View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
mikael84
23-11-2016, 11:58
Secondo questo ragionamento una fury x dovrebbe competere al massimo con la 980 e non con 980ti e titan maxwell che batte regolarmente in diversi giochi a 4k, la 480 al massimo con la 970 che batte alla grande in tutti i giochi, ecc.
La fury è un chippone così come la 980ti e la futura 1080ti/Titan x pascal.
390-x = 970-980
Vega 64CU =1070-1080
Performance
380/x =960
480= 1060
enthusiast
fury/x = Vega dual 128CU (64x2) ???.
980ti =1080ti
Ale55andr0
23-11-2016, 12:03
:Puke: LISA SU per Alessandro:
AMD’s flagship GPU, the RX 490 will be announced and released on the same day in December
quello che e' "certo" per adesso:
It will target the 4K resolution and be the go-to graphics card for VR.
It will have a bus width greater than 256 bits.
It will be based on either a dual-GPU Polaris 10 design or Vega 10.
Its going to be close to the price point of the Nvidia Geforce GTX 1080.
molto probabilmente sara' un dual 480... visto che alcune certificazioni risalgono ad aprile 2016 un po' troppo presto per vega, pero' non e' una cosa certa
Lisa Su ve la potete tenere :Puke:
Quanto alla news mi pare fumosa e non affidabile. A ogni modo una dual se la danno nei denti. Al prezzo della 1080 peggio ancora
OvErClOck82
23-11-2016, 12:30
Non so... Una dual che costa più del doppio di due 480, con tutti i problemi del multigpu... Mi sa di cazzata. Oppure hanno risolto miracolosamente i problemi del crossfire ma dubito :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa è ... ma la notizia positiva sarebbe l'uscita della dual per dicembre ?? annamo bene :muro:
in realtà non si sa un cazzo ;)
Ale55andr0
23-11-2016, 13:22
Comunque la storia della dual imho non è credibile: sanno benissimo che rispetto le single top non vendono un cazzo. A quel punto avrebbe più senso un polaris full mai visto che tiran fuori ora per Dio sa quale motivo.
Ale55andr0
23-11-2016, 13:44
Ma poi single o dual che sia sta 490 a dicembre è stata ventilata da amd? ...
E' un rumor che si e' fatto ben piu' consistente, e' quello che scrivono su wccftech, le cose certe sembrerebbero essere queste:
It will target the 4K resolution and be the go-to graphics card for VR.
It will have a bus width greater than 256 bits.
It will be based on either a dual-GPU Polaris 10 design or Vega 10.
Its going to be close to the price point of the Nvidia Geforce GTX 1080.
comunque non e' ancora una cosa ufficiale, quindi va' sempre presa con le pinze.
C'e' la tendenza a dire che sara' una dual polaris, ma e' una supposizione del giornalista, in questo caso non penso che rilascino una dual che va a meta', per come hanno lavorato negli ultimi mesi poco fa' supporre di questo
leggetevi l'articolo:
http://wccftech.com/radeon-rx-490-vr-4k-december/
Free Gordon
23-11-2016, 15:00
l'erede della 6870x2, cioè il cross invece che usare il chippone si usa il chip medio.
Ma a questo punto perché non presentarla a Settembre...massimo i primi di Ottobre... :D chiamandola 480 X2 e stop?? :)
Inoltre una cosa del genere a 399$ è già tanto. Ok che sta davanti alla 1070...ma solo nei giochi supportati. E ora si trovano le 1070 a 400€...
Soulbringer
23-11-2016, 15:31
Ma a questo punto perché non presentarla a Settembre...massimo i primi di Ottobre... :D chiamandola 480 X2 e stop?? :)
Inoltre una cosa del genere a 399$ è già tanto. Ok che sta davanti alla 1070...ma solo nei giochi supportati. E ora si trovano le 1070 a 400€...
L'unico effetto che potrebbe avere una presunta dual 480 è quello di far vendere ancora più 1070/1080!
Quelli sulla dual sono rumour vecchi di mesi, scomparsi con l'annuncio di vega con 16 giga hbm2 e architettura rivista v9 e riproposti ora per creare un pò di sconforto supplementare...a dicembre probabilmente sarà presentata quella per il mercato professionale e successivamente le altre...una dual non la chiamerebbero 490...
Quoto.
Verrebbe chiamata 485 una dual di 480.
Magari faranno uscire, sempre a dicembre, una ipotetica 490 dove spingeranno al massimo l'attuale architettura della 480, se possibile.
Poi Vega avrá un altro nome (vedi discorso Fury).
LurenZ87
23-11-2016, 16:43
Leggendo i vostri commenti, sono l'unico a cui interessa una vga del calibro della TitanX/1080Ti...
Che tristezza 😥
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
23-11-2016, 16:56
L'unico effetto che potrebbe avere una presunta dual 480 è quello di far vendere ancora più 1070/1080!
Io spero sia uno shrink di Fiji...con le HBM2 sotto.
In attesa di Vega10 che a questo punto sarebbe il chippone da piazzare vs 1080ti. ;)
Che poi tanto casino per nulla: prendono P10, lo raddoppiano in tutto 72CU 8raster 64rops, levano le ridondanze e con un chip da meno di 400mmq e con le HBM2... fanno una scheda che a 1300mhz va' come un missile.. :)
Lunar Wolf
23-11-2016, 16:59
Leggendo i vostri commenti, sono l'unico a cui interessa una vga del calibro della TitanX/1080Ti...
Che tristezza 😥
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ce anche Alessandro in fila... Ovviamente non tutti vogliono la bugatti o hanno soldi per comprarla...
Se siete amanti di filtri a palla ecc ok ma si gioca benissimo anche con una fascia più bassa.
LurenZ87
23-11-2016, 17:03
Ce anche Alessandro in fila... Ovviamente non tutti vogliono la bugatti o hanno soldi per comprarla...
Se siete amanti di filtri a palla ecc ok ma si gioca benissimo anche con una fascia più bassa.
Mi serve da collegare alla tv a 4k che ho messo in camera, però la Fury X ha l'hdmi 1.4 e quindi limita gli hz a 30.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
23-11-2016, 17:05
Non esageriamo, all'inizio ero per la fascia dei 400, ora mi spingerei massimo a 500 per una vega light da 8gb se preferibile alla 1080. Ma una scheda da 1080ti con almeno 16gb costerebbe dai 700 in su...a essere ottimisti
Soulbringer
23-11-2016, 17:08
che ne sappiamo noi, magari nvidia elargisce una % delle sue vendite ad amd :rotfl:
Ah beh, tutto può essere! :asd:
Io spero sia uno shrink di Fiji...con le HBM2 sotto.
In attesa di Vega10 che a questo punto sarebbe il chippone da piazzare vs 1080ti. ;)
Che poi tanto casino per nulla: prendono P10, lo raddoppiano in tutto 72CU 8raster 64rops, levano le ridondanze e con un chip da meno di 400mmq e con le HBM2... fanno una scheda che a 1300mhz va' come un missile.. :)
Da come dici tu sembra facile, poi senti mikael84 e Ren e pare che non sia così semplice non creare sbilanciamenti e colli di bottiglia con GCN...e comunque uno shrink di Fiji a 14nm con le HBM2 non cambierebbe molto, frequenze a parte...rimarrebbero gli stessi limiti di adesso.
Più che altro io vorrei una scheda al pari di 1070 che mi possa far sfruttare il 144hz freesync in gran parte sopra i 120hz. Con la 480 sto sempre dai 60 ai 100 maaaa sopra i 120 sarebbe coda buona e giusta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
23-11-2016, 17:31
Da come dici tu sembra facile, poi senti mikael84 e Ren e pare che non sia così semplice non creare sbilanciamenti e colli di bottiglia con GCN...e comunque uno shrink di Fiji a 14nm con le HBM2 non cambierebbe molto, frequenze a parte...rimarrebbero gli stessi limiti di adesso.
Il problema è il command processor...ma quello lo si ha anche con 64CU. :)
Fino a che non modificano quello, chip "grossi" con GCN saranno sempre castrati a livello di performance.
Se raddoppi P10, i rapporti tra le parti rimangono gli stessi (quindi non c'è sbilanciamento tra fixed function e shader core) e le HBM2 darebbero banda a sufficienza, facendo consumare meno e occupando meno spazio a livello di memcontroller.
Il problema non è progettarlo (avendo già P10), il problema è farlo, metterlo sul silicio.. :D
Ma un "semplice" shrink di Fiji, solo con le HBM2...lo vedo ancora meno utile sinceramente.
Il problema di GCN, è che deve entrare nelle APU (con HSA)...quindi tutta quella logica general purpose non la possono cambiare così d'un colpo..
Se con Zen se le levassero dalle palle ste APU...e facessero semplicemente delle igp come Intel, senza troppe ambizioni ma con l'obiettivo di usarle per gioco e 2d, potrebbero abbandonare GCN com'è oggi e fare qualcosa di più snello ed efficiente per noi gamers.. (le console ci perderebbero un pò, però).
Lunar Wolf
23-11-2016, 17:31
Più che altro io vorrei una scheda al pari di 1070 che mi possa far sfruttare il 144hz freesync in gran parte sopra i 120hz. Con la 480 sto sempre dai 60 ai 100 maaaa sopra i 120 sarebbe coda buona e giusta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Idem... Altrimenti rx 480 e ne parliamo prossimo anno
Soulbringer
23-11-2016, 18:13
Il problema è il command processor...ma quello lo si ha anche con 64CU. :)
Fino a che non modificano quello, chip "grossi" con GCN saranno sempre castrati a livello di performance.
Se raddoppi P10, i rapporti tra le parti rimangono gli stessi (quindi non c'è sbilanciamento tra fixed function e shader core) e le HBM2 darebbero banda a sufficienza, facendo consumare meno e occupando meno spazio a livello di memcontroller.
Il problema non è progettarlo (avendo già P10), il problema è farlo, metterlo sul silicio.. :D
Ma un "semplice" shrink di Fiji, solo con le HBM2...lo vedo ancora meno utile sinceramente.
Il problema di GCN, è che deve entrare nelle APU (con HSA)...quindi tutta quella logica general purpose non la possono cambiare così d'un colpo..
Se con Zen se le levassero dalle palle ste APU...e facessero semplicemente delle igp come Intel, senza troppe ambizioni ma con l'obiettivo di usarle per gioco e 2d, potrebbero abbandonare GCN com'è oggi e fare qualcosa di più snello ed efficiente per noi gamers.. (le console ci perderebbero un pò, però).
Ok ma a livello progettuale non credo sia la stessa cosa fare Polaris con gddr5 o Polaris"raddoppiato" con hbm2...o sbaglio? E poi ste hbm2 non si capisce se sono pronte o no.
Inoltre, saresti così gentile da spiegarmi perché il problema è il comand processor, qualsiasi cosa esso sia? Grazie
Einhander
23-11-2016, 20:15
Col discorso pannello driver nvidia , mi hai fatto proprio ridere .... non ti è venuto un ben che minimo dubbio che possa avere qualche problema il suddetto pc??? No perchè con questo esempio mi cadi proprio nel ridicolo ;)
Forse ti sei perso di recente, ma su quasi 20 computer con 9800 e specifiche IDENTICHE nonche' pc appena formattato e con installazione pulita di windows 10 SU TUTTE LE MACCHINE ha presentato la medesima situazione.
Ti sei dimenticato che il pannello di controllo nvidia su sistemi che non hanno ssd e un i7 o cpu recente risultava lentissimo?
Da che ho memoria e' sempre stato cosi', anche quando ai tempi avevo la 6800 e poi la 8800 fino alla 260 gtx il pannello di controllo nVidia come quello Ati erano molto lenti. I crimsom in questo sono di gran lunga piu' veloci.
Non credo sia una novita'...o forse ti sei dimenticato di come era prima di ssd e quant'altro? puo' succedere eh, io stesso me ne sono stupito...ma per l'appunto si parlava di driver e pannelli di controllo...non e' una novita' che amd lo abbia velocizzato parecchio rispetto al vecchio e a quello della concorrente, a maggior ragione su macchine datate.
P.s.: ridicolo sarai tu...magari non ti ricordi com'era prima, quando non c'erano ssd e processori potenti come gli attuali...MAGARI EH, pero' meglio dare del ridicolo a caso :asd:
Quanta pazienza :rolleyes:
magnusll
23-11-2016, 21:18
Leggendo i vostri commenti, sono l'unico a cui interessa una vga del calibro della TitanX/1080Ti...
Che tristezza 😥
Se me ne regali una, sono molto interessato anch'io.
Concordo con te Ulti.
Crimson un pochino intricati (almeno ai primi utilizzi) ma davvero ben fatti.
Non ci sará di tutto e di piú, ma c'é quanto basta.
Un bel lavoro da parte di AMD. E sempre in background sono leggerissimi.
Nvidia, casini a parte che sta facendo (piuttosto gravi), sono di un vintage assurdo, inguardabili. Oltre che di una pesantezza...
Speriamo che AMD, lato driver, continui cosí. Siamo su ottimi livelli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fraussantin
24-11-2016, 08:18
Concordo con te Ulti.
Crimson un pochino intricati (almeno ai primi utilizzi) ma davvero ben fatti.
Non ci sará di tutto e di piú, ma c'é quanto basta.
Un bel lavoro da parte di AMD. E sempre in background sono leggerissimi.
Nvidia, casini a parte che sta facendo (piuttosto gravi), sono di un vintage assurdo, inguardabili. Oltre che di una pesantezza...
Speriamo che AMD, lato driver, continui cosí. Siamo su ottimi livelli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se mi cambiano il pannello di controllo ( alla nvidia) li denuncio. ( al massimo potrebbero aggiungere qualche effetto PP , ma per quello ci sono i tool .
Per i nababbi c'è l'interfaccia nuova.
Per i casini , si concordo. Anche se personalmente non ho avuto problemi di sorta. ( però ho letto di persone che ne hanno avuti)
Ps in centordici post non ho capito una cosa , ma sta cosa ( che si legge pure su fb) della dual sapphire è vera o no.
Spero assolutamente di no.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
24-11-2016, 10:48
Ma che la facciano pure una dual...basta che non sia l'alternativa per non fare la 490 "vera".... :)
majinbu7
24-11-2016, 10:48
Forse ti sei perso di recente, ma su quasi 20 computer con 9800 e specifiche IDENTICHE nonche' pc appena formattato e con installazione pulita di windows 10 SU TUTTE LE MACCHINE ha presentato la medesima situazione.
Ti sei dimenticato che il pannello di controllo nvidia su sistemi che non hanno ssd e un i7 o cpu recente risultava lentissimo?
Da che ho memoria e' sempre stato cosi', anche quando ai tempi avevo la 6800 e poi la 8800 fino alla 260 gtx il pannello di controllo nVidia come quello Ati erano molto lenti. I crimsom in questo sono di gran lunga piu' veloci.
Non credo sia una novita'...o forse ti sei dimenticato di come era prima di ssd e quant'altro? puo' succedere eh, io stesso me ne sono stupito...ma per l'appunto si parlava di driver e pannelli di controllo...non e' una novita' che amd lo abbia velocizzato parecchio rispetto al vecchio e a quello della concorrente, a maggior ragione su macchine datate.
P.s.: ridicolo sarai tu...magari non ti ricordi com'era prima, quando non c'erano ssd e processori potenti come gli attuali...MAGARI EH, pero' meglio dare del ridicolo a caso :asd:
Quanta pazienza :rolleyes:
Ma smettila di dire panzanate, che lavoro in reparto tecnico dove assembliamo parecchi pc con diverso HW, ne monto e smonto a flotte, e il pannello driver di nvidia non ci mette certo i minuti da te paventati, nemmeno su hdd meccanici da 5400 rpm...perciò di cosa stiamo parlando :doh:
ninja750
24-11-2016, 11:01
380/x =960
480= 1060
le 380 vanno ben di più delle 960.. non parliamo poi di dx12
Free Gordon
24-11-2016, 11:04
si anche a me grazie, oltretutto quei furbacchioni di amd avevano detto che sarebbe stato "new" con gcn4 :stordita:
E' molto semplice, anche se con P10 l'hanno migliorato molto, non è a livello della soluzione Nvidia nel gestire le chiamate di rendering.
E' come se AMD avesse una piccola cpu nella GPU, e penso sia stata introdotta, proprio per la questione APU...la gestione della grafica dipende da quella.
Il problema è che ha una capacità limitata, più crescono i rasterizzatori, più crescono gli stream processors e più ovviamente aumentano le richieste, ergo più le cose si fanno complicate per il command processor.
Con Nvidia non succede (o avrà un minore impatto), grazie alla struttura modulare del Graphic Processing Cluster...(che poi è come avere tante micro gpu...)
Con P10 hanno migliorato la situazione (infatti vedi che quando le res sono basse, scala meglio rispetto a Fiji e tutte le vecchie gcn) ma per un chip grande il doppio di P10, i problemi potrebbero sussistere cmq.
Ma spero sinceramente che ora riescano a produrre un P10 *2 = Vega10 :sofico: senza avere dei problemi nello sfruttare appieno (o cmq meglio) ogni singola parte del chip, avendo migliorato alla base GCN** e magari introducendo una struttura nuova del core matematico che migliora ulteriormente la resa nelle situazioni in cui ora è carente.
**credo che CP e compagnia, fossero gli stessi di GCN 1.0 (quindi 2011..)...fino a Polaris. Evidentemente cambiare quelle cose costa in investimenti e probabilmente introduce delle differenze nel driver (quindi altri costi) e non era così semplice da fare (Nvidia è da Fermi che ha quella struttura di fondo, sono convinto che non ci fossero state le APU e HSA anche AMD avrebbe puntato su una cosa simile, semplicemente evolvendo la Terascale 3 ;) ).
Soulbringer
24-11-2016, 11:14
Molto chiaro, grazie.
Quindi delle soluzioni potrebbero essere o pompare questo command processor, di modo che riesca a stare dietro a più sp ecc ecc, oppure metterne di più in parallelo, un po' come fa nVidia.
Certo che forse queste APU stanno portando più problemi che altro...
fraussantin
24-11-2016, 11:35
Ma che la facciano pure una dual...basta che non sia l'alternativa per non fare la 490 "vera".... :)
Aspe , quello che avevo letto su fb è che a listino della sapphire la 490 era il dual polaris , e a sto punto ci si immagina un "attardamento " di vega con la serie 500 completa.
Ma potrebbe essere tutto un fake.
Free Gordon
24-11-2016, 11:42
L'idea di puntare tutto su Fusion è stata la più grande calamità in assoluto per AMD da quando ha comprato ATI.
E' iniziato tutto lì il casino... oltretutto assieme alla congiuntura di R600 (anch'esso sicuramente frutto in parte della transizione in corso ;) ).
Anche il progetto Bulldozer, è partito con quello in mente e il fatto che abbiano depotenziato così tanto la FPU in quel progetto, era sicuramente dovuto al fatto che si immaginavano di sostituirla in gran parte con dei core (sp) più general purpose, mutuati dalle GPU...
Hanno messo in fila una serie così lunga di cazzate (e soprattutto le hanno portate avanti per 5 anni buoni.... :cry: ) che nemmeno Mandrake... :asd:
Ma il problema di fondo è stata l'idea (al tempo anche figa e sensata probabilmente) di mettere insieme CPU e GPU per farle lavorare al meglio e creare il superprocessore definitivo fusion... :rolleyes:
devil_mcry
24-11-2016, 12:46
L'idea di puntare tutto su Fusion è stata la più grande calamità in assoluto per AMD da quando ha comprato ATI.
E' iniziato tutto lì il casino... oltretutto assieme alla congiuntura di R600 (anch'esso sicuramente frutto in parte della transizione in corso ;) ).
Anche il progetto Bulldozer, è partito con quello in mente e il fatto che abbiano depotenziato così tanto la FPU in quel progetto, era sicuramente dovuto al fatto che si immaginavano di sostituirla in gran parte con dei core (sp) più general purpose, mutuati dalle GPU...
Hanno messo in fila una serie così lunga di cazzate (e soprattutto le hanno portate avanti per 5 anni buoni.... :cry: ) che nemmeno Mandrake... :asd:
Ma il problema di fondo è stata l'idea (al tempo anche figa e sensata probabilmente) di mettere insieme CPU e GPU per farle lavorare al meglio e creare il superprocessore definitivo fusion... :rolleyes:
Io non credo che BD fosse pensato per quello ma tolto questo io al tempo quando si inizio a parlare di Fusion pensai che era una bella idea perché in effetti le GPU hanno una potenza nettamente superiore.
Sicuramente con gli occhi di oggi è una cosa inutile perché nel momento in cui sviluppi qualcosa in OpenCL non è detto che il risultato finale sia per forza eccezionale ne tanto meno che non puoi ottenere prestazioni migliori con un'architettura meno efficacie (soprattutto se usi una discreta).
Da questo punto di vista l'implementazione di Corel è abbastanza significativa come da grafico
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2014/01/HSA-Corel.png
Detto questo, nel 2011 o quello che era ho pensato leggendo gli articoli "va che figata".
devil_mcry
24-11-2016, 12:56
Lo dissero pure che l'obiettivo era quello :)
Possono anche averlo detto ma la prima implementazione Fusion non era basata su quella architettura ma su K10. Comunque le FPU di BD non erano inferiori a quelle di K10 da un certo punto di vista, tra l'altro ci sono altri fattori che se ci pensi che screditano quella affermazione (io comunque non la ricordo), la prima su tutte è che BD doveva uscire ben prima del 2011, si mormorava già di BD nel 2009 su 45nm SOI con SSE5, solo che poi l'hanno cancellato.
Ora tutto è possibile, ma le parole di Meyer facevano intendere ben altro...
Soulbringer
24-11-2016, 13:19
Secondo me è una perdita di tempo...soprattutto dato che le CPU di AMD è dai tempi del Conroe che non sono competitive come dovrebbero e quindi non se le fila nessuno. Di certo non le salverà il lato GPU integrata "un po' meglio di quella della concorrenza".
Chissà quanto ancora ci vorrà prima che decidano di lasciar perdere Fusion.
Speriamo che Zen vada in questo senso e recuperi il terreno perso.
si anche a me grazie, oltretutto quei furbacchioni di amd avevano detto che sarebbe stato "new" con gcn4 :stordita:
Hanno messo la toppa con gli HWS :p che sgravano il command processor. Se non ricordo male si fanno carico anche di audio e VR.
cmq la struttura del command processor risale al R600. (è un piccolo core RISC)
A proposito della politica AMD, questi sono i risultati:
https://s13.postimg.org/53j4z1e37/amd_nvidia_gpu_market_share_7fb260a558d4f0162159.jpg (https://postimg.org/image/53j4z1e37/)
Se volete continuare a sostenere che funziona, allora io mi ritiro, buon divertimento con le favole.
Ma ancora gli date credito?
tra l'altro si nota bene come nvidia cali dopo la serie 1000 mentre amd sale dopo la 400, risultato da considerare anche per la mancanza di una scheda enthusiast amd, quindi di che favole si parla?
Gentilmente non lo quotate che e' gia' in ignore list
Soulbringer
24-11-2016, 14:21
No, vi prego...non ancora il market share! :cry: :cry:
Legolas84
24-11-2016, 14:35
Questo thread ormai appartiene a 4 o 5 utenti che se la cantano e se la suonano :asd:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
24-11-2016, 14:42
A proposito della politica AMD, questi sono i risultati:
https://s13.postimg.org/53j4z1e37/amd_nvidia_gpu_market_share_7fb260a558d4f0162159.jpg (https://postimg.org/image/53j4z1e37/)
Se volete continuare a sostenere che funziona, allora io mi ritiro, buon divertimento con le favole.
ci riprovo l'ultima volta, poi finisci in ignore se continui :asd:
la situazione ATTUALE di Amd NON è esattamente rosea.
e fin qui ci arriviamo tutti, spero :asd:
proseguiamo ? bene.
quello che il 99% dei frequentatori del thread sta cercando di farti capire è: non è che amd va bene e che chi dice il contrario è idiota, perchè viene da un periodo nerissimo e nessuno che abbia un minimo di contatto con la realtà lo può negare. Semplicemente (o forse no, a quanto pare) la strada che hanno intrapreso con polaris e zen [B]SEMBREREBBE quella giusta, ma ovviamente nel mercato di oggi non ci si riprende in tre mesi, e penso sia anche superfluo sottolinearlo, quindi ci vorrà un po' per vedere l'effettiva bontà della strategia rossa. Quindi, di preciso la tua polemica cosa riguarda ? :D
se mi ritrovi un post dove chiunque afferma che la situazione di amd è rosea e va tutto bene sono disposto a fare mea culpa e a darti ragione, attendo fiducioso.
EDIT: aggiungo, se ti riferisci ai dati di qualche giorno fa, che stavamo commentando un +34% riferito alle vga desktop, che vista la melma liquida in cui navigano è ORO, mentre c'era chi faceva commenti random parlando di fatturato (che non c'entrava un' acca) o di fantomatiche strategie secondo le quali avrebbero dovuto tirar fuori delle vga di fascia alta, prezzarle a 300€ e fallire felici :asd:
OvErClOck82
24-11-2016, 14:45
da che pulpito :rotfl:
se hai o avete qualcosa da dire su questo thread lo scrivi o scrivete di QUA e non di LA, ma se vuoi torna o tornate pure di la che le pacche sulle spalle ti o vi aspettano...
ormai la deriva dei fanboy verdi è inarrestabile :asd:
il thread della titan x è quello col più alto livello di disagio da un po' di anni a questa parte
Legolas84
24-11-2016, 14:49
A me sembra sia questo l'unico thread problematico dove si perde la cognizione della realtà (o non la si vuole accettare...).
AMD deve risollevarsi e deve presentare una nuova architettura vincente altro che tutte le cose che scrivete qua... Questa è la realtà.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
24-11-2016, 14:54
A me sembra sia questo l'unico thread problematico dove si perde la cognizione della realtà (o non la si vuole accettare...).
AMD deve risollevarsi e deve presentare una nuova architettura vincente altro che tutte le cose che scrivete qua... Questa è la realtà.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
e secondo te presentare una lineup bella solida come ha fatto nVidia (ovvero quello che dovrebbe essere il target di amd per definirsi competitiva) non ha dei costi enormi ? costi che magari ad oggi in casa rossa non avrebbero potuto sostenere, in quanto per colpa di politiche scellerate si sono ridotti quasi sul lastrico ? :rolleyes:
Legolas84
24-11-2016, 14:58
E questo cosa c'entra? Cioè AMD i problemi deve risolverseli... Ma a leggere voi sembra che le cose vadano alla grande... Invece la realtà è ben diversa.
Serve un cambio di rotta deciso per risollevare la situazione.
Grazie ai test fcat che anni fa misero a nudo i problemi che aveva AMD a livello di stuttering le cose sono poi migliorate molto in ambito software (escludendo il multi gpu). Serve però appunto una nuova architettura hardware in grado di competere nelle performance per watt con NVIDIA...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Legolas84
24-11-2016, 14:59
Problemi di stuttering che AMD teneva nascosti e che i fanboy giuravano di non avere fino a che non sono stati misurati...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
fraussantin
24-11-2016, 15:00
E questo cosa c'entra? Cioè AMD i problemi deve risolverseli... Ma a leggere voi sembra che le cose vadano alla grande... Invece la realtà è ben diversa.
Serve un cambio di rotta deciso per risollevare la situazione.
Grazie ai test fcat che anni fa misero a nudo i problemi che aveva AMD a livello di stuttering le cose sono poi migliorate molto in ambito software (escludendo il multi gpu). Serve però appunto una nuova architettura hardware in grado di competere nelle performance per watt con NVIDIA...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Servirebbe una bella caxxata da parte della concorrenza .
Tipo Nvidia e intel che padellano una serie e loro che la indovinano.
Come è successo in passato.
Ma al momento la vedo molto difficile.
Soulbringer
24-11-2016, 15:04
e secondo te presentare una lineup bella solida come ha fatto nVidia (ovvero quello che dovrebbe essere il target di amd per definirsi competitiva) non ha dei costi enormi ? costi che magari ad oggi in casa rossa non avrebbero potuto sostenere, in quanto per colpa di politiche scellerate si sono ridotti quasi sul lastrico ? :rolleyes:
Lungi da me fare polemica eh, però a questo punto la politica giusta qual'è? Presentare solo fascia medio/bassa (che costa meno a livello progettuale) sperando che questa, da sola, riesca a rubare quote di mercato alla concorrenza che ha invece presentato una lineup completa che, preferenze a parte, compete bene su tutti i livelli?
Uscire con Vega da sei mesi a un anno dopo Polaris, magari con le performance non all'altezza dell'attesa (spero tutto il contrario, sia chiaro), sperando che questo faccia cosa? Che convinca i possessori di 1070/1080 ad abbandonare la concorrenza?
Scusate, capisco il problema finanziario di AMD, però ho dubbi che tutto questo "dare spazio" a nVidia aiuti, a lungo andare.
Il mercato delle GPU è diverso da quello CPU, dove sostanzialmente Intel ha dormito sugli allori, rallentando l'evoluzione ormai da anni. Qui c'è nVidia che sta spingendo e anche di brutto...la paura è che AMD ceda prima sulla fascia alta per poi passare pian piano alle successive.
Spero di sbagliarmi.
OvErClOck82
24-11-2016, 15:06
Lungi da me fare polemica eh, però a questo punto la politica giusta qual'è? Presentare solo fascia medio/bassa (che costa meno a livello progettuale) sperando che questa, da sola, riesca a rubare quote di mercato alla concorrenza che ha invece presentato una lineup completa che, preferenze a parte, compete bene su tutte le fasce?
Uscire con Vega da sei mesi a un anno dopo Polaris, magari con le performance non all'altezza dell'attesa (spero tutto il contrario, sia chiaro), sperando che questo faccia cosa? Che convinca i possessori di 1070/1080 ad abbandonare la concorrenza?
Scusate, capisco il problema finanziario di AMD, però ho dubbi che tutto questo "dare spazio" a nVidia aiuti, a lungo andare.
Il mercato delle GPU è diverso da quello CPU, dove sostanzialmente Intel ha dormito sugli allori, rallentando l'evoluzione ormai da anni. Qui c'è nVidia che sta spingendo e anche di brutto...la paura è che AMD ceda prima sulla fascia alta per poi passare pian piano alle successive.
Spero di sbagliarmi.
no ma infatti io non penso che questa sia la strategia giusta eh.. solo che probabilmente era l'unica possibile date le circostanze. Dopo le Fury, uscirsene con una fascia alta rattoppata e non al top sarebbe stata la pietra tombale definitiva :D
Vega sarà lo spartiacque, vedremo come va, e speriamo per il bene dei nostri portafogli che sia un'architettura decente
Soulbringer
24-11-2016, 15:12
no ma infatti io non penso che questa sia la strategia giusta eh.. solo che probabilmente era l'unica possibile date le circostanze. Dopo le Fury, uscirsene con una fascia alta rattoppata e non al top sarebbe stata la pietra tombale definitiva :D
Vega sarà lo spartiacque, vedremo come va, e speriamo per il bene dei nostri portafogli che sia un'architettura decente
Forse, semplicemente, hanno puntato il grosso delle risorse su Zen sperando di recuperare nei confronti di Intel, che come ho detto è più "ferma" di nVidia, consci del fatto che il mercato CPU porta più utili e più volumi di quello GPU.
paolox86
24-11-2016, 15:13
Concordo con te Ulti.
Crimson un pochino intricati (almeno ai primi utilizzi) ma davvero ben fatti.
Non ci sará di tutto e di piú, ma c'é quanto basta.
Un bel lavoro da parte di AMD. E sempre in background sono leggerissimi.
Nvidia, casini a parte che sta facendo (piuttosto gravi), sono di un vintage assurdo, inguardabili. Oltre che di una pesantezza...
Speriamo che AMD, lato driver, continui cosí. Siamo su ottimi livelli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto in tutto.
Prima della 480 per molti anni ho avuto tutte verdi, e ho ritrovato una situazione driver ribaltata.
Prima i nvidia erano perfetti, avevo lasciato Ati proprio per quello, crash e schermate nere erano all'ordine del giorno.
Adesso invece è molto più probabile che a crearti qualche casino sia nvidia, da quello che ho potuto constatare. Con amd da agosto nemmeno un problema
no ma infatti io non penso che questa sia la strategia giusta eh.. solo che probabilmente era l'unica possibile date le circostanze. Dopo le Fury, uscirsene con una fascia alta rattoppata e non al top sarebbe stata la pietra tombale definitiva :D
Vega sarà lo spartiacque, vedremo come va, e speriamo per il bene dei nostri portafogli che sia un'architettura decente
E' proprio questo che non ti entra: con le cosiddette "uniche politiche possibili" semplicemene chiudi.
Al mercato non frega un tubo di cosa x te sia possibile o meno: o presenti un prodotto in grado di reggere la concorrenza su tutti i fronti (prestazioni, prezzo, ecc) o sei finito, ed infatti i dati di vendita guarda caso lo dimostrano in maniera a dir poco lampante.
Solo tu e pochi altri riuscite a non capirlo, buon x voi, spero di cuore che abbiate ragione ma ho imparato da tempo che credere alle favole non è cosa buona.
OvErClOck82
24-11-2016, 15:16
Forse, semplicemente, hanno puntato il grosso delle risorse su Zen sperando di recuperare nei confronti di Intel, che come ho detto è più "ferma" di nVidia, consci del fatto che il mercato CPU porta più utili e più volumi di quello GPU.
quello sicuramente, dopotutto al di là dei risultati di mercato, sul versante gpu non sono mai stati troppo lontani da nVidia.. a livello di ""bontà"" delle schede sul mercato intendo :D lato cpu invece non esistono proprio, quindi è altamente probabile che si siano concentrati più su quello
Quoto in tutto.
Prima della 480 per molti anni ho avuto tutte verdi, e ho ritrovato una situazione driver ribaltata.
Prima i nvidia erano perfetti, avevo lasciato Ati proprio per quello, crash e schermate nere erano all'ordine del giorno.
Adesso invece è molto più probabile che a crearti qualche casino sia nvidia, da quello che ho potuto constatare. Con amd da agosto nemmeno un problema
Sono anni ormai che i driver ATI sono ottimi, pressapoco come quelli nvidia, salvo casi sporadici e specifici: io arrivo dalla 5950, poi cross di 6950 e ora 290 Tri x (perchè sono un utente pro-nvidia, secondo alcune menti elette del forum), e non ho mai avuto problemi particolari di driver.
Soulbringer
24-11-2016, 15:20
quello sicuramente, dopotutto al di là dei risultati di mercato, sul versante gpu non sono mai stati troppo lontani da nVidia.. a livello di ""bontà"" delle schede sul mercato intendo :D lato cpu invece non esistono proprio, quindi è altamente probabile che si siano concentrati più su quello
Esatto. Come CPU sono indietro più di 5 anni da Intel, che informaticamente parlando sono ere geologiche. Quindi forse l'occasione è propizia per spingere ed uscire dal pleistocene.
Speriamo che così facendo non entrino nel pleistocene grafico però... :asd:
OvErClOck82
24-11-2016, 15:21
E' proprio questo che non ti entra: con le cosiddette "uniche politiche possibili" semplicemene chiudi.
Al mercato non frega un tubo di cosa x te sia possibile o meno: o presenti un prodotto in grado di reggere la concorrenza su tutti i fronti (prestazioni, prezzo, ecc) o sei finito, ed infatti i dati di vendita guarda caso lo dimostrano in maniera a dir poco lampante.
Solo tu e pochi altri riuscite a non capirlo, buon x voi, spero di cuore che abbiate ragione ma ho imparato da tempo che credere alle favole non è cosa buona.
e son d'accordo, ma quindi che facciamo ? un +34% di gpu desktop lo buttiamo via perchè o è +500% o nulla ? :asd:
non dici cose sbagliate, non mi fraintendere... solo che certe cose vanno pure sapute interpretare e contestualizzare, gestire un'azienda di quel calibro non è come mandare avanti la salumeria di Peppino, con tutto il rispetto per i Peppino salumieri a questo mondo...
Free Gordon
24-11-2016, 15:21
Io non credo che BD fosse pensato per quello
E ti sbagli.. ;)
Detto questo, nel 2011 o quello che era ho pensato leggendo gli articoli "va che figata".
Certo, anche io.
Free Gordon
24-11-2016, 15:25
Hanno messo la toppa con gli HWS :p che sgravano il command processor. Se non ricordo male si fanno carico anche di audio e VR.
cmq la struttura del command processor risale al R600. (è un piccolo core RISC)
Eh...addirittura.. :fagiano:
Cazzarola non avranno mai le risorse per riformare quel collo di bottiglia! :doh:
Le mie speranze su Vega si stanno affievolendo sempre più..
Free Gordon
24-11-2016, 15:28
A proposito della politica AMD, questi sono i risultati:
Se volete continuare a sostenere che funziona, allora io mi ritiro, buon divertimento con le favole.
Sta risalendo la china, mi pare.
Sempre meglio della prima metà del 2016 dove è colata a picco no? :)
Certo, hanno molto lavoro da fare...vedremo con vega il 2017 come andrà. ;)
Lol con l'ignore ci sono pagine dove praticamente non leffo una fava :D
ah ok, scusate :D
:asd: idem :asd:
non capisco la SUZUKI auto fa' 1.26% di market share, eppure nessuno si straccia le vesti...
e soprattutto nessun tipo va a scrivere sul forum suzuki auto di quanto facciano pena, che non sanno fare un'auto al pari della ferrari/lamborghini/cazziemazzi, che per colpa loro che non hanno una valida alternativa al caienne, hanno dovuto spendere un pacco di soldi per prendersi il suv porsce, che hanno presentato la Baleno la solita city del cavolo che non fa' 300km con un litro, non fa' 350km/h? Da barboni sta' suzuki, quando fallisce?
Spero ci sia qualche 12enne altrimenti chiederei il rimborso per il cervello.
e son d'accordo, ma quindi che facciamo ? un +34% di gpu desktop lo buttiamo via perchè o è +500% o nulla ? :asd:
non dici cose sbagliate, non mi fraintendere... solo che certe cose vanno pure sapute interpretare e contestualizzare, gestire un'azienda di quel calibro non è come mandare avanti la salumeria di Peppino, con tutto il rispetto per i Peppino salumieri a questo mondo...
Nessuno dice che sia semplice, anzi, è proprio per qusto che gli AD vengono strapagati, ma se i risultati sono questi forse qualche domanda avresti dovuto fartela a suo tempo (riferito all'azienda AMD): quello che sto criticando è proprio questo, la gestione (o per meglio dire la mancanza di gestione) che AMD dimostra ormai da anni su tutta la linea (CPU, GPU, ecc).
Queste cose le paghi sul mercato sai, e ti serve davvero a poco dire "vabbè ma questo è il massimo che posso fare al momento", che sia il 34% o il 9999999%: se non sei competitivo sei fuori, e al momento dire che AMD sia competitiva parrebbe forse un po' forzato non credi?:mbe:
Sta risalendo la china, mi pare.
Sempre meglio della prima metà del 2016 dove è colata a picco no? :)
Certo, hanno molto lavoro da fare...vedremo con vega il 2017 come andrà. ;)
Della serie: "una volta toccato il fondo, non puoi far altro che risalire"
Dire che sia ovvio è dire poco mi pare...:mbe:
OvErClOck82
24-11-2016, 15:39
Della serie: "una volta toccato il fondo, non puoi far altro che risalire"
Dire che sia ovvio è dire poco mi pare...:mbe:
non è ovvio, dato che potevano anche chiudere baracca e burattini.. non c'è mai fine al peggio :D
per il resto la gestione scellerata che hanno avuto in questi anni ormai è acqua passata. è ovvio che al momento le scelte e le progettazioni sono influenzate da quanto successo in precedenza, sarebbe miope non vederlo... ma non ha senso criticare la gestione passata senza analizzare quanto viene fatto ora, non ti pare ?
da quando c'è la gnoccona Lisa al comando, sembra che almeno la direzione giusta l'abbiano imboccata, poi staremo a vedere...
non è ovvio, dato che potevano anche chiudere baracca e burattini.. non c'è mai fine al peggio :D
per il resto la gestione scellerata che hanno avuto in questi anni ormai è acqua passata. è ovvio che al momento le scelte e le progettazioni sono influenzate da quanto successo in precedenza, sarebbe miope non vederlo... ma non ha senso criticare la gestione passata senza analizzare quanto viene fatto ora, non ti pare ?
da quando c'è la gnoccona Lisa al comando, sembra che almeno la direzione giusta l'abbiano imboccata, poi staremo a vedere...
Infatti "quello fatto ora" con la cara Lisa è regalare alla concorrenza un fatturato (e relative quote di mercato) che non aveva mai visto prima: se è così che pensi di sanare una situazione già di suo disastrosa auguri.:mc:
Soulbringer
24-11-2016, 15:50
:asd: idem :asd:
non capisco la SUZUKI auto fa' 1.26% di market share, eppure nessuno si straccia le vesti...
e soprattutto nessun tipo va a scrivere sul forum suzuki auto di quanto facciano pena, che non sanno fare un'auto al pari della ferrari/lamborghini/cazziemazzi, che per colpa loro che non hanno una valida alternativa al caienne, hanno dovuto spendere un pacco di soldi per prendersi il suv porsce, che hanno presentato la Baleno la solita city del cavolo che non fa' 300km con un litro, non fa' 350km/h? Da barboni sta' suzuki, quando fallisce?
Spero ci sia qualche 12enne altrimenti chiederei il rimborso per il cervello.
Si, però non è la stessa cosa...il mercato GPU in particolare ha 2 competitor, il mercato auto ne ha un centinaio ad andar bene. Qui o stai a galla o te ne esci, non c'è spazio per una società con l'1% di market share, non si ripagherebbe nemmeno la R&D, figurati.
E poi siamo un forum di appassionati, è normale che ad appassionare in questo caso sia hardware più che altro top di gamma o comunque parecchio spinto, ed è per questo che molti utenti vorrebbero vedere amd mostrare i muscoli più che cedere spazio.
Gyammy85
24-11-2016, 15:53
Comunque dal grafico si evince che nonostante amd non abbia presentato la fascia alta ha rosicchiato un altro punto percentuale a nvidia che ha rilasciato tutte le fasce dall'uber entry level all'uber enthusiast :stordita:
Si, però non è la stessa cosa...il mercato GPU in particolare ha 2 competitor, il mercato auto ne ha un centinaio ad andar bene. Qui o stai a galla o te ne esci, non c'è spazio per una società con l'1% di market share, non si ripagherebbe nemmeno la R&D, figurati.
E poi siamo un forum di appassionati, è normale che ad appassionare in questo caso sia hardware più che altro top di gamma o comunque parecchio spinto, ed è per questo che molti utenti vorrebbero vedere amd mostrare i muscoli più che cedere spazio.
Specie considerato che quando vuole ci riesce egregiamente (vedi 290 vs 780):muro:
Comunque dal grafico si evince che nonostante amd non abbia presentato la fascia alta ha rosicchiato un altro punto percentuale a nvidia che ha rilasciato tutte le fasce dall'uber entry level all'uber enthusiast :stordita:
Passare dal 74/26 al 73/27: ti rendi conto che la concorrenza ti sta letteralmente massacrando?:mbe:
Einhander
24-11-2016, 16:02
Infatti "quello fatto ora" con la cara Lisa è regalare alla concorrenza un fatturato (e relative quote di mercato) che non aveva mai visto prima: se è così che pensi di sanare una situazione già di suo disastrosa auguri.:mc:
Si beh, pero' non puoi aspettarti lo stravolgimento nel giro di due mesi e/o un anno dopo ANNI di scelleratezze.
Puoi anche metterti a suonare il tamburo e strimpellare le tue mirabolanti strategie direttamente nell'ufficio della SEXY Lisa, ma dubito che ti ascolterebbero.
Quello che sostieni tu e' non solo semplicistico, ma addirittura scontato.
E, credo, chiunque in amd se avesse avuto mezzi e soldi per realizzarlo lo avrebbe fatto, non solo LISA SU.
Evidentemente e per l'ennesima volta, non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, soprattutto quando non sei neanche in ottima forma a livello finanziario -eufemismo-.
Nessuno qui desidererebbe veder amd fallire, e tutti desidererebbero vederla tornare al 40-50% di market share.
Ma, a parte la speranza, quello che chiedi tu e' semplicemente irrealizzabile per una questione di mezzi a disposizione e a situazione invertita dubito che nvidia avrebbe potuto fare diversamente.
L'importante per ora e' cambiare tendenza, ovvero tornare ad espandere il market share e con esso gli introiti, se poi questo avviene anche nel versante cpu, sia lodato il signore, vuol dire solo che amd avra' piu' soldi per gestire tutto.
E se sono riusciti -grazie LISA- a fare questo con "due spicci" si spera che possano fare grandi cose con BEN 4 "spicci" :asd:.
Chiaro che e' un processo graduale e non veloce.
Nel frattempo Amd ha cmq il monopolio nel mondo console e in quello prossimo pare...questo, secondo me, a lungo termine portera' ulteriori vantaggi...e non e' un caso che nvidia dopo anni a dire che le console sono brutte e cattive e' tornata nel settore con il nuovo nintendo -o forse non sapeva come vendere il suo hardware mobile-.
Vediamo, certo e' che adesso, almeno per ora, amd ha un andamento positivo e un'anno o due fa, ci avrei messo la firma.
E tutto questo SENZA la fascia alta e il "fallire felici" per la gioia di 4 gatti nei forum :asd:
Vediamo vega e navi nel futuro cosa porteranno, ma se l'andamento continua cosi' nvidia puo' fare gli utili che vuole, ma se amd riprende quota magari avra' di nuovo un concorrente agguerrito come una volta.
Con la differenza che il mercato gpu e' in contrazione e amd ha anche i processori -se ZEN funziona-.
Dai su, che va bene, a dispetto dei catastrofisti :D
Free Gordon
24-11-2016, 16:02
:asd: idem :asd:
non capisco la SUZUKI auto fa' 1.26% di market share, eppure nessuno si straccia le vesti...
Chiaro.. :)
Infatti "quello fatto ora" con la cara Lisa è regalare alla concorrenza un fatturato (e relative quote di mercato) che non aveva mai visto prima: se è così che pensi di sanare una situazione già di suo disastrosa auguri.:mc:
Stai parlando chiaramente con la pancia e non con la testa.
Per me la discussione è chiusa quì.
AceGranger
24-11-2016, 16:07
Comunque dal grafico si evince che nonostante amd non abbia presentato la fascia alta ha rosicchiato un altro punto percentuale a nvidia che ha rilasciato tutte le fasce dall'uber entry level all'uber enthusiast :stordita:
questi sono i dati veri che riportano tutte le testate
http://wccftech.com/nvidia-amd-discrete-graphics-market-q3-2016/
con l'uscita di Polaris e Pascal si è invertita la tendenza degli ultimi 3 trimestri e AMD ha perso lo 0,9% di Market Share; d'altra parte sia le trimestrali sia il bistrattato Steam parlavano gia chiaramente di come stava andando.
è probabile che nel Q4 con il Natale di mezzo si riproporra una situazione simile, visto che credo che molti si regaleranno una GPU per le festivita e non credo proprio che un eventuale accrocchio dual GPU di quella fascia possa invertire la tendenza e riempire l'attuale vuoto.
Einhander
24-11-2016, 16:10
Passare dal 74/26 al 73/27: ti rendi conto che la concorrenza ti sta letteralmente massacrando?:mbe:
no mi rendo conto solo di una cosa, che rispetto a prima mi stai massacrando di meno.
Se pensi che un'inversione di tendenza, seppur minima, non voglia dire nulla, allora meglio che non si continui con questa discussione.
Di solito e' il primo segnale di cui si tiene conto per consolidare l'idea di una ripresa, o ti risulta che NORMALMENTE dopo anni di crisi e di perdita di share si possa, cosi' per miracolo, passare dal 20% di market share al 50%? in maniera netta?
Quel valore ha ancora piu' significato se unito al fatto che e' avvenuto quando hai sul mercato solo una parte della tua line-up di prodotti.
Ma vabbeh, vediamo solo i numeroni -anche scontati- della concorrente senza notare che a parte questo, il suo market share ha iniziato a ridursi, cosa che non succedeva da anni!!.
Bah...:rolleyes:
Si, però non è la stessa cosa...il mercato GPU in particolare ha 2 competitor, il mercato auto ne ha un centinaio ad andar bene. Qui o stai a galla o te ne esci, non c'è spazio per una società con l'1% di market share, non si ripagherebbe nemmeno la R&D, figurati.
E poi siamo un forum di appassionati, è normale che ad appassionare in questo caso sia hardware più che altro top di gamma o comunque parecchio spinto, ed è per questo che molti utenti vorrebbero vedere amd mostrare i muscoli più che cedere spazio.
condivido sicuramente, ma in effetti il discorso non era rivolto a persone che vogliono discutere, anche animatamente, in maniera intelligente, piu' che altro a quelli che nelle ultime pagine sanno solo dire "amd cacca pupu'"
Comunque il thread e' "aspettando" non "guarda che schifo che ha fatto amd in questi ultimi 15 anni", ne soprattutto, "amd deve tirare fuori la top senno' fallisce".
Per il resto ignore list e noquote :asd:
Einhander
24-11-2016, 16:15
questi sono i dati veri che riportano tutte le testate
http://wccftech.com/nvidia-amd-discrete-graphics-market-q3-2016/
con l'uscita di Polaris e Pascal si è invertita la tendenza degli ultimi 3 trimestri e AMD ha perso lo 0,9% di Market Share; d'altra parte sia le trimestrali sia il bistrattato Steam parlavano gia chiaramente di come stava andando.
è probabile che nel Q4 con il Natale di mezzo si riproporra una situazione simile, visto che credo che molti si regaleranno una GPU per le festivita e non credo proprio che un eventuale accrocchio dual GPU di quella fascia possa invertire la tendenza e riempire l'attuale vuoto.
Guarda come era messa l'anno scorso...e capisci cosa si intende per cambiamento di passo...
HA ripreso piu' del 10% in un solo anno...
Inoltre a natale e dintorni in teoria si dovrebbe sapere qualcosa di ZEN e forse di VEGA e questo aiutera'..
Rimane cmq un distacco notevole eh, pero' va anche riconosciuto ad amd che in un anno si e' ripresa piu' del 10%..
NONOSTANTE tutte le vga immesse sul mercato da nvidia.
Si beh, pero' non puoi aspettarti lo stravolgimento nel giro di due mesi e/o un anno dopo ANNI di scelleratezze.
Puoi anche metterti a suonare il tamburo e strimpellare le tue mirabolanti strategie direttamente nell'ufficio della SEXY Lisa, ma dubito che ti ascolterebbero.
Quello che sostieni tu e' non solo semplicistico, ma addirittura scontato.
E, credo, chiunque in amd se avesse avuto mezzi e soldi per realizzarlo lo avrebbe fatto, non solo LISA SU.
Evidentemente e per l'ennesima volta, non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, soprattutto quando non sei neanche in ottima forma a livello finanziario -eufemismo-.
Nessuno qui desidererebbe veder amd fallire, e tutti desidererebbero vederla tornare al 40-50% di market share.
Ma, a parte la speranza, quello che chiedi tu e' semplicemente irrealizzabile per una questione di mezzi a disposizione e a situazione invertita dubito che nvidia avrebbe potuto fare diversamente.
L'importante per ora e' cambiare tendenza, ovvero tornare ad espandere il market share e con esso gli introiti, se poi questo avviene anche nel versante cpu, sia lodato il signore, vuol dire solo che amd avra' piu' soldi per gestire tutto.
E se sono riusciti -grazie LISA- a fare questo con "due spicci" si spera che possano fare grandi cose con BEN 4 "spicci" :asd:.
Chiaro che e' un processo graduale e non veloce.
Nel frattempo Amd ha cmq il monopolio nel mondo console e in quello prossimo pare...questo, secondo me, a lungo termine portera' ulteriori vantaggi...e non e' un caso che nvidia dopo anni a dire che le console sono brutte e cattive e' tornata nel settore con il nuovo nintendo -o forse non sapeva come vendere il suo hardware mobile-.
Vediamo, certo e' che adesso, almeno per ora, amd ha un andamento positivo e un'anno o due fa, ci avrei messo la firma.
E tutto questo SENZA la fascia alta e il "fallire felici" per la gioia di 4 gatti nei forum :asd:
Vediamo vega e navi nel futuro cosa porteranno, ma se l'andamento continua cosi' nvidia puo' fare gli utili che vuole, ma se amd riprende quota magari avra' di nuovo un concorrente agguerrito come una volta.
Con la differenza che il mercato gpu e' in contrazione e amd ha anche i processori -se ZEN funziona-.
Dai su, che va bene, a dispetto dei catastrofisti :D
No no calma: io non ho mai detto che Lisa sia il male di tutti i mali, anzi, probabilmente ha fatto ciò che poteva.
Io sto dibattendo da anni ormai sul fatto che sia proprio la politica aziendale di AMD ad esser scellerata, su tutti i fronti, e questo di certo non lo cambi in pochi mesi, a prescindere dall' AD che scegli.
Il punto non è ciò che AMD ha fatto ieri, ma ciò che fa da anni, e temo che ora sia davvero difficile che ritorni agli antichi fasti, ormai ha lasciato troppo margine alla concorrenza, e un gap del genere non lo recuperi praticamente più, specie perchè ormai la maggior parte dei clienti ha recepito che il prodotto verde sia meglio di quello rosso a prescindere, anche quando sia vero il contrario (ti ricordi quante 290 vendute rispetto alla 780? Eppure non c'era confronto fra le due).
Che oggi la situazione sia questa è evidente ed indiscutibile, basta guardare i dati di vendita, li non è che ci sia molto da discutere mi pare: ritengo invece che ci sia molto di cui discutere sul come ci sei arrivato per capire come rimediare, ammesso che sia ancora possibile, e su questo ho serissimi dubbi.
L'unica speranza è che AMD riesca a sfruttare a dovere il monopolio che si è creata nel mondo consolle: se riesce a convincere le SH a programmare in favore della sua architettura (sfruttando il fatto che il porting consolle-pc risulterebbe molto più facile, e quindi meno costoso), allora si che potrebbe ritornare competitiva, ma anche questa è una bella scommessa mi sa...
AceGranger
24-11-2016, 16:22
Guarda come era messa l'anno scorso...e capisci cosa si intende per cambiamento di passo...
HA ripreso piu' del 10% in un solo anno...
Inoltre a natale e dintorni in teoria si dovrebbe sapere qualcosa di ZEN e forse di VEGA e questo aiutera'..
Rimane cmq un distacco notevole eh, pero' va anche riconosciuto ad amd che in un anno si e' ripresa piu' del 10%..
NONOSTANTE tutte le vga immesse sul mercato da nvidia.
Ha ripreso quasi tutto da fine 2015 quando ha abbassato il prezzo delle GPU e operato tagli importanti come sulla R9 NANO che non vendeva, arrivate le nuove GPU si è invertita la situazione
Sicuramente meglio di un anno fa, ma ora si faranno un'altro trimestre senza nulla, e speriamo che Vega arrivi veramente nel Q1, perchè seno si bruceranno un'altro trimestre.
Inoltre a natale e dintorni in teoria si dovrebbe sapere qualcosa di ZEN e forse di VEGA e questo aiutera'..
si, il problema è che con una si avranno notizie con l'altra si avranno i regali incartati sotto l'albero... senza contare il Black Friday di domani...
no mi rendo conto solo di una cosa, che rispetto a prima mi stai massacrando di meno.
Se pensi che un'inversione di tendenza, seppur minima, non voglia dire nulla, allora meglio che non si continui con questa discussione.
Di solito e' il primo segnale di cui si tiene conto per consolidare l'idea di una ripresa, o ti risulta che NORMALMENTE dopo anni di crisi e di perdita di share si possa, cosi' per miracolo, passare dal 20% di market share al 50%? in maniera netta?
Quel valore ha ancora piu' significato se unito al fatto che e' avvenuto quando hai sul mercato solo una parte della tua line-up di prodotti.
Ma vabbeh, vediamo solo i numeroni -anche scontati- della concorrente senza notare che a parte questo, il suo market share ha iniziato a ridursi, cosa che non succedeva da anni!!.
Bah...:rolleyes:
E si perchè una variazione dell' 1% dello share è indicativa vero?!? :mbe:
Guarda come era messa l'anno scorso...e capisci cosa si intende per cambiamento di passo...
HA ripreso piu' del 10% in un solo anno...
Inoltre a natale e dintorni in teoria si dovrebbe sapere qualcosa di ZEN e forse di VEGA e questo aiutera'..
Rimane cmq un distacco notevole eh, pero' va anche riconosciuto ad amd che in un anno si e' ripresa piu' del 10%..
NONOSTANTE tutte le vga immesse sul mercato da nvidia.
E secondo te con il "si dovrebbe sapere" ci fai fatturato?!?! :doh:
E secondo te con il "si dovrebbe sapere" ci fai fatturato?!?! :doh:
L'ultima trimestrale di amd non è male, ritenta
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
L'ultima trimestrale di amd non è male, ritenta
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
E' un po' meno peggio del solito, vorrai dire :mc:
Lunar Wolf
24-11-2016, 18:48
Potremmo aprire un Thread Ufficiale AMD Economia e Finanza, analisi di mercato e guida per noob ai corretti investimenti e strategie di successo. Domani webinar con Lisa Su.
Quoto
scusate... mi sono perso un po' di post.... riassumendo, da quello che ho capito, ho una suzuki nel mio case?!... :stordita:
fraussantin
24-11-2016, 19:07
scusate... mi sono perso un po' di post.... riassumendo, da quello che ho capito, ho una suzuki nel mio case?!... :stordita:
La suzuki ha comprato amd?
:asd:
Lunar Wolf
24-11-2016, 19:20
La suzuki ha comprato amd?
:asd:
Ma come? Suzuki vende?
si certo ma solo per fallire insieme...
ps. BARBONIiiiiii
DrunknAndry
24-11-2016, 19:31
non capisco secondo quale teoria economica o morale amd debba necessariamente recuperare quote di mercato.. :asd: :asd:
l'importante è che proponga prodotti competitivi come sembra farà sia dal lato cpu che gpu il prossimo anno..
fraussantin
24-11-2016, 19:35
non capisco secondo quale teoria economica o morale amd debba necessariamente recuperare quote di mercato.. :asd: :asd:
l'importante è che proponga prodotti competitivi come sembra farà sia dal lato cpu che gpu il prossimo anno..
Perchè se non recupera mercato fallisce.
Adesso è tenuta su da azionisti che sperano in un futuro migliore. Se non arriva la abbandonano , come han fatto con la monte dei paschi.
DrunknAndry
24-11-2016, 19:38
il 30% di mercato che ha è perfettamente in grado di tenerla in vita, non scherziamo nemmeno.. il 30% non significa trenta noccioline ma svariati miliardi di dollari, forse qualcuno se lo dimentica..
il fatto che gli azionisti speculatori possano abbandonare la barca non ha niente a che vedere con la possibilità di sopravvivere che ha già ora amd.. l'eventuale fallimento dipenderebbe proprio dagli fuga degli azionisti, non certo il contrario..
magnusll
24-11-2016, 19:39
Ragazzi vi posso chiedere un favorone?
Ormai ho una ignore list lunga un chilometro e non credo sia difficile immaginare chi c'e', quindi se per qualche incomprensibile motivo siete cosi' masochisti da voler continuare a leggere i soliti noti vi sarei molto ma molto grato se limitaste i quote della legione delle lanterne verdi al minimo, almeno nei thread dedicati ad AMD, cosi' leggo solo quello che vale la pena leggere...
DrunknAndry
24-11-2016, 20:01
bisogna capire se qualcuno qui tifa come allo stadio o compra in base alle proprie esigenze e alla bontà del prodotto..
se zen sarà un buon processore lo compro, che poi amd abbia il 100, 30 o 1% non mi riguarda e non inficia nemmeno le qualità intrinseche dell'oggetto..
se poi qualcuno compra a prescindere per far alzare o abbassare lo share problemi suoi..
bisogna capire se qualcuno qui tifa come allo stadio o compra in base alle proprie esigenze e alla bontà del prodotto..
se zen sarà un buon processore lo compro, che poi amd abbia il 100, 30 o 1% non mi riguarda e non inficia nemmeno le qualità intrinseche dell'oggetto..
se poi qualcuno compra a prescindere per far alzare o abbassare lo share problemi suoi..
Io compro per hobby e passione e stranamente apprezzo più amd che nvidia
DrunknAndry
24-11-2016, 20:11
Io compro per hobby e passione e stranamente apprezzo più amd che nvidia
nessuna obiezione..
purtroppo spesso invece che tifare per noi stessi si tifa per compagnie che considerano il cliente come un numero di conto corrente.. o qualcuno crede che lisa su (o chi per lei) faccia quello che fa per compassione nei confronti del consumatore..? se uscirà un 230 core a 10$ state pur certi che la prima cosa a gonfiarsi sarà il suo bonus annuale, non certo il nostro orgoglio nel comprare questo o quello per rivalsa nei confronti dell'"avversario"..
Bha! Sono l'unico qua in mezzo che come si dice dalle mie parti sono "pagnottista", ovvero passo senza farmi scrupoli a chi mi da più a meno...:ciapet:
Che zen o vega siano superiori a Intel e nvidia a me importa poco e nulla, mi interessano tempi, prestazioni e prezzo in quanto qualunque società dalla pinco pallino alla Leonida, non mi paga e se mi incontra per strada devo stare attento che non mi rubino il portafoglio :sofico:
Ragazzi vi posso chiedere un favorone?
Ormai ho una ignore list lunga un chilometro e non credo sia difficile immaginare chi c'e', quindi se per qualche incomprensibile motivo siete cosi' masochisti da voler continuare a leggere i soliti noti vi sarei molto ma molto grato se limitaste i quote della legione delle lanterne verdi al minimo, almeno nei thread dedicati ad AMD, cosi' leggo solo quello che vale la pena leggere...
:winner: :winner: :winner:
OvErClOck82
24-11-2016, 20:40
bisogna capire se qualcuno qui tifa come allo stadio o compra in base alle proprie esigenze e alla bontà del prodotto..
se zen sarà un buon processore lo compro, che poi amd abbia il 100, 30 o 1% non mi riguarda e non inficia nemmeno le qualità intrinseche dell'oggetto..
se poi qualcuno compra a prescindere per far alzare o abbassare lo share problemi suoi..
:mano:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' un po' meno peggio del solito, vorrai dire :mc:
no tesoro no, btw niente spero per voi fallisca almeno la finite con sta menata
Free Gordon
25-11-2016, 01:18
Ragazzi vi posso chiedere un favorone?
Ormai ho una ignore list lunga un chilometro e non credo sia difficile immaginare chi c'e', quindi se per qualche incomprensibile motivo siete cosi' masochisti da voler continuare a leggere i soliti noti vi sarei molto ma molto grato se limitaste i quote della legione delle lanterne verdi al minimo, almeno nei thread dedicati ad AMD, cosi' leggo solo quello che vale la pena leggere...
Rilancio..
:winner: :winner: :winner:
:asd:
Leggendo i vostri commenti, sono l'unico a cui interessa una vga del calibro della TitanX/1080Ti...
Che tristezza 😥
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Mezzo stipendio per qualche fps?
Fottesega :asd:
fraussantin
25-11-2016, 07:04
uno stipendio per qualche fps?
Fottesega :asd:
Fix.
LurenZ87
25-11-2016, 07:24
Rettifico, che magari di capisce meglio...
Titan X/1080Ti = Vega
Budget sui 600€
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Rettifico, che magari di capisce meglio...
Titan X/1080Ti = Vega
Budget sui 600€
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Non ho capito: tu credi che Vega avrà prestazioni comparabili ad una 1080 Ti ma venduta a 600 €? :eek:
Io credo invece che Vega, se va bene, sarà allineata alla 1070, forse alla 1080 e venduta approssimativamente fra i 500 e i 600 €, ma ben venga il contrario eh
Lunar Wolf
25-11-2016, 08:22
Se Vega andrà come una 1070 /1080 che senso ha metterla tra i 5/600???
Vega (nella fascia top di gamma) dovrà garantire risultati buono in 4k come lo garantisce la 480 sul full HD... Questo dovrebbe essere il target di Vega top e poi vediamo i prezzi...
Dicembre è alle porte... Un mese di pazienza e vediamo cosa vuol combinare amd dal 2017 in poi si giocherà le carte migliori sia cpu che gpu...
Se Vega andrà come una 1070 /1080 che senso ha metterla tra i 5/600???
Vega (nella fascia top di gamma) dovrà garantire risultati buono in 4k come lo garantisce la 480 sul full HD... Questo dovrebbe essere il target di Vega top e poi vediamo i prezzi...
Dicembre è alle porte... Un mese di pazienza e vediamo cosa vuol combinare amd dal 2017 in poi si giocherà le carte migliori sia cpu che gpu...
in che senso scusa?
Se Vega avrà all'incirca performance paragonabili alla 1080, che oggi acquisti per l'appunto a cifre attorno ai 550-600 €, perchè non dovrebbe avere un prezzo fra i 500 e i 600 €?
Inoltre, se Vega avrà le prestazioni della 1080, in 4k avrà non pochi problemi, così come li ha anche la 1080 per l'appunto: per il 4k filtrato ad oggi ci vanno almeno 2 1080...
Perché in quella fascia di prestazioni e prezzo chi voleva comprarsela se l'è già comprata in versione verde. L'unico modo in cui possono proporre le stesse prestazioni e vendere è in una fascia più bassa, che sia la fascia media (RX*80, non credo) o una nuova fascia performance che nella lineup faccia da ponte con l'high end.
Questo perché chi non ha speso 600€ è magari disposto a spenderne 400, per le stesse prestazioni (e chi è disposto a spenderne 600 magari li spende volentieri in prestazioni significativamente - 20%? - superiori a quel che compra oggi con la stessa cifra)
E lo so anch'io, infatti il guaio di arrivare in ritardo (o secondo le tue line-up, come qui dice qualcuno) sul mercato è proprio quello, e il tuo
prodotto, seppur valido, finisci con il non venderlo.
Concordo con te che se invece riesci a proporre un prodotto equivalente ma a prezzo più contenuto allora la storia cambia, ma devi potertelo permettere (i margini che fine fanno?).
Non la vedo molto rosea la situazione per Vega, a meno che non si riveli davvero molto performante e/o molto economico
e quale sarebbe il senso di lanciare un prodotto così performante e lasciare il buco nella fascia alta? a sto punto Vega deve avere per forza 2 declinazioni come Polaris che è 10 e 11. cioè un Vega sui 350~400mmq e uno sui 500~600mmq
sempre che la soluzione dual-P10 non sia vera e a meno che non abbiano fatto miracoli non la comprerei mai
Escludendo la soluzione dual chip, che sarebbe il suicidio definitivo, con buona pace dei fans e dei non, l'ipotesi di due declinazioni di Vega (magari anche con nomi diversi) non la vedo così improbabile, anzi
Soulbringer
25-11-2016, 09:21
Arrivano dopo, quindi se vogliono sperare di guadagnare quote devono proporre qualcosa in più della concorrenza. Questo vuol dire coprire tutte le fasce dalla 1070 in su e vendere schede leggermente meno costose della concorrenza oppure di pari prezzo ma che vanno un pochino di più.
Vediamo se questa politica prezzi sarà possibile con le hbm2.
Arrivano dopo, quindi se vogliono sperare di guadagnare quote devono proporre qualcosa in più della concorrenza. Questo vuol dire coprire tutte le fasce dalla 1070 in su e vendere schede leggermente meno costose della concorrenza oppure di pari prezzo ma che vanno un pochino di più.
Vediamo se questa politica prezzi sarà possibile con le hbm2.
Verissimo, è solo che hbm2 e prezzo minore mi smbrano un binomio poco fattibile
Soulbringer
25-11-2016, 09:51
Verissimo, è solo che hbm2 e prezzo minore mi smbrano un binomio poco fattibile
Esatto. La cosa che mi lascia perplesso è che se, come si ipotizza, Vega sarà una nuova lineup completa, mi pare strano che usino le hbm2 pure sulla fascia bassa...
Io però non capisco.
Se Vega andasse come una 1080Ti, perché dovrebbe costare molto meno???
Si parla addirittura di 500-600Euro quando con quei soldi quasi non ci si prende nemmeno una buona 1080...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Soulbringer
25-11-2016, 09:59
Io però non capisco.
Se Vega andasse come una 1080Ti, perché dovrebbe costare molto meno???
Si parla addirittura di 500-600Euro quando con quei soldi quasi non ci si prende nemmeno una buona 1080...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Le 1080 le trovi appena sopra le 550€ adesso. Quindi si spera che un Vega che vada più o meno come quella costi intorno a questo prezzo.
ma chi l'ha detto che se vega fosse anche una lineup tutta nuova non possa essere usata in fascia bassa con gddr...
Boh, si è sempre detto quanto sia molto diverso interfacciarsi con hbm piuttosto che con gddr5/gddr5x. Sono solo ipotesi, ovviamente.
LurenZ87
25-11-2016, 10:00
Non ho capito: tu credi che Vega avrà prestazioni comparabili ad una 1080 Ti ma venduta a 600 ? :eek:
Io credo invece che Vega, se va bene, sarà allineata alla 1070, forse alla 1080 e venduta approssimativamente fra i 500 e i 600 , ma ben venga il contrario eh
Io non credo a nulla, lo spero, almeno nella sua declinazione più alta. Per quello che mi riguarda gli altri segmenti del mercato non mi interessano.
Da quel che ha scritto non è una previsione, ma una speranza :D
Esatto e sinceramente non ci vedo nulla di strano.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Io però non capisco.
Se Vega andasse come una 1080Ti, perché dovrebbe costare molto meno???
Si parla addirittura di 500-600Euro quando con quei soldi quasi non ci si prende nemmeno una buona 1080...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anzitutto oggi su TP la 1080 parte dai 567 €: sul cosa tu intenda con "buona" non rigiarda il confronto.
Secondo, fidati che SE avrà prestazioni sovrapponibili a quelle della 1080ti (e non credo proprio), avrà anche un prezzo paragonabile, magari un centino in meno giusto perchè sono AMD.
Io non credo a nulla, lo spero, almeno nella sua declinazione più alta. Per quello che mi riguarda gli altri segmenti del mercato non mi interessano.
Esatto e sinceramente non ci vedo nulla di strano.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Di strano no, di improbabile magari si: Vega avrà già il suo bel da fare per reggere il passo della 1080, ammesso che ci arrivi.
Anch'io vorrei vedere una vga rossa simil 1080ti, ma per come vanno le cose ultimamente ti dico che è già un miracolo se attivano alla 1080 liscia, poi certo spero di sbagliarmi, ovvio, ma non ci credo prorpio.
In teoria ci sono anche le LC HBM, sulle quali Samsung all'ultimo Hot Chips disse di essere tranquilla nel poter garantire volumi da mass market senza alcun problema, però non c'era una roadmap specifica, quindi boh.
Non è nemmeno detto che sia del tutto completa, potrebbe anche solo partire dalla fascia performance in su, lasciando a Polaris 11 il fondo del barile, visto che se anche saltano un anno sulla fascia entry non credo se ne accorga nessuno, al massimo potrebbero refreshare il chip per migliorarne le caratteristiche (RX465?) di tdp/consumo.
Per quel che ho scritto prima, una novità è tale se ti da qualcosa di nuovo: o sono le prestazioni, o il prezzo. Per capirsi immagina oggi nVidia ti fa la 2080 che va come la 1080 e costa uguale. Chi la compra?
esatto, specie se la cosiddetta "novità" arriva sul mercato con oltre 6 mesi di ritardo o con "ritardo programmato", così facciamo contenti tutti.
Soulbringer
25-11-2016, 10:18
In teoria ci sono anche le LC HBM, sulle quali Samsung all'ultimo Hot Chips disse di essere tranquilla nel poter garantire volumi da mass market senza alcun problema, però non c'era una roadmap specifica, quindi boh.
LC HBM? Me le ero perse...sarebbero delle hbm low cost per la fascia bassa? Nel caso potrebbero essere una valida alternativa.
Di strano no, di improbabile magari si: Vega avrà già il suo bel da fare per reggere il passo della 1080, ammesso che ci arrivi.
Anch'io vorrei vedere una vga rossa simil 1080ti, ma per come vanno le cose ultimamente ti dico che è già un miracolo se attivano alla 1080 liscia, poi certo spero di sbagliarmi, ovvio, ma non ci credo prorpio.
Io penso che la 1080 la prendano se fanno una versione di Vega con più di 4000 e rotti sp. Ho dubbi sulla 1080ti, ma la liscia penso sia a portata. Guardando le prestazioni delle Fury X che in alcuni giochi (vedi BF1) vanno come o di più delle 1070, se risolvono i problemi di overhead e sbilanciamento di quelle schede, sarà fattibile.
LC HBM? Me le ero perse...sarebbero delle hbm low cost per la fascia bassa? Nel caso potrebbero essere una valida alternativa.
Io penso che la 1080 la prendano se fanno una versione di Vega con più di 4000 e rotti sp. Ho dubbi sulla 1080ti, ma la liscia penso sia a portata. Guardando le prestazioni delle Fury X che in alcuni giochi (vedi BF1) vanno come o di più delle 1070, se risolvono i problemi di overhead e sbilanciamento di quelle schede, sarà fattibile.
Su questo concordo anch'io, però capisci che è un po' diverso dal dire una 1080 ti equivalente @ 500-600 €?
majinbu7
25-11-2016, 10:25
Io però non capisco.
Se Vega andasse come una 1080Ti, perché dovrebbe costare molto meno???
Si parla addirittura di 500-600Euro quando con quei soldi quasi non ci si prende nemmeno una buona 1080...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se vega avesse le prestazioni di un'ipotetica TI, perciò con performance superiori di almeno un 15/20% alla 1080 , me la devi prezzare come la 1080 e fai il botto....torni a salire con le quote di mercato e gli utili...certo il discorso non sta in piedi se me la fai con le hbm 2 che hanno costi troppo alti.
Lunar Wolf
25-11-2016, 10:28
Di strano no, di improbabile magari si: Vega avrà già il suo bel da fare per reggere il passo della 1080, ammesso che ci arrivi.
Anch'io vorrei vedere una vga rossa simil 1080ti, ma per come vanno le cose ultimamente ti dico che è già un miracolo se attivano alla 1080 liscia, poi certo spero di sbagliarmi, ovvio, ma non ci credo prorpio.
Facciamo un ipotesi banalissima.
Prendiamo la 480 e 1060....lato performance siamo li, qualcosa in più per la rossa e altre volte qualcosa in più per la verde ma siamo li.
In pratica siamo 1:1....
Ora sulla stessa fascia mettiamo Vega versione mid dovrà andare più veloce delle 480/1060 e magari raggiungere la 1070 perché si tratterà di una nuova architettura. ..ecco.... Secondo me, con questa stupida ipotesi senza sbattermi su consumi, calcoli matematici inutili (perché non abbiamo niente su cui lavorare) Vega potrebbe veramente ma anche tranquillamente superare la 1080 e permettere a amd di lavorare con calma a navi.
Ci serve solo sapere se si tratta sempre di un gcn o cambieranno rotta per i prossimi 3/4 anni.
Soulbringer
25-11-2016, 10:31
Su questo concordo anch'io, però capisci che è un po' diverso dal dire una 1080 ti equivalente @ 500-600 €?
Si ma a meno di miracoli e/o rivoluzioni pesanti la vedo dura dare prestazioni di quel livello (1080ti) sotto le 650/700€...
Se vega avesse le prestazioni di un'ipotetica TI, perciò con performance superiori di almeno un 15/20% alla 1080 , me la devi prezzare come la 1080 e fai il botto....torni a salire con le quote di mercato e gli utili...certo il discorso non sta in piedi se me la fai con le hbm 2 che hanno costi troppo alti.
Si però 'ste hbm2 serviranno a qualcosa, dico io...probabilmente, se le hanno messe come clausola fissa, permettono di raggiungere livelli di performance altrimenti inarrivabili.
Nel fratttempo, Zen pare abbia raggiunto i 3,2 Ghz / 3,5 Turbo (http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-octoacore-summit-ridge-engineering-sample-spotted-at-3-23-5-ghz.html) stabilmente. Se veramente avesse queste prestazioni penso che farebbe delle belle vendite...
Se vega avesse le prestazioni di un'ipotetica TI, perciò con performance superiori di almeno un 15/20% alla 1080 , me la devi prezzare come la 1080 e fai il botto....torni a salire con le quote di mercato e gli utili...certo il discorso non sta in piedi se me la fai con le hbm 2 che hanno costi troppo alti.
E vabbè ma la moglie ubriaca e la botte piena la vorremmo tutti sai, solo che non è realizzabile, tutto li.
Si ma a meno di miracoli e/o rivoluzioni pesanti la vedo dura dare prestazioni di quel livello (1080ti) sotto le 650/700€...
Si però 'ste hbm2 serviranno a qualcosa, dico io...probabilmente, se le hanno messe come clausola fissa, permettono di raggiungere livelli di performance altrimenti inarrivabili.
Nel fratttempo, Zen pare abbia raggiunto i 3,2 Ghz / 3,5 Turbo (http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-octoacore-summit-ridge-engineering-sample-spotted-at-3-23-5-ghz.html) stabilmente. Se veramente avesse queste prestazioni penso che farebbe delle belle vendite...
E si, il guaio è che come ho già ripetuto infinite volte qui ai soliti noti, le favole non esistono per definizione.
Riguardo all'eventuale prezzo di una ipotetica Vega.
Qualcuno dice che se andasse come una 1080, potrebbe costare anche 100Euro in meno.
Motivo?
1070/1080 sono refresh della serie precedente,
Vega una tecnologia tutta nuova. Quindi con molte più possibilità di sviluppo anche e soprattutto via driver nel tempo.
Quindi costasse uguale ed andasse come una 1080, io prenderei Vega a prescindere.
Senza dimenticare che poi risparmierei 200-300 su un monitor Freesync rispetto al G-sync... e scusate se é poco.
Inoltre, lato driver, ad oggi AMD mi dá molta più fiducia rispetto a nvidia.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rettifico, che magari di capisce meglio...
Titan X/1080Ti = Vega
Budget sui 600€
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Il problema per me è che quel tipo di prestazioni le ritrovi a metà del prezzo 9 mesi dopo. 780 lanciata a 600+, poi arriva la 290 a metà del prezzo 5 mesi dopo. 980 lanciata a 600+, dopo 16 mesi viene superata da schede da 200 euro (anche meno).
Da utente trovo molto meglio cambiare gpu in fascia media ogni 2 anni per stare sempre al passo con le prestazioni che mi interessano (aldilà del fatto che gioco a 1080p/60 hz perlopiù League of Legends, Overwatch, Dota 2, quindi a me di sta grafica interessa si e no), rivendendo la vecchia gpu, che non prendere schede da 600 euro e passa.
Capisco chi ha altre esigenze, monitor più grandi, e una passione verso i numeri molto più grande (anche se ad essere onesto noto spesso una correlazione dove chi più spende sull'hardware meno tempo passa a giocare...) ma con i 400 euro di differenza dalla solita media che mi compro mi ci faccio 3-4 giorni in qualche capitale europea.
Riguardo all'eventuale prezzo di una ipotetica Vega.
Qualcuno dice che se andasse come una 1080, potrebbe costare anche 100Euro in meno.
Motivo?
1070/1080 sono refresh della serie precedente,
Vega una tecnologia tutta nuova. Quindi con molte più possibilità di sviluppo anche e soprattutto via driver nel tempo.
Quindi costasse uguale ed andasse come una 1080, io prenderei Vega a prescindere.
Senza dimenticare che poi risparmierei 200-300 su un monitor Freesync rispetto al G-sync... e scusate se é poco.
Inoltre, lato driver, ad oggi AMD mi dá molta più fiducia rispetto a nvidia.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il problema è un altro.
Nvidia taglia subito il prezzo e continua a vendere di più, come al solito.
Il problema è un altro.
Nvidia taglia subito il prezzo e continua a vendere di più, come al solito.
Potrà scendere di prezzo, ma se le prestazioni saranno simili, anche AMD sistemerà il prezzo.
Restano gli altri punti:
- 1080 é pur sempre un refresh.
Vega no.
- 200-300 Euro in meno a parità di monitor per il Freesync.
RIBADISCO, 200/300 EURO non 20/30 euro...
- driver.
Soulbringer
25-11-2016, 11:25
Il problema per me è che quel tipo di prestazioni le ritrovi a metà del prezzo 9 mesi dopo. 780 lanciata a 600+, poi arriva la 290 a metà del prezzo 5 mesi dopo. 980 lanciata a 600+, dopo 16 mesi viene superata da schede da 200 euro (anche meno).
Da utente trovo molto meglio cambiare gpu in fascia media ogni 2 anni per stare sempre al passo con le prestazioni che mi interessano (aldilà del fatto che gioco a 1080p/60 hz perlopiù League of Legends, Overwatch, Dota 2, quindi a me di sta grafica interessa si e no), rivendendo la vecchia gpu, che non prendere schede da 600 euro e passa.
Capisco chi ha altre esigenze, monitor più grandi, e una passione verso i numeri molto più grande (anche se ad essere onesto noto spesso una correlazione dove chi più spende sull'hardware meno tempo passa a giocare...) ma con i 400 euro di differenza dalla solita media che mi compro mi ci faccio 3-4 giorni in qualche capitale europea.
Oddio, non esageriamo. Io ho sempre preferito schede di fascia alta e mi sono sempre durate 3-4 anni tranquillamente. Difficilmente il loro prezzo si dimezza dopo soli 9 mesi. Ti ricordo che fino a prima dell'uscita di Pascal/Polaris si trovavano ancora 390 (=290) ancora a 350€ e passa! La 290 che ho in firma la presi a febbraio 2014 pagandola 400€ che non sono certo la metà delle 600€ della 780 di poco prima. Ancora oggi la 780, seppure sotto la 290, ha prestazioni più o meno paragonabili e ci giochi ancora "bene", ovviamente risoluzione e filtri permettendo.
Avendo preso una 290 quasi 3 anni fa, ad oggi ho una scheda che va' poco meno di una 480 appena uscita, che è fascia media. Se prevedi che la 480 ti possa durare altri due anni, potrei dire lo stesso della mia, il che la farebbe arrivare a 5 lunghissimi anni di vita. Che non mi sembra affatto male per una VGA.
Detto questo la mia la cambierò al 99% con Vega, quando uscirà, perché sono passato a 1440p e 144hz e voglio sfruttarli meglio. :D
Se la RX480 fosse costata come la 970 sí.
Se costasse come una 980 (porta la 980 a 250Euro per esempio), ancora sí.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
AceGranger
25-11-2016, 11:49
Si però 'ste hbm2 serviranno a qualcosa, dico io...probabilmente, se le hanno messe come clausola fissa, permettono di raggiungere livelli di performance altrimenti inarrivabili.
visto che non c'è nessun'altra motivazione logica per sputtanarsi 7 mesi, il Black Friday, il Back to School e il Natale, le HBM2 serviranno esattamente a quello che sono servite le HBM, per starci dentro con i consumi e recuperare il gap architetturale/compressione della memoria dove nVidia è piu avanti.
come non erano economiche le Fury non lo saranno nemmeno queste.
Potrà scendere di prezzo, ma se le prestazioni saranno simili, anche AMD sistemerà il prezzo.
GDDR5X contro HBM2, se AMD taglia va in rosso, in tutti i sensi.
Potrà scendere di prezzo, ma se le prestazioni saranno simili, anche AMD sistemerà il prezzo.
Restano gli altri punti:
- 1080 é pur sempre un refresh.
Vega no.
tralasciando che ancora non si sa nulla, conteranno le prestazioni.
- 200-300 Euro in meno a parità di monitor per il Freesync.
RIBADISCO, 200/300 EURO non 20/30 euro...
- driver.
soliti punti Soggettivi che la maggioranza delle persone non condivide.
visto che non c'è nessun'altra motivazione logica per sputtanarsi 7 mesi, il Black Friday, il Back to School e il Natale, le HBM2 serviranno esattamente a quello che sono servite le HBM, per starci dentro con i consumi e recuperare il gap architetturale/compressione della memoria dove nVidia è piu avanti.
come non erano economiche le Fury non lo saranno nemmeno queste.
GDDR5X contro HBM2, se AMD taglia va in rosso, in tutti i sensi.
tralasciando che ancora non si sa nulla, conteranno le prestazioni.
soliti punti Soggettivi che la maggioranza delle persone non condivide.
Credo che il prezzo produttivo delle varie HBM sia sceso nel tempo...
Cioè fammi capire. Tutti osannano G-sync e Freesync ed ora la maggioranza delle persone non condivide? 😀
Ma capisco, rode non poco dover spendere 200-300 euro in più.
É poi il prezzo di una 480 8GB in più di una buona cpu...
Dai su per favore.
La 980 che costa meno su trovaprezzi OGGI è a 400. No, una 480 (o 1060) a 400 non l'avrebbe comprata nessuno, infatti dopo l'inizio in cui sono andate a ruba all'MSRP, nessuno le comprava più perché le quattro che c'erano in giro stavano a 400. Poi sono tornate all'MSRP e hanno ricominciato "a vendere come il pane".
Nel tuo parallelo, Vega che va come una 1080 (porta il prezzo a 400), preferisco Vega. A 600 non compro nessuna delle due, oppure avevo già comprato una 1080.
É la 980 fuori prezzo. Visto che le 480 8GB GTR ( le migliori) stanno ora a 250Euro...
Ma, la domanda giusta é questa:
A parità di prezzo (250Euro), comprerei una 980 od una 480?
Una 480 SENZA IL MINIMO DUBBIO.
Ti rielenco i motivi:
- 980 vecchia giù ormai.
480 nuova.
Miglior e maggior supporto nel tempo.
- 980 4GB.
480 8GB.
- prestazioni non cosí distanti. Anzi in alcuni giochi la 480 va uguale o più.
- dx12 migliore su 480.
- spendo meno su un monitor Freesync (MOLTO meno). Il costo della gpu stessa...
- AMD ad oggi ottimi driver.
Quindi se VEGA costasse ed andasse come una 1080, prenderei senza dubbi VEGA.
Altrimenti non starei aspettando ed avrei già preso una 1080 per cambiare la mia 290.
Ale55andr0
25-11-2016, 12:22
Di strano no, di improbabile magari si: Vega avrà già il suo bel da fare per reggere il passo della 1080, ammesso che ci arrivi.
Anch'io vorrei vedere una vga rossa simil 1080ti, ma per come vanno le cose ultimamente ti dico che è già un miracolo se attivano alla 1080 liscia, poi certo spero di sbagliarmi, ovvio, ma non ci credo prorpio.
Sarebbe un miracolo fare un +30% sulla fury x a 28nm per stare con la 1080 passando a una architettura migliorata, con frequenze più alte su nuovo pp :mbe:
DrunknAndry
25-11-2016, 12:29
se vega esce l'anno prossimo dovranno scontrarsi con 2060/2070/2080 e non le attuali..
Ale55andr0
25-11-2016, 12:31
Riguardo all'eventuale prezzo di una ipotetica Vega.
Qualcuno dice che se andasse come una 1080, potrebbe costare anche 100Euro in meno. Motivo?
Mah, forse perché se arrivi secoli dopo per andare uguale e costare uguale sei un attimino un'imbecille visto che chi voleva spendere quella cifra lo ha gia fatto, e chi no ha aspettato dacché voleva spendere MENO per quel target di prestazione. Ricordando che economicamente stai con le pezze al culo e la puttanata che faresti seguendo il tuo discorso logicissimo e sensato l'hanno gia fatta con la fury x ottenendo un successo strepitoso. È solo una mia opinione fuori dal mondo eh.
Potrà scendere di prezzo, ma se le prestazioni saranno simili, anche AMD sistemerà il prezzo.
Restano gli altri punti:
- 1080 é pur sempre un refresh.
Vega no.
- 200-300 Euro in meno a parità di monitor per il Freesync.
RIBADISCO, 200/300 EURO non 20/30 euro...
- driver.
E cosa gliene importa alla gente che sia un refresh?
La gente guarda al volo le recensioni vede come vanno e quanto costano. E poi a meno di vantaggio netto per amd compra quasi sempre nvidia nel dubbio.
Ergo uscire con una scheda che va come una 1080 fra mesi sarà un fail a meno di prezzo DAVVERO imbattibile (stile situazione 290 dove Nvidia fino alle 9xx non poteva davvero competere, eppure vendeva comunque di più), Nvidia abbasserà il prezzo della 1080 a 400 euro, tagliera sui 300 la 1070 e AMD sta da capo a dodici.
E' il solito scenario che vediamo da 4-5 anni.
E comunque basta con sta storia che l'architettura AMD non è efficiente.
E' GF che ha ancora rese scarse e i chip che consumano di più li mandano per il mercato gaming, quelle che consumano di meno nel professional e quelle che consumano ancor meno in quello desktop.
Avete notato che ci sono 480 che consumano anche il 30-40 % in meno di altre?
https://www.youtube.com/watch?v=zWASNajSdpg
Il motivo è molto semplice: un chip decente è finito in una gpu gaming anzichè professional o notebook. Non ci scordiamo che le gpu polaris nei notebook stanno largamente sotto i 95 W e questo a parità di clock e stream processors (di fatto E9550 è identico all'rx 480 desktop).
Gyammy85
25-11-2016, 14:00
http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/41083-amd-soll-doch-noch-in-diesem-jahr-eine-erste-grafikkarte-mit-vega-gpu-vorstellen.html
Soulbringer
25-11-2016, 14:02
Chissà se sarà sempre GloFo a produrre Vega oppure TSMC.
Anche se penso che GloFo abbia avuto modo di migliorare parecchio le rese e l'efficienza di Polaris, nel frattempo.
http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/41083-amd-soll-doch-noch-in-diesem-jahr-eine-erste-grafikkarte-mit-vega-gpu-vorstellen.html
Estremamente improbabile vedere Vega nel 2016, quindi.
Lunar Wolf
25-11-2016, 14:44
Improbabile non si sa... Se non è dicembre lo sarà gennaio... Con Vega le schede devono essere disponibili i giorno dopo la presentazione e anche dai vari produttori di custom...
A me interessa sapere cos'è Vega veramente... Poi vediamo performance/costo è cosa scegliere.
Soulbringer
25-11-2016, 14:47
Improbabile non si sa... Se non è dicembre lo sarà gennaio... Con Vega le schede devono essere disponibili i giorno dopo la presentazione e anche dai vari produttori di custom...
A me interessa sapere cos'è Vega veramente... Poi vediamo performance/costo è cosa scegliere.
Devono?
Lunar Wolf
25-11-2016, 15:13
Dovranno...
Soulbringer
25-11-2016, 15:22
Ah ecco...
Io non ci metterei la mano sul fuoco eh! :asd:
Lunar Wolf
25-11-2016, 15:41
Non possono fare diversamente... Vega dal 2017, navi dal 2018.
Se mi fanno l'annuncio a dicembre/gennaio mica possono venderle per maggio...
Ci sarebbe anche da capire chi i le farà ste schede...
Gyammy85
25-11-2016, 17:58
La 490 sarà una dual in quanto la 290 era una dual formata da due 270 e la 390 una dual formata da due 370 :asd: :rolleyes:
Ale55andr0
25-11-2016, 18:04
La 490 sarà una dual in quanto la 290 era una dual formata da due 270 e la 390 una dual formata da due 370 :asd: :rolleyes:
Il nome è l'unica cosa a cui aggrapparsi per sperare in una singola gpu, ma non è mica un dogma :stordita:
giovanbattista
25-11-2016, 18:17
la 490 viene presentata x fine dicembre?
A me interessa sapere cos'è Vega veramente...
tié! :O (http://orig09.deviantart.net/927b/f/2006/361/8/6/pf_vega_by_udoncrew.jpg)
fraussantin
25-11-2016, 19:47
la 490 viene presentata x fine dicembre?
Speriamo di no a sto punto !
Lunar Wolf
25-11-2016, 20:06
tutti a pensare a vega a come potrà essere e nessuno, nell'ultima pagina, si è degnato di riportare la situazione finanziaria di AMD, il market share, lo stuttering e la mancanza di concorrenza che non ci permette di comprare nvidia a prezzi più bassi. Ma insomma.. :muro:
Voci di corridoio dicono che amd è stata acquistata da Suzuki... Ecco perché le azioni stanno aumentando... Si si....
Per ogni Suzuki acquistata una radeon regalata.
tié! :O (http://orig09.deviantart.net/927b/f/2006/361/8/6/pf_vega_by_udoncrew.jpg)
Asd
Speriamo di no a sto punto !
Perché?
fraussantin
25-11-2016, 20:14
Voci di corridoio dicono che amd è stata acquistata da Suzuki... Ecco perché le azioni stanno aumentando... Si si....
Per ogni Suzuki acquistata una radeon regalata.
Asd
Perché?
Perchè se esce la dual polaris significa che vega è lontano.
(imho)
Ale55andr0
25-11-2016, 20:16
Speriamo di no a sto punto !
No, speriamo di si ma che non sia composta da due fermacarte in parallelo
Einhander
25-11-2016, 20:18
Mah, forse perché se arrivi secoli dopo per andare uguale e costare uguale sei un attimino un'imbecille visto che chi voleva spendere quella cifra lo ha gia fatto, e chi no ha aspettato dacché voleva spendere MENO per quel target di prestazione. Ricordando che economicamente stai con le pezze al culo e la puttanata che faresti seguendo il tuo discorso logicissimo e sensato l'hanno gia fatta con la fury x ottenendo un successo strepitoso. È solo una mia opinione fuori dal mondo eh.
Su questo la pensiamo uguale e, aggiungo, anche se andasse un 10-15% in piu' dovrebbe costare meno lo stesso, perche' sarebbe il costo dei modelli Oc custom che sono gia' presenti sul mercato e quindi alla fine a parita' di prestazioni costeresti uguale e siamo di nuovo al punto di partenza..
Lunar Wolf
25-11-2016, 20:27
Perchè se esce la dual polaris significa che vega è lontano.
(imho)
No, speriamo di si ma che non sia composta da due fermacarte in parallelo
Per la prima volta sono d'accordo con Alessandro.
Una dual gpu non mi va... Altrimenti prendevo un cross di 470.
Nhirlathothep
25-11-2016, 20:47
ho letto che esce la 490, ma dicono anche che "non e' ufficiale". ma che vuol dire? se lo sono inventato? che prima o poi qualcosa sarebbe uscito e' normale
poi a che serve il mistero sulle gpu, se esce la vedremo.
edit:
un ' altra cosa, perche' amd non rispetta piu le "generazioni" ? anni fa era normale attendersi le sue schede con una cadenza normale, ora sembra random
fraussantin
25-11-2016, 20:53
No, speriamo di si ma che non sia composta da due fermacarte in parallelo
Vega a natale non esce di sicuro.
Altrimenti lo avrebbero suonato con la banda ufficiale in tutte le strade.
Ale55andr0
25-11-2016, 21:25
Vega a natale non esce di sicuro.
Altrimenti lo avrebbero suonato con la banda ufficiale in tutte le strade.
A me non frega che esca a natale, o che si chiami vega, serve che tirino fuori un chip che vada come una 1080 prima della prossima glaciazione e abbia un costo non dico basso, ma non sfrontato. Ormai piglio procio e mobo dal 5 gennaio in poi visto che andrò di 7700k e z270, basta che non si parli altri tre mesi. Sennò per forza andrò di 1080 a prezzi calmierati. Ora stanno ben sotto i 600 ma so per certo che da qui a gennaio qualcosina ancora caleranno e prenderla ora senza mb e cpu sarebbe stupido
Ale55andr0
25-11-2016, 21:42
un dual gpu vade retro... ci vorrebbe deathroma, magari spunta che il primo vega è un refresh polaris full sp con gddr5x e ottimizzazioni varie venduto a 400€ :O
Sarebbe stato troppo intelligente e sensato per amd
fraussantin
25-11-2016, 21:51
A me non frega che esca a natale, o che si chiami vega, serve che tirino fuori un chip che vada come una 1080 prima della prossima glaciazione e abbia un costo non dico basso, ma non sfrontato. Ormai piglio procio e mobo dal 5 gennaio in poi visto che andrò di 7700k e z270, basta che non si parli altri tre mesi. Sennò per forza andrò di 1080 a prezzi calmierati. Ora stanno ben sotto i 600 ma so per certo che da qui a gennaio qualcosina ancora caleranno e prenderla ora senza mb e cpu sarebbe stupido
si per quello spero sia un fake.
uscire una 475x2 ora quando esce vega a gennaio , a che pro? neanche nvidia fa di queste in:ciapet:te
se esce la doppietta non arriva vega se arriva vega a ( febbraio minimo e poi ci sarà da calare il prezzo) non esce la doppietta.
si per quello spero sia un fake.
uscire una 475x2 ora quando esce vega a gennaio , a che pro? neanche nvidia fa di queste in:ciapet:te
se esce la doppietta non arriva vega se arriva vega a ( febbraio minimo e poi ci sarà da calare il prezzo) non esce la doppietta.
Nessuno sta valutando che a gennaio c'è solo la presentazione di Vega?
Vega potrebbe anche essere commercializzato dopo diversi mesi ed essere effettivamente disponibile da aprile in poi...
Comunque facciamo passare questo mese a seconda di come si comporta amd a Natale vedremo se mettere carbone o dolcetti nella sua calza :rolleyes:
Ale55andr0
25-11-2016, 22:20
Nessuno sta valutando che a gennaio c'è solo la presentazione di Vega?
Vega potrebbe anche essere commercializzato dopo diversi mesi ed essere effettivamente disponibile da aprile in poi...
Comunque facciamo passare questo mese a seconda di come si comporta amd a Natale vedremo se mettere carbone o dolcetti nella sua calza :rolleyes:
Io so cosa metterei nella calza di apu...
E poi a che pro presentare Vega a gennaio per farlo uscire mesi e mesi dopo? Che pensano di ottenere con questa "strategia"? E che pensano di ottenere con una dual con 1070 e 1080 in giro e senza bisogno di sbattimenti da sli/cross? Ogni volta che pensi abbiano raggiunto l'apice delle cazzate segnano nuovi record
Io so cosa metterei nella calza di apu...
E poi a che pro presentare Vega a gennaio per farlo uscire mesi e mesi dopo? Che pensano di ottenere con questa "strategia"? E che pensano di ottenere con una dual con 1070 e 1080 in giro e senza bisogno di sbattimenti da sli/cross? Ogni volta che pensi abbiano raggiunto l'apice delle cazzate segnano nuovi record
Devo essere onesto fino a 3-4 giorni fa, cercavo una logica, ho anche ipotizzato i due scenari logici dai rumor che circolano, ma obiettivamente non vale neanche la pena perderci tempo, quando sarà gennaio si vedrà, per ora se mi capita qualche offerta per la 1070 casomai proprio per il Cyber Monday la prendo e saluti tanto che l'hw sia rosso o verde a me interessa poco, intanto l'unica cosa che realmente mi preme sono le cpu zen e per ora, almeno, sembra che stia filando tutto come dovrebbe senza ritardi o strani rumor...
Per la prima volta sono d'accordo con Alessandro.
Una dual gpu non mi va... Altrimenti prendevo un cross di 470.
Anche perche uscire con un dual Polaris (10 o 11 che sia) dopo sei mesi dalle 470/480 sarebbe decisamente ridicolo. Gia ti sei bruciato buona parte di vendite non presentando nulla in fascia alta, arrivare ora con una dual polaris che potevi presentare a luglio.... chi se la compra?
Gyammy85
26-11-2016, 04:51
Tutto questo per l'ipotesi di un giornalista su una dual, tra l'altro riportando altre informazioni da altre slide amd (come il fatto del bus maggiore di 256 e la risoluzione 4k, prese dalla slide del nuovo sistema di nomi)...la roadmap indica vega nel 2017, il resto sono solo speculazioni
Tutto questo per l'ipotesi di un giornalista su una dual, tra l'altro riportando altre informazioni da altre slide amd (come il fatto del bus maggiore di 256 e la risoluzione 4k, prese dalla slide del nuovo sistema di nomi)...la roadmap indica vega nel 2017, il resto sono solo speculazioni
Vedremo, io non lo dico per essere negativo, però uno straccio di slide potrebbe anche farla uscire AMD, lascia tutto questo alone di mistero dietro Vega che dal mio punto di vista in questo momento credo sia più negativo che positivo.
Anche perchè ritardi concordo che non ce ne sono, in quanto date ufficiali amd non le mai dette diciamo che ha lasciato presupporre, pero obbiettivamente come prestazioni c'è un distacco di quasi 6-7mesi dalle 1070/1080 e come minimo qualche informazione potrebbe anche farla trapelare invece di speculazioni che aprono solo dibattiti e peggiorano la situazione...
Perchè parliamoci chiaro una Dual Polaris a dicembre se fosse vero significa che vega ha qualche problema di resa e probabilmente la commercializzazione viene leggermente spostata rispetto la data di presentazione, per raggiungere un certo numero di vga...
Poi potrebbe anche essere che uscirà il full chip polaris a dicembre ma anche in questo caso io mi porrei la domanda perchè fare uscire un full chip se tra un mese ne esce uno che va il doppio e già riempie il buco che c'è tra RX 480 e 1070?
Aggiungo che anche la nomenclatura è oggetto di discussione perchè in passato ci sono state 5970 e 6990 come dual GPU e forse la nuova serie non seguirà le nomenclature recenti e già ci sono dei cambiamenti dalla precedente iniziando dalla sigla RX invece che R9/R7...
No la 490 dovrebbe essere certa non e' solo un rumor, non si sa cosa sia, se e' una dual devono farla andare come si deve altrimenti non se la piglia nessuno, ma non penso che siano cosi' sprovveduti
Lunar Wolf
26-11-2016, 08:53
Abbiamo un nome... Abbiamo un indizio....
La rx 490 sarà un dual Vega!!!
LurenZ87
26-11-2016, 08:58
Abbiamo un nome... Abbiamo un indizio....
La rx 490 sarà un dual Vega!!!
È uscito un leak con la foto del probabile progettista
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/d5cf19aeb4e251996526a0c77c6ab20d.jpg
😂😂😂
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-11-2016, 10:27
No la 490 dovrebbe essere certa non e' solo un rumor, non si sa cosa sia, se e' una dual devono farla andare come si deve altrimenti non se la piglia nessuno, ma non penso che siano cosi' sprovveduti
Non sono sprovveduti , ma sono con l'acqua alla gola.
La dual serve solo a togliere le 1080 dalla vetta delle classifiche dei bench dei giochi pro amd.
Cosa che andava fatta con Vega invece.
Speriamo che sia un fake , e che il marketing amd sia così incapace da far uscire vega senza preavviso.
non mi pare siano con l'acqua alla gola, hanno un piccolo market share, le azioni stanno salendo e le previsioni finanziarie sono positive.
Un'azienda e' con l'acqua alla gola se non fattura e se non ha i soldi per pagare i debiti, invece da quello che risulta si sono pagati pure la penale con gf, il fatturato c'e' a livello globale, un po' meno lato cpu, ma da qui' a dire che sono l'acqua alla gola mi pare fuori ogni logica.
Se riescono a tirare una dual che funziona normalmente, non ha problemi con i giochi, non scalda molto, costa il giusto e va quanto una 1080 non vedo dov'e' il problema.
Se poi vuoi dire che non si possono permettere di far uscire flop evidenti, sia gpu sia cpu, hai pienamente ragione, ma per quello che si puo' vedere mi pare stiano lavorando bene
fraussantin
26-11-2016, 11:23
non mi pare siano con l'acqua alla gola, hanno un piccolo market share, le azioni stanno salendo e le previsioni finanziarie sono positive.
Un'azienda e' con l'acqua alla gola se non fattura e se non ha i soldi per pagare i debiti, invece da quello che risulta si sono pagati pure la penale con gf, il fatturato c'e' a livello globale, un po' meno lato cpu, ma da qui' a dire che sono l'acqua alla gola mi pare fuori ogni logica.
Se riescono a tirare una dual che funziona normalmente, non ha problemi con i giochi, non scalda molto, costa il giusto e va quanto una 1080 non vedo dov'e' il problema.
Se poi vuoi dire che non si possono permettere di far uscire flop evidenti, sia gpu sia cpu, hai pienamente ragione, ma per quello che si puo' vedere mi pare stiano lavorando bene
Se tu non vedi quale è il problema ( anzi i grossi problemi )non vuol dire che non ci sia.
OvErClOck82
26-11-2016, 11:38
Se tu non vedi quale è il problema ( anzi i grossi problemi )non vuol dire che non ci sia.
al contrario, siete tu e qualche altro che continuate a perseverare con questa storia dell'acqua alla gola e delle pezze ai gomiti, dimostrando di non capirci molto :asd:
Se tu non vedi quale è il problema ( anzi i grossi problemi )non vuol dire che non ci sia.
Che AMD non sia in buone acque è fuori dubbio, ma è anche evidente che la situazione è decisamente migliorata rispetto ad anni fa.
Ciò non toglie che per migliorare ulteriormente non puo permettersi di fare baggianate del genere.
La 490 DEVE essere Vega singola! :muro:
fraussantin
26-11-2016, 12:41
Che AMD non sia in buone acque è fuori dubbio, ma è anche evidente che la situazione è decisamente migliorata rispetto ad anni fa.
Ciò non toglie che per migliorare ulteriormente non puo permettersi di fare baggianate del genere.
La 490 DEVE essere Vega singola! :muro:
Esatto!
ma basta per favore sempre a scrivere cose campate in aria, leggetevi risultati e proiezioni finanziari, "deve fare questo" "deve fare quell'altro", se dovete fare un discorso serio, che sia, altrimenti in ingnore list e via.
Che AMD non sia in buone acque è fuori dubbio, ma è anche evidente che la situazione è decisamente migliorata rispetto ad anni fa.
Ciò non toglie che per migliorare ulteriormente non puo permettersi di fare baggianate del genere.
La 490 DEVE essere Vega singola! :muro:
Non lo sarà mai.
Vega sarà 5xx.
490 è una dual al 99,9%.
AceGranger
26-11-2016, 13:18
Non lo sarà mai.
Vega sarà 5xx.
490 è una dual al 99,9%.
e allora è meglio che non la fanno uscire, perchè non faranno altro che far vendere piu 1070 e 1080.
Einhander
26-11-2016, 13:25
e allora è meglio che non la fanno uscire, perchè non faranno altro che far vendere piu 1070 e 1080.
Oddio quello no, perche' una gpu in piu' sul mercato male non fa eh, fosse anche una soluzione pensata appositamente per la VR e quindi con numeri di vendita semi inutili e' cmq una soluzione che, in attesa di vega, tornerebbe a far parlare di amd.
Premesso che non so' quanti giochi siano compatibili con il dual gpu lato libreria VR di steam/oculus c'e' da dire che, in teoria, dovrebbero scomparire parecchi problemi delle dual e/o crossfire per via del doppio schermo dei visori.
In questo caso, anzi, in questo unico caso la dual non sarebbe male per niente, anche in confronto ad una 1080 o ad un banale crossfire/sli se il prezzo e' giusto (cento,cento,cento!! :asd:).
Il problema semmai e' che questo discorso vale SOLO per questo ambito. :stordita:
Lunar Wolf
26-11-2016, 14:24
ma basta per favore sempre a scrivere cose campate in aria, leggetevi risultati e proiezioni finanziari, "deve fare questo" "deve fare quell'altro", se dovete fare un discorso serio, che sia, altrimenti in ingnore list e via.
Cito una frase da Facebook...
"L'italiano medio è quella bestia rara che non sa come funziona il proprio microonde, ma levati proprio che sono medico, sismologo, economista..."
e allora è meglio che non la fanno uscire, perchè non faranno altro che far vendere piu 1070 e 1080.
infatti tutti hanno 450 euro da spendere per la 1070 e 600 per una 1080, ma per piacere......serve una vga potente per riuscire a far vedere che le schede di una o dell'altra casa son piu' potenti per vendere a cascata le vga che sono di fascia medio-alta.......
Non lo sarà mai.
Vega sarà 5xx.
490 è una dual al 99,9%.
Magari sarà una polaris più cazzuta con specifiche migliori e hbm :sofico:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-11-2016, 14:58
Cito una frase da Facebook...
"L'italiano medio è quella bestia rara che non sa come funziona il proprio microonde, ma levati proprio che sono medico, sismologo, economista..."
Beh sentirsi superiori alla media è tipico proprio di persone che lasciano quei post. Poi spesso sono proprio i peggiori.
E come se poi per fare il ministro delle finanze fosse necessario capire come funziona il microonde XD ( cosa che in realtà in maniera teorica sappiamo + o - tutti)
Più facile che sia un cf di 4 480 su singolo pcb con fx dedicato come command processor e 1tb ssd come pool vram, in bundle hai half life 3 early access in supercazzola a destra
e allora è meglio che non la fanno uscire, perchè non faranno altro che far vendere piu 1070 e 1080.
Sono più che sicuro che AMD dopo aver lanciato una dual ad ogni generazione bene o male abbia bisogno del tuo input per sapere se è una mossa che conviene o meno.
E come se poi per fare il ministro delle finanze fosse necessario capire come funziona il microonde XD ( cosa che in realtà in maniera teorica sappiamo + o - tutti)
Insomma....non ci metterei la mano sul fuoco :asd:
https://www.tomshw.it/data/images/4/5/4/9/radeon-pro-duo-04-9ed0abe448a90571e64096c169d5a5a73.jpg
Per non dimenticare... :D
https://www.tomshw.it/data/images/4/5/5/0/radeon-pro-duo-03-0abccbb34bcc514833db644242d2d984b.jpg
Si vantano pure...:sofico:
Ale55andr0
26-11-2016, 15:40
e allora è meglio che non la fanno uscire, perchè non faranno altro che far vendere piu 1070 e 1080.
La facciano uscire invece: pernacchie garantite a parte, almeno muoveranno i listini delle 1080 visto che nelle suite gaming più usate almeno la dual fermacarte si suppone che scalerà
Si però l'ingegnerizzazione dell'AIO interno della Pro Duo è qualcosa di davvero eccezionale solo per questo si merita i complimenti :sofico:
La facciano uscire invece: pernacchie garantite a parte, almeno muoveranno i listini delle 1080 visto che nelle suite gaming più usate almeno la dual fermacarte si suppone che scalerà
Sicuramente nei bench è una scheda da numeroni poi per il resto rimane sempre un crossfire di fondo quindi nulla di eccezionale, resta da vedere se sarà fatta partendo da due chip delle 470 o 480, comunque rimarrebbe sempre sotto la titan X pascal quindi a che pro?
Ale55andr0
26-11-2016, 15:44
infatti tutti hanno 450 euro da spendere per la 1070 e 600 per una 1080, ma per piacere......serve una vga potente per riuscire a far vedere che le schede di una o dell'altra casa son piu' potenti per vendere a cascata le vga che sono di fascia medio-alta.......
La dual in questo contesto fa solo vedere che stai con le pezze al culo, non che hai la vga più potente. Posto che manco lo sarebbe visto le Titan e le ti single che la fraccherebbero di botte uguale :read: :read:
Si però l'ingegnerizzazione dell'AIO interno è qualcosa di davvero eccezionale solo per questo si merita i complimenti :sofico:
Sicuro! :cool: .
Per 1500 cocuzze è un bel esercizio di stile...:sofico:
Ale55andr0
26-11-2016, 15:48
Più facile che sia un cf di 4 480 su singolo pcb con fx dedicato come command processor e 1tb ssd come pool vram, in bundle hai half life 3 early access in supercazzola a destra
Hl3 uscirà prima di vega
La dual in questo contesto fa solo vedere che stai con le pezze al culo, non che hai la vga più potente. Posto che manco lo sarebbe visto le Titan e le ti single che la fraccherebbero di botte uguale :read: :read:
*
Uscire per Natale con una dual di gpu mid-end, visto che per tutto il 2016 non sei stato in grado di proporre un successore alla tua attuale top di gamma uscita 1 anno e mezzo fa, è una completa sconfitta...
fraussantin
26-11-2016, 16:00
*
Uscire per Natale con una dual di gpu mid-end, visto che per tutto il 2016 non sei stato in grado di proporre un successore alla tua attuale top di gamma uscita 1 anno e mezzo fa, è una completa sconfitta...
Quoto tutto!
Beh sentirsi superiori alla media è tipico proprio di persone che lasciano quei post. Poi spesso sono proprio i peggiori.
E come se poi per fare il ministro delle finanze fosse necessario capire come funziona il microonde XD ( cosa che in realtà in maniera teorica sappiamo + o - tutti)
sentirsi superiore alla media no di certo, ma superiore a chi non sa leggere due cosine e pur di tifare per uno o per l'altro partito, spara cose a caso palesemente false, sicuramente si.
Free Gordon
26-11-2016, 16:29
al contrario, siete tu e qualche altro che continuate a perseverare con questa storia dell'acqua alla gola e delle pezze ai gomiti, dimostrando di non capirci molto :asd:
Se continuiamo a quotare messaggi inutili, il thread non prosegue e si riempie solo di fantaprevisioni finanziarie su tizio e caio.. :D
Quì dentro si parla di VEGA!!! :cry:
Ce la possiamo fare!!! :oink: :oink: :oink:
fraussantin
26-11-2016, 16:30
sentirsi superiore alla media no di certo, ma superiore a chi non sa leggere due cosine e pur di tifare per uno o per l'altro partito, spara cose a caso palesemente false, sicuramente si.
E cosa sarebbe palesemente falso ?
( ricordo che tutti stiamo parlando di ipotesi , quindi SE uscisse la dual)
E cosa sarebbe palesemente falso ?
( ricordo che tutti stiamo parlando di ipotesi , quindi SE uscisse la dual)
Ma solo ipotesi possiamo fare, non c'è nulla di ufficiale, se non fosse così il thread non si chiamerebbe "Aspettando le nuove..." e sopratutto senza ipotesi questo thread sarebbe rimasto fermo all'ultimo commento di Agosto 2016 con le prime RX 480 custom...
infatti, sta diventando molto fastidioso leggere questo thread, cominciamo a segnalare al moderatore tutti i messaggi offtopic per favore? avete rotto, sul serio.
Sono con te :)
Einhander
26-11-2016, 18:07
Ma quella FANTOMATICA versione di polaris con 2500 e qualcosa SP con BANALI gddr5 e pp a 14 nm affinato con conseguente riduzione dei consumi e' fantascienza oppure e' possibile entro il q1 2017?
P.s.: e' un thread aspettando quindi in teoria parlare del possibile affinamento di polaris non e' OT giusto? oppure siamo nel thread aspettando VEGA e non me ne sono accorto?
:eek:
Ale55andr0
26-11-2016, 18:18
Ma quella FANTOMATICA versione di polaris con 2500 e qualcosa SP con BANALI gddr5 e pp a 14 nm affinato con conseguente riduzione dei consumi e' fantascienza oppure e' possibile entro il q1 2017?
P.s.: e' un thread aspettando quindi in teoria parlare del possibile affinamento di polaris non e' OT giusto? oppure siamo nel thread aspettando VEGA e non me ne sono accorto?
:eek:
Polaris full ha 36cu a quanto sappiamo. Non esiste alcuna 2500sp senza contare che andrebbe appena un soffio in più. Non avrebbe senso a meno di avere 1400mhz di core, 64ROPs e gddr5x
è un thread aspettando le nuove amd, si può parlare delle nuove amd qualunque scheda verrà, non si dovrebbe parlare di:
- pianto ininterrotto, non so cosa comprare
- mancanza di concorrenza, non posso comprare nvidia a prezzo inferiore
- market share, economia e finanza for dummies
- nvidia
aggiungo e rilancio:
- amd sta' fallendo
- amd acqua alla gola
- amd barboni
- amd se non esce che fa' piu' dinvidia fa schifo
- mio cuggino avevo amd poi e' morto
- amd o suzuki che comprare
- ma soprattutto amd cacca pupu'
ma basta per favore sempre a scrivere cose campate in aria, leggetevi risultati e proiezioni finanziari, "deve fare questo" "deve fare quell'altro", se dovete fare un discorso serio, che sia, altrimenti in ingnore list e via.
Guarda che essere di parte non significa avere i prosciutti sugli occhi. Rileggi bene quello che ho scritto. AMD ha DECISAMENTE migliorato la propria situazione, ma non si puo permettere cappelle del genere. Una dual Polaris, se prorpio la volevi far uscire, la presentavi a luglio/agosto, non a dicembre/gennaio dopo che la tua concorrente ha saturato la fascia alta con le 1070/1080 per sei mesi. E presentare una dual gliene farà vendere ancora di piu.....
Possibile che ogni cosa che faccia AMD debba essere ORO colato e non si possa pensarla al contrario?
OvErClOck82
26-11-2016, 19:27
Guarda che essere di parte non significa avere i prosciutti sugli occhi. Rileggi bene quello che ho scritto. AMD ha DECISAMENTE migliorato la propria situazione, ma non si puo permettere cappelle del genere. Una dual Polaris, se prorpio la volevi far uscire, la presentavi a luglio/agosto, non a dicembre/gennaio dopo che la tua concorrente ha saturato la fascia alta con le 1070/1080 per sei mesi. E presentare una dual gliene farà vendere ancora di piu.....
Possibile che ogni cosa che faccia AMD debba essere ORO colato e non si possa pensarla al contrario?
no ovviamente, però vediamo se e quando uscirà questa fantomatica dual, al momento sono solo speculazioni
Guarda che essere di parte non significa avere i prosciutti sugli occhi. Rileggi bene quello che ho scritto. AMD ha DECISAMENTE migliorato la propria situazione, ma non si puo permettere cappelle del genere. Una dual Polaris, se prorpio la volevi far uscire, la presentavi a luglio/agosto, non a dicembre/gennaio dopo che la tua concorrente ha saturato la fascia alta con le 1070/1080 per sei mesi. E presentare una dual gliene farà vendere ancora di piu.....
Possibile che ogni cosa che faccia AMD debba essere ORO colato e non si possa pensarla al contrario?
nessuno si puo' permettere scappelate, conosci 3dfx? Era leader di mercato.
Questo quello che non si capisce a bestia, la dual polaris la fai uscire quando e' pronta, non siamo all'asilo, pensi che lisa e koduri pettinano le bambole? Se esce adesso, e' perche' e' stato possibile solo adesso.
E' sempre un ambito che richiede un "minimo" di conoscenza delle meccaniche aziendali, se dobbiamo sparare le solite minchiate verdi, all'acqua alla gola, astenetevi, o andate da un'altra parte, la verita' obiettiva e' sotto gli occhi di tutti, i risultati finanziari di amd sono usciti qualche settimana fa', il trend di vendita' e' in salita, la fascia mainstream e' ben coperta, lato cpu sembra si stia muovendo qualcosa.
Il resto e' solo cedrata, e sinceramente non e' il thread adatto
Legolas84
26-11-2016, 19:59
Ragazzi fossi in voi prenderei un bel pò di Valium.... :D
Ragazzi fossi in voi prenderei un bel pò di Valium.... :D
Alternativa al valium :ciapet:
http://www.nationalgeographic.it/images/2016/01/18/125440870-7f5cd568-5fc7-4573-ad55-e760083a62bf.jpg
nessuno si puo' permettere scappelate, conosci 3dfx? Era leader di mercato.
Appunto, AMD manco è leader, figurati se si puo permettere stupidaggini del genere. Evidentemente la sberla subita con la serie 900, per aver presentato un refresh con 10 mesi di ritardo non è stata abbastanza
Questo quello che non si capisce a bestia, la dual polaris la fai uscire quando e' pronta, non siamo all'asilo, pensi che lisa e koduri pettinano le bambole? Se esce adesso, e' perche' e' stato possibile solo adesso.
Non doveva manco passargli per l'anticamera del cervello fare una roba del genere, o se prorpio la dovevi fare la facevi uscire in tempi brevi, non sei mesi dopo. A sto punto una dual Polaris è INUTILE!
E' sempre un ambito che richiede un "minimo" di conoscenza delle meccaniche aziendali, se dobbiamo sparare le solite minchiate verdi, all'acqua alla gola, astenetevi, o andate da un'altra parte,
Ma nei thread AMD, o Nvidia che siano, bisogna solo dire quant'è bella e quant'è brava l'azienda in questione?
la verita' obiettiva e' sotto gli occhi di tutti, i risultati finanziari di amd sono usciti qualche settimana fa', il trend di vendita' e' in salita, la fascia mainstream e' ben coperta, lato cpu sembra si stia muovendo qualcosa.
Che AMD non sia in buone acque è fuori dubbio, ma è anche evidente che la situazione è decisamente migliorata rispetto ad anni fa.
Rileggi bene quello che ho scritto. AMD ha DECISAMENTE migliorato la propria situazione,
Te li riporto, magari stavolta non ti sfuggono.
Il resto e' solo cedrata, e sinceramente non e' il thread adatto
Mi sembra si stia parlando di un'ipotetica scheda video che potrebbe far uscire AMD nei prossimi mesi, quindi si, per me è in thread. Poi se non piace quello che viene detto è un'altro discorso...
Ma nei thread AMD, o Nvidia che siano, bisogna solo dire quant'è bella e quant'è brava l'azienda in questione?
Mi sembra si stia parlando di un'ipotetica scheda video che potrebbe far uscire AMD nei prossimi mesi, quindi si, per me è in thread. Poi se non piace quello che viene detto è un'altro discorso...
http://www.reactiongifs.com/wp-content/gallery/yes/2yllfzo.gif
AceGranger
27-11-2016, 04:41
Sono più che sicuro che AMD dopo aver lanciato una dual ad ogni generazione bene o male abbia bisogno del tuo input per sapere se è una mossa che conviene o meno.
Ognuno ha il proprio parere :)
infatti si è visto come sono andate bene le vendite delle loro top gamma :asd:; pieno cosi di gente che vuole le scomodita di una Dual GPU con in piu un bagaglio a liquido obbligatorio da piazzare nel case.
infatti tutti hanno 450 euro da spendere per la 1070 e 600 per una 1080, ma per piacere......serve una vga potente per riuscire a far vedere che le schede di una o dell'altra casa son piu' potenti per vendere a cascata le vga che sono di fascia medio-alta.......
eh si, perchè invece una Dual 480 la venderanno con le patatine, non andrai a spendere tanto meno e ti ritroverai con un bagaglio dual GPU in una fascia ridicola per una Dual.
Uscire per Natale con una dual di gpu mid-end, visto che per tutto il 2016 non sei stato in grado di proporre un successore alla tua attuale top di gamma uscita 1 anno e mezzo fa, è una completa sconfitta...
*
fra l'altro non capisco che mossa commerciale sarebbe fare ora una Dual che come prestazioni sarebbe nella fascia di Vega in uscita poco dopo, ammesso che a questo punto Vega esca veramente nel Q1.
Ma il Q1 comunque è tra inizio Gennaio e fine Aprile, potremmo dire a 6 mesi di distanza dall'uscita di questa Dual Polaris, quindi ribadisco che secondo me Gennaio viene semplicemente presentato vega 11 poi la commercializzazione è una questione diversa, non scordiamoci che anche le RX 480 solo dopo 1 mesetto e qualcosa sono state commerciate e inizialmente erano solo reference e non è che i quantitativi negli store erano elevati...
Quindi io credo che vega 11 sarà acquistabile da aprile in poi e verso metà maggio o inizio giugno per le custom, faccio notare che proprio in questa data anche nvidia dai rumor presenterà qualcosa, probabile refresh di Pascal o forse qualche GPU basata su volta nella fascia 1050-1050ti come fece per 750 e 750ti
Non doveva manco passargli per l'anticamera del cervello fare una roba del genere, o se prorpio la dovevi fare la facevi uscire in tempi brevi, non sei mesi dopo. A sto punto una dual Polaris è INUTILE!
ma lo dici tu che e' inutile....:asd:
da fuori e' facile, se la lasciano uscire adesso e' perche' e' stato possibile farlo solo adesso mica hanno la scheda in armadio pronta e aspettano cosi' per giocare, poi in quella fascia di mercato non hanno prodotti, non capisco perche' e' inutile, se vega viene presentato a giugno, sempre perche' e' possibile farlo solo allora, non vedo perche' lasciare scoperta una fascia solo perche' tu dici che e' inutile, le logiche da baretto lasciamole perdere...
Mi pare piu' importante che vada bene e costi poco.
Che amd sia in clamoroso ritardo su nvidia e' chiaro a tutti, altro che bella e brava, io la considero in maniera obbiettiva, conoscendo un minimo di finanza e meccaniche aziendali, dall'altra parte invece mi pare ci sia solo una bella porzione di tifo, come se per sviluppare schede video bastasse la bacchetta magica, sembra che parliamo di un'azione da gol di un attaccante che ha sbagliato a porta vuota, le aziende funzionano in maniera differente
fraussantin
27-11-2016, 09:05
questa vga serve solo ad avere una linea rossa in alto nelle tabelle dei bench , specialmente in vista della ti in arrivo.
altrimenti la gente che vede i bench e vede tutto verde in alto , pensa che amd faccia schifo e manco la considera.
se è vero che la dual funziona allo stesso modo di uno crossfire , non vedo perchè non fare un cross e saluti.
Ale55andr0
27-11-2016, 09:14
La linea rossa contro una ti non ci sarebbe comunque e servirebbe solo far vedere che nemmeno con due gpu reggono il passo. Speriamo che la visione che vuole la 490 dual sia e resti una elucubrazione mentale di un giornalista. Del resto anche la polaris da 2560sp era quasi data per sicura prima delle rece
fraussantin
27-11-2016, 09:36
La linea rossa contro una ti non ci sarebbe comunque e servirebbe solo far vedere che nemmeno con due gpu reggono il passo. Speriamo che la visione che vuole la 490 dual sia e resti una elucubrazione mentale di un giornalista. Del resto anche la polaris da 2560sp era quasi data per sicura prima delle rece
senza dubbio , se per quello manco la titan che esiste già.
ma tra avere tutto verde in alto ed ad averci una riga rossa ...
io non ci vedo altra utilità. altrimenti illuminatemi voi.
http://i.imgur.com/S68PqXm.png
:O
senza dubbio , se per quello manco la titan che esiste già.
ma tra avere tutto verde in alto ed ad averci una riga rossa ...
io non ci vedo altra utilità. altrimenti illuminatemi voi.
Che ci sono molte più persone che comprano dual di quante crediate voi e i margini in quella fascia sono alti. AMD ha lanciato una dual bene o male ad ogni generazione, se la lancia significa che le vende.
Semplice.
A me, e ad AMD dei vostri mestrui non importa niente.
Tanto sapete tutto meglio voi "e che ce vo a mannà avanti un azienda, so meglio io di migliaia di ingegneri usciti dall'MIT ed economisti usciti da harvard".
Se volete schede performanti singola gpu prendete nvidia e ciao.
Io credo che sia ora che la moderazione pulisca questo thread dai vari insopportabili come Alessandro, hai stufato. Non hai na lira? Cambia hobby. E non è possibile che per risparmiare 50 euro devi rompere per un anno, spendi sti 400 euro e prenditi una 1070. Che poi, senza offesa, stai senza gpu da quanto? Immagino quanto la useresti sta scheda video se manco giochi di hobby.
Perfavore, apritevi un thread sulle "politiche aziendali amd" e sparite lì, non è possibile che qui si parli di tutto tranne delle prossime schede amd.
Ale55andr0
27-11-2016, 16:06
Io credo che sia ora che la moderazione pulisca questo thread dai vari insopportabili come Alessandro, hai stufato. Non hai na lira? Cambia hobby. E non è possibile che per risparmiare 50 euro devi rompere per un anno, spendi sti 400 euro e prenditi una 1070. Che poi, senza offesa, stai senza gpu da quanto? Immagino quanto la useresti sta scheda video se manco giochi di hobby.
Io credo che sia ora che usi il tasto ignore (cosa che io farò immediatamente posto che credevo di averlo già fatto) visto che la moderazione c'è. Ma anche farti i fatti tuoi gioverebbe piuttosto che sancire chi ha o non ha lire, o i suoi motivi, posto che erano settimane che nemmeno scrivevo. A me hanno stufato i TUOI attacchi a me visto che gli altri non mi rompono i cocomeri, rossisti di default compresi o trollazzi da antologia come certi "surgelati". Non ti sta bene quel che dico? Leggi qualche riga sopra. Fra parentesi, anche a noi non interessano i tuoi di "mestrui" e spiegare per come e perché una dual ora non avrebbe senso è perfettamente it e pure un argomento basato su fatti inoppugnabili ( ritardo sulla concorrenza e scalabilità non ottimale). Sono le "groupie isteriche", verdi o rosse che siano, che attaccano basandosi sul NULLA a non avere argomenti.
Quoto con alessandro, in quanto più volte l'ho visto tirare in ballo anche quando si asteneva da alcun commento e mi sembra quasi si sia creato un clima di molta ostilità dove piu che giudicare il commento si giudica chi lo fa...
Ora ognuno ha le sue opinioni, c'è chi è fiducioso nella politica di amd chi ne è rimasto deluso ma credo che il rispetto alla base ci debba sempre essere indipendentemente da tutto.
Ale55andr0
27-11-2016, 17:16
:mano:
Quoto con alessandro, in quanto più volte l'ho visto tirare in ballo anche quando si asteneva da alcun commento e mi sembra quasi si sia creato un clima di molta ostilità dove piu che giudicare il commento si giudica chi lo fa...
Ora ognuno ha le sue opinioni, c'è chi è fiducioso nella politica di amd chi ne è rimasto deluso ma credo che il rispetto alla base ci debba sempre essere indipendentemente da tutto.
A me sinceramente fa molto ridere ormai questa usanza del critico l'azienda di turno=fanboy dell'altra parte, senza forse pensare che ci siano utenti che, al di la del tifo, hanno delle proprie opinioni. (forse la gpu che ho in firma non rende abbastanza chiare le mie preferenze)
Io ritengo che, al di la delle tempistiche aziendali e tecniche di AMD, anche il mercato abbia delle proprie tempistiche (vedi il successo di Polaris presentato in concomitanza con Pascal, e la batosta presa con Maxwell per il ritardo della serie 300), e anche questa è una verità, che piaccia o meno a qualcuno.
Detto questo, mi pare che l'argomento sia perfettamente IT, visto che si sta parlando di una probabile scheda video che presenterà AMD, e parlare di tempistiche e argomenti correlati faccia parte del gioco, non si puo certo discutere solo di argomenti tecnici e basta, sopratutto senza avere uno straccio di dettaglio o benchmark di cui parlare
fraussantin
27-11-2016, 18:00
A me sinceramente fa molto ridere ormai questa usanza del critico l'azienda di turno=fanboy dell'altra parte, senza forse pensare che ci siano utenti che, al di la del tifo, hanno delle proprie opinioni. (forse la gpu che ho in firma non rende abbastanza chiare le mie preferenze)
Io ritengo che, al di la delle tempistiche aziendali e tecniche di AMD, anche il mercato abbia delle proprie tempistiche (vedi il successo di Polaris presentato in concomitanza con Pascal, e la batosta presa con Maxwell per il ritardo della serie 300), e anche questa è una verità, che piaccia o meno a qualcuno.
Detto questo, mi pare che l'argomento sia perfettamente IT, visto che si sta parlando di una probabile scheda video che presenterà AMD, e parlare di tempistiche e argomenti correlati faccia parte del gioco, non si puo certo discutere solo di argomenti tecnici e basta, sopratutto senza avere uno straccio di dettaglio o benchmark di cui parlare
Il problema è che per alcuni se si elogia amd anche su schede di 10 anni fa siamo IT, se si prova disappunto per scelte che fa su prodotti in uscita, anche civilmente ,allora è OT.
Detto questo :
@ alessandro :mano:
Quoto con alessandro, in quanto più volte l'ho visto tirare in ballo anche quando si asteneva da alcun commento e mi sembra quasi si sia creato un clima di molta ostilità dove piu che giudicare il commento si giudica chi lo fa...
Ora ognuno ha le sue opinioni, c'è chi è fiducioso nella politica di amd chi ne è rimasto deluso ma credo che il rispetto alla base ci debba sempre essere indipendentemente da tutto.
Forse non ci capiamo sono i commenti che sono off topic e assolutamente poco costruttivi. Non fa che ripetere ogni 3-4 post che AMD è in ritardo, che fa schifo, che la dual non gli piace, che vuole una vega che abbia prestazioni da 1080, ma deve avere almeno 8 gb HBM2 a 400 euro, che nvidia è troppo avanti, che la dirigenza AMD non capisce niente.
E santa pazienza, ma che post sono? Ma fosse una volta ogni tanto, è un continuo.
Discutiamo delle notizie punto e basta, questo non è il thread "facciamo fanta-dirigenza aziendale" e ci possono pure stare commenti off topic, ma è possibile che ogni pagina ci dev'essere il suo post su "AMD lenta, AMD alla frutta, io voglio questo e quello, AMD non capisce niente, AMD fail" e santa pace. E ripeto, può anche andare bene fare commenti OT e più legati alla politica aziendale e vendite e paragoni con Nvidia, ma si può fare solo fare post del genere come dischi rotti?
mirkonorroz
27-11-2016, 18:46
Io non me la sento di dire se il lancio di una dual sia bene o male, perche' non conosco la situazione reale di AMD.
Sono sempre stato attratto dai dual gpu, ma fino a che vengono gestiti come il crossfire (o lo sli) in maniera quindi troppo dipendente esplicitamente dai programmatori del gioco e/o dal supporto driver ad hoc, penso che non ne comprero' mai una. Diverso e' il discorso mgpu che magari in futuro lo si potra', in qualche caso, fare "aggratis" trovandosi una scheda nuova e una un po' meno nuova.
Imho le cose cambirerebbero se implementassero in modo efficiente cose come questa (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0ahUKEwiE2qrkxsnQAhWMPxoKHfSWDwsQFgggMAA&url=http%3A%2F%2Fcccp.eecs.umich.edu%2Fpapers%2Flee-pact13.pdf&usg=AFQjCNGjnOVkgWP-wjZsVgJETQLRGfv6sw&cad=rja), per rendere trasparente, nei drivers, la suddivisione del calcolo, per togliere di mezzo almeno un attore (chi sviluppa i giochi).
Io non me la sento di dire se il lancio di una dual sia bene o male, perche' non conosco la situazione reale di AMD.
Sono sempre stato attratto dai dual gpu, ma fino a che vengono gestiti come il crossfire (o lo sli) in maniera quindi troppo dipendente esplicitamente dai programmatori del gioco e/o dal supporto driver ad hoc, penso che non ne comprero' mai una. Diverso e' il discorso mgpu che magari in futuro lo si potra', in qualche caso, fare "aggratis" trovandosi una scheda nuova e una un po' meno nuova.
Imho le cose cambirerebbero se implementassero in modo efficiente cose come questa (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0ahUKEwiE2qrkxsnQAhWMPxoKHfSWDwsQFgggMAA&url=http%3A%2F%2Fcccp.eecs.umich.edu%2Fpapers%2Flee-pact13.pdf&usg=AFQjCNGjnOVkgWP-wjZsVgJETQLRGfv6sw&cad=rja), per rendere trasparente, nei drivers, la suddivisione del calcolo, per togliere di mezzo almeno un attore (chi sviluppa i giochi).
Quotone.
La penso esattamente come te.
deadbeef
27-11-2016, 20:30
noto con piacere che il tempo passa ma qui dentro ci sono sempre i soliti che scrivono le solite cose. Anche oggi AMD fallisce domani :asd:
Una cosa che non mi è chiara sul ruolo di una dual semmai sarebbe il fatto che ad oggi ne vulkan ne dx12 supportano soluzioni dual gpu.
fraussantin
28-11-2016, 07:44
Probabilmente chi ha un crossfire ottiene più benefici a stare in dx11 col processore a manetta che ad andare in 12.
Però va detto che se esce sta dual potrebbe essere la volta che inizia il supporto perbene al cross in dx12.
Gyammy85
28-11-2016, 07:59
Una volta almeno spuntavano foto e bench fake di presunte dual, ora basta semplicemente un'ipotesi...a questo punto potrebbero essere anche quattro 460 su singolo pcb, oppure due ps4 pro saldate assieme :asd:
Gyammy85
28-11-2016, 08:03
Che ci sono molte più persone che comprano dual di quante crediate voi e i margini in quella fascia sono alti. AMD ha lanciato una dual bene o male ad ogni generazione, se la lancia significa che le vende.
Semplice.
A me, e ad AMD dei vostri mestrui non importa niente.
Tanto sapete tutto meglio voi "e che ce vo a mannà avanti un azienda, so meglio io di migliaia di ingegneri usciti dall'MIT ed economisti usciti da harvard".
Se volete schede performanti singola gpu prendete nvidia e ciao.
Io credo che sia ora che la moderazione pulisca questo thread dai vari insopportabili come Alessandro, hai stufato. Non hai na lira? Cambia hobby. E non è possibile che per risparmiare 50 euro devi rompere per un anno, spendi sti 400 euro e prenditi una 1070. Che poi, senza offesa, stai senza gpu da quanto? Immagino quanto la useresti sta scheda video se manco giochi di hobby.
Perfavore, apritevi un thread sulle "politiche aziendali amd" e sparite lì, non è possibile che qui si parli di tutto tranne delle prossime schede amd.
Una volta non ci sarebbero stati problemi, avrebbero acquistato nell'ordine 1070/1080/vendita 1080 acquisto 1080ti/titan in attesa di 2070/ecc...i tempi cambiano
quando è prevista l'uscita di vega?
quando è prevista l'uscita di vega?
Quando sarà pronto, insieme a HL3.
al contrario, siete tu e qualche altro che continuate a perseverare con questa storia dell'acqua alla gola e delle pezze ai gomiti, dimostrando di non capirci molto :asd:
Se n persone ti dicono che il sole è giallo ma tu lo vedi verde, non sono gli altri a "perseverare" ma tu a soffrire di daltonismo sai :doh:
Quindi siamo passati dalle analisi economiche a quelle mediche, "failando" pure in queste :asd:
Alberello69
28-11-2016, 14:03
Spero che le nuove arrivino presto, ho bisogno di aggiornare il pc...:stordita:
majinbu7
28-11-2016, 14:09
Quoto con alessandro, in quanto più volte l'ho visto tirare in ballo anche quando si asteneva da alcun commento e mi sembra quasi si sia creato un clima di molta ostilità dove piu che giudicare il commento si giudica chi lo fa...
Ora ognuno ha le sue opinioni, c'è chi è fiducioso nella politica di amd chi ne è rimasto deluso ma credo che il rispetto alla base ci debba sempre essere indipendentemente da tutto.
Effettivamente è una cosa che ho notato pure io, visto che seguo parecchi thread, è stato tirato in ballo (ingiustamente) anche in altri, e pensare che ultimamente posta veramente poco, la sua sfortuna ed il motivo degli attacchi ricevuti è che simpatizza AMD ma se c'è da criticarla non si tira certo indietro, a quel punto per certi Fanboy diventi un nemico ancor di più di un simpatizzante verde :doh:
Tornate In Topic .. se non ci sono novità da commentare allora basta tacere
>bYeZ<
Alberello69
28-11-2016, 15:09
Tornate In Topic .. se non ci sono novità da commentare allora basta tacere
>bYeZ<
É giá disponible qualche leaked benchmark?
Di vega non se ne sa nulla, di certo dovrebbe essere presentata una scheda a dicembre, probabilmente una dual polaris ma non e' sicuro, ecco cosa c'e' di certo:
"Here are the things we know for sure, thanks to previous leaks and AMD’s own documents:
It will target the 4K resolution and be the go-to graphics card for VR.
It will have a bus width greater than 256 bits.
It will be based on either a dual-GPU Polaris 10 design or Vega 10.
Its going to be close to the price point of the Nvidia Geforce GTX 1080."
ovviamente nessun benchmark per adesso, certo ormai ci siamo e quindi penso che nelle prossime settimana si avra' qualche informazione in piu', almeno sulla scheda di dicembre.
Per vega si parla del primo semestre 2017, quindi entro giugno verra' presentata.
Soulbringer
28-11-2016, 16:00
la butto li per i più esperti, ma se fosse un chip "MCM" con 2 Die Polaris?
Cosa cambierebbe? Che le due gpu sarebbero sulle stesso die? Non bisogna riprogettare tutto il chip però?
E non credo nemmeno sia possibile "evitare" il crossfire...boh
secondo me se faranno una dual useranno le famose 485, perche' fare un classico cross di 480, con consumi e problemi tali non la vedo come una scheda competitiva, mentre usarne una versione ottimizzata, sia come prestazioni sia come consumi potrebbe essere una scheda valida, sempre considerando che' e' una dual.
E questo spiegherebbe il "ritardo"
la butto li per i più esperti, ma se fosse un chip "MCM" con 2 Die Polaris?
È una speranza che va avanti da anni e anni ormai.
Lo fanno da un bel po' con le CPU sia AMD che Intel e mi son sempre chiesto perché non sia mai stato fatto con le GPU. Ma dopo tutto sto tempo immagino non sia fattibile, anche se non ho idea del perché
Se ricordo bene, il problema è la parallelizzazione delle GPU.
Lunar Wolf
28-11-2016, 16:06
È se fosse un dual con 2 vega per attaccare la 1080/1080ti per poi rilasciare piano pieno le fasce più basse fino a raggiungere polaris e cambiarle anche su quella fascia?
Cosi avrebbe polaris fino alla fascia media, la top di gamma e poi rilasciano quella della 1070 1080.
TheDarkAngel
28-11-2016, 16:08
secondo me se faranno una dual useranno le famose 485, perche' fare un classico cross di 480, con consumi e problemi tali non la vedo come una scheda competitiva, mentre usarne una versione ottimizzata, sia come prestazioni sia come consumi potrebbe essere una scheda valida, sempre considerando che' e' una dual.
E questo spiegherebbe il "ritardo"
Se fosse basata sulle pro da 95W sarebbe una scheda assolutamente golosa, potrebbero stare nei 250w aumentando pure le frequenze.
Soulbringer
28-11-2016, 16:08
È se fosse un dual con 2 vega per attaccare la 1080/1080ti per poi rilasciare piano pieno le fasce più basse fino a raggiungere polaris e cambiarle anche su quella fascia?
Cosi avrebbe polaris fino alla fascia media, la top di gamma e poi rilasciano quella della 1070 1080.
:asd: DUE Vega per prendere la 1080!???! 'Nammo bene!
:asd: DUE Vega per prendere la 1080!???! 'Nammo bene!
Vega 11, il sostituto di Polaris.
Il chippone si chiama Vega 10.
Soulbringer
28-11-2016, 16:17
Vega 11, il sostituto di Polaris.
Il chippone si chiama Vega 10.
Ok ma nel post non era specificato che si intendeva Vega 11, che poi chissà se esiste...
Ok ma nel post non era specificato che si intendeva Vega 11, che poi chissà se esiste...
Ma infatti è praticamente impossibile, stiamo parlando di una supposizione nella supposizione.
Soulbringer
28-11-2016, 16:26
Non sappiamo veramente una cippa... :asd: Poi, stando alle news di alcuni mesi fa (le ultime disponibili), per alcuni Vega 11 era il chippone con 6000+ sp e Vega 10 era quello da 4000, mentre per altri V11 era il fratello piccolo.
Lunar Wolf
28-11-2016, 16:33
Per questo ho scritto Vega...
In teoria nvidia dovrebbe annunciare la 1080ti giusto? Forse amd attende di competere in quella fascia con una dual o magari superarla con una dual... Sono ipotesi come anche due full Vega potrebbero andare meno di una 1050...qui dobbiamo aspettare babbo natale per darci almeno qualche slide
Soulbringer
28-11-2016, 16:51
Non mi pare dica nulla di nuovo ma i rumor sulla dual si fanno sempre più insistenti... http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-amd-radeon-rx-490-per-fine-dicembre-si-puo-fare-31644.html
:cry: :cry:
TheDarkAngel
28-11-2016, 17:18
beh, in effetti non sarò stato di certo io il primo stronzo ad averci pensato :D
quindi sarebbe peggio del cross? mah...
In 95 watt della pro ci stanno pure 8 GB di ram, che non verrebbero duplicate e che si ciucciano almeno 20~30watt!
diciamo che una dual polaris con chip messi a puntino e non come il chip 480 desktop dove "del maiale non si butta via nulla", con 8GB di ram starebbe nei 200watt ... il problema rimarrebbe la solita menata del multigpu.
In cross eccome se si duplicano i gb di ram :p i risparmi sono tutti sulla sezione di alimentazione, dove non serve raddoppiare gli elementi e parti della gpu secondaria che immagino saranno disabilitati perchè inutili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.