View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
psychok9
21-05-2015, 22:38
Pare sia quasi certo che le hbm 1 possono avere al max 4gb....lanceranno una dual puntando dulle dx12 x la memoria unificata da 8gb totali...
Bene :)
Free Gordon
22-05-2015, 00:58
Le 290x costano praticamente 20€ in media in più delle 970, con 350e su amazon prendi un modello overcloccato di fascia alta per le 970, mentre l'equivalente AMD (vapor x, tri-x o altre) costano di più su Amazon e anche fuori non cambia molto.
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/27.html
1080p perfettamente alla pari, 1440p vince la 290x...
Il prezzo è identico per tutte e due le schede, si trovano entrambe a 305 euro, anzi la 290x anche a qualche euro in meno.
Ps.
speriamo in un rebrand "furbo" di Hawaii e Tonga.
Io farei uscire i due chip full e basta. Perlomeno all'inzio.
380 4GB Tonga full e clock a 1000.
380x 8GB Hawaii full e clock a 1080.
390 4GB Fiji pro
390x 4GB Fiji XT
395x 8GB dual Fiji pro
Pare sia quasi certo che le hbm 1 possono avere al max 4gb....lanceranno una dual puntando dulle dx12 x la memoria unificata da 8gb totali...
Che siamo utili o meno gli 8gb, uscire con la "top" con 4gb non aiuterà di sicuro le vendite, anzi...
CiccoMan
22-05-2015, 07:00
La tendenza di AMD è sempre stata quella di maggiorare la memoria rispetto alla controparte nVidia. Secondo me la top avrà 8gb 😛
Heimdallr
22-05-2015, 07:33
Comunque tra un paio di settimane al computex si saprà qualcosa almeno sulla fascia media no? Sbaglio o c'era un rumour nel quale si sosteneva che per Fiji la presentazione era a fine giugno invece che a Taipei?
Che siamo utili o meno gli 8gb, uscire con la "top" con 4gb non aiuterà di sicuro le vendite, anzi...
Concordo, specie se con "soli" 4GB la piazzi inizialmente a oltre 800$. Se sperano di convincere chi ha una 970/980 a vendere per passare in rosso, mi sa che sono parecchio ottimisti. :cry:
La tendenza di AMD è sempre stata quella di maggiorare la memoria rispetto alla controparte nVidia. Secondo me la top avrà 8gb
Ce lo stiamo augurando in tanti. :D
Hermes
per me possiamo stare tranquilli con AMD.. difficilmente vedremo prezzi più altri delle 970/980 al momento del lancio. il prezzo della 390x ricalcherà quello della 980ti.
CiccoMan
22-05-2015, 08:37
Ecco appunto, quindi minimo 700€
devil_mcry
22-05-2015, 09:27
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/27.html
1080p perfettamente alla pari, 1440p vince la 290x...
Il prezzo è identico per tutte e due le schede, si trovano entrambe a 305 euro, anzi la 290x anche a qualche euro in meno.
Ps.
speriamo in un rebrand "furbo" di Hawaii e Tonga.
Io farei uscire i due chip full e basta. Perlomeno all'inzio.
380 4GB Tonga full e clock a 1000.
380x 8GB Hawaii full e clock a 1080.
390 4GB Fiji pro
390x 4GB Fiji XT
395x 8GB dual Fiji pro
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/17
Comunque l'unica 290x che costa poco è l'Asus, che tutti scongliano nel thread delle 290 e 290x...
devil_mcry
22-05-2015, 09:35
per me possiamo stare tranquilli con AMD.. difficilmente vedremo prezzi più altri delle 970/980 al momento del lancio. il prezzo della 390x ricalcherà quello della 980ti.
Beh il prezzo di lancio della 290x,7970,980 etc era lo stesso
549$.
Quindi io dubito che AMD la piazzi meno. Mentre nVidia per le 680 chiedeva meno di AMD per la 7970, "solo" 499.
Mentre il prezzo di lancio della 290 era più alto di quello della 970, 399 per la 290 vs i 329 della 970
francisco9751
22-05-2015, 09:43
nvidia chiedeva 499 per la 680 perché arrivo quasi 4 mesi dopo..con una scheda con 1GB in meno..e che non andava più della 7970..quindi ci mancava solo che la prezzasse di più
Tapatalked by LG G3
Le 680 sono sempre costate di piu delle 7970....
A questo punto se è tutto confermato mi sa che gli 849$ saranno per la dual..... E la singola x battagliera nel range di prezzo attuale della 980 e costera meno della ti 6gb pur probabilmente andando di piu soprattutto alle high res....
Altrimenti la dual a quanto la piazzano 1499$ ?! :stordita:
Cmq se cosi fosse l anno prossimo poco prima delle 16nm una finisce nel mio fulltower , prima vga con hbm = collezione :O in parte alla voodoo 5, prima dual della storia...
CiccoMan
22-05-2015, 10:01
nvidia chiedeva 499 per la 680 perché arrivo quasi 4 mesi dopo..con una scheda con 1GB in meno..e che non andava più della 7970..quindi ci mancava solo che la prezzasse di più
Tapatalked by LG G3
499$ tasse escluse, che all'epoca erano 499€ iva esclusa per il mercato europeo... Che sarebbero poco meno di 600€ visto che l'IVA era al 20% 😁
Se prezzassero ora una scheda a 499$ sarebbero quasi 700€ ( 680€ matematicamente al cambio attuale...) di street price nel bel paese :(
Vedere la Titan X per cui i 999$ del listino ufficiale sono diventati 1250€ ... e ci è andata pure bene 😳
quindi 1100€ per la titanx sono corretti, mentre 900/1000 per una che dovrebbe andare il 40% in piu' (almeno secondo le voci) sono esagerati?
Oppure ho capito male?
No ci si aspetta che sia equivalente a una titan x , il 40% in piu è rispetto alla 290x che sostituisce...
L iva era al 20 non al 19
CiccoMan
22-05-2015, 10:17
L iva era al 20 non al 19
Hai ragione, corretto 👍
quindi 1100 per la titanx sono corretti, mentre 900/1000 per una che dovrebbe andare il 40% in piu' (almeno secondo le voci) sono esagerati?
Oppure ho capito male?
Su questo Non mi sono espresso di proposito per evitare flame... Per me possono costare anche 100000€, se posso le compro se no le lascio dove stanno ... Mica le vga sono un bene di prima necessità ;)
È giusto che una Ferrari costi 20 volte più di una punto? Mica ha prestazioni 20 volte superiori...
mircocatta
22-05-2015, 10:21
io la butto li
10% in più rispetto alla titan X
CiccoMan
22-05-2015, 10:24
io la butto li
10% in più rispetto alla titan X
Cinquina! Si va per la tombola! 😁
io la butto li
10% in più rispetto alla titan X
Fosse così metto una 390x e la 780ti per il PhIsX (se funziona sempre l'hybrid)
Mirco, quelle cose lasciale a me e Raven, piú la mistress egounix..... :O
Fosse così metto una 390x e la 780ti per il PhIsX (se funziona sempre l'hybrid)
No dai, non si puó leggere :cry:
No ci si aspetta che sia equivalente a una titan x , il 40% in piu è rispetto alla 290x che sostituisce...
Hai ragione, corretto 👍
Su questo Non mi sono espresso di proposito per evitare flame... Per me possono costare anche 100000€, se posso le compro se no le lascio dove stanno ... Mica le vga sono un bene di prima necessità ;)
È giusto che una Ferrari costi 20 volte più di una punto? Mica ha prestazioni 20 volte superiori...
mi sono confuso, e' che leggendo le ultime pagine mi e' parso di capire che se e' verde e costa 1200 ok, se e' rossa deve costare 100€ altrimenti e' una sola....
mi pare normale che il posizionamento del prodotto e di conseguenza il costo sia legato in primis alle prestazioni nei confronti delle concorrenti, e in questo amd e' quasi sempre stata onesta, specie in questi ultimi periodi...
poi il fatto di spendere 800 o 1200 per una scheda e' un altro discorso....
CiccoMan
22-05-2015, 10:46
mi sono confuso, e' che leggendo le ultime pagine mi e' parso di capire che se e' verde e costa 1200 ok, se e' rossa deve costare 100 altrimenti e' una sola....
mi pare normale che il posizionamento del prodotto e di conseguenza il costo sia legato in primis alle prestazioni nei confronti delle concorrenti, e in questo amd e' quasi sempre stata onesta, specie in questi ultimi periodi...
poi il fatto di spendere 800 o 1200 per una scheda e' un altro discorso....
IRONIC MODE ON
Lo sanno tutti che AMD fa schede scadenti che scaldano come forni e consumano come lavatrici e con un supporto driver pessimo...
3dfx rules!
IRONIC MODE OFF
IRONIC MODE ON
Lo sanno tutti che AMD fa schede scadenti che scaldano come forni e consumano come lavatrici e con un supporto driver pessimo...
3dfx rules!
IRONIC MODE OFF
lol ma leggo sempre scritta questa cosa pero' e' la prima volta che vedo la tag "ironic mode", oh che ti funziona il forum strano a te? :asd::asd::asd:
nessuno29
22-05-2015, 11:05
Visto che siamo in tema scommesse la butto li anche io
Prestazioni il 5%-10% inferiori a Titan X in Full HD mentre il divario scende alle ris più alte(quando non vram limited).Primi modelli soltanto da 4gb HBM prezzo di 649$!
Intervento molto interessante su HBM e risparmio energetico....
Quote:
Originally Posted by AlphaC View Post
Re: http://anandtech.com/show/9266/amd-hbm-deep-dive/4
Maybe I'm getting it wrong but if it's only going to save 15W then what is AMD thinking? Will it just be a testbed for Gen2 HBM , with Gen 1 HBM in halo products?
thats only the DRAM power. The memory controller power also drastically reduces as you do not have to drive power through a Printed Circuit Board. Rather now the signals are routed on the interposer with wiring which is in the microns range. Here is a paper which talks about power consumption of the memory subsystem of a modern GPU( memory controller + memory chips) . (see figure 1)
https://users.soe.ucsc.edu/~jzhao/files/islped209-zhao.pdf
The % varies from 37.5% on the HD 6990 which is two HD 6970 chips on a single board (each chip with a 256 bit GDDR5 memory bus) to 60% on the Quadro FX 5800 based on the GTX 285 (which has a 512 bit GDDR3 memory controller)
http://www.nvidia.com/object/product_quadro_fx_5800_us.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Quadro#Quadro_FX_M
http://www.amd.com/en-gb/products/graphics/desktop/6000/6990
http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_HD_6000_Series#Radeon_HD_6900
So around 40% of a GPUs' total TDP is used by memory subsystem (memory controller + memory chips) . For a R9 290X which has a 512 bit GDDR5 memory controller and draws upto 250W even at stock speeds thats roughly 100W. HBM cuts that by a factor of 3.5 as it has 3.5 times the bandwidth per watt. 100w / 3.5 = 28w roughly. So you see the power savings are roughly 70W. thumb.gif
My calculations are rough as we do not know how much the exact power consumption of R9 290X's 512 bit memory controller and the 16 GDDR5 chips used are. Anyway I would guess the power savings are definitely above 50w. thumb.gif
CiccoMan
22-05-2015, 11:37
lol ma leggo sempre scritta questa cosa pero' e' la prima volta che vedo la tag "ironic mode", oh che ti funziona il forum strano a te? :asd::asd::asd:
Immagina se avessi scritto una cosa del genere in questa discussione senza aggiungere il tag cosa sarebbe successo... :D
Tornando parzialmente IT... Io ora ho una 290x ferma, dite che conviene venderla per riacquistare più avanti una 380 o me la tengo per mettere su un muletto ad alte prestazioni?
In teoria se queste nuove schede (390 a parte...) saranno un rebrand delle attuali immagino che lato driver e funzionalità la serie 2xx continuerà a spingere ancora giusto?
bisogna vedere cosa si intende per rebrand....
in effetti io ho ancora una 7970 che va piu' che bene, quindi....
Free Gordon
22-05-2015, 12:21
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/17
Comunque l'unica 290x che costa poco è l'Asus, che tutti scongliano nel thread delle 290 e 290x...
Ci sono anche le MSI, persin sotto i 300 euro.. ;)
Inoltre nella comparativa che hai linkato, vengono presi in considerazione meno della metà dei giochi (di cui 2 Nvidia-dipendenti praticamente) rispetto alla comparativa di techpowerup, che considererei quindi decisamente più attendibile. :)
Free Gordon
22-05-2015, 12:28
Intervento molto interessante su HBM e risparmio energetico....
Sempre pensato che il problema principale dei consumi di AMD, con GCN, fosse l'MC "mostruoso"...
Probabilmente per una questione di costi di sviluppo hanno tagliato del tutto l'ottimizzazione sugli mc "classici" (che ha fatto invece Nvidia) perché sapevano che sarebbero passati nel giro di poco sulle HBM, che hanno banda a strafottere..
Hawaii con le HBM + qualche altra piccola ottimizzazione sul core matematico, probabilmente non avrebbe consumi molto differenti da Maxwell. :)
Vedremo con Fiji se queste ipotesi sono vere...
°Phenom°
22-05-2015, 12:42
Immagina se avessi scritto una cosa del genere in questa discussione senza aggiungere il tag cosa sarebbe successo... :D
Tornando parzialmente IT... Io ora ho una 290x ferma, dite che conviene venderla per riacquistare più avanti una 380 o me la tengo per mettere su un muletto ad alte prestazioni?
In teoria se queste nuove schede (390 a parte...) saranno un rebrand delle attuali immagino che lato driver e funzionalità la serie 2xx continuerà a spingere ancora giusto?
Essendo sempre gcn saranno supportate bene, tra l'altro se fanno un rebrand in stile 7970 to 280x, puoi pure flashargli il bios della 380x o come si chiamerà.
Comunque conta che ad alte risuluzioni o comunque un pò occata e li con la 980, quindi di spingere spinge ancora.
Io personalmente visto le tue 2 config che hai già, la venderei senza prendere nient'altro, penso sia inutile fare un "muletto" high performance se già hai 2 pc high end, al massimo farei un muletto a basso consumo basato su un APU per avere tutto all in one ed in un mini case se proprio ne avessi necessità.
http://s2.postimg.org/eb7qxzxgl/witcher_3_ccc_01_7273cb7173ab06cc5ea772bb805dd8f.jpg (http://postimg.org/image/eb7qxzxgl/)
Cliccaci sopra per vederlo a dimensione ingrandita. :D
Hermes
E a che serve esattamente? :help:
devil_mcry
22-05-2015, 14:14
Comunque riguardo ai 4GB di RAM io faccio una considerazione.
Ok va bene non sono 6GB o 8GB ma tanto queste schede non sono ancora abbastanza per il 4K (non lo è la Titan, non lo sarà la 390x ipotetica nemmeno se andrà un 20% in più).
C'è poco da fare... a 1440p invece bastano, almeno che proprio uno non spara 16x di AA, secondo me non sarà un grave limite.
°Phenom°
22-05-2015, 14:17
Comunque riguardo ai 4GB di RAM io faccio una considerazione.
Ok va bene non sono 6GB o 8GB ma tanto queste schede non sono ancora abbastanza per il 4K (non lo è la Titan, non lo sarà la 390x ipotetica nemmeno se andrà un 20% in più).
C'è poco da fare... a 1440p invece bastano, almeno che proprio uno non spara 16x di AA, secondo me non sarà un grave limite.
Appunto, 4gb sono giusti per la res ottimale di queste schede che sarà il 1080p o il 1440p, già in 4k bisogna andare di multigpu per una buona esperienza nella maggior parte dei giochi.
Il nabbo di turno
22-05-2015, 14:21
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/NVIDIA-GeForce-GTX-980TI-R9-300-Hawai-3DMark-FireStrike-Performance.png
Se questi sono confermati, la grenada xt viaggia come una 980, e la versione pro è un pochettino sopra alla 970.
Niente male, ma mi aspetto prezzi abbordabili.
Appunto, 4gb sono giusti per la res ottimale di queste schede che sarà il 1080p o il 1440p, già in 4k bisogna andare di multigpu per una buona esperienza nella maggior parte dei giochi.
Fra l'altro ho letto in giro più volte che x giochi come W3 al max i 4 gb non sono sufficienti: io gioco a 2560 x 1600 con TUTTo su extreme (tranne quella porcata di nvidia per i peli) con una 290 @ 1100/1500 e non noto problemi... :mbe:
Il nabbo di turno
22-05-2015, 14:23
Fra l'altro ho letto in giro più volte che x giochi come W3 al max i 4 gb non sono sufficienti: io gioco a 2560 x 1600 con TUTTo su extreme (tranne quella porcata di nvidia per i peli) con una 290 @ 1100/1500 e non noto problemi... :mbe:
Su guru3d, in 4k non supera i 2gb di vram...
Su guru3d, in 4k non supera i 2gb di vram...
A ecco, mi pareva...
CiccoMan
22-05-2015, 14:26
Essendo sempre gcn saranno supportate bene, tra l'altro se fanno un rebrand in stile 7970 to 280x, puoi pure flashargli il bios della 380x o come si chiamerà.
Comunque conta che ad alte risuluzioni o comunque un pò occata e li con la 980, quindi di spingere spinge ancora.
Io personalmente visto le tue 2 config che hai già, la venderei senza prendere nient'altro, penso sia inutile fare un "muletto" high performance se già hai 2 pc high end, al massimo farei un muletto a basso consumo basato su un APU per avere tutto all in one ed in un mini case se proprio ne avessi necessità.
Già ho un a10 7850k dentro un Antec isk110 ;)
°Phenom°
22-05-2015, 14:26
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/NVIDIA-GeForce-GTX-980TI-R9-300-Hawai-3DMark-FireStrike-Performance.png
Se questi sono confermati, la grenada xt viaggia come una 980, e la versione pro è un pochettino sopra alla 970.
Niente male, ma mi aspetto prezzi abbordabili.
Vabbè in pratica è una 290x più occata
magnusll
22-05-2015, 14:26
Su guru3d, in 4k non supera i 2gb di vram...
Si vede che in CDProjekt si tengono ancora almeno un paio di tizi nella sezione "motore grafico" che si ricordano come programmare, a differenza di EA e Ubisoft :asd:
°Phenom°
22-05-2015, 14:27
Già ho un a10 7850k dentro un Antec isk110 ;)
Allora vendi, che te ne fai :asd:
Heimdallr
22-05-2015, 14:36
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/NVIDIA-GeForce-GTX-980TI-R9-300-Hawai-3DMark-FireStrike-Performance.png
Se questi sono confermati, la grenada xt viaggia come una 980, e la versione pro è un pochettino sopra alla 970.
Niente male, ma mi aspetto prezzi abbordabili.
Mi aspetterei un po' di meglio sinceramente, tenendo conto anche di quanto sono in ritardo.
Vabè io alla fine vorrei comprare solo una scheda che sia un po' meglio dalla 290X.
°Phenom°
22-05-2015, 14:40
Mi aspetterei un po' di meglio sinceramente, tenendo conto anche di quanto sono in ritardo.
Vabè io alla fine vorrei comprare solo una scheda che sia un po' meglio dalla 290X.
Vabbè cosa ti aspettavi da un rebrand della 290x con 50mhz in più sul core e 250mhz in più sulle mem? Nel senso basta che prendi una 290x uscita più di un anno fà e gli dai una leggera overcloccatina.
è fatta apposta in modo che si abbia 380(290) vs 970, 380x(290x) vs 980, 390 vs 980Ti e 390x vs Titan X
Heimdallr
22-05-2015, 14:42
Vabbè cosa ti aspettavi da un rebrand della 290x con 50mhz in più sul core e 250mhz in più sulle mem? Nel senso basta che prendi una 290x uscita più di un anno fà e gli dai una leggera overcloccatina.
è fatta apposta in modo che si abbia 380(290) vs 970, 380x(290x) vs 980, 390 vs 980Ti e 390x vs Titan X
C'hai ragione, mi sembrava si parlasse di Fiji :D
devil_mcry
22-05-2015, 14:48
Vabbè cosa ti aspettavi da un rebrand della 290x con 50mhz in più sul core e 250mhz in più sulle mem? Nel senso basta che prendi una 290x uscita più di un anno fà e gli dai una leggera overcloccatina.
è fatta apposta in modo che si abbia 380(290) vs 970, 380x(290x) vs 980, 390 vs 980Ti e 390x vs Titan X
Si di fatto sono delle 290/290x 8GB overcloccate e basta. L'unica cosa che effettivamente le differenzia dai modelli vecchi sono le ram da 6Gbps
Come core nemmeno sono sicuro saliranno più delle vecchie, probabilmente no (certi modelli custom erano già a 1050 mi pare), però le RAM secondo me hanno quel GHz circa in più
°Phenom°
22-05-2015, 14:52
Si, ci sono già modelli di 290x a 1100 mhz di fabbrica
devil_mcry
22-05-2015, 15:01
Comunque quel grafico secondo me è o fake o sono bench fatti con driver diversi
Tolto il performance la 980TI stock va sempre di più della Titan X... stesse frequenze
sickofitall
22-05-2015, 15:24
http://i.imgur.com/XQeuAoo.jpg
MrBrillio
22-05-2015, 15:33
Dai dai che ci siamo anche con queste...speriamo di vederne delle belle tra nvidia e amd, ma soprattutto che facciano gara a chi fa pagare meno le prestazioni :asd:
E a che serve esattamente? :help:
Non avevi chiesto istruzioni per fixare l'hairworks di TW3 in attesa dei driver appositi ufficiali amd? :D
Dai dai che ci siamo anche con queste...speriamo di vederne delle belle tra nvidia e amd, ma soprattutto che facciano gara a chi fa pagare meno le prestazioni :asd:
Sottoscrivo. http://3.bp.blogspot.com/-gejVu36Hw7c/USAN82MIB0I/AAAAAAAATxI/0Sak5bZGu0I/s1600/writing1-smiley.gif
Hermes
Ebbravo il sick.... Nerd porn :asd:
Quella è la WCE se non erro...
Non avevi chiesto istruzioni per fixare l'hairworks di TW3 in attesa dei driver appositi ufficiali amd? :D
Hermes
Forzi un multiplo di tessellation (che hairshit utilizza) non da animali come x64 ma x4 o x8 .... Stessa resa visiva ma con prestazioni decenti (tranne ke su kepler :asd: )
moicano68
22-05-2015, 15:53
Ciao, visto che a quanto pare le nuove schede radeon che devono uscire , almeno per la fascia media, saranno rebrand,dato che la mia GTX460 è morta 1 mese fà, volevo sapere quale scheda prendere con un budget di max 170 euro,fra R9 280 e R9 285..houn monitor da 22" e quindi gioco a 1680 x1050 su un Phenom 965 BE...vorrei poter giocare bene a tutto per i prossimi 2 anni alla mia risoluzione. Grazie
Mah, se la trovi meglio ancora 280x secondo me. :D
Hermes
moicano68
22-05-2015, 16:01
Mah, se la trovi meglio ancora 280x secondo me. :D
Hermes
ehh losò ma a 170 euro ci devo aggiungere almeno 80 euro..costano un botto in +..inoltre meno..ma nn si può avere tutto...:stordita: la 280 x sarebbe una 7950? ma se è cosi xchè queste non sono GCN ready?
Forzi un multiplo di tessellation (che hairshit utilizza) non da animali come x64 ma x4 o x8 .... Stessa resa visiva ma con prestazioni decenti (tranne ke su kepler :asd: )
A ecco, ora ho capito, grazie 1000 :)
Non so se te lo apre: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4012140 ad ogni modo è la sezione mercatino di questo forum, ci sono diverse schede 280x a prezzi interessanti. Dacci un'occhio. :D
Hermes
Il nabbo di turno
22-05-2015, 16:31
Ciao, visto che a quanto pare le nuove schede radeon che devono uscire , almeno per la fascia media, saranno rebrand,dato che la mia GTX460 è morta 1 mese fà, volevo sapere quale scheda prendere con un budget di max 170 euro,fra R9 280 e R9 285..houn monitor da 22" e quindi gioco a 1680 x1050 su un Phenom 965 BE...vorrei poter giocare bene a tutto per i prossimi 2 anni alla mia risoluzione. Grazie
Se la vuoi subito, r9 280 di sapphire a 180 euro spedita, se aspetti magari un mese escono le nuove amd.
http://i.imgur.com/XQeuAoo.jpg
però esteticamente sembra proprio una bella topa
però esteticamente sembra proprio una bella topa
Speriamo che non siano dei phon come le 290 reference
°Phenom°
22-05-2015, 18:36
Speriamo che non siano dei phon come le 290 reference
Essendo a liquido non sarà rumorosa per ovvi motivi. Più che altro non ho capito se uscirà anche la versione reference ad aria, oppure no.
francisco9751
22-05-2015, 19:46
la cosa che mi garba molto è che hanno finalemente levate quelle benedette dvi-d...lasciando posto solo al DP ed HDMI :O
la cosa che mi garba molto è che hanno finalemente levate quelle benedette dvi-d...:O
A me non garba per niente! :O
Comunque riguardo ai 4GB di RAM io faccio una considerazione.
Ok va bene non sono 6GB o 8GB ma tanto queste schede non sono ancora abbastanza per il 4K (non lo è la Titan, non lo sarà la 390x ipotetica nemmeno se andrà un 20% in più).
C'è poco da fare... a 1440p invece bastano, almeno che proprio uno non spara 16x di AA, secondo me non sarà un grave limite.
Ma i test di the witcher non avevano già dimostrato che schede da 2-4-6-12 gb scalavano nello stesso modo con le risoluzioni?
Stessa cosa ricordo succedesse con watch dogs dove si mostrava chiaramente che allo scalare delle risoluzioni le differenze fra le vga rimanevano le stesse a prescindere dalla risoluzione.
C'è una faq di linustech che spiega benissimo che risoluzione e vram sono abbastanza slegate. Sono gli effetti e la compressione a fare la differenza.
http://linustechtips.com/main/topic/198568-the-video-ram-information-guide/
Si vede che in CDProjekt si tengono ancora almeno un paio di tizi nella sezione "motore grafico" che si ricordano come programmare, a differenza di EA e Ubisoft :asd:
Beh oddio, sono scelte eh.
Ha a che vedere con la compressione. Puoi scegliere se comprimere e fare più calcoli o non comprimere ed usare più vram.
Per TW hanno scelto la compressione delle texture (e infatti l'uso della ram è basso a qualsiasi risoluzione), ma non mi sembra che a livello di fps il gioco brilli.
Ciao, visto che a quanto pare le nuove schede radeon che devono uscire , almeno per la fascia media, saranno rebrand,dato che la mia GTX460 è morta 1 mese fà, volevo sapere quale scheda prendere con un budget di max 170 euro,fra R9 280 e R9 285..houn monitor da 22" e quindi gioco a 1680 x1050 su un Phenom 965 BE...vorrei poter giocare bene a tutto per i prossimi 2 anni alla mia risoluzione. Grazie
Prendi una 285 e stai apposto.
E fra 2 anni ti prendi monitor nuovo e vga nuova.
A me non garba per niente! :O
Manco a me, almeno 1 dvi deve esserci, quello che ormai non capisco è il connettore dp, ma insomma, su una scheda dual slot, ci sta spazio per mettere almeno 1 dvi, 2 dp e 2 hdmi, insomma, connettori per tutti e tutti i gusti.
Concordo sulla comodità del Dvi ma anche il D-sub per quanto comodo è stato pian piano abbandonato sia dai produttori di schede video sia da quelli dei monitor. Rassegnamoci, prima o poi perderemo anche il Dvi, forse anche abbastanza in fretta a causa delle nuove tecnologie di adaptive sync (gsync - freesync). :D
Hermes
OEidolon
23-05-2015, 08:25
quello che mi spaventa è che non mettano una dvi analogica sulle 380 derivate da hawaii :stordita:
non ho nessuna intenzione di cambiare monitor :O
per quanto sia vetusto e scrauso il mio fullhd con vga, funziona ancora e a quel punto una 970 diventerebbe la scelta più economica...
quindi mi auguro fortemente che almeno nella fascia medio-alta mantengano un'uscita analogica :mc:
solo a me invece piace l'assenza del dvi, che permette la presenza della feritoia di espulsione aria a tutta lunghezza, il che risolve diversi problemi di calore?
forza forza amd....abbiamo bisogno di un nuovo equilibrio nel mercato, sennò con nvidia fra supercazzole del marketing, che hanno portato il prezzo delle top a 1000 anzichè a 500-550, e mazzettone ai programmatori che infilano peli dappertutto, qua è un bel casino....
...quanto costerà la nuova amd? 800 euro?
ma n'è che mentre i capponi da forum si azzuffano questi fanno cartello e hanno spostato tutta la fascia delle top tra 800 e 1000 euri??
Io preferisco eliminare la porta hdmi che non quella dvi.
In fondo qualunque gamer o utente semi serio se spende centinaia e centinaia di euro (quasi migliaia) per schede simili non si mette a risparmiare 70 euro su una scheda audio semi decente piuttosto che quello schifo di audio realtek integrato con la sua scarsa qualità e i suoi fruscii.
sergettoz
23-05-2015, 10:54
Io preferisco eliminare la porta hdmi che non quella dvi.
In fondo qualunque gamer o utente semi serio se spende centinaia e centinaia di euro (quasi migliaia) per schede simili non si mette a risparmiare 70 euro su una scheda audio semi decente piuttosto che quello schifo di audio realtek integrato con la sua scarsa qualità e i suoi fruscii.
Ma anche no :D ci sono pure quelli come me che usano l'hdmi della vga su un sintoamplificatore
AkiraFudo
23-05-2015, 10:57
Io preferisco eliminare la porta hdmi che non quella dvi.
In fondo qualunque gamer o utente semi serio se spende centinaia e centinaia di euro (quasi migliaia) per schede simili non si mette a risparmiare 70 euro su una scheda audio semi decente piuttosto che quello schifo di audio realtek integrato con la sua scarsa qualità e i suoi fruscii.
E se io ho un preamplificatore o un AVR da 3000€ e il segnale lo mando in digitale nudo e crudo in passtrough e della scheda audio da 70€ non me ne faccio assolutamente nulla?
HDMI è fondamentale..o mi costringi ad usare porcate di adattatori..io come lo attacco il PC alle mie elettroniche?
devil_mcry
23-05-2015, 10:57
Ma i test di the witcher non avevano già dimostrato che schede da 2-4-6-12 gb scalavano nello stesso modo con le risoluzioni?
Stessa cosa ricordo succedesse con watch dogs dove si mostrava chiaramente che allo scalare delle risoluzioni le differenze fra le vga rimanevano le stesse a prescindere dalla risoluzione.
C'è una faq di linustech che spiega benissimo che risoluzione e vram sono abbastanza slegate. Sono gli effetti e la compressione a fare la differenza.
http://linustechtips.com/main/topic/198568-the-video-ram-information-guide/
The witcher è un gioco che per altro usa di sua poca VRAM, anche quelli di linus hanno detto chiaramente che allo scalare della risoluzione aumenta l'uso di vram aumenta, quello che hanno detto però (e che forse crea confusione) è che anche altre cose come AA o filtri particolari aumentano l'uso di RAM, in ogni caso dal tuo stesso link (o dal video tanto è uguale)
1080p --> 3840 x 2160 may only be 600-800MB of an increase, but 1080p --> 7680 x 1440 would likely use over a full GB extra; and more if you throw even low-level multisample AA on the game, so I'd suggest having more than 3GB as a safety net for this particular setup (or larger).
Se passi da 1080p a 4k l'uso della RAM aumenta di quanto indicato (che non è poco su una VGA da 4GB), se usi altri filtri (AA per esempio) aumenta ancora. Quello che dice nella FAQ stringata, che poi è approfondito sotto, è che la risoluzione non è l'unico parametro ma non vuol dire che non conta
Ma forse non ho capito il punto.
devil_mcry
23-05-2015, 11:03
Concordo sulla comodità del Dvi ma anche il D-sub per quanto comodo è stato pian piano abbandonato sia dai produttori di schede video sia da quelli dei monitor. Rassegnamoci, prima o poi perderemo anche il Dvi, forse anche abbastanza in fretta a causa delle nuove tecnologie di adaptive sync (gsync - freesync). :D
Hermes
Tra un po' leveranno anche l'HDMI, rimarrà solo il DP :\
Io preferisco eliminare la porta hdmi che non quella dvi.
In fondo qualunque gamer o utente semi serio se spende centinaia e centinaia di euro (quasi migliaia) per schede simili non si mette a risparmiare 70 euro su una scheda audio semi decente piuttosto che quello schifo di audio realtek integrato con la sua scarsa qualità e i suoi fruscii.
Quello che dici non ha senso, l'audio dell'HDMI è digitale ed multicanale. Quell'uscita è pura (non è in alcun modo correlata alla scheda audio integrata per altro) e non ha problemi di fruscii o bassa qualità visto che è digitale (non ci sono DAC, i DAC sono nel dispositivo a valle della connessione che può essere un sintoamplificatore ad esempio o un banale monitor) quindi ...
Comunque tornando al discorso DP e HDMI, il mio precedente schermo (24 16:10 semiprofessionale) aveva tutte le connessioni di sto mondo e non l'HDMI mentre il nuovo 29 21:9 non ha più la DVI. Anche la mia vga nuova ha tipo 3 DP e 1 sola HDMI, non capisco perchè stiano puntando tanto verso il DP quando l'HDMI ad oggi è uno standard troppo diffuso (e per altro tecnicamente nemmeno più debole) boh.
Tra un po' leveranno anche l'HDMI, rimarrà solo il DP :\
Quello che dici non ha senso, l'audio dell'HDMI è digitale ed multicanale. Quell'uscita è pura (non è in alcun modo correlata alla scheda audio integrata per altro) e non ha problemi di fruscii o bassa qualità visto che è digitale (non ci sono DAC, i DAC sono nel dispositivo a valle della connessione che può essere un sintoamplificatore ad esempio o un banale monitor) quindi ...
Quindi è ancora peggio visto che devi fare uso di una dac esterna che sia quella del monitor o altro e dubito che la gente usi dac esterne come l'Oppo o l'M51 prima di collegarlo al proprio monitor. Quindi parliamo del peggio del peggio :o
In ogni caso l'audio viene processato dalla scheda madre e boh l'idea di avere un SnR sotto i 100 dB e quelle orrende distorsioni mi fanno vomitare.
Chiunque abbia una scheda audio in questo forum e l'abbia usata semi a dovere (specie con dei buoni diffusori/cuffie) sa bene quanto sia elevata la differenza in qualità audio di un integrata o di una scheda audio aggiunta.
devil_mcry
23-05-2015, 11:36
Quindi è ancora peggio visto che devi fare uso di una dac esterna che sia quella del monitor o altro e dubito che la gente usi dac esterne come l'Oppo o l'M51 prima di collegarlo al proprio monitor. Quindi parliamo del peggio del peggio :o
In ogni caso l'audio viene processato dalla scheda madre e boh l'idea di avere un SnR sotto i 100 dB e quelle orrende distorsioni mi fanno vomitare.
Chiunque abbia una scheda audio in questo forum e l'abbia usata semi a dovere (specie con dei buoni diffusori/cuffie) sa bene quanto sia elevata la differenza in qualità audio di un integrata o di una scheda audio aggiunta.
Quel valore di SNR che dici tu è riferito a valle del DAC, e non ha senso nell'HDMI. L'SNR digitale non so nemmeno se è riportato su una scheda audio commerciale e non ha lo stesso significato
http://en.wikipedia.org/wiki/Signal-to-noise_ratio
Inoltre quando usi l'HDMI non passi dalla scheda audio integrata, usi il codec della GPU
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2796/~/which-hdmi-audio-formats-do-nvidia-gpus-support%3F
Non trovo il link per AMD ma è uguale infatti (e la stessa cosa la puoi trovare per nVidia)
http://img.techpowerup.org/120926/AMD_HDMI_Output.png
Tolto che DAC non è un sostantivo femminile ma maschile (Digital Analogic Converter tradotto in italiano Convertitore Digitale Analogico) tutti gli audiofili più esigenti non usano comunque il DAC integrato di una scheda audio ma spesso DAC esterni più raffinati. Un DAC esterno di buona qualità (anche economico) è migliore di una scheda audio interna da 200e.
Senza considerare che poi, tanto per parlare, usare ad esempio l'uscita ottica di una realtek o di una scheda audio commerciale (xonar o sb) da 200€ è praticamente uguale
Parlando di cuffie, io ho per molto tempo ascoltato musica con cuffie di buona qualità, è stata una mia passione poi nel tempo abbandonata, ebbene no, non usavo una scheda audio interna ma un DAC esterno di qualità con connessione digitale al PC (come fanno in molti qui sul forum per altro).
Ma il problema è che non hai ben chiara la differenza tra sorgente digita e analogica, è inutile girarci attorno.
siluro85
23-05-2015, 12:33
Dipende dalla scheda audio eh... ci sono schede audio con 120 db di snr e 115 di range dinamico (misurati)... ;)
moicano68
23-05-2015, 17:25
Se la vuoi subito, r9 280 di sapphire a 180 euro spedita, se aspetti magari un mese escono le nuove amd.
ma pare che si parli solo di rebrand per la fascia media no? ma a sto punto meglio la 285 o la 280??visto che la 280x costa troppo
moicano68
23-05-2015, 17:26
A me non garba per niente! :O
idem:muro:
°Phenom°
23-05-2015, 18:01
280/285/280x, ordinate per potenza, ma a me l'unica cosa che non piace della 285 sono i soli 2gb, quindi io direi o questa modello 4gb o 280/280x che sono da 3gb
mi piace quando sparano che una sb da 200 € è come l integrata
lol
AkiraFudo
23-05-2015, 18:59
mi piace quando sparano che una sb da 200 € è come l integrata
lol
questa te la sei sognata dai...nessuno l'ha detto...hai letto male forse.
Il nabbo di turno
23-05-2015, 19:07
ma pare che si parli solo di rebrand per la fascia media no? ma a sto punto meglio la 285 o la 280??visto che la 280x costa troppo
Vista la risoluzione, io opterei per la 285, che tra l'altro, è stata tagliata anche di prezzo.
moicano68
23-05-2015, 20:58
280/285/280x, ordinate per potenza, ma a me l'unica cosa che non piace della 285 sono i soli 2gb, quindi io direi o questa modello 4gb o 280/280x che sono da 3gb
già...sarebbe anche + piccola e parca nei consumi della 280 sia x che non..però solo 2 GB..ma giocando a 1680 x 1050 influisce tanto solo 2 GB?:confused:
moicano68
23-05-2015, 21:01
Vista la risoluzione, io opterei per la 285, che tra l'altro, è stata tagliata anche di prezzo.
infatti costa quais come la 280 e consuma meno e ha GCN 3.0..ed è pure + piccola xchè on ho moltissimo spazio...ma i 2 GB? alla mia res influiscono?grazie
Il nabbo di turno
23-05-2015, 21:03
infatti costa quais come la 280 e consuma meno e ha GCN 3.0..ed è pure + piccola xchè on ho moltissimo spazio...ma i 2 GB? alla mia res influiscono?grazie
In full hd certi giochi molto esigenti a stento superano i 2gb, ma visto che la risoluzione tua è più bassa, e la 285 ha il delta color compression, non sarà un problema.
Però aspetterei il mese prossimo, visto che la 285 diventerà una 380, ma con più memoria e un clock più alto.
moicano68
23-05-2015, 21:08
In full hd certi giochi molto esigenti a stento superano i 2gb, ma visto che la risoluzione tua è più bassa, e la 285 ha il delta color compression, non sarà un problema.
Però aspetterei il mese prossimo, visto che la 285 diventerà una 380, ma con più memoria e un clock più alto.
e prezzi + alti..mio buget è solo 150-170 euro putroppo...e dovrei anche aggiungere 4 gb di ram che ne ho solo 4:muro: :muro: e stò girando con una 1950 pro al momneto e nn mi funge quasi nessun gioco su steam.
Il nabbo di turno
23-05-2015, 21:23
e prezzi + alti..mio buget è solo 150-170 euro putroppo...e dovrei anche aggiungere 4 gb di ram che ne ho solo 4:muro: :muro: e stò girando con una 1950 pro al momneto e nn mi funge quasi nessun gioco su steam.
Aspetta.
Comunque con 4gb non si sta malissimo, usa jetboost per liberarne un po' e sei apposto.
°Phenom°
23-05-2015, 21:33
Ah scusami, pensavo fossi in fhd, comunque alla tua res andrà più che bene la 285 ;)
moicano68
23-05-2015, 22:12
Aspetta.
Comunque con 4gb non si sta malissimo, usa jetboost per liberarne un po' e sei apposto.
ma aspetto cosa? non sono un mero rebrand per la fascia media che otlretutto chissà quando uscirà? mi par di capire che le uniche novità sono fascia alta e altissima.o sbaglio? e di certo costeranno di +..magari scenderanno le 285, x questo?
Grazie
moicano68
23-05-2015, 22:13
Ah scusami, pensavo fossi in fhd, comunque alla tua res andrà più che bene la 285 ;)
bene..quindi potrei trare avanti anche 2 anni con i giochi nuovi a dettagli medio alti? con 2 GB solo? le nuove schede saranno solo rebrand per fascia media?? e come al solito usciranno prima le top? grazie
Il nabbo di turno
23-05-2015, 22:19
ma aspetto cosa? non sono un mero rebrand per la fascia media che otlretutto chissà quando uscirà? mi par di capire che le uniche novità sono fascia alta e altissima.o sbaglio? e di certo costeranno di +..magari scenderanno le 285, x questo?
Grazie
2 anni li fai senza problemi con la 285.
Se aspetti c'è caso che trovi pure qualcosa di migliore, visto che se rebrandano, calano di una fascia, com'è successo nel 2013, 7770->270x/7870 7870->280x7970 e 7970->290x.
questa te la sei sognata dai...nessuno l'ha detto...hai letto male forse.
famo che ho letto bene
e senza andare OT ho letto una grossa fesseria e l uscita ottica di una sb da 200€ lavora sul segnale in maniera che una integrata si sogna
ps testato sul mio marantz
saluti e baci chiudo
Senza considerare che poi, tanto per parlare, usare ad esempio l'uscita ottica di una realtek o di una scheda audio commerciale (xonar o sb) da 200€ è praticamente uguale
Eh si. :asd:
Io se attacco le cuffie (AKG 240 MKII) direttamente al pc il suono è:
-debole, non è sufficiente ad alimentare cuffie da 55 ohm, figuriamoci 600 ohm (io ho quelle da 55 cmq). L'uscita audio di un pc non ha un wattaggio e amplificazione sufficiente, raggiunge di solito difficilmente un watt?
-pieno di fruscii e rumorini vari, in particolare causati dall'alimentatore, non ci si può fare nulla, e ci si aggiungano soli 90 db di snr
-la qualità audio sembra inferiore, dico sembra perchè non si sa mai io venga accusato di effetto placebo
Nei giochi si perde spesso il senso della tridimensionalità audio (anche se è dai tempi dell'eax del primo half life che devo trovare un engine audio paragonabile a quello, plantronics da 35 euro e capivi perfettamente se l'avversario era sopra sotto, destra sinistra, dietro o davanti).
C'è un motivo se esistono dac/amp esterni o anche schede audio di fascia bassa e non è certo perchè offrono una o due entrate in più.
edit: tanto per aggiungere, anche i codec realtek alc 892 trovati su moderne z97 non supportano feature per gaming abbastanza rilevanti, specie usando cuffie come dolby headphone, la virtualizzazioe dell'audio realtek è uno scempio.
AkiraFudo
23-05-2015, 23:47
famo che ho letto bene
e senza andare OT ho letto una grossa fesseria e l uscita ottica di una sb da 200€ lavora sul segnale in maniera che una integrata si sogna
ps testato sul mio marantz
saluti e baci chiudo
il punto è che non lavora sul segnale..il segnale son 0 e 1... A meno che non lo colleghi in analogico allora la differenza è giustamente abissale.
Se le conversioni son completamente demandate al Marantz (spdif passthrogh) non dovresti sentire differenze.
Sarebbe bello discuterne e fare un'analisi più approfondità del caso ma come dici tu siamo ot, tra schede audio e consigli per gli acquisti stiamo andanto alla deriva.
Eh si. :asd:
Io se attacco le cuffie (AKG 240 MKII) direttamente al pc il suono è:
-debole, non è sufficiente ad alimentare cuffie da 55 ohm, figuriamoci 600 ohm (io ho quelle da 55 cmq). L'uscita audio di un pc non ha un wattaggio e amplificazione sufficiente, raggiunge di solito difficilmente un watt?
-pieno di fruscii e rumorini vari, in particolare causati dall'alimentatore, non ci si può fare nulla, e ci si aggiungano soli 90 db di snr
-la qualità audio sembra inferiore, dico sembra perchè non si sa mai io venga accusato di effetto placebo
Nei giochi si perde spesso il senso della tridimensionalità audio (anche se è dai tempi dell'eax del primo half life che devo trovare un engine audio paragonabile a quello, plantronics da 35 euro e capivi perfettamente se l'avversario era sopra sotto, destra sinistra, dietro o davanti).
C'è un motivo se esistono dac/amp esterni o anche schede audio di fascia bassa e non è certo perchè offrono una o due entrate in più.
Le cuffie centrano zero, l'utente intendeva agganciando il segnale in digitale.
Torniamo a parlare delle nuove AMD che forse è meglio ;)
Free Gordon
24-05-2015, 02:13
Io preferisco eliminare la porta hdmi che non quella dvi.
Concordo assai...
Con HDMI su monitor e su TV, sempre avuto piccoli problemini senza senso -es: bande ineliminabili in alcuni giochi che con DVI non esistevano-
DVI sempre perfetto.
Certo, HDMI porta l'audio, ma la connessione audio/video ad hoc per il settore pc è la Displayport, non l'hdmi.
Io sulle schede nuove cmq, metterei sempre un HDMI, un DP e un DVI con adattatore d-sub. :)
Free Gordon
24-05-2015, 02:25
infatti costa quais come la 280 e consuma meno e ha GCN 3.0..ed è pure + piccola xchè on ho moltissimo spazio...ma i 2 GB? alla mia res influiscono?grazie
Oggi come oggi 2GB bastano ancora. Il fatto è che comprare ORA una scheda con 2GB lo vedo un pò come un controsenso.
Aspetta le 285 da 4GB...(se non ci sono già) o aspetta le 370X (ex 285) con 4GB (scelta migliore direi) che sostituiranno tra pochissimo le 285
il punto è che non lavora sul segnale..il segnale son 0 e 1... A meno che non lo colleghi in analogico allora la differenza è giustamente abissale.
Se le conversioni son completamente demandate al Marantz (spdif passthrogh) non dovresti sentire differenze.
Sarebbe bello discuterne e fare un'analisi più approfondità del caso ma come dici tu siamo ot, tra schede audio e consigli per gli acquisti stiamo andanto alla deriva.
ti incollo cio che scrissi nella sezione corretta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594547&highlight=zxr
per farla facile a parita di segnale come dici tu 0e1 toslink integrata marantz morto, solo stereofonia 2/2.1 e basso volume gestione software degna del burkina faso
toslink zxr marantz vivo 5.1 focal da fonti stereo incredibile sembra di stare in teatro.
sono entrambi 0e1 ma se hai un impianto av multicanale la differenza la sente anche un non audiofilo
mi scuso chiudo ot
devil_mcry
24-05-2015, 09:40
Eh si. :asd:
Io se attacco le cuffie (AKG 240 MKII) direttamente al pc il suono è:
-debole, non è sufficiente ad alimentare cuffie da 55 ohm, figuriamoci 600 ohm (io ho quelle da 55 cmq). L'uscita audio di un pc non ha un wattaggio e amplificazione sufficiente, raggiunge di solito difficilmente un watt?
-pieno di fruscii e rumorini vari, in particolare causati dall'alimentatore, non ci si può fare nulla, e ci si aggiungano soli 90 db di snr
-la qualità audio sembra inferiore, dico sembra perchè non si sa mai io venga accusato di effetto placebo
Nei giochi si perde spesso il senso della tridimensionalità audio (anche se è dai tempi dell'eax del primo half life che devo trovare un engine audio paragonabile a quello, plantronics da 35 euro e capivi perfettamente se l'avversario era sopra sotto, destra sinistra, dietro o davanti).
C'è un motivo se esistono dac/amp esterni o anche schede audio di fascia bassa e non è certo perchè offrono una o due entrate in più.
edit: tanto per aggiungere, anche i codec realtek alc 892 trovati su moderne z97 non supportano feature per gaming abbastanza rilevanti, specie usando cuffie come dolby headphone, la virtualizzazioe dell'audio realtek è uno scempio.
L'uscita ottica è DIGITALE, non ci puoi attaccare le cuffie, ti serve un DAC e un amplificatore a valle (a seconda di cosa ci colleghi) per poter usare una cuffia, almeno che non compri una cuffia con connessione ottica e DAC integrato, che non so nemmeno se esiste.
Tu continui a fare un miscuglio tra quello che è il chipset audio e quella che è la catena di conversione dalla sorgente digitale (uscita ottica o meno ma digitale, a cui per inciso non puoi collegarci le cuffie) in un'uscita analogica. La differenza tra una scheda audio dedicata e una integrata e nella maggioranza dei casi insita nella catena di output (e di input). A parità di bit di output il suono è simile, certo i chipset possono avere features diversi (ma tra l'altro noi parlavano di codifica da parte della GPU). Disturbi di segnale, SNR, potenza, impedenze sono aspetti dell'uscita analogica e non centra nulla ne con l'HDMI ne con qualunque altra uscita digitale (a cui le cuffie non puoi collegarle). Comunque ora le z87/z97 dovrebbero usare ALC1150, come la mia. Io il dolby headphone lo ho ma non so se è presente in tutti i driver dato che la mia ha sw SB (magari in altre è bloccato per questioni di licenza). Quel chipset comunque è vecchiotto, quando ho preso la mia z87 tutte le schede di fascia media/alta non lo usavano più.
Detto questo se ancora qualcosa non ti torna o convince visto che siamo OT seppure si parla di HDMI e audio digitale, apriamo un altro thread e continuiamo li, per me non è un problema.
francisco9751
24-05-2015, 10:00
ragazzi basta parlare di audio..è completamente OT...e poco interessante per chi non è "fissato" dell'audio e quindi non gliene frega nulla...
che il dvi venga eliminato è questione di tempo...perchè se non erro..supporta massimo 1600p@60hz..e in un mondo dove si spinge verso il 4k e risoluzioni alte..ha poco senso mettere il dvi su schede video di questa fascia..visto che comunque per il fullhd sono anche troppo potenti imho..e visto che qualsiasi monitor in circolazione ha un uscita HDMI..e come diceva qualcuno sopra..così facendo si ha tutto il secondo slot della vga libero..per far uscire meglio l'aria calda.
°Phenom°
24-05-2015, 10:05
Il mio monitor è un 1920x1200 (Dell U2412M) ed ha solo entrate dvi, che tra l'altro nel complesso, il segnale dvi dovrebbe essere di qualità migliore rispetto l'hdmi.
AkiraFudo
24-05-2015, 10:12
ti incollo cio che scrissi nella sezione corretta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594547&highlight=zxr
per farla facile a parita di segnale come dici tu 0e1 toslink integrata marantz morto, solo stereofonia 2/2.1 e basso volume gestione software degna del burkina faso
toslink zxr marantz vivo 5.1 focal da fonti stereo incredibile sembra di stare in teatro.
sono entrambi 0e1 ma se hai un impianto av multicanale la differenza la sente anche un non audiofilo
mi scuso chiudo ot
ora è tutto chiaro ecco spiegato l'arcano..DTS Connect e DDlive ;)
SPDIF trasporta solo PCM 2.0 o audio dolbydigital AC3/DTS 5.1
Tu fai comprimere l'audio stereo dalla sound blaster. Per esempio mp3 lo trasforma in AC3 5.1
l'HDMI trasporta LPCM 7.1, as is / loseless, inclusi eventualmente DTS-HDMA o DDTrueHD (il cavo ottico non è compatibile HDCP) la scheda audio è il tuo marantz.
Gli stessi videogame in LPCM andrebbero in multi-channel naturalmente.
Oirasor_84
24-05-2015, 10:54
OT.raga visto che ne capite di audio a me servirebbe un consiglio,se apro una discussione nella sezione audio venite a darmi una mano.Ecco il link della discussione [edit]
Scusate per l'ot
Per quanto riguarda il dvi-d alla fine è ovviabile con un adattatore da 3 euro dvi-d/hdmi per chi non ha ingressi hdmi nel monitor non lo vedo un grosso problema un pò come quando eliminarono l'uscita vga e trovavi quasi sempre nella confezione della scheda l'adattore:D
Prime immagini della 390x
http://s21.postimg.org/3sog89o9j/amdjpg_1e0aa7_grande.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
sergettoz
24-05-2015, 11:09
ora è tutto chiaro ecco spiegato l'arcano..DTS Connect e DDlive ;)
SPDIF trasporta solo PCM 2.0 o audio dolbydigital AC3/DTS 5.1
Tu fai comprimere l'audio stereo dalla sound blaster. Per esempio mp3 lo trasforma in AC3 5.1
l'HDMI trasporta LPCM 7.1, as is / loseless, inclusi eventualmente DTS-HDMA o DDTrueHD (il cavo ottico non è compatibile HDCP) la scheda audio è il tuo marantz.
Gli stessi videogame in LPCM andrebbero in multi-channel naturalmente.
Io ho trovato il mio nirvana audio, con l'home theatre audio veicolato rigorosamente in hdmi dalla vga al Denon, mentre se voglio il surround in cuffia inserisco il connettore delle Audio-technica nella xonar e Windows disattiva automaticamente il denon in hdmi e attiva la scheda audio
devil_mcry
24-05-2015, 11:14
In full hd certi giochi molto esigenti a stento superano i 2gb, ma visto che la risoluzione tua è più bassa, e la 285 ha il delta color compression, non sarà un problema.
Però aspetterei il mese prossimo, visto che la 285 diventerà una 380, ma con più memoria e un clock più alto.
Il delta color compression dovrebbe influire più che altro sulla banda e sulle performance più che sulla RAM occupata. Almeno AMD l'ha venduta così e dai i test che fecero a suo tempo il senso era quello.
Inoltre leggevo, ma potrebbe essere un rumors infondato, che la 380x per dire potrebbe avere Tonga full (come la 280x in termini di shaders) mentre ora è a livello della 280.
Secondo me se il budget è così vincolante ed è solo di 150-170 potrebbe essere un'idea quella di cercare una 280x usata da 3gb. Purtroppo i 150-250e oggi come oggi è una fascia infima dove c'è 0 innovazione. O si trovano schede nuove che vanno come le vecchie o si trovano rabrand e basta.
Fa strano vedere una scheda di fascia alta così piccola...
Dicono che sono le nuove memorie hbm molto piccole che permettono di far produrre vga piu' piccole e corte, inoltre ho il presentimento che le temperature non saranno fresche per queste vga visto il raffreddamento diretto di core e ram, ma spero di essere smentito
The Witcher
24-05-2015, 11:26
fatemi capire.
Quindi la serie 300, a parte la fascia alta, sarebbe un rebrand della serie 200 "Overcloccata"?. Ho capito bene?
A sto punto aspetto la serie 400.
Tanto da nvidia non ci torno manco morto.
Grazie
Saluti!
AkiraFudo
24-05-2015, 11:27
@smoi
A me sembra una R7 260x reference..altro che fiji :D
Dove hai trovato quell'immagine?
@Serge
eh lo credo..anch'io mi tratto bene :p
fatemi capire.
Quindi la serie 300, a parte la fascia alta, sarebbe un rebrand della serie 200 "Overcloccata"?. Ho capito bene?
A sto punto aspetto la serie 400.
Tanto da nvidia non ci torno manco morto.
Grazie
Saluti!
Aspetta la 390 e 390x sono una innovazione tecnologica senza pari, nuove memorie che permettono pcb piu' piccoli e prestazioni da paura, ci manca il nuovo pp ma non si puo' avere tutto, io sto' seriamente aspettando l'uscita, anche se in arrivo ho una gtx980 dhs e non so' che fare.
@smoi
A me sembra una R7 260x reference..altro che fiji :D
Dove hai trovato quell'immagine?
@Serge
eh lo credo..anch'io mi tratto bene :p
Qui...
http://m.ign.com/articles/2015/05/23/first-potential-image-of-amds-radeon-390x-has-surfaced
Dal prossimo anno con Pascal, anche Nvidia userà le HBM, ed allora mi sa che dovremmo abituarci a queste dimensioni, anche se a volte non contano, ma grosso è bello :D
Per le temperature vedremo nei primi test, anche se spero abbiano fatto bene i conti ;)
Qua si parla di tdp da 250/300w
AkiraFudo
24-05-2015, 11:45
Qui...
http://m.ign.com/articles/2015/05/23/first-potential-image-of-amds-radeon-390x-has-surfaced
okay allora la foto del prototipo che AMD ha fornito a Johan Andersson è questa https://pbs.twimg.com/media/CFnMqdBWgAE6pcZ.jpg:large
Non ci sono altre immagini ufficiali. Non so perchè ma su quel sito in alto cè una 260x. All'interno dell' articolo però il link è giusto.
Il modello da te postato dovrebbe essere con l'aio, credo che saranno bei giocattolini
AkiraFudo
24-05-2015, 11:55
Il modello da te postato dovrebbe essere con l'aio, credo che saranno bei giocattolini
sisi ma è quella, tu sei da uno smartphone o tablet?
perchè il link che hai postato è mobile...e ti piazza un immagine di una 260 in alto.
Questo è lo stesso tuo link ma non versione mobile
http://www.ign.com/articles/2015/05/23/first-potential-image-of-amds-radeon-390x-has-surfaced
si vede bene che parla del prototipo che hanno mandato al tipo del frostbite.
sembra bellina ma si capisce poco!
sisi ma è quella, tu sei da uno smartphone o tablet?
perchè il link che hai postato è mobile...e ti piazza un immagine di una 260 in alto.
Questo è lo stesso tuo link ma non versione mobile
http://www.ign.com/articles/2015/05/23/first-potential-image-of-amds-radeon-390x-has-surfaced
si vede bene che parla del prototipo che hanno mandato al tipo del frostbite.
sembra bellina ma si capisce poco!
Esatto sono con lo smart
L'uscita ottica è DIGITALE, non ci puoi attaccare le cuffie, ti serve un DAC e un amplificatore a valle (a seconda di cosa ci colleghi) per poter usare una cuffia, almeno che non compri una cuffia con connessione ottica e DAC integrato, che non so nemmeno se esiste.
Tu continui a fare un miscuglio tra quello che è il chipset audio e quella che è la catena di conversione dalla sorgente digitale (uscita ottica o meno ma digitale, a cui per inciso non puoi collegarci le cuffie) in un'uscita analogica. La differenza tra una scheda audio dedicata e una integrata e nella maggioranza dei casi insita nella catena di output (e di input). A parità di bit di output il suono è simile, certo i chipset possono avere features diversi (ma tra l'altro noi parlavano di codifica da parte della GPU). Disturbi di segnale, SNR, potenza, impedenze sono aspetti dell'uscita analogica e non centra nulla ne con l'HDMI ne con qualunque altra uscita digitale (a cui le cuffie non puoi collegarle). Comunque ora le z87/z97 dovrebbero usare ALC1150, come la mia. Io il dolby headphone lo ho ma non so se è presente in tutti i driver dato che la mia ha sw SB (magari in altre è bloccato per questioni di licenza). Quel chipset comunque è vecchiotto, quando ho preso la mia z87 tutte le schede di fascia media/alta non lo usavano più.
Detto questo se ancora qualcosa non ti torna o convince visto che siamo OT seppure si parla di HDMI e audio digitale, apriamo un altro thread e continuiamo li, per me non è un problema.
si vi immagino con le vostre uscite hdmi e con i vostri dac/amp esterni collegati al monitor.
a meno che non usiate monitor con casse integrate (lol) o dei televisori, ma non parlavamo di gaming?
rimango della mia idea, in ambito gaming fra hdmi e dvi rinuncerei volentieri alla prima a meno di non usarlo come htpc.
tornando alla discussione principale, ma le 390x non dovevano essere liquidate?
secondo voi quanto è grande il chip?
io dico almeno 600 mm^2.
secondo voi quanto è grande il chip?
io dico almeno 600 mm^2.
Sembrerebbe meno. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4365/9.jpg. Trovi tutto nell'articolo. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4365/hbm-le-memorie-veloci-ed-efficienti-per-le-gpu-del-futuro_index.html :D
Hermes
devil_mcry
24-05-2015, 12:14
si vi immagino con le vostre uscite hdmi e con i vostri dac/amp esterni collegati al monitor.
a meno che non usiate monitor con casse integrate (lol) o dei televisori, ma non parlavamo di gaming?
rimango della mia idea, in ambito gaming fra hdmi e dvi rinuncerei volentieri alla prima a meno di non usarlo come htpc.
tornando alla discussione principale, ma le 390x non dovevano essere liquidate?
secondo voi quanto è grande il chip?
io dico almeno 600 mm^2.
Perchè giocare su una TV non sarebbe gaming? Io con Steam e lo streaming casalingo gioco anche sulla TV che ho in soggiorno da 42 pollici, ho amici che hanno il PC direttamente collegato solo alla tv 4k quindi ci sta.
Comunque rimane il fatto che l'HDMI è uno standard più evoluto del DVI Dual Link, premesso che probabilmente moriranno entrambi a favore del DP (a ragione anche se non è ancora il momento) con il DVI non ci puoi collegare monitor 4k in quanto la banda massima del Dual Linked è di soli 8Gbps e non credo supporti nemmeno monitor da 1440p 120/144Hz quindi è già obsoleto oggi(e limitante) mentre l'HDMI 2.0 arriva a 18 e il DP a quasi 22.
Il nabbo di turno
24-05-2015, 12:16
Il delta color compression dovrebbe influire più che altro sulla banda e sulle performance più che sulla RAM occupata. Almeno AMD l'ha venduta così e dai i test che fecero a suo tempo il senso era quello.
Inoltre leggevo, ma potrebbe essere un rumors infondato, che la 380x per dire potrebbe avere Tonga full (come la 280x in termini di shaders) mentre ora è a livello della 280.
Secondo me se il budget è così vincolante ed è solo di 150-170 potrebbe essere un'idea quella di cercare una 280x usata da 3gb. Purtroppo i 150-250e oggi come oggi è una fascia infima dove c'è 0 innovazione. O si trovano schede nuove che vanno come le vecchie o si trovano rabrand e basta.
Vero influisce sul bus, ma mi pareva che una riduzione dell'utilizzo della vram lo portasse....
Concordo sull'ultima parte del discorso, in 2/3 anni tra i 200 e i 250 euro siamo rimasti al palo, una 960 come performance ne ha quanto una 680 se va bene, è giusto un 10-15% in più rispetto alla 760 che sostituisce.
Mentre la 285 un po' per la vram un po' per forza bruta, non si è rivelata una scheda giusta per questa fascia, considerata la presenza della 280x a 230 euro, e della 280 a 180 euro.
°Phenom°
24-05-2015, 12:23
si vi immagino con le vostre uscite hdmi e con i vostri dac/amp esterni collegati al monitor.
a meno che non usiate monitor con casse integrate (lol) o dei televisori, ma non parlavamo di gaming?
rimango della mia idea, in ambito gaming fra hdmi e dvi rinuncerei volentieri alla prima a meno di non usarlo come htpc.
tornando alla discussione principale, ma le 390x non dovevano essere liquidate?
secondo voi quanto è grande il chip?
io dico almeno 600 mm^2.
Infatti è a liquido, quella che si vede nell'immagine postata da smoicol è una semplice 250/260x.
Eccola qui:
https://pbs.twimg.com/media/CFnMqdBWgAE6pcZ.jpg
ora è tutto chiaro ecco spiegato l'arcano..DTS Connect e DDlive ;)
SPDIF trasporta solo PCM 2.0 o audio dolbydigital AC3/DTS 5.1
Tu fai comprimere l'audio stereo dalla sound blaster. Per esempio mp3 lo trasforma in AC3 5.1
l'HDMI trasporta LPCM 7.1, as is / loseless, inclusi eventualmente DTS-HDMA o DDTrueHD (il cavo ottico non è compatibile HDCP) la scheda audio è il tuo marantz.
Gli stessi videogame in LPCM andrebbero in multi-channel naturalmente.
OT.raga visto che ne capite di audio a me servirebbe un consiglio,se apro una discussione nella sezione audio venite a darmi una mano.Ecco il link della discussione [edit]
Scusate per l'ot
Per quanto riguarda il dvi-d alla fine è ovviabile con un adattatore da 3 euro dvi-d/hdmi per chi non ha ingressi hdmi nel monitor non lo vedo un grosso problema un pò come quando eliminarono l'uscita vga e trovavi quasi sempre nella confezione della scheda l'adattore:D
Basta OT e no Crossposting
>bYeZ<
The Witcher
24-05-2015, 12:35
Aspetta la 390 e 390x sono una innovazione tecnologica senza pari, nuove memorie che permettono pcb piu' piccoli e prestazioni da paura, ci manca il nuovo pp ma non si puo' avere tutto, io sto' seriamente aspettando l'uscita, anche se in arrivo ho una gtx980 dhs e non so' che fare.
si ma le 390 e le 390x sono per l'appunto schede di fascia alta.
Da 380, compresa, in giù sono tutti rebrand.
Non ci siamo.
Saluti!
Oirasor_84
24-05-2015, 12:55
Basta OT e no Crossposting
>bYeZ<
Scommetto che dopo una pagina di ot giusto quei due messaggi quotati da te hanno dato fastidio...La gestione di questo forum somiglia sempre più a quella di un carcere,adesso bannami così dai l'esempio
moicano68
24-05-2015, 13:55
2 anni li fai senza problemi con la 285.
Se aspetti c'è caso che trovi pure qualcosa di migliore, visto che se rebrandano, calano di una fascia, com'è successo nel 2013, 7770->270x/7870 7870->280x7970 e 7970->290x.
quindi dici che caleranno i prezzi delle R9 o che potrò prendere una scheda nuova rerandizzata di fascia superiore con gli stessi soldi? il problema è che di sicuro a giugno escono solo le top e chissà quanto ci vuole x le fascia media.la 285 ha 384bit vero?
moicano68
24-05-2015, 13:58
Oggi come oggi 2GB bastano ancora. Il fatto è che comprare ORA una scheda con 2GB lo vedo un pò come un controsenso.
Aspetta le 285 da 4GB...(se non ci sono già) o aspetta le 370X (ex 285) con 4GB (scelta migliore direi) che sostituiranno tra pochissimo le 285
ma credi che costeranno max 170 €? ci credo poco..putroppo lavorando poco si han pochi soldini:muro:
moicano68
24-05-2015, 14:02
edit
quindi dici che caleranno i prezzi delle R9 o che potrò prendere una scheda nuova rerandizzata di fascia superiore con gli stessi soldi? il problema è che di sicuro a giugno escono solo le top e chissà quanto ci vuole x le fascia media.la 285 ha 384bit vero?
In teoria i rumor danno in uscita prima le rebrand che le top. http://wccftech.com/amd-radeon-r9-300-series-fiji-xt-release-date/ :D
Edit: non ti conviene modificare i precedenti messaggi invece di farne tanti in serie a distanza di qualche minuto? Ne gioverebbe anche il thread. ;)
Hermes
moicano68
24-05-2015, 14:26
In teoria i rumor danno in uscita prima le rebrand che le top. http://wccftech.com/amd-radeon-r9-300-series-fiji-xt-release-date/ :D
Edit: non ti conviene modificare i precedenti messaggi invece di farne tanti in serie a distanza di qualche minuto? Ne gioverebbe anche il thread. ;)
Hermes
ohh speriamo sia così, e ch i prezzi siano congrui a quelli attuali..sarà dura aspettare ancora un mese con una 1950 pro..scusate per i messaggi.
Il nabbo di turno
24-05-2015, 15:50
quindi dici che caleranno i prezzi delle R9 o che potrò prendere una scheda nuova rerandizzata di fascia superiore con gli stessi soldi? il problema è che di sicuro a giugno escono solo le top e chissà quanto ci vuole x le fascia media.la 285 ha 384bit vero?
Io resto di questa opinione, a meno che non succeda qualcosa di strano che la gpu nuova con fiji non assuma un altro nome invece di 390x, perchè se no rebrandano gli stessi modelli con lievi migliorie e magari un taglio di prezzo.
La r9 285 ha un bus di 256 bit, mentre la r9 280 da 384 bit.
Il nabbo di turno
24-05-2015, 15:51
ma credi che costeranno max 170 €? ci credo poco..putroppo lavorando poco si han pochi soldini:muro:
Alla faccia, io con 150 euro ho fatto l'upgrade al mio fisso.
Più che altro è il fatto che in 2 anni non si è andati avanti...
La questione OT mi pareva un poco esagerata.
Parlavamo comunque di uscite hdmi e tecnologie hd audio..
Non che abbiamo molto altro di cui parlare tra l'altro.
Su wikipedia danno la serie 300 a 20nm
Scommetto che dopo una pagina di ot giusto quei due messaggi quotati da te hanno dato fastidio...La gestione di questo forum somiglia sempre più a quella di un carcere,adesso bannami così dai l'esempio
Potrei anche spiegarti, ma dubito capiresti.
Sospeso 14gg per polemica pubblica...e preavviso di ban visto che ci tieni tanto.
La questione OT mi pareva un poco esagerata.
Parlavamo comunque di uscite hdmi e tecnologie hd audio..
Non che abbiamo molto altro di cui parlare tra l'altro.
La mancanza di nuovi argomenti non legittima l'OT...ne la contestazione pubblica. 10gg
>bYeZ<
moicano68
24-05-2015, 22:03
Alla faccia, io con 150 euro ho fatto l'upgrade al mio fisso.
Più che altro è il fatto che in 2 anni non si è andati avanti...
con meno di 150 euro non prendi nulla..e cedo che la 390 costi ben di + di 150 euro, no? quindi solo 256 bit..ma che cavolo..uffa..gli han disabilitato shader, meno bus e poca Vram..però ha GCN milgiori, consuma meno ed è + corta..che casino uff
sui 150€ attualmente al nuovo si prende qualche 280 liscia delle marche non blasonate (v3tx), che però se si ha fortuna si occano cmq bene sui 1100mhz, le ram sui 1500 ed insomma con 3gb di ram vanno ancora bene per i prossimi 2 annetti se il mercato videoludico resta ancora questo.
http://s22.postimg.org/p78xqdrv1/27a.jpg[/url]
CiccoMan
25-05-2015, 12:47
Ma solo io noto chiaramente che questa immagine è finta? Cioè, il radiatore è palesemente disegnato con paint ... e la scheda idem 😒
Il nabbo di turno
25-05-2015, 12:51
con meno di 150 euro non prendi nulla..e cedo che la 390 costi ben di + di 150 euro, no? quindi solo 256 bit..ma che cavolo..uffa..gli han disabilitato shader, meno bus e poca Vram..però ha GCN milgiori, consuma meno ed è + corta..che casino uff
150 euro fai saltar fuori una 270x, ed è una scheda che a 1150 mhz sul core fa risultati simili alla 280/960, butta via...
Comunque ha meno bus, ma ha anche il delta color che comprimendo i colori fa in modo che a parità di core, 256 bit vadano come 384, infatti una 285 mica è inferiore alla 280...
mircocatta
25-05-2015, 13:27
certo che se facessero una versione only pcb senza dissipatore aio sarebbe :oink: :oink:
Il nabbo di turno
25-05-2015, 13:30
Su wikipedia danno la serie 300 a 20nm
Su wikipedia riportavano anche gli i3 ivy bridge come quad core puri qualche anno fa, tanto per farti capire il livello....
moicano68
25-05-2015, 14:20
150 euro fai saltar fuori una 270x, ed è una scheda che a 1150 mhz sul core fa risultati simili alla 280/960, butta via...
Comunque ha meno bus, ma ha anche il delta color che comprimendo i colori fa in modo che a parità di core, 256 bit vadano come 384, infatti una 285 mica è inferiore alla 280...
vero...sembra che stia dietro di poco alla 280x e davanti alle 280..ill bus di soli 256bit alla mia risoluzione , 1680 x 1050 opotrebbe non influire cosi tanto come per la Vram, dico bene?
Il nabbo di turno
25-05-2015, 14:23
vero...sembra che stia dietro di poco alla 280x e davanti alle 280..ill bus di soli 256bit alla mia risoluzione , 1680 x 1050 opotrebbe non influire cosi tanto come per la Vram, dico bene?
Giusto, ma aspetterei la serie 3xx, così cala la r9 285, oppure faranno una versione migliore allo stesso prezzo.
moicano68
25-05-2015, 16:40
Giusto, ma aspetterei la serie 3xx, così cala la r9 285, oppure faranno una versione migliore allo stesso prezzo.
sarà dura aspettare e tirare avanti ancora...speriamo arrivino presto nei negozi però..grazie di tutto. prenderla usata non mi pare ci si risparmi tanto..e non sai mai cosa ti arriva
appleroof
26-05-2015, 06:08
wccftech.com/amd-radeon-r9-390x-hawaii-8-gb-gddr5-spotted-radeon-r9-380-tonga-r9-370-pitcairn-rebrands/
wccftech.com/amd-radeon-r9-390x-hawaii-8-gb-gddr5-spotted-radeon-r9-380-tonga-r9-370-pitcairn-rebrands/
Bella cavolata!
Unico vantaggio è che le 290 si deprezzeranno meno.
Heimdallr
26-05-2015, 07:33
Quindi Fiji potrebbe avere un nome totalmente nuovo (stile Titan).
Speriamo la settimana prossima al Computex qualche dubbio ce lo levino :D
mircocatta
26-05-2015, 07:48
Quindi Fiji potrebbe avere un nome totalmente nuovo (stile Titan).
Speriamo la settimana prossima al Computex qualche dubbio ce lo levino :D
un nuovo nome per vedersela con la serie titan..?
AMD Zeus/Zeus X :asd:
Heimdallr
26-05-2015, 08:02
un nuovo nome per vedersela con la serie titan..?
AMD Zeus/Zeus X :asd:
Non sarebbe male :cool:
Tutto ciò non promette bene. Siamo sicuri poi che sto benedetto fiji ce lo presentano al computex? :cry:
Hermes
Bella cavolata!
Unico vantaggio è che le 290 si deprezzeranno meno.
Spero che sia un boiata... alrimenti questo significa semplicemente che amd è alla canna del gas (più di quanto già non sia)
http://i.imgur.com/xBidi3a.jpg (http://imgur.com/xBidi3a)
Un grafico che dice tante cose :asd:
Non capisco perché la 7970Ghz e la 280x (stessa scheda) siano distantissime... :fagiano:
°Phenom°
26-05-2015, 08:56
Perché sono basati su gli ultimi listini prezzi, che al tempo erano più alti per la 7970ge rispetto alla 280x attualmente
nessuno29
26-05-2015, 09:12
Spero che sia un boiata... alrimenti questo significa semplicemente che amd è alla canna del gas (più di quanto già non sia)
Perchè è alla canna del gas?
E' marketing dare un nome più appariscente.Pensa alla Titan WOW Titan Potenza I titani x di incognita!GTX 985 si noveeottantacinque....quale suona meglio?
R9 390x Si carina AMD Fusion!AMD kronos AMD juppiter Wow :D :D :D :D :D
Ma ad una decina di giorni dal computex tu decidi di cambiare nomenclatura alla top di gamma? E chi ti cambia le serigrafie sulle schede o le scatole di imballaggio in due-tre settimane?
Io non lo vedo come un semplice problema di sola nomenclatura, a me sembra che le fiji siano ben lontane dall'essere presentate e che finora ce l'hanno contata chiamandocele 390x. Queste schede dovevano uscire a marzo, poi i primi di aprile, poi subito dopo pasqua. Poi ci siamo messi il cuore in pace con il computex (sempre dichiarazioni loro) e adesso che siamo alle porte della fiera, sorpresina, le 390x sono dei rebrand hawaii, le fiji le chiameremo super-spacca-powa.
Sì, ma quando?
Questo è il timore. :cry: Produrre e distribuire volumi di schede da parte dei partner non è una cosa che si riesce a fare in pochi giorni.
Sono concorde, nei timori, con Raven. :help:
Hermes
nessuno29
26-05-2015, 09:30
Ma ad una decina di giorni dal computex tu decidi di cambiare nomenclatura alla top di gamma? E chi ti cambia le serigrafie sulle schede o le scatole di imballaggio in due-tre settimane?
Io non lo vedo come un semplice problema di sola nomenclatura, a me sembra che le fiji siano ben lontane dall'essere presentate e che finora ce l'hanno contata chiamandocele 390x. Queste schede dovevano uscire a marzo, poi i primi di aprile, poi subito dopo pasqua. Poi ci siamo messi il cuore in pace con il computex (sempre dichiarazioni loro) e adesso che siamo alle porte della fiera, sorpresina, le 390x sono dei rebrand hawaii, le fiji le chiameremo super-spacca-powa.
Sì, ma quando?
Questo è il timore. :cry: Produrre e distribuire volumi di schede da parte dei partner non è una cosa che si riesce a fare in pochi giorni.
Sono concorde, nei timori, con Raven. :help:
Hermes
E se la cosa fosse stata decisa molto tempo prima?Le news le danno le aziende stesse non penso sia mai sfuggita una scatola con stampato su 390x fiji xt
E se la cosa fosse stata decisa molto tempo prima?Le news le danno le aziende stesse non penso sia mai sfuggita una scatola con stampato su 390x fiji xt
Diciamo che è una delle poche speranze che ci rimangono, c'è anche da dire che non è mai uscita alcuna smentita sulle immagini e specifiche leakate finora, che davano tutti 390x = fiji. :sperem: I ritardi, le mancate slide, i rebrand eccetera però permetti, non suonano bene a sto giro. Ormai manca una decina di giorni e poi sapremo come stanno veramente le cose. Forza amd! :D
Hermes
Free Gordon
26-05-2015, 10:14
wccftech.com/amd-radeon-r9-390x-hawaii-8-gb-gddr5-spotted-radeon-r9-380-tonga-r9-370-pitcairn-rebrands/
beh, nulla di nuovo sotto il sole...solo che le future Fiji avranno un altro model number...
L'unica incognita ora come ora restano i consumi. Curioso di vedere se avranno migliorato un po' la situazione o no...
mmmhhhh... l'unico lato positivo in tutto questo è che forse forse posso sperare in una riduzione (ulteriore! :asd: ) dei prezzi della 290x... :O
Il nabbo di turno
26-05-2015, 10:45
Almeno una revisione con gcn 1.2 potevano farla....
Free Gordon
26-05-2015, 10:59
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5607-amd-ha-giocato-la-nostra-fonte-la-r9-390x-avra-una-gpu-hawaii
fare una revision 1.2 di Hawaii, significa fare un altro chip...
La 380X probabilmente sarà Tonga XT, quì l'unica incognita è quanto consumeranno in base al pp che hanno usato.
Le uniche schede "nuove" saranno le Fiji...ma mi pare che questo già si sapesse... :)
Certo, non so quanto market share recupererà con queste schede, dato che le nuove saranno schede da 500/600$ in su, presumo.
Sintomatico però che AMD pensi di combattere Maxwell con Hawaii....credo a questo punto le dx12 cambieranno le carte in tavola, a livello di performance. :eek:
Il "mercato" ormai si è spostato sull'efficienza non tanto sulle predtazioni che sono li tutte da vedere.... Una 290 e 290x stanno a pochi fps dalle nuove maxwell con le 980 assolutamente overpriced x gli fps che da ad una sorellina 3,5 gb...servirebbe un boost sulle basse risoluzioni che è dove hawaii perde di piu rispetto al salire della risoluzione...
Cmq hawaii non ha la gpu adatta x la middle come costi, pur essendo piu piccolo delvecchio gk110 rimane pur sempre una bella fetta di silicio... Imho punteranno su tonga full con 4gb... E sara un'ottima scheda imho.... Migliore della mia 290 generalmente parlando...
e si a questo punto l'unica novità sarebbe la "rumoreggiata" tonga full da 4gb.
Che a parità di sp, con il controller migliore e 4gb di ram, potrebbe andare sensibilimente meglio delle 280x che hanno 3gb di ram ma un bus di 128bit maggiore.
Certo però a sto punto il best buy rimarrebbero sempre le 290 lisce, che probabilmente con le 390 in arrivo si deprezzeranno ancora di più (ma da prendere prima che spariscano)
Che realmente è la scheda che sto puntanto, ma solo se me la sparano sui 250€ e boh forse manco quello visto che a 300€ uno inizia a pensare alle 290.
Heimdallr
26-05-2015, 11:54
Ma ad una decina di giorni dal computex tu decidi di cambiare nomenclatura alla top di gamma? E chi ti cambia le serigrafie sulle schede o le scatole di imballaggio in due-tre settimane?
Ma chi te lo dice che hanno deciso ora?
A parte che questi sono rumour, oltretutto per quanto ne sappiamo al marketing AMD magari questa cosa si sa da mesi.
devil_mcry
26-05-2015, 12:25
e si a questo punto l'unica novità sarebbe la "rumoreggiata" tonga full da 4gb.
Che a parità di sp, con il controller migliore e 4gb di ram, potrebbe andare sensibilimente meglio delle 280x che hanno 3gb di ram ma un bus di 128bit maggiore.
Certo però a sto punto il best buy rimarrebbero sempre le 290 lisce, che probabilmente con le 390 in arrivo si deprezzeranno ancora di più (ma da prendere prima che spariscano)
Che realmente è la scheda che sto puntanto, ma solo se me la sparano sui 250€ e boh forse manco quello visto che a 300€ uno inizia a pensare alle 290.
La 285 non andava sensibilmente meglio della 280, pur avendo pari specifiche (a livello di shaders) e un tasselator più performante
Se uscisse un tonga full sarebbe comunque buona cosa, sarebbe comunque più veloce della 280x ma sarebbe sempre li come performance...
Il nabbo di turno
26-05-2015, 13:07
La 285 non andava sensibilmente meglio della 280, pur avendo pari specifiche (a livello di shaders) e un tasselator più performante
Se uscisse un tonga full sarebbe comunque buona cosa, sarebbe comunque più veloce della 280x ma sarebbe sempre li come performance...
Dipende, la 285 quando non ha problemi di vram, è a metà strada tra la 7950 e la 7970, il fatto però è che si vede che in certi giochi gli manca la vram, e anche sulla 960 succede una cosa simile.
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/images/perfrel_1920.gif
Tonga full con 4gb di vram invece potrebbe benissimo dare quel 10-15% in più di performance alla 280x a parità di clock.
Tanto nvidia prima o poi una 960 ti la farà, gli basta portare il core della 970m su un pcb desktop ed è fatta.
Ma chi te lo dice che hanno deciso ora?
A parte che questi sono rumour, oltretutto per quanto ne sappiamo al marketing AMD magari questa cosa si sa da mesi.
Beh sono tutti rumors, no? Anche queste tue ipotesi. Tu hai le tue, io ho le mie, gli altri hanno le loro. In mancanza di dati certi forniti da Amd, di solito prodiga di slide mirabolanti, ognuno di noi ipotizza qualcosa. Non vedo il problema. :boh: :D
Hermes
si effettivamente poi tonga boccheggia un'attimo per qualche piccolo bug dell'mc che dovrebbero aver risolto (spero) in questa nuova release e per il fram buffer da 2gb decisamente sotto dotato.Se ci sarà un tonga full, non deve andare oltre la fascia dei 250€, se no è davvero overprezzata per quello che offre..cioè deve prendere il posto nella fascia di prezzo della 280x
Il nabbo di turno
26-05-2015, 13:51
si effettivamente poi tonga boccheggia un'attimo per qualche piccolo bug dell'mc che dovrebbero aver risolto (spero) in questa nuova release e per il fram buffer da 2gb decisamente sotto dotato.Se ci sarà un tonga full, non deve andare oltre la fascia dei 250€, se no è davvero overprezzata per quello che offre..cioè deve prendere il posto nella fascia di prezzo della 280x
Infatti non credo che costerà più di 250 euro, tanto la 970 sta a 340 euro circa, la 290 sui 300....
Heimdallr
26-05-2015, 14:58
Beh sono tutti rumors, no? Anche queste tue ipotesi. Tu hai le tue, io ho le mie, gli altri hanno le loro. In mancanza di dati certi forniti da Amd, di solito prodiga di slide mirabolanti, ognuno di noi ipotizza qualcosa. Non vedo il problema. :boh: :D
Hermes
La differenza è che tu muovi delle critiche basandoti sulla fuffa saltando a conclusioni anche poco probabili (anche reputando reale il rumour).
Infatti non credo che costerà più di 250 euro, tanto la 970 sta a 340 euro circa, la 290 sui 300....
il problema è che con la 290 a 300€ (o le 390 adesso) una full tonga con 4 gb di ram a solo 50€ non è cosi appetibile...
Si ma le 290 sono in esaurimento scorte da un po' e spariranno (un po come le 780 in offerta a 240 al uscita di maxwell)...
Il nabbo di turno
26-05-2015, 16:51
il problema è che con la 290 a 300€ (o le 390 adesso) una full tonga con 4 gb di ram a solo 50€ non è cosi appetibile...
Beh dipende, avere un 10-15% in più di performance rispetto alla 280x non sarebbe molto lontana con le performance rispetto alla 290, al massimo un 15-20%, a fronte di 50 euro di differenza, è in linea con le aspettative.
moicano68
26-05-2015, 16:53
Io sò solo che nel frattempo mi paiono rincarate tutte ,sia AMD che Nvidia..possibile che una GTX770 costi oltre 300 euro?? la R9 285 ora non la trovi a meno di 210 euro...tranne uno shop che le ha poche a 180...boh, no ci si capisce + nulla! giocando a 1680 x 1050 e tenendo ai consumi (che sis entono eccome in bolletta) volevo rpendere la 285 o una 770, ma Nvidia è fuoridi testa..a prezzo ci sarebbero le 960\760 ma non sò..in rete girano troppi strani benchmark (tipo quelli di GPuboss) ..e pare che la 760\960 vada come la 285..su altri dicono il contrario..io sò solo che + di 150-170€ da spendere non ho...:muro:..speci con le 290 a ridosso della 285 e quasi pari alle 280x..però consumano troppo e sono enormi e nn mi entrano credo
Il nabbo di turno
26-05-2015, 17:04
Io sò solo che nel frattempo mi paiono rincarate tutte ,sia AMD che Nvidia..possibile che una GTX770 costi oltre 300 euro?? la R9 285 ora non la trovi a meno di 210 euro...tranne uno shop che le ha poche a 180...boh, no ci si capisce + nulla! giocando a 1680 x 1050 e tenendo ai consumi (che sis entono eccome in bolletta) volevo rpendere la 285 o una 770, ma Nvidia è fuoridi testa..a prezzo ci sarebbero le 960\760 ma non sò..in rete girano troppi strani benchmark (tipo quelli di GPuboss) ..e pare che la 760\960 vada come la 285..su altri dicono il contrario..io sò solo che + di 150-170€ da spendere non ho...:muro:..speci con le 290 a ridosso della 285 e quasi pari alle 280x..però consumano troppo e sono enormi e nn mi entrano credo
Allora, la 770 è fuori produzione, gli ultimi esemplari costano sempre di più rispetto a quando era in produzione.
La 285 in realtà qualche settimana fa stava sui 225 euro, è calata ora sui 205 euro.
Anche la 960 sta calando piano piano, ora certe costum con 215 euro le prendi.
La 280x sono anche gli ultimi esemplari e non verrà rebrendata nella serie 3xx, ecco perchè costa così tanto.
moicano68
26-05-2015, 17:07
Allora, la 770 è fuori produzione, gli ultimi esemplari costano sempre di più rispetto a quando era in produzione.
La 285 in realtà qualche settimana fa stava sui 225 euro, è calata ora sui 205 euro.
Anche la 960 sta calando piano piano, ora certe costum con 215 euro le prendi.
La 280x sono anche gli ultimi esemplari e non verrà rebrendata nella serie 3xx, ecco perchè costa così tanto.
ahh la 280x non la fanno +?? cmq costa tanto..la gtx960 la trovi a 180 euro al momento..a sto punto nn sò + che pensare..speriamo escano rpesto ste schede e fixino i prezzi, con un ribasso tanto ho visto che pur avendo 128bit la 960(760) nei bench regge bene con le 285...bohh nìvidia ha cmq un buco enorme fra 180 euro e i 300 della 770\970
Il nabbo di turno
26-05-2015, 17:15
ahh la 280x non la fanno +?? cmq costa tanto..la gtx960 la trovi a 180 euro al momento..a sto punto nn sò + che pensare..speriamo escano rpesto ste schede e fixino i prezzi, con un ribasso tanto ho visto che pur avendo 128bit la 960(760) nei bench regge bene con le 285...bohh nìvidia ha cmq un buco enorme fra 180 euro e i 300 della 770\970
Io di solito prendo in considerazione amazon come prezzi.
La 280x di sapphire sta sui 250 euro, di solito è una scheda che stava sui 230 euro scarsi.
Per la 960, quelle che costano 180 euro sono le reference, schede con una dissipazione inadeguata e con clock molto basso, di base una 960 reference è dietro a una 285 stock, andrebbe praticamente come una 280 dual x, che però è dissipata meglio e consente un oc molto superiore(da 930 mhz vanno tranquillamente a 1100 mhz), in pratica guadagna quasi un 20% di performance praticamente gratis, senza considerare il peso di un bus a 384 bit e 3gb di vram.
Il fatto che mi fa riflettere sul non prenderla è che gli mancano delle features tipo il vsr, la compatibilità con i monitor freesync, non ha il trueaudio ecc...
Insomma gli manca qualche features che potrebbe essere utile in alcuni casi, ma se chiudi un occhio, al momento è la scheda che ha il miglior rapporto performance/prezzo.
La differenza è che tu muovi delle critiche basandoti sulla fuffa saltando a conclusioni anche poco probabili (anche reputando reale il rumour).
Hai ragione, parliamo di fatti:
1- le schede amd sono previste per marzo
2- le schede sono previste per i primi di aprile
3- le schede sono previste per dopo pasqua (metà aprile)
4- le schede sono previste per il computex (inizio giugno)
e di rumors:
5- le schede fiji sono previste per fine giugno
Nel mentre si svolgono tutte queste cose nell'arco di mesi, veniamo informati che le 370-380 saranno rebrand hawaii/tonga, poi che anche le 390 saranno dei rebrand h/t senza memorie hbm ma con i classici 4GB gddr5, e che le fiji, sempre accreditate 4gb hbm arriveranno più in la. I rumors attualmente le danno per fine giugno.
Le mie conclusioni poco probabili basate su fatti reali e ultimi rumors mi portano ad essere lievemente pessimista. Sentimento espresso e condiviso anche da altri.
Ma se è una cosa tra te e me la possiamo anche risolvere subito, basta sapere. :D
Hermes
moicano68
26-05-2015, 17:46
Io di solito prendo in considerazione amazon come prezzi.
La 280x di sapphire sta sui 250 euro, di solito è una scheda che stava sui 230 euro scarsi.
Per la 960, quelle che costano 180 euro sono le reference, schede con una dissipazione inadeguata e con clock molto basso, di base una 960 reference è dietro a una 285 stock, andrebbe praticamente come una 280 dual x, che però è dissipata meglio e consente un oc molto superiore(da 930 mhz vanno tranquillamente a 1100 mhz), in pratica guadagna quasi un 20% di performance praticamente gratis, senza considerare il peso di un bus a 384 bit e 3gb di vram.
Il fatto che mi fa riflettere sul non prenderla è che gli mancano delle features tipo il vsr, la compatibilità con i monitor freesync, non ha il trueaudio ecc...
Insomma gli manca qualche features che potrebbe essere utile in alcuni casi, ma se chiudi un occhio, al momento è la scheda che ha il miglior rapporto performance/prezzo. grazie..tieni conto che gioco a 1680 x 1050, che non me ne frega nulla di freesinch.gsinch,true audio,ecc.e mi pare che ci siano a quel prezzo anche le non reference..tipo questa:http://www.puntocomshop.it/gigabyte/27651-vga-2gb-gigabyte-geforce-gtx960-ixoc-2xdvihmdidpddr5a-4719330000000.html...redevo sinceramente che i 128bit soli la tagliassero fuori..ma ho letto vari bench e sono rpaticamente li..in alcunigiochi va qlc fps meglio la 285 in altri nvidia, come sempre...l'unica cosa è che la mia vecchia Gigabyte gtx460 dopo 3 nni è morta...e stò con la mia ATI 1950 pro che ha 10 anni quasi...:muro: :muro:
Mi piacerebbe sapere quanto sta investendo AMD in ricerca e sviluppo, temo cifre abbastanza contenute, troppo ritardo tra una serie e l'altra. Non promette un gran che bene.
Le ultime voci sui rebrand un pò allarmano.
Il nabbo di turno
26-05-2015, 17:55
grazie..tieni conto che gioco a 1680 x 1050, che non me ne frega nulla di freesinch.gsinch,true audio,ecc.e mi pare che ci siano a quel prezzo anche le non reference..tipo questa:http://www.puntocomshop.it/gigabyte/27651-vga-2gb-gigabyte-geforce-gtx960-ixoc-2xdvihmdidpddr5a-4719330000000.html...redevo sinceramente che i 128bit soli la tagliassero fuori..ma ho letto vari bench e sono rpaticamente li..in alcunigiochi va qlc fps meglio la 285 in altri nvidia, come sempre...l'unica cosa è che la mia vecchia Gigabyte gtx460 dopo 3 nni è morta...e stò con la mia ATI 1950 pro che ha 10 anni quasi...:muro: :muro:
A questo punto fossi in te, andrei a prendere quella dannata 280 dual x, con quel budget non fai di meglio.
Una buona 960 costa 210, e alla fine è li come performance, forse poco di più grazie alle frequenze più alte di base, ma una 280 in oc è un mostro.
La 285 aggiunge il delta color che porta le performance di un bus da 384 bit in uno da 256 bit, ma non è che si allontani troppo dalla 280 come performance, anzi in alcuni casi soffre pure per il gb di vram in meno.
Se non ti importa di freesync,trueaudio e cacatine varie, prendi la 280 e non aspettare, non ne varrà la pena temo, o almeno non nel tuo caso.
Comunque il link non funziona, e quello shop mi puzza.
moicano68
26-05-2015, 17:56
A questo punto fossi in te, andrei a prendere quella dannata 280 dual x, con quel budget non fai di meglio.
Una buona 960 costa 210, e alla fine è li come performance, forse poco di più grazie alle frequenze più alte di base, ma una 280 in oc è un mostro.
La 285 aggiunge il delta color che porta le performance di un bus da 384 bit in uno da 256 bit, ma non è che si allontani troppo dalla 280 come performance, anzi in alcuni casi soffre pure per il gb di vram in meno.
Se non ti importa di freesync,trueaudio e cacatine varie, prendi la 280 e non aspettare, non ne varrà la pena temo, o almeno non nel tuo caso.
Comunque il link non funziona, e quello shop mi puzza.
mtti gtx960 in trovaprezzi e vedi quanti ne escono..soprattutto mi interessa consumare meno corente, visto i ladri enel e soci..
Il nabbo di turno
26-05-2015, 18:01
Mi piacerebbe sapere quanto sta investendo AMD in ricerca e sviluppo, temo cifre abbastanza contenute, troppo ritardo tra una serie e l'altra. Non promette un gran che bene.
Le ultime voci sui rebrand un pò allarmano.
Considera che stanno progettando e producendo una vga che è costosa ma che è anche molto innovativa sotto alcuni aspetti(hbm, che comporta una progettazione del chip praticamente da 0).
E non è che i soldi amd abbonda.
Ma è anche vero che i prodotti che ha male non vanno, una 270x a 150 euro non è eguagliata da nessuna nvidia, con 180 euro la r9 280 mi da' le performance di 960 che costa 30/40 euro in più e ha 1gb di vram in meno, la 290 costa sui 300 euro scarsi, ed è poco sotto la 970 in full hd, mentre con il vsr gli è sopra.
E la 290x è a cavallo tra la 970 e la 980, con il prezzo della prima.
E come supporto al dx 12, non è messa affatto male, pure gcn 1 si potrebbe difendere molto bene con le dx 12.
Ciò in cui pecca sono il rapporto performance/consumi(ma se faceva una revisione gcn 1.2 di hawaii una mezza pezza gliela metteva), e l'immagine, perchè ci sono ancora persone che danno contro ai driver amd, che in quanto a stabilità sono praticamente delle rocce.
Il nabbo di turno
26-05-2015, 18:05
mtti gtx960 in trovaprezzi e vedi quanti ne escono..soprattutto mi interessa consumare meno corente, visto i ladri enel e soci..
Non ti preoccupare per i consumi, tra una 960 e una 7950(aka 280), ci passano 30w a pieno carico, non sono di certo un problema.
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_960_STRIX_OC/images/power_maximum.gif
Comunque il problema è trovare le schede a prezzi decenti e in shop decenti, tu saresti disposto a spendere 200 euro in uno shop semi sconosciuto?
E se poi succede qualcosa e devi fare rma?E poi sorgono rogne?
Imho meglio spendere qualcosa in più e stare tranquilli piuttosto che andare a cercare in shop di dubbia fama.
Il mio consiglio è questo, con 180 euro ti prendi la 280 dual x di sapphire su amazon, che ha la spedizione gratis, se vuoi la 960, c'è la msi gaming 2gb a 210 euro, sempre spedita.
devil_mcry
26-05-2015, 18:20
ahh la 280x non la fanno +?? cmq costa tanto..la gtx960 la trovi a 180 euro al momento..a sto punto nn sò + che pensare..speriamo escano rpesto ste schede e fixino i prezzi, con un ribasso tanto ho visto che pur avendo 128bit la 960(760) nei bench regge bene con le 285...bohh nìvidia ha cmq un buco enorme fra 180 euro e i 300 della 770\970
Non ha senso con Tonga, se fanno tonga full sarà allineato con la 280x, qualche punto percentuale in più, quindi non avrebbe senso la vecchia
Considera che stanno progettando e producendo una vga che è costosa ma che è anche molto innovativa sotto alcuni aspetti(hbm, che comporta una progettazione del chip praticamente da 0).
E non è che i soldi amd abbonda.
Ma è anche vero che i prodotti che ha male non vanno, una 270x a 150 euro non è eguagliata da nessuna nvidia, con 180 euro la r9 280 mi da' le performance di 960 che costa 30/40 euro in più e ha 1gb di vram in meno, la 290 costa sui 300 euro scarsi, ed è poco sotto la 970 in full hd, mentre con il vsr gli è sopra.
E la 290x è a cavallo tra la 970 e la 980, con il prezzo della prima.
E come supporto al dx 12, non è messa affatto male, pure gcn 1 si potrebbe difendere molto bene con le dx 12.
Ciò in cui pecca sono il rapporto performance/consumi(ma se faceva una revisione gcn 1.2 di hawaii una mezza pezza gliela metteva), e l'immagine, perchè ci sono ancora persone che danno contro ai driver amd, che in quanto a stabilità sono praticamente delle rocce.
La 960 è uno schifo di gpu, hanno tagliato troppi cuda cores e le prestazioni sono infime. Ma il prezzo della 960 parte da 180€ e a meno di 200€ trovi tutti modelli o quasi...
Per la 290x se guardi anche la review di anandtech è quella la vga che va come una 970, non la 290 che è sempre meno veloce (in particolare la 970 è data come più veloce della 290x in tutte le review in FHD e veloce come la 290x punto % più punto meno a 1440p). La 290 liscia è molto vicina alla 290x ma è sempre più lenta di una 970 anche se ha un buon rapporto prezzo.
Come supporto dx12 inoltre da quel che leggevo GCN solo GCN 1.2 e superiori supporterebbero le dx12.1 lato amd (e solo maxwell 2gen lato nVidia).
Il nabbo di turno
26-05-2015, 18:33
La 960 è uno schifo di gpu, hanno tagliato troppi cuda cores e le prestazioni sono infime. Ma il prezzo della 960 parte da 180€ e a meno di 200€ trovi tutti modelli o quasi...
Per la 290x se guardi anche la review di anandtech è quella la vga che va come una 970, non la 290 che è sempre meno veloce (in particolare la 970 è data come più veloce della 290x in tutte le review in FHD e veloce come la 290x punto % più punto meno a 1440p). La 290 liscia è molto vicina alla 290x ma è sempre più lenta di una 970 anche se ha un buon rapporto prezzo.
Come supporto dx12 inoltre da quel che leggevo GCN solo GCN 1.2 e superiori supporterebbero le dx12.1 lato amd (e solo maxwell 2gen lato nVidia).
Io prendo in considerazione i prezzi di amazon, e sotto i 200 euro trovo solo le reference o la gigabyte itx.
Ma le versioni decenti tipo la strix o la gaming, partono da 210/220 euro.
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/images/perfrel_2560.gif
A 1440 è praticamente appaiata la 290, mentre dovrei aver scritto che in full hd la 970 è un pochettino più avanti, o almeno mi sembra.
Per il supporto al dx 12, gcn 1 e 1.1 dovrebbe essere dx12.0 tier 3 e per maxwell v2 e gcn 1.2 siamo al dx12.1 tier 1, o almeno mi sembra di ricordare così.
La 960 è uno schifo di gpu, hanno tagliato troppi cuda cores e le prestazioni sono infime.
Con pCars e TW3 va più delle 780! :O
:sofico:
Su AMD: mi piacerebbe sapere quanto hanno speso per mantle... :rolleyes:
devil_mcry
26-05-2015, 18:48
Io prendo in considerazione i prezzi di amazon, e sotto i 200 euro trovo solo le reference o la gigabyte itx.
Ma le versioni decenti tipo la strix o la gaming, partono da 210/220 euro.
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/images/perfrel_2560.gif
A 1440 è praticamente appaiata la 290, mentre dovrei aver scritto che in full hd la 970 è un pochettino più avanti, o almeno mi sembra.
Per il supporto al dx 12, gcn 1 e 1.1 dovrebbe essere dx12.0 tier 3 e per maxwell v2 e gcn 1.2 siamo al dx12.1 tier 1, o almeno mi sembra di ricordare così.
Come allora è praticamente appaiata la 290x allora... Anandtech da la 970 sopra alla 290x di 1 punto ad esempio. Dipende dalla suite di giochi presi in esame ma in ogni caso in nessuna review la 290 si alterna alla 970.
Dx12 non è tier 3, le specifiche richiedono solo tier 2 (tier 3 è solo per uso professionale forse oppure solo buttato li per altri usi non ludici), il tier 3 non è contemplato nelle specifiche
Specifiche prese dalle slide di presentazione
http://i.imgur.com/B47WPmC.jpg?1
http://channel9.msdn.com/Events/GDC/GDC-2015/Advanced-DirectX12-Graphics-and-Performance
Mentre per le dx12.1 le attuali GPU AMD non hanno i conservative rasterization, ed è una featuer hardware richiesta dalle specifiche
Piú che altro non hai ancora visto i benefici corvo... Quelli arrivanno su win10 e le dx12 ....e su linux con le vulcan...fino ad ora abbiamo visto le briciole su pochi titoli cross-api...
devil_mcry
26-05-2015, 18:53
Con pCars e TW3 va più delle 780! :O
:sofico:
Su AMD: mi piacerebbe sapere quanto hanno speso per mantle... :rolleyes:
Vabeh è un caso, oppure il tassellator è davvero molto più potente su Maxwell rispetto a Kepler (ci può stare, d'altro canto anche una 285 diventa più veloce di una 290x a 64x secondo AMD, non per niente AMD che non è particolarmente performante sotto questo aspetto ha introdotto la modalità ottimizzata e lo scaling anche se questa features dovrebbe essere configurabile anche sui driver nvidia senza se e senza ma) ma sono 2 giochi su quanti?
Il nabbo di turno
26-05-2015, 18:54
Come allora è praticamente appaiata la 290x allora... Anandtech da la 970 sopra alla 290x di 1 punto. Dipende dalla suite di giochi presi in esame ma in ogni caso in nessuna review la 290 si alterna alla 970...
Dx12 non è tier 3, le specifiche richiedono solo tier 2 (tier 3 è solo per uso professionale forse), il tier 3 non è contemplato nelle specifiche
http://i.imgur.com/B47WPmC.jpg?1
http://channel9.msdn.com/Events/GDC/GDC-2015/Advanced-DirectX12-Graphics-and-Performance
Mentre per le dx12.1 le attuali GPU AMD non hanno i conservative rasterization, ed è una featuer hardware richiesta dalle specifiche
Si ma anandtech mi pare abbia dei bench un po' vecchi rispetto a tup, e a parte in full hd dove la 970 appaia la 290x, a 1440 la 290x gli è un pochettino sopra, e la 290 riduce di molto il gap.
Alla fine i valori sono quelli, 290<970=290x in full hd, e a 1440p 290<=970<290x.
devil_mcry
26-05-2015, 19:01
Si ma anandtech mi pare abbia dei bench un po' vecchi rispetto a tup, e a parte in full hd dove la 970 appaia la 290x, a 1440 la 290x gli è un pochettino sopra, e la 290 riduce di molto il gap.
Alla fine i valori sono quelli, 290<970=290x in full hd, e a 1440p 290<=970<290x.
Anandtech usa gli stessi titoli nuovi di tech ma la differenza è che non usa Tomb Raider (che quello si è vecchio e particolarmente ottimizzato per AMD e altri)
E' come se in una review nuova mettessero The Witcher 3 e Project Cars.
Che sia comodo prendere un sunto come quello va bene, ma va anche vista la cosa con occhio critico
Le performance medie (e te lo posso garantire perchè ho passato 1 settimana a guardare tutte le review, non un grafico a fondo recensione, per capire cosa prendere tra 290x e 970) mostrano come in FHD la 970 è più veloce di una 290x e a 1440p le schede vanno più o meno uguale, dove più o meno uguale vuol dire che a seconda della review una fa qualche punto % in più una volta, l'altra volta è il rovescio.
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:13
Anandtech usa gli stessi titoli nuovi di tech ma la differenza è che non usa Tomb Raider (che quello si è vecchio e particolarmente ottimizzato per AMD e altri)
E' come se in una review nuova mettessero The Witcher 3 e Project Cars.
Che sia comodo prendere un sunto come quello va bene, ma va anche vista la cosa con occhio critico
Le performance medie (e te lo posso garantire perchè ho passato 1 settimana a guardare tutte le review, non un grafico a fondo recensione, per capire cosa prendere tra 290x e 970) mostrano come in FHD la 970 è più veloce di una 290x e a 1440p le schede vanno più o meno uguale, dove più o meno uguale vuol dire che a seconda della review una fa qualche punto % in più una volta, l'altra volta è il rovescio.
Mmmm, girando un po' sulle varie testate, sul guru, mediamente a 1440p è leggermente avanti in titoli in cui conta la forza bruta, tipo metro ll.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=15188&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
Mentre su anandtech, un titolo come shadow of mordor addirittura la 290x è appaiata alla 980.
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72490.png
Secondo me le 290x grazie agli omega cosi driver, sono migliorate un pochettino, il giusto per colmare quel gap con le maxwell per performance pure.
Poi restano le lacune del rapporto performance/watt, ma questa è un'altra storia.
Franci 91
26-05-2015, 19:20
Mmmm, girando un po' sulle varie testate, sul guru, mediamente a 1440p è leggermente avanti in titoli in cui conta la forza bruta, tipo metro ll.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=15188&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
Mentre su anandtech, un titolo come shadow of mordor addirittura la 290x è appaiata alla 980.
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72490.png
Secondo me le 290x grazie agli omega cosi driver, sono migliorate un pochettino, il giusto per colmare quel gap con le maxwell per performance pure.
Poi restano le lacune del rapporto performance/watt, ma questa è un'altra storia.
Vi state dimenticando della frequenza a cui tengono le schede nelle recensioni. TPU utilizza una gtx970 a 1050mhz di base come core clock che in boost andrà a 1200mhz mentre la 290x sta a 1000mhz. Ma ogni gtx970 che non sia reference ha una frequenza più elevata e tutte arrivano a 1450/1500mhz pareggiando la gtx980.
Anche guardando TPU guardatevi i benchmark dell'ultima gtx970 che hanno recensito http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/27.html
noterete che pareggia la 290x a 1440p.
Con un pò di overclock questa è la situazione: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/05/08/evga-geforce-gtx-970-ssc-acx-2-0-review/9
Anche la 290x si può overloccare, ma di media a quanto arriva? E che prestazioni da?
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:25
Vi state dimenticando della frequenza a cui tengono le schede nelle recensioni. TPU utilizza una gtx970 a 1050mhz di base come core clock che in boost andrà a 1200mhz mentre la 290x sta a 1000mhz. Ma ogni gtx970 che non sia reference ha una frequenza più elevata e tutte arrivano a 1450/1500mhz pareggiando la gtx980.
Anche guardando TPU guardatevi i benchmark dell'ultima gtx970 che hanno recensito http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/27.html
noterete che pareggia la 290x a 1440p.
Con un pò di overclock questa è la situazione: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/05/08/evga-geforce-gtx-970-ssc-acx-2-0-review/9
Anche la 290x si può overloccare, ma di media a quanto arriva? E che prestazioni da?
Chi ha più da perdere nelle review è la radeon visto che da reference non lavora a 1ghz, ma 947 mhz se va bene, senza contare i problemi di temperature che costringono dopo un po' a tagliare la frequenza.
Costum vs costum non so mica se vinca la 970, non se la 290x riesce ad essere stabile fino a 1ghz.
Senza contare lo scaling, i 1150 mhz della 290x saranno i 1400 mhz della 970, minimo...
devil_mcry
26-05-2015, 19:26
Mmmm, girando un po' sulle varie testate, sul guru, mediamente a 1440p è leggermente avanti in titoli in cui conta la forza bruta, tipo metro ll.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=15188&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
Mentre su anandtech, un titolo come shadow of mordor addirittura la 290x è appaiata alla 980.
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72490.png
Secondo me le 290x grazie agli omega cosi driver, sono migliorate un pochettino, il giusto per colmare quel gap con le maxwell per performance pure.
Poi restano le lacune del rapporto performance/watt, ma questa è un'altra storia.
I driver Omega sono ancora altalenanti e comunque su molti giochi vanno quasi uguali. Solo FC4 ho visto un incredibile aumento di frame. Comunque per farti un esempio, guarda Bioshock Infinite... Un titolo o una review presa a campione non ha senso.
devil_mcry
26-05-2015, 19:30
Chi ha più da perdere nelle review è la radeon visto che da reference non lavora a 1ghz, ma 947 mhz se va bene, senza contare i problemi di temperature che costringono dopo un po' a tagliare la frequenza.
Costum vs costum non so mica se vinca la 970, non se la 290x riesce ad essere stabile fino a 1ghz.
Senza contare lo scaling, i 1150 mhz della 290x saranno i 1400 mhz della 970, minimo...
Le 290x non vanno a 947MHz perchè le usano i modalità Uber (o altrimenti se usano entrambe le modalità ci sono le due entry) e dall'analisi fatta da Anandtech a suo tempo in modalità Uber non vanno praticamente mai in trottling tranne nei stresstes. E poi una 970 a 1400MHz di core è quasi veloce come una 980 , considera comunque che tutte le 970 fanno 1500 di core (o meglio quasi tutte) e alcune arrivano a 1600...
Se è solo per quello, parlando puramente di numeri, la 290x dovrebbe andare molto di più di quello che fa una 970 allora, perchè è si vero che ha solo 1000MHz di clock ma ha quasi il 50% in più degli shaders
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:31
I driver Omega sono ancora altalenanti e comunque su molti giochi vanno quasi uguali. Solo FC4 ho visto un incredibile aumento di frame. Comunque per farti un esempio, guarda Bioshock Infinite... Un titolo o una review presa a campione non ha senso.
Su quello hai ragione, ma trovare giochi imparziali è sempre difficile, da un lato ti trovi acU,project cars,watch dogs ecc... dall'altro bf4, tomb raider, hitman, dirt ecc...
I titoli imparziali sono veramente pochi, e comunque sono anche pochi quelli che realmente spingono al limite queste vga.
devil_mcry
26-05-2015, 19:33
Su quello hai ragione, ma trovare giochi imparziali è sempre difficile, da un lato ti trovi acU,project cars,watch dogs ecc... dall'altro bf4, tomb raider, hitman, dirt ecc...
I titoli imparziali sono veramente pochi, e comunque sono anche pochi quelli che realmente spingono al limite queste vga.
Si ma io ho 930 giochi nella mia libreria steam, io guardo in media...
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:35
Le 290x non vanno a 947MHz perchè le usano i modalità Uber (o altrimenti se usano entrambe le modalità ci sono le due entry) e dall'analisi fatta da Anandtech a suo tempo in modalità Uber non vanno praticamente mai in trottling tranne nei stresstes. E poi una 970 a 1400MHz di core è quasi veloce come una 980, considera comunque che tutte le 970 fanno 1500 di core (o meglio quasi tutte) e alcune arrivano a 1600...
C'è anche la versione non uber nella recensione.
Comunque, non tutte le 970 toccano quella frequenza, di base prendono i 1350 mhz circa, e in turbo in poche oltrepassano i 1500 mhz.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/30.html
Comunque, partendo da 1050 mhz circa, a 1350 mhz c'è un aumento del 28%, mica male, ma anche da 940 a 1150 mhz, c'è un 23%, e la 290x è molto più grossa di specifiche, il che l'aiuta in overclock a risoluzioni più spinte.
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:36
Si ma io ho 930 giochi nella mia libreria steam, io guardo in media...
Si vabbe' se andiamo a prenderli 1 per 1 nisba, ma per fare una stima, basta prendere quelli più spinti.
devil_mcry
26-05-2015, 19:45
C'è anche la versione non uber nella recensione.
Comunque, non tutte le 970 toccano quella frequenza, di base prendono i 1350 mhz circa, e in turbo in poche oltrepassano i 1500 mhz.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/30.html
Comunque, partendo da 1050 mhz circa, a 1350 mhz c'è un aumento del 28%, mica male, ma anche da 940 a 1150 mhz, c'è un 23%, e la 290x è molto più grossa di specifiche, il che l'aiuta in overclock a risoluzioni più spinte.
Ma le 290x non vanno di base a 940, vanno a 1000 nelle review e l'incremento è realmente del 15%, le review le fanno con quel target. Io non ho detto che non le testano anche in versione liscia, ma che se lo fanno, c'è sempre anche l'uber. La percentuale di OC non la consideri dalla modalità castrata senza considerare che anche qui nel forum nessuno prenderebbe un modello non custom buono di 290x...
Per la 970 ti posso garantire che (database di oc su overclock.net, puoi vederlo) che sono davvero tante le VGA che arrivano in turbo massimo sui 1550 o giù di li senza overvolt e sui 1600 con overvolt, mentre sono davvero poche quelle che non arrivano a 1500MHz.
Per il discorso Uber nelle review come dicevo se fanno i test li fanno in entrambi i modi (e trovi le entry) senno li fanno solo in uber, e in uber praticamente rimane sempre li il clock ma allo stesso tempo considera che su nVidia il turbo da 65° in poi inizia a diminuire e 65° sono più vicini alla tamb media di 95...
Per la storia dei giochi è ovvio che su 930 non li vado a prendere uno per uno, ma se in una review mi metti theif, tomb raider, bf4, hitman e altri 2-3 titoli e ovvio che non basta a fare uno scenario realistico, è quello che dicevo che vanno prese più review non un mero grafico a fine di una review, oppure ne prendi una dove i giochi sono meno ma sono più equilibrati. Una volta che giocavo solo ad un titolo in multi io compravo la vga in base a quel gioco ma oggi è diverso.
Ad esempio per dire, Metro LL. Su nVidia per colpa del Physx perde qualche fps rispetto a cosa potrebbe fare senza, ma io gioco non guardo i bench e il Physx alla fine fa qualche effetto in più, senza considerare che ad esempio Steam non supporta l'encoding hw dell'h264 per AMD (o le AMD non possono farlo non lo so non ho indagato) e per me che gioco con lo streaming casalingo è un vantaggio
Il nabbo di turno
26-05-2015, 19:51
Ma le 290x non vanno di base a 940, vanno a 1000, le review le fanno con quel target. Io non ho detto che non le testano anche in versione liscia, ma che se lo fanno, c'è sempre anche l'uber. La percentuale di OC non la consideri dalla modalità castrata senza considerare che anche qui nel forum nessuno prenderebbe un modello non custom buono di 290x...
Per la 970 ti posso garantire che (database di oc su overclock.net, puoi vederlo) che sono davvero tante le VGA che arrivano in turbo massimo sui 1550 o giù di li senza overvolt e sui 1600 con overvolt, mentre sono davvero poche quelle che non arrivano a 1500MHz.
Per il discorso Uber nelle review come dicevo se fanno i test li fanno in entrambi i modi (e trovi le entry) senno li fanno solo in uber, e in uber praticamente rimane sempre li il clock ma allo stesso tempo considera che su nVidia il turbo da 65° in poi inizia a diminuire e 65° sono più vicini alla tamb media di 95...
Imho io ancora devo capire tup in che modalità la testa la 290x, però, se la uber è la risposta di amd al turbo di nvidia, allora meglio confrontare i valori di base, che alla fine è quello più veritiero, visto che il turbo un po' per i consumi un po' per le temp può variare e potrebbe non durare sempre.
Magari con il turbo arrivano senza problemi a 1500 mhz, però il valore medio di tup è di 1350 mhz per la base, e per il turbo 1400 mhz circa.
Quella che boosta molto è la giga, poi vabbe' se si va a overvoltare e robe varie si arriva anche a 1600 mhz, ma già una 290x overvoltata, potrebbe toccare i 1200 mhz senza problemi(dissi permettendo).
Alla fine io considero l'overclock medio, non vado a prendere i valori di punta o robe del genere, non tutti abbiamo una giga o overvoltiamo come dannati.
devil_mcry
26-05-2015, 19:56
Imho io ancora devo capire tup in che modalità la testa la 290x, però, se la uber è la risposta di amd al turbo di nvidia, allora meglio confrontare i valori di base, che alla fine è quello più veritiero, visto che il turbo un po' per i consumi un po' per le temp può variare e potrebbe non durare sempre.
Magari con il turbo arrivano senza problemi a 1500 mhz, però il valore medio di tup è di 1350 mhz per la base, e per il turbo 1400 mhz circa.
Quella che boosta molto è la giga, poi vabbe' se si va a overvoltare e robe varie si arriva anche a 1600 mhz, ma già una 290x overvoltata, potrebbe toccare i 1200 mhz senza problemi(dissi permettendo).
Alla fine io considero l'overclock medio, non vado a prendere i valori di punta o robe del genere, non tutti abbiamo una giga o overvoltiamo come dannati.
la Uber mode non è il turbo, è semplicemente la ventola configurata al 55% (che diventa assordante). Sulle custom il termine Uber perde di significato. Il turbo inteso in tutti i modi è il prodotto tra vcore, temperatura e tdp...
Considera poi che la G1 tra le 970 è pure una tra le più economiche ... e comunque anche una Strix media (praticamente la più economica tolta palit e stock) arriva a quelle frequenze.
Il nabbo di turno
26-05-2015, 20:00
la Uber mode non è il turbo, è semplicemente la ventola configurata al 55% (che diventa assordante). Sulle custom il termine Uber perde di significato. Il turbo inteso in tutti i modi è il prodotto tra vcore, temperatura e tdp...
Considera poi che la G1 tra le 970 è pure una tra le più economiche ... e comunque anche una Strix media (praticamente la più economica tolta palit e stock) arriva a quelle frequenze.
Non è che la 970 costi così tanto, a parte alcune lo street price va dai 340 ai 370.
Il brutto della giga, è che è dannatamente lunga, non tutti i case la possono ospitare.
Comunque anche sulla prova di corsini, la 970 più o meno tocca i valori che dicevo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4158/asus-geforce-gtx-970-strix-maxwell-alla-seconda-prova_16.html
amon.akira
26-05-2015, 20:30
lol, bello paragonare le ref amd che arrivano a 94° e tagliano le frequenze :)
Guardate che è da un po' che vedo le maxwell medie che non danno chissà cosa di differenza fps rispetto alle vecchie hawaii eh... se mi guardi solo bioshock infinite ok... Soprattutto in qhd...poi certo se vi basate sul 3dmark dovrebbero reggere il 4k....
moicano68
26-05-2015, 22:20
Non ha senso con Tonga, se fanno tonga full sarà allineato con la 280x, qualche punto percentuale in più, quindi non avrebbe senso la vecchia
La 960 è uno schifo di gpu, hanno tagliato troppi cuda cores e le prestazioni sono infime. Ma il prezzo della 960 parte da 180€ e a meno di 200€ trovi tutti modelli o quasi...
Per la 290x se guardi anche la review di anandtech è quella la vga che va come una 970, non la 290 che è sempre meno veloce (in particolare la 970 è data come più veloce della 290x in tutte le review in FHD e veloce come la 290x punto % più punto meno a 1440p). La 290 liscia è molto vicina alla 290x ma è sempre più lenta di una 970 anche se ha un buon rapporto prezzo.
Come supporto dx12 inoltre da quel che leggevo GCN solo GCN 1.2 e superiori supporterebbero le dx12.1 lato amd (e solo maxwell 2gen lato nVidia).
prestazioni sono infime?? ho visto molti benchmrck e và come la 285 in certi meglio in certi poco meno,consumando fino a 70 watt di meno...io gioco a 1680 x 1050..la 960 ora come ora cota meno della 285..come supporto a dx12 come stà mess la GTX960? io ne vengo da una gtx 460 dopo aver avuto solo ATI tranne una vecchia geforce 2..sinceramente mi itneress spende poco,e giocare a tutto per 2 annetti alla mia risoluzione..
°Phenom°
26-05-2015, 22:26
la 285 dovrebbe essere dx 12 tier 3, la 960 tier 2.
la 285 dovrebbe essere dx 12 tier 3, la 960 tier 2.
Tier 3? Tier 2?
Scusa sarebbero?
°Phenom°
26-05-2015, 22:32
Sarebbero i set di istruzioni supportate dalle varie schede. Le gpu tier 3, dovrebbero avere il full support a tutte le features delle dx12, mentre tier 2 e 1 solo parziale.
Le gcn sono tier 3, kepler e maxwell 2 ed il resto delle vga o igp tier 1.
moicano68
26-05-2015, 22:41
Sarebbero i set di istruzioni supportate dalle varie schede. Le gpu tier 3, dovrebbero avere il full support a tutte le features delle dx12, mentre tier 2 e 1 solo parziale.
Le gcn sono tier 3, kepler e maxwell 2 ed il resto delle vga o igp tier 1.
solo le gcn1,2 credo..nn le altre..cmq prima che si vedano giochi dx12 ste schede saranno vecchie..quindi mi importa relativamente
Sarebbero i set di istruzioni supportate dalle varie schede. Le gpu tier 3, dovrebbero avere il full support a tutte le features delle dx12, mentre tier 2 e 1 solo parziale.
Le gcn sono tier 3, kepler e maxwell 2 ed il resto delle vga o igp tier 1.
Cioè nemmeno Maxwell è full-support dx12?:mbe:
Cioè nemmeno Maxwell è full-support dx12?:mbe:
Si diceva poco fa gcn 1.1 e 1.0 DX 12 tier 2 mentre Maxwell v2 e gcn 1.2 DX 12.1 tier 1 o sbaglio?
Inviato dal mio SM-G920F
Heimdallr
27-05-2015, 09:10
Ma se è una cosa tra te e me la possiamo anche risolvere subito, basta sapere. :D
Scusa cosa vorresti risolvere?
Vorrei suggerirti di ignorare i miei interventi. Continuerò infatti a esprimere le mie idee liberamente. :mano: :D
E dato che parliamo tutti basandoci su dei rumor cos'è, ci mettiamo a fare a gara sul rumor migliore? :asd:
Tutto il resto che ho scritto nel precedente intervento passa in secondo piano? Sembra davvero che hai un problema con me personalmente. :D
Hermes
Heimdallr
27-05-2015, 09:53
Vorrei suggerirti di ignorare i miei interventi. Continuerò infatti a esprimere le mie idee liberamente. :mano: :D
E dato che parliamo tutti basandoci su dei rumor cos'è, ci mettiamo a fare a gara sul rumor migliore? :asd:
Tutto il resto che ho scritto nel precedente intervento passa in secondo piano? Sembra davvero che hai un problema con me personalmente. :D
Hermes
Non ti ho mica impedito di parlare o esprimere la tua opinione: io neanche ti conosco, figurati se ho un problema con qualcuno per un intervento.
mister_slave
27-05-2015, 10:02
non ho capito ma la 7950 -280 è tier 2 o 3?
Dimonios
27-05-2015, 10:43
non ho capito ma la 7950 -280 è tier 2 o 3?
3
Il nabbo di turno
27-05-2015, 11:16
non ho capito ma la 7950 -280 è tier 2 o 3?
DX12.0 tier 3.
devil_mcry
27-05-2015, 11:39
Cioè nemmeno Maxwell è full-support dx12?:mbe:
Maxwell rev2 (quindi GM20x) ha il supporto completo per le DX12 e le DX12.1
GCN 1.0, 1.1 e non so se anche 1.2 supportano solo le DX12, come credo anche Kepler perchè mancano di una features hardware
DX12 ha come specifiche solo Tier2, non è contemplato il Tier3, le specifiche ufficiali sono in una slide del video di MS quindi per avere il supporto completo delle DX12 serve il Tier2 non il 3
Il Tier 3 non è usato in ambito ludico e non so se sia usato in qualche altro ambito (dubito)
Il nabbo di turno
27-05-2015, 11:48
Maxwell rev2 (quindi GM20x) ha il supporto completo per le DX12 e le DX12.1
GCN 1.0, 1.1 e non so se anche 1.2 supportano solo le DX12, come credo anche Kepler perchè mancano di una features hardware
DX12 ha come specifiche solo Tier2, non è contemplato il Tier3, le specifiche ufficiali sono in una slide del video di MS quindi per avere il supporto completo delle DX12 serve il Tier2 non il 3
Il Tier 3 non è usato in ambito ludico e non so se sia usato in qualche altro ambito (dubito)
Kepler dovrebbe essere tier 1 da quello che ho capito.
Non ti ho mica impedito di parlare o esprimere la tua opinione: io neanche ti conosco, figurati se ho un problema con qualcuno per un intervento.
Sembrerebbe il contrario. Guarda, c'è chi ha espresso un giudizio molto più forte su come vede amd: (perdonami Raven)
Spero che sia un boiata... alrimenti questo significa semplicemente che amd è alla canna del gas (più di quanto già non sia)
Ma questo commento non l'hai visto evidentemente. Era immediatamente successivo al mio, che esprimeva un timore espresso in questi termini:
Tutto ciò non promette bene. Siamo sicuri poi che sto benedetto fiji ce lo presentano al computex? :cry:
Timore che ti ha portato prima a dissentire (e ci sta :mano: ) e poi ad esprimere questo tuo giudizio personale nei miei confronti:
La differenza è che tu muovi delle critiche basandoti sulla fuffa saltando a conclusioni anche poco probabili (anche reputando reale il rumour).
Per aver espresso il timore di non vedere le schede fiji al computex? :wtf:
Quali critiche ho mosso? Semmai ho espresso un timore, non una critica.
Ma dato che sei un amante dei fatti e non dei rumors, oltre a quelli elencati precedentemente vorrei portarti all'attenzione un altro.
http://s29.postimg.org/abd2liznn/amd_perdita.jpg (http://postimg.org/image/abd2liznn/)
fonte: http://www.tomshw.it/news/nvidia-al-vertice-del-mercato-schede-video-allunga-ancora-su-amd-66653
ma non solo: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-trimestre-ancora-in-rosso-per-amd_56881.html
Ora è sicuro che Amd sa quello che fa (almeno lo speriamo) ma i dati parlano chiaro, la politica che sta perseguendo sembra non pagare. E a riprova di questo ti basti fare la conta di quanti su questo forum, una piccola goccia nel market share mondiale, da marzo ad oggi si siano rotti le scatole di aspettare le nuove vga amd, fiji incluse, e abbia acquistato dalla concorrenza.
Siamo alle porte del computex e di certezze abbiamo che 370/380/390, incluse le versioni X saranno dei rebrand delle precedenti architetture Tonga/Hawaii, che non ci saranno le Hbm ma le più classiche Gddr5 ed in misura di 4GB. Delle fiji si rumoreggia senza certezze (Amd tace) un posticipo a fine giugno.
Ora, nel mentre nVidia non solo ha fatto uscire la TitanX ma sta per uscire, sempre stando ai rumors proprio al computex, con la 980Ti dotata anch'essa di Gddr5 ma con l'asticella, inutile se vuoi, a ben 6GB.
Amd saprà quello che fa, ma a me rimane incomprensibile lasciare così tanto spazio alla concorrenza, poi questo si paga e caro, vedi l'immagine soprastante. :doh:
Quindi i miei timori di non vedere al computex le schede fiji, basandomi su tutta una serie di fatti circostanziati oltre ai rumor che impazzano in rete (fantastici i benchmark inventati di sana pianta, aproposito :asd: ) non mi sembra siano così immotivati.
Non certo da defirnili critiche basati su fuffa che portano a conclusioni poco probabili. Perchè questo sì che è un attacco personale. C'è modo e modo di esprimere il dissenso per le idee altrui ! !
Chiarito il punto passiamo oltre. :mano: Come ho già avuto modo di esprimermi, sono fan del mio solo portafoglio, che ringrazia quando c'è una concorrenza sui prezzi. Situazione questa che generalmente si verifica quando i competitor hanno prodotti con prestazioni simili ma che per fare volumi di vendita devono quindi limare sul prezzo.
Forza Amd, ormai al computex manca davvero poco. Speriamo ci siano anche le fiji con la hbm. Per quanto tutto ciò che è avvenuto in questi mesi non prometta bene. :D
Hermes
devil_mcry
27-05-2015, 12:47
Kepler dovrebbe essere tier 1 da quello che ho capito.
ma online piu o meno tutti i siti/forum riportano kepler come tier2 mentre non si sa fermi tier1 (insieme a tutte lw gpu intel) mentre le gpu amd precedenti a gcn (coetanee di fermi) non supportano proprio le dx12 o forse solo tier1 boh la news diceva di no
Free Gordon
27-05-2015, 13:16
Hai ragione, parliamo di fatti:
1- le schede amd sono previste per marzo
2- le schede sono previste per i primi di aprile
3- le schede sono previste per dopo pasqua (metà aprile)
4- le schede sono previste per il computex (inizio giugno)
e di rumors:
5- le schede fiji sono previste per fine giugno
Nel mentre si svolgono tutte queste cose nell'arco di mesi, veniamo informati che le 370-380 saranno rebrand hawaii/tonga, poi che anche le 390 saranno dei rebrand h/t senza memorie hbm ma con i classici 4GB gddr5, e che le fiji, sempre accreditate 4gb hbm arriveranno più in la. I rumors attualmente le danno per fine giugno.
Le mie conclusioni poco probabili basate su fatti reali e ultimi rumors mi portano ad essere lievemente pessimista. Sentimento espresso e condiviso anche da altri.
Ma se è una cosa tra te e me la possiamo anche risolvere subito, basta sapere. :D
Hermes
Stai facendo previsioni su speculazioni giornalistiche.
AMD ha sempre detto second quarter e basta. ;) Nulla di più...
Solo che gli utenti hanno sempre voglia di vedere cose nuove :D (io mesi fà scrissi proprio che me le sarei aspettate per fine trimestre e non sicuramente prima. Purtroppo c'ho preso. Ma, storicamente, quando si parla di quarto, è sempre alla "fine").
Free Gordon
27-05-2015, 13:19
Mi piacerebbe sapere quanto sta investendo AMD in ricerca e sviluppo, temo cifre abbastanza contenute, troppo ritardo tra una serie e l'altra. Non promette un gran che bene.
Riporto per tutti un po' di date di un vecchio post, così per chiarire le idee: :D
Terascale 1
HD2900XT 05/2007
HD3870 11/2007
HD4870 06/2008 ----> 13 mesi
Terascale 2
HD5870 09/2009 ----> 28 mesi da Terascale1 (affinamento + nuovo chip)
HD6870 10/2010
Terascale 3
HD6970 12/2010 ----> 15 mesi (nuovo chip) 3 anni e mezzo dopo, primo lieve cambio architetturale: da Vliw5 a Vliw4
E ultimo cambio per architettura Vliw.
GCN
HD7970 01/2012 (1.0) --> 13 mesi (cambio completo di architettura + nuovo chip)
HD7790 03/2013 (1.1) --> 14 mesi (affinamento)
R9 290X 10/2013 (1.1) --> 21 mesi (nuovo chip)
R9 285 09/2014 (1.2) --> 18 mesi (affinamento + nuovo chip)
R9 390X 06/2015 (1.3)? --> 9 mesi (affinamento + nuovo chip) 3 anni e mezzo dopo la presentazione, ultimo affinamento sull'architettura GCN
I tempi come vedete son molto variegati in base alle annate e ai modelli.
Ma lo sviluppo di architetture per AMD dura circa 3,5 anni. Solo dopo c'è un cambio netto. E' un tipo di sviluppo a "salto quantico" diverso rispetto ad Nvidia che fa' più una sorta di affinamento continuo. :)
Sono due modi di progettare diversi. Quello di AMD è più economico ed è per questo che viene scelto dalla casa di Sunnyvale. :)
Non mi pare che con le Fiji AMD sia particolarmente in ritardo.
E' in ritardo su Maxwell, che è stato presentato 6 mesi fà...ma questo è un altro discorso e dipende dalla filosofia di sviluppo più che dalla velocità di sviluppo di per sè.
Free Gordon
27-05-2015, 13:39
Secondo la stessa "roadmap", il prossimo "second quarter" 2016 (se non ci saranno intoppi), uscirà l'architettura successore di GCN: Greenland. :)
E' facile. :D
Il nabbo di turno
27-05-2015, 13:45
ma online piu o meno tutti i siti/forum riportano kepler come tier2 mentre non si sa fermi tier1 (insieme a tutte lw gpu intel) mentre le gpu amd precedenti a gcn (coetanee di fermi) non supportano proprio le dx12 o forse solo tier1 boh la news diceva di no
Addirittura c'era una slide che mostrava che solo kepler v2(gk110) supportava la tier 2.
Comunque ciò che c'era prima di gcn non ha il supporto al dx 12.
Allegria. Specie il secondo link. :( Notare i commenti a corredo.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/si-vendono-meno-gpu-per-sistemi-desktop-ma-nvidia-puo-gioire_57412.html
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-300-da-nuovi-driver-la-conferma-dei-rebrand_57405.html
Hermes
Il nabbo di turno
27-05-2015, 14:10
Bitch please, nvidia rimarchia ancora fermi nel settore mobile, la gt 820m ha più di 4 anni...
moicano68
27-05-2015, 14:35
edit
moicano68
27-05-2015, 14:37
Allegria. Specie il secondo link. :( Notare i commenti a corredo.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/si-vendono-meno-gpu-per-sistemi-desktop-ma-nvidia-puo-gioire_57412.html
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-300-da-nuovi-driver-la-conferma-dei-rebrand_57405.html
Hermes
la R280 sparisce proprio quindi? e rimane un buco come fra gtx960 e 970?
ma la 280 non èil chip + vecchio? e dovrebbe essere GCN 1,0? e la 285 GCN 1.2 quindi tier 2-3? la GTC 960 sarebbe?? (kepler o maxwell?)
Maxwell rev2 (quindi GM20x) ha il supporto completo per le DX12 e le DX12.1
GCN 1.0, 1.1 e non so se anche 1.2 supportano solo le DX12, come credo anche Kepler perchè mancano di una features hardware
DX12 ha come specifiche solo Tier2, non è contemplato il Tier3, le specifiche ufficiali sono in una slide del video di MS quindi per avere il supporto completo delle DX12 serve il Tier2 non il 3
Il Tier 3 non è usato in ambito ludico e non so se sia usato in qualche altro ambito (dubito)
Scusa se Maxwell rev2 sono GM20X allora Maxwell rev1 sarebbe?
AkiraFudo
27-05-2015, 15:16
Scusa se Maxwell rev2 sono GM20X allora Maxwell rev1 sarebbe?
GM10X
http://en.wikipedia.org/wiki/Maxwell_%28microarchitecture%29
GM10X
http://en.wikipedia.org/wiki/Maxwell_%28microarchitecture%29
Ah già la 750 sorry :p
devil_mcry
27-05-2015, 17:57
Scusa se Maxwell rev2 sono GM20X allora Maxwell rev1 sarebbe?
Ah già la 750 sorry :p
Si esatto, le GM10x sono maxwell prima rev e cambiano alcune cose tra cui manca il supporto delle dx12.1
Addirittura c'era una slide che mostrava che solo kepler v2(gk110) supportava la tier 2.
Comunque ciò che c'era prima di gcn non ha il supporto al dx 12.
A me non risultano differenze architetturali tra kepler gk204 e gk210 (gk110 non esiste), e non esistono nemmeno 2 rev di quella architettura. Solo Maxwell ha due rev diverse (1° gen con il GK107, 2° gen GM204 e GM200) e Fermi (GF100 e derivati e GF110 e derivati tra cui il GF104 che di fatto è stata la prima CPU)
Il nabbo di turno
27-05-2015, 18:03
la R280 sparisce proprio quindi? e rimane un buco come fra gtx960 e 970?
ma la 280 non èil chip + vecchio? e dovrebbe essere GCN 1,0? e la 285 GCN 1.2 quindi tier 2-3? la GTC 960 sarebbe?? (kepler o maxwell?)
La 280 sparisce e viene sostituita da una variante 4gb della 285.
GCN 1.2(r9 285 e r9 380) dx 12.0 tier 3, mentre maxwell dx12.1 tier 1.
Ad entrambe comunque manca qualche funzionalità dx 12, ma per averle complete toccherebbe prendere una scheda a 16 nm l'anno prossimo.
Il nabbo di turno
27-05-2015, 18:05
Si esatto, le GM10x sono maxwell prima rev e cambiano alcune cose tra cui manca il supporto delle dx12.1
A me non risultano differenze architetturali tra kepler gk204 e gk210 (gk110 non esiste), e non esistono nemmeno 2 rev di quella architettura. Solo Maxwell ha due rev diverse (1° gen con il GK107, 2° gen GM204 e GM200) e Fermi (GF100 e derivati e GF110 e derivati tra cui il GF104 che di fatto è stata la prima CPU)
Comunque adesso è saltata fuori anche questa.
http://i.imgur.com/ha3RDfDl.jpg
Non credo che gcn 1 possa avere lo stesso supporto di gcn 1.2, ma su fermi e sull intel hd ci prende.
devil_mcry
27-05-2015, 18:11
La 280 sparisce e viene sostituita da una variante 4gb della 285.
GCN 1.2(r9 285 e r9 380) dx 12.0 tier 3, mentre maxwell dx12.1 tier 1.
Ad entrambe comunque manca qualche funzionalità dx 12, ma per averle complete toccherebbe prendere una scheda a 16 nm l'anno prossimo.
Comunque adesso è saltata fuori anche questa.
http://i.imgur.com/ha3RDfDl.jpg
Non credo che gcn 1 possa avere lo stesso supporto di gcn 1.2, ma su fermi e sull intel hd ci prende.
Non so dove hai preso quella tabella in ogni caso kepler non ha 2 gen architetturali.
Inoltre maxwell come gcn 1.2 hanno il supporto dx12 completo, maxwell anche dx12.1
Ad oggi l'unica scheda completamente compatibile con le dx12/12.1 è maxwell e credo gcn 1.3 quando uscirà
L'unica cosa ufficiale che c'è ora è la slide di Microsoft dove riporta le specifiche di dx12 e 12.1
Il nabbo di turno
27-05-2015, 18:13
Non so dove hai preso quella tabella in ogni caso kepler non ha 2 gen architetturali.
Inoltre maxwell come gcn 1.2 hanno il supporto dx12 completo, maxwell anche dx12.1
Ad oggi l'unica scheda completamente compatibile con le dx12/12.1 è maxwell e credo gcn 1.3 quando uscirà
L'ho presa dal forum di gk110 qualche giorno fa.
Comunque maxwell v2 so per certo che è dx 12.1, ma non sono sicuro della tier che supporta kepler.
devil_mcry
27-05-2015, 18:24
L'ho presa dal forum di gk110 qualche giorno fa.
Comunque maxwell v2 so per certo che è dx 12.1, ma non sono sicuro della tier che supporta kepler.
Su quello nemmeno io, però a parte che prima mi sono confuso e kepler era GK104 e 110 e non GK204 e 210, non ci sono 2 generazioni di Kepler ho guardato. Certo ci sono schede GK210 ma sono Tesla e dubito che abbiano qualche senso in ambito ludico o qualche differenza architetturale.
Considerando comunque che le DX12 hanno solo l'ottimizzazione hardware (le features nuove sono nelle DX12.1 solo) penso che sia di fatto anche possibile la cosa. In un Twitter e in qualche slide comunque nVidia aveva riportato che le DX12 saranno per tutte le GPU Fermi Kepler e ovviamente Maxwell. Potrebbe essere una supercazzola ma dubito che siano davvero cosi scemi (come dubito che la prima gen di Fermi supporti davvero le DX12).
Edit
Anche stando al whitepaper di nvidia su kepler, non ci sono sostanziali differenze tra il gk110 e il 210 (cambiano solo alcuni registri e la massima memoria condivisibile e poche altre cose). Lato consumer comunque non ci sono due rev di kepler
No Life King
27-05-2015, 19:38
ma per averle complete toccherebbe prendere una scheda a 16 nm l'anno prossimo.
Cosa che farò io :asd:
moicano68
27-05-2015, 21:02
La 280 sparisce e viene sostituita da una variante 4gb della 285.
GCN 1.2(r9 285 e r9 380) dx 12.0 tier 3, mentre maxwell dx12.1 tier 1.
Ad entrambe comunque manca qualche funzionalità dx 12, ma per averle complete toccherebbe prendere una scheda a 16 nm l'anno prossimo.
ahh ok tier 1 è meglio di tier 3..quindi solo un aumento di memoria per la 285?? mah..a sto punto mi sà che se nns cendono prezzi vado di gtx960 e consumo meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.