PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

OEidolon
08-04-2015, 08:48
Infatti non compro vga super top che poi vanno come la fascia media di 9 mesi dopo ;)

Ma il punto sui consumi è diverso.

Se io prendo amd perchè ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore (perchè la serie 290 e 290x lo ha migliore) ma poi in un anno o poco più (in base ai ritmi di gioco e a quanto paghi la corrente a casa) la differenza già mi compre una 970...Prendo la seconda, capisci?

Anche perchè i watt che consumano le due schede sono identici. Tu puoi pure prendere una custom che dissipi il calore meglio ma il calore generato quello è e una 290 mi va anche a riscaldare il resto del sistema.

Per cui a quel punto la discriminante fra una 970 e una 290 diventa "fra quanto la voglio cambiare?", "quale scheda mi da il bundle di giochi migliore"?

Capisci, il rapporto prestazioni watt ha senso.

Certo chi me lo fa su 750ti e 265 lo picchierei, ma queste sono schede da altri consumi.

tanto per dire, la mia discriminante è diventata "non voglio cambiare il mio monitor 1080p con vga" :fagiano: quindi nonostante la mia simpatia verso amd, tra 290 e 970 dovrei scegliere la seconda perchè la 290 ha solo uscita full digitale :cry:

FroZen
08-04-2015, 09:02
tanto per dire, la mia discriminante è diventata "non voglio cambiare il mio monitor 1080p con vga" :fagiano: quindi nonostante la mia simpatia verso amd, tra 290 e 970 dovrei scegliere la seconda perchè la 290 ha solo uscita full digitale :cry:

Bhe allora non c è storia..... Prossimo investimento monitor con freesync...la vga non so quanto andrà ancora avanti...

OEidolon
08-04-2015, 09:24
Bhe allora non c è storia..... Prossimo investimento monitor con freesync...la vga non so quanto andrà ancora avanti...

già :( quindi adesso aspetto la fascia media di amd e prenderò una scheda che mi permetta di giocare tranquillamente con gta5 a 1080p e poi si vedrà :fagiano:

Ali3n77
08-04-2015, 09:46
@Frozen ed altri ... ma una data di uscita presunta non si sa? Sto spulciando online e non trovo una mazza :(
Voi che state seguendo meglio di me avete qualche news piu' fresca?
A sto giro voglio dare una chance ad AMD.
La titan X e' davvero fuori portata.....

Ale55andr0
08-04-2015, 09:50
La 980 una hawaii@4096sp e hbm non la vede nemmeno con il binocolo soprattutto al salire di res.....basta vedere come va una 290x a 947mhz contro la 980 a 1200+ in 4k....la vga interessante rimane la 390 liscia x chi non vuole ipotecare la casa x una vga gaming....

la 290X ha un clock di 1000mhz, non 947, che è della versione "liscia"

FroZen
08-04-2015, 11:26
Ok grazie, sbagliai....

Il nabbo di turno
08-04-2015, 13:48
la 290X ha un clock di 1000mhz, non 947, che è della versione "liscia"

Le costum si, ma in versione reference anche se ha quel clock lo deve tagliare per le temperature alte.

Ale55andr0
08-04-2015, 15:32
Le costum si, ma in versione reference anche se ha quel clock lo deve tagliare per le temperature alte.

quello è un discorso completamente diverso, non cambia il fatto che i bench si riferiscono al clock standard

Il nabbo di turno
08-04-2015, 17:53
quello è un discorso completamente diverso, non cambia il fatto che i bench si riferiscono al clock standard

Mi vien difficile da credere che lavori sempre ad 1ghz la versione reference durante tutta la sessione di bench.

Vul
08-04-2015, 17:54
e anche oggi alcuna notizia :D

Ale55andr0
08-04-2015, 18:03
Mi vien difficile da credere che lavori sempre ad 1ghz la versione reference durante tutta la sessione di bench.

quando si testa coi bench integrati dei giochi (no perchè dei vari 3d merd me ne frego, parlo di test atti a vedere le prestazioni coi giochi) si parla di pochi minuti o addirittura decine di secondi, no di due ore in loop

Il nabbo di turno
08-04-2015, 18:06
quando testa coi bench integrati dei giochi si parla di pochi minuti o addirittura decine di secondi, no di due ore in loop

Si ma a pieno carico, e sopratutto sono molti i test da fare.

Il nabbo di turno
08-04-2015, 18:06
e anche oggi alcuna notizia :D

A parte fudzilla che scopre l'acqua calda nulla.

FroZen
08-04-2015, 19:06
Sul oc ne leggo di ogni.....molti millantano frequenze ottenute su bench con artefatti a go go come oc daily poi stanno a ritoccare verso il basso ad ogni gioco tosto :rolleyes:

davo30
08-04-2015, 21:37
e anche oggi alcuna notizia :D

Già. Ma pensano di farle uscire ste VGA entro l'apocalisse oppure ci dobbiamo mettere il cuore in pace?
A parte gli scherzi, qualcosa si avrà gia ad aprile, oppure dovremo aspettare giugno (se tutto va bene?)

sgrinfia
08-04-2015, 21:40
Dai, che AMD c'i farà sicuramente un bel' regalo a sorpresa. non si sa niente per alzare l'hype.:cool:

OEidolon
08-04-2015, 22:06
Già. Ma pensano di farle uscire ste VGA entro l'apocalisse oppure ci dobbiamo mettere il cuore in pace?
A parte gli scherzi, qualcosa si avrà gia ad aprile, oppure dovremo aspettare giugno (se tutto va bene?)

a breve (1-2settimane, stando al leak del bios xfx) dovrebbero uscire le 370.

le 390 a giugno (comunicato ufficiale amd).

a meno di leak particolari non penso ci saranno molte anticipazioni :(

Mister D
08-04-2015, 23:06
Tanto per ravvivare l'ambiente:
http://wccftech.com/amd-fiji-xt-gpu-support-hbm2/
Ok la fonte è fudzilla:sofico: ma meglio che niente. Mamma mia se amd è cucita più della DARPA:D

Vul
08-04-2015, 23:54
o stanno vendendo parecchie schede ora (o abbastanza considerando il minimo sforzo) o le schede non sono pronte..non ci sono altri motivi.

FroZen
09-04-2015, 08:03
È gia stato detto.... Stanno svuotando i magazzini e poi ripartono....quanto ci vorra? Bho... Ma ormai ci siamo.... Le top ci vogliono ancora due mesi alla presentazione e me le aspetto con 8gb :O

smoicol
09-04-2015, 10:11
È gia stato detto.... Stanno svuotando i magazzini e poi ripartono....quanto ci vorra? Bho... Ma ormai ci siamo.... Le top ci vogliono ancora due mesi alla presentazione e me le aspetto con 8gb :O

Si 8gb sicuro, cosi, è interessante sia per chi vuol prendere la titanx o la gtx980, una via di mezzo è il giusto compromesso, poi mettiamo che si clokka pure bene e ad un prezzo ragionevole, credo che spacca, diciamo che se almeno 2 dei 3 punti da me espressi vengono centrati la prenderò al 100%

bilbobaghins
09-04-2015, 10:34
http://wccftech.com/xfx-radeon-r9-390-double-dissipation-allegedly-pictured/

FroZen
09-04-2015, 10:53
Wccftech su oc.net non viene manco linkato nei forum, è "garbage" per loro :asd:

boboviz
09-04-2015, 11:15
Secondo me hanno l'asso nella manica :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-sorpresa-globalfoundries-pronta-per-i-14nm-con-lo-zampino-di-samsung_56727.html

Raven
09-04-2015, 11:22
ma io aspetto i 16nm ormai mancano 12-18 mesi al massimo

... se le nuove schede ritardano ancora un po', può aspettarli pure AMD! :O


:sofico: ... :cry:

smoicol
09-04-2015, 11:35
io credo più ai 250w di tdp di amd che ai 250w di tdp di nvidia, proprio ieri ho letto che la titan x che è da 250w in oc supera i 400w reali per cui, se l'andazzo è questo, non ci soffermiamo troppo sul discorso consumi, alla fine siamo li.

Radeon80
09-04-2015, 11:40
http://www.techpowerup.com/211458/is-this-the-xfx-radeon-r9-390-double-dissipation.html

anche techpowerup ha postato l'immagine della r9 390
però dalla seconda immagine sembra che ci sia scritto r9 380 e vedendo la lunghezza del pcb e sistema di dissipazione mi ha l'idea che sia davvero la 380 e non 390.

FroZen
09-04-2015, 11:42
Che problemi, basta una scheda x ogni stagione!

Anzi, x l estate meglio la spiaggia :asd:

FroZen
09-04-2015, 11:44
http://www.techpowerup.com/211458/is-this-the-xfx-radeon-r9-390-double-dissipation.html

anche techpowerup ha postato l'immagine della r9 390

Ehm a dire la verità io ci leggo 380 non 390...

sgrinfia
09-04-2015, 11:47
se AMD fa le cose per bene mette 4gb sulle 380 e 8gb sulle 390
però non la vedo una mossa furbissima quella di mettere sul mercato gpu da >250watt a giugno/luglio
avrei messo ora le 390 e a giugno/luglio le 380 da 150/200 watt

ma io aspetto i 16nm ormai mancano 12-18 mesi al massimo e posso permettermi di aspettare e raccimolare grano per i 16nm

tra: auto, casa, matrimonio, azzi e mazzi, a parte i soldi ridotti, non ho manco più tempo ultimamente :cry:

Azz.., evita il matrimonio ,ho sarà l'ultima scheda video che ti farai....:asd:

Free Gordon
09-04-2015, 12:57
Quella è una 380, quindi una 290 rimarchiata magari con qualche miglioria architetturale.

Non mi pare ci sia scritto 390. ;)

Ammesso che tutto sia vero... :D

FroZen
09-04-2015, 13:14
La titanx supera i 400 in oc e overvolt, senza overvolt e con bios standard la scheda non puó ciucciare piu di 275w e infatti tutti sono all'affannosa ricerca di bios moddati x avere un oc decente...con +200mv anche la mia 290 ha sfondato i 400w stimati da hwinfo :asd: niente di nuovo sotto il sole, parliamo di schede serie in mano a gente che ne dovrebbe sapere.... E come ho sempre detto alla fine contano le prestazioni, consumi e calore sono aspetti secondari in funzione del primo fattore..

Ubro92
09-04-2015, 13:19
La titanx supera i 400 in oc e overvolt, senza overvolt e con bios standard la scheda non puó ciucciare piu di 275w e infatti tutti sono all'affannosa ricerca di bios moddati x avere un oc decente...con +200mv anche la mia 290 ha sfondato i 400w stimati da hwinfo :asd: niente di nuovo sotto il sole, parliamo di schede serie in mano a gente che ne dovrebbe sapere.... E come ho sempre detto alla fine contano le prestazioni, consumi e calore sono aspetti secondari in funzione del primo fattore..

forse i consumi... ma non certo il calore, a meno di non mettere a liquido :rolleyes:

Vul
09-04-2015, 13:30
io leggo palesemente 380..

FroZen
09-04-2015, 13:31
Calore e consumi sono proporzionali.... Le 980 g1 hanno dissipatori da 600w di tdp (calore termico generato, ci credo non superano i 60 gradi mentre le reference vedono gli 80... Magia nvidia :asd: mentre sulle hawaii addirittura montano dissi che non toccano tutto il core :rolleyes: ) ma significa solo che la vga riuscira a lavorare teoricamente fino ad un calore generato di 600w oltre crasherebbe.... Il calore dissipato finisce nel aria che sarebbe da espellere.... A maggior ragione con le custom....nel mio mitx ho una sola noctua posteriore in espulsione e pur avendo una 290 custom non ho problemi di surriscaldamento degli altri componenti x dire....

FroZen
09-04-2015, 13:33
io leggo palesemente 380..

Ha più senso infatti che ci siano in giro r370 e r380 che non le top per quanto gia detto mille volte...

Il nabbo di turno
09-04-2015, 13:37
io leggo palesemente 380..

Idem.

FroZen
09-04-2015, 13:41
Anzi no scusate io il vestito lo vedo grigio e oro......



:asd:

mircocatta
09-04-2015, 14:04
c'è scritto 390!
l'8 è formato da due cerchi
da quando in qua il "foro" del cerchio superiore dovrebbe essere maggiore di quello inferiore? semmai è il contrario :D
è un 9 quello lì!

mircocatta
09-04-2015, 14:16
che si muovino però :( così so almeno se pensare di prendere uno schermo g sync o freesync :(
maledetti standard proprietari nvidia


questa 390x mi ispira troppo

Free Gordon
09-04-2015, 14:17
c'è scritto 390!
l'8 è formato da due cerchi
da quando in qua il "foro" del cerchio superiore dovrebbe essere maggiore di quello inferiore? semmai è il contrario :D
è un 9 quello lì!


a me pare un 9 il primo e un 8 il secondo :D

Perché se guardi bene, l'8 pare abbia il cerchio basso leggermente più chiuso. Il nove lo ha più aperto e sembra chiuso solo perché poco definito.
Hanno utilizzato un font che crea un pò di confusione con un'immagine così poco definita..

tutto imho eh

FroZen
09-04-2015, 14:19
Si infatti lascia un po di dubbi il font in sè... Vabbè amen, qualcosa è probto poi si vedrà :fagiano:

bronzodiriace
09-04-2015, 14:21
Azz.., evita il matrimonio ,ho sarà l'ultima scheda video che ti farai....:asd:

:asd:

Da schede video dovrai passare a borse et similia.

sgrinfia
09-04-2015, 14:24
E', 9 , e un buon segno?

Grizlod®
09-04-2015, 14:27
E', 9 , e un buon segno? A me sembra un 9 ed il fatto che sia 8+6 pins, fa ben sperare :)

FroZen
09-04-2015, 15:18
Il tdp sara grosso modo quello delle attuali percui non vedo il problema....se volete vga fresche e green avete sbagliato fascia....

Ale55andr0
09-04-2015, 15:51
c'è scritto 390!
l'8 è formato da due cerchi
da quando in qua il "foro" del cerchio superiore dovrebbe essere maggiore di quello inferiore? semmai è il contrario :D
è un 9 quello lì!

senza contare che è uguale al 9 della dicitura "r9" che è li accanto ad un palmo di naso...

FroZen
09-04-2015, 15:52
http://hexus.net/tech/reviews/monitors/82189-acer-xg270hu-freesync-monitor/

Altro freesync in arrivo....

Ale55andr0
09-04-2015, 15:53
questa 390x mi ispira troppo

a me più che altro ispira al pensiero di quanto saranno performanti le gpu a 16/14nm se ora con i 28nm riusciranno davvero a stare un 50/60% più su di una 290x

Il tdp sara grosso modo quello delle attuali percui non vedo il problema....se volete vga fresche e green avete sbagliato fascia....

per green che intendi? ecologiche o nvidiologiche? :asd:

Vul
09-04-2015, 15:56
che si muovino però :( così so almeno se pensare di prendere uno schermo g sync o freesync :(
maledetti standard proprietari nvidia


questa 390x mi ispira troppo

freesync è compatibile sia con schede nvidia che amd.

Perchè limitarsi ad una tecnologia esclusiva?

mircocatta
09-04-2015, 15:58
freesync è compatibile sia con schede nvidia che amd.

Perchè limitarsi ad una tecnologia esclusiva?

ti piacerebbe :asd:

freesync è vero che è uno standard aperto, ma nvidia non lo adotta, per cui.. ;)

tralsciando che a detta di molti gsync comunque ha prestazioni migliori, ma a me importa poco, l'importante è eliminare il tharing e questo il freesync lo fa egregiamente almeno quanto il gsync

FroZen
09-04-2015, 16:02
Leggi sopra...nella rece che ho linkato ci sono alcuni dettagli sul perche i primi monitor freesync non erano perfetti... Questo acer per esempio è implementato meglio, l unica cosa che resta da perfezionare dicono è un qualche trick da fare lato driver per quando di vanno sotto i fatidici 40fps, il resto lo faranno il pannello e il produttore, non amd...

The_SaN
09-04-2015, 16:02
ma infatti si spera mantengano quanto meno il TDP attuale...

io intendevo solo dire che non ti fai una bella pubblicità a mettere sul mercato gpu da >250watt in estate, perché inevitabilmente le recensioni misureranno temperature superiori rispetto a recensioni sulla concorrenza di 3-6 mesi prima
I test sono fatti in laboratori con temperatura controllata.

Vul
09-04-2015, 16:07
a me più che altro ispira al pensiero di quanto saranno performanti le gpu a 16/14nm se ora con i 28nm riusciranno davvero a stare un 50/60% più su di una 290x



Dipende dalla risoluzione..

Forse a 4k potremmo vedere un + 50 %, ma a risoluzioni minori non credo (che poi chi comprerebbe questa scheda per il 1080p :D)

Ale55andr0
09-04-2015, 16:37
Dipende dalla risoluzione..

Forse a 4k potremmo vedere un + 50 %, ma a risoluzioni minori non credo (che poi chi comprerebbe questa scheda per il 1080p :D)

se avessi avuto i soldi, io. Ormai sono stanco di ripetere che la potenza non è mai abbastanza nemmeno a 1080p se si vuole maxare davvero giochi, e già oggi i 60 frame rock solid con tutto a palla in titoli pesanti (vedi i metro, o crysis 3 https://www.youtube.com/watch?v=MdOU6DzYAQE) non li garantisce nemmeno un titan x. E i titoli futuri non andranno ad alleggerirsi

Ali3n77
09-04-2015, 17:46
Ma tutti schifosi TN escono santa pazienza :doh:
Voglio un bel monitor freesync IPS ! Magari Koreano .... :D

Vul
09-04-2015, 17:48
ti piacerebbe :asd:

freesync è vero che è uno standard aperto, ma nvidia non lo adotta, per cui.. ;)

tralsciando che a detta di molti gsync comunque ha prestazioni migliori, ma a me importa poco, l'importante è eliminare il tharing e questo il freesync lo fa egregiamente almeno quanto il gsync

E quali sarebbero le recensioni a supporto di questa teoria?

Inoltre freesync è ormai uno standard di tutti i prossimi monitor dotati di display port 1.2a, inclusi i televisori.

Gsync è una tecnologia nata morta.

Vul
09-04-2015, 18:00
se avessi avuto i soldi, io. Ormai sono stanco di ripetere che la potenza non è mai abbastanza nemmeno a 1080p se si vuole maxare davvero giochi, e già oggi i 60 frame rock solid con tutto a palla in titoli pesanti (vedi i metro, o crysis 3 https://www.youtube.com/watch?v=MdOU6DzYAQE) non li garantisce nemmeno un titan x. E i titoli futuri non andranno ad alleggerirsi

Infatti le richieste hardware di TW 3 e GTA 5 sono entrambe molto più basse di metro e crysis 3.

Di che titoli dobbiamo parlare, roba che esce fra un anno, già con il prossimo processo produttivo.

Quante volte vuoi rigiocare crysis 3 e metro per autoconvincerti che ti serve tutta sta potenza?

Sono l'unico che acquista una scheda video quando c'è un gioco che gioco e che lo richiede?

Lo feci con BF:BC 2, lo feci con Arkham City lo feci con altra roba prima. Giochi che mi facevano voglia di giocarci tanto e di essere maxati.

Non mi metto a fare un upgrade perchè un gioco insulso e inutile come crysis 3, un gioco fatto apposta solo per piegare i pc, a volte scende sotto i 60 fps.

L'hardware pc non ha longevità, specie se vuoi avere prestazioni top. Quello che compri ora domani è obsoleto, figuriamoci ora che ci avviciniamo al prossimo processo produttivo (equivalente quasi al salto di 2-3 processi produttivi, in quanto le dimensioni dimezzano.

Per renderci l'idea siamo di fronte ad un salto generazionale superiore a quello amd serie 4000->300 a livello di dimensioni e direi che di prestazioni fra la serie 4000 lanciata 7 anni fa e la serie ce n'è eccome (anche se a dovere di cronaca abbiamo visto anche più architetture nel mezzo).

Xevlas
09-04-2015, 18:06
edit

Il nabbo di turno
09-04-2015, 18:10
edit

Anche tu di rimini?:D

Ubro92
09-04-2015, 18:20
Crysis 3 è un pessimo esempio di comparazione, in quanto è ampiamente visto e strarivisto che fa un uso estremo della cpu, piu core hai meglio va indipendentemente dalla gpu e dalla risoluzione...

Personalmente allo stato attuale il 4k è ingestibile servirebbe almeno uno sli di titan x che tra l'altro ha creato fenomeni di cpu limited persino con cpu intel a 6 core...

Quindi per ora le risoluzioni di riferimento sono 1080p (144hz) e 1440p (60hz) entrambe gestibili perfettamente da schede come 290x e gtx 970/980 poi per il 4k se ne parla tra un paio di generazioni...

Teox82
09-04-2015, 18:22
Infatti le richieste hardware di TW 3 e GTA 5 sono entrambe molto più basse di metro e crysis 3.

Di che titoli dobbiamo parlare, roba che esce fra un anno, già con il prossimo processo produttivo.

Quante volte vuoi rigiocare crysis 3 e metro per autoconvincerti che ti serve tutta sta potenza?

Sono l'unico che acquista una scheda video quando c'è un gioco che gioco e che lo richiede?

Lo feci con BF:BC 2, lo feci con Arkham City lo feci con altra roba prima. Giochi che mi facevano voglia di giocarci tanto e di essere maxati.

Non mi metto a fare un upgrade perchè un gioco insulso e inutile come crysis 3, un gioco fatto apposta solo per piegare i pc, a volte scende sotto i 60 fps.

L'hardware pc non ha longevità, specie se vuoi avere prestazioni top. Quello che compri ora domani è obsoleto, figuriamoci ora che ci avviciniamo al prossimo processo produttivo (equivalente quasi al salto di 2-3 processi produttivi, in quanto le dimensioni dimezzano.

Per renderci l'idea siamo di fronte ad un salto generazionale superiore a quello amd serie 4000->300 a livello di dimensioni e direi che di prestazioni fra la serie 4000 lanciata 7 anni fa e la serie ce n'è eccome (anche se a dovere di cronaca abbiamo visto anche più architetture nel mezzo).

E ti aspetti qualche gioco che possa sfruttare a pieno le schede-bomba dei 16nm,quando la stragrande maggioranza dei giochi sono cross plaform? In 4k,forse,per i fortunati che ne possiedono uno. Ci sono diversi motivi,IMHO,per cambiare scheda video. Primo per cambiare la vecchia scheda diventata ormai veramente troppo lenta,secondo per tirare fuori il massimo dal proprio sistema senza cambiare tutto e giocare decentemente a 1080p per un po di anni.:)

Vul
09-04-2015, 19:18
E ti aspetti qualche gioco che possa sfruttare a pieno le schede-bomba dei 16nm,quando la stragrande maggioranza dei giochi sono cross plaform? In 4k,forse,per i fortunati che ne possiedono uno. Ci sono diversi motivi,IMHO,per cambiare scheda video. Primo per cambiare la vecchia scheda diventata ormai veramente troppo lenta,secondo per tirare fuori il massimo dal proprio sistema senza cambiare tutto e giocare decentemente a 1080p per un po di anni.:)

mah, io sarò di parte visto che ho una 670 dc 2 oc e non trovo la minima necessità di cambiarla.

Posso sacrificare abbassare l'aa per giocare.

Non riesco proprio a trovare giochi che mi pieghino il pc, giochi che gioco.

TW3 lo trovo penoso con quel sistema di combattimento, disinstallai gli altri due dopo un ora per lo stesso motivo perchè della storia non me ne frega niente. Potevano farlo a telefilm. In ogni caso ne quello ne gta 5 sembano così esigenti.

BF4 mi ha fatto solo tornare voglia di giocare id nuovo a bad company e in ogni caso mi girava benissimo.

L'unico gioco esigente e bello per me è stato the vanishing of ethan carter, ma l'ho finito prima ancora di pensare "forse dovrei pompare di più il sistema".

Aspetto speranzoso Star Citizen o l'upgrade a un 24" 1440p per cambiare scheda video (possibilmente va visto che gli ips non mi piacciono con quei neri che sembrano grigi chiari).

Tra l'altro il discorso del cross platform scusa non lo capisco.

Crysis 3 è cross platform ma ti sembra anche lontanamente uguale su xbox 360 e con una titan x? BF4? Ethan Carter? Metro? Tra l'altro giochi sviluppati con tecnologie grafiche compatibili a dx9, mentre questi giochi su pc mi sembra sfruttino bene anche le dx 11.2..

Non mi sembra affatto che la scusa delle console sia nulla più che una scusa.

Una scusa che andava bene per le animazioni e le texture quando i mb di ram erano 512 sulla vecchia gen, ma ora son diventati 8.

The_SaN
09-04-2015, 20:19
Personalmente allo stato attuale il 4k è ingestibile servirebbe almeno uno sli di titan x che tra l'altro ha creato fenomeni di cpu limited persino con cpu intel a 6 core...
Premesso che a 4k sei limitato a 60Hz, in che senso saresti cpu limited in questo caso?

FroZen
09-04-2015, 21:11
Arrivano le dx12 e l'HT degli shader, ergo tenetevi le attuali config che fino ad oggi si è scherzato...


Raven, segna.

egounix
09-04-2015, 21:18
Arrivano le dx12 e l'HT degli shader, ergo tenetevi le attuali config che fino ad oggi si è scherzato...


Raven, segna.

Vero, il mio g3258 @4.5 diventerà un 5960xktz @5ghz

Raven, sogna.

FroZen
09-04-2015, 21:28
Rotfl

E piazzali sti monitor cosi te fai er proiettore treddì gsinche.... Poi arriva la patch nvidia e boom ti ritrovi a cavallo di un drago a caccia di principesse illibate...beato lsd....

Vul
09-04-2015, 21:41
Vero, il mio g3258 @4.5 diventerà un 5960xktz @5ghz

Raven, sogna.

beh, le dx12 come mantle porteranno notevoli vantaggi sulle config cpu limited grazie alla riduzione delle draw call.

le gpu moderne sono molto più veloci delle cpu, non a caso costano di più facendo solo una cosa :asd:

Raven
09-04-2015, 21:52
Arrivano le dx12 e l'HT degli shader, ergo tenetevi le attuali config che fino ad oggi si è scherzato...


Raven, segna.

Segnato! :O

Vero, il mio g3258 @4.5 diventerà un 5960xktz @5ghz

Raven, sogna.

Sognato! :O

egounix
09-04-2015, 21:58
Rotfl

E piazzali sti monitor cosi te fai er proiettore treddì gsinche.... Poi arriva la patch nvidia e boom ti ritrovi a cavallo di un drago a caccia di principesse illibate...beato lsd....

veramente volevo farmi un monitor freesync ghosting unlimited :stordita: :stordita:

beh, le dx12 come mantle porteranno notevoli vantaggi sulle config cpu limited grazie alla riduzione delle draw call.

le gpu moderne sono molto più veloci delle cpu, non a caso costano di più facendo solo una cosa :asd:

eh magari mi svegliano la 750 ti e posso cestinare le 780 per il 4k :stordita:


Segnato! :O



Sognato! :O

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Vul
09-04-2015, 22:31
eh magari mi svegliano la 750 ti e posso cestinare le 780 per il 4k :stordita:


Faremo tutti più fps con le nuove directx, come le schede gcn con mantle.

Ma il vantaggio sarà superiore per chi ha cpu lente.

Inoltre essendo le cpu fortemente limitanti in ambito sli/crossfire la riduzione delle draw call e la vram unificata potrebbero portare sli/crossfire ad essere soluzioni finalmente accettabili da tutti.

Ad esempio un crossfire di 290x porta ad un incremento di prestazioni dell'8% passando da dx 11 negli fps medi. Ma nei minimi il guadagno è quasi del 50 %.

http://images.anandtech.com/doci/8643/CivBE-R9-290X-CrossFire-Mantle-Frame-Rates.png

http://images.anandtech.com/doci/8643/CivBE-R9-290X-CrossFire-D3D11-Frame-Rates.png

La differenza negli fps medi non è abissale, ma in quelli minimi (e nel frame pacing) il vantaggio è noto.

Qui lo dico e qui lo segno.

Windows 10 + DX 12 + driver migliorati e schede dual gpu diventeranno la norma fra 2-3 anni.

TheBack
09-04-2015, 23:50
Non sò se è stato già chiesto , ma cosa consigliate a chi come me ha già una 290 (moddata a dovere) e gioca a 1440p? meglio attendere il prossimo pp o lanciarsi sulle nuove gpu appena escono?

egounix
10-04-2015, 00:12
Faremo tutti più fps con le nuove directx, come le schede gcn con mantle.

Ma il vantaggio sarà superiore per chi ha cpu lente.

Inoltre essendo le cpu fortemente limitanti in ambito sli/crossfire la riduzione delle draw call e la vram unificata potrebbero portare sli/crossfire ad essere soluzioni finalmente accettabili da tutti.

Ad esempio un crossfire di 290x porta ad un incremento di prestazioni dell'8% passando da dx 11 negli fps medi. Ma nei minimi il guadagno è quasi del 50 %.

http://images.anandtech.com/doci/8643/CivBE-R9-290X-CrossFire-Mantle-Frame-Rates.png

http://images.anandtech.com/doci/8643/CivBE-R9-290X-CrossFire-D3D11-Frame-Rates.png

La differenza negli fps medi non è abissale, ma in quelli minimi (e nel frame pacing) il vantaggio è noto.

Qui lo dico e qui lo segno.

Windows 10 + DX 12 + driver migliorati e schede dual gpu diventeranno la norma fra 2-3 anni.

Sarà interessante vedere se i limiti verranno abbattuti o si manterrà sempre una differenza tra una cpu e l'altra.

Magari si realizzerà quanto detto da amd al debutto degli fx riguardo le cpu del futuro. Mbhooo

Vul
10-04-2015, 01:08
Sarà interessante vedere se i limiti verranno abbattuti o si manterrà sempre una differenza tra una cpu e l'altra.

Magari si realizzerà quanto detto da amd al debutto degli fx riguardo le cpu del futuro. Mbhooo

la differenza ci sarà comunque.

Onestamente già ora dai sandy bridge la differenza nei giochi non è affatto notevole passando da un i3 a un i5 da un i5 a un i7.

Ci sono giochi dove la cpu ha il suo peso, specie nel multiplayer, vedi bf4.

Altri dove conta zero:

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/tombraiderhaswell.png

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/bioshockinfinitehaswell.png

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/metrollhaswell.png

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/batmanaohaswell.png

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/thiefhaswell.png

http://techbuyersguru.com/attachments/Image/CPU_Bench/HaswellArticle/averagehaswell.png

Vale la pena spendere +200 % rispetto ad un i3 per un 12 % di bonus di prestazioni medio?

Secondo me no. Specie con dx12 che arriva sarà ancora meno conveniente..

Certo la direzione è quella del multicore, ma penso che dai 4 (thread) in su, a breve tutto sarà molto vicino.

Ubro92
10-04-2015, 04:53
Premesso che a 4k sei limitato a 60Hz, in che senso saresti cpu limited in questo caso?

Con uno sli di titan x, molti anche avendo cpu a 6 core notano che non ci sono vantaggi apprezzabili nel caso di oc contrariamente a singola scheda dove gli fps e i punteggi con l'oc schizzano verso l'alto... Cosa che in realtà non mi sorprende visto che fenomeni simili si sono visti anche con sli di 970/980 che per sfruttarli a dovere serve una cpu i7 almeno come il 3770k...

sgrinfia
10-04-2015, 13:24
beh adesso se una cpu fa schifo, fa schifo :D
scherzi a parte, un dual core per giunta senza ht è proprio la base base per far partire un gioco, secondo me ne beneficeranno di più le cpu con 2 moduli e gli i3 da tutto questo tram tram, anche le altre ma meno credo...

il problema è che le cpu AMD ormai sono del 2011-2012 (tolte le apu kaveri) e sono proprio indietro come architettura come logico che sia se un competitor aggiorna e l'altro no...
all'alba dei giochi DX12 nel 2016 inoltrato avranno 4 e 5 anni i moduli BD_PD...
detto questo da un lato farà piacere se con cpu di 4 e 5 anni si potrà giocare senza compromessi negli fps minimi, ma dall'altro le architetture moderne avranno comunque un boost ed il pareggio non avverrà

La verità e che cpu che fanno schifo ,ma veramente schifo, alla fine non sono molte quindi, con il draw call , non vi saranno più calcoli inutili dei vari poligoni ecc... ,un bello sgravio di lavoro per tutte le cpu.

Free Gordon
10-04-2015, 17:29
Cacchio.... andrò avanti col Phenom2 ancora per diversi anni... :doh: :D

Ubro92
10-04-2015, 19:07
Cacchio.... andrò avanti col Phenom2 ancora per diversi anni... :doh: :D

Guarda che l'ipc dei phenom II non è molto diverso da quello degli FX, infatti chi possiede un Phenom II x6 tutt'ora rimane un ottima cpu.

FroZen
10-04-2015, 21:02
Vul guarda che l obiettivo di mantle etc è di AUMENTARE le draw call non ridurle :stordita:

Vul
10-04-2015, 21:30
Vul guarda che l obiettivo di mantle etc è di AUMENTARE le draw call non ridurle :stordita:

credo sia la performance, non il numero delle draw call ad aumentare eh...

Più draw call significa più carico sulla cpu.

La gpu preferisce avere meno draw call "grosse" che non draw call "piccole" e frequenti, limitate dalla velocità della cpu.

La "grandezza" credo dipenda dal buffer della cpu.

No Life King
10-04-2015, 22:02
credo sia la performance, non il numero delle draw call ad aumentare eh...

Più draw call significa più carico sulla cpu.

La gpu preferisce avere meno draw call "grosse" che non draw call "piccole" e frequenti, limitate dalla velocità della cpu.

La "grandezza" credo dipenda dal buffer della cpu.

Veramente io avevo capito che grazie a Mantle (e DX12) CPU e GPU riescono a gestire un numero di draw calls molto maggiore:

http://i.imgur.com/0ZzPJc1.png

mirkonorroz
11-04-2015, 07:37
Sulle draw call feci la domanda io qualche tempo fa e non mi ricordo cosa mi fu risposto... :stordita:

Infatti all'inizio si diceva che vi era un numero esagerato di draw calls e questo andava ridotto perche' pesava sulla cpu.
Poi si sono mostrati i bench dove si fa vedere che ora si possono gestire piu' draw call.
In soldoni penso che qualsiasi tipo di ottimizzazione sia stata fatta, in pratica, probabilmente le draw calls si posso sia limitare in numero, ma magari data l'efficienza delle nuove api il sistema, contemporaneamente ne possa gestire di piu'.

Comunque, crysis 3 a parte, che non ho, non ho ancora mai visto un solo gioco sfruttare tutti gli 8 (o 4 che siano) core del mio FX8350, quindi per me non sono cpu limited, o se lo sono e' colpa di chi programma.

Inoltre la questione delle directX o mantle o altro che ci fara' fare piu' FPS e' quasi filosofica infatti:

Le directX 12 hanno influenza su giochi scritti ad esempio in directX 9?
Se si' allora il discorso e' valido e faro' veramente piu' FPS con lo stesso gioco.
Altrimenti se le directX 12 saranno si' piu' efficienti, ma solo con i nuovi giochi che le sfruttano, non ha senso parlare di piu' FPS, perche' nello stesso momento potrebbero decidere di aumentare i dettagli in modo da farti andare il titolo a 30FPS e senza termini di paragone come si puo' fare un discorso basato su un confronto? Certo potremmo aspettarci 2 scenari: un aumento generale del dettaglio e un livello di FPS consueto o una stasi sulla qualita' grafica e' uno spostamento su una soglia di FPS medi piu' alta.
Probabilmente si cerchera' la soglia per il compromesso migliore, ma in teoria questo si sarebbe sempre dovuto fare, quindi in realta' non cambia assolutamente nulla, tranne per il fatto che rendono piu' giustizia all'hardware e alle nostre tasche che di per se' e' una gran cosa.

Ali3n77
11-04-2015, 08:04
Sulle draw call feci la domanda io qualche tempo fa e non mi ricordo cosa mi fu risposto... :stordita:

Infatti all'inizio si diceva che vi era un numero esagerato di draw calls e questo andava ridotto perche' pesava sulla cpu.
Poi si sono mostrati i bench dove si fa vedere che ora si possono gestire piu' draw call.
In soldoni penso che qualsiasi tipo di ottimizzazione sia stata fatta, in pratica, probabilmente le draw calls si posso sia limitare in numero, ma magari data l'efficienza delle nuove api il sistema, contemporaneamente ne possa gestire di piu'.

Comunque, crysis 3 a parte, che non ho, non ho ancora mai visto un solo gioco sfruttare tutti gli 8 (o 4 che siano) core del mio FX8350, quindi per me non sono cpu limited, o se lo sono e' colpa di chi programma.

Inoltre la questione delle directX o mantle o altro che ci fara' fare piu' FPS e' quasi filosofica infatti:

Le directX 12 hanno influenza su giochi scritti ad esempio in directX 9?
Se si' allora il discorso e' valido e faro' veramente piu' FPS con lo stesso gioco.
Altrimenti se le directX 12 saranno si' piu' efficienti, ma solo con i nuovi giochi che le sfruttano, non ha senso parlare di piu' FPS, perche' nello stesso momento potrebbero decidere di aumentare i dettagli in modo da farti andare il titolo a 30FPS e senza termini di paragone come si puo' fare un discorso basato su un confronto? Certo potremmo aspettarci 2 scenari: un aumento generale del dettaglio e un livello di FPS consueto o una stasi sulla qualita' grafica e' uno spostamento su una soglia di FPS medi piu' alta.
Probabilmente si cerchera' la soglia per il compromesso migliore, ma in teoria questo si sarebbe sempre dovuto fare, quindi in realta' non cambia assolutamente nulla, tranne per il fatto che rendono piu' giustizia all'hardware e alle nostre tasche che di per se' e' una gran cosa.
Ti dico gia' da subito NO.
Ho win10 e lo sto testando su vari giochi paragonato a win8.1 pro...
Sui bench qualche cosa migliora ma sui giochi sono identici.
Se usi DX9-10-11 sono uguali...i giochi dovranno essere sviluppati in dx12 per vederne i miglioramenti se ci saranno e al momento non ce ne stanno ;)

traider
11-04-2015, 08:18
Frostbite 3: DirectX 12 e Windows 10 requisiti indispensabili entro il 2016 ?

http://www.tomshw.it/news/frostbite-3-directx-12-e-windows-10-requisiti-indispensabili-entro-il-2016-65413

.

hrossi
11-04-2015, 09:18
Purchè non si ripeta lo schifo delle Dx10 esclusivamente per Vista e per promuovere quell'obbrobrio di OS. :muro:

Hermes

appleroof
11-04-2015, 09:31
Purchè non si ripeta lo schifo delle Dx10 esclusivamente per Vista e per promuovere quell'obbrobrio di OS. :muro:

Hermes

che io sappia le dx12 sono esclusiva di windows 10, quindi è come Vista con le dx10, con la differenza che 10 non mi pare un obbrobbrio e che l'upgrade da 7/8 sarà gratuito per il primo anno :read:

floop
11-04-2015, 10:28
ma con 369 che è il prezzo della mia 970 se me li rimborsa eprice, che prendo?

380x?
Me le sogno le 390?

mirkonorroz
11-04-2015, 11:00
Ti dico gia' da subito NO.
Ho win10 e lo sto testando su vari giochi paragonato a win8.1 pro...
Sui bench qualche cosa migliora ma sui giochi sono identici.
Se usi DX9-10-11 sono uguali...i giochi dovranno essere sviluppati in dx12 per vederne i miglioramenti se ci saranno e al momento non ce ne stanno ;)

Grazie della conferma, in effetti era abbastanza prevedibile :(
Siamo (magari non tutti, e' per solidarieta') come delle "palle", passate e strizzate tra le mani dei produttori di HW, dei publisher dei giochi e quelle della Scimmia XD
Sarebbe quasi da farci una vignetta :)

hrossi
11-04-2015, 11:08
che io sappia le dx12 sono esclusiva di windows 10, quindi è come Vista con le dx10, con la differenza che 10 non mi pare un obbrobbrio e che l'upgrade da 7/8 sarà gratuito per il primo anno :read:

Beh se DICE decide di fare come fece Microsoft con Halo2, ovvero di bloccarlo dx12 only, se lo possono anche tenere. Che già con BF3 mi è scesa la catena. Nulla da dire, al momento su W-X. :D

Hermes

appleroof
11-04-2015, 11:56
Beh se DICE decide di fare come fece Microsoft con Halo2, ovvero di bloccarlo dx12 only, se lo possono anche tenere. Che già con BF3 mi è scesa la catena. Nulla da dire, al momento su W-X. :D

Hermes

Ah parlavi del gioco specifico... Io ripeto, visto che l'os mi pare ottimo e che è gratuito non mi preoccupo, anzi fosse per me ha 1000 volte ragione Andersson, auspicherei che i giochi dall'anno prox in poi fossero tutti unicamente dx12 (leggi grande ottimizzazione) :D :sofico:

traider
11-04-2015, 12:49
Perchè che ragione ci sarebbe per restare in dx 9 o 11 ? , se le dx 12 fanno volare .

hrossi
11-04-2015, 23:03
Una ragione potrebbe essere quella di chi non ha una scheda video dx12 compatibile ma magari solo dx11.2, come se ci fosse tutta questa vastità di titoli dx11 only, oppure quella di chi sarà refrattario a windows 10, ma li sono problemi suoi. :D
Che poi non ho capito, ma le console sono dx12 ready? No dato che la maggioranza dei giochi poi sono dei porting da queste, sapete nulla? :boh:

Hermes

Vul
12-04-2015, 00:30
Una ragione potrebbe essere quella di chi non ha una scheda video dx12 compatibile ma magari solo dx11.2, come se ci fosse tutta questa vastità di titoli dx11 only, oppure quella di chi sarà refrattario a windows 10, ma li sono problemi suoi. :D
Che poi non ho capito, ma le console sono dx12 ready? No dato che la maggioranza dei giochi poi sono dei porting da queste, sapete nulla? :boh:

Hermes

le console hanno le loro api che non hanno niente a che vedere con l'evoluzione delle api su pc.

mantle stesso è basato sul lavoro che amd ha fatto insieme a sony e microsoft nello sviluppare le loro api per le rispettive console.

La cosa è che un lead engineer di microsoft ha dichiarato che le esram di xbox one non sono sfruttate a dovere e ciò sarebbe risolto da un uprade dell'api (cosa che trovo assurda, ma vabbè ne sapranno qualcosa più di me :D).

Comunque definire i giochi nel 2015 dei porting non è molto corretto.

I giochi vengono sviluppati una volta per tutte le piattaforme e poi ottimizzati per queste.

Semmai si può dire che a livello di texture e animazioni non danno (o davano) il meglio in tanti giochi.

Non vengono sviluppati sul XBOX development kit e poi portati sulle altre console e pc.

Vul
12-04-2015, 00:32
Una ragione potrebbe essere quella di chi non ha una scheda video dx12 compatibile ma magari solo dx11.2, come se ci fosse tutta questa vastità di titoli dx11 only, oppure quella di chi sarà refrattario a windows 10, ma li sono problemi suoi. :D
Che poi non ho capito, ma le console sono dx12 ready? No dato che la maggioranza dei giochi poi sono dei porting da queste, sapete nulla? :boh:

Hermes

le console hanno le loro api che non hanno niente a che vedere con l'evoluzione delle api su pc.

mantle stesso è basato sul lavoro che amd ha fatto insieme a sony e microsoft nello sviluppare le loro api per le rispettive console.

La cosa è che un lead engineer di microsoft ha dichiarato che le esram di xbox one non sono sfruttate a dovere e ciò sarebbe risolto da un uprade dell'api (cosa che trovo assurda, ma vabbè ne sapranno qualcosa più di me :D).

Comunque definire i giochi nel 2015 dei porting non è molto corretto.

I giochi vengono sviluppati una volta per tutte le piattaforme e poi ottimizzati per queste.

Semmai si può dire che a livello di texture e animazioni non danno (o davano) il meglio in tanti giochi.

Non vengono sviluppati sul XBOX development kit e poi portati sulle altre console e pc.

Poi secondo me inutile aspettarsi miracoli da dx12. Nel migliore dei casi, in media, a cosa porterà? A un +10 % delle performance? 44 fps quando se ne fanno 40? 55 quando se ne fanno 55.

Ben venga in ogni caso qualsiasi upgrade.

hrossi
12-04-2015, 09:29
Grazie. :D

Hermes

magnusll
12-04-2015, 11:37
Poi secondo me inutile aspettarsi miracoli da dx12. Nel migliore dei casi, in media, a cosa porterà? A un +10 % delle performance? 44 fps quando se ne fanno 40? 55 quando se ne fanno 55.


Potenzialmente molto di piu', ma il problema e' che le nuove API saranno piu' complicate da sfruttare se vuoi fare le cose fatte bene.

Diciamo che parecchio dipendera' da chi scrive il codice di rendering dei vari Cryengine, Unreal ecc.

Vul
12-04-2015, 12:40
Potenzialmente molto di piu', ma il problema e' che le nuove API saranno piu' complicate da sfruttare se vuoi fare le cose fatte bene.

Diciamo che parecchio dipendera' da chi scrive il codice di rendering dei vari Cryengine, Unreal ecc.

Beh i guadagni di fps in mantle andavano dal 7 al 10 % con cpu "veloci", e arrivavano al 30 % solo in certe condizioni e cpu abbastanza vecchie.

Mi aspetterei qualcosa di simile onestamente, nulla più nulla meno.

Non credo che le nostre 750ti diventeranno all'improvviso delle 760 o le nostre 280 delle 290 :asd:

smoicol
12-04-2015, 14:19
Beh i guadagni di fps in mantle andavano dal 7 al 10 % con cpu "veloci", e arrivavano al 30 % solo in certe condizioni e cpu abbastanza vecchie.

Mi aspetterei qualcosa di simile onestamente, nulla più nulla meno.

Non credo che le nostre 750ti diventeranno all'improvviso delle 760 o le nostre 280 delle 290 :asd:

non credo che accadrà qualcosa del genere perchè vuol dire fermare un mercato, quello delle vga troppo competitivo e economicamente fiorente

appleroof
12-04-2015, 14:34
Una ragione potrebbe essere quella di chi non ha una scheda video dx12 compatibile ma magari solo dx11.2, come se ci fosse tutta questa vastità di titoli dx11 only, oppure quella di chi sarà refrattario a windows 10, ma li sono problemi suoi. :D
Che poi non ho capito, ma le console sono dx12 ready? No dato che la maggioranza dei giochi poi sono dei porting da queste, sapete nulla? :boh:

Hermes

La xbox One userà le dx12 multiplayer.it/notizie/129756-presentate-ufficialmente-le-directx-12-saranno-compatibili-con-xbox-one.html (e chissà che non sia il contrario, ossia che le dx 12 c'erano già su x1 e sono state adattate al pc...)

La play4 che io sappia usa api proprietarie, per ora

siluro85
12-04-2015, 22:48
Ma poi... ste api, pungono?






Scusate ma non ce l'ho fatta... :D

egounix
12-04-2015, 23:19
Ma poi... ste api, pungono?






Scusate ma non ce l'ho fatta... :D

Bu...





...




...





...





...






... Uahauahauahauahauahauahauahauahauahaauahauahauahuahahauahahauah :rotfl:

Simedan1985
13-04-2015, 10:41
Quindi il 17 di aprile dovrebbe uscire una 370/x ?? Che prenderà il posto della 280/X in termini di prestazioni giusto?

Free Gordon
13-04-2015, 10:59
Quindi il 17 di aprile dovrebbe uscire una 370/x ?? Che prenderà il posto della 280/X in termini di prestazioni giusto?

Mah...non credo. Cmq vedremo, sarebbe bello ma non penso sarà così.

boboviz
13-04-2015, 12:55
Quindi il 17 di aprile dovrebbe uscire una 370/x ??

Uh, mi deve essere sfuggito qualcosa. Da dove salta fuori questa data??

Free Gordon
13-04-2015, 14:23
Effettivamente di ufficiale non mi pare ci sia nulla. :p

Ma le 370 dovrebbero PURTROPPO essere delle 270 rimarchiate... speriamo che includano perlomeno le migliorie di GCN1.3 e non siano delle 1.0 nude e crude.

Che poi se uscissero con delle 1.0 pure e semplici, ma consumando di meno e avendo delle freq più alte (quindi prestazioni migliori), potrebbero anche andare bene.

Il fatto è che poi non si capirebbe l'esistenza di un Tonga con GCN 1.2 :stordita:

Snickers
13-04-2015, 14:32
Effettivamente di ufficiale non mi pare ci sia nulla. :p

Ma le 370 dovrebbero PURTROPPO essere delle 270 rimarchiate... speriamo che includano perlomeno le migliorie di GCN1.3 e non siano delle 1.0 nude e crude.

Che poi se uscissero con delle 1.0 pure e semplici, ma consumando di meno e avendo delle freq più alte (quindi prestazioni migliori), potrebbero anche andare bene.

Il fatto è che poi non si capirebbe l'esistenza di un Tonga con GCN 1.2 :stordita:

"Includere le migliorie" = riprogettare il chip da 0.

Per i consumi non è da escludere che magari visto l'affinamento graduale del processo non rilascino dei chip con tensione di base più bassa, ma si parlerebbe comunque di guadagni marginali in termini di consumi.

boboviz
13-04-2015, 15:25
Ma le 370 dovrebbero PURTROPPO essere delle 270 rimarchiate... speriamo che includano perlomeno le migliorie di GCN1.3 e non siano delle 1.0 nude e crude.

Fossero anche delle 270 con un solo connettore 6 pin di alimentazione supplettiva, non mi dispiacerebbero per niente...
Ma comincio ad essere scettico di veder qualcosa prima di questa estate.

nessuno29
13-04-2015, 18:46
Le 270 hanno già comunque un solo 6pin.

Free Gordon
13-04-2015, 19:06
"Includere le migliorie" = riprogettare il chip da 0.

Proprio da zero non credo, tra gcn 1.0 e 1.2 non ci sono grandissime differenze, certo...non sarebbero lo stesso identico chip (quindi necessiterebbe di lavoro di progettazione in più), non sarebbe un rebrand...ma sarebbe cosa buona e giusta (dal pdv del gamer).
Sarebbe imho un po' un'assurdità uscire con un chip identico a Pitcairn a metà 2015....... :(

Catan
14-04-2015, 00:26
riprogettare tonga a partire da tahiti, inserendo le migliorie dell'mc e rops da hawaii non ha preso molto tempo di tape out e redesign del chip.
Il fatto è che se mi prendi pitcairn per il nuovo chip e me lo metti sempre a 1280sp e ci metti solo qualche miglioria a livello di mc o ottimizzazione nell'uso delle rop o parte logica è quanto meno "sotto dimensionato" sopratutto se uno pensa che le 380 saranno delle 290.
Cioè per una 370x, io mi aspetto un tonga full con 2 o 4 gb di ram.

Il nabbo di turno
14-04-2015, 07:55
riprogettare tonga a partire da tahiti, inserendo le migliorie dell'mc e rops da hawaii non ha preso molto tempo di tape out e redesign del chip.
Il fatto è che se mi prendi pitcairn per il nuovo chip e me lo metti sempre a 1280sp e ci metti solo qualche miglioria a livello di mc o ottimizzazione nell'uso delle rop o parte logica è quanto meno "sotto dimensionato" sopratutto se uno pensa che le 380 saranno delle 290.
Cioè per una 370x, io mi aspetto un tonga full con 2 o 4 gb di ram.

Infatti si vociferava anche che ci sarebbero le 375 e le 375x.

Free Gordon
14-04-2015, 10:01
Cioè per una 370x, io mi aspetto un tonga full con 2 o 4 gb di ram.

D'accordissimo! Tonga full con 4GB mi andrebbe benissimo come 370X...a 249$.

Step successivo 380 e 380X a 339 e 399...dirette rivali di 970 e 980.

390 e 390X con taglio da 4 e da 8GB rispettivamente, a combattere vs 980ti e TitanX.

Snickers
14-04-2015, 11:50
D'accordissimo! Tonga full con 4GB mi andrebbe benissimo come 370X...a 249$.

Step successivo 380 e 380X a 339 e 399...dirette rivali di 970 e 980.

390 e 390X con taglio da 4 e da 8GB rispettivamente, a combattere vs 980ti e TitanX.
Visto il prezzo delle attuali 290, direi semmai 380 a 299$ e 380x a 349$. :read:

Vul
14-04-2015, 15:59
Visto il prezzo delle attuali 290, direi semmai 380 a 299$ e 380x a 349$. :read:

Se sono rebrand e basta direi di no.

Le 290 ora stanno a 240 (his) e le 290x stanno a 279 in USA, tasse escluse (in genere dell'8% circa).

Snickers
14-04-2015, 21:47
Se sono rebrand e basta direi di no.

Le 290 ora stanno a 240 (his) e le 290x stanno a 279 in USA, tasse escluse (in genere dell'8% circa).
L'MRSP è sempre maggiore dello street price

Vul
14-04-2015, 23:37
L'MRSP è sempre maggiore dello street price

Si ma anche il prezzo ufficiale è 299 da gennaio.

Snickers
15-04-2015, 12:38
Si ma anche il prezzo ufficiale è 299 da gennaio.
Ma se rimarchiano, alzano un poco le frequenze di clock sia di gpu che di memoria non è da escludere che rimanga quello il prezzo (o al più si riduca di 10$)...

Catan
15-04-2015, 13:09
credo anche io l'mrsp rimarrà quello delle 290X, considerando anche che le 390 andranno per la fascia superiore ai 400$.
Sarà interessante la fascia dei 200-250$ invece.

Catan
15-04-2015, 13:10
Infatti si vociferava anche che ci sarebbero le 375 e le 375x.

quello sarebbe una bella zappata sui piedi...sopratutto perchè non ti puoi presentare con le 7870 ad un prezzo di 250$.

Il nabbo di turno
15-04-2015, 17:41
quello sarebbe una bella zappata sui piedi...sopratutto perchè non ti puoi presentare con le 7870 ad un prezzo di 250$.

Eh ma presentarsi con una 285x con 4gb di vram a 220 dollari schifo non farebbe.

Vul
15-04-2015, 20:04
quello sarebbe una bella zappata sui piedi...sopratutto perchè non ti puoi presentare con le 7870 ad un prezzo di 250$.

E non credo avverrà.

Le 270 stanno negli usa fra i 130 e i 150 dollari con tutte le marche e modelli immaginabili.

Le 370 puoi lanciarle entro i 179, se sono un upgrade, possibilmente con un architettura diversa (per quanto pitcairn abbia fatto storia e sia tutt'ora validissimo).

Magari metteranno delle tahitiLE, ma la vedo difficile.

traider
16-04-2015, 11:06
Che noia...

Ati 390 niente...

Intel Broadwell niente...

Intel Skylake niente...

Windows 10 e Direct x 12 niente...

Quando esce qualcosa di interessante ? .

mircocatta
16-04-2015, 11:09
incredibile il silenzio di info che c'è stato da un mese a questa parte

Il nabbo di turno
16-04-2015, 11:14
Che noia...

Ati 390 niente...

Intel Broadwell niente...

Intel Skylake niente...

Windows 10 e Direct x 12 niente...

Quando esce qualcosa di interessante ? .

Mi stupisce che qualcuno creda ancora in broadwell su desktop...

Vul
16-04-2015, 11:17
Mi stupisce che qualcuno creda ancora in broadwell su desktop...

mi pare abbiano annunciato due cpu (sole) broadwell, ma poi salteranno direttamente a skylake 14 nm

Il nabbo di turno
16-04-2015, 11:24
mi pare abbiano annunciato due cpu (sole) broadwell, ma poi salteranno direttamente a skylake 14 nm

Si ma è un modello particolare, che ha frequenze più basse anche dei primi haswell, dovrebbe essere un rimpiazzo delle cpu serie R, non si sa nemmeno se avranno il moltiplicatore sbloccato.
Per me è come se non esistessero.

hrossi
16-04-2015, 11:59
incredibile il silenzio di info che c'è stato da un mese a questa parte

Vero, erano imminenti a marzo, poi erano date per certe agli inizi di aprile, poi subito dopo pasqua. Boh. :confused:

Hermes

Il nabbo di turno
16-04-2015, 12:21
Vero, erano imminenti a marzo, poi erano date per certe agli inizi di aprile, poi subito dopo pasqua. Boh. :confused:

Hermes

Vedrai che per santo stefano saranno in giro i primi sample :D

killeragosta90
16-04-2015, 13:11
Che noia...

Ati 390 niente...

Intel Broadwell niente...

Intel Skylake niente...

Windows 10 e Direct x 12 niente...

Quando esce qualcosa di interessante ? .

http://wccftech.com/intels-6th-generation-skylake-desktop-processors-platform-detailed-95w-enthusiast-quad-cores-confirmed/

Leggi bene, non è roba da poco! ;) (sto attendendo skylake e questa news mi ha inscimmiato non poco)

traider
16-04-2015, 13:19
Ok li voglio ora!

Insieme a schede madri chipset 1xx :D .

boboviz
17-04-2015, 07:46
Vedrai che per santo stefano saranno in giro i primi sample :D

Ho paura che tu abbia ragione....
"early April", seee come no

boboviz
17-04-2015, 11:43
E uno
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-trimestre-ancora-in-rosso-per-amd_56881.html

E due
http://www.businessmagazine.it/news/amd-abbandona-seamicro-niente-piu-microserver_56882.html

La vedo male, molto male

FroZen
17-04-2015, 12:34
Le perdite nella sezione gpu era da attendersi visto l overstock dei venditori.... E la cessione di seamicro non aiuta a livello di bilancio... Il 2016 sara cruciale altrimenti qualcuno se la comprerà, amen...

killeragosta90
17-04-2015, 13:33
AMD Preparing “New Graphics Launches Later This Quarter” (http://wccftech.com/amd-talk-graphics-products-quarter/)

Ale55andr0
17-04-2015, 13:33
. Il 2016 sara cruciale altrimenti qualcuno se la comprerà, amen...


per me sarebbe tutt'altro che una brutta notizia, specialmente fosse samsung a prenderla, che ha le proprie di fonderie e non deve dipendere da nessuno. Molti dimenticano che, pur sicuramente inferiori nell'architettura, le CPU amd pagano anche il dazio di un pp più vecchio di quelli di intel, e la cosa non dipdende da AMD, a pari pp sarebbero state più efficienti e vicine alle intel, certo non tanto da impensierirle ci mancherebbe , ma sicuramente sarebbero state prodotti globalmente migliori e più equlibrati nei consumi

Il nabbo di turno
17-04-2015, 13:46
AMD Preparing “New Graphics Launches Later This Quarter” (http://wccftech.com/amd-talk-graphics-products-quarter/)

Troppo tardi, davvero troppo tardi.
E comunque in amd c'è una disorganizzazione che fa paura, visto che si dice in giro che ancora devono smaltire chip del 2012, e per questo faranno dei rebrand.

FroZen
17-04-2015, 13:55
Vabbè ormai si dice tutto e il contrario di tutto... Io sto alla finestra e giudico solo quello che uscirà sul mercato, le speculazioni le lascio ad altri...

Il nabbo di turno
17-04-2015, 13:59
Vabbè ormai si dice tutto e il contrario di tutto... Io sto alla finestra e giudico solo quello che uscirà sul mercato, le speculazioni le lascio ad altri...

Se esce sul mercato, visto che per ora gira solo l'aria fritta.

FroZen
17-04-2015, 14:11
La vga che da tre mesi dicono sarà presentata a giugno al computex? Il resto della lineup non mi interessa...

Radeon80
17-04-2015, 15:53
Ogni volta che escono i risultati finanziari tutti a gridare che se si continua cosi AMD è destinata a fallire e francamente per me tale situazione è lontano dalla realtà.

FroZen
17-04-2015, 15:57
Se non vendi non fai profitto, se non fai profitto non ricerchi, se non ricerchi non crei prodotti nuovi (che non significa necessariamente migliori o utili, ma è un altro discorso) quindi non vendi... E via di sto passo...

davo30
17-04-2015, 18:28
Troppo tardi, davvero troppo tardi.
E comunque in amd c'è una disorganizzazione che fa paura, visto che si dice in giro che ancora devono smaltire chip del 2012, e per questo faranno dei rebrand.

Rebrand o meno hanno lasciato campo libero alla concorrente per ben 8 mesi (10 se usciranno a giugno) che giustamente si è mangiata un 20% del market share in 8 mesi... Brava, ora riprendilo, tantopiu con dei rebrand
il problema è che alla lunga vendere con margini di profitti così risicati porta a questo...

il problema non è che vende poco, ma quanto guadagna...
posso vendere 1 e guadagnare 2 oppure 1000 e guadagnare 1002... non è la stessa cosa :O

Il problema e anche quello.
I soc delle scatolette sono per definizione prodotti che vendi a margini risicati. Probabilmente quello che guadagni (non ricavi) con 10.000 APU delle scatolette lo fai con 1000 CPU desktop o server (vedasi Nvidia e Intel che stanno facendo sfracelli con gli Xeon e Xeon-phi/Tesla
A sto punto ha avuto senso non spendere 100/200/500 milioni per adattare gli FX ai 28nm (ammesso fosse possibile), per poi perderne 70/80 a quarto perche i tuoi prodotti vecchi non se li caga (giustamente) piu nessuno, oltre alle annesse figure da cioccolataia?

Il nabbo di turno
17-04-2015, 18:43
Il vero crollo non l'hanno subito lato desktop, ma la divisione mobile delle radeon è colata letteralmente a picco.
Maxwell su notebook è stato devastante, molto più che lato desktop, amd è rimasta per 3 anni con la top di gamma mobile con pitcairn, mentre l'altra ora ha una vga che va poco meno di una 970.
Vai a confrontare una 270x contro una 970...

davo30
17-04-2015, 19:16
Il vero crollo non l'hanno subito lato desktop, ma la divisione mobile delle radeon è colata letteralmente a picco.
Maxwell su notebook è stato devastante, molto più che lato desktop, amd è rimasta per 3 anni con la top di gamma mobile con pitcairn, mentre l'altra ora ha una vga che va poco meno di una 970.
Vai a confrontare una 270x contro una 970...

Si, ma allora nasce un'altro problema. Nel conteggio della divisione mobile (su cui sta puntando molto, vedi la scelta di dare la precedenza a Carrizo notebook rispetto a desktop) AMD ha dalla sua anche le integrate delle APU. Cio significa che oltre a essere sparita lato dedicate, le APU mobile sono un floppone assurdo (anche se qui mi permetto di spezzare una lancia a favore, siccome per esperienza so essere dei signori processori)

Il nabbo di turno
17-04-2015, 19:46
Si, ma allora nasce un'altro problema. Nel conteggio della divisione mobile (su cui sta puntando molto, vedi la scelta di dare la precedenza a Carrizo notebook rispetto a desktop) AMD ha dalla sua anche le integrate delle APU. Cio significa che oltre a essere sparita lato dedicate, le APU mobile sono un floppone assurdo (anche se qui mi permetto di spezzare una lancia a favore, siccome per esperienza so essere dei signori processori)

Il problema della apu mobile è che non ricoprono tutti i settori, vanno dalla fascia dei 300 fino a 500, non oltre.
Ma sopratutto, i modelli con più disponibilità sono gli e1 e qualche a6/a8 kabini/beema, ma di modelli con apu superiore i modelli si contano sulle dita di una mano, nella fattispecie, la disponibilità di modelli trinity,richland e kaveri è molto bassa.
E dubito che la storiella "ah ma la concorrenza fa prezzi molto più bassi..." giustifichi questa cosa.
Non mi sorprenderebbe sapere che hanno problemi nel produrli.

FroZen
17-04-2015, 19:47
Basta andare in un mediaworld e vedere quanti laptop intel vendono rispetto alla controparte...dell è solo intel, hp qualcosa di amd ce lo ha... Sony intel.... Apple adesso sta puntando su amd almeno lato gpu...tengono a galla la baracca le console in pratica...

Il nabbo di turno
17-04-2015, 19:55
Basta andare in un mediaworld e vedere quanti laptop intel vendono rispetto alla controparte...dell è solo intel, hp qualcosa di amd ce lo ha... Sony intel.... Apple adesso sta puntando su amd almeno lato gpu...tengono a galla la baracca le console in pratica...

Io non vedo questa situazione in generale, mi pare che la disponibilità di modelli che montano una cpu e1 6010 o un a8 6410 ne vedo, il problema semmai è che i modelli con apu superiore non se ne vedono, ma questo non solo nei mercatoni, ma anche online.

davo30
17-04-2015, 20:17
Cmq nuove immagini della 390x


https://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/1953/3371/original.jpg

FroZen
17-04-2015, 20:22
:asd:

killeragosta90
17-04-2015, 22:20
Cmq nuove immagini della 390x

---

Io leggo, 380!!! :mad: :mad: :D


:Prrr:

Free Gordon
17-04-2015, 22:47
Il vero crollo non l'hanno subito lato desktop, ma la divisione mobile delle radeon è colata letteralmente a picco.
Maxwell su notebook è stato devastante, molto più che lato desktop, amd è rimasta per 3 anni con la top di gamma mobile con pitcairn, mentre l'altra ora ha una vga che va poco meno di una 970.
Vai a confrontare una 270x contro una 970...

Le dedicate sui notebook saranno 1/10 delle integrate...non è lì il problema.
Oltretutto stai parlando delle dedicate di fascia alta, un'altra frazione delle dedicate in ambito mobile.

AMD ha venduto poco in tutti gli ambiti, è da 3 anni senza una nuova VERA architettura lato cpu e ora è 6 mesi in ritardo col concorrente di Maxwell, avendo margini bassi sulle gpu con architettura da GCN in poi....

Nvidia perlomeno le gpu le ha sempre vendute care, e quando le costava caro produrle, perlomeno ci perdeva poco. AMD vendeva a meno quando aveva gpu più piccole ed economiche, ora che da Tahiti in poi le fa grosse e costose pure lei, ha continuato a tenere i prezzi bassi per essere concorrenziale, dato che Nvidia ha più richiamo e sul marketing è molto più brava.

AMD ha perso e sta perdendo soldi da anni, per questi motivi. Il fatto è che lato gpu se la gioca tranquillamente alla pari, mentre lato cpu se non tira fuori il classico coniglio dal cilindro con Zen, la vedo messa molto male dal pdv market share.. e continuerà a scendere...andando verso l'acquisizione.

Io fossi nel direttivo AMD, la sezione GPU la scorporerei mentre per la sezione CPU farei un accordo con Microsoft direttamente, per sviluppo esclusivo di hw tablet/smartphone arm e apu ulv per ultraportatili/notebook office leggeri. Ma hanno bisogno di Zen...o perlomeno un'archi smt efficiente a basso consumo. Tanto M$ ormai è ufficialmente nell'hw.

Free Gordon
17-04-2015, 22:51
Samsung come idea non mi piace per nulla.

Oltre al fatto che gli USA non credo vorrebbero vedere un'azienda di casa in mano ai koreani ;)

traider
18-04-2015, 08:10
http://cdn.meme.am/instances/500x/57132126.jpg

.

Il nabbo di turno
18-04-2015, 13:20
Samsung come idea non mi piace per nulla.

Oltre al fatto che gli USA non credo vorrebbero vedere un'azienda di casa in mano ai koreani ;)

Mica è la corea del nord...

Il nabbo di turno
18-04-2015, 13:25
Le dedicate sui notebook saranno 1/10 delle integrate...non è lì il problema.
Oltretutto stai parlando delle dedicate di fascia alta, un'altra frazione delle dedicate in ambito mobile.

AMD ha venduto poco in tutti gli ambiti, è da 3 anni senza una nuova VERA architettura lato cpu e ora è 6 mesi in ritardo col concorrente di Maxwell, avendo margini bassi sulle gpu con architettura da GCN in poi....

Nvidia perlomeno le gpu le ha sempre vendute care, e quando le costava caro produrle, perlomeno ci perdeva poco. AMD vendeva a meno quando aveva gpu più piccole ed economiche, ora che da Tahiti in poi le fa grosse e costose pure lei, ha continuato a tenere i prezzi bassi per essere concorrenziale, dato che Nvidia ha più richiamo e sul marketing è molto più brava.

AMD ha perso e sta perdendo soldi da anni, per questi motivi. Il fatto è che lato gpu se la gioca tranquillamente alla pari, mentre lato cpu se non tira fuori il classico coniglio dal cilindro con Zen, la vedo messa molto male dal pdv market share.. e continuerà a scendere...andando verso l'acquisizione.

Io fossi nel direttivo AMD, la sezione GPU la scorporerei mentre per la sezione CPU farei un accordo con Microsoft direttamente, per sviluppo esclusivo di hw tablet/smartphone arm e apu ulv per ultraportatili/notebook office leggeri. Ma hanno bisogno di Zen...o perlomeno un'archi smt efficiente a basso consumo. Tanto M$ ormai è ufficialmente nell'hw.

Fosse solo la top di gamma, anche la fascia medio bassa è una spanna sotto alle nvidia, il problema è che su certi campi si è addormentata dal 2012, ecco tutto.

Free Gordon
18-04-2015, 13:42
Fosse solo la top di gamma, anche la fascia medio bassa è una spanna sotto alle nvidia, il problema è che su certi campi si è addormentata dal 2012, ecco tutto.

imho nella fascia media/mainstream e medio/bassa desktop, AMD ha delle proposte molto concorrenziali.
285 e 265 sono buone schede price/perf. ;) Anche la vecchia 270X è ancora ottima per il suo prezzo. Nvidia non ha fatto di meglio... certo con Maxwell ha un'archi nuova e più efficiente..ora vediamo cosa succederà in basso con la 370/375....

Il nabbo di turno
18-04-2015, 16:09
imho nella fascia media/mainstream e medio/bassa desktop, AMD ha delle proposte molto concorrenziali.
285 e 265 sono buone schede price/perf. ;) Anche la vecchia 270X è ancora ottima per il suo prezzo. Nvidia non ha fatto di meglio... certo con Maxwell ha un'archi nuova e più efficiente..ora vediamo cosa succederà in basso con la 370/375....

Dicevo sempre mobile.
La fascia medio/alta è cape verde, mentre nvidia come medio alta ha una 750 ti.

Free Gordon
18-04-2015, 17:01
Mica è la corea del nord...

Koreani nel senso di stranieri ;) ovviamente

Vul
18-04-2015, 18:43
Basta andare in un mediaworld e vedere quanti laptop intel vendono rispetto alla controparte...dell è solo intel, hp qualcosa di amd ce lo ha... Sony intel.... Apple adesso sta puntando su amd almeno lato gpu...tengono a galla la baracca le console in pratica...

eh?

tra l'altro sony non vende nemmeno più notebook

Vul
18-04-2015, 18:59
AMD ha venduto poco in tutti gli ambiti, è da 3 anni senza una nuova VERA architettura lato cpu e ora è 6 mesi in ritardo col concorrente di Maxwell, avendo margini bassi sulle gpu con architettura da GCN in poi....

Si e le 970/980 sono arrivate quasi un anno dopo le 290, a meno che non vogliamo spacciare le 780ti per schede che "muovono" il mercato.

Per quanto riguarda i margini bassi sulle gpu gcn hai qualche fonte?

Perchè a me sembra che amd nonostante abbia margini bassi si possa permettere.

Nvidia perlomeno le gpu le ha sempre vendute care, e quando le costava caro produrle, perlomeno ci perdeva poco. AMD vendeva a meno quando aveva gpu più piccole ed economiche, ora che da Tahiti in poi le fa grosse e costose pure lei, ha continuato a tenere i prezzi bassi per essere concorrenziale, dato che Nvidia ha più richiamo e sul marketing è molto più brava.

AMD ha perso e sta perdendo soldi da anni, per questi motivi. Il fatto è che lato gpu se la gioca tranquillamente alla pari, mentre lato cpu se non tira fuori il classico coniglio dal cilindro con Zen, la vedo messa molto male dal pdv market share.. e continuerà a scendere...andando verso l'acquisizione.

Il problema è che hanno fatto una serie di scelte che non ha pagato. Le loro APU sono rivolte ad un pubblico troppo stretto e il loro vantaggio lato grafico sulle cpu intel non è così sostanzioso da crearsi una nicchia.

Inoltre i loro consumi, la loro efficienza/watt è estremamente povera e attualmente nel mercato c'è una grande enfasi per questo aspetto.

I 14 nm probabilmente daranno 1/2 anni di respiro ad amd, ma appena ci riavvicineremo ai limiti del nuovo processo produttivo..

Io fossi nel direttivo AMD, la sezione GPU la scorporerei mentre per la sezione CPU farei un accordo con Microsoft direttamente, per sviluppo esclusivo di hw tablet/smartphone arm e apu ulv per ultraportatili/notebook office leggeri. Ma hanno bisogno di Zen...o perlomeno un'archi smt efficiente a basso consumo. Tanto M$ ormai è ufficialmente nell'hw.

Parti da una serie di presupposti non verificati:

-che amd abbia il know how per poter competer nell'ambito arm/ultraportatili, cosa che non fa attualmente quindi non vedo perchè potrebbe in futuro

-che a microsoft faccia comodo spendere tutti questi soldi per amd quando è pieno di competitors nel mercato che fanno la corsa per mettere l'hardware sui suoi pc/tablet/smartphone

MaBru
18-04-2015, 19:44
Le perdite nella sezione gpu era da attendersi visto l overstock dei venditori.... E la cessione di seamicro non aiuta a livello di bilancio... Il 2016 sara cruciale altrimenti qualcuno se la comprerà, amen...
Non si parlava di un buyout da parte di Samsung?

FroZen
18-04-2015, 19:45
Voci.... Ma non fallisce...

MaBru
18-04-2015, 19:46
Imho i prossimi 12 mesi sono cruciali...

NODREAMS
18-04-2015, 19:47
Con Samsung, AMD avrebbe una seconda giovinezza, e andrebbe a competere pesantemente in tutti i settori...

Il nabbo di turno
18-04-2015, 21:01
Samsung non sta bene a guadagni, e non so se possa acquisire AMD...

Fa tanti prodotti, forse anche troppi :D, ma anche lei è in negativo, da quello che ho letto su internet...

Comunque vedremo, anche perché non avere concorrenza, sarà peggio solo per noi ;)

Confrontare samsung ad amd è come confrontare asus con mediacom, tanto per darti un'idea dei valori in campo.
Se vogliono lo fanno, e sinceramente, samsung ha un impatto fortissimo sui clienti, quasi pari ad apple.

Vul
18-04-2015, 21:02
Samsung non sta bene a guadagni, e non so se possa acquisire AMD...

Fa tanti prodotti, forse anche troppi :D, ma anche lei è in negativo, da quello che ho letto su internet...

Comunque vedremo, anche perché non avere concorrenza, sarà peggio solo per noi ;)

avere un annata in flessione non è un problema.

Samsung è comunque un colosso che fattura 200 miliardi all'anno (10 % più di apple anche se con 2000 prodotti in più), l'equivalente del 10 % del pil italiano.

Amd fattura 5 miliardi, samsung può benissimo investire in un acquisizione simile.

sgrinfia
18-04-2015, 22:19
Ciao, Samsung in questo trimestre a guadagnato un utile di 5,3 miliardi di dollari (4,3 miliardi di euro) . contro i 7,3 miliardi di dollari dei periodo precedenti,. con una perdita globale di - 27%. Quindi potrebbe cercare un acquisizione ho una società per differenziare il mercato ,o addirittura mettere le mani in qualche brevetto Amd , che si può dire tutto , ma non che non sappia brevettare e inventare .:)

Free Gordon
19-04-2015, 01:07
Si e le 970/980 sono arrivate quasi un anno dopo le 290, a meno che non vogliamo spacciare le 780ti per schede che "muovono" il mercato.
Per quanto riguarda i margini bassi sulle gpu gcn hai qualche fonte?
Perchè a me sembra che amd nonostante abbia margini bassi si possa permettere.

Se AMD vende un chip, grossomodo grande quanto GK110 (e prima con tahiti, ben più grande di GK104...) a 100 o addirittura 200 euri in meno di Nvidia, SULLO STESSO processo produttivo, mi pare evidente che abbia margini molto più risicati...




Parti da una serie di presupposti non verificati:

-che amd abbia il know how per poter competer nell'ambito arm/ultraportatili, cosa che non fa attualmente quindi non vedo perchè potrebbe in futuro

-che a microsoft faccia comodo spendere tutti questi soldi per amd quando è pieno di competitors nel mercato che fanno la corsa per mettere l'hardware sui suoi pc/tablet/smartphone


1) ma per favore :D progettare un SoC arm per AMD non è di certo un'impresa eh... ;) lo fa Nvidia...senza aver mai prodotto una cpu in vita sua.
La questione degli ultraportatili invece come dicevo è diversa perché lì ci sarebbe bisogno di uno Zen (che penso/spero arriverà).

2) Non so quanti soldi dovrebbe mettere M$... ma è dal 2004 che M$ si serve di ATI (ora AMD) per le console e se facesse un'accordo, magari non un'acquisizione completa, foraggiandola un pò, la cosa potrebbe essere molto utile anche a lei, in prospettiva decennale e più. Tutto imho eh.

Senza considerare la possibilità che se M$ producesse degli ultraportatili con supporto serio ad HSA...potrebbe sviluppare dei software proprietari per accelerare tutte le operazioni più comuni sotto windows (le risorse le avrebbe) e avrebbe costi bassi su macchine leggere/veloci e pure parche nei consumi.

M$ se vuole continuare a sopravvivere nella lotta con google/apple forti della piega verso il mobile che ha preso ormai il mercato, dovrà necessariamente mantenere ed espandersi ancora nella fetta di mercato che le compete di più e cioè quella del settore Enterprise. Ma senza vendere direttamente hw ottimizzato ad hoc, non credo ce la farà.
Tutto imho ovviamente. :D


Ps. ovvio che vedere M$ fare uno sgambetto così ad Intel...è mooolto difficile. Dovrebbe succedere qualcosa di grosso davvero... e non mi dispiacerebbe vedere un po' di stravolgimento in questo settore, incementato ormai da decenni....

davo30
19-04-2015, 14:52
http://i59.tinypic.com/2yxkvh2.png
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/04/Nvidia-AMD.png

Aspetterei qualche mesetto ancora a rilasciarle :muro:

Il nabbo di turno
19-04-2015, 15:37
http://i59.tinypic.com/2yxkvh2.png
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/04/Nvidia-AMD.png

Aspetterei qualche mesetto ancora a rilasciarle :muro:

Un po' per colpa di amd nel ritardare di 3 mesi buoni il lancio, un po' perchè la gente è senza cervello(e quando dico senza cervello, intendo dire senza cervello), questo è il risultato.
Ma più che altro, un crollo del genere, significa che la scheda video da ottobre a questa parte l'han cambiata in parecchi.

OEidolon
19-04-2015, 15:45
Un po' per colpa di amd nel ritardare di 3 mesi buoni il lancio, un po' perchè la gente è senza cervello(e quando dico senza cervello, intendo dire senza cervello), questo è il risultato.
Ma più che altro, un crollo del genere, significa che la scheda video da ottobre a questa parte l'han cambiata in parecchi.

eh che ci vuoi fare, la gente si è convinta che le 290 ti squagliano il pc :asd:

mah...speriamo che questa settimana ci sia qualcosa di ufficiale almeno per le 370 :(

Il nabbo di turno
19-04-2015, 15:52
eh che ci vuoi fare, la gente si è convinta che le 290 ti squagliano il pc :asd:

mah...speriamo che questa settimana ci sia qualcosa di ufficiale almeno per le 370 :(

Non per dire, ma io ho visto gente upgradare una 780/780 ti ad una 980, oppure una 970 a una 980.
Sapendo dell'esistenza di certe persone, non mi stupisco più di nulla.

Radeon80
19-04-2015, 16:42
E' da tempo che penso che il mondo si pieno di personaggio senza cervello che comprano sopratutto Nvidia a prescindere dicendo che le gpu AMD fanno schifo per vari motivi che sono assolutamente senza senso.
Siamo persino in una situazione peggiore del 2007 quando AMD lanciò R600 alias HD 2900XT e la linea HD 2xxx che era peggiore in tutto della serie 8xxx della Nvidia e allora AMD era scesa al 34% come quota di mercato.
Conosco diverse persone che prendono Nvidia a prescindere perchè è migliore o perchè preferisce Nvidia a prescindere senza dare un motivo valido o per altre motivazioni stupide e non mi stupisco che poi la situazione di AMD nella GPU sia cosi.

sgrinfia
19-04-2015, 17:55
Anche io alla mia prima Radeon , avevo paura delle solite storie : drive scadenti , prestazioni scadenti , che potesse esplodere nel case e addirittura essere posseduto:D ,ecc...

°Phenom°
19-04-2015, 18:13
Ahah anche io lo stesso, la mia prima radeon è stata la 7970. Comunque un tempo le nvidia erano migliori davvero lato software

davo30
19-04-2015, 18:17
Non per dire, ma io ho visto gente upgradare una 780/780 ti ad una 980, oppure una 970 a una 980.
Sapendo dell'esistenza di certe persone, non mi stupisco più di nulla.

E' vero, pero gli afecionados facevano gia parte del 62% di utenti Nvidia. Il 14% (da 38& a 24%) invece sono ex-possessori di AMD che sono passati al lato verde che attendevano probabilmente l'uscita delle 300, ma dopo 8 mesi di rimandi sono passati a Nvidia.
Se avessero quantomeno presentato le 370/380 (e rispettive declinazioni x) a dicembre/gennaio (oltretutto dopo aver scoperto essere dei refresh/rebrand, su cui non voglio addentrarmi in termini prestazionali che posso essere tranquillamente competitivi, quanto in termini di sviluppo e rilascio, visto che praticamente sono gia prodotti pronti), avrebbero tamponato questa emoraggia, rilasciando poi con calma le 390/x. Ora, chi ha acquistato una 970/980 la cambia per una 380/390? Puo essere, ma quanti? L'1%? Gli altri sono tutti utenti (e soldi) regalati a Nvidia....

smoicol
19-04-2015, 19:49
E' vero, pero gli afecionados facevano gia parte del 62% di utenti Nvidia. Il 14% (da 38& a 24%) invece sono ex-possessori di AMD che sono passati al lato verde che attendevano probabilmente l'uscita delle 300, ma dopo 8 mesi di rimandi sono passati a Nvidia.
Se avessero quantomeno presentato le 370/380 (e rispettive declinazioni x) a dicembre/gennaio (oltretutto dopo aver scoperto essere dei refresh/rebrand, su cui non voglio addentrarmi in termini prestazionali che posso essere tranquillamente competitivi, quanto in termini di sviluppo e rilascio, visto che praticamente sono gia prodotti pronti), avrebbero tamponato questa emoraggia, rilasciando poi con calma le 390/x. Ora, chi ha acquistato una 970/980 la cambia per una 380/390? Puo essere, ma quanti? L'1%? Gli altri sono tutti utenti (e soldi) regalati a Nvidia....

io attendo la 390x ho una gtx980 e ne sono soddisfatto, ma il ricordo dell'ultima rossa la hd7970 che mi ha tolto tantissime soddisfazioni mi porta a tornare in rosso, inoltre cosa importante, le amd partono piano diciamo al pari delle prestazioni delle verdi per poi crescere molto con driver migliori.

davo30
20-04-2015, 00:49
io attendo la 390x ho una gtx980 e ne sono soddisfatto, ma il ricordo dell'ultima rossa la hd7970 che mi ha tolto tantissime soddisfazioni mi porta a tornare in rosso, inoltre cosa importante, le amd partono piano diciamo al pari delle prestazioni delle verdi per poi crescere molto con driver migliori.

Si, ma quanti cambieranno uan 970/980 per una AMD? L'1% a dirla grassa... Il restante 13% che si sono persi non lo recuperano di certo.

Verro
20-04-2015, 01:00
a me la 7970 da ancora tantissime soddisfazioni, considerando poi che il mio monitor è solo 1440x920 :D

Free Gordon
20-04-2015, 01:10
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/04/Nvidia-AMD.png
Aspetterei qualche mesetto ancora a rilasciarle :muro:

Grafico interessante, non è mai stata così in basso come ora...dal 2003... :eek:

Speriamo torni al più presto attorno al 40% di market share, sennò la vedo mooolto male...

The_SaN
20-04-2015, 01:32
Si, ma quanti cambieranno uan 970/980 per una AMD? L'1% a dirla grassa... Il restante 13% che si sono persi non lo recuperano di certo.Il 13% nVidia non l'ha certo fatto con le 970/980/titan.

Vul
20-04-2015, 09:00
Un po' per colpa di amd nel ritardare di 3 mesi buoni il lancio, un po' perchè la gente è senza cervello(e quando dico senza cervello, intendo dire senza cervello), questo è il risultato.
Ma più che altro, un crollo del genere, significa che la scheda video da ottobre a questa parte l'han cambiata in parecchi.

L'unica cosa che si evince dal grafico è che nvidia vende più di amd anche quando amd è nettamente superiore sia in prestazioni che prestazioni prezzo :muro:

E l'unica volta che amd vendeva di più è quando nvidia vendeva un prodotto migliore a prezzi migliori (i tempi della serie 6000).

Il mercato gpu a volte non ha alcun senso.

Ci credo che poi nvidia ha sempre più soldi per il R&D, anche quando superiore vende meno :asd:

Korn
20-04-2015, 09:13
ma no, è abbastanza la norma che la gente di fronte ad una scelta non scelga bene...

Raven
20-04-2015, 09:34
ma no è abbastanza la norma che la gente di fronte ad una scelta non scelga bene...

Puoi ben dirlo! :O

https://www.youtube.com/watch?v=VYlLtgv8IUs

mircocatta
20-04-2015, 09:44
la mia unica scelta errata fu fare il cambio da 8800gt a 4870, per il resto direi che sono soddisfatto dei miei acquisti lato gpu :)

HadesSaint
20-04-2015, 10:10
giorno ragazzi non so se è stato postato qualche giorno fa ma il prezzo ho letto su tomshow che la 390 liscia potrebbe stare sui 700$ e la versione X superebbe i 900$,,Inoltre ho letto stamani che amd conferma a fine giugno le 390

Free Gordon
20-04-2015, 10:17
L'unica cosa che si evince dal grafico è che nvidia vende più di amd anche quando amd è nettamente superiore sia in prestazioni che prestazioni prezzo :muro:
E l'unica volta che amd vendeva di più è quando nvidia vendeva un prodotto migliore a prezzi migliori (i tempi della serie 6000).
Il mercato gpu a volte non ha alcun senso.
Ci credo che poi nvidia ha sempre più soldi per il R&D, anche quando superiore vende meno :asd:


Di norma l'azienda che guida il mercato è quella che ha le migliori capacità di vendita. Questo è un dato di fatto commerciale da molti anni ormai.

Il marketing azzeccato conta sicuramente di più del rapporto qualità/prezzo, Nvidia è sempre stata davanti ad ATI da questo pdv. E di molto. :)
E' una posizione che ha acquisito PRIMA dell'ingresso di ATI nel mercato ed è sempre riuscita a mantenerla, anche dopo che con la serie fx5000 fece un grosso tonfo...uscendo cmq poi con una serie 6000 di buon livello.

Free Gordon
20-04-2015, 10:19
giorno ragazzi non so se è stato postato qualche giorno fa ma il prezzo ho letto su tomshow che la 390 liscia potrebbe stare sui 700$ e la versione X superebbe i 900$,,Inoltre ho letto stamani che amd conferma a fine giugno le 390

In realtà nessuno in AMD ha detto quali saranno le GPU in uscita e nemmeno i prezzi. :D

Come nessuno in AMD ha mai annunciato una data per le serie R9 3xx in generale, rimandando sempre ad un generico 2° quarter...

Raven
20-04-2015, 10:51
anche dopo che con la serie fx5000 fece un grosso tonfo...

Tonfo nemmeno troppo... vendettero un macello, con la serie FX... anche perché la cosa non fu poi troppo "sottolineata" all'epoca (dissipatore come un phon e bus da 128bit del tutto insufficiente)...
Ricordo benissimo le discussioni di allora, soprattutto in quanto era il periodo dei flame facili (dovuti specialmente ad alcuni irriducibili fanboy nvidia, che sostenevano sempre & comunque la superiorità della fx5800 sulla 9700, quando in realtà era palesemente inferiore sotto tutti gli aspetti!) :asd:
Il grosso credito di cui godeva nvidia, le permise di superare comunque agilmente il passo falso (e la 5900 uscì non molto tempo dopo!)... Semmai la cosa ebbe in realtà un riflesso sulla serie successiva (come si vede anche dal grafico)...

Lanzus
20-04-2015, 11:17
giorno ragazzi non so se è stato postato qualche giorno fa ma il prezzo ho letto su tomshow che la 390 liscia potrebbe stare sui 700$ e la versione X superebbe i 900$,,Inoltre ho letto stamani che amd conferma a fine giugno le 390

Mmmmmm ... altamente improbabile.

Uscire in quel modo significa mostrare il fianco a Nvidia già pronta con la 980Ti ... Se l'obiettivo è recuperare quote di mercato bisogna essere aggressivi e spostare la competitività sul rapporto prezzo/prestazioni come hanno sempre fatto.

Io ero (e sono) intenzionato a prendere una rossa questa generazione MA non mi farei scrupoli a virare di nuovo sul verde se la 980Ti si rivelasse piu economica e ugualmente performante (15 % +/-)

Raven
20-04-2015, 11:34
Mmmmmm ... altamente improbabile.

Uscire in quel modo significa mostrare il fianco a Nvidia già pronta con la 980Ti ... Se l'obiettivo è recuperare quote di mercato bisogna essere aggressivi e spostare la competitività sul rapporto prezzo/prestazioni come hanno sempre fatto.


boh... amd è anni che vende con un rapporto prestazioni/prezzo più favorevole di nvidia... risultato: continua a calare! :asd:

Forse adesso semplicemente non possono più permettersi di farlo.. ;)

davo30
20-04-2015, 11:34
Il 13% nVidia non l'ha certo fatto con le 970/980/titan.

Non saranno state esclusivamente le 980/970, ma mi sembra evidente che il tracollo sia arrivato alla loro uscita, anzi, alla non uscita delle 300

°Phenom°
20-04-2015, 12:26
boh... amd è anni che vende con un rapporto prestazioni/prezzo più favorevole di nvidia... risultato: continua a calare! :asd:

Forse adesso semplicemente non possono più permettersi di farlo.. ;)

Come non quotare, è ciò che penso spesso anche io :asd:

gospel
20-04-2015, 13:02
io sono in procinto di cambiare scheda video, sto valutando se prendere una gtx 980 oppure aspettare queste 380x/390..peccato che non si capisce ancora nulla di queste amd..uff

Free Gordon
20-04-2015, 14:54
Tonfo nemmeno troppo... vendettero un macello, con la serie FX... anche perché la cosa non fu poi troppo "sottolineata" all'epoca (dissipatore come un phon e bus da 128bit del tutto insufficiente)...
Ricordo benissimo le discussioni di allora, soprattutto in quanto era il periodo dei flame facili (dovuti specialmente ad alcuni irriducibili fanboy nvidia, che sostenevano sempre & comunque la superiorità della fx5800 sulla 9700, quando in realtà era palesemente inferiore sotto tutti gli aspetti!) :asd:
Il grosso credito di cui godeva nvidia, le permise di superare comunque agilmente il passo falso (e la 5900 uscì non molto tempo dopo!)... Semmai la cosa ebbe in realtà un riflesso sulla serie successiva (come si vede anche dal grafico)...

Sì ;) era quello che volevo proprio intendere. Tonfo in senso tecnologico...ma cmq non corrisposto in senso di vendite.

La serie 6000 COMUNQUE non era migliore in performance e perf/price rispetto alla x800. ;) Certo, aveva gli sm3 che ATI non aveva ancora (anche se nello stesso periodo ATI stava già addirittura producendo un chip a shader unificati -semi SM4- per la 360, lo straordinario Xenos...) ma né come perf pure né come perf/price (e ancor meno come perf/watt), Nvidia era migliore.

In buona sostanza, Nvidia col marketing ha sempre sopperito alle varie problematiche dei prodotti e sovrastato gli avversari quando le cose dal pdv tecnico erano in pari.

E' sicuramente un'azienda migliore, complessivamente parlando, rispetto ad ATI/AMD. :)

zerotre
20-04-2015, 14:58
Scusate ma con tutto questo spam in questo thread e vi perdete le notizione :asd::asd:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/37566-two-amd-fiji-cards-coming-in-june

Free Gordon
20-04-2015, 15:02
There will be two Fiji cards, Fiji XT a performance GPU for high end gamers and Fiji VR that will have two Fiji GPUs on a single PCB. Fiji XT is faster than Nvidia’s Geforce GTX 980, but it is unlikely that it will end up faster than the Geforce Titan.


Quindi se questo è vero, la 390X sarà una scheda da 500$... non di più...

A questo punto dubito fortemente sarà una scheda da 4096sp............ma più probabile che sia al max leggermente più grossa di Hawaii per star davanti alla 980. ;)

Radeon80
20-04-2015, 16:46
A parte che bisogna prendere con le pinze i rumor di fudzilla visto che quasi sempre spara grosse cavolate,ma se vogliamo renderlo credibile potrebbe tale rumor collidere con quello che da la R9 390x più veloce del 20% rispetto alla 980.

The_SaN
20-04-2015, 17:09
Non saranno state esclusivamente le 980/970, ma mi sembra evidente che il tracollo sia arrivato alla loro uscita, anzi, alla non uscita delle 300Il punto forte delle flagship è che rafforzano il marchio e fanno vendere schede di fascia media e bassa.
Il grosso delle vendite lo fa dalle 750ti in giù.

Atomix
20-04-2015, 17:10
c'è da dire che la storia dei casini con le 290 ( doa, black screen , etc) ha fatto virare molti verso la concorrenza
io stesso ho un fottuto timore a spendere 300 e passa carte sperando che non dia problemi, altrimenti l'avrei presa da un pezzo.. più volte ho avuto la tentazione di una 970, per ora resisto, spero non tardino uno troppo coc le 390....

The_SaN
20-04-2015, 17:11
Scusate ma con tutto questo spam in questo thread e vi perdete le notizione :asd::asd:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/37566-two-amd-fiji-cards-coming-in-june

Boh, io Fudzilla non lo prendo neanche in considerazione :asd:

idkfa
20-04-2015, 17:12
Fudzillate...:O

Leggendo poi quale ragionamento hanno fatto per dire che esiste una dual gpu :mc:

Radeon80
20-04-2015, 18:08
c'è da dire che la storia dei casini con le 290 ( doa, black screen , etc) ha fatto virare molti verso la concorrenza
io stesso ho un fottuto timore a spendere 300 e passa carte sperando che non dia problemi, altrimenti l'avrei presa da un pezzo.. più volte ho avuto la tentazione di una 970, per ora resisto, spero non tardino uno troppo coc le 390....

Ho preso da poco una R9 290 dell'Asus usata da un mese e sia con i catalyst 14.12,15.3 e 15.4 tutto ok.
Stessa cosa mio cugino con una reference R9 290 e zero problemi.

Radeon80
20-04-2015, 18:21
Adesso vi racconto la storia dei nostri pc con GPU AMD sia mie che di mio cugino(non scherzo)con cui abbiamo avuto un casino di problemi e abbiamo risolto
Sia io che mio cugino abbiamo avuto negli ultimi mesi un casino di problemi con i nostri pc,da blocchi di driver a blocchi di sistema a problemi con i giochi,problemi di schermo nero.
Inizialmente pensavamo che avessimo problemi di driver video,ma abbiamo provato sia una Sapphire HD 7970,Sapphire HD 7870,MSI r9 270x,Asus R9 290 custom,Asus r9 290 reference.
Il mio pc è costituito da una A10-7850k,8 gb ddr3-2133 gskill,scheda madre Asrock A88x Extreme6+ e quello di mio cugino un i7 2600k con 8 gb ddr3-1600 gskill con inizialmente una modo MSI Z68A-GD80 e poi Asrock Z77 Extreme3.
Abbiamo provato varie release di driver,ma senza successo,poi visto i problemi che avevamo con tutte le suddette GPU abbiamo pensato che il problema fosse da un'altra parte.
Con mio il pc ho scoperto che era colpa dell'ultima versione di bios del mio pc(3.30) e mettendo la precedente(2.90)a ricominciato a funzionare a meraviglia.
Mentre nel pc di mio cugino era colpa di un vecchi wd raptor da 150 gb che causava tutti i problemi.
La questione dei driver AMD penosi è una leggenda metropolitana a cui molti utenti credono ancora.:rolleyes:

Raven
20-04-2015, 18:24
Ho preso da poco una R9 290 dell'Asus usata da un mese e sia con i catalyst 14.12,15.3 e 15.4 tutto ok.
Stessa cosa mio cugino con una reference R9 290 e zero problemi.

I "famigerati" problemi di black screen (che pure ci sono stati, eh!) sono stati al solito ingigantiti: non è che tutte le r290 ne soffrissero, eh...
Un po' come la storia dei driver scarsi/problematici: io ho avuto radeon a partire dalla ati 7500... e proprio la prima fu l'UNICA a darmi un po' di problemi e farmi rimpiangere la voodoo3 (non c'erano ancora i Catalyst! :D)... ma dalla 8500 in poi: ZERO problemi...

... a onor del vero ebbi più problemi di driver con la nvidia 6800... alcuni driver non funzionavano con starcraft, altri facevano gli "oggetti" neri con neverwinter knights, l'accelerazione per i filmati video ("purevideo") era scandalosamente oscena (e la riproduzione qualitativamente molto inferiore ad ati)... e non mi ci raccapezzavo MAI con le millemila versioni beta con numeri progressivi "random"... Sul muletto ho ancora una GeForce GTX 260 (Core 216) con dei driver d'anteguerra, che invece va bene, dai! :D

Vul
20-04-2015, 19:32
Ma più che altro, un crollo del genere, significa che la scheda video da ottobre a questa parte l'han cambiata in parecchi.

Mica tanto.

Puoi benissimo vendere 100 schede video nel mondo e 24 sono amd e 76 nvidia.

Il market share è diverso dai volumi.

Vul
20-04-2015, 19:40
Comunque a me di vedere una scheda lato amd più potente della titan x non frega assolutamente nulla.

Vorrei vedere schede che se la giochino con le 970/980 lato prestazioni e lato prestazioni/watt.

Se amd mostra nuovamente di essere incapace di dare prestazioni senza consumare come dei forni è spacciata.

Quindi anzichè sperare in una flagship inuile che verrà comunque battuta e ribattuta da nvidia e amd dopo qualche mese speriamo bene di vedere una line up più convincente della serie 200, un upgrade gcn soprattutto.

Il mercato è nella fascia 100-350 ed è quella la fascia in cui amd dev'essere competitiva.

Sono assolutamente d'accordo sul fatto che le flagship siano importanti per questioni di immagine, ma una flagship che faccia un milione di fps ma funzioni a 95 gradi consumando 250 watt è un autogol per amd.

Ale55andr0
20-04-2015, 19:45
Quindi anzichè sperare in una flagship inuile che verrà comunque battuta e ribattuta da nvidia



in caso come farebbe visto che titan è maxwell giù in versione full...

killeragosta90
20-04-2015, 19:55
Boh, io Fudzilla non lo prendo neanche in considerazione :asd:

:read: :fiufiu:

Raven
20-04-2015, 19:59
Comunque a me di vedere una scheda lato amd più potente della titan x non frega assolutamente nulla.

Vorrei vedere schede che se la giochino con le 970/980 lato prestazioni e lato prestazioni/watt.

Se amd mostra nuovamente di essere incapace di dare prestazioni senza consumare come dei forni è spacciata.

Quindi anzichè sperare in una flagship inuile che verrà comunque battuta e ribattuta da nvidia e amd dopo qualche mese speriamo bene di vedere una line up più convincente della serie 200, un upgrade gcn soprattutto.

Il mercato è nella fascia 100-350 ed è quella la fascia in cui amd dev'essere competitiva.

Sono assolutamente d'accordo sul fatto che le flagship siano importanti per questioni di immagine, ma una flagship che faccia un milione di fps ma funzioni a 95 gradi consumando 250 watt è un autogol per amd.

... sinceramente dei consumi io me ne sono sempre fregato (del calore no, ma è diverso!)... e di solito anche gli enthusiast (che hanno alimentatori più che adeguati)...

FroZen
20-04-2015, 20:47
Siamo ancora alle r9 a 95c? Ma questo è un forum tecnico o la sezione dei commenti youtube? :rolleyes:

Free Gordon
20-04-2015, 21:34
Siamo ancora alle r9 a 95c? Ma questo è un forum tecnico o la sezione dei commenti youtube? :rolleyes:


Purtroppo la reference è così....

Non riesco ancora a capire come AMD sia potuta uscire con un dissipatore del genere per la 290..ma ora come ora un dubbio mi sta venendo: che abbiano tagliato completamente i costi relativi allo sviluppo di un dissi decente e li abbiano scaricati sui partner? :confused: Sarebbe il segnale (non colto in effetti) che dal lato R&D stavano già tirando i remi in barca. Se non hanno soldi, iniziano a tagliare dove possono....ma questo non è buon segno....... :cry:

Vul
20-04-2015, 21:37
Purtroppo la reference è così....

Non riesco ancora a capire come AMD sia potuta uscire con un dissipatore del genere per la 290..ma ora come ora un dubbio mi sta venendo: che abbiano tagliato completamente i costi relativi allo sviluppo di un dissi decente e li abbiano scaricati sui partner? :confused: Sarebbe il segnale (non colto in effetti) che dal lato R&D stavano già tirando i remi in barca. Se non hanno soldi, iniziano a tagliare dove possono....ma questo non è buon segno....... :cry:

E certo, fanno una scheda con miliardi di transistor, un architettura aggiornata, tricche e balacche e non sanno mette du ventole sopra alla gpu :asd:

E che cavolo per quanto cambino le schede video i raffreddamenti so quelli da 10 anni :D

Più che altro io non ho mai capito perchè amd avesse vietato la vendita delle custom per i primi 4 mesi?

Questo è il mistero.

Non solo amd ha messo un pessimo dissi sulla scheda ma ha anche vietato l'implementazione di soluzioni differenti da ottobre a gennaio :muro:

Qualcuno ha qualche idea?

Raven
20-04-2015, 21:49
Qualcuno ha qualche idea?

Io sì, una...

http://bellunopiu.it/wp-content/uploads/tafazzi_o_GIFSoup.com_.gif


:O

egounix
21-04-2015, 00:30
Siamo ancora alle r9 a 95c? Ma questo è un forum tecnico o la sezione dei commenti youtube? :rolleyes:

Io ero rimasto al "e vissero tutti felici e contenti" e a "il cucchiaio non esiste".

paolox86
21-04-2015, 15:21
Vorrei vedere schede che se la giochino con le 970/980 lato prestazioni e lato prestazioni/watt.



Se amd mostra nuovamente di essere incapace di dare prestazioni senza consumare come dei forni è spacciata.






Quoto.
Concorrenza agguerrita is the way. Altrimenti tra questo e dollaro alle stelle verranno dei tempi nei quali ci vorranno 500 € per una fascia media decente

Il nabbo di turno
21-04-2015, 18:19
Comunque a me di vedere una scheda lato amd più potente della titan x non frega assolutamente nulla.

Vorrei vedere schede che se la giochino con le 970/980 lato prestazioni e lato prestazioni/watt.

Se amd mostra nuovamente di essere incapace di dare prestazioni senza consumare come dei forni è spacciata.

Quindi anzichè sperare in una flagship inuile che verrà comunque battuta e ribattuta da nvidia e amd dopo qualche mese speriamo bene di vedere una line up più convincente della serie 200, un upgrade gcn soprattutto.

Il mercato è nella fascia 100-350 ed è quella la fascia in cui amd dev'essere competitiva.

Sono assolutamente d'accordo sul fatto che le flagship siano importanti per questioni di immagine, ma una flagship che faccia un milione di fps ma funzioni a 95 gradi consumando 250 watt è un autogol per amd.

Non per dire, ma se mi assicurano un boost rispetto alla 290x del 40-50% mantenendo lo stesso tdp, significa che possono benissimo fare una gpu potente quanto la 290x con il tdp di una 280x, ergo farle avere un rapporto prestazioni/consumi simili ad nvidia, portando una gpu con un tdp di 220w circa alle prestazioni di una 980, mica male.

Raven
21-04-2015, 18:47
Comuqnue è bello vedere che anche nei thread "nvidia" gli utenti "afecionados" al marchio verde si "disperino" per questa assenza di amd! :O
(ma solo perché allo stato attuale non possono certo sperare in un calo delle verdi! :asd: )

ps: sarebbe da augurarsi che amd fallisca solo per questo!!! :O

Vul
21-04-2015, 19:04
Non per dire, ma se mi assicurano un boost rispetto alla 290x del 40-50% mantenendo lo stesso tdp, significa che possono benissimo fare una gpu potente quanto la 290x con il tdp di una 280x, ergo farle avere un rapporto prestazioni/consumi simili ad nvidia, portando una gpu con un tdp di 220w circa alle prestazioni di una 980, mica male.

La vedo estremamente dura.

Titan X consuma 76 watt più di una 290x in Furmark e 26 watt in più in Crysis 3.

Andare il 50 % più veloce di una 290x mantenendo il tdp significa andare quanto una titan x consumando di meno..

Radeon80
22-04-2015, 08:24
http://www.tweaktown.com/news/44684/amd-radeon-r9-390x-rumored-very-short-supply-launch/index.html

hrossi
22-04-2015, 08:39
Comuqnue è bello vedere che anche nei thread "nvidia" gli utenti "afecionados" al marchio verde si "disperino" per questa assenza di amd! :O
(ma solo perché allo stato attuale non possono certo sperare in un calo delle verdi! :asd: )

ps: sarebbe da augurarsi che amd fallisca solo per questo!!! :O

Ma anche no, mica siamo ai dispettucci dell'asilo. Se uno è scemo non è che devo cercare di essere più scemo di lui solo per ripicca. :D
Se amd fallisce la prendiamo in quel posto tutti, non solo i fanboy. :cry:

Hermes

°Phenom°
22-04-2015, 09:13
"News" con anche le peformance che la vga dovrebbe avere: http://wccftech.com/stacked-hbm-memory-r9-390x-ramping-short-supply-initially/

Raven
22-04-2015, 09:18
Ma anche no, mica siamo ai dispettucci dell'asilo. Se uno è scemo non è che devo cercare di essere più scemo di lui solo per ripicca. :D
Se amd fallisce la prendiamo in quel posto tutti, non solo i fanboy. :cry:


ho capito... ma quando ti citano un (UNO) gioco del 2002 (!!!), sponsorizzato da nvidia, per dire che il supporto AMD fa schifo, boh, guarda... anche un santo smette di ragionare con pazienza&razionalità, eh! :D

hrossi
22-04-2015, 09:21
Vero, a volte viene da rispondere di getto anche a me. Poi per fortuna spesso riesco a fermarmi, ci penso quella decina di secondi e se capisco che non c'è un minimo di obbiettività lascio perdere. :mano:

Hermes

°Phenom°
22-04-2015, 09:28
Quella di ocaholic mi se di cazzata completa, impossibile che con 4k di stream non faccia almeno quanto la titan x, o per lo più non si avvicini moltissimo. Una dual gpu con 4k di sp dovrebbe doppiare la titan x, visto che tra l altro l'architettura a parità di st rispetto ad hawaii dovrebbe essere migliorata, ergo non può andare meno di hawai a parità di st

°Phenom°
22-04-2015, 09:31
P.s. la 980ti andrà più di titan x, visto che sarà la stessa vga con frequenze più pompate, ma presumibilmente con 6gb di vram. Almeno questo sempre da rumors

mircocatta
22-04-2015, 09:32
ma magari andasse più della titanX, mia al lancio! per un 3440x1440 sarebbe l'ideale!
certo che, 750€ di monitor e altrettanti per una vga...lol, spese pazze quest'anno

°Phenom°
22-04-2015, 09:38
Se va più di titan x, ma anche se è alla pari (tanto poi si clocca), potrei vendere la mia lightning +wb che ancora vale qualcosa e farci un pensierino. Ovviamente se non costerà un rene. In caso negativo, tiro direttamente ai 16nm, tanto la potenza non mi manca.

Ubro92
22-04-2015, 09:59
ma magari andasse più della titanX, mia al lancio! per un 3440x1440 sarebbe l'ideale!
certo che, 750€ di monitor e altrettanti per una vga...lol, spese pazze quest'anno

Se il portafoglio permette è giusto farsi passare lo sfizio altrimenti si aspettano tempi più maturi quando l'attuale top diventa fascia alta :sofico:

FroZen
22-04-2015, 10:21
ho capito... ma quando ti citano un (UNO) gioco del 2002 (!!!), sponsorizzato da nvidia, per dire che il supporto AMD fa schifo, boh, guarda... anche un santo smette di ragionare con pazienza&razionalità, eh! :D

Legolas? :asd:

E che dire poi del bug di warcraft 2 mai risolto da ati? Uno scandalo guarda...

Radeon80
22-04-2015, 12:01
http://wccftech.com/amd-greenland-gpus-feature-hbm2-14nm-coming-2016/

:D

Capozz
22-04-2015, 12:26
Siamo ancora alle r9 a 95c? Ma questo è un forum tecnico o la sezione dei commenti youtube? :rolleyes:

In teoria sarebbe un forum tecnico, ma il livello ultimamente è sceso parecchio, purtroppo.

Albi80
22-04-2015, 12:32
ho capito... ma quando ti citano un (UNO) gioco del 2002 (!!!), sponsorizzato da nvidia, per dire che il supporto AMD fa schifo, boh, guarda... anche un santo smette di ragionare con pazienza&razionalità, eh! :D

Asd . Eccellente. Non vale la pena di farsi salire la pressione per nulla. Se solo penso a quanto mi sono trovato bene con la 290 . Vabbè.

Inviato dal mio SM-N910F

Capozz
22-04-2015, 12:41
Asd . Eccellente. Non vale la pena di farsi salire la pressione per nulla. Se solo penso a quanto mi sono trovato bene con la 290 . Vabbè.

Inviato dal mio SM-N910F

Boh io francamente sto pensando di abbandonare il forum, specialmente in certe sezioni si leggono delle cazzate allucinanti.

Albi80
22-04-2015, 12:54
Boh io francamente sto pensando di abbandonare il forum, specialmente in certe sezioni si leggono delle cazzate allucinanti.

Si beh . Diciamo che questo screditare a prescindere una marca piuttosto che un'altra riesumando preconcetti vecchi di 15 anni ha sortito probabilmente l effetto sperato da certi personaggi. Probabile che fra un anno questa sezione sarà ricordando piuttosto che aspettando le VGA Amd. Quante volte avrò sentito di gente in procinto di acquistare Amd ,che poi cambia idea perché il tal dei tali dell amico dell esperto in hw ha detto che un gioco del 98 non girava sulla Ati Rage 128 e che fondeva il PC .

Inviato dal mio SM-N910F

Radeon80
22-04-2015, 13:26
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5509-la-radeon-r9-390x-fiji-xt-avra-8gb-di-hbm-e-sara-single-gpu

mircocatta
22-04-2015, 13:35
sempre più confermato che il ritardo è dovuto per le memorie e la voglia di "montare 8gb"..
peccato, questa novità si è rivelata un arma a doppio taglio

forse era meglio far uscire le schede a 4gb (come inizialmente progettato?) quando ancora le prime maxwell erano sulla cresta dell'onda (cioè in questi ultimi mesi) e poi, verso l'estate (giugno), la versione 8gb

smoicol
22-04-2015, 13:48
sempre più confermato che il ritardo è dovuto per le memorie e la voglia di "montare 8gb"..
peccato, questa novità si è rivelata un arma a doppio taglio

forse era meglio far uscire le schede a 4gb (come inizialmente progettato?) quando ancora le prime maxwell erano sulla cresta dell'onda (cioè in questi ultimi mesi) e poi, verso l'estate (giugno), la versione 8gb

Forse amd non ci ha voluto fregare come ha fatto nvidia, inoltre hanno presentato le vga con un modello di ram (samsung) per poi passare alle hynix cambiando in basso anche le prestazioni

nessuno29
22-04-2015, 13:54
Le schede usciranno comunque con 4 gb,i ritardi non sono dovuti ne alle HBM e ne all'ottimizzazione ma a problemi di resa,e' palese la cosa!

FroZen
22-04-2015, 13:57
Amd ha sempre offerto piu vram del concorrente ed è uno dei motivi per i quali le vga rosse hanno una vita media piu lunga... Essendosi affidati alle hbm da tempo nei loro piani non è che si puo cambiare da una settimana al altra come ho letto in giro (cioè tornare a 8gb ddr5) per farle uscire un mese prima, come se si potesse fare un copia incolla dei chip e voilà :rolleyes: anche io speravo in aprile ma effettivamente meglio perdere un altro punto percentuale di market share svuotando i magazzini delle vecchie e presentando poi però una top molto solida.... Speriamo solo non faccia salire troppo i costi però (penso soprattutto alla versione 8gb liscia che sara la nuova 5850 di amd)

FroZen
22-04-2015, 13:58
Le schede usciranno comunque con 4 gb,i ritardi non sono dovuti ne alle HBM e ne all'ottimizzazione ma a problemi di resa,e' palese la cosa!

Link?

mircocatta
22-04-2015, 14:03
infatti mi sembra una dichiarazione un po campata in aria :asd: quando tutte le news pendono all'esatto contrario

smoicol
22-04-2015, 14:05
Le schede usciranno comunque con 4 gb,i ritardi non sono dovuti ne alle HBM e ne all'ottimizzazione ma a problemi di resa,e' palese la cosa!

Strano, perché amd aveva tutto pronto per il lancio e chi è vicino ad amd ha ammesso del cambio di progetto imminente, ed io credo per motivi prettamente commerciali, perché una vga con 8gb si vende meglio di una da 4gb ai giorni nostri E poi sarà una moda da qui in avanti avere tanta ram.

nessuno29
22-04-2015, 14:20
Link?

Link non ne ho,è una mia idea dedotta da tutte le centinaia di rumor.

Tra l'altro ora gira il rumor di una possibile 395x2 da 8gb HBM,che senso avrebbe una dual gpu con quantitativo dimezzato rispetto alla singola?Mi sembra lecito dire che la 390x avrà allora 4gb.I problemi di resa inoltre ci sono,e ci sta vista la complessità del chip avere bassa resa a wafer.

°Phenom°
22-04-2015, 15:13
Asd . Eccellente. Non vale la pena di farsi salire la pressione per nulla. Se solo penso a quanto mi sono trovato bene con la 290 . Vabbè.

Inviato dal mio SM-N910F

Concordo, io da nvidia user (una volta c'erano problemi davvero con le ati), sono passato ad amd con la 7970, ed ora come ora a meno di miracoli lato prezzo by nvidia, credo di rimanerci visto che spendo meno per avere lo stesso o di più, poi sinceramente mi sentirei preso per il culo a dare soldi a nvidia visto lo schifo che sta facendo da un pò di anni a questa parte, non per questioni economiche, ma va proprio contro il mio principio.
Riguardo ai fanboysmi, io non li concepisco, si, certo, si può avere una preferenza, ma ci sono alcuni utenti, specialmente in questi forum, che guai se gli tocchi il marchio o guai ad acquistare qualcosa di marchio diverso (tipo gli apple fanboy). Ovviamente ciò vale per qualsiasi brand, nvidia, amd, intel ecc che sia.

FroZen
22-04-2015, 16:17
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/anton-shilov/supply-of-amd-radeon-r9-390-series-may-be-constrained-report/

Scusate ma non riesco a formattare il link.... Il prossimo che sento lodare ios si prende un bfg 9000 in piena faccia :mad:

FroZen
23-04-2015, 00:02
-- scusate news old ----

traider
23-04-2015, 07:25
Radeon della serie 400 con GPU Greenland prodotte a 14 nanometri ?

LOL :burp: :

http://www.tomshw.it/news/radeon-della-serie-400-con-gpu-greenland-prodotte-a-14-nanometri-65696

.

Snickers
23-04-2015, 10:44
cosa ci sarebbe di così strano?
Sono d'accordo: nel 2016 è sicuro che le varie fonderie avranno i 16/14nm finfet in produzione di massa, pertanto è (più che) lecito aspettarsi una serie 400 rinnovata da capo a piedi con quel PP.

Ale55andr0
23-04-2015, 11:14
Radeon della serie 400 con GPU Greenland prodotte a 14 nanometri ?

LOL :burp: :

http://www.tomshw.it/news/radeon-della-serie-400-con-gpu-greenland-prodotte-a-14-nanometri-65696

.

non vedo cosa ci sia "da bersi" ne tanotmeno da lollare :mbe:, è esattamente così: quella è la nuova architettura e i 14/16nm sono i nuovi pp che impiegheranno nel 2016