View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
ninja750
23-01-2025, 11:26
:sbonk:
OrazioOC
23-01-2025, 11:38
E' che non sono professionisti, sono attori presi dalla strada. :rolleyes:
Da un momento all'altro parte la musichetta di benny hill:
https://videocardz.com/newz/somebody-didnt-get-a-memo-amd-ad-claims-you-can-enjoy-gaming-on-radeon-rx-9070-xt-already
https://i.postimg.cc/1tXvMJyV/Morrisfuma.gif
https://i.postimg.cc/8jq0BfdG/hq720.jpg (https://postimg.cc/8jq0BfdG)
FSR3 è stato annunciato nel 2023 ma la sua implementazione è ancora mediocre, bisogna dire grazie alle mods che danno la possibilità di installarlo praticamente ovunque anche nei giochi non supportati oltre a poter usare la versione più aggiornata, altrimenti sarebbe stato un fail totale...se questi sono i presupposti ne riparleremo con UDNA :rolleyes:
In realtà è stato annunciato a Novembre 2022 ma è uscito a estate/autunno 2023. Un anno dopo. Quando Nvidia lo annuncia e lo fa uscire immediatamente.
Da un momento all'altro parte la musichetta di benny hill:
https://videocardz.com/newz/somebody-didnt-get-a-memo-amd-ad-claims-you-can-enjoy-gaming-on-radeon-rx-9070-xt-already
:sbonk:
Dai però ci stanno facendo divertire :D
Che gol a porta vuota che si è mangiata AMD:
Se oggi fossero uscite le 9070xt a un prezzo davvero concorrenziale (6-700€), riprendeva una marea di quote di share. E invece....
Che gol a porta vuota che si è mangiata AMD:
Se oggi fossero uscite le 9070xt a un prezzo davvero concorrenziale (6-700€), riprendeva una marea di quote di share. E invece....
Beh dai non raccontiamoci storie, per riprendere quote di mercato deve fare buone schede video, a buon prezzo, dimostrare che il lato sw è allo stesso livello di Nvidia e mantenere tutto questo per un bel po' di tempo.
Vedi sulle CPU quante generazioni di ottimi processori ci sono voluti per prendere una quota di mercato significativa.
Sulle GPU potrebbe essere più veloce perchè tendenzialmente chi compra una GPU la compra direttamente mentre per le CPU il grosso del mercato è dettato da cosa montano gli assemblatori, ma comunque non sarebbe molto veloce.
ninja750
23-01-2025, 15:28
Che gol a porta vuota che si è mangiata AMD:
Se oggi fossero uscite le 9070xt a un prezzo davvero concorrenziale (6-700€), riprendeva una marea di quote di share. E invece....
invece oggi sono uscite le 5090 che non competono con le 9070
La gente in larga parte compra 3060-3060ti-4060-4060ti. La scheda buona la devi fare in quella fascia di prezzo. Delle schede da 600-700 euro ne ragioniamo qui che siamo appassionati smanettoni, ma sono fuori budget/limite psicologico per la maggior parte delle persone.
Fino a che proporranno roba come le 7600xt, ne venderanno una di schede.
EddieTheHead
23-01-2025, 16:49
Da un momento all'altro parte la musichetta di benny hill:
https://videocardz.com/newz/somebody-didnt-get-a-memo-amd-ad-claims-you-can-enjoy-gaming-on-radeon-rx-9070-xt-already
tutto calcolato :blah:
non è assolutamente vero che si sono cacati sotto all'ultimo
OrazioOC
23-01-2025, 17:09
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-preorders-to-start-on-march-23-according-to-major-us-retailer
A momenti la lanciano nel q2(se aprono i preordini a fine marzo, state pur certi che prima di aprile nessuno se la mette nel case). :rolleyes:
EddieTheHead
23-01-2025, 17:17
la fretta è cattiva consigliera
chi va piano va sano e va lontano
la gatta frettolosa fece i gattini ciechi
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-preorders-to-start-on-march-23-according-to-major-us-retailer
A momenti la lanciano nel q2(se aprono i preordini a fine marzo, state pur certi che prima di aprile nessuno se la mette nel case). :rolleyes:
Speriamo solo che tutto questo rimandare gli permetta di non fare un paper launch come pare sia quello nvidia. Il periodo mining è sia stata la più grossa sciagura che abbia mai investito questo settore e questi produttori ormai hanno imparato a creare sia l'aspettativa che la finta scarsità dei prodotti.
psycho91
23-01-2025, 17:36
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-preorders-to-start-on-march-23-according-to-major-us-retailer
A momenti la lanciano nel q2(se aprono i preordini a fine marzo, state pur certi che prima di aprile nessuno se la mette nel case). :rolleyes:
A questo punto usciranno prima le rx9060xt :sbonk:
Speriamo solo che tutto questo rimandare gli permetta di non fare un paper launch come pare sia quello nvidia. Il periodo mining è sia stata la più grossa sciagura che abbia mai investito questo settore e questi produttori ormai hanno imparato a creare sia l'aspettativa che la finta scarsità dei prodotti.
Infatti per me possono restare dove sono, ovvero sugli scaffali a certi prezzi. Piuttosto passo più tempo sui retropc e retrogaming, che perlomeno mi danno più soddisfazione con overclock e mod rispetto al trend che ormai si è intrapreso di vga blindate e vendute a caro prezzo.
Fossero tutti come credo che tempo 60 giorni e te le tirerebbero dietro. :D
Che gol a porta vuota che si è mangiata AMD:
Se oggi fossero uscite le 9070xt a un prezzo davvero concorrenziale (6-700€), riprendeva una marea di quote di share. E invece....
invece oggi sono uscite le 5090 che non competono con le 9070
in ogni caso non era il caso(scusate la ripetizione) di presentare le 9070 lo stesso giorno in cui il pubblico e' distratto da ben altro:D
La gente in larga parte compra 3060-3060ti-4060-4060ti. La scheda buona la devi fare in quella fascia di prezzo. Delle schede da 600-700 euro ne ragioniamo qui che siamo appassionati smanettoni, ma sono fuori budget/limite psicologico per la maggior parte delle persone.
Fino a che proporranno roba come le 7600xt, ne venderanno una di schede.
e' un controsenso quello che dici, la 7600xt sta sulla stessa fascia, la 9060/xt dovrebbe essere una buona gpu, visto l'uso(speriamo) dei 4nm piu' le buone tech RDNA4, la 7600 e' a 6nm RDNA2.5, ma pure la fascia media ormai non e' tanto da meno
se Amd poi riesce a sorprendere, e in quella fascia di 600/700€ riesce a presentare una 9070xt che se la gioca quasi con una 5080(alias 5070TiS) a meta' prezzo..
molti indecisi che sono con un budget vicino potrebbero fare il salto se ben invogliati, soprattutto quelli che puntano alla 60ti/70 di turno, piu' qualche deluso/poco convinto dell'offerta nvidia per le 70ti/80 ;)
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-preorders-to-start-on-march-23-according-to-major-us-retailer
A momenti la lanciano nel q2(se aprono i preordini a fine marzo, state pur certi che prima di aprile nessuno se la mette nel case). :rolleyes:
e' solo un'altro segnaposto, tanto per non continuare a essere continuamente rotti in continuazione, con la solita lagna: quando escono :cry: quando escono :cry: .. :D
poi possono anticipare come tardare..
Che gol a porta vuota che si è mangiata AMD:
Se oggi fossero uscite le 9070xt a un prezzo davvero concorrenziale (6-700), riprendeva una marea di quote di share. E invece....Ah beh... Con l'uscita di oggi delle 5090, nemmeno Lisa Su avrebbe notato un eventuale rilascio delle 9070...
Tutti geni del marketing..
😁
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
LurenZ87
23-01-2025, 21:30
Ricordo che XFX aveva postato una locandina con riportato il 24/1, quindi domani... Chissà.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Ricordo che XFX aveva postato una locandina con riportato il 24/1, quindi domani... Chissà.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Sarebbe il colmo finale… comunque powercolor le ha ancora sul sito, peccato senza specs….
ho anche notato che dallo shop del sito amd sono sparite le gpu... fino a stamattina ci stavano le varie 7900xt e 7900xtx (sempre out of stock) ma almeno erano presenti...
Ricordo che XFX aveva postato una locandina con riportato il 24/1, quindi domani... Chissà.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Ormai c'è abbastanza materiale per un bel video creepypasta su YouTube "9070 sono le ultime cifre del numero di previdenza sociale di Lisa Su e nella tessera della ceo di Amd la data di nascita riportata è 16 d.c. come il quantitativo di vram"
ninja750
24-01-2025, 09:08
nuovi driver 25.1.1
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-1-1.html
Improvements to performance while playing Apex Legends™ with DirectX® 12 API.
Lower than expected performance may be observed while using LM Studio on AMD Ryzen™ AI and Radeon™ products.
nuovi driver 25.1.1
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-1-1.html
Improvements to performance while playing Apex Legends™ with DirectX® 12 API.
Lower than expected performance may be observed while using LM Studio on AMD Ryzen™ AI and Radeon™ products.
dal pannello di controllo radeon non vengono trovati, tantomeno sul sito amd cercando i driver... :mc: :mc: :mc:
Quindi se ne riparla il 23 marzo se ho bene capito :rolleyes:
Quindi se ne riparla il 23 marzo se ho bene capito :rolleyes:
si esatto, per i preorder poi (almeno cosi si dice)... un paio di mesi e sapremo la verità.
La 5090 sarà anche una bestia ma lo sono anche i quasi 2400€ :mc: :mc: :mc: :mc:
Roland74Fun
24-01-2025, 09:44
Quindi se ne riparla il 23 marzo se ho bene capito :rolleyes:
Secondo me si sono messi d'accordo con Ubisoft che anche'essa di rinvio in rivio rilascerà il nuovo AC Shadows il 20 marzo. Magari lo hanno fatto per implementare il nuovo DLSS 4.0 di AMD. :D :D
dal pannello di controllo radeon non vengono trovati, tantomeno sul sito amd cercando i driver... :mc: :mc: :mc:
li hanno annunciati, non sono ancora usciti :asd:
LurenZ87
24-01-2025, 09:50
li hanno annunciati, non sono ancora usciti :asd:AHAHAHAH :asd: :asd: :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Re-voodoo
24-01-2025, 09:54
li hanno annunciati, non sono ancora usciti :asd:
quindi se la 9070 che non è stata annunciata si vocifera che uscirà il 23 marzo, questi magari escono un po prima :asd: :asd: :asd:
li hanno annunciati, non sono ancora usciti :asd:
ma baff.... :D :D :D :D :D
Forse aspettano il rilascio delle 9070 oggi per rilasciare i driver aggiornati :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
alethebest90
24-01-2025, 09:57
nuovi driver 25.1.1
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-1-1.html
Improvements to performance while playing Apex Legends™ with DirectX® 12 API.
Lower than expected performance may be observed while using LM Studio on AMD Ryzen™ AI and Radeon™ products.
nessun driver special di inizio anno, stanno nel pallone piu totale... ricordo gli anni passati come si attendevano
ninja750
24-01-2025, 10:00
dal pannello di controllo radeon non vengono trovati, tantomeno sul sito amd cercando i driver... :mc: :mc: :mc:
sono optional
nessun driver special di inizio anno, stanno nel pallone piu totale... ricordo gli anni passati come si attendevano
li rilasciano con la presentazione di fr4, tu li avresti rilasciati oggi?
alethebest90
24-01-2025, 10:08
sono optional
li rilasciano con la presentazione di fr4, tu li avresti rilasciati oggi?
si ma infatti è la cosa piu plausibile, però dico effettivamente sono in ritardo
Windtears
24-01-2025, 21:34
nessun driver special di inizio anno, stanno nel pallone piu totale... ricordo gli anni passati come si attendevano
in genere erano "gli ultimi" dell'anno quelli speciali, ma posso dire la mia?
Preferisco avere supporto day 0 - 1 ai giochi (come appunto FF7 Rebirth che ho provato senza problemi, nonostante ci sia chi su steam dica che su amd non parte) e Spiderman che deve ancora uscire.
Per anni ci siamo lamentati che amd non supportava i giochi in uscita se non mesi dopo, per tutto il 2024 (tranne forse gli ultimi 2-3 mesi) non ha mai mancato un'uscita dedicata.
Poi ovviamente ci sarà sempre chi ti dice che i driver fanno schifo e non gliene funziona manco uno da mesi, poi scopri che di originale hanno solo l'hardware nel sistema. :(
StylezZz`
24-01-2025, 21:45
I driver attuali li trovo ottimi, sia come stabilità che come pannello per me superiore a quello nvidia sotto ogni aspetto, dall'interfaccia alle funzionalità.
alethebest90
24-01-2025, 22:00
concordo con entrambi ;)
cristiankim
24-01-2025, 22:36
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Onestamente sono anche confuso, ci ritroviamo con gli stessi prezzi di 2 anni fa, senza nessun salto in termini qualità prezzo né di efficenza a parità di performance.
Mai come adesso ci vorrebbe una scheda AMD a un prezzo ragionevole con prestazioni ragionevoli. Ma francamente non sono tanto ottimista.
Ale55andr0
24-01-2025, 22:50
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Per nulla, il popolo è BUE (mi ci metto pure io eh), quindi va munto.
E' giusto. E spero peggiori ancora, poi, forse, arriveremo al livello di una protoscimmia col pollice opponibile smettendo di alimentare un mercato tossico
LentapoLenta
25-01-2025, 07:21
Per nulla, il popolo è BUE (mi ci metto pure io eh), quindi va munto.
E' giusto. E spero peggiori ancora, poi, forse, arriveremo al livello di una protoscimmia col pollice opponibile smettendo di alimentare un mercato tossico
Questa affermazione, versione edulcorata del più noto cavallo di battaglia di una conosciuta criminale condannata in via definitiva, non è degna di un paese civile.
E' impossibile essere esperti in ogni campo, quindi si finisce sempre per essere il coglione di qualcun altro.
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Onestamente sono anche confuso, ci ritroviamo con gli stessi prezzi di 2 anni fa, senza nessun salto in termini qualità prezzo né di efficenza a parità di performance.
Mai come adesso ci vorrebbe una scheda AMD a un prezzo ragionevole con prestazioni ragionevoli. Ma francamente non sono tanto ottimista.
Se fosse vero sarebbe l'ultima conferma che le 80 sono 70 rimarchiate. E poi dicono che giacchetta non ha aumentato i prezzi, se vai a guardare cosa ti sta vendendo in realtà sono aumenti trasversali su tutte le fasce:
5080 msrp 999$=5070ti aumentata di 200$ (4070ti msrp 799$)
5070ti msrp 750$=5070 aumentata di 150$ (4070 msrp 599$)
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Onestamente sono anche confuso, ci ritroviamo con gli stessi prezzi di 2 anni fa, senza nessun salto in termini qualità prezzo né di efficenza a parità di performance.
Mai come adesso ci vorrebbe una scheda AMD a un prezzo ragionevole con prestazioni ragionevoli. Ma francamente non sono tanto ottimista.
Non sta giocando sul filo del rasoio, sta dettando lei le regole del gioco:
la concorrenza è inesistente, e nonostante tutti spergiurino il contrario, ci sarà la coda per accaparrarsi il 30, una manciata di schede a 2300 -duemilaetrecento- Euro.
Più tutti quelli che alimenteranno gli scalper -perchè tali sono-, che stanno mettendo in preorder le custom da 3200 Euro a salire.
Credetemi:
quando ho pagato una 4080S 1200 Euro pensavo di essermi fatto violentare, e lo penso ancora. Poi guardo i prezzi attuali delle nuove proposte e quasi mi vien da dire, "ah bè, tutto sommato la raccoglierei ancora quella saponetta...".
psycho91
25-01-2025, 09:16
Se fosse vero sarebbe l'ultima conferma che le 80 sono 70 rimarchiate. E poi dicono che giacchetta non ha aumentato i prezzi, se vai a guardare cosa ti sta vendendo in realtà sono aumenti trasversali su tutte le fasce:
5080 msrp 999$=5070ti aumentata di 200$ (4070ti msrp 799$)
5070ti msrp 750$=5070 aumentata di 150$ (4070 msrp 599$)
The more you buy... :asd:
ColdWarGuy
25-01-2025, 09:29
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Onestamente sono anche confuso, ci ritroviamo con gli stessi prezzi di 2 anni fa, senza nessun salto in termini qualità prezzo né di efficenza a parità di performance.
aspettate a vedere la 5070, li sì che ci faremo 4 "risaie", perchè sarà peggio, mooolto peggio ... ;)
Personalmente parlando trovo l'intera offerta delle 5000 a dir poco oscena, stesso nodo delle 4000 con prezzi e consumi alle stelle (non che prima fossero regalate), chi metterà nel case una 5090 avrà un PC che alla spina tirerà 1 KW in gaming per un +30% vs 4090, il tutto a meri 2500-3000 euro.
Se vendono bene al prossimo giro si calibreranno sui 3500-4000 euro, ergo
così è se vi pare.
Mai come adesso ci vorrebbe una scheda AMD a un prezzo ragionevole con prestazioni ragionevoli. Ma francamente non sono tanto ottimista.
Presentazione cancellata poche ore prima dell'evento, schede spedite ad alcuni rivenditori con successivo impedimento a venderle, comunicazioni fumose e frammentarie, nessun dato tecnico ufficiale, come si fa ad essere ottimisti ? :fagiano:
RoUge.boh
25-01-2025, 09:34
I driver attuali li trovo ottimi, sia come stabilità che come pannello per me superiore a quello nvidia sotto ogni aspetto, dall'interfaccia alle funzionalità.
il pannello Adrenalin è nettamente superiore all'app di NVIDIA (da quando ero passato dalla 7900 XTX alla 4080 l'ho vista la differenza).
Come driver non posso dire nulla.
Ultime fughe di benchmarks danno la 5080 a circa l'8% sopra la 4080 super.
Fosse così ragazzi Nvidia sta giocando veramente sul filo del rasoio.
Onestamente sono anche confuso, ci ritroviamo con gli stessi prezzi di 2 anni fa, senza nessun salto in termini qualità prezzo né di efficenza a parità di performance.
Mai come adesso ci vorrebbe una scheda AMD a un prezzo ragionevole con prestazioni ragionevoli. Ma francamente non sono tanto ottimista.
Giacchetta ha detto che la "4070 va come la 5090****
1 fps vero e 4/5 falsi...
Però quello che non mi torna è che lui vuole tutti i soldi VERI... io gli darei qualche € e il resto "fake money" in proporzione al suo multi-frame generator .:sofico: :sofico:
Ragionandoci a freddo, la 5080 mi sembra una scheda palesemente castrata. Un 8% in più in raster con multi frame generator è inutile (per me), dato che ho un monitor da 165 Hz e mi trovo alla grande già oltre i 120 Hz (mio parare personale). Quindi, a meno di cambiare monitor (e non ci penso minimamente), lo trovo inutile.
Inoltre, 16 GB nel 2025 pagati 1200 €? NO.
Non so perché AMD abbia gestito così male la comunicazione, ma non è che le schede video NVIDIA siano tanto migliori, anche se "ricostruite" con il DLSS 4.0 e reali.
Però lei e superiore su tutto e quindi può permettersi di fare quello che fa tanto le schede saranno SOLD OUT in pochi minuti....e quindi lato suo ci sta "minimo sforzo massima resa"
Cyberpunk, un gioco che ho adorato e giocato solo lo scorso anno, ha già implementato il DLSS 4.0, ma l'FSR è fermo al 3.0.
Ci saranno accordi commerciali, ma AMD deve diventare più furba.
Indiana Jones non ha nemmeno l'FSR, e a maggio uscirà Doom DA che cita nei requisiti RT. Ormai è palese che vogliono far morire il puro "raster". L'FSR 4.0 promette bene (finalmente), ma AMD, ti prego, fai anche tu una tech demo a livello di NVIDIA.
Se vende meglio la "fuffa" pubblicizzata bene che buoni prodotti lanciati in sordina.
Con quel guadagno misero, la 5080 non ha senso per i possessori della serie 4000. A questo punto, aspetto 2 mesi per la nuova scheda video.
A me sembra che il guadagno sia aumentato linearmente con il consumo quindi non capisco il vero guadagno.
Presentazione cancellata poche ore prima dell'evento, schede spedite ad alcuni rivenditori con successivo impedimento a venderle, comunicazioni fumose e frammentarie, nessun dato tecnico ufficiale, come si fa ad essere ottimisti ? :fagiano:
già.....
ColdWarGuy
25-01-2025, 09:37
-snip
Credetemi:
quando ho pagato una 4080S 1200 Euro pensavo di essermi fatto violentare, e lo penso ancora. Poi guardo i prezzi attuali delle nuove proposte e quasi mi vien da dire, "ah bè, tutto sommato la raccoglierei ancora quella saponetta...".
Non fatevi condizionare dai membri del club 4090 (presto 5090), i pochi in italia che fanno spese di quel livello per una scheda gaming sono concentrati in questi forum, se loro hanno diritto di vantarsene in questa sede io ho diritto di dire che sono soldi buttati nel cesso.
Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole ragazzi, diciamo che sia AMD che Intel, se buttassero fuori una scheda simil 5070 a 499$ farebbero il megabotto, ma per ora così non è, la 9070xt esiste, ma se la prezzano 100$ in meno della 5070 la gente non la comprerà lo stesso per via della fidelizzazione all’ecosistema verde.
ColdWarGuy
25-01-2025, 10:47
Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole ragazzi,
Non per questo tutti gli usi sono raccomandabili, vedi stupefacenti o prostitute e la direzione che ha preso questo mercato è quella di un genere tossico.
Non per questo tutti gli usi sono raccomandabili, vedi stupefacenti o prostitute e la direzione che ha preso questo mercato è quella di un genere tossico.
Bè, ma acquistare una vga ed acquistare stupefacenti non son proprio la stessa cosa. C’è chi spende anche oltre le cifre di una vga per impianti audio per dire, quindi se uno ha i soldi e vuole farsi un PC da 5K € saranno fatti suoi, però poi non bisogna lamentarsi se i prezzi di gen in gen vanno sempre più in alto, quello sì. Spero che i rumors della 9070xt a 999$ non siano veri, più realisticamente spero stiano tra i 499$ per la liscia e 599$ per la XT, che son già tanti per una fascia media in ogni caso, ma i prezzi della RX480 al giorno d’oggi penso non torneranno più.
mikael84
25-01-2025, 12:12
Ricordo che è il thread aspettando AMD (quindi le 9070), e di queste si dovrebbe discutere!
Questa affermazione, versione edulcorata del più noto cavallo di battaglia di una conosciuta criminale condannata in via definitiva, non è degna di un paese civile.
E' impossibile essere esperti in ogni campo, quindi si finisce sempre per essere il coglione di qualcun altro.
Moderiamo i termini!
Bè, ma acquistare una vga ed acquistare stupefacenti non son proprio la stessa cosa. C’è chi spende anche oltre le cifre di una vga per impianti audio per dire, quindi se uno ha i soldi e vuole farsi un PC da 5K € saranno fatti suoi, però poi non bisogna lamentarsi se i prezzi di gen in gen vanno sempre più in alto, quello sì. Spero che I rumore della 9070xt a 999$ non siano veri, più realisticamente spero stiano tra i 499$ per la liscia e 599$ per la XT, che son già tanti per una fascia media in ogni caso, ma i prezzi della RX480 al giorno d’oggi penso non torneranno più.
Gpu con prezzi della rx480 esistono ancora ma.. sono declassati a fascia bassa:( , le ultra low estinte assorbite dalle igp
per i rumors che danno la 9070xt a 1000 e passa €/$ non li prenderei minimamente in considerazione, Amd a parita' di fascia/prestazione gia vende pochissimo anche a 100-200€ meno, figuriamoci se chiede pure di piu
a quel prezzo dovrebbe almeno oltrepassare di tanto la 5080 e tallonare la 4090
praticamente impossibile, anche se pure Nvidia con le 5000 non brilla, pompa con il MFG il tutto per nascondere questa brutta gen, tutte chiacchiere e distintivo:doh: (cit.)
di buono pero' pare che Amd e' migliorata tanto in RT e FSR, che unito alla battuta d'arresto di Nvidia, ha recuperato di netto l'enorme gap che ha con la stessa
tutto lascia presagire che forse Amd si ritrova una sku, nata o rassegnata a competere con la 5070, che a questo punto puo' puntare anche alla 5070TI, che a sua volta non e' lontana dalla 5080(basati sullo stesso chip)
non sto dicendo che ruba tanti clienti alla fascia alta, anche se gli sta vicino si preferisce Nvidia
ma metti che eri interessato a una 5070 o fascia simile, ma a un prezzo simile hai un alternativa che tallona la fascia alta ,con 16GB e problemi storici RT/Upscaling risolti.. qui la situazione cambia;)
ColdWarGuy
25-01-2025, 12:37
Bè, ma acquistare una vga ed acquistare stupefacenti non son proprio la stessa cosa. C’è chi spende anche oltre le cifre di una vga per impianti audio per dire -snip
Ritengo che l'acquisto di un impianto audio di pregio (non esoterico, perchè anche lì sono soldi buttati) sia una pratica più sensata, anche per il semplice fatto che mantiene valore nel tempo e la platea degli utenti è sicuramente più ampia, nel mondo del PC il materiale si deprezza pesantemente in un lampo.
Io ho casse acustiche acquistate negli anni 90 che fanno ancora il loro porco lavoro, le GPU che hanno anche solo 10 anni le puoi giusto mettere in una vetrinetta.
Tornando al discorso 9070, visto il size del chip, il consumo presunto, le dimensioni delle schede mostrate è ormai chiaro che siamo di fronte a qualcosa di simile ad una 7900 XTX, personalmente parlando ci credo ZERO che AMD le prezzerà attorno a 500-600 euro, soprattutto ora che riesce a vendere a peso d'oro i ryzen 3D.
Sono convinto al 99% che il listino prezzi che avrebbero dovuto presentare al CES fosse appunto orientato sui 1000 USD per la XT, poi quando lo spionaggio ha intercettato quello NVIDIA ha schiacciato il pulsante di emergenza che ha scatenato la sequenza di supercazzole a cui stiamo assistendo.
Ora staranno lavorando alla giustificazione per cui è giusto che le schede costeranno ... il doppio di quello che pensi :D
OrazioOC
25-01-2025, 12:51
Ritengo che l'acquisto di un impianto audio di pregio (non esoterico, perchè anche lì sono soldi buttati) sia una pratica più sensata, anche per il semplice fatto che mantiene valore nel tempo e la platea degli utenti è sicuramente più ampia, nel mondo del PC il materiale si deprezza pesantemente in un lampo.
Io ho casse acustiche acquistate negli anni 90 che fanno ancora il loro porco lavoro, le GPU che hanno anche solo 10 anni le puoi giusto mettere in una vetrinetta.
Tornando al discorso 9070, visto il size del chip, il consumo presunto, le dimensioni delle schede mostrate è ormai chiaro che siamo di fronte a qualcosa di simile ad una 7900 XTX, personalmente parlando ci credo ZERO che AMD le prezzerà attorno a 500-600 euro, soprattutto ora che riesce a vendere a peso d'oro i ryzen 3D.
Sono convinto al 99% che il listino prezzi che avrebbero dovuto presentare al CES fosse appunto orientato sui 1000 USD per la XT, poi quando lo spionaggio ha intercettato quello NVIDIA ha schiacciato il pulsante di emergenza che ha scatenato la sequenza di supercazzole a cui stiamo assistendo.
Ora staranno lavorando alla giustificazione per cui è giusto che le schede costeranno ... il doppio di quello che pensi :D
Bah, secondo me invece Amd ha un'occasione ghiotta per riprendersi quote di mercato a sto giro, perchè Blackwell non sta portando nulla in più per rapporto performance/watt rispetto ad Ada. :stordita:
9070/XT se la dovranno vedere con delle iso 4070 super/ti(5070) e 4080(5070ti), che sono schede veloci ma nulla che non si sia mai visto. :rolleyes:
Inoltre per la 5070 c'è anche l'aggravante di arrivare con a bordo soli 12gb di vram, guardando i requisiti di uno dei prossimi tripla A(Doom Dark Ages), già tra i requisiti raccomandati mettono le mani avanti chiedendo 16gb di vram. :rolleyes:
Quella più ostica sarà la 5070ti, performance iso 4080 significa andare un 15% in più della 4070 ti super, usata come benchmark comparativo da Amd per la 9070 xt.
Per forza di cose, dovrà costare di quest'ultima. :O
ColdWarGuy
25-01-2025, 12:54
-snip
Per forza di cose, dovrà costare di quest'ultima. :O
Manca un pezzo, intendevi "meno di" ?
OrazioOC
25-01-2025, 12:55
Manca un pezzo, intendevi "meno di" ?
Esattamente. :D
Diciamo che se andasse oltre i 599/649 dollari, ad amd salta tutto il castello, perchè la 5070 ti a 749 dollari di msrp è un bel rasoio. :rolleyes:
ColdWarGuy
25-01-2025, 13:52
Esattamente. :D
Diciamo che se andasse oltre i 599/649 dollari, ad amd salta tutto il castello, perchè la 5070 ti a 749 dollari di msrp è un bel rasoio. :rolleyes:
Sono d'accordo, limitatamente al mercato americano, nel momento in cui la 5070 Ti è disponibile realmente a 749 USD, ma se non lo è e devi ricorrere ai prodotti AIB allora il ragionmento salta all'istante e questo è certo visti i prezzi delle 5090 non FE.
Per il mercato europeo sarà tutto più complesso con prezzi di strada nettamente più alti, la mia ipotesi è che per le AIB della 70 Ti partiremo dai 1000 errotti.
Ribadisco, partiremo ...:fagiano:
LurenZ87
25-01-2025, 14:06
InZomma, come sono le quotazioni di oggi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Gigibian
25-01-2025, 14:56
InZomma, come sono le quotazioni di oggi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
io continuo ad essere convinto come dicevo 20 settimane fa, della 9070XT MBA (made by AMD) ad 800 euro iva compresa.
Vedremo :)
ColdWarGuy
25-01-2025, 15:27
io continuo ad essere convinto come dicevo 20 settimane fa, della 9070XT MBA (made by AMD) ad 800 euro iva compresa.
Vedremo :)
Io dico MBA 900 euro sulla carta e mai disponibile, AIB a partire da 1000.
dominator84
25-01-2025, 15:32
InZomma, come sono le quotazioni di oggi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
la 9700 xt 1000-1100 ;) 879 la liscia
A64FX+DFI nF4
25-01-2025, 15:41
9070 XT MBA 830€ spedita da sito AMD
9070 MBA 600€ spedita da sito AMD
OvErClOck82
25-01-2025, 15:44
9070 XT MBA 830 spedita da sito AMD
9070 MBA 600 spedita da sito AMDSecondo me saremo in questo intorno, euro più euro meno.. se sparano più alto diventa complicato per loro
VenanzioZampini
25-01-2025, 15:46
Spero siano più bassi di quanto dite, sono appena passato ad un monitor 3440x1440p. La 3070 comincia a faticare.. vorrei tornare in casa rossa, pensate che quella risoluzione sia gestibile anche dalla 9070 liscia?
RoUge.boh
25-01-2025, 16:00
9070 xt € 749.00 ivata
9070 599 ivata :)
LurenZ87
25-01-2025, 16:17
io continuo ad essere convinto come dicevo 20 settimane fa, della 9070XT MBA (made by AMD) ad 800 euro iva compresa.
Vedremo :)Io dico MBA 900 euro sulla carta e mai disponibile, AIB a partire da 1000.la 9700 xt 1000-1100 ;) 879 la liscia9070 XT MBA 830 spedita da sito AMD
9070 MBA 600 spedita da sito AMDSecondo me saremo in questo intorno, euro più euro meno.. se sparano più alto diventa complicato per loro9070 xt 749.00 ivata
9070 599 ivata :)Più o meno tutti allineati... A prestazioni??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Coi prezzi che ipotizzate finiranno sotto al 5% del mercato in un anno :asd:
A meno che non saranno dei portenti molto sopra le aspettative.
nessuno29
25-01-2025, 19:31
Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole ragazzi, diciamo che sia AMD che Intel, se buttassero fuori una scheda simil 5070 a 499$ farebbero il megabotto, ma per ora così non è, la 9070xt esiste, ma se la prezzano 100$ in meno della 5070 la gente non la comprerà lo stesso per via della fidelizzazione all’ecosistema verde.
100 dollari in meno sui 550 di 5070 sono tanti soldi.
ninja750
25-01-2025, 19:33
continuo a leggere pagine di commenti incomprensibili stando alla situazione attuale tipo 1000€ ecc
bene o male si è capito che la scheda andrà mediamente come la 7900XTX, in RT un pelo di più, in raster un pelo meno, ma prestazioni GROSSOMODO 7900XTX/4080s/5070ti
la controparte prezza la 5070 550$ e la 5070ti 750$
pertendo da questo FATTO perchè dovrebbe prezzare più di 750$ una scheda che andrà uguale se hanno parlato di prezzi concorrenziali?
non costerà sicuramente più di 700$ anche nel peggiore degli scenari immaginabili
per la XT continuo quindi a supporre un piazzamento decoroso a 650$, che non sarebbe nemmeno questo grande sforzo perchè per essere appetibile dovrebe essere da 600$ tondi in giù
ma la liscia con la 5070 a 550$? dovrebbe metterla a 500$ tondi che vorrebbe dire 150$ di differenza dalla XT che mi sembrano troppi, praticamente le 9060 le regaleranno? vedremo
100$ è un delta più calzante tra XT e liscia visto il passato quindi visto sicuramente che non vorranno andare in perdita con la liscia che venderà di più, posto i 500$ della liscia, la XT immagino possano davvero scendere ai 600$ sopra indicati
quindi per me MSRP americani
9070 500$
5070 550$
9070XT 600/650$
5070ti 750$
5080 1000$
quelli ivati in euro sono facilmente derivabili (i presunti 1000€ ivati in italia vuol dire 825$ di listino usa, che vorrebbe dire che amd da domani venderà solo più processori con la 5070ti a 750$)
ovviamente i primi mesi i negozi e gli aib mungeranno e scalperanno il più possibile, ma basterà indirizzarsi verso le mba e le entry
*
A64FX+DFI nF4
25-01-2025, 19:37
se la 9070 XT 300+W è in linea con la 5070 Ti non aspettatevi un msrp minore di 699$ (812€), idem la 9070 lisca con la 5070, non meno di 499$ (579€)
Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole ragazzi, diciamo che sia AMD che Intel, se buttassero fuori una scheda simil 5070 a 499$ farebbero il megabotto, ma per ora così non è, la 9070xt esiste, ma se la prezzano 100$ in meno della 5070 la gente non la comprerà lo stesso per via della fidelizzazione all’ecosistema verde.
Ma cosa spinge ad arrivare a queste conclusioni? Eppure nel mercato dei processori hanno guadagnato popolarità. Cosa spinge gli stessi utenti fedeli a boicottare le schede video? Non c'è più la scusa dei bulldozer che non si fila nessuno.
Il problema è che amd, da non so quanti anni, non si è neanche mai avvicinata a offrire le stesse cose di nvidia a 100 euro in meno, mai. Ha sempre avuto prezzi molto simili a schede uguali in raster, ma superiori in tutto il resto. Con amd ottieni meno, punto. Non dovrebve stupire se in due anni hanno dimezzato il loro market share.
se la 9070 XT 300+W è in linea con la 5070 Ti non aspettatevi un msrp minore di 699$ (812€), idem la 9070 lisca con la 5070, non meno di 499$ (579€)
Probabile, ma quindi riproporrebbero la stessa strategia che gli ha fatto perdere quote di mercato? In effetti da amd c'è da aspettarselo.
Darei per scontato prezzi più bassi di nvidia. Sarebbe da fuori di testa copiare la nomenclatura e poi sparare prezzi uguali o superiori. È marketing elementare questo. Da vedere quanto più bassi, però.
Re-voodoo
26-01-2025, 08:10
Amd non regala, avrà il prezzo in base alle prestazioni che avrà e dove si andrà a posizionare rispetto a nvidia
ColdWarGuy
26-01-2025, 08:36
Amd non regala, avrà il prezzo in base alle prestazioni che avrà e dove si andrà a posizionare rispetto a nvidia
Aggiungo : provate a fare il calcolo di quanto gli rende al mm2 di silicio la vendita dei Ryzen e confrontatelo con quello delle GPU, di cui non conosciamo il prezzo (del solo chip) ma è evidente che sui processori stanno marginando alla grande, secondo me si possono anche permettere di floppare sulle schede video da gaming.
L'unico motivo sensato per aver abortito al volo la presentazione al CES è che il loro listino era esattamente quello leakkato, con la 9070 XT ad oltre i 1000 euro in EU, ma sono anche convinto che a marzo cambierà poco, si adegueranno ai verdi con la versione rossa del pacchetto di supercazzole del DLSS4 mantenendo i prezzi alti.
Al mercato non sta bene, pazienza, tanto con i processori alzano molto di più a parità di die e gli slot produttivi di TSMC non sono infiniti.
https://i.postimg.cc/8c8NSQd7/images-1.jpg (https://postimages.org/)
OrazioOC
26-01-2025, 09:18
Aggiungo : provate a fare il calcolo di quanto gli rende al mm2 di silicio la vendita dei Ryzen e confrontatelo con quello delle GPU, di cui non conosciamo il prezzo (del solo chip) ma è evidente che sui processori stanno marginando alla grande, secondo me si possono anche permettere di floppare sulle schede video da gaming.
L'unico motivo sensato per aver abortito al volo la presentazione al CES è che il loro listino era esattamente quello leakkato, con la 9070 XT ad oltre i 1000 euro in EU, ma sono anche convinto che a marzo cambierà poco, si adegueranno ai verdi con la versione rossa del pacchetto di supercazzole del DLSS4 mantenendo i prezzi alti.
Al mercato non sta bene, pazienza, tanto con i processori alzano molto di più a parità di die e gli slot produttivi di TSMC non sono infiniti.
Questo però è un modo di fare business del piffero, e la colpa non è di Nvidia o dell'utente nvidia fanboy di turno, ma solamente di AMD. :rolleyes:
Quando Amd una decina di anni fa, vendeva CPU bulldozer che non se le sono cacate manco per le build budget, il pane a casa glielo portava la divisione ex ATI. :O
Qui nella gestione RTG di AMD tante cose sono andate storte, perchè per assurdo quando aveva in gamma due chip RDNA1(rx 5500 xt e rx 5700 xt), amd aveva più market share di ora che c'ha una lineup quasi completa tra refresh di schede RDNA 2 ed RDNA 3(mancava giusto una nemesi della 4090). :rolleyes:
Per me l'avere in gamma sku che hanno performance simili alle nvidia, ma con prezzi non troppo distanti(es rx 7600 a 280 euro vs rtx 4060 a 320 euro o 7800 xt a 500 euro vs 4070 a 550 euro) senza avere nè certe features nvidia(per quanto adoro l'approccio open, FSR<DLSS) nè l'appeal di nvidia, li ha indubbiamente danneggiati.:doh:
ColdWarGuy
26-01-2025, 09:37
Questo però è un modo di fare business del piffero, e la colpa non è di Nvidia o dell'utente nvidia fanboy di turno, ma solamente di AMD. :rolleyes:
Quando Amd una decina di anni fa, vendeva CPU bulldozer che non se le sono cacate manco per le build budget, il pane a casa glielo portava la divisione ex ATI. :O
Qui nella gestione RTG di AMD tante cose sono andate storte, perchè per assurdo quando aveva in gamma due chip RDNA1(rx 5500 xt e rx 5700 xt), amd aveva più market share di ora che c'ha una lineup quasi completa tra refresh di schede RDNA 2 ed RDNA 3(mancava giusto una nemesi della 4090). :rolleyes:
Per me l'avere in gamma sku che hanno performance simili alle nvidia, ma con prezzi non troppo distanti(es rx 7600 a 280 euro vs rtx 4060 a 320 euro o 7800 xt a 500 euro vs 4070 a 550 euro) senza avere nè certe features nvidia(per quanto adoro l'approccio open, FSR<DLSS) nè l'appeal di nvidia, li ha indubbiamente danneggiati.:doh:
Immagino abbiano constatato che il ritorno di investimento della divisione RTG è inferiore non di poco a quello dei processori e di conseguenza hanno dirottato le risorse, di certo siamo lontani anni luce da Nvidia che campa solo di quello.
Aggiungo che se il livello interno di confidenza per il segmento CPU è alto potrebbero anche droppare le GPU, io non ci verdo nulla di anomale, molti marchi blasonati hanno fatto cose simili in passato (in altri settori) e sono ancora in piedi.
Windtears
26-01-2025, 09:45
non dropperanno nessuna divisione gpu è troppo importante per la divisione ia... anche qui faranno come nvidia una sola linea per server e gaming che diventerà sempre più secondario adeguando quanto prodotto.
OrazioOC
26-01-2025, 09:49
Immagino abbiano constatato che il ritorno di investimento della divisione RTG è inferiore non di poco a quello dei processori e di conseguenza hanno dirottato le risorse, di certo siamo lontani anni luce da Nvidia che campa solo di quello.
Aggiungo che se il livello interno di confidenza per il segmento CPU è alto potrebbero anche droppare le GPU, io non ci verdo nulla di anomale, molti marchi blasonati hanno fatto cose simili in passato (in altri settori) e sono ancora in piedi.
Secondo me invece denota gravi carenze lato gestione della business unit da parte di Amd, soprattutto ora che una certa Nvidia grazie alle sue gpu fa affari d'oro da un decennio tra mining, compute/datacenter e ora IA. :p
Non parlo solo di gaming qui, perchè se mi concentrassi solo sulle schede da gaming apriti cielo. :rolleyes:
Si insomma, questi lato RTG per me devono ancora decidere cosa vogliono fare da grandi, se fare solo progetti "on demand" per SOC come succede per le console, + qualcosina lato DGPU per Gaming/Professionisti, oppure se vogliono veramente tentare di dare filo da torcere a nvidia non su tutte le fasce ma quasi(perchè Nvidia di fare una dgpu con un die size di 750 mm^2 se lo può permettere, Amd non credo a meno che non arrivi veramente la svolta dei chiplet).
Ma in ogni caso, dopo una decina d'anni passati con questo storico altalenante:
facciamo una scheda top di gamma(vega 64/7/fury x/rdna 31 ecc...)-> non vendiamo un caxxo-> ci concentriamo sulla fascia medio/bassa del mercato-> guadagnamo market share ma non aumentiamo gli utili perchè ci manca la fascia alta-> facciamo una scheda top di gamma(vega 64/7/fury x/rdna 31 ecc...)-> continuiamo non vendiamo un caxxo ecc...
è ora di darci un taglio. :rolleyes:
ColdWarGuy
26-01-2025, 09:50
non dropperanno nessuna divisione gpu è troppo importante per la divisione ia... anche qui faranno come nvidia una sola linea per server e gaming che diventerà sempre più secondario adeguando quanto prodotto.
Si certo, ho omesso gaming, la linea pro è tutt'altra cosa in termini di margini, che poi è quello che conta per un azienda.
ColdWarGuy
26-01-2025, 09:53
Secondo me invece denota gravi carenze lato gestione della business unit da parte di Amd, soprattutto ora che una certa Nvidia grazie alle sue gpu fa affari d'oro da un decennio tra mining, compute/datacenter e ora IA. :p
Non parlo solo di gaming qui, perchè se mi concentrassi solo sulle schede da gaming apriti cielo. :rolleyes:
Si insomma, questi lato RTG per me devono ancora decidere cosa vogliono fare da grandi, se fare solo progetti "on demand" per SOC come succede per le console, + qualcosina lato DGPU per Gaming/Professionisti, oppure se vogliono veramente tentare di dare filo da torcere a nvidia non su tutte le fasce(perchè Nvidia di fare una dgpu con un die size di 750 mm^2 se lo può permettere, Amd non credo a meno che non arrivi veramente la svolta deo chiplet).
Ma in ogni caso, dopo una decina d'anni passati con questo storico altalenante:
facciamo una scheda top di gamma(vega 64/7/fury x/rdna 31 ecc...)-> non vendiamo un caxxo-> ci concentriamo sulla fascia medio/bassa del mercato-> guadagnamo market share ma non aumentiamo gli utili perchè ci manca la fascia alta-> facciamo una scheda top di gamma(vega 64/7/fury x/rdna 31 ecc...)-> continuiamo non vendiamo un caxxo ecc...
è ora di darci un taglio. :rolleyes:
Mettere in ordine questi aspetti è compito del CEO, ma visti i risultati finanziari nel complesso non credo che "il board" abbia il coraggio di criticare l'operato di Lisa :D
OrazioOC
26-01-2025, 09:59
Mettere in ordine questi aspetti è compito del CEO, ma visti i risultati finanziari nel complesso non credo che "il board" abbia il coraggio di criticare l'operato di Lisa :D
Mmmm non sò, se da un lato AMD è indubbiamente messa meglio rispetto a 10 anni fa dove rischiavano di andare in bancarotta per colpa degli FX, dall'altro c'è da chidersi cosa succederebbe se la divisione Ryzen non tirasse su utili come fatto finora?
Perchè se 10 anni fa, non ci saremmo mai aspettati un ribaltone simile FX->Ryzen, magari tra 10 anni potrebbe ribaltarsi nuovamente la situazione, chi lo sà. :p
Ad amd avere progetti RTG validi serve come il pane, perchè ci fai console, ci fai i soc, ci fai le apu mobile, le schede professionali ecc...
Qualche profitto che torna dai ryzen, tocca che ce lo mettano. :rolleyes:
Immagino abbiano constatato che il ritorno di investimento della divisione RTG è inferiore non di poco a quello dei processori e di conseguenza hanno dirottato le risorse, di certo siamo lontani anni luce da Nvidia che campa solo di quello.
Aggiungo che se il livello interno di confidenza per il segmento CPU è alto potrebbero anche droppare le GPU, io non ci verdo nulla di anomale, molti marchi blasonati hanno fatto cose simili in passato (in altri settori) e sono ancora in piedi.
Ma io non capisco che strategia lasciare morire un settore solo perchè il mercato è minore. Se puoi comunque guadagnare, perchè non provarci? I due settori non sono in competizione tra di loro, non è che se uno compra una gpu poi non compra il processore, anzi.
Li capirei solo se avessero un numero di wafer contati, ma qui va solo a finire che i wafer che non usano finiranno al concorrente.
Tra l'altro come se parlassimo di un settore piccolo e di poco conto. Anche se i soldi veri nvidia li fa con l'ia, abbiamo visto che alcune tecnologie sono sviluppate in comune tra u settori gaming e datacenter, come i tensor core.
ColdWarGuy
26-01-2025, 10:30
Mmmm non sò, se da un lato AMD è indubbiamente messa meglio rispetto a 10 anni fa dove rischiavano di andare in bancarotta per colpa degli FX, dall'altro c'è da chidersi cosa succederebbe se la divisione Ryzen non tirasse su utili come fatto finora?
Perchè se 10 anni fa, non ci saremmo mai aspettati un ribaltone simile FX->Ryzen, magari tra 10 anni potrebbe ribaltarsi nuovamente la situazione, chi lo sà. :p
Questo è il mondo, una battaglia continua, basta vedere il tonfo di Intel che ha confermato che non c'è perdono per chi si mette a dormire slugli allori.
Io comunque ho sempre il dubbio che Raja Koduri sia stato un agente sabotatore inviato da Lisa per mandare a donnacce il reparto grafico blue :D
Ad amd avere progetti RTG validi serve come il pane, perchè ci fai console, ci fai i soc, ci fai le apu mobile, le schede professionali ecc...
Qualche profitto che torna dai ryzen, tocca che ce lo mettano. :rolleyes:
Un conto è tenere in piedi le integrate e le professionali, un altro avere una linea dedicata al gaming di medio / alto livello dove c'è un evoluzione continua di standard / tecnologie che richiede sviluppi specifici, lì i rossi, campando bene con le CPU, saranno sempre indietro i verdi.
OrazioOC
26-01-2025, 10:51
https://videocardz.com/newz/amd-fsr4-support-may-be-added-to-all-fsr3-1-games
Un conto è tenere in piedi le integrate e le professionali, un altro avere una linea dedicata al gaming di medio / alto livello dove c'è un evoluzione continua di standard / tecnologie che richiede sviluppi specifici, lì i rossi, campando bene con le CPU, saranno sempre indietro i verdi.
Le cose sono correlate, se vuoi migliorare il supporto alle tue gpu integrate devi fare anche le dedicate, vedasi intel.
E se vuoi fare delle DGPU da server, devi fare dei chip che possano finire anche lato consumer.
Non se ne esce se si fanno le cose a metà. :rolleyes:
ColdWarGuy
26-01-2025, 12:15
https://videocardz.com/newz/amd-fsr4-support-may-be-added-to-all-fsr3-1-games
Le cose sono correlate, se vuoi migliorare il supporto alle tue gpu integrate devi fare anche le dedicate, vedasi intel.
Penso che l'esperienza Intel sia tutto meno che da seguire, vai a chiedere alla board quanti soldi hanno messo nel comparto gaming e quanti sono tornati indietro, penso che diventino blu in volto.
Un conto è fornire la feature della grafica integrata di base, altro è produrre e vendere GPU che stanno al passo con i BIG del settore, il profondo rosso che ne è scaturito è ben documentato online ed il fatto che vendano le schede grafiche in perdita è praticamente certo.
OrazioOC
26-01-2025, 12:20
Penso che l'esperienza Intel sia tutto meno che da seguire, vai a chiedere alla board quanti soldi hanno messo nel comparto gaming e quanti sono tornati indietro, penso che diventino blu in volto.
Un conto è fornire la feature della grafica integrata di base, altro è produrre e vendere GPU che stanno al passo con i BIG del settore, il profondo rosso che ne è scaturito è ben documentato online ed il fatto che vendano le schede grafiche in perdita è praticamente certo.
Ragionandola così, bisognava tornare indietro al 2007 e chiedere al vecchio board di Amd quanto gli era costata l'acquisizione di ATI e se ne fosse valsa la pena visti certi progetti tutt'altro che vincenti. :asd:
Intel lato GPU non partiva da zero, ma da 1, però poco cambia perchè l'uarch delle integrate erano da rifare, il supporto driver era da rifare, i progetti su dove ficcare queste gpu erano da rifare ecc...
Si sapeva che c'era da investirci sopra ecco, ma stessa cosa è successa e succederà di nuovo con Amd ecco. :)
Ma cosa spinge ad arrivare a queste conclusioni? Eppure nel mercato dei processori hanno guadagnato popolarità. Cosa spinge gli stessi utenti fedeli a boicottare le schede video? Non c'è più la scusa dei bulldozer che non si fila nessuno.
Il problema è che amd, da non so quanti anni, non si è neanche mai avvicinata a offrire le stesse cose di nvidia a 100 euro in meno, mai. Ha sempre avuto prezzi molto simili a schede uguali in raster, ma superiori in tutto il resto. Con amd ottieni meno, punto. Non dovrebve stupire se in due anni hanno dimezzato il loro market share.
Ma è proprio quello che non capisco dato che basterebbe poco in questo preciso momento per riacquistare mercato e fiducia nei clienti, inoltre penso che ci sarebbero parecchie persone disposte a farsi un sistema tutto rosso se anche le gpu fossero equilibrate lati performance e prezzi.
Penso che l'esperienza Intel sia tutto meno che da seguire, vai a chiedere alla board quanti soldi hanno messo nel comparto gaming e quanti sono tornati indietro, penso che diventino blu in volto.
Un conto è fornire la feature della grafica integrata di base, altro è produrre e vendere GPU che stanno al passo con i BIG del settore, il profondo rosso che ne è scaturito è ben documentato online ed il fatto che vendano le schede grafiche in perdita è praticamente certo.
Ma in realtà le ARC, per essere le prime vga dedicate dopo la i740 nel 1998, non se la sono cavata male, i driver son maturati a tempo record e con la B580 hanno superato gli stalli che avevano con Alchemist, c’è ancora parecchio lavoro da fare, ma intanto in una generazione e con pochissimi utili si è messa quasi in pari con AMD che fa vga da una vita e aveva il know how di ATI, che ricordiamo, ha sfornato schede del calibro della 9700 pro. Secondo me in AMD non gli interessa troppo spingere sulle dedicate, anche perché l’acquisizione di ATI fu principalmente per sganciarsi da nVidia che integrava le sue soluzioni grafiche nel chipset e far concorrenza a Intel che appunto con la i740 diede il via alle sue grafiche integrate.
Ragionandola così, bisognava tornare indietro al 2007 e chiedere al vecchio board di Amd quanto gli era costata l'acquisizione di ATI e se ne fosse valsa la pena visti certi progetti tutt'altro che vincenti. :asd:
Intel lato GPU non partiva da zero, ma da 1, però poco cambia perchè l'uarch delle integrate erano da rifare, il supporto driver era da rifare, i progetti su dove ficcare queste gpu erano da rifare ecc...
Si sapeva che c'era da investirci sopra ecco, ma stessa cosa è successa e succederà di nuovo con Amd ecco. :)
insomma, investire in Ati e' stata l'unica cosa azzeccata che hanno fatto
quello che di buono hanno oggi, dalle Apu per console/mobile ai data center AI, l'offerta a 360° di Amd oggi e' merito soprattutto da per quel tanto criticato investimento
anche con una sfera di cristallo era da fare, anzi con il senno di poi, il boom delle cripto/AI/GPU gaming/PRO da migliaia di €uro, la conquista del mondo di Nvidia etc.. ATI era da litigarsela:D
e' da criticare semmai la gestione da parte di AMD, quello si, indubbiamente doveva fare di meglio, potenzialmente potevano conquistare il mondo al posto di Nvidia, ma almeno doveva togliergli una lauta fetta
ColdWarGuy
26-01-2025, 14:45
Ma è proprio quello che non capisco dato che basterebbe poco in questo preciso momento per riacquistare mercato e fiducia nei clienti, inoltre penso che ci sarebbero parecchie persone disposte a farsi un sistema tutto rosso se anche le gpu fosseromp equilibrate lati performance e prezzi.
Si sono "imborghesiti" e snobbano i margini risicati dei tempi che furono, possiamo pure scordarci schede dal costo di produzione di 400 vendute a max 500, hanno adottato il modello NVIDIA che vede ben altri ricarichi, se così non fosse giacchetta non avrebbe messo nei suoi forzieri 110 MILIARDI di DOLLARI.
Ale55andr0
26-01-2025, 21:16
gaming che diventerà sempre più secondario adeguando quanto prodotto.
non fino a quando Sony e Microsoft gli faranno vendere decine di milioni di soc basati su gpu...
Roland74Fun
26-01-2025, 21:37
Se non ci fosse stata acquisizione di ATI, AMD sarebbe morta dopo i phenom.
Il Know-How e le licenze incamerate gli hanno permesso di produrre apu comunque decenti e soprattutto per le console.
Non so come siano gli accordi di contratto con Sony e Microsoft ma di sicuro hanno aiutato.
Inoltre consol con hardware x86 full AMD ha avvicinato tecnicamente le console al PC e costretto gli sviluppatori a lavorare sul loro hardware.
PConly92
26-01-2025, 21:46
quoto roland74.
amd senza ati sarebbe morta.. ma anche ati senza amd uguale.
e amd aggiudicandosi il mercato console ha fatto una mossa vincente.
secondo me rimarrà per sempre nelle console finché ci saranno. non penso che possano mai adottare nvidia o intel o ibm come in passato
Solo io son positivo per queste 9070?
ColdWarGuy
27-01-2025, 05:18
Se non ci fosse stata acquisizione di ATI, AMD sarebbe morta dopo i phenom.
Il Know-How e le licenze incamerate gli hanno permesso di produrre apu comunque decenti e soprattutto per le console.
Non so come siano gli accordi di contratto con Sony e Microsoft ma di sicuro hanno aiutato.
Inoltre consol con hardware x86 full AMD ha avvicinato tecnicamente le console al PC e costretto gli sviluppatori a lavorare sul loro hardware.
Potremmo anche dire che senza Zen AMD sarebbe morta, farebbero bene a fare un monumento a Jim Keller che molto probabilmente non è stato pagato abbastanza per l'apporto che ha dato all'azienda.
Solo io son positivo per queste 9070?
Sulle prestazioni lo siamo tutti (più o meno), il problema è data di uscita/effettiva disponibilità/prezzo reale. È tutto un'incognita.
OrazioOC
27-01-2025, 07:32
insomma, investire in Ati e' stata l'unica cosa azzeccata che hanno fatto
quello che di buono hanno oggi, dalle Apu per console/mobile ai data center AI, l'offerta a 360° di Amd oggi e' merito soprattutto da per quel tanto criticato investimento
anche con una sfera di cristallo era da fare, anzi con il senno di poi, il boom delle cripto/AI/GPU gaming/PRO da migliaia di €uro, la conquista del mondo di Nvidia etc.. ATI era da litigarsela:D
e' da criticare semmai la gestione da parte di AMD, quello si, indubbiamente doveva fare di meglio, potenzialmente potevano conquistare il mondo al posto di Nvidia, ma almeno doveva togliergli una lauta fetta
Appunto, perchè è li che è cascato l'asino, ovvero il core business di ati, ovvero le gpu discrete da gioco, sono ridotte ai minimi termini come quote di mercato/numeri di vendita. :doh:
Ma non è da oggi, è un trend che parte dal 2014 almeno. :help:
Potremmo anche dire che senza Zen AMD sarebbe morta, farebbero bene a fare un monumento a Jim Keller che molto probabilmente non è stato pagato abbastanza per l'apporto che ha dato all'azienda.
This, perchè con i profitti del solo RTG, si sarebbe andati poco lontano. :p
Ma poi torniamo anche al solito discorso del perchè dei pochi utili dell'RTG negli ultimi anni. :(
Re-voodoo
27-01-2025, 07:52
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
OrazioOC
27-01-2025, 07:57
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
https://mediterraneinews.it/wp-content/uploads/2017/06/FotoFlexer_Photo-680x360.jpg
Seriamente che upgrade doveva offrire allo stesso msrp della 7900 xt lanciata 3 anni prima?5% in più di performance raster, 20% in più in RT, ma con 4gb di vram in meno e lo stesso tdp? :rolleyes:
Poi perchè uno compra Nvidia, ma per forza. :doh:
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Re-voodoo
27-01-2025, 08:09
spero che non facciano l fsr4 solo per le 9000 o non lo utilizzerà nessuno
VenanzioZampini
27-01-2025, 08:10
Mi aspetto che abbassino almeno di 150, se confermate le prestazioni,vi pare possibile?
ghiltanas
27-01-2025, 08:11
poche idee ma confuse...per me il target di prezzo massimo è quello della 7800xt, voglio vedere cosa mi ci piazzano in quella fascia a marzo
OrazioOC
27-01-2025, 08:19
poche idee ma confuse...per me il target di prezzo massimo è quello della 7800xt, voglio vedere cosa mi ci piazzano in quella fascia a marzo
Ah rischiavamo di avere una 9060 xt iso 7700 xt ma performance raster da 7800 xt allo stesso prezzo(499 dollari). :rolleyes:
E comunque a sto giro certe teste devono saltare, ad iniziare da Azor, perchè altrimenti questi dimostrano di non capire il problema per l'ennesima volta. :doh:
PS. Tristemente, il "cugggino" di Ale55andr0 c'aveva ragione, 899 dollari qui da noi è facile che si traducano in 1100-1200 euro a seconda degli AIB/Versioni. XD
ghiltanas
27-01-2025, 08:27
Ah rischiavamo di avere una 9060 xt iso 7700 xt ma performance raster da 7800 xt allo stesso prezzo(499 dollari). :rolleyes:
E comunque a sto giro certe teste devono saltare, ad iniziare da Azor, perchè altrimenti questi dimostrano di non capire il problema per l'ennesima volta. :doh:
PS. Tristemente, il "cugggino" di Ale55andr0 c'aveva ragione, 899 dollari qui da noi è facile che si traducano in 1100-1200 euro a seconda degli AIB/Versioni. XD
si ma i prezzi a sto punto direi fossero davvero quelli, non capisco come potevano pensare di proporli sinceramente
psycho91
27-01-2025, 08:27
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
Nel "circo" AMD hanno da sempre le idee chiare:
https://videocardz.com/newz/amd-strategy-shifts-to-prioritize-market-scale-over-enthusiast-radeon-gpus
:stordita:
Ah rischiavamo di avere una 9060 xt iso 7700 xt ma performance raster da 7800 xt allo stesso prezzo(499 dollari). :rolleyes:
E comunque a sto giro certe teste devono saltare, ad iniziare da Azor, perchè altrimenti questi dimostrano di non capire il problema per l'ennesima volta. :doh:
PS. Tristemente, il "cugggino" di Ale55andr0 c'aveva ragione, 899 dollari qui da noi è facile che si traducano in 1100-1200 euro a seconda degli AIB/Versioni. XD
Il tutto con le 7900xtx a 900 Euro :sbonk:
A forza di aspettare queste nuove 9000 mi sta passando la voglia di ordinare i pezzi per il nuovo PC.
Se i prezzi saranno circa questi (anche 100 euro/dollari in meno non fa differenza) mi sa che preferisco una XT 7800 con 16 giga a 500 euro (serie Sapphire).
Davvero troppi soldi per una GPU.... ignoro completamente Nvidia perche' 1200/1400 euro per me sono una follia.
Come dicevate voi manca realisticamente una fascia media davvero di qualita' con prestazioni concrete, 16 giga di VRAM ed un target price max tra i 500/550/600 euro ivati all' utente finale.
ignoro completamente Nvidia perche' 1200/1400 euro per me sono una follia.
Ma al di la dei prezzi manca una gpu intermedia tra la 5080 (16 gb di vram e bus a 256 bit) e la 5090 (32 gb di vram e bus a 512 bit) che per come la vedo io sarebbe la scheda più sensata di tutta la serie 50xx :asd:
Cutter90
27-01-2025, 09:05
Ma al di la dei prezzi manca una gpu intermedia tra la 5080 (16 gb di vram e bus a 256 bit) e la 5090 (32 gb di vram e bus a 512 bit) che per come la vedo io sarebbe la scheda più sensata di tutta la serie 50xx :asd:
In realtà pare esserci, si chiama 4090 :) :D
In realtà pare esserci, si chiama 4090 :) :D
In effetti hai ragione :asd: peccato costi 2,5 k euri :(
In realtà pare esserci, si chiama 4090 :) :D
:D
OrazioOC
27-01-2025, 09:17
In realtà pare esserci, si chiama 4090 :) :D
Retaggio del passato, quei pochi store che ce l'hanno la danno via a quello che dovrebbe essere l'msrp di una 5090. :rolleyes:
A meno di non prenderla usata, ormai va' vista come una scheda che non esiste nel nuovo. :cry:
RoUge.boh
27-01-2025, 09:17
In realtà pare esserci, si chiama 4090 :) :D
Esatto.
La faranno quando finiranno le 4090, con gli scarti delle 5090.
La serie 5X00 è molto "fumosa" ma è stata presentata e tra 3 giorni si potrà acquistare (a prezzi maggiorati ecc....) ma è presente.
AMD dove è?
Però mi sfugge veramente il nesso. come fa una 9070 ad esser prezzata a quella cifra ed andare meno della 7900 XTX (si gioca in casa eh...)
Inoltre, la RTX 5070 Ti sara messa a 899 €, prima i rumor parlavano di 1.099 devi mettere la 9070 XT a € 1.100?? stesso prezzo stessi Gb??
Anche così mi sembra una strategia da suicidio. allo stesso prezzo di NVIDIA, con la stessa quantità di RAM con una pubblicità nettamente inferiore e un FSR nettamente inferiore al DLSS.
Mi sfigguno troppe cose.
Sulle prestazioni lo siamo tutti (più o meno), il problema è data di uscita/effettiva disponibilità/prezzo reale. È tutto un'incognita.
Lo dico da non interessato avendo una xtx, il problema penso sarà il prezzo.
https://mediterraneinews.it/wp-content/uploads/2017/06/FotoFlexer_Photo-680x360.jpg
Seriamente che upgrade doveva offrire allo stesso msrp della 7900 xt lanciata 3 anni prima?5% in più di performance raster, 20% in più in RT, ma con 4gb di vram in meno e lo stesso tdp? :rolleyes:
Poi perchè uno compra Nvidia, ma per forza. :doh:Se continua così tanto vale abbandonare la barca... E lasciare il know how per Apu e console o magari partnership con Intel
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
Buffoni! Un tale livello di incompetenza non te lo aspetti neanche da una piccola azienda. Sto caso dovrebbe finire sui manuali di marketing.
Sono allo sbando più totale:doh:
Durerà ancora molto questa ondata di indiganzione per quanto detto da un tizio bulgaro per far pubblicità al suo shop?
Però mi sfugge veramente il nesso. come fa una 9070 ad esser prezzata a quella cifra ed andare meno della 7900 XTX (si gioca in casa eh...)
Questa cosa mi sta facendo uscire di testa :muro: se ci sono le 7900xtx a 900 euro con bus più ambio e piu vram come si può pensare di prezzare più alta una scheda che va meno?
StylezZz`
27-01-2025, 12:09
La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090? (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-prossima-generazione-di-schede-video-amd-non-raggiungera-le-prestazioni-della-geforce-rtx-5090_134985.html)
Buone speranze anche per la prossima gen UDNA :stordita:
OrazioOC
27-01-2025, 12:45
La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090? (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-prossima-generazione-di-schede-video-amd-non-raggiungera-le-prestazioni-della-geforce-rtx-5090_134985.html)
Buone speranze anche per la prossima gen UDNA :stordita:
Bel problema se così fosse, ma tanto viviamo in un'epoca in cui la 5080 non raggiunge la 4090, ergo inizio a pensare che manco la 6080 possa raggiungere la 5090. :doh:
mikael84
27-01-2025, 13:00
La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090? (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-prossima-generazione-di-schede-video-amd-non-raggiungera-le-prestazioni-della-geforce-rtx-5090_134985.html)
Buone speranze anche per la prossima gen UDNA :stordita:
Bel problema se così fosse, ma tanto viviamo in un'epoca in cui la 5080 non raggiunge la 4090, ergo inizio a pensare che manco la 6080 possa raggiungere la 5090. :doh:
Il prossimo PP dovrebbe essere il 3nmE, una sorta di variante del modello di arrow lake. Tale PP è utilizzato per i zen 5c.
Il 3nm è sempre un 5nm, chimato 3 per marketing praticamente (5++), che offre circa +7% teorico a basse tensioni di perf/watt, ma migliora finalmnete la densità.
Se già ora per prendere una 4070ti super/4080, devi sparare oltre 300watt, non vedo come riusciresti col 3nmE ad ottenere un 1,7-1,8x perf/watt.
Le cose sono due, o tiri il coniglio dal cilindro a livello di microarchitettura, o vai giù di watt su watt.
Anche la 6080 difficilmente la prenderà, dovrebbe fare almeno un 50% perf/watt.
Il prossimo PP dovrebbe essere il 3nmE, una sorta di variante del modello di arrow lake. Tale PP è utilizzato per i zen 5c.
Il 3nm è sempre un 5nm, chimato 3 per marketing praticamente (5++), che offre circa +7% teorico a basse tensioni di perf/watt, ma migliora finalmnete la densità.
Se già ora per prendere una 4070ti super/4080, devi sparare oltre 300watt, non vedo come riusciresti col 3nmE ad ottenere un 1,7-1,8x perf/watt.
Le cose sono due, o tiri il coniglio dal cilindro a livello di microarchitettura, o vai giù di watt su watt.
Anche la 6080 difficilmente la prenderà, dovrebbe fare almeno un 50% perf/watt.
Insomma miracoli non se ne possono fare se ho bene capito.
Durerà ancora molto questa ondata di indiganzione per quanto detto da un tizio bulgaro per far pubblicità al suo shop?
+1
se hanno detto (e questo è conclamato) che non ci sarà in questa gen una high end allora mi aspetto che il prezzo massimo sia quello della 7800XT.
attendo annunci ufficiali, ma se non sarà cosi la toppata è enorme.
La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090? (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-prossima-generazione-di-schede-video-amd-non-raggiungera-le-prestazioni-della-geforce-rtx-5090_134985.html)
Buone speranze anche per la prossima gen UDNA :stordita:
Con UDNA ci devono fare anche le instinct, le MI per datacenter e secondo questo tizio non ne fanno una grossa come la 5090?
L'unica possibilità sensata è che si tratti di chip per multi die.
Poi se le portano in gaming o meno è un altro discorso, ma visto che si parla di progettazione per ora è abbastanza campato in aria.
AceGranger
27-01-2025, 13:47
Con UDNA ci devono fare anche le instinct, le MI per datacenter e secondo questo tizio non ne fanno una grossa come la 5090?
L'unica possibilità sensata è che si tratti di chip per multi die.
Poi se le portano in gaming o meno è un altro discorso, ma visto che si parla di progettazione per ora è abbastanza campato in aria.
B200 e il chip della 5090 sono molto differenti, il fatto che faranno una Instinct fascia alta non vuol dire che arriverà anche la controparte gaming, anchè perchè se faranno un'architettura unica o andrà molto male lato computing o andra molto male lato gaming.
( se faranno una GPU solo simil 5090 la B200 non la vedranno nemmeno con il binocolo, figuriamoci quella che uscira l'anno prossimo.)
EddieTheHead
27-01-2025, 13:52
ma chissenefrega se non raggiungeranno la 5090, scheda che compra forse lo 0.5% dell'utenza :rolleyes:
la cosa terrificante è la fascia media, quegli ultimi leak lì sono da giubbotto esplosivo nella sede AMD :muro:
ma chissenefrega se non raggiungeranno la 5090, scheda che compra forse lo 0.5% dell'utenza :rolleyes:
la cosa terrificante è la fascia media, quegli ultimi leak lì sono da giubbotto esplosivo nella sede AMD :muro:
Appunto, questi non sono capaci a tirare fuori una fascia media e bassa che siano comprabili. 40% di market share? Ma siamo sicuri che l'intervista non fosse una candid camera?
Gigibian
27-01-2025, 14:13
Appunto, questi non sono capaci a tirare fuori una fascia media e bassa che siano comprabili. 40% di market share? Ma siamo sicuri che l'intervista non fosse una candid camera?
Probabilmente nel market share ci mettono anche le console…
B200 e il chip della 5090 sono molto differenti, il fatto che faranno una Instinct fascia alta non vuol dire che arriverà anche la controparte gaming, anchè perchè se faranno un'architettura unica o andrà molto male lato computing o andra molto male lato gaming.
( se faranno una GPU solo simil 5090 la B200 non la vedranno nemmeno con il binocolo, figuriamoci quella che uscira l'anno prossimo.)
Certo un'architettura AMD pensata per andare bene sia per gaming che per datacenter almeno in uno dei due campi deve andare molto male per forza altrimenti non sarebbe stata un'architettura AMD ma una Nvidia.
Comunque è proprio quello che ho detto: è impossibile che non faranno una GPU abbastanza grossa da avvicinarsi a una B200, quindi è una scemenza che non si avvicineranno alla 5090.
Ale55andr0
27-01-2025, 15:25
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
con prestazioni simili alla 7900 xt
ma se l'ho presa io 830 IVATA e SPEDITA la 7900XT che senso ha un'altra 7900XT a 749 MSRP e con 16Gb vs 20?! :doh: :sbonk:
Prezzi ... da parte di chi vorrebbe guadagnare mercato CONTRO NVIDIA
mikael84
27-01-2025, 15:26
Con UDNA ci devono fare anche le instinct, le MI per datacenter e secondo questo tizio non ne fanno una grossa come la 5090?
L'unica possibilità sensata è che si tratti di chip per multi die.
Poi se le portano in gaming o meno è un altro discorso, ma visto che si parla di progettazione per ora è abbastanza campato in aria.
La progettazione per datacenter sarà diversa e ben più complessa, al massimo su desktop ne condividerai la struttura, come avviene per i zen desk. vs gli epyc.
CDNA MI300, ha un interposer da quasi 3000mm2, 4 AID's da 360mm2 e ben 8 compute tile da 320 CU/160 WGP totali.
Lato desktop stiamo ad appena 32WGP.
Ale55andr0
27-01-2025, 15:30
PS. Tristemente, il "cugggino" di Ale55andr0 c'aveva ragione, 899 dollari qui da noi è facile che si traducano in 1100-1200 euro a seconda degli AIB/Versioni. XD
:asd:
no ma poi secondo alcuni trollavo, non capendo ancora oggi in cosa dovesse consistere il mio divertimento nel dire "costeranno x" e poi essere smentito, il tutto in forum di perfetti sconosciuti :doh:
Avevo detto 3k le 5090, negli STORE, ed è esattamente così.
Se le AMD costeranno meno sarà solo dopo la smutandata ad opera nvdia con la 5070 a 550, è EVIDENTE ormai
dominator84
27-01-2025, 15:31
Esatto.
La faranno quando finiranno le 4090, con gli scarti delle 5090.
La serie 5X00 è molto "fumosa" ma è stata presentata e tra 3 giorni si potrà acquistare (a prezzi maggiorati ecc....) ma è presente.
AMD dove è?
Però mi sfugge veramente il nesso. come fa una 9070 ad esser prezzata a quella cifra ed andare meno della 7900 XTX (si gioca in casa eh...)
Inoltre, la RTX 5070 Ti sara messa a 899 €, prima i rumor parlavano di 1.099 devi mettere la 9070 XT a € 1.100?? stesso prezzo stessi Gb??
Anche così mi sembra una strategia da suicidio. allo stesso prezzo di NVIDIA, con la stessa quantità di RAM con una pubblicità nettamente inferiore e un FSR nettamente inferiore al DLSS.
Mi sfigguno troppe cose.
io avevo sentito della 9070 xt inizialmente prezzata a 1100
bho vediamo, ormai è una telenovelas tipo bruttiful, non ci sto piu' dietro
OrazioOC
27-01-2025, 16:48
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-9000-rdna4-strategy-focuses-on-desktops
2025 gaming laptops may belong to NVIDIA*recita Videocardz. Strano. :rolleyes:
RoUge.boh
27-01-2025, 17:48
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-9000-rdna4-strategy-focuses-on-desktops
2025 gaming laptops may belong to NVIDIA*recita Videocardz. Strano. :rolleyes:
Il problema non è essere dietro o avanti... il problema è il prezzo.
Non tutti si possono permettere una 5090 o una 5080... (ma soprattutto se non hai un monitor 4k sono inutili)
Devi "gareggiare" in maniera equilibrata proponendo schede ad un ottimo performace/money.
La famosa frase detta sulle CPU
"We knew we built a great part. We didn't know the competitor [Intel] had built a horrible one," quipped AMD executive Frank Azor. "So the demand has been a little higher than we forecasted."
lo si potrebbe trasporre sulle GPU. :O :O dove però "horrible" è AMD.
Altro che fusione CPU e GPU, qui sembrano due aziende completamente diverse.
Il 3nm è sempre un 5nm, chimato 3 per marketing praticamente (5++), che offre circa +7% teorico a basse tensioni di perf/watt, ma migliora finalmnete la densità.
Questa è la notizia peggiore delle ultime 20 pagine...Quindi anche quando si passerà a un vero nodo più avanzato come è il 3nm rispetto al 5nm, ci saranno solo piccoli avanzamenti, tanto più che il salto non sarà dal 5nm al 3nm, ma dal 5+ (chiamato 4nm) al 3nm.
Vedremo coi piccoli chip per cellulari, che per ovvie ragioni saranno i primi a usare il 3nm rispetto allle gpu per pc, se la densità maggiore supererà o meno le aspettative. Speriamo già dall inizio dell anno prossimo di avere le prime risposte.
RoUge.boh
27-01-2025, 19:51
io avevo sentito della 9070 xt inizialmente prezzata a 1100
bho vediamo, ormai è una telenovelas tipo bruttiful, non ci sto piu' dietro
Si ma mi sfugge il nesso logico del piazzarla a 1100 come una 7900 XTX con meno memoria e meno potenza in raster.
Cancelli i ricordi della 7900 XTX alla Man in black
https://www.meme-arsenal.com/memes/85b37e4f666890705db2975f44b5090d.jpg
mikael84
27-01-2025, 20:01
Questa è la notizia peggiore delle ultime 20 pagine...Quindi anche quando si passerà a un vero nodo più avanzato come è il 3nm rispetto al 5nm, ci saranno solo piccoli avanzamenti, tanto più che il salto non sarà dal 5nm al 3nm, ma dal 5+ (chiamato 4nm) al 3nm.
Vedremo coi piccoli chip per cellulari, che per ovvie ragioni saranno i primi a usare il 3nm rispetto allle gpu per pc, se la densità maggiore supererà o meno le aspettative. Speriamo già dall inizio dell anno prossimo di avere le prime risposte.
Il 3nmE è circa equivalente al PP di arrow lake, mentre AMD dovrebbe utilizzare il 4nmp, quello di zen5.
Il primo viene dato come +18% perf/watt 0,75v, tensioni bassissime, mentre il 4nmP al 11%, rispetto il 5nm base. Ovviamente sono dati teorici, a circuito può differire.
La differenza vera, è data dalla densità, anche se quella utilizzata su arrow è poca cosa (156mt), ed ha particolarmente deluso, mentre sull'iphone hanno sforato i 180mt.
Per fare un esempio, una 5090 a 180mt, potrebbe essere scritta in appena 510mm2.
Grazie Mikael per le info. Quindi su iPhone hanno già incrementato parecchio la densità con gli ultimi modelli a 3nm, anno proz saranno a 2nm, quest anno dicono che non ce la faranno. Le gpu pc a 3nm per desktop e mobile amd e nvidia ( non Intel quindi) quando potrebbero uscire? Inizio anno prossimo come ipotizzavo prima?
ColdWarGuy
27-01-2025, 21:49
https://videocardz.com/newz/retailer-confirms-powercolor-radeon-rx-9070-xt-red-devil-limited-edition-is-in-stock-talks-amd-pricing-strategy
ecco rivelato il prezzo che avrebbero dovuto avere al 23 gennaio :D
899$ 9070 xt
749$ 9070
Io dico MBA 900 euro sulla carta e mai disponibile, AIB a partire da 1000.
Quindi ci avevo preso ... e scommetto che non abbasseranno i prezzi, li condiranno con le supercazzole sulle tecnolgie versione rossa e si sentiranno con la coscienza a posto.
Slides coming ...
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-9000-rdna4-strategy-focuses-on-desktops
2025 gaming laptops may belong to NVIDIA*recita Videocardz. Strano. :rolleyes:Ma tanto vale vendere reparto Radeon a Intel e sviluppano là
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Si ma mi sfugge il nesso logico del piazzarla a 1100 come una 7900 XTX con meno memoria e meno potenza in raster.
Cancelli i ricordi della 7900 XTX alla Man in black
https://www.meme-arsenal.com/memes/85b37e4f666890705db2975f44b5090d.jpg
Perché ragioni ancora in raster e non IA FSR e RT quello imho dovrebbe in teoria secondo AMD essere il punto di forza delle 9000 ma finché ragionate in raster c'è poco da fare,
ColdWarGuy
28-01-2025, 00:17
ma se l'ho presa io 830 IVATA e SPEDITA la 7900XT che senso ha un'altra 7900XT a 749 MSRP e con 16Gb vs 20?! :doh: :sbonk:
Prezzi ... da parte di chi vorrebbe guadagnare mercato CONTRO NVIDIA
Ma è anche peggio, perchè adesso le 7900XT sono disponibili a meno di 700 euro, avranno fatto miracoli lato RT ?
mikael84
28-01-2025, 00:31
Grazie Mikael per le info. Quindi su iPhone hanno già incrementato parecchio la densità con gli ultimi modelli a 3nm, anno proz saranno a 2nm, quest anno dicono che non ce la faranno. Le gpu pc a 3nm per desktop e mobile amd e nvidia ( non Intel quindi) quando potrebbero uscire? Inizio anno prossimo come ipotizzavo prima?
Prossima generazione, da fine 2026 in poi.;)
ghiltanas
28-01-2025, 06:29
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-9000-rdna4-strategy-focuses-on-desktops
2025 gaming laptops may belong to NVIDIA*recita Videocardz. Strano. :rolleyes:
Del gaming mobile mi frega davvero poco, nel senso che per me l'importante è vedere che continuino a puntare sulle handheld. Per prenderne una a questo punto vorrei aspettare le prossime versioni con rdna4
psycho91
28-01-2025, 06:37
https://x.com/AzorFrank/status/1884017421134225410
Azor smentisce il rumor del price tag di 899$.
raffaele1978
28-01-2025, 07:04
https://x.com/AzorFrank/status/1884017421134225410
Azor smentisce il rumor del price tag di 899$.
Beh, a questo punto, se dovessero prezzarla di base a quella cifra, ci farebbe l'ulteriore peregrina figura.
E non credo che voglia farla, motivo per cui la smentita lascia sperare in un prezzo più basso.
Ad ogni modo, sono convinto che meno di 800€ ivata in Italia la 9070xt non si troverà:fagiano:
LurenZ87
28-01-2025, 07:23
Per me, il grande problema a cui sta andando incontro questa serie di vga è uno, il DLSS4 (tralasciando il multifg). Ora, non ho una verde per fare una prova, ma la qualità dell'immagine con il Transformer è assurda e la cosa bella (per gli utenti, per AMD un filino meno) che è possibile utilizzarlo con tutte le schede RTX.
Spero in una bella implementazione dell'FSR4 (tra supporto e resa), ma limitarlo alle RDNA4 sarà una bella mazzata sui piedi.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
OrazioOC
28-01-2025, 07:39
https://x.com/AzorFrank/status/1884017421134225410
Azor smentisce il rumor del price tag di 899$.
Può smentirlo quanto vuole, ma i fatti dicono altro. :rolleyes:
Dovevano presentarla/anticiparla al CES e non è stato fatto.
Certi store le hanno a stock già da qualche giorno, ma il lancio ufficialmente avverà a marzo.:doh:
Certi AIB avevano messo pure la locandina per il lancio tipo XFX.
Qualcosa di grosso doveva essere successo per abortire il lancio sto mese. :rolleyes:
Onestamente vedendo l'andazzo, credo più ai soliti leaker cinesi che posta videocardz che non ad Azor. :rolleyes:
Per me, il grande problema a cui sta andando incontro questa serie di vga è uno, il DLSS4 (tralasciando il multifg). Ora, non ho una verde per fare una prova, ma la qualità dell'immagine con il Transformer è assurda e la cosa bella (per gli utenti, per AMD un filino meno) che è possibile utilizzarlo con tutte le schede RTX.
Spero in una bella implementazione dell'FSR4 (tra supporto e resa), ma limitarlo alle RDNA4 sarà una bella mazzata sui piedi.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Stavo guardando poco fa la recensione del DLSS 4 di TPU, guardando le immagini statiche non si nota quasi differenza ma guardando i video in movimento la differenza è veramente tanta.
FSR 4 ancora non è uscito e non possiamo fare confronti esaustivi però i video della demo mostrata al CES mostrano miglioramenti analoghi.
Adesso non voglio dire che sarà allo stesso livello, però parrebbe che comunque un qualcosa di simile.
Certo il problema potrebbe essere appunto in quanti giochi troveremo uno e in quanti l'altro.
Sappiamo che AMD può forzare FSR 4 da driver ma solo in giochi che implementano FSR dalla versione 3.1 che non sono molti, mentre Nvidia può farlo praticamete da qualsiasi versione di DLSS.
Probabilmente nel market share ci mettono anche le console…
Era riferito alla dichiarazione del capo divisione grafica e computing di amd che disse che avrebbero aggredito il mercato per portarla al 40% di market share.
Può smentirlo quanto vuole, ma i fatti dicono altro. :rolleyes:
Dovevano presentarla/anticiparla al CES e non è stato fatto.
Certi store le hanno a stock già da qualche giorno, ma il lancio ufficialmente avverà a marzo.:doh:
Certi AIB avevano messo pure la locandina per il lancio tipo XFX.
Qualcosa di grosso doveva essere successo per abortire il lancio sto mese. :rolleyes:
Onestamente vedendo l'andazzo, credo più ai soliti leaker cinesi che posta videocardz che non ad Azor. :rolleyes:
Stai a vedere che Azor farà la fine di quello di amd che faceva damage control nei mesi prima del lancio di bulldozer.
https://wccftech.com/dlss-swapper-huge-update-fsr-3-1-xess-support-new-options/
Gigibian
28-01-2025, 09:02
https://wccftech.com/dlss-swapper-huge-update-fsr-3-1-xess-support-new-options/
scusate l'ignoranza, questo tool cosa fa?
Immagino non possa permettere di usare DLSS su schede AMD, in quanto serve Hw dedicato.
Ma puo' invece per chi possiede AMD,permettere di usare FSR 3.1 su TUTTI i giochi?
scusate l'ignoranza, questo tool cosa fa?
Immagino non possa permettere di usare DLSS su schede AMD, in quanto serve Hw dedicato.
Ma puo' invece per chi possiede AMD,permettere di usare FSR 3.1 su TUTTI i giochi?
per la parte DLSS credo faccia lo swap tra le varie versioni disponibili.
Nelle info parla anche di swap delle dll di FSR 3.1 ma è da vedere se per nvidia solamente o per tutti.
Non ti rimane che scaricarlo e provare :D
https://videocardz.com/newz/amd-fsr4-dll-spotted-in-unofficial-radeon-drivers-support-for-rdna4-only
"AMD FSR4 DLL spotted in unofficial Radeon drivers, support for RDNA4 only"
EddieTheHead
28-01-2025, 09:23
scusate l'ignoranza, questo tool cosa fa?
Immagino non possa permettere di usare DLSS su schede AMD, in quanto serve Hw dedicato.
Ma puo' invece per chi possiede AMD,permettere di usare FSR 3.1 su TUTTI i giochi?
no.
" include support for AMD FSR 3.1 and Intel XeSS upscaling technologies that can be updated easily via the software. However, do keep in mind that it depends on whether the game supports these upscaling methods."
https://wccftech.com/dlss-swapper-huge-update-fsr-3-1-xess-support-new-options/
C'è da dire una cosa però, se questo software consente in un gioco che integra DLSS di swappare in FSR 3.1, vuol dire che dove c'è il gancio per DLSS si può agganciare anche FSR 3.1
Quindi in teoria AMD potrebbe via driver forzare FSR 3.1 in qualsiasi gioco con DLSS.
appleroof
28-01-2025, 09:29
C'è da dire una cosa però, se questo software consente in un gioco che integra DLSS di swappare in FSR 3.1, vuol dire che dove c'è il gancio per DLSS si può agganciare anche FSR 3.1
Quindi in teoria AMD potrebbe via driver forzare FSR 3.1 in qualsiasi gioco con DLSS.
andando incontro a problemi legali, penso
andando incontro a problemi legali, penso
Si, questo è un aspetto da valutare.
Però non sarebbe come qualsiasi altra impostazione grafica forzata da driver?
Come RSR o AFMF.
appleroof
28-01-2025, 09:45
Si, questo è un aspetto da valutare.
Però non sarebbe come qualsiasi altra impostazione grafica forzata da driver?
Come RSR o AFMF.
non penso che ci sarebbero particolari problemi di fattibilità, ma non so la qualità finale se potrebbe essere la stessa...
mi pare microsoft volesse standardizzare le tecniche di upscaling, io gradirei, poi la soluzione proprietaria di turno se la gioca offrendo magari più qualità appunto, ma come optional
appleroof
28-01-2025, 09:52
ecco, ricordavo bene, la prima news che ho trovato, non ho seguito poi se ha avuto sviluppo o se lo avrà nei prossimi mesi
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/directsr-super-resolution-in-release-preview-una-sola-api-per-avere-fsr-xess-e-dlss-nei-giochi_127571.html
leggendo bene dovrebbe proprio integrare le varie tecniche (ma imho incontrerà grosse resistenze per motivi di marketing...), ma per ora non i FG
"DirectSR permette di realizzare una Super Resolution multi-vendor tramite un insieme comune di input e output, consentendo un unico code path per offrire DLSS Super Resolution, FidelityFX Super Resolution e XeSS. Esponendo queste tecnologie sotto un'unica interfaccia, l'integrazione di SR diventa semplice e scalabile: gli sviluppatori possono implementarla una sola volta e offrire SR su tutto il panorama dei dispositivi Windows", spiega Microsoft.
Gigibian
28-01-2025, 10:00
no.
" include support for AMD FSR 3.1 and Intel XeSS upscaling technologies that can be updated easily via the software. However, do keep in mind that it depends on whether the game supports these upscaling methods."
per la parte DLSS credo faccia lo swap tra le varie versioni disponibili.
Nelle info parla anche di swap delle dll di FSR 3.1 ma è da vedere se per nvidia solamente o per tutti.
Non ti rimane che scaricarlo e provare :D
scusate non ho capito. Se parliamo di casi d'uso pratici:
1) Il gioco X supporta solo FSR 2.0: con questo programma si puo' passare ad FSR 3.1?
2) Il gioco Y supporta solo DLSS: con questo programma si puo' swappare ad FSR 3.1?
3) Il gioco Z non supporta nessuna tecnologia di upscaling, su puo' usare FSR 3.1?
Grazie e scusate delle molte domande :)
ecco, ricordavo bene, la prima news che ho trovato, non ho seguito poi se ha avuto sviluppo o se lo avrà nei prossimi mesi
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/directsr-super-resolution-in-release-preview-una-sola-api-per-avere-fsr-xess-e-dlss-nei-giochi_127571.html
leggendo bene dovrebbe proprio integrare le varie tecniche (ma imho incontrerà grosse resistenze per motivi di marketing...), ma per ora non i FG
"DirectSR permette di realizzare una Super Resolution multi-vendor tramite un insieme comune di input e output, consentendo un unico code path per offrire DLSS Super Resolution, FidelityFX Super Resolution e XeSS. Esponendo queste tecnologie sotto un'unica interfaccia, l'integrazione di SR diventa semplice e scalabile: gli sviluppatori possono implementarla una sola volta e offrire SR su tutto il panorama dei dispositivi Windows", spiega Microsoft.
Si praticamente verrebbe fuori una "scatola" messa nel posto giusto in cui ci si può mettere quello che si vuole.
Ma se lo sviluppatore di DLSS swap è riuscito a metterci FSR 3.1 e XeSS in qualche modo ci si riesce per vie traverse in qualsiasi gioco con DLSS.
Chiaramente avere una cosa ufficiale e supportata sarebbe tutto un altro livello.
scusate non ho capito. Se parliamo di casi d'uso pratici:
1) Il gioco X supporta solo FSR 2.0: con questo programma si puo' passare ad FSR 3.1?
2) Il gioco Y supporta solo DLSS: con questo programma si puo' swappare ad FSR 3.1?
3) Il gioco Z non supporta nessuna tecnologia di upscaling, su puo' usare FSR 3.1?
Grazie e scusate delle molte domande :)
La seconda.
Questo tool nasce aggiornare il DLSS, per esempio in un gioco con DLSS 2 puoi mettere il DLSS 3.%
Adesso hanno aggiunto la possibilità di mettere FSR 3.1 o XeSS in un gioco con DLSS.
(non so perchè uno dovrebbe farlo in realtà)
https://videocardz.com/newz/amd-fsr4-dll-spotted-in-unofficial-radeon-drivers-support-for-rdna4-only
"AMD FSR4 DLL spotted in unofficial Radeon drivers, support for RDNA4 only"
gli IA core della mia 7900xtx si daranno alla clausura.
Mi hanno fatto notare che ho interpretato male quanto scritto nell'articolo.
DLSS swapper non consente di utilizzare FSR o XeSS in un gioco DLSS ma di aggiornare le DLL di FSR e XeSS nei giochi che implementano FSR e XeSS.
A mia discolpa concedetemi di dire che è una supercazzola dire che consente di aggiornare FSR 3.1 visto che c'è solo FSR 3.1 :asd:
gli IA core della mia 7900xtx si daranno alla clausura.
rdna 3 supporta le wmma :mbe:
https://www.amd.com/content/dam/amd/en/documents/radeon-tech-docs/instruction-set-architectures/rdna3-shader-instruction-set-architecture-feb-2023_0.pdf
pag. 72-73
Quello che non capisco è che problemi avrebbe nei calcoli fp8 ?
EddieTheHead
28-01-2025, 12:23
il programma lì è solo un programma automatico per sostituire le DLL invece di doverlo fare a mano, tutto lì :D
non permette di fare niente che non si potesse già fare, quindi niente fsr su dlss ecc :D
PS: han già detto ufficialmente che FSR4 sarà solo sulle 9000 inizialmente.
e poi stanno valutando come portarlo sulle altre ("le altre" -> rdna3).
EddieTheHead
28-01-2025, 12:24
Può smentirlo quanto vuole, ma i fatti dicono altro. :rolleyes:
Dovevano presentarla/anticiparla al CES e non è stato fatto.
Certi store le hanno a stock già da qualche giorno, ma il lancio ufficialmente avverà a marzo.:doh:
Certi AIB avevano messo pure la locandina per il lancio tipo XFX.
Qualcosa di grosso doveva essere successo per abortire il lancio sto mese. :rolleyes:
Onestamente vedendo l'andazzo, credo più ai soliti leaker cinesi che posta videocardz che non ad Azor. :rolleyes:
non è vero che volevano lanciarle a 899$ :rolleyes:
ne volevano 849$ :D
dominator84
28-01-2025, 13:12
non è vero che volevano lanciarle a 899$ :rolleyes:
ne volevano 849$ :D
ho avuto ben altri prezzi, e le davano prezzate molto piu' in alto
quando mi sono arrivati quelli delle 5080 e 5090, dove la 5090 è stata piazzata a oltre 3000 (3300), prima ancora del marasma degli articoli e su youtube, si sono rilevati no azzeccati, ma precisi al centesimo
AMD non ha solo detto una balla, smentendo quanto riportato dallo shop bulgaro, ne ha dette due se ha cercato di far intendere pure che non sarebbe stato pianificato un prezzo così alto...
sì so cacati in mano, e si aspettavano che giacchetta volasse molto piu' alto con le 5000... di fatto giacchetta lo ha fatto, perchè tanto il prezzo msrp ormai è solo un ricordo, molto sconcio
il programma lì è solo un programma automatico per sostituire le DLL invece di doverlo fare a mano, tutto lì :D
non permette di fare niente che non si potesse già fare, quindi niente fsr su dlss ecc :D
PS: han già detto ufficialmente che FSR4 sarà solo sulle 9000 inizialmente.
e poi stanno valutando come portarlo sulle altre ("le altre" -> rdna3).
Si ma sarebbe interessante capire se è solo una questione di marketing oppure ci sono delle ragioni architetturali.
Ad esempio nell'articolo di videocardz parla di wmma ma rdna 3 le supporta. Quindi cosa resta i calcoli in fp8 ? Ma avendo alu in grado di fare fp32 quale sarebbe il problema di scalare a fp8 ?
EddieTheHead
28-01-2025, 13:28
non sono in grado di dar risposte tecniche, ma stando a quanto detto da amd e faccio una parafrasi, rdna3 non ha la stessa potenza per quanto riguarda le ia di 4, perciò devono ottimizzare l'algoritmo per far sì che possa funzionare anche sulle 7000 e questo richiede tempo.
mikael84
28-01-2025, 13:41
Si ma sarebbe interessante capire se è solo una questione di marketing oppure ci sono delle ragioni architetturali.
Ad esempio nell'articolo di videocardz parla di wmma ma rdna 3 le supporta. Quindi cosa resta i calcoli in fp8 ? Ma avendo alu in grado di fare fp32 quale sarebbe il problema di scalare a fp8 ?
RDNA3 le FP8 non le supporta.
Le sue matrici, fanno un pre calcolo, poi passano i dai alle ALU. Con RDNA3 sono state aggiunte le BF16.
Le FP8 sono delle FP ulteriormente modificate a mantissa ed esponente, in modo da formare una FP16.
Nvidia le ha introdotte con le 4000, ed aggiornate ad FP4 e 6 sulle 5000.
https://i.postimg.cc/pLQtMkJv/fp8.png
RDNA3 è così:
wmma_f32_16x16x16_f16
wmma_bf16_16x16x16_bf16
Nel calcolo praticamente, si fa: Matrix/ x clock/2
RDNA4 invece:
wmma_f32_16x16x16_f16_fp8_fp8
wmma_f32_16x16x16_f16-bf8_bf8
In linea di massima, le matrici, potranno calcolare un 2x teorico.
Comunque io mi aspetto che arrivi sulle APU con RDNA 3.5, prima di tutto perchè sono dotati di NPU che dovrebbe ampiamente essere in grado di svolgere il compito, in secondo luoi perché credo vogliano puntare più sulle APU che sulle dGPU e sarebbero dei folli a lasciarle senza FSR 4
RDNA3 le FP8 non le supporta.
Le sue matrici, fanno un pre calcolo, poi passano i dai alle ALU. Con RDNA3 sono state aggiunte le BF16.
Le FP8 sono delle FP ulteriormente modificate a mantissa ed esponente, in modo da formare una FP16.
Nvidia le ha introdotte con le 4000, ed aggiornate ad FP4 e 6 sulle 5000.
https://i.postimg.cc/pLQtMkJv/fp8.png
RDNA3 è così:
wmma_f32_16x16x16_f16
wmma_bf16_16x16x16_bf16
Nel calcolo praticamente, si fa: Matrix/ x clock/2
RDNA4 invece:
wmma_f32_16x16x16_f16_fp8_fp8
wmma_f32_16x16x16_f16-bf8_bf8
In linea di massima, le matrici, potranno calcolare un 2x teorico.
:ave: grazie
Comunque io mi aspetto che arrivi sulle APU con RDNA 3.5, prima di tutto perchè sono dotati di NPU che dovrebbe ampiamente essere in grado di svolgere il compito, in secondo luoi perché credo vogliano puntare più sulle APU che sulle dGPU e sarebbero dei folli a lasciarle senza FSR 4
passi da 30 a 40 fps?
passi da 30 a 40 fps?
https://hwupgrade.it/immagini/Ryzen_AI_Max+_395_Benchmark_3
Passi da 77 fps in fullhd in CP a un framerate simili in 4k.
Se ci metti il frame gen a 120 fps in 4K ci puoi arrivare.
E stiamo parlando del gioco con performace peggiori tra quelli mostrati.
Se secondo te è poco...
ultimate trip
28-01-2025, 15:02
ho avuto ben altri prezzi, e le davano prezzate molto piu' in alto
quando mi sono arrivati quelli delle 5080 e 5090, dove la 5090 è stata piazzata a oltre 3000 (3300), prima ancora del marasma degli articoli e su youtube, si sono rilevati no azzeccati, ma precisi al centesimo
AMD non ha solo detto una balla, smentendo quanto riportato dallo shop bulgaro, ne ha dette due se ha cercato di far intendere pure che non sarebbe stato pianificato un prezzo così alto...
sì so cacati in mano, e si aspettavano che giacchetta volasse molto piu' alto con le 5000... di fatto giacchetta lo ha fatto, perchè tanto il prezzo msrp ormai è solo un ricordo, molto sconcio
secondo me è per questo che aspettano marzo, se i prezzi su strada delle 5000 saranno più alti di quanto annunciato da jensen (e lo saranno) allora amd potrà prezzare più alto senza che si becchino la shitstorm
dominator84
28-01-2025, 16:02
secondo me è per questo che aspettano marzo, se i prezzi su strada delle 5000 saranno più alti di quanto annunciato da jensen (e lo saranno) allora amd potrà prezzare più alto senza che si becchino la shitstorm
le carte, per me, tornano
anche il "poco tempo" al CES-so, per presentare le rx, è stata na mezza pantomima
il problema è il prezzo e, anche qui, AMD aveva visto bene di uscire con un prezzo piu' alto, per poi ribassarlo con un taglio durante le prime settimane - come è solito fare
ma avendo avuto qualche inside dell'ultimo minuto, oppure avendo capito all'ultimo minuto l'impatto che avrebbe avuto nvidia durante la conferenza, si sono accorti di aver cannato di brutto
dato che con i prezzi nvidia gioca sporco, alla fine penso che abbiano fatto bene a ritardare così tanto il lancio e la vendita delle rx che, come hai detto attendendo il piazzamento nvidia sul mercato, saranno prezzate in modo da evitare ulteriori shitstorm
tanto le shitstorm comunque se le beccano :sofico:
Ale55andr0
28-01-2025, 16:07
Era riferito alla dichiarazione del capo divisione grafica e computing di amd che disse che avrebbero aggredito il mercato per portarla al 40% di market share.
e pensavano di riuscirci con due gpu da 750 + 900 + tasse e downgrade lato ram per altro gddr6 vs le gddr7 nvidia?
Io mi taccio solo per non venire bannato, ma sicuramente il primo tizio a caso preso qui dentro e messo al reparto marketing AMD NON avrebbe MAI potuto fare peggio.
Ale55andr0
28-01-2025, 16:09
secondo me è per questo che aspettano marzo, se i prezzi su strada delle 5000 saranno più alti di quanto annunciato da jensen (e lo saranno) allora amd potrà prezzare più alto senza che si becchino la shitstorm
ma certo, tanto i prezzi resteranno nei cartellini sugli scaffali assieme alle schede rosse...
AceGranger
28-01-2025, 16:37
le carte, per me, tornano
anche il "poco tempo" al CES-so, per presentare le rx, è stata na mezza pantomima
il problema è il prezzo e, anche qui, AMD aveva visto bene di uscire con un prezzo piu' alto, per poi ribassarlo con un taglio durante le prime settimane - come è solito fare
ma avendo avuto qualche inside dell'ultimo minuto, oppure avendo capito all'ultimo minuto l'impatto che avrebbe avuto nvidia durante la conferenza, si sono accorti di aver cannato di brutto
dato che con i prezzi nvidia gioca sporco, alla fine penso che abbiano fatto bene a ritardare così tanto il lancio e la vendita delle rx che, come hai detto attendendo il piazzamento nvidia sul mercato, saranno prezzate in modo da evitare ulteriori shitstorm
tanto le shitstorm comunque se le beccano :sofico:
imho, nVidia oltre che con i prezzi li ha inchiappettati con il DLSS4 retro-compatibile con le vecchie gen, un balzo di qualità per tutti, ( cosa credo mai fatta da nVidia ) e loro invece sarebbero arrivati con l'FSR solo per la gen nuova e se tu presenti prima e poi il tuo avversario ti sgancia la doppia bomba bè... non ci fai bella figura.
potrebbe essere che lo slittamento a marzo sia dovuto al fatto che magari tenteranno di portare l'FSR anche sulla serie vecchia.
Cutter90
28-01-2025, 16:46
imho, nVidia oltre che con i prezzi li ha inchiappettati con il DLSS4 retro-compatibile con le vecchie gen, un balzo di qualità per tutti, ( cosa credo mai fatta da nVidia ) e loro invece sarebbero arrivati con l'FSR solo per la gen nuova e se tu presenti prima e poi il tuo avversario ti sgancia la doppia bomba bè... non ci fai bella figura.
potrebbe essere che lo slittamento a marzo sia dovuto al fatto che magari tenteranno di portare l'FSR anche sulla serie vecchia.
Che però io continuo a non capire se è una cosa fattibile oh no. Nvidia lo può fare perché tutte le rtx hanno unità dedicate, i tensor core. Amd non ha nulla di simile. Come può quindi fare la stessa cosa?
Magari lo chiamerà fsr4 ma su vecchia gen funzionerà peggio... cioè tecnicamente è una cosa possibile fare Upscaling con l IA come il dlss anche se unità per l IA non ce le hai?
Saved_ita
28-01-2025, 16:49
imho, nVidia oltre che con i prezzi li ha inchiappettati con il DLSS4 retro-compatibile con le vecchie gen, un balzo di qualità per tutti, ( cosa credo mai fatta da nVidia ) e loro invece sarebbero arrivati con l'FSR solo per la gen nuova e se tu presenti prima e poi il tuo avversario ti sgancia la doppia bomba bè... non ci fai bella figura.
potrebbe essere che lo slittamento a marzo sia dovuto al fatto che magari tenteranno di portare l'FSR anche sulla serie vecchia.
Più che altro lo fa nel momento in cui AMD ha dichiarato che il nuovo FSR4 sarà prerogativa della nuova serie (nella speranza che si salvi almeno la serie 7) e senza alcuna garanzia che FSR3 continuerà ad essere supportato per la serie 6... non benissimo per un'azienda che criticava l'obsolescenza programmata della competitor...
AceGranger
28-01-2025, 16:50
Che però io continui a non capire se è una cosa fattibile oh no. Nvidia lo può fare perché tutte le rtx hanno unità dedicate, i tensor core. Amd non ha nulla di simile. Come può quindi fare la stessa cosa?
io non sono esperto di programmazione ma le unita dedicate fanno solo piu velocemente determinati calcoli, se il calcolo dell'FSR non è gravoso potrebbe essere fatto sulle vecchie GPU dalle unita normali; se quello che perdi in prestazioni facendo girare l'FSR lo guadagni con gli interessi con una qualità migliore permettendoti di scendere di impostazioni allora ne varrà la pena farlo, senò no.
alethebest90
28-01-2025, 16:54
imho, nVidia oltre che con i prezzi li ha inchiappettati con il DLSS4 retro-compatibile con le vecchie gen, un balzo di qualità per tutti, ( cosa credo mai fatta da nVidia ) e loro invece sarebbero arrivati con l'FSR solo per la gen nuova e se tu presenti prima e poi il tuo avversario ti sgancia la doppia bomba bè... non ci fai bella figura.
potrebbe essere che lo slittamento a marzo sia dovuto al fatto che magari tenteranno di portare l'FSR anche sulla serie vecchia.
peccato che in raster rispetto la vecchia GEN non c'è tutta questa miglioria, ha inchiappettato gli utenti...
ma d'altronde oggi il Dio DLSS regna su noi
Cutter90
28-01-2025, 16:57
io non sono esperto di programmazione ma le unita dedicate fanno solo piu velocemente determinati calcoli, se il calcolo dell'FSR non è gravoso potrebbe essere fatto sulle vecchie GPU dalle unita normali; se quello che perdi in prestazioni facendo girare l'FSR lo guadagni con gli interessi con una qualità migliore permettendoti di scendere di impostazioni allora ne varrà la pena farlo, senò no.
Il fatto di scendere di impostazioni io non credo proprio che FSR4 sarà a livello del nuovo teanformer model del dlss4. Nemmeno sulle nuove. Mi aspetto quindi una pareggio magari del vecchio dlss, che già per essere FSR è un bel balzo jn avanti.
Quindi un ipotesi probabile è che sulle nuove con unità dedicate abbia dell perf e una qualità. Mentre sulle vecchie se mai dovesse uscire peggiore in tutto. Uno scenario plausibile
mikael84
28-01-2025, 17:23
Che però io continuo a non capire se è una cosa fattibile oh no. Nvidia lo può fare perché tutte le rtx hanno unità dedicate, i tensor core. Amd non ha nulla di simile. Come può quindi fare la stessa cosa?
Magari lo chiamerà fsr4 ma su vecchia gen funzionerà peggio... cioè tecnicamente è una cosa possibile fare Upscaling con l IA come il dlss anche se unità per l IA non ce le hai?
AMD a partire da RDNA3 ha le matrici. Fanno il precalcolo, poi passano il dato alle ALU generiche.
Il livello delle matrici nel puro calcolo FP16 (quello richiesto) è paragonabile alle turing 2080ti, ma RDNA3 supporta pure BF16 implementato con ampere.
Nvidia cmq suddivide nel rendering una piccola percentuale di IA per frame (circa il 20%).
Quindi si, in linea di massima, se ben programmato, RDNA3 potrebbe gestire RR come una mid ampere.
Con RDNA4 implementeranno le FP8 (2 volte la potenza teorica) e probabilmente verranno riscritte per essere più versatili (questo è da vedere).
ray_hunter
28-01-2025, 17:29
Scusate ma penso che quanto potrà uscire da FSR su RDNA3 è abbastanza simile a quello che succede su XeSS quando si va in fall-back.
Avendo RDNA3 delle unità dedicate probabilmente ci sarà meno divario qualitativo/prestazionale che non in XeSS.
Che poi non capisco il perchè di tutta questa polemica: l'FSR4 che funzione senza AI ce lo abbiamo già... Si chiama FSR3.1
Se hanno implementato l'hw per FSR4 il motivo è perchè senza di questo non avrebbero ottenuto miglior qualità.
Che rendano compatibile FSR4 con le RDNA2 non può che succedere quello che vediamo con XeSS in DP4, ossia che performa meno e si vede peggio, portando il tutto ad un risultato non dissimile da FSR3.1
Quindi? Dove sta il problema?
Prima o poi dovevano fare questo passaggio. Si vuole più qualità ma lo si vuole senza HW dedicato... Della serie: botte piena e moglie ubriaca!
EddieTheHead
28-01-2025, 17:48
e cmq mi pare che il DLSS4 sulle schede vecchie funzioni, sì, ma con prestazioni peggiori.
correggetemi se sbaglio.
AceGranger
28-01-2025, 18:42
peccato che in raster rispetto la vecchia GEN non c'è tutta questa miglioria, ha inchiappettato gli utenti...
ma d'altronde oggi il Dio DLSS regna su noi
no silicio, no party, che alla fine è lo stesso motivo per il quale AMD ha saltato RDNA 4 sulle TOP.
hanno approfittato di questo buco di nodo di silicio per introdurre tutta la parte di futuri shader,compressione texture etc. etc. che arriveranno con il nuovo SDK
per i gamer è una brutta serie, per gli sviluppatori/pro una ottima;
Cutter90
28-01-2025, 19:40
e cmq mi pare che il DLSS4 sulle schede vecchie funzioni, sì, ma con prestazioni peggiori.
correggetemi se sbaglio.
Vero, ma la perdita di perf è ampiamente ripagata dalla qualità al punto che si possono scalare ben 2 preset per recuperare molta di più
AMD a partire da RDNA3 ha le matrici. Fanno il precalcolo, poi passano il dato alle ALU generiche.
Il livello delle matrici nel puro calcolo FP16 (quello richiesto) è paragonabile alle turing 2080ti, ma RDNA3 supporta pure BF16 implementato con ampere.
Nvidia cmq suddivide nel rendering una piccola percentuale di IA per frame (circa il 20%).
Quindi si, in linea di massima, se ben programmato, RDNA3 potrebbe gestire RR come una mid ampere.
Con RDNA4 implementeranno le FP8 (2 volte la potenza teorica) e probabilmente verranno riscritte per essere più versatili (questo è da vedere).
Il più è capire quanta performance "IA" riusciranno a tirare fuori. Grazie cmq per la solita splendida spiegazione.
Ale55andr0
28-01-2025, 21:30
no silicio, no party, che alla fine è lo stesso motivo per il quale AMD ha saltato RDNA 4 sulle TOP.
hanno approfittato di questo buco di nodo di silicio per introdurre tutta la parte di futuri shader,compressione texture etc. etc. che arriveranno con il nuovo SDK
per i gamer è una brutta serie, per gli sviluppatori/pro una ottima;
Anche no, c'era poco room per miglirorare la 90, ma dai, le medie lasciate con gli stessi cuda e gli stessi bus ecc delle precedenti è una baracconata oscena da parte nvidia...
RoUge.boh
28-01-2025, 21:32
no silicio, no party, che alla fine è lo stesso motivo per il quale AMD ha saltato RDNA 4 sulle TOP.
hanno approfittato di questo buco di nodo di silicio per introdurre tutta la parte di futuri shader,compressione texture etc. etc. che arriveranno con il nuovo SDK
per i gamer è una brutta serie, per gli sviluppatori/pro una ottima;
Il vero bonus prestazionale sta nell'ottimizzazione...
Scusate ma penso che quanto potrà uscire da FSR su RDNA3 è abbastanza simile a quello che succede su XeSS quando si va in fall-back.
Avendo RDNA3 delle unità dedicate probabilmente ci sarà meno divario qualitativo/prestazionale che non in XeSS.
Che poi non capisco il perchè di tutta questa polemica: l'FSR4 che funzione senza AI ce lo abbiamo già... Si chiama FSR3.1
Se hanno implementato l'hw per FSR4 il motivo è perchè senza di questo non avrebbero ottenuto miglior qualità.
Che rendano compatibile FSR4 con le RDNA2 non può che succedere quello che vediamo con XeSS in DP4, ossia che performa meno e si vede peggio, portando il tutto ad un risultato non dissimile da FSR3.1
Quindi? Dove sta il problema?
Prima o poi dovevano fare questo passaggio. Si vuole più qualità ma lo si vuole senza HW dedicato... Della serie: botte piena e moglie ubriaca!
Ma infatti si parla che il 4 sarebbe Fsr 3.1 :doh:
https://hwupgrade.it/immagini/Ryzen_AI_Max+_395_Benchmark_3
Passi da 77 fps in fullhd in CP a un framerate simili in 4k.
Se ci metti il frame gen a 120 fps in 4K ci puoi arrivare.
E stiamo parlando del gioco con performace peggiori tra quelli mostrati.
Se secondo te è poco...
Hai postato uno screen che si riferisce ad una scheda discreta non un apu. Cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Che però io continuo a non capire se è una cosa fattibile oh no. Nvidia lo può fare perché tutte le rtx hanno unità dedicate, i tensor core. Amd non ha nulla di simile. Come può quindi fare la stessa cosa?
Magari lo chiamerà fsr4 ma su vecchia gen funzionerà peggio... cioè tecnicamente è una cosa possibile fare Upscaling con l IA come il dlss anche se unità per l IA non ce le hai?
Ancora con ste unità IA ?!
Hai postato uno screen che si riferisce ad una scheda discreta non un apu. Cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Si riferisce al max+ 395 che è un'APU.
AceGranger
29-01-2025, 07:28
Anche no, c'era poco room per miglirorare la 90, ma dai, le medie lasciate con gli stessi cuda e gli stessi bus ecc delle precedenti è una baracconata oscena da parte nvidia...
il silicio è quello, puoi ignorare la cosa quanto ti pare e lamentarti a manetta inutilmente, la situazione è quella.
la 5090 ha un die size superiore del 22% circa, certo, avrebbe potuto anche ingrandire i chip delle altre, poi pero avresti avuto anche l'aumento dei prezzi :ops:, comprati la fascia superiore che è uguale :asd:
purtroppo, generazione brutta.
Il vero bonus prestazionale sta nell'ottimizzazione...
si, la famosa ottimizzazione, tipo l'unicorno
Roland74Fun
29-01-2025, 09:10
Lista giochi che dovrebbero essere compatibili al lancio con FSR 4.0
https://morethantech.it/pubblicazioni/3888_amd-fsr-4-tutti-i-giochi-compatibili
Lista giochi che dovrebbero essere compatibili al lancio con FSR 4.0
https://morethantech.it/pubblicazioni/3888_amd-fsr-4-tutti-i-giochi-compatibili
Non male, pensavo molti meno.
ghiltanas
29-01-2025, 09:52
Lista giochi che dovrebbero essere compatibili al lancio con FSR 4.0
https://morethantech.it/pubblicazioni/3888_amd-fsr-4-tutti-i-giochi-compatibili
buona lista, dai che forse in 10 anni qualcuno di quelli riesco a giocarli :stordita: :cry:
Lista giochi che dovrebbero essere compatibili al lancio con FSR 4.0
https://morethantech.it/pubblicazioni/3888_amd-fsr-4-tutti-i-giochi-compatibili
Meno male che c'è Stalker 2, curioso di provarlo quado e se sarà disponibile per la 7900xtx
Igor ha rilasciato "accidentalmente" la sua review della 5080.. che dire, si conferma tra la peggior uplift gen to gen:eek: (percentuale mono cifra)
https://videocardz.com/pixel/nvidia-rtx-5080-is-on-average-8-3-faster-than-rtx-4080-super-according-to-first-review
a questo punto va presa in considerazione che Amd, tra le tante ipotesi del rinvio delle 9070, era appunto di vedere anche cosa aveva veramente in mano Nvidia al netto delle slide/marketing..
mi sa tanto che la 9070xt ha la possibilita' di puntare in alto.. prezzi compresi:stordita:
pero' Amd non ha la forza del brand avversario, se son furbi devono uscire prima della 5070ti, e sputtanare il suo avversario con una soluzione che tallona la 5080 ma a quasi meta' prezzo:sperem:
poi se veramente hanno ancora problemi SW da sistemare, accordi con le SWH per supportare FSR4, allora amen
purtroppo dopo l'uscita della 5070ti, Nvidia ti offre comunque una gpu che va poco meno la sorella maggiore ma a molto meno.. e a quel punto solito pensiero, a poco piu' preferisco Nvidia..
OrazioOC
29-01-2025, 13:17
Igor ha rilasciato "accidentalmente" la sua review della 5080.. che dire, si conferma tra la peggior uplift gen to gen:eek: (percentuale mono cifra)
https://videocardz.com/pixel/nvidia-rtx-5080-is-on-average-8-3-faster-than-rtx-4080-super-according-to-first-review
a questo punto va presa in considerazione che Amd, tra le tante ipotesi del rinvio delle 9070, era appunto di vedere anche cosa aveva veramente in mano Nvidia al netto delle slide/marketing..
mi sa tanto che la 9070xt ha la possibilita' di puntare in alto.. prezzi compresi:stordita:
pero' Amd non ha la forza del brand avversario, se son furbi devono uscire prima della 5070ti, e sputtanare il suo avversario con una soluzione che tallona la 5080 ma a quasi meta' prezzo:sperem:
poi se veramente hanno ancora problemi SW da sistemare, accordi con le SWH per supportare FSR4, allora amen
purtroppo dopo l'uscita della 5070ti, Nvidia ti offre comunque una gpu che va poco meno la sorella maggiore ma a molto meno.. e a quel punto solito pensiero, a poco piu' preferisco Nvidia..
Stesso mio pensiero, ma temo che navi 48 abbia comunque "poca" forza bruta per combattere ad armi pari con GB203 della 5080, e forse neanche della versione tagliata 5070 ti.
Però mi sembra abbastanza assodato che manco il GB205 della 5070 possa impensierire questa 9070/XT, quindi che le rosse finiscano in questa terra di mezzo anche per prezzi mi pare logico. :)
Direi 9070 xt a 599 dollari massimo 649 dollari, oltre è veramente troppo, mentre la liscia 70/100 dollari in meno, quindi 499/549 dollari al max. :O
pero' Amd non ha la forza del brand avversario, se son furbi devono uscire prima della 5070ti, e sputtanare il suo avversario con una soluzione che tallona la 5080 ma a quasi meta' prezzo:sperem:
poi se veramente hanno ancora problemi SW da sistemare, accordi con le SWH per supportare FSR4, allora amen
Non potrebbero manco volendo.
Certo il brand AMD nelle schede vidoe non ha l'appeal di Nvidia ma non è manco scoonosciuto, una scheda che tallona la 5080 e costa la metà per altro con FSR 4 migliorato bene come abbiamo visto nei video venderebbe molto, troppo.
Troppo nel senso che la domanda supererebbe l'offerta con un conseguente aumento dei prezzi.
Il prezzo deve essere giusto, se è troppo alto non compra nessuno, se è troppo basso poi sale per questo motivo e i guadagni li fanno i rivenditori.
mikael84
29-01-2025, 13:27
Igor ha rilasciato "accidentalmente" la sua review della 5080.. che dire, si conferma tra la peggior uplift gen to gen:eek: (percentuale mono cifra)
https://videocardz.com/pixel/nvidia-rtx-5080-is-on-average-8-3-faster-than-rtx-4080-super-according-to-first-review
a questo punto va presa in considerazione che Amd, tra le tante ipotesi del rinvio delle 9070, era appunto di vedere anche cosa aveva veramente in mano Nvidia al netto delle slide/marketing..
mi sa tanto che la 9070xt ha la possibilita' di puntare in alto.. prezzi compresi:stordita:
pero' Amd non ha la forza del brand avversario, se son furbi devono uscire prima della 5070ti, e sputtanare il suo avversario con una soluzione che tallona la 5080 ma a quasi meta' prezzo:sperem:
poi se veramente hanno ancora problemi SW da sistemare, accordi con le SWH per supportare FSR4, allora amen
purtroppo dopo l'uscita della 5070ti, Nvidia ti offre comunque una gpu che va poco meno la sorella maggiore ma a molto meno.. e a quel punto solito pensiero, a poco piu' preferisco Nvidia..
Se il die sarà realmente di 391mm2, i costi di produzione, potrebbero superare quelli della 7900xtx, ed a livello di die lo saranno. Non solo, i costi del wafer (4nm) sono aumentati del 10% quest'anno.
La soluzione più ovvia, è quella adottata da nvidia. MSRP tarati per le FE o le più disperate delle case, mentre le custom normali o le spinte a tutt'altri MSRP.
Se il die sarà realmente di 391mm2, i costi di produzione, potrebbero superare quelli della 7900xtx, ed a livello di die lo saranno. Non solo, i costi del wafer (4nm) sono aumentati del 10% quest'anno.
La soluzione più ovvia, è quella adottata da nvidia. MSRP tarati per le FE o le più disperate delle case, mentre le custom normali o le spinte a tutt'altri MSRP.
Però adesso stiamo ipotizzando una 9070XT con performance simili alla 7900XTX e dal costo superiore.
Invece che andare avanti vanno indietro?
mikael84
29-01-2025, 13:44
Però adesso stiamo ipotizzando una 9070XT con performance simili alla 7900XTX e dal costo superiore.
Invece che andare avanti vanno indietro?
Se il die sarà di 391mm2 (sempre da verificare), i costi di produzioni saranno pari o superiori.
Le perf. sono tutte da vedere (come il die), AMD nella slide l'ha comparata con la 7900xt, anche se è tutto un programma, visto che la comparazione con le vecchie lascia in parte il tempo che trova per via del RT maggiorato.
-10% in raster vs la 7900xtx, ma +30% in RT con fp8/fsr4, renderebbero la 9070xt migliore della 7900xtx.
OrazioOC
29-01-2025, 13:51
Se il die sarà di 391mm2 (sempre da verificare), i costi di produzioni saranno pari o superiori.
Le perf. sono tutte da vedere (come il die), AMD nella slide l'ha comparata con la 7900xt, anche se è tutto un programma, visto che la comparazione con le vecchie lascia in parte il tempo che trova per via del RT maggiorato.
-10% in raster vs la 7900xtx, ma +30% in RT con fp8/fsr4, renderebbero la 9070xt migliore della 7900xtx.
Beh si, ma anche no. :rolleyes:
7900 XTX ha comunque ben 8gb di vram in più, e oggi pomeriggio non dovrebbe muoversi male nelle varie medie vs 4080 super e 5080. :)
Diciamo che è una scheda che per molte utenze farebbe più gola della 9070 xt se fosse prezzata alla stessa cifra. :rolleyes:
Ma siccome la 9070 xt dovrebbe costare sensibilmente meno(dovrebbe costare anche meno della 7900 xt ma non è sicuro nei primi mesi), direi meglio optare per quest'ultima. :)
Anche se io credo che la differenza di performance in raster con la 7900 xtx potrebbe orbitare sul 15-20% più che sul 10%, mitigando un po' l'impatto della perdita di performance di navi 31 vs navi 48 quando ci saranno scenari ricchi di calcoli RT/PT. :)
Ale55andr0
29-01-2025, 14:09
mi sa tanto che la 9070xt ha la possibilita' di puntare in alto.. prezzi compresi:stordita:
Forse non è chiaro, ed è assurdo doverlo ribadire ogni santa volta: se AMD punta in alto coi prezzi, la gente prende invidia, perchè se deve scucire vuole il prodotto più supportato dalle software house lato tech e il brand più figo.
Se poi vogliono insistere su tale FALLIMENTARE modello di marketing, contenti loro, arriveranno dal 10 al 5% di market Share, è pur sempre un record a suo modo
una scheda che tallona la 5080 e costa la metà per altro con FSR 4 migliorato bene come abbiamo visto nei video venderebbe molto, troppo.
.
su quale pianeta esisterà tale scheda?
Se il die sarà realmente di 391mm2, i costi di produzione, potrebbero superare quelli della 7900xtx, ed a livello di die lo saranno. Non solo, i costi del wafer (4nm) sono aumentati del 10% quest'anno.
A quel punto mi chiedo il senso di una scheda che costa ad AMD più di una 7900XTX e va come una 7900XT a vedere le slide :asd:
A quel punto mi chiedo il senso di una scheda che costa ad AMD più di una 7900XTX e va come una 7900XT a vedere le slide :asd:
Non lo sa neanche AMD dato che non vuole farla uscire :asd:
AceGranger
29-01-2025, 15:45
F
A quel punto mi chiedo il senso di una scheda che costa ad AMD più di una 7900XTX e va come una 7900XT a vedere le slide :asd:
perchè la 7900XTX va bene solo in raster, il raster è morto e AMD è palesemente indietro lato RT;
visto che la coperta è sempre la stessa, aggiungere potenza RT = aumentare il silicio, ma era una cosa da fare, il problema del silicio è pure loro, no silicio nuovo no party.
IMHO, credo sia lo stesso motivo di fondo sul non proporre una TOP gamma, lo sanno benissimo tutti che la storiella del concentrarsi sulla fascia media sia una vaccata come quella che non avevano tempo al CES... anche perchè, visto il teatrino che stanno facendo, se questo è concentrarsi ciaone...
una 7900XTX sta a 355W di TDP la 4080S a 320W, la 5080 sta a 360W, l'eventuale TOP gamma AMD, realisticamente sarebbe stata intorno ai 400W, senza la sicurezza di raggiungere la 5080 in RT.
come mossa ci sta, fanno una fascia media con RT si spera a buon livello, lanciano il nuovo SFR e preparano la strada a UDNA che spero introduca sostanziali differenze sia hardware sia di mentalità...
ma non credo che la differenza dei costi di produzione e' superiore alla serie 7900, puo' anche darsi che il chip e' leggermente piu' costoso, ma ci sono anche 4/8 GB in meno in dotazione, alla fine vanno quasi in pari
hanno prodotto anche la 7900gre con prezzi inferiori alla 4070.. prova che anche se i margini erano risicati comunque ci rientravano
poi per prezzi in rialzo intendo rispetto alla 7800xt, entro le 600/700€ tasse incluse, oltre la debacle rispetto alla 5070Ti e' assicurata:(
EddieTheHead
29-01-2025, 16:18
Non lo sa neanche AMD dato che non vuole farla uscire :asd:
Eh :asd: hai centrato quello che dicevo col rinvio: avessero una scheda decente la starebbero già vendendo
mikael84
29-01-2025, 16:43
ma non credo che la differenza dei costi di produzione e' superiore alla serie 7900, puo' anche darsi che il chip e' leggermente piu' costoso, ma ci sono anche 4/8 GB in meno in dotazione, alla fine vanno quasi in pari
hanno prodotto anche la 7900gre con prezzi inferiori alla 4070.. prova che anche se i margini erano risicati comunque ci rientravano
poi per prezzi in rialzo intendo rispetto alla 7800xt, entro le 600/700€ tasse incluse, oltre la debacle rispetto alla 5070Ti e' assicurata:(
8gb di g6 hanno toccato i 27$, bazzecole. La vera differenza la farà il die.
La 7800xt, è basata su un die da 200mm2, più qualche $ per i 4 collegamenti, e il R&D se lo accorpavano le pro w7900 da 4000$, oltre che le 7900.
La 7900gre, è il classico scarto recuperato, che anzichè buttarlo lo riciclano a costo 0. Quasi 1 scarto su 4 su un 300mm2.
Anzi, il recupero dei chip, significa che hanno abbassato i costi totali, visto che possono utilizzare più die per wafer.;)
Stesso mio pensiero, ma temo che navi 48 abbia comunque "poca" forza bruta per combattere ad armi pari con GB203 della 5080, e forse neanche della versione tagliata 5070 ti.
Però mi sembra abbastanza assodato che manco il GB205 della 5070 possa impensierire questa 9070/XT, quindi che le rosse finiscano in questa terra di mezzo anche per prezzi mi pare logico. :)
Direi 9070 xt a 599 dollari massimo 649 dollari, oltre è veramente troppo, mentre la liscia 70/100 dollari in meno, quindi 499/549 dollari al max. :O
Così può avere futuro e senso, ma oltre sarà scaffale come le 7900...
La 5080 non brilla ma sarà superiore e ci sta dato il prezzo di 1000 euro ma probaiblmente anche la 5070 sarà superiore sopratutto quando si sbandier ail DLSS4 e Reflex
Se il die sarà di 391mm2 (sempre da verificare), i costi di produzioni saranno pari o superiori.
Le perf. sono tutte da vedere (come il die), AMD nella slide l'ha comparata con la 7900xt, anche se è tutto un programma, visto che la comparazione con le vecchie lascia in parte il tempo che trova per via del RT maggiorato.
-10% in raster vs la 7900xtx, ma +30% in RT con fp8/fsr4, renderebbero la 9070xt migliore della 7900xtx.
-10% in raster e costa come o più della 7900xtx non la comprerebbe manco Gyammy secondo me :asd:
su quale pianeta esisterà tale scheda?
Ma che vuoi da me? :asd:
Mica l'ho ipotizzata io, seguivo il ragionamento dell'altro utente :D
e intanto, per chi come me si è imposto (da anni) un tetto di 400€ (ma proprio a scialare) e viene da una fascia medio_bassa come una RX6600 (presa rigorosamente usata ad una cifra inferiore ai 200), tocca attendere secoli e continuare a cercare nell'usato per avere quel "quid" in più...
https://www.techpowerup.com/331776/amd-details-deepseek-r1-performance-on-radeon-rx-7900-xtx-confirms-ryzen-ai-max-memory-sizes
Però FSR 4 non può girare su RDNA 3, e le amd sono indietro... :sofico:
EddieTheHead
29-01-2025, 17:38
non vedo il problema, pure io andrò solo di usato o quasi (VGA... ..ma pure tutto il resto), spendi meno e hai uguale :D
se stai aspettando di comprare tra qualche mese ti trovi delle belle 7000 o 4000 :sofico:
OrazioOC
29-01-2025, 18:21
8gb di g6 hanno toccato i 27$, bazzecole. La vera differenza la farà il die.
La 7800xt, è basata su un die da 200mm2, più qualche $ per i 4 collegamenti, e il R&D se lo accorpavano le pro w7900 da 4000$, oltre che le 7900.
La 7900gre, è il classico scarto recuperato, che anzichè buttarlo lo riciclano a costo 0. Quasi 1 scarto su 4 su un 300mm2.
Anzi, il recupero dei chip, significa che hanno abbassato i costi totali, visto che possono utilizzare più die per wafer.;)
Chiedo per info, una buona parte del die amd non è occupato dalla cache l3?Navi 48 mi pare abbia 96 mb di cache l3, non è più o meno la stessa operazione di mettere nel package i famosi 64 mb di cache sugli zen X3D, che ad amd costano 4 soldi bucati?:stordita:
E comunque, se nvidia propina un GB203 da 380 mm^2(non full, però pur sempre GB203 rimane quello della 5070ti) con gddr7 a 750 dollari, non vedo perchè amd non possa fornire una gpu da 390 mm^2, ma con le gddr6 e con un die che per una discreta parte è occupato dalla cache l3, per 649 dollari o anche meno. :rolleyes:
mikael84
30-01-2025, 00:50
Chiedo per info, una buona parte del die amd non è occupato dalla cache l3?Navi 48 mi pare abbia 96 mb di cache l3, non è più o meno la stessa operazione di mettere nel package i famosi 64 mb di cache sugli zen X3D, che ad amd costano 4 soldi bucati?:stordita:
E comunque, se nvidia propina un GB203 da 380 mm^2(non full, però pur sempre GB203 rimane quello della 5070ti) con gddr7 a 750 dollari, non vedo perchè amd non possa fornire una gpu da 390 mm^2, ma con le gddr6 e con un die che per una discreta parte è occupato dalla cache l3, per 649 dollari o anche meno. :rolleyes:
Si, RDNA3 è molto più grande per via degli MCD, i chip a 6nm contenenti i collegamenti cache e bus. Questi sono da 37,5mm2 (circa 250), ma sono chip dal costo irrisorio, circa 6$ a MCD =36$.
Il valore principale però è il die grafico da 300mm2, contro quello che viene leakato come 391mm2, dopo i rincari.
cristiankim
30-01-2025, 06:18
Sbagliato thread.
OrazioOC
30-01-2025, 07:13
Si, RDNA3 è molto più grande per via degli MCD, i chip a 6nm contenenti i collegamenti cache e bus. Questi sono da 37,5mm2 (circa 250), ma sono chip dal costo irrisorio, circa 6$ a MCD =36$.
Il valore principale però è il die grafico da 300mm2, contro quello che viene leakato come 391mm2, dopo i rincari.
Sisi ovviamente il rincaro dei listini di TSMC(non sarebbe ora a fine 2026 di valutare seriamente Samsung per Amd?), unito al fatto che il die grafico potrebbe essere circa il 30% più grande, la renderebbe più costosa per singola unità da realizzare rispetto a navi 31.
Anche se credo che un pcb più sempliciotto(256 bit vs 384 bit e 16gb gddr6 vs 24gb gddr6) possano portare i costi di realizzazione con navi 31 almeno in patta, o quasi. :)
Si, RDNA3 è molto più grande per via degli MCD, i chip a 6nm contenenti i collegamenti cache e bus. Questi sono da 37,5mm2 (circa 250), ma sono chip dal costo irrisorio, circa 6$ a MCD =36$.
Il valore principale però è il die grafico da 300mm2, contro quello che viene leakato come 391mm2, dopo i rincari.
391? Qualcosa deve essere andato storto. Possibile che solo ai e ray tracing migliorato spingano il die a valori così alti?
Il die della ps5 pro invece mi risulta che sia molto piccolo.
e intanto, per chi come me si è imposto (da anni) un tetto di 400€ (ma proprio a scialare) e viene da una fascia medio_bassa come una RX6600 (presa rigorosamente usata ad una cifra inferiore ai 200), tocca attendere secoli e continuare a cercare nell'usato per avere quel "quid" in più...
7800XT usata e via passa la paura
Inmotion
30-01-2025, 11:42
E poi si scoprì che AMD aveva interpretato male che la 5070 andava come una 4090 :D
E poi si scoprì che AMD aveva interpretato male che la 5070 andava come una 4090 :D
e quindi proporranno le 9070 xt a 1200€
E poi si scoprì che AMD aveva interpretato male che la 5070 andava come una 4090 :D
Magari hanno rifatto tutte le slide con la 9070 e il multi frame generator x6 giusto per trollare quelle Nvidia :asd:
dominator84
30-01-2025, 12:56
Magari hanno rifatto tutte le slide con la 9070 e il multi frame generator x6 giusto per trollare quelle Nvidia :asd:
rdna4 integrerà lossless scaling, proprio come ha fatto jakkettah :O
RoUge.boh
30-01-2025, 13:14
https://www.techpowerup.com/331776/amd-details-deepseek-r1-performance-on-radeon-rx-7900-xtx-confirms-ryzen-ai-max-memory-sizes
Però FSR 4 non può girare su RDNA 3, e le amd sono indietro... :sofico:
Ricordi al CES cosa hanno detto? "AI AI AI"
Abbiamo capito che le GPU è un mercato secondario mentre tutto cioò che riguarda l'AI si pertanto una slide del genere hanno fatto bene a farla uscire subito.
Quello che non mi capacito però e sempre cosa sia andato storto in tutto il processo al CES e lo spostamento del lancio a marzo. (svuotamento magazzini? ottimizzazione FSR 4.0 che non era pronto? Driver? ecc..)
Una cosa è palese la serie 5800 è orribile come scheda
rdna4 integrerà lossless scaling, proprio come ha fatto jakkettah :O
Probabile integreranno anche loro il MFG x4, ci vuole talmente poco che si può già fare con le radeon 6000/7000, così come non serve a una fava ma se lo fa Nvidia loro non dovrebbero essere da meno.
Ma già che ci sono perchè non fare x6, x8 o x10 e trollarli con le slide? :asd:
StylezZz`
30-01-2025, 13:38
Ricordi al CES cosa hanno detto? "AI AI AI"
Forse volevano dire AHI AHI....
Probabile integreranno anche loro il MFG x4, ci vuole talmente poco che si può già fare con le radeon 6000/7000, così come non serve a una fava ma se lo fa Nvidia loro non dovrebbero essere da meno.
Ma già che ci sono perchè non fare x6, x8 o x10 e trollarli con le slide? :asd:
La peggior feature che è uscita insieme alle 5000. Se implementato in questo modo è bene che rimanga su nvidia.
La peggior feature che è uscita insieme alle 5000. Se implementato in questo modo è bene che rimanga su nvidia.
Non so come funzioni il generatore di frame verde ma quello rosso l'ho disattivato subito, puoi scrivermi a monitor che sono 140 fps ma se la sensazione è quella dei 50 fp scarsi sto bene lo stesso, passi pure l'upscaler che ormai è una battaglia persa ma davvero a me sembra che stiano vendendo tanto fumo e basta.
Preferivo meno roba a schermo con la grafica più pulita e le GPU che facevano le GPU non le FakePU.
LurenZ87
30-01-2025, 14:27
Speriamo in una buona implementazione dell'FSR4 e prezzi "ragionevoli", dopo lo schifo della serie 5000, magari riescono a recuperare terreno...
Ricordo ancora il post di Napoleon (admin di ChipHell) dove diceva di lasciar perdere i preorder delle 5000 e di puntare su queste.
Chissà.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
30-01-2025, 14:29
Non so come funzioni il generatore di frame verde ma quello rosso l'ho disattivato subito, puoi scrivermi a monitor che sono 140 fps ma se la sensazione è quella dei 50 fp scarsi sto bene lo stesso, passi pure l'upscaler che ormai è una battaglia persa ma davvero a me sembra che stiano vendendo tanto fumo e basta.
Preferivo meno roba a schermo con la grafica più pulita e le GPU che facevano le GPU non le FakePU.
Giocare con tutti questi artifizi è vomitevole.
Giocare con tutti questi artifizi è vomitevole.
Abbastanza, rimpiango i bei tempi della grafica pulita ma (al tempo) spacca mascella che aveva Half Life 2, chiaro che le cose devono evolvere altrimenti saremmo ancora li con il source e texture grandi come padelle :asd: ma per come la vedo io le cose sono evolute male :muro:
Vedremo cosa verrà avanti.
LurenZ87
30-01-2025, 14:41
Abbastanza, rimpiango i bei tempi della grafica pulita ma (al tempo) spacca mascella che aveva Half Life 2, chiaro che le cose devono evolvere altrimenti saremmo ancora li con il source e texture grandi come padelle :asd: ma per come la vedo io le cose sono evolute male :muro:
Vedremo cosa verrà avanti.Si sono evolute male, molto male...
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Cutter90
30-01-2025, 14:47
Non so come funzioni il generatore di frame verde ma quello rosso l'ho disattivato subito, puoi scrivermi a monitor che sono 140 fps ma se la sensazione è quella dei 50 fp scarsi sto bene lo stesso, passi pure l'upscaler che ormai è una battaglia persa ma davvero a me sembra che stiano vendendo tanto fumo e basta.
Preferivo meno roba a schermo con la grafica più pulita e le GPU che facevano le GPU non le FakePU.
A livello di fluidità il FG è pari al nativo, a livello di input lag è leggermente superiore. ma la partenza deve essere 50 fps per attivarlo, pena artefatti e pesantezza nei comandi.
AW2, cp 2077, Indiana Jones e Wukong in PT si giocano bene cn il FG attivo
Il FG è davvero utilissimo se si centrano le condizioni ideali. AL il MFG, che però di fatto moltiplica i frame ben oltre la soglia dell'utilità, per così dire.
Non so come funzioni il generatore di frame verde ma quello rosso l'ho disattivato subito, puoi scrivermi a monitor che sono 140 fps ma se la sensazione è quella dei 50 fp scarsi sto bene lo stesso, passi pure l'upscaler che ormai è una battaglia persa ma davvero a me sembra che stiano vendendo tanto fumo e basta.
Preferivo meno roba a schermo con la grafica più pulita e le GPU che facevano le GPU non le FakePU.
Dipende tanto da quando lo hai provato e dove.
Con FSR 3.1 lo hanno migliorato e al contempo a ottobre è uscito AFMF2 che è la versione attivabile da driver.
Se AFMF prima versione era perfettamente inutile (funzionava solo da fermo) la seconda versione non è affatto male, chiaramente sempre se parti da una base di 60 fps circa come tutti i FG.
Probabilmente l'ho attivato con precondizioni sfavorevoli, riproverò.
Cutter90
30-01-2025, 15:07
Dipende tanto da quando lo hai provato e dove.
Con FSR 3.1 lo hanno migliorato e al contempo a ottobre è uscito AFMF2 che è la versione attivabile da driver.
Se AFMF prima versione era perfettamente inutile (funzionava solo da fermo) la seconda versione non è affatto male, chiaramente sempre se parti da una base di 60 fps circa come tutti i FG.
AFMF2 è decisamente più scarso rispetto al FG implementato dalla casa. Crea una marea di artefatti visivi e anche partendo da 55 fps su rog ally X si vede benissimo che qualcosa non va nella fluidità. Ci speravo tanto che fosse migliorato, invece purtroppo è ancora inutilizzabile.
Tra l'altro senza nemmeno annunciarlo ora dall'app nvidia è possibile attivare l' AFMF versione Nvidia. Curioso di vedere come va
AFMF2 è decisamente più scarso rispetto al FG implementato dalla casa. Crea una marea di artefatti visivi e anche partendo da 55 fps su rog ally X si vede benissimo che qualcosa non va nella fluidità. Ci speravo tanto che fosse migliorato, invece purtroppo è ancora inutilizzabile.
Tra l'altro senza nemmeno annunciarlo ora dall'app nvidia è possibile attivare l' AFMF versione Nvidia. Curioso di vedere come va
Chiaro che implementato in game è meglio.
Io però non ho notato tutti sti artefatti, solo in condizioni molto stressanti cioè ruotando freneticamente la visuale o cose del genere si nota uno sfarfallio tra due parti in rapido movimento tra loro.
Tipicamente in un gioco in terza persona ruotando la visuale si nota uno sfarfallio tra il personaggio e lo sfondo che si muove molto velocemente.
Loseless Scaling causa gli stessi artefatti ma in maniera molto maggiore.
Una tragedia:
https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k
Quindi il MFG lo puoi attivare se senza fai almeno 80 FPS, cioè puoi attivarlo solo quando non ti serve :asd:
Secondo me è sbagliato il target a cui Nvidia sta puntando e lo si sta valutando.
Che poi è probabilmente lo stesso motivo per cui secondo Cutter90 è scarso e secondo me non è male.
Nvidia e Cutter90 stanno valutando una feature venduta per schede da 1000+ euro pcmasterrace per giocare tutto ultra in modo impeccabile.
E per questo è scarso.
Io lo penso e lo valuto come un sistema per trovare un modo per giocare più fluido senza abbassare troppo i settings in game se si ha una configurazione che zoppica un po' in quella situazione.
Se fa qualche minimo artefatto quando ti muovi molto velocemente pazienza, meglio che giocare su medium con le ombre che fanno pena e le texture slavate.
Cutter90
30-01-2025, 15:45
Quindi il MFG lo puoi attivare se senza fai almeno 80 FPS, cioè puoi attivarlo solo quando non ti serve :asd:
Secondo me è sbagliato il target a cui Nvidia sta puntando e lo si sta valutando.
Che poi è probabilmente lo stesso motivo per cui secondo Cutter90 è scarso e secondo me non è male.
Nvidia e Cutter90 stanno valutando una feature venduta per schede da 1000+ euro pcmasterrace per giocare tutto ultra in modo impeccabile.
E per questo è scarso.
Io lo penso e lo valuto come un sistema per trovare un modo per giocare più fluido senza abbassare troppo i settings in game se si ha una configurazione che zoppica un po' in quella situazione.
Se fa qualche minimo artefatto quando ti muovi molto velocemente pazienza, meglio che giocare su medium con le ombre che fanno pena e le texture slavate.
In molti giochi9 da 50 è molto più che sufficiente come il FG normale. Tipo in giochi in terza persona come alan wake 50 fps di base bastano. Su wukong invece i 60 sono consigliati caldamente. Sinceramente non ho mai sentito il bisogno di arrivare ad 80 per attivarlo su Nvidia.
Sul discorso generale penso che tu abbia fatto centro :D
Ale55andr0
30-01-2025, 16:03
Giocare con tutti questi artifizi è vomitevole.
Lo dico da eoni
ghiltanas
30-01-2025, 17:05
La gigabyte che su facebook fa i post sulla serie 9000 :asd:
"Ready to play High" con tanto di foto e non si sa manco quando escono
https://ibb.co/5XNxg3p6
Giocare con tutti questi artifizi è vomitevole.
Il mondo è andato a rotoli dall'avvento del motion blur.
OrazioOC
30-01-2025, 17:08
La gigabyte che su facebook fa i post sulla serie 9000 :asd:
"Ready to play High" con tanto di foto e non si sa manco quando escono
Poi perchè uno non dovrebbe credere in certe dichiarazioni di certi dirigenti Amd. :rolleyes:
Gli AIB erano pronti al lancio, ma si sono dovuti mordere la lingua per via delle scelte strategiche di Amd sbagliate a monte(Prezzo, FSR4 non maturo, drivers/bios acerbi ecc...).
Il fatto che una scheda del genere prima era prevista con 2 connettori 8 pin e ora 3 deve far riflettere. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.