PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 [195] 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Vul
07-11-2017, 12:08
Ma tutte 'ste chiacchiere sui costi HBM dove le tirate fuori?

Per HBM1 il costo per 4gb era di 10$ superiore all'equivalente gddrx5 e HBM2 dovrebbero già costare meno di HBM1.

Ergo, se non avete dati alla mano è tutta fuffa dire quanto costa di più o di meno o quanto influisca sul costo totale.

Vega 56, 70% più grande di gp104 con 8GB HMB2 non ve ne foste accorti viene venduto a 400 $. Ok, che il problema sono i prezzi malati di Nvidia e AMD rosicchia al minimo i guadagni in quella fascia, ma non le sta vendendo in perdita le proprie schede, anzi.

Ergo tutto 'sto problema di costi è virtuale senza dati alla mano.

Hadar
07-11-2017, 12:43
Ma perché fai già sti voli pindarici su per altre delle console che non sono nemmeno argomento del thread, come le Apu Intel per altro :rolleyes:

Sono appena uscite ps4 Pro e xb X e pensi che le prossime console siano così vicine? ma non ha senso...
le prossime console saranno sui 7nm direttamente e quindi su probabilmente su Zen2 e Navi o next-gen ulteriorePs5 marzo 2019/q3 2019 esce, Mark my words.
Zen 2 quindi se lo sogna..

Ale55andr0
07-11-2017, 13:09
Ps5 marzo 2019/q3 2019 esce, Mark my words.
Zen 2 quindi se lo sogna..

io ho parlato di un die shrink del 1700, e 2019 mi pare presto, punto sul 2020, verso fine anno, e per allora potranno tranquillamente farlo anche considerando l'entrata in produzine che ovviamente non sarà a un mese o due mesi dal lancio

Ale55andr0
07-11-2017, 13:10
Non pensiate che voglia fare previsioni, ma non è necessario che sia uscito ryzen3 con core zen2 perché zen2 vada a finire nella ps5.
Non so se mi sono spiegato :stordita:

infatti le attuali hanno componenti ibride non implementati in polaris, sono sempre architetture personalizzate

Hadar
07-11-2017, 13:50
Non pensiate che voglia fare previsioni, ma non è necessario che sia uscito ryzen3 con core zen2 perché zen2 vada a finire nella ps5.
Non so se mi sono spiegato :stordita:Certo, ma mi pare alquanto improbabile ti mettano roba scintillante a 7nm se è uscita relativamente da poco sul versante desktop.
Secondo il tuo ragionamento allora anche Xbox One x avrebbe dovuto avere zen al posto di Jaguar..
La console è uscita oggi, ma mS è a lavoro su quest'ultima come minimo da un paio di anni.. Pensi che Sony non stia già lavorando sulla ps5? Probabilmente è già su base zen + Vega e avranno qualche prototipo su cui mettere mano..
Insomma, mica fanno una console dall'oggi al domani, il tempo ci vuole.
Senza contare che le console devono mantenere costi relativamente bassi, quindi puntare sulla generazione scorsa (in questo caso per una ps5 metà /fine 2019 un ottima accoppiata zen +Vega) mi sembra la scelta azzeccata..
Tanto, come già ha detto qualcuno, l'hw in questo caso viene sfruttato al 100%.. Ci sarà un salto abbastanza netto anche così..

Free Gordon
07-11-2017, 13:55
non proprio su nuove gpu ma..quasi :D
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-con-gpu-amd-vega-sullo-stesso-package-nel-2018_72184.html
molto interessante, fantastico già su una super apu con hbm o una nuova potentissima console (playstation 5? :sofico: )


Chiamate cdmauro per favore... :asd:

http://www.manuelmarangoni.it/onemind/wp-content/uploads/2015/04/Bomba-atomica-esplosa-in-centro-citta.jpg

Free Gordon
07-11-2017, 14:15
su 7 vega 64 a 470€ :cool:

Inizia ad essere buona così.. :)

Vul
07-11-2017, 14:21
Ps5 marzo 2019/q3 2019 esce, Mark my words.
Zen 2 quindi se lo sogna..

Ma quando mai...Aggiungi almeno 2-3 anni.

Questa gen di console è concepita per durare un decennio e ricevere upgrade per risoluzioni maggiori, fine.

Ale55andr0
07-11-2017, 15:09
Oltretutto Zen2 e Navi sono dati in roadmap sui 7nm tra un anno o poco più, non vedo perché i customer dovrebbero fare lo shrink di una arch precedente...



convenienza/tecnologia già rodata/prestazioni più che sufficienti ad animare i nuovi prodotti

Ale55andr0
07-11-2017, 15:10
Chiamate cdmauro per favore... :asd:


sta gia dando spettacolo nel thread della news :asd:

Ma quando mai...Aggiungi almeno 2-3 anni.

Questa gen di console è concepita per durare un decennio e ricevere upgrade per risoluzioni maggiori, fine.

"durare" ed "upgrade" sono due concetti che cozzano. PLaystation 2 è "durata". E la 3. Certo non le attuali :asd: poi su certi titoli la retrocompatibilità la hanno avuta pur su hardware diverso, ergo non si può certo definire quello come concetto di durata, cioè il fatto che playstation 5 e one x facciano girare anche i titoli delle precedenti

Vul
07-11-2017, 15:19
sta gia dando spettacolo nel thread della news :asd:



"durare" ed "upgrade" sono due concetti che cozzano. PLaystation 2 è "durata". E la 3. Certo non le attuali :asd: poi su certi titoli la retrocompatibilità la hanno avuta pur su hardware diverso, ergo non si può certo definire quello come concetto di durata, cioè il fatto che playstation 5 e one x facciano girare anche i titoli delle precedenti

Che significa che non durano?

PS4 sta vendendo più velocemente di PS3.

Sia Sony che Microsoft hanno dichiarato che vogliono che questa generazione di console duri all'incirca un decennio.

I soldi le console le fanno con i giochi, non con le console.

I guadagni sull'hardware sono risicati, dove sono i soldi veri sono il 20-30 % di royalty che prendono su ogni singolo gioco venduto sulla loro piattaforma.

Nè Microsoft nè Sony hanno alcun motivo per rilasciare una console prima del 2021, senza contare che onestamente non ce n'è tutto sto motivo.

Catan
07-11-2017, 15:49
considerate che poi state parlando di oggetti che per quanto ormai siano simili a pc, non hanno tutte le necessità.
Sul discorso gpu uno si può sbizzarrire perchè è quella la parte "fondamentale" della console. La cpu è sempre stata relegata in secondo piano le attuali generazioni viaggiano ancora con i core jaguar, che a confronto sia dei contemporanei bulldozzer/piledriver sia degli zen, sono poco più che delle calcolatrici.
Non è detto che utilizzeranno dei core zen pari pari nei futuri soc. Potrebbero preferire fare un jaguar a 16 core invece che 8, oppure preferire 8 core zen senza ht.
Se non sbaglio, da quello che lessi all'epoca, le console per come vengono gestite, non gradiscono molto i core virtuali, quindi è sempre meglio mettere tanti core fisici anche se meno performanti che non pochi core con prestazioni elevate e con ht.

Gyammy85
08-11-2017, 09:19
Decisamente da confermare:

https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/

Eh no, non cominciare a disturbare il mercato...sempre a difenderli, vergogna!


come devo chiamarle?

Ennesima ciovega di amd failvega :O

Catan
08-11-2017, 10:37
Non so nulla di console, ma se è vero che il software viene ottimizzato e tagliato all'estremo sull'hardware significa anche che l'SMT non serve a niente, visto che (alto alto) sfrutta stalli su un thread per sfruttare le risorse in attesa sul secondo e in un codice perfettamente tagliato sulle risorse difficilmente ci sarà questa situazione.

Certo niente vieta di tagliare il codice sul fatto che le risorse hanno anche SMT...

Chi programma utilizzando il so o le sdk del produttore non gli importa nulla tanto c'è sempre un terzo elemento gestito dalla console che decide come eseguire il codice, quindi un processore che utilizzi ht o meno è ininfluente.
Visto che però i team forti o chi gli va di programmare fino all'ultimo l'hw (utile sopratutto a metà ciclo delle console), ha preferenza a non avere la virtualizzazione dei tread, ma ad avere l'assegnazione dei tread ai core fisici in una maniera delineata e programmata a tavolino (es in quel particolare evento core 1 fa A, core 2, B, core 3 C in sequenza e via).

Può darsi che con sta moda di fare i refresh delle console (quindi sopperire con la potenza bruta all'ottimizzazione del codice) faccia perdere questa cosa, quindi la console ha il suo SO che si occupa di gestire i tread e un processore smt + ht possa diventare la scelta migliore. Visto come sta tirando il mercato console/pc che ormai è quasi lo stesso a livello di sviluppo purtroppo credo che la strada "lascio fare al so tutto", sarà quella più seguita. L'ecosistema vulkan in questo senso aiuta molto, per questo credo che punteranno tutti su amd ancora a lungo.

Se ricordo bene la cosa carina dei core jaguar era che erano piccoli, in una coppia di core bulldozzer ci stavano 4 core jaguar. Praticamente con lo stesso spazio sul silicio di 8 core cmt, potevano infilarci 16 core jaguar.
considerando l'esperienza con zen, è sicuramente possibile che una loro rivisitazione possa finire in console, come è possibile che partendo da jaguard, possano sviluppare qualcosa di piccolo a 16 core, sempre aiutato da vulkan

deadbeef
08-11-2017, 10:46
torneremo a "nome console" con espansione...

Catan
08-11-2017, 12:47
torneremo a "nome console" con espansione...

tanto pomperanno sempre la parte gpu, già ora entrambi tra ps4 e neo e xbox one e one X hanno pompato la gpu e la cpu è rimasta sempre la stessa se non con qualche upgrade del clock. Segno che oggettivamente in quell'ambito la cpu dopo che gli assegni quegli x compiti poi non fa. un zen senza ht da 8 core sarebbe forse anche sovradimensionato per una console.

sonnet
08-11-2017, 15:15
Non credo Raja possa andare a lavorare ad Intel senza il benestare di AMD. Di solito nei contratti firmati ci sono clausule che impediscono loro di lavorare per compagnie concorrenti per un tot numero di anni.

ninja750
08-11-2017, 15:38
infatti dovrà pagare gli alimenti a Lisa per 10 anni

Ale55andr0
08-11-2017, 21:15
ma a me sta cosa non pare ottima per amd, voglio dire è come se uno che conosce i segreti del motore di mercedes in F1, va in un altro team che si ritrova così con tutti i segreti e il know how dell'avversario per le mani :stordita:

Gyammy85
09-11-2017, 07:55
ma a me sta cosa non pare ottima per amd, voglio dire è come se uno che conosce i segreti del motore di mercedes in F1, va in un altro team che si ritrova così con tutti i segreti e il know how dell'avversario per le mani :stordita:

Non penso sia così semplice...ci saranno accordi e obblighi di non divulgazione, ma in ogni caso intel non si occupa di grafica, proprio non ci arriva, altrimenti in 40 anni un'integrata con cui puoi giocare a più di 800x600 l'avrebbero fatta no? :O

Free Gordon
09-11-2017, 08:19
Quindi...come pronosticato, è andato in Intel.. :D

Vedremo cosa accadrà... :)

CiccoMan
09-11-2017, 08:30
In realtà ad Intel avanzano un po' di board pcie dei vecchi Xeon Phi... ha assunto Raya perchè vuole metterci su gpu e vram per entrare nel mercato delle vga discrete :asd:

Catan
09-11-2017, 08:37
da un'altro punto di vista, semplicemente intel ha capito che nei grossi datacenter o nei grandi pc che simulano e gestiscono dati, il computing sulle gpu sta iniziando a diventare importante. Non puoi andare avanti solo di cpu. Vega è una archidettura "buona per tutto ", quindi può essere davvero che l'obbiettivo di intel è entrare nel mercato gpgpu , per ora affidandosi ad amd, poi tra un paio di anni producendo da se.
Probabilmente nemmeno gli interessa entrare nel mercato gpu consumer/gaming (a meno che la loro archidettura non vada forte anche in quell'ambito per qualche accidente della vita).Raja forse è la scelta più indicata, visto che da un punto di vista di AMD, il suo lavoro lo ha fatto più che bene, ovvero sviluppare una archidettura che nel gpgpu andasse forte come quella di vega.
Attualmente amd tra epyc/treadripper e vega pro ha un'ottima accoppiata per l'ambito pro. Ryzen è un'ottima cpu nell'ambito consumer e vega potrebbe essere migliore. Non mi stupirebbe se vega fosse un punto di partenza da cui partiranno due branche, una specifica per il gpgpu e una più votata al gaming

AceGranger
09-11-2017, 08:41
*fixed*

La realtà è che hanno proprio provato a fare quello che fa AMD, un'architettura per tutte le stagioni, hanno fallito miseramente ed il progetto Larrabee si è trasformato in Xeon Phi abbandonando ogni velleità relativa alla grafica consumer e non.

Il tempo è galantuomo, anche con AMD.

si, e anche il progetto Phi sta andando un po a donnine ed ha abbandonato lo status di schede di calcolo PCI-EX e rimarranno solo LGA.
il problema piu grosso di Intel è nVidia che è cresciuta vertiginosamente ed è un passo avanti ad Intel in ognuno dei nuovi mercati dove Intel ha investito, HPC, Automotive, Deep Learning...
a Intel servono prodotti nuovi, "freschi" e in tempi brevi, ed è per quello che ha creato il Bus per collegare elementi prodotti da terzi, e da nVidia non poteva andare;

Se AMD fosse stata piu forte, a quest'ora avremmo avuto CPU Intel con GPU nVidia e con nVlink

bagnino89
09-11-2017, 09:16
Intel Hires Raja Koduri, to Develop Discrete GPUs, This Time for Real (https://www.techpowerup.com/238620/intel-hires-raja-koduri-to-develop-discrete-gpus-this-time-for-real)

:O

dai un terzo competitor sarebbe (spero) un'ottima cosa per noi, magari con la forza economica di intel riuscirà a fare quello che non ha potuto fare in amd.

Certo che se adesso anche Intel si mette a sviluppare GPU dedicate, magari anche per il gaming... Non la vedo benissimo per AMD.

Gyammy85
09-11-2017, 09:18
sarebbe ancora più epico se nvidia si mettesse a fare cpu x86 :sofico:

:eek: :eek: :eek: :eek:

:ops: :ops: :ops: :ops:

TheDarkAngel
09-11-2017, 09:28
Certo che se adesso anche Intel si mette a sviluppare GPU dedicate, magari anche per il gaming... Non la vedo benissimo per AMD.

Ha già tentato ed è finita per pagare le licenze a nvidia pure quel ciarpame integrato, direi che siamo oltre il tempo massimo per una gpu gaming.

bagnino89
09-11-2017, 09:33
io è da un pò che dico che secondo me amd piano piano dirotterà il suo business totalmente altrove rispetto al gaming... magari mi sbaglio

Possibile, sì.

Ha già tentato ed è finita per pagare le licenze a nvidia pure quel ciarpame integrato, direi che siamo oltre il tempo massimo per una gpu gaming.

Ora con Raja, chissà...

TheDarkAngel
09-11-2017, 09:37
Ora con Raja, chissà...

Non è certamente un uomo a produrre una scheda, poi visto quello che ha combinato in amd con il lancio di vega non ne farei vanto averlo assunto, resta il fatto che senza un cambio di paradigma non ci si muove senza comprare brevetti.

Gyammy85
09-11-2017, 09:37
Possibile, sì.


Non credo...loro parlano di mercato importante ed in espansione...ricordo che vega in fondo a bocce ferme (stesso numero di unità di calcolo rispetto a fiji) riesce ad andare anche il doppio...basterebbe qualche rop in più per avere una bestia di scheda gaming...cosa che faranno con navi imho

Ale55andr0
09-11-2017, 09:41
un derivato di vega/navi (se ci sta di mezzo l'indiano..) con i pp di intel sarebbe interessante :sofico:

ninja750
09-11-2017, 09:41
chi apre il thread aspettando le nuove vga intel? :stordita: :fagiano:

Ale55andr0
09-11-2017, 09:41
Con Navi faranno +50% SP +100% ROPs, 4 stack.

Raven segna.


e sarebbe anche ora, porca di quella....:rolleyes:

AceGranger
09-11-2017, 09:42
Aggiungi anche che Qualcomm potrebbe diventare un brutto cliente anche nei settori server non HPC e che nel computing puro anche Power è in concorrenza.

Insomma Intel ha bisogno di rinnovarsi e non ha più tanto tempo per farlo, non dico che sia alla canna del gas, ma è in difficoltà, e se questa cosa l'hanno chiara AceGranger e Veradun, l'hanno chiara anche in AMD.

teoricamente dovrebbe essere chiaro a tutti :read:

Il grosso dei soldi spesi da Intel negli ultimi anni è andato via in acquisizioni di realta lontane dal suo storico core business, perchè avevano gia "visto lungo" che sarebbe finita male a rimanere con le sole CPU, ma secondo me sta andando peggio delle loro previsioni:

AMD è risorta benissimo con Ryzen
nVidia è un treno in corsa con Volta, Deep Learning e AI
Microsoft sta per emulare X86 su ARM

ninja750
09-11-2017, 11:20
comunque credo che tutto ciò che sia "radeon" sia coperto da brevetti o simili quindi non credo che raja possa andare in intel e disegnare che sò una copia di vega

già mi immagino lo scenario di intel con le sole VGA "K" overcloccabili :sbonk:

sieg87
09-11-2017, 11:27
Ma mica c'era la storia che in realtà in vega sono 11 ma ne vanno 4 e stiamo aspettando la chiavetta usb dorata con i driver per sbloccarli? :stordita:

Speriamo che Koduri non se la porti in Intel quella chiavetta dorata :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=KDT26jYCPTU :D

Gyammy85
09-11-2017, 11:32
Ma mica c'era la storia che in realtà in vega sono 11 ma ne vanno 4 e stiamo aspettando la chiavetta usb dorata con i driver per sbloccarli? :stordita:

Speriamo che Koduri non se la porti in Intel quella chiavetta dorata :asd:

No, sono fisicamente 4 ma col primitive discard arrivavano a processare fino a 11 poligoni per clock

deadbeef
09-11-2017, 11:37
Posso riproporre qui l'ipotesi che quello sblocco si vedrà sulla prossima gen anche fosse effettivamente funzionante in hardware su questa?

possibile, la closed beta Vanguard dei driver è chiusa, vediamo cosa esce a Dicembre. Mi pare evidente che in questa prima tornata di Vega si siano concentrati sul compute

Gyammy85
09-11-2017, 11:39
Ultimamente la release di dicembre è sempre un major update

The_SaN
09-11-2017, 13:06
E se facessero uno spinoff di RTG per venderne il 49% a Intel e avere tutte le risorse finanziarie, tecnologiche e di priorità intellettuale per fare una guerra su larga scala a nVidia? Fantascienza? :D

Yep

Foglia Morta
09-11-2017, 13:48
Continuiamo lo speculation time...

Quanto vale secondo voi, oggi, RTG?

E se facessero uno spinoff di RTG per venderne il 49% a Intel e avere tutte le risorse finanziarie, tecnologiche e di priorità intellettuale per fare una guerra su larga scala a nVidia? Fantascienza? :D

Secondo me Kyle Bennett aveva avuto info corrette ma non sono riusciti a concretizzare. Nel senso che se RTG fosse stato acquisito da Intel allora qualcun' altro doveva acquisire la restante parte di AMD , o non c' era la volontà di farlo oppure non si trovava un acquirente ( americano ) per AMD al prezzo giusto

bagnino89
09-11-2017, 14:50
Praticamente è andata così :asd:

ninja750
09-11-2017, 15:11
sostituire intel con $$$

fraussantin
09-11-2017, 21:39
https://www.tomshw.it/intel-fara-schede-video-fascia-alta-grazie-raja-koduri-89530


Non so se è già stato messo...

Gyammy85
09-11-2017, 21:46
https://www.tomshw.it/intel-fara-schede-video-fascia-alta-grazie-raja-koduri-89530


Non so se è già stato messo...

Se vabbè, sta a vedere che ora raja va in intel e tempo 5 minuti tira fuori l'intel radeon titan :asd: e amd si siede e guarda :asd:
Solita interpretazione di toms :rolleyes:

fraussantin
09-11-2017, 21:48
Se vabbè, sta a vedere che ora raja va in intel e tempo 5 minuti tira fuori l'intel radeon titan :asd: e amd si siede e guarda :asd:
Solita interpretazione di toms :rolleyes:Quello che ho pensato pure io.

Tra l'altro non ce la faranno mai a raggiungere nvidia, nonostante i soldi che gli escono dalle orecchie. Partono da troppo indietro.

È pura follia.

Secondo me faranno una buon chip da integrare nel soc e saluti.


A sto punto era meglio allora se compravano tutto il pacco ex-ati almeno avevano un punto di partenza.

OvErClOck82
09-11-2017, 21:55
non so se è peggio l'articolo o i commenti della solita utenza di tom's...

Angeland
09-11-2017, 21:59
non so se è peggio l'articolo o i commenti della solita utenza di tom's...

Come non quotarti :)

fraussantin
09-11-2017, 22:07
Si puo' fare, invece, ma il risultato lov edi fra 3 anni.

Comprarsi il pacco ex-ATi invece... deve vendertelo AMD, che col ca22o te lo vende ora che sta finalmente raccogliendo quanto semino' comprando ATi.

I clienti di AMD sono Microsoft, Sony, Nintendo e Intel. Secondo me gli conviene tenerseli :>Si, ma mica ora.. 2,3 anni fa quando amd nuotava nella roba scura.

Partono da 0 con koduri che in amd non è riuscito a migliorare poi di tanto le architetture esistenti, se adesso in intel se ne inventa una nuova da 0 migliore di tutte, son sicuro che lisa parte in volo diretto per andare a sputargli in faccia.

fraussantin
09-11-2017, 22:09
A meno che, come ha detto qualcuno su un altro forum, inten abbia già una architettura buona e segreta in mano e l'unico scopo di assumere koduri sia ostacolare amd.

DuttZ
09-11-2017, 22:52
A meno che, come ha detto qualcuno su un altro forum, inten abbia già una architettura buona e segreta in mano e l'unico scopo di assumere koduri sia ostacolare amd.A meno che sta storia del Vega su CPU Intel non sia semplicemente la quadra del cerchio di quello che sta succedendo.
Ti cedo l'architettura odierna quando avrò tirato fuori la mia prossima e ti do pure qualcuno che te la sviluppi ...tanti tanti $$$$$$$

Lunar Wolf
10-11-2017, 06:19
Se vabbè, sta a vedere che ora raja va in intel e tempo 5 minuti tira fuori l'intel radeon titan :asd: e amd si siede e guarda :asd:
Solita interpretazione di toms :rolleyes:Io la penso diversamente...

Prendiamo l'ultimo bga intel+Amd all interno...

Secondo voi ci mettono un giorno a farla? No.. Da mesi o anni che avranno avviato un dialogo gli ingegneri di Intel e Amd per progettare e testare il soc.

Ora, visto che non parliamo del segreto della gelateria sotto casa prima che iniziasse il tutto avranno firmato tanto di quei fogli che nemmeno immaginiamo.

Detto ciò raja avrà gestito il tutto e spiegato a Intel che tipo collegamento serve per quella gpu memorie ecc... Lato Amd ha già lasciato i vari progetti, tipo navi, che quelli di Amd andranno avanti a realizzare e contemporaneamente, sempre per accordi tra Intel e Amd, raja sarà stato assegnato a Intel per facilitare la progettazione per l'integrazione dei futuri soc Amd.

Ovviamente ci saranno interessi per entrambi a puntare su un settore senza farsi la guerra, cioè Intel con raja non si metterà a fare le Intel HD gaming 8gb hbm...

The end

fraussantin
10-11-2017, 06:39
A meno che sta storia del Vega su CPU Intel non sia semplicemente la quadra del cerchio di quello che sta succedendo.
Ti cedo l'architettura odierna quando avrò tirato fuori la mia prossima e ti do pure qualcuno che te la sviluppi ...tanti tanti $$$$$$$Secondo me amd non ha preso un soldo. ( per rajia intendo) mi pareva ovvio ma qui è meglio specificare tutto

Gyammy85
10-11-2017, 07:56
Mi sembra ovvio, come con le console lo farà per la gloria, mica per guadagnare :D

:asd: :asd:
E' dal 69 che non vedono un soldo, ma come fanno :rotfl: :rotfl:

fraussantin
10-11-2017, 08:02
Quindi vorreste dire che amd ha venduto forse l'unica risorsa che poteva tenere a galla il reparto vga al loro peggiore concorrente?
Mi sembra un forum di calcio questo.


Tant'è che fa poi vende il creatore della sua prossima architettura prima che sia pronta?

Capisco essere fanboy, ma qui almeno ammettere che amd lo ha preso in culo no èè?

Gyammy85
10-11-2017, 08:24
Tutto il mondo dice che raja va lì per ai/deep learning ed integrazione di vega/polaris nelle cpu, toms spara "faranno la scheda video più potente di sempre" :O

Gyammy85
10-11-2017, 08:25
Quindi vorreste dire che amd ha venduto forse l'unica risorsa che poteva tenere a galla il reparto vga al loro peggiore concorrente?
Mi sembra un forum di calcio questo.


Tant'è che fa poi vende il creatore della sua prossima architettura prima che sia pronta?

Capisco essere fanboy, ma qui almeno ammettere che amd lo ha preso in culo no èè?

Addirittura, se n'è andato lui mica tutta la divisione...quante persone sono andate via da amd negli ultimi anni?

fraussantin
10-11-2017, 08:29
Intel cmq potrebbe poi anche non fare mai processori grafici dedicati al gaming, il loro interesse temo sia perlopiù sul calcolo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Anche secondo me è piú probabile, e c'è anche piú margine visto i prezzi di mercato attuali.

AceGranger
10-11-2017, 08:57
Si puo' fare, invece, ma il risultato lov edi fra 3 anni.

Comprarsi il pacco ex-ATi invece... deve vendertelo AMD, che col ca22o te lo vende ora che sta finalmente raccogliendo quanto semino' comprando ATi.

I clienti di AMD sono Microsoft, Sony, Nintendo e Intel. Secondo me gli conviene tenerseli :>

ho seri dubbi, anche fra 3 anni.

Intel è piena di soldi, ma ha tanti ambiti diversi fra loro in cui investe e molti di quei soldi vanno via per le fonderie; ha poco know-how in campo grafico, e anche il mercato datacenter sta cambiando rapidamente; nVidia alla fine investe in un solo progetto grosso, da cui poi ricava tutti i suoi prodotti, e non è solo un problema di sviluppo hardware, ma anche e sopratutto di sviluppo software; nei datacenter sta mangiando viva Intel anche per via dell'ottimo lavoro fatto in campo software.

nVidia ha chiuso l'ultima trimestrale a 2,6 Miliardi, è veramente un treno in corsa; questa mossa di Intel di tentare di arginare nVidia sta arrivando non in ritardo, di piu... è peggio di quando hanno tentato di spacciare gli atom in campo mobile.

deadbeef
10-11-2017, 09:00
ma da quando le aziende 'possiedono' i dipendenti? AMD non ha venduto nessuno, ognuno è libero di andare dove vuole. In amd, nvidia, intel, apple, qualcomm è pieno di persone che hanno già lavorato per ognuno dei 'rivali', non è che prendi un ingegnere dall'azienda X e dopo 2 mesi ti ritrovi con una copia perfetta e funzionante di un loro progetto

ELGAMOTH
10-11-2017, 09:25
Non avete capito.

In realtà è un fuggi fuggi generale da AMD in quanto sta fallendo!!!

KODURI è stato il primo, gli altri seguiranno.

Il fatto che un giorno annunciano la partnership su un progetto ed il giorno dopo la persona di spicco che (probabilmente) è più interessata al progetto si trasferisce di la non vuole dire nulla! :mc: :mc:

Piedone1113
10-11-2017, 09:39
Quindi vorreste dire che amd ha venduto forse l'unica risorsa che poteva tenere a galla il reparto vga al loro peggiore concorrente?
Mi sembra un forum di calcio questo.


Tant'è che fa poi vende il creatore della sua prossima architettura prima che sia pronta?

Capisco essere fanboy, ma qui almeno ammettere che amd lo ha preso in culo no èè?

Cosa ha venduto AMD?
Quale risorsa, un Ingegnere è un possesso.
Più che un forum di calcio mi sembra un forum del KKK.
Per fortuna che le pecore nere non sono così comuni.

Rumour, aspettativa, annuncio di collaborazione, passaggio di Raja ad Intel non sono affatto legati tra loro, ma una serie di eventi casuali dovuti al fuggi fuggi della nave in affondamento?
Se, vabbe.

ELGAMOTH
10-11-2017, 09:58
L'anno scorso Keller è uscito da AMD per andare in Tesla e anche li profeti di sventura a profusione che predicevano il fail clamoroso della prossima architetture a che Keller era scappato per non prendersi la colpa del fallimento.
Poi è uscito Ryzen che è stata la più grande rivelazione in campo CPU degli ultimi 10 anni :asd:

Spero che Koduri sia scappato in Intel per lo stesso motivo e che Navi sia l'equivalente GPU di Ryzen :)

Sai che scacco sarebbe per tutti i detrattori :D :D

Vabbè ogni tanto è bello sognare....

deadbeef
10-11-2017, 10:10
Poi ridiamo se Navi è un insieme di die GCN collegati dal chip EMIB di intel che usa infinity fabric come protocollo di interconnessione e le HBM come una sorta di grande cache L4

AceGranger
10-11-2017, 10:11
L'anno scorso Keller è uscito da AMD per andare in Tesla e anche li profeti di sventura a profusione che predicevano il fail clamoroso della prossima architetture a che Keller era scappato per non prendersi la colpa del fallimento.
Poi è uscito Ryzen che è stata la più grande rivelazione in campo CPU degli ultimi 10 anni :asd:

Spero che Koduri sia scappato in Intel per lo stesso motivo e che Navi sia l'equivalente GPU di Ryzen :)

mmmmmm

mmmmmmm

mmmmmmm

io voto no :stordita:

Gyammy85
10-11-2017, 10:31
L'anno scorso Keller è uscito da AMD per andare in Tesla e anche li profeti di sventura a profusione che predicevano il fail clamoroso della prossima architetture a che Keller era scappato per non prendersi la colpa del fallimento.
Poi è uscito Ryzen che è stata la più grande rivelazione in campo CPU degli ultimi 10 anni :asd:

Spero che Koduri sia scappato in Intel per lo stesso motivo e che Navi sia l'equivalente GPU di Ryzen :)

Molto probabile...prendi vega, shrink, correggi qualche inefficienza, mettici 7000 sp, spakki tutto :O

sieg87
10-11-2017, 10:51
Molto probabile...prendi vega, shrink, correggi qualche inefficienza, mettici 7000 sp, consumi di più andando meno :O

Fixed :Prrr:

Catan
10-11-2017, 11:15
Molto probabile...prendi vega, shrink, correggi qualche inefficienza, mettici 7000 sp, spakki tutto :O

che probabilmente è quello che faranno, il processo 7nm dovrebbe garantire nello stesso spazio quasi il 45-50% in più di transistor. Tradotto un navi da 6144 sp non mi pare impossibile da vedere.
Se stanno bene con i conti, a loro serviva una base solida sia per il gpgpu che nel gaming. Potrebbero anche decidere di fare una declinazione con maggiori funzioni per il gpgpu magari fatta da GF e una versione "alleggerita" gaming oriented fatta da tsmc.
Di opzioni ne hanno tante, vega è una bella base per partire.

Ale55andr0
10-11-2017, 13:04
Molto probabile...prendi vega, shrink, correggi qualche inefficienza, mettici 7000 sp, spakki tutto :O

se non tolgono le idiotiche pecche dell'architettura e i colli di bottiglia che si portano appresso dai tempi del colera, l'unica cosa che spakkeranno saranno i cocomeri del team al lavoro sui driver, che ancora non ha "abilitato" le mirabolanti caratteristiche che trasformano vega nell'anti 2080ti che può accompagnare solo, nel 2035, con HL3 in bundle e il 4 annunciato

Gyammy85
10-11-2017, 13:11
se non tolgono le idiotiche pecche dell'architettura e i colli di bottiglia che si portano appresso dai tempi del colera, l'unica cosa che spakkeranno saranno i cocomeri del team al lavoro sui driver, che ancora non ha "abilitato" le mirabolanti caratteristiche che trasformano vega nell'anti 2080ti che può accompagnare solo, nel 2035, con HL3 in bundle e il 4 annunciato

Solo che nel 2035 le nvidia andranno moooooooooooooooooooooooolto di più...:( :(

fraussantin
10-11-2017, 13:24
L'anno scorso Keller è uscito da AMD per andare in Tesla e anche li profeti di sventura a profusione che predicevano il fail clamoroso della prossima architetture a che Keller era scappato per non prendersi la colpa del fallimento.
Poi è uscito Ryzen che è stata la più grande rivelazione in campo CPU degli ultimi 10 anni :asd:

Spero che Koduri sia scappato in Intel per lo stesso motivo e che Navi sia l'equivalente GPU di Ryzen :)Questo lo speriamo tutti!

sonnet
10-11-2017, 16:58
L'anno scorso Keller è uscito da AMD per andare in Tesla e anche li profeti di sventura a profusione che predicevano il fail clamoroso della prossima architetture a che Keller era scappato per non prendersi la colpa del fallimento.
Poi è uscito Ryzen che è stata la più grande rivelazione in campo CPU degli ultimi 10 anni :asd:

Spero che Koduri sia scappato in Intel per lo stesso motivo e che Navi sia l'equivalente GPU di Ryzen :)

A me piacerebbe sapere se Koduri sia stato mandato o meno da AMD.
Mi sembra troppo strano che non abbia una clausola nel suo contratto che gli impedisca di lavorare per una diretta conccorente e portare tutte le conoscenze apprese lavorando per AMD ad Intel.

deadbeef
10-11-2017, 18:10
quelle clausole non valgono in california

Free Gordon
11-11-2017, 14:15
quelle clausole non valgono in california

Anche perché sennò la Silicon Valley sarebbe già fallita... :asd:

Gyammy85
13-11-2017, 11:20
Probabilmente sono cose già dette ma lo posto lo stesso...

http://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-Vega-64-Grafikkarte-266623/News/Vega-Nachfolger-Navi-TSMC-7-nm-1241930/

Gyammy85
21-11-2017, 10:43
I pochi rumour finora danno Navi multichip, sarà vero?

Gyammy85
21-11-2017, 10:51
Mi riservo di conservare dei dubbi, visto che le uniche info ufficiali su Navi sono:

- nuovo tipo di memoria (quindi HBM-LC, altrimenti visto quando data quella info potrebbe anche rimanere HBM2)
- scalability (è quel che manca alle architetture GCN, che hanno diminishing returns piuttosto evidenti, almeno nel gaming)
- 7nm

Da nessuna parte è venuto fuori che sia multichip a parte speculazioni. Ci sono indizi che possa esserlo, ma possono tranquillamente essere indizi di altro male interpretati o indizi riguardanti una generazione successiva e non Navi.

Si sa che il 7 nm garantirebbe il 40% in più di prestazioni rispetto al 14, significa che a parità di sp andrebbe di più, anche solo aumentando le frequenze. Ma siccome nella fascia alta si va di 500 mm2, ci starebbe un raddoppio o quasi delle unità di calcolo rispetto a vega o no?

Catan
21-11-2017, 12:05
vega è già un "chip" niente male. Probabilmente manterranno la superficie quasi costante e aumenteranno le sp.
Già passare a 6144 vorrebbe dire aumentare del 50% la potenza computazionale. Poi vediamo cosa vorranno fare con la banda. Se riescono ad aumentare i bit degli stack o se devono aumentare il numero di stack.

ninja750
21-11-2017, 13:06
visti gli ultimi trend RX480->RX580 7970->280X->380X non credo che la prossima revision sarà un cambiamento significativo

Gyammy85
21-11-2017, 13:13
visti gli ultimi trend RX480->RX580 7970->280X->380X non credo che la prossima revision sarà un cambiamento significativo

Ma che c'entra? :rolleyes: :rolleyes:

techfede
21-11-2017, 13:53
Ma a proposito di "nuove" schede, sbaglio o il prossimo giugno saremmo a 2 anni dal lancio di polaris?
Secondo voi vedremo un rimpiazzo in quella fascia?

Vul
22-11-2017, 10:46
Ci si aspettarebbe Navi, di cui ancora non sappiamo niente.
Ma da voci di corridoio Navi potrebbe essere un'architettura assemblabile alla ryzen/tr/epyc, si potrebbe pensare quindi che avremo gpu di quella fascia che si possano assemblare in 2 o 4 per avere schede delle fasce più alte.
Del resto anche Nvidia sta lavorando a soluzioni del genere.

È più realistico pensare che soluzioni del genere verranno sicuramente usate per applicazioni profesionali, machine learning, ecc.
Per uso gaming io ci metterei un forse perchè non è proprio immediato mettere insieme 4 pezzi e farli vedere come 1 solo.

Personalmente non credo che l'approccio Infinity Fabric sia così semplice nel mondo gpu dove la latenza è di primaria importanza e il numero di "core" estremamente più elevato.

Mi piacerebbe un Polaris rivisto in fascia media:
più core, ipc maggiorato, frequenze molto più elevate.

Avremmo schede di poco più grandi che offrirebbero prestazioni superiori ad una 1070 ad un prezzo accessibilissimo.

deadbeef
22-11-2017, 11:08
domanda: con il tile based rendering, sarebbe possibile distribuire le varie tiles ai gruppi di SP in un eventuale gpu con design mcm ?

techfede
22-11-2017, 12:09
Personalmente non credo che l'approccio Infinity Fabric sia così semplice nel mondo gpu dove la latenza è di primaria importanza e il numero di "core" estremamente più elevato.

Mi piacerebbe un Polaris rivisto in fascia media:
più core, ipc maggiorato, frequenze molto più elevate.

Avremmo schede di poco più grandi che offrirebbero prestazioni superiori ad una 1070 ad un prezzo accessibilissimo.

La mia "paura" è che polaris sia stato un (valido) progetto tampone, ma di difficile sviluppo futuro.
Già ora con le 5xx l'hanno tirato parecchio per spremere le performances, dubito che si possa migliorare sensibilmente il IPC o diminuire sensibilmente i consumi.

Potrebbero riuscire a diminuire i costi di Vega, invece, e ficcarla in fascia media con un cut più ampio, e qualità del silicio migliore.

Vul
22-11-2017, 12:50
La mia "paura" è che polaris sia stato un (valido) progetto tampone, ma di difficile sviluppo futuro.
Già ora con le 5xx l'hanno tirato parecchio per spremere le performances, dubito che si possa migliorare sensibilmente il IPC o diminuire sensibilmente i consumi.

Potrebbero riuscire a diminuire i costi di Vega, invece, e ficcarla in fascia media con un cut più ampio, e qualità del silicio migliore.

Scusa ma mi parli di Polaris progetto tampone e mi tiri fuori Vega che ha bene o male l'ipc di Fiji, ha die immensi e consuma anche molto?

https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/fe/ipc/vega-v-furyx-firestrike-extreme.png

Preferisco mille volte Polaris migliorato, Vega mi è sempre sembrato e si è rivelato, come temevo, un aborto di architettura.

Gyammy85
22-11-2017, 13:02
Scusa ma mi parli di Polaris progetto tampone e mi tiri fuori Vega che ha bene o male l'ipc di Fiji, ha die immensi e consuma anche molto?

https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/fe/ipc/vega-v-furyx-firestrike-extreme.png

Preferisco mille volte Polaris migliorato, Vega mi è sempre sembrato e si è rivelato, come temevo, un aborto di architettura.

Intanto nei giochi arriva ad andare quasi il doppio della furyx...

sieg87
22-11-2017, 13:18
Intanto nei giochi arriva ad andare quasi il doppio della furyx...

Colpa delle hbm2....2 è il doppio di 1, per questo va il doppio :fagiano:

techfede
22-11-2017, 13:21
Scusa ma mi parli di Polaris progetto tampone e mi tiri fuori Vega che ha bene o male l'ipc di Fiji, ha die immensi e consuma anche molto?

https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/fe/ipc/vega-v-furyx-firestrike-extreme.png

Preferisco mille volte Polaris migliorato, Vega mi è sempre sembrato e si è rivelato, come temevo, un aborto di architettura.

Guarda, tutto può essere, sinceramente non sono rimasto a ragionarci più di tanto :) è per quello che nella mia domanda iniziale non ho indicato architetture, ma solo la fascia a cui mi riferisco.
Magari è possibile migliorare Polaris, magari è già al limite, magari sforneranno un ennesimo refresh.
Sarei interessato però a vedere una nuova fascia media quanto prima, così da avere un po' più di margine in 1080p :)

FroZen
22-11-2017, 14:12
E poi le vega in declinazione professionale spaccano, con le fiji e polaris ti ci pulisci il case sporco di polvere al confronto....parlando in modo modesto (eh grande Sclavi)....

AceGranger
22-11-2017, 14:28
E poi le vega in declinazione professionale spaccano, con le fiji e polaris ti ci pulisci il case sporco di polvere al confronto....parlando in modo modesto (eh grande Sclavi)....

si, in campo Pro, la differenza fra i chip Polaris e Vega è abissale.

techfede
22-11-2017, 14:39
Io spero solo che trovino il modo di rendere profittevole quel chip anche in declinazione più decurtata, altrimenti non so cosa ci possano mettere in sta benedetta fascia media :stordita:

Catan
22-11-2017, 15:15
polaris è la summa della vecchia archidettura gnc quindi è ovvio che sia cmq un chip robusto. Non è nemmeno un cambio di "abbiamo visto poco" stile vliw4 vs gnc. (E da sempre i tecnici amd dicono che con vliw4 potevano andarci avanti almeno altri 2 anni se non 3).
Il fatto è che ormai si sono buttati su ncg di vega e continueranno li.
Di base avere un vega 32, con un solo banco di hbm2 ti garantisce comunque una fascia media "superiore" a quella attuale. Il problema è che se vuoi fare vega 32 con un solo stack, devi almeno proporre stack da 8gb per essere competitivo. (Ormai è un taglio di memoria che deve andare anche per la fascia media).

techfede
22-11-2017, 15:19
polaris è la summa della vecchia archidettura gnc quindi è ovvio che sia cmq un chip robusto. Non è nemmeno un cambio di "abbiamo visto poco" stile vliw4 vs gnc. (E da sempre i tecnici amd dicono che con vliw4 potevano andarci avanti almeno altri 2 anni se non 3).
Il fatto è che ormai si sono buttati su ncg di vega e continueranno li.
Di base avere un vega 32, con un solo banco di hbm2 ti garantisce comunque una fascia media "superiore" a quella attuale. Il problema è che se vuoi fare vega 32 con un solo stack, devi almeno proporre stack da 8gb per essere competitivo. (Ormai è un taglio di memoria che deve andare anche per la fascia media).

Dici che non sia possibile proporre una fascia media con 4gb e da integrare con HBCC?

Oppure non so, usare comunque due stack, uno da 4 e uno da 2? (non so come funzionerebbe in questo caso con il bus hbm).

sieg87
22-11-2017, 15:21
polaris è la summa della vecchia archidettura gnc quindi è ovvio che sia cmq un chip robusto. Non è nemmeno un cambio di "abbiamo visto poco" stile vliw4 vs gnc. (E da sempre i tecnici amd dicono che con vliw4 potevano andarci avanti almeno altri 2 anni se non 3).
Il fatto è che ormai si sono buttati su ncg di vega e continueranno li.
Di base avere un vega 32, con un solo banco di hbm2 ti garantisce comunque una fascia media "superiore" a quella attuale. Il problema è che se vuoi fare vega 32 con un solo stack, devi almeno proporre stack da 8gb per essere competitivo. (Ormai è un taglio di memoria che deve andare anche per la fascia media).

Farei uno stack e mezzo per arrivare sui 6 gb - riferimento a cose o persone è puramente casuale :Prrr:

Angeland
22-11-2017, 16:37
Colpa delle hbm2....2 è il doppio di 1, per questo va il doppio :fagiano:


:sofico: :sofico: :sofico:

Gyammy85
22-11-2017, 16:39
le dimensioni del Die sono solo la conseguenza del fatto che amd ha adottando con Vega una Pipeline stile nVidia, quindi più lunga e spaziosa ma più propensa al clock, e che non utilizzando unità funzionali farcisce il core di SP quindi risultando più grande a parità di performance in alcune circostanze, mica in tutte...

Infatti, non bisogna scordare che amd emula molte cose sullo shader core

Gyammy85
04-12-2017, 17:16
https://wccftech.com/amd-gddr6-memory-upcoming-graphics-cards/

Sembra che amd abbia intenzione di usare le gddr6, ma forse solo in fascia media

Gyammy85
11-12-2017, 09:47
mi è venuto in mente il possibile refresh rx600 2018...

rx570 → rx660 ~ 2050ti
rx 580 ~ rx670 ~ 2060
Vega 56 → rx 680 ~ 2060ti
Vega 64 → rx 690 ~ 2070
Vega 80 ~ 2080
Vega 96 < 2080ti

quindi refresh di P20 e V10 a costo 0, e creare quindi un unico chip V20 con per fare Vega 80 (5120sp) e Vega 96 (6144sp) e stare dalle parti della 2080 e un non troppo lontano dalla 2080ti

Possibile...considera che se limano via i difetti e i problemi imprevisti di vega navi potrebbe riservare sorprese, ricorda che vega è inalterata come unità di calcolo rispetto alla fury
PS perché vega refresh? pensi che faranno versioni più gosse a ridosso di navi?

Gyammy85
11-12-2017, 10:05
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/05/AMD-GPU-Growth.jpg

dove lo vedi Navi? questa è l'ultima roadmap 2017 e compaiono ancora polaris e vega, che sostituisce la roadmap quella più vecchia del 2016, cioè questa

https://www.hwupgrade.it/immagini/amd_roadmap_gpu_2018.png

poi Navi nasce sui 7nm al 100%, e non saranno mica pronti prima del 2019... se va bene avranno o faranno il tapeout in questo periodo.

Il fatto che ci sia vega nel 2018 non vuol dire che non ci sia anche navi, cioè vega avrebbe il ciclo vita più corto mai visto se la togliessero dopo 5 mesi...

Gyammy85
11-12-2017, 10:24
quindi è improbabile Navi nel 2018, il tutto poi è legato ai 7nm



sono della stessa presentazione quelle slide, della Frontier, e appunto i 7nm nel 2018 sono utopia, e Vega 14nm+ sarebbero i 12nm...
io non credo che lasceranno solamente il chip V10 per tutto il 2018 a fronteggiare 2060 e 2070 lasciando nuovamente tutto scoperto over 400$, la slide del TAM conferma che Vega 2018 punta più in alto del 2017...

C'è anche la possibilità che navi sia multichip con infinity fabric stile threadripper, quindi velocità di progettazione

Gyammy85
11-12-2017, 10:25
Considerando che Vega64 LC ha un TDP di 375W non capisco come senza 7nm tu ritenga possibile una Vega80 e una Vega96.

Ci sarà il refresh col 14 nm+ o come si chiama

Free Gordon
11-12-2017, 11:14
AMD in estate dovrà sostituire tutto con Navi, se no ciaone.

Vega non è così male come si può pensare nel rapporto perf/watt..
Deve stare attorno ai 1400mhz (con tensioni relative) e poi come resa è vicino al GP104. Peccato sia un chip decisamente più grosso... :(

Se Navi sarà quella roba modulare che tutti sognano, il chip più grosso che possono realizzare sarà da 32CU (2048sp). Ma dovrà girare a 2ghz almeno... non a 1.4.
Quindi devono fare un lavorone sui consumi...e sulla crescita di clock sul 12nm..

Imho quella cosa non è fattibile prima dei 7nm. Quindi prima della fine del 2018.

clk2000
11-12-2017, 11:15
Scusate, una domanda a voi che sicuramente ne sapete MOLTO più di me in questo campo: è possibile che escano delle GPU AMD in grado di supportare i Blu Ray UHD?

Attualmente, come noto, non basta sostituire il lettore ottico con uno adatto ai BD-UHD ma bisogna fare un pesante upgrade https://it.cyberlink.com/products/powerdvd-ultra/spec_it_IT.html

Prima di sbattermi con questo upgrade hardware e riconfigurare tutto l'htpc, vorrei essere certo che non c'è altra soluzione.

Gyammy85
11-12-2017, 11:17
Oggi è la giornata del pessimismo :fagiano:
Amd sembra fiduciosa sui 7 nm nel corso del 2018, e siccome in quel periodo uscirà ampere uguale a volta ma senza tensor cores ci sarà navi, easy ;)

Gyammy85
11-12-2017, 11:52
Comunque potremo farci un'idea migliore quando a febbraio o giù di li usciranno i nuovi ryzen.
Se il PP a 12nm o 14nm+ che dir si voglia permetterà un aumento di frequenza o una diminuzione dei consumi su ryzen, allora forse lo permetterà anche su vega.
Quindi avrebbe un senso un vega refresh su nuovo processo produttivo ma non illudiamoci comunque resterebbe in svantaggio da qualche parte nei confronti di pascal.
Perchè o lasci la 64 con queste frequenze che va come una 1080 e che consuma simile (sempre sperando nel nuovo PP eh) oppure sali in frequenza vai di pù ma consumi anche tanto come oggi.
In entramib i casi però il chip è più grosso.

No se vuoi qualcosa che cambi le cose serve Navi su 7nm augurandosi che sia una buona architettura.

L'architettura sarà sostanzialmente la stessa ma affinata e potenziata stile r600-rv770

Free Gordon
11-12-2017, 14:36
Oggi pessimismo!

Siamo f@ttuti. :asd:

Se Navi non è un salto netto con GCN 2011...(Vega in realtà non lo è, ormai è chiaro) ---> fottuti.

Nvidia scalerà sempre più in alto in frequenza (come il buon vecchio Mike BG :rotfl: ) contenendo però le dimensioni dei die e avendo performance ai vertici. :)

La Titan Volta è un mostro mostruoso... :asd: Va' il 40% in più di una 1080 Ti, consumando poco di più...

Lasciamo perdere i costi, è chiaro che quelli delle 2080 e 2080Ti saranno diversi dai superpompati della Titan V, pensiamo più che altro come possa fare AMD con GCN a contrastare le performance gaming della 2080 senza fare un die gigantesco e consumare 350Watt a default.... :fagiano:

Della 2080Ti se ne possono pure sbattere le b@lle.. ma la 2080 la dovranno contrastare in qualche maniera, si è visto che non avere concorrenti in quella fascia, l'anno scorso, non ha pagato per nulla per AMD...anzi....... :stordita:

Gyammy85
11-12-2017, 14:43
Oggi pessimismo!

Siamo f@ttuti. :asd:

Se Navi non è un salto netto con GCN 2011...(Vega in realtà non lo è, ormai è chiaro) ---> fottuti.

Nvidia scalerà sempre più in alto in frequenza (come il buon vecchio Mike BG :rotfl: ) contenendo però le dimensioni dei die e avendo performance ai vertici. :)

La Titan Volta è un mostro mostruoso... :asd: Va' il 40% in più di una 1080 Ti, consumando poco di più...

Lasciamo perdere i costi, è chiaro che quelli delle 2080 e 2080Ti saranno diversi dai superpompati della Titan V, pensiamo più che altro come possa fare AMD con GCN a contrastare le performance gaming della 2080 senza fare un die gigantesco e consumare 350Watt a default.... :fagiano:

Della 2080Ti se ne possono pure sbattere le b@lle.. ma la 2080 la dovranno contrastare in qualche maniera, si è visto che non avere concorrenti in quella fascia, l'anno scorso, non ha pagato per nulla per AMD...anzi....... :stordita:

Ci stiamo fascando la testa per un +40% sulla 1080ti. Basta un +50% di navi su vega e anche domani amd non fallisce oggi :asd:

fraussantin
11-12-2017, 14:45
Ci stiamo fascando la testa per un +40% sulla 1080ti. Basta un +50% di navi su vega e anche domani amd non fallisce oggi :asd:Non ho seguito molto il 3d. Ma si sa niente di preciso su cosa sarà navi ( eccetto le solite ipotesi modulari)

Free Gordon
11-12-2017, 14:51
Ci stiamo fascando la testa per un +40% sulla 1080ti. Basta un +50% di navi su vega e anche domani amd non fallisce oggi :asd:

...basta..? :D :D :D

+ 50?

Con il solito Command processor...? :sofico: E i 4 rasterizer? :sofico:

Con che frequenze sullo stesso PP (i 12 sono i 14 +5/10% dai... se va' bene) si può fare un +50 con la stessa architettura di Vega che è già a limite ora? (4096sp e 500mmq di spazio occupato...)
Ok essere ottimisti eh...ma proprio così... :rotfl:

Speriamo solo che Navi sia il cambio che Raja voleva... speriamo solo...... :read: :help: :fagiano:

Ma vedendo la Titan V oggi, mi vien da pensare che sia fuggito per lasciare la baracca molto prima del terremoto che la investirà nel 2018............ :ops:

Possibile che nel 2018 si riducano a fare concorrenza solamente in basso, nella fascia mainstream ed entry (con le APU). Ma questo gioco, porterà ATI a scendere sempre di più la scala della competizione... a me sembra l'inizio della discesa di Matrox.........

SPERIAMO SOLO IN NAVI VA'!!!!!!! :ncomment:

Gyammy85
11-12-2017, 15:39
...basta..? :D :D :D

+ 50?

Con il solito Command processor...? :sofico: E i 4 rasterizer? :sofico:

Con che frequenze sullo stesso PP (i 12 sono i 14 +5/10% dai... se va' bene) si può fare un +50 con la stessa architettura di Vega che è già a limite ora? (4096sp e 500mmq di spazio occupato...)
Ok essere ottimisti eh...ma proprio così... :rotfl:

Speriamo solo che Navi sia il cambio che Raja voleva... speriamo solo...... :read: :help: :fagiano:

Ma vedendo la Titan V oggi, mi vien da pensare che sia fuggito per lasciare la baracca molto prima del terremoto che la investirà nel 2018............ :ops:

Possibile che nel 2018 si riducano a fare concorrenza solamente in basso, nella fascia mainstream ed entry (con le APU). Ma questo gioco, porterà ATI a scendere sempre di più la scala della competizione... a me sembra l'inizio della discesa di Matrox.........

SPERIAMO SOLO IN NAVI VA'!!!!!!! :ncomment:

Considerando i 5120 sp mi sembra normale l'incremento...anche vega va il 60% in più della fury, ma con gli stessi sp...

ninja750
11-12-2017, 19:09
che ci sia finalmente l'unlock delle features di Vega mai abilitate nel driver

ma crediamo ancora a questa cosa?

Radeon80
11-12-2017, 20:47
Mi viene più facile da pensare che tutte le novità architetturali di Vega risultino bacate su Vega 10 e quindi non c'è software che tenga.
Quindi secondo me verranno abilitate nell'eventuale refresh a 12 nm.

fraussantin
11-12-2017, 21:40
Su Navi si sa:

- 7nm
(appare sull'ultima roadmap pubblica)
- Next-Gen Memory (che vuol dire GDDR6, HBM-LC o HBM3)
(appare su tutte le roadmap eccetto l'ultima)
- Scalability
(appare solo sulla primissima roadmap, quando ancora non era in arrivo Polaris)

L'unica certezza è quindi la prima. La seconda è molto probabile, la terza non molto.

Ok grazie

ninja750
12-12-2017, 10:24
Ma la vega nano è stata cancellata per sempre da tutte le lineup e le slide dei prodotti futuri? Quella mostrata alla presentazione era una trollata totale?

Gyammy85
12-12-2017, 10:26
Ma la vega nano è stata cancellata per sempre da tutte le lineup e le slide dei prodotti futuri? Quella mostrata alla presentazione era una trollata totale?

Credo la faranno col refresh del silicio

ninja750
13-12-2017, 16:26
cinque mesi? :stordita:

FroZen
13-12-2017, 18:45
Se ce fossero come dovrebbe essere raja sarebbe probabilmente ancora al suo posto

ninja750
13-12-2017, 19:13
ma mannaggia la banana, già le R9 nano le hanno fatte uscire col contagocce e di queste manco una? :muro:

Gyammy85
13-12-2017, 21:54
Meno male ho preso la 580, altrimenti stavo ancora qui ad aspettare la Nano

Ma tanto la 580 va già come una nano (la fiji) :O

Comunque in fondo sono passati 4 mesi ancora dal lancio, alla prima infornata dei 14 nm migliorati la fanno, e poi potremo shitstormarla con tutta calma :) :)

ninja750
14-12-2017, 14:43
Ma tanto la 580 va già come una nano (la fiji) :O

Comunque in fondo sono passati 4 mesi ancora dal lancio, alla prima infornata dei 14 nm migliorati la fanno, e poi potremo shitstormarla con tutta calma :) :)

una nano con prestazioni da vega56 ma consumi un pelo ridotti (e singolo 8 pin) credo andrebbe a ruba, bitcazzate permettendo

Gyammy85
14-12-2017, 15:08
una nano con prestazioni da vega56 ma consumi un pelo ridotti (e singolo 8 pin) credo andrebbe a ruba, bitcazzate permettendo

Si ma con questo silicio non credo sia possibile

ninja750
14-12-2017, 15:46
Si ma con questo silicio non credo sia possibile

teoricamente la 56 con profilo power save potrebbe già essere una nano, mi pare sia sopra di 25w sulla 580 reference

Lunar Wolf
14-12-2017, 15:57
teoricamente la 56 con profilo power save potrebbe già essere una nano, mi pare sia sopra di 25w sulla 580 referenceLa mia 56 col bios della 64 in power safe assorbe sui 160w...e penso che vada il doppio della 580

Gyammy85
14-12-2017, 16:03
La mia 56 col bios della 64 in power safe assorbe sui 160w...e penso che vada il doppio della 580

Con i dovuti accorgimenti arriva alla stessa efficienza di pascal, col refresh dovrebbe venire fuori un bel gioiellino

sieg87
14-12-2017, 16:05
secondo me il triplo in FHD :Prrr:

Non più con i nuovi driver :sofico:

sniperspa
14-12-2017, 16:05
La mia 56 col bios della 64 in power safe assorbe sui 160w...e penso che vada il doppio della 580

La mia 580 in downvolt @1400mhz assorbe sui 125/130w ingame

Score su superposition extreme attorno ai 2600 se ben ricordo

melo86
14-12-2017, 16:08
Con i dovuti accorgimenti arriva alla stessa efficienza di pascal, col refresh dovrebbe venire fuori un bel gioiellino

Scusate se vado un pelino off topic, ma Gnammy, visto che spesso ti ho contestato perchè ti reputo "di parte" AMD, mi sento in dovere di dirti che domani arriva il corriere con la mia nuova nitro+ 580 8 gb :D Fammi sapere che settaggi hai che ti copio :cool:

Gyammy85
14-12-2017, 17:21
Scusate se vado un pelino off topic, ma Gnammy, visto che spesso ti ho contestato perchè ti reputo "di parte" AMD, mi sento in dovere di dirti che domani arriva il corriere con la mia nuova nitro+ 580 8 gb :D Fammi sapere che settaggi hai che ti copio :cool:

Io la tengo a default, metto il filtraggio trama su alta qualità e disattivo tutte le varie ottimizzazioni lasciando secondo l'impostazione dell'applicazione

Free Gordon
14-12-2017, 17:36
La mia 580 in downvolt @1400mhz assorbe sui 125/130w ingame
Score su superposition extreme attorno ai 2600 se ben ricordo


130W a 1400mhz?
Sarebbe dovuta essere questa l'alternativa alla 1060......

Vul
14-12-2017, 19:01
130W a 1400mhz?
Sarebbe dovuta essere questa l'alternativa alla 1060......

Polaris downvolta una meraviglia, le schede escono di fabbrica con 0,1 V abbondanti di troppo. Soprattutto vero per la serie 580.

ninja750
14-12-2017, 19:36
E ci fai una nano con un chip che consuma 25w più di una 580? :asd:

la 580 consuma poco già di suo, la R9 nano consumava quei 50w meno delle 390/fury quindi avere prestazioni da vega56 e consumo da 580+25w sarebbe un risultato ottimerrimo

Roland74Fun
14-12-2017, 20:10
la 580 consuma poco già di suo, la R9 nano consumava quei 50w meno delle 390....

In effetti....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/807d900ac24b3e6910e9b6f528ab207b.jpg

fraussantin
14-12-2017, 20:45
La 580 consuma poco se perdi metà del tuo tempo al pc a downvoltarla e ad indagare perchè quel gioco crasha, se no consuma come una 1080ti.Non capiró mai il perchè hanno tolto la 480, che costava poco e consumava "il giusto"

DuttZ
14-12-2017, 21:24
Già postato?

https://hardware.hdblog.it/2017/12/14/apu-amd-gpu-vega-1792sp/

sniperspa
14-12-2017, 21:43
La 580 consuma poco se perdi metà del tuo tempo al pc a downvoltarla e ad indagare perchè quel gioco crasha, se no consuma come una 1080ti.

Umorismo a parte ti dirò la verità che di crash ingame non ne ho quasi mai avuti per colpa del modding

Piuttosto ho perso millemila ore a smadonnare su wattman o perchè non prendeva le modifiche o perchè le prendeva ma al primo riavvio sparivano ecc ecc ecc :muro:

A quanto pare non ho ancora finito....ora mi tiene il downvolt dell'ultimo pstate ma non di quelli prima :cry:

Angeland
15-12-2017, 05:23
In effetti....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/807d900ac24b3e6910e9b6f528ab207b.jpg

La 580 consuma poco se perdi metà del tuo tempo al pc a downvoltarla e ad indagare perchè quel gioco crasha, se no consuma come una 1080ti.

Finalmente persone che si informano e non parlano per partito preso.

Non avete idea di quanta gente ho trovato (quando dovevo vendere la Fury Nitro) che mi diceva cose del tipo "eh ma consuma quanto un forno, meglio la RX 580 che consuma MOLTO meno".

Gran parte del merito bisogna riconoscerlo agli pseudo-gruppi di hardware dei social (il 90% di ignoranti) che parlano per passa-parola, senza attivare il cervello ed informarsi e leggere qualche review (al massimo guardano qualche video sul tubo degli imitatori mal riusciti di Linus "made in Italy" :sofico: i quali più che altro creano disinformazione.)


Quante risate che mi son fatto :asd:

fraussantin
15-12-2017, 08:04
perché vi siete lamentati che andava come la 1060, adesso consuma di più e va quello sputo in più per poter dire ce l'ho più lungo :sofico:

Poi peró basta non lamentarsi se comprano le 1060..

Gyammy85
15-12-2017, 08:05
Mi sembrano un po' esagerati 234w, da overlay non supero i 170w con wolf 2

Gyammy85
15-12-2017, 08:07
Poi peró basta non lamentarsi se comprano le 1060..

La gente compra quello che vuole, specie quelli che non sanno cosa sia il consumo della vga e su facebook si fanno consigliare i pc gaming con i3 7100 e 1050 2 gigga

Gyammy85
15-12-2017, 08:08
L'overlay credo mostri solo il consumo della gpu e non quello delle ram e dei fet.

Ok ma sono comunque tanti 234 medi, non me li spiego tutto qui

fraussantin
15-12-2017, 08:40
La gente compra quello che vuole, specie quelli che non sanno cosa sia il consumo della vga e su facebook si fanno consigliare i pc gaming con i3 7100 e 1050 2 giggaQuelli che non sanno sappiamo dove cascano. Ma quelli che invece sanno?

Gyammy85
15-12-2017, 08:51
Quelli che non sanno sappiamo dove cascano. Ma quelli che invece sanno?

La fascia delle 1060 e 580 è quella dove anche 5 fps fanno la differenza, perché passare da 55 fps medi a 60 non è sicuramente la stessa cosa che passare da 100 a 110. Solo che guarda caso fare 5 fps in più non è importante perché con la 1060 giochi uguale e consumi meno, da 100 a 110 è una differenza abissale che i veri uomini pro gamer riconoscono :O

Free Gordon
15-12-2017, 08:51
comprano la cinese amd :D

W i cinesi!!! :oink: :oink: :oink:

sniperspa
15-12-2017, 09:00
130W a 1400mhz?
Sarebbe dovuta essere questa l'alternativa alla 1060......

Su hwinfo mi pare il chip power sia attorno ai 150 160w in undervolt, gpu power invece 120 130

In queste condizioni se la gioca con la 1060 sicuramente, a default scalda troppo la mia infatti riesco a togliere quasi 0,2v rimanendo stabile

raiden_master_v5
15-12-2017, 09:36
vedendo che non trovo il topic delle rx 500, volevo chiedervi se comprando una Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx posso usufruire del Freesync anche da hdmi collegando a un monitor dell freesync che ha solo uscita hdmi e vga ??

sniperspa
15-12-2017, 09:47
vedendo che non trovo il topic delle rx 500, volevo chiedervi se comprando una Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx posso usufruire del Freesync anche da hdmi collegando a un monitor dell freesync che ha solo uscita hdmi e vga ??

Solo con hdmi 2.0 in su...comunque c'è sia un thread per il freesync sia per le rx 400/500 :)

raiden_master_v5
15-12-2017, 10:30
Grazie, ho appena comprato la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, ho fatto bene? Monitor Dell full hd freesync:eek:

Gyammy85
15-12-2017, 10:40
L'efficienza non c'entra è migliore ma non c'entra, certo che va il doppio, ma non consuma certamente uguale anzi

Devi anche considerare che i 300 di nvidia consumano meno dei 200 di amd, #thinkDifferent :O :cool:

Vul
15-12-2017, 11:53
Non capiró mai il perchè hanno tolto la 480, che costava poco e consumava "il giusto"

Non l'hanno tolta, l'hanno semplicemente chiamata 580.

davo30
15-12-2017, 12:33
Freesync funziona anche su HDMI in alcuni monitor, ma non su tutti.
Esistono dei monitor che hanno sia HDMI che DP e freesync funziona solo su DP.

Se vuoi sul sito AMD trovi l'elenco dei monitor dove è specificato come funziona.
https://www.amd.com/en/technologies/free-sync

P.S: i Dell mi sembra funzioni tutti su HDMI

Sul mio LG funziona via HDMI

Arrow0309
15-12-2017, 15:51
Non seguo più da tanto, quando sono previste le Vega 2 e quando le Navi?

Gyammy85
15-12-2017, 20:14
Non seguo più da tanto, quando sono previste le Vega 2 e quando le Navi?

Vega 2 non si sa, navi seconda metà 2018 imho

Free Gordon
16-12-2017, 02:24
Grazie, ho appena comprato la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, ho fatto bene? Monitor Dell full hd freesync:eek:


Ottima scelta... per 200€ è la scheda migliore attualmente imho.. (considerando il formato miniITX)

Gyammy85
16-12-2017, 07:44
Secondo me vega 2 non esiste.
Tutte le altre vega viste in qualche slide, rumoreggiate e simili non sono vga discrete ma altro come iGPU per mobile, server, ecc.

Nelle slide c'era il 14 nm+ quindi qualcosa uscirà...

Gyammy85
16-12-2017, 08:37
Le roadmap cambiano.

Non è come intel che non le cambia mai quindi :(

Free Gordon
16-12-2017, 10:36
Secondo me vega 2 non esiste.
Tutte le altre vega viste in qualche slide, rumoreggiate e simili non sono vga discrete ma altro come iGPU per mobile, server, ecc.

Probabile che non producano una Vega sui 12...

Forse GF non ha abbastanza forza produttiva per metterci anche Vega.
E puntano su Ryzen2 e mobile imho.

INOLTRE... se fanno un refresh 2018 di Vega le prestazioni saliranno di un 5/7% medio quindi perdono solo un mucchio di tempo.

Devono fare uscire Navi al più presto, sperando che sia il cambio che ormai si attende da Hawaii/Grenada... ;) (l'ultima archi abb.valida di AMD).

Angeland
16-12-2017, 12:33
Imho Navi esce nella primavera-estate 2019.

Daytona
16-12-2017, 12:58
A meno che vega attuale non abbia dei bug o case simili che non permettono di attivare tutte quelle belle cose che hanno decantato

giusto ! ma decantare per non attivare...

Io mi domando, in nome di Dio onnipotente, dove mai potrei trovare un simile.......decerebrato cit :fagiano:

Radeon80
16-12-2017, 13:51
Secondo me AMD userà il pp a 12 nm sia per Polaris che per Vega.
Con Vega secondo me sarebbe molto utile perchè potrebbe risolvere eventuali bug hardware che ci sono in Vega10 e magari riuscire a contenere i consumi che sono davvero troppo alti.
Riguardo invece alla GPU post Polaris 20 non si sa' cosa verra fuori.

Daytona
16-12-2017, 14:03
non invece come sarà.

fantastico :sofico:

Catan
18-12-2017, 12:50
per amd i 12 nm sono solo il 14 migliorato.
Dipende da come vorranno sfruttarlo nel marketing.
Produrranno sicuramente vega con questo pp, che vorrà dire consumi minori e rese maggiori. Probabilmente non ci produrranno polaris, ma la fascia media vega based.

Se gli piace fare marketing, potrebbero fare verso febbraio-marzo un vega 2 64,56, 48,32,24 con il pp nuovo. Vega2 32-24 come fascia media con nuovo chi p e vega 64-48 come fascia alta, che praticamente sono i vega attuali con consumi minori.

Se non gli frega di fare marketing cosi spinto, potrebbero una vega 64-54 xp con i chip che scaldano meno, quindi alzare i clock e associarli a vega 32-24 per la fascia media.

seriamente credo che ormai polaris sia finito. Per il 2018 avremo una line up vega completa anche in fascia media ed in fascia alta, non potendo alzare le sp, alzeranno le frequenze con il pp nuovo.

giovanbattista
18-12-2017, 22:02
We know AMD has been doing a great job keeping the lid on their Navi architecture with information being scarce at the moment. Aside from knowing that Navi is being fabricated on the 7 nm process, it is possible that the microarchitecture will quite possibly support next-generation memory like GDDR6 or HBM3. In a Navi discussion on the Beyond3D forums, a user found an entry in a Linux driver dated back to July that apparently mentions AMD's upcoming architecture - not by its real name, of course. The code is to add support for importing new asic definitions from a text file as opposed to adding support in code. Tom St Denis, a software engineer at AMD, listed the output that would be generated by using this functionality. However, the entry that caught our attention reads: new_chip.gfx10.mmSUPER_SECRET.enable [0: 0]. If our memory serves us right, the codename for Vega was GFX9. So by logic, Navi should carry the GFX10 codename. Obviously, the SUPER_SECRET part further backs up our theory or maybe AMD's just trolling us. The red team has been hiring personnel for their GFX10 projects, so we can assume they're working diligently to release Navi some time next year.
https://www.techpowerup.com/

Catan
19-12-2017, 09:04
Secondo me vega 2 non esiste.
Tutte le altre vega viste in qualche slide, rumoreggiate e simili non sono vga discrete ma altro come iGPU per mobile, server, ecc.

vega2 al massimo sarà il "refresh" fatto a 12nm ( chiamiamolo per quello che è 14+) della 64 e 56 (cioè consumo minore e frequenza più alta) da associare alla fascia media di vega che uscirà nel 2018.
Se vogliono fare operazione marketing simil ryzen 2x00 e chiamarlo vega2 64-56 oppure se vogliono chiamarlo semplicemente vega xt quello è un'altro problema.

Gyammy85
19-12-2017, 09:27
We know AMD has been doing a great job keeping the lid on their Navi architecture with information being scarce at the moment. Aside from knowing that Navi is being fabricated on the 7 nm process, it is possible that the microarchitecture will quite possibly support next-generation memory like GDDR6 or HBM3. In a Navi discussion on the Beyond3D forums, a user found an entry in a Linux driver dated back to July that apparently mentions AMD's upcoming architecture - not by its real name, of course. The code is to add support for importing new asic definitions from a text file as opposed to adding support in code. Tom St Denis, a software engineer at AMD, listed the output that would be generated by using this functionality. However, the entry that caught our attention reads: new_chip.gfx10.mmSUPER_SECRET.enable [0: 0]. If our memory serves us right, the codename for Vega was GFX9. So by logic, Navi should carry the GFX10 codename. Obviously, the SUPER_SECRET part further backs up our theory or maybe AMD's just trolling us. The red team has been hiring personnel for their GFX10 projects, so we can assume they're working diligently to release Navi some time next year.
https://www.techpowerup.com/

Ottimo, io l'ho detto, navi is the new HD4000, segnavatelo :O

Catan
19-12-2017, 09:46
ma tanto il problema rimarrà comunque questa storia del mining, cioè Vega in relazione alle sole prestazioni gaming è fuori prezzo attualmente.

quello fino a quando ci saranno monete che si minano bene con l'archidettura gcn o derivate sarà cosi.
Bisogna vedere sulla fascia media se le prestazioni in gaming saranno superiori o inferiori a quelle in mining.
Se sono inferiori ci sarà tanta gente felice con vga da 200€ che andranno bene.
Se vanno meglio, anche rispetto a vega 56-64, ci sarà tanta gente felice di prendersi un vega 56 a 400€ e tanti che vogliono spendere max 200€ che smadonneranno come lupi.
Quasi quasi ad amd conviene riciclare tutti i polaris che ha per fare solo schede mining nel momento che avrà pronta la fascia media vega-based

giovanbattista
19-12-2017, 09:48
ma tanto il problema rimarrà comunque questa storia del mining, cioè Vega in relazione alle sole prestazioni gaming è fuori prezzo attualmente.

guarda io sono pro cripto (e qualsiasi persona che spende 1 ora di vita x informarsi non potrebbe essere di diversa opinione)

Tra l'essere succube di un sistema monetario centralizzato e piramidale dove la mia voce vale zero o rimandare il cambio della mia 7850 indovina cosa preferisco?

giovanbattista
19-12-2017, 10:18
Vi rendete conto che distruggiamo il pianeta consumando energia, quindi inquinando come non ci fosse un domani, per avere moneta virtuale? tralasciando il discorso banche o del dubbio valore che queste monete hanno, è agghiacciante questa cosa...

Non è per fare discorsi del qualunque, ma in Africa muoiono di sete e fame e noi accendiamo PC che è ancora poco o mega capannoni pieni di vga che consumano energia che produciamo con fabbriche che quindi inquinano e consumano materie prime reali per guadagnare qualcosa di virtuale... questo si che è davvero etico.

Poi lo so che ci sono altre cose anche peggiori, ma non mi pare sta gran ficata...

Scusa se non ti rispondo in prima persona ma ti invito a leggere questi post

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45230116&postcount=27

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45231354&postcount=31

poi possiamo parlare dei soldi destinati agli armamenti che sono x12 di quelli spesi x combattere la fame nella terra.

La Costarica è solo un esempio da seguire per tutti, ma temo che molti capi di stato o apparati militari soffrano di problemi di mascolinità e fanno la traslazione tra il loro membro e le dimensioni delle testate dei missili balistici.......kim&donald in primis

Nelle cripto non esiste solo il pow (prova di lavoro) cioè il mining puro ma pos, masternode, alcune basate sul conseno, il dado è tratto la strada è in salita ma è una rivoluzione epocale, chi non ci è dentro non può capire

ma la parola d'ordine è decentralizzazione e ridistribuzione, purtroppo tutti gli articoli che parlano di cripto negli ultimi tempi saltano a piè pari l'aspetto sociale e di condivisione del potere no bagigi.

FroZen
19-12-2017, 10:46
Abbiamo un vincitore per il premio OT del secolo :asd:

giovanbattista
19-12-2017, 10:48
Abbiamo un vincitore per il premio OT del secolo :asd:

:winner:

bagnino89
19-12-2017, 11:33
Vi rendete conto che distruggiamo il pianeta consumando energia, quindi inquinando come non ci fosse un domani, per avere moneta virtuale? tralasciando il discorso banche o del dubbio valore che queste monete hanno, è agghiacciante questa cosa...

Non è per fare discorsi del qualunque, ma in Africa muoiono di sete e fame e noi accendiamo PC che è ancora poco o mega capannoni pieni di vga che consumano energia che produciamo con fabbriche che quindi inquinano e consumano materie prime reali per guadagnare qualcosa di virtuale... questo si che è davvero etico.

Poi lo so che ci sono altre cose anche peggiori, ma non mi pare sta gran ficata...

Infatti è proprio come dici tu, solo che tu ragioni, altri invece vedono solo i guadagni derivanti dall'attuale speculazione.

Della blockchain in sé non fregherebbe niente a nessuno se dietro non ci fosse una cospicua remunerazione...

si, siamo ot...
ne capisco poco di bitcoin e ancora meno della blockchain e non mi sono mai messo con impegno per capirci, ma non vorrei che sia soltanto una speculazione di quelli che si mettono li a minare o hanno avuto la fortuna di farlo quando valeva 0 per poi rivendere in euro o dollari per poi un giorno far crollare tutto, ma proprio tutto...

ok chiudiamo l'ot, se ti va magari indirizzami per capirci meglio in pvt :)

Il fatto è che è proprio come dici tu. Chiudiamo, sì, che è meglio.

giovanbattista
19-12-2017, 12:05
Infatti è proprio come dici tu, solo che tu ragioni, altri invece vedono solo i guadagni derivanti dall'attuale speculazione.

Della blockchain in sé non fregherebbe niente a nessuno se dietro non ci fosse una cospicua remunerazione...

Il fatto è che è proprio come dici tu. Chiudiamo, sì, che è meglio.

Facciamo che ti mancano le basi per esprimere un parere consapevole

Ps ho usato tutta la mia diplomazia solo xè sono anche un ex ass bagnanti M.I.P. anno rilascio 1992

Radeon80
19-12-2017, 16:58
In base ai rumor che ho trovato in giro per la rete non è previsto nessun Vega di fascia media.
L'architettura Vega è prevista in ambito,mobile semi-custom e nella fascia alta dove c'è attualmente Vega10.
Da quello che ho capito è previsto un modello di Polaris a 12 nm chiamato Polaris 30.

ilcose
19-12-2017, 17:50
se i piani non sono cambiati l'ultima meda slide definitiva è sempre questa:
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/05/AMD-GPU-Growth.jpg
quindi si, polaris nel mainstream anche nel 2018 con Vega nel premium, di Navi non c'era menzione...
l'altra volta l'aveva postata, ma mi è stato detto che Navi uscirà sicuramente entro fine anno o prima sui 7nm, ma mi pare che sia un po' ottimistico come scenario conoscendo GF :D

Secondo me si riproporra' sempre lo stesso scenario:
2018 => Polaris 30, se e' vero che esiste, ed eventuale refresh di Vega. Con le 2070 e 2080.
2019 => 2080ti in Q1 e Navi in Q2/3 sui 7nm ,che e' molto piu' credibile.

My 2 cent...

Daytona
19-12-2017, 18:20
Secondo me si riproporra' sempre lo stesso scenario:
2018 => Polaris 30, se e' vero che esiste, ed eventuale refresh di Vega. Con le 2070 e 2080.
2019 => 2080ti in Q1 e Navi in Q2/3 sui 7nm ,che e' molto piu' credibile.

My 2 cent...

quoto



Da quella slide pare che nel 2018 sia prevista una vega più potente della 64.
O solo io la interpreto così?


da dove lo interpreti ?

FroZen
19-12-2017, 18:29
Scusate ma le coordinate sono billions $

come possono in qualsiasi modo avere riferimento alle prestazioni espresse? :fagiano:

Daytona
19-12-2017, 18:35
appunto...

Daytona
19-12-2017, 18:42
Nel 2016 lascia scoperta la fascia "premium and professional" perchè effettivamente AMD non aveva nulla superiore a polaris.
Nel 2017 è uscita Vega ma indicano quella fascia coperta in parte, nel 2018 parlano solo di polaris e vega ma quella fascia è completamente coperta come se ci fosse qualcosa in più rispetto al 2017.

d'accordo , ci può stare ... ma non mi dire che tutto questo lo hai dedotto da quelle slide ... ;)

fraussantin
19-12-2017, 18:43
Secondo me si riproporra' sempre lo stesso scenario:
2018 => Polaris 30, se e' vero che esiste, ed eventuale refresh di Vega. Con le 2070 e 2080.
2019 => 2080ti in Q1 e Navi in Q2/3 sui 7nm ,che e' molto piu' credibile.

My 2 cent...Vega per cristiani non uscirà in estate?

Gyammy85
19-12-2017, 20:59
Già e c'è scritto che nel 2016 puntavano solo ai mercato mainstream, embedded e console, nel 2017 anche a parte del mercato premium and professional e nel 2018 a tutto il mercato premium and professional.

Come possono nel 2018 ampliare il loro target senza introdurre un nuovo prodotto?
Però non c'è una nuova architettura, ci sono sempre solo polaris e vega quindi se deve uscire un nuovo prodotto che vada a coprire la fascia mancante (quella alta) io presumo sia un vega più grosso degli attuali.

Appunto, un vega più grosso col refresh e poi Navi

Daytona
19-12-2017, 22:39
La vedi la righetta bianca di fianco alle colonne rosse? :D

fantastico !

...sei un sognatore come mè ! :hic: ;)

fraussantin
20-12-2017, 07:38
Un Vega più grosso? A 450W?Con 4 connettori a 8 pin :sofico:

Gyammy85
20-12-2017, 07:44
Quindi amd ha promesso in quella slide una vega più grossa? prepariamo i titoli per toms?

Vega 80: stessi sp di VOLTA, 1000W, 5000€, POORPERFORMANCE

Lunar Wolf
20-12-2017, 08:13
Con 6 connettori a 8 pin :sofico:

Fixed:D

fraussantin
20-12-2017, 08:13
Avrà direttamente il connettore tipo 2 per le auto elettriche così quello che mina nel baule della tesla potrà connetterla direttamente alla colonnina. :DLol



Edit : fermi tutti.. https://electrek.co/2017/11/29/tesla-mining-bitcoin-model-s-supercharger-power/

Ma è vera sta cosa... Ma LoL!

Gyammy85
20-12-2017, 09:06
Ripeto, il fatto che navi non ci sia in quella slide non vuol dire che non verrà presentata nel 2018

techfede
20-12-2017, 10:02
Infatti è proprio come dici tu, solo che tu ragioni, altri invece vedono solo i guadagni derivanti dall'attuale speculazione.

Della blockchain in sé non fregherebbe niente a nessuno se dietro non ci fosse una cospicua remunerazione...

Il fatto è che è proprio come dici tu. Chiudiamo, sì, che è meglio.
Giusto per fare una precisazione, è l'esatto opposto :asd: stanno nascendo e si stanno studiando una marea di soluzioni basate su blockchain per una serie di ambiti diversi, dai datacenter agli archivi medici.

Facciamo che ti mancano le basi per esprimere un parere consapevole

Ps ho usato tutta la mia diplomazia solo xè sono anche un ex ass bagnanti M.I.P. anno rilascio 1992
Ex assistente bagnanti pure qua :)

Vi rendete conto che distruggiamo il pianeta consumando energia, quindi inquinando come non ci fosse un domani, per avere moneta virtuale? tralasciando il discorso banche o del dubbio valore che queste monete hanno, è agghiacciante questa cosa...

Non è per fare discorsi del qualunque, ma in Africa muoiono di sete e fame e noi accendiamo PC che è ancora poco o mega capannoni pieni di vga che consumano energia che produciamo con fabbriche che quindi inquinano e consumano materie prime reali per guadagnare qualcosa di virtuale... questo si che è davvero etico.

Poi lo so che ci sono altre cose anche peggiori, ma non mi pare sta gran ficata...

Ma non c'è un thread sul mining, o sul fenomeno bitcoin o criptovalute in generale?
Non deve per forza essere un thread molto strutturato, ma visto che se ne parla spesso, almeno lì possiamo discuterne meglio, così possiamo andare a sfatare un po' di miti e magari chi è interessato può capire davvero cosa c'è dietro.

Gyammy85
20-12-2017, 10:39
Infatti ci tengo a precisare che non ho messo quella slide per dire che ci sarà o meno una nuova Vega, ma che per AMD e il TAM 2018 non è previsto Navi, ma ancora gli attuali prodotti presenti sul mercato...

Poi possiamo ragionarci sopra e pensare che AMD riesca ad aumentare e coprire quasi tutto il TAM 2018 con Vega64 mi pare una forzatura, come pensare che possano fare un Vega96 per fare un esempio banale...

Verosimilmente AMD starà concentrando gli sforzi su Navi e i 7nm per arrivare il prima possibile, che poi sia Q4 2018 o H1 2019 dipende da molti fattori, ma certamente per tutto il 2018 sul mercato ci sarà il refresh sia di Vega che di Polaris sui 12nm puntando ad un +10~15% a parità di watt, come succederà con Ryzen nel Q1.

Una cosa importante che non prendiamo in considerazione è il fatto se riescano o meno a migliorare l'IF, sia in Vega che in Ryzen.

Il TAM sarebbe il mercato potenziale imho
Per i'IF, attualmente su vega è ottimizzato per applicazioni pro, così parlò raja :O
Poi a me sembra che non ci siano tutti questi gran problemi di ottimizzazione, vega 56 negli ultimi giochi è sovrapponibile alla 1080. Fra 64 e liquid si sale a livelli paragonabili alla ti. La 580 sta fra la 1060 e la 1070. Insomma io tutti questi drammi lato performance non li vedo, considerando che polaris lo avranno progettato in 5 minuti e si saranno concentrati su vega ottimizzando per il pro e contemporaneamente preparare navi...

fraussantin
20-12-2017, 10:42
Si ma se compri una Tesla da 70-100k&euro; per minare hai sbagliato qualcosa :asd:Oddio a 20k a bitcoin se hai culo si ripaga da sola :asd:

Gyammy85
20-12-2017, 11:28
ma in quali giochi? a parte quelli favorevoli devi scalare tutto di una fascia:

580 ~ 1060
V56 ~ 1070OC/1070ti
V64 ~ 1080

nel 2018 nvidia avrà:

2050ti ~ 1060
2060 ~ 1070/1070ti
2070 ~ 1080OC
2080 ~ 1080ti OC

quindi si avrebbe un altro 2016 se AMD non fa nulla, con i refresh di tutto tamponerebbe un pochino la situazione andando a coprire almeno fino alla 2070...

Anche nei non favorevoli la 64 va comunque più di una 1080, in rari casi va uguale ma in quelli proprio rognosi per le amd in genere

ilcose
20-12-2017, 11:38
Anche nei non favorevoli la 64 va comunque più di una 1080, in rari casi va uguale ma in quelli proprio rognosi per le amd in genere

Ma direi proprio di no.
La vega64 non ho idea di dove la veda la 1080ti. Nei giochi proprio peggiori NVidia Approved la mia liquid va quanto la 980ti a 1450mhz che avevo prima (war thunder e gta V) e normalmente sta tra la 1080 e la 1080ti FE.

Gyammy85
20-12-2017, 14:06
Ma direi proprio di no.
La vega64 non ho idea di dove la veda la 1080ti. Nei giochi proprio peggiori NVidia Approved la mia liquid va quanto la 980ti a 1450mhz che avevo prima (war thunder e gta V) e normalmente sta tra la 1080 e la 1080ti FE.

Appunto, normalmente va tra la 1080 e la ti.
Gta5 andrà sempre peggio con amd e si dirà "eh ma navi va quanto la 1080ti occata con gta5"

fraussantin
20-12-2017, 14:53
si ma decidetevi, di la ho letto che mediamente Vega56 è come una 1070 e che Vega64 è come la 1070ti e 1080DC (in pratica circa come le medie di TPU https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GTX_1070_Ti_FTW2/28.html), mentre voi invece dite che Vega64 va tra la 1080 e 1080ti... :confused:

nel 3d rosso va più forte perchè è ottimizzato per le amd ( il thread )


:asd:

Yota79
20-12-2017, 14:56
nel 3d rosso va più forte perchè è ottimizzato per le amd ( il thread )


:asd:

ahahahahah seeeeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D

Angeland
20-12-2017, 15:09
Aspettate qualche release di driver e Vega 64 andrà come la 980 OC :sofico:

Gyammy85
20-12-2017, 16:42
In 640x480 low settings per giunta.
Ryzen occato a 4ghz fa solo 329 fps... stuttera di brutto :asd:

Le review vere :asd:
Però sfrutta gli 8 core veri del 6900k :)

Roland74Fun
25-12-2017, 18:11
Auguri proletari rossi :D
Auguri.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171225/f31c637b3654fca31531c8227095d7d2.jpg

Vul
25-12-2017, 18:51
beh, però in quel grafico quindi ryzen ha più ipc/tp di kabylake di un 7% :asd:

7700k@5ghz 385fps
ryzen7@4ghz 329

7700k@4ghz = 385/5*4= 308fps

:sofico:

ryzen rules

ryzen ha il doppio di core.

il test su ryzen è fatto con 4 core disattivati?

The_SaN
25-12-2017, 20:48
Non c'è bisogno di questi test abbastanza empirici per sapere che ryzen ha più o meno lo stesso ipc di kaby lake.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_4.html

Ed è anche abbastanza chiaro che un gioco del 2006 non usa certo 8 core :rolleyes:

A me invece pare che li usi, a meno che il 6900k funzioni a 7,5ghz...che poi il numero di frames sia assurdo, non ci piove.

Gyammy85
26-12-2017, 09:26
Questo è vero, ma non potrebbe influire la cache o altro?
Forse ryzen va meno perché da fastidio la latenza tra i ccx?

Potrebbe influire il fatto che è un giochino del 2006 e che quel bench è stato creato apposta per scatenare questo tipo di flame, eh ma il 6900k va di più perché cha 8 core veri? :asd:

Direi che siamo OT, questo flame può continuare nel thread aspettando ryzen 2, postiamo il grafico e scriviamo e anche oggi hypiamo domani :asd:

Vul
26-12-2017, 11:17
Non c'è bisogno di questi test abbastanza empirici per sapere che ryzen ha più o meno lo stesso ipc di kaby lake.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_4.html

Ed è anche abbastanza chiaro che un gioco del 2006 non usa certo 8 core :rolleyes:

Mah, l' "ipc" per come viene calcolato su varie testate lascia il tempo che trova.

I processori hanno smesso di essere limitati dal clock e dall'ipc circa 10 anni fa più o meno.

Dietro a questi "ipc" test, scopri banalmente che metà delle volte è tutto un problema di compiler e delle varie cache e di come queste vengano gestite.

Un ipc test si potrebbe fare in maniera molto più semplice scrivendo applicazioni che non utilizzino nulla o quasi che sia al di fuori dei registri.

Ma anche lì, c'è un problema fondamentale di compiler.

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Haswell-vs-Znver1-GCC-5

E la cosa divertente è che spesso e volentieri compilando codice Haswell friendly ottieni codice più veloce di quello che ottieni con i compiler dedicati a ryzen :asd:

Non sono affatto un fan dei cosidetti test ipc sulle varie testate, ma d'altronde uno vuole vedere come va una rosa di applicazioni differenti sulla sua piattaforma.

Tra l'altro questo problema non è tanto importante lato desktop quanto lato server.

Quando paghi milioni di euro di corrente l'anno, avere codice ottimizzato (e possibilmente portabile) è estremamente importante perchè si sente molto sul budget.

E il fatto che AMD non sappia scrivere compilers per la propria piattaforma non è certo eccitante :asd:

Roland74Fun
26-12-2017, 11:53
Mah, l' "ipc" per come viene calcolato su varie testate lascia il tempo che trova.

I processori hanno smesso di essere limitati dal clock e dall'ipc circa 10 anni fa più o meno.

Dietro a questi "ipc" test, scopri banalmente che metà delle volte è tutto un problema di compiler e delle varie cache e di come queste vengano gestite.

Un ipc test si potrebbe fare in maniera molto più semplice scrivendo applicazioni che non utilizzino nulla o quasi che sia al di fuori dei registri.

Ma anche lì, c'è un problema fondamentale di compiler.


Posso erigerti un monumento?
Io non ho mai il coraggio di dire certe cose, di mettere in discussione totem e tabù. :(

Gyammy85
26-12-2017, 12:09
E il fatto che AMD non sappia scrivere compilers per la propria piattaforma non è certo eccitante :asd:

Hai ragione.
Ancora peggiore è il fatto che non ci sia una sezione "lavora con noi" sul sito.

Comunque da qualche parte su youtube c'era un video del dayone di ryzen, dove un tizio faceva girare il bench col timedemo di quake 1, il 7700k faceva 1000 fps, ryzzen 990 o qualcosa del genere, sarebbe il caso di riprenderlo.

Ovviamente tralasciamo il fatto che per esempio con civ6 ryzen fa tipo 20 fps in più di qualsiasi intel del periodo, e che in accoppiata con vega va più veloce di quasiasi 1080ti oc super oc uv ediscion.

Ma è probabile che sia il peggiore della serie e che non abbia venduto niente, e poi è risaputo che con gli rts 24 fps bastano e avanzano :asd:

Foglia Morta
07-01-2018, 06:58
Su engadget.com era comparso un video dal CES 2018 in cui si è accennato che AMD è vicina ad annunciare il suo primo prodotto a 7nm, della serie Radeon Instict. Poco dopo il video è stato rimosso.

In giornata termina il NDA riguardo il prodotto Intel con Vega: https://videocardz.com/74631/intel-launches-8th-gen-core-processor-with-radeon-rx-vega-graphics

Gyammy85
07-01-2018, 08:29
Su engadget.com era comparso un video dal CES 2018 in cui si è accennato che AMD è vicina ad annunciare il suo primo prodotto a 7nm, della serie Radeon Instict. Poco dopo il video è stato rimosso.

In giornata termina il NDA riguardo il prodotto Intel con Vega: https://videocardz.com/74631/intel-launches-8th-gen-core-processor-with-radeon-rx-vega-graphics

Ottimo :) :) wait for navi :Perfido: :Perfido:
Il thread ufficiale lo apro io :O
Normale che adesso spingano sull'acceleratore, le cpu sono ottime, vega con le opportune affinazioni fa il botto

Foglia Morta
07-01-2018, 08:58
mi pare un po troppo presto, alla conference call di parecchi mesi fa parlavano di Q4 2017 per i tape out a 7nm, quindi a partire da Ottobre.... poi magari sono riusciti ad anticipare un pochino. Comunque:

http://abload.de/img/dsu3nvlwsaa9xrt0ls1i.jpg

Radeon Software Adrenalin Edition 18.1.1 Alpha Driver

Raven
07-01-2018, 09:10
mi pare un po troppo presto, alla conference call di parecchi mesi fa parlavano di Q4 2017 per i tape out a 7nm, quindi a partire da Ottobre.... poi magari sono riusciti ad anticipare un pochino. Comunque:

https://i.imgur.com/ZKhaBh6.png

Radeon Software Adrenalin Edition 18.1.1 Alpha Driver

:mbe:

Dichiaro ufficialmente di non c'entrare nulla! :O

Radeon80
07-01-2018, 10:54
Certo che se fosse confermato che la GPU Vega con 24CU e 4 gb HBM2 nei giochi ottimizzati AMD riuscisse ad essere più veloce di una GTX 1060 Max-Q Per me tale risultati sarebbero risultati incoraggianti.

Gyammy85
07-01-2018, 10:58
mi pare un po troppo presto, alla conference call di parecchi mesi fa parlavano di Q4 2017 per i tape out a 7nm, quindi a partire da Ottobre.... poi magari sono riusciti ad anticipare un pochino. Comunque:

http://abload.de/img/dsu3nvlwsaa9xrt0ls1i.jpg

Radeon Software Adrenalin Edition 18.1.1 Alpha Driver

Quindi raven ridge e navi 10 confirmed? hl3 confirmed? :D
Ne vedremo delle belle

Gyammy85
09-01-2018, 09:06
Niente esclude che non facciano RX a 7nm. Tra l'altro sembra che quella mobile con le cpu intel vada molto bene

The_SaN
09-01-2018, 09:13
Niente esclude che non facciano RX a 7nm. Tra l'altro sembra che quella mobile con le cpu intel vada molto bene

Il problema di Vega è lo scaling verso l'alto, le versioni mainstream sono buone secondo me.
Comunque se fanno le Instinct, non vedo perché non debbano fare la versione gaming...

Gyammy85
09-01-2018, 09:17
Il problema di Vega è lo scaling verso l'alto, le versioni mainstream sono buone secondo me.
Comunque se fanno le Instinct, non vedo perché non debbano fare la versione gaming...

Ma quello è dato dai 14nm penso, infatti la differenza fra la 56 e la 64 ad aria è risicata. Coi 7 è un'altra storia

The_SaN
09-01-2018, 09:21
Ma quello è dato dai 14nm penso, infatti la differenza fra la 56 e la 64 ad aria è risicata. Coi 7 è un'altra storia

Parlo proprio di architettura, che non essendo modulare come quella di nVidia, non usa bene le risorse in aumento...dovendo ogni volta inventarsi "accrocchi" per aumentarne l'efficienza.

AceGranger
09-01-2018, 11:01
Il problema di Vega è lo scaling verso l'alto, le versioni mainstream sono buone secondo me.
Comunque se fanno le Instinct, non vedo perché non debbano fare la versione gaming...


bha, dipende molto dagli ambiti; è un'architettura un po troppo ballerina ed è palese ormai che non è piu in grado di reggere il passo.

Il salto qualitativo lo faranno solo nel momento in cui inizieranno a fare cambi radicali come in campo CPU; nVidia il salto lo ha fatto con Maxwell, modificando profondamente Kepler.

The_SaN
09-01-2018, 11:08
bha, dipende molto dagli ambiti; è un'architettura un po troppo ballerina ed è palese ormai che non è piu in grado di reggere il passo.

Il salto qualitativo lo faranno solo nel momento in cui inizieranno a fare cambi radicali come in campo CPU; nVidia il salto lo ha fatto con Maxwell, modificando profondamente Kepler.

Certo, è ormai palese che l'architettura risulti obsoleta , però finché le risorse sono equilibrate (quindi nella fascia fino al mainstream) si difende ancora bene.

GCN ha retto fino a questa generazione (e male nell'enthusiast), ma non credo riuscirà a farlo pure con i 7nm.

AceGranger
09-01-2018, 11:27
Certo, è ormai palese che l'architettura risulti obsoleta , però finché le risorse sono equilibrate (quindi nella fascia fino al mainstream) si difende ancora bene.

GCN ha retto fino a questa generazione (e male nell'enthusiast), ma non credo riuscirà a farlo pure con i 7nm.

bè oddio, lato Pro le varianti Mainstream fanno un po cacà, e si sono salvati con la FE, che pero, con il post aggiornamento driver sulla Titan, non conviene piu cosi tanto;
oggi, dopo 6 mesi di utilizzo, con i driver della Titan modificati, non so se riprenderei la FE, ha pregi ma anche difetti.

Gyammy85
09-01-2018, 11:49
Certo, è ormai palese che l'architettura risulti obsoleta , però finché le risorse sono equilibrate (quindi nella fascia fino al mainstream) si difende ancora bene.

GCN ha retto fino a questa generazione (e male nell'enthusiast), ma non credo riuscirà a farlo pure con i 7nm.

Non mi sembra così obsoleta dal momento che le radeon emulavano via shader core tutta una serie di cose quando nvidia aveva ancora il chip per il 2d.

FroZen
09-01-2018, 14:35
AMD VINCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.hardocp.com/article/2018/01/08/amd_relive_versus_nvidia_shadowplay_performance/1

Test ReLive vs Shadowplay, AMD finalmente sbanca!!111!!!111ONEONE :asd:


:asd:

sniperspa
09-01-2018, 15:00
Tanto nvidia fa comunque più effepiesse :O

Gyammy85
09-01-2018, 15:03
AMD VINCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.hardocp.com/article/2018/01/08/amd_relive_versus_nvidia_shadowplay_performance/1

Test ReLive vs Shadowplay, AMD finalmente sbanca!!111!!!111ONEONE :asd:


:asd:

AMD for the win :D :D

deadbeef
09-01-2018, 15:14
Magari per gli slot produttivi del tutto insufficienti, visto che come per il 14nm ci dovranno mettere sopra TUTTO.

A meno che non smezzino la produzione su TSMC, ma per ora non se ne sa niente di niente.

produzione dedicata alle cpu, con focus su epyc dopo il periodo di test ed in virtù di spectre/meltdown che probabilmente azzopperà gli xeon, quello che avanza su vega per i mac pro

Angeland
09-01-2018, 15:22
AMD VINCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.hardocp.com/article/2018/01/08/amd_relive_versus_nvidia_shadowplay_performance/1

Test ReLive vs Shadowplay, AMD finalmente sbanca!!111!!!111ONEONE :asd:


:asd:

E che vuol dire, quello nvidia ha il nome piu' figo :cool:

The_SaN
09-01-2018, 15:23
AMD VINCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.hardocp.com/article/2018/01/08/amd_relive_versus_nvidia_shadowplay_performance/1

Test ReLive vs Shadowplay, AMD finalmente sbanca!!111!!!111ONEONE :asd:


:asd:

Comunque considerando da quanti anni ci lavora nVidia, devo dire che ad AMD hanno fatto un lavoro titanico, soprattutto a livello di funzionalità.

Gyammy85
09-01-2018, 15:43
Questa slide è fantastica

https://s10.postimg.org/scvd06msp/2018-01-09_1.png (https://postimg.org/image/dgwtslbdx/)

Video breve ma interessante vi consiglio di guardarlo. Secondo me una RX a 7nm ci scappa. Nelle migliori miniere...:D :D

Roland74Fun
09-01-2018, 16:10
Questa slide è fantastica

https://s10.postimg.org/scvd06msp/2018-01-09_1.png (https://postimg.org/image/dgwtslbdx/)


Concordo per le slide! Come fa le slide future proof AMD..... nessuno le fa. :) :)

Vash88
09-01-2018, 17:39
Si è capito cosa rimpiazzerà Polaris e quando? Mi aspetto una release tra Aprile/Luglio vedendo il pregresso. Se decideranno di produrla a 7nm potrebbe slittare anche più avanti, ma sono solo mie supposizioni.

Pezzo
10-01-2018, 05:52
Questa slide è fantastica
cut
maledetto autocorrect, volevano scrivere mining pcs

AceGranger
11-01-2018, 11:03
Io tra le righe vedo AMD sempre più in affanno sul gaming di fascia alta.
Forse non tanto per le possbilità, probabilmente potrebbero adattare vega al gaming puro tagliando le cose superflue proprio come fa Nvidia (magari anche le hbm) e mettere sul mercato una gpu gaming che competa in modo più deciso con Nvidia.
Ma ci sono una serie di interessi e difficoltà tecniche che lo rendono poco probabile.
Dovrebbero differenziare il prodotto con costi maggiori e litigarsi di più le linee produttive per fare un prodotto per un mercato di nicchia solo gaming contro le vega attuali che vanno bene per gaming, mining, pro, machine learning e quant'altro.
Cioè cambiare un prodotto che va alla grande (anche se non nel gaming) per farne uno con un mercato più ridotto?

Imho non lo faranno mai, per vedere una svolta nel gaming con AMD tocca aspettare Navi (forse ovviamente).

:mbe: in campo Pro va peggio che in quello Gaming è ....

- sta al 20% del mercato grafico con l'80% in mano alle Quadro
- è praticamente inesistente in quello Datacenter dove ci sono solo Tesla
- in quello AI/Deep Learning è almeno una generazione dietro ad nVidia e agli altri competitor che stanno lanciando tutti processori specifici o con porzioni specifiche ( come i Tensor Core )

si salva giusto in qualche mercato di nicchia con le FE e SSG, ma è pochissima roba...

la fascia Gaming Consumer è quella che la tiene in piedi, con la fortuna del mercato del mining; se crolla quel mercato ( dubito ), quasi sicuramente la divisione graphix tornera in negativo e anche in modo consistente.


sul perchè non faccaino chip separati non lo so, presumo per questione di costi e mancanza di una "massa critica" a rendere economicamente vantaggiosa la cosa; non so se sia fattibile ma spero che nel prossimo futuro, seguendo il piano messo in atto con le CPU, creino una GPU modulare con i vari moduli "assemblabili a piacere"; n° moduli SP, modulo Controller Ram, modulo Tensor Core etc .etc. un po come la nuova interconnessione Mesh Intel che permette di collegare moduli Hardware differenti a creare una singola CPU.

Gyammy85
11-01-2018, 11:45
Attenzione che AMD ha chiaramente parlato di:


Quindi radeon instinct e non RX.
Di schede da gioco non si è mai parlato al CES, solo APU e machine learning.

P.S: perchè già mi vedo fra 6 mesi le trollate "AMD aveva promesso un vega da gaming a 7nm e invece non c'è!11!! " :asd:

Fatta quella la rx viene da se imho, tipo vega a 14 nm

Io tra le righe vedo AMD sempre più in affanno sul gaming di fascia alta.
Forse non tanto per le possbilità, probabilmente potrebbero adattare vega al gaming puro tagliando le cose superflue proprio come fa Nvidia (magari anche le hbm) e mettere sul mercato una gpu gaming che competa in modo più deciso con Nvidia.
Ma ci sono una serie di interessi e difficoltà tecniche che lo rendono poco probabile.
Dovrebbero differenziare il prodotto con costi maggiori e litigarsi di più le linee produttive per fare un prodotto per un mercato di nicchia solo gaming contro le vega attuali che vanno bene per gaming, mining, pro, machine learning e quant'altro.
Cioè cambiare un prodotto che va alla grande (anche se non nel gaming) per farne uno con un mercato più ridotto?

Imho non lo faranno mai, per vedere una svolta nel gaming con AMD tocca aspettare Navi (forse ovviamente).

Navi sarà gaming oriented, del resto senza un pp buono non hanno potuto aumentare gli sp.

:mbe: in campo Pro va peggio che in quello Gaming è ....

- sta al 20% del mercato grafico con l'80% in mano alle Quadro
- è praticamente inesistente in quello Datacenter dove ci sono solo Tesla
- in quello AI/Deep Learning è almeno una generazione dietro ad nVidia e agli altri competitor che stanno lanciando tutti processori specifici o con porzioni specifiche ( come i Tensor Core )

si salva giusto in qualche mercato di nicchia con le FE e SSG, ma è pochissima roba...

la fascia Gaming Consumer è quella che la tiene in piedi, con la fortuna del mercato del mining; se crolla quel mercato ( dubito ), quasi sicuramente la divisione graphix tornera in negativo e anche in modo consistente.


sul perchè non faccaino chip separati non lo so, presumo per questione di costi e mancanza di una "massa critica" a rendere economicamente vantaggiosa la cosa; non so se sia fattibile ma spero che nel prossimo futuro, seguendo il piano messo in atto con le CPU, creino una GPU modulare con i vari moduli "assemblabili a piacere"; n° moduli SP, modulo Controller Ram, modulo Tensor Core etc .etc. un po come la nuova interconnessione Mesh Intel che permette di collegare moduli Hardware differenti a creare una singola CPU.

A me sembra che si stia muovendo bene con tante partnership nel pro, ci vuole tempo, non è che siccome nvidia ha il centoventordici% di tutto allora non si fa niente.
La storia dei tensore cores è una commercialata per rendere impotenti tutti i pascal gp p v t vpp ecc...(eh ma non hanno i tensore cores, cambiate tutto con la super volta da 20k dollari)
Le gpu amd son talmente poco modulari che le stanno infilando in tutti i dispositivi, non preoccuparti che amd sa quello che fa e li legge pure lei i punteggioni coi bench del 2013

AceGranger
11-01-2018, 12:47
A me sembra che si stia muovendo bene con tante partnership nel pro, ci vuole tempo, non è che siccome nvidia ha il centoventordici% di tutto allora non si fa niente.


sono tipo 10 anni che ha partnership; con calma non c'è fretta.


La storia dei tensore cores è una commercialata per rendere impotenti tutti i pascal gp p v t vpp ecc...(eh ma non hanno i tensore cores, cambiate tutto con la super volta da 20k dollari)


certo, certo, proprio commercialata; i datacenter sono li proprio ad aspettare le bimbominkiate.



Le gpu amd son talmente poco modulari che le stanno infilando in tutti i dispositivi, non preoccuparti che amd sa quello che fa e li legge pure lei i punteggioni coi bench del 2013

le GPU AMD scalano di merda e quelle che finiscono "in tutti i dispositivi" sono le uniche che funzionano decentemente, ovvero quelle di fascia bassa, piu si sale piu fanno schifo.
ed è proprio perchè il loro mercato principale è quello che progetteranno intorno alla fascia bassa, il resto è "do coio coio", a differenza di nVidia dove l'architettura è schifosamente piu scalabile e progettano attorno alla fascia alta.



le Volta Tesla che tu fanboicamente denigri inutilmente tanto, hanno fatto fatturare ad nVidia 500 Milioni in 1 trimestre, fatturato che TUTTA la divisione GPU di AMD vedra in 2 trimestri.

AceGranger
11-01-2018, 13:41
Secondo me scalano anche bene, è che partono da una base sbagliata.
Cioè una 580 ha un rapporto perf/watt peggiore della 1060 e anche perf/mm2 è peggiore, ma basta farla un po' più grossa e metterci un dissipatore un po' più grosso.
Quando però devi fare qualcosa che vada come una 1080 dovresti metterci una piastrella e raffreddarla a liquido.

Spero che da Navi vedremo veramente qualcosa di nuovo altrimenti la 480 mi resterà nel case molto a lungo e non perchè non voglio comprare una Nvidia ma perchè costerà un'esagerazione.


si che l'architettura di base abbia bisogno di una bella rinfrescata non ci piove, e credo che sia un cane che si morde la coda; come architettura, senza avere colli, è molto piu semplice per nVidia appiccicare SM piuttosto che per AMD aumentare i suoi blocchi.



Spero che da Navi vedremo veramente qualcosa di nuovo altrimenti la 480 mi resterà nel case molto a lungo e non perchè non voglio comprare una Nvidia ma perchè costerà un'esagerazione.


Spero, anche se secondo me vedremo vere novita dopo Navi; spero riescano a fare una cosa come con le CPU, tanta modularita, ottime prestazioni e tanta efficienza; devono solo decidere quando tare il taglio netto.

io ho gia dato con la FE e saltero a fine 2019/2020 e per quella data ci saranno sicuramente i 7nm, vediamo un po come andra.

ninja750
11-01-2018, 13:58
non vorrei farvi notare una ovvietà, ma da quando Lisa ha spedito Raja alla intel quest'ultima sta quasi per fallire :O

FroZen
11-01-2018, 14:27
Ma và? Nvidia fattura molto più di amd in campo gpu? Non lo sapevo........ forse se lo leggo la 1356 volta mi rimane in mente, 1355 non sono bastate.....

Azionista nvidia?

AceGranger
11-01-2018, 14:36
Ma và? Nvidia fattura molto più di amd in campo gpu? Non lo sapevo........ forse se lo leggo la 1356 volta mi rimane in mente, 1355 non sono bastate.....


nVidia fattura di piu

Roland74Fun
11-01-2018, 14:47
Mi piace questa. :)
È bella per un hashtag.

#nvidiafatturadipiù
#nvidiasuperfeaturing
#AMDnonfattura
#AMDinnero

And so on.....

Gyammy85
11-01-2018, 15:37
sono tipo 10 anni che ha partnership; con calma non c'è fretta.



certo, certo, proprio commercialata; i datacenter sono li proprio ad aspettare le bimbominkiate.




le GPU AMD scalano di merda e quelle che finiscono "in tutti i dispositivi" sono le uniche che funzionano decentemente, ovvero quelle di fascia bassa, piu si sale piu fanno schifo.
ed è proprio perchè il loro mercato principale è quello che progetteranno intorno alla fascia bassa, il resto è "do coio coio", a differenza di nVidia dove l'architettura è schifosamente piu scalabile e progettano attorno alla fascia alta.



le Volta Tesla che tu fanboicamente denigri inutilmente tanto, hanno fatto fatturare ad nVidia 500 Milioni in 1 trimestre, fatturato che TUTTA la divisione GPU di AMD vedra in 2 trimestri.

Aspetto da un momento all'altro la news dei tensor cores disattivati via driver per la titan v, causato dall'accordo di licenza con il prouser finale aggiornato :asd:
Inutile stare a scrivere nvidia fattura in un giorno quello che amd fattura in un mese che apple fattura in un minuto

Gyammy85
11-01-2018, 15:39
Mi piace questa. :)
È bella per un hashtag.

#nvidiafatturadipiù
#nvidiasuperfeaturing
#AMDnonfattura
#AMDinnero

And so on.....

Aggiungerei

#AMDubaFiciursbankrupt
#AMDpugbfullofBUG

AceGranger
11-01-2018, 16:02
Aspetto da un momento all'altro la news dei tensor cores disattivati via driver per la titan v, causato dall'accordo di licenza con il prouser finale aggiornato :asd:
Inutile stare a scrivere nvidia fattura in un giorno quello che amd fattura in un mese che apple fattura in un minuto

che nVidia applichi restrizioni discutibili, e abbia una politica altrettanto discutibile su altre cose, non cambia il fatto che attualmente abbia un'architettura palesemente migliore a quella AMD;

che poi tu non voglia vederlo sono un'altro paio di maniche :asd:

Catan
11-01-2018, 16:15
Si è capito cosa rimpiazzerà Polaris e quando? Mi aspetto una release tra Aprile/Luglio vedendo il pregresso. Se decideranno di produrla a 7nm potrebbe slittare anche più avanti, ma sono solo mie supposizioni.

non si sa nulla a riguardo se non che sarà un vega based.
Io assocerei la cosa all'annuncio dell'arrivo delle hbm2 da 1200mhz.
Se riescono a fare stack da 8gb potranno proporre il refresh di vega 64 con 16gb e banda da 614GB/s e il vega fascia media (che a mio avviso avrà 3072-2560sp a seconda della declinazione, quindi vega 48-40) con 8gb e bus dimezzato da 310 GB/s.

Però secondo me , prima della prossima primavera, sul fronte fascia media, non si vedrà nulla.

AceGranger
11-01-2018, 16:19
Ni. In ambito gaming senza dubbio, in ambito HPC non è l'architettura ad essere migliore, ma l'ecosistema software.

da Pascal lo è nettamente anche l'architettura; l'nVlink da solo è un vantaggio stratosferico nel GPGPU, e ora hanno anche la parte dei Tensore Core.


e credo proprio che anche AMD arrivera nel prossimo futuro con GPU con hardware specializzato, deve per forza farlo, seno verra tagliata fuori.

Gyammy85
11-01-2018, 16:24
da Pascal lo è nettamente anche l'architettura; l'nVlink da solo è un vantaggio stratosferico nel GPGPU, e ora hanno anche la parte dei Tensore Core.


e credo proprio che anche AMD arrivera nel prossimo futuro con GPU con hardware specializzato, deve per forza farlo, seno verra tagliata fuori.

Insomma deve clonare quello che fa nvidia

The_SaN
11-01-2018, 16:29
Insomma deve clonare quello che fa nvidia

Tutta i-nvidia :O

AceGranger
11-01-2018, 16:31
Insomma deve clonare quello che fa nvidia

ovviamente si, visto che non è nVidia, è tutto il mercato che si sta spostando verso quello:

Intel, Google, IBM, Qualcomm, etc. etc. stanno TUTTI, integrando hadware dedicato, creando chip o infrastrutture orientati ai nuovi mercati e alle nuove esigenze.

Gyammy85
11-01-2018, 17:04
ovviamente si, visto che non è nVidia, è tutto il mercato che si sta spostando verso quello:

Intel, Google, IBM, Qualcomm, etc. etc. stanno TUTTI, integrando hadware dedicato, creando chip o infrastrutture orientati ai nuovi mercati e alle nuove esigenze.

Ok. Sperando sempre che i giochi lo sappiano che è la stessa cosa e non cerchino sempre e comunque il nome GeForce, altrimenti siamo punto e a capo

AceGranger
12-01-2018, 08:11
I vantaggi architetturali sono arrivati ben dopo che l'HPC era già roba sua per motivi unicamente riconducibili all'ecosistema software.

si ma ora il vantaggio è anche quello; e lo stacco si sta ampliando di generazione in generazione.


Ok. Sperando sempre che i giochi lo sappiano che è la stessa cosa e non cerchino sempre e comunque il nome GeForce, altrimenti siamo punto e a capo


AMD puzza quindi non cambieranno.

Gyammy85
12-01-2018, 08:44
AMD puzza quindi non cambieranno.

:rolleyes: :rolleyes:

Catan
12-01-2018, 12:31
ovviamente si, visto che non è nVidia, è tutto il mercato che si sta spostando verso quello:

Intel, Google, IBM, Qualcomm, etc. etc. stanno TUTTI, integrando hadware dedicato, creando chip o infrastrutture orientati ai nuovi mercati e alle nuove esigenze.

siamo ritornati ai cooprocessori praticamente.
Effettivamente come al solito, per scopi specifici, il gpgpu non è la soluzione, visto che non puoi sempre compilare ed emulare.
Realmente siamo nella gestione di mezzo tra il vecchio modo di fare grafica / gpgpu e il nuovo mondo vettoriale/tensoriale e il ray tracing.

Vash88
12-01-2018, 13:45
non si sa nulla a riguardo se non che sarà un vega based.
Io assocerei la cosa all'annuncio dell'arrivo delle hbm2 da 1200mhz.
Se riescono a fare stack da 8gb potranno proporre il refresh di vega 64 con 16gb e banda da 614GB/s e il vega fascia media (che a mio avviso avrà 3072-2560sp a seconda della declinazione, quindi vega 48-40) con 8gb e bus dimezzato da 310 GB/s.

Però secondo me , prima della prossima primavera, sul fronte fascia media, non si vedrà nulla.

Giusto, molto probabile.


AMD con Vega ha strizzato l'occhio verso tutto quello che non è solo gaming, giustamente. Penso che anche in futuro proseguiranno con fascia media per il gaming e chip enormi sempre più specializzati per il calcolo. Vega cade esattamente in mezzo per cominciare a creare una base hw su cui svillupare il software, ma come già detto credo creeranno hw sempre più specializzato se non vogliono farsi staccare da Nvidia.

Ton90maz
13-01-2018, 16:07
Secondo me scalano anche bene, è che partono da una base sbagliata.
Cioè una 580 ha un rapporto perf/watt peggiore della 1060 e anche perf/mm2 è peggiore, ma basta farla un po' più grossa e metterci un dissipatore un po' più grosso.
Quando però devi fare qualcosa che vada come una 1080 dovresti metterci una piastrella e raffreddarla a liquido.

Spero che da Navi vedremo veramente qualcosa di nuovo altrimenti la 480 mi resterà nel case molto a lungo e non perchè non voglio comprare una Nvidia ma perchè costerà un'esagerazione.Magari fosse davvero così, ci sarebbe una Vega da 364 mm^2 che a seconda dei casi andrebbe più o meno della 1080, come la RX 580 va più o meno della 1060. Ma la realtà è ben diversa.

The_SaN
13-01-2018, 17:23
Magari fosse davvero così, ci sarebbe una Vega da 364 mm^2 che a seconda dei casi andrebbe più o meno della 1080, come la RX 580 va più o meno della 1060. Ma la realtà è ben diversa.
Se fosse stato possibile lo avrebbero fatto...quando dico che GCN non scala bene è proprio perchè quando aumenti il numero di blocchi non moltiplichi tutte le risorse. La 580 è ben bilanciata, spingendosi oltre purtroppo no, e le prestazioni non aumentano linearmente. Siccome ho conoscenza limitate in merito ad architetture informatiche, dovrei cercare il post del nostro caro Mikael.

In effetti non hai tutti i torti.
Probabilmente è colpa di tutte quelle cose che hanno aggiunto in vega e mai attivato/sfruttato.
Andrà a finire che tra un anno scopriremo che vega va forte sfruttata bene... ovviamente troppo tardi perchè serva a qualcosa.
Hanno speso un sacco di transistor per aumentare la frequenza in preda alla disperazione, altro che features (che poi ci sono, per carità)

mirkonorroz
13-01-2018, 18:21
Quando sentivo parlare di aumento di transistor che implicherebbe un aumento di frequenza andavo in tilt, perche' per me era controintuitivo, cosi' ho trovato questo.

Loring Chien, electrical engineer for 40 years, Sr. Life Member IEEE
Answered Jun 24, 2015
Transistor density (or what we really call feature size) is not directly linked to clock speed.

They are related because smaller transistors are generally faster and dissipate less power but can also stand less power. They need lower voltages to work.

The big thing these days that smaller feature size allows is more circuits on a chip, thereby increasing parallelism and cache levels, size and depths which increase the performance of the chips, thereby seemingly improving the equivalent clock rate (which is how marketing sells it because that's single number people understand - faster is better, eh?). Clock rates advertised no longer indicate the real clock rates as various parts of the circuit run at different rates anyway