View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Cutter90
01-02-2024, 06:17
Sono possessore della scheda, la uso, so benissimo come si comporta, ci sono altre persone nella stessa situazione che si lamentano...ma se lo dici tu che va tutto bene e non satura basandoti su dei video su youtube, allora possiamo stare tranquilli.
Vero, però fin quando si parlava solo di raster bene o male anche dopo anni andavano e quella quantità bastava, adesso con il raytracing l'occupazione di memoria è aumentata di molto e l'obsolescenza è avvenuta prima che la gpu non bastasse più come potenza. Comunque era prevedibile che sarebbe finita così, 8GB erano davvero troppo tirati (peggio dei 3.5GB della 970 nel 2014), io stesso ho preso la 3070 solo perché ho rivenduto la 2070S ad un prezzo maggiore, se no col cavolo :stordita:
Essere possessore della scheda in questione di certo non basta a comprendere le sue performance. Bisogna anche essere capaci di leggerle.
Tutti i video che si possono vedere sul tubo dimostrano che le performance della scheda diventano insufficienti PRIMA che la vram venga saturata. Se per te non è così o hai un 3070 diversa, o la stia usando per un target non suo (4k) oppure ancora la stai usando con fps inaccettabili, sui 30.
Oppure, e questa è la mia idea, le sue performance che tu ritieni scarse le additi alla vram senza indagare a fondo.
Tra l altro ho già mostrato in video come la 3060 ti da 8 gb e quella da 16 gb vadano uguali su tantissimi giochi. Quindi c'è anche già l'esempio pratico di come sarebbe stato avere una 3070 con 16 gb.
Nemmeno quel video va bene?
La tua parola senza fatti e/ o argomentazioni vale meno di chi le porta.
ninja750
01-02-2024, 09:18
vabè al prossimo giro puoi riconsiderare nvidia perchè ormai è pacifico che alla prossima gen le fasce 70 della 5000 non potranno avere meno di 18gb (6x3gb per ogni chip di ram) anche se tagliate a 192bit...e i 256bit (5080?) ne avranno ben 24...ormai neanche volendo possono "sotto-rammarle" :D
...a meno che il direttor dott. ing. "gran ladr di gran croc, pezz di merd, gran farabutt, ladr matricolat caracul" (anche noto come giacchetto, per chi non lo stima) non ti faccia la 5070 a 128bit e resti a 12 :asd: o magari a 160bit/15gb dai :sofico:
cioè veramente te lo stai chiedendo? :asd:
giacco sarà costretto ad usare multiplo di 6 (o 3 dipende) e secondo te tra 12 e 18 sceglierà 18 per la fascia "7" ? :sbonk:
12 e sono generoso (cit.)
il perfetto upgrade per chi arriva da 4070 liscia
Ale55andr0
01-02-2024, 09:45
cioè veramente te lo stai chiedendo? :asd:
giacco sarà costretto ad usare multiplo di 6 (o 3 dipende) e secondo te tra 12 e 18 sceglierà 18 per la fascia "7" ? :sbonk:
12 e sono generoso (cit.)
il perfetto upgrade per chi arriva da 4070 liscia
hai scordato la via di mezzo come detto: 15gb/160bit è abbastanza un taglio da ritardati da potergli piacere ed un sostanzioso upgrade dai 12 :asd:
zanflank
01-02-2024, 10:22
hai scordato la via di mezzo come detto: 15gb/160bit è abbastanza un taglio da ritardati da potergli piacere ed un sostanzioso upgrade dai 12 :asd:
Divideranno le fasce per risoluzioni ancora più di oggi insomma.
Come si vede la differenza fra 6700XT e 6800 in 4K aumentare etc etc etc
Il peggio per noi, il meglio per loro
ninja750
01-02-2024, 10:43
hai scordato la via di mezzo come detto: 15gb/160bit è abbastanza un taglio da ritardati da potergli piacere ed un sostanzioso upgrade dai 12 :asd:
15 sulla 5070 sono troppi, poi quanti ne mette sulla 6070? :eek:
cioè capisci che sforerebbe i 16gb che ha AMD sulla 6800 dal 2020? :eek:
Gyammy85
01-02-2024, 10:47
15 sulla 5070 sono troppi, poi quanti ne mette sulla 6070? :eek:
cioè capisci che sforerebbe i 16gb che ha AMD sulla 6800 dal 2020? :eek:
Ma a che ci serve la vram che poi facciamo tutto con l'ia che inventa la vram che serve, certo che sei proprio indietro, in azzienda di vram non abbiamo mai sentito parlare
Essere possessore della scheda in questione di certo non basta a comprendere le sue performance. Bisogna anche essere capaci di leggerle.
Tutti i video che si possono vedere sul tubo dimostrano che le performance della scheda diventano insufficienti PRIMA che la vram venga saturata. Se per te non è così o hai un 3070 diversa, o la stia usando per un target non suo (4k) oppure ancora la stai usando con fps inaccettabili, sui 30.
Oppure, e questa è la mia idea, le sue performance che tu ritieni scarse le additi alla vram senza indagare a fondo.
Tra l altro ho già mostrato in video come la 3060 ti da 8 gb e quella da 16 gb vadano uguali su tantissimi giochi. Quindi c'è anche già l'esempio pratico di come sarebbe stato avere una 3070 con 16 gb.
Nemmeno quel video va bene?
La tua parola senza fatti e/ o argomentazioni vale meno di chi le porta.
E dove sarebbe questo video che hai postato? Perchè se è quello alla pagina precedente è semplicemente la differenza tra la versione gddr6 e quella gddr6x....di 3060ti con 16gb non ne esistono. Forse che sia tu quello che ha necessità di leggere meglio e comprendere?
mikael84
01-02-2024, 12:32
vabè al prossimo giro puoi riconsiderare nvidia perchè ormai è pacifico che alla prossima gen le fasce 70 della 5000 non potranno avere meno di 18gb (6x3gb per ogni chip di ram) anche se tagliate a 192bit...e i 256bit (5080?) ne avranno ben 24...ormai neanche volendo possono "sotto-rammarle" :D
...a meno che il direttor dott. ing. "gran ladr di gran croc, pezz di merd, gran farabutt, ladr matricolat caracul" (anche noto come giacchetto, per chi non lo stima) non ti faccia la 5070 a 128bit e resti a 12 :asd: o magari a 160bit/15gb dai :sofico:
Oltre a JHH, la palla passerà a micron, vista la sua lentezza... Sulle g6x le prime doppie (standard già vecchio delle lisce), le ha lanciate con la 3090ti quasi a fine gen.
L'unica sicura o quasi, di avere 18gb/36gb/s è la 6070 rubin.
AMD invece avrà problemi solo in fascia x60. Navi42 (quando uscirà), lo farà con un 256bit.
Cutter90
01-02-2024, 12:37
E dove sarebbe questo video che hai postato? Perchè se è quello alla pagina precedente è semplicemente la differenza tra la versione gddr6 e quella gddr6x....di 3060ti con 16gb non ne esistono. Forse che sia tu quello che ha necessità di leggere meglio e comprendere?
Si hai ragione ho sbagliato a prendere il video, ho fatto un lavoro frettoloso e me ne scuso.
https://www.youtube.com/watch?v=HBjRJrawMrU
Ecco qui la 3060 12 gb vs la 8. E come vedi cambia ben poco anche qui. Parliamo di 10 fps. FPS che non garantiscono certo la sopravvivenza di una scheda. Oltre al fatto che la differenza non è certo per i gb di vram che se non saturati sono INIFLUENTI sulle performance.
Come infatti si dice in varie recensioni "Vale la pena di sottolineare che il gap prestazionale non è dovuto solo ai 4GB in meno di VRAM, ma anche ad altre scelte produttive. Entrambe usando il GA104 con 3.584 shader e ufficialmente sono clockate a 1.777MHz, ma la memoria del nuovo modello gira con un bus a 128-bit, lì dove il modello da 12GB usava un bus da 192-bit. Di conseguenza la banda passante totale nel nuovo modello scende a 224GB/s contro i 360GB/s del vecchio. Infine, il modello da 12GB ha il 50% di L2 cache in più."
Fine
Ale55andr0
01-02-2024, 13:05
15 sulla 5070 sono troppi, poi quanti ne mette sulla 6070? :eek:
cioè capisci che sforerebbe i 16gb che ha AMD sulla 6800 dal 2020? :eek:
18 a 192 bit e 72/96mb di cache, la sparo li'
Si hai ragione ho sbagliato a prendere il video, ho fatto un lavoro frettoloso e me ne scuso.
https://www.youtube.com/watch?v=HBjRJrawMrU
Ecco qui la 3060 12 gb vs la 8. E come vedi cambia ben poco anche qui. Parliamo di 10 fps. FPS che non garantiscono certo la sopravvivenza di una scheda. Oltre al fatto che la differenza non è certo per i gb di vram che se non saturati sono INIFLUENTI sulle performance.
Come infatti si dice in varie recensioni "Vale la pena di sottolineare che il gap prestazionale non è dovuto solo ai 4GB in meno di VRAM, ma anche ad altre scelte produttive. Entrambe usando il GA104 con 3.584 shader e ufficialmente sono clockate a 1.777MHz, ma la memoria del nuovo modello gira con un bus a 128-bit, lì dove il modello da 12GB usava un bus da 192-bit. Di conseguenza la banda passante totale nel nuovo modello scende a 224GB/s contro i 360GB/s del vecchio. Infine, il modello da 12GB ha il 50% di L2 cache in più."
Fine
Dai su ti stai arrampicando sugli specchi, che c'entra ora la 3060? Son bestie totalmente differenti come prestazioni. La realtà è che anche se la 3070 è un chip in grado di perfomare sempre a ottimi livelli, si è scelto di castrarla con la ram perchè nvidia non vuole che si ripetano esempi del passato come le 1080ti che sono durate alle persone 6-7 anni.
mikael84
01-02-2024, 13:17
18 a 192 bit e 72/96mb di cache, la sparo li'
La cache non aumenterà.
Cutter90
01-02-2024, 14:00
Dai su ti stai arrampicando sugli specchi, che c'entra ora la 3060? Son bestie totalmente differenti come prestazioni. La realtà è che anche se la 3070 è un chip in grado di perfomare sempre a ottimi livelli, si è scelto di castrarla con la ram perchè nvidia non vuole che si ripetano esempi del passato come le 1080ti che sono durate alle persone 6-7 anni.
Stavolta ti ho prtato i dati che più vram non aumentano le performance della scheda. Non va bene lo stesso perchè "la 3060 non è la 3070".
Va beh, pensala come vuoi. Tanto è come parlare ad un muro ;)
Dai su ti stai arrampicando sugli specchi, che c'entra ora la 3060? Son bestie totalmente differenti come prestazioni. La realtà è che anche se la 3070 è un chip in grado di perfomare sempre a ottimi livelli, si è scelto di castrarla con la ram perchè nvidia non vuole che si ripetano esempi del passato come le 1080ti che sono durate alle persone 6-7 anni.Ma con la 4070 super ha rifatto l'errore mi sa
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
01-02-2024, 15:30
Cmq dopo la notizia di Lewis Hamilton in Ferrari c'è ormai da aspettarsi di tutto, anche che AMD domini con RDNA4 e il gran farabutt che finisce in una prigione congolese :O
La cache non aumenterà.
allora aggiungiamo anche "gran pezzent de bracc cort e pal n'cul*" :asd:
*l'ultimo è più per noi direi :O
alethebest90
01-02-2024, 15:45
Cmq dopo la notizia di Lewis Hamilton in Ferrari c'è ormai da aspettarsi di tutto, anche che AMD domini con RDNA4 e il gran farabutt che finisce in una prigione congolese :O
allora aggiungiamo anche "gran pezzent de bracc cort e pal n'cul*" :asd:
*l'ultimo è più per noi direi :O
incredibile come sia arrivata fino a qui :asd:
:winner:
CtrlAltSdeng!
01-02-2024, 15:47
Ma con la 4070 super ha rifatto l'errore mi sa
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
non sono errori :)
Ale55andr0
01-02-2024, 16:12
incredibile come sia arrivata fino a qui :asd:
:winner:
Non resistivo :p
la mia vera fede rossa è la Ferrari, altro che AEMMEDDì, cmq hanno molto in comune a parte il colore, come la tendenza a fare figure di palta e stare spesso più dietro che avanti, oltre a compiere scelte suicide, questa inclusa probabilmente :asd:
Non resistivo :p
la mia vera fede rossa è la Ferrari, altro che AEMMEDDì, cmq hanno molto in comune a parte il colore, come la tendenza a fare figure di palta e stare spesso più dietro che avanti, oltre a compiere scelte suicide, questa inclusa probabilmente :asd:
Almeno è un Driver maturo ( :asd: )
Non lo sapevo però, mi hai scioccato non poco, potevano prenderlo verso i 50 eh...
Ferrarista sempre!
Stavolta ti ho prtato i dati che più vram non aumentano le performance della scheda. Non va bene lo stesso perchè "la 3060 non è la 3070".
Va beh, pensala come vuoi. Tanto è come parlare ad un muro ;)
Non hai portato nulla, ti sei limitato a cercare di difendere la politica nvidia (aggiungerei come al solito) in malo modo e con confronti improbabili. Anzi qualcosa hai portato, da oggi pur di difendere gli 8gb, esistono anche le 3060ti con 16gb :sofico:.
Ale55andr0
02-02-2024, 10:27
Non hai portato nulla, ti sei limitato a cercare di difendere la politica nvidia (aggiungerei come al solito) in malo modo e con confronti improbabili. Anzi qualcosa hai portato, da oggi pur di difendere gli 8gb, esistono anche le 3060ti con 16gb :sofico:.
:asd:
alethebest90
02-02-2024, 10:29
mi avete fatto ritornare ai tempi della Ati x1650pro da 256mb che inviai in RMA e mi diedero una 512mb...e BOOOM gli FPS schizzare over 9000 cit.
:asd:
Cutter90
02-02-2024, 10:55
Non hai portato nulla, ti sei limitato a cercare di difendere la politica nvidia (aggiungerei come al solito) in malo modo e con confronti improbabili. Anzi qualcosa hai portato, da oggi pur di difendere gli 8gb, esistono anche le 3060ti con 16gb :sofico:.
Continua a guardare quello che ti fa comodo :)
ninja750
09-02-2024, 11:30
arrivato FSR3 su starfield
https://wccftech.com/starfield-amd-fsr-3-frame-generation-performance-enhancement/
leggendo pare che l'implementazione sia fatta tutto sommato bene, in questo caso il FG porta più fps che sul DLSS3.5
ninja750
12-02-2024, 15:36
https://videocardz.com/newz/unmodified-nvidia-cuda-apps-can-now-run-on-amd-gpus-thanks-to-zluda
gli sviluppatori da adesso possono far girare quasi tutto il software "cuda only" sia su intel che su AMD :stordita:
mossa a mio avviso scorretta da parte di AMD ed intel che in questo modo si lavano le mani da cause ed avvocati perchè a fare sta libreria non sono loro ma questo modder :stordita:
OrazioOC
12-02-2024, 18:07
https://youtu.be/Hbx4AUcQ5do?si=dSJhWv2Yh7YjPFcb
Lungi da me postare certe cose, però in un certo senso con certe sue info per rdna4 mi ci ritrovo, e non parlo solo di quello che si sa già(pp tsmc 4nm, die monolitico, 2 sku di fascia medio/bassa ecc...).
Il bus da 128 bit per la navi 4 più piccola e 256 bit per la navi 4 intermedia hanno senso se si dedicerà di adottare memorie non gddr7, idem di conseguenza il pcie x8 e x16.
In pratica comunque sarebbero le moderne 5500 xt e 5700 xt, mi immagino che non sia impossibile per la 8600 xt giocarsela con la 6700/50 xt(poco sotto le rx 7700 xt o giù di li, quindi molto meglio di 7600/xt) e 8800 xt sulla falsariga di 7900 xt in raster e performance rt superiori(il tutto con tdp più bassi). :)
AceGranger
13-02-2024, 08:24
E' dal 1948 che nvidia pianifica la obsolescenza dei suoi prodotti ANCHE sulla vram :stordita: amd essendo l'underdog deve sempre opffire qualcosa di più e sulla vram ha sempre spinto (non perchè sono buoni samaritani, sia chiaro...ma la realtà intanto è questa)
ed è dal 1948 che alla fine dopo tot anni come non va un caz nVidia non va nemmeno un caz la corrispettiva AMD con piu Vram :stordita:
puo anche esserci il gioco nel mucchio che con un'impostazione attivata in piu sarebbe andato uno sputo meglio con piu vram, ma non cambia la sostanza della fascia di GPU ne dell'una ne dell'altra.
che nvidia sia piu stronza è palese, ma il problema è il prezzo della fascia della GPU, non della vram che ci mette sopra; con la Vram salvi qualche titolo con qualche impostazione, supercazzole, sono i chip che costano troppo per le prestazioni....
StylezZz`
13-02-2024, 08:57
ed è dal 1948 che alla fine dopo tot anni come non va un caz nVidia non va nemmeno un caz la corrispettiva AMD con piu Vram :stordita:
puo anche esserci il gioco nel mucchio che con un'impostazione attivata in piu sarebbe andato uno sputo meglio con piu vram, ma non cambia la sostanza della fascia di GPU ne dell'una ne dell'altra
che nvidia sia piu stronza è palese, ma il problema è il prezzo della fascia della GPU, non della vram che ci mette sopra; con la Vram salvi qualche titolo con qualche impostazione, supercazzole, sono i chip che costano troppo per le prestazioni....
La pensavo esattamente come te, e infatti non ho mai avuto problemi con le GTX (figurati che sono rimasto con una 770 2GB per 5 anni), ma questo poteva andare bene in raster, oggi con il raytracing è diverso. Se mi limito al raster la mia 3070 vola e fila tutto liscio, perché l'occupazione della memoria si mantiene sui 6-7GB (a 1440p+DLSS) nella maggioranza dei giochi, ma appena attivo il raytracing è finita, la memoria si satura e dopo un po' inizia lo stuttering, il calo di fps etc...quindi anche se all'inizio faccio 60fps, dopo un po' che gioco mi ritrovo 40fps scattosi (se va bene). Non posso nemmeno usare texture mods, non posso fare nulla, perché anche 100MB liberi sono preziosi, e per me il modding su PC è irrinunciabile, altrimenti mi prendo una PS5.
Delle RTX 3000 oggi si salvano solo la 3050 8GB, 3060 12GB e 3090 24GB, tutto quello che sta in mezzo ha una quantità di memoria inadeguato per quello che possono ancora offrire. Se uno si limita a tenere la scheda 2-3 anni, allora ok vanno benissimo, ma se vuole tenerla qualche anno in più...auguri. Le 4000 come la 4070 12GB faranno la stessa fine. La 4060 Ti 8GB è già un morto che cammina. Aggiungiamoci anche la politica nvidia di escludere la gen precedente dalle sue stesse features (DLSS3 FG) e l'obsolescenza è completa.
Adesso sto valutando se pensionare anticipatamente la mia 3070 o limitarmi al raster, e quest'ultima opzione mi fa girare molto le OO dato che avevo preso una RTX proprio per sfruttare decentemente il raytracing (altrimenti mi prendevo una 6700 XT e risparmiavo pure un bel centone). Comunque vada, per me mai più nvidia.
Cutter90
13-02-2024, 09:05
La pensavo esattamente come te, e infatti non ho mai avuto problemi con le GTX (figurati che sono rimasto con una 770 2GB per 5 anni), ma questo poteva andare bene in raster, oggi con il raytracing è diverso. Se mi limito al raster la mia 3070 vola e fila tutto liscio, perché l'occupazione della memoria si mantiene sui 6-7GB (a 1440p+DLSS) nella maggioranza dei giochi, ma appena attivo il raytracing è finita, la memoria si satura e dopo un po' inizia lo stuttering, il calo di fps etc...quindi anche se all'inizio faccio 60fps, dopo un po' che gioco mi ritrovo 40fps scattosi (se va bene). Non posso nemmeno usare texture mods, non posso fare nulla, perché anche 100MB liberi sono preziosi, e per me il modding su PC è irrinunciabile, altrimenti mi prendo una PS5.
Delle RTX 3000 oggi si salvano solo la 3050 8GB, 3060 12GB e 3090 24GB, tutto quello che sta in mezzo ha una quantità di memoria inadeguato per quello che possono ancora offrire. Se uno si limita a tenere la scheda 2-3 anni, allora ok vanno benissimo, ma se vuole tenerla qualche anno in più...auguri. Le 4000 come la 4070 12GB faranno la stessa fine. La 4060 Ti 8GB è già un morto che cammina. Aggiungiamoci anche la politica nvidia di escludere la gen precedente dalle sue stesse features (DLSS3 FG) e l'obsolescenza è completa.
Adesso sto valutando se pensionare anticipatamente la mia 3070 o limitarmi al raster, e quest'ultima opzione mi fa girare molto le OO dato che avevo preso una RTX proprio per sfruttare decentemente il raytracing (altrimenti mi prendevo una 6700 XT e risparmiavo pure un bel centone). Comunque vada, per me mai più nvidia.
La sagra del controsenso.Ti lamenti della gpu nvidia che non riesci ad usare il RT per la poca vram (tra la'ltro non vero e ne abbiamo già parlato) poi però vai di amd dove il RT è in sostanza quasi impossibile da usare.
La 3070 è una sceda da 1440p (dlss si/no) a 60 fps in raster oppure da 1080p in RT. PT chiaramente escluso
Tra l'altro con il tred di UE5 che sembra andare verso un utilizzo della vram minore.
ninja750
13-02-2024, 09:31
ma appena attivo il raytracing è finita, la memoria si satura e dopo un po' inizia lo stuttering, il calo di fps etc...quindi anche se all'inizio faccio 60fps, dopo un po' che gioco mi ritrovo 40fps scattosi (se va bene). Non posso nemmeno usare texture mods, non posso fare nulla, perché anche 100MB liberi sono preziosi, e per me il modding su PC è irrinunciabile, altrimenti mi prendo una PS5.
ma se usi texture mods che occupano solo spazio "inutile" non vedo perchè attivare insieme il RT :stordita: detto che teoricamente col DLSS dovresti avere meno vram occupata no?
Se uno si limita a tenere la scheda 2-3 anni, allora ok vanno benissimo, ma se vuole tenerla qualche anno in più...auguri. Le 4000 come la 4070 12GB faranno la stessa fine. La 4060 Ti 8GB è già un morto che cammina. Aggiungiamoci anche la politica nvidia di escludere la gen precedente dalle sue stesse features (DLSS3 FG) e l'obsolescenza è completa.
beh ma quella è una precisa scelta marketing, non tecnica. cioè se compri nvidia è quasi da tenere in conto un cambio a ogni gen :fagiano:
Adesso sto valutando se pensionare anticipatamente la mia 3070 o limitarmi al raster, e quest'ultima opzione mi fa girare molto le OO dato che avevo preso una RTX proprio per sfruttare decentemente il raytracing (altrimenti mi prendevo una 6700 XT e risparmiavo pure un bel centone).
ma se ti interessa il RT come dici hai fatto bene a prendere una 3000, forse però sarebbe stata meglio una 80 che con 10 o 12 avrebbe dato più longevità certo avresti speso quasi il doppio ma "the more you buy the more you save" :O
Comunque vada, per me mai più nvidia.
ma va :O appena vi fa annusare la nuova 5070 12gb con DLSS4.0 esclusivo e HDR in tutti i giochi grazie alla IA neurale a soli 899€ gli scaffali saranno svuotati istantaneamente :O
StylezZz`
13-02-2024, 09:54
La sagra del controsenso.Ti lamenti della gpu nvidia che non riesci ad usare il RT per la poca vram (tra la'ltro non vero e ne abbiamo già parlato) poi però vai di amd dove il RT è in sostanza quasi impossibile da usare
Non è un controsenso, è questione di necessità personali. Per te che giochi in 4k e ti spingi anche al Path Tracing è inutilizzabile...per me che gioco a 1440p+DLSS, RT medio-basso, sarebbe perfettamente utilizzabile (la 7800XT se la gioca con una 3070/3070Ti, in alcuni giochi va di più). Se poi aggiungiamo anche FSR3* non vedo proprio il problema.
*fun fact: mi sono accorto che utilizzando la mod FSR3 su CP77 ho un aumento della memoria occupata, quindi faccio più fps, ma poi ho pure stuttering...mai 'na gioia :asd:
La 3070 è una sceda da 1440p (dlss si/no) a 60 fps in raster oppure da 1080p in RT. PT chiaramente escluso
Tra l'altro con il tred di UE% che sembra andare verso un utilizzo della vram minore.
Si, la gpu è perfettamente in grado di gestire quelle risoluzioni (1440p+DLSS Q sarebbe 1707x960p), ma è frenata dalla memoria. Ma cosa te lo ripeto a fare?
ma se usi texture mods che occupano solo spazio "inutile" non vedo perchè attivare insieme il RT :stordita: detto che teoricamente col DLSS dovresti avere meno vram occupata no?
Il DLSS fa occupare meno memoria, ma non basta. Potrei usare Balanced o addirittura Performance, ma a 1440p è un vero schifo da vedere.
beh ma quella è una precisa scelta marketing, non tecnica. cioè se compri nvidia è quasi da tenere in conto un cambio a ogni gen :fagiano:
In passato mi sono trovato bene, ma con le ultime gen hanno distrutto la fascia media. La bassa poi non ne parliamo, inesistente.
ma se ti interessa il RT come dici hai fatto bene a prendere una 3000, forse però sarebbe stata meglio una 80 che con 10 o 12 avrebbe dato più longevità certo avresti speso quasi il doppio ma "the more you buy the more you save" :O
In realtà io avrei preferito una 6800/6800 XT reference, ma non sono mai riuscito a prenderla. Mi ritengo fortunato ad aver preso la 3070 msrp.
ma va :O appena vi fa annusare la nuova 5070 12gb con DLSS4.0 esclusivo e HDR in tutti i giochi grazie alla IA neurale a soli 899€ gli scaffali saranno svuotati istantaneamente :O
Non succederà.
CtrlAltSdeng!
13-02-2024, 10:03
Adesso sto valutando se pensionare anticipatamente la mia 3070 o limitarmi al raster, e quest'ultima opzione mi fa girare molto le OO dato che avevo preso una RTX proprio per sfruttare decentemente il raytracing (altrimenti mi prendevo una 6700 XT e risparmiavo pure un bel centone). Comunque vada, per me mai più nvidia.
nvidia è bravissima nel ritagliare i driver attorno alla scheda nuova per il tempo che la serie è in vita poi ... :stordita: quando le ottimizzazioni si spostano sulla nuova serie (con annesse feature esclusive bloccate ovviamente) bhe i limiti fisici escono.....youtube è pieno di video fra gen gpu vecchie su titoli nuovi o recenti e le nvidia escono dal confronto molto diversamente da quello che le recensioni del tempo davano come i valori in gioco....il software è fondamentale, non basta il solo hardware..ma a parità di supporto sw è sempre meglio avere più hw, non meno :stordita: il marketing qui ha fatto un sacco di danni purtroppo...."less is more" "the more you buy the more you save" :doh:
Cutter90
13-02-2024, 10:11
Non è un controsenso, è questione di necessità personali. Per te che giochi in 4k e ti spingi anche al Path Tracing è inutilizzabile...per me che gioco a 1440p+DLSS, RT medio-basso, sarebbe perfettamente utilizzabile (la 7800XT se la gioca con una 3070/3070Ti, in alcuni giochi va di più). Se poi aggiungiamo anche FSR3* non vedo proprio il problema.
*fun fact: mi sono accorto che utilizzando la mod FSR3 su CP77 ho un aumento della memoria occupata, quindi faccio più fps, ma poi ho pure stuttering...mai 'na gioia :asd:
Si, la gpu è perfettamente in grado di gestire quelle risoluzioni (1440p+DLSS Q sarebbe 1707x960p), ma è frenata dalla memoria. Ma cosa te lo ripeto a fare?
Il DLSS fa occupare meno memoria, ma non basta. Potrei usare Balanced o addirittura Performance, ma a 1440p è un vero schifo da vedere.
In passato mi sono trovato bene, ma con le ultime gen hanno distrutto la fascia media. La bassa poi non ne parliamo, inesistente.
In realtà io avrei preferito una 6800/6800 XT reference, ma non sono mai riuscito a prenderla. Mi ritengo fortunato ad aver preso la 3070 msrp.
Non succederà.
Si ma ti rendi conto di che razza di paragone stai facendo? LA 7800xt, serie nuova vs una 3070 che è serie vecchie. Inoltre sono due fasce differenti, come se non bastasse. Ma anche confrontarla con la 6800 xt non ha il minimo senso visto che anche lì sono fasce differenti....
Non ha il minimo senso questo confronto.
Mi mi fai sapere quali sono questi giochi in cui in 1440p + dlss con rt medio/basso ti satura la vram?
Lo dici sempre, ma non parli mai del caso specifico.
La sagra del controsenso.Ti lamenti della gpu nvidia che non riesci ad usare il RT per la poca vram (tra la'ltro non vero e ne abbiamo già parlato) poi però vai di amd dove il RT è in sostanza quasi impossibile da usare.
La 3070 è una sceda da 1440p (dlss si/no) a 60 fps in raster oppure da 1080p in RT. PT chiaramente escluso
Tra l'altro con il tred di UE5 che sembra andare verso un utilizzo della vram minore.
Adesso portare esempi diretti di utilizzo è diventato un controsenso? Lui ti porta un problema reale e te continui con questa difesa a oltranza ripetuta a pappagallo. Tanto per citare un altro esempio recente hanno moddato una 3070 con 12gb di ram e su re4 alloca più di 10gb di ram. Magari non li utilizzerà tutti insieme ma intanto se ci fossero :asd:.
Poi oltretutto dire che su amd è quasi impossibile usare il raytracing equivale a dire la stessa cosa delle 3000, visto che amd ha pareggiato o quasi la scorsa generazione di schede nvidia nel suo utilizzo.
Si ma ti rendi conto di che razza di paragone stai facendo? LA 7800xt, serie nuova vs una 3070 che è serie vecchie. Inoltre sono due fasce differenti, come se non bastasse. Ma anche confrontarla con la 6800 xt non ha il minimo senso visto che anche lì sono fasce differenti....
Non ha il minimo senso questo confronto.
Mi mi fai sapere quali sono questi giochi in cui in 1440p + dlss con rt medio/basso ti satura la vram?
Lo dici sempre, ma non parli mai del caso specifico.
Ma se ti ha fatto gli esempi diretti?!?!:confused:. Ma di cosa diamine stai ragionando? Ma le dita sulla tastiera sono scollegate dal cervello quando scrivi?
Cutter90
13-02-2024, 11:36
Adesso portare esempi diretti di utilizzo è diventato un controsenso? Lui ti porta un problema reale e te continui con questa difesa a oltranza ripetuta a pappagallo. Tanto per citare un altro esempio recente hanno moddato una 3070 con 12gb di ram e su re4 alloca più di 10gb di ram. Magari non li utilizzerà tutti insieme ma intanto se ci fossero :asd:.
Poi oltretutto dire che su amd è quasi impossibile usare il raytracing equivale a dire la stessa cosa delle 3000, visto che amd ha pareggiato o quasi la scorsa generazione di schede nvidia nel suo utilizzo.
Ma se ti ha fatto gli esempi diretti?!?!:confused:. Ma di cosa diamine stai ragionando? Ma le dita sulla tastiera sono scollegate dal cervello quando scrivi?
Ma esempi diretti dove? Ha nominato giochi, portando prove video e/o immagini? Non ha portato alcun esempio diretto. Se mi mostra un video suo in cui avviene quello che dice lui siamo a posto. Altrimenti potrebbe essere vero come no.. ti pare? Io video sul tubo ne vedo. Per cui per sostenere quello che dice andrebbe fornita una prova oggettiva.
Ovviamente parlavo a parità di gen su amd vs nvidia lato rt. La vram allocata NON è la vram utilizzata che serve, dato che se disponibile di solito il gioco ne alloca di più della necessaria. Informati meglio
E piano con le offese, grazie. Sto solo cercando di capire se ci sono effettivamente i casi che sostiene lui. Tutto qui.
ninja750
13-02-2024, 11:41
siamo sempre nel thread aspettando le nuove vga radeon
non nel thread dimostriamo che gli 8gb di ram non bastano su una nvidia
o nel solito thread l'RT non lo attivi con amd
:read:
Si ma ti rendi conto di che razza di paragone stai facendo? LA 7800xt, serie nuova vs una 3070 che è serie vecchie. Inoltre sono due fasce differenti, come se non bastasse. Ma anche confrontarla con la 6800 xt non ha il minimo senso visto che anche lì sono fasce differenti....
Non ha il minimo senso questo confronto.
Mi mi fai sapere quali sono questi giochi in cui in 1440p + dlss con rt medio/basso ti satura la vram?
Lo dici sempre, ma non parli mai del caso specifico.
Un esempio posso farlo io con Deathloop e RT attivo la 3070Ti dopo 20 minuti di gioco iniziava a stutterare, e lì c'era solo FSR.
Altro gioco che senza DLSS saturava la vram era Horizon zero dawn e addirittura anche Forza Horizon 5, prima del DLSS aveva questa problematica con soli 8 GB di ram e RT on.
dominator84
13-02-2024, 12:45
Un esempio posso farlo io con Deathloop e RT attivo la 3070Ti dopo 20 minuti di gioco iniziava a stutterare, e lì c'era solo FSR.
Altro gioco che senza DLSS saturava la vram era Horizon zero dawn e addirittura anche Forza Horizon 5, prima del DLSS aveva questa problematica con soli 8 GB di ram e RT on.
una roba simile avevo con la 3060 ti in deathloop
ma mi astengo da questo battibecco, perché ho voluto troppo bene alla 3060 ti e se n'è andata troppo presto :cry:
una roba simile avevo con la 3060 ti in deathloop
ma mi astengo da questo battibecco, perché ho voluto troppo bene alla 3060 ti e se n'è andata troppo presto :cry:
OT mode on:
Cerco solo di riportare le mie esperienze in merito sperando che possano essere utili. :)
Però ammetto che alla 3070Ti non ho mai voluto bene per via del perf/W sfavorevole rispetto alla liscia. :sofico:
OT mode off.
marbasso
13-02-2024, 16:09
Che sono sti tafferugli.....ah....ok....:asd:
dominator84
13-02-2024, 18:38
Che sono sti tafferugli.....ah....ok....:asd:
tutt' appost' nient' paiura... disordinaria amministrativa
Slater91
13-02-2024, 18:41
Rientriamo in tema?
ninja750
16-02-2024, 15:24
lista aggiornata giochi con FSR2 o FSR3
nonchè upcoming games FSR2 o FSR3
Games with FSR 3
Avatar: Frontiers of Pandora
Call of Duty: Modern Warfare 3
Farming Simulator 22
Forspoken
Immortals of Aveum
Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name
Like a Dragon: Infinite Wealth
Mortal Online 2
MotorCubs RC
Starfield (Beta Update)
Starship Troopers: Extermination
The Talos Principle 2
Games with FSR 3 (Coming Soon)
The Alters
Black Myth: Wukong
Crimson Desert
Cyberpunk 2077
Dying Light 2 Stay Human
EVE Online
Frostpunk 2
House Flipper 2
Nightingale
Pax Dei
REMNANT II
Squad
The Thaumaturge
Warhammer 40,000: Darktide
Warhammer 40,000: Space Marine 2
Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin
Games with FSR 2
Six Days in Fallujah
Achilles: Legends Untold
Alan Wake 2
Assassin's Creed Mirage
Asterigos
Atlas Fallen
Ballads of Hongye
Baldur's Gate 3
BLACKTAIL
Boundary
Bright Memory: Infinite
Call of Duty: Modern Warfare 2
Century: Age of Ashes
Cepheus Protocol
Chernobylite
Choo-Choo Charles
Clash: Artifacts of Chaos
Company of Heroes 3
Crime Boss: Rockay City
Cyberpunk 2077
Dead Island 2
Dead Space
DEATHLOOP
DEATH STRANDING DIRECTOR'S CUT
Deep Rock Galactic
Deliver Us Mars
Demonologist
DESORDRE: A Puzzle Game Adventure
Destroy All Humans! 2 - Reprobed
Diablo IV
Dying Light 2 Stay Human
EA SPORTS WRC
Edge of the Abyss Awaken
Enshrouded
EVERSPACE 2
Evil Reap
Exoprimal
F1 22
F1 23
F1 Manager 2023
Forever Skies
Fort Solis
Forza Horizon 5
Forza Motorsport
Genshin Impact
Ghostrunner 2
Ghostwire: Tokyo
God of War
Gotham Knights
Gungrave G.O.R.E
High On Life
Highline Volleyball VR
Hitman 3
Hogwarts Legacy
Hoiwa Hub
Isonzo
Jagged Alliance 3
Jected - Rivals
Judgment
Jusant
Layers of Fear
Lightyear Frontier
Like a Dragon: Ishin!
Lords of the Fallen
Lost Judgment
Kingshunt
Lies of P
The Lord of the Rings: Gollum
Martha Is Dead
Marvel's Spider-Man: Miles Morales
Marvel's Spider-Man Remastered
Meet Your Maker
Miasma Chronicles
Microsoft Flight Simulator
Mortal Kombat 1
Need for Speed Unbound
Nemesis: Distress
No Man's Sky
No One Survived
Overwatch 2
Paladin's Passage
Paragon: The Overprime
Park Beyond
Party Animals
PERISH
Pinball FX
Ratchet & Clank: Rift Apart
Red Dead Redemption 2
Rem Survival
Remnant II
Resident Evil 4
Returnal
RoboCop: Rogue City
Saints Row
Satisfactory
Scathe
Scorn
SCUM
SCP: Pandemic
Shibainu - VR Katana Simulator
Smalland: Survive the Wilds
Squad
Starfield
STAR WARS Jedi: Survivor
Stranded: Alien Dawn
Strayed Lights
Swordsman HD
Tactical Vengeance: Play the Games
The Bridge Curse Road to Salvation
The Callisto Protocol
The Chant
The Devourer: Hunted Souls
The Eternal Cylinder
The Finals
The Invincible
The Last of Us Part I
The Lord of the Rings: Return to Moria
The Outer Worlds: Spacer's Choice Edition
The Outlast Trials
The Riftbreaker
TEKKEN 8
The Texas Chain Saw Massacre
The Witcher 3: Wild Hunt Next-Gen Update
There Won't be Light
Thymesia
Tiny Tina's Wonderlands
UNCHARTED: Legacy of Thieves Collection
UNITED 1944
VAIL VR
VALHALL: Harbinger
Vampire: The Masquerade - Bloodhunt
Vampire: The Masquerade - Swansong
Warframe
Warhammer 40,000: Darktide
Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin
Warhammer: Vermintide 2
Warhaven
Warstride Challenges
Wayfinder
Will To Live Online
Witchfire
Wo Long: Fallen Dynasty
World War Z: Aftermath
Games with FSR 2 (Coming Soon)
Abyss World: Apocalypse
As the Light Goes Out
Banishers: Ghosts of New Eden
Battle Teams 2
Deathbound
Delysium
Dungeonborne
Grapple Hoops
Ground Branch
Homeworld 3
Hunt: Showdown
Kayak VR: Mirage
Nightingale
NiShuiHan
orbit.industries
Paradize Project
Perfect World Remake
Project Haven
Ravenswatch
Rescue Party: Live!
Ships At Sea
Skull and Bones
Squadron 42
Star Citizen
Test Drive Unlimited Solar Crown
The First Descendant
Two Sisters
Under the Waves
Unknown 9: Awakening
VEIN
WuWeiZhengTu
Read more: https://www.tweaktown.com/news/96219/amd-fsr-3-and-2-support-games-list-updated-heres-whats-available-now-coming-soon/index.html
alethebest90
16-02-2024, 15:40
bella lista però trovando il pelo nell'uovo manca hellblade Senua's Sacrifice...davvero un bel gioco, peccato che non aggiornino l'FSR fermo alla prima versione :(
Bello leggere Star Citizen e Squadron 42 tra i coming soon :asd:
dominator84
16-02-2024, 16:21
a regola con la mod di luke si può "aggiornare" l'fsr
Avevo rimosso l'esistenza di Star Citizen
marbasso
16-02-2024, 18:45
Avevo rimosso l'esistenza di Star Citizen
Avrei voluto poterlo fare anche io, solo che ci ho speso una fortuna :cry:
zanflank
21-02-2024, 12:54
https://wccftech.com/amd-taking-strict-action-against-retailers-selling-radeon-rx-6750-gre-gpus-below-msrp-in-china/
ma davvero? :mbe:
ghiltanas
21-02-2024, 13:55
https://wccftech.com/amd-taking-strict-action-against-retailers-selling-radeon-rx-6750-gre-gpus-below-msrp-in-china/
ma davvero? :mbe:
assurdo che non possano mettere il prezzo che gli pare
assurdo che non possano mettere il prezzo che gli pare
Immagina una multinazionale con sede in un paese capitalista che denuncia dei rivenditori in un paese comunista perché agiscono secondo libero mercato :rotfl:
https://wccftech.com/amd-taking-strict-action-against-retailers-selling-radeon-rx-6750-gre-gpus-below-msrp-in-china/
ma davvero? :mbe:
Stavo per postarlo anche io, per la serie "il mercato si regola da solo". Che tristezza veramente, speriamo nella concorrenza di intel perchè questi ormai sono nvidia con l'adesivo rosso.
OrazioOC
25-02-2024, 13:08
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-to-launch-globally-on-february-27th-at-549
Questa è interessante, viene proposta allo stesso prezzo della 4070 vanilla, che però già va' meno della 7800 xt. :asd:
Qui si dovrebbe trovare sotto i 600 euro, e ci sta come scheda visto che va' leggermente meglio della 7800 xt, ma con più potenziale in oc e con consumi a default del tutto simili. :p
fraussantin
25-02-2024, 13:25
assurdo che non possano mettere il prezzo che gli pareBisogna capire i motivi per cui vendono a meno.
Detta cosí fa un po strano.
StylezZz`
25-02-2024, 14:11
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-to-launch-globally-on-february-27th-at-549
Questa è interessante, viene proposta allo stesso prezzo della 4070 vanilla, che però già va' meno della 7800 xt. :asd:
Qui si dovrebbe trovare sotto i 600 euro, e ci sta come scheda visto che va' leggermente meglio della 7800 xt, ma con più potenziale in oc e con consumi a default del tutto simili. :p
Qualche settimana fa si trovava a 540€ (solito shop di Napoli, in caso di problemi ti attacchi) il modello XFX reference che non ha nemmeno uno scatola, ma solo una busta antistatica :rolleyes:
Qualche settimana fa si trovava a 540€ (solito shop di Napoli, in caso di problemi ti attacchi) il modello XFX reference che non ha nemmeno uno scatola, ma solo una busta antistatica :rolleyes:
Un ritorno a metà anni 90 con le schede bulk :asd:
OrazioOC
25-02-2024, 15:09
Qualche settimana fa si trovava a 540€ (solito shop di Napoli, in caso di problemi ti attacchi) il modello XFX reference che non ha nemmeno uno scatola, ma solo una busta antistatica :rolleyes:
Vabbe' li ci vuole proprio coraggio per prenderla in considerazione. :asd:
Però a breve dovrebbe diventare abbastanza disponibile anche da noi negli store soliti.
ninja750
27-02-2024, 09:56
usciti 24.2.1 WHQL
ma della 7900gre nessuno parla?
https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-gre-pulse/images/relative-performance-2560-1440.png
ninja750
27-02-2024, 15:52
ma della 7900gre nessuno parla?
nel thread 7000 :fagiano:
è uscita mesi fa in realtà
HadesSaint
28-02-2024, 10:32
qui si aspetta la 8700xt che andra quanto una 7900xt poi arrivera la 8700xtx che andra come la 4080super
ninja750
28-02-2024, 10:34
qui si aspetta la 8700xt che andra quanto una 7900xt poi arrivera la 8700xtx che andra come la 4080super
ti vedo ottimista
poi magari va come la 4080super costando come la 4080super :fagiano: :stordita: :help:
dominator84
28-02-2024, 10:40
re review da parte di duro spacchettato: https://www.youtube.com/watch?v=lDp9rT4YUpA
7900 gre nitro+ è tertin persent fastahhh
le ref trottano, quindi meglio rifare la rece
marbasso
28-02-2024, 19:40
re review da parte di duro spacchettato: https://www.youtube.com/watch?v=lDp9rT4YUpA
7900 gre nitro+ è tertin persent fastahhh
le ref trottano, quindi meglio rifare la rece
:sbonk:
re review da parte di duro spacchettato: https://www.youtube.com/watch?v=lDp9rT4YUpA
7900 gre nitro+ è tertin persent fastahhh
le ref trottano, quindi meglio rifare la rece
trottano per il bug?
ma mi chiedo che senso ha nel 2024 fare oc sulla gpu... (ma pure sulla cpu)
marbasso
29-02-2024, 19:22
trottano per il bug?
ma mi chiedo che senso ha nel 2024 fare oc sulla gpu... (ma pure sulla cpu)
L' oc non deve avere un senso, è un credo legato a una passione senza limite.
trottano per il bug?
ma mi chiedo che senso ha nel 2024 fare oc sulla gpu... (ma pure sulla cpu)
senso?poco,utilità?bassa...è più una passione dello smanettare e spremere al meglio l'hardware.
sulle cpu invece può ancora avere senso ma dipende dal modello.
dominator84
29-02-2024, 20:00
trottano per il bug?
ma mi chiedo che senso ha nel 2024 fare oc sulla gpu... (ma pure sulla cpu)
e pure sulle ram!!!
niente... in alcuni casi aumenta molto l'1% low e il 99% volaaaaaahhhh
ninja750
01-03-2024, 11:33
lista aggiornata FSR3.0
Forspoken
Immortals of Aveum
Avatars: Frontiers of Pandora
Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name
MotorCubs RC
Call of Duty: Modern Warfare III
Call of Duty: Warzone
Farming Simulator 22
The Talos Principle 2
Estencel
Mortal Online 2
Like a Dragon: Infinite Wealth
Starship Trooper: Extermination
Hellish Quart
Starfield
Sons of the Forest
Robocop: Rogue City
Remnant II
The Last of Us Parte I
marbasso
02-03-2024, 17:53
Si sta sminchiando di nuovo il forum, chi han bannato stavolta in maniera massiva?
Si sta sminchiando di nuovo il forum, chi han bannato stavolta in maniera massiva?
https://media.tenor.com/8YYy85HJEGcAAAAM/morgan-bugo.gif
OrazioOC
02-03-2024, 19:35
Si sta sminchiando di nuovo il forum, chi han bannato stavolta in maniera massiva?
OptimusAI presumo.
Comunque io il forum lo vedo bene dall'app mobile. :)
marbasso
02-03-2024, 19:53
OptimusAI presumo.
Comunque io il forum lo vedo bene dall'app mobile. :)
Calcola che mi da pagina 4029 ma sembra arrivare a 4079.
OptimusAI....non ho memoria di questo utente
Roland74Fun
03-03-2024, 11:45
lista aggiornata FSR3.0
Forspoken
Immortals of Aveum
Avatars: Frontiers of Pandora
Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name
MotorCubs RC
Call of Duty: Modern Warfare III
Call of Duty: Warzone
Farming Simulator 22
The Talos Principle 2
Estencel
Mortal Online 2
Like a Dragon: Infinite Wealth
Starship Trooper: Extermination
Hellish Quart
Starfield
Sons of the Forest
Robocop: Rogue City
Remnant II
The Last of Us Parte IIo sto giocando ad Asterigos e c'è lì l'FSR2.0. funziona benissimo. Non si distingue dal nativo.
A64FX+DFI nF4
03-03-2024, 15:54
https://twitter.com/sherkelman/status/1762538554394099979 :O
ninja750
04-03-2024, 14:13
https://videocardz.com/newz/amd-exec-hints-at-ai-powered-upscaling
la prossima versione di FSR potrebbe essere computata in tutto o in parte dalla IA (tanto per stare in tema marketing 2024)
ninja750
06-03-2024, 07:54
AMD Gained 17% While NVIDIA Gained 4.7% Discrete AIB GPU Shipments In Q4 2023, Market Up By 32%
https://wccftech.com/amd-nvidia-intel-aib-discrete-gpu-market-share-report-q4-2023/
Market Share
Company Q4 2022 Q4 2023
Nvidia 86% 80%
AMD 12% 19%
Intel 2% 1%
zanflank
14-03-2024, 08:08
https://www.techspot.com/article/2817-price-is-wrong-gpu-reality-check/
Riflessione sui prezzi AMD/Nvidia post Pascal/GCN
ninja750
15-03-2024, 08:20
un pipponazzo di mille pagine che già sapevamo :asd:
Gyammy85
15-03-2024, 10:33
un pipponazzo di mille pagine che già sapevamo :asd:
Per arrivare alla conclusione che il prezzo giusto dalla 7600 da 250 dollari è 250 dollari
Per arrivare alla conclusione che il prezzo giusto dalla 7600 da 250 dollari è 250 dollari
Ni, la conclusione in verita' e` che era meglio comprare la 6600 anni fa.
ghiltanas
18-03-2024, 08:59
https://wccftech.com/playstation-5-pro-cpu-memory-boost-rdna-4-rt/
Sembra che con la pro vogliano spingere forte su rt e ia
Ale55andr0
18-03-2024, 13:29
https://wccftech.com/playstation-5-pro-cpu-memory-boost-rdna-4-rt/
Sembra che con la pro vogliano spingere forte su rt e ia
ja ja, la solita solfa, gli rt core di rdna 4, la cache di rdna 4.5 rev b * 3.14 :asd: poi PS6 avrà rdna 7 ma ovviamente ibridato con parti di rdna 8 e i più ancora a bersi queste stronzate
bronzodiriace
18-03-2024, 14:10
https://wccftech.com/playstation-5-pro-cpu-memory-boost-rdna-4-rt/
Sembra che con la pro vogliano spingere forte su rt e iaConsidera che già all'epoca pre lancio ps5: l'ssd delle meraviglie, il Ray tracing il 4k e castronate varie.
Se la cantano e se la suonano poi la realtà è un'altra.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cutter90
18-03-2024, 14:16
Considera che già all'epoca pre lancio ps5: l'ssd delle meraviglie, il Ray tracing il 4k e castronate varie.
Se la cantano e se la suonano poi la realtà è un'altra.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Beh, l ssd di ps5 quando uscì era molto all'avanguardia. Il resto meh. Ma cmq ai tempi dell'uscita con 500 euro su pc ti facevano vedere una foto di un pc equiparabile :D
https://i.postimg.cc/RJB5QBNR/viola.jpg (https://postimg.cc/RJB5QBNR)
Errore nei numeri ?
Come farebbe Viola con quel clock GPU a tirar fuori 33 tf ? Si parla dell'Apu AMD per PS5 Pro (è un leak per ora).
mikael84
18-03-2024, 15:17
https://wccftech.com/playstation-5-pro-cpu-memory-boost-rdna-4-rt/
Sembra che con la pro vogliano spingere forte su rt e ia
Dovrebbero finalmente implementare il BVH hardware e Oreo, equivalente del SER.
https://i.postimg.cc/RJB5QBNR/viola.jpg (https://postimg.cc/RJB5QBNR)
Errore nei numeri ?
Come farebbe Viola con quel clock GPU a tirar fuori 33 tf ? Si parla dell'Apu AMD per PS5 Pro (è un leak per ora).
Perchè gli shader effettivi sono 8196 in modalità dual issue, anche se a conti fatti è come se fossero 4096 effettivi. per problemi di compilatore il dual issue è come se non ci fosse, e qualora l'istruzione parta, va in wave64, quindi a doppio registro.
In sintesi, dividi il ratio per 2.:)
Perchè gli shader effettivi sono 8196 in modalità dual issue, anche se a conti fatti è come se fossero 4096 effettivi. per problemi di compilatore il dual issue è come se non ci fosse, e qualora l'istruzione parta, va in wave64, quindi a doppio registro.
In sintesi, dividi il ratio per 2.:)
Quindi su strada sono 17.85 TF ...
Ecco così già sembra più credibile :)
mikael84
18-03-2024, 15:42
Quindi su strada sono 17.85 TF ...
Ecco così già sembra più credibile :)
Diciamo di si...:)
Vale per tutte le RDNA3. Anche la 7900xtx ha il ratio di 12288 shader.
Su RDNA2 i CU, hanno un dual simd da 32fp che gestiscono sia fp che int in 1/4), su RDNA3 i CU hanno un dual simd da 64pf, di cui 64 specializzati in fp ed int come RDNA2, e 64 generici fp, wave64.
Una istruzione wave64 alloca il doppio dei registri, dimezzando l'uso vettoriale, che è il motivo per cui le AMD non vanno in path tracing ad esempio.:)
Diciamo di si...:)
Vale per tutte le RDNA3. Anche la 7900xtx ha il ratio di 12288 shader.
Su RDNA2 i CU, hanno un dual simd da 32fp che gestiscono sia fp che int in 1/4), su RDNA3 i CU hanno un dual simd da 64pf, di cui 64 specializzati in fp ed int come RDNA2, e 64 generici fp, wave64.
Una istruzione wave64 alloca il doppio dei registri, dimezzando l'uso vettoriale, che è il motivo per cui le AMD non vanno in path tracing ad esempio.:)
C'è qualche possibilità che Sony riesca ad ottimizzare così tanto i suoi engine e i driver da poter realmente dare un senso compiuto al dual issue permettendogli di esprimersi meglio di quanto successo su Pc ? (dove non aggiunge nulla ma anzi...) :)
Ale55andr0
18-03-2024, 16:23
Dovrebbero finalmente implementare il BVH hardware e Oreo, equivalente del SER.
nope, equivalenti ai ringo, ma meglio i ringo :O
mikael84
18-03-2024, 16:50
C'è qualche possibilità che Sony riesca ad ottimizzare così tanto i suoi engine e i driver da poter realmente dare un senso compiuto al dual issue permettendogli di esprimersi meglio di quanto successo su Pc ? (dove non aggiunge nulla ma anzi...) :)
Dipende, da una parte col compilatore non ne cavi piede (tendenzialmente proprio non le fa partire), manualmente è un tantino diverso, in base ai registri che utilizzi. Il dual issue ti porta ad utilizzare il doppio dei registri e la wave64.
Se nell'utilizzo classico, uno shader mi porta ad allocare 18,4kb (su 192kb), avrò 10 thread allocati su 16. 1 SIMD 16 thread. Se devo farlo in wave64, lo stesso shader mi alloca 36,8kb, che su 192kb, significano appena 5 thread allocati su 16.
In sostanza, se di media alloco 10 thread, se passa un'istruzione dual issue, avrò minor allocazione vettoriale. Se ne passa 1, avrà 9 anzichè 10 thread.
Il trucco è ridurre la dimensione dei registri, ma è un problema.
Il path tracing, ad esempio, alloca tutto in wave64, rendendo impossibile l'esecuzione, o troppo dispendiosa in quanto la scheda, con metà allocazione sta in idle.:)
La prossiama console, sarà su RDNA4, e non è escluso che ci mettano mano a livello interno, migliorandone la gestione.
nope, equivalenti ai ringo, ma meglio i ringo :O
:asd:
Tralasciando il discorso console che sarà rdna3.5 e stando ai forum in inglese potrebbe avere qualche beneficio dal dual issue ma verosimilmente sarà limitato e presente solo con qualche titolo esclusivo, tornando invece al pc con le prossime schede rdna4 in uscita, ho una domanda per gli esperti (io che esperto non sono per nulla): è possibile che amd riesca a sfruttare questo dual issue o rimarrà solo sulla carta come con rdna3? Quindi le schede amd in uscita l 'anno prossimo avranno un raddoppio o cmq un incremento significativo della potenza rispetto a quelle della serie attuale o resterà solo un sogno, una trovata di marketing per inflazionare i tflop effettivi?
Già vedo dal post sopra che ad ex. nel path tracing, che sarà verosimilmente molto importante in futuro, questo dual issue complica le cose anche se sfruttato, quindi potrebbe essere alla fine inutile nel contesto del pt.
ninja750
19-03-2024, 09:35
Tralasciando il discorso console che sarà rdna3.5 e stando ai forum in inglese potrebbe avere qualche beneficio dal dual issue ma verosimilmente sarà limitato e presente solo con qualche titolo esclusivo, tornando invece al pc con le prossime schede rdna4 in uscita, ho una domanda per gli esperti (io che esperto non sono per nulla): è possibile che amd riesca a sfruttare questo dual issue o rimarrà solo sulla carta come con rdna3? Quindi le schede amd in uscita l 'anno prossimo avranno un raddoppio o cmq un incremento significativo della potenza rispetto a quelle della serie attuale o resterà solo un sogno, una trovata di marketing per inflazionare i tflop effettivi?
Già vedo dal post sopra che ad ex. nel path tracing, che sarà verosimilmente molto importante in futuro, questo dual issue complica le cose anche se sfruttato, quindi potrebbe essere alla fine inutile nel contesto del pt.
visto che l'incremento RDNA2->RDNA3 è stato ben sotto le aspettative non sarebbe fantasia pensare ad avere sulla carta un RDNA4 con quasi x1.5/x2 sulle prestazioni anche perchè questo giro ci sarebbe un bel salto di PP
abbiamo però la concorrenza n1 che pare salti a mcm con una potenza sulla top pari a 2x 4080 e la concorrenza n2 che pare voler fare anche lei x2 sulla A770 quindi atterrare nei pressi di 6950XT/4070ti
le dichiarazioni non confermate ma non smentite parlano di amd all'abbandono del segmento top quindi seguendo il loro target +50%perf/watt e il nuovo PP ci potremmo aspettare un realistico +50/60% per fascia quindi arrivare de facto alla 7900XTX, forse un pelo di più, ma con consumi da fascia mid
teoricamente nulla per cui strapparsi i capelli perchè non farebbe es +100% sulla mia 6800 per invogliarmi ad un upgrade :stordita: :fagiano:
TL;DR AMD fail
Dipende, da una parte col compilatore non ne cavi piede (tendenzialmente proprio non le fa partire), manualmente è un tantino diverso, in base ai registri che utilizzi. Il dual issue ti porta ad utilizzare il doppio dei registri e la wave64.
Se nell'utilizzo classico, uno shader mi porta ad allocare 18,4kb (su 192kb), avrò 10 thread allocati su 16. 1 SIMD 16 thread. Se devo farlo in wave64, lo stesso shader mi alloca 36,8kb, che su 192kb, significano appena 5 thread allocati su 16.
In sostanza, se di media alloco 10 thread, se passa un'istruzione dual issue, avrò minor allocazione vettoriale. Se ne passa 1, avrà 9 anzichè 10 thread.
Il trucco è ridurre la dimensione dei registri, ma è un problema.
Il path tracing, ad esempio, alloca tutto in wave64, rendendo impossibile l'esecuzione, o troppo dispendiosa in quanto la scheda, con metà allocazione sta in idle.:)
La prossiama console, sarà su RDNA4, e non è escluso che ci mettano mano a livello interno, migliorandone la gestione.
Grazie :)
Qualche Team ci proverà a combinare qualcosa, alcuni sono davvero talentuosi, vedi Naughty Dog, Guerrilla, Santa Monica etc,
visto che l'incremento RDNA2->RDNA3 è stato ben sotto le aspettative non sarebbe fantasia pensare ad avere sulla carta un RDNA4 con quasi x1.5/x2 sulle prestazioni anche perchè questo giro ci sarebbe un bel salto di PP
abbiamo però la concorrenza n1 che pare salti a mcm con una potenza sulla top pari a 2x 4080 e la concorrenza n2 che pare voler fare anche lei x2 sulla A770 quindi atterrare nei pressi di 6950XT/4070ti
le dichiarazioni non confermate ma non smentite parlano di amd all'abbandono del segmento top quindi seguendo il loro target +50%perf/watt e il nuovo PP ci potremmo aspettare un realistico +50/60% per fascia quindi arrivare de facto alla 7900XTX, forse un pelo di più, ma con consumi da fascia mid
teoricamente nulla per cui strapparsi i capelli perchè non farebbe es +100% sulla mia 6800 per invogliarmi ad un upgrade :stordita: :fagiano:
TL;DR AMD failGrazie, a questo punto si può ben sperare, vedremo poi se tutta questa concorrenza farà scendere i prezzi, incrociamo le dita.
HadesSaint
19-03-2024, 14:18
in tutto questo stiamo quasi ad aprile e neanche dei Leak basilari su come potrebbero essere le conf di fascia medio/alta
OrazioOC
19-03-2024, 17:35
in tutto questo stiamo quasi ad aprile e neanche dei Leak basilari su come potrebbero essere le conf di fascia medio/alta
Mi aspetto che se ne parli molto per il computex di taipei ad inizio giugno.
Però i rumors ad oggi presenti, parlano di una scheda mid range in arrivo quest'anno sulla falsariga delle performance della 7900 xt in raster, e probabilmente con un miglioramento importante nei giochi in cui il raytracing e pathtracing sono molto presenti e impattanti. :)
Intanto AMD aggiorna FSR, sempre compabilitità universale - lo ribadisco viste le voci (forse poco affidabili) sul prossimo upscaler per la PS5 Pro che avrebbe unità dedicate:
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fsr-3-1-announced-at-gdc-2024-fsr-3-available-and-upcoming/ba-p/674027
ninja750
21-03-2024, 08:29
Introducing AMD FSR 3.1 with Improved Upscaling Quality
Announced today at our GDC 2024 “High Performance Rendering in Snowdrop Using AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 (FSR 3)” presentation, AMD FSR 3.1 will have some significant improvements, new capabilities, and updates:
Upscaling image quality improvements:
Improved temporal stability at rest and in movement – less flickering and/or shimmering and “Fizziness” around objects in motion.
Ghosting reduction and better preservation of detail.
Decoupling FSR 3 upscaling from frame generation:
Allows FSR 3.1 frame generation technology to work with other upscaling solutions.
New AMD FidelityFX API:
Makes it easier for developers to debug and allows forward compatibility with updated versions of FSR.
Vulkan® and Xbox Game Development Kit (GDK) support.
AMD FSR 3.1 will be available for developers on GPUOpen in Q2 and will be coming to games later this year.
Cutter90
21-03-2024, 09:17
Introducing AMD FSR 3.1 with Improved Upscaling Quality
Announced today at our GDC 2024 “High Performance Rendering in Snowdrop Using AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 (FSR 3)” presentation, AMD FSR 3.1 will have some significant improvements, new capabilities, and updates:
Upscaling image quality improvements:
Improved temporal stability at rest and in movement – less flickering and/or shimmering and “Fizziness” around objects in motion.
Ghosting reduction and better preservation of detail.
Decoupling FSR 3 upscaling from frame generation:
Allows FSR 3.1 frame generation technology to work with other upscaling solutions.
New AMD FidelityFX API:
Makes it easier for developers to debug and allows forward compatibility with updated versions of FSR.
Vulkan® and Xbox Game Development Kit (GDK) support.
AMD FSR 3.1 will be available for developers on GPUOpen in Q2 and will be coming to games later this year.
Tempistiche moooolto dilatate e cn tanto ritardo. Ma se funziona come promette è un upgrade deciso.
Troppe attese però, è sempre tutto spostato avanti di mesi, con poi un'adesione sul campo scarsa, vedi FG usato da 4 giochi. :confused:
CtrlAltSdeng!
21-03-2024, 10:51
Anche il DLSS 1 era su quattro giochi per un anno ma era una rivoluzione :fagiano: al solito ad amd si chiede tutto e subito e gratis per poter poi comprare a meno nvidia :fagiano: diciamo che sta andando male come strategia :asd:
btw: "portando il totale a 40 tra giochi disponibili e in arrivo in circa sei mesi dal debutto."
ninja750
21-03-2024, 11:16
Troppe attese però, è sempre tutto spostato avanti di mesi, con poi un'adesione sul campo scarsa, vedi FG usato da 4 giochi. :confused:
19.
Anche il DLSS 1 era su quattro giochi per un anno ma era una rivoluzione :fagiano: al solito ad amd si chiede tutto e subito e gratis per poter poi comprare a meno nvidia :fagiano: diciamo che sta andando male come strategia :asd:
btw: "portando il totale a 40 tra giochi disponibili e in arrivo in circa sei mesi dal debutto."
Ormai la gente è fidelizzata. Amd dovrebbe fare una scheda miracolo per farla comprare anche a chi ormai prende nvidia a prescindere.
ninja750
21-03-2024, 11:27
Ormai la gente è fidelizzata
sono sostanzialmente d'accordo, infatti lo hanno capito anche loro e in questa generazione non hanno fatto la guerra sui prezzi. indovina chi è stato a rimetterci?
alethebest90
21-03-2024, 11:38
Ormai la gente è fidelizzata. Amd dovrebbe fare una scheda miracolo per farla comprare anche a chi ormai prende nvidia a prescindere.
è capitato gia in passato, spesso ma guardacaso nascono i peggiori problemi...forse sopratutto quando chi le installa non fa una buona pulita di driver :rolleyes:
CtrlAltSdeng!
21-03-2024, 11:47
sono sostanzialmente d'accordo, infatti lo hanno capito anche loro e in questa generazione non hanno fatto la guerra sui prezzi. indovina chi è stato a rimetterci?
il consumatooooooooooore? :stordita:
Spero esca a breve almeno su CP2077, mi sono divertito a sperimentare vari upscaler+vsr e rt :asd:
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
Ormai la gente è fidelizzata. Amd dovrebbe fare una scheda miracolo per farla comprare anche a chi ormai prende nvidia a prescindere.effetto Nutella over 999999
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
ray_hunter
21-03-2024, 12:27
Io credo che AMD con RDNA abbia sprecato un'occasione importante.
Se fossero partiti con i prezzi di ora e con un netto passo avanti lato RT, avrebbero potuto vendere davvero tanto.
Ho come avuto l'impressione che abbiano spinto tanto con RDNA2 ma che non siano riusciti a mantenere la propulsione con RDNA3, mancando l'obiettivo.
Lato raster, nulla da dire, le schede vanno come dovrebbero.
Anche lato FG avrei preferito una spinta all'implementazione pari a quella che c'è stata con FSR2, che a mio avviso è stato un progetto con un riscontro incredibilmente buono.
Spero che con RDNA4 non si fermino alle prestazioni di una 7900XTX lato raster ma che promettano almeno le perf di 4090, mentre con RT DEVONO fare decisamente meglio e arrivare alle prestazione di una 4080. Anche lato frame generation mi aspetto che ogni gioco importante con DLSS3 sia portato su FSR3.
Cutter90
21-03-2024, 12:43
Anche il DLSS 1 era su quattro giochi per un anno ma era una rivoluzione :fagiano: al solito ad amd si chiede tutto e subito e gratis per poter poi comprare a meno nvidia :fagiano: diciamo che sta andando male come strategia :asd:
btw: "portando il totale a 40 tra giochi disponibili e in arrivo in circa sei mesi dal debutto."
Si ma il dlss 1 quanti hanno fa è uscito? Ma che razza di paragone è? Ora gli upscaler sono uno standard. Quando è uscito il dlss era il primo a farlo, come tecnica dedicata.
AMd è indietro di anni e non sta facendo nulla per recuperare se non provare a pareggiare in tempi mooolto più dilatati di quelli nvdia.
Poi hanno questo vizietto di annunciare cose e poi dopo tanto tempo vengono implementate, anche con il FG stessa cosa. Fsr 2.2 è uscito a fine 2022 eh (FSR 3 è uguale al 2.2 ha solo l'aggiunta del Fg). Una nuova versione, ossia questa 3.1 sarà disponibile se va bene dopo 2 anni. Tempo biblico per un aggiornamento.
Purtroppo se c'è chi aggiorna di continuo fa da paragone. E' inevitabile. Ma di certo non ce la si può prendere con chi fa meglio e in tempi più brevi.
Mah sembra che Amd produce carriole invece che gpu.
Non gli manca poi tanto, basta che migliora la qualità in Fsr, rt e i consumi.
In questa situazione ci si trova ora Amd ma ci si è trovata anche Nvidia, vediamo la prossima generazione ma non credo che non siano più capaci
di fare Gpu.
Io i miei soldi li dò a chi mi vende quello che mi fa comodo in quel momento.
Tra l'altro le gpu me le tengo anche anni e l'ultima Rx480 che ormai ho pensionato la reputo una delle migliori gpu che ho avuto.
Cutter90
21-03-2024, 13:47
Mah sembra che Amd produce carriole invece che gpu.
Non gli manca poi tanto, basta che migliora la qualità in Fsr, rt e i consumi.
In questa situazione ci si trova ora Amd ma ci si è trovata anche Nvidia, vediamo la prossima generazione ma non credo che non siano più capaci
di fare Gpu.
Io i miei soldi li dò a chi mi vende quello che mi fa comodo in quel momento.
Tra l'altro le gpu me le tengo anche anni e l'ultima Rx480 che ormai ho pensionato la reputo una delle migliori gpu che ho avuto.
Assolutamente no, per carità. Però la sensazione generale è che purtroppo amd si limiti al compitino. sembra quasi sforzarsi poco.
Deve migliorare la "qualità di FSR, RT e consumi". Non stiamo certo parlando di cose di poco conto nel 2024.
Io sono il primo a sperare in una sana competizione. Dopotutto quando amd ha superato intel non ci ho messo due secondi a prendere una loro piattaforma.
CtrlAltSdeng!
21-03-2024, 14:05
nvidia semplicemente droppa le vecchie serie e si concentra esclusivamente sulle nuove portando sul mercato subito certe tecnologie (che però hanno bisogno di mesi e anni per imporsi nei giochi, non facciamo passare il messaggio che tutti i giochi al day1 avevano dlss :asd: salvo qualche AAA lautamente sovvenzionato da loro) legate al proprio hw, a sua volta riciclato dal mondo professionale.
L'utente nvidia tipo continua a cambiare schede per questo motivo: perchè dalla serie nuova si trova in mano un fermacarte lato funzionalità e tecnologie (e la solita ram ritagliata ad hoc per fare anche lì ulteriore segmentazione di mercato) e continuano a buttarci sopra soldi vendendo un po' prima, rimanendo senza scheda (ma lol) e attendendo qualche mese i drop salatissimi day1, dopo due anni si riparte.....stile leasing auto :asd:
Sono due approcci totalmente diversi e visto che vince quello nvidia da anni ora tocca ingoiare ogni boccone amaro che giacchetta immette sul mercato :stordita: spiaze :p
Io compro il nuovo o l'usato ma non rivendo quasi mai il mio usato perchè mi piace collezionare quindi non ammortizzo nulla, da qui un tempo di utilizzo "maggiore" e AMD per questo per me è perfetta avendo funzionalità e tecnologie non sempre perfette ok (compro pochissimi giochi day1, anzi, quindi per me non è un problema) ma con ampio spettro di supporto nel tempo.....
Assolutamente no, per carità. Però la sensazione generale è che purtroppo amd si limiti al compitino. sembra quasi sforzarsi poco.
Deve migliorare la "qualità di FSR, RT e consumi". Non stiamo certo parlando di cose di poco conto nel 2024.
Io sono il primo a sperare in una sana competizione. Dopotutto quando amd ha superato intel non ci ho messo due secondi a prendere una loro piattaforma.
E proprio i processori insegnano
Amd ha meno budget ma quando riescono le cose le sanno fare.
Oh vediamo...
Gundam1973
21-03-2024, 14:24
Adrenalin 24.3.1 out!
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-24-3-1
Latrodectus
22-03-2024, 19:08
https://www.techpowerup.com/forums/t...lhound.320295/
W1zzard conferma che la scheda 7900 GRE con i nuovi driver adrenaline arriva fino a 3000 Mhz di core clock. Inoltre ho visto sul forum AMD che anche la Vram può essere aumentata fino a 2600 mhz.
https://community.amd.com/t5/graphic...fix/m-p/669583
Cutter90
22-03-2024, 21:05
nvidia semplicemente droppa le vecchie serie e si concentra esclusivamente sulle nuove portando sul mercato subito certe tecnologie (che però hanno bisogno di mesi e anni per imporsi nei giochi, non facciamo passare il messaggio che tutti i giochi al day1 avevano dlss :asd: salvo qualche AAA lautamente sovvenzionato da loro) legate al proprio hw, a sua volta riciclato dal mondo professionale.
L'utente nvidia tipo continua a cambiare schede per questo motivo: perchè dalla serie nuova si trova in mano un fermacarte lato funzionalità e tecnologie (e la solita ram ritagliata ad hoc per fare anche lì ulteriore segmentazione di mercato) e continuano a buttarci sopra soldi vendendo un po' prima, rimanendo senza scheda (ma lol) e attendendo qualche mese i drop salatissimi day1, dopo due anni si riparte.....stile leasing auto :asd:
Sono due approcci totalmente diversi e visto che vince quello nvidia da anni ora tocca ingoiare ogni boccone amaro che giacchetta immette sul mercato :stordita: spiaze :p
Io compro il nuovo o l'usato ma non rivendo quasi mai il mio usato perchè mi piace collezionare quindi non ammortizzo nulla, da qui un tempo di utilizzo "maggiore" e AMD per questo per me è perfetta avendo funzionalità e tecnologie non sempre perfette ok (compro pochissimi giochi day1, anzi, quindi per me non è un problema) ma con ampio spettro di supporto nel tempo.....
" nvidia droppa le vecchie serie". Mamma mia che commento da fanboy. Commento abbastanza delirante se posso dire la mia
" nvidia droppa le vecchie serie". Mamma mia che commento da fanboy. Commento abbastanza delirante se posso dire la mia
Detto da te probabilmente lo prenderà come un complimento :asd:.
StylezZz`
22-03-2024, 21:47
" nvidia droppa le vecchie serie". Mamma mia che commento da fanboy. Commento abbastanza delirante se posso dire la mia
Io (e penso molti altri con schede RTX 3000) stiamo ancora aspettando DLSS3 FG :ncomment: :mad: :muro:
Io (e penso molti altri con schede RTX 3000) stiamo ancora aspettando DLSS3 FG :ncomment: :mad: :muro:
Vi conviene puntare tutto su FSR 3.qualcosa, con calma... :asd:
Cutter90
22-03-2024, 22:04
Io (e penso molti altri con schede RTX 3000) stiamo ancora aspettando DLSS3 FG :ncomment: :mad: :muro:
Che però non è mai stato promesso sarebbe arrivato e/ o funzionerebbe bene uguale.
Del resto c'è il FG AMD sulle 3000.
Oltre al fatto che cmq se non si hanno 40 fps di base senza FG quest ultimo è utilizzabile il giusto quindi non è che le 3000 per magia guadagnano una gen
Che però non è mai stato promesso sarebbe arrivato e/ o funzionerebbe bene uguale.
Del resto c'è il FG AMD sulle 3000.
Oltre al fatto che cmq se non si hanno 40 fps di base senza FG quest ultimo è utilizzabile il giusto quindi non è che le 3000 per magia guadagnano una gen
Sarà già un bel traguardo avere un buon uscaler che funzioni su tutti gli hw :asd:
Cutter90
22-03-2024, 22:19
Sarà già un bel traguardo avere un buon uscaler che funzioni su tutti gli hw :asd:
Io lo spero per tutti. Ma prima per me viene la qualità
https://www.techpowerup.com/forums/t...lhound.320295/
W1zzard conferma che la scheda 7900 GRE con i nuovi driver adrenaline arriva fino a 3000 Mhz di core clock. Inoltre ho visto sul forum AMD che anche la Vram può essere aumentata fino a 2600 mhz.
https://community.amd.com/t5/graphic...fix/m-p/669583
quindi ora è una 7900xt?
ninja750
26-03-2024, 08:34
quindi ora è una 7900xt?
7900 super
7900 super
Io ho una 6800 gre
StylezZz`
29-03-2024, 09:41
FSR3 Frame Generation MOD FIXES Official FSR3 versions... WHAT?? (https://www.youtube.com/watch?v=SSlBT-sJfME)
:asd:
CtrlAltSdeng!
29-03-2024, 12:44
FSR3 Frame Generation MOD FIXES Official FSR3 versions... WHAT?? (https://www.youtube.com/watch?v=SSlBT-sJfME)
:asd:
non posso vederlo al momento..di quale gioco parliamo? che imbarazzo per il team che lo ha fatto, nel caso :stordita:
dominator84
29-03-2024, 12:50
non posso vederlo al momento..di quale gioco parliamo? che imbarazzo per il team che lo ha fatto, nel caso :stordita:
The Last Of Us - FSR 3 Frame Generation vs MOD
Robocop: Rogue City - FSR 3 Frame Generation vs MOD
The Thaumaturge - FSR 3 Frame Generation vs MOD
Horizon: Forbidden West - FSR 3 Frame Generation MOD
in horizon non riesce a fixare
LurenZ87
29-03-2024, 15:38
FSR3 Frame Generation MOD FIXES Official FSR3 versions... WHAT?? (https://www.youtube.com/watch?v=SSlBT-sJfME)
:asd:Ma come, l'FG nel FSR3 funzionava perfettamente a detta di tanti...
E quello scemo ero io.
LOL.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
7900 super
eh ma quasi diventa XT con sto OC sulle vram... quindi che senso ha spendere? per i 4gb ?
Gyammy85
30-03-2024, 09:51
FSR3 Frame Generation MOD FIXES Official FSR3 versions... WHAT?? (https://www.youtube.com/watch?v=SSlBT-sJfME)
:asd:
I pareri di gente che deve acchiappare i click?
eh ma quasi diventa XT con sto OC sulle vram... quindi che senso ha spendere? per i 4gb ?
Almeno fino a quando qualcuno su reddit non la comprerà e non gli salirà stabile neanche di 100 mhz e allora faranno tutte schifo amd ci hai mentito vuoi farci uscire i soldi ma dove siamo arrivati che schifo amd :O
StylezZz`
30-03-2024, 13:52
I pareri di gente che deve acchiappare i click?
Pareri di gente che fanno il proprio mestiere di youtuber certo, ma in questo caso sono pareri validi che puoi verificare anche tu. Prova TLOU con FSR3, e poi mi fai sapere se è normale implementare una schifezza del genere rispetto la mod che è migliore :rolleyes:
LurenZ87
30-03-2024, 15:39
Pareri di gente che fanno il proprio mestiere di youtuber certo, ma in questo caso sono pareri validi che puoi verificare anche tu. Prova TLOU con FSR3, e poi mi fai sapere se è normale implementare una schifezza del genere rispetto la mod che è migliore :rolleyes:No, ti risponderanno (perché sono in diversi) che tutto funziona meravigliosamente, peccato che questi utenti non riescono a vedere (o fanno finta, chissà) lo schifo di pacing che c'è nel frame rate una volta attivato l'FG... Oh, però gli fps salgono, quindi bona così.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
ninja750
02-04-2024, 11:34
IT
https://wccftech.com/amd-rdna-4-radeon-rx-8000-gpu-rumors-navi-48-navi-31-performance-navi-44-between-navi-33-32/
chiacchere da bar (o anche meno) su RDNA4
super riassunto N48 con perf tra 7900XTX e 7900GRE, N44 con perf tra 7600XT e 7700XT, entrambi chip molto molto piccoli
credo poco al fatto che non arrivino nemmeno alle perf della top precedente anche se si è già visto con RDNA1 quando la 5700XT non arrivava alla VII anche se superava Vega64 di un 10%
quello che ipotizzano è che rifacendo la storia di RDNA1, si parta con RDNA4 per arrivare a RDNA5 con un raddoppio esatto delle perf com'è stato tra 5700XT e 6900XT
se verranno rilasciate Q1 2025 sarebbero talmente deludenti da far risultare che per 5 anni di fila con 600€ si possano comprare solo sempre perf da 6800XT
HadesSaint
02-04-2024, 14:58
IT
https://wccftech.com/amd-rdna-4-radeon-rx-8000-gpu-rumors-navi-48-navi-31-performance-navi-44-between-navi-33-32/
chiacchere da bar (o anche meno) su RDNA4
super riassunto N48 con perf tra 7900XTX e 7900GRE, N44 con perf tra 7600XT e 7700XT, entrambi chip molto molto piccoli
credo poco al fatto che non arrivino nemmeno alle perf della top precedente anche se si è già visto con RDNA1 quando la 5700XT non arrivava alla VII anche se superava Vega64 di un 10%
quello che ipotizzano è che rifacendo la storia di RDNA1, si parta con RDNA4 per arrivare a RDNA5 con un raddoppio esatto delle perf com'è stato tra 5700XT e 6900XT
se verranno rilasciate Q1 2025 sarebbero talmente deludenti da far risultare che per 5 anni di fila con 600€ si possano comprare solo sempre perf da 6800XT
RDNA 3 (Navi 31 Top) > RDNA 4 Navi 48 (Top) > RDNA 3 Navi 31 (Cut)
RDNA 3 (Navi 32 Top) > RDNA 4 Navi 44 (Top) > RDNA 3 Navi 33 (Top)
apposto direi...pero certo se le navi 48/44 la mettono a 650/750 euro allora va benissimo
OrazioOC
03-04-2024, 09:33
IT
https://wccftech.com/amd-rdna-4-radeon-rx-8000-gpu-rumors-navi-48-navi-31-performance-navi-44-between-navi-33-32/
chiacchere da bar (o anche meno) su RDNA4
super riassunto N48 con perf tra 7900XTX e 7900GRE, N44 con perf tra 7600XT e 7700XT, entrambi chip molto molto piccoli
credo poco al fatto che non arrivino nemmeno alle perf della top precedente anche se si è già visto con RDNA1 quando la 5700XT non arrivava alla VII anche se superava Vega64 di un 10%
quello che ipotizzano è che rifacendo la storia di RDNA1, si parta con RDNA4 per arrivare a RDNA5 con un raddoppio esatto delle perf com'è stato tra 5700XT e 6900XT
se verranno rilasciate Q1 2025 sarebbero talmente deludenti da far risultare che per 5 anni di fila con 600€ si possano comprare solo sempre perf da 6800XT
Non mi aspettavo altro, sono rispettivamente le nuove 5700 xt e 5500 xt. :)
Nulla di scandaloso se prezzate bene e con la giusta vram. :O
Ale55andr0
03-04-2024, 10:02
..nel frattemepo sisma 7.4 a Taiwan. TSMC si ferma ed evacua il personale...
zanflank
03-04-2024, 10:32
Non mi aspettavo altro, sono rispettivamente le nuove 5700 xt e 5500 xt. :)
Nulla di scandaloso se prezzate bene e con la giusta vram. :O
Una degna sostituta della mia "sòla" 5500XT
ninja750
03-04-2024, 10:47
Non mi aspettavo altro, sono rispettivamente le nuove 5700 xt e 5500 xt. :)
Nulla di scandaloso se prezzate bene e con la giusta vram. :O
prezzate ""bene"" l'anno prossimo, mi aspetto non più di 400€ per N48 e 250€ per N44
visto che giacco se vorrà continuare nel gaming PC presenterà robe che andranno quasi 1.8x rispetto a questi chippini. ma fossi in lui mi limiterei a fare un piccolo refresh +20% per tenere più alti possibili i listini in modo che possa comprare più giacche :O
zanflank
03-04-2024, 10:51
prezzate ""bene"" l'anno prossimo, mi aspetto non più di 400€ per N48 e 250€ per N44
visto che giacco se vorrà continuare nel gaming PC presenterà robe che andranno quasi 1.8x rispetto a questi chippini. ma fossi in lui mi limiterei a fare un piccolo refresh +20% per tenere più alti possibili i listini in modo che possa comprare più giacche :O
550-600€ per 8800XT su chip N48
350 l'altro chip
Ormai si è visto l'andazzo
ninja750
03-04-2024, 11:01
550-600€ per 8800XT su chip N48
350 l'altro chip
Ormai si è visto l'andazzo
a 600€ una roba che dopo un anno vada come la 7900GRE che si trova a oggi 560€ sarebbe la definitiva morte di RTG
anche perchè dall'altra parte mi aspetto una 5060ti con queste perf (4070s) a 450€
zanflank
03-04-2024, 11:14
a 600€ una roba che dopo un anno vada come la 7900GRE che si trova a oggi 560€ sarebbe la definitiva morte di RTG
anche perchè dall'altra parte mi aspetto una 5060ti con queste perf (4070s) a 450€
Lo hanno fatto con 7800XT, piazzando un chip che va uguale +/-, mettendolo a 550€ in versione reference dual fan (cioè la emme).
Figurati se non lo rifaranno paro paro
Stiamo parlando anche dell'azienda che ha preso l'RX6600, messa sul nodo migliorato N6, spruzzata di RDNA3, rimessa a 60$ in meno di MSRP rispetto a "due" anni prima (25 maggio 23 vs 13 ottobre 2021)
CtrlAltSdeng!
03-04-2024, 13:30
Naaaa
8970XTX 48GB 450W TDP a ..... rullo di tamburi ................. 999$ + 2 euri (tu-tum), al Piccol in super offerta.
:stordita:
ninja750
03-04-2024, 14:41
Lo hanno fatto con 7800XT, piazzando un chip che va uguale +/-, mettendolo a 550€ in versione reference dual fan (cioè la emme).
Figurati se non lo rifaranno paro paro
ma dopo due anni purtroppo ci sta
dopo 4 no
550-600€ per 8800XT su chip N48
350 l'altro chip
Ormai si è visto l'andazzo
A sti prezzi preferirei il fallimento dell'intera divisione di amd e il monopolio nvidia, perchè tanto non ci sarebbe differenza.
Non possono superare i 500 euro con N48, e sarebbe comunque prezzata male. Nvidia un minimo di upgrade lo garantirà certamente.
psycho91
03-04-2024, 16:27
Per quanto riguarda RDNA4 N48, sarebbe realistico avere le performance di una 7900xt (e maggiori in RT) in 220mm² di die size? :wtf:
CtrlAltSdeng!
03-04-2024, 16:33
A sti prezzi preferirei il fallimento dell'intera divisione di amd e il monopolio nvidia, perchè tanto non ci sarebbe differenza.
Non possono superare i 500 euro con N48, e sarebbe comunque prezzata male. Nvidia un minimo di upgrade lo garantirà certamente.
e io che pensavo che amd si fosse ammanicata con nvidia ma al solito è amd a prendere le pernacchie, che mondo :p
si l'upgrade del listino lo avrai sicuramente anche al prossimo giro ;)
ghiltanas
04-04-2024, 10:56
IT
https://wccftech.com/amd-rdna-4-radeon-rx-8000-gpu-rumors-navi-48-navi-31-performance-navi-44-between-navi-33-32/
chiacchere da bar (o anche meno) su RDNA4
super riassunto N48 con perf tra 7900XTX e 7900GRE, N44 con perf tra 7600XT e 7700XT, entrambi chip molto molto piccoli
credo poco al fatto che non arrivino nemmeno alle perf della top precedente anche se si è già visto con RDNA1 quando la 5700XT non arrivava alla VII anche se superava Vega64 di un 10%
quello che ipotizzano è che rifacendo la storia di RDNA1, si parta con RDNA4 per arrivare a RDNA5 con un raddoppio esatto delle perf com'è stato tra 5700XT e 6900XT
se verranno rilasciate Q1 2025 sarebbero talmente deludenti da far risultare che per 5 anni di fila con 600€ si possano comprare solo sempre perf da 6800XT
almeno una 7900xtx con consumi e rt migliorati, ad un buon prezzo, dovrebbero tirarla fuori.
Io in base a come sarà la ps5 pro e rdna4, vado di play e aggiorno il pc con rdna5
Gyammy85
04-04-2024, 11:14
a 600€ una roba che dopo un anno vada come la 7900GRE che si trova a oggi 560€ sarebbe la definitiva morte di RTG
anche perchè dall'altra parte mi aspetto una 5060ti con queste perf (4070s) a 450€
Chissà come fa ad andare come una gre arch nuova su pp nuovo, misteri dei techtuber
Un scheda castratissima e sbilanciata poi
Io mi sono preso la scalcinata 60 cu che va come la 4070s, senza alzare slider
ninja750
05-04-2024, 09:11
Per quanto riguarda RDNA4 N48, sarebbe realistico avere le performance di una 7900xt (e maggiori in RT) in 220mm² di die size? :wtf:
non improbabile visto il salto di PP, affinamenti vari, e soprattutto finalmente 3ghz che sarebbero già dovuti arrivare con N31
Chissà come fa ad andare come una gre arch nuova su pp nuovo, misteri dei techtuber
perchè sarà molto piccola (pare)
non improbabile visto il salto di PP, affinamenti vari, e soprattutto finalmente 3ghz che sarebbero già dovuti arrivare con N31
super quote
CtrlAltSdeng!
05-04-2024, 10:02
non improbabile visto il salto di PP, affinamenti vari, e soprattutto finalmente 3ghz che sarebbero già dovuti arrivare con N31
perchè sarà molto piccola (pare)
i 3ghz li sfonda anche ma a che TDP e su che carico? Parlare di sola frequenza ormai non ha più senso.....
una gpu mcm più piccola dovrebbe almeno garantire prezzi bassi e disponibilità, se non arriva la ww3 potrebbe essere interessante vedere come si posizioneranno
Continuo a pensare che una nuova situazione "5700xt" non avrebbe nessun senso ma chi sono io per smentire uno youtuber :O
Ma le nuove 8000 ipoteticamente in che periodo usciranno? Fine anno?
ninja750
05-04-2024, 10:44
i 3ghz li sfonda anche ma a che TDP e su che carico? Parlare di sola frequenza ormai non ha più senso.....
una gpu mcm più piccola dovrebbe almeno garantire prezzi bassi e disponibilità, se non arriva la ww3 potrebbe essere interessante vedere come si posizioneranno
Continuo a pensare che una nuova situazione "5700xt" non avrebbe nessun senso ma chi sono io per smentire uno youtuber :O
i rumour danno niente mcm e solo monolitico small, quindi consumi bassi e frequenze alte, per poi fare mcm due anni dopo con 2x di questa stile RDNA1->RDNA2 big navi
la situazione 5700xt è figlia di pochi soldi da investire
Ma le nuove 8000 ipoteticamente in che periodo usciranno? Fine anno?
fine questo, inizio prossimo, boh
Dipende solo dalle prestazioni e dal prezzo in cui questa "piccola" rdna4 si piazzerà. Se puntassero alla fascia dei 350-400 euro con prestazioni da 7900xt sarebbe già qualcosa.
OrazioOC
05-04-2024, 13:06
i rumour danno niente mcm e solo monolitico small, quindi consumi bassi e frequenze alte, per poi fare mcm due anni dopo con 2x di questa stile RDNA1->RDNA2 big navi
la situazione 5700xt è figlia di pochi soldi da investire
Neanche qui è tanto diversa la situazione, non tanto per amd in generale, ma per l'RTG.
Le rx 7000 sono state gpu parecchio travagliate(le review delle 7900 xt/x a fine 2022 erano tutt'altro che lusinghiere), e navi 32 si è fatto aspettare 10 mesi, mentre navi 33 ha convinto molto ma molto poco(è un chip figlio di compromessi per via dell'utilizzo dei 6nm), tant'è vero che la gente continua a preferirgli le rx 6600/6650 xt quando si deve andare al risparmio.
Insomma anche qui magari la prima scusa buona per non aver fatto big navi rdna 4 subito, può essere attribuita alla mancanza di slot per la produzione fatta da TSMC(vero per i 3nm visto che c'è un giro notevole, ma già molto meno per i 4nm hp).
Anche perchè il grosso degli investimenti è sempre stato fatto sugli zen, mentre l'RTG è grossomodo campato grazie ai progetti condivisi con le console. :rolleyes:
psycho91
05-04-2024, 13:36
non improbabile visto il salto di PP, affinamenti vari, e soprattutto finalmente 3ghz che sarebbero già dovuti arrivare con N31
perchè sarà molto piccola (pare)
Ergo, per un chippetto poco superiore a N33, sarebbe corretto aspettarsi un prezzo ULTRA competitivo di 300€ (max 350) o sbaglio qualcosa nel ragionamento? :wtf:
psycho91
06-04-2024, 17:26
IT
https://wccftech.com/amd-rdna-4-radeon-rx-8000-gpu-rumors-navi-48-navi-31-performance-navi-44-between-navi-33-32/
chiacchere da bar (o anche meno) su RDNA4
super riassunto N48 con perf tra 7900XTX e 7900GRE, N44 con perf tra 7600XT e 7700XT, entrambi chip molto molto piccoli
credo poco al fatto che non arrivino nemmeno alle perf della top precedente anche se si è già visto con RDNA1 quando la 5700XT non arrivava alla VII anche se superava Vega64 di un 10%
quello che ipotizzano è che rifacendo la storia di RDNA1, si parta con RDNA4 per arrivare a RDNA5 con un raddoppio esatto delle perf com'è stato tra 5700XT e 6900XT
se verranno rilasciate Q1 2025 sarebbero talmente deludenti da far risultare che per 5 anni di fila con 600€ si possano comprare solo sempre perf da 6800XT
Lo stesso leaker ha twittato alcune specifiche di N48/44: https://twitter.com/All_The_Watts/status/1776244864856051785
Dovrebbero essere (secondo 3DCenter.org) in ordine:
WGP
Infinity cache
memory interface
bandwith
effective bandwith
die size
Mi piacerebbero entrambe, peccato che per quando usciranno saranno dei piccoli bump di prezzo e prestazioni sulla gen corrente.
CtrlAltSdeng!
08-04-2024, 17:01
Neanche qui è tanto diversa la situazione, non tanto per amd in generale, ma per l'RTG.
ritengo che le due situazioni siano molto differenti e per questo sono dubbioso che ci ritroveremo di fronte a quella scelta radicale del tempo
la 5700xt era la prima incarnazione della nuova architettura RDNA dopo dieci anni dieci di GCN in mille salse, era il testamento di Koduri e amd si stava ristrutturando organizzativamente in maniera importante.
poi gli altri si inventarono l'RT :stordita: dovevano riciclare metà gpu con utilizzi professionali verso "altro" per meglio riciclare mastodontici die pagati salati e ovviamente spiazzare i concorrenti per farsi seguire nella loro comfort zone
ovvero quello che fanno i leader di mercato :stordita:
oggi ci troviamo con amd che ha suddiviso in due i gruppi di lavoro il mondo gpu e architetture, RDNA e CDNA, per trovare seguito nel mondo professionale che era quello si un vero monopolio verde e anche quello più profittevole! Le 4090 sono patatine rispetto a quel mercato.
Amd ha considerevolmente aumentato investimenti lato R&D ma come nvidia ha da convincere TSMC a dargli wafer e fra apple, nvidia e amd bhe è decisamente schiacciata :p quindi devono operare dei trade off e spiaze ma i die ovviamente andranno sulle fasce più alte e poi a scalare in basso in quanto sono aziende quotate e non onlus.....
Se amd ha bisogno di molti die 4nm per zen5 li deve rubare alle gpu in quanto è una coperta corta :stordita: ma fare una piccola monolitica 4nm fascia media oppure un mcm con un 6nm io e due die 4nm per farla scalare in top tier raddoppiando almeno il prezzo, sinceramente non la vedo come infattibile....certo scordati i 499 stile Piccol :stordita: ma almeno l'utente nvidia si sentirà meno in colpa comprando la 5080 a 1500€ se ha una 8970XTX a cento euro vicina, no?:sofico:
ninja750
09-04-2024, 08:15
resta il fatto che se le premesse sono queste avremo una generazione dei due top produttori agli antipodi come posizionamento e prezzo
cioè una top di uno che costerà due o tre volte la top del concorrente
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 08:35
resta il fatto che se le premesse sono queste avremo una generazione dei due top produttori agli antipodi come posizionamento e prezzo
cioè una top di uno che costerà due o tre volte la top del concorrente
capisco che per i fanboy pcmasterrace rossa-verde-blu possa essere uno smacco ma sono aziendone che possono benissimo stare in piedi su mercati paralleli e complementari, non esiste una gara se non su chi ripaga di più gli azionisti (il vero goal di tutto, mica farsi belli di fronte a frotte di ragazzini nutellosi o nerd attempati come me :asd: )
se a qualcuno fa piacere avere 2000€ di 5090, 1500 di 5080 contro una mbhoooo 8700XTX da 800? alla fine e al solito si valuterà quello che serve al prezzo che uno è disposto a spendere :sofico: incredibile, nevvero?
A64FX+DFI nF4
14-04-2024, 09:57
per fortuna ne amd ne intel hanno intenzione di utilizzare il conntettore 12VHPWR e 12V-6X2 (https://videocardz.com/newz/repair-shop-continues-to-replace-200-rtx-4090-power-connectors-each-month) per le loro prossime schede video
ninja750
14-04-2024, 11:12
user error
Cutter90
14-04-2024, 13:06
per fortuna ne amd ne intel hanno intenzione di utilizzare il conntettore 12VHPWR e 12V-6X2 (https://videocardz.com/newz/repair-shop-continues-to-replace-200-rtx-4090-power-connectors-each-month) per le loro prossime schede video
Ora che i problemi sono sistemati non capisco il "per fortuna". A livello estetico 1 cavo vs 3 è un altra cosa.
ninja750
23-04-2024, 09:27
prendendo con le pinze quello che si legge in giro gli ultimi rumour danno N48 con 32wgp quindi 64CU se mettono 2cu per ogni wgp. se sarà su N5 261mm2 o N4 245mm2 è una 6650XT/7600 come dimensioni
nota che la differenza del monolitico 6650xt a 7600 pari clock è stata 0%
da N7 a N4 si parla di un incremento di clock del 30% quindi in boost magari 2900mhz
quello che dicono in giro con la matematica è che se non rivoluzionano l'arch avranno +7% dalle CU +16% dal clock quindi arrivare a +25% sulla 7800XT.. se proprio proprio si arriva alla 7900XT con ottimismo
il vantaggio sarebbe che stampata in quella dimensione 250mm2 il chip costerebbe davvero poco e potrebbe essere prezzato sotto i 500$ anche perchè hanno appena leakato che non verranno usate GDDR7 ma solo le più lente GDDR6 da 18gbps
la vera domanda è: è questo un progresso tecnologico?
OrazioOC
23-04-2024, 09:55
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-rdna4-gpus-rumored-to-use-18-gbps-gddr6-memory
prendendo con le pinze quello che si legge in giro gli ultimi rumour danno N48 con 32wgp quindi 64CU se mettono 2cu per ogni wgp. se sarà su N5 261mm2 o N4 245mm2 è una 6650XT/7600 come dimensioni
nota che la differenza del monolitico 6650xt a 7600 pari clock è stata 0%
da N7 a N4 si parla di un incremento di clock del 30% quindi in boost magari 2900mhz
quello che dicono in giro con la matematica è che se non rivoluzionano l'arch avranno +7% dalle CU +16% dal clock quindi arrivare a +25% sulla 7800XT.. se proprio proprio si arriva alla 7900XT con ottimismo
il vantaggio sarebbe che stampata in quella dimensione 250mm2 il chip costerebbe davvero poco e potrebbe essere prezzato sotto i 500$ anche perchè hanno appena leakato che non verranno usate GDDR7 ma solo le più lente GDDR6 da 18gbps
la vera domanda è: è questo un progresso tecnologico?
hanno tirato i remi in barca:O
probabilmente hanno preferito lasciar perdere nvidia, ormai e' come contro Verstappen, inutile resistere consumi risorse per altro..
meglio risparmiare wafer preziosi per la AI e le nuove CPU zen5
senza contare che a fine hanno c'e' un altro outsider da gestire, intel con battle image che occupa proprio le stesse fasce di AMD
rischiano di perdere pure il secondo posto:D
poi girano solo rumors, la realta' potrebbe essere un tantino diversa, per esempio la big rdna4 esiste o la stanno terminando, ma non la mandano in produzione subito, gestiscono prima altre priorita' poi se avanzano risorse e/o nel frattempo i listini di TSMC/Samsung si rilassano abbastanza, potrebbero farci una bella sorpresa per il refresh dell'anno successivo:sperem:
Ale55andr0
23-04-2024, 13:33
la vera domanda è: è questo un progresso tecnologico?
no, è ritardo mentale, ma AMD non smette mai di sorprendere in tal senso. Cmq commento in modo assolutamente neutro:
-non ho ALCUN interesse alle nuove gpu rosse o verdi che siano
-sono praticamente 6 mesi che non gioco e non c'è un tubo a tiro di schiocco che possa minimamente interessarmi dopo quella pagliacciata strabuggata, ambientata in un cagatoio e scritta col culo di 2077 PL e quel fail totale di Starfield. Ci sarebbe Stalker a Settembre ma ho i brividi vista la situazione in cui versano gli sviluppatori...e poi sarà sicuramente sponsorizzato verde quindi fra quello e la capacità tecnica media mostrata storicamente dallo sviluppatore della serie farà si e no 60 frame con upscaler attivo in modalità performance con una 5090 :asd:
AceGranger
23-04-2024, 14:57
poi gli altri si inventarono l'RT :stordita: dovevano riciclare metà gpu con utilizzi professionali verso "altro" per meglio riciclare mastodontici die pagati salati e ovviamente spiazzare i concorrenti
non dovevano riciclare nulla, con l'avvento delle unita RTX nVidia ha proprio SEPARATO i chip datacenter da quelli RTX, proprio perchè nei datacenter le unita RTX non servivano, le unita Tensor sono differenti e piu grandi, e sono dotati delle unita FP64, mancanti nelle RTX.
per farsi seguire nella loro comfort zone
ma magari li avessero seguiti....
ambientata in un cagatoio e scritta col culo di 2077 PL e quel fail totale di Starfield. Ci sarebbe Stalker a Settembre ma ho i brividi vista la situazione in cui versano gli sviluppatori...e poi sarà sicuramente sponsorizzato verde quindi fra quello e la capacità tecnica media mostrata storicamente dallo sviluppatore della serie farà si e no 60 frame con upscaler attivo in modalità performance con una 5090 :asd:
Hai provato RoboCop e System Shock? io mi sono divertito parecchio con entrambi.
Ale55andr0
23-04-2024, 20:14
Hai provato RoboCop e System Shock? io mi sono divertito parecchio con entrambi.
Robocop non fa per me, SS non è mica un gioco degli anni 80/90?
Robocop non fa per me, SS non è mica un gioco degli anni 80/90?
Si, hanno fatto un remake che ho apprezzato moltissimo anche perché è rimasto un gioco per Pc e non l'hanno snaturato
https://www.youtube.com/watch?v=oDAppJ8HuIM
zanflank
24-04-2024, 06:13
no, è ritardo mentale, ma AMD non smette mai di sorprendere in tal senso. Cmq commento in modo assolutamente neutro:
-non ho ALCUN interesse alle nuove gpu rosse o verdi che siano
-sono praticamente 6 mesi che non gioco e non c'è un tubo a tiro di schiocco che possa minimamente interessarmi dopo quella pagliacciata strabuggata, ambientata in un cagatoio e scritta col culo di 2077 PL e quel fail totale di Starfield. Ci sarebbe Stalker a Settembre ma ho i brividi vista la situazione in cui versano gli sviluppatori...e poi sarà sicuramente sponsorizzato verde quindi fra quello e la capacità tecnica media mostrata storicamente dallo sviluppatore della serie farà si e no 60 frame con upscaler attivo in modalità performance con una 5090 :asd:
Hai visto Manor Lords? Esce dopodomani sul pass/Steam
Ale55andr0
24-04-2024, 06:31
Hai visto Manor Lords? Esce dopodomani sul pass/Steam
Sembra caruccio, fra l'altro mi ha fatto venire in mente Kingdom Deliverance 2 (come ambientazione), mi ero scordato, fra i titoli da tener sicuramente d'occhio
https://www.youtube.com/watch?v=wMZFM6JC47Q&t=2s
zanflank
24-04-2024, 06:55
Sembra caruccio, fra l'altro mi ha fatto venire in mente Kingdom Deliverance 2 (come ambientazione), mi ero scordato, fra i titoli da tener sicuramente d'occhio
https://www.youtube.com/watch?v=wMZFM6JC47Q&t=2s
Sì solo che sei in un gestionale puro infarcito di Total War per le battaglie.
Poi da provare hai Universim e Prehistoric Kingdom :) io te ne ho sparati 3.
Nel mentre falcio teste su chivalry 2
Hai provato RoboCop e System Shock? io mi sono divertito parecchio con entrambi.
Cavoli, System shock me lo son perso! Devo recuperarlo assolutamente! Ho l'originale installato sul PIII slot1 con su la Rage Fury Maxx, ma rigiocarlo con grafica moderna e molti fps in più è decisamente interessante! :eek:
Cavoli, System shock me lo son perso! Devo recuperarlo assolutamente! Ho l'originale installato sul PIII slot1 con su la Rage Fury Maxx, ma rigiocarlo con grafica moderna e molti fps in più è decisamente interessante! :eek:
Ihmo capolavoro assoluto, non condivido molto la scelta di aver "pixellato" la grafica ma è da giocare assolutamente, il gioco per Pc assieme a Deus Ex.
zanflank
29-04-2024, 10:44
https://videocardz.com/newz/amd-cancelled-radeon-rx-8000-gpu-could-have-featured-over-200-compute-units
StylezZz`
29-04-2024, 10:52
https://videocardz.com/newz/amd-cancelled-radeon-rx-8000-gpu-could-have-featured-over-200-compute-units
Probabilmente se la tengono come asso nella manica per la prossima gen ancora, e faranno come ''Big Navi''.
CtrlAltSdeng!
29-04-2024, 11:52
Di solito le indiscrezioni su amd sono di due tipi:
- "hanno gettato la spugna e falliranno"
- "hanno pronta la gpu che distruggerà nvidia"
nessuno dei due solitamente accade ergo il peso che do io a questo tipo di indiscrezioni è il giusto: quasi nulla :p
ninja750
29-04-2024, 13:14
troppo complessa per essere credibile
Di solito le indiscrezioni su amd sono di due tipi:
- "hanno gettato la spugna e falliranno"
- "hanno pronta la gpu che distruggerà nvidia"
nessuno dei due solitamente accade ergo il peso che do io a questo tipo di indiscrezioni è il giusto: quasi nulla :p
:mano:
A64FX+DFI nF4
29-04-2024, 18:13
MSI abbandona la barca (https://videocardz.com/newz/msi-confirms-focus-on-geforce-rtx-gpus-as-msi-radeon-cards-are-disappearing-from-stores)
OrazioOC
29-04-2024, 20:33
MSI abbandona la barca (https://videocardz.com/newz/msi-confirms-focus-on-geforce-rtx-gpus-as-msi-radeon-cards-are-disappearing-from-stores)
Purtroppo si sapeva da tempo che sulle radeon ci puntavano molto poco, fatto salvo la parentesi rdna 2, una vera msi top di gamma mancava dalla r9 290x lightining, più di 10 anni fa. XD
Comunque le loro custom non erano nè carne nè pesce, e anche su nvidia a sto giro ci ho visto design discutibili(la rtx 4060 ventus fa più di 70 °c a pieno carico su una gpu con 110w di tdp massimi). Non è una gran perdita...
Purtroppo si sapeva da tempo che sulle radeon ci puntavano molto poco, fatto salvo la parentesi rdna 2, una vera msi top di gamma mancava dalla r9 290x lightining, più di 10 anni fa. XD
Comunque le loro custom non erano nè carne nè pesce, e anche su nvidia a sto giro ci ho visto design discutibili(la rtx 4060 ventus fa più di 70 °c a pieno carico su una gpu con 110w di tdp massimi). Non è una gran perdita...
Speriamo torni la Hercules e si metta a fare le 8000 :mc:
CtrlAltSdeng!
29-04-2024, 21:18
MSI abbandona la barca (https://videocardz.com/newz/msi-confirms-focus-on-geforce-rtx-gpus-as-msi-radeon-cards-are-disappearing-from-stores)
non la leggerei così
nelle mobo la storia è diversa.....
evidentemente msi è più sensibile di altri aibs ai numeri e alle relative politiche commerciali di breve termine nelle sue linee di prodotti, per amd cambia poco nulla ma prende un colpo di pr sicuramente
Speriamo torni la Hercules e si metta a fare le 8000 :mc:
https://media.makeameme.org/created/get-this-man-da131890bd.jpg
Purtroppo si sapeva da tempo che sulle radeon ci puntavano molto poco, fatto salvo la parentesi rdna 2, una vera msi top di gamma mancava dalla r9 290x lightining, più di 10 anni fa. XD
Comunque le loro custom non erano nè carne nè pesce, e anche su nvidia a sto giro ci ho visto design discutibili(la rtx 4060 ventus fa più di 70 °c a pieno carico su una gpu con 110w di tdp massimi). Non è una gran perdita...
Dissipatori inadeguati, a volte riciclati e con ventole rumorose. Su nvidia la cosa non era molto migliore, al tempo quando uscirono le 4070 erano tra le peggiori, non so se poi hanno fixato. Sicuramente sulla fascia bassa e media sono mediocri.
OrazioOC
30-04-2024, 07:12
Dissipatori inadeguati, a volte riciclati e con ventole rumorose. Su nvidia la cosa non era molto migliore, al tempo quando uscirono le 4070 erano tra le peggiori, non so se poi hanno fixato. Sicuramente sulla fascia bassa e media sono mediocri.
Campano sempre sul solito design aggressivo delle gaming X che scimmiotta il marketing di Asus con le serie ROG, ma comunque le loro custom di fascia intermedia sono veramente scarsotte. :rolleyes:
E lo sono da abbastanza tempo, ad esempio le armor toccavano 75/80 °c anche con gpu di fascia medio bassa e tdp di 140w(ho avuto sotto mano una rx 580 2048 sp armor e non mi è piaciuta per niente).
In conclusione, la vita va' avanti, e per le radeon rimangono AIB comunque validi come Sapphire, Powercolor(ma solo per le Hellound/Devil, le fighter sono spazzatura) e anche Asrock non è niente male come design. :)
zanflank
30-04-2024, 07:39
Campano sempre sul solito design aggressivo delle gaming X che scimmiotta il marketing di Asus con le serie ROG, ma comunque le loro custom di fascia intermedia sono veramente scarsotte. :rolleyes:
E lo sono da abbastanza tempo, ad esempio le armor toccavano 75/80 °c anche con gpu di fascia medio bassa e tdp di 140w(ho avuto sotto mano una rx 580 2048 sp armor e non mi è piaciuta per niente).
In conclusione, la vita va' avanti, e per le radeon rimangono AIB comunque validi come Sapphire, Powercolor(ma solo per le Hellound/Devil, le fighter sono spazzatura) e anche Asrock non è niente male come design. :)
Parlo da MSI fan:
la qualità delle loro fasce basse (armor, mech e via discorrendo) è semplicemente da schede di bassissima lega. Quoto i dissipatori inadeguati (le ventole spesso usano quelle buone, ma se manca il dissipatore sotto non ci fai nulla) e molto economici.
Le top di gamma sono ben altra cosa ma anche lì si perdono in frivolezze.
Tipo VRAM Elpida su 780 Lightning, profili OC con tensioni assolutamente FOLLI (1070 Gaming X - 2070 Gaming Z) e pochissimi MHz di aggiunta rispetto alle reference (undervolt 2070: da 1.05v a 0.900v a pari frequenza - la stessa founders per pochi MHz in meno era sempre fra 0.8 e 0.9). Altro caso la 1070 che passava, con un semplice tocco da 180 a 150W perché i furboni avevano sparato la tensione.
Attualmente ho una RX5500XT 8GB Mech2.0, la definirei pessima visto che raggiunge i 95°C di hotspot e 75°C sulla GPU per un TDP assolutamente ridicolo (130W), il tutto con un casino assurdo :doh:
OrazioOC
30-04-2024, 07:44
Parlo da MSI fan:
la qualità delle loro fasce basse (armor, mech e via discorrendo) è semplicemente da schede di bassissima lega. Quoto i dissipatori inadeguati (le ventole spesso usano quelle buone, ma se manca il dissipatore sotto non ci fai nulla) e molto economici.
Le top di gamma sono ben altra cosa ma anche lì si perdono in frivolezze.
Tipo VRAM Elpida su 780 Lightning, profili OC con tensioni assolutamente FOLLI (1070 Gaming X - 2070 Gaming Z) e pochissimi MHz di aggiunta rispetto alle reference.
Attualmente ho una RX5500XT 8GB Mech2.0, la definirei pessima visto che raggiunge i 95°C di hotspot e 75°C sulla GPU per un TDP assolutamente ridicolo (130W), il tutto con un casino assurdo :doh:
Stessa mia esperienza con una msi armor rx 580 2048 sp(che in realtà sarebbe una rx 570 visto che 2048 sono gli sp di una 570 e non 580 :asd:). :rolleyes:
Sulle mobo ryzen noto una certa solidità, ma anche li, nulla di impressionante rispetto ad asus o anche certe asrock di fascia medio/alta. :O
zanflank
30-04-2024, 07:55
Stessa mia esperienza con una msi armor rx 580 2048 sp(che in realtà sarebbe una rx 570 visto che 2048 sono gli sp di una 570 e non 580 :asd:). :rolleyes:
Sulle mobo ryzen noto una certa solidità, ma anche li, nulla di impressionante rispetto ad asus o anche certe asrock di fascia medio/alta. :O
Concordo anche sulle mobo.
Lato gpu poi non sopporto sta moda degli ultimi anni di fare triventole 3 slot per gpu da fascia media (3060ti etc) oppure aumentare l'altezza del PCB (e lasciarlo mezzo vuoto) per farci stare ventole da 90mm.
Tutto mastodontico, temperature sui 60-70°C (che non sono nulla rispetto ai limiti che ci sono) e pesi assurdi così da dover usare slot pcie rinforzati.
Più vado avanti più penso che le reference/founders (a parte il connettore che odio) siano sempre le migliori. Da quando hanno abbandonato il blower design poi...
Cutter90
30-04-2024, 08:12
MSI, parlo di gpu nvidia sono sempre state ottime (ho avuto 1080ti gaming X, zotac, evga e founders). Dalla silenziosità delle ventole, nettamente tra le migliori, al design. Ho una 4070 ti super ventus, la più scarsa e una liquid X 4090, una top. Entrambe sono ottime per quello che offrono, anche in rapporto al prezzo.
La ventus seppur con temperature più alte delle altre (che poi, 5-10 gradi in più non cambia una fava ingame eh, considernado poi che fare undervolt è ormai obbligatorio vistii i vantaggi enormi) è l'unica con dimensioni piccole davvero sul mercato, cosa che durante le review e nei giudizi si sottovaluta SEMPRE.
La liquid X è semplicemente la miglior 4090 per me custom.
Non conosco le loro performance lato amd, ma lato nvidia sono MSI è tra i migliori
Lato mobo invece c'è poco da discutere. Sono tra i migliori
OrazioOC
30-04-2024, 08:23
MSI, parlo di gpu nvidia sono sempre state ottime (ho avuto 1080ti gaming X, zotac, evga e founders). Dalla silenziosità delle ventole, nettamente tra le migliori, al design. Ho una 4070 ti super ventus, la più scarsa e una liquid X 4090, una top. Entrambe sono ottime per quello che offrono, anche in rapporto al prezzo.
La ventus seppur con temperature più alte delle altre (che poi, 5-10 gradi in più non cambia una fava ingame eh, considernado poi che fare undervolt è ormai obbligatorio vistii i vantaggi enormi) è l'unica con dimensioni piccole davvero sul mercato, cosa che durante le review e nei giudizi si sottovaluta SEMPRE.
La liquid X è semplicemente la miglior 4090 per me custom.
Non conosco le loro performance lato amd, ma lato nvidia sono MSI è tra i migliori
Lato mobo invece c'è poco da discutere. Sono tra i migliori
Su nvidia difficilmente sbagliano, ma perchè ci hanno sempre puntato forte sull'ingegnerizzazione dei pcb nvidia.
Però questo succede ovviamente per le sue sku top di gamma, già se devo scegliere una msi ventus 4070 rispetto ad una zotac twin edge ci penserei due volte a buttarmi sulla ventus. :rolleyes:
Sulle radeon invece sono state più le gpu sbagliate, piuttosto che quelle "done right", e anche il fatto che non abbiano mai presentato una custom top di gamma msi radeon equivalente alle suprime X di nvidia, lascia intendere parecchie cose su quanto ci credano nelle radeon. :rolleyes:
Cutter90
30-04-2024, 08:30
Su nvidia difficilmente sbagliano, ma perchè ci hanno sempre puntato forte sull'ingegnerizzazione dei pcb nvidia.
Però questo succede ovviamente per le sue sku top di gamma, già se devo scegliere una msi ventus 4070 rispetto ad una zotac twin edge ci penserei due volte a buttarmi sulla ventus. :rolleyes:
Sulle radeon invece sono state più le gpu sbagliate, piuttosto che quelle "done right", e anche il fatto che non abbiano mai presentato una custom top di gamma msi radeon equivalente alle suprime X di nvidia, lascia intendere parecchie cose su quanto ci credano nelle radeon. :rolleyes:
Se non hai spazio per montare una zotac e/o trovi la ventus a 50/80 euro in meno la ventrus è un opzione validssima
D'altra parte ci sta, le aziende puntano poi su quello che le conviene
Credo si sia capito che lato ventole e dissipazione sono abbastanza pignolo, l'unica scheda che non ho smembrato per cambio pasta o sostituzione del sistema di raffreddamento è stata la gtx 580 lighting (e la 6650xt ma l'ho usata pochi mesi), tutte le altre che fossero Amd o Nvidia o le ho ripastate o ci ho montato Accelero,Zalman,Prolimatech, ecc.
Da non fan Asus devo fare i complimenti ad Asus, ho usato per un po la 6950xt Tuf di un amico, silenziosa, temp nella norma e zero coil.
alethebest90
30-04-2024, 09:41
MSI lato AMD meglio lasciar perdere, basta seguire un po il canale social di instagram (molto attivo) che vedono solo verde, e fanno anche delle versioni speciali.
StylezZz`
30-04-2024, 09:56
Campano sempre sul solito design aggressivo delle gaming X che scimmiotta il marketing di Asus con le serie ROG, ma comunque le loro custom di fascia intermedia sono veramente scarsotte. :rolleyes:
Con le RX 5000 hanno fatto un buon lavoro, forse è l'ultima volta che ho visto delle custom MSi decenti con amd e soprattutto diverse dai soliti dissipatori riciclati nvidia.
https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_1_20190911110959_5d7865879a888.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/600.png
OrazioOC
30-04-2024, 10:43
Con le RX 5000 hanno fatto un buon lavoro, forse è l'ultima volta che ho visto delle custom MSi decenti con amd e soprattutto diverse dai soliti dissipatori riciclati nvidia.
Si la serie rx 5000 msi era la migliore serie custom radeon tra quelle uscite di recente, ma proprio perchè non avevano reciclato il design dal pcb delle nvidia corrispettive come fanno di solito. :rolleyes:
ninja750
30-04-2024, 11:47
.
In conclusione, la vita va' avanti, e per le radeon rimangono AIB comunque validi come Sapphire, Powercolor(ma solo per le Hellound/Devil, le fighter sono spazzatura) e anche Asrock non è niente male come design. :)
in realtà, e parlo da possessore, dalle RX6000 in avanti hanno finalmente fatto passi da gigante sia sul packaging sia sulla qualità della MBA reference, e a quel punto a meno che uno non voglia davvero riempirsi il case di lucette e catafalchi da 4kg con staffa di supporto inclusa, potrebbe diventare la prima scelta così come le founders nvidia soprattutto al day1. chiaro che più tardi le custom spesso scendono dal MSRP e a quel punto non convengono più
non avrei fatto un discorso simile con le RX5000 e precedenti con il dissipatore blower che erano rumorose e poco performanti
CtrlAltSdeng!
30-04-2024, 12:40
Le reference AMD sono costruite il giusto e al prezzo base
Le reference nVidia sono a tutti gli effetti delle custom sia come costruzione che come costo :stordita: e poi c'è quel "apple feeling" nel packaging che le rende praticamente le più costose anche da usate anche se poi performano "medio" a livello termico dalle rece che vedo girare.
In realtà anche il packaging amd dalla 5700XT in poi ha fatto un bel salto di qualità
Ma diciamo che non dovremmo essere quelli che si fanno abbagliare dal packaging ma dalla "sostanza", no? :stordita:
Le reference AMD sono costruite il giusto e al prezzo base
Le reference nVidia sono a tutti gli effetti delle custom sia come costruzione che come costo :stordita: e poi c'è quel "apple feeling" nel packaging che le rende praticamente le più costose anche da usate anche se poi performano "medio" a livello termico dalle rece che vedo girare.
In realtà anche il packaging amd dalla 5700XT in poi ha fatto un bel salto di qualità
Ma diciamo che non dovremmo essere quelli che si fanno abbagliare dal packaging ma dalla "sostanza", no? :stordita:
Cio' che dici non ha senso, "reference che sono delle custom", non significa una mazza.
Inoltre non so quante reference AMD tu abbia avuto, ma da hawaii in poi 10 anni fa a me sembrano solo disastri, escono overvoltate di fabbrica con dissipazione molto dubbia.
LurenZ87
30-04-2024, 13:30
Con le RX 5000 hanno fatto un buon lavoro, forse è l'ultima volta che ho visto delle custom MSi decenti con amd e soprattutto diverse dai soliti dissipatori riciclati nvidia.
https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_1_20190911110959_5d7865879a888.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/600.pngSi la serie rx 5000 msi era la migliore serie custom radeon tra quelle uscite di recente, ma proprio perchè non avevano reciclato il design dal pcb delle nvidia corrispettive come fanno di solito. :rolleyes:Guardate bene...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240430/206e6d2f6859b9d6ea0f55260172a2c8.jpg
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
StylezZz`
30-04-2024, 14:05
Guardate bene...
le temperature sono comunque buone
https://www.youtube.com/watch?v=zKwozU44-Nk&t=170s
CtrlAltSdeng!
30-04-2024, 14:48
Cio' che dici non ha senso, "reference che sono delle custom", non significa una mazza.
Inoltre non so quante reference AMD tu abbia avuto, ma da hawaii in poi 10 anni fa a me sembrano solo disastri, escono overvoltate di fabbrica con dissipazione molto dubbia.
non devi dirlo a me, devi dirlo agli utenti nvidia :D "reference" è il design pcb, non una "scheda" di solito....
non ho mai sopportato i blower che erano la scelta reference per molti anni, ma si possono anche fare bene come le faceva nvidia dalla titan in poi fino a turing dove hanno cambiato design: non erano a livello delle custom ok ma nemmeno fracassone come le blower amd.......suppongo che quest'ultime avessero ventole più economiche e gcn non aiutava in quanto ad efficienza e dimensione del core....nvidia ha sempre avuto padelloni e silicio ottimo che sono più "facili" da tenere freschi a parità di tdp rispetto alle amd
le attuale reference amd sono anni luce avanti rispetto alle vecchie e anche i costi lo riflettono :stordita:
CtrlAltSdeng!
30-04-2024, 14:51
Guardate bene...
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
i dragoni serigrafati sui choke sono fantastici, +3 fps solo quelli :O
dominator84
30-04-2024, 15:47
i dragoni serigrafati sui choke sono fantastici, +3 fps solo quelli :O
ha sempre fatto cagare msi... dissipazione inadeguata, pessime saldature, mobo che brikkano, slot ram che smettono di funzionare... ce ne mettiamo delle altre?!!?
però era in offerta... e non potevo non prenderlo il 342C
https://i.postimg.cc/XGX1gvHc/photo-2024-04-30-17-46-24.jpg (https://postimg.cc/XGX1gvHc)
mal che vada faccio il reso e rimetto l'aw... e son già pronto visto le esperienze pregresse con msi...
LurenZ87
30-04-2024, 16:48
le temperature sono comunque buone
https://www.youtube.com/watch?v=zKwozU44-Nk&t=170sSulla gpu si, peccato che avere mezza vram scoperta (poi su ben due banchetti, già sulle Evo era uno) non fosse salutare... È progettare qualcosa a pene di segugio, ma se vi sta bene, alzo le mani.
PS: la Nitro già era tutt'altra storia a livello di raffreddamento (con essa hanno introdotto il dissipatore per le vram separato). Le vere Radeon fatte a mestiere da MSi erano le 290X Lightning, ormai ricordi di un lontano passato.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
OrazioOC
02-05-2024, 08:44
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-ray-tracing-acceleration-reportedly-completely-different-from-rdna3
alethebest90
02-05-2024, 09:50
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-ray-tracing-acceleration-reportedly-completely-different-from-rdna3
beh è quello che ci si aspetterebbe dato che è sempre piu utilizzato nei giochi :stordita:
Gyammy85
02-05-2024, 10:21
beh è quello che ci si aspetterebbe dato che è sempre piu utilizzato nei giochi :stordita:
Più che altro è necessario per via delle BVH, non si va avanti se no
beh è quello che ci si aspetterebbe dato che è sempre piu utilizzato nei giochi :stordita:
:asd:
CtrlAltSdeng!
02-05-2024, 13:41
Una "nuova 5700XT" potenziata su RT potrebbe anche essere interessante, ripetete con me, "se prezzata giusta" (5-600€)... cosa di cui, purtroppo, ho poca fiducia :stordita:
Prestazionalmente parlando sarebbe anche interessante per chi oggi siede ancora su una bignavi (6800-XT) e voglia qualcosa di nuovo pur tenendo il solito ecosistema AMD (semi-cit) perchè suppongo avrà le perfomance in raster di una 7900XTX più o meno (diciamo fino al qhd/wqhd, il 4k la vedo leggermente strozzata probabilmente) quindi decisamente alte, e mi aspetto vada DI PIU' in tutti quegli scenari RT limitanti fino ad oggi per una architettura "general purpose" con qualche extra votato all'RT quale è stata rdna3.
Diciamo qualcosa che andrà meglio di una 4080 a livello raster e vicina (tanto o poco lo vedremo) a livello RT pesante (quei 3-4 titoli di oggi che ovviamente saranno di più nei prossimi due-tre anni, fino ad oggi non ci siamo persi nulla)
Sulle varie tecnologie di upscaling etc etc non mi sbilancio, non mi interessano al momento
Una "nuova 5700XT" potenziata su RT potrebbe anche essere interessante, ripetete con me, "se prezzata giusta" (5-600€)... cosa di cui, purtroppo, ho poca fiducia :stordita:
Prestazionalmente parlando sarebbe anche interessante per chi oggi siede ancora su una bignavi (6800-XT) e voglia qualcosa di nuovo pur tenendo il solito ecosistema AMD (semi-cit) perchè suppongo avrà le perfomance in raster di una 7900XTX più o meno (diciamo fino al qhd/wqhd, il 4k la vedo leggermente strozzata probabilmente) quindi decisamente alte, e mi aspetto vada DI PIU' in tutti quegli scenari RT limitanti fino ad oggi per una architettura "general purpose" con qualche extra votato all'RT quale è stata rdna3.
Diciamo qualcosa che andrà meglio di una 4080 a livello raster e vicina (tanto o poco lo vedremo) a livello RT pesante (quei 3-4 titoli di oggi che ovviamente saranno di più nei prossimi due-tre anni, fino ad oggi non ci siamo persi nulla)
Sulle varie tecnologie di upscaling etc etc non mi sbilancio, non mi interessano al momento
Sostanzialmente una 7900xtx che consuma meno e che spinge di più in rt, sarebbe una soluzione ideale per il gaming in QHD
StylezZz`
02-05-2024, 15:40
...perchè suppongo avrà le perfomance in raster di una 7900XTX più o meno (diciamo fino al qhd/wqhd, il 4k la vedo leggermente strozzata probabilmente)
Se non ricordo male avevo letto prestazioni tra la 7900 GRE e la XT.
OrazioOC
02-05-2024, 15:45
Se non ricordo male avevo letto prestazioni tra la 7900 GRE e la XT.
Una 4070 ti con 16gb insomma. :asd:
dominator84
02-05-2024, 16:21
ma che vi frega dell'RT, prendete un oled con un hdr decente...
se poi volete du riflessi sulle pozze, accendete la lampa del cellulare e la sparate sullo schermo
isi :O
OrazioOC
02-05-2024, 17:26
https://videocardz.com/newz/asus-launches-the-very-first-radeon-rx-7900-xtx-card-with-only-two-fans
E' alta come una fiat panda questa scheda, ma apprezziamo lo sforzo di Asus. :D
credo che sia la cosa più brutta che abbia visto in vita mia ._.
https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif
psycho91
02-05-2024, 18:43
https://www.pcgamesn.com/amd/radeon-gpu-sales-nosedived
https://www.pcgamesn.com/amd/radeon-gpu-sales-nosedived
Ottimo, la giusta conseguenza del cartello con nvidia.
OrazioOC
02-05-2024, 18:55
Ottimo, la giusta conseguenza del cartello con nvidia.
A parte il cartello con nvidia, il problema è che 3/4 della serie rx 7000 non offre quel giusto rapporto prezzo/prestazioni che ci si aspetta da una radeon.
Salvo la 7800 xt e la recente 7900 gre data la disponibilità worldwide, ma il resto è buio totale. :(
mikael84
02-05-2024, 19:11
Se non ricordo male avevo letto prestazioni tra la 7900 GRE e la XT.
Una 4070 ti con 16gb insomma. :asd:
AMD dovrebbe tirare fuori una post 7600 sostanzialmente, monolitica ma con il 4nmP. Una GPU a die mediamente simile, 2/250mm2, che grazie alla densità quasi 3x, dovrebbe inserire 32WGP (4096st/8196 DU) e bus a 256bit con probabili pezze lato BVH.
Lato microarchitettura, non è chiaro se ci siano stravolgimenti, o se continuino ad utilizzare RDNA3.5 (una versione con culling dei registri vs RDNA3). I vantaggi saranno molto probabilmente lato clock e banda effettiva, visto che il MCM perde abbastanza, non a caso una 7900xtx con tutti i WG attivi scende sino a 700 gb/s.
Rimane mettere una pezza sul Path tracing che usa il wave64, quindi un dimezzamento d'uso costante vettoriale, che provoca usage quasi dimezzati delle pipeline di calcolo.
RDNA top, è probabile che debutti, ma con i 3nm più avanti, il brevetto risale a 2 anni fa.
Purtroppo a sto giro ha complicato tutto il salto di nodo.
A parte il cartello con nvidia, il problema è che 3/4 della serie rx 7000 non offre quel giusto rapporto prezzo/prestazioni che ci si aspetta da una radeon.
Salvo la 7800 xt e la recente 7900 gre data la disponibilità worldwide, ma il resto è buio totale. :(
Quoto, in ogni caso:
https://i.postimg.cc/Dfj2yg27/Screenshot-2024-05-02-201047.png
A parte il cartello con nvidia, il problema è che 3/4 della serie rx 7000 non offre quel giusto rapporto prezzo/prestazioni che ci si aspetta da una radeon.
Salvo la 7800 xt e la recente 7900 gre data la disponibilità worldwide, ma il resto è buio totale. :(
Ma pure la 7900 gre è una scheda sopravvalutata. Risparmi 50 euro sulla 4070 super ma a scapito del dlss e sel ray tracing. In raster vanno quasi uguale.
OrazioOC
02-05-2024, 19:29
Ma pure la 7900 gre è una scheda sopravvalutata. Risparmi 50 euro sulla 4070 super ma a scapito del dlss e sel ray tracing. In raster vanno quasi uguale.
Beh oddio, ha anche 4gb di vram in più e costa solitamente 50/70 euro in meno.
L'unica cosa in cui va' peggio è il raytracing, ma rimane una scheda da 1440p maxed out vera. :)
psycho91
02-05-2024, 19:30
Ottimo, la giusta conseguenza del cartello con nvidia.
Ecco, diciamo che la strategia "siamo Nvidia, ma 50$ piú economici" non sembra stia pagando, per usare un eufemismo... :stordita:
Che poi a dirla tutta, a paritá di performance in raster, sono leggermente piú economiche, ma sulle features, sui consumi e in rt prendono mazzate dalle verdi. E il futuro, a meno di sorprese di prezzo di rdna4, non sembra cosí florido... Mala tempora currunt :O
Edit: hai espresso lo stesso pensiero.
https://www.pcgamesn.com/amd/radeon-gpu-sales-nosedived
Purtroppo è lo scotto da pagare per aver scimmiottato nvidia nelle fasce di prezzo che contano.
Beh oddio, ha anche 4gb di vram in più e costa solitamente 50/70 euro in meno.
L'unica cosa in cui va' peggio è il raytracing, ma rimane una scheda da 1440p maxed out vera. :)
La gre è un'ottima scheda ma siccome dovevano copia/incollare prezzi e proposte nvidia invece di fare il loro mercato è arrivata troppo tardi.
Beh oddio, ha anche 4gb di vram in più e costa solitamente 50/70 euro in meno.
L'unica cosa in cui va' peggio è il raytracing, ma rimane una scheda da 1440p maxed out vera. :)
Quei 4 gb di importanza discutibile, perchè anche riuscendo a trovare il caso limite in cui servono più di 12 gb, sono comunque coinvolti molti meno casi della cerrezza delle prestazioni inferiori in ray tracing. In questa fascia di prezzo non si dovrebbero più accettare compromessi in ray tracing. Non stai spendendo 200 euro.
ninja750
03-05-2024, 08:49
Prestazionalmente parlando sarebbe anche interessante per chi oggi siede ancora su una bignavi (6800-XT) e voglia qualcosa di nuovo pur tenendo il solito ecosistema AMD (semi-cit) perchè suppongo avrà le perfomance in raster di una 7900XTX più o meno
quelli con 6800XT che citi che volevano togliersi lo sfizio se lo saranno già tolto con la 7900XTX un anno e mezzo fa, ma credo siano una minoranza anche perchè negli MRSP ci balla un bella differenza. gli altri finchè non ci sarà 100% ai soliti 500€ passeranno la mano, e oggi +100% sulla 6800XT non c'è ancora, figuriamoci a 500€
RoUge.boh
03-05-2024, 08:55
Scusatemi ma il marketing di AMD dove è? tutte le "belle" promesse.. vogliamo parlare dell FSR 3.0?
I prezzi delle schede, offerte a parte, sono SOLO leggermente inferiori un sacco di gente si informa vede la scheda NVIDIA (pubblicizzata da tutti) come "the best" a 50/100 € su 600/800 €.. prendi NVIDIA.
Non puoi fare cartello con NVIDIA rimanendo però nella sua ombra, NVIDIA fa uscire un sacco di cose nuove "innovative" (alcuni diranno specchietti per le allodole?" per alcuni si per altro NO) pero fa marketing. sul "breve" la serie 4x00 ha tutto (RAM a parte) di cosa ci possiamo lamentare?
Fine anno uscirà la serie 5X00 posso ipotizzare con prezzi quasi doppi della serie 4X00 perchè mica possiamo migliorare il performace/money... (se no gli investitori).... e poi mica faranno girare il DLSS 4.0 sulla generazione 4x00 (Come hanno castrato la serie 3x00)
Se non vi è un competitor lei lo può fare e, anche se tutti si lamentano, tutti la comprano.
AMD sta generazione ha perso tutto per il suoi marketing (inesistente), ha perso la fiducia anche di alcuni appassionati (io mi trovo bene con la 7900 XTX ma ormai tra lavoro e famiglia sono un casual.)
Se però uno ha un pò di lungimiranza, non-cambia scheda video ogni ed AMD inizia a lavorare SERIAMENTE...beh forse forse la serie 7000 non è tanto un fermacarte.
Però se analizziamo tutto forse forse AMD stessa non è interessata a vendere tante GPU perché sta puntando in altri settori?
questo è il mio pensiero.
Gyammy85
03-05-2024, 10:02
Quei 4 gb di importanza discutibile, perchè anche riuscendo a trovare il caso limite in cui servono più di 12 gb, sono comunque coinvolti molti meno casi della cerrezza delle prestazioni inferiori in ray tracing. In questa fascia di prezzo non si dovrebbero più accettare compromessi in ray tracing. Non stai spendendo 200 euro.
Sono tutti convinti che con una 4070 super o Ti le perf in ray tracing siano chissà cosa, guarda che una 4070 super tolti due giochi in rt va come una 7800xt
Per la memoria siamo sempre lì, quando non basta più cambi scheda, non puoi mettercela
Scusatemi ma il marketing di AMD dove è? tutte le "belle" promesse.. vogliamo parlare dell FSR 3.0?
I prezzi delle schede, offerte a parte, sono SOLO leggermente inferiori un sacco di gente si informa vede la scheda NVIDIA (pubblicizzata da tutti) come "the best" a 50/100 € su 600/800 €.. prendi NVIDIA.
Non puoi fare cartello con NVIDIA rimanendo però nella sua ombra, NVIDIA fa uscire un sacco di cose nuove "innovative" (alcuni diranno specchietti per le allodole?" per alcuni si per altro NO) pero fa marketing. sul "breve" la serie 4x00 ha tutto (RAM a parte) di cosa ci possiamo lamentare?
Fine anno uscirà la serie 5X00 posso ipotizzare con prezzi quasi doppi della serie 4X00 perchè mica possiamo migliorare il performace/money... (se no gli investitori).... e poi mica faranno girare il DLSS 4.0 sulla generazione 4x00 (Come hanno castrato la serie 3x00)
Se non vi è un competitor lei lo può fare e, anche se tutti si lamentano, tutti la comprano.
AMD sta generazione ha perso tutto per il suoi marketing (inesistente), ha perso la fiducia anche di alcuni appassionati (io mi trovo bene con la 7900 XTX ma ormai tra lavoro e famiglia sono un casual.)
Se però uno ha un pò di lungimiranza, non-cambia scheda video ogni ed AMD inizia a lavorare SERIAMENTE...beh forse forse la serie 7000 non è tanto un fermacarte.
Però se analizziamo tutto forse forse AMD stessa non è interessata a vendere tante GPU perché sta puntando in altri settori?
questo è il mio pensiero.
1) dai 200 ai 500 euro in meno in base alla fascia, che sarà mai? del resto nvidia nella sua bontà prima non ti ha venduto la 4080 da 12 a 900 per darti la 4070ti da 12 a 900 per darti poi la 4070ti super da 16 a 900, un risparmio triplo
2) sto marketing o è inesistente o fa danni, non può essere entrambe le cose
Per il resto, FSR3 lo usi nei giochi supportati e va bene, almeno io l'ho provato su Remnant 2 e la fluidità in più c'è, il problema sono i techtuber con le faccine storte nell'anteprima quando si parla di AMD
Scusatemi ma il marketing di AMD dove è? tutte le "belle" promesse.. vogliamo parlare dell FSR 3.0?
I prezzi delle schede, offerte a parte, sono SOLO leggermente inferiori un sacco di gente si informa vede la scheda NVIDIA (pubblicizzata da tutti) come "the best" a 50/100 € su 600/800 €.. prendi NVIDIA.
Non puoi fare cartello con NVIDIA rimanendo però nella sua ombra, NVIDIA fa uscire un sacco di cose nuove "innovative" (alcuni diranno specchietti per le allodole?" per alcuni si per altro NO) pero fa marketing. sul "breve" la serie 4x00 ha tutto (RAM a parte) di cosa ci possiamo lamentare?
Fine anno uscirà la serie 5X00 posso ipotizzare con prezzi quasi doppi della serie 4X00 perchè mica possiamo migliorare il performace/money... (se no gli investitori).... e poi mica faranno girare il DLSS 4.0 sulla generazione 4x00 (Come hanno castrato la serie 3x00)
Se non vi è un competitor lei lo può fare e, anche se tutti si lamentano, tutti la comprano.
AMD sta generazione ha perso tutto per il suoi marketing (inesistente), ha perso la fiducia anche di alcuni appassionati (io mi trovo bene con la 7900 XTX ma ormai tra lavoro e famiglia sono un casual.)
Se però uno ha un pò di lungimiranza, non-cambia scheda video ogni ed AMD inizia a lavorare SERIAMENTE...beh forse forse la serie 7000 non è tanto un fermacarte.
Però se analizziamo tutto forse forse AMD stessa non è interessata a vendere tante GPU perché sta puntando in altri settori?
questo è il mio pensiero.
l'FSR3 è una psy ops :asd: Nvidia ormai ha quasi il monopolio, con la serie 5000 ci sarà da ridere (si fa per dire).
Per quanto riguarda Amd hanno sbagliato tutto quello che potevano sbagliare, a parte forse la gre che tutti prendevano in giro, ma troppo poco e troppo tardi, per di più ora il "DLSS" e "ray tracing" sono diventati termini commerciali di uso comune anche se molti non sanno a cosa si riferiscono precisamente, veramente non vedo l'ora che escano le nuove schede di tutti i colori ho già la birra e i pop corn pronti perché credo che ormai la si possa solo prendere a ridere, se la pensate diversamente (ci mancherebbe) consiglio la visione delle statistiche hw di Steam (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/?sort=pct)...signori, it's over
Sono tutti convinti che con una 4070 super o Ti le perf in ray tracing siano chissà cosa, guarda che una 4070 super tolti due giochi in rt va come una 7800xt
Per la memoria siamo sempre lì, quando non basta più cambi scheda, non puoi mettercela
esatto, ogni volta che leggo qualcuno che si compera la 4060/ti per l'RT scoppio a ridere, non prenderei nulla di meno di una 4080super per godermi RT e compagnia bella, poi per carità parlo per me ma non credo di essere in errore.
Cutter90
03-05-2024, 10:25
Sono tutti convinti che con una 4070 super o Ti le perf in ray tracing siano chissà cosa, guarda che una 4070 super tolti due giochi in rt va come una 7800xt
Per la memoria siamo sempre lì, quando non basta più cambi scheda, non puoi mettercela
1) dai 200 ai 500 euro in meno in base alla fascia, che sarà mai? del resto nvidia nella sua bontà prima non ti ha venduto la 4080 da 12 a 900 per darti la 4070ti da 12 a 900 per darti poi la 4070ti super da 16 a 900, un risparmio triplo
2) sto marketing o è inesistente o fa danni, non può essere entrambe le cose
Per il resto, FSR3 lo usi nei giochi supportati e va bene, almeno io l'ho provato su Remnant 2 e la fluidità in più c'è, il problema sono i techtuber con le faccine storte nell'anteprima quando si parla di AMD
Aridaje con sta storia. La 4070 super va 20-30 fps in più in RT rispetto ad una 7800xt.
https://www.youtube.com/watch?v=wM53zKzTZfg
https://www.youtube.com/watch?v=lJz2NedX7EI
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-super-founders-edition/35.html
In media la 4070 super va di più in raster della 7800 xt e molto di più in RT. Fonti più o meno autorevoli sopra. Ma perchè devi fare disinformazione così? Ora, hai letto quello che ti ho detto, hai visto il video, apprendi i dati. La prossima volta non mi puoi risaltare fuori con sta cosa. Cioè, una volta che si mostrano i dati, anche basta dai. Non è che si fa finta di nulla e la volta dopo si rifà la stessa disinformazione come se nulla fosse successo.
Detto questo, se vceramente AMD nella fascia media si avvicinerà ad Nvidia come parrebbe, sarebbe un peccato la sua rinuncia alla fascia alta
bagnino89
03-05-2024, 10:58
l'FSR3 è una psy ops :asd: Nvidia ormai ha quasi il monopolio, con la serie 5000 ci sarà da ridere (si fa per dire).
Per quanto riguarda Amd hanno sbagliato tutto quello che potevano sbagliare, a parte forse la gre che tutti prendevano in giro, ma troppo poco e troppo tardi, per di più ora il "DLSS" e "ray tracing" sono diventati termini commerciali di uso comune anche se molti non sanno a cosa si riferiscono precisamente, veramente non vedo l'ora che escano le nuove schede di tutti i colori ho già la birra e i pop corn pronti perché credo che ormai la si possa solo prendere a ridere, se la pensate diversamente (ci mancherebbe) consiglio la visione delle statistiche hw di Steam (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/?sort=pct)...signori, it's over
Ma che dici, si sa che chi ha GPU AMD non possiede account Steam.
L'unica fonte attendibile è Mindfactory.
StylezZz`
03-05-2024, 11:13
1) dai 200 ai 500 euro in meno in base alla fascia, che sarà mai? del resto nvidia nella sua bontà prima non ti ha venduto la 4080 da 12 a 900 per darti la 4070ti da 12 a 900 per darti poi la 4070ti super da 16 a 900, un risparmio triplo
Ma dove? In quale universo? :eek:
Ma che dici, si sa che chi ha GPU AMD non possiede account Steam.
Come ho detto "it's over" ma riguardo la statistica hw di Steam mi riferivo alla top10:
NVIDIA GeForce RTX 3060
NVIDIA GeForce GTX 1650
NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti
NVIDIA GeForce RTX 2060
NVIDIA GeForce RTX 3070
NVIDIA GeForce GTX 1060
NVIDIA GeForce RTX 3060 Laptop GPU
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU
NVIDIA GeForce RTX 3050
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
siamo qui a romperci la testa con "la salcazzo super va il 20% in più della pallatoXt" quando il mondo gioca con schede che la maggior parte di noi metterebbe nel citofono :rotfl:
Come ho detto "it's over" ma riguardo la statistica hw di Steam mi riferivo alla top10:
NVIDIA GeForce RTX 3060
NVIDIA GeForce GTX 1650
NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti
NVIDIA GeForce RTX 2060
NVIDIA GeForce RTX 3070
NVIDIA GeForce GTX 1060
NVIDIA GeForce RTX 3060 Laptop GPU
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU
NVIDIA GeForce RTX 3050
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
siamo qui a romperci la testa con "la salcazzo super va il 20% in più della pallatoXt" quando il mondo gioca con schede che la maggior parte di noi metterebbe nel citofono :rotfl:
Almeno loro giocano, meta' degli utenti di questo forum lanciano i giochi per maxare tutto per mezz'ora e poi mettersi a postare/lamentare qui dentro :muro:
Almeno loro giocano, meta' degli utenti di questo forum lanciano i giochi per maxare tutto per mezz'ora e poi mettersi a postare/lamentare qui dentro :muro:
https://www.youtube.com/shorts/EkYo47TbqXk
potrebbe benissimo essere "gamer 40enne in carta Vs gamer 13enne con il Pc rubato all'Isola Ecologica"
RoUge.boh
03-05-2024, 11:34
Sono tutti convinti che con una 4070 super o Ti le perf in ray tracing siano chissà cosa, guarda che una 4070 super tolti due giochi in rt va come una 7800xt
Per la memoria siamo sempre lì, quando non basta più cambi scheda, non puoi mettercela
1) dai 200 ai 500 euro in meno in base alla fascia, che sarà mai? del resto nvidia nella sua bontà prima non ti ha venduto la 4080 da 12 a 900 per darti la 4070ti da 12 a 900 per darti poi la 4070ti super da 16 a 900, un risparmio triplo
2) sto marketing o è inesistente o fa danni, non può essere entrambe le cose
Per il resto, FSR3 lo usi nei giochi supportati e va bene, almeno io l'ho provato su Remnant 2 e la fluidità in più c'è, il problema sono i techtuber con le faccine storte nell'anteprima quando si parla di AMD
1) A me non sembra che ci sia quello sconto. Ma poi, se permetti, si sarà anche "rotta" AMD di passare per la sorella sfigata che deve "svendere" le cose. per la questione dei GB ok hai ragione ma se NVIDIA riesce a vendere 12 GB a 900 è colpa sua vero? non di chi la pubblicizza e chi la compra? (che poi magari ne rimane piacevolmente soddisfatto?). I test ci sono e parlano chiaro che il gap performace/money hanno sempre fatto vincere..... la serie 6X000.... quindi di che stiamo parlando?
2) Il marketing muove TUTTO, puoi fare prodotti discreti e fare una campagna marketing mostruosa e vendi!. ma ci vogliono i fatti!
Si lo so che FSR lo usi nei giochi che lo supporti (E funziona bene) ma se NVIDIA lo utilizza come punta di diamente DEVI replicare non promettere fumo!
l'FSR3 è una psy ops :asd: Nvidia ormai ha quasi il monopolio, con la serie 5000 ci sarà da ridere (si fa per dire).
Per quanto riguarda Amd hanno sbagliato tutto quello che potevano sbagliare, a parte forse la gre che tutti prendevano in giro, ma troppo poco e troppo tardi, per di più ora il "DLSS" e "ray tracing" sono diventati termini commerciali di uso comune anche se molti non sanno a cosa si riferiscono precisamente, veramente non vedo l'ora che escano le nuove schede di tutti i colori ho già la birra e i pop corn pronti perché credo che ormai la si possa solo prendere a ridere, se la pensate diversamente (ci mancherebbe) consiglio la visione delle statistiche hw di Steam (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/?sort=pct)...signori, it's over
Esatto...la penso uguale.
Ma nulla mi toglie dalla testa che AMD del gaming gli importa il "giusto".
bagnino89
03-05-2024, 11:41
Uno dei punti fondamentali da capire è che AMD ha slot limitati con TSMC, quindi preferisce dedicare questi slot a ciò che rende per essa di più (le CPU, e non le GPU).
ma se NVIDIA riesce a vendere 12 GB a 900 è colpa sua vero? non di chi la pubblicizza e chi la compra? (che poi magari ne rimane piacevolmente soddisfatto?)
https://media1.tenor.com/m/Ygq-215oQ8kAAAAd/wanna-marchi-coglioni.gif
scusate la citazione pesante, va presa a ridere eh ;)
mikael84
03-05-2024, 11:52
Sono tutti convinti che con una 4070 super o Ti le perf in ray tracing siano chissà cosa, guarda che una 4070 super tolti due giochi in rt va come una 7800xt
Per la memoria siamo sempre lì, quando non basta più cambi scheda, non puoi mettercela
Ma quando mai...
Speriamo che da RDNA4 facciano realment eun lavoro sul BVH.
https://i.postimg.cc/HsYHTSbY/7900.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.