View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Scrivo dallo smartphone e vedo quindi pagine e linee di testo differenti, chiedo venia :fagiano: Domani dovrebbe arrivarmi il monitor e finalmente potrò scrivere da pc visualizzando, con peraltro una notevole qualità cromatica, le pagine grazie alla possente r5 230, purtroppo cpu limited a causa del ryzen 1700x :(
Io pure scrivo dal telefono (via Tapatalk), ma a capo ci vado :asd:
Ale55andr0
14-06-2017, 14:03
Io pure scrivo dal telefono (via Tapatalk), ma a capo ci vado :asd:
Non uso ne tapatalk ne altro, sarà quello.
Ale55andr0
14-06-2017, 14:04
Sente che sta per cominciare un OT su "come scrivere correttament ei post da smartphone" :ops2:
Ci hai visto giusto :asd: spegnamo subito sul nascere la questione :eek:
mircocatta
14-06-2017, 14:11
bon ci riprovo, tolgo la sottoscrizione e ci si rivede all'uscita della instinct che sicuramente qualche folle comprerà per provarla in game
di sti ot mi sono francamente sfracassato i balotas, saluti! :D
io credo che Vega andrà circa il doppio rispetto la FuryX dove va male (~580), e circa +60% dove va bene (~1070), con un perf/watt quindi vicino al 2x reale (stesso consumo).
Non ho capito bene i tuoi calcoli
Sarò stupido io, ma:
Se fury fa 50 fps, dove va male ne farà il doppio(+100%) = 100 fps, non 75(+50%)
Se fury fa 50 fps, dove va bene ne farà il 120%(non 60%) in più= 110.
Illuminatemi, magari mi sfugge qualcosa di basico :asd:
Ahhh, ho capito. Intendete che dove fury gira male, il gain di vega sarà huge..
Dove invece fury x pusha fps, il gain di Vega sarà minore:stordita:
Non avevo proprio capito un cazz, scusate :sofico:
Gyammy85
14-06-2017, 14:40
asd
Fury fa 100 come la RX580 nella techdemo nvidia: Vega fa 200
Fury fa 100 come la 1070 nella techdemo amd: Vega fa 160
Più 100% dove va male e +60% dove va bene la metterebbero fra la 1080ti e la titan XP a seconda dei giochi
Secondo i fantacalcoli:
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_580_gaming_x_review,10.html
Fury x 49
Vega 79
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_580_gaming_x_review,18.html
Fury x 31 (580 25)
Vega 60 (Vega 50)
Gyammy85
14-06-2017, 14:50
Si ma al d1... tempo 3 mesi è va di più :Prrr:
Magari nvidia fa uscire un altro driver BIG improvement
Gyammy85
14-06-2017, 14:52
Secondo i fantacalcoli:
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_580_gaming_x_review,10.html
Fury x 49
Vega 79
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_580_gaming_x_review,18.html
Fury x 31 (580 25)
Vega 60 (Vega 50)
A spanne si, ma se hanno aumentato i poligoni per clock potrebbero esserci incrementi maggiori in determinate circostanze...
Gyammy85
14-06-2017, 14:55
continuo a non capire :cry:
Nel senso di forte come la quercia, fatta di legno, botte di rovere di quercia, boh :fagiano:
Ma il prezzo della FE quando vogliono dirlo, il giorno stesso di uscita?:rolleyes:
Gyammy85
14-06-2017, 14:59
Ma il prezzo della FE quando vogliono dirlo, il giorno stesso di uscita?:rolleyes:
Stile polaris?
Quindi in stile ryzen, prestazioni del top rivale a metà prezzo?
Veramente la 1080ti sta già a quel prezzo...
Dovrebbero aprire dei corsi per fare le conversioni da dollaro a euro.
499$ più vat in euro fa 444.6€ + iva e quindi 542€
Secondo quale logica 499$ = 499€?
Stai calmino, non c'è mai la conversione dollaro/euro. Ogni volta i prezzi si equivalgono, vallo a chiedere ai rivenditori.
Mangiato pesante?
Dovrebbero aprire dei corsi per fare le conversioni da dollaro a euro.
499$ più vat in euro fa 444.6€ + iva e quindi 542€
Secondo quale logica 499$ = 499€?
E poi solo la conversione dollaro/euro fa la cifra che dici tu, visto che l'euro vale 1.12 dollari, 499 dollari fanno 445 euro + vat in America (che non equivale all' iva) +iva in Italia che è il 22%.
Se notiamo che tutti gli altri prodotti informatici precedenti che ci stanno a cuore, hanno avuto la conversione euro dollaro 1/1.
Se c'è conversione reale il prezzo potrebbe essere
445+iva 22%=542,9
Invece con la conversione 1/1
499+iva 22%=608,78
Più le speculazioni al day 1
Siete aggressivi come le scimmie rinchiuse dentro le gabbie da laboratorio.
Fate qualcosa, una trombata, un cinque a uno, un po' di xanax
Stai calmino, non c'è mai la conversione dollaro/euro.
C'è sempre stata e c'è tuttora.
Siete voi che avete sempre avuto le manie complottare.
Andate su trovaprezzi e su pcpartpicker (equivalente bene o male americano), fate una ricerca dei prezzi (escluse gpu che sono sold out o vendute a prezzi astronomici).
Prendete il prezzo in dollari, aggiungete la tassa americana (in media 7-8%) e poi convertite.
Tre cose a caso:
-850 EVO 250 gb: 107,5 dollari ( ho usato 7,5 % come sale tax) su bhphotovideo e newegg
-850 EVO 250 gb: 88 euro su bpm power, 89 su amazon (ergo 100, 2 dollari)
-7700k intel: 318 euro su bpm (ergo 358 dollari)
-7700k intel: 371 dollari su outletpc, 377 su bhp
-ryzen 1700: 289 (puntocom) euro, ergo 326 dollari
-ryzen 1700: 322 dollari su SuperBiiz
-1080ti (piu economica): 728 dollari in usa (superbiiz) vs 628,2 euro ergo 707 dollari.
Su 4 oggetti cercati a caso, tre hanno prezzo in euro (inclusivo d'iva al 22 %) comunque più basso di quello in dollari inclusivo di sale tax al solo 7,5 %. Ergo nella conversione dollaro-euro noi europei in media ci guadagnamo sempre anche se continuate a ripetere a manetta il contrario.
Dite una marea di fregnacce, l'elettronica in Italia è sempre costata meno che negli USA, nonostante abbiamo volumi ridicolmente bassi rispetto a loro e tasse più elevate.
State a sindacare su 10-20 euro? (ah, già le sento le sirene dei "si ma al lancio la 1080 stava a 24 mila eurooooo, io lo ricordooooo).
Trovatevi un hobby meno costoso, non solo sbagliate e ripetete eternamente una cosa falsa finchè qualcuno ci crede, ma fate anche gli spilorci su differenza ridicole su oggetti superflui.
Gyammy85
14-06-2017, 15:38
Veramente la 1080ti sta già a quel prezzo...
Ma infatti io non capisco cosa stiano ad aspettare tutti qui...a 300 euro non la vendono, il doppio delle titan non va...boh
Ma infatti io non capisco cosa stiano ad aspettare tutti qui...a 300 euro non la vendono, il doppio delle titan non va...boh
La delusione.
che poi il mercato di riferimento e' sempre il dollaro, i confronti andrebbero fatti in dollari, che qui in italia costi di piu' ad amd non interessa nulla, andrebbero confrontati i msrp e lo street price nel mercato di riferimento, per un confronto equilibrato.
ehm
tutto andrebbe riparametrato rispetto al potere d'acquisto per dire "costa di più o di meno"
guadagno 2000€ al mese e pago una vga 400€
guadagno 3000$ al mese e pago una vga 430$
a chi "costa di più?"
Le conversioni invece bhe, sono conversioni :stordita:
Concordo sulla trombata comunque
che poi il mercato di riferimento e' sempre il dollaro, i confronti andrebbero fatti in dollari, che qui in italia costi di piu' ad amd non interessa nulla, andrebbero confrontati i msrp e lo street price nel mercato di riferimento, per un confronto equilibrato.
anfatti
prendete il petrolio
quotato in dollari
l'euro perde il 30% di valore sul dollaro, le importazioni di greggio automaticamente costeranno il 30% in più a parità di tutto il resto..... hai voglia di fare le riforme :asd: il culo è che nel frattempo il valore del greggio IN DOLLARI sia collassato quindi si ammortizza la perdita di "potere d'acquisto di dollari" avendo gli euroni (sono ironico)...
il problema è che negli usa le compagnie possono fare "prezzi" imposti, quindi amd o nvidia possono decidere "in tutti gli usa si vende a cifra X".
A cui si aggiunge la vat stato per stato (chi ha 5 e chi ha 10).
In europa, non credo che amd rivenda direttamente ai nostri "negozietti" (gradi catene di informatica sono da noi estinte una decade fa, lasciando solo negozietti online o amazon, l'unica che potrebbe trattare direttamente con amd, sapphire o chi per lei vga e processori).
Quindi sicuramente sapphire che non è vincolata dall'accordo con amd "vendi negli usa a X" può sedersi al tavolo con amazon o altro importatore e fare il prezzo che vuole lei all'importatore a seconda della quantità presa.
Su questo prezzo poi uno ci deve mettere il gudagno e l'iva nazionale in europa o nel resto del mondo (es l'iva in giappone è dell'8% molto simile alla vat, cioè i prezzi sono espressi tasse escluse ).
Alla fine bene o male, con il cambio €/$ e la distribuzione europea che ha un pò più di margine di trattativa di quella americana, si riesce poi a fare si che il prezzo in € sia prossimo a quello in dollari (il cambio favorevole e la quantità presa recupera la tassazione più alta).
:asd:
Ti hanno già fatto degli esempi pratici dove il prezzo finale in euro iva inclusa non è il prezzo in dollari 1:1 + il 22% ma si avvicina di più alla conversione corretta secondo il cambio del prezzo in dollari senza vat a cui poi va aggiunta l'iva, come del resto è normale che sia.
Anzi spesso è pure meno, ma non ce lo aspettiamo certo più basse da delle vga al d1 :)
Il resto sono chiacchiere e polemiche inutili.
Se te la sei presa per il "corso" mi dispiace, è che è una discussione ricorrente e si sono visti numerosi e fantasiosi modi di fare il cambio $/€ e dopo un po' diventa pallosa.
Non mi andava di stare la a fare calcoli, tanto comunque sono speculazioni. L'unico appunto è che ogni santissima volta che ci aspettiamo una conversione reale dal dollaro all'euro, rimaniamo basiti dal fatto che oltre la speculazione del mercato c'è pure quella del cambio valuta e ovviamente ho ripreso le precedenti esperienze altrui per dire quello che ho detto... Però c'è modo e modo per rispondere... Mannaggia al diavoletto che ci ha fatto litigà, pace, pace e libertà... Ahahahqhhahahahahahahahha
Settimana prossima ci sarà un evento AMD, da quanto leggo su reddit.
Probabilmente parleranno di Epyc e forse threadripper
Aemmeddì sempre in ritardo, anche dove vende di più:
https://videocardz.com/70254/asus-colorful-and-msi-showcase-their-mining-graphics-cards
Siete aggressivi come le scimmie rinchiuse dentro le gabbie da laboratorio.
Fate qualcosa, una trombata, un cinque a uno, un po' di xanax
Concordo sulla trombata comunque
sospesi 10gg per attacchi personali
non credo vi farebbe piacere se dicessero a voi certe cose ...
>bYeZ<
majinbu7
15-06-2017, 13:54
Magari nvidia fa uscire un altro driver BIG improvement
Per me tu hai un'ossessione e nemmeno tanto leggera , verso Nvidia....ma cosa ti ha fatto di male ??? ti ha ucciso un parente ???? Ma è mai possibile che nel 90% dei tuoi post ci devi infilare il daivoletto cattivo di color verde??? :doh: :doh:
PS: comunque una cosa sembra certa, fino ad almeno settembre poche VGA disponibili, e di conseguenza prezzi pompati...
Caro Alessandro hai altri 3 mesi da aspettare...ma tanto ormai ci hai fatto il callo, cosa vuoi che siano :asd:
3 mesi per vedere vega sugli scaffali a prezzi decenti?
Sei estremamente generoso.
Free Gordon
15-06-2017, 14:12
12 Agosto Vega sugli scaffali!!! :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
fraussantin
15-06-2017, 14:18
Bisogna poi vedere se ci resta o la compra qualcuno :asd:
andranno tutte in miniera!!XD
Secondo me lancio effettivo il 7 o 14 agosto :O
Gyammy85
15-06-2017, 14:24
Sarà un agosto senza riposo per amd fra cpu e gpu...
majinbu7
15-06-2017, 14:52
Per me tu hai un'ossessione per Gyammy, visto che lo quoti ogni volta. Possibile che 24 ore e due sospensioni dopo devi quotare un suo post per iniziare/continuare un flame?
Scusa tanto difensore di piccoli e indifesi funboy rossi, ma a me da fastidio e parecchio chi ha i prosciutti sugli occhi e vede solo ed esclusivamente ciò che gli fa comodo, ma ancora più fastidioso è l'accanimento e il voler attaccare a priori un marchio perchè si stravede per l'altro.
So che sei intervenuto perchè ti sei sentito chiamato in causa pure tu, ma credo che Gyammi sia in grado di replicare da solo ;)
FINITELA!! :rolleyes:
>bYeZ<
....ma ancora più fastidioso è l'accanimento e il voler attaccare a priori un marchio perchè si stravede per l'altro....
il bue che da cornuto all'asino?
Se lui canzona nvidia e' proprio perche' ogni trex2 bisogna ad assistere ad un intervento tuo o dei tuoi colleghi, pronti a ricordarci che amd tra poco fallisce, che e' in ritardo, e povero alessandro senza scheda, se dovete inquinare il thread solo per ripetere sempre le solite cose potete anche evitare, vedrete che pure lo Gyammy85 la smette.
majinbu7
15-06-2017, 16:21
il bue che da cornuto all'asino?
Se lui canzona nvidia e' proprio perche' ogni trex2 bisogna ad assistere ad un intervento tuo o dei tuoi colleghi, pronti a ricordarci che amd tra poco fallisce, che e' in ritardo, e povero alessandro senza scheda, se dovete inquinare il thread solo per ripetere sempre le solite cose potete anche evitare, vedrete che pure lo Gyammy85 la smette.
Bene trovami un solo post dove dico che amd fallisce o che nvidia è meglio a priori, cerca però di trovarlo prima di natale 2019, grazie ;)
Povero Majin, al massimo vi ha contestato i colori&co migliori su aemmeddì, per il resto non l'ho visto perculare mai nel thread :rolleyes:
tranquillo se e' nella mia ignore list, il motivo c'e' :D
Ale55andr0
15-06-2017, 19:49
12 Agosto Vega sugli scaffali!!! :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
Cmq alla fine ha avuto ragione Lurenz. Luglio disse e luglio sarà. Le sue fonti evidentemente la san lunga....:)
Ma non doveva essere pro nvidia?
A me sembrano uguali
https://www.youtube.com/watch?v=_XjYBooWlj4
Lunar Wolf
15-06-2017, 20:30
Ma non doveva essere pro nvidia?
A me sembrano uguali
https://www.youtube.com/watch?v=_XjYBooWlj4
Evitiamo sti post inutili... Dicono qualcosa di Vega? Serve a qualcosa? Sono utili?
Cerchiamo di crescere un pochino...
Evitiamo sti post inutili... Dicono qualcosa di Vega? Serve a qualcosa? Sono utili?
Cerchiamo di crescere un pochino...
Fino a prova contraria il post inutile E OT è il tuo, non il mio :asd:
Io ho postato una comparativa e la mia domanda è seria, visto che ghost recon dovrebbe girare meglio sulle 1060(ne avevamo parlato giusto ieri IPOTIZZANDO le ipotetiche % di gain di Vega in giochi pro amd/pro Nvidia)
Evita di postare se sei nervoso, fai un favore a tutti.
//
Primi prezzi da preorder per le Vega FE:
https://www.scan.co.uk/shop/computer-hardware/gpu-amd/amd-radeon-vega-frontier-edition-graphics-cards
Lunar Wolf
15-06-2017, 20:43
Fino a prova contraria il post inutile E OT è il tuo, non il mio :asd:
Io ho postato una comparativa e la mia domanda è seria, visto che ghost recon dovrebbe girare meglio sulle 1060(ne avevamo parlato giusto ieri IPOTIZZANDO le ipotetiche % di gain di Vega in giochi pro amd/pro Nvidia)
Evita di postare se sei nervoso, fai un favore a tutti.
Il bello é che non c'entra niente (anche se ne avete parlato) non collega nulla a Vega e per di più è un post pronto a far esplodere i soliti, è inutilmente, rossi Vs verdi...
E con quest uscita entri a far parte della mia collezione...
Byez
Il bello é che non c'entra niente (anche se ne avete parlato) non collega nulla a Vega e per di più è un post pronto a far esplodere i soliti, è inutilmente, rossi Vs verdi...
E con quest uscita entri a far parte della mia collezione...
Byez
Con questa uscita cosa? Sei tu che mi hai attaccato definendo i miei post inutili, ot e mi hai dato del bambino dicendomi di crescere :asd:
L'uscita da quattro soldi è stata la tua, fatti due domande.
Se a te non interessa ipotizzare o capire le performance di Vega analizzando le schede attuali di AMD non ci posso fare nulla.
Mi puoi anche mettere in ignore e ti dico che ricambio, tanto l'utilità tua nel thread l'hai dimostrata con questi ultimi post. :read:
Buoanotte e a mai più XD
Lo riposto visto che probabilmente passerà in sordina per colpa di qualcuno :asd:
Primi prezzi preorder di Vega FE:
https://www.scan.co.uk/shop/computer-hardware/gpu-amd/amd-radeon-vega-frontier-edition-graphics-cards
Altro prezzo preorder (usd stavolta)
https://www.sabrepc.com/amd-100-506061-radeon-vega-frontier-edition-air-cooled-16gb-hbc-workstation-graphics-card.html
Arriva VCZ :)
https://videocardz.com/70299/amd-radeon-vega-frontier-graphics-card-available-for-preorder
Differenza di prezzo notevole tra quella ad aria e quella con aio, circa 500 usd WTF
Gyammy85
15-06-2017, 21:15
Con questa uscita cosa? Sei tu che mi hai attaccato definendo i miei post inutili, ot e mi hai dato del bambino dicendomi di crescere :asd:
L'uscita da quattro soldi è stata la tua, fatti due domande.
Se a te non interessa ipotizzare o capire le performance di Vega analizzando le schede attuali di AMD non ci posso fare nulla.
Mi puoi anche mettere in ignore e ti dico che ricambio, tanto l'utilità tua nel thread l'hai dimostrata con questi ultimi post. :read:
Buoanotte e a mai più XD
Lo riposto visto che probabilmente passerà in sordina per colpa di qualcuno :asd:
Primi prezzi preorder di Vega FE:
https://www.scan.co.uk/shop/computer-hardware/gpu-amd/amd-radeon-vega-frontier-edition-graphics-cards
Altro prezzo preorder (usd stavolta)
https://www.sabrepc.com/amd-100-506061-radeon-vega-frontier-edition-air-cooled-16gb-hbc-workstation-graphics-card.html
Arriva VCZ :)
https://videocardz.com/70299/amd-radeon-vega-frontier-graphics-card-available-for-preorder
Differenza di prezzo notevole tra quella ad aria e quella con aio, circa 500 usd WTF
Già...prezzi iniziali comunque...
Sbav sbav... se è vero che fa 200mh/s è crossfire al day one... :D
Questo si chiama parlare :O
Già...prezzi iniziali comunque...
O è veramente d'oro, oppure ha qualche boost nascosto:stordita:
Lunar Wolf
15-06-2017, 21:18
Sbav sbav... se è vero che fa 200mh/s è crossfire al day one... :D
....ma se fanno le Polaris da mining senza connettori video, ci potremo fare i crossfire? Gli nVIDIAri son fregati dall'assenza dei connettori per il bridge, ma in teoria con AMD dovresti poterlo fare. Bloccheranno tutto da driver o da bios, ma chissà che non esca qualche simpatica mod!!!
1 spero che non sia scheda da 200hs altrimenti saluti per i gamers... O almeno che i minners si buttino su altro.
Discorso sli /cross se non sbaglio con win 10 non c'è bisogno del ponte via hardware... Correggere se errato.
Gyammy85
15-06-2017, 21:47
Mi sfugge il motivo per cui con l'AiO e caratteristiche identiche dovrebbe costare 500 sacchi in piu' :asd:
Se PowerColor mi fa una LCS e' la volta che passo al custom loop :>
Esistono schede che non esistono...e tutti le vogliono...:D :D
Il TDP della versione Golden (aio) sembra essere 375W:sofico:
Gyammy85
15-06-2017, 21:56
Il TDP della versione Golden (aio) sembra essere 375W:sofico:
Quella ad aria è 300 a parità di specifiche, hanno entrambe 6+8 pin...comunque
https://s15.postimg.org/657wt9ou3/Radeon-_Frontier-vs-_TITAN-_Xp-1000x388.jpg (https://postimg.org/image/b3vf7ssmv/)
Quella ad aria è 300 a parità di specifiche, hanno entrambe 6+8 pin...comunque
https://s15.postimg.org/657wt9ou3/Radeon-_Frontier-vs-_TITAN-_Xp-1000x388.jpg (https://postimg.org/image/b3vf7ssmv/)
Questa tabella era il confronto "farlocco" di cui parlavo l'altro giorno se ti ricordi (titan Xp da quello che ho capito non usa i driver delle quadro, quindi le performance sono azzoppate)
Preso da reddit:
I wanted to post this on videocardz comment but here it goes here instead:
Pro Benchmark result for Vega FE -- https://exxactcorp.com/index.php/product/prod_detail/2565 :
Catia = 135.75
Creo = 83.94
Solidworks = 114.88
Here's Quadro Benchmarks (thanks to NV Discord): https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-Pascal-Quadro-Roundup-P2000-P3000-P5000-Tested/General-Compute-Perform
Catia
P2000 (GP106) = 105.92
P4000 (Cut GP104) = 126.54
P5000 (GP104) = 152.92
Solidworks
P2000 (GP106) = 129.95
P4000 (Cut GP104) = 148.68
P5000 (GP104) = 168.11
I don't think AMD want to position this to go against Quadro lines... I'm not sure if Vega FE uses the AMD "Enterprise Driver" for pro applications... doubt it but we'll have to wait and see :)
This card seems to be competitive against TXp in workstation application but I don't think anyone is using TXp for that use... Just have to wait and see, I suppose
Edit: Another specViewperf Bench for P4000 which is a cut down GP104: https://www.spec.org/gwpg/gpc.data/vp12.1/Fujitsu/CELSIUS_M740_E5-2699v4_P4000/resultHTML.html
Gyammy85
15-06-2017, 22:04
Questa tabella era il confronto "farlocco" di cui parlavo l'altro giorno se ti ricordi (titan Xp da quello che ho capito non usa i driver delle quadro, quindi le performance sono azzoppate)
Preso da reddit:
I wanted to post this on videocardz comment but here it goes here instead:
Pro Benchmark result for Vega FE -- https://exxactcorp.com/index.php/product/prod_detail/2565 :
Catia = 135.75
Creo = 83.94
Solidworks = 114.88
Here's Quadro Benchmarks (thanks to NV Discord): https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-Pascal-Quadro-Roundup-P2000-P3000-P5000-Tested/General-Compute-Perform
Catia
P2000 (GP106) = 105.92
P4000 (Cut GP104) = 126.54
P5000 (GP104) = 152.92
Solidworks
P2000 (GP106) = 129.95
P4000 (Cut GP104) = 148.68
P5000 (GP104) = 168.11
I don't think AMD want to position this to go against Quadro lines... I'm not sure if Vega FE uses the AMD "Enterprise Driver" for pro applications... doubt it but we'll have to wait and see :)
This card seems to be competitive against TXp in workstation application but I don't think anyone is using TXp for that use... Just have to wait and see, I suppose
Edit: Another specViewperf Bench for P4000 which is a cut down GP104: https://www.spec.org/gwpg/gpc.data/vp12.1/Fujitsu/CELSIUS_M740_E5-2699v4_P4000/resultHTML.html
Comunque alla presentazione hanno parlato di tre versioni di vega da quel che ho capito...la fe è una sorta di via di mezzo fra le pro e la gaming...
Il cinebench è una novità mi pare, non si era ancora visto...se non sbaglio è OpenGL, ecco il perché il distacco è solo l'8%
Gyammy85
15-06-2017, 22:12
L'unica cosa che mi interessa e' sapere se sta roba ci da qualche indicazione sulle performance in game, se si' mi va bene che sia la Titan e non la Quadro, se no allora non me ne frega niente (ne freghera' qualcosa ad altri) :>
Il cinebench fa riferimento alla parte gpu...è una sorta di scena in OpenGL...dovrebbe rappresentare il caso peggiore per amd data la minor efficienza rispetto a nvidia con queste librerie
L'unica cosa che mi interessa e' sapere se sta roba ci da qualche indicazione sulle performance in game, se si' mi va bene che sia la Titan e non la Quadro, se no allora non me ne frega niente (ne freghera' qualcosa ad altri) :>
Pure a me, io sto giusto valutando un po' il tutto u.u
L'ultimo bench mi sa che è nuovo, non lo ricordo. Hai ragione gnammy
AceGranger
15-06-2017, 22:38
Comunque alla presentazione hanno parlato di tre versioni di vega da quel che ho capito...la fe è una sorta di via di mezzo fra le pro e la gaming...
Il cinebench è una novità mi pare, non si era ancora visto...se non sbaglio è OpenGL, ecco il perché il distacco è solo l'8%
tutti quelli sono OpenGL e sono bassi; non sono dissimili dagli scarsi risultati della Radeon Pro WX7100.
deadbeef
15-06-2017, 22:55
Ethereum (il probabile erede di Bitcoin, che non sembra essere in grado di evolversi abbastanza rapidamente per quello che il mercato richiederebbe) presto o tardi passerà al proof of stake (=invece di dare il premio ai minatori in base a quanta potenza di calcolo aggiungono in rete si darà il premio in base a quanti ethereum si possiedono, quindi non servirà più potenza di calcolo ma potenza economica per fare quello che oggi è il mining).
A quel punto il fenomeno "vga da mining" si ridurrà drasticamente.
ed apparirà un'altra altcoin in Proof of Work... :D comunque per il mining il crossfire non serve, viene semplicemente allocato il worker thread sulla gpu0, gpu1, etc...
tutti quelli sono OpenGL e sono bassi; non sono dissimili dagli scarsi risultati della Radeon Pro WX7100.
beh ci sta, questa non è una PRO con annessi driver, se i risultati sono bassi allora quelli della titan xp sono da fermacarte a conti fatti
deadbeef
15-06-2017, 23:10
non credo che AMD punti ai miners, se fosse una cosa positiva influirebbe anche sul nasdaq, dove invece, nonostante non si trovi una polaris negli store, il titolo continua a scendere.
Se usciranno schede migliori, le attuali usate per minare verranno vendute a prezzo di saldo e la gente comprerà quelle anzichè le nuove, probabilmente qualche partner si ritroverà anche da smaltire stock di schede in RMA con i vrm cotti, per cui chi ci guadagna secondo me sono solo i cinesi con i capannoni strapieni di mining rigs, avendo trovato il modo di far uscire capitali in modo anonimo dalla PRC.
Eventuali schede senza connettori video sarebbero solo una risposta all'odierno trend anche per evitare che chi vuole giocare si ritrovi a pagare una scheda video il doppio con le conseguenze di cui sopra, tanto ad AMD ed NVIDIA i soldi che entrano in tasca sono sempre gli stessi, sono gli shop ed i distributori a farci la cresta.
AceGranger
15-06-2017, 23:18
beh ci sta, questa non è una PRO con annessi driver, se i risultati sono bassi allora quelli della titan xp sono da fermacarte a conti fatti
che non sia una PRO lo dici tu, perchè AMD dice che è una PRO .
http://pro.radeon.com/en-us/vega-frontier-edition/
- la WX7100 è una pro e i risultati fanno schifo.
- si la Titan XP è un fermacarte, non si usa in quei software.
Ale55andr0
15-06-2017, 23:20
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-frontier-edition-air-liquid-cooled-pre-order-1800-usd/
:fagiano:
deadbeef
15-06-2017, 23:30
che non sia una PRO lo dici tu, perchè AMD dice che è una PRO .
http://pro.radeon.com/en-us/vega-frontier-edition/
- la WX7100 è una pro e i risultati fanno schifo.
- si la Titan XP è un fermacarte, non si usa in quei software.
lo vedremo quando si saprà che tipo di driver hanno usato.
Io qui leggo (http://www.develop3d.com/hardware/radeon-wx7100-cad-viz-vr-workstation-solidworks-3dsmax-vred-steam-vrmark)
The AMD Radeon Pro WX7100 is a very powerful workstation-class GPU. It not only delivers industry leading price/performance but does so in a single slot form factor, meaning it can be used in virtually all CAD workstation towers.
ma direi pure sticazzi, dopo tutto
Ale55andr0
15-06-2017, 23:31
Quella ad aria come prodotto pro in verità non è nemmeno troppo costosa. Però a immaginarla da gaming anche se riveduta e meno seriosa mi vien da pensare che 600 non ce li toglie nessuno...mi chiedo se la cut basterà a riempire la voragine fra la full e la 580...a ogni modo son anche prezzi da preorder
deadbeef
15-06-2017, 23:33
la FE dovrebbe essere fascia prosumer, presumo usino quei benchmark per dare un punto di riferimento rispetto a schede pari fascia-segmento, l'alternativa è il baro spudorato :asd:
AceGranger
15-06-2017, 23:43
lo vedremo quando si saprà che tipo di driver hanno usato.
Io qui leggo (http://www.develop3d.com/hardware/radeon-wx7100-cad-viz-vr-workstation-solidworks-3dsmax-vred-steam-vrmark)
The AMD Radeon Pro WX7100 is a very powerful workstation-class GPU. It not only delivers industry leading price/performance but does so in a single slot form factor, meaning it can be used in virtually all CAD workstation towers.
ma direi pure sticazzi, dopo tutto
ahhhh bè cavolo, una dura battaglia vincere con le GPU della serie vecchia Maxwell; poi pero quando va contro le quadro Pascal la storia è un po diversa.
https://hothardware.com/reviews/nvidia-quadro-p4000-and-p2000-pro-workstation-gpu-review?page=4
"The Quadro P4000 and P2000 performed very well here. Both cards had no trouble dispatching the Radeon Pro WX 7100 across the board in this first batch of tests."
"We saw more of the same in the second batch of tests, though the Radeon Pro WX 7100 managed to pull ahead of the Quadro P2000 in the showcase-01 test."
deadbeef
16-06-2017, 00:39
Leading price to performance ratio, sai com'è, esistono anche i prezzi oltre alle performance, ed una combinazione di essi. Direi che ce l'hai menata abbastanza con le quadro
Sent from my Le X620 using Tapatalk
devil_mcry
16-06-2017, 06:20
Ummmm Credo però facciano 90 i driver qui
https://hothardware.com/ContentImages/Article/2581/content/timespy.png
Lunar Wolf
16-06-2017, 06:39
non credo che AMD punti ai miners, se fosse una cosa positiva influirebbe anche sul nasdaq, dove invece, nonostante non si trovi una polaris negli store, il titolo continua a scendere.
Se usciranno schede migliori, le attuali usate per minare verranno vendute a prezzo di saldo e la gente comprerà quelle anzichè le nuove, probabilmente qualche partner si ritroverà anche da smaltire stock di schede in RMA con i vrm cotti, per cui chi ci guadagna secondo me sono solo i cinesi con i capannoni strapieni di mining rigs, avendo trovato il modo di far uscire capitali in modo anonimo dalla PRC.
Eventuali schede senza connettori video sarebbero solo una risposta all'odierno trend anche per evitare che chi vuole giocare si ritrovi a pagare una scheda video il doppio con le conseguenze di cui sopra, tanto ad AMD ed NVIDIA i soldi che entrano in tasca sono sempre gli stessi, sono gli shop ed i distributori a farci la cresta.
Centrato pienamente il problema... Al lavoro, ultimamente, c'è stato un aumento di consegne di vga rotte causa minning ... L'altro ieri pure una una titan ci hanno portato.
Se l'acquisto di altri componenti usati non è un problema per una vga inizia ad esserlo... Ovviamente per chi prende l'usato.
Spero AMD farà prezzi concorrenziali perché nvidia ci sta mangiando su!! :mad:
AceGranger
16-06-2017, 07:10
Leading price to performance ratio, sai com'è, esistono anche i prezzi oltre alle performance, ed una combinazione di essi. Direi che ce l'hai menata abbastanza con le quadro
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Si, e infatti la P2000 costa di meno:fagiano:
Se non vuoi post di risposta non postare, e al massimo lamentati con chi ha fatto partire il discorso, se proprio hai necessita di lamentarti a vanvera.
devil_mcry
16-06-2017, 07:15
Centrato pienamente il problema... Al lavoro, ultimamente, c'è stato un aumento di consegne di vga rotte causa minning ... L'altro ieri pure una una titan ci hanno portato.
Se l'acquisto di altri componenti usati non è un problema per una vga inizia ad esserlo... Ovviamente per chi prende l'usato.
Davvero? Non pensavo che soffrissero tanto... Ma la causa è ipotizzata o sicura?
Ma qualcuno ha mai provato a minare con un'apu XD? tipo un 7870K :P
devil_mcry
16-06-2017, 07:23
Non è sorprendente che ne soffrano tanto, vengono sparate a cannone H24, che di certo non è il profilo d'uso di una scheda gaming, ma di una Tesla/Instinct :>
Si ma è da capire se soffrono perché mal raffreddate. Se ne mettono per dire 3 in un case poco aereato... Le Tesla sono anche tenute in ambiente freddo...
majinbu7
16-06-2017, 07:52
Quella ad aria come prodotto pro in verità non è nemmeno troppo costosa. Però a immaginarla da gaming anche se riveduta e meno seriosa mi vien da pensare che 600 non ce li toglie nessuno...mi chiedo se la cut basterà a riempire la voragine fra la full e la 580...a ogni modo son anche prezzi da preorder
Ho paura che quando ipotizzavo uno streetprice di 650/700, diventeranno reali....e via di cartello rosso/verde per non rompersi troppo le scatole...sarebbe un peccato perchè speravo davvero in una bella Vega sui 550 streetprice...cmq la speranza è l'ultima a morire.
Lunar Wolf
16-06-2017, 07:57
Non è sorprendente che ne soffrano tanto, vengono sparate a cannone H24, che di certo non è il profilo d'uso di una scheda gaming, ma di una Tesla/Instinct :>
Aggiungi pure che alcuni mi hanno detto pure che erano sotto oc...
Ho paura che quando ipotizzavo uno streetprice di 650/700, diventeranno reali....e via di cartello rosso/verde per non rompersi troppo le scatole...sarebbe un peccato perchè speravo davvero in una bella Vega sui 550 streetprice...cmq la speranza è l'ultima a morire.
600/700 dovrebbe essere il target di Vega e sotto Vega cut... Poi in avanti line up verso il basso per cestinare polaris
devil_mcry
16-06-2017, 07:57
Comunque chi diceva che Tonga aveva 2x in FP16 diceva una cazzata... Fury ha la stessa architettura di Tonga e in FP16 non ha per niente un 2x sul FP32, come ricordavo io...
Centra poco eh ma l'ho giusto visto ora nella slide di AMD.
Gyammy85
16-06-2017, 08:15
Comunque chi diceva che Tonga aveva 2x in FP16 diceva una cazzata... Fury ha la stessa architettura di Tonga e in FP16 non ha per niente un 2x sul FP32, come ricordavo io...
Centra poco eh ma l'ho giusto visto ora nella slide di AMD.
A volte girano convinzioni non vere, è una nuova feature che per ora ha solo la ps4 pro...neanche la titan XP raddoppia in fp16...
comunque non so se avete notato la scritta sopra la tabella
"We also have first performance metrics provided by Exxact Corp., a company specializing in professional GPU solutions. According to this chart, the Liquid Edition of Frontier has higher TDP (375W), compared to the air-cooled Edition with 300W".
devil_mcry
16-06-2017, 08:24
ma chi diceva che Tonga fa 2x in fp16? nemmeno Polaris ha la fp16 doppia, per quello che si dice che Ps4 pro e XbOX sia un mix tra polaris e vega.
Non ricordo il nick ma era uscito quando si parlava (non so perché) della Switch e del fatto che sia 1TFLOPs in FP16 e non era come una PS3...
Fedesandeluxe
16-06-2017, 08:36
A volte girano convinzioni non vere, è una nuova feature che per ora ha solo la ps4 pro...neanche la titan XP raddoppia in fp16...
comunque non so se avete notato la scritta sopra la tabella
"We also have first performance metrics provided by Exxact Corp., a company specializing in professional GPU solutions. According to this chart, the Liquid Edition of Frontier has higher TDP (375W), compared to the air-cooled Edition with 300W".
https://exxactcorp.com/index.php/product/prod_detail/2565
Il cinebench sembra promettente (è basato sulla FE Air).
Il TDP un pò meno; ipotesi: non è che il ritardo è dovuto al fatto che stanno ottimizzando il processo/chip per segare quei 20/30W di TDP per rendere le consumer più competitive con i TDP della concorrenza?
mircocatta
16-06-2017, 08:37
"We also have first performance metrics provided by Exxact Corp., a company specializing in professional GPU solutions. According to this chart, the Liquid Edition of Frontier has higher TDP (375W), compared to the air-cooled Edition with 300W".
torno un attimo solo per questo punto:
1) spero vivamente non sia così
2) dubito che la versione liscia sia da 300watt con un dissi blow, prenderebbe fuoco solo all'avvio
imho hanno semplicemente tratto la conclusione (sbagliata) che una scheda da 2x8pin possa arrivare a 375watt.. ma dubito seriamente che venga messa in commercio una scheda del genere a default
Free Gordon
16-06-2017, 08:46
A volte girano convinzioni non vere, è una nuova feature che per ora ha solo la ps4 pro...neanche la titan XP raddoppia in fp16...
E' una feature di Polaris10...
Free Gordon
16-06-2017, 08:47
torno un attimo solo per questo punto:
1) spero vivamente non sia così
2) dubito che la versione liscia sia da 300watt con un dissi blow, prenderebbe fuoco solo all'avvio
imho hanno semplicemente tratto la conclusione (sbagliata) che una scheda da 2x8pin possa arrivare a 375watt.. ma dubito seriamente che venga messa in commercio una scheda del genere a default
Credo anch'io che il 375W derivi dall'8+6pin..
majinbu7
16-06-2017, 08:48
dipende sempre quanto andrà però :sofico:
Vero anche questo, ma dagli ultimi rumors credo che avrà prestazioni allineate alla TI, se invece andrà circa il 20% in più inizia ad essere interessante :D
devil_mcry
16-06-2017, 08:53
E' una feature di Polaris10...
Io ero sicuro delle console nuove (PS4 PRO e forse XOX), della Switch e di Tegra X1 e di Pascal (link (http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review/5))
Maxwell lo aveva solo in Tegra X1 che è appunto il SoC della Switch.
Ma si millantava Tonga...
Ale55andr0
16-06-2017, 09:46
Ho paura che quando ipotizzavo uno streetprice di 650/700, diventeranno reali....e via di cartello rosso/verde per non rompersi troppo le scatole...sarebbe un peccato perchè speravo davvero in una bella Vega sui 550 streetprice...cmq la speranza è l'ultima a morire.
in realtà amd ha tutti i motivi del mondo per rompere le scatole sui prezzi come sta facendo contro intel, sennò gli restano sul groppone visto che a pari prezzo la gente compre nvidia di solito, e anche a prezzo sconveniente in verità...al netto del fenomeno mining intendo eh, quello mi sa che farà la loro fortuna (e la nostra sfortuna) a prescindere dai listini :rolleyes:
Ale55andr0
16-06-2017, 09:47
dipende sempre quanto andrà però :sofico:
andrà...anche ipotizzando "lo scempio", cioè die shrink di fury x paro paro, gia con 5-600mhz in piu non vedo come non possa non piazzarsi bene in performance. Se poi pensiamo che come MINIMO avrà le ottimizzazioni architetturali di polaris....
Vero anche questo, ma dagli ultimi rumors credo che avrà prestazioni allineate alla TI, se invece andrà circa il 20% in più inizia ad essere interessante :D
sarebbe molto piu interessante se andasse come la ti costando uno o due centoni meno :D Facciamo un salomonico uno e mezzo va :sofico:
Piedone1113
16-06-2017, 10:01
no, polaris 10 si che supporta le fp16, ma non il 2x
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_min_width/news/2017-05-03/vega.PNG
quello lo fa vega
Teoricamente anche polaris supporta il 16 x2, per motivi di accordi con ms e sony non è abilitato (letto qua su un articolo consolle).
Adesso non so la percentuale di calcoli in fp16 su un gioco moderno, ma questo porta sicuro un minimo vamtaggio oggi, con ottime prospettive future (facendo diventare old l'attuale linea gaming nvidia).
sniperspa
16-06-2017, 10:05
Leggermente OT ma comunque interessante che LG abbia fatto una controparte G-Sync del mio monitor, ovvero l'LG 34UC89G che da quanto mi pare di capire è quasi uguale al mio LG 34UC79G, con la sostanziale differenza di avere il G-Sync invece che il Freesync e di costare quasi doppio!!!:mbe: (1000$ vs 699$ di listino)
devil_mcry
16-06-2017, 11:06
ah ok capito in effetti era strano vedendo le console, ma non si è detto che anche pascal ha la fp16 x2?
Si ma pascal mica è usato sulle console :D
300 e 375 W :rotfl:
Che bella scheda :asd:
giovanbattista
16-06-2017, 11:23
300 e 375 W :rotfl:
Che bella scheda :asd:
Non sono dati reali!!! 3 . esclamativi:read:
Se nel giro delle ultime 24 ore non sono stati rivoluzionati i principi della fisica, e non ho avuto nessuna news da sciencemag;) , un aio da 120 non è dimensionato x smaltire agevolmente quel calore, sempre che al posto della ventola non mettano una turbina dyson, paragonabile ad una da 10.000rpm:eek:
:asd:
X Alessandro la tua sign si è persa qualche lettera.....o è voluto?
Non sono dati reali!!! 3 . esclamativi:read:
Se nel giro delle ultime 24 ore non sono stati rivoluzionati i principi della fisica, e non ho avuto nessuna news da sciencemag;) , un aio da 120 non è dimensionato x smaltire agevolmente quel calore, sempre che al posto della ventola non mettano una turbina dyson, paragonabile ad una ventola da 10.000rpm:eek:
:asd:
fury x aveva picchi a 350 w ;)
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-fury-x,4196-7.html
deadbeef
16-06-2017, 13:35
Vega è un patchwork per tenere un piede nel mercato GPU in attesa che Global Foundries la finisca di fare danni (con l'intervento di Samsung)
Gyammy85
16-06-2017, 13:40
Non sono dati reali!!! 3 . esclamativi:read:
Se nel giro delle ultime 24 ore non sono stati rivoluzionati i principi della fisica, e non ho avuto nessuna news da sciencemag;) , un aio da 120 non è dimensionato x smaltire agevolmente quel calore, sempre che al posto della ventola non mettano una turbina dyson, paragonabile ad una da 10.000rpm:eek:
:asd:
X Alessandro la tua sign si è persa qualche lettera.....o è voluto?
Forse quella a liquido ha 2x8 pin, mentre ad aria 6+8pin? sembra la somma della pcie+connettori il tdp...
Lunar Wolf
16-06-2017, 13:52
Non sono dati reali!!! 3 . esclamativi:read:
Se nel giro delle ultime 24 ore non sono stati rivoluzionati i principi della fisica, e non ho avuto nessuna news da sciencemag;) , un aio da 120 non è dimensionato x smaltire agevolmente quel calore, sempre che al posto della ventola non mettano una turbina dyson, paragonabile ad una da 10.000rpm:eek:
:asd:
X Alessandro la tua sign si è persa qualche lettera.....o è voluto?
Anche secondo me... Avranno calcolato i 75watt massimi dalla pci express più 2x 150watt dai 8pin...
Poi tdp non c'entra nulla col consumo della scheda.
deadbeef
16-06-2017, 13:52
secondo me no, oltretutto non gliel'ha imposto nessuno di produrre presso GF invece che TSMC: gli shrink console sono tutte by 16nm FF+ TSMC.
beh GloFo essendo uno spinoff di AMD in qualche modo credo abbia partnership particolari, gli shrink console sono progetti custom commissionati ad AMD e finisce lì, poi ognuno si sceglie la fonderia che vuole.
Siccome sarebbe la 3milionesima volta, evito di scrivere la differenza tra il TDP (e come lo calcola AMD) e la potenza erogata :D
giovanbattista
16-06-2017, 14:23
250/300.......con un consumo medio dopo ottimizzazione lato software di max 220, cmq troppi x i miei gusti la cut (fascia medio-alta) quando arriva dicono fine anno? tanto tempo spero che quella sia assesti sui 150/175 di massima
Ho paura che quando ipotizzavo uno streetprice di 650/700, diventeranno reali....e via di cartello rosso/verde per non rompersi troppo le scatole...sarebbe un peccato perchè speravo davvero in una bella Vega sui 550 streetprice...cmq la speranza è l'ultima a morire.
amd in genere non ha mai fatto di queste cose, contro intel ha sempre praticato prezzi concorrenziali e anche con nvidia, quando ha potuto ha sempre listato le parifascia ad un 100$ di meno. Certo se uno si aspetta di pagare l'equivalmente di una vga di nvidia , che viene venduta a 700€, a 300€, sicuramente ne rimarrà deluso.
e sti cazzi? ammettendo che siano ufficiali, mezzo forum verde si lamenta/va dei limiti imposti sulle top da 250watt pascal e tu viene qua a dire che sono troppi :sofico:
il mondo è bello perché vario.
secondo me no, oltretutto non gliel'ha imposto nessuno di produrre presso GF invece che TSMC: gli shrink console sono tutte by 16nm FF+ TSMC.
Si ma io ci devo minare, a me quanto consuma interessa :asd:
mircocatta
16-06-2017, 15:11
Si ma io ci devo minare, a me quanto consuma interessa :asd:
dovresti pensare che sono comunque 4096sp, vorrebbe dire aver fatto peggio della già non efficientissima fury X nonostante il salto di PP
siamo realisti, dai!
senza contare che la instinct era passiva (quella in commercio già da mesi) o ricordo male?
devil_mcry
16-06-2017, 15:15
dovresti pensare che sono comunque 4096sp, vorrebbe dire aver fatto peggio della già non efficientissima fury X nonostante il salto di PP
siamo realisti, dai!
senza contare che la instinct era passiva (quella in commercio già da mesi) o ricordo male?
La scheda in se si ma il rack in cui viene messo ha delle turbo ventole... inoltre sono tutti climatizzati a temperature basse. Se la metti nel tuo PC...
Free Gordon
16-06-2017, 15:34
no, polaris 10 si che supporta le fp16, ma non il 2x
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_min_width/news/2017-05-03/vega.PNG
quello lo fa vega
E' sbagliata quella slide (scritta da chissà chi ;) ), lo disse Cerny alla presentazione di PS4 pro che il raddoppio in FP16 è una feature già presente nel progetto Polaris. ;)
Anche secondo me no, però l'obbligo ce l'hanno eccome, e infatti han pagato qualche centinaio di milioni non per eliminare l'obbligo, ma per limitarlo alla capacità di GF: riempita la capacità di GF possono produrre ovunque senza penali. Ho la sensazione forte che EPYC sarà prodotto in Samsung
in teoria era un'accordo "vecchio" e valido fino al 2024. Vecchio perchè ad amd conveniva cosi. Il wsa firmato (wafer supply agrement) prevede che amd faccia tutti i suoi mcu (processori) e apu da GF ed una porzione delle sue GPU. (Porzione intesa come %, quello che non ho mai capito se è che un 30% di quelle totali o un 30% per ogni tipo, quindi se amd deve fare 1000 gpu (quindi 300 sono fatte da gf) di cui 700 mid level e 300 fascia alta, non so se può farne fare 300 di mid level ed esaurire cosi o se deve farne fare 90 di fascia alta e 210 di fascia media).
Il cavillo di amd è che il "wafer" deve avere cpu/apu tutte funzionanti (amd non paga gli scarchi , sicuramente gf per ogni wafer ha degli scarti, che rimpingua con altri wafer, che so servono in teoria 10 wafer per fare 1000 processori, hanno un fail del 10% quindi ad amd arrivano sempre 1000 cpu funzionanti e gf ha impiegato 11 wafer per farne 1000).
Questo aiuta amd quando è in affanno, ma quando è in fase espansiva ti tarpa le ali per due motivi...1) se ti serve produrre di più e gf è affannata non puoi andare da altri (va beh per cpu e apu tanto già non puoi andare, anche perchè gli unici che possono farte altri che hanno licenza di produrre x86 per terzi sono ibm e fujitsu).
2) se fai un'archidettura cpu che va bene per i 7nm nel 2018 e gf per qualche motivo missa il nodo e lo fa nel 2019 te perdi un'anno.
Per le gpu bisogna solo vedere cosa succede, in caso gf non riesca a produrre o non riesca a soddisfare la richiesta, se si accontenta di produrre la quota iniziale o se amd chiedendo più gpu a TSMC poi debba "averne" altre fatte da GF in proporzione all'accordo iniziale.
Ecco qui che se gf non può produrre e ad amd servono 1000 gpu, capace che amd ne ordina 700 da tsmc sapendo che "quando sarà" gf ne dovrà fare 300.
Se invece gf è "onesta" e gli dice "io la gpu adesso non posso farla sei libero di scegliere chi vuoi e quando la so fare negoziamo" allora è un'altro paio di maniche.
Il problema è che amd attualmente è in fase espansiva per le CPU, probabilmente farà il botto anche con le apu ryzen+vega e con le GPU non si sà.
Quindi adesso non credo sia un problema "materiale" di GF, visto che amd può andare da altri per le gpu, bosogna solo capire quando è invalidante la "quota" che amd deve far fare a gf, se gf non è pronta (ie, a trattare, se amd prevede una vega mid range, può andare da gf e promettergli tutta la produzione delle mid, se non rompe le palle e fa fare le hi a tsmc).
Se non si muovono in questo senso, probabilmente il problema non è la fonderia.
Free Gordon
16-06-2017, 15:39
Io ero sicuro delle console nuove (PS4 PRO e forse XOX), della Switch e di Tegra X1 e di Pascal (link (http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review/5))
Maxwell lo aveva solo in Tegra X1 che è appunto il SoC della Switch.
Ma si millantava Tonga...
Quello di Pascal è un supporto, mentre in P10 in teoria è possibile raddoppiare il throughput da fp32 a fp16 (si discuteva di quello, non del supporto). Cosa già possibile con le prime GCN (proprio per come è strutturata) ma non realizzabile a causa della cache.
In teoria, già con P10 hanno reso possibile la cosa, PS4pro ne farà uso. Anche XboxONE X ovviamente.
dovresti pensare che sono comunque 4096sp, vorrebbe dire aver fatto peggio della già non efficientissima fury X nonostante il salto di PP
siamo realisti, dai!
senza contare che la instinct era passiva (quella in commercio già da mesi) o ricordo male?
se non sai l'archidettura, come fai a dire che va peggio o meglio.
Continuo a dirti, è come dire che le 6970 con 1536 sp andavano peggio delle 5870 con 1600sp, quando invece vliw4 era più "efficiente" di vliw5.
Free Gordon
16-06-2017, 15:42
e lo abbiamo capito, ma sta di fatto che sulle rx 480 e 580 non è abilitato, sarà anche per motivi commerciali senza senso, ma non fanno 2x in fp16
Per un limite di programmazione probabilmente... forse legato alle dx11?
Bisognerebbe chiedere ad Alessio (su B&C) o a qualche altro coder il motivo di questa cosa.
devil_mcry
16-06-2017, 15:54
Quello di Pascal è un supporto, mentre in P10 in teoria è possibile raddoppiare il throughput da fp32 a fp16 (si discuteva di quello, non del supporto). Cosa già possibile con le prime GCN (proprio per come è strutturata) ma non realizzabile a causa della cache.
In teoria, già con P10 hanno reso possibile la cosa, PS4pro ne farà uso. Anche XboxONE X ovviamente.
Pascal in GP100 è 2:1 se leggi l'articolo, è il GP 104 che non lo è. Tutte le schede supportano l'FP16 per retrocompatibilità, sono obbligate.
devil_mcry
16-06-2017, 15:56
Per un limite di programmazione probabilmente... forse legato alle dx11?
Bisognerebbe chiedere ad Alessio (su B&C) o a qualche altro coder il motivo di questa cosa.
Perché tanto non si usa più, i giochi nuovi in FP16 non esistono... sono solo su mobile. L'FP16 viene usato nei giochi mobile, nel deep learning, sulla Switch (che è di derivazione mobile) e in tutti gli ambiti dove si ha bisogno di tantissima potenza a basso consumo...
E' un po' come le vecchie CPU Intel (ma penso anche le nuove) che eseguivano 2 macro op a 32bit e 1 a 64. Ma li erano obbligati, serviva...
Free Gordon
16-06-2017, 16:01
Perché tanto non si usa più, i giochi nuovi in FP16 non esistono... sono solo su mobile. L'FP16 viene usato nei giochi mobile, nel deep learning, sulla Switch (che è di derivazione mobile) e in tutti gli ambiti dove si ha bisogno di tantissima potenza a basso consumo...
E' un po' come le vecchie CPU Intel (ma penso anche le nuove) che eseguivano 2 macro op a 32bit e 1 a 64. Ma li erano obbligati, serviva...
Su console (Ps4), dove possibile e vantaggioso si userà la FP16 che ha un throughput più alto... anche e soprattutto in giochi con un target grafico alto --> first party Sony.
Su ONE X non servirà quasi a nulla, dato che il 95% saranno giochi multi programmati in DX12 e con in mente la versione PC... :D
devil_mcry
16-06-2017, 16:05
Su console (Ps4), dove possibile e vantaggioso si userà la FP16 che ha un throughput più alto... anche e soprattutto in giochi con un target grafico alto --> first party Sony.
Su ONE X non servirà quasi a nulla, dato che il 95% saranno giochi multi programmati in DX12 e con in mente la versione PC... :D
Si io mi riferivo prettamente all'ambiente desktop. Le piattaforme chiuse e custom è un altro discorso...
Su Desktop è anni che più nessuno si sognerebbe di fare un gioco in FP16... credo almeno una dozzina.
devil_mcry
16-06-2017, 16:29
Dipende solo se vuoi usarle o no, perche' i vantaggi ci sono se le VGA supportano tutte questa modalita'. Non si possono usare per tutto, ma il boost usandole dove ha senso e' notevole.
Ad oggi non c'è nessun boost, hanno le stesse performance tranne gp100, ps4 pro, switch e tegra x1. Nemmeno gli altri soc mobile danno maggiori performance in fp16 rispetto fp32.
Lo si usa in deep learning perché l'errore è trascurabile e nel mobile perché consumano meno. Per dare boost devono avere un rapporto 2:1 sulla FP32 come appunto Tegra X1, GP100 e Vega.
mircocatta
16-06-2017, 18:55
se non sai l'archidettura, come fai a dire che va peggio o meglio.
Continuo a dirti, è come dire che le 6970 con 1536 sp andavano peggio delle 5870 con 1600sp, quando invece vliw4 era più "efficiente" di vliw5.
calma calma calma :asd: io sono il primo a pensare che vega sia passi avanti a fiji e quindi trovo irrealistico che sia una scheda da 300watt, tutto qua :asd: mi avete risposto in 300 :asd:
io continuo a sperare nel rumor che la davano per 225watt, magari la versione cut :oink: con 300watt la full
devil_mcry
16-06-2017, 20:01
Ricordo male o una volta ATI usava FP24 che era una scelta bilanciata tra prestazioni e qualità?
Si ma sono passati in FP32 anche loro da una vita.
Gyammy85
16-06-2017, 20:57
Piccolo OT
http://www.guru3d.com/news-story/upcoming-geforce-gtx-cards-use-gddr5x-not-hbm2.html
:asd: :asd:
Lunar Wolf
16-06-2017, 21:00
Sarà anche fico overclockare la ram e downclockare la gpu per vedere come va clock to clock rispetto a Fiji
Una comparativa del genere forse quelli di bitsnchips la faranno...
Free Gordon
17-06-2017, 10:39
Sarà anche fico overclockare la ram e downclockare la gpu per vedere come va clock to clock rispetto a Fiji
Questa è veramente da super-nerd!!!! :rotfl: :sofico:
La vojo anche io questa comparativa!!!! :asd:
mirkonorroz
17-06-2017, 12:16
Nei miei sogni c'era una Vega che andava come minimo il 50% in piu' della mia Fury e che consumasse (e scaldasse) almeno il 50% in meno :)
E costasse max 450 Euro.
Torno a dormire :sofico:
Ale55andr0
17-06-2017, 12:55
Questa è veramente da super-nerd!!!! :rotfl: :sofico:
La vojo anche io questa comparativa!!!! :asd:
me too :D
L'unico che l'abbia fatta per bene per Polaris su Bits and Chips.
Gyammy85
17-06-2017, 18:45
Sarà anche fico overclockare la ram e downclockare la gpu per vedere come va clock to clock rispetto a Fiji
Una 470 va anche un buon 50% in più rispetto a una 280x, a parità di clock il 25-30, e questo senza particolari cambiamenti nell'architettura...
Free Gordon
17-06-2017, 18:59
Nei miei sogni c'era una Vega che andava come minimo il 50% in piu' della mia Fury e che consumasse (e scaldasse) almeno il 50% in meno :)
E costasse max 450 Euro.
Torno a dormire :sofico:
Ci sei quasi!! :asd:
KFA2 GTX1080 EXOC 8GB: 491€
Una 470 va anche un buon 50% in più rispetto a una 280x, a parità di clock il 25-30, e questo senza particolari cambiamenti nell'architettura...
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Se una 580 mi reggesse bene un monitor 1440P con Freesync, potrei farci un pensierino per poi rivenderla all'uscita di Vega...
Soulbringer
17-06-2017, 19:37
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Se una 580 mi reggesse bene un monitor 1440P con Freesync, potrei farci un pensierino per poi rivenderla all'uscita di Vega...
50% è esageratissimo... Non vale la pena.
dinamite2
17-06-2017, 19:37
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Se una 580 mi reggesse bene un monitor 1440P con Freesync, potrei farci un pensierino per poi rivenderla all'uscita di Vega...
trovarla oggi una 580 è un impresa...
la mia pagata cara 289 euro un mese fà, vedendo i prezzi attuali dell'usato, è stato quasi un affare...:D
Sulla baia, viaggiano tra le 350 e 500 euro :eek:
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Se una 580 mi reggesse bene un monitor 1440P con Freesync, potrei farci un pensierino per poi rivenderla all'uscita di Vega...
Tralasciando i gain, dovevi pensarci prima.. 580 a buon prezzo non le troverai prima dell'uscita di vega
sniperspa
17-06-2017, 20:06
Mah sull'amazzone ne vendono ancora anche se ci mettono un pò a spedirle
TheDarkAngel
17-06-2017, 20:07
Mah sull'amazzone ne vendono ancora anche se ci mettono un pò a spedirle
Magari le mandassero, ne avrei giusto bisogno di 16 :stordita:
Sui 300 euro c'è la 580 MSI 8GB.
Se va il 50% in piú di una 290 la prendo in attesa di Vega.
Tanto ora che esce, che diventa disponibile e che si assestano i prezzi...
Se va bene fine 2017...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-06-2017, 20:33
Ci sei quasi!! :asd:
KFA2 GTX1080 EXOC 8GB: 491€
Io mi stavo fiondando su una gigabye di 1080 arous che col 22% di sconto veniva 448 su eprice..poi ho letto meglio: 22% è rimborso iva come buono sconto da riutilizzare per futuri acquisti :asd: coi prezzi ridicoli che hanno nemmeno se avessi dovuto acquistare altri componenti risultava conveniente :asd: e poi mi sono ricordato che ho una possente r5 230 ecchissene, io aspettavo vega :asd:
Ale55andr0
17-06-2017, 20:36
Ci sei quasi!! :asd:
KFA2 GTX1080 EXOC 8GB: 491€
Cara. La si trovava sui 450 e spicci pochi giorni fa e fra le custom non è che faccia entusiasmare. Se penso che a 525 spedita ci di portava la msi gaming x plus con le 11gbps...:stordita:
Ho la stessa perspicacia di alonso nello scegliere quale team e quando :asd:
Sui 300 euro c'è la 580 MSI 8GB.
Se va il 50% in piú di una 290 la prendo in attesa di Vega.
Tanto ora che esce, che diventa disponibile e che si assestano i prezzi...
Se va bene fine 2017...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tu proprio vuoi gettar soldi eh :D
Dammi retta: da una 290 e per accomodare qualche mese NON HA SENSO :read:
Che poi clock to clock le prenderebbe pure in 1440 con quei 32rop. Basta che la metti a 1150 e lo batti pure in certi game quel 480 occato...
Gyammy85
17-06-2017, 20:59
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Se una 580 mi reggesse bene un monitor 1440P con Freesync, potrei farci un pensierino per poi rivenderla all'uscita di Vega...
Confrontavo la 470 con la 280x che hanno le stesse unità di calcolo, la 290 ha 2560 sp e 64 rops ovviamente il distacco è poco...la 580 è assimilabile alla 390x
OvErClOck82
18-06-2017, 08:26
Una 580 il 1440p specialmente su freesync lo regge alla grande. Poi dipende dal range FS del monitor, ma abbassando qualche dettaglio inutile, nel 90% dei casi va alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
18-06-2017, 08:33
Sui 300 euro c'è la 580 MSI 8GB.
Se va il 50% in piú di una 290 la prendo in attesa di Vega.
Tanto ora che esce, che diventa disponibile e che si assestano i prezzi...
Se va bene fine 2017...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda che andrà si e no un 15% in più... Se sulla tua 290 metti le frequenze della 390 diventa meno del 10%.
Lascia stare...
Sui 300 euro c'è la 580 MSI 8GB.
Se va il 50% in piú di una 290 la prendo in attesa di Vega.
Tanto ora che esce, che diventa disponibile e che si assestano i prezzi...
Se va bene fine 2017...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In questa comparativa c'è una 390 e una 480 http://www.techspot.com/review/1410-gtx-970-radeon-390-years-later/page12.html non esattamente le schede che vuoi confrontare ma siamo li...
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Quindi una 580 andrebbe il 50% in piú circa di una 290?
Ma manco se vuoi... se arrivi al 20% è già tanto (480/580 e 390x sono praticamente equivalenti, per cui...)
Roland74Fun
18-06-2017, 09:22
Ma manco se vuoi... se arrivi al 20% è già tanto (480/580 e 390x sono praticamente equivalenti, per cui...)
Esatto! L'uniica differenza è il consumo inferiore. Cosa che si nota ancora più con una RX 480 che della 390 ha le stesse prestazioni o qualcosa in più ma con consumi di 110/120 fino ad un massimo di 150w. La 390 è più esosa.
Inoltre in dx12 (nei pochi titoli dove è presente e funziona) la 480 è più a suo agio.
Cosi per curiosità mi sono guardato i prezzi delle 1070 e 1080 sull'amazzone......:eek:
Ma siamo matti? Spero che con Vega la cosa si sistemi, perché se anche loro costassero cosi tanto rinuncio a cambiare GPU!!
CiccoMan
18-06-2017, 11:28
Vuol dire che prenderai una 580 ... Per fortuna esistono VGA da tutti i prezzi, di certo la scelta non manca :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Vuol dire che prenderai una 580 ... Per fortuna esistono VGA da tutti i prezzi, di certo la scelta non manca :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Le 580 costano più di una 1070 quasi quasi lol
E dopo che hai deciso auguri a trovarla :asd:
Roland74Fun
18-06-2017, 15:23
Non si trovano quasi più neppure le geffo. E quelle rimaste hanno subito un gravoso rialzo dei prezzi.
Se continua così tra un po' bisogna tornare alle APU e poi alle integrate in generale giocando lockati a 30 FPS stile PS4.
Poi appena scoppierà tutto ci ritroveremo sui mercatini con millemila 4xx/5xx a prezzi irrisori e via tutti a fare crossfire di RX, le nuove VEGA non venderanno nulla e sarà AMD FAIL AGAIN.
Gyammy85
18-06-2017, 15:33
Non si trovano quasi più neppure le geffo. E quelle rimaste hanno subito un gravoso rialzo dei prezzi.
Se continua così tra un po' bisogna tornare alle APU e poi alle integrate in generale giocando lockati a 30 FPS stile PS4.
Poi appena scoppierà tutto ci ritroveremo sui mercatini con millemila 4xx/5xx a prezzi irrisori e via tutti a fare crossfire di RX, le nuove VEGA non venderanno nulla e sarà AMD FAIL AGAIN.
Considera però che il FAIL per amd arriva domani, non oggi. Sempre in ritardo, anche su questo.
Ale55andr0
18-06-2017, 16:51
Non si trovano quasi più neppure le geffo. E quelle rimaste hanno subito un gravoso rialzo dei prezzi.
Se continua così tra un po' bisogna tornare alle APU e poi alle integrate in generale giocando lockati a 30 FPS stile PS4.
Poi appena scoppierà tutto ci ritroveremo sui mercatini con millemila 4xx/5xx a prezzi irrisori e via tutti a fare crossfire di RX, le nuove VEGA non venderanno nulla e sarà AMD FAIL AGAIN.
ma il motivo? non credo sia il mining, voglio dire, mica esiste da una settimana il fenomeno, eppure i prezzi erano calati ampiamente sotto i 500...non capisco il perchè di questo improvviso rialzo dopo un anno. Può essere l'arrivo dell'estate e il conseguente rallentamento?
ma il motivo? non credo sia il mining, voglio dire, mica esiste da una settimana il fenomeno, eppure i prezzi erano calati ampiamente sotto i 500...non capisco il perchè di questo improvviso rialzo dopo un anno. Può essere l'arrivo dell'estate e il conseguente rallentamento?
è esattamente il mining.
Fai conto che l'esplosione grossa del mining è avvenuta da marzo-aprile.
In soli tre mesi l'hashrate della rete eth è più che quintuplicato.
Tanto per farti capire, l'hashrate totale odierno è di circa 50 mila giga hash.
ergo 50 milioni di megahash. Una singola 580/570 farà in media 27 MH/s.
Ergo nella rete ci sono l'equivalente di due milioni di schede polaris (470, 480, 570, 580). E questo solo per ethereum. E un milione e 600 mila di queste schede sono state aggiunte negli ultimi 3 mesi.
ETC ha 3 milioni di megahash, ergo oltre centomila gpu.
Nel segmento consumer, nel 2015, sono state vendute circa 20 milioni di schede (nell'arco di un anno). Fai conto che ho ignorato dozzine e dozzine di altre coin e capisci da solo che la combinazione volumi bassi più il fatto che oltre il 20% delle gpu vendute è usata per minare.
Ora tu immagina che un minimo di 2 milioni di schede solo negli ultimi 2-3 mesi sono state vendute esclusivamente per minare..Le fabbriche non ci stanno dietro.
deadbeef
18-06-2017, 18:17
Le fabbriche non è che non ci stanno dietro, è che sono gli stessi cinesi a farle uscire dalla fabbrica per farle subito dopo entrare nelle loro stesse mining farm, e fanno arrivare le briciole sui canali retail. Sono nella posizione di market maker e prendono 2 piccioni con una fava: anonimizzare i capitali tramite la conversione in criptovaluta ed aumento dello stesso con chirurgiche operazioni di pump and dump
devil_mcry
18-06-2017, 19:29
Vul, ogni tanto scrivilo un ERGO
:D
ma quindi nel mining le 1060 fanno cagare? ...perché su trovaprezzi ce ne sono a zilioni mentre di 580 ce ne sono 2... mah
ma quindi su steam survey ci sarà la sezione mining? così altrimenti come facciamo a capire se ci sono lo 0.39% di radeon o il 9.87% di geforce?
:D
Mah no arrivano a fare anche 23-24MH/s anche le 3gb ma con un po' di tuning scendono a 22MH/s a 65w di consumo... http://www.legitreviews.com/silent-ethereum-mining-evga-geforce-gtx-1060-22-mhs_195529
Il fatto è solo (credo) che le guide sono per lo più AMD oriented. C'è gente che ha 50 card AMD e non si è mai posta la domanda di come andasse con nVidia perché non sanno configurarsele...
Idealmente fare una piccola build per minare low power è pure figo mi chiedo solo una cosa... 1600 dollari lordi anno con una config magari da 800 dollari, togli la luce ti rimangono quanto? 500 $ di profitto vero? Mi pare spreco di tempo boh
Mah no arrivano a fare anche 23-24MH/s anche le 3gb ma con un po' di tuning scendono a 22MH/s a 65w di consumo... http://www.legitreviews.com/silent-ethereum-mining-evga-geforce-gtx-1060-22-mhs_195529
Il fatto è solo (credo) che le guide sono per lo più AMD oriented. C'è gente che ha 50 card AMD e non si è mai posta la domanda di come andasse con nVidia perché non sanno configurarsele...
Idealmente fare una piccola build per minare low power è pure figo mi chiedo solo una cosa... 1600 dollari lordi anno con una config magari da 800 dollari, togli la luce ti rimangono quanto? 500 $ di profitto vero? Mi pare spreco di tempo boh
Con sei 1060 ai prezzi attuali faresti quasi 7000 euro.
6x1060=1500 euro
mobo 70 euro, cpu 30 euro, ram 30 euro, hard disk 30 euro (basta il piu piccolo possibile) 150 euro di piu.
sono 7000 euro di guadagno con 2000 di investimento e 900 euro circa di corrente (se paghi 18 centesimi kW/h), quindi 4000 netti.
Con i prezzi attuali, se i prezzi continuano a crescere sono molto di più.
Se scoppia la bolla credo rivendi tutto a metà.
Ale55andr0
18-06-2017, 19:35
Vul, ogni tanto scrivilo un ERGO
:D
ma quindi nel mining le 1060 fanno cagare? ...perché su trovaprezzi ce ne sono a zilioni mentre di 580 ce ne sono 2... mah
ma quindi su steam survey ci sarà la sezione mining? così altrimenti come facciamo a capire se ci sono lo 0.39% di radeon o il 9.87% di geforce?
:D
Il fatto è che sono schizzati in alto anche i prezzi delle verdi nonostante si dica che per il mining meglio rosso. Ma ad amd e nvidia sta bene così? Capisco che a loro interessa venderle ma in questo modo si crea terra bruciata attorno all'utenza "normale"
Ad amd e nvidia non frega assolutamente nulla.
Ai partner, specie quelli mono brand tipo sapphire importa di più in quanto non aver gpu da vendere spinge l'acquirente verso altri brand e la concorrenza.
devil_mcry
18-06-2017, 19:39
Con sei 1060 ai prezzi attuali faresti quasi 7000 euro.
6x1060=1500 euro
mobo 70 euro, cpu 30 euro, ram 30 euro, hard disk 30 euro (basta il piu piccolo possibile) 150 euro di piu.
sono 7000 euro di guadagno con 2000 di investimento e 900 euro circa di corrente (se paghi 18 centesimi kW/h), quindi 4000 netti.
Con i prezzi attuali, se i prezzi continuano a crescere sono molto di più.
Se scoppia la bolla credo rivendi tutto a metà.
Ma sai che quasi quasi... una build con 4-5 1060 da 3gb non sarebbe male seguendo quella guida.
Roland74Fun
18-06-2017, 19:40
Il fatto è che sono schizzati in alto anche i prezzi delle verdi nonostante si dica che per il mining meglio rosso. Ma ad amd e nvidia sta bene così?
E che a uno serve una scheda per giocare dai 200 ai 300 euro può prendere solo Nvidia. Quindi anche quelle stanno sparendo.
Ale55andr0
18-06-2017, 19:41
Con sei 1060 ai prezzi attuali faresti quasi 7000 euro.
6x1060=1500 euro
mobo 70 euro, cpu 30 euro, ram 30 euro, hard disk 30 euro (basta il piu piccolo possibile) 150 euro di piu.
sono 7000 euro di guadagno con 2000 di investimento e 900 euro circa di corrente (se paghi 18 centesimi kW/h), quindi 4000 netti.
Con i prezzi attuali, se i prezzi continuano a crescere sono molto di più.
Se scoppia la bolla credo rivendi tutto a metà.
4000 euro annui co sto smadonnamento di spendere, configurare ecc. Il mio ex cugino acquisito tirava su 900 e fischi al mese facendo il parcheggiatore abusivo di fronte al supermercato :asd:
devil_mcry
18-06-2017, 19:45
4000 euro annui co sto smadonnamento di spendere, configurare ecc. Il mio ex cugino acquisito tirava su 900 e fischi al mese facendo il parcheggiatore abusivo di fronte al supermercato :asd:
Con sei 1060 ai prezzi attuali faresti quasi 7000 euro.
6x1060=1500 euro
mobo 70 euro, cpu 30 euro, ram 30 euro, hard disk 30 euro (basta il piu piccolo possibile) 150 euro di piu.
sono 7000 euro di guadagno con 2000 di investimento e 900 euro circa di corrente (se paghi 18 centesimi kW/h), quindi 4000 netti.
Con i prezzi attuali, se i prezzi continuano a crescere sono molto di più.
Se scoppia la bolla credo rivendi tutto a metà.
Scusa ma supponendo di fare una build con la cpu più economica di tutte, quale scheda madre supporta 6 vga per il mining? Io un posto lo ho e ho anche la situazione ideale (sia termicamente che di contratto luce)
Ale55andr0
18-06-2017, 19:46
E che a uno serve una scheda per giocare dai 200 ai 300 euro può prendere solo Nvidia. Quindi anche quelle stanno sparendo.
No no...sono salite pure 1070 e 1080...partono da 500 le custom più fetenti o le bare in plastica. Bella prospettiva per chi deve comprare in questo periodo :stordita:
Vabò vediamo che succede con vega...magari sposterà l'attenzione su di se e normalizzerà il mercato dall'altra parte o viceversa (magari fara cagare col mining :D )
Gyammy85
18-06-2017, 21:09
No no...sono salite pure 1070 e 1080...
Sigh...:sob: :sob:
Ma nessuno preordina la frontier? :fagiano:
bagnino89
18-06-2017, 21:13
Dovrebbero fare schede solo gaming e schede solo mining... Non potrebbero fare schede consumer che con giochi, video etc. funzionano ma non vanno in alcun modo col mining? Probabilmente non si può, ma sarebbe una soluzione...
fraussantin
18-06-2017, 21:15
Lo dicevo che il mining é una piaga..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
deadbeef
18-06-2017, 21:30
dipende dall'algoritmo, le AMD fanno valere il proprio rapporto tf/prezzo nella maggior parte degli dei sw mainstream per il mining scritti in OpenCL
giovanbattista
18-06-2017, 21:45
Scusa ma supponendo di fare una build con la cpu più economica di tutte, quale scheda madre supporta 6 vga per il mining? Io un posto lo ho e ho anche la situazione ideale (sia termicamente che di contratto luce)basta che ti prendi una s mamma che ha anche solo un pci ex 16x e gli altri 1x poi ci sono gli adattatori vedi su amazon metti da pciex1x a 16x....vanno tramite usb3.....una mobo con 6 pciex 16 a buon mercato dubito tu la trovi ;) e poi cmq respirerebbero male
Dovrebbero fare schede solo gaming e schede solo mining... Non potrebbero fare schede consumer che con giochi, video etc. funzionano ma non vanno in alcun modo col mining? Probabilmente non si può, ma sarebbe una soluzione...
è uscita la notizia la settimana scorsa faranno sia amd che nvidia schede solo mining (forse senza uscite video) non ho approfondito la cosa
... il giorno che "banneranno" le valute virtuali faccio una balla... è pazzesco il creare "denaro" basandosi nul nulla...
fraussantin
18-06-2017, 21:57
... il giorno che "hackeranno" le valute virtuali faccio una balla... è pazzesco il creare "denaro" basandosi nul nulla...
Fix.
Tanto prima o poi ci, arriveranno. ( basta una delle piú famose e le salutiamo tutte)
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
giovanbattista
18-06-2017, 22:03
infatti x il mining (ma non solo) la cosa migliore è trovare il punto di equilibrio tra prestazioni consumo (bolletta energia) e quindi anche calore...e di riflesso longevità componenti
x chi spera nell'hackeraggio...non esiste ;)........possono bucare una piattaforma online x il trading come successe in passato ma x il resto, non ci siamo un mercato da $109.530.110.809 non ha secondo voi stuzzicato il palato degli hacker + bravi al mondo;) eppure nulla in 1 mese (http://www.hwupgrade.it/articoli/web/4906/oltre-57-miliardi-di-dollari-e-il-valore-della-criptoeconomia_index.html)è praticamente raddopppiato il valore del mondo delle cripto e siamo solo agli inizi (neanche 10 anni), che piaccia o meno.
tra le 750 crypto ne rimmaranno vive e vegete magari un 100 con altre 200 che boccheggerenno tra alti e bassi ma che il fenomeno si estingua in un fuoco fatuo è fuori da ogni immagginazione è come paragonare l'urlo di munch ad un paessaggio bucolico
http://img.techpowerup.org/170618/the-scream.jpg
http://img.techpowerup.org/170618/winslow-homer-snap-the-whip-thumb-370x224.jpg
Una 1060 stock fa 18 mh/s, sia la 3GB che la 6GB.
480, 570 e 580 hanno prestazioni molto simili (22-23 mh/s).
Il collo di bottiglia è la memoria, overclocckare le frequenze paga (si guadagnano circa 2-3 mh/s cadauna, che è come dire che hai una VGA gratis ogni dieci) ma può portare ad una longevità inferiore della scheda. Io ho smesso di overcloccarle, ora undervolto soltanto e non ho più avuto guasti (toccatina di maroni rituale... :D).
La 1080 con le GDDR5X, per qualche motivo imperscrutabile, non sono particolarmente più potenti di una 480 nel mining: sono 20 Mh/s. Anche qui overcloccare le memorie aiuta, ma con quel che costa la scheda preferisco tenerla undervoltata e con le memorie a stock, non voglio minimamente pensare all'idea che esploda...
480/580 fanno facilmente 30 MH/s + 600 MH/s in dual se moddi il bios.
Scusa ma supponendo di fare una build con la cpu più economica di tutte, quale scheda madre supporta 6 vga per il mining? Io un posto lo ho e ho anche la situazione ideale (sia termicamente che di contratto luce)
Questa ne supporta 13:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-h110-pro-btc+-la-scheda-madre-per-il-mining-di-bitcoin_69017.html
Devi usare i pci-e risers.
Comunque qua non rispondo più sul mining a meno che non sia correlato alle news.
fraussantin
18-06-2017, 22:18
Già successo diverse volte... sono momenti meravigliosi per comprare.
non intendo quel tipo di hack .
intendo quello in cui bucano completamente l'algoritmo e iniziano a spownare bitcoin a gogo
deadbeef
18-06-2017, 22:40
... il giorno che "banneranno" le valute virtuali faccio una balla... è pazzesco il creare "denaro" basandosi nul nulla...
perchè, la valuta 'reale' ha senso ? :D
giovanbattista
18-06-2017, 22:48
perchè, la valuta 'reale' ha senso ? :D
x rafforzare le tue parole, se c'è ne fosse bisogno....ma la zecca cosa fà? Paga x stampare denaro? Dubito;)
Qui almento sei Tu la zecca e la banca di te stesso
e qui la chiudo che siamo fortemente ot:read:
fraussantin
18-06-2017, 22:51
x rafforzare le tue parole, se c'è ne fosse bisogno....ma la zecca cosa fà? Paga x stampare denaro? Dubito
Qui almento sei Tu la zecca e la banca di te stesso
e qui la chiudo che siamo fortemente ot
https://assets0.roadtrippers.com/uploads/blog_post_section/attachment/image/174855/blog_post_section/attachment-image-45a2f291-3623-4273-a4cc-a1bfa3ba5357.jpg
giovanbattista
18-06-2017, 23:05
[/IMG]
scusami ma sapevo che veniva fuori qualcuno con questa cazzata Il Rapporto Aureo o Sistema Aureo tra il denaro in circolazione e l'oro che dovrebbe (ocio al condizionale non'è un errore) essere depositato non esiste +.....fatti una ricerca....e non da ieri
e poi se da domani tutti quanti volessero piombo al posto dell'oro.....paradosso
è per farti capire che sono solo convenzioni socio economiche radicalizzate senza se e senza ma...
fraussantin
18-06-2017, 23:39
scusami ma sapevo che veniva fuori qualcuno con questa cazzata Il Rapporto Aureo o Sistema Aureo tra il denaro in circolazione e l'oro che dovrebbe (ocio al condizionale non'è un errore) essere depositato non esiste +.....fatti una ricerca....e non da ieri
e poi se da domani tutti quanti volessero piombo al posto dell'oro.....paradosso
è per farti capire che sono solo convenzioni socio economiche radicalizzate senza se e senza ma...
certo ma tutto quello che possediamo è basato su queste convenzioni . se da domani queste convenzioni cambiano potremmo trovarci in mano un mucchio di niente.
Gyammy85
19-06-2017, 07:57
Where's vega?
For miners...:asd: :D :) :O :eek: :( :mad:
TheDarkAngel
19-06-2017, 08:53
Non è sul nulla, è sull'inutile spreco di energia elettrica. :asd:
Anche se come ha spiegato Vul nel thread Nvidia ci sono delle monete che in realtà hanno un fine pratico come calcolo scientifico, ecc.
Allora io mi chiedo perchè non fanno semplicemente delle piattaforme di calcolo distribuito con ricompensa, sarebbe più utile e sensato.
La tecnologia della blockchain è ben lontana dall'essere inutile, abbiamo già una moneta virtuale dato che solo una parte del denaro circolante è "stampato" e ancora meno ha un controvalore tangibile, quindi in fatto di dare valore sulla fiducia, lo facciamo già da tempo.
Piaccia o meno le criptvalute sono qui per restare.
fraussantin
19-06-2017, 08:56
La tecnologia della blockchain è ben lontana dall'essere inutile, abbiamo già una moneta virtuale dato che solo una parte del denaro circolante è "stampato" e ancora meno ha un controvalore tangibile, quindi in fatto di dare valore sulla fiducia, lo facciamo già da tempo.
Piaccia o meno le criptvalute sono qui per restare.
Non è detto. Chi vivrà vedra.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
19-06-2017, 08:57
Non è detto. Chi vivrà vedra.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Allora faccio una precisazione, la criptovaluta come tecnologia resterà, che restino le attuali monete, bitcoin e tutte le altcoin, è tutt'altro discorso ed effettivamente non è garantito sopravvivano alla loro tecnologia.
fraussantin
19-06-2017, 10:07
Allora faccio una precisazione, la criptovaluta come tecnologia resterà, che restino le attuali monete, bitcoin e tutte le altcoin, è tutt'altro discorso ed effettivamente non è garantito sopravvivano alla loro tecnologia.
Piú altro spero che il concetto di e criptovaluta venga superato.
Utili solo a malavitosi, e a speculatori, e recano danni alle ns economie.
Poi una moneta globale e virtuale, ma controllata e visibile pubblicamente, e non generata con sprechi energetici sarebbe un bene.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
dado1979
19-06-2017, 10:16
Allora faccio una precisazione, la criptovaluta come tecnologia resterà, che restino le attuali monete, bitcoin e tutte le altcoin, è tutt'altro discorso ed effettivamente non è garantito sopravvivano alla loro tecnologia.
Se intendi una valuta virtuale allora credo anche io sia il futuro... fatta com'è adesso non vedo il senso del suo esistere, mi pare più un cancro che una valuta.
Certo che avete le idee parecchio distorte sulle cryptovalute, invece del palese OT in questo thread una bella studiata farebbe bene a molti.
Free Gordon
19-06-2017, 10:31
Certo che avete le idee parecchio distorte sulle cryptovalute, invece del palese OT in questo thread una bella studiata farebbe bene a molti.
Io non ci ho ancora capito una favazza.. :doh:
Ragazzi ma aprire una discussione sul mining?
Sono pagine e pagine che si parla di mining....
😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
19-06-2017, 14:21
Con tutto quello che si inquina per produrre energia elettrica, almeno che venga usata per scopi sensati...
a sti minatori virtuali darei in mano questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d3/Pickaxe.jpg/220px-Pickaxe.jpg
e li spedirei dentro a un buco nel terreno
Avevo già richiamato nel thread nvidia (ma cmq è da tempo che si richiama sull'argomento, quindi..)... vediamo di sospendere chi "di là" ha letto il mio richiamo ma di qua ha fatto orecchie da mercante
Vul
fraussantin
Delling
Sospesi 10gg
e ora finitela con sto mining... sono certo che in rete potete trovare forum dedicati all'argomento, andate a discuterne li.
STOP OT!!
>bYeZ<
Parlando di prezzi per Vega secondo voi AMD seguirà una politica aggressiva o si stabilizzerà su quelli della concorrenza?
Io spero la prima, perché secondo me NVIDIA ci sta mangiando un po' su!
:( lo spero soprattutto per le mie tasche!
TheDarkAngel
19-06-2017, 14:41
Parlando di prezzi per Vega secondo voi AMD seguirà una politica aggressiva o si stabilizzerà su quelli della concorrenza?
Io spero la prima, perché secondo me NVIDIA ci sta mangiando un po' su!
:( lo spero soprattutto per le mie tasche!
Se si spera che le top di gamma tornino sotto i 500€, è meglio non farsi illusioni, sono stati sdoganati prezzi fino a 1500€, amd farà il prezzo che più conviene, immagino in una forchetta tra i 100 ed i 150€ in meno di nvidia.
In ambito cpu è stato diverso perchè il ricarico di intel è stato semplicemente paranormale, cpu da 130mm^2 vendute a 360€, roba assurda, le gpu sono sempre dei padelloni con un bel corredo sul pcb di componenti.
Per confronto il ricarico "nvidia" non è così alto, la 1060 sono 200mm^2 a 270€ e la 580 232mm^2 a 250€ (quando erano ancora disponibili)
Gyammy85
19-06-2017, 14:44
Parlando di prezzi per Vega secondo voi AMD seguirà una politica aggressiva o si stabilizzerà su quelli della concorrenza?
Io spero la prima, perché secondo me NVIDIA ci sta mangiando un po' su!
:( lo spero soprattutto per le mie tasche!
Dovrebbe essere così, la fe a 1200 dollari è comunque un buon prezzo per le prestazioni che ha...per la gaming faranno una politica stile ryzen forse...
TheDarkAngel
19-06-2017, 14:51
lasciamo perdere la Titan o la prossima Frontier, la 1080ti non mi pare abbia un prezzi esagerato.
Ma infatti, sarebbe bello tutto gratis, ma se guardiamo l'ambito cpu, le gpu sono "regalate", la tangente nvidia tolte le assurdità titan, non è così elevata, a volte penso che se avesse evitato certe schede, non avrebbe raccolto tanto astio gratuito :fagiano:
Parlando di prezzi per Vega secondo voi AMD seguirà una politica aggressiva o si stabilizzerà su quelli della concorrenza?
Io spero la prima, perché secondo me NVIDIA ci sta mangiando un po' su!
:( lo spero soprattutto per le mie tasche!
storicamente prova sempre a stare sotto il suo avversario diretto, sopratutto quando ha bisogno di recuperare.
Certo non aspettarti la scheda a 300€ se va come una nvidia da 600€.
Diciamo che se il target è la 1080ti, se va qualcosa in meno si posizioneranno ad un 100e di meno, se va qualcosa in più si posizioneranno sullo stesso prezzo.
Ale55andr0
19-06-2017, 15:01
Parlando di prezzi per Vega secondo voi AMD seguirà una politica aggressiva o si stabilizzerà su quelli della concorrenza?
Io spero la prima, perché secondo me NVIDIA ci sta mangiando un po' su!
:( lo spero soprattutto per le mie tasche!
Temo che i minatori che comprano schede a iosa, il fattore novità con relativa cresta e la bella stagione dove rallenta tutto, renderanno vega da introvabile a introvabile e costosissimo :(
Di per se non credo che di listno AMD esagererà. Io spererei al massimo in un 389+tasse e un 479+tasse rispettivamente per cut e full 8gb. Poi magari 599+tasse per ipotetica full liquidata e con 16gb. Dico "spero" perchè certi siti praticamente le prezzano quasi al netto delle tasse :asd:
A ogni modo aspettiamo sti 10 giorni che esca le FE e speriamo che venga testata in game..per quanto non sia la sua fine i driver generici per dx11, 12 e vulkan dovranno pur averli no? :D Ci si fa un'idea e si incrociano le dita, altro non si può fare. Periodo di merda per comprare vga. Speriamo pure che nvidia si adegui, che sta vendendo dei chippetti di fascia media a prezzi folli da un anno a questa parte
Roland74Fun
19-06-2017, 15:07
Io insisto che se la situazione vga AMD torna normale vedremo sul mercato usato e nuovo una valanga di RX a prezzi da bancarella dei cinesi, e VEGA avrà vita dura col sorgere di crossfire a iosa.
Casomai crescerà il mercato degli alimentatori >600W, monitor 2/4k frisinc e continui post su come moddare files .cfg per abilitare il crossfire. :) :)
Gyammy85
19-06-2017, 15:11
Casomai crescerà il mercato degli alimentatori >600W
Presente! :eek:
Comunque molti aspettano questa scheda, penso che il prezzo non sarà tanto basso...
Lunar Wolf
19-06-2017, 15:41
Assolutamente e per niente basso... Dopo aver visto le 480 vendute su ebay a oltre i 350 quando chi le ha prese ha sganciato 250 Vega andrà oltre i 700/800 fino a quando non ci sarà lo sciopero dei minatori.
Quindi ancora non si sa nulla sulla differenza di prezzo assurda tra la versione aio e versione ad aria di Vega FE?
che poi nelle cpu ci sono cpu da 1000$ top di gamma da eoni e nessuna aveva molto da ridire, adesso uscirà TR 16c a 900~1000$ e Intel caccerà l'i9 18c a 2000$, non capisco perché per le gpu top di gamma il limite debba essere 500$... :stordita:
lasciamo perdere la Titan o la prossima Frontier, la 1080ti non mi pare abbia un prezzi esagerato.
Perché per il 90% di noi non c'è beneficio nel passare da un 1600 e un TR. Mentre da una 1060 a una 1080ti la differenza la senti e come, con qualche sacrificio magari una volta ogni tanto te la regali una top a 500€ mentre più di mille euro per una vga anche se ubermegasupertop sono alla portata di pochi.
Oltre che in ambito gpu fanno palese cartello, ormai sono anni che non presentano più le lineup assieme, quando ritarda uno quando l'altro, poi piazzano le schede a pari prezzo preciso al centesimo.
http://wccftech.com/amd-vega/
AMD will reportedly begin shipping final RX Vega silicon to its board partners as early as this week to finalizes their custom card designs. These custom AIB RX Vega cards are said to begin shipping between late July and early August.
The gaming Radeon RX Lineup lineup will reportedly include at least two products. These will be based on a fully enabled Vega 10 XT GPU and a cut down Vega 10 Pro version. Although it’s unclear at this point if there will be a third binned Vega 10 GPU or if AMD will release other products based on the previously mentioned Vega 10 XT and Pro GPUs.
The Radeon VEGA family is reported to include a wide range of new non-reference cooling designs, both in terms of diversity and volume of units, not before seen with the RX 500 series. Finally, HWBattle reports that Vega will be faster than the GTX 1080, although they did not offer much detail beyond that. As is with any rumor, which this report definitely qualifies as, take this information with a grain of salt.
non ho capito :stordita:
che sarà più veloce di 1080 si sa dall'anno scorso, nel senso che lo deve essere per forza di cose altrimenti è un fail, il punto è se sarà più veloce della 1080ti allora avrà avuto un senso aspettare.
non prescinderei le prestazioni con il prezzo di vendita, guarda lato cpu, non e' che il 1800x per fare un esempio, sia oltre le prestazioni del top di intel, piu' che altro e' la differenza di prezzo che si sente.
non ho capito :stordita:
che sarà più veloce di 1080 si sa dall'anno scorso, nel senso che lo deve essere per forza di cose altrimenti è un fail, il punto è se sarà più veloce della 1080ti allora avrà avuto un senso aspettare.
Altra notizia inutile by wccftech 😏
Con i ryzen hanno potuto presentare CPU a prezzi bassi per diversi motivi noti.
Una Vega full ~490mmq + 8gb hbm2 non te la regaleranno.
Basta vedere la FE che costa 1200usd(la versione base poi, perché quella con L'AIO costa 1700usd).
Mi aspetto sui 550/650usd per la full
Ale55andr0
19-06-2017, 17:14
http://wccftech.com/amd-vega/
finalmente...ma anche no...dubito che già ad inizio agosto avremo le vega custom "sugli scaffali"
Ale55andr0
19-06-2017, 17:15
Altra notizia inutile by wccftech ��
Con i ryzen hanno potuto presentare CPU a prezzi bassi per diversi motivi noti.
Una Vega full ~490mmq + 8gb hbm2 non te la regaleranno.
Basta vedere la FE che costa 1200usd(la versione base poi, perché quella con L'AIO costa 1700usd).
Mi aspetto sui 550/650usd per la full
veramente la fe a 1200 costa NIENTE per una pro 13tfplop e hbm2...ergo se dovremmo fare le considerazioni partendo da lì la consumer dovrebbe costare un terzo :asd:
Altra notizia inutile by wccftech 😏
Con i ryzen hanno potuto presentare CPU a prezzi bassi per diversi motivi noti.
Una Vega full ~490mmq + 8gb hbm2 non te la regaleranno.
Basta vedere la FE che costa 1200usd(la versione base poi, perché quella con L'AIO costa 1700usd).
Mi aspetto sui 550/650usd per la full
vega FE dai pretest nelle varie dimostrazioni a grossi studi di grafica, ha tenuto il passo di una Nvidia P6000.. e il sample era ancora molto acerbo..
finalmente...ma anche no...dubito che già ad inizio agosto avremo le vega custom "sugli scaffali"
mah vedremo come sara con la pro, hanno detto che sarebbe stata disponibile da subito, vediamo quando la lanciano, non vedo perche' non dovrebbe essere possibile per la rx con il lancio a fine luglio
non regge il paragone, a parità di prestazioni il die di amd è più piccolo di quello Intel, invece qua si parla di 480~500 mmq per Vega e non è nemmeno detto che tutto sia usato per il gaming, considera che gp102 è 475mmq e gv104 sarà sui 380~400mmq only gaming.
e poi in MT ryzen è di poco superiore al 8c e a volte pareggia il 10c intel e in ST si difende bene.
Tecnicamente hai ragione, ma sarebbe abbastanza stupido e fuori mercato vendere una ipotetica scheda "leggermente superiore" (faccio per dire un esempio non prendetemi alla lettera a livello di prestazioni) alla 1080 con un prezzo da 1080ti, sempre al netto di aio, al contrario sarebbe una buona cosa vederla ad un prezzo piu' basso, anche se alla fine non e' la schedozza che asfalta la 1080ti e magari in qualche solito bench va quasi o meno quanto la 1080, ragionare troppo solo dal punto di vista delle prestazioni porta via lontano dalle esigenze e dal posizionamento sul mercato che deve fare l'azienda.
dinamite2
19-06-2017, 17:33
ufficialmente quando è che ci sarà la presentazione di vega? intendo quelle dedicate al gaming...
cosa era fine luglio?
purtroppo tra ot e commenti no sense, ho letto poco ultimamente questo thread
Meno male comunque che non ho ascoltato qualcuno, e che per accomodare ho preso la rx580 visto il protrarsi dell'uscita di vega...
EDIT: Agosto le vega per gaming?
ufficialmente quando è che ci sarà la presentazione di vega? intendo quelle dedicate al gaming...
cosa era fine luglio?
purtroppo tra ot e commenti no sense, ho letto poco ultimamente questo thread
Meno male comunque che non ho ascoltato qualcuno, e che per accomodare ho preso la rx580 visto il protrarsi dell'uscita di vega...
EDIT: Agosto le vega per gaming?
Lancio il 27/30 luglio e commercializzazione una/due settimane dopo penso
deadbeef
19-06-2017, 18:07
che poi nelle cpu ci sono cpu da 1000$ top di gamma da eoni e nessuna aveva molto da ridire, adesso uscirà TR 16c a 900~1000$ e Intel caccerà l'i9 18c a 2000$, non capisco perché per le gpu top di gamma il limite debba essere 500$... :stordita:
lasciamo perdere la Titan o la prossima Frontier, la 1080ti non mi pare abbia un prezzi esagerato.
forse qualcuno è troppo giovane per ricordare le Guillemot da 1 milione e 400 mila Lire :D
Lancio il 27/30 luglio e commercializzazione una/due settimane dopo penso
Eh in Italia proobabile a Settembre :stordita:
eh settembre c'e' la squola, ottobre allouin, novembre i morti, dicembre 31 tutti gli altri ciao.
se vengono distribuite ai vari "distributori" saranno online nelle prime settimane di agosto, non tutti gli shop online chiudono, se poi intendi il negozietto sotto casa, allora si diciamo gennaio 2018... forse visto che nvidia va meglio, i driver, il fuoco ecc....
che sarà più veloce di 1080 si sa dall'anno scorso, nel senso che lo deve essere per forza di cose altrimenti è un fail, il punto è se sarà più veloce della 1080ti allora avrà avuto un senso aspettare.
Al di la del ritardo (che in realta' dal punto di vista del consumatore ha poco senso: uno compra quel che c'e' al momento), non posso pensare che Vega abbia prestazioni minori della 1080ti. E per avere senso anche la versione piu' castrata dovrebbe esser superiore alla gtx 1080.
Questo perche' non solo Vega ha un chip del 30-40% circa rispetto a quello della gtx 1080, ma monta pure memorie sensibilmente piu' costose.
Se le prestazioni non rispetteranno queste mie attese, allora la scheda avra' poco senso per i videogiocatori (magari sara' fantastica per bitminers o altri usi specifici) perche' non potra' mai essere competitiva sul prezzo contro Nvidia, che non solo avrebbe i due vantaggi sopra indicati ma avrebbe avuto anche un anno di vendite di vantaggio per ammportizzare i costi.
Al di la del ritardo (che in realta' dal punto di vista del consumatore ha poco senso: uno compra quel che c'e' al momento), non posso pensare che Vega abbia prestazioni minori della 1080ti. E per avere senso anche la versione piu' castrata dovrebbe esser superiore alla gtx 1080.
Questo perche' non solo Vega ha un chip del 30-40% circa rispetto a quello della gtx 1080, ma monta pure memorie sensibilmente piu' costose.
Se le prestazioni non rispetteranno queste mie attese, allora la scheda avra' poco senso per i videogiocatori (magari sara' fantastica per bitminers o altri usi specifici) perche' non potra' mai essere competitiva sul prezzo contro Nvidia, che non solo avrebbe i due vantaggi sopra indicati ma avrebbe avuto anche un anno di vendite di vantaggio per ammportizzare i costi.
minchia, come diceva il mio prof di math: "come volevasi dimostratosi" :asd:
dovrebbero fare la pubblicita': vega, la gpu fatta intorno a te.....
giovanbattista
19-06-2017, 18:39
https://www.techpowerup.com/234482/eth-mining-lower-vram-gpus-to-be-rendered-unprofitable-in-time
deadbeef
19-06-2017, 18:52
dovrebbero fare la pubblicita': vega, la gpu fatta intorno a te.....
http://i.imgur.com/bHxG1Sz.jpg
https://www.techpowerup.com/234482/eth-mining-lower-vram-gpus-to-be-rendered-unprofitable-in-time
Le 4gb insomma, quelle che non comprerei manco sotto tortura:mc:
https://www.techpowerup.com/234482/eth-mining-lower-vram-gpus-to-be-rendered-unprofitable-in-time
si infatti gia' le 3gb non vanno bene
http://i.imgur.com/bHxG1Sz.jpg
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
mito assoluto....
:ave: :ave: :ave: :ave:
che poi nelle cpu ci sono cpu da 1000$ top di gamma da eoni e nessuna aveva molto da ridire, adesso uscirà TR 16c a 900~1000$ e Intel caccerà l'i9 18c a 2000$, non capisco perché per le gpu top di gamma il limite debba essere 500$... :stordita:
lasciamo perdere la Titan o la prossima Frontier, la 1080ti non mi pare abbia un prezzi esagerato.
Come non ti pare che la 1080Ti abbia un prezzo esagerato?
Ma ci rendiamo conto ragazzi???
Una 1080 sta a 500 e rotti euro... se vi pare poco... Calcolate, con le dovute proporzioni cosa costa una xbox one od una ps4.
Ci stanno marciando sopra e non poco. Vedi anche gsync...
Per quanto riguarda Vega di certo bisognerá aspettare un assestamento dei prezzi.
Almeno il Freesync sui monitor é quasi regalato e questo é buona cosa.
Io ho il dubbio che per prendere una vega al giusto prezzo, si dovrá aspettare dicembre...
Ton90maz
19-06-2017, 19:58
Come non ti pare che la 1080Ti abbia un prezzo esagerato?
Ma ci rendiamo conto ragazzi???
Una 1080 sta a 500 e rotti euro... se vi pare poco... Calcolate, con le dovute proporzioni cosa costa una xbox one od una ps4.
Ci stanno marciando sopra e non poco. Vedi anche gsync...
Per quanto riguarda Vega di certo bisognerá aspettare un assestamento dei prezzi.
Almeno il Freesync sui monitor é quasi regalato e questo é buona cosa.
Io ho il dubbio che per prendere una vega al giusto prezzo, si dovrá aspettare dicembre...Ma robe come la 1080 ti fanno parte per definizione della fascia "vuoi la putenza? Pagaaaaaa" anche sapendo che verrà stuprata entro pochi anni dalla fascia media e (probabilmente) verrà quasi raggiunta da una 2070. In senso assoluto non ha un prezzo alto, si trovava sotto i 640 euro. Sono le altre a far schifo, quelle un tempo con un miglior rapporto qualità/prezzo, nonostante si avvicinino alle fasce di prezzo dove in teoria la concorrenza dovrebbe far abbassare i prezzi. La 1070 sopra i 400 euro dovrebbe marcire nei magazzini, così come la 1060 a 300.
AceGranger
19-06-2017, 20:05
Una 1080 sta a 500 e rotti euro... se vi pare poco... Calcolate, con le dovute proporzioni cosa costa una xbox one od una ps4.
si, potrebbero essere piu economiche, ma il paragone che hai fatto è fallace:
Sony e Microsoft le console le vendono con margini di guadagno ridicoli perchè i soldi veri li fanno con i giochi, gli acqusiti in app e gli abbonamenti; l'hardware è il cavallo di troia per guadagnarci con il software, tantè che spesso le console le hanno vendute in perdita...
nelle GPU è pure il contrario, nVidia ( molto di piu ) e AMD investono in software per venderti l'hardware.
Gyammy85
19-06-2017, 20:59
JHH sostiene che nVidia e' una software company come Apple e che l'hardware gli serve solo a vendere il software. Ed in effetti e' proprio cosi'.
No dai, uguale a apple? non ci avrei mai pensato :eek: :eek: :asd: :asd:
AceGranger
19-06-2017, 21:32
JHH sostiene che nVidia e' una software company come Apple e che l'hardware gli serve solo a vendere il software. Ed in effetti e' proprio cosi'.
questo lo sostieni tu, perchè JHH ha detto esattamente il contrario:
http://vr-zone.com/articles/jen-hsun-huang-nvidia-is-a-software-company-nvidias-future-fermi/7922.html
“Well, Nvidia is a software company”. JHH argues that Nvidia are much
like Apple, in the way they are software companies making money by
selling hardware.
https://forums.geforce.com/default/topic/451289/the-geforce-lounge/jen-hsun-huang-quot-nvidia-is-a-software-company-quot-nvidia-39-s-future-fermi/
CHW: How do you make money then?
JHH: By selling hardware, you do know that Apple is a software company but they make money by selling hardware. In the future software is the most important thing, anyone can make chips, it is really expensive but anyone can do it. The hard part is to inspire people to create amazing things.
i Software li fanno per mantenere le vendite dell'Hardware e fino ad ora è una strategia che ha pagato, specialmente nel mercato professionale dove offrono un servizio nettamente migliore di AMD, ma di gran lunga.
Dark_Wolf
19-06-2017, 22:41
Avete notato che da quando sono uscite le ultime indiscrezioni sulle Rx Vega le gtx1080\ti sono rimaste sullo stesso prezzo se non aumentate? Prima una Ti a 630 euro si trovava, ora sono nuovamente sui 650 come prezzo minimo.
AceGranger
19-06-2017, 22:55
Si', e' l'uovo e la gallina.
no le cose sono chiarissime.
nVidia ha iniziato a produrre hardware nel 1998 e ha iniziato a sviluppare seriamente il suo ambiente software dal 2006-2007 presentando CUDA e la prima linea Tesla, e ora è arrivata a offrire sistemi completi e server.
che si faccia pagare anche il software mi sembra normale ma il core dell'azienda sono i chip.
Ale55andr0
19-06-2017, 23:26
Avete notato che da quando sono uscite le ultime indiscrezioni sulle Rx Vega le gtx1080\ti sono rimaste sullo stesso prezzo se non aumentate? Prima una Ti a 630 euro si trovava, ora sono nuovamente sui 650 come prezzo minimo.
non c'entra nulla vega, sono aumentate tutte le vga, sia amd che nvidia, di fascia alta (per chi la ha :asd:) e di fascia bassa... "Merito" di sti minatori del piffero a quanto pare
devil_mcry
20-06-2017, 07:59
ma dai, intel ha proposto per anni quad core a 350€ con i top di gamma HEDT a 1000€ e con i 14nm poi ha aumentanto in maniera oscena il prezzo del nuovo top 10 core a 1600€ e adesso lo riporta a 1000€ perché inserirà un 18c a 2000€ e perché amd fa/farà con ryzen e threadripper concorrenza (amd ai tempi proponeva gli FX a 1000€) e mi vieni a dire che 500~700€ per una gpu top di gamma sono troppi? ma per favore...
io non me la posso permettere, oddio più che altro non voglio spendere quei soldi per dei pezzi di silicio, ma oggettivamente parlando non è troppo, è il suo prezzo se dopotutto le vendono.
Quoto e aggiungo. Una Xbox o Ps4 normale hanno la potenza di una scheda di 5 anni fa di fascia bassa. Una PS4 PRO deriva da qualcosa che costava 200€ e la Xbox X la venderanno in perdita.
Parliamoci chiaro, nessuno spinge nessuno a spendere 800€ per una VGA, basta accontentarsi. Oggi come oggi la 1080 ha un rapporto prestazioni-prezzo ottimo imho, idem la 1080TI
Gyammy85
20-06-2017, 08:09
Ma robe come la 1080 ti fanno parte per definizione della fascia "vuoi la putenza? Pagaaaaaa" anche sapendo che verrà stuprata entro pochi anni dalla fascia media e (probabilmente) verrà quasi raggiunta da una 2070
Ricordiamoci sempre che volta pro ha 5000 e passa core per 15 tf, e quella gaming probabilmente avrà le gddr5x...non credo salga molto in frequenza come pascal...non è sicuro che si ripeterà la situazione 980ti=1070...se no poniamo 2080ti=3070, 3080ti=4070, e i siti chiudono :eek:
Gyammy85
20-06-2017, 08:15
http://www.guru3d.com/news-story/radeon-rx-vega-aib-partner-cards-likely-to-launch-in-august.html
Qui parla di versioni custom per i primi di agosto
devil_mcry
20-06-2017, 08:22
Chiaro per chiaro, una GTX1060/RX480 basta a tutti per giocare a tutto se non si è su monitor 4K, basta toccare qualche impostazione invisibile ad occhio nudo che poi anche prendendo il top alla fine vai a toccare sul gioco che esce domani. Poi c'è la scimmia, il gusto dell'high-end etc che ci fa spendere di più, ma sarebbe un'idea decisamente più sensata prendersi sempre la fascia media e cambiarla ad ogni generazione laggando di una rispetto all'high end per giocare sempre bene ma spendendo la metà o anche meno.
Il punto è questo. Io personalmente spendo davvero tanto in videogiochi, non meno di 200€ al mese.
Alla fine se spendo all'anno 1200-1400€ di titoli preferisco spendere di più nella vga per godermeli al massimo e cambiarla ogni 18 mesi (come ho fatto negli ultimi anni).
E' un'opinione personale, la 1060 e la 580 basticchiano per il 1080p, ma io comunque prenderei minimo la 1070 imho.
Soulbringer
20-06-2017, 09:51
Chiaro per chiaro, una GTX1060/RX480 basta a tutti per giocare a tutto se non si è su monitor 4K, basta toccare qualche impostazione invisibile ad occhio nudo che poi anche prendendo il top alla fine vai a toccare sul gioco che esce domani. Poi c'è la scimmia, il gusto dell'high-end etc che ci fa spendere di più, ma sarebbe un'idea decisamente più sensata prendersi sempre la fascia media e cambiarla ad ogni generazione laggando di una rispetto all'high end per giocare sempre bene ma spendendo la metà o anche meno.
Dipende quanto ti dura la scheda...io ho sempre trovato che la fascia media non conviene per nulla.
La R9 290 l'ho pagata 400€ e sta per raggiungere il traguardo dei 4 anni...facendo un conto veloce sono circa 115€ all'anno di GPU e ancora oggi mi ritrovo con una scheda che è quasi paragonabile ad una 480/1060.
La fascia media la devi cambiare ogni due anni al max, per come la vedo io. Ad oggi significa spendere quasi 300€ per una 580/1060 che dovrò cambiare entro 2 anni, spendendo, nel migliore dei casi, 150€ l'anno.
Della fascia high-end fa solo paura il prezzo di base, ma se la scheda la si tiene tanto è un investimento migliore rispetto al continuo saltare da una fascia media all'altra.
dado1979
20-06-2017, 10:02
Dipende quanto ti dura la scheda...io ho sempre trovato che la fascia media non conviene per nulla.
La R9 290 l'ho pagata 400€ e sta per raggiungere il traguardo dei 4 anni...facendo un conto veloce sono circa 115€ all'anno di GPU e ancora oggi mi ritrovo con una scheda che è quasi paragonabile ad una 480/1060.
La fascia media la devi cambiare ogni due anni al max, per come la vedo io. Ad oggi significa spendere quasi 300€ per una 580/1060 che dovrò cambiare entro 2 anni, spendendo, nel migliore dei casi, 150€ l'anno.
Della fascia high-end fa solo paura il prezzo di base, ma se la scheda la si tiene tanto è un investimento migliore rispetto al continuo saltare da una fascia media all'altra.
Prova a rifare il calcolo mettendoci la vendita di una fascia media ogni due anni e cosa ci fa sull'usato e cosa invece ci fai con una 290 usata dopo quattro anni.
Non è una battuta: rifai il calcolo che poi ne parliamo.
Soulbringer
20-06-2017, 10:08
Prova a rifare il calcolo mettendoci la vendita di una fascia media ogni due anni e cosa ci fa sull'usato e cosa invece ci fai con una 290 usata dopo quattro anni.
Non è una battuta: rifai il calcolo che poi ne parliamo.
La 290 l'ho già venduta a 100€...quindi dovrei sottrarle dalle 400 che l'ho pagata? Ok...facciamo 300€ per 3,5 anni, sono 86€ arrotondati per eccesso.
Adesso c'è solo da capire quanto possa valere una 480/580/1060 tra due anni...mi viene da dire "un c@zzo", però! :asd:
Tra due anni se ci fai 100€ è già tanto...quindi, sempre considerando una durata di 2 anni, sono 100€ all'anno di costo GPU, mi pare stia sempre sopra.
dado1979
20-06-2017, 10:17
La 290 l'ho già venduta a 100€...quindi dovrei sottrarle dalle 400 che l'ho pagata? Ok...facciamo 300€ per 3,5 anni, sono 86€ arrotondati per eccesso.
Adesso c'è solo da capire quanto possa valere una 480/580/1060 tra due anni...mi viene da dire "un c@zzo", però! :asd:
Tra due anni se ci fai 100€ è già tanto...quindi, sempre considerando una durata di 2 anni, sono 100€ all'anno di costo GPU, mi pare stia sempre sopra.
Stai sbagliando.
Tu in pratica dici che si deprezza di più una fascia media dopo due anni che una fascia alta dopo quattro anni... il che è chiaramente una cosa non vera (per non dire di peggio visto che non riesci ad essere onesto con te stesso).
Guarda cosa ci fai di una vga di due anni fa, adesso (ad esempio la Fury) in base a cosa costava due anni fa.
Tra due anni la 580/480 ci farai quasi 200 euro (mettiamo 190 euro); vuol dire che hai speso 55 euro all'anno... mentre con la tua 290 pagata 400 euro e venduta a 100 dopo quattro anni hai speso 75 euro all'anno.
Che non ti cambi la vita per 20 euro all'anno ci può stare e magari anche che il gioco valga la candela per te anche... ma non ti raccontare le bugie da solo per favore perché numericamente una fascia media converrà sempre nei confronti di una fascia alta.
sniperspa
20-06-2017, 10:29
Io la 7850 la ho da quasi 5 anni...con un pò di compromessi fin'ora ho giocato sempre a tutto e l'ho pagata all'epoca 170€
Certo erano altri tempi, ora con VR 4k c@zzi e mazzi dubito che la 580 mi durerà 5 anni (anche perchè avrò voglia di cambiarla prima ora che ne ho possibilità :fagiano:)
Soulbringer
20-06-2017, 10:36
Stai sbagliando.
Tu in pratica dici che si deprezza di più una fascia media dopo due anni che una fascia alta dopo quattro anni... il che è chiaramente una cosa non vera (per non dire di peggio visto che non riesci ad essere onesto con te stesso).
Guarda cosa ci fai di una vga di due anni fa, adesso (ad esempio la Fury) in base a cosa costava due anni fa.
Tra due anni la 580/480 ci farai quasi 200 euro (mettiamo 190 euro); vuol dire che hai speso 55 euro all'anno... mentre con la tua 290 pagata 400 euro e venduta a 100 dopo quattro anni hai speso 75 euro all'anno.
Che non ti cambi la vita per 20 euro all'anno ci può stare e magari anche che il gioco valga la candela per te anche... ma non ti raccontare le bugie da solo per favore perché numericamente una fascia media converrà sempre nei confronti di una fascia alta.
Ma piantala con 'ste accuse ridicole, per piacere. Io non ho detto che si deprezza di più la fascia media della alta. Dimmi dove l'ho scritto.
La 290 da 400 a 100 è 1/4 del prezzo originale, la media ipotetica da 300 a 100 è 1/3.
Tu sei MOLTO ottimista riguardo il prezzo di vendita di una 480/580/1060 tra due anni, direi anzi completamente fuori dal mondo. Adesso, mining a parte, si trovano 580 4GB a 230-240€ circa, NUOVE. Ti pare che tra DUE anni la stessa scheda (o anche la 8GB, per quello che cambia) la puoi vendere a 200€?
Non ci credo nemmeno quando e se lo vedrò.
E non mi racconto buie, tranquillo. Compro GPU da una vita e ho imparato sulla mia pelle quello che mi conviene e quello che conviene di meno. Ognuno ha la sua esperienza, che io cerco, per quanto scettico, di rispettare. Quindi gradirei che anche tu facessi lo stesso, evitando di dare del bugiardo a vanvera.
Soulbringer
20-06-2017, 10:41
Se cambi la scheda da 200€ ogni due anni spendi per il nuovo come per quella da 400€ ogni 4. E secondo me quella da 200 di due anni la vendi a 100 come quella da 400 di quattro anni.
Risultato, con quelle da 200 hai speso meno e hai sempre la scheda in garanzia :D
E ti posso assicurare che se uscita Vega decido di andare sulle RX5xx mi prendo una 4GB, proprio perché intendo levarmela fra due anni, di certo non mi vado a prendere la 8GB.
Certo, l'anomalia a questo giro è che la fascia media è introvabile e costa quasi 300€. Se prendi la 4GB sei sulle 250. C'è anche da considerare che con la fascia alta nuova giochi meglio rispetto alla media nuova. E poi c'è anche la mentalità: a molti piace cambiare più spesso, vendere la scheda e prendersene una più nuova; ad altri, come me, invece va bene comprarsi una scheda e tenersela finché non schiatta o non è più in grado di far girare nulla. La 290 riesco a venderla perché va ancora abbastanza bene, di solito le altre schede che ho avuto me le sono tenute come soprammobili. :asd:
Soulbringer
20-06-2017, 10:47
Ah, non ci son dubbi che il mining non faccia funzionare niente di questa equazione, se ti sei preso la 480 4GB al lancio però funzionava perfettamente (poi ti toccava da 8GB, ma questo è un altro discorso :asd: ).
Per dire la 570 Pulse ITX ora sta sui 250 e quando l'ho adocchiata stava sotto i 200 e no, non la comprerò a 250 :asd:
Fa spavento cercare su trov@prezzi 580 8GB e trovare solo 1 risultato a quasi 330€... :cry:
Soulbringer
20-06-2017, 11:05
ci sono scaffali pieni di 1060 :read:
Già, ma io con la 1060 mi ci pulisco il :ciapet:
Altrimenti non seguirei dallo scorso anno questo thread! :D
Soulbringer
20-06-2017, 11:19
lo capisco avendo la 290, era solo per rispondere alla carenza di rx580 :fagiano:
Ah beh, ovvio. :) Comunque, giusto per info, stasera un amico mi presta la sua 580 per un paio di giorni, sono proprio curioso di vedere come si comporta rispetto alla mia 290.
Finalmente una discussione interessante su reddit :O
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6ichzi/would_you_bang_lisa_su/
devil_mcry
20-06-2017, 11:30
Ormai manca davvero poco sono molto curioso.
Ormai manca davvero poco sono molto curioso.
Intanto sono curioso di vedere la FE, soprattutto la versione con aio che costa uno sproposito in più e non capisco il perché.
+500usd solo per il sistema di raffreddamento mi sembrano eccessivi.
Poi sono anche curioso di vedere la potenzialità in oc(se la resteranno in quell'ambito) che sarà praticamente uguale alla versione geming..
Gyammy85
20-06-2017, 11:44
Intanto sono curioso di vedere la FE, soprattutto la versione con aio che costa uno sproposito in più e non capisco il perché.
+500usd solo per il sistema di raffreddamento mi sembrano eccessivi.
Poi sono anche curioso di vedere la potenzialità in oc(se la resteranno in quell'ambito) che sarà praticamente uguale alla versione geming..
Sarà un prezzo gonfiato da preorder, o forse quelle con aio sono proprio pochissime...
dado1979
20-06-2017, 11:58
Ma piantala con 'ste accuse ridicole, per piacere. Io non ho detto che si deprezza di più la fascia media della alta. Dimmi dove l'ho scritto.
La 290 da 400 a 100 è 1/4 del prezzo originale, la media ipotetica da 300 a 100 è 1/3.
Tu sei MOLTO ottimista riguardo il prezzo di vendita di una 480/580/1060 tra due anni, direi anzi completamente fuori dal mondo. Adesso, mining a parte, si trovano 580 4GB a 230-240€ circa, NUOVE. Ti pare che tra DUE anni la stessa scheda (o anche la 8GB, per quello che cambia) la puoi vendere a 200€?
Non ci credo nemmeno quando e se lo vedrò.
E non mi racconto buie, tranquillo. Compro GPU da una vita e ho imparato sulla mia pelle quello che mi conviene e quello che conviene di meno. Ognuno ha la sua esperienza, che io cerco, per quanto scettico, di rispettare. Quindi gradirei che anche tu facessi lo stesso, evitando di dare del bugiardo a vanvera.
1) se la compri a 230 euro (poi dimmi dove) e la vendi dopo due anni a 140 euro allora vuol dire che hai speso 45 euro all'anno, guarda che il calcolo è semplice e non è neanche soggettivo... come fai a non arrivarci?
Meno la paghi e più il mio ragionamento è valido... non eri molto bravo in matematica vero?
2) se sostieni che conviene la fascia alta (290) nei confronti della fascia media (480) stai dicendo che la fascia alta si deprezza di meno... altrimenti non avresti scelto e scritto che con la tua 290 hai fatto un affarone... è semplice logica deduttiva. E non è così... la fascia media si deprezza di meno.
Ah beh, ovvio. :) Comunque, giusto per info, stasera un amico mi presta la sua 580 per un paio di giorni, sono proprio curioso di vedere come si comporta rispetto alla mia 290.
Poi fammi sapere che interessa anche a me.
Alcune domande:
- Risoluzione monitor?
- Freesync?
- 580 4 od 8 GB?
- Che giochi usi?
In attesa di Vega... e penso ci vorrá ancora molto...
Soulbringer
20-06-2017, 12:45
1) se la compri a 230 euro (poi dimmi dove) e la vendi dopo due anni a 140 euro allora vuol dire che hai speso 45 euro all'anno, guarda che il calcolo è semplice e non è neanche soggettivo... come fai a non arrivarci?
Meno la paghi e più il mio ragionamento è valido... non eri molto bravo in matematica vero?
2) se sostieni che conviene la fascia alta (290) nei confronti della fascia media (480) stai dicendo che la fascia alta si deprezza di meno... altrimenti non avresti scelto e scritto che con la tua 290 hai fatto un affarone... è semplice logica deduttiva. E non è così... la fascia media si deprezza di meno.
Scusami genio della matematica!
Ma tu valuti tutto in base al deprezzamento? Lo sai che a me del deprezzamento non me ne frega una cippa invece? :asd: La 290 l'ho venduta giusto per caso, e un po' mi dispiace pure ad esser sincero. Di solito infatti le schede non le vendo perché le sfrutto fino a che non valgono più molto...
A questo punto ti dico una cosa...lo sai che ci sono anche schede tipo la R5 230 che costano 30€ e non si deprezzano mai?? Anche queste sono meglio della fascia alta, che dici? :asd:
Comunque ho già sopportato abbastanza la tua arroganza, quindi non c'è bisogno che mi rispondi. Torna pure a formulare nuovi teoremi sulla convenienza della fascia media, io nel frattempo mi comprerò un abaco per ripassare le tabelline.
Poi fammi sapere che interessa anche a me.
Alcune domande:
- Risoluzione monitor?
- Freesync?
- 580 4 od 8 GB?
- Che giochi usi?
In attesa di Vega... e penso ci vorrá ancora molto...
Ok, ti faccio sapere appena la provo! :) Il monitor è quello in firma, 2560x1440 144hz Freesync.
E' una 580 8 GB, non so però che marca/modello...mi pare MSI.
La proverò sicuramente con Battlefield 1 e Dark Souls 3.
Ho anche installato Civ 6, The Witcher 3 e Xcom 2.
Gyammy85
20-06-2017, 13:16
https://s4.postimg.org/py5qliv5p/Vega-_Frontier-640x603.png (https://postimg.org/image/7il9o4h15/)
Ale55andr0
20-06-2017, 13:18
memoria hbc? :fagiano:
comunque sono tutti dati more of the same of the same
Dark_Lord
20-06-2017, 14:00
sono proprio curioso di vedere i bench ingame di questa frontier, a livello di prestazioni pure dovrebbe stare un pelo sopra la gaming visti i 16gb, poi per il discorso driver, credo che lato dx11-12 integreranno gli stessi driver della gaming no?
sono proprio curioso di vedere i bench ingame di questa frontier, a livello di prestazioni pure dovrebbe stare un pelo sopra la gaming visti i 16gb, poi per il discorso driver, credo che lato dx11-12 integreranno gli stessi driver della gaming no?
In game 8 o 16gb non penso ci saranno differenze, almeno con i giochi attuali.
I driver boh
Sto contando male io o sono circa 1700MHz?
Dipende più dalla frequenza che da averne 16GB (oltre al fatto che non sappiamo le differenza di frequenza né della GPU né della ram)
Nei driver si fanno profilazioni specifiche per i motori grafici, non è detto che queste profilazioni siano state completate o siano ottimali finché non abbiamo in mano la RX (e comunque le successive release dei driver cambiano le prestazioni, se possiamo attenderci qualcosa è sicuramente un miglioramento)
13.1 tflops sono precisamente 1600mhz
Soulbringer
20-06-2017, 14:13
Sto contando male io o sono circa 1700MHz?
Dipende più dalla frequenza che da averne 16GB (oltre al fatto che non sappiamo le differenza di frequenza né della GPU né della ram)
Nei driver si fanno profilazioni specifiche per i motori grafici, non è detto che queste profilazioni siano state completate o siano ottimali finché non abbiamo in mano la RX (e comunque le successive release dei driver cambiano le prestazioni, se possiamo attenderci qualcosa è sicuramente un miglioramento)
Perché dici 1700Mhz? Io vedo 13,1 TFLOP che sono esattamente 1600mhz...o mi perdo qualcosa?
Cmq si, 16 GB di ram non cambiano le prestazioni rispetto a 8...più che altro come dici, conta la velocità. Che non sappiamo :asd:
Soulbringer
20-06-2017, 14:16
Sì, non so bene che cosa ho fatto con la calcolatrice per far venire fuori 1700, avrò digitato qualcosa storto ma con tutti gli sforzi non riesco a farlo ritornare fuori :asd:
E anche la velocità, in realtà, non sappiamo quanto conti visto che dipende solo dall'essere o meno bw limited :D
Si vede palesemente che usi calcolatrici tech demo pro amd! :asd:
Roland74Fun
20-06-2017, 14:20
Il monitor è quello in firma, 2560x1440 144hz Freesync.
E' una 580 8 GB, non so però che marca/modello...mi pare MSI.
La proverò sicuramente con Battlefield 1 e Dark Souls 3.
Ho anche installato Civ 6, The Witcher 3 e Xcom 2.
Se può ineressarvi.
Provato ieri BF1 online con rx480 8 gb a 1266 mhz.
Ad ultra no AA.
2K 50/55 FPS
4k 35/45 FPS
Sto vedendo delle belle offerte sui mercatini online.
Rx480 a 450 euro.....
Negli shop tutto a zero, anche le verdi.
Soulbringer
20-06-2017, 14:26
Questa era verde, per fare 13.1 TF gli servivano 100MHz in più a gratis :asd:
Ahahah, giusto! :asd:
Se può ineressarvi.
Provato ieri BF1 online con rx480 8 gb a 1266 mhz.
Ad ultra no AA.
2K 50/55 FPS
4k 35/45 FPS
Sto vedendo delle belle offerte sui mercatini online.
Rx480 a 450 euro.....
Negli shop tutto a zero, anche le verdi.
Mmm, vabbé che i numeri detti così vanno sempre contestualizzati alla mappa, nr di giocatori ecc ecc, però spero di fare un po' meglio di così con la 580...adesso con la 290 sto sui 40-65 tutto su ultra + TAA. La mappa dove è più pesante è Forte di Vaux dove cala anche a 40 a volte...
480 a 450€??? Siamo matti? :doh:
Roland74Fun
20-06-2017, 14:46
Ahahah, giusto! :asd:
La mappa dove è più pesante è Forte di Vaux dove cala anche a 40 a volte...
Si ero propio al il forte di vaux in campagna con 64 giocatori.
Ho fatto pure UM=9/15 colla nuova mitraglia telescopica sbolccata... :D :D
Considera che la sto tenendo ad un clock basso di 1266 MHz downvoltata a 1.03 e con PL a +0
La 580 ha circa 150 MHz in più di base quindi dovrebbe andare bene.
Ora che ci penso il risultato in 2k aveva l'AA col TXAA. l'ho disabilitato solo in 4k.
Io gioco di solito in FHD e li blocco ai 75Hz del monitor. Altrimenti sono da 65 ad 80 e mi parte il tearing.
Comunque...
https://s10.postimg.org/fpd45grxx/Follia_rx.jpg (https://postimg.org/image/fpd45grxx/)
Si ero propio al il forte di vaux in campagna con 64 giocatori.
Ho fatto pure UM=9/15 colla nuova mitraglia telescopica sbolccata... :D :D
Considera che la sto tenendo ad un clock basso di 1266 MHz downvoltata a 1.03 e con PL a +0
La 580 ha circa 150 MHz in più di base quindi dovrebbe andare bene.
Ora che ci penso il risultato in 2k aveva l'AA col TXAA. l'ho disabilitato solo in 4k.
Io gioco di solito in FHD e li blocco ai 75Hz del monitor. Altrimenti sono da 65 ad 80 e mi parte il tearing.
Comunque...
https://s10.postimg.org/fpd45grxx/Follia_rx.jpg (https://postimg.org/image/fpd45grxx/)
davvero riesci a giocare con il TX?
Roland74Fun
20-06-2017, 15:18
davvero riesci a giocare con il TX?
Il TAA lo imposta di default nelle impostazioni ultra. Anche mettendo l'FXAA medio od alto cambia poco in termini prestativi. In effetti il TAA blurra un po' di più ma nel complesso non è troppo sparato e da comunque un'immagine abbastanza pulita.
giovanbattista
20-06-2017, 16:36
Comunque...
https://s10.postimg.org/fpd45grxx/Follia_rx.jpg (https://postimg.org/image/fpd45grxx/)
se arrivano a 500€ ne piglio 2:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.