View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
arxangel
31-05-2019, 10:46
Beh, le prestazioni ormai parrebbero appurate: 2070 +10% no? :mbe:
E si, se il prezzo sarà 450 street-price qui da noi, direi sicuramente troppo.:doh:
In realtà per la 2070+10% si parla di 499 euro, 399 era per la simil 2060.
- ipotesi 2: amd vende polaris 100€ o più in meno, guadagnando quasi nulla --> nvidia il giorno dopo taglia i prezzi delle rtx e la gente continua a comprare nvidia, per amd è un bagno di sangue
Il bagno di sangue sarebbe anche per nvidia...anzi forse più per nvidia che per amd, in virtù del fatto che gli costa di più produrre le gpu. Se amd produce chip più piccoli con rese maggiori ha anche più margini per il prezzaggio. Inoltre il titolo nvidia non mi sembra se la stia passando molto bene visto come sta colando a picco...immagina un taglio dei prezzi della fascia media e medio alta come farebbe felici gli investitori.
fraussantin
31-05-2019, 11:06
ancora non capisco il motivo per cui se la 2070 costa 450€ e questa va uguale o poco meglio di una 2070, 450€ sono troppi o forse dovrebbe costare meno per il pegno da pagare visto che è uscita un anno dopo -.-'
volete la scheda da fascia media a poco prezzo? prenderete la versione cut di navi, nvidia ha scalato le fasce verso l'alto e tutti sgomenti, incazzati e con l'odio hanno comprato rtx a pacchi ugualmente. Lo fa amd, sgomento, incazzatura ed odio --> scaffale.
boh :muro: :rolleyes:Il punto è che nvidia ha fatto la furba alzando i prezzi .
Intel non ne parliamo neppure. Gente non ha comprato nulla per anni aspettando la paladina del pc gamer e se ora se ne esce con un cartello .
La delusione c'è. ( Come c'è stata in tutti i settori tecnologici a partire dai telefoni per finire alle auto)
Poi finita la delusione ognuno comprerà lo stesso quello che il mercato offre se il prodotto gli serve.
mircocatta
31-05-2019, 11:07
come scrissi pagine addietro imho navi avrà un solo chip (per ora), venduta in due versioni: ad aria 399$ e l'altro con aio a 499$
:O
cronos1990
31-05-2019, 11:33
Le fasce le creano le prestazioni in un mondo governato dalla pura logica. La realtà è più complessa, e il discorso è incompleto perchè ometti la variabile "prezzo" (che è quella sotto indagine).
La mid oggi costa il doppio rispetto a prima (o meglio: tutte le fasce ora costano almeno il doppio rispetto a prima) non per questione di prestazioni, ma perchè ci si è ritrovati, causa sia le politiche di AMD sia come hanno affrontato il discorso mining bitcoin, con Nvidia in una sorta di "monopolio" nel quale ha potuto fare quel che voleva.
Siccome c'era di fatto sono Nvidia, quest'ultima ha potuto bellamente alzare i prezzi, sapendo che in quel momento avrebbero acquistato solo da lei. Questo non ha nulla a che vedere con le prestazioni, ma solo con l'assenza di concorrenza. La realtà è che coi prezzi di prima ci facevi margine, con i prezzi di ora ci fanno una margine enorme. Quindi spazio per diminuire i prezzi ci sta.
- ipotesi 1: amd vende polaris 50€ in meno, guadagnandoci poco. --> la gente per 50€ in meno continua a comprare nvidiaSe permetti, non ha senso. Vendo una Polaris a 50 Euro in meno della scheda di pari prestazioni Nvidia, per quale oscuro motivo io acquirente dovrei continuare a prendere le verdi?
Se poi Polaris fosse a 100 euro di meno, per il discorso di cui sopra di margine ne hanno per guadagnarci ancora. E non va dimenticato che AMD deve recuperare margini enormi di mercato, quindi una politica aggressiva sul prezzo, anche andando in perdita nel breve periodo, ha senso. Soprattutto considerando il fatto che Nvidia, se la differenza di prezzo è minima, avrebbe tutto il margine per abbassare lei stessa i prezzi, e quindi non avresti risolto nulla.
le fasce le creano le prestazioni, che AMD riesca a rivaleggiare con una 2070 con un chip MID buon per lei. Questo non significa che debba svenderlo (ipotesi 1 e 2). Anche nvidia se non sbaglio all'epoca della gtx 680 dichiarò che fosse un chip MID sufficiente a rivaleggiare con l'AMD del tempo ("ci aspettavamo di più da amd..." ricordate?), la vendettero al solito prezzo di fascia alta e tutti muti.Fai confusione, e riprendo l'incipit del discorso. Qui non si parla di fascia in quanto tale, ma di prezzo delle fasce. La 870 era fascia mid, così come la 970, la 1070, la 2070 e la futura ipotetica 3070. Il problema è che la 870 te la portavi a casa con 300 euro, la 970 con 350 euro, la 1070 con 500 euro e la 2070 con 500 euro.
Non sono cambiate le fasce in base alle prestazioni, sono solo saliti i prezzi delle fasce. E considerando spese "analoghe", è notevolmente aumentato il margine col passare delle generazioni.
se l'attuale navi più grossa se la gioca con una 2070, per quanto chip MID indubbiamente sta nella fascia alta. Ti basterà comprare una vga con prestazioni da fascia MID (una navi cut, una 1660ti, una 1660), il prezzo sarà di conseguenza.Come già detto, al momento è prematuro fare conti. Di certo non sappiamo nulla di queste NAVI.
l'ho già scritto pagine fa. Le colpe di questa situazione sono
cut...Le colpe credo siano evidenti, e note da tempo.
La mia speranza, come detto, è che la ritrovata concorrenza permetta di tornare a prezzi più "umani". Alla portata di tutti, per così dire, e l'unica via è attraverso una AMD che fornisca schede concorrenziali.
Quindi è questo il momento perchè ciò avvenga. D'altro canto è la stessa cosa avvenuta già in passato. dopo la fortunata serie Nvidia 8xxx e la successiva 9xxx (cioè 8xxx ribrandizzata :asd: ), AMD era indietro e se ne uscì con l'ottima serie HD4xxx. Lo ricordo perchè anche a quell'epoca aggiornai il PC e comprai una 4770.
La ritrovata AMD mise in commercio schede prestazionali con prezzi concorrenziali, portando ad un ribasso dei prezzi anche da parte di Nvidia.
E oggi, i motivi per un ribasso sono gli stessi di allora; anche la situazione di Nvidia è molto simile, sebbene per motivi diversi.
Perchè quindi dare per certo una NAVI di pari prestazioni di una 2070 allo stesso prezzo?
Ale55andr0
31-05-2019, 11:34
https://zhuanlan.zhihu.com/p/66321040
sempre in quella intervista ha detto prestazioni un pelo sopra 2070 (supponendo sia top navi mid) quindi 499$
vorrebbe dire 399$ la versione > 2060
attualmente 2060 e 2070 si trovano a 330€ e 460€
tutto teoricamente
aspè aspè, quindi un chip MID da 255m^2 500 euro? ma che è la nuova 680? di mid non ci sta un cassio a quel prezzo :doh: e nvidia non sta dormendo mica, si parla di nuove gpu fra 2070 e 2080 e 2080 e 2080ti, che non possono che mantenere alti i prezzi di tutto il segmento se amd fa cartello :muro:
Gyammy85
31-05-2019, 11:35
Quasi sicuro visto che nvidia sta tirando fuori una 2070 ti ( rumors)
Ovvio, all'epoca piazzarono la 1070ti, mica hanno calato la 1080...
ancora non capisco il motivo per cui se la 2070 costa 450€ e questa va uguale o poco meglio di una 2070, 450€ sono troppi o forse dovrebbe costare meno per il pegno da pagare visto che è uscita un anno dopo -.-'
volete la scheda da fascia media a poco prezzo? prenderete la versione cut di navi, nvidia ha scalato le fasce verso l'alto e tutti sgomenti, incazzati e con l'odio hanno comprato rtx a pacchi ugualmente. Lo fa amd, sgomento, incazzatura ed odio --> scaffale.
boh :muro: :rolleyes:
Bentornato ultimate :friend: :vicini: :asd:
come scrissi pagine addietro imho navi avrà un solo chip (per ora), venduta in due versioni: ad aria 399$ e l'altro con aio a 499$
:O
Io farei anche una versione pcie4 nitro tnt 3 ultra da 475 watt
appunto, nvidia alla stretta ha margine di abbassare i prezzi delle rtx quando vuole.
No, vedi sopra...
Come tagli su padellazze da >500 mm2 se non sei in fase svuotamento magazzino pre navi stile vega?
fraussantin
31-05-2019, 11:37
come scrissi pagine addietro imho navi avrà un solo chip (per ora), venduta in due versioni: ad aria 399$ e l'altro con aio a 499$
:OE chi se li comprerebbe a 450 e 550 euro?
Paradossalmente si risparmia con nvidia rtx ansel freestyle e mazzi..
No secondo me saranno al massimo 329 e 399 dollari , ma proprio al massimo poi dovranno calare.
Andy1111
31-05-2019, 12:08
Quoto in pieno UltimateBou, esempio banale, pure a me piace il televisore OLED ma io 1500/1800€ non ce li spendo manco morto, se lo trovo al prezzi che ritengo giusto lo prendo altrimenti no(800/900€), stessa cosa le schede video, se ci si ritrova questi prezzi è colpa delle persone, inutile girarci attorno.
Per una VGA il mio budget e 300/400 max se trovo qualcosa di eccezzionale posso arrivare a a 500 perchè quello è il prezzo che una scheda grafica può valere di questi tempi secondo me.
Poi ognuno fa come si pare ma non deve venire a lamentarsi dopo.
Ale55andr0
31-05-2019, 12:25
Quoto in pieno UltimateBou, esempio banale, pure a me piace il televisore OLED ma io 1500/1800€ non ce li spendo manco morto, se lo trovo al prezzi che ritengo giusto lo prendo altrimenti no(800/900€), stessa cosa le schede video, se ci si ritrova questi prezzi è colpa delle persone, inutile girarci attorno.
Per una VGA il mio budget e 300/400 max se trovo qualcosa di eccezzionale posso arrivare a a 500 perchè quello è il prezzo che una scheda grafica può valere di questi tempi secondo me.
Poi ognuno fa come si pare ma non deve venire a lamentarsi dopo.
esempio che non calza, semplicemente perchè gli oled sono molto calati rispetto al passato e ne esistono di varie fasce. Poi se per te 1800 sono tanto a priori è altro discorso, e posso capre/concordare. Ma qua i prezzi delle vga sono AUMENTATI e hanno sfottuto le varie fasce, che è l'andamento opposto del settore oled :stordita: e si' che i panneli in pratica li fa solo LG....
Free Gordon
31-05-2019, 12:33
Sinceramente spero in una 2070-like a non di più di 350€ street price...
Per adesso ci ho preso sulle prestazioni/chip in uscita :D spero di prenderci anche sul prezzo :sofico:
mircocatta
31-05-2019, 12:44
E chi se li comprerebbe a 450 e 550 euro?
Paradossalmente si risparmia con nvidia rtx ansel freestyle e mazzi..
No secondo me saranno al massimo 329 e 399 dollari , ma proprio al massimo poi dovranno calare.
e se fosse quella ad aria a 399$ ad andare come la 2070+10% ?:oink: le nostre sono tutte speculazioni, una in più fatta da me non cambia nulla :sofico:
Andy1111
31-05-2019, 12:48
esempio che non calza, semplicemente perchè gli oled sono molto calati rispetto al passato e ne esistono di varie fasce. Poi se per te 1800 sono tanto a priori è altro discorso, e posso capre/concordare. Ma qua i prezzi delle vga sono AUMENTATI e hanno sfottuto le varie fasce, che è l'andamento opposto del settore oled :stordita: e si' che i panneli in pratica li fa solo LG....
Forse non calza per te ma per me si perchè parlo di tecnologia, che sia tv cellulare processore o vga , certi prezzi non sono mai e poi mai giustificabili.
fraussantin
31-05-2019, 12:52
e se fosse quella ad aria a 399$ ad andare come la 2070+10% ?:oink: le nostre sono tutte speculazioni, una in più fatta da me non cambia nulla :sofico:Allora va bene.
Quello che non capisco è che senso ha mettere a liquido di serie un chip da 180w.
fraussantin
31-05-2019, 13:03
Forse non calza per te ma per me si perchè parlo di tecnologia, che sia tv cellulare processore o vga , certi prezzi non sono mai e poi mai giustificabili.Ti capisco perchè anche il mio budget era quello , poi ho alzato l'asticella a 500 520 perchè mi serviva e stop. L'acquisto ideale sarebbe stato la 2080 ma quando è troppo è troppo.
Ma nvidia ha messo schede a 1000 1300 ( la prossima volta pronto a scommettere 1600 euro ) e tutto sommato le ha vendute.
Ma nvidia se lo può permettere ormai è la apple delle gpu ( in tutto e x tutto)
Amd deve recuperare quote e immagine e deve comportarsi come la oneplus nei telefoni , fare prodotti buoni , ma offrire una sorta di risparmio .
Con questo l'ho sempre detto che illudersi di vedere a 250 dollari una like 2070 non ha senso.
Ma il risparmio ci deve essere.
Amd deve alzare i prezzi sicuramente , ma deve stare un po sotto nvidia offrendo qualcosina in più . Al massimo costare uguale se offre veramente un bel po in più di prestazioni.
Se nvidia si è scomodata di fare le vs ti della 2060 e 2070 secondo me le prestazioni ci sono tutte in questo chip.
mircocatta
31-05-2019, 13:11
Allora va bene.
Quello che non capisco è che senso ha mettere a liquido di serie un chip da 180w.
boh, ma è quello che è trapelato dal capoccia shappire (che è lo stesso che parlava dei prezzi)
Ale55andr0
31-05-2019, 13:22
Forse non calza per te ma per me si perchè parlo di tecnologia, che sia tv cellulare processore o vga , certi prezzi non sono mai e poi mai giustificabili.
no, no calza e basta, perchè li i prezzi sono in costante calo e se ne trovano a prezzi umani e di fascia media, nelle vga no, la fascia media è diventata quella di vga da 4 o 500euro mente prima costavano la metà, ovvero hanno psuttanato le fasce di prezzo e al rialzo, cosa che non è lontanamente accaduta coi tv ma l'esatto opposto. Non vedo quindi cosa ci azzecchi la tua analogia ma vabè, lasciamo perdere :)
ancora non capisco il motivo per cui se la 2070 costa 450€ e questa va uguale o poco meglio di una 2070, 450€ sono troppi o forse dovrebbe costare meno per il pegno da pagare visto che è uscita un anno dopo -.-'
Ammesso che vada uguale, a parità di prezzo non ne vende una, vuoi perché non c' è RTX ( che non serve a una mazza ma intanto se devo scegliere tra averlo e non averlo preferisco averlo ), vuoi che "nVidia è meglio perché le 2080ti sono le schede più fighe dell' universo" dell' utonto da supermercato, vuoi perché "i driver nVidia sono meglio" del solito sotuttoio del negozio sotto casa, vuoi perché "se non è verde non è figa" del fanboy, vuoi perché chi voleva spendere quei soldi li ha già spesi su una verdona.
Persino nVidia con tutta la fuffa pubblicitaria a rimorchio fa fatica a vendere le 2070, quante ne vende AMD allo stesso prezzo ?
Saetta_McQueen
31-05-2019, 14:05
Io spero che mettano in commercio qualche scheda video che non costi un rene e che mi consenta di sostituire la 1070 con qualcosa di più prestante per il 2k.
Ho rinnovato da poco il pc principale e stavolta, dopo anni, ho messo ryzen.
Mi piacerebbe fare tutto amd, è da anni che non compro una vga amd.
Stavolta nvidia ha esagerato con i prezzi e spero che amd faccia un po' di concorrenza, ma è pur semprevun duopolio ...
mikael84
31-05-2019, 14:08
Sinceramente spero in una 2070-like a non di più di 350€ street price...
Per adesso ci ho preso sulle prestazioni/chip in uscita :D spero di prenderci anche sul prezzo :sofico:
Per ora si parla di 499$ la xt (2070) e 399 la pro (forse air cut) 2060;)
349$ la vedo difficile
Rispetto a Polaris dovrebbe costare qualche 10ina di dollari di die, sotto i 100 euro per chip full, e quasi 40$ dollari di ram (che per loro i prezzi saranno sicuramente minori).
299/329 ad aria è il reale prezzo.
499$ è cartello, in quanto questa navi sarebbe l'equivallente della prox nvidia 2660.
I prezzi però possono essere anche alti per finire di vendere le Vega.
Andy1111
31-05-2019, 14:10
no, no calza e basta, perchè li i prezzi sono in costante calo e se ne trovano a prezzi umani e di fascia media, nelle vga no, la fascia media è diventata quella di vga da 4 o 500euro mente prima costavano la metà, ovvero hanno psuttanato le fasce di prezzo e al rialzo, cosa che non è lontanamente accaduta coi tv ma l'esatto opposto. Non vedo quindi cosa ci azzecchi la tua analogia ma vabè, lasciamo perdere :)
Certo hai ragione tu .....
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_lg_oled55b9pla.aspx
modello più basso a 1800€ su store dove non comprerei mai
Piedone1113
31-05-2019, 14:23
Certo hai ragione tu .....
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_lg_oled55b9pla.aspx
modello più basso a 1800€ su store dove non comprerei mai
Hai parlato di oled in generale, e non dell'ultimo modello specifico:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_lg_oled.aspx?page=3
Free Gordon
31-05-2019, 14:39
Per ora si parla di 499$ la xt (2070) e 399 la pro (forse air cut) 2060;)
349$ la vedo difficile
Rispetto a Polaris dovrebbe costare qualche 10ina di dollari di die, sotto i 100 euro per chip full, e quasi 40$ dollari di ram (che per loro i prezzi saranno sicuramente minori).
299/329 ad aria è il reale prezzo.
499$ è cartello, in quanto questa navi sarebbe l'equivallente della prox nvidia 2660. I prezzi però possono essere anche alti per finire di vendere le Vega.
Ma infatti dico io... mettimela a 350€.. (la versione full ad aria) e te la compro.
Ma di più è cartello dai... :mad:
Oggi le Vega56 Sapphy si trovano a 300 spedite... sul trovaprice. Un chip da 485mmq + 8GB HBM2...
Mi chiedo come possano pensare di vendere le Navi (il sostituto di Polaris) a 50€ in più...
HadesSaint
31-05-2019, 16:38
se la fascia media viaggiera sui 500euro la fascia alta a quanto potrebbe arrivare? :)
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=29640
Le prime video card appartenenti alla nuova linea Radeon RX 5000 di AMD potrebbero essere equipaggiate con GPU Navi ibride nella misura in cui questi chip potrebbero utilizzare alcuni elementi della nuova architettura grafica RDNA e altri ereditati dalla consilidata architettura GCN.
E' questo il punti saliente di un report proveniente dal sito in lingua svedese SweClockers. Inoltre, sempre in accordo alla fonte, le prime GPU Navi completamente realizzate secondo l'architettura RDNA nel corso del 2020 con il progetto Navi 20.
Questa strategia di AMD dovrebbe essere legata alla necessità di effettuare ottimizzazioni radicali lato software (games) per sfruttare al meglio le GPU Navi in versione RDNA only, ed è questa una prospettiva non attuabile con i game evidentemente già commercializzati.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Gyammy85
31-05-2019, 17:11
Per ora si parla di 499$ la xt (2070) e 399 la pro (forse air cut) 2060;)
349$ la vedo difficile
Rispetto a Polaris dovrebbe costare qualche 10ina di dollari di die, sotto i 100 euro per chip full, e quasi 40$ dollari di ram (che per loro i prezzi saranno sicuramente minori).
299/329 ad aria è il reale prezzo.
499$ è cartello, in quanto questa navi sarebbe l'equivallente della prox nvidia 2660.
I prezzi però possono essere anche alti per finire di vendere le Vega.
Il prezzo trapelato era per versioni custom sapphire toxic (poi le traduzioni lasciano sempre il tempo che trovano), non in generale
Poi il prezzo si aggiusta in corsa, alla fine verrà 100 euro meno delle rispettive 2070 e 2060
Ma infatti dico io... mettimela a 350€.. (la versione full ad aria) e te la compro.
Ma di più è cartello dai... :mad:
Oggi le Vega56 Sapphy si trovano a 300 spedite... sul trovaprice. Un chip da 485mmq + 8GB HBM2...
Mi chiedo come possano pensare di vendere le Navi (il sostituto di Polaris) a 50€ in più...
La sapphy la trovi a 300 spedita perché è in svendita, non è un prezzo confrontabile
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=29640
Le prime video card appartenenti alla nuova linea Radeon RX 5000 di AMD potrebbero essere equipaggiate con GPU Navi ibride nella misura in cui questi chip potrebbero utilizzare alcuni elementi della nuova architettura grafica RDNA e altri ereditati dalla consilidata architettura GCN.
E' questo il punti saliente di un report proveniente dal sito in lingua svedese SweClockers. Inoltre, sempre in accordo alla fonte, le prime GPU Navi completamente realizzate secondo l'architettura RDNA nel corso del 2020 con il progetto Navi 20.
Questa strategia di AMD dovrebbe essere legata alla necessità di effettuare ottimizzazioni radicali lato software (games) per sfruttare al meglio le GPU Navi in versione RDNA only, ed è questa una prospettiva non attuabile con i game evidentemente già commercializzati.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Sito svedese, che a sua volta ha preso le informazioni dai driver linux dove c'è scritto GFX1010_GCN e quindi "it's still gcn", che mio cuggino ha detto che al mercato luca comprò ecc...
Sono i rumor circolari ricorsivi dove diventa difficile capire cosa è effettivamente vero
Per ora sappiamo dalle ammissioni di lisa che rdna è un'architettura nuova progettata "from scratch" stile zen, con molte nuove feature, direi di aspettare l'e3
mircocatta
31-05-2019, 17:40
seriamente esiste un sito nvidiazone ? omfg
Ale55andr0
31-05-2019, 22:36
Certo hai ragione tu .....
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_lg_oled55b9pla.aspx
modello più basso a 1800€ su store dove non comprerei mai
1800 euro per 55" con pannello top della tecnologia e ultima serie (2019) attuale NON sono tanti. Qualche anno fa ne occorrevano 3000 ma fai paragoni col mercato delle vga di fascia MEDIA, quindi tutt'altro che il meglio possibile che AUMENTANO di prezzo rispetto al passato sputtanando le fasce vs un mercato che presenta costanti miglioramenti tecnologici e continuo ribasso dei listini a pari segmento: ripeto, centra un beneamatissimo caxxo. Il tuo discorso suona come "10mila euro per una utilitaria sono tanti perchè diecimila euro so na cifra". E con questo chiudo l'OT definitivamente :rolleyes:
sgrinfia
31-05-2019, 23:24
Ragazzi, sono 30 pagine che vi leggo e l'unica cosa che ho capito e che se compri le nuove Radeon in bundle hai in omaggio un utilitaria......
fraussantin
31-05-2019, 23:31
Ragazzi, sono 30 pagine che vi leggo e l'unica cosa che ho capito e che se compri le nuove Radeon in bundle hai in omaggio un utilitaria......Solo per la full.
Con la cut danno il televisore oled
nessuno29
01-06-2019, 09:04
se AMD non esce in bundle con un oled in regalo ed almeno 3 giochi seri, è scaffale, dopo 1 anno di ritardo è il minimo... ah e prezzo 300€ iva inclusa da negozio sotto casa.
Dimentichi le prestazioni da 2080ti in 120 watt
Occhio che se continuate poi arriva davvero chiambretti a vendervi una panda.
Juanito.82
01-06-2019, 10:00
Sito svedese, che a sua volta ha preso le informazioni dai driver linux dove c'è scritto GFX1010_GCN e quindi "it's still gcn", che mio cuggino ha detto che al mercato luca comprò ecc...
Sono i rumor circolari ricorsivi dove diventa difficile capire cosa è effettivamente vero
Per ora sappiamo dalle ammissioni di lisa che rdna è un'architettura nuova progettata "from scratch" stile zen, con molte nuove feature, direi di aspettare l'e3
in realtà potrebbe avere senso, nel periodo di lancio Vega nelle varie interviste (riguardo le modifiche da lui apportate a GCN) Koduri disse che i frutti del suo lavoro si sarebbero visti post navi.
che ora ci sia un'architettura ibrida può starci, cosa che giustifica anche il trovare tracce di GCN nei driver, in più si sfrutta per cambiare nome all'archittura, cosa andava fatta da un po' invece di chiamarla GCN2-3-4-5-6-7-8 (sembra che le tre lettere GCN causino l'orticaria a prescindere e comunque RDNA è davvero più figo).
ma manca un mesetto alle review e tra un paio di settimane arriveranno dettagli sulle architetture (CPU e GPU), qualunque rumor sia, per ora sono tutte speculazioni basate su 2 slide :D
Free Gordon
02-06-2019, 15:49
Un mesetto fa' usciva questa...
https://i.ibb.co/C8VqRsZ/navi.jpg (https://ibb.co/H4G05ps)
I want to believe :sofico:
Navi10 bus a 256
Navi12 bus a 128
Se fosse che le Navi10 sian 2... una 150W e l'altra a liquido da 180W di TDP... il quadro sarebbe perfetto. :D
Un mesetto fa' usciva questa...
https://i.ibb.co/C8VqRsZ/navi.jpg (https://ibb.co/H4G05ps)
I want to believe :sofico:
Navi10 bus a 256
Navi12 bus a 128
Se fosse che le Navi10 sian 2... una 150W e l'altra a liquido da 180W di TDP... il quadro sarebbe perfetto. :DDici che con 120W di TDP riescono ad eguagliare vega56? Significherebbe dimezzarlo, se ci riescono, brucio personalmente la macchina a chi si lamenterà. 😅😂
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Gigibian
02-06-2019, 16:18
Dici che con 120W di TDP riescono ad eguagliare vega56? Significherebbe dimezzarlo, se ci riescono, brucio personalmente la macchina a chi si lamenterà. 😅😂
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
A me non frega uncavaolo dei consumi. Quindi se va come Vega 56 e costa come Vega 56 o.nvidia equivalente certo che mi lamento. Anche consumasse 1 watt.
A me non frega uncavaolo dei consumi. Quindi se va come Vega 56 e costa come Vega 56 o.nvidia equivalente certo che mi lamento. Anche consumasse 1 watt.Bhe, magari a te non frega nulla ma a livello tecnologico la cosa sarebbe buona, poi ognuno ha le sue priorità e preferenze.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
A me non frega uncavaolo dei consumi. Quindi se va come Vega 56 e costa come Vega 56 o.nvidia equivalente certo che mi lamento. Anche consumasse 1 watt.
le vega sono gia' state deprezzate parecchio
nvidia al contrario hanno avuto e continuano ad avere prezzi assurdi,per dire la 1660ti equivale in prestazioni si a una 1070 costando nettamente meno,ma se sembra un miglioramento e' solo perche appunto la precedente gen rimangono care
di margine per amd a tenere prezzi piu' bassi della vecchia gen alta in saldo purtroppo non c'e' o e' minimo,intanto taglia i consumi,e questo permette di rientrare anche nel mercato mobile
poi se cio' non interessa puoi cloccare fin dove la nuova architettura,e i 7nm arrivano;)
Free Gordon
03-06-2019, 12:56
Dici che con 120W di TDP riescono ad eguagliare vega56? Significherebbe dimezzarlo, se ci riescono, brucio personalmente la macchina a chi si lamenterà. 😅😂
Una Vega56 ci sta benissimo in 200W... :)
Senza toccare nulla possono fare una scheda che ne consuma 120 con le stesse prestazioni coi 7nm.. ;)
Non so' se è OT ma è uscito questo annuncio ufficiale da parte di Amd per un accordo con Samsung per licenze sui futuri soc mobile:
https://www.amd.com/en/press-releases/2019-06-03-amd-and-samsung-announce-strategic-partnership-ultra-low-power-high
Samsung to integrate custom AMD Radeon™ graphics IP into future SoCs for mobile applications
SEOUL, South Korea & SANTA CLARA, Calif. 06/03/2019
AMD (NASDAQ: AMD) and Samsung Electronics Co., Ltd. today announced a multi-year strategic partnership in ultra low power, high performance mobile graphics IP based on AMD Radeon graphics technologies. As part of the partnership, Samsung will license AMD graphics IP and will focus on advanced graphics technologies and solutions that are critical for enhancing innovation across mobile applications including smartphones.
“As we prepare for disruptive changes in technology and discover new opportunities, our partnership with AMD will allow us to bring groundbreaking graphics products and solutions to market for tomorrow’s mobile applications," said Inyup Kang, president of Samsung Electronics’ S.LSI Business. "We look forward to working with AMD to accelerate innovations in mobile graphics technologies that will help take future mobile computing to the next level.”
“Adoption of our Radeon graphics technologies across the PC, game console, cloud and HPC markets has grown significantly and we are thrilled to now partner with industry leader Samsung to accelerate graphics innovation in the mobile market,” said Dr. Lisa Su, AMD president and CEO. “This strategic partnership will extend the reach of our high-performance Radeon graphics into the mobile market, significantly expanding the Radeon user base and development ecosystem.”
Key terms of the partnership include:
AMD will license custom graphics IP based on the recently announced, highly-scalable RDNA graphics architecture to Samsung for use in mobile devices, including smartphones, and other products that complement AMD product offerings.
Samsung will pay AMD technology license fees and royalties.
Piedone1113
03-06-2019, 17:24
Non so' se è OT ma è uscito questo annuncio ufficiale da parte di Amd per un accordo con Samsung per licenze sui futuri soc mobile:
https://www.amd.com/en/press-releases/2019-06-03-amd-and-samsung-announce-strategic-partnership-ultra-low-power-high
Samsung to integrate custom AMD Radeon™ graphics IP into future SoCs for mobile applications
SEOUL, South Korea & SANTA CLARA, Calif. 06/03/2019
AMD (NASDAQ: AMD) and Samsung Electronics Co., Ltd. today announced a multi-year strategic partnership in ultra low power, high performance mobile graphics IP based on AMD Radeon graphics technologies. As part of the partnership, Samsung will license AMD graphics IP and will focus on advanced graphics technologies and solutions that are critical for enhancing innovation across mobile applications including smartphones.
“As we prepare for disruptive changes in technology and discover new opportunities, our partnership with AMD will allow us to bring groundbreaking graphics products and solutions to market for tomorrow’s mobile applications," said Inyup Kang, president of Samsung Electronics’ S.LSI Business. "We look forward to working with AMD to accelerate innovations in mobile graphics technologies that will help take future mobile computing to the next level.”
“Adoption of our Radeon graphics technologies across the PC, game console, cloud and HPC markets has grown significantly and we are thrilled to now partner with industry leader Samsung to accelerate graphics innovation in the mobile market,” said Dr. Lisa Su, AMD president and CEO. “This strategic partnership will extend the reach of our high-performance Radeon graphics into the mobile market, significantly expanding the Radeon user base and development ecosystem.”
Key terms of the partnership include:
AMD will license custom graphics IP based on the recently announced, highly-scalable RDNA graphics architecture to Samsung for use in mobile devices, including smartphones, and other products that complement AMD product offerings.
Samsung will pay AMD technology license fees and royalties.
Chip radeon sui soc Samsung?
Ottima notizia, sia per l'ottimizzazione dei software, sia per l'ampliamento del bacino di persone che ottimizzano per radeon. Certo il mobile non è il mondo pc, ma più sviluppatori lavorano su radeon meglio è (anche in prospettiva futura).
Di questo passo nvidia si vedrà presto insidiata in molti campi (e se radeon è abbastanza flessibile per andare su soc c'è da sperare anche per le vga desktop e mobile del prossimo futuro)
Samsung vende 60-70 milioni di smartphone l'anno e 16-18 milioni di tablet.
Diciamo che l'80% monta gli Exynos.
Se quel soc, invece di usare Mali, passasse a "Radeon", inteso come tecnologia Amd soggetta a pagamento di royalties, sarebbe un bel guadagno per le casse.
techfede
03-06-2019, 19:47
Stavo giusto pensando l'altro giorno che un drastico abbassamento dei consumi farebbe benissimo anche alle vendite di gpu nei laptop, dove fino ad oggi sono rimaste incontrastate le 1050 e m130 e m150 di turno.
Magari non sarebbe una mossa vincente nel desktop, dove si cercano tipicamente prestazioni migliori e stop, ma penso che potrebbero recuperare quote di mercato in un ambito dove ormai sono spariti, in quel modo.
Non so' se è OT ma è uscito questo annuncio ufficiale da parte di Amd per un accordo con Samsung per licenze sui futuri soc mobile:
https://www.amd.com/en/press-releases/2019-06-03-amd-and-samsung-announce-strategic-partnership-ultra-low-power-high
Samsung to integrate custom AMD Radeon graphics IP into future SoCs for mobile applications
SEOUL, South Korea & SANTA CLARA, Calif. 06/03/2019
AMD (NASDAQ: AMD) and Samsung Electronics Co., Ltd. today announced a multi-year strategic partnership in ultra low power, high performance mobile graphics IP based on AMD Radeon graphics technologies. As part of the partnership, Samsung will license AMD graphics IP and will focus on advanced graphics technologies and solutions that are critical for enhancing innovation across mobile applications including smartphones.
As we prepare for disruptive changes in technology and discover new opportunities, our partnership with AMD will allow us to bring groundbreaking graphics products and solutions to market for tomorrows mobile applications," said Inyup Kang, president of Samsung Electronics S.LSI Business. "We look forward to working with AMD to accelerate innovations in mobile graphics technologies that will help take future mobile computing to the next level.
Adoption of our Radeon graphics technologies across the PC, game console, cloud and HPC markets has grown significantly and we are thrilled to now partner with industry leader Samsung to accelerate graphics innovation in the mobile market, said Dr. Lisa Su, AMD president and CEO. This strategic partnership will extend the reach of our high-performance Radeon graphics into the mobile market, significantly expanding the Radeon user base and development ecosystem.
Key terms of the partnership include:
AMD will license custom graphics IP based on the recently announced, highly-scalable RDNA graphics architecture to Samsung for use in mobile devices, including smartphones, and other products that complement AMD product offerings.
Samsung will pay AMD technology license fees and royalties.Di questo passo i chip AMD saranno ovunque. Vorrei fare una casa con tecnologia AMD, dalla domotica ai videogames 😅😀
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-06-2019, 21:01
Interessante questa cosa di amd sui telefoni. Speriamo riescano a scavalcare lo scoglio di compatibilità con la miriade di app .
O forse samsung ha in mente un nuovi brand con un os diverso da android?
Gyammy85
03-06-2019, 21:24
Io voglio il telefono con navi tiny
Non so se era già stato postato nel caso mi scuso:
https://wccftech.com/amd-radeon-rx-5000-7nm-navi-gpu-rdna-and-gcn-hybrid-architecture/
Leggendo bene la parte in fondo, se con RDNA post-Navi useranno una completa ristrutturazione dello shader core che possa andare avanti per parecchi anni come GCN, mi verrebbe da dire che invece Navi andrebbe saltata per chi ha ancora una buona scheda video: mi ricorda un pò quando AMD fece il passaggio da VLIW5 a VLIW4, schede di passaggio, per poi approdare a GCN e quindi abbandonare gradualmente il compilatore VLIW5.
Grizlod®
03-06-2019, 23:14
...alla fine, l'han messo il doppio chip, via Infinity Fabric...per Mac.
https://www.amd.com/en/graphics/workstations-radeon-pro-vega-II?utm_source=pardot&utm_content=&utm_campaign=2019-06-3-commercial-announce-falcon-en-email&utm_medium=email&utm_term=
Free Gordon
04-06-2019, 03:24
Key terms of the partnership include:
AMD will license custom graphics IP based on the recently announced, highly-scalable RDNA graphics architecture to Samsung for use in mobile devices, including smartphones, and other products that complement AMD product offerings.
Samsung will pay AMD technology license fees and royalties.
Forse Raja è all'ultimo riuscito a porre parzialmente rimedio alla cazzata di aver venduto Adreno a Qualcomm.... :doh:
Se RDNA entra nei telefoni, significa che probabilmente la futura architettura è gaming/TDP oriented..
Foglia Morta
04-06-2019, 07:25
Samsung vende 60-70 milioni di smartphone l'anno e 16-18 milioni di tablet.
Diciamo che l'80% monta gli Exynos.
Se quel soc, invece di usare Mali, passasse a "Radeon", inteso come tecnologia Amd soggetta a pagamento di royalties, sarebbe un bel guadagno per le casse.
samsung punta anche il settore automotive
Ale55andr0
04-06-2019, 09:34
E chissà che sulle console non arrivi il navi 20 opportunamente rifinito sui clock per farglielo entrare...
ne dubito, perchè a oggi si rumoreggia di circa 12/12,5 tflop abbinati a un clock di 1.8ghz. Con quel clock anche se mantenessero solo 64cu (4096sp) si sforerebbero i 15tflop. E poi no nvedo come possano proporre una gpu che su pc costerà sui 700 a 4-500 euro per una console intera con ryzen 3000 8/16, 24gb di ddr6 ed ssd da minimo un 1tb (ma dicono siano anche più), anche facendo tutti le tare del caso sui costi a livello industriale, produzione in perdita (ma non ci credo nemmeno se lo vedo) ecc.
ne dubito, perchè a oggi si rumoreggia di circa 12/12,5 tflop abbinati a un clock di 1.8ghz. Con quel clock anche se mantenessero solo 64cu (4096sp) si sforerebbero i 15tflop. E poi no nvedo come possano proporre una gpu che su pc costerà sui 700 a 4-500 euro per una console intera con ryzen 3000 8/16, 24gb di ddr6 ed ssd da minimo un 1tb (ma dicono siano anche più), anche facendo tutti le tare del caso sui costi a livello industriale, produzione in perdita (ma non ci credo nemmeno se lo vedo) ecc.
le console hanno spesso montato hardware totalmente fuori dal comune per i pc desktop che per via del loro ecosistema ottimizzato potevano garantire ottime prestazioni. Mi riferisco alla xbox 360 dove era montato un triple-core IBM quando il mondo era affascinato ed estasiato dai C2D intel E6x00. La gpu del momento era forse la 1950xtx ma la grafica integrata nella xbox riusciva ad ottenere prestazioni un pelo superiori anche alla serie successiva di Ati la 2900xt che consumava e scaldava di più.
AMD ha detto che Navi 20 ha un'architettura talmente diversa che faticherebbe con i giochi old-gen non ottimizzati quindi per il mainstream su pc è dura avere successo dato che le review si basano ancora per il 60% su giochi DX11. Quindi quale migliore occasione di implementare un 100% RDNA in una console con un ambiente software favorevole e una ottimizzazione ad hoc di tutti i titoli in uscita?
La fortuna di AMD sarà anche quella dell'ottimizzazione di tutti i giochi sia per i ryzen che per radeon, magari vedremo giochi sfruttare bene 8 core 16 thread e le performance su pc si rifletteranno in positivo.
Free Gordon
04-06-2019, 10:55
E chissà che sulle console non arrivi il navi 20 opportunamente rifinito sui clock per farglielo entrare...
Navi20 è il chip da 128rbe.. ;) starà sui 500mmq...
Credo sia impossibile che mettano in console un chip così grande.. :)
Free Gordon
04-06-2019, 10:58
AMD ha detto che Navi 20 ha un'architettura talmente diversa che faticherebbe con i giochi old-gen non ottimizzati quindi per il mainstream su pc è dura avere successo dato che le review si basano ancora per il 60% su giochi DX11. Quindi quale migliore occasione di implementare un 100% RDNA in una console con un ambiente software favorevole e una ottimizzazione ad hoc di tutti i titoli in uscita?
Hai un link diretto a queste affermazioni?
Non ricordo AMD abbia mai detto una cosa del genere.
Gyammy85
04-06-2019, 11:07
Su console ci sarà un ibrido, fra navi e arcturus immagino, poi boh vedremo cosa lanceranno nel 2020
Io mi aspetto belle sorprese all'e3
le console hanno spesso montato hardware totalmente fuori dal comune per i pc desktop che per via del loro ecosistema ottimizzato potevano garantire ottime prestazioni. Mi riferisco alla xbox 360 dove era montato un triple-core IBM quando il mondo era affascinato ed estasiato dai C2D intel E6x00. La gpu del momento era forse la 1950xtx ma la grafica integrata nella xbox riusciva ad ottenere prestazioni un pelo superiori anche alla serie successiva di Ati la 2900xt che consumava e scaldava di più.
AMD ha detto che Navi 20 ha un'architettura talmente diversa che faticherebbe con i giochi old-gen non ottimizzati quindi per il mainstream su pc è dura avere successo dato che le review si basano ancora per il 60% su giochi DX11. Quindi quale migliore occasione di implementare un 100% RDNA in una console con un ambiente software favorevole e una ottimizzazione ad hoc di tutti i titoli in uscita?
La fortuna di AMD sarà anche quella dell'ottimizzazione di tutti i giochi sia per i ryzen che per radeon, magari vedremo giochi sfruttare bene 8 core 16 thread e le performance su pc si rifletteranno in positivo.
Perdonami ma per quanto ben ottimizzata, non puoi paragonare la GPU della x360 alla HD 2900. Su 360 avevi l'equivalente della X1950 Pro (non XTX) presente su pc, che per quanto bene possa essere ottimizzata, parliamo sempre di circa 240 Gflops vs 475 Gflops per la HD 2900 xt. Che poi R600 fosse un forno e andasse male (in proporzione a quel mostro della 8800 GTX) è un altro discorso, ma erano state fatte diverse simulazioni di shader su Beyond3D e fidati, non ce n'era :) ho ancora qui tutti i test stampati sulla resa negli shader...
Chiudo OT
Hai un link diretto a queste affermazioni?
Non ricordo AMD abbia mai detto una cosa del genere.
Sono dei rumors, ovviamente non lo ha detto AMD (altrimenti non venderebbe) mi sono espresso male scusami. Però se si valutano tutte le sfaccettature del caso sono rumors plausibili https://www.techpowerup.com/256221/rumor-amd-navi-a-stopgap-hybrid-design-of-rdna-and-graphicscorenext
add: alla fine ci passerà un anno da qui alla next gen quindi i rumor che vedono navi 20 per quel periodo starebbero ad indicare anche l'uscita di un'architettura ampliamente sfruttata a dovere dai motori grafici per via del lavoro svolto dalla sh per le nuove console. Se Navi 20 fosse pronta per essere rilasciata non credo che amd si sarebbe fatta sfuggire un'occasione per competere con la 2080ti, vogliono che la top di gamma sia matura a sufficienza per tornare nella fascia alta. IMO
Free Gordon
04-06-2019, 12:51
Sono dei rumors, ovviamente non lo ha detto AMD (altrimenti non venderebbe) mi sono espresso male scusami. Però se si valutano tutte le sfaccettature del caso sono rumors plausibili https://www.techpowerup.com/256221/rumor-amd-navi-a-stopgap-hybrid-design-of-rdna-and-graphicscorenext
E' sempre lo stesso rumor di "sweclockers". ;)
Per ora si basa sul nulla..
add: alla fine ci passerà un anno da qui alla next gen quindi i rumor che vedono navi 20 per quel periodo starebbero ad indicare anche l'uscita di un'architettura ampliamente sfruttata a dovere dai motori grafici per via del lavoro svolto dalla sh per le nuove console. Se Navi 20 fosse pronta per essere rilasciata non credo che amd si sarebbe fatta sfuggire un'occasione per competere con la 2080ti, vogliono che la top di gamma sia matura a sufficienza per tornare nella fascia alta. IMO
Navi 10 e 20, sono codici che probabilmente indicano il die e non l'architettura, come nel caso di Polaris e Vega... :)
Tra Polaris e Vega ci sono ben poche differenze architetturali sostanziali, a parte il fatto che una è gaming-low cost oriented mentre l'altra, usando le HBM2 ha un bus e una gestione della memoria completamente diversa (e più orientata ad computing).
P10, 20 e 30 hanno la stessa uarch
V10 e V20 idem...
Però Navi20 è (come sembra) il chip di fascia alta, avrà la stessa uarch di fondo di Navi10, solo dimensionata differentemente.
Sennò si chiamerà Arcturus il chip di fascia alta ma comunque credo che avrà differenze architetturali marginali rispetto al chip della stessa generazione, proprio come è accaduto tra P10 e V10..
Non me la vedo AMD a fare delle modifiche così grosse (come pare Navi10) e poi farne altrettante l'anno dopo...
Diverso il discorso tra Vliw e GCN.
Vliw ebbe la versione 4 (invece della precedente 5) prima dell'uscita di GCN...ma sempre di vliw compiler-dipendente si trattava. :)
Era un'ottimizzazione marginale, sempre di Terascale si parla. :)
Cayman (vliw4) -HD6970- era 1536:96:32 con 389mmq, mentre Cypress (vliw5) -HD5870- era 1600:80:32 da 332.. stesso PP (40nm) e dimensioni solo leggermente più grandi per Cayman...
Del resto...per parola della stessa AMD, se non avessero voluto creare le APU (:asd: :doh: ....) e non fosse stata un'architettura poco efficiente in ottica computing, avrebbero potuto continuare con Wliv per anni e anni...dato che aveva un rapporto die-area/perf davvero molto elevato e anche a livello consumi era eccezionale. :)
Se guardiamo il transistor count delle due architetture si comprende quale differenza abissale tra GCN e Vliw ci fosse:
Cayman era 2.6mld circa... Tahiti (il primo GCN) 4.3....
Sui 40nm Tahiti avrebbe occupato forse 550mmq... mentre una vliw con 2048sp e 32rbe sui 28nm sarebbe stata sui 250mmq con consumi probabilmente un buon 25% inferiori a Tahiti (GCN)... :asd:
Perdonami ma per quanto ben ottimizzata, non puoi paragonare la GPU della x360 alla HD 2900. Su 360 avevi l'equivalente della X1950 Pro (non XTX) presente su pc, che per quanto bene possa essere ottimizzata, parliamo sempre di circa 240 Gflops vs 475 Gflops per la HD 2900 xt. Che poi R600 fosse un forno e andasse male (in proporzione a quel mostro della 8800 GTX) è un altro discorso, ma erano state fatte diverse simulazioni di shader su Beyond3D e fidati, non ce n'era :) ho ancora qui tutti i test stampati sulla resa negli shader...
Chiudo OT
Si ma l’ambiente software fa miracoli per questo i paragoni “estremi” possono essere fatti. Fai girare un gioco 2014/2015 su una xbox360 (2005!) e poi su una 2900 o 1950pro e nel complesso il gioco su xbox sarà più godibile e con minori problemi. Non so se rendo l’idea del mio discorso, però voglio dire che hardware all’avanguardia su una console è possibile e l’ottimizzazione dell’ecosistema farà il resto. Con hardware all’avanguardia intendo anche magari un chip che si occupa del raytracing ad esempio in tempo reale che coopera con la gpu, chissà.
Poi non fraintendetemi, io non le comprerò neppure le prossime console, le ho avute in passato, ci ho giocato in maniera “competitiva” per alcuni tratti ma le ciofeche che sono state xbox one e ps4 credo siano state tra le cause dello “stallo” nell’evoluzione qualitativa dei giochi. Spero solo che siano tanto potenti da poter dare una scossa al pc gaming.
Si ma l’ambiente software fa miracoli per questo i paragoni “estremi” possono essere fatti. Fai girare un gioco 2014/2015 su una xbox360 (2005!) e poi su una 2900 o 1950pro e nel complesso il gioco su xbox sarà più godibile e con minori problemi. Non so se rendo l’idea del mio discorso, però voglio dire che hardware all’avanguardia su una console è possibile e l’ottimizzazione dell’ecosistema farà il resto. Con hardware all’avanguardia intendo anche magari un chip che si occupa del raytracing ad esempio in tempo reale che coopera con la gpu, chissà.
Poi non fraintendetemi, io non le comprerò neppure le prossime console, le ho avute in passato, ci ho giocato in maniera “competitiva” per alcuni tratti ma le ciofeche che sono state xbox one e ps4 credo siano state tra le cause dello “stallo” nell’evoluzione qualitativa dei giochi. Spero solo che siano tanto potenti da poter dare una scossa al pc gaming.
Posso prendere qualsiasi gioco 2014/15 e farlo girare meglio sulla HD 2900 o 8800 GTX non ci sono dubbi. Sicuramente si hanno meno problemi nel farlo girare sulla console, un pc così vecchio richiede più ottimizzazione vero, ma le performance non sono proprio comparabili, ottimizzazione o meno. Così come ora una One X fa miracoli imo riguardo alla grafica, ma non è nulla che non posso ottenere con una RX 580 (oltretutto utilizzando un buon Ryzen al fianco e non un vetusto Jaguar....). Sono d'accordo sul discorso Raytracing, se mettessero un chip dedicato che lavora in parallelo alla gpu allora si sarebbe hardware "d'avanguardia", ma dubito che sarebbe fattibile lato costi...
fraussantin
04-06-2019, 14:10
Posso prendere qualsiasi gioco 2014/15 e farlo girare meglio sulla HD 2900 o 8800 GTX non ci sono dubbi. Sicuramente si hanno meno problemi nel farlo girare sulla console, un pc così vecchio richiede più ottimizzazione vero, ma le performance non sono proprio comparabili, ottimizzazione o meno. Così come ora una One X fa miracoli imo riguardo alla grafica, ma non è nulla che non posso ottenere con una RX 580 (oltretutto utilizzando un buon Ryzen al fianco e non un vetusto Jaguar....). Sono d'accordo sul discorso Raytracing, se mettessero un chip dedicato che lavora in parallelo alla gpu allora si sarebbe hardware "d'avanguardia", ma dubito che sarebbe fattibile lato costi...Mah , ho il sospetto che il ray tracing delle console non sarà un vero e proprio raytracing , ma solo una ombreggiatura e dei riflessi più accurati del solito.
Che poi se fatti bene sono belli lo stesso , anzi .
Mah , ho il sospetto che il ray tracing delle console non sarà un vero e proprio raytracing , ma solo una ombreggiatura e dei riflessi più accurati del solito.
Che poi se fatti bene sono belli lo stesso , anzi .
Sono d'accordo, difatti non mi sembra per nulla necessario il RT su console (e nemmeno su pc secondo me).
fraussantin
04-06-2019, 14:45
Sono d'accordo, difatti non mi sembra per nulla necessario il RT su console (e nemmeno su pc secondo me).Poi necessario o no con 13 teraflop al massimo gestisci decentemente il 4k con dettagli ottimizzati.
Se ci butti il raytracing reale anche low tocca droppare a 30 fps o scalare di risoluzione.
I miglioramenti in Metro li avete visti?
La differenza è abissale, non si tratta di fuffa stile Physix.
Andate a cercare il video di Digital Foundry in merito
mircocatta
04-06-2019, 17:48
effetivamente dire che il raytracing è inutile in ambito gaming è abbastanza un eresia
è inutile per come è gestito tutt'ora, ma tempo qualche anno penso (spero) sia la base per un po tutti i motori grafici
Roland74Fun
04-06-2019, 20:34
Con la 480 GTA5 reshadato.
Occlusione, sharpening, HDR e riflessi everywhere. Anche dove non servono. Tutto un riflesso.
https://youtu.be/IzCfqLw5k0M
effetivamente dire che il raytracing è inutile in ambito gaming è abbastanza un eresia
è inutile per come è gestito tutt'ora, ma tempo qualche anno penso (spero) sia la base per un po tutti i motori grafici
Inutile no, dicevo che non lo ritengo necessario, è diverso. Non che non lo apprezzi, ma come diceva fraussantin poco sopra (e tu a quanto ho capito pure) le potenze odierne non lo permettono a meno di spendere davvero troppi soldi in rapporto alla resa...ci sono comunque motori grafici ottimi ed appaganti senza scomodare il RT.
Con la 480 GTA5 reshadato.
Occlusione, sharpening, HDR e riflessi everywhere. Anche dove non servono. Tutto un riflesso.
https://youtu.be/IzCfqLw5k0M
Full HD? Comunque non male le prestazioni.
fraussantin
04-06-2019, 21:04
Con la 480 GTA5 reshadato.
Occlusione, sharpening, HDR e riflessi everywhere. Anche dove non servono. Tutto un riflesso.
https://youtu.be/IzCfqLw5k0MQuello che intendevo
Quello non è raytracing ma fa la sua figura.
È la soluzione ideale per le console.
Gyammy85
05-06-2019, 11:37
Navi 10 e 20, sono codici che probabilmente indicano il die e non l'architettura, come nel caso di Polaris e Vega... :)
Tra Polaris e Vega ci sono ben poche differenze architetturali sostanziali, a parte il fatto che una è gaming-low cost oriented mentre l'altra, usando le HBM2 ha un bus e una gestione della memoria completamente diversa (e più orientata ad computing).
P10, 20 e 30 hanno la stessa uarch
V10 e V20 idem...
Però Navi20 è (come sembra) il chip di fascia alta, avrà la stessa uarch di fondo di Navi10, solo dimensionata differentemente.
Sennò si chiamerà Arcturus il chip di fascia alta ma comunque credo che avrà differenze architetturali marginali rispetto al chip della stessa generazione, proprio come è accaduto tra P10 e V10..
Non me la vedo AMD a fare delle modifiche così grosse (come pare Navi10) e poi farne altrettante l'anno dopo...
Diverso il discorso tra Vliw e GCN.
Vliw ebbe la versione 4 (invece della precedente 5) prima dell'uscita di GCN...ma sempre di vliw compiler-dipendente si trattava. :)
Era un'ottimizzazione marginale, sempre di Terascale si parla. :)
Cayman (vliw4) -HD6970- era 1536:96:32 con 389mmq, mentre Cypress (vliw5) -HD5870- era 1600:80:32 da 332.. stesso PP (40nm) e dimensioni solo leggermente più grandi per Cayman...
Del resto...per parola della stessa AMD, se non avessero voluto creare le APU (:asd: :doh: ....) e non fosse stata un'architettura poco efficiente in ottica computing, avrebbero potuto continuare con Wliv per anni e anni...dato che aveva un rapporto die-area/perf davvero molto elevato e anche a livello consumi era eccezionale. :)
Se guardiamo il transistor count delle due architetture si comprende quale differenza abissale tra GCN e Vliw ci fosse:
Cayman era 2.6mld circa... Tahiti (il primo GCN) 4.3....
Sui 40nm Tahiti avrebbe occupato forse 550mmq... mentre una vliw con 2048sp e 32rbe sui 28nm sarebbe stata sui 250mmq con consumi probabilmente un buon 25% inferiori a Tahiti (GCN)... :asd:
Passando dalla 6870 alla 280x (1280 mi pare sp vs 2048) facevo tipo 3x i frame su grid 2, gioco del 2014, quindi vliw avrebbe avuto bisogno di 20k sp per pigliare una gcn moderna, che loro abbiano detto che era per le apu va bene, ma avrebbero cambiato comunque
Fra vega e polaris le differenze ci sono, che poi lo sweet spot cambi è un altro discorso, perché vega 56 è inarrivabile come perf/watt per polaris, è proprio un altro pianeta...
Ad oggi ci sono solo due versioni di navi probabili, navi 20 per ora è speculazione pura basata sul niente
Quello che intendevo
Quello non è raytracing ma fa la sua figura.
È la soluzione ideale per le console.
Non è che nvidia abbia messo il copyright sul rt vero e tutto il resto è falso eh...
Se parlano di ray tracing per la ps5 lo sarà, non vedo perché inventarsi fake definizioni per un effetto che al 99% sarà migliore dell'implementazione di nvidia
Siamo al paradosso che c'è la dimostrazione reale e tangibile che anche con unità dedicate che non fanno altro i colli di bottiglia ci sono lo stesso, ma niente...10 tf per un raggio, 100 per 10, e vabbè, se lo dice jensen...
fraussantin
05-06-2019, 11:57
Non è che nvidia abbia messo il copyright sul rt vero e tutto il resto è falso eh...
Se parlano di ray tracing per la ps5 lo sarà, non vedo perché inventarsi fake definizioni per un effetto che al 99% sarà migliore dell'implementazione di nvidia
Siamo al paradosso che c'è la dimostrazione reale e tangibile che anche con unità dedicate che non fanno altro i colli di bottiglia ci sono lo stesso, ma niente...10 tf per un raggio, 100 per 10, e vabbè, se lo dice jensen...
Non ho detto che è fake e brutto.
Ho detto che sarà un altra cosa ma secondo me valida.
Per le dichiarazioni vabbe hanno dichiarato 4k su questa gen e poi è 4k upscalato quasi sempre.. Ma sempre 4k è.
Free Gordon
05-06-2019, 13:18
Passando dalla 6870 alla 280x (1280 mi pare sp vs 2048) facevo tipo 3x i frame su grid 2, gioco del 2014, quindi vliw avrebbe avuto bisogno di 20k sp per pigliare una gcn moderna,
Eh beh.. mi stai confrontando una 1120:56:32 a 900mhz (con 130GB/s di banda.. :asd: ) con una 280X!:D Cioè 2048:128:32 a 1Ghz (e 288GB/s di banda teorica) su un gioco del 2014 (Barts 6870 è del 2010) con le ottimizzazioni driver del caso... ;)
Praticamente è un test che non significa nulla. :)
GCN sarebbe stata la scelta sensata se l'avessero adottata come urch computing (anche nel progetto Fusion... mai partito del resto... :doh: )
Le prime iterazioni di GCN furono buone schede (7870 e 290 in primis) ma sono anni che AMD boccheggia tenendo in piedi questo baraccone..
Mi rendo conto che il problema è di investimenti/economico... :) ma il mio è solo un appunto di carattere tecnico/pragmatico alla luce delle performance pure e del rapporto perf/watt degli ultimi anni... :)
Gyammy85
05-06-2019, 14:34
Eh beh.. mi stai confrontando una 1120:56:32 a 900mhz (con 130GB/s di banda.. :asd: ) con una 280X!:D Cioè 2048:128:32 a 1Ghz (e 288GB/s di banda teorica) su un gioco del 2014 (Barts 6870 è del 2010) con le ottimizzazioni driver del caso... ;)
Praticamente è un test che non significa nulla. :)
GCN sarebbe stata la scelta sensata se l'avessero adottata come urch computing (anche nel progetto Fusion... mai partito del resto... :doh: )
Le prime iterazioni di GCN furono buone schede (7870 e 290 in primis) ma sono anni che AMD boccheggia tenendo in piedi questo baraccone..
Mi rendo conto che il problema è di investimenti/economico... :) ma il mio è solo un appunto di carattere tecnico/pragmatico alla luce delle performance pure e del rapporto perf/watt degli ultimi anni... :)
Si ma vliw non poteva andare avanti senza grosse modifiche, pure una 7850 si mangia una 6950 con codice appena più moderno
Poi non capisco perché la 290 sarebbe l'ultima scheda buona, era forse una delle serie più sbilanciate, come anche fiji, polaris e vega sono molto migliori
VLIW non è stato abbandonato solo causa computing, anzi. Provate a scrivere uno shader basato su vettori da 4 ma con dipendenze ogni 2 istruzioni + uno scalare. E capita spesso nei giochi, quando ti trovi a computare vertici + effetti particellari + pixel shader di varia lunghezza, le cose si complicano ed hai a che fare con stalli da tutte le parti. Tutto funziona alla grande finchè il codice dato in pasto al compiler è ottimizzato, in tutti gli altri casi l'efficienza è spesso ridicola. E parlo di codice scritto in DX10, ora con le 11 e 12 le cose sono pure diventate più complesse per i dispatch e compagnia bella, inutile avere tutte quelle ALU quando sempre più spesso un codice misto te ne fa usare 2 o 3 su 5, lasciando perdere tutti gli scalari a singola istruzione usati sempre più spesso per muovere gli operandi...GCN è molto più efficiente in ogni campo, ha un migliore dispatch di istruzioni, soffre molto meno le dipendenze (un vec2 + vec2 può essere spesso calcolato come un singolo vec4 sfruttando tutta l'unità), idem sugli scalari (vec3 + s1), non dipende dal compiler quanto VLIW, ha uno scheduling decisamente più efficiente. Riempire 5 ALU dipendenti non è facile a meno che il codice non sia molto prevedibile.
Gyammy85
05-06-2019, 15:12
VLIW non è stato abbandonato solo causa computing, anzi. Provate a scrivere uno shader basato su vettori da 4 ma con dipendenze ogni 2 istruzioni + uno scalare. E capita spesso nei giochi, quando ti trovi a computare vertici + effetti particellari + pixel shader di varia lunghezza, le cose si complicano ed hai a che fare con stalli da tutte le parti. Tutto funziona alla grande finchè il codice dato in pasto al compiler è ottimizzato, in tutti gli altri casi l'efficienza è spesso ridicola. E parlo di codice scritto in DX10, ora con le 11 e 12 le cose sono pure diventate più complesse per i dispatch e compagnia bella, inutile avere tutte quelle ALU quando sempre più spesso un codice misto te ne fa usare 2 o 3 su 5, lasciando perdere tutti gli scalari a singola istruzione usati sempre più spesso per muovere gli operandi...GCN è molto più efficiente in ogni campo, ha un migliore dispatch di istruzioni, soffre molto meno le dipendenze (un vec2 + vec2 può essere spesso calcolato come un singolo vec4 sfruttando tutta l'unità), idem sugli scalari (vec3 + s1), non dipende dal compiler quanto VLIW, ha uno scheduling decisamente più efficiente. Riempire 5 ALU dipendenti non è facile a meno che il codice non sia molto prevedibile.
Infatti vliw aveva bisogno di uno sforzo enorme lato driver
5 varianti di navi
https://www.pcgamesn.com/amd/navi-certification-rx-5700-rx-5800
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
05-06-2019, 16:37
5 varianti di navi
https://www.pcgamesn.com/amd/navi-certification-rx-5700-rx-5800
"
AMD has already spoken about the*RX 5700 card at Computex*in May, suggesting that it will offer*RTX 2070-level gaming performance when it launches....
In pratica le prestazioni di una 1080? 3 anni dopo? Con 2x8pin? E quante ne produrranno? E magari le mettono pure allo stesso prezzo.
Meglio allora la roba originale piuttosto che queste nuove baraccheon, visto che ora ci sono in piena disponibilità e per di più ti regalano pure tomb raider.
Ale55andr0
05-06-2019, 16:45
fra dieci anni sarà ancora un affare una vga amd che va come una 1080 perchè si' :asd:
is the new 8800gtx "che ancora mi maxa il 1080p".
Speriamo di vedere il salto VERO con vega 20, alla fin fine le prestazioni 1080 sono scarse o buone in base al prezzo che avrà...se la piazzano a 499 se la danno sui denti, ma proprio dritto fra gli incisivi eh, se sui 300/350 ci sta ma sarebbe una 2060 in pratica, nulla che smuova nulla, anche se meglio gli 8 vs i 6gb senza dubbio. Se però con sta gpu "media" e i 7 nani stanno ancora sugli 8x2 pin per un chip da 255mm2 sarebbe una roba da mandarli a cag@re senza passare dal wc
fra dieci anni sarà ancora un affare una vga amd che va come una 1080 perchè si' :asd:
is the new 8800gtx "che ancora mi maxa il 1080p".
Speriamo di vedere il salto VERO con vega 20, alla fin fine le prestazioni 1080 sono scarse o buone in base al prezzo che avrà...se la piazzano a 499 se la danno sui denti, ma proprio dritto fra gli incisivi eh, se sui 300/350 ci sta ma sarebbe una 2060 in pratica, nulla che smuova nulla, anche se meglio gli 8 vs i 6gb senza dubbio. Se però con sta gpu "media" e i 7 nani stanno ancora sugli 8x2 pin per un chip da 255mm2 sarebbe una roba da mandarli a cag@re senza passare dal wc
E vedrai che paro-paro finirà esattamente così (non che ormai sia una novità con AMD), per poi dichiarare che la colpa è dei mercati che percepiscono l'azienda come "di serie B": chissà mai perchè poi ... :doh:
fraussantin
05-06-2019, 17:11
fra dieci anni sarà ancora un affare una vga amd che va come una 1080 perchè si' :asd:
is the new 8800gtx "che ancora mi maxa il 1080p".
Speriamo di vedere il salto VERO con vega 20, alla fin fine le prestazioni 1080 sono scarse o buone in base al prezzo che avrà...se la piazzano a 499 se la danno sui denti, ma proprio dritto fra gli incisivi eh, se sui 300/350 ci sta ma sarebbe una 2060 in pratica, nulla che smuova nulla, anche se meglio gli 8 vs i 6gb senza dubbio. Se però con sta gpu "media" e i 7 nani stanno ancora sugli 8x2 pin per un chip da 255mm2 sarebbe una roba da mandarli a cag@re senza passare dal wc
Potrebbero anche sparare un po più alto senza esagerare e poi calare col tempo se ristagnano.Io fossi in loro farei così
Gyammy85
05-06-2019, 17:28
5 varianti di navi
https://www.pcgamesn.com/amd/navi-certification-rx-5700-rx-5800
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Immagino dalla fascia bassa alla alta, e ci hanno fatto vedere solo la 5700 +10% più o meno dalla 2070 :cool: :cool:
fra dieci anni sarà ancora un affare una vga amd che va come una 1080 perchè si' :asd:
is the new 8800gtx "che ancora mi maxa il 1080p".
Speriamo di vedere il salto VERO con vega 20, alla fin fine le prestazioni 1080 sono scarse o buone in base al prezzo che avrà...se la piazzano a 499 se la danno sui denti, ma proprio dritto fra gli incisivi eh, se sui 300/350 ci sta ma sarebbe una 2060 in pratica, nulla che smuova nulla, anche se meglio gli 8 vs i 6gb senza dubbio. Se però con sta gpu "media" e i 7 nani stanno ancora sugli 8x2 pin per un chip da 255mm2 sarebbe una roba da mandarli a cag@re senza passare dal wc
Non preoccuparti fra 10 anni potrai gustarti gp104 full sulla switch mario infinite rage the wither war odissey :asd:
E vedrai che paro-paro finirà esattamente così (non che ormai sia una novità con AMD), per poi dichiarare che la colpa è dei mercati che percepiscono l'azienda come "di serie B": chissà mai perchè poi ... :doh:
Poco ma sicuro, e poi uno si chiede il perché apple ms sony google amazon e samsung montino solo roba nvidia, oh wait :asd:
macchiaiolo
05-06-2019, 18:16
Poco ma sicuro, e poi uno si chiede il perché apple ms sony google amazon e samsung montino solo roba nvidia, oh wait :asd:
Infatti, visto tt gli accordi presi chissà cosa hanno in cantiere in quanto ad architettura, tuttavia per far contenti tutti probabilmente si dovrà andare in contro a dei compromessi.. cioè nn si deve solo considerare il fattore fps ma soprattutto la funzionalità e facilità d'uso dell'architettura
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Poco ma sicuro, e poi uno si chiede il perché apple ms sony google amazon e samsung montino solo roba nvidia, oh wait :asd:
No no, non se lo chiede proprio nessuno il perchè, è semplicemente ovvio che sia così: ti pare che Apple e combricola vogliano associare il loro nome a brand di serie B? :rolleyes:
L'unico momento in cui riesce a vendere AMD (le gpu intendo) è quando le svende, e Apple e Sony ne sanno qualcosa in merito ..
majinbu7
05-06-2019, 19:16
Immagino dalla fascia bassa alla alta, e ci hanno fatto vedere solo la 5700 +10% più o meno dalla 2070 :cool: :cool:
Non preoccuparti fra 10 anni potrai gustarti gp104 full sulla switch mario infinite rage the wither war odissey :asd:
Poco ma sicuro, e poi uno si chiede il perché apple ms sony google amazon e samsung montino solo roba nvidia, oh wait :asd:
Ma smettila con sti post da super fan rosso con i prosciutti sugli occhi, se davvero esce con prestazioni da 1080 e costa 499 è un bel fail punto !
Finora abbiamo visto un +10% sulla 2070, su un titolo, senza sapere il prezzo. Tra piangina, disperati e chi spera nel fail questo thread va alla grandissima :asd:
Roland74Fun
05-06-2019, 20:36
L'unico momento in cui riesce a vendere AMD (le gpu intendo) è quando le svende, e Apple e Sony ne sanno qualcosa in merito ..
Infatti, basti vedere che neppure la ps4 pro riesce a tenere i 4k reale, facendo tra l'altro calore e casino bestiale di ventola, al contrario dell' Xbox one X che regge il 4k vero e silenziosamente senza esplodere.
Se non ricordo male, qualcuno di AMD disse che il mercato prosumer e gamer saranno due linee distinte.
Navi e le derivazioni probabilmente saranno solo game oriented e probabilmente gcn con Vega e derivazioni continuerà ad essere sviluppato per l'altra fetta.
Se così fosse sarebbe un bel salto avere due tecnologie da sviluppare per due mercati differenti, fino ad ora AMD ha un po' fatto il matrimonio con i funghi, buoni si ma se si ha poco budget, speriamo bene.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
05-06-2019, 23:59
Non preoccuparti fra 10 anni potrai gustarti gp104 full sulla switch mario infinite rage the wither war odissey :asd:
non temere, amd non smetterà di renderti disponibile la mercandise e l'abbigliamento l'intimo in rosso amd, nonchè la bubble head in edizione limitata di lisona con la maglia "worldfastestgpu", con tanto di signature :)
Ma smettila con sti post da super fan rosso con i prosciutti sugli occhi, se davvero esce con prestazioni da 1080 e costa 499 è un bel fail punto !
mmm, dici che lo sia? :stordita:
:asd:
majinbu7
06-06-2019, 08:01
Hai ragione ma anche la 2070 è uscita con prestazioni 1080 a 650€ e mi pare che nessuno ha gridato al fail. È come quando siamo passati dalla lira all'euro, ad un certo punto il confronto era improponibile.
Ormai i prezzi sono folli, non si può fare un confronto con il passato, vedo ancora 1080ti usate a 500/600€ e le vendono anche!
È chiaro che comprare 500€ una media è folle ed infatti non la compreró, ma anche lato nvidia la situazione è questa e se vogliamo dirla tutta sono loro ad aver spostato i prezzi
Io invece mi sono incaxxato, per me le turing dalla prima all'ultima con un rapporto prezzo/prestazioni sono un bel fail, ed era un'ottima occasione per AMD di fare il colpaccio...poi non è detto che tra tutti questi leak non sia vero quello dei 299 , che allora sarebbe un bel colpo, al contrario a 499 è un bel cartello e fail, che cmq si aggrava su noi acquirenti ...se in un prossimo futuro dovrò passare alle console per continuare a giocare, a causa di prezzi per un computer di fascia alta insostenibili, auguro a tutte e due AMD/Nvidia le più brutte cose :D
fraussantin
06-06-2019, 08:08
Hai ragione ma anche la 2070 è uscita con prestazioni 1080 a 650€ e mi pare che nessuno ha gridato al fail. È come quando siamo passati dalla lira all'euro, ad un certo punto il confronto era improponibile.
Ormai i prezzi sono folli, non si può fare un confronto con il passato, vedo ancora 1080ti usate a 500/600€ e le vendono anche!
È chiaro che comprare 500€ una media è folle ed infatti non la compreró, ma anche lato nvidia la situazione è questa e se vogliamo dirla tutta sono loro ad aver spostato i prezziInfatti si sono incazzati tutti.
E cmq le 2070 con prestazioni da 1080 + costavano 499 dollari e 1 anno fa con chip infarcito di roba utile\initile
Se amd dopo 1 anno farà una 1080+ a 499 dollari senza inutilità sul chip sarà un fail sicuro.
Ma stiamo parlando del nulla , non costerà 499 dollari non ha senso come non lo avevano i 250 dollari sparati da adored.
Infatti si sono incazzati tutti.
E cmq le 2070 con prestazioni da 1080 + costavano 499 dollari e 1 anno fa con chip infarcito di roba utile\initile
Se amd dopo 1 anno farà una 1080+ a 499 dollari senza inutilità sul chip sarà un fail sicuro.
Ma stiamo parlando del nulla , non costerà 499 dollari non ha senso come non lo avevano i 250 dollari sparati da adored.
No beh, non è che Nvidia si sia comportata tanto meglio (ANZI!!!), ma del resto con una concorrente come AMD come darle torto se se ne apprfitta?
E' pur sempre una Spa ...
Il segreto sarebbe smettere di acquistare le vga per un po' e vedi come la storia cambia, eppure di corsa (io per esempio sono ancora con la 290, ultima AMD che aveva senso acquistare)
Immagino dalla fascia bassa alla alta, e ci hanno fatto vedere solo la 5700 +10% più o meno dalla 2070 :cool: :cool:
Non preoccuparti fra 10 anni potrai gustarti gp104 full sulla switch mario infinite rage the wither war odissey :asd:
Poco ma sicuro, e poi uno si chiede il perché apple ms sony google amazon e samsung montino solo roba nvidia, oh wait :asd:
E il bello è che poi ti stupisci pure se ti danno del fanboy :doh: :doh: :doh:
Finora abbiamo visto un +10% sulla 2070, su un titolo, senza sapere il prezzo. Tra piangina, disperati e chi spera nel fail questo thread va alla grandissima :asd:
Si, tieni presente che l'unico +10% visto era oltretutto su un game tipicamente pro-AMD, bisogna poi vedere tutto il resto...
Certo che se AMD ha bisogno di un cambio di architettura e di tecnologia produttiva per pareggiare (si spera!) una mid concorrente non è che ci sia molto da stare tranquilli eh...:mbe:
E che questo thread si basi su supposizioni (purtroppo infauste vista la situazione) mi pare pure ovvio, così come è sempre stato per i thread "aspettando" ...
Hai ragione ma anche la 2070 è uscita con prestazioni 1080 a 650€ e mi pare che nessuno ha gridato al fail. È come quando siamo passati dalla lira all'euro, ad un certo punto il confronto era improponibile.
Ormai i prezzi sono folli, non si può fare un confronto con il passato, vedo ancora 1080ti usate a 500/600€ e le vendono anche!
È chiaro che comprare 500€ una media è folle ed infatti non la compreró, ma anche lato nvidia la situazione è questa e se vogliamo dirla tutta sono loro ad aver spostato i prezzi
si nessuno, giusto investitori ed analisti :asd:
ah volevi dire nessuno di importante del forum di hwnvidia :asd:
si nessuno, giusto investitori ed analisti :asd:
ah volevi dire nessuno di importante del forum di hwnvidia :asd:
Verissimo: anche RTX sono un gran bell'aborto, se non tecnologico, commerciale si, di certo, e i risultati sui mercati si sono visti (giustamente)
Si, tieni presente che l'unico +10% visto era oltretutto su un game tipicamente pro-AMD, bisogna poi vedere tutto il resto...
Guarda, io non so come andrà Navi o come non andrà, però 2 appunti su questo devo farli:
1) Se hanno provato contro i driver nVidia recenti, quel +10% non è scontato. Ora le Turing vanno molto bene su quel titolo.
2) Se l'architettura è stravolta (e decisamente più equilibrata, come suggerisce mikael84) non è detto che ci sia un'altalena così ampia fra le prestazioni sui vari titoli.
Sicuramente c'è un motivo per cui han mostrato proprio Strange Brigade, e non lo metto in dubbio, però affossare una nuova proposta senza aver visto le performance generali, i consumi effettivi (i TDP lasciano il tempo che trovano), il prezzo finale e via discorrendo mi pare abbastanza futile.
Guarda, io non so come andrà Navi o come non andrà, però 2 appunti su questo devo farli:
1) Se hanno provato contro i driver nVidia recenti, quel +10% non è scontato. Ora le Turing vanno molto bene su quel titolo.
2) Se l'architettura è stravolta (e decisamente più equilibrata, come suggerisce mikael84) non è detto che ci sia un'altalena così ampia fra le prestazioni sui vari titoli.
Sicuramente c'è un motivo per cui han mostrato proprio Strange Brigade, e non lo metto in dubbio, però affossare una nuova proposta senza aver visto le performance generali, i consumi effettivi (i TDP lasciano il tempo che trovano), il prezzo finale e via discorrendo mi pare abbastanza futile.
si chiama damage control, c'e' una scienza dietro :D
majinbu7
06-06-2019, 08:45
Eh capisco, quello che volevo dire è che se iniziamo a bollare come fail per questioni di prezzo, siamo fuori strada perché la strada è cambiata ed il confronto tra due gen diverse (peraltro di due fasce diverse) è ormai infattibile.
Per il resto sono gli ultimi colpi, il thread nel giro di un anno si svuoterà parecchio e non a causa della mannaia :asd:
Ci vediamo sul thread xbox hihih dove mi direte "ma caxxo sai che avevi ragione?" :O
Maledetto consolaro :asd:
A parte gli scheri , non posso credere che saremmo tutti o almeno quasi tutti costretti a passare sulle console per continuare a giocare ...cavoli e io poi come faccio con i miei giochi preferiti FPS e TPS ...a mirare alla capoccina degli avversari col joypad non ci riesco, sono menomato :asd:
Ale55andr0
06-06-2019, 08:53
Hai ragione ma anche la 2070 è uscita con prestazioni 1080 a 650€ e mi pare che nessuno ha gridato al fail.
ti sembra male, dannatamente male, e non riferito alla sola 2070 ma all'intera linea rtx :asd:
mircocatta
06-06-2019, 08:54
Maledetto consolaro :asd:
A parte gli scheri , non posso credere che saremmo tutti o almeno quasi tutti costretti a passare sulle console per continuare a giocare ...cavoli e io poi come faccio con i miei giochi preferiti FPS e TPS ...a mirare alla capoccina degli avversari col joypad non ci riesco, sono menomato :asd:
basta accontentarsi e tornare al 1440p @60fps, con le attuali vga top si potrà andare avanti almeno per 7 anni :D
se le premesse sono queste, mi tengo stretta la 1080ti e buonanotte
continuo a confidare sul fatto che il salto a nuovo pp abbasserà nuovamente le fasce di prezzo che attualmente ristagnano sui 14-16nm da fin troppi anni (seppur raffinati nel tempo), se amd farà uscire prezzi alti, pari o poco sotto alla concorrenza, sarà proprio perchè vorrà approfittare del fatto che nvidia più di tanto non potrà tagliare i suoi prezzi
Verissimo: anche RTX sono un gran bell'aborto, se non tecnologico, commerciale si, di certo, e i risultati sui mercati si sono visti (giustamente)
Della serie RTX si vendono solo 2080ti e 2060
Le 2080 e 2070 sono praticamente ferme in magazzino.
mircocatta
06-06-2019, 09:03
Della serie RTX si vendono solo 2080ti e 2060
Le 2080 e 2070 sono praticamente ferme in magazzino.
e personalmente trovo assurdo che la 2060 vendi, con features aggiuntive "inadeguate" non ne vedo l'utilità
Gyammy85
06-06-2019, 09:11
e personalmente trovo assurdo che la 2060 vendi, con features aggiuntive "inadeguate" non ne vedo l'utilità
Sono le più pushate, e le mettono nei laptop gaming (ne ho visto uno che era raccapricciante specialmente a 1679 euro, ma tant'è...)
2070 e 2080 con le vega a prezzi stracciati e la radeon 7 non hanno molta attrattiva, e ora esce pure navi
Ton90maz
06-06-2019, 09:52
Sono le più pushate, e le mettono nei laptop gaming (ne ho visto uno che era raccapricciante specialmente a 1679 euro, ma tant'è...)
2070 e 2080 con le vega a prezzi stracciati e la radeon 7 non hanno molta attrattiva, e ora esce pure navi
La 2080 non ha attrattiva perchè c'è la 7? Questa è un'assurdità anche per i tuoi standard, ti sei proprio superato :asd:
fraussantin
06-06-2019, 09:57
:rotfl:
Chi non ha limiti di budget prende la 2080ti
Chi non vuole spendere più di 1000 euro probabilmente nel case ha già una 1080ti / 1080 e passare a una 2080 o 2070 non ha alcun senso
Quelli con un occhio al portafogli ovviamente preferiscono la 2060 che costa un bel po' in meno della 2070 con prestazioni abbastanza vicine.
Non credo che la VII abbia spostato molto gli equilibri, in parte perché è arrivata abbastanza dopo, in parte perché non è che te la tirino dietro.
Roland74Fun
06-06-2019, 10:35
Chi non ha limiti di budget prende la 2080ti
Chi non vuole spendere più di 1000 euro probabilmente nel case ha già una 1080ti / 1080 e passare a una 2080 o 2070 non ha alcun senso
Quelli con un occhio al portafogli ovviamente preferiscono la 2060 che costa un bel po' in meno della 2070 con prestazioni abbastanza vicine.
Beh comunque c'è anche un' utenza che non è disposta a spendere molte centinaia di euro in una scheda grafica. Ci sono anche quelli che si arrangiano a giocare anche con schede da 200/300 euro, da abbinare ad un monitor FHD o 1400p a basso refresh.
Tanto per parlare una volta tanto anche delle schede Radeon, in questa fascia negli ultimi periodi le alternative non mancano ed il mercato è abbastanza variegato.
Non sono mancate poi le offerte in Bundle con titoli nuovi od in prossima uscita.
Beh comunque c'è anche un' utenza che non è disposta a spendere molte centinaia di euro in una scheda grafica. Ci sono anche quelli che si arrangiano a giocare anche con schede da 200/300 euro, da abbinare ad un monitor FHD o 1400p a basso refresh.
Tanto per parlare una volta tanto anche delle schede Radeon, in questa fascia negli ultimi periodi le alternative non mancano ed il mercato è abbastanza variegato.
Non sono mancate poi le offerte in Bundle con titoli nuovi od in prossima uscita.
Beh
Ovviamente si parlava comunque di schede che costano più di 300 sacchi
Chi non vuole spenderli ovviamente scarta a priori le RTX
E' anche il motivo per cui spero che i prezzi di Navi non siano i 500$ vociferati, perché se neppure nVidia riesce a vendere le 2070 non vedo come AMD senza la potenza di marketing, arrivando in ritardo e senza RT potrebbe sperare di riuscire a fare meglio.
Ton90maz
06-06-2019, 10:49
Chi non ha limiti di budget prende la 2080ti
Chi non vuole spendere più di 1000 euro probabilmente nel case ha già una 1080ti / 1080 e passare a una 2080 o 2070 non ha alcun senso
Quelli con un occhio al portafogli ovviamente preferiscono la 2060 che costa un bel po' in meno della 2070 con prestazioni abbastanza vicine.
Non credo che la VII abbia spostato molto gli equilibri, in parte perché è arrivata abbastanza dopo, in parte perché non è che te la tirino dietro.
C'è anche chi, come me, che i soldi li spenderebbe volentieri se vendessero dei prodotti decenti e non dei catorci mal progettati che vanno quanto le schede di 2-3 anni fa. Probabilmente hanno sottovalutato che non compriamo tutti in base a quanti pezzi da cento abbiamo nel portafoglio, indipendentemente dalla qualità del prodotto.
E in parte perché va semplicemente peggio delle già pessime 2080.
Poi so che anche se andasse mediamente uguale non se la filerebbe nessuno, così come sarebbe un fallimento annunciato una 2070 2.0 allo stesso prezzo.
Andy1111
06-06-2019, 13:41
sarà che ho preso come riferimento il forum (o i forum in generale) dove tutti si lamentano e tutti ne hanno comprate 3 o 4 e fatti altrettanti rma senza batter ciglio. Un pò come ai tempi della prima titan "ma chi è così cog...ne da comprare 1000€ di scheda?? Ah ragazzi l'ho appena messa nel carrello!"
lo so che gli analisti si sono incazzati, ma proprio ieri leggevo che su steam (...) nell'ultimo mese le 2070 sono quelle che hanno preso qualche numero in più.
è la classica solfa tutti a lamentarsi poi sono i primi a comprare, spero che le prossime nvidia costino 2000€ riguardo a Navi si parla di 5 schede che non usciranno logicamente tutte insieme
Gyammy85
06-06-2019, 14:12
è la classica solfa tutti a lamentarsi poi sono i primi a comprare, spero che le prossime nvidia costino 2000€ riguardo a Navi si parla di 5 schede che non usciranno logicamente tutte insieme
Bisogna vedere, perché ci sarebbe anche la fascia delle polaris attuali da sostituire
Il modello di sfondamento sarà la 5700, poi immagino una 5800 e le altre a scendere
Roland74Fun
06-06-2019, 14:58
....riguardo a Navi si parla di 5 schede che non usciranno logicamente tutte insieme
5 schede in tutto. 5 fortunati avventori.
Per tutti gli altri c'è mastercard...
Chi è il moderatore su questo thread?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
techfede
06-06-2019, 15:37
Bisogna vedere, perché ci sarebbe anche la fascia delle polaris attuali da sostituire
Il modello di sfondamento sarà la 5700, poi immagino una 5800 e le altre a scendere
Ho l'impressione che la fascia "bassa", da fhd per intenderci, possa arrivare tra un po'.
Proprio ieri ho visto un video pubblicato sul canale AMD dove rimarcano come la rx 570 sia la scheda perfetta da 1080p, quindi credo che stiano cercando di spingerla ancora, magari per ripulire gli scaffali.
Free Gordon
06-06-2019, 15:45
Ho l'impressione che la fascia "bassa", da fhd per intenderci, possa arrivare tra un po'.
Proprio ieri ho visto un video pubblicato sul canale AMD dove rimarcano come la rx 570 sia la scheda perfetta da 1080p, quindi credo che stiano cercando di spingerla ancora, magari per ripulire gli scaffali.
Secondo me Martedì all'E3 presentano i rebrand delle 5xx in 6xx (hanno già iniziato con la 630) (speriamo cmq tengano solo le Polaris30) e le 57xx.
Se la 5700XT la piazzano vs la 2070Ti, ci sarà la PRO vs la 2060Ti e una P30 superpumped per contrastare la 1660.
Resta fuori la 1660Ti che effettivamente è una scheda molto importante...ma da che cosa sarà coperta??
techfede
06-06-2019, 16:05
Secondo me Martedì all'E3 presentano i rebrand delle 5xx (speriamo tengano solo P30) e le 57xx.
Se la 5700XT la piazzano vs la 2070Ti, ci sarà la PRO vs la 2060Ti e una P30 superpumped per contrastare la 1660.
Resta fuori la 1660Ti che effettivamente è una scheda molto importante...ma da che cosa sarà coperta??
Non so come potrebbero pompare ulteriormente P30, dubito che vogliano dedicare linee a 7nm per polaris.
Che poi, mi pare che la 590 già andasse bene contro la 1660 liscia, così a spanne.
Speriamo proprio che dicano qualcosa.
Gyammy85
06-06-2019, 17:14
Secondo me Martedì all'E3 presentano i rebrand delle 5xx in 6xx (hanno già iniziato con la 630) (speriamo cmq tengano solo le Polaris30) e le 57xx.
Se la 5700XT la piazzano vs la 2070Ti, ci sarà la PRO vs la 2060Ti e una P30 superpumped per contrastare la 1660.
Resta fuori la 1660Ti che effettivamente è una scheda molto importante...ma da che cosa sarà coperta??
Se è per questo vendono pure il 2700x anniversary edition, ma non vuol dir niente, se possono vendere fino all'ultimo dei vecchi prodotti tanto meglio
Io p30 che consuma quanto navi ma in fascia bassa proprio non ce lo vedo, refresheranno tutta la linea, infatti ci sono 5 codici in tutto per navi
VanCleef
06-06-2019, 17:42
Chi è il moderatore su questo thread?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Nessuno, ci sono i vari mod e supermod del forum...
Ton90maz
06-06-2019, 17:48
Sicuro sicuro delle tue affermazioni? Immagino tu ne abbia montate e provate diverse da entrambe le parti per affermare ciò, effettivamente le invidia hanno proprio un bel supporto al freesync utilizzando 2 monitor non c'è che dire, in tutti i casi ad ognuno le sue idee.
Ma monitor e freesync de che? Cosa c'entra? :asd:
Parlo delle performance, la 2080 fa troppo schifo per il suo prezzo, così come fanno schifo la 2070 e la baracca iper. Non spendo cifre del genere per delle 1080/1080 Ti +10% anni dopo, soprattutto ora che siamo alle porte di un salto generazionale delle console. Sono schede che probabilmente invecchieranno malissimo.
Roland74Fun
06-06-2019, 18:06
ora che siamo alle porte di un salto generazionale delle console. Sono schede che probabilmente invecchieranno malissimo.
Ma le console nuove usciranno se va bene tra più di un anno. E se implementeranno le nuove features come le controparti del dlss o RT sicuramente vedremo queste cose solo nei prossimi 3 o 4 refresh/rebrand di navi.
Per cui chi è da maxwell od equivalenti o superiori può tranquillamente tirare dritto.
Chi invece è a terra e non vuole sottostare agli ecosistemi chiusi delle console deve per forza fare buon viso a cattivo giuoco e prendere quello c'è ora in giro o che esce a breve, cercando poi di svenderlo poi nell'usato una volta che usciranno vere e più appetibili novità.
Ton90maz
06-06-2019, 18:22
Ma le console nuove usciranno se va bene tra più di un anno. E se implementeranno le nuove features come le controparti del dlss o RT sicuramente vedremo queste cose solo nei prossimi 3 o 4 refresh/rebrand di navi.
Per cui chi è da maxwell od equivalenti o superiori può tranquillamente tirare dritto.
Chi invece è a terra e non vuole sottostare agli ecosistemi chiusi delle console deve per forza fare buon viso a cattivo gioco e prendere quello c'è ora in giro o che esce a breve, cercando poi di svenderlo poi nell'usato una volta che usciranno vere e più appetibili novità.
Probabilmente arriveranno entro fine 2020. Non è domani ma non è neanche tanto lontano, e io non voglio che una scheda da 700 euro invecchi male in meno di un anno e mezzo. Per i tempi che ci sono infatti conviene tirare dritto.
Probabilmente arriveranno entro fine 2020. Non è domani ma non è neanche tanto lontano, e io non voglio che una scheda da 700 euro invecchi male in meno di un anno e mezzo. Per i tempi che ci sono infatti conviene tirare dritto.
Esatto. L'hardware più longevo esce sempre a cambio console (ovviamente non prendendo le schede di fascia bassa chiaro...)
Se è per questo vendono pure il 2700x anniversary edition, ma non vuol dir niente, se possono vendere fino all'ultimo dei vecchi prodotti tanto meglio
Io p30 che consuma quanto navi ma in fascia bassa proprio non ce lo vedo, refresheranno tutta la linea, infatti ci sono 5 codici in tutto per naviCome da articolo è vero che ci sono 5 sku ma non è detto che ci saranno 5 varianti di navi sul mercato, poi non sappiamo nemmeno se la x5700 sia il modello di punta di navi.
Se si paventa anche una versione a liquido, si avrà la stessa scheda con frequenze più alte probabilmente, io vedo al massimo, ma proprio massimo 4 schede navi e potrebbero essere anche solo 3 5600 5700 5800
come anti 2060 2070 e probabile 2070ti, oppure nel peggiore dei casi 1660ti, 2060 2070.
Sotto hai già le schede pronte, ovvero le Polaris tutte spostate sulla linea 12nm, così da avere 660 670 680 che coprirebbero le fasce sotto la 1660ti.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
06-06-2019, 20:01
Altro che pc e console War, se Stadia prende piede, ps5 a 19.99 euro con cartuccia inclusa di 1000 giochi in 1 gratis.
Pc con PentiumG od Atlhon x2 sufficienti per tutto il resto, altro che 12/16 core con ht e GT 710 tanto per dare segnale video qualora sprovvisti di integrata. Schede video da 1000 euro a marcire sugli scaffali.
mircocatta
06-06-2019, 23:10
Altro che pc e console War, se Stadia prende piede, ps5 a 19.99 euro con cartuccia inclusa di 1000 giochi in 1 gratis.
Pc con PentiumG od Atlhon x2 sufficienti per tutto il resto, altro che 12/16 core con ht e GT 710 tanto per dare segnale video qualora sprovvisti di integrata. Schede video da 1000 euro a marcire sugli scaffali.
e io non videogiocherò più, sigh
Altro che pc e console War, se Stadia prende piede, ps5 a 19.99 euro con cartuccia inclusa di 1000 giochi in 1 gratis.
Pc con PentiumG od Atlhon x2 sufficienti per tutto il resto, altro che 12/16 core con ht e GT 710 tanto per dare segnale video qualora sprovvisti di integrata. Schede video da 1000 euro a marcire sugli scaffali.Credo che qualche anno passerà per una cosa del genere
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
fraussantin
07-06-2019, 07:20
e io non videogiocherò più, sighHo una grande paura per le esclusive ...
Ton90maz
07-06-2019, 08:17
Altro che pc e console War, se Stadia prende piede, ps5 a 19.99 euro con cartuccia inclusa di 1000 giochi in 1 gratis.
Pc con PentiumG od Atlhon x2 sufficienti per tutto il resto, altro che 12/16 core con ht e GT 710 tanto per dare segnale video qualora sprovvisti di integrata. Schede video da 1000 euro a marcire sugli scaffali.
E giocare in remoto, tra lag e compressione, con delle vega 56 da 280 euro e delle cpu di fascia bassa :asd:
Il tutto a 120 euro l'anno e senza sapere il costo dei giochi, nè la line-up.
E giocare in remoto, tra lag e compressione, con delle vega 56 da 280 euro e delle cpu di fascia bassa :asd:
Il tutto a 120 euro l'anno e senza sapere il costo dei giochi, nè la line-up.
ma infatti, poi chi e' sta "stadia"? Da dove salta fuori? Co' due servere e quattro schede avanzate dal rig mining di miocuggino mo' vogliono fa' concorrenza a nvidia...
Gyammy85
07-06-2019, 09:51
E giocare in remoto, tra lag e compressione, con delle vega 56 da 280 euro e delle cpu di fascia bassa :asd:
Il tutto a 120 euro l'anno e senza sapere il costo dei giochi, nè la line-up.
Sei ironico?
I giochi gireranno su vulkan, quindi non è la 56 discreta che emula il porting dx11 del porting dalle api a basso livello delle console
In virtualizzazione spacca tutto, e hanno comunque la stessa banda della 64 se non di più (infatti è lo sweet spot delle proposte pro di amd)
Non facciamo come per windows, "ho il pc da 2000 euri" e quando rilascia l'aggiornamento "eh ma se uno ha l'hd da 250 mega come fa??"
Improvvisamente ora hanno tutti la 56k :asd:
Hanno messo diversi profili anche per questo, per il lag si magari ci sarà in condizioni non ottimali, ma è lo stesso problema che hanno dovuto affrontare le web tv, senza le quali non ci troveremmo con capolavori mai visti prima da un milione e mezzo di episodi a serie...
fraussantin
07-06-2019, 09:52
E giocare in remoto, tra lag e compressione, con delle vega 56 da 280 euro e delle cpu di fascia bassa :asd:
Il tutto a 120 euro l'anno e senza sapere il costo dei giochi, nè la line-up.Come lancio è stato un bel flop. Mi aspettavo un catalogo almeno al pari di gf now .
Spero che quelli siano i giochi gratis , ma che poi ci siano un po tutti i giochi "pagando" .
Certo con gf now i giochi non devi ricomprarli c'è steam uplay origin e epic installata suo server nvidia.
Ton90maz
07-06-2019, 10:22
Sei ironico?
I giochi gireranno su vulkan, quindi non è la 56 discreta che emula il porting dx11 del porting dalle api a basso livello delle console
In virtualizzazione spacca tutto, e hanno comunque la stessa banda della 64 se non di più (infatti è lo sweet spot delle proposte pro di amd)
Non facciamo come per windows, "ho il pc da 2000 euri" e quando rilascia l'aggiornamento "eh ma se uno ha l'hd da 250 mega come fa??"
Improvvisamente ora hanno tutti la 56k :asd:
Hanno messo diversi profili anche per questo, per il lag si magari ci sarà in condizioni non ottimali, ma è lo stesso problema che hanno dovuto affrontare le web tv, senza le quali non ci troveremmo con capolavori mai visti prima da un milione e mezzo di episodi a serie...
Voglio proprio vedere, in pratica, quanto andranno. Le console anche se promettono fatine magiche e polvere dei desideri alla fine non vanno tanto lontano rispetto a pc simili. Poi dipenderà anche quanto tempo e denaro investiranno per le conversioni, ma sono piuttosto scettico al riguardo.
In virtualizzazione funziona o si parla dell'ennesima supercazzola? Perché, nonostante tutta questa putenza, non hanno detto niente e non si è visto niente? D'accordo che aspetteranno l'e3 per vedere come si muoverà microsoft, ma dovrebbero ridurre i dubbi, non alimentarli.
C'hanno la banda della 64 ma forse c'hanno il tdp delle invidia eco-hipster edition, e anche sperando che useranno dei chip super selezionati, rimane il dubbio che il clock possa scendere a livelli da panda vecchio modello.
Tra l'altro, che diavolo sta succedendo? Sembra che stiano diventando tutti consolari, stadiari (orrendo :asd:) e quant'altro. Delle schede video discrete non frega più nulla a nessuno?
Roland74Fun
07-06-2019, 10:41
È possibile che barino come fanno certi televisori odierni con funzioni di motion interpolation (ad esempio modalità sport). Le VGA renderizzano 30 FPS maxati, ed un chippino esterno interpola i fotogrammi intermedi e poi mandano il flusso a casa a 60 FPS.
Sul mio TV Samsung ad esempio la funzione va bene senza troppo lag.
Con una 480 maxi in maniera intelligent 4K @ 30 FPS ed un frame interpolato intermedio risultante tra due veri ce lo mette il TV. Ovviamente si è con 3 fotogrammi in ritardo ma niente di percebibile nella realtà è la fluidità è di 60 FPS.
Gyammy85
07-06-2019, 10:44
Voglio proprio vedere, in pratica, quanto andranno. Le console anche se promettono fatine magiche e polvere dei desideri alla fine non vanno tanto lontano rispetto a pc simili. Poi dipenderà anche quanto tempo e denaro investiranno per le conversioni, ma sono piuttosto scettico al riguardo.
In virtualizzazione funziona o si parla dell'ennesima supercazzola? Perché, nonostante tutta questa putenza, non hanno detto niente e non si è visto niente? D'accordo che aspetteranno l'e3 per vedere come si muoverà microsoft, ma dovrebbero ridurre i dubbi, non alimentarli.
C'hanno la banda della 64 ma forse c'hanno il tdp delle invidia eco-hipster edition, e anche sperando che useranno dei chip super selezionati, rimane il dubbio che il clock possa scendere a livelli da panda vecchio modello.
Tra l'altro, che diavolo sta succedendo? Sembra che stiano diventando tutti consolari, stadiari (orrendo :asd:) e quant'altro. Delle schede video discrete non frega più nulla a nessuno?
https://i.postimg.cc/ydSczQSw/AMD-RADEON-PRO-Press-Deck-FINAL-1-20.jpg (https://postimg.cc/HcdVwtz2)
La p5000 è basata su gp104 quindi la 1080
Ok che sarà un'applicazione in particolare, ma in quel modo lavorerà, mettici pure che con codice ottimizzato vulkan renderà quanto una 1080ti più o meno nei giochi, e che il multigpu con vulkan scala al 100% (ci sono i test di strange brigade che lo dimostrano)
fraussantin
07-06-2019, 10:45
È possibile che barino come fanno certi televisori odierni con funzioni di motion interpolation (ad esempio modalità sport). Le VGA renderizzano 30 FPS maxati, ed un chippino esterno interpola i fotogrammi intermedi e poi mandano il flusso a casa a 60 FPS.
Sul mio TV Samsung ad esempio la funzione va bene senza troppo lag.
Con una 480 maxi in maniera intelligent 4K @ 30 FPS ed un frame interpolato intermedio risultante tra due veri ce lo mette il TV. Ovviamente si è con 3 fotogrammi in ritardo ma niente di percebibile nella realtà è la fluidità è di 60 FPS.Bella funzione , all'inizio fa un po strano , poi se ti abitui non riesci più a guardare neppure i film a 25 fps
Free Gordon
07-06-2019, 10:50
refresheranno tutta la linea, infatti ci sono 5 codici in tutto per navi
sarebbe meglio ancora ma non ci credo finché non vedo.. ;)
Voglio proprio vedere, in pratica, quanto andranno.
Io sono molto curioso, perché sono sull'orlo di un upgrade del PC, quindi lo proverò sicuramente
Ma già la prospettiva di non comprare mai una scatoletta per i miei figli è davvero allettante :D
Free Gordon
07-06-2019, 11:13
Io sono molto curioso, perché sono sull'orlo di un upgrade del PC, quindi lo proverò sicuramente
Ma già la prospettiva di non comprare mai una scatoletta per i miei figli è davvero allettante :D
Parlando per me stesso...affermo che è l'esatto contrario.
I ricordi che ho di ragazzino...sono molto collegati a quei pezzetti di plastica. :)
Certo anche alle esperienze che ne derivavano...ma il ferro è importante. E' importante avere qualcosa di fisico da "conservare con cura".
IMHO. :D
Gyammy85
07-06-2019, 11:15
sarebbe meglio ancora ma non ci credo finché non vedo.. ;)
Dovrebbe essere praticamente certo, perché sono registrati presso l'ente taiwanese che tiene tutti i codici di tutti i prodotti elettronici
Sei ironico?
I giochi gireranno su vulkan, quindi non è la 56 discreta che emula il porting dx11 del porting dalle api a basso livello delle console
In virtualizzazione spacca tutto, e hanno comunque la stessa banda della 64 se non di più (infatti è lo sweet spot delle proposte pro di amd)
Non facciamo come per windows, "ho il pc da 2000 euri" e quando rilascia l'aggiornamento "eh ma se uno ha l'hd da 250 mega come fa??"
Improvvisamente ora hanno tutti la 56k :asd:
Hanno messo diversi profili anche per questo, per il lag si magari ci sarà in condizioni non ottimali, ma è lo stesso problema che hanno dovuto affrontare le web tv, senza le quali non ci troveremmo con capolavori mai visti prima da un milione e mezzo di episodi a serie...
Stai confrontando due medium diversi e quindi no, non è lo stesso problema.
Uno è passivo e ti basta aspettare 1 minuto di buffering magari per cambio risoluzione e bitrate audio&video...l'altro è attivo e non è che se devi headshottare uno dall'altra parte della mappa gli puoi chiedere di aspettare che ti carichi le textures in streaming.
Gyammy85
07-06-2019, 11:25
Stai confrontando due medium diversi e quindi no, non è lo stesso problema.
Uno è passivo e ti basta aspettare 1 minuto di buffering magari per cambio risoluzione e bitrate audio&video...l'altro è attivo e non è che se devi headshottare uno dall'altra parte della mappa gli puoi chiedere di aspettare che ti carichi le textures in streaming.
Boh, avranno i loro metodi, non è che a me interessi particolarmente, era solo per dire che in quelle condizioni la vega 56 è in grado di darti 4k 60 fps
e' una questione di tempo,
qualche anno fa' un servizio di streaming come netflix in italia era impensabile, eppure le cose sono cambiate, sicuramente non e' che domani non si vendono piu' le console, ma piu' la rete migliora piu' questa tipologia di servizi prendera' piede.
Rimane il colpaccio di amd di aver regalato a google dei catorci, con tutto quello che ne cosegue...
Free Gordon
07-06-2019, 11:40
Google...non poteva che chiedere ad AMD.
L'unico fornitore che poteva fare una cosa del genere mantenendo i costi bassi, era AMD.
Facciamocene una ragione..... :)
Vega56 ottimizzata ha un buon perf/watt programmata con le API giuste e ha peculiarità nella gestione della memoria e capacità GP che possono venire molto utili in un sistema come quello di Stadia.
Non vedo dove sia il problema sinceramente.. Se Google fara' le cose bene, avendo la principale infrastruttura di server nel mondo, sicuramente fornirà un buon servizio.
A me interessa relativamente poco questo Stadia perché a me piace smanettare sull'hw... ma ammetto che in un futuro potrà essere la norma il gioco in streaming, come oggi lo è già la fruizione di film/serie TV.
mircocatta
07-06-2019, 12:41
e' una questione di tempo,
qualche anno fa' un servizio di streaming come netflix in italia era impensabile, eppure le cose sono cambiate, sicuramente non e' che domani non si vendono piu' le console, ma piu' la rete migliora piu' questa tipologia di servizi prendera' piede.
Rimane il colpaccio di amd di aver regalato a google dei catorci, con tutto quello che ne cosegue...
stai confrontando cose un po diverse, un servizio come netflix gira anche sulla mia linea da 2,2 mbps, che è così da 15 anni e probabilmente lo sarà ancora per altri 3-4, se mai arriverà la fibra in un posto sperduto come il mio
senza contare che servizi come netflix, come youtube o amazon prime & co., se ne sbattono le OO di ping lag ecc ecc, videogiocare in streaming è tutt'altra cosa
sono cose differenti certo e avranno tempi differenti, pero' il discorso dello streaming si faceva allo stesso modo un po' di anni fa'.
Poi non e' che si lancia il servizio senza fare un'accurata indagine sullo stato delle connessioni mondiali, che dite google avra' qualche dato su cui ragionare e farsi due conti? :asd:
Poi parliamo di ping lag cod fps e roba varia che conosco benissimo, tieni presente che il giocatore medio su console manco se ne accorge, o comunque ha una sensibilita' differente rispetto a chi gioca su pc, per non parlare del gamepad...
fraussantin
07-06-2019, 13:07
sono cose differenti certo e avranno tempi differenti, pero' il discorso dello streaming si faceva allo stesso modo un po' di anni fa'.
Poi non e' che si lancia il servizio senza fare un'accurata indagine sullo stato delle connessioni mondiali, che dite google avra' qualche dato su cui ragionare e farsi due conti? :asd:
Poi parliamo di ping lag cod fps e roba varia che conosco benissimo, tieni presente che il giocatore medio su console manco se ne accorge, o comunque ha una sensibilita' differente rispetto a chi gioca su pc, per non parlare del gamepad...
probabilmente da ora in poi saranno i giochi ad adattarsi alle latenze alte.
faccio un esempio , gli sparatutto da quando sono diventati consolosi si sono adattati al gamepad con mire automatiche e con i nemici che aspettato qualche secondo prima di sparare.
probabilmete quando avrà preso campo questo tipo di giocare avremo un adattamento in quel senso.
:cry: :cry: :cry:
probabilmente da ora in poi saranno i giochi ad adattarsi alle latenze alte.
faccio un esempio , gli sparatutto da quando sono diventati consolosi si sono adattati al gamepad con mire automatiche e con i nemici che aspettato qualche secondo prima di sparare.
probabilmete quando avrà preso campo questo tipo di giocare avremo un adattamento in quel senso.
:cry: :cry: :cry:
guarda che si chiama lag compensation ed esiste da una vita
l'ultimo gioco tripla aaa e' stato black ops 1, aveva i suoi problemi ma c'erano i server, e uno poteva comprarseli dove voleva o quasi.
Oggi anche su bfv avere una latenza bassa serve a poco, anzi...
fraussantin
07-06-2019, 13:30
guarda che si chiama lag compensation ed esiste da una vita
l'ultimo gioco tripla aaa e' stato black ops 1, aveva i suoi problemi ma c'erano i server, e uno poteva comprarseli dove voleva o quasi.
Oggi anche su bfv avere una latenza bassa serve a poco, anzi...
è diverso laggare solo sul momento di attacco al nemico che laggare con quello che vedi a schermo.
cmq si il fine è quello
Free Gordon
07-06-2019, 13:53
Ragazzi è da anni che si gioca "la partita nel passato" su internet... :)
I server di intermediazione gestiscono i lag per avere meno effetti negativi sulla validità delle partite (poi dipende da gioco a gioco).
Nel caso del gaming single player su Stadia sarà ancor meno evidente..
Nel caso del gaming multi ci saranno compromessi (più o meno come gli attuali) che ognuno valuterà.
Certo è che è un progetto rivolto al futuro...e alle future gen di players che potrebbero non essere così attenti alla questione "lag", eccetto il caso di competizioni vere e proprie.
fraussantin
07-06-2019, 14:30
Ragazzi è da anni che si gioca "la partita nel passato" su internet... :)
I server di intermediazione gestiscono i lag per avere meno effetti negativi sulla validità delle partite (poi dipende da gioco a gioco).
Nel caso del gaming single player su Stadia sarà ancor meno evidente..
Nel caso del gaming multi ci saranno compromessi (più o meno come gli attuali) che ognuno valuterà.
Certo è che è un progetto rivolto al futuro...e alle future gen di players che potrebbero non essere così attenti alla questione "lag", eccetto il caso di competizioni vere e proprie.Il punto è che il ritardo lo vedi a schermo .
Io ho provato gfnow e da quando premi W e a quando vedi muovere il personaggio passava proprio un attimo visibile.
Immagino che google metterà server in tutte le principali città per accorciare la strada il più possibile , ma chi sta ik paesielli come il mio pur avendo quella roba che spacciano per fibra sarà sempre a rilento.
Ps per non parlare della compressione video.
Free Gordon
07-06-2019, 15:13
ma chi sta ik paesielli come il mio pur avendo quella roba che spacciano per fibra sarà sempre a rilento.
"noi" (io ho una 15Mb/2Mb in media circa) continueremo a giocare in locale.... :)
Andy1111
07-06-2019, 15:17
"noi" (io ho una 15Mb/2Mb in media circa) continueremo a giocare in locale.... :)
Io per ora ho una fttc che arriva a massimo 42/43, i cavi li hanno già messi tra 2/3 mesi dovrebbero attivare la FTTH ma sinceramente Stadia non fa per me, vedo più rinuncie che vantaggi poi magari tra qualche anno sarà perfezionata mah vedremo.
Dimenticavo letto poco fa https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46254673&postcount=18770
magari verrà sfatato qualche tabù
fraussantin
07-06-2019, 15:45
"noi" (io ho una 15Mb/2Mb in media circa) continueremo a giocare in locale.... :)Per la velocità non mi lamento dopo un po di degrado sto sempre sui 70\15 mega ma il ping è altissimo.
mircocatta
07-06-2019, 16:43
Per la velocità non mi lamento dopo un po di degrado sto sempre sui 70\15 mega ma il ping è altissimo.
fibra con ping alto? :confused: tipo? perchè magari quello che per te è alto per me è solo un miraggio inarrivabile :asd:
AceGranger
07-06-2019, 18:47
non dimentichiamoci che indipendentemente dalla tecnologia, ci sono le distanze (e quanto impiega la luce ad andare e tornare attraverso una nazione o un continente..) e gli hop in una rete (ognuno aggiunge la sua latenza), per cui io da palermo ho potuto sperimentare che sia in vdsl (130mbps di portante) che con fibra a casa (900mb/sec di speedtest) se pingo un server in europa ho praticamente gli stessi risultati...
per cui che so un milanese che pinga parigi avrà differenze tra adsl/vdsl e fibra, un palermitano che pinga parigi capace che va bene o male uguale... dipenderà tutto dove si troveranno i server e da dove si giocherà, secondo me, anche se chiaramente stiamo parlando che se una fibra a milano pinga ngi in 1ms o quasi, io da palerrmo la pingo tipo in 30ms, non sono differenze enormi ma dipende sempre dal gioco.
si ma cosa piu importante è vedere se negli orari di punta, quando si collega tutta la gente e si intasano i nodi, se uno continua a pingare basso in modo continuativo per tutta la sessione di gioco e non solo durante un singolo test...
perchè mentre giochi non è come con i servizi di streaming video, non hai un buffer a pararti il fondo schiena...
sgrinfia
07-06-2019, 20:46
fibra con ping alto? :confused: tipo? perchè magari quello che per te è alto per me è solo un miraggio inarrivabile :asd:
Io i seguenti valori: ping 6 - donwnload 76 - upload 19,71 .
da quello che dite devo considerarli buoni,giusto ?.
Free Gordon
08-06-2019, 01:24
Per la velocità non mi lamento dopo un po di degrado sto sempre sui 70\15 mega ma il ping è altissimo.
A Stadia ci giochi tranquillo... esattamente come giochi oggi ai giochi online.. né più né meno...
Free Gordon
08-06-2019, 01:27
perchè mentre giochi non è come con i servizi di streaming video, non hai un buffer a pararti il fondo schiena...
Ma davvero giocate tutti quanti a questi game online competitivi..? :stordita:
Mi sento quasi una pecora nera :fagiano:
Ma davvero giocate tutti quanti a questi game online competitivi..? :stordita:
Mi sento quasi una pecora nera :fagiano:
Io ultimamente sto giocando ad Ultimate Chicken Horse :asd:
fraussantin
08-06-2019, 07:56
Io ormai gioco solo a rocket league (prima su pc ora su one x) ed i 60ms di ping un pochino si sentono.
Quando provai a giocarlo in streaming su steam link (non avevo ancora la x) e rete cablata 100mbps era impossibileConsidera che il ping a 60 lo hai con pochi k di uso.
Prova a mettere in download qualcosa a 35mega al secondo e nel frattempo metti in upload qualcosa a 10 mega al secondo e fai partire il giovo e vedi a quanto è il ping.
La mia vdsl Da un ping sotto i 20 passa a quasi 60 70 verso google o bing o altri con un uso medio.
Qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dal modem ( tim) altri mi hanno detto che siccome sono in un paesiello la rete è agganciata a troppi "snodi" , ma non ho mai capito la causa.
Metti ottimisticamente ad avere la centrale con ping a 50 altri 50 ad arrivare al server , 10 di latenza x il server del gioco 5 il pc tra controller e altro 10 il monitor ... Il ping diventa tanto . ( E sono stato basso perchè in media sono di più)
Stadia, fibra, adsl, etc... Un tantino fuori tema... Se ne può discutere altrove? Grazie a tutti.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
majinbu7
08-06-2019, 10:57
Stadia, fibra, adsl, etc... Un tantino fuori tema... Se ne può discutere altrove? Grazie a tutti.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Anche se i discorsi sono interessanti, hai ragione... Sono un filo offtopic
AceGranger
08-06-2019, 12:13
Ma davvero giocate tutti quanti a questi game online competitivi..? :stordita:
Mi sento quasi una pecora nera :fagiano:
se ti pinghi male, muori malissimo anche se fai retrogaming con Super Mario Bros :p
Free Gordon
08-06-2019, 12:35
se ti pinghi male, muori malissimo anche se fai retrogaming con Super Mario Bros :p
Mario effettivamente aveva bisogno di risposte fulminee.. :rotfl:
Anche G&G.. :asd:
Chissenefotte di stadia, ne riparliamo fra 3/4 anni che dite?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Free Gordon
08-06-2019, 12:42
La conferenza di AMD è martedì..? A che ora italiana?
Gyammy85
08-06-2019, 12:50
La conferenza di AMD è martedì..? A che ora italiana?
Inizia alla mezzanotte dell'11, 23 e 59 del 10
Anche se i discorsi sono interessanti, hai ragione... Sono un filo offtopic ������Certo che sono interessanti, i discorsi su stadia li leggo volentieri ma questo è un thread di altre cose... Se qualcuno vuole aprire una sezione apposita, mi ci segno subito.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
HadesSaint
08-06-2019, 13:37
dai che voglio sentire delle belle su Navi!!
Roland74Fun
08-06-2019, 13:42
Su stadia c'è il thread dell'articolo uscito 2 gg fa. Torniamo quindi a parlare delle schede Nvi...... hem... Radeon.
In giro per il web ci sono diversi articoli che dicono che Lisa Su spiegherà il funzionamento del ray tracing su navi e darà altre informazioni sulle schede che dovranno uscire prossimamente, quindi sarà lecito pensare che il perno centrale dell' e3 sarà la GPU montata sulla futura PlayStation 5?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
09-06-2019, 04:04
Inizia alla mezzanotte dell'11, 23 e 59 del 10
tnx ;)
Free Gordon
09-06-2019, 04:06
In giro per il web ci sono diversi articoli che dicono che Lisa Su spiegherà il funzionamento del ray tracing su navi e darà altre informazioni sulle schede che dovranno uscire prossimamente, quindi sarà lecito pensare che il perno centrale dell' e3 sarà la GPU montata sulla futura PlayStation 5?
Hmmm...speriamo proprio di no.. anche se era quello che pensavo anche io un mese fa'.
Ma dato che al Computex non hanno presentato nulla di ufficiale, spero proprio che questa sia la volta buona: prezzi e date! :)
Gyammy85
09-06-2019, 08:59
Hmmm...speriamo proprio di no.. anche se era quello che pensavo anche io un mese fa'.
Ma dato che al Computex non hanno presentato nulla di ufficiale, spero proprio che questa sia la volta buona: prezzi e date! :)
Lo hanno detto chiaramente al computex che il 10 avrebbero svelato prezzi arch e tutto
Che poi sono all'e3 non ci sarà, quindi forse più che della GPU ps5 si parlerà di quella della xbox visto che si vocifera che Microsoft si sbottonerà almeno un poco.
Dato che l'evento è denominato next horizon gaming, immagino che parlino di tutto e in particolare di navi, ci sarebbe anche la roadmap da aggiornare dato che quella vecchia arriva al 2020
Gyammy85
09-06-2019, 09:58
https://twitter.com/BastienTech/status/1137352546174013440?s=09
AMD Arcturus da 14,33 TF :sofico:
@Ale55andro 80 CU :winner: :asd:
Hardware real time ray tracing
Zen 2 12 core
Roland74Fun
09-06-2019, 10:18
[/SIZE][/B]
@Ale55andro 80 CU :winner: :asd:
[/SIZE][/B]
https://i.postimg.cc/LsVL3M4H/HITOMI2.gif (https://postimages.org/)
Roland74Fun
09-06-2019, 10:21
https://twitter.com/BastienTech/status/1137352546174013440?s=09
Quindi il ray tracing verrà impiegato dalle navi arturus al prossimo refresh.
Meglio sarìa allora saltare direttamente la prima versione evitando di fare il betatesting a pagamento.
https://twitter.com/BastienTech/status/1137352546174013440?s=09
AMD Arcturus da 14,33 TF :sofico:
@Ale55andro 80 CU :winner: :asd:
Hardware real time ray tracing
Zen 2 12 coreSe vabbè, come farebbe a costare 500€? Dovrebbe uscire fra un paio di anni e non l'anno prossimo come minimo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Legolas84
09-06-2019, 11:53
Ma Arcturus per quando è previsto? Perchè la 2080Ti fa già oggi 13,5 Teraflops e di solito AMD non sfrutta bene tutti i TF che ha a disposizione....
(Radeon 7 ne fa 13,5 anche lei e va come la 2080 da 10 TF).....
Legolas84
09-06-2019, 12:21
Non li sfrutta per via della sua architettura con colli di bottiglia importanti, quelle poche volte che gli engine li spremono sulle radeon riescono ad avvicinare le top nvidia di pari "terafloppaggio"
In ogni caso il confronto sui TeraFLOPS meglio tenerlo ancora in casa AMD dove le architetture sono più direttamente comparabili
Si si, io volevo solo farmi un'idea se per caso c'è la possibilità che con Arcturus il mercato torni in equilibrio..... Solo che appunto mi sa serva una scheda con qualche TF in più.
Oppure una scheda con meno colli di bottiglia.
Free Gordon
09-06-2019, 14:40
https://twitter.com/BastienTech/status/1137352546174013440?s=09
AMD Arcturus da 14,33 TF :sofico:
@Ale55andro 80 CU :winner: :asd:
Hardware real time ray tracing
Zen 2 12 core
Vedremo...
Più che altro è da capire come è fatto questo 12C.. perché se è un design custom dev'essere davvero interessante (quindi non un 2 *(4X2) linkato con 4 core disabilitati ma un 12C monolitico.
Sul fatto che Arcturus abbia 80CU, significherebbe salire a 10 per engine (in Navi sono probabilmente 5), quindi è un chippone davvero importante...
120mmq di cpu e 500 di gpu... sono più di 600mmq di padella... sui 7nm.
La vedo molto tesa a livello di costi...
La cosa meno credibile di tutte è l'eventuale gigabyte di memoria da 1.3 TB/s di banda. Come è collegato?? :asd:
Free Gordon
09-06-2019, 14:53
Ma Arcturus per quando è previsto? Perchè la 2080Ti fa già oggi 13,5 Teraflops e di solito AMD non sfrutta bene tutti i TF che ha a disposizione....
(Radeon 7 ne fa 13,5 anche lei e va come la 2080 da 10 TF).....
In ambito console il discorso è differente rispetto al pc.
I giochi programmati ad alto livello, SE l'architettura sarà ancora sbilanciata verso il calcolo GP come oggi (GCN), avranno un'efficienza effettiva bassa..
Ma i giochi programmati via api specifiche per far leva sui punti di forza dell'hw, avranno comunque sempre una resa ottimale. :)
Mi viene da pensare ad esempio a Ryse...che su quel cesso della prima ONE, mostrava una grafica spettacolare (e nelle versioni PC, le GCN andavano un 20% meglio delle rispettive Nvidia).
Se invece con Navi...e successivamente con Arcturus l'architettura cambierà, quei tflops saranno più sfruttabili anche con API standard e programmazione ad alto livello (come avviene via DX su pc).
Free Gordon
09-06-2019, 14:59
Si si, io volevo solo farmi un'idea se per caso c'è la possibilità che con Arcturus il mercato torni in equilibrio..... Solo che appunto mi sa serva una scheda con qualche TF in più.
Oppure una scheda con meno colli di bottiglia.
E cmq...detta tutta.. non penso che AMD vada a contrastare un'eventuale 3080Ti con la gen Arcturus.. a la 3080 sì. ;-)
Con l'attuale GCN, sarebbe arrivata a competere solo contro l'eventuale RTX 3060 e non la 3080.. per chiari limiti architetturali (i 4 geo essenzialmente e il limite sui pix per ciclo).
Free Gordon
09-06-2019, 15:20
Cmq non so, le specifiche mi lasciano perplesso sulla RAM. Che bus ci vuole con 80cu per fare 14gb (visto che il devkit dovrebbe averne il doppio)?
Inoltre, 14gb considerati che la one x ne ha 12, mi sembrano pochini.
Se ciò che hanno scritto è vero è un bus a 448bit con ram a 12gbp.
28GB nei devkit, quindi sulla console sarebbero 14GB di memoria + 1GB dedicata alla GPU..
Mah...
Mi paiono specs assurde...
Free Gordon
09-06-2019, 15:22
Anyway....
https://videocardz.com/80966/amd-radeon-rx-5700-xt-picture-and-specs-leaked
1900mhz di boost..
Se l'1.25x rispetta alle vecchie GCN, fosse confermato, saremmo sui 12Gflops.. Nella zona grigia tra 56 e 64.
Deve essere più veloce della 64, sennò toppano.........
Skelevra
09-06-2019, 15:27
Anyway....
https://videocardz.com/80966/amd-radeon-rx-5700-xt-picture-and-specs-leaked
1900mhz di boost..
Sarebbe abbastanza deludente
Free Gordon
09-06-2019, 15:35
Sarebbe abbastanza deludente
In realtà era proprio di ciò che discutevamo da un 15gg a questa parte.
E' una scheda che va' a sostituire le Vega (come prestazioni), pur essendo di una fascia inferiore..
L'unico problema adesso è vedere le effettive prestazioni.
Se in SB sta sopra la 2070, sono fiducioso che possa fare mediamente meglio della Vega64 in tutti i giochi.
Ed è ciò che DEVE FARE. :)
Niente di meno però....
Considerando anche il Blower orrendo tipo RX 480, credo sarà proprio una scheda da max 299$.
Skelevra
09-06-2019, 15:41
Si ma arrivare ad avere le prestazioni di una 2060 con tipo un anno di ritardo è abbastanza meh, perchè qualcuno dovrebbe acquistarla freesync a parte?
per lo stesso motivo per cui dovrebbe acquistare una 2060, poi dipende dal prezzo metti costi meno.
ah gia' la 2060 ha i raggi :asd:
Si ma arrivare ad avere le prestazioni di una 2060 con tipo un anno di ritardo è abbastanza meh, perchè qualcuno dovrebbe acquistarla freesync a parte?Guarda che la.2060 è uscita a metà gennaio, ancora non siamo neanche a 5 mesi :/ :V
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Free Gordon
09-06-2019, 16:30
Si ma arrivare ad avere le prestazioni di una 2060 con tipo un anno di ritardo è abbastanza meh, perchè qualcuno dovrebbe acquistarla freesync a parte?
A parte che la 2060 è uscita a Gennaio ed è sempre il TU106 solo cuttato...
Le prestazioni ad oggi sono queste:
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-2560-1440
https://i.ibb.co/28bR1G7/2060.jpg (https://imgbb.com/)
Vega64 è l'8% sopra la 2060... e la 2070 il 16%..
Se Navi si infila lì in mezzo, direi che ci siamo. :)
Gyammy85
09-06-2019, 16:39
La cosa interessante sembra il game clock, visto che anche la 7 non ha gli stessi boost (base-boost-peak, mentre qui è base-game-boost), e il base sembra bello alto di suo
se piazzano una VGA tra 56 e 64 potremmo ritrovarci Vega 56 a 250, la nuova a 300, la 64 a 350 (al netto di variazione prezzi complessiva, offerte, modelli ecc)
già ora la Vega56 si è trovata a prezzi che rendono la 1660Ti molto poco appetibile, la 2060 che è andata in discesa sui 300 si ritroverebbe questa nuova che va di più...e la 64 potrebbe stare a cavallo (di nvidia c'è niente credo) con una sui 400 che batte la 2070 o almeno la pareggia.
poi gli mancherebbe solo il modello da 200 dove la 1660 liscia effettivamente qualcosa in più della 590 lo fa, ma ok non essenziale mi basta il resto :asd:
se piazzano una VGA tra 56 e 64 potremmo ritrovarci Vega 56 a 250, la nuova a 300, la 64 a 350 (al netto di variazione prezzi complessiva, offerte, modelli ecc)
già ora la Vega56 si è trovata a prezzi che rendono la 1660Ti molto poco appetibile, la 2060 che è andata in discesa sui 300 si ritroverebbe questa nuova che va di più...e la 64 potrebbe stare a cavallo (di nvidia c'è niente credo) con una sui 400 che batte la 2070 o almeno la pareggia.
poi gli mancherebbe solo il modello da 200 dove la 1660 liscia effettivamente qualcosa in più della 590 lo fa, ma ok non essenziale mi basta il resto :asd:
Tra queste e i nuovi Ryzen si prospetta un futuro roseo per noi acquirenti imo, molto bene. Speriamo tutto sia confermato, mi farei una rig nuova nuova :)
Ale55andr0
09-06-2019, 19:33
AMD Arcturus da 14,33 TF :sofico:
@Ale55andro 80 CU :winner: :asd:
come dev kit è una bestia da burrobirra per tutti. Bisognerà vedere la console definitiva, posto che "tifo" PS5, a prescindere dall'hardware
Ale55andr0
09-06-2019, 19:41
edit doppio
Ale55andr0
09-06-2019, 19:43
Si si, io volevo solo farmi un'idea se per caso c'è la possibilità che con Arcturus il mercato torni in equilibrio..... Solo che appunto mi sa serva una scheda con qualche TF in più.
Oppure una scheda con meno colli di bottiglia.
il problema non è mica quello, se la sfrutteranno davvero i multipiatta vorranno mica cpu da 12 core? :stordita:
Windtears
09-06-2019, 19:54
il problema non è mica quello, se la sfrutteranno davvero i multipiatta vorranno mica cpu da 12 core? :stordita:
be' dai non è che tutti i porting da ps4 e x1 abbiano voluto 8core.. del resto un i5 sarebbe bastato per sempre per giocare no? :asd:
il problema non è mica quello, se la sfrutteranno davvero i multipiatta vorranno mica cpu da 12 core? :stordita:
Si così si gioca solo con le CPU più costose e uccidono Intel direttamente. E allora giochiamo con stadia :asd:
Già tanto che ne sfruttano bene 6, ti pare saranno necessari ben 12 (anche se vorrei prima o poi un 12/24 per sfizio :p )... più che altro ne sfruttassero bene di più come plus, ecco quello si
Andy1111
09-06-2019, 21:32
Anyway....
https://videocardz.com/80966/amd-radeon-rx-5700-xt-picture-and-specs-leaked
1900mhz di boost..
Se l'1.25x rispetta alle vecchie GCN, fosse confermato, saremmo sui 12Gflops.. Nella zona grigia tra 56 e 64.
Deve essere più veloce della 64, sennò toppano.........
Questa poi è la più piccola o sbaglio? ora cerco
sgrinfia
09-06-2019, 21:45
L'rx 5700xt a gli stessi Stream Processors della r 290 , ma il doppio del Max FP32 Compute .
Gyammy85
09-06-2019, 22:08
L'rx 5700xt a gli stessi Stream Processors della r 290 , ma il doppio del Max FP32 Compute .
Ha quasi il doppio del clock, ma i tf da soli non dicono nulla dell'arch che è anni luce avanti la 290
sgrinfia
09-06-2019, 23:03
Ha quasi il doppio del clock, ma i tf da soli non dicono nulla dell'arch che è anni luce avanti la 290
Si, era mia intenzione sottolineare l'affinarnento e avanzamento tecnologico dal 2013 ad oggi.
La prossima xbox scarlett monterà, insieme a zen2, un navi 2.0 (20 credo), 100% rdna totalmente next gen e hanno annunciato 4x la potenza di xbox one x (6 teraflops), probabile una potenza quindi di 24 teraflops, supporto 8k, raytracing e fino a 120fps. Uscita Natale 2020, probabilmente il leak di sweclockers era molto verosimile, allo stato attuale nulla può produrre una potenza simile e l'architettura rdna con un ecosistema ad hoc produce evidentemente risultati strabilianti!!! :sofico:
Free Gordon
10-06-2019, 05:05
mah... alla presentazione hanno solo detto Zen2, Navi e GDDR6...
Il che mi fa pensare che quei leak con specs assurde, siano completamente farlocchi...
Vediamo stasera che dice Lisa..
Gyammy85
10-06-2019, 07:47
Non so se sono più assurde le spec leak o il "4 volte più potente di one x" che sulla carta fa impallidire il leak stesso...
C'è da considerare pure la parte cpu, zen 2 sta molto molto sopra ai core jaguar
Poi 80 cu sono plausibili, non avrebbe senso pompare troppo i clock su console
mircocatta
10-06-2019, 08:28
Ma Arcturus per quando è previsto? Perchè la 2080Ti fa già oggi 13,5 Teraflops e di solito AMD non sfrutta bene tutti i TF che ha a disposizione....
(Radeon 7 ne fa 13,5 anche lei e va come la 2080 da 10 TF).....
si spera che, com'è nvidia da anni, questo nuovo rdna sfrutti meglio i TF potenziali della gpu
detto questo, 80CU sono 5120SP e se non sbaglio, per tirare fuori 14.336TF vuol dire che ha un clock boost di 1400mhz, probabilmente per mantenere i consumi da "console"... davvero basso visto il potenziale dei 7nm.
se il tutto è vero, una ipotetica arcturus a 1900mhz (credo fattibili) significano 19.45 TF ed eccoti la 2080ti surclassata
se poi ho scritto porcherie, chiedo venia :D
fraussantin
10-06-2019, 08:40
si spera che, com'è nvidia da anni, questo nuovo rdna sfrutti meglio i TF potenziali della gpu
detto questo, 80CU sono 5120SP e se non sbaglio, per tirare fuori 14.336TF vuol dire che ha un clock boost di 1400mhz, probabilmente per mantenere i consumi da "console"... davvero basso visto il potenziale dei 7nm.
se il tutto è vero, una ipotetica arcturus a 1900mhz (credo fattibili) significano 19.45 TF ed eccoti la 2080ti surclassata
se poi ho scritto porcherie, chiedo venia :DPenso sia più o meno fattibile , anche perchè il prossimo anno uscirà cmq la next gen nvidia presumibilmente a 7 nm quindi la 2080ti diverrá la nuova fascia medioalta.
Ton90maz
10-06-2019, 08:47
La prossima xbox scarlett monterà, insieme a zen2, un navi 2.0 (20 credo), 100% rdna totalmente next gen e hanno annunciato 4x la potenza di xbox one x (6 teraflops), probabile una potenza quindi di 24 teraflops, supporto 8k, raytracing e fino a 120fps. Uscita Natale 2020, probabilmente il leak di sweclockers era molto verosimile, allo stato attuale nulla può produrre una potenza simile e l'architettura rdna con un ecosistema ad hoc produce evidentemente risultati strabilianti!!! :sofico:
Addirittura probabile?
Qui ci vuole il piastrellista per montare sti blocchi dentro una console :asd:
Ale55andr0
10-06-2019, 08:48
C'è da considerare pure la parte cpu, zen 2 sta molto molto sopra ai core jaguar
Poi 80 cu sono plausibili, non avrebbe senso pompare troppo i clock su console
si ma siccome di solito la potenza della console è riferita ai tflop della gpu resta un dato mostruosamente...non credible, a meno che non sia riferito in FP16, che sarebbe un ben più credibile 12tflop nel classico fp32 cui si fa solitamente riferimento. Anche perchè con 80cu servono qualcosa come 2.35ghz di clock per arrivare a 24tflop. Quanto alla cpu un ryzen2 12 core 24thread a 3ghz o più è molto più che 4 volte più potente di una miserabile chip tablet 8 core/8 thread a 2.1 ghz...mentre lato ram 4 volte in più sono 48gb. Insomma, per me han detto...niente.
se il tutto è vero, una ipotetica arcturus a 1900mhz (credo fattibili) significano 19.45 TF ed eccoti la 2080ti surclassata
peccato che esisterà anche la 3080ti, ma amd si sa, si confronta sempre col passato di nvidia :D
Cmq si, lato desktop quel clock per una vga a 7mm con dissi serio dovrebbe essere alla portata. Un chip a 7nm con 80cu quanto sarebbe teoricamente? 500mm^2? (raddoppiando la fx5700 in modo geometrico) fattibile direi. Dai su, facciano un bel 80/5120/128rop e 16gb di ram, anzi, facciamo 32 che ste console mi sa che ne monteranno uno scatafascio :asd:
mircocatta
10-06-2019, 09:03
si ma siccome di solito la potenza della console è riferita ai tflop della gpu resta un dato mostruosamente...non credible, a meno che non sia riferito in FP16, che sarebbe un ben più credibile 12tflop nel classico fp32 cui si fa solitamente riferimento. Anche perchè con 80cu servono qualcosa come 2.35ghz di clock per arrivare a 24tflop. Quanto alla cpu un ryzen2 12 core 24thread a 3ghz o più è molto più che 4 volte più potente di una miserabile chip tablet 8 core/8 thread a 2.1 ghz...mentre lato ram 4 volte in più sono 48gb. Insomma, per me han detto...niente.
peccato che esisterà anche la 3080ti, ma amd si sa, si confronta sempre col passato di nvidia :D
Cmq si, lato desktop quel clock per una vga a 7mm con dissi serio dovrebbe essere alla portata. Un chip a 7nm con 80cu quanto sarebbe teoricamente? 500mm^2? (raddoppiando la fx5700 in modo geometrico) fattibile direi. Dai su, facciano un bel 80/5120/128rop e 16gb di ram, anzi, facciamo 32 che ste console mi sa che ne monteranno uno scatafascio :asd:
se è vero che la 5700 con 9.75tf va tra una vega 56 (10.5tf) e 64 (12.6tf) significa che questo rdna sfrutta decisamente meglio il potenziale delle schede, quasi quanto nvidia che per pareggiare questa situazione dovrebbe sfornare anche lei una scheda da più di 19tf, mica pochi visto che la 2080ti è a 13.5tf, significherebbe un salto di quasi il 50%, solitamente la differenza tra le varie ti è stata inferiore, anche se questa volta ci sarà il salto di pp
tutti i miei ragionamenti vanno giustamente presi con le pinze sia chiaro :asd:
Gyammy85
10-06-2019, 09:24
Saranno appunto 14 tf sulla gpu, che sono comunque di più della ps5, mettete poi che gow5 dicono girerà a 60 fps 4k su one x, quindi potranno spingersi a 4k 120 o anche 8k con scarlett
Se togli ue4 o quantomeno lo fai girare in vulkan elimini tutti i vari gimp, l'ottimizzazione sta alla base di tutto
Un po' di speculazioni su Navi...
https://www.google.com/amp/s/wccftech.com/amd-radeon-rx-5700-xt-7nm-navi-gpu-rdna-specs-leak-8-gb-2560-cores/amp/
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto il ragionamento dei 24tflops solo per il motivo che per la gen passata hanno puntato tantissimo, se non tutto, su questo numero per quantificare la potenza delle console. In pompa magna furono portati i 6 teraflops della One X!
Il video termina con la frase di un developer "mangerà mostri a colazione", fine 2020 (in pratica è inizio 2021) per me è un'architettura che non vedremo quest'anno da parte di amd, ne sono fermamente convinto. Non sottovalutare le parole di xbox e di amd, architettura 100% gaming oriented. The hype is real
Il 4x sarà un overalltra GPU e CPU.
Vi pare avrà 24tflops? Kappa.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Free Gordon
10-06-2019, 12:19
Non so se sono più assurde le spec leak o il "4 volte più potente di one x" che sulla carta fa impallidire il leak stesso..
Mi lancio in una previsione.... :)
al di la di eventuali consoles intermedie (come ONEX) nel corso della generazione, la prossima ventura console seguirà lo schema di Scorpio e probabilmente anche la mobo sarà strutturata in una maniera simile.
Quindi una APU con un bus condiviso da 384bit :)
8 core Zen2 (non 12) e una GPU di derivazione Navi.
Facendo i conti della serva, con delle GDDR6 da 14gps sono 672GB/s con 24GB di memoria totale.
Ora... considerando che Navi probabilmente porterà con sé lo schema ad 8 motori, le CU potranno variare da 40 in sù...ma credo saranno 64 al massimo.
L'ideale sarebbe poter inserire 128rbe ma i clock saranno comunque bassi, non credo oltre i 1500.
Se facciamo i conti, sono 12,3Tflops e 192GPixels al secondo con 128RBE..
EDIT: considerando che Scorpio ha questo schema: 2560:160:32, anche 64RBE potranno essere un'opzione.
Quindi Scarlett potrebbe avere sostanzialmente lo schema di Vega10 ma con gli 8 engine e l'archi rDNA... quindi 4096:256:64..
Questa sarebbe un'APU fattibile, poco più grande di 400mmq... ma comunque fattibile.
Altre cose sinceramente mi paiono irrealistiche.
Free Gordon
10-06-2019, 12:59
Ma siamo sicuri che sarà un'apu o sarà CPU + GPU interconnesse infinity fabric..?
Devono contenere i costi...
Non me lo vedo a fare una cosa del genere per un design custom. :)
Che senso avrebbe?
Questo lo fanno con Zen2 perché gli conviene progettare un solo 8core e produrre decine di SKU differenti... ma nel caso di una console a che servirebbe?
A meno che AMD non sia diventata così "brava" da fare collage avendo già tutto in casa e prevedendo tutte le richieste dei clienti (non solo M$) ma mi pare impossibile.
I design sono tutti custom/modificati. Le maschere non sono le stesse dei chip origine (come non lo erano i Jaguar).
Non dimentichiamoci ad esempio di cose così:
"We essentially moved Direct3D 12," says Goossen. "We built that into the command processor of the GPU and what that means is that, for all the high frequency API invocations that the games do, they'll all natively implemented in the logic of the command processor - and what this means is that our communication from the game to the GPU is super-efficient."
Processing draw calls - effectively telling the graphics hardware what to draw - is one of the most important tasks the CPU carries out. It can suck up a lot of processor resources, a pipeline that traditionally takes thousands - perhaps hundreds of thousands - of CPU instructions. With Scorpio's hardware offload, any draw call can be executed with just 11 instructions, and just nine for a state change.
"It's a massive win for us and for the developers who've adopted D3D12 on Xbox, they've told us they've been able to cut their CPU rendering overhead by half, which is pretty amazing because now the driver portion of that is such a tiny fraction," adds Goossen.
Con un sistema come questo, tutta l'annosa problematica legata ai driver dx AMD su PC, viene praticamente bypassato. :)
Una cpu come il Jaguar, con audio offloading (presente già dalla ONE) e in più questo sistema di drawcall ottimizzato può rendere già molto.
Bella misleading st'immagine.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/4bd0afe692f24d4d886a3afe9548fe5b.jpg
Edit: AMD ha risposto
https://twitter.com/AMD_UK/status/1138078911387115521?s=20
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Questo da pcgamer Nvidia questo, altro che i raggi :asd:
https://youtu.be/SYVw0KqQiOI
Scambio una milza e un rene per questo chi vuole :asd:
Comunque non mischiamo la roba console con le VGA che annunciano sennò si fa confusione
Roland74Fun
10-06-2019, 17:11
Sempre le solite techdemo, strange brigade, world War Z, doom e wolfenstein....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/5b35b6a13d7ff35ea1d860409ae0bbeb.jpg
VanCleef
10-06-2019, 17:21
Edit: AMD ha risposto
https://twitter.com/AMD_UK/status/1138078911387115521?s=20
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Non mi funge il link... :D
mikael84
10-06-2019, 18:07
Sempre le solite techdemo, strange brigade, world War Z, doom e wolfenstein....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/5b35b6a13d7ff35ea1d860409ae0bbeb.jpg
Impatto geometrico devastante, finalmente levato quel collo di bottiglia.
Massimizzazione e parellizazione thread notevolmente migliorato.
Di certo questa volta sarà devastante per le vecche GPU, compresa la VII nei vari AC e UE4.
Penso che nvidia risponda con una 2070ti, dopo i rumors architetturali ha capito che a sto giro le prendeva, come successe con la 290 vs 780.
mircocatta
10-06-2019, 18:53
non ho capito la slide nvidia, che ci azzecca con xbox?
mircocatta
10-06-2019, 18:55
Sempre le solite techdemo, strange brigade, world War Z, doom e wolfenstein....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/5b35b6a13d7ff35ea1d860409ae0bbeb.jpg
che bestia :eek:
con queste prestazioni è sempre più probabile un prezzo sopra i 450$ :\
non ho capito la slide nvidia, che ci azzecca con xbox?
Niente è che ovviamente Samsung, Microsoft, Sony, Google...tutta roba AMD, visto che hanno detto ray tracing su Xbox hanno potuto postare qualcosa (che nel 2019 se non posti spesso te se scordano eh :asd: )
che bestia :eek:
con queste prestazioni è sempre più probabile un prezzo sopra i 450$ :\Nvidia è già pronta a rispondere col recresh super e un ipotetico taglio di prezzo di 100 USD su 2080, 2070 e 2060.
AMD massimo può spingersi a 399, pure meno sinceramente
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
LurenZ87
10-06-2019, 19:34
:)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/ec7277089e0d3342cfa4014818ffaf6c.jpg
Inviato dal mio Nokia 8 Sirocco utilizzando Tapatalk
AceGranger
10-06-2019, 19:39
Impatto geometrico devastante, finalmente levato quel collo di bottiglia.
Massimizzazione e parellizazione thread notevolmente migliorato.
Di certo questa volta sarà devastante per le vecche GPU, compresa la VII nei vari AC e UE4.
Penso che nvidia risponda con una 2070ti, dopo i rumors architetturali ha capito che a sto giro le prendeva, come successe con la 290 vs 780.
vedremo il lancio, le prestazioni sembrerebbero esserci, ma sembrerebbero esserci anche 2x8 pin...
Ton90maz
10-06-2019, 19:57
vedremo il lancio, le prestazioni sembrerebbero esserci, ma sembrerebbero esserci anche 2x8 pin...Come le vere muscle card :asd:
Al giusto prezzo e con quelle performance chissene frega del numero di pin.
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/20e7aa933737447e7cbe7028b3b95762.jpg
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
10-06-2019, 20:24
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/20e7aa933737447e7cbe7028b3b95762.jpg
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkQuindi la xt sarà la top?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
https://videocardz.com/81012/amd-radeon-rx-5700-xt-and-radeon-rx-5700-final-specs
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
nessuno29
10-06-2019, 20:33
Quindi la xt sarà la top?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Come è sempre stato per AMD
HadesSaint
10-06-2019, 21:01
mmm non male non male...managgia alla pupazza proprio domani dovevo avere il turno alle 05 e mi perdo le slide...:(
RDNA 2 2020 con ray tracing
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/7c36bca955b5b14b2a5c37dfea842380.jpg
mircocatta
10-06-2019, 22:29
link per seguire la diretta? magari sottotitolata ita? :D
link per seguire la diretta? magari sottotitolata ita? :D
Guardi le slide si capisce su
https://youtu.be/yxPBXNuX6Xs
quindi dovrebbe andare poco piu' di una 2070,costare uguale e senza RT
tanto piu' che gia' si parla di navi 2 con RT a 7nm+:mbe:
che tristezza:sob:
mircocatta
10-06-2019, 23:11
quindi dovrebbe andare poco piu' di una 2070,costare uguale e senza RT
tanto piu' che gia' si parla di navi 2 con RT a 7nm+:mbe:
che tristezza:sob:
vorresti dire che mi son perso già la parte top dello show? :asd:
DJurassic
10-06-2019, 23:21
vorresti dire che mi son perso già la parte top dello show? :asd:
La stanno presentando proprio ora.
mircocatta
10-06-2019, 23:21
si iniziaaa
Andy1111
10-06-2019, 23:24
se il prezzo è 499$ troppo cara per i miei gusti, consumi credo siano come una 2070 custom circa https://youtu.be/0SDzmSVL9F0?t=31 quindi nulla di eccezzionale
nooo blowerrrr
1x8 pin 1x6 pin
mikael84
10-06-2019, 23:32
e pensare che le bestie potevano pensarci 2 gen fa almeno a risolvere sto problemino del geometrico invece delle NCU(late) di vega con discard dormienti e feature ciuccia tflop inutili.... lol
forse è la volta buona che la si smette di considerare UE4 e affini come engine "pro nvidia".
Si, a rivedere i CU dovevano pensarci prima, ma non è semplice ci passano anni in progettazione:)
Le famose uber feature non avendo unità native non ci sono neppure qua, riguardano il 1° stadio di pipeline raster nvidia, dopo passato il 5° stadio del P.E, ovvero quello che riguarda il backface e frustun culling.
Qua hanno semplicemente raddoppiato le primitive per ciclo.
Fronte potenza bruta dovrebbe emulare una v64, ma ha vari punti a favore.:)
Il single performance effettivo lo vedremmo o tramite un superposition o su alcuni grafici in review.:)
vedremo il lancio, le prestazioni sembrerebbero esserci, ma sembrerebbero esserci anche 2x8 pin...
E lo so ACE, per ora ha eliminato notevoli colli di bottiglia, ma sui consumi essendo un nodo superiore non ci siamo proprio.
Con i 7nm utilizza ancora una tensione da 16nm. Probabilmente mettendoci mano, fai un chip nuovo.:)
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/20e7aa933737447e7cbe7028b3b95762.jpg
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Questa delle TMU non l'ho capita, solitamente sono 4 per CU, qua le da fisse a 256, come fossero unità esterne.
Questo punto devo vederlo bene.
OvErClOck82
10-06-2019, 23:34
fidelity fx sembra molto interessante
DJurassic
10-06-2019, 23:35
fidelity fx sembra molto interessante
Il resto pero' :rolleyes:
mircocatta
10-06-2019, 23:36
figo sto fidelity FX
e non impatta neanche sulle prestazioni, quasi
mircocatta
10-06-2019, 23:39
ellamadonna, niente male neanche il RAD!!
Andy1111
10-06-2019, 23:39
XT 449$
mircocatta
10-06-2019, 23:40
5700 XT 449$
5700 379$
ancora il nulla sull'RT
OvErClOck82
10-06-2019, 23:40
449 e 379 dollari, disponibilitá dal 7 Luglio... speravo meglio, ma sinceramente pensavo peggio :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.