View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Credo che a questo punto sia meglio aspettare (sperare...) in qualche news ufficiale di AMD.
Anche delle voci che circolano sui vari siti e forum mi fido ben poco.
Certo che AMD potrebbe chiarire ufficialmente la situazione.
I casi sono due:
O non hanno ancora deciso che è quando fare qualcosa.
O hanno in serbo qualche sorpresa.
Non vorrei che col discorso ZEN, mettano in secondo piano le nuove GPU, ritardandone l'uscita.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E' anche questo un fattore da considerare, secondo me hanno concentrato gli sforzi su SR, perche' lato cpu ormai sono abbastanza scarsi, comunque da quello che si vede, soprattutto lato prezzi sembra promettere bene.
Non si sbottonano perche' forse non vogliono dare info ad nvidia.
Metà 2017 probabilmente
sicuro? vega non doveva andare contro pascal? uscendo a meta 2017 si scontrerà con volta
fraussantin
28-11-2016, 18:57
È se fosse un dual con 2 vega per attaccare la 1080/1080ti per poi rilasciare piano pieno le fasce più basse fino a raggiungere polaris e cambiarle anche su quella fascia?
Cosi avrebbe polaris fino alla fascia media, la top di gamma e poi rilasciano quella della 1070 1080.
Se sono 2 vega prenderanno la titan \ 1080ti , e potrebbe essere una mossa sensatissima.
Spacchi il culo a tutti e poi vendi i modelli minori. ( tipo come ha fatto nvidia con tesla)
Peccato che non sarà così perche il leak parla di 490. Non furyXXX
Già associare 490 a un dual ha poco senso.
Aspettiamo chi vivrà vedrà.
Già associare 490 a un dual ha poco senso.
Infatti, nel caso sia una dual, non capisco la scelta della sigla.
Alberello69
28-11-2016, 19:33
Non mi pare dica nulla di nuovo ma i rumor sulla dual si fanno sempre più insistenti... http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-amd-radeon-rx-490-per-fine-dicembre-si-puo-fare-31644.html
:cry: :cry:
Sono rimasto scollegato dal mondo "game" per qualche anno e nell'ultima settimana mi sto aggiornando sulle novitá per aggiornare il pc con il quale ho ricominciato a giocare.
Non mi sembra di ricordare di aver mai visto un "GAP" simile tra NVIDIA e AMD :mbe:
Sinceramente se le prestazioni saranno simili alla NVIDIA 1080 e avrá 2 GPU non vedo il motivo per comprare questa scheda en non una 1080 ad un prezzo simile, considerando eventuale problemi di ottimizzazione con i giochi (2 GPU).
Ale55andr0
28-11-2016, 19:41
Sinceramente se le prestazioni saranno simili alla NVIDIA 1080 e avrá 2 GPU non vedo il motivo per comprare questa scheda en non una 1080 ad un prezzo simile, considerando eventuale problemi di ottimizzazione con i giochi (2 GPU).
Perché non c'è, a meno che la prezzino a due lire
Lunar Wolf
28-11-2016, 19:48
Aspettiamo di capire cosa uscirà veramente... Magari quella dual gpu non esiste e chi ha lanciato sta cosa si fa delle grosse risate...
Ce caso che metà dicembre salti fuori qualche news reale?
Alberello69
28-11-2016, 19:54
La cosa preoccupante è che non ci sono ancora bench in giro...
Einhander
28-11-2016, 20:20
Perché non c'è, a meno che la prezzino a due lire
Vero dovrebbe costare meno di una 1080 e andare di piu' per compensare si disagi -sicuramente- maggiori dovuti al dual gpu, a meno che non abbiano fatto miracoli sul fronte gestione degli schermi per visori vr e allora avrebbe seriamente e ripeto SERIAMENTE una finalita' concreta.
D'altronde le dual vendono sempre pochissimo e quindi a questo punto tanto vale ottimizzarle per i visori e prezzarle il giusto -ovvero un prezzo onesto e competitivo- in modo da relegarle ad unica scelta possibile per chi si dedica a questo tipo di periferiche.
Chiaramente i vantaggi, qualora fosse espressamente pensata e progettata per la VR, devono essere sensibili.
L'ideale sarebbe bypassare il gioco e fare in modo che una volta attaccato il vive/oculus AUTOMATICAMENTE ogni gpu si prenda allegramente il rispettivo schermo, senza stare a patchare giochi o aspettare gli sviluppatorie garantendo un aumento di performance SEMPRE prossimo al 100%.
Gyammy85
28-11-2016, 21:02
Non ci sono approfondimenti sull'architettura v9 di Vega?
Alberello69
28-11-2016, 21:11
Non ci sono approfondimenti sull'architettura v9 di Vega?
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-amd-radeon-rx-490-per-fine-dicembre-si-puo-fare-31644.html
fraussantin
28-11-2016, 21:19
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-amd-radeon-rx-490-per-fine-dicembre-si-puo-fare-31644.html
Me piacciono questi giornalisti , perchè da una riga su uno store cinese che attira interesse su di se , sono addirittura arrivati a sapere le frequenze di clock della dual polaris .
:boh:
Il pendolino lo hanno loro.
Ale55andr0
28-11-2016, 21:25
Vero dovrebbe costare meno di una 1080 e andare di piu' per compensare si disagi -sicuramente- maggiori dovuti al dual gpu.
Due 480 non sempre battono una 1080 e una dual di solito ha clock inferiori. Inoltre anche a prezzo basso nvidia potrebbe rispondere a sua volta con un ritocco in basso della 1080 avendo gia fatto i soldi con tutta la piazza gentilmente concessagli in questi mesi
Ale55andr0
28-11-2016, 21:28
Me piacciono questi giornalisti , perchè da una riga su uno store cinese che attira interesse su di se , sono addirittura arrivati a sapere le frequenze di clock della dual polaris .
:boh:
Il pendolino lo hanno loro.
Ormai l'elucubrazione di un tizio è divenuta certezza: 490=dual. Comunque si parlava anche di vega a dicembre per il settore pro eh.. quindi se è vero che arriverà per il settore pro i chip sono pronti eccome...
Vero dovrebbe costare meno di una 1080 e andare di piu' per compensare si disagi -sicuramente- maggiori dovuti al dual gpu, a meno che non abbiano fatto miracoli sul fronte gestione degli schermi per visori vr e allora avrebbe seriamente e ripeto SERIAMENTE una finalita' concreta.
D'altronde le dual vendono sempre pochissimo e quindi a questo punto tanto vale ottimizzarle per i visori e prezzarle il giusto -ovvero un prezzo onesto e competitivo- in modo da relegarle ad unica scelta possibile per chi si dedica a questo tipo di periferiche.
Chiaramente i vantaggi, qualora fosse espressamente pensata e progettata per la VR, devono essere sensibili.
L'ideale sarebbe bypassare il gioco e fare in modo che una volta attaccato il vive/oculus AUTOMATICAMENTE ogni gpu si prenda allegramente il rispettivo schermo, senza stare a patchare giochi o aspettare gli sviluppatorie garantendo un aumento di performance SEMPRE prossimo al 100%.
Ma costare meno cosa significa?
La 1080 e la 1070 hanno venduto senza opposizione per più di 6 mesi.
Il momento che esce eventuale vega che costa meno di 1080, Nvidia taglia il prezzo.
E dai su che il mondo dell'hardware gpu è piuttosto ripetitivo.
Ormai l'elucubrazione di un tizio è divenuta certezza: 490=dual. Comunque si parlava anche di vega a dicembre per il settore pro eh.. quindi se è vero che arriverà per il settore pro i chip sono pronti eccome...
Si, ma considerando le già scarse rese di GF con Polaris (dove le gpu migliori andavano su notebook e pro), non è che ho sto grande entusiasmo per i chip Vega alla loro release.
Alberello69
29-11-2016, 00:14
Ormai l'elucubrazione di un tizio è divenuta certezza: 490=dual. Comunque si parlava anche di vega a dicembre per il settore pro eh.. quindi se è vero che arriverà per il settore pro i chip sono pronti eccome...
Ma non so, ho i miei dubbi, se le schede sono pronte per esperienza abbiamo visto in passato che escono giá foto dei vari engineering shamples inviati in giro, informazioni precise sul prodotto e benchmark.
Da quello che vedo non credo che arrivi nulla prima di tre mesi.:cry:
Caterpillar_WRT
29-11-2016, 00:17
Che voi sappiate, ci sono giochi in uscita a dicembre che siano stati programmati nativamente in dx12?
Quelle dx12 che promettevano finalmente di sfruttare a dovere cross, sli, dual?
Free Gordon
29-11-2016, 00:20
la butto li per i più esperti, ma se fosse un chip "MCM" con 2 Die Polaris?
magari col nuovo data path di AMD a 100GB/s?? :D
beh, in effetti non sarò stato di certo io il primo stronzo ad averci pensato :D
quindi sarebbe peggio del cross? mah...
In 95 watt della pro ci stanno pure 8 GB di ram, che non verrebbero duplicate e che si ciucciano almeno 20~30watt!
diciamo che una dual polaris con chip messi a puntino e non come il chip 480 desktop dove "del maiale non si butta via nulla", con 8GB di ram starebbe nei 200watt ... il problema rimarrebbe la solita menata del multigpu.
Sì, potrebbero farla con meno di 200W.
Cmq se non usano MCM sulle GPU.. il motivo è molto semplice.
Socket per CPU nelle mobo desktop ce n'è uno solo... di slot pci-ex almeno 2... (sulle configa medio/alte).
A che pro fare degli MCM se tanto le due GPU dovrebbero cmq comunicare attraverso il bus pci-ex?? :D
Il problema del multi gpu non è nella banda messa a disposizione dal pci-ex...(cioè, non è l'unico). Il problema principale è la sincronia perfetta di carico di rendering fra le due gpu sulla stessa scena...
Free Gordon
29-11-2016, 00:42
Cmq ragazzi...se è vera la storia che verrà presentata e lanciata lo stesso giorno, è una dual 480 di sicuro!
Questa cosa è successa sempre e solo per le dual...annunciate e lanciate nello stesso giorno.
Fatico assai a credere che presentino Vega...e lo lancino il giorno stesso.
Se fanno una presentazione, è per tenere la stampa/pubblico buoni...almeno 1 mese prima dell'effettiva commercializzazione del prodotto. E' sempre così perché è un modo di recuperare tempo se già si è in ritardo rispetto alla concorrenza.
Se fosse Vega, la scheda di Dicembre, avremmo già avuto una presentazione in pompa magna di tutte le specs ecc ecc..
Siamo al 29/11 e non si vede nulla all'orizzonte.
Il 15 o giù di lì, presentano una DUAL...al 90% imho..
Alberello69
29-11-2016, 01:30
Cmq ragazzi...se è vera la storia che verrà presentata e lanciata lo stesso giorno, è una dual 480 di sicuro!
Questa cosa è successa sempre e solo per le dual...annunciate e lanciate nello stesso giorno.
Fatico assai a credere che presentino Vega...e lo lancino il giorno stesso.
Se fanno una presentazione, è per tenere la stampa/pubblico buoni...almeno 1 mese prima dell'effettiva commercializzazione del prodotto. E' sempre così perché è un modo di recuperare tempo se già si è in ritardo rispetto alla concorrenza.
Se fosse Vega, la scheda di Dicembre, avremmo già avuto una presentazione in pompa magna di tutte le specs ecc ecc..
Siamo al 29/11 e non si vede nulla all'orizzonte.
Il 15 o giù di lì, presentano una DUAL...al 90% imho..
Sono completamente d'accordo.
Gyammy85
29-11-2016, 07:29
Sarò ingenuo ma penso che presenteranno Vega professionale e poi consumer a gennaio...nvidia presenta la 1080ti che va di più con gta 5 e the witcher 3 e uguale o meno con tutti gli altri (quindi powissima), tutti a lamentarsi di consumi e che costa troppo e poi si riconosce che un'ottima scheda un pò come la 480
rossano92
29-11-2016, 07:30
sicuro? vega non doveva andare contro pascal? uscendo a meta 2017 si scontrerà con volta
Amd ormai è una generazione indietro lato GPU. Lato Cpu aspettiamo Zen per valutare.
rossano92
29-11-2016, 07:33
Sarò ingenuo ma penso che presenteranno Vega professionale e poi consumer a gennaio...nvidia presenta la 1080ti che va di più con gta 5 e the witcher 3 e uguale o meno con tutti gli altri (quindi powissima), tutti a lamentarsi di consumi e che costa troppo e poi si riconosce che un'ottima scheda un pò come la 480
Andrebbe meno in cosa rispetto a chi? Ai fantasmi? Aspettiamo Vega sul campo, possibilmente prima della fine di questo secolo.
Gyammy85
29-11-2016, 07:55
Andrebbe meno in cosa rispetto a chi? Ai fantasmi? Aspettiamo Vega sul campo, possibilmente prima della fine di questo secolo.
Vega è segnata nel 2017...nvidia sta aspettando a far uscire la 1080 ti per questo...a giugno koduri o un altro avevano con un tweet annunciato la fine dello sviluppo di Vega...nella slide dei nomi si dice che la serie 90 è orientata al 4k...non è mai stata citata una Dual...poi vabbè, se bisogna fare cherry picking al contrario e credere solo alle speculazioni negative di giornalisti che copiano male le slide è un altro discorso
Ale55andr0
29-11-2016, 08:14
Se vega esce davvero dopo il primo trimestre non credo che nvidia attenderà a cacciar fuori la ti, anche perché poi devono sbolognarsi il refresh di pascal
rossano92
29-11-2016, 09:19
Vega è segnata nel 2017...nvidia sta aspettando a far uscire la 1080 ti per questo...a giugno koduri o un altro avevano con un tweet annunciato la fine dello sviluppo di Vega...nella slide dei nomi si dice che la serie 90 è orientata al 4k...non è mai stata citata una Dual...poi vabbè, se bisogna fare cherry picking al contrario e credere solo alle speculazioni negative di giornalisti che copiano male le slide è un altro discorso
Orientato al 4k non vuol dire niente. Oggi una scheda per il 4k non può costare meno di una 1080,che per il 4k non è, e obiettivamente considerato il target della 480(ovvero 1080p), mi aspetto una 490 che abbia come target il 1440p, in linea con quanto succede con 1060 e 1070 di Nvidia. Il 4k è roba per Titan e serie 500 di Vega.
Riguardo i rumors che vorrebbero una 490 basata su Polaris spero che ciò non avvenga, non che sia probabile.
techfede
29-11-2016, 09:25
Vega è segnata nel 2017...nvidia sta aspettando a far uscire la 1080 ti per questo...a giugno koduri o un altro avevano con un tweet annunciato la fine dello sviluppo di Vega...nella slide dei nomi si dice che la serie 90 è orientata al 4k...non è mai stata citata una Dual...poi vabbè, se bisogna fare cherry picking al contrario e credere solo alle speculazioni negative di giornalisti che copiano male le slide è un altro discorso
Orientato al 4k non vuol dire niente. Oggi una scheda per il 4k non può costare meno di una 1080,che per il 4k non è, e obiettivamente considerato il target della 480(ovvero 1080p), mi aspetto una 490 che abbia come target il 1440p, in linea con quanto succede con 1060 e 1070 di Nvidia. Il 4k è roba per Titan e serie 500 di Vega.
Riguardo i rumors che vorrebbero una 490 basata su Polaris spero che ciò non avvenga, non che sia probabile.
Se non ricordo male, anche le 390/x e le 480, almeno per come le aveva presentate AMD, sarebbero state schede da 1440p, e invece sappiamo che sono meglio per il 1080p.
Se seguiamo questo ragionamento, se loro dicono 4k, io mi aspetto 1440p :p
Soulbringer
29-11-2016, 09:26
Il 4K è e sarà fuffa ancora per 2 anni almeno, per quanto mi riguarda. Mi interessa una scheda in grado di mangiarsi il 1440p, che ad oggi è la risoluzione più bilanciata tra qualità e prestazioni richieste, nonché il limite dove le moderne schede sono in grado di assicurare fps > 60.
fraussantin
29-11-2016, 09:27
Sono usciti i bench di WD2 , al momento è fuffa pure il1440p .... Se il trend sarà quello.
Soulbringer
29-11-2016, 09:30
Sono usciti i bench di WD2 , al momento è fuffa pure il1440p .... Se il trend sarà quello.
Onestamente, quei giochi consolosi, programmati coi piedi e convertiti anche peggio, non li considero nemmeno e mai li acquisterò. Ubisoft poi, rappresenta proprio l'emblema della mala ottimizzazione e del menefreghismo verso il mercato PC.
rossano92
29-11-2016, 09:36
Continua a dipendere da come avviene e perché (ammesso che avvenga). Le variabili sono molte e non ne conosciamo nessuna. Faccio un esempio.
Al CES presentano una Vega top, e ci dicono che la Vega midrange esce in futuro (giugno?) a sostituire Polaris. Nel frattempo il gap fra Vega top e Polaris è molto ampio e mancherebbe un prodotto nel mezzo.
Quindi a dicembre fanno una 490 con lo stesso principio con cui fecero la 7970 GHz Edition: stesso chip a frequenze più alte e con maggiore banda (quindi GDDR5x).
E' solo un esempio, credibile ma uno dei tanti. E con questa logica fare una 490 ha molto senso, secondo me.
L'esempio diametralmente opposto è che Vega è in ritardo e fanno una dual per tamponare.
Il fatto è che non sappiamo niente (nemmeno se la faranno) e quindi decidere se la 490 ci piace è abbastanza simile a tirare una moneta.
Discorso condivisibile il tuo ;)
rossano92
29-11-2016, 09:40
Il 4K è e sarà fuffa ancora per 2 anni almeno, per quanto mi riguarda. Mi interessa una scheda in grado di mangiarsi il 1440p, che ad oggi è la risoluzione più bilanciata tra qualità e prestazioni richieste, nonché il limite dove le moderne schede sono in grado di assicurare fps > 60.
Il 4k è possibile con una Titan,e sarà possibile verosimilmente anche con la 1080Ti e con la top di gamma Vega, magari scendendo di tanto in tanto a compromessi.Ma è possibile.
A me comunque interessa relativamente la questione risoluzione, per ora. Uso una 1070 su un monitor 1080p @144Hz quindi non mi considero uno alla ricerca della risoluzione più alta a discapito delle prestazioni :D Passerà al 4k quando quest'ultimo diverrà uno standard e le schede per supportarlo egregiamente costeranno la metà di ora. Imho quindi ancora 3/4 anni minimo.
Soulbringer
29-11-2016, 09:44
Il 4k è possibile con una Titan,e sarà possibile verosimilmente anche con la 1080Ti e con la top di gamma Vega, magari scendendo di tanto in tanto a compromessi.Ma è possibile.
A me comunque interessa relativamente la questione risoluzione, per ora. Uso una 1070 su un monitor 1080p @144Hz quindi non mi considero uno alla ricerca della risoluzione più alta a discapito delle prestazioni :D Passerà al 4k quando quest'ultimo diverrà uno standard e le schede per supportarlo egregiamente costeranno la metà di ora. Imho quindi ancora 3/4 anni minimo.
So che è possible, ma non è conveniente, almeno per me. Preferisco una risoluzione più bassa con fps e dettagli più alti.
Poi oh, ognuno la pensa come vuole :)
rossano92
29-11-2016, 09:45
Se non ricordo male, anche le 390/x e le 480, almeno per come le aveva presentate AMD, sarebbero state schede da 1440p, e invece sappiamo che sono meglio per il 1080p.
Se seguiamo questo ragionamento, se loro dicono 4k, io mi aspetto 1440p :p
Concordo. D'altronde loro devono vendere quindi logico che sopravvalutino i loro prodotti, così come fa Nvidia.
Comunque poi questi discorsi lasciano il tmepo che trovano: c'è gente che preferisce giocare a frame rate più bassi e con filtri medi ma a una risoluzione molto alta e chi il contrario. E' il bello del pc gaming se vogliamo, ognuno fa quello che vuole con l'hardware che vuole ;) Altrimenti saremmo tutti davanti a una tv con 50ms di input lag e una xbox che upscala dei contenuti 900p a 4k :D
devil_mcry
29-11-2016, 09:46
Continua a dipendere da come avviene e perché (ammesso che avvenga). Le variabili sono molte e non ne conosciamo nessuna. Faccio un esempio.
Al CES presentano una Vega top, e ci dicono che la Vega midrange esce in futuro (giugno?) a sostituire Polaris. Nel frattempo il gap fra Vega top e Polaris è molto ampio e mancherebbe un prodotto nel mezzo.
Quindi a dicembre fanno una 490 con lo stesso principio con cui fecero la 7970 GHz Edition: stesso chip a frequenze più alte e con maggiore banda (quindi GDDR5x).
E' solo un esempio, credibile ma uno dei tanti. E con questa logica fare una 490 ha molto senso, secondo me.
L'esempio diametralmente opposto è che Vega è in ritardo e fanno una dual per tamponare.
Il fatto è che non sappiamo niente (nemmeno se la faranno) e quindi decidere se la 490 ci piace è abbastanza simile a tirare una moneta.
Onestamente dubito che solo per le GDDR5X e un po' di clock in più (tra l'altro la manica li è corta non salgono molto queste GPU) diano un PR così alto. Non so...
rossano92
29-11-2016, 09:49
So che è possible, ma non è conveniente, almeno per me. Preferisco una risoluzione più bassa con fps e dettagli più alti.
Poi oh, ognuno la pensa come vuole :)
Ma ti quoto eh per carità, ieri ho discuso mezza giornata sul topic della Titan Pascal a dire che non la prenderei mai perchè Nvidia dopo 6 mesi fa uscire sempre la xx80Ti di turno che replica le prestazioni dell'ammiraglia a costi del 40% più bassi.
Oggi il 4k è per chi ha il portafogli pieno e non considera per niente il rapporto qualità prezzo dei prodotti, quindi è inutile anche parlarne. Io mi tengo il Full HD con i filtri a palla e con frame rate elevati, a un terzo del prezzo. Questioni di scelte, non di ragione o torto ;)
Soulbringer
29-11-2016, 09:56
Concordo. D'altronde loro devono vendere quindi logico che sopravvalutino i loro prodotti, così come fa Nvidia.
Comunque poi questi discorsi lasciano il tmepo che trovano: c'è gente che preferisce giocare a frame rate più bassi e con filtri medi ma a una risoluzione molto alta e chi il contrario. E' il bello del pc gaming se vogliamo, ognuno fa quello che vuole con l'hardware che vuole ;) Altrimenti saremmo tutti davanti a una tv con 50ms di input lag e una xbox che upscala dei contenuti 900p a 4k :D
Quotissimo! W il PC! :D
Onestamente dubito che solo per le GDDR5X e un po' di clock in più (tra l'altro la manica li è corta non salgono molto queste GPU) diano un PR così alto. Non so...
Anche qui, sono d'accordo. Non basterà certo qualche mhz in più sul clock e gddr5x né per chiedere 600€ né tantomeno per prendere la 1080. Servono + rops, + sp + tutto.
Piedone1113
29-11-2016, 10:11
Continua a dipendere da come avviene e perché (ammesso che avvenga). Le variabili sono molte e non ne conosciamo nessuna. Faccio un esempio.
Al CES presentano una Vega top, e ci dicono che la Vega midrange esce in futuro (giugno?) a sostituire Polaris. Nel frattempo il gap fra Vega top e Polaris è molto ampio e mancherebbe un prodotto nel mezzo.
Quindi a dicembre fanno una 490 con lo stesso principio con cui fecero la 7970 GHz Edition: stesso chip a frequenze più alte e con maggiore banda (quindi GDDR5x).
E' solo un esempio, credibile ma uno dei tanti. E con questa logica fare una 490 ha molto senso, secondo me.
L'esempio diametralmente opposto è che Vega è in ritardo e fanno una dual per tamponare.
Il fatto è che non sappiamo niente (nemmeno se la faranno) e quindi decidere se la 490 ci piace è abbastanza simile a tirare una moneta.
C'è una terza possibilità:
Chip della 480 selezionati (o meglio affinati con la maturazione del pp) che permettono + 20% di clock a parità di tdp (o magari + 25% di clock)
Una 480 con + 20% di prestazioni come si posizionerebbe rispetto alla 1070?
Scusami, letto male.
Ale55andr0
29-11-2016, 10:24
Con 6 mesi di esperienza e affinamento del processo e quindi diciamo un 1400MHz sul core e molta banda in più (perché tutte le recensioni concordano che Polaris è b/w limited) le schede sarebbero più veloci in modo significativo.
Sta cosa fa il paio con i rumor di revisione di Polaris 10 per una riduzione del TDP.
In ogni caso era solo un esempio di scenario in cui fare una 490 avrebbe senso, non una verità. Tanto più che secondo me non esce nessuna 490 :>
La 1080 non la prendi manco per sbaglio nemmeno così, e per la 490 "parlano" di quel target, 4k e prezzo similare
Ale55andr0
29-11-2016, 10:26
Una 480 con + 20% di prestazioni come si posizionerebbe rispetto alla 1070?
Dietro di un 10-15% medio a seconda del titolo
fraussantin
29-11-2016, 10:29
C'è una terza possibilità:
Chip della 480 selezionati (o meglio affinati con la maturazione del pp) che permettono + 20% di clock a parità di tdp (o magari + 25% di clock)
Una 480 con + 20% di prestazioni come si posizionerebbe rispetto alla 1070?
Scusami, letto male.
Se riescono a fare una 480 overclokkata alla pari di una 1070 ( che tanto , che però costa poco ( insomma è sempre un polaris 10)...spaccherebbe.
Certamente sarebbe una cosa molto più sensata della dual.
Ale55andr0
29-11-2016, 10:35
Se riescono a fare una 480 overclokkata alla pari di una 1070 ( che tanto , che però costa poco ( insomma è sempre un polaris 10)...spaccherebbe.
Certamente sarebbe una cosa molto più sensata della dual.
E come farebbero a prendere di solo clock e banda una scheda che va oltre il 30% in più...a meno di non riuscire a raggiungere frequenze quasi "alla nvidia". La cosa più sensata per me è che caccino fuori una gpu più potente, ne una dual ne una single p10 rimappata e senza antiparticolato :asd:
E come farebbero a prendere di solo clock e banda una scheda che va oltre il 30% in più...a meno di non riuscire a raggiungere frequenze quasi "alla nvidia"
Come, come? :stordita:
Drivers boost + wattman + undervolt! That's it!!! (Si scrive così "that's it?").
Ale55andr0
29-11-2016, 10:41
Come, come? :stordita:
Drivers boost + wattman + undervolt! That's it!!! (Si scrive così "that's it?").
Hai scordato la memoria embedded e il calcolo in cloud :O
Soulbringer
29-11-2016, 10:46
Chi ha parlato di 600€? Una 480 che fa +25% di prestazioni la posizioni ad un MSRP di 349$ e serve ad avere un prodotto di raccordo con una linbea top che prezzi a 449$ e 549$ :>
Ah beh, in questo caso ok. Io ero rimasto alle ultime news che volevano il prezzo "allineato con quello della 1080".
rossano92
29-11-2016, 10:56
La 1080 non la prendi manco per sbaglio nemmeno così, e per la 490 "parlano" di quel target, 4k e prezzo similare
Cioè rimangono scoperta la fascia medio-alta attualmente coperta solo dalla 1070?
Imho la 490 avrà come target la 1070,carrozzata con Polaris, e la serie 500,carrozzata con Vega, sarà per la fascia alta-enthusiast.
fraussantin
29-11-2016, 11:28
Coprire la 1070 vuol dire coprire fascia maggiore.
Sarebbe qualcosa.
Soulbringer
29-11-2016, 11:35
A sto punto preferirei una 480 più spinta piuttosto che la dual, anche se come performance, per quello che mi serve non ci saremmo comunque. :p
Free Gordon
29-11-2016, 11:57
A sto punto preferirei una 480 più spinta piuttosto che la dual, anche se come performance, per quello che mi serve non ci saremmo comunque. :p
Beh...se per assurdo, una nuova rev di 480 arrivasse a 1500mhz, la 1070 sarebbe lì lì nel mirino dati i bench attuali. :)
Tra l'altro erano le frequenze che si spacciavano come possibili in OC, a Maggio, prima della presentazione di P10.. (sui vari siti di occkers ecc ecc).
Credo che GCN 4 per arrivare a 1500mhz..abbia bisogno di ben più di un rimaneggiamento....
Cmq mai dire mai eh. :asd:
A me basta che tirino fuori alla svelta una GPU che lavori bene a 1440P.
Cosí decido che monitor 28"/30" 16:9 o 34" 21:9 a 1440P prendere.
Il 4K se lo possono tenere.
Ha (un po') senso solo su TV dai 50" in su.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Soulbringer
29-11-2016, 12:41
Beh...se per assurdo, una nuova rev di 480 arrivasse a 1500mhz, la 1070 sarebbe lì lì nel mirino dati i bench attuali. :)
Tra l'altro erano le frequenze che si spacciavano come possibili in OC, a Maggio, prima della presentazione di P10.. (sui vari siti di occkers ecc ecc).
Credo che GCN 4 per arrivare a 1500mhz..abbia bisogno di ben più di un rimaneggiamento....
Cmq mai dire mai eh. :asd:
Si mi ricordo che a Maggio su questo stesso thread ci si immaginavano frequenze assurde che avrebbero permesso di avvicinarsi addirittura alla 1080 (della 1070 ancora si sapeva poco)! :asd: Poi la realtà è stata ben diversa, purtroppo. Io onestamente non penso che in GloFo siano così scarsi da avere azzoppato le frequenze in maniera così netta...cioè ok, magari 100 Mhz di affinamento ci stanno, ma 200/300 su 1300 totali, non credo.
A me basta che tirino fuori alla svelta una GPU che lavori bene a 1440P.
Cosí decido che monitor 28"/30" 16:9 o 34" 21:9 a 1440P prendere.
Il 4K se lo possono tenere.
Ha (un po') senso solo su TV dai 50" in su.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Come fate a giocare su dei monitor così grandi..
Come fate a giocare su dei monitor così grandi..
Perchè?
non è meglio su monitor grandi?:mbe:
Soulbringer
29-11-2016, 14:23
Come fate a giocare su dei monitor così grandi..
E' una figata, basta tenerli alla giusta distanza. Io prima dell'asus in firma avevo preso un Acer 34" 3440x1440...era uno spettacolo lo schermo così grande, peccato per tutti gli altri difetti annessi.
majinbu7
29-11-2016, 14:25
Si mi ricordo che a Maggio su questo stesso thread ci si immaginavano frequenze assurde che avrebbero permesso di avvicinarsi addirittura alla 1080 (della 1070 ancora si sapeva poco)! :asd: Poi la realtà è stata ben diversa, purtroppo. Io onestamente non penso che in GloFo siano così scarsi da avere azzoppato le frequenze in maniera così netta...cioè ok, magari 100 Mhz di affinamento ci stanno, ma 200/300 su 1300 totali, non credo.
Me lo ricordo molto bene pure io, e quando invitavo certa gente a tornare con i piedi per terra sono stato classificato come fanboy verde ecc.... :doh:
Piedone1113
29-11-2016, 14:58
Me lo ricordo molto bene pure io, e quando invitavo certa gente a tornare con i piedi per terra sono stato classificato come fanboy verde ecc.... :doh:
Al contrario io ero certo che le frequenze sarebbero state sotto ai 1300, quello che mi ha sorpreso sono state le frequenze nvidia, ero certo che la maggior densità del processo avrebbe creato problemi di dissipazione le le alte frequenze (intesi come w/cm2)
Soulbringer
29-11-2016, 15:20
Al contrario io ero certo che le frequenze sarebbero state sotto ai 1300, quello che mi ha sorpreso sono state le frequenze nvidia, ero certo che la maggior densità del processo avrebbe creato problemi di dissipazione le le alte frequenze (intesi come w/cm2)
C'è così tanta differenza di densità tra i due processi (14nm finfet vs 16 nm) tale da giustificare tutta questa differenza di clock? :mbe:
Alberello69
29-11-2016, 15:43
Non vi ossessionate con le risoluzioni, il mercato cerca sempre scuse per aggiornare anche i monitor dei giocatori quando non ne avevamo bisogno, almeno nella maggior parte dei casi.
Il cammino verso il foto-realismo che tanto cerchiamo non passa per l'aumento di risoluzione, infatti una foto è realistica anche su un monitor 1280x1024, i giochi hanno ancora molta strada da percorrere.
I 4k è un segmento di nicchia per chi può permettersi il massimo del massimo ma non va bene con tutti i giochi, per gli shooter non va bene un 27, è troppo grande e devi muovere troppo gli occhi da una parte all'altra, per altre applicazioni/giochi é perfetto.
Fortunatamente i fabbricanti continuano a produrre pannelli 1080p migliorando la qualità, la velocità e abbassando la latenza...
C'è così tanta differenza di densità tra i due processi (14nm finfet vs 16 nm) tale da giustificare tutta questa differenza di clock? :mbe:
Il 10% di densità in più per la variante 14nm 9T/78CCP rispetto al TSMC 16FF (la plus è poco più densa).
Esistono diverse varianti del 14nm samsung:
9t/78
9t/84
10.5t/84 (la meno densa)
Alberello69
29-11-2016, 15:46
E' una figata, basta tenerli alla giusta distanza. Io prima dell'asus in firma avevo preso un Acer 34" 3440x1440...era uno spettacolo lo schermo così grande, peccato per tutti gli altri difetti annessi.
Questo é un esempio di quello che ho appena detto nel mio post precedente...
Ma é una bella fregatura e uno spreco di risorse, praticamente lo allontani per ottenere lo stesso effetto di un monitor piú piccolo a una distanza inferiore... :mc:
Per la grafica e altre applicazioni é un'altro discorso, ma per la maggiorparte dei giocatori incalliti come noi, non serve.
Soulbringer
29-11-2016, 15:53
Non vi ossessionate con le risoluzioni, il mercato cerca sempre scuse per aggiornare anche i monitor dei giocatori quando non ne avevamo bisogno, almeno nella maggior parte dei casi.
Il cammino verso il foto-realismo che tanto cerchiamo non passa per l'aumento di risoluzione, infatti una foto è realistica anche su un monitor 1280x1024, i giochi hanno ancora molta strada da percorrere.
I 4k è un segmento di nicchia per chi può permettersi il massimo del massimo ma non va bene con tutti i giochi, per gli shooter non va bene un 27, è troppo grande e devi muovere troppo gli occhi da una parte all'altra, per altre applicazioni/giochi é perfetto.
Fortunatamente i fabbricanti continuano a produrre pannelli 1080p migliorando la qualità, la velocità e abbassando la latenza...
Questo é un esempio di quello che ho appena detto nel mio post precedente...
Ma é una bella fregatura e uno spreco di risorse, praticamente lo allontani per ottenere lo stesso effetto di un monitor piú piccolo a una distanza inferiore... :mc:
Per la grafica e altre applicazioni é un'altro discorso, ma per la maggiorparte dei giocatori incalliti come noi, non serve.
Sono d'accordo in parte...è vero che il miglioramento grafico non può dipendere dalla sola risoluzione però è anche vero che su tagli da 27" in su il fullhd inizia a vedersi un po' troppo sgranato. E io gioco su 27" dal 2010 ormai e non ho mai avuto problemi a "muovere gli occhi" :D. Anzi, quando provo monitor più piccoli mi sembrano appunto, piccoli e di troppo poco impatto, non tornerei più indietro così come non passerei ai 4k.
Il 10% di densità in più per la variante 14nm 9T/78CCP rispetto al TSMC 16FF (la plus è poco più densa).
Esistono diverse varianti del 14nm samsung:
9t/78
9t/84
10.5t/84 (la meno densa)
Quindi come cavolo è possibile che a fronte di questa differenza nvidia abbia quei clock assurdi...boh :confused:
Quindi come cavolo è possibile che a fronte di questa differenza nvidia abbia quei clock assurdi...boh :confused:
Il motivo principale è la micro Architettura meno complessa con pipeline più lunghe.
Lo scarto di ipc viene recuperato dalle unità specializzate (fixed e sfu).
Le fixed function sono molto più efficienti delle programmabili.
Caterpillar_WRT
29-11-2016, 16:02
La Maggiore risoluzione permette un campo visivi piú ampio.
Pascal é un chip meno complesso e sale piú facilmente.
Sono d'accordo in parte...è vero che il miglioramento grafico non può dipendere dalla sola risoluzione però è anche vero che su tagli da 27" in su il fullhd inizia a vedersi un po' troppo sgranato. E io gioco su 27" dal 2010 ormai e non ho mai avuto problemi a "muovere gli occhi" :D. Anzi, quando provo monitor più piccoli mi sembrano appunto, piccoli e di troppo poco impatto, non tornerei più indietro così come non passerei ai 4k.
Quindi come cavolo è possibile che a fronte di questa differenza nvidia abbia quei clock assurdi...boh :confused:
Clock o non clock quello che conta è l'ipc legato al 100% all'architettura, pascal ha un ipc inferiore a maxwell, ma ciò non toglie l'ottimo lavoro fatto da nvidia, ma normalmente si cerca sempre di aumentarlo per aumentare il rendimento per clock.
Come fate a giocare su dei monitor così grandi..
Hai ragione.
Credo la dimensione ottimale sia sui 25-27".
Il 25" lo ho già quindi vorrei aumentare leggermente.
Calcola che in altezza un 34" 21:9 É COME un 27" 16:9.
Il problema è che sono indeciso.
Il 27" 16:9 a 1080P o 1440P?
É la misura limite.
Fosse un 30" prenderei un 1440P, ma 27"...
Non ho fretta, aspetto ste benedette Vega e poi decido sul monitor.
Basta che abbia il Freesync.
Altro problema é che io adoro i monitor lucidi, e la scelta si limita di molto dovessi andare ancora su un glare.
Bho vedremo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Hai ragione.
Credo la dimensione ottimale sia sui 25-27".
Il 25" lo ho già quindi vorrei aumentare leggermente.
Calcola che in altezza un 34" 21:9 É COME un 27" 16:9.
Il problema è che sono indeciso.
Il 27" 16:9 a 1080P o 1440P?
É la misura limite.
Fosse un 30" prenderei un 1440P, ma 27"...
Non ho fretta, aspetto ste benedette Vega e poi decido sul monitor.
Basta che abbia il Freesync.
Altro problema é che io adoro i monitor lucidi, e la scelta si limita di molto dovessi andare ancora su un glare.
Bho vedremo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
27" almeno 1440p
Ti ricordi male pure te. I rumors parlavano di ben piu' SP, non di ben piu' frequenza. E poi c'erano rumor di oc estremi fino a 1500, non di frequenze base di 1500.
si dovevano essere 40cu 2560sp
Alberello69
29-11-2016, 16:35
Sono d'accordo in parte...è vero che il miglioramento grafico non può dipendere dalla sola risoluzione però è anche vero che su tagli da 27" in su il fullhd inizia a vedersi un po' troppo sgranato. E io gioco su 27" dal 2010 ormai e non ho mai avuto problemi a "muovere gli occhi" :D. Anzi, quando provo monitor più piccoli mi sembrano appunto, piccoli e di troppo poco impatto, non tornerei più indietro così come non passerei ai 4k.
Quindi come cavolo è possibile che a fronte di questa differenza nvidia abbia quei clock assurdi...boh :confused:
Off-topic
Mi si é rotto il monitor e non so davvero che fare, un 24 FHD o un 27 WQHD :confused:
Se passo a 27 sono costretto ad aggiornare tutto il PC... :muro:
Soulbringer
29-11-2016, 16:38
Il motivo principale è la micro Architettura meno complessa con pipeline più lunghe.
Lo scarto di ipc viene recuperato dalle unità specializzate (fixed e sfu).
Le fixed function sono molto più efficienti delle programmabili.
Quindi un'architettura concettualmente simile a Intel Netburst si rivela performante!? :asd: Anche Netburst, se non erro, aveva pipeline lunghe per massimizzare la frequenza...
Off-topic
Mi si é rotto il monitor e non so davvero che fare, un 24 FHD o un 27 WQHD :confused:
Se passo a 27 sono costretto ad aggiornare tutto il PC... :muro:
Io, avendolo provato adesso, tutta la vita 27" 1440p. Se poi con Adaptive Sync, ancora meglio! :D Fullhd su 27 è tollerabile ma non esattamente l'ideale. Io comunque ci ho fatto più di 5 anni, quindi, soprattutto se non conosci la differenza, non ci fai nemmeno molto caso.
Caterpillar_WRT
29-11-2016, 16:57
Quindi un'architettura concettualmente simile a Intel Netburst si rivela performante!? :asd: Anche Netburst, se non erro, aveva pipeline lunghe per massimizzare la frequenza...
A tutt'oggi un Athlon64 è possibile usarlo con soddisfazione con win10, il P4 non va neanche se lo spingi in discesa.
Comunque il punto debole di polaris sono le memorie, io ho effettuato diversi test su frequenze e strap e un 10% di prestazioni erano li a dormire, cosa bella che a pari frequenze sulle ram cambiando solo lo strap si aveva un incremento dal 6 all'8% a 1080p e 1440p invece in 4k era il 10% esatto.
Piedone1113
29-11-2016, 18:09
Non ho idea di cosa sia lo strap, ma che la 480 e' bw limited e' evidentissimo da ogni prova vista in giro
sui Core2Duo/Quad lo strap era il divisore cpu/nb/ram
Sarà qualcosa di simile in polaris (la relazione tra ram e clock gpu)
Soulbringer
29-11-2016, 18:23
A tutt'oggi un Athlon64 è possibile usarlo con soddisfazione con win10, il P4 non va neanche se lo spingi in discesa.
Infatti... Mi stupisce quindi che Nvidia, con lo stesso concetto sia riuscita a fare schede performanti. Ma vabbè è un ambito diverso...
Comunque il punto debole di polaris sono le memorie, io ho effettuato diversi test su frequenze e strap e un 10% di prestazioni erano li a dormire, cosa bella che a pari frequenze sulle ram cambiando solo lo strap si aveva un incremento dal 6 all'8% a 1080p e 1440p invece in 4k era il 10% esatto.
Presumo lo strap sia qualcosa relativo al rapporto frequenza gpu/memorie o roba simile... Sbaglio? Come fai a cambiarlo? Agisci sulle frequenze o c'è qualcosa in particolare?
Perchè?
non è meglio su monitor grandi?:mbe:
Mah, a me pare che più sono grandi e più li devo allontanare, e quindi dov'è il guadagno?
Ho avuto un 27" e per il gioco online era assolutamente inadeguato (per me che sono competitivo). Guardarela minimappa mi forzava a ruotare gli occhi (perdendo quindi focus sull'azione corrente) e non avevo l'intero schermo sotto focus tutto il tempo.
Per carità, forse per single player ecc si può anche fare, ma per me che gioco molto online è infattibile. Oppure lo metto più lontano, ma non ho una scrivania profonda un metro o più.
Intanto il 13 dicembre e' stato annunciato un evento livestream su ZEN:
An exclusive preview of AMD’s new “Zen” CPU
Join AMD at New Horizon on 12/13 at 3pm CST for an exclusive advance preview of our new “Zen” CPU ahead of its 2017 Q1 release. New Horizon is AMD’s fan-focused event, designed to engage our most dedicated customers.
As well as a hands-on preview of the power of “Zen”, attendees will be able to talk to the AMD minds behind the chip itself and grab expert gaming advice from eSports & Evil Geniuses legend PPD.
The event is hosted by industry veteran Geoff Keighley, who’ll introduce special guests throughout the day.
Arrivata anche a me la mail. Super contento.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alberello69
29-11-2016, 20:49
Mah, a me pare che più sono grandi e più li devo allontanare, e quindi dov'è il guadagno?
Ho avuto un 27" e per il gioco online era assolutamente inadeguato (per me che sono competitivo). Guardarela minimappa mi forzava a ruotare gli occhi (perdendo quindi focus sull'azione corrente) e non avevo l'intero schermo sotto focus tutto il tempo.
Per carità, forse per single player ecc si può anche fare, ma per me che gioco molto online è infattibile. Oppure lo metto più lontano, ma non ho una scrivania profonda un metro o più.
Confermi le mie sensazioni... credo allora che la mia scelta sará un 24 FullHD. Durante quanto tempo lo hai usato? Forse bisogna anche abituarsi....
L'ho tenuto per due mesi.
Giocavo principalmente a LoL/Dota/CS:GO.
All'inizio ci ho provato (tre settimane a giocare così). Poi ho iniziato semplicemente a giocare in modalità finestra, ma onestamente giocare vedendo per metà il desktop era molto distraente e sono tornato immediatamente a questo 23" FHD.
Il mio prossimo acquisto credo sarà un 24" 1440p di qualità (possibilmente VA, non mi piacciono gli IPS, ma solo se è un VA con colori decenti e basso ghosting).
Anche se giocherò a 1080p tantissimi titoli sarà uguale ad adesso.
Alberello69
29-11-2016, 20:55
L'ho tenuto per due mesi.
Giocavo principalmente a LoL/Dota/CS:GO.
All'inizio ci ho provato (tre settimane a giocare così). Poi ho iniziato semplicemente a giocare in modalità finestra, ma onestamente giocare vedendo per metà il desktop era molto distraente e sono tornato immediatamente a questo 23" FHD.
Il mio prossimo acquisto credo sarà un 24" 1440p di qualità (possibilmente VA, non mi piacciono gli IPS, ma solo se è un VA con colori decenti e basso ghosting).
Anche se giocherò a 1080p tantissimi titoli sarà uguale ad adesso.
e perché non un FullHD? Adesso escono i TN a 240Hz, per la resa cromatica che ti frega se lo usi per giocare...
Gyammy85
29-11-2016, 20:58
Intanto il 13 dicembre e' stato annunciato un evento livestream su ZEN:
Magari dicono qualcosa anche di vega :)
Einhander
29-11-2016, 21:31
Me lo ricordo molto bene pure io, e quando invitavo certa gente a tornare con i piedi per terra sono stato classificato come fanboy verde ecc.... :doh:
Ricordate male misa', da quel che ricordo io si parlava di 980ti come apice/speranza/illusione e in media di 980 e non 1080 xD
Dai su che persino frozen non avrebbe osato tanto :asd:
Ricordate male misa', da quel che ricordo io si parlava di 980ti come apice/speranza/illusione e in media di 980 e non 1080 xD
Dai su che persino frozen non avrebbe osato tanto :asd:
Esatto, inizialmente si parlava di prestazioni da 980ti, poi problemi di resa e di frequenza/consumi fecero abbassare le aspettative alla 980, poi una volta uscita andava come la 970 e da qualche update dei driver che si è avvicinata alla 980, purtroppo la 980ti è ben lontana.
e perché non un FullHD? Adesso escono i TN a 240Hz, per la resa cromatica che ti frega se lo usi per giocare...
Mi piacciono molto i VA il glow di IPS/TN non lo reggo.
Ci sono dei VA in giro che non danno ghosting e mi accontento dei 60 hz.
Posto che non si sa una ceppa su Vega (cosa inquietante, visto che fino a qualche mese fa AMD twittava ogni minchiata possibile e immaginabile al riguardo), mi direste perchè una Fury non va bene per il 1440p? :stordita:
Da Vega mi aspetterei delle performances accettabili per il 4K, altro che 1440p...
Dulcis in fundo, un monitor 27"@1080p penso che sia un suicidio per gli occhi, specie su desktop/programmi.
Dipende dalle opinioni, fondamentalmente qualsiasi scheda va bene a qualsiasi risoluzione.
Poi dipende da te che dettagli vuoi.
Considerando quanto siano invisibili certi dettagli e quanto impattino le performance io non credo che ci sia tutta sta sofferenza.
Io ho una 670 che tanti troverebbero totalmente inadeguata, ma poi mi accontento di meno aliasing e certi dettagli invisibili su high anzichè ultra e ho ancora 60 fps su tutto :dunno:
Free Gordon
29-11-2016, 23:46
Si mi ricordo che a Maggio su questo stesso thread ci si immaginavano frequenze assurde che avrebbero permesso di avvicinarsi addirittura alla 1080 (della 1070 ancora si sapeva poco)! :asd: Poi la realtà è stata ben diversa, purtroppo. Io onestamente non penso che in GloFo siano così scarsi da avere azzoppato le frequenze in maniera così netta...cioè ok, magari 100 Mhz di affinamento ci stanno, ma 200/300 su 1300 totali, non credo.
1300 + 200 = 1500.
Il 15% in più di frequenza...e prendi la 1070. ;)
Spendere meno...per avere più prestazioni. Sarebbe ottima cosa per AMD in ottica 2017 riuscire a tirare su le frequenze, senza progettare altri chip.
Detto questo, non credo assolutamente che possa avvenire su GCN4 (polaris).
1300 + 200 = 1500.
Il 15% in più di frequenza...e prendi la 1070. ;)
Spendere meno...per avere più prestazioni. Sarebbe ottima cosa per AMD in ottica 2017 riuscire a tirare su le frequenze, senza progettare altri chip.
Detto questo, non credo assolutamente che possa avvenire su GCN4 (polaris).
veramente si era parlato un mesetto fà che amd con l'affinamento produttivo e poteva far uscire un polaris refresh con tdp molto più contenuti oppure rimanere con gli attuali tdp ma con frequenze più alte, ma ad oggi sono rimaste chiacchiere non si è visto nè l'uno nè l'altro, io spero in una amd con gddr5x e un polaris leggermente più pompato nell'architettura, basta davvero poco, ripeto se al posto di un 36cu erano 40, si avevano 2560sp, con le gddr5x che come ho potuto constatare è il limite più grosso di polaris, si poteva avere un boost sulle memorie di almeno il 20%, oggi senza fare oc, solo ottimizzando il rendimento tra voltaggio e strap ram, passando dallo strap 2000 al 1625, senza fare oc ripeto, si può avere un boost del 10% minimo, non parliamo di overclock, perchè tutto viene falsato da asic e voltaggi, in più il raffreddamento qui la fà da padrone.
fraussantin
30-11-2016, 00:13
La butto li ad i più esperti .
Ma una polaris 12 magari un pochino piu grande di polaris 10 , (qualche fila di chip in più) con la stessa architettura sarebbe possibile?
Senza scomodare vega.
Einhander
30-11-2016, 00:15
1300 + 200 = 1500.
Il 15% in più di frequenza...e prendi la 1070. ;)
Spendere meno...per avere più prestazioni. Sarebbe ottima cosa per AMD in ottica 2017 riuscire a tirare su le frequenze, senza progettare altri chip.
Detto questo, non credo assolutamente che possa avvenire su GCN4 (polaris).
Ma con il 15% in piu' mi pare ti posizioni esattamente tra 980ti e 1070 -che poi sono allineate con a volte un piccolo vantaggio per la 1070 finche' la 980ti e' a default almeno-...cmq pensavo fosse di piu' lo scarto, anche perche' al 15% di prestazioni in piu', anche 20% c'e' gia la fury-x ricordo male?..
Fosse cosi' farebbe pure ridere, cioe' se bastasse un aumento dell'ordine dei 200/250 mhz, consumasse anche 50 watt in piu' chissenefrega se poi va come una scheda che costa quasi il doppio :°D
Pero' in effetti non so' se un semplice refresh dell'architettura congiunto al il relativo affinamento del pp a 14nm possa DA SOLO portare ad un aumento per il core pari a 200/250 mhz -che poi in realta' non e' tantissimo eh-.
Unito a memorie normali ma clockate un pochino piu' in alto -altri 200/300 mhz- porterebbe ad un bel balzo in avanti con consumi -se il voltaggio piu' basso regge- manco troppo superiori agli attuali..
P.s.:La butto lì, visto che vega e' quasi gia' data per l'ennesimo GCN rivisto e corretto oltre ogni aspettativa e' chiaro che NAV'I' sara' la prima scheda con architettura completamente nuova, la prima dopo l'acquisizione di ATI di colore Blu tigrato e il core sara' in Unobtanium e garantira' prestazioni nei videogiochi ENORMI.
Le barrette nei bech per contenere gli fps dovranno essere lunghe almeno 3 metri :asd:
La butto li ad i più esperti .
Ma una polaris 12 magari un pochino piu grande di polaris 10 , (qualche fila di chip in più) con la stessa architettura sarebbe possibile?
Senza scomodare vega.
Domanda interessante.
Mi aggrego
La butto li ad i più esperti .
Ma una polaris 12 magari un pochino piu grande di polaris 10 , (qualche fila di chip in più) con la stessa architettura sarebbe possibile?
Senza scomodare vega.
Domanda interessante.
Mi aggrego
Certo, basta aggiungere qualche CU. (bw permettendo)
Con Fury sono arrivati fino a 16cu per blocco. (polaris ne ha 9)
Ovviamente peggiora lo scaling...
Certo, basta aggiungere qualche CU. (bw permettendo)
Con Fury sono arrivati fino a 16cu per blocco. (polaris ne ha 9)
Ovviamente peggiora lo scaling...
Esatto ma con le fury l'architettura era sbilanciata, con polaris invece è molto bilanciata, è manxato davvero poco per fare il colpaccio, io spero in un refresh con leggere modifiche all'architettura e senza dissi reference che da solo azzoppa le prestazioni del 10%
Legolas84
30-11-2016, 06:35
Ragazzi il 13 alle 22 conferenza riguardo zen nei videogiochi...
Se fanno addirittura una conferenza apposita per le prestazioni nei game la mia speranza è che questa cpu vada davvero meglio di un i7 in questo ambito.... Speriamo!!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi il 13 alle 22 conferenza riguardo zen nei videogiochi...
Se fanno addirittura una conferenza apposita per le prestazioni nei game la mia speranza è che questa cpu vada davvero meglio di un i7 in questo ambito.... Speriamo!!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
onestamente basta che pareggi in prestazioni, abbia temperature più basse senza pasta del capitano e sia propenso all'oc, prezzo amd e si riapre la battaglia intel - amd che manca da diverso tempo, le premesse sembrano buone, vedremo.
Legolas84
30-11-2016, 06:57
Sinceramente io voglio di più... Pareggiare Intel sarebbe già una bella cosa ma personalmente non sarebbe sufficiente a incuriosirmi anche perché forse nel 2017 Intel sostituirà x99...
Quello che spero è di avere finalmente l'erede dell'Athlon64 dove si acquista AMD perché da di più ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sinceramente io voglio di più... Pareggiare Intel sarebbe già una bella cosa ma personalmente non sarebbe sufficiente a incuriosirmi anche perché forse nel 2017 Intel sostituirà x99...
Quello che spero è di avere finalmente l'erede dell'Athlon64 dove si acquista AMD perché da di più ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
capisco, ma voglio essere realista, il divario è troppo e già pareggiare è un buon traguardo, poi il prossimo passo è il sorpasso, ma bisogna che amd si muova con intelligenza e non fare passi falsi come ha fatto fino ad oggi, ma se useranno lo stesso modo di fare delle vga, forse non la sbagliano, con gcn davvero amd ha fatto un ottimo lavoro e forse è l'architettura più longeva che ricordi.
Legolas84
30-11-2016, 07:06
Personalmente ritengo che GCN sia stata una buona architettura ma che AMD avrebbe dovuto crearne una nuova e migliore già da tempo... Se NVIDIA ad oggi è così avanti è anche perché GCN ormai sente il peso degli anni sulle sue spalle, sebbene Polaris risulti ad oggi un pochino più bilanciato c'è comunque un discreto divario tecnologico con Pascal sia come bilanciamento che come performance per watt....
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-11-2016, 07:51
Intel secondo me è pronta al cambiamento . Ha delle carte nel mazzo tutte da giocare nelle prossime gen. È troppi anni che è ferma.
Ma se amd riesce a pareggiare in prestazioni intel adesso e regge per un anno o 2 , piazzando un numero consistente di am4 , fidelizza un buon numero clienti .
Se amd va uguale poco meno ma costa meno vende.
Ho visto che ci saranno 4 6 8 core , ht , e ipc presunti ottimi.
Ne vedremo delle belle.
Intel secondo me è pronta al cambiamento . Ha delle carte nel mazzo tutte da giocare nelle prossime gen. È troppi anni che è ferma.
Ma se amd riesce a pareggiare in prestazioni intel adesso e regge per un anno o 2 , piazzando un numero consistente di am4 , fidelizza un buon numero clienti .
Se amd va uguale poco meno ma costa meno vende.
Ho visto che ci saranno 4 6 8 core , ht , e ipc presunti ottimi.
Ne vedremo delle belle.
amd con ha fatto quello che nvidia ha fatto con pascal, una architettura modulare.
Ale55andr0
30-11-2016, 08:38
Ragazzi il 13 alle 22 conferenza riguardo zen nei videogiochi...
Se fanno addirittura una conferenza apposita per le prestazioni nei game la mia speranza è che questa cpu vada davvero meglio di un i7 in questo ambito.... Speriamo!!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Al giorno d'oggi sopra un certo limite la cpu conta 0 nei giochi, con molte cpu dal 2600k in su che stanno in pochi frame nei titoli maxati. Non vedo come si possa discernere le prestazioni in quell'ambito, soprattutto considerando che delle impostazoni del gioco sapremo poco, che facilmente sarà un titolo rosso e magari pure in 4k :stordita:
Soulbringer
30-11-2016, 08:41
Al giorno d'oggi sopra un certo limite la cpu conta 0 nei giochi, con mklte cpu dal 2600k in su che stanno in pochi frame nei titoli maxati. Non vedo come si possa discerne le prestazioni in quell'ambito, soprattutto considerando che delle impostazoni del gioco sapremo poco, che facilmente sarà un titolo rosso e magari pure in 4k :stordita:
Oddio, invece in molti giochi il framerate massimo cambia di molto a seconda della cpu impegata. Soprattutto con schede AMD in DX11 dove spesso conta la velocità del singolo core.
Legolas84
30-11-2016, 08:45
Esatto AMD è tantissimo cpu dipendente... Ma anche con NVIDIA personalmente provato sulla mia pelle la CPU conta più di quanto si potrebbe immaginare vedendo in giro alcuni test...
Ho provato questa cosa alla risoluzione di 2560x1440 impiegano ai tempi cpu x99 e z97...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
30-11-2016, 09:09
Oddio, invece in molti giochi il framerate massimo cambia di molto a seconda della cpu impegata. Soprattutto con schede AMD in DX11 dove spesso conta la velocità del singolo core.
E secondo te con il riempirsi la bocca fra 4k e dx 12 testeranno un gioco dx11 in 1080p?
Soulbringer
30-11-2016, 09:18
E secondo te con il riempirsi la bocca fra 4k e dx 12 testeranno un gioco dx11 in 1080p?
Se sono sicuri delle performance di Zen, perché no? Sarebbe l'ideale per fugare ogni dubbio riguardo le loro nuove cpu...
Comunque stiamo a vedere che succede.
Alberello69
30-11-2016, 10:22
Se sono sicuri delle performance di Zen, perché no? Sarebbe l'ideale per fugare ogni dubbio riguardo le loro nuove cpu...
Comunque stiamo a vedere che succede.
Ma le cpu no dovrebbero provarle a 1080p? È solo in questo modo che non sei GPU limited...:rolleyes:
Soulbringer
30-11-2016, 10:31
Ma le cpu no dovrebbero provarle a 1080p? È solo in questo modo che non sei GPU limited...:rolleyes:
Infatti il mio "perché no" era riferito a quello. A parte che la differenza si vede pure a 1440p spesso, comunque non iniziamo a farci le pippe mentali sulla presentazione. Stiamo a vedere che succede ;)
Gyammy85
30-11-2016, 10:39
Al giorno d'oggi sopra un certo limite la cpu conta 0 nei giochi, con molte cpu dal 2600k in su che stanno in pochi frame nei titoli maxati. Non vedo come si possa discernere le prestazioni in quell'ambito, soprattutto considerando che delle impostazoni del gioco sapremo poco, che facilmente sarà un titolo rosso e magari pure in 4k :stordita:
E secondo te con il riempirsi la bocca fra 4k e dx 12 testeranno un gioco dx11 in 1080p?
Quando hanno fatto vedere il bench del rendering non andava bene perché già andavano bene prima, ora i giochi non hanno importanza perché tanto a 4k non si sente la differenza (mi ricordo quando intel fece vedere il cpu test del 3dmark06 e tutti sbavavano :asd: )...l'ambito di utilizzo è quello...testeranno in modo da far valere i loro punti di forza, non è colpa loro se nvidia ha stabilito che le dx11 sono il futuro...
Free Gordon
30-11-2016, 11:32
veramente si era parlato un mesetto fà che amd con l'affinamento produttivo e poteva far uscire un polaris refresh con tdp molto più contenuti oppure rimanere con gli attuali tdp ma con frequenze più alte, ma ad oggi sono rimaste chiacchiere non si è visto nè l'uno nè l'altro, io spero in una amd con gddr5x e un polaris leggermente più pompato nell'architettura, basta davvero poco, ripeto se al posto di un 36cu erano 40, si avevano 2560sp, con le gddr5x che come ho potuto constatare è il limite più grosso di polaris, si poteva avere un boost sulle memorie di almeno il 20%, oggi senza fare oc, solo ottimizzando il rendimento tra voltaggio e strap ram, passando dallo strap 2000 al 1625, senza fare oc ripeto, si può avere un boost del 10% minimo, non parliamo di overclock, perchè tutto viene falsato da asic e voltaggi, in più il raffreddamento qui la fà da padrone.
Non era fattibile con 40CU. Appena usciti avevano già un consumo al limite.. ;) (col 6pin)
Avrebbero dovuto avere in pp più maturo o puntare subito su TSMC per fare una cosa del genere. E poi forse nemmeno così..
Io non voglio che Vega superi in prestazione la 1080 o la 1080Ti.
Mi accontento che la pareggi o le si avvicini.
Ma che abbia un buon prezzo (non regalata ovviamente) e che abbia driver validi come gli attuali.
In questo caso la prenderei volentieri.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non era fattibile con 40CU. Appena usciti avevano già un consumo al limite.. ;) (col 6pin)
Avrebbero dovuto avere in pp più maturo o puntare subito su TSMC per fare una cosa del genere. E poi forse nemmeno così..
aspetta inizialmente si parlava di 40cu, poi solo alla fine si è compreso che erano 36cu, idem per le frequenze, ma ovviamente è tutto legato ai consumi che poi sul quel lato hanno lavorato malissimo, usando voltaggi assurdi per ovviare ai vari chip più o meno fortunati.
io ho avuto 2 reference e posso dirti che con voltaggio standard 1.056mv arrivavo da 1266 a 1303 senza intaccare i consumi, ma esempio se a 1266 andavo di downvolt, con 1.010mv reggeva tutto senza problemi e i consumi calavano in media di 10\12w, idem se andavo in overvolt con un +10mv passando da 1.056mv a 1.065, potevo raggiungere i 1330 ma subito avevo un incremento media di 10\15w, questo per dire che lato consumi si sono tenuti proprio fuori, potevano lavorarci meglio invece......
video interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44265629&posted=1#post44265629
majinbu7
30-11-2016, 15:17
aspetta inizialmente si parlava di 40cu, poi solo alla fine si è compreso che erano 36cu, idem per le frequenze, ma ovviamente è tutto legato ai consumi che poi sul quel lato hanno lavorato malissimo, usando voltaggi assurdi per ovviare ai vari chip più o meno fortunati.
io ho avuto 2 reference e posso dirti che con voltaggio standard 1.056mv arrivavo da 1266 a 1303 senza intaccare i consumi, ma esempio se a 1266 andavo di downvolt, con 1.010mv reggeva tutto senza problemi e i consumi calavano in media di 10\12w, idem se andavo in overvolt con un +10mv passando da 1.056mv a 1.065, potevo raggiungere i 1330 ma subito avevo un incremento media di 10\15w, questo per dire che lato consumi si sono tenuti proprio fuori, potevano lavorarci meglio invece......
video interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44265629&posted=1#post44265629
Di quale video parli ? :confused:
Advanced Micro Devices at the Nasdaq 35th Investor Program Wednesday, November 30, 2016 4:45 a.m. ET
Vega coming out first half of next year, hoping to be competitive with Nvidia and gain market share in enthusiast sector
Vega will be HBM2
Trovato su reddit https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5fp3q4/amd_conference_summary/ , per chi avesse voglia di verificare c'è il webcast http://edge.media-server.com/m/p/euimd6fj .
Soulbringer
30-11-2016, 15:44
Trovato su reddit https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5fp3q4/amd_conference_summary/ , per chi avesse voglia di verificare c'è il webcast.
Mi fa paura quel "hoping"... :asd:
Comunque, al minuto 3 già parlano di gpu... sembra essere confermato hbm2 ed altre feature (di cui non si sa nulla) ed il lancio nella prima metà del 2017.
LurenZ87
30-11-2016, 17:06
Mi fa paura quel "hoping"... :asd:
Stessa mia impressione...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
30-11-2016, 17:51
A me fa paura il metà anno....sul competere dai su...ci mancherebbe non riuscire a fare il 30% meglio di una furyx passando ai 14nm
Free Gordon
30-11-2016, 18:33
aspetta inizialmente si parlava di 40cu, poi solo alla fine si è compreso che erano 36cu, idem per le frequenze, ma ovviamente è tutto legato ai consumi che poi sul quel lato hanno lavorato malissimo, usando voltaggi assurdi per ovviare ai vari chip più o meno fortunati.
io ho avuto 2 reference e posso dirti che con voltaggio standard 1.056mv arrivavo da 1266 a 1303 senza intaccare i consumi, ma esempio se a 1266 andavo di downvolt, con 1.010mv reggeva tutto senza problemi e i consumi calavano in media di 10\12w, idem se andavo in overvolt con un +10mv passando da 1.056mv a 1.065, potevo raggiungere i 1330 ma subito avevo un incremento media di 10\15w, questo per dire che lato consumi si sono tenuti proprio fuori, potevano lavorarci meglio invece......
video interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44265629&posted=1#post44265629
Non è che abbiano lavorato male sulle tensioni, Polaris è un chip budget...buttato sul mercato per fare cassa e avere rese alte..
Ed era fattibile con un consumo entro i 150W solo con 36CU, non con 40. Perlomeno allo stato inziale del 14nm GF...
Probabilmente avessero puntato fin da subito su TSMC e un chip con 40+GDDR5, avremmo una scheda molto diversa. Sicuramente.
Una gamma con chipGPU che hanno un 8pin (+ vicini alla 1070), altri con 6pin...e un Polaris "piccolo" da almeno 20CU.
Chip che a mio modo di vedere...manca assai.
Non capisco il senso della 460 con 14CU. No davvero... :stordita:
Purtroppo non è stata la strategia attuata da AMD, questa. Si sono buttati su GF, per questioni di costi.
AkiraFudo
30-11-2016, 18:53
Purtroppo non è stata la strategia attuata da AMD, questa. Si sono buttati su GF, per questioni di costi.
Non credo tanto per i costi, Global Foundries erano le fonderie di AMD che ha venduto nel 2009 quando è diventata fabless. Gli accordi di vendita dovevano garantire una quantità trimestrale di ordini a glofo. Purtroppo ste fonderie una volta in mano agli arabi non hanno mantenuto uno standard qualitativo decente (la solita sfigata AMD) e alla fine per forza di cose hanno dovuto usare per anni wafer scadenti per le proprie cpu/gpu.
Gli accordi sono cambiati a Settembre, AMD ha pagato pure delle penali a Global foudries per cambiarli e sganciarsi di più da questo accordo. Speriamo quindi nelle prossime produzioni con altre fonderie..
precisamente le penali sono state pagate per il volume minore di produzione, dovuto pero' alla crisi generale e in particolare del settore pc/schede discrete, adesso comunque ci sono vincoli migliori.
Soulbringer
30-11-2016, 19:48
Giusto per curiosità, ho trovato questo (https://www.youtube.com/watch?v=uN7i1bViOkU&feature=youtu.be) video (tralasciando il titolo, forse un po' provocatorio), a mio avviso molto interessante, che spiega un po' quello che è successo sul mercato delle gpu in questi ultimi anni.
Sicuramente sono cose che molti di noi già danno per scontato ma sono spiegate chiaramente ed evidenziano forse quella che è stata la mancanza maggiore di AMD, cioè saper vendere bene i propri prodotti.
Negli anni si vede chiaramente come spesso avesse il prodotto migliore, tecnologicamente più avanzato di nVidia (addirittura 14 mesi "avanti", in alcuni casi), ad esempio 4870, 5870, 6850 ma, nonostante questa superiorità, non è riuscita a monetizzare e nemmeno a guadagnare significative quote di mercato.
nVidia d'altro canto è sempre riuscita a vendere tonnellate di schede, buone o cattive fossero non è importante...sconcertante il confronto GTX280 vs 4870 dove la seconda era grande meno della metà della prima e avesse performance paragonabili.
Speriamo proprio che le cose cambino e che AMD riesca a convincere i propri clienti di essere valida e affidabile almeno quanto la concorrenza e non la solita "seconda scelta".
Non è che abbiano lavorato male sulle tensioni, Polaris è un chip budget...buttato sul mercato per fare cassa e avere rese alte..
Ed era fattibile con un consumo entro i 150W solo con 36CU, non con 40. Perlomeno allo stato inziale del 14nm GF...
Probabilmente avessero puntato fin da subito su TSMC e un chip con 40+GDDR5, avremmo una scheda molto diversa. Sicuramente.
Una gamma con chipGPU che hanno un 8pin (+ vicini alla 1070), altri con 6pin...e un Polaris "piccolo" da almeno 20CU.
Chip che a mio modo di vedere...manca assai.
Non capisco il senso della 460 con 14CU. No davvero... :stordita:
Purtroppo non è stata la strategia attuata da AMD, questa. Si sono buttati su GF, per questioni di costi.
Guarda che il problema di Polaris non è l'architettura ma le rese di GF.
Polaris mobile (identica, anche nelle frequenze) a quella desktop rientra in 95 watt totali.
Alcuni chip fortunati finiscono anche nelle gpu (probabilmente svista di qualcuno nel quality control):
https://www.youtube.com/watch?v=zWASNajSdpg
Questa XFX consuma quasi la metà della gran parte delle 480.
Perchè? Perchè per qualche ragione fortunata hanno messo uno dei chip in una gpu che doveva finire in un notebook o nel segmento pro.
Giusto per curiosità, ho trovato questo (https://www.youtube.com/watch?v=uN7i1bViOkU&feature=youtu.be) video (tralasciando il titolo, forse un po' provocatorio), a mio avviso molto interessante, che spiega un po' quello che è successo sul mercato delle gpu in questi ultimi anni.
Sicuramente sono cose che molti di noi già danno per scontato ma sono spiegate chiaramente ed evidenziano forse quella che è stata la mancanza maggiore di AMD, cioè saper vendere bene i propri prodotti.
Negli anni si vede chiaramente come spesso avesse il prodotto migliore, tecnologicamente più avanzato di nVidia (addirittura 14 mesi "avanti", in alcuni casi), ad esempio 4870, 5870, 6850 ma, nonostante questa superiorità, non è riuscita a monetizzare e nemmeno a guadagnare significative quote di mercato.
nVidia d'altro canto è sempre riuscita a vendere tonnellate di schede, buone o cattive fossero non è importante...sconcertante il confronto GTX280 vs 4870 dove la seconda era grande meno della metà della prima e avesse performance paragonabili.
Speriamo proprio che le cose cambino e che AMD riesca a convincere i propri clienti di essere valida e affidabile almeno quanto la concorrenza e non la solita "seconda scelta".
Non hai linkato il video, in ogni caso il marketing Nvidia è superiore e in quel periodo AMD era tartassata di problemi di driver.
Non hai linkato il video, in ogni caso il marketing Nvidia è superiore e in quel periodo AMD era tartassata di problemi di driver.
Lato driver ora le cose si sono palesemente invertite.
Io a memoria, é dai tempi della 5870 che non ho problemi.
Ultimamente poi sono ancora più affinati.
Ricordo benissimo quando si sconsigliava AMD per i driver appunto, mi chiedo se adesso, per par condicio, faranno lo stesso con nvidia.
Se Vega avrá stesso supporto attuale lato driver, ci sarà da esserne felici.
Soulbringer
30-11-2016, 22:48
Non hai linkato il video, in ogni caso il marketing Nvidia è superiore e in quel periodo AMD era tartassata di problemi di driver.
È linkato sulla parola "questo", comunque ecco l'url:
https://youtu.be/uN7i1bViOkU
Alberello69
30-11-2016, 23:10
È linkato sulla parola "questo", comunque ecco l'url:
https://youtu.be/uN7i1bViOkU
Impressionante, NVIDIA the money machine... :muro:
Buon video con un eccellente ripasso storico!
I love AMD :D
Alberello69
30-11-2016, 23:19
È linkato sulla parola "questo", comunque ecco l'url:
https://youtu.be/uN7i1bViOkU
Una verità inquietante... milioni di schede video NVidia vendute sempre e comunque anche quando tecnicamente inferiori a AMD.
La massa vince sempre, il consumatore medio é sempre piú ignorante e il marketing domina il mercato. La storia parla da sola.
Amen.
:sofico:
fraussantin
30-11-2016, 23:25
Una verità inquietante... milioni di schede video NVidia vendute sempre e comunque anche quando tecnicamente inferiori a AMD.
La massa vince sempre, il consumatore medio é sempre piú ignorante e il marketing domina il mercato. La storia parla da sola.
Amen.
:sofico:
Si perché metteva il suo logo ovunque e dava l'impressione di amdare meglio.
Va anche detto che alla amd (o ati ) quando lavoravano bene metà mercato se lo accaparravano..
Alberello69
30-11-2016, 23:30
Si perché metteva il suo logo ovunque e dava l'impressione di amdare meglio.
Va anche detto che alla amd (o ati ) quando lavoravano bene metà mercato se lo accaparravano..
Si ma é stata solo una cosa momentanea. Per AMD é stato impossibile competere a lungo termine con una azienda che guadagnava centinaia di volte in più (NVIDIA).
Free Gordon
01-12-2016, 00:19
Non credo tanto per i costi,
Certo che è sempre una questione di costi. Per prendersi le fonderie in debito, gli arabi hanno cacciato un sacco di soldi... e hanno messo dei paletti.
Superare questi paletti ad AMD sarebbe costato troppo.
Speriamo che Zen non sia "nuovamente" zoppo, causa GF....
Free Gordon
01-12-2016, 00:22
Guarda che il problema di Polaris non è l'architettura ma le rese di GF.
E io che ho detto? :D
Anche se GCN, per il fatto che è un'architettura non troppo specialistica, consumerà sempre di più di Maxwell/Pascal nei giochi attuali...
E io che ho detto? :D
Anche se GCN, per il fatto che è un'architettura non troppo specialistica, consumerà sempre di più di Maxwell/Pascal nei giochi attuali...
Amd per gestire le dx12 usa hardware, nvidia attualmente usa raggiri via driver, nvidia voleva copiare amd sul fronte dx12 ma ormai maxwell/pascal era già stato definito, infatti se vai a cercare inizialmente come le prendeva nvidia in dx12 era da ribrezzo, inoltre dobbiamo dirla tutta, amd è sicuro che elabora dx12 al 100%, di nvidia invece ho i miei dubbi, ma lavorando solo sul lato driver ha recuperato tanto.
Impressionante.
Nvidia guadagnava in tre mesi quello che amd guadagnava in 3-4 anni stando 1 anno indietro tecnologicamente ed essendo prezzata malissimo.
Credo che alla prossima gpu compro amd a prescindere e li farò prendere a tutti in ufficio, perchè siamo già nella realtà in cui nvidia fa i refresh/shrink e si adagia sugli allori e ci spompa senza problemi.
fraussantin
01-12-2016, 07:55
Edit
Avevo frainteso il discorso
fraussantin
01-12-2016, 07:58
Impressionante.
Nvidia guadagnava in tre mesi quello che amd guadagnava in 3-4 anni stando 1 anno indietro tecnologicamente ed essendo prezzata malissimo.
Credo che alla prossima gpu compro amd a prescindere e li farò prendere a tutti in ufficio, perchè siamo già nella realtà in cui nvidia fa i refresh/shrink e si adagia sugli allori e ci spompa senza problemi.
La prossima vga compra quella che ti conviene ed a pari prezzo prest vai di amd.
Altrimenti non ha senso.
Capisco supportare , ma se lo devi prendere didietro cmq tanto vale avere una buona vga.
Soulbringer
01-12-2016, 08:29
Impressionante.
Nvidia guadagnava in tre mesi quello che amd guadagnava in 3-4 anni stando 1 anno indietro tecnologicamente ed essendo prezzata malissimo.
Credo che alla prossima gpu compro amd a prescindere e li farò prendere a tutti in ufficio, perchè siamo già nella realtà in cui nvidia fa i refresh/shrink e si adagia sugli allori e ci spompa senza problemi.
Si è la stessa cosa che ho pensato anche io. Finché non si guardano in numeri non ci si rende conto della differenza di guadagni. Altrettanto impressionante che AMD sia riuscita a stare davanti per diversi anni, nonostante i risicati guadagni.
Fa tristezza alla fine, quando dice che a questa generazione, invece di scegliere la "perdita assicurata" hanno scelto il "guadagno assicurato" delle console.
Comunque il problema pare sia più che altro sulla fascia media dove l'acquirente tipo, prende nVidia a prescindere, piuttosto che sulla fascia alta, dove, di solito, il compratore è più consapevole di quello che sta acquistando. Lampante l'esempio della 5870 che, pur avendo venduto abbastanza bene, 14 mesi dopo è stata letteralmente SURCLASSATA dalla gtx560, che andava e consumava uguale costando qualcosina in meno.
Non c'è niente da fare, per avere successo devi fare un botto di marketing ed entrare prima di tutto nella testa dei clienti, martellando a non finire. :rolleyes:
A fronte di questo, sarebbe cosa buona e giusta per AMD, trovare un accordo con MS e Sony e iniziare a spammare il suo logo sulle console e i giochi per quelle piattaforme, visto che ormai ne detiene il monopolio; credo sarebbe un buon inizio per farsi conoscere dalla massa.
rexjanuarius
01-12-2016, 09:00
Si sa nulla sulla 490? ho letto che dovrebbe uscire a Dicembre :cool:
Gyammy85
01-12-2016, 09:04
Si sa nulla sulla 490? ho letto che dovrebbe uscire a Dicembre :cool:
Si parlava di una dual ma è altamente improbabile, vega è un'architettura nuova e se ne parla inizi 2017, forse a dicembre esce qualcosa per il mercato professionale...magari il 13 con la dimostrazione di zen coi giochi nel case ci metteranno un sample di vega :stordita:
rexjanuarius
01-12-2016, 09:06
Si parlava di una dual ma è altamente improbabile, vega è un'architettura nuova e se ne parla inizi 2017, forse a dicembre esce qualcosa per il mercato professionale...magari il 13 con la dimostrazione di zen coi giochi nel case ci metteranno un sample di vega :stordita:
quindi per vega si dovrà aspettare qualche mese?
:help:
Caterpillar_WRT
01-12-2016, 09:08
Parlando di storia, Ati se la sono mangiata con il nulla tra 9000 e 4000, a parte lla x1800 con il ringbus (che poi vendette a Intel).
ninja750
01-12-2016, 09:11
Non c'è niente da fare, per avere successo devi fare un botto di marketing ed entrare prima di tutto nella testa dei clienti, martellando a non finire. :rolleyes:
hai detto: "The Way It's Meant to be Played"? :stordita:
Soulbringer
01-12-2016, 09:13
hai detto: "The Way It's Meant to be Played"? :stordita:
Già, chissà quante schede ha contribuito a far vendere quello spot.
Di AMD ne ricordo forse un paio simili in qualche gioco minore...
ninja750
01-12-2016, 09:16
sconcertante il confronto GTX280 vs 4870 dove la seconda era grande meno della metà della prima e avesse performance paragonabili.
e nvidia fu costretta a far uscire in fretta e furia una versione con più SP lasciando lo stesso nome commerciale tanto che poi uno non sapeva cosa si portava a casa :sbonk:
rossano92
01-12-2016, 09:19
Una verità inquietante... milioni di schede video NVidia vendute sempre e comunque anche quando tecnicamente inferiori a AMD.
La massa vince sempre, il consumatore medio é sempre piú ignorante e il marketing domina il mercato. La storia parla da sola.
Amen.
:sofico:
Stiamo parlano di preistoria. Fino al 2011/2012 non c'erano differenze sostanziali nelle performance e nei consumi tra le verdi e le rosse. E le rosse costavano sempre meno a parità di fascia di prestazioni. Io avevo una GTX275 comprata a 260 euro, che gareggiava con la 4870 di Amd che costava 40/50 euro in meno.Anche 60 ricordo. Comprai quella Nvidia per ignoranza soprattutto e perchè il suo marchio è sempre stato forte quindi, a me,appariva come sinonimo di qualità. Cosa non vera per la serie 200 che consumava tantissimo, costava di più, e performava uguale alle controparti rosse. Idem anche per la serie 400. Qualcosa poi è cambiato dalla serie 500 ad oggi, ed effettivamente Amd ha le sue colpe in merito.
Oggi mi ritrovo ad avere una 1070 non perchè mi piaccia il verde :D ma perchè in quella fascia di mercato Amd ha un ritardo di 6 mesi, prestazioni sui giochi attuali inferiori del 5/10% e consumi più alti. In directX 12 Amd è messa meglio? Certo, ma quanti giochi oggi le sfruttano a dovere? Tra 2 anni, quando si presuppone che ce ne saranno molti di più sul mercato di giochi dx12 allora probabilmente avrò già cambiato scheda.Qui ovviamente andrebbe fatto un discorso anche di ottimizzazione software per quanto riguarda i giochi, ma alla fin fine, perchè mai le sh dovrebbe ammazzarsi più di tanto per rendere più "giocabile" un titolo quando ogni 18 mesi escono gpu che vanno il doppio delle precedenti? La crescita sul performance per watt negli ultimi anni è stata esponenziale e lo sarà ancora per molti anni. L'esatto opposto di quello che succede lato cpu dove un i5 Ivy Bridge sbloccato e occatto a dovere oggi tiene ancora botta.
rossano92
01-12-2016, 09:26
e nvidia fu costretta a far uscire in fretta e furia una versione con più SP lasciando lo stesso nome commerciale tanto che poi uno non sapeva cosa si portava a casa :sbonk:
Quella se non sbaglio era la gtx260.
Comunque si in quegli anni nvidia non era messa benissimo. Serie 200/400 completamente da dimenticare, niente a che vedere con serie 8000/9000 per intenderci.
Soulbringer
01-12-2016, 09:28
Stiamo parlano di preistoria. Fino al 2011/2012 non c'erano differenze sostanziali nelle performance e nei consumi tra le verdi e le rossi. E le rosse costavano sempre meno a parità di fascia di prestazioni. Io avevo una GTX275 comprata a 260 euro, che gareggiava con la 4870 di Amd che costava 40/50 euro in meno. Comprai quella Nvidia per ignoranza soprattutto e perchè il marchio Nvidia è sempre stato forte e quindi, alla massa, appariva come sinonimo di qualità. Cosa non vera per la serie 200 che consumava tantissimo, costava di più, e performava uguale alle controparti. Idem anche per la serie 400. Qualcosa poi è cambiato dalla serie 500 ad oggi, ed effettivamente Amd ha le sue colpe in merito.
Oggi mi ritrovo ad avere una 1070 non perchè mi piaccia il verde :D ma perchè in quella fascia di mercato Amd ha un ritardo di 6 mesi, prestazioni sui giochi attuali inferiori del 5/10% e consumi più alti. In directX 12 Amd è messa meglio? Certo, ma quanto giochi oggi sfruttano a dovere le nuove librerie grafiche? Tra 2 anni, quando si presuppone che ce ne saranno molti di più sul mercato di giochi dx12 allora probabilmente avrò già cambiato scheda perchè sappiamo tutti che la gpu ha un ciclo di vita molto molto ristretto se si vuole giocare a dovere.
Già, tutto vero, AMD è rimasta indietro, ma ADESSO. Prima non lo era, anzi.
Il tizio del video lo dice chiaramente: "This is what happens when you starve a company of money.". Avevano la tecnologia migliore o comunque competitiva e valida, non sono stati capaci di farsi pubblicità/la gente comprava sempre verde a prescindere, e ora questo è il risultato. Non hanno più soldi da investire in ricerca & sviluppo, faticano a star dietro alla concorrenza che ora si fa bella con i soldi che probabilmente non "meritava".
Se riuscissero a recuperare il terreno perso sia lato cpu che gpu, con i pochi spiccioli che hanno, sarebbero da elogiare, poche storie. Speriamo siano in grado di faro e, SOPRATTUTTO, che il mercato gli dia ragione.
Per me, tutto ciò, non è altro che un incentivo a continuare a restare "rosso". :)
rossano92
01-12-2016, 09:40
Già, tutto vero, AMD è rimasta indietro, ma ADESSO. Prima non lo era, anzi.
Il tizio del video lo dice chiaramente: "This is what happens when you starve a company of money.". Avevano la tecnologia migliore o comunque competitiva e valida, non sono stati capaci di farsi pubblicità/la gente comprava sempre verde a prescindere, e ora questo è il risultato. Non hanno più soldi da investire in ricerca & sviluppo, faticano a star dietro alla concorrenza che ora si fa bella con i soldi che probabilmente non "meritava".
Se riuscissero a recuperare il terreno perso sia lato cpu che gpu, con i pochi spiccioli che hanno, sarebbero da elogiare, poche storie. Speriamo siano in grado di faro e, SOPRATTUTTO, che il mercato gli dia ragione.
Per me, tutto ciò, non è altro che un incentivo a continuare a restare "rosso". :)
Io resto convinto del fatto che AMD non avrebbe dovuto immergersi nel mercato gpu che gli è costato anche un ritardo per quanto riguarda quello cpu.
Detto questo io mi aspetto molto da Vega e Zen, più che altro perchè ormai la mancanza di concorrenza per Intel e Nvidia sta facendo più danni che altro. Soprattutto ai nostri portafogli :D
Intel è immobile da 4 anni, e continua a fare tock a manetta, nascondendosi dietro l'alibi della legge di Moore, presentando nuovi prodotti identici ai precedenti ma con prezzi sempre maggiori. Nvidia effettivamente il balzo prestazionale lo sta seguendo, ma la fascia mainstream ormai costa 400/450 euro, soldi che 4 anni fa ti permettevano di sfiorare la fascia enthusiast,soprattutto lato Amd.
Speriamo bene perchè con il sopravvento delle dx 12 entro un paio di anni sono fermamente disposto a passare ad Amd, ma voglio prima avere un assaggio di quello che può fare Vega.
rexjanuarius
01-12-2016, 09:43
Già, tutto vero, AMD è rimasta indietro, ma ADESSO. Prima non lo era, anzi.
Il tizio del video lo dice chiaramente: "This is what happens when you starve a company of money.". Avevano la tecnologia migliore o comunque competitiva e valida, non sono stati capaci di farsi pubblicità/la gente comprava sempre verde a prescindere, e ora questo è il risultato. Non hanno più soldi da investire in ricerca & sviluppo, faticano a star dietro alla concorrenza che ora si fa bella con i soldi che probabilmente non "meritava".
Se riuscissero a recuperare il terreno perso sia lato cpu che gpu, con i pochi spiccioli che hanno, sarebbero da elogiare, poche storie. Speriamo siano in grado di faro e, SOPRATTUTTO, che il mercato gli dia ragione.
Per me, tutto ciò, non è altro che un incentivo a continuare a restare "rosso". :)
a chi lo dici . Io sono mesi che aspetto il duo Zen-Vega per farmi il pc tutto rosso ; non posso finanziare i verdi ed i blu , proprio non ce la faccio xD:D
Soulbringer
01-12-2016, 09:49
Io resto convinto del fatto che AMD non avrebbe dovuto immergersi nel mercato gpu che gli è costato anche un ritardo per quanto riguarda quello cpu.
Detto questo io mi aspetto molto da Vega e Zen, più che altro perchè ormai la mancanza di concorrenza per Intel e Nvidia sta facendo più danni che altro. Soprattutto ai nostri portafogli :D
Intel è immobile da 4 anni, e continua a fare tock a manetta, nascondendosi dietro l'alibi della legge di Moore, presentando nuovi prodotti identici ai precedenti ma con prezzi sempre maggiori. Nvidia effettivamente il balzo prestazionale lo sta seguendo, ma la fascia mainstream ormai costa 400/450 euro, soldi che 4 anni fa ti permettevano di sfiorare la fascia enthusiast,soprattutto lato Amd.
Speriamo bene perchè con il sopravvento delle dx 12 entro un paio di anni sono fermamente disposto a passare ad Amd, ma voglio prima avere un assaggio di quello che può fare Vega.
Probabilmente l'acquisto di Ati è stato troppo avventato, sono d'accordo. Forse non credevano che Intel, di lì a un anno, avrebbe presentato Conroe che spazzava via qualsiasi precedente cpu.
a chi lo dici . Io sono mesi che aspetto il duo Zen-Vega per farmi il pc tutto rosso ; non posso finanziare i verdi ed i blu , proprio non ce la faccio xD:D
Finora ho resistito ai verdi, ma ai blu proprio non ce l'ho fatta. Ho avuto dal 2006 3 cpu di fascia media: e6600 (venduto), i5 750 (bruciato), i5 4690k ma sono stufo di vedere il prezzo di fascia aumentare sempre di più a dismisura. Quindi spero tantissimo in Zen, oltre che a Vega, che prenderò sicuramente (a parte colossali flop).
rossano92
01-12-2016, 09:55
Probabilmente l'acquisto di Ati è stato troppo avventato, sono d'accordo. Forse non credevano che Intel, di lì a un anno, avrebbe presentato Conroe che spazzava via qualsiasi precedente cpu.
Ricordo l'e6850. Un mostro nei giochi :eek:
rexjanuarius
01-12-2016, 10:13
Probabilmente l'acquisto di Ati è stato troppo avventato, sono d'accordo. Forse non credevano che Intel, di lì a un anno, avrebbe presentato Conroe che spazzava via qualsiasi precedente cpu.
Finora ho resistito ai verdi, ma ai blu proprio non ce l'ho fatta. Ho avuto dal 2006 3 cpu di fascia media: e6600 (venduto), i5 750 (bruciato), i5 4690k ma sono stufo di vedere il prezzo di fascia aumentare sempre di più a dismisura. Quindi spero tantissimo in Zen, oltre che a Vega, che prenderò sicuramente (a parte colossali flop).
Nonostante la debolezza nei giochi col mio Fx 8350 ( che ormai comincia ad essere bello anzianotto ) , ho resistito finora per il semplice fatto che intel non ha praticamente innovato nulla negli ultimi 3 anni ( e quindi mi sembrava poco intelligente comprare qualcosa di fondamentalmente vecchio , tanto che il mio portatile gaming ,comprato tempo fa, non dista così tanto dalle cpu mobili più perfomanti di oggi ) :read:
Soulbringer
01-12-2016, 10:17
Nonostante la debolezza nei giochi col mio Fx 8350 ( che ormai comincia ad essere bello anzianotto ) , ho resistito finora per il semplice fatto che intel non ha praticamente innovato nulla negli ultimi 3 anni ( e quindi mi sembrava poco intelligente comprare qualcosa di fondamentalmente vecchio , tanto che il mio portatile gaming ,comprato tempo fa, non dista così tanto dalle cpu mobili più perfomanti di oggi ) :read:
Si, hai ragione, difatti se non mi si fosse bruciato il mio 750 occato abbestia, non avrei preso questo 4690k :D
Secondo me AMD ha bisogno di staccare l'architettura console e general purpouse (gcn) e crearne una nuova completamente cazzuta e ottimizzata per il gaming. In modo da avere due architetture GPU indipendenti e in modo da accaparrarsi la fascia d'utenza che usa il PC anche per giocare.
Sarà un suicidio in R&D ma sarebbe una mossa interessante.
In secondo piano Spingere tantissimo su APU con grafica gcn.
In terzo piano farsi partner una casa di videogiochi molto influente o un OEM(sembra ci stia riuscendo con apple) e sponsorizzarsi a dovere, dovrebbe assumere qualche consulente marketing da Coca-Cola, Apple, ...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Secondo me AMD ha bisogno di staccare l'architettura console e general purpouse (gcn) e crearne una nuova completamente cazzuta e ottimizzata per il gaming. In modo da avere due architetture GPU indipendenti e in modo da accaparrarsi la fascia d'utenza che usa il PC anche per giocare.
Sarà un suicidio in R&D ma sarebbe una mossa interessante.
In secondo piano Spingere tantissimo su APU con grafica gcn.
In terzo piano farsi partner una casa di videogiochi molto influente o un OEM(sembra ci stia riuscendo con apple) e sponsorizzarsi a dovere, dovrebbe assumere qualche consulente marketing da Coca-Cola, Apple, ...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda un pò ha assunto la responsabile marketing nvidia mi sembra fine maggio
Soulbringer
01-12-2016, 11:38
Guarda un pò ha assunto la responsabile marketing nvidia mi sembra fine maggio
Ah, quella che probabilmente avrà tirato fuori il video "JOIN THE REBELLION" o come cavolo si chiamava... :asd:
Alberello69
01-12-2016, 12:42
quindi per vega si dovrà aspettare qualche mese?
:help:
Si, ci vuole ancora qualche mese.
La prossima vga compra quella che ti conviene ed a pari prezzo prest vai di amd.
Altrimenti non ha senso.
Capisco supportare , ma se lo devi prendere didietro cmq tanto vale avere una buona vga.
No, preferisco supportare AMD a prescindere. Nvidia è una delusione in fatto di driver e continua con la politica di non supportare architetture anche relativamente nuove (e che cavolo comprai una 670 che andava più di una 7970 e 2-3 anni dopo stavo dietro ad una 7870 nel 90 % dei giochi).
Quindi a me dei bench fiammanti nvidia alla release importa un fico secco.
Non facevo drammi sui driver AMD prima e non ne faccio ora su quelli nVidia..
Beato te, io quando vedo una 780 essere battuta da delle 280/270/285, schede che alla release andavano meno della metà mi sale il nazionalsocialismo ;)
Poi magari cambi gpu ogni anno, io con il tempo dilungo sempre di più.
Stiamo parlano di preistoria. Fino al 2011/2012 non c'erano differenze sostanziali nelle performance e nei consumi tra le verdi e le rosse.
Eh?
Ma se una 260 consumava il doppio di una 4870 a momenti :asd:
rossano92
01-12-2016, 13:01
Eh?
Ma se una 260 consumava il doppio di una 4870 a momenti :asd:
http://media.bestofmicro.com/L/9/193869/original/image036.png
Soulbringer
01-12-2016, 13:32
Come performance/watt...andava molto meno e consumava circa la stessa energia. La serie 200 di nVidia è da dimenticare.
Già, tutto vero, AMD è rimasta indietro, ma ADESSO. Prima non lo era, anzi.
Il tizio del video lo dice chiaramente: "This is what happens when you starve a company of money.". Avevano la tecnologia migliore o comunque competitiva e valida, non sono stati capaci di farsi pubblicità/la gente comprava sempre verde a prescindere, e ora questo è il risultato. Non hanno più soldi da investire in ricerca & sviluppo, faticano a star dietro alla concorrenza che ora si fa bella con i soldi che probabilmente non "meritava".
Se riuscissero a recuperare il terreno perso sia lato cpu che gpu, con i pochi spiccioli che hanno, sarebbero da elogiare, poche storie. Speriamo siano in grado di faro e, SOPRATTUTTO, che il mercato gli dia ragione.
Per me, tutto ciò, non è altro che un incentivo a continuare a restare "rosso". :)
Se riescono a recuperare, non sono solo da elogiare, ma da eleggere Azienda del secolo, perchè sarebbe un vero e proprio miracolo, peccato che i miracoli -specie nel commercio- non esistono :mc:
Il gap che hanno accumulato -secondo me- è orami incolmabile, per almeno due ragioni:
1- non hanno denari da investire in ricerca, e nel settore dell'hardware se non innovi sei finito;
2- quand'anche riuscissero a compiere il miracolo e pareggiare la concorrenza attuale, sia Intel sia nvidia hanno tante di quelle risorse da investire per riposizionarsi come leader che riuscirebbero letteralmente a subissare AMD.
Purtroppo la vedo veramente dura per AMD :cry:
AkiraFudo
01-12-2016, 13:47
sto domani fallisce è un domani che non arriva mai...
a sentire voi AMD è su lastrico solo perché i competitors stanno messi meglio.
Soulbringer
01-12-2016, 13:57
Se riescono a recuperare, non sono solo da elogiare, ma da eleggere Azienda del secolo, perchè sarebbe un vero e proprio miracolo, peccato che i miracoli -specie nel commercio- non esistono :mc:
Il gap che hanno accumulato -secondo me- è orami incolmabile, per almeno due ragioni:
1- non hanno denari da investire in ricerca, e nel settore dell'hardware se non innovi sei finito;
2- quand'anche riuscissero a compiere il miracolo e pareggiare la concorrenza attuale, sia Intel sia nvidia hanno tante di quelle risorse da investire per riposizionarsi come leader che riuscirebbero letteralmente a subissare AMD.
Purtroppo la vedo veramente dura per AMD :cry:
Non è messa bene. Ma non è vero che il distacco è incolmabile. Lato GPU è poco e Polaris è un'ottima architettura, soprattutto quando la analizziamo senza i problemi del pp immaturo.
Se Vega non esce troppo tardi io credo che possano fare molto bene.
Lato CPU il distacco è più netto ma Intel sta dormendo da anni, dopo averlo accumulato. Zen sembra una svolta. Più che altro, la preoccupazione per AMD è che Intel, oltre ai soliti tick-tock, abbia qualche asso nascosto da giocare.
sto domani fallisce è un domani che non arriva mai...
a sentire voi AMD è su lastrico solo perché i competitors stanno messi meglio.
Eddai non riniziamo con 'sti discorsi. Si sta solo parlando.
Votando si al referendum AMD recupererà competitività per poter prendere una 1080 a 400€!!!!!111!!11!!!!!!!
Non è messa bene. Ma non è vero che il distacco è incolmabile. Lato GPU è poco e Polaris è un'ottima architettura, soprattutto quando la analizziamo senza i problemi del pp immaturo.
Se Vega non esce troppo tardi io credo che possano fare molto bene.
Lato CPU il distacco è più netto ma Intel sta dormendo da anni, dopo averlo accumulato. Zen sembra una svolta. Più che altro, la preoccupazione per AMD è che Intel, oltre ai soliti tick-tock, abbia qualche asso nascosto da giocare.
Eddai non riniziamo con 'sti discorsi. Si sta solo parlando.
Nono, calma, non ho detto che Polaris sia male 8anzi!), ne tantomeno Zen (che pare esser davvero ottimo, tanto da aver risveglato Intel, che sta sfornando di tutto): il punto non è quello che presentano a breve, ma se saranno in grado di reggere il passo di aziende concorrenti che ormai hanno accumulato un tale vantaggio in termini di risorse (economiche, di marketing, ecc..) che orami con un minimo sforzo sono in grado di ricreare il gap attuale.
Tu credi che in un simile contesto la AMD di oggi sia in grado di reggere?
io francamente ho molti dubbi in proposito e mi dispace davvero :cry:
Soulbringer
01-12-2016, 14:17
In fin dei conti, con l'antitrust in ballo, credo non convenga a nessuno che AMD fallisca. Le idee buone ce le hanno, e non è detto che non possano essere anche meglio di quelle degli avversari che magari hanno speso molto di più in R&D.
Per adesso aspettiamo fiduciosi Vega e, se sarà una buona scheda/lineup, teniamola tutti in considerazione per un eventuale upgrade! :p
rossano92
01-12-2016, 14:33
Come performance/watt...andava molto meno e consumava circa la stessa energia. La serie 200 di nVidia è da dimenticare.
L'ho detto prima, serie 200 e 400 i Nvidia pessime. Amd a quei tempi competeva alla grande e offriva schede che andavano quanto se non più di Nvidia, che consumavano più o meno come le verdi, e costavano di meno.
Dopo il 2012 il filone è stato: Amd che costa meno di nvidia, come prima, ma che va meno e consuma di più. Vediamo Vega, sono molto curioso di vedere cosa hanno fatto :)
Alberello69
01-12-2016, 15:07
Tranquilli, nessuno fallisce... non immaginate quanti interessi ci sono a livello mondiale per i quali esista una concorrenza a Intel. Senza una alternativa lo sviluppo tecnologico sarebbe fortemente rallentato.
Sfortunatamente i numeri degli ultimi anni sono stati deludenti, ma l'importante é che non ci siano perdite per l'azienda e che si continui a guardare avanti.
Quello che ha fatto AMD e quello che continua a fare é impressionante.
fraussantin
01-12-2016, 15:12
Tranquilli, nessuno fallisce... non immaginate quanti interessi ci sono a livello mondiale per i quali esista una concorrenza a Intel. Senza una alternativa lo sviluppo tecnologico sarebbe fortemente rallentato.
Sfortunatamente i numeri degli ultimi anni sono stati deludenti, ma l'importante é che non ci siano perdite per l'azienda e che si continui a guardare avanti.
Quello che ha fatto AMD e quello che continua a fare é impressionante.
Intel nvidia stesse hanno interesse a farla sopravvivere.
Meglio un concorrente sotto controllo che magari uno nuovo fuori controllo.
In fin dei conti, con l'antitrust in ballo, credo non convenga a nessuno che AMD fallisca. Le idee buone ce le hanno, e non è detto che non possano essere anche meglio di quelle degli avversari che magari hanno speso molto di più in R&D.
Per adesso aspettiamo fiduciosi Vega e, se sarà una buona scheda/lineup, teniamola tutti in considerazione per un eventuale upgrade! :p
Sperem
per l'n-esima volta vi prego di tornare in topic, se volete parlare dell'azienda amd createvi un topic a parte, lasciamo spazio ad eventuali notizie e rumor sulle nuove schede.
Possibile che ogni minima notizia faccia partire la solita spirale di pagine e pagine di discussione che porta al fallimento?
Alberello69
01-12-2016, 15:47
per l'n-esima volta vi prego di tornare in topic, se volete parlare dell'azienda amd createvi un topic a parte, lasciamo spazio ad eventuali notizie e rumor sulle nuove schede.
Possibile che ogni minima notizia faccia partire la solita spirale di pagine e pagine di discussione che porta al fallimento?
heheheh, ma é in topic, per la scheda ci vogliono ancora mesi.... :D :oink: :sofico:
non penso proprio, visto che ogni volta sono le stesse persone che dicono la stessa cosa, che ci sia OT e' comprensibile in un thread del genere, ma che si ripetano sempre gli stessi discorsi, sempre dalle stesse persone, ogni 2 pagine per di piu' fuori tema, non penso sia corretto, e il mod ha gia' avvisato qualche pagina dietro.
massimopat
01-12-2016, 16:05
Finché il mercato Home Console sarà predominio di AMD (grazie alle licenze a basso prezzo) è pressoché impossibile che fallisca.
Soulbringer
01-12-2016, 16:14
per l'n-esima volta vi prego di tornare in topic, se volete parlare dell'azienda amd createvi un topic a parte, lasciamo spazio ad eventuali notizie e rumor sulle nuove schede.
Possibile che ogni minima notizia faccia partire la solita spirale di pagine e pagine di discussione che porta al fallimento?
Il tutto è partito da un video che ho postato, che mi sembrava interessante.
Non era direttamente correlato con news sulle nuove gpu però nemmeno così distante dall'argomento.
Alla fine sono usciti anche spunti interessanti quindi non credo sia stato inutile.
Ora torniamo in topic a parlare delle numerose news.
P.S. Se vi dà fastidio anche il minimo OT, non siete né obbligati a leggerlo, né tanto meno obbligati a commentare in stile bacchettone eh.
OvErClOck82
01-12-2016, 16:17
diciamo che fa bene a spegnere sul nascere la solita polemica sul fatto che amd sta per chiudere bottega, per il resto direi che si può parlare di qualsiasi cosa :D
Soul... figurati l'ot in questo tipo di discussione soprattutto con la mancanza di notizie cronica e' normale, dovremmo essere stati bannati tutti dal primo all'ultimo, pero' non e' possibile che la discussione finisca sempre con le solite storie, vai 5 pagine dietro e leggerai gli stessi commenti.
Comunque mi spiace se sono bacchettone ma l'ot e' fuori regolamento, e soprattutto se non c'e' nessuna news non e' obbligatorio postare
Aggiungo ancora, nessuno vieta di creare una discussione sul futuro e le decisioni strategico/tattiche di amd dove dare libero sfogo sulle varie ipotesi del fallimento di amd
Soulbringer
01-12-2016, 16:30
Hai ragione, infatti chiudo subito qui l'OT.
C'è da dire però che questi cicli di concetti ripetuti per pagine e pagine avvengono sempre in periodi di magra di news. :D
Speriamo presto di poter parlare d'altro! :help:
per l'n-esima volta vi prego di tornare in topic, se volete parlare dell'azienda amd createvi un topic a parte, lasciamo spazio ad eventuali notizie e rumor sulle nuove schede.
Possibile che ogni minima notizia faccia partire la solita spirale di pagine e pagine di discussione che porta al fallimento?
come si fa a non quotarti, chi si vuole informare sui rumors è quasi impossibile qui.
OvErClOck82
01-12-2016, 17:21
su overclock.net un tizio ha postato un rumor secondo il quale una fantomatica 490 sarebbe comparsa in uno shop norvegese... allo stato attuale nemmeno come pre-order in quanto non c'è prezzo, però forse abbiamo la conferma del nome
c'è anche un presunto (molto presunto) grafico con dei bench che la posizionerebbero poco al di sopra di una 1070 ma vanno presi con delle pinze di adamantio :asd:
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-gpu-listing-benchmarks/
fraussantin
01-12-2016, 17:24
su overclock.net un tizio ha postato un rumor secondo il quale una fantomatica 490 sarebbe comparsa in uno shop norvegese... allo stato attuale nemmeno come pre-order in quanto non c'è prezzo, però forse abbiamo la conferma del nome
c'è anche un presunto (molto presunto) grafico con dei bench che la posizionerebbero poco al di sopra di una 1070 ma vanno presi con delle pinze di adamantio :asd:
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-gpu-listing-benchmarks/
Se la foto è quella non penso sia un dual.
E non penso sia una vs overclokkata della 480.
Che sia finalmente un chip nuovo di pacca ! :sperem:
Alberello69
01-12-2016, 17:26
Finalmente... :sofico:
https://s19.postimg.org/55tp1sy6r/AMD_Radeon_RX_490.jpg
LurenZ87
01-12-2016, 17:32
Finalmente... :sofico:
https://s19.postimg.org/55tp1sy6r/AMD_Radeon_RX_490.jpg
Una chiavica...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Alberello69
01-12-2016, 17:34
Se non sai il prezzo come fai a dire che é una chiavica?:mbe:
Einhander
01-12-2016, 17:44
Se non sai il prezzo come fai a dire che é una chiavica?:mbe:
ah boh...:(
Cmq io spero, ripeto spero, che quella non sia una nuova architettura ne tanto meno una dual, ma semplicemente una versione piu' pompata di polaris.
Se con vega 10 riescono a stare appena sopra alla 1070 sarebbe male, MOLTO MALE.
Quindi o e' una dual pro-VR oppure e' una versione pompata di polaris, magari nelle frequenze e nel numero di CU.
Vega e relative HBM2 DEVE andare di piu' e purtroppo costando meno, perche' ormai di tempo ne e' passato assai..e perche' se nvidia rilascia la la 1080TI siamo d'accapo again :(
techfede
01-12-2016, 17:44
Ragazzi, su Vega ho perso un po' delle ultime informazioni.
Ho visto che per Zen è in programma un evento il 13 Dicembre, c'è per caso qualcosa di simile per Vega o per una 490? Avevo sentito la data 8 Dicembre da qualche parte...
Alberello69
01-12-2016, 17:46
Ragazzi, su Vega ho perso un po' delle ultime informazioni.
Ho visto che per Zen è in programma un evento il 13 Dicembre, c'è per caso qualcosa di simile per Vega o per una 490? Avevo sentito la data 8 Dicembre da qualche parte...
Per le nuove GPU ci vuole ancora qualche mese.
Alberello69
01-12-2016, 17:49
ah boh...:(
Cmq io spero, ripeto spero, che quella non sia una nuova architettura ne tanto meno una dual, ma semplicemente una versione piu' pompata di polaris.
Se con vega 10 riescono a stare appena sopra alla 1070 sarebbe male, MOLTO MALE.
Quindi o e' una dual pro-VR oppure e' una versione pompata di polaris, magari nelle frequenze e nel numero di CU.
Vega e relative HBM2 DEVE andare di piu' e purtroppo costando meno, perche' ormai di tempo ne e' passato assai..e perche' se nvidia rilascia la la 1080TI siamo d'accapo again :(
Sicuramente manterranno una politica aggressiva sui prezzi, quindi per tutti gli utenti che non cercano esclusivamente il massimo delle prestazioni e non hanno 600€ da spendere (il 99,9%) sicuramente sará un prodotto interessante... rimango fiducioso... ;)
OvErClOck82
01-12-2016, 17:50
quella foto è indicativa ovviamente, succede sempre quando gli shop non hanno l'immagine reale del prodotto
comunque prestazioni da 1070 o poco meno a, boh la butto lì, 329 eurini massimo e ne compro 5 :asd:
se sarà una dual se la tengono invece
fraussantin
01-12-2016, 17:51
Una chiavica...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Na chiavica un par di mazzi.
490 -> 1070
490x-> 1080 ( ma non la faranno )
Se è un single è ottimo.
Se è un dual sarà una chiavica.
Alberello69
01-12-2016, 18:02
Aspettiamo un po' per vedere se escono altri test, se c'é giá qualche prototipo in giro ne arriveranno altri.
Ale55andr0
01-12-2016, 18:04
Una chiavica...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
La 490 non dovrebbe essere la super top visto che quella è vega. Se come auspicato da me sta fra 1070 e 1080 e costa il giusto NON dual gpu avranno fatto il loro. Tu dalla fury x giustamente hai bisogno di una supertop per avere un upgrade ma in ogni caso per il nulla che vale imho pure con vega SCORDATI un +50% in 4k sulla fury x. O quantomeno non con la vega 4000sp...La "tua" gpu sarà la 1080ti se vuoi muoverti in tempi brevi
Ale55andr0
01-12-2016, 18:09
Se non sai il prezzo come fai a dire che é una chiavica?:mbe:
Lui ha una fury x, quindi nel suo caso non sarebbe un vero upgrade. Io comunque preferisco i game ai bench sintetici. Se sta a ridosso della 1080 in single gpu avrà senso. Se è una dual e la sparano a 600 possono tranquillamente alzar bandiera bianca a sto giro...e noi appresso a loro. Io spero sia una incarnazione light di vega che non una polaris vitaminizzata (comunque NON basterebbe la sola frequenza a passare una 1070) sennò da qui a qualche mese ti cambiano architettura e ti senti fregato
Ale55andr0
01-12-2016, 18:11
Na chiavica un par di mazzi.
490 -> 1070
490x-> 1080 ( ma non la faranno )
Se è un single è ottimo.
Se è un dual sarà una chiavica.
Quoto tutto :O
OvErClOck82
01-12-2016, 18:19
tutto sta nel prezzo... le 1070 sono ottime schede, ma ad oggi si trovano ancora mediamente a più di 400€, se non ci si vuole affidare a sarcazzoshop.com ma a uno con una garanzia seria... per questo mi suona strano che esca una dual.. costerebbe per forza minimo 400$, con tutti i problemi delle dual annessi, non sarebbe competitiva. Un p10 sotto steroidi invece avrebbe più senso... PP affinato in questi mesi, prezzo sicuramente più contenuto, scheda singola...
Era meglio non uscissero rumors. Ora sono in fullhype tarato a 200kmh
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
01-12-2016, 18:38
La fonte del bench
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-gpu-listing-benchmarks/
Gyammy85
01-12-2016, 19:01
La fonte del bench
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-gpu-listing-benchmarks/
Sono numeri strani...la 1070 fa meno
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1070_quick_silver_8g_oc_review,27.html
la 490 sembrerebbe vicina alla 1080 in un bench dove le amd rendono poco
Jeetkundo
01-12-2016, 19:08
Se questa 490 si posiziona tra una 1070 ed una 1080 ma costa quasi come quest'ultima è una mezza delusione. Da quel che si diceva sembrava dovesse arrivare lo Zen della vga... speriamo sia un fake
LurenZ87
01-12-2016, 19:16
Se non sai il prezzo come fai a dire che é una chiavica?:mbe:
ah boh...:(
Come vi ha già spiegato il buon Alessandro, per me non ha senso visto dopo quasi un e mezzo mi ritrovo una scheda che va leggermente meglio della mia. Poi sono sempre rumors...
Con la penuria di titoli che ci sono uniti al mio poco tempo a disposizione, credo che farò spegnere la seconda candelina alla X :asd:.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-12-2016, 19:21
Ma non dovrebbe esserci embargo o cose simili? da quei numeri non sembra una dual perché in caso farebbe di più...molto probabile siano fake
Einhander
01-12-2016, 19:27
Come vi ha già spiegato il buon Alessandro, per me non ha senso visto dopo quasi un e mezzo mi ritrovo una scheda che va leggermente meglio della mia. Poi sono sempre rumors...
Con la penuria di titoli che ci sono uniti al mio poco tempo a disposizione, credo che farò spegnere la seconda candelina alla X :asd:.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ok, e infatti secondo il ragionamento esplicitato da Ale55andro, potrei anche concordare, ma dire che e' una chiavica e basta e' LEGGERMENTE piu' generale e quindi FACILMENTE fraintendibile.
Adesso hai contestualizzato, anzi lo ha fatto lui per te, ma da come avevi scritto non c'era altro modo di interpretarlo.
E anche cosi', dipende, perche' non sarebbe una chiavica se fosse scheda singola, prezzata il giusto, magari in versione vega light o polaris pompata.
Non lo sarebbe assolutamente.
Che poi sia in qualche modo utile a te beh quello OVVIAMENTE spetta a te capirlo, ma di certo non rende una scheda 'na chiavica al resto del mondo..
LurenZ87
01-12-2016, 19:30
Ok, e infatti secondo il ragionamento esplicitato da Ale55andro, potrei anche concordare, ma dire che e' una chiavica e basta e' LEGGERMENTE piu' generale e quindi FACILEMENTE fraintendibile.
Adesso hai contestualizzato, anzi lo ha fatto lui per te, ma da come avevi scritto non c'era altro modo di interpretarlo.
E anche cosi', dipende, perche' non sarebbe una chiavica se fosse scheda singola, prezzata il giusto, magari in versione vega light o polaris pompata.
Non lo sarebbe assolutamente.
Ma infatti ogni commento e/o valutazione è prettamente personale, mi sembra anche una cosa scontata.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Einhander
01-12-2016, 19:32
Ma infatti ogni commento e/o valutazione è prettamente personale, mi sembra anche una cosa scontata.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Si certo, ci mancherebbe altro, ma pur essendo un commento personale gli si puo' dare una "connotazione" generale oppure personale.
Di solito e' per quello che viene espressamente esplicitato :stordita:
Ale55andr0
01-12-2016, 19:39
Sono numeri strani...la 1070 fa meno
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1070_quick_silver_8g_oc_review,27.html
la 490 sembrerebbe vicina alla 1080 in un bench dove le amd rendono poco
Sono pur sempre numeri non ufficiali...e anche quando lo sono ogni sito riporta valori diversi nelle review ufficiali :stordita:
Ale55andr0
01-12-2016, 19:44
Ma non dovrebbe esserci embargo o cose simili? da quei numeri non sembra una dual perché in caso farebbe di più...molto probabile siano fake
Veramente un cross di 480 va quasi come una 1080, ergo poco più di una 1070, quindi una dual non è affatto scongiurata ancora :mc:
Edit: leggendo l'articolo sui PRESUNTI bench della 490 viene anche detto che si tratterebbe di una versione "pro" per apple con clock inferiori alla versione consumer per pc, che quindi TEORICAMENTE dovrebbe avvicinare ulteriormente la 1080. Dicono pure che la versione consumer dovrebbe arrivare "soon"
OvErClOck82
01-12-2016, 19:58
Veramente un cross di 480 va quasi come una 1080, ergo poco più di una 1070, quindi una dual non è affatto scongiurata ancora :mc:
si ma costerebbe comunque di più delle 1070 una dual... con nvidia che potrebbe segare i prezzi verso il basso, dopo svariati mesi di commercializzazione. Mi sembra poco furbo da parte di amd. A meno che non sia una dual pensata appositamente per la vr con qualche magheggio strano
Ale55andr0
01-12-2016, 20:00
Leggi sopra, ho editato. Per il resto ne so quanto te
OvErClOck82
01-12-2016, 20:05
Leggi sopra, ho editato. Per il resto ne so quanto te
se fosse così vorrebbe dire che Vega si posizionerebbe ben al di sopra.. sarebbe da :oink: per tutto il mercato
SharkWhite
01-12-2016, 20:19
Ragazzi vado leggermente ot... Ho letto un sacco di pagine su questo thread... Meglio prendere adesso una ipotetica rx 480 o avere pazienza e aspettare Vega?
Ale55andr0
01-12-2016, 20:22
se fosse così vorrebbe dire che Vega si posizionerebbe ben al di sopra.. sarebbe da :oink: per tutto il mercato
Se dai per assodato che sia una polaris single sì ...ma ripeto che qualche tempo fa si parlava di una vega pro per dicembre...e una vega che va come una 1080 a me non stonerebbe, quantomeno in una prima implementazione senza mattonella da 6000sp. I prezzi farebbero il resto. Io comunque mi rifiuto di pensare che caccino fuori una dual, sarebbe un flop commerciale e una sconfitta a livello di immagine.
COnviene aspettare,
probabilmente vega teaser il 13 dicembre
Ale55andr0
01-12-2016, 20:25
Ragazzi vado leggermente ot... Ho letto un sacco di pagine su questo thread... Meglio prendere adesso una ipotetica rx 480 o avere pazienza e aspettare Vega?
E che ne sappiamo? :asd: di base un acquirente di una vga del target della 480 non dovrebbe essere interessato a vega e viceversa. È come dire "meglio la punto adesso o aspetto e piglio una bmw m5?"
OvErClOck82
01-12-2016, 20:28
Ragazzi vado leggermente ot... Ho letto un sacco di pagine su questo thread... Meglio prendere adesso una ipotetica rx 480 o avere pazienza e aspettare Vega?
quoto Ale55, probabilmente il posizionamento di vega sarà più in alto rispetto a Polaris, quindi dipende dal tuo budget.
Ale55andr0
01-12-2016, 20:52
http://wccftech.com/amd-ceo-50-gpu-share-key-relationship-customers/
SharkWhite
01-12-2016, 20:56
quoto Ale55, probabilmente il posizionamento di vega sarà più in alto rispetto a Polaris, quindi dipende dal tuo budget.
Mio Budget circa quello che costano adesso le rx 480... Appena sotto i 300... Se valesse la pena davvero qualcosa di più... Ma se mi dite attenzione Vega si piazza più alto sia di prezzo che di categoria allora non so...
Ale55andr0
01-12-2016, 20:59
300 non basteranno per vega, a meno che aspetti che gcn5 arrivi anche sulla fascia media, ma ci vorranno mesi e mesi....
SharkWhite
01-12-2016, 21:47
300 non basteranno per vega, a meno che aspetti che gcn5 arrivi anche sulla fascia media, ma ci vorranno mesi e mesi....quindi mi conviene considerare l attuale rx480... Se la fascia media non si vedrà per mesi... Tanto per il Momento gioco solo in fhd... :mc:
Lisa ha testualmente detto:
Our strategy in GPUs is to play across the entire market. We think we have the IP, the capability, the talent to do that. We started with gaining share in consumer and that’s why Polaris is so important for us this year
...e che abbiano venduto e iniziato a recuperar terreno, specie in fascia media, è vero, sia dal punto di vista delle vendite, ma soprattutto dell'immagine, infatti le 480/470 hanno scosso abbastanza i giocatori in tutto il mondo...
As we go into more of the higher-end markets with our next generation Vega architecture what you will find is the hardware is very very competitive.
...che significherebbe dire che la declinazione full di Vega dovrebbe per lo meno tenere il passo con la fascia top verde, il che, prima di queste dichiarazioni, non era del tutto scontato.
Non so a voi, ma a me queste parole tranquillizzano un poco e sono perlomeno dei primi bagliori nel buio più totale dell'assenza di novità delle ultime settimane.
Poi, vabbè, rimango coi piedi per terra e non mi aspetto una super VGA a un prezzaccio, ma una top ottima a 1440p e buona in 4K con prezzo, purtroppo, elevato, probabilmente sui, se non oltre i 500 euro.
Soulbringer
01-12-2016, 22:11
Vega avrà HBM2, a questo punto direi che è impossibile che quella 490 le abbia, quindi non si tratta di Vega, probabilmente una versione pompata di Polaris con clock assurdi, con sample selezionati. Ho visto un video dove si parlava della grandissima diversità delle varie 480: alcune inchiodatissime altre che in oc arrivano fino a 1490mhz e benchate così stanno a ridosso di una gtx980ti.
Forse, se per assurdo portassero i clock stabilmente fino a 1,6Ghz si potrebbero avere quei risultati...
Io credo che Vega con HBM2 andrà molto di più, anche sentendo in giro alcuni pareri si presume che le prime schede con HBM2, sia nVidia che AMD, andranno il doppio di una 980ti, insomma roba che renderà subito "vecchio" Pascal, al confronto.
Tornando alla news, una scheda single con quelle prestazioni al prezzo della 1070 sarebbe buona cosa, se poi fosse Polaris ultra-clockato sarebbe allucinante.
fraussantin
01-12-2016, 22:13
300 non basteranno per vega, a meno che aspetti che gcn5 arrivi anche sulla fascia media, ma ci vorranno mesi e mesi....
Si parla anche di una new 480 ( 580?) made in vega.
Quella costerà 300 euro . ( imho)
Ma appunto se ne parla tra 6, 8 mesi
Vega avrà HBM2, a questo punto direi che è impossibile che quella 490 le abbia, quindi non si tratta di Vega, probabilmente una versione pompata di Polaris con clock assurdi, con sample selezionati. Ho visto un video dove si parlava della grandissima diversità delle varie 480: alcune inchiodatissime altre che in oc arrivano fino a 1490mhz e benchate così stanno a ridosso di una gtx980ti.
Forse, se per assurdo portassero i clock stabilmente fino a 1,6Ghz si potrebbero avere quei risultati...
Sto iniziando da un po' a pensare la stessa cosa più o meno sulle stesse basi, un Polaris golden con frequenze elevate e gddr5x.
...ma molto probabilmente le prestazioni non sarebbero quelle del fantomatico bench che gira da qualche ora!
Si trattasse invece di Vega, penso che sarebbe stata ben preannunciata come la scheda che apre la strada alla nuova fascia AMD, ed invece di annunci manco l'ombra...
Di una dual spero proprio non si tratti, sarebbe una scheda di nicchia e buona forse giusto per i miners e per chi si diletta a risolvere i problemi usuali intrinsechi del multi-gpu.
Soulbringer
01-12-2016, 22:49
La dual, se fossero quelli i bench, la vedo dura. Di solito le dual nei test sintetici rullano di brutto per poi cedere spesso il passo nei giochi meno ottimizzati, quindi mi pare strano due rx480 facciamo quei risultati a meno di driver acerbi o clock abbassati per contenere consumi/temperature. Ma a questo punto non converrebbe selezionare i chip anche sulla dual per metterci schede il più cloccate e fredde possibile? :confused:
Stiamo a vedere se ci dicono qualcosa di più!
mikael84
01-12-2016, 23:00
Vega avrà HBM2, a questo punto direi che è impossibile che quella 490 le abbia, quindi non si tratta di Vega, probabilmente una versione pompata di Polaris con clock assurdi, con sample selezionati. Ho visto un video dove si parlava della grandissima diversità delle varie 480: alcune inchiodatissime altre che in oc arrivano fino a 1490mhz e benchate così stanno a ridosso di una gtx980ti.
Forse, se per assurdo portassero i clock stabilmente fino a 1,6Ghz si potrebbero avere quei risultati...
Io credo che Vega con HBM2 andrà molto di più, anche sentendo in giro alcuni pareri si presume che le prime schede con HBM2, sia nVidia che AMD, andranno il doppio di una 980ti, insomma roba che renderà subito "vecchio" Pascal, al confronto.
Tornando alla news, una scheda single con quelle prestazioni al prezzo della 1070 sarebbe buona cosa, se poi fosse Polaris ultra-clockato sarebbe allucinante.
Per prendere la 1070 servono 3584cc giusti. Quindi una p10 a 1850mhz o una 3584 a 1200mhz.
Per prendere una 1080 serve un P10 doppio (4608 a 1200 o 4096 a 1450). La differenza è che non hai un command processor scalabile, quindi se lavori su 4 raster in un chip singolo perdi metà lavoro geometrico ed avrai un backfaceculling imbarazzante (heaven/valley).
Il lavoro di Vega mi sembra più allineato a maxwell/pascal con lavoro sino a 128st.
128st vengono eseguiti con 11 cicli di clock, nvidia suddivide il lavoro in 4x32 a warp. Ogni warp viene eseguito con 8 cicli ma recupera per via delle unità funzionali LDS/SFU via Dispacht unit 2.
Il discorso HBM è più complesso, i dati sono solo nominali perchè malgrado i 512gb/s teorici di una fury, solo circa 350 compressi erano accessibili (300gb/s per dire sono effettivi su una 980 che in nominale ha la metà della banda)). I 2 raster aggiunti hanno potuto solo mettere alcune pezze. Bisogna vedere la gestione con 64 rop's e le nuove HBM2.
Se dai per assodato che sia una polaris single sì ...ma ripeto che qualche tempo fa si parlava di una vega pro per dicembre...e una vega che va come una 1080 a me non stonerebbe, quantomeno in una prima implementazione senza mattonella da 6000sp. I prezzi farebbero il resto. Io comunque mi rifiuto di pensare che caccino fuori una dual, sarebbe un flop commerciale e una sconfitta a livello di immagine.
La 6144st non ci sarà. Bisogna vedere come lavorerà il command processor con Vega ed il lavoro geometrico e BW. Ricorda che non hai un processore completamente scalabile e non potresti aumentare fronte rop's-banda-cache perchè limitato dai vari rendere back end.
Soulbringer
02-12-2016, 08:55
Per prendere la 1070 servono 3584cc giusti. Quindi una p10 a 1850mhz o una 3584 a 1200mhz.
Per prendere una 1080 serve un P10 doppio (4608 a 1200 o 4096 a 1450). La differenza è che non hai un command processor scalabile, quindi se lavori su 4 raster in un chip singolo perdi metà lavoro geometrico ed avrai un backfaceculling imbarazzante (heaven/valley).
Il lavoro di Vega mi sembra più allineato a maxwell/pascal con lavoro sino a 128st.
128st vengono eseguiti con 11 cicli di clock, nvidia suddivide il lavoro in 4x32 a warp. Ogni warp viene eseguito con 8 cicli ma recupera per via delle unità funzionali LDS/SFU via Dispacht unit 2.
Il discorso HBM è più complesso, i dati sono solo nominali perchè malgrado i 512gb/s teorici di una fury, solo circa 350 compressi erano accessibili (300gb/s per dire sono effettivi su una 980 che in nominale ha la metà della banda)). I 2 raster aggiunti hanno potuto solo mettere alcune pezze. Bisogna vedere la gestione con 64 rop's e le nuove HBM2.
La 6144st non ci sarà. Bisogna vedere come lavorerà il command processor con Vega ed il lavoro geometrico e BW. Ricorda che non hai un processore completamente scalabile e non potresti aumentare fronte rop's-banda-cache perchè limitato dai vari rendere back end.
Non capisco il discorso dei 1850 mhz necessari sinceramente. Se consideriamo i tflops sono 2304*2*1600 sono circa 7,3 tflops contro i 6,5 della 1070, che poi siano teorici e non effettivi ok, però non capisco quei 1850mhz...
Parlando invece del command processor, non possono "aiutarlo" con più hardware scheduler anche su Vega, come già hanno fatto su Polaris?
Come sai che non ci sarà un Vega con 6144st?:stordita:
N3OM4TR|X
02-12-2016, 09:09
[...]da quanto leggo sarebbe meglio usare più "pacchetti" piccoli per aumentare la banda che non "pacchetti" grossi a parità di capienza.
Corretto.
Quelli da 1 Gbps non li conoscevo. Interessante.
Apre certamente a prospettive interessanti sotto il profilo di riduzione dei costi nelle future schede di fascia media/medio-bassa:
Con 2 stack da 2GB ad 1 Gbps l'uno otterresti un totale di 4GB di VRAM e 256 GB/s di Bandwidth con la soluzione che immagino sia la meno costosa fra tutte.
Grazie dell'unica news che abbia un senso questi giorni :)
Free Gordon
02-12-2016, 09:45
Secondo me AMD ha bisogno di staccare l'architettura console e general purpouse (gcn) e crearne una nuova completamente cazzuta e ottimizzata per il gaming. In modo da avere due architetture GPU indipendenti e in modo da accaparrarsi la fascia d'utenza che usa il PC anche per giocare.
Sarà un suicidio in R&D ma sarebbe una mossa interessante.
In secondo piano Spingere tantissimo su APU con grafica gcn.
In terzo piano farsi partner una casa di videogiochi molto influente o un OEM(sembra ci stia riuscendo con apple) e sponsorizzarsi a dovere, dovrebbe assumere qualche consulente marketing da Coca-Cola, Apple, ...
Non può creare due architetture differenti...manco hanno i soldi per una ora come ora... :asd:
Nemmeno Nvidia lo fa, figuriamoci se lo farà AMD.
Free Gordon
02-12-2016, 09:48
Una chiavica...
A 399€ ivati un'ottima scheda invece!! :D
La scheda che tanti aspettavano.
Ad un prezzo più alto no... :fagiano:
Ale55andr0
02-12-2016, 10:02
Se è leggermente downcloccata come riporta il sito (gpu in versione professionale per apple ) è prossima alla 1080 con i clock di una ipotetica versione gaming/consumer, ci starebbero anche 450-500 su strada.
Il 13 dicembre sembrerà non arrivare mai...ammesso ne parlino e non sia stato invece tutto un fumoso rumor. In giro si parla comunque non solo di presentazione, ma di lancio effettivo in questo mese :sperem:
Alberello69
02-12-2016, 10:28
Ma come mai i prezzi delle R9 Fury X non si sono ancora abbassati?
Sono piú lente delle gtx 1070 ed hanno ancora un prezzo piú elevato...:rolleyes:
Soulbringer
02-12-2016, 10:35
Ma come mai i prezzi delle R9 Fury X non si sono ancora abbassati?
Sono piú lente delle gtx 1070 ed hanno ancora un prezzo piú elevato...:rolleyes:
A parte che in molti giochi sta iniziando ad andare come o più di una 1070 :asd:, il fatto è che tra l'AIO obbligatorio e le hbm il prezzo non può scendere oltre una certa soglia...
Free Gordon
02-12-2016, 10:36
Ma come mai i prezzi delle R9 Fury X non si sono ancora abbassati?
Sono piú lente delle gtx 1070 ed hanno ancora un prezzo piú elevato...:rolleyes:
La FuryX è in EOL... non si abbasserà mai il suo prezzo..
Alberello69
02-12-2016, 10:38
A parte che in molti giochi sta iniziando ad andare come o più di una 1070 :asd:, il fatto è che tra l'AIO obbligatorio e le hbm il prezzo non può scendere oltre una certa soglia...
Hai qualche link a benchmark aggiornati?
Lunar Wolf
02-12-2016, 10:40
Sarà veramente Vega? Non credo... Forse una revisione della 480??? La famosa slide che riportava la rx 485 alias 490... Basterebbe qualche mhz in più, gddr5x e venderebbe (cit) come il pane in attesa di Vega & family...
Soulbringer
02-12-2016, 10:44
Hai qualche link a benchmark aggiornati?
Primo che mi viene in mente: http://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_1_pc_graphics_benchmark_review,7.html
Ovvio che non in tutti i giochi la situazione è questa, però in molti sta recuperando parecchio. Anche Fallout 4 ho letto che è simile.
La FuryX è in EOL... non si abbasserà mai il suo prezzo..
Non sapevo fosse già in EOL...credevo la mantenessero come fascia alta fino a Vega.
Free Gordon
02-12-2016, 10:49
Non sapevo fosse già in EOL...credevo la mantenessero come fascia alta fino a Vega.
E' la stessa cosa nella sostanza.
Non ha alcun senso da parte loro abbassare i prezzi della FuryX con AIO. Tanto non ne venderebbero cmq...
Ci sono già da tempo le Fury lisce a 300€...così gli scarti un po' continueranno a venderli. Ma è una goccia nel mare.
Meglio tenerla a 600$ per farla poi sostituire dalla prossima top ---> 600 sicuri anche per quella.. ;)
Alberello69
02-12-2016, 11:00
Primo che mi viene in mente: http://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_1_pc_graphics_benchmark_review,7.html
Ovvio che non in tutti i giochi la situazione è questa, però in molti sta recuperando parecchio. Anche Fallout 4 ho letto che è simile.
Non sapevo fosse già in EOL...credevo la mantenessero come fascia alta fino a Vega.
Effettivamente qui in Spagna vedo Sapphire Fury Nitro OC a 319€
Se è leggermente downcloccata come riporta il sito (gpu in versione professionale per apple ) è prossima alla 1080 con i clock di una ipotetica versione gaming/consumer, ci starebbero anche 450-500 su strada.
Il 13 dicembre sembrerà non arrivare mai...ammesso ne parlino e non sia stato invece tutto un fumoso rumor. In giro si parla comunque non solo di presentazione, ma di lancio effettivo in questo mese :sperem:
Sto aspettando da mesi un'alternativa alla 1070: spero non costi più di 400€. :(
Soulbringer
02-12-2016, 11:11
Sto aspettando da mesi un'alternativa alla 1070: spero non costi più di 400€. :(
Io sono sicuro che una scheda da 350€ circa la faranno sicuramente, che sia Polaris palestrato o Vega light. Come fascia è troppo succulenta da lasciare scoperta.
Alberello69
02-12-2016, 11:13
Sto aspettando da mesi un'alternativa alla 1070: spero non costi più di 400€. :(
Anche io cerco la stessa cosa, ma bisogna aspettare ancora qualche mese per la nuova generazione, sto vedendo i bench per confermare se mi posso accontentare della Sapphire Fury Nitro OC dato che gioco a 1920x1080 a Battelfield1 principalmente. Non sono ancora molto convinto, con la mia config non scendo mai sotto i 60FPS e per me non ha molto senso comprare una scheda adesso se non ha almeno 8GB di ram e non mi assicura giocare bene per almeno altri due-tre anni.
Soulbringer
02-12-2016, 11:15
Anche io cerco la stessa cosa, ma bisogna aspettare ancora qualche mese per la nuova generazione, sto vedendo i bench per confermare se mi posso accontentare della Sapphire Fury Nitro OC dato che gioco a 1920x1080 a Battelfield1 principalmente. Non sono ancora molto convinto, con la mia config non scendo mai sotto i 60FPS e per me non ha molto senso comprare una scheda adesso se non ha almeno 8GB di ram e non mi assicura giocare bene per almeno altri due-tre anni.
Le Fury vanno molto bene con BF1, però se, come dici, non hai esigenze immediate di upgrade, io aspetterei Vega.
Poi vedi tu, ovviamente! ;)
Le Fury vanno molto bene con BF1, però se, come dici, non hai esigenze immediate di upgrade, io aspetterei Vega.
Poi vedi tu, ovviamente! ;)
Quoto.
Io per ora sono a 1080P e vado avanti tranquillo con la 290 che grazie ai driver continua a darmi ottime soddisfazioni con tutti i giochi.
Quoto.
Io per ora sono a 1080P e vado avanti tranquillo con la 290 che grazie ai driver continua a darmi ottime soddisfazioni con tutti i giochi.
Beh, pure a 1600P se la cava ancora la 290, anche se con un po' di oc (1150/1450): riesco persino a giocare l'ultimo Deux in Dx12 tutto al max, anche se con fps un po' bassi a volte (devo ancora capire cosa abbassare nei dettagli del gioco x renderlo più fluido).
Ale55andr0
02-12-2016, 12:50
Io sono sicuro che una scheda da 350€ circa la faranno sicuramente, che sia Polaris palestrato o Vega light. Come fascia è troppo succulenta da lasciare scoperta.
Intanto l'hanno proprio lasciata scoperta per mesi e mesi
Intanto l'hanno proprio lasciata scoperta per mesi e mesi
E si, si potrebbe dire per un'intera generazione ormai :muro:
Soulbringer
02-12-2016, 13:03
Intanto l'hanno proprio lasciata scoperta per mesi e mesi
Le hanno lasciate scoperte tutte sopra le 270€, veramente :asd:
Intendevo che una volta uscito Vega, sicuramente ci sarà un'offerta in quella fascia.
Sarà veramente Vega? Non credo... Forse una revisione della 480??? La famosa slide che riportava la rx 485 alias 490... Basterebbe qualche mhz in più, gddr5x e venderebbe (cit) come il pane in attesa di Vega & family...
quoto alla grande, pensare che queste features le doveva avere la rx480, vediamo gli sviluppi.
fraussantin
02-12-2016, 13:15
quoto alla grande, pensare che queste features le doveva avere la rx480, vediamo gli sviluppi.
Se i bench sono quelli non penso che sia polaris 10 occato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.