PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 [327] 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Phopho
14-10-2024, 21:38
Lo so, ma sono stufo della situazione che si è creata negli ultimi 4-5 anni, dove ormai se vuoi salire con le performance devi per forza di cose salire con il budget, mentre prima potevi aspettare 1-2 anni e la fascia alta diventava media scalando di prezzo e così via.


Mi auguro che AMD riesca a proporre delle buone schede video, con dei prezzi consoni...ne gioveremo sicuramente tutti.

questo me lo auguro anche io... vista la mia risoluzione (3400*1440) e la mia scheda :stordita:

ghiltanas
15-10-2024, 06:37
RX7650GRE potrebbe avere anche lei N33 e non N32 tagliato

Perché qualcuno si aspettava navi32? :mbe:

Io la divisione grafica di amd molto spesso non la capisco, perché devono perdere tempo con sta roba invece di spingere su rdna4?

LkMsWb
15-10-2024, 07:18
Perché qualcuno si aspettava navi32? :mbe:

Io la divisione grafica di amd molto spesso non la capisco, perché devono perdere tempo con sta roba invece di spingere su rdna4?

Immagino sia perché Navi 33 è fatta a 6nm e quindi non occupa slot di produzione allocabili per gli Epyc e per le Instinct. Quindi è un prodotto a costo zero in una fascia dove AMD è comunque competitiva, specie sui consumi in idle.

ninja750
15-10-2024, 09:32
specie sui consumi in idle.

ah selling point notevole :D

imserious
16-10-2024, 04:08
Quando sta per uscire una nuova generazione conviene sempre aspettare, male che vada trovi qualche sconto sulle generazione attuale.

Se giochi in 1080p con un 12600kf secondo me una 7700 è pure larga.

si mi accontento del 1080p.Provato il nuovo robocop e mi fa 20 fps max :sofico:

argez
16-10-2024, 09:02
ah selling point notevole :D

Con amd non è così scontato, visto che gli ci sono volute alcune release di driver per fixarli con le 7000 :asd:.

Vik94
17-10-2024, 19:15
Mi auguro che AMD riesca a tirare fuori una RX 8800 XT che riesca ad avere le stesse performance di una RTX 4080 Super (anche in RT) e che il nuovo FSR 4 sia un'ottimo upscaler.

Avere una scheda del genere magari a 750 euro, darebbe forse qualche speranza per noi consumatori, per un mercato dove ormai vige quasi il monopolio.
Ma se già adesso c'è la 7900 xtx a 850 euro. Prevedo un successone riducendo di 100 euro il prezzo di un prodotto che non si fila nessuno :rolleyes:

Gyammy85
18-10-2024, 10:16
Ma se già adesso c'è la 7900 xtx a 850 euro. Prevedo un successone riducendo di 100 euro il prezzo di un prodotto che non si fila nessuno :rolleyes:

Facciamole prima uscire però

ninja750
18-10-2024, 13:42
Ma se già adesso c'è la 7900 xtx a 850 euro. Prevedo un successone riducendo di 100 euro il prezzo di un prodotto che non si fila nessuno :rolleyes:

non se lo fila nessuno perchè arrivati a certe cifre uno fa che prendere la 4080 anche se costa il 20% in più

se apriranno il mercato under 500 lo vedremo, se uscirà a 600 per me sarà flop

Vik94
19-10-2024, 06:37
non se lo fila nessuno perchè arrivati a certe cifre uno fa che prendere la 4080 anche se costa il 20% in più

se apriranno il mercato under 500 lo vedremo, se uscirà a 600 per me sarà flop

Sì ma dipende anche cosa presenteranno sotto i 500 euro. Rimane chiaro che con la politica dei prezzi attuale non vanno da nessuna parte. La domanda è: vogliono acquisire quote di mercato o tireranno fuori un altro compitino sovrapprezzato per rimanere nella loro nicchia (sempre più ridotta)?

cristiankim
19-10-2024, 11:29
Beh se fanno una simil 4080, che va solo qualsiasi in meno in raytracing a 650 euro ad esempio, davvero voi non sareste molto interessati?
Io mi ci fionderei per fare upgrade alla mia 6700xt.

argez
19-10-2024, 12:14
Beh se fanno una simil 4080, che va solo qualsiasi in meno in raytracing a 650 euro ad esempio, davvero voi non sareste molto interessati?
Io mi ci fionderei per fare upgrade alla mia 6700xt.

Dai rumors trapelati fino ad ora sarà al massimo una 7900gre con prestazioni raytracing migliorate.

ionet
19-10-2024, 16:49
Beh se fanno una simil 4080, che va solo qualsiasi in meno in raytracing a 650 euro ad esempio, davvero voi non sareste molto interessati?
Io mi ci fionderei per fare upgrade alla mia 6700xt.

non e' proprio possibile fare miracoli a questo giro, il silicio a disposizione e' solo un lieve miglioramento di quello attuale
si vocifera solo di un grande miglioramento in RT, che era pure dovuto visto il ritardo accumulato, e forse fsr in hw

per lo piu' e' un rimettersi alla pari con la concorrenza, ma.. non e' che la concorrenza dorme sugli allori

cioe', prevedi una 5070 lontana da quei 650€?
oppure lontana dalla 4080?
alla fine non dipende solo da AMD, il monopolista attuale non gli lascera' fianchi scoperti

al massimo rimane tutto come adesso, con una AMD dignitosa.. ma a poco piu' prendi Nvidia, vuoi mettere:O :(

Vik94
19-10-2024, 17:55
Prendere la gre con 64 compute units con questo silicio e le gddr6 sarebbe già un risultato spaventoso. Quasi al livello di rdna2 vs rdna1.

ninja750
20-10-2024, 08:22
si vocifera solo di un grande miglioramento in RT, che era pure dovuto visto il ritardo accumulato

per quello aspetterei a cantare vittoria :asd: sono solo rumour con nulla di confermato

Prendere la gre con 64 compute units con questo silicio e le gddr6 sarebbe già un risultato spaventoso. Quasi al livello di rdna2 vs rdna1.

io sto miracolo non ce lo vedo ma la GRE è proprio il target minimo

ma soprattutto non deve uscire allo stesso livello di perf allo stesso prezzo altrimenti siamo punto a capo

Gyammy85
22-10-2024, 10:09
per quello aspetterei a cantare vittoria :asd: sono solo rumour con nulla di confermato



io sto miracolo non ce lo vedo ma la GRE è proprio il target minimo

ma soprattutto non deve uscire allo stesso livello di perf allo stesso prezzo altrimenti siamo punto a capo

Basterà vedere le specs della ps5 pro quando esce, comunque i 2 ray acc per cu sembrano confermati

ninja750
22-10-2024, 11:04
Basterà vedere le specs della ps5 pro quando esce, comunque i 2 ray acc per cu sembrano confermati

quelle sono già uscite = 7800xt

o ricordo male?

Cutter90
22-10-2024, 11:07
quelle sono già uscite = 7800xt

o ricordo male?

7700 xt secondo DF

Freisar
23-10-2024, 07:44
Direi che le 8000 non c'entrano niente con la pro.

Gyammy85
23-10-2024, 09:34
quelle sono già uscite = 7800xt

o ricordo male?

7700 xt secondo DF

Beh si sono quelle 60 cu, ma tanto ai clock di una desktop non ci arriva, se fa +40% rispetto alla ps5 in raster si, una 6800 "vivace"/7700xt

Direi che le 8000 non c'entrano niente con la pro.

La parte RT è derivata da rdna4, quindi se uno prende il chip e "vede" 2 ray acc per ogni cu allora al 99,99% ce li hanno pure le 8000

Freisar
24-10-2024, 03:40
Beh si sono quelle 60 cu, ma tanto ai clock di una desktop non ci arriva, se fa +40% rispetto alla ps5 in raster si, una 6800 "vivace"/7700xt



La parte RT è derivata da rdna4, quindi se uno prende il chip e "vede" 2 ray acc per ogni cu allora al 99,99% ce li hanno pure le 8000

Mi aspettavo qualcosa in più

Gyammy85
24-10-2024, 08:55
Mi aspettavo qualcosa in più

Dovrebbe essere una rdna3 lato cu, ai clock console stiamo sopra una 6800, almeno io ho fatto diverse prove col clock a 2100 e comunque va meglio

La novità è il comparto rt preso da rdna4, e sembra che i risultati dei test preliminari sulla ps5 pro siano superiori alle aspettative

StylezZz`
24-10-2024, 08:56
Prestazioni RT superiori o meno, la situazione videoludica attualmente è questa:

Is Ray Tracing Good? (https://www.youtube.com/watch?v=DBNH0NyN8K8&t)

Metro Exodus EE e Cyberpunk con RT Ultra/Overdrive sono gli unici giochi degni di essere giocati con RT attivo, il resto non vale nemmeno la pena di essere considerato IMHO.

Questa gen di console secondo me si conferma come la peggiore in assoluto, sia come giochi (ci sono più remastered che novità) e sia come raytracing tanto osannato ma che alla fine si sta rivelando inutile perché ancora immaturo dopo 6 anni. Su PC siamo messi meglio prestazionalmente, ma come scritto prima, i giochi con un RT decente si contano su una mano.

zanflank
24-10-2024, 08:57
Prestazioni RT superiori o meno, la situazione videoludica attualmente è questa:

Is Ray Tracing Good? (https://www.youtube.com/watch?v=DBNH0NyN8K8&t)

Metro Exodus EE e Cyberpunk con RT Ultra/Overdrive sono gli unici giochi degni di essere giocati con RT attivo, il resto non vale nemmeno la pena di essere considerato IMHO.

Questa gen di console secondo me si conferma come la peggiore in assoluto, sia come giochi (ci sono più remastered che novità) e sia come raytracing tanto osannato ma che alla fine si sta rivelando inutile perché ancora immaturo dopo 6 anni. Su PC siamo messi meglio prestazionalmente, ma come scritto prima, i giochi con un RT decente si contano su una mano.

Ci aggiungerei Control

StylezZz`
24-10-2024, 09:05
Ci aggiungerei Control

Secondo me ha dei riflessi troppo esagerati e poco realistici, messi solo per far risaltare le differenze dal raster.

Gyammy85
24-10-2024, 09:06
Prestazioni RT superiori o meno, la situazione videoludica attualmente è questa:

Is Ray Tracing Good? (https://www.youtube.com/watch?v=DBNH0NyN8K8&t)

Metro Exodus EE e Cyberpunk con RT Ultra/Overdrive sono gli unici giochi degni di essere giocati con RT attivo, il resto non vale nemmeno la pena di essere considerato IMHO.

Questa gen di console secondo me si conferma come la peggiore in assoluto, sia come giochi (ci sono più remastered che novità) e sia come raytracing tanto osannato ma che alla fine si sta rivelando inutile perché ancora immaturo dopo 6 anni. Su PC siamo messi meglio prestazionalmente, ma come scritto prima, i giochi con un RT decente si contano su una mano.

A parte che l'rt ultra override è la solita aggiunta non richiesta di nvidia, metro ee tutta sta grafica non ce l'ha, e l'ho provato rt max aspettandomi chissà cosa
Fino a questo momento l'unico rt fatto bene che ho visto è su doom eternal e nei resident evil dove effettivamente c'è una migliore occlusione ambientale riflessi e ombre sfumate, ma metro ee boh, delusione totale (certo abbiamo il riflesso che appare fisso e non scompare con le ssr ma è proprio il minimo sindacale, pure little nighmtares 2 è carino con rt ma di certo non lo rende una cosa mai vista prima)

Sono curioso di vedere rt su alan wake 2 che comunque con fsr è usabile

zanflank
24-10-2024, 09:24
Secondo me ha dei riflessi troppo esagerati e poco realistici, messi solo per far risaltare le differenze dal raster.

Quello lo considero il pane quotidiano lato RT. Resa fin troppo esagerata dei riflessi, a specchio

Lato indie invece si nota la differenza in Riftbreaker con gli ultimi aggiornamenti

Edit: per intenderci questa è la resa
https://store.steampowered.com/news/app/780310/view/2890711124511610518

https://media.giphy.com/media/UvRiQu0oEqplb6RCHc/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/RgpyrqmpcWxSqgQIS5/giphy.gif

argez
24-10-2024, 10:05
Secondo me ha dei riflessi troppo esagerati e poco realistici, messi solo per far risaltare le differenze dal raster.

Tessellation, tessellation everywhere!!!

Cutter90
24-10-2024, 10:46
Alan wake 2, Wukong, cp 2077, Metro exodus lato Rt sono i migliori imho. Ma tanti giochi ormai hanno un implementazione ben visibile sulla GI e sui riflessi. Robocop, Silent Hill 2, Ratchet ecc ecc. Sono davvero tanti in cui la differenza con il raster c'è tutta.
Control sta un gradino sotto giusto perchè non ha il path tracing.

Comunque il ray tracing non è che può essere "falso" eh. E' l'illuminazione in raster che al massimo è sbagliata spesso e volentieri. Lato riflessi, diepnde solo da quanto si vuole far lucida una superifice. Ma se è lucida il riflesso ci deve essere

ninja750
24-10-2024, 11:17
Sono curioso di vedere rt su alan wake 2 che comunque con fsr è usabile

no, è esageratamente già pesante di suo e non credo tu voglia togliere dettaglio per attivare RT

oppure attivare AFMF2


Comunque il ray tracing non è che può essere "falso" eh. E' l'illuminazione in raster che al massimo è sbagliata spesso e volentieri. Lato riflessi, diepnde solo da quanto si vuole far lucida una superifice. Ma se è lucida il riflesso ci deve essere

il fatto è che in quel gioco (che ho apprezzato) tutto è lucido, anche il culo di curtney hope

Cutter90
24-10-2024, 11:24
no, è esageratamente già pesante di suo e non credo tu voglia togliere dettaglio per attivare RT

oppure attivare AFMF2



il fatto è che in quel gioco (che ho apprezzato) tutto è lucido, anche il culo di curtney hope

Però è coerente. Nel senso che hanno deciso di fare la Oldest House cemento, anche i pavimenti. Quindi ci sta che sia lucido. Infatti anche nel dlc che sto iniziando di AW2 la Lake House riprende quello stile e anche qui il cemento lucido riflette davvero da dio. E non lo fa a modi specchio e basta. Si vede proprio il tipo di materiale.

Poi si, potevano farlo in legno grezzo e non ci sarebbe stato alcun riflesso, però alla fine è una scelta creativa

Gyammy85
25-10-2024, 08:55
Quello lo considero il pane quotidiano lato RT. Resa fin troppo esagerata dei riflessi, a specchio

Lato indie invece si nota la differenza in Riftbreaker con gli ultimi aggiornamenti

Edit: per intenderci questa è la resa
https://store.steampowered.com/news/app/780310/view/2890711124511610518

https://media.giphy.com/media/UvRiQu0oEqplb6RCHc/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/RgpyrqmpcWxSqgQIS5/giphy.gif

Veramente il ray tracing su riftbraker c'è sempre stato, era uno dei giochi di lancio delle rx6000

zanflank
25-10-2024, 09:06
Veramente il ray tracing su riftbraker c'è sempre stato, era uno dei giochi di lancio delle rx6000

Nel link spiegano che hanno implementato le ombre in ray tracing, cosa che prima non c'era nonostante il ray tracing attivo.

Quindi che c'entra?

Dico solo che in questo gioco, dove combatti SOLO di notte, il ray tracing è una bella aggiunta (il vecchio ray tracing non era granché).

Gyammy85
25-10-2024, 09:15
Nel link spiegano che hanno implementato le ombre in ray tracing, cosa che prima non c'era nonostante il ray tracing attivo.

Quindi che c'entra?

Dico solo che in questo gioco, dove combatti SOLO di notte, il ray tracing è una bella aggiunta (il vecchio ray tracing non era granché).

E' un post del 2020, quelle ombre con rt attivo ci sono sempre state

Vik94
25-10-2024, 10:09
per quello aspetterei a cantare vittoria :asd: sono solo rumour con nulla di confermato



io sto miracolo non ce lo vedo ma la GRE è proprio il target minimo

ma soprattutto non deve uscire allo stesso livello di perf allo stesso prezzo altrimenti siamo punto a capo

Sono sempre 80 compute unit contro 64. È un bel salto prendere la gre con così tanta roba in meno.

Ale55andr0
25-10-2024, 23:49
https://wccftech.com/amd-fsr-3-1-was-just-added-to-all-nixxes-ports-from-marvels-spider-man-remastered-to-ghost-of-tsushima-directors-cut/

Roland74Fun
26-10-2024, 07:19
https://wccftech.com/amd-fsr-3-1-was-just-added-to-all-nixxes-ports-from-marvels-spider-man-remastered-to-ghost-of-tsushima-directors-cut/

Benissimo!!! Così anche i poveracci come me con un hardware datato ed una scheda video con 8 anni sulle spalle possono godere di sempre più nuovi titoli prima preclusi. :D :D

ghiltanas
29-10-2024, 13:31
https://videocardz.com/newz/amd-gears-up-for-ces-2025-rdna4-strix-halo-fire-range-and-ryzen-z2-reveals-expected

a quanto pare potrebbe essere un ces molto carico anche per amd

personalmente molto interessato allo z2extreme, tanto al momento sto abbandonando il desktop per mancanza di tempo

Ale55andr0
29-10-2024, 21:44
un ces molto carico anche per amd




un ces carico di cosa? :asd:

ghiltanas
30-10-2024, 06:28
https://wccftech.com/amd-confirms-rdna-4-radeon-gpus-launching-early-2025-faster-ray-tracing-new-ai-features/

Altre conferme per rdna4 nel Q1 2025

Freisar
30-10-2024, 15:01
https://wccftech.com/amd-confirms-rdna-4-radeon-gpus-launching-early-2025-faster-ray-tracing-new-ai-features/

Altre conferme per rdna4 nel Q1 2025

Speriamo.

argez
30-10-2024, 17:14
https://wccftech.com/amd-confirms-rdna-4-radeon-gpus-launching-early-2025-faster-ray-tracing-new-ai-features/

Altre conferme per rdna4 nel Q1 2025


"In addition to a strong increase in gaming performance, RDNA 4 delivers significantly higher ray tracing performance and adds new AI capabilities."

Ora, detta così, a me non sembra una scheda che punta alla fascia media/bassa. Cioè queste son parole uscite dalla bocca del Ceo. Creare hype a che pro? Se poi fosse veramente una 7900gre+rt migliorato che senso ha la descrizione di sopra?

AceGranger
30-10-2024, 18:04
"In addition to a strong increase in gaming performance, RDNA 4 delivers significantly higher ray tracing performance and adds new AI capabilities."

Ora, detta così, a me non sembra una scheda che punta alla fascia media/bassa. Cioè queste son parole uscite dalla bocca del Ceo. Creare hype a che pro? Se poi fosse veramente una 7900gre+rt migliorato che senso ha la descrizione di sopra?


un CEO che dice che il suo futuro prodotto è una merda, oltretutto all'Earnings Call con gli investitori a guardarlo, lo devo ancora vedere :asd:

potrà anche essere la loro migliore GPU mai fatta, ma di sicuro il CEO è l'ultima persona da ascoltare sulla bonta del proprio vino :asd:

ninja750
31-10-2024, 08:45
"In addition to a strong increase in gaming performance, RDNA 4 delivers significantly higher ray tracing performance and adds new AI capabilities."

Ora, detta così, a me non sembra una scheda che punta alla fascia media/bassa. Cioè queste son parole uscite dalla bocca del Ceo. Creare hype a che pro? Se poi fosse veramente una 7900gre+rt migliorato che senso ha la descrizione di sopra?

è la stessa cosa che ho pensato io commentando nella sezione news

o l'estratto è stato estrapolato malamente o con sta frase io mi aspetterei un SIGNIFICATIVO aumento sulla top attuale

Gyammy85
31-10-2024, 08:47
"In addition to a strong increase in gaming performance, RDNA 4 delivers significantly higher ray tracing performance and adds new AI capabilities."

Ora, detta così, a me non sembra una scheda che punta alla fascia media/bassa. Cioè queste son parole uscite dalla bocca del Ceo. Creare hype a che pro? Se poi fosse veramente una 7900gre+rt migliorato che senso ha la descrizione di sopra?

La storia della fascia media e bassa deriva dal fatto che "stranamente" non faranno la scheda da 500 watt per andare come o più della 5090 da 600, dato che ovviamente la gente sceglie "le features"
Siccome dalla 5090 alla gt710 non c'è niente, allora le schede nuove amd sono fascia bassa :O

un CEO che dice che il suo futuro prodotto è una merda, oltretutto all'Earnings Call con gli investitori a guardarlo, lo devo ancora vedere :asd:

potrà anche essere la loro migliore GPU mai fatta, ma di sicuro il CEO è l'ultima persona da ascoltare sulla bonta del proprio vino :asd:

Si ma non è che ha risposto a una domanda, sono dichiarazioni spontanee sull'immediato futuro, e se si sbilancia così vuol dire che il prodotto spinge forte

Gyammy85
31-10-2024, 08:48
è la stessa cosa che ho pensato io commentando nella sezione news

o l'estratto è stato estrapolato malamente o con sta frase io mi aspetterei un SIGNIFICATIVO aumento sulla top attuale

Il significativo aumento lo puoi avere in rt, raster ci arrivi coi clock, ma a questo punto devono aver fatto un gigantesco redesign di tutto

Cutter90
31-10-2024, 08:50
è la stessa cosa che ho pensato io commentando nella sezione news

o l'estratto è stato estrapolato malamente o con sta frase io mi aspetterei un SIGNIFICATIVO aumento sulla top attuale

Beh ma non potrebbe riferirsi semplicemente alla fasscia di appartenenza? Dove dice che il significativo aumento ci sarà sulle top?

Gyammy85
31-10-2024, 08:55
Beh ma non potrebbe riferirsi semplicemente alla fasscia di appartenenza? Dove dice che il significativo aumento ci sarà sulle top?

Sono schede che si vanno a scontrare con le 5000, quindi ci sarà il classico incremento generazionale, con prestazioni in rt fixate

Cutter90
31-10-2024, 09:06
Sono schede che si vanno a scontrare con le 5000, quindi ci sarà il classico incremento generazionale, con prestazioni in rt fixate

Si si infatti. Ma non ci saranno schede top, dichiarazioni amd, quindi io non mi aspetto una rivale della 5090, ma nemmeno una della 5080

ghiltanas
31-10-2024, 16:04
https://videocardz.com/newz/amds-next-gen-fsr-with-machine-learning-is-coming-to-call-of-duty-black-ops-6

prime tracce di fsr4, trall'altro una volta tanto il marketing amd potrebbe aver azzeccato la partnership giusta, cod è sicuramente una vetrina importante

ghiltanas
31-10-2024, 16:18
https://gpuopen.com/learn/neural_supersampling_and_denoising_for_real-time_path_tracing/

"We are actively researching neural techniques for Monte Carlo denoising with the goal of moving towards real-time path tracing on RDNATM GPUs"

Lan_Di
31-10-2024, 16:31
https://videocardz.com/newz/amds-next-gen-fsr-with-machine-learning-is-coming-to-call-of-duty-black-ops-6

prime tracce di fsr4, trall'altro una volta tanto il marketing amd potrebbe aver azzeccato la partnership giusta, cod è sicuramente una vetrina importante

Su COD amd va già più forte, potrebbe fare una implementazione farlocca, tanto nessuno se ne accorgerebbe

Ale55andr0
07-11-2024, 23:18
La storia della fascia media e bassa deriva dal fatto che "stranamente" non faranno la scheda da 500 watt per andare come o più della 5090 da 600, dato che ovviamente la gente sceglie "le features"
Siccome dalla 5090 alla gt710 non c'è niente, allora le schede nuove amd sono fascia bassa :O



Si ma non è che ha risposto a una domanda, sono dichiarazioni spontanee sull'immediato futuro, e se si sbilancia così vuol dire che il prodotto spinge forte

certo certo, come se ci fossimo scordati della "rebelion" di AMD finita in ciofegone o del "vega is very, very efficient" (parola di Lisona)...

floop
08-11-2024, 08:01
un ces carico di cosa? :asd:

Intanto il 9800x3dsold out... alla faccia della crisi!

fa bene Nvidia a vendere le ex medie a 800 euro tanto le comprano...

devil_mcry
08-11-2024, 08:36
Molto interessato anche io a z2e

Gyammy85
08-11-2024, 10:33
certo certo, come se ci fossimo scordati della "rebelion" di AMD finita in ciofegone o del "vega is very, very efficient" (parola di Lisona)...

Rebellion è sicuramente meglio della "giocata definitiva" che trovi sbattuto sul sito nvidia

Vega è molto efficiente e difatti l'hanno usata per le apu, che dalle 56 cu in su perdesse di efficienza è un altro discorso

ninja750
08-11-2024, 10:49
in pesante undervolt se la giocava con le 1070/1080 a default

ma il voltaggio elevato out of the box era figlio di una arch sotto quella del competitor

Gyammy85
08-11-2024, 20:44
in pesante undervolt se la giocava con le 1070/1080 a default

ma il voltaggio elevato out of the box era figlio di una arch sotto quella del competitor

Molto opinabile visto che a tutti gli effetti era una arch più avanzata delle pascal, aveva le primitive programmabili e fp16 a doppia velocità, cosa che non aveva neanche la titan, senza contare un set dx12 più esteso

Phopho
08-11-2024, 22:19
si, vabbè. adesso vega era una figata :D
era una scheda poco difendibile a differenza di quanto riesci a fare tu nei tuoi messaggi.

Gyammy85
09-11-2024, 09:05
si, vabbè. adesso vega era una figata :D
era una scheda poco difendibile a differenza di quanto riesci a fare tu nei tuoi messaggi.

Non era una figata ma diceva la sua se andavi a usare features moderne che nei giochi del 2017 non esistevano, tranne un paio di casi

Vik94
09-11-2024, 10:10
Ma se neanche i test fatti 5 anni dopo sono così favorevoli? Va uno sputo più della 1080, vedi il test di hwunboxed, ma con quasi 2 cm quadrati di silicio in più. Un fail su tutta la linea.

Ale55andr0
12-11-2024, 20:29
in pesante undervolt se la giocava con le 1070/1080 a default

ma il voltaggio elevato out of the box era figlio di una arch sotto quella del competitor

le cose le si valutano di fabbrica non con la "mappatura" posto che anche le rivali si undervolta(va)no.

@Gyammy, ha più senso discutere con un palo della luce che con te, come al solito. Se i un tifoso a priori, neghi qualunque EVIDENZA. AMD lato GPU è dietro, non ci sono secondo me, non ci sono ma, non ci stanno santi, non ci stanno vaneggiamenti che tengano, fine.

Freisar
13-11-2024, 06:23
le cose le si valutano di fabbrica non con la "mappatura" posto che anche le rivali si undervolta(va)no.

@Gyammy, ha più senso discutere con un palo della luce che con te, come al solito. Se i un tifoso a priori, neghi qualunque EVIDENZA. AMD lato GPU è dietro, non ci sono secondo me, non ci sono ma, non ci stanno santi, non ci stanno vaneggiamenti che tengano, fine.

Spero che con le 8000 correggano il tiro lato RT e fsr , in raster la xtx va bene!

Ale55andr0
14-11-2024, 09:15
Spero che con le 8000 correggano il tiro lato RT e fsr , in raster la xtx va bene!

In raster ormai ogni gpu dai 500 in su ne ha da buttare

NODREAMS
14-11-2024, 12:08
Molto interessato anche io a z2e

Non dovrebbe essere come un AI 370 ?

ninja750
14-11-2024, 14:14
In raster ormai ogni gpu dai 500 in su ne ha da buttare

se il monopolista si deve ridurre a questi escamotage per farti pensare che basti la scheda da 500€

https://i.postimg.cc/k5Jhnk8W/20a6c3aeb1153ba912724284b3378aaec1dc55af8c57bc2f0ae27f8332d8846e.png

notare per le barrette verdi le postille in calce :asd:

con 510€ fai onorevolissimi 31.1 fps

con 2050€ arrivi quasi a saturare il tuo 4k 60hz preso all'eurospin

Cutter90
14-11-2024, 14:23
se il monopolista si deve ridurre a questi escamotage per farti pensare che basti la scheda da 500€

https://i.postimg.cc/k5Jhnk8W/20a6c3aeb1153ba912724284b3378aaec1dc55af8c57bc2f0ae27f8332d8846e.png

notare per le barrette verdi le postille in calce :asd:

con 510€ fai onorevolissimi 31.1 fps

con 2050€ arrivi quasi a saturare il tuo 4k 60hz preso all'eurospin

penso proprio ci sia RT abilitato però

belta
14-11-2024, 18:53
con 2050€ arrivi quasi a saturare il tuo 4k 60hz preso all'eurospin

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

floop
14-11-2024, 20:18
penso proprio ci sia RT abilitato però

non lo dice o sbaglio?

bel mattone del c4zz

Cutter90
14-11-2024, 21:37
non lo dice o sbaglio?

bel mattone del c4zz

Se con la 4090 fa 52 fps senza rt sarebbe il gioco programmato peggio di sempre dai

Gyammy85
15-11-2024, 13:34
penso proprio ci sia RT abilitato però

Se con la 4090 fa 52 fps senza rt sarebbe il gioco programmato peggio di sempre dai

Credo sia simile a hellblade 2 quindi senza rt, non viene citato neanche nei requisiti di sistema ottimali, gira come un gioco pesante ue5 ma in questo caso dovremmo vedere modelli più raffinati e tantissimi poligoni

Roland74Fun
15-11-2024, 13:40
Credo sia simile a hellblade 2 quindi senza rt, non viene citato neanche nei requisiti di sistema ottimali, gira come un gioco pesante ue5 ma in questo caso dovremmo vedere modelli più raffinati e tantissimi poligoniSanto cielo. Non è un FPS? Da quando gli FPS sono diventati dei mattoni? Sono sempre stati il tipo di gioco che gira pure sui display degli orologi LCD degli anni 80....

Cutter90
15-11-2024, 14:09
Credo sia simile a hellblade 2 quindi senza rt, non viene citato neanche nei requisiti di sistema ottimali, gira come un gioco pesante ue5 ma in questo caso dovremmo vedere modelli più raffinati e tantissimi poligoni

In realtà Hellblade ha un rt Software se non sbaglio. Decisamente poco impegnativo, certo. Ma hellblade 2 ha ha una grafica pazzesca.
Mi auguro che con la 4090 si facciano i 60 fps tranquilli se non ha RT. Ma pure 100 me li aspetto....

argez
15-11-2024, 16:53
Santo cielo. Non è un FPS? Da quando gli FPS sono diventati dei mattoni? Sono sempre stati il tipo di gioco che gira pure sui display degli orologi LCD degli anni 80....

:asd:

psycho91
15-11-2024, 17:04
Santo cielo. Non è un FPS? Da quando gli FPS sono diventati dei mattoni? Sono sempre stati il tipo di gioco che gira pure sui display degli orologi LCD degli anni 80....

"Ma ci gira Crysis?" cit. :sofico:

Freisar
16-11-2024, 09:27
Io me lo gioco tranquillamente con la xtx :ciapet:

mieto
16-11-2024, 11:10
con 2050€ arrivi quasi a saturare il tuo 4k 60hz preso all'eurospin

:sbonk: :sbonk: :sbonk: you made my day!
:rotfl:

A64FX+DFI nF4
19-11-2024, 17:51
primi rumor su UDNA (https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9000-udna-gpus-reportedly-enter-mass-production-in-q2-2026-udna-also-for-playstation-6)

Vik94
20-11-2024, 02:43
ALU simile a GCN? Non so proprio come elaborare un rumor così. Avrebbero delle ragioni tecniche per farlo, ma rdna era di gran lunga superiore alle precedenti versioni di gcn. Perchè dovrebbe essere vantaggioso tornare indietro?

floop
20-11-2024, 12:12
ALU simile a GCN? Non so proprio come elaborare un rumor così. Avrebbero delle ragioni tecniche per farlo, ma rdna era di gran lunga superiore alle precedenti versioni di gcn. Perchè dovrebbe essere vantaggioso tornare indietro?

ma infatti mi pare assurdo ! :confused: :muro:

Mars95
20-11-2024, 13:14
ALU simile a GCN? Non so proprio come elaborare un rumor così. Avrebbero delle ragioni tecniche per farlo, ma rdna era di gran lunga superiore alle precedenti versioni di gcn. Perchè dovrebbe essere vantaggioso tornare indietro?

Simile a GCN comunque non vuol dire uguale, staremo a vedere in cosa è simile e in cosa no.

Vik94
20-11-2024, 14:29
Simile a GCN comunque non vuol dire uguale, staremo a vedere in cosa è simile e in cosa no.

Ma vuol dire implicitamente diverso da rdna, che è un'architettura superiore in tutto a quel roito di vega. Come pensano di portare gcn a superare rdna? Ammesso che il rumor abbia un fondo di verità, cosa assolutamente da verificare

ionet
20-11-2024, 22:02
state interpretando male la news
prima di RDNA e CDNA, che sono architetture(un po?) diverse, una per il game e l'altra per datacenter, l'architettura GPU per entrambi era unificata con GCN

tuttavia AMD si era impantanata con una architettura che non era ne carne ne pesce, sicuramente doveva dare precedenza alla divisione pro, dove ha dato il meglio di se, ma usare Vega per il gaming fu sfiancante:(
un chip pro con HBM da 500mm2, che quasi non reggeva il confronto nei giochi con i contemporanei Nvidia con soli 300mm2 +/-, con costi e consumi nettamente superiori

hanno splittato le architetture per rimediare a queste deficienze, i frutti sono stati pure ottimi, ma adesso c'e' un altro ma, le due architetture obbligano ottimizzazioni SW specifiche, con il risultato di scoraggiare ulteriormente l'uso dei prodotti AMD:doh:
purtroppo AMD non e' Nvidia, il suo ecosistema gia' e' scarso, figuriamoci se bisogna pure sbattersi per due soluzioni diverse:(

cosi' AMD ha deciso di fare un passo indietro, che attenzione, non significa che vogliono buttare RDNA nell'indifferenziata per ritornare a GCN
cio' che vogliono fare e' prendere il meglio di adesso, evolverlo in una architettura unificata UDNA per facilitarne l'uso, per concorrere meglio contro Nvidia, dove CUDA gira dappertutto

che poi non e' detto che vogliono proprio riunificare tutto l'HW, sembra piu' SW il problema, ma in ogni caso tranquilli che nessuno vuole riesumare Vega:D

Vik94
21-11-2024, 11:57
Permettetemi però un paio di dubbi:
1. Davvero l'architettura unificata servirebbe a ottimizzare il software, o sarebbe solo una manovra per risparmiare sull'architettura? Perchè mi chiedo se davvero ci sia utilità a una piattaforma unica tra le gpu da gaming e quelle datacenter.
2. Dovendo unificare le architetture, mi aspetto che prevalga quella che gli costa padelle enormi e che frutta di più in termini economici. Non vorrei vedere la divisione gaming con prodotti realizzati nelle pause caffè, accrocchiando alla bene e meglio un'architettura che non c'entra niente con quello che serve.

ninja750
22-11-2024, 10:21
uscito stalker2 e tutto tace
nessun driver game ready
niente da ottimizzare davvero?

A64FX+DFI nF4
22-11-2024, 18:06
uscito stalker2 e tutto tace
nessun driver game ready
niente da ottimizzare davvero?

è facile che amd non abbia ricevuto una build prima del rilascio, mi stupisco che intel sia già uscita con i driver "ottimizzati", daltronde si sa chi è il main sponsor:rolleyes:

belta
22-11-2024, 18:41
uscito stalker2 e tutto tace
nessun driver game ready
niente da ottimizzare davvero?

Posso solo dire che in 4k tutto a ultra con la mia configurazione fa circa 40 fps :asd: ho trovato un equilibrio con una risoluzione tra il 4k e il QHD + FSR3 perché in QHD la qualità dell'immagine per quanto mi riguarda è davvero scarsa.

Cutter90
22-11-2024, 18:49
è facile che amd non abbia ricevuto una build prima del rilascio, mi stupisco che intel sia già uscita con i driver "ottimizzati", daltronde si sa chi è il main sponsor:rolleyes:

Oppure semplicemente amd esce dopo 10 anni con i driver come fa sempre....

belta
22-11-2024, 19:43
Oppure semplicemente amd esce dopo 10 anni con i driver come fa sempre....

l'ecosistema drivah Amd va tutto in fiducia, come con il muratore che ti fa i lavori con le pietre facciavista a ore, per dire non mi si apre più il pannello driver anche dopo aver riavviato il Pc ma tutto funziona perfettamente lo stesso :O

ninja750
23-11-2024, 15:39
ne parlavamo più di due anni fa e qualche utente frequentatore del forum ci sbattè personalmente la testa :O quando per il 1440p nei consigli davamo la 3070 alla pari con la 6700XT e altri dicevano ma no cosa dite si paragona alla 6800 e in futuro vedrete che quando con un gioco non ce la farà una non ce la faranno tutte e due questa è una situazione particolare di oggi:

https://i.postimg.cc/6p4ZJJ06/1440p.jpg

oppure vedrete che finiranno prima la benzina che la necessità di vram, eppure 1080 dovrebbe essere il minimo per una vga da 500€ di 4 anni fa

https://i.postimg.cc/mkd9RTJk/1080p.jpg

(la 7600 che fa x3 dimostra che poi non è solo questione di vram)

aggiungo come dicevamo poco sopra amd qui è decisamente indietro a nvidia sui driver non avendo nemmeno rilasciato un game ready

belta
23-11-2024, 17:10
La 7900xtx che mi va come una 4070s però no, non si fa, attendo i driver wunderwaffen :O

bobby10
23-11-2024, 17:53
Un primo game over per gli 8gb..l importante è che adesso non la si faccia passare come regola che per giocare in fullhd 8gb sono insufficienti....
Tra l altro fatelo sistemare sto Stalker.

4gb di differenza comunque non sono pochi.

Cutter90
23-11-2024, 19:23
ne parlavamo più di due anni fa e qualche utente frequentatore del forum ci sbattè personalmente la testa :O quando per il 1440p nei consigli davamo la 3070 alla pari con la 6700XT e altri dicevano ma no cosa dite si paragona alla 6800 e in futuro vedrete che quando con un gioco non ce la farà una non ce la faranno tutte e due questa è una situazione particolare di oggi:

https://i.postimg.cc/6p4ZJJ06/1440p.jpg

oppure vedrete che finiranno prima la benzina che la necessità di vram, eppure 1080 dovrebbe essere il minimo per una vga da 500€ di 4 anni fa

https://i.postimg.cc/mkd9RTJk/1080p.jpg

(la 7600 che fa x3 dimostra che poi non è solo questione di vram)

aggiungo come dicevamo poco sopra amd qui è decisamente indietro a nvidia sui driver non avendo nemmeno rilasciato un game ready

LoL. Primo gioco in cui la vram fa murare la 3070. Se vuoi te ne mostro altri 5 in cui la 3070 va più della 6700XT per via del RT.
Ma poi è incredibile come si prenda lo scenario che fa comodo e surreale.
Il gioco maxato è giocabile in nativo in 1080P? No, ne con una 3070 per via della vram, ma nemmeno con la 6700xt per via di fps bassissimi, 40 fps.

In 1080p si gioca con lo scaler su qualità. E qui, guarda caso, la 3070 fa 55 fps e la 6700 xt ne fa 49. E per giunta con il dlss che ha una qualità migliore.
Oh, era il grafico dopo, minuto 6,55.
Altro esempio? Impostanto i dettagli su alto in 1440p nativo ecco che la 3070 fa 47 fps vs i 40 della 6700 xt
Oh, e parliamo dell'unico gioco in cui la vram pare farsi sentire. Non è "la situazione oggi". E' la situazione in QUESTO gioco. E non è di certo a vantaggio della 6700 xt

StylezZz`
23-11-2024, 19:57
LoL. Primo gioco in cui la vram fa murare la 3070

L'importante è crederci!

La mia 3070 se ne sta bella tranquilla nel secondo PC che uso per ''retrogaming'' :asd:

argez
23-11-2024, 19:58
ne parlavamo più di due anni fa e qualche utente frequentatore del forum ci sbattè personalmente la testa :O quando per il 1440p nei consigli davamo la 3070 alla pari con la 6700XT e altri dicevano ma no cosa dite si paragona alla 6800 e in futuro vedrete che quando con un gioco non ce la farà una non ce la faranno tutte e due questa è una situazione particolare di oggi:



oppure vedrete che finiranno prima la benzina che la necessità di vram, eppure 1080 dovrebbe essere il minimo per una vga da 500€ di 4 anni fa


(la 7600 che fa x3 dimostra che poi non è solo questione di vram)

aggiungo come dicevamo poco sopra amd qui è decisamente indietro a nvidia sui driver non avendo nemmeno rilasciato un game ready

Poi lo sai che succede.

bobby10
24-11-2024, 09:09
LoL. Primo gioco in cui la vram fa murare la 3070. Se vuoi te ne mostro altri 5 in cui la 3070 va più della 6700XT per via del RT.
Ma poi è incredibile come si prenda lo scenario che fa comodo e surreale.
Il gioco maxato è giocabile in nativo in 1080P? No, ne con una 3070 per via della vram, ma nemmeno con la 6700xt per via di fps bassissimi, 40 fps.

In 1080p si gioca con lo scaler su qualità. E qui, guarda caso, la 3070 fa 55 fps e la 6700 xt ne fa 49. E per giunta con il dlss che ha una qualità migliore.
Oh, era il grafico dopo, minuto 6,55.
Altro esempio? Impostanto i dettagli su alto in 1440p nativo ecco che la 3070 fa 47 fps vs i 40 della 6700 xt
Oh, e parliamo dell'unico gioco in cui la vram pare farsi sentire. Non è "la situazione oggi". E' la situazione in QUESTO gioco. E non è di certo a vantaggio della 6700 xt

Ma che problemi hai?
8gb in fullhd in generale vanno bene ma in Stalker maxato possono limitare. Fine. :asd:
La 3070 da sempre si è confrontata con la 6750xt quindi sono 3 vs 45fps una bella differenza causata dalla: Vram.
L' anno scorso non la presi a posta per via della bassa memoria

Cutter90
24-11-2024, 09:12
Ma che problemi hai?
8gb in fullhd in generale vanno bene ma in Stalker maxato possono limitare. Fine. :asd:
La 3070 da sempre si è confrontata con la 6750xt quindi sono 3 vs 45fps una bella differenza causata dalla: Vram.
L' anno scorso non la presi a posta per via della bassa memoria

Eh, però poi se prendiamo gli altri grafici la 3070 risulta superiore. Quindi non generalizziamo (perché questo sto contestando) dicendo che la 3070 va meno dell 6700 xt, perché non è vero. Anche nello stesso stalker in altre impostazioni la 3070 va più della 6700 xt.

ninja750
24-11-2024, 09:39
Ma poi è incredibile come si prenda lo scenario che fa comodo e surreale.
Il gioco maxato è giocabile in nativo in 1080P? No, ne con una 3070 per via della vram, ma nemmeno con la 6700xt per via di fps bassissimi, 40 fps.


se per te è surreale con una 3070 lanciare un gioco maxato 1080p spiegami perchè non è surreale farlo con una coeva 6700XT

i 45fps potrebbero essere anche raddoppiati con il framegen rendendo il tutto perfettamente giocabile non dico sensazione di 80 ma 60 sicuro, il tutto perchè uno dei due produttori non è stato tirchio e ha reso pure open le nuove tecnologie 2024. stiamo sempre parlando di 1080p non 1440p o 4k


Non è "la situazione oggi". E' la situazione in QUESTO gioco. E non è di certo a vantaggio della 6700 xt

Quindi non generalizziamo (perché questo sto contestando) dicendo che la 3070 va meno dell 6700 xt, perché non è vero

non hai evidentemente letto che ho scritto "questa è una situazione particolare di oggi" ? non sto generalizzando e l'ho scritto chiaramente. questo è uno dei primi giochi dove la 3070 (che non capisco perchè continui a difendere a spada tratta) arriva corta di benzina ANCHE per la vram, 2fps non sono solo vram sono anche problemi intrinseci perchè se guardi quello sputino di RX7600 fa 18fps sempre con 8gb. e questo sarà solo il probabile primo di prossimi giochi che non si potranno giocare maxati 1080p con una scheda da 500€ venduta per 1440p mentre lo fai con una scheda concorrente che costava meno e offriva una quantità di vram decente per la risoluzione a cui veniva venduta

L'importante è crederci!


negare negare sempre

bobby10
24-11-2024, 09:43
Eh, però poi se prendiamo gli altri grafici la 3070 risulta superiore. Quindi non generalizziamo (perché questo sto contestando) dicendo che la 3070 va meno dell 6700 xt, perché non è vero. Anche nello stesso stalker in altre impostazioni la 3070 va più della 6700 xt.

La 3070 è sempre stata superiore alla 6700xt, il confronto che interessa di piu qui è tra le vram e la Nvidia può raggiungere il limite.
Che poi con gli smanettamenti si può apparare la situazione ok ma è un grafico indicativo

Cutter90
24-11-2024, 09:49
se per te è surreale con una 3070 lanciare un gioco maxato 1080p spiegami perchè non è surreale farlo con una coeva 6700XT

i 45fps potrebbero essere anche raddoppiati con il framegen rendendo il tutto perfettamente giocabile non dico sensazione di 80 ma 60 sicuro, il tutto perchè uno dei due produttori non è stato tirchio e ha reso pure open le nuove tecnologie 2024. stiamo sempre parlando di 1080p non 1440p o 4k





non hai evidentemente letto che ho scritto "questa è una situazione particolare di oggi" ? non sto generalizzando e l'ho scritto chiaramente. questo è uno dei primi giochi dove la 3070 (che non capisco perchè continui a difendere a spada tratta) arriva corta di benzina ANCHE per la vram, 2fps non sono solo vram sono anche problemi intrinseci perchè se guardi quello sputino di RX7600 fa 18fps sempre con 8gb. e questo sarà solo il probabile primo di prossimi giochi che non si potranno giocare maxati 1080p con una scheda da 500€ venduta per 1440p mentre lo fai con una scheda concorrente che costava meno e offriva una quantità di vram decente per la risoluzione a cui veniva venduta



negare negare sempre

Ma guarda che ho capito il discorso. L importante è non generalizzare. Sulla tua ultima frase potrò ribattere che la 3070 nei giochi con rt la 6700xt se la mangia. E li si che parliamo di differenz senstanziali. Per me giocare sotto ai 60 significa che qualcosa si deve aggiustare lato setting. Quindi che faccia 3 o 40 è uguale. Bisogna usare lo scaling in ogni caso. E con lo scaling ecco che la 3070 sta davanti con il dlss.
Portare il 1080p nativo maxato come un must mi sembra una scelta molto discutibile atta solo a "pompare" amd di fatto nell unico ambito che si può ancora fare.
Può essere pure chr con una patch sistemino. Anche perché i giochi UE5 solitamente usano poca vram.

bobby10
24-11-2024, 10:00
Per me è discutibile attivare lo scaling ad una risoluzione già così bassa.
A questo punto preferisco abbassare qualche dettaglio alla 6750xt e raggiungere i 60fps.
La 3070 abbassando qualche dettaglio grafico li farà...10fps? Chissà

StylezZz`
24-11-2024, 10:11
Sulla tua ultima frase potrò ribattere che la 3070 nei giochi con rt la 6700xt se la mangia

Non sempre, appena si saturano gli 8GB va peggio di una 6700 XT, basta vedere su CP77 in particolare nel DLC Phantom Liberty su Dogtown usa tantissima memoria, e non ottieni nessun beneficio usando FSR3 perché quest'ultimo richiede VRAM libera per funzionare bene :stordita:

Per me è discutibile attivare lo scaling ad una risoluzione già così bassa.
A questo punto preferisco abbassare qualche dettaglio alla 6750xt e raggiungere i 60fps.
La 3070 abbassando qualche dettaglio grafico li farà...10fps? Chissà

Il punto è proprio questo, se una 6700 XT non arriva con RT allora lo abbassi/spegni e continui a giocare benissimo, mentre con soli 8GB pur abbassando i settaggi non sempre riesci a starci dentro, oppure devi abbassare le textures al minimo giocando con una qualità visiva pietosa.

Cutter90
24-11-2024, 10:21
Per me è discutibile attivare lo scaling ad una risoluzione già così bassa.
A questo punto preferisco abbassare qualche dettaglio alla 6750xt e raggiungere i 60fps.
La 3070 abbassando qualche dettaglio grafico li farà...10fps? Chissà
È discutibile sicuramente se si usa fsr. Ma con dlss la situazione cambia.
StylezZz so che è fissato con la vram della 3070.... texture al minimo? Ma dai su.
Già 1080 su high invece di ultra e già la 3070 va meglio della 6700 xt anche in stalker 2.

StylezZz`
24-11-2024, 10:29
StylezZz so che è fissato con la vram della 3070.... texture al minimo? Ma dai su

A quanto pare sembra una ''fissazione'' molto diffusa dato che non sono l'unico, ho pure preferito la 6800 come scheda video principale per giocare gli ultimi giochi...un motivo ci sarà!

bobby10
24-11-2024, 10:31
È discutibile sicuramente se si usa fsr. Ma con dlss la situazione cambia.
StylezZz so che è fissato con la vram della 3070.... texture al minimo? Ma dai su.
Già 1080 su high invece di ultra e già la 3070 va meglio della 6700 xt anche in stalker 2.

C'è qualche test dove si può verificare?

EffeX
24-11-2024, 10:49
Per me 8 GB di vram, oggi sono inaccettabili se non su schede di fascia bassa: lo ripeterò all’infinito, ma sulla 3070 Ti avevo già problemi di stuttering causa saturazione vram già 2 anni fa con giochi tipo Horizon zero down ecc prima che ricevessero patch per usare gli upscaler. Le prestazioni c’erano, ma se dopo mezz’ora o 45 minuti di gioco diventa la fiera dello stuttering ogni 3x2, anche no grazie, personalmente preferisco qualche fps in meno ma una esperienza omogenea. Poi che si potessero settare i dettagli è ovvio, ma con un gioco contemporaneo ad una scheda pagata 639€ non voglio abbassare i dettagli, direi che è una questione di principio. AMD con la serie 6000 sicuramente aveva tagli vram migliori alla controparte, ma peccava di RT, quindi ognuno sceglieva in base all’esperienza di gioco che preferiva. Direi che è inutile stare qui a fare confronti perché ci sono dati che sono oggettivi, ed altre variabili soggettive.

ninja750
24-11-2024, 11:21
che faccia 3 o 40 è uguale

io boh

bobby10
24-11-2024, 11:26
Per me 8 GB di vram, oggi sono inaccettabili se non su schede di fascia bassa: lo ripeterò all’infinito, ma sulla 3070 Ti avevo già problemi di stuttering causa saturazione vram già 2 anni fa con giochi tipo Horizon zero down ecc prima che ricevessero patch per usare gli upscaler. Le prestazioni c’erano, ma se dopo mezz’ora o 45 minuti di gioco diventa la fiera dello stuttering ogni 3x2, anche no grazie, personalmente preferisco qualche fps in meno ma una esperienza omogenea. Poi che si potessero settare i dettagli è ovvio, ma con un gioco contemporaneo ad una scheda pagata 639€ non voglio abbassare i dettagli, direi che è una questione di principio. AMD con la serie 6000 sicuramente aveva tagli vram migliori alla controparte, ma peccava di RT, quindi ognuno sceglieva in base all’esperienza di gioco che preferiva. Direi che è inutile stare qui a fare confronti perché ci sono dati che sono oggettivi, ed altre variabili soggettive.

La 3070ti è la vga da 8gb più potente e non è difficile che arrivi a stargli stretto quel quantitativo di vram.
Stessa cosa la mia 1650super che è la migliore scheda da 4gb e arriva tranquillamente a 3,9gb di vram in alcuni giochi non molto recenti. Peccato perché spinge bene.
In art of rallye ogni 40/45min dovevo riavviare il gioco perché cominciava a stutterare sempre di più e mi faceva finire per i campi :stordita:
La memoria serve c'è poco da fa

Cutter90
24-11-2024, 11:50
C'è qualche test dove si può verificare?

Certo. Minuto 10
https://youtu.be/g03qYhzifd4
In 1080p high 59 vs 51 della 6700 xt
Anche in 1440p high la 3070 va più della 6700xt

Ragazzi, la 3070 è una scheda da 1080p eh. 8 gb per il 1080p vanno benissimo. 1080p=fascia bassa

OrazioOC
24-11-2024, 12:01
Che sia meglio avere più vram(soprattutto sule prossime rtx 5000/rx 8000) è un'ovvia e giusta considerazione. :)
Però c'è un però grosso come una casa, cioè che sono schede che ad un certo punto si "siedono" non appena si mette attivo l'RT o peggio il Path Tracing con le texture a dettagli ultra, e non per la vram, ma perchè la potenza di calcolo è quella che è.

La lamentela viene tirata fuori per la 3070 perchè è una iso 2080 ti per tflops ma con 8gb di vram invece di 11, ma la 4060 ti in Stalker 2, non è che vada visibilmente meglio con 16gb di vram rispetto ad 8gb.

https://tpucdn.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/images/performance-1920-1080.png

https://tpucdn.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/images/min-fps-1920-1080.png

Poi per carità, quando ci sono delle sku con un rapporto tflops/vram scandalosamente basso mi troverete d'accordo nel flammarle, ma non è questo il caso imho. :)

mikael84
24-11-2024, 12:35
cut

Era proprio necessario un post del genere per aizzare le folle su schede di 4 anni fa...
Se il thread deraglia, te ne assumi le responsabilità sia chiaro.

Usiamo il thread per discutere di RDNA4 o di nuove uscite, tanto queste discussioni non portano a nulla.

Roland74Fun
24-11-2024, 15:01
Mi avete ricordato quando nel 2015 usci Rise of the tomb raider. Uno dei primi giuochi che con le texture alla massima qualità mandava in crisi tutte le schede da 4 GB. Ed io colla R7 370 che andavo a 13 FPS.
Troppi ricordi sbloccati, non c'è la faccio....🤣🤣

argez
24-11-2024, 15:16
Mi avete ricordato quando nel 2015 usci Rise of the tomb raider. Uno dei primi giuochi che con le texture alla massima qualità mandava in crisi tutte le schede da 4 GB. Ed io colla R7 370 che andavo a 13 FPS.
Troppi ricordi sbloccati, non c'è la faccio....🤣🤣

Carica un salvataggio precedente :asd:.

StylezZz`
24-11-2024, 16:04
Che sia meglio avere più vram(soprattutto sule prossime rtx 5000/rx 8000) è un'ovvia e giusta considerazione. :)
Però c'è un però grosso come una casa, cioè che sono schede che ad un certo punto si "siedono" non appena si mette attivo l'RT o peggio il Path Tracing con le texture a dettagli ultra, e non per la vram, ma perchè la potenza di calcolo è quella che è.

La lamentela viene tirata fuori per la 3070 perchè è una iso 2080 ti per tflops ma con 8gb di vram invece di 11, ma la 4060 ti in Stalker 2, non è che vada visibilmente meglio con 16gb di vram rispetto ad 8gb.

https://tpucdn.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/images/performance-1920-1080.png

https://tpucdn.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/images/min-fps-1920-1080.png

Poi per carità, quando ci sono delle sku con un rapporto tflops/vram scandalosamente basso mi troverete d'accordo nel flammarle, ma non è questo il caso imho. :)

TPU (e non solo) quando fa i test sceglie una parte del gioco e usa quella come riferimento per tutte le schede, magari in quel determinato punto non sfora gli 8GB e quindi il risultato non viene influenzato. Però quando andiamo a giocare possono presentarsi queste situazioni:

S.T.A.L.K.E.R. 2 - RTX 4060 vs RX 6750 XT | 1080p | 1440p (https://www.youtube.com/watch?v=GVV9yaY-v5A)

e questo non vale solo per STALKER. Il video di HWUnboxed mi sembra comunque abbastanza chiaro, e si vede chiaramente come la 4060 Ti 16GB va mediamente meglio grazie alla maggiore quantità di memoria.

ninja750
25-11-2024, 10:39
Era proprio necessario un post del genere per aizzare le folle su schede di 4 anni fa...
Se il thread deraglia, te ne assumi le responsabilità sia chiaro.

Usiamo il thread per discutere di RDNA4 o di nuove uscite, tanto queste discussioni non portano a nulla.

le schede sono vecchie ma il gioco è appena uscito, la questione della discussione è la longevità e sul poter maxare le texture che sono un parametro indipendente dal calo performance su questa fascia, da una parte per alcune scelte si può attivare, dall'altra per altre scelte non si può fare

l'aggancio odierno è che N48 che uscirà RDNA4 dai rumour sarà 16gb 256bit mentre la 5070 dai leak della scorsa settimana sembra sia confermata a 12gb e la storia facilmente si ripeterà: al lancio tutto bene, dopo qualche anno saremo di nuovo in questa situazione

a me sembra sia un parametro che non viene mai considerato nelle review comparative ma che dovrebbe esserlo di più

Cutter90
25-11-2024, 10:58
le schede sono vecchie ma il gioco è appena uscito, la questione della discussione è la longevità e sul poter maxare le texture che sono un parametro indipendente dal calo performance su questa fascia, da una parte per alcune scelte si può attivare, dall'altra per altre scelte non si può fare

l'aggancio odierno è che N48 che uscirà RDNA4 dai rumour sarà 16gb 256bit mentre la 5070 dai leak della scorsa settimana sembra sia confermata a 12gb e la storia facilmente si ripeterà: al lancio tutto bene, dopo qualche anno saremo di nuovo in questa situazione

a me sembra sia un parametro che non viene mai considerato nelle review comparative ma che dovrebbe esserlo di più
Ma il probelma è che fosse una costante alla fine potrei pure darti ragione. Il fatto è che le schede murano e bisogna scalare di risoluzione PRIMA che il problema vram salti fuori. E anche in Stalker 2, che tramite patch sistemeranno anche perchè su molti dettagli scala male, fa esattamente lo stesso. Fare 3 fps per colpa della vram o farne 30-40 cosa cambia? resta ingiocabile e bisogna bassare dettagli per farlo arrivare vicino ai 60. E allora metti le texture a alto invece che u8ltra e tac, la 3070 risupera la 6700 xt.
La 3070 era una schda da 1440p a lla sua uscita, ora è una scheda per il 1080p. Ad ogni cambio di gen si scala di almeno 1 fascia, vale per tutte. E questo scalo è indipendente dalla vram: lo si fa perchè la scheda non ha più birra per fare fps decenti, ossia vicini ai 60.
Cioè, è inutile prendere una scheda di fascia media e mettere tutto ad ultra nei giochi più esosi, che ripeto, magari verranno patchati come già successo e pretendere che vada tutto bene.
Siamo su pc, i dettagli si scalano, come giusto e normale fare e come è sempre stato.La 3070 in stalker va usata in 1440p con texture su alto e dlss con FG amd e si gioca di dio con fps molto alti e qualità visiva ottima, da scheda di fascia media. Poi, la differenza di texture tra alto e ultra è visibile?
Se poi nonostante si rispetti tutto ed esce 1 gioco che ha evidenti problemi di vram (ripeto, cosa molto strana dato che TUTTI i giochi UE5 di vram ne usavano pochissima) si spera che lo sistemino. Ma non è certo colpa della scheda, ne delle recensioni fatte al d1: Come cavolo fanno a sapere che dopo 3 anni sarebbe uscito un gioco che usa troppa vram su quella fascia?

StylezZz`
25-11-2024, 11:37
Fare 3 fps per colpa della vram o farne 30-40 cosa cambia? resta ingiocabile e bisogna bassare dettagli per farlo arrivare vicino ai 60

Ingiocabile? Con 40fps ci giochi ed anche bene se sono stabili, con 3fps no...ecco cosa cambia.

Cutter90
25-11-2024, 11:40
Ingiocabile? Con 40fps ci giochi ed anche bene se sono stabili, con 3fps no...ecco cosa cambia.

Se devo giocare a 40 fps medi, ossia 30-45, gioco su console, scusa. Io su pc con una 3070 gioco a 60 anche in 1080p. uno shooter poi.
ma poi la soluzione l'ho descritta nel post sopra. E grazie al dlss vai anche a migliorare il TAA.

StylezZz`
25-11-2024, 12:03
Se devo giocare a 40 fps medi, ossia 30-45, gioco su console, scusa. Io su pc con una 3070 gioco a 60 anche in 1080p. uno shooter poi.
ma poi la soluzione l'ho descritta nel post sopra. E grazie al dlss vai anche a migliorare il TAA.

Benissimo, io invece su PC con una scheda pagata 500/600€ che costa più di una PS5 intera, pretendo di giocarci decentemente a 1440p (nativo o con dlss/fsr) per almeno tutta la durata della gen di console, ma figurati se scendo a 1080p+DLSS su un 27'' poi :doh:

Non credo ci sia altro da aggiungere, la chiudo qui.

Cutter90
25-11-2024, 12:09
Benissimo, io invece su PC con una scheda pagata 500/600€ che costa più di una PS5 intera, pretendo di giocarci decentemente a 1440p (nativo o con dlss/fsr) per almeno tutta la durata della gen di console, ma figurati se scendo a 1080p+DLSS su un 27'' poi :doh:

Non credo ci sia altro da aggiungere, la chiudo qui.

Eh, ma lo puoi fare! 1440p Texture high, tutto il resto ultra+ dlss Q+ frame gen e fai ottimi fps, una resa grafica eccellente.
Tu poi puoi pretendere quello che vuoi, addirittura per tutta la duarata dell ps5 ahahah. Ma sei serio? non è mai successa una roba simile. Che una scheda grafica ti permettesse di giocare agli stessi settaggi per 7 anni. Stai dicendo delle sciocchezze.
La 3070 va di più di una ps5 che ha una 2070 super. Ma che discorso è?
Con ps5 ti scordi questa qualità. Boh, va beh, non insisto, tanto è una causa persa.

mikael84
25-11-2024, 13:04
le schede sono vecchie ma il gioco è appena uscito, la questione della discussione è la longevità e sul poter maxare le texture che sono un parametro indipendente dal calo performance su questa fascia, da una parte per alcune scelte si può attivare, dall'altra per altre scelte non si può fare

l'aggancio odierno è che N48 che uscirà RDNA4 dai rumour sarà 16gb 256bit mentre la 5070 dai leak della scorsa settimana sembra sia confermata a 12gb e la storia facilmente si ripeterà: al lancio tutto bene, dopo qualche anno saremo di nuovo in questa situazione

a me sembra sia un parametro che non viene mai considerato nelle review comparative ma che dovrebbe esserlo di più

Appunto, visto che stiamo aspettando RDNA4 e la serie 5000, dovremmo concentrarci su quelle, e li si che sarà opportuno fare anche queste prove. Il tuo scopo era solo creare zizzania e mettere a litigare gli utenti, su argomenti triti e ritriti su chip di fascia media di 4 anni, dove già una scheda come la tua non regge neppure i 1080p.

Phopho
25-11-2024, 13:41
Appunto, visto che stiamo aspettando RDNA4 e la serie 5000, dovremmo concentrarci su quelle, e li si che sarà opportuno fare anche queste prove. Il tuo scopo era solo creare zizzania e mettere a litigare gli utenti, su argomenti triti e ritriti su chip di fascia media di 4 anni, dove già una scheda come la tua non regge neppure i 1080p.

quindi noi poveracci non scriviamo più?

mikael84
25-11-2024, 14:02
quindi noi poveracci non scriviamo più?

Ci mancherebbe, certo che potete, non mi pare di aver detto il contrario. Ho semplicemente ripreso un post, ad alto rischio flame, per le motivazioni scritte sopra, dove il rischio deragliamento è facile.
Questo thread, in fondo, riguarda le nuove uscite AMD...
Buona continuazione.

StylezZz`
25-11-2024, 15:12
Eh, ma lo puoi fare! 1440p Texture high, tutto il resto ultra+ dlss Q+ frame gen e fai ottimi fps, una resa grafica eccellente.
Tu poi puoi pretendere quello che vuoi, addirittura per tutta la duarata dell ps5 ahahah. Ma sei serio? non è mai successa una roba simile. Che una scheda grafica ti permettesse di giocare agli stessi settaggi per 7 anni. Stai dicendo delle sciocchezze

Si parlava di risoluzione e textures, e queste ultime non pesano assolutamente nulla sulla gpu! Gi altri settaggi si scalano facilmente, personalmente non mi cambia la vita giocare con ombre medie se mi fanno guadagnare 15fps. Stessa cosa il raytracing, se posso permettermelo lo attivo, atrimenti amen, ma non butto una scheda se mi fa 40/50fps, la spremo fino alla fine. Non vedo cosa ci sia di sorprendente nel tirare avanti per tutta la gen considerando che oggi abbiamo pure FSR/DLSS. Basta vedere le Pascal/Vega/Polaris che hanno 8 anni sulle spalle e sono ancora molto usate. Tu dici che con la 6800 ci arrivo fino alla PS6? Oppure farò 3fps?

La 3070 va di più di una ps5 che ha una 2070 super. Ma che discorso è?
Con ps5 ti scordi questa qualità. Boh, va beh, non insisto, tanto è una causa persa.

Eh si va di più...però non mi risulta che la PS5 abbia dei drop a causa della memoria insufficiente, quindi alla fine è potenza sprecata.

Cutter90
25-11-2024, 16:03
Si parlava di risoluzione e textures, e queste ultime non pesano assolutamente nulla sulla gpu! Gi altri settaggi si scalano facilmente, personalmente non mi cambia la vita giocare con ombre medie se mi fanno guadagnare 15fps. Stessa cosa il raytracing, se posso permettermelo lo attivo, atrimenti amen, ma non butto una scheda se mi fa 40/50fps, la spremo fino alla fine. Non vedo cosa ci sia di sorprendente nel tirare avanti per tutta la gen considerando che oggi abbiamo pure FSR/DLSS. Basta vedere le Pascal/Vega/Polaris che hanno 8 anni sulle spalle e sono ancora molto usate. Tu dici che con la 6800 ci arrivo fino alla PS6? Oppure farò 3fps?



Eh si va di più...però non mi risulta che la PS5 abbia dei drop a causa della memoria insufficiente, quindi alla fine è potenza sprecata.
Se per te "arrivarci" significa fare 30 fps con dettagli a medio in 1440p/1080p certo che ci arrivi. Dipende tutto da quanta performance vuoi "sostenere". Io do per scontato che se scegli il pc scegli una prestazione superiore alle console. Se devi farti 7 anni come su ps5 allora prendi ps5: Risparmi un botto e nond evi smanettare nulla.
Disattivare il ray tracing in qualche gioco è un impatto nettamente superiore che passare dalla texture da ultra a medio. Ma nettamente eh.

*Jumper*
26-11-2024, 09:11
Ma è proprio sicuro che non usciranno Gpu Amd di fascia alta il prossimo anno? Sono ancora indeciso se aspettare o prendere una 7900XT a breve.

Cutter90
26-11-2024, 09:14
Ma è proprio sicuro che non usciranno Gpu Amd di fascia alta il prossimo anno? Sono ancora indeciso se aspettare o prendere una 7900XT a breve.

Beh, sicuramente ti conviene aspettare. Amd ha dichiarato così. Ma non sappiamo di che "fascia" sarà la lora massima scheda.
Se dovessi fare una previsione mi aspetto una scheda che va come una 4070 ti super in RT.

*Jumper*
26-11-2024, 09:19
Beh, sicuramente ti conviene aspettare. Amd ha dichiarato così. Ma non sappiamo di che "fascia" sarà la lora massima scheda.
Se dovessi fare una previsione mi aspetto una scheda che va come una 4070 ti super in RT.

Si conviene fare così. Al massimo me la prenderò a prezzo più basso se le nuove non saranno a quel livello. Io che cambio VGA ogni 5 anni la voglio performante.

cristiankim
26-11-2024, 10:21
Anche io aspetto ormai le nuove uscite. La mia unica incognita e consa farne del ryzen 5600x che ho adesso.
Considerando che giocherò in 4k a dettagli ragionevoli per i 60fps mi chiedo se il processore farà troppo da collo di bottiglia.
Per adesso non ho mai avuto questa sensazione ma ho una modesta rx 6700xt

Gyammy85
26-11-2024, 10:34
Anche io aspetto ormai le nuove uscite. La mia unica incognita e consa farne del ryzen 5600x che ho adesso.
Considerando che giocherò in 4k a dettagli ragionevoli per i 60fps mi chiedo se il processore farà troppo da collo di bottiglia.
Per adesso non ho mai avuto questa sensazione ma ho una modesta rx 6700xt

Posso dirti che passando dalla 6700xt alla 7800xt il 5600x a volte non riesce a spremerla al 100%, ma sono a 1440p
Considerando che il 5700x3d si trova a 220 euro e ha 8 core, il passaggio conviene in ogni caso

Gyammy85
26-11-2024, 10:37
Beh, sicuramente ti conviene aspettare. Amd ha dichiarato così. Ma non sappiamo di che "fascia" sarà la lora massima scheda.
Se dovessi fare una previsione mi aspetto una scheda che va come una 4070 ti super in RT.

Considerando che sembrano confermati i 2 ray acc per cu siamo già ad un 2x grezzo, aggiungiamoci le istruzioni in più per le bvh, realisticamente il perf hit quando c'è una ridondanza di raggi e tutto dovrebbe essere lieve quindi competitiva con 4080
Sempre che non trovino l'uovo di colombo stile R300 con aa attivo, e allora si aprirebbero scenari interessanti

Cutter90
26-11-2024, 10:43
Considerando che sembrano confermati i 2 ray acc per cu siamo già ad un 2x grezzo, aggiungiamoci le istruzioni in più per le bvh, realisticamente il perf hit quando c'è una ridondanza di raggi e tutto dovrebbe essere lieve quindi competitiva con 4080
Sempre che non trovino l'uovo di colombo stile R300 con aa attivo, e allora si aprirebbero scenari interessanti

Baso la previsione sul fatto che ps5 pro dovrebbe avere una versione rdna4 della 6600 xt se non erro: E lato RT il miglioramento è stato davvero minimo. Quindi diciamo che la "top" amd me l'aspetto davvero vicina tra 4080/4070 ti super. Lato nvidia 5000 me l'aspetto come una 5070

Gyammy85
26-11-2024, 10:49
Baso la previsione sul fatto che ps5 pro dovrebbe avere una versione rdna4 della 6600 xt se non erro: E lato RT il miglioramento è stato davvero minimo. Quindi diciamo che la "top" amd me l'aspetto davvero vicina tra 4080/4070 ti super. Lato nvidia 5000 me l'aspetto come una 5070

La ps5 pro sarebbe una 6800/7700xt più o meno, con rt rdna4 che potenzialmente fa almeno 2x teorico, certo se ci fai girare i giochi in modalità 30 fps sempre 30 fps fa, già ora ci sono titoli che fanno 4k 60 in rt e 4k 120 senza rt

Cutter90
26-11-2024, 11:13
La ps5 pro sarebbe una 6800/7700xt più o meno, con rt rdna4 che potenzialmente fa almeno 2x teorico, certo se ci fai girare i giochi in modalità 30 fps sempre 30 fps fa, già ora ci sono titoli che fanno 4k 60 in rt e 4k 120 senza rt

Eh, però il RT dalla analisi è davvero basico: risoluzione più che dimezzata nei riflessi, niente gi, solo riflessi ed ombre ecc ecc. Quindi si, mi aspetto che cmq non abbia fatto passi avanti incredibili

Vik94
26-11-2024, 11:47
Ma è proprio sicuro che non usciranno Gpu Amd di fascia alta il prossimo anno? Sono ancora indeciso se aspettare o prendere una 7900XT a breve.
Tieni conto che si parla di gpu da massimo 64 compute units. A meno di un miracolo alla rdna non andranno più di tanto.

Considerando che sembrano confermati i 2 ray acc per cu siamo già ad un 2x grezzo, aggiungiamoci le istruzioni in più per le bvh, realisticamente il perf hit quando c'è una ridondanza di raggi e tutto dovrebbe essere lieve quindi competitiva con 4080
Sempre che non trovino l'uovo di colombo stile R300 con aa attivo, e allora si aprirebbero scenari interessanti

Se ben ricordo i ray accelerator non venivano molto saturati in rdna3. Se non hanno messo mano pesantemente a tutta l'architettura quei 2 ray cosi serviranno tanto quanto le dual compute units.

cristiankim
26-11-2024, 15:34
Posso dirti che passando dalla 6700xt alla 7800xt il 5600x a volte non riesce a spremerla al 100%, ma sono a 1440p

Considerando che il 5700x3d si trova a 220 euro e ha 8 core, il passaggio conviene in ogni casoGuarda mi hai convinto facilmente, ho appena preso il 5700x3d su AliExpress a 150 euro e ho aggiunto altri 16 GB di RAM (due banchi da 16)
Ora aspettiamo di vedere che cosa ci offrirà AMD. Spero veramente almeno almeno in prestazioni superiori alla 7900xt e raytracing "fattibile".

argez
26-11-2024, 18:13
Guarda mi hai convinto facilmente, ho appena preso il 5700x3d su AliExpress a 150 euro e ho aggiunto altri 16 GB di RAM (due banchi da 16)
Ora aspettiamo di vedere che cosa ci offrirà AMD. Spero veramente almeno almeno in prestazioni superiori alla 7900xt e raytracing "fattibile".

Occhio alla ram...si consiglia sempre di comprare un kit da 16gbx2, mai di aggiungere per problemi di stabilità/chip differenti/timings differenti. Magari non metterla in dual channel.

Freisar
27-11-2024, 06:01
A me basterebbe una xtx con RT da 4090 e scaler al pari di nvidia

cristiankim
27-11-2024, 06:45
Occhio alla ram...si consiglia sempre di comprare un kit da 16gbx2, mai di aggiungere per problemi di stabilità/chip differenti/timings differenti. Magari non metterla in dual channel.Sisi! Mi sono espresso male, ho preso un kit con cui sostituisco il kit da 16gb!

argez
27-11-2024, 08:38
Sisi! Mi sono espresso male, ho preso un kit con cui sostituisco il kit da 16gb!

Ah ok :D.

Gyammy85
27-11-2024, 09:01
Eh, però il RT dalla analisi è davvero basico: risoluzione più che dimezzata nei riflessi, niente gi, solo riflessi ed ombre ecc ecc. Quindi si, mi aspetto che cmq non abbia fatto passi avanti incredibili

Sarà mica colpa dell'arch se i giochi sono così, ripeto, la roba ottimizzata ad oggi gira a frame impensabili per una ps5

Tieni conto che si parla di gpu da massimo 64 compute units. A meno di un miracolo alla rdna non andranno più di tanto.



Se ben ricordo i ray accelerator non venivano molto saturati in rdna3. Se non hanno messo mano pesantemente a tutta l'architettura quei 2 ray cosi serviranno tanto quanto le dual compute units.

Avere 64 cu non vuol dire niente perché conta come lavorano, la 7800xt prende easy una 6900 con 20 cu in meno
I ray acc di rdna3 sono +50% come potenza rispetto a rdna2 e difatti soprattutto in termini di frame minimi si vedono tutti
Se metti 2 ray acc per cu gestisci il doppio dei raggi, almeno credo, poi c'è il discorso del discrimine rispetto a quello che si vede a schermo e al fatto che il denoising e altre cose attualmente sono gestite dalle cu e non dai ray acc

Se risolvi tutto questo puoi fare anche 4x, più ci sono colli di bottiglia più l'aumento è visibile quando li elimini

Cutter90
27-11-2024, 10:34
Sarà mica colpa dell'arch se i giochi sono così, ripeto, la roba ottimizzata ad oggi gira a frame impensabili per una ps5



Avere 64 cu non vuol dire niente perché conta come lavorano, la 7800xt prende easy una 6900 con 20 cu in meno
I ray acc di rdna3 sono +50% come potenza rispetto a rdna2 e difatti soprattutto in termini di frame minimi si vedono tutti
Se metti 2 ray acc per cu gestisci il doppio dei raggi, almeno credo, poi c'è il discorso del discrimine rispetto a quello che si vede a schermo e al fatto che il denoising e altre cose attualmente sono gestite dalle cu e non dai ray acc

Se risolvi tutto questo puoi fare anche 4x, più ci sono colli di bottiglia più l'aumento è visibile quando li elimini

Cosa? Assolutamente no. Mi sa che devi dare un occhio alle analisi, perchè stai prendendo un granchio. I giochi ottimizzati hanno migliorie minime sui dettagli. Ma gli fps sono gli stessi di ps5 base in sostanza

Vik94
27-11-2024, 17:50
Avere 64 cu non vuol dire niente perché conta come lavorano, la 7800xt prende easy una 6900 con 20 cu in meno
I ray acc di rdna3 sono +50% come potenza rispetto a rdna2 e difatti soprattutto in termini di frame minimi si vedono tutti
Se metti 2 ray acc per cu gestisci il doppio dei raggi, almeno credo, poi c'è il discorso del discrimine rispetto a quello che si vede a schermo e al fatto che il denoising e altre cose attualmente sono gestite dalle cu e non dai ray acc

Se risolvi tutto questo puoi fare anche 4x, più ci sono colli di bottiglia più l'aumento è visibile quando li elimini
La 7800 xt recupera le 12 cu mancanti col clock e con la banda passante.
Se uscisse un salto del genere dalla prossima gpu facile che non ti arriva neanche alla gre...

A me sembra ricordare che il singolo ray accelerator per compute unit non sia neanche vicino alla saturazione. Se ne hanno messi 2 devono aver messo mano pesantemente all'architettura, o andrà a finire come la fuffa dual issue di rdna 3.

carloUba
28-11-2024, 07:44
Se gli rispondete non la smette più.

Yota79
28-11-2024, 07:57
A me basterebbe una xtx con RT da 4090 e scaler al pari di nvidia

hai detto poco! :D
Vediamo cosa viene fuori, magari meglio di quello che si pensa :)

OrazioOC
02-12-2024, 13:51
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8800-xt-rumored-to-rival-rtx-4080-with-less-power-mass-production-starts-this-month

argez
02-12-2024, 15:50
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8800-xt-rumored-to-rival-rtx-4080-with-less-power-mass-production-starts-this-month

Il problema è che questi rumors poi vengono quasi sempre disattesi quando si parla delle radeon. Speriamo che la prezzino in fascia media, almeno avrebbe qualcosa da dire.

alethebest90
02-12-2024, 16:14
Il problema è che questi rumors poi vengono quasi sempre disattesi quando si parla delle radeon. Speriamo che la prezzino in fascia media, almeno avrebbe qualcosa da dire.

vabbe ma quel 45% è diviso cosi, 20% all'uscita poi il restante dopo 2 anni di driver e di supporto (forse)

ninja750
02-12-2024, 16:16
concordo

cmq il rumour è quello che si diveva di prestazioni pari alla 7900XTX

scommetto che le perf saranno 7900XT

il gradito uplift del RT tutto da vedere invece

LurenZ87
02-12-2024, 16:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8800-xt-rumored-to-rival-rtx-4080-with-less-power-mass-production-starts-this-monthPosso essere schietto??? Cazzate...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Vik94
02-12-2024, 16:30
concordo

cmq il rumour è quello che si diveva di prestazioni pari alla 7900XTX

scommetto che le perf saranno 7900XT

il gradito uplift del RT tutto da vedere invece

Se arrivasse alla xt con 64 cu sarebbe già tanta roba. Il pp simile non basterebbe a compensare 20 cu e l'interfaccia a 256 bit contro 320.

psycho91
02-12-2024, 16:37
Le aspettative sono 4080 a 500€, la realtá sará 7900gre con RT migliore al prezzo della pari Nvidia "-50€" :ciapet:

Freisar
02-12-2024, 17:59
E senza dimenticare fs4 ai

OrazioOC
02-12-2024, 18:07
https://videocardz.com/newz/seasonic-lists-unannounced-amd-radeon-rx-8800-xt-as-220w-graphics-card

Freisar
02-12-2024, 18:10
Le aspettative sono 4080 a 500€, la realtá sará 7900gre con RT migliore al prezzo della pari Nvidia "-50€" :ciapet:

Fosse xtx plus RT con in esclusiva FSR4 AI a 900€ mi andrebbe bene lo stesso


Dai manca poco.

Freisar
02-12-2024, 18:11
https://videocardz.com/newz/seasonic-lists-unannounced-amd-radeon-rx-8800-xt-as-220w-graphics-card

La xtx quanto è?

ionet
02-12-2024, 18:13
Le aspettative sono 4080 a 500€, la realtá sará 7900gre con RT migliore al prezzo della pari Nvidia "-50€" :ciapet:

sperare non costa nulla, ma anche un po meno va bene, mettiamo che raggiunge una 7900gre/xt(raster)/4070ti/S(RT)
nvidia con la 5070 sara' simile, e la prezza 600€
amd toglie 50€ e gia stiamo a 550, dopo un mesetto dal D-Day probabile che il prezzo su strada arriva pure a 499€:O :D

piu' che altro mi preoccupa navi44, speriamo che il passaggio a 4nm porta un aumento delle CU, perche se per l'ennesima volta ripropongono una 6600xt/7600 aggiornata, mi sa che rischiano anche contro Intel con Battlemage
una 6700xt aggiornata rdna4, 12GB, nel 2025 e' il minimo sindacale per una 8600xt:stordita:

ionet
02-12-2024, 18:28
Fosse xtx plus RT con in esclusiva FSR4 AI a 900€ mi andrebbe bene lo stesso


Dai manca poco.

La xtx quanto è?

a bhe se puoi/vuoi spendere cosi tanto, ci sono gia le 4070ti super a quel prezzo, molto difficilmente le 8800xt faranno meglio, che ricordiamo si basa su un chip/Die di medie dimensioni, sostituisce la 7800xt, niente Big-chip per Amd a questo giro
pero se aspetti che esce la nuova gen, qualche mese, probabile che quelle prestazioni si avranno per molto meno money
o di riflesso , puoi usare quel budget per una 5070ti, che andra' sicuramente da meglio a molto meglio;)

Freisar
02-12-2024, 19:18
a bhe se puoi/vuoi spendere cosi tanto, ci sono gia le 4070ti super a quel prezzo, molto difficilmente le 8800xt faranno meglio, che ricordiamo si basa su un chip/Die di medie dimensioni, sostituisce la 7800xt, niente Big-chip per Amd a questo giro
pero se aspetti che esce la nuova gen, qualche mese, probabile che quelle prestazioni si avranno per molto meno money
o di riflesso , puoi usare quel budget per una 5070ti, che andra' sicuramente da meglio a molto meglio;)

Senza offesa mai più Nvidia aspetto il ces e vedo.

ninja750
02-12-2024, 20:30
https://videocardz.com/newz/seasonic-lists-unannounced-amd-radeon-rx-8800-xt-as-220w-graphics-card

220w sono una roba troppo bella per essere vera

le ipotesi sono due: o andrà nulla o sarà un prodigio della tecnologia 7900XTX in 220w :eek: a voi la scelta :D

rientra pure nel mio target di wattaggio massimo psicologico az

mikael84
03-12-2024, 01:13
Posso essere schietto??? Cazzate...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Da quello che so io, RDNA4 dovrebbe migliorare la gestione ISA delle cache l1 ed lO, cercando di massimizzare la paralellizzazione e sfruttare qualche thread in più nel calcolo vettoriale.
Un pò come RDNA3.5 col culling sul reg.
GLC: bit cache lO
SLC: bit l2
DLC: infinity
Quando GLC (global) è su 1, va in miss, e va in l2 diretto.
RDNA4 cerca di migliorare la coesione di più gruppi sulle cache private, cercando allo stesso tempo di mantenere pulita la cache da file già memorizzati, che generano MPKI (miss). Questo avviene già da RDNA3.5
https://i.postimg.cc/Jz99yG3N/bit.png

Lato prestazioni, non dovrebbe cambiare quasi nulla, visto che già RDNA3, aumenta il reg. da 128kb a 192kb, ovvero 12 vs 8 thread vettoriali costanti (una 7900xtx ha 6144 thread totali, 16 per SIMD).

Lato Matrix engine, invece, si dovrebbe passare alle FP8 ed sparsity, ovvero dai 2/4x di picco il ratio delle matrici.
https://i.postimg.cc/Pr06y0Lh/bf.png

Questa, è stata una delle sparate di jensen per il DLSS3, In quanto nsight (programmi interni nvidia) e i test, non le rilevano, altro che 1400tops.
Alla fine, ci mancherebbe, le tesla che fanno quel lavoro costano 40000$.

Cmq, mediamente navi48, dovrebbe riprendere navi32, magari in 4 Shader engine, con 128 rop's e clock più alto (2,8)?
Lato prestazioni dovrebbe vedersela con la 5070 da 6400cc, ma è da vedere, altrimenti non si spiegherebbe questo taglio di JHH.

LurenZ87
03-12-2024, 06:27
Da quello che so io, RDNA4 dovrebbe migliorare la gestione ISA delle cache l1 ed lO, cercando di massimizzare la paralellizzazione e sfruttare qualche thread in più nel calcolo vettoriale.
Un pò come RDNA3.5 col culling sul reg.
GLC: bit cache lO
SLC: bit l2
DLC: infinity
Quando GLC (global) è su 1, va in miss, e va in l2 diretto.
RDNA4 cerca di migliorare la coesione di più gruppi sulle cache private, cercando allo stesso tempo di mantenere pulita la cache da file già memorizzati, che generano MPKI (miss). Questo avviene già da RDNA3.5
https://i.postimg.cc/Jz99yG3N/bit.png

Lato prestazioni, non dovrebbe cambiare quasi nulla, visto che già RDNA3, aumenta il reg. da 128kb a 192kb, ovvero 12 vs 8 thread vettoriali costanti (una 7900xtx ha 6144 thread totali, 16 per SIMD).

Lato Matrix engine, invece, si dovrebbe passare alle FP8 ed sparsity, ovvero dai 2/4x di picco il ratio delle matrici.
https://i.postimg.cc/Pr06y0Lh/bf.png

Questa, è stata una delle sparate di jensen per il DLSS3, In quanto nsight (programmi interni nvidia) e i test, non le rilevano, altro che 1400tops.
Alla fine, ci mancherebbe, le tesla che fanno quel lavoro costano 40000$.

Cmq, mediamente navi48, dovrebbe riprendere navi32, magari in 4 Shader engine, con 128 rop's e clock più alto (2,8)?
Lato prestazioni dovrebbe vedersela con la 5070 da 6400cc, ma è da vedere, altrimenti non si spiegherebbe questo taglio di JHH.Il mio era un modo diretto (forse troppo va :asd: ) per dire di non farsi troppe illusioni in merito... Poi felice di ricredermi, ma leggere di performance in raster similari ad una 4080/4080S con una gpu del genere fa molto ridere :D , mentre su lato RT ci potrei anche credere, visto che la base di partenza non è che faccia gridare al miracolo.

PS: già i 220W di Seasonic potrebbero essere più veritieri.

PS2: Poi oh, sarei felicissimo di vedere un miracolo :sofico:

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Freisar
03-12-2024, 07:49
La xtx è già superiore in raster alla 4080 a volte in certi giochi si avvicina alla 4090 ma non era quello il problema ma le prestazioni in RT e l'FSR. Se sistemano queste due cose per carità ammettiamo abbia raster tra xt e xtx sarebbe grasso che cola.

PS:ovvio che parlo di giochi ottimizzati AMD o ottimizzati e basta.

devil_mcry
03-12-2024, 08:19
ma visto che la 8800xt sembra essere 56cu, che di solito è un cut della 64, avremo una 8800xtx ?

appleroof
03-12-2024, 09:17
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-8800-xt-rumored-to-rival-rtx-4080-with-less-power-mass-production-starts-this-month

se confermato, mi pare la scheda più interessante prestazioni/watt (e poi si vedrà il prezzo, che potrebbe chiudere il cerchio) di cui si vocifera attualmente

ninja750
03-12-2024, 09:58
ma visto che la 8800xt sembra essere 56cu, che di solito è un cut della 64, avremo una 8800xtx ?

per quello che sappiamo cioè nulla

N48XTX dovrebbe essere 8800XT con 32WGP quindi eq 64sh (4096cu)
N48XT dovrebbe essere 8700XT con 24WGP quindi eq 56sh (3584cu)
N44XT dovrebbe essere 8600XT con 16WGP quindi eq 32sh (2048cu)

per confronto

7800XT ha 3840cu
7900GRE ha 5120cu
7900XT ha 5376cu
7900XTX ha 6144 cu

Freisar
03-12-2024, 11:38
per quello che sappiamo cioè nulla

N48XTX dovrebbe essere 8800XT con 32WGP quindi eq 64sh (4096cu)
N48XT dovrebbe essere 8700XT con 24WGP quindi eq 28sh (3584cu)
N44XT dovrebbe essere 8600XT con 16WGP quindi eq 32sh (2048cu)

per confronto

7800XT ha 3840cu
7900GRE ha 5120cu
7900XT ha 5376cu
7900XTX ha 6144 cu

A sto punto spero nell' fsr4 per la xtx se no tra 1 anno gennaio 26 con la top.

devil_mcry
03-12-2024, 11:39
per quello che sappiamo cioè nulla

N48XTX dovrebbe essere 8800XT con 32WGP quindi eq 64sh (4096cu)
N48XT dovrebbe essere 8700XT con 24WGP quindi eq 28sh (3584cu)
N44XT dovrebbe essere 8600XT con 16WGP quindi eq 32sh (2048cu)

per confronto

7800XT ha 3840cu
7900GRE ha 5120cu
7900XT ha 5376cu
7900XTX ha 6144 cu

però dai rumors pare che la 8800xt sia 56

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-8800-xt.c4229

mikael84
03-12-2024, 11:53
Il mio era un modo diretto (forse troppo va :asd: ) per dire di non farsi troppe illusioni in merito... Poi felice di ricredermi, ma leggere di performance in raster similari ad una 4080/4080S con una gpu del genere fa molto ridere :D , mentre su lato RT ci potrei anche credere, visto che la base di partenza non è che faccia gridare al miracolo.

PS: già i 220W di Seasonic potrebbero essere più veritieri.

PS2: Poi oh, sarei felicissimo di vedere un miracolo :sofico:

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

In linea di massima, dovrebbe riprendere navi32, ma con qualche ottimizzazione cache (come sopra), e 128 shader in più. Resta da vedere il clock. La 7900xtx sta tra il 45-55% sopra.

Una 7900xtx@2,6 produce 32TF, per pareggiare in flops, un chip da 4096 shader, dovrebbe lavorare a 3,9.

ninja750
03-12-2024, 11:54
però dai rumors pare che la 8800xt sia 56

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-8800-xt.c4229

sì ho evidentemente fatto typo, lo correggo
la mid è 3/4 la full
la low è 1/2 la full

ninja750
03-12-2024, 12:02
In linea di massima, dovrebbe riprendere navi32, ma con qualche ottimizzazione cache (come sopra), e 128 shader in più. Resta da vedere il clock. La 7900xtx sta tra il 45-55% sopra.

Una 7900xtx@2,6 produce 32TF, per pareggiare in flops, un chip da 4096 shader, dovrebbe lavorare a 3,9.

realisticamente parlando se proprio useranno un PP affinatissimo tale da poter vedere 3000mhz stock (auguri con i consumi però) arriverebbe a 24TF

dove

7900gre 23 TF
7900XT 29 TF

circa

mikael84
03-12-2024, 12:31
realisticamente parlando se proprio useranno un PP affinatissimo tale da poter vedere 3000mhz stock (auguri con i consumi però) arriverebbe a 24TF

dove

7900gre 23 TF
7900XT 29 TF

circa

Ci sono due aspetti da inquadrare, ovvero IPC per shader, e banda effettiva. RDNA3 perde abbastanza banda (anche oltre il -20% per via del MCM), navi48 sarà monolitico.
La 7900gre con le 20gb/s (640 gb/s) a stento su 40WGP tocca i 500gb/s effettivi, quindi è troppo tagliata per fare una comparazione ad esempio.
Navi44 essendo monolitica, avrà meno caduta di banda, crollando a circa 560gb/s

Dai test fatti in OC su TPU, una 7800xt pulse@ 2936 AVG e ram a 21,1, guadagnava circa il 15% (quasi 23TF).
La 7900xt sta a 27-32% mediamente dalla 7800.
A quel 15% quindi, andrà valutato l'eventuale IPC delle cache, banda effettiva, i 128 shader in più etc.

Ovviamente a 3ghz stock AVG.

LurenZ87
03-12-2024, 13:06
In linea di massima, dovrebbe riprendere navi32, ma con qualche ottimizzazione cache (come sopra), e 128 shader in più. Resta da vedere il clock. La 7900xtx sta tra il 45-55% sopra.



Una 7900xtx@2,6 produce 32TF, per pareggiare in flops, un chip da 4096 shader, dovrebbe lavorare a 3,9.

Si, grossomodo la vedo pure io (e non ho assolutamente le tue conoscenze in merito) come una Navi 32 con qualche aggiornamento lato raster e RT, ma nulla di trascendentale... A meno di sorprese, mi aspetto prestazioni in raster vicine alla 7900XT e RT "forse" superiore alla XTX. Se prezzata correttamente non sarebbe una cattiva vga (personalmente con la 7800XT a 1440p mi sto trovando molto bene), ma ecco le aspettative rimangono basse.

PS: poi da quello che ricordo, le aspettative sulle rosse sono sempre state pompate all'inverosimile per poi sgonfiarsi...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

mikael84
03-12-2024, 13:28
Si, grossomodo la vedo pure io (e non ho assolutamente le tue conoscenze in merito) come una Navi 32 con qualche aggiornamento lato raster e RT, ma nulla di trascendentale... A meno di sorprese, mi aspetto prestazioni in raster vicine alla 7900XT e RT "forse" superiore alla XTX. Se prezzata correttamente non sarebbe una cattiva vga (personalmente con la 7800XT a 1440p mi sto trovando molto bene), ma ecco le aspettative rimangono basse.

PS: poi da quello che ricordo, le aspettative sulle rosse sono sempre state pompate all'inverosimile per poi sgonfiarsi...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Ci vuole equilibrio, meglio rimanere bassi che volare troppo alti per poi rimanere delusi e gridare al fail (che poi, per una mid, tanto basso non sarebbe, dovrebbe confrontarsi con la 5070). Vedi anche in campo CPU intel e zen5 (salvo il 3d).
Il chip fondamentalmente è quello.
Lato RT, avrà 8 raybox, ma sul campo è da vedere (in quanto la differenza sostanziale con nvidia, è il BVH hardware). Idem la gestione del PT, se via wave64 non andrà mai bene. Tuttavia è un aspetto molto importante, perchè, ora nel rapporto si dovrà bilanciare RT e raster, come nvidia, non solo raster.;)

LurenZ87
03-12-2024, 13:48
Ci vuole equilibrio, meglio rimanere bassi che volare troppo alti per poi rimanere delusi e gridare al fail (che poi, per una mid, tanto basso non sarebbe, dovrebbe confrontarsi con la 5070). Vedi anche in campo CPU intel e zen5 (salvo il 3d).

Il chip fondamentalmente è quello.

Lato RT, avrà 8 raybox, ma sul campo è da vedere (in quanto la differenza sostanziale con nvidia, è il BVH hardware). Idem la gestione del PT, se via wave64 non andrà mai bene. Tuttavia è un aspetto molto importante, perchè, ora nel rapporto si dovrà bilanciare RT e raster, come nvidia, non solo raster.;)

Si certo, anche se ormai parlare di mid ha senso solo lato dimensioni/posizionamento di gpu, perché a livello di prezzo sono tutte da entusiasth o quasi (bei tempi quando con 500/600€ ci prendevi il non plus ultra delle vga, tipo le Lightning o le SOC). Per il resto devono svegliarsi lato RT e imho anche upscaler, perché praticamente tutti i competitor (DLSS e anche XESS) e quelli interni ai motori grafici (tipo il TSR di UE5) funzionano meglio dell'FSR.

Vabbè ormai manca poco, ma se devo comprare una vga nuova a questo giro (salvo sorprese) torno su Nvidia :).

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

ninja750
03-12-2024, 14:46
le aspettative rimangono basse.

PS: poi da quello che ricordo, le aspettative sulle rosse sono sempre state pompate all'inverosimile per poi sgonfiarsi...

più basse di così.. confermano niente top e concorrenza solo in media :stordita: dove lo vedi il pompaggio su questo RDNA4?

LurenZ87
03-12-2024, 15:02
più basse di così.. confermano niente top e concorrenza solo in media :stordita: dove lo vedi il pompaggio su questo RDNA4?Beh prestazioni in stile 4080S su una gpu del genere mi sembra esagerato, poi come ho detto felice di essere smentito.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
03-12-2024, 15:20
più basse di così.. confermano niente top e concorrenza solo in media :stordita: dove lo vedi il pompaggio su questo RDNA4?

una 4080 a 600 su un chippettino ino-ino by AMD con le GDDR6 non ti pare pompaggio? a me pare un pompone* :sofico:




*non fate i :oink: :O

Freisar
04-12-2024, 04:16
Visto i requisiti in RT 4k 60 FPS di indiana j. AMD deve fare qualcosa per il RT sulle nuove GPU.

jok3r87
04-12-2024, 09:15
La xtx è già superiore in raster alla 4080 a volte in certi giochi si avvicina alla 4090 ma non era quello il problema ma le prestazioni in RT e l'FSR. Se sistemano queste due cose per carità ammettiamo abbia raster tra xt e xtx sarebbe grasso che cola.

PS:ovvio che parlo di giochi ottimizzati AMD o ottimizzati e basta.

Esatto

Comunque i rumors parlano di RT paragonabile alla 4080\4080S non di raster. Certo per chi non è interessato all'rt, che gira bene abbassando la risoluzione e andando poi di upscaling, in raster devono fare qualcosa in più di xtx altrimenti... chi la prende? A meno che non siano super aggressivi lato prezzo.

belta
04-12-2024, 09:27
Visto i requisiti in RT 4k 60 FPS di indiana j. AMD deve fare qualcosa per il RT sulle nuove GPU.

Una scheda a parte :asd: si torni al CrossFire con 1 gpu dedicata a luci, ombre, sogni e speranze :D

argez
04-12-2024, 09:28
Esatto

Comunque i rumors parlano di RT paragonabile alla 4080\4080S non di raster. Certo per chi non è interessato all'rt, che gira bene abbassando la risoluzione e andando poi di upscaling, in raster devono fare qualcosa in più di xtx altrimenti... chi la prende? A meno che non siano super aggressivi lato prezzo.

Xtx è fascia alta eh.

Qui c'è solo da sperare che facciano la loro scheda senza accomodare i prezzi a -50 di quella analoga nvidia. C'è bisogno di concorrenza e non si possono permettere di mettersi in scia. Schede come le 7800xt non devono esistere se 7800xt non lo sono.

StylezZz`
04-12-2024, 09:29
AMD, data e ora della conferenza al CES 2025: quali annunci attendersi? (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-data-e-ora-della-conferenza-al-ces-2025-quali-annunci-attendersi_133442.html)

''Non sembra sarà presente Lisa Su, che lascerà l'onere e l'onore a Jack Huynh, vicepresidente senior e direttore generale del Computing and Graphics Group''

Gyammy85
04-12-2024, 09:39
una 4080 a 600 su un chippettino ino-ino by AMD con le GDDR6 non ti pare pompaggio? a me pare un pompone* :sofico:




*non fate i :oink: :O

Non è un rebranding, è una nuova arch con tutto ciò che ne consegue

Il fatto di avere le gddr8xxxxx è solo marketing per spuntare il prezzo più alto, tipo come quando amd aveva le hbm2 che erano effettivamente un qualcosa di diverso ma le gddr5x erano "tutto un altro pianeta"

Esatto

Comunque i rumors parlano di RT paragonabile alla 4080\4080S non di raster. Certo per chi non è interessato all'rt, che gira bene abbassando la risoluzione e andando poi di upscaling, in raster devono fare qualcosa in più di xtx altrimenti... chi la prende? A meno che non siano super aggressivi lato prezzo.

Prima non si compravano perché rt era "troppo troppo indietro" e ora devono pompare in raster :asd:

StylezZz`
04-12-2024, 10:24
Chi si aspetta prestazioni in raster superiori alla 7900 resterà deluso, questa gen si concentrerà sul rt e upscaling.

Per un miglioramento a 360° bisognerà attendere le 9000, e lì ci si aspetta un salto stile big navi.

OrazioOC
04-12-2024, 10:29
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-8600-and-rx-8800-rdna4-gpu-series

ghiltanas
04-12-2024, 11:03
Chi si aspetta prestazioni in raster superiori alla 7900 resterà deluso, questa gen si concentrerà sul rt e upscaling.

Per un miglioramento a 360° bisognerà attendere le 9000, e lì ci si aspetta un salto stile big navi.

infatti sono più curioso di vedere rt, consumi e rapporto prezzo/prestazioni.
Questa è un gen che porterà sicuramente miglioramenti, ma è transitoria in vista di udna

Mars95
04-12-2024, 11:09
Chi si aspetta prestazioni in raster superiori alla 7900 resterà deluso, questa gen si concentrerà sul rt e upscaling.

Per un miglioramento a 360° bisognerà attendere le 9000, e lì ci si aspetta un salto stile big navi.

Secondo quanto trapelato i miglioramenti sul raster a livello di architettura ci sono, parliamo di una gpu con meno cu e presumibilmente più piccola a livello di die che però ha prestazioni in raster come una 7900.

È solo una piccola puntualizzazione, di fatto a livello di schede si avranno incrementi solo in RT come hai detto, ma non perchè si sono concentrati solo su quello a livello architetturale, è solo perchè a quanto pare stanno una fascia sotto.

Vik94
04-12-2024, 12:09
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-8600-and-rx-8800-rdna4-gpu-series

Già che la vendono come 8800 e non 8700 vuol dire che o sono un portento di gpu, o partono male...

StylezZz`
04-12-2024, 12:21
Il numero lascia il tempo che trova, lo abbiamo visto con la gen attuale dove la 7800 XT non è altro che una 7700 XT...

Vik94
04-12-2024, 12:28
Il numero lascia il tempo che trova, lo abbiamo visto con la gen attuale dove la 7800 XT non è altro che una 7700 XT...

Più che altro numero alto = prezzo alto al 99%.
Io 500 euro per una gre col ray tracing migliorato non glieli do, piuttosto passo a nvidia. Come minimo mi aspetto una 7900 xt.

jok3r87
04-12-2024, 12:55
Non è un rebranding, è una nuova arch con tutto ciò che ne consegue

Il fatto di avere le gddr8xxxxx è solo marketing per spuntare il prezzo più alto, tipo come quando amd aveva le hbm2 che erano effettivamente un qualcosa di diverso ma le gddr5x erano "tutto un altro pianeta"



Prima non si compravano perché rt era "troppo troppo indietro" e ora devono pompare in raster :asd:

A me gli upscaler e i trucchetti vari non interessano. RT si attiva se la scheda lo regge alla risoluzione nativa del monitor, attivare RT e giocare a 720p upscalato lo lascio ai consollari.

Una scheda che va come la 4080 in RT è una scheda che per usare RT vuole l'upscaler e il frame gen attivo, quindi è una scheda che non va in RT, se va meno della 7900xtx, per chi la possiede che senso ha l'upgrade?

belta
04-12-2024, 13:10
A me gli upscaler e i trucchetti vari non interessano. RT si attiva se la scheda lo regge alla risoluzione nativa del monitor, attivare RT e giocare a 720p upscalato lo lascio ai consollari.

Una scheda che va come la 4080 in RT è una scheda che per usare RT vuole l'upscaler e il frame gen attivo, quindi è una scheda che non va in RT, se va meno della 7900xtx, per chi la possiede che senso ha l'upgrade?

Nessuno, o almeno da possessore di 7900xtx non vedo il senso di passare all'ipotetica scheda di cui sopra, credo che l'unica candidata nel caso in cui volessi sostituire la 7900xtx sia la 5090 ma non credo arriverò a sborsare cifre simili :asd:

Per quanto riguarda upscaler e trucchetti vari sono in sintonia con la tua linea di pensiero non fosse che in certi giochi anche senza RT (di Nvidia) sei quasi costretto ad utilizzarli a meno che non ti aggradi giocare con aliasing degno del 2000, ogni riferimento al mattone dell'UE5 in Stalker 2 è voluto.

ninja750
04-12-2024, 13:41
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-radeon-rx-8600-and-rx-8800-rdna4-gpu-series

lisa non presiederà

brutto segno :O

Cutter90
04-12-2024, 13:45
Mamma mia, siamo ancora ai livelli di non accettare che gli upscaler sono il presente e il futuro. per lo meno, quelli con IA. Ed è incredibile ancora non sapere, sempre nel 2024, che con il dlss molti giochi sono migliori della nativa+taa in 4k. Consolari, upscaler, trucchetti e poi passi da 40 fps a 120 con zero degrado grafico grazie all upscaler in Q + Frame gen. Su console questa qualità la vedranno forse con ps6....
AMD infatti ha dichiarato che fsr4 sarà IA based, segno che la strada per tutti è quella.
resta da capire se sarà retroattivo queste fsr4 a questo punto. Essendo basato su IA dubito per ragione hardware

StylezZz`
04-12-2024, 14:07
Se lo faranno retrocompatibile (anche solo in parte senza i vantaggi offerti dalle nuove schede) c'è solo da baciare le mani a Lisa.

Cutter90
04-12-2024, 14:42
Se lo faranno retrocompatibile (anche solo in parte senza i vantaggi offerti dalle nuove schede) c'è solo da baciare le mani a Lisa.

Al solito, dipende dai risultati. Non basta avere una tecnologia per esserne felice. deve anche valerne la pena. Ricordo strapparsi le vesti lato AMD quando annunciarono FSR su tutte le gpu. Uscì la prima versione ed era ignobile, inferiore persino agli scaler integrati nei giochi.

StylezZz`
04-12-2024, 14:48
Al solito, dipende dai risultati. Non basta avere una tecnologia per esserne felice. deve anche valerne la pena. Ricordo strapparsi le vesti lato AMD quando annunciarono FSR su tutte le gpu. Uscì la prima versione ed era ignobile, inferiore persino agli scaler integrati nei giochi.

Dagli tempo, FSR3 oggi è decente ed è utilizzabile dovunque, per non parlare di XeSS che è un altra alternativa validissima e accessibile a tutti.

Cutter90
04-12-2024, 15:51
Dagli tempo, FSR3 oggi è decente ed è utilizzabile dovunque, per non parlare di XeSS che è un altra alternativa validissima e accessibile a tutti.

Eh, ho capito. Adesso, dopo quanti anni? Inoltre purtroppo solo la versione 3.1 è decente. E i giochi non si possono aggiornare a meno che non sia la casa madre a farlo. Quindi tutti quelli che hanno fsr 2.2 ad esempio non sono eccezionali, anzi. Sono al limite dell'usabile.

Phopho
04-12-2024, 15:52
lisa non presiederà

brutto segno :O

Lei fa solo annunci da bomber vero. La mid range non se la fila :O

StylezZz`
04-12-2024, 16:09
Eh, ho capito. Adesso, dopo quanti anni? Inoltre purtroppo solo la versione 3.1 è decente. E i giochi non si possono aggiornare a meno che non sia la casa madre a farlo. Quindi tutti quelli che hanno fsr 2.2 ad esempio non sono eccezionali, anzi. Sono al limite dell'usabile.

Meglio aspettare qualche anno che non avere nulla...io comunque uso la mod quindi me ne frego se la casa madre li aggiorna o meno :asd:

Alodesign
04-12-2024, 16:17
Eh, ho capito. Adesso, dopo quanti anni? Inoltre purtroppo solo la versione 3.1 è decente. E i giochi non si possono aggiornare a meno che non sia la casa madre a farlo. Quindi tutti quelli che hanno fsr 2.2 ad esempio non sono eccezionali, anzi. Sono al limite dell'usabile.

Quale software o hardware o cibo o qualsiasi cosa è riuscito bene al primo colpo?
Poi, meglio una tecnologia che funziona anche su schede vecchie che una riservata a pochi eletti.

jok3r87
04-12-2024, 17:01
Mamma mia, siamo ancora ai livelli di non accettare che gli upscaler sono il presente e il futuro. per lo meno, quelli con IA. Ed è incredibile ancora non sapere, sempre nel 2024, che con il dlss molti giochi sono migliori della nativa+taa in 4k. Consolari, upscaler, trucchetti e poi passi da 40 fps a 120 con zero degrado grafico grazie all upscaler in Q + Frame gen. Su console questa qualità la vedranno forse con ps6....
AMD infatti ha dichiarato che fsr4 sarà IA based, segno che la strada per tutti è quella.
resta da capire se sarà retroattivo queste fsr4 a questo punto. Essendo basato su IA dubito per ragione hardware

Zero degrado e zero lag IA based.
Ma queste teconologie meravigliose non richiedono potenza di calcolo? Fsr4 non avrà bisogno di più capacità elaborativa rispetto alla versione precedente? I calcoli IA based chi li fa?

Vik94
04-12-2024, 17:27
Zero degrado e zero lag IA based.
Ma queste teconologie meravigliose non richiedono potenza di calcolo? Fsr4 non avrà bisogno di più capacità elaborativa rispetto alla versione precedente? I calcoli IA based chi li fa?
Ma cosa credi? Che se fanno le gpu mutilate senza unità ia la vecchia te le fa pagare di meno? Fino a oggi comunque ti vende le schede a prezzi, se va bene, pari a nvidia meno 50 euro (se va bene, perchè non è sempre così). A sto punto non conviene avere qualcosa in più?

jok3r87
04-12-2024, 17:33
Ma cosa credi? Che se fanno le gpu mutilate senza unità ia la vecchia te le fa pagare di meno? Fino a oggi comunque ti vende le schede a prezzi, se va bene, pari a nvidia meno 50 euro (se va bene, perchè non è sempre così). A sto punto non conviene avere qualcosa in più?

Cos'è l'unità IA ? Mi puoi dare un link in cui spiegano l'architettura con cui è realizzata?

Il messaggio iniziale era in risposta al fatto che in raster andrà meno dell'attuale XTX, secondo me questa cosa è impossibile. Nella peggiore delle ipotesi andrà uguale, consumerà meno e andrà 45% in più in RT (quest'ultimo pezzo secondo i rumors). Con solo +45% in RT e meno performance della XTX in raster a cosa servirebbe una gpu del genere?

E' capitato altre volte che amd non aveva una vga uber da contrapporre a nvidia. Ma che andesse meno della sua stessa precedente top non me lo ricordo sinceramente.
Poi loro devono vendere se vendono mettendo upscaler e IA based sulla scatola buon per loro.

argez
04-12-2024, 17:47
Meglio aspettare qualche anno che non avere nulla...io comunque uso la mod quindi me ne frego se la casa madre li aggiorna o meno :asd:

Neanche il dlss i primi due anni era decente, ma tanto siamo alle solite, due pesi e due misure.

StylezZz`
04-12-2024, 17:49
Il messaggio iniziale era in risposta al fatto che in raster andrà meno dell'attuale XTX, secondo me questa cosa è impossibile. Nella peggiore delle ipotesi andrà uguale, consumerà meno e andrà 45% in più in RT (quest'ultimo pezzo secondo i rumors). Con solo +45% in RT e meno performance della XTX in raster a cosa servirebbe una gpu del genere?

Bisogna però vedere a quanto la piazzano, perché se costa 499$ come la 7800 XT al lancio andando un po' meno in raster rispetto la 7900 XTX e molto più in RT con consumi inferiori + le potenzialità di FSR4, di certo schifo non farebbe.

Neanche il dlss i primi due anni era decente, ma tanto siamo alle solite, due pesi e due misure.

Ricordo benissimo il DLSS1, faceva pena a dir poco...il 2 era già usabile anche se il ghosting poteva dare fastidio, con il 3 invece si è raggiunta una buona qualità, ma appunto ci sono voluti anni!

alethebest90
04-12-2024, 18:01
Bisogna però vedere a quanto la piazzano, perché se costa 499$ come la 7800 XT al lancio andando un po' meno in raster rispetto la 7900 XTX e molto più in RT con consumi inferiori + le potenzialità di FSR4, di certo schifo non farebbe.



Ricordo benissimo il DLSS1, faceva pena a dir poco...il 2 era già usabile anche se il ghosting poteva dare fastidio, con il 3 invece si è raggiunta una buona qualità, ma appunto ci sono voluti anni!

il prezzo inferiore è l'unica carta che può utilizzare AMD se vuole riprendersi un po lato gpu

Cutter90
04-12-2024, 18:13
Quale software o hardware o cibo o qualsiasi cosa è riuscito bene al primo colpo?
Poi, meglio una tecnologia che funziona anche su schede vecchie che una riservata a pochi eletti.
Si ma deve funzionare bene. ALtrimenti non serve a nulla. E' questo che voglio spiegare

Meglio aspettare qualche anno che non avere nulla...io comunque uso la mod quindi me ne frego se la casa madre li aggiorna o meno :asd:

Neanche il dlss i primi due anni era decente, ma tanto siamo alle solite, due pesi e due misure.

Fai il primo anno, fino alla 2.0. E cmq si parla ormai 4 anni fa. Ossia 2 anni prima di fsr. Quando è uscito FSr la qualità si era già evoluta del dlss. Fsr e ripartito da ancora più indietro del dlss 1.
Cioè, quando esce una nuova tech mi aspetto che migliori quello che c'è sul mercato, non che torni indietro e riparta da zero, scusate.

Cmq FSR4 sarà meglio ci sia da subito sulle nuove.AMD ha delle tempistiche un po' lunghe con i suoi annunci.

Vik94
04-12-2024, 18:22
Cos'è l'unità IA ? Mi puoi dare un link in cui spiegano l'architettura con cui è realizzata?

Il messaggio iniziale era in risposta al fatto che in raster andrà meno dell'attuale XTX, secondo me questa cosa è impossibile. Nella peggiore delle ipotesi andrà uguale, consumerà meno e andrà 45% in più in RT (quest'ultimo pezzo secondo i rumors). Con solo +45% in RT e meno performance della XTX in raster a cosa servirebbe una gpu del genere?

E' capitato altre volte che amd non aveva una vga uber da contrapporre a nvidia. Ma che andesse meno della sua stessa precedente top non me lo ricordo sinceramente.
Poi loro devono vendere se vendono mettendo upscaler e IA based sulla scatola buon per loro.
Basta che cerchi tensor core e trovi numerosi articoli.

Comunque non sarebbe la prima volta che amd rilascia una serie di gpu che non arriva alla top precedente. Com'era successo con la rx 480, che non raggiungeva del tutto la r9 390x i primi tempi.

Gyammy85
04-12-2024, 19:25
A me gli upscaler e i trucchetti vari non interessano. RT si attiva se la scheda lo regge alla risoluzione nativa del monitor, attivare RT e giocare a 720p upscalato lo lascio ai consollari.

Una scheda che va come la 4080 in RT è una scheda che per usare RT vuole l'upscaler e il frame gen attivo, quindi è una scheda che non va in RT, se va meno della 7900xtx, per chi la possiede che senso ha l'upgrade?

Quindi le prestazioni "spaccaossa che amd si sogna" di una 4080 in rt ora non bastano più, interessante

Mars95
04-12-2024, 20:44
Eh, ho capito. Adesso, dopo quanti anni? Inoltre purtroppo solo la versione 3.1 è decente. E i giochi non si possono aggiornare a meno che non sia la casa madre a farlo. Quindi tutti quelli che hanno fsr 2.2 ad esempio non sono eccezionali, anzi. Sono al limite dell'usabile.

Da 3.1 sara aggiornabile via DLL.
Ma tanto presto tutto verrà gestito da DirectSR

jok3r87
04-12-2024, 21:24
Basta che cerchi tensor core e trovi numerosi articoli.

Comunque non sarebbe la prima volta che amd rilascia una serie di gpu che non arriva alla top precedente. Com'era successo con la rx 480, che non raggiungeva del tutto la r9 390x i primi tempi.

Quello è il nome commerciale di NVIDIA per delle unità di calcolo specifiche a compiere operazioni matriciali che si occupano di fare l'upscaling, non essendo in numero sufficente per fare altro nelle gpu da gaming. AMD ha Wave Matrix Multiply Accumulate che è stato potenziato e ottimizzato rispetto a RDNA 3 cosi possono. Invece di potenziare le unità di calcolo che si occupano di poligoni, e texture potenziano le unità di upscaling.

Del resto il mercato questo vuole e questo gli danno, giustamente.

Quindi le prestazioni "spaccaossa che amd si sogna" di una 4080 in rt ora non bastano più, interessante

Nei giochi di ultima uscita in RT 2k nativo senza upscaling la 4080 non fa 60fps. Pareggiare questo tipo di prestazioni dopo 2 anni non è certo un miracolo. Personalmente sai che mi frega del RT...

Freisar
05-12-2024, 02:48
Anche a me non interessa il RT al contrario dell fsr 4 che spero sia retrocompatibile.

ghiltanas
05-12-2024, 06:34
Anche se possiedo la 6700xt spero che puntino alla migliore implementazione possibile con fsr4, anche a discapito della retrocompatibilità.

cristiankim
05-12-2024, 07:38
Chiedo, ma c'è davvero così tanta differenza tra sfr di adesso ben implementato e dlss ben implementato?

LurenZ87
05-12-2024, 07:53
Chiedo, ma c'è davvero così tanta differenza tra sfr di adesso ben implementato e dlss ben implementato?Si la differenza c'è e si nota sempre di più a salire di risoluzione. Al momento la scaletta qualitativa (dal migliore al peggiore) è la seguente: DLSS, TSR/XESS, FSR.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

alethebest90
05-12-2024, 08:10
Anche se possiedo la 6700xt spero che puntino alla migliore implementazione possibile con fsr4, anche a discapito della retrocompatibilità.

quoto

jok3r87
05-12-2024, 09:18
Anche a me non interessa il RT al contrario dell fsr 4 che spero sia retrocompatibile.

FSR come ogni software richiede che delle unità di calcolo lo elaborino, nel caso degli upscaler, per come sono stati proposti da nvidia e poi dagli altri produttori si deve aumentare la capacità di calcolo matriciale.

A volte la non retrocompatibilità sta nel fatto che non c'è potenza sufficiente a gestire il nuovo software. Anche perchè questi sistemi servono ad aumentare in modo fittizio le prestazioni delle vga se una scheda serie 6xxx per esempio, attivando FSR4 non aumenta gli fps rispetto al render nativo è inutile dire che fsr4 è retro compatibile.

https://gpuopen.com/learn/wmma_on_rdna3/
qua ci sono le novità tra rdna 2 e 3, qualche pagina fa hanno mostrato le novità che porta rdna4 rispetto al 3.
RNDA 2 non avendo la possibilià di effettuare direttamente in un ciclo di clock determinati calcoli rispetto a RNDA 4 che prestazioni avrebbe?
E se RNDA 2 in upscaling va come RNDA 4 che senso ha inserire nuove capacità di calcolo nell'architettura gaming? Visto che per il machine learning e deep learning amd ha CNDA ?!
Lo scopriremo prossimamente...

Maury
05-12-2024, 09:18
Chiedo, ma c'è davvero così tanta differenza tra sfr di adesso ben implementato e dlss ben implementato?

Si c'è differenza, ed è netta.

Cutter90
05-12-2024, 09:25
Chiedo, ma c'è davvero così tanta differenza tra sfr di adesso ben implementato e dlss ben implementato?

Si, nettamente in alcuni casi. La differenza poi aumenta allo scalare del preset. Quindi più si abbassa il preset più la differenza diventa maggiore. Con dlss ho giocato e gioco tutt'ora in modalita performance, su Assetto corsa competizione ad esempio, sul 49 pollici 32:9. Ho provato a farlo con fsr su perf ed era davvero inguardabile.
Il "problema" è che il dlss è sempre "ben implementato", poichè si p'uò aggiornare la versione in piena autonomia facilmente. FSR invece solo dal 3.1 si può fare

Gyammy85
05-12-2024, 10:00
Partendo da 1440p o 4k la resa a mio modesto parere è molto simile, fra l'altro sto giocando a the last of us dove sia l'upscaling che la framegen lavorano in maniera egregia
Certo se uno vuole upscalare a 1080p da 540p allora dlss fa meglio, ma è una cosa residuale credo

Cutter90
05-12-2024, 12:29
Partendo da 1440p o 4k la resa a mio modesto parere è molto simile, fra l'altro sto giocando a the last of us dove sia l'upscaling che la framegen lavorano in maniera egregia
Certo se uno vuole upscalare a 1080p da 540p allora dlss fa meglio, ma è una cosa residuale credo

Ovviamente parlavo di 4k. Come puoi dire "la resa è simile se" non l'ha provato? Io oltre ad aver visto tonnellate di test ho anche potuto provare con mano entrambe le soluzioni
Il frame gen discorso diverso. Quello amd lavora molto molto bene

Vik94
05-12-2024, 13:28
Quello è il nome commerciale di NVIDIA per delle unità di calcolo specifiche a compiere operazioni matriciali che si occupano di fare l'upscaling, non essendo in numero sufficente per fare altro nelle gpu da gaming. AMD ha Wave Matrix Multiply Accumulate che è stato potenziato e ottimizzato rispetto a RDNA 3 cosi possono. Invece di potenziare le unità di calcolo che si occupano di poligoni, e texture potenziano le unità di upscaling.

Del resto il mercato questo vuole e questo gli danno, giustamente.


https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/baaqb0/rtx_adds_195mm2_per_tpc_tensors_125_rt_07/

Il mercato questo vuole, ma calcola che se amd fosse proprio generosa, avresti 72 compute units al posto di 64. O almeno questo è il peso che avevano le unità matriciali in turing.
Sottolineo il "se fosse stata generosa". Perchè fino ad oggi, come già detto, queste mancanze non te le sconta sul prezzo delle schede.

jok3r87
05-12-2024, 15:41
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/baaqb0/rtx_adds_195mm2_per_tpc_tensors_125_rt_07/

Il mercato questo vuole, ma calcola che se amd fosse proprio generosa, avresti 72 compute units al posto di 64. O almeno questo è il peso che avevano le unità matriciali in turing.
Sottolineo il "se fosse stata generosa". Perchè fino ad oggi, come già detto, queste mancanze non te le sconta sul prezzo delle schede.

Le architetture non si progettano in un anno, una volta scelta la strada della divisione tra desktop e hpc con rdna e cdna amd ha poco da fare. Se non appunto cambiare strada e unificare entrambe le architetture andando dietro a nvidia con la prossima generazione, ma al momento tiene botta cercando di ottimizzare quello che ha. Il costo di R&D e il costo del pp prescindono dalle unità di calcolo o dalle istruzioni che supporti, se lato prestazioni andrà come una 5700 sarà prezzato come 5700.
Il nostro problema è che non avendo competitor su 5800 e 5900 (o almeno cosi sembra) il prezzo di queste ultime può andare "alle stelle" tirando su il prezzo di tutta la lineup nvidia e di conseguenza della pari fascia amd.

Senza dimenticare che di base sono vga e non scaler, quindi la maggior parte delle unità di calcolo della gpu si devono occupare di realizzare la scena 3D altrimenti che cosa upscali? Ci vuole sempre un equilibrio e una proporzione nelle architetture altrimenti si creano colli di bottiglia.

argez
05-12-2024, 16:42
Chiedo, ma c'è davvero così tanta differenza tra sfr di adesso ben implementato e dlss ben implementato?

Un anno fa:
https://www.youtube.com/watch?v=O5B_dqi_Syc

Cinque mesi fa fsr 3.1 e anche xess nel confronto:
https://www.youtube.com/watch?v=YZr6rt9yjio

Almeno hai un minimo d'imparzialità con tanto di spiegazioni, se stai qui a sentire il solito personaggio, il dlss è la panacea di tutti i mali, migliora anche il pane e marmellata la mattina a colazione.

Saved_ita
05-12-2024, 17:08
Personalmente sai che mi frega del RT...

Dubito possa non fregartene del RT perchè ormai molti tripla A semplicemente usano solo quello per gestire l'illuminazione ambientale (che si chiami lumen o path tracing o ray tracing sfrutta sempre lo stesso tipo di HW) e non lo puoi togliere dai settaggi quindi, appena metti "high" implicitamente lo attivi.
Un paio di esempi: Avatar FoP, SW Outlaw e STALKER2 (che infatti vanno sempre meglio su nVidia benchè il primo fosse pure sponsorizzato AMD).

Cutter90
05-12-2024, 18:22
Un anno fa:
https://www.youtube.com/watch?v=O5B_dqi_Syc

Cinque mesi fa fsr 3.1 e anche xess nel confronto:
https://www.youtube.com/watch?v=YZr6rt9yjio

Almeno hai un minimo d'imparzialità con tanto di spiegazioni, se stai qui a sentire il solito personaggio, il dlss è la panacea di tutti i mali, migliora anche il pane e marmellata la mattina a colazione.

L'imparzialità e le spiegazioni le avevo già date io. Video che tra l'altro va a dimostrare quanto detto da me
Lato Rt c'è poco da fare. ALcuni giochi iniziano ad implementarlo nativamente senza opzioni tipo Lumen di Ue5., Difficile toglierlo dalle considerazioni anche a chi non interessa.

ninja750
05-12-2024, 19:29
per confermare che lo steam survey è in realtà il china-steam-survey sono entrate in classifica due schede AMD dopo eoni.. guardacaso una è la 6750GRE che in europa e america abbiamo appena appena visto

https://www.techspot.com/news/105782-two-more-amd-cards-join-steam-survey-team.html

https://www.techspot.com/images2/news/bigimage/2024/12/2024-12-02-image-10-j_1100.webp


usciti inoltre i driver 12.1 con supporto per stalker2 ma ovviamente le review comparative le hanno fatte due settimane fa :sofico: :muro:

Alodesign
05-12-2024, 19:50
per confermare che lo steam survey è in realtà il china-steam-survey sono entrate in classifica due schede AMD dopo eoni.. guardacaso una è la 6750GRE che in europa e america abbiamo appena appena visto

https://www.techspot.com/news/105782-two-more-amd-cards-join-steam-survey-team.html

https://www.techspot.com/images2/news/bigimage/2024/12/2024-12-02-image-10-j_1100.webp


usciti inoltre i driver 12.1 con supporto per stalker2 ma ovviamente le review comparative le hanno fatte due settimane fa :sofico: :muro:

E' sempre bello vedere come le schede più vendute siano quelle da "poveri" o integrate nei pc da supermercato :fagiano:

Vik94
05-12-2024, 21:13
E' sempre bello vedere come le schede più vendute siano quelle da "poveri" o integrate nei pc da supermercato :fagiano:

Non è sempre vero. La xtx grazie alle minchiate degli iutubbers è riuscita a battere le sorelle minori sulle statistiche di steam.
Grazie a tutti i geniacci che hanno fatto leva sulla grande amd che ha fatto la "top di gamma" più economica di nvidia. Perchè c'è scritto 7mila e NOVECENTO. Quindi fascia alta, r9, 4090, nove, MILLEH. E poi era una 4080 che in ray tracing le prende da un chippino.

jok3r87
06-12-2024, 06:56
Dubito possa non fregartene del RT perchè ormai molti tripla A semplicemente usano solo quello per gestire l'illuminazione ambientale (che si chiami lumen o path tracing o ray tracing sfrutta sempre lo stesso tipo di HW) e non lo puoi togliere dai settaggi quindi, appena metti "high" implicitamente lo attivi.
Un paio di esempi: Avatar FoP, SW Outlaw e STALKER2 (che infatti vanno sempre meglio su nVidia benchè il primo fosse pure sponsorizzato AMD).

https://www.pcgamer.com/hardware/stalker-2-heart-of-chornobyl-performance-analysis-everyone-gets-ray-tracing-but-the-entry-fee-is-high/

Per com'è implementato il Rt hanno fatto un torto a nvidia infatti la 4080 5 FPS in più della xtx in 4k e 9fps in 2k restando giocabile su entrambe, in cyberpunk 2k la differenza è di 22fps con 4080 che fa il minimo sindacale di fps e la xtx che invece non ha prestazioni accettabili.

https://www.techpowerup.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/5.html

https://www.techpowerup.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/5.html



Se la 8800xt riesce a pareggiare il raster della xtx con +45% in RT e upscaler migliorato, con consumi ridotti sarà un'alternativa decente.

Cutter90
06-12-2024, 07:03
https://www.pcgamer.com/hardware/stalker-2-heart-of-chornobyl-performance-analysis-everyone-gets-ray-tracing-but-the-entry-fee-is-high/

Per com'è implementato il Rt hanno fatto un torto a nvidia infatti la 4080 5 FPS in più della xtx in 4k e 9fps in 2k restando giocabile su entrambe, in cyberpunk 2k la differenza è di 22fps con 4080 che fa il minimo sindacale di fps e la xtx che invece non ha prestazioni accettabili.

https://www.techpowerup.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/5.html

https://www.techpowerup.com/review/stalker-2-fps-performance-benchmark/5.html



Se la 8800xt riesce a pareggiare il raster della xtx con +45% in RT e upscaler migliorato, con consumi ridotti sarà un'alternativa decente.

Deve però anche costare meno o uguale della 4080 (ossia della 5070 ti/5070), ipotizzandone un pareggio, cosa non scontata.
Spero davvero che AMD pareggi le perf in RT di nvidia, ma vista ps5 pro.... le aspettative sono basse.

Vik94
06-12-2024, 07:43
Deve però anche costare meno o uguale della 4080 (ossia della 5070 ti/5070), ipotizzandone un pareggio, cosa non scontata.
Spero davvero che AMD pareggi le perf in RT di nvidia, ma vista ps5 pro.... le aspettative sono basse.

Uguale alla 4080? Ma non se la filerebbero neanche i parenti di lisa su. Deve costare la metà per avere mercato.

Cutter90
06-12-2024, 09:02
Uguale alla 4080? Ma non se la filerebbero neanche i parenti di lisa su. Deve costare la metà per avere mercato.

Beh no dai. Se avesse le sue perf e FSR4 si dimostrasse all'altezza del dlss basterebbe costasse un filo meno per avere mercato

Phopho
06-12-2024, 09:17
Se la 8800xt riesce a pareggiare il raster della xtx con +45% in RT e upscaler migliorato, con consumi ridotti sarà un'alternativa decente.

state volando altissimo.
imho se arriviamo al raster della 7900GRE e +30% in RT si può già gridare al miracolo

belta
06-12-2024, 09:44
Continuo a sperare che arrivi un "chippone pesantone" per piazzarsi tra la 5080 e 5090 :O

LurenZ87
06-12-2024, 09:49
Continuo a sperare che arrivi un "chippone pesantone" per piazzarsi tra la 5080 e 5090 :OIl progetto del chippone c'è ma forse uscirà più avanti

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

ninja750
06-12-2024, 10:39
i driver 24.12.1 non comprendono purtroppo ottimizzazioni per indiana jones ma sembra girare abbastanza bene su AMD in generale, se guardiamo la 7900XTX pareggia addirittura la 4080 in raytracing 1440p, 7900XT sopra la 4070s. Unica sottotono la GRE che rimane sotto alla 4070 liscia strano perchè le cu abbondano.. in generale è possibile giocare RT on anche con tutte le 6000 senza upscale niente male

https://i.ibb.co/qxFZxMY/Immagine-2024-12-06-112847.png

StylezZz`
06-12-2024, 11:04
i driver 24.12.1 non comprendono purtroppo ottimizzazioni per indiana jones ma sembra girare abbastanza bene su AMD in generale, se guardiamo la 7900XTX pareggia addirittura la 4080 in raytracing 1440p, 7900XT sopra la 4070s. Unica sottotono la GRE che rimane sotto alla 4070 liscia strano perchè le cu abbondano.. in generale è possibile giocare RT on anche con tutte le 6000 senza upscale niente male

Banda e memorie castrate, le cu in questo caso lasciano il tempo che trovano.

Vik94
06-12-2024, 11:17
Beh no dai. Se avesse le sue perf e FSR4 si dimostrasse all'altezza del dlss basterebbe costasse un filo meno per avere mercato

Ma se c'è già adesso la 7900 xtx a poco meno, che è una scheda che ha difficoltà a vendere contro una nvidia di 2 anni fa, cosa fa pensare che riproporre la stessa roba con fsr4 potrebbe avere successo? Cioè qua ci sono due ostacoli: invidia che propone gpu più potenti e vendere più di un prodotto che ha un narket share ridicolo. O si vuole puntare a peggiorare le vendite?
Poi, come detto, dipende anche dal prodotto effettivo. La 7900 gre sta già a 550 euro su trovaprezzi, e non se la fila nessuno. Due sono le cose: o proponi una gre a prezzo molto più basso o una scheda superiore al prezzo della gre. Sempre ribadendo che nvidia non sta a guardare. Anche con quei chippini ridicoli un minimo di prestazioni in più ci sarà.

Tra l'altro, se ci si piega ad accettare un chippino da 4096 shaders a 900 euro, quanto dovrebbe costare quello da 2048 shaders e 8 gb di ram? 500 euro? Ma se quello attuale non se lo fila nessuno sotto i 300...

Cutter90
06-12-2024, 11:54
Ma se c'è già adesso la 7900 xtx a poco meno, che è una scheda che ha difficoltà a vendere contro una nvidia di 2 anni fa, cosa fa pensare che riproporre la stessa roba con fsr4 potrebbe avere successo? Cioè qua ci sono due ostacoli: invidia che propone gpu più potenti e vendere più di un prodotto che ha un narket share ridicolo. O si vuole puntare a peggiorare le vendite?
Poi, come detto, dipende anche dal prodotto effettivo. La 7900 gre sta già a 550 euro su trovaprezzi, e non se la fila nessuno. Due sono le cose: o proponi una gre a prezzo molto più basso o una scheda superiore al prezzo della gre. Sempre ribadendo che nvidia non sta a guardare. Anche con quei chippini ridicoli un minimo di prestazioni in più ci sarà.

Tra l'altro, se ci si piega ad accettare un chippino da 4096 shaders a 900 euro, quanto dovrebbe costare quello da 2048 shaders e 8 gb di ram? 500 euro? Ma se quello attuale non se lo fila nessuno sotto i 300...

Non stai facendo i confronti giusti. Ho bejn specificato che le schede devono andare uaguali in rt. La 7900 xtx in raster va come la 4080/4080 super, ma in RT va come una 4070, anche meno. Oltre ad avere FSR che non ha la qualità del dlss.
Se amd facesse schede pari a nvidia vedi che avrebbero molto più mercato. E naturalmente dovrebbe anche piazzarla ad un pelo meno, perchè, gisutamente, l utenza si sta fidelizzando ad nvidia

Cutter90
06-12-2024, 12:02
i driver 24.12.1 non comprendono purtroppo ottimizzazioni per indiana jones ma sembra girare abbastanza bene su AMD in generale, se guardiamo la 7900XTX pareggia addirittura la 4080 in raytracing 1440p, 7900XT sopra la 4070s. Unica sottotono la GRE che rimane sotto alla 4070 liscia strano perchè le cu abbondano.. in generale è possibile giocare RT on anche con tutte le 6000 senza upscale niente male

https://i.ibb.co/qxFZxMY/Immagine-2024-12-06-112847.png

Ho visto le impostazioni video e il Ray tracing non mi pare di averlo visto. Quindi c'è qualcosa che non va. Avevo letto avesse il Path tracing e invece non c'è.
Da quello che ho letto su reddit pare che la versione anticipata non abbia il PT e il Ray Recostruction.
Inoltre pare un gioco davvero molto molto leggero con la 4090 che fa in 4k nativi con DLAA (pesantissimo di solito) 100 e passa fps.
Quindi si, vediamo quando uscirà la patch con RT più spinto.

Vik94
06-12-2024, 12:16
Non stai facendo i confronti giusti. Ho bejn specificato che le schede devono andare uaguali in rt. La 7900 xtx in raster va come la 4080/4080 super, ma in RT va come una 4070, anche meno. Oltre ad avere FSR che non ha la qualità del dlss.
Se amd facesse schede pari a nvidia vedi che avrebbero molto più mercato. E naturalmente dovrebbe anche piazzarla ad un pelo meno, perchè, gisutamente, l utenza si sta fidelizzando ad nvidia

Ma sul serio il ray tracing vale così tanto? A tal punto da potersi permettere di raddoppiare i prezzi e al tempo stesso guadagnare quote di mercato?
Per quel che mi riguarda il ray tracing ormai deve essere la base E ci vuole anche un prezzo concorrenziale. Non si può barattare una cosa con l'altra.
Oggi il loro chippino di fascia media lo vendono a 500 euro. Risultati? Record storico negativo di market share. Nessuno si fila sta roba. Mo di colpo tornano a vendere come un tempo a prezzi doppi? Ma figuriamoci.

Freisar
06-12-2024, 13:07
Io non so se i rumor (perché di tali si tratta) siano veri ma una cosa è certa non può rimanere indietro per troppo tempo lato GPU salti pure il 2025 ma nel 2026 deve riprendere la situazione ethusiast in mano.

StylezZz`
06-12-2024, 13:18
Io non so se i rumor (perché di tali si tratta) siano veri ma una cosa è certa non può rimanere indietro per troppo tempo lato GPU salti pure il 2025 ma nel 2026 deve riprendere la situazione ethusiast in mano.

Nel 2026/27 saremo in prossimità della PS6, e quindi ci si aspetta una gen all'altezza...9800 mi sembra un numero fortunato :D

Freisar
06-12-2024, 13:45
Nel 2026/27 saremo in prossimità della PS6, e quindi ci si aspetta una gen all'altezza...9800 mi sembra un numero fortunato :D

28 ps6 26 Xbox

Freisar
06-12-2024, 13:48
state volando altissimo.
imho se arriviamo al raster della 7900GRE e +30% in RT si può già gridare al miracolo

Lo sai che non se le filerebbe nessuno...

Lan_Di
06-12-2024, 13:54
Ho visto le impostazioni video e il Ray tracing non mi pare di averlo visto. Quindi c'è qualcosa che non va. Avevo letto avesse il Path tracing e invece non c'è.
Da quello che ho letto su reddit pare che la versione anticipata non abbia il PT e il Ray Recostruction.
Inoltre pare un gioco davvero molto molto leggero con la 4090 che fa in 4k nativi con DLAA (pesantissimo di solito) 100 e passa fps.
Quindi si, vediamo quando uscirà la patch con RT più spinto.

Da quanto ho capito leggendo in giro, il ray tracing è attivo di default, infatti non dovrebbe supportare le nvidia gtx e le AMD dalla serie rx5000 in giù.

fonte HWupgrade

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/indiana-jones-e-l-antico-cerchio-una-gpu-con-supporto-al-ray-tracing-e-indispensabile_133475.html

Vik94
06-12-2024, 14:01
Lo sai che non se le filerebbe nessuno...

Al giusto prezzo può avere senso. Di sicuro più di proporre una 4080 due anni dopo a 900 euro.