View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2015/02/Intel-Features.jpg
Se noti la differenza tra il 20nm FF (venduto come 16nm) ed il 14nm è minima.
I valori della lunghezza del solo gate, sono puttanate. Ci sono nodi vicini ai valori ideali che ti ho indicato ed altri più truffaldini:p .
http://www.overclock.net/t/1591960/wccftech-amd-teases-dx12-vr-ready-pcs-9x-faster-than-xbox-one-7x-faster-than-ps4-yet-just-as-small#post_24914991
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2714014/
A lisa piacciono piccoli :asd:
Maronnoooooo!!!! Un calcio nei @@ farebbe meno male che avere uno di quei cosi in salotto :stordita:
Oirasor_84
21-02-2016, 11:52
Maronnoooooo!!!! Un calcio nei @@ farebbe meno male che avere uno di quei cosi in salotto :stordita:
Be immaginali verdi nvidia...:Puke: combo calcio nei @@ pugno in un occhio
Be immaginali verdi nvidia...:Puke: combo calcio nei @@ pugno in un occhio
In effetti :asd:, il verde non l'ho mai sopportato - a parte qualche sfumatura degli skaven.
Edit: avevo scritto "lo" invece che "l'ho", giuro la prima volta in vita... A stare con gli zoppi... :asd:
deadbeef
21-02-2016, 12:01
Secondo me queste di AMD potrebbero essere le prossime generazioni di console, almeno per Microsoft (che consolida lo store proprietario, unifica le piattaforme pc/xbox tramite windows 10 e fa i big money con il software)
Secondo me queste di AMD potrebbero essere le prossime generazioni di console, almeno per Microsoft (che consolida lo store proprietario, unifica le piattaforme pc/xbox tramite windows 10 e fa i big money con il software)
Ma non è che ora con l'universal app, win10, dx12, cazzi e mz, ora avremo steam e ms machines, e addio botolo?
Eh ci sta, risparmia, non producendo più catorci, e investe in sw :asd:
deadbeef
21-02-2016, 12:10
Secondo me, lato MS, tutto si muove in quella direzione: scatolotto AMD con architettura x86, qualche chippettino custom per crittografia/autenticazione, dashboard custom costruita sul kernel di windows 10 e via
Secondo me, lato MS, tutto si muove in quella direzione: scatolotto AMD con architettura x86, qualche chippettino custom per crittografia/autenticazione, dashboard custom costruita sul kernel di windows 10 e via
E chi ha dichiarato il fallimento delle steam machines e os in partenza dovrà dischiarare di conseguenza anche il fallimento ms... Non si può smentire :asd:
Einhander
21-02-2016, 14:07
secondo me a microsoft converrebbe semplicemente spostare steam sulle console e rivendicare una percentuale per le vendite che effettua valve sulla sua piattaforma console e fare in modo che se hai un gioco sulla console -quando compatibile- te lo ritrovi pure di la' sul pc.
120mln di utenti persino microsoft non li sposta agevolmente...universal app si oppure no...
mikael84
22-02-2016, 14:23
http://wccftech.com/amd-radeon-400-series-gpus-start-selling-april/
Interessante la parte relativa al possibile clock
Free Gordon
22-02-2016, 17:00
Il problema sarà proprio avere supporto con Linux+Vulkan...dagli sviluppatori.
Questo è e sempre sarà il problema della steamachine.. A meno che le cose non cambino nettamente rispetto al passato.
http://wccftech.com/amd-radeon-400-series-gpus-start-selling-april/
Interessante la parte relativa al possibile clock
R400 ad aprile CONFIRMED! :read: .
Il problema sarà proprio avere supporto con Linux+Vulkan...dagli sviluppatori.
Questo è e sempre sarà il problema della steamachine.. A meno che le cose non cambino nettamente rispetto al passato.
Il concetto di steam machine è di sostituire la tua console con una steam machine.
Non sostituire Windows con Linux.
La gran parte, se non tutte, le steam machine ha l'opzione windows opzionale o di default.
Terrò d'occhio anche questa discussione,oltre a quella per le concorrenti. Gioco e giocherò ancora in fhd per qualche anno.I giochi per pc vedo che aumentano di prezzo e non voglio spendere un capitale per cambiare la gtx570. Spero che le nuove amd abbiano il migliore rapporto prezzo/prestazioni possibile. Fino a 250€ ci arriverei. Vediamo cosa salta fuori(in aprile,se o capito bene)
deadbeef
23-02-2016, 20:49
A me sembra che i giochi pc costino sempre meno invece, ovviamente non fa fede il prezzo retail o dello steam store, ma quelli che si trovano sui siti di keys.
Un esempio: il nuovo tomb rider si trova già a 26€
http://wccftech.com/amd-radeon-400-series-gpus-start-selling-april/
Interessante la parte relativa al possibile clock
Se le schede dovessero rivelarsi buone il portafogli è pronto.
E sto giro manco aspetto Nvidia.
°Phenom°
24-02-2016, 11:20
Io sono anche in attesa della top polaris, per adesso mi sto ancora trovando molto bene con la 290x occata. Comunque dalle info sembrerebbero davvero aver fatto un passo gigante rispetto alle gen precedenti, stessa cosa per quanto riguarda pascal, anche se bisogna pur dire che finalmente ci siamo levati dalle p@@ questo maledetto 28nm, per cui ci sta tutta.
deadbeef
24-02-2016, 15:43
tutti in attesa della top polaris, non vedo l'ora di mettere la foto con la Panda 4x4 a metano :asd:
Einhander
24-02-2016, 21:39
In merito all'articolo postato da mikael84 il concetto di "really high" che vor di'?!?! esattamente su una scala da 100 a 10000 mhz dove si inserisce?
:asd:
In merito all'articolo postato da mikael84 il concetto di "really high" che vor di'?!?! esattamente su una scala da 100 a 10000 mhz dove si inserisce?
:asd:Tra i 1000 e i 2000 ;)
:ciapet:
killeragosta90
24-02-2016, 22:55
In merito all'articolo postato da mikael84 il concetto di "really high" che vor di'?!?! esattamente su una scala da 100 a 10000 mhz dove si inserisce?
:asd:
https://41.media.tumblr.com/c55638108538b59883bc6010f4e4f37f/tumblr_n7o308THZY1qzfez5o1_500.jpg
Sto leggendo in giro che ci saranno solo 2 chip a 14nm e che il resto sarà l'ennesimo rebrand. La 490 sarà con ogni probabilità una Fury rebrand ...
Fosse cosi amd starà ad inseguire ... ancora. :rolleyes:
Possibile che non abbiano imparato niente negli ultimi due anni ? Solo il tempo potrà confermare/smentire.
Voi come prendereste una eventuale notizia riguardo ad un eventuale rebrand ?
Io sono anche in attesa della top polaris, per adesso mi sto ancora trovando molto bene con la 290x occata. Comunque dalle info sembrerebbero davvero aver fatto un passo gigante rispetto alle gen precedenti, stessa cosa per quanto riguarda pascal, anche se bisogna pur dire che finalmente ci siamo levati dalle p@@ questo maledetto 28nm, per cui ci sta tutta.
Idem, anche io con la 290 in 2560x1080 non ho problemi, specie ora che ho il monitor freesync, quindi posso permettermi di aspettare.
In ogni caso sono proprio curioso di vedere quanto andrà la generazione nuova, ora che si cambia il processo produttivo.
deadbeef
25-02-2016, 08:40
Sto leggendo in giro che ci saranno solo 2 chip a 14nm e che il resto sarà l'ennesimo rebrand. La 490 sarà con ogni probabilità una Fury rebrand ...
Fosse cosi amd starà ad inseguire ... ancora. :rolleyes:
Possibile che non abbiano imparato niente negli ultimi due anni ? Solo il tempo potrà confermare/smentire.
Voi come prendereste una eventuale notizia riguardo ad un eventuale rebrand ?
Perchè dovrebbero fare rebrand quando si può usare un pp nuovo che a parità di wafer di silicio ti permette di produrre quasi il doppio di chip? Se poi il rebrand si traduce in una ipotetica r9 480 che va come una Fury, ma a 200 euro, ben venga
Perchè dovrebbero fare rebrand quando si può usare un pp nuovo che a parità di wafer di silicio ti permette di produrre quasi il doppio di chip?
Senza sapere quanto gli costa produrre il nuovo PP, quali sono le rese e che accordi hanno le fonderie la tua domanda non puo' avere risposta.
Intanto i rumor sono questi. Che poi siano veri o meno è tutto un altro paio di maniche.
Rebrandare con un cambio di pp la vedo dura :asd:
Imho tutta fuffa da clickbait!
Lo spero bene. Dopo anni è ora di rinnovare la gamma intera in un colpo solo.
Nelson Muntz
25-02-2016, 09:09
tutti in attesa della top polaris, non vedo l'ora di mettere la foto con la Panda 4x4 a metano :asd:
:stordita: ?
Free Gordon
25-02-2016, 09:09
Si però che non facciano la cazzata di rebrandare ancora.
Se presenti solo 2 chip polaris esci con le 490 e le 470 e basta, se non ce la fai adesso esci più avanti con delle 480 con chip polaris ma non mi mettere sul mercato delle 480 ancora con hawai e poi magari tra 6 mesi fai le 485 con ellesmere.
Facendo un veloce calcolo...come sostituirebbero la 380/x e la 390/x ad oggi? :) (che sono il core delle vendite di AMD...?)
Essendoci la Fury sopra (liscia, Nano e X), se escono con un chip Polaris per sostituire la 380 e uno per la 390...rischiano di andare a cancellare il mercato della Fury...(che ha ancora venduto poco perchè "appena" uscita).
Perchè quel chip dovrebbe avere caratteristiche decisamente migliori della 380/390 come consumi...e prestazioni non distanti dalla Fury...
Praticamente si mangerebbero tutto l'attuale mercato dei 28nm ancora in produzione ad alto regime...
Imho lo spettro dei 28nm non ci abbandonerà così velocemente..ci sono stati per troppi anni e il fallout :D sarà "ingombrante" sicuramente...sia per AMD (che a quanto pare esce per prima con i 14) sia per Nvidia ;)
Anche a me non piace l'idea del rebrand...per nulla...ma credo che nella situazione attuale di AMD sia l'unica possibilità nel breve termine, se escono con una linea R9 "4xx"...
http://images.anandtech.com/graphs/graph10067/80319.png
Kepler performa al top come sempre
Dite che sui 150 € verrà fuori una scheda con potenza doppia rispetto alla 7870 e magari 4 giga di ram ? :)
AkiraFudo
25-02-2016, 10:19
ma alla R7 370 le hanno messo il turbo? i torni non mi contano!:hic:
Free Gordon
25-02-2016, 10:54
E' limitato su schede da 2GB..
Necessita di almeno 3GB per fungere al meglio (stando ad Anandtech)
Free Gordon
25-02-2016, 10:55
ma alla R7 370 le hanno messo il turbo? i torni non mi contano!:hic:
Sarà una 370 da 4GB ;)
AkiraFudo
25-02-2016, 11:13
@Gordon
ah giusto...era facile! :D
altro simpatico test:
https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Ashes_of_the_Singularity_Mixed_GPU/images/mixed_4k.png
deadbeef
25-02-2016, 11:27
mi sa che la 290 avrà vita lunga nel mio case, tanto se passo al 4k lo faccio solo in grande stile (ho adocchiato sto display koreano 4k 60hz con supporto freesync 42-60, Wasabi Mango UHD, arrivano fino a 65")
Ma cosè questo schifo ? :mbe: ...
3 FPS con una GTX 960 ?
E' molto ben ottimizzato come gioco :ciapet: :asd: .
deadbeef
25-02-2016, 11:31
Si ma questi bench lasciano il tempo che trovano e poi sicuramente hanno delle subroutine per far fare brutta figura alle Nvidia (cit.) ;)
immagine_in_cui_una_980ti_va_meno_di_una390x.jpg
features_inutili_dx12.jpg
deadbeef
25-02-2016, 12:28
Io non sono azionista, quindi non ho da tirare acqua a nessun mulino. Fanno sorridere alcune attitudini per cui è lecito svenarsi per +1fps mentre poi su altre cose si può soprassedere o si parla di cose campate per aria, quando invece il Nitrous engine è il primo vero motore grafico nativo DX12. O si parla di sabotaggio, quando nel recente passato abbiamo avuto il Tessellation-gate e lo SlowWorks.
Certo è che se poi tutte le più grandi testate online si sono messe in comunella con AMD allora ne hanno di soldi da spendere in marketing...Io attendo i test con i driver nuovi che abilitano il coso-flip e vediamo come vanno le verdi con l'async computing attivato
deadbeef
25-02-2016, 12:43
Si, la coda con il PagliaWorks che toglie 30fps :asd:
Aspettiamo tutti con viva e vibrante soddisfazione il prossimo giro, a Marzo dovrebbe esserci anche la conference Nvidia, sperando che il palestrato amerikoreano non si presenti di nuovo con una maxwell camuffata da pascal
Free Gordon
25-02-2016, 13:04
E la 380x va meno perchè è la versione da 2GB :stordita:
Ma esiste?? :confused:
differenze cosi nette red o green
sono da prendere con le pinze
Però sono plausibili.
Nel senso che sappiamo benissimo che dx12 sono cugine di mantle, mentle sappiamo bene da che parte arriva ed è la stessa parte da cui arrivano le schede rosse.
È per cioè plausibile, secondo me, che amd abbia pensato già in anticipo le proprie schede in ottica dx12, sicuramente erano pensate per mentle che ne condivide le caratteristiche, mentre nvidia si entrata in possesso delle informazioni necessarie solo più recentemente quindi l'architettura attuale non sia già pensata per dx12 e simili.
fila liscio il tuo discorso,
da investitore Ti spero non sia cosi e che via driver nv*dia riesca a cavarsela
Oppure alle Nvidia mancano i driver giusti :) .
DX12 cugina di mantle?
Non è che diminuire le draw call e sfruttare di più il multithreading siano feature più AMD che Nvidia friendly eh. Ed erano feature già implementate in DX11 ma poco sfruttate ( con pochissime eccezioni, vedi Civ 5):
http://images.anandtech.com/graphs/graph7189/56764.png
Tra l'altro il vero competitor sarà probabilmente Vulkan e non DX12 per moltissimi motivi, ma anche in quel caso dare la colpa all'architettura anzichè ai driver mi pare ridicolo.
Tanto più che Kepler e Maxwell hanno tenuto testa e/o superato gcn proprio grazie ai driver nvidia (nonostante spesso sulla carta amd fosse più potente, poi effettivamente successo utilizzando mantle spesso e volentieri).
E' risaputo che gcn non supporti la command list il che porta a situazioni simili:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9112/73019.png
Notare che salti di draw call passando al multithreading per una 750ti e l'immobilità delle schede AMD.
Il che poi ha portato a situazioni come la 750ti che andava più veloce di una 280 su GTA 5 (ridicolo).
Insomma, in parole povere, quando leggo le vostre discussioni su come architettura x o y possa essere responsabile di salti di prestazionali simili su hardware molto differente, la risposta è semplicemente che Nvidia fa andare Kepler più lentamente di Maxwell apposta.
E se le pascaline da 200 euro andranno più di 980 ti (come già le 960 andavano più delle 780-titan in alcuni giochi...) la risposta sarà nuovamente che Nvidia lo fa apposta per vendervi la nuova generazione anche se non ne avete bisogno.
mikael84
25-02-2016, 14:21
Oppure alle Nvidia mancano i driver giusti :) .
Mancano gli ACE in primis.
Gli ACE (salvo le tahiti) sono 8, ogni ACE gestisce 8 code per un totale di 64code. il tutto collegato via cache l2 ed al MC.
Kepler e Maxwell non hanno ACE nativi
Einhander
25-02-2016, 14:30
Ne dubito.
Tra l'altro devo ancora decidermi se ridere o incazzarmi quando in fanboy verdi (non facciamo i perbenisti, sarà così) se ne usciranno a dire che pascal va un sacco di più di maxwell in dx12 tralasciando che anche le HD7970 andranno una sacco più di maxwell :asd:
P.S: ovviamente dopo aver cacciato soldi per una 780ti e successivamente per una 980ti perchè le prestazioni di kepler sono state misteriosamente decimate impareranno dai loro errori e spenderanno soldi per una bella 1080ti perchè maxwell in dx12 andrà quanto una 370 :asd:
E intanto quello con la 7970GHz continua a giocare :rotfl:
Curiosamente ( :asd: ) con una 7970 Oc NON ghz, avevo inizialmente problemi con TW3 poi scopriiiii il mistero della tessellation a valori gammaray burst e diminuendoli a livello umano guadagnai tipo 10-15 fps di media in fullhd, che quando non hai prestazioni da 150 fps fanno un enorme differenza...
Mi chiedo se laggente con kepler sia dovuta scendere agli stessi compromessi pur avendo in teoria l'ottimizzazione "HowToKillTheOldGpuWorks".
Free Gordon
25-02-2016, 14:56
Il che poi ha portato a situazioni come la 750ti che andava più veloce di una 280 su GTA 5 (ridicolo).
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-Grand_Theft_Auto_V_-test-new-new-gta_v_1920.jpg
Ehm..ma dove? :confused:
Le prende persino la 960 dalla 7950 (aka 280) ;)
Insomma, in parole povere, quando leggo le vostre discussioni su come architettura x o y possa essere responsabile di salti di prestazionali simili su hardware molto differente, la risposta è semplicemente che Nvidia fa andare Kepler più lentamente di Maxwell apposta.
Forse questo te lo dici perchè temi di aver sbagliato l'acquisto nella passata gen? :D
Io credo che GCN sia sempre stato più sofisticato di Kepler (come del resto, sempre è accaduto quando ATI ha spinto sull'aspetto performance nelle architetture rispetto ad Nvidia, al contrario di ciò che è accaduto con Vliw...dove ha puntato sullo spazio e i consumi). ;)
Che poi Nvidia non curi i driver di tutte le gen alla stessa maniera, è nelle cose: non si può ottimizzare tutto per tutto e più salti architetturali fai..e più risulta difficile e lontano quell'obiettivo. ;)
sgrinfia
25-02-2016, 15:23
DX12 cugina di mantle?
Non è che diminuire le draw call e sfruttare di più il multithreading siano feature più AMD che Nvidia friendly eh. Ed erano feature già implementate in DX11 ma poco sfruttate ( con pochissime eccezioni, vedi Civ 5):
http://images.anandtech.com/graphs/graph7189/56764.png
Tra l'altro il vero competitor sarà probabilmente Vulkan e non DX12 per moltissimi motivi, ma anche in quel caso dare la colpa all'architettura anzichè ai driver mi pare ridicolo.
Tanto più che Kepler e Maxwell hanno tenuto testa e/o superato gcn proprio grazie ai driver nvidia (nonostante spesso sulla carta amd fosse più potente, poi effettivamente successo utilizzando mantle spesso e volentieri).
E' risaputo che gcn non supporti la command list il che porta a situazioni simili:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9112/73019.png
Notare che salti di draw call passando al multithreading per una 750ti e l'immobilità delle schede AMD.
Il che poi ha portato a situazioni come la 750ti che andava più veloce di una 280 su GTA 5 (ridicolo).
Insomma, in parole povere, quando leggo le vostre discussioni su come architettura x o y possa essere responsabile di salti di prestazionali simili su hardware molto differente, la risposta è semplicemente che Nvidia fa andare Kepler più lentamente di Maxwell apposta.
E se le pascaline da 200 euro andranno più di 980 ti (come già le 960 andavano più delle 780-titan in alcuni giochi...) la risposta sarà nuovamente che Nvidia lo fa apposta per vendervi la nuova generazione anche se non ne avete bisogno.
Ma che film è-----------:doh:
deadbeef
25-02-2016, 16:50
c'è da dire che io gioco 'oggi', quindi se la scheda va bene 'oggi' sono contento. Forse il ragionamento calza di più per le fasce mid-to-low, nell'high-end stanno già tutti con il portafogli aperto aspettando le Pascal e sperando che Polaris vada bene così le nvidia costeranno meno (un more of the same). Poi tutti i ragionamenti sui modelli custom e la scelta che hai sulle verdone non so quanto possa valere, visto che poi alla fine i modelli che si vendono di più sono sempre i soliti 2-3. Come già scrissi in passato, AMD dovrebbe avere più AIB e fare versioni tipo la Classified, a sto giro nemmeno le Lightning delle fury hanno fatto, per dire.
Iil market share si pompa "costringendoti" a cambiare gpu perché ti convincono che sia per il tuo bene, ego approvi?!?!
Ne dubito.
Tra l'altro devo ancora decidermi se ridere o incazzarmi quando in fanboy verdi (non facciamo i perbenisti, sarà così) se ne usciranno a dire che pascal va un sacco di più di maxwell in dx12 tralasciando che anche le HD7970 andranno una sacco più di maxwell :asd:
P.S: ovviamente dopo aver cacciato soldi per una 780ti e successivamente per una 980ti perchè le prestazioni di kepler sono state misteriosamente decimate impareranno dai loro errori e spenderanno soldi per una bella 1080ti perchè maxwell in dx12 andrà quanto una 370 :asd:
E intanto quello con la 7970GHz continua a giocare :rotfl:
tocchi nervi scoperti,
spero l immediato futuro possa riservare qualche buona notizia per chi come me ha investito tanta passione per cosi dire nella Ti.
Mal che vada la metto sul muletto o la rivendo, prima logicamente red passion o green line devono fornirmi una vga 4k ready da sfruttare sul JUmaravija.
Parlando di "continua a giocare" ho tirato a campare con una 450gts per 5 anni e se non avesse avuto problemi piu consoni ad una rosticceria forse oggi non avrei il mio gioiellino
ma sono felice così :)
Non riesco a capire la storia dei driver penalizzanti nVidia :confused:
Magari dico una castroneria (e correggetemi se sbaglio), ma vedo una situazione così configurata:
- I drivers nVidia si comportano meglio di quelli AMD in dx11 multithreading. AMD fino ad ora non ha fatto nulla per cambiare la situazione, e con le dx12 non credo lo farà mai.
- GCN è stato pensato con mantle (quindi pure dx12 e Vulkan) come obiettivo, e di conseguenza ha caratteristiche che ne aumentano la longevità. Chi si è preso una 7950/7970 ha fatto un'acquisto che potrei comparare ad una 9700pro/8800gtx in termini di longevità.
- nVidia, con FailWorks, ha voluto azzoppare le schede AMD (puntando sulla tessellation e altre cosette che hanno migliorato in Maxwell), ma alla fine ha azzoppato ancora di più Fermi e Kepler. Si è sparata sui piedi e molti dei suoi clienti non sono affatto soddisfatti.
Non è proprio vero che AMD non ha fatto niente... ha fatto Mantle :DMi riferisco alle dx11 multithread. :)
Proprio perchè ora ci sono Mantle/dx12/Vulkan non credo che AMD si decida a lavorare sui drivers dx11.
Mi riferisco alle dx11 multithread. :)
Proprio perchè ora ci sono Mantle/dx12/Vulkan non credo che AMD si decida a lavorare sui drivers dx11.
Quando hai risorse limitate devi fare delle scelte...e sinceramente che la x in fullhd perda 10fps su 130 bhe penso possa essere accettabile....tralasciando il discorso che visto scheduler hardware invece che software non abbia di suo limitazioni e implicazioni troppo profonde...
Io sono decisamente più contento che si siano concentrati sulle api di basso livello visto quello che porteranno.
Molti non lo hanno capito e pensano che dx12/mantle/vulkan porteranno un aumento di prestazioni e una riduzione dell'overhead ma si sbagliano di grosso.Certo, secondo me fanno anche bene...meglio guardare avanti. Poi non è che in dx11 le AMD facciano schifo, eh.
Ho fatto più che altro un riassunto della situazione (che spero sia giusto).
Io lo spero per te, ma ho qualche dubbio e sopratutto spero che la gente si svegli e smetta di comprare nvidia a occhi chiusi.
Non è per fanboysmo verso amd, è che le politiche di nvidia ultimamente non mi piacciono e sono pericolose per il mercato.
Gameworks sopratutto sembra fatto per tagliare fuori la concorrenza, gsync stessa cosa e per farsi pagare una tassa inutile sui monitor.
Tolte di mezzo queste politiche scorrette che vada meglio il rosso o il verde frega poco.
Io ho ancora una hd6850 figurati te :D
capisco perfettamente quello che dici,
posso solo aggiungere che se continuano a fare piazza pulita e quindi a far andare male le generazioni precedenti solo a scopo di lucro, ivi compresa la mafia del gsych, l azienda non avrà un futuro roseo si faranno male da soli sulla lunga percorrenza.
A prova di quanto scritto ho preso da poco il JU fregandomene ampiamente di gsync,freesync,ips 120/144 e tecnologie varie.
Vedo testi nitidi ad uso desktop, e colori stupendi in game per me i 60fps fissi sono un orgasmo non voglio altro.
Previsione mia personale tra qualche anno vedremo in commercio tv uhd freesync con dp per prima samsu*ng non si fara scappare il business del gaming 4k su tv, gia adesso produce pannelli all altezza
posso solo aggiungere che se continuano a fare piazza pulita e quindi a far andare male le generazioni precedenti solo a scopo di lucro, ivi compresa la mafia del gsych, l azienda non avrà un futuro roseo si faranno male da soli sulla lunga percorrenza.
... dicevano così anche di apple... :O
deadbeef
25-02-2016, 20:08
Previsione mia personale tra qualche anno vedremo in commercio tv uhd freesync con dp per prima samsu*ng non si fara scappare il business del gaming 4k su tv, gia adesso produce pannelli all altezza
Non mi ricordo se l'ho scritto qui, ma ci sono già: Wasabi Mango 4K 42" Freesync 42-60hz
http://www.pcper.com/reviews/General-Tech/Wasabi-Mango-UHD420-42-4K-FreeSync-and-HDMI-20-800
Basta che non aggiorni l' OS :asd: :ciapet:
Mamma mia, manco i comici di colorado cafè sono scaduti cosi in basso :asd:
Mamma mia, manco i comici di colorado cafè sono scaduti cosi in basso :asd:Esiste ancora 'sto schifo? :eek:
Esiste ancora 'sto schifo? :eek:
beh non so, io mi riferisco alle puntate di 6-8 anni fa, non ricordo di preciso, insomma dopo le prime con abatantuono... :asd:
Ma parliamone senza peli sulla lingua e dimenticandoci per 5 minuti di essere politicaly correct per non offendere nessuno.
Ma cosa cavolo vuoi che si facciano male che nel thread delle nuove nvidia c'è gente che sbava e si fa le pippe la sera con 700 euro in tasca per comprare una 1080ti di cui non sa ancora un beneamato c4zzo se non che costerà un sacco di palanche? :muro:
E non è un problema circoscritto ai fanboy. Molti miei conoscenti/amici PC gamers non considerano nemmeno AMD perché ... perché si. E' il valore percepito del marchio ad essere scaduto molto negli ultimi 2 anni. Facendo il parallelo con il mondo automobilistico, le rosse sono un po' come le fiat (:asd: ). Le schede amd sono "pataccate che ti vendono a poco perchè vanno male". Vero o falso che sia, se la percezione che ha la gente è questa ... :rolleyes:
E non è un problema circoscritto ai fanboy. Molti miei conoscenti/amici PC gamers non considerano nemmeno AMD perché ... perché si. E' il valore percepito del marchio ad essere scaduto molto negli ultimi 2 anni. Facendo il parallelo con il mondo automobilistico, le rosse sono un po' come le fiat (:asd: ). Le schede amd sono "pataccate che ti vendono a poco perchè vanno male". Vero o falso che sia, se la percezione che ha la gente è questa ... :rolleyes:
Gli auguro che debbano spendere 2000€ per un i3 e una 1060 ....
fraussantin
26-02-2016, 08:24
E non è un problema circoscritto ai fanboy. Molti miei conoscenti/amici PC gamers non considerano nemmeno AMD perché ... perché si. E' il valore percepito del marchio ad essere scaduto molto negli ultimi 2 anni. Facendo il parallelo con il mondo automobilistico, le rosse sono un po' come le fiat (:asd: ). Le schede amd sono "pataccate che ti vendono a poco perchè vanno male". Vero o falso che sia, se la percezione che ha la gente è questa ... :rolleyes:
Il problema principale è che quelle nella fascia principale (300,350 euro) e più comprata dgli utenti steam , non costano meno e non sono migliori.
Quelle schede oramai datate e rimarchiate potevano venderle un poco a meno.
Quando ati era una gloria e la guerra con nvidia era alla pari potevano anche competere.
Ma adesso devono lottare col fatto che ogni santo game che esce ha il logo verde avanti a quello del developer e questo porta chiunque a comprare da loro.
Per convincermi a prendermi una rossa devi invitarmi col prezzo.
Il tuo esempio è perfetto se una fiat tipo costa quanto un serie 1 ( col motori simili cavalli simili e accessori simili )tu cosa compri?
Eppure sono 2 auto che fanno il solito servizio.
Ps ed è la fascia piu venduta sulla quale si devono buttare . È inutile andare a fare schede entusiast quelli che han da buttare soldi è naturale che vanno di verde.
Nelson Muntz
26-02-2016, 08:57
https://www.tomshw.it/news/amd-quote-di-mercato-in-calo-nei-settori-cpu-e-gpu-74556
Ma di che concorrenza parlate? Nvidia e' all' 81% e ATI al 19% (mercato schede video dedicate)
Nvidia ha il monopolio , punto! "Normale" quindi che faccia quello che vuole.
Ecco appunto.
Anche se sulla durata nel tempo non puoi dire nulla ad Apple.
Finchè non aggiorni iOS :asd:
Comunque ricordatevi che parlare di quote di mercato è un po fine a se stesso.
Anche se nvidia ha l'80% del mercato, è anche un mercato poco più grande della metà di quello di 6-7 anni fa.
Il mercato gpu ha perso il 17 % nel 2014 e il 19 % nel 2015 nel suo complesso.
Ergo, il suo fatturato dal mercato gpu sarà non molto differente da quello di anni fa, ma i costi aumentati a dismisura il che non è una situazione rosea per noi videogamers.
Nelson Muntz
26-02-2016, 09:26
quindi le quote di mercato rispecchiano il vero valore di un prodotto?
:doh: Ma ti sei alzato col piede sbagliato? Ho forse mai detto una cosa del genere? Io ho solo detto che nvidia ha l'81% e ati il 18% , e questo e' in pratica un monopolio. NON ho mai parlato del VALORE del prodotto!
Boh!
fraussantin
26-02-2016, 09:33
quindi le quote di mercato rispecchiano il vero valore di un prodotto?
tu sei un altro di quelli che ha capito tutto...
le quote di mercato non rispecchiano le prestazioni è ora che ve lo mettiate in testa, ma come dice fraussantin e molti altri se il marketing è carente un prodotto può essere anche migliore ma non lo vendi!
quante volte bisogna ripeterla questa cosa?
Perche una 390 tecnologicamente vale più di una 970?è ottimizzata meglio ?
Consuma meno. ?
Hanno messo il contentino della ram ma la sfrutti solo con il cross , ma chi lo fa un cross di 390?
Ma parliamone senza peli sulla lingua e dimenticandoci per 5 minuti di essere politicaly correct per non offendere nessuno.
Ma cosa cavolo vuoi che si facciano male che nel thread delle nuove nvidia c'è gente che sbava e si fa le pippe la sera con 700 euro in tasca per comprare una 1080ti di cui non sa ancora un beneamato c4zzo se non che costerà un sacco di palanche? :muro:
ne parlo volentieri,
se quando avevo il 3210 mi avessi detto che nokia sarebbe fallita non ti avrei creduto, voglio dire la mia previsione magari è sbagliata ed nv*dia diventerà come int*l perche come dici tu si fan le pippe col logo geforce.
Ti dico la mia stiam parlando di aziende
se una vende di più è perche fa una migliore propaganda dei sui prodotti, bilancia le prestazioni, talvolta scorrettamente si fregia di caratteristiche ingannevoli.
Green studia il mercato se ne frega di essere politically correct e oggi questo paga, loro non sanno che se domani amd fa un mostro di fury custum con sezione di alimentazione di ultimissima generazione come la mia kpe la compro ad occhi chiusi da appassionato di elettricità/elettronica ma deve anche suonargliele di santa ragione alla 1080ti.
Oltretutto purtroppo l impressione è che amd non voglia curare l estetica e non voglia customizzare troppo le sue schede, un cliente come me che ha il banchetto in bella mostra vuole hardware esteticamente curato .
Poi è tutto soggettivo nella vita questo è solo il mio punto di vista
Free Gordon
26-02-2016, 09:39
Il problema principale è che quelle nella fascia principale (300,350 euro) e più comprata dgli utenti steam , non costano meno e non sono migliori.
Hmm beh...oddio..mi pare che ad oggi la 390 sia davanti...
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
E salendo di risoluzione la forbice aumenta ancora..
Certo, la 390 NITRO costa 20 euro in più della Zotac 970... (trovaprezzi Italia) ma considerando le avvisaglie sulle dx12 :sofico: potrebbe non essere un investimento sbagliato rispetto alla rivale Nvidia parca in consumo! :asd:
Quando ati era una gloria e la guerra con nvidia era alla pari potevano anche competere.
Penso che in realtà il RTG di AMD sia in ottima forma.. invece. :) Ma non ha molti fondi a disposizione...
Spero che in futuro abbia più soldi per poter tirare avanti e sfornare nuove GPU competitive com'è GCN e successori. ;)
Si ma non esiste una evga della amd.....
Lui come altri sono utenti che spendono un 20% in piu anche solo per una va ricercata....che poi vada come un'altra da 200€ in meno non conta....ma le kpe e classified saranno il 0,0002% delle vendite
Effettivamente se parliamo di prestazioni le 390 la 970 la conciano male e più ci si proietta verso il futuro (risoluzione, texture hd, dx12, ecc.) e più la 970 subisce, ma l'ho già detto che le architetture nvidia sono a scadenza e quelle amd sono già pensate per il futuro?
(sia chiaro che parlo di quelle attuali, non è che amd ha la mia fiducia per sempre)
E' il principio del minimum viable product. Non lo fa solo Nvidia.
Questo non per giustificare eh ... è solo una considerazione. Anzi proprio per questo ho intenzione di passare ad AMD. Come lo ero per Fiji ma la scheda, vuoi per il prezzo di partenza che per le potenzialità non mi ha convito. Speriamo in polaris. :rolleyes:
E tornando alle presunte previsioni per polaris, se le cose stanno come dice la tabellina AMD sta per fare la stessa cazzata.
Presenta nuovo chip 14nm in fascia altissima (greenland) e in fascia medio alta (baffin) lasciando scoperta o rimandando la fascia alta (attuali 390 che doveva essere coperta dal chip ellesmere)
Ecco appunto. Questa potrebbe essere la fine del loro brand. Se Nvidia mi esce con una nuova gamma full 16 nm (dalla bassa all'alta) con tutto quello che ne consegue, tu non puoi presentarmi dei rebrand. Proprio non puoi ... sarebbe la dimostrazione che in casa rossa un po' ci fanno eh.
Free Gordon
26-02-2016, 10:09
amd ha cannato i prezzi di questa serie e non penso rifaccia lo stesso errore
Forse avrebbe fatto meglio a non farle superare la soglia psicologica dei 300€..quindi venderla a listino da 299$..ma non sono sicuro che avrebbe fatto poi così bene a tenere i prezzi della 290/simili... ;)
In questo modo Lisa ha tirato Su :D ancora qualche spiccio che con le 290/x in caduta libera a livello di prezzo non avrebbe più visto...
Il rebrand (che a me fa' orrore), era necessario per sopravvivere imho..
Io l'avrei cmq gestito diversamente, magari provando a scendere coi consumi (selezionando di più i chip) ma ora (a posteriori) non credo che tenere bassi i prezzi delle 390 sarebbe stata la mossa giusta.
Free Gordon
26-02-2016, 10:18
secondo me è un leak infondato, hawaii lo hanno già riutilizzato con le 300 ed è troppo grosso e consuma troppo per rientrare nella fascia media
Lo spero anche io...ma....sai...vedendo la situazione in cui si trova.. :fagiano:
io credo che riutilizzeranno solo fiji facendolo diventare media e nella fascia bassa/oem il rebrand tanto con quello che ci guadagni non conviene fin da subito investire in un nuovo PP mentre medio bassa la nuova polaris quella mostrata nel video tempo fa
Fiji pro quindi sarebbe la r9 480?
E la R9 490 e 470...delle polaris?
ll fatto è che in questo scenario...le Fury X come le piazzi? E le Dual Fiji non ancora uscite??
A questo punto (siamo a Marzo...) mi chiedo perché stiano spendendo soldi e tempo su una dual Fiji... :stordita:
prendiamo la nano, se me la castri ancora un po' abbatti ulteriormente il TDP e hai prestazioni da 970/390 mentre polaris da 240mmq che sono pochi prestazioni da fury X o poco più
le chiami 480 e 490 o 470 e 480 se pensi che da li a poco farai uscire i chip da 350 e 450 mmq
questa non l'ho capita :confused:
Free Gordon
26-02-2016, 10:20
Scordatelo, anche i rumors su nvidia danno la 1080ti (nome ipotetico) nel 2017 e quest'anno titan spennapolli e 1070 o qualcosa di simile.
Non è che in nvidia hanno la bacchetta magica e fanno uscire 4-5 chip a 16nm tutti insieme.
Anzi imho sono pure più fetenti, perchè il chip della titan e della x80ti è lo stesso come anche nella generazione attuale, ma la titan arriva subito per vuotare i portafogli degli inscimmiati insieme alla x80 liscia per chi vuole risparmiare.
Poi ti arriva la x80ti per far cambiare scheda a chi ha preso la liscia :asd:
Questo si chiama marketing che funge! ;)
Hanno messo su un sistema dalla serie 600 in poi davvero fenomenale!
Questo si chiama marketing che funge! ;)
Hanno messo su un sistema dalla serie 600 in poi davvero fenomenale!
All'epoca in realtà il chip piccolo di Nvidia (GK104) performava piu' o meno come il chippone di AMD (tahiti) ... da li è partita tutta la fregatura.
Che poi oggi non sia piu' vero visto l'abbandono di Nvidia nei confronti di kepler e che la 7970 performi molti meglio oggi di allora non fa differenza, ormai è storia. L'abbiamo presa in quel posto e Nvidia ha fatto dei bei soldini.
Free Gordon
26-02-2016, 10:56
All'epoca in realtà il chip piccolo di Nvidia (GK104) performava piu' o meno come il chippone di AMD (tahiti) ... da li è partita tutta la fregatura.
GK104 è un chip da 294mmq, Tahiti un chip da 352.. Non è David vs Golia eh.. :D
Tahiti è un pò più grosso soprattutto a causa del memory controller da 384bit (cosa che oggi gli viene in grande aiuto ;-) ), ma non è la stessa cosa dei tempi Fermi (GTX 480) vs Terascale2 (5870).. 529mmq vs 334 :sofico:
(tra l'altro osservando bene i dati si evince che ATI/AMD, perlomeno fino a prima dei 28nm e l'arrivo delle Titan, ha sempre fatto architetture di punta di quella dimensione e non più grandi, altro mito da sfatare..
Che poi oggi non sia piu' vero visto l'abbandono di Nvidia nei confronti di kepler e che la 7970 performi molti meglio oggi di allora non fa differenza, ormai è storia. L'abbiamo presa in quel posto e Nvidia ha fatto dei bei soldini.
Ottimizzare per due architetture è più difficile che ottimizzare per una.
Nvidia ha Kepler e Maxwell da gestire, AMD ha solo GCN sostanzialmente. ;)
Questo è uno degli svantaggi di cambiare architettura più in fretta. AMD tende a mantenere la stessa per periodi di tempo più ampi.
Free Gordon
26-02-2016, 11:04
che hai due scelte, o parti dalla Nano(175w ma costa un botto in effetti) a scendere e diventa 480 castrando un pelo la frequenza e la polaris 10 che diventa 490 o fai il contrario cioè pompi la Fury X mantenendo i watt di prima tanto spazio di ottimizzazione a guardare la Nano ce n'è e polaris 10 diventa 480
...nella mia testa tutto questo perché almeno io non ho ancora capito se Vega 10 esce subito assieme ai due polaris oppure no e amd non vuole perdere il treno del lancio nel Q2, non può permetterselo più che altro se vuole recuperare quote...
Credo che Fiji non possa salire di frequenza sui 28nm...
O fanno uno shrink di Fiji sui 14 (ma sarebbe cmq impegnativo..) o uno shrink di Grenada...più facile a sto punto...
Nelson Muntz
26-02-2016, 11:08
insieme alla x80 liscia per chi vuole risparmiare.
Risparmiare ? Parliamo di 350/400 euro all'epoca delle 970 e 550/600 per la 980 , quando uscirono . Pur essendo chip non full , erano comunque prezzate come le top di gamma di un paio di generazioni prima ( "giochetto" cominciato da nvidia con la serie 6XX )
Free Gordon
26-02-2016, 11:14
Risparmiare ? Parliamo di 350/400 euro all'epoca delle 970 e 550/600 per la 980 , quando uscirono . Pur essendo chip non full , erano comunque prezzate come le top di gamma di un paio di generazioni prima ( "giochetto" cominciato da nvidia con la serie 6XX
Sono degli idoli. Sanno fare il loro mestiere.
Chapeau. :O
CUT
Mettila come ti pare ma il chip di fascia media Nvidia è stato sufficiente a rivaleggiare con il chip top di amd. Il chip top di gamma GK100 è arrivato dopo con tutta calma prezzato a 900 € ... :rolleyes:
Se fai vga con gpu di 600mmq non le puoi vendere a 300€ .... Il profitto va a farsi benedire e non è quello che può interessare a una società in difficoltà finanziarie come amd...
Free Gordon
26-02-2016, 12:00
Mettila come ti pare ma il chip di fascia media Nvidia è stato sufficiente a rivaleggiare con il chip top di amd. Il chip top di gamma GK100 è arrivato dopo con tutta calma prezzato a 900 € ... :rolleyes:
Ehm.....GK104 e Tahiti sono nella stessa fascia... (anche come dimensioni) :p come lo sono GK110 e Hawai... ;)
La 680 è in grado di rivaleggiare con la 7970...certo, non vedo perchè non dovrebbe essere così! :D
Free Gordon
26-02-2016, 12:05
si ma anche per amd era il chip medio spacciato per top :fagiano: dopo tahiti è uscito hawaii che andava il -10% del gk110 ed ora è uguale o poco sopra :asd:
tra l'altro era arrivato un Q dopo il 104 e a guardare le dimensioni del chip era amd ad avercelo più piccolo ma andare uguale 440mmq hawaii e 560mmq gk110
beh direi certamente sopra :D
la 290X supera di poco la Ti...ma la 290 ammazza la 780.......
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_2560_1440.png
Free Gordon
26-02-2016, 12:08
si ma anche per amd era il chip medio spacciato per top :fagiano:
Cmq credo che non fosse nelle intenzioni di AMD, far uscire un Hawaii... In realtà non aveva mai fatto die così grossi in passato.
E' uscito solamente perchè i 28nm sono durati un'eternità e soprattutto perchè Nvidia aveva in serbo il chippone GK110. :eek:
Hawaii doveva uscire sui 20nm poi cancellati
amon.akira
26-02-2016, 12:30
e calcola che quei bench come tutti gli altri bench relativi alle 290/290x sono sempre su base reference, non che abbia qualcosa contro le reference, ma in questo particolare caso le schede tagliavano spesso e volentieri le frequenze arrivati a 94°.
Lo sai che c'è, che le 290(x) poi rebrandizzate dovevano lottare con le 770 e 780 ed oggi se la giocano con le 970 e 980... Coincidenze? Un abbraccio, Adam.
IlCavaliereOscuro
26-02-2016, 12:59
Quando sono previste le nuove VGA AMD?
Si in effetti da che ho memoria è la prima volta che amd non banfa molto con slide e cotillonn mentre su nvidia non ci sono leak...anche su oc.net qualcuno lo ha fatto notare....machemmefrega a me poi che vado avanti ancora un anno con le tonghine e hawaii ?! Ah si devo trollare ego...
fraussantin
26-02-2016, 13:47
Hmm beh...oddio..mi pare che ad oggi la 390 sia davanti...
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
E salendo di risoluzione la forbice aumenta ancora..
Certo, la 390 NITRO costa 20 euro in più della Zotac 970... (trovaprezzi Italia) ma considerando le avvisaglie sulle dx12 :sofico: potrebbe non essere un investimento sbagliato rispetto alla rivale Nvidia parca in consumo! :asd:
Penso che in realtà il RTG di AMD sia in ottima forma.. invece. :) Ma non ha molti fondi a disposizione...
Spero che in futuro abbia più soldi per poter tirare avanti e sfornare nuove GPU competitive com'è GCN e successori. ;)
Visto solo adesso il post
Non si guardano i benchmark , ma i giochi , le ottimizzazioni e il potere commerciale e dittatoriale nei confronti dei developer.
(Un po come i processori , pigli un benchmark gli amd fanno al doppio.)
Attiva uno solo a caso dei gameworks e se ne parla. Perche uno deve rinunciarci ? Io lo farei per risparmiare. Ma non si risparmia. Anzi costa di più se non ci stai attento.
esiste solo la 390?
amd ha cannato i prezzi di questa serie e non penso rifaccia lo stesso errore
i consumi vero, consuma di più e a parità di prezzo ti dico anch'io prendi la 970 anche se va un po' meno soprattutto oltre il FHD, però vedremo all'uscita di Pascal se la 970 varrà ancora come oggi o farà la fine di kepler in più sarà realmente DX12 ready...
le 290 e X che superano le 780ti, liscia e Titan :asd:
perché non dovrei pensare che con maxwell avvenga lo stesso scenario?
Non è che esiste solo la 390. la vga più venduta agli utenti steam ( quindi a livello mondiale ) è la 970, quindi il mercato è li. E se non stai al passo con quella fetta di mercato hai le ore contate.
Poi se fra 1 anno o 2 la 390 andrà meglio in alcuni game , la maggior parte avrà già venduto la 970 per prendere la x70 o quello che sarà.
Gli entusiast che spendono 800 euro per una vga, hanno soldi da buttare e vogliono il 2.5k o 4k e non prenderanno mai una fury con 4 giga.
Io la fury la metterei solo al posto della 980 , ma come non ha senso la 980 non vedo perche ne debba avere quella.
Ad amd resta la fascia medio bassa.
A me fondamentalmente frega sega di tutto. Mi basta una 480 4gb ddr5x 14nm a 200€ con prestazioni in linea a una 390. E non mi pare un risultato tutt'altro che inavvicinabile anzi. Ne comprerei 2 di corsa, ma non per il xfire, ma una di scorta all'altra. Nvidia per un po di anni non mi vede più....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-02-2016, 14:19
A me fondamentalmente frega sega di tutto. Mi basta una 480 4gb ddr5x 14nm a 200€ con prestazioni in linea a una 390. E non mi pare un risultato tutt'altro che inavvicinabile anzi. Ne comprerei 2 di corsa, ma non per il xfire, ma una di scorta all'altra. Nvidia per un po di anni non mi vede più....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Certo a 200 euro la comprerei pure io un rebrand della 390 e mi venderei pure la 970 :asd: .
Il problema è che quanto costerà?
Per come gira il mondo se la 480 sarà un rebrand della 390 e costerà quei soldi li.
E la fascia x70 x80 verde , e la rispettiva amd costeranno minimo 100 euro in più.
Questo ovviamente secondo il pendolino di mosca
Certo a 200 euro la comprerei pure io un rebrand della 390 e mi venderei pure la 970 :asd: .
Il problema è che quanto costerà?
Per come gira il mondo se la 480 sarà un rebrand della 390 e costerà quei soldi li.
E la fascia x70 x80 verde , e la rispettiva amd costeranno minimo 100 euro in più.
Questo ovviamente secondo il pendolino di mosca
Penso il rapporto fascia/prezzo rimarrà quello. La fascia x60/x80 è sempre stata nei 180/220.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
26-02-2016, 16:45
e calcola che quei bench come tutti gli altri bench relativi alle 290/290x sono sempre su base reference, non che abbia qualcosa contro le reference, ma in questo particolare caso le schede tagliavano spesso e volentieri le frequenze arrivati a 94°.
Eh...pure quella zappa sui piedi s'è data, hai ragione.
Fossero uscite le 290 con i dissipatori delle 390 (cosa possibilissima), le cose sarebbero ancora più a vantaggio di AMD..
Free Gordon
26-02-2016, 16:53
Visto solo adesso il post
Non si guardano i benchmark , ma i giochi , CUT
Ehm...quella è una media di una decina di giochi attuali...Gameworks o no... ;)
Gli entusiast che spendono 800 euro per una vga, hanno soldi da buttare e vogliono il 2.5k o 4k e non prenderanno mai una fury con 4 giga.
FuryX che proprio in 4K, sta davanti alla 980Ti nella media di una decina di giochi..
Il tuo discorso non lo vedo molto sensato..
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_980_Ti_Matrix/images/perfrel_3840_2160.png
Free Gordon
26-02-2016, 16:55
A me fondamentalmente frega sega di tutto. Mi basta una 480 4gb ddr5x 14nm a 200€ con prestazioni in linea a una 390. E non mi pare un risultato tutt'altro che inavvicinabile anzi. Ne comprerei 2 di corsa, ma non per il xfire, ma una di scorta all'altra. Nvidia per un po di anni non mi vede più....
Idem, solo metterei 8GB e non 4. ;)
Free Gordon
26-02-2016, 16:56
le vecchie reference sono una porcheria :doh:
Sono dei fessi.
Nanotubo
26-02-2016, 16:58
A me fondamentalmente frega sega di tutto. Mi basta una 480 4gb ddr5x 14nm a 200€ con prestazioni in linea a una 390. E non mi pare un risultato tutt'altro che inavvicinabile anzi. Ne comprerei 2 di corsa, ma non per il xfire, ma una di scorta all'altra. Nvidia per un po di anni non mi vede più....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Ne voglio una anche io a 200€ ti prego amd facci questo regalo, la mia 5850 non ce la fa più :(
fraussantin
26-02-2016, 17:04
Ehm...quella è una media di una decina di giochi attuali...Gameworks o no... ;)
Si vede che la media l'hanno fatta male visto che gta 5 , ac5 the witcher e tutti i tripla a attuali visti in singola dicono il contrario.
Senza considerare che la 390 è già overcloccata abbastanza , non so quanto si possa andare oltre in sicurezza.
°Phenom°
26-02-2016, 19:51
Si vede che la media l'hanno fatta male visto che gta 5 , ac5 the witcher e tutti i tripla a attuali visti in singola dicono il contrario.
Senza considerare che la 390 è già overcloccata abbastanza , non so quanto si possa andare oltre in sicurezza.
Beh, dire che techpowerup faccia le medie sbagliate non so quanto ci possa stare, visto che forse in ambito recensioni gpu è addirittura il migliore sulla piazza, come secondo ci metterei guru3d.
fraussantin
26-02-2016, 20:00
Beh, dire che techpowerup faccia le medie sbagliate non so quanto ci possa stare, visto che forse in ambito recensioni gpu è addirittura il migliore sulla piazza, come secondo ci metterei guru3d.
Allora come non detto . Probabilmente sono tutte sbagliate quelle che si trovano facendo ricerche su google .
Però la cosa strana è che anche nelle loro recensioni quando fanno i test nei maggior giochi di successo è il contrario.
Forse abbassano la media i game vecchi e i benchmark che ci mettono assieme.
E altra cosa sono tutti testati a gameworks disattivato .
killeragosta90
26-02-2016, 22:01
Beh, dire che techpowerup faccia le medie sbagliate non so quanto ci possa stare, visto che forse in ambito recensioni gpu è addirittura il migliore sulla piazza, come secondo ci metterei guru3d.
A me piace molto anche AnandTech, quando esce qualche nuova schedozza sono sempre i primi che consulto, poi TechpowerUP.
deadbeef
27-02-2016, 11:37
vabè, se vince la verdona è ok, altrimenti i test sono fuffa pagata con i dollari di AMD (pochi) per far ben figurare i rimorchi (double cit). C'è un livello di invasatura mica male in giro
fraussantin
27-02-2016, 11:43
vabè, se vince la verdona è ok, altrimenti i test sono fuffa pagata con i dollari di AMD (pochi) per far ben figurare i rimorchi (double cit). C'è un livello di invasatura mica male in giro
Ma che discorsi fai ?
Amd vince in 3,4titoli , nvidia in tutti gli altri . La media è l'opposto. Domanda perche?
Poi ho scoperto che nella media ci mettono i bech e i titoli vecchi e non attivano i gameworks .
E puo tornare. Mica ho detto che amd paga.
pensa che l'arciere nel thread nvidia va dicendo che amd paga per far andare male nvidia in AoS in dx12 :asd:
fai te il livello...
Lol
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-02-2016, 13:55
pensa che l'arciere nel thread nvidia va dicendo che amd paga per far andare male nvidia in AoS in dx12 :asd:
fai te il livello...
amd è tanto se riesce a pagare i fornitori ora come ora....
certo che se non azzecca le prossime 2 ''sortite'' ( cpu e gpu) a sto giro fa la botta sul serio e siamo tutti nellahttp://i243.photobucket.com/albums/ff159/rskibuk/shit.gif
OEidolon
27-02-2016, 17:48
E poi c'è un post di un utente che prova che non è vero che nvidia ha nerfato Kepler e se lo prova un post di un utente è vero, le centinaia di utenti che maledicono nvidia su riddit sbagliano di sicuro :O
perchè sono pagati da AMD :O
Ma adesso devono lottare col fatto che ogni santo game che esce ha il logo verde avanti a quello del developer e questo porta chiunque a comprare da loro.
Tipo che gioco?
Battlefront, Rise of TT, Need for Speed, ecc, tanto per citarne alcuni non hanno nessun logo Nvidia.
Quali lo hanno?
The Division, Syndicate, The Witcher 3 (insieme ad altri 7 loghi nella stessa pagina), e...?
Il problema principale è che quelle nella fascia principale (300,350 euro) e più comprata dgli utenti steam , non costano meno e non sono migliori.
Ma che dici, la maggior parte delle persone compra in fascia sub 300 euro, tendenzialmente sub 200.
Su steam fra le prime 20 schede più diffuse ce ne sono solo DUE over 300 euro. La 970 e la 770.
Per ogni 100 utenti con la 970, tra l'altro, ce ne sono 40 con una 650 (non ti), altri 30 con la 550 (titanium) e altri 30 con la 630.
Non so in che universo parallelo vivi, sicuramente la fascia sopra i 300 sono le schede dove si hanno i margini migliori ma il grosso dei guadagni si fa in fascia super economica ed economica.
Perchè per ogni 980 c'è il quintuplo di 730/740.
Non è che esiste solo la 390. la vga più venduta agli utenti steam ( quindi a livello mondiale ) è la 970, quindi il mercato è li.
970+980+980ti+titanx rappresentano sommate nemmeno il 7% del mercato.
Purtroppo il tuo distacco dalla realtà è generato dal fatto che fra i 10-20 giochi più diffusi su pc ben pochi necessitano schede più recenti di 4-5 anni. E che solo una parte di questi che gioca questi giochi è interessata allo spremere tutti i filtri ed effetti.
Esempio?
https://www.youtube.com/watch?v=SBvNzISb8uQ
Quanta differenza passa mai fra medio e ultra?
Te la devi andare a cercare bene.
E gli fps passando da ultra a medium più che raddoppiano.
Tu pensi che la gente sta lì con la propria 960 che fa 50 fps a TW3 a medio (60 abbondanti abbassando il post processing) perchè deve per forza farne 60 a ultra con la 980ti?
Ma non gliene frega nulla a nessuno.
Il mercato gpu è in crisi profonda.
Nvidia avrà anche l'80% del mercato, ma è un mercato in cui si vendono quasi la metà delle gpu che si vendevano nel 2010 ma intanto i costi crescono comunque.
Avere l'80 % di un mercato in cui si vendono 50 schede video è meno proficuo dell'avere il 55 % di un mercato in cui se ne vendono 100.
fraussantin
28-02-2016, 10:40
Il 7 % di un mercato fatto da chip intagrati e vga di oem da ipercoop( acer lenovo ecc ecc) ti pare poco?
Non so te in che mondo vivi.
La 970 è in top alla classifica steam col 5% delle vendite .
È senza ombra di dubbio la fascia che fa da traino a tutto il resto .
Allora se non è per i loghi e la pubblicità che ha fatto nvidia , come me lo spieghi che amd non sta vendendo più una sega ( a parlar male?)
Sulla fascia bassa si fannoi numeri , ma con gli oem non si fanno di certo grossi guadagni.
Senza considerare che se metti un pc con hw amd alla coop non lo guarda nessuno.
Einhander
28-02-2016, 13:23
Il 7 % di un mercato fatto da chip intagrati e vga di oem da ipercoop( acer lenovo ecc ecc) ti pare poco?
Non so te in che mondo vivi.
La 970 è in top alla classifica steam col 5% delle vendite .
È senza ombra di dubbio la fascia che fa da traino a tutto il resto .
Allora se non è per i loghi e la pubblicità che ha fatto nvidia , come me lo spieghi che amd non sta vendendo più una sega ( a parlar male?)
Sulla fascia bassa si fannoi numeri , ma con gli oem non si fanno di certo grossi guadagni.
Senza considerare che se metti un pc con hw amd alla coop non lo guarda nessuno.
Secondo me il discorso e' un po' piu' complesso di cosi'...se da una parte e' vero che ora le amd non vendono una sega rispetto a prima -a parlar male- e' altresi vero che quando vendevano cmq c'era sempre la nomea che nvidia fosse megli...non si sa per quale ragione e tutto questo prima della solfa dei consumi ecc ecc.
Persino ai tempi delle x1800 xtx nvidia aveva gia' la nomea di marca migliore poi fortuna volle che ati fosse piu' sveglia di amd nel gestire la cosa e bene o male tra il prezzo e le prestazioni qualcuno -e per qualcuno intendo diversi rivenditore- consigliava anche le rosse.
Ma se prima ati aveva si e' no la meta' del mercato probabilmente aveva anche fondi diversi da dedicare alla progettazione in quanto, fondamentalmente, faceva solo quello.
La cosa che non mi convince della direzione intrapresa da amd e' che se da una parte aveva buoni prodotti -gpu- dall'altra parte invece le cose andavano sempre peggio e non perche' non ci fossero proposte valide ma perche' ad ogni gen il distacco con intel nella fascia enthusiast (che non vende una sega ma serve a livello d'immagine) aumentava e questo in un modo o nell'altro ha portato ad una svalutazione del marchio che ora e' lo stesso delle gpu.
In tutto questo poi si inseriscono priorita' progettuali discutibili -di sicuro non mantle con cui amd per una volta ha fatto un signor centro- ma mi riferisco anche ad una serie di iniziative open che sebbene fossero condivisibili magari pero' erano di secondo piano rispetto allo spingere a livello marketing le proprie proposte.
A tutto questo si aggiunge la risonanza del marketing nvidia e la RISONANZA del marketing perpetrato dai fanboy o sostenitori nvidia i quali, a mio modo di vedere, fanno molto meglio questo lavoro rispetto anche alla casa madre.
Non mi riferisco solo agli animali da forum, ma anche e soprattutto ai rivenditori, piccoli commercianti e annessi e connessi.
Nvidia la consigliano a priori anche quando e' una signora incul@ta...praticamente le amd te le tirano fuori solo quando le chiedi, ovviamente non e' cosi' sempre ma accade fino troppo di frequente ora come ora.
Secondo me la percezione del marchio e' stata fortemente condizionata anche dalla percezione del marchio in ambito cpu e senza contare che amd ora come ora ha veramente pochi fondi da investire sia in marketing sia in ricerca e sviluppo - ne ha sempre avuti molti in meno, persino ai tempi di ati- ergo spero che qualcuno da quelle parti abbia partorito un'architettura veramente nuova o quanto meno ben fatta sul nuovo processo produttivo perche' sebbene non credo che amd possa fallire se una o due generazioni di gpu falliscono, le renderebbero la vita talmente difficile da renderla praticamente assente.
Mi viene da piangere a pensare alla fine che ha fatto l'eredita' di ATI -sebbene ci siano stati e ci siano tutt'ora innegabili pregi nell'architettura amd- e rimpiango anche quando tra un'architettura e l'altra c'erano anche significative innovazioni e non solo aumenti prestazionali. dove significative innovazioni erano anche a livello di architettura e/o funzionalita' inedite.
come rimpiango i test sulla qualita' dei filtri Anisotropici e AA che evidentemente sono spariti nel corso di un paio d'anni cosi' senza motivo sotituiti da quelli del frame pacing utili ma che lasciano il tempo che trovano or ora.
Boh sembra tutto piu' superficiale, main-stream diciamo, e pertanto ci si ferma spesso solo all'apparenza -alla percezione del marchio- per determinare cosa e' meglio o cosa no, certo non gli appassionati, ma si sa' che gli appassionati sono veramente una esigua percentuale.
Ma se questo gia' in piccola parte avviene tra gli appassionati, figuriamoci tra i "non addetti ai lavori" :(.
fraussantin
28-02-2016, 13:31
Sono d'accordo su quasi tutto .
Ma non sul fatto che i negozi consigliano intel e nvidia.
Con i tre negozi fisici con cui ho avuto a che fare devi lottare per avere intel e nvidia perche loro di default ti consigliano amd perche ci marginano sopra.
Ora mi spiego meglio :
Tu vai li e gli dici voglio un pc da 900 euro ... Se ti mettono hw intel nVidia devono tirarsi il collo . Invece poi ti propongono la vs amd -amd e gli resta un centone più in tasca.
Poi non si puó di tutta l'erba un fascio. Non sono tutti uguali.
Einhander
28-02-2016, 13:58
Sono d'accordo su quasi tutto .
Ma non sul fatto che i negozi consigliano intel e nvidia.
Con i tre negozi fisici con cui ho avuto a che fare devi lottare per avere intel e nvidia perche loro di default ti consigliano amd perche ci marginano sopra.
Ora mi spiego meglio :
Tu vai li e gli dici voglio un pc da 900 euro ... Se ti mettono hw intel nVidia devono tirarsi il collo . Invece poi ti propongono la vs amd -amd e gli resta un centone più in tasca.
Poi non si puó di tutta l'erba un fascio. Non sono tutti uguali.
chiaro che non e' uguale ovunque pero' se fai una rapida carrellata dei maggiori rivenditori online o un giretto nelle grandi catene e anche nei piccoli rivenditori noterai che intel e nvidia la fanno da padrone e per il discorso del margine non c'e' problema perche' basta abbassare la fascia del processore intel "che tanto e' meglio cmq" per lucrarci ugualmente, idem nvidia.
chiaro che non sia ovunque cosi' e per fortuna aggiungo io, ma l'andazzo fin troppo evidente, mi pare, purtroppo, questo con buona pace di tutti noi.
E' anche per questo che vedrei,entro certi limiti, di buon occhio una acquisizione dell'ala gpu di amd da parte di un terzo competitor -sempre che abbia l'intenzione di continuare a competere appunto- che sia microsoft o vattela a pesca...ma google no eh, giusto per avere un po' di grana xD
fraussantin
28-02-2016, 14:10
chiaro che non e' uguale ovunque pero' se fai una rapida carrellata dei maggiori rivenditori online o un giretto nelle grandi catene e anche nei piccoli rivenditori noterai che intel e nvidia la fanno da padrone e per il discorso del margine non c'e' problema perche' basta abbassare la fascia del processore intel "che tanto e' meglio cmq" per lucrarci ugualmente, idem nvidia.
chiaro che non sia ovunque cosi' e per fortuna aggiungo io, ma l'andazzo fin troppo evidente, mi pare, purtroppo, questo con buona pace di tutti noi.
E' anche per questo che vedrei,entro certi limiti, di buon occhio una acquisizione dell'ala gpu di amd da parte di un terzo competitor -sempre che abbia l'intenzione di continuare a competere appunto- che sia microsoft o vattela a pesca...ma google no eh, giusto per avere un po' di grana xD
Resta da capire se realmente non ci sia interesse da parte di terzi ( colossi come samsung, Qualcomm , o di altri settori ) investire in amd , per una rinascita , oppure aspettano che sia veramente affondata per prenderla a 3 "lire".
Perchè ,boh, veramente non vedo altra via di uscita .
Google non credo che voglia inimicarsi intel .. E neppure microsoft. Perche se uno dei due acquisisce amd avrà automaticamente creato l'unione strategica dell altro con intel . Con tutto quello che ne consegue.
Magari un colosso oem tipo lenovo , o dell invece lo vedrei possibile.
Magari rimarchiano tutto ATI ( processori compresi) e chissà...
Einhander
28-02-2016, 15:31
Resta da capire se realmente non ci sia interesse da parte di terzi ( colossi come samsung, Qualcomm , o di altri settori ) investire in amd , per una rinascita , oppure aspettano che sia veramente affondata per prenderla a 3 "lire".
Perchè ,boh, veramente non vedo altra via di uscita .
Google non credo che voglia inimicarsi intel .. E neppure microsoft. Perche se uno dei due acquisisce amd avrà automaticamente creato l'unione strategica dell altro con intel . Con tutto quello che ne consegue.
Magari un colosso oem tipo lenovo , o dell invece lo vedrei possibile.
Magari rimarchiano tutto ATI ( processori compresi) e chissà...
No no io parlavo del reparto gpu soltanto e annessi brevetti eh, la parte cpu la vedo dura cmq per amd e se qualcuno volesse davvero acquisirla di certo non potrebbe fare concorrenza ad intel se non nel mobile...per cio' che riguarda il settore desktop, aziendale e server non credo ormai si possa realmente competere con intel salvo incredibili rivoluzioni...magari arm? e solo per la questione brevetti non so o cmq chi ha necessita' del know how amd e relative proprieta' ecc ecc
E cmq acquisire la parte gpu di amd in effetti e' l'unica soluzione per non inimicarsi intel e relative soluzioni che ormai rappresentano la stra-grande maggioranza del settore...microsoft, google ecc ecc non credo si inimicherebbero intel piu' di quanto non lo faccia gia' ora nvidia o amd stessa, cioe' poco piu' di zero alla fin fine. Intel ha affossato amd molto bene ovvero impedendole di vendere e diffondersi proprio quando aveva soluzioni migliori sotto tutti i punti di vista e la multona e' stata in realta' una magra consolazione perche' al di la' del risarcimento per le mancate vendite rimane il fatto che amd e' stata ostacolata proprio quando era nel periodo migliore, proprio quando la percezione del marchio avrebbe REALMENTE potuto decollare nei confronti di intel.
Intel ha agito molto bene nel suo agire male ovviamente. Ha scelto il periodo migliore per fare una cosa del genere e la multa per intel e' stata sicuramente molto piu' conveniente sia nel breve che nel lungo periodo e di sicuro piuttosto leggera anche a livello finanziario.
Ovvio che non e' tutta colpa di intel, ci mancherebbe, ma non e' possibile immaginare il reale peso di una politica del genere persino a posteriori in quanto le conseguenze di un agire diverso e magari piu' LEGALE avrebbero sicuramente avuto ripercussioni IMPORTANTI sotto molti aspetti oltre al mero settore finanziario.
P.s.: rimane sempre quel tarlo in testa che mi dice: "ma se amd/ati fa queste cose con fondi ridicoli in confronto ad nvidia (reparto gpu) ed idem ati sebbene con una situazione ed un market share migliore, mi chiedo sempre cosa potrebbe fare con i soldi che incassa invece nvidia. Perche' a casa mia se guadagni di meno, hai meno mezzi, hai meno fondi ecc ecc ma le tue soluzioni rivaleggiano cmq con chi ne ha molti di piu' significa che sei migliore e manco di poco." -voli pindarici ovviamente eh :asd: -
Free Gordon
28-02-2016, 15:37
Ormai 1 società si chiama Radeon Technology Group e l'altra resta AMD.
Possibile che qualcuno si compri AMD nei prossimi 2 anni...ma RTG, se non fanno grosse minchiate, potrebbe andare avanti sulle sue gambe ancora molto imho...
Einhander
28-02-2016, 18:29
Ormai 1 società si chiama Radeon Technology Group e l'altra resta AMD.
Possibile che qualcuno si compri AMD nei prossimi 2 anni...ma RTG, se non fanno grosse minchiate, potrebbe andare avanti sulle sue gambe ancora molto imho...
tu dici? per me invece e' completamente diversa la cosa...ovvero sicuramente potrebbe andare avanti ma quanto potrebbe incidere con queste percentuali di vendita e un mercato in contrazione?
Io credo che per riprendersi abbia bisogno di un'ottima organizzazione interna e il piu' possibile snella oltre a ciò essa dovrà essere anche molto reattiva alle esigenze del mercato e in piu' avere fondi a disposizioni di molto maggiori da quelli attuali per darsi la giusta visibilità ed avere una campagna marketing degna di questo nome...ora non so' ma per fare ognuna di queste cose 'e parliamo dell'ovvio servono diversi dindi...ergo non riesco a capire dove potrebbe ottenerli il famigerato RTG ad oggi e, oltre a ciò, necessiterebbe anche di una serie di architetture GPU da qui ai prossimi 3-8 anni progettate da Tony Stark per riprendersi quanto perso, perche' quello che ha perso lo ha perso in diversi anni e riprenderselo e' sicuramente piu' difficile che perderlo.
Sia chiaro io mi auguro il bene di RTG il piu' a lungo possibile eh, ma proprio dal profondo del cuore
sgrinfia
28-02-2016, 18:32
Tipo che gioco?
Battlefront, Rise of TT, Need for Speed, ecc, tanto per citarne alcuni non hanno nessun logo Nvidia.
Quali lo hanno?
The Division, Syndicate, The Witcher 3 (insieme ad altri 7 loghi nella stessa pagina), e...?
Ma che dici, la maggior parte delle persone compra in fascia sub 300 euro, tendenzialmente sub 200.
Su steam fra le prime 20 schede più diffuse ce ne sono solo DUE over 300 euro. La 970 e la 770.
Per ogni 100 utenti con la 970, tra l'altro, ce ne sono 40 con una 650 (non ti), altri 30 con la 550 (titanium) e altri 30 con la 630.
Non so in che universo parallelo vivi, sicuramente la fascia sopra i 300 sono le schede dove si hanno i margini migliori ma il grosso dei guadagni si fa in fascia super economica ed economica.
Perchè per ogni 980 c'è il quintuplo di 730/740.
970+980+980ti+titanx rappresentano sommate nemmeno il 7% del mercato.
Purtroppo il tuo distacco dalla realtà è generato dal fatto che fra i 10-20 giochi più diffusi su pc ben pochi necessitano schede più recenti di 4-5 anni. E che solo una parte di questi che gioca questi giochi è interessata allo spremere tutti i filtri ed effetti.
Esempio?
https://www.youtube.com/watch?v=SBvNzISb8uQ
Quanta differenza passa mai fra medio e ultra?
Te la devi andare a cercare bene.
E gli fps passando da ultra a medium più che raddoppiano.
Tu pensi che la gente sta lì con la propria 960 che fa 50 fps a TW3 a medio (60 abbondanti abbassando il post processing) perchè deve per forza farne 60 a ultra con la 980ti?
Ma non gliene frega nulla a nessuno.
Il mercato gpu è in crisi profonda.
Nvidia avrà anche l'80% del mercato, ma è un mercato in cui si vendono quasi la metà delle gpu che si vendevano nel 2010 ma intanto i costi crescono comunque.
Avere l'80 % di un mercato in cui si vendono 50 schede video è meno proficuo dell'avere il 55 % di un mercato in cui se ne vendono 100.
No...no Need for Speed c'ela il logo Invidia . io ho giocato a questo gioco più volte perché uno dei miei preferiti, e ti assicuro che c'è.
http://www.tomshardware.co.uk/ashes-of-the-singularity-beta-async-compute-multi-adapter-power-consumption,review-33476-5.html
Articolo su consumi, dx12 e ovviamente AoS
killeragosta90
29-02-2016, 21:16
http://www.tomshardware.co.uk/ashes-of-the-singularity-beta-async-compute-multi-adapter-power-consumption,review-33476-5.html
Articolo su consumi, dx12 e ovviamente AoS
Interessante, credo sia uno dei più completi fino ad ora usciti, me lo sono letto tutto...
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2721747/
Funny
deadbeef
29-02-2016, 22:09
Questa slide non ha alcun senso da qualsiasi lato la si voglia vedere, ma sono sicuro che avrà i suoi effetti
OEidolon
29-02-2016, 22:52
l'han trovata su 4chan sta roba?! :sbonk:
fraussantin
29-02-2016, 23:00
Questa slide non ha alcun senso da qualsiasi lato la si voglia vedere, ma sono sicuro che avrà i suoi effetti
non ha alcun senso perchè se in quel 40 % ci includono le fury e le 260- 290 e i vari rebrand abbinati , ha già supportato il necessario.
inutile andare a supportare le dx 12 in vga da ipercoop
killeragosta90
01-03-2016, 13:43
Schede video, AMD chiude il 2015 con un recupero su Nvidia (http://www.tomshw.it/news/schede-video-amd-chiude-il-2015-con-un-recupero-su-nvidia-74685)
"Osservando il quarto trimestre 2015 Jon Peddie Research ravvisa un calo del mercato, ma AMD è riuscita a recuperare terreno sulla rivale Nvidia. Il produttore delle schede video Radeon ha conquistato infatti il 21,1% della torta, a fronte di una quota del 18,8% nel terzo trimestre. Un forte incremento quindi, che tuttavia non le consente di arrivare al 24% di un anno fa. Nvidia scivola così dall'81,1% al 78,8%, pur rimanendo nettamente sopra la quota del 75,9% dello stesso periodo dello scorso anno."
Schede video, AMD chiude il 2015 con un recupero su Nvidia (http://www.tomshw.it/news/schede-video-amd-chiude-il-2015-con-un-recupero-su-nvidia-74685)
"Osservando il quarto trimestre 2015 Jon Peddie Research ravvisa un calo del mercato, ma AMD è riuscita a recuperare terreno sulla rivale Nvidia. Il produttore delle schede video Radeon ha conquistato infatti il 21,1% della torta, a fronte di una quota del 18,8% nel terzo trimestre. Un forte incremento quindi, che tuttavia non le consente di arrivare al 24% di un anno fa. Nvidia scivola così dall'81,1% al 78,8%, pur rimanendo nettamente sopra la quota del 75,9% dello stesso periodo dello scorso anno."
Compari fanboy........ Festa!!!!!!!!
https://media1.giphy.com/media/tZU2GT1fL08xi/200w.gif
Vado a far man bassa di azioni amd!!!!!! Ouyeahhhhhhh
killeragosta90
01-03-2016, 17:15
:asd: :asd:
"...sono contento perchè c'è più concorrenza.......così le Nvidia calano di prezzo..." Cit.
Free Gordon
01-03-2016, 18:58
http://jonpeddie.com/images/uploads/news/AIB_PR.png
http://jonpeddie.com/images/uploads/news/AIB_chart.PNG
Pare siano saliti di numero gli "Enthusiast"......mah...
AMD nel 2016 deve tornare almeno al 25%, sennò so' dolori... ora ha recuperato un 2% sull'ultimo quarto. Meglio che niente...
Credo che questo sia il segnale che tenere i prezzi bassi non serve assolutamente a nulla, dato che Grenada non viene di sicuro svenduto... ;)
Lo hanno detto mesi fa...non si vuole piu far percepire amd come la versione cheap....certo, servono anche i prodotti...
Free Gordon
01-03-2016, 19:17
Lo hanno detto mesi fa...non si vuole piu far percepire amd come la versione cheap....certo, servono anche i prodotti...
Cosa buona e giusta. Tanto comprerò sempre la GPU da 250$ :D
deadbeef
01-03-2016, 22:32
Ma 'enthusiast AIB' cosa vuol dire esattamente? Si riferisce alla fascia di utenza o ai partner che rilasciano versioni premium delle vga?
Free Gordon
01-03-2016, 23:29
Ma 'enthusiast AIB' cosa vuol dire esattamente? Si riferisce alla fascia di utenza o ai partner che rilasciano versioni premium delle vga?
la seconda ;)
fraussantin
01-03-2016, 23:53
http://jonpeddie.com/images/uploads/news/AIB_PR.png
http://jonpeddie.com/images/uploads/news/AIB_chart.PNG
Pare siano saliti di numero gli "Enthusiast"......mah...
AMD nel 2016 deve tornare almeno al 25%, sennò so' dolori... ora ha recuperato un 2% sull'ultimo quarto. Meglio che niente...
Credo che questo sia il segnale che tenere i prezzi bassi non serve assolutamente a nulla, dato che Grenada non viene di sicuro svenduto... ;)
si serve a far mantenere i clienti a nvidia.
quei dati significano poco o niente.
nello scorso anno sono uscite 3 tipologia di vga nuove.
la fascia alta nvidia con le ti e le titan.
la fascia alta delle amd con le fury
le minestre riscaldate in fascia medioalta.
quindi abbiamo 2 gamme complete enthusiast amd e un articolo nuovo nvidia. ( la titan è completamente fuori mercato)
la gamma 960 970 980 ha già saturato il mercato oem precedentemente.
quindi è naturale una leggera rimonta ed è naturale che siano andate per la maggiore le enthusiast ( che poi gradirei capire da dove si parte a considerare tali le vga)
tornando alla questione quello che è successo è che gli oem hanno riempito i magazzini di articoli nuove per poi venderli ai clienti amd che hanno cambiato un po più vga rispetto a quelli nvidia perche nvidia non ha immesso in mercato vga nuove. non che la gente ha venduto le vga nvidia per comprare amd.
Free Gordon
02-03-2016, 00:06
tornando alla questione quello che è successo è che gli oem hanno riempito i magazzini di articoli nuove per poi venderli ai clienti amd che hanno cambiato un po più vga rispetto a quelli nvidia perche nvidia non ha immesso in mercato vga nuove. non che la gente ha venduto le vga nvidia per comprare amd.
che poi è quello che sta facendo Nvidia da anni con risultati ottimi tra l'altro. :D Far fare "upgrade" ai proprio clienti con GPU nuove. ;)
deadbeef
02-03-2016, 00:08
quanto furore....io comunque ho venduto una 970 strix e preso una 290 che va uguale, se non di più, e l'ho pagata i 2/3 della verdona (inclusa di waterblock e backplate) :D
Edit: comunque l'andamento di quel grafico mi sembra anche fisiologico, quando il mercato si contrae devi puntare sulla fascia premium dove ci sono i margini più alti
fraussantin
02-03-2016, 00:14
che poi è quello che sta facendo Nvidia da anni con risultati ottimi tra l'altro. :D Far fare "upgrade" ai proprio clienti con GPU nuove. ;)
Esatto.
Si chiama obsolescenza programmata.
Non possono farle che si rompono giocano con i produttori di giochi e con i driver.
fraussantin
02-03-2016, 00:18
quanto furore....io comunque ho venduto una 970 strix e preso una 290 che va uguale, se non di più, e l'ho pagata i 2/3 della verdona (inclusa di waterblock e backplate) :D
Vedi che mi dai ragione È IL PREZZO AD INVOGLIARE LA GENTE A CAMBIARE.
Se mi danno una fury a cambio con la mia 970 ci sto subito .
Ps Beh di certo il waterblock ti fa più comodo su quella .
deadbeef
02-03-2016, 00:27
Io ho cambiato per una che va in maniera abbastanza simile alla precedente, guadagnandoci sopra. Non puoi pretendere che ti diano una Fury per una 970, come io non posso pretendere che mi diano una FuryX/980Ti per la 290
Ps. In realtà sia la 290X msi che questa 290 Asus avevano le stesse temperature della Strix 970, just sayin'
fraussantin
02-03-2016, 00:32
Era una battuta la mia. ..XD ..
FirstDance
02-03-2016, 08:14
Lo hanno detto mesi fa...non si vuole piu far percepire amd come la versione cheap....certo, servono anche i prodotti...
Ma cheap de che? La versione più venduta è forse la r9 390, che è sì più veloce della gtx970, ma anche mediamente più cara.
Forse per schede di fascia più bassa si nota questo risparmio, ma non di sicuro su schede di un certo livello.
Ma cheap de che? La versione più venduta è forse la r9 390, che è sì più veloce della gtx970, ma anche mediamente più cara.
Forse per schede di fascia più bassa si nota questo risparmio, ma non di sicuro su schede di un certo livello.
Quindi mi dai ragione, poi oh io ho solo riportato non ho detto che sono d'accordo!
fraussantin
02-03-2016, 09:32
Ma cheap de che? La versione più venduta è forse la r9 390, che è sì più veloce della gtx970, ma anche mediamente più cara.
Forse per schede di fascia più bassa si nota questo risparmio, ma non di sicuro su schede di un certo livello.
Piu veloce ....
Sulle dx 12 si . ( per ora)
Sulle dx 11 se overclokki la 970 ai livelli di overclock stock della 390 non lo so mica sai.
FirstDance
02-03-2016, 12:31
Quindi mi dai ragione, poi oh io ho solo riportato non ho detto che sono d'accordo!
Sì, scusa... sono sembrato agitato, ma non lo ero :mano:
Free Gordon
02-03-2016, 12:31
Piu veloce ....
Sulle dx 12 si . ( per ora)
Sulle dx 11 se overclokki la 970 ai livelli di overclock stock della 390 non lo so mica sai.
Qual è l'overclock stock della 390? :D
fraussantin
02-03-2016, 12:43
Qual è l'overclock stock della 390? :D
50 hz :asd:
non intendevo quello .
intendevo a livelli estremi come quella.
che poi è quello che sta facendo Nvidia da anni con risultati ottimi tra l'altro. :D Far fare "upgrade" ai proprio clienti con GPU nuove. ;)
Se si vendono sempre meno gpu non vedo come i risultati possono essere ottimi.
Come ho detto prima, avere più market share è bello e fragrante, ma se si vendono la metà delle schede video i soldi che puoi investire in R&D sono molto limitati.
Free Gordon
02-03-2016, 13:41
Se si vendono sempre meno gpu non vedo come i risultati possono essere ottimi
E' un concetto relativo al mercato ovviamente...non assoluto.. ;)
Come ho detto prima, avere più market share è bello e fragrante, ma se si vendono la metà delle schede video i soldi che puoi investire in R&D sono molto limitati.
Sicuro!
deadbeef
03-03-2016, 00:32
http://hothardware.com/news/amd-radeon-technologies-group-to-host-reddit-ama-march-3rd
Mi è arrivato il crossfire di polaris in anteprima :eek:
http://s30.postimg.org/47nbu3ogd/WP_20160303_09_19_39_Pro.jpg (http://postimg.org/image/47nbu3ogd/)
:rotfl:
lol
Freesync vs gsync input lag
https://www.youtube.com/watch?v=MzHxhjcE0eQ
Il freesync non funziona il freesync non funziona Il freesync non funziona il freesync non funziona Il freesync non funziona il freesync non funziona
Ma soprattutto...ma quanta roba ha in giro per casa?! :rotfl: di tipe ne invita poche mi sa
si in effetti il tipo ne tiene lurdia in quella kitchen
il test passa in secondo piano lol
AkiraFudo
03-03-2016, 13:11
scrivete dillà :
" G-sync è un DRM da 200€!! :fuck:"
dai sennò mi annoio! :asd::asd::asd::asd::asd::asd:
In un evento online che si terrà nel pomeriggio e denominato "Ask me Anything", il Radeon Technology Group di AMD risponderà a molte domande "spinose" (o se vogliamo interessanti) che di certo faranno gola agli appassionati di schede grafiche.
http://hardware.hdblog.it/2016/03/03/AMD-dettagli-Polaris-R9-Fury-X2/
.
°Phenom°
04-03-2016, 11:43
In un evento online che si terrà nel pomeriggio e denominato "Ask me Anything", il Radeon Technology Group di AMD risponderà a molte domande "spinose" (o se vogliamo interessanti) che di certo faranno gola agli appassionati di schede grafiche.
http://hardware.hdblog.it/2016/03/03/AMD-dettagli-Polaris-R9-Fury-X2/
.
A proposito dell' ask me anything: http://videocardz.com/58367/amd-radeon-r9-fury-x2-still-on-track-polaris-coming-mid-year
deadbeef
04-03-2016, 12:39
Forse non è tutto oro ciò che luccica:
Tim Sweeney di Epic sul Windows Store
http://www.theguardian.com/technology/2016/mar/04/microsoft-monopolise-pc-games-development-epic-games-gears-of-war
I limiti delle DX12 che, a quanto pare, richiedono ai giochi di girare in un ambiente sandboxed con annesse restrizioni
http://www.overclock.net/t/1593034/pcper-pc-gaming-shakeup-ashes-of-the-singularity-dx12-and-the-microsoft-store
No problema
Linux + vulkan (mantle)
Amd ready :O
e-stefano
04-03-2016, 13:26
Spero di aver tradotto male l'inglese...
°Phenom°
04-03-2016, 13:28
Aspetta... stanno dicendo che i giochi dx12 saranno solo in uwp? :eek:
Solo windows store? :mbe: :mbe:
°Phenom°
04-03-2016, 13:35
Eh se è solo UWP si.
Ma spero di aver letto male, perché se così fosse non vedrò mai un gioco dx12 :asd:
Quoto, tra l'altro è un cancro il win store :asd:
Alla fine delle fiera non dice nulla di più di quello che sapevamo già.
Anzi evita accuratamente di rispondere alle domande più succose. A parte 4 cretinate sulle dx12 e VR (ormai in AMD parlano solo di quello) fondamentalmente non dice niente di niente
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
e-stefano
04-03-2016, 14:06
Beh, io non vado a comprarmi una polaris per trovarmi a giocare con giochi dai settaggi presettati da WStore. Le Directx 12 dovevano essere la risposta a Mantle (e continuo a ringraziare Mantle di esistere) e permettere ai programmatori di agire in maniera più diretta a basso livello.
e-stefano
04-03-2016, 14:08
Spero di avere capito male o che piuttosto si sia voluto gettate un po' di fumo negli occhi a quelli che facevano le domande.
Metto in download steamos quindi?
Beh, io non vado a comprarmi una polaris per trovarmi a giocare con giochi dai settaggi presettati da WStore. Le Directx 12 dovevano essere la risposta a Mantle (e continuo a ringraziare Mantle di esistere) e permettere ai programmatori di agire in maniera più diretta a basso livello.
Amen fratello
https://38.media.tumblr.com/tumblr_lno7boYi7I1qa89vy.gif
sgrinfia
04-03-2016, 14:19
Beh, io non vado a comprarmi una polaris per trovarmi a giocare con giochi dai settaggi presettati da WStore. Le Directx 12 dovevano essere la risposta a Mantle (e continuo a ringraziare Mantle di esistere) e permettere ai programmatori di agire in maniera più diretta a basso livello.
Le Directx 12 sono Mantle sotto mentite sfoglie .;)
e-stefano
04-03-2016, 14:41
Mi chiedo come piano tagliare fuori steam, visto che hanno persino dovuto mettere il ballott screen su Windows per il browser visto che l'antitrust aveva stabilito l'abuso di posizione dominante.
e-stefano
04-03-2016, 14:43
Mi spiego meglio. Anch'io ho la brutta sensazione che la vogliamo giocare sporca ma come possono imporre legalmente a un videogiocatore di comprare solo dal loro Store?
e-stefano
04-03-2016, 18:07
E Fifa, PES, Call of Duty, ARMA, Dragon Age, e altri che fanno milionate di pezzi venduti fisicamente e non?
Per me i Quantum Break se li possono anche tenere.
e-stefano
04-03-2016, 18:10
Comunque si comincia a sentire un po' di rumore a riguardo fra interviste e editoriali.
La sensazione é che la puzza stia aumentando e fra un po' di dovrebbe capire di più.
Tornando in tema aspetto le Polaris per cambiare la mia ottima 7950 e non trasformerò il mio pc in una xb1 sovradimensionata.
Non credo che Microzozz sia così stupida da tagliarsi le palle in questo modo.
L'alternativa esiste ed è forte...Steam + Vulkan.
Esclusive a parte, non vedo perchè oggi un developer debba preferire WS a Steam.
fraussantin
04-03-2016, 22:40
Vuoi provare a comprare Quantum Break su steam? :rolleyes:
Si ma questo era ovvio.
Avranno le loro esclusive.
Come origin.
Ma il pacchetto utenza steam non è da poco. E non puoi sputargli in faccia.
fraussantin
04-03-2016, 22:42
Non credo che Microzozz sia così stupida da tagliarsi le palle in questo modo.
L'alternativa esiste ed è forte...Steam + Vulkan.
Esclusive a parte, non vedo perchè oggi un developer debba preferire WS a Steam.
Beh $$$$$$$$....
WS ha da partire , e può farlo a rimessa finanziando giochi e developer.
Simedan1985
05-03-2016, 11:43
Ragazzi , scusate la banalità della domanda ma con tutti questi post non riesco ad inquadrare quando ci sarà il lancio effettivo delle Polaris
è prevista una fascia medio bassa ad aprile e a seguire le top per settembre??
ninja750
05-03-2016, 12:13
di solito non presentano le top subito e le medie dopo?
Free Gordon
06-03-2016, 03:44
wee Ninja come te la passi? :D
Si di norma fan così...ma le top ora (dal GK110 in poi sostanzialmente) sono divise in due: top e superTOP...;)
Quindi non si sa bene cosa presenteranno all'inizio.
Io credo che sia AMD che Nvidia faranno vedere i successori di Hawaii/GK110 e Fury/GM200, solo nel 2017.
Imho bisogna attendere ancora un mese per avere un quadro della situazione
Segnatevi l'1/4 ;)
Caterpillar_WRT
06-03-2016, 09:35
Segnatevi l'1/4 ;)
Per il solito pesce d'aprile?
Xconnect, per chi vuole una fury per far girare crysis collegata al proprio macbuk tanto figoso
http://www.tomshw.it/news/amd-xconnect-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt-3-75056
Avete visto la 360 da soli 50 watt? peccato sia uscita ora che vorrei una vga più potente, altrimenti sicuro l'avrei presa
devil_mcry
10-03-2016, 19:25
Xconnect, per chi vuole una fury per far girare crysis collegata al proprio macbuk tanto figoso
http://www.tomshw.it/news/amd-xconnect-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt-3-75056
E' una tecnologia interessante per tutti gli ultrabook non solo per i macbook perché le più potenti GPU mobile equivalgono a poco oltre la fascia media. Sto attendendo il rilascio sul mercato da tempo di quei cosi per non spendere 2500€ in un MSI con una 960 quando con molto meno posso avere un ultrabook e una esterna discreta di fascia medio alta a molto meno.
É plug & play, adesso comincia a diventare interessante.
Xconnect, per chi vuole una fury per far girare crysis collegata al proprio macbuk tanto figoso
http://www.tomshw.it/news/amd-xconnect-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt-3-75056
E' compatibile solo con windows, quindi ha un mac continua ad attaccarsi :D
In ogni caso trovo che sia una tecnologia molto utile
devil_mcry
11-03-2016, 20:35
E' compatibile solo con windows, quindi ha un mac continua ad attaccarsi :D
In ogni caso trovo che sia una tecnologia molto utile
non hanno più bootcamp o come si chiama? tanto per mac non ci sono 20mila giochi
deadbeef
14-03-2016, 14:18
rumorz: Polaris mid-high gpu 349$ a giugno con 4gb hbm, amd zen 8 core 95w tdp ottobre
fraussantin
14-03-2016, 14:26
rumorz: Polaris mid-high gpu 349$ a giugno con 4gb hbm, amd zen 8 core 95w tdp ottobre
Anche se fosse un rebrand della fury x ( ma non lo sarà)a quel prezzo può andare.
Vediamo cosa succede in casa nvidia
penso anch'io dato che gli costa molto di più ridisegnare le maschere di un architettura già esistente per un processo totalmente diverso dai 28nm che farne una da zero
piuttosto, 4gb anche se sono hbm, valgono 350$?
Per me si. Quantomeno per il Fhd. Basta vedere la Fury x che con i 4gb di hbm ha risultati di tutti rispetto anche su risoluzioni superiori.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-03-2016, 14:48
penso anch'io dato che gli costa molto di più ridisegnare le maschere di un architettura già esistente per un processo totalmente diverso dai 28nm che farne una da zero
piuttosto, 4gb anche se sono hbm, valgono 350$?
Beh dipende quanto costerà nvidia.
Io non credo che sia il cifrone che vanno dicendo in rete , ma la 1080 almeno 500$ costerà. ( quindi 600 euro)
Poi usciranno le "II scelta" polar senza la x e 1070 che andranno a meno.
fraussantin
14-03-2016, 14:55
Una scheda che prendi adesso la pensi per adesso.
Adesso 4GB di hbm bastano per tutto, anche per il 4k se non in condizioni limite come le texture supermega di rotr (dove ci vogliono i 12GB della titan x).
Tra due anni magari 4GB di hbm non basteranno per il 4k, ma una scheda comprata oggi non puoi pensarla per il "tutto a palla" del 2018 :)
Tra 2 anni andrà ancora benissimo evitando gli eccessi.
Per il 4k no.
Ma per il 4k a me o di non voler spendere 1500 in vga è meglio lasciar stare.
I giochi che usciranno da giugno ad un anno saranno tosti.
deadbeef
14-03-2016, 14:59
350 euro per una fury X 4gb hbm a 14nm glieli porto a piedi fino a sunnyvale, forse :asd:
Free Gordon
14-03-2016, 15:22
penso anch'io dato che gli costa molto di più ridisegnare le maschere di un architettura già esistente per un processo totalmente diverso dai 28nm che farne una da zero
piuttosto, 4gb anche se sono hbm, valgono 350$?
Ma se è un rebrand sarà a 28nm al 100%.. :asd:
Penso sia più probabile piazzino la Fury liscia piuttosto che la X in quella posizione. La chiameranno R9 480... e la 480X sarà il rebrand plain&simple della FuryX. Purtroppo. :(
Polaris saranno la R9 490/X e R9 470/X (come al tempo di Tahiti e Pitcairn...speriamo..). C'è ancora da capire se le 470X riusciranno a stare davanti in prestazioni alle 390X... :) lo spero vivamente....
Una bella 470X, con un +5% di prestazioni della 390X a 259$, non sarebbe niente male... :D
Quindi da 470 in su, resteranno in comercio Polaris10, Fiji e Polaris11... bye bye Hawaii/Grenada & Tonga.
Free Gordon
14-03-2016, 15:29
Secondo me sarebbe l'unica cosa che ha commercialmente senso invece... :p
Speriamo non vogliano rebrandizzare "troppo"...piuttosto.... :mad:
Edit:
R9 470 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 249$ (pari prestazioni 390)
R9 470X 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 349$ (pari prestazioni 390X)
R9 480 4GB HBM1 (ex Fury liscia): 449$
R9 480X 4GB HBM1 (ex fury X): 549$ (magari con dissipatore ad aria)
R9 490 8GB HBM2 (Polaris 10): 649$
R9 490X 8GB HBM2 (Polaris 10): 749$
Radeon DUO VR 999$
deadbeef
14-03-2016, 15:37
Ma perchè dovrebbero rebrandizzare a valanga quando ottengono 2x+ numero di chip a parità di wafer (il 14nm Samsung LPP permette di avere più del doppio di transistor a parità di mm^)
Free Gordon
14-03-2016, 15:38
Ma perchè dovrebbero rebrandizzare a valanga quando ottengono 2x+ numero di chip a parità di wafer (il 14nm Samsung LPP permette di avere più del doppio di transistor a parità di mm^)
mah...boh..
Io spero che la lista sia quella scritta quì sopra.. (realisticamente parlando)
Free Gordon
14-03-2016, 15:44
calma, il tutto è partito da questo post
se dicono Polaris non stiamo parlando di Fiji, per tanto non ha senso fare un die-shrink in ambito gpu con la stessa architettura, nelle cpu ha senso perché è tutto più complicato a 360°
Sì son d'accordo con te, ma infatti credo che quella fantomatica scheda del rumor sia la 470X che ho indicato nella lista sopra..e non avrà le HBM (o forse sì, ma cmq le HBM1 e non le 2). Io ho indicato le GDDR5X ma non so se AMD le userà...
Quello che penso è che (al di là di come si chiama), spero abbia le prestazioni dell'attuale 390X (come scritto nel post sopra)
In teoria, la 490X dovrebbe quasi doppiare le prestazioni della 470X (ex 390X)...e costare più del doppio. Questo parlando delle alte res. Realisticamente, potrebbe essere un 50% più veloce...dai :asd:
Free Gordon
14-03-2016, 15:53
Per me è uno scenario possibile, solo le ex-fury saranno più di derivazione nano.
480x sarebbe la ex-nano e la 480 una versione nano della fury liscia.
Cioè ok il chip della fury x e della fury ma con il controllo delle frequenza/tensioni avanzato della nano.
Se no chi cappero se la compra una bestia con 3 ventole e una a liquido nella prossima gen?
In un ipotetico scenario come questo io punto sulla 470X :O
Poi se l'anno dopo non basta più ne compro un'altra :asd:
Sì effettivamente stonerebbero quei dissi mostruosi sulla fascia media, considerando le 470 con consumi sui massimi di 130W...
Punto anche io su delle versioni "nanizzate" :D delle vecchie schede..
Free Gordon
14-03-2016, 15:56
il problema delle gddr5x è che prima del back to school non saranno disponibili, ma sul taglio di questa 470x la gddr5 classiche sarebbero sufficienti soprattutto sul bus da 256bit
Non credo sai..
A meno che Polaris non riesca a fare ciò che fa Maxwell, a Grenada serve un bus da 512bit per avere quelle prestazioni, quindi direi che la bandwith "da 980" non basti per una 470X...
Sempre che Polaris non riesca ad eguagliare Maxwell da quel pdv, sennò hai ragione tu, e saranno con bus @256bit + gddr5 classiche
Free Gordon
14-03-2016, 16:04
In un ipotetico scenario come questo io punto sulla 470X :O
Poi se l'anno dopo non basta più ne compro un'altra :asd:
Sì la 470X sarebbe una scheda dx12 compliant, dal prezzo accettabile...e dalle prestazioni in fullHD garantite per almeno 3 anni...
Free Gordon
14-03-2016, 16:09
beh ma Polaris 10 non sarebbe grenada/hawaii :D
io credo che se l'hanno chiamato gcn4.0 e non 1.3 ci sarà un motivo.
ok che sarà la 4 revisione (1.0 -> 1.1 -> 1.2), ma in mezzo ci sarebbe pure il bus da 384 bit
un bus così grande in quella fascia mi sembrerebbe un errore progettuale ;)
Ma infatti credo monteranno le GDDR5X, per ovviare al problema del bus @256bit.
Però in effetti non potrebbero uscire a Giugno...ma solo a Ottobre.. :(
Beh mica male.. Ottobre 2016, nuova piattaforma mainstream di AMD, Zen 4+4 @3.5ghz, 16GB DDR4 e R9 470X :D (con USB3.1&Thunderbolt, slot M.2 e finalmente PCI-ex 3.0).
deadbeef
14-03-2016, 17:32
Stanotte dovrebbero dire qualcosa in più al Capsicine event, poi è prevista una specie di demo alla GDC
speriamo così butto la gtx970. nvidia non si merita più niente.
e magari mi prendo un monitor Freesync tipo LG 29um67
fraussantin
14-03-2016, 18:23
speriamo così butto la gtx970. nvidia non si merita più niente.
e magari mi prendo un monitor Freesync tipo LG 29um67
Quando la butti fammi un fischio , ti passo sotto la finestra a pararla XD
killeragosta90
14-03-2016, 19:08
speriamo così butto la gtx970. nvidia non si merita più niente.
e magari mi prendo un monitor Freesync tipo LG 29um67
CODA!!!! Il correire te lo mando io!
:asd: :asd: :asd:
si infatti ho per idea di venderla ora, è una Strix di Asus senza però lo scatolo e ormai fuori garanzia o quasi :read:
Lo scrivo che pare che per tanti lo scatolo sia Dio.
Escatologico, al giorno d'oggi manco la supercazzola prematura che se fosse antani...
deadbeef
14-03-2016, 21:53
Dual Fiji:
http://videocardz.com/58547/amd-launches-radeon-pro-duo
°Phenom°
15-03-2016, 00:15
Roadmap gpu: http://videocardz.com/58564/amd-announces-gpu-roadmap-for-2016-2019-polaris-to-be-followed-by-vega-and-navi
Interessante: "Vega is first architecture to benefit from HBM2, according to the slide, it is not coming this year but in 2017.. Does it mean Polaris is only HBM and GDDR5(X) based? We should learn more soon."
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
deadbeef
15-03-2016, 01:18
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/03/AMD-Vega-Navi.jpg
Free Gordon
15-03-2016, 02:15
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-navi-hbm2-2017-2018/
Quindi quest'anno soloHBM1...
Hmmm... strano..molto strano... come faranno ad avere le flagship con 8GB di memoria?
Quindi:
R9 470 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 249$ (pari prestazioni 390)
R9 470X 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 349$ (pari prestazioni 390X)
R9 480 4GB HBM1 (ex Fury liscia): 449$
R9 480X 4GB HBM1 (ex fury X): 549$ (magari con dissipatore ad aria)
Radeon DUO VR 1499$
R9 490 8GB HBM2 (Polaris 10): 649$ (gennaio 2017? A giudicare dalla slide è "early 2107")
R9 490X 8GB HBM2 (Polaris 10): 749$ (idem gennaio 2017?)
La domanda è: con che cosa contrasteranno la GTX1080 da 8GB a Giugno? Dato che la 470X si mormora sia un chip da 230mmq e avrà le HBM1?? Mah...boh..
R9 470 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 249$ (pari prestazioni 390)
R9 470X 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 349$ (pari prestazioni 390X)
La 470 è un affarone.
FedeGata
15-03-2016, 06:37
La 470 è un affarone.
sarei curioso di vedere anche i consumi. Per ora non mi stimola a cambiare la 290...
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-navi-hbm2-2017-2018/
Quindi quest'anno soloHBM1...
Hmmm... strano..molto strano... come faranno ad avere le flagship con 8GB di memoria?
Quindi:
R9 470 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 249$ (pari prestazioni 390)
R9 470X 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 349$ (pari prestazioni 390X)
R9 480 4GB HBM1 (ex Fury liscia): 449$
R9 480X 4GB HBM1 (ex fury X): 549$ (magari con dissipatore ad aria)
Radeon DUO VR 1499$
R9 490 8GB HBM2 (Polaris 10): 649$ (gennaio 2017? A giudicare dalla slide è "early 2107")
R9 490X 8GB HBM2 (Polaris 10): 749$ (idem gennaio 2017?)
La domanda è: con che cosa contrasteranno la GTX1080 da 8GB a Giugno? Dato che la 470X si mormora sia un chip da 230mmq e avrà le HBM1?? Mah...boh..
Ma sono info date all'evento o supposizioni? Se così fosse la 470 la prendo subito
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Nelson Muntz
15-03-2016, 08:04
Una nuova scheda " high end " senza la versione da 6 / 8 Gb di ram non se la filerà nessuno ( indipendentemente dal reale utilizzo della ram ) .
E sarebbe un passo " indietro " anche da parte di amd stessa ( vedi 390 e 390x con 8 gb )
Pippe.....pippe everywhere!!!!!
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-navi-hbm2-2017-2018/
Quindi quest'anno soloHBM1...
Hmmm... strano..molto strano... come faranno ad avere le flagship con 8GB di memoria?
Quindi:
R9 470 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 249$ (pari prestazioni 390)
R9 470X 4GB GDDR5X/HBM1 (Polaris11) 349$ (pari prestazioni 390X)
R9 480 4GB HBM1 (ex Fury liscia): 449$
R9 480X 4GB HBM1 (ex fury X): 549$ (magari con dissipatore ad aria)
Radeon DUO VR 1499$
R9 490 8GB HBM2 (Polaris 10): 649$ (gennaio 2017? A giudicare dalla slide è "early 2107")
R9 490X 8GB HBM2 (Polaris 10): 749$ (idem gennaio 2017?)
La domanda è: con che cosa contrasteranno la GTX1080 da 8GB a Giugno? Dato che la 470X si mormora sia un chip da 230mmq e avrà le HBM1?? Mah...boh..
ma quei prezzi sono stime tue o ufficiali?
fraussantin
15-03-2016, 08:32
"Pendolino" :D
Sembra che non ci sarà hbm2 su polaris.
Quindi cosa avrà in cantiere amd per le gpu di fascia alta?
Di certo non saranno ancora limitate a 4GB, utilizzeranno un bridge per linkare 2 stack da 4GB di hbm?
A questo punto potrebbero fare una 470/470x con polaris 11 4gb hbm, una 480/480x con polaris 10 4gb hbm e una 490/490x dual polaris 11 2x4gb hbm?
Ah tu pensi che la fascia altissima sarà direttamente Vega nel 2017?
Può essere.
Una presunta 1080 non sarà fascia altissima come adesso la 980 appunto, poi ci sarà la ti.
Se AMD non monta le hbm2 può voler dire che non ci sono ancora disponibili le hbm2, quindi probabile manco per nvidia, quindi non possono essere 8gb di hbm a giugno o sono ancora 4g hbm o sono 8gb gddr5 che abbiamo visto non danno vantaggi rispetto a 4gb di hbm, soprattutto considerato che amd ha già esperienza sui driver adeguati.
Se stanno sulla fascia alta ( pari nvidia 1080 1070 ) con 4 giga di ram , floppano avanti di iniziare.
E il dual gpu raddoppia la ram ?
Boh . Va a finire aveva visto giusto nvidia con dire che le hbm sono premature.
Stime sue, officiale non si sa niente di niente.
Magari non si chiameranno manco 470, 480 e così via.
si comprensibile, anche se certe volte possono affermare che ci sarà ad es. l'equivalente di una 390 sulla fascia dei 250$
comunque dovrebbero iniziare ad uscire per questa estate o se ne parlerà per fine anno/inizi 2017?
°Phenom°
15-03-2016, 09:17
Beh sicuramente nel caso utilizzassero le hbm1 anche per le top di gamma, probabilmente saranno in ogni caso 8gb
fraussantin
15-03-2016, 09:29
Beh sicuramente nel caso utilizzassero le hbm1 anche per le top di gamma, probabilmente saranno in ogni caso 8gb
Ma hbm1 non possono superare i 4 giga ...
OEidolon
15-03-2016, 09:30
Il problema dei 4gb di hbm è tutto psicologico nel leggere 4gb al posto di 6 o 8.
Hai visto con rise of the tomb raider in 4k e texture very high a cosa sono serviti 6gb di gddr sulla 980ti?
Come direbbe Cettola "a nà beata minchia" :asd:
si ma se già era considerata discutibile con fiji, è un gran rischio a sto giro.
rischio commerciale s'intende, perchè se le recensioni non sono obiettive (e sappiamo che non lo sono, ormai scrivono opinioni, mentre una volta riportavano i fatti) nei contro ci sarà sempre "solo 4GB di vram".
E il timore non è poi così infondato: col tempo le texture saranno sempre più pesanti e la banda può sopperire solo in parte, quindi va a incidere sulla longevità del prodotto (del tutto relativa alle esigenze, sia chiaro). Però è più un fattore psicologico di chi compra, e non sempre chi compra segue una motivazione razionale.
Invece non ricordo il motivo per cui non potrebbero fare una gpu affiancata a 8GB hbm1: tecnicamente non fattibile (che so robe tipo che gli andrebbe un interposer doppio) o economicamente non sostenibile? se qualcuno avesse lumi in merito mi farebbe un piacere :O
Comunque tralasciando il discorso della roadmap, che finalmente doveva uscire, mi aspettavo qualcosa di più su Polaris. AMD sta imho nicchiando un po troppo sulle nuove gpu e CPU.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
HadesSaint
15-03-2016, 10:10
ho letto l'articolo e ci sono rimasto di merda ahahha!! ma alla fine il cambio processo produttivo quanta potenza di calcolo e altro porterà di vantaggio rispetto alla serie 3** e 2**?
AMD fà delle SLIDE stupende! , in questo non la batte nessuno :asd: .
E basta su, ste battute sono trite e ritrite e a questo giro sono pure fuoriluogo.
Hanno rilasciato 2 slide su zen e 3 su polaris con informazioni praticamente zero.
Nvidia ha fatto molto più spettacolo con pascal questa volta, con slide su slide.
P.S: però effettivamente le slide con sfondo stellare di amd rispetto a quelle su sfondo nero di nvidia sono "spaziali" :asd:
Ma infatti non lo dico con Ironia ;) , Stavolta AMD ha fatto una bella presentazione , e mi ha fatto pure venire voglia di un crossfire di NAVI nel 2019 :D :D .
io sapevo che non si possono collegare più di 4 stack hbm e le hbm1 sono max 1GB
Il limite è dato dalle dimensioni del interposer, se vuoi far entrare più stack devi necessariamente ridurre il die della GPU, ed ovviamente riprogettare l'interposer.
Ovviamente non ha molto senso su un chip di fascia media.:p
Se polaris è un chip di fascia media non vedo perché usare le HBM che aggiungono costi inutili ed hanno limitazioni sulla quantità di ram.
Io credo che si limiteranno ad una semplice GDDR5.
Le GDDR5X per essere usate in high speed devono avere un memory controller ad hoc, inoltre sono previste per fine 2016. Se non sbaglio Polaris è andato in tapeout prima dell'annuncio delle specifiche del Jedec.
Non sono 4 i die impilati?
Quelle usate in fury sono 4, ma nessuno vieta di usarne 8. I die sono da 2 gigabit.
Il problema è il prezzo, perchè il rischio di versioni fallate aumenta moltissimo.
Aspetta... si che lo vieta, se ne possono impilare solo 4 di die e un controller può controllare 4 pile.
O almeno così ho capito io.
Per aggirare questo problema bisognerebbe usare 2 controller e quindi 8 pile da 4 die l'una :mbe:
Le HBM sono progettate per impilare massimo 8die, ma si preferisce evitare per questioni di resa.
Ok ma è una cosa teorica che in realtà non si può fare o almeno io non l'ho trovata descritta da nessuna parte.
Il controller è fatto per gestire fino a 8 die. Poi la palla passa al produttore che decide in funzione del costo, quanti die impilare. Il TSV può danneggiare i die, quindi si preferisce usare meno strati possibili.
Le HMB1 di Hynix sono fatte con 4 die da 2gigabit. Le HBM2 con die da 8gigabit, da 2 a 8 strati.:p
Spero di essermi spiegato.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2733748/
16tf
Cioè... Un case apposito per far motare gli AIO'''?
:asd:
deadbeef
15-03-2016, 15:21
Cioè... Un case apposito per far motare gli AIO'''?
:asd:
è un IN WIN 909 customizzato dalla MainGear
Se devi scrivere cose come questa poi non ti lamentare nel topic nvidia, è una questione di coerenza ;)
è un IN WIN 909 customizzato dalla MainGear
Se devi scrivere cose come questa poi non ti lamentare nel topic nvidia, è una questione di coerenza ;)
Grazie lo so qual'è il case, e immaginavo che fosse appunto customizzato.
Cosa c'entra nvidia adesso? :stordita:
Se devi prendere tutto sul personale solo perchè posta uno pro-nvidia, che non ha commentato nulla di negativo su amd, non lamentarti tu poi delle risposte.
Tra l'altro i case nvidia mod (cm e compagnia bella) mi han sempre fatto vomitare. Qui la build è venuta anche molto bene, sono gli aio che non "strozzo" proprio.
Capisci il senso prima di postare boiate da saccente ;)
Ho sentito tutto il risentimento... Ma sono problemi tuoi, non miei.
°Phenom°
15-03-2016, 16:27
Ma hbm1 non possono superare i 4 giga ...
Si può teoricamente tramite il dual link interposer, se ne era parlato anche l'anno scorso riguardo ad una versione della fury x che sarebbe dovuta uscire successivamente con 8gb hbm1. Poi alla fine non è uscito nulla, sicuramente non conveniva economicamente o chissà per quale altro motivo, ma fattostà che magari questo fantomatico dual link interposer verrà appunto utilizzato su Polaris, sennò non avrebbe proprio senso un altra top gamma con soli 4gb hbm1, sopratutto se pensiamo che sarà probabilmente molto più potente dell'attuale fury x, quindi adatta ancora maggiormente a res altissime, specialmente con l'arrivo di nuovi giochi che presumibilmente potrebbero essere ancora più pesanti lato utilizzo vram.
Le prossime vga amd a parità di segmento avranno tutte più memoria di quelle che vanno a sostituire, punto doppio punto e a capo
deadbeef
15-03-2016, 17:18
Lei:
http://i.imgur.com/DxOjObu.jpg
:asd:
E' un cannone spara-pacche-sulle-spalle che si usa nei forum per confortarsi a vicenda
Perché è sempre stato così?
Free Gordon
16-03-2016, 00:27
Sembra che non ci sarà hbm2 su polaris.
Quindi cosa avrà in cantiere amd per le gpu di fascia alta?
Di certo non saranno ancora limitate a 4GB, utilizzeranno un bridge per linkare 2 stack da 4GB di hbm?
Credo proprio sarà qualche trovata sull'interposer a sto punto..
A questo punto potrebbero fare una 470/470x con polaris 11 4gb hbm, una 480/480x con polaris 10 4gb hbm e una 490/490x dual polaris 11 2x4gb hbm?
Può essere effettivamente..
Ah tu pensi che la fascia altissima sarà direttamente Vega nel 2017?
Può essere.
Eh..così dice Capsaicin...
Una presunta 1080 non sarà fascia altissima come adesso la 980 appunto, poi ci sarà la ti.
Vero.
Se AMD non monta le hbm2 può voler dire che non ci sono ancora disponibili le hbm2, quindi probabile manco per nvidia, quindi non possono essere 8gb di hbm a giugno o sono ancora 4g hbm o sono 8gb gddr5 che abbiamo visto non danno vantaggi rispetto a 4gb di hbm, soprattutto considerato che amd ha già esperienza sui driver adeguati.
Su questo purtroppo no.. :(
AMD fa partnership con Hynix, Nvidia con Samsung e le HBM2 di Samsung sono già in produzione da questo gennaio...
Quindi a Giugno la 1080 avrà i suoi bei 8GB di HBM2... AMD resterà con le HBM1 per tutto il 2016 causa Hynix...
Free Gordon
16-03-2016, 00:38
Se polaris è un chip di fascia media non vedo perché usare le HBM che aggiungono costi inutili ed hanno limitazioni sulla quantità di ram.
Io credo che si limiteranno ad una semplice GDDR5.
Le GDDR5X per essere usate in high speed devono avere un memory controller ad hoc, inoltre sono previste per fine 2016. Se non sbaglio Polaris è andato in tapeout prima dell'annuncio delle specifiche del Jedec.
Boh, via... :D
Quindi la 470/X ce la becchiamo con MC a 256 o 384bit e GDDR5.. :D
Ma se vogliono tenere bassi i consumi vedo più facile un 256bit... e i soliti "poveri" :D 224GB/s di banda... :oink:
Sono curioso a sto punto di vedere se AMD riuscirà a fare ciò che ha fatto Nvidia con Maxwell da quel pdv...o a fare ancora meglio... :read:
Free Gordon
16-03-2016, 01:07
http://www.anandtech.com/show/10145/amd-unveils-gpu-architecture-roadmap-after-polaris-comes-vega
Meanwhile AMD has also confirmed the number of GPUs in the Vega stack and their names. We’ll be seeing a Vega 10 and a Vega 11. This follows Polaris GPU naming – which has finally been confirmed – with Polaris 10 and Polaris 11. I have also been told that Polaris 11 is the smaller of the Polaris GPUs, so at this point it’s reasonable to assume the same for Vega.
Quindi confermo :sofico:
480/X (ex 470 :D ) --> Polaris11 2816sp 4GB GDDR5 256bit e prestazioni vicine a 390/X
Prezzo 249/349 (speriamo :sofico: )
mentre sul resto....:stordita:
490/X --> Polaris10 4096sp 4GB HBM1 prestazioni uguali o maggiori di Fury/X (concorrenti delle 1070/1080)
Prezzo 449/549
Fury"2" --> Vega10 8192sp 8GB HBM2 prestazioni fascia altissima (gennaio 2017) (concorrente Titan e 1080Ti)
A questo punto mi chiedo a cosa serva Vega11... e da che cosa deriveranno le 470...dato che lo scarto di Polaris11 dovrebbe essere cmq troppo grosso per fare una GPU da 2048sp o vicini...
Free Gordon
16-03-2016, 01:12
Perché è sempre stato così?
Anche questo è vero...ma ora c'è la variabile HBM da tenere in considerazione...
Su questo purtroppo no.. :(
AMD fa partnership con Hynix, Nvidia con Samsung e le HBM2 di Samsung sono già in produzione da questo gennaio...
Quindi a Giugno la 1080 avrà i suoi bei 8GB di HBM2... AMD resterà con le HBM1 per tutto il 2016 causa Hynix...
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
Amd: scegliere il partner sbagliato ---> check!
Quindi confermo :sofico:
480/X (ex 470 :D ) --> Polaris11 2816sp 4GB GDDR5 256bit e prestazioni vicine a 390/X
Prezzo 249/349 (speriamo :sofico: )
mentre sul resto....:stordita:
490/X --> Polaris10 4096sp 4GB HBM1 prestazioni uguali o maggiori di Fury/X (concorrenti delle 1070/1080)
Prezzo 449/549
Non presentare un nuova scheda di fascia alta con memoria oltre i 4gb sarebbe un suicidio (a prescindere dal reale utilizzo della stessa)...
Quindi a Giugno la 1080 avrà i suoi bei 8GB di HBM2... AMD resterà con le HBM1 per tutto il 2016 causa Hynix...
dubito la 1080
direi piuttosto a volumi sufficienti
la titan e a seguire a fine anno la 1080ti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.