View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Einhander
01-06-2016, 13:06
Quindi conta solo chi ha la scheda più potente... ho capito. Mamma mia che vedute limitate.
Poi che costi 200, 400 o 1000 mila euro, chi se ne frega! giusto? :sofico:
no l'importante e' avere la scheda piu' potente, perche' se ti fai l'immagine di essere quello che ha il rapporto prezzo\perf migliore della galassia e permetti alle fasce piu' ampie di avere una aumento considerevole di perf. con un esborso nettamente minore, minori consumi, piu' vram, ecc ecc allora sei un pezzente.
Conta solo l'avere la scheda piu' potente da 800 euro o da 500.
Intanto pero' sotto c'e' la voragine :asd:
cioe' con una scheda sola hanno reso tutto cio' che e' sotto la 980ti assolutamente inutile in ragione delle performance o del costo per avere qualcosina in piu'.
Che scemi in amd :doh:
Einhander
01-06-2016, 13:07
AMD ha sempre avuto GPU piu economiche e non mi sembra che l'abbia aiutata nelle vendite :fagiano:
infatti le 4870-4850-5870-5850 e le varianti basate sui chip 6850\70 non hanno venduto una mazza guarda :rolleyes:
mi dirai che il problema c'e' quando hai un problema da qualche parte tipo : consumi, calore, rumore sommati ad un prezzo non troppo concorrenziale e prestazioni non da top di gamma.
IMHO bisogna capire anche vega e future schede dove andranno a posizionarsi.
Esempio: se amd ripete quanto fatto con polaris, ovvero puntando ad escludere la fascia enthusiast dalla loro offerta o semplicemente cercare di proporre soluzioni preferibili in termini di perf\price fino alla fascia dei 600 euro.
e se questo e' quello che puo' fare SOLO con 2300 sp a queste frequenze, credo che sia non solo fattibile, ma probabile.
Quindi conta solo chi ha la scheda più potente... ho capito. Mamma mia che vedute limitate.
Poi che costi 200, 400 o 1000 mila euro, chi se ne frega! giusto? :sofico:
che poi son ragionamenti assurdi perché quando amd ha la scheda più potente (ok succede di rado :asd: ) continua comunque a non vendere una sega, quindi non capisco le lamentele...
Ma che ragionamento è? Stiamo parlando di hardware per video-giocatori, mica di aspirapolveri più convenienti.
Se hai i dindi, compri una nVidia 1080, se hai meno dindi compri una nVidia 1070, se hai ancora meno dindi... allora compri di accontenti di una ATI.
Se ho un pacco di soldi mi compro una Ferrari, se ne ho meno magari una Porsche... se ne ho ancora meno mi compro una Fiat Doblò per metterci le patate.. e sicuramente come prezzo prestazioni, la Fiat sarà più conveniente, ma non è una Porsche, né tantomeno una Ferrari... e se voglio una Ferrari, non vado al concessionario a dirgli: si ma la Doblò era più conveniente, quindi compro quella e la vernicio di rosso scuderia.
Si caxxo! Per un video-giocatore CONTA SOLO LA SCHEDA PIU' POTENTE ... perché la userà per giocarci, non per annaffiarci le piante e la discriminante è una sola: quanto è pieno il tuo portafoglio. Tutto il resto sono seghe mentali e scuse varie per autocompiacersi.
Si caxxo! Per uno che si smanetta sui benchmark CONTA SOLO LA SCHEDA PIU' POTENTE ... perché la userà per giocarci, non per annaffiarci le piante e la discriminante è una sola: quanto è pieno il tuo portafoglio. Tutto il resto sono seghe mentali e scuse varie per autocompiacersi.
fixed :D
infatti le 4870-4850-5870-5850 e le varianti basate sui chip 6850\70 non hanno venduto una mazza guarda :rolleyes:
mi dirai che il problema c'e' quando hai un problema da qualche parte tipo : consumi, calore, rumore sommati ad un prezzo non troppo concorrenziale e prestazioni non da top di gamma.
Anche le 290 e derivati han venduto un sacco fai un giro su oc.net e stata per due anni la scheda più consigliata sulle config.
PS. Paslac hardlocked a 1,25. Già RIM!piango di aver preordinato la classified.
DakmorNoland
01-06-2016, 13:11
Si caxxo! Per un video-giocatore CONTA SOLO LA SCHEDA PIU' POTENTE ... perché la userà per giocarci, non per annaffiarci le piante e la discriminante è una sola: quanto è pieno il tuo portafoglio. Tutto il resto sono seghe mentali e scuse varie per autocompiacersi.
E' vero è che non ho i soldi per comprare la Ferrari, quindi mi accontento della ATI brutta. :O
davidexD
01-06-2016, 13:12
Cioè evadi l'IVA? Fico. Si potrà evadere anche sulle AMD, no? :asd:
Haha
HadesSaint
01-06-2016, 13:13
Giorno ragazzi allora io ho lavorato dalle 05 fino alle 13 e ora vorrei mettermi a riposare quindi gentilmente qualcuno che mi spiega in parole povere e i punto salienti il tutto di stamani via pm, email, sms, IRC ecc!! Sia su polaris e varie sia su ZEN e affini (chipset AM4)!! Grazieee
E' vero è che non ho i soldi per comprare la Ferrari, quindi mi accontento della ATI brutta. :O
no, se sei un baVbone e non hai il soldo per comprarti una Ferrari, ti puoi accontentare di una Peugeot per autocompiacerti (?) :O
fraussantin
01-06-2016, 13:14
che poi son ragionamenti assurdi perché quando amd ha la scheda più potente (ok succede di rado :asd: ) continua comunque a non vendere una sega, quindi non capisco le lamentele...
Quando amd ha fatto la scheda più potente( in tempi recenti) era inutile per via del driver , ma nonostante tutto l'ha venduta ergo ...290)
Resta il fatto che amd ha finito i soldi in cazzate e adesso non avendo "moneta" sufficente per investire in ricerche utili , ha ripiegato sulla fascia comune.
E lei se lo è preso nel :ciapet: assieme a noi dobbiamo spendere una fortuna se vogliamo aggiornare , e l'unica che nuota nell'oro come paperon de paperoni è nvidia.
Schede da 800 euro vendute come il pane . ( a sentire msi su fb come gli arrivano le esauriscono subito)
Roba da matti.
Apix_1024
01-06-2016, 13:15
Si caxxo! Per un video-giocatore CONTA SOLO LA SCHEDA PIU' POTENTE ... perché la userà per giocarci, non per annaffiarci le piante e la discriminante è una sola: quanto è pieno il tuo portafoglio. Tutto il resto sono seghe mentali e scuse varie per autocompiacersi.
:rolleyes: il bianco e nero è stato superato da tempo. ci sono i colori e le cosiddette scale cromatiche. oppure "il videogiocatore" classico/standard/modello gioca con un tri-monitor 4K?
ma che razzo dite? io gioco con il pc in firma e della 1080 me ne faccio na sega, idem degli ultimi intel da 400/500 euro di procio se va bene! ma veramente leggo delle robe...
i videogiocatori giocano ancora con vga che vanno dalla fascia bassa alla media alla alta. poi ci sono i nerd con il portafoglio gonfio che prendono la 1080, la buttano a bomba in oc, fanno due numeri al nei bench (si gasano) e bona. e ripeto scelte rispettabilissime visto che anche io ho sempre fatto oc e bench da quando avevo uno schifosissimo P200MMX e 32mb di edo ram...
però ragazzi aprite gli occhi suvvia!:rolleyes:
@fraussantin bah, io se voglio aggiornare spendo 250 euro come ho sempre fatto e gioco sereno come da 15 anni a questa parte, non vedo dove sia il problema... come ho detto in un altro thread, se nvidia tira fuori schede a 800 euri (che leggo giusto ora avere un blocco al voltaggio) basta non comprarle ed evitare le lacrime di coccodrillo dopo ;)
comunque dipende da quante ne stanno producendo... fare un sold out con pochi pezzi non vuol dire nulla
Einhander
01-06-2016, 13:17
Ma che ragionamento è? Stiamo parlando di hardware per video-giocatori, mica di aspirapolveri più convenienti.
Se hai i dindi, compri una nVidia 1080, se hai meno dindi compri una nVidia 1070, se hai ancora meno dindi... allora compri di accontenti di una ATI.
Se ho un pacco di soldi mi compro una Ferrari, se ne ho meno magari una Porsche... se ne ho ancora meno mi compro una Fiat Doblò per metterci le patate.. e sicuramente come prezzo prestazioni, la Fiat sarà più conveniente, ma non è una Porsche, né tantomeno una Ferrari... e se voglio una Ferrari, non vado al concessionario a dirgli: si ma la Doblò era più conveniente, quindi compro quella e la vernicio di rosso scuderia.
Si caxxo! Per un video-giocatore CONTA SOLO LA SCHEDA PIU' POTENTE ... perché la userà per giocarci, non per annaffiarci le piante e la discriminante è una sola: quanto è pieno il tuo portafoglio. Tutto il resto sono seghe mentali e scuse varie per autocompiacersi.
ti sfugge che quelli di cui narri sono una esigua minoranza e in quanto tale non comporta spostamenti di percentuali nello share che possano interessare ad una azienda nella posizione di amd.
Non mi stupisce infatti che persone che ragionano cosi' siano le prime, e spero uniche, vittime di trovare come la F.E. :rolleyes:
Adesso ti rigiro la domanda in merito alle macchinine: la ferrari di chi e'?
la porche di chi e'? la lamborghini di chi e'?
Indovina un po'? di quelli che vendono le oblo' per lo piu'.
Quelli che si prendono le ferrari non hanno mai contato una sega in termini di grandi numeri, ne mai lo faranno.
pero' capisco l'autocompiacersi nel possedere, se si puo' spendere quella cifra, una ferrari o una scheda video da 800 euro e ci mancherebbe.
Ma i numeri VERI sono in altri lidi.
Soulbringer
01-06-2016, 13:19
Esatto, a sto punto se devo fare proporzioni non so se vega riuscirà a battagliare con gp102 :rolleyes:
fiato sprecato, non lo ha capito quasi nessuno. Il tempo in cui tarda la fascia alta è tutto tempo regalato all'avversario
Sono d'accordissimo con voi ragazzi...e, veramente, lasciate da parte il discorso fanboy.
di conseguenza posso fare l'affermazione inversa in cui il tempo che perde nvidia nel proporre una soluzione competitiva con polaris e' tutto share regalato ad AMD.
Qual'e' il bacino di utenza piu' ampio?
Qual'e' l'esigenza piu' immediata di amd? (migliorare il Market share nel mobil e e nelle soluzioni desktop)
Nvidia -forse non e' chiaro- ha gia' una grande fetta di mercato e l'unico modo per convincerli ad un upgrade e' presentare schede top, per convincere chi ha una 980 a salire a cambiare scheda, non avrebbe senso per lei uscire con la fascia media prima, cosi' invece puo' lucrare su gente come spider-mans per vendere le 1070\80 F.E.
Rimane il fatto che andare a scontrarsi con nvidia nel campo dove rende meglio e all'inizio sarebbe un fail clamoroso.
Ritengo piu' saggio aggredire un settore dove la concorrenza e' scoperta e dove, in base ai prezzi che puoi proporre, puoi aggredire in maniera piu' aggressiva il mercato.
Non mi pare un ragionamento da premi nobel :rolleyes:
Quello che tu dici è esattamente quello che è successo nel mercato CPU, dove con l'uscita dei core 2 di Intel, AMD ha iniziato ad annaspare e, non riuscendo ad aggredire le fasce più alte del mercato, si è gettata nella mischia nella fascia media.
Qui è solo leggermente diverso perché si, questo Polaris 10 è un chip relativamente piccolo, (quindi non è come gli FX top che si scontravano con gli i3/i5 Intel) ma il fatto che ci siano ALMENO 6 mesi di ritardo su Vega (ipotizzando che esca per fine anno, che non è nemmeno certo!), 6 mesi in cui nVidia può affinare Pascal e tirare fuori qualcosa che vada ancora meglio, vuol dire che la rincorsa è iniziata e, come ho già detto, se rincorri devi andare più veloce di quello davanti per prenderlo...
Sono d'accordissimo con voi ragazzi...e, veramente, lasciate da parte il discorso fanboy.
Quello che tu dici è esattamente quello che è successo nel mercato CPU, dove con l'uscita dei core 2 di Intel, AMD ha iniziato ad annaspare e, non riuscendo ad aggredire le fasce più alte del mercato, si è gettata nella mischia nella fascia media.
Qui è solo leggermente diverso perché si, questo Polaris 10 è un chip relativamente piccolo, (quindi non è come gli FX top che si scontravano con gli i3/i5 Intel) ma il fatto che ci siano ALMENO 6 mesi di ritardo su Vega (ipotizzando che esca per fine anno, che non è nemmeno certo!), 6 mesi in cui nVidia può affinare Pascal e tirare fuori qualcosa che vada ancora meglio, vuol dire che la rincorsa è iniziata e, come ho già detto, se rincorri devi andare più veloce di quello davanti per prenderlo...
ma lato cpu è una questione proprio diversa, imho.
Intel ha sfornato prodotti che vanno nettamente di più, ci son poche discussioni al riguardo.
Nel campo delle gpu amd è sempre stata lì a giocarsela, solo che per scelte ridicole a livello di marketing spesso si son dati la zappa sui piedi da soli e l'immagine che hanno dato al mercato è stata quella di azienda con prodotti complessivamente inferiori (cosa non vera)
Ale55andr0
01-06-2016, 13:24
di conseguenza posso fare l'affermazione inversa in cui il tempo che perde nvidia nel proporre una soluzione competitiva con polaris e' tutto share regalato ad AMD.
/cut
assolutamente si, ma...vedi, non è nvdia a stare "con una mano davanti e una dietro" a livello di quote di mercato e situazione finanziaria e della 1060, che è pur vero che non "esiste", è altresì vero che a differenza di vega, non è che non se ne parla come del nulla fino fine anno/2017! Inoltre resta il discorso "immagine" di cui si parlava qualche post fa, che per quanto possiate negare, traina eccome! da quando caspita è che AMD non tira fuori una BESTIA (rigorosamente single gpu), quando? AMD, DEVE darsi na mossa, su OGNI fascia e in tempi accettabili (e il 2017 per la fascia alta NON è accettabile con le 1080 in giro) semplicemente perchè non può permettersi di perdere NESSUN segmento di mercato mentre nvidia potrebbe starsene tutto il 2016 con 1070 e 1080 senza colpo ferire...poi è pacifico che il grosso non è la fascia entusiasti, nessuno ha mai detto il contrario! :read:
Anche nei fatti nvidia ha quantomeno presentato due schede, in 4 varianti (una delle quali fatta per inchiappettare di potenza l'utenza, NESSUNO LO NEGA :read: io per PRIMO ho parlato più volte di PENNUTI che li foraggiano prendendomi i fischi...) e AMD che ti va a fare? mostra UNA sola caspio di vga che non è nemmeno quello che ci si aspettava :muro: :muro: :muro: (2560sp e gddr5x), te la mette in crossfire su un titolo giocato quanto il curling e che favorisce la sua architettura per una feature particolare (ACE) che ancora oggi non abbiamo capito quando prenderà piede (e in ogni caso già solo il fatto di stare in cross resta test inutile visto che manco certi tripla A lo supportano :read: :read: :read: ) e che supera, con due schede, di un sputo la 1080 e ti dice "prendete e godetene tutti, miiiii ma quanto siamo stati bravi". MA per FAVORE!
Ma solo io son contento che con 2 polaris vado piu' della 1080 e spendo meno? Boh
Einhander
01-06-2016, 13:27
Sono d'accordissimo con voi ragazzi...e, veramente, lasciate da parte il discorso fanboy.
Quello che tu dici è esattamente quello che è successo nel mercato CPU, dove con l'uscita dei core 2 di Intel, AMD ha iniziato ad annaspare e, non riuscendo ad aggredire le fasce più alte del mercato, si è gettata nella mischia nella fascia media.
Qui è solo leggermente diverso perché si, questo Polaris 10 è un chip relativamente piccolo, (quindi non è come gli FX top che si scontravano con gli i3/i5 Intel) ma il fatto che ci siano ALMENO 6 mesi di ritardo su Vega (ipotizzando che esca per fine anno, che non è nemmeno certo!), 6 mesi in cui nVidia può affinare Pascal e tirare fuori qualcosa che vada ancora meglio, vuol dire che la rincorsa è iniziata e, come ho già detto, se rincorri devi andare più veloce di quello davanti per prenderlo...
non e' esatto, ovvero, a differenza dei processori amd ha il MONOPOLIO CONSOLE attuale e futuro, inoltre ha presentato una fascia diversa da nvidia, e non perche' non sia in grado di competere, questa e' una vostra idea malata, ma perche' DEVE recuperare market share in fretta -e a differenza delle cpu qui puo' farlo tranquillamente-.
Inoltre mi devi spiegare dove e' il ritardo di amd perche' francamente comincia a rompere questa storia visto che vi invetate di sana pianta ritardi laddove le tabelle di marcia invece vengono rispettate.
Strategie differenti non implicano ritardi, implicano tempistiche diverse, nvidia rilascia prima la facia alta, e rimane scoperta sul quella media e bassa, amd fa l'opposto.
Non ci sono ritardi in nessun caso.
Capisco che inventare c@zzate sia piu' facile, ma questo lavoro lasciamolo a gente tipo spider-mans che tanto e' imprendibile :asd:
anche amd affina eh non solo nvidia.
E francamente quando vi prezzeranno le versioni titan e 980ti a 900 e 1000 e passa euro vedremo chi avra' avuto ragione in termini di numeri, ovvero se ad amd e' convenuto di piu' proporre soluzioni piu' convenienti dai 200 ai 600 euro -con vega- o invece avrebbe dovuto puntare su robe da 800 euro per cercare di spuntarla di un 10% o 5% sulla rivale sapendo benissimo che per quel distacco la scelta sarebbe cmq ricaduta sulle verdi.
Fortuna che non ci siete voi nel reparto marketing di amd.
:rolleyes:
Io ero uno di quelli che ti dava un po' fanboy verde.
Dopo aver letto gli ultimi tuoi commenti qui mi ricredo e ti chiedo scusa :)
Commenti sulla presentazione ne ho già dati, fondamentalmente per dire se è un buon prodotto o meno servono i bench veri non le promesse dell'oste.
Che era un prodotto di fascia più bassa si sapeva, imho i flame e le polemiche nascono dal fatto che qualcuno si aspettava qualcosa che competesse con 1080 e 1070 (su 1070 si poteva anche sperare).
La strategia di AMD è chiara, inutile competere sulla fascia alta dove i pezzi venduti sono pochi e Nvidia ha effettivamente fidelizzato parecchia clientela, vogliono monetizzare nella fascia dei grandi volumi.
Esatto
Soulbringer
01-06-2016, 13:28
ma lato cpu è una questione proprio diversa, imho.
Intel ha sfornato prodotti che vanno nettamente di più, ci son poche discussioni al riguardo.
Nel campo delle gpu amd è sempre stata lì a giocarsela, solo che per scelte ridicole a livello di marketing spesso si son dati la zappa sui piedi da soli e l'immagine che hanno dato al mercato è stata quella di azienda con prodotti complessivamente inferiori (cosa non vera)
A giocarsela sì, ma è da quasi un paio di anni che non tirano fuori una scheda più che valida, l'ultima è stata la 290..le fury sono una promessa mancata, non hanno portato quel tanto sperato incremento prestazionale. Col rebrand delle 390 hanno occupato la fascia media ma in quella top sono rimasti terribilmente scoperti. E ancora non si vede nulla all'orizzonte...6 mesi di "scoperto" in cui mi chiedo cosa farà tutta quella gente che da una 290/970/980 cerca un upgrade (e tutta sta gente ne fa di market share, guardiamo ad esempio le statistiche Steam).
Fantomatico
01-06-2016, 13:29
come prestazioni e consumi ci siamo.. ora vedremo il prezzo tradotto in euro sperando che non ci siano troppe speculazioni, magari vedendo la compatibilità con qualche dissipatore aftermarket silenzioso o se fanno qualche buona custom. Comunque ottimo.. finalmente la scheda di cui AMD aveva bisogno per rilanciarsi :)
Quasi sicuramente sarà la mia prox vga la 480...da 8 gb. ;)
Spero solo non sia la solita vga AMD che necessita di almeno 1 anno coi driver per rendere giustizia al suo potenziale nascosto. :D :D :p
tra l'altro su molti siti sto leggendo commenti positivi su questa 480, e non succedeva da non so quanto tempo :asd:
Ale55andr0
01-06-2016, 13:30
E pensa che tu sei bollato come fanboy AMD, e io secondo alcuni geni sono fanboy NVIDIA :asd:
E siamo qui perfettamente daccordo.... :cincin:
Non è incredibile? :asd:
una cosa però te lo dico sinceramente, non sono assolutamente d'accordo con te in merito a vulkan... nel consorzio oltre a nvidia per me ci può stare pure renzi e grillo, ma quello è mantle, adattato per lavorare con altro hardware (e parlo del codice sorgente, non dell'ispirazione dell'api, il grosso di quella roba proviene dal lavoro di AMD) ecco, l'ho detto :asd:
fraussantin
01-06-2016, 13:30
Lo sto scrivendo da 20 pagine :>
Ti sei risposto, l'IVA è al 19% in Germania, per questo ti applicano quella :>
Quindi costerebbe 679€ la EVGA non tombata più economica (quando e se ci sarà, per ora è ipotetica)
Mi attendo che le prestazioni siano in linea con questo prezzo, rispetto alle prestazioni e prezzo della RX480.
Resta che chi ha un budget di 350€ gli tocca comprarsi una AMD a causa della totale mancanza di concorrenza.
Manca solo il dato di quante sono che gli arrivano :D
Beh quando fai una produzione di pcb personalozzati non è che ne costruisci 100 x volta.
Vero che vanno in tutto il mondo , ma resta il fatto che ha incontrato. La gente la stava aspettando.
una cosa però te lo dico sinceramente, non sono assolutamente d'accordo con te in merito a vulkan... nel consorzio oltre a nvidia per me ci può stare pure renzi e grillo, ma quello è mantle, adattato per lavorare con altor hardware (e parlo del codice sorgente, non dell'ispirazione dell'api) ecco, l'ho detto :asd:
hai appena acceso una miccia enorme :asd:
Quasi sicuramente sarà la mia prox vga la 480...da 8 gb. ;)
Spero solo non sia la solita vga AMD che necessita di almeno 1 anno coi driver per rendere giustizia al suo potenziale nascosto. :D :D :p
Ti pare poco la prendi oggi che va come la 390x e fra un anno ti ritrovi una fury/fury x
Apix_1024
01-06-2016, 13:32
assolutamente si, ma...vedi, non è nvdia a stare "con una mano davanti e una dietro" a livello di quote di mercato e situazione finanziaria e della 1060, che è pur vero che non "esiste", è altresì vero che a differenza di vega, non è che non se ne parla come del nulla fino fine anno/2017! Inoltre resta il discorso "immagine" di cui si parlava qualche post fa, che per quanto possiate negare, traina eccome! da quando caspita è che AMD non tira fuori una BESTIA (rigorosamente single gpu), quando? AMD, DEVE darsi na mossa, su OGNI fascia e in tempi accettabili (e il 2017 per la fascia alta NON è accettabile con le 1080 in giro) semplicemente perchè non può permettersi di perdere NESSUN segmento di mercato mentre nvidia potrebbe starsene tutto il 2016 con 1070 e 1080 senza colpo ferire...poi è pacifico che il grosso non è la fascia entusiasti, nessuno ha mai detto il contrario! :read:
Anche nei fatti nvidia ha quantomeno presentato due schede, in 4 varianti (una delle quali fatta per inchiappettare di potenza l'utenza, NESSUNO LO NEGA :read: io per PRIMO ho parlato più volte di PENNUTI che li foraggiano prendendomi i fischi...) e AMD che ti va a fare? mostra UNA sola caspio di vga che non è nemmeno quello che ci si aspettava :muro: :muro: :muro: (2560sp e gddr5x), te la mette in crossfire su un titolo giocato quanto il curling e che favorisce la sua architettura per una feature particolare (ACE) che ancora oggi non abbiamo capito quando prenderà piede (e in ogni caso già solo il fatto di stare in cross resta test inutile visto che manco certi tripla A lo supportano :read: :read: :read: ) e che supera, con due schede, di un sputo la 1080 e ti dice "prendete e godetene tutti, miiiii ma quanto siamo stati bravi". MA per FAVORE!
ti svelo un segreto: serve monetizzare non avere l'immagine! ;) avere l'immagine è tipico dell'italiano medio che piglia tutto a rate e poi non arriva a fine mese.
la fascia altissima necessita di investimenti ingenti e quanto venderesti? la fascia media te la giochi con investimenti dimezzati ma con uno share forse 5 volte più alto...
ad AMD e Nvidia interessa far cassa. i verdi hanno puntato sulla fascia alta e sui polli da spennare, i rossi sulla fascia della gente comune disposta a sacrificare le prestazioni per avere cmq un prodotto nuovo con un elevato rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
quelli che hanno una 970/980 o una 290/290x devono farsi solo una ragione: se avete le mani che prudono ci sono i verdi. altrimenti un po' di autoerotismo e smollate l'osso...
per chi ha schede video di fascia media e medio/bassa come il sottoscritto le soluzioni AMD sono da attendere a braccia aperte...:D
Einhander
01-06-2016, 13:34
assolutamente si, ma...vedi, non è nvdia a stare "con una mano davanti e una dietro" a livello di quote di mercato e situazione finanziaria e della 1060, che è pur vero che non "esiste", è altresì vero che a differenza di vega, non è che non se ne parla come del nulla fino fine anno/2017! Inoltre resta il discorso "immagine" di cui si parlava qualche post fa, che per quanto possiate negare, traina eccome! da quando caspita è che AMD non tira fuori una BESTIA (rigorosamente single gpu), quando? AMD, DEVE darsi na mossa, su OGNI fascia e in tempi accettabili (e il 2017 per la fascia alta NON è accettabile con le 1080 in giro) semplicemente perchè non può permettersi di perdere NESSUN segmento di mercato mentre nvidia potrebbe starsene tutto il 2016 con 1070 e 1080 senza colpo ferire...poi è pacifico che il grosso non è la fascia entusiasti, nessuno ha mai detto il contrario! :read:
Anche nei fatti nvidia ha quantomeno presentato due schede, in 4 varianti (una delle quali fatta per inchiappettare di potenza l'utenza, NESSUNO LO NEGA :read: io per PRIMO ho parlato più volte di PENNUTI che li foraggiano prendendomi i fischi...) e AMD che ti va a fare? mostra UNA sola caspio di vga che non è nemmeno quello che ci si aspettava :muro: :muro: :muro: (2560sp e gddr5x), te la mette in crossfire su un titolo giocato quanto il curling e che favorisce la sua architettura per una feature particolare (ACE) che ancora oggi non abbiamo capito quando prenderà piede (e in ogni caso già solo il fatto di stare in cross resta test inutile visto che manco certi tripla A lo supportano :read: :read: :read: ) e che supera, con due schede, di un sputo la 1080 e ti dice "prendete e godetene tutti, miiiii ma quanto siamo stati bravi". MA per FAVORE!
continui a sbagliare, nel senso che TU ti aspettavi determinate cose, io no.
rileggiti i miei post passati, ipotizzavo prestazioni tra 390x e fury liscia per quella cheallora consideravo la versione pro di P10 e indovina un po'? e' proprio cosi', anzi me l'hanno prezzata di meno.
Io ci ho preso.
E tu sapevi fin dall'inizio che non avresti trovato quello che cercavi in amd ADESSO.
Andare a controbbattere ad nvidia senza essere sicuri di cio' che poteva o meno fare sarebbe stato un suicidio sia in termini di spesa che di realizzazione.
Adesso vega puo' essere realizzato di fino per rendere inutili 1070 e le 1080 o tutto cio' che verrra' proposto da quella fascia di prezzo fino a quella di P10.
E non mi venite a dire che tutti il mondo si comprera ste schede al day one perche' rido fino a domani :asd:
Come faceva notar msi si esauriscono subito, anche perche' ce ne sono poche , appena finiscono gli inscimmiati vedremo cosa accadra'.
Intanto sotto alla 980ti c'e' solo una scelta al momento ed e' P10.
Vedi te :rolleyes:
Ma i numeri VERI sono in altri lidi.
Noi siamo gli utenti, non i produttori. A noi interessa il prodotto e non il profitto che ne deriva.
Se una Ferrari costasse quanto una Punto.. la Ferrari venderebbe di più, mi pare scontato.
Si vendono meno prodotti di fascia alta, non perché essi siano meno convenienti (anche se spesso è così), ma perché la disponibilità finanziaria (o la voglia di spendere in generale) di chi li acquista è per forza di cosa concentrata nelle fasce più basse del mercato.
La frase di cui sopra: "ad un giocatore interessa solo la potenza della scheda video", era da inquadrare nel proprio contesto: se gioco solo a pacman mi comprerò quella scheda piuttosto che un'altra, ma non perché sia più conveniente, ma perché è di quella "potenza" di cui ho bisogno.
Se giochi in 4K appunto, e rinunci al top disponibile sul mercato, allora farlo per "convenienza" è stupido, lo si fa solo per un motivo: il denaro (non si hanno i soldi.. o non li si vuole spendere).
Soulbringer
01-06-2016, 13:37
non e' esatto, ovvero, a differenza dei processori amd ha il MONOPOLIO CONSOLE attuale e futuro, inoltre ha presentato una fascia diversa da nvidia, e non perche' non sia in grado di competere, questa e' una vostra idea malata, ma perche' DEVE recuperare market share in fretta -e a differenza delle cpu qui puo' farlo tranquillamente-.
Inoltre mi devi spiegare dove e' il ritardo di amd perche' francamente comincia a rompere questa storia visto che vi invetate di sana pianta ritardi laddove le tabelle di marcia invece vengono rispettate.
Strategie differenti non implicano ritardi, implicano tempistiche diverse, nvidia rilascia prima la facia alta, e rimane scoperta sul quella media e bassa, amd fa l'opposto.
Non ci sono ritardi in nessun caso.
Capisco che inventare c@zzate sia piu' facile, ma questo lavoro lasciamolo a gente tipo spider-mans che tanto e' imprendibile :asd:
anche amd affina eh non solo nvidia.
E francamente quando vi prezzeranno le versioni titan e 980ti a 900 e 1000 e passa euro vedremo chi avra' avuto ragione in termini di numeri, ovvero se ad amd e' convenuto di piu' proporre soluzioni piu' convenienti dai 200 ai 600 euro -con vega- o invece avrebbe dovuto puntare su robe da 800 euro per cercare di spuntarla di un 10% o 5% sulla rivale sapendo benissimo che per quel distacco la scelta sarebbe cmq ricaduta sulle verdi.
Fortuna che non ci siete voi nel reparto marketing di amd.
:rolleyes:
Che palle però, non capisco perché devi replicare in maniera scocciata a un commento normalissimo. Possibile che bisogna ridurre il dialogo a questo livello animalesco?
Ho capito che il termine "ritardo" è improprio in questo caso perché fa in realtà parte di una presunta strategia. Io invece ho espresso i miei dubbi riguardo la suddetta strategia, perché il danno di immagine che deriva dalla mancanza di una fascia alta competitiva da più di un anno non fa bene, indipendentemente da quanto sia bella e cheap questa 480.
La prenderei pure io se mi servisse ma il fatto è che ormai c'è tanta gente con a disposizione una scheda del livello 970/290 che non sa cosa fare, che magari non ha preso le fury perché sono state un po' un flop e ha atteso questo polaris.
Va bene, va bene comunque, lasciamo che AMD aggredisca la fascia media e vediamo che succederà, spero solo non finisca come con Intel.
E comunque teniamo toni pacifici, per favore.
Ti sei risposto, l'IVA è al 19% in Germania, per questo ti applicano quella :>
Da normativa Europea, si applica l'IVA del paese di residenza dell'acquirente, anzi da qualche tempo si procede ad applicare l'IVA del paese destinatario della spedizione, per evitare truffe (vedi Amazon a partite IVA false, o indirizzi di fatturazione fittizi).
In nessun caso si può applicare l'IVA del 19% se acquisti e fatturi ad un Italiano. Se succede è perché si indicato erroneamente il Paese, oppure il sito web dove si acquista il prodotto non è a norma / non funziona bene.
In ogni caso è elusione (parziale) dell'IVA ...che nessuno vada a controllare ci sta, ma non è legale (che la colpa sia di chi vende, o di chi compra facendo lo gnorri... "ma io non sapevo..").
-Mariello-
01-06-2016, 13:40
Quasi sicuramente sarà la mia prox vga la 480...da 8 gb. ;)
Spero solo non sia la solita vga AMD che necessita di almeno 1 anno coi driver per rendere giustizia al suo potenziale nascosto. :D :D :p
Quoto, certo è da veder a quanto la venderanno effettivamente. Ma è probabile che potrà essere la mia futura gpu. :)
fraussantin
01-06-2016, 13:41
E' chiaro che ha incontrato, nella sua fascia di mercato. Ma non vende come il pane, vende come le Ferrari.
Sono curioso a gennaio ( post feste ) di vedere i sondaggi steam
Nelson Muntz
01-06-2016, 13:41
la fascia media te la giochi con investimenti dimezzati ma con uno share forse 5 volte più alto...
Il fatto e' che secondo me Polaris punta piu' alla fascia media/BASSA che non media 'piena' : mancano cioe' le schede che , prestazionalmente e economicamente , andrebbero a collocarsi tra polaris 10 e 1070 (fascia 300 - 400 euro)
Ale55andr0
01-06-2016, 13:44
ti svelo un segreto: serve monetizzare non avere l'immagine! ;) /cuttone
ti svelo un segreto, nvidia monetizza perchè s'è costruita l'immagine :read:
Apix_1024
01-06-2016, 13:45
Il fatto e' che secondo me Polaris punta piu' alla fascia media/BASSA che non media 'piena' : mancano cioe' le schede che , prestazionalmente e economicamente , andrebbero a collocarsi tra polaris 10 e 1070 (fascia 300 - 400 euro)
questo potrebbe essere anche vero ;) anche perché adesso a parte rumor non abbiamo uno straccio di niente in mano :asd:
per ora sembrano le 480 e 480x, magari farà delle 490 proprio per quella fascia ma più avanti.
per per ora non sappiamo un tubazzo ed il bello è che ci stiamo pure scannando :doh: :fagiano:
ti svelo un segreto, nvidia monetizza perchè s'è costruita l'immagine :read:
monetizza perché ha fidealizzato dei polli ;) gente che spende 800 euro per una vga è ben poca imho.
sarei proprio curioso di vedere le unità vendute da qui a 1 anno delle varie vga. non solo il totale. ma vedere quante 1080, 1070, future 1060 etc Nvidia venderà. ci scommetto un testicolo che le 1080 saranno 1/10 delle 1060
Ale55andr0
01-06-2016, 13:47
hai appena acceso una miccia enorme :asd:
lo so, ma glielo dovevo proprio dire, ache dopo la birra virtuale che ci siamo bevuti :asd:
comuqnue prepariamoci, miccia o non miccia vista la caciare che stiamo un po' facendo tutti prevedo un suppostone improvviso e potente da un redivivo freeman o chiunque ne faccia le veci... sarà una ecatombe :asd:
Free Gordon
01-06-2016, 13:48
Germania ;)
Eh...e allora se te le fermano in dogana, ti applicano il 22% sopra. Non è detto che succeda però in teoria sulle spedizioni di materiale di una certa entità, controllano.
ti svelo un segreto: serve monetizzare non avere l'immagine! ;) avere l'immagine è tipico dell'italiano medio che piglia tutto a rate e poi non arriva a fine mese.
la fascia altissima necessita di investimenti ingenti e quanto venderesti? la fascia media te la giochi con investimenti dimezzati ma con uno share forse 5 volte più alto...
ad AMD e Nvidia interessa far cassa. i verdi hanno puntato sulla fascia alta e sui polli da spennare, i rossi sulla fascia della gente comune disposta a sacrificare le prestazioni per avere cmq un prodotto nuovo con un elevato rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
quelli che hanno una 970/980 o una 290/290x devono farsi solo una ragione: se avete le mani che prudono ci sono i verdi. altrimenti un po' di autoerotismo e smollate l'osso...
per chi ha schede video di fascia media e medio/bassa come il sottoscritto le soluzioni AMD sono da attendere a braccia aperte...:D
Se Nvidia dovesse presentare e commercializzare la 1060 entro luglio il tuo discorso non avrebbe piu senso però.
appleroof
01-06-2016, 13:51
ti svelo un segreto: serve monetizzare non avere l'immagine! ;) avere l'immagine è tipico dell'italiano medio che piglia tutto a rate e poi non arriva a fine mese.
la fascia altissima necessita di investimenti ingenti e quanto venderesti? la fascia media te la giochi con investimenti dimezzati ma con uno share forse 5 volte più alto...
ad AMD e Nvidia interessa far cassa. i verdi hanno puntato sulla fascia alta e sui polli da spennare, i rossi sulla fascia della gente comune disposta a sacrificare le prestazioni per avere cmq un prodotto nuovo con un elevato rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
quelli che hanno una 970/980 o una 290/290x devono farsi solo una ragione: se avete le mani che prudono ci sono i verdi. altrimenti un po' di autoerotismo e smollate l'osso...
per chi ha schede video di fascia media e medio/bassa come il sottoscritto le soluzioni AMD sono da attendere a braccia aperte...:D
Ti svelo un segreto: la lineup nvidia a 16nm non è finita, manca la 1060 e probabilmentw uscirà una 1050, al top a questo punto non lo, forse purtroppo solo una nuova Titan a cone stanno le cose
Per il resto dove sta scritto sta cosa degli investimenti dimezzati? Mi pare che gp104 e polaris 10 abbiano dimensioni simili come chip, costi industriali simili quindi, la prima cob margini di guadagno molto grossi, la seconda verosimilmente molto più bassi (che dovrebbero essere compensati dal numero... Sempre che la 1060 non contrasti in questo)
Non la vedo rosea la situazione lato amd, a differenza di molti qui, poi magari tra sei mesi lo scenario cambia oppure ho sbaglaito analisi ma insomma...
questo potrebbe essere anche vero ;) anche perché adesso a parte rumor non abbiamo uno straccio di niente in mano :asd:
per ora sembrano le 480 e 480x, magari farà delle 490 proprio per quella fascia ma più avanti.
per per ora non sappiamo un tubazzo ed il bello è che ci stiamo pure scannando :doh: :fagiano:
monetizza perché ha fidealizzato dei polli ;) gente che spende 800 euro per una vga è ben poca imho.
sarei proprio curioso di vedere le unità vendute da qui a 1 anno delle varie vga. non solo il totale. ma vedere quante 1080, 1070, future 1060 etc Nvidia venderà. ci scommetto un testicolo che le 1080 saranno 1/10 delle 1060
che vende per l'immagine però è vero, "purtroppo"... sai quante volte ho visto consigliare una 960 a 250 euri quando la 380 costava meno e andava di più ? la serie 300 dovrebbe essere inserita in un manuale di marketing, capitolo "operazioni da NON fare" :asd:
Ti svelo un segreto: la lineup nvidia a 16nm non è finita, manca la 1060 e probabilmentw uscirà una 1050, al top a questo punto non lo, forse purtroppo solo una nuova Titan a cone stanno le cose
Per il resto dove sta scritto sta cosa degli investimenti dimezzati? Mi pare che gp104 e polaris 10 abbiano dimensioni simili come chip, costi industriali simili quindi, la prima cob margini di guadagno molto grossi, la seconda verosimilmente molto più bassi (che dovrebbero essere compensati dal numero... Sempre che la 1060 non contrasti in questo)
Non la vedo rosea la situazione lato amd, a differenza di molti qui, poi magari tra sei mesi lo scenario cambia oppure ho sbaglaito analisi ma insomma... beh ad oggi la 1060 è solo un rumor, così come vega di amd... son situazioni uguali anche se speculari
Ale55andr0
01-06-2016, 13:55
E tu sapevi fin dall'inizio che non avresti trovato quello che cercavi in amd ADESSO.
:
affatto, non sapevo assolutamente che mi piazzavano una 2304sp con ddr5 lisce eBBasta come chip medio "full" :read: ...si parlava almeno della 480x, ne abbiamo discusso da giorni in queste stesse pagine, non è che mi sono alzato male e mi va di inventarmi le cose...sapevo che vega nisba ma almeno la 40cu gggdr5 x caxxo :muro: non avendo visto nemmeno quello che ci si aspettava e per giunta "testato" con una slide assolutamente allucinante (crossfire in un titolo che spreme fino alle rape un titolo che va bene a te e che non è il forte della tua rivale per vedere che con DUE vga vai un SPUTO in più) mi hanno veramente fatto girare i maroni :banned:
Eh...e allora se te le fermano in dogana, ti applicano il 22% sopra. Non è detto che succeda però in teoria sulle spedizioni di materiale di una certa entità, controllano.
Ma lo sapete che vivete nella UE?! :stordita:
appleroof
01-06-2016, 13:58
beh ad oggi la 1060 è solo un rumor, così come vega di amd... son situazioni uguali anche se speculari
È impossibile non esca una vga nvidia di quella classe, se non ha un chip apposito (gp106) basta riciclare i gp104 difettosi con unità cuttate
Stando ai rumors, appunto, vega è prevista per fine anno, 1060 entro agosto
Legolas84
01-06-2016, 13:59
Io ero uno di quelli che ti dava un po' fanboy verde.
Dopo aver letto gli ultimi tuoi commenti qui mi ricredo e ti chiedo scusa :)
Meno male :) Se c'è una cosa che proprio non voglio fare è accendere Flame, in nessun caso. Come sai sono stato spesso preso in giro in questo thread dove alcuni mi definivano "l'arciere" per il mio nick e poi seguivano perculate varie (in modo molto vigliacco tra l'altro, se uno mi deve dir qualcosa i miei pvt sono a disposizione). ;)
Spero che potremo convivere serenamente su questo forum da qui in avanti :mano: Scambiandoci opinioni senza per forza voler imporre il nostro punto di vista ad altri ;) e senza prese in giro ;)
affatto, non sapevo assolutamente che mi piazzavano una 2304sp con ddr5 lisce eBBasta come chip medio "full" :read: ...si parlava almeno della 480x, ne abbiamo discusso da giorni in queste stesse pagine, non è che mi sono alzato male e mi va di inventarmi le cose...sapevo che vega nisba ma almeno la 40cu gggdr5 x caxxo :muro: non avendo visto nemmeno quello che ci si aspettava e per giunta "testato" con una slide assolutamente allucinante (crossfire in un titolo che spreme fino alle rape un titolo che va bene a te e che non è il forte della tua rivale per vedere che con DUE vga vai un SPUTO in più) mi hanno veramente fatto girare i maroni :banned:
E ma spendi pure meno non puoi avere tutto, hai capito di che chip stiamo parlando e' grosso uno sputo
Ale55andr0
01-06-2016, 14:00
monetizza perché ha fidealizzato dei polli ;)0
non cambia di una virgola il discorso, ha fidelizzato, quindi VENDE, la sua bella immagine con i missili top di gamma se la è tenuta sempre, e ha ottenuto capra e cavoli, sia il "prestigio" che la $o$tanza, perchè non è che vende le top e basta...
DakmorNoland
01-06-2016, 14:00
È impossibile non esca una vga nvidia di quella classe, se non ha un chip apposito (gp106) basta riciclare i gp104 difettosi con unità cuttate
Stando ai rumors poi, vega è prevista per fine anno, 1060 entro agosto
Allora io ti dico, che è impossibile che AMD non presenti VEGA entro agosto. :O
Ah no scusa le tue sparate, contano più delle cose che dico io. Chiedo perdono...
Ma dai! Tu dai per certa la 1060 e invece la VEGA sai già che esce non prima di fine anno?
Per quello che ne sappiamo la 1060 potrebbe uscire a gennaio. :p
È troppo difficile commentare quello che c'è invece di ribaltare la propria frustrazione su cose inventate o bisogni diversi?! Azzz che mondo difficile.....
Ora avremo gente che nel thread di nvidia che si lamenta di vga top a prezzi folli mentre a loro serve una media da 250€ e gente sul thread rosso che spacca i maroni che vuole una top da 600€ invece delle medie :asd: ma fatevi una vita sociale :asd:
fraussantin
01-06-2016, 14:01
affatto, non sapevo assolutamente che mi piazzavano una 2304sp con ddr5 lisce eBBasta come chip medio "full" :read: ...si parlava almeno della 480x, ne abbiamo discusso da giorni in queste stesse pagine, non è che mi sono alzato male e mi va di inventarmi le cose...sapevo che vega nisba ma almeno la 40cu gggdr5 x caxxo :muro: non avendo visto nemmeno quello che ci si aspettava e per giunta "testato" con una slide assolutamente allucinante (crossfire in un titolo che spreme fino alle rape un titolo che va bene a te e che non è il forte della tua rivale per vedere che con DUE vga vai un SPUTO in più) mi hanno veramente fatto girare i maroni :banned:
Probabilmente mettere le gddr5 su quel chip erano soldi buttati.
Sarebbe costato di più e non avrebbe avuto prestazioni da sfruttarlo ( se non in triplo cross)
Il prodotto è presentato bene. , 250 euro il 4 giga e 280 l'8 giga.
Il primo per la massa , il secondo per chi vuole fare cross. ( ma chi vuole fare un cross quasi a 200 euro in più di una 1070?)
Ale55andr0
01-06-2016, 14:02
beh ad oggi la 1060 è solo un rumor, così come vega di amd... son situazioni uguali anche se speculari
uguali proprio :doh:
Meno male :) Se c'è una cosa che proprio non voglio fare è accendere Flame, in nessun caso. Come sai sono stato spesso preso in giro in questo thread dove alcuni mi definivano "l'arciere" per il mio nick e poi seguivano perculate varie (in modo molto vigliacco tra l'altro, se uno mi deve dir qualcosa i miei pvt sono a disposizione). ;)
Spero che potremo convivere serenamente su questo forum da qui in avanti :mano: Scambiandoci opinioni senza per forza voler imporre il nostro punto di vista ad altri ;) e senza prese in giro ;)
Non so' io convivo bene in tutti i thread, l'unico che skifo e' quello del liquido dove si e' superata la moda di chi lo tiene piu' lungo, adesso e' chi spruzza piu' lontano, e ci sono molti, troppi professoroni incapaci che danno consigli.
Legolas84
01-06-2016, 14:04
una cosa però te lo dico sinceramente, non sono assolutamente d'accordo con te in merito a vulkan... nel consorzio oltre a nvidia per me ci può stare pure renzi e grillo, ma quello è mantle, adattato per lavorare con altro hardware (e parlo del codice sorgente, non dell'ispirazione dell'api, il grosso di quella roba proviene dal lavoro di AMD) ecco, l'ho detto :asd:
Tranquillo non hai acceso nessuna miccia ci mancherebbe ;) Ognuno può avere la sua opinione su ogni cosa.
La mia riguardo a Vulkan è questa: Vulkan è l'erede di OpenGL ed è scritto da un consorzio di cui fanno parte numerosissime aziende. Quando questo consorzio ha deciso come dovevano essere le Api di nuova generazione ha guardato quanto di buono c'era in Mantle (nella logica di funzionamento) e lo ha usato come ispirazione e base per scrivere le sue nuove API, ovvero Vulkan, che sono quindi una cosa diversa e compatibile con tutto l'hardware non solo con quello AMD. Vulkan si ispira, ma è qualcosa di diverso, di più evoluto. Difatti anche le GeForce sembrano trarne un grande beneficio.
Questo solo per dirti il mio pensiero poi non è che devo far cambiare idea a nessuno. ;)
È impossibile non esca una vga nvidia di quella classe, se non ha un chip apposito (gp106) basta riciclare i gp104 difettosi con unità cuttate
Stando ai rumors, appunto, vega è prevista per fine anno, 1060 entro agosto
No
Stando ai rumors vega è anticipata a ottobre
Ora io potrei dire che hai frantumato i coglion1 eh, cioe' ma in modo positivo, perche' lo capisco che ti liberano solo ogni tanto come e' giusto che sia per individui del tuo "CALIBRO".
Ma vedi di non rompere troppo le P@LLE e tornate a nel buco dove ti rintani quando non vieni qua a dire c@zzate o a flammare gratuitamente che e' il posto che piu' ti appartiene.
Poi che sei un ottenebrato non ne avevo dubbi prima figuriamoci ora, pero' vedi bene di non mettermi in bocca parole che non hanno fondamento in quanto ci sono DIVERSI post -per altro quotati da altri- in cui oltre ad asserire la natura inutile del tuo essere qui in questo thread, dico anche che secondo me la 480x sarebbe stata tra la fury e la fury x (facendo riferimento alla versione da 2560 sp) e OTTIMISTICAMENTE vicino o di poco superiore alla fury\fury-x.
Ora HO ANCHE DETTO e ci sono post poche pagine fa, che il modello da 2300 sp viaggiasse tra la 390 e la 390x e francamente ci sono REALI possibilita' che data l'ottimizzazione dell'architettura GCN nei giochi reali possa andare anche come una fury\fury x, e se fai un attimino due calcoli, sempre che la tua mente te lo permetta -lo scongelamento potrebbe causarti ritardi nelle sinapsi- vedendo quel grafichino su AOS potrebbe anche starci eh.
Ovvero che ci siano prestazioni vicine alla fury-x o piu' realisticamente tra questa e la fury liscia.
E considerando il prezzo di vendita di quella incul@ta della 1070 direi che la impensierisce davvero, non tanto per la sua fascia ma per tutto cio' che c'e' sotto in relazione al prezzo e, quindi, anche la 1070.
Ma ovviamente non mi aspetto che tu mi capisca eh, ci mancherebbe, significherebbe SOPRAVVALUTARTI
Adesso torna di la' a sparare minchi@te di quanto e' bello leccare il ceo NVIDIA, bimbo :asd:
P.s.: Aspettero' le recensioni ma avendo preso da poco una 290x usata, vedro se vale la pena passare a questa e DELEGARE la 290x al pc della mia girl, non mi dispiacerebbe spendere la stessa cifra di una scheda video usata per avere un architettura nuova, piu' vram, minori consumi, migliore uscite video, HDR ready, e un pcb dannatamente piu' corto.
Mi aspettavo prezzi concorrenziali ma la versione da 199 e' veramente ottima in rapporto price\perf.
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Ale55andr0
01-06-2016, 14:08
E ma spendi pure meno non puoi avere tutto, hai capito di che chip stiamo parlando e' grosso uno sputo
non hai tutto, quante volte lo si deve ripetere che il multi gpu non scala sempre persino in titoli famosi? :muro: ergo di sicuro c'è solo ha il DOPPIO della spesa rispetto la scheda singola, ma altrettanto sicuro che NON hai la bechè minima garanzia sulle prestazioni del crossfire, ci sarano sempre molti titoli in cui NON avri prestazion migliori dopo aver speso i soldi per la seconda scheda :read:
Legolas84
01-06-2016, 14:08
Ehi guarda che non siamo nel thread nvidia dove sono permalosi, qua ci prendiamo in giro a vicenda in allegria :)
Ma sai, c'è modo e modo di gestire la cosa.... a me se mi prende in giro un utente come Apple, Tiger, Mikael, Athlon o altri con cui ho un certo grado di confidenza non mi offendo mica ci mancherebbe.... Ma se arriva uno (ora non mi riferisco a te eh, nemmeno mi ricordo chi sono quelli che mi hanno apostrofato) che non so nemmeno chi è con cui non ho mai discusso e pensa di deridermi... be non lo trovo giusto ;)
DakmorNoland
01-06-2016, 14:08
No
Stando ai rumors vega è anticipata a ottobre
No i tuoi rumor non contano!
Ricorda che Apple ne sa più di noi. :O
Obrigado
01-06-2016, 14:11
No
Stando ai rumors vega è anticipata a ottobre
si infatti ottobre è metà anno.
sempre più squallidi
Ale55andr0
01-06-2016, 14:11
stando ai rumors a ottobre è anticipata una versione "Light" di vega, ma se è un rumor come quello sulla 480x 2560sp/gddr5x stiamo a cavallo...
imserious
01-06-2016, 14:13
Comunque per quelli come me, che cercavano una scheda di fascia media,la 480x è arrivata giusto in tempo!
Volevo prendere una 970,anche usata, ma con l'annuncio di oggi di AMD credo proprio che aspetterò luglio!
fraussantin
01-06-2016, 14:14
stando ai rumors a ottobre è anticipata una versione "Light" di vega, ma se è un rumor come quello sulla 480x 2560sp/gddr5x stiamo a cavallo...
La light di vega dovrebbe andare come una 1070. Ma costare 400 euro custom
Ale55andr0
01-06-2016, 14:14
Questo solo per dirti il mio pensiero poi non è che devo far cambiare idea a nessuno. ;)
altrettanto... ;) comunque idea non la cambio manco per sbaglio anche perchè non un'idea :asd: :ciapet:
si infatti ottobre è metà anno.
sempre più squallidi
Tu stai pattinando sul limite del vaffa, occhio
uguali proprio :doh:
si uguali, perché da una parte manca una fascia e di là ne manca un'altra.
non è un discorso difficile, come hai detto tu stesso ognuno ha le sue esigenze, se "oggi" hai budget prendi una 1070, se non ce l'hai prendi una 480...sinceramente non vedo il problema :stordita:
se AMD avesse presentato una 490x a 650 euro l'avresti presa ?
OEidolon
01-06-2016, 14:18
si infatti ottobre è metà anno.
sempre più squallidi
scusa quali fonti dicevano vega a metà anno?
Ale55andr0
01-06-2016, 14:19
La light di vega dovrebbe andare come una 1070. Ma costare 400 euro custom
insomma non me ne va bene una :asd:
fino a qualche giorno fa si sboronava (me ocmpreso) sulla 2560 gddr 5x che stava con la 1070 o poco sotto, salvo scoprire una 2304sp memorie lissie che se la gioca con la 1080 in cross su titolo straottimizzato (e quindi la 1070 la vede col binocolo in singola)....mo oggi mi parli vega light a ottobre che se la gioca con la 1070 :cry: (che NON sarebbe il salto che cerco dalla 290), che vorrebbe dire che per me non c'è speranza: il reietto del forum o la 1080 a prezzi FOLLI o NIENTE fino al 2017 e fischia :mc:
grazie nvidia, grazie AMD :)
Spider-Mans
01-06-2016, 14:22
si infatti ottobre è metà anno.
sempre più squallidi
poi c'è quel "fenomeno" che dice...amd non è in ritardo
e ti ricopre di flame appena gli fai notare le assurdita che scrive
vediamo di chiarire un concetto che anche chi va alle scuole medie lo capisce...:
amd non deve fare la corsa sulle sue tempistiche...deve fare la corsa su chi al momento domina il settore..ossia nvidia
quindi anche sta volta e siamo al quarto anno consecutivo
amd è in ritardo sulla classe alta
se poi nvidia entro settembre se ne esce con la 1060 saranno dolori pure in mid class...del resto a nvidia gli basterebbe rebrambare una 980 xD riposizionandola entro i 300 euro..male che vada
ma hanno gia pascal "leggerino" in programma
Free Gordon
01-06-2016, 14:23
Mi pare che gp104 e polaris 10 abbiano dimensioni simili come chip, costi industriali simili quindi,
No, in uno stesso wafer ci stanno quasi il doppio di die P10 rispetto a GP104. ;)
insomma non me ne va bene una :asd:
fino a qualche giorno fa si sboronava (me ocmpreso) sulla 2560 gddr 5x che stava con la 1070 o poco sotto, salvo scoprire una 2304sp memorie lissie che se la gioca con la 1080 in cross su titolo straottimizzato (e quindi la 1070 la vede col binocolo in singola)....mo oggi mi parli vega light a ottobre che se la gioca con la 1070 :cry: (che NON sarebbe il salto che cerco dalla 290), che vorrebbe dire che per me non c'è speranza: il reietto del forum o la 1080 a prezzi FOLLI o NIENTE fino al 2017 e fischia :mc:
grazie nvidia, grazie AMD :)
basandoci su quell'immagine leaked, non parlerei proprio di binocolo... si avvicina alle prestazioni della fury, e la 1070 non è che sia chissà quanto sopra eh, soprattutto considerando la differenza di prezzo
Vega cut sarà tra 1070 e 1080, in chiave pessimistica.
In chiave ottimistica sarà uguale o sopra la 1080 IMHO.
Rx 480 230 euro(versione 4gb) - 280(versione 8 gb) -->simil fury
????
Vega cut 450-500 $ (?)----> tra 1070 e 1080 oppure simil 1080
Vega full ???
Io vedo un abisso tra la 480 e la Vega cut, quindi probabilmente ci sarà qualcosa nel mezzo per coprire fascia e prestazioni.
Obrigado
01-06-2016, 14:27
Tu stai pattinando sul limite del vaffa, occhio
12:3=4
1-4=inizio anno
5-8=meta6 anno
9-12=fine anno
genius
usa la ignore list!
easy
Obrigado
01-06-2016, 14:28
scusa quali fonti dicevano vega a metà anno?
lascia stare roba troppo complessa....:O
Vega cut sarà tra 1070 e 1080, in chiave pessimistica.
In chiave ottimistica sarà uguale o sopra la 1080 IMHO.
Rx 480 230 euro(versione 4gb) - 280(versione 8 gb) -->simil fury
????
Vega cut 450-500 $ (?)----> tra 1070 e 1080 oppure simil 1080
Vega full ???
Io vedo un abisso tra la 480 e la Vega cut, quindi probabilmente ci sarà qualcosa nel mezzo per coprire fascia e prestazioni.
Un vega cut cut stile nano ?
In ogni caso se mi esci in ritardo a livello prestazionale devi offrire qualcosa di piu' non in meno ... questo imho.
Free Gordon
01-06-2016, 14:29
Ma lo sapete che vivete nella UE?! :stordita:
A me l'anno scorso è arrivata della roba (ma dagli USA) e mi hanno piazzato l'IVA sopra.
Effettivamente dalla Germania non dovrebbero applicartela al rientro in Italia, ma solo SE LA PAGHI all'origine. :)
DakmorNoland
01-06-2016, 14:31
poi c'è quel "fenomeno" che dice...amd non è in ritardo
e ti ricopre di flame appena gli fai notare le assurdita che scrive
vediamo di chiarire un concetto che anche chi va alle scuole medie lo capisce...:
amd non deve fare la corsa sulle sue tempistiche...deve fare la corsa su chi al momento domina il settore..ossia nvidia
quindi anche sta volta e siamo al quarto anno consecutivo
amd è in ritardo sulla classe alta
se poi nvidia entro settembre se ne esce con la 1060 saranno dolori pure in mid class...del resto a nvidia gli basterebbe rebrambare una 980 xD riposizionandola entro i 300 euro..male che vada
ma hanno gia pascal "leggerino" in programma
Per come la vedo io ad AMD non frega nulla di quello che fa Nvidia, visto che ha il monopolio sulle console e sulla fascia media va alla grande. ;)
Il problema al massimo sul lungo potrà averlo Nvidia, che punta alla fascia enthusiast, che alla fine riguarda solo una piccola minoranza dell'utenza.
A me l'anno scorso è arrivata della roba (ma dagli USA) e mi hanno piazzato l'IVA sopra.
Effettivamente dalla Germania non dovrebbero applicartela al rientro in Italia, ma solo SE LA PAGHI all'origine. :)
non paghi nulla, ti ricalcolano l'iva dal 19 al 22.
fraussantin
01-06-2016, 14:34
insomma non me ne va bene una :asd:
fino a qualche giorno fa si sboronava (me ocmpreso) sulla 2560 gddr 5x che stava con la 1070 o poco sotto, salvo scoprire una 2304sp memorie lissie che se la gioca con la 1080 in cross su titolo straottimizzato (e quindi la 1070 la vede col binocolo in singola)....mo oggi mi parli vega light a ottobre che se la gioca con la 1070 :cry: (che NON sarebbe il salto che cerco dalla 290), che vorrebbe dire che per me non c'è speranza: il reietto del forum o la 1080 a prezzi FOLLI o NIENTE fino al 2017 e fischia :mc:
grazie nvidia, grazie AMD :)
Io l'ho detto più di una volta che quà si andava di fantasia.
Vega cut sarà tra 1070 e 1080, in chiave pessimistica.
In chiave ottimistica sarà uguale o sopra la 1080 IMHO.
Rx 480 230 euro(versione 4gb) - 280(versione 8 gb) -->simil fury
????
Vega cut 450-500 $ (?)----> tra 1070 e 1080 oppure simil 1080
Vega full ???
Io vedo un abisso tra la 480 e la Vega cut, quindi probabilmente ci sarà qualcosa nel mezzo per coprire fascia e prestazioni.
Appunto
Free Gordon
01-06-2016, 14:34
http://videocardz.com/60819/amd-radeon-rx-480-confirmed-as-polaris-67dfc7
Da un commento
Bisognerà anche vedere come andrà a geometria rispetto alle vecchie GCN..
E cmq, banda a parte, a livello di pixel fillrate è molto più in alto di una 390X, quindi alle alte res potrebbe non perdere così tanto.
Certo è che come TMU/Shader power, dovrebbe essere poco sopra una 390X considerando gli incrementi architetturali.. (parlo della versione a 1266mhz)
Free Gordon
01-06-2016, 14:35
non paghi nulla, ti ricalcolano l'iva dal 19 al 22.
ah ok. ;)
OEidolon
01-06-2016, 14:35
12:3=4
1-4=inizio anno
5-8=meta6 anno
9-12=fine anno
genius
no no, ragionano a trimestri, non a quadrimestri, come per i risultati finanziari.
lascia stare roba troppo complessa....:O
ma la mia era una domanda seria :stordita:
davvero, perchè io ricordo che vega nella roadmap era messo a ridosso del passaggio di anno, poi sono arrivati i rumors con l'anticipo a ottobre, quindi non capisco da dove nasca sta cosa che vega doveva essere a metà anno.
o intendi per tua opinione personale che commercialmente sarebbe stato auspicabile avere vega a metà anno per contrastare solo con un leggero ritardo le 1080?
Simedan1985
01-06-2016, 14:36
Guardate secondo me attualmente, sia da un alto sia dall'altro, parlando di posizionamento delle schede stiamo parlando del nulla , questo perche io ho sempre giudicato un prodotto quando :
1)Tutte e due le case sono uscite con i prodotti (quindi dopo le rewiew su consumi , prestazioni , custom ecc ecc....insomma a 360°)
2) La vga si trova già sul mercato a scaffali pieni e streetprice
Adesso sono tutti se e ma ...quindi vi arruffate per nulla .
E tenete conto che lo state facendo su schede separate da circa 150 dollari di differenza.
E' ovvio che sarà vantaggiosa per chi viene dalla passata edizione di schede entry level , mentre chi viene da 970/290 a salire dovrà per forza guardare altro
Non vedo cosa ci sia di innaturale e strano da arrabbiarsi e mandarsi a fanxxx a vicenda!!
Ognuno di voi farà il salto in avanti tenendo conto di due cose :
Da dove parte in prestazioni attuali
In base a ciò che potrà spendere
Non arrabbiatevi molto per gli altri ...loro sapranno benissimo cosa fare come voi
Io l'ho detto più di una volta che quà si andava di fantasia.
Appunto
380 380x
390 390x
Fury furyx
Vado di fantasia kappa
Quindi non manca nulla tra un 480 e una Vega? Ahi ahi QUETTI BUG
fraussantin
01-06-2016, 14:40
380 380x
390 390x
Fury furyx
Vado di fantasia kappa
Quindi non manca nulla tra un 480 e una Vega? Ahi ahi QUETTI BUG
480 --> 390
490( vega) --> fury
Stop.
Questo è...
Poi le varie light e x non faranno una categoria a se.
Ale55andr0
01-06-2016, 14:53
si uguali, perché da una parte manca una fascia e di là ne manca un'altra.
non è un discorso difficile, come hai detto tu stesso ognuno ha le sue esigenze, se "oggi" hai budget prendi una 1070, se non ce l'hai prendi una 480...sinceramente non vedo il problema :stordita:
perchè non lo hai tu, se leggi sotto capirai...
se AMD avesse presentato una 490x a 650 euro l'avresti presa ?
no, perchè se mi baso sulla nomenclatura la 490x: fascia dei 400/450. Se a 450 mi fanno una scheda che si piazza fra la 1070 e la 1080 (uscendo dopo deve giocarsela al rialzo con 1070 lato prestazioni anche se di pochi punti percentuali), si', in quel caso presa prima di subito. Se per "490x" intendi invece la vega FULL allora 650 di per se sarebbe ottimo come prezzo, perche quella dovrebbe superare teoricamente la 1080, ma pur giudicandone valido il prezzo nell'ipotesi non è comunque il mio target di scheda, che resta intorno ai 450 euro e rigorosamente sotto i 500 al MASSIMO. La 1070 NON mi convince perchè a quel prezzo senza concorrenza non la reputo conveniente, e soprattutto perchè non avere l'eventuale "spinta" degli ace qualora prendessero piede è un GROSSO deterrente, perchè io devo acquistare un prodotto assolutamente e totalmente future proof: come ho gia detto qualche giorno fa aggiorno il pc intero ogni 4 anni, e poi e resta IMMUTATO nella configurazine per tutto il suo ciclo vitale salvo disgrazie (guasti..)
Scusate una domanda ...Ma nel forum del più grande sito di tecnologia Italiana i Mod nn ci sono più?
Cmq vergognatevi tutti (rossi, verdi , gialli , marroni , paonazzi)
Ci vuole molta pazienza, la cosa migliore è ignorare.
Da sempre, funziona molto bene, ci vogliono non più di 5 min per capire quali sono "i soggetti" :asd:
480 --> 390
490( vega) --> fury
Stop.
Questo è...
Poi le varie light e x non faranno una categoria a se.
Il mio è andare di fantasia, paragonando questa gen a quella passata..:rolleyes:
Il tuo ragionamento è comprovato dai fatti invece:sofico:
In merito al clock
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-480-clock-speeds/
beh parlano di possibile "terrific overclock potential"
lets see, vedremo.
ninja750
01-06-2016, 15:02
Io vedo un abisso tra la 480 e la Vega cut, quindi probabilmente ci sarà qualcosa nel mezzo per coprire fascia e prestazioni.
vega supercut :D
l'unica strada sarebba una 480x/490, sempre che non sia già questa la 480x (rx480)
Ale55andr0
01-06-2016, 15:07
Vega cut sarà tra 1070 e 1080, in chiave pessimistica.
In chiave ottimistica sarà uguale o sopra la 1080 IMHO.
Rx 480 230 euro(versione 4gb) - 280(versione 8 gb) -->simil fury
????
Vega cut 450-500 $ (?)----> tra 1070 e 1080 oppure simil 1080
Vega full ???
https://www.youtube.com/watch?v=M6O8thbqwG0
Io vedo un abisso tra la 480 e la Vega cut, quindi probabilmente ci sarà qualcosa nel mezzo per coprire fascia e prestazioni.
non lo vedi, perchè non c'è un abisso, c'è un buco nero, quindi è ovvio che tu non veda nulla :O
ma hanno tolto la dvi dalla scheda? io ne ho bisogno di una uscita......
non paghi nulla, ti ricalcolano l'iva dal 19 al 22.
No, la finanza chiederà a te (e al commerciante), perché in fattura è indicata l'IVA sbagliata (visto che è reato)... la dogana c'entra poco.
Il fatto che le probabilità che controllino un pacco intracomunitario siano scarsissime (per non dire impossibili), è un altro conto.
No, la finanza chiederà a te (e al commerciante), perché in fattura è indicata l'IVA sbagliata (visto che è reato)... la dogana c'entra poco.
Il fatto che le probabilità che controllino un pacco intracomunitario siano scarsissime (per non dire impossibili), è un altro conto.
Veramente se compri all'estero ma all'interno della Comunità Europea, ammesso che il venditore sia abilitato, si acquista "per espatrio", quindi esente iva, che dovrai pagare tu al momento dell'importazione nel tuo Paese secondo i suoi canoni fiscali per legge previsti.
Se poi non versi l'iva è affare tuo, ma non è affatto remota l'ipotesi che la finanza ti becchi, anzi è ben ver il contrario sai ...
No, la finanza chiederà a te (e al commerciante), perché in fattura è indicata l'IVA sbagliata (visto che è reato)... la dogana c'entra poco.
Il fatto che le probabilità che controllino un pacco intracomunitario siano scarsissime (per non dire impossibili), è un altro conto.
guarda ho fatto diversi oridini in germania e l'iva te la ricalcolano sul documento di acquisto (caseking.de per esempio). Non ho seguito se state specificando un negozio in particolare, ma di solito fanno cosi, almeno quelli seri.
di fatto hanno confermato i 1266mhz per la reference? azz quindi 5.8 TF! potevano scrivere >5.5 o un ~6 invece che >5 :asd:
FHD
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_1920_1080.png
QHD
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_2560_1440.png
...in pratica andrà di base sempre meglio della 390x e si avvicinerà alla Fury liscia ed è solo il modello per 230 e 270€ compreso di tasse in italia... sti caxxi
overclock lasciato agli AIB e si prevedono già custom da 1400~1500mhz andare come la Fury X
Si, il prezzo c'è, non si discute, ma quello che mi sfugge è il senso del non aver presentato anche un prodotto più Hight-End lascinado la concorrenza libera :mbe: :doh:
di fatto hanno confermato i 1266mhz per la reference? azz quindi 5.8 TF! potevano scrivere >5.5 o un ~6 invece che >5 :asd:
FHD
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_1920_1080.png
QHD
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_2560_1440.png
...in pratica andrà di base sempre meglio della 390x e si avvicinerà alla Fury liscia ed è solo il modello per 230 e 270€ compreso di tasse in italia... sti caxxi
overclock lasciato agli AIB e si prevedono già custom da 1400~1500mhz andare come la Fury X
quindi a spanne la differenza con una 1080 la si potrebbe quantificare intorno ai 35 punti percentuali... e senza considerare le versioni custom.. boh sinceramente, se le cose staranno così, non ci vedo questo epic fail che molti prevedono :stordita:
di sicuro non va il 40% meno di una 1070
guarda ho fatto diversi oridini in germania e l'iva te la ricalcolano sul documento di acquisto (caseking.de per esempio). Non ho seguito se state specificando un negozio in particolare, ma di solito fanno cosi, almeno quelli seri.
Non è una questione di serietà del venditore, ma di abilitazione dello stesso alla vendita per espatrio, il che è ovviamente legalissimo.
Quello che invece non lo è, è il non versare l'iva al momento dell'importazione in Italia: li se ti beccano (e ti beccano) tendono ad arrabbiarsi parecchio i tizi con il cappello in fiamme...
Spero seriamente che il TDP di 150w sia molto distante dal consumo reale...
http://www.svethardware.cz/radeon-rx-480-predstaven-pres-5-tflops-za-199-usd/42439/img/body-7.2DA2.jpg
quindi a spanne la differenza con una 1080 la si potrebbe quantificare intorno ai 35 punti percentuali... e senza considerare le versioni custom.. boh sinceramente, se le cose staranno così, non ci vedo questo epic fail che molti prevedono :stordita:
di sicuro non va il 40% meno di una 1070
Il punto è che è la 1080 ad avere un prezzo ridicolo :doh:
DakmorNoland
01-06-2016, 15:27
quindi a spanne la differenza con una 1080 la si potrebbe quantificare intorno ai 35 punti percentuali... e senza considerare le versioni custom.. boh sinceramente, se le cose staranno così, non ci vedo questo epic fail che molti prevedono :stordita:
di sicuro non va il 40% meno di una 1070
Per me sui giochi ottimizzati per AMD va tranquillamente come la Fury magari anche di più, sui giochi più ostici per AMD invece andrà leggermente meno della Fury probabilmente. Comunque siamo li. E' abbastanza sicura la cosa.
Alla fine la differenza dalla 980Ti non è molta e la 1070 è li. ;)
Il punto è che è la 1080 ad avere un prezzo ridicolo :doh: purtroppo si, anche se le custom a meno di 700 euro potrebbero risultare un filo meno insensate...
Per me sui giochi ottimizzati per AMD va tranquillamente come la Fury magari anche di più, sui giochi più ostici per AMD invece andrà leggermente meno della Fury probabilmente. Comunque siamo li. E' abbastanza sicura la cosa.
Alla fine la differenza dalla 980Ti non è molta e la 1070 è li. ;)
ma infatti...vorrei capire questa psicosi che s'è creata su cosa è basata :asd:
purtroppo si, anche se le custom a meno di 700 euro potrebbero risultare un filo meno insensate...
ma infatti...vorrei capire questa psicosi che s'è creata su cosa è basata :asd:
No, scusa ma anche 700 euro per una mid range (perchè questo è la 1080) sono una follia pura :eek:
Avrei una domanda e forse servirà la sfera di cristallo per rispodere :asd: : questa nuova rx480 come nomenclatura va a sostituire la r9 380 ? In base a quello che è stato detto alla conferenza si riesci a stabilire all'incirca il miglioramente in termine di % rispetto alla versione precedente?
Spero non sia stata già fatta una domanda simile (è dura leggere tutte queste pagine :sofico: )
La r9 380 da 2 gb se non sbaglio aveva un prezzo di listino di 199$ e in pochi mesi si riusciva a trovare anche sui 170-180 euro, mentre la 4gb da 190 euro a salire, quindi c'è speranza di vedere questi prezzi anche per la rx 480 :D
Resta da vedere Nvidia cosa tirerà fuori e poi si può valutare l'acquisto. Tanto fino a Settembre non compro nulla, ho preventivato di mettere da parte solo 200€ per sostituire la vecchia 6870 :cool:
DakmorNoland
01-06-2016, 15:37
ma infatti...vorrei capire questa psicosi che s'è creata su cosa è basata :asd:
Guarda che io ricordo benissimo all'uscita delle 970/980 sul thread ufficiale, gente (non faccio nomi ma sono sempre i soliti) che si stracciava le vesti per un 10 - 15% in più della 980.
Sono andati a spendere 200+ euro per avere una miseria di prestazioni in più e poter dire a tutti che avevano la 980, la scheda più veloce del pianeta... :doh: :stordita:
Di cosa ti stupisci?
Avrei una domanda e forse servirà la sfera di cristallo per rispodere :asd: : questa nuova rx480 come nomenclatura va a sostituire la r9 380 ? In base a quello che è stato detto alla conferenza si riesci a stabilire all'incirca il miglioramente in termine di % rispetto alla versione precedente?
Spero non sia stata già fatta una domanda simile (è dura leggere tutte queste pagine :sofico: )
La r9 380 da 2 gb se non sbaglio aveva un prezzo di listino di 199$ e in pochi mesi si riusciva a trovare anche sui 170-180 euro, mentre la 4gb da 190 euro a salire, quindi c'è speranza di vedere questi prezzi anche per la rx 480 :D
Resta da vedere Nvidia cosa tirerà fuori e poi si può valutare l'acquisto. Tanto fino a Settembre non compro nulla, ho preventivato di mettere da parte solo 200€ per sostituire la vecchia 6870 :cool:
sostituisce la 380 ma con prestazioni, sembra, superiori di circa il 30-40%
Apix_1024
01-06-2016, 15:39
Se Nvidia dovesse presentare e commercializzare la 1060 entro luglio il tuo discorso non avrebbe piu senso però.
siamo ancora al SE amd presenterà schede in linea con le slide... vedi te... :asd:
Ti svelo un segreto: la lineup nvidia a 16nm non è finita, manca la 1060 e probabilmentw uscirà una 1050, al top a questo punto non lo, forse purtroppo solo una nuova Titan a cone stanno le cose
cuttone
Non la vedo rosea la situazione lato amd, a differenza di molti qui, poi magari tra sei mesi lo scenario cambia oppure ho sbaglaito analisi ma insomma...
vedi sopra.
che vende per l'immagine però è vero, "purtroppo"... sai quante volte ho visto consigliare una 960 a 250 euri quando la 380 costava meno e andava di più ? la serie 300 dovrebbe essere inserita in un manuale di marketing, capitolo "operazioni da NON fare" :asd:
vedo vendere anche i computer nelle grandi catene a prezzi follia. l'ignoranza non è perdonata! se dovessi acquistare un qualsiasi bene di cui non sei informato, compreresti dopo aver ascoltato solo 1 parere? ecco ultimamente la massa fa così. :rolleyes:
non cambia di una virgola il discorso, ha fidelizzato, quindi VENDE, la sua bella immagine con i missili top di gamma se la è tenuta sempre, e ha ottenuto capra e cavoli, sia il "prestigio" che la $o$tanza, perchè non è che vende le top e basta...
resta sempre da verificare quante ne venderà... si fa presto a dire vende... voglio i numeri, quantificare i guadagni con la 1080, la 1070 e le ipotetiche successive. adesso stiam parlando di schede che si trovano in italia se va bene in 100 esemplari... :doh:
vediamo di chiarire un concetto che anche chi va alle scuole medie lo capisce...:
amd non deve fare la corsa sulle sue tempistiche...deve fare la corsa su chi al momento domina il settore..ossia nvidia
apposto abbiamo un manager di amd e non me ne ero accorto... AMD fa le strategie che ritiene opportune per guadagnare. certo Nvidia ha presentato delle top gamma ma sotto i 500euro cosa ha presentato per ora? aspetta.... nulla! cosa ha detto di presentare? nulla (la 1060 è solo rumor forse più rumor delle slide di amd :asd:)
servono certezze, non aria fritta.
Dragon2002
01-06-2016, 15:40
Amd fa delle cose assurde,un nuovo processo produttivo solo per far vedere che consuma poco e esci con una scheda video con un solo connettore di alimentazione per dimostrare come ha ottimizzato bene i consumi. Cosi facendo la manda alle stesse prestazioni della vecchia con frequenze ridicole e con qualcosa come 1000 shader di meno che potevano entrarci senza alcun problema e prestazioni che potevano raggiungere senza alcun problema la 1070 in scioltezza. Almeno lasceranno libero mercato alle soluzioni custom basterà mettere un altro connettore per spingersi a frequenze pazzesche oltre i 2000mhz.
Apix_1024
01-06-2016, 15:45
Almeno lasceranno libero mercato alle soluzioni custom basterà mettere un altro connettore per spingersi a frequenze pazzesche oltre i 2000mhz.
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjZ3NOtiIfNAhVJcBoKHSoyD8oQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.memegen.it%2Fmeme%2Fjjmkz4&psig=AFQjCNHJfQHiEoN_Qe-IS5scRn3EyHukMg&ust=1464878639052859
Ho trovato il punteggio di una RX480 su Ashes of Singularity con settaggi Extreme 1440p (non i Crazy della presentazione, ma se li cercate, sono stati postati dallo stesso utente insieme alla GTX 1080):
Extreme 1440p qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/8b748568-fc96-4e48-9fed-22666a7149f5)
40 fps
in Crossfire, Extreme 1440p qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/88bc79e8-cc9a-4b61-adee-13cc53c354d0)
sono 60 fps
Quindi lo scaling prestazionale è di circa il 50% (dubito che sia cpu limited con un i7-5930K a quella risoluzione).
Poco dopo ha postato un altro test in Crossfire qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/0561a980-78ce-4e24-a7c3-2749a8e33aac):
dove ha fatto 66 fps (forse una prova di overclock?)
Non ho guardato, oltre, ma volendo si possono fare confronti con altre schede video.
DakmorNoland
01-06-2016, 15:55
Quindi lo scaling prestazionale è di circa il 50% (dubito che sia cpu limited con un i7-5930K a quella risoluzione).
Ah ecco ora mi torna la slide!! Probabilmente è un errore!
Volevano mettere che la 480 in Crossfire ha un incremento del 51% effettivo forse?
Oppure si sono dimenticati un 1 e volevano dire che va il 151% rispetto alla 1080 (?).
Franci 91
01-06-2016, 16:02
La 390x consuma in gioco tipo 280w.
2.8x performance/watt significa avere le prestazioni di una 390x in 100w
280/2.8=100w
La rx480 probabilmente va più veloce, magari vicino a livelli della fury e se si considera 150w il massimo che può consumare per via dei pin di alimentazione direi che in media in game sta sui 120w. Direi che la slide è abbastanza veritiera, poi bisognerà confermare con i benchmark il 29 giugno.
È davvero interessante al di la di tutto vederla all'opera per capire come vada questa gcn4 su 14nm.
Se le recensioni sono buone potrebbe essere un best buy, la mancanza di competizione sulla fascia alta interessa quei pochi interessati a spendere oltre 500€ di VGA. La 1070 solo può "salvarsi" ma con 150€ di differenza da polaris e forse un 15% in più (da vedere) diventa troppo sbilanciata verso una clientela molto fidelizzata nVidia.
P10 e p11 potrebbero fare razzia tra OEM e giocatori che guardano la sostanza e non le percentuali, anche perché di 4k ancora mi pare di capire che nessuno offra una soluzione dignitosa..
Ecco appunto, Amd ha capito sulla sua pelle che sono gli Oem a fare la differenza tra il fail e il successo.
Credo che P10 e P11 siano stati concepiti principalmente per il mobile, se hanno usato le HDL non mi stupirei di vedere un P10 @ 600mhz sui 50w :)
DakmorNoland
01-06-2016, 16:07
Ecco appunto, Amd ha capito sulla sua pelle che sono gli Oem a fare la differenza tra il fail e il successo.
Credo che P10 e P11 siano stati concepiti principalmente per il mobile, se hanno usato le HDL non mi stupirei di vedere un P10 @ 600mhz sui 50w :)
Ma anche per le console se fosse vero l'imminente lancio della PS4 Neo e li sì che tira su soldi, altro che schede video di fascia enthusiast, quelle sono solo per una nicchia di fanatici (dove rientro anch'io eh sia chiaro :p ).
appleroof
01-06-2016, 16:10
vedi sopra.
.
Vabbe io ti dico se sei convinto che non esce a breve la 1060 (poi potrebbe pure esserebpeggio della rx480 eh) ma alla brutta nvidia taglia da pazzi la 980 o la rebranda stile 300 amd mettendogli 4gb di vram in più, e il gioco è fatto
Ma anche per le console se fosse vero l'imminente lancio della PS4 Neo e li sì che tira su soldi, altro che schede video di fascia enthusiast, quelle sono solo per una nicchia di fanatici (dove rientro anch'io eh sia chiaro :p ).
A dire il vero con i SoC per console Amd guadagna briciole per ogmni pezzo venduto, seppure al momento siano quelle vendite a tenerla a galla.
Il grosso dei guadagni deve farli con gpu e cpu.
FirstDance
01-06-2016, 16:11
Comunque, per evitare equivoci, sottolineo che per la 480 sono 199 dollari più iva. Tradotto: 250 euro. Tric e branca.
majinbu7
01-06-2016, 16:14
Credo che Polaris abbia prestazioni tra 970 e 980 , per cui no , il cambio (parlo del mio caso) e' insensato !
ps : ovviamente deathroma e' bello che scomparso , adesso
dalla 970/290 è un upgrade assolutamente inutile
Io aspetto comunque la recensione, perchè se il margine in oc è tanto e scala bene con le prestazioni , una bella custom potrebbe riservare sorpresine interessanti....vediamo un pò.
Ps:certo che per farmi fare l'upgrade mi deve comunque portare ad un +25-30 % di prestazioni, e allora apro volentieri il portafogli :)
Comunque, per evitare equivoci, sottolineo che per la 480 sono 199 dollari più iva. Tradotto: 250 euro. Tric e branca.
Si infatti, meglio ricordarlo! :D
La 8gb la danno a 230$ + tasse
Quindi le r9 290/390 usate te le tireranno dietro... quasi quasi...
Obrigado
01-06-2016, 16:15
Comunque, per evitare equivoci, sottolineo che per la 480 sono 199 dollari più iva. Tradotto: 250 euro. Tric e branca.
per la 4gb?
e la 8gb?
Vabbe io ti dico se sei convinto che non esce a breve la 1060 (poi potrebbe pure esserebpeggio della rx480 eh) ma alla brutta nvidia taglia da pazzi la 980 o la rebranda stile 300 amd mettendogli 4gb di vram in più, e il gioco è fatto
Perché così facendo venderebbero più di una scheda con architettura e pp nuovi, sicuramente :stordita:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Apix_1024
01-06-2016, 16:19
Vabbe io ti dico se sei convinto che non esce a breve la 1060 (poi potrebbe pure esserebpeggio della rx480 eh) ma alla brutta nvidia taglia da pazzi la 980 o la rebranda stile 300 amd mettendogli 4gb di vram in più, e il gioco è fatto
AMD docet :asd: si be le strategie ci sono tutte. anche perché Nvidia ha messo giù la prima mano, AMD ancora slide... :asd:
Quindi le r9 290/390 usate te le tireranno dietro... quasi quasi...
sull'usato da luglio in poi ci si potrà togliere diverse soddisfazioni a poco!
per la 4gb?
e la 8gb?
230$+ tasse = imho saremo a cavallo dei 280 :D
Ah ecco ora mi torna la slide!! Probabilmente è un errore!
Volevano mettere che la 480 in Crossfire ha un incremento del 51% effettivo forse?
Oppure si sono dimenticati un 1 e volevano dire che va il 151% rispetto alla 1080 (?).
Lo scaling Crossfire è quello, d'altronde è lo stesso della Fury (si aggira sul 50-60%, che per un Crossfire è un valore basso, ci sono giochi che fanno l'80-90%).
Non riesco ancora a confrontare il risultato della scheda singola: sul sito ci sono risultati troppo variabili anche con gli stessi modelli di scheda, probabilmente per overclock o per impostazioni dei driver
Si, Caseking la ricalcola in base al Paese in cui deve spedire; EVGA Europe invece lascia il 19%...
non lo so ho preso solamente da evga.com e ricevuta a new york, se la spedisci in italia paghi l'iva poi in dogana non scappi specie sull'elettronica.
Se eu.evga.com tassa al 19% in teoria dovresti fare autodenuncia, quindi c'è evasione.
ma d'altronde amazon ha campato cosi x anni e nessuno ha detto (o fatto) nulla..:)
Anche se fosse sui 250 euro mi va bene lo stesso, in fondo dovrebbe avere prestazioni superiori alla 970, supporto ai DX12 completo, e immagino anche l'accelerazione HEVC. Nel complesso mi sembra una scelta migliore.
Potrei anche spendere qualcosina in più per il modello da 8GB, ma forse per uno schermo da 1366x768 sarebbe un po' sprecato... :fagiano:
Anche se fosse sui 250 euro mi va bene lo stesso, in fondo dovrebbe avere prestazioni superiori alla 970, supporto ai DX12 completo, e immagino anche l'accelerazione HEVC. Nel complesso mi sembra una scelta migliore.
Potrei anche spendere qualcosina in più per il modello da 8GB, ma forse per uno schermo da 1366x768 sarebbe un po' sprecato... :fagiano:
HVEC e HDR incluse
sostituisce la 380 ma con prestazioni, sembra, superiori di circa il 30-40%
Grazie. Allora rispetto alla mia 6870 sarà il 200% :D . Meglio così.
Ma anche per le console se fosse vero l'imminente lancio della PS4 Neo e li sì che tira su soldi, altro che schede video di fascia enthusiast, quelle sono solo per una nicchia di fanatici (dove rientro anch'io eh sia chiaro :p ).
Immagina se tutte e tre le nuove console avessero polaris....bell'affare per AMD.
Ho trovato il punteggio di una RX480 su Ashes of Singularity con settaggi Extreme 1440p (non i Crazy della presentazione, ma se li cercate, sono stati postati dallo stesso utente insieme alla GTX 1080):
Extreme 1440p qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/8b748568-fc96-4e48-9fed-22666a7149f5)
40 fps
in Crossfire, Extreme 1440p qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/88bc79e8-cc9a-4b61-adee-13cc53c354d0)
sono 60 fps
Quindi lo scaling prestazionale è di circa il 50% (dubito che sia cpu limited con un i7-5930K a quella risoluzione).
Poco dopo ha postato un altro test in Crossfire qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/0561a980-78ce-4e24-a7c3-2749a8e33aac):
dove ha fatto 66 fps (forse una prova di overclock?)
Non ho guardato, oltre, ma volendo si possono fare confronti con altre schede video.
sembra un po' pochino, dovrebbe essere un risultato in linea con la 390.
Anche se bisogna dire che è un test fatto una settimana fa e non è dato sapere le frequenze
monkey.d.rufy
01-06-2016, 16:36
Immagina se tutte e tre le nuove console avessero polaris....bell'affare per AMD.
ni, perchè i margini di guadagno sono veramente bassi sulle console
Ale55andr0
01-06-2016, 16:38
Immagina se tutte e tre le nuove console avessero polaris....bell'affare per AMD.
"se"?
The Witcher
01-06-2016, 16:47
Anche se fosse sui 250 euro mi va bene lo stesso, in fondo dovrebbe avere prestazioni superiori alla 970, supporto ai DX12 completo, e immagino anche l'accelerazione HEVC. Nel complesso mi sembra una scelta migliore.
Potrei anche spendere qualcosina in più per il modello da 8GB, ma forse per uno schermo da 1366x768 sarebbe un po' sprecato... :fagiano:
Posso darti un consiglio? Prendi quella da 8.
Fidati, in futuro andrai alla grande.
Naturalmente i soldi sono tuoi ^^
ni, perchè i margini di guadagno sono veramente bassi sulle console
Non pagano al dettaglio ma all'ingrosso e considerando i volumi di produzione sicuramente avranno buoni prezzi e che di solito vendono leggermente in perdita Sony e Ms...ma siamo in ambito PC la mia, scusate, era solo una deviazione consolara non fate caso a me e i miei deliri.
:mc:
¥º·RG·º¥
01-06-2016, 16:53
230€ la 4GB e 270 la 8GB
Il che non dispiace per nulla! ;)
Spero solo che riesca a superare la 980, sono molto curioso di vederla dopo il 29 giugno :)
150w è il consumo massimo di questa polaris?
O è un altro valore che ignoro?
le custom verranno commercializzate sempre per fine giugno? si sa qualcosa?
Lo già postato, ma secondo Techpowerup:
"We expect AMD to allow its add-in board (AIB) partners to come up with custom-design coolers from day one, and so the combination of this 150W card with the likes of IceQ X, VaporX, or TwinFrozr VI can only be blissful."
le custom andranno subito in commercio.
150w è il consumo massimo di questa polaris?
O è un altro valore che ignoro?
in cross amd ha dichiarato che consumano meno della 1080, quindi..
cmq chi vivrà vedrà.
Indicano il TDP
TDP = quanta potenza termica deve poter dissipare il sistema di raffreddamento che ci monterai sopra.
Ah ok....
Cerco confronti rispetto alla mia r9 290 vapor x.....
La reference della presentazione aveva un solo connettore a 6pin, quindi come consumi sarà sicuramente sotto i 150W. Con un dissi probabilmente leggermente sovradimensionato, quindi fresca.
E tornano anche i conti del 2,8X perf/watt rispetto ad Hawaii.
Della mia r9 290 trovo solo la temp in idle e full e consumi da idle a full.
Ma non il TDP.
Della mia r9 290 trovo solo la temp in idle e full e consumi da idle a full.
Ma non il TDP.
il tdp non lo vedi dai vari programmi di monitoring, è dato dalla casa madre come fisso ;)
Della mia r9 290 trovo solo la temp in idle e full e consumi da idle a full.
Ma non il TDP.
275W
275W
Uhm il che non è bene giusto....anche a consumi la RX480 dovrebbe essere migliore....cavolo.
Einhander
01-06-2016, 17:43
Cmq su alcuni siti ipotizzano l'esistenza di una 480 con 2560 sp e di una variante a 2000 sp piu' o meno.
Per chi si lanciava in paragoni con il crossfire comunicato su AOS e' bene ricordare che il gioco utilizzava il 52% delle gpu amd.
Secondo me c'e' possibilita' che nei giochi dove le amd in crossfire vengano usate al 100% di avere prestazioni sensibilmente migliori, fermo restando anche lo stato dei driver attuali, ovviamente.
cmq io per 250 euro a luglio una polaris la prendo :O
deadbeef
01-06-2016, 17:47
Lo stesso dissipatore reference è stato usato sulle 390 della xfx e va abbastanza bene, quindi potrebbe darsi che non si avverta la necessità di una custom a prezzo maggiorato. Gli stessi pcb reference di AMD non sono troppo scrausi, poi vorrei vedere chi è che va a prendersi una vga da 250 euro con 18 mila fasi
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Per chi si lanciava in paragoni con il crossfire comunicato su AOS e' bene ricordare che il gioco utilizzava il 52% delle gpu amd.
Ho già riportato anche i risultati in single, sono presenti sul sito di AoS qui (http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/personas/b0db0294-8cab-4399-8815-f956a670b68f/match-details/8b748568-fc96-4e48-9fed-22666a7149f5)
ad un'impostazione diversa da quella della presentazione.
Oh finalmente!
Aspetto i bench ma penso che,per me che voglio giocare in fullhd e senza pretese,questa scheda sia perfetta
http://videocardz.com/60824/amd-polaris-10-gpu-in-radeon-rx-400-series
rx470 con prestazioni superiori alla 970 per 150€??
magari...sarebbe il top per il full-hd, se zen promette quanto si dice per natale ci si potra fare un ottimo pc con 500/600€ alla faccia del cartello intel/nvidia;)
http://i.imgur.com/SvQaW5k.png
... tristezza a palate.... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
deadbeef
01-06-2016, 18:14
Quella tabella non tiene conto dell aumento del tasso di compressione a livello di architettura
Sent from my Le X620 using Tapatalk
fraussantin
01-06-2016, 18:19
http://i.imgur.com/SvQaW5k.png
... tristezza a palate.... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Guarda quella vicina
Guarda quella vicina
Ma infatti in diversi scenari una 280x va meglio della 380x, eh... ;)
Comunque niente... sui 350 € (prestazionalmente parlando) non ci sarà nulla che mi possa interessare (se 1070 non subirà un crollo mostruoso dei costi che NON credo avverrà)... quindi aspetterò ancora e amen... :)
Ale55andr0
01-06-2016, 18:30
Ma infatti in diversi scenari una 280x va meglio della 380x, eh... ;)
Comunque niente... sui 350 € (prestazionalmente parlando) non ci sarà nulla che mi possa interessare (se 1070 non subirà un crollo mostruoso dei costi che NON credo avverrà)... quindi aspetterò ancora e amen... :)
ma te non avevi perso la passione? ergo aspetti cosa? :O
Non so la 290 l'ho presa 1 e mezzo fa....non so se ho fatto un buon acquisto....se avessi resistito con la mia 7850...dilemmi eh.
ma te non avevi perso la passione? ergo aspetti cosa? :O
Se avessi ancora passione cambierei scheda video ogni anno con una top di gamma... invece adesso la cambio ogni 3 con quella dal miglior rapporto qualità/prezzo... e questa si chiama intelligenza! :asd:
Barbun! :O :sofico:
7970Ghz @1200/1600 presa a febbraio 2013... e rulla ancora che è un piacere! :O
(pure troppo, dato che Polaris, ok, sarà meglio, ma non da spaccare pavimenti con la mascella che casca, insomma... quindi NO... non sarà Polaris la mia prossima scheda! :) )
Gilbo_33
01-06-2016, 18:44
Cioè, quindi stiamo dicendo che la 67DF:C7 sarebbe la rx 480 appena presentata?
Quindi stando al bench sintetico di qualche giorno fa, abbiamo prestazioni di una fury liscia a 230€? (o 280€ a 8gb?). Se così fosse hanno vinto la fascia mainstream a mani basse, consocendo Nvidia dubito che la 1060 possa fare meglio in rapporto prezzo/prestazioni :asd:
Cioè, quindi stiamo dicendo che la 67DF:C7 sarebbe la rx 480 appena presentata?
Quindi stando al bench sintetico di qualche giorno fa, abbiamo prestazioni di una fury liscia a 230€? (o 280€ a 8gb?). Se così fosse hanno vinto la fascia mainstream a mani basse, consocendo Nvidia dubito che la 1060 possa fare meglio in rapporto prezzo/prestazioni :asd:
Sopratutto se per la foga di concorrere utilizzeranno il gp104 laserato di un'ulteriore unità.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
7970Ghz @1200/1600 presa a febbraio 2013... e rulla ancora che è un piacere! :O
(pure troppo, dato che Polaris, ok, sarà meglio, ma non da spaccare pavimenti con la mascella che casca, insomma... quindi NO... non sarà Polaris la mia prossima scheda! :) )
Va che gia una 290 se la fuma la tua 7970 eh...e una p10 va anche di piu...se aspetti un 100% di aumento devi sborsare qualche euro in più...ma penso che in certi scenari una p10 occata possa dare il doppio degli fps
Come sempre... Segna :read:
Se fosse così,penso che anticiperebbero la 1060(come già si vociferava)
Antimo96
01-06-2016, 19:13
http://videocardz.com/60824/amd-polaris-10-gpu-in-radeon-rx-400-series
rx470 con prestazioni superiori alla 970 per 150€??
magari...sarebbe il top per il full-hd, se zen promette quanto si dice per natale ci si potra fare un ottimo pc con 500/600€ alla faccia del cartello intel/nvidia;)
potrebbe esistere un altro p10 da 32cu per console e fascia ''medio-bassa'',da 150 dollari(e sul mercato europeo a 180-90 euro) con 4gb di ram.Così come potrebbe anche esistere un altro chip da 40,magari rilasciato in seguito con gddr5x,ma qui sono speculazioni.
Il chip da 32,poichè videocardz e altri riportano un altro chip p10 con sigla differente(c4 invece di c7) e meno performante,è altamente possibile.Magari non chiamato 470,ma tipo 475 o 470xt,come avvenne per tahiti.
Simedan1985
01-06-2016, 19:15
Quindi questa 480 è la massima espressione di Polaris 10 , o ci sarà una 480x basata sullo stesso chip??
Antimo96
01-06-2016, 19:21
Cioè, quindi stiamo dicendo che la 67DF:C7 sarebbe la rx 480 appena presentata?
Quindi stando al bench sintetico di qualche giorno fa, abbiamo prestazioni di una fury liscia a 230€? (o 280€ a 8gb?). Se così fosse hanno vinto la fascia mainstream a mani basse, consocendo Nvidia dubito che la 1060 possa fare meglio in rapporto prezzo/prestazioni :asd:
e nel caso in cui salisse come tahiti,magari si arriverebbe quasi ai livelli fury x consumando meno della metà.
Einhander
01-06-2016, 19:29
Quindi questa 480 è la massima espressione di Polaris 10 , o ci sarà una 480x basata sullo stesso chip??
rumors di natura LEGGENDARIA -:asd:- narrano anche di un chip con sigla 67DF:C0 che sarebbe di fascia superiore, ma non e' dato sapere come, quando e perche'....
E cmq questo era un update eh, non hanno manco parlato di polaris 11, ergo non so' se tutto quello che si e' visto o di cui hanno parlato corrisponde a tutto quello che poi verra' presentato...
appleroof
01-06-2016, 19:35
http://i.imgur.com/SvQaW5k.png
... tristezza a palate.... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Con la compressione migliorata non è tanto quello il problema, comunque rispetto ad una 7970 invecchiata in botti di rovere questa rappresenta un salto non da poco in prestazioni e considerando che costa poco, ha un tdp molto piu basso e una vagonata di vram in più, tutto sommato per schede come la tua è un buon upgrade... Certo la 1070 ha tutti questi pregi ed in più prestazioni ben più alte (come pare, in attesa delle rece della 480 tra un mese) , ma alle quali corrisponde appunto prezzo più alto (non si può avere tutto dalla vita come si dice :( )
OEidolon
01-06-2016, 19:38
ma nessuno ha postato il video di Koduri che fa cadere la 480? :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eqCo0LTUhsE
minuto 3:56 :sbonk:
Certo la 1070 ha tutti questi pregi ed in più prestazioni ben più alte (come pare, in attesa delle rece della 480 tra un mese) , ma alle quali corrisponde appunto prezzo più alto (non si può avere tutto dalla vita come si dice :( )
Produrre GP204 dubito che costi realmente poco ad Nvidia, essendo un lasercut del 104. Che poi abbiano gonfiato non ci piove, ma il confronto con Polaris a 199$ direi che è proprio fuori portata.
Qualora Polaris godesse di un overclock notevole forse potrebbe avvicinarsi in performance sui titoli in dx12. Ma anche così non sarebbero due prodotti realmente paragonabili.
Però secondo me Amd recupererà parecchio share con questa mossa.
ma nessuno ha postato il video di Koduri che fa cadere la 480? :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eqCo0LTUhsE
minuto 3:56 :sbonk:
Oddio muoio! :sbonk: :sbonk:
appleroof
01-06-2016, 19:51
Produrre GP204 dubito che costi realmente poco ad Nvidia, essendo un lasercut del 104. Che poi abbiano gonfiato non ci piove, ma il confronto con Polaris a 199$ direi che è proprio fuori portata.
Qualora Polaris godesse di un overclock notevole forse potrebbe avvicinarsi in performance sui titoli in dx12. Ma anche così non sarebbero due prodotti realmente paragonabili.
Però secondo me Amd recupererà parecchio share con questa mossa.
Be i lasercut in genere sono gli scarti del chip full, che a sua volta dovrebbe avere supergiù le dimensioni di polaris 10... Quindi non vedo come possa costare più di polaris 10, in ogni caso non credo possa costare molto di più, nvidia dai tempi del gk104 ci fa i miliardi su chip di quella dimensione siccome li vende su schede performance invece che medie :fagiano:
Ad ogni modo ho messo in mezzo la 1070 solo perché l'aveva citata Raven stesso, chiaro che attualmente le rivali dovrebbero essere le 970/980 o la 1060 quando uscirà
mircocatta
01-06-2016, 19:53
Prezzo ridicolmente più alto vorrai dire
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Be i lasercut in genere sono gli scarti del chip full, che a sua volta dovrebbe avere supergiù le dimensioni di polaris 10... Quindi non vedo come possa costare più di polaris 10, in ogni caso non credo possa costare molto di più, nvidia dai tempi del gk104 ci fa i miliardi su chip di quella dimensione siccome li vende su schede performance invece che medie :fagiano:
Ad ogni modo ho messo in mezzo la 1070 solo perché l'aveva citata Raven stesso, chiaro che attualmente le rivali dovrebbero essere le 970/980 o la 1060 quando uscirà
Si ma stavolta, essendo praticamente Pascal un Maxwell sotto steroidi, il chip mi sembra già bello tirato ed anche bello caldo. Quindi dubito che le rese siano eccelse. Inoltre sullo stesso wafer Amd fa molti più chip di Nvidia, quindi non c'è dubbio che costi sensibilmente meno.
Infatti sono posizionati su due fasce completamente diverse.
PS Polaris sono sicuro sarà sempre in cima nelle classifiche perf/dollar come lo era la 290, con la differenza che stavolta consuma pochissimo costando ancora meno.
Free Gordon
01-06-2016, 19:57
Spero seriamente che il TDP di 150w sia molto distante dal consumo reale...
Distante ma non troppo, imho consumerà sui 110-120 la reference @1266mhz
appleroof
01-06-2016, 19:58
Prezzo ridicolmente più alto vorrai dire
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
È tutto rapportato alle prestazioni, cmq avevo cacciato la 1070 perché l'aveva citata Raven, e quotavo un suo post
Free Gordon
01-06-2016, 19:59
Almeno lasceranno libero mercato alle soluzioni custom basterà mettere un altro connettore per spingersi a frequenze pazzesche oltre i 2000mhz.
imho, ma quì lo dico e quì lo nego, le 480 non vedranno frequenze oltre i 1450-1500...stabilmente ad aria.. ;)
2k li fa Pascal ma è un'architettura basata fortemente sul clock, GCN così com'è oggi non arriverà mai a tali vette, manco sul 7nm :sofico:
imho, ma quì lo dico e quì lo nego, le 480 non vedranno frequenze oltre i 1450-1500...stabilmente ad aria.. ;)
2k li fa Pascal ma è un'architettura basata fortemente sul clock, GCN così com'è oggi non arriverà mai a tali vette, manco sul 7nm :sofico:
Si concordo, 2ghz è impossibile!:D Già 1500 comunque sarebbe un bel boost con perf interessanti.
Nvidia partiva già da Maxwell che saliva benissimo, con il cambio di pp ed affiando un pò hanno raggiunto i 2ghz..pagando un certo dazio indubbiamente.
Free Gordon
01-06-2016, 20:02
Probabilmente sono solo rincoglionito io, ma c'e' qualcosa che mi sfugge in tutto cio'...
2,8X, significa SOLO ED UNICAMENTE...che una GPU identica alla 390X, scalata sul 14nm di GF, con le ottimizzazioni consumo che hanno introdotto, consumerebbe "real world" circa 95W. Non significa (spannometricamente) null'altro che questo... :D
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
Grande Apu!
:asd:
appleroof
01-06-2016, 20:03
Si ma stavolta, essendo praticamente Pascal un Maxwell sotto steroidi, il chip mi sembra già bello tirato ed anche bello caldo. Quindi dubito che le rese siano eccelse.
a parte aprire un mega OT sul ben tirato e bello caldo, che non farò perchè appunto OT, anche se fosse che nesso avrebbe con le rese? :mbe:
manca poi il dato su polaris 10 quanto si può tirare, per inciso
Inoltre sullo stesso wafer Amd fa molti più chip di Nvidia, quindi non c'è dubbio che costi sensibilmente meno.
che ne sai, hai i dati delle fonderie? Oppure ti riferisci alle dimensioni del chip (mi pare siano molto simili, correggimi se sbaglio)
Infatti sono posizionati su due fasce completamente diverse.
e te credo, se polaris 10 se la vede tra 970 e 980 c'è una bella differenza prestazionale, di li il prezzo
PS Polaris sono sicuro sarà sempre in cima nelle classifiche perf/dollar come lo era la 290, con la differenza che stavolta consuma pochissimo costando ancora meno.
e và pure pochissimo rispetto al posizionamento prestazionale della 290 al tempo in cui uscì (che battagliava con la top nvidia del tempo manco a dirlo, rx480 no), se la devi paragonare con schede del passato Amd la paragonerei alla 7870 o al limite 380
ma nessuno ha postato il video di Koduri che fa cadere la 480? :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eqCo0LTUhsE
minuto 3:56 :sbonk:
TOP! :asd:
Da aprirci il futuro thread ufficiale :rotfl:
killeragosta90
01-06-2016, 20:07
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
Grande Apu!
:asd:
Ma LOL! E' il mio nuovo idolo! :D
Free Gordon
01-06-2016, 20:14
ma alla brutta nvidia taglia da pazzi la 980 o la rebranda stile 300 amd mettendogli 4gb di vram in più, e il gioco è fatto
Quello potrebbe essere un bruttissimo avversario per la 480 e con un'aggiustatina nei clock, potrebbe essere anche pari performance..
A tutto vantaggio dei consumatori questa lotta di prezzi!!! Speriamo bene! :sofico:
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
Grande Apu!
:asd:
Ho appena visto il video sul tubo e stavo per postarlo qua.
Da notare l'espressione di Linus che per una frazione di secondo passa dal panico allo sbeffeggio.
Quello è il package ufficiale della barbun poveracc edition distribuita al banco del pane :D
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
The Pein
01-06-2016, 20:15
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
Grande Apu!
:asd:
STO MORENDO! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Nvidia: Here is a 800$ beast that kills Titan X and no one can actually afford.
AMD: Here is a 200$ beast that is still a flagship and everyone can afford.
All is right in the world.
Nvidia: "We've created the fastest GPU."
AMD: "We've created the cheapest."
maxmix65
01-06-2016, 20:15
Ma LOL! E' il mio nuovo idolo! :D
hahah ma dai ...
Secondo me tra poco ci sara un bel video con il balletto della presentazione e la caduta della scheda...:D
appleroof
01-06-2016, 20:21
Se il tuo wafer porta 100 dice (è un numero a caso) e a 100mhz ci vanno 90, se li testi a 200mhz il numero che c'è la fa sarà strettamente minore di 90.
ti;dr: più tiri la frequenza e più hai scarti
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
so che ti offenderai, ma non esiste quanto dici, almeno a me non risulta magari se mi posti un link che sostiene credibilmente quanto dici mi ricredo subito, non per mancanza di fiducia eh, ma non ho mai sentito quanto affermi
Quello potrebbe essere un bruttissimo avversario per la 480 e con un'aggiustatina nei clock, potrebbe essere anche pari performance..
A tutto vantaggio dei consumatori questa lotta di prezzi!!! Speriamo bene! :sofico:
oddio, dipende dalla scheda che ha già il consumatore, attualmente per esempio nella mia posizione non trovo alcuna scheda capace di attirarmi a cambiare
per il resto la mia era solo un'ipotesi, direi che è acclarato che la rivale sarà la 1060 e che non dovrebbe esserci alcun rebrand, poi....
deadbeef
01-06-2016, 20:21
Avendo visto un bel pò di video su LTT, potrebbe pure essere che sia stata una gag voluta da Apu. Linus è esperto nel far cadere schede video da centinaia di dollari :sofico: fatto sta che la cosa è diventata già virale, pubblicità aggratisse
Ale55andr0
01-06-2016, 20:24
Si narra che abbia associato Visnu ad un cane! :D
bellissima :asd:
Einhander
01-06-2016, 20:25
Ma LOL! E' il mio nuovo idolo! :D
NUOVO MANTRA: "In Amd manco le schede in mano sanno tenere" :O
A seguire : "in amd hanno le mani bucate" con a seguire il video del "party night & the fall of Apu" :asd:
Va che gia una 290 se la fuma la tua 7970 eh...e una p10 va anche di piu...se aspetti un 100% di aumento devi sborsare qualche euro in più...ma penso che in certi scenari una p10 occata possa dare il doppio degli fps
Come sempre... Segna :read:
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/scuolalavoro/79.gif
Con la compressione migliorata non è tanto quello il problema, comunque rispetto ad una 7970 invecchiata in botti di rovere questa rappresenta un salto non da poco in prestazioni e considerando che costa poco, ha un tdp molto piu basso e una vagonata di vram in più, tutto sommato per schede come la tua è un buon upgrade... Certo la 1070 ha tutti questi pregi ed in più prestazioni ben più alte (come pare, in attesa delle rece della 480 tra un mese) , ma alle quali corrisponde appunto prezzo più alto (non si può avere tutto dalla vita come si dice :( )
No problem! :D
Per le mie esigenze attuali con la 7970 non mi sento ancora con l'acqua alla gola, per cui aspetto che la 1070 invecchi bene in botti di frassino (o al limite ciliegio! :O) e me la piglio (usata) quando esce la 1080ti da qualche inscimmiato che farà la pazzia di ri-cambiarla... ;)
Valutando ovviamente un'eventuale contropartita di AMD (se ci sarà o se l'azienda non avrà chiuso nel frattempo!) :asd:
Ale55andr0
01-06-2016, 20:30
Se parte a 1200 dubito molto arrivi a 1500
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
1266 :O
se quel mattonazzo di fury a 28nm sfiora i 1200 non vedo perchè questo chippetto a 14nm non possa arrivare a 1500 partendo da 1266...comunque a me, sia parlando di nvidia che di amd, non piace sta tendenza ai chippetti piccoli a cloccati a bestia, il senso della "potenza" me lo da la grossa cubatura e tanta coppia (tante unita di calcolo e relativo ipc :asd:), non mi "interessa" arrivare a 10000rpm :O (2ghz :D)
NUOVO MANTRA: "In Amd manco le schede in mano sanno tenere" :O
A seguire : "in amd hanno le mani bucate" con a seguire il video del "party night & the fall of Apu" :asd:
tutta la vita loro che chi mi tira fuori schede (facendole pagare reni) che, immancabilmente, alla generazione successiva evaporano prestazionalmente...
appleroof
01-06-2016, 20:31
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/scuolalavoro/79.gif
No problem! :D
Per le mie esigenze attuali con la 7970 non mi sento ancora con l'acqua alla gola, per cui aspetto che la 1070 invecchi bene in botti di frassino (o al limite ciliegio! :O) e me la piglio (usata) quando esce la 1080ti da qualche inscimmiato che farà la pazzia di ri-cambiarla... ;)
Valutando ovviamente un'eventuale contropartita di AMD (se ci sarà o se l'azienda non avrà chiuso nel frattempo!) :asd:
esagerato :sofico: (non fosse altro che per la 1080ti mancano solo sei mesi :asd: )
magari ecco se Amd continua la tradizione di prezzi più bassi la Vega pro potrebbe davvero fare al caso tuo perchè secondo me potrebbe pure stare sui 350$ se manteniamo le proporzioni (e dovrebbe uscire anche lei per fine anno ;) )
Ale55andr0
01-06-2016, 20:33
NUOVO MANTRA: "In Amd manco le schede in mano sanno tenere" :O
A seguire : "in amd hanno le mani bucate" con a seguire il video del "party night & the fall of Apu" :asd:
oddio muORO :rotfl:
almeno dopo la valle di lacrime che -per myself, me, medesimamente IO :O - è sta polaris 10 almeno qualche risata :O
deadbeef
01-06-2016, 20:33
Non vedo perché dovrei offendermi o.O
Se non fosse così i chip andrebbero tutti uguali, invece per esempio due gli uguali non si overclockano allo stesso modo, e nemmeno l'auto-overclock non è per tutte le schede uguale.
Quando scegli le frequenze di mercato del tuo chip lo fai in base anche a dove lo puoi produrre con rese adeguate, il progetto ha solo una frequenza obiettivo che si cerca di avvicinare. E poi c'è il binning. Quelli che vanno a 100 ci fai la xtx, quelli che vanno a 90 la xt, etc...
Probabilmente se cerchi "binning" su Google trovi una spiegazione più comprensibile di quella che posso fare io dal cellulare risparmiando parole ovunque posso :D
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
eh, ma infatti, altrimenti non esisterebbe nemmeno il concetto di "Golden Sample" se i chip fossero tutti capaci di andare alla stessa frequenza
Ale55andr0
01-06-2016, 20:34
tutta la vita loro che chi mi tira fuori schede (facendole pagare reni) che, immancabilmente, alla generazione successiva evaporano prestazionalmente...
a sto giro il rischio non c'è, pascal è maxwell overcloccato grazie a 16 nani suppergiu' :D ipc canta :O
se ne riparla con volta :fagiano:
esagerato :sofico: (non fosse altro che per la 1080ti mancano solo sei mesi :asd: )
magari ecco se Amd continua la tradizione di prezzi più bassi la Vega pro potrebbe davvero fare al caso tuo perchè secondo me potrebbe pure stare sui 350$ se manteniamo le proporzioni (e dovrebbe uscire anche lei per fine anno ;) )
Speriamo per i $350 (ma anche $399 se le performance lo giustificano), e speriamo per il "fine dell'anno".
Così almeno posso scegliere per bene il nuovo fisso. Magari pure Zen si dimostra un'ottima CPU...
appleroof
01-06-2016, 20:38
Non vedo perché dovrei offendermi o.O
Se non fosse così i chip andrebbero tutti uguali, invece per esempio due gli uguali non si overclockano allo stesso modo, e nemmeno l'auto-overclock non è per tutte le schede uguale.
Quando scegli le frequenze di mercato del tuo chip lo fai in base anche a dove lo puoi produrre con rese adeguate, il progetto ha solo una frequenza obiettivo che si cerca di avvicinare. E poi c'è il binning. Quelli che vanno a 100 ci fai la xtx, quelli che vanno a 90 la xt, etc...
Probabilmente se cerchi "binning" su Google trovi una spiegazione più comprensibile di quella che posso fare io dal cellulare risparmiando parole ovunque posso :D
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
aspetta ma la frequenza è parte del progetto, non è che la scoprono all'ultimo momento, quando le linee di produzione partono e dicono "oh bella, gp104 regge tranquillamente 3ghz, mettiamolo a 2,5ghz" oppure "azzo gp104 non regge nemmeno 1ghz, mettiamolo a 500mhz"....la frequenza dipende dall'architettura del chip, dal tdp che ti metti in testa di raggiungere o meglio dal rapporto performance/watt che vuoi/puoi raggiungere con quella architettura etc etc..... ed è decisa dopo mesi di test in fonderia prima della messa in produzione del chip (quindi con dati sulle rese potenziali già in possesso) per il prodotto finale
quello di cui parli è la qualità del chip "all'interno" degli standard, in genere se più vicino al centro del wafer è più puro e sopporta meglio frequenze leggermente più alte a minor vcore, e viceversa
le rese invece che io sappia dipendono dal processo produttivo in sè: se non è maturo e il chip è molto complesso (leggi: mattonella) allora è più facile che escano chip con transistor fallati se il processo non è maturo (che poi se puoi ricicli nelle schede "lasercuttate" sennò li butti), e sotto questo punto di vista non so come sono messi TMSC con i 16nm e GF (?) con i 14nm
Free Gordon
01-06-2016, 20:38
Se parte a 1200 dubito molto arrivi a 1500
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Parte da 1266...e se prende anche Tahiti 200mhz sui 28nm (da 1000 a 1200), li potrebbe prendere anche Polaris.. ;) (1466mhz....1500 è vicino).
Vedremo..
Ale55andr0
01-06-2016, 20:38
esagerato :sofico: (non fosse altro che per la 1080ti mancano solo sei mesi :asd: )
magari ecco se Amd continua la tradizione di prezzi più bassi la Vega pro potrebbe davvero fare al caso tuo perchè secondo me potrebbe pure stare sui 350$ se manteniamo le proporzioni (e dovrebbe uscire anche lei per fine anno ;) )
no no, quella farebbe al caso MIO, e se me la piazzano prestazionalmente fra la 1070 e la 1080 gli darei anche 450 :O
ma che si MUOVANO che gia le tasse e i problemi del quotidiano la vita ce la accorciano abbastanza :read:
Parte da 1266...e se prende anche Tahiti 200mhz sui 28nm (da 1000 a 1200), li potrebbe prendere anche Polaris.. ;) (1466mhz....1500 è vicino).
Vedremo..
ma sicuro che li prende, scherizamo? magari con un leggero ov (non sappiamo se le reference saranno alimentate al miliardesimo di ampère) o con le custom con dissi e alimentazione migliori
fosse altrimenti così i 14nm di samsung sarebbero proprio laMMerda, bastano e avanzano i loro tv led per quello :O
appleroof
01-06-2016, 20:39
Speriamo per i $350 (ma anche $399 se le performance lo giustificano), e speriamo per il "fine dell'anno".
Così almeno posso scegliere per bene il nuovo fisso. Magari pure Zen si dimostra un'ottima CPU...
dovresti trovarti nel periodo perfetto sia lato gpu che cpu in effetti ;)
no no, quella farebbe al caso MIO, e se me la piazzano prestazionalmente fra la 1070 e la 1080 gli darei anche 450 :O
ma che si MUOVANO che gia le tasse e i problemi del quotidiano la vita ce la accorciano abbastanza :read:
:cry: :asd:
vabbuò, per non dimenticare ridiamo un uppino a questa perla che tanto buon umore ci sta regalando,
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
:D :D :D
a parte aprire un mega OT sul ben tirato e bello caldo, che non farò perchè appunto OT, anche se fosse che nesso avrebbe con le rese? :mbe:
Come ti hanno già detto altri, dallo stesso wafer tirerai fuori molti più chip che vanno a 1ghz piuttosto che a 2ghz.Inoltre un chip caldo che sale poco mi fa pensare che siano già abbastanza al limite, altro indizio che le rese non siano eccelse.
che ne sai, hai i dati delle fonderie? Oppure ti riferisci alle dimensioni del chip (mi pare siano molto simili, correggimi se sbaglio)
Ci balla circa il 15% di dimensione, a vantaggio di Amd, inoltre in ambito mobile i 14nm Samsung hanno rese migliori dei 16tsmc.
e và pure pochissimo rispetto al posizionamento prestazionale della 290 al tempo in cui uscì (che battagliava con la top nvidia del tempo manco a dirlo, rx480 no), se la devi paragonare con schede del passato Amd la paragonerei alla 7870 o al limite 380
Il mio paragone era sul rapporto perf/dollar, che ha contribuito in larga misura nel successo delle 290, che tutt'oggi primeggia in quella classifica.
Questa 480 promette di scalzarla, quindi indicativamente dovrebbe vendere bene.
Tutto ciò è vero, come dicevo il progetto si da dei target, poi però il progetto viene sviluppato fisicamente per arrivare al prodotto ed è attraverso questa fase che si raggiungono le caratteristiche finali con cui il prodotto va in commercio.
In ogni caso le rese sono fortemente dipendenti dal progetto, e non dipendono solo dal processo produttivo che stai usando (o dalla specifica linea)
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Ovvio, però a sto giro o Nvidia tirava fuori quelle frequenze oppure non avrebbe avuto quelle performance. Clock to clock Pascal va peggio di Maxwell...non è che avessero molta scelta.
5 giugno 82 :fagiano:
che bocia.... :O
novembre '77 :cry:
già meglio.... già meglio.... :O :O
ma non ancora il "top"! :cool:
Mister D
01-06-2016, 20:53
aspetta ma la frequenza è parte del progetto, non è che la scoprono all'ultimo momento, quando le linee di produzione partono e dicono "oh bella, gp104 regge tranquillamente 3ghz, mettiamolo a 2,5ghz" oppure "azzo gp104 non regge nemmeno 1ghz, mettiamolo a 500mhz"....la frequenza dipende dall'architettura del chip, dal tdp che ti metti in testa di raggiungere o meglio dal rapporto performance/watt che vuoi/puoi raggiungere con quella architettura etc etc..... ed è decisa dopo mesi di test in fonderia prima della messa in produzione del chip (quindi con dati sulle rese potenziali già in possesso) per il prodotto finale
quello di cui parli è la qualità del chip "all'interno" degli standard, in genere se più vicino al centro del wafer è più puro e sopporta meglio frequenze leggermente più alte a minor vcore, e viceversa
le rese invece che io sappia dipendono dal processo produttivo in sè: se non è maturo e il chip è molto complesso (leggi: mattonella) allora è più facile che escano chip con transistor fallati se il processo non è maturo (che poi se puoi ricicli nelle schede "lasercuttate" sennò li butti), e sotto questo punto di vista non so come sono messi TMSC con i 16nm e GF (?) con i 14nm
Guarda che le rese non dipendono solo dal pp in sè, dipendono dagli obiettivi che il produttore si pone, ergo nella fase di testing vedono quanti X die raggiungono certe caratteristiche e quanti Y raggiungono caratteristiche inferiori e poi decidono in base al margine desiderato, al contesto del mercato (quanti competitor ho e che cosa propongono al momento) e poi decidono frequenza finale, tensione e conseguente tdp del chip e modelli dello stesso chip che o non reggono tali frequenze o hanno parti non funzionanti.
Questo in inglese è conosciuto appunto come Product (o production binning):
https://en.wikipedia.org/wiki/Product_binning
Considera che poi con il passare del tempo le rese aumentano a parità di caratteristiche volute perché il processo diventa via via più accurato. A sto punto al produttore rimangono diverse scelte:
1) abbassare il prezzo e vendere di più visto che ho più die funzionanti
2) aumentare le caratteristiche per ottenere un nuovo modello dello stesso chip e scalare gli altri a prezzi più bassi (esempio le cpu) caso dello speed bump.
3) non me ne vengono in mente altre ma ci saranno sicuramente.
Questo è valido ovviamente sia per cpu che per gpu.;)
appleroof
01-06-2016, 20:54
Tutto ciò è vero, come dicevo il progetto si da dei target, poi però il progetto viene sviluppato fisicamente per arrivare al prodotto ed è attraverso questa fase che si raggiungono le caratteristiche finali con cui il prodotto va in commercio.
In ogni caso le rese sono fortemente dipendenti dal progetto, e non dipendono solo dal processo produttivo che stai usando (o dalla specifica linea)
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
adesso mi trovo, nulla mi dimostra però che gp104 sia tirato da non avere (per questo motivo) rese buone, tant'è che si overclocca tranquillamente +250/300mhz come Maxwell a 28nm su processo in piena maturità
Ovvio, però a sto giro o Nvidia tirava fuori quelle frequenze oppure non avrebbe avuto quelle performance. Clock to clock Pascal va peggio di Maxwell...non è che avessero molta scelta.
:mbe: hai fatto prove downcloccando gp104 alle frequenze di gm204? Qui c'è un cambio di processo produttivo, è il tdp che devi guardare, gp104 ha più o meno il tdp di gm204, questo ti dovrebbe far capire...se non bastasse tieni presente che l'architettura nvidia di per sè ha frequenze più alte della GCN....se non bastasse ancora gp104 ha un margine medio di oc partendo dalle frequenze default con cui è venduto pari a quello dei predecessori maxwell (circa 250/300mhz)
e se non concordi me ne farò una ragione, qui si va troppo OT così :D
Premesso che penso che questa scheda o un eventuale 480x sarà la mia prossima scheda, l'unico dubbio sull'acquisto è, se in crossfire i giochi VR andranno il doppio.
PS: e se il fantomatico 480x fosse un esclusiva consolle?
deadbeef
01-06-2016, 20:57
Premesso che penso che questa scheda o un eventuale 480x sarà la mia prossima scheda, l'unico dubbio sull'acquisto è, se in crossfire i giochi VR andranno il doppio.
PS: e se il fantomatico 480x fosse un esclusiva consolle?
se 1 scheda video lavora per ogni occhio, tecnicamente 2 gpu in crossfire dovrebbero andare il doppio
Mister D
01-06-2016, 21:01
Ovvio, però a sto giro o Nvidia tirava fuori quelle frequenze oppure non avrebbe avuto quelle performance. Clock to clock Pascal va peggio di Maxwell...non è che avessero molta scelta.
In realtà quella è una scelta di progetto. Stabilisci prima se vuoi puntare più su IPC o su frequenza perché in generale creare un chip ad alte prestazioni occorrono più transistor ergo maggiore complessità ergo maggiore die size ergo minore rese (quindi devi avere una fonderia che ha rese buone fin dall'inizio). Molto probabilmente nvidia ha ritenuto più proficua la scelta di aumentare le frequenze a discapito del IPC perché i 16 nm di TMSC garantivano più frequenza che densità e puntare su maggiore IPC di Maxwell avrebbe reso troppo grosso e complesso il chip (ergo più difficile da avere rese buone in breve tempi). Sono scelte progettuali.
Invece amd ha puntato su tutti e due (se le prestazioni dovessero al pari di una fury liscia) probabilmente perché il pp 14 nm di Samsung/GF garantiva maggiore densità e non solo migliore velocità di commutazione del transistor. Queste sono solo speculazione vedendo dal di fuori e non potremo mai sapere la verità a meno di conoscere qualche ing che lavora per amd o nvidia:D
appleroof
01-06-2016, 21:01
Guarda che le rese non dipendono solo dal pp in sè, dipendono dagli obiettivi che il produttore si pone, ergo nella fase di testing vedono quanti X die raggiungono certe caratteristiche e quanti Y raggiungono caratteristiche inferiori e poi decidono in base al margine desiderato, al contesto del mercato (quanti competitor ho e che cosa propongono al momento) e poi decidono frequenza finale, tensione e conseguente tdp del chip e modelli dello stesso chip che o non reggono tali frequenze o hanno parti non funzionanti.
Questo in inglese è conosciuto appunto come Product (o production binning):
https://en.wikipedia.org/wiki/Product_binning
Considera che poi con il passare del tempo le rese aumentano a parità di caratteristiche volute perché il processo diventa via via più accurato. A sto punto al produttore rimangono diverse scelte:
1) abbassare il prezzo e vendere di più visto che ho più die funzionanti
2) aumentare le caratteristiche per ottenere un nuovo modello dello stesso chip e scalare gli altri a prezzi più bassi (esempio le cpu) caso dello speed bump.
3) non me ne vengono in mente altre ma ci saranno sicuramente.
Questo è valido ovviamente sia per cpu che per gpu.;)
questo avviene sempre, però il processo produttivo pure è importante, vedi il primo Fermi disastroso sui 40nm che diede vita a Fermi refresh, o i 28nm iniziali e gk110...
alla fine il punto comunque è che non è dato sapere se gp104 costa più di polaris 10 partendo dalle frequenze, concordi?
Andando avanti con la produzione affini il processo produttivo e riduci gli scarti.
TSMC non fa i chip fallati apposta per compiacere Nvidia e farla competere nella fascia dei 200 euro.
Quando i chip fallati scarseggeranno, sopratutto tanto fallati che presumibilmente andranno sulle 1060, che farà Nvidia?
Venderà le 1060 in perdita?
tagliare apposta chip buoni può essere un'opzione a determinate condizioni di mercato, ma spesso è una soluzione per riciclare chip fallati.
http://i.imgbox.com/WTw3t7qt.gif
Grande Apu!
:asd:
questo è meglio di Jen-Hsun Huang!
deadbeef
01-06-2016, 21:05
La butto lì:
UtenteXYZ, se puoi non gli rispondere.... almeno così la finiscono e non si devasta il thread con un sacco di dati inutili.... ;) (cit.) ci aggiungo un :O
just joking :fagiano:
Ale55andr0
01-06-2016, 21:12
PS: e se il fantomatico 480x fosse un esclusiva consolle?
impossibile, non avrebbe nemmeno quel nome visto che è quello commerciale per le schede da pc e comunque sarebbe una esclusiva senza senso visto che non regalerebbe nulla ne toglierebbe nulla rispetto ad una evnetuale controparte per PC. E poi ci sarà vega che sarà più potente, non è che sarebbe una esclusiva sensata, potrei capire a LIMITE na mazzettta epica da parte dei produttori di console per garantirsi la gpu più potente per un bel pezzo in eslcusiva, ma certo non per una polaris 10 con qualche CU in più...ma è proprio un discorso di fantasia, al massimo lo farebbero per garantirsi la gpu più potente rispetto le console rivali...ma tale ipotesi non avrebbe in ogni caso la benchè minima influenza sulle proposte per PC
Ale55andr0
01-06-2016, 21:13
questo è meglio di Jen-Hsun Huang!
uno ha fatto vedere un pezzo di cartone, l'altro l'ha fatto cadere in terra ma dentro al cartone c'era il silicio vero :O
Eccomi qua, dopo lavoro, e leggo tantissime risposte, tante idee e tante previsioni...
ho letto che diversi scrivono che la RX480 andrà sicuramente un pò di più della attuale R9 390X...io sinceramente purtroppo non lo penso, se è così potremmo parlarne veramente un gran bene, soprattutto per i 110-120W che consumerà, contro i 275W della 390X.
Purtroppo però non ci credo, non vedo come dicevo qualche decina di pagina fa questo aumento tecnologico o questa evoluzione che sarebbe dovuta esserci dopo tanto tempo di attesa, vedo solo questo importante shrink a 14nm, dal quale derivano questi consumi veramente bassi, vedo l'aumento di frequenza della GPU, sempre a merito del validissimo processo produttivo a 14nm, ma non vedo quello che speravo. Evoluzione dei GCN sostanziale, utilizzo almeno delle GDDR5X, che sarebbero costate uguale (letto in un articolo qualche settimana fa che il costo di fabbrica della nuova evoluzione delle memorie non peserà sul portafoglio delle aziende che le adotteranno), e vedo appunto una bandwith di memoria che sarà secondo me un pò poco sufficente per la potenza di calcolo della scheda video.
A mio avviso, a conti fatti, questa RX480 andrà al livello di una R9 390, ma forse anche leggermente meno.
Spero veramente di sbagliarmi eh, ma il bus a 512bit delle R9 390 è inarrivabile a uno che ha mezza ampiezza.
Vedremo...ed ora chi ce la fa ad aspettare un mese per leggere le recensioni :D :D :D
Mister D
01-06-2016, 21:15
questo avviene sempre, però il processo produttivo pure è importante, vedi il primo Fermi disastroso sui 40nm che diede vita a Fermi refresh, o i 28nm iniziali e gk110...
alla fine il punto comunque è che non è dato sapere se gp104 costa più di polaris 10 partendo dalle frequenze, concordi?
cut..
Dalle frequenze no di sicuro (vedi il post in cui dico che la frequenza più alta o più bassa è una scelta progettuale che, aggiungo ora, dipende sia dall'architettura che dal pp), dal die size si può ipotizzare (ripeto ipotizzare solamente) che se un chip è più piccolo dell'altro, a parità di altri fattori, abbiamo che in un wafer di stesso diametro ho più chip in un caso e meno nell'altro ergo con il primo chip più piccolo il produttore può spalmare il costo del wafer su più pezzi ergo avere un costo a pezzo inferiore. Tutto qui. Ovviamente devono costare uguali i wafer. Qua però non sappiamo se un wafer a 16 nm di TMSC con una determinata resa costa meno o di più di un wafer a 14 nm di samsung/GF. Vedendo i prezzi delle nvidia mi viene da pensare che un po' è nvidia che ha giocato al rialzo sui margini di vendita e un po' gli costerà di più rispetto ad amd. Questa però è una mia opinione e cmq non abbiamo manco il valore esatto del die size di rx 480;)
AceGranger
01-06-2016, 21:16
Andando avanti con la produzione affini il processo produttivo e riduci gli scarti.
TSMC non fa i chip fallati apposta per compiacere Nvidia e farla competere nella fascia dei 200 euro.
Quando i chip fallati scarseggeranno, sopratutto tanto fallati che presumibilmente andranno sulle 1060, che farà Nvidia?
Venderà le 1060 in perdita?
partendo dal fatto che se hanno programmato di mettere il chip sulla 1060Ti vuol dire che è economicamente conveniente, i chip funzionanti costano una determinata cifra proprio per la presenza dei chip fallati...
se nVidia non avra abbastanza chip fallati vorra dire che gli stara andando cosi tanto bene che sara contenta di "svenderli" per la 1060Ti visto che il costo per chip scenderebbe considerevolmente e avrebbero margini ancora piu elevati sulla 1070 e 1080.
Si però, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Nvidia si fa fare i die da TSMC, i die perfetti sono i GP104-400 e Nvidia li pagherà 100 a TSMC.
Quelli fallati in un GPC diventano GP104-200 e Nvidia li pagherà non so, 70 a TSMC perchè non è un lavoro perfetto.
Quelli fallati in 2 GPC diventeranno GP104-100 o un cosa del genere e Nvidia li pagherà 40 a TSMC perchè sono un pessimo lavoro e li userà per 1060.
La logica vuole che le 1060 venderanno di più ma vuole anche che il processo produttivo migliori e TSMC produrrà sempre meno GP104-100.
Visto che non si può tagliare a metà un GP104-400 per ottenere un GP104-100 Nvidia potrà comunque laserarli per fare i GP104-100 ma TSMC vorrà essere pagata 100 perchè il lavoro è fatto bene.
A meno che non vengano prodotti milioni di GP104-100 nel primo periodo Nvidia non è che può regalare dei GP104-400 laserati apposta al prezzo dei GP104-100.
O c'è qualcosa che non ho capito?
tu dai per scontato che nVidia paghi solo i chip buoni, quando in realta ci sono infinite possibilita di contratto, come a esempio che pagano una cifra a Wafer con % minime di rendimento, o con rendimento a scaglioni.
se lo hanno fatto è perchè gli convinee sotto tutti gli aspetti, e visto come ragiona nVidia, tutta l'operazione è fatta per fargli garantire i suoi soliti margini.
Ale55andr0
01-06-2016, 21:19
Spero veramente di sbagliarmi eh, ma il bus a 512bit delle R9 390 è inarrivabile a uno che ha mezza ampiezza.
come ci ha gentimente spiegato tipo un miliardo di volte mikael84, il bus a 512 bit delle 290/690 è/era una necessita stante le loro peculiarità architetturali, ora quella necessità parrebbe non esserci più e si sfrutta molto meglio la bandwidth a disposizione senza riccorrere a bus enormi
appleroof
01-06-2016, 21:19
Si però, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Nvidia si fa fare i die da TSMC, i die perfetti sono i GP104-400 e Nvidia li pagherà 100 a TSMC.
Quelli fallati in un GPC diventano GP104-200 e Nvidia li pagherà non so, 70 a TSMC perchè non è un lavoro perfetto.
Quelli fallati in 2 GPC diventeranno GP104-100 o un cosa del genere e Nvidia li pagherà 40 a TSMC perchè sono un pessimo lavoro e li userà per 1060.
La logica vuole che le 1060 venderanno di più ma vuole anche che il processo produttivo migliori e TSMC produrrà sempre meno GP104-100.
Visto che non si può tagliare a metà un GP104-400 per ottenere un GP104-100 Nvidia potrà comunque laserarli per fare i GP104-100 ma TSMC vorrà essere pagata 100 perchè il lavoro è fatto bene.
A meno che non vengano prodotti milioni di GP104-100 nel primo periodo Nvidia non è che può regalare dei GP104-400 laserati apposta al prezzo dei GP104-100.
O c'è qualcosa che non ho capito?
te la dico come la so: TMSC produce wafer, all'interno dei quali esce una percentuale di chip fallati riciclabili, una di buoni al 100% e una di chip da buttare, a seconda della maturità del pp, quindi non è che TMSC produrrà meno GP104-100, produrrà determinati wafer all'interno dei quali i chip fallati saranno meno e passerà man mano (eventualmente in base alle richieste di mercato) a lasercuttare anche i chip buoni GP104-100
ripeto, detta come la so e da non addetto ai lavori
cmq la 1060 non si sa ancora se sarà su una versione tagliata di gp104 o su un nuovo chip ossia gp106, per inciso :D
cmq pe rstare in topic magari parliamo delle rese di polaris o altri chip amd dai
uno ha fatto vedere un pezzo di cartone, l'altro l'ha fatto cadere in terra ma dentro al cartone c'era il silicio vero :O
beh intendevo che mi piace di più come persona, sembra più sincero :asd:
appleroof
01-06-2016, 21:24
Dalle frequenze no di sicuro (vedi il post in cui dico che la frequenza più alta o più bassa è una scelta progettuale che, aggiungo ora, dipende sia dall'architettura che dal pp), dal die size si può ipotizzare (ripeto ipotizzare solamente) che se un chip è più piccolo dell'altro, a parità di altri fattori, abbiamo che in un wafer di stesso diametro ho più chip in un caso e meno nell'altro ergo con il primo chip più piccolo il produttore può spalmare il costo del wafer su più pezzi ergo avere un costo a pezzo inferiore. Tutto qui. Ovviamente devono costare uguali i wafer. Qua però non sappiamo se un wafer a 16 nm di TMSC con una determinata resa costa meno o di più di un wafer a 14 nm di samsung/GF. Vedendo i prezzi delle nvidia mi viene da pensare che un po' è nvidia che ha giocato al rialzo sui margini di vendita e un po' gli costerà di più rispetto ad amd. Questa però è una mia opinione e cmq non abbiamo manco il valore esatto del die size di rx 480;)
:mano:
infatti 100 post fa chiedevo ad un utente se sapesse se polaris 10 era considerevolmente più piccolo di gp104 per dire che costa meno :D
edit: e hai ragione a dire che a monte non sappiamo quanto costano i wafer 16nm presso TMSC piuttosto che quelli a 14nm presso GF, nè le rese dei rispettivi pp
Si però, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Nvidia si fa fare i die da TSMC, i die perfetti sono i GP104-400 e Nvidia li pagherà 100 a TSMC.
Quelli fallati in un GPC diventano GP104-200 e Nvidia li pagherà non so, 70 a TSMC perchè non è un lavoro perfetto.
Quelli fallati in 2 GPC diventeranno GP104-100 o un cosa del genere e Nvidia li pagherà 40 a TSMC perchè sono un pessimo lavoro e li userà per 1060
Ma anche no...:sofico:
Nvidia compra il wafer stampato per 5000-6000 dollari da TSMC. Poi quantità di die e rese sono affari di nvidia.
sgrinfia
01-06-2016, 21:26
Quanti soldi....quanti ne ho buttati con le schede verdi, e no perché andassero male. ma perché costano molto .......troppo. Poi blum....:confused: ..?, mi si brucia la mia verde per colpa del surriscaldamento globale del emisfero orientale :cry: e.......mi ritrovo senza scheda video. corro subito dal mio negoziante di fiducia che mi mostra un fiammante 580 invidia ,e de AMORE a prima vista ma......vuole i soldi ...tanti soldi , che io non ho :stordita: , allora gli mostro i miei miseri risparmi e lui li guarda e mi dice : con quelli ti puoi comprare se ti faccio uno sconto fedeltà al massimo una Radeon :muro: .
A malincuore accetto , la installo ,driver ecc.. e accendo il pc e.....uau che colori !,allora tutto quel grigio verde non era il mio monitor..........ma c.zz. con questa 6950 cì girano anche i videogiochi,e pure quelli pesanti, allora mi son detto : allora fino adesso ho speso il doppio per avere lo stesso ?..ma quanto sono fesso.:doh: :asd: :asd:
Ale55andr0
01-06-2016, 21:28
A malincuore accetto , la installo ,driver ecc.. e accendo il pc e.....uau che colori !,allora tutto quel grigio verde non era il mio monitor...:
e ma noi che lo sosteniamo siamo daltonici :O
deadbeef
01-06-2016, 21:28
sgrinfia poeta metropolitano
Ok ragazzi, ci sono arrivato.
http://s33.postimg.org/929eygilr/original.jpg
Leggendo l'intestazione di questo grafico "R9 480/RX 480X" sono portato a pensare che quella presentata oggi sia una versione liscia mentre a breve AMD presenterà la versione "X" che avrà in dotazione le memorie GDDR5X, più stream processors (un chip completo con 40CU e quindi 2560 stream processors).
Dal grafico mi viene da dire che C7 sarà la futura RX 480X che performerà meglio di R9 390X (cosa fattibile), mentre la nostra appena presentata RX480 performa un pò sotto della R9 390X come si può vedere, la C4.
Io sono quasi convinto sia così.
Sì sì ci sono arrivato :D
:mano:
infatti 100 post fa chiedevo ad un utente se sapesse se polaris 10 era considerevolmente più piccolo di gp104 per dire che costa meno :D
edit: e hai ragione a dire che a monte non sappiamo quanto costano i wafer 16nm presso TMSC piuttosto che quelli a 14nm presso GF, nè le rese dei rispettivi pp
P10 è il 33% piu piccolo di gp104
Se i wafer 14nm costano meno del 33% in più rispetto ai wafer 16 il mero costo di die buoni per amd è sicuramente inferiore...poi bisognerebbe sapere l'hit ratio dell'uno e dell'altro per avere stime più attendibili
appleroof
01-06-2016, 21:33
Ma anche no...:sofico:
Nvidia compra il wafer stampato per 5000-6000 dollari da TSMC. Poi quantità di die e rese sono affari di nvidia.
Ecco, così si spiega meglio :asd:
ah si, che i costi dell'intero wafer siano a carico del committente lo davo per sottinteso :p
P10 è il 33% piu piccolo di gp104
cut
ah interessante...dove hai preso l' info?
:mano:
infatti 100 post fa chiedevo ad un utente se sapesse se polaris 10 era considerevolmente più piccolo di gp104 per dire che costa meno :D
edit: e hai ragione a dire che a monte non sappiamo quanto costano i wafer 16nm presso TMSC piuttosto che quelli a 14nm presso GF, nè le rese dei rispettivi pp
Allora i wafer costano sui 5000-6000 dollari.
I die per infornata di polaris10 sono superiori del 50% se le rese sono buone (per entrambi), altrimenti si può arrivare anche vicino al 100% con rese indegne (improbabile).
ps. più grande è il chip più le rese peggiorano.
Mister D
01-06-2016, 21:36
cut...
:mbe: hai fatto prove downcloccando gp104 alle frequenze di gm204? Qui c'è un cambio di processo produttivo, è il tdp che devi guardare, gp104 ha più o meno il tdp di gm204, questo ti dovrebbe far capire...se non bastasse tieni presente che l'architettura nvidia di per sè ha frequenze più alte della GCN....se non bastasse ancora gp104 ha un margine medio di oc partendo dalle frequenze default con cui è venduto pari a quello dei predecessori maxwell (circa 250/300mhz)
e se non concordi me ne farò una ragione, qui si va troppo OT così :D
Vado OT perché è venuto qua il discorso:
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/26.html
basta vedere qua per capire che pascal va meno a parità di frequenza di maxwell, almeno in questa incarnazione (mi aspetto un big pascal invece più prestante e forse con meno frequenza). Leggo poco di là nell'altro thread ma penso che qualcuno si sia accorto di questo tra un'ondata di scimmie impazzite e l'altra:D
full hd vantaggio medio 1080 vs 980 100/64=+56,25%
4k vantaggio medio 1080 vs 980 100/59= +69,49%
ma guardate le caratteristiche:
SP: 2560/2048=1,25 (+25%); freq: 1607/1126=1,4272 (+43%)
1,25*1,4272=1,784 (+78%) ergo vuol dire che gli sp di pascal a parità di frequenza vanno (o meglio rendono) poco meno (1,69/1,78= 0,95-1=-0,05 cioè -5% nel caso migliore) di maxwell. Se fosse stato un chip amd avrei dato la colpa ai driver non ancora ottimizzati alla perfezione ma nvidia è solita uscire con driver già ottimizzati che tirano fuori il 95% delle prestazioni dal proprio hardware ergo questa discrepanza va letta solo come diminuzione della potenza computazione (IPC) degli stream processor di pascal vs maxwell. Almeno io la vedo così.;)
E non penso che sia stato l'unico ad accorgermene:sofico:
Se poi vuoi riportare questo post anche nell'altro thread come spunto direi che è a tuo rischio e pericolo e soprattutto il mio consiglio di trovare un periodo di quiete:sofico:
appleroof
01-06-2016, 21:37
Allora i wafer costano sui 5000-6000 dollari.
I die per infornata di polaris10 sono superiori del 50% se le rese sono buone (per entrambi), altrimenti si può arrivare anche vicino al 100%.
non l'ho capita :D per entrambi chi?
ah si, che i costi dell'intero wafer siano a carico del committente lo davo per sottinteso :p
ah interessante...dove hai preso l' info?
Gp104 circa 340mmq
P10 230
Rumors più volte verificati e stime basate su foto leaked rapportati ai bga delle vram
deadbeef
01-06-2016, 21:38
la "digital brilliance mode" :fagiano: quando ho cambiato la 970 per la 290 me ne sono accorto subito che i colori erano diversi, a parità di settaggi da pannello di controllo, ma inutile ri-parlarne :O
appleroof
01-06-2016, 21:38
Vado OT perché è venuto qua il discorso:
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/26.html
basta vedere qua per capire che pascal va meno a parità di frequenza di maxwell, almeno in questa incarnazione (mi aspetto un big pascal invece più prestante e forse con meno frequenza). Leggo poco di là nell'altro thread ma penso che qualcuno si sia accorto di questo tra un'ondata di scimmie impazzite e l'altra:D
full hd vantaggio medio 1080 vs 980 100/64=+56,25%
4k vantaggio medio 1080 vs 980 100/59= +69,49%
ma guardate le caratteristiche:
SP: 2560/2048=1,25 (+25%); freq: 1607/1126=1,4272 (+43%)
1,25*1,4272=1,784 (+78%) ergo vuol dire che gli sp di pascal a parità di frequenza vanno (o meglio rendono) poco meno (1,69/1,78= 0,95-1=-0,05 cioè -5% nel caso migliore) di maxwell. Se fosse stato un chip amd avrei dato la colpa ai driver non ancora ottimizzati alla perfezione ma nvidia è solita uscire con driver già ottimizzati che tirano fuori il 95% delle prestazioni dal proprio hardware ergo questa discrepanza va letta solo come diminuzione della potenza computazione (IPC) degli stream processor di pascal vs maxwell. Almeno io la vedo così.;)
E non penso che sia stato l'unico ad accorgermene:sofico:
Se poi vuoi riportare questo post anche nell'altro thread come spunto direi che è a tuo rischio e pericolo e soprattutto il mio consiglio di trovare un periodo di quiete:sofico:
postalo di là :) , i troll ci sono ovunque basta ignorarli o segnalarli (oddio, ultimamente non serve a una cippa ma tante volte....)
Einhander
01-06-2016, 21:38
Ok ragazzi, ci sono arrivato.
http://s33.postimg.org/929eygilr/original.jpg
Leggendo l'intestazione di questo grafico "R9 480/RX 480X" sono portato a pensare che quella presentata oggi sia una versione liscia mentre a breve AMD presenterà la versione "X" che avrà in dotazione le memorie GDDR5X, più stream processors (un chip completo con 40CU e quindi 2560 stream processors).
Dal grafico mi viene da dire che C7 sarà la futura RX 480X che performerà meglio di R9 390X (cosa fattibile), mentre la nostra appena presentata RX480 performa un pò sotto della R9 390X come si può vedere, la C4.
Io sono quasi convinto sia così.
Sì sì ci sono arrivato :D
Ci sei arrivato male :asd:
C'e' un rumor di natura LEGGENDARIA che parla di un probabile chip da 2560 sp, ma alla fine della fiera non si sa nulla...va detto pero' che questo evento al computex era da intendersi come un mero UPDATE ergo non avendo presentato altri modelli se non la rx480 mancano all'appello le polaris 11 e magari qualche altro modello di polaris 10.
Ritengo tuttavia improbabile che anche quello piu' spinto possa montare le gddr5x -la vedo piu' una cosa per vega 10\11 insieme alle hbm2- altrimenti il gia' citato costo basso e concorrenziale andrebbe alle ortiche, proprio quando con pochi sp in piu' e frequenze un pochino piu' alte si puo' benissimo arrivare alla fury x, senza tirare prezzi da gioielleria :asd:
appleroof
01-06-2016, 21:39
Gp104 circa 340mmq
P10 230
Rumors più volte verificati e stime basate su foto leaked rapportati ai bga delle vram
ah ok, grazie, allora direi che si, è molto probabile che polaris 10 costi meno
non l'ho capita :D per entrambi chi?
Nel senso che se a amd va bene un wafer hai il 50% in più di die rispetto allo scenario buono gp, altrimenti fino al 100% nel best case delle rosse contro le worst nvidia (penZo)
Mister D
01-06-2016, 21:41
Quanti soldi....quanti ne ho buttati con le schede verdi, e no perché andassero male. ma perché costano molto .......troppo. Poi blum....:confused: ..?, mi si brucia la mia verde per colpa del surriscaldamento globale del emisfero orientale :cry: e.......mi ritrovo senza scheda video. corro subito dal mio negoziante di fiducia che mi mostra un fiammante 580 invidia ,e de AMORE a prima vista ma......vuole i soldi ...tanti soldi , che io non ho :stordita: , allora gli mostro i miei miseri risparmi e lui li guarda e mi dice : con quelli ti puoi comprare se ti faccio uno sconto fedeltà al massimo una Radeon :muro: .
A malincuore accetto , la installo ,driver ecc.. e accendo il pc e.....uau che colori !,allora tutto quel grigio verde non era il mio monitor..........ma c.zz. con questa 6950 cì girano anche i videogiochi,e pure quelli pesanti, allora mi son detto : allora fino adesso ho speso il doppio per avere lo stesso ?..ma quanto sono fesso.:doh: :asd: :asd:
Ti prego, devi scrivere un libro con tutti i post di questo genere, veramente:D :sofico:
Te lo acquisterei subito con gli 800 euro che avevo già pronti per la 1080 fesso edition (porca miseria quanto suona falso, falso come l'ottone) :asd:
deadbeef
01-06-2016, 21:41
quando la cosa dell' IPC di pascal l'ho scritta io, sono arrivati 128 messaggi di reply le cui iniziali formavano la parola SUPERCAZZOLA ripetuta N volte, emettendo un rumore di unghie sulla lavagna
appleroof
01-06-2016, 21:42
Ti prego, devi scrivere un libro con tutti i post di questo genere, veramente:D :sofico:
Te lo acquisterei subito con gli 800 euro che avevo già pronti per la 1080 fesso edition (porca miseria quanto suona falso, falso come l'ottone) :asd:
no, non postare di là :asd:
non l'ho capita :D per entrambi chi?
Se entrambi i processi produttivi hanno rese simili, con un die da 234mm2 sforni il 50% di chip in più di uno da 310mm2. Questo nel caso di buone rese intorno al 70%.
Se invece le rese fanno schifo allora si può arrivare vicino al 80-100% di chip in più per AMD polaris 10.
http://38.media.tumblr.com/tumblr_lwvt4uI7Lf1qbheumo1_500.gif
Einhander
01-06-2016, 21:44
ma poi non mi e' chiara una cosa, ma polaris 10 in versione appena mostrata con le frequenze operative dichiarate, ovvero 1266Mhz a che potenza teorica arriva?
5,5 o 5,8 TF?
Non mi e' chiaro sto punto e dalle slide c'e' solo un maggiore di 5....:confused:
e inoltre: una ipotetica versione con 2560 sp a 1350 Mhz a quanto arriverebbe sempre in potenza teorica?
appleroof
01-06-2016, 21:45
Se entrambi i processi produttivi hanno rese simili con un die da 234mm2 sforni il 50% di chip in più di uno da 310mm2. Questo nel caso di buone rese intorno al 70%.
Se invece le rese fanno schifo allora si può arrivare vicino al 100% di chip in più per AMD polaris 10.
ok, così chiarissimo, ti mando pvt un attimo
Mister D
01-06-2016, 21:45
postalo di là :) , i troll ci sono ovunque basta ignorarli o segnalarli (oddio, ultimamente non serve a una cippa ma tante volte....)
Ho notato un certo andazzo a briglia sciolta :asd: chissà la moderazione avrà puntato sul: "dai che prima o poi crescono e riescono ad avere discussioni civili senza ammazzarsi" :sofico:
Cmq a parte qualche tono sopra le righe in questi due mesi mi sono fatto delle risate leggendo qui e là che manco se guardavo film comici a nastro me le sarei fatte:D
appleroof
01-06-2016, 21:47
Ho notato un certo andazzo a briglia sciolta :asd: chissà la moderazione avrà puntato sul: "dai che prima o poi crescono e riescono ad avere discussioni civili senza ammazzarsi" :sofico:
Cmq a parte qualche tono sopra le righe in questi due mesi mi sono fatto delle risate leggendo qui e là che manco se guardavo film comici a nastro me le sarei fatte:D
a chi lo dici, a volte ridere per non piangere (in entrambi i "colori" dei thread eh?)...:D
Ale55andr0
01-06-2016, 21:48
Ma anche no...:sofico:
Nvidia compra il wafer stampato per 5000-6000 dollari da TSMC. Poi quantità di die e rese sono affari di nvidia.
UN wafer di silicio da 20 cm 5/6000 dollari, scherziamo? mi pare una ENORMITA' :eek:
deadbeef
01-06-2016, 21:49
20 cm? mica sono i wafer della loacker :fagiano:
per il GP104 credo di aver letto da qualche parte di un die size tra i 290mmq ed i 320mmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.