PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 [255] 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Gyammy85
29-09-2020, 21:22
Ti è andata male:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-e-crash-al-desktop-problema-risolto-secondo-msi-e-gigabyte_92387.html

:asd: :friend: :friend:

Dai su, sappiamo come va: avevate già cantato vittoria e tutt'aduntratto vi hanno strozzato l'urlo in gola. :asd: :read: :p :p :p

Si scherza eh, non prendere sempre tutto sul personale.

Le battute si fanno da entrambe le parti. ;)

Ci hai devastati e asfaltati

Ale55andr0
29-09-2020, 21:40
Nel frattempo se non dispiace ripartirei da qui se non sono OT


ti era stato risposto e più volte sul clock

una ps5 fa 2.23ghz con dentro pure uno zen 2 da 3.5ghz :read:. Chiamale frequenze di picco e quel che ti pare, ma una gpu senza condividere il die con una cpu e dissipazione di ben altra caratura non vedo che problema dovrebbe avere a guadagnare plausibilmente altri 200mhz, o ti pare che le frequenze resteranno infognate per sempre allo stesso clock? dalla 7950 a 850mhz ne è passato di tempo... e da allora "qualcosina" in clock si è guadagnato e si continuerà a farlo di generazione in generazione....e comunque amd ha confermato clcok più alti di rdna 1, ergo se una 5700xt riusciva a passare i 2ghz non vedo come queste non possano far ulteriormente meglio



Io ci andrei piano con le "fake news". Primo, perchè vengono da un dump di Mac OS beta11, non da uno sconosciuto qualunque che ha scritto la prima cosa che gli è venuta in mente in un forum. Secondo: esiste l'IGP di Renoir, che è basato su architettura Vega (già, quella estremamente esosa a livello di consumo) che esisteva già a 7nm come Radeon VII, 60 CU con un clock di picco di 1,8GHz (ma non ci arrivava mai per limitazioni termiche, aggirandosi più sui 1700MHz), con un consumo quindi di quasi 5W a CU, mentre con Renoir abbiamo (considerando le APU desktop versione GE) 8 CU a 2,1 GHZ (stavolta raggiunta) e sub-15W -> un consumo di meno di 2W a CU, a frequenza maggiore. Vero, è un calcolo abbastanza grossolano ma è anche vero che stiamo parlando di un efficienza 2,5 volte maggiore - a parità di architettura e processo produttivo. Questo non vuol dire che si possa essere sicuri di raggiungere i 2,5 Ghz con 40 CU in 170W, ma non mi sentirei neppure di escluderlo a priori, visto che ci sono precedenti.

La barriere dei 2500 mhz è solo mentale, per me siamo pronti a raggiungerla.

PS5 traccia la strada del resto.

parcher
29-09-2020, 21:45
Il primo a cercare la battuta sono io stesso, se non ci si può rilassare manco in un forum di appassionati di qualcosa butto internet

Detto questo auguro ai cinque sei possessori di ampere in italia tutto il bene possibile :O

Grande FroZen, questo e' parlare...;)

fraussantin
30-09-2020, 07:17
Il primo a trollare sono io stesso, se non ci si può rilassare manco in un forum di appassionati di qualcosa butto internet



Fix
Detto questo auguro ai cinqie e sei possessori di amepre in italia tutto il bene possibile :O
E conferma !

;)

29Leonardo
30-09-2020, 07:59
per schiacciare intendo una quasi 3080 a 100-150 euro in meno.

per i prezzi boh potrebbe anche sparare alto , ma tanto poi li sconterà come ha fatto con navi e con zen.

Perchè mai dovrebbe piazzare una gpu cosi a 150€ in meno? Tanto si è già visto in passato che quando aveva gpu preferibili a livello di prestazioni/prezzo/consumi si è sempre preferito nvidia.

FroZen
30-09-2020, 08:23
l'RT di nvidia è l'RT di microsoft che è l'RT della xbox (e di rimando anche osny immagino)

La differenza è che nvidia applica le DXR al suo hw dedicato (ovviamente)

Come dico da sempre una tecnologia se non ricade anche verso il basso è inutile, e il basso sarà tagliato sulle console AMD ergo la maggior parte dei titoli crossgen saranno tarati su DXR ma ANCHE su hw AMD del quale non sappiamo ancora l'approccio....

L'unica discriminante in tutto questo discorso è che nvidia affianca al RT il DLSS perchè si, senza quello anche le fantomatiche ampere non tireranno i titoli AAA in high senza l'aiutino.....il fatto è che il DLSS però deve essere implementato nell'engine....

In definitiva avremo tutti i titoli che gireranno su AMD senza troppi sbattimenti lato ottimizzazione, con nvidia che calcherà la mano su qualche AAA per dimostrare di avercelo più lungo (effetti che ovviamente verranno sacrificati in virtù del framerate perchè "tanto non si nota la differenza" ma nelle rece rimarranno lì per mettere in difficoltà le soluzioni AMD).

Il 2021 sarà ancora un anno di transizione, si potrò passare a gpu RT con calma nel secondo semestre oppure nel primo per gli inscimmiati da Cyberpunk :O

nessuno29
30-09-2020, 08:23
Il problema per me è il parco titoli sponsorizzato nvidia e la questione ray tracing prima ancora di sapere prezzo e prestazioni. Voglio capire il ray tracing nei giochi attuali e quelli di prossima uscita com'è implementato. E' una specie di gameworks nvidia? Amd su titoli come control come si comporterà? Purtroppo questo aspetto mi preoccupa perché già con il monitor mi sono staccato dal gsync proprietario però con il software sarà molto più difficile.

Il ray tracing fa parte delle dx 12 ultimate

per schiacciare intendo una quasi 3080 a 100-150 euro in meno.

per i prezzi boh potrebbe anche sparare alto , ma tanto poi li sconterà come ha fatto con navi e con zen.

150 euro meno di una 3080 fanno 569 euro, perchè mai AMD dovrebbe piazzare una scheda simile al prezzo di una 3070 custom?

TRUTEN
30-09-2020, 08:53
Il ray tracing fa parte delle dx 12 ultimate



150 euro meno di una 3080 fanno 569 euro, perchè mai AMD dovrebbe piazzare una scheda simile al prezzo di una 3070 custom?

Se sei indietro e devi guadagnare quote di mercato la cosa più semplice è fare una politica prezzi aggressiva come il primo Ryzen fermo restando che comunque il prodotto lo devi avere e non può solo costare poco.

Portocala
30-09-2020, 08:55
Nessuno regala 159 euro per guadagnare quote di mercato. Massimo massimo 50 euro di differenza (come con la serie 5700).

Crysis90
30-09-2020, 09:06
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-ryzen-9-5900x-and-ryzen-7-5800x-on-october-20th

Intanto, paper launch anche per AMD.

"Yuri also mentions Radeon RX 6000 series expected mid-November. This would align with our predictions that AMD would seed samples to reviewers shortly after the announcement on October 28th."

Piedone1113
30-09-2020, 09:07
Nessuno regala 159 euro per guadagnare quote di mercato. Massimo massimo 50 euro di differenza (come con la serie 5700).

Falso.
Bisogna vedere quanto costa ad amd la scheda.
Se raddoppia lo share passare dal 40% di utili al 25% ( abbattimento del costo di vendita) guadagnerebbe comunque il 10% in più.
Il ricarico su singolo pezzo è importante se hai lo share, senza significa guadagnare troppo poco.

AkiraFudo
30-09-2020, 09:09
Nessuno regala 159 euro per guadagnare quote di mercato. Massimo massimo 50 euro di differenza (come con la serie 5700).

ma le 5700xt son sempre costate 150€ circa in meno delle 2070s; ancora oggi la differenza è oltre 100€.

Crysis90
30-09-2020, 09:11
Il paper launch si verifica quanto tu dici che le schede sono sul mercato il 17 di settembre ma di fatto non ci sono.

Fatti un giro sul thread verde, di gente con le schede in mano ce n'è.
Poca, ma ce n'è.

Nelson Muntz
30-09-2020, 09:22
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-ryzen-9-5900x-and-ryzen-7-5800x-on-october-20th

Intanto, paper launch anche per AMD.

"Yuri also mentions Radeon RX 6000 series expected mid-November. This would align with our predictions that AMD would seed samples to reviewers shortly after the announcement on October 28th."

da quanto scrivi risulta che non sai cosa e' un paper launch .

AkiraFudo
30-09-2020, 09:24
ancora non si riesce a capire la motivazione del tuo seguire questo thread...

sarà il side effect di chi non riesce ad ammettere che ampere è la corazzata potemkin 💩

ninja750
30-09-2020, 09:57
se la disponibilità sarà in grandi volumi per me la big potrebbe a sto punto essere prezzata veramente 700€ visto che la 3080- (meno nel senso con frequenze minori di quelle delle recensioni :O ) si trova (non si sa dove) solo di partner terzi a oltre 800€

e se la 3070 sarà indisponibile come la 3080 temo prezzi alti anche per la flounders :(

ninja750
30-09-2020, 10:03
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-ryzen-9-5900x-and-ryzen-7-5800x-on-october-20th

Intanto, paper launch anche per AMD.

"Yuri also mentions Radeon RX 6000 series expected mid-November. This would align with our predictions that AMD would seed samples to reviewers shortly after the announcement on October 28th."

ma si chi se ne frega di chi in AMD ci lavora e ha già smentito ste notizie:

https://www.pcgamer.com/amd-is-determined-for-big-navi-not-to-be-a-paper-launch/

meglio sentire il parere di videocardz.com! :O

fraussantin
30-09-2020, 10:10
ma si chi se ne frega di chi in AMD ci lavora e ha già smentito ste notizie:



https://www.pcgamer.com/amd-is-determined-for-big-navi-not-to-be-a-paper-launch/



meglio sentire il parere di videocardz.com! :OCmq dovrebbero essere presentate all'appuntamento a fine ottobre , ma il lancio potrebbe essere a fine novembre. Non sarebbe una cosa strana. E non è stato detto da nessuno che il 21 ottobre ci sarebbero stati pancali di big navi in commercio.

argez
30-09-2020, 10:27
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-ryzen-9-5900x-and-ryzen-7-5800x-on-october-20th

Intanto, paper launch anche per AMD.

"Yuri also mentions Radeon RX 6000 series expected mid-November. This would align with our predictions that AMD would seed samples to reviewers shortly after the announcement on October 28th."

Ti manca la comprensione del testo. Oppure vuoi flammare ad ogni costo.

Fatti un giro sul thread verde, di gente con le schede in mano ce n'è.
Poca, ma ce n'è.

"Escono dalle fottute pareti!!!" cit.

Psiche
30-09-2020, 10:49
vien da pensare che è quantomai vero il proverbio che dice:

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Phopho
30-09-2020, 10:53
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-ryzen-9-5900x-and-ryzen-7-5800x-on-october-20th

Intanto, paper launch anche per AMD.

"Yuri also mentions Radeon RX 6000 series expected mid-November. This would align with our predictions that AMD would seed samples to reviewers shortly after the announcement on October 28th."

ma nemmeno usando google translate si riesce a storpiare il senso di quelle parole tirando fuori che sarà un paper launch... tu da cosa l'hai capito?

Blee
30-09-2020, 11:06
ma si chi se ne frega di chi in AMD ci lavora e ha già smentito ste notizie:

https://www.pcgamer.com/amd-is-determined-for-big-navi-not-to-be-a-paper-launch/

meglio sentire il parere di videocardz.com! :O

In realtà io spero in prezzi molto inferiori. Non vorrei spendere oltre i 600, anche perchè se devo andare su una gpu del 20% in più di quella che ho ora, non mi conviene. Io spero in una scheda tra 3070 e 3080 intorno ai 600, allora varrebbe l'upgrade per me. Altrimenti non sono così sicuro.

Portocala
30-09-2020, 11:09
Semplice semplice, questione di logica

se
nVidia + presentazione new GPU + vendita 2 settimane dopo = paper launch
allora
AMD + presentazione new GPU + vendita 2 settimane dopo = paper launch

:D :yeah:

Ale55andr0
30-09-2020, 11:38
Nessuno regala 159 euro per guadagnare quote di mercato. Massimo massimo 50 euro di differenza (come con la serie 5700).

vorrà dire che continueranno ad ammirarle nello scaffale radeon VII like


ancora non si riesce a capire la motivazione del tuo seguire questo thread...

veramente si capisce benissimo....

Cmq dovrebbero essere presentate all'appuntamento a fine ottobre , ma il lancio potrebbe essere a fine novembre. Non sarebbe una cosa strana. E non è stato detto da nessuno che il 21 ottobre ci sarebbero stati pancali di big navi in commercio.

hanno detto che escono PRIMA delle console, ergo fine novembre mi pare improbabile

fraussantin
30-09-2020, 11:42
vorrà dire che continueranno ad ammirarle nello scaffale radeon VII like
....

Potrebbero sparare alto fino ad una reale disponibilità di ampere , ma poi secondo me dovranno abbassare un po' il tiro

Alla fine lo han sempre fatto anche con la Radeon 7.

Ale55andr0
30-09-2020, 11:47
Potrebbero sparare alto fino ad una reale disponibilità di ampere , ma poi secondo me dovranno abbassare un po' il tiro

Alla fine lo han sempre fatto anche con la Radeon 7.

ma infatti sta cosa dei "paladini al contrario" che AMD DEVE prezzare come nvidia perchè "non deve regalare le schede" è tanto fastidiosa quanto chi viene in questo thread apposta per cagare il caxxo. Pure le pietre lo sanno che AMD NON può prezzare uguale perchè a pari prezzo la gente compra nvidia, e non bastano certo 50 carte in meno per farle desistere, punto. Guardando a ryzen, le medesime pietre hanno capito che per vendere bene devi proporre un prodotto per prezzo prestazioni NETTAMENTE migliore, sennò continua a vendere il nome più "famoso", "celoduroso" ecc. E comunque con chip piccoli e bus striminziti, prendendo per buoni i leak, vorrei anche vedere con che coraggio sparerebbero i prezzi folli di nvidia

Ale55andr0
30-09-2020, 11:52
a beneficio di tutti:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-5000-e-radeon-rx-6000-quando-saranno-acquistabili-ecco-le-presunte-date_92404.html




Recentemente su Twitter il Chief Architect of Gaming Solutions di AMD, Frank Azor, ha fatto intendere che la disponibilità delle nuove GPU Radeon sarà adeguata alle richieste e non si tratterà di un "paper launch" come invece accaduto per le GeForce RTX 3080/3090 di Nvidia.

Vul
30-09-2020, 12:48
boh ma a me interessa relativamente il discorso del paper launch.

tanto non compro mai schede appena uscite, aspetto che gli esaltati che le strapagano i primi mesi finiscano gli acquisti e si abbassino i prezzi.

mi interesserebbe invece sapere come vanno queste schede :o

Crysis90
30-09-2020, 13:09
Se poi AMD il 28 ottobre dirà che escono lo stesso giorno e poi non le trovi allora sarà un paper launch anche quello. Ma fino ad allora non si può parlare di paper launch.

Appunto, per ora non è escluso che lo sarà.

Quindi mi stai dicendo che ampere non è un paper launch? :cool:

No, ho solo detto che possono essere due lanci identici.
Siete voi che cercate di manipolare le mie parole. :O

Ale55andr0
30-09-2020, 13:24
Appunto, per ora non è escluso che lo sarà.



No, ho solo detto che possono essere due lanci identici.
Siete voi che cercate di manipolare le mie parole. :O



la comprensione del testo non è il tuo forte a quanto pare, persino di quel che dici tu stesso :rolleyes::




Intanto, paper launch anche per AMD.



E per finire (si spera definitivamente), il chief architect di AMD come detto si è già espresso in merito e ne sa più di te, me e di qualunque testata che copincolla rumors nati dal profondo culo della rete (semicit. :O). Se poi dovesse aver mentito, beh, si prenderà la figura di palta che merita...

Piedone1113
30-09-2020, 13:31
:rolleyes::




E per finire (si spera definitivamente), il chief architect di AMD si è già espresso in merito ne sa più di te, me e di qualunque testata che copincolla rumors. Se poi dovesse aver mentito, beh, si prenderà la figura di palta che merita.

Ma se lo quotate e gli rispondete date valore alle sue "divagazioni mistiche".
Non dategli peso e ritornerà da bravo da dove è venuto

nessuno29
30-09-2020, 14:22
ma infatti sta cosa dei "paladini al contrario" che AMD DEVE prezzare come nvidia perchè "non deve regalare le schede" è tanto fastidiosa quanto chi viene in questo thread apposta per cagare il caxxo. Pure le pietre lo sanno che AMD NON può prezzare uguale perchè a pari prezzo la gente compra nvidia, e non bastano certo 50 carte in meno per farle desistere, punto. Guardando a ryzen, le medesime pietre hanno capito che per vendere bene devi proporre un prodotto per prezzo prestazioni NETTAMENTE migliore, sennò continua a vendere il nome più "famoso", "celoduroso" ecc. E comunque con chip piccoli e bus striminziti, prendendo per buoni i leak, vorrei anche vedere con che coraggio sparerebbero i prezzi folli di nvidia

Appunto ryzen ha dimostrato che non basta dominare sia lato prestazioni che prezzi per guadagnare veramente marketshare, lo dimostra quanto ancora vende Intel, siccome AMD non potrà mai dominare rispetto a nvidia tanto vale guadagnarci da quel 20% di share piuttosto che vendere in perdita per guadagnare un 10% di quote.

fraussantin
30-09-2020, 14:35
Appunto ryzen ha dimostrato che non basta dominare sia lato prestazioni che prezzi per guadagnare veramente marketshare, lo dimostra quanto ancora vende Intel, siccome AMD non potrà mai dominare rispetto a nvidia tanto vale guadagnarci da quel 20% di share piuttosto che vendere in perdita per guadagnare un 10% di quote.

L'unica cosa che non mi torna in questo ragionamento è perchè se nvidia vende una scheda ad un certo prezzo è una ladra se amd lo vende al solito prezzo ''non può vendere a rimessa''


Riguardo ryzen vedrete che prezzi i 5000.

Gyammy85
30-09-2020, 14:50
Non vedo perché i prezzi di cpu e gpu debbano essere esagerati a sto giro, funziona tutto al contrario, nvidia si va di "compro ora ampere e fra sei mesi la svendo così sono pronto per hopper che se pascal turing e ampere erano alpha beta ed eta beta hopper spacca tutto", qua si aspetta zen 3 per pigliare con 200 euro zen2+b450 moddata a x870 "tanto poi cambio tutto con zen 44!! grazie amd"

fraussantin
30-09-2020, 14:53
Non vedo perché i prezzi di cpu e gpu debbano essere esagerati a sto giro, funziona tutto al contrario, nvidia si va di "compro ora ampere e fra sei mesi la svendo così sono pronto per hopper che se pascal turing e ampere erano alpha beta ed eta beta hopper spacca tutto", qua si aspetta zen 3 per pigliare con 200 euro zen2+b450 moddata a x870 "tanto poi cambio tutto con zen 44!! grazie amd"Secondo me le GPU AMD saranno competitive come prezzi.

Per le CPU ho grossi dubbi peechè praticamente corre da sola ,.si presume che passi il 10900k anche in game e se questo avviene con il pcie4 esclusivo mi aspetto un bel salto di prezzo.

Se poi decide di lasciarli invariati tanto di cappello per amd.

ninja750
30-09-2020, 15:13
Secondo me le GPU AMD saranno competitive come prezzi.

lo sono sempre state per ovvi motivi

questo giro bisogna capire quanto, insomma bisogna sperare vadano meno della 3080 e della 3070 :D

Ale55andr0
30-09-2020, 15:18
Appunto ryzen ha dimostrato che non basta dominare sia lato prestazioni che prezzi per guadagnare veramente marketshare, lo dimostra quanto ancora vende Intel, siccome AMD non potrà mai dominare rispetto a nvidia tanto vale guadagnarci da quel 20% di share piuttosto che vendere in perdita per guadagnare un 10% di quote.

veramente ryzen mostra l'esatto opposto visto che vende un botto :mbe:. Non confondere l'oem e accordi storici fatti da intel con le aziende con quello di cui stiamo parlando: i prodotti che acquistiamo NOI. Nel retail le cpu amd surclassano le vendite intel :read:

Ale55andr0
30-09-2020, 15:22
Secondo me le GPU AMD saranno competitive come prezzi.

Per le CPU ho grossi dubbi peechè praticamente corre da sola ,.si presume che passi il 10900k anche in game e se questo avviene con il pcie4 esclusivo mi aspetto un bel salto di prezzo.

Se poi decide di lasciarli invariati tanto di cappello per amd.

Io al lancio un 1700x lo pagai sui 340 euro...non mi pare che 2700x e 3700x a prezzi stabilizzati costassero di più, sono rimaste cpu da 350~ non vedo cosa dovrebbe cambiare coi 5000, francamente. Ovvio che le prime 2/3 settimane gli shop ci marceranno su, ma di listino non credo assisteremo a stravolgimenti di fascia, posso aspettarmi al massimo qualche decina di dollari, a limite, certo non +100 sacchi di un 5700 vs un 3700 di msrp confrontando i due rispettivi lanci

fraussantin
30-09-2020, 15:32
Io al lancio un 1700x lo pagai sui 340 euro...non mi pare che 2700x e 3700x a prezzi stabilizzati costassero di più, sono rimaste cpu da 350~ non vedo cosa dovrebbe cambiare coi 5000, francamente.Bah pensa a quanto costavano i 3800xt e 3900xt vai di conseguenza

Felice di sbagliarmi è ! Anche perchè prima o poi il salto al 5900x lo farò ( fra qualche anno )

Ale55andr0
30-09-2020, 15:39
Bah pensa a quanto costavano i 3800xt e 3900xt vai di conseguenza


un 1800x al lancio veniva 499. 399 un 1700x (che io pagai 340 tipo due settimane dopo..). Entrambi msrp ufficiali eh. Cosa è che sarebbe cambiato? Non ditemi che confrontate i prezzi di prodotti nuovi al lancio con quelli di cpu sul mercato ormai da un anno o giu di li che casco dalla sedia....

Crysis90
30-09-2020, 15:40
la comprensione del testo non è il tuo forte a quanto pare, persino di quel che dici tu stesso :rolleyes::

E per finire (si spera definitivamente), il chief architect di AMD come detto si è già espresso in merito e ne sa più di te, me e di qualunque testata che copincolla rumors nati dal profondo culo della rete (semicit. :O). Se poi dovesse aver mentito, beh, si prenderà la figura di palta che merita...

Mamma mia, sei fatto bello antipatico e scontroso con il passare degli anni. :Prrr: :Prrr:

Con te (e anche con qualcun altro...) non si può proprio parlare di nulla, eh.
Mamma mia.

Psiche
30-09-2020, 15:56
[OT]

FreeMan
30-09-2020, 16:08
Mamma mia, sei fatto bello antipatico e scontroso con il passare degli anni. :Prrr: :Prrr:

Con te (e anche con qualcun altro...) non si può proprio parlare di nulla, eh.
Mamma mia.

Finitela

>bYeZ<

Epeorus
30-09-2020, 17:07
Mamma mia, sei fatto bello antipatico e scontroso con il passare degli anni. :Prrr: :Prrr:

Con te (e anche con qualcun altro...) non si può proprio parlare di nulla, eh.
Mamma mia.

Aho, ma "te c'hanno mannato o ce sei venuto?"

Che flammatore questo....:muro:

Ton90maz
30-09-2020, 17:42
Secondo me le GPU AMD saranno competitive come prezzi.

Per le CPU ho grossi dubbi peechè praticamente corre da sola ,.si presume che passi il 10900k anche in game e se questo avviene con il pcie4 esclusivo mi aspetto un bel salto di prezzo.

Se poi decide di lasciarli invariati tanto di cappello per amd.Corre da sola mica tanto, hanno perfino dei modelli peggiori e più cari delle odiatissime cpu inteel.
Vedremo quanto andranno queste nuove cpu e quanto la stampa sarà prezzolata, questa volta.

Io al lancio un 1700x lo pagai sui 340 euro...non mi pare che 2700x e 3700x a prezzi stabilizzati costassero di più, sono rimaste cpu da 350~ non vedo cosa dovrebbe cambiare coi 5000, francamente. Ovvio che le prime 2/3 settimane gli shop ci marceranno su, ma di listino non credo assisteremo a stravolgimenti di fascia, posso aspettarmi al massimo qualche decina di dollari, a limite, certo non +100 sacchi di un 5700 vs un 3700 di msrp confrontando i due rispettivi lanciGià mantenere gli stessi prezzi della serie 3000 con quel processo produttivo e quella supercazzola di approccio MCM (super conveniente PER LORO) per me comincia a puzzare.
Il +100 euro per fascia neanche lo considero tra le ipotesi, non accetterei neanche 10 euro.

No quello che funziona al contrario e sentire utenti/clienti auspicarsi prezzi alti andando contro i propri interessi di portafoglio. Siete tremendi :sofico: Ma che ti frega a te se AMD fa prezzi bassi? Non ti farebbe piacere? Boh non capisco :confused:Ma scherzi? C'è un'azienda che deve guadagnare, come ti permetti di pensare alle tue finanze? Prima viene l'azienda e tu non conti niente. blablabla...
Nel thread di ryzen si era arrivati davvero a questo :asd:

Ale55andr0
30-09-2020, 18:06
Già mantenere gli stessi prezzi della serie 3000 con quel processo produttivo e quella supercazzola di approccio MCM (super conveniente PER LORO) per me comincia a puzzare.
Il +100 euro per fascia neanche lo considero tra le ipotesi, non accetterei neanche 10 euro.


compra intel e vivi felice


/OT

nessuno29
30-09-2020, 18:32
L'unica cosa che non mi torna in questo ragionamento è perchè se nvidia vende una scheda ad un certo prezzo è una ladra se amd lo vende al solito prezzo ''non può vendere a rimessa''


Riguardo ryzen vedrete che prezzi i 5000.

Ma appunto! Manco poi ci venisse qualcosa in tasca a noi :D
Da dove hai estrapolato quelle info nel mio ragionamento?
Il mio ragionamento faceva riferimento alla frase prestazioni quasi da 3080 a 150 euro in meno. Non è credibile...

Nvidia neanche l'ho nominata, poi cosa intendi per solito prezzo?

Io sto parlando di prezzi coerenti con il mercato, senza le seghe mentali che vi fate... Quando è uscito ryzen non c'era nulla ai livelli del 1800x ed infatti costava 500 euro, se amd avrà schede davvero competitive le piazzerà come è logico ad un prezzo appetibile ma non di saldo... poi anche io vorrei una 6900xt o una 3080 a 300 euro ma non mi pare possibile, fesso chi ci crede

veramente ryzen mostra l'esatto opposto visto che vende un botto :mbe:. Non confondere l'oem e accordi storici fatti da intel con le aziende con quello di cui stiamo parlando: i prodotti che acquistiamo NOI. Nel retail le cpu amd surclassano le vendite intel :read:

Cosa ne sai? Ti basi solo sui dati di quello shop tedesco?

Dark_Wolf
30-09-2020, 18:48
Mi imbuco nel thread per dire qualche stronzata da possessore nvidia di una 1080ti.
Penso che a questo giro AMD abbia da vincere a mani basse, se riesce a poggiare una soluzione dalla potenza di 2080ti a 400 euro nominali (che diventeranno 550 fra custom e rialzo dato dalle normali usanze di usura legalizzata del mercato). In questo frangente sarebbe una scheda che tirerebbe alla grande nella fascia 1080-1440, quel giusto per tenere ultra o rinunciare a qualche orpello per i 60 fps (anche perché, parliamoci chiaro, ultra sono spesso delle stupiderie mentali che nel contesto di un'immagine dinamica risultano impercettibili o quasi).
Ciò detto, penso che le 2080ti a 400 euro da prendere fra le varie offerte al volo non siano altrettanto male, alla fine significa pur sempre la metà di una 3080 nuova per il 20-30% di resa in meno.
Diciamo che anche a questo giro il salto del 4k@60fps c'è ma solo per i titoli a ridosso del 2019-2020 e sempre ottimizzati per mostrare la forza bruta delle schede. Salvo fatti eclatanti o esigenze particolari la 3080 non dovrebbe rappresentare un problema per AMD; lo sarebbe molto di più la 3070, che rischia di essere un ottimo competitor per la fascia 1080.

Ale55andr0
30-09-2020, 19:25
Cosa ne sai? Ti basi solo sui dati di quello shop tedesco?

no, sono usciti diversi articoli in giro se cerchi



Io sto parlando di prezzi coerenti con il mercato, senza le seghe mentali che vi fate... Quando è uscito ryzen non c'era nulla ai livelli del 1800x ed infatti costava 500 euro

l'octacore intel ne costava 1000, e il 1800x amd 500....e non era nemmeno l'octa più economico...ergo amd col 1800x offriva almeno (!) la metà (!) del prezzo del prodotto rivale di simili performance, o otto core allo stesso prezzo di quattro col 1700x (!)....


ri /OT

fraussantin
30-09-2020, 20:01
un 1800x al lancio veniva 499. 399 un 1700x (che io pagai 340 tipo due settimane dopo..). Entrambi msrp ufficiali eh. Cosa è che sarebbe cambiato? Non ditemi che confrontate i prezzi di prodotti nuovi al lancio con quelli di cpu sul mercato ormai da un anno o giu di li che casco dalla sedia....Ti sei perso come amd furbescamente abbia trasformato il 3700 in 3700x e quello che doveva chiamarsi 3700x in 3800x . ( Non cacciare fuori il 1800x perchè per i modelli di punta non sono più octacore e vorrei anche vedere)

Altra strategia furba è stata quella di alzare il costo del chipset x570 e b550 e ha anche provato a impedirne l'uso per chi possiede chipset inferiori. Poi gli è andata male.

Se veramente stavolta le loro CPU saranno migliori di Intel costeranno più dei 3000. Meno di Intel penso e spero , ma aumenteranno


Tornando in topic questo non potrà accadere con le GPU.
Per poter costare quanto Nvidia dovrebbe minimo offrire qualcosa di più.
Ha una possibilità , Nvidia si è scoperta su un fianco con queste scalda pizzette a 8 nm costose , se veramente riesce a fare una GPU simile con consumi e temperature ridotte potrebbe vendere e bene , ma secondo me deve offrire anche un certo risparmio.

FroZen
30-09-2020, 20:16
Ognuno valuterà in base alle proprie esigenze una volta che avremo l’offerta sul mercato

Male non può fare, avrà il modo di inserirsi nell’attuale offerta ampere poco sotto o poco sopra

A una mega cache (che costa e consuma) per semplificare lato vram non la vedo fattibile, la vedrei più in un progetto mcm alla ryzen, percui propenderei per una soluzione hbm ma che scala male in fascia bassa lato costi

A meno che i rumor abbiano scalato di una fascia i 256 e 192 bit: navi 21 hbm2, navi 22 256 ddr6 16gbit, navi 23 192bit

Oppure ci troviamo di fronte a qualcosa di parecchio diverso da navi 10

Crysis90
30-09-2020, 20:39
Aho, ma "te c'hanno mannato o ce sei venuto?"

Che flammatore questo....:muro:

Ma quale flame.

Questa mattina ho postato un link da Videocardz relativo al lancio delle nuove VGA AMD, siete voi che l'avete trasformato in una tragedia nazionale. :boh:

Ludus
30-09-2020, 21:28
Ma quale flame.

Questa mattina ho postato un link da Videocardz relativo al lancio delle nuove VGA AMD, siete voi che l'avete trasformato in una tragedia nazionale. :boh:

era un palese flame il tuo, altro che link a videocardz. :banned:

tornando IT: mi sembra parecchio strano che la top di gamma amd sia su bus a 256bit e che il taglio subito inferiore sia già un chip con bus tagliato a 192bit.

OvErClOck82
30-09-2020, 21:36
Ma quale flame.



Questa mattina ho postato un link da Videocardz relativo al lancio delle nuove VGA AMD, siete voi che l'avete trasformato in una tragedia nazionale. :boh:Come no, ti hanno fatto notare tutti che hai scritto una minchiata sesquipedale ma guarda caso non hai mai risposto nel merito :asd:

Non era un tentativo di flame, assolutamente

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ionet
30-09-2020, 22:25
Ognuno valuterà in base alle proprie esigenze una volta che avremo l’offerta sul mercato

Male non può fare, avrà il modo di inserirsi nell’attuale offerta ampere poco sotto o poco sopra

A una mega cache (che costa e consuma) per semplificare lato vram non la vedo fattibile, la vedrei più in un progetto mcm alla ryzen, percui propenderei per una soluzione hbm ma che scala male in fascia bassa lato costi

A meno che i rumor abbiano scalato di una fascia i 256 e 192 bit: navi 21 hbm2, navi 22 256 ddr6 16gbit, navi 23 192bit

Oppure ci troviamo di fronte a qualcosa di parecchio diverso da navi 10


gia' i dati trapelati sono veramente strani,come pure quel buco enorme tra due gpu che sono il doppio/meta' rispetto all'altro(navi21/22)
a meno che si prova a fare 1+1 che il tutto comincia a quadrare:fiufiu:

anche con zen2 e' stata una sorpresa,boh vediamo che hanno combinato,ma mi sembra troppo presto il MCM per le gpu

leoneazzurro
30-09-2020, 23:23
Potrebbero esserci fino a 6 SKU basate su Navi 21, secondo i recenti fix di Linux

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Linux-5.9-More-RDNA2-NAVI12

Andy1111
30-09-2020, 23:50
Potrebbero esserci fino a 6 SKU basate su Navi 21, secondo i recenti fix di Linux

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Linux-5.9-More-RDNA2-NAVI12

non lo so forse non tutti sono reali alla fine :

Gli ID Sienna Cichlid aggiunti come parte di questo pull sono 0x73A0, 0x73A2, 0x73A3, 0x73AB, 0x73AE e 0x73BF.

6 per sienna che è il chip di bignavi

Free Gordon
01-10-2020, 02:11
Potrebbero esserci fino a 6 SKU basate su Navi 21, secondo i recenti fix di Linux

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Linux-5.9-More-RDNA2-NAVI12


:eek: :eek: :eek:

I casi sono due:

o costa poco ed è performantissima... quindi possono anche vendere chip cuttati a costi bassi tanto ci guadagnano cmq...

o costa carissima e ha rese pessime e cercano di salvare il salvabile... :sofico:

Psiche
01-10-2020, 03:53
Disponibilità di Zen 3 a partire dal 20/10 (nelle versioni 5800X e 5900X) mentre per le GPU RX 6000 dal 15/20 Novembre
A dirlo è Yuri Bubliy di ClockTuner in questo tweet (https://twitter.com/1usmus/status/1311196944811921410)
Se le date saranno confermate sono le stesse tempistiche di Ampere di nVidia (presentazione l'1 e "disponibilità" si fa per dire,il 17)

Ludus
01-10-2020, 07:26
Disponibilità di Zen 3 a partire dal 20/10 (nelle versioni 5800X e 5900X) mentre per le GPU RX 6000 dal 15/20 Novembre
A dirlo è Yuri Bubliy di ClockTuner in questo tweet (https://twitter.com/1usmus/status/1311196944811921410)
Se le date saranno confermate sono le stesse tempistiche di Ampere di nVidia (presentazione l'1 e "disponibilità" si fa per dire,il 17)

Peccato che siamo al 1 ottobre e non se ne vede una di rtx3080 in commercio. Probabilmente ci sarà ancora moria per altri due mesi.

Spero che il lancio delle nuove amd sia in quantità ragionevoli

Crysis90
01-10-2020, 08:04
era un palese flame il tuo, altro che link a videocardz. :banned:




Non era un tentativo di flame, assolutamente


Se postare un link esterno, relativo all'argomento della discussione, senza usare alcun tono sarcastico vuol dire per forza flammare, allora nessuno dovrebbe più postare nulla quì, visto c'è qualcuno che prende qualsiasi cosa sempre sul personale e fa di tutto per far passare il post come flame.
:boh:

Comunque io la chiudo quì.
Buon proseguimento.
Ci vediamo il giorno delle recensioni. :read:

OvErClOck82
01-10-2020, 08:30
Se postare un link esterno, relativo all'argomento della discussione, senza usare alcun tono sarcastico vuol dire per forza flammare, allora nessuno dovrebbe più postare nulla quì, visto c'è qualcuno che prende qualsiasi cosa sempre sul personale e fa di tutto per far passare il post come flame.
:boh:

Comunque io la chiudo quì.
Buon proseguimento.
Ci vediamo il giorno delle recensioni. :read:Hai postato una notizia commentando con "paper launch".. e manco con la più fervida fantasia potevi tirare fuori quella conclusione da quell'articolo

O è flame o è scarsa conoscenza dell'inglese.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Piedone1113
01-10-2020, 08:48
Hai postato una notizia commentando con "paper launch".. e manco con la più fervida fantasia potevi tirare fuori quella conclusione da quell'articolo

O è flame o è scarsa conoscenza dell'inglese.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

*messaggi fuori tema
* messaggi offensivi
* messaggi contenenti errori ovvi o gravi pecche
* messaggi intenzionalmente sgarbati o litigiosi
* portare avanti intenzionalmente un’argomentazione oltraggiosa
* risposte plurime o paranoiche a opinioni personali espresse da singole persone
* scrivere deliberatamente messaggi stupidi.

Questi sono i sintomi.

Questa è la cura:

Do Not Feed The Trolls

Ale55andr0
01-10-2020, 09:03
Mi imbuco nel thread per dire qualche stronzata da possessore nvidia di una 1080ti.
Penso che a questo giro AMD abbia da vincere a mani basse, se riesce a poggiare una soluzione dalla potenza di 2080ti a 400 euro nominali (che diventeranno 550 fra custom e rialzo dato dalle normali usanze di usura legalizzata del mercato).


le custom ormai non sono più così appetibili da quando è finita l'era delle reference blowers, già la 7 aveva un ottimo dissi. "L'usura legalizzata del mercato" la trovi solo se compri subito, poi si stabilizza..no perchè col cavolo che io pagherei 550 una scheda da 400. A ogni modo ormai DEVE avere prestazioni da 2080ti a 400 visto che ormai il valore della 2080ti è quello, spero non siano così stupidi da risultare meno competitivi di un prodotto "vecchio" usato...

Gyammy85
01-10-2020, 09:25
Potrebbero esserci fino a 6 SKU basate su Navi 21, secondo i recenti fix di Linux

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Linux-5.9-More-RDNA2-NAVI12

Saranno codici "aperti", cioè messi lì in caso ce ne fosse bisogno
Credo che stavolta mirino ad avere una lineup molto più articolata e completa, dato che mettono dentro pure navi 22

ninja750
01-10-2020, 10:08
gia' i dati trapelati sono veramente strani,come pure quel buco enorme tra due gpu che sono il doppio/meta' rispetto all'altro(navi21/22)

potrebbe essere che scali davvero male così come si è visto tra 3090 e 3080

ma tipicamente le soluzioni AMD sono sempre state abbastanza lineari tranne recentemente con la 5600XT che ha cannibalizzato di fatto la 5700 liscia, due vga di fascia diversa con quantità di ram diversa e clock / bus diversi

ninja750
01-10-2020, 10:34
Performance of RDNA2 will not be bandwidth-hungry, GDDR6 is enough to fuel it. This could be due to a new cache pool.

Navi21 3080 competitor will have 16GB VRAM and likely be as fast as 3080 in most things, but potentially not all. On sale around end November 2020 and priced at $549-$699.

Navi21 3070 competitor will have 16GB VRAM and 8GB VRAM options and should be faster than 3070 overall. On sale around December 2020 and priced at $449-$599.

Navi21 will have a 32GB, 256-bit model that competes well with the Nvidia Quadro A6000 with full and uncut professional features. Launch Q1 2021 and priced at $1999-$2999.

Navi22 full-fat should have 12GB VRAM and be RTX 2080 Super performance or higher. Launch Q1 2021 for $379-$449.

Navi22 cut-down should have 10-12GB VRAM and be RTX 2070 Super performance or higher. Launch unknown, priced around $299-$379.

Navi23 may have 8GB VRAM and be RX5700 performance with much lower power draw. Launch Q2-Q3 2021, priced around $179-$279.

Ray Tracing should be as good or better as Turing.

There will likely be some pseudo-DLSS algorithm.

Machine learning will play a big part in the new strategy

The driver bugs with RDNA1 in later 2019 were real and due to hardware-level issues

AMD were pleasantly surprised how bad the 3090 improvement is vs the 3080, as it removed a big performance concern from their minds. They were expecting it to be far better.

ninja750
01-10-2020, 10:40
fosse vero tutto ciò la navi21 cut sarebbe fuori mercato e la più interessante diventerebbe la navi22 full da 12gb.. peccato che si finisca nel Q1 2021 :muro:

Crysis90
01-10-2020, 10:53
O è flame o è scarsa conoscenza dell'inglese.


O sei tu che sei permaloso e hai preso la cosa sul personale.

Gundam1973
01-10-2020, 11:25
O sei tu che sei permaloso e hai preso la cosa sul personale.

Non avevi detto...ci rivediamo alla presentazione? :read:

Ale55andr0
01-10-2020, 12:00
gia' i dati trapelati sono veramente strani,come pure quel buco enorme tra due gpu che sono il doppio/meta' rispetto all'altro(navi21/22)


sicuramente navi 21 ha pure un cut....

Ale55andr0
01-10-2020, 12:03
Performance of RDNA2 will not be bandwidth-hungry, GDDR6 is enough to fuel it. This could be due to a new cache pool.

Navi21 3080 competitor will have 16GB VRAM and likely be as fast as 3080 in most things, but potentially not all. On sale around end November 2020 and priced at $549-$699.

Navi21 3070 competitor will have 16GB VRAM and 8GB VRAM options and should be faster than 3070 overall. On sale around December 2020 and priced at $449-$599.

Navi21 will have a 32GB, 256-bit model that competes well with the Nvidia Quadro A6000 with full and uncut professional features. Launch Q1 2021 and priced at $1999-$2999.

Navi22 full-fat should have 12GB VRAM and be RTX 2080 Super performance or higher. Launch Q1 2021 for $379-$449.

Navi22 cut-down should have 10-12GB VRAM and be RTX 2070 Super performance or higher. Launch unknown, priced around $299-$379.

Navi23 may have 8GB VRAM and be RX5700 performance with much lower power draw. Launch Q2-Q3 2021, priced around $179-$279.

Ray Tracing should be as good or better as Turing.

There will likely be some pseudo-DLSS algorithm.

Machine learning will play a big part in the new strategy

The driver bugs with RDNA1 in later 2019 were real and due to hardware-level issues

AMD were pleasantly surprised how bad the 3090 improvement is vs the 3080, as it removed a big performance concern from their minds. They were expecting it to be far better.


mi paiono cavolate alla ndo cojo cojo. Cioè, si sono lasciati un margine di 150 carte a fascia per il range di prezzo su navi 21, per non parlare della pro fra 2000 e 3000. Per la serie " a calcio se non vinci perdi o pareggi" :rotfl:
la navi 21 con 8gb poi non ha il benchè minimo senso con una navi 22 da 12

Gyammy85
01-10-2020, 12:05
mi paiono cavolate alla ndo cojo cojo. Cioè, si sono lasciati un margine di 150 carte a fascia per il range di prezzo su navi 21, per non parlare della pro fra 2000 e 3000. Per la serie " a calcio se non vinci perdi o pareggi" :rotfl:
la navi 21 con 8gb poi non ha il benchè minimo senso con una navi 22 da 12

Soprattutto non si capisce come navi 21 gaming sia in fascia 3080 e navi 21 pro come a6000 che ha il chip pure più grosso della 3090

leoneazzurro
01-10-2020, 12:19
Occhio che ci sono due tipi di fasce "pro": una relativa al compute, e una relativa al CAD/Modeling.
Le schede Compute (A100 e Arcturus) non hanno uscite video e servono unicamente a far calcoli.
Le schede CAD (Quadro/Firepro per intenderci) devono essere derivate invece dai chip che hanno uscite video, quindi se da un lato saranno basate su A102/104 dall'altro lato ci dovranno essere quelle basate su N21/22/23...

FroZen
01-10-2020, 12:33
AMD were pleasantly surprised how bad the 3090 improvement is vs the 3080, as it removed a big performance concern from their minds. They were expecting it to be far better.[/B]

ok finalmente la vendetta dopo 8 lunghi anni

lo scrivo? eh? lo scrivo?

Lisa SU: "Ci aspettavamo di più dal nostro competitor" :O

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

argez
01-10-2020, 12:42
AMD were pleasantly surprised how bad the 3090 improvement is vs the 3080, as it removed a big performance concern from their minds. They were expecting it to be far better.[/B]


Per me nvidia sta rallentando di proposito le schede via driver per poi uscirsene con "miglioramenti miracolosi" una volta che amd sarà uscita sul mercato.

Andy1111
01-10-2020, 12:49
Per me nvidia sta rallentando di proposito le schede via driver per poi uscirsene con "miglioramenti miracolosi" una volta che amd sarà uscita sul mercato.

libero di crederlo, io invece penso che le ha tirate al massimo anche a scapito dei consumi solo per avere una differenza decente contro la 2080 TI, dovevano essere fatte coi 7+ di tsmc ma volevano far scendere il prezzo e hanno cercato di fare i furbetti, alla fine gli è andata male che i 7+ erano pieni e ha dovuto ripiegare sugli 8 di samsung

fraussantin
01-10-2020, 12:57
libero di crederlo, io invece penso che le ha tirate al massimo anche a scapito dei consumi solo per avere una differenza decente contro la 2080 TI, dovevano essere fatte coi 7+ di tsmc ma volevano far scendere il prezzo e hanno cercato di fare i furbetti, alla fine gli è andata male che i 7+ erano pieni e ha dovuto ripiegare sugli 8 di samsung

Io penso la penso come te.
le ha spinte al massimo per stupire e per alzare hipe , per far rimanere in secondo piano la porcheria di silicio che sta usando.

Se fossero uscite schede da 300w invece che 320 con prestazioni un po' sotto tono o cmq le solite di sempre avrebbe fatto ridere il mondo. Già voglio vedere la 3070 se andrà meno della 2080ti che fig..D m...
Non ha alzato il prezzo anche per questo motivo.

Poi ci sta e spero che nei prossimi mesi riesca a migliorare la qualità del silicio e forse sistemare certi problemi che a sto punto non sono imputabili ai condensatori.

La gente ( anche io in un primo momento ) è letteralmente impazzita , quindi non si può dire che Huang non sia riuscito nello scopo.

ninja750
01-10-2020, 13:00
mi paiono cavolate alla ndo cojo cojo. Cioè, si sono lasciati un margine di 150 carte a fascia per il range di prezzo su navi 21, per non parlare della pro fra 2000 e 3000. Per la serie " a calcio se non vinci perdi o pareggi" :rotfl:
la navi 21 con 8gb poi non ha il benchè minimo senso con una navi 22 da 12

ipotizziamo che i prezzi sono sparati a caso e non guardiamoli (spero), le specifiche invece potrebbero avere un senso soprattutto se sembra vero che stiano tirando fuori una architettura facilmente segmentabile


lo scrivo? eh? lo scrivo?

non scriverlo fino al 28 che è meglio :asd: vega docet :asd:

Per me nvidia sta rallentando di proposito le schede via driver per poi uscirsene con "miglioramenti miracolosi" una volta che amd sarà uscita sul mercato.

dici che ripristinerà i 100mhz?

libero di crederlo, io invece penso che le ha tirate al massimo anche a scapito dei consumi solo per avere una differenza decente contro la 2080 TI, dovevano essere fatte coi 7+ di tsmc ma volevano far scendere il prezzo e hanno cercato di fare i furbetti, alla fine gli è andata male che i 7+ erano pieni e ha dovuto ripiegare sugli 8 di samsung

la penso come te così come penso che vista l'esigua differenza in perf tra 3080 e 3090 sto giro non hanno cartucce super/ti da sparare nel caso si arrivasse a quel livello prestazionale.. forse giusto per la 3070 potrebbero fare uscire quella 3070ti a coprire la cut, ma se già la 3070 è "a partire da" 519€ la ti sarà minimo 619€ ergo fuori mercato

fraussantin
01-10-2020, 13:03
ipotizziamo che i prezzi sono sparati a caso e non guardiamoli (spero), le specifiche invece potrebbero avere un senso soprattutto se sembra vero che stiano tirando fuori una architettura facilmente segmentabile


La cartuccia super potrebbe essere la 3090 a 12 giga ..
Ma se hanno già in programma la 3080 a 20 non avrebbe senso.

Sulla 70 sappiamo già che ci sarà la super\ti con chip pieno e 16 giga

Quindi mi aspetto una navi sulle prestazioni di un ga104 pieno con 16 giga di RAM

E un altra con le prestazioni di un ga104 supercuttato che sarà la 3060ti.

Queste schede sono nate proprio per affrontare amd imho.

Ale55andr0
01-10-2020, 13:19
ok finalmente la vendetta dopo 8 lunghi anni

lo scrivo? eh? lo scrivo?

Lisa SU: "Ci aspettavamo di più dal nostro competitor" :O

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

in BF4 big navi = 3070 negli scenari favorevoli :sofico: :p

FedNat
01-10-2020, 13:25
potrebbe essere che scali davvero male così come si è visto tra 3090 e 3080




AMD were pleasantly surprised how bad the 3090 improvement is vs the 3080, as it removed a big performance concern from their minds. They were expecting it to be far better.

In realtà la 3090 non scala male rispetto alla 3080 (e in AMD lo sapevano di sicuro).
La 3090 ha circa il 20% di risorse (Cores, TMU, ROP, ecc...) rispetto alla 3090. Le frequenze sono le stesse. La memoria è aumentata ma quella non aumenta le prestazioni a meno di non essere framebuffer limited.

In base a questo il massimo che la 3090 poteva ottenere è il 20% in più della 3080. Se teniamo conto che tra teoria e pratica c'è sempre qualche inefficenza in più mi pare che i risultati visti nelle recensioni tornino

Crysis90
01-10-2020, 13:26
Non avevi detto...ci rivediamo alla presentazione? :read:

Infatti e lo confermo. :read:
Ma lui voleva insistere in tutti i modi. :boh:

ninja750
01-10-2020, 13:33
In base a questo il massimo che la 3090 poteva ottenere è il 20% in più della 3080. Se teniamo conto che tra teoria e pratica c'è sempre qualche inefficenza in più mi pare che i risultati visti nelle recensioni tornino

credo si riferiscano alle perf/prezzo

resta da vedere se veramente nvidia uscirà con la 3070 "a partire da" 519€ cioè se capiterà come con la 3080 possiamo aspettarci un prezzo a rivenditore di almeno 600€ e scorte limitate quindi gran terreno fertile per amd se quella sarà la zona della full completa

la chiave di tutto sarà anche e soprattutto data dalla disponibilità, presentare e non avere da vendere (soprattutto al prezzo pubblicizzato) sarà come non aver presentato nulla di fatto

Piedone1113
01-10-2020, 13:55
Gran terreno fertile se effettivamente riescono a metterle sul mercato in quantità. Io ragazzi lo dico molto sinceramente: non credo che AMD esca con tante schede sul mercato, per me ci saranno gli stessi identici problemi della serie 3000 nvidia. Il covid ha fatto chiudere le fabbriche per 4/5 mesi, impensabile che non ne risentano. Figurarsi che gli iphone non sono nemmeno ancora usciti.

Di nvidia non sappiamo se siano problemi di resa o problema di assemblaggio.
Se sono di resa ad AMD non sfiora il problema, se invece di fabbrica bisogna solo aspettare e vedere

Ale55andr0
01-10-2020, 14:07
Per nvidia per me è un mix di cose però è impensabile che con le fabbriche in cina chiuse per 4 mesi le cose sarebbero state normali come nulla fosse.

ma siamo proprio sicuri sicuri sicuri che la cina abbia chiuso le fabbriche per 4 mesi quando sono gli stessi che hanno bofonchiato di essere usciti dal covid tipo un mese dopo l'emergenza con tanto di gente che si toglieva le mascherine per le telecamere? E poi nvidia usa samsung che è coreana, o fabbricano anche loro in cina?

Gundam1973
01-10-2020, 14:18
Infatti e lo confermo. :read:
Ma lui voleva insistere in tutti i modi. :noh:

eh ma sei ancora qua....dai su...sciò sciò... non sprecare ulteriore banda!

mikael84
01-10-2020, 14:37
In realtà la 3090 non scala male rispetto alla 3080 (e in AMD lo sapevano di sicuro).
La 3090 ha circa il 20% di risorse (Cores, TMU, ROP, ecc...) rispetto alla 3090. Le frequenze sono le stesse. La memoria è aumentata ma quella non aumenta le prestazioni a meno di non essere framebuffer limited.

In base a questo il massimo che la 3090 poteva ottenere è il 20% in più della 3080. Se teniamo conto che tra teoria e pratica c'è sempre qualche inefficenza in più mi pare che i risultati visti nelle recensioni tornino

Ora che hanno slegato le rop's, anche meno.
20% sulle ALU-INT-TMU, 16% tra rop's (96-112) e 16% sulle primitive.

AkiraFudo
01-10-2020, 14:52
libero di crederlo, io invece penso che le ha tirate al massimo anche a scapito dei consumi solo per avere una differenza decente contro la 2080 TI, dovevano essere fatte coi 7+ di tsmc ma volevano far scendere il prezzo e hanno cercato di fare i furbetti, alla fine gli è andata male che i 7+ erano pieni e ha dovuto ripiegare sugli 8 di samsung

Da quanto ho capito io ci sarebbe voluto troppo tempo ed alti costi per svilupparlo su TSMC.

Sul TSMC 7nm essendo euv, nVidia avrebbe dovuto ridisegnarlo da zero, invece sul 8nm duv di Samsung l'ha potuto adattare facilmente.

nVidia stessa un anno e mezzo fa ha dichiarato che ampere sarebbe stato TSMC quindi la storia dei "erano pieni" è un' invenzione messa in giro da qualche fanboy per giustificare la favoleta del poverina ha l'handicap del nodo di svantaggio e AMD fa dei chip schifosi, ma la realtà è che oltre ad aver lesinato sui costi con del silicio economico non è stata proprio in grado di usare TSMC che aveva già scelto in precedenza ma causa tempi e costi di sviluppo ha ripiegato su un pp duv come il precedente.

Insomma non si è svegliata tardi, usare 8nm duv samsung è stata una sua scelta voluta.

Secondo me cmq Ampere sarebbe stato uno scalda pizzette anche su un pp diverso è che fa proprio pena. Vediamo ora se AMD riesce a darsi la solita zappata sui piedi.

Gundam1973
01-10-2020, 15:11
Da quanto ho capito io ci sarebbe voluto troppo tempo ed alti costi per svilupparlo su TSMC.

Sul TSMC 7nm essendo euv, nVidia avrebbe dovuto ridisegnarlo da zero, invece sul 8nm duv di Samsung l'ha potuto adattare facilmente.

nVidia stessa un anno e mezzo fa ha dichiarato che ampere sarebbe stato TSMC quindi la storia dei "erano pieni" è un' invenzione messa in giro da qualche fanboy per giustificare la favoleta del poverina ha l'handicap del nodo di svantaggio e AMD fa dei chip schifosi, ma la realtà è che oltre ad aver lesinato sui costi con del silicio economico non è stata proprio in grado di usare TSMC che aveva già scelto in precedenza ma causa tempi e costi di sviluppo ha ripiegato su un pp duv come il precedente.

Insomma non si è svegliata tardi, usare 8nm duv samsung è stata una sua scelta voluta.

Secondo me cmq Ampere sarebbe stato uno scalda pizzette anche su un pp diverso è che fa proprio pena. Vediamo ora se AMD riesce a darsi la solita zappata sui piedi.

Spero di no....anzi a sto giro ho sensazioni positive....ma spesso AMD è stata autolesionista quindi aspettiamo e vediamo!
:D :D

leone93
01-10-2020, 15:21
Mi chiedevo se un eventuale DLSS AMD ( ammesso che esista) necessiti comunque di core dedicati , oppure possa essere un qualcosa che possa essere portato anche sulla serie 5700

amon.akira
01-10-2020, 15:31
Da quanto ho capito io ci sarebbe voluto troppo tempo ed alti costi per svilupparlo su TSMC.

Sul TSMC 7nm essendo euv, nVidia avrebbe dovuto ridisegnarlo da zero, invece sul 8nm duv di Samsung l'ha potuto adattare facilmente.

nVidia stessa un anno e mezzo fa ha dichiarato che ampere sarebbe stato TSMC quindi la storia dei "erano pieni" è un' invenzione messa in giro da qualche fanboy per giustificare la favoleta del poverina ha l'handicap del nodo di svantaggio e AMD fa dei chip schifosi, ma la realtà è che oltre ad aver lesinato sui costi con del silicio economico non è stata proprio in grado di usare TSMC che aveva già scelto in precedenza ma causa tempi e costi di sviluppo ha ripiegato su un pp duv come il precedente.

Insomma non si è svegliata tardi, usare 8nm duv samsung è stata una sua scelta voluta.

Secondo me cmq Ampere sarebbe stato uno scalda pizzette anche su un pp diverso è che fa proprio pena. Vediamo ora se AMD riesce a darsi la solita zappata sui piedi.

certo che lo ha scelto nvidia l 8nm, ma ciò non cambia che amd sia su un pp avanti, e ciò conta se si vogliono confrontare le 2 architetture.

quindi vedremo ora una 3080 normalizzata a 300/320w vs bignavi a pari watt ma con un pp avanti quanti fps ci saranno di differenza, sopratutto in RT son curioso.

NAP.
01-10-2020, 16:02
Al livello di pure prestazioni le proposte nVidia spaccano non c'è molto da dire, certo però quando uno va ad indagare sull'architettura e scopre un pp non proprio all'ultimo grido, un power limit maggiorato di 100w (che grazie al c***o la scheda va più forte) e temperature meh, direi che nVidia non ha fatto proprio centro stavolta (ma già con turing niente di che). Mettiamoci pure il lancio colpito dal covid e abbiamo mezza frittata fatta. AMD può seriamente insediarla stavolta, se si oresenta ancora una volta con roba vecchia o con prestazioni scadenti e prezzi di cartello che chiudessero la divisione gpu e tornassero a fare solo cpu

AkiraFudo
01-10-2020, 16:04
certo che lo ha scelto nvidia l 8nm, ma ciò non cambia che amd sia su un pp avanti, e ciò conta se si vogliono confrontare le 2 architetture.

quindi vedremo ora una 3080 normalizzata a 300/320w vs bignavi a pari watt ma con un pp avanti quanti fps ci saranno di differenza, sopratutto in RT son curioso.

come fate a dire con certezza che l'8nm samsung sia cosi inferiore al tsmc?

forse ho inteso male ma se AMD a pari consumi facesse pari FPS, per te sarebbe un' archittetura inferiore?

Io valuterei unicamente i risultati: performance/consumi/prezzo; tutto il resto e come ci siano arrivati sono meri numeretti per noi; meriti e demeriti vanno a loro.

Giustifichiamo nVidia dicendo che è Van Gogh ma aveva il pennello rovinato ma allora anche io se avevo tre palle ero un flipper.

ionet
01-10-2020, 16:05
potrebbe essere che scali davvero male così come si è visto tra 3090 e 3080

ma tipicamente le soluzioni AMD sono sempre state abbastanza lineari tranne recentemente con la 5600XT che ha cannibalizzato di fatto la 5700 liscia, due vga di fascia diversa con quantità di ram diversa e clock / bus diversi

la 3090 va rispetto alla 3080 come previsto,dopotutto si basano sullo stesso progetto GA102
sembra che scala meno delle precedenti generazioni perche appunto prima si basava su un progetto minore,serie xx104,ovvio che il divario prima era notevole
la domanda e' perche questa volta nvidia ha usato il xx102 nato per le titan/xx80ti?
facendolo pure trottare,raggiungendo consumi inconcepibili da parte della stessa
inutile aspettarsi qualche sorpresa dalla 3070ti,giusto uno sputo extra dalla 3070,navi 21 full pompata la passa tranquillamente;)

a meno che un eventuale 3070ti/super si basa sempre sul ga102 cuttato,ma per questo nvidia attende amd per vedere come deve giocarsela

Ale55andr0
01-10-2020, 16:16
-27

Ton90maz
01-10-2020, 16:16
Ti sei perso come amd furbescamente abbia trasformato il 3700 in 3700x e quello che doveva chiamarsi 3700x in 3800x . ( Non cacciare fuori il 1800x perchè per i modelli di punta non sono più octacore e vorrei anche vedere)

Altra strategia furba è stata quella di alzare il costo del chipset x570 e b550 e ha anche provato a impedirne l'uso per chi possiede chipset inferiori. Poi gli è andata male.

Se veramente stavolta le loro CPU saranno migliori di Intel costeranno più dei 3000. Meno di Intel penso e spero , ma aumenterannoScusate per l'ot

Di furberie contro l'utente ne hanno fatte una valanga, ma che prezzi dovrebbero avere per costare più dei 3000 e meno degli intel, quando intel stessa ha abbassato i prezzi? Dovrebbe costare più di intel, e in effetti già costa di più, se andiamo a prendere quegli aborti degli xt

Piedone1113
01-10-2020, 16:37
certo che lo ha scelto nvidia l 8nm, ma ciò non cambia che amd sia su un pp avanti, e ciò conta se si vogliono confrontare le 2 architetture.

quindi vedremo ora una 3080 normalizzata a 300/320w vs bignavi a pari watt ma con un pp avanti quanti fps ci saranno di differenza, sopratutto in RT son curioso.

Per PP avanti intendi un pipino avanti o cosa?
Parlare poi di Nodo ( se per PP intendi processo produttivo) paragonandoli tra fonderie diverse non ha proprio senso:
Il 7nm TSMC vs il 14++ Intel ha una densità maggiore del solo 12% e del 15% di potenza risparmiata.
Quindi facendo una media:
dal 14 intel al 7 tsmc ci sono, vediamo un pò:
14, 12, 10, 8, 7.
Quindi con ben 4 nodi .
Mettiamo 16% di guadagno totale, 4% a nodo.
Quindi se AMD ha un vantaggio consumo/prestazioni inferiore al 4% rispetto a Nvidia dico che hai ragione.
Altrimenti potrebbe sembrare un :mc:

ninja750
01-10-2020, 16:49
Io valuterei unicamente i risultati: performance/consumi/prezzo; tutto il resto e come ci siano arrivati sono meri numeretti per noi; meriti e demeriti vanno a loro.


ma difatti :asd: eppure anche quando si confronta l'attuale 2070s vs 5700xt "eh ma il nodo di vantaggio"

Ale55andr0
01-10-2020, 16:49
per quel che vale (ergo non scartavetrate la sacca scrotale sull'affidabilità delle info, visto che vengono pure postati post di tizio&caio su twitter&reddit :asd:)

https://www.youtube.com/watch?v=IJHnaxZdeEk

nella prima parte del video, e poi dal minuto 13, il tizio parla molto della bandwidth e del bus a 256bit delle nuove gpu AMD

ma difatti :asd: eppure anche quando si confronta l'attuale 2070s vs 5700xt "eh ma il nodo di vantaggio"

non scordiamo la conta dei transistor al mm^2 :read:

e ah, i consumi alti :asd:

ora quelle cosucce non contano più un cazzo, ovviamente :)

FroZen
01-10-2020, 17:17
Il JIT di Toyota applicato ai dati GPU mi mancava :asd: mbhooooooooooo rimango scettico perchè quando ero ottimista l'ho sempre preso nel didietro :asd: tutto qua....

Blee
01-10-2020, 18:28
Mi imbuco nel thread per dire qualche stronzata da possessore nvidia di una 1080ti.
Penso che a questo giro AMD abbia da vincere a mani basse, se riesce a poggiare una soluzione dalla potenza di 2080ti a 400 euro nominali (che diventeranno 550 fra custom e rialzo dato dalle normali usanze di usura legalizzata del mercato). In questo frangente sarebbe una scheda che tirerebbe alla grande nella fascia 1080-1440, quel giusto per tenere ultra o rinunciare a qualche orpello per i 60 fps (anche perché, parliamoci chiaro, ultra sono spesso delle stupiderie mentali che nel contesto di un'immagine dinamica risultano impercettibili o quasi).
Ciò detto, penso che le 2080ti a 400 euro da prendere fra le varie offerte al volo non siano altrettanto male, alla fine significa pur sempre la metà di una 3080 nuova per il 20-30% di resa in meno.
Diciamo che anche a questo giro il salto del 4k@60fps c'è ma solo per i titoli a ridosso del 2019-2020 e sempre ottimizzati per mostrare la forza bruta delle schede. Salvo fatti eclatanti o esigenze particolari la 3080 non dovrebbe rappresentare un problema per AMD; lo sarebbe molto di più la 3070, che rischia di essere un ottimo competitor per la fascia 1080.

Però a 1440p a ultra già va bene la 5700xt.

JuneFlower
01-10-2020, 18:34
Si infatti io gioco 2k (1440p appunto). med-high, ultra.

Leggendo il leak in inglese sopra...:
Se ho un budget quindi da Radeon 580 a suo tempo, quindi circa 5600-5700 oggi, potrei puntare attorno ad una Navi 22 piena oppure inferiori.
Ok.. comunque si tratta di aspettare mesi e mesi.

A sto punto uno si prende una 5700 xt a niente (SE LA TROVA!!) nei prossimi mesi e via e aspetti 1 anno e mezzo per prendere la Full fat Navi 22 (se non di più), ma non serve... (27 pollici, 2k, high\ultra , gaming raro, a volte competitivo FPS e altrimenti co-op PvE.. tipo Tarkov.)

Questo è il ragionamento che riesco a fare al di la di tutti i giri di parole che usate e i modi di dire e di screditare i leaks con frasi fatte etc che non fanno capire niente... (tipo date per scontato una risposta delle persone e già anticipate quello che dicono con la vostra posizione: così non si riesce a scambiare un'opinione perché se si "sa già quello che l'altro può" dire ciao...) Noi non sappiamo nulla.

(si comunque ho visto che la 5700 xt con il mio pc non ha senso avere OLTRE 650 W (gold baby)... con i calcolatori di potenza necessaria (online) ho visto che il mio pc con una 5700 chiederebbe 500 W quindi ste storie di under powered sono o cattive configurazioni o la scheda bacata da cambiare, punto.

Riprendendo su geopolitico che spesso ho tirato fuori dal cappello: e quell oche dice DOc Raus io lo confermo ci sono casini, anche se come conferma hw updgrade il computer gaming è aumentato a palla quindi spingeranno per "farsi comprare" questi red e green e non solo adesso pare ci sia anche intel. Pessimo... Li odio. (ma è un bene perché rende piu disponibili altre schede, quelle che voglio)

Cmq, dicevo, bisogna sperare che non succedano casini: riepto le elezioni POTUS saranno un casino comunque. Se uno ti dice Stand down and... Stand by .. beh o è matto o è matto visto che la gente oggi si sente super coinvolta e fa tutte le pazzie possibili per partecipare violentemente nella "politica"... avendo dato fiato alle trombe così ci possono essere casini.

SAPETE COSA SIGNIFICA CHE I RISULTATI DELLE ELEZIONI USA RIMANGANO APPESE PER 1 settimana anche (e vi dico solo che alcuni incluso il candidato "Asino" - sapete no donkey vs elephants - ha detto che ci potrebbero anche volere 3 mesi ... per il conteggio)... Mercati vanno GIUUUUUU (potenzialmente) come nel vuoto. Non date per scontate ste cose ed informatevi, almeno avete seguito il presidential debate... non dite che è ot perché sta roba è super collegata.

Spesso ci sono mosse sul mondo estero prima delle elezioni. (specialmente USA fanno sempre na scenata con una guerra, questo è tipico)
Potrebbe esserci benissimo un incidente USA- CINA da guerra calda, già Erdogan ha lanciato oggi un messaggio fortissimo e grave (vuole un nuovo ordine mondiale) (controllate online) testuali parole...

Tutte queste cose non fanno bene al mercato.

Mi ci gioco tutto che alla fine chi comprerà comprerà le 5000 series... ma è piu certo che la matematica vi dirò! Mi gioco tutto che non si troveranno neanche le 5000 series tra qualche settimana\1-2 mesi.

fraussantin
01-10-2020, 19:30
Però a 1440p a ultra già va bene la 5700xt.Se uno si accontenta dei 60 fps si , quando hai assaggiato i 120\144 poi si fa fatica anche a riabituarsi ai 60. Mi piacerebbe un upgrade proprio per poter giocare almeno a 90\100 fps a tutto

Detto questo un piccolo off topic in topic
https://www.eurogamer.it/articles/2020-10-01-news-videogiochi-demon-s-souls-ps5-modalita-4k-frame-rate-piu-fluido
Che sia chiaro per me è una buona notizia è!

ghiltanas
02-10-2020, 07:28
Se uno si accontenta dei 60 fps si , quando hai assaggiato i 120\144 poi si fa fatica anche a riabituarsi ai 60. Mi piacerebbe un upgrade proprio per poter giocare almeno a 90\100 fps a tutto



Esattamente, mi tornano talmente bene i 120/144 che li tengo anche nel desktop ormai :D, ma in game con la 580 sono irraggiungibili.
A sto giro dovrò puntare sulla fascia della 3070, quindi credo 6700/6800 per amd

Quincy_it
02-10-2020, 08:57
Se AMD tirerà fuori un bel prodotto, al giusto prezzo e con disponibilità effettiva avrà la strada spianata: pare che il lancio della 3070 verrà rimandato di due settimane: https://videocardz.com/newz/nvidia-pushes-geforce-rtx-3070-launch-back-to-october-29th

ninja750
02-10-2020, 10:42
Se AMD tirerà fuori un bel prodotto, al giusto prezzo e con disponibilità effettiva avrà la strada spianata: pare che il lancio della 3070 verrà rimandato di due settimane: https://videocardz.com/newz/nvidia-pushes-geforce-rtx-3070-launch-back-to-october-29th

al di la delle dichiarazioni marketing (produrre schede) che possono solo essere digerite da fanboy questo vuol solo dire una cosa: JJ si sta cagando sotto. e non capisco perchè visto che tanto i suoi fidelizzati non compreranno sicuramente amd

sono messi bene nella fascia top come al solito, ma a questo punto come ipotizzavo veramente male nella fascia 3070 dove si posizioneranno NV21cut e NV22full

una 3070 a 519€ (e sfiderò trovarla a quel prezzo in volumi) sarebbe assolutamente fuori mercato e penso si giocheranno subito l'unica carta nascosta fino ad adesso che è la 3070ti: lo scenario più plausibile è la 3070ti a 519€ e una 3070 liscia a 459€ per contrastare queste navi2

è palese che a JJ non freghi nulla del fatto che i suoi clienti abbiano in mano le schede due settimane prima o due settimane dopo, tanto venderà tutte le schede che produrrà

OrazioOC
02-10-2020, 11:04
al di la delle dichiarazioni marketing (produrre schede) che possono solo essere digerite da fanboy questo vuol solo dire una cosa: JJ si sta cagando sotto. e non capisco perchè visto che tanto i suoi fidelizzati non compreranno sicuramente amd



O forse due settimane di produzione in più per i chip fanno effettivamente comodo, se già la disponibilità in relazione alla domanda della 3080 è scarsa, figuriamoci con una gpu più indicata per il mass market. :asd:

E vedremo poi se le disponibilità di rdna 2 sarà effettivamente buona, lo storico di amd è sempre stato far aspettare 1/2 mesi per le custom, indice che se si tratta di una nuova tipologia di schede, ci vuole tempo per portare molte schede sul mercato.

Andy1111
02-10-2020, 11:13
al di la delle dichiarazioni marketing (produrre schede) che possono solo essere digerite da fanboy questo vuol solo dire una cosa: JJ si sta cagando sotto. e non capisco perchè visto che tanto i suoi fidelizzati non compreranno sicuramente amd

sono messi bene nella fascia top come al solito, ma a questo punto come ipotizzavo veramente male nella fascia 3070 dove si posizioneranno NV21cut e NV22full

una 3070 a 519€ (e sfiderò trovarla a quel prezzo in volumi) sarebbe assolutamente fuori mercato e penso si giocheranno subito l'unica carta nascosta fino ad adesso che è la 3070ti: lo scenario più plausibile è la 3070ti a 519€ e una 3070 liscia a 459€ per contrastare queste navi2

è palese che a JJ non freghi nulla del fatto che i suoi clienti abbiano in mano le schede due settimane prima o due settimane dopo, tanto venderà tutte le schede che produrrà

una 3070 ti o super con 16 gb non te la metteranno mai a 519€

ninja750
02-10-2020, 11:26
O forse due settimane di produzione in più per i chip fanno effettivamente comodo, se già la disponibilità in relazione alla domanda della 3080 è scarsa, figuriamoci con una gpu più indicata per il mass market. :asd:

ma secondo te a JJ frega qualcosa se l'utente tizio compra la 3070 il 15 o il 30 ottobre? gli frega giusto che la compri e basta. secondo te è una casualità che la presentano il giorno dopo navi2? secondo te babbo natale esiste? :asd:

una 3070 ti o super con 16 gb non te la metteranno mai a 519€

non sappiamo nulla di nulla ma se il tuo competitor lancia in quella fascia prezzo una scheda che va 20% in più della 3070, sei fuori mercato. oh, puoi benissimo lasciare 519€ tanto che credo che chi sta aspettando la 3070 la prenda lo stesso anche ne caso amd tiri fuori una scheda il 20% più veloce a 50€ in meno

OrazioOC
02-10-2020, 11:28
ma secondo te a JJ frega qualcosa se l'utente tizio compra la 3070 il 15 o il 30 ottobre? gli frega giusto che la compri e basta. secondo te è una casualità che la presentano il giorno dopo navi2? secondo te babbo natale esiste? :asd:




Vuoi venderne 2 di 3070 o 10?Nvidia vende schede video per campare eh...:rolleyes:

fraussantin
02-10-2020, 11:35
una 3070 ti o super con 16 gb non te la metteranno mai a 519€Secondo me starà cmq sotto i 600 per competere con l'amd relativa.

FroZen
02-10-2020, 11:44
JJ vende i CHIP agli AIB che poi FANNO le schede e le vendono, escluse le founders

Dei magazzini degli AIB o delle schede in giro se ne fotte, lui i chip li ha già venduti (forse :asd: visto che manco di founders se ne trovano)

ninja750
02-10-2020, 11:44
Vuoi venderne 2 di 3070 o 10?Nvidia vende schede video per campare eh...:rolleyes:

se n10 persone sono interessate, le prenderanno quando saranno disponibili che sia il 15 o il 30, le vendite saranno n10 in totale lo stesso. ripeto: pensi che a JJ freghi qualcosa venderne n10 il 15 oppure venderne n10 il 30? non capisco il tuo ragionamento

argez
02-10-2020, 12:46
al di la delle dichiarazioni marketing (produrre schede) che possono solo essere digerite da fanboy questo vuol solo dire una cosa: JJ si sta cagando sotto. e non capisco perchè visto che tanto i suoi fidelizzati non compreranno sicuramente amd

sono messi bene nella fascia top come al solito, ma a questo punto come ipotizzavo veramente male nella fascia 3070 dove si posizioneranno NV21cut e NV22full

una 3070 a 519€ (e sfiderò trovarla a quel prezzo in volumi) sarebbe assolutamente fuori mercato e penso si giocheranno subito l'unica carta nascosta fino ad adesso che è la 3070ti: lo scenario più plausibile è la 3070ti a 519€ e una 3070 liscia a 459€ per contrastare queste navi2

è palese che a JJ non freghi nulla del fatto che i suoi clienti abbiano in mano le schede due settimane prima o due settimane dopo, tanto venderà tutte le schede che produrrà

Effettivamente se giacchina vuole limitare al massimo l'impatto mediatico di amd un motivo ci sarà. La 3070 per me non è cmq un buon affare a quel prezzo...perdi troppa roba per risparmiare 200 euro. L'avessero messa a 100 euro meno era già più appetibile.

fraussantin
02-10-2020, 12:47
Effettivamente se giacchina vuole limitare al massimo l'impatto mediatico di amd un motivo ci sarà. La 3070 per me non è cmq un buon affare a quel prezzo...perdi troppa roba per risparmiare 200 euro. L'avessero messa a 100 euro meno era già più appetibile.Il vero affare sarà la 3060ti , ma io non me ne faccio di niente.

Sul perdi troppo è vero , ma almeno è più umana

argez
02-10-2020, 12:50
Vuoi venderne 2 di 3070 o 10?Nvidia vende schede video per campare eh...:rolleyes:

E secondo te in 15 giorni cambia qualcosa? Dai su non prendiamoci in giro.

FroZen
02-10-2020, 12:53
Manco ci sono le lisce a momenti e già elucubrate su Ti :asd: come se si potessero cambiare lancio di gpu da una settimana all'altra senza ritardare consegne di mesi (ancora)

Io voglio vedere sti 256bit che rendono come un 512 :O se ce la fanno torno a casa in ginocchio e prendo a martellate la 5700XT :O

Andy1111
02-10-2020, 12:55
Manco ci sono le lisce a momenti e già elucubrate su Ti :asd: come se si potessero cambiare lancio di gpu da una settimana all'altra senza ritardare consegne di mesi (ancora)

Io voglio vedere sti 256bit che rendono come un 512 :O se ce la fanno torno a casa in ginocchio e prendo a martellate la 5700XT :O

ahahahah se succede veramente vogliamo il video mentre prendi a martellate la 5700xt :D :D :D

Ale55andr0
02-10-2020, 12:59
Manco ci sono le lisce a momenti e già elucubrate su Ti :asd: come se si potessero cambiare lancio di gpu da una settimana all'altra senza ritardare consegne di mesi (ancora)

Io voglio vedere sti 256bit che rendono come un 512 :O se ce la fanno torno a casa in ginocchio e prendo a martellate la 5700XT :O

davvero però, e devi documentare :O :read:

Raven
02-10-2020, 13:09
Io voglio vedere sti 256bit che rendono come un 512 :O se ce la fanno torno a casa in ginocchio e prendo a martellate la 5700XT :O

Segno! :O

Psiche
02-10-2020, 13:45
AMD ha interrotto la produzione della Radeon RX 5700, la GPU ha ora ufficialmente raggiunto la fine del suo ciclo di vita

https://www.hardwaretimes.com/amd-radeon-rx-5700-reaches-end-of-life-eol-production-stopped/

Questo potrebbe indicare che gli AIB hanno iniziato a produrre la serie RX6xxx?

Ale55andr0
02-10-2020, 14:03
AMD ha interrotto la produzione della Radeon RX 5700, la GPU ha ora ufficialmente raggiunto la fine del suo ciclo di vita

https://www.hardwaretimes.com/amd-radeon-rx-5700-reaches-end-of-life-eol-production-stopped/

Questo potrebbe indicare che gli AIB hanno iniziato a produrre la serie RX6xxx?

voglio sperare lo abbiano fatto già da un mesetto (almeno!)

Hadar
02-10-2020, 14:04
Invecchiata bene la mia 5700xt 😂

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

VanCleef
02-10-2020, 14:12
Ma della 5300 ne è mai comparso un esemplare? :stordita:

majinbu7
02-10-2020, 14:19
Manco ci sono le lisce a momenti e già elucubrate su Ti :asd: come se si potessero cambiare lancio di gpu da una settimana all'altra senza ritardare consegne di mesi (ancora)

Io voglio vedere sti 256bit che rendono come un 512 :O se ce la fanno torno a casa in ginocchio e prendo a martellate la 5700XT :O

Segno...ora sei fregato :asd:

ninja750
02-10-2020, 14:22
[speculazioni-telenovela time]

leggo di altre considerazioni su altri lidi (moore law is dead, rdt) che lasciano trapelare alcune supposizioni fatte da chi mastica silicio: sostanzialmente *pare* che JJ sia uscito con la mossa dei 719€ praticamente vendendo le FE al costo o quasi, motivo per cui ne abbia prodotte molto poche e molto poche ne riprodurrà nell'avvenire, sostanzialmente demandando agli AIB (che vendono le schede a 800) il grosso della produzione. In questo modo JJ incassa i soldi con cospicua cresta dagli AIB, gli AIB aggiungono due lucette alle vga e le vendono agli inscimmiati, JJ mantiene la parola che hanno prodotto schede da 719€ e che sono stati bravi e buoni a dimezzare il prezzo rispetto alle creste che facevano con la 2080ti..mindshare. Arriviamo però alla questione 3070: anche li di margine ce n'è poco, forse un pelo di più perchè la scheda gli costa meno per via di ram e dissipatore, il grosso problema è che il prezzo lo hanno già annunciato con le specifiche e non vogliono fare la figura dei cioccolatai. un taglio di 50€ sul prezzo annunciato sarebbe ipotizzabile ma poco praticabile, potrebbero perfino partire con 519€ poi tagliare dopo una settimana (come fecero ai tempi della GTX280) ma lo spazio di manovra quasi non esiste. l'unica arma sarebbe stata la mossa 3070ti che però con più ram verrebbe a costare poco meno della 3080, posizionandosi pure a ridosso di quest'ultima come perf cosa che non farebbe piacere agli inscimmiati che hanno speso 800€ per le schede AIB. quindi sarebbero praticamente spalle al muro nella fascia 500->600 dove *pare* amd sia in enorme vantaggio potendo con chip più piccoli prezzare un poco più in basso. nulla cambia a livello prestazionale dove sembre che 3080/90 rimarranno anche se di poco sempre al top delle perf. sotto i 500 che a mio avviso è la fascia più interessante con 3060ti ecc pare sia tutto ancora rimandato più in là causa questa telenovela

Predator_1982
02-10-2020, 14:30
[speculazioni-telenovela time]
pare sia tutto ancora rimandato più in là causa questa telenovela

mi sembra di leggere le storie di queli che "non ce n'è coviddi"

Boh, l'unica cosa reale per chi non ha già acquistato una Ampere come me (3080 FE), è aspettare i prodotti AMD e decidere in base a disponibilità, prezzi e performances.

La cosa che mi spiace, è che Nvidia non abbia utilizzato i 7nm per le sue nuove schede, cosa che avrebbe consentito di tirar fuori un prodotto assolutamente senza rivali..

In ogni caso, sono molto curioso anche io di capire come si posizioneranno le nuove GPU Amd e, soprattutto, le loro prestazioni in RT.

FroZen
02-10-2020, 14:33
[speculazioni-telenovela time]

leggo di altre considerazioni su altri lidi (moore law is dead, rdt) che lasciano trapelare alcune supposizioni fatte da chi mastica silicio: sostanzialmente *pare* che JJ sia uscito con la mossa dei 719€ praticamente vendendo le FE al costo o quasi, motivo per cui ne abbia prodotte molto poche e molto poche ne riprodurrà nell'avvenire, sostanzialmente demandando agli AIB (che vendono le schede a 800) il grosso della produzione. In questo modo JJ incassa i soldi con cospicua cresta dagli AIB, gli AIB aggiungono due lucette alle vga e le vendono agli inscimmiati, JJ mantiene la parola che hanno prodotto schede da 719€ e che sono stati bravi e buoni a dimezzare il prezzo rispetto alle creste che facevano con la 2080ti..mindshare. Arriviamo però alla questione 3070: anche li di margine ce n'è poco, forse un pelo di più perchè la scheda gli costa meno per via di ram e dissipatore, il grosso problema è che il prezzo lo hanno già annunciato con le specifiche e non vogliono fare la figura dei cioccolatai. un taglio di 50€ sul prezzo annunciato sarebbe ipotizzabile ma poco praticabile, potrebbero perfino partire con 519€ poi tagliare dopo una settimana (come fecero ai tempi della GTX280) ma lo spazio di manovra quasi non esiste. l'unica arma sarebbe stata la mossa 3070ti che però con più ram verrebbe a costare poco meno della 3080, posizionandosi pure a ridosso di quest'ultima come perf cosa che non farebbe piacere agli inscimmiati che hanno speso 800€ per le schede AIB. quindi sarebbero praticamente spalle al muro nella fascia 500->600 dove *pare* amd sia in enorme vantaggio potendo con chip più piccoli prezzare un poco più in basso. nulla cambia a livello prestazionale dove sembre che 3080/90 rimarranno anche se di poco sempre al top delle perf. sotto i 500 che a mio avviso è la fascia più interessante con 3060ti ecc pare sia tutto ancora rimandato più in là causa questa telenovela

come scritto poco fa nvidia vende i chip agli AIB, gli AIB vendono le schede...gli 800€ che paghi allo shop diventano 740 che vengono girati al grossista che ne gira 600 all'importatore che ne gira 500 all'esportatore che ne gira 400 alla fabbrichetta che ne gira 300 a nvidia

Almeno questo è quello che penso sia il giro effettivo

L'unica variante sono le founders: nvidia vende a un partner i chip per le sue founders che gli rivende le schede fatte e le piazza sul suo sito/canale di vendita

AceGranger
02-10-2020, 14:41
[speculazioni-telenovela time]

leggo di altre considerazioni su altri lidi (moore law is dead, rdt) che lasciano trapelare alcune supposizioni fatte da chi mastica silicio: sostanzialmente *pare* che JJ sia uscito con la mossa dei 719€ praticamente vendendo le FE al costo o quasi, motivo per cui ne abbia prodotte molto poche e molto poche ne riprodurrà nell'avvenire, sostanzialmente demandando agli AIB (che vendono le schede a 800) il grosso della produzione. In questo modo JJ incassa i soldi con cospicua cresta dagli AIB, gli AIB aggiungono due lucette alle vga e le vendono agli inscimmiati, JJ mantiene la parola che hanno prodotto schede da 719€ e che sono stati bravi e buoni a dimezzare il prezzo rispetto alle creste che facevano con la 2080ti..mindshare.

e in tutto questo le GPU degli AIB allo stesso prezzo delle FE dove le mettiamo ?

EVGA ha la EVGA GeForce RTX 3080 XC3 BLACK GAMING a 729 ora scontata a 699
ZOTAC ha la ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Trinity a 719 e la OC a 729
Gigabyte GeForce RTX 3080 EAGLE OC 10G a 729, scontata in vari shop come best buy a 699.
etc. etc.

Tutti gli OEM hanno praticamente varianti a 699 dollari o giu di li, ne piu ne meno di quanto avvenuto con le 2x80.



bho, guardando anche i suoi video piu vecchi prima delle uscite delle GPU, alla fine è uno che non sa un cazzo :asd:, come me e te, legge 2 svanverate in giro e racconta le favole nel suo canale youtube.

Blee
02-10-2020, 14:53
e in tutto questo le GPU degli AIB allo stesso prezzo delle FE dove le mettiamo ?

EVGA ha la EVGA GeForce RTX 3080 XC3 BLACK GAMING a 729 ora scontata a 699
ZOTAC ha la ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Trinity a 719 e la OC a 729
Gigabyte GeForce RTX 3080 EAGLE OC 10G a 729, scontata in vari shop come best buy a 699.
etc. etc.

Tutti gli OEM hanno praticamente varianti a 699 dollari, ne piu ne meno di quanto avvenuto con le 2x80.

Io non so dove li trovate sti prezzi. Io ovunque veda trovo il minimo di spesa a 799 GEforce... poi a 699 non ne vedo proprio.... comunque se lo dite voi ci credo:(

Ale55andr0
02-10-2020, 14:58
vorrei vedere dove sono sti shop dove si trovano quelle schede a quei prezzi

Blee
02-10-2020, 14:59
vorrei vedere dove sono sti shop dove si trovano quelle schede a quei prezzi

Si.... su Marte

ninja750
02-10-2020, 15:00
Tutti gli OEM hanno praticamente varianti a 699 dollari o giu di li

a parte la disponibilità zero stai guardando dollari o euro? siti europei o americani? lo sai che molti shop usa al prezzo esposto devi aggiungerci l'iva dello stato in cui viene venduta? la situazione adesso su trovaprezzi è 905€ spedita la più economica, tolti alcuni shop non censiti dove la trovi magari a 50 in meno ma sempre in backorder. ad oggi la situazione è questa.

AceGranger
02-10-2020, 15:05
Io non so dove li trovate sti prezzi. Io ovunque veda trovo il minimo di spesa a 799 GEforce... poi a 699 non ne vedo proprio.... comunque se lo dite voi ci credo:(

a parte la disponibilità zero stai guardando dollari o euro? siti europei o americani? lo sai che molti shop usa al prezzo esposto devi aggiungerci l'iva dello stato in cui viene venduta? la situazione adesso su trovaprezzi è 905€ spedita la più economica, tolti alcuni shop non censiti dove la trovi magari a 50 in meno ma sempre in backorder. ad oggi la situazione è questa.

ho preso i prezzi ufficiali in dollari, sia di nVidia sia degli OEM, perchè quello sara prezzo di vendita.

guardare ORA lo street price è senza senso.

prima di aggiungere l'IVA devi convertire dollari in euro e, come le FE diventano 719 euro da 699 dollari, lo diventerranno anche quelli degli OEM, come è sempre stato e come sempre sara, tolto ovviamente il primo periodo di prezzi senza senso, come avvenuto in egual modo con le 20x0; inizialmente le 2080TI costavano tutte piu dei listini, dopo l'assestamento le portavi a casa al loro prezzo, ma non mi ricordo di aver letto minchiate su minchiate di teorie complottiste.

non vedo proprio differenze con le 20x0, è solo uno che vive di click.

amon.akira
02-10-2020, 15:06
Si.... su Marte

713€ asus tuf amazon.ma(rte)

FroZen
02-10-2020, 15:25
ahahahah se succede veramente vogliamo il video mentre prendi a martellate la 5700xt :D :D :D

davvero però, e devi documentare :O :read:

Segno! :O

Segno...ora sei fregato :asd:

[/POLITICO MODE ON]

Mai detto di voler prendere a martellate la mia 5700XT, e se anche l'avessi fatto avete letto male voi :O

https://gsud.cdn-immedia.net/2017/11/1511679964341-625x350.jpg

[/POLITICO MODE OFF]

Blee
02-10-2020, 15:33
ho preso i prezzi ufficiali in dollari, sia di nVidia sia degli OEM, perchè quello sara prezzo di vendita.

guardare ORA lo street price è senza senso.

prima di aggiungere l'IVA devi convertire dollari in euro e, come le FE diventano 719 euro da 699 dollari, lo diventerranno anche quelli degli OEM, come è sempre stato e come sempre sara, tolto ovviamente il primo periodo di prezzi senza senso, come avvenuto in egual modo con le 20x0; inizialmente le 2080TI costavano tutte piu dei listini, dopo l'assestamento le portavi a casa al loro prezzo, ma non mi ricordo di aver letto minchiate su minchiate di teorie complottiste.

non vedo proprio differenze con le 20x0, è solo uno che vive di click.

aaaaaaaaaah..... ho capito, in dollari...:)

Spytek
02-10-2020, 15:42
Quando ho letto i prezzi stavo saltando in aria :asd:

Piedone1113
02-10-2020, 15:57
ho preso i prezzi ufficiali in dollari, sia di nVidia sia degli OEM, perchè quello sara prezzo di vendita.

guardare ORA lo street price è senza senso.

prima di aggiungere l'IVA devi convertire dollari in euro e, come le FE diventano 719 euro da 699 dollari, lo diventerranno anche quelli degli OEM, come è sempre stato e come sempre sara, tolto ovviamente il primo periodo di prezzi senza senso, come avvenuto in egual modo con le 20x0; inizialmente le 2080TI costavano tutte piu dei listini, dopo l'assestamento le portavi a casa al loro prezzo, ma non mi ricordo di aver letto minchiate su minchiate di teorie complottiste.

non vedo proprio differenze con le 20x0, è solo uno che vive di click.

La FE è stimata poco sopra il pareggio perchè il costo del dissipatore è valutato oltre 120$ a pezzo.
Gli altri produttori non usano il dissi nVidia, o sbaglio?

Predator_1982
02-10-2020, 16:01
La FE è stimata poco sopra il pareggio perchè il costo del dissipatore è valutato oltre 120$ a pezzo.
Gli altri produttori non usano il dissi nVidia, o sbaglio?

ovvio che no, quasi tutti usano dei mattonazzi a 3 ventole, che sicuramente dissipano meglio, ma in quanto ad estetica...
Non ho mai amato le schede grafiche a 3 ventole in linea...ma devo dire che se le future AMD sono quelle mostrate in foto, non sono malvagie.

AceGranger
02-10-2020, 16:05
La FE è stimata poco sopra il pareggio perchè il costo del dissipatore è valutato oltre 120$ a pezzo.
Gli altri produttori non usano il dissi nVidia, o sbaglio?

non so se sia vero o meno, ma tutte le volte che leggo le stime, di qualsiasi cosa, mi sembrano sempre delle gran supercazzole; per carita, non sono un ingegnere specializzato in dissipatori, ma a me il dissi di nVidia sembra la stessa quantita di metallo/heatpipe messi solo con un design differente; se manco hanno speso i soldi per le lucine RGB :asd:

Piedone1113
02-10-2020, 16:17
non so se sia vero o meno, ma tutte le volte che leggo le stime, di qualsiasi cosa, mi sembrano sempre delle gran supercazzole; per carita, non sono un ingegnere specializzato in dissipatori, ma a me il dissi di nVidia sembra la stessa quantita di metallo/heatpipe messi solo con un design differente; se manco hanno speso i soldi per le lucine RGB :asd:

Mi sembra di aver letto oltre 1kg di rame.
Ma la stima del costo del dissipatore ( anche relativo alla limitata tiratura) non lo vedo così improbabile.

fraussantin
02-10-2020, 16:25
Mi sembra di aver letto oltre 1kg di rame.

Ma la stima del costo del dissipatore ( anche relativo alla limitata tiratura) non lo vedo così improbabile.Il rumeno dietro casa mia per un kg di rame mi dà 5 euro .. non so se è il solito ... :asd:

Piedone1113
02-10-2020, 16:28
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-3080-il-solo-dissipatore-costa-150-dollari/Il rumeno dietro casa mia per un kg di rame mi dà 5 euro .. non so se è il solito ... :asd:

fraussantin
02-10-2020, 16:32
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-3080-il-solo-dissipatore-costa-150-dollari/Probabilmente viene forgiato a mano dai maestri ramai cinesi ..

Scherzi a parte ( stavo scherzando ovvio) , mi sa tanto di puzzoneria .. che a noi li facciano pagare tanto ok ma a loro non costano niente.

Un d15 da un chiletto circa costa 75 euro con iva 2 ventole margine per Amazon mazzette noctua e una 50ina di accessori per attaccarlo anche sulla testata del motorino ..

Evidentemente ci sparano su ..

Piedone1113
02-10-2020, 17:01
Probabilmente viene forgiato a mano dai maestri ramai cinesi ..

Scherzi a parte ( stavo scherzando ovvio) , mi sa tanto di puzzoneria .. che a noi li facciano pagare tanto ok ma a loro non costano niente.

Un d15 da un chiletto circa costa 75 euro con iva 2 ventole margine per Amazon mazzette noctua e una 50ina di accessori per attaccarlo anche sulla testata del motorino ..

Evidentemente ci sparano su ..

Dai non paragonare il costo di un dissy per cpu a quello di una VGA.
Complessità e ingegnerizzazione del dissy della FE non ha eguali.
Non sviluppi per una sola area di contatto ben circoscritta, e sopratutto devi dissipare 320w standard di sola GPU con dimensioni entro limiti stringenti.
Prova a farti fare da noctua un dissy entro limitate misure per una cpu che a def ha 300w di tdp e poi ne riparliamo ( anche del costo)

fraussantin
02-10-2020, 17:04
Dai non paragonare il costo di un dissy per cpu a quello di una VGA.

Complessità e ingegnerizzazione del dissy della FE non ha eguali.

Non sviluppi per una sola area di contatto ben circoscritta, e sopratutto devi dissipare 320w standard di sola GPU con dimensioni entro limiti stringenti.

Prova a farti fare da noctua un dissy entro limitate misure per una cpu che a def ha 300w di tdp e poi ne riparliamo ( anche del costo)Guarda puoi anche avere ragione , ma quando sento dire " un kg "mi scappa da ridere , nenache costasse 100 euro al kg.. il rame..


Cmq 320W ( che poi sono 360 nella vita reale) è il tgp incluso le RAM e i vrm . E difatti lo tiene tutto meno che a bada. Eccetto la tuf che ha separato le RAM con un pipe indipendente , a stock scaldano tutte e non poco.

Piedone1113
02-10-2020, 17:12
Guarda puoi anche avere ragione , ma quando sento dire " un kg "mi scappa da ridere , nenache costasse 100 euro al kg.. il rame..


Cmq 320W ( che poi sono 360 nella vita reale) è il tgp incluso le RAM e i vrm . E difatti lo tiene tutto meno che a bada. Eccetto la tuf che ha separato le RAM a stock scaldano tutte e non poco.

1,2kg serve a specificare la quantità di materiale da lavorare e non mi sembrano affatto alette da 2 decimi incastrati su headpipe a pressioni, piuttosto direttamente saldate sulla piastra di supporto delle headpipe ( o addirittura ricavate dal pieno).
Il prezzo della materia prima non incide molto sul prodotto finito, come voler quantificare il costo di una pizza dal solo costo di farina e lievito e dire che con la pizza artigianale ci marciano perchè quella industriale ( inclusa del cartone) ne costa un quarto.

Piedone1113
02-10-2020, 17:31
Cmq 320W ( che poi sono 360 nella vita reale) è il tgp incluso le RAM e i vrm . E difatti lo tiene tutto meno che a bada. Eccetto la tuf che ha separato le RAM con un pipe indipendente , a stock scaldano tutte e non poco.

Qua avrei i miei grossi dubbi ( e non solo i miei):
2080 con 8 gb: 180w gpu 220w intera scheda.
3080 con 10 gb 190w GPU 320W intera scheda.
I casi sono due:
O la componentistica della 3080 è davvero scandalosa ed ha un basso rendimento
Oppure il software che stima il consumo della gpu sballa alla grande.
Io sarei propenso alla seconda con un consumo della gpu tra i 240w ed i 260w, altrimenti passare da 190w a 320w solo per le memorie significa che dureranno giusto il tempo della garanzia ( forse)

fraussantin
02-10-2020, 17:45
Qua avrei i miei grossi dubbi ( e non solo i miei):

2080 con 8 gb: 180w gpu 220w intera scheda.

3080 con 10 gb 190w GPU 320W intera scheda.

I casi sono due:

O la componentistica della 3080 è davvero scandalosa ed ha un basso rendimento

Oppure il software che stima il consumo della gpu sballa alla grande.

Io sarei propenso alla seconda con un consumo della gpu tra i 240w ed i 260w, altrimenti passare da 190w a 320w solo per le memorie significa che dureranno giusto il tempo della garanzia ( forse)

Il silicio della 3080 è scandaloso , senza scuse , ma anche le ram non scherzano.

FroZen
02-10-2020, 18:01
Si certo il costo del dissipatore ampere founder è il prezzo al chilo del rame x il peso dello stesso, come no :asd: e poi perché se ne parli in un aspettando amd mi infatua parecchio

Ale55andr0
02-10-2020, 18:04
scusate, ho sbagliato thread e sono finito in quello sui dissipatori nvidia :fagiano:

VanCleef
02-10-2020, 18:08
scusate, ho sbagliato thread e sono finito in quello sui dissipatori nvidia :fagiano:

:D

mircocatta
02-10-2020, 18:30
Si certo il costo del dissipatore ampere founder è il prezzo al chilo del rame x il peso dello stesso, come no :asd: e poi perché se ne parli in un aspettando amd mi infatua parecchio

perchè questo è il thread dello "scarto", di la ci si sistema il papillon prima di postare, di qua si entra in ciabatte e scoreggia libera

leoneazzurro
02-10-2020, 18:41
Preview delle performances della 3070 by Nvidia. Data la selezione di applicazioni e giochi, è facilmente ipotizzabile che la 3070 si posizionerà un po' sotto la 2080Ti nei giochi senza Ray tracing

https://videocardz.com/newz/nvidia-shares-official-geforce-rtx-3070-performance-figures

Ora tocca solo vedere dove si posizionano le schede AMD.

AkiraFudo
02-10-2020, 18:45
La FE è stimata poco sopra il pareggio perchè il costo del dissipatore è valutato oltre 120$ a pezzo.
Gli altri produttori non usano il dissi nVidia, o sbaglio?

E ci stanno tutti i 100$ in più degli FE. Escono dal forno di Jensen, handcrafted.

https://i.postimg.cc/nz318G6k/Immagine.png

fraussantin
02-10-2020, 19:44
se così fosse, un abbraccio affettuoso a chi ha venduto la 2080ti sotto i 500&euro; (addirittura chi a 350&euro;) seguendo le teorie della devastazione a 519&euro;.

da vedere pure i margini di overclock, anche se ormai è stato deciso che su ampere meglio frequenze più basse e performance migliori..... ma su turing la barz....teor....assioma non vale (e non sembra retroattivo) ed una 2080ti ben cloccata e con più vram avrà da dire la sua in 4k (sempre se non è stata declassificata a scheda da 1440p).Se trovassi sui canali ufficiali una 2080ti a 450 euro la prenderei subito . Usata non mi fido punto e basta.
In ogni caso se le prestazioni fossero quelle beh non sono male dai..
Anzi ..

Ale55andr0
02-10-2020, 20:22
se così fosse, un abbraccio affettuoso a chi ha venduto la 2080ti sotto i 500€ (addirittura chi a 350€) seguendo le teorie della devastazione a 519€.
.

un paio di release di driver e vedrai se la 3070 non la batterà praticamente ovunque....non scordiamoci che la 2080ti ha tutto lo sviluppo driver di mesi e mesi alle spalle, l'altra sta nascendo ora...

fraussantin
02-10-2020, 20:51
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/images/relative-performance_3840-2160.png

magari un altro paio di release e forse la 2070 passa la 1080ti.... :asd: è come "è l'ultima volta che mi fregano" "l'architettura è totalmente diversa e quindi i driver penalizzeranno la vecchia", le solite real pu.....te cicliche che si leggono sempre .

p.s. pour parler

la vii sembra invece aver guadagnato terreno con i driver, bisognerebbe tuttavia verificare sulla media delle medie.... una rece compliant non fa primavera !Ormai lo sanno anche i muri che le amd quando arriva il momento di cambiarle danno il meglio di sé.. lol

Non vogliono andarsene...

Invece le Nvidia si arrendono al loro atroce destino :asd:

Razorx92
03-10-2020, 00:27
Ormai lo sanno anche i muri che le amd quando arriva il momento di cambiarle danno il meglio di sé.. lol

Non vogliono andarsene...

Invece le Nvidia si arrendono al loro atroce destino :asd:

Con le 3080 i driver più nuovi abbassano le prestazioni invece di migliorarle. :rolleyes:
(scherzo, ad onor del vero si tratta di roba ininfluente, ma di sicuro non è che migliorino le performance)

FreeMan
03-10-2020, 00:36
STOP OT!!

forse avete sbagliato thread... senza il forse.

>bYeZ<

argez
03-10-2020, 09:32
Riallacciandomi al discorso dei dissipatori nvidia, spero che amd l'abbia fatto fare a sapphire o che cmq non lo abbia sottodimensionato. Se per una volta fossero da prendere in considerazione anche le reference per l'acquisto non sarebbe male.

Andy1111
03-10-2020, 09:39
Riallacciandomi al discorso dei dissipatori nvidia, spero che amd l'abbia fatto fare a sapphire o che cmq non lo abbia sottodimensionato. Se per una volta fossero da prendere in considerazione anche le reference per l'acquisto non sarebbe male.

Una volta avevo letto che l'aveva fatto sapphire ma non c'è certezza, sicuramente non mi stupirebbe ne hanno la capacità e i mezzi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Sapphire_Technology

A partire dal 2007. Sapphire dispone di due stabilimenti di produzione certificati ISO 9001 e ISO 14001 a Dongguan (Cina), che hanno una capacità di produzione mensile di 1,8 milioni di schede video.[3] L'impianto di produzione ha una superficie di circa 250.000 m² utilizzata da 16 linee di produzione indipendenti a partire da maggio 2005.

OrazioOC
03-10-2020, 09:51
https://twitter.com/VideoCardz/status/1312047422143713280

:stordita:

Razorx92
03-10-2020, 10:09
https://twitter.com/VideoCardz/status/1312047422143713280

:stordita:

Ci dobbiamo aspettare la 6700XT per la primavera 2021 quindi. Intanto lanceranno 6900 e 6800 mi sa, spero accompagnando con un taglio di prezzi alla 5700 XT.

Gyammy85
03-10-2020, 10:17
Ci dobbiamo aspettare la 6700XT per la primavera 2021 quindi. Intanto lanceranno 6900 e 6800 mi sa, spero accompagnando con un taglio di prezzi alla 5700 XT.

Fanno ancora polaris se è per questo ma non gli ha impedito di far uscire navi, fino al giorno dell'uscita di rdna2 navi attuale dovranno pur venderla

tobyax
03-10-2020, 10:19
voglio la 6900xt, cosi da non dover scendere a compromessi in VR. al che venderò la mia ottima sapphire pulse 5700xt, scheda che non mi ha mai dato 1 solo problema.

la cosa che un po mi fa storcere il caso è che ancora non c'è stato un leak decente

argez
03-10-2020, 10:35
Una volta avevo letto che l'aveva fatto sapphire ma non c'è certezza, sicuramente non mi stupirebbe ne hanno la capacità e i mezzi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Sapphire_Technology

A partire dal 2007. Sapphire dispone di due stabilimenti di produzione certificati ISO 9001 e ISO 14001 a Dongguan (Cina), che hanno una capacità di produzione mensile di 1,8 milioni di schede video.[3] L'impianto di produzione ha una superficie di circa 250.000 m² utilizzata da 16 linee di produzione indipendenti a partire da maggio 2005.

Ma infatti... non vedo perchè si siano ostinati fino ad ora con i dissipatori reference "di cartone".

Anidees
03-10-2020, 11:16
voglio la 6900xt, cosi da non dover scendere a compromessi in VR. al che venderò la mia ottima sapphire pulse 5700xt, scheda che non mi ha mai dato 1 solo problema.

la cosa che un po mi fa storcere il caso è che ancora non c'è stato un leak decente

Anch'io vendo la mia perfetta nitro 5700xt, mi dispiace ma voglio chiudere con big navi, poi per anni non guarderò più Vga, come ho fatto da HD7970/Nitro5700xt

tobyax
03-10-2020, 11:26
Anch'io vendo la mia perfetta nitro 5700xt, mi dispiace ma voglio chiudere con big navi, poi per anni non guarderò più Vga, come ho fatto da HD7970/Nitro5700xt

a me per ora basta che tiri a manetta il G2 che arriverà a fine ottobre, piu ovviamente tutti i giochi in flat che usciranno. se mi dura un paio di anni è gia ottimo. alla fine la 5700xt è un annetto che ce l ho.

Blee
03-10-2020, 11:54
Anch'io vendo la mia perfetta nitro 5700xt, mi dispiace ma voglio chiudere con big navi, poi per anni non guarderò più Vga, come ho fatto da HD7970/Nitro5700xt

Quindi resti senza Vga, oppure scegli altro? Perché vuoi chiudere con Big Navi? LA nitro non è un brutta scheda. Se in vece intendi che vuoi fermarti su Big navi, allora è lo stesso che penso io. Big Navi oppure 3080 e vorrei stare buonino per 5 anni.

Ale55andr0
03-10-2020, 11:59
Fanno ancora polaris se è per questo ma non gli ha impedito di far uscire navi, fino al giorno dell'uscita di rdna2 navi attuale dovranno pur venderla

vendere la produzione attuale è un conto, continuare a produrla per altri 5-6 mesi (Q2021) quando si suppone escano navi 22 e 23 ben altro

fraussantin
03-10-2020, 12:15
vendere la produzione attuale è un conto, continuare a produrla per altri 5-6 mesi (Q2021) quando si suppone escano navi 22 e 23 ben altro

non è detto che siano per forza ritardi sulla data di lancio. magari esce prima la big , poi con calma le altre

Ale55andr0
03-10-2020, 12:19
non è detto che siano per forza ritardi sulla data di lancio. magari esce prima la big , poi con calma le altre

che esce prima big è sicuro, ma credevo che le altre sarebbero uscite da li a "poco" certo non nel 21 inoltrato...a ogni modo, il 28 si saprà di più, magari escono prima di quanto si creda con queste nuove info, posto che a me interessa il big in versione cut lato ipotetica fascia di prezzo

Andy1111
03-10-2020, 12:26
che esce prima big è sicuro, ma credevo che le altre sarebbero uscite da li a "poco" certo non nel 21 inoltrato...a ogni modo, il 28 si saprà di più, magari escono prima di quanto si creda con queste nuove info, posto che a me interessa il big in versione cut lato ipotetica fascia di prezzo

Fidati a te quel modello non interessa, tu prenderai quella che interessa a me simil 3070 12 o 16 gb che sia :D

JuneFlower
03-10-2020, 12:28
Non lo sapevo ,se qualcuno ha scritto già questo me lo sono perso.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/

Ci sono le specs della 6900 xt (radeon - Amd) e anche della 6800 xt

Quindi da 580 8 gb a 5700 xt (sono circa 80% in piu di performance) fonte: Tech power up
Immagino che con 6800 xt andiamo quasi a 180% di incremento anche con energia inferiore necessaria per dare questo incremento. --- > addirittura scrivono che la 6800 xt chiede circa 350 W... da paura per i green, quelli veri non i nvidiani, quelli sono... ecco non vado off topic va.

Ale55andr0
03-10-2020, 12:32
Fidati a te quel modello non interessa, tu prenderai quella che interessa a me simil 3070 12 o 16 gb che sia :D

prenderò la fascia dei 500, a qualunque cosa corrisponda purchè ovviamente non sia inferiore alla 3070. Se poi la 21 full fosse davvero "potentissima" potrei arrivare a 600 dilapidando i risparmi e vendendo i chiodi di qualche muro, ma non so se la big costerà così "poco"... Certo però che dovrà staccare nettamente il cut per spenderci altri 100 cartoni, sennò mi fermo prima...

ninja750
03-10-2020, 12:38
Non lo sapevo ,se qualcuno ha scritto già questo me lo sono perso.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/

Ci sono le specs della 6900 xt (radeon - Amd) e anche della 6800 xt

Quindi da 580 8 gb a 5700 xt (sono circa 80% in piu di performance) fonte: Tech power up


tutto ancora da vedere, ma se confermano i 12gb sarà molto ma molto interessante se prezzata a 500€


Immagino che con 6800 xt andiamo quasi a 180% di incremento anche con energia inferiore necessaria per dare questo incremento.

faremmo un bel salto :D ma se JJ abbassa la 3070 liscia potrei anche prendere verde per una volta

prenderò la fascia dei 500, a qualunque cosa corrisponda purchè ovviamente non sia inferiore alla 3070. Se poi la 21 full fosse davvero "potentissima" potrei arrivare a 600 dilapidando i risparmi e vendendo i chiodi di qualche muro, ma non so se la big costerà così "poco"... Certo però che dovrà staccare nettamente il cut per spenderci altri 100 cartoni, sennò mi fermo prima...

la full temo consumerà un boato

fraussantin
03-10-2020, 12:38
prenderò la fascia dei 500, a qualunque cosa corrisponda purchè ovviamente non sia inferiore alla 3070. Se poi la 21 full fosse davvero "potentissima" potrei arrivare a 600 dilapidando i risparmi e vendendo i chiodi di qualche muro, ma non so se la big costerà così "poco"... Certo però che dovrà staccare nettamente il cut per spenderci altri 100 cartoni, sennò mi fermo prima...

se non ti fai prendere dalle furie , lo sai bene che sulle amd gli sconti si trovano sempre . ma son quasi certo che si troveranno anche su nvidia se big navi sarà buona

JuneFlower
03-10-2020, 12:45
Ok. Si chiaro volevo aggiungere, il bio costa, il prodotto bio, quello che rispetta l'ambiente. Poi mi dimostreranno sicuro che non conta, alla fine la CPU ryzen da 65 W e gli intel da 100 e piu o la gpu da 350W 6800xt messa ad high\ultra 1440p e una 2070 settata idem consumano tutti lo stesso... o no? .. no dai.
AMD è chiaro che rispetta l'ambiente, poi su chi fa bene c'è sempre specialmente in italia la massa che cerca di infangare come se non sapessimo che l'Uomo non è perfetto.

Bando alle frasi OT ? ... vabbe, comunque vi dico solo che sembrerà una trollata ma non lo è affatto, chiudete le finestre, è arrivato lo scirocco ed è bello pesante.

101% di umidità. Occhio ai componenti, toglieAMO la polvere.

Ale55andr0
03-10-2020, 12:48
faremmo un bel salto :D ma se JJ abbassa la 3070 liscia potrei anche prendere verde per una volta



e ti prenderesti una persa per il culo da 8gb quando amd ti da la mid con 12gb? :eek:

la full temo consumerà un boato

credo comunque meno di una 3080, e poi a me del consumo se le prestazioni e i costi mi convincono interessa relativamente, a meno che non sia davvero sconsiderato. La mia soglia psicologica si ferma a 300w.

fraussantin
03-10-2020, 12:50
faremmo un bel salto :D ma se JJ abbassa la 3070 liscia potrei anche prendere verde per una volta


arriva la 3060ti quindi vedo più probabile che la tolga del tutto piuttosto che abbassarla di prezzo

Ale55andr0
03-10-2020, 12:54
se non ti fai prendere dalle furie , lo sai bene che sulle amd gli sconti si trovano sempre . ma son quasi certo che si troveranno anche su nvidia se big navi sarà buona

dipenderà anche da che cresta faranno o meno gli shop in base alla disponibilità, passata la sfuriata delle prime settimane, perchè è ovvio che non comprerò subito, ma... non voglio nemmeno attendere un assestamento di 2-3 mesi mentre gli altri si gustano CB2077 :stordita:. Se dovessero però avere problemi di quantità stile nvidia siamo nella cacca. Diciamo che "pretendo" semplicemente di pagarla all'msrp tradotto in euro + iva, non cerco il mega sconto ultima posizione su trovaprezzi dello shop "tal dei tali" con 34 feedback, ecco. Ma di sicuro so che non comprerò da eprezzo che sulle vga è diventato ormai qualcosa di inconcepibile lato prezzi :rotfl:

fraussantin
03-10-2020, 12:56
dipenderà anche da che cresta faranno o meno gli shop in base alla disponibilità, passata la sfuriata delle prime settimane, perchè è ovvio che non comprerò subito, ma... non voglio nemmeno attendere un assestamento di 2-3 mesi mentre gli altri si gustano CB2077 :stordita:. Se dovessero però avere problemi di quantità stile nvidia siamo nella cacca. Diciamo che "pretendo" semplicemente di pagarla all'msrp tradotto in euro + iva, non cerco il mega sconto ultima posizione su trovaprezzi dello shop "tal dei tali" con 34 feedback, ecco. Ma di sicuro so che non comprerò da eprezzo che sulle vga è diventato ormai qualcosa di inconcepibile lato prezzi :rotfl:

ah ho visto ora che ti sei venduto la 1080.. si allora piglia qualcosa e via

Ale55andr0
03-10-2020, 12:59
ah ho visto ora che ti sei venduto la 1080.. si allora piglia qualcosa e via

sarà quasi un mese ormai :D

Blee
03-10-2020, 13:30
dipenderà anche da che cresta faranno o meno gli shop in base alla disponibilità, passata la sfuriata delle prime settimane, perchè è ovvio che non comprerò subito, ma... non voglio nemmeno attendere un assestamento di 2-3 mesi mentre gli altri si gustano CB2077 :stordita:. Se dovessero però avere problemi di quantità stile nvidia siamo nella cacca. Diciamo che "pretendo" semplicemente di pagarla all'msrp tradotto in euro + iva, non cerco il mega sconto ultima posizione su trovaprezzi dello shop "tal dei tali" con 34 feedback, ecco. Ma di sicuro so che non comprerò da eprezzo che sulle vga è diventato ormai qualcosa di inconcepibile lato prezzi :rotfl:

Io veramente su ep ho preso la nitro 5700xt a 450 + sconto 60 e. per mio reclamo spedizione. Totale 390 e. ancora in garanzia per i prossimi 20 mesi.

JuneFlower
03-10-2020, 14:22
E' davvero folle comprare. ho letto un po' in generale quali sono le condizioni, praticamente devi stare attentissimo: scrivere sempre che accetti solo con riserva...
Ma spesso non te lo fanno scrivere perché non vogliono, allora praticamente possono anche ripartire con la scheda, poi voglio dire te la sbattono ovunque con il viaggio, anche per questo trovo una follia a meno che uno non abiti in centro (non abito piu da tanto tempo) ... comprare 500+ Euro di carte...

Se hai una zona "disagiata" o dove il servizio è basso come cavolo si fa a comprare una scheda a quel prezzo e poi anche se non a quel prezzo, stare tranquilli.

Ho capito che non arriva dal cielo comunque, ma sinceramente leggendo i vari sitini che le vendono non mi fido. (le regole che per fortuna hanno reso pubbliche sono robe pesantissime "piene" di cavilli inutili e roba da twister)

Il sito dove l'ho presa questa a 300 E era basato a malta, ma sono stati chiusi per cose illegali (non pagavano iva ma facevano biz in italia)... E' famoso e pare che vorrebbe riaprire ma fin'ora non hanno riaperto piu.

Scusate ancora "OT" ma alla fine sta parte qui dove è discussa nel forum? L'aspetto logistico perché parliamo parliamo ma se non ce l'hai in mano (non sai come avercela o ti arriva a pezzi) come fai?

Blee
03-10-2020, 14:41
E' davvero folle comprare. ho letto un po' in generale quali sono le condizioni, praticamente devi stare attentissimo: scrivere sempre che accetti solo con riserva...
Ma spesso non te lo fanno scrivere perché non vogliono, allora praticamente possono anche ripartire con la scheda, poi voglio dire te la sbattono ovunque con il viaggio, anche per questo trovo una follia a meno che uno non abiti in centro (non abito piu da tanto tempo) ... comprare 500+ Euro di carte...

Se hai una zona "disagiata" o dove il servizio è basso come cavolo si fa a comprare una scheda a quel prezzo e poi anche se non a quel prezzo, stare tranquilli.

Ho capito che non arriva dal cielo comunque, ma sinceramente leggendo i vari sitini che le vendono non mi fido. (le regole che per fortuna hanno reso pubbliche sono robe pesantissime "piene" di cavilli inutili e roba da twister)

Il sito dove l'ho presa questa a 300 E era basato a malta, ma sono stati chiusi per cose illegali (non pagavano iva ma facevano biz in italia)... E' famoso e pare che vorrebbe riaprire ma fin'ora non hanno riaperto piu.

Scusate ancora "OT" ma alla fine sta parte qui dove è discussa nel forum? L'aspetto logistico perché parliamo parliamo ma se non ce l'hai in mano (non sai come avercela o ti arriva a pezzi) come fai?


MA guarda eprezzo mi ha fatto sempre arrivare le schede con imballo perfetto devo dire, sono molto attenti se compri da loro direttamente. Inoltre se hai problemi ti sostituiscono subito il prodotto, a me dopo 3 mesi mi hanno sostituito la nitro fallata senza problemi. I corrieri Amz sono molto meno delicati e difficile che compro una scheda video da loro. Eprezzo ah il pick and pay a 5 min da casa mia. Vado controllo e pago, se non non funziona, ritorno lascio a pick and pay e ci pensano loro senza spendere un centesimo. Non posso dire lo stesso di altri store da cui mi sono arrivati pacchi schiacciati come pizzette ... il mio reclamo fu dovuto al fatto che per la prima volta ricevetti una scatola strappata da un lato, nonostante il prodotto fosse assolutamente nuovo, mi incavolai inviando le foto e loro in tutta risposta mi tolsero 60 euro per il disagio, solo per la scatola. Direi più che onesti. Chiudo OT e scusate.

fraussantin
03-10-2020, 14:44
EP é uno shop normale , niente piú niente meno. Rispetta le leggi alla virgola e non da niente piú.

Esempio : non c'é recesso per PI.
Se la prendi ed é rotta , non ti piace , non é quello che credevi , te la tieni.. la garanzia é un anno ecc..

Quindi se vi serve la fattura Amazon é l'unica via.

Per il resto va bene.

Ton90maz
03-10-2020, 14:54
La FE è stimata poco sopra il pareggio perchè il costo del dissipatore è valutato oltre 120$ a pezzo.
Gli altri produttori non usano il dissi nVidia, o sbaglio?

non so se sia vero o meno, ma tutte le volte che leggo le stime, di qualsiasi cosa, mi sembrano sempre delle gran supercazzole; per carita, non sono un ingegnere specializzato in dissipatori, ma a me il dissi di nVidia sembra la stessa quantita di metallo/heatpipe messi solo con un design differente; se manco hanno speso i soldi per le lucine RGB :asd:

Mi sembra di aver letto oltre 1kg di rame.
Ma la stima del costo del dissipatore ( anche relativo alla limitata tiratura) non lo vedo così improbabile.

Io so solo che un arctic da un 1,34 KG (non tutto rame, è ovvio) costa, a me, meno di 60 euro, e con quel coso arctic ci deve pure guadagnare, quindi nulla di paragonabile a un componente venduto in un pacchetto che include molta più roba.
Non so cosa diavolo ci abbiano messo per arrivare a costi del genere (ma poi per chi? Per l'utente finale, per loro, per eventuali OEM da spremere?)

Dai non paragonare il costo di un dissy per cpu a quello di una VGA.
Complessità e ingegnerizzazione del dissy della FE non ha eguali.
Non sviluppi per una sola area di contatto ben circoscritta, e sopratutto devi dissipare 320w standard di sola GPU con dimensioni entro limiti stringenti.
Prova a farti fare da noctua un dissy entro limitate misure per una cpu che a def ha 300w di tdp e poi ne riparliamo ( anche del costo)Con i numeri che dovrebbero fare con quel dissipatore o che potrebbero fare (se invece del blower usassero quello nelle quadro), non riesco a considerarla una spiegazione plausibile. A quel punto, se anche costasse tutti sti fantastiliardi, perché invece non adottare un design più normale? Se i partner possono permettersi di far pure uscire pure diversi modelli (e sti partner non sono pochi), figuriamoci quanto costerebbe a invidia per scheda.

JuneFlower
03-10-2020, 15:21
Grazie si è un po' distrutta la concorrenza (la scelta di posti da cui comprare), e poi avere questi negozi (non quelli citati, vabbe amazon è un "middle Man") che non hanno alcuna specifica fa ridere, tipo quello che ti vendono mestoli o profumi, ma ti vendono anche le schede video (nessuna discriminazione), ma... da noi qualche store serio tecnologico c'è?

No beh OT potrebbe anche esserlo ma stiamo proprio parlando di come ottenere ste benedette GPUs. Se magari ci fossero delle dritte, io ho fatto una marea di acquisti dagli states 10 anni fa e prima, ma per questa cosa non è proprio il caso.

Vabbe staremo a vedere se ne parla a metà novembre (per capire piu o meno cosa fare). Guarda caso corrisponde proprio con la data di uscita di CP77, come se loro sapessero quando le acque si saranno calmate a livello di B2B e B2C...

Ale55andr0
03-10-2020, 15:46
veramente novembre per amd è appena l'inizio, non il periodo delle acque calme...

Anidees
03-10-2020, 16:45
Quindi resti senza Vga, oppure scegli altro? Perché vuoi chiudere con Big Navi? LA nitro non è un brutta scheda. Se in vece intendi che vuoi fermarti su Big navi, allora è lo stesso che penso io. Big Navi oppure 3080 e vorrei stare buonino per 5 anni.

No, non resto senza, aspetto 6900xt Nitro+😊, poi come dici tu, stop per diversi anni

Piedone1113
03-10-2020, 17:18
Io so solo che un arctic da un 1,34 KG (non tutto rame, è ovvio) costa, a me, meno di 60 euro, e con quel coso arctic ci deve pure guadagnare, quindi nulla di paragonabile a un componente venduto in un pacchetto che include molta più roba.
Non so cosa diavolo ci abbiano messo per arrivare a costi del genere (ma poi per chi? Per l'utente finale, per loro, per eventuali OEM da spremere?)

Con i numeri che dovrebbero fare con quel dissipatore o che potrebbero fare (se invece del blower usassero quello nelle quadro), non riesco a considerarla una spiegazione plausibile. A quel punto, se anche costasse tutti sti fantastiliardi, perché invece non adottare un design più normale? Se i partner possono permettersi di far pure uscire pure diversi modelli (e sti partner non sono pochi), figuriamoci quanto costerebbe a invidia per scheda.
Se parli dell'arctic accelero 3 xtreeme pesa solo 650g ( giusto la metà) e le alette ( in alluminio) sono incastrate a pressione sulle headpipe ( quindi costruzione diversa e materiali diversi) unico blocco e non verniciati.
Il costo di produzione non ha nulla a che vedere poi con la qualità di dissipazione ( e quando usciranno dissi after market per la fe, se mai usciranno, ne riparliamo).
Mi sembra come voler paragonare una Punto Abarth ad una mercedes classe S guardando le sole prestazioni.
Oppure paragonare una ventola da 3€ ad una silenx o Noctua da 20 ed oltre.

Piedone1113
03-10-2020, 17:30
EP é uno shop normale , niente piú niente meno. Rispetta le leggi alla virgola e non da niente piú.



E sopratutto paga le tasse sugli utili in Italia, ma questo è solo un piccolissimo dettaglio insignificante, non è vero?
Personalmente tra eprice ed amazon 100 volte il primo ( e sopratutto non mi arrivano prodotti usati e resi venduti per nuovo).
Ed indovina un po tra Amazon e Gigino u Zuzzuso scelgo il secondo, almeno lui le supposte le va a comprare nella farmacia sotto casa e non all'exelsior de Paris.

Blee
03-10-2020, 17:56
No, non resto senza, aspetto 6900xt Nitro+😊, poi come dici tu, stop per diversi anni

Eh si, anche perché qui è uno spennamento continuo. Vorrei arrivare a un po' di stabilità, non dico in eterno, ma almeno per 4 o 5 anni.

Rec83
03-10-2020, 18:36
Una domanda, non acquistando GPU AMD dai tempi di Ati... quale produttore custom, negli ultimi anni, si é distinto per migliori soluzioni di raffreddamento e rumorosità?
L'ultima che acquistai era una Asus, mi confermate che Sapphire é tra i più validi?

Ho nVidia da 3 generazioni, ma sto osservando la situazione con curiosità, in ottica la 6900.

Gyammy85
03-10-2020, 18:50
Una domanda, non acquistando GPU AMD dai tempi di Ati... quale produttore custom, negli ultimi anni, si é distinto per migliori soluzioni di raffreddamento e rumorosità?
L'ultima che acquistai era una Asus, mi confermate che Sapphire é tra i più validi?

Ho nVidia da 3 generazioni, ma sto osservando la situazione con curiosità, in ottica la 6900.

Sapphire è il migliore da molti anni, altri valido sono xfx, powercolor, qualche gigabytr

Blee
03-10-2020, 18:55
Una domanda, non acquistando GPU AMD dai tempi di Ati... quale produttore custom, negli ultimi anni, si é distinto per migliori soluzioni di raffreddamento e rumorosità?
L'ultima che acquistai era una Asus, mi confermate che Sapphire é tra i più validi?

Ho nVidia da 3 generazioni, ma sto osservando la situazione con curiosità, in ottica la 6900.

Sapphire Nitro e Powercolor. Ho la nitro ed è eccellente

Yota79
03-10-2020, 18:57
Diretti dallo shop AMD non è possibile vero??

Gyammy85
03-10-2020, 19:03
Diretti dallo shop AMD non è possibile vero??

AMD vende le reference

mircocatta
03-10-2020, 19:54
Che a me andrebbe benissimo. Tanto poi la liquido.

Idem !

Ale55andr0
03-10-2020, 19:57
Una domanda, non acquistando GPU AMD dai tempi di Ati... quale produttore custom, negli ultimi anni, si é distinto per migliori soluzioni di raffreddamento e rumorosità?
L'ultima che acquistai era una Asus, mi confermate che Sapphire é tra i più validi?

Ho nVidia da 3 generazioni, ma sto osservando la situazione con curiosità, in ottica la 6900.

diciamo che sapphire sta ad amd come evga sta a nvidia

FroZen
03-10-2020, 19:58
diciamo che sapphire sta ad amd come evga sta a nvidia

I volumi sapphire sono settordicimilavolte quelli evga

Ale55andr0
03-10-2020, 20:02
E sopratutto paga le tasse sugli utili in Italia, ma questo è solo un piccolissimo dettaglio insignificante, non è vero?
Personalmente tra eprice ed amazon 100 volte il primo ( e sopratutto non mi arrivano prodotti usati e resi venduti per nuovo).
Ed indovina un po tra Amazon e Gigino u Zuzzuso scelgo il secondo, almeno lui le supposte le va a comprare nella farmacia sotto casa e non all'exelsior de Paris.

si, ma se una cosa TASSATA viene 519 (sto facendo l'esempio comodo della 3070 che è 499 dollari più tasse che da noi isi traduce in quel valore convertito in euro + iva) non si sa perchè in certi shop traducendo dal medesimo msrp diverrebbero tipo 600 EURO belli dritti. Hanno l'iva al 40% rispetto a 22% di altri? :eek: :D
Voglio vedere ad esempio se una ipotetica amd da 499dollari + tax di msrp verrà prezzata a 520 euro com'è "giusto" che sia e in quali shop.

/OT

Ale55andr0
03-10-2020, 20:07
I volumi sapphire sono settordicimilavolte quelli evga

mi sa che l'analogia non l'hai capita manco per sbaglio :read:. Intendevo dire che sapphire è un dei brand più rinomati/apprezzati per amd come evga lo è per nvidia :read:

Andy1111
03-10-2020, 20:10
Che a me andrebbe benissimo. Tanto poi la liquido.

Presente pure io devo liquidarla e la prenderò da amd

Ale55andr0
03-10-2020, 20:14
AMD vende le reference

AH, amd ha un suo shop? non lo sapevo, molto interessante.

fraussantin
03-10-2020, 20:18
I volumi sapphire sono settordicimilavolte quelli evgaDomandatevi perché...


mi sa che l'analogia non l'hai capita manco per sbaglio :read:. Intendevo dire che sapphire è un dei brand più rinomati/apprezzati per amd come evga lo è per nvidia :read:

in realtà lo era . Ormai é diventata una zotac qualunque.

Sapphire é invece l'unica ormai a lavorare veramente bene con amd.

Anidees
03-10-2020, 20:46
Sapphire è il migliore da molti anni, altri valido sono xfx, powercolor, qualche gigabytr

Sapphire Nitro e Powercolor. Ho la nitro ed è eccellente

Quoto al 100%

Ale55andr0
03-10-2020, 21:48
dal minuto 2:50, e come sempre, prendetelo per quel che vale (pura speCULAZIONE :read: :read: :read: )

https://www.youtube.com/watch?v=tU3UKm5XGNQ

Blee
03-10-2020, 22:01
EP é uno shop normale , niente piú niente meno. Rispetta le leggi alla virgola e non da niente piú.

Esempio : non c'é recesso per PI.
Se la prendi ed é rotta , non ti piace , non é quello che credevi , te la tieni.. la garanzia é un anno ecc..

Quindi se vi serve la fattura Amazon é l'unica via.

Per il resto va bene.

Guarda che per legge hai 14g per il recesso senza dare alcuna motivazione. Quindi lo puoi fare anche con EP. Io l'ho fatto senza problemi su una motherboard e su 2 schede video. Passati i 14 giorni finito e resta la garanzia. Ma devo essere sincero da EP sempre prodotti nuovi di zecca, neanche un graffio sulla scatola. Inoltre la mia prima nitro fallata dalla fabbrica me l'hanno sostituita anche se erano passati 3 mesi. L'importante è comprare da ep direttamente per stare più sicuri sulla velocità del processo. E hai certo la fattura anche li

Piedone1113
03-10-2020, 22:41
si, ma se una cosa TASSATA viene 519 (sto facendo l'esempio comodo della 3070 che è 499 dollari più tasse che da noi isi traduce in quel valore convertito in euro + iva) non si sa perchè in certi shop traducendo dal medesimo msrp diverrebbero tipo 600 EURO belli dritti. Hanno l'iva al 40% rispetto a 22% di altri? :eek: :D
Voglio vedere ad esempio se una ipotetica amd da 499dollari + tax di msrp verrà prezzata a 520 euro com'è "giusto" che sia e in quali shop.

/OT

Tassa sugli utili ed iva sono 2 cose diverse. E no. Il listino è indicativo e non include ne iva ( VAT) e ne dazi doganali ( che variano da nazione a nazione).
Tutti voi fate il calcolo di listino + iva convertito in € ignorando bellamente che i prodotti extraue sono soggetti a dazi.
Ma per farti un calcolo semplice:
Amazon e ePRICE pagano 100 un prodotto. Am lo vende a 135, ePRICE a 140.
Utile lordo 35 per am, 40 per ePRICE.
Su 35 am paga il 4% in Lussemburgo (diciamo 2)
ePRICE paga il 23% in Italia su 40 ( diciamo 9).
Am ha un utile netto di 33. ePRICE di 31.
Tu dici ma che me frega ( ma ti fregherà quando le tasse non saranno sufficienti più a ripagare le spese dello stato e ti toccherà pagare 20k € per un appendicite ( dato che la sanità colassera e non solo quella)

FreeMan
03-10-2020, 23:51
STOP OT su eshop ecc... direi che state deragliato visibilmente dal topic

>bYeZ<

leoneazzurro
03-10-2020, 23:55
Coreteks dichiara di avere un die shot di Big Navi... 536 mm^2

https://www.youtube.com/watch?v=Fe1xycgVVyM&feature=youtu.be

No HBM2 sulla board da cui hanno preso lo shot

ionet
04-10-2020, 02:08
Coreteks dichiara di avere un die shot di Big Navi... 536 mm^2

https://www.youtube.com/watch?v=Fe1xycgVVyM&feature=youtu.be

No HBM2 sulla board da cui hanno preso lo shot

anche perche e' un po difficile trovargli posto:asd:

non conosco l'affidabilita' di costoro,se vero con 536mm2,e con i 7nm+ siamo a 2,5 volte rispetto a navi10:eek:
aggiungiamoci i presunti 2,2Ghz che ormai siamo in zona Cesarini
cioe' 3090:sofico:

leoneazzurro
04-10-2020, 07:09
Bollato come fake dal leaker Kittyyuuko. Mah, devo dire che in giro si trova tutto ed il contrario di tutto lol.

Gyammy85
04-10-2020, 07:19
Bollato come fake dal leaker Kittyyuuko. Mah, devo dire che in giro si trova tutto ed il contrario di tutto lol.

Proprio fake no, anche perché un die finto lo possono tirare fuori in due minuti, non c'era bisogno di aspettare ottobre

Ale55andr0
04-10-2020, 09:00
https://wccftech.com/amd-big-navi-21-gpu-for-flagship-radeon-r9-6900-xt-graphics-card-allegedly-pictured/+

il die è piuttosto grosso (più di una 3070 con 5800cc e caxxi e mazzi vari per il pro...che sia vera la storia dei 128mb di cache O_O), il bus e le memorie "economici". Quale prezzo produrrà questa alchimia? Ai posteri, ma inizio a temere un pochino :stordita:

Gyammy85
04-10-2020, 09:34
https://wccftech.com/amd-big-navi-21-gpu-for-flagship-radeon-r9-6900-xt-graphics-card-allegedly-pictured/+

il die è piuttosto grosso (più di una 3070 con 5800cc e caxxi e mazzi vari per il pro...che sia vera la storia dei 128mb di cache O_O), il bus e le memorie "economici". Quale prezzo produrrà questa alchimia? Ai posteri, ma inizio a temere un pochino :stordita:

La cache è stata praticamente confermata da più fonti

marbasso
04-10-2020, 09:38
Mi iscrivo qua, sono molto interessato alle nuove gpu amd, non potrebbe essere altrimenti.
Spero vivamente possano insidiare la concorrenza stavolta, se non come prestazioni pure ma con un prezzo eccellente.
In linea di massima che idea vi siete fatti ricapitolando su navi 21, bella sberla di DIE. 20% + di 2080ti sarebbe realistico o si può sforare?
Ormai vista Ampere aspettare personalmente risulta essere d' obbligo.
:)

Gyammy85
04-10-2020, 10:00
Mi iscrivo qua, sono molto interessato alle nuove gpu amd, non potrebbe essere altrimenti.
Spero vivamente possano insidiare la concorrenza stavolta, se non come prestazioni pure ma con un prezzo eccellente.
In linea di massima che idea vi siete fatti ricapitolando su navi 21, bella sberla di DIE. 20% + di 2080ti sarebbe realistico o si può sforare?
Ormai vista Ampere aspettare personalmente risulta essere d' obbligo.
:)

Considerando frequenze, IPC e numero di cu, si potrebbe arrivare tranquillamente a +40% su 2080ti

matthi87
04-10-2020, 10:01
Quanto mi auguro che AMD possa almeno eguagliare la 3080...

ionet
04-10-2020, 10:09
La cache è stata praticamente confermata da più fonti

solo Amd puo' confermare,fino al 28/10 gireranno solo rumors/leak riproposti a pappagallo da tutti:p

per quanto riguarda la cache,se fosse vero,non considerarla una ficata
tutta quella cache toglie area preziosa alle unita' operative
un compromesso per economizzare il contorno Gpu,bus,pcb e gddr6 standard..
ma se poi ti rimane una gpu che a occhio doveva andare +/- come una 3080,forse in game quasi come una 3090...e poi ti rimane solo una umile concorrente della 3070:(

fraussantin
04-10-2020, 10:11
solo Amd puo' confermare,fino al 28/10 gireranno solo rumors/leak riproposti a pappagallo da tutti:p



per quanto riguarda la cache,se fosse vero,non considerarla una ficata

tutta quella cache toglie area preziosa alle unita' operative

un compromesso per economizzare il contorno Gpu,bus,pcb e gddr6 standard..

ma se poi ti rimane una gpu che a occhio doveva andare +/- come una 3080,forse in game quasi come una 3090...e poi ti rimane solo una umile concorrente della 3070:(Ma le CU dovrebbero essere quelle cmq. No?

Andy1111
04-10-2020, 10:41
solo Amd puo' confermare,fino al 28/10 gireranno solo rumors/leak riproposti a pappagallo da tutti:p

per quanto riguarda la cache,se fosse vero,non considerarla una ficata
tutta quella cache toglie area preziosa alle unita' operative
un compromesso per economizzare il contorno Gpu,bus,pcb e gddr6 standard..
ma se poi ti rimane una gpu che a occhio doveva andare +/- come una 3080,forse in game quasi come una 3090...e poi ti rimane solo una umile concorrente della 3070:(

scusa ma non la penso come te, se ci fosse una cache grande e un bus a 256 invece di dover usare uno a 512 quanto spazio risparmi sul bus e di consumi?

marbasso
04-10-2020, 10:47
Considerando frequenze, IPC e numero di cu, si potrebbe arrivare tranquillamente a +40% su 2080ti

Tagliamo la testa al toro, 30-35% sarebbe già ottimo per il mercato.
Una cosa che non ho seguito è la questione raytracing ed eventuali filtri da parte di amd per competere col DLSS, c'è qualcosa nell' aria?
Core dedicati?
Alla fine 3 settimane passano in fretta.

ionet
04-10-2020, 10:51
Ma le CU dovrebbero essere quelle cmq. No?

tanto fino al 28 e' un leak da confermare pure quello
comunque intendevo che se al posto della cache ci mettevano piu' cu,raddoppiavano le rop,il bus..era meglio
la cache serve appunto a tamponare alcune deficienze,ma credo sopratutto in accordo con i propri partner,a fare in modo che se eventualmente(molto probabile)devono tagliare troppo i prezzi,perche contro Nvidia devi rimanere sotto se vuoi vendere,almeno con una scheda simil 5700 hai un buon margine di manovra senza darla via sottocosto
io la vedo piu' come una strategia di difesa che di attacco

poi forse uscira' qualche sorpresa in positivo
ma il dubbio che hanno fatto un'altra gpu schizofrenica alla fiji e' alto:stordita:

Ludus
04-10-2020, 10:53
solo Amd puo' confermare,fino al 28/10 gireranno solo rumors/leak riproposti a pappagallo da tutti:p

per quanto riguarda la cache,se fosse vero,non considerarla una ficata
tutta quella cache toglie area preziosa alle unita' operative
un compromesso per economizzare il contorno Gpu,bus,pcb e gddr6 standard..
ma se poi ti rimane una gpu che a occhio doveva andare +/- come una 3080,forse in game quasi come una 3090...e poi ti rimane solo una umile concorrente della 3070:(

La cache costa tanto inserirla nel package di una cpu o gpu, più di avere un bus a 512bit e memorie più veloci. Di sicuro se l’hanno inserita avranno valutato che si sposa bene con la loro architettura e che produce maggiori vantaggi rispetto a non averne e lavorare con maggior bus e memorie più veloci

mikael84
04-10-2020, 10:58
https://wccftech.com/amd-big-navi-21-gpu-for-flagship-radeon-r9-6900-xt-graphics-card-allegedly-pictured/+

il die è piuttosto grosso (più di una 3070 con 5800cc e caxxi e mazzi vari per il pro...che sia vera la storia dei 128mb di cache O_O), il bus e le memorie "economici". Quale prezzo produrrà questa alchimia? Ai posteri, ma inizio a temere un pochino :stordita:

128mb di cache sono circa 90/100mm2 di spazio occupato su die. Anche i chippini però hanno bus molto piccoli.
Avranno fatto i loro calcoli.

Andy1111
04-10-2020, 11:01
Tagliamo la testa al toro, 30-35% sarebbe già ottimo per il mercato.
Una cosa che non ho seguito è la questione raytracing ed eventuali filtri da parte di amd per competere col DLSS, c'è qualcosa nell' aria?
Core dedicati?
Alla fine 3 settimane passano in fretta.

dipenderà dalla frequenza se veramente la top va come dice qualche rumor a 2200 ci sarà da aspettarsi di più.

https://github.com/microsoft/DirectML

https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-fidelityfx

https://gpuopen.com/news/

marbasso
04-10-2020, 11:06
dipenderà dalla frequenza se veramente la top va come dice qualche rumor a 2200 ci sarà da aspettarsi di più.

https://github.com/microsoft/DirectML

https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-fidelityfx

https://gpuopen.com/news/

Do un' occhiata grazie.
:)

Ale55andr0
04-10-2020, 11:16
128mb di cache sono circa 90/100mm2 di spazio occupato su die. Anche i chippini però hanno bus molto piccoli.
Avranno fatto i loro calcoli.



che poi non ho mai capito sta cosa delle cache superveloci come la edram di one: se la strozzatura è a monte (ram) se frappongo fra gpu e ram la cache superveloce come faccio ad aumentare la banda se la cache è foraggiata dalla ram medesima che appunto è "lenta" . Mai capita sta cosa.
Ma poi in quello spazio non ci entrava un MC a 512?


solo Amd puo' confermare,fino al 28/10 gireranno solo rumors/leak riproposti a pappagallo da tutti:p

per quanto riguarda la cache,se fosse vero,non considerarla una ficata
tutta quella cache toglie area preziosa alle unita' operative
un compromesso per economizzare il contorno Gpu,bus,pcb e gddr6 standard..
ma se poi ti rimane una gpu che a occhio doveva andare +/- come una 3080,forse in game quasi come una 3090...e poi ti rimane solo una umile concorrente della 3070:(


se economizzano devono però farlo anche sul listino, sennò non vale :O

Tagliamo la testa al toro, 30-35% sarebbe già ottimo per il mercato.
.


sarebbe ottimo per il mercato se costasse meno


Alla fine 3 settimane passano in fretta.

a me sembra di essere in una bolla spaziotemporale che dilunga il tempo ad infinito :muro:

dipenderà dalla frequenza se veramente la top va come dice qualche rumor a 2200 ci sarà da aspettarsi di più.

https://github.com/microsoft/DirectML

https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-fidelityfx

https://gpuopen.com/news/

si parla anche di una verione a 2050. Che sia la cut?

Andy1111
04-10-2020, 11:29
Girando ho trovato questo articolo :

https://tekdeeps.com/the-big-navi-is-said-to-carry-128mb-of-inifinity-cache/

c'è questa parte che trovo interessante

Prima di tutto, possiamo guardare il diagramma del kernel della nuova Xbox, che si basa sull'architettura RDNA2. Non c'è niente che indichi la presenza di una cache enorme nell'istantanea del kernel o nello schema. La cache L2 grafica è descritta come 5 MB e non viene disegnata alcuna cache L3 grafica (o qualcosa del genere). D'altra parte, possiamo trovare la contro-argomentazione che Infinity Cache può essere un elemento opzionale dell'architettura e non è nelle console, perché il throughput di memoria di GDDR6 è sufficiente per loro e non c'è motivo di fare il GPU più costosa.

In secondo luogo, è molto difficile valutare quanto sia significativa la cache da 128 MB in assenza di informazioni più dettagliate su come sarebbe implementata (monolitica o distribuita?), Quali unità avrebbero accesso ad essa (ROP? Geometria? Rasterizzazione?) E quindi cosa sarebbe stato memorizzato in esso. Le modalità di implementazione più immaginabili richiederebbero essenzialmente un'architettura dell'architettura più o meno diversa da quella di RDNA2 nelle console.

Direi che non resta che aspettare il 28

Crysis90
04-10-2020, 13:08
Ma le CU dovrebbero essere quelle cmq. No?

Come dimostra Ampere, un raddoppio delle CU non porta necessariamente allo stesso aumento prestazionale in %. ;)

Una 3080 col doppio degli shader di una 2080 Ti va "solo" un 30% più veloce rispetto a quest'ultima.

fraussantin
04-10-2020, 13:15
Come dimostra Ampere, un raddoppio delle CU non porta necessariamente allo stesso aumento prestazionale in %. ;)



Una 3080 col doppio degli shader di una 2080 Ti va "solo" un 30% più veloce rispetto a quest'ultima.Questo é vero , ma io mi riferivo al suo discorso riguardo alla cache che prende posto ad altre cose.

Se é una GPU da 80 cu é da 80 cu , poi se 20 fossero per RT o per altre cose é un altro discorso ma sempre 80 sono.

Leak veritieri permettendo .


Edit poi giustamente come han detto ampere é un discorso a se non penso che amd abbia cambiato architettura

marbasso
04-10-2020, 13:17
Come dimostra Ampere, un raddoppio delle CU non porta necessariamente allo stesso aumento prestazionale in %. ;)

Una 3080 col doppio degli shader di una 2080 Ti va "solo" un 30% più veloce rispetto a quest'ultima.

Ho letto recentemente qualche ipotesi su questa % di prestazioni rispetto a un raddoppio di Cu.
Qualcuno sostiene che siano determinate applicazioni, come i game engine sotto questo punto di vista obsoleti rispetto in questo caso ad Ampere, che non riescono a usare appunto tutti i core in ballo.
E' effettivamente plausibile visto che su applicazioni pro la percentuale di performance è molto differente.
Argomento molto interessante.
Amd può giocarsela molto bene avendo i 7nm TSMC che risultano essere molto più prestanti degli 8nm Samsung.

Andy1111
04-10-2020, 13:25
Come dimostra Ampere, un raddoppio delle CU non porta necessariamente allo stesso aumento prestazionale in %. ;)

Una 3080 col doppio degli shader di una 2080 Ti va "solo" un 30% più veloce rispetto a quest'ultima.

Ampere è un chip troppo sbilanciato, per questo in game non va oltre il 30% ed è pensato esclusivamente per il pro, come dimostrano i risultati, il paragone non è fattibile.

Poi ti era già stato spiegato

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47005101&postcount=1205

https://itigic.com/it/how-rtx-3000-duplicated-their-tflops-shaders/

alla fine :

RTX 3090 -> 10496/2 = 5248
RTX 3080 -> 8704/2 = 4352
RTX 3070 -> 5888/2 = 2944

Ale55andr0
04-10-2020, 13:38
a ogni modo, CU a parte, AMD dice che rdna 2 avrà anche un clock più alto...quindi a" far brodo" per il complessivo prestazionale ci sono diversi aspetti che danno o levano qualcosa a una gpu. Se vogliamo, ad esempio, l'aumento di banda è ridicolo: 512gb/s vs 448gb/s rispetto la 5700xt....però ci sarebbe sta supercache che ancora non sappiamo se è una super...cazzola

fraussantin
04-10-2020, 13:54
a ogni modo, CU a parte, AMD dice che rdna 2 avrà anche un clock più alto...quindi a" far brodo" per il complessivo prestazionale ci sono diversi aspetti che danno o levano qualcosa a una gpu. Se vogliamo, ad esempio, l'aumento di banda è ridicolo: 512gb/s vs 448gb/s rispetto la 5700xt....però ci sarebbe sta supercache che ancora non sappiamo se è una super...cazzolaLa 5700xt in OC va sui 2050 2100 max non mi stupirei se col silicio migliore arrivi veramente a 2400.
Peró la piccola.
La big secondo me consumerebbe troppo per arrivare a clock elevati

Andy1111
04-10-2020, 14:01
La 5700xt in OC va sui 2050 2100 max non mi stupirei se col silicio migliore arrivi veramente a 2400.
Peró la piccola.
La big secondo me consumerebbe troppo per arrivare a clock elevati

Metti 2000 10% per processo produttivo, ipc 10% forse meno o forse di più , modifiche su rdna2 > rdna1 per quella da 40 cu 2400/2500 non sono fantascienza

mircocatta
04-10-2020, 14:07
La 5700xt in OC va sui 2050 2100 max non mi stupirei se col silicio migliore arrivi veramente a 2400.
Peró la piccola.
La big secondo me consumerebbe troppo per arrivare a clock elevati

da questo punto di vista spero che amd non impari da nvidia.
la mia 1080ti era lockata a 1.081v=270w di pl, oltre non c'era verso di farla andare anche flashando bios sbloccati.
una seccatura visto che già solo con quel voltaggio raggiungeva i 2130mhz stabili con la gpu sui 40 gradi max in estate
quindi la mia speranza è che amd non ponga i limiti hardware (che da quel che ho capito è quello che ha fatto nvidia a partire da pascal), sono davvero curioso di liquidare una scheda e tirarla finchè le temperature lo permettono, ancora ricordo la mia hd7950 a 1250mhz pagata 240€ <3

Ale55andr0
04-10-2020, 14:09
Metti 2000 10% per processo produttivo, ipc 10% forse meno o forse di più , modifiche su rdna2 > rdna1 per quella da 40 cu 2400/2500 non sono fantascienza

comunque a proposito della 40cu..ci sta troppo un botto di stacco con la navi 21, ergo qualcosa in mezzo devono piazzarcelo per forza, che sia un cut del 21 o chessò io....si vociferava di una 60cu da 12gb...

Andy1111
04-10-2020, 14:17
comunque a proposito della 40cu..ci sta troppo un botto di stacco con la navi 21, ergo qualcosa in mezzo devono piazzarcelo per forza, che sia un cut del 21 o chessò io....si vociferava di una 60cu da 12gb...

60 o forse 72, o entrambi.

fraussantin
04-10-2020, 14:19
da questo punto di vista spero che amd non impari da nvidia.
la mia 1080ti era lockata a 1.081v=270w di pl, oltre non c'era verso di farla andare anche flashando bios sbloccati.
una seccatura visto che già solo con quel voltaggio raggiungeva i 2130mhz stabili con la gpu sui 40 gradi max in estate
quindi la mia speranza è che amd non ponga i limiti hardware (che da quel che ho capito è quello che ha fatto nvidia a partire da pascal), sono davvero curioso di liquidare una scheda e tirarla finchè le temperature lo permettono, ancora ricordo la mia hd7950 a 1250mhz pagata 240&euro; /É ho capito, ma non puoi lasciare a briglia sciolta l'overclock..

Senza un limite di tdp rischi di far incendiare le vrm o condensatori se non sono adeguati , e per dire se la 80 cu ha un tdp da 300w a 2000 , spingerla a 2400 potrebbe voler dire portare il tdp a 350 400w ... Anche se il chip regge non puoi dare per scontato che lo faccia anche il resto dell'elettronica a bordo.

Vedo piú corretto fare uscire versioni corazzate e binnate con elettronica adeguata e spinte... ( Tipo le kingping o lightning o quelle robe li )


( Sono numeri messi a caso a caso per fare l'esempio)

Andy1111
04-10-2020, 14:26
É ho capito, ma non puoi lasciare a briglia sciolta l'overclock..

Senza un limite di tdp rischi di far incendiare le vrm o condensatori se non sono adeguati , e per dire se la 80 cu ha un tdp da 300w a 2000 , spingerla a 2400 potrebbe voler dire portare il tdp a 350 400w ... Anche se il chip regge non puoi dare per scontato che lo faccia anche il resto dell'elettronica a bordo.

Vedo piú corretto fare uscire versioni corazzate e binnate con elettronica adeguata e spinte... ( Tipo le kingping o lightning o quelle robe li )


( Sono numeri messi a caso a caso per fare l'esempio)

Sei stato largo con 2400 (valori da azoto con oltre i 400W) a liquido se arriva a 2100/2150 con 350W è già tanto

Aspe ora che ricordo dicevano 2050 quindi 2150/2200

fraussantin
04-10-2020, 14:29
Sei stato largo con 2400 (valori da azoto con oltre i 400W) a liquido se arriva a 2100/2150 con 350W è già tanto

Aspe ora che ricordo dicevano 2050 quindi 2150/2200Si si , facevo solo un esempio.

Ale55andr0
04-10-2020, 14:33
60 o forse 72, o entrambi.

magari la 60/12gb e la 72/16. Ci starebbe. Uì uill sì...

mircocatta
04-10-2020, 14:40
É ho capito, ma non puoi lasciare a briglia sciolta l'overclock..

Senza un limite di tdp rischi di far incendiare le vrm o condensatori se non sono adeguati , e per dire se la 80 cu ha un tdp da 300w a 2000 , spingerla a 2400 potrebbe voler dire portare il tdp a 350 400w ... Anche se il chip regge non puoi dare per scontato che lo faccia anche il resto dell'elettronica a bordo.

Vedo piú corretto fare uscire versioni corazzate e binnate con elettronica adeguata e spinte... ( Tipo le kingping o lightning o quelle robe li )


( Sono numeri messi a caso a caso per fare l'esempio)

beh ovvio che chi vuole overclockare non prende la scheda baracca edition :stordita: lato amd credo sia shappire quella dai pcb cazzuti (ci sarebbe anche msi con la lightning, ma su amd non le fa da anni)