PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346

superds
13-01-2017, 04:36
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=412131

E si ritorna sul trenino dello hype :D

MrBrillio
13-01-2017, 06:35
E si ritorna sul trenino dello hype :D
Beh fosse così... Tanta roba veramente! Ma a sto punto fosse vero.. La 1080ti non esce ahahha si va di refresh diretto e rosario si bestemmie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
13-01-2017, 06:45
Vabbé e pure vero che di fatto hanno aspettato un anno, quindi un'ipotetica Vega full ci sta che abbia prestazioni super... Se non escono con una top che spacca i culi, significa che in questi 12 mesi si sono grattati i testicoli :asd: (e per inciso non credo sia stato così)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
13-01-2017, 06:55
Vabbé e pure vero che di fatto hanno aspettato un anno, quindi un'ipotetica Vega full ci sta che abbia prestazioni super... Se non escono con una top che spacca i culi, significa che in questi 12 mesi si sono grattati i testicoli :asd: (e per inciso non credo sia stato così)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma se non escono con una vga da 400 euro sono dei cretini. Tra la 480 e la titan x ci stanno un sacco di clienti incazzati per le politiche verdi sui prezzi.

OvErClOck82
13-01-2017, 07:07
Si ma se non escono con una vga da 400 euro sono dei cretini. Tra la 480 e la titan x ci stanno un sacco di clienti incazzati per le politiche verdi sui prezzi.

vedrai che esce

Gyammy85
13-01-2017, 08:00
Allora scartiamolo come test perché pro amd...

Se la 480 ha 5,8 tf e la 1070 fascia molto superiore 6,45 non è colpa di amd, e poi all'uscita era il cavallo di battaglia nvidia e tutti trollavano sui forum...chissà perché al day one son tutti belli e girano meglio su nvidia perché èmmeglio, poi son tutte tech demo amd e l'unico buono è gta5

Gyammy85
13-01-2017, 08:09
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=412131

Mi sembrano prestazioni plausibili, tw3 nuova tech demo amd (furyx meglio di 1070 e vega come titan) con driver ufficiali si può solo migliorare

Ale55andr0
13-01-2017, 08:22
dai non possono essere così stupidi :D

Possono eccome (non sto dicendo che lo saranno eh...)

FroZen
13-01-2017, 08:24
E the witcher 3 dove lo lasciamo?

Ale55andr0
13-01-2017, 08:28
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=412131


Se la prezzano a :read: 500-550 SU STRADA :read: , posso anche aspettare maggio. Il primo, e devono restare aperti per me :O

Soulbringer
13-01-2017, 08:39
Se i bench di guru 3D sono veri, cosa che dubito, AMD la potrebbe piazzare anche a 700/800€. Meno se ne vuole vendere tante.

Gyammy85
13-01-2017, 08:56
Se i bench di guru 3D sono veri, cosa che dubito, AMD la potrebbe piazzare anche a 700/800€. Meno se ne vuole vendere tante.

io credo che se la vende a poco ne vende tante meno...la 480 è piantata a 260 270 euro e vende tanto, vederebbe lo stesso a 150? non credo proprio, sarebbe percepita al solito come scheda di serie b e equiparata dai non informati alla 960...funziona così ormai, smetterebbero di vendere iphone se lo piazzassero sotto la soglia dei 769 euro, con la titan a 1300 questa non si può vendere a meno di 900...cioè a 600 vorrebbe dire meno della metà di performance, "nvidia è meglio se no come vende milioni di schede a quel prezzo??" la differenza fra nvidia e ati è che la prima ha driver sempre nuovi e aggiornati, la seconda no (quest'ultima frase citazione testuale di k pc games del 2000 0 2001, non ricordo bene)

Gyammy85
13-01-2017, 09:03
Ma poi i chip Vega non dovevano essere due?
Vega 10 e Vega 11?
Smentita la cosa?

io spero in una versione fra 1070 e 1080 da acquistare con comodo a non più di 300

Di certo non aspettarti quei prezzi al lancio.

un pò come i primi commenti alla notizia del lancio della titan: la troveremo a 500 spedita :eek: :eek: :asd: :asd:

Hadar
13-01-2017, 09:30
Fake al 99% quei bench XD

Legolas84
13-01-2017, 09:49
Fake al 99% quei bench XD



Direi abbastanza palese, specie per i risultati che ottengono le schede già sul mercato....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Free Gordon
13-01-2017, 10:00
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=412131

Beh, con queste prestazioni, la metterebbero sicuro vs 1080Ti.. tanto sono lì..

Il problema sarà a 1080p, dove sicuramente prenderà le scoppole...(ma chi ci gioca con una scheda del genere??)

Free Gordon
13-01-2017, 10:02
Ma poi i chip Vega non dovevano essere due?
Vega 10 e Vega 11?
Smentita la cosa?

Credo saranno due necessariamente.. :)

Free Gordon
13-01-2017, 10:18
Quindi avremmo 4 GPU diverse, le due versioni full e le due tagliate?

Però quando hanno presentato le versioni server di vega ce n'era solo 1.

non possono fare una scheda da 350$ (street price), con un chip da 500mmq dai :D

Sono pazzi?? :sofico:

Legolas84
13-01-2017, 10:27
Però stavo guardando una cosa... potrebbero non essere sbagliati quei risultati perchè sono fatti in 4k...

In 4K in effetti lo scenario è quello e per via dell'inadeguatezza della potenza sia la 980Ti, che la FuryX che la 1070 si appiattiscono in quel modo su risultati simili.

Discorso diverso in 1440p dove la FuryX ha raggiunto la 980Ti finalmente ma la 1070 è più potente.... è comunque uno scenario più consono a schede di questo tipo.

Quindi bo non si può dire sia un fake sulla base dei risultati delle altre schede... potrebbero anche essere veri....

Legolas84
13-01-2017, 10:32
Comunque il 4k è troppo pesante in single gpu.... bisognerebbe vedere dei test a 2560x1440 e 3440x1440.... scenari molto più fruibili per le attuali top di gamma... ;)

AkiraFudo
13-01-2017, 10:56
Update - we just had a quick chat with Jacob from SweClockers, the chart design is definitely theirs, the charts are not. So let's call these what they are, confirmed fake. I'll just leave the results as they are for a good browse and a bit of fun. Check the thumbnails, again we take no credit for them and well, so yeah I think I have written enough disclaimers and warnings here right?

http://www.guru3d.com/news-story/presumable-fake-vega10-benchmarks.html

superds
13-01-2017, 11:00
http://www.guru3d.com/news-story/presumable-fake-vega10-benchmarks.html

http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/001/299/i-want-to-believe.jpg

fraussantin
13-01-2017, 11:04
Quindi potrebbe anche esserci qualcosa da 300-400€, una vega piccola full + vega piccola tagliata.
Speriamo, io potrei fare la pazzia di prenderla... prima vedo come prende mia moglie i 700€+ che spenderò per cpu+mobo+ram :asd:
Tu ricordagli della borsa e delle scarpe di luijo e vedrai che non brontolerà!:asd:

Legolas84
13-01-2017, 11:05
Ok quindi fatto bene ma fake....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gyammy85
13-01-2017, 11:13
la conferma dei tizi sul fake conferma che sono quasi veri imho :asd: l'avrebbero messa stabilmente sopra la titan facendo leva sul poor volta...le schede ci sono stanno facendo qualche affinamento, quello sarà il sample che hanno avuto in qualche modo, ci hanno fatto i test e poi al momento giusto dicono sono faake per favore non fateci accusare di violazione di nda :asd: :asd:

Ale55andr0
13-01-2017, 12:18
True story :(

Inoltre ricordo per la terza volta che AMD non può vendere troppe schede, cioè non è auspicabile per AMD una vera rivoluzione che sposti il market share a loro favore. :O


Il fatto è che amd deve vendere "troppe" schede se vuole arrivare al 40% di share...altroché :asd:

AkiraFudo
13-01-2017, 12:31
Il fatto è che amd deve vendere "troppe" schede se vuole arrivare al 40% di share...altroché :asd:

il difficile è convincere la massa di ignoranti che acquista senza informarsi minimamente.

analizziamo le vendite best seller di amazon italia...

https://www.amazon.it/gp/bestsellers/electronics/460090031

Lo stolto preferisce spendere 92 carte per un nVidia GT730.. super cacca entry level kepler!! (della serie che iGPU intel va quasi meglio) piuttosto che comprare ad esempio un RX460 che a confronto è un gioiellino e va come shuttle..

FroZen
13-01-2017, 12:33
Fa apparire la titan conveniente quasi asd

Ale55andr0
13-01-2017, 13:33
ma non pensate di spendere come una 1070 e andare come una titan xp.

Vallo a dire alla r9 290....

Comunque non mi aspetto certo quello. Sarebbe un successo una vga che a 500 va un 5-10% più della 1080. Cioè, lo sarebbe stata se l'avessero fatta un paio di eoni fa...invece la 1080 ha avuto campo libero per mesi, e oggi con quella previsione non cambierebbe una mazza a chi ha già una 1080 e a chi avrà gia una 1080ti. Si sono dati e ci hanno dato una martellata sui coglioni. Speriamo che un tunnel spaziotemporale ci ingoii e ci proietti almeno all'uscita di ryzen va...e magari speriamo che vega a maggio sia una cazzata come quella a ottobre, a dicembre e a gennaio...

fraussantin
13-01-2017, 13:46
Ho già spiegato che un'azienda non può espandere il proprio mercato troppo velocemente.
AMD sta uscendo con Zen e Vega entrambi nella prima metà del 2017, qualora ci fosse un'enorme richiesta di entrambi AMD rischia di finire gambe all'aria.
Quindi non aspettatevi un rapporto prestazioni/prezzo troppo diverso da Nvidia (e Intel per Zen), sicuramente sarà migliore per una serie di motivi che sappiamo bene ma non pensate di spendere come una 1070 e andare come una titan xp.

non è che semplicemente finisce sold out a prezzo pieno ? i motivi sono altri.

The Silver Surfer
13-01-2017, 14:39
Pensavo che il concetto base fosse che È LA TITAN X ad essere prezzata in modo OSCENO, non è Vega 10 full a 600 carte ad esserlo, quello sarebbe il suo prezzo -anche 550- considerando l'abisso di prestazioni e performance da vega a Polaris...

SE NE VENDESSE tante sarebbe molto buono cmq, non ci vedo IL MALE.
Anzi il market share, oltre una certa soglia, è più conveniente dei dindi veri e propri quando si gioca in due soltanto.
Inoltre schede di questa fascia non muovono mai grandi numeri, quindi perche dite che si espanderebbe troppo?

MA DOVE?!?! :asd:
Le uniche schede a farla espandere troppo sono su base polaris e abbiamo visto che oltre un -notevole- 9-10% non si va..

Il resto e i soldi veri, nonché il "blasone", amd deve riguadagnarlo con RyZen ed è li la vera battaglia di amd in questo 2017 ed è sempre lì che, qualora le cose andassero bene, non si deve arrivare al sold out IMHO. :O

Soulbringer
13-01-2017, 16:32
https://www.youtube.com/watch?v=C4BUb6wSSXk

Appena visto questo video, non vi dico la tristezza che mi è salita...:cry:
Il tizio dice chiaramente che Vega non va quanto sperato, analizzando vari motivi, l'unica spiegazione "positiva" sarebbe che AMD stia facendo sandbagging, ovvero limitare intenzionalmente le performance per un qualche misterioso motivo (cosa che non ha mai fatto prima d'ora).

La cosa che potenzialmente fa più paura è quando dice che AMD, con tutte le novità introdotte, pare avvicinarsi sempre di più al segmento professionale piuttosto che quello gaming, dove probabilmente sa di non poter competere con nVidia.

A me la cosa che preoccupa è quel Vega da circa 500mmq che, se andasse + o - come una 1080, non sarebbe certo una gran cosa...avrei preferito di gran lunga solo un Vega da 350mmq con le stesse prestazioni e una rinuncia a competere con Titan X ecc ecc piuttosto che questa realtà.

Spero di sbagliarmi, stiamo a vedere. Continuo a credere che non siano così idioti da fronteggiare la 1080 con una sberla da 500mmq...

Legolas84
13-01-2017, 16:36
Mah secondo me è abbastanza infondato... il mercato professionale è ancora più difficile di quello gaming...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Soulbringer
13-01-2017, 16:37
Mah secondo me è abbastanza infondato... il mercato professionale è ancora più difficile di quello gaming...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Non so, seguo da un po' AdoredTV (il tizio del video) per sapere che è abbastanza pro AMD e di solito non dice c@zzate...

il_CBR
13-01-2017, 16:38
Secondo i soliti noti concorrenti, Vega verrebbe lanciata a maggio!

The Silver Surfer
13-01-2017, 16:46
https://www.youtube.com/watch?v=C4BUb6wSSXk

Appena visto questo video, non vi dico la tristezza che mi è salita...:cry:
Il tizio dice chiaramente che Vega non va quanto sperato, analizzando vari motivi, l'unica spiegazione "positiva" sarebbe che AMD stia facendo sandbagging, ovvero limitare intenzionalmente le performance per un qualche misterioso motivo (cosa che non ha mai fatto prima d'ora).

La cosa che potenzialmente fa più paura è quando dice che AMD, con tutte le novità introdotte, pare avvicinarsi sempre di più al segmento professionale piuttosto che quello gaming, dove probabilmente sa di non poter competere con nVidia.

A me la cosa che preoccupa è quel Vega da circa 500mmq che, se andasse + o - come una 1080, non sarebbe certo una gran cosa...avrei preferito di gran lunga solo un Vega da 350mmq con le stesse prestazioni e una rinuncia a competere con Titan X ecc ecc piuttosto che questa realtà.

Spero di sbagliarmi, stiamo a vedere. Continuo a credere che non siano così idioti da fronteggiare la 1080 con una sberla da 500mmq...

come diamine si spiegano le prestazioni su battlefront a 4k con versione pro/E.S. Senza driver ad hoc e con raffreddamento passivo e frequenze non definitive????????

Quello è un video VERO.
Altre cose sono le speculazioni.
Se poi va come si intuisce o di più, ma amd pensava che andasse il doppio è un altro paio di maniche...

Soulbringer
13-01-2017, 16:54
come diamine si spiegano le prestazioni su battlefront a 4k con versione pro/E.S. Senza driver ad hoc e con raffreddamento passivo e frequenze non definitive????????

Quello è un video VERO.
Altre cose sono le speculazioni.
Se poi va come si intuisce o di più, ma amd pensava che andasse il doppio è un altro paio di maniche...

Sono d'accordo con le speculazioni ma:
1) Le prestazioni estrapolate dai quei video sono state confrontate con una 1080 e risultano più o meno il 10% più veloci;
2) Considerati i tempi di produzione delle GPU prima del lancio sul mercato e, considerando che Vega deve uscire da qui a 5 mesi, le schede sono già in produzione con clock definitivi;
3) I driver ok, saranno da migliorare ma non hanno mai fatto una differenza > del 5, 10% in casi rarissimi;
4) Se questo è il massimo che riescono a fare con HBM2 e 500mmq siamo messi male...nVidia usa molto meno spazio sul chip e non ha ancora introdotto le HBM2.

Non voglio essere negativo eh, sto solo analizzando questi video.

tenete a mente l'Infinity Fabric... chip altamente modulabili per tutte le evenienze, questa è la nostra speranza di vedere Vega competitivo.

Hai ragione, probabilmente questa è l'unica speranza...se tagliano le cose inutili sul chip da gaming e i mmq sono molti meno, allora ok, siamo a posto.

The Silver Surfer
13-01-2017, 17:10
Ma io dal poco che ho visto le prestazioni erano un po' meglio del 10% li...più verso il 15-20% e senza TUTTO.
Tra FREQUENZE e driver è facile si possano prendere un altro 10-15%...non parliamo di driver ottimizzati, ma di fatto praticamente primitivi quindi il miglioramento potrebbe essere superiore rispetto ad un semplice "affinamento" degli stessi...no?:stordita:

Gyammy85
13-01-2017, 17:19
Sono d'accordo con le speculazioni ma:
1) Le prestazioni estrapolate dai quei video sono state confrontate con una 1080 e risultano più o meno il 10% più veloci;
2) Considerati i tempi di produzione delle GPU prima del lancio sul mercato e, considerando che Vega deve uscire da qui a 5 mesi, le schede sono già in produzione con clock definitivi;
3) I driver ok, saranno da migliorare ma non hanno mai fatto una differenza > del 5, 10% in casi rarissimi;
4) Se questo è il massimo che riescono a fare con HBM2 e 500mmq siamo messi male...nVidia usa molto meno spazio sul chip e non ha ancora introdotto le HBM2.

Non voglio essere negativo eh, sto solo analizzando questi video.



Hai ragione, probabilmente questa è l'unica speranza...se tagliano le cose inutili sul chip da gaming e i mmq sono molti meno, allora ok, siamo a posto.

Un es ha frequenze più basse, per 12 tf servono 1450 mhz...questo unito ai driver da un buon 20% in più rispetto ai video...star wars stava a 60 fissi in media penso si possa arrivare a 75 80 senza problemi, per me le prestazioni ci sono, che dicano ogni due minuti che andrà molto meno delle non speculazioni ha lo stesso valore che dire andrà il doppio di volta

Hadar
13-01-2017, 17:37
Se va veramente un 10% in più in quei video/demo, recuperare un altro 10% tra driver demmerda e frequenze non mi pare così difficile. Un totale di 20% sopra la 1080 e siamo più o meno alle prestazioni di una ipotetica 1080ti eh..
Ma dove lo avete visto quel 10% prestazioni in più della 1080? Pensavo fossero uguali..
Poi calcolare le differenze di prestazioni senza test fatti a dovere negli stessi punti e settings ce ne vuole..

Soulbringer
13-01-2017, 17:52
Un es ha frequenze più basse, per 12 tf servono 1450 mhz...questo unito ai driver da un buon 20% in più rispetto ai video...star wars stava a 60 fissi in media penso si possa arrivare a 75 80 senza problemi, per me le prestazioni ci sono, che dicano ogni due minuti che andrà molto meno delle non speculazioni ha lo stesso valore che dire andrà il doppio di volta

75-80 mi pare davvero esagerato, vorrebbe dire più del 25% di incremento rispetto a quello che abbiamo visto. Un'altra scheda, praticamente.

2) lo hai visto dov'era la scheda della demo? in mezzo al nastro isolante in un case quasi sigillato? se fosse una 480 anche solo ventolandola meglio prende i 5-10%
3) le 480 con l'ultima relese di driver hanno preso il 15% su tw3. giusto per esempio.
4) in realtà nessuna ha mai detto che li dentro ci fosse una 500 mm2.

pensa un po' che la 1080 ha meno di 500mm2 ma ha molto più lunga della scheda vista nella demo, con un dissi più grosso.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

L'ho vista dove era la scheda della demo, infatti nel video che ho postato lo stesso tizio dice che era molto rumorosa e poteva essere limitata dalle temperature.
3) Non per essere scettico eh, ma dove sono dei test che dimostrano sto 15% con l'ultima release? Rispetto a cosa, poi?
4) Quando hanno benchato Doom SENZA vsync la seconda volta, il tizio di AMD ha detto chiaramente: "This is the flagship Vega GPU". Sono andato a controllare, non so in che modo si possa fraintendere.

M4to
13-01-2017, 18:21
http://hardwareoverclock.com/Sapphire-Nitro-Plus-Radeon-RX-480-4G-D5-5a.htm

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

apperò, come le nvidia.

Soulbringer
13-01-2017, 18:23
http://hardwareoverclock.com/Sapphire-Nitro-Plus-Radeon-RX-480-4G-D5-5a.htm

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Ottimo, non credevo un miglioramento così netto. Resta sempre da capire quanto Vega sia diverso da gcn e quanto possa essere migliorato via software.
Il fatto che abbiano usato dei driver per Fiji però mi fa pensare che non siano così diversi...

Ale55andr0
13-01-2017, 18:53
Sono d'accordo con le speculazioni ma:
1) Le prestazioni estrapolate dai quei video sono state confrontate con una 1080 e risultano più o meno il 10% più veloci;
2) Considerati i tempi di produzione delle GPU prima del lancio sul mercato e, considerando che Vega deve uscire da qui a 5 mesi, le schede sono già in produzione con clock definitivi;
3) I driver ok, saranno da migliorare ma non hanno mai fatto una differenza > del 5, 10% in casi rarissimi;
4) Se questo è il massimo che riescono a fare con HBM2 e 500mmq siamo messi male...nVidia usa molto meno spazio sul chip e non ha ancora introdotto le HBM2.

Non voglio essere negativo eh, sto solo analizzando questi video.

Si ma se consideri che gia OGGI è a +10% sulla 1080 e con driver PIÙ che ACERBI, un'altro 10% lo prendi facile facile, e a quel punto la titan è li eh, e non è affatto un chippetto :read:...per non parlare del sicuro taglio sulle frequenze stante le condizioni operative...
A me NON preoccupano minimamente le prestazioni, pur senza aspettarmi il messia, ma la data di lancio e i costi...:mc:

The Silver Surfer
13-01-2017, 19:12
Ottimo, non credevo un miglioramento così netto. Resta sempre da capire quanto Vega sia diverso da gcn e quanto possa essere migliorato via software.
Il fatto che abbiano usato dei driver per Fiji però mi fa pensare che non siano così diversi...

Rimane il fatto che, dopotutto, sempre una base in comune con le vecchie gpu hanno.. Si parlava di più di 200 differenze a livello architetturale e, salvo quelle ridicole ed ovvie dovute anche al passaggio ai 14nm, sicuramente ci saranno DIVERSE cose che necessiteranno di essere calibrate/ottimizzate via driver post lancio e con modello/i definitivi in commercio.
Se vediamo la progressione effettuata via driver su polaris direi che le carte in regola per fare e fare molto bene ci siano tutte, altroché :cool:

Vorrei solo non biodegradarmi prima dell'uscita :asd:

Soulbringer
13-01-2017, 19:16
Incrociamo le dita sia per le performance che per l'uscita!:D
Spero che tutte queste percentuali che volano non siano come quelle pre-Polaris...

Hadar
13-01-2017, 19:53
Hanno tipo 4-5 mesi per affinare frequenze e tutto quello che volete..
Aspettiamo leak o qualche news nelle prossime settimane..

ninja750
13-01-2017, 20:04
speriamo non affinino come con polaris

ninja750
13-01-2017, 20:05
https://media.giphy.com/media/pFwRzOLfuGHok/giphy.gif

ecco un addetto all'affinamento delle frequenze/voltaggi di polaris

Hadar
13-01-2017, 20:24
https://media.giphy.com/media/pFwRzOLfuGHok/giphy.gif

ecco un addetto all'affinamento delle frequenze/voltaggi di polaris
lol. Comunque i primi leak di Polaris non sono stati così lontani dalla sua effettiva data di lancio. Mi ricordo bench/performance leakkati a un mese dall'uscita..
In questo caso la situazioy mi sembra molto differente, il lancio è ancora "lontano"

Hadar
13-01-2017, 20:47
Ma navi quando è prevista invece? Fine 2018?

Raven
13-01-2017, 21:03
quindi mettetevi il cuore in pace e preparate la vostra lamentela.

Pronti... :O

http://i.imgur.com/2qnZRvd.png

Hadar
13-01-2017, 21:10
Pronti... :O

http://i.imgur.com/2qnZRvd.png
😂😂😂

29Leonardo
14-01-2017, 09:12
Pronti... :O



:sbonk:

DuttZ
14-01-2017, 14:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/5f35a2e2b418f8647dca83a31df013d2.jpg

Questa foto è sull'articolo di Toms sui nuovi chipset AMD, la cosa che non torna è che la foto mostra un backplate di una scheda video, se Ryzen fosse un brand unico per CPU e schede video ?

Forum Rift
14-01-2017, 14:14
Analizzando gli ultimi dati, vega potrebbe avere 4096 shader e 1600mhz di clock.

Se prendiamo in analisi ad esempio polaris con la rx470 che ha 2048 shader e 1200mhz di clock; abbiamo che vega è 2x rx470 +20%.

Ipotizzando il peggior caso possibile dove la nuova architettura vada esattamente come polaris otteniamo che:

1) vega sarà in molti casi +15% sopra una gtx 1080
2) che vega in molti casi raggiunge esattamente la titan xp


Questa è una ipotesi sulle performance minime...

Ale55andr0
14-01-2017, 14:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/5f35a2e2b418f8647dca83a31df013d2.jpg

Questa foto è sull'articolo di Toms sui nuovi chipset AMD, la cosa che non torna è che la foto mostra un backplate di una scheda video, se Ryzen fosse un brand unico per CPU e schede video ?

A me sinceramente hanno MOLTO deluso le mobo presentate, prive a pari serie, di certe feature presenti nelle corrispettive z270...questo "scarso entusiasmo" profuso nei prodotti mi fa pensare che pur sicuramente valido, ryzen forse non sarà lo scossone epocale che molti si aspettano...no perché i produttori delle mobo i processori li conoscono già e bene per ovvi motivi..e se li accolgono così...:stordita:

Comuque la sigla sta li solo per motivi pubblicitari imho. Vega ad ogni modo è un nome in codice alla fine, non sappiamo ancora come si chiameranno, ma ormai vista la nuova architettura e il tempo trascorso, facile escludere 4x0

AkiraFudo
14-01-2017, 15:29
quali sono queste features? a me x370 sembra migliore di z270

Phopho
14-01-2017, 16:34
quali sono queste features? a me x370 sembra migliore di z270
Quoto la domanda... non mi sembra, ad una rapida occhiata, di aver visto mancanze plateali...

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Oirasor_84
14-01-2017, 16:37
Il prezzo sarà sui 650$ per la reference,comunque per le date se si da un'occhiata ai comunicati stampa sul sito amd abbiamo 01/04/2017 ryzen e 01/05/2017 New Graphics Architecture (Vega)
http://www.amd.com/en-us/who-we-are/newsroom

Ale55andr0
14-01-2017, 16:48
quali sono queste features? a me x370 sembra migliore di z270

Alimentazione e audio ( niente op amp discreto e sostituibile, solo quello integrato nel realtek che è lammerda ), e comunque non parlo del chipset, parlo proprio di cio che è lasciato nelle mani di chi fa la scheda madre ( posto che ci sono meno linee pcie sul x370), sulle amd sono andati al risparmio e se ne sono accorti anche altrove... Prendi una gaming 5 vs gaming 5 x370/z270. La seconda pare una scheda di una fascia più alta

/ot

Ale55andr0
14-01-2017, 16:58
Il prezzo sarà sui 650$ per la reference

Te lo ha detto lisa su? No perché manca solo un "amen" finale alla tua frase stante la sicurezza:D
E poi era apu a dire di voler vedersi abbassare i prezzi per i pc da 4k gaming :sperem:

Oirasor_84
14-01-2017, 17:24
Te lo ha detto lisa su? No perché manca solo un "amen" finale alla tua frase stante la sicurezza:D
E poi era apu a dire di voler vedersi abbassare i prezzi per i pc da 4k gaming :sperem:

Io e Lisa non usciamo assieme da un bel pò...nelle slide del Capsaicin se non ricordo male il prezzo indicato per vega era 650$

Gyammy85
14-01-2017, 18:35
Il prezzo sarà sui 650$ per la reference,comunque per le date se si da un'occhiata ai comunicati stampa sul sito amd abbiamo 01/04/2017 ryzen e 01/05/2017 New Graphics Architecture (Vega)
http://www.amd.com/en-us/who-we-are/newsroom

Le date sono all'inglese, sono 4 e 5 gennaio

killeragosta90
14-01-2017, 18:36
Io e Lisa non usciamo assieme da un bel pò...nelle slide del Capsaicin se non ricordo male il prezzo indicato per vega era 650$

Com'è possibile??? Non ti attrae più??

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/10/lisa-su-amd-ceo-645x803.jpg

E' una così bella uomo.

Lunar Wolf
14-01-2017, 19:19
Analizzando gli ultimi dati, vega potrebbe avere 4096 shader e 1600mhz di clock.

Se prendiamo in analisi ad esempio polaris con la rx470 che ha 2048 shader e 1200mhz di clock; abbiamo che vega è 2x rx470 +20%.

Ipotizzando il peggior caso possibile dove la nuova architettura vada esattamente come polaris otteniamo che:

1) vega sarà in molti casi +15% sopra una gtx 1080
2) che vega in molti casi raggiunge esattamente la titan xp


Questa è una ipotesi sulle performance minime...

Bene...abbiamo qualcuno che finalmente rientra in topic e sa ragionare!!!

la butto li, 30% in piu rispetto alla titan pascal!

Vedo se beccherò pure il prezzo....amazon prime 699€

In caso affermativo, a quanto ammonta il jackpot qui dentro? :D

Oirasor_84
14-01-2017, 19:35
Le date sono all'inglese, sono 4 e 5 gennaio
sono le date del ces in effetti non ci ho fatto caso che idiota che sono scusate la gaf :D ,che poi se fossero state date di presentazione a quest'ora se ne parlava ovunque...
Però occhio 01/05/2017 coincidenze io non credo Adam...


Com'è possibile??? Non ti attrae più??
Cut giusto per non far prendere un infarto a qualcuno...:D
E' una così bella uomo.
In effetti come resisterle...

Hadar
14-01-2017, 19:49
E anche oggi niente news, vedremo domani

Angeland
14-01-2017, 20:51
Bene...abbiamo qualcuno che finalmente rientra in topic e sa ragionare!!!

la butto li, 30% in piu rispetto alla titan pascal!

Vedo se beccherò pure il prezzo....amazon prime 699€

In caso affermativo, a quanto ammonta il jackpot qui dentro? :D


Performance superiori del 30% alla titan pascal, al prezzo di 699 euro?

Sarebbe mia prima di subito :sofico:

Legolas84
14-01-2017, 21:00
Bene...abbiamo qualcuno che finalmente rientra in topic e sa ragionare!!!

la butto li, 30% in piu rispetto alla titan pascal!

Vedo se beccherò pure il prezzo....amazon prime 699€

In caso affermativo, a quanto ammonta il jackpot qui dentro? :D


Questo è quello che penso speriamo tutti.... penso lo sperino tutti i pc gamer del globo :D

Lunar Wolf
14-01-2017, 21:02
Io non spero niente... Se vinco il jackpot regalo Vega a tutti altrimenti comprate quello che vi fa comodo XD

Pezzo
14-01-2017, 21:04
Già questo prendendo come base che vega sia una polaris leggermente overclockate.

Ma se io prendo questo:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Vega_GPU_Architecture/images/compute4.jpg
Non dico che mi aspetti che l'ipc sia doppio rispetto a polaris e lavori a frequenza doppia come lascerebbe intendere la slide, però mi aspetterei qualcosa di più rispetto ad una polaris grossa occata.

Dal grafico direi che le NCU siano peggio, nelle CU c'è più spazio per infilare quei cubetti con scritto Op :D

Luca T
14-01-2017, 21:11
Buonasera siori,
In pratica su date d'uscita non si sa ancora una mazza?!

Lunar Wolf
14-01-2017, 21:11
Maggio/giugno

Luca T
14-01-2017, 21:17
Maggio/giugno

Ancora così tanto? :rolleyes:

Ale55andr0
14-01-2017, 21:59
Questo è quello che penso speriamo tutti.... penso lo sperino tutti i pc gamer del globo :D

"Tutti i pc gamer del globo" difficilmente spenderebbero 700 euro di vga, andasse pure il doppio della titan. Gia in pochi ne spendono più di 3-400...

Legolas84
14-01-2017, 23:14
"Tutti i pc gamer del globo" difficilmente spenderebbero 700 euro di vga, andasse pure il doppio della titan. Gia in pochi ne spendono più di 3-400...



Questo non vuol dire che non sperino in un colpo che riassesterebbe il mercato...

Una cosa del genere influenzerebbe tutte le schede e richiederebbe un riposizionamento generale di tutte le vga....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

The Silver Surfer
15-01-2017, 00:09
Ok siamo di nuovo a questo punto??
Allora io dico vega SMALL -10% dalla titan X e vega full +10-15%.
Prezzo 450/470 la piccola 599/650 la grande -Amazon intendo e non peppino o'zozzone-
:O

The Silver Surfer
15-01-2017, 00:11
Se queste fossero realmente le prestazioni sarebbe cmq necessario un terzo "elemento" che faccia da ponte tra vega piccola e polaris.
Che sia un refresh di polaris o una versione zoppa e orba di vega non ha importanza, ma a livello di costo e performance ci sarebbe veramente troppa distanza :fagiano:

Ale55andr0
15-01-2017, 00:37
Posso esprimere un parere morigerato e basato sui dati a nostra disposizione? :O Bene...io dico semplicemente che, in virtù delle novità architetturali, delle hbm 2, a prescindere dal prezzo, a prescindere dalle prestazioni, e ovviamente imho..

SAREBBE ORA DI CAGARLE FUORI QUESTE SCHEDE DEL CAZZOOOOOOOOOO! BASTAAAAAAAA, BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, CI HANNO SCARTAVETRATO LO SCROTO CO STI TEASER E STE SLIDE DELLA MINCHIA DOVE NON POSIZIONANO VEGA NEMMENO NEL QUADRANTE GIUSTO E CONTINUANO A MENARLA A SUON DI SUPERCAZZOLE, DI SETTAGGI MEDI SECONDO APU, DI SUPERCACHE, DI COMING SOON, DI POOR VOLTA, DI LAUNCH VENUE, SENZA DI FATTO FARE USCIRE UNA BENEAMATA COPPOLA DE CAZZO IN FASCIA ALTA DA UN FOTTUTISSIMO ANNOOOOOOOOOO!!!!


Ecco, l'ho detto :)

'notte 😪

Legolas84
15-01-2017, 01:04
Notte :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

The Silver Surfer
15-01-2017, 02:14
Notte caro :asd:

fraussantin
15-01-2017, 07:48
Secondo me andrà dal -50% al +50% della TXP costando da 400€ a 800€
:asd:

Hai vinto!

Raven
15-01-2017, 07:55
Posso esprimere un parere morigerato e basato sui dati a nostra disposizione? :O Bene...io dico semplicemente che, in virtù delle novità architetturali, delle hbm 2, a prescindere dal prezzo, a prescindere dalle prestazioni, e ovviamente imho..

SAREBBE ORA DI CAGARLE FUORI QUESTE SCHEDE DEL CAZZOOOOOOOOOO! BASTAAAAAAAA, BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, CI HANNO SCARTAVETRATO LO SCROTO CO STI TEASER E STE SLIDE DELLA MINCHIA DOVE NON POSIZIONANO VEGA NEMMENO NEL QUADRANTE GIUSTO E CONTINUANO A MENARLA A SUON DI SUPERCAZZOLE, DI SETTAGGI MEDI SECONDO APU, DI SUPERCACHE, DI COMING SOON, DI POOR VOLTA, DI LAUNCH VENUE, SENZA DI FATTO FARE USCIRE UNA BENEAMATA COPPOLA DE CAZZO IN FASCIA ALTA DA UN FOTTUTISSIMO ANNOOOOOOOOOO!!!!


Ecco, l'ho detto :)

'notte 😪
http://i.imgur.com/AhdCzSM.png

Amen! :O

FroZen
15-01-2017, 09:01
Fumare fa male ma a quello lì può solo far bene

Arrow0309
15-01-2017, 10:39
Fumare fa male ma a quello lì può solo far bene

Zitto va che a Catania c'e' l'erba migliore di tutta Italia :asd:

Spider-Mans
15-01-2017, 10:40
Bene...abbiamo qualcuno che finalmente rientra in topic e sa ragionare!!!

la butto li, 30% in piu rispetto alla titan pascal!

Vedo se beccherò pure il prezzo....amazon prime 699€

In caso affermativo, a quanto ammonta il jackpot qui dentro? :D
http://www.abload.de/img/11514-animated_gifchat8etf.gif
https://media.giphy.com/media/L8XuphFGqlSfe/giphy.gif

Oirasor_84
15-01-2017, 12:43
Zitto va che a Catania c'e' l'erba migliore di tutta Italia :asd:
Ma non ne sarei così sicuro sono di un paese in provincia di catania e ti confermo che c'è erba di merda anche qui :D a meno che non becchi il tipo che la pianta,ma solitamente chi la pianta se la fuma ;)
Ma quindi Alessandro è di catania??

Forum Rift
15-01-2017, 12:58
Già questo prendendo come base che vega sia una polaris leggermente overclockate.

Ma se io prendo questo:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Vega_GPU_Architecture/images/compute4.jpg
Non dico che mi aspetti che l'ipc sia doppio rispetto a polaris e lavori a frequenza doppia come lascerebbe intendere la slide, però mi aspetterei qualcosa di più rispetto ad una polaris grossa occata.

be si.

ma l'unica che mi viene da pensare alla luce dei fatti attuali, vedendo la demo di doom su vega, e' che i driver siano davvero in alto mare.

altrimenti non si spiegano proprio i soli 70 frame in 4k

Forum Rift
15-01-2017, 13:03
Fantasticando... magari è una GPU da 350 mm2 o giù di li e il chippone grosso lo hanno solo mostrato in mano a Koduri.

be su adored tv il tizio analizza tutte le presentazioni amd, dimostrando che di solito non fa mai "sandbagging" cioe' mostrare un prodotto poco potente avendone uno migliore in casa.

pero' bo.. c'e' sempre una prima volta :D

The Silver Surfer
15-01-2017, 14:04
E allora sono tutte sboronate le storie su NCU, oppure sono CU molto più grosse che lavorano si ad una freqeunza più alta e hanno un IPC più alto ma occupano molto più posto e sulla 500 mm2 non ce ne stanno 4000 e rotti.

"We need informations" (cit.)
:asd:

Vul
15-01-2017, 15:58
Ma quali 350 mm^2..

Questa scheda è immensa e consegna definitivamente lo scettro anche nei prossimi anni ad nvidia. Fine della storia.

Suvvia stiamo parlando di una scheda amd che andrà nel migliore dei casi a combattersela (o poco più veloce) di un maxwell refresh a 16 nm da 314 mm^2 con gddrx.

Nvidia nemmeno necessita di rispondere con un altra gen di gpu fino al 2018, gli basta abbassare i prezzi della corrente offerta medio alta per continuare a stravendere e guadagnare di più.

Segnatevi ste parole.

Lunar Wolf
15-01-2017, 16:05
Ma quali 350 mm^2..

Questa scheda è immensa e consegna definitivamente lo scettro anche nei prossimi anni ad nvidia. Fine della storia.

Suvvia stiamo parlando di una scheda amd che andrà nel migliore dei casi a combattersela (o poco più veloce) di un maxwell refresh a 16 nm da 314 mm^2 con gddrx.

Nvidia nemmeno necessita di rispondere con un altra gen di gpu fino al 2018, gli basta abbassare i prezzi della corrente offerta medio alta per continuare a stravendere e guadagnare di più.

Segnatevi ste parole.
O magari quella dimostrata in mano fosse full Vega pro?

Mentre ka serie consumer di Vega sarà la metà?

E stato detto che sarà modulabile quindi può tagliare quello che non serve per il nostro mercato ma poi anche se fosse di 800mm cosa me ne frega se l'altra azienda ne ha uno da 300mm?

Penso che tutti scelgono la vga in base a prestazioni prezzo non quanti mm sia la gpu no?

Lunar Wolf
15-01-2017, 16:08
Loool

10 punti grifondoro...

Vul
15-01-2017, 16:16
O magari quella dimostrata in mano fosse full Vega pro?

Mentre ka serie consumer di Vega sarà la metà?

E stato detto che sarà modulabile quindi può tagliare quello che non serve per il nostro mercato ma poi anche se fosse di 800mm cosa me ne frega se l'altra azienda ne ha uno da 300mm?

Penso che tutti scelgono la vga in base a prestazioni prezzo non quanti mm sia la gpu no?

Il silicio costa, lo sviluppo di una gpu costa, la promozione costa.

Nvidia vende molto di più anche quando offre prodotti più costosi e più lenti.

Questa vega immensa con hbm 2 è la nuova fury, troppo costosa per essere prezzata decentemente. Nvidia taglierà i prezzi di 1080/1070 e lancerà 1080ti, meno costosa da produrre e probabilmente anche più veloce.

Questa vega è fury 2.0, ed nvidia non ha dovuto far nulla che refreshare maxwell. Andiamo proprio alla grande.

fraussantin
15-01-2017, 16:20
Una cosa, nei 520mm^2 cosa si include solo il chip o anche le hbm che in teoria stan vicine al chip?

Ale55andr0
15-01-2017, 16:25
Una cosa, nei 520mm^2 cosa si include solo il chip o anche le hbm che in teoria stan vicine al chip?

Solo il chip, a vedere le proporzioni nella foto mentre lo tiene in mano apu

Gyammy85
15-01-2017, 16:53
Ma in base a cosa si ricava 520? Cioè koduri è magrolino, non credo che abbia un pollice largo più di 2 cm...prima il problema erano i consumi, ora è la dimensione, poi sarà il colore, il profumo, la melina morsicata assente

Ren
15-01-2017, 17:05
Ma in base a cosa si ricava 520? Cioè koduri è magrolino, non credo che abbia un pollice largo più di 2 cm...

Credo in base al die (già noto) delle HBM2.;)

Lunar Wolf
15-01-2017, 17:27
Il silicio costa, lo sviluppo di una gpu costa, la promozione costa.

Nvidia vende molto di più anche quando offre prodotti più costosi e più lenti.

Questa vega immensa con hbm 2 è la nuova fury, troppo costosa per essere prezzata decentemente. Nvidia taglierà i prezzi di 1080/1070 e lancerà 1080ti, meno costosa da produrre e probabilmente anche più veloce.

Questa vega è fury 2.0, ed nvidia non ha dovuto far nulla che refreshare maxwell. Andiamo proprio alla grande.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/c5453a4e4ca3e34d703aa273e6473e20.jpg

Gyammy85
15-01-2017, 18:22
Ma quali 350 mm^2..

Questa scheda è immensa e consegna definitivamente lo scettro anche nei prossimi anni ad nvidia. Fine della storia.

Suvvia stiamo parlando di una scheda amd che andrà nel migliore dei casi a combattersela (o poco più veloce) di un maxwell refresh a 16 nm da 314 mm^2 con gddrx.

Nvidia nemmeno necessita di rispondere con un altra gen di gpu fino al 2018, gli basta abbassare i prezzi della corrente offerta medio alta per continuare a stravendere e guadagnare di più.

Segnatevi ste parole.

Vi alternate al pessimismo
Ricordo gtx 280 grandi il doppio di 4870 eppure nessuno si scandalizzava per solo il 10% in più...a parte il fatto che secondo me al massimo sarà intorno ai 400 non vedo il problema, Nvidia ha cambiato 3 architetture senza supportare gli ace in hardware, questa scheda probabilmente avrà cose che Nvidia avrà fra quattro anni, ovvio che in gta5 rende di più un pentium 4 a 10ghz e una 1080 a 4 che cose anni avanti tecnologicamente

fraussantin
15-01-2017, 18:29
Vi alternate al pessimismo
Ricordo gtx 280 grandi il doppio di 4870 eppure nessuno si scandalizzava per solo il 10% in più...a parte il fatto che secondo me al massimo sarà intorno ai 400 non vedo il problema, Nvidia ha cambiato 3 architetture senza supportare gli ace in hardware, questa scheda probabilmente avrà cose che Nvidia avrà fra quattro anni, ovvio che in gta5 rende di più un pentium 4 a 10ghz e una 1080 a 4 che cose anni avanti tecnologicamente
La maggior parte non saprà neppure che aspetto avrà il chip. Il problema è se un chip grande a quel modo sarà mai competitivo( economicamente) .

Se fare un chip grande a quel modo costa tanto, piu le hbm care, non farà mai la fine della 290/290x..

Ale55andr0
15-01-2017, 18:42
non farà mai la fine della 490/490x..

La fine de che? Non esistono quelle schede :what:

Hadar
15-01-2017, 18:50
Oggi siamo pessimisti 😂

fraussantin
15-01-2017, 18:52
La fine de che? Non esistono qielle schede :what:
:asd: 290/290x

Free Gordon
15-01-2017, 18:55
Che ci sia una Fury "2" credo sarà inevitabile...

Che sarà un chip da 600mmq mi pare improbabile...

I 14nm attualmente costano di più dei 28. Se vedremo un chip di quelle dimensioni, lo vedremo molto più avanti, quando i 14 saranno maturi (se dureranno abbastanza per..).

Imho se le parole di Raja non sono state dette a vanvera, Vega avrà due declinazioni, una da 500 e una da 350... Nel contempo faranno uscire un refresh di Polaris con frequenze pompate (la 570).

590 (Fury, Vega full 2stack 512bit) 580 (Vega medium 1stack 256bit) 570 (Polaris XTX 8GB 256bit gddr5)

Ale55andr0
15-01-2017, 19:41
:asd: 290/290x

Ahhh :O

Ale55andr0
15-01-2017, 19:43
ovvio che in gta5 rende di più un pentium 4 a 10ghz e una 1080 a 4 che cose anni avanti tecnologicamente

E che purtroppo verranno implementate diffusamente quando uscirà il refresh di navi :asd:

fraussantin
15-01-2017, 19:54
Che ci sia una Fury "2" credo sarà inevitabile...

Che sarà un chip da 600mmq mi pare improbabile...

I 14nm attualmente costano di più dei 28. Se vedremo un chip di quelle dimensioni, lo vedremo molto più avanti, quando i 14 saranno maturi (se dureranno abbastanza per..).

Imho se le parole di Raja non sono state dette a vanvera, Vega avrà due declinazioni, una da 500 e una da 350... Nel contempo faranno uscire un refresh di Polaris con frequenze pompate (la 570).

590 (Fury, Vega full 2stack 512bit) 580 (Vega medium 1stack 256bit) 570 (Polaris XTX 8GB 256bit gddr5)

Praticamente vega 10 sarà la fury, vega 11 sarà la la 490 e polaris resta polaris...?

Avrebbe senso.

The Silver Surfer
15-01-2017, 20:09
Ma quali 350 mm^2..

Questa scheda è immensa e consegna definitivamente lo scettro anche nei prossimi anni ad nvidia. Fine della storia.

Suvvia stiamo parlando di una scheda amd che andrà nel migliore dei casi a combattersela (o poco più veloce) di un maxwell refresh a 16 nm da 314 mm^2 con gddrx.

Nvidia nemmeno necessita di rispondere con un altra gen di gpu fino al 2018, gli basta abbassare i prezzi della corrente offerta medio alta per continuare a stravendere e guadagnare di più.

Segnatevi ste parole.


brutta giornata?
Dormito male?
Notte in bianco?
Morto il gatto?
:asd:

A parte il nulla più totale da cui trai le tue conclusioni se amd facesse quanto ha fatto con polaris mantenendo il numero di CU invariato tra fury e vega -tralasciando le altre novità perché....boh, però voglio fare il tuo gioco- basterebbe a prendere agevolmente la 1070 e andare anche oltre.

Questo IGNORANDO le circa 200 novità/ottimizzazioni introdotte con Vega e tralasciando che gia la versione pro econ driver pre-cristo si avvicina ad una titan x in battlefront -non doom-.

Adesso fatti due calcoli, invece di sparare a zero, e dimmi in base a cosa -a parte le tue deduzioni random sui mm2- basi il tuo discorso in merito alle prestazioni.
No perché i motivi che hai scritto si schiantano contro la demo di battlefront -e se fanno pure male- :asd:

The Silver Surfer
15-01-2017, 20:12
Cioè secondo te vega a parità di area va meno di polaris... cosa sono diversamente intelligenti?

Ah boh, ogni tanto appare qualcuno che afferma cose basate sul NULLA e fa deduzioni random spacciandole per la penultima verità e poi scompare :rolleyes:

O forse era solo ubriaco :gluglu:
:asd:

Vul
15-01-2017, 20:12
Vi alternate al pessimismo
Ricordo gtx 280 grandi il doppio di 4870 eppure nessuno si scandalizzava per solo il 10% in più..

e difatti a cosa abbiamo assistito?

A tre anni di stradominio tecnologico amd.

Ad anni di prezzi lato nvidia e prestazioni non concorrenziali.

Ora il ruolo è invertito. Solo che questa tendenza dura da davvero tantissimo tempo e ripeto, nvidia sta ancora dominando il mercato con un architettura di tre anni fa con questa vega che forse nemmeno riuscirà a battere le attuali top nvidia.

Se AMD deve produrre chip simili con hbm2 per dare queste performance (e ricordiamo che doom vulkan è un titolo pro amd e il vantaggio su una 1080 reference è di 15 % circa) allora le previsioni per quest'anno e quello prossimo sono pessime con il mercato schiavo lato prestazioni e prezzo ancora di nvidia.

Raven
15-01-2017, 20:13
che spasso sto thread :D

Il lulz vi scorre potente!... :O

The Silver Surfer
15-01-2017, 20:23
e difatti a cosa abbiamo assistito?

A tre anni di stradominio tecnologico amd.

Ad anni di prezzi lato nvidia e prestazioni non concorrenziali.

Ora il ruolo è invertito. Solo che questa tendenza dura da davvero tantissimo tempo e ripeto, nvidia sta ancora dominando il mercato con un architettura di tre anni fa con questa vega che forse nemmeno riuscirà a battere le attuali top nvidia.

Se AMD deve produrre chip simili con hbm2 per dare queste performance (e ricordiamo che doom vulkan è un titolo pro amd e il vantaggio su una 1080 reference è di 15 % circa) allora le previsioni per quest'anno e quello prossimo sono pessime con il mercato schiavo lato prestazioni e prezzo ancora di nvidia.

Si ma battlefront no. :rolleyes:
Fattene una ragione e assorbi questa cosa per favore.
Io sono uno di quelli che dice che doom è troppo pro amd per essere considerato attendibile come paragone -che poi vabbeh era un gioco sponsorizzato verde fino a un secondo prima del rilascio della versione vulkan based, ma vabbeh :asd:-

Mi viene anche da pensare che sia stato scelto apposta anche per non far capire appieno il vero potenziale dell'architettura, dato l'anticipo rispetto alla data di uscita della GPU.

Detto questo, quello che dici tu SIGNIFICHEREBBE IGNORARE BELLAMENTE I PROGRESSI FATTI ANCHE CON POLARIS E IGNORARE ANCOR PIÙ BELLAMENTE LE NOVITÀ INSITE IN VEGA.

Vega non sta alle fury come polaris sta alle 390.
Le novità architetturali sono assai di più e anche molto meno superficiali.
Questo ignorando SP/CU e frequenze operative.
Altri discorsi come quelli promossi da te implicano che amd abbia fatto retromarcia rispetto anche a Polaris, non solo ad nvidia.

Smettiamola di sparare a zero su vega così perche è più irrealistica di chi dice vega 10 +50% sulla Titan X :rolleyes:

Gyammy85
15-01-2017, 20:35
Ah boh, ogni tanto appare qualcuno che afferma cose basate sul NULLA e fa deduzioni random spacciandole per la penultima verità e poi scompare :rolleyes:

O forse era solo ubriaco :gluglu:
:asd:

Nei thread si arriva sempre ad un punto in cui la top va meno della fascia media :asd:

e difatti a cosa abbiamo assistito?

A tre anni di stradominio tecnologico amd.

Ad anni di prezzi lato nvidia e prestazioni non concorrenziali.

Ora il ruolo è invertito. Solo che questa tendenza dura da davvero tantissimo tempo e ripeto, nvidia sta ancora dominando il mercato con un architettura di tre anni fa con questa vega che forse nemmeno riuscirà a battere le attuali top nvidia.

Se AMD deve produrre chip simili con hbm2 per dare queste performance (e ricordiamo che doom vulkan è un titolo pro amd e il vantaggio su una 1080 reference è di 15 % circa) allora le previsioni per quest'anno e quello prossimo sono pessime con il mercato schiavo lato prestazioni e prezzo ancora di nvidia.

Confronti le prestazioni di un sample senza driver con una scheda ben rodata e già così con star wars è abbastanza avanti...le tue previsioni negative non sono condivise dal resto del mondo

Hadar
15-01-2017, 20:57
Ma che aspettiamo a fare? Andiamo tutti di 1080.. Tanto sta Vega andrà sicuramente meno di una 1070

fraussantin
15-01-2017, 21:01
Ma che aspettiamo a fare? Andiamo tutti di 1080.. Tanto sta Vega andrà sicuramente meno di una 1070
Ti conviene aspettare un paio di gg e sicuramente le proiezioni la daranno un po sotto lo sli di titan pascal.

Arrow0309
15-01-2017, 21:12
Ti conviene aspettare un paio di gg e sicuramente le proiezioni la daranno un po sotto lo sli di titan pascal.

:rotfl:

Hadar
15-01-2017, 21:13
Ti conviene aspettare un paio di gg e sicuramente le proiezioni la daranno un po sotto lo sli di titan pascal.
Scaffale, deve andare quanto un tri SLI come minimo

Lunar Wolf
15-01-2017, 22:29
brutta giornata?
Dormito male?
Notte in bianco?
Morto il gatto?
:asd:

A parte il nulla più totale da cui trai le tue conclusioni se amd facesse quanto ha fatto con polaris mantenendo il numero di CU invariato tra fury e vega -tralasciando le altre novità perché....boh, però voglio fare il tuo gioco- basterebbe a prendere agevolmente la 1070 e andare anche oltre.

Questo IGNORANDO le circa 200 novità/ottimizzazioni introdotte con Vega e tralasciando che gia la versione pro econ driver pre-cristo si avvicina ad una titan x in battlefront -non doom-.

Adesso fatti due calcoli, invece di sparare a zero, e dimmi in base a cosa -a parte le tue deduzioni random sui mm2- basi il tuo discorso in merito alle prestazioni.
No perché i motivi che hai scritto si schiantano contro la demo di battlefront -e se fanno pure male- :asd:
Amico, sbaglio, o hai sbagliato quote?

Altrimenti quinte bisogno di un psicologo fra tutti altro che Vega!

Lunar Wolf
15-01-2017, 22:31
Ma che aspettiamo a fare? Andiamo tutti di 1080.. Tanto sta Vega andrà sicuramente meno di una 1070
Stay easy... Domani si scoprirà che andrà meno di polaris e dopo domani meno della 5450

Lunar Wolf
15-01-2017, 22:47
Target minimo e titan pascal altro che 1080ti...

Hadar
15-01-2017, 22:47
E da un anno che si potrebbe andare di 1080 (da quando uscirà Vega), quindi in ogni caso il target è la 1080ti adesso :D

Credo invece che la nota dolente potrebbe essere il prezzo, non le prestazioni...
1000€ di 1080ti non penso li rsggiunga come prezzo

Ale55andr0
15-01-2017, 22:54
Non credo ci siano dubbi che batterà la 1080, doom e sw con un es con driver acerbi lo hanno mostrato. Punto. I problemi sono il costo che resta un mistero, perché se da un lato paiono globalmente orientati al rapporto q/p dall'altro dimensioni e hbm2 NON costeranno due spicci, la data di uscita totalmente fuori da ogni logica di concorrenza ( indietro di una generazione: puttanata punto e basta).
Io passo, maggio non lo aspetto manco morto, ma manco aprile. Se ne annassero a prenderla nelle terga, hanno tirato la corda ben oltre la soglia della presa per il culo. Con ryzen a fine febbraio sceglierò la cpu (Intel) e la vga (nvidia) che potrò permettermi e tanti saluti, hanno perso un cliente. Entrambe le parti non perderanno il sonno, ma io a sti PAGLIACCI non do un euro, gli altri quantomeno fanno uscire due pezzi de silicio invece di grattarsi i coglioni o fare uscire fermacarte come le 480 quando bastava una dannatissima polaris con più cu e gddrx a completare la gamma accidenti a loro.
Se non esce ryzen strapagherò intel e amen uguale, risparmierò sulla mobo e pace

Ale55andr0
15-01-2017, 23:12
Però 700 euro potrebbe costarli tutti, soprattutto le custom, e bisognerà capire quanti utenti AMD saranno disposti a spendere certe cifre, dato che l'utenza media ha altri target...

Vedrai che faranno la fila come per la fury x

M4to
15-01-2017, 23:21
se va come la titan x io li spendo volentieri :asd:

Vul
16-01-2017, 00:21
se va come la titan x io li spendo volentieri :asd:

Tanto a quel prezzo o meno metteranno la 1080ti che gli costa molto meno da produrre che vega.

E ciao vega.

Hadar
16-01-2017, 02:21
Tanto a quel prezzo o meno metteranno la 1080ti che gli costa molto meno da produrre che vega.

E ciao vega.
Con 1350€ di titan x e 650-700€ di 1080, la 1080ti sarà inserita tra le 850 e le 1000 per una buona custom. Costa molto meno a loro da fare ma sarà a un prezzo folle per noi :asd:
Poi per carità, andrà bene come prestazioni, ma spendere 900-1000€ per una scheda con le gddr5 è una mezza presa per il culo..(sempre se i rumours risultassero veri, ma ho i miei dubbi).

The Silver Surfer
16-01-2017, 02:46
Amico, sbaglio, o hai sbagliato quote?

Altrimenti quinte bisogno di un psicologo fra tutti altro che Vega!

Si sorry, ho editato..scusami ero da cell e ho fatto un casino!
:doh:

Raven
16-01-2017, 06:51
non credo proprio che sia un problema, per nvidia, il prezzo a cui piazzare la 1080ti... sparerà alto (scommetto saremo sui 1000 tondi) vi ricordo che ha appena aumentato (AUMENTATO) di 50€ il prezzo della Titan X... ed è sempre & comunque in "sold out" perenne... :O

E' solo amd che non si può permettere di fissare prezzi troppo alti!... :asd:
(maledetti utenti risparmiosi!... :O)

fraussantin
16-01-2017, 07:22
e perché dovrebbe costare meno da produrre?

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
È uno scarto di un progetto i cui costi sono ammortizzati già da mesi.

E senza hbm

Poi magari nvidia ha altri costi ( sw, marketing, pubblicità, mazzette ecc)


Ps ma il prezzo lo fa il mercato non i costi.

Gyammy85
16-01-2017, 08:10
È uno scarto di un progetto i cui costi sono ammortizzati già da mesi.

E senza hbm

Poi magari nvidia ha altri costi ( sw, marketing, pubblicità, mazzette ecc)


Ps ma il prezzo lo fa il mercato non i costi.

ah è uno scarto, ecco perché mettono le gddr5 :asd: forse la metteranno nella switch, per giocare a 8k a mario, o a 1080p a 500fps gsynch approved per enthusiast e youtuber fedeli...amd è fallita

fraussantin
16-01-2017, 08:37
Scarto più o meno, nel senso che sono le Titan xp tagliata e tagliate pochissimo probabilmente.
Ma comunque è un chip grosso che costa più o meno come un chip da 520 mm2 perchè da quanto ho capito TSMC costa un 10% in più di GloFo a parità di area (letto più volte nel forum, non so se è vero).
Le HBM costano di più... è ancora vero questo?
Cioè era vero l'anno scorso per quelle delle fury ma è ancora così?

Secondo me comunque non è quello il problema, tanto Nvidia mica può abbassarsi a prezzare le schede meno di AMD, sul prezzo è AMD ad avere il coltello dalla parte del manico in realtà.
Infatti è il mercato che fa il prezzo.

Una a1(audi) è una polo che costa 5000 euro ( ad essere ottimisti in piú)

Cmq nvidia è 8 mesi che vende pascal a caro prezzo i costi fissi sono ammortizzati.

Thricome82
16-01-2017, 08:44
Infatti è il mercato che fa il prezzo.

Una a1(audi) è una polo che costa 5000 euro ( ad essere ottimisti in piú)



Paragone inutile.

Pelvix
16-01-2017, 08:50
Paragone inutile.

Io non credo, anzi, mi pare che abbia proprio centrato il punto invece ... :mbe:

Gyammy85
16-01-2017, 08:51
Credo in base al die (già noto) delle HBM2.;)

ma il die comprende anche le hbm2...io parlo della gpu, il quadrato grande sopra i due piccoli credo :stordita:

Gyammy85
16-01-2017, 08:56
Io non credo, anzi, mi pare che abbia proprio centrato il punto invece ... :mbe:

la polo sarebbe nvidia? :O

FroZen
16-01-2017, 09:04
È uno scarto di un progetto i cui costi sono ammortizzati già da mesi.

E senza hbm

Poi magari nvidia ha altri costi ( sw, marketing, pubblicità, mazzette ecc)


Ps ma il prezzo lo fa il mercato non i costi.

ma voi pensate che le gpu da gaming faccinao guadagnare nvidia? a pensare cosa fanno pagare quelle cagate di quadro che ho nelle workstation di cad, le titan xp sono al confronto un leggero sovraprezzo innocente....

spadruneggiavano 2 mld di dollari di ricerca spesi per pascal.....

i costi li deovno ancora ammortizzare va.....

Il prezzo lo fa il mercato (ma non era colpa di amd?) quindi la legge domanda/offerta quindi più gente compra a 1329 una titan e più nvidia ti farà pagare la prossima 1599 colpa anche dle cambio eur/usd debole (l'euroneeee che ci proteggeeeee!!!!) in seconda battuta lo fa la concorrenza....

quindi?

torniamo a parlare di silicio e delle tette digitali di lara che è meglio

FroZen
16-01-2017, 09:05
la polo sarebbe nvidia? :O

almeno nvidia non tarocca le recensioni delle sue gpu, oh wait!



:asd:

Pelvix
16-01-2017, 09:07
la polo sarebbe nvidia? :O

La Polo è il prodotto correttamente prezzato per ciò che è; la A1 è lo stesso prodotto rebrandizzato e riprezzato dal marketing: il resto decidilo tu.

Pelvix
16-01-2017, 09:12
ma voi pensate che le gpu da gaming faccinao guadagnare nvidia? a pensare cosa fanno pagare quelle cagate di quadro che ho nelle workstation di cad, le titan xp sono al confronto un leggero sovraprezzo innocente....

spadruneggiavano 2 mld di dollari di ricerca spesi per pascal.....

i costi li deovno ancora ammortizzare va.....

Il prezzo lo fa il mercato (ma non era colpa di amd?) quindi la legge domanda/offerta quindi più gente compra a 1329 una titan e più nvidia ti farà pagare la prossima 1599 colpa anche dle cambio eur/usd debole (l'euroneeee che ci proteggeeeee!!!!) in seconda battuta lo fa la concorrenza....

quindi?

torniamo a parlare di silicio e delle tette digitali di lara che è meglio

Beh, che il mercato professionale sia una truffa vera e propria è noto dalla notte dei tempi, e non solo in questo settore mi pare ...

Thricome82
16-01-2017, 09:17
La Polo è il prodotto correttamente prezzato per ciò che è; la A1 è lo stesso prodotto rebrandizzato e riprezzato dal marketing: il resto decidilo tu.

Polo e A1 sono uguali solo in 2 cose: pianale e motore, stop.
A fare la differenza a favore di Audi (parecchia) sono: Plastiche, materiali, accoppiamenti di questi ultimi, insonorizzazione, pelletteria ecc...
Ho una Audi A3 2014 e posso dirti che c'è un abisso in fatto di qualità materiali e insonorizzazione con la cugina Golf.
Tutte queste cose hanno un prezzo eh, mica te le regalano.

Soulbringer
16-01-2017, 09:19
Mi pareva mancasse da un po' la solita digressione sul mondo automobilistico...

Thricome82
16-01-2017, 09:20
Mi pareva mancasse da un po' la solita digressione sul mondo automobilistico...

Infatti ho detto chiaramente che il paragone era inutile, ma siccome qualcuno ha continuato ad alimentare il discorso ho deciso di dire la mia.
Fine OT

Pelvix
16-01-2017, 09:25
Mi pareva mancasse da un po' la solita digressione sul mondo automobilistico...

Vedo che hai colto perfettamente il senso del discorso, notevole.

Gyammy85
16-01-2017, 09:28
ma voi pensate che le gpu da gaming faccinao guadagnare nvidia? a pensare cosa fanno pagare quelle cagate di quadro che ho nelle workstation di cad, le titan xp sono al confronto un leggero sovraprezzo innocente....

spadruneggiavano 2 mld di dollari di ricerca spesi per pascal.....

i costi li deovno ancora ammortizzare va.....

Il prezzo lo fa il mercato (ma non era colpa di amd?) quindi la legge domanda/offerta quindi più gente compra a 1329 una titan e più nvidia ti farà pagare la prossima 1599 colpa anche dle cambio eur/usd debole (l'euroneeee che ci proteggeeeee!!!!) in seconda battuta lo fa la concorrenza....

quindi?

torniamo a parlare di silicio e delle tette digitali di lara che è meglio

che poi non ho mai capito come in ambito professionale siano più diffuse le nvidia quando nella quasi totalità dei casi in ambito rendering /calcolo puro le amd distruggono le nvidia di pari fascia...ok hanno software ad hoc, ma quella che funzionava bene solo con software ottimizzato non era amd? tanta confusione in me stamani :asd:

Pelvix
16-01-2017, 09:29
Polo e A1 sono uguali solo in 2 cose: pianale e motore, stop.
A fare la differenza a favore di Audi (parecchia) sono: Plastiche, materiali, accoppiamenti di questi ultimi, insonorizzazione, pelletteria ecc...
Ho una Audi A3 2014 e posso dirti che c'è un abisso in fatto di qualità materiali e insonorizzazione con la cugina Golf.
Tutte queste cose hanno un prezzo eh, mica te le regalano.

Infatti la componentistica viene prodotta negli stessi stabilimenti, dalle stesse linee di produzione, ed ovviamente con le stesse tecnologie produttive (un esempio su tutti: la maggior parte dei Q5 è prodotta in Spagna, dove il gruppo A/W non ha stabilimenti, ma li ha SEAT in compenso ...)
Fine OT.

Hadar
16-01-2017, 09:32
Di mattina tra i post no sense in questo thread e la civil war in quello di zen, uno si diverte molto :asd:

Pelvix
16-01-2017, 09:35
Il chiodo che tiene Nvidia in cima in quel mercato è CUDA, non per niente AMD sta lavorando parecchio su GPUopen.

Verissimo: hanno creato un standard di mercato ormai e non so se riusciranno mia a rimpiazzarlo vista la diffusione che ha ormai raggiuto

fraussantin
16-01-2017, 09:35
Polo e A1 sono uguali solo in 2 cose: pianale e motore, stop.
A fare la differenza a favore di Audi (parecchia) sono: Plastiche, materiali, accoppiamenti di questi ultimi, insonorizzazione, pelletteria ecc...
Ho una Audi A3 2014 e posso dirti che c'è un abisso in fatto di qualità materiali e insonorizzazione con la cugina Golf.
Tutte queste cose hanno un prezzo eh, mica te le regalano.
Lol, fanno bene!

Pelvix
16-01-2017, 09:37
Di mattina tra i post no sense in questo thread e la civil war in quello di zen, uno si diverte molto :asd:

Certo che pure questo post come "sense" non è che sia proprio il top eh :muro:

Pelvix
16-01-2017, 09:40
Lol, fanno bene!

Quotissimo.

Soulbringer
16-01-2017, 09:48
Poi, dopo aver annunciato la 1080ti con GDDR5, a mio parere ha toccato il fondo...Potrebbe montare le GDDR3 e farla pagare 1000 euro lo stesso :D

Sono d'accordo, però il problema è che se riescono a farla viaggiare anche così, la gente la compra lo stesso e loro risparmiano pure sui costi di produzione. AMD va bene che usa tecnologie più all'avanguardia, più fighe ecc ecc, però deve farle rullare 'ste schede, altrimenti il gioco non vale la candela.
Questi prezzi ci sono perché nVidia è troppo forte e troppo sicura della sua posizione, e noi acquirenti abbiamo contribuito a creare questa situazione.
Sperando che AMD torni a competere serialmente, ci vorranno comunque anni e tanto, tanto MARKETING rosso affinché la situazione cambi.

Vedo che hai colto perfettamente il senso del discorso, notevole.

Il senso del discorso è sempre il solito quando si fanno questi paragoni. La titan (e non solo!) è sovra-prezzata abbestia perché ormai nVidia si è fatta bella e sembra l'audi di turno, ha fidelizzato i clienti che ormai non comprerebbero altro nemmeno sotto tortura. Lo ripetiamo da mesi, anni, non c'è bisogno di scomodare il mercato auto per rendere l'idea.


Tornando IT perchè le HBM costano più della gddr5/x?
Le prime era una novità ok, c'era da rodare il processo e blablabla.
Ma fondamentalmente le HBM sono un die di memoria sullo stesso interposer della gpu, le normali memorie gddr5 (ma anche tutte le altre) sono un die penso simile su un'altro interposer chiuso in una scatoletta nera con dei pin saldata sul pcb e connessa tramite delle piste.
Se togli l'altro interposer, i pin, la scatoletta nera, le piste e la saldatura una volta che il processo è a regime non dovrebbe costare meno?

Probabilmente le GDDR hanno molto più volume di mercato mentre le HBM al momento non se le caga nessuno, sono una cosa nuova e inizialmente devono ammortizzare l'r&d, quindi le paghi care.

Pelvix
16-01-2017, 09:53
Il senso del discorso è sempre il solito quando si fanno questi paragoni. La titan (e non solo!) è sovra-prezzata abbestia perché ormai nVidia si è fatta bella e sembra l'audi di turno, ha fidelizzato i clienti che ormai non comprerebbero altro nemmeno sotto tortura. Lo ripetiamo da mesi, anni, non c'è bisogno di scomodare il mercato auto per rendere l'idea.

Non è questione di "scomodare" ma di "citare", due concetti un po' diversi mi pare; che poi a te non piaccia non significa certo che devi sentirti in diritto di polemizzare con chi invece ha altre opinioni in merito.
Per il resto condivido pienamente i concetti da te espressi in merito alla vergognosa politica commerciale di nvidia.

Soulbringer
16-01-2017, 10:09
Non è questione di "scomodare" ma di "citare", due concetti un po' diversi mi pare; che poi a te non piaccia non significa certo che devi sentirti in diritto di polemizzare con chi invece ha altre opinioni in merito.
Per il resto condivido pienamente i concetti da te espressi in merito alla vergognosa politica commerciale di nvidia.

Forse il mio post poteva sembrare brusco ma non volevo essere polemico. Dicevo solo che questi paragoni col mondo auto spesso finiscono solo per creare flame e OT perché poi appassionati di quel settore si sentono chiamati in causa e/o trovano ingiusto il paragone. ;)

Pelvix
16-01-2017, 10:16
Forse il mio post poteva sembrare brusco ma non volevo essere polemico. Dicevo solo che questi paragoni col mondo auto spesso finiscono solo per creare flame e OT perché poi appassionati di quel settore si sentono chiamati in causa e/o trovano ingiusto il paragone. ;)

Tranquillo, avevo colto perfettamente il senso del tuo intervento, è solo che per chi ti legge e si sente chiamato in causa risulta fastidioso come atteggiamento il tuo discriminare sull'altrui modo di esprimersi, solo questo.

Comunque nessun problema ci mancherebbe, incidente chiuso. ;)

Free Gordon
16-01-2017, 10:24
ma voi pensate che le gpu da gaming faccinao guadagnare nvidia? a pensare cosa fanno pagare quelle cagate di quadro che ho nelle workstation di cad, le titan xp sono al confronto un leggero sovraprezzo innocente....
spadruneggiavano 2 mld di dollari di ricerca spesi per pascal.....
i costi li deovno ancora ammortizzare va.....
Il prezzo lo fa il mercato (ma non era colpa di amd?) quindi la legge domanda/offerta quindi più gente compra a 1329 una titan e più nvidia ti farà pagare la prossima 1599 colpa anche dle cambio eur/usd debole (l'euroneeee che ci proteggeeeee!!!!) in seconda battuta lo fa la concorrenza....

Io ricordo 7... :sofico:

Soulbringer
16-01-2017, 10:25
Tranquillo, avevo colto perfettamente il senso del tuo intervento, è solo che per chi ti legge e si sente chiamato in causa risulta fastidioso come atteggiamento il tuo discriminare sull'altrui modo di esprimersi, solo questo.

Comunque nessun problema ci mancherebbe, incidente chiuso. ;)

Figurati! :mano:

Ale55andr0
16-01-2017, 10:56
Poi, dopo aver annunciato la 1080ti con GDDR5, a mio parere ha toccato il fondo...Potrebbe montare le GDDR3 e farla pagare 1000 euro lo stesso :D

Che io sappia non è stato annunciato nulla ufficialmente

Soulbringer
16-01-2017, 10:57
Esatto le gddr5 forse hanno più mercato, ma la gddr5x al momento le monta solo la 1080.

Ok ammortizzare i costi, ma non è che puoi pretendere di ammortizzare i costi in pochi mesi se no il prodotto costa troppo e non lo compra nessuno (come le HBM 1)

Però è quello che è successo...le HBM1 sono finite ben presto nel dimenticatoio.
E' un po' un discorso simile a quando si cambia generazione di ram: quelle nuove costano di più delle precedenti a parità di GB però l'adozione è molto più veloce e forzata.
Qui praticamente, finché nVidia non si butta pure lei in toto sulle HBM, non credo ci saranno mai volumi esagerati.

Hadar
16-01-2017, 10:57
Che io sappia non è stato annunciato nulla ufficialmente
Infatti è il solito rumour, secondo me super fake

Gyammy85
16-01-2017, 11:06
Infatti è il solito rumour, secondo me super fake

Finora non è stato smentito da nessun altro rumour e credo che forse è una scelta ben precisa per non essere troppo a ridosso della titan...poi l'acquirente medio di quella scheda non sa niente di memorie e altro, sa solo che è powa e che il suo youtuber preferito ha venduto la ragazza per comprarne tre :asd: sarcasm inside

Ale55andr0
16-01-2017, 13:13
Finora non è stato smentito da nessun altro rumour

Ah allora siamo di fronte un fatto inoppugnabile :asd:

Gyammy85
16-01-2017, 13:43
Ah allora siamo di fronte un fatto inoppugnabile :asd:

usando lo stesso bus della titan avrebbe comunque più banda della 1080

Ubro92
16-01-2017, 14:15
Però è quello che è successo...le HBM1 sono finite ben presto nel dimenticatoio.
E' un po' un discorso simile a quando si cambia generazione di ram: quelle nuove costano di più delle precedenti a parità di GB però l'adozione è molto più veloce e forzata.
Qui praticamente, finché nVidia non si butta pure lei in toto sulle HBM, non credo ci saranno mai volumi esagerati.

Tecnicamente GP100 monta già le HBM2 quindi anche nvidia sta investendo su queste memorie, diciamo che attualmente per il mercato gaming non ci sono vantaggi e ha preferito rimanere sulle classiche GDDR5 cosi da non compromettere neanche la scalabilità di maxwell rispetto pascal, essendo di fatto la stessa architettura con solo delle rivisitazioni e nuovo pp...

AMD invece ha sempre giocato un pò sull'effetto novità, speriamo che a questo giro non si presenti una situazione simile alle fury e che già dal day one si goda di una certa maturità driver...

Spider-Mans
16-01-2017, 14:55
Tecnicamente GP100 monta già le HBM2 quindi anche nvidia sta investendo su queste memorie, diciamo che attualmente per il mercato gaming non ci sono vantaggi e ha preferito rimanere sulle classiche GDDR5 cosi da non compromettere neanche la scalabilità di maxwell rispetto pascal, essendo di fatto la stessa architettura con solo delle rivisitazioni e nuovo pp...

AMD invece ha sempre giocato un pò sull'effetto novità, speriamo che a questo giro non si presenti una situazione simile alle fury e che già dal day one si goda di una certa maturità driver...

Le hbm ad oggi sono marketing peraltro poco produttivo..costano e aggiungono zero vantaggi in game

Amd piu che puntare alle novita dovrebbe puntare al tempismo..sono anni che rincorre e ritarda e anche con vega il trend resta questo...vega doveva uscire ora..non a inizio estate....

se esci dopo difficile recuperare terreno... molto difficile..aggiungiamo che a driver ė altrettanto lenta...

Soulbringer
16-01-2017, 14:58
Tecnicamente GP100 monta già le HBM2 quindi anche nvidia sta investendo su queste memorie, diciamo che attualmente per il mercato gaming non ci sono vantaggi e ha preferito rimanere sulle classiche GDDR5 cosi da non compromettere neanche la scalabilità di maxwell rispetto pascal, essendo di fatto la stessa architettura con solo delle rivisitazioni e nuovo pp...

AMD invece ha sempre giocato un pò sull'effetto novità, speriamo che a questo giro non si presenti una situazione simile alle fury e che già dal day one si goda di una certa maturità driver...

Si, penso che AMD voglia adottare il prima possibile le HBM in modo da adattare tutte le nuove architetture a queste memorie.
Mentre con Fiji il passaggio alle HBM era obbligato più che altro per contenere i consumi, con Vega ipotizzo si un mix di cose: consumi, banda passante superiore alle GDDR5X assieme al fatto che, speranzosamente, Vega sia in grado di utilizzare fino all'ultimo quei presunti 512 gb/sec.
Certo che se uniamo alla banda passante le ovvie migliorie che Vega avrà lato compressione, viene fuori un valore pauroso...

Ubro92
16-01-2017, 15:04
Si, penso che AMD voglia adottare il prima possibile le HBM in modo da adattare tutte le nuove architetture a queste memorie.
Mentre con Fiji il passaggio alle HBM era obbligato più che altro per contenere i consumi, con Vega ipotizzo si un mix di cose: consumi, banda passante superiore alle GDDR5X assieme al fatto che, speranzosamente, Vega sia in grado di utilizzare fino all'ultimo quei presunti 512 gb/sec.
Certo che se uniamo alla banda passante le ovvie migliorie che Vega avrà lato compressione, viene fuori un valore pauroso...

Concordo, da quello che si è visto il salto rispetto la precedente gen è marcato almeno dal punto di vista HW, però bisogna vedere in game come si comporta per ora si è visto molto poco e nulla nel dettaglio, speriamo che almeno ad aprile si vedano le prime reference...

Ren
16-01-2017, 15:21
Probabilmente le GDDR hanno molto più volume di mercato mentre le HBM al momento non se le caga nessuno, sono una cosa nuova e inizialmente devono ammortizzare l'r&d, quindi le paghi care.

Le GDDR e le LPDDR sono prezzate al doppio delle comuni DDR, proprio per la questioni dei volumi/R&D. I costi di produzione sono i medesimi delle DDR.

Discorso diverso per le HBM. Non solo i volumi sono da fame, ma anche i costi produttivi sono superiori.

Il TSV è la voce di costo maggiore, dato che aumenta la difettosità in fase di assemblaggio, inoltre ogni stack necessita di un logic die (controller) ulteriore.

Il rischio è notevole con più di 1000 Via point per strato (sfogliatevi i paper tecnici) tant'è che samsung ha in produzione stack da soli due die (+logic).

Le comuni memorie usano un package classico by wire dal costo ridicolo.

L'interposer è un die (da silicon wafer) di collegamento ad alta densità tra GPU/HBM e package.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/High_Bandwidth_Memory_schematic.svg/960px-High_Bandwidth_Memory_schematic.svg.png

Spero di aver fatto chiarezza...

Ren
16-01-2017, 15:33
Sono allo studio soluzione per ridurre il costo esorbitante delle HBM sacrificando parte dell'efficienza energetica.

Le HBM-Low cost(per modo di dire) dimezzano i Via point ed integrano direttamente nel memory die la logica di controllo (purtroppo ridondante) per ridurre gli Hi(strati).

Le performance vengono compensate con un aumento del clock, probabilmente rilassando la latenza via prefetch spinto.

Sono allo studio anche metodi alternati al silicon interposer (si parla di una decina di dollari per il solo die) proprio perchè troppo costoso.

https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2016/08/LowCostHBM.jpg

Tutto questo per dire che ad oggi le HBM sono una soluzione di nicchia, proprio in virtù dei costi.

Considerate che la variante per smartphone delle HBM (Wide-io 1&2) non è mai entrata in produzione.

Questi sono i dati, il resto sono solo sogni e speranze dei soliti noti...

Soulbringer
16-01-2017, 15:55
Le GDDR e le LPDDR sono prezzate al doppio delle comuni DDR, proprio per la questioni dei volumi/R&D. I costi di produzione sono i medesimi delle DDR.

Discorso diverso per le HBM. Non solo i volumi sono da fame, ma anche i costi produttivi sono superiori.

Il TSV è la voce di costo maggiore, dato che aumenta la difettosità in fase di assemblaggio, inoltre ogni stack necessita di un logic die (controller) ulteriore.

Il rischio è notevole con più di 1000 Via point (sfogliatevi i paper tecnici) tant'è che samsung ha in produzione stack da soli due die (+logic).

Le comuni memorie usano un package classico by wire dal costo ridicolo.

L'interposer è un die (da silicon wafer) di collegamento ad alta densità tra GPU/HBM e package.
Spero di aver fatto chiarezza...

Quindi in sostanza stai dicendo che già le GDDR, che sono le memorie grafiche più diffuse e meno care, costano tutt'oggi molto perché hanno ancora il peso dell'r&d?

A sto punto figuriamoci cosa costano le hbm...anche se non abbiamo nulla di certo.
Una curiosità, da quello che leggo, questi TSV o Via point che aggiungono un sacco di rischio alla produzione, cosa sono?

Sono allo studio soluzione per ridurre il costo esorbitante delle HBM sacrificando parte dell'efficienza energetica.

Le HBM-Low cost(per modo di dire) dimezzano i Via point ed integrano direttamente nel memory die la logica di controllo (purtroppo ridondante) per ridurre gli Hi(strati).

Le performance vengono compensate con un aumento del clock, probabilmente rilassando la latenza via prefetch spinto.

Sono allo studio anche metodi alternati al silicon interposer (si parla di una decina di dollari) proprio perchè troppo costoso.

Tutto questo per dire che ad oggi le HBM sono una soluzione di nicchia, proprio in virtù dei costi.

Considerate che la variante per smartphone delle HBM (Wide-io 1&2) non è mai entrata in produzione.

Questi sono i dati, il resto sono solo sogni e speranze dei soliti noti...

Queste hbm low-cost invece non mi convincono per nulla...rinunciando a un po' di banda passante e all'efficienza energetica non ci portiamo un po' troppo a ridosso delle GDDR5X? Per le hbm2 parlano di 8 volte l'efficienza energetica delle GDDR5, non so quanto questo rapporto peggiorerebbe con le low-cost...

Soulbringer
16-01-2017, 16:05
Sono le interconnessioni tra un layer e l'altro delle memorie.
Immagina di prendere dei fogli e fargli dei buchi sempre negli stessi posti, poi devi incollare insieme i fogli in modo che i buchi siano sempre sovrapposti, se sposti il foglio di un millimetro non funziona più nulla, ma nel caso delle HBM non è un millimetro ma un nanometro o già di li.

Penso che per le low cost lo scopo non sia tanto avere più banda ma occupare meno spazio.
Parlava infatti di smartphone e li non ti frega molto della banda passante quanto del fatto che essendo integrate nel soc non occupano posto o quasi.

Grazie per il chiarimento, ti sei spiegato benissimo! ;)
Per le low cost, ok sugli smartphone, mentre sulle GPU si vociferava che forse la futura fascia medio-bassa di AMD avrebbe potuto utilizzarle.

majinbu7
16-01-2017, 16:17
Te lo ha detto lisa su? No perché manca solo un "amen" finale alla tua frase stante la sicurezza:D
E poi era apu a dire di voler vedersi abbassare i prezzi per i pc da 4k gaming :sperem:

Vega Full con HBM2, ed ipotetiche prestazioni vicine o migliori di Titan pascal non credo proprio la venderanno a meno di 699$ , anzi facile che costerà parecchio di più :)

Spider-Mans
16-01-2017, 16:52
Come già detto, che le HBM2 costino più delle GDDR5x è pura speculazione finché qualcuno non produce dati certi, cosa che non ha ancora fatto nessuno, probabilmente per un buon motivo (la cui scoperta è lasciata all'esercizio del lettore)

Speculazione ė affermare che non siamo piu costose...logica vuole che lo siano...visto che a lvl produttivo sono una novita peraltro destinata inizialmente a regimi produttivi piuttosto bassi

Fino a quslche mese fa.manco esistevano
Torniamo sulla terra

Spider-Mans
16-01-2017, 16:54
Sono allo studio soluzione per ridurre il costo esorbitante delle HBM sacrificando parte dell'efficienza energetica.

Le HBM-Low cost(per modo di dire) dimezzano i Via point ed integrano direttamente nel memory die la logica di controllo (purtroppo ridondante) per ridurre gli Hi(strati).

Le performance vengono compensate con un aumento del clock, probabilmente rilassando la latenza via prefetch spinto.

Sono allo studio anche metodi alternati al silicon interposer (si parla di una decina di dollari per il solo die) proprio perchè troppo costoso.

https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2016/08/LowCostHBM.jpg

Tutto questo per dire che ad oggi le HBM sono una soluzione di nicchia, proprio in virtù dei costi.

Considerate che la variante per smartphone delle HBM (Wide-io 1&2) non è mai entrata in produzione.

Questi sono i dati, il resto sono solo sogni e speranze dei soliti noti...

Bastava un po di logica ma sei stato esauriente
Ma tanto.lo vedremo con i prezzi.. amd non fara sconti come con le furyx... leggo le stesse speranze di un anno fa in questo thread...poi ci si risveglia sudati :asd:

Legolas84
16-01-2017, 16:56
Io penso che se hanno fatto tutto quel marketing incentrato sulla rebellion, vogliano arrivare aggressivi anche sui prezzi... ;)

Ubro92
16-01-2017, 17:34
la 480 non mi pare così tanto economica rispetto alla 1060... forse la 4GB
mi aspetto cifre in stile fiji, e la speranza è che piazzino prestazioni da 1080 al prezzo da 1070 e una 1080ti al prezzo della 1080.

ps. e piazzino un refresh di polaris per stare a metà tra 1060 e 1070 al prezzo della 480-8GB

Considerando che vega sarà in due versioni penso seguirà lo stesso andamento di prezzo visto con le 390 e fury allo loro uscita, quindi eventuale 490 a 329$ e 490x a 429$ e con il chippone vega 549$ per Fury2 e 649$ per Fury X2 (o come vorranno chiamarle)

Daytona
16-01-2017, 18:15
perdersi anche pasqua 2017 sarebbe l'ennesima AMData :muro:

mi stò toccando... :ciapet:

Ubro92
16-01-2017, 18:44
perdersi anche pasqua 2017 sarebbe l'ennesima AMData :muro:

mi stò toccando... :ciapet:

Eh... Considera che AMD ha dato come data di commercializzazione 1H 2017 quindi fino a giugno può dirsi coperta e senza ritardo :stordita:

Io spero almeno entro il 15 maggio che è il mio compleanno...

Ale55andr0
16-01-2017, 18:46
Non c'è nulla di ufficiale a parte 1h2017, solo speculazioni. Facile però che manchi ancora molto dato che abbiamo visto solo un es tenuto su con nastro adesivo più mani e un piede di apu.

Legolas84
16-01-2017, 18:46
Eh... Considera che AMD ha dato come data di commercializzazione 1H 2017 quindi fino a giugno può dirsi coperta e senza ritardo :stordita:

Io spero almeno entro il 15 maggio che è il mio compleanno...

:asd:

Per giugno avrà esattamente un anno di ritardo rispetto alla concorrenza....

Lunar Wolf
16-01-2017, 18:55
Eh... Considera che AMD ha dato come data di commercializzazione 1H 2017 quindi fino a giugno può dirsi coperta e senza ritardo :stordita:

Io spero almeno entro il 15 maggio che è il mio compleanno...

Siamo in due...grande toro

:cincin:

Ubro92
16-01-2017, 19:44
Siamo in due...grande toro

:cincin:

:cincin:

mircocatta
16-01-2017, 20:00
:asd:

Per giugno avrà esattamente un anno di ritardo rispetto alla concorrenza....

più ritardano e più i miei 640€ (compreso di SS ovvio) spesi a luglio hanno un senso :sofico: anche se "un seeeenso non ce l'haaa"

Gyammy85
16-01-2017, 20:21
Comunque la data di maggio è una ipotesi di quel sito perché è la data del computex...possono anche lanciarla prima, e comunque avrete sempre il tempo di comprare 1070/1080 e rivenderle :O

il_CBR
16-01-2017, 21:02
Fossi in nVidia non adotterei le HBM sulle mie schede gaming non solo perchè, a quanto pare, non hanno questo impatto sulle prestazioni finali, ma anche per evitare di abbassarne il prezzo diffondendole sulle mie GPU che vendono come il pane! :D
Così il prezzo rimane alto e la mia competitor, che le adotta, non può limare troppo il costo al consumatore!

Hadar
16-01-2017, 22:09
http://wccftech.com/gigabyte-aorus-gtx-1080-xtreme-edition-graphics-card/
Si parla della nuova linea aorus della gigabyte anche per Vega..

Ale55andr0
16-01-2017, 23:25
Solita fuffa wccf tech, non si sa nemmeno se quella è una ti che condiscono il tutto buttando in mezzo vega dal nulla giusto per scrivere qualcosa.
A ogni modo è così grazie anche alle due aziende che ci hanno preso per il culo al ces (...beh, in fin dei conti al ces un culo non stona :asd: )

Hadar
16-01-2017, 23:29
Solita fuffa wccf tech, non si sa nemmeno se quella è una ti che condiscono il tutto buttando in mezzo vega dal nulla giusto per scrivere qualcosa.
A ogni modo è così grazie anche alle due aziende che ci hanno preso per il culo al ces (...beh, in fin dei conti al ces un culo non stona :asd: )
Probabile lol

Freisar
17-01-2017, 05:48
:( Mi duole scriverlo ma secondo me prima del computex non esce!

MrBrillio
17-01-2017, 06:34
Fossi in nVidia non adotterei le HBM sulle mie schede gaming non solo perchè, a quanto pare, non hanno questo impatto sulle prestazioni finali, ma anche per evitare di abbassarne il prezzo diffondendole sulle mie GPU che vendono come il pane! :D
Così il prezzo rimane alto e la mia competitor, che le adotta, non può limare troppo il costo al consumatore!
Tranquillo che nvidia non ha bisogno delle hbm per tenere i prezzi alti ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

il_CBR
17-01-2017, 09:11
Tranquillo che nvidia non ha bisogno delle hbm per tenere i prezzi alti ;)


Intendevo dire i prezzi delle HBM sul mercato, per l'approvvigionamento. ;)
Se le utilizzasse anche nVidia, che vende molto, credo che il calo sarebbe fisiologico e si rifletterebbe sul prezzo finale delle schede.
Comunque era una semplice supposizione per dire che Vega costerà, così come è stato per la Fury... :(

Soulbringer
17-01-2017, 09:25
Intendevo dire i prezzi delle HBM sul mercato, per l'approvvigionamento. ;)
Se le utilizzasse anche nVidia, che vende molto, credo che il calo sarebbe fisiologico e si rifletterebbe sul prezzo finale delle schede.
Comunque era una semplice supposizione per dire che Vega costerà, così come è stato per la Fury... :(

Ma che costi è anche giusto dai, dobbiamo piantarla di pretendere che AMD ci regali le schede perché "è AMD e deve costare meno".
Il problema delle Fury era che non andavano quanto sperato, se mi fanno una scheda che rulla e rulla bene a sto giro 650/700€ gliele posso anche dare. Visto che ci saranno almeno due declinazioni di Vega poi, copriranno anche una fascia di prezzo più bassa (da 350 a 450€ circa) per chi non vuole spendere tutti quei soldi.

Gyammy85
17-01-2017, 11:01
Secondo me costerà intorno agli 800 la grossa, con performance un pò più di titan nei giochi pro, allineata nei neutri e anche nei pro nvidia...ecco l'ho detto :O

Soulbringer
17-01-2017, 11:06
Secondo me costerà intorno agli 800 la grossa, con performance un pò più di titan nei giochi pro, allineata nei neutri e anche nei pro nvidia...ecco l'ho detto :O

Probabile, anche se sulle performance non sono così certo...La base di partenza sarà la 1080 ma da lì non so quanto riuscirà a salire. Credo un 10/15% minimo...a quel punto 800€ sarebbero forse un po' troppe, considerato che la 1080 si troverà intorno alle 500.

Ale55andr0
17-01-2017, 12:33
Ma che costi è anche giusto dai, dobbiamo piantarla di pretendere che AMD ci regali le schede perché "è AMD e deve costare meno".
Il problema delle Fury era che non andavano quanto sperato, se mi fanno una scheda che rulla e rulla bene a sto giro 650/700€ gliele posso anche dare. Visto che ci saranno almeno due declinazioni di Vega poi, copriranno anche una fascia di prezzo più bassa (da 350 a 450€ circa) per chi non vuole spendere tutti quei soldi.


Inutile girarci attorno: amd una scheda da 700 non la venderebbe nemmeno lontanamente come nvidia ha fatto e fa con 980ti e 1080. Inoltre il liet motiv sbandierato su zen è quello del rapporto q/p, non vedo perché lo cambierebbero nel versante gpu. Sia chiaro che non sto dicendo che mi aspetto le prestazioni della titan a 400, ma verosimilmente una vga che batte di un 10-15% la 1080 in un buon numero di scenari a 500-550max, ovviamente al netto della cresta nelle prime settimane dal lancio. Se poi masturbandoci tutti in coro vogliamo credere che vega 10 sia la cut da 400-450 e la scheda da 700 batterà la titan, tanto meglio, ma non ci credo

mircocatta
17-01-2017, 12:54
mo' lo faccio io un pronostico
+5-10% rispetto alla gtx 1080 in performance, 15% in più di consumo, 8gb e diminensioni ridottissime prezzo....mmmmm dai 699 ai 749!

tra un anno sarà a -10/5% rispetto alla titanXpascal e quindi a +25/30% rispetto alla 1080

OvErClOck82
17-01-2017, 12:58
mo' lo faccio io un pronostico
+5-10% rispetto alla gtx 1080 in performance, 15% in più di consumo, 8gb e diminensioni ridottissime prezzo....mmmmm dai 699 ai 749!

tra un anno sarà a -10/5% rispetto alla titanXpascal e quindi a +25/30% rispetto alla 1080

sarebbe un no-sense pazzesco a quella cifra

mircocatta
17-01-2017, 12:58
A un anno di distanza mi pare un po' pochino...
il PP è quello, il chip non è sicuramente all'ultimo grido, è semplicemente in ritardo a causa delle hbm2, ma il progetto vega è probabilmente pronto da tempo
sarebbe un no-sense pazzesco a quella cifra

vero ma sarebbe venduto come la fury X con un all in one che ovviamente gliene farò lievitare il prezzo in favore ovviamente di una dissipazione ottima

mircocatta
17-01-2017, 13:01
Questo è poco probabile perchè una polaris da 500 mm2 andrebbe già di più di così e vorrebbe dire non solo che nel passaggio da polaris a vega non ci sono stati miglioramenti, ma che si sono perse prestazioni.

guarda, negli anni ho imparato a volare basso in casa amd, sarò contento se andrà molto meglio!

Gyammy85
17-01-2017, 13:06
il PP è quello, il chip non è sicuramente all'ultimo grido, è semplicemente in ritardo a causa delle hbm2, ma il progetto vega è probabilmente pronto da tempo


vero ma sarebbe venduto come la fury X con un all in one che ovviamente gliene farò lievitare il prezzo in favore ovviamente di una dissipazione ottima

ci sono un sacco di novità nell'architettura e clock più spinti...già ora una 480 con 200 mhz in più ben sfruttata terrebbe tranquillamente testa alla 1070, vega non credo abbia problemi ad essere allineata alla titan di conseguenza alla futura 2070 o 1170 o come chiameranno quelle volta...se consuma davvero come la 1080 è un ottimo risultato

Pelvix
17-01-2017, 13:19
Vega Full con HBM2, ed ipotetiche prestazioni vicine o migliori di Titan pascal non credo proprio la venderanno a meno di 699$ , anzi facile che costerà parecchio di più :)

Ma Vega full non era la concorrenza 1070-1080?
Che ci fa ora a ridosso addirittura della Titan?! :eek:
Mi sono perso qualcosa? :help:

OvErClOck82
17-01-2017, 13:22
Ma Vega full non era la concorrenza 1070-1080?
Che ci fa ora a ridosso addirittura della Titan?! :eek:
Mi sono perso qualcosa? :help:

non si sa nulla in realtà

Soulbringer
17-01-2017, 13:26
L'AIO era d'obbligo con le Fury X per via dei consumi e calore da dissipare...non credo proprio lo proporranno d'obbligo pure qui, a meno che non ci sia un buon motivo.

Come prestazioni...si è speculato tanto quindi un pensiero in più non guasterà di certo.
Ho visto questi due video:
- https://www.youtube.com/watch?v=Vl7r-zLq7wQ
- https://www.youtube.com/watch?v=jrYNX6HEeo0
ed effettivamente l'analisi del tizio non è del tutto insensata. E' lecito ipotizzare che Vega sia esattamente il doppio di una 470 (più una percentuale dovuta al clock maggiore). Considerato che lo scaling su Polaris è lineare tra 460->470->480 e tralasciando eventuali migliorie architetturali di Vega (che Polaris ha avuto rispetto alla precedente gen), raddoppiando le prestazioni (fps) di una 470 e aggiungendo un 20% del clock, si raggiunge una Titan X senza troppi problemi.

Ora, so che sono calcoli spannometrici e speranzosi e anche io sono scettico al riguardo, però come ragionamento ci sta, a patto che la Vega che hanno mostrato sia stata o limitata da clock/driver o era la versione "piccola".

Voi cosa ne pensate?

mircocatta
17-01-2017, 13:28
già ora una 480 con 200 mhz in più ben sfruttata terrebbe tranquillamente testa alla 1070,

eh bum, la fiera della cazzata
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Titan_X_Pascal/24.html
se la rx 480 con 200mhz recupera così tanto (la 1070 va il 50% in più eh, a tutte le risoluzioni) mi chiedo perchè la gente stia a comprare schede che costano il doppio :asd:

L'AIO era d'obbligo con le Fury X per via dei consumi e calore da dissipare...non credo proprio lo proporranno d'obbligo pure qui, a meno che non ci sia un buon motivo.

Come prestazioni...si è speculato tanto quindi un pensiero in più non guasterà di certo.
Ho visto questi due video:
- https://www.youtube.com/watch?v=Vl7r-zLq7wQ
- https://www.youtube.com/watch?v=jrYNX6HEeo0
ed effettivamente l'analisi del tizio non è del tutto insensata. E' lecito ipotizzare che Vega sia esattamente il doppio di una 470 (più una percentuale dovuta al clock maggiore). Considerato che lo scaling su Polaris è lineare tra 460->470->480 e tralasciando eventuali migliorie architetturali di Vega (che Polaris ha avuto rispetto alla precedente gen), raddoppiando le prestazioni (fps) di una 470 e aggiungendo un 20% del clock, si raggiunge una Titan X senza troppi problemi.

Ora, so che sono calcoli spannometrici e speranzosi e anche io sono scettico al riguardo, però come ragionamento ci sta, a patto che la Vega che hanno mostrato sia stata o limitata da clock/driver o era la versione "piccola".

Voi cosa ne pensate?
penso che seguendo il tuo ragionamento non raggiungi le prestazioni di una titanX, ma passi comunque la 1080, come avevo pronosticato :P

nel link qui sopra la rx 470 va (a 1440p) il 35% di una titanX, il doppio sarebbe un 70% aggiungi un 20% per un clock maggiore (come dici tu) arriviamo all'84% di una titanX.. se prendiamo invece le performance della 470 in full hd dove da il meglio di se, arriviamo al 96% di una titan X

e tutto questo è IPOTETICO, si parla di numeri proporzionali, e storiacente un 30% in più di SP non hanno mai garantito un 30% in più di performance, sia in casa nvidia che amd

Soulbringer
17-01-2017, 13:36
Non si sa nulla se non che la GPU è grossa 500 mm2 e più.
Immaginando una polaris di quelle dimensioni dovrebbe andare a spanne il 20% più di una 1080.
Già per il fatto di avere memorie HBM una polaris andrebbe almeno un 10% e praticamente si è presa la titan xp.
Vega è un'architettura nuova con tante cose modificate quindi sarebbe lecito pensare ad ulteriori miglioramenti.

Faccio presente che ho ragionato un po' a spanne ovviamente.
Ma se è intorno ai 500 mm2 e va come la 1080 è una sola tremenda.

Quoto.
Sono le stesse cose di cui ho parlato qualche post sopra, stesso ragionamento. Consideriamo però che i 500mm2 sono dedotti da un'immagine facendo il rapporto con la dimensione dell'indice di Raja :asd: quindi, insomma, non proprio una misura standard da sistema internazionale.

Però se fosse veramente Vega 500mm2 = Pascal 314mm2 ci sarebbe da piangere lacrime amare!

Gyammy85
17-01-2017, 13:37
eh bum, la fiera della cazzata
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Titan_X_Pascal/24.html
se la rx 480 con 200mhz recupera così tanto (la 1070 va il 50% in più eh, a tutte le risoluzioni) mi chiedo perchè la gente stia a comprare schede che costano il doppio :asd:

le super medie di techpowerup dove mettono bf3, bf4, crysis 3, no man's sky...anzi no questo non c'è la review è vecchia
ho scritto ben sfruttata, in doom e resident evil 7 la 1070 non è molto distante e con 200 mhz in più la 480 penso la prenderebbe...ormai il pp sarà migliorato e potranno spingere le frequenze, si parla di almeno 1450 mhz

Soulbringer
17-01-2017, 13:44
penso che seguendo il tuo ragionamento non raggiungi le prestazioni di una titanX, ma passi comunque la 1080, come avevo pronosticato :P

nel link qui sopra la rx 470 va (a 1440p) il 35% di una titanX, il doppio sarebbe un 70% aggiungi un 20% per un clock maggiore (come dici tu) arriviamo all'84% di una titanX.. se prendiamo invece le performance della 470 in full hd dove da il meglio di se, arriviamo al 96% di una titan X

e tutto questo è IPOTETICO, si parla di numeri proporzionali, e storiacente un 30% in più di SP non hanno mai garantito un 30% in più di performance, sia in casa nvidia che amd

Si, comunque tutto questo calcolo non considera i miglioramenti dell'architettura, oltre al fatto che la 470 è una scheda da basse res (1080p appunto) visto che più sale più è limitata da altri fattori (ROPs, banda passante ecc) che su Vega non saranno certo un collo di bottiglia così importante.

E' vero è tutto ipotetico però è stato dimostrato che lo scaling delle perfomance su Polaris a parità di clock, è lineare in rapporto ai cores.

Pelvix
17-01-2017, 13:45
Quoto.
Sono le stesse cose di cui ho parlato qualche post sopra, stesso ragionamento. Consideriamo però che i 500mm2 sono dedotti da un'immagine facendo il rapporto con la dimensione dell'indice di Raja :asd: quindi, insomma, non proprio una misura standard da sistema internazionale.

Però se fosse veramente Vega 500mm2 = Pascal 314mm2 ci sarebbe da piangere lacrime amare!

Quando si dice "a spanne", anzi no, "a pollice" :D

Soulbringer
17-01-2017, 13:49
Quando si dice "a spanne", anzi no, "a pollice" :D

:asd: mai unità di misura fu più azzeccata!

Permettimi di dissentire. Hai preso due giochi che per me non fanno proprio testo. DooM si sa che è rosso e resident evil 7... Boh per me la 1070 e rx480 rimangono di categorie diverse e per esigenze diverse.

Certo che quando Doom doveva uscire era sponsorizzato nvidia, adesso, siccome con Vulkan le verdi prendono calci sui denti, è diventato il portabandiera AMD :sofico:

Gyammy85
17-01-2017, 13:52
Permettimi di dissentire. Hai preso due giochi che per me non fanno proprio testo. DooM si sa che è rosso e resident evil 7... Boh per me la 1070 e rx480 rimangono di categorie diverse e per esigenze diverse.

era solo un esempio per dire che solo con clock più alti si può recuperare molto essendo il più grande vantaggio di pascal...doom non è rosso e re7 è il primo gioco nuovo neutro che mi è venuto in mente che sfrutta bene le amd

fraussantin
17-01-2017, 13:59
:asd: mai unità di misura fu più azzeccata!



Certo che quando Doom doveva uscire era sponsorizzato nvidia, adesso, siccome con Vulkan le verdi prendono calci sui denti, è diventato il portabandiera AMD :sofico:

se tutti i giochi fossero ottimizzati come doom , le schedine da 1000 cocuzze voglio vedere a chi le venderebbero , tanto i rossi che i verdi .

Soulbringer
17-01-2017, 14:05
Non lo è? Ero convinto che lo fosse... Se non lo è ho preso un abbaglio scusate :sofico:

p.s. Però il punto del mio pensiero rimane. Per me 1070 e 480 sono due fasce diverse.

No, non è mai stato un gioco dichiaratamente pro-AMD, anzi, storicamente l'id tech ha sempre girato meglio sulle verdi. Diciamo che ha "cambiato bandiera" quando è uscita la patch vulkan che ha abilitato il supporto alle nuove API che sfruttano pesantemente gli ACE. E qui le schede rosse vanno molto meglio.

Per il resto son d'accordo con te, 1070 e 480 sono due fasce diverse, separate da ben più che 200mhz di clock.

se tutti i giochi fossero ottimizzati come doom , le schedine da 1000 cocuzze voglio vedere a chi le venderebbero , tanto i rossi che i verdi .

Anche tu hai ragione. Avercene di motori programmati come quello di Doom...e meno di quelli come Mafia, Dishonored e compagnia "bella". :asd:

XEV
17-01-2017, 14:17
se tutti i giochi fossero ottimizzati come doom , le schedine da 1000 cocuzze voglio vedere a chi le venderebbero , tanto i rossi che i verdi .

come si fa a non quotarti!

FroZen
17-01-2017, 14:27
Dishonored girerebbe anche sul nes....

Soulbringer
17-01-2017, 14:28
Non solo, ma nvidia sboroneggiava le vulkan su doom come se fossero la cosa più figa dell'universo.
http://www.geforce.com/whats-new/articles/geforce-gtx-doom-vulkan-direct-feed-gameplay-video

Con il migliorare dei driver radeon prima o poi diventeranno giochi rossi anche tw3 (+15% performance con gli ultimi driver sulla RX 480) e rottr :asd:

Già me li vedo i green knights a dire "Eh no, attivando l'hairworks le AMD sono troppo favorite!" :asd:

Dishonored girerebbe anche sul nes....

Con quel motore cessoso che inspiegabilmente pesa più di Crysis nel 2007. Spero che Prey sia più ottimizzato, altrimenti per me sarà scaffale...

Soulbringer
17-01-2017, 14:55
Ha scritto "Dishonored", non "Dishonored 2" forse intendeva il primo :D

Vabbé che pure il secondo, anche con l'id tech 5, non è che sia sto spettacolo visivo....

Soulbringer
17-01-2017, 15:14
Il secondo non l'ho ancora giocato perchè deve fermentare prima, mi è piaciuto molto il primo e non voglio rovinarmi il secondo giocando ad un gioco buggato, aspetto che lo correggono bene con le dovute patch.

Il primo era fantastico come gioco e mi è piaciuto tantissimo, graficamente non era il meglio in circolazione in quel momento forse ma era comunque molto piacevole per un gioco del 2012, sopratutto contando che girava bene sulla mia HD6850 e quindi era abbastanza modesto come requisiti.

Son d'accordo, anche io aspetto che qualche patch e i driver sistemino tutto prima di giocarci.

fraussantin
17-01-2017, 15:27
E che sia in offerta per i saldi estivi o autunnali :cool:
+1

Ren
17-01-2017, 15:41
Quoto.
Sono le stesse cose di cui ho parlato qualche post sopra, stesso ragionamento. Consideriamo però che i 500mm2 sono dedotti da un'immagine facendo il rapporto con la dimensione dell'indice di Raja :asd: quindi, insomma, non proprio una misura standard da sistema internazionale.

Però se fosse veramente Vega 500mm2 = Pascal 314mm2 ci sarebbe da piangere lacrime amare!

Ancora con ste idiozie del indice di APU come standard di misura...:asd:

Il die delle HBM2 è 91.9mm2 da dichiarazione Hynix.

Soulbringer
17-01-2017, 15:48
Ancora con ste idiozie del indice di APU come standard di misura...:asd:

Il die delle HBM2 è 91.9mm2 da dichiarazione Hynix.

Ah, non lo sapevo. :fagiano:

Allora niente, se facendo il rapporto, è stato calcolato 500mm2 circa, sarà abbastanza affidabile.

Ren
17-01-2017, 15:59
+1^2...ops


i millesimi, voglio sapere i millesimiii!!11!!
:D

Arrivo dove posso (91.9925)...:sofico:

Pelvix
17-01-2017, 16:13
Ah, non lo sapevo. :fagiano:

Allora niente, se facendo il rapporto, è stato calcolato 500mm2 circa, sarà abbastanza affidabile.

Arrivo dove posso (91.9925)...:sofico:

Io la voglio in unghie del pollice del tizio....:D :D :D

The Silver Surfer
17-01-2017, 16:17
se tutti i giochi fossero ottimizzati come doom , le schedine da 1000 cocuzze voglio vedere a chi le venderebbero , tanto i rossi che i verdi .

mah, per quanto Doom giri bene al netto di tutto il gioco andrebbe detto che non c'è un solo aspetto in cui eccelle, i.a. Dei nemici assente -modello png da arena quake/UT- GRAFICA CARINA e ben curata ma MOLTO MOLTO limitata, fisica non pervenuta se non in qualche limitato caso, distruttibilita' assente, modelli 3d appena sopra la norma anche densità poligonale oltre che per qualità texture, animazioni fluide, ma sempliciotte e potrei continuare ad oltranza..
Detto questo lho preso, lho giocato e mi ha divertito IMMENSAMENTE di più di quella robetta lì che si chiama DOOM 3. DOOM È un gioco molto ONESTO fa quello che deve e lo fa bene e pesa il giusto.
Ma non lo trovo un capolavoro di ottimizzazione, soprattutto in relazione a ciò che offre e a ciò che si vede a schermo.

Mi impressiona di più un battlefront o un battlefield 1 per qualità visiva in relazione alle performance e non di poco!

Soulbringer
17-01-2017, 16:23
mah, per quanto Doom giri bene al netto di tutto il gioco andrebbe detto che non c'è un solo aspetto in cui eccelle, i.a. Dei nemici assente -modello png da arena quake/UT- GRAFICA CARINA e ben curata ma MOLTO MOLTO limitata, fisica non pervenuta se non in qualche limitato caso, distruttibilita' assente, modelli 3d appena sopra la norma anche densità poligonale oltre che per qualità texture, animazioni fluide, ma sempliciotte e potrei continuare ad oltranza..
Detto questo lho preso, lho giocato e mi ha divertito IMMENSAMENTE di più di quella robetta lì che si chiama DOOM 3. DOOM È un gioco molto ONESTO fa quello che deve e lo fa bene e pesa il giusto.
Ma non lo trovo un capolavoro di ottimizzazione, soprattutto in relazione a ciò che offre e a ciò che si vede a schermo.

Mi impressiona di più un battlefront o un battlefield 1 per qualità visiva in relazione alle performance e non di poco!

Per quanto il frostbite sia anch'esso un ottimo engine, la fluidità di gameplay che offre doom è impareggiabile. A livello di modelli poligonali ti posso dare ragione, invece le texture...bah, gioco a BF1 e, volendo farci caso, ci sono punti dove la definizione è agghiacciante. Insomma, meglio continuare a fissare la canna del fucile e tirare dritto piuttosto che distrarsi a vedere quello scempio. :asd:

The Silver Surfer
17-01-2017, 16:30
Per quanto il frostbite sia anch'esso un ottimo engine, la fluidità di gameplay che offre doom è impareggiabile. A livello di modelli poligonali ti posso dare ragione, invece le texture...bah, gioco a BF1 e, volendo farci caso, ci sono punti dove la definizione è agghiacciante. Insomma, meglio continuare a fissare la canna del fucile e tirare dritto piuttosto che distrarsi a vedere quello scempio. :asd:

ma il punto è la complessità generale, hai visto la lava in doom??? Per dio ci sono almeno due stage che ce lhai ovunque e non se po vede...per non parlare di altre cose, come fogli di carta e oggettini sparsi per gli interni...
Battlefront o BF1 riesco a gestirlo in dx12 FLUIDAMENTE con una 7970 e a settaggi medi con qualcosina su alto.
Quello che vedo così manco se moltiplico DOOM per 3 ci arrivo.
Basta un sasso o un muro sulla mappa della foresta a surclassare qualsiasi modello in DOOM.
il punto non era di certo dire che DOOM non è ottimizzato eh, ma è anche "molto facile".
È un fps modello arena con tutto ciò che ne consegue...
A tal proposito mi piacerebbe vedere una controparte single player basata sul vecchio UNREAL ma con il motore nuovo fatta e sviluppata internamente da Epic, perché secondo me raggiungerebbero anche livelli più alti di ID in termini di qualità vs prestazioni.

The Silver Surfer
17-01-2017, 16:32
Non le ho trovate così tragiche le texture di BF1 dai :sofico: . Cmq prima dell'ultima patch era molto più fluido il gioco. La DICE non si smentisce mai, fa uscire i giochi che girano decentemente poi tempo un paio di patch e li peggiora :muro:

meno male che nonbho tempo di giocarci attualemente allora :asd:

Ale55andr0
17-01-2017, 16:39
La scheda che tutti aspettavamo :eek:

http://videocardz.com/65594/sapphire-announces-radeon-rx-460-with-1024-stream-processors

Soulbringer
17-01-2017, 16:40
La scheda che tutti aspettavamo :eek:

http://videocardz.com/65594/sapphire-announces-radeon-rx-460-with-1024-stream-processors

:asd: :asd: :asd:

Ero talmente in fregola per Vega che non ho letto bene la news e ne ho preordinate due direttamente dalla Cina!!

Ale55andr0
17-01-2017, 16:54
se prendiamo fiji che è 596mmq che concorre con gm200 che è 601mmq con imc hbm vs gddr5, vedete voi con chi debba concorrere quel chip dato che oltretutto grazie alle hbm2 l'imc di vega è della metà rispetto a fiji dove ti servono 2048 vs 4096 bit per la stessa banda...

O sarà un epic win o un epic fail

The Silver Surfer
17-01-2017, 17:01
Ma io penso che se vada quanto titan/TI il prezzo di sicuro sarà salato. Non credo che AMD ti dia una scheda che va quanto una titan/ti a 500 euro. Mica sono fessi.

650 e bon :cool:

Gyammy85
17-01-2017, 17:02
allora, parlando seriamente ora, mi sono messo la foto su cad e ho tirato due linee...

partendo da un punto di riferimento ed impostando la lunghezza della memoria come 11.87 secondo standard jdec (11.86*7.75= 91.99mmq) http://www.anandtech.com/show/9969/jedec-publishes-hbm2-specification
noto che la larghezza è superiore circa 8.20 circa +0.45mm sullo standard, il che è strano ma penso sia dovuto al fatto che la foto non è fatta esattamente in perpendicolare.

normalizzando l'angolo di scatto scalando in modo tale da avere la lunghezza della memoria a 11.50mm e la largheza a 7.95mm il risultato è che l'IHS di vega mi viene grande 530mmq ai bordi superiori, 26.15x20.20 mm, e cioè appena dove inizia la curvatura del IHS, quindi è probabile che il die vero e proprio sia leggermente più piccolo all'interno, mettiamo un offset di 0.2/0.3 mm a dir tanto e siamo intorno ai 510/500mmq di DIE.

se prendiamo fiji che è 596mmq che concorre con gm200 che è 601mmq con imc hbm vs gddr5, vedete voi con chi debba concorrere quel chip dato che oltretutto grazie alle hbm2 l'imc di vega è della metà rispetto a fiji dove ti servono 2048 vs 4096 bit per la stessa banda...

è una top e competerà con la top rivale, per le 1070 e 1080 ci sarà la versione più piccola

Ale55andr0
17-01-2017, 17:36
Ma io penso che se vada quanto titan/TI il prezzo di sicuro sarà salato. Non credo che AMD ti dia una scheda che va quanto una titan/ti a 500 euro. Mica sono fessi.

Quindi "io" cioè il 95% dell'utenza che pensa che intel e nvidia lucrano alla grande, abbiamo aspettato e ci siamo augurati la rinascita di amd sulle cpu, e l'arrivo di vega per anni e anni la prima, e un anno la seconda, per prodotti che alla fine vanno uguale costando uguale o massimo un pò meno :asd:

Comunque gia con la 290 ci hanno dato una bestia (all'epoca) a due lire

Hadar
17-01-2017, 18:01
Io ho anche spiegato perché non è nell'interesse di AMD mettere in commercio un prodotto valido ad un prezzo troppo minore.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Ipotizzando una 1080ti sui 900€( sono ottimista) e prestazioni di Vega in linea con la verde, secondo te a quanto la prezzerebbero?

Ale55andr0
17-01-2017, 18:02
Vabe se ti/vi aspettate che appena amd tira fuori ryzen e vega i prezzi miracolosamente crolleranno mi sa che rimarrete delusi :D Questa è la generazione del "cartello". Poi vedrete :sofico:

Col cartello amd resta al palo, perché a pari prezzo o poco meno i più comprano intel o nvidia :read:
Nessuno si aspetta i miracoli, ma se i prodotti saranno validi (leggi performance simili a prezzo ragionevole) intel e nvidia non potranno non ritoccare i listini

Ale55andr0
17-01-2017, 18:40
È arrivata con la RX480 con le prestazioni della precedente top e il prezzo della precedente midrange, non vedo perché in questa nuova generazione non possa fare lo stesso, euro più euro meno.


Vabè è normale che dopo due top (390 e fury) e un cambio di pp la nuova media sia a quel livello. Sarebbe stato strano il contrario

Hadar
17-01-2017, 19:11
Sta recuperando quote perché la maggioranza compra schede di fascia medio-bassa e la 480 winna hard. Noi rosichiamo perché non abbiamo la top gamma(e siamo uno sputacchio vs world)a competere con 1080-1080ti, ma amd in questo modo sta recuperando share..

mircocatta
17-01-2017, 19:16
non pensavo che dopo l'uscita di r200 persero così tante quote..nvidia con le gtx 900 ha fatto il botto

Ale55andr0
17-01-2017, 19:31
Direi che pure con le 10x0 stanno vendendo benino :fagiano:

Lunar Wolf
17-01-2017, 20:06
Direi che pure con le 10x0 stanno vendendo benino :fagiano:


sia nvidia che amd vende bene...ad amd manca solo la fascia alta.

in ogni caso non capisco perchè amd non puo prezzare una scheda oltre ad una certa cifra :confused:

esplode?

se ti tira fuori una scheda che va come un trisli di 1080 ti pascal la venderebbe per 500 (per ovviare alla Vostra paura) o al costo di 3sli????

se un prodotto va x il prezzo sarà x altrimenti -x....

Forum Rift
17-01-2017, 20:08
No certo, certo, i tuoi amici consigliano Nvidia e quindi tutto il mondo fa lo stesso secondo te.

Invece.
https://www.techpowerup.com/img/16-11-24/94a2dfe2708f.jpg

Se AMD sta recuperando vuol dire che qualcuno si accorge che i prodotti, i driver o comunque quello che ha da offrire in generale è migliorato.

tutto il mondo no, ma il 73%(attuale) si.

Gyammy85
17-01-2017, 20:18
Tanto anche quando erano 50 e 50 o 60 e 40 per amd era sempre una seconda scelta...quando poi il placement si è esteso su youtube era uno pò come sparare sulla croce rossa, e Nvidia ha ampliato e recuperato tutto...aggiungiamoci alcuni giochi chiave, tw3 fantasy 2.0 e gta5 bella vita 2.0, e il gioco è fatto...una volta Nvidia metteva effetti esclusivi, tipo prey mi pare avesse alcuni effetti attivabili solo con schede Nvidia, ma era anche il periodo pre uberpowarulez...ora la situazione sta cambiando per fortuna amd ha recuperato molto

M4to
17-01-2017, 20:35
Si vede che non giri troppo su forum (escluso questo ovvio), social, community varie e via dicendo. Se te lo dico è perché è quello che vedo è che sento. Amd la consigliano proprio se stai con le pezze al culo xD.

su overclock.net, il forum praticamemte piu famoso al mondo, le 290 erano tra se non le piu consigliate altro che.
con le fury si sono persi ma ritorneranno.

Hadar
17-01-2017, 21:06
Vabbè, ora come ora non esiste la fascia alta, anch'io andrei di 1080 se dovessi comprare oggi..
Non hai scelta

Simedan1985
17-01-2017, 21:41
Io non penso che nella fascia alta , la gente compra nvidia e non AMD perche considerano quest'ultima una Merxx...Le ragioni le vedo diverse , in primis in questi ultimi anni nvidia si è cucita addosso il vestito dell' Enthusiast Gamer Components , sponsorizzando alcune features come il G-sync , prima ancora physx , collaborazioni in titoli importanti che hanno fatto si che il Gaming Pc di un certo livello passasse solo sotto le mani di nvidia , una vera impersonificazione del prodotto nel brand . Certo che , sul lato dei prodotti come la serie 3xx e Fury , Amd ha avuto qualche colpa per determinare tale soluzione (mettiamoci anche la crisi nera sul fronte cpu).

Ma come fatto notare da qualcuno , io penso che la strada sia quella giusta ...avevo storto il naso a vedere una 480x reference vicino alle 300 all'uscita ! Oggi per poco più di 230 si trovano ottimi modelli custom , raffreddati a dovere e sopratutto che "prendono" prestazioni nel tempo . Se vediamo cosa c'è dalle 250 euro in giù , Amd è veramente la soluzione migliore e sappiamo che questa è una fascia cruciale per il Market share
Io non è che mi aspetto un Vega che abbia grandi prestazioni e venga regalato...ma spero comunque che abbia un prezzo da rompere il mercato!
Un pò come tutti ci aspettiamo un Ryzen sulle 130 euro che rompa le paxxx ad un i5 da 250 euro :asd:

il_CBR
17-01-2017, 23:03
Però la nomina che si è fatta è abbastanza pesante.

Quando leggo queste affermazioni, ammesso che corrispondano al vero, mi chiedo davvero da cosa derivi questa nomea: le top di gamma AMD del passato, e parlo delle 4870, 5870, 7870Ghz (che ho posseduto -quindi parlo per esperienza diretta- e da cui questa nomea dovrebbe derivare), erano schede eccellenti.
E' vero che al tempo della 4870 c'era qualche problema di stabilità dei driver in overclock, ma per il resto problemi praticamente zero.
Nessuna delle mie schede peraltro è mai deceduta, ed anzi gli amici a cui le ho cedute per upgradare, le hanno sfruttate per molto tempo ancora.
Mi ricordo invece di una release dei driver verdi, che causavano lo stop della ventola con conseguente saluto della GPU! :ciapet:

E' altresì vero che nvidia è stata più "furba" lato marketing, sponsorizzando titoli famosi e uscendosene con tecnologie proprietarie che la facevano apparire più "cool", ma, almeno personalmente, ciò è stato esattamente quello che me ne ha fatto sempre stare alla larga! :rolleyes:
E' anche vero che nei benchmark spesso aveva la barretta più lunga, ma a tal proposito ho sempre considerato quanto queste barrette si traducessero in qualcosa di riscontrabile in gioco e, siccome il 90% delle volte la differenza era trascurabile (per esempio, tra 48 e 52 fps non noto differenze), la mia scelta è ricaduta sempre nel miglior rapporto prezzo/prestazioni, che puntualmente era più favorevole ad AMD.

Quindi non capisco davvero quando si afferma che AMD abbia una cattiva fama (nulla di personale, sia chiaro, me la prendo con quanto riportato, non con te!).

..e scusate l'OT :fagiano:

OvErClOck82
17-01-2017, 23:58
I ritardi non sono indice di scarsa serietà, però :asd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
18-01-2017, 00:06
AMD è quella che ha fixato lo sttuttering solo dopo che sono usciti i test Fcat... prima che si potesse misurare il frametime diceva che andava tutto bene, e alcuni utenti AMD super fidelizzati dicevano che non vi era nulla che non andasse... poi per fortuna hanno messo una pezza, ma se non uscivano quei test la situazione sarebbe ancora un disastro e AMD se ne sbatterebbe alla grande...

NVIDIA non ha bisogno di elencare tutte le numerose cose malandrine che ha fatto.

Matrox in ambito vga game con pharelia fece un gran parlare di fragment anti aliasing al tempo, algoritmo in grado di applicare AA solo dove ve ne fosse bisogno. Non ha mai funzionato come doveva.

Ogni azienda ha i suoi scheletri nell'armadio, ognuno può preferire chi vuole... ma parlare che una è più seria di un'altra be.... lascia il tempo che trova...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
18-01-2017, 00:28
se prendiamo fiji che è 596mmq che concorre con gm200 che è 601mmq con imc hbm vs gddr5, vedete voi con chi debba concorrere quel chip dato che oltretutto grazie alle hbm2 l'imc di vega è della metà rispetto a fiji dove ti servono 2048 vs 4096 bit per la stessa banda...

Grid non fare un rapporto 1/1 che non ha senso a livello di mmq2.
Maxwell 28nm ha GPC da 100mmq2, Pascal da 78,5mmq2.
I limiti di nvidia passano attraverso il TDP di 250 watt, altrimenti si poteva realizzare un chip ben più potente, tra cui:
-550mmq2 4608cc-112 rop's-448 bit
-510mmq2 4608cc ( 6° TPC)- 96 rop's-384bit
-550mmq2 5376cc (7 TPC) 96 rop's- 384 bit.

Non cambia nulla a livello di back face culling o geometria poligonale, ma a livello comutazionale si crea un abisso, tanto tra LDS e cache hai ben pochi colli di bottiglia.:)

M4to
18-01-2017, 01:39
Io parlavo di ora. Infatti all'epoca delle 290 nel ts in cui ero erano in tanti a consigliarle per mantle ecc. Io a un ragazzo gli feci prendere la 290x che ha ancora adesso. Lo stesso ragazzo ora vorrebbe cambiare e non vuole altro se non nvidia per la fascia alta. Io ho solo detto questo prima. E ripeto, senza schierarmi da nessuna parte.

semplicemente perche non c'è scelta sulle amd nella fascia performance ed enthusiast. A me pare che amd sembra stia ristrutturando come ha fatto con le cpu, uno o due anni con rembrand e cpu/gpu vecchie per poi uscirsene con vega e ryzen, se uno oggi vuole una performance/enthusiast è obbligato sulle nvidia.