PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 [239] 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

mikael84
16-01-2020, 16:42
non ti seguo, le gddr5 della gtx1080 dovrebbero essere delle 10gbps, che su 256bit fanno appunto i suoi 320gb/s di bandwidth :confused:.

Non sono ddr5 ma ddr5x, primo prototipo a doppio prefetch.
Solo micron le ha prodotte, e come tale necessita di un chip apposito con piedinatura diversa.
ora anche micron produce le gddr6 dual 16bit.
Si pososno impostare a 10/12/14 gb/s, samsung anche a 16.:)

Ale55andr0
16-01-2020, 18:17
Non sono ddr5 ma ddr5x, primo prototipo a doppio prefetch.
Solo micron le ha prodotte, e come tale necessita di un chip apposito con piedinatura diversa.
ora anche micron produce le gddr6 dual 16bit.
Si pososno impostare a 10/12/14 gb/s, samsung anche a 16.:)

io con ddr5x ricordo solo delle 1080 che uscirono apposta vantando questa feature, che erano chip a 11gbs, non 10

mikael84
16-01-2020, 18:34
io con ddr5x ricordo solo delle 1080 che uscirono apposta vantando questa feature, che erano chip a 11gbs, non 10

No.
Le 1080 sono micron ddr5x 10 (così come la prima Titan).
Quando la micron ha commercializzato lo standard ad 11 gb/s, l'hanno utilizzato sulla 1080ti ed in qualche 1080.

Lo standard della 1080 è ddr5x 10.
Per fortuna che ce l'hai 3 anni:p guarda GPU-z.

Se fossero ddr5 lisce, anche le polaris avrebbero utilizzato quelle, con 320gb/s.

Ale55andr0
16-01-2020, 20:58
vi rimando a questo post perchè potrebbe davvero significare che la gpu di ps5....

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46579616&postcount=349


quindi già ora sappiamo che avremo una rdna di fascia bassa da 9 tfloppi o giù di li e supporto RT :D

AceGranger
16-01-2020, 21:02
vi rimando a questo post perchè potrebbe davvero significare che la gpu di ps5....

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46579616&postcount=349


quindi già ora sappiamo che avremo una rdna di fascia bassa da 9 tfloppi o giù di li e supporto RT :D

mi sono probabilmente perso qualche cosa ma perchè quella news dovrebbe essere collegata a rdna da 9TFlops ?


e comunque, contando che ormai le console non le vendono piu in perdita, non credo vedremo piu hardware prestante in una console :stordita:

Ale55andr0
16-01-2020, 21:37
mi sono probabilmente perso qualche cosa ma perchè quella news dovrebbe essere collegata a rdna da 9TFlops ?


e comunque, contando che ormai le console non le vendono piu in perdita, non credo vedremo piu hardware prestante in una console :stordita:

come perchè? sono diverse settimane che i rumor parlano di xbox series x 12tflop e play5 9.2tflop, con i tifosi dell'una o dell'altra fazione che fanno a botte :asd:

e l'rt perchè sia sony che microsoft hanno ufficialmente dichiarato che sarà supportato via hardware dalla gpu. Rdna perchè...beh, non ti aspetterai mica un gcn cui hanno incollato il supporto hardware al RT? secondo te cosa conviene sviluppare ad amd, un chip ad personam per ogni esigenza e con diversa architettura ogni volta o un'archiettura poliedrica da smerciare sia su console che su pc?

mircocatta
16-01-2020, 23:23
l'unica cosa che mi preoccupa è che con 9tf non vorrei che il mercato videoludico arrivi al capolinea (graficamente parlando) ancor prima di vedere qualcosa di concretamente diverso rispetto ai videogiochi degli ultimi 15 anni, solo per trascinarsi dietro le vendite anche su ps5.
perchè concretamente cosa potrà fare una console del genere? già al giorno d'oggi, al massimo, potrebbe garantire un rdr2 a 45-60fps 4k nativi, magari con qualche impostazione su "medio" anzichè "low", niente di più
certo, è comunque un bel salto rispetto alla ps4pro ma mi aspettavo qualcosa di più

mikael84
16-01-2020, 23:24
come perchè? sono diverse settimane che i rumor parlano di xbox series x 12tflop e play5 9.2tflop, con i tifosi dell'una o dell'altra fazione che fanno a botte :asd:

e l'rt perchè sia sony che microsoft hanno ufficialmente dichiarato che sarà supportato via hardware dalla gpu. Rdna perchè...beh, non ti aspetterai mica un gcn cui hanno incollato il supporto hardware al RT? secondo te cosa conviene sviluppare ad amd, un chip ad personam per ogni esigenza e con diversa architettura ogni volta o un'archiettura poliedrica da smerciare sia su console che su pc?

Non che cambi tantissimo. Sicuramente la vera svolta è l'SSD e la CPU, ma la GPU diventa presto un "fermacarte".
Ad oggi sembrano fare grandi numeri, ma i numeri da 2080/s (12tf), li farà la 3060, in fascia bassa. Come AMD, penso farà sicuramente qualche rebrand di Navi, magari bello tirato ed in RT (6600xt).
Da qui ad avere dei veri titoli "next gen" ne passerà di tempo.:)

Ricordiamoci che la base attuale è la 7700/7850

amon.akira
17-01-2020, 01:31
Non che cambi tantissimo. Sicuramente la vera svolta è l'SSD e la CPU, ma la GPU diventa presto un "fermacarte".
Ad oggi sembrano fare grandi numeri, ma i numeri da 2080/s (12tf), li farà la 3060, in fascia bassa. Come AMD, penso farà sicuramente qualche rebrand di Navi, magari bello tirato ed in RT (6600xt).
Da qui ad avere dei veri titoli "next gen" ne passerà di tempo.:)

Ricordiamoci che la base attuale è la 7700/7850

la molla è molto ampia, un gioco come red2 gira su 1.2tf e non gli bastano i miei 17tf in ottica 4k XD

The_SaN
17-01-2020, 03:50
l'unica cosa che mi preoccupa è che con 9tf non vorrei che il mercato videoludico arrivi al capolinea (graficamente parlando) ancor prima di vedere qualcosa di concretamente diverso rispetto ai videogiochi degli ultimi 15 anni, solo per trascinarsi dietro le vendite anche su ps5.
perchè concretamente cosa potrà fare una console del genere? già al giorno d'oggi, al massimo, potrebbe garantire un rdr2 a 45-60fps 4k nativi, magari con qualche impostazione su "medio" anzichè "low", niente di più
certo, è comunque un bel salto rispetto alla ps4pro ma mi aspettavo qualcosa di più

RDR2 ha un motore pensato per la PS4, ovvero Jaguar schifezza e 7850. Che poi abbiano aggiunto roba sopra ci sta, sia su PS4pro che su PC, ma il core rimane lo stesso.
Un motore pensato per PS5 sarà tutt' altra roba :)

fraussantin
17-01-2020, 06:08
Un motore pensato per PS5 sarà tutt' altra roba :)

Secondo me sarà ancora peggio per i PC.

Se un engine pensato per una 570\580 non gira quasi su una 1080 , non immagino uno pensato per una 5700xt o piú ..

Servirà una 3080ti per il 2k ..

Questo non subito ovvio , il primo anno saranno tutti cross gen , ma dopo 2 anni ...

Gyammy85
17-01-2020, 09:45
l'unica cosa che mi preoccupa è che con 9tf non vorrei che il mercato videoludico arrivi al capolinea (graficamente parlando) ancor prima di vedere qualcosa di concretamente diverso rispetto ai videogiochi degli ultimi 15 anni, solo per trascinarsi dietro le vendite anche su ps5.
perchè concretamente cosa potrà fare una console del genere? già al giorno d'oggi, al massimo, potrebbe garantire un rdr2 a 45-60fps 4k nativi, magari con qualche impostazione su "medio" anzichè "low", niente di più
certo, è comunque un bel salto rispetto alla ps4pro ma mi aspettavo qualcosa di più

La potenza su console si usa in maniera diversa rispetto al pc

RDR2 ha un motore pensato per la PS4, ovvero Jaguar schifezza e 7850. Che poi abbiano aggiunto roba sopra ci sta, sia su PS4pro che su PC, ma il core rimane lo stesso.
Un motore pensato per PS5 sarà tutt' altra roba :)

Rdr2 ha un motore nativo dx12, punto, è solo questa la novità, in un marasma di dx11 patchati male in emulazione

AceGranger
17-01-2020, 09:54
come perchè? sono diverse settimane che i rumor parlano di xbox series x 12tflop e play5 9.2tflop, con i tifosi dell'una o dell'altra fazione che fanno a botte :asd:

e l'rt perchè sia sony che microsoft hanno ufficialmente dichiarato che sarà supportato via hardware dalla gpu. Rdna perchè...beh, non ti aspetterai mica un gcn cui hanno incollato il supporto hardware al RT? secondo te cosa conviene sviluppare ad amd, un chip ad personam per ogni esigenza e con diversa architettura ogni volta o un'archiettura poliedrica da smerciare sia su console che su pc?

perdonami, ma mi sa continuo a perdermi un passaggio... il link al tuo post fa rimando a una news dove parlano dell'arrivo di un'esclusiva PS4 su PC, non capisco la parte dei TFlops come si collegano alla news :stordita:.

Gyammy85
17-01-2020, 10:52
vi rimando a questo post perchè potrebbe davvero significare che la gpu di ps5....

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46579616&postcount=349


quindi già ora sappiamo che avremo una rdna di fascia bassa da 9 tfloppi o giù di li e supporto RT :D

Appena posso recupero un tweet dove si parla di una sorta di retrocompatibilità dell'rt sulle vecchie console, indicando diversi gradi di fruibilità (low xbox one, mid one x, extreme series x), con tutta una serie di effetti tipo RTAO (Ray Tracing Ambient Occlusion)

Per il resto, si sa da tanto che sarebbero state 12 tf la xbox e intorno ai 10 la ps5

Ale55andr0
17-01-2020, 14:42
perdonami, ma mi sa continuo a perdermi un passaggio... il link al tuo post fa rimando a una news dove parlano dell'arrivo di un'esclusiva PS4 su PC, non capisco la parte dei TFlops come si collegano alla news :stordita:.

perchè se sony sta con le pezze al culo al punto da voler guadagnare vendendo le sue preziosissime esclusive su altre piattaforme, scenario che sino a poco tempo fa sarebbe suonato come un bestemmione contro il profeta in una moschea di fondamentalisti, allora è molto credibile che la nuova ps5 abbia una gpu da soli 9.2tflop come si vocifera perchè non ci stanno soldi per far di meglio, gpu che appunto vedo di rimando riciclata coi dovuti adattamenti in fascia bassa/mediobassa su pc (la ps4 era un simili 7870 depotenziata, la pro una simil 580 depotenziata), con supporto all'RT

mikael84
17-01-2020, 14:49
la molla è molto ampia, un gioco come red2 gira su 1.2tf e non gli bastano i miei 17tf in ottica 4k XD

Come crysis gira sulla 9800pro, ma come...:p
Il problema di base è che gli sviluppatori si concentrano sulle vecchie console, con tutti i limiti, per poi via res, monitor da gaming, effetti incollati su modelli low poly, spremono le gpu più potenti.
Se poi nvdia, o anche AMD (come vega), non riescono a sfruttare bene gli shader, sono dolori.

Questo è il livello attuale.:)
https://www.youtube.com/watch?v=FKmfWg_rERk.


Secondo me sarà ancora peggio per i PC.

Se un engine pensato per una 570\580 non gira quasi su una 1080 , non immagino uno pensato per una 5700xt o piú ..

Servirà una 3080ti per il 2k ..

Questo non subito ovvio , il primo anno saranno tutti cross gen , ma dopo 2 anni ...

No, occhio, gli engine non sono pensati per le 570/580 ma per le 7700/7850.
Ad esempio, la 7700 è una simil 4870 del 2008, la 7850, una scheda al debutto, inferiore ad una gtx 480.
La capacità poligonale, viene tarata per le console, con PS4 che ha un picco di 1,6 g/tris/s.
La vecchissima gtx 480, di ormai 10 anni fa, è capace di 2,8 g/tris/s, ovvero quasi il doppio della capacità poligonale attualmente utilizzata.
Per rendere l'idea, una 2080ti a stock è capace di 20g/tris/s, ovvero 12 volte superiore.:)




Rdr2 ha un motore nativo dx12, punto, è solo questa la novità, in un marasma di dx11 patchati male in emulazione

Anche in dx11 possono andare bene le AMD, un esempio è BFV/fc5 (shader intrinsic). Certo con registri precompilati e culling diretto, in dx12 e vulkan spesso rendono meglio.;)

Windtears
17-01-2020, 16:44
l'unica cosa che mi preoccupa è che con 9tf non vorrei che il mercato videoludico arrivi al capolinea (graficamente parlando) ancor prima di vedere qualcosa di concretamente diverso rispetto ai videogiochi degli ultimi 15 anni, solo per trascinarsi dietro le vendite anche su ps5.
perchè concretamente cosa potrà fare una console del genere? già al giorno d'oggi, al massimo, potrebbe garantire un rdr2 a 45-60fps 4k nativi, magari con qualche impostazione su "medio" anzichè "low", niente di più
certo, è comunque un bel salto rispetto alla ps4pro ma mi aspettavo qualcosa di più

tu ti preoccupi per i tflops di ps5, io per il supporto al tablet mascherato da console che è la switch... ma l'importante è la scalabilità dei motori, dei middleware e dei tool di sviluppo, non "dovrebbero" essere le piattaforme di riferimento. :P

Gyammy85
18-01-2020, 09:05
https://i.postimg.cc/B6YzxmDB/photo-2020-01-16-22-51-46.jpg (https://postimages.org/)

Gyammy85
18-01-2020, 09:35
Mi sono perso qualcosa o ancora nessuno parla della rimodulazione delle frequenze della 5600xt dopo l'annuncio dello sconto della 2060?

Diventa uguale ad una 5700 liscia con la sola differenza sul bus ed il taglio di ram

Erano usciti questi bench

https://i.postimg.cc/0y2r65YS/EOZX-n-NW4-AIgny.jpg (https://postimg.cc/9rKcKhNX)

E poi queste con le specifiche corrette

https://i.postimg.cc/TwcZWxqy/EOfhx-Of-X4-AEb-XFH.jpg (https://postimg.cc/MMvshhLx)

Al timespy già con le frequenze più basse era quasi ai livelli di vega 64

argez
18-01-2020, 10:00
Mi sono perso qualcosa o ancora nessuno parla della rimodulazione delle frequenze della 5600xt dopo l'annuncio dello sconto della 2060?

Diventa uguale ad una 5700 liscia con la sola differenza sul bus ed il taglio di ram

Basterebbe che mettesse le schede e i prezzi nelle giuste fasce di appartenenza invece di rincorrere quelle successive creando questi casini inutili.

Ton90maz
18-01-2020, 11:36
Mi sono perso qualcosa o ancora nessuno parla della rimodulazione delle frequenze della 5600xt dopo l'annuncio dello sconto della 2060?

Diventa uguale ad una 5700 liscia con la sola differenza sul bus ed il taglio di ramCorreggessero anche le ram. Nel senso di far sparire sto cesso e tagliare il prezzo delle 5700.

fraussantin
18-01-2020, 12:51
Qualsiasi cosa faccia AMD #maiunagioia



Menomale che nVidia ha sceso le 2060, aspettavamo quelloMa 2060 non va out of stock?

Ton90maz
18-01-2020, 15:28
Qualsiasi cosa faccia AMD #maiunagioia

Menomale che nVidia ha sceso le 2060, aspettavamo quello

Mutilare i chip per tenere alti i prezzi delle 5700? Sì, non mi va bene. Così come non mi va bene quel marchio verde feci di neonato.

ionet
18-01-2020, 15:49
ma sapphire sulla umile pulse oltre ad aver cloccato la 5600xt quasi come una 5700,ha persino montato gddr6 da 14gbps:confused: :eek:

https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5600-xt-6g-gddr6

praticamente diviene quasi una 5700 da 6GB,certo a sto punto era meglio se tagliavano il prezzo della 5700 e via
ma nvidia vende ancora schede con soli 6GB con ottimi margini,questa di amd le spazza tutte:D

mircocatta
18-01-2020, 18:10
Forse ho interpretato male io, ma per il full scene rt si appoggeranno al cloud?

fino a ieri era che in futuro si, sarà su cloud

e per quel tempo spero che il gaming sia già morto, mi rifiuto di alimentare certe zozzerie

floop
18-01-2020, 19:28
Qualsiasi cosa faccia AMD #maiunagioia

Menomale che nVidia ha sceso le 2060, aspettavamo quello

in che senso ???

5700 mi pare ottima altro che

Windtears
18-01-2020, 19:57
in che senso ???

5700 mi pare ottima altro che

era sarcastico, visto che qua dentro (come tutti) avremmo voluto le 5700 al prezzo delle 5850 originali anni fa... ma va ringraziato il mining, la posizione dominante di nvidia due-tre anni fa (nonché la dimensione limitata di amd che qua si vuole sempre e comunque battersi alla pari con intel e nvidia contemporaneamente) e quella disastrosa di amd pre-ryzen.

ovviamente lo scossone lo può dare solo chi insegue, visto che chi detiene il mercato non ha interesse a diminuire prezzi se vende bene... -.-

fraussantin
18-01-2020, 20:01
era sarcastico, visto che qua dentro (come tutti) avremmo voluto le 5700 al prezzo delle 5850 originali anni fa... ma va ringraziato il mining, la posizione dominante di nvidia due-tre anni fa (nonché la dimensione limitata di amd che qua si vuole sempre e comunque battersi alla pari con intel e nvidia contemporaneamente) e quella disastrosa di amd pre-ryzen.



ovviamente lo scossone lo può dare solo chi insegue, visto che chi detiene il mercato non ha interesse a diminuire prezzi se vende bene... -.-

Sì il problema é stato il mining e il fatto che molti hanno comprato nonostante fosse spopositatamente caro. Quindi Nvidia visto, che si é accorta che siamo polli ,ha tirato in alto.

Ma innocenti non c'è ne sono. Se amd voleva fare la brava lo avrebbe potuto fare.

Sennó é come dare la colpa a Apple o a Samsung del fatto che i marchi cinesi come oneplus Honor o Huawei hanno raddoppiato i prezzi.

Windtears
18-01-2020, 21:35
Sì il problema é stato il mining e il fatto che molti hanno comprato nonostante fosse spopositatamente caro. Quindi Nvidia visto, che si é accorta che siamo polli ,ha tirato in alto.

Ma innocenti non c'è ne sono. Se amd voleva fare la brava lo avrebbe potuto fare.

Sennó é come dare la colpa a Apple o a Samsung del fatto che i marchi cinesi come oneplus Honor o Huawei hanno raddoppiato i prezzi.

amd innocente non è, ma non aveva i soldi per sopravvivere un altro po', figurarsi per tirare fuori cpu e gpu top a prezzi concorenziali contemporaneamente, ci sta riuscendo con ryzen speriamo ci riesca con navi-rdna (1 o 2 che sia).
comunque pre mining le 480 costavano il giusto ed andavano perfettamente per il 1080p senza svenarsi. A meno di effetti assurdi tipo l'ubersampling di tw2. :asd:

Ale55andr0
18-01-2020, 21:38
https://wccftech.com/amd-big-navi-gpu-radeon-rx-enthusiast-graphics-cards-launch-2020/

DuttZ
19-01-2020, 00:16
https://wccftech.com/amd-big-navi-gpu-radeon-rx-enthusiast-graphics-cards-launch-2020/...Un mix di schede grafiche GDDR6 e HBM2...

Quindi sono due schede differenti, 5800/XT e 5950/XT?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ninja750
19-01-2020, 09:07
RUMOURS SEMPRE PIU INSISTENTI

amd dopo il taglio di prezzo delle 2060 lisce pare abbia forzato i produttori a distribuire prima del NDA del 21/01 un nuovo vbios per aumentarne le prestazioni che ne aumenterebbe le prestazioni del 11%. In questo modo sarebbe quasi ai livelli di perf di una 5700 liscia e nettamente superiore alla 2060

Clock Changes

Old Vbios 1620 = 100%
New Vbios 1750 = 108%

Board Power

Old Vbios 150watts = 100%
New Vbios 160watts = 107%

Memory Speed

Old Vbios 12GBps = 100%
New Vbios 14GBps = 117%

Ale55andr0
19-01-2020, 14:27
RUMOURS SEMPRE PIU INSISTENTI

amd dopo il taglio di prezzo delle 2060 lisce pare abbia forzato i produttori a distribuire prima del NDA del 21/01 un nuovo vbios per aumentarne le prestazioni che ne aumenterebbe le prestazioni del 11%. In questo modo sarebbe quasi ai livelli di perf di una 5700 liscia e nettamente superiore alla 2060

Clock Changes

Old Vbios 1620 = 100%
New Vbios 1750 = 108%

Board Power

Old Vbios 150watts = 100%
New Vbios 160watts = 107%

Memory Speed

Old Vbios 12GBps = 100%
New Vbios 14GBps = 117%

si ma, nuovo bios per quale vga? :stordita: a logica, la 5600, direi. Comunque io avrei preferito cacciassero fuori info sulle nuove top di gamma

Acme
19-01-2020, 16:17
Non so perché è sparito il post, comunque riformulo.

https://www.pcgaming.tech/conferma-big-navi-in-arrivo-nel-2020.html

Da quanto scritto sembrerrebbe che per il full ray tracing si appoggeranno al cloud.
Avete qualche notizia a riguardo?

ninja750
19-01-2020, 16:43
si ma, nuovo bios per quale vga? :stordita: a logica, la 5600, direi. Comunque io avrei preferito cacciassero fuori info sulle nuove top di gamma

si 5600xt :D

Ale55andr0
19-01-2020, 19:53
Ragazzi ma di che stiamo parlando è ufficiale da giorni quali rumors ne abbiamo parlato pure qua dentro....:fagiano:

La 5600xt riceve un BIOS con frequenze in alto sia per GPU che per RAM

è che io dai fermacarte in giù non mi concentro, dev'essermi sfuggito

NAP.
20-01-2020, 01:38
Non so perché è sparito il post, comunque riformulo.



https://www.pcgaming.tech/conferma-big-navi-in-arrivo-nel-2020.html



Da quanto scritto sembrerrebbe che per il full ray tracing si appoggeranno al cloud.

Avete qualche notizia a riguardo?Sinceramente l'idea di appoggiarmi ad un server non mi sconfinfera, la scheda deve essere potente in locale non con gli aiutini

fraussantin
20-01-2020, 06:57
Sinceramente l'idea di appoggiarmi ad un server non mi sconfinfera, la scheda deve essere potente in locale non con gli aiutiniNon ha senso.
Il ray tracing viene calcolato in tempo reale , quindi non puoi farlo calcolare ad un server ( come per dire sarà la mappa di Flightsim) senza avere lag assurdi . E a quel punto fai prima a fare calcolare tutto ai server e non spendere soldi in hw.
Mi han fatto una console da 600 euro minimo per usarla in cloud? Non ci credo manco morto.

Per il PC fisso ha ancora meno senso visto che il PC gamer é esigente come descritto in questo memehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200120/754d2cc6a9a5b91926ee1aa0e23ddc15.jpg

29Leonardo
20-01-2020, 08:10
Per il PC fisso ha ancora meno senso visto che il PC gamer é esigente come descritto in questo meme


fantastico :sbonk:

Gyammy85
20-01-2020, 08:59
Non so perché è sparito il post, comunque riformulo.

https://www.pcgaming.tech/conferma-big-navi-in-arrivo-nel-2020.html

Da quanto scritto sembrerrebbe che per il full ray tracing si appoggeranno al cloud.
Avete qualche notizia a riguardo?

Non è così, il clouding è una cosa a parte, immagino per futuri servizi tipo project xcloud e stadia, "ray tracing vision" (software, hardware e cloud)
E' scritto chiaro che next gen rdna avrà rt in hardware

NAP.
20-01-2020, 09:25
Hahahha, verissimo, spendo più tempo a moddarw e fare screenshot che a giocare davvero, pure di recente ho installato shadow of the tomb raider e senza possibilità di moddarlo mi sembra graficamente davvero povero

fraussantin
20-01-2020, 10:30
Edit toppato 3d

Ale55andr0
20-01-2020, 10:33
Rip pc gaming :O

https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html

bagnino89
20-01-2020, 10:35
Rip pc gaming :O

https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html

Magari...

Ma che sta succedendo alla Sony?

fraussantin
20-01-2020, 10:38
Rip pc gaming :O



https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.htmlIl primo é Uno dei giochi piú casual mai visto. Inutile come gameplay , gradevole come trama , obsoleto ( su PC ) come grafica . Il 2 non lo vedo diverso.

Cmq non significa nulla le dx12 e le vulkan non sono usate anche sulle console?
Magari...



Ma che sta succedendo alla Sony?

Mah secondo me ha paura di perdere clienti con il nuovo Gamepass multipiattaforma di Microsoft.

Non sarei sopreso da un client suo su PC con tutti i loro giochi.

Gyammy85
20-01-2020, 10:41
Rip pc gaming :O

https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html

E perché? mi sembra normale, semmai vuol dire che ci tengono a ottimizzare per bene

Ale55andr0
20-01-2020, 10:47
Il primo é Uno dei giochi piú casual mai visto. Inutile come gameplay , gradevole come trama , obsoleto ( su PC ) come grafica . Il 2 non lo vedo diverso.

Cmq non significa nulla le dx12 e le vulkan non sono usate anche sulle console

Esattamente quale parte riguardante le gpu nvidia ti sei perso? Ti risulta che siano usate gpu nvidia su console? :D

Il parere sul gioco è tuo e sta bene così. Per me tutto l'opposto :)

Gyammy85
20-01-2020, 10:52
Esattamente quale parte riguardante le gpu nvidia ti sei perso? Ti risulta che siano usate gpu nvidia su console? :D

Il pare sul gioco è tuo e sta bene così. Per me tutto l'opposto :)

La news è che vogliono gente che sa programmare per nvidia e amd, punto

Moreno Morello
20-01-2020, 11:16
Sarà per la versione multiplayer che è prevista per fine anno. Sony aveva detto che farà uscire i giochi multiplayer e simili anche su PC (vedere ad esempio Predator Hunting Grounds previsto per PS4 e PC).
Horizon è un'eccezione perché il Decima Engine verrà già portato su PC da Death Stranding, quindi tanto valeva far uscire anche Horizon.
Per gli altri progetti grossi, tipo Tlou 2, per ora è ancora fantasia pensare che possano essere pubblicati anche su PC.

Ale55andr0
20-01-2020, 11:26
Death stranding e horizon sono fatti da due software house differenti, non è che se hanno lo stesso engkne allora escono qutomaticamente su pc perchè si'

Moreno Morello
20-01-2020, 11:36
Death stranding e horizon sono fatti da due software house differenti, non è che se hanno lo stesso engkne allora escono qutomaticamente su pc perchè si'
Non proprio, a Death Stranding hanno lavorato una settantina di programmatori presi in prestito da Guerrilla Games.
Non sarà un fatto di copia-incolla, ma sicuramente ci sono punti in comune tra i due lavori di porting, essendo lo stesso motore grafico.

fraussantin
20-01-2020, 11:50
Esattamente quale parte riguardante le gpu nvidia ti sei perso? Ti risulta che siano usate gpu nvidia su console? :D

Il parere sul gioco è tuo e sta bene così. Per me tutto l'opposto :)

Bisogna vedere cosa ci sarà sui server cloud Di sony.

Poi sia chiaro se esce per PC , io non lo prenderei cmq perché per me non vale 1 euro, ma rimane un bene per la piattaforma e poi ci sarà da divertirsi nel leggere i commenti su facebook dei sonary lol.

amon.akira
20-01-2020, 12:49
Sarà per la versione multiplayer che è prevista per fine anno. Sony aveva detto che farà uscire i giochi multiplayer e simili anche su PC (vedere ad esempio Predator Hunting Grounds previsto per PS4 e PC).
Horizon è un'eccezione perché il Decima Engine verrà già portato su PC da Death Stranding, quindi tanto valeva far uscire anche Horizon.
Per gli altri progetti grossi, tipo Tlou 2, per ora è ancora fantasia pensare che possano essere pubblicati anche su PC.

l annuncio cita "last of us part 2" non "last of us: factions"

sento un tremito nella forza sonara :asd:

Moreno Morello
20-01-2020, 13:08
l annuncio cita "last of us part 2" non "last of us: factions"

sento un tremito nella forza sonara :asd:

Senti male, perché della playstation non me ne frega niente. Ritengo solo assai improbabile che un gioco come TLOU2 possa uscire su PC. Poi se sarà così tanto meglio per tutti.

Freisar
20-01-2020, 13:47
Big navi al computex?

Mannaggia....

Ale55andr0
20-01-2020, 13:53
Big navi al computex?

Mannaggia....

Anfatti...se lo presentano (non lanciano..) in quel periodo praticamente andrà bene se arriverà in autunno...:rolleyes:

oh, quantomeno hanno potenziato il fermacarte col bios powa, ora si che c'è da divertirsi, avanti così con un'altro anno senza top di gamma

Ton90maz
20-01-2020, 14:26
Non ha senso.
Il ray tracing viene calcolato in tempo reale , quindi non puoi farlo calcolare ad un server ( come per dire sarà la mappa di Flightsim) senza avere lag assurdi . E a quel punto fai prima a fare calcolare tutto ai server e non spendere soldi in hw.
Mi han fatto una console da 600 euro minimo per usarla in cloud? Non ci credo manco morto.

Per il PC fisso ha ancora meno senso visto che il PC gamer é esigente come descritto in questo memehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200120/754d2cc6a9a5b91926ee1aa0e23ddc15.jpg

OT

E' una presa per il culo, al massimo "descrive" lo stereotipo del pcista tossico :asd:
Anche perché chi è davvero esigente? Chi praticamente si fa solo pipponi sulla grafica, e si rifiuta di giocare a una valanga di ottimi titoli, o chi gioca a decine di titoli l'anno, spulciando tra tutti i generi? :asd:

ninja750
21-01-2020, 14:29
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/andamento_comparato.png

praticamente sopra a vega64 con 122w in meno, not bad

forse troppo vicina alla 5700 imho

credo la differenza di prezzo sarà sottile

Thricome82
21-01-2020, 15:09
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/andamento_comparato.png

praticamente sopra a vega64 con 122w in meno, not bad

forse troppo vicina alla 5700 imho

credo la differenza di prezzo sarà sottile

Se ad oggi si trovano le 5700 lisce a 330€ la vedo dura piazzare questa al di sotto dei 300€ in Italia...
Voglio vedere come giustificheranno i prezzi i nostri shop :asd:

StylezZz`
21-01-2020, 17:07
Se ad oggi si trovano le 5700 lisce a 330€ la vedo dura piazzare questa al di sotto dei 300€ in Italia...
Voglio vedere come giustificheranno i prezzi i nostri shop :asd:

Se ti fai un giro negli altri shop europei i prezzi quelli sono :rolleyes:

Windtears
21-01-2020, 18:53
sta cosa del confronto a 300€ con un solo sku di evga della 2060 mi pare la stessa cavolata di quando amd mise la vega56 air msi a 300e.
Ovviamente quella di amd era una mossa disperata, questa di nvidia è geniale e amd si è autotanata, peccato che di evga non se ne trovino al prezzo raccomandato e gli altri aib se ne stiano sbattendo. -.-

Ale55andr0
21-01-2020, 20:12
https://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-5800-xt-(big-navi)-to-get-80-compute-units.html

Free Gordon
21-01-2020, 23:54
https://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-5800-xt-(big-navi)-to-get-80-compute-units.html


Il doppio di Navi10...come da copione..
Adesso speriamo negli 8 engine! :oink: :oink: :oink:

Ton90maz
22-01-2020, 06:14
Il doppio di Navi10...come da copione..
Adesso speriamo negli 8 engine! :oink: :oink: :oink:

Se avesse 8 geometri e l'interfaccia superdotata a 512 bit sarebbe l'equivalente della 290x rispetto alla 7870.

Temo solo per i prezzi. La versione spaccata del chippone a 28 nani costava solo 50 euro in più del chippino al lancio. Il che sarebbe come immaginare una big navi da 72 cosi a 450 euro. Troppo bello per gli standard metastatici attuali?

Ale55andr0
22-01-2020, 13:09
Il doppio di Navi10...come da copione..
Adesso speriamo negli 8 engine! :oink: :oink: :oink:

e 128rops e 16 gigi di ram

Ale55andr0
22-01-2020, 13:10
Se avesse 8 geometri e l'interfaccia superdotata a 512 bit sarebbe l'equivalente della 290x rispetto alla 7870.

Temo solo per i prezzi. La versione spaccata del chippone a 28 nani costava solo 50 euro in più del chippino al lancio. Il che sarebbe come immaginare una big navi da 72 cosi a 450 euro. Troppo bello per gli standard metastatici attuali?

io non temo nulla :O

...tanto il portafoglio ha deciso per me :asd:

Comunque una navi 72CU a 450 te la puoi scordare. No dico, levatela proprio dalla testa..:read:

Peter.B
22-01-2020, 13:11
Son GPU che non prendi a meno di 600 euro ormai, o anche di più.

The_SaN
22-01-2020, 13:36
Son GPU che non prendi a meno di 600 euro ormai, o anche di più.

A 600 prendi quella cut :asd:

Andy1111
22-01-2020, 14:15
A 600 prendi quella cut :asd:

magari sono 3 ?! https://www.youtube.com/watch?v=zbFrtdB3OKU

rx 5800 56-60 cu ?
rx 5800 xt 60-64 cu ?
rx 5900/xt 80 cu ?

vedremo

Free Gordon
22-01-2020, 14:27
Se avesse 8 geometri e l'interfaccia superdotata a 512 bit sarebbe l'equivalente della 290x rispetto alla 7870.

Temo solo per i prezzi. La versione spaccata del chippone a 28 nani costava solo 50 euro in più del chippino al lancio. Il che sarebbe come immaginare una big navi da 72 cosi a 450 euro. Troppo bello per gli standard metastatici attuali?


purtroppo sappiamo tutti che costerà come la concorrente.. all'incirca.

si è visto con Navi10, succederà anche con Navi21..

DuttZ
22-01-2020, 15:01
magari sono 3 ?! https://www.youtube.com/watch?v=zbFrtdB3OKU

rx 5800 56-60 cu ?
rx 5800 xt 60-64 cu ?
rx 5900/xt 80 cu ?

vedremoNei leak si parla di schede con gddr6 e hbm2 e a meno che non siano stupidaggini, sono due schede distinte e separate, quindi potrebbero essere 3 o 4 modelli, forse solo la Uber top con hbm2 e poi due schede con meno cu, una con un full chip e l'altro cut e quindi lo schema che indichi tu potrebbe non essere distante da quello che sarà.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ninja750
22-01-2020, 15:34
sarebbero vga con prezzi allineati a quelli nvidia 2080 a salire.. non interesserebbero a nessuno

anche perchè non possono ammazzare la 5700xt prezzandola bassa

Ale55andr0
22-01-2020, 15:38
si rilancia il rumor, ma con qualche numero in più

1700mhz 17.5 tflop

https://wccftech.com/rumor-amd-radeon-5950-xt-big-navi-nvidia-killer-will-have-80-cus/

FroZen
22-01-2020, 15:58
sarebbero vga con prezzi allineati a quelli nvidia 2080 a salire.. non interesserebbero a nessuno

anche perchè non possono ammazzare la 5700xt prezzandola bassa

quando uscirà la big le 5700XT si troveranno nelle patatine, o almeno spero così forse me la potrò permettere :asd: arriverà la 6700XT su navi2 a sostituirla su quel tier di prezzi....probabile che amd butterà fuori prima le big per anticipare nvidia (quindi a prezzi alti) e poi rinnoveranno tutte le altre fasce....

NAP.
22-01-2020, 15:59
Un bel mostro da 17tflops a 699 e la tengo in considerazione

ninja750
22-01-2020, 16:04
quando uscirà la big le 5700XT si troveranno nelle patatine

sogna.. altrimenti 5500xt e 5600xt dovrebbero piazzarle in fascia 150 e 200

impossibile

mircocatta
22-01-2020, 16:06
sogna.. altrimenti 5500xt e 5600xt dovrebbero piazzarle in fascia 150 e 200

impossibile

beh viste le dimensioni del chip non è impensabile un taglio di prezzi pesanti una volta che uscirà anche nvidia con ampere

certo, sperare nella big a 699$ è pura utopia

ninja750
22-01-2020, 16:10
beh viste le dimensioni del chip non è impensabile un taglio di prezzi pesanti una volta che uscirà anche nvidia con ampere


se la scorsa settimana quando stavano :mc: hanno deciso di non tagliare di un euro i prezzi ma di fare piuttosto uscire un bios pompato vuol dire che i margini sulle 5600xt sono molto ma molto bassi tali da non doversi aspettare tagli in tempi brevi

mircocatta
22-01-2020, 16:19
se la scorsa settimana quando stavano :mc: hanno deciso di non tagliare di un euro i prezzi ma di fare piuttosto uscire un bios pompato vuol dire che i margini sulle 5600xt sono molto ma molto bassi tali da non doversi aspettare tagli in tempi brevi
dici che questi 7nm tanto convenienti non sono stati? può essere che le rese siano pessime? (spiegherebbe il frettoloso passaggio da 7nm a 7nm+)
ma si sa qualcosa sulle eventuali fasce medie rdna2?

o rdna2 sarà solo un big chip e la fascia media rimarrà a 7nm/rdna/no RT ? questo scenario mi ricorda la storia infinita di polaris :stordita: :muro:


comunque se mi fanno una 80cu @ 1700mhz a meno di 900€ (sono piu realista) senza limiti di voltaggio (come invece hanno le nvidia dalla serie 1000) la compro senza se e senza ma, è dai tempi della 980ti che aspetto una vga cazzuta da mettere sotto liquido, almeno da giustificare l'impianto che monto

Ale55andr0
22-01-2020, 16:57
come a dire meglio pagare la benza solo 1.60 euro litro che 2. Come ci siamo ridotti :muro:

fraussantin
22-01-2020, 17:25
Dal web https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/897086e9997090c0d9d68853690732a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/8b90556fc77a383d2e165e5b5aab532f.jpg

necromantis
22-01-2020, 20:10
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_5600_xt_gaming_z_review,22.html
scusate perchè in questo benck la vega 56 fa 3600 di punteggio? la mia pulse 56 fa 4400 come le testano?

Andy1111
22-01-2020, 20:17
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_5600_xt_gaming_z_review,22.html
scusate perchè in questo benck la vega 56 fa 3600 di punteggio? la mia pulse 56 fa 4400 come le testano?

Perchè è la reference lasciata tutto a stock

necromantis
22-01-2020, 20:29
Perchè è la reference lasciata tutto a stock

ecco perchè, la mia rulla ancora benone
https://i.ibb.co/6mFvLrs/Superposition-Benchmark-v1-1-4398-1579724104.png (https://ibb.co/Ms78QZN)

mircocatta
22-01-2020, 21:52
come a dire meglio pagare la benza solo 1.60 euro litro che 2. Come ci siamo ridotti :muro:

Era riferito a qualcosa che ho scritto io?:stordita:

Gyammy85
22-01-2020, 22:04
https://i.postimg.cc/4NmsN6bn/Annotazione-2020-01-22-224635.jpg (https://postimages.org/)

https://www.anandtech.com/show/15422/the-amd-radeon-rx-5600-xt-review/15

"The problem, in short, is that due to AMD’s very aggressive power savings/idling implementation for their Navi 10 cards, I have been unable to get these cards to run at their full memory clockspeeds when executing the the Beyond3D Suite benchmark suite. The GPU clocks regularly pass 1600MHz like they should, however AMD’s telemetry is reporting that memory clocks are rarely hitting 7Gbps, let alone 12Gbps+. As a result, we end up with results like the pixel test below, where the RX 5600 XT is beating the RX 5700, an otherwise impossible outcome."

Spiegato il mistero, le scarse prestazioni della 5700 in quel test sono da imputare ad un bug del clock delle memorie

Ale55andr0
22-01-2020, 22:44
Era riferito a qualcosa che ho scritto io?:stordita:

"meno di 900€ "

fai tu, 899, un AFFARONE, un PREZZACCIO, un un....:stordita:

Gyammy85
22-01-2020, 22:48
"meno di 900€ "

fai tu, 899, un AFFARONE, un PREZZACCIO, un un....:stordita:

Realisticamente si andrà di 699-799, chissà che tipo do jebait escogiterà AMD

DuttZ
22-01-2020, 23:49
sarebbero vga con prezzi allineati a quelli nvidia 2080 a salire.. non interesserebbero a nessuno



anche perchè non possono ammazzare la 5700xt prezzandola bassaCon le 5700 hanno ancora margine, soprattutto quando le produzioni con il nuovo processo di stabilizzano

Free Gordon
23-01-2020, 01:27
si rilancia il rumor, ma con qualche numero in più
1700mhz 17.5 tflop
https://wccftech.com/rumor-amd-radeon-5950-xt-big-navi-nvidia-killer-will-have-80-cus/

Questa dovrà girare a 2Ghz... non a 1700mhz... ;)

Free Gordon
23-01-2020, 01:32
Quanto costerà navi full me ne fregherà meno di zero..

L'importante è che vada come la concorrente Ampère di pari SM/CU e consumi poco di più (accetterei di buon grado un 15% in più). :)

FroZen
23-01-2020, 07:51
dici che questi 7nm tanto convenienti non sono stati? può essere che le rese siano pessime? (spiegherebbe il frettoloso passaggio da 7nm a 7nm+)
ma si sa qualcosa sulle eventuali fasce medie rdna2?

o rdna2 sarà solo un big chip e la fascia media rimarrà a 7nm/rdna/no RT ? questo scenario mi ricorda la storia infinita di polaris :stordita: :muro:


comunque se mi fanno una 80cu @ 1700mhz a meno di 900€ (sono piu realista) senza limiti di voltaggio (come invece hanno le nvidia dalla serie 1000) la compro senza se e senza ma, è dai tempi della 980ti che aspetto una vga cazzuta da mettere sotto liquido, almeno da giustificare l'impianto che monto

le rese sono tenute buone con i vari cut, la 5600xt è molto simile a una 5700 che è la cut della 5700xt e via dicendo....

bhe navi è sbloccata di voltaggio, mi aspetto sia uguale anche la navi2 (powertables)

FroZen
23-01-2020, 07:59
Realisticamente si andrà di 699-799, chissà che tipo do jebait escogiterà AMD

la vedo dura la versione hbm con 699$ msrp, più facile saranno 799$ ergo quasi un k euri

io mi fermo a metà di quella cifra quindi 5700xt al meglio

certo è che se mai ce la facessi per fine anno probabilmente, remotamente, un gpu con qualche capacità rt in hw sarebbe da valutare....abbiamo lasciato che i turingisti facessero da apripiste...dopo questi due anni di rt penoso probabilmente il 2021 sarebbe l'anno della svolta, bho...

fraussantin
23-01-2020, 08:26
la vedo dura la versione hbm con 699$ msrp, più facile saranno 799$ ergo quasi un k euri



io mi fermo a metà di quella cifra quindi 5700xt al meglio



certo è che se mai ce la facessi per fine anno probabilmente, remotamente, un gpu con qualche capacità rt in hw sarebbe da valutare....abbiamo lasciato che i turingisti facessero da apripiste...dopo questi due anni di rt penoso probabilmente il 2021 sarebbe l'anno della svolta, bho...Sì ma le GPU AMD di solito calano di prezzo. Vedi le 5700xt nitro sono calate a 420 450quelle con le ventole colorate.

Cmq le hbm2 non penso costino sempre un esagerazione.

Concordo con gordon l'importante é che escano buone poi il prezzo arriverà .

E spero a 16 giga

mircocatta
23-01-2020, 08:35
"meno di 900€ "

fai tu, 899, un AFFARONE, un PREZZACCIO, un un....:stordita:

Se le 5700 le fanno pagare 400€ come potrà (una scheda con il doppio delle cu, doppio della ram e rt) costare meno di 900€? Faccio presente che la concorrenza a quel prezzo ci vende il chippone cut

Gyammy85
23-01-2020, 08:55
Per parlare della 5600 usate il thread ufficiale :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902508

FroZen
23-01-2020, 09:15
Sì ma le GPU AMD di solito calano di prezzo. Vedi le 5700xt nitro sono calate a 420 450quelle con le ventole colorate.

Cmq le hbm2 non penso costino sempre un esagerazione.

Concordo con gordon l'importante é che escano buone poi il prezzo arriverà .

E spero a 16 giga

hbm = interposer quindi un passaggio in più rispetto alle classiche ddr saldate su pcb insieme a tutto il resto....

Gyammy85
23-01-2020, 10:54
La vram è un pò come i core della cpu, il limite è rappresentato dai core intel, quindi se esce il 1800x ha 8 core di inutilità perché il 7700k ne ha 4, se esce il 3950x ha 16 core di inutilità perché il 9900k ne ha 8 ecc...
Allo stesso modo, 16 giga della radeon 7 erano uno specchietto per le allodole, ma dato che i rumor danno le nuove ampere a 16-20, allora il minimo sindacale diventa 16 giga, magari hbm va, che tanto son 2 anni e mezzo che hbm schifo ma guarda quanto tirano le gddr5x a prezzo regalo
Navi può lavorare con hbm2 e gddr6 a quanto pare, però fare rdna2 con hbm significherebbe avere un bus molto più grosso, anche se poi i consumi più bassi rispetto alle gddr6 sarebbero un plus non da poco...qualcuno diceva che per rt occorreva riprogettare il memory controller, staremo a vedere

Ale55andr0
23-01-2020, 13:16
Questa dovrà girare a 2Ghz... non a 1700mhz... ;)

questo tu dire in base a cosa? :confused:

Ale55andr0
23-01-2020, 13:17
E spero a 16 giga

beh, dopo i 16 della VII mica scenderanno sotto le top di gamma

Vul
23-01-2020, 13:38
sogna.. altrimenti 5500xt e 5600xt dovrebbero piazzarle in fascia 150 e 200

impossibile

Le 5500xt si trovano già intorno ai 170, le ho trovate anche di meno in offerta.

Non mi stupirebbe certo vedere le 5600xt allinearsi a poco piu di 200, le 5700 tornare intorno o poco sotto ai 300, le 5700xt dai 350 in su, e le 5800 a 450+ con le xt a 80 euro in piu almeno.

Alla fine le chiacchiere stanno a zero, dipende da quanto gli costerà il chip e le rese. Dubito altamente useranno hbm2.

AMD sa bene che in fascia alta vende poco e nulla in ogni caso, a prescindere dalla bontà dei suoi prodotti.

FroZen
23-01-2020, 16:44
questo tu dire in base a cosa? :confused:

che la navi1 7nm gira a 2ghz

ergo, la navi2 su 7nm+ non andrà sicuramente sotto, anche a costo di spararla a 1,4V!!!11!!!!11!!! (quando tarano i chip in amd hanno sempre sotto i manowar, pauaaaaaaaaaaaaaarrrr!!!!!!)

Ale55andr0
23-01-2020, 16:51
che la navi1 7nm gira a 2ghz

ergo, la navi2 su 7nm+ non andrà sicuramente sotto, anche a costo di spararla a 1,4V!!!11!!!!11!!! (quando tarano i chip in amd hanno sempre sotto i manowar, pauaaaaaaaaaaaaaarrrr!!!!!!)

no, la navi 7 fa le patate arrosto a 7nm, e se ci aggiungi altre cu per arrivare a 5120sp, passando da 60 a 80, più unità ray tracing, un 7nm affinato, perchè questo è il 7nm + non farà certo miracoli

mircocatta
23-01-2020, 17:06
tranquilli, a portarla a 2giggi ci pensiamo noi utonti :fagiano:

parcher
23-01-2020, 20:54
tranquilli, a portarla a 2giggi ci pensiamo noi utonti :fagiano:

Giusto :D

DuttZ
23-01-2020, 23:16
che la navi1 7nm gira a 2ghz



ergo, la navi2 su 7nm+ non andrà sicuramente sotto, anche a costo di spararla a 1,4V!!!11!!!!11!!! (quando tarano i chip in amd hanno sempre sotto i manowar, pauaaaaaaaaaaaaaarrrr!!!!!!)I Manowar! Mio Dio mi hai ricordato quanto sono vecchio 😱

Free Gordon
23-01-2020, 23:35
questo tu dire in base a cosa? :confused:

In base al fatto che SE VOGLIONO star appresso alla 3080 & Ti... i clock saranno perlomeno quelli sui 7nm lisci.

Considera che il GV100 di Nvidia del 2017, con 80SM (5120sp) a 12nm... prende i 1450mhz. :)

Le AMD a 7nm superano tutte agevolmente i 2Ghz.

Vuoi dirmi che il bestio lo clockeranno così tanto in basso, giocandosi la possibilità di combattere in performance con la 3080Ti? :)

Non credo.....

mircocatta
24-01-2020, 08:48
In base al fatto che SE VOGLIONO star appresso alla 3080 & Ti... i clock saranno perlomeno quelli sui 7nm lisci.

Considera che il GV100 di Nvidia del 2017, con 80SM (5120sp) a 12nm... prende i 1450mhz. :)

Le AMD a 7nm superano tutte agevolmente i 2Ghz.

Vuoi dirmi che il bestio lo clockeranno così tanto in basso, giocandosi la possibilità di combattere in performance con la 3080Ti? :)

Non credo.....
boh, forse amd si è "nvidizziata" :asd:
normalmente i tflop riportati di amd sono riferiti al boost clock (1950 sulla 5700xt) che è effettivamente molto vicino al limite a cui boosta e gira la gpu in game, nvidia invece ha valori di targa calcolati su un boost clock davvero misero (poco più di 1700mhz su una rtx 2070 per esempio) quando poi invece boosta costantemente attorno ai 1900mhz

Gyammy85
24-01-2020, 09:46
boh, forse amd si è "nvidizziata" :asd:
normalmente i tflop riportati di amd sono riferiti al boost clock (1950 sulla 5700xt) che è effettivamente molto vicino al limite a cui boosta e gira la gpu in game, nvidia invece ha valori di targa calcolati su un boost clock davvero misero (poco più di 1700mhz su una rtx 2070 per esempio) quando poi invece boosta costantemente attorno ai 1900mhz

La 5700xt reference viaggia tranquillamente sui 1900 in game
Il discorso dei 1700 è per lo sweet spot consumi, poi è chiaro che possono andare oltre

Spider-Mans
24-01-2020, 10:12
In base al fatto che SE VOGLIONO star appresso alla
3080 & ti
...
devono...devono

leggo di big navi a giugno al computex
se tirano fuori un bel mostro in grado di reggere con 3080 e ti a prezzi ovviamente migliori delle follie di nvidia con rtx.... ritorno in rosso dopo una decade :p

Gyammy85
24-01-2020, 10:34
devono...devono

leggo di big navi a giugno al computex
se tirano fuori un bel mostro in grado di reggere con 3080 e ti a prezzi ovviamente migliori delle follie di nvidia con rtx.... ritorno in rosso dopo una decade :p

Attualmente rdna ha un ipc tendenzialmente superiore a turing, quindi rdna2 con migliorie qua e là a 7 nm+ e rt potrebbe tenere testa all'ipotetica 3080 o chissà la 3080ti, dipende da quanto sarà più evoluta la parte rt

Ale55andr0
24-01-2020, 10:40
dei geni

https://wccftech.com/the-radeon-rx-5600-xt-launch-has-been-a-ja-mess/

Ale55andr0
24-01-2020, 10:43
devono...devono

leggo di big navi a giugno al computex
se tirano fuori un bel mostro in grado di reggere con 3080 e ti a prezzi ovviamente migliori delle follie di nvidia con rtx.... ritorno in rosso dopo una decade :p

che in soldoni vuol dire che se ne parla in autunno. Yeayyy!!!! :rolleyes:

Gyammy85
24-01-2020, 10:45
dei geni

https://wccftech.com/the-radeon-rx-5600-xt-launch-has-been-a-ja-mess/

Sarà il quinto articolo che leggo su questo ennesimo lancio sbagliato, direi che potrebbe pure bastare, per ora si aggiorna il bios, per la seconda infornata di schede non ci sarà bisogno, punto
Allarmi su allarmi, ma non è la stessa gente che tortura le schede dalla mattina alla sera con uv oc e curve ventole?

Gyammy85
24-01-2020, 10:46
che in soldoni vuol dire che se ne parla in autunno. Yeayyy!!!! :rolleyes:

Per caso navi è uscita in autunno? non mi pare

StylezZz`
24-01-2020, 10:50
dei geni

https://wccftech.com/the-radeon-rx-5600-xt-launch-has-been-a-ja-mess/

''Despite the common perception, MSI has made it very clear that NOT all cards can do 14Gbps memory like many of the BIOS updates are pushing. These cards, even the better ones, were specced for 12Gbps so you're now down almost to the silicon lottery when it comes to the longevity and stability of the card. According to the video by MSI they claim that the memory may be 14Gbps but they were not validated for the speed, only the 12Gbps. But, it is worth noting again that the initial specification did not change the memory speed. MSI even found that there were quite a significant amount of issues after testing with the faster memory on a large number of cards.What makes the memory speed such an issue is that we are now seeing a mixture of cards that can be flash, and will later ship with, the faster memory mixed in with cards of the slower memory.''

Che casino :asd:

Vul
24-01-2020, 10:52
E dov'è il casino?

Le ram sono tarate per 12GBps e così viene venduta la scheda, però ci si lamenta che non tutte di default siano occabili a 14?

Mettessero moduli simili di default e le vendano occate.

Sarebbe come lamentarsi che non si potevano flashare gpu cuttate negli anni con il 100% di successo.

Ton90maz
24-01-2020, 12:52
E dov'è il casino?

Le ram sono tarate per 12GBps e così viene venduta la scheda, però ci si lamenta che non tutte di default siano occabili a 14?

Mettessero moduli simili di default e le vendano occate.

Sarebbe come lamentarsi che non si potevano flashare gpu cuttate negli anni con il 100% di successo.

Così viene venduta la scheda, con le specifiche di base in piccolo, e infondo alla pagina, ma intanto le recensioni normalmente (o sempre?) testano la versione meno scema di navi disabile. Ci sarà gente che comprerà l'aborto pensando di avere prestazioni superiori.

Non c'è molto da dire, i grandi esperti di marketing, con sei lauree e tre dottorati, hanno toppato di nuovo. Pensavano di poter spremere come invidia ma non avevano messo in conto che anche il più schifoso (con i clienti) dei concorrenti, quando risente di un minimo di competizione, avrebbe potuto tagliare i prezzi.

Al prossimo giro si ricorderanno di dover essere più aggressivi? Questa cosa mi fa pensare che il taglio di prezzo delle navi a 4 gambe non fosse previsto, come la rosy bindi cinese diceva alla stampa.

Ale55andr0
24-01-2020, 13:17
''Despite the common perception, MSI has made it very clear that NOT all cards can do 14Gbps memory like many of the BIOS updates are pushing. y.[/B]''

Che casino :asd:


qualche soggetto qui nel thread ancora non lo ha capito...sarà che s'è fermato al titolo....:doh:

argez
24-01-2020, 14:47
Sarà il quinto articolo che leggo su questo ennesimo lancio sbagliato, direi che potrebbe pure bastare, per ora si aggiorna il bios, per la seconda infornata di schede non ci sarà bisogno, punto
Allarmi su allarmi, ma non è la stessa gente che tortura le schede dalla mattina alla sera con uv oc e curve ventole?


Secondo me invece non basta...anzi se ne sta parlando anche troppo poco.
Quando succedono queste porcate bisognerebbe che si scrivessero dei bei articoli a caratteri cubitali, almeno eviteremmo questa e altri inciuci come le 970.

ionet
24-01-2020, 15:36
se marchi troppo stretto rischi il fallo:muro:

certo e' anche vero che amd da tempo ha lasciato un buco enorme tra la 580 e vega56,poi aggiorno' leggermente con la 590 ma il divario netto rimaneva
oggi? sono riusciti a fare peggio,con la 5500xt che va meno di una 590,e una 5600xt che va quasi quanto una 5700 cioe' piu' di vega64:doh:
che poi e' una variante che da fastidio piu' in casa,togliendo mercato sia alla 5500xt che alla 5700

ma dopo 6 mesi un piccolo taglio alle 5700/xt potevano pure farlo,lasciavano la 5600 tappa buco con il bios rilassato a 250€ e amen
hanno fatto come al lancio dei ryzen3000 con il casino del turbo di targa non raggiungibile e bios manomessi,ritrattati e corretti o quasi ancora oggi:D

Windtears
24-01-2020, 17:52
Non c'è molto da dire, i grandi esperti di marketing, con sei lauree e tre dottorati, hanno toppato di nuovo. Pensavano di poter spremere come invidia ma non avevano messo in conto che anche il più schifoso (con i clienti) dei concorrenti, quando risente di un minimo di competizione, avrebbe potuto tagliare i prezzi.


peccato che il "taglio" di nvidia è solo per una gpu di evga la ko, che è andata esaurita subito ed è schizzata sui 330$, la stessa cagata fatta da amd con la msi vega 56 per tamponare l'uscita mi pare della serie 2xxx.
Quindi i geni stanno da entrambe le parti, o gli sciocchi se preferite. ;)

Ton90maz
24-01-2020, 21:09
peccato che il "taglio" di nvidia è solo per una gpu di evga la ko, che è andata esaurita subito ed è schizzata sui 330$, la stessa cagata fatta da amd con la msi vega 56 per tamponare l'uscita mi pare della serie 2xxx.
Quindi i geni stanno da entrambe le parti, o gli sciocchi se preferite. ;)A me risulta che, subito dopo, invidia abbia tagliato il prezzo suggerito della founders edition. Quando la reference cala di prezzo, di solito le varianti la seguono a ruota.

Windtears
24-01-2020, 21:39
A me risulta che, subito dopo, invidia abbia tagliato il prezzo suggerito della founders edition. Quando la reference cala di prezzo, di solito le varianti la seguono a ruota.

guarda io non ci sto dietro perché non devo cambiare gpu, ma se quel "nvidioso" di jayz2cents nel video di ieri ha detto che la 2060 ko vale la pena rispetto alla 5600xt solo SE la trovate a 300$ con tanto di screen su newegg con prezzi sopra i 300$ o soldout con tanto di citazione "paper marketing" (e pure su evga era out of stock)

potresti giustamente obiettare che è solo un content creator, ma visto che sguazza sulle rtx con tanto di inutile sli pure sulle 2080 e ha più di due milioni di follower certe "dichiarazioni" pesano.

La cosa che puzza da parte di amd è l'embargo all'uscita sulle review con più 5600xt di vendor diversi, ma ormai dovrebbe essere scaduto. :(

The_SaN
24-01-2020, 22:55
Vuoi dirmi che il bestio lo clockeranno così tanto in basso, giocandosi la possibilità di combattere in performance con la 3080Ti? :)
Non credo.....

Siamo ottimisti vedo :D

Vul
25-01-2020, 00:58
AMD storicamente non è interessata a quel tipo di fascia di prezzo/prestazioni.

Ha sempre venduto pochissimo anche quando aveva prodotti decenti in fascia enthusiasts.

Non vedo perchè tutti si aspettano un navi da 3080 ti...

NAP.
25-01-2020, 03:50
Per il semplice fatto che se vuoi competere nella fascia alta nel 2020 fino a riprova contraria sarà quello il top di riferimento, ammesso che vogliano competere, magari non è una fascia di interesse per loro e bon

mircocatta
25-01-2020, 09:35
la butto li, big navi prima di ampere con prestazioni che poi, qualche mese dopo, ritroveremo con la rtx 3080 liscia, ovviamente entrambe inferiori alla 3080ti che però costerà oltre il millino

puppatroccolo
25-01-2020, 10:28
la butto li, big navi prima di ampere con prestazioni che poi, qualche mese dopo, ritroveremo con la rtx 3080 liscia, ovviamente entrambe inferiori alla 3080ti che però costerà oltre il millino

Seee come no. Se gli va bene con prestazioni che ritroveremo con la rtx 3060...:D

mircocatta
25-01-2020, 11:14
Seee come no. Se gli va bene con prestazioni che ritroveremo con la rtx 3060...:D

parlano di una rtx 3070 con 3000 e rotti SP, per equivalere ad una big navi da 5000 sp e 1700mhz dovrebbe (questa 3070) boostare tra 2600/2700mhz, figurati una eventuale 3060 con meno sp



per quanto riguarda le frequenze, ovviamente si dovrebbe preferire avere più SP e meno frequenza, visto che molto spesso passare da 1900mhz a 2100 mhz con le vga attuali serve veramente a poco

mistri94
25-01-2020, 15:02
è sicuro che le nvidia 3000 bastoneranno la big navi in uscita, amd è indietro, è difficile recuperare nvidia, ma non importa, l'importante sono i prezzi.

esempio (numeri a caso), se big navi va come 2080ti e la piazzano a 600, e la 3080 va come quest'ultima e la piazzano a 800, la gente comprerà amd

dove sta scritto che amd deve avere la scheda piu potente? l'importante sono i prezzi, le fasce che vendono di piu sono quelle sotto i 400 euro (prezzi odierni, na volta con 400 avevi il top, ma vabbe)

mondo parallelo, se la 5500xt costasse 150 euro, la 5600xt 250 e la 5700xt a 350, chi è che comprerebbe nvidia? quelli che comprano schede come la 2080/2080ti sono solo una nicchia di nerd, o gente che ci lavora (poi che su quest'ultime a parità di percentuale sul costo di produzione abbiano piu introiti sulla vendita è sicuro, ma i soldi li fanno con le schede per la massa)

il problema lato gpu di amd al momento sono i prezzi, è ovvio che con tutta la fanbase che ha nvidia, se amd ha gpu con stesse perf/prezzo, la gente compra nvidia.

i ryzen si sono fatti strada per i prezzi aggressivi, non perchè andavano piu della controparte intel. purtroppo lato gpu avranno problemi economici e non possono fare lo stesso, perchè basterebbe abbassare di 30 dollari ogni gpu e recuperebbero mercato. parliamo sempre di 2 case con fondi completamente diversi, e anzi complimenti per i risultati raggiunti con ryzen, a quest'ora senza competizione staremmo comprando ancora i5 9 gen con 4 threads

Ton90maz
25-01-2020, 16:29
guarda io non ci sto dietro perché non devo cambiare gpu, ma se quel "nvidioso" di jayz2cents nel video di ieri ha detto che la 2060 ko vale la pena rispetto alla 5600xt solo SE la trovate a 300$ con tanto di screen su newegg con prezzi sopra i 300$ o soldout con tanto di citazione "paper marketing" (e pure su evga era out of stock)

potresti giustamente obiettare che è solo un content creator, ma visto che sguazza sulle rtx con tanto di inutile sli pure sulle 2080 e ha più di due milioni di follower certe "dichiarazioni" pesano.

La cosa che puzza da parte di amd è l'embargo all'uscita sulle review con più 5600xt di vendor diversi, ma ormai dovrebbe essere scaduto. :(Questo è vero, ma già il fatto di scontrarsi con un concorrente con un prezzo più basso, anche se non così facile da trovare, è una bella botta in termini di marketing. Se amd non avesse risentito di questo pricecut non avrebbe mai aggiornato il bios di navi disabile.

AMD storicamente non è interessata a quel tipo di fascia di prezzo/prestazioni.

Ha sempre venduto pochissimo anche quando aveva prodotti decenti in fascia enthusiasts.

Non vedo perchè tutti si aspettano un navi da 3080 ti...Ribadiamo sempre le cose come stanno: amd è super interessata a quella fascia, ma senza un'architettura decente non ha la possibilità di scontrarsi.


Ma quante volte ha avuto un prodotto davvero competitivo e performante? L'ultima volta risale al 2013. Si sta parlando di quasi 7 anni (ora che esce navi big) prima. In 7 anni la percezione di un marchio cambia decisamente, soprattutto ora che hanno i ryzen. E poi, se vogliamo essere pignoli, le gpu delle 290 erano ottime, ma avevano totalmente cannato il lancio.

ionet
25-01-2020, 16:50
è sicuro che le nvidia 3000 bastoneranno la big navi in uscita, amd è indietro, è difficile recuperare nvidia, ma non importa, l'importante sono i prezzi.

esempio (numeri a caso), se big navi va come 2080ti e la piazzano a 600, e la 3080 va come quest'ultima e la piazzano a 800, la gente comprerà amd

dove sta scritto che amd deve avere la scheda piu potente? l'importante sono i prezzi, le fasce che vendono di piu sono quelle sotto i 400 euro (prezzi odierni, na volta con 400 avevi il top, ma vabbe)

mondo parallelo, se la 5500xt costasse 150 euro, la 5600xt 250 e la 5700xt a 350, chi è che comprerebbe nvidia? quelli che comprano schede come la 2080/2080ti sono solo una nicchia di nerd, o gente che ci lavora (poi che su quest'ultime a parità di percentuale sul costo di produzione abbiano piu introiti sulla vendita è sicuro, ma i soldi li fanno con le schede per la massa)

il problema lato gpu di amd al momento sono i prezzi, è ovvio che con tutta la fanbase che ha nvidia, se amd ha gpu con stesse perf/prezzo, la gente compra nvidia.

i ryzen si sono fatti strada per i prezzi aggressivi, non perchè andavano piu della controparte intel. purtroppo lato gpu avranno problemi economici e non possono fare lo stesso, perchè basterebbe abbassare di 30 dollari ogni gpu e recuperebbero mercato. parliamo sempre di 2 case con fondi completamente diversi, e anzi complimenti per i risultati raggiunti con ryzen, a quest'ora senza competizione staremmo comprando ancora i5 9 gen con 4 threads

tagliare prezzi ok ma anche nvidia puo' altrettanto,semplicemente quest'ultima consapevole di essere superiore sia tecnicamente che d'immagine,preferisce guadagnare di piu' come giusto che sia
amd si adatta al gioco,se parte una spirale al ribasso chi ci rimette di piu' e la piu' debole
se invece si tiene vicina tipo o vado uguale ma costo un po' meno,o vado un po' meglio ma costo quanto nvidia,c'e' margine per accaparrarsi il cliente e mantenere i prezzi alti
entrambi si fanno i fatti loro:(

Windtears
25-01-2020, 17:59
Questo è vero, ma già il fatto di scontrarsi con un concorrente con un prezzo più basso, anche se non così facile da trovare, è una bella botta in termini di marketing. Se amd non avesse risentito di questo pricecut non avrebbe mai aggiornato il bios di navi disabile.


verissimo, ma mi chiedo se davvero volessero posizionare la 5600xt prima della modifica del bios contro la 2060. Anche perché se davvero poi non tutte le schede garantiranno il boost del bios come la sapphire chi ci rimette è il consumatore convinto di comprare qualcosa di comparabile e trovarsi con meno (non molto, ma meno)... sempre che se ne accorga, se gioca e basta alla fine conta solo il numero del prezzo sulla scatola. ;)

mircocatta
25-01-2020, 18:49
Mah non capisco tutto sto stupore per il bios2 della 5600xt
Personalmente mi ha più stupito una presentazione a 1400mhz quando lo stesso chip ha dimostrato di passare i 2ghz sulle 5700, unica nota stonata è l'overclock delle ram che infatti non è garantito da tutti i partner

Windtears
25-01-2020, 21:45
Mah non capisco tutto sto stupore per il bios2 della 5600xt
Personalmente mi ha più stupito una presentazione a 1400mhz quando lo stesso chip ha dimostrato di passare i 2ghz sulle 5700, unica nota stonata è l'overclock delle ram che infatti non è garantito da tutti i partner

era quello che intendevo dire io e mi sono espresso malissimo: se non sanno loro a che frequenza possono ottenere quali prestazioni... perché farla uscire sottodimensionata (o parca di consumi) se vuoi farla competere con una rivale che va quel tot e lo sai visto che è uscita molto prima di te?

vabbé tanto ormai è ot, la scheda è uscita pensiamo alle prossime. :P

Cfranco
25-01-2020, 22:19
AMD storicamente non è interessata a quel tipo di fascia di prezzo/prestazioni.

Ha sempre venduto pochissimo anche quando aveva prodotti decenti in fascia enthusiasts.

Non vedo perchè tutti si aspettano un navi da 3080 ti...

Quella è una fascia dove si fanno margini enormi e porta grande pubblicità per vendere anche nelle fasce inferiori
Non sono pochi quelli che siccome nVidia ha la scheda più forte del mercato mi compro la 1660 invece della 5700

AMD non ha mai avuto un prodotto al top, a volte ha pagato prestazioni inferiori, a volte è arrivata in ritardo, spesso entrambe le cose, e questo è costato moltissimo in market share.
La vecchia ATI all' epoca ha sfornato roba come 9700 - 1900 - 4870 ma da quando è stata comprata da AMD è sempre rimasta dietro.
Non è che AMD non vuole competere in quella fascia, altrimenti avrebbe evitato proprio di presentare la Radeon VII, è che fino ad oggi non ce l' ha fatta.

Ed è proprio adesso che con Ryzen si sono rimessi in carreggiata nel settore CPU che si può sperare che si mettano a fare un lavoro analogo anche nel settore GPU, probabilmente ci vorrà qualche anno ancora, ma è ovvio che l'idea è quella di competere ai massimi livelli contro i verdi.

Freisar
26-01-2020, 07:58
A me basta buon prezzo e 4k60fps garantiti....al max vado di serie x!

ninja750
26-01-2020, 08:51
era quello che intendevo dire io e mi sono espresso malissimo: se non sanno loro a che frequenza possono ottenere quali prestazioni... perché farla uscire sottodimensionata (o parca di consumi) se vuoi farla competere con una rivale che va quel tot e lo sai visto che è uscita molto prima di te?

vabbé tanto ormai è ot, la scheda è uscita pensiamo alle prossime. :P

1) perchè con il bios1 consuma molto meno e serve per quelli che faranno upgrade su pc un po più datati senza alimentatori da 900w
2) col bios2 praticamente arrivi alla 5700 liscia quindi hai di fatto un prodotto sovrapposto

Vul
26-01-2020, 13:06
Ribadiamo sempre le cose come stanno: amd è super interessata a quella fascia

E' dal 2011 circa che hanno ufficialmente cambiato la politica che il loro focus è la fascia media dove si fanno i volumi maggiori.

Questo è frutto dell'era hd 4000-hd 6000 dove AMD pur avendo vantaggi prestazionali, di consumi e prestazioni/prezzo piuttosto rilevanti ha fatto un utile di 60 milioni di $. 60M di $ in 3 anni di utile. Catorci come la 260 hanno venduto infinitamente di piu di schede ben migliori amd/ati.

Quanto ha fatto Nvidia nello stesso periodo con alcune delle sue architetture peggiori? Oltre un miliardo e mezzo di utili.

AMD ha smesso di inseguire la corona di gpu piu veloce ormai da quasi 10 anni, non capisco proprio in cosa speriate ancora.

Poi se volete dire o pensare il contrario fatelo ma non è quello il business di AMD, c'era la slide della presentazione in cui annunciavano che avrebbero smesso di inseguire la fascia alta per focalizzarsi sulla media.

Ale55andr0
26-01-2020, 13:59
lisa su ti ha smentisce di persona, la fascia alta gli interessa eccome, ovvio che poi riuscire a sfondare o pensare di far li i margini è diverso

Vul
26-01-2020, 14:17
Quello è marketing, cosa vuoi che ti dica che non gli interessa la fascia alta e di perdere qualunque speranza voi che entrate?

Padelloni da 600/750 mm^2 amd non li fa, tolto Fiji che è stato un disastro a livello di vendite e una gpu necessaria su un nodo alla frutta.

La 5700xt è una gpu da 250 mm^2, navi 2 da 330. La 2080ti è una gpu da da 750 mm^2.

Ciò che conta sono le strategie di business aziendali e inseguire la corona di gpu piu veloce è qualcosa che amd ha abbandonato all'incirca nel 2011 cambiando le proprie strategie e focalizzandosi sulla fascia media.

Ale55andr0
26-01-2020, 16:37
Quello è marketing, cosa vuoi che ti dica che non gli interessa la fascia alta e di perdere qualunque speranza voi che entrate?
.

manco per sbaglio, perchè il prodotto di fascia alta è sempre arrivato, il fatto che poi andasse più o meno è altro discorso, ma la fascia top la farà eccome e la copre sempre, spesso con innovazioni tecnologiche costose come hbm, certo non è l'atteggiamento di chi non è interessato al segmento top.... Inoltre i magapadelloni nvidia sono stati un'eccezione, non la regola, per nvidia stessa che non si ripeterà ed è stata "costretta" a quelle misure... senza contare che quelle padelle non performano mica in modo proporzionato ai metr..pardon, millimetri quadrati. E, fra parentesi, ad amd non serve mica fare una piazza per andar forte: con l'"ipc" attuale e 500mm2 a 1.7/1.8ghz una rdna sarebbe già un gran bestia..vediamo se e quanto migliorerà con la 2.0..

fraussantin
26-01-2020, 16:45
Quello è marketing, cosa vuoi che ti dica che non gli interessa la fascia alta e di perdere qualunque speranza voi che entrate?

Padelloni da 600/750 mm^2 amd non li fa, tolto Fiji che è stato un disastro a livello di vendite e una gpu necessaria su un nodo alla frutta.

La 5700xt è una gpu da 250 mm^2, navi 2 da 330. La 2080ti è una gpu da da 750 mm^2.

Ciò che conta sono le strategie di business aziendali e inseguire la corona di gpu piu veloce è qualcosa che amd ha abbandonato all'incirca nel 2011 cambiando le proprie strategie e focalizzandosi sulla fascia media.

Vega 64 non é che fosse tanto piccola per non avere ne RT core ne tensor core.

Non credo ci passi tanto con una 2080ti se togli lo spazio usato per quelle robe.

G80
26-01-2020, 17:53
Mmm, se non ricordo male RT e Tensor occupano uno spazio esiguo sulla gpu.

mikael84
26-01-2020, 23:07
Vega 64 non é che fosse tanto piccola per non avere ne RT core ne tensor core.

Non credo ci passi tanto con una 2080ti se togli lo spazio usato per quelle robe.

La 2080ti senza RT e tensor core sarebbe pari a 640mm2.
Turing paga troppo in unità native, come tensor (1 motore lasciato per fp16 su tu116) e int native.
Vega 64 mi pare avesse circa 60mm2 di NCU per engine.
Quindi le NCU (ipotizzando lo stesso peso), passerebbero a 85mm2 (100mm2 per 4 engine).
Quindi i 4 engine a 490mm2 passerebbero a 595mm2, quindi si, praticamente Titan rtx ( la 2080ti è laserata).

Molti pensano (compresi certi calcolatori) che gli RT e tensor siano la differenza tra le RTX e le GTX tu, non calcolando che metà dei tensor viene riciclata per fp16.:)

Gyammy85
27-01-2020, 07:55
Quello è marketing, cosa vuoi che ti dica che non gli interessa la fascia alta e di perdere qualunque speranza voi che entrate?

Padelloni da 600/750 mm^2 amd non li fa, tolto Fiji che è stato un disastro a livello di vendite e una gpu necessaria su un nodo alla frutta.

La 5700xt è una gpu da 250 mm^2, navi 2 da 330. La 2080ti è una gpu da da 750 mm^2.

Ciò che conta sono le strategie di business aziendali e inseguire la corona di gpu piu veloce è qualcosa che amd ha abbandonato all'incirca nel 2011 cambiando le proprie strategie e focalizzandosi sulla fascia media.

Le hanno fatto una domanda e lei ha risposto, "ma big navi? "esiste e esce quest'anno, ulteriori dettagli in seguito"
Mi sembra estremamente chiaro, non è la frase effetto da marketing
Qui è un continuo "non possono e anche se potessero non vogliono" basato su tutta una serie di ipotesi in uno scenario che è ormai cambiato, AMD non è mai stata meglio e se non ricostruiva la sezione cpu non poteva riuscirci
Dicono di volere aggredire il 4k gaming stile ryzen, e francamente, sono più le (poche) info che abbiamo su navi 21 che tutto il carosello su ampere

Cfranco
27-01-2020, 08:28
AMD non è mai stata meglio e se non ricostruiva la sezione cpu non poteva riuscirci

Premesso che la bontà di un progetto è al 90% dipendente dagli investimenti che si fanno, sarebbe interessante capire come l' acquisizione di ATI abbia influito sulle finanze destinate a CPU e GPU.

Le mie impressioni sono che l' impegno finanziario abbia messo in grossa difficoltà AMD, col risultato di far perdere competitività in entrambi i settori.
Ovviamente la divisione CPU è la più importante e quindi ha ricevuto la priorità degli investimenti, cosa che ha portato ( con la complicità delle difficoltà e dei sonnellini di Intel ) a un recupero ormai assodato.
E' ragionevole aspettarsi quindi che anche il settore GPU possa essere rimesso in carreggiata con un cospicuo aumento dei finanziamenti, anche se non sarà a brevissimo ( un progetto richiede comunque 3-4 anni dalla partenza al prodotto finito ).

Sulla "volontà" di AMD di competere o meno sulla fascia alta delle GPU la risposta è abbastanza evidente, AMD avrebbe tanto voluto ma non aveva i soldi per farlo.

Gyammy85
27-01-2020, 08:47
Premesso che la bontà di un progetto è al 90% dipendente dagli investimenti che si fanno, sarebbe interessante capire come l' acquisizione di ATI abbia influito sulle finanze destinate a CPU e GPU.

Le mie impressioni sono che l' impegno finanziario abbia messo in grossa difficoltà AMD, col risultato di far perdere competitività in entrambi i settori.
Ovviamente la divisione CPU è la più importante e quindi ha ricevuto la priorità degli investimenti, cosa che ha portato ( con la complicità delle difficoltà e dei sonnellini di Intel ) a un recupero ormai assodato.
E' ragionevole aspettarsi quindi che anche il settore GPU possa essere rimesso in carreggiata con un cospicuo aumento dei finanziamenti, anche se non sarà a brevissimo ( un progetto richiede comunque 3-4 anni dalla partenza al prodotto finito ).

Sulla "volontà" di AMD di competere o meno sulla fascia alta delle GPU la risposta è abbastanza evidente, AMD avrebbe tanto voluto ma non aveva i soldi per farlo.

Sicuramente è stata una bella botta per le finanze di amd, ma era un passo necessario...comunque le vga successive all'acquisizione sono state dei successi, a partire dalla serie 4000 in poi, a parte tutta quella serie di circostanze sfortunate di pp e di progetto per le cpu
Erano partiti col progetto fusion ma evidentemente i tempi non erano maturi, adesso sono perfettamente in grado di sfondare nella fascia top, perfino la super uber 3080ti, certo se poi nvidia se ne esce col padellozzo da 800 mm2 "mostro di efficienza, di potenza e di visualizzazioni" è più difficile

Gyammy85
27-01-2020, 14:18
https://i.postimg.cc/fyhKqNjF/Annotazione-2020-01-27-151446.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/kGfbN3jW/Annotazione-2020-01-27-151515.jpg (https://postimages.org/)

Quindi niente unità dedicate ma solo cu potenziate

G80
27-01-2020, 14:48
Quindi sembra che Navi Top sarà 72 CU, chissà se ci sarà anche la 80 CU per una versione pompata magari rilasciata in seguito.

mikael84
27-01-2020, 14:50
Quindi niente unità dedicate ma solo cu potenziate

Quindi era come dicevo 4608 st, non 5120st.;)
Anche se attualmente parliamo del nulla cosmico.

G80
27-01-2020, 14:51
Tra l'altro essendo CU modificate per fare anche RT, mi chiedo se sarà possibile utilizzarle come shading units classiche nel caso in cui il gioco non supporti l'RT. Sarebbe un big plus imo.

Gyammy85
27-01-2020, 15:11
Quindi era come dicevo 4608 st, non 5120st.;)
Anche se attualmente parliamo del nulla cosmico.

Beh 80 cu sarà il chip full e poi ci sarà la cut con 72 come sempre
Nulla cosmico? Non proprio visto che si parla di navi 21 da diversi mesi e che il soc di Scarlett esiste ed è rdna2

Ton90maz
27-01-2020, 15:13
E' dal 2011 circa che hanno ufficialmente cambiato la politica che il loro focus è la fascia media dove si fanno i volumi maggiori.

Questo è frutto dell'era hd 4000-hd 6000 dove AMD pur avendo vantaggi prestazionali, di consumi e prestazioni/prezzo piuttosto rilevanti ha fatto un utile di 60 milioni di $. 60M di $ in 3 anni di utile. Catorci come la 260 hanno venduto infinitamente di piu di schede ben migliori amd/ati.

Quanto ha fatto Nvidia nello stesso periodo con alcune delle sue architetture peggiori? Oltre un miliardo e mezzo di utili.

AMD ha smesso di inseguire la corona di gpu piu veloce ormai da quasi 10 anni, non capisco proprio in cosa speriate ancora.

Poi se volete dire o pensare il contrario fatelo ma non è quello il business di AMD, c'era la slide della presentazione in cui annunciavano che avrebbero smesso di inseguire la fascia alta per focalizzarsi sulla media.

Ripeto, frutto di un'era geologica fa. Il mercato, l'informazione e la percezione della gente non sono statici, cambiano continuamente nel tempo.

A questo punto consideriamo le vendite complessive, che nel caso di amd derivano tutte dalla cosiddetta fascia "media". Complessivamente vende meno, specialmente dal lancio di nvidia maxwell fino all'uscita di navi. Stando al ragionamento "vendo poco, allora abbandono il segmento", amd non dovrebbe più fare nulla.

Il business di amd è progettare gpu, se il progetto è valido, figuriamoci se non cacciano fuori il chippone. Hanno provato a raffazzonare qualcosa perfino con quelle baracche di fiji, vega e vega ii. L'invidia di turno, da 400 euro in più, va il tot% in più? Non importa, ma almeno hanno lanciato un valido prodotto.
Una cosa è certa, un'azienda che non punta sulla fascia alta vuol dire che non punta su un'architettura decente, il che vuol dire che l'architettura scabrosa te la tieni anche in fascia media. In pratica vuol dire non puntare su nulla. Di solito le aziende che "tirano avanti" così puntano solo a chiudere la divisione o a farsi acquistare, è così in tutti i settori.

Andy1111
27-01-2020, 15:33
https://i.postimg.cc/fyhKqNjF/Annotazione-2020-01-27-151446.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/kGfbN3jW/Annotazione-2020-01-27-151515.jpg (https://postimages.org/)

Quindi niente unità dedicate ma solo cu potenziate
Alla fine sarà quasi sicuramente come si vociferava mesi fa, molti shader e niente unità dedicate.

Tra l'altro essendo CU modificate per fare anche RT, mi chiedo se sarà possibile utilizzarle come shading units classiche nel caso in cui il gioco non supporti l'RT. Sarebbe un big plus imo.

L'idea è proprio quella, non lasciarle a poltrire come ha deciso di fare nvidia con le sue unità dedicate.
Vediamo che esce fuori!!!

https://www.guru3d.com/news-story/a-light-has-been-casted-amd-files-patent-for-combining-hardware-and-software-for-raytracing-calculations.html

ninja750
27-01-2020, 15:36
Una cosa è certa, un'azienda che non punta sulla fascia alta vuol dire che non punta su un'architettura decente, il che vuol dire che l'architettura scabrosa te la tieni anche in fascia media. In pratica vuol dire non puntare su nulla. Di solito le aziende che "tirano avanti" così puntano solo a chiudere la divisione o a farsi acquistare, è così in tutti i settori.

puntare != raggiungere

guarda il segmento processori, punta che ti punta alla fine ci sono riusciti

fosse facile avremmo mille competitor nel ramo hi-end gpu e non solo 2 (o 3 se includi intel)

Free Gordon
27-01-2020, 15:43
Quindi era come dicevo 4608 st, non 5120st.;)
Anche se attualmente parliamo del nulla cosmico.

Dici quindi che mimerà lo schema della Titan RTX?
4608:288:96:72 (6)

Ale55andr0
27-01-2020, 19:37
ma se l'accelerazione rt verrà affidata alle cu stesse queste ultime non sottrarranno così risorse computazonali per i compiti che svolgono di solito? :stordita:

nel frattempo

https://wccftech.com/amds-tressfx-4-1-is-now-compatible-with-ue4-ready-for-dx12-vulkan/

mikael84
27-01-2020, 23:33
Dici quindi che mimerà lo schema della Titan RTX?
4608:288:96:72 (6)

Sinceramente è difficile poter fare qualche stima su navi big, perchè non si sa da che parte partire:p
Attualmente AMD è bloccata ancora a 4096st e 4 raster, tutto può essere.
Di certo, facevo osservare che se la scheda viene data con 72 RT, per evitare overhead, deve avere 72 CU (che poi ora sono DCU 36), quindi 4608st.
In questo caso, un passaggio almeno ai 6 engine lo vedo obbligatorio.:)

davo30
28-01-2020, 09:31
So che sono ot, ma il famoso HSA?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Gyammy85
28-01-2020, 10:04
So che sono ot, ma il famoso HSA?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Credo lo abbiano accantonato, e non da poco, era rivoluzionario ma i tempi non erano assolutamente maturi

Free Gordon
28-01-2020, 13:34
In questo caso, un passaggio almeno ai 6 engine lo vedo obbligatorio.:)


Spero 8 sinceramente.. :sofico: per il big chip da 40DCU.. :D

Cmq se non è sparata a frequenze molto alte, non credo che la scheda da 72CU starà al passo della 3080Ti. Forse potrebbe essere anche più veloce della liscia...ma non della Ti..

Free Gordon
28-01-2020, 13:38
So che sono ot, ma il famoso HSA?



Buttato nel water appena è stato in progetto Ryzen..

HSA era un progetto (fallimentare) che contemplava l'esistenza dell'architettura CMT per funzionare.

Quando hanno capito che non era fattibile, hanno lasciato perdere.


Il vero motivo per cui hanno comprato ATI... è sostanzialmente andato a farsi friggere.
Troppo ambizioso "Fusion" :) per essere qualcosa che fosse realmente redditizio.

Un bel sogno...ma come tutti i progetti dissennatamente all'avanguardia, aveva molti (troppi) rischi...e infatti...

Free Gordon
28-01-2020, 13:42
ma se l'accelerazione rt verrà affidata alle cu stesse queste ultime non sottrarranno così risorse computazionali per i compiti che svolgono di solito? :stordita:

Perché adesso RTcore e Stream Processor funzionano per caso in tandem...? :D

No, c'è un tetto di assorbimento (ovvio...) e si dividono il workload energetico. :)


AMD non avrà questo "problema", cioè lo avrà a monte :D (come lo ha già oggi in realtà.. ed Nvidia prima di Turing ;) ).



nel frattempo
https://wccftech.com/amds-tressfx-4-1-is-now-compatible-with-ue4-ready-for-dx12-vulkan/

Sinceramente le soluzioni proprietarie mi hanno stufato.:mad:
Che usino le DX12 di M$ e solo quelle (oppure Vulkan) come si è sempre fatto per creare i giochi...

Ale55andr0
28-01-2020, 13:52
Sinceramente le soluzioni proprietarie mi hanno stufato.:mad:
Che usino le DX12 di M$ e solo quelle (oppure Vulkan) come si è sempre fatto per creare i giochi...


tress fx è aperta, può essere accelerata benissimo anche da nvidia non è una caratteristica esclusiva

Free Gordon
28-01-2020, 14:13
tress fx è aperta, può essere accelerata benissimo anche da nvidia non è una caratteristica esclusiva

come ci guadagna amd?

i casi sono due:

o perdono tempo a fare cose che poi tanto nessuno usa

o cercano di avvantaggiare le proprie archi con soluzioni ad hoc --> cosa che sinceramente aborro. Penso che il terreno di gioco dovrebbe essere uno e odio da sempre la regina di queste gabole (Nvidia... ), quando lo fa'.

per me dovrebbero vietarle per editto ste cose :asd:

Sempre perché la vedo dal pdv del giocatore eh.. :) ;)

mikael84
28-01-2020, 14:40
Spero 8 sinceramente.. :sofico: per il big chip da 40DCU.. :D

Cmq se non è sparata a frequenze molto alte, non credo che la scheda da 72CU starà al passo della 3080Ti. Forse potrebbe essere anche più veloce della liscia...ma non della Ti..

Non credo proprio che l'obbiettivo sia la TI, ma la 3080 liscia (699/799$).;)
Lo scaling ad 8 sarebbe l'ideale anche per nvidia, perchè la 2080ti è un chip collabrodo, come TU106, di conseguenza non è del tutto escluso un passaggio ad 8 anche su AMD, che solitamente tende a raddoppiare i geo.

Il rapporto ideale tra geometria-st(cc)-rbe è 1024st/32 rbe, 2 primitive.
Altrimenti 512/640 st/16 rbe, 1 primitiva (2 cull) x più engine.:)

Ale55andr0
29-01-2020, 08:40
https://wccftech.com/amd-navi-refresh-next-gen-navi-gpu-radeon-rx-graphics-cards-2020-launch/


https://wccftech.com/amd-big-navi-radeon-rx-gpus-disrupt-4k-enthusiast-gaming-segment/

Gyammy85
29-01-2020, 14:53
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/aggiornamento-per-le-schede-navi-e-debutto-di-schede-rdna2-i-piani-di-amd-per-radeon-nel-2020_86780.html

"In 2019, we launched our new architecture in GPUs, it's the RDNA architecture, and that was the Navi based products. You should expect that those will be refreshed in 2020 - and we'll have a next generation RDNA architecture that will be part of our 2020 lineup. So we're pretty excited about that, and we'll talk more about that at our financial analyst day. On the data centre GPU side, you should also expect that we'll have some new products in the second half of this year"

Il financial analyst day si terrà il 5 marzo, facendo qualche ricerca ho visto che nell'edizione 2017 presentarono l'architettura vega, quindi tutto torna

azi_muth
29-01-2020, 17:48
Sicuramente è stata una bella botta per le finanze di amd, ma era un passo necessario...

Era necessario ( perchè facevano tutt'altro gli serviva comunque un know how di base) ma l'hanno strapagata confidando in un mercato pc che poi non è più stato quello di prima. Avessero atteso 2/3 anni non l'avrebbero pagata la stessa cifra eforse non l'avrebbero comprata tentando lo sviluppo in casa ( ma anche qui è tutto da vedere quanto avrebbero dovuto investire per sviluppare la tecnologia ed entrare nel mercato da 0) ...ma con i se e i ma...

Peter.B
29-01-2020, 20:28
Big Navi uscirà prima del previsto forse.

Ale55andr0
29-01-2020, 21:02
Big Navi uscirà prima del previsto forse.

https://www.youtube.com/watch?v=HG7I4oniOyA

mircocatta
29-01-2020, 21:25
https://www.youtube.com/watch?v=HG7I4oniOyA

:asd:

Ale55andr0
29-01-2020, 22:10
:asd:

:O

Cfranco
29-01-2020, 22:42
Big Navi uscirà prima del previsto forse.

Ma se non c' è una data prevista di uscita :stordita:

Free Gordon
31-01-2020, 00:28
Altrimenti 512/640 st/16 rbe, 1 primitiva (2 cull) x più engine.:)

L'ideale quindi sarebbe 40DCU 5120sp per 8 geo.. :)

Gyammy85
31-01-2020, 09:38
Il 5 marzo ne sapremo molto di più sull'architettura, anch'io protenderei per le 80 cu, sarebbero i 505 mm2 a 7 nm+ con tutta la parte per rt e sembra bus a 512 bit, ma io ci credo poco...vedremo

mikael84
31-01-2020, 11:22
L'ideale quindi sarebbe 40DCU 5120sp per 8 geo.. :)

A livello di rapporto si, sono gli equivalenti di 3840st su 6 engine.
Anche 6144st sono ottimi volendo, in un simile schema.

Il 5 marzo ne sapremo molto di più sull'architettura, anch'io protenderei per le 80 cu, sarebbero i 505 mm2 a 7 nm+ con tutta la parte per rt e sembra bus a 512 bit, ma io ci credo poco...vedremo


Proprio il bus potrebbe essere il vero, ma non 512bit ma 4096bit HBM, come la vega 7nm

Gyammy85
31-01-2020, 11:42
Proprio il bus potrebbe essere il vero, ma non 512bit ma 4096bit HBM, come la vega 7nm

Può essere, anche se nessuno finora ha accennato alla possibilità delle hbm

Free Gordon
31-01-2020, 14:10
Proprio il bus potrebbe essere il vero, ma non 512bit ma 4096bit HBM, come la vega 7nm

Credo proprio che per il bestio useranno le HBM2... non avrebbe senso sprecare spazio e TDP per un crossbar a 512bit.

Un'altra possibilità è che possano introdurre l'IF rimaneggiato anche sulla GPU come bus di sistema...? :eek:

Oppure un RING bus a 512bit..? :oink: :sofico:

mikael84
31-01-2020, 14:47
Credo proprio che per il bestio useranno le HBM2... non avrebbe senso sprecare spazio e TDP per un crossbar a 512bit.

Un'altra possibilità è che possano introdurre l'IF rimaneggiato anche sulla GPU come bus di sistema...? :eek:

Oppure un RING bus a 512bit..? :oink: :sofico:

Aspè, ci stiamo un tantino perdendo.:)
Se gli engine passeranno ad 8 ( anche se ho i miei dubbi), vai a raddoppiare letteralmente il chip.
Quindi avresti 8 array da 640st.

640 - 16 rbe 128kb l1 (8) IF 256kb l2 (4) (1 mb (8mb ad 8) IF - MC
640 - 16
640 - 16
640 - 16
640 - 16
640 - 16
640 - 16
640 - 16

Ogni engine verrebbe collegato direttamente con 1mb l2 e 64bit
Si conseguenza linearmente hai 512bit ddr6 o 4096bit HBM2

Con Vega 7, hanno introdotto un bus asincrono, 4 canali a 4096bit hbm (l'equivalente del 512bit ddr):)
Di conseguenza, che sia a 4-6-8 engine, mi pare l'unica cosa scontata il bus HBM:) Sopratutto per i consumi.

FroZen
31-01-2020, 15:01
E torniamo dove ero un mese fa: bella bella, ma non ce la potremo permettere (o almeno, io di sicuro) :asd:

mikael84
31-01-2020, 16:13
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html

Ti compri questa allora, se queste specifiche vengono confermate sarebbe ancora meglio del previsto :O

Bus da 288bit, va beh che ne ho viste tante, ma questo mi mancava.:p
Spazzatura, sito di videogiochi poi...;)

Ale55andr0
31-01-2020, 18:13
quello non è un leak, è una fandonia partorita dal solito troll del caso di reddit che e che è diventata rumor non si sa come :rolleyes:


cmq, se volete divertirvi seguite questo tread


https://www.resetera.com/threads/next-gen-ps5-and-next-xbox-speculation-launch-thread-ot10-we-aim-to-transition-those-from-ot9-at-a-pace-never-seen-before.165711/page-215

Gyammy85
31-01-2020, 20:49
quello non è un leak, è una fandonia partorita dal solito troll del caso di reddit che e che è diventata rumor non si sa come :rolleyes:


cmq, se volete divertirvi seguite questo tread


https://www.resetera.com/threads/next-gen-ps5-and-next-xbox-speculation-launch-thread-ot10-we-aim-to-transition-those-from-ot9-at-a-pace-never-seen-before.165711/page-215

Sono indiscrezioni su un evento che forse si terrà il 12 febbraio, ricorda che quelli sono soc custom, possono configurarli come vogliono

Ale55andr0
31-01-2020, 21:09
Sono indiscrezioni su un evento che forse si terrà il 12 febbraio, ricorda che quelli sono soc custom, possono configurarli come vogliono

15 febbraio, ed è già stato sgamato come fake (sul forum di cui sopra)

Ton90maz
01-02-2020, 14:54
Bus da 288bit, va beh che ne ho viste tante, ma questo mi mancava.:p
Spazzatura, sito di videogiochi poi...;)Io le sto segnando tutte :asd:
Tra situazioni impossibili o altamente improbabili avevo trovato:
- questa dei 288 bit
- i soliti GB di ram non coerenti con il numero dei canali di memoria, tipo i 12 GB su bus a 256 bit di x-rays (sì, so che si potrebbe fare ma...)
- la banda passante incompatibile con il bus e i chip di ram esistenti
- i numeri di stream processors per compute units più strani del mondo
- la confusione tra alu e compute units
- le asimmetrie più assurde, dai componenti laserati nei modi più strani a vere incoerenze
- i 4 MB di cache e 96 rops
- le rops spaccate ma la cache tutta integra, e tutti i controller attivi
- i tdp più improbabili, tipo gpu amd a 2 GHz sui 7 nm lisci sotto i 180 watt
- la densità dei transistor che crolla con l'aumento delle dimensioni (tipo il famoso navi big da 500 e passa mm quadrati e appena 15 miliardi di transistor)
- il computo dei tflops o del fillrate assolutamente sbagliato

Più dettagli mettono e più tirano fuori assurdità per sbugiardarli.

P.S. e come dimenticare tutta la minchiata del dual lane, del doppio command processor che moltiplica le prestazioni, delle gpu nascoste o dei tflops in doppia precisione latenti

Free Gordon
01-02-2020, 17:27
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html
Ti compri questa allora, se queste specifiche vengono confermate sarebbe ancora meglio del previsto :O

Come potrebbe avere 18GB di GDDR6... e avere un bus dedicato per le ddr4 di sistema..?
E' una APU...

Penso sia una cazzata sto leak :sofico:

X360X
01-02-2020, 18:04
Comunque la PS5 dovrà spostare 3840x2160 (quindi tanta potenza grafica e non poca VRAM) e avere risorse riservate per lo streaming (e infatti ha un 8/16).
Se penso al mio 2560x1080 sto spostando il niente a confronto.

Al di là del "tira a indovinare" che si fa in giro di potenza quindi ne dovrà avere in quantità per forza di cose (a meno che come su PS4 Pro si rivedano un sacco di giochi a 30fps e rifacciano gli upscaling da risoluzioni simil-qhd perché in 4K ce la fa solo con roba ultraleggera, tutto può essere).

Semplicemente bisogna aspettare per le VGA e per la PS5, non mancherà poi molto a saperne di più

Ton90maz
01-02-2020, 19:26
Come potrebbe avere 18GB di GDDR6... e avere un bus dedicato per le ddr4 di sistema..?
E' una APU...

Penso sia una cazzata sto leak :sofico:

Tecnicamente non mi sembra tanto strano. Puzzano molto di più i 18 GB gddr6

Free Gordon
01-02-2020, 22:28
Tecnicamente non mi sembra tanto strano. Puzzano molto di più i 18 GB gddr6


Se mi spieghi sensatamente come è tecnicamente possibile che una APU AMD abbia due memory BUS, uno su GDDR6 e un'altro su DDR4, ti do un premio... :oink:


Ci potrebbero essere (in teoria) delle APU con della stacked memory dedicata (realisticamente non più di 8GB...), in un futuro in cui quel tipo di memoria è diventata più economica, in aggiunta ad un memory bus di sistema su DDR4/5 a doppio canale a 64bit tipico delle cpu.

Ma sarebbe persino più costosa e certamente più lenta nei giochi di una classica APU console con memory bus unificato su GDDR6 e frame buffer ampio (leggasi >16GB).

Dove li piazziamo quei 4GB di DDR4 e che utilità possono avere in un sistema a memoria unificata..?

Free Gordon
01-02-2020, 22:39
Sinceramente spero che Xbox SX mimi l'architettura dell'attuale OneX...

Con un bus a 384bit

GDDR6 a 12gbps (576GB/s) e 6 Geo con lo schema che ha indicato Mikael

640sp
16 rbe
128kb l1
1mb l2
64bit

60CU (magari solo 56 abilitate per recuperare rese) 96RBE e circa 1700mhz di frequenza.

Sarebbe uno :oink: :oink: :oink:

Ale55andr0
01-02-2020, 23:20
Se mi spieghi sensatamente come è tecnicamente possibile che una APU AMD abbia due memory BUS, uno su GDDR6 e un'altro su DDR4, ti do un premio... :oink:
?

boh, spiegaci come la apu di ps 4 pro abbia accesso a 8gb di gddr5 + 1gb extra di drr3 allora....:D

Parole di Cerny, progettista di ps4/pro:

https://www.eurogamer.it/articles/2016-10-21-news-videogiochi-cerny-ps4-pro-ha-1-gb-aggiuntivo-ram-ddr3

Ale55andr0
01-02-2020, 23:22
Sinceramente spero che Xbox SX mimi l'architettura dell'attuale OneX...

Con un bus a 384bit

GDDR6 a 12gbps (576GB/s) e 6 Geo con lo schema che ha indicato Mikael

640sp
16 rbe
128kb l1
1mb l2
64bit

60CU (magari solo 56 abilitate per recuperare rese) 96RBE e circa 1700mhz di frequenza.

Sarebbe uno :oink: :oink: :oink:

no, sarebbe una cacca restare ancorati a soli 12gb dei quali 3 se li ciulla il SO. I titoli nex gen meritano texture e assets next gen, che pesano di più, senno migliori solo gli effetti ma lasci invariato il resto, "bella" evoluzione :read:

Free Gordon
02-02-2020, 00:43
boh, spiegaci come la apu di ps 4 pro abbia accesso a 8gb di gddr5 + 1gb extra di drr3 allora....:D
Parole di Cerny, progettista di ps4/pro:
https://www.eurogamer.it/articles/2016-10-21-news-videogiochi-cerny-ps4-pro-ha-1-gb-aggiuntivo-ram-ddr3

:asd:

Quello è una sorta di buffer più ampio per l'HDD...

Tutti gli HDD (anche quelli PC) montano della ram.

Su PS4 (come credo anche su XboxOne) non hanno fatto altro che adibire 1GB di ddr per quella funzione (non ho idea di dove l'abbiano messo sulla mobo, ma il concetto è identico).

In sostanza nulla che c'entri qualcosa con la ram di sistema.. :)

Serve solo per switchare più velocemente tra un'app e un'altra o per tenere più roba in memoria velocizzando l'OS ma non è una roba che migliori le performance nei giochi (ovviamente).

In quel leak si faceva passare la teoria per cui ci fossero due bus veloci e non solo uno (come in realtà sarà in PS5).
Al 99% se ci sarà della ram aggiuntiva su PS5 (per la stessa ragione per cui c'è su PS4pro) l'accesso passerà dall'interfaccia PCI-ex, la stessa usata per l'SSD nvme ovviamente.

Free Gordon
02-02-2020, 00:47
no, sarebbe una cacca restare ancorati a soli 12gb dei quali 3 se li ciulla il SO. I titoli nex gen meritano texture e assets next gen, che pesano di più, senno migliori solo gli effetti ma lasci invariato il resto, "bella" evoluzione :read:


24GB.. mi pare ovvio... :)

Cfranco
02-02-2020, 12:13
Comunque la PS5 dovrà spostare 3840x2160

Bisogna vedere se renderizzerà veramente a quella risoluzione o se farà upscaling ... anche la PS4 Pro è 4K ;)

amon.akira
02-02-2020, 12:21
Bisogna vedere se renderizzerà veramente a quella risoluzione o se farà upscaling ... anche la PS4 Pro è 4K ;)

se già io con 17tf devo scendere a 1440p per tenere i 60 su red2 senza tassellazione alberi e con una tacca in meno all fisica dell acqua, o peggio con qualsiasi rt game... be non c'è neanche da chiederselo, almeno che non si crede ancora alle favole :asd:

Ale55andr0
02-02-2020, 14:03
:asd:

Quello è una sorta di buffer più ampio per l'HDD...

Tutti gli HDD (anche quelli PC) montano della ram.

e.


Cerny ha parlato di memoria per liberare parte della ram della sistema spostandoci le app per offrire più risorse agli sviluppatori per i game, arrivando a 5.5gb... utilizzo che non mi pare sia quello di tipico del "buffer", cioè la memoria "tampone" degli hdd

Ale55andr0
02-02-2020, 14:07
24GB.. mi pare ovvio... :)

ah, sei ottimista allora :D

se già io con 17tf devo scendere a 1440p per tenere i 60 su red2 senza tassellazione alberi e con una tacca in meno all fisica dell acqua, o peggio con qualsiasi rt game... be non c'è neanche da chiederselo, almeno che non si crede ancora alle favole :asd:

rdr è UN gioco, non la media dei giochi, non puoi pesare un tanto alla volta e farla diventare la media o la regola
A ogni modo, io preferisco le "favole" raccontatemi dai professionisti che mi dicono che a pari hardware reiscono a ottenere prestazioni più elevate che non del "tizio a caso sul tubo/forum" che fa paragoni improponibili con pc "simili" che poi differiscono in punti chiave, vedasi la cpu sia per architettura che per clock e/o le frequenze effettive della gpu a pari CU e/o con settaggi che lui ritiene siano quelli usati su console "a occhiometro/sentimento"...

amon.akira
02-02-2020, 19:04
ah, sei ottimista allora :D



rdr è UN gioco, non la media dei giochi, non puoi pesare un tanto alla volta e farla diventare la media o la regola
A ogni modo, io preferisco le "favole" raccontatemi dai professionisti che mi dicono che a pari hardware reiscono a ottenere prestazioni più elevate che non del "tizio a caso sul tubo/forum" che fa paragoni improponibili con pc "simili" che poi differiscono in punti chiave, vedasi la cpu sia per architettura che per clock e/o le frequenze effettive della gpu a pari CU e/o con settaggi che lui ritiene siano quelli usati su console "a occhiometro/sentimento"...

i giochi li ho e li vedo sia pc che ps4pro... ps4pro mi fa giocare per quello che è niente di piu niente di meno, purtroppo la matematica non è un opinione :)

Ale55andr0
02-02-2020, 20:08
i giochi li ho e li vedo sia pc che ps4pro... ps4pro mi fa giocare per quello che è niente di piu niente di meno, purtroppo la matematica non è un opinione :)

qua la matematica non c'entra proprio nulla, visto che è cio che dici di vedere tu e non un dato concreto estrapolato in modo concreto :Prrr:


/OT

amon.akira
02-02-2020, 20:23
allora prendi uno screen e indicami l effetto powa in cui richiederebbe 8tf anziche 4 xD

X360X
02-02-2020, 21:58
Bisogna vedere se renderizzerà veramente a quella risoluzione o se farà upscaling ... anche la PS4 Pro è 4K ;)

Può darsi risoluzione dinamica con eventuale upscaling e framerate a seconda del gioco (60 un Battlefield, 30 uno spiderman)

Questo hanno già fatto e potrebbero continuare, oltre ovviamente a rinunciare a opzioni troppo pesanti.

Il linea teorica possono pure tenere 4K reale e 60fps fissi in ogni gioco, dipende da come fai la grafica.

Non abbiamo ne specifiche complete ne qualche gioco reale in mano per vedere la grafica, quindi sono solo ipotesi buttate lì, nel thread delle VGA e non di PS5 tra l'altro

Ton90maz
02-02-2020, 22:11
Se mi spieghi sensatamente come è tecnicamente possibile che una APU AMD abbia due memory BUS, uno su GDDR6 e un'altro su DDR4, ti do un premio... :oink:


Ci potrebbero essere (in teoria) delle APU con della stacked memory dedicata (realisticamente non più di 8GB...), in un futuro in cui quel tipo di memoria è diventata più economica, in aggiunta ad un memory bus di sistema su DDR4/5 a doppio canale a 64bit tipico delle cpu.

Ma sarebbe persino più costosa e certamente più lenta nei giochi di una classica APU console con memory bus unificato su GDDR6 e frame buffer ampio (leggasi >16GB).

Dove li piazziamo quei 4GB di DDR4 e che utilità possono avere in un sistema a memoria unificata..?In che senso? A livello ingegneristico, se ti sapessi spiegare nel dettaglio come realizzare una roba del genere ora farei un altro lavoro :asd:

Al di là della potenziale utilità o meno, proprio come tu riesci a immaginare un'apu con caccabiemme e ddr4, io immagino un'apu con i controller di memoria separati (ddr4 e gddr6). Sarebbe potenzialmente conveniente? Boh. Le console attuali, comunque, vincolano tot GB per il sistema operativo, nella prossima generazione sarà ancora peggio, per cui non mi sembrerebbe così assurdo implementare tot GB "lenti", con controller di memoria a parte, per non sprecare la più veloce memoria condivisa/video.

Sinceramente spero che Xbox SX mimi l'architettura dell'attuale OneX...

Con un bus a 384bit

GDDR6 a 12gbps (576GB/s) e 6 Geo con lo schema che ha indicato Mikael

640sp
16 rbe
128kb l1
1mb l2
64bit

60CU (magari solo 56 abilitate per recuperare rese) 96RBE e circa 1700mhz di frequenza.

Sarebbe uno :oink: :oink: :oink:Sarebbe anche una roba da 350 millimetri quadrati, senza considerare cpu e hardware per il ray tracing. A meno dell'uso di qualche processo produttivo alieno, non ci starebbe nell'apu che hanno svelato.

DuttZ
03-02-2020, 22:22
https://multiplayer.it/notizie/amd-grossa-gpu-navi-punta-battere-nvidia-vicina-certificazione.html

Free Gordon
03-02-2020, 23:07
Cerny ha parlato di memoria per liberare parte della ram della sistema spostandoci le app per offrire più risorse agli sviluppatori per i game, arrivando a 5.5gb... utilizzo che non mi pare sia quello di tipico del "buffer", cioè la memoria "tampone" degli hdd


E' proprio quello invece...

A che cosa pensi che serva quel GB se non a switchare dei dati dell'OS che sono in ram (e che non sono cruciali per il funzionamento dei giochi) per velocizzare l'avvio successivo di APP e funzioni accessorie? :)

mikael84
03-02-2020, 23:17
Io le sto segnando tutte :asd:
Tra situazioni impossibili o altamente improbabili avevo trovato:
- questa dei 288 bit
- i soliti GB di ram non coerenti con il numero dei canali di memoria, tipo i 12 GB su bus a 256 bit di x-rays (sì, so che si potrebbe fare ma...)
- la banda passante incompatibile con il bus e i chip di ram esistenti
- i numeri di stream processors per compute units più strani del mondo
- la confusione tra alu e compute units
- le asimmetrie più assurde, dai componenti laserati nei modi più strani a vere incoerenze
- i 4 MB di cache e 96 rops
- le rops spaccate ma la cache tutta integra, e tutti i controller attivi
- i tdp più improbabili, tipo gpu amd a 2 GHz sui 7 nm lisci sotto i 180 watt
- la densità dei transistor che crolla con l'aumento delle dimensioni (tipo il famoso navi big da 500 e passa mm quadrati e appena 15 miliardi di transistor)
- il computo dei tflops o del fillrate assolutamente sbagliato

Più dettagli mettono e più tirano fuori assurdità per sbugiardarli.

P.S. e come dimenticare tutta la minchiata del dual lane, del doppio command processor che moltiplica le prestazioni, delle gpu nascoste o dei tflops in doppia precisione latenti

Tra tutti i dettagli pazzeschi, come quello dei transistor e bus, quello delle rop's si potrebbe bypassare, ma sia nvidia che AMD, non riescono a rasterizzare a 24 pixel (vanno a multipli di 2 solitamente), e cercano di bypassare i 32, forse troppo complesso, anche a livello di BW.
Ad esempio, la Fury, con 4 array da 256st, per caratteristiche l'ideale sarebbe stato chiudere a 32 x 4 (4x4), ma la BW, l'uso delle ALU e le dimensioni sarebbero state un bel problema.
Con Vega, l'ideale sarebbe stata una rasterizzazione a 24 pixel per via degli array 3+1.
Anche i chip collabrodo x70 e 2080ti di nvidia, producono 24pixel per GPC tramite SFU.:)


ah, sei ottimista allora :D



rdr è UN gioco, non la media dei giochi, non puoi pesare un tanto alla volta e farla diventare la media o la regola
A ogni modo, io preferisco le "favole" raccontatemi dai professionisti che mi dicono che a pari hardware reiscono a ottenere prestazioni più elevate che non del "tizio a caso sul tubo/forum" che fa paragoni improponibili con pc "simili" che poi differiscono in punti chiave, vedasi la cpu sia per architettura che per clock e/o le frequenze effettive della gpu a pari CU e/o con settaggi che lui ritiene siano quelli usati su console "a occhiometro/sentimento"...

Per 20/30 fps non serve un 9900k azotato;)

Free Gordon
03-02-2020, 23:18
Al di là della potenziale utilità o meno, proprio come tu riesci a immaginare un'apu con caccabiemme e ddr4, io immagino un'apu con i controller di memoria separati (ddr4 e gddr6). Sarebbe potenzialmente conveniente? Boh. Le console attuali, comunque, vincolano tot GB per il sistema operativo, nella prossima generazione sarà ancora peggio, per cui non mi sembrerebbe così assurdo implementare tot GB "lenti", con controller di memoria a parte, per non sprecare la più veloce memoria condivisa/video.


Sarebbe semplicemente uno spreco di transistor, tdp... in sostanza di denaro :D

Sono ANNI che le console hanno abbandonato il doppio pool di memoria a vantaggio della memoria unificata... (vantaggi di programmazione soprattutto, oltre che ingegneristico) e ora vogliono venirmi a dire che su PS5 ci saranno due bus, uno magari accessibile solo dalla cpu collegato a delle DDR4....? :asd:

Possibile che ci sia della ram aggiuntiva sulle future console ma sarà semplicemente un altro "buffer" accessibile via pci-ex, come l'SSD...

mircocatta
03-02-2020, 23:22
https://multiplayer.it/notizie/amd-grossa-gpu-navi-punta-battere-nvidia-vicina-certificazione.html

io faccio cacare in inglese, e probabilmente anche in italiano, ma mai mi azzarderei a tradurre big navi in "grossa navi" :asd:

Ton90maz
05-02-2020, 20:59
Tra tutti i dettagli pazzeschi, come quello dei transistor e bus, quello delle rop's si potrebbe bypassare, ma sia nvidia che AMD, non riescono a rasterizzare a 24 pixel (vanno a multipli di 2 solitamente), e cercano di bypassare i 32, forse troppo complesso, anche a livello di BW.
Ad esempio, la Fury, con 4 array da 256st, per caratteristiche l'ideale sarebbe stato chiudere a 32 x 4 (4x4), ma la BW, l'uso delle ALU e le dimensioni sarebbero state un bel problema.
Con Vega, l'ideale sarebbe stata una rasterizzazione a 24 pixel per via degli array 3+1.
Anche i chip collabrodo x70 e 2080ti di nvidia, producono 24pixel per GPC tramite SFU.:)In sostanza la cosa meno stramba sarebbe qualcosa che né amd e né invidia hanno ancora fatto? :asd:

Sarebbe semplicemente uno spreco di transistor, tdp... in sostanza di denaro :D

Sono ANNI che le console hanno abbandonato il doppio pool di memoria a vantaggio della memoria unificata... (vantaggi di programmazione soprattutto, oltre che ingegneristico) e ora vogliono venirmi a dire che su PS5 ci saranno due bus, uno magari accessibile solo dalla cpu collegato a delle DDR4....? :asd:

Possibile che ci sia della ram aggiuntiva sulle future console ma sarà semplicemente un altro "buffer" accessibile via pci-ex, come l'SSD...

Spreco di che? L'unico spreco che conta è quello dei soldi.
Di possibili soluzioni ce ne sono parecchie:
384 bit e 24 GB GDDR6. Problema: i costi
256 bit e 16 GB GDDR6. Problema: la cpu che ciuccia la banda passante e la poca ram
256 bit e memoria a singolo o doppio canale ddr4. Problema: lo "spreco" di transistor. Ma si può aumentare la ram complessiva. Se il costo dei transistor in più e del pcb più complesso fossero compensati dal risparmio sui chip della ram. La cpu non ruberebbe le risorse condivise e potrebbero montare 24 GB di ram (ad esempio 8 GB gddr6 e 16 GB ddr4 in configurazione dual channel).

E' una possibilità che non escluderei, anche se punterei sulla memoria unificata, se fossi costretto a scommettere.

amon.akira
05-02-2020, 21:26
proprio fantascienza XD

sopratutto per una console che dovrà durare 3anni max e poi uscirà la pro, quindi si andrà al risparmio

cmq gddr6 unificata 100%

Ale55andr0
05-02-2020, 22:48
Per 20/30 fps non serve un 9900k azotato;)

non puoi comunque confrontare mele e pere.. anzi mere e pere sono pure troppo simili fra loro per usarle nell'analogia rispetto a un amd jaguar vs un intel che centrano nulla l'uno con l'altro: un 8/8 a bassissimo clock e uno un dual core sopra i 3ghz, con diversi ipc ed entrambi funzionanti all'interno di un sistema diverso sia lato software (SO) che come schema generico (ram unificata si/no)

Ale55andr0
05-02-2020, 22:52
E' proprio quello invece...

A che cosa pensi che serva quel GB se non a switchare dei dati dell'OS che sono in ram (e che non sono cruciali per il funzionamento dei giochi) per velocizzare l'avvio successivo di APP e funzioni accessorie? :)

la cache non serve a liberare risorse nella ram di sistema per mantenere un valore fisso più alto a disposizione dei programmatori (per passare da 5 a 5.5gb), che è diverso dal velocizzare l'avvio veloce delle app usando una cache coi dati che usati spesso, qua (ps4pro) serve a garantire mezzo giga in più come risorsa fissa a disposizione dei programmatori

mikael84
05-02-2020, 23:19
In sostanza la cosa meno stramba sarebbe qualcosa che né amd e né invidia hanno ancora fatto? :asd:



E'l'unico punto in cui si potrebbe bypassare cache con rop's, ma ovviamente se ne guardano di farlo.
Inoltre chi ha messo in giro queste cose, di sicuro non me ha la minima idea.:p

non puoi comunque confrontare mele e pere.. anzi mere e pere sono pure troppo simili fra loro per usarle nell'analogia rispetto a un amd jaguar vs un intel che centrano nulla l'uno con l'altro: un 8/8 a bassissimo clock e uno un dual core sopra i 3ghz, con diversi ipc ed entrambi funzionanti all'interno di un sistema diverso sia lato software (SO) che come schema generico (ram unificata si/no)

Infatti, rendono per quello che devono rendere.;)
https://www.youtube.com/watch?v=KIDuHISn7wU

Ale55andr0
06-02-2020, 14:28
ciadimentooooooooo!!! :mad: :ncomment:

https://wccftech.com/amd-and-mercedes-amg-petronas-formula-one-team-sign-a-multi-year-partnership-amd-is-powering-the-workstream-for-the-team/


e po amd oltre ad aver sponsorizzato Ferrari per anni è rossa come la rossa

what a shame

:nono: :O

Andy1111
06-02-2020, 17:28
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-le-specifiche-definitive-sul-sito-ufficiale_86939.html

Specifiche hardware PS5
SSD personalizzato con tempi di accesso ai dati ad alta velocità

Chip personalizzato prodotto da AMD
CPU: x86-64-AMD Ryzen “Zen2”, 8 core / 16 thread
GPU: motore grafico AMD Radeon basato su RDNA (Radeon DNA)

Unità di elaborazione audio 3D
Supporta output con risoluzione fino a 8K nei giochi
Progettata per la compatibilità con i titoli PlayStation 4
Compatibile con PlayStation VR

Controller
Dotato di tecnologia tattile
Grilletto adattivo con resistenza per i pulsanti L2 e R2

Supporti fisici
Blu-ray Ultra HD
La capacità come disco di gioco è di 100 GB

macchiaiolo
06-02-2020, 17:29
ciadimentooooooooo!!! :mad: :ncomment:

https://wccftech.com/amd-and-mercedes-amg-petronas-formula-one-team-sign-a-multi-year-partnership-amd-is-powering-the-workstream-for-the-team/


e po amd oltre ad aver sponsorizzato Ferrari per anni è rossa come la rossa

what a shame

:nono: :OIncredibile, sono passati ai crucchi... puzza fallì 😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

amon.akira
06-02-2020, 18:49
se fosse vero avrà solo il famoso rt audio separato, quindi a livello marketing gli basta avere la spunta sulla sigla rt, e questo coinciderebbe anche sulla macchina meno potente e con prezzo medio rispetto a xbox che sembra voler lanciare 2sku.

Ale55andr0
06-02-2020, 19:36
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-le-specifiche-definitive-sul-sito-ufficiale_86939.html

Specifiche hardware PS5
SSD personalizzato con tempi di accesso ai dati ad alta velocità

Chip personalizzato prodotto da AMD
CPU: x86-64-AMD Ryzen “Zen2”, 8 core / 16 thread
GPU: motore grafico AMD Radeon basato su RDNA (Radeon DNA)

Unità di elaborazione audio 3D
Supporta output con risoluzione fino a 8K nei giochi
Progettata per la compatibilità con i titoli PlayStation 4
Compatibile con PlayStation VR

Controller
Dotato di tecnologia tattile
Grilletto adattivo con resistenza per i pulsanti L2 e R2

Supporti fisici
Blu-ray Ultra HD
La capacità come disco di gioco è di 100 GB

Specifiche? :rotfl:

E' come dire di un'auto: ruote 4, motore a benzina, 5 porte, prezzo in valuta corrente del tuo paese pad chiavi in mano :asd:

fraussantin
06-02-2020, 19:41
Specifiche? :rotfl:



E' come dire di un'auto: ruote 4, motore a benzina, 5 porte, prezzo in valuta corrente del tuo paese pad chiavi in mano :asd:

Sì capisce tanto :

È zen 2 quindi 7 nanometri standard niente 7+ non avrebbe senso rivedere tutta l'architettura per trasportarcelo a quel punto avrebbero potuto usare zen 3 , la gpu sarà meno potente di 12 teraflops altrimenti lo avrebbero detto quindi immagino una navi.
Il disco da 100 giga è una ridicolata che basterà si e no per l'os la gestione dei video \ screenshot , app social e i salvataggi . Ci sarà sicuramente uno slot per un hdd esterno e immagino a caro prezzo con attacco proprietario.


E da come hanno risicato su hdd e tf sarà meno performante e anche meno costosa di Xbox.

Ale55andr0
06-02-2020, 19:47
Sì capisce tanto :

È zen 2 quindi 7 nanometri standard niente 7+ non avrebbe senso rivedere tutta l'architettura per trasportarcelo a quel punto avrebbero potuto usare zen 3 , la gpu sarà meno potente di 12 teraflops altrimenti lo avrebbero detto quindi immagino una navi.
Il disco da 100 giga è una ridicolata che basterà si e no per l'os la gestione dei video \ screenshot , app social e i salvataggi . Ci sarà sicuramente uno slot per un hdd esterno e immagino a caro prezzo con attacco proprietario.

posto che non vedo poi perchè dovrebbero addirittura rivedere l'architettura per fare un die shirnk anzi nemmeno (anzi, più un affinamento del pp) il si capisce tanto è l'opposto: anzitutto perchè non serve nemmeno visto che al livello attuale e coi clock che plausibilmente avrà starà comodissimo coi rodati 7nm lisci e via...e quanto la resto non s'è capito proprio nulla perchè manca manca tutto: dal quantitativo di memoria, alla banda passante, al numero di unità elaborative della gpu (per intuire più o meno come sarà suddiviso il chip anche lato rops e geo) ai tflop sviluppati. E parlando proprio della cpu manca anche il clock e la conferma della presunta limata alla cache L3. Insomma no nhan detto un cazz massì, si capisce tanto :asd:

argez
06-02-2020, 20:00
Sì capisce tanto :

È zen 2 quindi 7 nanometri standard niente 7+ non avrebbe senso rivedere tutta l'architettura per trasportarcelo a quel punto avrebbero potuto usare zen 3 , la gpu sarà meno potente di 12 teraflops altrimenti lo avrebbero detto quindi immagino una navi.
Il disco da 100 giga è una ridicolata che basterà si e no per l'os la gestione dei video \ screenshot , app social e i salvataggi . Ci sarà sicuramente uno slot per un hdd esterno e immagino a caro prezzo con attacco proprietario.


E da come hanno risicato su hdd e tf sarà meno performante e anche meno costosa di Xbox.
Credo che i 100gb siano riferiti ai bd, non all'hdd interno della console. Non penso riescano a tornare indietro dato che ora ci sono le one da 1tb.
Al massimo massimo monteranno hdd ibridi con 128gb ssd e 1tb hdd.

fraussantin
06-02-2020, 20:05
posto che non vedo poi perchè dovrebbero addirittura rivedere l'architettura per fare un die shirnk anzi nemmeno (anzi, più un affinamento del pp) il si capisce tanto è l'opposto: anzitutto perchè non serve nemmeno visto che al livello attuale e coi clock che plausibilmente avrà starà comodissimo coi rodati 7nm lisci e via...e quanto la resto non s'è capito proprio nulla perchè manca manca tutto: dal quantitativo di memoria, alla banda passante, al numero di unità elaborative della gpu (per intuire più o meno come sarà suddiviso il chip anche lato rops e geo) ai tflop sviluppati. E parlando proprio della cpu manca anche il clock e la conferma della presunta limata alla cache L3. Insomma no nhan detto un cazz massì, si capisce tanto :asd:Te l'ho detto , è chiaro che è meno performante della Xbox altrimenti lo avrebbero detto subito invece che stare a rimuginare per settimane.
Uscendo fuori dopo tutto questo tempo con un SSD da 100 giga è chiaro che hanno puntato ad abbassare il prezzo visto che non potranno stupire con la potenza.
Per quanto mi riguarda è sufficente. Per i consolari è anche troppo. Adesso aspettiamo i dati precisi della Xbox che son quelli che preoccupano di più.


Credo che i 100gb siano riferiti ai bd, non all'hdd interno della console. Non penso riescano a tornare indietro dato che ora ci sono le one da 1tb.
Al massimo massimo monteranno hdd ibridi con 128gb ssd e 1tb hdd.
Questo è vero in effetti , ma fa ancora più ridere se puntan tutto sulla grandezza dei b\r nel 2020

X360X
06-02-2020, 20:14
Credo che i 100gb siano riferiti ai bd, non all'hdd interno della console. Non penso riescano a tornare indietro dato che ora ci sono le one da 1tb.
Al massimo massimo monteranno hdd ibridi con 128gb ssd e 1tb hdd.

Ovviamente non è riferito all'hard disk, tra l'altro ora come ora 1TB è ben poco anche su PS4 visto che andiamo a tre cifre con lo spazio occupato dai giochi.

La "specifiche" non ci svelano niente rispetto a quello che si era vociferato c'è poco da dire

fraussantin
06-02-2020, 20:20
Non va bene mai niente oh, i BD da 100gb non vanno bene, lo streaming e la all digital non vanno bene, domani escono con la news che i giochi sono tutti precaricati o spediti gratis a domicilio non andrebbe bene lo stesso...:O



Tanto poi chi la comprerà qua dentro la console? "Il finto 8k" ed "il finto raytracing" ed i "trucchetti sulle texture", manca solo il finto ssd, il finto pad ed il case finto :asd:

FIX :asd:

Cmq non sarà cmq male dai .. con quella CPU anche se fosse clokkata a 3.5 senza boost possono puntare anche ad alto refrash su certi giochi e questo sarebbe anche vantaggi a noi.
Poi Sony punta sempre sulle esclusive per spingere .. sempre se non cadono tutte prima o poi LoL..

Ale55andr0
06-02-2020, 20:22
Te l'ho detto , è chiaro che è meno performante della Xbox altrimenti lo avrebbero detto subito invece che stare a rimuginare per settimane.
Uscendo fuori dopo tutto questo tempo con un SSD da 100 giga è chiaro che hanno puntato ad abbassare il prezzo visto che non potranno stupire con la potenza.
Per quanto mi riguarda è sufficente. Per i consolari è anche troppo. Adesso aspettiamo i dati precisi della Xbox che son quelli che preoccupano di più.



Questo è vero in effetti , ma fa ancora più ridere se puntan tutto sulla grandezza dei b\r nel 2020

Che sia più o meno potente delal rivale è altro discorso, che si capisce tanto invece....a parte che pure microsoft mezzo dato tecnico VERO non l'ha detto. Sul discorso 100gb ti han già risposto sopra, ricordando che il supporto fisico lo ha pure la xbox series x...posto che quello che non sta in un disco sta in due, a limite, se parliamo dei giochi. Han considerato che non tutti hanno connessioni 1gb e non tutto sgradiscono il caro vecchio supporto fisico. Così fai felici tutti e amen e con costi minimi (il costo di una meccanica di lettura blu ray di derivazione informatica è infimo)

mircocatta
06-02-2020, 21:02
Sì capisce tanto :

È zen 2 quindi 7 nanometri standard niente 7+ non avrebbe senso rivedere tutta l'architettura per trasportarcelo a quel punto avrebbero potuto usare zen 3 , la gpu sarà meno potente di 12 teraflops altrimenti lo avrebbero detto quindi immagino una navi.
Il disco da 100 giga è una ridicolata che basterà si e no per l'os la gestione dei video \ screenshot , app social e i salvataggi . Ci sarà sicuramente uno slot per un hdd esterno e immagino a caro prezzo con attacco proprietario.


E da come hanno risicato su hdd e tf sarà meno performante e anche meno costosa di Xbox.

se così fosse scordatevi i videogiochi rifatti da zero con rt, nuovi asset ecc ecc, sarà la stessa solfa di oggi ma a 4k 60fps (forse) :)

amon.akira
06-02-2020, 21:17
veramente il dato piu deludente è rdna1, purtroppo è una benjamin button ma senza ringiovanire :asd:

DuttZ
06-02-2020, 21:45
Magari è OT...
Sbaglio o si rischiano aumenti dei prezzi e ritardi delle consegne?

https://www.tomshardware.com/news/coronavirus-impact-china-motherboards-graphics-cards

Ale55andr0
06-02-2020, 21:47
veramente il dato piu deludente è rdna1, purtroppo è una benjamin button ma senza ringiovanire :asd:

rdna 1 non è scritto da nessuna parte, c'è scritto un generico "rdna" che solo per la colpa di non essere accompagnato da una markettata tipo "next gen" o 2.0 uberpowa è diventato automaticamente rdna 1 quando possono avere customizzazioni di ogni sorta che non sapremo mai :asd:

amon.akira
06-02-2020, 21:55
rdna 1 non è scritto da nessuna parte, c'è scritto un generico "rdna" che solo per la colpa di non essere accompagnato da una markettata tipo "next gen" o 2.0 uberpowa è diventato automaticamente rdna 1 quando possono avere customizzazioni di ogni sorta che non sapremo mai :asd:

guarda lo spero veramente che hai ragione e che mi sbaglio o che hanno solamente abbozzato il sito, ma finora hanno sbandierato solo l rt audio, quindi inizia a puzzarmi la cosa.

le customizzazioni se ci sono verranno snocciolate a tempo debito, ora nulla piu è segreto

Ton90maz
07-02-2020, 01:00
A parte che neanche sappiamo cosa vorrà dire rdna 2. Magari l'architettura sarà identica alla prima generazione. Mi "preoccupano" di più i numeri. La puzza di navi 10 lite è nell'aria da un po' di tempo.

fraussantin
07-02-2020, 07:10
rdna 1 non è scritto da nessuna parte, c'è scritto un generico "rdna" che solo per la colpa di non essere accompagnato da una markettata tipo "next gen" o 2.0 uberpowa è diventato automaticamente rdna 1 quando possono avere customizzazioni di ogni sorta che non sapremo mai :asd:C'è scritto zen 2 e non zen e basta , se fosse stata rdna2 ci sarebbe stato scritto.

Poi se non sbaglio era stato detto da qualcuno che per il raytracing avrebbero usato altri sistemi .

Chiedo agli esperti , possibile usare in qualche modo quella mostruosa CPU per RT?( Perchè per una console è mostruosa)

AceGranger
07-02-2020, 08:22
C'è scritto zen 2 e non zen e basta , se fosse stata rdna2 ci sarebbe stato scritto.

Poi se non sbaglio era stato detto da qualcuno che per il raytracing avrebbero usato altri sistemi .

Chiedo agli esperti , possibile usare in qualche modo quella mostruosa CPU per RT?( Perchè per una console è mostruosa)

l'RT lo calcolare ovunque; la CPU è molto piu lenta rispetto agli SP della GPU che a loro volta sono molto piu lenti delle unita dedicate.

Gyammy85
07-02-2020, 10:02
La ps5 è data con 36 cu a 1,8-2,0 ghz, con parti modificate per gestire rt
La xsx invece soc rdna2 a 7 nm+ con tutto in hardware, rt vrs e pure fisica a quanto ho capito

NAP.
07-02-2020, 11:47
La ps5 sembra una bella cagata

fraussantin
07-02-2020, 12:45
La ps5 sembra una bella cagata

non esageriamo , a me sembra normale , forse anche troppo per essere una console e per dover costare quanto costerà.

è che come al solito si fanno aspettative esagerate e poi si brontola.

una navi e un 3700 liscio per una macchina dedicata a fare solo 1 cosa è anche troppo . visto poi il target 4k 60 fps dettagli alti.

ritornando al discorso fatto ieri mi convinco sempre di più di come sono nadate le cose:
sony vistasi spiazzata dalle dichiarazioni del ceo di microsoft , dopo lunghe settimane di riflessione si è trovata costretta a rilasciare info , ma non potendo svelare il suo punto di forza maggiore , cioè il prezzo , ha deciso di rilasciare delle spec che esaltassero cosa ha di buono senza specificare su cosa è inferiore alla concorrenza.
8k :asd: , zen2 , audio 3d, il controller migliorato e il piatto forte : LA TOTALE RETROCOMPATIBILITÀ CON PS4 . ( per noi ''geek'' scontata visto il x86, ma per l'utenza media consolara no)

per il prezzo aspettano microsoft e poi si divertiranno a decidere quanto stare sotto, e questa differenza assieme alle esclusive saranno la carta vincente imho.

Free Gordon
07-02-2020, 14:20
la cache non serve a liberare risorse nella ram di sistema per mantenere un valore fisso più alto a disposizione dei programmatori (per passare da 5 a 5.5gb), che è diverso dal velocizzare l'avvio veloce delle app usando una cache coi dati che usati spesso, qua (ps4pro) serve a garantire mezzo giga in più come risorsa fissa a disposizione dei programmatori

La ram di sistema liberata la usino per ciò che vogliono, certo è che quel GigaB di ram è un semplice buffer appiccicato all'hdd.. ;-)

Non ha un bus proprio, non serve per i giochi. ;)

Solo per specificare che tali eventuali ddr4 aggiuntive non hanno impatto sulle performance, se non nella misura in cui il pool di memoria di sistema possa essere più libero... :)

Sulle prossime console la memoria sarà UMA... come è sempre stato dalla 360 in poi (aberrazione PS3 a parte, progetto aggiustato all'ultimo causa Kutaragi :asd: )

floyd2
07-02-2020, 14:41
non esageriamo , a me sembra normale , forse anche troppo per essere una console e per dover costare quanto costerà.

è che come al solito si fanno aspettative esagerate e poi si brontola.

una navi e un 3700 liscio per una macchina dedicata a fare solo 1 cosa è anche troppo . visto poi il target 4k 60 fps dettagli alti.

ritornando al discorso fatto ieri mi convinco sempre di più di come sono nadate le cose:
sony vistasi spiazzata dalle dichiarazioni del ceo di microsoft , dopo lunghe settimane di riflessione si è trovata costretta a rilasciare info , ma non potendo svelare il suo punto di forza maggiore , cioè il prezzo , ha deciso di rilasciare delle spec che esaltassero cosa ha di buono senza specificare su cosa è inferiore alla concorrenza.
8k :asd: , zen2 , audio 3d, il controller migliorato e il piatto forte : LA TOTALE RETROCOMPATIBILITÀ CON PS4 . ( per noi ''geek'' scontata visto il x86, ma per l'utenza media consolara no)

per il prezzo aspettano microsoft e poi si divertiranno a decidere quanto stare sotto, e questa differenza assieme alle esclusive saranno la carta vincente imho.Fermo restando che zen2 non vuol dire Ryzen3000. La differenza è sottile ma sostanziale.
Sarei molto sorpreso di vedere una differenza di prezzo che vada oltre le 50€ tra le due console.

Da quello che so, questa volta Microsoft starà molto attenta a fornire il fianco.

Ale55andr0
07-02-2020, 15:07
C'è scritto zen 2 e non zen e basta , se fosse stata rdna2 ci sarebbe stato scritto.

ci sta scritta una sigla generica in mezzo ad altre info NON esaustive e generice. Cosa ci sarà dentro effettivamente lo sa solo sony ed amd, fine.

Poi se non sbaglio era stato detto da qualcuno che per il raytracing avrebbero usato altri sistemi .

sbagli, non ha detto nulla nessuno di ufficiale in merito. A oggi quello che non si vuol capire è che sono uscite solo robe sparate da tizi a caso su reddit :asd: mentre i pochi, anzi, i PRESUNTI sviluppatori che si sono espressi han detto che non ci sono differenza significative sulle due macchine..ma anche questo è aria fritta che potrà essere suffragata solo dalla realtà..

Ale55andr0
07-02-2020, 15:10
La ram di sistema liberata la usino per ciò che vogliono, certo è che quel GigaB di ram è un semplice buffer appiccicato all'hdd.. ;-)

come ti pare, ma dalle mie parti la cache di un'hdd sta sul'hdd e non nella mobo (è saldato nel pcb quel gb di ram), e soprattutto NON ha la funzione di liberare la ram di sistema. Poi oh, pace e bene a tutti eh :D :fagiano:
Per dire, anche la ed ram sulla gpu di xbox era na cache ma mica serviva ad avere tot mb extra per i game :D ma a fare quello che da sempre fa na cache, aiutare nel transfer rate dei dati "ammortizzando" eventuali picchi (visto che a monte avevano le lumache) cosa che non c'entra con il liberare ram di sistema :/
Anyway sia quel che sia, ma se libera più ram di sistema per allocare più spazio per il codice dei game alla fine conta quello e amen :)

Non ha un bus proprio, non serve per i giochi. ;)



ma se proprio cerny ha detto che è per offrire più ram da destinare... ai giochi :what: e se serve a quello serve... ai giochi :Prrr:

La ps5 sembra una bella cagata

non è uscita mezza specifica tecnica della console, quindi come può sembrare na cagata il..nulla? :D

Peter.B
07-02-2020, 15:10
La ps5 sembra una bella cagata

Non esageriamo, di certo non rivoluzionerà nulla come molti pensano, ma ha comunque una signora CPU, che è pure sovradimensionata per quello che dovrà offrire, ovvero giochi in 4K/60Hz, io avrei puntato un po' meno sulla CPU e di più sul chip grafico. Lato memoria direi che è ben equipaggiata.

Acme
07-02-2020, 18:41
C'è scritto zen 2 e non zen e basta , se fosse stata rdna2 ci sarebbe stato scritto.

Poi se non sbaglio era stato detto da qualcuno che per il raytracing avrebbero usato altri sistemi .

Chiedo agli esperti , possibile usare in qualche modo quella mostruosa CPU per RT?( Perchè per una console è mostruosa)

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_details_their_radeon_ray_tracing_vision_with_rdna/1

Come già dicevo, useranno il cloud per il full scene rt.
Probabilmente la prima implementazione rt di amd non sarà molto performante, spero almeno a livello 2070 ma non ci scommetterei troppo.
IMHO

Moreno Morello
07-02-2020, 20:00
La ps5 sembra una bella cagata
Pensa che quella cagata di PS4 con Jaguar + 7870 riesce a far girare roba come Uncharted 4, RDR2, Horizon, GoW ecc...
Immagina di cosa sarà capace una bella cagata con Ryzen+Navi.

G80
07-02-2020, 21:16
Pensa che quella cagata di PS4 con Jaguar + 7870 riesce a far girare roba come Uncharted 4, RDR2, Horizon, GoW ecc...
Immagina di cosa sarà capace una bella cagata con Ryzen+Navi.

Doom Eternal 1080p60 + RT? :fagiano:

DuttZ
07-02-2020, 22:59
128CU, possibile?

https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-arcturus-gpu-32-gb-hbm2-200w-tdp-rumor/

alethebest90
08-02-2020, 07:21
ma che è il thread aspettando le console ? :stordita:

Freisar
08-02-2020, 13:13
ma che è il thread aspettando le console ? :stordita:

:ciapet: in effetti cioè per carità sempre prodotti AMD sono e con tecnologie simili però se lisona non si sbotta su big navi e rdna 2 uff :mc: