PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 [200] 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

Gyammy85
21-06-2018, 10:34
Perchè si conosce il fatturato per le sole Vega?

No...non è possibile fare una stima accurata

Vul
21-06-2018, 11:00
Quante schede ha venduto negli ultimi 20 anni non c'entra niente con il discorso.

Hai detto che nVidia non sta dietro alla domanda. Parrebbe esattamente il contrario.

Ti ripeto, ammesso e non concesso quel rumor sia vero, è relativo all'ultimo quadrimestre, non ai 5 precedenti.

Se ci fosse tutto questo squilibrio fra domanda e offerta non avremmo tutt'ora questi prezzi retail per questa generazione vecchia di due anni.

Gyammy85
21-06-2018, 11:12
Se non stesse dietro alla domanda non si troverebbe con inventario da smalire. Mi pare un concetto piuttosto semplice da interiorizzare.

Ma infatti hanno aumentato il prezzo per un effetto trascinamento dell'aumento delle amd...e lì c'è stato pure un problema di fornitura, perché non credo sia mai stata sufficiente la produzione di vega...

Free Gordon
21-06-2018, 11:52
Ma come, ieri dicevi che i soldoni si fanno nel gaming e che rimarremo almeno 6 mesi o più senza concorrenza con le schede da gioco dato che è stato apertamente detto che Vega20 non sarà una RX, ma si aspetta Navi... deciditi, dove si fanno sti soldoni? :)

eh...? :stordita:

Scusa ma non ho proprio capito il tuo ragionamento. :help:

Prima cosa non ho detto che rimarremo senza (non lo so, ho fatto delle ipotesi in base a ciò che diceva Veradun.... :fagiano: ), ho detto che SE non esce nulla per 6 mesi dalla 11x0 di Nvidia perderanno altro terreno (E SOLDI) nel gaming... :fagiano: cosa ben più che ovvia... :rolleyes:

In che cosa questo sia in contrasto col fatto che se AMD non ha schede valide nella fascia medio/alta e alta (dove Nvidia s'è presa ormai gran parte del mercato), continuerà a perdere soldi nella fascia in cui se ne fanno di più, essendoci più margine... mi è oscuro :mbe:



il fatturato lo fai con tutto, l'utile con il Pro ( ora anche con l'enthusiast ).
Mancando totalmente in fascia enthusiast, totalmente in fascia computing e avendo una fascia risicatissima in fascia Pro non è difficile capire perchè AMD abbia quasi sempre avuto la divisone graphics con utili negativi o con valori risicati e il perchè il suo gross margin sia quasi al meta di quello nVidia....
ora la divisione sta in positivo, pero i furbacchioni hanno fuso insieme Ryzen con le GPU... ma anche cosi, basta guardare che AMD ha un utile che è 1/8 del fatturato, mentre quello nVidia è piu di 1/3 o che le sole Tesla fatturano i 2/3 di tutta la divisione GPU e Ryzen di AMD.... e indovina come saranno gli utili...
poi che non ti piaccia nVidia ok, ma santo cielo... AMD in campo GPU da Fiji ha semplicemente lavorato MALE; sta galleggiando con un'architettura che non regge la concorrenza e che non riesce a seguire nemmeno i mercati.

Purtroppo ultimamente mi tocca quotarti spesso... :cry:

:D

Free Gordon
21-06-2018, 11:58
Tolti i bitcoin che si fondano sulla continuità del codice e sull'enorme potenza computazionale a disposizione per renderli la creazione umana più inviolata ad oggi, le altre comunità di criptovalute forkano che è un piacere per evitare che gli asic possano minare e si è già fatto con successo, ecco perchè posso dire con "estrema" sicurezza che le gpu amd sono la fondazione ed i pilastri di qualsiasi cryptovaluta pow da qui ai prossimi anni. Aggiungo che a dispetto del comune pensiero, amd è ben conscia della cosa da almeno il 2012 ed ha sempre assecondato la questione, evitando proclami (emh slide) per non far venire crisi di pianto ai gamer che sono emotivi come gli adolescenti, ma ha sempre sostenuto l'aspetto computazionale delle sue gpu.

Ma a me questo va' benissimo... e sono anche felice di essere in accordo con te su questo punto.

Ma che releghino GCN (ancora più ottimizzato) al mining.... e ci diano un'architettura gaming degna finalmente... dopo 4 anni di stenti... :)

Vul
21-06-2018, 11:59
Se non stesse dietro alla domanda non si troverebbe con inventario da smalire. Mi pare un concetto piuttosto semplice da interiorizzare.

Non funziona così l'equilibrio fra domanda e offerta, c'è anche il fattore prezzo.

Il fatto che la forbice tra domanda e offerta sia sbilanciata è chiaramente visibile dal prezzo.

Se hai più domanda che offerta il prezzo sale, a meno che non parliamo di mercati dove l'offerta e la domanda e i prezzi sono manipolati (esempio: diamanti).

E ti ripeto, quello che citi è un rumor. Di chi? Con che fonte? Con che prove?

Se Nvidia fosse stata dietro alla domanda in volume non ci saremmo trovati di fronte a una situazione in cui devi pagare le gpu anche il 50% in più del loro prezzo di lancio.

Anche perchè, a prescindere dal prezzo in negozio, Nvidia prende sempre gli stessi soldi per gpu dai partner e rivenditori. Se ai rivenditori chiedono 200$ per una 1070, a prescindere da quello che paghi, sempre 200$ gli arrivano.

E' inutile che continui a dibattere, tutte le prove, includendo le parole stesse di Nvidia (e non certo un rumor basati su nessuna fonte o prova attendibile) indicano che Nvidia faticava a stare appresso alla domanda:

https://www.polygon.com/2018/2/8/16993264/nvidia-gpu-supply-production-shortage-cryptocurrency-mining

Quotando Huang,

“We’re doing everything we can, but I think the most important thing is, we just got to catch up with supply,” said Huang. “We’re just constrained.”

Nvidia ha faticato a stare appresso alla domanda, stessa cosa AMD, è risaputo e detto dagli stessi funzionari AMD/Nvidia.

Se Nvidia ha davvero prodotto troppe gpu e nel frattempo la domanda del mining è crollata è un altro paio di maniche onestamente e vale solo in questo trimestre.

AceGranger
21-06-2018, 12:09
Purtroppo ultimamente mi tocca quotarti spesso... :cry:

:D

ti stai preoccupando è :asd:

Vul
21-06-2018, 12:23
Oste com'è il vino?

Oste, sai che se dici una cazzata vai di fronte ad un tribunale, visto che la tua è una società quotata in borsa?

FroZen
21-06-2018, 12:53
A me interessa solo una gpu nuova per poter vedere più fluidamente la scritta "YOU ARE DEAD" a Hunt...... altrimenti se vado avanti così la continuerò a vedere ma senza il sacro fluido che imporrebbe il mio monitor fs......

Il mio problema è che sono in un monopolio, ovvero esistono solo le AMD..... :stordita:

FroZen
21-06-2018, 12:53
Oste, sai che se dici una cazzata vai di fronte ad un tribunale, visto che la tua è una società quotata in borsa?

Fosse la prima......

megamitch
21-06-2018, 13:51
In che cosa questo sia in contrasto col fatto che se AMD non ha schede valide nella fascia medio/alta e alta (dove Nvidia s'è presa ormai gran parte del mercato), continuerà a perdere soldi nella fascia in cui se ne fanno di più, essendoci più margine... mi è oscuro :mbe:



Però la marginalità non è il solo parametro, dipende anche dai volumi di vendita.

Io non ne ho idea, ma quante schede da gioco da 700+ euro vendono rispetto alla fascia medio/bassa? calcolando anche tutti i sistemi che la fascia medio/bassa ce l'hanno "embedded" (es notebook).

Non credo che il prodotto con la marginalità più alta sia anche il più venduto.

Vul
21-06-2018, 19:21
Hai vissuto su marte negli ultimi 10 anni?

Tu si evidentemente.

Se non hai visto le schede sparire per mesi dagli scaffali dei maggiori shop online, se non hai visto i prezzi aumentare alle stelle, se non hai visto distributtori/produttori/negozianti dire che le schede erano finite, se non hai visto schede usate vendute a prezzi maggiori di quelle nuove se non hai letto OCUK, EVGA che dice che non ha idea di quando gli arriveranno schede, ecc, ecc.

Ma no, disconnettiamoci dalla realtà di ciò che è successo negli ultimi 12 mesi e fissiamoci su un rumor, riportato su una rivista secondo la quale Nvidia distruggerebbe 300'000 chip (credibilissimo) che un partner gli rimanda indietro (hey ristoratore, sai non so piu se ho fame, riprenditi sta carbonara..) perchè per un momento la domanda sarebbe diminuita. Ma ti pare credibile come cosa? E' pieno di gente che vuole comprare gpu, stanno (stiamo) semplicemente aspettando prezzi umani.

Vatti a fare un giro sul mercatino di hwupgrade, santo cielo, un mercatino dove la gente capisce benissimo e sa benissimo che piu o meno a breve Nvidia annuncerà/lancerà qualcosa di nuovo, eppure metti una 1080 in vendita a 450 euro e si scannano in 20.

Gyammy85
21-06-2018, 19:27
Ma tutti questi discorsi esattamente che c'entrano col thread?

Einhander
21-06-2018, 19:54
E' bello mancare per mesi dal thread ritornare per sapere se ci sono novita' e quello che trovi e' la solita selva che parla di come nVidia sia meglio di Amd ecc ecc..

A me viene sempre da pensare che AMD con i mezzi che ha (anzi che NON ha :asd: ) riesce da una parte a tenere botta (male) con nvidia e dall'altra addirittura a competere piu' che bene con una certa intel che tra le altre cose per monopolio e presenza sul mercato non e' neanche paragonabile ad amd piu' nvidia messe assieme.

Devono proprio essere scarsi in casa amd per riuscire a fare questo con due spicci...

Con questo non voglio dire che AMD sia migliore o che Nvidia sia 'nammerd@, ma semplicemente che, noto, con i soldi in R&D che nvidia spende per le cartoline di auguri agli impiegati a natale loro cmq continuano a sopravvivere nel mercato gpu (male).

Ora, l'unica speranza, per me, e' che con i soldi in arrivo anche dal successo di ryzen e quant'altro una parte consistente di essi venga usato in R&D per tornare minimamente competitivi lato gpu gaming e non.

E' imbarazzante l'assenza lato professional di amd...io lavoro nella CGI e li, mi spiace molto dirlo, ma e' il monopolio verde...e siamo all'alba se non alla mattina inoltrata di tutta una nuova serie di render engine via gpu e amd a parte qualche flebile segnale e' praticamente scomparsa.

Ho avuto per GENERAZIONI gpu nvidia ed amd, in egual misura, e, in tutta onesta', sono molto legato e simpatizzo per amd per una serie di motivi, ma e' innegabile che ad oggi, se vuoi una gpu che ti permetta di giocare e allo stesso tempo fare qualcosa a casa in ambito semiprofessionale (la workstation e' a lavoro -a proposito, threadripper e' una bomba :D -) praticamente sei costretto a passare senza se e senza ma ad nVidia...

Sono ANNI se non DECADI di ritardo e per quanto uno possa azzeccare una o due architetture in questi campi ci entri con le collaborazioni con gli sviluppatori...

Spero veramente tanto che AMD torni competitiva nel mondo delle gpu gaming, ma e' necessaria, se non vitale, per l'utenza finale, la sua presenza in ambito pro e semipro, non solo per le qquote di mercato ma per lo sviluppo di tecnologie che possano funzionare su entrambi gli "ecosistemi".

Se un domani passiamo al raytracing via gpu nei render engine di epic, id, crytek ed id e tutto e' in mano ad nvidia, amd che fa?
Guardate che la possibilita' e' molto concreta, si stanno facendo passi ENORMI negli ultimi anni lato PRO e questi inevitabilmente in forma ridotta si ripercuoteranno anche in ambito gaming...il problema e' che attualmente se non per un piccolissima serie di casi e pure mal supportati amd e' praticamente assente.
Senza contare che non credo rimangano ancora molte generazioni di console e per quanto concerne il gaming via streaming -per quanto orrido il pensiero possa essere, e lo e'- nvidia e' anni luce avanti...

:(

Gyammy85
21-06-2018, 19:58
Io mi consolo pensando al fatto che si facevano gli stessi identici discorsi pure quando ati stava al 60%, è una cosa strutturale.

Einhander
21-06-2018, 20:01
Io mi consolo pensando al fatto che si facevano gli stessi identici discorsi pure quando ati stava al 60%, è una cosa strutturale.

-edit-

Sbagliai a leggere sorry :D

Cio' non cambia che gia' allora ATI non seppe far fronte a quello che era evidentemente un mercato in ascessa (se non in decollo verticale)..il fatto e' che nVidia lato pro e' sempre stata molto piu' attiva e anche quando ati aveva un consistente fetta di mercato, anche maggioritaria, mi pare che nvidia guadagnasse comunque di piu' -e non poco-.
Questo anche in derivazione del fatto che lato pro e semi pro gia' allora la differenza era marcata, ma almeno c'era ancora tempo a disposizione..

Gyammy85
21-06-2018, 20:06
quando amd stava al 60% era...ATI :asd:

di amd c'era poco :D

Infatti ho scritto ati...peccato che all'epoca non c'erano i social, si poteva twittare forte forte a jensen PRENDILA PRENDILAH o magari a intel, tanti di quei gigaerz e geo engine da far girar la testa... e invece...

Per tornare IT, io mi aspetto la vega 20 per settembre (la instinct) e qualcosa per il mercato gaming per dicembre giusto per fronteggiare le eventuali nuove nvidia

Vul
21-06-2018, 21:05
Mi piace come ad ogni vaccate che ti smonto rispondi cambiando discorso.

Me ne faccio una ragione, continua pure senza di me.

Ma non hai mai smontato nulla. Fine.

Hai detto che Nvidia stava dietro alla produzione. Ti ho quotato lo stesso Huang e linkato un articolo in cui l'esecutivo Nvidia diceva che la supply era bassa e andava aumentata e hai risposto:

"ah vabbè se lo dice il ceo di Nvidia allora ci crediamo".

Esattamente un anno fa Amazon in america aveva un singolo modello di 1060 da 3gb in inventario, a 50$ sopra il prezzo consigliato.

Esattamente un anno fa questi erano i modelli disponibili di 1080 (non Ti) su Amazon americano:

https://imagescdn.tweaktown.com/news/5/2/52640_08_evgas-geforce-gtx-1080-ftw-card-1999-amazon-right-now_full.png

Asus, MSI, Colorful, GigaByte dichiararono tutte che la supply di schede Pascal a loro disposizione era bassa rispetto alla domanda.

Hai mai googlato trovaprezzi negli ultimi 12 mesi? C'è una vocina che ti dice quanti oggetti ci sono in lista, se ci vai spesso sai bene quanto questo numero è variato negli ultimi mesi.

Vatti a vedere la gente che si lamenta su questo thread che i loro shop di fiducia non avevano la scheda che volevano, o la trovavano a 200 euro in piu minimo.

O la montagna di foto postate negli ultimi 12 mesi di negozi come Fry in america con gli scaffali di gpu vuoti:

https://i.redditmedia.com/1T14kXxZseiCHK2qf-buYwFVMEA9zq56Lc_A9BZlU-E.jpg

O la vagonata di microcenter che non avevano nulla da vendere:

https://i.imgur.com/AUoWTxM.jpg

O la vagonata di analisti di mercato che dichiaravano alle maggiori testate economiche (con numeri alla mano che):

With availability consumed by the cryptocurrency mining market, there is little chance for any PC gamer to find a graphics card in stock, let along close to the expected price point

Ma poi basta fare una ricerca "gpu shortage" su google santo cielo per vedere tonnellate di articoli, forum, discussioni. Cavolo, basta ancora vedere i prezzi odierni, ancora elevati data la domanda sempre superiore all'offerta che li alza.

E tu vieni qua a dire che Nvidia stava dietro la domanda?

Impara a dire che hai detto una cazzata e basta, o torna a vivere sulla luna, perchè mi sembra evidente che eri in una realtà parallela negli ultimi 12 mesi. Una dove Amd (o Nvidia) stavano anche solo vicino a riuscire a coprire i volumi di richieste gpu con l'offerta.

Einhander
22-06-2018, 07:44
Infatti ho scritto ati...peccato che all'epoca non c'erano i social, si poteva twittare forte forte a jensen PRENDILA PRENDILAH o magari a intel, tanti di quei gigaerz e geo engine da far girar la testa... e invece...

Per tornare IT, io mi aspetto la vega 20 per settembre (la instinct) e qualcosa per il mercato gaming per dicembre giusto per fronteggiare le eventuali nuove nvidia

Dai ho editato apposta..ma il succo del discorso rimane...ok le vga per il segmento machine learning e annessi, ma sarebbe il caso di sviluppare SERIAMENTE una serie di software anche per poterle usare queste instinct perche di potenza, in teoria, ne hanno un botto..

Gyammy85
22-06-2018, 08:03
Dai ho editato apposta..ma il succo del discorso rimane...ok le vga per il segmento machine learning e annessi, ma sarebbe il caso di sviluppare SERIAMENTE una serie di software anche per poterle usare queste instinct perche di potenza, in teoria, ne hanno un botto..

I software ci sono, hanno pure i loro render dove una 580 ha tempi di rendering paragonabili alle quadro...

AceGranger
22-06-2018, 08:33
I software ci sono, hanno pure i loro render dove una 580 ha tempi di rendering paragonabili alle quadro...

:rolleyes: si ,alle quadro di fascia bassa.

la 580 ha i tempi della sua fascia, ne piu ne meno, e i loro motori di render hanno 5 anni da recuperare.

Gyammy85
22-06-2018, 08:45
:rolleyes: si ,alle quadro di fascia bassa.

la 580 ha i tempi della sua fascia, ne piu ne meno, e i loro motori di render hanno 5 anni da recuperare.

Avevo visto tempo un fa un bench con pro render e le prestazioni erano alte per la 580...ma sentite sempre la necessità di censurare ogni cosa che scrivo? dai su...

Ubro92
22-06-2018, 09:11
Tempo fa leggevo che anche nel mondo pro le preferenze verso AMD stanno salendo.
Però ogni volta leggo pareri discordanti e non ho modo di avere info dirette.

Probabilmente dipende anche dal settore.
L'unica esperienza in prima persona riguarda una software di deep learning per la lavorazione delle immagini... solo in Cuda :(

Penso sia una questione di prezzi...

Le Vega Pro costano quasi la metà delle analoghe nvidia, perdono tantissimo quasi 6-8 volte in FP64 ma in FP16 rendono uguale o anche meglio inoltre molti sviluppatori indipendenti per demo in VR stanno apprezzando il doppio driver per switchare dal profilo render a gaming a seconda del test, quindi si i fattori sono tanti tra cui settore di sviluppo e budget a disposizione :p

AceGranger
22-06-2018, 09:24
Avevo visto tempo un fa un bench con pro render e le prestazioni erano alte per la 580...ma sentite sempre la necessità di censurare ogni cosa che scrivo? dai su...

basta che eviti di parlare di cose che non conosci e nessuno ti dira nulla.

Tempo fa leggevo che anche nel mondo pro le preferenze verso AMD stanno salendo.
Però ogni volta leggo pareri discordanti e non ho modo di avere info dirette.

Probabilmente dipende anche dal settore.
L'unica esperienza in prima persona riguarda una software di deep learning per la lavorazione delle immagini... solo in Cuda :(

dipende molto dal settore, il problema principale delle GPU AMD è che non sono GPU a 360°, quando trovi l'applicazione giusta lavorano splendidamente, ma una volta che esci dal seminato è un problema.

le nVidia non vanno sempre piu forte, ma quando vanno di meno sono poco distanti, mentre le AMD quando vanno di meno molte volte vanno proprio male; in piu c'è il problema CUDA, dove nVidia negli ultimi 5 anni ha creato un vero e proprio ecosistema di sotfware validi.

la mia esperienza personale con la FE è esattamente quella descritta nel paragrafo precedente, usando i software dove va, macina bene, il resto è una tragedia; con la prossima tornata di GPU tornero ad nVidia proprio per il render GPGPU, che con i nuovi tagli di Vram diventera utilizzabile anche nel mio ambito e in quel campo, attualmente nVidia comanda.

Free Gordon
22-06-2018, 15:33
ti stai preoccupando è :asd:

:ops:

:sofico:


la mia esperienza personale con la FE è esattamente quella descritta nel paragrafo precedente, usando i software dove va, macina bene, il resto è una tragedia; con la prossima tornata di GPU tornero ad nVidia proprio per il render GPGPU, che con i nuovi tagli di Vram diventera utilizzabile anche nel mio ambito e in quel campo, attualmente nVidia comanda.

Quali sono i software dove la FE va' male rispetto alle Quadro?
Cosa dovrebbero fare secondo te? E' "solamente" un problema di ecosistema software? CUDA vs resto del mondo...?

Vul
22-06-2018, 15:42
:ops:

:sofico:




Quali sono i software dove la FE va' male rispetto alle Quadro?
Cosa dovrebbero fare secondo te? E' "solamente" un problema di ecosistema software? CUDA vs resto del mondo...?

Credo che AutoCAD e molte altre cose necessitino tuttora di driver ad hoc. La FE non li ha per tutti i programmi al contrario di Radeon Pro per Polaris che a volte è più veloce.

Trokji
22-06-2018, 15:44
Ma ci sono nuove schede in arrivo o conviene prendere VEGA 64?

AceGranger
22-06-2018, 16:16
Quali sono i software dove la FE va' male rispetto alle Quadro?


va male rispetto alle nVidia in generale, non solo Quadro.

per i software che uso io, Pro e Contro:

- in 3DMax spinge molti poligoni ma ogni tanto ha dei micro-lag quando si aprono i pannelli
- in Substance Painter va bene
- in PS va bene anche se ogni tanto PS non vede l'accelerazione GPU e bisogna riavviare PS
- in Autocad è una tragedia
- in Photoscan uso la Titan perchè con Vega da errore
- in multi-tasking ( intes ocome passagio da un software all'altro avendo es aperti File da 4-8 K in PS e intanto scena completa in 3Ds e il Painter ) regge molto bene grazie ai 16Gb
- personalmente sento la mancanza delle feature nView che non hanno una controparte con le Pro AMD.

Credo che AutoCAD e molte altre cose necessitino tuttora di driver ad hoc. La FE non li ha per tutti i programmi al contrario di Radeon Pro per Polaris che a volte è più veloce.

si ma tipo la mia Titan va meglio della Vega FE.... non è s.

e ti aggiungerei anche la compatibilita fra i driver video e i driver di terze parti come i driver della 3D connexion del mouse 3D delle viewport o della Wacom, perchè ho idea che alcuni dei problemi siano dovuti al lavoro congiunto con gli altri driver.


Cosa dovrebbero fare secondo te? E' "solamente" un problema di ecosistema software? CUDA vs resto del mondo...?

in campo Pro devono fare 2 cose che in parte hanno gia iniziato a fare: DRIVER e SUPPORTO.

Driver: bè, sono PALESEMENTE sotto a quelli nVidia, migliorati rispetto al passato ma hanno ancora un gran lavoro da fare, che non vuol dire che le nVidia non abbiano problemi è, ma di certo non sono a pari livello.

Supporto: o iniziano a supportare seriamente il mercato Pro come nVidia o non continueranno a non andare da nessuna parte se non a ritagliarsi delle nicchie del mercato.

CUDA è sicuramente un problema per loro, nVidia ha un ecosistema stermianto ma il fatto è che nVidia ha un supporto con la S maiuscola, fra SDK e plugin hai veramente un botto di roba a disposizione.


in questo annetto di transizione ho voluto provare a tornare ad AMD, le cose sono migliorate ma l'anno prossimo torno a nVidia perchè non sono ancora a posto; fra 3-4 anni vedro come si sara messo il mercato.

mi sa che faro ciao ciao AMD e dentro nVidia e ciao ciao Intel e dentro AMD :asd:

Free Gordon
22-06-2018, 20:56
- in Autocad è una tragedia


Io ho avuto alcuni problemi con Autocad (cmq con schede PRO di AMD ben più vecchie di Vega) ma problemi insormontabili con Sketchup... :cry:

Gyammy85
23-06-2018, 14:02
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8t82pm/107_nanometer_production_capacity_increase_by_3/

Roland74Fun
23-06-2018, 14:29
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8t82pm/107_nanometer_production_capacity_increase_by_3/
La gara a chi la spara più grossa. Certe tendenze crossano attraverso gli schieramenti.
Anche se era per scherzare.

lo sciamano
25-06-2018, 12:43
Spero qui sia il posto giusto dove postare.

Ho una R9 380 GAMING 4G.
Sul sito c'è scritto:
USCITA HDMI
1 (version 1.4a/2.0)
Max Resolution: 4096x2160 @24 Hz (1.4a), 3840x2160 @60 Hz (2.0)

quindi per il 4K va bene, giusto ?

ninja750
25-06-2018, 13:11
Spero qui sia il posto giusto dove postare.


no :asd:


Ho una R9 380 GAMING 4G.
Sul sito c'è scritto:
USCITA HDMI
1 (version 1.4a/2.0)
Max Resolution: 4096x2160 @24 Hz (1.4a), 3840x2160 @60 Hz (2.0)

quindi per il 4K va bene, giusto ?

funziona ma tutto girerà pietosamente

DanieleRC5
25-06-2018, 13:27
Spero qui sia il posto giusto dove postare.

Ho una R9 380 GAMING 4G.
Sul sito c'è scritto:
USCITA HDMI
1 (version 1.4a/2.0)
Max Resolution: 4096x2160 @24 Hz (1.4a), 3840x2160 @60 Hz (2.0)

quindi per il 4K va bene, giusto ?
In 4k potrai utilizzare un browser ma per i giochi puoi scordarti il 4k (non lo gestirebbe adeguatamente nemmeno una singola 390x).
Che giochi usi di solito?

lo sciamano
25-06-2018, 13:33
Grazie a tutti per le risposte. Su quel PC non ci gioco, solo film e fotoritocco "casalingo"

non capisco la dicitura HDMI 1 (version 1.4a/2.0). Vuol dire che è anche 2.0 o devo comprare qualche adattatore?

Foglia Morta
25-06-2018, 18:51
https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fnewsticker%2Fmeldung%2FIn-eigener-Sache-Nvidia-NDA-als-Maulkorb-fuer-Journalisten-4091751.html&edit-text=&authuser=0

A 'sto punto potrebbero fornire direttamente le review con il testo e bench fatti da loro così tutti si mettono l' anima in pace :asd:

Gyammy85
25-06-2018, 19:17
Ma riuscite ancora a stupirvi? Questi vanno avanti così...

nessuno29
25-06-2018, 19:34
Fosse vero sarebbe veramente uno schifo, peggio del gpp.

In realtà è molto molto simile,hanno solo cambiato approccio passando al losco+losco al quadrato :D

Angeland
25-06-2018, 21:25
https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fnewsticker%2Fmeldung%2FIn-eigener-Sache-Nvidia-NDA-als-Maulkorb-fuer-Journalisten-4091751.html&edit-text=&authuser=0

A 'sto punto potrebbero fornire direttamente le review con il testo e bench fatti da loro così tutti si mettono l' anima in pace :asd:

"Colpa di AMD perchè non c'è concorrenza" è già stato detto? :sofico:

giovanbattista
25-06-2018, 21:30
Io non mi stupirei.......conoscendo la bestia un comportamento simile è nel suo DNA


Off topic

......è da mò che ci penso.......ad oggi quante testate informatiche possiamo ritenere totalmente, volontariamente o meno, non di parte.....con questo intendo dire che mettono sopra ogni cosa il lettore/fruitore della testata?

Mi piacerebbe venisse fondata una associazione europea senza fini di lucro la quale si carica dell'onere di recensire e tradurre in tutte le lingue, nel modo più ampio e coscienzioso i prodotti (essendo pagati dagli utenti le metodologie di test vengono svolte attraverso votazioni) facendo un calcolo spannometrico ci saranno come minimo 20/30 milioni di persone che vorrebbero questo e che sarebbero disposte a elargire la ragguardevole somma di 1/2€ annuali per tale servizio.

Credo che con un budget simile si potrebbe svolgere un lavoro egregio senza dover sottostare a nessun tipo di ricatto velato o meno che esso sia (e senza nessun tipo di pubblicità invadente.....tipo 1 banner statico per pagina stop) formando al tempo stesso ottimi professionisti tra le nuove generazioni...con i giusti contratti e stipendi onesti (ergo nessun sfruttamento)

Per quanto riguarda le tempistiche di test e relativa pubblicazione degli articoli, non credo che 10/15gg di differenza possano fare la differenza visto cosa c'è in ballo.

Fermo restando che per tutte le aziende che decidono di inviare i loro prodotti senza mettere becco (ben venga) per le altre....semplicemente verrà menzionato che il prodotto oggetto della recensione è stato acquistato in quanto il produttore in passato ha voluto far valere il suo peso nei confronti della nostra testata.

Ps inseriamo anche il software ovviamente
Pss mensilmente viene stilata una lista di prodotti hard o soft e tramite votazione si sceglie a quale dare priorita di recensione
Psss inzomma che sia una cosa.....la più democratica e trasparente possibile

VanCleef
25-06-2018, 22:01
facendo un calcolo spannometrico ci saranno come minimo 20/30 milioni di persone che vorrebbero questo e che sarebbero disposte a elargire la ragguardevole somma di 1/2€ annuali per tale servizio.
20-30 mila :)

Free Gordon
25-06-2018, 23:48
A 'sto punto potrebbero fornire direttamente le review con il testo e bench fatti da loro così tutti si mettono l' anima in pace :asd:

:rotfl:

giovanbattista
26-06-2018, 00:17
20-30 mila :)


tu vorresti dirmi che nel mondo ci sono solo 20/30 mila appassionati di IT (audio hi-fi,video tv,fotografia reflex e co.,cellulari,hardware pc, e metti pure quello che mi sono scordato o che i lettori chiedono.....+ software) disposti a dare 1/2€, in un anno x delle recensioni con contro@@?
+ tutti i benefici sopra riportati

VanCleef
26-06-2018, 07:31
Sinceramente credo di sì...
Cmq si parlava a livello europeo, non mondiale.

aled1974
26-06-2018, 08:12
......è da mò che ci penso.......ad oggi quante testate informatiche possiamo ritenere totalmente, volontariamente o meno, non di parte.....con questo intendo dire che mettono sopra ogni cosa il lettore/fruitore della testata?

probabilmente nessuna, non quando rientrano in grandi gruppi editoriali dove il maggiore interesse è la vil pecunia ;)

(vedi tutta una serie di "articoli" il cui unico scopo è il click-bait)

Mi piacerebbe venisse fondata una associazione europea senza fini di lucro la quale si carica dell'onere di recensire e tradurre in tutte le lingue, nel modo più ampio e coscienzioso i prodotti (essendo pagati dagli utenti le metodologie di test vengono svolte attraverso votazioni) facendo un calcolo spannometrico ci saranno come minimo 20/30 milioni di persone che vorrebbero questo e che sarebbero disposte a elargire la ragguardevole somma di 1/2€ annuali per tale servizio.

sei estremamente ottimista dal mio punto di vista

- sia perchè anche le associazioni o eventuali organi di vigilanza alla fine sono succubi dei vari interessi economico-politici
- sia perchè 20/30 milioni di persone spendono 2 euro nel superenalotto e più volte alla settimana piuttosto che fidarsi di un'associazione. Almeno in Italia sicuro, poi a livello europeo nin zo

Fermo restando che per tutte le aziende che decidono di inviare i loro prodotti senza mettere becco (ben venga) per le altre....semplicemente verrà menzionato che il prodotto oggetto della recensione è stato acquistato in quanto il produttore in passato ha voluto far valere il suo peso nei confronti della nostra testata.

Ps inseriamo anche il software ovviamente
Pss mensilmente viene stilata una lista di prodotti hard o soft e tramite votazione si sceglie a quale dare priorita di recensione
Psss inzomma che sia una cosa.....la più democratica e trasparente possibile

sarò diventato cinico io invecchiando ma ho visto com'è andata con tutto quanto riguardasse internet e si proponeva di essere onesto, equo, democratico, ecc
- o a scatafascio
- o erano solo belle parole ma nei fatti la solita melma
- o sono stati emarginati da accuse, controaccuse, veleni ecc da chi i soldi per alzare il fango se li può spendere


figurati in un settore dove lo scopo unico e primario è la vendita del prodotto in quantità massima possibile

se non ricordo male anche Amd tempo fa rifiutò l'invio delle schede video a certe specifiche testate colpevoli di recensioni negative e/o sospette collusioni con la concorrenza

il mondo reale purtroppo è questo :cry:

ciao ciao

AceGranger
26-06-2018, 08:24
Premesso che è tutto ancora da dimostrare perchè non bastano questi che lo dicono per avere la certezza che sia vero, quanti sparano minchiate del genere per avere visibilità.
Ma una cosa del genere non è vietata da qualche legge?
Cioè un contratto dove si obbliga un giornalista a "il destinatario utilizza informazioni riservate esclusivamente a favore di Nvidia" ???

e quale sarebbe la legge ? loro accettano un contratto per ricevere un prodotto e informazioni in anteprima che sono coperti da NDA;

questa cosa del lamentarsi sempre per avere la moglie ubriaca e la botte piena, mi hanno sempre fatto girare le balle; sono d'accordo lo firmano, non sono d'accordo non lo firmano, dimostrano in fatti questa indipendenza tanto decantata a parole, si comprano la GPU e la recensiscono come vogliono.

Gyammy85
26-06-2018, 08:43
"Colpa di AMD perchè non c'è concorrenza" è già stato detto? :sofico:

Vabbè ma è sottinteso :D :D

Foglia Morta
26-06-2018, 08:53
Quest' ultima mossa di nVidia è il preludio ad un altro tentativo di rifare il GPP ( o comunque tecniche di marketing del genere ) . Chiunque firmi quel NDA non potrà parlarne. E infatti HardOCP micca l'ha ricevuto quel NDA, l'hanno già tagliato fuori quel sito, se riusciranno a fargli chiudere baracca avranno la conferma che possono manipolare l' informazione come più gli piace. nVidia potrebbe semplicemente e sistematicamente presentare prima le founder edition , niente recensione di HardOcp ( non potrebbe nemmeno acquistarla in tempi accettabili per ottenere un' accettabile visibilità ), poi magari faranno pressioni ai vari partner per escludere quel sito dall' advertising e anche questa sarebbe una mazzata non da poco per le loro entrate. Sanno di usare tecniche di marketing magari molto efficaci ma anche inaccettabili per qualunque consumatore la cui testa non abbia come unica feature quella di separare le orecchie. Occhio non vede cuore non duole, cercano di fare in modo che l' utente non venga a conoscienza di ciò che fa per manipolare le sue scelte.

Foglia Morta
26-06-2018, 08:56
leggo ora la notizia su whiningtoday.it, sono andato a recuperare l'articolo in tedesco per poter vedere l'immagine del contratto di NDA ma almeno in questa immagine non mi pare di leggere che chi recensisce debba parlarne bene (perchè se non ho capito male dalla traduzione di google il problema sta la). Ci sono altri documenti o ho letto male?

p.s.

comunque questi verdi che stanno sempre a parlare di nvidia su un thread amd, se ne andassero di la :asd:

E' che non hai capito il concetto, leggi il mio post prima del tuo

Gyammy85
26-06-2018, 09:09
Tornando IT, che conclusioni universalmente accettate sono state tratte dall'analisi delle dimensioni di vega 20?

Foglia Morta
26-06-2018, 09:34
scusami sul serio continuo a non capire.

io dal sito tradotto in inglese capisco che sono indinniati perchè devono parlare bene di nvidia nelle recensioni e non arrecare tipo danno d'immagine, ma nell'immagine dell'nda non trovo la cosa

Quel NDA non riguarda il lancio di uno specifico prodotto, detta regole di comportamento che chi firma si impegna a rispettare ( se non firma puoi immaginare le conseguenze ) in relazione a qualsiasi informazione ( anche pratiche commerciali, tipo GPP ). Ora chiunque firmi quel NDA e viene a sapere , per fare un esempio, del GPP non potrà parlarne o sarà legalmente perseguibile. Il GPP ha fallito perchè gli utenti sono stati messi a conoscenza di cosa stavano facendo, ora cercano di impedire che si sappia ciò che faranno. Se lo fanno firmare non solo ai recensori ma a tutta la filiera ( quindi anche partner AIB ) il gioco è fatto perchè divulgherebbero un informazione che va ai danni di nVidia e non possono farlo. Se un AIB riceve una nuova proposta commerciale tipo GPP e non è d'accordo ( quindi se si sapesse la sua immagine agli occhi dei consumatori migliorerebbe mentre peggiorerebbe quella di nVidia ) e non lo firma non può nemmeno parlarne se prima ha firmato quel NDA . Certo possono parlare cercando di restare anonimi, ma resta il fatto che se ti beccano subisci le conseguenze. Il punto 3 del NDA mi pare chiaro ( Use restriction )

Gyammy85
26-06-2018, 09:43
Vega20=Fiji shrink, talmente shrink che il passaggio dai 28 ai 14 e ai 7nm non ha portato nemmeno ad un 2x di dimezzamento del Die :sofico:

Secondo me non sanno fare le divisioni, è questo il motivo, lisa aveva 2 in matematica :O

Vul
26-06-2018, 09:59
ahahhh :rotfl:

sei quasi più simpatico dei "comici" di Colorado :Prrr:

:D



Vega20=Fiji shrink, talmente shrink che il passaggio dai 28 ai 14 e ai 7nm non ha portato nemmeno ad un 2x di dimezzamento del Die :sofico:

Ma un dimezzamento del processo produttivo non porta ad un dimezzamento dei die (che poi per onore di cronaca, semmai ti aspetti che diventi un quarto, non la metà..).O mi sono perso la battuta?

AceGranger
26-06-2018, 10:08
Ma stai scherzando?
Secondo te è possibile imporre un accordo sulle informazioni per sempre?
Non è che un accordo è sempre legale, ci sono cose che possono essere richieste e cose che è illegale imporre.
Ma in che mondo vivi?
Ti fa girare le balle la gente che si lamenta?
A me fanno girare le balle quelli che accettano ogni tipo di prevaricazione stando zitti e buoni.

https://everynda.com/blog/duration-clauses-non-disclosure/

si è possibile; viviamo nello stesso mondo solo che io so che il perpetual non-disclosure agreement esiste, tu no.

"A perpetual non-disclosure agreement never expires whilst a non-disclosure agreement with a stated time limitation ceases to be active past the time period."

quindi si, lo possono fare per legge e chi non è d'accordo puo non firmarlo, semplice.

sniperspa
26-06-2018, 10:38
OT: ma questo NDA a cosa si doveva su che anteprima di doveva riferire secondo voi? nuove schede?

zerotre
26-06-2018, 11:03
Ma il problema ovviamente non è quello, il problema è cosa non puoi divulgare, non certo per quanto :>

e comunque si parla di 5 anni....

su questo nvidia e' indifendibile, capisco discutere di prestazioni consumi e quant'altro, ma queste cose sono fuori dal mondo, e difenderle e' da tifosi....

riporto il testo di heise.de tradotto:

It goes without saying that an independent media company can under no circumstances sign such an agreement. Nevertheless, Nvidia let us know that "many journalists" have already signed the agreement. No wonder, in the future only journalists should receive advance information and pre-test copies, which sign this NDA.

il contratto va contro ogni rispetto verso i lettori e la trasparenza dell'informazione, e' solo un altro solito tentativo di trasformare i giornalisti in un mero strumento di marketing...

Gyammy85
26-06-2018, 11:08
Everything is fine here :sofico:

sniperspa
26-06-2018, 11:24
Quindi se firmi per 5 anni puoi solo parlare bene di Nvidia e le informazioni che ti danno sono protette per sempre.
In pratica diventi parte dell'ufficio marketing Nvidia ma non ti pagano. :asd:

È il GPP della stampa. :read:

In pratica hanno proposto il GPP ma la stampa ne ha parlato, tutti si sono indignati e quindi la cosa è saltata.
Adesso prima vogliono mettere un bavaglio alla stampa e poi magari chi lo sa proporranno un GPP 2.0 di cui però nessuno potrà parlare.

Vabbè è piuttosto semplice, basta che non lo firmi nessuno e si attaccano, come già successo per il GPP d'altronde.

zerotre
26-06-2018, 11:28
si ma se gia' mezza stampa e' schierata che gli frega di non firmare, chi non firma rimane fuori dalle preview, cioe' nvidia non gli manda piu' la roba prima.

AceGranger
26-06-2018, 11:38
Guarda che non centra assolutamente nulla, quelle di cui parla l'articolo sono NDA con uno scopo diverso e si usano quando devi dare ad un fornitore dati che non devono essere divulgati (tutti i nostri clienti ci mandano NDA di quel tipo) mentre le NDA che riguardano solitamente le schede video solitamente hanno una scadenza fino al lancio.
Qui invece si parla di un contratto perpetuo per non diffondere qualsiasi informazione a sfavore di Nvidia.
Cioè un contratto che ti impedisce per sempre di pubblicare qualcosa che non piace a Nvidia, non tutto (che sarebbe legittimo) ma solo quello che non piace ad Nvidia (ed è questo che non va bene).

Facciamo un esempio per capirci meglio.
Esce Volta o Turing che dir si voglia e c'è una nuova compressione della memoria che riduce del 30% la memoria occupata ma riduce la qualità dei colori (prima cazzata che mi è venuta in mente).
Bene chi ha firmato questa NDA potrà dire che riduce del 30% la memoria occupata ma non potrà scrivere della qualità dei colori.


non è che giri la frittata come ti fa piu comodo giusto perchè hai scoperto che esistono gli NDA perpetui :asd:....
quello è come funziona un NDA, e cosa ci deve stare dentro non lo decidi tu, ma chi da le informazioni e se la controparte non è d'accordo semplicemente non firma, funzionano cosi da una vita.

e se firmi un NDA di legittimo c'è solo quello che l'NDA dice, PUNTO, non quello che tu ritieni moralmente corretto.


Questo credo sia una violazione della libertà di stampa, negli Stati Uniti probabilmente viola anche la costituzione e in particolare il primo emendamento.


la liberta di stampa dopo che hai firmato un NDA non esiste, e mi pare che la testata sia LIBERISSIMA di NON firmarlo.

se la testata vorrà accedere ad informazioni riservate dette direttamente dal produttore le divulgherà secondo quello che firmerà, seno se le tirerà fuori per i fatti propri con i test e potrà scrivere quello che gli pare e piace.

FroZen
26-06-2018, 11:42
Vabbè è piuttosto semplice, basta che non lo firmi nessuno e si attaccano, come già successo per il GPP d'altronde.

il gpp l'avevano firmato tutti infatti iniziavano ad arrivare la asus arez, le msi qualcosa etc etc..... solo le community e le critiche hanno fatto desistere nvidia annullando il programma ma tutti i produttori avrebbero assecondato quella cagata..... business is business

AceGranger
26-06-2018, 11:48
il gpp l'avevano firmato tutti infatti iniziavano ad arrivare la asus arez, le msi qualcosa etc etc..... solo le community e le critiche hanno fatto desistere nvidia annullando il programma ma tutti i produttori avrebbero assecondato quella cagata..... business is business

non l'avrebbero assecondata, l'avrebbero appoggiata perchè gli avrebbe fatto comodo prioprio perchè business is business.

Andy1111
26-06-2018, 11:56
ma ancora vi stupite di queste schifezze?! :cry: :cry: :cry:

ieri per caso ho trovato questa notizia, se x caso è vera cavolo sarà una bella batosta per chi vuole il g-sync nuovo

https://www.tech-hardware.it/hardware/monitor/il-modulo-g-sync-4k-hdr-144hz-di-nvidia-aggiunge-500-al-costo-dei-monitor/

poi ho fatto una ricerca per avere qualche conferma in più …..

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/ASUS-ROG-Swift-PG27UQ-27-4K-144Hz-G-SYNC-Monitor-True-HDR-Arrives-Desktop/Tea

AceGranger
26-06-2018, 11:57
Parlare con te è come parlare con il muro, quello che scrivo è perfettamente inutile perchè lo ignori o lo stravolgi completamente.

Lo fai apposta o proprio non stai capendo di cosa parliamo?

Chi ha scoperto gli NDA perpetui? Lo so benissimo che esistono, quante volte devi tornare su questa cosa di cui non frega assolutamente niente a nessuno?
Il problema non è la durata ma il cosa: non puoi dire niente va bene, puoi dire solo cose belle non va bene.
Non so come spiegartelo in modo più semplice.

E ancora, esistono delle leggi, se l'NDA viola queste leggi non è valida, non è che un accordo tra privati e al di sopra delle leggi.
Nessuno se non tu ha tirato fuori il "moralmente corretto" tutti gli altri parlano di leggi.

"se firmi un NDA di legittimo c'è solo quello che l'NDA dice" è una cazzata grossa come una casa.
In realtà se firmi un NDA di legittimo c'è solo quello che consente la legge.

no sei tu che non vuoi capire perchè ad oggi NON esistono leggi che regolamentano cosa puo rientrare e cosa non puo rientrare in un NDA, ovviamente parlando di informazioni commerciali/pubblicitarie.

sei tu che stai facendo una crociata sul nulla.

Andy1111
26-06-2018, 12:01
no sei tu che non vuoi capire perchè ad oggi NON esistono leggi che regolamentano cosa puo rientrare e cosa non puo rientrare in un NDA, ovviamente parlando di informazioni commerciali/pubblicitarie.

sei tu che stai facendo una crociata sul nulla.

scusa se un NDA viola una qualsiasi legge non è proprio come dici tu, su cose simili sono stati fatti anche dei film anche con riferimenti a storie vere.

Foglia Morta
26-06-2018, 12:19
Chi legge techpowerup sa che prima che venga pubblicata una news questa news viene preannunciata dicendo praticamente che la stanno scrivendo. Questa mattina era comparsa la preview della news... poi è scomparsa e la news non è stata pubblicata. Avranno già firmato :doh: . Probabile che se un sito non dice nulla è proprio perchè ha firmato.

FroZen
26-06-2018, 12:33
Ma verrà mai a galla che in realtà nVidia è la Umbrella Corporation? :read:

Le prossime recensioni comunque saranno molto divertenti, inizierà lo shitstorm fra siti che si rinfacceranno questo o quello :asd: penso mi leggerà comunque solo hardocp, mi piace chi va contro il "sistema" e lo sputtana....

Andy1111
26-06-2018, 12:34
Chi legge techpowerup sa che prima che venga pubblicata una news questa news viene preannunciata dicendo praticamente che la stanno scrivendo. Questa mattina era comparsa la preview della news... poi è scomparsa e la news non è stata pubblicata. Avranno già firmato :doh: . Probabile che se un sito non dice nulla è proprio perchè ha firmato.

Guru3d ha firmato e lo hanno anche scritto minimizzando la cosa :muro:
http://www.guru3d.com/news-story/new-nvidia-press-embargo-stirs-things-up.html

zerotre
26-06-2018, 12:41
Ma verrà mai a galla che in realtà nVidia è la Umbrella Corporation? :read:

Le prossime recensioni comunque saranno molto divertenti, inizierà lo shitstorm fra siti che si rinfacceranno questo o quello :asd: penso mi leggerà comunque solo hardocp, mi piace chi va contro il "sistema" e lo sputtana....


anche heise.de

Andy1111
26-06-2018, 12:56
Certo, hanno firmato e non possono scrivere niente di male su Nvidia. :sofico:

P.S: sarei curioso di sapere cos'ha fatto hwupgrade.
spero di essere smentito ma secondo me avranno firmato come anche tomshardware, chi non scrive nulla a riguardo fa solo capire che ha firmato o non era stato invitato

Gyammy85
26-06-2018, 12:58
Se non altro quando metteranno vega air il 10% sotto la 1080ti in un gioco neutro non sarà più solo una fissazione di gyammy ma performance autentiche e certificate :O

AceGranger
26-06-2018, 13:01
https://everynda.com/blog/11-ways-invalidate-nda/

Buona lettura.

nel caso del tuo esempio quale di quei punti violerebbe ?

Andy1111
26-06-2018, 13:11
Non rigirare la frittata... hai scritto che non esistono leggi? E invece ci sono.

Io non ho detto che viola qualche legge, perchè non sono certo qualificato per farlo e non spetta a me emettere una sentenza.
Ho solo sollevato il dubbio che potesse farlo.

Comunque dalla pagina che ho linkato direi che questa NDA di Nvidia possa incappare nei punti 1 e 3.
Sarei curioso di sapere se ci sono gli estremi per segnalare un abuso della posizione dominante da parte di Nvidia, prima il GPP poi l'NDA http://www.agcm.it/consumatore/consumatore-call-center.html

Ubro92
26-06-2018, 13:18
Sarei curioso di sapere se ci sono gli estremi per segnalare un abuso della posizione dominante da parte di Nvidia, prima il GPP poi l'NDA http://www.agcm.it/consumatore/consumatore-call-center.html

A breve ci pensa Intel a imporsi come terzo competitor :sofico:

Foglia Morta
26-06-2018, 13:27
hanno pubblicato ora: https://www.techpowerup.com/245507/revised-nvidia-reviewers-nda-raises-eyebrows-our-thoughts

hanno firmato. Ma riportano l' esempio della GTX480 che secondo me centra poco. secondo me la questione riguarda più casi come la GTX 970 e quella porzione di memoria con banda ridotta, dopo aver firmato potrebbero scriverlo senza il consenso di nVidia ? A leggere quel NDA no.

Free Gordon
26-06-2018, 13:33
Quest' ultima mossa di nVidia è il preludio ad un altro tentativo di rifare il GPP ( o comunque tecniche di marketing del genere ) . Chiunque firmi quel NDA non potrà parlarne. E infatti HardOCP micca l'ha ricevuto quel NDA, l'hanno già tagliato fuori quel sito, se riusciranno a fargli chiudere baracca avranno la conferma che possono manipolare l' informazione come più gli piace. nVidia potrebbe semplicemente e sistematicamente presentare prima le founder edition , niente recensione di HardOcp ( non potrebbe nemmeno acquistarla in tempi accettabili per ottenere un' accettabile visibilità ), poi magari faranno pressioni ai vari partner per escludere quel sito dall' advertising e anche questa sarebbe una mazzata non da poco per le loro entrate. Sanno di usare tecniche di marketing magari molto efficaci ma anche inaccettabili per qualunque consumatore la cui testa non abbia come unica feature quella di separare le orecchie. Occhio non vede cuore non duole, cercano di fare in modo che l' utente non venga a conoscienza di ciò che fa per manipolare le sue scelte.



Completamente d'accordo.
Hanno rotto il c...o con ste cose.
Non c'è nessuna scusa...

Free Gordon
26-06-2018, 13:39
non l'avrebbero assecondata, l'avrebbero appoggiata perchè gli avrebbe fatto comodo prioprio perchè business is business.

Peccato che a me come consumatore non me ne frega na mazza del "business is business".. :)
Questo nuovo GPP fa' schifo come il vecchio.

Che Nvidia facesse pena già si sapeva...ma non si può avallare certe cose, solo perché "business is business" dai... :)

AceGranger
26-06-2018, 13:45
Peccato che a me come consumatore non me ne frega na mazza del "business is business".. :)
Questo nuovo GPP fa' schifo come il vecchio.

Che Nvidia facesse pena già si sapeva...ma non si può avallare certe cose, solo perché "business is business" dai... :)

ma io non l'avvallo; era solo per dire che gli OEM non assecondano.

mai visto una SPA fare beneficienza e, dalla prima all'ultima, pensano solo ai soldi, di etica c'è ben poco.

FroZen
26-06-2018, 14:16
si ma rinominate il thread per favore in "I piangina li trovate tutti qui e sono rossi" :read:

parte scherzi, PARLATENE SUL THREAD NVIDIA... Ma perché diavolo state parlando della revisione degli accordi NDA di nVIdia sul thread aspettando le Radeon!? :rolleyes:
Almeno chi legge il solo thread nVidia sa della notizia, qua non la leggeranno mai.

di là interessano solo le prestazioni/$ , qui ci facciamo le pippe sul sesso degli angeli per non guardare le prestazioni :O

Angeland
26-06-2018, 14:42
Praticamente devo rifare tutti i segnalibri del browser :sofico:

Attualmente sono rimasti solo heise.de e hardOCP :D

Aspetto notizie su pcgameshardware.de, sperando che non abbiano firmato, poiché é una delle poche testate che effettua i benchmark a 3440x1440.

zerotre
26-06-2018, 15:59
io penso che avere chiara la situazione dei media sia a prescindere della marca della scheda video, se devo fare un acquisto voglio avere le idee chiare, e non situazione per cui chi dovrebbe testare i prodotti non puo' esprimere notizie negative sul questa o su quell'altra marca, pensate alla storia dei 3.5gb e se il giornalista che se n'e' accorto non ne potesse parlare per via del contratto?

zerotre
26-06-2018, 16:05
Io penso che dovresti parlarne sul THREAD NIVIDIA, e 3...

non hai capito non si tratta di schede video.

Si parla di giornalismo libero etico e trasparente, in questo senso interessa tutti.

zerotre
26-06-2018, 16:29
lol riguarda le testate giornalistiche altro che nvidia, da utente mi interessa sapere che tipo di legami hanno i giornalisti che poi buttano fuori prove e bench di tutte le schede video

zerotre
26-06-2018, 16:41
lol

ne parlo qui' perche' ne risente la serieta' professionale dei giornalisti che poi tirano fuori le notizie e i bench che riguardano tutto l'hw.

Riguarda tutti perche' e' bene sapere cosa aspettarsi.

sul thread nvidia cosa dovrei andare a fare? Li sono tutti contenti, adesso pure i giornalisti dovranno dire che le nvidia sono perfette... da contratto....

contenti voi

Vul
26-06-2018, 16:46
Tanto c'è ben poco di cui parlare o recensire, ergo, capirai.

Gyammy85
27-06-2018, 07:48
Inizia il terrorismo! dai dai pompa pompa :) :)

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/samsung_could_double_hbm2_memory_production_and_still_not_meet_demand/1

Ma io dico, ste schede non le vuole nessuno e non si può coprire la domanda, le altre vendono più dell'aria e c'è sempre abbondanza di tutto, it's magic, think happy...:D

aled1974
27-06-2018, 09:09
lol

ne parlo qui' perche' ne risente la serieta' professionale dei giornalisti che poi tirano fuori le notizie e i bench che riguardano tutto l'hw.

Riguarda tutti perche' e' bene sapere cosa aspettarsi.

sul thread nvidia cosa dovrei andare a fare? Li sono tutti contenti, adesso pure i giornalisti dovranno dire che le nvidia sono perfette... da contratto....

contenti voi

penso che nessuno qui sia contento, non è questione di rossi, verdi o blu

ma i giornalisti prendono lo stipendio dall'editore che possiede il sito dove compaiono le recensioni ed è lui a decidere la linea editoriale (salvo rari casi tipo mosca bianca)

se tu fossi il giornalista ma l'editore firmasse lo stesso con nvidia, cosa faresti da giornalista? ti licenzi per protesta?

e all'editore capirai quanto gliene possa fregare di te giornalista, della correttezza, dell'imparzialità dell'informazione o altro

:boh:

:cry:



però sì, sarebbe bello sapere nero su bianco chi ha firmato, almeno si sa che quelle recensioni sono da prendere con spirito moooolto critico

molto più di ora :asd:



@ la redazione: voi avete firmato? firmerete?

non sarebbe poi una cattiva idea approfondire con una news, un articolo, una comunicazione.... fate vobis :mano:

ciao ciao

Fedesandeluxe
27-06-2018, 09:41
Se c'è silenzio è perchè probabilmente hanno firmato e magari evitano di parlare di cose sotto NDA come l'NDA stessa

melo86
27-06-2018, 13:59
Boh, sarà che sono più ignorante della media in materia legale, ma leggendo il contratto mi sembra che ci sia scritto che "tutte le informazioni confidenziali (intese come informazioni fornite da nvidia) possono essere utilizzate a beneficio di nvidia, e non divulgate a nessun altro", sia che siano positive o negative. Informazioni che vengono da altre parti o che sono di pubblico dominio, o che possono essere ricavate da prodotti usciti sul mercato possono essere discusse tranquillamente.

Mi sbaglio?

AceGranger
27-06-2018, 14:22
Tutte quelle HBM2 andranno a soddisfare la richiesta di TitanV e Quadro/Tesla V100 :sofico:

credo proprio di si, visti i numeri che sta fancendo e quanto sta facendo incazzare Intel :asd:

zerotre
27-06-2018, 17:17
in pratica se c'e' qualcosa di negativo che riguarda nvidia e i suoi prodotti dobbiamo aspettare che venga scoperto da chi non ha accesso alle preview (che sia hw o siano dati).

Tutte le informazioni in preview o le anticipazioni (o come le volete chiamare), cioe' date da testate giornalistiche in anticipo, saranno un mero comunicato stampa (visto che ne possono parlare solo bene).

In altre parole per le anticipazioni, le testate giornalistiche di fatto si trasformano in organo di stampa di nvidia.

Windtears
27-06-2018, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=7SXmkk_yVMU
Steve di gn su nvidia nda

Gyammy85
28-06-2018, 09:11
Notizia vecchia ma interessante imho

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8uc2mv/reminder_amds_nextgen_gpus_are_using_zen_cpu/

Avendo fuso i team di sviluppo è probabile che già con navi avremo grosse novità

Gyammy85
28-06-2018, 09:37
Già il fatto che si tratta di una architettura pensata per il Gaming è una grossa novità di Navi.
Chissà cosa si inventano.

Per renderla gaming oriented basterebbe anche solo aumentare i geo engine.
Poi però utilizzando api più evolute o programmazioni un pò più raffinate sarebbero pure superflui, wolf 2 utilizza una sorta di primitive...e infatti va come un treno già ora...il vantaggio di andare come le nvidia di fascia superiore nel computing non lo butterei...

Free Gordon
28-06-2018, 14:32
Già il fatto che si tratta di una architettura pensata per il Gaming è una grossa novità di Navi.
Chissà cosa si inventano.

C'è un'intervista di qualcuno che dice questo? (che è studiata per il gaming, non che ci saranno schede gaming con l'architettura Navi ;) )

Free Gordon
28-06-2018, 15:00
Solo da queste slide, non credo si possa dedurre che Navi sarà un'architettura espressamente studiata per il gaming.

Vedremo ma per ora resto dell'idea che con Navi accadrà la stessa cosa fatta con Vega64 e Frontier. :)

E penso anche che sarà l'ennesimo balzello in avanti di GCN ma con i soliti grossi limiti che si porta appresso (i 4 triangoli ad esempio).

Spero proprio che non sia questo, ciò che ci attende con Navi... ma non mi voglio fare illusioni.

melo86
28-06-2018, 15:22
in pratica se c'e' qualcosa di negativo che riguarda nvidia e i suoi prodotti dobbiamo aspettare che venga scoperto da chi non ha accesso alle preview (che sia hw o siano dati).

Tutte le informazioni in preview o le anticipazioni (o come le volete chiamare), cioe' date da testate giornalistiche in anticipo, saranno un mero comunicato stampa (visto che ne possono parlare solo bene).

Ma non è vera sta cosa.. c'è scritto che le informazioni posso essere usate solo a beneficio di NVIDIA. E c'è scritto immediatamente sotto, che queste informazioni (TUTTE, positive o negative) non possono essere discusse con nessuno prima che siano di pubblico dominio.

In pratica da rivenditore puoi usare queste info per aumentare gli ordini se ti sembra promettente, o diminuirli se non ti sembra il caso. Appena la scheda è in vendita, e finalmente le recensioni possono uscire perchè finisce l'NDA, l'nda è finito e puoi pubblicare tutto quello che vuoi.
é chiaramente indirizzato ai vari rumors, tipo quello del rientro di 300k schede video nei magazzini, non per chi scrive le recensioni.

Foglia Morta
28-06-2018, 15:48
Ma non è vera sta cosa.. c'è scritto che le informazioni posso essere usate solo a beneficio di NVIDIA. E c'è scritto immediatamente sotto, che queste informazioni (TUTTE, positive o negative) non possono essere discusse con nessuno prima che siano di pubblico dominio.

In pratica da rivenditore puoi usare queste info per aumentare gli ordini se ti sembra promettente, o diminuirli se non ti sembra il caso. Appena la scheda è in vendita, e finalmente le recensioni possono uscire perchè finisce l'NDA, l'nda è finito e puoi pubblicare tutto quello che vuoi.
é chiaramente indirizzato ai vari rumors, tipo quello del rientro di 300k schede video nei magazzini, non per chi scrive le recensioni.

Non è affatto come dici, il divieto di informare è ben più ampio di quello che descrivi... per farti un' idea ti consiglio di leggerti questo thread: https://hardforum.com/threads/nvidia-looks-to-gag-journalists-with-multi-year-blanket-ndas.1963113/

Bennett anni fa fu portato in causa da infinium labs e vinse la causa , spese circa 250 mila dollari per difendersi ( non lo dice ma spero per lui che quei soldi siano tornati indietro al termine della causa ). E dice chiaramente che se avesse firmato quel NDA del GPP non avrebbe potuto parlare. Ora prendi un qualsiasi giornalista sottoposto a quel NDA ( e se non lo firma secondo te poi le riceve le schede da recensire al lancio ? ), voglio proprio vedere chi ha voglia di rischiare una causa per informare noi del GPP o se preferisce non rischiare , piegare la testa e fare finta di nulla. Nel mondo dei sogni uno potrebbe dire "ma si io pubblico, poi se mi faranno causa si vedrà" , intanto deve anticipare centinaia di migliaia di dollari per difendersi, poi si vedrà...

Con il GPP nVidia cambiava con la forza il rapporto tra sé e i suoi clienti, con quel NDA lo fa anche nei confronti dei giornalisti. Se fosse gente che ci teneva a far bene il proprio lavoro avrebbero dovuto solidarizzare con Bennett, restando divisi a curare il proprio orticello invece sono deboli e devono piegarsi alla legge del più forte.

melo86
28-06-2018, 17:29
Non è affatto come dici, il divieto di informare è ben più ampio di quello che descrivi... per farti un' idea ti consiglio di leggerti questo thread: https://hardforum.com/threads/nvidia-looks-to-gag-journalists-with-multi-year-blanket-ndas.1963113/

Bennett anni fa fu portato in causa da infinium labs e vinse la causa , spese circa 250 mila dollari per difendersi ( non lo dice ma spero per lui che quei soldi siano tornati indietro al termine della causa ). E dice chiaramente che se avesse firmato quel NDA del GPP non avrebbe potuto parlare. Ora prendi un qualsiasi giornalista sottoposto a quel NDA ( e se non lo firma secondo te poi le riceve le schede da recensire al lancio ? ), voglio proprio vedere chi ha voglia di rischiare una causa per informare noi del GPP o se preferisce non rischiare , piegare la testa e fare finta di nulla. Nel mondo dei sogni uno potrebbe dire "ma si io pubblico, poi se mi faranno causa si vedrà" , intanto deve anticipare centinaia di migliaia di dollari per difendersi, poi si vedrà...

Con il GPP nVidia cambiava con la forza il rapporto tra sé e i suoi clienti, con quel NDA lo fa anche nei confronti dei giornalisti. Se fosse gente che ci teneva a far bene il proprio lavoro avrebbero dovuto solidarizzare con Bennett, restando divisi a curare il proprio orticello invece sono deboli e devono piegarsi alla legge del più forte.

il GPP infatti riguarda i rivenditori, non i giornalisti. Non è qualcosa che nvidia comunica ai giornalisti, ma che i rivenditori fanno trapelare (rumors), e quindi non è coperto da questo specifico nda. Potrebbe fare causa ai rivenditori, ma perderebbe comunque la causa contro i giornalisti.
Quindi per come la vedo è comunque come dico io. Non sto dicendo che è una cosa buona eh, ma che non mi sembra così peggio rispetto gli altri

Foglia Morta
28-06-2018, 17:38
il GPP infatti riguarda i rivenditori, non i giornalisti. Non è qualcosa che nvidia comunica ai giornalisti, ma che i rivenditori fanno trapelare (rumors), e quindi non è coperto da questo specifico nda. Potrebbe fare causa ai rivenditori, ma perderebbe comunque la causa contro i giornalisti.
Quindi per come la vedo è comunque come dico io. Non sto dicendo che è una cosa buona eh, ma che non mi sembra così peggio rispetto gli altri

prima si poteva essere informati di una cosa come il gpp , ora no e non ti sembra peggio... vabbe lasciamo perdere.

Free Gordon
28-06-2018, 21:17
Già il fatto che si tratta di una architettura pensata per il Gaming è una grossa novità di Navi.
Chissà cosa si inventano.

Ma io non ho più voglia di perdere tempo a rispondere a persone che leggono solo quello che gli pare e piace, alla lunga stufate...

?

Mi riferivo alla tua frase in grassetto...

Quindi ho risposto che non credo che da quelle slide (portatemi come risposta alla domanda che feci sopra) si possa dedurre una cosa simile. ;)

Gyammy85
29-06-2018, 08:57
anche lui ha gli occhiali per la realtà mistificata, gombloddoooo... :asd:

Ciclicamente ritornano sempre gli stessi discorsi, la prossima pagina si tornerà a vega=fury oc, poi verranno mostrati i test che smentiscono la cosa, ma no no no no :fagiano:

Gyammy85
29-06-2018, 09:15
OGGI, su Whiningtoday.it! :D

Gyammy ti sto preparando i loghi approved e rejected così da poter recensire le recensioni legit e quelle non legit :D

Avevo provato a farli ma non so farli sono nabbo. :(
Edit ah scusa avevo letto male!! bbelliiiii

Windtears
29-06-2018, 10:16
OGGI, su Whiningtoday.it! :D

Gyammy ti sto preparando i loghi approved e rejected così da poter recensire le recensioni legit e quelle non legit :D

stai creando un mostro, sappilo. :asd:

Gyammy85
29-06-2018, 11:33
Sono troppo grandi, devo fare il resize, non si potrebbero avere più piccoli? :O

Gyammy85
29-06-2018, 11:36
Ignorantone, i sorgenti si fanno sempre grossi e poi si ridimensionano :O

Sigh non so proprio gniente.

Ubro92
29-06-2018, 11:38
:sofico:

Gyammy85
29-06-2018, 11:39
:asd: :asd:

bagnino89
29-06-2018, 11:49
Mitico ahahah

VanCleef
29-06-2018, 12:21
Spettacolari... :eek:
Se ne riempirà il forum...

melo86
29-06-2018, 12:46
bellissimi, ma il secondo è il "me gusta", sbaglio?

The_SaN
29-06-2018, 14:10
We're living in 3018

Ton90maz
29-06-2018, 16:33
#AMDBaraccaSuper

#AMDSV

Gyammy85
29-06-2018, 16:42
#amdsemprepiuggiu

#huangpensacitu

Gyammy85
29-06-2018, 16:44
NVIDIA invites journalists for Gamescom (https://videocardz.com/newz/nvidia-invites-press-for-gamescom)

Sembra che ci sia la forte probabilità che Nvidia presenti le nuove schede al Gamescom.

Ma tutto questo non frega più di tanto in questo thread giusto?
Quello che può fregare in questo thread è che AMD sembra aver invitato la stampa ad un proprio evento un mese prima del Gamescom e quindi intorno al 20 luglio.

Ma non esaltatevi troppo, se va bene ci sarà vega 7nm compute altrimenti manco quella.

Essendo un evento per il gaming escluderei tr e vegainstnct, what's next?
#anorherfailinthewall

Gyammy85
29-06-2018, 17:22
Per l'evento amd non sta scritto da nessuma parte che è gaming.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Scusa mi ero confuso...avevo capito che il gamescon era quello dove partecipava amd...

Gyammy85
01-07-2018, 09:03
https://videocardz.com/76681/amd-linux-driver-receives-initial-pcie-4-0-support

Vega 20 incoming :cool: :cool:

Come nella vecchia slide :eek:
Per 1 TB di banda ci vuole la grande banda 4.0 :oink:

https://s33.postimg.cc/hiihh5zjj/gyammy_approved_small.jpg (https://postimages.org/)

Ubro92
01-07-2018, 09:10
https://videocardz.com/76681/amd-linux-driver-receives-initial-pcie-4-0-support

Vega 20 incoming :cool: :cool:

Come nella vecchia slide :eek:
Per 1 TB di banda ci vuole la grande banda 4.0 :oink:

https://s33.postimg.cc/hiihh5zjj/gyammy_approved_small.jpg (https://postimages.org/)

Io speravo in un passaggio diretto al 5.0 :fagiano:
Quindi per l'anno prossimo nuove mobo e cpu per tutti :sofico:

Gyammy85
01-07-2018, 09:21
Io speravo in un passaggio diretto al 5.0 :fagiano:
Quindi per l'anno prossimo nuove mobo e cpu per tutti :sofico:

Però è la instinct, probabile che la gaming non necessiterà della pcie 4.
Comunque, primih :O

Gyammy85
01-07-2018, 09:55
Nessuno necessiterà del pcie 4 per anni ancora, supporta è diverso da necessità.

Il fatto è che su quella vecchia slide si parlava di pcie 4 e a quanto pare vega 20 sarà pcie 4 dato che stanno introducendo adesso il supporto per linus...

Ubro92
01-07-2018, 10:11
Nessuno necessiterà del pcie 4 per anni ancora, supporta è diverso da necessità.

Dipende, in single sicuramente ma in sli già ora il 3.0 a x8 qualche strozzatura la fa con schede come 1080ti infatti chi pensa al multigpu fin quando non escono le nuove mobo in ambito desktop con il 4.0/5.0 gli conviene puntare all'HEDT sopratutto se intende collegare anche dischi NVMe/M.2, schede wifi...

Gyammy85
01-07-2018, 18:17
A questo punto Vega 20 ha sempre 64 cu
Date le prestazioni nel 3dmark si può ipotizzare che abbiano aumentato geo engine o più realisticamente sia attivo il discard di default...non credo all'aumento di tmu e rops...oppure coi 7nm l'architettura fa un salto di efficienza ed efficacia...

Radeon80
01-07-2018, 18:22
alcuni rumor sulle prossime gpu AMD:
https://www.chiphell.com/thread-1873752-1-1.html

Il nabbo di turno
01-07-2018, 18:26
Triste ma vero.
E pensare che basterebbe spingere le dx12 per avere un ottimo muligpu sia per amd che per nvidia.

Fino a che nvidia presenta un'altra maxwell super pompata scordiamocelo...

Gyammy85
01-07-2018, 18:29
Mi hai anticipato :D

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8v9jmm/polaris_30_12nm_gpu_rumored_chiphell/

Molto interessante, tra l'altro dicono che sia uno che in passato aveva indovinato ryzen e tr.
Polaris 30 a fine anno +15% sarebbe in alcuni casi ai livelli della 1070, ed è plausibile visto le prestazioni di ryzen a 12 nm.

Ubro92
01-07-2018, 18:31
Fino a che nvidia presenta un'altra maxwell super pompata scordiamocelo...

Che centra nvidia? :mbe:
Ringrazia le console e le SH semmai... Dalle dx12 ci guadagnano tutte le architetture persino fermi...

Ubro92
01-07-2018, 18:59
E dai su non facciamo i finti tonti.
Lo sanno bene tutti che le dx12 sono poco cagate perchè a nvidia servono poco o nulla.

Le DX12 servono a prescindere visto che si tratta di api a basso livello...
Che poi AMD abbia da guadagnarci di più data la difficoltà a gestire con un programmazione ad alto livello tutte le risorse della sua architettura è un discorso a parte...

Il nabbo di turno
01-07-2018, 19:02
Che centra nvidia? :mbe:
Ringrazia le console e le SH semmai... Dalle dx12 ci guadagnano tutte le architetture persino fermi...

Se in dx 11 vai meglio che in 12 c'è qualcosa che non torna, e no, non portatemi un grafico di un gioco dx 12 a caso in cui le radeon vanno peggio che in 11, perchè questo succede su quei finti giochi dx 12 ready gameworks...

Roland74Fun
01-07-2018, 19:31
Le console non vedo cosa centrino, anzi io pensavo che avrebbero aiutato visto he usano API molto simili alla DX12.
C'entra c'entra, non ti ricordi?
"Compared to gaming PCs, the PS4 specs are in the neighborhood of a low-end CPU, and a low- to mid-range GPU side"
Tony Tamasi

Ton90maz
01-07-2018, 19:32
Che centra nvidia? :mbe:
Ringrazia le console e le SH semmai... Dalle dx12 ci guadagnano tutte le architetture persino fermi...Le console sono il capro espiatorio universale? Anche quando montano entrambe AMD e una usa proprio le DX12? :asd:

Ton90maz
01-07-2018, 19:37
A questo punto Vega 20 ha sempre 64 cu
Date le prestazioni nel 3dmark si può ipotizzare che abbiano aumentato geo engine o più realisticamente sia attivo il discard di default...non credo all'aumento di tmu e rops...oppure coi 7nm l'architettura fa un salto di efficienza ed efficacia...Baracca Super Sayan di terzo livello? :sofico:


Se fosse davvero la discarica quindi verrebbe fuori che non era un tastino magico da attivare ma una roba che sull'attuale baraccheon neanche funzionerà mai? :asd:

Il nabbo di turno
01-07-2018, 19:45
Comunque quei rumors puzzano un po' di fake, perchè fare un'altra polaris quando vega ce l'hai pronto?Non sarà molto più efficiente, però un minimo di ipc in più ce l'ha, e non mi sembra ci siano problemi per il controller, se vega lo implementano nelle apu, non vedo perchè debbano esserci problemi con le gddrx, soprattutto se hanno meno cu...

Sul 12nm sono settimane che da entrambi i lati si passa dal "ah è un rebrand che durerà da natale a santo stefano" a "7 nm non prima di metà 2019".
Onestamente le cose sono due:
1)Amd e Nvidia cercano di spingere ancora sui finfet e quindi vogliono spremere ancora le tecnologie attuali.
2)I 7nm non sono così vicini, e che per ammortizzarne i costi iniziali partano entrambe dal mercato enterprise per poi arrivare 6/9 mesi dopo nel consumer di fascia alta.


Certo che un altro anno con polaris sarebbe proprio triste, soprattutto sapendo che i soldi alla fine dei conti non ti mancano(polaris è stata una delle uarch che ha venduto di più grazie ai miner, e vega in poco più di 6 mesi ha decuplicato le vendite di fiji)...

bagnino89
01-07-2018, 20:04
Lol quindi è colpa di AMD e le sue console se le dx12 non sono diffuse! Scacco matto nVidia :asd::asd:

Ubro92
01-07-2018, 20:50
Dai non buttiamola in caciara ogni volta.
Nvidia non ha nessun interesse a spingere le dx12 perchè Nvidia ci guadagna poco o nulla e AMD invece ci guadagna quasi sempre qualcosa e visto che Nvidia ha in mano una bella fetta del mercato e fa tante sponsorizzazioni si guarda bene dal promuoverne la diffusione.

Le console non vedo cosa centrino, anzi io pensavo che avrebbero aiutato visto he usano API molto simili alla DX12.

PS4 usa le OpenGL e Xbox le stesse DX usate per windows...
L'unica differenza è che l'HW su cui programmi lo conosci quindi puoi fare un codice pulito per quel dato HW...

Dai non buttiamola in caciara ogni volta.
Nvidia non ha nessun interesse a spingere le dx12 perchè Nvidia ci guadagna poco o nulla e AMD invece ci guadagna quasi sempre qualcosa e visto che Nvidia ha in mano una bella fetta del mercato e fa tante sponsorizzazioni si guarda bene dal promuoverne la diffusione.

Le console non vedo cosa centrino, anzi io pensavo che avrebbero aiutato visto he usano API molto simili alla DX12.


Se le DX12 vanno meno è perchè non sono DX12... Parliamo di DX11 ported...

Un pò come molti motori grafici come quello di Skyrim SE che in OSD dicesi DX11 ma nel pratico parliamo di un motore sviluppato in DX9 con giusto qualche effetto abilitato dalle nuove api...

Le console sono il capro espiatorio universale? Anche quando montano entrambe AMD e una usa proprio le DX12? :asd:

Le console importa poco se montano HW nvidia o AMD, visto non esiste solo ps4 e xbox ma anche la switch e molteplici altre con addirittura piattaforma ARM, il paragone serve a dire che su una console essendoci un HW fisso una programmazione a basso livello aiuta poco perchè se conosci l'hw puoi generare un codice pulito riducendo al minimo i cicli e sfruttando tutte le librerie per quella data piattaforma...

Discorso ben diverso in ambito pc dove c'è il maresma delle piattaforme e delle architetture e un API a basso livello con un opportuna implementazione da un certo margine e permette anche di ridurre le richieste dalla cpu...

Lo sviluppo delle DX12 inizierà quando anche le console avranno la necessità di un API a basso livello dovuta alle differenti piattaforme HW... Montando piattaforme x86 si presume che ps4 e One vogliano mantenere la compatibilità dei titoli con la prossima gen e con HW diversificato l'importanza di un API a basso livello si fa sentire...

Gyammy85
02-07-2018, 07:03
Vi fate troppi problemi, c'è sempre vulkan e amd va bene e dx11 con partnership al limite, l'unico reale problema è l'ue4.
Intanto io mi gioco quantum break dx12 edition win 10 radical chic, 1070 like.
:ops:

fraussantin
02-07-2018, 07:12
mah anche io pensavo che le console avrebbero spinto sul multicore avendo dei jaguar con 8 shitcore da spremere e sulle api di basso livello essendo macchine x86 dove la xbox di fatto usa windows e dx12 e ps4 se non ho capito male usa una versione vicina a vulkan.

ma tant'è che sembra che pure su console, dove sviluppano i giochi, se ne sbattono di dx12/vulkan nonostante con hardware amd e cpu shit sulla carta ne beneficerebbero non poco.

di fatto mi pare assurdo, alla luce di tutto, dire che la "colpa" del mancato uso delle dx12 è di nvidia "non compliant" quando i giochi vengono sviluppati su console powered amd... questo discorso potevo sostenerlo prima che ci fosse un monopolio amd console da anni ormai...

nvidia avrà anche il marketshare elevato ma a confronto con la base di console installate è niente e se amd non riesce a beneficiare di un monopolio così elevato per avere benefici di riflesso sulle gpu da pc, resto perplesso...

Quando un gioco per funzionare bene richiede 8 core ( anche virtuali ) tutti lo infamano come mal ottimizzato, cosa pretendevi che boicottassero tutti gli i5 delle vecchie gen ( che cmq sono al limitenin molti giochi ) .

Per il discorso dx e vga era scontato che nessuno si sarebbe messo contro il 70% ( ottimistico) dei potenziali clienti . I giochi vanno venduti anche ...

Le console sono una cosa , i pc un'altra.

raiden_master_v5
02-07-2018, 07:38
Secondo voi con l'arrivo certo delle GPU Nvidia quest'autunno, Amd lascia campo libero alla casa di Santa Clara? O si presenteno con la rx56 mini e basta per qust'anno?

Gyammy85
02-07-2018, 08:10
Secondo voi con l'arrivo certo delle GPU Nvidia quest'autunno, Amd lascia campo libero alla casa di Santa Clara? O si presenteno con la rx56 mini e basta per qust'anno?

Insomma, tanto certo non è, chi dice autunno, chi dice dicembre, finora abbiamo solo un "a long time from now".
Comunque non si hanno info certe, io penso che se avranno in quantità giuste i chip a 7 nm potrebbero anche farla una vega a 7nm gaming, altrimenti si passa direttamente a navi q1 2019.

Secondo me vedremo un polaris 30 ma non un Vega 7nm gaming....(che sarebbe la conferma che neanche AMD ci credeva Vega come scheda gaming). Dico che bisognerà aspettare "molto" per navi gaming nella speranza che dopo tutta l'attesa sia davvero competitiva con quelle che saranno "old" 1180 .

Guarda che alla fine navi non differirà molto da vega imho, se guardi al passato il ciclo è lanciare arch rivolozionaria magari acerba (r600) poi affinarla col pp nuovo (rv770), e poi next gen. Potrebbero anche fare una cosa in stile rv670 e portare vega 64 in fascia media, in questo caso andrebbe anche di più limando i problemi di scaling del 14 e pompando le frequenze.

Gyammy85
02-07-2018, 08:18
Ma navi da slide non doveva avere memorie diverse da Vega o ricordo male? Secondo me la top AMD non la vedremo prima di un anno da oggi....

No le memorie diverse sono la gen dopo navi, non hanno mai cambiato la roadmap. Comunque da quello che si legge, i 7 nm per gpu e cpu sono praticamente pronti...fase di test per zen 2 e gpu già esistenti in versione vega 20...

Gyammy85
02-07-2018, 08:40
https://www.google.it/amp/s/amp.reddit.com/r/Amd/comments/7qus3c/thoughts_about_navi_nextgen_memory_and_dr_sus/

Ma allora cosa è sta next gen memory?

https://s8.postimg.cc/wxdw85dz9/david-wang-and-roadmap-100760412-orig.jpg (https://postimg.cc/image/ay7hkxx4x/)

Quell'articolo fa riferimento alla vecchia roadmap dove c'era scritto navi e poi next-gen memory, ora invece c'è un generico next-gen, ma penso hbm3 non saprei.
Io sarei propenso a dire fine anno o quasi per vega 7 nm e poi q1 19 navi.

Gyammy85
02-07-2018, 08:52
Non vederla sempre dal punto di vista del vanno più le rosse o le verdi, il discorso non era partito da quello ma dagli altri vantaggi che si avrebbero con le dx12 come il sync e il multi-gpu.

Non mi riferivo al multigpu, siccome si parlava della scarsa diffusione nonostante le console dicevo che alla fine non è un grosso problema quanto una mancata opportunità. Ad oggi gli unici giochi che hanno davvero problemi di performance sono la maggior parte di quelli con l'ue4 e quelli fortemente nvidia biased tipo ac.
Tra l'altro su console ci sono esclusive che spremono a fondo tutto tipo god of war 4 e quel film interattivo per la ps4, un normale pc con le stesse caratteristiche non sarebbe mai e poi mai in grado di eseguirli...

Ubro92
02-07-2018, 11:44
Ma ci son già differenti piattaforme HW sulle console, PS4, PS4pro, XB1, XB1X... le altre lasciamole stare su Switch si sa che lo sviluppo è più personalizzato.

Tra PS4/One e le relative versioni potenziate l'hw è vero che cambia ma l'architettura delle gpu è basata sempre su GCN quindi si è mantenuta la linearità cosi come lato cpu hanno mantenuto lo Jaguar x8, quindi di base hai solo una maggior potenza computezionale...

Comunque il bandolo della matassa è xbox, MS ha fatto in modo che possa essere rilasciato un gioco per XB1/x e windows store praticamente senza fare nulla, vedasi quantum break (che poi è stato convertito anche in dx11), gears of war 4, forza motorsport vari, halo 5, ecc.
La domanda è perchè questo non viene fatto come prassi? Cioè che gli frega allo sviluppatore di rifare tutto il gioco in dx11?
Lo fanno per ps4, lo fanno per xb1 e in automatico o comunque facilmente esce anche per pc in dx12; e invece no, stanno a rompersi il cazzo a farlo in dx11.

Chiarisco che non sto scrivendo da saputo ma chiedendomi perchè avviene questo, lo specifico perchè magari non si capisce. :)


Ma in realtà non devono far nulla, parliamo di meri porting, viene progettato il gioco e successivamente compilato senza riprogrammare nulla, ovviamente a seconda della piattaforma devi calibrare l'engine, su pc crei vari profili come low-ultra, mentre su console lo fai a monte quindi in modo trasparente all'utente e dato che conosci l'HW puoi calibrarlo al meglio...

Potresti anche prendere un gioco per PS1 e compilarlo pari pari con le nuove librerie gli emulatori in un certo senso fanno esattamente questo. ma di fatto se l'engine non sfrutta nulla di queste librerie, la base non cambia anzi se non progetti correttamente l'engine per sfruttarle puoi peggiorare anche le prestazioni e compromettere la compatibilità con le gpu meno recenti...

Ad esempio il nuovo capitolo di Spyro ovvero il remake dei primi 3 titoli per ps1 ha richiesto un progetto da 0 perchè avevano perso tutti i sorgenti dei giochi originali con ovvia perdita di tempo, se avessero avuto i sorgenti probabilmente sarebbe uscito in contemporanea con Crash...


Non vederla sempre dal punto di vista del vanno più le rosse o le verdi, il discorso non era partito da quello ma dagli altri vantaggi che si avrebbero con le dx12 come il sync e il multi-gpu.

Infatti, il discorso verdi e rossi centra poco quando si parla di API e sviluppo, ci sono alcuni titoli che effettivamente sfruttano le DX12 e supportano anche il multigpu senza ponticello ma sono molto pochi purtroppo...

Tutto questo per dire che nella sostanza nvidia centra poco se non si investe ancora in modo massiccio su queste api, purtroppo le SH si muovono in relazione al mercato e per ora continuare su questo approccio fa comodo a tutti...

Intendevo Halo 5 forge :)
Continuate a farne una questione di come gira, ma non è questo il punto.
Quantum break è stato probabilmente il primo gioco a uscire in quel modo e aveva un sacco di problemi, è chiaro che quando lo hanno rimaneggiato per farlo uscire su steam abbiano sistemato qualcosa.

Non credo che solo MS posso farlo, credo che tutte le SH possano far uscire i giochi su xbox e MS store in quel modo e magari non sono manco obbligati farlo come esclusiva.
Bisognerebbe informarsi un po'.

Ma in realtà Sony e Microsoft l'unica cosa che fanno è pagare per mantenere l'esclusiva del titolo, sopratutto in titoli epici che tirano molta acqua al mulino, per una SH poco importa dove gira l'importanza è rientrare nelle spese e guadagnarci infatti molti titoli che prima erano un esclusiva ora sono stati portati anche su pc senza nessun problema proprio perchè Sony/Microsoft hanno ritenuto poco redditizio pagare per mantenerne l'esclusiva...

Anzi avendo un HW comune, cosi come le API, basta solo programmare correttamente il gioco per girare su un dato OS...

Anche steam infatti con il suo Steam OS, ci sta provando purtroppo con prestazioni non al top nella conversione in OpenGL dei titoli DX e i driver linux non propriamente curati come su Windows...

Vul
02-07-2018, 12:13
E' impressionante la totale ignoranza di come funzionino le API in queste ultime pagine.

Free Gordon
02-07-2018, 13:13
A questo punto Vega 20 ha sempre 64 cu
Date le prestazioni nel 3dmark si può ipotizzare che abbiano aumentato geo engine o più realisticamente sia attivo il discard di default...non credo all'aumento di tmu e rops...oppure coi 7nm l'architettura fa un salto di efficienza ed efficacia...

Quale 3dmark? Ci sono dei leak?



Quell'articolo fa riferimento alla vecchia roadmap dove c'era scritto navi e poi next-gen memory, ora invece c'è un generico next-gen, ma penso hbm3 non saprei.
Io sarei propenso a dire fine anno o quasi per vega 7 nm e poi q1 19 navi.

Più che altro, da questa roadmap, si capisce che Navi è l'ennesima evoluzione di Fiji-Vega-GCN....

Magari ancora 64CU e 4geo.. :stordita:

Spero vivamente di no.

Se fanno così... il rischio è di vederli scalare un'altra fascia in basso, con il loro prodotto top però!
Dalla Entusiast alla alta (quello che è accaduto ora con 1080Ti ---> 1080) e dalla alta alla media.... :muro:

Ubro92
02-07-2018, 13:56
Ma starai scherzando spero.


Se scrivi un SW le librerie ti servono come richiamo per utilizzare specifiche funzioni o per evitare di implementartele a manina, se scrivi un gioco utilizzando come API le DX12 e poi i richiami usati sono gli stessi delle DX11 di fatto non hai fatto nulla, stai usando le DX12 ma le stai implementando male o non le stai implementando affatto...

E' come utilizzare un compilatore in C++ e non usare le funzioni specifiche del c++ ma facendo un codice in C di 30 stringhe che poteva essere ridotto a 10...

Le console di base utilizzano OpenGL e DX ovviamente essendo un HW specifico hanno anche funzioni adatte a quell'HW quindi sono comunque api proprietarie e rilasciate solo agli sviluppatori e non ha senso che vieni a dire che le DX12 pesano più delle DX11 se succede è perchè sono implementate male non centra nvidia, non centra AMD ne Intel ne altre società sono scelte delle SH ovvero dei programmatori...

Gyammy85
02-07-2018, 14:27
Quale 3dmark? Ci sono dei leak?


https://videocardz.com/76076/early-amd-vega-20-3dmark11-benchmark-result-emerges

Per questo hanno cominciato a dargli i nomi Polaris, Vega, Navi, così sembrano tutte nuove come quelle nVidia

:asd: :asd: fiji 1 fiji 2 fiji il ritorno fiji reloadution.

melo86
02-07-2018, 14:32
Non è che scrivi tutto il gioco in c++ liscio e fai qualche chiamatina alle directx come dici tu, devi proprio usare le api per accedere a ogni risorsa... per curiosità ho guardato le principali differenze, ho letto solo questo:

"A Direct3D 12 application must prevent race-conditions between multiple queues, multiple adapters, and the CPU threads. D3D12 no longer synchronizes the CPU and GPU, nor supports convenient mechanisms for resource renaming or multi-buffering. Fences must be used to avoid multiple processing units from over-writing memory before another processing unit finishes using it."

e ho pensato che in pratica puoi buttare tutto quello che avevi fatto con le directx 11. è proprio il paradigma di programmazione che cambia.

Ton90maz
02-07-2018, 15:58
ma scusa Navi fascia media cosa pensi che avrà? 128CU e 8 Geo? :stordita:
Grosso modo Navi fascia media andrà quanto Vega10 più o meno, ma nei soliti 150watt, e parliamo di circa +60-70% Medio sulla rx580, poi se abbiamo culo e amd fa bingo magari +90-100% :sofico: ma ne dubito.Con un clock decente e una memoria come si deve teoricamente non mi sembra impossibile.

Magari non con 150 watt. Per me un non problema, se non fosse che tutta la scheda rischierebbe di finire nella fascia successiva.

Fedesandeluxe
02-07-2018, 16:50
E' probabile che prendano Vega64, taglino qualche features tipicamente compute (magari proprio le FP16 a 2X), migliorino il discard/backculling, tirino un paio di martellate a ROP e TMU, migliorino la delta compression, sostituiscano il controller HBM a favore del GDDR6 con solo 256 bit di bus @14mbit e la facciano girare in un range di frequenze non prossimo alla morte.

Mescolalo al processo a 7nm e hai un chip intorno ai 250mm2 (magari meno, se tagliano un pò di roba inutile) che consuma 150Watt. Considerando che il die di Vega 20 che si è visto era già decisamente più piccolo e lì hanno messo tutta la logica per FP64 a 1/2

bagnino89
02-07-2018, 17:39
Un'altra architettura praticamente :asd:

Ale55andr0
02-07-2018, 17:45
io urlerei al miracolo se coi 7nani si schiodassero dallo schema 4000sp 64 rop 4 raster che usano dai tempi di cartagine

bagnino89
02-07-2018, 17:47
io urlerei al miracolo se coi 7nani si schiodassero dallo schema 4000sp 64 rop 4 raster che usano dai tempi di cartagine:asd:

Pagherei per vederti discutere con qualche dirigente/ingegnere AMD!

TheDarkAngel
02-07-2018, 17:47
io urlerei al miracolo se coi 7nani si schiodassero dallo schema 4000sp 64 rop 4 raster che usano dai tempi di cartagine

Si, ovvio, faranno 8196 128 8, prezzo x2, vendite ancora x10 :fagiano:

Ale55andr0
02-07-2018, 17:51
:asd:

Pagherei per vederti discutere con qualche dirigente/ingegnere AMD!

chiederei ad apu se finalment... ah, no spè, se ne è andato in intel

Ale55andr0
02-07-2018, 17:52
L'ultima volta che qualcuno ha scritto così Koduri è scappato in Intel :sofico:

giuro, mentre scrivevo non ti avevo ancora letto :rotfl:

Gyammy85
02-07-2018, 18:24
Navi 9000 sp 3 ghz 512 tmu 256 geo engine 200 euro spedita

Gyammy85
02-07-2018, 18:29
io urlerei al miracolo se coi 7nani si schiodassero dallo schema 4000sp 64 rop 4 raster che usano dai tempi di cartagine

8000 sp 256 rops, gp102 per la tessellation, 248 euro spedita, 511 raster

Ale55andr0
02-07-2018, 18:51
Navi 9000 sp 3 ghz 512 tmu 256 geo engine 200 euro spedita

8000 sp 256 rops, gp102 per la tessellation, 248 euro spedita, 511 raster

mai pensato di andare a zelig? dico davvero, è impossibile non ridere, si trattengono le lacrime a stento! :O

sgrinfia
02-07-2018, 18:53
8000 sp 256 rops, gp102 per la tessellation, 248 euro spedita, 511 raster

Ma sono le caratteristiche della nuova entry level Amd?.:D

sgrinfia
02-07-2018, 18:55
prese dail Tr di vega 64:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/specifiche-pci-express-40-per-le-schede-amd-con-gpu-vega-20_76825.html

Gyammy85
02-07-2018, 19:00
mai pensato di andare a zelig? dico davvero, è impossibile non ridere, si trattengono le lacrime a stento! :O

Mi ero lanciato nel toto numeri
Comunque dato che la 1180 ti avrà intorno ai 5200 sp, per navi proporrei 90 cu cioè 5760, giusto per avere sempre quella manciata di tf in più

Ton90maz
02-07-2018, 19:05
E' probabile che prendano Vega64, taglino qualche features tipicamente compute (magari proprio le FP16 a 2X), migliorino il discard/backculling, tirino un paio di martellate a ROP e TMU, migliorino la delta compression, sostituiscano il controller HBM a favore del GDDR6 con solo 256 bit di bus @14mbit e la facciano girare in un range di frequenze non prossimo alla morte.

Mescolalo al processo a 7nm e hai un chip intorno ai 250mm2 (magari meno, se tagliano un pò di roba inutile) che consuma 150Watt. Considerando che il die di Vega 20 che si è visto era già decisamente più piccolo e lì hanno messo tutta la logica per FP64 a 1/2Praticamente è la logica che gli ha portato a creare polaris "partendo" da Hawaii. Solo che non so quanto possa andare bene tagliare ancora i rops e soprattutto ridurre la banda passante. Hawaii non era castrato come la baraccheon modello SV.

Ale55andr0
02-07-2018, 19:19
Mi ero lanciato nel toto numeri
Comunque dato che la 1180 ti avrà intorno ai 5200 sp, per navi proporrei 90 cu cioè 5760, giusto per avere sempre quella manciata di tf in più

col 7 nani teoricamente andrebbe bene un 96cu 6144sp tenuto a frequenze non inutilmente alte sino all'ultimissimo mhz a scapito del tdp. E versioni da 72/80cu (4608/5120) per le next gen scatolette fra 2 anni, che poi sarebbero esattamente il doppio delle cu delle attuali ps4 pro/onex a 14 nani che devono pure ospitare la parte cpu

Ale55andr0
02-07-2018, 19:21
Se davvero AMD relega Vega al pro e delega navi al gaming, e se il lancio di navi quindi slitta a giugno prossimo, considerati ritardi soliti, navi se la dovrà vedere non con la 1180 ma con la 2080..... :asd:

1180 cmq imho suona da schifo

Ale55andr0
02-07-2018, 19:27
Le suonerà anche da schifo, temo :asd:

ai portafogli di chi le acquisterà sicuro

Ale55andr0
02-07-2018, 19:53
Se possono andare sui 6 geo sì, altrimenti non ne vedo il senso.



ovvio, santo iddio, ma che volete n'altra 64 cu/4 per il terzo pp di seguito? :asd:

Ale55andr0
02-07-2018, 21:01
ti sbagli perch già con vega non ci sono più le cu ma ci sono le ncu (che si legge come si scrive)

https://www.anandtech.com/show/11002/the-amd-vega-gpu-architecture-teaser/2

:D

vabè whatever :O

sgrinfia
02-07-2018, 21:01
ti sbagli perch già con vega non ci sono più le cu ma ci sono le ncu (che si legge come si scrive)

https://www.anandtech.com/show/11002/the-amd-vega-gpu-architecture-teaser/2

:D

Si perchè e una nuova architettura........:asd: :asd:

Gyammy85
02-07-2018, 21:15
Vega= fury oc è già stato detto?

Ton90maz
02-07-2018, 21:18
col 7 nani teoricamente andrebbe bene un 96cu 6144sp tenuto a frequenze non inutilmente alte sino all'ultimissimo mhz a scapito del tdp. E versioni da 72/80cu (4608/5120) per le next gen scatolette fra 2 anni, che poi sarebbero esattamente il doppio delle cu delle attuali ps4 pro/onex a 14 nani che devono pure ospitare la parte cpuBuonanotte, facciamo 800 :asd:
Vorrebbe probabilmente dire cpu aborto, e per il bene di tutti, meglio qualche cinocoso in meno, che degli ingegneri in meno.

Gyammy85
02-07-2018, 21:20
Buonanotte, facciamo 800 :asd:
Vorrebbe probabilmente dire cpu aborto, e per il bene di tutti, meglio qualche cinocoso in meno, che degli ingegneri in meno.

Ma scrivi sempre in codice? Perché fra baracche pernacchie failingcosi e cicnecosi non si capisce bene :asd:

Angeland
02-07-2018, 21:23
Io mi sa che vendo tutto e passo a Maxwell 3.0 :sofico:

Gyammy85
02-07-2018, 21:24
Io mi sa che vendo tutto e passo a Maxwell 3.0 :sofico:

No si chiama Industria 4.0

Gyammy85
03-07-2018, 07:39
sfottete tanto gli shrink di maxwell che puntualmente le danno nei denti a tutte le fury e declinazioni oc/uberfeat :asd:

è come se andassi da rocco siffredi e gli dicessi "aahahah che pistolino che hai, ma a che ti serve..." :D

Il bello è che sarà una lotta in casa dato che amd sarà già fallita nel frattempo
Vabbè dai ho capito cambio tutto...qual'è la marca migliore? founders edition? :D

Fedesandeluxe
03-07-2018, 08:16
Ogni volta che leggo soluzioni cosi facili e palesi per migliorare vega penso come mai in AMD siano stati cosi co.....ni da non averci pensato loro :D basta questo basta quello

Con un poco di zucchero la pillola va giù,

la pillola va giù, pillola va giù.

Basta un poco di zucchero e la pillola va giù.

Tutto brillerà di più. :asd:

Beh se pensi che queste soluzioni siano di semplice implementazione, ti conviene mandare il CV ad AMD :D

Comunque mi pare di aver letto che la configurazione 4 Engine/64 CU sia il limite massimo di GCN, quindi fino al cambio architetturale più di così non si può fare

Gyammy85
03-07-2018, 08:38
Intanto hanno dimostrato che si può guadagnare il 60-70% di prestazioni senza aumentare unità di calcolo...questo passaggio passa sempre in secondo piano
Suppongo che mirino ad aumentare il rendimento oltre che semplicemente il numero, poi ok penso che rimaneggeranno la parte geometrica dato che ormai è l'unica importante, il mercato la vuole, o almeno la vuole fino a quando non esce la 1180 ttii con un geo engine e 20k sp e allora "questi non sanno fare mai l'architettura gaming"
Prima l'architettura gaming era fare gli shader a frequenze più alte del resto del core, poi bisognava farla grossa con tante tmu, poi con la tessellation, ora con tanti ghz, sembrano più discorsi da ufficio marketing che tecnici.

Gyammy85
03-07-2018, 09:25
Tu puoi lamentati quanto vuoi le chiacchiere stanno a zero, si guarda ai risultati che si ottengono ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Performance al limite, grossi compromessi sul piano dei consumi, nessuna scheda in fascia alta.

Sarà marketing, sarà vero, sarà falso, sarah ferguson, i fatti sono questi ed è inutile nasconderlo, piuttosto una volta che anche mio cuggino si è accorto dei limiti di Vega si spera che lo dica ad AMD in modo tale che possa correggere e spingere nVidia a fare qualcosa di più difficile di un Maxwell 3.0 che nonostante tutto sta davanti senza sforzi

Non dire sempre le stesse cose, abbiamo capito, ma se avevano a disposizione solo quel silicio che si è dimostrato fallimentare per le gpu che possono farci?
E basta con sta storia dei lamenti, qui non si lamenta nessuno

The_SaN
03-07-2018, 09:30
Dai ragazzi, ok che il numero di schede per brand è almeno raddoppiato negli ultimi 10-15 anni, però le fasce sono rimaste invariate (con l'aggiunta di una fascia oltre quella alta).

Per nVidia:

xx30 e xx40 - fascia bassa
xx50 e xx60 - fascia media
xx70 e xx80 - fascia alta
xx80Ti - fascia ultra alta

Poi possiamo includere la Titan, che però dovrebbe coprire un segmento semi professionale.

Quindi AMD ricopre la fascia alta (se bene o male lo decide il consumatore).

Gyammy85
03-07-2018, 09:32
Si ma siamo su un forum tecnico e ci piace anche discutere di cose tecniche non solo di chi ce l'ha più lungo.
Appurato che Vega non va tanto quanto speravamo si può anche discuterne?

Per esempio io non mi sono mai spiegato bene perchè vega occupa in proporzione più spazio di fiji ma ha fondamentalmente le stesse prestazioni clock to clock.
Vero che ha L2 doppia, ma ha anche MC a 2048 bit contro il 4096 di fiji e secondo me la L2 non giustifica le dimensioni.
Certo sulla carta hanno modificato le CU cambiandogli perfino il nome in NCU e il MC dovrebbe essere completamente rivisto, ma alla prova dei fatti va uguale.
Quindi o le modifiche vengono sfruttate solo in compute, o c'è qualcosa che blocca le prestazioni (la banda della memoria magari), o chi l'ha pensata è un asino :asd:

Pensavamo che alcune cose fossero ancora non sfruttate ma ormai non ci crede più nessuno.

Sono sfruttabili con programmazione ad hoc, ma ovviamente se tutti si vantano con orgoglio di rimanere ancorati al passato c'è poco da fare, se no ragioniamo come "ms avrebbe dovuto acquistare tutte le startup del mondo per lo sviluppo delle app basta poco che ce vò", la verità è questa, poi boh, sono cialtroni e hanno fatto la fury oc che era hawaii occata che era cayman imbruttita.

Fedesandeluxe
03-07-2018, 10:11
Ma è chiaro che le feats che hanno markettizzato su Vega tipo Primitive Discarder, NCU fastpath (e i suoi mille mila triangoli per ciclo), DSBR , ecc.ecc. non hanno funzionato o lo hanno fatto marginalmente (tipo DSBR).
Probabilmente pensavano di poterle utilizzare in maniera furba via driver, ma hanno avuto seri problemi e quindi sono diventate "solo se le usano esplicitamente gli sviluppatori".
Il delta di performance clock-to-clock probabilmente è dovuto alle modifiche all'L2.

Le feature compute tipo FP16 (che è circuteria extra per ogni shader) hanno ingrossato le dimensioni del die con benefici nulli o minimi e comunque solo se esplicitamente usati dagli sviluppatori.
Il "one die for all" non ha pagato nè in ambito consumer nè in ambito computing (tant'è che per l'IA è un bel chip, ma inferiore a Volta, per il computing double precision è inutile non avendo significative FP64) .

Ma forse era uno step necessario per avviare la divergenza fra compute e gaming (tant'è che Vega 20 è un chip con Fp64 a 1/2, quindi con capacità compute full)
Magari con i bei soldini che stanno facendo lato ryzen, possono permettersi due team di sviluppo ora.

sgrinfia
03-07-2018, 10:15
Dai ragazzi, ok che il numero di schede per brand è almeno raddoppiato negli ultimi 10-15 anni, però le fasce sono rimaste invariate (con l'aggiunta di una fascia oltre quella alta).

Per nVidia:

xx30 e xx40 - fascia bassa
xx50 e xx60 - fascia media
xx70 e xx80 - fascia alta
xx80Ti - fascia ultra alta

Poi possiamo includere la Titan, che però dovrebbe coprire un segmento semi professionale.

Quindi AMD ricopre la fascia alta (se bene o male lo decide il consumatore).

Bè , qui almeno ci abbiamo guadagnato una fascia:" fascia ultra alta":D

Gyammy85
03-07-2018, 10:24
Ma è chiaro che le feats che hanno markettizzato su Vega tipo Primitive Discarder, NCU fastpath (e i suoi mille mila triangoli per ciclo), DSBR , ecc.ecc. non hanno funzionato o lo hanno fatto marginalmente (tipo DSBR).
Probabilmente pensavano di poterle utilizzare in maniera furba via driver, ma hanno avuto seri problemi e quindi sono diventate "solo se le usano esplicitamente gli sviluppatori".
Il delta di performance clock-to-clock probabilmente è dovuto alle modifiche all'L2.

Le feature compute tipo FP16 (che è circuteria extra per ogni shader) hanno ingrossato le dimensioni del die con benefici nulli o minimi e comunque solo se esplicitamente usati dagli sviluppatori.
Il "one die for all" non ha pagato nè in ambito consumer nè in ambito computing (tant'è che per l'IA è un bel chip, ma inferiore a Volta, per il computing double precision è inutile non avendo significative FP64) .

Ma forse era uno step necessario per avviare la divergenza fra compute e gaming (tant'è che Vega 20 è un chip con Fp64 a 1/2, quindi con capacità compute full)
Magari con i bei soldini che stanno facendo lato ryzen, possono permettersi due team di sviluppo ora.

Mi pare che abbiano unificato i team di ryzen e rtg.

Gyammy85
03-07-2018, 10:26
Una volta che abbiamo visto i benchmark il giorno del lancio, sulle performance non c'è niente da dire, quindi o si disquisisce del tecnico o si chiude il forum e si trasferiscono tutte le discussioni nei commenti di articoli e news e bella lì.



Non te lo sei spiegato perché non è vero :D

https://s6.postimg.cc/kj8od7qpd/screenshot_138.png

https://s6.postimg.cc/4kzyn3jmp/screenshot_138.png

Sono medie su 24 giochi, con picchi soprattutto nei frametimes: https://www.computerbase.de/2018-05/amd-radeon-rx-vega-untersucht/2/#diagramm-performancerating-fps-1920-1080-vega-vs-fiji



No.



L'ho detto al day one, queste sono le prestazioni, se ci sono feature che non funzionavano al day one non funzioneranno mai. Vuoi perché il baco è hardware, non sono in grado di farle funzionare in software o banalmente ormai il prodotto è "bruciato" e aspettano il refresh per farlo andare, solo sul refresh naturalmente.

Inutile continuare a postare quella review, è come parlare al muro.

Gyammy85
03-07-2018, 10:39
Lascia perdere grid è tempo perso, pagine e pagine di nulla

Gyammy85
03-07-2018, 11:12
https://s6.postimg.cc/cugff87vl/Senza_nome.png

Quindi, visto che RX Vega è +50% su Fury ed i risultati sono assimilabili a quelli di una Fiji OC si può dire certamente secondo te una GTX 1080Ti che è solo +24% su RX Vega è assimilabile ad una Vega con un leggero OC?

Poi c'è il piccolo dettaglio che la 1080ti ha minimo un +30% di fillrate teorico a parità di clock (88 rops vs 64), potenza subito disponibile anche con lost planet dx6. Mettiamoci pure che quella è una media di un sacco di giochi. Mettiamoci che è la air e che la liquid prende un altro 5-10% a seconda dei casi. Mettiamoci che se la 1060 va il 15% meno della 580 "vanno uguali è la stessa fascia", se in qualche caso la 1080ti passa del 15% vega "la asfalta sono anni luce avanti".
Sono d'accordissimo che ci si aspettava di più, e credo anche loro, ma se polaris e vega 56 sono in quel modo e la 64 perde colpi è chiaro che i problemi esulino la semplice bontà dell'architettura

Gyammy85
03-07-2018, 11:23
ma va, per non essere uno shrink deve andare il +100% clock to clock, essere grande la metà e quindi costare la metà. :sofico:

Ah ma quindi vanno a peso? :D

Gyammy85
03-07-2018, 11:26
tra l'altro hai preso pure grafici che la fanno andare meno, sempre gli stessi grafici di CBase la danno un po' più sopra a default
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-fps-2560-1440

Penso che lui abbia trovato una tabella del dayone o quasi, perché in quel periodo cbase testava pure le impostazioni del bios...mancano tanti giochi nuovi probabilmente, da qui la differenza...

sgrinfia
03-07-2018, 13:02
Ammazzave raga, qui abbiamo una Vega 64 che ha una potenza di calcolo di due 1080Ti , eppure nei giochi va meno in percentuale , in un mercato dove il minning va alla grande e.........ancora non ci arrivate......ma per favore:doh:

Fedesandeluxe
03-07-2018, 13:07
Ammazzave raga, qui abbiamo una Vega 64 che ha una potenza di calcolo di due 1080Ti , eppure nei giochi va meno in percentuale , in un mercato dove il minning va alla grande e.........ancora non ci arrivate......ma per favore:doh:

Che è stata fatta per il mining?
Non direttamente. E' stata fatta per il calcolo a precisione dimezzata. Dove ROP, TMU, ottimizzazione della compressione e elementi prettamente della pipeline grafica contano poco e sono stati coccolati poco dal RTG (che poi è imho il problema di Vega o in generale di GCN)

Ton90maz
03-07-2018, 13:41
Ma scrivi sempre in codice? Perché fra baracche pernacchie failingcosi e cicnecosi non si capisce bene :asd:

Certo

Denti = dentiera
Vega 64 = Baraccheon SV
stream processors = cinesini
processore = ingegneri
bus a 256 bit = 256 tram
viene leggermente battuta da = viene stuprato
chip cut/laserato = chip sdentato/chip marcio

Ton90maz
03-07-2018, 14:20
Intanto hanno dimostrato che si può guadagnare il 60-70% di prestazioni senza aumentare unità di calcolo...questo passaggio passa sempre in secondo piano
Suppongo che mirino ad aumentare il rendimento oltre che semplicemente il numero, poi ok penso che rimaneggeranno la parte geometrica dato che ormai è l'unica importante, il mercato la vuole, o almeno la vuole fino a quando non esce la 1180 ttii con un geo engine e 20k sp e allora "questi non sanno fare mai l'architettura gaming"
Prima l'architettura gaming era fare gli shader a frequenze più alte del resto del core, poi bisognava farla grossa con tante tmu, poi con la tessellation, ora con tanti ghz, sembrano più discorsi da ufficio marketing che tecnici.Pls, ci fosse almeno mezzo modo per dimostrare quello che dici... come se fosse una questione di mercato se la baraccheon fa quello che può.

Ma speriamo che abbia davvero migliorato così le performance, se fosse invece il software che ha scazzato il clock? E' quello che più temo.

Non dire sempre le stesse cose, abbiamo capito, ma se avevano a disposizione solo quel silicio che si è dimostrato fallimentare per le gpu che possono farci?
E basta con sta storia dei lamenti, qui non si lamenta nessunoEh il mercato, il silicio, le DX11, Nvidia...


Polaris parte dallo stesso silicio da due lire, consuma più della rivale (come GCN in generale da una vita, qualunque fonderia abbiano utilizzato) ma almeno funziona

sgrinfia
03-07-2018, 15:27
https://www.youtube.com/watch?v=03ApALgjZ5I

Free Gordon
03-07-2018, 15:39
ma scusa Navi fascia media cosa pensi che avrà? 128CU e 8 Geo? :stordita:
Grosso modo Navi fascia media andrà quanto Vega10 più o meno, ma nei soliti 150watt, e parliamo di circa +60-70% Medio sulla rx580, poi se abbiamo culo e amd fa bingo magari +90-100% :sofico: ma ne dubito.

Quindi saresti d'accordo con me?

La scheda più veloce che avrà l'architettura Navi... sarà di fascia media? :fagiano:
Perché con quelle specs (64cu @2ghz) non andrà oltre in prestazioni rispetto alla concorrenza...

E contro la 1280/1280 Ti cosa fanno? Fanno il Crossfire? :D

Vega10 @1700mhz va' poco più della 1080, con 300mhz in più non si faranno miracoli anche se Navi dovesse prendere un 5-10% di IPC.. (ne dubito).

Il bus sarà sempre un 256bit, il pattern sarà quello di Vega10 (con le vestigia di Fiji sul groppone..).
Anche con delle HBM2 "degne", il chip a 2ghz potrebbe essere ancora bandwith starved..


Spero proprio che tutto questo non si realizzi ma a vedere le roadmap, a giudicare dalle previsioni che si leggono in giro...nel 2019 potremmo trovarci proprio in questa situazione.... :stordita:

Free Gordon
03-07-2018, 15:42
Quanto mi sono rotto di leggere sta cosa, come se la concorrenza ad ogni generazione butta via tutto e rifà l'architettura da zero. :asd:


Guarda...per me andrebbe benissimo GCN-forever :asd: se con GCN fossero competitivi.. :asd:

La verità è che non lo sono (lo sono stati fino a Polaris10...e forse nemmeno...). Direi che pienamente lo sono stati fino ad Hawaii. :) Anno Domini 2013. :rolleyes:

Ripeto per l'ennesima volta: AMD non può permettersi di fare ciò che sta facendo Nvidia dal 2014 in poi...

Per questo sollevo il problema e non, evidentemente.. solo perché mi piace vedere architetture nuove di pacca :D

Gyammy85
03-07-2018, 15:44
Ma siamo già arrivati alla geforce 1280? e la 1180?

Free Gordon
03-07-2018, 15:47
Se davvero AMD relega Vega al pro e delega navi al gaming, e se il lancio di navi quindi slitta a giugno prossimo, considerati ritardi soliti, navi se la dovrà vedere non con la 1180 ma con la 2080..... :asd:


2060 ;)

E' questo il grosso problema......

Free Gordon
03-07-2018, 15:51
Insomma se Nvidia non fa un grosso salto e AMD esce con qualcosa di buono può farsi sotto.:)

E come sarà possibile questo miracolo per grazia divina? :D

Parlo di fascia alta e altissima... ;) non della eventuale fascia media (che sarà facilmente contrastabile con un chip da 64CU ma chiaramente dai costi sfavorevoli per AMD....).

Gyammy85
03-07-2018, 15:53
Comunque delle nuove nvidia non sappiamo neanche il nome, di vega 20 sappiamo che approssimativamente è +40% e oltre la vega fe col 3dmark.
già così sarebbe ai livelli della ipotetica 1180, senza scomodare navi.

Free Gordon
03-07-2018, 16:02
Una volta che abbiamo visto i benchmark il giorno del lancio,--CUT--


Considera che Vega ha 4GB in più di Fiji. :) E questo incide anche su quelle medie. :)

Non si va' da nessuna parte con un incremento di IPC del 7% (in 4K, tendendo anche conto dei 4GB in più) se non c'è anche uno scaling dell'architettura (cioè se le prestazioni in più arrivano sostanzialmente solo da un incremento di clock ;-) ).

980 (2048:128:64) ---> 1080 (2560:160:64)
980Ti (2816:176:96) ---> 1080Ti (3584:224:88)
;)

Free Gordon
03-07-2018, 16:08
Inchia, Vega10 sui 7nm se la mettessero in fascia media sarebbe una bomba! +100% sulla rx580 se consideri i clock superiori dei 7nm e tutto in 320mmq...


Sì, una bomba nucleare solo per le tasche di TSMC (o GF che sarà)... :asd: senza considerare le HBM2, l'interposer.. quindi i costi maggiori per il packaging di una scheda di fascia alta messa al prezzo di una 1160 (349$)... :asd:

Se fanno una Vega10 (leggasi Navi @7nm) con 256bit + GDDR6 perlomeno sono a pari dei concorrenti (come costi bus+memorie, anche se non è detto la 2060 potrebbe anche avere un bus a 192bit, non ne ho idea..) ma mancherà tutta la fascia alta e altissima.. cioè, una vero bijoux per le tasche di AMD.. :asd:

Gyammy85
03-07-2018, 16:59
Dimmi cosa prendi che lo prendo anch'io per pensare che una 1160 possa andare quanto un 1080ti sui 12nm :asd:

Infatti un ipotetica Vega10(20) 7nm da 320mmq piazzata nel gaming che va come 1080ti/1180 come minimo ci metti un ~600$ di Msrp (se consideri che la 1080 e 1080ti e VegaLC al lancio sono state messe a 700$ di Msrp, mentre VegaAir a 500$).

Una scheda che fa a stima +100% sulla rx580 nel 2018-2019 sarebbe fascia alta, ma quale media.

ps. oltretutto nel Gaming ti basterebbe usare metà dei bus di Vega20 (8GB@307gb/s x1024 bit), già così risparmi 20mmq, utilizzando 2048bit con 16GB@614gb/s
pps. così anche solo per sport e fantainformatica, potrebbero fare un Vega40 a 7nm da 600mmq e fare subito un 2x secco su Vega20/1180 :asd:

E' comunque più piccola della titan v :sofico:

Vul
03-07-2018, 17:28
Off topic: è veramente impressionante la nostra capacità di parlare del NULLA comunque.

sgrinfia
03-07-2018, 18:45
Secondo me, stavolta Amd mette nel angolo buio Invidia , come ha fatto con Intel per quanto riguarda le cpu.

Free Gordon
03-07-2018, 23:13
Dimmi cosa prendi che lo prendo anch'io per pensare che una 1160 possa andare quanto un 1080ti sui 12nm :asd

Chiaro che parlo di Navi 7nm 2019 (cmq sulla base di Vega10,20 o quel che l'è..) VS Nvidia di pari PP.
Sinceramente non penso che AMD sia davanti ad Nvidia sui 7nm. :)
(Cioè..volevo scrivere 2060, come ho detto sopra con Ultimate)

Anche perché...pare già assodato il fatto che Vega20 sia solo per computing e non escano schede gaming in questo 2018 (al contrario del versante Nvidia.... :rolleyes: ), quindi Navi 7nm andrà a scontrarsi a metà 2019 con le 2xx0 di Nvidia...(o quel che saranno)

Gyammy85
04-07-2018, 08:32
Nuova techdemo in arrivo

https://www.hardocp.com/news/2018/07/03/amd_dominates_battlefield_v_closed_alpha

Mi sa che necessita di una patch per il rendering opengl

Gyammy85
04-07-2018, 08:43
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/145928/the-ultimate-battlefield-v-alpha-graphics-performance-guide-under-construction-daily-updates

Qui hanno provato con la vega 56 con bios 64...80-90 fps, ma lui bencha online e in fullhd con scaling al 140%, quindi quasi 2k. Sembra esserci quindi il canonico +50% sulla 580, quindi allo stato attuale scala molto bene, non è escluso che la 64 possa arrivare ai livelli della 1080ti
PS nella notizia postata da Veradun indicano che la 1080ti fa 114 fps in fullhd ultra, quindi praticamente quanto la vega 56 :eek:

Gyammy85
04-07-2018, 08:44
ok che è alpha ed esce ad ottobre, mi sa che la patch arriverà dopo che saranno uscite le gtx 11xx :Prrr:

Ma non erano uscite ieri? :D

Gyammy85
04-07-2018, 08:48
Interessante discussione su possibili evoluzioni lato rops

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8vu5kd/considering_gcn_cant_scale_past_64_rops_would_it/

Fedesandeluxe
04-07-2018, 08:48
Nuova techdemo in arrivo

https://www.hardocp.com/news/2018/07/03/amd_dominates_battlefield_v_closed_alpha

Non hanno ancora attivato i truffaworks, aspettiamoci grandi cose

Gyammy85
04-07-2018, 09:02
Perché dice che non può salire oltre le 64 rops? Non vedo questo limite da nessuna parte, occupano spazio, quindi ci pensano 100 volte prima di aggiungerne, ma non è una limitazione tecnica.

La vera domanda è se quell'architettura può fare il salto a 6 geo e se può farlo dalla prossima iterazione, perché se non può possono allora va shrinkata all'infinito scalandola di fascia all'uopo ma è un'architettura morta.

Boh, ma passare da 4 a 6 darebbe linearmente il 50% in più di poligoni per clock? a me non convince tanto questa cosa.

Gyammy85
04-07-2018, 09:06
Appunto 1080ti in full HD...

Proviamo anche la Vega 64 in 720p e la confrontiamo con la 1060...

I test più ridicoli che si possano trovare in rete...


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Quindi vorresti dirmi che un processore top di gamma non pusha più di 114 fps? quello che ha benchato con vega 56 aveva il 140% di scaling, ed otteneneva 80-90 fps. Avessero benchato a 4k avresti detto "eh ma tanto sono multiplay competitivi e va poco pure con la ti meglio res basse" :asd:

bagnino89
04-07-2018, 09:08
Nuova techdemo in arrivo

https://www.hardocp.com/news/2018/07/03/amd_dominates_battlefield_v_closed_alpha

Come detto di là, aspettiamo i driver magici che tolgono ombre, effetti, texture, e siamo a posto! :O

DX12 ottime come al solito!

Gyammy85
04-07-2018, 09:20
Io ho riportato solo quello che dice l'articolo, in assenza di problemi particolari è naturale che una scheda da 10 tf vada più o meno come quella da 11 della concorrenza. Lo sbaglio casomai è nel marketing aggressivo youtube based "la sedia gaming la scheda gaming il piccì gaming", peccato che le schede non lo sappiano

Gyammy85
04-07-2018, 09:23
Tecnicamente non esiste un limite nelle Rops, non ha nemmeno senso, ma nei Geo probabilmente si però non ho mai letto dichiarazioni in merito sono supposizioni legato al fatto che è da Hawaii che ne usano 4 e siamo alla terza evoluzione, che poi si inventano modi per farli rendere meglio è un altro discorso...

Vega20 indubbiamente sarà ancora 4SE (Shader Engine), e in Navi per la fascia media sono fin che mai, ma per la fascia alta e estrema non bastano più e devono per forza di cose aumentarli a 6 per la fascia alta e 8 per quella estrema.

Navi 7nm@2ghz:
1SE = 1024sp/64tmu/16rops/1Geo/1Async/512kb-l2 da collegare a 512bit hbm2 o 64bit gddr5/6 a seconda della fascia di prezzo.

fascia bassa 1/2SE 100~150mmq gddr5/6
fascia media 3/4SE 250~300mmq gddr6
fascia alta 5/6SE 400~450mmq hbm2
fascia estrema 7/8SE 550~600mmq hbm2

poi per come rendono (IPC) le migliorie è un altro discorso e non possiamo saperlo e sulla carta è facile fare le fasce, ma per logica dovrebbero essere così.

Io continuo a sostenere che è molto improbabile che facciano schede con gddr6...se tutto sarà basato su vega, non rinunceranno a sfruttare hbcc e compagnia...magari polaris 30 che è più tradizionale come approccio ma dubito fortemente...

Gyammy85
04-07-2018, 09:35
Io vorrei sapere che fine hanno fatto le HBM-LC di cui Samsung parla dal 2016...

https://images.anandtech.com/doci/10589/HC28.21.121-Next-Gen-Mem-GPU-Kim-SAMSUNG-v02-t1-3-16_575px.png

Ma la banda è comunque inferiore con queste, o no?
Vega 20 utilizza hbm2 più nuove o semplicemente è il bus più grande?
Mi viene da pensare che vega inizialmente dovesse avere il bus a 4096 e che a causa del 14 nm abbiano dovuto ripiegare sul 2048

Ton90maz
04-07-2018, 10:29
A non era uscito il benchmark in cui era indicato 1.25 Ghz di velocità delle ram o ricordo male io?
Oltre 1.2 TB di banda bastano? :sofico:

Gyammy85
04-07-2018, 11:03
ah già giusto è vero non mi ricoradavo più del leak sul bench con il clock a 1ghz sulla gpu e 1.25ghz sulla ram, allora usano le 2.4g aquabolt
https://videocardz.com/76076/early-amd-vega-20-3dmark11-benchmark-result-emerges

la cosa sorprendente è come faccia, presupponendo che siano a pari hardware e con soltanto lo shrink di mezzo, a stare sotto solamente di un 10% medio con un clock così basso 1000 vs 1600 mhz... Vega20 a 1600 farebbe circa +50% su Vega10 1600, ma in teoria sui 7nm dovrebbe andare più che a 1600...

mah...

Considera che non è la declinazione consumer ed è probabile che abbiano voluto aumentare molto anche l'ipc. Magari in fascia media pomperanno ancora di più i clock.

Gyammy85
04-07-2018, 11:17
ma non è che passando da 490 a 320mmq con lo shrink aumenti l'IPC per magia :D

le cose sono 3:
- i clock sono sballati in quel bench
- in 320mmq c'è qualcosa in più che un semplice shrink con raddoppio di banda
- c'è davvero una magia :sofico:

This.

Gyammy85
04-07-2018, 11:37
I clock sono sicuramente sballati nella lettura da parte del software di bench

Sicuramente non andava a 1600...al massimo 1100

Il nabbo di turno
04-07-2018, 12:32
Ah quindi stiamo qui ad esultare sui bench di una pre alpha... :asd:

È cosí tanta la magra che ormai si è arrivati a questo lol

Perchè gli altri thread no?Sembra il fantacalcio delle schede video e delle cpu..

Free Gordon
04-07-2018, 13:23
La vera domanda è se quell'architettura può fare il salto a 6 geo e se può farlo dalla prossima iterazione, perché se non può possono allora va shrinkata all'infinito scalandola di fascia all'uopo ma è un'architettura morta.

Ma va'? :asd:

Fiji --> 980Ti
Vega10 --> 1080
Navi 7nm (4096sp, 4geo) --> 2060 (o quel che sarà)

Questa "sembrerebbe" la china intrapresa da sto carrozzone di GCN....... :fagiano:




le cose sono:
- i clock sono sballati in quel bench

;-)

AceGranger
04-07-2018, 15:43
Dai che c'è un thread dove c'è quello che linka a nastro solo bench dove le sua scheda va meglio della concorrenza e poi tutti si danno pacche sulle spalle. :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

che è identico a quello che succede qui :sofico:, di la hanno solo piu roba da postare :asd:

Gyammy85
04-07-2018, 22:06
https://www.pcper.com/news/General-Tech/AMDs-North-Star-might-arrive-time-top-Christmas-trees-around-world

Dicono polaris 30 per fine anno +20% su polaris 20

Gyammy85
05-07-2018, 08:06
Se non stappi la banda è impossibile. Quindi non può essere uno shrink diretto, devi poter mettere RAM più spinte, che siano un superbin delle g5 o un bin merdoso delle g6

Si penso metteranno qualcosa di più spinto...curioso di vedere le frequenze, perché ryzen 2000 ha guadagnato quei 200-300 mhz rispetto a ryzen 1000 a parità o quasi di tdp.

Fedesandeluxe
05-07-2018, 08:19
Lasceranno il bus a 256 bit con le G6 con bin a 12: viene fuori un bel bandwidth di 384 mb che "stapperebbe" molto bene le polaris

Gyammy85
05-07-2018, 08:46
metteranno le gddr6 con +10% sul core vs 580, +15% così lo becchi sicuro, ma comunque rispetto alla 1160 sei sotto di parecchio in giochi DX11 e forse anche DX12, come minimo andrà quanto una 1070... non so quanto ne valga la pena.

1160 = 1792cc/48(32)rops@2.0ghz-288gb/s → 7.1TF/96(64)GP/s
1070 = 1920cc/64(48)rops@1.8ghz-256gb/s → 6.9TF/128(96)GP/s


Scusa ma una 580 +20% prenderebbe senza problemi la 1070, poi la 1160 con 32 rops cosa ci fa? ci avvi giusto il pannello nvidia per l'oc
Ok 7,1 tf, ma il fillrate texture geometry che tanto tanto serve alle performance stellari nel gaming?
Virano anche loro sul fallimentare approccio computing che ha portato amd al fallimento? :D

Gyammy85
05-07-2018, 09:03
Rileggi tutto

Comunque nei giochi DX12 forse si, ma nei DX11 no e soprattutto di media no.

580 QHD
https://image.ibb.co/gYP5Md/580_vs_tutti.jpg

considera che la 1160 fa almeno +40% sulla 1060 con ovviamente un Die più grosso di gp106, ma non ditelo a FreeGordon che crede ai miracoli low-cost :read:, e prende la 1070, la 580 +15-20% senza toccare nulla a parte clock e memoria sta sotto 15-20% di media, è matematica :D

Io diffido sempre di queste medie, comunque se migliorano del 20% la 1070 è a portata di mano, perché nei giochi nuovi tira fuori un decina di fps in più sulla 580, che è grossomodo la differenza fra la 580 e la 1060.

Gyammy85
05-07-2018, 09:15
Questo mi fa venire in mente, di nuovo, il tappo di banda di Polaris. Stappandola, in QHD potrebbe guadagnare superlinearmente rispetto all'inceremento sul core.

Certo un pò di banda in più renderebbe più fruibile anche il 3200x1800, dato che la gpu comunque regge. Nei giochi più vecchi c'è poco da fare con 32 rops...

Gyammy85
05-07-2018, 09:22
Ah... questa non la sapevo.
Quindi potrebbe essere un banale polaris refresh perchè abbiamo li le linee a 12nm pronte e tanto vale farlo.
Una 480/580 che consuma un po' meno.

Mah interessante si, ma questo vorrebbe dire che nuove schede di fascia x80 sono lontane.
A meno che come ho detto queste non sono fascia x70 (x60 la cuttata) come del resto hanno sempre fatto tutti.

Potrebbero ottenere una scheda con stesse performance e tdp della 1070, col bonus della riserva di potenza nel computing.

AceGranger
05-07-2018, 09:38
Potrebbero ottenere una scheda con stesse performance e tdp della 1070, col bonus della riserva di potenza nel computing.

che computing ?

Gyammy85
05-07-2018, 09:55
La cosa più probabile è che Navi sia una sorta di Vega ripulita dalle feature compute e shrinkata.
Così avremo polaris 30 12nm per fascia 760/770, vega 7nm per pro/instinct e una volta sdoganato il 7nm anche navi per fascia 780 e 790(?)

Penso che vadano di rx navi 96 e 90 o 90 e 86...

Gyammy85
05-07-2018, 09:59
Penso che Navi nella prima declinazione sarà proprio un Vega20 rivisto in quell'ottica (meno L2, niente DP, forse GDDR invece di HBM).

Poi si passerà ad ingrossarlo per le fasce sopra.

Solo per cambiare memorie devi stravolgere il chip...

Gyammy85
05-07-2018, 10:08
Non direi, i controller sono client dell'HBCC, devi solo collegare i controller nuovi a questo e hai finito.

Boh, devono tornare a rimuovere le memorie dal die? Non mi convince, tolta polaris si va solo di hbm

Gyammy85
05-07-2018, 10:12
Le memorie sono comunque off-die, e la scelta dipenderà solo ed esclusivamente dalle possibilità di approvigionamento

Si intendevo nello stesso package o come si chiama

Gyammy85
05-07-2018, 11:35
Anche secondo me dovrebbe essere una scelta di disponibilità.
AMD però è stata "testarda" precedentemente spingendo per cose più innovative anche quando non servivano e la maggior parte delle volte sono state controproducenti (per loro, a noi va anche bene sul lungo termine).
Bisogna considerare che sono cambiati i vertici e magari anche questa politica.

Basta trovare il giusto equilibrio. Poi le hbm erano nuove nel 2015 ma ormai dovrebbero essere la normalità, mettici pure le notizie del forte incremento di produzione da parte di samsung...

Free Gordon
05-07-2018, 16:49
ma si dai, chissenefrega di che dimensioni avrebbe quel Die o di cosa verrà integrato nella 1260 7nm nVidia

Spero vivamente che non succeda quel che ho scritto... ;)


Te lo ripeto per la 3a volta, nVidia ha scelto di proseguire dopo la 10 con la serie 11, quindi quella dopo sarà la 12 poi la 13...ecc non c'è una serie 20!

Cambi come vogliono il nome, il succo del discorso resta quello di cui sopra.. ;)

Free Gordon
05-07-2018, 16:51
https://www.pcper.com/news/General-Tech/AMDs-North-Star-might-arrive-time-top-Christmas-trees-around-world
Dicono polaris 30 per fine anno +20% su polaris 20


Questa "roba" dovrebbe andare vs 1160?
Speriamo bene va'.......

Gyammy85
05-07-2018, 17:38
Questa "roba" dovrebbe andare vs 1160?
Speriamo bene va'.......

E chi l'ha detto, è solo un refresh di polaris

DuttZ
05-07-2018, 21:17
Questa "roba" dovrebbe andare vs 1160?
Speriamo bene va'.......Dipenderà dalla fascia di prezzo, si? No? Si vedrà

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
09-07-2018, 16:27
https://www.tomshw.it/martin-ashton-abbandona-gpu-intel-quelle-amd-95809
Niente in confronto di C. Ronaldo alla Juve.

Vul
09-07-2018, 17:48
Questa "roba" dovrebbe andare vs 1160?
Speriamo bene va'.......

Perchè quanto ti aspetti che vada la 1160 rispetto alla 1060? +30%? :doh:

Gyammy85
09-07-2018, 18:25
Ok adesso manca qualcuno che sostituisca le scimmiette del marketing

Gyammy85
09-07-2018, 19:09
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8xbtg2/7_nm_vega_will_ship_in_late_2018_amd_gpu_roadmap/

Vega 7 nm per la fine del 2018
A questo punto è plausibile il q1 per navi

ninety-five
09-07-2018, 19:37
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8xbtg2/7_nm_vega_will_ship_in_late_2018_amd_gpu_roadmap/

Vega 7 nm per la fine del 2018
A questo punto è plausibile il q1 per naviBene bene a sto punto mi tengo la rx580 e aspetto! :D

sgrinfia
09-07-2018, 20:29
Niente in confronto di C. Ronaldo alla Juve.

Ottiomo spunto promozzionale.....,le nuove schede Amd .dovrebbero chiamarsi CR7nanometri......;)

Gyammy85
09-07-2018, 21:40
Bene bene a sto punto mi tengo la rx580 e aspetto! :D

Ma si dai la 580 va forte :)

Angeland
09-07-2018, 22:07
Scusate, se non ho capito male, Navi dagli ultimi rumors sembrerebbe un chip mid-range (almeno inizialmente), ma a questo punto non avrebbe poco senso un refresh di polaris? (+ 20% circa sull'attuale rx580).

Sarebbe più logico

- Polaris 20 ------> Polaris 30 (nuova mid-range GPU)

- Vega-----> Navi (fascia alta/altissima)

Gyammy85
09-07-2018, 22:15
Scusate, se non ho capito male, Navi dagli ultimi rumors sembrerebbe un chip mid-range (almeno inizialmente), ma a questo punto non avrebbe poco senso un refresh di polaris? (+ 20% circa sull'attuale rx580).

Sarebbe più logico

- Polaris 20 ------> Polaris 30 (nuova mid-range GPU)

- Vega-----> Navi (fascia alta/altissima)

Era un rumour fuffa tipo la vega dual polaris, anche se sembra che prima esca la navi piccola e poi la grossa...

Angeland
09-07-2018, 22:24
Era un rumour fuffa tipo la vega dual polaris, anche se sembra che prima esca la navi piccola e poi la grossa...

:cry: :cry: :cry:

Gyammy85
10-07-2018, 07:38
Infatti non coincidono le due cose.
O Navi non è così vicina come dicono alcuni, o Polaris 30 è una balla, oppure Polaris 30 è un refresh di Polaris ma scala di una fascia; cioè sarà le 660 e 670.

In base a quanto indicato nelle slide, i prodotti a 7 nm sono in sviluppo o quasi pronti, quindi se immettono vega 7 nm a fine anno non si dovrà aspettare più di tanto per navi. Dato che loro hanno informazioni più dettagliate sui movimenti di nvidia, evidentemente sanno cosa verrà lanciato.
Per polaris 30 è molto plausibile la sua esistenza, si tratta solo di portarla sui 12 e aumentare frequenze, d'altronde è un'architettura rodata che non richiede particolari sforzi