PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

LurenZ87
22-06-2016, 09:45
Cacciate le Review,io non ce la fo piùùùùùùùùùùù
:asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

Vul
22-06-2016, 09:48
Raga ma secondo voi è normale che ultimamente giocando su PS3:

1° gioco (Tales of Xillia): uno dei personaggi si chiama Maxwell

2° gioco (Tales of Graces): una delle protagoniste si chiama Pascal

3° gioco (Ratchet&Clank): si parla della galassia Polaris :eek:


Secondo voi cosa significa? Sono dei segnali-codici?? :confused:

Ma sei serio?

https://en.wikipedia.org/wiki/Polaris_(disambiguation)

https://en.wikipedia.org/wiki/Pascal

https://en.wikipedia.org/wiki/Maxwell

Manco a dire che ste architetture abbiano chissà che nomi in codice, utilizzano nomi comuni appartenenti ad una marea di cose differenti.

Free Gordon
22-06-2016, 09:48
Secondo me è lo stesso e basta.
Se la 470 è la 480 cuttata di solito si fa così, cioè la 380 monta lo stesso dissi della 380x e via dicendo.
Costerebbe di più disegnare e produrre un altro dissipatore che montare lo stesso.

Non serve ridisegnare nulla, basta togliere ancora alluminio e o rame (dal dissi vero e proprio intendo). ;)
Tipo uno lo fai lungo 8cm, l'altro 5...tanto basta :D

Vul
22-06-2016, 09:51
Non serve ridisegnare nulla, basta togliere ancora alluminio e o rame (dal dissi vero e proprio intendo). ;)
Tipo uno lo fai lungo 8cm, l'altro 5...tanto basta :D

E' pure una scheda da 110watt...

Comunque sono proprio curioso della 470, forse manderà in pensione la mia 670 se le prestazioni saranno simili o superiori ad una 970..Altrimenti aspetto di vedere 1060 che offre e prezzi assestati.

Free Gordon
22-06-2016, 09:51
Sulla disponibilità delle RX 480:
http://wccftech.com/amd-rx-480-pre-order-in-stock/
Word has reached us that retailers & e-tailers have been stocking up on RX 480 GPUs for the past couple of weeks and that the supply for the RX 400 launch is “strong”.
e poi
"RX 460, 470, 480 4GB & 8GB Will Be Available June 29 For $99, $149, $199 And $229 Respectively
AMD’s decision to build-up stock for several weeks preceding the Radeon RX 400 series launch on June 29 should help circumvent any such shortages. At launch gamers will have the choice of 8GB & 4GB RX 480 cards , 8GB and 4GB RX 470 cards as well as 2GB and 4GB RX 460 graphics cards...
...However, only the reference design of each card will be available initially. We’re told that custom AIB versions will be released soon afterwards. So those of you who like specific designs from Sapphire, MSI, Gigabyte, XFX, Asus or any other manufacturer or generally prefer open air coolers, you shouldn’t have to wait for too long."

Ci sarebbe da capire se per la 460, 4GB sono utili o no...

99+iva son già 129€ sicuri...spero per la 4GB però.

DakmorNoland
22-06-2016, 09:53
Ci sarebbe da capire se per la 460, 4GB sono utili o no...

99+iva son già 129€ sicuri...spero per la 4GB però.

Le fasce di prezzo proprio non mi tornano...

Cioè se la 480 sta a 250, la 470 a 180, la 460 a 130?? Boh...

Vul
22-06-2016, 09:54
Ci sarebbe da capire se per la 460, 4GB sono utili o no...

99+iva son già 129€ sicuri...spero per la 4GB però.

ma sono 99 dollari, non 99 euro.

Ma poi 99 più iva fa 120,7 non 129.

La piantiamo con sta scemenza del cambio 1:1 che non avviene da 10 anni?

E che cavolo, prendete i prezzi di lancio in Italia, scorporate l'iva e confrontateli con quelli usa e vedrete che i nostri prezzi sono SEMPRE più bassi, e mai 1:1 a parte rarissime eccezioni top di gamma nvidia.

n4po
22-06-2016, 09:58
ma sono 99 dollari, non 99 euro.

Ma poi 99 più iva fa 120,7 non 129.

La piantiamo con sta scemenza del cambio 1:1 che non avviene da 10 anni?

E che cavolo, prendete i prezzi di lancio in Italia, scorporate l'iva e confrontateli con quelli usa e vedrete che i nostri prezzi sono SEMPRE più bassi, e mai 1:1 a parte rarissime eccezioni top di gamma nvidia.

Il cambio 1:1 avveniva negli anni passati, ma nel senso "prezzo in dollari" = "prezzo in euro iva inclusa"
Adesso l'euro è po' sceso e non è più 1:1 è un po' di più.
Ma la matematica è un opinione qua, ormai ho capito. :)
(non dico a te, ma in generale a chi fa i cambi a membro di segugio)

Free Gordon
22-06-2016, 10:04
Non è che puoi tirare su un cornetta e dire "fare il dissi 2cm più corto, bella zio!" :asd:

Infatti PRO e XT nella storia spesso hanno avuto dissi diversi.. :asd:
Secondo te perché? Te li dico io, per risparmiarci sopra anche l'impossibile.. ;)

Apix_1024
22-06-2016, 10:07
Infatti PRO e XT nella storia spesso hanno avuto dissi diversi.. :asd:
Secondo te perché? Te li dico io, per risparmiarci sopra anche l'impossibile.. ;)

dipende se risparmi di più a cambiare il dissi o a farne in serie il doppio... dipende dai volumi, dagli stampi, dalla marginalità al pezzo etc..

Free Gordon
22-06-2016, 10:11
Le fasce di prezzo proprio non mi tornano...

Cioè se la 480 sta a 250, la 470 a 180, la 460 a 130?? Boh...

Io speravo la 460 fosse a 79$ (+iva) all'origine..e non 99.

99 mi fa' immaginare che le si troverà a 120-130 carte mercoledì prossimo...come le 480 8GB le si troverà a 280 e non a 240 :( (come dovrebbe essere dato il cambio)

Cmq a più di 250€ la 480 8GB non è da prendere imho (scimmia a parte)

J9AnGe
22-06-2016, 10:12
Cmq se queste nuove radeon oltre a mangiare pochi watt ed avere ottime prestazioni avranno anche un'ottimo supporto driver con poche rogne fin da subito ed un prezzo molto concorrenziale questa volta la vedo dura per NVIDIA.

Mi sa che ne vendono una vagonata

Apix_1024
22-06-2016, 10:13
Io speravo la 460 fosse a 79$ (+iva) all'origine..e non 99.

99 mi fa' immaginare che le si troverà a 120-130 carte mercoledì prossimo...come le 480 8GB le si troverà a 280 e non a 240 :( (come dovrebbe essere dato il cambio)

Cmq a più di 250€ la 480 8GB non è da prendere imho (scimmia a parte)

280 li sgancio solo per versione custom con dissi ultra silenzioso! poche balle. cmq al day one chiudete la scimmia in gabbia ed aspettate almeno 2 settimane. facile facile 30euro di risparmio ci escono! :D

Free Gordon
22-06-2016, 10:16
280 li sgancio solo per versione custom con dissi ultra silenzioso! poche balle. cmq al day one chiudete la scimmia in gabbia ed aspettate almeno 2 settimane. facile facile 30euro di risparmio ci escono! :D

La scimmia è già uscita, ormai sta scorrazzando con la clava da giorni nella mia stanzetta!!!! :cry: :huh: :eekk:

J9AnGe
22-06-2016, 10:18
280 li sgancio solo per versione custom con dissi ultra silenzioso! poche balle. cmq al day one chiudete la scimmia in gabbia ed aspettate almeno 2 settimane. facile facile 30euro di risparmio ci escono! :D

Appunto ! e poi non si sanno ancora i REALI pregi e difetti della nuova architettura amd , sempre meglio aspettare un'attimo :) , se le nuove schede vanno veramente bene stavolta torno ad amd , anche perche' i 500 euro per una 1070 quelli di nvidia da me se li scordano propio :)

Apix_1024
22-06-2016, 10:19
La scimmia è già uscita, ormai sta scorrazzando con la clava da giorni nella mia stanzetta!!!! :cry: :huh: :eekk:

io ringrazio le ferie che mi terranno lontano dalla tecnologia fino al 18luglio :D

Apix_1024
22-06-2016, 10:20
Appunto ! e poi non si sanno ancora i REALI pregi e difetti della nuova architettura amd , sempre meglio aspettare un'attimo :) , se le nuove schede vanno veramente bene stavolta torno ad amd , anche perche' i 500 euro per una 1070 quelli di nvidia da me se li scordano propio :)

io fino a 350 per una 1070 li avrei anche cacciati... ma 500 è proprio un bel furto legalizzato e quindi mi son detto che anche sto giro resto rosso...:stordita:

Vul
22-06-2016, 10:21
Cmq se queste nuove radeon oltre a mangiare pochi watt ed avere ottime prestazioni avranno anche un'ottimo supporto driver con poche rogne fin da subito ed un prezzo molto concorrenziale questa volta la vedo dura per NVIDIA.

Mi sa che ne vendono una vagonata

Hahaha, tranquillo che il 28 giugno Nvidia annuncia 1060, 1050, 1050ti nelle stesse fasce di prezzo con prestazioni + 5 % e prezzo +15% facendo passare in secondo piano le amd.

E guarda un po cosa succederà? Molta gente aspetterà di vedere i bench delle nuove nvidia prima di acquistare :asd:

DakmorNoland
22-06-2016, 10:23
Io speravo la 460 fosse a 79$ (+iva) all'origine..e non 99.

99 mi fa' immaginare che le si troverà a 120-130 carte mercoledì prossimo...come le 480 8GB le si troverà a 280 e non a 240 :( (come dovrebbe essere dato il cambio)

Cmq a più di 250€ la 480 8GB non è da prendere imho (scimmia a parte)

Per me quello da valutare sarebbe un eventuale CF di 470 (se hanno davvero 8GB) oppure la 480 8GB a 250 euro. Certo che tra un pò al prezzo di una 480 ti prendi 2 470, quindi è da valutare bene la cosa...

io fino a 350 per una 1070 li avrei anche cacciati... ma 500 è proprio un bel furto legalizzato e quindi mi son detto che anche sto giro resto rosso...:stordita:

Esatto! La fascia di prezzo per la 1070 doveva essere tra i 350 e i 400 max. Purtroppo sopra i 400 è abbastanza inutile.

obiwan-80
22-06-2016, 10:23
Si sa qualcosa se le 390/390x subiranno un taglio prezzi?

J9AnGe
22-06-2016, 10:24
io fino a 350 per una 1070 li avrei anche cacciati... ma 500 è proprio un bel furto legalizzato e quindi mi son detto che anche sto giro resto rosso...:stordita:

Ma infatti e' veramente troppo , qui con i prezzi si sta andando fuori dal seminato .... stiamo parlando di una scheda che seppur ottima non e' neanche il top di gamma , insomma personalmente mi sembra esagerato , poi sinceramente mi son sempre trovato bene con entrame , sia radeon che geforce , quindi tornare ad amd non e' affatto un problema :)

DakmorNoland
22-06-2016, 10:26
Hahaha, tranquillo che il 28 giugno Nvidia annuncia 1060, 1050, 1050ti nelle stesse fasce di prezzo con prestazioni + 5 % e prezzo +15% facendo passare in secondo piano le amd.

E guarda un po cosa succederà? Molta gente aspetterà di vedere i bench delle nuove nvidia prima di acquistare :asd:

Sì peccato che non abbiano rese, quindi aspetteranno gennaio per comprare le 1060. :D Contenti loro.

Spero che AMD a sto giro abbia fatto la furbata di arrivare con schede in abbondanza.

J9AnGe
22-06-2016, 10:27
Hahaha, tranquillo che il 28 giugno Nvidia annuncia 1060, 1050, 1050ti nelle stesse fasce di prezzo con prestazioni + 5 % e prezzo +15% facendo passare in secondo piano le amd.

E guarda un po cosa succederà? Molta gente aspetterà di vedere i bench delle nuove nvidia prima di acquistare :asd:

Sono d'accordo , sara' tutto basato su prestazioni e qualita'/prezzo :)

DakmorNoland
22-06-2016, 10:28
Sono d'accordo , sara' tutto basato su prestazioni e qualita'/prezzo :)

Secondo me no invece. Quello che farà sarà la reale disponibilità delle schede.

Penso che la gente si sia rotta di questi paper launch! Che poi si devono aspettare i mesi prima di poter avere il prodotto disponibile.

J9AnGe
22-06-2016, 10:32
Secondo me no invece. Quello che farà sarà la reale disponibilità delle schede.

Penso che la gente si sia rotta di questi paper launch! Che poi si devono aspettare i mesi prima di poter avere il prodotto disponibile.

Ah beh ma questo e' sicuro , se le schede sono gia' disponibili :)

Apix_1024
22-06-2016, 10:35
Che poi si devono aspettare i mesi prima di poter avere il prodotto disponibile.

è abbastanza una moda ormai... presentazioni su presentazioni... slide, convegni... hype a bombazza. poi mesi e mesi di scimmia sulle spalle... :asd:
pensa che io aspetto: la vga, lo zen e lo zenfone 3... ho poche scimmie da gestire... :mc: :fagiano: :stordita:

Vul
22-06-2016, 10:36
Ma infatti e' veramente troppo , qui con i prezzi si sta andando fuori dal seminato .... stiamo parlando di una scheda che seppur ottima non e' neanche il top di gamma , insomma personalmente mi sembra esagerato , poi sinceramente mi son sempre trovato bene con entrame , sia radeon che geforce , quindi tornare ad amd non e' affatto un problema :)

Il mercato gpu (e cpu) è cambiato, ora esiste la fascia enthusiast che prima bene o male non esisteva.

MEH

La 570 è stata lanciata a 329 dollari, la 670 è stata lanciata a 399 dollari, la 970 è stata lanciata a 329, la 1070 a 379.

Non mi sembra che ci sia questo problema di prezzi assurdi.

Ti dirò di più, il mercato gpu è anche cambiato, ora esiste la fascia enthusiast che prima non esisteva in cui si mettono i chip più grandi, migliori e più pompati, con ovviamente enormi rincari.

E gli acquirenti comprano, quindi io non vedo dove sia il problema. Se ritieni i prezzi troppo elevati, non comprare. Il problema è il tuo che non puoi rinunciare a qualche filtro e mandare avanti la stessa scheda per anni.

Pensa, io ho una 670, vorrei cambiarla, ma onestamente non è che ci sia alcun gioco che io non riesca a giocare a 1080p/60hz con dettagli quasi al massimo o rinunciando a qualche filtro (spesso molti di questi inutili, pensiamo alla tesselazione di The Witcher :asd: ).

Aggiungerei che i prezzi sono anche "bassi" storicamente al netto dell'inflazione e al netto del fatto che produrre chip così piccoli costa 20 volte di più di quanto costasse 6-7 anni fa.

Soulbringer
22-06-2016, 10:42
Il mercato gpu (e cpu) è cambiato, ora esiste la fascia enthusiast che prima bene o male non esisteva.

MEH

La 570 è stata lanciata a 329 dollari, la 670 è stata lanciata a 399 dollari, la 970 è stata lanciata a 329, la 1070 a 379.

Non mi sembra che ci sia questo problema di prezzi assurdi.

Ti dirò di più, il mercato gpu è anche cambiato, ora esiste la fascia enthusiast che prima non esisteva.

E gli acquirenti comprano, quindi io non vedo dove sia il problema. Se ritieni i prezzi troppo elevati, non ti lamentare.

Aggiungerei che i prezzi sono anche "bassi" storicamente al netto dell'inflazione e al netto del fatto che produrre chip così piccoli costa 20 volte di più di quanto costasse 6-7 anni fa.

Mi sa che tutta questa attesa fa male... :asd:
Prezzi bassi? Ma dove?? :mbe:
E comunque quella nuova fascia che chiami enthusiast era quella che prima ti portavi a casa a 500/600€ max mentre adesso ne devi sborsare 800 se non di più (vedi le titan ridicole).
Se non è aumento di prezzi questo, non so cosa lo sia, allora.

Free Gordon
22-06-2016, 10:43
Hahaha, tranquillo che il 28 giugno Nvidia annuncia 1060, 1050, 1050ti nelle stesse fasce di prezzo con prestazioni + 5 % e prezzo +15% facendo passare in secondo piano le amd.
E guarda un po cosa succederà? Molta gente aspetterà di vedere i bench delle nuove nvidia prima di acquistare :asd:


:asd: ma se manco riescono a rifornire gli shop delle 1080 (e 1070) uscite da un mese... :asd:

Nel thread verde non c'è manco uno che ha una schede custom, gli unici che hanno 1070 e 1080 sono quelli che hanno preso le "Frodedition" con il dissipatore da favela e fasi di alimentazione da scheda midrange.. (1070 a 480€... :asd: e 1080 a 720... :asd: )

Stavolta Nvidia nel settore mainstream farà la fame...

DakmorNoland
22-06-2016, 10:46
:asd: ma se manco riescono a rifornire gli shop delle 1080 (e 1070) uscite da un mese... :asd:

Nel thread verde non c'è manco uno che ha una schede custom, gli unici che hanno 1070 e 1080 sono quelli che hanno preso le "Frodedition" con il dissipatore da favela e fasi di alimentazione da scheda midrange..

Stavolta Nvidia nel settore mainstream farà la fame...

Sì diciamo che Nvidia a sto giro si è fatta proprio una figuraccia! Sia per la scarsissima qualità delle FE, sia per i prezzi fuori dal mondo.

Spero che tutte queste mosse ridicole, le ritornino indietro a boomerang!

Soulbringer
22-06-2016, 10:49
Sì diciamo che Nvidia a sto giro si è fatta proprio una figuraccia! Sia per la scarsissima qualità delle FE, sia per i prezzi fuori dal mondo.

Spero che tutte queste mosse ridicole, le ritornino indietro a boomerang!

Scommetto che presto sentiremo qualcuno dire che le "Piegati@90Edition" sono solo un "favore" che nVidia ha fatto per rendere subito disponibili le schede ai clienti più esigenti, evitando così di dover aspettare le custom! :asd:

DakmorNoland
22-06-2016, 10:55
Scommetto che presto sentiremo qualcuno dire che le "Piegati@90Edition" sono solo un "favore" che nVidia ha fatto per rendere subito disponibili le schede ai clienti più esigenti, evitando così di dover aspettare le custom! :asd:

Sì beh io ormai nel thread Nvidia non metto più piede, e mi sto facendo una bella lista di gente da mettere in ignore. Purtroppo è l'unica. :muro:

Comunque se anche dovessi prendere la 1070, spero mi ospiterete qui. :angel:

Apix_1024
22-06-2016, 10:56
Sì beh io ormai nel thread Nvidia non metto più piede, e mi sto facendo una bella lista di gente da mettere in ignore. Purtroppo è l'unica. :muro:

Comunque se anche dovessi prendere la 1070, spero mi ospiterete qui. :angel:

ti ci fai il cross di 470 ti ricordo con quell'investimento :asd: redimiti figliolo :fagiano:

Soulbringer
22-06-2016, 10:58
Sì beh io ormai nel thread Nvidia non metto più piede, e mi sto facendo una bella lista di gente da mettere in ignore. Purtroppo è l'unica. :muro:

Comunque se anche dovessi prendere la 1070, spero mi ospiterete qui. :angel:

Se prendi la 1070 finisci ne thread di quelli che "predicano bene ma razzolano male..." :asd:

Scherzo eh!

DakmorNoland
22-06-2016, 10:58
ti ci fai il cross di 470 ti ricordo con quell'investimento :asd: redimiti figliolo :fagiano:

Lo so è che ho problemi di scimmie. Troppa tensione e in momenti di forte stress si possono commettere errori. :cry:

Vul
22-06-2016, 10:59
Mi sa che tutta questa attesa fa male... :asd:
Prezzi bassi? Ma dove?? :mbe:
E comunque quella nuova fascia che chiami enthusiast era quella che prima ti portavi a casa a 500/600€ max mentre adesso ne devi sborsare 800 se non di più (vedi le titan ridicole).
Se non è aumento di prezzi questo, non so cosa lo sia, allora.

No prima dell'avvento della prima Titan la fascia di schede ultra top semplicemente non esisteva.

Il mercato è cambiato.

Sei tu che sei ultra fissato con il fatto che la scheda più costosa deve costare 5-600 euro.

E' come dire "eh ma nel 1920 la macchina più costosa veniva 5'000 dollari, nel 1930 con l'avvento delle macchine di lusso costava 30'000 dollari".

O come lamentarsi che il cellulare più costoso venisse 4-500 euro nel 2005 e 800 nel 2010.

Il mercato è cambiato, ci sono una marea di motivazioni sul perchè ora le schede più costose vengono di più (stessa cosa vale per le cpu), incluso il fatto che i chip costano oggettivamente di più (ogni processo produttivo costa circa 4 volte di più di quello precedente), necessitano di molta più ricerca e così via. E c'è anche l'inflazione.

Se la gente compra schede da 1000 euro non c'è alcun problema nel fatto che ci siano schede a quel prezzo, punto.

Sei tu che sei fissato che devi avere il top, ma la lancetta si è spostata, il mercato pure.

Anzichè chiederti quanto costa la scheda più veloce, chiediti qual è la scheda migliore che porti a casa con il tuo budget come chiunque dovrebbe fare e fine.

Apix_1024
22-06-2016, 11:03
Lo so è che ho problemi di scimmie. Troppa tensione e in momenti di forte stress si possono commettere errori. :cry:

leggi sopra le mie scimmie, poi ne riparliamo :asd:

Se hai il garbo di non farti frodare con un prezzo mostruoso di una versione con dissipatore oscenamente pessimo (cioè pagare di più per avere meno, ben fatto nVidia) ti ospitiamo volentieri :>

quotone!!

Anzichè chiederti quanto costa la scheda più veloce, chiediti qual è la scheda migliore che porti a casa con il tuo budget come chiunque dovrebbe fare e fine.

da incorniciare!!! :D

Mparlav
22-06-2016, 11:04
Ci sarebbe da capire se per la 460, 4GB sono utili o no...

99+iva son già 129€ sicuri...spero per la 4GB però.

Penso che ormai la differenza di prezzo tra 2GB e 4GB sia davvero minima, ma per quel che deve fare quella scheda, 2GB basteranno.
Se è ai livelli delle GTX 960, lì si è già visto che tra 2 e 4GB non ci sono miracoli.

Per come la vedo io prenderei, RX 460 con 2GB, RX 470 con 4GB ed RX 480 con 8GB.

DakmorNoland
22-06-2016, 11:06
Anzichè chiederti quanto costa la scheda più veloce, chiediti qual è la scheda migliore che porti a casa con il tuo budget come chiunque dovrebbe fare e fine.

Beh ma seguendo il tuo ragionamento dovrei prendere la 1080 domani!

Però sai quando si cresce, nonostante la scimmia ecc. uno dovrebbe fare scelte un pochetto più mature e onestamente spendere 600+ per una VGA, anche avendo i soldi... boh io non mi sentirei proprio a posto con me stesso. :p

gd350turbo
22-06-2016, 11:08
No prima dell'avvento della prima Titan la fascia di schede ultra top semplicemente non esisteva.


Vero...
Se scorrete il forum, in quel periodo, troverete molte persone che sono andate in negozio,messo dei 1200-2400-3600 euro sul bancone e sono uscite con 1-2-3 titan !


Se la gente compra schede da 1000 euro non c'è alcun problema nel fatto che ci siano schede a quel prezzo, punto.


E fanno benissimo a venderle !
Amd o nvidia che sia !


Anzichè chiederti quanto costa la scheda più veloce, chiediti qual è la scheda migliore che porti a casa con il tuo budget come chiunque dovrebbe fare e fine.

Applausi !

Soulbringer
22-06-2016, 11:08
No prima dell'avvento della prima Titan la fascia di schede ultra top semplicemente non esisteva.

Il mercato è cambiato.

Sei tu che sei ultra fissato con il fatto che la scheda più costosa deve costare 5-600 euro.

E' come dire "eh ma nel 1920 la macchina più costosa veniva 5'000 dollari, nel 1930 con l'avvento delle macchine di lusso costava 30'000 dollari".

O come lamentarsi che il cellulare più costoso venisse 4-500 euro nel 2005 e 800 nel 2010.

Il mercato è cambiato, ci sono una marea di motivazioni sul perchè ora le schede più costose vengono di più (stessa cosa vale per le cpu), incluso il fatto che i chip costano oggettivamente di più (ogni processo produttivo costa circa 4 volte di più di quello precedente), necessitano di molta più ricerca e così via. E c'è anche l'inflazione.

Se la gente compra schede da 1000 euro non c'è alcun problema nel fatto che ci siano schede a quel prezzo, punto.

Sei tu che sei fissato che devi avere il top, ma la lancetta si è spostata, il mercato pure.

Anzichè chiederti quanto costa la scheda più veloce, chiediti qual è la scheda migliore che porti a casa con il tuo budget come chiunque dovrebbe fare e fine.

Tranquillo che a fare i conti per capire cosa mi conviene prendere ci penso io. ;)
Il vero problema è che i prezzi sono aumentati perché sulla fantomatica e farlocca fascia enthusiast manca concorrenza visto che AMD non ci arriva in pieno. Così come è successo in maniera più accentuata nel mercato CPU, qui sta accadendo partendo dalla fascia più alta...e spero che Vega metta la parola fine a questo delirio.
E' sempre stato così, finché c'è concorrenza i prezzi calano, altrimenti salgono. Poi potete pure costruirci attorno mille c@zzate sul come sia giustificabile tutto ciò ma il dato di fatto non cambia.

Mparlav
22-06-2016, 11:09
Il mercato gpu (e cpu) è cambiato, ora esiste la fascia enthusiast che prima bene o male non esisteva.

MEH

La 570 è stata lanciata a 329 dollari, la 670 è stata lanciata a 399 dollari, la 970 è stata lanciata a 329, la 1070 a 379.

Non mi sembra che ci sia questo problema di prezzi assurdi.

La GTX 1070 è stata lanciata a 379 e 449$ che è la scheda equivalente alla GTX 970 lanciata a 329$, è bene ricordarlo.

Ryddyck
22-06-2016, 11:10
Dalle profezie del tizio che ha il fratello infiltrato:
posted this yesterday at the other site but for all you skeptics, you'll see that a nicely overclocked Rx 480 rivals a stock 1070. I keep saying it because my brother has a ref 480 and his business partners have a few AIB 6+8 pin Rx 480's and plenty more of the reference cards.

Long story short is this...

Why buy a 1070 when a single Rx 480 OC'd beats/rivals the stock 1070? A 1500+ OC is very doable on the double pin cards, the 6+8 pin cards i mean. Ref cards do quite well if the person knows what he's doing. This guy in the video seems a little lost lol kidding but seriously, his reference is even more capable than what he shared and its even hard to see what he's doing and getting in terms of results.

There are enough confirmed sources on my side to say with 100% confidence that the Rx 480 OC'd is indeed a contender with a stock 1070 in just about all new games or rather all Dx12 games. We are at a point now that real in-game benchmarks should start to come out this week that will show what i am saying is indeed true. So hold off on trying to buy a 1070, You really would be wasting money imho. Both single and double pin Rx 480's rock big time when overclocked. You can clearly see AMD designed these cards to overclock nicely because they're a lot more efficient when overclocked.

DakmorNoland
22-06-2016, 11:12
La GTX 1070 è stata lanciata a 379 e 449$ che è la scheda equivalente alla GTX 970 lanciata a 329$, è bene ricordarlo.

Sì c'è anche da dire che al momento la custom che si trova a meno (ma credo non sia disponibile) è la Gigabyte Gaming a 486!! Certo che partendo da un prezzo di 379 per le custom siamo proprio li eh. :asd: :asd: Che ridere!

Capirei un 50 euro in più magari, ma quasi 500?? :muro:

Non penso venderanno molto a sto giro. E' anche vero che le 780 lisce erano sempre sulla fascia 450 e hanno venduto bene.

Dalle profezie del tizio che ha il fratello infiltrato:

Beh in DX12 tutto può essere, visto che si sono visti overclock fino a 1600mhz!!! Che non è poco! Bisogna però vedere come scalano le performance al salire della frequenza. :)

Apix_1024
22-06-2016, 11:14
Dalle profezie del tizio che ha il fratello infiltrato:

sega a due mani :read:

Apix_1024
22-06-2016, 11:17
Sì c'è anche da dire che al momento la custom che si trova a meno (ma credo non sia disponibile) è la Gigabyte Gaming a 486!! Certo che partendo da un prezzo di 379 per le custom siamo proprio li eh. :asd: :asd: Che ridere!

Capirei un 50 euro in più magari, ma quasi 500?? :muro:

Non penso venderanno molto a sto giro. E' anche vero che le 780 lisce erano sempre sulla fascia 450 e hanno venduto bene.

be... per me le nvidia che hanno sbancato erano quelle nella fascia 200-300. ricordo la mia gloriosa 6600gt e la successiva gloriosa 8800gt. la fascia spela polli è sempre stata per pochi anche in quegli anni ;)
dopo la 8800gt son passato al lato oscuro e rosso della faccenda ma anche lì sempre fascia media e sempre con un occhio al portafoglio. solo che ora la mia R9 285 annaspa troppo con il nuovo monitor...

Robydriver
22-06-2016, 11:24
Dalle profezie del tizio che ha il fratello infiltrato:

...mi aspetto solo più di leggere che una RX480 è apparsa ai Veggenti al posto della Madonna... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :rolleyes:

Ryddyck
22-06-2016, 11:25
Mhm (fake) http://imgur.com/a/DSwDx
http://bbs.ngacn.cc/read.php?tid=9491647

ionet
22-06-2016, 11:29
:asd: ma se manco riescono a rifornire gli shop delle 1080 (e 1070) uscite da un mese... :asd:

Nel thread verde non c'è manco uno che ha una schede custom, gli unici che hanno 1070 e 1080 sono quelli che hanno preso le "Frodedition" con il dissipatore da favela e fasi di alimentazione da scheda midrange.. (1070 a 480€... :asd: e 1080 a 720... :asd: )

Stavolta Nvidia nel settore mainstream farà la fame...

Voci complottistiche dicono che forse Nvidia ha rilasciato in anticipo le 1070/1080 per mettere in ombra amd con le nuove mainstream
Certo che questa penuria di 1070/80 fa pensare

Apix_1024
22-06-2016, 11:31
Mhm (fake) http://imgur.com/a/DSwDx
http://bbs.ngacn.cc/read.php?tid=9491647

tutte 1999yen tranne la asus a 2299... :asd: logico... si si... :mc:

Free Gordon
22-06-2016, 11:31
Dalla 79xx in poi hanno smesso di differenziare i dissipatori fra XT e PRO, quindi immagino costi meno così che non farne due diversi.

Ma io spero che la 470 abbia lo stesso dissi (così da essere più fresca) ma non ci metterei la mano sul fuoco..

Ryddyck
22-06-2016, 11:31
Voci complottistiche dicono che forse Nvidia ha rilasciato in anticipo le 1070/1080 per mettere in ombra amd con le nuove mainstream
Certo che questa penuria di 1070/80 fa pensare

La mancanza di 1080 è relativa... caseking in tutto il loro splendore http://i1145.photobucket.com/albums/o504/Gibbo205/13308270_10154164369632230_8877514451810037138_o.jpg (ed è di un mese fa)
E poi anche oc.co.uk fa un po' ridere http://i1145.photobucket.com/albums/o504/Gibbo205/13308357_10154175604478349_8905549088912455146_o.jpg
Quando leggete i commenti di Gibbo fate attenzione perché è sempre un venditore

tutte 1999yen tranne la asus a 2299... :asd: logico... si si... :mc:
Fps a caso e copertina di doom3 spacciata per doom 4 :/

Gyammy85
22-06-2016, 11:33
Se la 480 in uno scenario sfavorevole per amd come il 3dmark a def fa quanto una 980 è plausibile che coi giochi in oc possa prendere la 1070...

appleroof
22-06-2016, 11:33
La mancanza di 1080 è relativa... caseking in tutto il loro splendore http://i1145.photobucket.com/albums/o504/Gibbo205/13308270_10154164369632230_8877514451810037138_o.jpg (ed è di un mese fa)

Mi pare sia overclockers non caseking, gibbo dichiarò che tutte quelle sparirono in un paio di giorni.

Nelson Muntz
22-06-2016, 11:33
La mancanza di 1080 è relativa... caseking in tutto il loro splendore http://i1145.photobucket.com/albums/o504/Gibbo205/13308270_10154164369632230_8877514451810037138_o.jpg (ed è di un mese fa)

esatto , se vuoi spendere 850/900 euro le trovi disponibili al volo .

DakmorNoland
22-06-2016, 11:34
La mancanza di 1080 è relativa... caseking in tutto il loro splendore http://i1145.photobucket.com/albums/o504/Gibbo205/13308270_10154164369632230_8877514451810037138_o.jpg (ed è di un mese fa)



Sono scatole vuote. :O

Se la 480 in uno scenario sfavorevole per amd come il 3dmark a def fa quanto una 980 è plausibile che coi giochi in oc possa prendere la 1070...


Ecco questa è un'ottima osservazione! Perchè di fatto basta vedere la Fury X che in 3d mark fa davvero poco, ma poi nei giochi è un'altra storia.

Free Gordon
22-06-2016, 11:35
Penso che ormai la differenza di prezzo tra 2GB e 4GB sia davvero minima, ma per quel che deve fare quella scheda, 2GB basteranno.
Se è ai livelli delle GTX 960, lì si è già visto che tra 2 e 4GB non ci sono miracoli.

Hmm...su questo più o meno...
Ad esempio mi pare di aver visto che Doom, tra 960 2GB e 4GB, prendeva un bel pò di frames..


Per come la vedo io prenderei, RX 460 con 2GB, RX 470 con 4GB ed RX 480 con 8GB.

Buona idea! :cincin:

FroZen
22-06-2016, 11:35
Tranquillo che a fare i conti per capire cosa mi conviene prendere ci penso io. ;)
Il vero problema è che i prezzi sono aumentati perché sulla fantomatica e farlocca fascia enthusiast manca concorrenza visto che AMD non ci arriva in pieno. Così come è successo in maniera più accentuata nel mercato CPU, qui sta accadendo partendo dalla fascia più alta...e spero che Vega metta la parola fine a questo delirio.
E' sempre stato così, finché c'è concorrenza i prezzi calano, altrimenti salgono. Poi potete pure costruirci attorno mille c@zzate sul come sia giustificabile tutto ciò ma il dato di fatto non cambia.

Ma infatti nvidia doveva piazzarla a 1599$ la 1080 causa mancanza di concorrenza e avrebbe venduto comunque come il pane

Eeeeeh domanda offerta, concetti semi sconosciuti :fagiano:

Per una volta saltare ste pippe e commentare il reale invece che l'immaginario ipotetico? Eh? Ce la facciamo?

Soulbringer
22-06-2016, 11:38
Ma infatti nvidia doveva piazzarla a 1599$ la 1080 causa mancanza di concorrenza e avrebbe venduto comunque come il pane

Eeeeeh domanda offerta, concetti semi sconosciuti :fagiano:

Per una volta saltare ste pippe e commentare il reale invece che l'immaginario ipotetico? Eh? Ce la facciamo?

Scusa?:mbe:

DakmorNoland
22-06-2016, 11:39
Scusa?:mbe:

Sì è sbagliato. Voleva dire a 1700. :O

Intel insegna. :asd:

Freisar
22-06-2016, 11:39
Di vega nessuna novità?

Mparlav
22-06-2016, 11:39
Sì c'è anche da dire che al momento la custom che si trova a meno (ma credo non sia disponibile) è la Gigabyte Gaming a 486!! Certo che partendo da un prezzo di 379 per le custom siamo proprio li eh. :asd: :asd: Che ridere!

Capirei un 50 euro in più magari, ma quasi 500?? :muro:

Non penso venderanno molto a sto giro. E' anche vero che le 780 lisce erano sempre sulla fascia 450 e hanno venduto bene.

Ho parlato chiaramente di prezzi di lancio ufficiali in $ e senza tasse.

Quelli retail sono un'altra cosa.

Nelle attuali condizioni di scarsissima disponibilità, a quasi 2 settimane dal lancio, i prezzi sono ancora inaffidabili.

La Gigabyte Gaming, su Newegg, stamattina la davano a 430$+tasse (0-9%, per farsi un'idea:
http://taxfoundation.org/sites/taxfoundation.org/files/docs/LOST--2015.png)

Al cambio 430/1.13*1.22 = 464 euro + 20-30 euro di tasse

Quindi 486 ivato in Italia, se realmente disponibile, non è un prezzo gonfiato rispetto a quello USA.

FroZen
22-06-2016, 11:40
Di vega nessuna novità?

O signur!!!

Fate uscire le polaris almeno asdasd per vega poi si ricomincerà in grande stile coi rumors di wccftech e videocardz

Freisar
22-06-2016, 11:48
O signur!!!

Fate uscire le polaris almeno asdasd per vega poi si ricomincerà in grande stile coi rumors di wccftech e videocardz

:D ok grazie.

Vul
22-06-2016, 12:29
La GTX 1070 è stata lanciata a 379 e 449$ che è la scheda equivalente alla GTX 970 lanciata a 329$, è bene ricordarlo.

La FE è una cagata mangia polli. La 1070 è stata a lanciata a 379, punto.

Il fatto che si siano inventati una versione premium con le loro specifiche cambia poco.

A 379 compri la stessa scheda con altro dissi e altre menate piu meno ma la scheda è la stessa.

Raven
22-06-2016, 12:33
La FE è una cagata mangia polli. La 1070 è stata a lanciata a 379, punto.


aha... quelle (pochissime) disponibili per l'acquisto però costano 500€ :)

Hadar
22-06-2016, 12:40
La FE è una cagata mangia polli. La 1070 è stata a lanciata a 379, punto.

Il fatto che si siano inventati una versione premium con le loro specifiche cambia poco.

A 379 compri la stessa scheda con altro dissi e altre menate piu meno ma la scheda è la stessa.

Peccato che le custom si dovevano basare sul prezzo più basso ma quasi tutte hanno preso come riferimento quello delle FE:sofico:
Quindi sì, il prezzo da considerare è 449$, così come per la 1080 è 699$.

FroZen
22-06-2016, 12:42
aha... quelle (pochissime) disponibili per l'acquisto però costano 500€ :)

E' normale maria luce

Se vendono come il pane è normale che la michetta oggi ti costi più dell'oro.......a forza di venderlo sto pane in sti anni ormai mi tocca impegnare la casa per quattro rosine all'esselunga! ci ho provato con le gallette di riso ma per paura che comprandolo continuasse a salire di prezzo ho virato verso le unghie, sono più sane e contengono un sacco di sali minerali....

Ale55andr0
22-06-2016, 12:43
Di vega nessuna novità?

attaccati al tram (io il posto l'ho trovato prima di te)

FroZen
22-06-2016, 12:43
Peccato che le custom si dovevano basare sul prezzo più basso ma quasi tutte hanno preso come riferimento quello delle FE:sofico:
Quindi sì, il prezzo da considerare è 449$, così come per la 1080 è 699$.

Stavolta è un errore di comunicazione esterna

AkiraFudo
22-06-2016, 13:00
Di vega nessuna novità?

dormi tranquillo... è ancora a 25 anni luce di distanza.

J9AnGe
22-06-2016, 13:23
http://www.google.com/intl/it/sky/#latitude=38.77825837949466&longitude=99.0533088859375&zoom=8&Spitzer=0.00&ChandraXO=0.00&Galex=0.00&IRAS=0.00&WMAP=0.00&Cassini=0.00&slide=1&mI=-1&oI=-1

:sofico:

Bella stella non ce' che dire , un po' distante "solo 25 anni luce" ma splende bene :asd:

Soulbringer
22-06-2016, 13:24
E' semplice:

Se sei limitato dalla tua capacità di immettere prodotto sul mercato il prezzo lo definisci solo in base a questo -> posso produrre 10 schede? Faccio un prezzo che solo 10 persone sono disposte a pagare.

Se sei limitato da un prodotto della concorrenza fai un prezzo che ti faccia vendere il tuo prodotto.

La FE risponde alla prima esigenza -> chi è trigger happy le comprerà a qualunque prezzo, anche se un mese dopo escono schede nuove concorrenti e quindi il consumatore potrà fare confronti prezzo/prestazioni. E infatti le stanno comprando in pochi, la disponibilità è bassa ma con una domanda così bassa il sistema funziona. A 300€ l'avremmo già voluta quasi tutti la 1080, no? (e non avremmo potuto averla, perché non ce ne sono nemmeno vagamente abbastanza) :)

Poi ad un certo punto immagino avranno delle rese decenti e riusciranno a fare più schede, a quel punto i prezzi si abbasseranno per questo, e perché chi non vive su marte si farà due conti sul ROI e invece di ripetere come un automa che non c'è concorrenza farà la divisione prezzo/prestazioni e deciderà in base a quello e al proprio budget :>

Questo è esattamente quello che dicevo io...Pascal non ha concorrenza e quindi il limite è fissato solo dalla resa delle schede.
Quando AMD sarà in grado di proporre qualcosa su quella fascia saranno costretti ad abbassare il prezzo, altrimenti lo abbasseranno con più calma quando e se aumenteranno le rese di produzione.
Tanti giri di parole ma il nocciolo della questione è sempre quello :asd:

Soulbringer
22-06-2016, 13:40
Ho tipo scritto il contrario :>

La concorrenza non c'entra niente. Ne hanno poche e le fanno pagare come l'oro, quindi le compra solo chi le comprerebbe a qualunque cifra.

Un mese di differenza nelle presentazioni dei prodotti NON è mancanza di concorrenza, soprattutto se fra una settimana quello che ha presentato un mese dopo ha le schede da vendere e quello che le ha presentate un mese prima no.

"Non c'è concorrenza" è una frase fatta e per soli fanboy, che sono quelli di cui sopra.

La mancanza di concorrenza ci sarà anche tra un mese visto che Polaris non attacca direttamente quella fascia. E Vega se va bene arriverà tra 6 mesi almeno...
Quindi secondo te se domani uscisse una 490 che va come una 1080 a 500€, nVidia venderebbe comunque le sue 1080 a 7/800€?
Io non credo proprio...ecco perché non capisco come si possa sostenere che "La concorrenza non c'entra niente." :boh:

Vul
22-06-2016, 13:57
aha... quelle (pochissime) disponibili per l'acquisto però costano 500€ :)

Il che è un problema di volumi e domanda, non di prezzo di lancio.

Metti caso lanciano l'iPhone a 800 ma ne hanno disponibili 10 mila tranquillo che li vendono tutti anche al doppio :asd:

Vul
22-06-2016, 14:00
Peccato che le custom si dovevano basare sul prezzo più basso ma quasi tutte hanno preso come riferimento quello delle FE:sofico:
Quindi sì, il prezzo da considerare è 449$, così come per la 1080 è 699$.

No, non lo è.

I volumi sono bassi, ovviamente i prezzi sono alti.

I vostri amici nell'altro thread anzichè aspettare qualche settimana tirano fuori la MasterCard, i rivenditori che fanno, piangono?

Ne approfittano, com'è sacrosanto che sia.

E' come quando venne lanciata la 780 con tutti a fare la corsa frenetica all'affare da 800 euro, quando era stata lanciata a cosa 650 euro?

Un mese-due dopo quando i scaffali erano pieni le trovavi ben sotto i 600 euro.

Cavolo ma sono 10 anni-15 che seguite il mondo dell'hardware, scoprite solo ora che i prezzi al lancio, specie con volumi bassi sono più alti di quelli di lancio?

Raven
22-06-2016, 14:11
E' normale maria luce

Se vendono come il pane è normale che la michetta oggi ti costi più dell'oro.......a forza di venderlo sto pane in sti anni ormai mi tocca impegnare la casa per quattro rosine all'esselunga! ci ho provato con le gallette di riso ma per paura che comprandolo continuasse a salire di prezzo ho virato verso le unghie, sono più sane e contengono un sacco di sali minerali....
Ok... E il pan di via a quanto me lo piazzi? :D


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ninja750
22-06-2016, 14:16
sul discorso FE e costi/disponibilità

non vorrei scavare nel passato ma anche AMD (all'epoca ATI) se ne uscì con delle versioni PE (per chi se le ricorda) praticamente introvabili in giro se non a prezzi folli

ribattezzate subito press edition, insomma le vedeva solo la stampa :D

OvErClOck82
22-06-2016, 14:21
ma quelle, se ricordo bene, erano versioni leggermente overcloccate.

ok, avevano gran poco senso :asd: però di fatto erano un modello con un qualcosa di più... queste FE sono una truffa bella e buona, schede con dissipatori della chicco vendute a 100 euro in più di listino, è proprio fuori dal mondo :muro:

¥º·RG·º¥
22-06-2016, 14:24
ma quelle, se ricordo bene, erano versioni leggermente overcloccate.

ok, avevano gran poco senso :asd: però di fatto erano un modello con un qualcosa di più... queste FE sono una truffa bella e buona, schede con dissipatori della chicco vendute a 100 euro in più di listino, è proprio fuori dal mondo :muro:

Ricorda sempre però che c***ione non è chi vende a prezzi folli, ma chi acquista a prezzi folli ;). Il potere sta in mano all'acquirente non al venditore :)

FroZen
22-06-2016, 14:27
Ok... E il pan di via a quanto me lo piazzi? :D


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Quello cresce solo in mezzo alle calorose cosce di dama Galadriel, ci ha una lievitazione naturale di 24 eoni...... a torvaianica lo davano a 100 1080 FE al grammo......sulla lurentina non si vede da secoli.....

Se chiediamo a Lisa Su probabilmente il lead time si riduce a 10 minuti.......le tuitto, vediamo che mi dice!

Mparlav
22-06-2016, 14:50
La FE è una cagata mangia polli. La 1070 è stata a lanciata a 379, punto.

Il fatto che si siano inventati una versione premium con le loro specifiche cambia poco.

A 379 compri la stessa scheda con altro dissi e altre menate piu meno ma la scheda è la stessa.

Questa è solo una tua "interpretazione" i fatti dicono che la FE altro non è che la reference del passato.
POI ci sono le custom previste a 379$, vedremo quando, vista la disponibilità.
POI ci sono anche le custom > di 449$.

In passato hai avuto le GTX 970 reference a 329$ al lancio, e POI le custom sopra e sotto quel prezzo.

Quindi il confronto è 329$ vs 449$, punto ;)

Apix_1024
22-06-2016, 14:52
boooonii -2 :asd:

Apix_1024
22-06-2016, 14:58
-7 ;)

è sempre per il 29 il lancio

be dai tra 2 gg "dovremmo" vedere i primi test reali.

Mparlav
22-06-2016, 15:05
A quanto pare confermano le recensioni per il 29:
http://videocardz.com/61340/amd-radeon-rx-480-rumors-part-4

il clock ufficiale della RX 480 è 1120 Mhz - boost 1266 Mhz.

Inoltre potrebbero usare un driver diverso da quello visto fin'ora.

Le RX 480 reference usano le stesse GDDR5 della GTX 1070.

RX480:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-8.jpg

GTX 1070 FE:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070/images/memory.jpg

Arrow0309
22-06-2016, 15:29
Troppo scrauso il dissi, ma dai

http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-2.jpg

Ne avevo di meglio sui vecchi celeron (P4) io anni fa :p
Cmq se occano bene penso parecchi riprenderanno i dissy aftermarket (anche vecchi purché compatibili coi fori) in stramaggioranza migliori assai

Apix_1024
22-06-2016, 15:33
Troppo scrauso il dissi, ma dai

http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-2.jpg

Ne avevo di meglio sui vecchi celeron (P4) io anni fa :p
Cmq se occano bene penso parecchi riprenderanno i dissy aftermarket (anche vecchi purché compatibili coi fori) in stramaggioranza migliori assai

cos'è quella roba lì? :doh: era più bello gello della geffo 2 mx.... :mc:

traider
22-06-2016, 15:34
Ma come niente recensioni per il 24!!! , UFFF , che noia...

http://i.giphy.com/FEoo4mQmlCjT2.gif

.

Arrow0309
22-06-2016, 15:38
cos'è quella roba lì? :doh: era più bello gello della geffo 2 mx.... :mc:

Guarda, io anni fa avevo un zalman vf900 cu bellissimo e raffreddava pure in silent mode quasi

http://www.frostytech.com/articleimages/200607/zalmanVF900Cu_bot.jpg

Con tutti sti fori e' impossibile che non becchi nessuno, a trovarlo ancora pero' :D

mikael84
22-06-2016, 15:39
base clock 1120/1266 significa 5.16/5.83TF nominali.
per confronto le hawaii hanno con la 390 5.38TF e 390x 5.91TF

ora, io mi aspetto un incremento del ~10% di IPC di GCN4 su GCN1.1 e quindi un miglior sfruttamento degli SP con meno colli di bottiglia qua e la, di conseguenza i TF nominali corrispondenti a 5.16/5.83TF gcn4 equivarranno a 5.68/6.41TF gcn1.1, il resto dipende dai giochi e come sono strutturati se più sul pixel-rate o sul texture-rate...

ciò vuol dire che in quel range di frequenza la 480 performa fps + o fps - come la 390x con una efficienza del +240% circa...

se l'incremento di IPC sarà tale, considerando uno scaling di 1:0.9 (clock/perf) servirebbero 1560mhz per prendere la Fury liscia, ma è un mio calcolo approssimato.

Quindi a rop's e raster come siamo messi?

Free Gordon
22-06-2016, 15:42
Spero di poterci montare almeno un accelero da 30€... tipo questo:

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-mono-plus.html

Free Gordon
22-06-2016, 15:44
ancora non si sa, ma io credo che sarà 64rop's e 4 raster migliorati.


Speriamo 6..

Arrow0309
22-06-2016, 15:47
Spero di poterci montare almeno un accelero da 30€... tipo questo:

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-mono-plus.html

Sissi, avoja ;) :cool:

Ren
22-06-2016, 15:48
Speriamo 6..

Devi aspettare vega per quello.:)

Molto probabile siano 4. Speriamo non facciano porcate con le rops.:mad:

Quel dissipatorino inutile è confermato ? :p

Qua finisce che si overcloccca più della gtx460 :oink:

Ryddyck
22-06-2016, 15:50
64 rops sicuro ;)

Dissi: http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-4.jpg
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-3.jpg

AkiraFudo
22-06-2016, 15:51
Guarda, io anni fa avevo un zalman vf900 cu bellissimo e raffreddava pure in silent mode quasi

http://www.frostytech.com/articleimages/200607/zalmanVF900Cu_bot.jpg

Con tutti sti fori e' impossibile che non becchi nessuno, a trovarlo ancora pero' :D

io celllhoo!!
l'avevo montato sulla mia vecchia gloriosa ati x1900xt!!
la scheda l'ho frullata nel secchio da tempo ma il dissipatore l'ho tenuto. Ho ancora scatola e tutto il bundle... manuali, dissini per le vram e viteria.
una volta bastava quel cosetto per avere una scheda fresca e inudibile..bei tempi :rolleyes:

Apix_1024
22-06-2016, 15:52
Spero di poterci montare almeno un accelero da 30€... tipo questo:

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-mono-plus.html

io avevo questo Zalman ZM80C-HP poi ho smesso con i dissi aftermarket. ho sempre cercato vga con dissi sostanziosi e con doppia ventola almeno! :D

Ren
22-06-2016, 15:52
64 rops sicuro ;)

Bene, niente colli di bottiglia minchioni stavolta.:D

DakmorNoland
22-06-2016, 15:53
Guarda, io anni fa avevo un zalman vf900 cu bellissimo e raffreddava pure in silent mode quasi

http://www.frostytech.com/articleimages/200607/zalmanVF900Cu_bot.jpg

Con tutti sti fori e' impossibile che non becchi nessuno, a trovarlo ancora pero' :D

Ce l'ho ancora... ma funziona sulle GPU nuove? Più che altro rimangono scoperti i VRM. Bisogna attaccarci qualcosa sopra. :p Troppo lavoro. :asd:

Apix_1024
22-06-2016, 15:54
64 rops sicuro ;)

Dissi: http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-4.jpg
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-3.jpg

dissipatore penoso che però mette in luce la bontà del chip sul piano energetico! erano secoli che non si vedeva una ciofeca del genere!! :D

Ryddyck
22-06-2016, 15:56
Altri leak http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=38309807&postcount=2840

Sapete che vi dico? Ci vediamo il 29 :/

Ren
22-06-2016, 15:56
dissipatore penoso che però mette in luce la bontà del chip sul piano energetico! erano secoli che non si vedeva una ciofeca del genere!! :D

Dai che sotto ha "forse" una piccola vapor chamber...:sofico:

Catan
22-06-2016, 16:05
direi de aspettare quelle 2 o 3 settimane per vedere le prime custom, o almeno le prime reference con dissi custom (e figuratevi se sapphire non prende i dissi dual X della 380/380x e le mette su queste)
però il guscio a bara, con dissi rimovibile, la rende ottima candidata per liquidarla, come le reference 5850...uno toglie il dissi e ci mette sopra il wb stand alone tenendo il resto della placca metallica e pure la ventola a raffreddare il resto della circuiteria.
Sarà interessante vedere come le 6 pin standard arriveranno in oc (diciamo un 1400?)

Apix_1024
22-06-2016, 16:06
direi de aspettare quelle 2 o 3 settimane per vedere le prime custom, o almeno le prime reference con dissi custom (e figuratevi se sapphire non prende i dissi dual X della 380/380x e le mette su queste)

bravoh :D

Free Gordon
22-06-2016, 16:15
Devi aspettare vega per quello.:)
Molto probabile siano 4. Speriamo non facciano porcate con le rops.:mad:
Quel dissipatorino inutile è confermato ? :p
Qua finisce che si overcloccca più della gtx460 :oink:

Effettivamente a vedere il firestrike, geometricamente via fixed function sembrerebbe sempre deboluccia...

mikael84
22-06-2016, 16:16
Devi aspettare vega per quello.:)

Molto probabile siano 4. Speriamo non facciano porcate con le rops.:mad:

Quel dissipatorino inutile è confermato ? :p

Qua finisce che si overcloccca più della gtx460 :oink:

32 sono poche per quel chip, 64 con un'ulteriore migliorata compressione ci stanno.
Senza considerare che queste ram samsung si overclockano tantissimo.

Quindi con Vega dovremmo aspettarci 6 raster/96 rop's.
Fiji mi pare di ricordare che fosse l'opposto troppo poche rop's per quella banda, ma c'era un limite di transistor.

ninja750
22-06-2016, 16:17
Sarà interessante vedere come le 6 pin standard arriveranno in oc (diciamo un 1400?)

secondo me una volta escluso il power limit andranno tutte uguali

ninja750
22-06-2016, 16:24
Ce l'ho ancora... ma funziona sulle GPU nuove? Più che altro rimangono scoperti i VRM. Bisogna attaccarci qualcosa sopra. :p Troppo lavoro. :asd:

esatto, vrm e ram sarebbero scoperte

io ho ancora uno zalman fatality montato su una 6800 nvidia però ha quel difetto

Ren
22-06-2016, 16:26
32 sono poche per quel chip, 64 con un'ulteriore migliorata compressione ci stanno.
Senza considerare che queste ram samsung si overclockano tantissimo.

Quindi con Vega dovremmo aspettarci 6 raster/96 rop's.
Fiji mi pare di ricordare che fosse l'opposto troppo poche rop's per quella banda, ma c'era un limite di transistor.

Lo so bene, Mike.

Se vogliono competere con nvidia 1080 ed i suoi clock bestiali non resta che aumentare le rops per non essere fillrate limited.

Con polaris voglio proprio vedere l'efficienza. (speriamo)

Ho il "sentore" che nvidia sia ancora avanti (di poco) in performance per watt.

Mparlav
22-06-2016, 16:26
Il dissy reference mette tristezza :asd:

Non m'interessa quanto consuma quella gpu, io mi aspetto di vedere le custom con i dissy da 3 a 5 heatpipe che si vedono sulle 380/380X (TDP 190W).

Pure sulle ITX (vedi Sapphire R9 380 Nitro ITX) ci sono dissy più che adeguati.

FroZen
22-06-2016, 16:26
Le ram su amd si fermano parecchio prima per via del mc con ecc quindi prendere come riferimento gli oc su nvidia ha poco senso imho

In merito al dissi sembra di rivedere in tutto e per tutto una 670 reference ma qui siamo almeno un 100€ sotto e con un tdp più piccolo

mikael84
22-06-2016, 16:29
Effettivamente a vedere il firestrike, geometricamente via fixed function sembrerebbe sempre deboluccia...

Questo lo possiamo vedere sul campo con i vari test, sarebbe interessante al massimo un heaven

si, non potevano sforare i 600mmq a causa dei limiti dell'interposer sui 1100mmq sul quale ci dovevano stare le 4 hbm

a quanto arrivano quelle samsung? 10k? avrebbe 320GB/s così.

Le samsung in base al mvdcc caricato ti arrivano tranquillamente sopra i 9k, e di conseguenza il più delle volte giochi a 9000 senza problemi.
Queste sono nuove, le vecchie su maxwell erano state abbassate a 1,395v e modificabili solo tramite multifase, come la classified con apposito tools.
Penso che il voltaggio sia più o meno lo stesso ed i 288gb/s sarà la prassi in game.
9200/9400max penso.

Ren
22-06-2016, 16:33
Le samsung in base al mvdcc caricato ti arrivano tranquillamente sopra i 9k, e di conseguenza il più delle volte giochi a 9000 senza problemi.
Queste sono nuove, le vecchie su maxwell erano state abbassate a 1,395v e modificabili solo tramite multifase, come la classified con apposito tools.
Penso che il voltaggio sia più o meno lo stesso ed i 288gb/s sarà la prassi in game.
9200/9400max penso.

Sono usciti i consumi delle GDDR5X montate su 1080 ?

majinbu7
22-06-2016, 17:03
Se la 480 in uno scenario sfavorevole per amd come il 3dmark a def fa quanto una 980 è plausibile che coi giochi in oc possa prendere la 1070...

Ma le marmotte confezionano ancora la cioccolata?

NODREAMS
22-06-2016, 17:04
Diciamo che andrà come una R9 390 e siamo tutti contenti :D

FroZen
22-06-2016, 17:06
Ma le marmotte confezionano ancora la cioccolata?

No, i cinesi costano meno

mikael84
22-06-2016, 17:12
Lo so bene, Mike.

Se vogliono competere con nvidia 1080 ed i suoi clock bestiali non resta che aumentare le rops per non essere fillrate limited.

Con polaris voglio proprio vedere l'efficienza. (speriamo)

Ho il "sentore" che nvidia sia ancora avanti (di poco) in performance per watt.

Esatto, per ora puoi calcolarti tutte le varianti, però poi bisogna vedere lo scaling dell'architettura.
Dovremmo essere nell'ordine di 3840st/6 raster e 96 rop's. TMU vanno di pari passo con le CU(4) quindi è scontato.
Almeno a teorici dovrebbe giocarsela alla grande.
Ora si può ragionare solo così, dal 29 in poi dovremmo vedere tutto, compreso il motore geometrico.:)

Sono usciti i consumi delle GDDR5X montate su 1080 ?

Purtroppo no, con Nvidia non hai alcun strumento per verificare i consumi via ram manualmente (diversamente da amd).
Se qualcuno acquista le EVGA classified, tramite tools puoi vedere molti più parametri.:)

Ren
22-06-2016, 18:14
In proporzione mi sembra meno scrauso di quello delle FE Nvidia, cioè è uguale ma questa scheda costa un quarto di una 1080 FE e ha un TDP dimezzato :asd:

Ah no quello della FE è pitturato di nero è fa più figo :asd:

Mi sa che non lo hai visto bene...:p

E' gnappo ed ha quattro alette in croce.

http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-PCB-Polaris-10-2.jpg

deadbeef
22-06-2016, 18:20
Vedendo il test fatto con la pistola laser non sembra malaccio

Sent from my Le X620 using Tapatalk

Ren
22-06-2016, 18:23
Vedendo il test fatto con la pistola laser non sembra malaccio

Sent from my Le X620 using Tapatalk

Dipende cosa deve dissipare.

Sembra che queste 480 siano poco ardenti.:)

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2016/05/GeForce_GTX_1080_3qtr_Front_Left_Thermal_1463236706.jpg

Quello della 1080 è bello complesso ed ha una vapor chamber mica da ridere...

s12a
22-06-2016, 18:29
[edit, forse c'era qualcosa di anomalo]

deadbeef
22-06-2016, 18:58
Io no, qualsiasi vga compri andrà direttamente sotto liquido

°Phenom°
22-06-2016, 19:01
Io no, qualsiasi vga compri andrà direttamente sotto liquido
This :)

s12a
22-06-2016, 19:02
Ma poi chi se ne strafrega del dissi reference?
Qualcuno qua ha intenzione di prendere una reference?
Io aspetto nitro o msi gaming.

Per case poco areati o crossfire non è meglio un dissipatore blower-style che scarica il calore direttamente fuori dal case invece che riciclarlo all'interno?

s12a
22-06-2016, 19:27
Comunque per case poco areati è meglio arearli, per cf non si possono mettere più distanziate? Dipende dalla mobo vero?

Non ho mai provato personalmente, ma non dovrebbero esserci problemi a mettere le schede video distanziate se lo spazio sulla scheda madre c'è. Ovviamente sarebbe meglio avere almeno uno slot di spazio fra di esse.

Quanto al case, sì: è meglio arearlo se possibile. A volte però non si può migliorare la situazione se non montando ventole più rumorose o alla peggio cambiando completamente case, ed allora a quel punto occorre vedere se l'esborso conviene davvero. Sul PC dove montarei una eventuale RX480 il case è un Cooler Master Elite 330 e più che due ventole da 120mm - già presenti - non si può aggiungere null'altro senza modifiche varie.

Insomma, vorrei vedere come va davvero questo dissipatore reference, prima.

antimo78
22-06-2016, 19:53
se amd vuole vendere le 470-80 gia dal 29 farebbe bene a far uscire le rece gia il 24......:sperem:

per la 470 Lisa ha mostrato il pcb senza dissip....magari vedremo prima le custom.....io mi accontenterei di un design monoventola (che è sicuramente meglio della bara) tipo questo dell'Asus:https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/HD7770DC1GD5/overview/

s12a
22-06-2016, 19:58
Il Cooler Master Elite 330 ha la ventola in ingresso in basso e se hai solo un'unità ottica puoi usare gli altri 3 slop per mettere unìaltra ventola :D
Se no armati di trapano e grigliettina e mettila di fianco... e fai un bel la voro mi raccomando :D
Il PC va vissuto :O
Dovevi vedere il mio prima di comprare il case nuovo, il dissi della cpu spuntava dal fianco perchè non ci stava :asd:

Per un po' di tempo quel PC ha avuto una Radeon R9 390 ed ho provato a cimentarmi in modifiche varie dato l'enorme calore generato dalla scheda video che ristagnava all'interno. A questo ho tolto le griglie di protezione delle ventole senza troppo successo, con altri da battaglia in temporanea sostituzione ho provato a forare le paratie per aggiungere ventole laterali e/o superiori, con risultati dubbi e sicuramente maggiore polvere accumulata nel tempo.

Ho già dato: preferirei evitare ulteriori imprese anche se il TDP della RX480 è effettivamente meno della metà della R9 390 e non dovrebbero esserci problemi simili (od in misura minore, come quelli avuti in passato con una Geforce GTX570 che tale PC montava in precedenza).

I dissipatori blower style faranno più rumore e non saranno efficienti come quelli aperti (in condizioni ideali), ma se devo fare diventare il PC un aereo ad elica per rimuovere il calore appropriatamente, allora forse la versione reference potrebbe valere la pena dopotutto.

mircocatta
22-06-2016, 20:18
Io confido in vega e la possibilità di installarci sopra un only gpu

Ma sulle fury x i fori attorno alla gpu per fissare il dissipatore erano standard o maggiorati a causa delle hbm?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-06-2016, 20:38
Ora io dico, va bene tutto, ma prendere il dissipatore reference della 1080 come esempio di cosa fatta bene è un po' troppo.

Prima di criticare quello della RX480 invece almeno aspetterei le recensioni, poi se pretendete di farci oc estremo con il reference, credo abbiate sbagliato mira di nuovo...

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Il dissipatore della 1080 non è fatto male , anzi per essere una reference è ottimo , è solo che è sottodimensionato per la 1080 imho.

Per 800 euro non potevano mettere uno a 2 ventole tipo la gaming msi?

Tanto lo sli a piu di 2 non lo puoi fare e le schede basta fare in modo da metterle lontane... ...

Ma poi le custom chi se le comprava?

Ren
22-06-2016, 20:54
Prima di criticare quello della RX480 invece almeno aspetterei le recensioni, poi se pretendete di farci oc estremo con il reference, credo abbiate sbagliato mira di nuovo...

Guarda che più che una critica, quel dissipatorucolo è una garanzia che la 480 produce poco calore.:p

Tutto vantaggio per l'overclock delle custom.

E' una buona notizia, sorridi... :sofico:

Ren
22-06-2016, 21:04
Sarà una buona notizia se dopo le recensioni saprò che non hanno fatto lo stesso errore di nVidia :>

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk

Anche fosse l'errore si può correggere con poco, dato che partono da un dissipatorino insulso.

fraussantin
22-06-2016, 21:08
Eh. Un dissipatore non è che lo puoi valutare fuori contesto, l'hanno messo su una reference per la quale non basta, quindi NON è un esempio da seguire :>

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Si certamente , ma probabilmente su una 480 sarebbe stato il top.

antimo78
22-06-2016, 21:20
Guarda che più che una critica, quel dissipatorucolo è una garanzia che la 480 produce poco calore.:p

Tutto vantaggio per l'overclock delle custom.

E' una buona notizia, sorridi... :sofico:

http://www.techpowerup.com/223594/sapphire-reference-radeon-rx-480-taken-apart-pictured-some-more?cp=2#comments

per me l'unica buona......è che hanno messo sul retro del pcb un adesivo nero con il marchio ATI a cui io sono molto legato:kiss:
http://www.techpowerup.com/img/16-06-22/153b.jpg

The_SaN
22-06-2016, 21:22
Il dissipatore della 1080 non è fatto male , anzi per essere una reference è ottimo , è solo che è sottodimensionato per la 1080 imho.

Il dissipatore della 1080 Sfounders fa il suo lavoro, secondo me il problema è il centone da sborsare per una REFERENCE...
A questo punto mille volte meglio le custom, che addirittura costano meno.

Comunque il dissipatore di questa 480 è ancora più piccolo rispetto a quello che avevo sulla 5850, che già era piccolissimo. Dalle notizie trapelate sembra fare il suo lavoro, anche se per OC sopra i 1400MHz secondo me servirà ben altro.

Ren
22-06-2016, 21:26
Non voglio correggere l'errore, voglio comprare una cosa che funziona uscita dalla scatola senza fare niente di strano :)

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk

Alludevo alle custom :sofico:


https://media.giphy.com/media/1hVi7JFFzplHW/giphy.gif

antimo78
22-06-2016, 21:41
Il dissipatore della 1080 Sfounders fa il suo lavoro, secondo me il problema è il centone da sborsare per una REFERENCE...
A questo punto mille volte meglio le custom, che addirittura costano meno.

Comunque il dissipatore di questa 480 è ancora più piccolo rispetto a quello che avevo sulla 5850, che già era piccolissimo. Dalle notizie trapelate sembra fare il suo lavoro, anche se per OC sopra i 1400MHz secondo me servirà ben altro.

https://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/images/cooler2.jpg
la 5850 consumava di+ ed aveva 2x6pin....

la mia 5850 stava sugli 80°

spero che questa 480 rimane sui 70°.......altrimenti aspetto le custom magari mi compro la scolapasta(Nitro):Prrr:

55AMG
22-06-2016, 21:55
Il CASE a prescindere dalla 480 che si prende, dovrebbe sempre avere una buona areazione.
Ho sempre usato i CM 690 e sempre trovato piuttosto bene.

Ora ho cambiato ed ho preso un AeroCool Aero 1000. Costa sui 70Euro (quindi meno del CM), ed é veramente ottimo, ve lo consiglio.

AMD potrebbe peró anche fare un qualcosa di simile alla furi-x sulla 480, aumentando un po' il prezzo. Io la prenderei in forte considerazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-06-2016, 21:58
Il CASE a prescindere dalla 480 che si prende, dovrebbe sempre avere una buona areazione.
Ho sempre usato i CM 690 e sempre trovato piuttosto bene.

Ora ho cambiato ed ho preso un AeroCool Aero 1000. Costa sui 70Euro (quindi meno del CM), ed é veramente ottimo, ve lo consiglio.

AMD potrebbe peró anche fare un qualcosa di simile alla furi-x sulla 480, aumentando un po' il prezzo. Io la prenderei in forte considerazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mmm se devi alzare il prezzo di 50 60 euro rischi di avvicinarti troppo alla 1070. E perde senso .

La 480 imho va presa in custom ma non oltre i 300.

FroZen
22-06-2016, 21:58
Un aio su una gpu da 120w lo trovo un non sense commercialmente ... Al più ti prendi un kit e lo adatti...

55AMG
22-06-2016, 21:59
Mmm se devi alzare il prezzo di 50 60 euro rischi di avvicinarti troppo alla 1070. E perde senso .

La 480 imho va presa in custom ma non oltre i 300.
Sí hai anche ragione. Ma sui 300/330 Euro per esempio (dopo assestamento prezzi), sarebbe interessante penso.

appleroof
22-06-2016, 22:00
Eh. Un dissipatore non è che lo puoi valutare fuori contesto, l'hanno messo su una reference per la quale non basta, quindi NON è un esempio da seguire :>

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk

Guarda che è praticamente lo stesso dissipatore delle gm204 (tdp simile) e forse pure delle gm200/gk110 (tdp 250w), se settato con un profilo ventola poco più aggressivo fa il suo lavoro mantenendosi relativamente silenzioso, certo non è da oc come tutti i reference

Quello della 480 credo basti ai consumi del chip, in oc non si potrà pretendere nulla di strabiliante al solito

LurenZ87
22-06-2016, 22:11
Guarda che è praticamente lo stesso dissipatore delle gm204 (tdp simile) e forse pure delle gm200/gk110 (tdp 250w), se settato con un profilo ventola poco più aggressivo fa il suo lavoro mantenendosi relativamente silenzioso, certo non è da oc come tutti i reference

Quello della 480 credo basti ai consumi del chip, in oc non si potrà pretendere nulla di strabiliante al solito

Il dissipatore della GTX 980 utilizza tre heatpipe sulla base, come quello della GTX 1070 (e della GTX 680) mentre la GTX 780, 980Ti e 1080 un vapor chamber completo.

ionet
22-06-2016, 22:18
Il CASE a prescindere dalla 480 che si prende, dovrebbe sempre avere una buona areazione.
Ho sempre usato i CM 690 e sempre trovato piuttosto bene.

Ora ho cambiato ed ho preso un AeroCool Aero 1000. Costa sui 70Euro (quindi meno del CM), ed é veramente ottimo, ve lo consiglio.

AMD potrebbe peró anche fare un qualcosa di simile alla furi-x sulla 480, aumentando un po' il prezzo. Io la prenderei in forte considerazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

forse intendi la nano:confused:
magari la raggiunge,cloccata,anche in prestazioni con consumi piu' bassi:sperem:

appleroof
22-06-2016, 22:19
Il dissipatore della GTX 980 utilizza tre heatpipe sulla base, come quello della GTX 1070 (e della GTX 680) mentre la GTX 780, 980Ti e 1080 un vapor chamber completo.

Ricordavo vapor chamber One of the key ingredients to the GTX 970 and 980 is their high performance vapor chamber cooling.

http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-970-and-980-reference-review,3.html


Cmq al di la di questo, in sostanza quello delle gp104 non mi pare un cattivo dissi reference come invece diceva quell'utente

LurenZ87
22-06-2016, 22:29
Ricordavo vapor chamber One of the key ingredients to the GTX 970 and 980 is their high performance vapor chamber cooling.

http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-970-and-980-reference-review,3.html


Cmq al di la di questo, in sostanza quello delle gp104 non mi pare un cattivo dissi reference come invece diceva quell'utente

No utilizza lo stesso metodo della GTX 680, tre heatpipe schiacciate nella base.

Si riconoscono quelli a vapor chamber completa e quelli no sui reference Nvidia (i secondi sono color rame e quasi piatti i primi sono argento e leggermente rialzati, proprio per via della camera).

Comunque ti do pienamente ragione, sono ottimi dissipatori, imho migliori di quelli montati sulla RX480.

PS: sempre imho, aspettatevi una temperatura di esercizio sugli 80°C...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
22-06-2016, 22:55
Ho il "sentore" che nvidia sia ancora avanti (di poco) in performance per watt.

Questo però lo scopriremo solo con l'uscita di Vega...

Horizont
22-06-2016, 23:42
There were some whispers that AMD may decide to allow reviewers to post their benchmarks sooner than June 29th, but apparently this is not true as both HardwareLuxx and NordicHardware confirm that their reviews will be posted on June 29th:

For the final tests also an appropriate driver is missing us – but in any case not expected before June 29 with the first values of us.

Radeon RX 480 will be launched on June 29th and while waiting for a detailed review here on NordicHardware you can find previous reports on the graphics card in the news below.

ma quindi più niente domani :( :( :(

FroZen
22-06-2016, 23:51
Un nda è un nda..... al più magari qualcuno rischierà ma né amd né un sito di review vorranno farne carta straccia....che cacchio cambiano 4 5 6 7 giorni ormai

Horizont
23-06-2016, 07:22
Un nda è un nda..... al più magari qualcuno rischierà ma né amd né un sito di review vorranno farne carta straccia....che cacchio cambiano 4 5 6 7 giorni ormai

Io che sinceramente ho una discreta fretta di prendermi una vga nuova un po' mi cambia :)
era una notizia ben accetta quella della possibile uscita anticipata, delle review per lo meno...poi la disponibilità poteva anche rimanere il 29.
Mi da un po' fastidio avere disponibilità e review lo stesso giorno...
Perchè poi si spera di leggerne più di 1 o 2 di review in giro prima di fare l'eventuale acquisto.

majinbu7
23-06-2016, 07:40
ma hai letto le ultime pagine o hai creato un account ad aprile per trollare e basta? :doh:
majinbu faceva ridere almeno...



:rotfl:

...pensandoci poveracci però :(

Vuoi fare una scommessa che anche in oc non andrà come una 1070 , forse che forse a 1600 in DX12, ma la vedo cmq dura, seconda cosa questo è il mio unico account , ho conosciuto questo forum grazie a gente che gioca con me su the division, le ultime pagine sono solo rumor e sparate fantasiose, bisogna stare con i piedi ben piantati a terra, altrimenti poi la delusione è ben più grossa ;)
Ps: Majinbu nella sua ultima incarnazione non era poi tanto simpatico e arava tutto :asd:

Mparlav
23-06-2016, 07:51
E' prevista qualche info su Vega a Shanghai questa settimana:
https://twitter.com/GFXChipTweeter?ref_src=twsrc%5Etfw

by Raja Koduri

Ora serve questo :D

http://i.imgur.com/vI8DM0u.gif

Horizont
23-06-2016, 08:00
E' prevista qualche info su Vega a Shanghai questa settimana:
https://twitter.com/GFXChipTweeter?ref_src=twsrc%5Etfw

by Raja Koduri

Ora serve questo :D

cut

ahahha ma che madosca! :D

Apix_1024
23-06-2016, 08:02
Non voglio correggere l'errore, voglio comprare una cosa che funziona uscita dalla scatola senza fare niente di strano :)

Sent from my HTC One M9 using Tapatalk

una robetta così e secondo me si farebbe fatica a passare i 60°C in full!!
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/922/immagini/SAPPHIRE_Dual-X_R9_280_COOLER.jpg

Horizont
23-06-2016, 08:11
una robetta così e secondo me si farebbe fatica a passare i 60°C in full!!
cut

Ma il discorso è: Quanto un case ben aerato può fare la differenza sulle temp della vga?
Poco, tanto?
Siccome mi sono praticamente preparato una galleria del vento aspettando la prossima vga vorrei capire se ne trarrò un bel vantaggio

Apix_1024
23-06-2016, 08:18
Ma il discorso è: Quanto un case ben aerato può fare la differenza sulle temp della vga?
Poco, tanto?
Siccome mi sono praticamente preparato una galleria del vento aspettando la prossima vga vorrei capire se ne trarrò un bel vantaggio

io ho un antec 1200 con 3 12x12 anteriori + altre 2 interne che forzano il circolo dell'aria dal basso verso l'alto, 4 posteriori in push-pull sul radiatore e la 200 superiore. di aria ne gira parecchia dentro il case (ogni mese devo pulire i filtri perché è un delirio).
se hai un case ben areato puoi evitare i dissi a turbina ed avere gli stessi risultati ;)

Horizont
23-06-2016, 08:25
io ho un antec 1200 con 3 12x12 anteriori + altre 2 interne che forzano il circolo dell'aria dal basso verso l'alto, 4 posteriori in push-pull sul radiatore e la 200 superiore. di aria ne gira parecchia dentro il case (ogni mese devo pulire i filtri perché è un delirio).
se hai un case ben areato puoi evitare i dissi a turbina ed avere gli stessi risultati ;)

Ah vabbè questo è un uber case :D, io ho l'air 240, che però avendo modo di prepararlo ne ho verificato la bontà, veramente fatto benissimo.

IngMetallo
23-06-2016, 08:29
Magari interesserà a pochi, ma è una notizia concreta in più durante l'attesa: le AMD Polaris supporteranno sistemi operativi Linux dal day one (https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMDGPU-Polaris-Updates) sia con i driver proprietari closed (e qui nessuna novità) sia con i driver open-source (mai successo prima)! Merito di un progetto di unificazione (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_bordeaux_strategy&num=1) tra i 2 driiver che è stato intrapreso da un paio di anni circa.
AMD Linux customers with the open and closed source AMD GPU drivers going to share the same (open-source) Linux kernel driver.
Ottobre 2014

Direi che lato driver si sono veramente dati da fare :)

appleroof
23-06-2016, 08:40
http://www.legitreviews.com/first-look-at-the-amd-radeon-rx-480-8gb-video-card_183213

appleroof
23-06-2016, 08:42
http://www.pcper.com/news/Graphics-Cards/Whoops-AMD-Radeon-RX-480-Specifications-Newegg

Pare che le freq. base sia 1120mhz e 1266 in boost, non so se era stato già postato

appleroof
23-06-2016, 08:45
Non so quanto vero


I've played around with this little beast and I have to say this is the biggest improvement in years. Polaris is extremely powerful in micropoligons. I didn't even imagine that this kind of performance is possible on a quad raster design. In an extreme test case with 8xMSAA and 64 polys/pixel, the Polaris 10 is the fastest GPU in the market by far.
The second interesting thing is the pipeline stall handling. I wrote a program to test it, and remarkable how it works. I hate dealing with pipeline stalls, because it is hard, but on Polaris the stalls are just reduced by far. Even if I run a badly optimized program, the hardware just "try to solve the problem", and it works great. This behavior reminds me the Larrabee... and now we have it, not from Intel, but a hardware is here to solve a lot of problems!

http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=266518&postcount=2022

s12a
23-06-2016, 08:48
http://www.pcper.com/news/Graphics-Cards/Whoops-AMD-Radeon-RX-480-Specifications-Newegg

Pare che le freq. base sia 1120mhz e 1266 in boost, non so se era stato già postato

Qualcuno può spiegare questa questione del "boost" clock che le ultime AMD avrebbero? Sulla R9 390 che ho avuto per un certo periodo il clock rimaneva fisso alla frequenza impostata anche a 90°C di core. Perché "boost" allora?

DakmorNoland
23-06-2016, 08:58
A volte le dimensioni non contano :D

Con il case in firma, 3 ventole tenute a bassi regimi ed ho il ricircolo d'aria che serve, con una ventila che butta anche aria sulla scheda video, ed una sul dissipatore Noctua, ed è iper silenzioso ;)

E non ho il problema di guardare il peso di schede video e dissipatori...


Inviato dall'iPhone 6

Beh io ho l'HAF X e gli ho anche downvoltato tutte le ventole, eppure anche d'estate rimane freschissimo, oltre al fatto che è inudibile. A parte il lettore DVD che fa il suo verso quando accendo, non riuscirei nemmeno a capire se il PC è acceso o spento. :p

Invece devo dire che con la Gigabyte 970 e il suo Windforce qualcosa si sentiva in full load. Certo era sempre silenzioso, però non era inudibile.

Vorrei capire queste reference quanto sono rumorose e se è un rumore fastidioso, oppure se è uno di quei rumori che non danno fastidio.

FroZen
23-06-2016, 09:00
Il booster per le penne e tutti zitti!!!!!!!

In amd hanno implementato anche loro una gestione dinamica del software che non lavora solo in downclock alla nano per capirci ma anche in oc alla nvidia

D'altronde se apu parlava di perf\watt fino a 2,7x grazie a tecnologie amd oltre a quello del pp qualcosa dovevano inventarselo...purtroppo

Apix_1024
23-06-2016, 09:00
A volte le dimensioni non contano :D

Con il case in firma, 3 ventole tenute a bassi regimi ed ho il ricircolo d'aria che serve, con una ventila che butta anche aria sulla scheda video, ed una sul dissipatore Noctua, ed è iper silenzioso ;)

E non ho il problema di guardare il peso di schede video e dissipatori...


Inviato dall'iPhone 6

gran bel case. il mio è stato un regalo quindi me lo tengo stretto finchè non cade a pezzi :asd:
cmq anche io tutte le ventole al minimo (le due interne sono 1200rpm..):D

appleroof
23-06-2016, 09:03
Qualcuno può spiegare questa questione del "boost" clock che le ultime AMD avrebbero? Sulla R9 390 che ho avuto per un certo periodo il clock rimaneva fisso alla frequenza impostata anche a 90°C di core. Perché "boost" allora?

Mi pare di ricordare una slide della presentazione a Macau dove facevano vedere il debutto di un nuovo tipo di gestione del boost, non credo sia quindi paragonabile a quello delle schede vecchie

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 09:03
A volte le dimensioni non contano :D

Con il case in firma, 3 ventole tenute a bassi regimi ed ho il ricircolo d'aria che serve, con una ventila che butta anche aria sulla scheda video, ed una sul dissipatore Noctua, ed è iper silenzioso ;)

E non ho il problema di guardare il peso di schede video e dissipatori...


Inviato dall'iPhone 6

Ecco la mia attuale situazione invece :D

https://s31.postimg.org/6w5db82pj/20160623_100125.jpg (https://postimg.org/image/6w5db82pj/)

DakmorNoland
23-06-2016, 09:21
Ecco la mia attuale situazione invece :D

https://s31.postimg.org/6w5db82pj/20160623_100125.jpg (https://postimg.org/image/6w5db82pj/)

No ma scusa cos'è quella roba??? :eek:

Poi lo tieni all'aperto?? Se facessi recensioni potrei capire, perchè fai prima a cambiare scheda video e componenti... Altrimenti non ha molto senso.

Spero tu abbia la stanza sotto aria condizionata, perchè così all'aperto scaldi sicuramente più che in un case ben areato.

dado1979
23-06-2016, 09:33
No ma scusa cos'è quella roba??? :eek:

Poi lo tieni all'aperto?? Se facessi recensioni potrei capire, perchè fai prima a cambiare scheda video e componenti... Altrimenti non ha molto senso.

Spero tu abbia la stanza sotto aria condizionata, perchè così all'aperto scaldi sicuramente più che in un case ben areato.
Se non è un problema il rumore lievemente maggiore invece è un'ottima soluzione.

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 09:34
No ma scusa cos'è quella roba??? :eek:

Poi lo tieni all'aperto?? Se facessi recensioni potrei capire, perchè fai prima a cambiare scheda video e componenti... Altrimenti non ha molto senso.

Spero tu abbia la stanza sotto aria condizionata, perchè così all'aperto scaldi sicuramente più che in un case ben areato.

Sono ormai 8 anni che non uso un case :D

Piu o meno ogni 15 giorni lo soffio per togliere la polvere ed è uno spettacolo per gli occhi :)

L'ultimo mio case è stato un Antec nine hundred...

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 09:35
Se non è un problema il rumore lievemente maggiore invece è un'ottima soluzione.

Dopo la 4870x2 il rumore non è più un problema, l'ho avuta per talmente tanto tempo che ormai le ventole e le orecchie vivono in simbiosi :asd:

dado1979
23-06-2016, 09:37
Dopo la 4870x2 il rumore non è più un problema, l'ho avuta per talmente tanto tempo che ormai le ventole e le orecchie vivono in simbiosi :asd:
Anche io l'ho avuta... pure la 5970 non scherzava.

sgrinfia
23-06-2016, 09:38
Le schede Nvidia GeForce con GPU Pascal potrebbero consumare più del dovuto in configurazioni multi-monitor. Colpa di un bug dei driver?
Bug dei consumi, ci risiamo. Con le schede video GeForce basate su architettura Maxwell era emerso un bug che si manifestava sotto forma di consumi più alti del dovuto con la scheda video collegata a un monitor con refresh rate elevato (oltre i 120 Hz).

Nvidia intervenne risolvendo il problema, ma in seguito il sito Tech Report notò - grazie all'imbeccata di un lettore - che collegando più schermi con refresh rate elevato il problema si ripresentava.
In pratica, connettendo i monitor alle uscite DisplayPort della scheda video, le frequenze rimanevano su livelli molto più alti di quelli necessari, aumentando di conseguenza consumi e produzione di calore. Purtroppo sembra che tale bug sia presente anche con le schede basate su architettura Pascal - GeForce GTX 1080 e GTX 1070.

Il sito ha rilevato la presenza del problema testando una Gigabyte GeForce GTX 1080 Xtreme Gaming collegata a due monitor, un Eizo Foris FS2735 (144 Hz, con tecnologia FreeSync attivabile) e un Asus ROG Swift PG279Q (165 Hz, G-Sync). Entrambi i monitor hanno una DisplayPort e pertanto la scheda è stata agganciata a quell'ingresso.

"Per riprodurre il bug ho provato la scheda connettendola al solo PG279Q. Se lo schermo era impostato per lavorare a 60 Hz o 165 Hz sul desktop di Windows, la frequenza della GTX 1080 scendeva come da attese a 291 MHz in idle", spiega il redattore Jeff Kampman. I consumi dell'intero sistema si stabilizzavano mediamente tra 65 e 75 watt.

Impostando il PG279Q a 165 Hz e collegando l'Eizo a 60 Hz la scheda ha invece risposto diversamente, mantenendo la GPU alla frequenza di 1304 MHz, malgrado il carico non lo richiedesse. Il consumo medio del sistema saliva così a 107 watt. "Configurando lo schermo Eizo a 144 Hz la frequenza o il consumo non aumentavano ulteriormente".
Invece, regolando lo schermo Eizo a 144 Hz e quello Asus a 60 Hz, la scheda portava la propria frequenza a 291 MHz in idle, come da attese. Disattivare il G-Sync sul PG279Q non ha sortito alcun effetto sulle svariate configurazioni testate.

Ne consegue che i possessori di una scheda con GPU Pascal e più monitor ad alto refresh rate potrebbero trovarsi a spendere di più per la bolletta energetica. Senza dimenticare poi la maggiore usura dei componenti e la rumorosità superiore legata alla frequenza di lavoro più alta.

Si tratta probabilmente di un problema dei driver di Nvidia. L'azienda al momento non ha commentato il problema, ma è necessaria un'attenta analisi perché, come emerso dai test di Tech Report, non è detto che si verifichi con ogni configurazione.
:doh:

DakmorNoland
23-06-2016, 09:39
Se non è un problema il rumore lievemente maggiore invece è un'ottima soluzione.

Se hai il condizionatore a palla in camera sì, ma guarda che scaldi molto di più. Un case fatto come si deve abbassa la temperatura di parecchio. ;)

dado1979
23-06-2016, 09:41
Le schede Nvidia GeForce con GPU Pascal potrebbero consumare più del dovuto in configurazioni multi-monitor. Colpa di un bug dei driver?
Bug dei consumi, ci risiamo. Con le schede video GeForce basate su architettura Maxwell era emerso un bug che si manifestava sotto forma di consumi più alti del dovuto con la scheda video collegata a un monitor con refresh rate elevato (oltre i 120 Hz).

Nvidia intervenne risolvendo il problema, ma in seguito il sito Tech Report notò - grazie all'imbeccata di un lettore - che collegando più schermi con refresh rate elevato il problema si ripresentava.
In pratica, connettendo i monitor alle uscite DisplayPort della scheda video, le frequenze rimanevano su livelli molto più alti di quelli necessari, aumentando di conseguenza consumi e produzione di calore. Purtroppo sembra che tale bug sia presente anche con le schede basate su architettura Pascal - GeForce GTX 1080 e GTX 1070.

Il sito ha rilevato la presenza del problema testando una Gigabyte GeForce GTX 1080 Xtreme Gaming collegata a due monitor, un Eizo Foris FS2735 (144 Hz, con tecnologia FreeSync attivabile) e un Asus ROG Swift PG279Q (165 Hz, G-Sync). Entrambi i monitor hanno una DisplayPort e pertanto la scheda è stata agganciata a quell'ingresso.

"Per riprodurre il bug ho provato la scheda connettendola al solo PG279Q. Se lo schermo era impostato per lavorare a 60 Hz o 165 Hz sul desktop di Windows, la frequenza della GTX 1080 scendeva come da attese a 291 MHz in idle", spiega il redattore Jeff Kampman. I consumi dell'intero sistema si stabilizzavano mediamente tra 65 e 75 watt.

Impostando il PG279Q a 165 Hz e collegando l'Eizo a 60 Hz la scheda ha invece risposto diversamente, mantenendo la GPU alla frequenza di 1304 MHz, malgrado il carico non lo richiedesse. Il consumo medio del sistema saliva così a 107 watt. "Configurando lo schermo Eizo a 144 Hz la frequenza o il consumo non aumentavano ulteriormente".
Invece, regolando lo schermo Eizo a 144 Hz e quello Asus a 60 Hz, la scheda portava la propria frequenza a 291 MHz in idle, come da attese. Disattivare il G-Sync sul PG279Q non ha sortito alcun effetto sulle svariate configurazioni testate.

Ne consegue che i possessori di una scheda con GPU Pascal e più monitor ad alto refresh rate potrebbero trovarsi a spendere di più per la bolletta energetica. Senza dimenticare poi la maggiore usura dei componenti e la rumorosità superiore legata alla frequenza di lavoro più alta.

Si tratta probabilmente di un problema dei driver di Nvidia. L'azienda al momento non ha commentato il problema, ma è necessaria un'attenta analisi perché, come emerso dai test di Tech Report, non è detto che si verifichi con ogni configurazione.
:doh:
Problema minore dai: con driver o bios lo risolvono.

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 09:44
Se hai il condizionatore a palla in camera sì, ma guarda che scaldi molto di più. Un case fatto come si deve abbassa la temperatura di parecchio. ;)

Posso dirti che problemi di temperatura non ne ho mai avuti, e poi a me piace guardare :). Ormai è passato talmente tanto tempo che l'idea di tornare ad un case mi spaventa :D ... Chiudiamo l'OT ora però :)

sgrinfia
23-06-2016, 09:44
Problema minore dai: con driver o bios lo risolvono.

Lo spero per loro, visto quanto le hanno pagate.:)

RoUge.boh
23-06-2016, 09:47
già non sonouscite e:
http://www.overclock3d.net/articles/gpu_displays/ek_will_be_making_an_amd_rx_480_water_block/1

dado1979
23-06-2016, 10:10
Se hai il condizionatore a palla in camera sì, ma guarda che scaldi molto di più. Un case fatto come si deve abbassa la temperatura di parecchio. ;)
E' una tua convinzione... ma non corrisponde alla verità.
Prova pure a tenere una scheda fuori dal case e una in un case ben areato... non ci sono differenze reali.

sgrinfia
23-06-2016, 10:21
Posso dirti che problemi di temperatura non ne ho mai avuti, e poi a me piace guardare :). Ormai è passato talmente tanto tempo che l'idea di tornare ad un case mi spaventa :D ... Chiudiamo l'OT ora però :)

Guardone ..........:D

Free Gordon
23-06-2016, 10:23
Non so quanto vero
http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=266518&postcount=2022


Quindi 4 raster... ma pare abbiano migliorato la funzione tessellator ugualmente.

Speriamo sia vero, quello era uno dei punti più deboli di Hawaii nei confronti di GM204..

Mparlav
23-06-2016, 10:27
Magari interesserà a pochi, ma è una notizia concreta in più durante l'attesa: le AMD Polaris supporteranno sistemi operativi Linux dal day one (https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMDGPU-Polaris-Updates) sia con i driver proprietari closed (e qui nessuna novità) sia con i driver open-source (mai successo prima)! Merito di un progetto di unificazione (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_bordeaux_strategy&num=1) tra i 2 driiver che è stato intrapreso da un paio di anni circa.


Direi che lato driver si sono veramente dati da fare :)

Phoronix qui (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Radeon-RX-480-Is-Going&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Phoronix+(Phoronix)) sta' scaldando i motori :)

deadbeef
23-06-2016, 10:42
Ho letto che i driver utilizzati fino ad ora non implementano il supporto per il nuovo primitive discard, che sarebbe il "coso" che elimina i triangoli non visibili

FroZen
23-06-2016, 10:44
Ho letto che i driver utilizzati fino ad ora non implementano il supporto per il nuovo primitive discard, che sarebbe il "coso" che elimina i triangoli non visibili

Ecco siamo alle solite, driver amd penosi!!!!11!1!!1!!!1

Alfacentauri
23-06-2016, 10:44
Se hai il condizionatore a palla in camera sì, ma guarda che scaldi molto di più. Un case fatto come si deve abbassa la temperatura di parecchio. ;)

se nel case hai il condizionatore si, altrimenti non esiste case al mondo in grado di tenere temperature più basse di una soluzione "aperta".
è fisica eh...la temperatura del case non può essere più bassa di quella della stanza:asd:

DakmorNoland
23-06-2016, 10:45
Ecco siamo alle solite, driver amd penosi!!!!11!1!!1!!!1

Faccio subito il pre ordine della 1070. :O

The Pein
23-06-2016, 10:47
se nel case hai il condizionatore si, altrimenti non esiste case al mondo in grado di tenere temperature più basse di una soluzione "aperta".
è fisica eh...la temperatura del case non può essere più bassa di quella della stanza:asd:

la soluzione ci sarà quando finalmente riusciremo a stoccare illimitatamente l'antimateria...altro che fusione nucleare.... ;) :)

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 10:52
Guardone ..........:D

:asd: :asd:

dado1979
23-06-2016, 11:32
se nel case hai il condizionatore si, altrimenti non esiste case al mondo in grado di tenere temperature più basse di una soluzione "aperta".
è fisica eh...la temperatura del case non può essere più bassa di quella della stanza:asd:
Grazie.
A volte mi sembra di essere l'unica persona che conosce alcuni principi base... grazie al Cielo non è così.

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 11:34
Grazie.
A volte mi sembra di essere l'unica persona che conosce alcuni principi base... grazie al Cielo non è così.

Io quando succedono queste cose evito a priori la discussione... ;)

sgrinfia
23-06-2016, 11:42
Si ma........l'aria generata dal sistema e molto più calda di quella circostante, quindi tenderà a salire ,e cosi facendo l'aria intorno al banchetto sarà sempre alla temperatura ambiente.

mircocatta
23-06-2016, 11:50
Ho letto che i driver utilizzati fino ad ora non implementano il supporto per il nuovo primitive discard, che sarebbe il "coso" che elimina i triangoli non visibili
Maggiori info?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

sgrinfia
23-06-2016, 11:50
La stanza a una superfice cosi ampia in confronto alla massa di calore del pc che non ristagnerà mai.

Ryddyck
23-06-2016, 11:51
https://www.youtube.com/watch?v=933LBq34y8I
https://www.instagram.com/p/BG-ioBzSbDn/

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 11:57
Nel frattempo Vega....

http://videocardz.com/61361/amd-confirms-vega-10-gpu-reaching-development-milestone

TheDarkAngel
23-06-2016, 12:42
Ditemi come si chiama il case nel video!

http://www.thermaltake.com/Chassis/Cube_Case_/Suppressor/C_00002727/Suppressor_F1/design.htm

Ale55andr0
23-06-2016, 12:49
Nel frattempo Vega....

http://videocardz.com/61361/amd-confirms-vega-10-gpu-reaching-development-milestone

a meee, a meeeeeee, datemelooooooo :cry:

..comunque fateci caso, nella roadmap vega è leggermente più a sinistra dell'asse verticale con su scritto 2017 :read:...e SI' ripongo tutte le mie speranze in quei pochi pixel di disallineamento :fagiano: :asd:



semi OT: ma Raja che ruolo ricopre in AMD? è un progettista o comunque ricopre un ruolo tecnico (programmazione ecc.) o è un manager/uomo di marketing? mica capito :fagiano:

Hadar
23-06-2016, 12:57
https://www.youtube.com/watch?v=5amDuBHloqk
Gameplay OW rx480, 100 fps a ultra comparabili a una r9 380:mbe:

Bench su ow
http://www.techspot.com/review/1180-overwatch-benchmarks/page2.html

°Phenom°
23-06-2016, 13:12
a meee, a meeeeeee, datemelooooooo :cry:

..comunque fateci caso, nella roadmap vega è leggermente più a sinistra dell'asse verticale con su scritto 2017 :read:...e SI' ripongo tutte le mie speranze in quei pochi pixel di disallineamento :fagiano: :asd:



semi OT: ma Raja che ruolo ricopre in AMD? è un progettista o comunque ricopre un ruolo tecnico (programmazione ecc.) o è un manager/uomo di marketing? mica capito :fagiano:

http://www.amd.com/en-us/who-we-are/corporate-information/leadership/raja-koduri

DakmorNoland
23-06-2016, 13:14
http://www.amd.com/en-us/who-we-are/corporate-information/leadership/raja-koduri

Sì in pratica se le schede non vanno come vorremmo è lui da mettere al rogo!!! :asd:

Ale55andr0
23-06-2016, 13:16
A quanto ho capito è l'uomo col sigaro

"ma se non è manco bono a tenè na scheda in mano" (semicit. :O )

Ale55andr0
23-06-2016, 13:17
http://www.amd.com/en-us/who-we-are/corporate-information/leadership/raja-koduri

quindi è un "tecnico dirgente", quello che dice agli altri che fare ma in pratica non fa una ca e il mazzo se lo fanno gli altri :D

ninja750
23-06-2016, 13:24
https://www.youtube.com/watch?v=5amDuBHloqk
Gameplay OW rx480, 100 fps a ultra comparabili a una r9 380:mbe:



380 2gb o 4gb? :stordita:

deadbeef
23-06-2016, 13:26
Raja danza koduri è tornato in amd dopo essere stato il boss delle soluzioni grafiche in apple

Apix_1024
23-06-2016, 13:29
https://www.youtube.com/watch?v=5amDuBHloqk
Gameplay OW rx480, 100 fps a ultra comparabili a una r9 380:mbe:

Bench su ow
http://www.techspot.com/review/1180-overwatch-benchmarks/page2.html

un gioco del genere mi ha fatto venire il vomito in 2 nanosecondi... :Puke: :Puke: :Puke:
aspetto altri test per capire

fras78
23-06-2016, 13:32
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?

Hadar
23-06-2016, 13:34
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?
Non sto mica dicendo questo, ma una 390x ne dovrebbe fare 150 secondo i bench che ho linkato poco sopra.
C'è da dire che i test in giochi online sono altemente variabili, senza contare che l'ultima patch di OW ha ridotto gli fps in game.

Apix_1024
23-06-2016, 13:34
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?

-6 alla verità :asd:
per ora solo tanto rumore ma certezze poche... :mc:

ivanto
23-06-2016, 13:35
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?

io ho una vecchia riva tnt2 32 mb quasi quasi non faccio upgrade...

55AMG
23-06-2016, 13:35
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?
Ma anche no.

Una RX 480 andrá di certo minimo come una 390.

Ora si sta cercando di capire se andrá piú di una 390x e quanto si puó avvicinare alla Fury.

Vul
23-06-2016, 13:54
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?

consuma di meno :asd:

No, seriamente se le prestazioni non sono almeno superiori ad una 390 io passo.

NODREAMS
23-06-2016, 13:56
La gente vuole una scheda che vada come una R9 390x e che consumi e costi come una R9 380

:D :D :D

DakmorNoland
23-06-2016, 13:57
consuma di meno :asd:

No, seriamente se le prestazioni non sono almeno superiori ad una 390 io passo.

Se non va come una 390X/980, ordino subito la 1070 ad agosto.

E non scherzo. :asd:

mikael84
23-06-2016, 14:05
Sembrano semi confermate 32 rop's come la 380.


http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-GPUZ.jpg

http://videocardz.com/61371/amd-radeon-rx-480-rumors-part-5

Soulbringer
23-06-2016, 14:05
in realtà hai pure sottostimato: a parte il resto che sarà così (il prezzo al lancio della 380 era 200$ e 380x era 230$ per le 4GB), consumerà ancora meno :asd:

Aggiungo che, visto il salto di processo produttivo, è anche il minimo richiesto!

DakmorNoland
23-06-2016, 14:07
Beh comunque se andasse come una 970, anche se salisse abbastanza in OC, io prenderei la 1070 piuttosto...

Quindi speriamo che non deluda e che vada davvero come una 390X/980. Se no mi toccherà andare di nuovo di Nvidia. :muro:

The Pein
23-06-2016, 14:11
Beh comunque se andasse come una 970, anche se salisse abbastanza in OC, io prenderei la 1070 piuttosto...

Quindi speriamo che non deluda e che vada davvero come una 390X/980. Se no mi toccherà andare di nuovo di Nvidia. :muro:

la RX480 va un poco di più di una 980 ma arriva 10% in meno in OC alla 1070 stock ;)

AkiraFudo
23-06-2016, 14:14
Sembrano semi confermate 32 rop's come la 380.


http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/AMD-Radeon-RX-480-GPUZ.jpg

http://videocardz.com/61371/amd-radeon-rx-480-rumors-part-5

magari non è taroccata ma non sarebbe la prima volta che gpuz legge fischi per fiaschi.

The Silver Surfer
23-06-2016, 14:14
Se non va come una 390X/980, ordino subito la 1070 ad agosto.

E non scherzo. :asd:

Cioe' sia chiaro che se non va MINIMO come una 390x allora bon, amd e' andata alle ortiche...e non intendo commercialmente eh, intendo proprio come produttrice di schede video :muro: :muro:

D'altra parte se con quelle specifiche, intendo quelle evidenziate da gpu-z, dovesse andare piu' o uguale alla 390x allora il salto, in termini qualitativi, sia per cio' che concerne gli ST che le rops che i raster dovrebbe essere MICIDIALE. Considerando che le frequenze a cui opera poi sono molto simili a quelle di una qualsiasi 390x. :ciapet:

DakmorNoland
23-06-2016, 14:18
la RX480 va un poco di più di una 980 ma arriva 10% in meno in OC alla 1070 stock ;)

Beh in quel caso andrebbe benissimo! Io in realtà puntavo ad una potenza analoga alla 980Ti/titan X, quindi simile alla 1070. E solitamente non OC...

Però c'è anche da dire che gioco a 1080p, quindi la 480 con 8GB, potrebbe essere una valida sostituta della mia 970. Non mi piaceva avere 3.5GB di ram, inoltre sul lungo i driver Nvidia fanno schifo e le prestazioni scendono.

Quindi un upgrade alla 480 praticamente a prezzo zero, vale la pena se va la almeno come la 390X/980, se no nada e vado sulla 1070.

Hadar
23-06-2016, 14:19
The witcher 3 su una rx 480.
Full hd, quasi tutto a ultra tranne hairworks, grass density su alto e qualche altra cosa che vedrete a fine video. Boh..
https://www.youtube.com/watch?v=8LvP-SifoCo

s12a
23-06-2016, 14:20
Sembrano semi confermate 32 rop's come la 380.
Le informazioni di GPU-z non vengono da un database manualmente compilato? Qual è la fonte dei 32 ROP?

The Silver Surfer
23-06-2016, 14:23
The witcher 3 su una rx 480.
Full hd, quasi tutto a ultra tranne hairworks, grass density su alto e qualche altra cosa che vedrete a fine video. Boh..
https://www.youtube.com/watch?v=8LvP-SifoCo

ma quella tavanata sponsorizzata dalla l'oreal che corrisponde al nome di hairworks con le amd non conviene semplicemente UCCIDERLO? :stordita: :stordita:

Ricordo impatti sulle performance orribili in quel gioco li cone le amd una volta attivato...anche se impostato al minimo...

Catan
23-06-2016, 14:23
Ma quindi secondo qualcuno la RX480 avrà le stesse prestazioni di una R9 380? E che senso avrebbe farla uscire?

no dai dati in nostro possesso sulla carta dovrebbe andare come una 390x o un pelo di più. Nella peggiore , anzi nella pessima ipotesi sulla carta andrà a metà strada tra un 390 e una 390x

Apix_1024
23-06-2016, 14:24
The witcher 3 su una rx 480.
Full hd, quasi tutto a ultra tranne hairworks, grass density su alto e qualche altra cosa che vedrete a fine video. Boh..
https://www.youtube.com/watch?v=8LvP-SifoCo

troppi settaggi diversi... serve qualcosa di standardizzato! altrimenti è inutile... :doh:

Horizont
23-06-2016, 14:25
troppi settaggi diversi... serve qualcosa di standardizzato! altrimenti è inutile... :doh:

Però una idea possiamo già un po' farcela. E comunque TW3 è un bel mattoncino.
Penso che in 2k sta scheda la si mette comunque sotto torchio alla grande.

Hadar
23-06-2016, 14:26
ma quella tavanata sponsorizzata dalla l'oreal che corrisponde al nome di hairworks con le amd non conviene semplicemente UCCIDERLO? :stordita: :stordita:

Ricordo impatti sulle performance orribili in quel gioco li cone le amd una volta attivato...anche se impostato al minimo...
In effetti ora ho notato che ha nvidia hairworks su ON..

Free Gordon
23-06-2016, 14:26
32ROPs, a meno che non abbiano modificato molto la loro struttura, lo vedo un collo di bottiglia abbastanza marcato rispetto ad Hawaii/Grenada......

Free Gordon
23-06-2016, 14:27
In effetti ora ho notato che ha nvidia hairworks su ON..

Ma non è tutto su Ultra però.

Cmq sta tra i 52 e i 60, non mi pare male diciamo.. :)

¥º·RG·º¥
23-06-2016, 14:29
Momento isteria da -6 :D

Ci stiamo basando sempre sull'aria fritta:

Un video di TW3 dove la scheda non si vede e quindi potrebbe essere qualunque GPU

Il solito rumor di videocardz con una semplice schermata di GPU-Z

Un video di un gioco online che non usa nessuno per le recensioni e che come è stato gia detto è poco attendibile (perchè si gioca online appunto)

Manca poco meno di una settimana alla verità: GTX1070 con uno sforzo o RX480 a gogo :Perfido:

Horizont
23-06-2016, 14:29
Ma non è tutto su Ultra però.

Cmq sta tra i 52 e i 60, non mi pare male diciamo.. :)

non è male proprio per niente :)

GTX1070 con uno sforzo o RX480 a gogo :Perfido:

Esatto...e comunque credo che per chi punta i 2k questo è il momento più difficile perchè non c'è una scheda che sta nel mezzo, e verosimilmente prima che ci siano passeranno diversi mesi.
Se prendi una 480 rischi di avere una vga che magari i 2k li tiene ma tempo 1 anno e starai a piedi; non lo so ma lo ipotizzo...prendi secondo me comunque una vga sottodimensionata.
Se prendi una 1070 vai alla grande ma il buon senso magari ti dice di aspettare sia perchè vuoi vedere realmente la 480 di cosa è capace sia perchè non vuoi darla vinta a Nvidia che ti spara prezzi improponibili perchè sa di averti nel sacco.
E intanto passa il tempo e hai una 960 da 2GB che se provi a spingerla ti butta fuori dalla metà dei titoli recenti. :sob:

In realtà la risposta a tutto ciò ci sarebbe...e si chiama 980ti usata.:rolleyes:

OvErClOck82
23-06-2016, 14:29
Hairworks a parte, non sembra un cattivo risultato nemmeno a me..considerando che ancora non vi sono nemmeno driver ottimizzati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hadar
23-06-2016, 14:30
https://www.youtube.com/watch?v=tZ3wjKKi0sk
GTA su 480

fraussantin
23-06-2016, 14:33
The witcher 3 su una rx 480.
Full hd, quasi tutto a ultra tranne hairworks, grass density su alto e qualche altra cosa che vedrete a fine video. Boh..
https://www.youtube.com/watch?v=8LvP-SifoCo
Speriamo sia colpa dei driver, perchè a me con la 970 gira meglio.

Non ho visto tutto il video ,( sono al cellulare con poca banda) ma se sta al 100% 60 fps li quando va nelle aree boscose mentre piove che droppa a 40 fps?




Ps è cmq non è un mattone , adeguatamente settato gira fluidissimo quasi ovunque.

Il mattone è ac5.

mikael84
23-06-2016, 14:33
32ROPs, a meno che non abbiano modificato molto la loro struttura, lo vedo un collo di bottiglia abbastanza marcato rispetto ad Hawaii/Grenada......

Le ideali sarebbero 48, ma vista la disposizione raster vai di 32 (128 zstencil) o 64 (256 zstencil).

32 con quella banda sono pochine, vista la compressione ma le rop's AMD sono molto potenti in blending ed MSAA e non sempre costituiscono un collo di bottiglia.
Salvo utilizzare risoluzioni altissime o fare blending pesante, MSAA8X non sono limitanti.
L'importante è mantenere un buon rapporto rop's-cache-banda.

La 1070 in blending, per dire è molto più scarsa.

Chiaro poi dev'essere confermato.

29Leonardo
23-06-2016, 14:39
Speriamo sia colpa dei driver, perchè a me con la 970 gira meglio.

Non ho visto tutto il video ,( sono al cellulare con poca banda) ma se sta al 100% 60 fps li quando va nelle aree boscose mentre piove che droppa a 40 fps?

A me sembra gpu limited come si comporta in quel video...è sempre al 100% e con vsync off a malapena sta sui 60 fissi...un pò deludente per quel che mi interessa (prestazioni superiori alla 970 in 2k) Anche se è da capire se è cosi per via dei driver, per altro che non si vede nel video...etc etc..
Il fatto che droppi con la pioggia è normale, molti piu calcoli insieme da gestire.

DakmorNoland
23-06-2016, 14:40
In realtà la risposta a tutto ciò ci sarebbe...e si chiama 980ti usata.:rolleyes:

Ma cosa dici?? Che già ora si trovano le Gigabyte Gaming 1070 a 486 e che comunque stanno scendendo...

La 980Ti è difficile trovarla a meno di 400-410, ma molti la vendono anche a 420-430 ed è una scheda già morta!

Architettura simile a Maxwell ok, ma tanto i driver li azzopperanno di proposito e poi ti trovi una scheda che non vale più nulla. :muro:

fabryx73
23-06-2016, 14:42
Speriamo sia colpa dei driver, perchè a me con la 970 gira meglio.

Non ho visto tutto il video ,( sono al cellulare con poca banda) ma se sta al 100% 60 fps li quando va nelle aree boscose mentre piove che droppa a 40 fps?




Ps è cmq non è un mattone , adeguatamente settato gira fluidissimo quasi ovunque.

Il mattone è ac5.


Quotone. ....io VOGLIO una 480....però da questi primi spoiler mi stanno cadendo i cog****i ....credevo meglio. ...ho 2 amici con la 970 g1 e the witcher 3 gira tutto a palla. ....
Cioè se non è neanche come una 980 reference. ....sento puzza di fail.....😦

fraussantin
23-06-2016, 14:43
A me sembra gpu limited come si comporta in quel video...è sempre al 100% e con vsync off a malapena sta sui 60 fissi...un pò deludente per quel che mi interessa (prestazioni superiori alla 970 in 2k) Anche se è da capire se è cosi per via dei driver, per altro che non si vede nel video...etc etc..
Il fatto che droppi con la pioggia è normale, molti piu calcoli insieme da gestire.
Aspe sono da cell è in 2k o in 1080p?

Hadar
23-06-2016, 14:46
Aspe sono da cell è in 2k o in 1080p?
Full hd

fraussantin
23-06-2016, 14:50
Full hd
E allora la 970 va meglio.

Certo il massimo la 480 lo darà in dx12 , poi il prezzo è vantaggioso , ma mi sa che a sto punto non conviene l'upgrade anche ha una vga di fascia medio alta. ( 290 390 970 ecc forse per chi ha una 380x , ma io aspetterei cmq)

majinbu7
23-06-2016, 14:51
la RX480 va un poco di più di una 980 ma arriva 10% in meno in OC alla 1070 stock ;)

Dai video postati sembra avere le prestazioni simili ad una 970....magari guadagnerà qualcosina di più in 2k dove la verde viene azzoppata dalla vram farlocca e in DX12....ma sempre se questi gameplay sono veri e non dei fake, anche pesantemente overcloccata non arriverà alla furyx , figuriamoci ad una 1070 :)

Hadar
23-06-2016, 14:52
E allora la 970 va meglio.

Certo il massimo la 480 lo darà in dx12 , poi il prezzo è vantaggioso , ma mi sa che a sto punto non conviene l'upgrade anche ha una vga di fascia medio alta. ( 290 390 970 ecc forse per chi ha una 380x , ma io aspetterei cmq)

Certo che poteva fare un test con tutto al massimo e hairworks disattivati.. Quel video così non è molto attendibile, è tutto sputt*nato

FroZen
23-06-2016, 14:53
Non solo hanno schede leaked ci hanno pure i driver leaked? Ma daiiiiiiii

Free Gordon
23-06-2016, 14:53
Speriamo sia colpa dei driver, perchè a me con la 970 gira meglio.
Non ho visto tutto il video ,( sono al cellulare con poca banda) ma se sta al 100% 60 fps li quando va nelle aree boscose mentre piove che droppa a 40 fps?
Ps è cmq non è un mattone , adeguatamente settato gira fluidissimo quasi ovunque.
Il mattone è ac5.


Diciamo che ci può anche stare che TW3 vada meglio su Nvidia (schede pari performance diciamo ;) ), cmq nel video gira sui 65 di massima.

Dipende poi anche dalla cpu a quella res, cmq..

Ale55andr0
23-06-2016, 14:55
Sembrano semi confermate 32 rop's come la 380.




sembra confermato il... fermacarte :asd: :p

traider
23-06-2016, 14:57
GTA 5 benchmark Nvidia GTX 1070

https://www.youtube.com/watch?v=8A9WjxnIZJ8

GTA 5 benchmark AMD RX 480

https://www.youtube.com/watch?v=tZ3wjKKi0sk

Qualcuno con un programma li estrapoli e li metta in comparazione diretta uno fianco all'altro , e poi riposti il tutto su youtube :D .

Ale55andr0
23-06-2016, 14:57
Non solo hanno schede leaked ci hanno pure i driver leaked? Ma daiiiiiiii

anfatti :O


..se però fosse così poi so curioso di vedere che scriverai per difenderla a spada tratta :Prrr:

Hadar
23-06-2016, 14:58
https://www.youtube.com/watch?v=BN7bEnMs9bc
HW OFF The Witcher3.

Va un pelino meglio direi, anche se sempre il grass density e qualche altra cosa non al massimo

Vediamo se con un terzo video riesce a fare un MAX SETTING senza Hairworks.. La scheda doveva capitare a un handicappato, sempre sfortunati siamo lel

Ale55andr0
23-06-2016, 14:59
Qualcuno con un programma li estrapoli e li metta in comparazione diretta uno fianco all'altro , e poi riposti il tutto su youtube :D .

e un caffè no? :O

Ale55andr0
23-06-2016, 15:03
per 250€ alla faccia del fermacarte :sofico:


un fermacarte da 250 euro :p

ragà io scherzo, MA no nscordatevi che è una 14 nanometri e che ha l'architettura rivista e bla bla, percui francamente, anzi, alessandramente ( :read: ), sti leak a me fanno solo cascare la balle in terra, 250 euro o meno. Se per voi è ok godetene alla facciazza mia




fai la felicità di questo forum, comprati una 1070 :asd:

scordatevelo, colori monchi, chip piccolo e decurtato spremuto come un limone lato frequenze, banalissime ddr 5 lisce, ACE si, ACE no, ACE boh..... Se voglio buttare 5 cartoni nel cesso lo faccio in modo diretto