PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 [325] 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

ninja750
17-06-2024, 08:49
Ha una grafica assurda, illuminazione, texture e mole poligonale ai vertici! Poi é molto divertente che non guasta :D

Bel gioco e...visto che grafica?

Sto giocando Robocop, UE5, e il TSR é superiore come pulizia d'immagine a tutti gli altri 3 upscale. Non so se questo si verifica in altri giochi U5 peró...

lo sto giocando anche io, e con piacere sto provando il framegen embeeded nel FSR3 e funziona bene, ma oggettivamente tra nativi 90 e fakeframmati a 165 non noto differenze nel gioco se non il numerino in alto, 90 sono già una ottima esperienza di loro

Cutter90
17-06-2024, 09:39
lo sto giocando anche io, e con piacere sto provando il framegen embeeded nel FSR3 e funziona bene, ma oggettivamente tra nativi 90 e fakeframmati a 165 non noto differenze nel gioco se non il numerino in alto, 90 sono già una ottima esperienza di loro

Quando mlo giocai io il FG AMD era inutilizzabile (nessun problema con quello Nvidia). Con un frame pacing pessimo. La fluidità nonostante gli fps fossero di più non aumentava di una virgola. Non so se poi lo hanno sistemato con una patch

ninja750
17-06-2024, 09:44
Quando mlo giocai io il FG AMD era inutilizzabile (nessun problema con quello Nvidia). Con un frame pacing pessimo. La fluidità nonostante gli fps fossero di più non aumentava di una virgola. Non so se poi lo hanno sistemato con una patch

fluidità oleosa perfetta, direi un buon extravergine italiano DOP o se preferisci un buon WD40, può essere che come in tutti i giochi le ottimizzazioni vengono col tempo, sia lato game sia lato driver. nessun impuntamento o lag da riportare, setting tutti maxati in 1440p. 4k le richieste sono maggiori e l'esperienza diversa. e non è male per una RX6000 di diversi anni fa

Cutter90
17-06-2024, 09:59
fluidità oleosa perfetta, direi un buon extravergine italiano DOP o se preferisci un buon WD40, può essere che come in tutti i giochi le ottimizzazioni vengono col tempo, sia lato game sia lato driver. nessun impuntamento o lag da riportare, setting tutti maxati in 1440p. 4k le richieste sono maggiori e l'esperienza diversa. e non è male per una RX6000 di diversi anni fa

Ce l'ho ancora installato. lo riproverò! :)
Perchè davvero, quando lo provai era proprio inutilizzabile per lo stutter che aveva

ninja750
17-06-2024, 10:21
Ce l'ho ancora installato. lo riproverò! :)
Perchè davvero, quando lo provai era proprio inutilizzabile per lo stutter che aveva

non è nemmeno detto che con nvidia in questo particolare gioco resti scattoso, se lo avevi già scattoso prima

Maury
17-06-2024, 10:50
lo sto giocando anche io, e con piacere sto provando il framegen embeeded nel FSR3 e funziona bene, ma oggettivamente tra nativi 90 e fakeframmati a 165 non noto differenze nel gioco se non il numerino in alto, 90 sono già una ottima esperienza di loro

Piccolo OT.

Consiglio questa mod grafica, è un reshade.

https://www.nexusmods.com/robocoproguecity/mods/21

La grafica diventa veramente mostruosa, francamente fa rimanere a bocca aperta. UE5 è pazzesco, soprattutto se pensiamo che questo gioco è fatto da un piccolo team.

Cutter90
17-06-2024, 11:05
non è nemmeno detto che con nvidia in questo particolare gioco resti scattoso, se lo avevi già scattoso prima

Visto che il FG amd usa le unità di calcolo generiche da quello che so non c'è alcuna differenza farlo girare su amd (nemmeno tra 7000 e tra 6000) o su nvidia. Almeno nessuno ha mai parlato di differenze nelle analisi che ho visto, anche su DF ne vari giochi.

marbasso
17-06-2024, 11:34
fluidità oleosa perfetta, direi un buon extravergine italiano DOP o se preferisci un buon WD40, può essere che come in tutti i giochi le ottimizzazioni vengono col tempo, sia lato game sia lato driver. nessun impuntamento o lag da riportare, setting tutti maxati in 1440p. 4k le richieste sono maggiori e l'esperienza diversa. e non è male per una RX6000 di diversi anni fa

Io lo giocai in 4k dlss quality mi pare ed era uno spettacolo.
Non riesci a passare in 4k dignitosamente con la 6xxx? Dovresti farcela.

ninja750
17-06-2024, 11:45
Io lo giocai in 4k dlss quality mi pare ed era uno spettacolo.
Non riesci a passare in 4k dignitosamente con la 6xxx? Dovresti farcela.

ritengo 4K uno spreco inutile di risorse su diagonale 27, lo lascio a voi con >32 pollici

marbasso
17-06-2024, 11:49
ritengo 4K uno spreco inutile di risorse su diagonale 27, lo lascio a voi con >32 pollici

Ma quandomai, io ho un 27 e la differenza c'è eccome :)

Cutter90
17-06-2024, 11:53
ritengo 4K uno spreco inutile di risorse su diagonale 27, lo lascio a voi con >32 pollici
Sono d'accordo con te
Ma quandomai, io ho un 27 e la differenza c'è eccome :)

Poca, per l'esborso di risorse richiesta

floop
17-06-2024, 12:31
lo sto giocando anche io, e con piacere sto provando il framegen embeeded nel FSR3 e funziona bene, ma oggettivamente tra nativi 90 e fakeframmati a 165 non noto differenze nel gioco se non il numerino in alto, 90 sono già una ottima esperienza di loro

MA IO PURE con la rx6800 e un ryzen 2600 sto giocando bene a CB2077 a 3440*1440 tutto su alto, fsr 2.1 su equibrato e faccio dai 40 fps in su...

LurenZ87
17-06-2024, 12:38
Ma quandomai, io ho un 27 e la differenza c'è eccome :)Concordo, la differenza tra il 1440p e il 4K su un 27" è lampante.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
17-06-2024, 12:53
Concordo, la differenza tra il 1440p e il 4K su un 27" è lampante.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

la brillantezza in gaming soprattutto è evidente, però per il resto bisogna usare il ridimensionamento di windows perchè risulta tutto minuscolo

marbasso
17-06-2024, 12:55
la brillantezza in gaming soprattutto è evidente, però per il resto bisogna usare il ridimensionamento di windows perchè risulta tutto minuscolo

Ma no vai di dldsr e dlss quality.

zanflank
17-06-2024, 13:04
la brillantezza in gaming soprattutto è evidente, però per il resto bisogna usare il ridimensionamento di windows perchè risulta tutto minuscolo

Che si applica ormai da eoni da solo in windows, che sia amd o nvidia la GPU.

Ormai sono 4K 27" dal 2015

Cutter90
17-06-2024, 13:15
Imho non giustifica assolutamente l'esborso di risorse enorme che si porta dietro su un 27. per me ha senso solo dal 32 in su e diventa fondamentale dal 42 in su.
Il 27 imho è troppo poca differenza. Parliamo di build dove tra 4k e 1440p ci passa quasi doppio per la sola vga. Cioè, su amd serve per forza una 7900 xtx per il 4k, mentre su 1440p basta una 7800 xt (7900gre).
Su nvidia è ancora peggio lo stacco di soldini da spendere.
Poi, sicuramente la differenza c'è. Ma per me è davvero minima.

LurenZ87
17-06-2024, 13:23
Imho non giustifica assolutamente l'esborso di risorse enorme che si porta dietro su un 27. per me ha senso solo dal 32 in su e diventa fondamentale dal 42 in su.
Il 27 imho è troppo poca differenza. Parliamo di build dove tra 4k e 1440p ci passa quasi doppio per la sola vga. Cioè, su amd serve per forza una 7900 xtx per il 4k, mentre su 1440p basta una 7800 xt (7900gre).
Su nvidia è ancora peggio lo stacco di soldini da spendere.
Poi, sicuramente la differenza c'è. Ma per me è davvero minima.Ma non è vero, esistono DLSS, FSR e XESS oppure altri upscaler come LS con risultati ottimi. Ormai giocare alla nativa è controproducente.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Cutter90
17-06-2024, 13:32
Ma non è vero, esistono DLSS, FSR e XESS oppure altri upscaler come LS con risultati ottimi. Ormai giocare alla nativa è controproducente.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Eh, ma guarda che il ragionamento della "nativa è controproducente" si applica pure al 1440p.....
Quindi il discorso non cambia :)

marbasso
17-06-2024, 13:34
Eh, ma guarda che il ragionamento della "nativa è controproducente" si applica pure al 1440p.....
Quindi il discorso non cambia :)

Si ma col dldsr vai in 5k-6k poi col dlss torni in 4k ed è meglio della nativa sia che parti dal 1440 che dal 4k stesso.

LurenZ87
17-06-2024, 13:42
Eh, ma guarda che il ragionamento della "nativa è controproducente" si applica pure al 1440p.....

Quindi il discorso non cambia :)Vedi non hai capito il senso del discorso, non serve una 7900XTX o una RTX 4080 per giocare in 4K.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Cutter90
17-06-2024, 13:44
Si ma col dldsr vai in 5k-6k poi col dlss torni in 4k ed è meglio della nativa sia che parti dal 1440 che dal 4k stesso.

Se vabbeh addiruttura. Il 5k-6k su un 27 è proprio la creme dello spreco. Io lo uso di rado sul tv 55 pollici e già sto "forzando" perchè si usano davvero tante risorse e la differenza è minima. Figuriamoci su un 27 dove già tra 1440p e 2160p la differenza è minima cosa serve usare il dldsr.
Al massimo lo si usa su un 1440p per andare in 4k in modo che lo schermo faccia downsamplig, se proprio già esubero di risorse.

Il discorse era che il dldsr lo puoi usare anche in 1440p appunto.....

Inoltre il dldsr non è sempre conveniente usarlo e tanti giochi faticano a supportarlo

Cutter90
17-06-2024, 13:44
Vedi non hai capito il senso del discorso, non serve una 7900XTX o una RTX 4080 per giocare in 4K.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

E come no... serve eccome. Come si gioca in 4k senza quelle schede, ai giochi AAA?

LurenZ87
17-06-2024, 13:46
E come no... serve eccome. Come si gioca in 4k senza quelle schede, ai giochi AAA?Te l'ho già spiegato.


PS: non avevo visto che era il thread delle Radeon, chiedo venia.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Cutter90
17-06-2024, 13:49
Io come tanti altri, te l'ho già spiegato.


PS: non avevo visto che era il thread delle Radeon, chiedo venia.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

E io ti ho risposto che come giochi con il dlss in 4k, giochi anche con il dlss in 1440p e il risparmio di risorse c'è in ugual modo del 4k vs 1440p......

LurenZ87
17-06-2024, 13:50
E io ti ho risposto che come giochi con il dlss in 4k, giochi anche con il dlss in 1440p e il risparmio di risorse c'è in ugual modo del 4k vs 1440p......Ma la densità di ppi è totalmente diversa, non li puoi paragonare. Basta OT.



Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Cutter90
17-06-2024, 13:53
Ma la densità di ppi è totalmente diversa, non li puoi paragonare. Basta OT.



Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Ma li puoi paragonare eccome, te l'ho già spiegato che la differenza per me non giustifica l'esborso superiore di soldi e risorse in una diagonale del genere

:)

mikael84
17-06-2024, 14:07
La finite da soli, o la faccio finire io?
Basta OT.

ghiltanas
26-06-2024, 09:48
https://videocardz.com/newz/amd-to-present-neural-texture-block-compression-technology

Gyammy85
26-06-2024, 10:54
https://videocardz.com/newz/amd-to-present-neural-texture-block-compression-technology

Si potrebbero usare gli ai core di rdna3 se non fosse che l'utenza rdna2 cioè quelli che hanno shoppato le 6950xt xfx a 600 euro quando tutto il mondo gli diceva che era meglio prendere la 7800xt che era più nuova si metterà sicuramente di traverso urlando al complotto per farti cambiare scheda e quindi dovrà girare pure sulle rx5000

ninja750
26-06-2024, 11:07
https://videocardz.com/newz/amd-to-present-neural-texture-block-compression-technology

vantaggi per l'utilizzatore? :fagiano:

ghiltanas
26-06-2024, 13:18
vantaggi per l'utilizzatore? :fagiano:

miglioraramenti alla qualità visiva delle texture compresse mantenendo al contempo un basso utilizzo di memoria e larghezza di banda.

https://research.nvidia.com/labs/rtr/neural_texture_compression/

Ale55andr0
28-06-2024, 08:51
miglioraramenti alla qualità visiva delle texture compresse mantenendo al contempo un basso utilizzo di memoria e larghezza di banda.

https://research.nvidia.com/labs/rtr/neural_texture_compression/

nel caso di AMD si parla di "bassa perdita di qualità", non di qualità inalterata. Cmq io il vantaggio lo vedo solo per LORO per non mettere un quantitativo di ram decente co sta scusa.

psycho91
01-07-2024, 08:13
https://x.com/TechEpiphanyYT/status/1807464135598166032

Disasterclass!

OrazioOC
01-07-2024, 08:27
https://x.com/TechEpiphanyYT/status/1807464135598166032

Disasterclass!

Ouch, pure la roccaforte amd mindfactory è caduta. :doh:

Non sarà ora di svegliarsi con i prezzi che non hanno senso per certe sku, tipo la 7600 a 300 euro? :asd:

psycho91
01-07-2024, 08:53
Ouch, pure la roccaforte amd mindfactory è caduta. :doh:

Non sarà ora di svegliarsi con i prezzi che non hanno senso per certe sku, tipo la 7600 a 300 euro? :asd:

"Facciamo una rtx4070S in raster, ma con 4Gb di Vram in piú, senza le tech nvidia e a 50$ in meno, cosa mai potrebbe andare storto?"

Risultato: 4070S (600€) a 280 - 7900gre (550€) a 50

"It's Joever"

Gyammy85
01-07-2024, 09:25
Ouch, pure la roccaforte amd mindfactory è caduta. :doh:

Non sarà ora di svegliarsi con i prezzi che non hanno senso per certe sku, tipo la 7600 a 300 euro? :asd:

Per mesi sono sempre stati al 60% con la sola 7800xt che vendeva più di 4070 e 4070 super assieme però non contava niente, ora stanno sotto e quindi disastro anche oggi falliscono domani, classic :asd:

Gyammy85
01-07-2024, 09:27
"Facciamo una rtx4070S in raster, ma con 4Gb di Vram in piú, senza le tech nvidia e a 50$ in meno, cosa mai potrebbe andare storto?"

Risultato: 4070S (600€) a 280 - 7900gre (550€) a 50

"It's Joever"

Ma quali sarebbero queste tech nvidia, vorrei che qualcuno me lo spiegasse

Cutter90
01-07-2024, 09:30
Ma quali sarebbero queste tech nvidia, vorrei che qualcuno me lo spiegasse

Dlss, FRame gen e prestazioni in RT
E no, non è la stessa cosa di FSR, Frame gen amd e RT che "attualmente non mi interessa perchè tanto la differenza non c'è".
Io ci metto anche HDR RTX, che funziona davvero bene.
PS: visto anticipo anche già le vostre risposte

Piuttosto, avete visto che in 4 giochi sony hanno implementato FSR 3.1? Devo dire che il miglioramento c'è rispetto a prima. Ora per lo meno lo si può usare decentemente. Dalle comparazioni non raggiunge il dlss naturalmente, ma cmq ritengo sia un buon risultato

Gyammy85
01-07-2024, 09:36
Dlss, FRame gen e prestazioni in RT
E no, non è la stessa cosa di FSR, Frame gen amd e RT che "attualmente non mi interessa perchè tanto la differenza non c'è".
Io ci metto anche HDR RTX, che funziona davvero bene

Ah ecco avevo capito bene allora, il dlss lo paghi 200 euro e quindi non potrà mai essere paragonabile a fsr, come la storia del moduletto gsync del resto, machenesapetevoi :O

Cutter90
01-07-2024, 09:41
Ah ecco avevo capito bene allora, il dlss lo paghi 200 euro e quindi non potrà mai essere paragonabile a fsr, come la storia del moduletto gsync del resto, machenesapetevoi :O

No. Nei 200 euro c'è tutto quello che ho scritto nel post sopra, non fare il furbetto. Inoltre nel 2024 sostenere che il dlss sia uguale al FSR significa davvero avere i paraocchi ed essere faziosi, oltre che fare disinformazione. Vuoi che posto 2 screen su horizon?
Quando FSr sarà pari al dlss allora potremmo dire che tutta la solfa delle unità dedicate è una cavolata inutile. Ma fino ad allora atteniamoci ai fatti e ai dati oggettivi no?

Gyammy85
01-07-2024, 09:50
No. Nei 200 euro c'è tutto quello che ho scritto nel post sopra, non fare il furbetto. Inoltre nel 2024 sostenere che il dlss sia uguale al FSR significa davvero avere i paraocchi ed essere faziosi, oltre che fare disinformazione. Vuoi che posto 2 screen su horizon?
Quando FSr sarà pari al dlss allora potremmo dire che tutta la solfa delle unità dedicate è una cavolata inutile. Ma fino ad allora atteniamoci ai fatti e ai dati oggettivi no?

Sto dlss era meglio pure quando blurrava e toglieva roba figuriamoci, la programmazione rt ad hoc su un paio di giochi non è una feature, horizon chiediamolo al cliente 3090ti che avendo una scheda di fascia bassa deve ripiegare su fsr3.1

Ah prima che qualcuno parli di cuda, si si bello soprattutto perché lo usi su software da 3000 euro almeno quando il 101% della gente usa software gratuiti per editare che sfoggiano "accelerazione hardware" e poi scopri che nella migliore delle ipotesi hai la gpu al 15%

Cutter90
01-07-2024, 10:30
Sto dlss era meglio pure quando blurrava e toglieva roba figuriamoci, la programmazione rt ad hoc su un paio di giochi non è una feature, horizon chiediamolo al cliente 3090ti che avendo una scheda di fascia bassa deve ripiegare su fsr3.1

Ah prima che qualcuno parli di cuda, si si bello soprattutto perché lo usi su software da 3000 euro almeno quando il 101% della gente usa software gratuiti per editare che sfoggiano "accelerazione hardware" e poi scopri che nella migliore delle ipotesi hai la gpu al 15%

Le nvidia di pari fascia vanno tutte meglio in RT su qualsiasi gioco ce l'abbia. Poi più il gioco fa uso di RT più va meglio, come logico che sia. NOn è che è "programmato ad hoc"
Horizon sulla 3090 ti ha il dlss come sulle 4000 non ho capito il punto. Ti riferisci al FG nvidia? Se si non centra nulla con il discorso iniziale, ossia che le 4000 paghi le tecnologie nvidia. tecnologie presenti.
La 3090 ti ora è una fascia bassa? Va come una 4070 ti con più vram.... Non entramo nei discorsi di salti tra le 3000 e 4000 perchè amd con la 7800 xt che va come la 6800 xt ha fatto ben di peggio.

Insomma, il tuo è uno sfogo contro nvidia e basta

Gyammy85
01-07-2024, 10:35
Le nvidia di pari fascia vanno tutte meglio in RT su qualsiasi gioco ce l'abbia. Poi più il gioco fa uso di RT più va meglio, come logico che sia. NOn è che è "programmato ad hoc"
Horizon sulla 3090 ti ha il dlss come sulle 4000 non ho capito il punto. Ti riferisci al FG nvidia? Se si non centra nulla con il discorso iniziale, ossia che le 4000 paghi le tecnologie nvidia. tecnologie presenti.
La 3090 ti ora è una fascia bassa? Va come una 4070 ti con più vram.... Non entramo nei discorsi di salti tra le 3000 e 4000 perchè amd con la 7800 xt che va come la 6800 xt ha fatto ben di peggio.

Insomma, il tuo è uno sfogo contro nvidia e basta

Beh all'atto pratico con una 3090ti non puoi attivare la framegen quindi è come avere una 2060, il grande selling point di nvidia, paghi tutto

Per il resto io non voglio convincere nessuno anche perché non potrei

Cutter90
01-07-2024, 10:43
Beh all'atto pratico con una 3090ti non puoi attivare la framegen quindi è come avere una 2060, il grande selling point di nvidia, paghi tutto

Per il resto io non voglio convincere nessuno anche perché non potrei

Solo perchè non puoi attivare il FG di nvidia la 3090 ti è una 2060? No, non ha davvero senso logico il tuo ragionamento.
Non puoi convincere nessuno perchè non hai argomentazioni valide e oggettive. Non certo per altro.

Gyammy85
01-07-2024, 10:46
Solo perchè non puoi attivare il FG di nvidia la 3090 ti è una 2060? No, non ha davvero senso logico il tuo ragionamento.
Non puoi convincere nessuno perchè non hai argomentazioni valide e oggettive. Non certo per altro.

Beh si parlava dell'enorme carico di feature e io di quelle parlo, dato che essenzialmente il dlss si è incamminato sulla framegen

OrazioOC
01-07-2024, 10:53
Per mesi sono sempre stati al 60% con la sola 7800xt che vendeva più di 4070 e 4070 super assieme però non contava niente, ora stanno sotto e quindi disastro anche oggi falliscono domani, classic :asd:

https://videocardz.com/newz/nvidia-aib-shipments-reach-88-of-market-share-highest-in-two-decades

Poi vedi tu se continuare a volare alto col copium, i fatti son questi, l'RTG ad oggi è alle corde. :rolleyes:

Gyammy85
01-07-2024, 11:04
https://videocardz.com/newz/nvidia-aib-shipments-reach-88-of-market-share-highest-in-two-decades

Poi vedi tu se continuare a volare alto col copium, i fatti son questi, l'RTG ad oggi è alle corde. :rolleyes:

Tanto pure quando stava al 30% prima del cambio di calcolo di jon peddie l'RTG stava alla frutta, ma bisognerebbe spiegarlo a loro che ancora le fanno e ci investono i miliardi e tengono su 10 prodotti vs un solo prodotto

Cutter90
01-07-2024, 11:18
Beh si parlava dell'enorme carico di feature e io di quelle parlo, dato che essenzialmente il dlss si è incamminato sulla framegen

"Enorme" lo stai aggiungendo tu ora. le features ci sono. Se poi a te per X motivi non interessano ok. Ma ci sono, questo è il concetto.
DLSS e Frame gen sono due discorsi separati

ninja750
01-07-2024, 12:02
Dlss, FRame gen e prestazioni in RT
E no, non è la stessa cosa di FSR, Frame gen amd e RT che "attualmente non mi interessa perchè tanto la differenza non c'è".

ma perchè devi scrivere in questo thread un frase del genere che porterà solo immancabilmente flame per altre 4 pagine?

ninja750
01-07-2024, 12:05
https://x.com/TechEpiphanyYT/status/1807464135598166032

Disasterclass!

Ouch, pure la roccaforte amd mindfactory è caduta. :doh:


ah ma quindi da oggi questi numeri contano qualcosa? :confused:

Gundam1973
01-07-2024, 12:11
ma perchè devi scrivere in questo thread un frase del genere che porterà solo immancabilmente flame per altre 4 pagine?

naaaaa....e senno che ci viene a fare a scrivere qui....:D

argez
01-07-2024, 12:14
ma perchè devi scrivere in questo thread un frase del genere che porterà solo immancabilmente flame per altre 4 pagine?

Segnalalo, tanto è una porta che non sfondi (+ignore list).

belta
01-07-2024, 12:35
Ad oggi mi ostinano ancora a giocare senza upscaler vari e a leggere i vari forum, siti e commenti sotto ai video mi sembra di essere quasi un retrogamer :asd:

mikael84
01-07-2024, 12:35
Ah ecco avevo capito bene allora, il dlss lo paghi 200 euro e quindi non potrà mai essere paragonabile a fsr, come la storia del moduletto gsync del resto, machenesapetevoi :O

Sto dlss era meglio pure quando blurrava e toglieva roba figuriamoci, la programmazione rt ad hoc su un paio di giochi non è una feature, horizon chiediamolo al cliente 3090ti che avendo una scheda di fascia bassa deve ripiegare su fsr3.1

Ah prima che qualcuno parli di cuda, si si bello soprattutto perché lo usi su software da 3000 euro almeno quando il 101% della gente usa software gratuiti per editare che sfoggiano "accelerazione hardware" e poi scopri che nella migliore delle ipotesi hai la gpu al 15%

Beh all'atto pratico con una 3090ti non puoi attivare la framegen quindi è come avere una 2060, il grande selling point di nvidia, paghi tutto

Per il resto io non voglio convincere nessuno anche perché non potrei



Per mesi sono sempre stati al 60% con la sola 7800xt che vendeva più di 4070 e 4070 super assieme però non contava niente, ora stanno sotto e quindi disastro anche oggi falliscono domani, classic :asd:

Il tuo continuo flame comincia a stancare.


No. Nei 200 euro c'è tutto quello che ho scritto nel post sopra, non fare il furbetto. Inoltre nel 2024 sostenere che il dlss sia uguale al FSR significa davvero avere i paraocchi ed essere faziosi, oltre che fare disinformazione. Vuoi che posto 2 screen su horizon?
Quando FSr sarà pari al dlss allora potremmo dire che tutta la solfa delle unità dedicate è una cavolata inutile. Ma fino ad allora atteniamoci ai fatti e ai dati oggettivi no?


Le nvidia di pari fascia vanno tutte meglio in RT su qualsiasi gioco ce l'abbia. Poi più il gioco fa uso di RT più va meglio, come logico che sia. NOn è che è "programmato ad hoc"
Horizon sulla 3090 ti ha il dlss come sulle 4000 non ho capito il punto. Ti riferisci al FG nvidia? Se si non centra nulla con il discorso iniziale, ossia che le 4000 paghi le tecnologie nvidia. tecnologie presenti.
La 3090 ti ora è una fascia bassa? Va come una 4070 ti con più vram.... Non entramo nei discorsi di salti tra le 3000 e 4000 perchè amd con la 7800 xt che va come la 6800 xt ha fatto ben di peggio.

Insomma, il tuo è uno sfogo contro nvidia e basta

Solo perchè non puoi attivare il FG di nvidia la 3090 ti è una 2060? No, non ha davvero senso logico il tuo ragionamento.
Non puoi convincere nessuno perchè non hai argomentazioni valide e oggettive. Non certo per altro.

"Enorme" lo stai aggiungendo tu ora. le features ci sono. Se poi a te per X motivi non interessano ok. Ma ci sono, questo è il concetto.
DLSS e Frame gen sono due discorsi separati


Direi che si è giunti al culmine, e la possiamo chiudere qua.
Sospesi 5 giorni.

fra55
01-07-2024, 14:35
Ad oggi mi ostinano ancora a giocare senza upscaler vari e a leggere i vari forum, siti e commenti sotto ai video mi sembra di essere quasi un retrogamer :asd:

Idem :confused:

A64FX+DFI nF4
01-07-2024, 19:30
Ad oggi mi ostinano ancora a giocare senza upscaler vari e a leggere i vari forum, siti e commenti sotto ai video mi sembra di essere quasi un retrogamer :asd:

è meglio della nativa:rolleyes: , prossimamente anche le texture lowquality IA upscaled saranno meglio di quelle degli artisti:eek:

belta
02-07-2024, 07:34
è meglio della nativa:rolleyes: , prossimamente anche le texture lowquality IA upscaled saranno meglio di quelle degli artisti:eek:

Si, nei titoli supportati.

A64FX+DFI nF4
02-07-2024, 22:05
Si, nei titoli supportati.

per me neanche in quelli

belta
02-07-2024, 22:06
per me neanche in quelli

ah eri ironico, ok :asd:

OrazioOC
06-07-2024, 11:40
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-graphics-cards-with-navi-48-gpu-might-be-presented-at-ces-2025

Da prendere con le pinze, ma rischiamo che la risposta di amd arrivi dopo la nuova gen nvidia e le nuove intel battlemage. :rolleyes:

argez
06-07-2024, 18:40
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-graphics-cards-with-navi-48-gpu-might-be-presented-at-ces-2025

Da prendere con le pinze, ma rischiamo che la risposta di amd arrivi dopo la nuova gen nvidia e le nuove intel battlemage. :rolleyes:

Non capisco come possano dormire in questo modo. Anche volendo una persona si troverà nella situazione di dover comprare nvidia per forza anche in fascia "media".

OrazioOC
06-07-2024, 19:01
Non capisco come possano dormire in questo modo. Anche volendo una persona si troverà nella situazione di dover comprare nvidia per forza anche in fascia "media".

Va' detto che comunque le rtx 5000 che competeranno con le navi 48 saranno le 5070 ti e 5070 basate su GB203 cut e GB205, che verranno lanciate quasi sicuramente dopo le 5090/5080(mmagino i canonici 5/6 mesi di distacco).

Però il messaggio che trapela non è bello, perchè amd ha bisoogno di riprendersi un po' di quote di mercato, sopratutto ora che c'è anche intel che avrà una nuova generazione di schede video sulla carta niente male...

argez
07-07-2024, 00:18
Va' detto che comunque le rtx 5000 che competeranno con le navi 48 saranno le 5070 ti e 5070 basate su GB203 cut e GB205, che verranno lanciate quasi sicuramente dopo le 5090/5080(mmagino i canonici 5/6 mesi di distacco).

Però il messaggio che trapela non è bello, perchè amd ha bisoogno di riprendersi un po' di quote di mercato, sopratutto ora che c'è anche intel che avrà una nuova generazione di schede video sulla carta niente male...

Appunto.

StylezZz`
07-07-2024, 08:57
Non capisco come possano dormire in questo modo. Anche volendo una persona si troverà nella situazione di dover comprare nvidia per forza anche in fascia "media".

Dopo anni mi sembra evidente che non gli frega assolutamente più nulla di ''competere'' attivamente con nvidia, ormai si limitano a fare il loro compitino ad ogni inizio gen di console (RX 6000) per poi lanciare qualche refresh o occupare solo la fascia medio/bassa tanto per dire ''tranquilli non siamo falliti''. Per tutti gli altri che vogliono qualcosa di nuovo nel case c'è sempre il magnanimo giacchetta pronto con nuovissime GPU fino alla top di gamma e features esclusive.

marbasso
07-07-2024, 10:50
Dopo anni mi sembra evidente che non gli frega assolutamente più nulla di ''competere'' attivamente con nvidia, ormai si limitano a fare il loro compitino ad ogni inizio gen di console (RX 6000) per poi lanciare qualche refresh o occupare solo la fascia medio/bassa tanto per dire ''tranquilli non siamo falliti''. Per tutti gli altri che vogliono qualcosa di nuovo nel case c'è sempre il magnanimo giacchetta pronto con nuovissime GPU fino alla top di gamma e features esclusive.

E per i più temerari anche top di gamma nvidia a sorpresa....tipo uovo di pasqua.

ghiltanas
07-07-2024, 12:25
Dopo anni mi sembra evidente che non gli frega assolutamente più nulla di ''competere'' attivamente con nvidia, ormai si limitano a fare il loro compitino ad ogni inizio gen di console (RX 6000) per poi lanciare qualche refresh o occupare solo la fascia medio/bassa tanto per dire ''tranquilli non siamo falliti''. Per tutti gli altri che vogliono qualcosa di nuovo nel case c'è sempre il magnanimo giacchetta pronto con nuovissime GPU fino alla top di gamma e features esclusive.

Non gli interessa forse in ambito GPU discrete, tanto lato gaming hanno il mercato console e quello delle handheld.
Probabilmente con rdna4 poi non riuscivano ad implementare tutte le modifiche che volevano, e hanno preferito optare per un reset in stile rdna1

Gyammy85
08-07-2024, 08:10
Potevano pure uscire ieri che tanto non cambiava niente, i casi sono due, o esce prima nvidia e quindi giocoforza bisogna acquistare al dayone subito e senza esitazioni prima che le fe dal sito finiscano, o esce prima amd e giocoforza uno aspetta "per avere un quadro completo della situazione"

ninja750
08-07-2024, 09:16
Va' detto che comunque le rtx 5000 che competeranno con le navi 48 saranno le 5070 ti e 5070 basate su GB203 cut e GB205, che verranno lanciate quasi sicuramente dopo le 5090/5080(mmagino i canonici 5/6 mesi di distacco).


dovessero uscire anche solo un giorno prima voglio vedere floodato il forum di "dov'è la risposta nvidia a questa fascia media amd????" :D


Però il messaggio che trapela non è bello, perchè amd ha bisoogno di riprendersi un po' di quote di mercato, sopratutto ora che c'è anche intel che avrà una nuova generazione di schede video sulla carta niente male...

per me amd non recupererà mai quote di mercato, lo share sarà sempre questo +-5/10% e così rimarrà tale finchè nvidia produrrà schede video consumer e non si dedicherà solo più ai big money IA e simili. sarà interessante vedere come si posizionerà intel in tutto questo, ma credo che intaccherà solo le quote amd non quelle nvidia.. perchè chi compra nvidia facilmente non guarda nemmeno cosa propone la concorrenza

Gyammy85
08-07-2024, 09:32
dovessero uscire anche solo un giorno prima voglio vedere floodato il forum di "dov'è la risposta nvidia a questa fascia media amd????" :D



per me amd non recupererà mai quote di mercato, lo share sarà sempre questo +-5/10% e così rimarrà tale finchè nvidia produrrà schede video consumer e non si dedicherà solo più ai big money IA e simili. sarà interessante vedere come si posizionerà intel in tutto questo, ma credo che intaccherà solo le quote amd non quelle nvidia.. perchè chi compra nvidia facilmente non guarda nemmeno cosa propone la concorrenza

Quando la gente scoprirà che ha comprato 10 volte tanto la gpu perché ha le int4 che non userà perché nessuno le sa usare allora finiranno i big money dell'ia, mentre invece il gaming è un settore solido che andrà avanti ancora per molti anni

AceGranger
08-07-2024, 10:52
dovessero uscire anche solo un giorno prima voglio vedere floodato il forum di "dov'è la risposta nvidia a questa fascia media amd????" :D



per me amd non recupererà mai quote di mercato, lo share sarà sempre questo +-5/10% e così rimarrà tale finchè nvidia produrrà schede video consumer e non si dedicherà solo più ai big money IA e simili. sarà interessante vedere come si posizionerà intel in tutto questo, ma credo che intaccherà solo le quote amd non quelle nvidia.. perchè chi compra nvidia facilmente non guarda nemmeno cosa propone la concorrenza

Ma va la; i fanboy ci sono da ambo le parti e quelli non li smuoverai mai, ma il grosso lo smuovi.

Era la stessa cosa con le CPU anzi, li la situazione era pure peggiore, eppure con ZEN abbandonato finalmente quel cesso di architettura Bulldozer, hanno piu che raddoppiato il loro market share delle CPU desktop e decuplicato il market share in ambito server; anzi credo che attualmente siano nel loro massimo splendore e specialmente in ambito server continueranno a bastonare per bene Intel.

https://www.anandtech.com/show/21392/amd-hits-record-high-share-in-x86-cpus-in-q1-2024

Come situazione in ambito GPU non siamo al livello dei Bulldozer ma nemmeno troppo lontano... poi non è solo la questione gaming, è sempre stato l'insieme Gaming, Pro, Supporto a essere nettamente inferiore, perchè i compartimenti non sono cosi stagni come li immaginate.

Cutter90
08-07-2024, 10:57
dovessero uscire anche solo un giorno prima voglio vedere floodato il forum di "dov'è la risposta nvidia a questa fascia media amd????" :D



per me amd non recupererà mai quote di mercato, lo share sarà sempre questo +-5/10% e così rimarrà tale finchè nvidia produrrà schede video consumer e non si dedicherà solo più ai big money IA e simili. sarà interessante vedere come si posizionerà intel in tutto questo, ma credo che intaccherà solo le quote amd non quelle nvidia.. perchè chi compra nvidia facilmente non guarda nemmeno cosa propone la concorrenza

Chi compra nvidia lo fa per le sue ragioni e in questo caso sono ampiamente giustificate dalla mancanza di concorrenza, di fatto. Poi i fan boy che comprano solo il marchio ci sono dall'alba dei tempi.
Ma basta vedere come amd ha ribaltato il mercato delle cpu a suo favore per vedere chiaramente che la gente va in massa dove c'è il prodotto più valido.
Io stesso ero accanito fan ai tempi del 6700K. In quel periodo non c'era partita, intel era nettamente da preferire Già quando passai al 10900K amd si stava muovendo bene ed era arrivata a pareggiare di fatto l'offerta intel. Ora c'è stato il soprasso ed ecco che tutti vanno su amd o per lo meno in tantissimi.
Se amd facessero un prodotto valido per le mie esigenze ci passerei al volo. Ma pure se la gpu la sviluppasse l'ikea ci salterei al volo..... parliamo di fascia alta naturalemnte.
Il fatto di proporre i fanboy come questione è a mio avviso solo una bieca giustificazione per amd.

zanflank
08-07-2024, 11:14
Giusto giusto è uscito questo articolo:


AMD engineer tells the tale of when the PlayStation 4 saved the chipmaker from bankruptcy

https://www.techspot.com/news/103695-amd-engineer-tells-tale-when-playstation-4-saved.html

OrazioOC
08-07-2024, 11:15
Ma va la; i fanboy ci sono da ambo le parti e quelli non li smuoverai mai, ma il grosso lo smuovi.

Era la stessa cosa con le CPU anzi, li la situazione era pure peggiore, eppure con ZEN abbandonato finalmente quel cesso di architettura Bulldozer, hanno piu che raddoppiato il loro market share delle CPU desktop e decuplicato il market share in ambito server; anzi credo che attualmente siano nel loro massimo splendore e specialmente in ambito server continueranno a bastonare per bene Intel.

https://www.anandtech.com/show/21392/amd-hits-record-high-share-in-x86-cpus-in-q1-2024

Come situazione in ambito GPU non siamo al livello dei Bulldozer ma nemmeno troppo lontano... poi non è solo la questione gaming, è sempre stato l'insieme Gaming, Pro, Supporto a essere nettamente inferiore, perchè i compartimenti non sono cosi stagni come li immaginate.

Chi compra nvidia lo fa per le sue ragioni e in questo caso sono ampiamente giustificate dalla mancanza di concorrenza, di fatto. Poi i fan boy che comprano solo il marchio ci sono dall'alba dei tempi.
Ma basta vedere come amd ha ribaltato il mercato delle cpu a suo favore per vedere chiaramente che la gente va in massa dove c'è il prodotto più valido.
Io stesso ero accanito fan ai tempi del 6700K. In quel periodo non c'era partita, intel era nettamente da preferire Già quando passai al 10900K amd si stava muovendo bene ed era arrivata a pareggiare di fatto l'offerta intel. Ora c'è stato il soprasso ed ecco che tutti vanno su amd o per lo meno in tantissimi.
Se amd facessero un prodotto valido per le mie esigenze ci passerei al volo. Ma pure se la gpu la sviluppasse l'ikea ci salterei al volo..... parliamo di fascia alta naturalemnte.
Il fatto di proporre i fanboy come questione è a mio avviso solo una bieca giustificazione per amd.

Non serve aggiungere altro. :cool:

ionet
08-07-2024, 12:06
i confronti con le cpu non sono proprio la stessa cosa
una cpu x86 processa lo stesso codice e chi lo fa in modo piu' veloce/efficiente vince

con le gpu invece si e' creato un ecosistema intorno, in mano a chi l'ha spuntata all'inizio, ormai nvidia si ritrova con le spalle coperte, tanto che se pure esce con un fail/sottotono per due volte consecutive, non se ne accorge nemmeno, al massimo la scalfisci ma si riprende tutto non appena si rimette in carreggiata

Cutter90
08-07-2024, 12:28
i confronti con le cpu non sono proprio la stessa cosa
una cpu x86 processa lo stesso codice e chi lo fa in modo piu' veloce/efficiente vince

con le gpu invece si e' creato un ecosistema intorno, in mano a chi l'ha spuntata all'inizio, ormai nvidia si ritrova con le spalle coperte, tanto che se pure esce con un fail/sottotono per due volte consecutive, non se ne accorge nemmeno, al massimo la scalfisci ma si riprende tutto non appena si rimette in carreggiata

E' la stessa cosa che fa nvidia vs amd.... non ho capito perchè dovrebbe essere diverso.

ghiltanas
08-07-2024, 14:54
https://www.techpowerup.com/324171/amd-is-becoming-a-software-company-heres-the-plan

Fos
16-07-2024, 00:35
E' la stessa cosa che fa nvidia vs amd.... non ho capito perchè dovrebbe essere diverso.Perché sui processori le feature extra non ci sono, al massimo c'è il contesto consigliato a seconda...

Sulle GPU ci sono cose come il DLSS, RT, compatibilità ecc... Ma anche aspetti secondari come le abitudini del pannello di controllo dei driver.

Un profano che prima aveva Intel, che deve sapere dopo aver scelto AMD? Che abitudini deve cambiare? ZERO, nell'uso comunune il cambio sarà trasparente.

Non ci voleva molto a capirlo, eh...

StylezZz`
16-07-2024, 06:41
Un profano che prima aveva Intel, che deve sapere dopo aver scelto AMD? Che abitudini deve cambiare? ZERO, nell'uso comunune il cambio sarà trasparente

Sbagliato, deve cambiare l'abitudine di passare ad un nuovo socket ogni due anni :asd:

Cutter90
16-07-2024, 19:31
Perché sui processori le feature extra non ci sono, al massimo c'è il contesto consigliato a seconda...

Sulle GPU ci sono cose come il DLSS, RT, compatibilità ecc... Ma anche aspetti secondari come le abitudini del pannello di controllo dei driver.

Un profano che prima aveva Intel, che deve sapere dopo aver scelto AMD? Che abitudini deve cambiare? ZERO, nell'uso comunune il cambio sarà trasparente.

Non ci voleva molto a capirlo, eh...

Dlss che è FSR migliore. Prestazioni in RT che sono poi prestazioni migliori... compatibilità? Eh?
Il pannello di controllo dei driver? Beh allora anche Il PBO vs l'OC intel..... dai su.
Passare da amd ad nvidia cambia zero nell'uso comune, prchè amd ha le stesse features di nvidia solo con performance diverse (più basse). Funziona così anche sulle cpu
Non ci voleva molto a capirlo eh....

Cutter90
16-07-2024, 19:32
Sbagliato, deve cambiare l'abitudine di passare ad un nuovo socket ogni due anni :asd:

Ecco, questa è l'unica cosa che effettivamente cambia :D

ninja750
17-07-2024, 09:09
amd ha le stesse features di nvidia

:eek:

ionet
17-07-2024, 16:25
per ecosistema si intende tutto, anche l'abitudine certo, nel senso che nel dubbio rimani con nvidia, ma in ogni caso ti da fiducia perche le sue nuove trovate SW/HW vengono supportate piu' facilmente dalle swh, ovvio controlla quasi il 90% del mercato.. e poi CUDA

inutile sbattersi piu' di tanto per contrastare un colosso del genere, dovrebbe intervenire una autorita' al di sopra delle parti per assicurare piu' concorrenza
ma perche lasciano aziende di crescere all'infinito schiacciando chiunque, non e' dato sapere:boh:

marbasso
17-07-2024, 17:19
per ecosistema si intende tutto, anche l'abitudine certo, nel senso che nel dubbio rimani con nvidia, ma in ogni caso ti da fiducia perche le sue nuove trovate SW/HW vengono supportate piu' facilmente dalle swh, ovvio controlla quasi il 90% del mercato.. e poi CUDA

inutile sbattersi piu' di tanto per contrastare un colosso del genere, dovrebbe intervenire una autorita' al di sopra delle parti per assicurare piu' concorrenza
ma perche lasciano aziende di crescere all'infinito schiacciando chiunque, non e' dato sapere:boh:

Welcome to U.S.A....

Fos
18-07-2024, 01:40
Dlss che è FSR migliore. Prestazioni in RT che sono poi prestazioni migliori... compatibilità? Eh?
Il pannello di controllo dei driver? Beh allora anche Il PBO vs l'OC intel..... dai su.
Passare da amd ad nvidia cambia zero nell'uso comune, prchè amd ha le stesse features di nvidia solo con performance diverse (più basse). Funziona così anche sulle cpu
Non ci voleva molto a capirlo eh....Non ci voleva molto, per gli altri... Non si stava parlando di utenza scafata da forum, il brand fa la differenza ovunque, figuriamoci dove il primum sfiora il 90%.

Fino a ieri è stato così anche per i processori, e anche in ambienti relativamente informati, ma forse ai tempi degli A64 tu stavi ancora su console, eh...
Eppure non è nemmeno finita, tra i profani ce né ancora di utenza che chiede Intel e basta.

In pratica, facendo i distinguo involontariamente hai anche sottolineato qualche differenza, ma resta uguale perché ti piace così...

Non hai mai visto chiedere dettagli sul pannello di controllo anche in questi lidi? Hai mai messo una AMD ad uno chew ha sempre avuto Nvidia?
Quante volte all'anno scarichi i driver del processore?
Quante opzioni specifiche ci trovi nei giochi?
La differenza di compatibilità e/o prestazioni specifiche è vagamente paragonabile con le CPU? NO.

Ora sui processori l'hai capito tu, quindi devono capirlo tutti, mentre quando non lo capivi bisognava avere pazienza...

ghiltanas
18-07-2024, 07:40
https://videocardz.com/newz/asus-reveals-radeon-880m-rdna3-5-integrated-graphics-are-15-faster-than-rdna3-based-radeon-780m

15% non è malaccio per essere un semplice refresh, sempre più curioso di vedere la prossima gen di handheld

A64FX+DFI nF4
18-07-2024, 18:21
https://videocardz.com/newz/asus-reveals-radeon-880m-rdna3-5-integrated-graphics-are-15-faster-than-rdna3-based-radeon-780m

15% non è malaccio per essere un semplice refresh, sempre più curioso di vedere la prossima gen di handheld

bisonga vedere quanto influenzano i 2core/4thread in più, le frequenze maggiori e il controller ram migliore (le LPDDR5X) come sottolineano in fondo all'articolo

devil_mcry
18-07-2024, 18:33
bisonga vedere quanto influenzano i 2core/4thread in più, le frequenze maggiori e il controller ram migliore (le LPDDR5X) come sottolineano in fondo all'articolo

non sono sicuro i core a fare la differenza, magari il controller si, da vedere con cosa lo hanno accoppiato

sulla ally vs ally x, la differenza tra z1e con memoria a 6400 e z1e con memorie a 7500 è già di suo un 10% di differenza

psycho91
18-07-2024, 20:20
https://videocardz.com/newz/acers-eec-filling-lists-radeon-rx-7900-rx-7800-and-rx-7700-non-xt-models

OrazioOC
21-07-2024, 12:44
https://videocardz.com/newz/leaker-reveals-new-amd-rdna4-ray-tracing-features-expected-in-upcoming-playstation-5-pro

ghiltanas
21-07-2024, 13:39
https://videocardz.com/newz/leaker-reveals-new-amd-rdna4-ray-tracing-features-expected-in-upcoming-playstation-5-pro

Lo stavo leggendo giusto adesso, sarebbe interessante se uscisse già verso ottobre/novembre con dei titoli che sfruttino le funzionalità, così da vedere cosa potrebbe offrire rdna4

Gyammy85
22-07-2024, 08:29
Lo stavo leggendo giusto adesso, sarebbe interessante se uscisse già verso ottobre/novembre con dei titoli che sfruttino le funzionalità, così da vedere cosa potrebbe offrire rdna4

I tempi sarebbero maturi visto che sono passati 4 anni dalla ps5, un pò come fra ps4 e ps4 pro

floop
22-07-2024, 12:39
https://videocardz.com/newz/leaker-reveals-new-amd-rdna4-ray-tracing-features-expected-in-upcoming-playstation-5-pro

ma quindi passano a rnd4 e non al 3.5 per i destkop?

argez
22-07-2024, 15:59
ma quindi passano a rnd4 e non al 3.5 per i destkop?

Il 3.5 credo sia solo per le apu.

mikael84
22-07-2024, 16:07
RDNA3.5 ha ottenuto solo una modifica sulla gestione dei registri rispetto al 3.0.

Roland74Fun
23-07-2024, 08:34
I tempi sarebbero maturi visto che sono passati 4 anni dalla ps5, un pò come fra ps4 e ps4 proCertamente, ma all'uscita di PS4 pro, uscivano un valanga di gioconi per PS4/pro.
Ci vorrebbe un parco titoli di impatto per poterne giustificare l'acquisto. Sperando non una nuova carrellata di remastered.

devil_mcry
23-07-2024, 08:42
Certamente, ma all'uscita di PS4 pro, uscivano un valanga di gioconi per PS4/pro.
Ci vorrebbe un parco titoli di impatto per poterne giustificare l'acquisto. Sperando non una nuova carrellata di remastered.

Beh non sappiamo cosa esce l'anno prossimo, il punto però è che ps4 pro serviva mentre ps5 pro secondo me no, la ps4 pro non è uscita solo per il gusto di uscire ma per allenamento alle tv che mollato il 3d hanno iniziato a puntare su 4k e hdr molto, cosa che le prime ps4 e xbox one non supportavano

Gyammy85
23-07-2024, 10:36
Certamente, ma all'uscita di PS4 pro, uscivano un valanga di gioconi per PS4/pro.
Ci vorrebbe un parco titoli di impatto per poterne giustificare l'acquisto. Sperando non una nuova carrellata di remastered.

Beh ora ci sono le tv 120/144 Hz, quindi si può giocare la carta del refresh elevato, dopotutto ci sono ancora giochi che vanno a 30 se non sbaglio, legati alle vecchie versioni per ps4

ghiltanas
23-07-2024, 10:57
Certamente, ma all'uscita di PS4 pro, uscivano un valanga di gioconi per PS4/pro.
Ci vorrebbe un parco titoli di impatto per poterne giustificare l'acquisto. Sperando non una nuova carrellata di remastered.

a quanto pare con lo showcase di settembre dovrebbe dare buoni motivi(titoli) per la ps5 pro.

ma sto andando ot

devil_mcry
23-07-2024, 11:07
Beh ora ci sono le tv 120/144 Hz, quindi si può giocare la carta del refresh elevato, dopotutto ci sono ancora giochi che vanno a 30 se non sbaglio, legati alle vecchie versioni per ps4

ma i 120hz sono già supportati dalle attuali console, usati poco ma supportati

ps5 pro ha senso di essere solo per aumentare il framerate medio nei giochi (inteso come giochi che vanno più spesso a 60fps invece di 30 in modalità risoluzione) oppure il ray tracing

mikael84
23-07-2024, 12:08
Stop OT console.

floop
23-07-2024, 17:21
a quanto pare con lo showcase di settembre dovrebbe dare buoni motivi(titoli) per la ps5 pro.

ma sto andando ot

manca poco quindi.... vabbè OT relativamente se usa ancora RNDA

ninja750
25-07-2024, 15:49
dallo sheet NDA di amd si vede che ieri i reviewers avrebbero dovuto pubblicare informazioni su RDNA3.5

https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-9000-reviews-will-be-posted-day-before-launch

:mbe:

ninja750
26-07-2024, 14:15
https://www.computerbase.de/2024-07/fsr-3-1-horizon-forbidden-west-spider-man-miles-morales/

piccoli miglioramenti in 5 giochi FSR 3.1

tra cui forbidden west e morales

alti e bassi

Cutter90
26-07-2024, 15:34
https://www.computerbase.de/2024-07/fsr-3-1-horizon-forbidden-west-spider-man-miles-morales/

piccoli miglioramenti in 5 giochi FSR 3.1

tra cui forbidden west e morales

alti e bassi

Ho visto la comparativa di DF a tal proposito. Buon passo in avanti di FSR, ma permangono i problemi "storici" in movimento e nella precisione nelle particelle. DLSS e XSS restano superiori e sono da preferire quando disponibili

https://www.youtube.com/watch?v=el70HE6rXV4

Arrow0309
29-07-2024, 15:58
@mikael84 argomenta :)

https://youtu.be/Hfo3C6eKAAg?si=Y-gY7466YGvaGoqS

mikael84
29-07-2024, 16:11
Vecchie speculazioni no sense al momento.

Da brevetto dovremmo avere 3 die con base minima di 9216 shader... ma ancora per RDNA5 è lunga la strada.

amon.akira
29-07-2024, 18:43
Rdna5 :doh:

ghiltanas
29-07-2024, 21:46
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-fluid-motion-frames-2-better-frame-generation-with-lower-latency

Fluid motion frames 2

OrazioOC
05-08-2024, 19:01
https://videocardz.com/newz/amd-reportedly-preparing-navi-33-based-radeon-rx-7400-and-rx-7300-graphics-card

argez
06-08-2024, 07:47
https://videocardz.com/newz/amd-reportedly-preparing-navi-33-based-radeon-rx-7400-and-rx-7300-graphics-card

Ottime, sicuramente non come schede video, ma immagino che con la fantasia si possa trovargli un buon utilizzo alternativo.

Gyammy85
06-08-2024, 07:54
Ottime, sicuramente non come schede video, ma immagino che con la fantasia si possa trovargli un buon utilizzo alternativo.

Schede entry, con tutta probabilità andranno più di una 580 in una manciata di watt

bobby10
06-08-2024, 08:02
Nel grafico si legge una 6500xt da 8gb ma sbaglio o da noi non è mai arrivata

OrazioOC
06-08-2024, 08:16
Ottime, sicuramente non come schede video, ma immagino che con la fantasia si possa trovargli un buon utilizzo alternativo.

Considerato quanto sta vendendo l'rtx 3050 6gb grazie alla sua nicchia di gpu buona per preassemblati e htpc, direi che ha molto senso proporre una scheda alternativa. :D

StylezZz`
06-08-2024, 09:40
Ottime, sicuramente non come schede video, ma immagino che con la fantasia si possa trovargli un buon utilizzo alternativo.

Un fermacarte fa sempre comodo.

Schede entry, con tutta probabilità andranno più di una 580 in una manciata di watt

Voglio proprio vederle andare di più con quella memoria e bus...6500 XT docet.

One of the Worst GPUs We've Ever Tested: Revisiting the Radeon RX 6500 XT (https://www.techspot.com/review/2789-amd-radeon-6500-xt-revisit/)

argez
06-08-2024, 10:13
Considerato quanto sta vendendo l'rtx 3050 6gb grazie alla sua nicchia di gpu buona per preassemblati e htpc, direi che ha molto senso proporre una scheda alternativa. :D

Il problema è appunto che nvidia ha il nome e un devastante vantaggio in soluzioni portatili e preassemblati, guarda il troiaio di chip rinominati e castrati di bus/ram che vende sui portatili.
Fino a che in amd se ne escono con questi fermacarte, è come se annunciassero il vuoto cosmico(e magari in quello c'è anche più sostanza).

belta
06-08-2024, 10:23
One of the Worst GPUs We've Ever Tested: Revisiting the Radeon RX 6500 XT (https://www.techspot.com/review/2789-amd-radeon-6500-xt-revisit/)

Avatar 1080p low - 15 fps medi :hic:

bobby10
06-08-2024, 10:28
Al momento la 1650super è la vga da 4gb più potente vedremo se ne esce una migliore.
Certo che se le fanno con bus a 64bit la vedo dura

ionet
06-08-2024, 11:17
si ma con la fascia ultra-low oggi ci fai poco, o ti accontenti della integrata, o se ci vuoi pure giocare senza pretese c'e' sempre l'evergreen 6600
al di sotto ormai tutta spazzatura, risparmi al massimo qualche decina di euro ma dimezzi quasi le gia' precarie prestazioni

e amd infatti dovrebbe aggiornare la 6600 con navi 33, lieve cut max resa
al massimo un'altro cut a 24cu-96bit-6Gb per la fascia piu' povera sub 170€(ex fascia navi 24) ma giusto per coprire la 3050

bobby10
06-08-2024, 11:33
si ma con la fascia ultra-low oggi ci fai poco, o ti accontenti della integrata, o se ci vuoi pure giocare senza pretese c'e' sempre l'evergreen 6600
al di sotto ormai tutta spazzatura, risparmi al massimo qualche decina di euro ma dimezzi quasi le gia' precarie prestazioni

e amd infatti dovrebbe aggiornare la 6600 con navi 33, lieve cut max resa
al massimo un'altro cut a 24cu-96bit-6Gb per la fascia piu' povera sub 170€(ex fascia navi 24) ma giusto per coprire la 3050

Si con gli ultimi giochi non hanno senso queste schede vanno bene se ci si limita a fare giochi più vecchi come faccio io con la 1650super che utilizzo per il backlog.
Sono schede che con giochi fino al tipo 2020 in fullhd vanno forte, sono gli ultimi titoli che le hanno uccise rendendole inadatte.

Inoltre sono schedine utili per chi si vuole divertire con PC vecchi di 10anni dove una rx6600 sarebbe troppo cpu-limited. L unico problema è il prezzo troppo alto.

Vul
06-08-2024, 11:34
edit post inutile

Gyammy85
06-08-2024, 18:57
Un fermacarte fa sempre comodo.



Voglio proprio vederle andare di più con quella memoria e bus...6500 XT docet.

One of the Worst GPUs We've Ever Tested: Revisiting the Radeon RX 6500 XT (https://www.techspot.com/review/2789-amd-radeon-6500-xt-revisit/)

Beh da Polaris a rdna3 c'è un abisso
Meglio di una 1630 è, cosa offre Nvidia?

ghiltanas
07-08-2024, 10:36
https://wccftech.com/onexgpu-2-egpu-amd-radeon-rx-7800m-rdna-3-gpu/


rx7800m in vista, probabilmente vogliono rafforzare il mercato handheld, un'egpu del genere abbinata a modelli con strix point sarebbe interessante

ghiltanas
07-08-2024, 11:22
chiedo quà magari è capitato ad altri: è da un po' che i driver amd non li trovo all'avvio nel system tray di windows, ma devo avviarli manualmente, succede solo a me?

StylezZz`
07-08-2024, 11:38
chiedo quà magari è capitato ad altri: è da un po' che i driver amd non li trovo all'avvio nel system tray di windows, ma devo avviarli manualmente, succede solo a me?

Io ho notato un ritardo di apertura, dopo che accendo/riavvio il PC e carica tutto, poi ci mette una ventina di secondi a comparire nel system tray.

ghiltanas
07-08-2024, 11:43
Io ho notato un ritardo di apertura, dopo che accendo/riavvio il PC e carica tutto, poi ci mette una ventina di secondi a comparire nel system tray.

allora magari provo anch'io ad aspettare prima di avviarlo manualmente

Gundam1973
07-08-2024, 15:03
Una delle prime cose che disattivo è l'icona nel tray....l'ho sempre trovata completamente inutile.

Se mi serve il pannello alt+r o alt+z e voilà...oppure da mouse un semplice click desto! :D

argez
07-08-2024, 19:26
chiedo quà magari è capitato ad altri: è da un po' che i driver amd non li trovo all'avvio nel system tray di windows, ma devo avviarli manualmente, succede solo a me?

E' successo anche a me con l'installazione degli ultimi driver, ho disabilitato e riabilitato "menu area di notifica di sistema" in "preferenze" nel pannello amd e tutto è tornato come prima.

ninja750
08-08-2024, 19:40
a me con i penultimi mancava dal menu contestuale di windows (tasto destro sul desktop) con gli ultimi sembra tutto a posto ma come detto da stylezz ci mette un po a caricarsi, una volta che già il desktop windows ha finito

ghiltanas
08-08-2024, 21:58
E' successo anche a me con l'installazione degli ultimi driver, ho disabilitato e riabilitato "menu area di notifica di sistema" in "preferenze" nel pannello amd e tutto è tornato come prima.

Appena riaccendo il fisso provo

Gundam1973
09-08-2024, 14:54
Ok! Questa mattina mi sono svegliato con una bella sorpresa!

Schermo che non tornava dalla sospensione....sono stato costretto a resettare brutalmente e.....la macchina si riavvia, beep e led mobo ok...ma schermo nero..sento che arriva al boot perche vedo lampeggiare gli HD e parte il suono di windows ma dopo 2 secondi riavvio...in loop...non arriva segnale al monitor...continua in loop....spengo...scollego il monitor e lo ricollego...nisba. :mad:

Provo allora ad entrare nel bios con schermo nero ma non ne vuole sapere di prendere il canc...comincio ad innervosirmi....tolgo alimentazione, aspetto che scarichi e ricollego e nisba...sempre uguale...sempre schermo nero sempre suoni di win e poi riavvio...allora decido per un hard reset del bios da pulsantino apposito sulla mobo ma non funziona neanche quello, generalmente premendolo al suo rilascio si spegne tutto e riavvia invece non sortiva nessun effetto. :mad: :mad:

Comincio a preoccuparmi....:mad:

Tolgo le ram e provo a farlo partire senza, logicamente ora si blocca sul codice errore delle ram. Riprovo a resettare da pulsante e ora lo prende! Alleluja! :D

Solo che ora si blocca con i led piazzati su problema skvideo/boot. Vabbe gia è un passo avanti....e sempre schermo nero.

Ri-resetto da pulsantino 3/4 volte finche magicamente si sblocca e arrivo al post a schermo! :D :D :sofico:

Entro nel bios e lascio tutto @def, riavvio e entro in Win...ma mi accorgo che parte in bassa risoluzione e non carica i driver della scheda video che al momento erano i TP ultimi. Anche lanciando manualmente gli adrenalin non succedeva nulla...come non esistessero piu i diver....ma ci sono!

Vado di DDU in modalità provvisoria e spiano tutto. Riavvio e provo ad reinstallare i TP...arriva fino alla fine per poi darmi un messaggio di errore del tipo:
I driver sono stati correttamente istallati ma che per un qualche problema con l'UEFI non poteva funzionare....

Rivado di DDU ma questa volta metto i 24.7.1 e riparte tutto come nulla fosse. :sofico:

Riconfiguro tutte le varie mie impostazioni e tutto ora funziona come nulla fosse successo....boh!

E' come se qualcosa fosse andato in protezione....chi lo sa!

StylezZz`
09-08-2024, 16:15
Io attualmente sto usando gli ultimi preview con AFMF2, e finora tutto liscio...considera che è un sistema dove provo spesso gpu diverse e mai usato ddu.

Gundam1973
09-08-2024, 16:42
Io attualmente sto usando gli ultimi preview con AFMF2, e finora tutto liscio...considera che è un sistema dove provo spesso gpu diverse e mai usato ddu.

Fino a questa notte tutto liscio anche io....deve essere successo qualcosa perche sembrava come se qualcosa fosse andato in protezione....il sistema non rispondeva ai comandi neanche il pulsante del reset faceva il suo dovere.

Forse uno sbalzo di corrente...una schicchera...boh...cmq ora funziona anche rimettendo i TP.

belta
10-08-2024, 09:02
Fino a questa notte tutto liscio anche io....deve essere successo qualcosa perche sembrava come se qualcosa fosse andato in protezione....il sistema non rispondeva ai comandi neanche il pulsante del reset faceva il suo dovere.

Forse uno sbalzo di corrente...una schicchera...boh...cmq ora funziona anche rimettendo i TP.

Se hai spesso sbalzi di tensione valuta un UPS

Gundam1973
10-08-2024, 09:13
Se hai spesso sbalzi di tensione valuta un UPS

naaaa...non mi serve! Mai avuto sbalzi!

Non so cosa sia successo ma una delle cose che poi ho scoperto era che mi ritrovavo, dopo aver riesumato il sistema, con il SAM non attivabile da windows mentre da bios era attivato.
Tant'è che dopo qualche ora si era ri-bloccato tutto con schermo nero.
Questa volta pero si è riesumato al primo clearmos!

Poi per puro caso da bios mi sono accorto che c'era una impostazione nel boot CMS o CSM non ricordo il nome, che è relativa al legacy con gli HD e che pare sia incompatibile con il SAM, una volta disattivata è tutto tonato OK!

Il mistero è che io quella impostazione non l'ho mai modificata!
Boh!

argez
10-08-2024, 09:24
Fino a questa notte tutto liscio anche io....deve essere successo qualcosa perche sembrava come se qualcosa fosse andato in protezione....il sistema non rispondeva ai comandi neanche il pulsante del reset faceva il suo dovere.

Forse uno sbalzo di corrente...una schicchera...boh...cmq ora funziona anche rimettendo i TP.

Potresti anche provare a togliere i componenti (scheda video, ssd nvme e ram), pulire sia le basette che gli slot con cotton fioc e spray contatti e rimontare il tutto. Alle volte un po' di ossidazione o polvere possono rompere discretamente.

ghiltanas
11-08-2024, 13:49
https://wccftech.com/amd-radeon-890m-rdna-3-5-igpu-beats-nvidia-desktop-geforce-gtx-1650-gaming-tests/

890m vs gtx1650

bobby10
11-08-2024, 14:46
naaaa...non mi serve! Mai avuto sbalzi!

Non so cosa sia successo ma una delle cose che poi ho scoperto era che mi ritrovavo, dopo aver riesumato il sistema, con il SAM non attivabile da windows mentre da bios era attivato.
Tant'è che dopo qualche ora si era ri-bloccato tutto con schermo nero.
Questa volta pero si è riesumato al primo clearmos!

Poi per puro caso da bios mi sono accorto che c'era una impostazione nel boot CMS o CSM non ricordo il nome, che è relativa al legacy con gli HD e che pare sia incompatibile con il SAM, una volta disattivata è tutto tonato OK!

Il mistero è che io quella impostazione non l'ho mai modificata!
Boh!

La sopsensione in passato mi ha causato blocchi dei pc al riavvio.
Secondo me la cosa migliore è arrestare il sistema normalmente durante la notte

Gundam1973
11-08-2024, 15:36
La sopsensione in passato mi ha causato blocchi dei pc al riavvio.
Secondo me la cosa migliore è arrestare il sistema normalmente durante la notte

Il monitor era in sospensione....non il pc che è sempre 24/7...infatti anche dopo il pc bippava e bootava e sentivo anche l'avvio di win...poi reset e loop...ma sempre tutto a schermo nero...

E' stato uno strano blocco...è come se qualcosa fosse andato in protezione tra mobo/ali/sk video...o anche piu di un componente insieme..

Cmq scusate ma mi sono accorto solo ora che siamo OT..pensavo di essere sul TH delle 6000....:stordita:

ghiltanas
12-08-2024, 11:07
E' successo anche a me con l'installazione degli ultimi driver, ho disabilitato e riabilitato "menu area di notifica di sistema" in "preferenze" nel pannello amd e tutto è tornato come prima.

in questo modo ho risolto, grazie :)


https://videocardz.com/newz/amd-partners-shift-focus-to-rdna4-no-sign-of-rx-7400-7300-models-for-now

rdna4 all'orizzonte

argez
13-08-2024, 10:47
:mano:

WarSide
13-08-2024, 11:10
naaaa...non mi serve! Mai avuto sbalzi!

Mai avuto sbalzi così grossi e prolungati da causarti problemi, ma sono all'ordine del giorno o quasi. Quando si compra un UPS di qualità poi ci si rende conto di quante sovratensioni/sottotensioni capitino ;)

Gyammy85
15-08-2024, 08:39
https://wccftech.com/amd-radeon-890m-rdna-3-5-igpu-beats-nvidia-desktop-geforce-gtx-1650-gaming-tests/

890m vs gtx1650

Va +45% su cp2077 e il doppio su robocop, ma meglio non scriverlo

"nvidia integrated gpu up to twice as fast as best seller steam survey gtx 1650, perfection goes perfect"

:O :O

ionet
24-08-2024, 16:20
leak, elucubrazioni e speranze

AMD Navi 48 Leak (August 2024):
– 64 CU @ 2.9-3.2GHz (Real world max boost clocks)
– ≤96MB of Next Generation Infinity Cache
– 256-bit Bus
– 16GB of 20Gbps GDDR6
– 210-280W
– Increase in Ray Tracing Accelerator count per CU
– Monolithic Die Manufactured on TSMC 4nm
– Added FP8 & Matrix Hardware (Arguably proven in the MLID PS5 Pro Leak)
– October-November Launch Time Frame
– $499-$599 MSRP
Rasterization Performance is expected to at least trade blows with the RTX 4080.
Ray Tracing Performance is expected to trade blows with the RTX 4070 Ti SUPER, and in some AMD optimized games, there's suggestion that it could get close to the RTX 4080!
Navi 48 will have high volume in Q4, and AMD hopes it will be a hit with System Integrators.
The 8800 XT (or whatever it's called) will have a reference cooler, but not be sold on AMD.com.

Fonte: Moore's Law Is Dead @ YouTube am 22. August 2024 https://www.youtube.com/watch?v=XLX0FmeFVh8

in autunno-fra qualche mese, una 4070ti super-4080 a 599€:O .. vabbe' ci hanno strappato un sorriso:D

mcsilenzio
25-08-2024, 00:05
leak, elucubrazioni e speranze

AMD Navi 48 Leak (August 2024):
– 64 CU @ 2.9-3.2GHz (Real world max boost clocks)
– ≤96MB of Next Generation Infinity Cache
– 256-bit Bus
– 16GB of 20Gbps GDDR6
– 210-280W
– Increase in Ray Tracing Accelerator count per CU
– Monolithic Die Manufactured on TSMC 4nm
– Added FP8 & Matrix Hardware (Arguably proven in the MLID PS5 Pro Leak)
– October-November Launch Time Frame
– $499-$599 MSRP
Rasterization Performance is expected to at least trade blows with the RTX 4080.
Ray Tracing Performance is expected to trade blows with the RTX 4070 Ti SUPER, and in some AMD optimized games, there's suggestion that it could get close to the RTX 4080!
Navi 48 will have high volume in Q4, and AMD hopes it will be a hit with System Integrators.
The 8800 XT (or whatever it's called) will have a reference cooler, but not be sold on AMD.com.

Fonte: Moore's Law Is Dead @ YouTube am 22. August 2024 https://www.youtube.com/watch?v=XLX0FmeFVh8

in autunno-fra qualche mese, una 4070ti super-4080 a 599€:O .. vabbe' ci hanno strappato un sorriso:D

Una ps5 pro come una 4080? Non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi, soprattutto lato raytracing.

Krabat
25-08-2024, 14:04
Una ps5 pro come una 4080? Non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi, soprattutto lato raytracing.
E vorrei ben dire!
D accordo che la potenza effettiva delle console supera quella di un hw di pari grado pc identico per via di ottimizzazione e minori processi in background attivi oltre al codice del gioco (ad ex ps5 va meglio nei giochi in rt di una 2060, è più simile ad una 2070s pur se come hw sulla carta non potrebbe permetterselo) ma 1) lo fa leggermente e soprattutto 2) la potenza effettiva hardware è sempre l elemento principale.
Secondo me come hw ps5pro sarà inferiore anche abbastanza a una 4070, e andrà poco meno di una 4070 nei giochi effettivi e meglio ottimizzati. Inoltre la CPU non verrà toccata quasi per nulla ,resterà quella ormai obsoleta di ps5.
Una 4080 non la vedrà nemmeno col binocolo....

Tuttavia per tornare in tema questi rumor sono molto incoraggianti per le nuove schede radeon, speriamo serva a introdurre un po di concorrenza nel mercato gpu, anche grazie alle nuove intel. Perché se così non fosse i prezzi resteranno sempre , almeno per me, troppo alti. La potenza e l innovazione vanno benissimo nel mercato gpu attuale, non si potrebbe chiedere di piu, è soltanto il prezzo dalla generazione post ampere che è salito troppo. È segno di monopolio e domanda alta da mining prima e ia poi, e solo la concorrenza potrà farlo scendere un po ....speriamo bene....ma non ci conto granché

Ale55andr0
25-08-2024, 21:21
leak, elucubrazioni e speranze

AMD Navi 48 Leak (August 2024):
– 64 CU @ 2.9-3.2GHz (Real world max boost clocks)
– ≤96MB of Next Generation Infinity Cache
– 256-bit Bus
– 16GB of 20Gbps GDDR6
– 210-280W
– Increase in Ray Tracing Accelerator count per CU
– Monolithic Die Manufactured on TSMC 4nm
– Added FP8 & Matrix Hardware (Arguably proven in the MLID PS5 Pro Leak)
– October-November Launch Time Frame
– $499-$599 MSRP
Rasterization Performance is expected to at least trade blows with the RTX 4080.
Ray Tracing Performance is expected to trade blows with the RTX 4070 Ti SUPER, and in some AMD optimized games, there's suggestion that it could get close to the RTX 4080!
Navi 48 will have high volume in Q4, and AMD hopes it will be a hit with System Integrators.
The 8800 XT (or whatever it's called) will have a reference cooler, but not be sold on AMD.com.

Fonte: Moore's Law Is Dead @ YouTube am 22. August 2024 https://www.youtube.com/watch?v=XLX0FmeFVh8

in autunno-fra qualche mese, una 4070ti super-4080 a 599€:O .. vabbe' ci hanno strappato un sorriso:D


Sarebbe un bellissimo prodotto (posto che io non devo comprar nulla) e ben piazzato in questo mercato ormai idiota. Cmq basta attendere per vedere se è vero o saranno le solite banfe. Le prestazioni RT di una 4070Ti/Ti S non mi sembrano "improponibili" su carta visto quanto può migliorare AMD usando più unità rispetto le attuale ed assolutamente "dedicate e non condivise" a differenza di quanto avviene ora mi par di capire. Il raster di una 4080 che poi sarebbe poco grosso modo quello di una 7900XTX lo vedo più difficile perchè rispetto questa difetterà troppo di banda e CU ed ha molto meno da guadagnare in quel frangente a livello architetturale. Ma chissà.

ghiltanas
26-08-2024, 09:30
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-rdna4-graphics-card-with-56-cus-and-16gb-memory-appears-on-geekbench

prime avvisaglie di rdna4 su geekbench

alethebest90
26-08-2024, 09:39
sarà sicuramente il momento di un upgrade dalla mia attuale 6700xt :O

fra55
27-08-2024, 08:53
Io ho avuto problemi con i driver Adrenalin 24.7.1.
Dopo averli installati, lanciavo uno streaming sul web e dopo pochi minuti il video si freezava (solo il video) con la 6700xt che iniziava a fare un rumore strano, forse erano le ventole.

Rimessi i Adrenalin 24.6.1 ed è tornato tutto a posto.
Boh.

devil_mcry
27-08-2024, 10:21
Va +45% su cp2077 e il doppio su robocop, ma meglio non scriverlo

"nvidia integrated gpu up to twice as fast as best seller steam survey gtx 1650, perfection goes perfect"

:O :O

io spero che la prossima rog ally avrà un tier con l'm890

cristiankim
27-08-2024, 12:39
io spero che la prossima rog ally avrà un tier con l'm890Sarebbe una bomba. Aggiungi 7.5 - 8 pollici di schermo e diventa tanta roba.

cristiankim
27-08-2024, 12:40
Ma i rumors sulla prossima RX 8800xt sono attendibili? Se si, la mia 6700xt ha trovata la sostituta.

Latrodectus
27-08-2024, 14:00
Ma i rumors sulla prossima RX 8800xt sono attendibili? Se si, la mia 6700xt ha trovata la sostituta.

Qualcosa si sta muovendo!
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-rdna4-leak-reveals-four-gpu-variants-three-memory-configurations

devil_mcry
27-08-2024, 14:05
Sarebbe una bomba. Aggiungi 7.5 - 8 pollici di schermo e diventa tanta roba.

ma no 7 pollici va bene, io vorrei quello che è la Ally X con ram più veloci e un 890m (ram ancora più veloci per soddisfare la gpu)

ghiltanas
27-08-2024, 14:24
per le memorie spero si vada oltre i 20gbps

mikael84
27-08-2024, 16:09
per le memorie spero si vada oltre i 20gbps

Al momento solo samsung ha le 24 (ratio massimo) con le CS24, ma AMD sta usando più che altro hynix che è ferma a 20. Le memorie di samsung sono ancora dei sample.
Con RDNA4 dovrebbero lavorare sul miglioramento agli accessi alla memoria (oltre alle cache varie) e portare avanti il culling dei reg. inutilizzati visto su RDNA3.5

la banda passante unita a 64mb di cache è sufficiente su un monolitico, soprattutto mid.

ghiltanas
28-08-2024, 06:38
Si in effetti visto il target di fascia le 20 dovrebbero bastare, poi così dovrebbero riuscire a tenere i prezzi più bassi, visto che con rdna4 sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sarà cruciale per amd

alethebest90
28-08-2024, 07:53
Si in effetti visto il target di fascia le 20 dovrebbero bastare, poi così dovrebbero riuscire a tenere i prezzi più bassi, visto che con rdna4 sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sarà cruciale per amd

Come non quotare, assolutamente vero se vuole riprendere un po il mercato

ninja750
28-08-2024, 07:53
visto il target di fascia

continuo ad essere scettico sui rumour trapelati

investimenti minimi per tirare fuori qualcosa di un po più efficiente di una 7800XT/7900GRE che già adesso così inefficienti non sono

https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-gre-pulse/images/watt-per-frame.png

metti anche che pareggi i chippini ADA, che semplifichi l'arch buttando nel cesso il dual issue che non ha funzionato come si pensava, ci metti 16gb come i leak tirando fuori un prodotto da 449€ ma oggi hai la 7800XT a 470€ e la 7900GRE a 570€ che fanno le stesse cose e non le fanno male, se poi in europa debutteranno a 499€ proprio non capisco questo sforzo ingegneristico sarebbe meglio scontare RDNA3 e dirottare tutte le risorse su una nuova arch

a fine anno arriverà anche l'ultimo colpo intel e dai prezzi che imporranno vedremo se ci saranno dei seguiti, se saranno alti sarà la fine, se saranno competitivi credo potrà esserci un seguito. i driver abbiamo visto come sono migliorati e quindi se si troveranno nello stesso spazio di competizione per amd saranno soldi investiti buttati

che questa sia la base per una big l'anno dopo è pure questa speculazione, intanto jensen avrà tirato fuori una nuova gen e mezza e potrà sempre giocare con i prezzi visto che tanto gli ultimi minuscoli chippettini li sta vendendo a peso d'oro

floop
28-08-2024, 07:54
Si in effetti visto il target di fascia le 20 dovrebbero bastare, poi così dovrebbero riuscire a tenere i prezzi più bassi, visto che con rdna4 sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sarà cruciale per amd

ma le 20 per la fascia tipo 7700?

argez
28-08-2024, 09:50
Le schede da 500-600 euro non sono ancora il target/limite psicologico di molta gente che vorrebbe giocare con il pc.

In pratica serve qualcosa con le prestazioni di una 7900gre a 350-370€(esagerando 400).

ghiltanas
28-08-2024, 10:12
continuo ad essere scettico sui rumour trapelati

...

io mi aspetto sui 600 euro le prestazioni in raster di una 7900xtx ma con consumi ridotti e ray tracing decisamente migliorato, questo intendo per rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti hanno temporeggiato molto male in vista di rdna5.

Anche per questo mi aspettavo di più per le mem, perchè si parla di bus a 256, quidni sarebbe un calo rispetto alla 7900xtx attuale

ghiltanas
28-08-2024, 10:16
Le schede da 500-600 euro non sono ancora il target/limite psicologico di molta gente che vorrebbe giocare con il pc.

In pratica serve qualcosa con le prestazioni di una 7900gre a 350-370€(esagerando 400).

si, tornebbe con le aspettative che mi sono fatto io, 600 euro per la "top" e a scalare sui 400 le prestazioni di una gre con ray tracing migliorato

ninja750
28-08-2024, 11:14
io mi aspetto sui 600 euro le prestazioni in raster di una 7900xtx ma con consumi ridotti e ray tracing decisamente migliorato, questo intendo per rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti hanno temporeggiato molto male in vista di rdna5.

Anche per questo mi aspettavo di più per le mem, perchè si parla di bus a 256, quidni sarebbe un calo rispetto alla 7900xtx attuale

con 56 (se non meno) CU bus 256 e ram limata come fate ad aspettarvi prestazioni da 7900XTX attuale (96)?

qualunque roba presentino con prestazioni che hanno oggi schede da 570€ allo stesso prezzo sarà un flop a prescindere dai consumi

ghiltanas
28-08-2024, 11:26
con 56 (se non meno) CU bus 256 e ram limata come fate ad aspettarvi prestazioni da 7900XTX attuale (96)?

qualunque roba presentino con prestazioni che hanno oggi schede da 570€ allo stesso prezzo sarà un flop a prescindere dai consumi

io parlo di quello che secondo me dovrebbero presentare infatti, non in base alle speculazioni attuali.

Ok non andare in fascia alta, ma almeno un'ottima scheda nella fascia dei 600 euro me la devi piazzare, altrimenti non ci siamo.

Krabat
28-08-2024, 12:11
Il focus di rdna4 si dice (e spero sia vero) sia la correzione del gap enorme che hanno con le pari fascia nvidia in rt. Non migliorare le perfomance in raster o l'efficenza dei consumi rispetto alle rdna3. Inoltre dovrebbero colmare anche l'altro gap, quello dell' inferiorità altrettanto grave dell' fsr rispetto al dlss: ho letto che perfino ps5pro avrebbe una soluzione studiata con amd molto efficente e migliore del fsr con hardware dedicato simile ai tensor core nvidia.
Visti i giochi attuali e ancor di più quelli in uscita, sempre più rt e ue5, sono ormai essenziali gpu che vanno forte in rt e con ottime tecniche di ricostruzione ia della scena tipo dlss, perchè già coi giochi migliori attuali, e figuriamoci quindi con quelli futuri, senza dlss con rt maxato fatica pura una 4090...
Tutto bene quindi? Purtroppo no! Perche nel rumor riportato da ionet credo che delle 2 cose dette sia vera o l'una o l'altra: o il prezzo delle gpu rdna4 sarà quello basso indicato o avrano le performance della 4080, ma non tutte e 2 le cose insieme...Felice di essere smentito ma finchè non vedo non credo...

ninja750
28-08-2024, 15:01
Inoltre dovrebbero colmare anche l'altro gap, quello dell' inferiorità altrettanto grave dell' fsr rispetto al dlss

quello non centra con RDNAxxx è indipendente dall'hardware

ghiltanas
28-08-2024, 15:17
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-gpus-to-feature-48-to-64mb-of-infinity-cache

altri rumor sulla cache :mc:

mikael84
28-08-2024, 15:25
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-gpus-to-feature-48-to-64mb-of-infinity-cache

altri rumor sulla cache :mc:

La cache è 16mb x 64 bit, quindi 48 x 192bit /64 x 256.

Krabat
28-08-2024, 15:54
quello non centra con RDNAxxx è indipendente dall'hardware
Intendevo nel senso che useranno migliori acceleratori hw dedicati tipo nvidia che migliora via via i tensor cores oltre a rimetter mano al codice, in effetti leggo dappertutto che il principale problema di fsr è che è proprio il sw da riscrivere...
Quello che intendevo è che incrociando le dita con rdn4 dovrebbero migliorare un sacco quell aspetto in un colpo solo, sia sw che hw. Speriamo....

ghiltanas
28-08-2024, 16:49
La cache è 16mb x 64 bit, quindi 48 x 192bit /64 x 256.

Sisi, l'emoticon era per indicare che siamo proprio lontani da quello che pensavo io per rapporto prezzo/prestazioni.
Continuo a sperare ci sia una rdna4 migliore di queste, altrimenti a sto giro torno a Nvidia, dopo 3 gen di amd

Ale55andr0
29-08-2024, 17:33
qualunque roba presentino con prestazioni che hanno oggi schede da 570€ allo stesso prezzo sarà un flop a prescindere dai consumi

beh, non è la prima volta che mostrerebbero di avere le pigne nel cervello, quindi non la vedo così incredibile come situazione. Più credibile di una 4080 a 600 sicuro :asd:

Gyammy85
30-08-2024, 09:52
beh, non è la prima volta che mostrerebbero di avere le pigne nel cervello, quindi non la vedo così incredibile come situazione. Più credibile di una 4080 a 600 sicuro :asd:

E poi quando esce diciamo che 600 euro per andare come la 4080 in rt e consumare la metà sono troppissimi? :O

OrazioOC
30-08-2024, 11:01
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-radeon-gpus-rumored-to-mirror-rdna1-in-product-positioning

ninja750
30-08-2024, 11:11
ho capito male o nei nuovi 24.8.1 il framegen sarà attivato in automatico per alcuni giochi? :mbe:

ghiltanas
30-08-2024, 11:28
ho capito male o nei nuovi 24.8.1 il framegen sarà attivato in automatico per alcuni giochi? :mbe:

io sono riuscito a farci qualche prova col 3dmark, ma mi sembra che tra i driver e l'update famoso di windows, il punteggio sia peggiorato :stordita:

ghiltanas
30-08-2024, 11:31
https://videocardz.com/newz/amd-rdna4-radeon-gpus-rumored-to-mirror-rdna1-in-product-positioning

lo stavo guardando, però vorrei capire cosa intendono fare, perchè la 5700xt stava sui 400 mi sembra, però era un'ottima scheda, la fascia dei 400 euro di ora invece è peggiorata in proporzione.

OrazioOC
30-08-2024, 11:56
lo stavo guardando, però vorrei capire cosa intendono fare, perchè la 5700xt stava sui 400 mi sembra, però era un'ottima scheda, la fascia dei 400 euro di ora invece è peggiorata in proporzione.

Beh se si chiamerà 9700 xt, logico che andrà a sostituire shede con msrp simil 6700 xt/7700 xt, quest'ultima ha un msrp odierno di 399 dollari.
Ma anche se fossero 449 dollari non sarebbe male.

Che performance mi aspetto?In raster la vedo bene sulla falsariga della 7900 gre/6950 xt, ma in raytracing dovrebbe stargli sopra agevolmente(minimo performance da 4070 super).
Il tutto con 16gb gddr6 e 250w di tdp circa.

devil_mcry
30-08-2024, 17:49
Ma quindi la versione top di rdna 4.0 a cosa possiamo pensare sia simile?

Yota79
30-08-2024, 18:28
Ma quindi la versione top di rdna 4.0 a cosa possiamo pensare sia simile?

Credo ad una attuale 4080... ma io spero sempre nel mezzo miracolo un pò come fu per la 6900xt che pareggiava la 3090... :mc: :mc: :mc:

Ma penso che nvidia con la sua 5090 farà un bel salto.. quindi c'e da aspettare e vedere.

Non so nemmeno se rilasceranno o presenteranno qualcosa nel 2024 o bisognerà attendere il ces di las vegas nel 2025

ghiltanas
30-08-2024, 21:54
Credo ad una attuale 4080... ma io spero sempre nel mezzo miracolo un pò come fu per la 6900xt che pareggiava la 3090... :mc: :mc: :mc:

Ma penso che nvidia con la sua 5090 farà un bel salto.. quindi c'e da aspettare e vedere.

Non so nemmeno se rilasceranno o presenteranno qualcosa nel 2024 o bisognerà attendere il ces di las vegas nel 2025

Si magari una 4080 con rt migliorato e prezzo sotto i 500...il problema è che sembra sarà decisamente meno potente, speculando sulle specifiche attuali.

Ale55andr0
30-08-2024, 21:58
Credo ad una attuale 4080... ma io spero sempre nel mezzo miracolo un pò come fu per la 6900xt che pareggiava la 3090... :mc: :mc: :mc:


guarda che una attuale 4080 in RT sarebbe un miracolo, anzi un MIRACOLO specie se con un chip di fascia "media" (virgoletto perchè anche oggi per me giudicare qualcosa sulle 600 euro fascia media richiede cmq stomaco).

Per me non ce la fa...altro che pensare alla 4090...

Si magari una 4080 con rt migliorato e prezzo sotto i 500...il problema è che sembra sarà decisamente meno potente, speculando sulle specifiche attuali.
mo' pure 4080...con RT migliore, e ah, meno di 500 sesterzi :asd:. Ma già che ci siamo pure due modelle nord europee come concubine + 1 anno di pranzi in locale stellato omaggio no? :sofico:

mikael84
31-08-2024, 00:34
Credo ad una attuale 4080... ma io spero sempre nel mezzo miracolo un pò come fu per la 6900xt che pareggiava la 3090... :mc: :mc: :mc:

Ma penso che nvidia con la sua 5090 farà un bel salto.. quindi c'e da aspettare e vedere.

Non so nemmeno se rilasceranno o presenteranno qualcosa nel 2024 o bisognerà attendere il ces di las vegas nel 2025

Ragazzi, parliamo di navi32, alias 7800xt con alcuni miglioramenti RDNA4 (che riguardano latenze) e passaggio ai 4nm di TSMC. Un chip di fascia medio-bassa da 2-250mm2.
Dovrebbe mancare ancora il BVH hardware, ma si parla di 8 raybox anzichè i classici 4.

Con la 6900 non aveva fatto un miracolo, praticamente aveva gli stessi transistor con un PP decisamente più avanzato, senza tensor ed unità RT complete.;)

AMD con RDNA4 cerca una combo che possa migliorare le perf su ps, ed introdurre nelle matrix le fp8 ed il sparsity mode, per quadruplicare il ratio per AI.;)

ionet
31-08-2024, 00:47
realisticamente in raster penso piu' una 7900gre/4070S se come tradizione gli esce male
massimo una 7900xt/4070tiS se tutto fila liscio
in rt, se veramente si sono sbattuti, dovrebbero andare come le controparti nvidia

e' probabile che a questo giro hanno integrato qualcosa in hw, per aiutare i vari fake-generator a enfatizzare di tutto
immagino alla presentazione slide con barre prestazionali fatte in stile nvidia
raggiunge e supera pure la 4090:sofico:

ghiltanas
31-08-2024, 07:22
guarda che una attuale 4080 in RT sarebbe un miracolo, anzi un MIRACOLO specie se con un chip di fascia "media" (virgoletto perchè anche oggi per me giudicare qualcosa sulle 600 euro fascia media richiede cmq stomaco).

Per me non ce la fa...altro che pensare alla 4090...


mo' pure 4080...con RT migliore, e ah, meno di 500 sesterzi :asd:. Ma già che ci siamo pure due modelle nord europee come concubine + 1 anno di pranzi in locale stellato omaggio no? :sofico:

Infatti rispondevo al quote, che è impossibile una 4080 in raster, sul rt non mi esprimo perché cambia molto su questo fronte(almeno dovrebbe)

argez
31-08-2024, 08:35
A me interesserebbe che sistemino i consumi a desktop oppure, come ai tempi di polaris, diano la possibilità di gestirsi i vari stati. 0.709mv di tensione minima non ha senso se la scheda sta a 70-150mhz mentre browsi o vedi un filmato.

OrazioOC
31-08-2024, 10:56
https://videocardz.com/newz/amd-navi-44-xl-new-rdna4-gpu-spotted-in-shipping-manifest

Rumors sempre più insistenti, che arrivino prima della fine dell'anno?:rolleyes:

ghiltanas
31-08-2024, 12:13
Mah a sto punto forse gli converrebbe anticipare Nvidia, che se poi escono anche le 5000 nelle varie fasce deve competere con quelle piuttosto che con le 4000.

Maury
31-08-2024, 12:30
Si sa se le nuove gpu Rx mantengono il dual issue ?

A giudicare dagli stream inferiori mi viene da pensare di no.

mikael84
31-08-2024, 16:37
Si sa se le nuove gpu Rx mantengono il dual issue ?

A giudicare dagli stream inferiori mi viene da pensare di no.

Il dual issue non viene quasi mai riportato, neppure da AMD stessa, ma, ad esempio, le 7900xtx vengono riportate come 6144 ST, quando internamente sono 12288.
Navi48 avrà un chip totale probabilmente di 4096st, mediamente quelli di navi32 3840/7680.
In raster/rt mediamente sta quasi ad 1,5volte navi31 full.
Per pareggiare il ratio flops della 7900xtx navi48 dovrebbe lavorare a 3,9. Mentre 3,4 per controbattere una 7900xt a 2,6 circa.
Il ratio per flops può scendere qualora le riduzioni di latenze dovessero in parte impattare, ed il nuovo BVH8, ovvero 8x raybox dovesse migliorare qualcosa lato RT, ma pare che anche in questa versione non ci sia il BVH hardware che limita il ray tracing nella parte più gravosa eseguita da nvidia ed intel (intel che è frenata come detto dall'accesso al bus).

L'attenzione maggiore pare essere stato posto nelle matrix engine, capci di utilizzare il FP8, raddoppiando di fato le unità rispetto matrix di RDNA3, le quali avevano aggiunto il BF16 oltre a FP16 classico.
Si parla anche di una possiible introduzione sparsity mode per le matrix.

Maury
31-08-2024, 17:34
Il dual issue non viene quasi mai riportato, neppure da AMD stessa, ma, ad esempio, le 7900xtx vengono riportate come 6144 ST, quando internamente sono 12288.
Navi48 avrà un chip totale probabilmente di 4096st, mediamente quelli di navi32 3840/7680.
In raster/rt mediamente sta quasi ad 1,5volte navi31 full.
Per pareggiare il ratio flops della 7900xtx navi48 dovrebbe lavorare a 3,9. Mentre 3,4 per controbattere una 7900xt a 2,6 circa.
Il ratio per flops può scendere qualora le riduzioni di latenze dovessero in parte impattare, ed il nuovo BVH8, ovvero 8x raybox dovesse migliorare qualcosa lato RT, ma pare che anche in questa versione non ci sia il BVH hardware che limita il ray tracing nella parte più gravosa eseguita da nvidia ed intel (intel che è frenata come detto dall'accesso al bus).

L'attenzione maggiore pare essere stato posto nelle matrix engine, capci di utilizzare il FP8, raddoppiando di fato le unità rispetto matrix di RDNA3, le quali avevano aggiunto il BF16 oltre a FP16 classico.
Si parla anche di una possiible introduzione sparsity mode per le matrix.



3.9 e 3.4 ghz li trovo clock veramente alti, sinceramente dubito che li raggiungeranno questo mi fa pensare che in raster le 7900 xt e xtx non verranno pareggiate, in RT invece vedo altamente probabile il sorpasso anche se la mancanza di BVH hardware le penalizzerá molto contro le RTX. Navi 48 ha anche meno infinity cache da quanto si legge.

Sempre che al netto degli stream e cache in meno non ci sia un IPC monstre che permetta numeri diversi...

Gyammy85
02-09-2024, 11:05
Il dual issue non viene quasi mai riportato, neppure da AMD stessa, ma, ad esempio, le 7900xtx vengono riportate come 6144 ST, quando internamente sono 12288.
Navi48 avrà un chip totale probabilmente di 4096st, mediamente quelli di navi32 3840/7680.
In raster/rt mediamente sta quasi ad 1,5volte navi31 full.
Per pareggiare il ratio flops della 7900xtx navi48 dovrebbe lavorare a 3,9. Mentre 3,4 per controbattere una 7900xt a 2,6 circa.
Il ratio per flops può scendere qualora le riduzioni di latenze dovessero in parte impattare, ed il nuovo BVH8, ovvero 8x raybox dovesse migliorare qualcosa lato RT, ma pare che anche in questa versione non ci sia il BVH hardware che limita il ray tracing nella parte più gravosa eseguita da nvidia ed intel (intel che è frenata come detto dall'accesso al bus).

L'attenzione maggiore pare essere stato posto nelle matrix engine, capci di utilizzare il FP8, raddoppiando di fato le unità rispetto matrix di RDNA3, le quali avevano aggiunto il BF16 oltre a FP16 classico.
Si parla anche di una possiible introduzione sparsity mode per le matrix.

Si parla di 3 ghz di boost, e di 2 ray acc per cu, oltre appunto a fp8 e matrix
Il bvh in hardware era menzionato quando si parlava delle caratteristiche della ps5 pro, che per l'appunto integrerà le features di rdna4

Vabbè è ovvio che non puoi recuperare una gpu da 96 cu in termini di flops teorici ma tanto si è visto che lasciano il tempo che trovano, la 7800xt su aida 64 registra 38 tf, quindi funziona ma chi lo sfrutta?

mikael84
02-09-2024, 12:24
3.9 e 3.4 ghz li trovo clock veramente alti, sinceramente dubito che li raggiungeranno questo mi fa pensare che in raster le 7900 xt e xtx non verranno pareggiate, in RT invece vedo altamente probabile il sorpasso anche se la mancanza di BVH hardware le penalizzerá molto contro le RTX. Navi 48 ha anche meno infinity cache da quanto si legge.

Sempre che al netto degli stream e cache in meno non ci sia un IPC monstre che permetta numeri diversi...

Identica a navi32, essendo 256bit.;)

Si parla di 3 ghz di boost, e di 2 ray acc per cu, oltre appunto a fp8 e matrix
Il bvh in hardware era menzionato quando si parlava delle caratteristiche della ps5 pro, che per l'appunto integrerà le features di rdna4

Vabbè è ovvio che non puoi recuperare una gpu da 96 cu in termini di flops teorici ma tanto si è visto che lasciano il tempo che trovano, la 7800xt su aida 64 registra 38 tf, quindi funziona ma chi lo sfrutta?

Quei programmi basilari ti rilevano tutta la potenza del VOPD (vector operation dual) utilizzando istruzioni basilari wave32. Gli shader sono fisici e generici, ma in gaming vai di wave64.
Pure su nvidia ti rileva tutta la potenza flops, grazie ad alcune istruzioni, ma in gaming vai mediamente in SMT48.

La tua GPU puoi semplicemente catalogarla come 18TF, anche se lasciano il tempo che trovano pure questi, in quanto se ragioni in thread d'uso vettoriale è completamente diverso per via del file di reg. e del rapport thread SIMD.

Sul BVH, se n'è parlato, ma ultimamente si parla pure di BVH8, che sostituisce il BVH4, ovvero 8 raybox anzichè4. Questo ovviamente andrà verificato.

Vik94
06-09-2024, 00:45
Sintonizzatevi sul prossimo state of play della playstation, perchè potrebbero svelare in anticipo delle feature di rdna4

ninja750
06-09-2024, 16:05
AMD Software: Adrenalin Edition 24.10.37.10 preview driver for Space Marines II and Black Myth: Wukong

Gundam1973
06-09-2024, 16:11
AMD Software: Adrenalin Edition 24.10.37.10 preview driver for Space Marines II and Black Myth: Wukong

io ho sotto i 24.20.11.01

dominator84
07-09-2024, 14:32
io ho sotto i 24.20.11.01

messi con la 7900xtx su un 480hz che ci han mandato da recensire, ma questo deve girare per i recensori, quindi faccio "una botta e via" che tra 2-3 giorni lo dobbiam rispedire

li sto provando su wz con afmf2, ma la 7900 non regge l'oc che avevo con i 24.7.1

provo a togliere il fast timing alle ram, poi se non va magari a dare un po' piu' di V - c'è da dire che con l'update di bo6, cod in generale ora soffre di crash che erano spariti da un po', quindi ci sta anche non sia l'oc della gpu

sto afmf2 è "insano", latenza pressochè invariata, il 99% low che schizza alla stelle, frametime diciamo stabile, e non ho messo nessun limite al framerate

la situa si dovrebbe stabilizzare trovando la quadra con fps max reali, a circa - della metà del refresh

a 1440p mi spara tipo 6-700fps :asd: penso che il grafico sia completamente sballato co sto afmf2

comunque, gran bella roba sta preview v2... non oso immaginare come sarà l'afmf2 finale, affinato con i whql

psycho91
08-09-2024, 19:53
https://videocardz.com/newz/amd-strategy-shifts-to-prioritize-market-scale-over-enthusiast-radeon-gpus

So, my number one priority right now is to build scale, to get us to 40 to 50 percent of the market faster. Do I want to go after 10% of the TAM [Total Addressable Market] or 80%? I’m an 80% kind of guy because I don’t want AMD to be the company that only people who can afford Porsches and Ferraris can buy. We want to build gaming systems for millions of users.

Sará mica la luce in fondo al tunnel del "Nvidia -50$" :stordita:

OrazioOC
08-09-2024, 20:26
https://videocardz.com/newz/amd-strategy-shifts-to-prioritize-market-scale-over-enthusiast-radeon-gpus



Sará mica la luce in fondo al tunnel del "Nvidia -50$" :stordita:

Onestamente sono abbastanza stanco di questo copione e anche di queste scuse(il "competere" solo con schede mainstream).

Nel 2015 erano usciti con le r9 Fury+Rebrand di Tahiti e Hawaii, che non riuscivano a competere ad armi pari con le gtx 900(980 ti soprattutto), quindi nel 2016 sono ritornati nel mercato con le rx polaris(rx 480), per lottare nel mercato mainstream per mantenere comunque quote di market share rilevanti;

Nel 2017 avevano fatto uscire le rx vega, non riuscivano a competere con le gtx 1000 di fascia alta(specie la 1080 ti), quindi nel 2019 hanno fatto uscire le rx 5000 per lottare nel mercato mainstream;

Nel 2020 sono usciti con le rx 6000, che lottavano ad armi pari con le top rtx 3000 solo in raster e per performance/watt, soprattutto perchè le rtx 3000 erano prodotte sul PP di samsung molto meno denso dei 7nm di tsmc.
Se le rtx 3000 fossero state fabbricate sullo stesso nodo, le radeon rx 6000 non sarebbero riusciti neanche ad eguagliarle in raster;

Arriviamo a fine 2022, dove le rx 7000 non hanno avuto un grande balzo in avanti rispetto alle rx 6000 per performance pure(sopratutto in RT), e quindi hanno deluso gli enthusiast gamers, generando quindi una perdita di appeal nel brand radeon, che tradotto significa anche perdita di market share.
Ora a fine 2024, se ne ritornano con altre schede mainstream con la scusa che devono recuperare quote di mercato. :rolleyes:

Sono ormai 10 anni che va' così cara amd, nel mentre sono cambiati alcuni volti nell'rtg(Koduri in primis), è arrivata pure intel nel mercato e nvidia fa sempre quello che vuole in ogni fascia. Ma i problemi sono rimasti gli stessi in casa amd. :doh:

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/XrUgZGUeXWa2afwyQMtK6g-970-80.png.webp

Il grafico del market share negli ultimi 10 anni vale più di mille parole. :O

Il marketing impone comunque di non ammettere al pubblico certe ovvietà, ma il non voler/poter competere con nvidia è diventato abbastanza palese. :help:

alethebest90
08-09-2024, 20:53
mah sinceramente parlo per me, ma chissene di sta fascia alta. Visto l'andazzo dei prezzi per tutte le fasce lo spero proprio che abbassino i prezzi altrimenti prima o poi non sono gli sviluppatori ad abbandonare AMD ma i videogiocatori ad abbandonare i PC

devil_mcry
08-09-2024, 21:17
Da quando è nata la tassellazione è stato un inseguire sempre ma d'altro canto se hai il 70% del mercato qualsiasi cosa ti inventi la fai diventare uno standard a lungo termine e a meno che in amd non inventano la sfera di cristallo la cosa rimarrà così.

Comunque non lascerà sicuro lo sviluppo gpu, con le console fa tanti soldi, ora ha anche le portatili insomma lasciare la fascia top per lavorare su console, portatili e fascia media ha il suo senso

WarSide
09-09-2024, 01:46
Da quando è nata la tassellazione è stato un inseguire sempre ma d'altro canto se hai il 70% del mercato qualsiasi cosa ti inventi la fai diventare uno standard a lungo termine e a meno che in amd non inventano la sfera di cristallo la cosa rimarrà così.

Comunque non lascerà sicuro lo sviluppo gpu, con le console fa tanti soldi, ora ha anche le portatili insomma lasciare la fascia top per lavorare su console, portatili e fascia media ha il suo senso

Ragazzi, voi veramente non avete idea di dove veramente si facciano i soldi. AMD non lascerà mai lo sviluppo delle GPU, ma non per le console (dove praticamente va in pari i quasi), e neanche per il mercato consumer. I soldi veri si fanno nei DC, vendendo le Instinct a migliaia di euro l'una.

L'unica cosa che vogliono fare è non perdere tempo a sviluppare chipponi, non avere un chippone con tanti scarti e non dover prendere un chippone e fare laser cut per ottenere la competitor della 4080. Hanno deciso direttamente di avere il chip top più piccolo e che soddisfi la fascia della 4080 per poi andare a scalare verso il basso. Questo gli permette di spendere meno soldi in R&D, ed abbassare i costi di produzione aumentando le rese per wafer.

R@nda
09-09-2024, 09:51
Dirò l'ovvio

Mettiamo che esce una Gpu

Migliore in Rt
Migliore in Fsr
Pari o superiore a 4070Ti S
Entro 250/280W
500/600€

Non gli interessa la fascia top, ok (e chissenefrega) gli entusiast si strapperanno i capelli (ma tanto lo fanno sempre).
Non mi aspetto niente di meno ma una gpu così per me sarebbe ok.
Il problema vero semmai è che Nvidia ti presenterà una 5070 migliore in tutto e a 100€ in più e quindi sarà sempre da vedere.
E voglio anche vedere Intel che fa, sono sicuro che sono rientrati nello sviluppo delle Gpu unicamente per fare poi integrazione nelle Cpu ma va bene lo stesso se tirano fuori Gpu discrete degne.

ninja750
09-09-2024, 09:56
Onestamente sono abbastanza stanco di questo copione e anche di queste scuse(il "competere" solo con schede mainstream).


invece io sono stanco di leggere orazio scrivere a ripetizione ogni giorno le stesse cose a senso unico contro la stessa azienda sia che la suddetta sia competitiva (cpu) che meno (gpu), guarda un po. criticare a prescindere, se non ci sono prestazioni sono capre, se vanno bene le prestazioni critichiamo i prezzi. guardacaso non leggo le tue stesse considerazioni-ossessioni sui prezzi nel thread nvidia o sulle performance nel thread intel

immancabile poi il sottolineare come i taiwanesi siano più bravi a prescindere quando vanno bene, ma quando gli americani pareggiano mica è perchè sono bravi, è per via del nodo migliore eh. invece quando amd è messa peggio nemmeno lo menzioniamo (tipo adesso su n5/n6 mentre nvidia su 4n idem altri notabili esempi del passato)

divisione gpu amd oggi è molto criticabile, non lo era ieri con le 6000, non lo era l'altro ieri quando vendeva vagonate di 580 vs 1060 o quando undercuttava la 2070 con la 5700xt. non scontrarsi con ogni singolo prodotto del concorrente non è una sconfitta, porta sicuramente a poco appeal in mancanza di un prodotto halo ma non possiamo ragionare come se amd possa portare via clienti alle altre big

ha presentato un processore che va molto di più della concorrenza con un consumo ridicolo e un prezzo adeguato (sicuramente lontano dai prezzi extreme edition di intel) eppure non vedo uno share nemmeno 50%-50% ma nemmeno 60% - 40% perchè ha una fanbase concorrente INATTACCABILE

se domani presentasse una 8900XTX = RTX5090 che consuma meno e che va di più prezzata meno, altro che 50%-50% ma nemmeno 80%-20%, la clientela nvidia è anch'essa fortemente fidelizzata e non virerà mai su amd

quindi se amd vede che all'interno dell'attuale target clientela le schede più vendute sono quelle in mezzo, non vedo motivo per loro per non battere questa direzione aspettando tempi (ingegneristici) migliori per loro


Il marketing impone comunque di non ammettere al pubblico certe ovvietà, ma il non voler/poter competere con nvidia è diventato abbastanza palese. :help:

veramente non proporre nulla nominato "9" nella prossima generazione è esattamente quello, progettare solo chippini da pochi mm2 è esattamente quello, presentare solo vga da 500$ o meno è esattamente quello. in cosa esattamente ritieni che non stia "ammettendo al pubblico" il fatto di non voler competere in alta (e oltre)?

sul non POTER competere ti posso dare ragione, per me è palese che le XTX abbiano sottoperformato alla grande rispetto ai loro stessi pronostici su progetto, potrebbe essere il motivo per il quale abbiano deciso di non rischiare oltre e non buttare altri soldi se non quando sicuri al 100% di aver di nuovo finalmente in mano qualcosa di ottimo

e non vedo quale sia il problema, se uno vuole il top continuerà a comprare verde ai prezzi che deciderà giacco, se uno vuole un buon perf/prezzo avrà più scelta nelle fasce di mezzo

StylezZz`
09-09-2024, 10:26
Meglio così...il tipico cliente della fascia TOP vuole il massimo senza nessun compromesso incluso anche il RT (e mi sembra anche giusto se spendi più di 1000€).

Che si concentrino sulla fascia media e l'affinamento delle tecnologie open come FSR...le RX 5700/5700 XT sono state ottime alternative alla 2070/2070 Super, se riescono a rimanere competitivi nella fascia '70 è già grasso che cola...

alethebest90
09-09-2024, 10:43
Dirò l'ovvio

Mettiamo che esce una Gpu

Migliore in Rt
Migliore in Fsr
Pari o superiore a 4070Ti S
Entro 250/280W
500/600€

Non gli interessa la fascia top, ok (e chissenefrega) gli entusiast si strapperanno i capelli (ma tanto lo fanno sempre).
Non mi aspetto niente di meno ma una gpu così per me sarebbe ok.
Il problema vero semmai è che Nvidia ti presenterà una 5070 migliore in tutto e a 100€ in più e quindi sarà sempre da vedere.
E voglio anche vedere Intel che fa, sono sicuro che sono rientrati nello sviluppo delle Gpu unicamente per fare poi integrazione nelle Cpu ma va bene lo stesso se tirano fuori Gpu discrete degne.

Si spera che il distacco non sia di soli 100 €, io credo che mai come ora AMD potrebbe rompere il mercato... ma non lo farà :cry:

argez
09-09-2024, 11:15
Si spera che il distacco non sia di soli 100 €, io credo che mai come ora AMD potrebbe rompere il mercato... ma non lo farà :cry:

Non ha molta scelta, ora poi che entrerà anche intel (si spera).

ghiltanas
09-09-2024, 11:28
lo share a questi livelli è una cosa complicata, facendo un ragionamento a 360°, quindi oltre il gaming, ci sono accordi commerciali di mezzo molto forti e anni di partnership tra le aziende, cambiare fornitore non è semplice.
Basta vedere con gli ottimi ryzen quanto c'è voluto per erodere quote ad intel.

Essere competitivi in fascia alta ed enthusiast poi costa veramente tanto, amd probabilmente preferisce investire quel budget negli acceleratori Instinct, dove ci ballano molti molti soldi.

Ovviamente limitando gli investimenti alla lunga ci sta che tu resti indietro lato tecnologico e proporre un'ottima scheda in fascia media non sia semplice.

R@nda
09-09-2024, 11:52
Forse sono stato troppo ottimista, pari a 4070ti s o superiore (16gb) non credo potrà venderla a meno di 6/700€
Non sarebbe male comunque ma per me, per giocare e basta in 2k son già troppi.

Vul
09-09-2024, 11:56
mah sinceramente parlo per me, ma chissene di sta fascia alta. Visto l'andazzo dei prezzi per tutte le fasce lo spero proprio che abbassino i prezzi altrimenti prima o poi non sono gli sviluppatori ad abbandonare AMD ma i videogiocatori ad abbandonare i PC

+1

A me di quello che fa la scheda piu' veloce frega davvero poco, tanto piu di 500 euro comunque non li spendo manco morto.

Tanto ormai sono dieci anni che si spostano tutte le fasce sempre piu in alto di prezzo, quindi io guardo il mio budget e basta.

Tuttavia:

- avere la gpu piu' veloce incide sul brand e sulle vendite della media e bassa

- amd continua incessantemente anche quando ha prodotti buoni a farli uscire male; polaris overvoltata in eccesso di 50/100mv almeno che la fanno risultare male nei consumi) hawaii overvoltate e uscite solo ed esclusivamente con blower standard con divieto di custom per mesi, software instabile (per mesi)

In ogni caso del mercato gpu gaming non importa nulla a nessuno, i soldi veri sono altrove (machine learning ed ai), quindi inutile avere particolari speranze ormai per questo mercato moribondo. Continueranno a spremerci e a fregarsene, tanto la gente paga 500 euro per gpu di fascia bassa e 1500/2000 perche' deve avere la top, quindi perche' mai se ne dovrebbero fregare?

Tanto fai (molti) piu soldi vendendo GPU alla sola microsoft che a tutto il mercato gaming globale.

AMD ha lanciato la spugna ormai da una decina di anni, anche quando fa prodotti buoni vende un terzo di Nvidia, quindi chi glielo fa fare a competere in prestazioni o prezzo, alzano pure loro e chi se ne frega.

Gyammy85
09-09-2024, 12:09
Mamma mia quanto è pottente sta nvidia, ormai è quasi meglio di una ps1

mikael84
09-09-2024, 12:10
Onestamente sono abbastanza stanco di questo copione e anche di queste scuse(il "competere" solo con schede mainstream).

Nel 2015 erano usciti con le r9 Fury+Rebrand di Tahiti e Hawaii, che non riuscivano a competere ad armi pari con le gtx 900(980 ti soprattutto), quindi nel 2016 sono ritornati nel mercato con le rx polaris(rx 480), per lottare nel mercato mainstream per mantenere comunque quote di market share rilevanti;

Nel 2017 avevano fatto uscire le rx vega, non riuscivano a competere con le gtx 1000 di fascia alta(specie la 1080 ti), quindi nel 2019 hanno fatto uscire le rx 5000 per lottare nel mercato mainstream;

Nel 2020 sono usciti con le rx 6000, che lottavano ad armi pari con le top rtx 3000 solo in raster e per performance/watt, soprattutto perchè le rtx 3000 erano prodotte sul PP di samsung molto meno denso dei 7nm di tsmc.
Se le rtx 3000 fossero state fabbricate sullo stesso nodo, le radeon rx 6000 non sarebbero riusciti neanche ad eguagliarle in raster;

Arriviamo a fine 2022, dove le rx 7000 non hanno avuto un grande balzo in avanti rispetto alle rx 6000 per performance pure(sopratutto in RT), e quindi hanno deluso gli enthusiast gamers, generando quindi una perdita di appeal nel brand radeon, che tradotto significa anche perdita di market share.
Ora a fine 2024, se ne ritornano con altre schede mainstream con la scusa che devono recuperare quote di mercato. :rolleyes:

Sono ormai 10 anni che va' così cara amd, nel mentre sono cambiati alcuni volti nell'rtg(Koduri in primis), è arrivata pure intel nel mercato e nvidia fa sempre quello che vuole in ogni fascia. Ma i problemi sono rimasti gli stessi in casa amd. :doh:


Il grafico del market share negli ultimi 10 anni vale più di mille parole. :O

Il marketing impone comunque di non ammettere al pubblico certe ovvietà, ma il non voler/poter competere con nvidia è diventato abbastanza palese. :help:

Questi post dovete sapere che portano solo al flame, e non va per niente bene.

Lo sappiamo che AMD momentaneamente non può competere con nvidia in quanto si sta concentrando sull'AI, e sul MCM.
Chip da 6-7-800mm2 per desktop non sono possibili su questo fronte.

mikael84
09-09-2024, 12:12
Torniamo a discutere dei chip che verranno e basta.

Mamma mia quanto è pottente sta nvidia, ormai è quasi meglio di una ps1

5 giorni.

ghiltanas
09-09-2024, 12:36
https://wccftech.com/amd-launch-four-navi-48-navi-44-gpu-skus-rdna-4-radeon-rx-8000-lineup/

4 sku previste per navi48 e 44

Latrodectus
09-09-2024, 12:55
Entro fine ottobre-novembre escono sia le nuove Radeon che le ammiraglie nVidia. Chi te l'ha detto? Il mio famoso amico rivenditore, lo stesso delle cpu Zen 5...:)

Freisar
09-09-2024, 13:27
Chissà se AMD riesce davvero a potenziarle in RT e l'unica cosa che gli manca, si sa quando le presentano?

ninja750
09-09-2024, 13:43
https://wccftech.com/amd-launch-four-navi-48-navi-44-gpu-skus-rdna-4-radeon-rx-8000-lineup/

4 sku previste per navi48 e 44

spero cambi solo il taglio della VRAM e qualche megahertz, non credo si metteranno a fare taglio&cucito su chippini così piccoli cioè una cosa del tipo

8700 8gb
8700XT 16gb
8800 8gb
8800XT 16gb

Entro fine ottobre-novembre escono sia le nuove Radeon che le ammiraglie nVidia. Chi te l'ha detto? Il mio famoso amico rivenditore, lo stesso delle cpu Zen 5...:)

Chissà se AMD riesce davvero a potenziarle in RT e l'unica cosa che gli manca, si sa quando le presentano?

ces 25

Latrodectus
09-09-2024, 14:38
ces 25


Entro novembre, stiamo parlando di uno dei principali rivenditori in Italia.
E non intende presentazione ma vendita al pubblico...

ninja750
09-09-2024, 14:56
Entro novembre, stiamo parlando di uno dei principali rivenditori in Italia.
E non intende presentazione ma vendita al pubblico...

può essere sempre tutto e il contrario di tutto

ma i vari leak che abbiamo ad oggi parlano delle note due (o quattro) varianti (QUI (https://videocardz.com/newz/amd-navi-44-xl-new-rdna4-gpu-spotted-in-shipping-manifest)), di zero schede prototipate in mano agli aib e poche idee sulle configurazioni vram, solo una papabile entry nei soliti sistemi di bot chart (QUI (https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-rdna4-graphics-card-with-56-cus-and-16gb-memory-appears-on-geekbench)), e che a settembre nessun board partner sta preparando lanci vga quest'anno (QUI (https://videocardz.com/newz/ek-hints-at-next-gen-gpu-launches-this-year))

in tutto ciò che in italia che è l'ultima catena di lancio di un qualunque prodotto tecnologico arrivi a scaffale entro novembre lo ritengo impossibile, i soliti leaker da prendere con le pinze davano fine dicembre o direttamente ces 25

Latrodectus
09-09-2024, 15:02
può essere sempre tutto e il contrario di tutto

ma i vari leak che abbiamo ad oggi parlano delle note due (o quattro) varianti (QUI (https://videocardz.com/newz/amd-navi-44-xl-new-rdna4-gpu-spotted-in-shipping-manifest)), di zero schede prototipate in mano agli aib e poche idee sulle configurazioni vram, solo una papabile entry nei soliti sistemi di bot chart (QUI (https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8000-rdna4-graphics-card-with-56-cus-and-16gb-memory-appears-on-geekbench)), e che a settembre nessun board partner sta preparando lanci vga quest'anno (QUI (https://videocardz.com/newz/ek-hints-at-next-gen-gpu-launches-this-year))

in tutto ciò che in italia che è l'ultima catena di lancio di un qualunque prodotto tecnologico arrivi a scaffale entro novembre lo ritengo impossibile, i soliti leaker da prendere con le pinze davano fine dicembre o direttamente ces 25

Ha già ricevuto informazioni al riguardo con tanto di email e comunicazioni varie, sia lato Amd che nVidia, poi fai tu...

OrazioOC
09-09-2024, 15:55
https://videocardz.com/newz/amd-udna-to-unify-gaming-and-data-center-gpu-architectures-successor-to-rdna-and-cdna

ninja750
09-09-2024, 16:05
quindi anche amd farà il superchippone pro da cuttare per i gamerz desktop? :O

pensavo che con mcm questo approccio fosse stato da scartare a priori

ionet
09-09-2024, 16:55
quindi anche amd farà il superchippone pro da cuttare per i gamerz desktop? :O

pensavo che con mcm questo approccio fosse stato da scartare a priori

non centra nulla se MCM o monolitico da cuttare, pare vogliono fare un passo indietro e tornare alla singola architettura come ai tempi di GCN, uguale sia per gpu da game, e data-center
in pratica hanno ammesso che non e' stata una buona idea dividere in RDNA e CDNA, costringendo gli sviluppatori a ottimizzazioni diverse a seconda dell' architettura, perdendo terreno da nvidia

oppure velatamente non gli importa piu' competere con nvidia, e di conseguenza investire in un fork per i gamer
puntano tutto al settore pro, e poi recuperano una gpu da game da una costola di una pro, come Vega insomma
tanto oggi le gpu da game hanno bisogno solamente di un minimo di fps, per poi darle in pasto ai vari fake-generetor che migliorano la qualita' percepita

Vik94
09-09-2024, 19:25
Domani alle 17:00 presentano la ps5 pro. Purtroppo sarà un evento di appena 9 minuti, per cui non mi aspetto troppe informazioni sull'architettura della gpu. Ma magari qualcosa di interessante lo annunciano.

ghiltanas
09-09-2024, 21:04
https://videocardz.com/newz/amd-udna-to-unify-gaming-and-data-center-gpu-architectures-successor-to-rdna-and-cdna

Sembrerebbe rdna5, udna1,udna2

Mmm ora vediamo un po' intanto com'è sta ps5 pro ed rdna4, magari con poco riesco a fare un ottimo upgrade della 6700 e salto rdna5

ninja750
10-09-2024, 10:03
Domani alle 17:00 presentano la ps5 pro. Purtroppo sarà un evento di appena 9 minuti, per cui non mi aspetto troppe informazioni sull'architettura della gpu. Ma magari qualcosa di interessante lo annunciano.

con la pro solitamente non fanno semplicemente ottimizzazione costi e consumi? magari qualche novità nel PP?

ghiltanas
10-09-2024, 11:49
con la pro solitamente non fanno semplicemente ottimizzazione costi e consumi? magari qualche novità nel PP?

no quella è la slim, con la pro a sto giro hanno messo una gpu che è una via di mezzo tra 7700xt e 7800xt, con però il rt che vedremo su rdna4 e un nuovo upscaler sviluppato da sony

chiuso ot

psycho91
10-09-2024, 12:10
https://wccftech.com/amd-launch-four-navi-48-navi-44-gpu-skus-rdna-4-radeon-rx-8000-lineup/

4 sku previste per navi48 e 44

Se Navi48 "full" fosse davvero una scheda sotto i 499$, mi aspetterei qualcosa come:

8700xt, 8700, 8600xt, 8600

Cosí AMD ne uscirebbe molto bene nei confronti con la gen precedente, anche considerando che Navi44, stando ai rumor, dovrebbe avere performance tra navi32 e navi33.

floop
10-09-2024, 12:24
no quella è la slim, con la pro a sto giro hanno messo una gpu che è una via di mezzo tra 7700xt e 7800xt, con però il rt che vedremo su rdna4 e un nuovo upscaler sviluppato da sony

chiuso ot

o semplicemente è il fsr 3 col frame generation applicabile a tutti i titoli directx?

cristiankim
10-09-2024, 13:07
Secondo me una scheda che consente di fare 4k a buone prestazioni con fsr spinto e qualche piccolo compromesso puntando a non più di 60fps la deve rilasciare. Una scheda che vada come la RX 7900xt + miglior raytracing.
Poi naturalmente scala verso il basso gli altri modelli.
Non può fare la scheda top che raggiunge appena la 7900 gre.

floop
10-09-2024, 13:29
Secondo me una scheda che consente di fare 4k a buone prestazioni con fsr spinto e qualche piccolo compromesso puntando a non più di 60fps la deve rilasciare. Una scheda che vada come la RX 7900xt + miglior raytracing.
Poi naturalmente scala verso il basso gli altri modelli.
Non può fare la scheda top che raggiunge appena la 7900 gre.

vabbè parliamo di una console che costa meno della vga che citi, non possiamo pretendere...

cristiankim
10-09-2024, 13:54
Scusate io parlavo della nuova "top" di gamma delle nuove 8000.

ninja750
10-09-2024, 14:16
Cosí AMD ne uscirebbe molto bene nei confronti con la gen precedente, anche considerando che Navi44, stando ai rumor, dovrebbe avere performance tra navi32 e navi33.

ne abbiamo già parlato, senza un sostanziale incremento di performance rispetto alla generazione attuale l'utente finale apprezzerà solo un taglio di prezzo per un livello di perf che c'è già oggi e si chiama 7900XT, ovviamente amd per tagliare i prezzi deve tagliare i costi quindi giocoforza riuscirà a farla pagare meno perchè ci metterà un chippino pompato

viene da chiedersi se non era meglio semplicemente semplificare la 7900XT senza riprogettare il tutto ma tagliando solo bus e vram per portarla a 8 o 16 a seconda del modello, in questo modo per me da 700€ si riusciva ad arrivare ai 500€ che pare possano essere il pricepoint di queste presunte 8000 col chippino

ninja750
10-09-2024, 16:26
Domani alle 17:00 presentano la ps5 pro. Purtroppo sarà un evento di appena 9 minuti, per cui non mi aspetto troppe informazioni sull'architettura della gpu. Ma magari qualcosa di interessante lo annunciano.

letto 67% di cu in più

up to 45% performance

ninja750
10-09-2024, 16:30
quindi da 2300 passa a 3800

che è il pari della 7800XT :eek:

Krabat
10-09-2024, 16:37
Posto qui perchè non mi sembra molto OT per la ragione che segue: la nuova ps5pro costerà 800€ senza disc drive (700$ in usa). Ovviamente non la comprerò e penso flopperà parecchio ma ho paura che questo prezzo, accoppiato alla notizia di tempo fa in cui tsmc dichiarava una aumento dei costi di produzione sia la prima avvisaglia di prezzi assurdi in arrivo per le prossime gpu, sia radeon che nvidia...
Ovviamente sarò ben felice di essere smentito e che questi prezzi riguardino solo follie sony e consolare, e che proprio i costi su pc saranno più convenienti di prima, ma ho paura che non sarà cosi.
Lato hw sembra in tflops sia come si pensava mentre non è chiaro se ci sarà in rdna4 il bvh hardware. Aspettiamo i prox giorni per saperlo, ma diciamo che se i prezzi sono questi la cosa non mi riguarda cmq... :ciapet:

EDIT: confermato che la gpu di ps5pro gestisce l'rt come nessuna scheda amd rdna3 fa, prendendo tale tecnologia direttamente da rdna4. Non c' è però nessun dettaglio. In sintesi rdna4 avrà senz altro migliorie rt consistenti rispetto a rdna3, da seguire i prox mesi per quantificare le migliorie e soprattutto conoscere i prezzi delle schede rdna4. Speriamo non siano fuori mercato per me come la ps5pro...

ionet
10-09-2024, 19:32
tocca vedere se quel 2x-3x e' tutta farina del sacco rdna4, oppure ci stanno marciando ed e' compresa di stregoneria AI:stordita:

poi amd rimasta senza la big, a questo giro pare che vogliono pompare come ai tempi di polaris -rdna1, cercando almeno di recuperare share
ma per far cio' deve aver fatto un miracolo all'architettura, in un chip piccolo, che tsmc se ne frega dei programmi dei suoi clienti

e poi tocca sempre vedere cosa offre l'oste di fronte, non e' che nvidia resta a guardare..

ai miracoli non credo, e i prezzi, e le strategie altrui, non dipendono soltanto da amd..

purtroppo si preannuncia la solita strategia(obbligata), si equilibra all'offerta di nvidia a un po meno, con gli stessi risultati attuali:(

psycho91
10-09-2024, 19:52
ne abbiamo già parlato, senza un sostanziale incremento di performance rispetto alla generazione attuale l'utente finale apprezzerà solo un taglio di prezzo per un livello di perf che c'è già oggi e si chiama 7900XT, ovviamente amd per tagliare i prezzi deve tagliare i costi quindi giocoforza riuscirà a farla pagare meno perchè ci metterà un chippino pompato

viene da chiedersi se non era meglio semplicemente semplificare la 7900XT senza riprogettare il tutto ma tagliando solo bus e vram per portarla a 8 o 16 a seconda del modello, in questo modo per me da 700€ si riusciva ad arrivare ai 500€ che pare possano essere il pricepoint di queste presunte 8000 col chippino

Questo é quello che ho capito: stando alle dichiarazioni "der capoccia", arrivare al 90% degli utenti, che ha schede inferiori alla 7900xt, é proprio il loro obbiettivo. Ovviamente per farlo devono essere aggressivi nel prezzo e per esserlo devono presentare un chippetto da (massimo) 250mm² molto performante.
Dopo l'uscita del tizio mi aspetto Navi48 da 449$ (o 499$) con nomenclatura da 8700xt. Nelle prime recensioni andrebbe molto bene, soprattutto se confrontata con la 7700XT (msrp di lancio 449$) e segnerebbe una svolta storica per AMD e l'inizio di una vera concorrenza (giacchetta permettendo).

Vik94
10-09-2024, 20:54
letto 67% di cu in più

up to 45% performance

È un obbrobrio. Persino ps4 pro (la peggiore delle mid genL era meglio 8 anni fa, e costava la metà.

Speravo che cerny si sbilanciasse di più con l'hardware per avere info sulle nuove amd, come aveva fatto anni fa con la ps5 base. Ma secondo me a sto giro si vergognava.

mikael84
10-09-2024, 20:59
quindi da 2300 passa a 3800

che è il pari della 7800XT :eek:

Beh quello si sapeva, stai passando al 4nP, il nodo dei ryzen5, quindi puoi impillare ben oltre il doppio dei transistor, passando ormai da 10k a 12,7k$ wafer.
Semplicemente questo chip, sostituisce direttamente la 6600xt/7600 a 6nm e riprende navi32 a 5nm, integrando il BVH8(ray box 8x vs4), oltre alle matrix capaci di passare al FP8.

I costi di produzione, sono al minimo storico, die da 210mm2 circa stanno a 55$ e le ram a 55$ (16gb). Sono chip che possono tranquillamente vendere a 499.

letto 67% di cu in più

up to 45% performance

Se hanno stimato le performance raster, potevano stimare anche quelle RT.

ghiltanas
10-09-2024, 21:58
Ok, ora spero veramente si sbrighino con le nuove GPU, perché visto il prezzo folle della ps5 pro, in sala probabilmente ci finisce un altro PC :D

ghiltanas
10-09-2024, 22:07
These changes include the following:

Double Ray Tracing Intersect Engine
RT Instance Node Transform
64B RT Node
Ray Tracing Tri-Pair Optimization
Change flags encoded in barycentric to simplify the detection of procedural nodes
BVH Footprint Improvement
RT support for OBB and Instance Node Intersection

Preso da wccftech

OrazioOC
11-09-2024, 07:48
https://videocardz.com/newz/amd-officially-launches-radeon-rx-7800m-high-end-mobile-navi-32-gpu-180w-tgp-and-12gb-memory

Comunque penso che molto del market share nelle dgpu amd lo abbia perso per via delle strategie di marketing nel mobile.
La versione desktop di navi 32 esiste da un annetto, e questa 7800m esce a ridosso delle navi 44/48, in pratica è già vecchia. :rolleyes:

ninja750
11-09-2024, 07:50
Posto qui perchè non mi sembra molto OT per la ragione che segue: la nuova ps5pro costerà 800€ senza disc drive (700$ in usa). Ovviamente non la comprerò e penso flopperà parecchio ma ho paura che questo prezzo, accoppiato alla notizia di tempo fa in cui tsmc dichiarava una aumento dei costi di produzione sia la prima avvisaglia di prezzi assurdi in arrivo per le prossime gpu, sia radeon che nvidia...

non per difendere l'indifendibile, ma questi con 800€ ti danno una console completa di controller "case" ram cpu hdd mobo (rete ecc) quando la 7800xt al lancio era tipo 550€

arrivare al 90% degli utenti, che ha schede inferiori alla 7900xt, é proprio il loro obbiettivo. Ovviamente per farlo devono essere aggressivi nel prezzo e per esserlo devono presentare un chippetto da (massimo) 250mm² molto performante.
Dopo l'uscita del tizio mi aspetto Navi48 da 449$ (o 499$) con nomenclatura da 8700xt. Nelle prime recensioni andrebbe molto bene, soprattutto se confrontata con la 7700XT (msrp di lancio 449$) e segnerebbe una svolta storica per AMD e l'inizio di una vera concorrenza (giacchetta permettendo).

tu trovi aggressivo togliere 50/100€ per stesse perf in una fascia già affollata?

aggressivo per me vuol dire perf da 7900XT a 450€ e da 7800XT a 350€

OrazioOC
11-09-2024, 07:55
non per difendere l'indifendibile, ma questi con 800€ ti danno una console completa di controller "case" ram cpu hdd mobo (rete ecc) quando la 7800xt al lancio era tipo 550€


Su questo concordo, ps5 pro è una macchina che mette sul banco tanti TFLOPS.
800 euro non sono pochi, ma dentro si porta una gpu da 500 euro simil 7800 xt, e per fare un pc valido che non faccia colli di bottiglia ad una gpu simile tocca mettere in conto almeno 200 euro di sola cpu(r5 7600/i5 13400f)+tutto il resto delle componentistiche. :rolleyes:

Va' detto che comunque amd e nvidia sono a ridosso di un cambio generazionale, quindi miglioreranno a breve il rapporto prezzo/tflops delle loro schede.
Immagino che amd una iso 7800 xt, come può essere una 8700xt/9700 xt possa lanciarla per 400 euro...

ninja750
11-09-2024, 08:06
Immagino che amd una iso 7800 xt, come può essere una 8700xt/9700 xt possa lanciarla per 400 euro...

ma quello è nulla.. in questo momento sapphire 465€ senza spedizione su trovaprezzi di affidabile shopper (tra l'altro assurdo, prezzi inferiori a mind che ha l'iva più bassa.. mah)

lo sforzo DEVE essere maggiore se non proponi fasce perf diverse da quelle che hai già oggi

togliere 50€ è uno sforzo? no

psycho91
11-09-2024, 08:37
non per difendere l'indifendibile, ma questi con 800€ ti danno una console completa di controller "case" ram cpu hdd mobo (rete ecc) quando la 7800xt al lancio era tipo 550€



tu trovi aggressivo togliere 50/100€ per stesse perf in una fascia già affollata?

aggressivo per me vuol dire perf da 7900XT a 450€ e da 7800XT a 350€

Scusami, stiamo parlando proprio di questo.
Navi48 full (8700xt) con performance da 7900xt (in raster, con rt superiore) venduta con il msrp della 7700xt al lancio (449$).
Per me sarebbe rottura del mercato... certo, a 399$ (msrp della 5700xt) sarebbe ancora piú aggressiva per raggiungere 40-50% di market share (obbiettivo der capoccia).

Vik94
11-09-2024, 08:41
Beh quello si sapeva, stai passando al 4nP, il nodo dei ryzen5, quindi puoi impillare ben oltre il doppio dei transistor, passando ormai da 10k a 12,7k$ wafer.
Semplicemente questo chip, sostituisce direttamente la 6600xt/7600 a 6nm e riprende navi32 a 5nm, integrando il BVH8(ray box 8x vs4), oltre alle matrix capaci di passare al FP8.

I costi di produzione, sono al minimo storico, die da 210mm2 circa stanno a 55$ e le ram a 55$ (16gb). Sono chip che possono tranquillamente vendere a 499.



Se hanno stimato le performance raster, potevano stimare anche quelle RT.
Mi auguro meno. Quanto andrà rispetto alle 7900 gre? Non mi aspetto miracoli alla rdna vs vega.
Già la gre si trova a 550 euro e non ha minimamente senso con la 4070 super allo stesso prezzo.
Che salto sarebbe un taglio di 50 euro? E ok che nvidia è nvidia ma un minimo di salto lo faranno anche loro.

OrazioOC
11-09-2024, 08:58
ma quello è nulla.. in questo momento sapphire 465€ senza spedizione su trovaprezzi di affidabile shopper (tra l'altro assurdo, prezzi inferiori a mind che ha l'iva più bassa.. mah)

lo sforzo DEVE essere maggiore se non proponi fasce perf diverse da quelle che hai già oggi

togliere 50€ è uno sforzo? no

Io però ricordo un msrp di oltre 500 euro per la 7800 xt al lancio. :rolleyes:

Premesso che la 7800 xt è la gpu che sceglierei oggi sotto i 500 euro(perchè il resto è lettaralmente pattume per rapporto prezzo/prestazioni, vedasi la 4060 ti o 7600 xt), però sotto i 500 euro ci è scesa ora. :rolleyes:

Al lancio, se amd piazzasse navi 44 xt a 449 dollari e navi 44 xl a 399 dollari, significherebbe avere già al d1 una gpu da 500 euro fatta e finita. :)