PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 [245] 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

Freisar
11-06-2020, 04:25
Cmq oggi come oggi il 4k è uno standard perciò secondo me non possono prezzarlo troppo!

ninja750
11-06-2020, 08:35
Cmq oggi come oggi il 4k è uno standard perciò secondo me non possono prezzarlo troppo!

è uno standard per pochissimi visto quanto costano i buoni monitor con sync libero e buon pannello

poi chiaro ci sono quelli che comprano il 4K 60hz con banding ghosting e grigi al posto del nero

Freisar
11-06-2020, 13:23
è uno standard per pochissimi visto quanto costano i buoni monitor con sync libero e buon pannello

poi chiaro ci sono quelli che comprano il 4K 60hz con banding ghosting e grigi al posto del nero

I gsync costano troppo vero :D

Ton90maz
11-06-2020, 15:57
Cmq oggi come oggi il 4k è uno standard perciò secondo me non possono prezzarlo troppo!

Ma tanto figuriamoci se gliene frega qualcosa degli standard :asd:

Phopho
11-06-2020, 16:09
Cmq oggi come oggi il 4k è uno standard perciò secondo me non possono prezzarlo troppo!

è uno standard ma sui tv.
sui monitor siamo ancora ben lontani da avere pannelli decenti a prezzi accessibili.

oramai sui monitor lo standard che il 90% dell'utenza possiede è il FHD.
poi le schede video le testano ancora a 720p... :asd: :asd: :asd: :asd:

VanCleef
11-06-2020, 17:28
poi le schede video le testano ancora a 720p... :asd: :asd: :asd: :asd:
Ma no... ti confondi con i test CPU :D

Ale55andr0
15-06-2020, 22:58
:uh:

Free Gordon
16-06-2020, 00:46
news? :oink:

The_SaN
16-06-2020, 01:02
news? :oink:Cambia il logo :ciapet:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-ha-cambiato-il-logo-radeon-per-renderlo-simile-a-quello-ryzen_90082.html

argez
16-06-2020, 08:46
news? :oink:

C'è il probabile fake della 6900xt che gira in rete.

Gyammy85
16-06-2020, 09:03
C'è il probabile fake della 6900xt che gira in rete.

A livello di specifiche siamo lì dato che si parla di una vita di 80 cu, come del resto si parlava di 40 cu per navi

Gyammy85
16-06-2020, 10:03
https://i.ibb.co/F8Q4ys3/Immagine.jpg (https://ibb.co/MPzkt8S)
[/url]

https://i.ibb.co/GvKkkNy/Immagine2.jpg (https://it.imgbb.com/)
[url=https://it.imgbb.com/]

ninja750
16-06-2020, 10:15
a proposito di efficienza:

AMD today announces Radeon Pro RX 5600M with Navi 12 GPU. This is the first Navi processor to feature HBM2 memory
AMD Radeon 5600M gets Navi 12 with HBM2 memory

AMD Navi 12 GPU featured 40 Compute Units with a total of 2560 Stream Processors. AMD Radeon Pro 5600M is the first graphics card to feature this graphics processor. The card will have a maximum theoretical FP32 performance of 5.3 TFLOPs. This means that the clock speed is estimated at around 1035 MHz.

The Radeon Pro 5600M has 8GB of HBM2 memory across 2048-bit. This is a dual HBM2 die configuration. The memory bandwidth of 394 GB/s translates into an effective clock speed of 1540 MHz.

The card has the same Total Graphics Power (TGP) as Radeon Pro 5500M and Radeon Pro 5300M, which is 50W. This is likely why the graphics card is clocked at relatively low frequency.

The new Radeon Pro 5600M is a mobile graphics card for the new MacBook Pro. It is now offered alongside Radeon RX 5300M and Radeon RX 5500M.




cioè 50w per RDNA 1ghz con 8GB HBM2 (!)

supponendo che lo scaling sia 1:1 con metà frequenza rispetto alla 5700xt ma banda superiore dovrebbe andare ben più di una 590 consumando /4

perchè non fare una versione pci-x con questa potenza senza richiedere cavo dedicato?

Gyammy85
16-06-2020, 10:19
a proposito di efficienza:

AMD today announces Radeon Pro RX 5600M with Navi 12 GPU. This is the first Navi processor to feature HBM2 memory
AMD Radeon 5600M gets Navi 12 with HBM2 memory

AMD Navi 12 GPU featured 40 Compute Units with a total of 2560 Stream Processors. AMD Radeon Pro 5600M is the first graphics card to feature this graphics processor. The card will have a maximum theoretical FP32 performance of 5.3 TFLOPs. This means that the clock speed is estimated at around 1035 MHz.

The Radeon Pro 5600M has 8GB of HBM2 memory across 2048-bit. This is a dual HBM2 die configuration. The memory bandwidth of 394 GB/s translates into an effective clock speed of 1540 MHz.

The card has the same Total Graphics Power (TGP) as Radeon Pro 5500M and Radeon Pro 5300M, which is 50W. This is likely why the graphics card is clocked at relatively low frequency.

The new Radeon Pro 5600M is a mobile graphics card for the new MacBook Pro. It is now offered alongside Radeon RX 5300M and Radeon RX 5500M.




cioè 50w per RDNA 1ghz con 8GB HBM2 (!)

supponendo che lo scaling sia 1:1 con metà frequenza rispetto alla 5700xt ma banda superiore dovrebbe andare ben più di una 590 consumando /4

perchè non fare una versione pci-x con questa potenza senza richiedere cavo dedicato?

Perché la gente non vuole le hbm2 in fascia gaming

ninja750
16-06-2020, 10:27
Perché la gente non vuole le hbm2 in fascia gaming

a me non lo hanno chiesto

a te?

Andy1111
16-06-2020, 10:28
Gyammy85 dove le hai prese se slide?

Gyammy85
16-06-2020, 10:28
a me non lo hanno chiesto

a te?

Eh, vatti a leggere il thread di vega

Gyammy85
16-06-2020, 10:30
Gyammy85 dove le hai prese se slide?

Dal video di moore law is dead

Andy1111
16-06-2020, 10:36
Dal video di moore law is dead

ok grazie quindi sempre leak

Gyammy85
16-06-2020, 10:38
ok grazie quindi sempre leak

Si, dicono che siano dati estrapolati da una sorta di conferenza a porte chiuse o qualcosa del genere, solita storia insomma
Io sono sempre dell'opinione che tutti sti leak vengano in qualche modo pilotati da amd

Andy1111
16-06-2020, 10:43
Si, dicono che siano dati estrapolati da una sorta di conferenza a porte chiuse o qualcosa del genere, solita storia insomma
Io sono sempre dell'opinione che tutti sti leak vengano in qualche modo pilotati da amd

Veramente sto vedendo il video e anche lui pensa sia un fake ritocchi cifre sballate ...... come sta succedendo anche nei leak di nvidia

OrazioOC
16-06-2020, 10:44
Quindi nessuna novità.:rolleyes:

argez
16-06-2020, 10:44
Perché la gente non vuole le hbm2 in fascia gaming

Non vedo cosa gliene dovrebbe fregare a qualcuno se son hbm o gddr...

Gyammy85
16-06-2020, 10:48
Veramente sto vedendo il video e anche lui pensa sia un fake ritocchi cifre sballate ...... come sta succedendo anche nei leak di nvidia

Le cifre non sono così sballate come sembrano, ci si aspetta un comportamento simile...se hanno i core rt in parallelo che non disperdono potenza è lecito pensare che possa avere un impatto minimo sulle perf

Andy1111
16-06-2020, 10:50
Le cifre non sono così sballate come sembrano, ci si aspetta un comportamento simile...se hanno i core rt in parallelo che non disperdono potenza è lecito pensare che possa avere un impatto minimo sulle perf

forse vedremo ma le specifiche della scheda sono sballate

Gyammy85
16-06-2020, 10:55
forse vedremo ma le specifiche della scheda sono sballate

Si parla da una vita di 80 cu, poi il resto è opinabile, ma neanche tanto, 2,2 di boost ci sta, il bus a 384 bit è probaibile, quindi intorno ai 12 giga di ram, dice 14 boh forse perché c'è qualcosa di diverso
+16% in ac odissey mi sembra naturale, forse anche poco per 80 cu

Andy1111
16-06-2020, 11:03
Si parla da una vita di 80 cu, poi il resto è opinabile, ma neanche tanto, 2,2 di boost ci sta, il bus a 384 bit è probaibile, quindi intorno ai 12 giga di ram, dice 14 boh forse perché c'è qualcosa di diverso
+16% in ac odissey mi sembra naturale, forse anche poco per 80 cu

a me qualcosa non riporta poi vedremo magari sbaglio alla grande

ninja750
16-06-2020, 11:05
Non vedo cosa gliene dovrebbe fregare a qualcuno se son hbm o gddr...

ma infatti.. si guardano prezzo e prestazioni

se poi le ddr2 vanno di più e costano meno per me ci possono pure mettere quelle :sofico:

Ton90maz
16-06-2020, 12:41
Perché la gente non vuole le hbm2 in fascia gamingCi credo, se a parità di costo vuol dire andare meno :asd:
Da notare infatti che memorie montano le console

Grizlod®
16-06-2020, 12:50
Upload del 12 giugno

Introduction to AMD GPU Hardware

https://www.youtube.com/watch?v=uu-3aEyesWQ&list=LLHjpFoiVCWXAnDbvBrFhKHw&index=3&t=312s

majinbu7
16-06-2020, 14:03
https://i.ibb.co/F8Q4ys3/Immagine.jpg (https://ibb.co/MPzkt8S)
[/url]

https://i.ibb.co/GvKkkNy/Immagine2.jpg (https://it.imgbb.com/)
[url=https://it.imgbb.com/]

Beh se fossero confermate, le prestazioni ci sarebbero tutte, bisognerà vedere a che prezzo le schiaffano sul mercato.

ninja750
16-06-2020, 14:17
3900xt 3.8 / 4.7 499$
3800xt 3.9 / 4.7 399$
3600xt 3.8 / 4.5 249$

si parla di -10mv e bin migliore

ergo avremmo un migliore perf/watt per gli XT rispetto agli X

Ale55andr0
16-06-2020, 14:32
https://i.ibb.co/F8Q4ys3/Immagine.jpg (https://ibb.co/MPzkt8S)
[/url]

https://i.ibb.co/GvKkkNy/Immagine2.jpg (https://it.imgbb.com/)
[url=https://it.imgbb.com/]

spero sia fake, in certi titoli la differenza con una vga che sarà di vecchia generazione al lancio di navi/ampere è troppo bassa (16-22%) per una 5120sp con architettura potenziata rispetto rdna1

fraussantin
16-06-2020, 14:36
Ma da dove arriva quello screen ?

OrazioOC
16-06-2020, 15:00
Ma da dove arriva quello screen ?

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/h9vkuu/amd_rx_6900xt_14gb_leak_a_nightmare_for_nvidia_or/

Il primo commento dice tutto, e non perchè grida al fake o al clickbait, ma è proprio perchè chi di clickbait ci vive. :asd:

Ale55andr0
16-06-2020, 15:25
fake a mille, non corrispondono i tflop con clock/cu, taglio strambo di ram ecc.

Meglio così :O

(...in BF4 andrà peggio :asd: )

Gyammy85
16-06-2020, 15:27
fake a mille, non corrispondono i tflop con clock/cu, taglio strambo di ram ecc.

Meglio così :O

(...in BF4 andrà peggio :asd: )

I tf corrispondono, 2220*5120*2=22,73 tf

Ton90maz
16-06-2020, 15:30
3900xt 3.8 / 4.7 499$
3800xt 3.9 / 4.7 399$
3600xt 3.8 / 4.5 249$

si parla di -10mv e bin migliore

ergo avremmo un migliore perf/watt per gli XT rispetto agli XIn pratica delle supercazzole per tenere alti i prezzi, almeno di alcuni modelli.
Il 3800x era un fermacarte anche quando la controparte aveva l'HT spaccato, figuriamoci adesso. E' un rapporto prezzo/performance molto intellizzato.

spero sia fake, in certi titoli la differenza con una vga che sarà di vecchia generazione al lancio di navi/ampere è troppo bassa (16-22%) per una 5120sp con architettura potenziata rispetto rdna1Oddio, considerando anche la perdita minima in RT invece sono dei valori fin troppo ottimistici :asd:
Ma pure in "rasterizzazione" non sarebbe male. E' un guadagno medio del 30% a fronti di un aumento dei cinesini del 17.6%. La 2070 super a parità di cosi va comunque un 7% più della 5700 xt.
Edit: naturalmente non a 1000 dollari

Ale55andr0
16-06-2020, 15:36
I tf corrispondono, 2220*5120*2=22,73 tf

avevo erroneamente calcolato per 2.23 (vedere discussione sull'altro thread)


Cmq anche i 14giga di ram...insomma, puzza

Ale55andr0
16-06-2020, 15:38
cmq se saranno davvero 80cu mi chiedo quanto si potrà cloccare realmente

fraussantin
16-06-2020, 16:08
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/h9vkuu/amd_rx_6900xt_14gb_leak_a_nightmare_for_nvidia_or/



Il primo commento dice tutto, e non perchè grida al fake o al clickbait, ma è proprio perchè chi di clickbait ci vive. :asd::asd:

Ancora scrivono quelli la!

Gyammy85
16-06-2020, 17:06
In pratica delle supercazzole per tenere alti i prezzi, almeno di alcuni modelli.
Il 3800x era un fermacarte anche quando la controparte aveva l'HT spaccato, figuriamoci adesso. E' un rapporto prezzo/performance molto intellizzato.

Oddio, considerando anche la perdita minima in RT invece sono dei valori fin troppo ottimistici :asd:
Ma pure in "rasterizzazione" non sarebbe male. E' un guadagno medio del 30% a fronti di un aumento dei cinesini del 17.6%. La 2070 super a parità di cosi va comunque un 7% più della 5700 xt.
Edit: naturalmente non a 1000 dollari

cvd
Se non fanno niente "il mercato vuole la roba nuova e solo amd non lo capisce"
Se fanno qualcosa "la gente è furba e non si fa fregare, solo amd non lo capisce"

A quanto la vuoi mettere, a 600? al prezzo di una 2070s "evga uberclock powa rotfl"? Soliti discorsi senza senso

OrazioOC
16-06-2020, 17:19
:asd:

Ancora scrivono quelli la!

Eh ma quando il massimo che fai da un anno a questa parte, è mostrare il nuovo logo, questi sono i risultati, gente che si inventa robe per creare hype.:rolleyes:

The_SaN
16-06-2020, 17:46
Qualcuno mi spieghi come fa ad avere 14GB di RAM...BUS strambo? Un chip 512bit tagliuzzato? Non ha molto senso secondo me.

Ton90maz
16-06-2020, 18:04
cvd
Se non fanno niente "il mercato vuole la roba nuova e solo amd non lo capisce"
Se fanno qualcosa "la gente è furba e non si fa fregare, solo amd non lo capisce"

A quanto la vuoi mettere, a 600? al prezzo di una 2070s "evga uberclock powa rotfl"? Soliti discorsi senza sensoInfatti non hanno fatto niente, se non rilasciare dei refresh meno competitivi di quanto non lo fossero i modelli dell'anno prima. Al consumatore farebbe più bene una bella sforbiciata ufficiale dei prezzi, di tutta la gamma (prima che qualcuno dica eh ma il 3900x costa molto meno), che non una supercazzola. Poi possono pure fare entrambe le cose, purché non usino la scusa degli xt per far sparire gli altri modelli dalla circolazione.


Allora implicitamente la 2080 Ti a 999 dollari due anni fa era regalata :rolleyes:
Oltre due anni e un salto di nodo per battere del 30% la più lurida scheda video degli ultimi anni?
Ma poi non eri tu a parlare di xbox o di chippini potenti come una 2080 Ti? Passi da quello ad accettare una roba del genere a 1000 dollari?

Ale55andr0
16-06-2020, 18:23
Infatti non hanno fatto niente, se non rilasciare dei refresh meno competitivi di quanto non lo fossero i modelli dell'anno prima. Al consumatore farebbe più bene una bella sforbiciata ufficiale dei prezzi, di tutta la gamma (prima che qualcuno dica eh ma il 3900x costa molto meno), che non una supercazzola. Poi possono pure fare entrambe le cose, purché non usino la scusa degli xt per far sparire gli altri modelli dalla circolazione.


Allora implicitamente la 2080 Ti a 999 dollari due anni fa era regalata :rolleyes:
Oltre due anni e un salto di nodo per battere del 30% la più lurida scheda video degli ultimi anni?
Ma poi non eri tu a parlare di xbox o di chippini potenti come una 2080 Ti? Passi da quello ad accettare una roba del genere a 1000 dollari?

è un fake, "dai cazzo, gianluca"

bagnino89
16-06-2020, 18:25
Infatti non hanno fatto niente, se non rilasciare dei refresh meno competitivi di quanto non lo fossero i modelli dell'anno prima. Al consumatore farebbe più bene una bella sforbiciata ufficiale dei prezzi, di tutta la gamma (prima che qualcuno dica eh ma il 3900x costa molto meno), che non una supercazzola. Poi possono pure fare entrambe le cose, purché non usino la scusa degli xt per far sparire gli altri modelli dalla circolazione.

Quoto... Gli XT sono abbastanza non sense, ma Intel latita e giustamente AMD aspetta a rilasciare i Ryzen 4xxx.

Allora implicitamente la 2080 Ti a 999 dollari due anni fa era regalata :rolleyes:
Oltre due anni e un salto di nodo per battere del 30% la più lurida scheda video degli ultimi anni?
Ma poi non eri tu a parlare di xbox o di chippini potenti come una 2080 Ti? Passi da quello ad accettare una roba del genere a 1000 dollari?

Fosse così, è abbastanza deludente. Ma per AMD sarebbe uno scenario ormai ripetitivo da diversi anni: un sacco di hype, slide e diagrammi a barre, ma poi a conti fatti Nvidia non si prende. Vedremo...

NAP.
16-06-2020, 18:29
Nvidia non la prenderai mai se fai cartello, ci vuole una politica più aggressiva lato prezzi se le performance latitano

Gyammy85
16-06-2020, 18:35
Allora implicitamente la 2080 Ti a 999 dollari due anni fa era regalata :rolleyes:
Oltre due anni e un salto di nodo per battere del 30% la più lurida scheda video degli ultimi anni?
Ma poi non eri tu a parlare di xbox o di chippini potenti come una 2080 Ti? Passi da quello ad accettare una roba del genere a 1000 dollari?

A parte che ora la 2080ti a meno di 1300 non la prendi, 80 cu sono +50? su xsx, quindi ci starebbero quelle perf, considerando che un pochino lo scaling si perde


Fosse così, è abbastanza deludente. Ma per AMD sarebbe uno scenario ormai ripetitivo da diversi anni: un sacco di hype, slide e diagrammi a barre, ma poi a conti fatti Nvidia non si prende. Vedremo...

Quindi sono fake perché va troppo piano, è un bel passo avanti dai, una volta era fake solo quello che andava bene

bagnino89
16-06-2020, 18:37
Nvidia non la prenderai mai se fai cartello, ci vuole una politica più aggressiva lato prezzi se le performance latitano

Ni. Anche avere la supremazia tecnologica nel mercato ha il suo impatto. Molti comprano Nvidia "perché le sue top di gamma stanno sempre sopra, quindi è meglio".

Poi secondo me AMD ha altre problematiche da risolvere nel settore GPU, ma non starò a scriverli qui per l'ennesima volta.

Quindi sono fake perché va troppo piano, è un bel passo avanti dai, una volta era fake solo quello che andava bene

Sono un bel passo, sì, ma 2 anni dopo e comunque con la nuova top di gamma AMD... Nvidia non starà a guardare, credo. Poi dipende sempre dal prezzo, eh...

NAP.
16-06-2020, 18:46
Beh ma prendiamo per vero un attimo quelle slide, se mi metti quella scheda a mille dollari non mi convinci a comprarla in più poi nvidia se ne esce con la 3080ti che va ancora più forte e la prezza a 1300 dollari, stiamo pisciando troppo fuori dal vaso e non sei competitivo così. Inizi ad essere competitivo se quella scheda me la piazzi a 600/700 dollari massimo, ma poi nvidia fa la 3080 che sta intorno al 5% da questa e te la prezza 750 dollari e quando la differenza è di 50 dollari vai poi a considerare altre cose e lo sforzo lo fai, AMD secondo me deve incominciare davvero a sottoprezzare se vuole guadagnare quote di mercato, attuare una politica simile a quella delle CPU, ma anche più aggressiva visto che nvidia le cappellate di Intel non le fa

fraussantin
16-06-2020, 18:52
. Molti comprano Nvidia "perché le sue top di gamma stanno sempre sopra, quindi è meglio".
.

Ni , é vero che Nvidia vende perché ha il top e fa da traino anche sul resto , ma non é solo quello.

Nvidia ha una rete di vendita piú capillare di AMD, i brand piú fighi curano di piú i prodotti verdi e trascurano quelli rossi.
Poi ci sono i problemi driver e altre cose che gli hanno fatto perdere il nome.

Basterebbe una lineaup fatta bene, senza grossi bug, con consumi decenti e prestazioni in linea e ci sarebbe il recupero. Vedete come sta vendendo bene zen2 , e come hanno tutto sommato venducchiato le 5700xt nonostante ci siano si e no 3 modelli comprabili su 10 15 sul mercato.

Con i prezzi che sta facendo Nvidia c'é spazio per entrare e fare bella figura, ma servono investimenti e un bel prodotto.

mircocatta
16-06-2020, 18:52
nvidia non prezzerà mai una 3080 a 750$, è pura follia...tutte le schede serie 2000 sugli scaffali poi che fine farebbero?
SE la 3080 andrà più della 2080ti preparatevi a stuprare il portafogli, perchè imho verrà prezzata sopra la 2080ti (qualunque sia il prezzo di quest'ultima, sia se sarà ancora a oltre 1100€ ma anche a 800€, anche se dubito che vedremo mai un taglio così pesante dei prezzi delle attuali RTX, visto che parliamo di chip monolitici e costosi)
e "giustamente" amd gli andrà dietro con prezzi assurdi che non rispecchieranno il vero valore del chip (come per la serie 5000), almeno fino all'uscita delle nuove console che imho costringerà ambe le parti a rivedere i propri listini, ecco perchè forse c'è tutto questo rumore nelle ultime settimane, vogliono uscire molto anticipatamente rispetto alle console per fare cassa e abbassare successivamente i prezzi? per nvidia avrebbe molto senso, visto che uscendo con 3-4 mesi di anticipo vs console potrà stra-prezzare le schede nuove e nel mentre avrà tutto il tempo per svutare i negozi/magazzini dalla serie 2000

fraussantin
16-06-2020, 18:54
nvidia non prezzerà mai una 3080 a 750$, è pura follia...tutte le schede serie 2000 sugli scaffali poi che fine farebbero? dovrebbe tagliarle il prezzo del 50%, alquanto infattibile



e "giustamente" amd gli andrà dietro, almeno fino all'uscita delle nuove console... perchè sinceramente se a dicembre mi trovo una ps5/xbox a meno di 600€ e bignavi/3080 a 1000€ col caxxo che continuo a buttare soldi sul pcPer giocare come su console ti avanza di una 3070.

mircocatta
16-06-2020, 19:07
Per giocare come su console ti avanza di una 3070.

perchè credi che con il prezzo che probabilmente avrà una eventuale 3070 non ci acchiappi l'intera console?

poi vabè, "per giocare come su console" come se stessero ancora a 720p

la verità è che la differenza di gaming tra console e pc high end è molto sottile e non vale il triplo del costo

Ale55andr0
16-06-2020, 19:08
nvidia non prezzerà mai una 3080 a 750$, è pura follia...tutte le schede serie 2000 sugli scaffali poi che fine farebbero?
SE la 3080 andrà più della 2080ti preparatevi a stuprare il portafogli, perchè imho verrà prezzata sopra la 2080ti (qualunque sia il prezzo di quest'ultima, sia se sarà ancora a oltre 1100€ ma anche a 800€, anche se dubito che vedremo mai un taglio così pesante dei prezzi delle attuali RTX, visto che parliamo di chip monolitici e costosi)
e "giustamente" amd gli andrà dietro con prezzi assurdi che non rispecchieranno il vero valore del chip (come per la serie 5000), almeno fino all'uscita delle nuove console che imho costringerà ambe le parti a rivedere i propri listini, ecco perchè forse c'è tutto questo rumore nelle ultime settimane, vogliono uscire molto anticipatamente rispetto alle console per fare cassa e abbassare successivamente i prezzi? per nvidia avrebbe molto senso, visto che uscendo con 3-4 mesi di anticipo vs console potrà stra-prezzare le schede nuove e nel mentre avrà tutto il tempo per svutare i negozi/magazzini dalla serie 2000

le console non sono concorrenti di nvidia e viceversa

argez
16-06-2020, 19:35
nvidia non prezzerà mai una 3080 a 750$, è pura follia...tutte le schede serie 2000 sugli scaffali poi che fine farebbero?
SE la 3080 andrà più della 2080ti preparatevi a stuprare il portafogli, perchè imho verrà prezzata sopra la 2080ti (qualunque sia il prezzo di quest'ultima, sia se sarà ancora a oltre 1100€ ma anche a 800€, anche se dubito che vedremo mai un taglio così pesante dei prezzi delle attuali RTX, visto che parliamo di chip monolitici e costosi)
e "giustamente" amd gli andrà dietro con prezzi assurdi che non rispecchieranno il vero valore del chip (come per la serie 5000), almeno fino all'uscita delle nuove console che imho costringerà ambe le parti a rivedere i propri listini, ecco perchè forse c'è tutto questo rumore nelle ultime settimane, vogliono uscire molto anticipatamente rispetto alle console per fare cassa e abbassare successivamente i prezzi? per nvidia avrebbe molto senso, visto che uscendo con 3-4 mesi di anticipo vs console potrà stra-prezzare le schede nuove e nel mentre avrà tutto il tempo per svutare i negozi/magazzini dalla serie 2000

Ci sarebbe da divertirsi a leggere le incazzature sui forum :asd:.

fraussantin
16-06-2020, 19:36
perchè credi che con il prezzo che probabilmente avrà una eventuale 3070 non ci acchiappi l'intera console?

poi vabè, "per giocare come su console" come se stessero ancora a 720p

la verità è che la differenza di gaming tra console e pc high end è molto sottile e non vale il triplo del costo

Era solo per precisare.

E tra PC e console ci passa ancora un abisso , almeno finché non permetteranno di settare la grafica a piacimento.

Freisar
16-06-2020, 19:45
Spero che amd faccia battaglia dei prezzi!

fraussantin
16-06-2020, 19:53
E certo cosi andiamo in paranoia come su PC, non sia mai..... E se ti riferisci ancora alla storia che volevi i 60fps a 1080p sul Jaguar su qualsiasi gioco, sei davvero fuoristrada....No mi riferivo al fatto che i giochini andranno a 4k 30fps sulle nuove quando avrebbero la potenza per poter andare almeno a 4k 60 fps calando un po' certi dettagli.
Chiudo ot Cmq.


Spero che amd faccia battaglia dei prezzi!

Lo speriamo tutti questo.

Ale55andr0
16-06-2020, 19:57
Era solo per precisare.

E tra PC e console ci passa ancora un abisso , almeno finché non permetteranno di settare la grafica a piacimento.

tranquillo, ci pensa l'ssd


No mi riferivo al fatto che i giochini andranno a 4k 30fps sulle nuove quando avrebbero la potenza per poter andare almeno a 4k 60 fps calando un po' certi dettagli.
Chiudo ot Cmq.



che vorrebbe dire restare con la grafica ps4pro/one x...per passare da 30 a 60fps in 4k non devi calare "un po'" i dettagli, ma tanto.... Comunque magna tranquillo, quantomeno su ps 5 ti godrai il 1440p a 30fps se vuoi il graficone, quindi il 4k/30fps è scongiurato :O

fraussantin
16-06-2020, 20:31
Lol da 4k ("fasulli") 30fps (instabili eh!) ormai siamo arrivati a 1440p 30fps ed il tutto da un rumor su AC vahalla per altro non ufficiale ed una demo della beta di ue5.
.Anche molti trailer visti alla presentazione andavano a basso frame rate.
Poi oh se mi smentiscono sono felice .. , se compariranno dei menú con alcuni settaggi essenziali , tipo calare alcuni dettagli e togliere motion blur e altre idiozie , e andranno tutti a 60 fps benvenuta ps5.

Ale55andr0
16-06-2020, 20:32
Lol da 4k ("fasulli") 30fps (instabili eh!) ormai siamo arrivati a 1440p 30fps ed il tutto da un rumor su AC vahalla per altro non ufficiale ed una demo della beta di ue5.

Secondo me siete invidiosi di gyammy e fate a gara con lui.

in questo caso riconosco la sua superiorità e alzo le mani, mi è impossibile arrivare ai suoi livelli :sofico:

Freisar
16-06-2020, 20:45
Il prezzo di console e gpu rdna2 sarà decisivo sulle mie scelte future!

Gyammy85
16-06-2020, 21:06
in questo caso riconosco la sua superiorità e alzo le mani, mi è impossibile arrivare ai suoi livelli :sofico:

Se proprio vuoi ti facciamo una versione della series x che ti fa tutti i giochi a 30 fps a 1080p upscalati

fraussantin
16-06-2020, 21:11
Da uno streaming ultra compresso a 30fps, giusto.

Io ho visto i titoli psstudios ed erano quasi tutti spaccamascella, cose mai viste su PC, tipo ratchet o hrozion 2, i terze parti facevano ABB schifo, mentre Microsoft è data spacciata quando ancora non ha presentato le sue nuove IP, mentre ha fatto vedere solo qualche terza parte.

È un continuo delirio da ansia di prestazione..... Ancora di fatto non si è visto niente ma già avete bollato come caccapupú, mentre sul thread nVidia i soliti pacchisti sulle spalle si complimentano per la genialità di saltare la prox gen, di non comprare al dayone, tanto non mi fregano quest'anno....COME OGNI ANNO! :asd:
l'unica cosa che mi ha fatto spaccare la mascella è spiderman quando si è tolto il cappuccio :asd:

per il resto felice tu di cacciare 600 eurini per quella scatoletta , io fossi in te aspetterei un annetto che cali a 400 con gioco incluso.

Gyammy85
16-06-2020, 21:15
l'unica cosa che mi ha fatto spaccare la mascella è spiderman quando si è tolto il cappuccio :asd:

per il resto felice tu di cacciare 600 eurini per quella scatoletta , io fossi in te aspetterei un annetto che cali a 400 con gioco incluso.

D'altronde mica c'era scritto RTX :ops:

Dai su, capisco bene che un giorno intero senza sapere quali altre meraviglie si nascondono dentro il dissipatore della 3080 è dura, ma non ne farei un dramma

fraussantin
16-06-2020, 21:32
Abbi pazienza, capisco che i gusti sono gusti, ma non riconoscere la tecnica mostrata su certi giochi mi sembra quasi in malafede.... Del resto alla presentazione di Turing

Dlss 1.0 "wow fantastico, valore aggiunto"

--> dlss 2.0 "wow fantastico, finalmente il vero dlss, quello di prima faceva schifo"

Rtx "wowww, tutto lucido in realtime, fantastico"

--> rtx su ampere "quello di Turing era beta ed inutile"

Essú...ma poi mi parli di 600€ di scatolette e già si parla si riposizionamento ennesimo di fascia del tipo la 3060s is the new 3070 e della 3080ti o 3090 che dir si voglia nella nuova uber fascia da 1500€ :asd:

poi sarei io quello che rincorre gyammy? :asd:

Ale55andr0
16-06-2020, 21:44
poi sarei io quello che rincorre gyammy? :asd:

Da uno streaming ultra compresso a 30fps, giusto.

Io ho visto i titoli psstudios ed erano quasi tutti spaccamascella, cose mai viste su PC, tipo ratchet o hrozion 2, i terze parti facevano ABB schifo, mentre Microsoft è data spacciata quando ancora non ha presentato le sue nuove IP, mentre ha fatto vedere solo qualche terza parte.

È un continuo delirio da ansia di prestazione..... Ancora di fatto non si è visto niente ma già avete bollato come caccapupú, mentre sul thread nVidia i soliti pacchisti sulle spalle si complimentano per la genialità di saltare la prox gen, di non comprare al dayone, tanto non mi fregano quest'anno....COME OGNI ANNO! :asd:

posto che horizon 2 è ingannevole di primo acchito: se lo riguardi ha tutti gli sfondi blurrati e piatti e l'acqua renderezziata e animata di merda (di MER-DA, ripeto). Pure le texture sono assolutamente normali, è tutto giocato su colori e colpo d'occhio complessivo, e nessuna delle cinematiche mostrate era a livello della famosa demo con UE5 che pure andava in 1440 e 30 frame... Mi ha colpito positivamente RE8, ma è un multipiatta a corridoi...

eh ma roba mai vista su PC :sbonk:. C'è stato solo UN gioco che in una generazione ha letteralmente stravolto ogni standard visivo rispetto la media, crysis, nel 2007, da allora nessun titolo nella medesima generazione ha mai mostrato un salto visivo di quel genere obnubilando il resto

Hadar
16-06-2020, 22:05
posto che horizon 2 è ingannevole di primo acchito: se lo riguardi ha tutti gli sfondi blurrati e piatti e l'acqua renderezziata e animata di merda (di MER-DA, ripeto). Pure le texture sono assolutamente normali, è tutto giocato su colori e colpo d'occhio complessivo, e nessuna delle cinematiche mostrate era a livello della famosa demo con UE5 che pure andava in 1440 e 30 frame... Mi ha colpito positivamente RE8, ma è un multipiatta a corridoi...

eh ma roba mai vista su PC :sbonk:. C'è stato solo UN gioco che in una generazione ha letteralmente stravolto ogni standard visivo rispetto la media, crysis, nel 2007, da allora nessun titolo nella medesima generazione ha mai mostrato un salto visivo di quel genere obnubilando il restoRatchet & Clank sembra promettente però

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

AceGranger
16-06-2020, 22:08
posto che horizon 2 è ingannevole di primo acchito: se lo riguardi ha tutti gli sfondi blurrati e piatti e l'acqua renderezziata e animata di merda (di MER-DA, ripeto). Pure le texture sono assolutamente normali, è tutto giocato su colori e colpo d'occhio complessivo, e nessuna delle cinematiche mostrate era a livello della famosa demo con UE5 che pure andava in 1440 e 30 frame... Mi ha colpito positivamente RE8, ma è un multipiatta a corridoi...


e che ho idea che rimarra tale :ops:

Ale55andr0
16-06-2020, 22:13
Ratchet & Clank sembra promettente però

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

sinceramente quando vedo pupazzetti e cartoni animati proprio non riesco a smuovermi, anche se fossero renderizzati con la migliore tecnologia a disposizione.

Ale55andr0
16-06-2020, 22:15
e che ho idea che rimarra tale :ops:

non temere, ci penserà l'ssd a produrre un videogioco come si deve, adesso funge anche da software house

NAP.
16-06-2020, 22:41
sinceramente quando vedo pupazzetti e cartoni animati proprio non riesco a smuovermi, anche se fossero renderizzati con la migliore tecnologia a disposizione.Tant'è vero che tutta la roba un po meglio sono stati tutti giochi a cartone animato, quando poi l'obiettivo è il fotorealismo, megafail

fraussantin
16-06-2020, 22:56
posto che horizon 2 è ingannevole di primo acchito: se lo riguardi ha tutti gli sfondi blurrati e piatti e l'acqua renderezziata e animata di merda (di MER-DA, ripeto). Pure le texture sono assolutamente normali, è tutto giocato su colori e colpo d'occhio complessivo, e nessuna delle cinematiche mostrate era a livello della famosa demo con UE5 che pure andava in 1440 e 30 frame... Mi ha colpito positivamente RE8, ma è un multipiatta a corridoi...


I granchi sono veramente ben fatti e anche il volto di aloy e alcune animazioni sono belle , ma io lo vedo stutterare e tanto .

non so se gli è venuto male il trailer o se vetamente è così .. e sono immagini lente .. non imm agino nelle scene frenetiche

https://www.youtube.com/watch?v=Lq594XmpPBg

amon.akira
16-06-2020, 23:06
I granchi sono veramente ben fatti e anche il volto di aloy e alcune animazioni sono belle , ma io lo vedo stutterare e tanto .

non so se gli è venuto male il trailer o se vetamente è così .. e sono immagini lente .. non imm agino nelle scene frenetiche

https://www.youtube.com/watch?v=Lq594XmpPBg

tanto poi vedremo trailer 2020 vs trailer 2021 vs final 2022 e le cose cambiano...come sono cambiate con unchy4, gow, days gone etc...

Ton90maz
17-06-2020, 01:22
è un fake, "dai cazzo, gianluca"Ovvio ma quindi?

A parte che ora la 2080ti a meno di 1300 non la prendi, 80 cu sono +50? su xsx, quindi ci starebbero quelle perf, considerando che un pochino lo scaling si perde



Quindi sono fake perché va troppo piano, è un bel passo avanti dai, una volta era fake solo quello che andava bene

Non è vero, ma anche se fosse, non ci sarebbe comunque garanzia che anche i prezzi della scheda amd non schizzino.
Non capisco cosa sia sto +50 e cosa hai detto.
Comunque... gpu con 52 cinesini a 1800 e qualcosa MHz = 2080 Ti
gpu da 80 cinesini, 2200 MHz e quasi un 1 TB di banda = 2080 Ti +quel che è% (30...)
Mi sa che perde un po' tanto in scaling :asd:

fraussantin
17-06-2020, 06:54
tanto poi vedremo trailer 2020 vs trailer 2021 vs final 2022 e le cose cambiano...come sono cambiate con unchy4, gow, days gone etc...Devono cambiare di mentalità imho se vogliono pescare utenza PC. ( Come sembra abbiano intenzione di fare )
Altrimenti fanno meglio a farsi il loro client su PC e iniziare a portare i giochi e incassare.( Vedi Microsoft)

majinbu7
17-06-2020, 09:06
posto che horizon 2 è ingannevole di primo acchito: se lo riguardi ha tutti gli sfondi blurrati e piatti e l'acqua renderezziata e animata di merda (di MER-DA, ripeto). Pure le texture sono assolutamente normali, è tutto giocato su colori e colpo d'occhio complessivo, e nessuna delle cinematiche mostrate era a livello della famosa demo con UE5 che pure andava in 1440 e 30 frame... Mi ha colpito positivamente RE8, ma è un multipiatta a corridoi...

eh ma roba mai vista su PC :sbonk:. C'è stato solo UN gioco che in una generazione ha letteralmente stravolto ogni standard visivo rispetto la media, crysis, nel 2007, da allora nessun titolo nella medesima generazione ha mai mostrato un salto visivo di quel genere obnubilando il resto

Questo è assolutamente vvero e non opinabile, per tutto il resto voglio proprio vedere ste fantomariche scatolette, cosa saranno in grado di fare (partendo cmq dal presupposto che un ps5 solo per le esclusive sarà mia)

Ale55andr0
17-06-2020, 09:32
I granchi sono veramente ben fatti

vero, ma si capisce bene che è una sequenza filmata d'apertura fatta appositamente... non è che in game mentre giochi puoi avere quella inquadratura per guardare i granchi face to face :asd:, quindi non hai davvero modo di vedere mentre giochi se il microscopico granchietto è fatto così. Poi se tutto il resto come detto mostra in realtà compromessi (in un ottica complessiva comunque valida eh!) visibili mi permetto di dubitare e che non ti stiano mostrando i ldettaglio dove vogliono loro...

e anche il volto di aloy e alcune animazioni sono belle, ma io lo vedo stutterare e tanto.

Ovvio, la protagonista non può che essere ben curata, come tutti i png nelle sequenze in cui te li sparano in faccia nei filmati. Ma se l osi giudica in modo distaccato si vede che non c'è nulla id veramente next gen. A oggi lo ha mostrato sola la demo...e con compromessi che vanno pure aldilà della mera risoluzione e frame rate (zero interattività, sequenza lineare, zero IA, niente fisica ecc.)

Ale55andr0
17-06-2020, 09:42
Ovvio ma quindi?



quindi è "inutile" dire a gyammy di accettare una roba del genere a 1000 dollari visto che tanto non esiste :D

Gyammy85
17-06-2020, 09:59
Non è vero, ma anche se fosse, non ci sarebbe comunque garanzia che anche i prezzi della scheda amd non schizzino.
Non capisco cosa sia sto +50 e cosa hai detto.
Comunque... gpu con 52 cinesini a 1800 e qualcosa MHz = 2080 Ti
gpu da 80 cinesini, 2200 MHz e quasi un 1 TB di banda = 2080 Ti +quel che è% (30...)
Mi sa che perde un po' tanto in scaling :asd:

Avevo sbagliato a scrivere, dicevo che dalla xsx a big navi ci passano il 50% delle cu...a parte il fatto che i soliti discorsi su prezzi mercato e concorrenza lasciano il tempo che trovano (perché in base ai vostri ragionamenti un 3990x dovrebbe costare quanto un palazzo, salvo poi ad ogni occasione dire "wow costa poco proprio come avevo detto!"), si arriva a picchi di +50% tipo bordelrands, che è ue4 e potrebbe far pensare che questa gen abbia in qualche modo superato tutti i vari problemi, e corrisponderebbe alle perf elevate ventilate con gears 5 della xsx, sempre ammesso ovviamente che quelle perf siano vere o prossime alla verità
Detto questo, quei valori in qualche modo li avranno ottenuti, non sembrano proprio buttati a caso, si magari è pochino +16% in ac odissey, ma boh, anche la 7970 inizialmente non brillava particolarmente rispetto alla gtx580, e rdna2 sembra proprio una nuova arch rispetto a rdna1
Lo scaling per quanto buono non potrà essere perfettamente lineare, io mi concentrerei sulla perdita quasi nulla di perf con rt on, se confermata praticamente avresti 2.5x le perf della 2080ti rtx on

quindi è "inutile" dire a gyammy di accettare una roba del genere a 1000 dollari visto che tanto non esiste :D

Mettiti in testa che se va forte in quel modo non te la mettono a 700 euro per farti comprare la 3080ti a 1200 invece di 1400, tipo quando alcuni dicono "ma il 3950x ancora a 800 euro!??!?!?!?!" e poi "ma guarda 550-600 euro per un 9900ks buono dai ci sta tutto e poi io avevo voglia di cambiare"

Andy1111
17-06-2020, 10:57
https://www.guru3d.com/news-story/a-set-of-fake-slides-leaks-on-big-navi-radeon-rx-6900-xt.html

A set of FAKE Slides Leaks on Big NAVI Radeon RX 6900 XT

OrazioOC
17-06-2020, 11:03
https://www.guru3d.com/news-story/a-set-of-fake-slides-leaks-on-big-navi-radeon-rx-6900-xt.html

A set of FAKE Slides Leaks on Big NAVI Radeon RX 6900 XT

"Don't believe everything you see on the internet."

Andy1111
17-06-2020, 11:07
"Don't believe everything you see on the internet."

ma infatti io l'avevo già bollato come un mega fake

Ale55andr0
17-06-2020, 12:04
Mettiti in testa che se va forte in quel modo non te la mettono a 700 euro per farti comprare la 3080ti a 1200 invece di 1400, tipo quando alcuni dicono "ma il 3950x ancora a 800 euro!??!?!?!?!" e poi "ma guarda 550-600 euro per un 9900ks buono dai ci sta tutto e poi io avevo voglia di cambiare"


è amd che dice che vuole fare come con ryzen, detto da loro, e che ha prezzato l'ultima top sui 700, fra parentesi. Poi, come al solito i butti le tue idiosincrasie personali e frasi che diranno altri a mo' di mano avanti ecc. che ci azzeccano na fava ma vabè :stordita:

Ale55andr0
17-06-2020, 12:05
https://www.guru3d.com/news-story/a-set-of-fake-slides-leaks-on-big-navi-radeon-rx-6900-xt.html

A set of FAKE Slides Leaks on Big NAVI Radeon RX 6900 XT

non ci eravamo accorti :D

bagnino89
17-06-2020, 13:30
Altro che le nuove console con ssd e RT.

https://multiplayer.it/notizie/kfc-annuncia-console-da-gioco-4k-120-fps-scalda-pollo-incorporato.html

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

parcher
17-06-2020, 14:16
Altro che le nuove console con ssd e RT.

https://multiplayer.it/notizie/kfc-annuncia-console-da-gioco-4k-120-fps-scalda-pollo-incorporato.html

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Le patatine sono la priorità, le patatine..

fraussantin
17-06-2020, 14:40
Ma che sono stati in 40ena dal primo aprile?

Ale55andr0
17-06-2020, 20:42
https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-cdna-gpu-accelerator-2h-2020-confirmed/

Gyammy85
17-06-2020, 22:28
https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-cdna-gpu-accelerator-2h-2020-confirmed/

Quindi per novembre dovrebbero lanciare Milan e la MI100, come fu per Rome e MI50-60

Tody
17-06-2020, 22:33
https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-cdna-gpu-accelerator-2h-2020-confirmed/

una curiosità son possibili i 200W scritti in tabella? io vedendo le caratteristiche direi non meno di 300W! c'è un motivo per cui han sparato così basso?

DuttZ
17-06-2020, 23:41
Quindi per novembre dovrebbero lanciare Milan e la MI100, come fu per Rome e MI50-60Quindi ci saranno 100 o più cinesini nelle prossime schede professional?

Free Gordon
18-06-2020, 02:50
Perché la gente non vuole le hbm2 in fascia gaming

Perché costano di più..
Più che altro mi chiedo perché abbiano fatto una gpu del genere per Apple..

Per che tipo di lavori c'è bisogno di tutta questa banda...e così poco clock? :confused: :confused: :confused:



PS: interessante notare che MilAnna ha 50 messaggi ed è ancora quì tra noi... :rotfl:

Gyammy85
18-06-2020, 10:38
una curiosità son possibili i 200W scritti in tabella? io vedendo le caratteristiche direi non meno di 300W! c'è un motivo per cui han sparato così basso?

Erano trapelati dei bios con frequenze intorno ai 1300 mhz e 200 watt di target, quindi siamo lì, clockerà più o meno quanto una a100 con una potenza fp32 leggermente superiore (quindi anche fp64) in metà consumo o quasi

Quindi ci saranno 100 o più cinesini nelle prossime schede professional?

100 fa riferimento alla potenza int8 (100 Tops), quindi 50 tf fp16 e 25 tf fp32
Dovrebbero essere 120/128 cu

Perché costano di più..
Più che altro mi chiedo perché abbiano fatto una gpu del genere per Apple..

Per che tipo di lavori c'è bisogno di tutta questa banda...e così poco clock? :confused: :confused: :confused:



PS: interessante notare che MilAnna ha 50 messaggi ed è ancora quì tra noi... :rotfl:

Le app di rendering beneficiano di una banda passante maggiore rispetto al clock, per esempio la radeon 7 registra prestazioni inarrivabili in certi software proprio grazie alla banda enorme

Ale55andr0
18-06-2020, 11:30
una curiosità son possibili i 200W scritti in tabella? io vedendo le caratteristiche direi non meno di 300W! c'è un motivo per cui han sparato così basso?

ah boh, è pur sempre uno pseudo leak credo. Comunque il clock è molto basso...

fraussantin
18-06-2020, 12:17
una curiosità son possibili i 200W scritti in tabella? io vedendo le caratteristiche direi non meno di 300W! c'è un motivo per cui han sparato così basso?Il motivo é quello di sempre , acchiappare click.

Free Gordon
19-06-2020, 01:22
Erano trapelati dei bios con frequenze intorno ai 1300 mhz e 200 watt di target, quindi siamo lì, clockerà più o meno quanto una a100 con una potenza fp32 leggermente superiore (quindi anche fp64) in metà consumo o quasi
100 fa riferimento alla potenza int8 (100 Tops), quindi 50 tf fp16 e 25 tf fp32
Dovrebbero essere 120/128 cu


E' facile Gyammy, sono 128CU @1520mhz.
Sennò potrebbero essere 120CU @1620mhz...



Le app di rendering beneficiano di una banda passante maggiore rispetto al clock, per esempio la radeon 7 registra prestazioni inarrivabili in certi software proprio grazie alla banda enorme

tipo che software? Metti dei link con benchmark..

Psiche
23-06-2020, 18:19
AMD Navi 23 ‘RDNA 2’ GPU Spotted, Could Power Mainstream Radeon RX Graphics Cards With HW-Accelerated Ray Tracing (https://wccftech.com/amd-navi-23-rdna-2-gpu-radeon-rx-graphics-cards-spotted/)

Freisar
25-06-2020, 14:41
AMD Navi 23 ‘RDNA 2’ GPU Spotted, Could Power Mainstream Radeon RX Graphics Cards With HW-Accelerated Ray Tracing (https://wccftech.com/amd-navi-23-rdna-2-gpu-radeon-rx-graphics-cards-spotted/)

Sarebbe??:stordita:

Gyammy85
25-06-2020, 15:36
Sarebbe??:stordita:

Navi 23 dovrebbe essere la fascia "bassa", ovvero andrebbe a sostituire le 5700 attuali ma con rt, oppure potrebbe essere la base per le future apu zen 3+rdna2

Certo che se la 3080ti va il 30-40% in più della 2080ti, big navi potrebbe effettivamente andare di più

mircocatta
25-06-2020, 16:58
Navi 23 dovrebbe essere la fascia "bassa", ovvero andrebbe a sostituire le 5700 attuali ma con rt, oppure potrebbe essere la base per le future apu zen 3+rdna2

Certo che se la 3080ti va il 30-40% in più della 2080ti, big navi potrebbe effettivamente andare di più

non credo che amd potrà dire la sua lato performance, ma potrà farlo lato prezzi

ma ora come ora un +40% (raster) dalla 2080ti fai anche fatica a sfruttarlo, chi possiede monitor 4k con frequenza superiore ai 60hz si contano sulle dita di una mano credo, per cui a sto giro credo che chi fa la scheda giusta al prezzo giusto farà il botto

Free Gordon
26-06-2020, 09:55
non credo

ma perché?? :asd:

Già oggi con Navi è competitiva lato performance... perché non dovrebbe esserlo alla prossima tornata? :rotfl:

Aspettiamo e vediamo..

Andy1111
28-06-2020, 10:22
sembra che già stanno lavorando a Navi 3X

https://videocardz.com/newz/amd-navi-31-spotted-in-apple-macos-11-big-sur-operating-system

Ale55andr0
06-07-2020, 16:33
roooonf-zzzzzzz

ninja750
07-07-2020, 09:12
oggi è il 7/7 ci saranno big nius :O

tipo roadmap confermata :O

Yota79
07-07-2020, 09:43
oggi è il 7/7 ci saranno big nius :O

tipo roadmap confermata :O

ma l'anno scorso proprio oggi non veniva presentata la Radeon VII?? :mbe: O era il 7 di febbraio?? :mc: :mc: :mc:

Gyammy85
07-07-2020, 11:21
ma l'anno scorso proprio oggi non veniva presentata la Radeon VII?? :mbe: O era il 7 di febbraio?? :mc: :mc: :mc:

L'anno scorso il 7 sono usciti navi e zen 2 con le rece e tutto

Gyammy85
07-07-2020, 11:22
oggi è il 7/7 ci saranno big nius :O

tipo roadmap confermata :O

Oggi recensioni degli XT, per le news dovremo aspettare il 16 come minimo, quando presenteranno il report del q2 e sicuro intervisteranno lisa su e le chiederanno di big navi

Yota79
07-07-2020, 18:54
La VII é di febbraio

:mc: :mc: :mc: :D :D :D

mircocatta
13-07-2020, 07:56
non so che info abbia ma techpowerup a sto giro la spara veramente grossa (pagina aggiornata 4 ore fa)
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/amd-navi-21.g923

21.3TF, 96CU a 1735mhz e 12 GB GDDR6 a 384 bit , neanche nei sogni più bagnati
farebbe sembrare rdna2 montato su ps5 un chip di fascia bassa
già me la immagino clocckata sopra ai 2ghz sotto liquido :sbav:

imho tutta fuffa visto che si è sempre parlato al MASSIMO (quindi neanche sicuro) di 80CU, con frequenze maggiori di quelle raggiunte da rdna1

Ton90maz
13-07-2020, 09:49
non so che info abbia ma techpowerup a sto giro la spara veramente grossa (pagina aggiornata 4 ore fa)
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/amd-navi-21.g923

21.3TF, 96CU a 1735mhz e 12 GB GDDR6 a 384 bit , neanche nei sogni più bagnati
farebbe sembrare rdna2 montato su ps5 un chip di fascia bassa
già me la immagino clocckata sopra ai 2ghz sotto liquido :sbav:

imho tutta fuffa visto che si è sempre parlato al MASSIMO (quindi neanche sicuro) di 80CU, con frequenze maggiori di quelle raggiunte da rdna1

Per certi versi non mi pare così eclatante vedere 96 cinesini a frequenze da 5700 strozzata, è forse anche peggio di una da 80 e clock sopra i 2000 MHz. C'ha pure un'interfaccia nemmeno tanto esagerata. Mi sa che anni di baracche hanno fatto disabituare ai grossi numeri, tra l'altro ne condividerebbe i rapporti. La chiamiamo baracca e mezzo? :asd:

Se quei numeri sono neanche da sogni più bagnati, quelli realistici quali sarebbero?
Bisogna tenere conto che in una misera console ci sono 56 cosi e 320 bit di bus. Togliendo i core della cpu ci potrebbero far stare 36 WGP, cioè 72 CU.

mircocatta
13-07-2020, 11:57
Per certi versi non mi pare così eclatante vedere 96 cinesini a frequenze da 5700 strozzata, è forse anche peggio di una da 80 e clock sopra i 2000 MHz. C'ha pure un'interfaccia nemmeno tanto esagerata. Mi sa che anni di baracche hanno fatto disabituare ai grossi numeri, tra l'altro ne condividerebbe i rapporti. La chiamiamo baracca e mezzo? :asd:

Se quei numeri sono neanche da sogni più bagnati, quelli realistici quali sarebbero?
Bisogna tenere conto che in una misera console ci sono 56 cosi e 320 bit di bus. Togliendo i core della cpu ci potrebbero far stare 36 WGP, cioè 72 CU.

beh da quel che si è sempre visto più si alza la frequenza più si perde in efficienza, per cui ci sta che abbiano preferito tenere frequenze più basse aumentando i cinesini

poi chissà, magari si occa tranquillamente a oltre 2ghz e ciaone

Free Gordon
13-07-2020, 12:49
1700mhz sarebbe la frequenza degli scarti della cut (spero) :D
Tipo una 5600PRO... :sofico:

Ale55andr0
13-07-2020, 13:40
1700mhz sarebbe la frequenza degli scarti della cut (spero) :D
Tipo una 5600PRO... :sofico:

con un chippazzo da 96cu non sarebbe affatto cosi'

mircocatta
13-07-2020, 13:49
https://hardzone.es/noticias/juegos/nintendo-switch-2-soc-amd-rdna-2/
sembra che rdna2 finirà dentro anche alla switch2

ninja750
13-07-2020, 13:54
con un chippazzo da 96cu non sarebbe affatto cosi'

anche perchè altrimenti partirebbe la guerra dei consumi folli con la 3080ti

mircocatta
13-07-2020, 14:04
è una follia pensare che un chip del genere, che vanterebbe ben 21,3tf, vada almeno un 100% in più di una 5700xt (9,7tf) ? significherebbe un 30% in più della 2080ti, mica pizzi e fichi

Ale55andr0
13-07-2020, 14:12
a ogni modo sono tutte specs inventate, prima riportavano 80cu per dire, ogni volta cambiano in base a non si sa cosa

Ton90maz
13-07-2020, 15:19
beh da quel che si è sempre visto più si alza la frequenza più si perde in efficienza, per cui ci sta che abbiano preferito tenere frequenze più basse aumentando i cinesini

poi chissà, magari si occa tranquillamente a oltre 2ghz e ciaone

Questo sicuramente, ma farebbe ben sperare se pure il chippone clockasse a oltre 2 GHz e fosse pure in una zona abbastanza efficiente, piuttosto che vedere un clock più basso di una console.


a ogni modo sono tutte specs inventate, prima riportavano 80cu per dire, ogni volta cambiano in base a non si sa cosaCome sentono due cose dal cuggino aggiornano, stanno acchiappando una valanga di click col nulla.

argez
13-07-2020, 16:49
https://hardzone.es/noticias/juegos/nintendo-switch-2-soc-amd-rdna-2/
sembra che rdna2 finirà dentro anche alla switch2

Ma speriamo...che nintendo è dai tempi del primo wii che lesina in modo assurdo sulla grafica delle sue console.

Ton90maz
13-07-2020, 17:05
Ma speriamo...che nintendo è dai tempi del primo wii che lesina in modo assurdo sulla grafica delle sue console.

Per cosa? Parliamo sempre di un chip mobile. Basta che non vanno a prendere un altro pacco di due anni. Mi sono rotto di insultare dei vecchietti e i relativi fanboy.

Psiche
13-07-2020, 18:03
non so che info abbia ma techpowerup a sto giro la spara veramente grossa (pagina aggiornata 4 ore fa)
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/amd-navi-21.g923

21.3TF, 96CU a 1735mhz e 12 GB GDDR6 a 384 bit , neanche nei sogni più bagnati
farebbe sembrare rdna2 montato su ps5 un chip di fascia bassa
già me la immagino clocckata sopra ai 2ghz sotto liquido :sbav:

imho tutta fuffa visto che si è sempre parlato al MASSIMO (quindi neanche sicuro) di 80CU, con frequenze maggiori di quelle raggiunte da rdna1

Potrebbero benissimo essere false come magari qualcuno ricorderà che a Febbraio circolava un leak di D32310/15 da parte di Sk Hynix prontamente smentito
https://www.smalltechnews.com/wp-content/uploads/2020/02/frc-ed16da93c6f0012c5b7663e43e00de8f.jpg
Qui ad esempio si parlava di 24GB HBM2E invece dei 12GB GDDR6 di techpowerup
Tra l'altro proprio in questi giorni un sito cinese accosta nuovamente le memorie HBM2E a Big Navi, sottolinendo come Sk Hynix abbia annunciato la produzione in massa dai primi di luglio di chip di memoria HBM2E

Non è vietato sognare dato che nel 2015 c'è già stato un accoppiamento Radeon e HBM, ma personalmente la reputo una notiza ancora una volta priva di fondamento dato che sono memorie talmente performanti da collocarle in ambiti professionali, IA, datacenter; troppo fuori "parametri" per GPU destinate ai videogames.

Free Gordon
13-07-2020, 23:32
con un chippazzo da 96cu non sarebbe affatto cosi'

un chippazzo da 500mmq a 7nm+ deve girare a 2Ghz ;)

A meno che l'efficienza non sia salita decisamente da RDNA1 a RDNA2.... :)

Gyammy85
14-07-2020, 11:40
Gli ultimi rumors indicano 72 cu e 427 mm2, +40/50% su 2080ti, ed avrebbe senso considerando che già rdna1 ha ipc uguale a turing

Vul
14-07-2020, 12:08
secondo me siete ottimisti...

StylezZz`
14-07-2020, 12:10
secondo me siete ottimisti...

Quoto, ma anche nell'altro thread sembra di leggere i numeri dell'enalotto.

Mettetevi l'animo in pace, quando le schede saranno nelle mani di Lisa se ne potrà parlare seriamente.

mircocatta
14-07-2020, 13:10
Gli ultimi rumors indicano 72 cu e 427 mm2, +40/50% su 2080ti, ed avrebbe senso considerando che già rdna1 ha ipc uguale a turing
questi rumors?
https://www.tweaktown.com/news/73772/amds-next-gen-rdna-2-rumor-40-50-faster-than-geforce-rtx-2080-ti/index.html

Gyammy85
15-07-2020, 08:11
secondo me siete ottimisti...

Si passa dall'ottimismo e dal si vabbè al "era il minimo che potessero fare" in un attimo, non preoccuparti

questi rumors?
https://www.tweaktown.com/news/73772/amds-next-gen-rdna-2-rumor-40-50-faster-than-geforce-rtx-2080-ti/index.html

Si, personalmente non credo ai millemila sp, 4608 considerando l'aumento di ipc e tutto ci sta benissimo, come pure i 2150 di boost, sui 7 nm+ mi sembra molto ragionevole

parcher
15-07-2020, 13:49
Come pure i 2150 di boost, sui 7 nm+ mi sembra molto ragionevole

la mia NItro 5700XT Special Edition toccava i 2090 a 1.2v. ci sta...

Andy1111
15-07-2020, 19:40
questi rumors?
https://www.tweaktown.com/news/73772/amds-next-gen-rdna-2-rumor-40-50-faster-than-geforce-rtx-2080-ti/index.html

a seguire anche guru3d

https://www.guru3d.com/news-story/amd-big-navi-would-yield-40-50-percent-more-than-the-geforce-rtx-2080-ti.html

Qua addirittura parlano di MCM :eek:

that the card will have two “Clusters” of 36 computing units each. That's 72 compute units, good for 4608 streaming processors. It has a 384-bit bus, and GDDR6 graphics memory. Based on the bus width, that could mean 12GB of it. The game clock frequency would hover just above the 2 GHz with a maximum boost of 2.15GHz.

consumi 310W in 427mm

mi sa tanto di mega bufala

Gyammy85
15-07-2020, 22:42
a seguire anche guru3d

https://www.guru3d.com/news-story/amd-big-navi-would-yield-40-50-percent-more-than-the-geforce-rtx-2080-ti.html

Qua addirittura parlano di MCM :eek:

that the card will have two “Clusters” of 36 computing units each. That's 72 compute units, good for 4608 streaming processors. It has a 384-bit bus, and GDDR6 graphics memory. Based on the bus width, that could mean 12GB of it. The game clock frequency would hover just above the 2 GHz with a maximum boost of 2.15GHz.

consumi 310W in 427mm

mi sa tanto di mega bufala

Invece è tutto molto plausibile
Dovrebbe andare il doppio di radeon 7, quindi +50% su 2080ti
navi 10=vega 20 in game
2560 vs 3840 sp (+50% per vega 20)

Ora se indicano un salto di perf/watt come da gcn a rdna, già solo 60 cu dovrebbero andare quasi il doppio di radeon 7, qui sono 72...se vanno a 80 cu è perché proprio vogliono schiacciare ampere ma una top da 72 ci starebbe tutta

Acme
15-07-2020, 22:51
a seguire anche guru3d

https://www.guru3d.com/news-story/amd-big-navi-would-yield-40-50-percent-more-than-the-geforce-rtx-2080-ti.html

Qua addirittura parlano di MCM :eek:

that the card will have two “Clusters” of 36 computing units each. That's 72 compute units, good for 4608 streaming processors. It has a 384-bit bus, and GDDR6 graphics memory. Based on the bus width, that could mean 12GB of it. The game clock frequency would hover just above the 2 GHz with a maximum boost of 2.15GHz.

consumi 310W in 427mm

mi sa tanto di mega bufala

Speriamo che sia un MCM e non l'ennesima multigpu.
Mi sembra che anche MI200 basata su arcturus abbia la stessa configurazione a "clusters".

mikael84
15-07-2020, 23:51
a seguire anche guru3d

https://www.guru3d.com/news-story/amd-big-navi-would-yield-40-50-percent-more-than-the-geforce-rtx-2080-ti.html

Qua addirittura parlano di MCM :eek:

that the card will have two “Clusters” of 36 computing units each. That's 72 compute units, good for 4608 streaming processors. It has a 384-bit bus, and GDDR6 graphics memory. Based on the bus width, that could mean 12GB of it. The game clock frequency would hover just above the 2 GHz with a maximum boost of 2.15GHz.

consumi 310W in 427mm

mi sa tanto di mega bufala

Speriamo che sia un MCM e non l'ennesima multigpu.
Mi sembra che anche MI200 basata su arcturus abbia la stessa configurazione a "clusters".

Lasciatelo perdere sto youtuber, è lo stesso che dava il 30% sui giochi con le percentuali a 6 e passa mesi dal debutto se va bene, e 14gb di ram.
https://www.tweaktown.com/news/73241/amd-radeon-rx-6900-xt-big-navi-costs-999-in-these-leaked-slides/index.html

https://www.guru3d.com/news-story/a-set-of-fake-slides-leaks-on-big-navi-radeon-rx-6900-xt.html

Guru3d purtroppo è diventato un wccftech

AMD ha dato le info ufficiali con i giochi 2 settiame prima del debutto.
Sienna dovrebbe essere questo
https://i.postimg.cc/cJCGKsX3/dual.png

raster più RT in parallelo.;)

Free Gordon
16-07-2020, 01:45
secondo me siete ottimisti...

:oink: :cool:

Gyammy85
16-07-2020, 15:55
https://www.techpowerup.com/review/death-stranding-benchmark-test-performance-analysis/5.html

Death Stranding, certo che se già rdna va così figuriamoci rdna2, +50% su 2080ti è possibilissimo

mircocatta
16-07-2020, 16:52
https://www.techpowerup.com/review/death-stranding-benchmark-test-performance-analysis/5.html

Death Stranding, certo che se già rdna va così figuriamoci rdna2, +50% su 2080ti è possibilissimo

pascal incomincia ad arrancare :fagiano:

mikael84
16-07-2020, 23:46
https://www.techpowerup.com/review/death-stranding-benchmark-test-performance-analysis/5.html

Death Stranding, certo che se già rdna va così figuriamoci rdna2, +50% su 2080ti è possibilissimo

+50% dalla TI, significa che su DS, se una 2080ti fa 75,8, la Bnavi ne fa 115, mmm difficile, considerando che 2060 super e 5700 sono la stessa cosa... e raddoppiare è facile

Gyammy85
17-07-2020, 08:50
+50% dalla TI, significa che su DS, se una 2080ti fa 75,8, la Bnavi ne fa 115, mmm difficile, considerando che 2060 super e 5700 sono la stessa cosa... e raddoppiare è facile

Rdna2 porterà più ipc, più efficienza, più frequenza...+50% s 2080ti è a portata di mano

argez
17-07-2020, 10:44
Rdna2 porterà più ipc, più efficienza, più frequenza...+50% s 2080ti è a portata di mano

Mi accontenterei che amd non partecipi alla festa del "chi consuma di più" alla quale sembra che nvidia sia intenzionata a primeggiare pur di mantenere la leadership velocistica. Già 200-230w in game sono un discreto quantitativo da dissipare...figuriamoci 300-350. Se anche amd facesse una 2080ti a 230w a me sembrerebbe un buon risultato.

mircocatta
17-07-2020, 10:46
Mi accontenterei che amd non partecipi alla festa del "chi consuma di più" alla quale sembra che nvidia sia intenzionata a primeggiare pur di mantenere la leadership velocistica. Già 200-230w in game sono un discreto quantitativo da dissipare...figuriamoci 300-350. Se anche amd facesse una 2080ti a 230w a me sembrerebbe un buon risultato.

io mi accontenterei di una gpu da 300w senza blocchi per alzare il voltaggio ( presenti su nvidia), così almeno sfrutto tutto l'accrocchio di radiatori che ho nel case :stordita:

FroZen
17-07-2020, 11:04
AMD risponderà con Big Navi senza connettori ausiliari di alimentazione: offrirà invece delle mobo X670 con connettore pciex da 400w direttamente

:sofico: :sofico: :sofico:

amd deve stare sempre davanti a nvidia almeno sulle genialate/shotgunate nelle palle :read:

Nurabsa
17-07-2020, 11:15
AMD risponderà con Big Navi senza connettori ausiliari di alimentazione: offrirà invece delle mobo X670 con connettore pciex da 400w direttamente

:sofico: :sofico: :sofico:

amd deve stare sempre davanti a nvidia almeno sulle genialate/shotgunate nelle palle :read:

magari è la volta buona di un eccellete affinamento elettrico.
col pp migliore mira sempre ai paesi bassi ma la shotgunnata arriva nelle palle di nvidia

mikael84
17-07-2020, 11:59
Rdna2 porterà più ipc, più efficienza, più frequenza...+50% s 2080ti è a portata di mano

Tralasciando che è un leak inventato. Non avrai mai lo scaling 2x, neppure al doppio dei requisiti, e li non li hai. Solo la BW frena tutto.;)
Cmq può fare bene.

argez
17-07-2020, 12:21
io mi accontenterei di una gpu da 300w senza blocchi per alzare il voltaggio ( presenti su nvidia), così almeno sfrutto tutto l'accrocchio di radiatori che ho nel case :stordita:

Ah per il riscaldamento invernale saresti a posto :asd:.

Vul
17-07-2020, 12:37
pascal incomincia ad arrancare :fagiano:

strano che le gpu nvidia invecchino presto... 1060 dietro a delle 570...cioè una 1070 è di poco piu veloce di una 580...capirai...

mircocatta
17-07-2020, 12:50
strano che le gpu nvidia invecchino presto... 1060 dietro a delle 570...cioè una 1070 è di poco piu veloce di una 580...capirai...

sta buono... sono senza vga e vorrei avviare ogni tanto il pc.. sono tentato di comprarmi proprio una 580 usata da tenere per la vita nel cassetto e usarla in questi casi di "transizione", giusto per non rimanere a piedi

mikael84
17-07-2020, 14:26
strano che le gpu nvidia invecchino presto... 1060 dietro a delle 570...cioè una 1070 è di poco piu veloce di una 580...capirai...

Bah si potrebbe dire lo stesso delle vega.:p
Come in F1
https://i.imgur.com/KxPudxU.png

Andy1111
17-07-2020, 14:38
Bah si potrebbe dire lo stesso delle vega.:p
Come in F1
https://i.imgur.com/KxPudxU.png

colpa del gioco tutto qua

https://www.guru3d.com/articles-pages/f1-2020-pc-graphics-performance-benchmark-review,8.html

Problemi, il gioco avrà bisogno di un aggiornamento o due, poiché abbiamo notato che alcuni problemi relativi agli oggetti per entrambi i marchi, così come talvolta gli specchietti laterali, non sono stati riprodotti correttamente. Anche per NVIDIA e AMD. La performance ha sorpreso oggi quando i Radeon Vega 56/64 non hanno funzionato bene.

mikael84
17-07-2020, 14:53
colpa del gioco tutto qua

https://www.guru3d.com/articles-pages/f1-2020-pc-graphics-performance-benchmark-review,8.html

Problemi, il gioco avrà bisogno di un aggiornamento o due, poiché abbiamo notato che alcuni problemi relativi agli oggetti per entrambi i marchi, così come talvolta gli specchietti laterali, non sono stati riprodotti correttamente. Anche per NVIDIA e AMD. La performance ha sorpreso oggi quando i Radeon Vega 56/64 non hanno funzionato bene.

Il problema è che ad ogni cambio micro architetturale, alcune architetture risulteranno sempre più penalizzate in favore delle nuove.
Vega ad esempio ha degli array shader molto complessi (questi lavorano in vari gruppi ed hanno accesso diretto alla l1/l2) , allo stesso tempo più semplici in polaris, che si vede crollare i tf meno in proporzione.
Con navi è tutto molto, molto semplificato.

Non è per forza un complotto se un'archi vecchia perde in alcuni motori, come si vuol far credere, sia da una parte che dall'altra.

Andy1111
17-07-2020, 15:14
Il problema è che ad ogni cambio micro architetturale, alcune architetture risulteranno sempre più penalizzate in favore delle nuove.
Vega ad esempio ha degli array shader molto complessi (questi lavorano in vari gruppi ed hanno accesso diretto alla l1/l2) , allo stesso tempo più semplici in polaris, che si vede crollare i tf meno in proporzione.
Con navi è tutto molto, molto semplificato.

Non è per forza un complotto se un'archi vecchia perde in alcuni motori, come si vuol far credere, sia da una parte che dall'altra.

ma ci sono altri giochi appena usciti dove succede questo con le Vega? mi sembra di no ma magari sbaglio! quindi uno non fa regola

Gyammy85
17-07-2020, 15:18
https://www.guru3d.com/articles_pages/f1_2020_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

Queste sono le perf aggiornate con i 20.7.2

mircocatta
20-07-2020, 07:19
https://www.youtube.com/watch?v=qMMm9nHFe0Y&t=532s
a differenza di nvidia pare che amd arriverà almeno con un paio di mesi di ritardo assieme alle console, speravo prima sinceramente! parliamo comunque di leak

RoUge.boh
20-07-2020, 07:40
https://www.youtube.com/watch?v=qMMm9nHFe0Y&t=532s
a differenza di nvidia pare che amd arriverà almeno con un paio di mesi di ritardo assieme alle console, speravo prima sinceramente! parliamo comunque di leak

A me basta che arrivino a fine anno :) per rifare il PC nuovo.. :O

Gyammy85
20-07-2020, 10:12
https://www.youtube.com/watch?v=qMMm9nHFe0Y&t=532s
a differenza di nvidia pare che amd arriverà almeno con un paio di mesi di ritardo assieme alle console, speravo prima sinceramente! parliamo comunque di leak

Scusa ma lì parla di novembre, dove sarebbe sto ritardo di almeno due mesi? Poi amd ha detto che rdna2 sarebbe uscita prima delle console, quindi ottobre, dato che sembra assodato che le console usciranno per il 20 novembre o giù di lì

JuneFlower
20-07-2020, 12:22
Ma con le Rdna2 o comunque mi riferisco alle prime cose AMD che escono, che cosa significa nella scelta? Saranno accessibili con PSU medie come la mia le cose nuove che escono o saranno segmento lusso 450\500+ Euro e chiederanno quei 700 + W per andare?

Oppure usciranno pezzi migliori da 350 Euro? (parlo sempre delle prime uscite) Quindi mi riferisco qui in seconda battuta ai refresh, immagino.

Vorrei capire perché se si tratta di spendere 500 Euro per ciò che di nuovo uscirà, non ha senso aspettare visto che si svaluta anche quello che montiamo ora. (insomma solita storia immagino)

mircocatta
20-07-2020, 13:45
Scusa ma lì parla di novembre, dove sarebbe sto ritardo di almeno due mesi? Poi amd ha detto che rdna2 sarebbe uscita prima delle console, quindi ottobre, dato che sembra assodato che le console usciranno per il 20 novembre o giù di lì

era riferito rispetto nvidia, che dovrebbe far uscire ampere a settembre

mircocatta
20-07-2020, 13:47
Ma con le Rdna2 o comunque mi riferisco alle prime cose AMD che escono, che cosa significa nella scelta? Saranno accessibili con PSU medie come la mia le cose nuove che escono o saranno segmento lusso 450\500+ Euro e chiederanno quei 700 + W per andare?

Oppure usciranno pezzi migliori da 350 Euro? (parlo sempre delle prime uscite) Quindi mi riferisco qui in seconda battuta ai refresh, immagino.

Vorrei capire perché se si tratta di spendere 500 Euro per ciò che di nuovo uscirà, non ha senso aspettare visto che si svaluta anche quello che montiamo ora. (insomma solita storia immagino)

probabilmente uscirà subito con schede video da utilizzare in 4k, quindi probabilmente schede da oltre 500€ con consumi che andranno dai 200watt ai 300watt
per schede mid e low level penso che si dovrà aspettare i primi mesi del 2021

Ale55andr0
20-07-2020, 14:11
https://www.tweaktown.com/news/72399/nvidia-ampere-rumor-nvcache-speeds-up-load-times-optimize-vram-usage/index.html


mmm e amd visto che su console tale feature l'ha già?

The_SaN
20-07-2020, 14:36
https://www.tweaktown.com/news/72399/nvidia-ampere-rumor-nvcache-speeds-up-load-times-optimize-vram-usage/index.html


mmm e amd visto che su console tale feature l'ha già?

Quello che forse (se confermato) potrebbe dare grattacapi secondo me è il DLSS 3.0, che potrebbe funzionare su tutti i giochi con supporto al TAA.

https://www.tweaktown.com/news/73883/nvidias-next-gen-ampere-dlss-3-0-could-work-on-any-game-that-uses-taa/index.html

fraussantin
20-07-2020, 14:45
Quello che forse (se confermato) potrebbe dare grattacapi secondo me è il DLSS 3.0, che potrebbe funzionare su tutti i giochi con supporto al TAA.

https://www.tweaktown.com/news/73883/nvidias-next-gen-ampere-dlss-3-0-could-work-on-any-game-that-uses-taa/index.htmlPerchè grattacapi , sarebbe un a manna dal cielo.

Solo che ho grossi dubbi che possa dare ottimi risultati senza un adeguato allenamento specifico.
E AMD a quel punto punterà a migliorare il suo CaS. Che se non sbaglio è già compatibile con moltissimi engine.

The_SaN
20-07-2020, 14:47
Perchè grattacapi , sarebbe un a manna dal cielo.

Solo che ho grossi dubbi che possa dare ottimi risultati senza un adeguato allenamento specifico.
E AMD a quel punto punterà a migliorare il suo CaS. Che se non sbaglio è già compatibile con moltissimi engine.

Grattacapi per AMD. Sarebbe un colpaccio se avesse la qualità del DLSS 2.0.

Andy1111
20-07-2020, 14:49
tweaktown Moore's Law Is Dead adoretv lasciateli perdere è meglio.

fraussantin
20-07-2020, 14:52
Grattacapi per AMD. Sarebbe un colpaccio se avesse la qualità del DLSS 2.0.Non penso senza allenamento dedicato dei server

JuneFlower
20-07-2020, 14:57
MA come con adore tv mi sono trovato bene, certo è che quanto partono tutti con il fare creativo, quando ti aspetti dati e non opinioni da ciò che leggi, allora qualcosa non funziona, ma basta semplicemente che o loro scrivano "opinion" article o semplicemente noi si consideri certi non giornalisti degli opinionisti.

Infatti tutto il mercato review è così in generale, è tutto opinionismo (pagato al 99.9%).

Oggi c'è piu fumo che quando si doveva guardare la scatola della cassetta nintendo SNES per capire come sarebbe stato il gioco.
Ho capito che stiamo parlando di hardware qui, ma...!

mircocatta
20-07-2020, 15:05
Perchè grattacapi , sarebbe un a manna dal cielo.

Solo che ho grossi dubbi che possa dare ottimi risultati senza un adeguato allenamento specifico.
E AMD a quel punto punterà a migliorare il suo CaS. Che se non sbaglio è già compatibile con moltissimi engine.

ma il cas non è la stessa cosa del dlss, il primo migliora le immagini, il secondo non te le peggiora (anzi con dlss2 le migliora) ma ti boosta gli fps, o sbaglio?
resto dell'idea comunque che sarebbe carino averle entrambe (anche se il principio di base del dlss ancora non lo riesco a digerire, nonostante, ammetto, stia funzionando bene con la versione 2.0)

The_SaN
20-07-2020, 15:06
tweaktown Moore's Law Is Dead adoretv lasciateli perdere è meglio.

Infatti ho lasciato tutti i condizionali.

fraussantin
20-07-2020, 15:09
ma il cas non è la stessa cosa del dlss, il primo migliora le immagini, il secondo non te le peggiora (anzi con dlss2 le migliora) ma ti boosta gli fps, o sbaglio?
per fare un confronto bisognerebbe giocare a 1440p su schermo 4k con cas attivo, cercando di emulare la qualità del 4k ma +fps, no?
resto dell'idea comunque che sono cose diverse e sarebbe carino averli entrambiLe migliora rispetto a quella porcata del taa.

Cmq vedremo

Gyammy85
20-07-2020, 15:21
https://www.tweaktown.com/news/72399/nvidia-ampere-rumor-nvcache-speeds-up-load-times-optimize-vram-usage/index.html


mmm e amd visto che su console tale feature l'ha già?

Ma non erano tutte fregnacce per fanboy e una scusa di amd per mascherare la totale assenza di concorrenza e la mancanza dell'architettura da gaming?

Andy1111
20-07-2020, 16:06
ma il cas non è la stessa cosa del dlss, il primo migliora le immagini, il secondo non te le peggiora (anzi con dlss2 le migliora) ma ti boosta gli fps, o sbaglio?
resto dell'idea comunque che sarebbe carino averle entrambe (anche se il principio di base del dlss ancora non lo riesco a digerire, nonostante, ammetto, stia funzionando bene con la versione 2.0)

Quello che dici tu è Image Sharpening , il FidelityFX CAS fa la stessa cosa che fa il dlss2.
Image Sharpening e FidelityFX CAS possono lavorare insieme.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46883441&postcount=8223

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46883722&postcount=8232

Psiche
20-07-2020, 18:20
Ieri era circolata una notizia secondo la quale la PlayStation 5 non vanterà la nuova architettura RDNA 2 ma una customizzazione della tecnologia RDNA1.

Non so se sia stata smentita (si citava un tweet di Rosario Leonardi, ingegnere Sony), ma AMD toglie ogni dubbio con questa pagina:
https://www.amd.com/en/technologies/rdna-2

mircocatta
20-07-2020, 19:22
Quello che dici tu è Image Sharpening , il FidelityFX CAS fa la stessa cosa che fa il dlss2.
Image Sharpening e FidelityFX CAS possono lavorare insieme.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46883441&postcount=8223

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46883722&postcount=8232

grazie ;)

comunque è incredibile come nel giro di 1 anno si è passati da aumentare la risoluzioni con il DSR/VSR* a diminuirla per avere più fps...solo a me mi pare tutto un enorme confusione?

prima si decantava il maggior guadagno di nitidezza a scapito delle performance, ora invece si esalta il fatto che si guadagnano palate di fps a scapito di un po di dettagli :confused: incomincio a pensare che siamo noi consumatori i fessi che ci beviamo tutto quello che ci propongono


*le si possono considerare tecnologie "morte"? in casa amd c'è l'image sharpening che aumenta allo stesso modo i dettagli gratuitamente, idem in casa nvidia, ha ancora senso usare il vsr/dsr oggi?

edit:
https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/
da quel che ho capito, come fa l'Image Sharpening a coesistere con il cas che applica già di per se un adaptive sharpening ? a leggere così, sembra fare già tutto lui, sarebbe anche ottimo

dovahkiin
20-07-2020, 21:35
grazie ;)

comunque è incredibile come nel giro di 1 anno si è passati da aumentare la risoluzioni con il DSR/VSR* a diminuirla per avere più fps...solo a me mi pare tutto un enorme confusione?

prima si decantava il maggior guadagno di nitidezza a scapito delle performance, ora invece si esalta il fatto che si guadagnano palate di fps a scapito di un po di dettagli :confused: incomincio a pensare che siamo noi consumatori i fessi che ci beviamo tutto quello che ci propongono


*le si possono considerare tecnologie "morte"? in casa amd c'è l'image sharpening che aumenta allo stesso modo i dettagli gratuitamente, idem in casa nvidia, ha ancora senso usare il vsr/dsr oggi?

il DSR/VSR è un'ottima tecnica per ridurre l'aliasing.
per un gioco poco esoso di risorse video o vecchiotto ha pur sempre il suo perché, ma nei giochi "moderni" non può che portare ad un drastico crollo dei FPS.
secondo me, non è una tecnologia morta. è lì, pronta da usare all'occorrenza, ma non ci si può aspettare di più.

il fine ultimo del DLSS è di produrre dei frame allo stesso livello di dettaglio (se non migliori) della risoluzione nativa a partire da frame di risoluzione inferiore.
che poi non ci si riesca purtroppo è limite ancora da superare, anche se con la seconda iterazione ci sono stati progressi e dalle tante review si evince che in alcune occasioni i frame prodotti risultino più dettagliati.

FidelityFX CAS non ho ben capito cosa sia, ma non è la stessa cosa del DLSS.

Ieri era circolata una notizia secondo la quale la PlayStation 5 non vanterà la nuova architettura RDNA 2 ma una customizzazione della tecnologia RDNA1.

Non so se sia stata smentita (si citava un tweet di Rosario Leonardi, ingegnere Sony), ma AMD toglie ogni dubbio con questa pagina:
https://www.amd.com/en/technologies/rdna-2

https://twitter.com/lisasu/status/1260602084669390850

quindi Lisa Su mentiva :sofico:

Ton90maz
20-07-2020, 21:53
Ieri era circolata una notizia secondo la quale la PlayStation 5 non vanterà la nuova architettura RDNA 2 ma una customizzazione della tecnologia RDNA1.

Non so se sia stata smentita (si citava un tweet di Rosario Leonardi, ingegnere Sony), ma AMD toglie ogni dubbio con questa pagina:
https://www.amd.com/en/technologies/rdna-2

In realtà non toglie nessun dubbio, visto che possono benissimo prendere una famiglia di schede con feature più o meno presenti e chiamarle come vogliono.
Come invidia con le varie versioni di maxwell, o con turing con o senza ray tracing e tensor cores. Oppure la stessa amd e il chip bonaire con 2 cinesini asimmetrici anziché gli 8 di qualunque altro chip gcn 2. edit: o le gpu vega che non erano vega :asd: Chissà quanti altri esempi salterebbero fuori scavando le passato.

Andy1111
20-07-2020, 22:02
il DSR/VSR è un'ottima tecnica per ridurre l'aliasing.
per un gioco poco esoso di risorse video o vecchiotto ha pur sempre il suo perché, ma nei giochi "moderni" non può che portare ad un drastico crollo dei FPS.
secondo me, non è una tecnologia morta. è lì, pronta da usare all'occorrenza, ma non ci si può aspettare di più.

il fine ultimo del DLSS è di produrre dei frame allo stesso livello di dettaglio (se non migliori) della risoluzione nativa a partire da frame di risoluzione inferiore.
che poi non ci si riesca purtroppo è limite ancora da superare, anche se con la seconda iterazione ci sono stati progressi e dalle tante review si evince che in alcune occasioni i frame prodotti risultino più dettagliati.

FidelityFX CAS non ho ben capito cosa sia, ma non è la stessa cosa del DLSS.



https://twitter.com/lisasu/status/1260602084669390850

quindi Lisa Su mentiva :sofico:

Se non hai ben capito cosa sia come fai a dire che non fa la stessa cosa del DLSS ????

La comparazione che fanno ovunque tra le due tecnologie ne è la dimostrazione:

https://www.guru3d.com/articles_pages/death_stranding_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html

DLSS (NVIDIA GeForce RTX) and CAS (AMD Radeon 5000)

https://www.overclock3d.net/reviews/software/death_stranding_pc_performance_review_and_optimisation_guide/6

DLSS and CAS Upscaling

mircocatta
20-07-2020, 22:04
il DSR/VSR è un'ottima tecnica per ridurre l'aliasing.
per un gioco poco esoso di risorse video o vecchiotto ha pur sempre il suo perché, ma nei giochi "moderni" non può che portare ad un drastico crollo dei FPS.
secondo me, non è una tecnologia morta. è lì, pronta da usare all'occorrenza, ma non ci si può aspettare di più.

giusto, non ci avevo pensato ;)

il fine ultimo del DLSS è di produrre dei frame allo stesso livello di dettaglio (se non migliori) della risoluzione nativa a partire da frame di risoluzione inferiore.
che poi non ci si riesca purtroppo è limite ancora da superare, anche se con la seconda iterazione ci sono stati progressi e dalle tante review si evince che in alcune occasioni i frame prodotti risultino più dettagliati.

FidelityFX CAS non ho ben capito cosa sia, ma non è la stessa cosa del DLSS.



non funzionano alla stessa maniera ma il risultato è praticamente lo stesso, come ha postato andy1111 poco sopra e leggendo come agisce dal link che ho postato sempre sopra, si guadagnano parecchi frame (nel caso di andy1111) e si guadagna come aliasing e dettagli* (come descritto nel link del CAS)

*anche se, mia opinione, si perde un minimo di nitidezza (almeno così sembra sempre negli screenshot di andy1111)

fraussantin
21-07-2020, 07:36
https://i.postimg.cc/rzSZxn72/screenshot-246.jpg (https://postimg.cc/rzSZxn72)

Indubbiamente il dlss è migliore , ma richiede hw specifico e sempre nuovo. ( Tanto scordatevi che Nvidia supporti il dlss 3.0 su Turing)
Il cas ha il vantaggio che può essere implementato come un semplice AA in tutti i giochi . Basta la volontà dei Dev di farlo

In ogni caso i confronti con la schifezza di taa sono schiaccianti in entrambi i casi.

Domando ai più esperti , ma non è possibile fare fare il lavoro di ricreazione dell'immagine alla CPU come fanno alcuni programmi di fotoritocco o videoediting?

Cioè visto che amd ha dalla sua ottime CPU con almeno metà core a prendere aria , non si potrebbero sfruttare in tal senso?

dovahkiin
21-07-2020, 09:03
Se non hai ben capito cosa sia come fai a dire che non fa la stessa cosa del DLSS ????

La comparazione che fanno ovunque tra le due tecnologie ne è la dimostrazione:

https://www.guru3d.com/articles_pages/death_stranding_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html

DLSS (NVIDIA GeForce RTX) and CAS (AMD Radeon 5000)

https://www.overclock3d.net/reviews/software/death_stranding_pc_performance_review_and_optimisation_guide/6

DLSS and CAS Upscaling

intendo dire che il modo in cui fa l'upscaling (via shader/hard computing) non è comparabile al DLSS (via soft computing/deep learning).
appunto, non sono la stessa cosa.

tant'è che il FidelityFX CAS è stato portato su reshade e può essere usato in qualsiasi gioco: https://wccftech.com/amd-fidelityfx-cas-got-ported-to-reshade/
che è comunque un punto di vantaggio di questa tecnica, laddove per il DLSS è necessario addestrare un modello per ogni gioco attualmente (ed usabile solo su turing+).

mircocatta
21-07-2020, 10:34
https://i.postimg.cc/rzSZxn72/screenshot-246.jpg (https://postimg.cc/rzSZxn72)

Indubbiamente il dlss è migliore , ma richiede hw specifico e sempre nuovo. ( Tanto scordatevi che Nvidia supporti il dlss 3.0 su Turing)
Il cas ha il vantaggio che può essere implementato come un semplice AA in tutti i giochi . Basta la volontà dei Dev di farlo

In ogni caso i confronti con la schifezza di taa sono schiaccianti in entrambi i casi.

Domando ai più esperti , ma non è possibile fare fare il lavoro di ricreazione dell'immagine alla CPU come fanno alcuni programmi di fotoritocco o videoediting?

Cioè visto che amd ha dalla sua ottime CPU con almeno metà core a prendere aria , non si potrebbero sfruttare in tal senso?
Ma l'immagine è uno zoom sul volto o è la versione originale? No perché se è l'immagine originale direi che c'è una differenza abbastanza netta

fraussantin
21-07-2020, 10:39
Ma l'immagine è uno zoom sul volto o è la versione originale? No perché se è l'immagine originale direi che c'è una differenza abbastanza nettaPenso proprio sia uno zoom , cmq le trovi sul sito linkato da andy111

floop
21-07-2020, 15:19
Se non hai ben capito cosa sia come fai a dire che non fa la stessa cosa del DLSS ????

La comparazione che fanno ovunque tra le due tecnologie ne è la dimostrazione:

https://www.guru3d.com/articles_pages/death_stranding_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html

DLSS (NVIDIA GeForce RTX) and CAS (AMD Radeon 5000)

https://www.overclock3d.net/reviews/software/death_stranding_pc_performance_review_and_optimisation_guide/6

DLSS and CAS Upscaling

sembra lavorare bene il CAS, no ?

Andy1111
21-07-2020, 21:05
sembra lavorare bene il CAS, no ?
Non ci ho giocato molto ho fatto solo qualche prova visto che comunque gioco in QHD c'è Blee che gioca in 4k con una 5700 XT e lo usa spesso quando serve alzare qualche fps, ma non arriva a 80 o 60% della risoluzione nativa , si ferma a 90-95 quindi poca roba e mi sembra ne sia soddisfatto, mentre per quel poco che ho visto io non è male ha ancora qualche difetto ma nel complesso lo reputo positivo.

mircocatta
22-07-2020, 10:27
lol ho come l'impressione che le voci su 72cu siano banalmente saltate fuori facendo una proporzione con il die size/cu di scarlett (52cu 360mm2)

non è un po troppo banale come proporzione?

mikael84
22-07-2020, 14:30
lol ho come l'impressione che le voci su 72cu siano banalmente saltate fuori facendo una proporzione con il die size/cu di scarlett (52cu 360mm2)

non è un po troppo banale come proporzione?

Ai 28 DCU devi levare 45mm2 di CPU.
72 CU su 6 raster sarebbero 395/400mm2, salvo che non si introducano altre cose in hardware sul chip gaming.
Attualmente, per ora, lo scaling a 6 è una supposizione, non ci sono certezze.;)

Gyammy85
22-07-2020, 21:33
lol ho come l'impressione che le voci su 72cu siano banalmente saltate fuori facendo una proporzione con il die size/cu di scarlett (52cu 360mm2)

non è un po troppo banale come proporzione?

Siamo a +100% come rendimento sulle cu rispetto a vega 20 (rendimento reale, dato che navi 10 fa +50% consumando 60-70 watt buoni meno di radeon 7), cioè io dico che non serve uno sfracello di cu, già adesso 5700=2070, ed hanno lo stesso core count identico, in ipc amd potrebbe passare abbastanza easy pure ampere, al netto poi delle iper-mega-ultra mirabolanti perf di ampere in rt delle quali ancora non ci sono tracce

Vul
22-07-2020, 23:25
Temo che Nvidia puntera` tutto su quello.

Ha collaudato il prodotto sul mercato e sa come affinarlo.

Possono tranquillamente venderti +25% perf da gen a gen ogni due annetti, con aumento di 60% perf rt, nemmeno te ne accorgi e verso il 2030 forse i 4k ce li godiamo per bene come adesso i 1080p, ma ancor meglio grazie all'rt.

mikael84
22-07-2020, 23:26
Siamo a +100% come rendimento sulle cu rispetto a vega 20 (rendimento reale, dato che navi 10 fa +50% consumando 60-70 watt buoni meno di radeon 7), cioè io dico che non serve uno sfracello di cu, già adesso 5700=2070, ed hanno lo stesso core count identico,

in shader si, non nel resto;)


in ipc amd potrebbe passare abbastanza easy pure ampere

Dove sta scritto?
navi prendendo le medie, sta sopra polaris il 70% con l'80% in più dei transistor.
Di Ampere tu conosci l'IPC.?:p


, al netto poi delle iper-mega-ultra mirabolanti perf di ampere in rt delle quali ancora non ci sono tracce

Beh, in compenso si conoscono già alcune cose come i tensor, in AMD di RT che si conosce?
Se mi fai una scheda pari alla 3080 con rt da 3060 hai fallito completamente.
Gli RT core possono essere pompati, in AMD ancora non si conoscono.

Andy1111
23-07-2020, 00:00
in shader si, non nel resto;)

perchè già sai com'è?


Dove sta scritto?
navi prendendo le medie, sta sopra polaris il 70% con l'80% in più dei transistor.
Di Ampere tu conosci l'IPC.?:p

Appunto navi è RDNA di RDNA2 non sappiamo nulla.
No l'ipc di ampere non si conosce come non conosci quello di rdna2


Beh, in compenso si conoscono già alcune cose come i tensor, in AMD di RT che si conosce?
Se mi fai una scheda pari alla 3080 con rt da 3060 hai fallito completamente.
Gli RT core possono essere pompati, in AMD ancora non si conoscono.
Sei sicuro che ti metteranno i Tensor che hanno usato sull'A100? come hai sempre detto non sono le Quadro ?!
Come sarà Rt non si sa magari farà schifo oppure visto che di mezzo c'è anche microsoft e sony capace che dimostrerà come possano essere inutili gli RTCORE, alla fine è quello che piano piano sta succedendo con il DLSS e la sua stupenda e complessa IA, ancora un po di tempo e se continua così il CAS lo sorpassa a costo zero (no tensor no watt, perchè i tensor core ciucciano corrente e questi nuovi mega pompati non andranno a risparmio :D

Gli RTCore come i tensor ciucciano corrente, ecco perchè forse gli serve il cavo a 12 pin nuovo, chissa quanti bei mega picchi di assorbimento avranno ..... ultima , e spero che sia una cavolata, il dlss sarà attivo di default sulle nuove schede, qualcosa puzza!

floop
23-07-2020, 00:12
Non ci ho giocato molto ho fatto solo qualche prova visto che comunque gioco in QHD c'è Blee che gioca in 4k con una 5700 XT e lo usa spesso quando serve alzare qualche fps, ma non arriva a 80 o 60% della risoluzione nativa , si ferma a 90-95 quindi poca roba e mi sembra ne sia soddisfatto, mentre per quel poco che ho visto io non è male ha ancora qualche difetto ma nel complesso lo reputo positivo.

ma funziona come il DLSS ?

mikael84
23-07-2020, 00:38
perchè già sai com'è?

Beh se non lo sapessi sarebbe grave.



Appunto navi è RDNA di RDNA2 non sappiamo nulla.
No l'ipc di ampere non si conosce come non conosci quello di rdna2

C'è già su xbox, non cambia nulla, se non per il PP, e per i DCU un pelo più grandi 4,5mm2 vs 5.


Sei sicuro che ti metteranno i Tensor che hanno usato sull'A100? come hai sempre detto non sono le Quadro ?!

Le quadro e le gaming sono la stessa cosa. I tensor vengono adattati tramite il chip HPC.
Volta aveva il doppio dei tensor, con Ampere cambia completamente la logica, anche dimezzandoli. Il ratio varia da x4 a x8 in sparsity.;)
I tensor stanno alla base del progetto ampere.


Come sarà Rt non si sa magari farà schifo oppure visto che di mezzo c'è anche microsoft e sony capace che dimostrerà come possano essere inutili gli RTCORE, alla fine è quello che piano piano sta succedendo con il DLSS e la sua stupenda e complessa IA, ancora un po di tempo e se continua così il CAS lo sorpassa a costo zero (no tensor no watt, perchè i tensor core ciucciano corrente e questi nuovi mega pompati non andranno a risparmio :D



Gli RT core non sono inutili, non vengono sfruttati al meglio.
Di DLSS bisognerà parlarne con Ampere, considerando la troppa differenza tensor con turing.


Gli RTCore come i tensor ciucciano corrente, ecco perchè forse gli serve il cavo a 12 pin nuovo, chissa quanti bei mega picchi di assorbimento avranno ..... ultima , e spero che sia una cavolata, il dlss sarà attivo di default sulle nuove schede, qualcosa puzza!

Il cavo a 12 pin sta nella testa dello youtuber, o pensi che i possessori di alimentatori titanium, mettano molex o adattatori.

Gli RT core, possono raddoppiare il ratio a pari costi.
Anche AMD, dovrà avere a che fare con unità extra in calcolo, non a caso l'xbox, ha i i DCU più grandi per quello... ma di questo non si conosce effettivamente nulla.

mircocatta
23-07-2020, 07:50
ma funziona come il DLSS ?

non funziona come il dlss, ma raggiunge quasi lo stesso risultato (surplus di fps e un lieve miglioramento di immagine)
non è affatto male e imho è una tecnologia su cui devono assolutamente investire, perchè in casa nvidia il dlss sta diventando un vero game changer, miglioramento visivo con plus di fps, cosa chiedere di più? un ottimizzazione che console si sognano e se diventerà fisso sui titoli con TAA diventerà sempre più difficile fargli concorrenza

Andy1111
23-07-2020, 07:59
non funziona come il dlss, ma raggiunge quasi lo stesso risultato (surplus di fps e un lieve miglioramento di immagine)
non è affatto male e imho è una tecnologia su cui devono assolutamente investire, perchè in casa nvidia il dlss sta diventando un vero game changer, miglioramento visivo con plus di fps, cosa chiedere di più? un ottimizzazione che console si sognano e se diventerà fisso sui titoli con TAA diventerà sempre più difficile fargli concorrenza
Dovrà sempre essere implementato nei giochi userà sempre i tensor core e i risultati saranno sempre variabili a seconda dei giochi dopo che la mega IA Nvidia avrà svolto il suo lavoro

fraussantin
23-07-2020, 08:03
non funziona come il dlss, ma raggiunge quasi lo stesso risultato (surplus di fps e un lieve miglioramento di immagine)
non è affatto male e imho è una tecnologia su cui devono assolutamente investire, perchè in casa nvidia il dlss sta diventando un vero game changer, miglioramento visivo con plus di fps, cosa chiedere di più? un ottimizzazione che console si sognano e se diventerà fisso sui titoli con TAA diventerà sempre più difficile fargli concorrenzaGuardando i video delle prove su DS tra le 2 tecnologie non sinora troppa differenza , però sono in 4k e io ho un monitor 2k e immagino che ci sia un po' di rielaborazione in fase di compressione.

Andrebbe visto "real time" con una risoluzione nativa.
Ma quel gioco non mi interessa.

PS speriamo sia supportato da Horizon che usa il solito engine.

floop
23-07-2020, 08:37
ma perché CAS come quello di Nvidia non va su tutti i giochi ??? :confused: :muro:

fraussantin
23-07-2020, 08:46
ma perché CAS come quello di Nvidia non va su tutti i giochi ??? :confused: :muro:Quello Nvidia ha bisogno di elaborazioni particolari e non si può applicare su tutti i giochi.
Il 3.0 forse ...


Il CAS si potrà applicare su molti engine , ma serve la volontà di farlo in via ufficiale.

Come mod penso non ci siano problemi. ( Reshade)

floop
23-07-2020, 11:11
Quello Nvidia ha bisogno di elaborazioni particolari e non si può applicare su tutti i giochi.
Il 3.0 forse ...


Il CAS si potrà applicare su molti engine , ma serve la volontà di farlo in via ufficiale.

Come mod penso non ci siano problemi. ( Reshade)

quindi anche i modder potrebbero implementarlo ?

Gyammy85
23-07-2020, 11:48
quindi anche i modder potrebbero implementarlo ?

Con amd il problema non si pone, imposti lo sharpening e via, in molti giochi la differenza fra on e off è palese

Andy1111
23-07-2020, 11:54
quindi anche i modder potrebbero implementarlo ?

Reshade già lo fa, è un progetto open source, nei giochi dove c'è già implementato il CAS le schede nvidia possono usarlo allo stesso modo di quelle amd, perchè non ho una scheda nvidia altrimenti sarebbe da provare.

https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/

Guardando i video delle prove su DS tra le 2 tecnologie non sinora troppa differenza , però sono in 4k e io ho un monitor 2k e immagino che ci sia un po' di rielaborazione in fase di compressione.

Andrebbe visto "real time" con una risoluzione nativa.
Ma quel gioco non mi interessa.

PS speriamo sia supportato da Horizon che usa il solito engine.

in QHD , che poi è la risoluzione nativa del mio monitor non ho provato, visto che gioco senza , appena posso provo e poi ti informo

JuneFlower
23-07-2020, 15:12
Capisco che è 1 po' fuori luogo perché da quanto ho capito chi gioca "competitivo" o pvp usa tutti gli pseudo cheat possibili tra cui macro, vpn da gaming (spesa o viene sponsorizzato da parenti o aziende), grafiche che creano vantaggi divini "come la nebbia che avvolge gli eroi sotto troia", e insomma alla fine usare reshade e parlare di competizione (pvp) non ha senso, ma se programmi gaming sentono che avete reshade installato possono bannarvi potenzialmente (quest'ultima non è un opinione). Quindi occhio.

La mia scheda ha un sistema (asus) per chi non ci sente, i sordi, si o i semi sordi che ovviamente devono pur poter giocare. Ma se io uso sta cosa in qualsiasi gioco praticamente vincerei sempre. Non ho mai provato perché non perdo piu tempo con multiplayer (e anche perché non voglio farmi bannare e non sono una persona che ha scarsa stima di sé e non mi piace hackerare giochi) che in genere è basato tutto su quanti soldi uno ha e condizioni che non dipendono da bravura (anche se la gente non lo dice - si infatti l'Iliade parlano del multiplayer ho scoperto, una battaglia tra impari e favoriti, è esattamente la spiegazione di cosa sia il pvp: tra tick rate, server lag, ms latiency by hardware, by software, vpn gaming, graphic enhacers e performance enhancer, modifiche colori, droghe, e anche macros...)...

Quindi senza sembrare fuori tema, direi userei pure io sti programmi (a me a fatto andare in palla il pc reshade) ma è una cosa solo per qualità E SINGLE PLAYER e comunque non giochi dove ci sono gli anti cheat seri.

E' comunque un dato di fatto che modificando la grafica si hanno vantaggi enormi con i tempi di risposta (mira etc\ ad esempio se giochi NO HUD io vedo le cose prima di uno che gioca con l'intero schermo pieno di notifiche e altre boiate o comunque duro con la stessa performance molto piu a lungo non avendo quei FEED informativi à la social network che rovinano interamente l'esperienza di gioco con informazioni INUTILI un po' come sul telegiornale privato ... ehm.. evito la digression politica ;) ). Per quanto mi riguarda io gioco tutto a realistico se gioco pvp non mi frega di avere 30 fps in piu vpn gaming o altre boiate..

Alla fine reshade non fa a ltro come tante altre settings ormai disponibili di dividere la player base perché ognuno vede e gioca un'esperienza diversissima. Io gioco senza HUD e spesso i giochi non sono piu disegnati seriamente sono solo delle esperienze dove devi seguire le freccette e completare la lista della spesa...

Devo dire che i risultati che reshade ma anche buoni schermi (che danno accesso a low blue light e quindi neri veri) o settare bene le settings gamma etc e la luce nel luogo in cui si è al pc, possono davvero dare risultati straordinari tutti quanti.

Sono comunque contrario a ste cose della ultra personalizzazione: fa anche capire come le recensioni non hanno piu senso perché oguno gioca e recensisce l'esperienza in modi a volte diametralmente opposti...

Si l'unica è avere una cerchia di amici o sapere che chi recensisce ha lo stesso tuo gusto (a scapito a volte quando la persona scansa fatiche\routinaria, di obiettività nella critica dell'esperienza giocata) per rimanere informati, ma oggi la personalizzazione di tutto è alle stelle, di qui la iper complessità in cui viviamo di cui ancora molti non sono consci o sono disinteressati a capire che tutti dobbiamo imparare a saperla leggere.

Ale55andr0
23-07-2020, 16:43
Capisco che è 1 po' fuori luogo perché da quanto ho capito chi gioca "competitivo" o pvp usa tutti gli pseudo cheat possibili tra cui macro, vpn da gaming (spesa o viene sponsorizzato da parenti o aziende), grafiche che creano vantaggi divini "come la nebbia che avvolge gli eroi sotto troia", e insomma alla fine usare reshade e parlare di competizione (pvp) non ha senso, ma se programmi gaming sentono che avete reshade installato possono bannarvi potenzialmente (quest'ultima non è un opinione). Quindi occhio.

La mia scheda ha un sistema (asus) per chi non ci sente, i sordi, si o i semi sordi che ovviamente devono pur poter giocare. Ma se io uso sta cosa in qualsiasi gioco praticamente vincerei sempre. Non ho mai provato perché non perdo piu tempo con multiplayer (e anche perché non voglio farmi bannare e non sono una persona che ha scarsa stima di sé e non mi piace hackerare giochi) che in genere è basato tutto su quanti soldi uno ha e condizioni che non dipendono da bravura (anche se la gente non lo dice - si infatti l'Iliade parlano del multiplayer ho scoperto, una battaglia tra impari e favoriti, è esattamente la spiegazione di cosa sia il pvp: tra tick rate, server lag, ms latiency by hardware, by software, vpn gaming, graphic enhacers e performance enhancer, modifiche colori, droghe, e anche macros...)...

Quindi senza sembrare fuori tema, direi userei pure io sti programmi (a me a fatto andare in palla il pc reshade) ma è una cosa solo per qualità E SINGLE PLAYER e comunque non giochi dove ci sono gli anti cheat seri.

E' comunque un dato di fatto che modificando la grafica si hanno vantaggi enormi con i tempi di risposta (mira etc\ ad esempio se giochi NO HUD io vedo le cose prima di uno che gioca con l'intero schermo pieno di notifiche e altre boiate o comunque duro con la stessa performance molto piu a lungo non avendo quei FEED informativi à la social network che rovinano interamente l'esperienza di gioco con informazioni INUTILI un po' come sul telegiornale privato ... ehm.. evito la digression politica ;) ). Per quanto mi riguarda io gioco tutto a realistico se gioco pvp non mi frega di avere 30 fps in piu vpn gaming o altre boiate..

Alla fine reshade non fa a ltro come tante altre settings ormai disponibili di dividere la player base perché ognuno vede e gioca un'esperienza diversissima. Io gioco senza HUD e spesso i giochi non sono piu disegnati seriamente sono solo delle esperienze dove devi seguire le freccette e completare la lista della spesa...

Devo dire che i risultati che reshade ma anche buoni schermi (che danno accesso a low blue light e quindi neri veri) o settare bene le settings gamma etc e la luce nel luogo in cui si è al pc, possono davvero dare risultati straordinari tutti quanti.

Sono comunque contrario a ste cose della ultra personalizzazione: fa anche capire come le recensioni non hanno piu senso perché oguno gioca e recensisce l'esperienza in modi a volte diametralmente opposti...

Si l'unica è avere una cerchia di amici o sapere che chi recensisce ha lo stesso tuo gusto (a scapito a volte quando la persona scansa fatiche\routinaria, di obiettività nella critica dell'esperienza giocata) per rimanere informati, ma oggi la personalizzazione di tutto è alle stelle, di qui la iper complessità in cui viviamo di cui ancora molti non sono consci o sono disinteressati a capire che tutti dobbiamo imparare a saperla leggere.


:stordita: :what:

argez
23-07-2020, 18:00
:stordita: :what:
Il caldo probabilmente.

Ale55andr0
23-07-2020, 22:12
:asd:

fraussantin
23-07-2020, 22:44
È deludente la Xbox.

Cito le parole di uno ytuber italiano riguardo un quesito fatto riguardante la grafica deludente del nuovo halo:
4k reali , 60 fps e raytracing , per farlo girare devi togliere qualcosa ... E il risultato finale è quello di un gioco che sembra inferiore agli old gen PS4.
Però meglio fluidità che troppi dettagli , ma in quel caso forse sarebbe stato meglio non mettere il raytracing e animare un po' più il mondo.

Onestamente però se dovessi scegliere tra le 2 prenderei ps5 Tanto graficamente sono meh entrambe, ma almeno ha un pacco di giochi fighi.
Di questi presentati oggi eccetto Fable non mi ha stupito nessuno.

The_SaN
24-07-2020, 00:27
È deludente la Xbox.

Cito le parole di uno ytuber italiano riguardo un quesito fatto riguardante la grafica deludente del nuovo halo:
4k reali , 60 fps e raytracing , per farlo girare devi togliere qualcosa ... E il risultato finale è quello di un gioco che sembra inferiore agli old gen PS4.
Però meglio fluidità che troppi dettagli , ma in quel caso forse sarebbe stato meglio non mettere il raytracing e animare un po' più il mondo.

Onestamente però se dovessi scegliere tra le 2 prenderei ps5 Tanto graficamente sono meh entrambe, ma almeno ha un pacco di giochi fighi.
Di questi presentati oggi eccetto Fable non mi ha stupito nessuno.

Conference abbastanza pietosa, a parte Fable (di cui però non si vede un chez) e STALKER 2 che ovviamente prenderò al day one su PC dato che lo aspetto quasi quanto Half Life 3.

Sinceramente come titoli meglio PS5, almeno per ora...

argez
24-07-2020, 07:51
È deludente la Xbox.

Cito le parole di uno ytuber italiano riguardo un quesito fatto riguardante la grafica deludente del nuovo halo:
4k reali , 60 fps e raytracing , per farlo girare devi togliere qualcosa ... E il risultato finale è quello di un gioco che sembra inferiore agli old gen PS4.
Però meglio fluidità che troppi dettagli , ma in quel caso forse sarebbe stato meglio non mettere il raytracing e animare un po' più il mondo.

Onestamente però se dovessi scegliere tra le 2 prenderei ps5 Tanto graficamente sono meh entrambe, ma almeno ha un pacco di giochi fighi.
Di questi presentati oggi eccetto Fable non mi ha stupito nessuno.

Già non esisteva che potessero arrivare ai 4k nativi con framerate decenti...figuriamoci se ci mettiamo in mezzo il raytracing. Troppa carne al fuoco...e il barbeque è troppo piccolo.

Gyammy85
24-07-2020, 07:57
Beh certo basiamoci su halo (che se avesse avuto il marchietto rtx "eh ma guarda, il sole sta usando un fattore di raggi 3*e^233454,58), ma non guardiamo stalker 2 che in una sola scena ha più rt dei 5 giochi rtx messi insieme :asd: :asd: per non parlare di forza motorsport, e sono entrambi confermati 4k 60 fps e rt, secondo me faranno pure la modalità performance 4k 120 fps

Cfranco
24-07-2020, 08:33
modalità performance 4k 120 fps

Abbiamo un' immagine in anteprima della grafica
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Pong.png/520px-Pong.png

fraussantin
24-07-2020, 08:40
Beh certo basiamoci su halo (che se avesse avuto il marchietto rtx "eh ma guarda, il sole sta usando un fattore di raggi 3*e^233454,58), ma non guardiamo stalker 2 che in una sola scena ha più rt dei 5 giochi rtx messi insieme :asd: :asd: per non parlare di forza motorsport, e sono entrambi confermati 4k 60 fps e rt, secondo me faranno pure la modalità performance 4k 120 fps

Sono loro che hanno messo halo davanti a tutto , sembra un gioco di 5\7anni fa con la mod per l'illuminazione.
4k 120 fps è confermato per ORI in the foresta.

PS di stalker 2 non ho visto niente se non un trailer.

Quando vedrò il gameplay ne parlerò.
Edit
Anzi se non erro abbiamo visto solo trailer di quasi tutto eccetto halo.

argez
24-07-2020, 08:45
Beh certo basiamoci su halo (che se avesse avuto il marchietto rtx "eh ma guarda, il sole sta usando un fattore di raggi 3*e^233454,58), ma non guardiamo stalker 2 che in una sola scena ha più rt dei 5 giochi rtx messi insieme :asd: :asd: per non parlare di forza motorsport, e sono entrambi confermati 4k 60 fps e rt, secondo me faranno pure la modalità performance 4k 120 fps

Qui ci stava bene la musichetta di xfiles con sotto il poster "i want to believe".

amon.akira
24-07-2020, 08:47
io so che non aveva raytracing ed hanno detto che arriverà solo in seguito con una patch

mircocatta
24-07-2020, 09:26
dai, halo fa abbastanza ridere, texture che fanno ridere, effetti particellari che fanno ridere, nebbia volumetrica che poppa (si nota sulle montagne lontane quando sale con l'ascensore)
tutte cose che lasciano un amaro in bocca
ma è la conseguenza di voler tenere un gioco anche per console "old gen"
ovviamente non è un limite hardware, è tutta una questione di programmazione, personalmente non ho mai amato gli open world per due motivi: troppo dispersivi e ovviamente limitati a livello tecnico.. per dire, preferisco molto di più quello che ho visto in Ratchet & Clank: Rift Apart :D

floop
24-07-2020, 10:04
ma infatti di sta gen mi attira solo una cosa, il SSD ahaha

Gyammy85
24-07-2020, 10:39
Qui ci stava bene la musichetta di xfiles con sotto il poster "i want to believe".

Guarda a sto giro gli i want to believe sono tutti nel dissipatore dipolare a vuoti cosmici di ampere

Einhander
24-07-2020, 11:14
Conference abbastanza pietosa, a parte Fable (di cui però non si vede un chez) e STALKER 2 che ovviamente prenderò al day one su PC dato che lo aspetto quasi quanto Half Life 3.

Sinceramente come titoli meglio PS5, almeno per ora...

Senua 2.


Evowed.

OvErClOck82
24-07-2020, 11:18
Senua 2.


Evowed.Che purtroppo sono alle fasi iniziali di sviluppo.

Anzi, avowed secondo me è ancora prima, non hanno nemmeno definito il character design...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Gyammy85
24-07-2020, 11:24
Abbiamo un' immagine in anteprima della grafica
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Pong.png/520px-Pong.png

Ori girerà a 4k 120, idem dirt 5, idem gears 5 in modalità performance, e immagino pure forza avrà qualcosa del genere...tutto quello che è xsx optimized andrà a 60 fps no rt a 4k minimo, poi ci saranno quelli 60 fps rt on o 120 rt off, insomma ci sono varie combinazioni...il resto potrà anche girare a 30 per un mero discorso di retrocompatibilità
Comunque i discorsi sulle console sono ot, l'unico motivo di interesse per noi è capire le potenzialità del soc custom rdna2 in assenza di altri dettagli ufficiali, e mi sembra che quella versione da 52 cu (che poi sarebbe la rdna2 mid) stia dimostrando di poter battere le top turing in tranquillità, e io mi aspetto clock a 2 ghz su desktop

fraussantin
24-07-2020, 11:29
Ori girerà a 4k 120, idem dirt 5, idem gears 5 in modalità performance, e immagino pure forza avrà qualcosa del genere...tutto quello che è xsx optimized andrà a 60 fps no rt a 4k minimo, poi ci saranno quelli 60 fps rt on o 120 rt off, insomma ci sono varie combinazioni...il resto potrà anche girare a 30 per un mero discorso di retrocompatibilità

Comunque i discorsi sulle console sono ot, l'unico motivo di interesse per noi è capire le potenzialità del soc custom rdna2 in assenza di altri dettagli ufficiali, e mi sembra che quella versione da 52 cu (che poi sarebbe la rdna2 mid) stia dimostrando di poter battere le top turing in tranquillità, e io mi aspetto clock a 2 ghz su desktop

Tu dici che una 2080ti non ce la faccia a fare girare halo in quello stato?
Dai su ..

Il resto non lo abbiamo visto e non sappiamo i dettagli.

Einhander
24-07-2020, 11:33
Che purtroppo sono alle fasi iniziali di sviluppo.

Anzi, avowed secondo me è ancora prima, non hanno nemmeno definito il character design...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

beh non e' che sony sia messa meglio in questo eh

Gyammy85
24-07-2020, 12:14
Tu dici che una 2080ti non ce la faccia a fare girare halo in quello stato?
Dai su ..

Il resto non lo abbiamo visto e non sappiamo i dettagli.

Ok dai facciamo allora che tutto lo parametriamo ad halo che è pure per old gen e via

fraussantin
24-07-2020, 12:17
Ok dai facciamo allora che tutto lo parametriamo ad halo che è pure per old gen e via

No parametriamolo a quello che non abbiamo che ci siamo abituati a farlo

Microsoft ha mostrato solo quello.

Vul
24-07-2020, 12:35
Io non riesco a capire come facciate a definire le prossime console poco performanti.

PS4 e Xbox sono uscite con apu tablet che integrava una gpu di fascia bassa/economica (la 7850/70) che all'epoca costava manco 200 euro.

Le prossime console escono con cpu di prim'ordine e gpu che oggi costano piu` di 700.

Ale55andr0
24-07-2020, 12:59
Io non riesco a capire come facciate a definire le prossime console poco performanti.

PS4 e Xbox sono uscite con apu tablet che integrava una gpu di fascia bassa/economica (la 7850/70) che all'epoca costava manco 200 euro.

Le prossime console escono con cpu di prim'ordine e gpu che oggi costano piu` di 700.

una 5700 da 10tflop FINTI è tutto fuorchè una gpu da 700 euro (tirchstation 5), per giunta con banda da condividere con la cpu, ergo pure inferiore alla controparte pc. Non parliamo generalizzando, specifichiamo. La gpu amd da 12tflop (series x) cmq NON sarà anche lei una gpu da 700 euro su pc ma la versione rdna 2 di cio che oggi è la 5700xt, cioè una gpu da 400-450 euro. E cmq è inutile paragonare a cio che c'è oggi, perchè noi oggi le console non le abbiamo, le avremo "domani", e "domani" su pc ci sarà ben altro.

fraussantin
24-07-2020, 13:01
Io non riesco a capire come facciate a definire le prossime console poco performanti.



PS4 e Xbox sono uscite con apu tablet che integrava una gpu di fascia bassa/economica (la 7850/70) che all'epoca costava manco 200 euro.



Le prossime console escono con cpu di prim'ordine e gpu che oggi costano piu` di 700.È un po' come mettere un 2000 biturbo su un camper e andarci a fare una corsa in pista.

majinbu7
24-07-2020, 14:04
Capisco che è 1 po' fuori luogo perché da quanto ho capito chi gioca "competitivo" o pvp usa tutti gli pseudo cheat possibili tra cui macro, vpn da gaming (spesa o viene sponsorizzato da parenti o aziende), grafiche che creano vantaggi divini "come la nebbia che avvolge gli eroi sotto troia", e insomma alla fine usare reshade e parlare di competizione (pvp) non ha senso, ma se programmi gaming sentono che avete reshade installato possono bannarvi potenzialmente (quest'ultima non è un opinione). Quindi occhio.

La mia scheda ha un sistema (asus) per chi non ci sente, i sordi, si o i semi sordi che ovviamente devono pur poter giocare. Ma se io uso sta cosa in qualsiasi gioco praticamente vincerei sempre. Non ho mai provato perché non perdo piu tempo con multiplayer (e anche perché non voglio farmi bannare e non sono una persona che ha scarsa stima di sé e non mi piace hackerare giochi) che in genere è basato tutto su quanti soldi uno ha e condizioni che non dipendono da bravura (anche se la gente non lo dice - si infatti l'Iliade parlano del multiplayer ho scoperto, una battaglia tra impari e favoriti, è esattamente la spiegazione di cosa sia il pvp: tra tick rate, server lag, ms latiency by hardware, by software, vpn gaming, graphic enhacers e performance enhancer, modifiche colori, droghe, e anche macros...)...

Quindi senza sembrare fuori tema, direi userei pure io sti programmi (a me a fatto andare in palla il pc reshade) ma è una cosa solo per qualità E SINGLE PLAYER e comunque non giochi dove ci sono gli anti cheat seri.

E' comunque un dato di fatto che modificando la grafica si hanno vantaggi enormi con i tempi di risposta (mira etc\ ad esempio se giochi NO HUD io vedo le cose prima di uno che gioca con l'intero schermo pieno di notifiche e altre boiate o comunque duro con la stessa performance molto piu a lungo non avendo quei FEED informativi à la social network che rovinano interamente l'esperienza di gioco con informazioni INUTILI un po' come sul telegiornale privato ... ehm.. evito la digression politica ;) ). Per quanto mi riguarda io gioco tutto a realistico se gioco pvp non mi frega di avere 30 fps in piu vpn gaming o altre boiate..

Alla fine reshade non fa a ltro come tante altre settings ormai disponibili di dividere la player base perché ognuno vede e gioca un'esperienza diversissima. Io gioco senza HUD e spesso i giochi non sono piu disegnati seriamente sono solo delle esperienze dove devi seguire le freccette e completare la lista della spesa...

Devo dire che i risultati che reshade ma anche buoni schermi (che danno accesso a low blue light e quindi neri veri) o settare bene le settings gamma etc e la luce nel luogo in cui si è al pc, possono davvero dare risultati straordinari tutti quanti.

Sono comunque contrario a ste cose della ultra personalizzazione: fa anche capire come le recensioni non hanno piu senso perché oguno gioca e recensisce l'esperienza in modi a volte diametralmente opposti...

Si l'unica è avere una cerchia di amici o sapere che chi recensisce ha lo stesso tuo gusto (a scapito a volte quando la persona scansa fatiche\routinaria, di obiettività nella critica dell'esperienza giocata) per rimanere informati, ma oggi la personalizzazione di tutto è alle stelle, di qui la iper complessità in cui viviamo di cui ancora molti non sono consci o sono disinteressati a capire che tutti dobbiamo imparare a saperla leggere.

What ?? :mbe: :mbe: mi sa che hai sbagliato thread

floop
24-07-2020, 22:42
Io non riesco a capire come facciate a definire le prossime console poco performanti.

PS4 e Xbox sono uscite con apu tablet che integrava una gpu di fascia bassa/economica (la 7850/70) che all'epoca costava manco 200 euro.

Le prossime console escono con cpu di prim'ordine e gpu che oggi costano piu` di 700.

eh stessa cosa avverrà con queste eh... sennò come ce la vendono a 499 euro ?

amon.akira
25-07-2020, 01:27
Ok dai facciamo allora che tutto lo parametriamo ad halo che è pure per old gen e via

The Medium 4k 30 e non esce sulle vecchie :ops:

NAP.
25-07-2020, 02:12
A me fa ridere quando vogliono spingere 4k e 60fps quando una 2080ti a stento ce la fa e con Raytracing, poi vogliono pure che i giochi girino su hardware vecchi, bah una delusione continua sta next gen

Ton90maz
25-07-2020, 10:51
Io non riesco a capire come facciate a definire le prossime console poco performanti.

PS4 e Xbox sono uscite con apu tablet che integrava una gpu di fascia bassa/economica (la 7850/70) che all'epoca costava manco 200 euro.

Le prossime console escono con cpu di prim'ordine e gpu che oggi costano piu` di 700.

Ni, le apu praticamente sono grandi uguali, le console più riuscite (quindi lasciamo da parte quel cesso della one originale) si sono sempre basate su varianti della fascia "256 bit" 7870-rx 480-5700. La cpu da tablet alla fine ce l'hanno anche le console moderne, semplicemente oggi amd può vendere dei puntini di silicio da 2 lire come cpu di fascia alta. Sono cambiati i prezzi e le fasce, sicuramente anche per il costo del silicio ma non solo. Sicuramente sono cambiate alcune cose, ad es. la ps5 ha delle frequenze più spinte, rispetto all'approccio eco schifo degli anni passati, e ha un ssd fuori di testa rispetto agli schifosi hrd disk di 7 anni fa (il che però fa capire che il vero problema è nel mercato pc, visto che non sono così pazzi da mettere davvero componenti così costosi come qualcuno potrebbe pensare). La ps4 però aveva le ram più spinte di una 7870, sia come frequenza e sia come taglio di memoria. E' come se oggi mettessero doppi chip a conchiglia e a doppia densità, rispetto alla fascia "media" attuale, cioè qualcosa assolutamente fuori di testa.

Ton90maz
25-07-2020, 10:59
Ori girerà a 4k 120, idem dirt 5, idem gears 5 in modalità performance, e immagino pure forza avrà qualcosa del genere...tutto quello che è xsx optimized andrà a 60 fps no rt a 4k minimo, poi ci saranno quelli 60 fps rt on o 120 rt off, insomma ci sono varie combinazioni...il resto potrà anche girare a 30 per un mero discorso di retrocompatibilità
Comunque i discorsi sulle console sono ot, l'unico motivo di interesse per noi è capire le potenzialità del soc custom rdna2 in assenza di altri dettagli ufficiali, e mi sembra che quella versione da 52 cu (che poi sarebbe la rdna2 mid) stia dimostrando di poter battere le top turing in tranquillità, e io mi aspetto clock a 2 ghz su desktop

LE top turing? Quindi facciamo titan RTX e 2080 Ti?
Non di poco ma in tranquillità? Facciamo +20%?
Aggiungiamo almeno un bel +20% attivando tutte le cu, alzando il clock e montando memorie più veloci?
Quindi +45% circa rispetto alla Titan, con 310-320 mm quadrati di silicio? :sofico:
E con big navi liquidata ci arriviamo al doppio? :oink:

amon.akira
25-07-2020, 12:39
LE top turing? Quindi facciamo titan RTX e 2080 Ti?
Non di poco ma in tranquillità? Facciamo +20%?
Aggiungiamo almeno un bel +20% attivando tutte le cu, alzando il clock e montando memorie più veloci?
Quindi +45% circa rispetto alla Titan, con 310-320 mm quadrati di silicio? :sofico:
E con big navi liquidata ci arriviamo al doppio? :oink:

purtroppo lui con la 580 va sul teorico, non sa su strada quanto sia pesante un 4k 60 o 120 o con rt...

cmq 499 una console con il 20-30% in piu della 2080ti, quindi la mia credo che a 250 la piazzo XD

mikael84
25-07-2020, 15:01
LE top turing? Quindi facciamo titan RTX e 2080 Ti?
Non di poco ma in tranquillità? Facciamo +20%?
Aggiungiamo almeno un bel +20% attivando tutte le cu, alzando il clock e montando memorie più veloci?
Quindi +45% circa rispetto alla Titan, con 310-320 mm quadrati di silicio? :sofico:
E con big navi liquidata ci arriviamo al doppio? :oink:

E' totalmente fuori dalla realtà, però lo sa, e lo fa apposta per creare flame e frecciatine. Pessimo esempio in un forum tecnico, forse primo in Italia.

i numeri parlano chiaro.
Xbox x 315mm2 x 12,9000mtransitor (gpu) , equivalente ad un chip da 515mm2 a 12nm di nvidia.
TU104. 545 mm2 x 13,6000mtranstor

TU102 a 754mm2 x 18,6mtransistor è totalmente un'altra fascia.
Stiamo parlando di un chip, che in versione full, e ben dissipato, può avvicinarsi o addirittura toccare i 20tf (oltre il 65% in TF) e 96 rop's, e praticamente un 2x in teorico da una ps5.

Gyammy85
25-07-2020, 19:02
LE top turing? Quindi facciamo titan RTX e 2080 Ti?
Non di poco ma in tranquillità? Facciamo +20%?
Aggiungiamo almeno un bel +20% attivando tutte le cu, alzando il clock e montando memorie più veloci?
Quindi +45% circa rispetto alla Titan, con 310-320 mm quadrati di silicio? :sofico:
E con big navi liquidata ci arriviamo al doppio? :oink:

È inutile che fai il simpatico, tutte ste percentuali le stai mettendo in mezzo tu, non è colpa mia se ampere andrà il 40% in più a essere ottimisti di turing

purtroppo lui con la 580 va sul teorico, non sa su strada quanto sia pesante un 4k 60 o 120 o con rt...

cmq 499 una console con il 20-30% in piu della 2080ti, quindi la mia credo che a 250 la piazzo XD

Ma guarda non sono nato ieri e ste frecciatine sono fuori luogo, e so bene quello che dico, la 580 lasciala stare che secondo alcuni bisognava undervoltarla se no scioglieva il case, come no

E' totalmente fuori dalla realtà, però lo sa, e lo fa apposta per creare flame e frecciatine. Pessimo esempio in un forum tecnico, forse primo in Italia.

i numeri parlano chiaro.
Xbox x 315mm2 x 12,9000mtransitor (gpu) , equivalente ad un chip da 515mm2 a 12nm di nvidia.
TU104. 545 mm2 x 13,6000mtranstor

TU102 a 754mm2 x 18,6mtransistor è totalmente un'altra fascia.
Stiamo parlando di un chip, che in versione full, e ben dissipato, può avvicinarsi o addirittura toccare i 20tf (oltre il 65% in TF) e 96 rop's, e praticamente un 2x in teorico da una ps5.

Se c'è qualcuno che fa le frecciatine non sono certo io, lo abbiamo capito che è una fury occata non preoccuparti

JuneFlower
26-07-2020, 23:45
Ma voi il PC ce l'avete no? Non capisco come si possa minimamente pensare di farsi una xbox ma anche se arriva la Nasa in casa, ma a cosa serve?

PS non solo ha un minimo di game design ma proprio storicamente, ma è semplicemente oltre ad altre tipo switch etc, l'unica console da prendere, il resto noia, se hai un pc, ti prendi un xbox one joypad e sei a posto.

Senua 2 se me lo rovinano li mangio vivi a MSFT...

Non nessun caldo, erano elugubrazioni importanti:fagiano:

quello che dite mi fa pensare che sta per uscire una generazione di console per i mercati africano, e asiatico, praticamente delle console dove la qualità si abbassa un po' come è successo per il mercato saturato dei videogiochi vicino ad un' altra bolla..

Non so se avete sentito della bolla del mercato tecnologico (ci sarà un altro rialzo e poi potrebbe scoppiare)... no nessuno scherzo. Sapete cosa significa per tutto il mercato anche della produizione di schede etc.. soprattutto la guerra fredda tra cina e usa che spero si esaurirà post elezioni.
Significa un bel casino.

Va a finire che ps4 e xbox one saranno meglio delle prossime console.. (in termini di paragone relativi) se ci dovesse essere un flop generale sarebbe un'altra botta..

Io me li vedo comunque molti studi di developer chiudere.. specialmente dopo cp77 ci sarà uno sparti acque importante tra chi fa game design e chi fa finta di farlo. Visto che ancora troppi non lo vedono.. ma questo è vero.. è da altro topic. Non che molti altri post di altri non lo siano...

argez
27-07-2020, 08:16
Se tutti ci mettiamo a scrivere cose a caso immagina che macello sarebbe il forum.

Ale55andr0
27-07-2020, 11:28
Ma voi il PC ce l'avete no? Non capisco come si possa minimamente pensare di farsi una xbox ma anche se arriva la Nasa in casa, ma a cosa serve?

PS non solo ha un minimo di game design ma proprio storicamente, ma è semplicemente oltre ad altre tipo switch etc, l'unica console da prendere, il resto noia, se hai un pc, ti prendi un xbox one joypad e sei a posto.

Senua 2 se me lo rovinano li mangio vivi a MSFT...

Non nessun caldo, erano elugubrazioni importanti:fagiano:

quello che dite mi fa pensare che sta per uscire una generazione di console per i mercati africano, e asiatico, praticamente delle console dove la qualità si abbassa un po' come è successo per il mercato saturato dei videogiochi vicino ad un' altra bolla..

Non so se avete sentito della bolla del mercato tecnologico (ci sarà un altro rialzo e poi potrebbe scoppiare)... no nessuno scherzo. Sapete cosa significa per tutto il mercato anche della produizione di schede etc.. soprattutto la guerra fredda tra cina e usa che spero si esaurirà post elezioni.
Significa un bel casino.

Va a finire che ps4 e xbox one saranno meglio delle prossime console.. (in termini di paragone relativi) se ci dovesse essere un flop generale sarebbe un'altra botta..

Io me li vedo comunque molti studi di developer chiudere.. specialmente dopo cp77 ci sarà uno sparti acque importante tra chi fa game design e chi fa finta di farlo. Visto che ancora troppi non lo vedono.. ma questo è vero.. è da altro topic. Non che molti altri post di altri non lo siano...


:what: :wtf:

Ale55andr0
27-07-2020, 11:28
https://wccftech.com/amds-ryzen-4000-renoir-apus-faster-than-original-ps4-xbox-one-consoles/

peccato le ddr4 rovinino tutto, ma in chiave ddr5 sarà interessante

Vul
27-07-2020, 14:49
una 5700 da 10tflop FINTI è tutto fuorchè una gpu da 700 euro (tirchstation 5), per giunta con banda da condividere con la cpu, ergo pure inferiore alla controparte pc. Non parliamo generalizzando, specifichiamo. La gpu amd da 12tflop (series x) cmq NON sarà anche lei una gpu da 700 euro su pc ma la versione rdna 2 di cio che oggi è la 5700xt, cioè una gpu da 400-450 euro. E cmq è inutile paragonare a cio che c'è oggi, perchè noi oggi le console non le abbiamo, le avremo "domani", e "domani" su pc ci sarà ben altro.

stai ignorando che e` rdna2 e tante altre migliorie possibili.

Tanto vale confrontarla con vega secondo il tuo ragionamento.

Rimane il punto che le prossime console non sono assolutamente paragonabili ad un pc di fascia molto bassa come lo era questa generazione alla release.

@JuneFlower, non mi e` chiaro il paragone fra pc e xbox.

Una e` una console, si attacca al televisore e si gioca sul divano in genere, e l'altro si gioca in genere con kb+m su una scrivania o controller.

Non e` che tutti hanno voglia di stare li` a buildarsi il pc da attaccare al televisore, anzi, diciamo quasi nessuno.

Console e PC sono due mondi di gioco spesso non sovrapponibili, basta forzare questi paragoni.

Ton90maz
27-07-2020, 18:00
Mi auguro un sostanziale incremento di ipc ma normalmente una nuova architettura non basta a fare miracoli. Le vecchie console erano su base gcn 2 ma erano comunque considerati dei catorci.

OrazioOC
27-07-2020, 18:05
https://videocardz.com/newz/amd-sienna-cichlid-navi21-big-navi-gpu-memory-rumors-hbm-vs-gddr6

Spero vivamente di no, basta hbm per le gpu consumer.:rolleyes:

Gyammy85
27-07-2020, 18:36
https://videocardz.com/newz/amd-sienna-cichlid-navi21-big-navi-gpu-memory-rumors-hbm-vs-gddr6

Spero vivamente di no, basta hbm per le gpu consumer.:rolleyes:

Dice che c'è il supporto, potrebbero fare due varianti come è stato per navi 10
Continuo a non capire quale sia il problema nell'usare le hbm, a parte naturalmente che non le usa nvidia

OrazioOC
27-07-2020, 18:59
Dice che c'è il supporto, potrebbero fare due varianti come è stato per navi 10
Continuo a non capire quale sia il problema nell'usare le hbm, a parte naturalmente che non le usa nvidia

Forse perchè costano tanto più delle gddr a parità di capacità?Forse perchè lato banda rispetto a delle buone gddr6 con ampio bus non sono nulla di che?O forse perchè il consumo non viene ridotto così drasticamente?

Ha senso su certi ambiti hpc, non certo consumer, e i risultati della tupla fury, vega 64 e 7 lo dimostrano.:rolleyes:

Ale55andr0
27-07-2020, 20:53
Forse perchè costano tanto più delle gddr a parità di capacità?Forse perchè lato banda rispetto a delle buone gddr6 con ampio bus non sono nulla di che?O forse perchè il consumo non viene ridotto così drasticamente?

Ha senso su certi ambiti hpc, non certo consumer, e i risultati della tupla fury, vega 64 e 7 lo dimostrano.:rolleyes:

vabè ma a te che ti frega? tanto compri verde e via a leggere i tuoi post medi :D

OrazioOC
27-07-2020, 21:08
vabè ma a te che ti frega? tanto compri verde e via a leggere i tuoi post medi :D

Ah perchè l'alternativa ad una 1080 ti nel 2017/18 qual'era?L'alternativa alla 2080/ti oggi qual'è?
La vogliamo sempre buttare su sti flame da due soldi?:rolleyes:

Ale55andr0
27-07-2020, 22:13
Ah perchè l'alternativa ad una 1080 ti nel 2017/18 qual'era?L'alternativa alla 2080/ti oggi qual'è?
La vogliamo sempre buttare su sti flame da due soldi?:rolleyes:

no, ma se "di la" parli "male" di amd, di qua parli "male" di amd non è che se te lo faccio notare sto flammando (lo è di più sparlare di un avversario in altro thread a limite :rolleyes:...), è un fatto e via. Inoltre, quando mai amd pur con le hbm costava chissà cosa rispetto a nvidia? ergo non ti crucciare, non ti smutanderanno nvidia style perchè tanto i casi sono due: o prendi la verde e se compri paghi il prezzo perchè ritieni di volerlo fare che i soldi sono tuoi (e quindi non c'è da piangere) o se prendi amd NON spenderai di più anche avesse le hbm 3 e i sedili in pelle nappa che al massimo si è allineata a pari fascia (ma più spesso vengono qualcosa meno), ergo non "perdi" in nessun caso :O

mircocatta
27-07-2020, 22:26
L'hai toccata piano :fagiano:
Quale prossima data interessante si dovrà aspettare per qualche news su navi21?

Free Gordon
27-07-2020, 23:10
+50% dalla TI, significa che su DS, se una 2080ti fa 75,8, la Bnavi ne fa 115, mmm difficile, considerando che 2060 super e 5700 sono la stessa cosa... e raddoppiare è facile

In DS, sarebbero 186fps per 2080Ti +50%
e 174 per 5700 liscia +100%

Se fosse possibile raddoppiare, ci starebbe quasi...


Tralasciando che è un leak inventato. Non avrai mai lo scaling 2x, neppure al doppio dei requisiti, e li non li hai. Solo la BW frena tutto.;)
Cmq può fare bene.

Con 80CU e le HBM2 da 1TB di banda... hai ben più del raddoppio delle specs.

mikael84
28-07-2020, 00:41
Dice che c'è il supporto, potrebbero fare due varianti come è stato per navi 10
Continuo a non capire quale sia il problema nell'usare le hbm, a parte naturalmente che non le usa nvidia

Si che le usa, nell'HPC.;)
Sulle gaming a 384bit non si può, ed nvidia deve portarsi dietro anche le rop's. Creare collegamenti a vuoto non ha senso. Ha senso sulle HPC, dove serve gran parte della BW ed l2, ignorando le rop's.
AMD, si porta dietro solo la l2.;)

Forse perchè costano tanto più delle gddr a parità di capacità?Forse perchè lato banda rispetto a delle buone gddr6 con ampio bus non sono nulla di che?O forse perchè il consumo non viene ridotto così drasticamente?

Ha senso su certi ambiti hpc, non certo consumer, e i risultati della tupla fury, vega 64 e 7 lo dimostrano.:rolleyes:

Ora come ora è così, però sulle vecchie, sono state fondamentali. Non potendo utilizzare ddr5x (inutili per vega), potevi contare solo sulle ddr5 lisce.
Quindi l'alternativa, era raddoppiare il bus, la l2, e buona parte dei consumi, sacrificando poi il clock. Senza considerare il die :)

In DS, sarebbero 186fps per 2080Ti +50%
e 174 per 5700 liscia +100%

Se fosse possibile raddoppiare, ci starebbe quasi...

Si ma lo scaling non è 1:1.
Tu hai preso il 1440p, scenario peggiore.
Navi farebbe 174, poi non ti spieghi come la 2080ti, faccia il 47% dalla 2060s, che salvo la BW è il doppio.;)




Con 80CU e le HBM2 da 1TB di banda... hai ben più del raddoppio delle specs.

Si, appunto delle specs, poi bisogna vedere sul campo, e lo scaling.
Cmq raddoppiando realmente tutto, ci si può pure avvicinare in base al motore.

OrazioOC
28-07-2020, 07:54
no, ma se "di la" parli "male" di amd, di qua parli "male" di amd non è che se te lo faccio notare sto flammando (lo è di più sparlare di un avversario in altro thread a limite :rolleyes:...), è un fatto e via.

L'rtg non mi sembra che negli ultimi 4 anni abbia brillato, praticamente assente nell'enthusiast e discutibile nella fascia alta.
Salvo certi progetti come navi 10 che per rapporto prezzo/prestazioni sono concorrenziali, il resto è come se non esistesse, nella fascia medio/bassa tirano ancora avanti con rx 570 e 580, ok c'è la 5500 xt ma per performance è una rx 580 custom, con un tdp più basso di 60w, e questo 4 anni dopo la rx 480 che aveva lo stesso prezzo di listino.:rolleyes:

Per non parlare delle vega, arrivate con 15 mesi di ritardo rispetto a 1070/80 per poi andare in maniera simile e consumare parecchio di più senza farti risparmiare nulla.

Vega 7 non la cito neanche, è durata da natale a santo stefano per ovvi motivi.

Quindi in un thread amd uno non può parlare delle criticità di amd, wow. :asd:

https://imgur.com/VRuCmYP


Inoltre, quando mai amd pur con le hbm costava chissà cosa rispetto a nvidia? ergo non ti crucciare, non ti smutanderanno nvidia style perchè tanto i casi sono due: o prendi la verde e se compri paghi il prezzo perchè ritieni di volerlo fare che i soldi sono tuoi (e quindi non c'è da piangere) o se prendi amd NON spenderai di più anche avesse le hbm 3 e i sedili in pelle nappa che al massimo si è allineata a pari fascia (ma più spesso vengono qualcosa meno), ergo non "perdi" in nessun caso :O
Vega 7 c'è un motivo se costa 700 dollari, con un chip di poco più grosso di navi 10, infatti è durata 4 mesi si e no nel loro catalogo.

Vega 64 e 56 avevano le hbm, ma di banda a stock erano comunque limitate, potevano metterci anche 4 stack, ma i costi si sarebbero inevitabilmente impennati, quindi sempre li andiamo a parare, non sono soluzioni adatte per chip ad uso consumer.:rolleyes:

OrazioOC
28-07-2020, 08:01
Ora come ora è così, però sulle vecchie, sono state fondamentali. Non potendo utilizzare ddr5x (inutili per vega), potevi contare solo sulle ddr5 lisce.
Quindi l'alternativa, era raddoppiare il bus, la l2, e buona parte dei consumi, sacrificando poi il clock. Senza considerare il die :)



Con vega 56 e 64 hanno voluto fare dei chip anche nell'ottica prosumer, non erano progetti per solo gaming e si è visto.
Se fossero stati dei chip un po' più concorrenziali come tdp, sarebbero state benissimo con 512 bit di bus come la 290/390x, e 8/16gb gddr5.
E' un bus che sembra mastodontico, ma nel caso di amd nulla di strano, già con maxwell il rapporto bus nvidia vs bus amd era molto a favore di nvidia.

Però per fare questo il chip doveva consumare un po' meno, magari tagliando le frequenze un minimo.