View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Ton90maz
17-01-2019, 00:02
Che tristezza, esce la 2080 e .... wow , si rompe la 2080 e ... tanto è in garanzia. Uscirà radeon VII e .... è un fail , fatta a rimessa , non ci si può giocare e costa troppo e amd non sa fare le schede video. Riassunto bene le ultime 5 pagine ?
No infatti, epic win! Sul serio bisogna festeggiare o anche moderatamente starsene zitti per una scheda che va quanto un’altra scheda già ritenuta un cesso sovrapprezzato?
Free Gordon
17-01-2019, 00:03
Potrebbero preparare la anti 2060-2070 gratis semplicemente con uno o due stack in meno, e venderla a prezzi più bassi di una 56. Se invece nel mondo reale hanno altri prezzi devono avere dei motivi.
certo... le schede di fascia "media" hanno altre tirature (volumi di produzione) e devono costare di meno. Vega20 non costa certamente come una scheda di fascia media, dato che sti 7nm sono ancora molto cari e non basta levare due stack per farla diventare economica...(vanificando poi i vantaggi nuovi dati dalla banda in più).
Roland74Fun
17-01-2019, 01:12
Ma io che ho una 1030, se ci aggiungo nell'tro slot PCI una 1050, poi vanno come una 2080? Infatti se la matematica non è un'opinione 1030+1050=2080.
A quel punto funzionerà pure il Raytracing?
Il problema di questa Vega 7 non è tanto che vada come una 2080 allo stesso prezzo...
Il problema è che è la solita GCN solamente è sui 7nm e probabilmente riesce a consumare un botto anche così!
Detto questo, chi cerca una scheda gaming di quella fascia dovrebbe prenderla in considerazione, perché ha il potenziale di andare forse persino meglio della 2080 in DX12 (e nei giochi futuri, esosi in memoria).
Se Navi se uscisse ai primi di Luglio...dopo il Computex....sarebbe ok!!! Big win!
Ma temo assai che esca a Ottobre, a pochi mesi dal lancio delle pari fascia Nvidia a 7nm... :doh:
Le AMD non vanno di per sé meglio in DX12, vedi infatti GOW 4 completamente programmato in DX12 oppure Shadow of the Tomb Raider, non si riscontra un aumento prestazionale su Radeon, sono le Vulkan che portano un gran boost, altrimenti si tratta di un gioco "friendly" per architettura, proprio come avviene su Nvidia per gli AC. Riguardo Navi non si sa nulla, ne se esce per sola fascia media o anche alta, ne se esce proprio quest'anno; il CEO ha solo accennato che se ne parlerà più avanti nel corso del 2019, il che non vuol dire che usciranno necessariamente quest'anno.
Più che un fail è il prezzo che mi ha deluso, metti sul mercato una simil 2080 senza unità dedicate e la prezzi uguale?
ok che per il 4k 16 giga hanno molto più senso di 8 però non spendo 800 euri per quella che è poco più di una 1080ti che costava 700€ due anni fa (quando era il top che esisteva per il gaming).
Si ma ha 16GB senza la potenza di una 2080 Ti o meglio, è questo il punto, e prima che 16GB di VRAM siano utili in 4k sarà già obsoleta, visto quanto il 4k è ancora problematico e quanto son sempre più pesanti i giochi. Un 4k non lo tiri solo a colpi di memoria.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/agr8py/navi_to_be_announced_in_june_and_launched_july/?utm_source=reddit-android
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-01-2019, 09:19
Ma io che ho una 1030, se ci aggiungo nell'tro slot PCI una 1050, poi vanno come una 2080? Infatti se la matematica non è un'opinione 1030+1050=2080.
A quel punto funzionerà pure il Raytracing?
Si ma funziona solo sulla 1050 perché la 1030 non ha cuda, quindi avresti ad occhio il 37% in meno di raggi rispetto alla 2080 full
Le AMD non vanno di per sé meglio in DX12, vedi infatti GOW 4 completamente programmato in DX12 oppure Shadow of the Tomb Raider, non si riscontra un aumento prestazionale su Radeon, sono le Vulkan che portano un gran boost, altrimenti si tratta di un gioco "friendly" per architettura, proprio come avviene su Nvidia per gli AC. Riguardo Navi non si sa nulla, ne se esce per sola fascia media o anche alta, ne se esce proprio quest'anno; il CEO ha solo accennato che se ne parlerà più avanti nel corso del 2019, il che non vuol dire che usciranno necessariamente quest'anno.
Infatti sono gli unici due casi, e delle dx12 hanno giusto il nome, ue4 prima era brandizzato come primo vero e unico motore dx12, alla fine si è visto com'è finita, dx11 single threaded, usato per lo più in produzioni indie di qualità dubbia per usare un eufemismo, a parte 4-5 giochi contati, per non parlare del fatto che epic lo ha sviluppato a braccetto con nvidia, cosa ti aspettavi?
Tomb raider è diverso perché parte da una situazione molto più neutra, e il path dx12 comunque aiuta molto i processori amd fx
Si ma ha 16GB senza la potenza di una 2080 Ti o meglio, è questo il punto, e prima che 16GB di VRAM siano utili in 4k sarà già obsoleta, visto quanto il 4k è ancora problematico e quanto son sempre più pesanti i giochi. Un 4k non lo tiri solo a colpi di memoria.
Il discorso dell'obsolescenza lascia il tempo che trova, ci sono giochi del 2014 con grafica stile tonic trouble che girano peggio dei giochi dal 2016 a re2 del 2019 sulla mia scheda, dipende tutto dall'ottimizzazione e dal buon uso dell'hardware, e sta sicuro che come potenza bruta la 7 non ha niente da invidiare alla 2080ti
Radon VI : MSRP 699$
Rtx 2080 : MSRP 799$
Proprio uguale non mi sembra ma giustamente per sfruttare il RT in bfv la differenza di prezzo si fa finta di non vederla.
Il prezzo è in linea con le precedenti top amd, magari qui non hanno potuto limare più di tanto a causa della hbm2
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/agr8py/navi_to_be_announced_in_june_and_launched_july/?utm_source=reddit-android
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ottimo, come polaris, e stavolta la fascia alta non si farà attendere più di tanto :)
Senza scordare il
https://i.postimg.cc/rsGVXRvj/images.jpg (https://postimages.org/)
Ma un bel 3850x 16 core 5 ghz boost non ci scappa secondo voi? :D
Ale55andr0
17-01-2019, 10:03
Il problema di questa Vega 7 non è tanto che vada come una 2080 allo stesso prezzo...
Il problema è che è la solita GCN solamente è sui 7nm e probabilmente riesce a consumare un botto anche così!
Detto questo, chi cerca una scheda gaming di quella fascia dovrebbe prenderla in considerazione, perché ha il potenziale di andare forse persino meglio della 2080 in DX12 (e nei giochi futuri, esosi in memoria).
Se Navi se uscisse ai primi di Luglio...dopo il Computex....sarebbe ok!!! Big win!
Ma temo assai che esca a Ottobre, a pochi mesi dal lancio delle pari fascia Nvidia a 7nm... :doh:
il punto è che se anche uscisse a luglio non ci sarebbe certo di già una gpu più veloce della radeon 7 che dovrà portare il fardello per tutto l'anno, sennò non la facevano mica
Gyammy85
17-01-2019, 10:07
Non credo navi tarderà, altrimenti questa sarebbe stata disponibile ad aprile non a febbraio
Polaris presentata al computex e resa disponibile pochi giorni dopo, quindi...
E all'epoca amd era messa molto peggio finanziariamente...
AceGranger
17-01-2019, 10:20
Radon VI : MSRP 699$
Rtx 2080 : MSRP 799$
Proprio uguale non mi sembra ma giustamente per sfruttare il RT in bfv la differenza di prezzo si fa finta di non vederla.
e proprio uguale
Radon VI : MSRP 699$
Rtx 2080 : MSRP 699$
Rtx 2080 FE: MSRP 799$
Ale55andr0
17-01-2019, 10:27
Non credo navi tarderà, altrimenti questa sarebbe stata disponibile ad aprile non a febbraio
Polaris presentata al computex e resa disponibile pochi giorni dopo, quindi...
E all'epoca amd era messa molto peggio finanziariamente...
non si tratte di tardare navi, si tratta che per amd non ha alcun senso fare uscire una top navi entro quest'anno e i rumor paiono confermare
AceGranger
17-01-2019, 11:14
Quante ne hanno vendute di non fe ?
Ma almeno le vendono che nel loro shop nemmeno le vedo
:confused:
le non FE le vendono Asus, MSI, Zotac etc. etc. etc....
e la fe la vendono a 869€.
eh, grazie, crederai mica che i 699 di VII siano lo street price...
2080 FE = 799 x 0,88 x 1,22 = 857 euro teorico = 869 euro prezzo bloccato da nVidia stile Apple
Vega VII/ 2080 = 699 x 0,88 x 1,22 = 750 euro teorico che poi oscillera in base ai vari grossisti/negozianti/domanda-offerta.
l'unico problema sono i prezzi lievitati delle verdi causa marketing, ma Navi un po' dovrebbe sistemare le cose essendo un chippetto dagli alti volumi.
Be che i prezzi sian state le verdi a sprarli in alto son pienamente d'accordo però la risposta delle rosse al momento è stata quella di adeguarsi :cry:
Sì potrebbe cambiare il nome del tread in "speriamo in Navi", anzi diventerà proprio il nuovo motto di ogni pc gamer con un po' di buonsenso "make gaming great again" :D
majinbu7
17-01-2019, 11:59
Radon VI : MSRP 699$
Rtx 2080 : MSRP 799$
Proprio uguale non mi sembra ma giustamente per sfruttare il RT in bfv la differenza di prezzo si fa finta di non vederla.
Quante ne hanno vendute di non fe ?
Ma almeno le vendono che nel loro shop nemmeno le vedo e la fe la vendono a 869€.
È uguale a una vga che non esiste.
Spettacolo.
Non le vedi perchè non esistono, è il prezzo consigliato per una 2080 reference a frequenze stock che nessun produce.
Nvidia non la produce, altri brand producono solo le custom.
Si è partiti da Sintara con i prezzi ufficiali in $ USA della references Vega VII vs i prezzi della 2080 FE, ma come giustamente gli hanno già risposto esiste la references anche della 2080 e ha lo stesso prezzo.
https://www.nvidia.com/en-us/shop/geforce/?page=1&limit=9&locale=en-us&gpu=RTX%202080&gpu_filter=RTX%202080%20Ti~6,RTX%202080~29,RTX%202070~21,RTX%202060~15,GTX%201080~1,GTX%201070%20Ti~9,GTX%201070~11,GTX%201060~30,GTX%201050%20Ti~18,GTX%201050~23
Però se preferite possiamo sempre raccontarci che la 2080 costa 100 $ in più per far sembrare più appettibile quello di Vega VII :doh:
ninja750
17-01-2019, 12:10
meanwhile in ubisoft...
https://i.redd.it/ycav12hygva21.png
raccomandato un cross di vega per 4K@60fps per new dawn
altro che VII
AceGranger
17-01-2019, 12:14
È uguale a una vga che non esiste.
Spettacolo.
Non le vedi perchè non esistono, è il prezzo consigliato per una 2080 reference a frequenze stock che nessun produce.
Nvidia non la produce, altri brand producono solo le custom.
dai su, non diciamo cazzate
https://videocardz.com/nvidia/geforce-20/geforce-rtx-2080
ci sono piu di 30 modelli di 2080 con frequenze reference.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_2080.aspx
È lo shop usa non quello europeo/ita la garanzia sarà uguale ?:confused: e cmq vedremo quando escono a quanti euro le vendono
shop italiani
https://m.nexths.it/Products/details/sku/4718017142175
https://www.hw1.it/gigabyte-geforce-rtx-2080-turbo-2175456.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed-trovaprezzi
https://www.wireshop.it/gigabyte-geforce-rtx-2080-windforce-2706358.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed-trovaprezzi
AceGranger
17-01-2019, 12:19
Comunque io non volevo dire che è più appetibile la VII, volevo solo far notare che è ridicolo affermare che il prezzo consigliato della 2080 è 699$ perchè quello da 699$ è un modello fantasma.
si trovano tranquillamente 2080 a 699 ( ovviamente inteso 699 con converisone + iva )
Ci sono modelli custom con frequenze reference.
La reference non esiste.
che è esattamente quello di cui si stava parlando.
i 699 sono il prezzo consigliato per le GPU con i chip a frequenze reference e si trovano a quel prezzo.
le 2080 non OC si trovano tranquillamente al prezzo dichiarato, il resto sono supercazzole.
AceGranger
17-01-2019, 12:28
doppio
AceGranger
17-01-2019, 12:30
Quello è il prezzo consigliato per le manli con dissipatore di cartone che si bruciano mentre sei a metà dell'installazione dei driver. :sofico:
[edit]
majinbu7
17-01-2019, 12:35
Guarda che non compare manco il tasto buy :asd:
Comunque io non volevo dire che è più appetibile la VII, volevo solo far notare che è ridicolo affermare che il prezzo consigliato della 2080 è 699$ perchè quello da 699$ è un modello fantasma.
Sul meglio una o l'altra bisogna vedere i prezzi di mercato che possono essere molto diversi da quelli consigliati (vedi vega56/64) ma questo le vedremo tra un mesetto circa.
Ci sono modelli custom con frequenze reference.
La reference non esiste.
Forse è il caso che aggiorni il web browser, il tasto buy compare e funziona pure bene :asd:
ti riporto pure i link risolti di alcuni buy che tu non vedi :
[edit]
Gyammy85
17-01-2019, 12:59
meanwhile in ubisoft...
https://i.redd.it/ycav12hygva21.png
raccomandato un cross di vega per 4K@60fps per new dawn
altro che VII
Sono praticamente gli stessi requisiti consigliati per far cry 5, se è per questo non c'è manco turing, che c'entra...la VII compare fra i requisiti consigliati per il 4k 60 fps di the division 2 insieme alla 2080ti
majinbu7
17-01-2019, 13:00
Ma non sono reference... dai ma scrivo in italiano eh.
Comunque lo sapete che non si possono mettere i link agli shop? :rolleyes:
Te ne ho messe ben 2 references della zotac e asus ...poi vedi tu ;)
come Polaris, direi ottimo quello che mi sono sempre aspettato, 6 mesi dopo 2060 e n mesi prima dei 7nm invidia del 2020, sarebbe un colpaccio.
Bisogna vedere le prestazioni e i prezzi però.
Non dimentichiamoci inoltre che il freesync da ora in poi lo si potrà sfruttare anche sulle verdi, cosa non da poco nella fascia medio/bassa
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
psycho91
17-01-2019, 13:22
Quindi sarebbe credibile un annuncio di Navi e delle nuove cpu Ryzen per il computex di giugno?
Ale55andr0
17-01-2019, 14:04
Quindi sarebbe credibile un annuncio di Navi e delle nuove cpu Ryzen per il computex di giugno?
annuncio ryzen 2 direi sicuro (lo aspetto come il pane, spero davvero in un 3600x 8c/16t @4.8 a 250 carte..), navi ne parleranno certamente ma non so se lanceranno
Quindi sarebbe credibile un annuncio di Navi e delle nuove cpu Ryzen per il computex di giugno?
Ryzen esce sicuro per metà anno, Navi non si sa niente.
Infatti sono gli unici due casi, e delle dx12 hanno giusto il nome, ue4 prima era brandizzato come primo vero e unico motore dx12, alla fine si è visto com'è finita, dx11 single threaded, usato per lo più in produzioni indie di qualità dubbia per usare un eufemismo, a parte 4-5 giochi contati, per non parlare del fatto che epic lo ha sviluppato a braccetto con nvidia, cosa ti aspettavi?
Tomb raider è diverso perché parte da una situazione molto più neutra, e il path dx12 comunque aiuta molto i processori amd fx
Il discorso DX12 meglio su AMD partì nei primi del 2016 con il test con il famoso Rise of The Tomb Raider, si vide che performava male in DX12 su Nvidia rispetto GPU AMD di fascia simile, ricordiamo la 980 Ti rispetto la Fury X. Fu verissimo che Maxwell non era pronta per le DX12, ma la cosa fu già sistemata con Pascal, infatti in Rise in DX12 su GTX 1080 è pari a Vega 64, e si vide come Pascal era pari anche in Ashes of the singularity, cosa che invece su Maxwell non accadeva. Il supporto a DX12 fu in parte risolto su Pascal e totalmente risolto con Turing.
[edit]
Forse è il caso che aggiorni il web browser, il tasto buy compare e funziona pure bene :asd:
ti riporto pure i link risolti di alcuni buy che tu non vedi :
[edit]
No link eshop
>bYeZ<
majinbu7
17-01-2019, 14:44
Ok ho capito dove stà il problema, confondi "reference" con "dissipatore blower".
Anche perchè le RTX reference non sono blower.
Ok bene per te la reference è la Founder edition....allora mettiamola giù in modo diverso.....per ora sul sito UFFICIALE Nvidia USA si trovano RTX 2080 Barbone edition a 699 $ (FE a 799 $)....perciò da quello che si può evincere in questo momento è che Vega VII e RTX 2080 COSTANO uguale.
Ok bene per te la reference è la Founder edition....allora mettiamola giù in modo diverso.....per ora sul sito UFFICIALE Nvidia USA si trovano RTX 2080 Barbone edition a 699 $ (FE a 799 $)....perciò da quello che si può evincere ad oggi è che Vega VII e RTX 2080 COSTANO uguale.
Ma infatti costano uguale...
psycho91
17-01-2019, 14:48
annuncio ryzen 2 direi sicuro (lo aspetto come il pane, spero davvero in un 3600x 8c/16t @4.8 a 250 carte..), navi ne parleranno certamente ma non so se lanceranno
Infatti la mia paura é che di Navi ne parlino come hanno fatto con Ryzen al CES, per poi lanciarle a fine anno, anche perché presentare e lanciare contemporaneamente sia cpu che gpu non deve essere facile...
Gyammy85
17-01-2019, 15:22
Io ricordo 2080 a 900 euro comunque, forse davano i raggi in bundle, boh...
AceGranger
17-01-2019, 15:24
Io ricordo 2080 a 900 euro comunque, forse davano i raggi in bundle, boh...
si nel tuo mondo è sempre tutto diverso :asd:
majinbu7
17-01-2019, 15:33
Si capisco ...sono pirla io ad insistere, scordandomi che sempre le solite persone nel thread AMD di Vega, affermavano che Vega 64 si trovava a 550 al lancio e la 56 a 450 € street price..... è già un pò come in piemonte dove c'è una fabbrica dove i dipendenti sono marmotte che confezionano la cioccolata :asd:
Kostanz77
17-01-2019, 15:41
quando è uscita si, sopra gli 800, oggi si trovano le schifo edition sotto le 700 e quelle normali sui 750
le custom buone come la Strix vengono sempre più di 900 euro
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Si capisco ...sono pirla io ad insistere, scordandomi che sempre le solite persone nel thread AMD di Vega, affermavano che Vega 64 si trovava a 550 al lancio e la 56 a 450 € street price..... è già un pò come in piemonte dove c'è una fabbrica dove i dipendenti sono marmotte che confezionano la cioccolata :asd:
Su un famoso shop di Torino che fa ottimi prezzi trovi attualmente una 64 a 976 euro e un'altra a 600
fraussantin
17-01-2019, 15:48
Ok bene per te la reference è la Founder edition....allora mettiamola giù in modo diverso.....per ora sul sito UFFICIALE Nvidia USA si trovano RTX 2080 Barbone edition a 699 $ (FE a 799 $)....perciò da quello che si può evincere in questo momento è che Vega VII e RTX 2080 COSTANO uguale.
parecchi confondono la 2080 con la 2080FE che costa 100 dollari in più. la 2080 liscia è uscita esattamente a 699 dollari consigliata nvidia. ( e non solo monoventola , ma anche biventola)
poi che non si trovassero subito disponibili ovunque si ci sta , non mi ricordo non le seguivo. cmq ora di trovano a 670 euro le msi. ovviamente non consiglio di prenderle li ma aspettarle su amazon
Ale55andr0
17-01-2019, 15:49
Io ricordo 2080 a 900 euro comunque, forse davano i raggi in bundle, boh...
al lancio si', qualche folle anche a prezzi più alti
parecchi confondono la 2080 con la 2080FE che costa 100 dollari in più. la 2080 liscia è uscita esattamente a 699 dollari consigliata nvidia. ( e non solo monoventola , ma anche biventola)
Quello che confondi tu è la differenza tra un prezzo ufficiale ( la FE venduta sul sito nVidia ) e un prezzo indicativo dei partner ( "a partire da" ).
Il confronto che si può fare adesso è solo tra il prezzo ufficiale del negozio nVidia e il prezzo ufficiale del negozio ATI, sono gli unici prezzi confrontabili a parità di condizioni.
Il prezzo "su strada" è sicuramente molto più importante e interessante ma confronti non se ne possono fare al momento, può essere che le VII costino meno come pure che siano introvabili e che le venderanno a prezzi da furto come è successo alle Vega precedenti, al momento non si può sapere che prezzi e disponibilità ci saranno per le VII.
fraussantin
17-01-2019, 16:16
Quello che confondi tu è la differenza tra un prezzo ufficiale ( la FE venduta sul sito nVidia ) e un prezzo indicativo dei partner ( "a partire da" ).
Il confronto che si può fare adesso è solo tra il prezzo ufficiale del negozio nVidia e il prezzo ufficiale del negozio ATI, sono gli unici prezzi confrontabili a parità di condizioni.
Il prezzo "su strada" è sicuramente molto più importante e interessante ma confronti non se ne possono fare al momento, può essere che le VII costino meno come pure che siano introvabili e che le venderanno a prezzi da furto come è successo alle Vega precedenti, al momento non si può sapere che prezzi e disponibilità ci saranno per le VII.Non mi risulta che amd abbia 2 tipi di chip uno più caro e uno meno caro.
Cmq vedremo quanto costerà in italia al lancio.
Non mi risulta che amd abbia 2 tipi di chip uno più caro e uno meno caro.
Mi pare che tutti i test di prestazione siano stati fatti con le FE o comunque con chip più cari o no ? ;)
Cmq vedremo quanto costerà in italia al lancio.
Sarebbe già tanto che fosse disponibile :stordita:
Kostanz77
17-01-2019, 16:38
al lancio si', qualche folle anche a prezzi più alti
Anche adesso
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Anche adesso
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Dipende sempre dal modello, c'è sempre quello con prezzi folli per via del brand
amon.akira
17-01-2019, 20:53
Navi presentato a giugno? Speriamo, non vedo l'ora :)
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/navi_rumoured_to_launch_in_june_with_high-end_models_coming_later/1
Gyammy85
17-01-2019, 21:15
Navi presentato a giugno? Speriamo, non vedo l'ora :)
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/navi_rumoured_to_launch_in_june_with_high-end_models_coming_later/1
Hanno messo la roadmap del 1920
m@ximo^2
17-01-2019, 22:19
Navi presentato a giugno? Speriamo, non vedo l'ora :)
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/navi_rumoured_to_launch_in_june_with_high-end_models_coming_later/1
Lanci Vega VII a Febbraio e a Giugno NAVI?!? :stordita:
Lanci Vega VII a Febbraio e a Giugno NAVI?!? :stordita:Infatti c'è scritto che le High End delle navi saranno per il prossimo anno e quest'anno le mid range, nel 2019 non vedrai navi competere con Vega VII ovviamente.
Infatti c'è scritto che le High End delle navi saranno per il prossimo anno e quest'anno le mid range, nel 2019 non vedrai navi competere con Vega VII ovviamente.
Non avrebbe molto senso presentare un'altra GPU di fascia alta dopo Radeon VII, ci sta come ragionamento Navi in mid range per quest'anno, e la nuova fascia alta per il 2020. Dai, forse il 2020 è il ritorno a grandi scontri tra le due case.
amon.akira
18-01-2019, 00:57
Non avrebbe molto senso presentare un'altra GPU di fascia alta dopo Radeon VII, ci sta come ragionamento Navi in mid range per quest'anno, e la nuova fascia alta per il 2020. Dai, forse il 2020 è il ritorno a grandi scontri tra le due case.
esatto si, però presentando la nuova arch già si capirà cosa dovremo aspettarci :)
Free Gordon
18-01-2019, 01:55
Lanci Vega VII a Febbraio e a Giugno NAVI?!? :stordita:
Sinceramente...spero proprio che la migliore NAVI mid range, vada meglio della Vega64 a 14nm... costando però un massimo di 350$.
A 300 la compro subito.
Sinceramente...spero proprio che la migliore NAVI mid range, vada meglio della Vega64 a 14nm... costando però un massimo di 350$.
A 300 la compro subito.Secondo me invece prenderanno il posto paro paro delle Vega 56 e 64, costando a AMD sicuramente meno e ovviamente anche a chi le acquisterà.
Se la navi più potente quest'anno può essere anche un 10% più della 64, le Vega VII non le venderesti
Ton90maz
18-01-2019, 06:48
Secondo me invece prenderanno il posto paro paro delle Vega 56 e 64, costando a AMD sicuramente meno e ovviamente anche a chi le acquisterà.
Se la navi più potente quest'anno può essere anche un 10% più della 64, le Vega VII non le venderesti
Non è detto che vogliono venderla e farci i numeri, potrebbero anche averla rilasciata per questioni di immagine o perché ormai, già che c'erano, hanno tolto gli adesivi da gara e l'hanno messa in strada a costo zero.
fraussantin
18-01-2019, 06:53
Secondo me invece prenderanno il posto paro paro delle Vega 56 e 64, costando a AMD sicuramente meno e ovviamente anche a chi le acquisterà.
Se la navi più potente quest'anno può essere anche un 10% più della 64, le Vega VII non le venderestiLa 64 si posiziona sempre bene tra la 2060 e la 2070 anche se venisse rimpiazzata da navi non sarebbe dal prodotto di fascia economica , ma da quello di punta.
La 56 la vedo messa peggio. Rischia di essere rimpiazzata veramente dal chippino da 200 250 dollari.
Poi sono schede ormai da non comprarsi a meno di non trovarle ad offerte molto vantaggiose.
fraussantin
18-01-2019, 09:48
La 2060 per esempio :asd:Sicuramente si posiziona meglio come scheda. Se giochi in 1080p la cambi fra 2,3 gen , se giochi in qhd forse soffrirà un pochino sulle texture alte fra un annetto o poco più ma nulla di ingestibile ( e utile soprattutto)
Ovviamente sotto i 380 euro.
Quelle care lasciatete perdere.
Gyammy85
18-01-2019, 09:51
Infatti c'è scritto che le High End delle navi saranno per il prossimo anno e quest'anno le mid range, nel 2019 non vedrai navi competere con Vega VII ovviamente.
Qualunque prezzo e qualunque data di uscita saranno sempre sbagliati per partito preso, troppo tardi, troppo presto, tanto escono le altre dopo, tanto sono uscite le altre prima ecc...
psycho91
18-01-2019, 11:08
Ragazzi, magari sarò troppo tirchio (o troppo povero :asd: ) io, ma quasi 400€ per giocare alla grande (tranne nei giochi ottimizzati di M) in fullhd per 2-3 anni, quando lo standard sta diventando il 4k anche per le console, non lo concepisco proprio e sto fatto mi triggera tantissimo :mad:
E' come se nel 2012 (in piena crisi, tra l'altro...) avessi speso 400€ per una HD7950 per poi giocare in 720p per 2-3 anni, una follia imho
lo "standard" dipende dal monitor che hai, se hai un fhd pensi ad un certo tipo di schede, se hai il 4k o conti di prenderlo, il discorso e' diverso.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:14
La 64 si posiziona sempre bene tra la 2060 e la 2070 anche se venisse rimpiazzata da navi non sarebbe dal prodotto di fascia economica , ma da quello di punta.
La 56 la vedo messa peggio. Rischia di essere rimpiazzata veramente dal chippino da 200 250 dollari.
Poi sono schede ormai da non comprarsi a meno di non trovarle ad offerte molto vantaggiose.
Già solo shrinkando a 7nm una rx 590, si otterrebbe un 25-30% in più di performance, ergo performance da v56 custom a parità di die size e tdp, con le gddr6 e qualche miglioramento uarch, facile che prenda una v.64.
Ma io non me l'aspetto così economica, 249 dollari per una scheda che andrebbe un 10-15% in meno di vega 7, che costa quasi il triplo di listino e lanciata lo stesso anno, sappiamo benissimo che non può esistere.
fraussantin
18-01-2019, 11:30
Già solo shrinkando a 7nm una rx 590, si otterrebbe un 25-30% in più di performance, ergo performance da v56 custom a parità di die size e tdp, con le gddr6 e qualche miglioramento uarch, facile che prenda una v.64.
Ma io non me l'aspetto così economica, 249 dollari per una scheda che andrebbe un 10-15% in meno di vega 7, che costa quasi il triplo di listino e lanciata lo stesso anno, sappiamo benissimo che non può esistere.Spe 250 dollari parlo della piccolina . La full navi 350 imho minimo.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:34
Spe 250 dollari parlo della piccolina . La full navi 350 imho minimo.
Una versione cut solitamente costa poco di meno a parità di vram(vedi rx 570 vs 580 4gb 179 la prima 199 la seconda), io mi aspetto almeno 299 dollari la piccola(v.56/1070 ti/2060, e street price da rx 590) e 399 dollari la seconda(v.64/1080).
Tra il maggior costo della vram e il costo di sviluppo e produzione raddoppiato rispetto ai finfet 7nm, non penso proprio che vedremo una v.64 like a 249 dollari.
psycho91
18-01-2019, 11:39
C'è anche da dire che giocare in 2k/4k non è un obbligo di vita.
Cioè, un monitor freesync fullhd a 75hz della AOC costa meno di 100 euro, una 570 costa meno di 200 euro... sì, è meno bello, ma le differenze qualitative non sono tali da inficiare la godibilità del titolo.
Alla fine è sempre la stessa storia in questi mercati voluttuari... arrivare al 90% della massima qualità ottenibile costa relativamente poco, arrivare al 98% costa tanto, arrivare al 99%, una follia!
Ma ci sono meccanismi psicologici che ti spingono a farlo anche se, in realtà, non ne vale poi così tanto la pena.
No, non sono un obbligo, ma nel 2019 lo standard dovrebbe essere il 4k, così come nel 2012 era il 1080p... Ora, se CPU e MB sono allineate con i prezzi del 2012, le GPU (a dir la verità anche le RAM) sono proprio fuori dal mondo e non c'è più scusa di mining che tenga!
L'unica cosa più conveniente sono gli SSD :asd:
fraussantin
18-01-2019, 11:42
Una versione cut solitamente costa poco di meno a parità di vram(vedi rx 570 vs 580 4gb 179 la prima 199 la seconda), io mi aspetto almeno 299 dollari la piccola(v.56/1070 ti/2060, e street price da rx 590) e 399 dollari la seconda(v.64/1080).
Tra il maggior costo della vram e il costo di sviluppo e produzione raddoppiato rispetto ai finfet 7nm, non penso proprio che vedremo una v.64 like a 249 dollari.Considera che 399 dollari = 450 euro a voler bene e se in italia ci saranno ed in quantità , non è competitiva a 450 le 2070 ci saranno come il pane fra 6 mesi.
Ma Del resto neppure la 7 lo è.
Boh vedremo.
ahhhh adesso ho capito cosa vuoi dire..
ma lo standard pc in 4k non sara' per almeno altri 5 anni direi, ad oggi gia' il wqhd e' scarso, direi che lo standard tutt'ora e' il fhd e per il prossimo futuro.
Ti confondi con le console e i televisori, riguardo il pc per avere prestazioni da 4k bisogna ancora spendere.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:46
Considera che 399 dollari = 450 euro a voler bene e se in italia ci saranno ed in quantità , non è competitiva a 450 le 2070 ci saranno come il pane fra 6 mesi.
Ma Del resto neppure la 7 lo è.
Boh vedremo.
Beh di listino la 2070, starebbe sui 499 dollari...
fraussantin
18-01-2019, 11:50
Beh di listino la 2070, starebbe sui 499 dollari...Si ma se esci dopo quasi 1 anno ... Ti trovi si un prodotto nuovo , ma la concorrenza ha ammortizzato i costi. Devi andare un bel po in più...
psycho91
18-01-2019, 11:51
ahhhh adesso ho capito cosa vuoi dire..
ma lo standard pc in 4k non sara' per almeno altri 5 anni direi, ad oggi gia' il wqhd e' scarso, direi che lo standard tutt'ora e' il fhd e per il prossimo futuro.
Ti confondi con le console e i televisori, riguardo il pc per avere prestazioni da 4k bisogna ancora spendere.
I monitor però sono accessibili, penso che con meno di 300€ qualche buon monitor 4k lo si trovi, chiaro che se poi bisogna vendere un rene per prendere una GPU che lo gestisca bene (settaggi High o superiori), allora non sarà mai lo "standard" auspicato...
p.s. Scusa per il lessico da opossum, cercherò di essere più chiaro :D
Ale55andr0
18-01-2019, 11:51
Una versione cut solitamente costa poco di meno a parità di vram(vedi rx 570 vs 580 4gb 179 la prima 199 la seconda), io mi aspetto almeno 299 dollari la piccola(v.56/1070 ti/2060, e street price da rx 590) e 399 dollari la seconda(v.64/1080).
Tra il maggior costo della vram e il costo di sviluppo e produzione raddoppiato rispetto ai finfet 7nm, non penso proprio che vedremo una v.64 like a 249 dollari.
no te prego, da na parte e dall'altra, verde o rossa che sia, siamo a 4 cucuzze per andare come una 1080 dopo ANNI, ma basta! a quel prezzo dopo tutto sto tempo e i nuovi pp lo standard dovrebbe essere quello di una 1080ti almeno!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ale55andr0
18-01-2019, 11:52
Si ma se esci dopo quasi 1 anno ... Ti trovi si un prodotto nuovo , ma la concorrenza ha ammortizzato i costi. Devi andare un bel po in più...
seee, abbiamo "visto" (ancora c'è il lumicino delle review ufficiali, ma no ncredo che i test rilasciati da amd puntino a mortificare il prodotto..)...) con la vii e con la 2080/70. Non so se ci si rende conto che da due annetti a questa parte non c'è praticamente stata evoluzione prestazinale di fascia, ma evoluzione di fascia di prezzo e basta :asd: :doh:
techfede
18-01-2019, 11:54
Una versione cut solitamente costa poco di meno a parità di vram(vedi rx 570 vs 580 4gb 179 la prima 199 la seconda), io mi aspetto almeno 299 dollari la piccola(v.56/1070 ti/2060, e street price da rx 590) e 399 dollari la seconda(v.64/1080).
Tra il maggior costo della vram e il costo di sviluppo e produzione raddoppiato rispetto ai finfet 7nm, non penso proprio che vedremo una v.64 like a 249 dollari.
Bah, una simil vega 56 / 1070 Ti a 299$ sarebbe comunque un passo avanti, ma non farebbe di certo gridare al miracolo.
Vedremo che ci proporranno, tanto qualche mese ancora da aspettare c'è :asd:
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:55
no te prego, da na parte e dall'altra, verde o rossa che sia, siamo a 4 cucuzze per andare come una 1080 dopo ANNI, ma basta! a quel prezzo dopo tutto sto tempo e i nuovi pp lo standard dovrebbe essere quello di una 1080ti almeno!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Stesso discorso lo si poteva fare con la 480 8gb o la 580, performance da 290x/390 e prezzi poco inferiori.
I monitor però sono accessibili, penso che con meno di 300€ qualche buon monitor 4k lo si trovi, chiaro che se poi bisogna vendere un rene per prendere una GPU che lo gestisca bene (settaggi High o superiori), allora non sarà mai lo "standard" auspicato...
p.s. Scusa per il lessico da opossum, cercherò di essere più chiaro :D
no tranquillo magari ho letto veloce io ;)
purtroppo non penso che bastino 300€ specie se si tratta di monitor destinati al gaming, cioe' con freq di refresh piu' alta dei classici 60hz e comunque come potenza grafica per gestirli ci vuole ancora una scheda enthusiast da parecchie centinaia di euro, quando si diffonderanno i 4k allora magari i prezzi delle schede video saranno piu' bassi, ma per ora c'e' poco da fare...
fraussantin
18-01-2019, 11:56
no te prego, da na parte e dall'altra, verde o rossa che sia, siamo a 4 cucuzze per andare come una 1080 dopo ANNI, ma basta! a quel prezzo dopo tutto sto tempo e i nuovi pp lo standard dovrebbe essere quello di una 1080ti almeno!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:Beh essi felice una volta , hai fatto un grand affare a prendere la 1080 e te la godi 1 anno o 2 in più.
:D
Ale55andr0
18-01-2019, 11:56
Stesso discorso lo si poteva fare con la 480 8gb o la 580, performance da 290x/390 e prezzi poco inferiori.
infatti che ho detto? è da due anni che siamo fermi a medesime prestazioni o quasi e prezzi uguali con tendenza al rialzo nelle ultime uscite. "L'accoglienza" che ho risevato alla 480 è ben nota in questi lidi sotto il nome di "fermacarte"
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:57
Si ma se esci dopo quasi 1 anno ... Ti trovi si un prodotto nuovo , ma la concorrenza ha ammortizzato i costi. Devi andare un bel po in più...
Turing non è che si deve sobbarcare un silicio completamente nuovo, il 12nm finfet è quasi denso come il 16, è solo un affinamento, mentre qui parliamo di un pp nuovo di pacca e molto più costoso.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:59
infatti che ho detto? è da due anni che siamo fermi a medesime prestazioni o quasi e prezzi uguali con tendenza al rialzo nelle ultime uscite. "L'accoglienza" che ho risevato alla 480 è ben nota in questi lidi sotto il nome di "fermacarte"
Ad avercene di fermacarte così in casa :asd:
Il nabbo di turno
18-01-2019, 11:59
Si vabbeh, navi mid a 400 $ ho letto proprio di tutto.
Chiudete l'internet
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mi ricordo delle predizioni tipo "2060 590 like a 399 dollari" o anche il gridare al fake i risultati della stessa postati da videocardz :D
Ale55andr0
18-01-2019, 12:00
Beh essi felice una volta , hai fatto un grand affare a prendere la 1080 e te la godi 1 anno o 2 in più.
:D
mi ha stufato pure quella. Cmq non ho fatto un affare, l'ho pagata 480 spedita un anno fa, quando per me è sempre stata una vga da 400, ma l'alternativa era vega 64 a 600 o giù di li per una fetentissima blower che trottola e rumoreggia :doh:. Poi, se è stato un affare col senno del poi rispetto alla VOMITEVOLE situazione di mercato che fu (mining) e che E' attualmente (prezzi folli per andare uguale NON si sa perchè :rolleyes:) è altro discorso. Ma se c'è da esser contenti per questo...:muro:
fraussantin
18-01-2019, 12:10
mi ha stufato pure quella. Cmq non ho fatto un affare, l'ho pagata 480 spedita un anno fa, quando per me è sempre stata una vga da 400, ma l'alternativa era vega 64 a 600 o giù di li per una fetentissima blower che trottola e rumoreggia :doh:. Poi, se è stato un affare col senno del poi rispetto alla VOMITEVOLE situazione di mercato che fu (mining) e che E' attualmente (prezzi folli per andare uguale NON si sa perchè :rolleyes:) è altro discorso. Ma se c'è da esser contenti per questo...:muro:La 1080 è sempre costata di più di 480 euro. Imho il tuo è stato un affarone.
ninja750
18-01-2019, 12:21
C'è anche da dire che giocare in 2k/4k non è un obbligo di vita.
esatto, e il FHD per monitor fino a 24" è perfetto
poi teoricamente per i 27" sarebbe già meglio QHD
oltre 27" sulla scrivania a 50cm per me è un nonsense
difatti nvidia ha fatto la furbata di introdurre un nuovo motivo per fare cambiare vga anche se giochi fhd, i super raggi magici
sgrinfia
18-01-2019, 12:25
ragazzi,qui in ufficio urgono "fermacarte" , rx 480, 580, e 590 vanno bene, ma si accettano anche 1060 e 970 ,r290 e 7970 ........grazie.;)
esatto, e il FHD per monitor fino a 24" è perfetto
poi teoricamente per i 27" sarebbe già meglio QHD
oltre 27" sulla scrivania a 50cm per me è un nonsense
difatti nvidia ha fatto la furbata di introdurre un nuovo motivo per fare cambiare vga anche se giochi fhd, i super raggi magici
c'e' da dire che a "breve" rilasceranno vari 27" in fhd, tra cui un TN a 240hz se non sbaglio, quindi l'fhd ha ancora vita lunga.
Gyammy85
18-01-2019, 12:31
Ragazzi, magari sarò troppo tirchio (o troppo povero :asd: ) io, ma quasi 400€ per giocare alla grande (tranne nei giochi ottimizzati di M) in fullhd per 2-3 anni, quando lo standard sta diventando il 4k anche per le console, non lo concepisco proprio e sto fatto mi triggera tantissimo :mad:
E' come se nel 2012 (in piena crisi, tra l'altro...) avessi speso 400€ per una HD7950 per poi giocare in 720p per 2-3 anni, una follia imho
Se vuoi per il 4k c'è la radeon 7 a 699 msrp, che è il giusto compromesso, ma arriva tardi un pochino assai ma poco, non ha i raggi e per il dlss migliorato dovrai aspettare minimo lo spring update che sarà sicuramente buggato as usual (perché se non lo fosse uno non avrebbe scuse per non aggiornare), e poi la cosa più importante, non è nvidia...
Già solo shrinkando a 7nm una rx 590, si otterrebbe un 25-30% in più di performance, ergo performance da v56 custom a parità di die size e tdp, con le gddr6 e qualche miglioramento uarch, facile che prenda una v.64.
Ma io non me l'aspetto così economica, 249 dollari per una scheda che andrebbe un 10-15% in meno di vega 7, che costa quasi il triplo di listino e lanciata lo stesso anno, sappiamo benissimo che non può esistere.
Coi 7 nm parti minimo dalle performance di vega 64 a 150 watt di tdp
No, non sono un obbligo, ma nel 2019 lo standard dovrebbe essere il 4k, così come nel 2012 era il 1080p... Ora, se CPU e MB sono allineate con i prezzi del 2012, le GPU (a dir la verità anche le RAM) sono proprio fuori dal mondo e non c'è più scusa di mining che tenga!
L'unica cosa più conveniente sono gli SSD :asd:
Solo che il 4k è 4x i pixel del fullhd, senza considerare l'aumento della complessità della grafica rispetto al 2012
infatti che ho detto? è da due anni che siamo fermi a medesime prestazioni o quasi e prezzi uguali con tendenza al rialzo nelle ultime uscite. "L'accoglienza" che ho risevato alla 480 è ben nota in questi lidi sotto il nome di "fermacarte"
Si un fermacarte sicuro non essendo nvidia (come sopra)
Mi ricordo delle predizioni tipo "2060 590 like a 399 dollari" o anche il gridare al fake i risultati della stessa postati da videocardz :D
Quella era la previsione in base alle altre schede, ma nvidia è sempre un pò più furbetta e un giorno prima tweaka la 2060 e ci mette qualche raggio e una manciata di cuda cores in più per andare giusto un pochino meno della 2070 a prezzo da quasi 2070 ma si chiama 2060 quindi innovazione ai massimi livelli as usual
mi ha stufato pure quella. Cmq non ho fatto un affare, l'ho pagata 480 spedita un anno fa, quando per me è sempre stata una vga da 400, ma l'alternativa era vega 64 a 600 o giù di li per una fetentissima blower che trottola e rumoreggia :doh:. Poi, se è stato un affare col senno del poi rispetto alla VOMITEVOLE situazione di mercato che fu (mining) e che E' attualmente (prezzi folli per andare uguale NON si sa perchè :rolleyes:) è altro discorso. Ma se c'è da esser contenti per questo...:muro:
A 600 trovavi quasi la liquid, e la 64 blower andava comunque generalmente più della 1080, ora più di allora, ma ha sempre il difetto di non essere nvidia (come sopra)
OvErClOck82
18-01-2019, 12:34
Si ma non è che te lo devi portare nella tomba e ogni 3 post lo devi scrivere, anche basta dai, poi non è che se 1 utente dice una cosa allora vale anche per tutti gli altri, io avevo detto 2060+10 su 1070, non mi pare di esserci andato lontano eh, ci balla un 5%, cioè nulla.
Poi oh se tu pensi davvero che amd butta fuori un prodotto che va come oggi al prezzo di oggi e lo vuoi far passare come verità assoluta è un problema tuo perché non andrebbe da nessuna parte navi prezzata in quel modo.
Ma so perché lo fai, non ti va giù che amd possa uscire coi 7nm prima di invidia per cui fai terrorismo psicologico nel thread radeon.
Bene ma non benissimo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk:asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
majinbu7
18-01-2019, 12:45
seee, abbiamo "visto" (ancora c'è il lumicino delle review ufficiali, ma no ncredo che i test rilasciati da amd puntino a mortificare il prodotto..)...) con la vii e con la 2080/70. Non so se ci si rende conto che da due annetti a questa parte non c'è praticamente stata evoluzione prestazinale di fascia, ma evoluzione di fascia di prezzo e basta :asd: :doh:
Mamma mia quanta verità...ma è dura farlo capire a chi vive nel proprio mondo fatto di pura fantasia :doh:
mi ha stufato pure quella. Cmq non ho fatto un affare, l'ho pagata 480 spedita un anno fa, quando per me è sempre stata una vga da 400, ma l'alternativa era vega 64 a 600 o giù di li per una fetentissima blower che trottola e rumoreggia :doh:. Poi, se è stato un affare col senno del poi rispetto alla VOMITEVOLE situazione di mercato che fu (mining) e che E' attualmente (prezzi folli per andare uguale NON si sa perchè :rolleyes:) è altro discorso. Ma se c'è da esser contenti per questo...:muro:
Ma cosa vai mai dicendo suvvia....la 64 non sarà costata più di 500/520 € , non dire eresie :asd:
mircocatta
18-01-2019, 13:13
regaz state intasando il thread in maniera allucinante con lo stesso discorso da pagine e pagine
se farete così fino al 7 febbraio sarà un massacro..
techfede
18-01-2019, 13:36
regaz state intasando il thread in maniera allucinante con lo stesso discorso da pagine e pagine
se farete così fino al 7 febbraio sarà un massacro..
In realtà potrebbero fare così fino alla presentazione di navi, visto che questo è il thread generale e non quello su radeon vii :sofico:
Ale55andr0
18-01-2019, 13:43
La 1080 è sempre costata di più di 480 euro. Imho il tuo è stato un affarone.
si ma per me è sempre stata una vga da 400 a prescindere :D
cmq sono arrivato a vederle a 460 spedite
Ale55andr0
18-01-2019, 13:46
Si un fermacarte sicuro non essendo nvidia
A 600 trovavi quasi la liquid, e la 64 blower andava comunque generalmente più della 1080, ora più di allora, ma ha sempre il difetto di non essere nvidia (come sopra)
manco per sbaglio a 600 all'uscita prendevi la liquid, a quel prezzo c'era il plasticone, punto. E aveva il difetto di essere un blower de plastica, fine, basta coi tuoi slogan, grazie. Chiamo fermacarte pure la mia, ergo nei miei confronti puoi tenere per te le tue medie prestazionali e prezzi esistenti solo sul pianeta gyammy e i tuoi slogan auto-trotterellanti su quanto gli "altri" sono di parte. NON esiste nessuno (o pochi) che più di me ne se FOTTE di difendere l'una o l'altra casa e ne ho avute e ne ho anche per nvidia almeno se FINGI di leggermi, ergo regolati, senno' facciamo che ti/ci metto/mettiamo in ignore e ci risparmiamo entrambi bit del tutto inutili, grazie :)
Ale55andr0
18-01-2019, 13:56
Sarà mica colpa di amd se andava via come il pane per effetto mining.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ora invece dopo ennesimo ritardo e puntuale NON pareggiamento della top avversaria che scusa ha per piazzare la sua allo stesso prezzo della, ripeto NON top rivale? I 16gb? eh ma il chip non è da 340mm^2 vs 1 ettaro da rese basse e con comunque non economiche gddr6?
Ale55andr0
18-01-2019, 14:05
Ma non vi stancate mai di ripetere sempre le stesse cose tutti i giorni?
Tutti i gironi trollate su schede che vanno di più o di meno di quanto vanno realmente solo per innescare flame e cose del genere.
Prezzi presi in Kazakistan paragonati a prezzi di eprice e cose simili.
Ma basta! :muro:
Non vi rendete conto ce siete ridicoli?
Dove vedi il flame innescato? tutto è partito da un post in cui non ho tirato in ballo na mazza ma solo il fatto che nel mercato attuale non ci stanno evoluzioni prestazionali ne per l'una ne per l'altra casa e invece ci stanno evoluzioni di fascia di prezzo che portano ad una rapporto 1:1 il costo e le prestazioni di ieri oggi....ovvio che se poi qualcuno inizia coi suoi soliti scenari personali fatti di realtà che, semplicemente, NON esistono e slogheggi a la robin hood vs villain quotandoti, gli rispondi
E sticazzi non ce lo mettiamo?
Vuoi il top? Prendi una 2080ti e falla finita no?
Perchè stai qua a lamentati di AMD? Se non ti va bene scegli altro.
Che senso ha lamentarsi con la Dacia perchè non pareggia una Lamborghini?
sticazzi cosa che è la risposta ad un un intervento che tirava fuori il mining OGGI quando il mining coi prezzi non c'entra una mazza?Siamo in chiara fase di cartello e stagnante stallo di evoluzione prestazionale in relazione al costo di fascia (come dicevo...) e a tal proposito: "Io sto qui a lamentarmi di amd"... invece tesso lodi di nvidia vero? sto sempre a vantare le loro politiche, i loro prezzi e soprattutto della nuova serie ho scritto fiumi di bellissime parole, giusto? :asd: te lo ripeto: "Cosa ti è successo giorge? prima eri una persona meglio" (cit. :D)
Il nabbo di turno
18-01-2019, 14:12
Si ma non è che te lo devi portare nella tomba e ogni 3 post lo devi scrivere, anche basta dai, poi non è che se 1 utente dice una cosa allora vale anche per tutti gli altri, io avevo detto 2060+10 su 1070, non mi pare di esserci andato lontano eh, ci balla un 5%, cioè nulla.
Poi oh se tu pensi davvero che amd butta fuori un prodotto che va come oggi al prezzo di oggi e lo vuoi far passare come verità assoluta è un problema tuo perché non andrebbe da nessuna parte navi prezzata in quel modo.
Ma so perché lo fai, non ti va giù che amd possa uscire coi 7nm prima di invidia per cui fai terrorismo psicologico nel thread radeon.
Bene ma non benissimo
Mamma mia quanta banalità, come se io venissi pagato da un determinato brand.:rolleyes:
Ma seriamente pensi che amd te la deve vendere in perdita questa scheda?Guarda che i costi da sostenere sono ben più alti rispetto ad una 480...
E poi, avesse le performance di una v.64/1080/2070 a 399 dollari, porta comunque un miglior rapporto prezzo/prestazioni oltre a migliorare nei consumi, visto che i 300w odierni di una v.64 per le sue performance non sono l'ideale.
Ale55andr0
18-01-2019, 14:20
Oggi sono state scritte 3 pagine di thread, prova a rileggerle e vedi se non ci sono posto tipo "vega 64 va come una 2060" o cose del genere.
Non li ho mica scritti io :fagiano:
...Poi è facile che posti apparentemente "contro amd" (quando non è propriamente così) semplicemente perchè come è stato per intel vs ryzen, contavamo e contiamo proprio su un brand rivale quando si sta in un regime di DUOPOLIO, per poter vedere evoluzioni e controllo sui prezzi, ergo è ovvio che se a una "proposta" (rtx) vedo una risposta (radeon vii) che non cambia na mazza sugli scenari di mercato "sclero", perchè come diciamo in sicilia "gira, vota e furria non cangia nenti". Tiro facilmente in ballo chi dovrebbe far abbassare la cresta e invece si adagia e "accende confermando" la risposta. Risultato: tutti la prendiamo in saccoccia e invece di constatare la cosa ti spuntano: visionari, xbrand buono, y brand cattivo, eh ma tu difendi per partito preso, eh ma te praticamente c'hai pure gli slip del brand preferito, e ma da alibaba e i 40 ladroni la gpu costava x, e ma in congo la prendevi ancora a meno :doh:
Ale55andr0
18-01-2019, 14:21
Oggi sono state scritte 3 pagine di thread, prova a rileggerle e vedi se non ci sono posto tipo "vega 64 va come una 2060" o cose del genere.
"dopo ennesimo ritardo e puntuale NON pareggiamento della top avversaria"
Eh ma parlavo del mining... no portavi aventi il tuo solito piagnisteo.
piagnisteo che prende atto di quanto detto: uno ti fa il pelo e contropelo a 100 quota prestazionale. Esce n'altro dopo un ANNO, evviva, evviva, diciamo, speriamo, e che vorrà (no?) riguadagnare mercato e invece...che ti fa? ti ri fa pelo e contropelo alla medesima quota prestazionale, senza manco recuperare terreno sulla quota assoluta che era comunque fissata a 130...vuoi forse negarlo? :mbe: e di fronte a cio che dovremmo fare, è più logico battere le mani o scocciarci?
Ragazzi, magari sarò troppo tirchio (o troppo povero :asd: ) io, ma quasi 400€ per giocare alla grande (tranne nei giochi ottimizzati di M) in fullhd per 2-3 anni, quando lo standard sta diventando il 4k anche per le console, non lo concepisco proprio e sto fatto mi triggera tantissimo :mad:
E' come se nel 2012 (in piena crisi, tra l'altro...) avessi speso 400€ per una HD7950 per poi giocare in 720p per 2-3 anni, una follia imho
4k standard lo diventerà quando uscirà PS5 e si parla di fine 2020, bisognerà però vedere se su PC si garantirà la stessa qualità di gioco in 4k con GPU di fascia media.
Ale55andr0
18-01-2019, 14:28
4k standard lo diventerà quando uscirà PS5 e si parla di fine 2020, bisognerà però vedere se su PC si garantirà la stessa qualità di gioco in 4k con GPU di fascia media.
sai già la risposta...:stordita: ma di sicuro su console le esclusive arriveranno a livelli da pianti di commozione. Immagina solo che ti tirerebbero fuori i naughty dog con 11tflop di gpu e un ryzen a 8 core :sofico:
sai già la risposta...:stordita: ma di sicuro su console le esclusive arriveranno a livelli da pianti di commozione. Immagina solo che ti tirerebbero fuori i naughty dog con 11tflop di gpu e un ryzen a 8 core :sofico:
Già ora ci sono titoli che hanno superato la qualità di gioco su PC, esclusiva o meno comunque è così, con la PS5 lasciamo perdere proprio...Io credo che per il primo anno o due qualsiasi pc gamer da fascia media troverà qualità maggiore a costi minori se passa su console, sinceramente.
Gyammy85
18-01-2019, 14:44
Il mining era riferito al fatto che le vega erano perennemente sold out assieme a polaris e quindi prezzi senza senso.
VII non è una gpu da grossi volumi, non è per la massa, come 2080, o vuoi forse dirmi che oltre ai forum la massa spende 800 bombe per una gpu?
Intanto si ti danno 16gb e non 8 che sono meglio di 11, nei giochi dichiarano prestazioni simili e in quelli semipro superiori, poi in 330mmq non è che ci puoi far stare il mondo, se calcoli la densità dei pp dei transistors/mmq vedi che c'è appena un 1.6x, non sono comunque sufficienti a pareggiare i 750mmq della ti, ma appena per raggiungere la liscia.
Il discorso invece cambia se consideriamo la fascia mainstream o media come Navi, memorie gddr e si presume 8gb, alti volumi e chippetto quindi si il prezzo DEVE essere basso se oltretutto vai a coprire prodotti che la concorrenza oggi ha già.
Le 2060 tempo un mese si troveranno pianta stabile a 350 euro, magari le 2070 a 450, se esce a giugno con Navi che va come queste schede a parte che hai perso tempo, ma almeno deve costare meno, 50 o 100euro sennò non le vendi più sperando che il grosso dell'utenza non abbia già comprato le invidia.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Navi potrebbe a questo punto avere solo 40 cu su nuova arch ed andare quanto o più di vega 64 in 150 watt di tdp, non so se hai letto i rumour della apu gonzalo per console, che danno in uscita nel 2020 quindi il tempo necessario per far uscire la discreta per giugno
400 dollari di listino per la futura RX x80?
Che vi siete fumati oggi?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
18-01-2019, 14:49
Intanto si ti danno 16gb e non 8 che sono meglio di 11, nei giochi dichiarano prestazioni simili e in quelli semipro superiori, poi in 330mmq non è che ci puoi far stare il mondo, se calcoli la densità dei pp dei transistors/mmq vedi che c'è appena un 1.6x, non sono comunque sufficienti a pareggiare i 750mmq della ti, ma appena per raggiungere la liscia.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il discorso dei mm^2 era per dire che se da un lato ha memorie costose, dall'altro hai comunque un chip che per wafer ti permette comunque una migliore resa rispetto a quella padella maxi di turing che non può fisicamente darti la stessa resa per wafer. Ma a quel punto scusa, se tanto fai cartello sui prezzi almeno pareggia la top rivale e fai a 7nm un chip da 80cu (ah, le mie meravigliose 128rops, finally :cry:) restando comunque lontano da 750 mm^2 (:eek: )! Almeno lato immagine mostri che ci sei anche tu invece di non osare mai puntare "in alto". Invece fai un prodotto che resta in assoluto costoso ma non è comunque al top. Il senso? chiaro: è una mossa mossa fatta per mostrare di non essere totalmente vuota di proposte nel settore high end, ma in un modo o nell'altro mostri che ancora non ci sei davvero, in questo modo. Posto che oh, anche una cosa simile a noi comunque non giovava a nulla lato convenienza (ma almeno se 1:1 dev'essere fallo con la 2080ti, boia mondo, che di 1080ti ormai era pieno il mondo, per dire)
SonyCameraLover
18-01-2019, 14:55
sai già la risposta...:stordita: ma di sicuro su console le esclusive arriveranno a livelli da pianti di commozione. Immagina solo che ti tirerebbero fuori i naughty dog con 11tflop di gpu e un ryzen a 8 core :sofico:
Ti tirerà fuori il solito film interattivo in cui passi da una stanza all'altra attraverso corridoi.
12 ore di gioco di cui 9 di video.
Ti tirerà fuori il solito film interattivo in cui passi da una stanza all'altra attraverso corridoi.
12 ore di gioco di cui 9 di video.
Possono tirar fuori nuovi open world pazzeschi, questa gen anche solo grazie alla PS4 liscia neanche Pro, ha permesso di avere un boost qualitativo non poco, da Witcher 3 ai nuovi Asssassin's Creed che sono tra gli open più belli mai visti, al recente RDR2 che su One X è la fine del mondo per qualità visiva.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:00
Ultimamente incomincio a sospettarlo sai, sembra quasi che ti hanno hackerato il profilo.
Ma perché in perdita, un chippetto a 7nm da 200mmq con 8gb di gddr, costa meno che un chippone a 12nm 450mmq con 8/6gb di gddr, 450mmq è grosso quanto 1080ti non so se te ne rendi conto.
Non sto qua a farti il calcolo, sono da cellulare, ma 200mmq hai più del doppio di chip sfornati e rese elevatissime, che anche costasse il doppio il silicio lo pagheresti comunque meno.
Anche 480 era su silicio nuovo rispetto i 28nm super rodati ed era prezzata lo stesso 250$ mica 400...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-jahresausklangs-2018
https://i.redd.it/9meudochum221.png
fraussantin
18-01-2019, 15:04
400 dollari di listino per la futura RX x80?
Che vi siete fumati oggi?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
secondo me 350 . un conto e vendere a rimessa 5000 vega di scarto giusto per accontetntare gli azionisti e far vedere che esistono sempre , un altro è stare sul mercato con un prodotto main qualche centinaia di mila pezzi
SonyCameraLover
18-01-2019, 15:05
Possono tirar fuori nuovi open world pazzeschi, questa gen anche solo grazie alla PS4 liscia neanche Pro, ha permesso di avere un boost qualitativo non poco, da Witcher 3 ai nuovi Asssassin's Creed che sono tra gli open più belli mai visti, al recente RDR2 che su One X è la fine del mondo per qualità visiva.
Si ok ma si parlava di Naugthy Dog e loro fino ad oggi hanno solo fatto giochi a corridoi super scriptati.
Toh, alessandro che si lamenta? Questa me la devo segnare
Roland74Fun
18-01-2019, 15:09
Cioè, un monitor freesync fullhd a 75hz della AOC costa meno di 100 euro, una 570 costa meno di 200 euro... sì, è meno bello, ma le differenze qualitative non sono tali da inficiare la godibilità del titolo.
Alla fine è sempre la stessa storia in questi mercati voluttuari... arrivare al 90% della massima qualità ottenibile costa relativamente poco, arrivare al 98% costa tanto, arrivare al 99%, una follia!
Ma ci sono meccanismi psicologici che ti spingono a farlo anche se, in realtà, non ne vale poi così tanto la pena.
Condivido in pieno tutto il discorso. E rilancio dicendo che se vai un po' anche a recuperare titoli indietro di qualche anno prima l'esperienza è ancora migliore.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:12
Quindi mi stai dicendo che invidia sui 7nm farà gpu mainstream x050ti da 250, medie x60/70 da 500, high da 1000 x70ti/80 e uber x80ti/Titan da 2000/3000?
Ottimo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se a parità di tdp e con un die size inferiore del 40%, vega 7 rispetto a vega 64 ha un boost del 30%, le performance che oggi nvidia da' con una 2080, potrebbero essere raggiunte/superate con uno shrink di tu 106, ergo la sostituta della 2060/70.
OvErClOck82
18-01-2019, 15:14
Si ok ma si parlava di Naugthy Dog e loro fino ad oggi hanno solo fatto giochi a corridoi super scriptati.Che pisciano in testa al 95% dei tripla A attuali, mancava questa parte al post in cui dimostri di non averli nemmeno giocati :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Se a parità di tdp e con un die size inferiore del 40%, vega 7 rispetto a vega 64 ha un boost del 30%, le performance che oggi nvidia da' con una 2080, potrebbero essere raggiunte/superate con uno shrink di tu 106, ergo la sostituta della 2060/70.
Quasi il salto che c'è stato nel 2016 da Maxwell a Pascal, anche se li c'è da dire che già la 1070 neanche la 1080 era arrivata ai livelli di 980 Ti, poi con ottimizzazione driver visto che era una nuova architettura, e maggior vantaggio in DX12 l'ha pure superata di neanche poco. Il prossimo anno mi aspetto che la 2080 e Radeon VII diventino fascia media o medio-alta al massimo, la nuova 3080 e la nuova Navi che superano la 2080 Ti, forse di un 20% e, forse nel 2021, la nuova Ti Nvidia che come al solito raggiungerà un nuovo standard di potenza massima, e spero di vedere anche una Navi che competa con la 3080 Ti. Il 2020 lo vedo un anno interessante davvero, certo a me non mi verrà nulla, io punto a cambiare la 2080 con GPU nel 2021, tengo fede al cambio di GPU ogni 3 anni.
SonyCameraLover
18-01-2019, 15:18
Che pisciano in testa al 95% dei tripla A attuali, mancava questa parte al post in cui dimostri di non averli nemmeno giocati :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Unch 2 e 4 e TLOU
Si lo so che mi mancano 1 e 3 ma all'epoca del primo non avevo la ps3 mentre il terzo non lo comprai perché essendo all'estero non avrei potuto giocarlo.
Buon pomeriggio
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:18
Quasi il salto che c'è stato nel 2016 da Maxwell a Pascal, anche se li c'è da dire che già la 1070 neanche la 1080 era arrivata ai livelli di 980 Ti, poi con ottimizzazione driver visto che era una nuova architettura, e maggior vantaggio in DX12 l'ha pure superata di neanche poco. Il prossimo anno mi aspetto che la 2080 e Radeon VII diventino fascia media o medio-alta al massimo, la nuova 3080 e la nuova Navi che superano la 2080 Ti, forse di un 20% e, forse nel 2021, la nuova Ti Nvidia che come al solito raggiungerà un nuovo standard di potenza massima, e spero di vedere anche una Navi che competa con la 3080 Ti. Il 2020 lo vedo un anno interessante davvero, certo a me non mi verrà nulla, io punto a cambiare la 2080 con GPU nel 2021, tengo fede al cambio di GPU ogni 3 anni.
Il salto sarà simile, la 1070 andava quasi quanto la 980 ti, e la 1080 la superava di slancio.
Ecco perchè amd per migliorare deve ricorrere anche ad una uarch gaming friendly.
Il salto sarà simile, la 1070 andava quasi quanto la 980 ti, e la 1080 la superava di slancio.
Ecco perchè amd per migliorare deve ricorrere anche ad una uarch gaming friendly.
Il salto nel 2020 sarà così, sostanzialmente Maxwell-Pascal, una roba del genere, quindi tanta roba, e quindi il 4k entrerà nella fascia medio-alta in modo agevole, il 1440p sarà standardizzato su fascia media (non a caso 2080 e Radeon VII son sicuro che andranno a bomba in 2k fino al 2021 circa) e la nuova fascia alta 3080/Navi qualcosa, andranno davvero bene in 4k, visto che staranno sopra l'attuale Ti.
LurenZ87
18-01-2019, 15:23
Se posso intromettermi, il prezzo elevato della Radeon 7 è dovuto principalmente ai 16Gb di HBM2 "Aquabolt", che costano da 300$ ai 350$. La Vega 10 dovrebbe montare al contrario le "Flarebolt" (non conosco i costi, sicuramente molto più contenuti delle prime).
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:24
Il salto nel 2020 sarà così, sostanzialmente Maxwell-Pascal, una roba del genere, quindi tanta roba, e quindi il 4k entrerà nella fascia medio-alta in modo agevole, il 1440p sarà standardizzato su fascia media (non a caso 2080 e Radeon VII son sicuro che andranno a bomba in 2k fino al 2021 circa) e la nuova fascia alta 3080/Navi qualcosa, andranno davvero bene in 4k, visto che staranno sopra l'attuale Ti.
Sposteranno in su l'asticella dei prezzi a parità di fascia, mi aspetto che se amd non sarà competitiva con navi, tu 106 finirà dentro la sostituta della 2080, e il chip che sostituirà tu104, dentro le sostitute della 2080 ti/titan.
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:24
Se posso intromettermi, il prezzo elevato della Radeon 7 è dovuto principalmente ai 16Gb di HBM2 "Aquabolt", che costano da 300$ ai 350$. La Vega 10 dovrebbe montare al contrario le "Flarebolt" (non conosco i costi, sicuramente molto più contenuti delle prime).
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
E' uno dei motivi, ma anche il costo dei 7nm sono abbastanza elevati.
Sposteranno in su l'asticella dei prezzi a parità di fascia, mi aspetto che se amd non sarà competitiva con navi, tu 106 finirà dentro la sostituta della 2080, e il chip che sostituirà tu104, dentro le sostitute della 2080 ti/titan.
Io mi preparo già ora a prendere una 3080 Ti che non credo di vedere prima del 2021 (o una AMD se andrà pari, ammesso non facciano cartello), ma spero che i prezzi non salgano ancora, quindi AMD nel 2020 o sarà la nostra salvezza o la nostra rovina.
E' uno dei motivi, ma anche il costo dei 7nm sono abbastanza elevati.
Son più costosi dei 14 nm, neanche di poco, poi mettici le HBM 2, però anche le GDDR6 costano, ma con il vantaggio che scenderanno di prezzo tra non molto (o così si dice).
Il nabbo di turno
18-01-2019, 15:31
Io mi preparo già ora a prendere una 3080 Ti che non credo di vedere prima del 2021 (o una AMD se andrà pari, ammesso non facciano cartello), ma spero che i prezzi non salgano ancora, quindi AMD nel 2020 o sarà la nostra salvezza o la nostra rovina.
Io direi che già quest'anno si capiranno tante cose su come dovrà andare l'RTG.
Io direi che già quest'anno si capiranno tante cose su come dovrà andare l'RTG.
In effetti si, Navi nel mid range appunto, previsto, pare, quest'anno stesso, quindi ci si fa già una bella idea di come sarà il 2020. Ho un po' d'ansia.
fraussantin
18-01-2019, 15:35
Son più costosi dei 14 nm, neanche di poco, poi mettici le HBM 2, però anche le GDDR6 costano, ma con il vantaggio che scenderanno di prezzo tra non molto (o così si dice).
dubito fortemente che navi avrà le hbm. sarebbe come tirarsi una martellata su un coglione
dubito fortemente che navi avrà le hbm. sarebbe come tirarsi una martellata su un coglione
Ah nono, sono anche io sicurissimo che avrà GDDR6, assolutamente. Basta HBM2, non è roba da gaming.
mikael84
18-01-2019, 15:36
Se posso intromettermi, il prezzo elevato della Radeon 7 è dovuto principalmente ai 16Gb di HBM2 "Aquabolt", che costano da 300$ ai 350$. La Vega 10 dovrebbe montare al contrario le "Flarebolt" (non conosco i costi, sicuramente molto più contenuti delle prime).
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
150 + 25 di interposer.;)
Vega 56/64 quanto vanno in più rispetto le 480?
Il doppio più o meno?
Giusto per capire il salto che potremo vedere da PS4 a ps5.
Tralasciando lato CPU, lì il gap sarà bello grosso.
Sulla carta le prossime console saranno tanta roba
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Vega 56/64 quanto vanno in più rispetto le 480?
Il doppio più o meno?
Giusto per capire il salto che potremo vedere da PS4 a ps5.
Tralasciando lato CPU, lì il gap sarà bello grosso.
Sulla carta le prossime console saranno tanta roba
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Talmente tanta roba che, pensa, consiglierei a chiunque non voglia spendere più di 400-500 euro per una GPU di passare al mondo console per i primi due anni, che garantiranno di sicuro molta più qualità (grafica elevata in 4k in tutti i titoli).
Comunque se questi saranno i prezzi delle schede future, mi comprerò una bella console e che si ammazzino pure i produttori di pc e compagnia bella :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se il prossimo anno le GPU saliranno di prezzi, idem, andrò di PS5 per la prossima gen, e ciaone pc gaming.
OvErClOck82
18-01-2019, 16:45
Io piuttosto di prendere una console continuo a giocare con la rx580:
Beh una cosa non esclude l'altra :D ci sono delle perle che meritano di essere giocate su console
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Io piuttosto di prendere una console continuo a giocare con la rx580.
Come se non si potesse più giocare in FHD con una scheda da 200€, tra l'altro per più della metà degli utenti una scheda video da 200€ come 1060/580 sarebbe un upgrade.
A leggere qua sembra che per giocare serve una scheda da 400€ a salire. :asd:
No era il paragone rispetto la qualità di gioco che offrirà PS5, e del suo costo, che dubito starà sopra i 500 euro.
Non lo so, la domanda però resta: a fine 2020 (dando per buona questa data per l'uscita di PS5) una GPU di fascia media, quindi sotto i 400 euro, offrirà la stessa qualità di gioco (dettagli grafici e 4k a 30/60 fps) di PS5? E' un bel dubbio, perché se così fosse uno ci pensa davvero a passare su console, quantomeno i primi due anni, poi si torna su PC eventualmente, visto che poi le console iniziano un po' a calare e il nuovo hardware PC a superarle.
methis89
18-01-2019, 16:58
Beh una cosa non esclude l'altra :D ci sono delle perle che meritano di essere giocate su console
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando TapatalkVisto che avete tirato in ballo le console e vi seguo da tempo, (anche se di nascosto ;) ) vi dico la mia, ho preso da poco l Xbox one x però nonostante tutto preferisco di gran lunga i 2k 144hz con la mia vetusta r9 290
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se il prossimo anno le GPU saliranno di prezzi, idem, andrò di PS5 per la prossima gen, e ciaone pc gaming.
Io ho provato questo esperimento... dopo la rottura della GTX 1080 in firma e i prezzi/difetti delle RTX mi son detto: " è il momento di passare su console".... risultato dopo qualche mese di utilizzo; RIDATEMI IL PC :asd: .
Infatti sto aspettando con ansia il 7 febbraio per l'uscita della RVII ( le RTX per una questione di principio non le prendo nemmeno in considerazione ).
Sono arrivato alla conclusione per quel che mi riguarda la console non potrà mai sostituire il PCGAME, magari affiancarlo per le esclusive ma niente più !!
Io ho provato questo esperimento... dopo la rottura della GTX 1080 in firma e i prezzi/difetti delle RTX mi son detto: " è il momento di passare su console".... risultato dopo qualche mese di utilizzo; RIDATEMI IL PC :asd: .
Infatti sto aspettando con ansia il 7 febbraio per l'uscita della RVII ( le RTX per una questione di principio non le prendo nemmeno in considerazione ).
Sono arrivato alla conclusione per quel che mi riguarda la console non potrà mai sostituire il PCGAME, magari affiancarlo per le esclusive ma niente più !!
Più che altro potrebbe essere la qualità che offrono ai primi tempi, perché dovrebbero andare molto forte i primi due anni in 4K, portando un bel casino sulla fascia media del pc gaming che credo proprio non riuscirà a stare dietro alle nuove console (discorso a parte la fascia alta). Vero che io compro sempre GPU di fascia alta, ma qui ci si mette in mezzo anche il discorso prezzi, e se il prossimo anno l'andazzo è questo di ora, cioè....
La console non potrebbe mai darmi quello che voglio.
Per esempio adesso una xbox1x sarà anche simile ad una rx580 come prestazioni ma io non voglio giocare in 4k a 30-60fps a dettagli medi.
Io preferisco giocare in FHD a 90-100fps su alto o adesso in QHD a 60fps su medio o più fps su medio.
Esigenze diverse secondo me.
Ecco :)
Si sono esigenze diverse, un modo diverso di interpretare la stessa passione, chi vuole più fps e meno qualità visiva, non 4k tutto a ultra per dire ma 1440p tutto su alto ma a 144 hz, e chi il contrario. Da questo punto di vista, del picista amante dell'alto refresh, di sicuro la console non sarà mai appetibile, proprio perché aumenta grafica e risoluzione ma a lui interessano le performance e non una grafica maxata.
Più che altro potrebbe essere la qualità che offrono ai primi tempi, perché dovrebbero andare molto forte i primi due anni in 4K, portando un bel casino sulla fascia media del pc gaming che credo proprio non riuscirà a stare dietro alle nuove console (discorso a parte la fascia alta). Vero che io compro sempre GPU di fascia alta, ma qui ci si mette in mezzo anche il discorso prezzi, e se il prossimo anno l'andazzo è questo di ora, cioè....
Capisco benissimo il tuo pensiero e lo condivido, ma fidati per noi pcisti è quasi impossibile accettare il "mondo delle console" , nei giochi multy trovi di tutto, impostazioni nei game pari al zero, grafica nemmeno da paragonare a un PC e la cosa che più non sopporto è proprio la comunity del mondo console!!
Comunque io penso che la situazione prezzi migliorerà in futuro, ce stato un periodo buio per il game pc a livello prezzi, ma spero che pian piano si risistemi.
Einhander
18-01-2019, 17:33
Si lamenta perchè gli ho detto che si lamenta... inception :asd:
CREPO :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Capisco benissimo il tuo pensiero e lo condivido, ma fidati per noi pcisti è quasi impossibile accettare il "mondo delle console" , nei giochi multy trovi di tutto, impostazioni nei game pari al zero, grafica nemmeno da paragonare a un PC e la cosa che più non sopporto è proprio la comunity del mondo console!!
Comunque io penso che la situazione prezzi migliorerà in futuro, ce stato un periodo buio per il game pc a livello prezzi, ma spero che pian piano si risistemi.
AMD può risistemare un po' le cose, quindi tocca sperare seriamente in Navi, o il prossimo anno Nvidia metterà la 3080 a 1000 dollari? Arriverebbe a tanto?
Ale55andr0
18-01-2019, 17:42
Vega 56/64 quanto vanno in più rispetto le 480?
Il doppio più o meno?
Giusto per capire il salto che potremo vedere da PS4 a ps5.
Tralasciando lato CPU, lì il gap sarà bello grosso.
Sulla carta le prossime console saranno tanta roba
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
una console è diversa. Cmq la PS5 è data per circa il triplo di una ps4 pro lato gpu
una console è diversa. Cmq la PS5 è data per circa il triplo di una ps4 pro lato gpu
Spaventoso :eek: ti credo che si potrà davvero standardizzare il 4k, e ovviamente il mercato delle GPU per PC si comporterà di conseguenza, e nel giro di non molto si potrà giocare bene in 4k senza farsi spennare.
Gyammy85
18-01-2019, 17:52
Il triplo mi sembra troppo, il doppio ci credo, poi la PS4 pro ha 5-6 tf, navi mid con 11 tf è plausibile, un altro Number cruncher tipo Vega, ci vuole una scheda gaming ignorante che non sa contare
fraussantin
18-01-2019, 18:09
una console è diversa. Cmq la PS5 è data per circa il triplo di una ps4 pro lato gpuQuindi navi deve costare meno di 300 dollari e andare più di una 2080ti.. ..
Qualquadra non cosa. ..
( Le ps5 mica le vendono 1000 euro ..)
A parità d'hardware, una console va il doppio rispetto il PC
LurenZ87
18-01-2019, 18:19
150 + 25 di interposer.;)
Ottimo :)
Scusa ma... Fonte di sti prezzi?
Che poi le acquabolt sono da 2.4g e non 2 come vega20, quindi più semplicemente hanno usato le vecchie hbm2 da 1.9 ma a pieno regime.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La fonte viene direttamente da AMD ad una domanda di Steve Burke di Gamer Nexus ("Capellone" per gli amici) durante il CES di quest'anno.
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
Ai tempi della ps1 forse.
I capoccioni che ci lavorano lo dicono tutt'ora che va il doppio rispetto il PC a parità di hardware, peraltro su PC non è un problema neanche il bottleneck.
C'era Carmack che lo sosteneva nel 2011, quindi periodo PS3, ora con la One X non saprei quanto va rispetto una GPU equivalente.
fraussantin
18-01-2019, 18:27
A parità d'hardware, una console va il doppio rispetto il PCI teraflop son quelli però..
Quindi diamo una ps5 come 2 2080ti..
Chi offre di più ?
:asd:
Ps si fa per ridere ... :)
I teraflop son quelli però..
Quindi diamo una ps5 come 2 2080ti..
Chi offre di più ?
:asd:
Ps si fa per ridere ... :)
E' una questione di ottimizzazione, un RDR2 con quella qualità e 4k nativo, non girerebbe a quel livello su un PC di pari hardware della One X. E' questo che cambia, a parità di hardware la console è sempre superiore.
fraussantin
18-01-2019, 18:37
E' una questione di ottimizzazione, un RDR2 con quella qualità e 4k nativo, non girerebbe a quel livello su un PC di pari hardware della One X. E' questo che cambia, a parità di hardware la console è sempre superiore.Ma si ovvio si fa per ridere , ormai qui di legge di tutto e di più.
È naturale che quando scrivi un codice per una macchina ci metti solo quanto può permettersi di portare.
E quindi va meglio.
La fonte viene direttamente da AMD ad una domanda di Steve Burke di Gamer Nexus ("Capellone" per gli amici) durante il CES di quest'anno.
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
https://www.gamersnexus.net/media/com_workforce/employees/me-gn_1420264912.jpg
:kiss: :kiss: :kiss: :kiss:
LurenZ87
18-01-2019, 19:08
https://www.gamersnexus.net/media/com_workforce/employees/me-gn_1420264912.jpg
:kiss: :kiss: :kiss: :kiss:
E di sta cosa non ne ha parlato nessuno? Voglio dire, ci sarà almeno una news che ne parla?
Quindi 20€ al gb, le gddr6 qualcuno lo sa?
Almeno una volta per tutte ci leviamo di torno sta cosa delle memorie più costose.
Però mi paredi capire che al gb costano uguale alle vega10, ma solo che invece di 8gb ce ne sono 16.
Comunque è assurdo che delle semplici memorie costino così tanto, a confronto il costo del die è nullo...
È molto strana sta cosa, sono prezzi gonfiati e di parecchio, alla fine le memorie sono come i die, e hanno superfici piccole tipo 50-70 mmq, non vedo perché debbano costare così tanto all'ingrosso, per dire le ddr4 a noi compratori finali costano meno di 10€ al gb.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Certo, lui durante il CES :asd:
Se vai su YouTube troverai di sicuro il video dove ne parla :)
Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk
fraussantin
18-01-2019, 19:22
https://www.tomshardware.com/news/amd-navi-e3-launch,38464.html
Questa era stata messa?
Non sono certo io a sostenere il contrario, ma tra "meglio" e il "doppio" c'è di mezzo "e il" :asd:
Una xbox1x ha dentro una 580/590 con meno clock, il doppio di prestazioni di una 580/590 cosa sarebbe una 2070/2080?
Vi pare che una xbox1x vada anche solo come una 2070?
Eppure io ti dico che ho seri dubbi che con una 2080 potrei fare molto meglio della One X su RDR2, se mai uscirà su PC. In teoria dovrei si, in teoria, poi il prodotto finale magari è fatto male o magari è fatto benissimo, non si può mai sapere, del resto lavorare sulla versione PC è molto più faticoso che lavorare su quella console.
Ton90maz
18-01-2019, 19:34
A parità d'hardware, una console va il doppio rispetto il PC
Cioè una one X dovrebbe andare quanto una Vega 64 :oink:
Anzi no, nemmeno una Vega 64 con 12 tflops va esattamente il doppio
Nel mondo reale se va poco più di una 580 in UHD è già tanto :asd:
E secondo me più per il bus a 384 bit che per qualche magia strana.
Tra l'altro, per il tipo di hardware non differenziato da console, ci dovranno per forza essere clock più bassi e delle unità di ridondanza. Una polaris da 44 CU col bus a 384 bit non ho dubbi che andrebbe più di una One X. Alla fine non è neanche vero che a parità di hardware vanno di più, se questo deve essere per forza castrato.
Cioè una one X dovrebbe andare quanto una Vega 64 :oink:
Anzi no, nemmeno una Vega 64 con 12 tflops va esattamente il doppio
Nel mondo reale se va poco più di una 580 in UHD è già tanto :asd:
E secondo me più per il bus a 384 bit che per qualche magia strana.
Tra l'altro, per il tipo di hardware non differenziato da console, ci dovranno per forza essere clock più bassi e delle unità di ridondanza. Una polaris da 44 CU col bus a 384 bit non ho dubbi che andrebbe più di una One X. Alla fine non è neanche vero che a parità di hardware vanno di più, se questo deve essere per forza castrato.
Parole di Carmack, ma le disse nel 2011, ora le cose saranno cambiate, anche se la qualità della One X te la sogni su un PC che costa poco, parliamo di una console che tira fuori una qualità pazzesca su RDR2 e fa girare in 4k nativo Witcher 3 che ha dettagli grafici, se non maxati, poco ci manca, rispetto la versione PC.
mircocatta
18-01-2019, 19:43
ma perchè vi accanite su quel povero utente che ha detto che le console vanno il doppio a pari hardware? lo sappiamo tutti che non è così, ma effettivamente a pari hardware, le software house riescono a sfruttare molto meglio le console rispetto all'hardware pc..il software a basso livello fa differenza da sempre
Ton90maz
18-01-2019, 19:45
Parole di Carmack, ma le disse nel 2011, ora le cose saranno cambiate, anche se la qualità della One X te la sogni su un PC che costa poco, parliamo di una console che tira fuori una qualità pazzesca su RDR2 e fa girare in 4k nativo Witcher 3 che ha dettagli grafici, se non maxati, poco ci manca, rispetto la versione PC.
Lo so anch'io chi aveva fatto la sparata, ma anche se lo dice uno dei guru del settore, tale rimane se non è supportata dalle prove o se come paragone ci sono console dell'anteguerra, tutte con architetture fantasiose e diverse.
TW3 non gira in 4K nativo, se ben ricordo va alla metà della risoluzione e con settaggi ben lontani da quelli maxati.
La one x ha un ottimo hardware ma ho sempre l'impressione che venga pompata più di quanto valga realmente.
Certamente.
Nella PS5 ci sarà una gpu fatta da AMD (navi presumo), sarebbero dei fessi in AMD a non portare la stessa architettura anche su PC.
Al netto che nelle console sfruttano meglio l'hw ma su pc possono tirare di più le frequenze, si potranno avere come minimo le stesse performance.
Certo una vga probabilmente costerà come una console intera, ma tanto il pc lo uso anche per altro e mi serve comunque e poi risparmio con i giochi (li compro in offerta, non fate i malpensanti).
Insomma secondo me non cambia molto dalla situazione che abbiamo oggi, dove le vga polaris offrono più o meno la stessa esperienza di una console (che ha polaris dentro).
Poi se uno vuole una scheda del calibro di una 2080ti cambia molto, ma non mi dite che a meno di spendere cifre folli sono meglio le console.I giochi su PS4 dopo un mese te li tirano addosso
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Lo so anch'io chi aveva fatto la sparata, ma anche se lo dice uno dei guru del settore, tale rimane se non è supportata dalle prove o se come paragone ci sono console dell'anteguerra, tutte con architetture fantasiose e diverse.
TW3 non gira in 4K nativo, se ben ricordo va alla metà della risoluzione e con settaggi ben lontani da quelli maxati.
La one x ha un ottimo hardware ma ho sempre l'impressione che venga pompata più di quanto valga realmente.
Ci va in 4k, nello specifico è dinamico, ma tiene il 2160p quasi sempre.
amon.akira
18-01-2019, 20:45
la one x, quella che fa girare il suo titolo first party forza horizon 4 a 1080p 60fps dettagli medi (no ao) oppure 4k dettagli alti 30fps?
https://youtu.be/pMFs35Mt9Ks?t=1404
una 1060 e una 580 se la giocano tranquillamente a parità di settings.
la one x, quella che fa girare il suo titolo first party forza horizon 4 a 1080p 60fps dettagli medi (no ao) oppure 4k dettagli alti 30fps?
https://youtu.be/pMFs35Mt9Ks?t=1404
una 1060 e una 580 se la giocano tranquillamente a parità di settings.
Forza Horizon 4 è stato un flop in questo senso...
amon.akira
18-01-2019, 20:56
Forza Horizon 4 è stato un flop in questo senso...
non dico che non avesse ragione carmack, ma dal 2014 a partire dalla ps4/one con architettura x86 la cosa si è molto ridotta, molte volte è piu meritto del "men-power" su console che dell hw in se
non dico che non avesse ragione carmack, ma dal 2014 a partire dalla ps4/one con architettura x86 la cosa si è molto ridotta, molte volte è piu meritto del "men-power" su console che dell hw in se
Magari, nonostante fosse il 2011, non la intendeva proprio in senso letterale, ma è indubbio che, come tutti sanno, a parità di hardware e di spesa, la console batte il PC, del resto un lavoro software ben fatto permette di far spremere al meglio un hardware specifico.
Ton90maz
18-01-2019, 21:55
Ci va in 4k, nello specifico è dinamico, ma tiene il 2160p quasi sempre.
Vado a memoria, ma ricordavo che in UHD ci andasse giusto guardando il cielo o in ambienti chiusi, nelle situazioni più concitate ricordo che calava a 1800p o forse anche più giù.
Ho cannato totamente il conto a mente, non è la metà dei pixel ma neanche UHD nativo.
Se ho tempo faccio delle prove con la 580
Ton90maz
18-01-2019, 21:58
Ho cercato da solo e trovato questo, in pratica costa di più 1gb di gddr5/6 piuttosto che 1gb di hbm2, alla faccia di tutti quelli che ad oggi sparano balle sui costi e via dicendo, hbm di qua e di la, ovvio che la 2080 avendo metà memoria di VII costa meno in totale, ma appunto ne hai la metà, a confronto sono 150+25$ 8gb hbm2 tipo vega10 vs 190/210$ 8gb gddr5/6 1080/2080, in vega 20 sono 300+25$.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quella tabella la conoscevo già ed è sicuramente sballata, anche se avesse un fondo di verità di sicuro non considera i costi su quantitativi maggiori che hanno i produttori di schede video.
Sono sicuramente sballati anche quelli delle hbm.
Basta che Navi monti GDDR6, che delle HBM2 nel gaming non ce ne facciamo nulla.
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-jahresausklangs-2018
https://i.redd.it/9meudochum221.pngQuindi le nuove Nvidia che verranno un giorno a 7nm costeranno quanto un bilocale? 😅
I 7 nm sono economicamente problematici, quindi PS5 che vanterà tutto a 7 nm, CPU, GPU, quanto costerà, 800 euro? Dubito supererà i 500 al D1 :rolleyes: Non credo i prezzi saliranno chissà di quanto, forse il peggio lo stiamo già vivendo ora.
fraussantin
19-01-2019, 00:21
I 7 nm sono economicamente problematici, quindi PS5 che vanterà tutto a 7 nm, CPU, GPU, quanto costerà, 800 euro? Dubito supererà i 500 al D1 :rolleyes: Non credo i prezzi saliranno chissà di quanto, forse il peggio lo stiamo già vivendo ora.Guarda la ps5 costerà inizialmente più della vecchia , sicuro come lo sputo di un cammello.
E verrà venduta anche senza guadagno. Ma io sapevo nel 2020 e passa e i costi di produzione saranno calati.
Mica sapete voi che esce questo natale?
mikael84
19-01-2019, 00:31
Probabilmente con le gddr hai delle scontistiche su ampi volumi, altrimenti non si spiega come mai mettono 8gb gddr5 sulle 570 e 580, ma sono comunque vga dal basso profitto, alti volumi ma margine risicato e servono a fare i bilanci e il market share.
Che poi scontistiche di quanto, 50% sarebbe già un enormità.
Cosa vorresti dire che le hbm sono sballati che sono superiori?
Ci basiamo sulle info che arrivano dirette dal CES circa 20$/gb, no perché sennò di questo passo tra 1 settimana facciamo che non basta tutto l'oro del mondo per 1 gb di hbm2 :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
I prezzi delle ddr6 sono quelli che hai riportato tu, ne avevo già discusso nel thread nvidia;)
Chiaro che ad alti volumi il prezzo per AMD ed Nvidia è molto inferiore.
Ale55andr0
19-01-2019, 00:36
Quindi navi deve costare meno di 300 dollari e andare più di una 2080ti.. ..
Qualquadra non cosa. ..
( Le ps5 mica le vendono 1000 euro ..)
i prezzi del mercato gpu per pc non ci azzeccano nulla con gli accordi con una multinazionale per milioni di gpu/apu, che peraltro manco produci tu (AMD), ma gli dai il progetto a sony che poi se lo fa fare da chi vuole. Cmq si parla di 11.5tflop che non mi paiono, nel 2020, una potenza talmente mostruosa da far costare una console un patrimonio....basterebbe raddoppiare geometricamente paro paro l'attuale apu e dargli un po' più di clock, cosa che microsoft fa (lato clock intendo) già a pari pp di sony con ben 300mhz in più...figurarsi su 7nm se non ci riescono....
Ale55andr0
19-01-2019, 00:38
Quindi navi sarà circa il triplo di polaris :yeah:
Non so se a voi basta, ma a me basta, avanza e non mi frega molto se non prende 2080ti, 3080ti, Vega 142 o che diamine di altre schede ci saranno.
E se costa 400€... beh certo preferivo 240, ma uno sforzo potrei farlo se va veramente il triplo.
sai meglio di me che il chip console è personalizzato e non arriverà su pc (ps4 pro ha 64rops che polaris non ha, mentre one x ha 40cu che... polaris non ha :asd: ) ma soprattutto sai bene che col piffero ti spremeranno l'hardware bene come su console...:stordita:
Il triplo mi sembra troppo, il doppio ci credo, poi la PS4 pro ha 5-6 tf, navi mid con 11 tf è plausibile, un altro Number cruncher tipo Vega, ci vuole una scheda gaming ignorante che non sa contare
ps 4 pro ha 4.2tflop e comunque è "circa il triplo" ho detto, come detto sopra 11.5tflop, per l'esattezza. Che poi oh, sono rumors, magari saranno meno, ma in ottica 2020 come dicevo 11.5tflop non sono nulla di che, sarà una fascia media da qui a oltre un anno, quella potenza
Ale55andr0
19-01-2019, 00:46
Come so anche che le vga polaris hanno 1.4+Ghz che le console non hanno.
Se per ps5 fanno una gpu che va il triplo di polaris anche se su pc poi non la sfruttano al 100% e va solo il doppio a me va bene lo stesso.
quei mhz in più rispetto allo scrivere il codice per quell'hardware fanno ridere
Vi pare che una xbox1x vada anche solo come una 2070?
perchè le console le testi col 3dmerd e le confronti con una gpu su pc? :asd: no, vedi come vanno in relazione a cosa muovono e come, e tu con una cpu da tablet un soffio sopra i 2ghz (sta cosa l'hai bellamente scordata..) e un fermacarte downcloccato col piffero che fai girare i giochi di one x allo stesso livello visivo su PC di pari specs :doh:
mikael84
19-01-2019, 00:47
sai meglio di me che il chip console è personalizzato e non arriverà su pc (ps4 pro ha 64rops che polaris non ha, mentre one x ha 40cu che... polaris non ha :asd: ) ma soprattutto sai bene che col piffero ti spremeranno l'hardware bene come su console...:stordita:
Sono 64, ma per limiti di banda, la possiamo considerare una 32.:) :fagiano:
Ale55andr0
19-01-2019, 00:51
ma perchè vi accanite su quel povero utente che ha detto che le console vanno il doppio a pari hardware? lo sappiamo tutti che non è così, ma effettivamente a pari hardware, le software house riescono a sfruttare molto meglio le console rispetto all'hardware pc..il software a basso livello fa differenza da sempre
ohhhhh. Ma qua siamo arrivati al punto in cui scrivere il gioco per quell'hardware è uguale a farlo giraro su winzzoz lato risorse :D . Il doppio suppongo fosse in ogni caso una iperbole per intendere che si ottimizza molto meglio comunque
Ale55andr0
19-01-2019, 00:54
Sono 64, ma per limiti di banda, la possiamo considerare una 32.:) :fagiano:
il punto era che sempre un chip fisicamente diverso è, cioè non arriverà il medesimo chip su pc, e vale pure per one x, sono diversi dalle controparti PC, sono e restano customizzati.
tornando al discorso risorse, vi rammento che pur coi limiti del corridoio lo spaccamascella the order 1886 girava sulla liscia da nemmeno 2tflop e 170gb di banda condivisa con la cpu...ripeto: col piffero che su pc a pari hardware il medesimo gioco lo si può gestire in modo simile. E ryse figlio di un cane romano, pur a 900p invece che 1080p (ma con ottimo AA) su quella merdaccia di one liscia con 16rops e 1 e spicci tflop :asd:
Ton90maz
19-01-2019, 01:39
Solo critiche che tristezza
Vorrei anche vedere, c'è da festeggiare?
L'andazzo è:
quasi metà critica
l'altra quasi metà critica quelli che criticano
due gatti esultano sparando cifre inventate di sana pianta
Ton90maz
19-01-2019, 01:41
Cosa vorresti dire che le hbm sono sballati che sono superiori?k
Ma no :asd:
mikael84
19-01-2019, 01:56
il punto era che sempre un chip fisicamente diverso è, cioè non arriverà il medesimo chip su pc, e vale pure per one x, sono diversi dalle controparti PC, sono e restano customizzati.
tornando al discorso risorse, vi rammento che pur coi limiti del corridoio lo spaccamascella the order 1886 girava sulla liscia da nemmeno 2tflop e 170gb di banda condivisa con la cpu...ripeto: col piffero che su pc a pari hardware il medesimo gioco lo si può gestire in modo simile. E ryse figlio di un cane romano, pur a 900p invece che 1080p (ma con ottimo AA) su quella merdaccia di one liscia con 16rops e 1 e spicci tflop :asd:
Non hai la controprova su the order. Ad esempio Ryse, su una 7770, faceva 25 fps medi in 1080p, che ha il 44% dei pixel in più. Su xbox 900p e 30fps, di cui bisogna pure vedere se stabilissimi.
Alle stesse condizioni i 30 li prenderesti anche con hardware equivalente.;)
E' tutta una questione di ottimizzazione.
Einhander
19-01-2019, 02:04
il punto era che sempre un chip fisicamente diverso è, cioè non arriverà il medesimo chip su pc, e vale pure per one x, sono diversi dalle controparti PC, sono e restano customizzati.
tornando al discorso risorse, vi rammento che pur coi limiti del corridoio lo spaccamascella the order 1886 girava sulla liscia da nemmeno 2tflop e 170gb di banda condivisa con la cpu...ripeto: col piffero che su pc a pari hardware il medesimo gioco lo si può gestire in modo simile. E ryse figlio di un cane romano, pur a 900p invece che 1080p (ma con ottimo AA) su quella merdaccia di one liscia con 16rops e 1 e spicci tflop :asd:
ARICREPO AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il nabbo di turno
19-01-2019, 09:13
https://www.gamersnexus.net/guides/3213-xbox-one-x-vs-500-dollar-pc-benchmarks-destiny-2-assassins-creed
Qui vediamo xbox1x vs pc da 500€ con 1050ti... così la smettiamo di dire follie.
C'è anche da dire che ad oggi al prezzo della 1050 ti ci rimedi la 570 anche 8gb che fa fps quasi doppi in 4k :asd:
fraussantin
19-01-2019, 09:45
Quello che non capisco è perché se spendo 800€ per una 2080 ho fatto un buon acquisto se invece li spendo per la radeon VII ho buttato i soldi che più o meno vanno uguale. Giusto mi dimenticavo, la 2080 ha il RT è dlss, su quanti giochi? Dopo quanti mesi dall'uscita? Che peccato mi sarei aspettato un atteggiamento un po più obbiettivo ma forse è chiedere troppo.
oppure peche se nvidia fa una gpu da 800 euro sono i soliti pezzi di merda ladroni che con la scusa di rt ti spennano , poi la fa amd ... eee aaa ma mica deve regalare ?
par condicio :asd:
Gyammy85
19-01-2019, 09:59
oppure peche se nvidia fa una gpu da 800 euro sono i soliti pezzi di merda ladroni che con la scusa di rt ti spennano , poi la fa amd ... eee aaa ma mica deve regalare ?
par condicio :asd:
Nvidia ha portato il prezzo da 700-800-900 euro nella fascia inferiore, punto
AMD no perché propone la sua top a 699 come sempre
La fascia da 1300 di Nvidia è un esercizio di stile, perché 770 mm2 sono fuori da ogni logica
Nvidia ha portato il prezzo da 700-800-900 euro nella fascia inferiore, punto
AMD no perché propone la sua top a 699 come sempre
La fascia da 1300 di Nvidia è un esercizio di stile, perché 770 mm2 sono fuori da ogni logica
Che poi il problema di nVidia è il fatto che le 2000 si rompono troppo, altrimenti a pochi giorni dall'annuncio di Radeon VII i prezzi delle RTX sono scesi nettamente, guardare trovaprezzi per credere.
Certo, su siti con RMA rapido non sono scesi così tanto. Rimangono sovraprezzate per fascia (non discutiamo su prezzi di acquisto, parlo semplicemente di fasce di performance), ma diciamo che ora sono più "umane".
E quindi anche questa volta: corri AMD, così compro la GeForce.
Difficile mantenere concorrenza se il ragionamento medio è questo. E, come ho sempre detto, io simpatizzo per AMD, ma ho avuto anche diverse Geforce, così come ne assemblo su diversi PC... simpatizzare è diverso da avere l'esclusiva di acquisto.
fraussantin
19-01-2019, 10:19
Ma Nvidia ne fa anche da 1400 e oltre, forse ti sei dimenticato :asd:
quindi tu mi vorresti dire che se amd ti esce una gpu da 1400 euro al pari della 2080 ti gli daresti di ladra? veramente? LOL
fraussantin
19-01-2019, 10:21
Nvidia ha portato il prezzo da 700-800-900 euro nella fascia inferiore, punto
AMD no perché propone la sua top a 699 come sempre
La fascia da 1300 di Nvidia è un esercizio di stile, perché 770 mm2 sono fuori da ogni logica
la fascia sempre quella è .. se gli manca un pezzo più potente non è che cambia la fascia LOL
Che poi il problema di nVidia è il fatto che le 2000 si rompono troppo, altrimenti a pochi giorni dall'annuncio di Radeon VII i prezzi delle RTX sono scesi nettamente, guardare trovaprezzi per credere.
Certo, su siti con RMA rapido non sono scesi così tanto. Rimangono sovraprezzate per fascia (non discutiamo su prezzi di acquisto, parlo semplicemente di fasce di performance), ma diciamo che ora sono più "umane".
E quindi anche questa volta: corri AMD, così compro la GeForce.
Difficile mantenere concorrenza se il ragionamento medio è questo. E, come ho sempre detto, io simpatizzo per AMD, ma ho avuto anche diverse Geforce, così come ne assemblo su diversi PC... simpatizzare è diverso da avere l'esclusiva di acquisto.
questo è il top , è colpa di nvidia se amd è cara . poveretta.. LOL
questo è il top , è colpa di nvidia se amd è cara . poveretta.. LOL
Scusami, dove lo avrei detto?
Lunar Wolf
19-01-2019, 13:14
Quale è l'età media nel forum ? Mi sa che inizio ad essere vecchio per certe coseProblema non è l'età ma perché rispondono ancora a certe persone e come sempre perché nel thread del marchio x si parla di altri marchi.. Basterebbe stare nel topic e non citare altri marchi
Ale55andr0
19-01-2019, 13:22
Quello che non capisco è perché se spendo 800€ per una 2080 ho fatto un buon acquisto se invece li spendo per la radeon VII ho buttato i soldi che più o meno vanno uguale
e chi è che ha detto che gli 800 euro di una 2080 sono soldi ben spesi? :asd: quelli fanno testo lato verde come i visionari lato rosso. 800 euro per quel target prestazionale sono un furto, qualunque sia il brand, fine. Poi pacifico che se uno c'ha i soldi compra quel che casso gli pare e si gode il suo acquisto
Ale55andr0
19-01-2019, 13:23
https://www.gamersnexus.net/guides/3213-xbox-one-x-vs-500-dollar-pc-benchmarks-destiny-2-assassins-creed
Qui vediamo xbox1x vs pc da 500€ con 1050ti... così la smettiamo di dire follie.
aridaje...fammi un pc con iaguar a 2.3ghz e poi ne riparliamo :rolleyes: dove poi sian ostate prese le "impostazioni" di one poi ce lo raccontano :rolleyes:
Ale55andr0
19-01-2019, 13:27
Si hai ragione.
This I know. E mi cosano gli sviluppatori stessi che dicono chiaramente che su console riescono a estrarre più prestazione, ergo del tuo parere tenderei, leggermente, a fregarmene. Chiedo venia
e chi è che ha detto che gli 800 euro di una 2080 sono soldi ben spesi? :asd: quelli fanno testo lato verde come i visionari lato rosso. 800 euro per quel target prestazionale sono un furto, qualunque sia il brand, fine. Poi pacifico che se uno c'ha i soldi compra quel che casso gli pare e si gode il suo acquisto
Sono il primo a dire che 800 euro non li vale la 2080, da possessore di 2080, e men che meno la Ti a 1300 euro, sono cifre folli. Purtroppo in tutto sto casino AMD segue a ruota, e allora ce la prendiamo tutti in quel posto.
Ale55andr0
19-01-2019, 13:40
Sono il primo a dire che 800 euro non li vale la 2080, da possessore di 2080, e men che meno la Ti a 1300 euro, sono cifre folli. Purtroppo in tutto sto casino AMD segue a ruota, e allora ce la prendiamo tutti in quel posto.
eppure sta cosa continua a non passare e si cerca di "difendere" da un lato e dall'altro con fervore e costanza personali manco si stesse parlando delle donne della proprio famiglia :rolleyes:
Cribbio, sono pezzi si silicio, e sono aziende che di voi/noi se ne sbattono! :muro:
PS: E io sono il primo a dire che la mia 1080 pagata 480 è, anzi era, una scheda da 400 al lancio :asd:
Quale è l'età media nel forum ? Mi sa che inizio ad essere vecchio per certe cose
La stessa domanda che mi sono chiesto più volte con la stessa risposta..... :rolleyes:
Sarebbe così semplice :
1° Nividia ha schede attuali con problemi seri a prezzi assurdi = NON COMPRARE, se si compra si è consapevoli di questo e di certo non è colpa di AMD o pinco pallino per i prezzi, sono aziende, e come aziende guardano il profitto, certo ripeto allo sfinimento che allo stato attuale il comportamento di nvidia è vergognoso ma finché la gente compra a questo punto fanno bene.
2° AMD ha scelto in passato di puntare sulle schede di medie perfomance sempre per una questione di profitto maggiore, adesso sono usciti con la RVII a mio avviso personale molto interessante e se dimostra di avere le prestazioni buone in 4K sicuramente sarà mia, per la questione di prezzo non capisco perchè AMD come azienda deve svendere il suo prodotto visto che è in linea con la concorrenza.
3° Se non si è d'accordo con questa politica oppure non ci si può permettere allo stato attuale queste generazioni di schede NON SI COMPRA, si aspetta, oppure si passa alla console che non è nemmeno paragonabile al pc (parlo per esperienza) e ci si accontenta.
P.S. La cosa che mi fa più sorridere è leggere post con scritto : " eh, nvidia ha questi prezzi per colpa di AMD che non fa concorrenza" oppure : "eh AMD come si permette di lanciare una scheda di (presunta) potenza di nvidia allo stesso prezzo ?!?! " :mbe:
fraussantin
19-01-2019, 14:05
eppure sta cosa continua a non passare e si cerca di "difendere" da un lato e dall'altro con fervore e costanza personali manco si stesse parlando delle donne della proprio famiglia :rolleyes:
Cribbio, sono pezzi si silicio, e sono aziende che di voi/noi se ne sbattono! :muro:
PS: E io sono il primo a dire che la mia 1080 pagata 480 è, anzi era, una scheda da 400 al lancio :asd:Ma quando mai le x80 son costate 400 euro ?
eppure sta cosa continua a non passare e si cerca di "difendere" da un lato e dall'altro con fervore e costanza personali manco si stesse parlando delle donne della proprio famiglia :rolleyes:
Cribbio, sono pezzi si silicio, e sono aziende che di voi/noi se ne sbattono! :muro:
PS: E io sono il primo a dire che la mia 1080 pagata 480 è, anzi era, una scheda da 400 al lancio :asd:
Semplicemente non si compra, molto semplice come cosa.
Ale55andr0
19-01-2019, 14:08
Ma quando mai le x80 son costate 400 euro ?
non ho detto che costavano 400 ho detto che erano schede da 400 euro al lancio per me
Semplicemente non si compra, molto semplice come cosa.
grazie a te che non acquisti i piatti in plastica, il mondo cambiarà: sarà migliore dello 0.00000000000000000000000000000000000000001%
grazie a te che non acquisti i piatti in plastica, il mondo cambiarà: sarà migliore dello 0.00000000000000000000000000000000000000001%
Vabbè, dalla risposta si capisce tutto :doh: , continua pure con i tuoi piagnistei di complotti ecc. ecc. !!
fraussantin
19-01-2019, 14:26
non ho detto che costavano 400 ho detto che erano schede da 400 euro al lancio per me
%
Anche per me un serie 5 dovrebbe costare 20000 euro , ma che ci devo fare... Mi comprerò un altra cosa. .mica vado a rompere le pelotas a mezzo mondo dai ...
Il prezzo delle schede è quello se non vi va bene non le comprate. La 2060 ha un ottimo prezzo per la situazione attuale di totale assenza di concorrenza. Non vi piace ? non la comprate. A settembre di qualche anno uscirà navi e vedremo cosa succede. Fosse la volta che amd cambia davvero completamente architettura abbandonando gcn e spacca il culo a nvidia intel e tutti gli altri.
Anche per me un serie 5 dovrebbe costare 20000 euro , ma che ci devo fare... Mi comprerò un altra cosa. .mica vado a rompere le pelotas a mezzo mondo dai ...
Il prezzo delle schede è quello se non vi va bene non le comprate. La 2060 ha un ottimo prezzo per la situazione attuale di totale assenza di concorrenza. Non vi piace ? non la comprate. A settembre di qualche anno uscirà navi e vedremo cosa succede. Fosse la volta che amd cambia davvero completamente architettura abbandonando gcn e spacca il culo a nvidia intel e tutti gli altri.
Finalmente un discorso sensato !!!!! La penso come te al 100 % !!!!!!!!
Anche per me un serie 5 dovrebbe costare 20000 euro , ma che ci devo fare... Mi comprerò un altra cosa. .mica vado a rompere le pelotas a mezzo mondo dai ...
Il prezzo delle schede è quello se non vi va bene non le comprate. La 2060 ha un ottimo prezzo per la situazione attuale di totale assenza di concorrenza. Non vi piace ? non la comprate. A settembre di qualche anno uscirà navi e vedremo cosa succede. Fosse la volta che amd cambia davvero completamente architettura abbandonando gcn e spacca il culo a nvidia intel e tutti gli altri.
Speriamo non siano vere quelle voci che davano ancora GCN anche su Navi...
OvErClOck82
19-01-2019, 14:34
non ho detto che costavano 400 ho detto che erano schede da 400 euro al lancio per me
grazie a te che non acquisti i piatti in plastica, il mondo cambiarà: sarà migliore dello 0.00000000000000000000000000000000000000001%Invece ha ragione, IMHO.
Ok la passione, ma bisognerebbe ricordarsi che il mercato lo comandano gli acquirenti, non le aziende.
Prezzi troppo alti? Evitiamo di fare il preorder a scatola chiusa e aspettiamo due/tre mesi a comprare, vedi poi come i prezzi calano... Invece no, appena esce il gingillo nuovo tutti a calarsi le braghe e a piangere lacrime di coccodrillo :rolleyes:
Ormai è una tendenza generalizzata per qualsiasi prodotto in qualsiasi ambito, e le aziende fanno benissimo a cavalcare l'onda.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
19-01-2019, 14:34
Anche per me un serie 5 dovrebbe costare 20000 euro , ma che ci devo fare... Mi comprerò un altra cosa. .mica vado a rompere le pelotas a mezzo mondo dai ...
Il prezzo delle schede è quello se non vi va bene non le comprate. La 2060 ha un ottimo prezzo per la situazione attuale di totale assenza di concorrenza. Non vi piace ? non la comprate. A settembre di qualche anno uscirà navi e vedremo cosa succede. Fosse la volta che amd cambia davvero completamente architettura abbandonando gcn e spacca il culo a nvidia intel e tutti gli altri.
Stavolta concordo, purtroppo i prezzi sono gonfiati, ma se non vogliamo/possiamo acquistare una determinata cosa, basta lasciarla sullo scaffalino.
Onestamente questa inflazione sui prezzi è da imputarsi a tanti fattori, onestamente anche la master race del pc è leggermente finita dal 2017...
Ma se anche Navi segue ancora una volta questa filosofia delle GPU da gaming come "conseguenza", difficilmente sarà la nostra salvezza contro Nvidia, almeno di una architettura davvero notevole (ammesso non sia ancora GCN).
AMD non ha come obiettivo fare gpu per il gaming su pc da anni.
Tutte le gpu per pc di AMD sono "conseguenze".
Forse questa cosa non è ancora chiara a molti.
Polaris è una gpu pensata per PS4 e XBOX1, sviluppata parallelamente anche per pc certo ma il primo obiettivo erano le console.
Vega 10 è invece stata sviluppata per Apple e poi portata su pc e apu.
Vega 20 è l'evoluzione di vega 10 in salsa datacenter e poi portata su pc gaming.
Navi sarà l'erede di polaris, pensata per PS e Xbox e parallelamente portata su pc.
Detto ciò anche a me piacerebbe che AMD si concentrasse sul pc per competere meglio con nvidia ma la realtà è ben diversa.
Di buono c'è che non avendo come target primario di competere con nvidia ci da delle buone gpu a prezzi un po' più accettabili.
Ma infatti anche secondo me AMD non ha molto interesse per il mercato PC GAME, lei punta su altri lidi e allo stesso tempo rilascia qualche prodotto ANCHE e non PER il game pc, e dal mio punto di vista non vedo di niente di così complottistico o fallimentare... punta dove come azienda ha più profitto.
Nvidia seppure alza i prezzi vede che i profitti aumentano perchè la gente compra lo stesso e dal mio punto di vista non ci vedo niente di così vergognoso, anzi hanno problemi di schede fallate e ancora vendono .
Ripeto, siamo noi che facciamo la differenza, sta tutto nel fatto a cosa noi sta bene e quale limite accettiamo, senza stare lì a lamentarsi urlando al complotto, cartello ecc. ecc. SONO AZIENDE, devono guardare agli utili, se la gente non compra devono abbassare i prezzi sempre per fare utili !!!!!!!
Ale55andr0
19-01-2019, 15:07
Invece ha ragione, IMHO.
Ok la passione, ma bisognerebbe ricordarsi che il mercato lo comandano gli acquirenti, non le aziende.
lo so, ma guarda che se avessi la certezza che gli altri facessero lo stesso lo farei sicuro al 100%. Ma nella situazione reale è solo tirarsi la zappa da soli, perchè ti privi dell'acquisto da appassionato avendo però la certezza che tale "sacrificio" non servirà a una beneamata
Anche per me un serie 5 dovrebbe costare 20000 euro , ma che ci devo fare...
ragionamento diverso, tu vuoi un bene oggettivamente di lusso per finiture e materiali, a "poco". Io volevo un chip di fascia media (perchè questo è quel chippetto della 1080, come lo era quello della 680) a prezzi da... fascia media! non si tratta di volere l'affarone ma di voler pagare il "giusto". E' diverso che voler pagare a poco una cosa che obiettivamente è un prodotto più pretenzioso. Vediti una 1080 a pcb nudo e dimmi se è una scheda da più di 400 :asd:
Che poi è quel che vale anche per le gpu di oggi, in generale. Voi stessi mi pare concordiate sul fatto che siano stati stravolti e ridefiniti i segmenti commerciali con rialzi del tutto ingiustificati....non ci sta più evoluzione alla Henry Ford insomma :asd:
Ton90maz
19-01-2019, 15:25
Quello che non capisco è perché se spendo 800€ per una 2080 ho fatto un buon acquisto se invece li spendo per la radeon VII ho buttato i soldi che più o meno vanno uguale. Giusto mi dimenticavo, la 2080 ha il RT è dlss, su quanti giochi? Dopo quanti mesi dall'uscita? Che peccato mi sarei aspettato un atteggiamento un po più obbiettivo ma forse è chiedere troppo.Ma quale buon acquisto che sono mesi che si parla di padelle inutili e costosissime che non aggiungono niente?
Eh già, invece arrivi tu a smentire quelle cifre ma senza un minimo di dati concreti.
Mah
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMa che stai a dì? Ho scritto "avrà le performance X"? Al massimo ho commentato i dati forniti dalla stessa AMD, non certo inventati di sana pianta.
Piedone1113
19-01-2019, 15:34
lo so, ma guarda che se avessi la certezza che gli altri facessero lo stesso lo farei sicuro al 100%. Ma nella situazione reale è solo tirarsi la zappa da soli, perchè ti privi dell'acquisto da appassionato avendo però la certezza che tale "sacrificio" non servirà a una beneamata
ragionamento diverso, tu vuoi un bene oggettivamente di lusso per finiture e materiali, a "poco". Io volevo un chip di fascia media (perchè questo è quel chippetto della 1080, come lo era quello della 680) a prezzi da... fascia media! non si tratta di volere l'affarone ma di voler pagare il "giusto". E' diverso che voler pagare a poco una cosa che obiettivamente è un prodotto più pretenzioso. Vediti una 1080 a pcb nudo e dimmi se è una scheda da più di 400 :asd:
Che poi è quel che vale anche per le gpu di oggi, in generale. Voi stessi mi pare concordiate sul fatto che siano stati stravolti e ridefiniti i segmenti commerciali con rialzi del tutto ingiustificati....non ci sta più evoluzione alla Henry Ford insomma :asd:
Il verbo usato rispecchia perfettamente quello che hai fatto.
Volevi un chip di fascia media a prescindere da tutto il resto e lo hai acquistato consapevolmente del fatto che fosse sovraprezzato.
Se un poco informato paga una entry quanto una media lo si può accusare di essere un superficiale perchè non si è prima informato, ma se una persona acquista un bene ( non di prima necessità) sapendo di farsi spennare è semplicemente un masochista, che poi si rifà facendo il sadico sul forum frullando a 10k rpm les pelotas de los otros. :rolleyes:
Roland74Fun
19-01-2019, 17:29
Polaris è una gpu pensata per PS4 e XBOX1, sviluppata parallelamente anche per pc certo ma il primo obiettivo erano le console.
Ed allora speriamo che le prossime pleystescion e le icsboxx siano stellari così anche noi siamo apposto.
Lunar Wolf
19-01-2019, 18:11
Ancora con sta mancanza di concorrenza, in fhd la 2060 va +10% dalla 56 stock,in qhd vanno uguale, in uhd viene superata, tdp è praticamente identico, la 2060 strix è 190 watt, la 56 pulse è 180, in overclcok a stento con la 2060 ci prendi il 7-8%, con la 56 ci prendi minimo il 15% ed oltre anche il 17% se la tiri a manetta ma superi lo sweet spot di parecchio e non conviene tanto.
Costano praticamente uguale, e la 2060 è uscita 18 mesi dopo... Effettivamente era invidia che non le faceva concorrenza, infatti amd appena uscita la 2060 ha tagliato msrp della 56 di 30$, perché la 1070 le prendeva in qualsiasi condizione.
Però oh, la 2060 ha RT e dlss... Uhm... Si... Vabbeh
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkQualcuno che ragiona ce allora.... Grazie
Ton90maz
19-01-2019, 18:51
Prova dirlo nel thread delle rtx :sofico:
Scusa dimenticavo poi ti rispondono che è colpa di amd e torni a dare contro alla radeon VII e il cerchio si chiude :DSe non sbaglio l'ho detto anche lì e non sono ancora morto
Se non sbaglio l'ho detto anche lì e non sono ancora morto
... aspetta 7 giorni... :O
https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2017/03/17/the-ring-3_jpg_363x200_crop_q85.jpg
Gyammy85
19-01-2019, 19:27
Chi ha mai detto quella brutta parola ?
Allora se invidia non va bene e amd non va bene non ti resta che sperare in intel ma a vedere i prezzi delle cpu non penso sarà molto economica ... anzi :D
Si aspettano una Intel Vega 2085ti a 300 euro con le gddr5x
Free Gordon
19-01-2019, 19:41
Già solo shrinkando a 7nm una rx 590, si otterrebbe un 25-30% in più di performance, ergo performance da v56 custom a parità di die size e tdp, con le gddr6 e qualche miglioramento uarch, facile che prenda una v.64.
Ma io non me l'aspetto così economica, 249 dollari per una scheda che andrebbe un 10-15% in meno di vega 7, che costa quasi il triplo di listino e lanciata lo stesso anno, sappiamo benissimo che non può esistere.
Concordo...
Quindi sarà sui 350$
Ale55andr0
19-01-2019, 19:59
Probabilmente non te ne sei accorto, ma una scheda di fascia high-end non cambia di una virgola il deserto di concorrenza che AMD deve affrontare in fascia midrange.
basta abbassare i prezzi di vega 56 e 64. Se la vega nitro 64 costasse davvero 380 sarebbe un affare clamoroso
Gyammy85
19-01-2019, 20:03
basta abbassare i prezzi di vega 56 e 64. Se la vega nitro 64 costasse davvero 380 sarebbe un affare clamoroso
Probabilmente anche l'iPhone sarebbe un affare clamoroso a 380, ma non ne venderebbero neanche uno a quel prezzo.
Ale55andr0
19-01-2019, 22:55
Si', su marte vega 64 nitro a 380 non se la cagherebbe nessuno
Gyammy85
19-01-2019, 23:37
Si', su marte vega 64 nitro a 380 non se la cagherebbe nessuno
Le ho viste a 530 su eprezzo, negli shop esteri sicuramente si troverà a meno, 380 mi sembra troppo poco e impraticabile a meno di ribassi imposti
Roland74Fun
20-01-2019, 02:46
Le ho viste a 530 su eprezzo, negli shop esteri sicuramente si troverà a meno, 380 mi sembra troppo poco e impraticabile a meno di ribassi impostiEh, ma spendere tutti quei soldi per delle schede ormai a fine ciclo non ha senso.
Meglio aspettare le novità di navi.
Intanto mi tengo stretta la mia povera Nitro RTX 480 8 GB.....
https://youtu.be/9CVzZFsyTjI
Ale55andr0
20-01-2019, 10:33
Ad oggi mi sembra un po eccessivo dire di aspettare navi che nemmeno è stata annunciata e sicuramente , se esce , si vedrà non prima di agosto/settembre. Secondo me i prezzi delle 56/64 diminuiranno ulteriormente , sempre se ne hanno da vendere e 380€ per una 64 farebbe una bella concorrenza alla 2060. Ottimo sarebbe 329 per la 56 e 389 per la 64 sempre secondo me.
bisogna anche vedere in funzione di cosa aspettare poi, perchè la top di gamma per quest'anno pare resterà la raderon vii, quindi per chi cerca il top in casa amd l'acquisto è quello. Per chi vuol restare in fascia media l'attesa della nuova architettura invece è giustificata, a meno di non essere letteralmente a piedi (vga bruciata ecc)
Gyammy85
20-01-2019, 11:02
Ad oggi mi sembra un po eccessivo dire di aspettare navi che nemmeno è stata annunciata e sicuramente , se esce , si vedrà non prima di agosto/settembre. Secondo me i prezzi delle 56/64 diminuiranno ulteriormente , sempre se ne hanno da vendere e 380€ per una 64 farebbe una bella concorrenza alla 2060. Ottimo sarebbe 329 per la 56 e 389 per la 64 sempre secondo me.
Andranno eol quindi a prezzi alti, sostituite da navi e dalla vii
Scusate ma un'altra fascia alta dopo vii, inizio 2020?
Che navi quando è prevista?
Invece no, appena esce il gingillo nuovo tutti a calarsi le braghe e a piangere lacrime di coccodrillo :rolleyes:
Ormai è una tendenza generalizzata per qualsiasi prodotto in qualsiasi ambito, e le aziende fanno benissimo a cavalcare l'onda.
Ormai c'è la scusa della "scimmia"!... :O
Ma si sa quando dovrebbero uscire le schede a 7nm, a parte la fascia alta? non penso prima dell'estate o no?
niente di preciso, si vocifera giugno e lancio a luglio ma sono solo voci.
Come minimo giugno, in questo caso lancerebbero Navi insieme ai Ryzen...
Come minimo giugno, in questo caso lancerebbero Navi insieme ai Ryzen...
ma perché i nuovi ryzen ci saranno già in estate?
Il nabbo di turno
20-01-2019, 12:49
basta abbassare i prezzi di vega 56 e 64. Se la vega nitro 64 costasse davvero 380 sarebbe un affare clamoroso
Ma anche una buona custom v.56 a 350 euro basterebbe, intendo trovarla in uno store italiano rinomato e che non ti fa troppe tarantelle se qualcosa va storto.
ma perché i nuovi ryzen ci saranno già in estate?
Oddio, francamente sono anche in ritardo nel caso, i precedente furono lanciati ad aprile, e io spero ancora che escano un po' prima di giugno, visto che ho pure da prendermene uno :asd: Comunque si, confermata l'uscita entro metà anno, massimo entro giugno quindi.
mircocatta
20-01-2019, 15:40
Ma anche una buona custom v.56 a 350 euro basterebbe, intendo trovarla in uno store italiano rinomato e che non ti fa troppe tarantelle se qualcosa va storto.
mah, se dovessi scegliere oggi, tra rtx 2060 a 400-450€ o vega56 con 3 videogiochi nuovi di pacca a 430€ prendo la seconda senza tanto bisogno di ulteriori sconti, del dlss e rt non me ne faccio nulla essendo a 3440x1440 (res in cui con rt attivo la 2060 diventa un "fermacarte")
tutti facciamo finta di niente ma sono 3 videogiochi che al dayone varranno dai 50€ ai 60€
Come minimo giugno, in questo caso lancerebbero Navi insieme ai Ryzen...Anche io sono di questa idea, se escono con delle APU con navi all'interno...
Anche io sono di questa idea, se escono con delle APU con navi all'interno...
Speriamo pure qualcosa prima, ci guadagniamo tutti, io che devo andare di CPU, qualcun'altro che deve cambiare GPU, ma credo proprio che toccherà aspettare giugno, e quindi si farà luglio per poter davvero acquistare. Che attesa:muro:
Il nabbo di turno
20-01-2019, 17:03
mah, se dovessi scegliere oggi, tra rtx 2060 a 400-450€ o vega56 con 3 videogiochi nuovi di pacca a 430€ prendo la seconda senza tanto bisogno di ulteriori sconti, del dlss e rt non me ne faccio nulla essendo a 3440x1440 (res in cui con rt attivo la 2060 diventa un "fermacarte")
tutti facciamo finta di niente ma sono 3 videogiochi che al dayone varranno dai 50€ ai 60€
Dipende anche dall'interesse nei giochi e da che store gli puoi riscattare, in Italia quelli che aderiscono sono e prezzo e il prossimo(scritto in inglese), e li le vega 56 costano una mazzata...
mircocatta
21-01-2019, 00:27
Dipende anche dall'interesse nei giochi e da che store gli puoi riscattare, in Italia quelli che aderiscono sono e prezzo e il prossimo(scritto in inglese), e li le vega 56 costano una mazzata...
beh oddio, su eprice sta a 415, ben 2 versioni custom.. con 3 giochi che se non ti piacciono rivendi tranquillamente a 30€ l'uno... direi sticazzi, a conti fatti ti porti a casa una signor scheda a meno di 350€
Occhio che per i 3 giochi la scheda deve essere venduta e spedita da eprice, quelle vega a 415 non lo sono
Mi stavo chiedendo: quanto potrebbero prezzare una futura ps5/Xbox con navi (simil Vega 56/64) + zen octacore?
A questo giro imho si superano i 399 della PS4 al lancio probabilmente, direi sui 499.
Ovviamente dipende dall'uscita, a spanne metà 2020
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
fraussantin
21-01-2019, 08:36
Mi stavo chiedendo: quanto potrebbero prezzare una futura ps5/Xbox con navi (simil Vega 56/64) + zen octacore?
A questo giro imho si superano i 399 della PS4 al lancio probabilmente, direi sui 499.
Ovviamente dipende dall'uscita, a spanne metà 2020
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkIo ho il sospetto che i giochi saranno compatibili tra ps4pro\ps5 come è stato per ps4\ps4pro e venderanno cara la 5 con la scusa continuate ad usare la pro.
Gyammy85
21-01-2019, 08:51
La ps4 pro è uscita a novembre 2016, 4-5 mesi dopo la polaris discreta, quindi possiamo aspettarci lo stesso lasso di tempo adesso, forse più perché è una console totalmente rinnovata, ma tutto in linea con l'uscita in estate di navi
Ma io protenderei per una presentazione in grande stile di zen 2 e navi per il primo maggio
Ma io protenderei per una presentazione in grande stile di zen 2 e navi per il primo maggio
Per zen 2 mi aspetto davvero qualcosa in grande stile ma lato navi non saprei, son curioso di vedere la risposta alla rtx2060 che fra 5 mesi se si assestano i prezzi la si troverà a 350€! non so davvero cosa potrebbe inventarsi AMD per riprendersi il posto in fascia media. Se punta a migliori prestazioni potrebbe pure interessarmi 😉
Gyammy85
21-01-2019, 10:53
Per zen 2 mi aspetto davvero qualcosa in grande stile ma lato navi non saprei, son curioso di vedere la risposta alla rtx2060 che fra 5 mesi se si assestano i prezzi la si troverà a 350€! non so davvero cosa potrebbe inventarsi AMD per riprendersi il posto in fascia media. Se punta a migliori prestazioni potrebbe pure interessarmi 😉
Metti che polaris al dayone andava da uguale a +10% sulla 1060 ma i giochi erano più "primitivi", guarda lo stacco che da adesso una 580 sulla 1060 negli ultimi titoli sia dx11 che dx12
Gyammy85
21-01-2019, 10:55
Mi stavo chiedendo: quanto potrebbero prezzare una futura ps5/Xbox con navi (simil Vega 56/64) + zen octacore?
A questo giro imho si superano i 399 della PS4 al lancio probabilmente, direi sui 499.
Ovviamente dipende dall'uscita, a spanne metà 2020
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Se usano zen 1 costerà molto molto poco, ma non credo perché il soc sarà a 7 nm non avrebbe senso restare coi 16 dato che sono sempre di tsmc, sicuramente andranno di zen 2 MOLTO rilassato e navi rilassata ma con tante cu
mircocatta
21-01-2019, 11:31
Io ho il sospetto che i giochi saranno compatibili tra ps4pro\ps5 come è stato per ps4\ps4pro e venderanno cara la 5 con la scusa continuate ad usare la pro.
concordo, sarebbe la cosa più sensata.
non credo che la differenza computazionale tra ps4pro->ps5 sarà maggiore di quella che abbiamo avuto con ps3->ps4
con la ps4 si riuscì ad aumentare gli fps medi, aumentare la risoluzione e soprattutto si riuscì a migliorare la qualità grafica generale dei videgiochi
da una ps5 con navi e cpu 8core non mi aspetto un salto qualitativo della serie "its real life", ma piuttosto:
-una console che gestisca gli stessi giochi ps4 in 4k 60fps
-la possibilità, come su pc, di attivare il real tracing (come avviene già con l'HDR attivabile e disattivabile dalle opzioni del gioco su ps4pro)
-la compatibilità 8k (con upscaling simile a quello che avviene oggi con la ps4pro per raggiungere i 4k) che diventerà il nuovo cavallo di battaglia di sony per spingere le nuove tv
Gyammy85
21-01-2019, 11:38
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-navi-gpus-spotted-in-macos-mohave-update
Gyammy85
21-01-2019, 11:48
4 gpu? :eek:
Magari un paio sono iGPU delle APU?
Si chiamano Radeon X 6000?
Boh, sarà il nome interno di macos
sono le varianti, dicono che dovrebbero essere il numero di CU...
Gyammy85
21-01-2019, 11:55
pensa se 16CU vanno come la 570 :cool:
Vorrebbe dire fare 36-40 cu che vanno come o più di vega 64, d'altronde la potenza della ps5 viene data a 11 tf, ma per farlo dovranno metterci sempre tipo 56 cu a clock rilassati, chiaro che poi il rendimento in game è diverso
Già adesso la 560x e la gpu del nuc intel hanno ipc superiore a polaris e non di poco guardando al numero di cu
9, 10, 12 e 16 CU? :mbe:
confuso quanto te:
"These are likely the names for product variants, not codenames of four different processors. In other words, the numbers should describe how many Compute Units are enabled for each device."
o forse sono confusi loro :asd:
Gyammy85
21-01-2019, 12:25
Sono codename, tipo vega 20 per mac e vega 20 per radeon 7, si fa un sacco di confusione dovrebbero cambiare schema
Gyammy85
21-01-2019, 12:40
ma dipende qual è il target che si pone apple, se è superare 560x che è 16cu polaris non deve essere tanto difficile farlo con 16cu navi, il punto è di quanto, almeno 60%...
Sapevo che la 560x fosse vega
majinbu7
21-01-2019, 15:09
Quello che non capisco è perché se spendo 800€ per una 2080 ho fatto un buon acquisto se invece li spendo per la radeon VII ho buttato i soldi che più o meno vanno uguale. Giusto mi dimenticavo, la 2080 ha il RT è dlss, su quanti giochi? Dopo quanti mesi dall'uscita? Che peccato mi sarei aspettato un atteggiamento un po più obbiettivo ma forse è chiedere troppo.
Hai poco da capire perchè a quel prezzo/prestazioni sono 2 fail alla stessa maniera , e nessuno qui dice che la 2080 è un buon acquisto a quella cifra, vorrei ben vedere il contrario....però se ti piace inventare le cose per scatenare eventuali reazioni di qualche troll, poi però non lamentiamoci che la crociata verde inquina il thread ;)
Quello che non capisco è perché se spendo 800€ per una 2080 ho fatto un buon acquisto se invece li spendo per la radeon VII ho buttato i soldi che più o meno vanno uguale. Giusto mi dimenticavo, la 2080 ha il RT è dlss, su quanti giochi? Dopo quanti mesi dall'uscita? Che peccato mi sarei aspettato un atteggiamento un po più obbiettivo ma forse è chiedere troppo.
Sono entrambi due fail, sia 2080 che Radeon VII che segue 2080, più o meno copiandola, e lo dico da possessore di 2080. Schede che non andrebbero acquistate per quello che offrono (anche la TI la metto nel mezzo eh). Non è un bel periodo per fare acquisti, infatti non mi trovo d'accordo con TechSpot che ultimamente se n'è uscito affermando che è un bel periodo per acquistare un pc da gaming, quando la situazione lato GPU è messa davvero male, e l'ultimo periodo davvero top fu il 2016 (anche lato RAM), ormai tre anni fa.
Ero rimasto con una 7970 GHz Ed e una grande disponibilità economica che mi avrebbe pure permesso una Ti, ma a 1400 se la potevano tenere, quando poi non mi va neanche un +30% rispetto la liscia. Nel mio caso mi faceva comunque comoda acquistarla, soprattutto perché gioco a 1440p. Basta essere coscienti di ciò che si compra anche se sovrapprezzata, nel mio caso, come si dice, "ho chiuso un occhio".
mircocatta
21-01-2019, 15:31
ma amd e nvidia stanno ancora producendo le 580-1060? finchè le vendono e non le mandano out of stock è inutile sperare in un riposizionamento dei prezzi a livelli più bassi, sicuramente la scelta di nvidia di fare dei padelloni ultracostosi e fragili non la aiuterà a levare di mezzo le pascal (anzi, le tiene giustamente in commercio così da tenere alti i prezzi delle poche nuove prodotte), di conseguenza non si smuoverà nulla a meno che non se ne esca amd con navi cut a rimpiazzo di 580/590 e vega
amd ha la possibilità di fare un bel goal nel caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.