View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Gyammy85
05-06-2017, 21:37
Comunque i crash al livello della prigione pare ci siano non solo sulle AMD :)
I crash non possono esserci su nvidia :banned: :banned:
https://videocardz.com/newz/amd-releases-vega-gpu-die-shot
Invoco i guru @ren @mikael84
Gyammy85
05-06-2017, 21:49
https://videocardz.com/newz/amd-releases-vega-gpu-die-shot
Invoco i guru @ren @mikael84
Non è che si veda molto...ci sono memorie mai viste, secondo me sono delle ddr1 in realtà, quelle della 9700
Gyammy85
05-06-2017, 21:53
https://videocardz.com/press-release/amd-announces-radeon-pro-500-series
Savage: Radeon Technology Group Facebook page post linustechtips video about Core i9s
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6fh3sg/savage_radeon_technology_group_facebook_page_post/
Radeon group che pubblica i video di Linus per pushare i threadripper.
Mah.
L'imac sbra avere una Vega cut con 56 cu..
Potrebbe essere Vega 10 cut anche in fascia gaming?
L'imac sbra avere una Vega cut con 56 cu..
Potrebbe essere Vega 10 cut anche in fascia gaming?
Se è 3 volte più veloce dell'm395x degli attuali mac pro allora vega full è leggermente più veloce di una 1080, a questo punto dipende tutto dai clock, ma credo sia lecito immaginarsi vega full a +10% 1080 e -15/20 dalla ti come già previsto da tutti i precedenti bench su per giù.
L'imac sbra avere una Vega cut con 56 cu..
Potrebbe essere Vega 10 cut anche in fascia gaming?
Proprio non riuscite ad accettare che Vega sia Fiji a 14 nm con qualche miglioria qua e là. Dubito però che l'ipc sia aumentato di oltre il 10 %, anzi.
La maggior parte dei guadagni verrà puramente dai clock.
Proprio non riuscite ad accettare che Vega sia Fiji a 14 nm con qualche miglioria qua e là. Dubito però che l'ipc sia aumentato di oltre il 10 %, anzi.
La maggior parte dei guadagni verrà puramente dai clock.
http://i.imgur.com/3CFcHZU.gif
Gyammy85
05-06-2017, 23:11
Proprio non riuscite ad accettare che Vega sia Fiji a 14 nm con qualche miglioria qua e là. Dubito però che l'ipc sia aumentato di oltre il 10 %, anzi.
La maggior parte dei guadagni verrà puramente dai clock.
Eh già, andrà anche meno di polaris...basta guardare il bench di tomb raider dove va quasi quanto lo sli di 1080...
Seriamente, certe cose dette una volta fanno sorridere, dalle due alle dieci volte pure, ma dopo un pò stufano, se no uno legge direttamente toms
http://www.overclock.net/content/type/61/id/3052677/
Nerd porn
Non risultano gli sku dei chip hbm, il mistero si infittisce
Hanno calcolato il die, poco meno di 500mm2, ~490mm2
Se è 3 volte più veloce dell'm395x degli attuali mac pro allora vega full è leggermente più veloce di una 1080, a questo punto dipende tutto dai clock, ma credo sia lecito immaginarsi vega full a +10% 1080 e -15/20 dalla ti come già previsto da tutti i precedenti bench su per giù.
Si, ma Vega negli iMac va @11tflops, avrà sicuramente frequenze più basse.
@ 1600 siamo già sui ~13tflops, ovvero circa +18%.
Se ipotizziamo che le migliori custom (supposizione azzardata) arriveranno in oc sui ~1700mhz----> e saliamo sui ~13.5/14 tflops
Eh già, andrà anche meno di polaris...basta guardare il bench di tomb raider dove va quasi quanto lo sli di 1080...
Seriamente, certe cose dette una volta fanno sorridere, dalle due alle dieci volte pure, ma dopo un pò stufano, se no uno legge direttamente toms
Ma chi l'ha mai detto?
Andrà su per giù il 40-50% in più di Fury, ergo poco più di una 1080.
Tutti i bench finora mostrano questo, questa è la potenza bruta e questi sono i clock.
Apple stessa ha detto che vega 64 circa 3 volte l'm295x che stava sull'imac pro precedente (che faceva 7.9k su 3d mark).
Moltiplica un po per 3? Quasi 24k, ergo lo score di una 1080 occata.
Lo ripeto perchè nulla finora ha lasciato presagire nulla di diverso. Questo è ciò che è stato mostrato e ciò è quello che è ricavabile dai numeri e le specifiche attuali.
Se tu pensi che all'improvviso Vega non è Fiji a 14 nm con qualche miglioria qui e li e clock a 1600 mhz hai vissuto su un pianeta differente negli ultimi 8 mesi.
Ma poi quando mai Vega andava quanto uno sli di 1080?
Ti ricordo che Sniper Elite 4 (un titolo fortemente pro amd, dove una fury x distacca anche di un bel pò una 1070) va più piano su Vega che su 1080ti:
https://youtu.be/drbk91rZijI?t=727
Ma chi l'ha mai detto?
Andrà su per giù il 40-50% in più di Fury, ergo poco più di una 1080.
Tutti i bench finora mostrano questo, questa è la potenza bruta e questi sono i clock.
Apple stessa ha detto che vega 64 circa 3 volte l'm295x che stava sull'imac pro precedente (che faceva 7.9k su 3d mark).
Moltiplica un po per 3? Quasi 24k, ergo lo score di una 1080 occata.
Lo ripeto perchè nulla finora ha lasciato presagire nulla di diverso. Questo è ciò che è stato mostrato e ciò è quello che è ricavabile dai numeri e le specifiche attuali.
Infatti hai perfettamente ragione, però considerando che la rx vega full avrà 13GF, l'asticella del 3X che dici tu, arriva alla 1080ti, ne più ne meno
Se tu pensi che all'improvviso Vega non è Fiji a 14 nm con qualche miglioria qui e li e clock a 1600 mhz hai vissuto su un pianeta differente negli ultimi 8 mesi.
Ma poi quando mai Vega andava quanto uno sli di 1080?
Ti ricordo che Sniper Elite 4 (un titolo fortemente pro amd, dove una fury x distacca anche di un bel pò una 1070) va più piano su Vega che su 1080ti:
https://youtu.be/drbk91rZijI?t=727
Hai perfettamente ragione, però considerando il tuo 3X ed il fatto che la vega gaming full avrà almeno 13TF, la tua teoria ci da una scheda che va grosso modo come una 1080ti... e la radeon pro vega che monterà apple sull'imac, non è altro che la versione intermedia delle 3 schede vega che usciranno. Secondo me saranno di poco sopra le rispettive controparti.
Hai perfettamente ragione, però considerando il tuo 3X ed il fatto che la vega gaming full avrà almeno 13TF, la tua teoria ci da una scheda che va grosso modo come una 1080ti... e la radeon pro vega che monterà apple sull'imac, non è altro che la versione intermedia delle 3 schede vega che usciranno. Secondo me saranno di poco sopra le rispettive controparti.
Vega ha 12 Tflops non 13. Questo assumendo 1600 mhz di core.
Dagli 11 TF della vega 64 CU (che è meramente clockata più bassa per consumare meno) a 12 TFlops ci passano 9 % di frequenze, che non saranno mai 9 % di prestazioni. La cosa è anche deprimente tra l'altro in quanto polaris mobile aveva le stesse identiche frequenze della versione desktop.
L'imac pro monterà 2 vega cmq una full da 64 e una cut da 56, stessi cut di Fiji. Gli 11 TFlops PF32 sono riferiti alla full.
Quindi, again, siamo nel range di una 1080 occata, 1080ti forse in qualche gioco pro amd, ma ripeto, fin'ora vega andava più lenta di 1080ti anche in Sniper Elite 4.
Credo siete troppo ottimisti, si sta per ripresentare la stessa situazione di fury x e 980ti ne più ne meno, con la seconda comunque più veloce e molto meno calda.
N3OM4TR|X
06-06-2017, 06:38
Non entro nel merito della discussione, si sa ancora troppo poco e preferisco aspettare qualche bench della FE per farmi un'idea sul potenziale delle RX. Il die shot non è nemmeno un "vero" die shot. Il reparto marketing ha photoshoppato sopra l'architettura e le sue dimensioni non sono confermate (https://www.hardocp.com/news/2017/06/05/amd_rx_vega_radeon_frontier_die_shot_faked_by_marketing).
Dal mio punto di vista si può solo dire che l'attuale chip non può supportare 4 Stack HBM, cosa che in realtà più o meno sapevamo tutti.
Correggo solo i conti di Vul, ripeto senza nessun commento.
4096*2*1.6 = 13.1 TF non 12.
Vega ha 12 Tflops non 13. Questo assumendo 1600 mhz di core.
Dagli 11 TF della vega 64 CU (che è meramente clockata più bassa per consumare meno) a 12 TFlops ci passano 9 % di frequenze, che non saranno mai 9 % di prestazioni. La cosa è anche deprimente tra l'altro in quanto polaris mobile aveva le stesse identiche frequenze della versione desktop.
L'imac pro monterà 2 vega cmq una full da 64 e una cut da 56, stessi cut di Fiji. Gli 11 TFlops PF32 sono riferiti alla full.
Quindi, again, siamo nel range di una 1080 occata, 1080ti forse in qualche gioco pro amd, ma ripeto, fin'ora vega andava più lenta di 1080ti anche in Sniper Elite 4.
Credo siete troppo ottimisti, si sta per ripresentare la stessa situazione di fury x e 980ti ne più ne meno, con la seconda comunque più veloce e molto meno calda.
Tutto giusto, anch'io sempre detto tra 1080 e 1080ti, però 1600mhz sono 13tflops.
1600*12.5/1525= ~13.1
Gyammy85
06-06-2017, 06:41
Vega ha 12 Tflops non 13. Questo assumendo 1600 mhz di core.
Dagli 11 TF della vega 64 CU (che è meramente clockata più bassa per consumare meno) a 12 TFlops ci passano 9 % di frequenze, che non saranno mai 9 % di prestazioni. La cosa è anche deprimente tra l'altro in quanto polaris mobile aveva le stesse identiche frequenze della versione desktop.
L'imac pro monterà 2 vega cmq una full da 64 e una cut da 56, stessi cut di Fiji. Gli 11 TFlops PF32 sono riferiti alla full.
Quindi, again, siamo nel range di una 1080 occata, 1080ti forse in qualche gioco pro amd, ma ripeto, fin'ora vega andava più lenta di 1080ti anche in Sniper Elite 4.
Credo siete troppo ottimisti, si sta per ripresentare la stessa situazione di fury x e 980ti ne più ne meno, con la seconda comunque più veloce e molto meno calda.
Hanno detto che con se4 la ti generava il 60-70% dei frame...poi vabbè ci sono 1080 a volontà, mi chiedo che aspettare ancora qui...
Rassegnati, se la giocherà con la titan xp
Lunar Wolf
06-06-2017, 07:01
Vi state basando su una scheda che non sapete nulla...per di piu sara un cut e frequenze ad hoc per apple, solito, che per il mercato retail non esistera...
Ale55andr0
06-06-2017, 07:11
Vega ha 12 Tflops non 13. Questo assumendo 1600 mhz di core.
4096x2x1600=13.1tflop
E se hanno impiegato due anni solo per fare un die shrink di fury sono veramente più geniali di quel che credessi. Vega non è un ds della fury, ficcatelo in testa una volta per tutte, la sola frequenza + minimo margine di sicurezza approssima 1700mhz e implica modifiche sostanziali dacchè nemmeno la più sculata delle polaris a 14nm, più piccola, si sogna quei clock, per non parlare della potenza geometrica tre volte superiore che non ottieni con un fottuto ds o con leggere modifiche. Hai gia sbagliato tutto partendo dai tflop secondo una TUA convinzione smentita dalla semplice matematica
4096x2x1600=13.1tflop
E se hanno impiegato due anni solo per fare un die shrink di fury sono veramente più geniali di quel che credessi. Vega non è un ds della fury, ficcatelo in testa una volta per tutte, la sola frequenza + minimo margine di sicurezza approssima 1700mhz e implica modifiche sostanziali dacchè nemmeno la più sculata delle polaris a 14nm, più piccola, si sogna quei clock, per non parlare della potenza geometrica tre volte superiore che non ottieni con un fottuto ds o con leggere modifiche. Hai gia sbagliato tutto partendo dai tflop sencondo una TUA convinzione smentita dalla semplice matematica
Lel, però le performance anche secondo me saranno quelle
paragonare fiji ad vega, solo perchè hanno lo stesso "numeretto" come sp è quanto meno fuorviante, da qui è peggio dire "sarà lo stesso con + clock".
E' come confrontare la 5870 da 1600sp contro la 6970 da 1536 dicendo che la 5870 andrà meglio perchè ha più sp, ignorando che vliw5 non è vliw4.
Stessa cosa sappiamo coem funziona gcn ma non come funziona ncu.
Fino a che non sappiamo bene cosa c'è dietro ncu è inutile fare prospettive e ancorarsi solo al numeretto.
Roland74Fun
06-06-2017, 08:02
Durante le vacanze ho un po' rivalutato Tom, mi sa che sta diventando peggio qua.
Sospettavo anche anche tu fossi la sotto mentite spoglie. :cool: :cool:
Gyammy85
06-06-2017, 08:09
Se qualcuno ha pensato che quello fosse un die shot anche solo per un momento è meglio che cambi hobby e si trasferisca sul forum tecnico di Barbie Crea la moda.
:asd: :asd:
paragonare fiji ad vega, solo perchè hanno lo stesso "numeretto" come sp è quanto meno fuorviante, da qui è peggio dire "sarà lo stesso con + clock".
E' come confrontare la 5870 da 1600sp contro la 6970 da 1536 dicendo che la 5870 andrà meglio perchè ha più sp, ignorando che vliw5 non è vliw4.
Stessa cosa sappiamo coem funziona gcn ma non come funziona ncu.
Fino a che non sappiamo bene cosa c'è dietro ncu è inutile fare prospettive e ancorarsi solo al numeretto.
Infatti...già è notevole il fatto che abbiano trovato il modo di far arrivare il chip a 1600 mhz nonostante la complessità dell'architettura e i problemi dei 14nm...
Durante le vacanze ho un po' rivalutato Tom, mi sa che sta diventando peggio qua.
Le trollate sono divertenti una volta ogni tanto o quando ci sono un paio di utenti che compaiono ogni tanto a dirne una, quando sono continue e compongono il 90% dei thread fanno passare la voglia di frequentare il forum.
In effetti è vero, nei commenti alle news a parti i soliti due tre troll i commenti sono generalmente sereni e pro amd...
Nel frattempo
http://wccftech.com/amd-debuts-radeon-pro-vega-unveils-detailed-die-shot-22-tflops-400gbs-8-16-gb-hbm2/
A questo punto ci sono tre versioni, la fe da 16 gb e 4096 sp, le pro da 56 e 64 cu, le gaming sempre da 56 e 64 cu ma con clock più alti rispetto alle pro (hanno pure lanciato le pro 500 che sono in pratica delle 480/580 con clock più bassi dati i 5,5 tf, sarà lo stesso tipo di differenza fra vega pro e gaming)
Gyammy85
06-06-2017, 08:18
Non è che se sei pro AMD sei bravo e se sei pro Nvidia sei un troll.
Non intendevo questo...
Non intendevo questo...
Fanboy.
Il fatto che Vega abbia lo stesso numeretto di SP a mio parere è indice che sarà ben diverso da Fiji.
Vediamo se riesco a spiegarmi bene in modo da non essere frainteso come il solito :)
Passando da Tonga a Ellesmere hanno aumentato i core, passando da Maxwell a Pascal hanno aumentato i core e questo perchè le architetture sono molto simili.
Se da Fiji a Vega il numero di core non cambia potrebbe voler dire che sono i core stessi a cambiare o almeno più di quanto siano cambiati nelle altre architetture.
considerando che poi i 14nm sono un processo "nuovo" per questa archidettura e appunto è una archidettura nuova e non "alla fine di un ciclo". i 4096 sono il trampolino di lancio per salire. considerando coem è la modularità di vega ( a botte di 1024) non mi stupirei che ci siano refresh in stile 1080ti, xp, titan e nonna papera con 5120sp o 6048sp dopo 5 o 6 mesi che vega gira.
Posso capire l'attesa, ma se l'attesa poi genera la base per avere per i prossimi 3 o 4 anni, un flusso regolare si chede ogni 12 mesi, non è totalmente negativa come cosa.
mircocatta
06-06-2017, 08:43
Proprio non riuscite ad accettare che Vega sia Fiji a 14 nm con qualche miglioria qua e là. Dubito però che l'ipc sia aumentato di oltre il 10 %, anzi.
La maggior parte dei guadagni verrà puramente dai clock.
sarà pure come fiji ma architetturalmente è diverso, c'è poco da discutere
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-una-immagine-del-die-nuove-info-sulle-gpu-amd-vega_69136.html
poi scusatemi, fosse pari indentica ad una fiji (imho NO), un clock maggiore del 52% che si traduce in un +45% di perf. in più della fury X, vuol dire essere ben oltre il livello della 1080, a 1440p ha un +35% rispetto all'ammiraglia AMD, e il vantaggio cala a 4k
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfrel_2560_1440.png
e parliamo di TPU
vul, ma che calcolatrice hai? :asd:
Roland74Fun
06-06-2017, 08:45
http://wccftech.com/amd-debuts-radeon-pro-vega-unveils-detailed-die-shot-22-tflops-400gbs-8-16-gb-hbm2/[/url]
In effetti i numeri sulla carta sembrerebbero indicare "tanta resa".
Bisognerà vedere come sarà la relativa "poca spesa".
Ma chi l'ha mai detto?
Andrà su per giù il 40-50% in più di Fury, ergo poco più di una 1080.
Tutti i bench finora mostrano questo, questa è la potenza bruta e questi sono i clock.
Non avrebbe molto senso se andasse solo un 40-50% piu' della fury.
Vega dovrebbe avere lo stesso numero di sp, con frequenze maggiori del 40-50% (dato che si parla di 1,5ghz)
Quindi solo di frequenze deve andare un 40-50% in piu'.
Se poi teniamo conto che Fiji (chip della fury) abbia scalato male in performances rispetto ai chip piu' piccoli della stessa generazione, anche solo eliminando questi colli di bottiglia il chip dovrebbe andare molto meglio.
Vega ha grossomodo il 50% di transistor in piu'..a cosa sono serviti?
E 2-3 anni di sviluppo dell'archiettura a cosa sono serviti?Se andasse come quella vecchia (o anche peggio) tanto valeva fare un die shrink della vecchia.
Per me vega deve andare almeno il doppio di Polaris (a risoluzioni dalle 1440p in su), altrimenti non avrebbe senso.
Continuo a pensare che il motivo del lancio posticipato della RX siano i driver DX11.
:mc:
Le producono da gennaio 2016, non può essere un mese di differenza a cambiare la disponibilità di HBM2.
perche' pensi che i problemi siano i driver dx11?
Alla fine si parla pur sempre (per quanto rivista possa essere ) di gcn.
Su Linux, credo per la prima volta , si avra' pieno supporto (per pieno intendo supporto di tutte le features con performances competitive) dal day 1.
Mi riesce difficile pensare che siano cosi' avanti su Linux e rimasti indietro su Windows.
fiji fa 4 triangoli, vega ne farà fino a 11............. così, per dire...
perche' pensi che i problemi siano i driver dx11?
Alla fine si parla pur sempre (per quanto rivista possa essere ) di gcn.
Su Linux, credo per la prima volta , si avra' pieno supporto (per pieno intendo supporto di tutte le features con performances competitive) dal day 1.
Mi riesce difficile pensare che siano cosi' avanti su Linux e rimasti indietro su Windows.
non blocchi il lancio di una scheda per 2 mesi perchè non hai i dvr dx11 pronti. Al massimo chiedi ai recensori di "evitare" per ora di incentrare la rece su giochi non dx11 e se devono esserci test dx11 di mettere grosso come una casa, che il supporto dx11 verrà migliorato con i driver prossimi.
Poi bisogna vedere "quanto peggio" vada in dx11 rispetto alla versione "pieno potenziale" se si parla di un 10% di meno, amen, fai uscire sta scheda e seda le scimmie.
Ma quando mai abbiamo visto una gpu a novembre, silicio finale, e abbiamo aspettato 10 mesi per i driver su?
Quella dei driver è una cosa che non sta minimamente in piedi, la scheda funzionava egregiamente 7-8 mesi fa (con i driver di fiji guarda caso).
I problemi sono ovviamente di volumi e rese.
Velatamente raja l'ha detto nell'ama che sono indietro con i driver e ottimizzazioni varie..
È l'ipotesi più plausibile
AkiraFudo
06-06-2017, 11:42
https://www.youtube.com/watch?v=owL_KY9sIx8
https://www.youtube.com/watch?v=dxYWw5tpiCg :asd:
deadbeef
06-06-2017, 11:53
Velatamente raja l'ha detto nell'ama che sono indietro con i driver e ottimizzazioni varie..
È l'ipotesi più plausibile
Per me la questione è più semplice: a sto giro il mercato gaming per AMD è l'ultima ruota del carro, visto e considerato che anche quando aveva il prodotto migliore ci ha ricavato ricchi catsi. Precedenza al segmento pro, come chip ed effort a livello software, al resto si pensa dopo
Gyammy85
06-06-2017, 12:02
Per me la questione è più semplice: a sto giro il mercato gaming per AMD è l'ultima ruota del carro, visto e considerato che anche quando aveva il prodotto migliore ci ha ricavato ricchi catsi. Precedenza al segmento pro, come chip ed effort a livello software, al resto si pensa dopo
Secondo me vogliono essere sicuri che nvidia non lanci prima qualche titan dual rotflxppq, per tarare meglio le frequenze :O
Ale55andr0
06-06-2017, 12:03
Anyway...ordinata la bestiola su amazon, arrivo indicato fra 7 e 13 giugno, appena arriva anche il procio vi saluto e festeggerete raja like con cubano e cesso a pedali in front of :D (se avete di meglio tanto di guadagnato :D)
Anyway...ordinata la bestiola su amazon, arrivo indicato fra 7 e 13 giugno, appena arriva anche il procio vi saluto e festeggerete raja like con cubano e cesso a pedali in front of :D (se avete di meglio tanto di guadagnato :D)
Un mese dopo fai reso e aspetti Vega 😏😏
Quale hai preso?
Ale55andr0
06-06-2017, 12:16
Un mese dopo fai reso e aspetti Vega 😏😏
Quale hai preso?
Msi gaming x biventola. No non sono il tipo. La uso e me la godo e casomai la rivendo con navi e volta uscite. Sta volta niente trollate giuro :asd:
mircocatta
06-06-2017, 12:19
Msi gaming x biventola. No non sono il tipo. La uso e me la godo e casomai la rivendo con navi e volta uscite. Sta volta niente trollate giuro :asd:
liscia o ti? ci ballano quasi 300 cocuzze tra le due :asd:
Msi gaming x biventola. No non sono il tipo. La uso e me la godo e casomai la rivendo con navi e volta uscite. Sta volta niente trollate giuro :asd:
Vabbè, fai bene.
Tanto con il tuo monitor con una 1080 stai tranquillo fino a navi sicuro
liscia o ti? ci ballano quasi 300 cocuzze tra le due :asd:
10 paperdollari e 1 tappo di gazzosa sulla liscia! :O
Ale55andr0
06-06-2017, 12:27
liscia o ti? ci ballano quasi 300 cocuzze tra le due :asd:
Quale tiai e tiai, la 1080 lissia, mai e poi mai avrei potuto pigliare la tiai, che la più cessa costa 650 +ss :asd: gia ho voluto sboroneggiare col 1700x anziché liscio giusto perchè la cpu la terrò due secoli e la volevo sboronosa out of the box. Si lo so sono un beggar, ma regà, io non so come fate, ma io nun pozzo :stordita:
Chiacchierando con il mio amico alla ricerca di un po' di 570... mi dice "conosco un grossista di hw qui' vicino, vado a chiedere se ne hanno...mandami il nome"
https://s1.postimg.org/c9wcdmpqz/nvidia-top.jpg (https://postimg.org/image/c9wcdmpqz/)
:asd:
Ovviamente al quarto chip fatto sui 14LPP non sanno bene come usarlo e hanno rese pessime. Ovviamente.
Ryzen e Polaris hanno entrambi problemi di rese (anche di volumi nel caso della seconda), non capisco il tuo punto.
Quale tiai e tiai, la 1080 lissia, mai e poi mai avrei potuto pigliare la tiai, che la più cessa costa 650 +ss :asd: gia ho voluto sboroneggiare col 1700x anziché liscio giusto perchè la cpu la terrò due secoli e la volevo sboronosa out of the box. Si lo so sono un beggar, ma regà, io non so come fate, ma io nun pozzo :stordita:
hai aspettato una vita per poi prendere una 1080 (vecchia) con uno dei peggiori dissipatori custom. Mah
Velatamente raja l'ha detto nell'ama che sono indietro con i driver e ottimizzazioni varie..
È l'ipotesi più plausibile
No, non lo è.
La scheda girava 8 mesi fa con driver Fiji e anche molto bene.
L'architettura è sempre gcn ed estremamente simile a Fiji.
E' assolutamente ridicolo pensare che si rinunci a vendere gpu e ci vogliano 10 mesi a sviluppare dei driver, sono milioni e milioni e milioni di dollari persi e schede vendute alla concorrenza.
Il problema sono al 90 % i volumi, le rese anche di hbm2 probabilmente.
Se AMD ha avuto tutti questi problemi di rese con un chip da 200 mm^2 come Polaris, e uno da 190 mm^2 come Ryzen (secondo voi perchè ci sono 8 cut dello stesso identico chip? Perchè gli piace vendere cpu sottocosto disabilitate?) posso solo immaginare con i 500 mm^2 circa di Vega.
2+2 fa 4, non si è mai vista nella storia delle gpu una gpu pronta a novembre (aldilà di ottimizzazioni eventuali alla parte elettrica e dissipativa) causa driver, suvvia.
Ale55andr0
06-06-2017, 13:10
Ryzen e Polaris hanno entrambi problemi di rese (anche di volumi nel caso della seconda), non capisco il tuo punto.
Ryzen problemi di rese? Ma se si parlava di un 80% di cpu buone a wafer...la mettiamo insieme a "vega ha 12tflop non 13"?
Ryzen problemi di rese? Ma se si parlava di un 80% di cpu buone a wafer...la mettiamo insieme a "vega ha 12tflop non 13"?
Quindi secondo te AMD prende e lasera disattivando quattro core su di un 1800x da 450 dollari per vendertelo come un R5 1400 perchè gli va?
Il chip, in tutte le fasce, è sempre e comunque lo stesso.
Se esistono tutti questi cut è perchè sono pochi i chip sufficientemente buoni da essere venduti come 1800x.
Motivo per cui parliamo di 1700 occati che vanno come 1800x, ma in media i 1800x clockano meglio con stessi voltaggi.
Stessa cosa con Polaris refresh, il chip è lo stesso identico, ma in media salgono di più.
Nessun chip nasce uguale ad un altro, e quelli difettosi si riciclano nelle fasce più basse, è così dalla notte dei tempi.
Figuriamoci che con Tahiti AMD aveva rese talmente basse da ventere Tahiti nella fascia Pitcairn (le famose 7870XT anche chiamate 7950 LE).
E quando ha alzato le rese guarda caso tutte le 7970 erano vendute come Gigahertz Edition.
AMD ha problemi di rese da secoli, è impensabile pensare non ne abbia una valanga su chip da 500 mm^2, le rese si inabissano su chip così grandi in maniera esponenziale e questo nodo non sembra dare grandissimi risultati, è tutt'altro che maturo ancora.
Quindi secondo te AMD prende e lasera disattivando quattro core su di un 1800x da 450 dollari per vendertelo come un R5 1400 perchè gli va?
Il chip, in tutte le fasce, è sempre e comunque lo stesso.
Se esistono tutti questi cut è perchè sono pochi i chip sufficientemente buoni da essere venduti come 1800x.
Non e' assolutamente vero e le tue speculazioni sono senza fondamento.
AMD potrebbe semplicemente trovare piu' conveniente (o magari necessario -magari anche solo temporaneamente- a causa di limitate risorse umane) sviluppare un chip solo e tagliarlo per coprire tutti i mercati che svilupparne uno apposito per coprire la fascia bassa.
A meno che tu non abbia davanti i costi di entrambe le soluzioni (e non conosca la strategia amd) le tue sono solo speculazioni senza alcun fondamento.
Tra l'altro stanno anche sviluppando le apu ,che pare abbiano anch'esse 4 cpu cores. Possibile che non abbia senso per loro sviluppare un 4 core puro perche ' in futuro tra gli scarti di ryzen e quelli delle apu (che verrebbero rivenduti come 4 cores senza gpu) il guadagno nel sviluppare un chip apposito
sarebbe risibile.
Cosi' come non e' da escludere che il 4 core puro arrivi in futuro ma che al momento abbia una priorita' piu' bassa.
hai aspettato una vita per poi prendere una 1080 (vecchia) con uno dei peggiori dissipatori custom. Mah
La gaming x è una delle migliori, che stai dicendo 🤔
Dark_Lord
06-06-2017, 13:21
AMD ha problemi di rese da secoli, è impensabile pensare non ne abbia una valanga su chip da 500 mm^2, le rese si inabissano su chip così grandi in maniera esponenziale e questo nodo non sembra dare grandissimi risultati, è tutt'altro che maturo ancora.
un po' tutti hanno problemi di rese, basta vedere nvidia con la titan xp, fatta con quei pochi chip perfetti che si ritrovano tra le mani, oppure anche intel, nelle fasce più basse probabilmente interi core delle cpu sono difettosi, e poi i proci full -rari- te li sparano a 1700€
Ma sbaglio o in questi ultime settimane Vul è impazzito? Lo trovo diverso 😂😂
Gyammy85
06-06-2017, 13:23
La gaming x è una delle migliori, che stai dicendo 🤔
Quindi alla fine prende la più migliore custom 1080 allo stesso prezzo della 1080ti?
Gyammy85
06-06-2017, 13:23
Ma sbaglio o in questi ultime settimane Vul è impazzito? Lo trovo diverso 😂😂
Secondo me sta trollando alla grande
Quindi alla fine prende la più migliore custom 1080 allo stesso prezzo della 1080ti?
Gli sarà costata sulle 550€.. Le ti costano da 680/690€ in su
Non e' assolutamente vero e le tue speculazioni sono senza fondamento.
Senza fondamento?
A meno che tu non abbia seguito AMD negli ultimi 5-6 anni i problemi di rese li hanno avuti a praticamente tutte le generazioni di gpu.
Pitcairn, Bonaire, Hawaii, Tahiti, Polaris, tutte hanno ricevuto dei refresh a frequenze migliorate, che guarda caso si comportavano meglio elettricamente.
Ora secondo te GF, dopo aver avuto problemi di rese su Polaris, un chippino da 232 mm^2 quando deve produrne uno da 500 mm^2 non ha problemi di rese?
Non prendi e laseri un chip così facilmente per venderlo ad un terzo del costo a meno che tu non creda che un 1800x sia prodotto per 100 o meno dollari (l'unico modo in cui tutta la line up sarebbe profittevole).
Ma sai a cosa sono collegati i problemi di rese? Ogni wafer li fa, tutti. Il punto è che se il tuo wafer ha 50 difetti ma 600 die sopra, 550 sono buoni (grossolanamente). Se tu produci un chip da 500 mm^2 di chip te ne escono 45 circa. Sai, per motivi puramente statistici, quanti saranno buoni e possono essere venduti di questi nel mercato pro? Figuriamoci in ambito desktop. E' ovvio che ne dovrai cuttare un gran numero e buttare pure parecchi.
E ti ripeto, parliamo di chip da 190 mm^2, 40 in meno di Polaris, 310 in meno di Vega. Un wafer contiene quasi un terzo di chip che ti escono per polaris.
I problemi di rese li ha anche TSMC, seppur meno, vedasi Titan X e Titan XP uscita un anno dopo la cut.
Se volete credere alla favola di AMD che ha un chip funzionante a novembre con driver per Fiji e poi necessità di 10 mesi per lanciare la versione desktop "causa driver" fate vobis, ma è la più grande stupidaggine mai sentita. Specie da parte di AMD che prima lancia le gpu e solo in un secondo momento si cura di migliorare i driver.
Quindi secondo te AMD prende e lasera disattivando quattro core su di un 1800x da 450 dollari per vendertelo come un R5 1400 perchè gli va?
Il chip, in tutte le fasce, è sempre e comunque lo stesso.
Se esistono tutti questi cut è perchè sono pochi i chip sufficientemente buoni da essere venduti come 1800x.
Motivo per cui parliamo di 1700 occati che vanno come 1800x, ma in media i 1800x clockano meglio con stessi voltaggi.
Stessa cosa con Polaris refresh, il chip è lo stesso identico, ma in media salgono di più.
Nessun chip nasce uguale ad un altro, e quelli difettosi si riciclano nelle fasce più basse, è così dalla notte dei tempi.
Figuriamoci che con Tahiti AMD aveva rese talmente basse da ventere Tahiti nella fascia Pitcairn (le famose 7870XT anche chiamate 7950 LE).
E quando ha alzato le rese guarda caso tutte le 7970 erano vendute come Gigahertz Edition.
AMD ha problemi di rese da secoli, è impensabile pensare non ne abbia una valanga su chip da 500 mm^2, le rese si inabissano su chip così grandi in maniera esponenziale e questo nodo non sembra dare grandissimi risultati, è tutt'altro che maturo ancora.
ci sono ampie possibilità che lo faccia.
Nessuno fa il controllo puntuale 1 a 1 quando si tratta di lotti ingenti.
Viene fatto il test 1a1 per la parte elettrica (si accende non si accende).
Poi in genere su un lotto da es 10000 pezzi, amd decide che 2000 devono essere 1800x, 2000 1700x, 2000 1700 2000 1600x e 2000 1500x.
Probabilmente "assegnando" queste priorità a monte con la posizione del wafer.
La selezione è un processo estremamente costoso che in genere se hai i wafer buoni e il processo affidabile abbassi i costi non facendola ma facendola in modo "statistico".
Per questo a volte "a regime" un 1700 potrebbe salire come un 1800x, per il semplice fatto che tutto quel lotto è abbastanza "pure" da essere 1800x, però c'e richiesta anche di 1700 equindi quanlcuno diventa 1700.
Se per caso dentro al lotto dei 1800x ce ne sta uno con 2 core fallati ad amd conviene molto di più "venderlo" senza testarlo ed in caso cambiarlo al volo all'utente finale.
Se vuoi giocare e sperare di vendere più 1800x, ti coviene che so prendere un lotto da 10000 e dire "ok 3000 diventano 1800x", solo 1000 1700x o 1700 e quindi finiscono prima i 1700 e i 1700x e la gente dovrà prendere per forza i 1800x.
Stessa storia se amd ha grande richiesta di 6 core, la produzione la fai sempre con le maschere che hai (rifare al maschera ha un costo) e poi lasercutti indipendentemente se erano buoni 2 core o no.
In genere la selezione 1a1 viene fatta solo all'inizio, per avere dei parametri statistici "verso il basso" per sapere che in una batch da 10000 pezzi quando bene o male sono 1800x, 1700x 1700 quindi fai una analisi sia sui core sia sul leakage. Quando hai la statistica "nel peggiore dei casi" li la usi poi per assegnare su un lotto che non vuoi testare, chi deve diventare cosa.
Se per qualche motivo quel lotto è molto fortunato (silicio mediamente buono, macchine appena revisionate, spirito santo), ti capita che un lotto dove tutti sono 8 core funzionanti, qualcuno venga immolato per diventare un 6 core o un 4 core.
Come magari dallo stesso lotto particolarmente fortunello, ti arrivano il 1700 che sale come un 1800x, visto che elettricamente erano uguali ma il mercato ti chiedeva anche 1700.
Visto dal nostro punto di vista sembra una perdita, ma ti assicuro che quando fai lotti da centomila o anche un milione di pezzi, il QC ti costa un'eresia, quindi conviene usare la statistica e cambiare "il fuori famiglia" che ogni tanto ti capita (ie un 8 core che ha 1 core fallato) o un 6 core che hai sbagliato a lasercuttare (ci sono dei test statistici che identificano, in una struttura, il core o i core che tendono ad essere rotti più degli altri, quindi il laser cut viene fatto su questi core, capace che arriva il sample da 6, che ha il core rotto che diverso da quelli lasercuttati e fai prima a cambiarlo che non a testare su un 8 core, chi è quello rotto).
ci sono ampie possibilità che lo faccia.
Nessuno fa il controllo puntuale 1 a 1 quando si tratta di lotti ingenti.
Viene fatto il test 1a1 per la parte elettrica (si accende non si accende).
Poi in genere su un lotto da es 10000 pezzi, amd decide che 2000 devono essere 1800x, 2000 1700x, 2000 1700 2000 1600x e 2000 1500x.
Probabilmente "assegnando" queste priorità a monte con la posizione del wafer.
La selezione è un processo estremamente costoso che in genere se hai i wafer buoni e il processo affidabile abbassi i costi non facendola ma facendola in modo "statistico".
Per questo a volte "a regime" un 1700 potrebbe salire come un 1800x, per il semplice fatto che tutto quel lotto è abbastanza "pure" da essere 1800x, però c'e richiesta anche di 1700 equindi quanlcuno diventa 1700.
Se per caso dentro al lotto dei 1800x ce ne sta uno con 2 core fallati ad amd conviene molto di più "venderlo" senza testarlo ed in caso cambiarlo al volo all'utente finale.
Se vuoi giocare e sperare di vendere più 1800x, ti coviene che so prendere un lotto da 10000 e dire "ok 3000 diventano 1800x", solo 1000 1700x o 1700 e quindi finiscono prima i 1700 e i 1700x e la gente dovrà prendere per forza i 1800x.
Stessa storia se amd ha grande richiesta di 6 core, la produzione la fai sempre con le maschere che hai (rifare al maschera ha un costo) e poi lasercutti indipendentemente se erano buoni 2 core o no.
In genere la selezione 1a1 viene fatta solo all'inizio, per avere dei parametri statistici "verso il basso" per sapere che in una batch da 10000 pezzi quando bene o male sono 1800x, 1700x 1700 quindi fai una analisi sia sui core sia sul leakage. Quando hai la statistica "nel peggiore dei casi" li la usi poi per assegnare su un lotto che non vuoi testare, chi deve diventare cosa.
Se per qualche motivo quel lotto è molto fortunato (silicio mediamente buono, macchine appena revisionate, spirito santo), ti capita che un lotto dove tutti sono 8 core funzionanti, qualcuno venga immolato per diventare un 6 core o un 4 core.
Come magari dallo stesso lotto particolarmente fortunello, ti arrivano il 1700 che sale come un 1800x, visto che elettricamente erano uguali ma il mercato ti chiedeva anche 1700.
Visto dal nostro punto di vista sembra una perdita, ma ti assicuro che quando fai lotti da centomila o anche un milione di pezzi, il QC ti costa un'eresia, quindi conviene usare la statistica e cambiare "il fuori famiglia" che ogni tanto ti capita (ie un 8 core che ha 1 core fallato) o un 6 core che hai sbagliato a lasercuttare (ci sono dei test statistici che identificano, in una struttura, il core o i core che tendono ad essere rotti più degli altri, quindi il laser cut viene fatto su questi core, capace che arriva il sample da 6, che ha il core rotto che diverso da quelli lasercuttati e fai prima a cambiarlo che non a testare su un 8 core, chi è quello rotto).
Io non ho mai parlato di chip testati uno ad uno, è ovvio che sia anche un fattore statistico, così come la 480 nitro sul canale di jay2z che consumava 90 watt di picco e saliva a 1500.
Ma poco ma sicuro il binning dei chip top viene fatto uno ad uno, specie per il mercato embedded.
Il che non vedo comunque come neghi il mio discorso precedente.
E' ovvio che al miglioramento del pp e con più esperienza delle fonderie il numero di lotti buoni e di chip elettricamente migliori sale. E' così dalla notte dei tempi ed è stato così per ogni singola generazione di gpu amd dal 2011 con refresh clockati più alti ed elettricamente superiori.
A meno che furboni come Hadar o Veradun credano seriamente che Polaris 10 fosse clockato a 1266 perchè ad AMD gli andava così (ma si facciamo una scheda più lenta di quella che potremmo fare lolol, hihihi) e il refresh l'hanno clockato a 100 mhz in più (235 nel caso della 570 mi pare) tanto per.
Chi segue il thread delle 4xx lo sa bene, le polaris refresh in media clockano più alto e con voltaggi meno spinti.
E' stato così per hawaii, tonga, pitcairn, bonaire, ecc.
Non credo tu possa confutare la mia logica per la quale Vega avrà (e ha) problemi di resa evidenti considerato il passato di tutte le vecchie gpu.
Per il "ve l'avevo detto", aspetto di vedere vega fra i 40 e i 50 % in più di Fury e l'analisi architetturale del die fatta bene per dire che ci passa tanta differenza quanta fra maxwell e pascal.
Bye.
Continui a non produrre nessun tipo di fonte, nemmeno rumors.
Eh già, AMD sceglie ogni anno di rilasciare gpu che fanno schifo elettricamente per poi correggerle con il tempo e con i refresh perchè è una politica aziendale.
Le 480 da 95 W di tdp nei notebook e in polaris pro (p.s. stessi identici clock :)) le costruivano a Prato anzichè in Germania ve?
Ma attiva il cervello.
Per Ryzen puoi anche avere ragione. Ma sappi che 20 % di difetti su un wafer con chip da 190 mm^2 (quindi un wafer da 130 chip) equivale a buttare (o cuttare) più della metà dei chip con die da 500 mm^2. Parliamo di soli 43 wafer per die, e quindi con un media di 28 difetti a wafer le rese sono basse, ma basse, basse.
E questo senza neanche prendere in considerazione i problemi elettrici eventuali.
Ale55andr0
06-06-2017, 14:04
Quindi secondo te AMD prende e lasera disattivando quattro core su di un 1800x da 450 dollari per vendertelo come un R5
Guarda che amd deve differenziare il mercato...non è che le cpu e gpu con core sbloccabili e funzionanti sono un miracolo....OVVIO che ci sono anche i core fallati declassati a r5, ma mica vuol dire che ha problemi di rese. Secondo te partendo da otto core nativi dovrebbe vendere SOLO quelli altrimenti ha problemi di rese? :asd:
Se avesse avuto problemi di rese gli octa non te li tirava dietro RIMETTENDOCI..ne avresti visti pochi per problemi di approvvigionamento stante un numero elevato di chip fallati e a prezzo salato.
OvErClOck82
06-06-2017, 14:08
Guarda che amd deve differenziare il mercato...non è che le cpu e gpu con core sbloccabili e funzionanti sono un miracolo....OVVIO che ci sono anche i core fallati declassati a r5, ma mica vuol dire che ha problemi di rese. Secondo te partendo da otto core nativi dovrebbe vendere SOLO quelli altrimenti ha problemi di rese? :asd:
Se avesse avuto problemi di rese gli octa non te li tirava dietro RIMETTENDOCI..ne avresti visti pochi per problemi di approvvigionamento stante un numero elevato di chip fallati e a prezzo salato.
*
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ton90maz
06-06-2017, 14:12
Gli sarà costata sulle 550€.. Le ti costano da 680/690€ in su
La tetraventola super color rgb fluo omg super oc forse :asd:
Si trovano da tempo sotto i 650 euro, infatti mi sfugge il senso delle 1080 in questo momento.
Ale55andr0
06-06-2017, 14:16
Quindi alla fine prende la più migliore custom 1080 allo stesso prezzo della 1080ti?
Ehm...569 spedita (20 più della media ma con amazon dormo fra 4 guanciali). Dov' è che sta sta ti custom a quel prezzo che mi ci fiondo :asd: le bare in plastica stanno a 650+ss da tony il truffatore...così per dire e rispetto a quelle la msi va solo un 10% meno con temperature e rumore contenuti in 1440 mentre quelle robe trottolano e fanno pure casino. Torniamo a vega 12tflop punto e basta va :sofico: :read:
La tetraventola super color rgb fluo omg super oc forse :asd:
Si trovano da tempo sotto i 650 euro, infatti mi sfugge il senso delle 1080 in questo momento.
Seh, le plasticazze magari..
La aorus che è la custom accettabile più economica sta sopra le 700 euro e ha problemi evidenti di dissipazione.. Non oso immaginare i modelli sotto :rolleyes:
Poi sì, puoi predere la 1080ti plastic edition sotto i 700euro, magari mettendo le ventole a mo' di aereo per tenere a bada le temperature o lasciarla così e come è ma con tagli evidenti sulle frequenze..
Ah e tanto per ricordarvi questo rumor (che riconfermerebbe le rese) di qualche tempo fa:
http://www.tweaktown.com/news/57418/amd-radeon-rx-vega-less-20-000-available-launch/index.html
Ah e tanto per ricordarvi questo rumor (che riconfermerebbe le rese) di qualche tempo fa:
http://www.tweaktown.com/news/57418/amd-radeon-rx-vega-less-20-000-available-launch/index.html
Inutilità di sito. Non dico non sia vero, ma tweak è ai livelli di fudzilla se non peggio
Ale55andr0
06-06-2017, 14:22
Seh, le plasticazze magari..
La aorus che è la custom accettabile più economica sta sopra le 700 euro e ha problemi evidenti di dissipazione.. Non oso immaginare i modelli sotto :rolleyes:
Sotto i 650 di 2 euro, spese escluse, per le blower in plastica che tagliano di continuo e spostano il case mentre giochi :asd:...su bpm poi leggendo certe cose AGGHIACCIANTI negli ultimi tempi non comprerei mai :eek:
Sotto i 650 di 2 euro, spese escluse, per le blower in plastica che tagliano di continuo e spostano il case mentre giochi :asd:...su bpm poi leggendo certe cose AGGHIACCIANTI negli ultimi tempi non comprerei mai :eek:
Io sono propenso a comprare quasi tutto da amazon, tranne forse la cpu, case e roba così. Tranne offerte impredibili ovviamente..
Ah e tanto per ricordarvi questo rumor (che riconfermerebbe le rese) di qualche tempo fa:
http://www.tweaktown.com/news/57418/amd-radeon-rx-vega-less-20-000-available-launch/index.html
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6flpvv/speculation_my_logic_behind_why_vegas_so_late/
Guarda che ti tengo d'occhio Vul, ho occhi ovunque:banned:
Ale55andr0
06-06-2017, 14:29
Io lo dico da tempo: vega fra miglioramenti architetturali e clock molto più alto non può non stare nei dintorni della ti. Poi può essere un 5% meno o in più ma certo non andrá come la 1080. Il problema come detto è l'assurdo ritardo sulla concorrenza e il dubbio sui prezzi con le maledette hbm2fissation e le probabili poche schede in giro fra lancio, diffusione e cresta dei negozi
Senza fondamento?
A meno che tu non abbia seguito AMD negli ultimi 5-6 anni i problemi di rese li hanno avuti a praticamente tutte le generazioni di gpu.
Pitcairn, Bonaire, Hawaii, Tahiti, Polaris, tutte hanno ricevuto dei refresh a frequenze migliorate, che guarda caso si comportavano meglio elettricamente.
Ora secondo te GF, dopo aver avuto problemi di rese su Polaris, un chippino da 232 mm^2 quando deve produrne uno da 500 mm^2 non ha problemi di rese?
Non prendi e laseri un chip così facilmente per venderlo ad un terzo del costo a meno che tu non creda che un 1800x sia prodotto per 100 o meno dollari (l'unico modo in cui tutta la line up sarebbe profittevole).
Ma sai a cosa sono collegati i problemi di rese? Ogni wafer li fa, tutti. Il punto è che se il tuo wafer ha 50 difetti ma 600 die sopra, 550 sono buoni (grossolanamente). Se tu produci un chip da 500 mm^2 di chip te ne escono 45 circa. Sai, per motivi puramente statistici, quanti saranno buoni e possono essere venduti di questi nel mercato pro? Figuriamoci in ambito desktop. E' ovvio che ne dovrai cuttare un gran numero e buttare pure parecchi.
E ti ripeto, parliamo di chip da 190 mm^2, 40 in meno di Polaris, 310 in meno di Vega. Un wafer contiene quasi un terzo di chip che ti escono per polaris.
I problemi di rese li ha anche TSMC, seppur meno, vedasi Titan X e Titan XP uscita un anno dopo la cut.
Se volete credere alla favola di AMD che ha un chip funzionante a novembre con driver per Fiji e poi necessità di 10 mesi per lanciare la versione desktop "causa driver" fate vobis, ma è la più grande stupidaggine mai sentita. Specie da parte di AMD che prima lancia le gpu e solo in un secondo momento si cura di migliorare i driver.
Ripeto le tue speculazioni si basano sul niente.
http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-14nm-wafer-yields-pass-80-threadripper-cpus-on-track.html
AMD Ryzen 14nm Wafer Yields Pass 80% - Threadripper CPUs on track
Le tue fonti quali sarebbero?
Lavori per AMD? Lavori per GF?No?
Come immaginavo
Poi su Polaris hai scritto sciocchezze colossali.
Se le rese fossero state davvero pessime avresti avuto chip piu' castrati della rx 470.
Nvidia con Fermi ebbe di questi problemi, infatti con la prima generazione i problemi furono tanto seri che sia con il chippone non riuscirono subito a proporre la versione full (la gtx 480 aveva solo 480 shaders anziche' 512) ma anche col chip medio non riuscirono a proporre la versione full (la 460 gtx aveva 334 anziche' 384).
Con Polaris hanno da subito proposto la versione full. I problemi di resa sono solo nella tua immaginazione.
Ah e Fiji ha avuto lo stesso problema, dopo quasi 4 anni sui 28 nm :)
http://wccftech.com/amd-radeon-r9-fury-hard-cards-cost-650-msrp/
Ripeto le tue speculazioni si basano sul niente.
http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-14nm-wafer-yields-pass-80-threadripper-cpus-on-track.html
AMD Ryzen 14nm Wafer Yields Pass 80% - Threadripper CPUs on track
Le tue fonti quali sarebbero?
Lavori per AMD? Lavori per GF?No?
Come immaginavo
Poi su Polaris hai scritto sciocchezze colossali.
Se le rese fossero state davvero pessime avresti avuto chip piu' castrati della rx 470
80 % su 140 chip significa almeno 26 difetti a wafer, su un wafer da 40-44 chip fai tu 2+2.
E ti ripeto, Fiji ha avuto gli stessi problemi su un nodo molto più maturo.
Ma no dai, sono sicuramente i driver!!! :rolleyes:
80 % su 140 chip significa almeno 26 difetti a wafer, su un wafer da 40 chip fai tu 2+2.
E ti ripeto, Fiji ha avuto gli stessi problemi su un nodo molto più maturo.
Ma no dai, sono sicuramente i driver!!! :rolleyes:
80% di resa nel caso non ti fosse chiaro, vuol dire che potrebbe vendere l'80% dei chip con 8 cores ed il restante 20% con 6 o 4 cores. Gli scarti sono prossimi allo 0.
Sono rese non alte, ma altissime.
Su polaris, ma il discorso lo puoi estendere anche su Fiji se proprio ci tieni, vale quanto scritto nel post precedente:
Poi su Polaris hai scritto sciocchezze colossali.
Se le rese fossero state davvero pessime avresti avuto chip piu' castrati della rx 470.
Nvidia con Fermi ebbe di questi problemi, infatti con la prima generazione i problemi furono tanto seri che sia con il chippone non riuscirono subito a proporre la versione full (la gtx 480 aveva solo 480 shaders anziche' 512) ma anche col chip medio non riuscirono a proporre la versione full (la 460 gtx aveva 336 anziche' 384).
Con Polaris hanno da subito proposto la versione full. I problemi di resa sono solo nella tua immaginazione.
Il resto e' solo tua immaginazione. Quando ci sono problemi seri di rese, allora si hanno casi come quelli di Nvidia che non riusciva a proporre chip in configurazione full non solo con il chip grande ma anche quello medio.
Il resto e' davvero fuffa del tuo sacco.
Gli scarti sono prossimi allo 0.
Mi sono fermato qui, non credo tu abbia la minima idea di cosa tu stia dicendo.
Per il resto mi fermo qui, quando fra agosto, settembre, ottobre si parlerà di pochissime vega in commercio e a prezzi elevatissimi ritiratemi fuori la stupidaggine dei driver.
Ciao.
Mi sono fermato qui, non credo tu abbia la minima idea di cosa tu stia dicendo.
Per il resto mi fermo qui, quando fra agosto, settembre, ottobre si parlerà di pochissime vega in commercio e a prezzi elevatissimi ritiratemi fuori la stupidaggine dei driver.
Ciao.
Anche se fosse mica vinceresti qualcosa:rolleyes:
Comunque ciao :stordita:
Mi sono fermato qui, non credo tu abbia la minima idea di cosa tu stia dicendo.
Per il resto mi fermo qui, quando fra agosto, settembre, ottobre si parlerà di pochissime vega in commercio e a prezzi elevatissimi ritiratemi fuori la stupidaggine dei driver.
Ciao.
Bastasse che imparassi a leggere un po' l'inglese (o almeno ad usare correttamente un traduttore) magari comprenderesti meglio quanto scritto su guru3d (come su altri siti tra l'altro).
Dal link che ho postato sopra (e dal quale tu hai ripreso l'80% non capendo cosa rappresentasse)
http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-14nm-wafer-yields-pass-80-threadripper-cpus-on-track.html
Good news for and from AMD, the yields for fabbing AMD Ryzen processors seem to be reaching strong values and are reaching numbers passing 80% for fully the functional 8-core parts..
Adesso mi aspetto una tua mega-arrampicata sugli specchi dietro questa tua figuraccia colossale.
Ale55andr0
06-06-2017, 15:00
Mi sono fermato qui, non credo tu abbia la minima idea di cosa tu stia dicendo.
Per il resto mi fermo qui, quando fra agosto, settembre, ottobre si parlerà di pochissime vega in commercio e a prezzi elevatissimi ritiratemi fuori la stupidaggine dei driver.
Ciao.
Si ma non rigirare la frittata che hai tirato in mezzo anche ryzen che lo trovi ovunque e a prezzo da regalo nell'ovetto...scarse rese ryzen...:rotfl:
A preventivare una scarsa disponibilità di vega fra hmb2 e pro con precedenza non servono le tue profezie...
Si ma non rigirare la frittata che hai tirato in mezzo anche ryzen che lo trovi ovunque e a prezzo da regalo nell'ovetto...scarse rese ryzen...:rotfl:
Il 1700 a 280 euro su taocomputer.. LOL
deadbeef
06-06-2017, 15:04
dev'essere qualche forma di possedimento satanico
Ale55andr0
06-06-2017, 15:10
dev'essere qualche forma di possedimento satanico
:asd:
Nel frattempo un utente su videocardz fa notare una cosa interessante in merito alle vega su mac:
"This is also interessting:
"The Radeon Pro Vega is over three times faster than any previous iMac GPU". Current fastest iMac GPU is the Radeon R9 M395X, with a gpu score of 7810 in 3DMark. Three times faster would be on par with a GTX 1080 (slightly overclocked).
But it seems, the card is clocked lower - 11 teraflops single precision, 22 teraflops half precision "
In parole povere apple sostiene che è oltre 3 volte più veloce di quanto avevano prima e fatti i dovuti conti così si arriverebbe più o meno a un 1080 OC considerando però un clock basso tarato sugli 11tflop che non i 13 delle altre versioni
Si ma non rigirare la frittata che hai tirato in mezzo anche ryzen che lo trovi ovunque e a prezzo da regalo nell'ovetto...scarse rese ryzen...:rotfl:
A preventivare una scarsa disponibilità di vega fra hmb2 e pro con precedenza non servono le tue profezie...
Ci casco l'ultima volta. Il fatto che l'80 % delle cpu a 8 core funzioni, non le rende tutte buone e vendibili come full. E nella notizia di guru3d (senza fonte tra l'altro) non c'è specifica sulla fine che fanno le altre 20 %.
La matematica è matematica, sono 26-27 difetti a wafer almeno, su un wafer da 40-44 chip è un problema. Senza contare che i wafer vengono buttati quando si supera una certa soglia di difetti rilevati (via diversissimi modi) sul wafer.
Ripeto, a ottobre quando i volumi di vega saranno infimi ritirate fuori la storia dei driver.
:asd:
Nel frattempo un utente su videocardz fa notare una cosa interessante in merito alle vega su mac:
"This is also interessting:
"The Radeon Pro Vega is over three times faster than any previous iMac GPU". Current fastest iMac GPU is the Radeon R9 M395X, with a gpu score of 7810 in 3DMark. Three times faster would be on par with a GTX 1080 (slightly overclocked).
But it seems, the card is clocked lower - 11 teraflops single precision, 22 teraflops half precision "
Lo avevamo già detto ieri ma è andato perso tra lo spam madness di vul.
Da quello era partita la cosa 12 tflops are the new 13 tflops
Lo avevamo già detto ieri ma è andato perso tra lo spam madness di vul.
Da quello era partita la cosa 12 tflops are the new 13 tflops
Lo avevo detto ieri.
Se è 3 volte più veloce dell'm395x degli attuali mac pro allora vega full è leggermente più veloce di una 1080, a questo punto dipende tutto dai clock, ma credo sia lecito immaginarsi vega full a +10% 1080 e -15/20 dalla ti come già previsto da tutti i precedenti bench su per giù.
Comunque l'aumento di frequenze e flops non equivale ad un aumento di prestazioni lineare, dalla notte dei tempi.
1080ti è quasi 4 volte più veloce dell'm395x, non 3.
Che poi si sa i numeri Apple sono estremamente relativi e basati sul best case scenario.
Anche 1080ti è 35+% più veloce di una 1080...ma a 4k..non 1080p, lì la differenza è meno del 20 %.
Quindi queste affermazioni "x volte più veloce di" senza contesti precisi sono un poco generiche.
Ale55andr0
06-06-2017, 15:15
Me lo ero perso
mircocatta
06-06-2017, 15:20
Lo avevo detto ieri.
Comunque l'aumento di frequenze e flops non equivale ad un aumento di prestazioni lineare, dalla notte dei tempi.
Su nvidia è vero
Su AMD un po' meno vero, la crescita di performance è abbastanza lineare con la crescita della frequenza
Incomincio seriamente a pensare che lo fai apposta per trollare con stile :asd:
Ale55andr0
06-06-2017, 15:20
Ci casco l'ultima volta. Il fatto che l'80 % delle cpu a 8 core funzioni, non le rende tutte buone e vendibili come full. E nella notizia di guru3d (senza fonte tra l'altro) non c'è specifica sulla fine che fanno le altre 20 %.
La matematica è matematica, sono 26-27 difetti a wafer almeno, su un wafer da 40-44 chip è un problema. Senza contare che i wafer vengono buttati quando si supera una certa soglia di difetti rilevati (via diversissimi modi) sul wafer.
Ripeto, a ottobre quando i volumi di vega saranno infimi ritirate fuori la storia dei driver.
Oltre 80% di cpu perfette=27 difetti su 44 chip...la mia matematica è diversa dalla tua :eek: (80% di 44=35~ e parliamo di quelli buoni)
Ps: La storia dei driver io non la ho tirata fuori e ho ben detto più volte che imho stanno pagando la scelta di memorie non ancora prodotte in modo massiccio. Chiudo pure io che mi sembra di discutere col cappellaio matto :fagiano:
mircocatta
06-06-2017, 15:25
Ma si, davvero credete sia colpa dei driver? Sarebbe da trollata epica
Semplicemente tra hbm2 scarsette e la produzione di:
polaris,
ryzen,
Naples
apu,
Vega pro,
Vega mac
direi che AMD di carne a fuoco ne ha avuta parecchia, normale che qualcosa slittasse e purtroppo è quello che aspettiamo noi, cioè la Vega gaming che probabilmente tra tutte le produzione è la meno remunerativa
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
06-06-2017, 15:32
Ma quali driver e driver...è una fusion fra quelle dannate memorie e la scelta di privilegiare il mercato dove possono chiedere il triplo per lo stesso identico hardware per la prima infornata di schede
Free Gordon
06-06-2017, 15:36
Ci guadagnano poco a vendere solo per un mese la stessa scheda al triplo del prezzo...
Curioso di vedere come castreranno la RX rispetto alla Frontier, dato che in teoria la RX dovrebbe essere anche più veloce (clock).
La differenza, come sempre, sarà solo di driver PRO/Gaming..
Ale55andr0
06-06-2017, 15:36
ma cosa sono sti 44 chip?
:boh:
Io senza manco appurare la veridicità del dato mi sono limitato a fargli notare che l'80% di 44 è circa 35...:stordita:
AkiraFudo
06-06-2017, 15:37
..
goodi goodi!
più phvega per tutti! paga mirco!
https://s11.postimg.org/o0ztjrt8j/Immagine.png
deadbeef
06-06-2017, 15:41
qui giace DEATHROMA, uomo di speranza, pioniere, genio della finanza
Ale55andr0
06-06-2017, 15:42
Ci guadagnano poco a vedere solo per un mese la stessa scheda al triplo del prezzo.
Curioso di vedere come castreranno la RX rispetto alla Frontier, dato che in teoria la RX dovrebbe essere anche più veloce (clock).
La differenza, come sempre, sarà solo di driver PRO/Gaming..
Non credo ci sarà alcuna castrazione. A differenza di nvidia mi pare di capire che le componenti dedite al calcolo puro/gpgpu/quelcheè non sono segabili via...o almeno così non è stato nelle vecchie gcn.
Per il resto invece mi pare logico: hai poche schede da realizzare con quel tipo di ram= le vendi a chi ti da di più in attesa di arrivare a volumi maggiori per accontentare anche i pezzenti che ci giocano ad 1/3 del costo...spero almeno, per pura curiosità, che qualche pazzo riesca a metter le mani su una fe fra tre settimane e provarla coi game..
ma cosa sono sti 44chip?
http://www.silicon-edge.co.uk/j/index.php/resources/die-per-wafer
http://www.silicon-edge.co.uk/toys/dpw/wafer_png.php?x=10.0&y=20&h=0.08&v=0.08&d=300&k=5.00&f=10.0&s=1.5 wafer 300mm con chip da 200mmq rettangolare come zeppelin 8c 20x10 mm
wafer da 300mm con chip da 200mmq ci fai 288chip di cui 230chip sono perfettamente funzionanti come 8 core e da li fanno le sku cambiando le frequenze...
con gli scarti ci fanno i 6 e 4 core, mica li buttano.
molto prababilmente hanno/avevano quasi tutta la linea di produzione su zeppelin 8c per fare ryzen/threadripper ed epyc nel Q1, e nel Q2 hanno iniziato a produrre Vega.
Avevo messo 200 cm, ma non cambia il calcolo precedente.
Se sono wafer da 300 mm questo è il risultato per Ryzen: 302 die (usando 13.8 mm per lato).
http://www.silicon-edge.co.uk/toys/dpw/wafer_png.php?x=13.9&y=13.9&h=0.08&v=0.08&d=300&k=5.00&f=10.0&s=1.5
Ergo con l'80 % di resa, 61 difetti a wafer.
Con le dimensioni di Vega il risultato è questo (114):
http://www.silicon-edge.co.uk/toys/dpw/wafer_png.php?x=22,3&y=22,3&h=0.08&v=0.08&d=300&k=5.00&f=10.0&s=1.5
Con 61 difetti a wafer stiamo sempre parlando di una statistica che porta a rese basse.
E' naturale che più aumenti le dimensioni del die più le rese vadano a puttane.
Il problema è un po' di tutto, driver, rese, hbm2, ecc, ecc.
Così siamo TUTTI d'accordo :asd:
E probabilmente è pure la verità
deadbeef
06-06-2017, 15:46
se lo leggi da destra verso sinistra diventa 61 chip buoni su 301 con una resa del 20%
Io non ho mai parlato di chip testati uno ad uno, è ovvio che sia anche un fattore statistico, così come la 480 nitro sul canale di jay2z che consumava 90 watt di picco e saliva a 1500.
Ma poco ma sicuro il binning dei chip top viene fatto uno ad uno, specie per il mercato embedded.
Il che non vedo comunque come neghi il mio discorso precedente.
E' ovvio che al miglioramento del pp e con più esperienza delle fonderie il numero di lotti buoni e di chip elettricamente migliori sale. E' così dalla notte dei tempi ed è stato così per ogni singola generazione di gpu amd dal 2011 con refresh clockati più alti ed elettricamente superiori.
A meno che furboni come Hadar o Veradun credano seriamente che Polaris 10 fosse clockato a 1266 perchè ad AMD gli andava così (ma si facciamo una scheda più lenta di quella che potremmo fare lolol, hihihi) e il refresh l'hanno clockato a 100 mhz in più (235 nel caso della 570 mi pare) tanto per.
Chi segue il thread delle 4xx lo sa bene, le polaris refresh in media clockano più alto e con voltaggi meno spinti.
E' stato così per hawaii, tonga, pitcairn, bonaire, ecc.
Non credo tu possa confutare la mia logica per la quale Vega avrà (e ha) problemi di resa evidenti considerato il passato di tutte le vecchie gpu.
Per il "ve l'avevo detto", aspetto di vedere vega fra i 40 e i 50 % in più di Fury e l'analisi architetturale del die fatta bene per dire che ci passa tanta differenza quanta fra maxwell e pascal.
Bye.
Se non esce vega e non vediamo, non possiamo saperlo.
un indice di rese basse potrebbe essere che al lancio, ci sono 1 chip full per 10 chip cut.
I refresh sulle gpu sono una "novità" degli ultimi anni, prima in genere avevi un'archidettura nuova ogni anno e ogni anno su pp migliore. Adesso le archidetture nuove si sono spostate da 12 a 18 mesi circa , a causa del pp difficile a aggiornare a cadenza annuale, le case di produzione tendono e far campare l'archidettura il più a lungo possibile, aggiungendo pezzi in più o qualche miglioria.
Tra questi il pp che migliora , se non hai una gpu nuova da presentare, ti aiuta presentando quelle che hai, potendogli alzare il clock.
le tahiti ghz edition o le attuali 480/580 sono un esempio. Non ho nulla di nuovo da produrre, vedo se posso alzare quello che ho perchè la fabbrica ha migliorato il pp. (che poi è da dividere le due cose, un processo produttivo si divide in creazione dei wafer e quello aiuta molto poi a salire sulle frequenza, e processo litografico, che ti aiuta ad abbattere gli scarti, se il silicio che hai è sempre quello per quanto migliori la parte litografica le frequenze e i consumi saranno sempre quelli, ma potrai vendere più schede. Se invece il processo di creazione della "carota" di silicio migliora, vuol dire silicio migliore e maggiore clock. In genere la parte litografica migliore ti aiuta a "stampare" transistor che hanno forme geometriche migliori, meno impurità e quindi permettono una riduzione del leakage, riduzione che si traduce, a parità di v-gpu a maggiore freuquenza).
Vega avrà come tutti i chip nuovi i suoi iniziali problemi, poi bisogna vedere la statistica di questi, vedere se tsmc/gf sono ingrado di farli e abbassare il rate dei chip (tier 1, chip morti, tier 2 chip full) a partire dall'esperienza che hanno avuto su fiji/polaris.
Certo come ho detto se mi esce 1 scheda full per 10 cut, sicuramente c'è un grosso problema , se invece mi esce 1 scheda full per 2 cut è un'altro paio di maniche...se mi esce 1 full per ogni cut che è in giro, vuol dire che le rese sono buone che amd usa chip full e li cutta.
Poi dopo che abbiamo questa statistica, bisogna vedere il numero di pezzi. Se amd fa uscire in commercio solo 11 schede, 1 full e 10 cut, è un grosso problema.
Se ne fa uscire 10000 al lancio li allora i problema di resa non ci sono e vedendo la percentuale di full/cut possiamo anche esprimerci sulla "bravura" di tsmc/gf a litografare il chip.
Ma se non esce niente, come fai a dire se la situazione è rose e fiori o se è marrone?
Sul mercato embedded, cosa intendi? In genere se è avionica o automotive, (a seconda del livello) è solitamente il cliente a chiedere il binning sul prodotto (facendolo salire di prezzo) e non il produttore che offre roba già binnata (sopratutto non metti su una stazione di bin 1a1 se non hai un cliente già "pronto" con i soldi in mano a pagare quello che esce da quella stazione).
mircocatta
06-06-2017, 15:57
goodi goodi!
più phvega per tutti! paga mirco!
https://s11.postimg.org/o0ztjrt8j/Immagine.png
Yuppii
L'accordo con Apple ha i suoi frutti! :asd:
AkiraFudo
06-06-2017, 15:57
qui giace DEATHROMA, Re dei Troll*, uomo di speranza, pioniere, genio della finanza
oltre a quelli AMD ne aveva di titoli! :asd:
Free Gordon
06-06-2017, 16:04
qui giace DEATHROMA, uomo di speranza, pioniere, genio della finanza
:asd:
Avessi avuto del cash da parte, avrei seguito sicuramente il suo consiglio... :cry:
Da 2$ a 12$ il guadagno era davvero sostanzioso!!! :eek: :sofico: :oink:
Ci casco l'ultima volta. Il fatto che l'80 % delle cpu a 8 core funzioni, non le rende tutte buone e vendibili come full. E nella notizia di guru3d (senza fonte tra l'altro) non c'è specifica sulla fine che fanno le altre 20 %.
Come prima cosa, bisogna capire la definizione di Yield.
La matematica è matematica, sono 26-27 difetti a wafer almeno, su un wafer da 40-44 chip è un problema. Senza contare che i wafer vengono buttati quando si supera una certa soglia di difetti rilevati (via diversissimi modi) sul wafer.
Ripeto, a ottobre quando i volumi di vega saranno infimi ritirate fuori la storia dei driver.
La matematica è matematica, percentuali incluse...
majinbu7
06-06-2017, 16:23
hai aspettato una vita per poi prendere una 1080 (vecchia) con uno dei peggiori dissipatori custom. Mah
La gaming X ha solo uno tra i dissipatori più silenziosi ed efficaci della serie 1000 ...forse ti sbagli con qualcos'altro.
Ps:cmq sempre più spassoso sto thread, specialmente nelle ultime pagine dove il caldo deve aver dato alla testa a qualcuno, che spara numeri e parole a caso...un pò come sulle legacy dei driver Nvidia :asd:
La gaming X ha solo uno tra i dissipatori più silenziosi ed efficaci della serie 1000 ...forse ti sbagli con qualcos'altro.
Ps:cmq sempre più spassoso sto thread, specialmente nelle ultime pagine dove il caldo deve aver dato alla testa a qualcuno, che spara numeri e parole a caso...un pò come sulle legacy dei driver Nvidia :asd:
:asd:
Comunque sì, la gaming x è una delle migliori 1080 lol.
Perde qualcosina con le Ti ma anche lì si difende egregiamente
majinbu7
06-06-2017, 17:03
non so cos'hai letto, magari un altro thread, perché a parte Vul mi pare che di cose insensate non siano state dette quindi non capisco proprio su cosa tu te la stia spassando :asd:
Leggi meglio tra le righe come ha fatto il buon Bivvoz :D
Gyammy85
06-06-2017, 17:06
Comunque la vega pro da 11 tf ha 56 cu...normale che vada quanto una 1080 occata nel 3d mark che notoriamente va peggio su amd...
Piedone1113
06-06-2017, 17:28
non devi mettere dimensioni a caso, che siano del wafer (200mm li usano ancora?) o del die, zeppelin è rettangolare ci sono i die shot e non quadrato quindi sono meno chip a wafer, il perché sia così rettangolare e sprecano spazio bisognerebbe chiederlo ad amd.
non cambia che su 288 die ne hai 230 (80%) come 8c completi con sku solo per gli 8c a frequenza diversa e con la glassa ci fai treadripper ed epyc!
con l'altro 20% li usi per fare i 6 e 4 c... il problema di rese non so dove lo vedi almeno su zeppelin.
Vega pare essere circa 26x19 mm (arrotondando per eccesso siamo a 494mmq)
http://www.silicon-edge.co.uk/j/index.php/resources/die-per-wafer
http://www.silicon-edge.co.uk/toys/dpw/wafer_png.php?x=19&y=26&h=0.08&v=0.08&d=300&k=5.00&f=10.0&s=1.5
ergo 112chip, lo yeld non lo sappiamo potremmo approssimare un buon 50%? il resto anche qui fai la cut e con il 50% fai la full e la full con clock inferiore tipo la Nano.
Non ho fatto calcoli ne altro, ma sei proprio sicuro che un chip rettangolare usi più spazio utile su un wafer?
Io sicuro non lo sono, considerando che la forma del chip serve anche a dissipare meglio, garantire una miglior ridondanza dei transistor e semplificare l'interfacciamento elettrico probabilmente quella forma era il miglior compromesso possibile (in fondo amd paga a wafer e non a chip funzionanti)
Piedone1113
06-06-2017, 17:57
dal calcolo puro se lo fai quadrato escono più chip che se lo fai rettangolare
14x14 mm escono 297chip, 10x20 ne escono 288
http://www.silicon-edge.co.uk/j/index.php/resources/die-per-wafer
http://www.silicon-edge.co.uk/j/index.php/resources/die-per-wafer
poca roba in effetti, avranno i loro motivi come ben dici che non saprei, per le apu viene comodo ad esempio fare metà cpu e metà gpu e ti viene rettangolare, intel li fa così ad esempio.
Su wafer da 300 o fai chip da 22,23 per lato, o fai chip da 26 per 19 escono lo stesso identico numero di chip.
C'è da considerare la corona periferica con percentuale di fallati maggiori e potremmo ritrovarci una resa di chip funzionanti maggiori con forma rettangolare.
Se poi consideriamo il costo del supporto per farci entrare i chip hbm e probabilmente ci ritroviamo con chip rettangolari più economici che quadrati. (tralasciando tutti i vari azzi e mazzi ulteriori).
Sulle economie di scala vanno a speculare sul centesimo per singolo pezzo e non certo per simpatia.
non devi mettere dimensioni a caso, che siano del wafer (200mm li usano ancora?) o del die, zeppelin è rettangolare ci sono i die shot e non quadrato quindi sono meno chip a wafer, il perché sia così rettangolare e sprecano spazio bisognerebbe chiederlo ad amd.
non cambia che su 288 die ne hai 230 (80%) come 8c completi con sku solo per gli 8c a frequenza diversa e con la glassa ci fai treadripper ed epyc!
con l'altro 20% li usi per fare i 6 e 4 c... il problema di rese non so dove lo vedi almeno su zeppelin.
Vega pare essere circa 26x19 mm (arrotondando per eccesso siamo a 494mmq)
http://www.silicon-edge.co.uk/j/index.php/resources/die-per-wafer
http://www.silicon-edge.co.uk/toys/dpw/wafer_png.php?x=19&y=26&h=0.08&v=0.08&d=300&k=5.00&f=10.0&s=1.5
ergo 112chip, lo yeld non lo sappiamo potremmo approssimare un buon 50%? il resto anche qui fai la cut e con il 50% fai la full e la full con clock inferiore tipo la Nano.
Guarda che mica tutti i chip funzionano eh, il fatto che il 20 % delle cpu sia salvabile è una tua ipotesi.
2x gtx 1080 or a single Vega 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/7f829f5eff291c74a4bd87c92aac847a.jpg
Secondo me state andando su discorsi tecnici approfonditi senza che si sappia ancora nello specifico come saranno queste Vega.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mircocatta
06-06-2017, 18:52
2x gtx 1080 or a single Vega 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/7f829f5eff291c74a4bd87c92aac847a.jpg
sembrano in ordine di performance
due 1080
due 580
una vega 10
e siccome una singola 1080ti va come due 580.. vega sarebbe tra 1080 e 1080ti ?
sembrano in ordine di performance
due 1080
due 580
una vega 10
e siccome una singola 1080ti va come due 580.. vega sarebbe tra 1080 e 1080ti ?
A me sembrano configurazioni con consumi entro certi limiti..
Quindi due 1080 le puoi mettere, due 580 pure.. Ma solamente una Vega 10
deadbeef
06-06-2017, 19:17
ma và, due 580 si e due vega 10 no? mi pare improponibile. Vuol dire solo una cosa, una vega 10 va come due 580 :asd:
ma và, due 580 si e due vega 10 no? mi pare improponibile. Vuol dire solo una cosa, una vega 10 va come due 580 :asd:
due 1080 mica vanno quanto due 580.. Il tuo discorso non funziona del tutto
Roland74Fun
06-06-2017, 19:29
2x gtx 1080 or a single Vega 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/7f829f5eff291c74a4bd87c92aac847a.jpg
Meraviglioso il (k) tra parentesi per indicare le possibilità (pagando) di overclock. :D :D
Lunar Wolf
06-06-2017, 20:07
Siete magnifici...
Dopo gli ingegneri, master di economisti,abbiamo persone che addirittura sanno che quest ipotetica Vega va meno della 1080 o quelli che hanno le info top secret dove le rese a dicembre saranno poche gocce come l'acqua nel deserto del Sahara... Ci mancavano le prestazioni finali di Vega perché in una slide hp ci vanno due 1080 due 580 e una sola Vega...
Che fail... Consuma pure più di due 580 o sli di 1080 e va come una Amd 250.
Due anni gli ingegneri Amd si son fatti solo delle gran fumate a sto punto altro che lavorare... Ovviamente col budget che hanno pure le canne scarse si fanno...
Gyammy85
06-06-2017, 20:45
Siete magnifici...
Dopo gli ingegneri, master di economisti,abbiamo persone che addirittura sanno che quest ipotetica Vega va meno della 1080 o quelli che hanno le info top secret dove le rese a dicembre saranno poche gocce come l'acqua nel deserto del Sahara... Ci mancavano le prestazioni finali di Vega perché in una slide hp ci vanno due 1080 due 580 e una sola Vega...
Che fail... Consuma pure più di due 580 o sli di 1080 e va come una Amd 250.
Due anni gli ingegneri Amd si son fatti solo delle gran fumate a sto punto altro che lavorare... Ovviamente col budget che hanno pure le canne scarse si fanno...
La butto li, sono in ordine di performance, prima lo sli di 1080, poi le due 580, e alla fine molto distanziata vega.
Gyammy85
06-06-2017, 20:46
Comunque giusto per dare un minimo di contenuto al thread... ho risolto i problemi con wolfestein :)
Troppo tardi, gli enthusiast hanno già acquistato (semicit.)
Piedone1113
06-06-2017, 21:01
Siete magnifici...
Dopo gli ingegneri, master di economisti,abbiamo persone che addirittura sanno che quest ipotetica Vega va meno della 1080 o quelli che hanno le info top secret dove le rese a dicembre saranno poche gocce come l'acqua nel deserto del Sahara... Ci mancavano le prestazioni finali di Vega perché in una slide hp ci vanno due 1080 due 580 e una sola Vega...
Che fail... Consuma pure più di due 580 o sli di 1080 e va come una Amd 250.
Due anni gli ingegneri Amd si son fatti solo delle gran fumate a sto punto altro che lavorare... Ovviamente col budget che hanno pure le canne scarse si fanno...
Quello che mi ha colpito sono i rapporti commerciali che AMD ha con hp:
Classe gaming ryzen, polaris, vega mai visto prima con hp.
Preludio a probabili portatili su base AMD finalmente a buon livello.
Aspettiamo Dell e lenovo.
Ma le prestazioni dovrebbero esserci, perché gli oem non si fanno convincere da slide.
E come mai non hanno messo due 1060 che consumano ancora meno? :asd:
La configurazione c'è pure con le 1060(non in SLI ovviamente :asd: ) mi pare, almeno così avevo letto su HDblog.
Puoi anche inserire la 1080ti
Gyammy85
06-06-2017, 21:21
La configurazione c'è pure con le 1060(non in SLI ovviamente :asd: ) mi pare, almeno così avevo letto su HDblog.
Puoi anche inserire la 1080ti
Io ho visto gente che voleva metterci la tnt2, la matrox pharelia, il quad sli di 7850 gx2...anche un paio di intel...insomma è un case che accetta un po' tutto
OvErClOck82
06-06-2017, 21:31
Se amd sta facendo accordi con gli OEM dopo eoni di nulla cosmico, direi che complessivamente hanno imboccato la strada giusta, al di là della qualità più o meno elevata dei prodotti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
06-06-2017, 21:36
Sono in ordine che prima ci va Nvidia che fa figo e tutti vogliono quella, poi mettiamo le 580 perchè le abbiamo comprate e dobbiamo venderle in qualche modo e alla fine Vega, che chi ha fatto la tabella non voleva mettercela ma il ragazzino nerd del suo ufficio gli ha detto "ma si metticela che c'è ha un hype pazzesco e vedrai che qualche fanboy la posterà in qualche thread sui forum da nerd" lui non ha capito bene che gli cosa volesse dire ma per farlo contento l'ha messa comunque :asd:
Più che altro li dice late 2c2017..
Free Gordon
06-06-2017, 23:24
Se amd sta facendo accordi con gli OEM dopo eoni di nulla cosmico, direi che complessivamente hanno imboccato la strada giusta, al di là della qualità più o meno elevata dei prodotti
Buon punto.. ;)
OvErClOck82
06-06-2017, 23:37
Più che altro li dice late 2c2017..
Che non ho idea di cosa possa significare :stordita:
second cuarter :asd:
È qua che casca l'asino... Ora bisogna vedere quel 3faster...considerando che non è un dato di fatto ma andando avanti per congetture matematiche, se a 11TF fa circa 21.000 punti al firestrike, quanti ne farà matematicamente con 13TF? 24818... Una 1080ti ne fa meno ma considerando che su questi conti si perdono i pezzi della pratica, ci può stare che a 13TF sia in zona 1080ti. Tanto comunque dobbiamo aspettare... E aspettiamo sul toto Vega 😀
Comunque la vega pro da 11 tf ha 56 cu...normale che vada quanto una 1080 occata nel 3d mark che notoriamente va peggio su amd...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
07-06-2017, 06:40
Che non ho idea di cosa possa significare :stordita:
Manco io...ma il late in se' indispone di default :asd:
Ale55andr0
07-06-2017, 06:41
second cuarter :asd:
Ci avevo pensato :asd:
deadbeef
07-06-2017, 09:46
DELL si è sempre nascosta da questo punto di vista. Non voglio pensar male, ma quando mi presi i nodi ESX con sopra gli Opteron (Magny-Cours) ho dovuto insistere abbastanza con DELL per riuscire ad avere un preventivo :asd:
Non per niente DELL fu multata di 100 milioni di dollari per la storia delle tangenti pagate da Intel per fare in modo che non offrisse sistemi con cpu AMD. Non c'è troppo da pensar male
majinbu7
07-06-2017, 10:00
da come scrivi sembrava che ce l'avessi con tutto il thread :p
Ma da che pulpito, vai avanti da giorni a menarla sulle basse rese senza riportare uno straccio di fonte o di prova.
Ti stanno dicendo (le fonti mica topolino) che l'80% dei chip è perfettamente funzionante come 8c, e adesso mi vieni a sostenere che quindi il resto (20%) sia tutto da buttare??? ma sei serio? ...posa il fiasco.
E' logico quindi che di quel (+)80% i migliori li tengono per Epyc Naples 32-64c, i buoni per Threadripper 10-16c, i discreti per Ryzen 8c, il resto che rimane (20%) per i 6 e 4 core che sono il grasso che cola... sicuramente in quel 20% c'è qualche chip non riciclabile nemmeno come 4c, quanti siano non lo so minimamente.
Ancora che perdi tempo a rispondergli ??? lascialo nella sua convinzione...tanto scrive di una cosa a cui crede solo lui (sempre che anche lui stesso ci creda :asd: )
Soulbringer
07-06-2017, 10:05
Per chi fosse interessato a qualcosa di un po' più tecnico dei soliti amd fail ecco un video molto bello su Vega:
https://www.youtube.com/watch?v=owL_KY9sIx8
Pare che, rispetto a GCN, l'architettura sia MOLTO più orientata verso il gaming piuttosto che il calcolo puro.
Free Gordon
07-06-2017, 10:28
Per chi fosse interessato a qualcosa di un po' più tecnico dei soliti amd fail ecco un video molto bello su Vega:
https://www.youtube.com/watch?v=owL_KY9sIx8
Pare che, rispetto a GCN, l'architettura sia MOLTO più orientata verso il gaming piuttosto che il calcolo puro.
Dato che hanno il monopolio sulle console...spero proprio che non siano così stupidi da farselo scappare....... ;)
Soulbringer
07-06-2017, 10:31
Dato che hanno il monopolio sulle console...spero proprio che non siano così stupidi da farselo scappare....... ;)
Beh per ora sulle console sono a posto...sia PS4 pro che scorpio sono loro, quindi non vedo problemi per i prossimi anni.
Quello che mi interessa del video è che Vega applichi quei 13TFlop di potenza per intero nei giochi e non solo nel calcolo come faceva GCN old. :)
Soulbringer
07-06-2017, 10:36
Secondo me no. Da quel che abbiamo visto sì, ci sono cambiamenti che sono unicamente orientati al gaming e che quindi sono uno "spreco" di silicio per il computing (per esempio il potenziamento della parte geometrica), ma ce ne sono altre (e nemmeno queste saranno "gratis") che invece sono specificatamente orientate al computing (per esempio il 2x in operazione a 16bit) anche se virtualmente utilizzabili anche nel gaming, con una volontà dello sviluppatore tutta da dimostrare e soprattutto anche ci fosse questa volontà ne vedremmo i frutti chissà quando e non su TUTTO.
La mia visione è che semplicemente AMD ha fatto il solito chip per tutte le stagioni, non avendo alcuna alternativa credibile a fare così.
Per dire l'HBCC è una cosa che ha potenziali vantaggi in tutti gli ambiti, ma di nuovo non si possono trarre conclusioni, quelle si potranno trarre quando avremo RX Vega e bench indipendenti sulla stessa, e capiremo quanto le modifiche fatte risultino in vantaggi sul campo.
In realtà, nel video si parlava anche del fatto che i nuovi driver potenzialmente sono molto più complessi e richiedono ottimizzazioni specifiche sul singolo gioco proprio per intercettare i comandi inviati alla gpu e modificarli in modo da sfruttare al max i vantaggi offerti dalla nuova architettura...incomincio a pensare che il motivo di questo ritardo siano proprio i driver.
Soulbringer
07-06-2017, 10:38
No, ha detto Vul che i driver sono quelli della Fury.
Ah beh allora... :asd:
mircocatta
07-06-2017, 10:48
Si ritorna come al vliw che richiedeva driver più complessi per sfruttare la VGA? :( amd superfail again?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Soulbringer
07-06-2017, 10:49
Si ritorna al vliw che richiedeva driver più complessi per sfruttare la VGA? :( amd superfail again?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Da ex possessore di 4870/5870 non posso che essere contento...anche allora non è che abbia mai avuto molti problemi di driver.
mircocatta
07-06-2017, 10:53
Edit
Non per niente DELL fu multata di 100 milioni di dollari per la storia delle tangenti pagate da Intel per fare in modo che non offrisse sistemi con cpu AMD. Non c'è troppo da pensar male
Possiamo chiamarla inDell, ma sembra una cinesata ...
O una nota squadra cinese italiana :asd:
Gyammy85
07-06-2017, 11:35
In realtà, nel video si parlava anche del fatto che i nuovi driver potenzialmente sono molto più complessi e richiedono ottimizzazioni specifiche sul singolo gioco proprio per intercettare i comandi inviati alla gpu e modificarli in modo da sfruttare al max i vantaggi offerti dalla nuova architettura...incomincio a pensare che il motivo di questo ritardo siano proprio i driver.
Non credo ci saranno grossi problemi, tempo fa si diceva che il team dei driver stava lavorando duro ai driver per vega...in caso potremmo metterci quelli per maxwell
Soulbringer
07-06-2017, 11:37
Non credo ci saranno grossi problemi, tempo fa si diceva che il team dei driver stava lavorando duro ai driver per vega...in caso potremmo metterci quelli per maxwell
In effetti, mi sono sempre chiesto come girerebbero le AMD coi driver verdi...almeno non sono scritti da incapaci totali! :asd:
Gyammy85
07-06-2017, 11:58
In effetti, mi sono sempre chiesto come girerebbero le AMD coi driver verdi...almeno non sono scritti da incapaci totali! :asd:
Infatti...basterebbe shrinkare fiji, mettergli 6 gigga di gddr5x, togliere gli ace, togliere 1000 sp almeno, aggiungerci 100 rops e 200 tmu, flashare il bios, mettergli quello della 980ti kingpin, magari l'aio glielo lasciamo per boostare a 3 gigga, driver ottimizzati maxwell per la titan maxwell per andare forte col 3dmark, compressione aggressiva colore/texture/filtri, e il gioco è fatto...a 500 euri una bestia che va più della titan volta...
Ma questi non capiscono niente :mad: :mad:
Quali VGA?
Roba di una gen fa..
580, ossia 390x;
Vega 10 ossia Fury x +15%
Roba di una gen fa..
Che uscirà dopo la prossima :O
Da ex possessore di 4870/5870 non posso che essere contento...anche allora non è che abbia mai avuto molti problemi di driver.
Io sempre avuto ATI/AMD e MAI avuto problemi di driver...
Free Gordon
07-06-2017, 14:49
Si ritorna come al vliw che richiedeva driver più complessi per sfruttare la VGA? :( amd superfail again?
Per noi che giochiamo solo...: "magari" avessero evoluto la 6970 fino ad oggi... :)
Avessero avuto dei soldi, un simil-GCN avrebbero potuto infilarlo solo nelle APU HSA sviluppando però ad hoc dei software per sfruttare la potenza messa a disposizione dalla GPU, fuori dai giochi. Darli in mano ai vari partner M$, Adobe, Autodesk ecc...
Quella sarebbe stata una politica efficace. :D
E con VLIW, evolverla in chiave gaming sempre più nella direzione dell'efficienza energetica e della programmazione via DX.
Solo che sia con Phenom...che soprattutto con Bulldozer, si sono mangiati tutti i guadagni e non hanno più avuto soldi da investire nella ricerca e nella differenziazione dei prodotti: vera chiave del successo in questo settore.
deadbeef
07-06-2017, 15:06
Io sempre avuto ATI/AMD e MAI avuto problemi di driver...
aspetta che arrivi il "tecnico" a dire che fa un sacco di assistenze a pc che hanno problemi con i driver amd
Free Gordon
07-06-2017, 15:14
Aggiungici anche "magari avessero evoluto il phenom fino ad oggi"
E non era male la loro idea, solo che per svilupparla hanno abbandonato troppo in fretta l'architettura classica.
Certo...ma forse sarebbe stato ancora meglio ripartire da zero, già dopo il Phenom.. ;)
Con Phenom stavano già riciclando, il grave errore è stato andare nella direzione delle pipe lunghe, sconfessare tutto l'ottimo lavoro fatto col K7 e K8..
So che è fantascienza...ma una nuova architettura avrebbero dovuto iniziare a pensarla, quando fecero il tapeout del primo Phenom. Fino al Phenom 2 non avevano ancora perso la faccia... sarebbe ancora uscito un Phenom "3" e poi l'archi nuova. Con una bella cpu+gpu snella a supporto, anticipando persino Intel.
Ormai è inutile recriminare ma il succo è che GCN è da pensionare.
Navi dovrà essere uno stacco netto col passato.
Spero proprio che Lisa e Raja trovino un accordo in questa direzione, perché la "UOMA" sta facendo molto bene e ha capito cosa deve fare per tirare AMD fuori dalla "me...lma" :read:
CiccoMan
07-06-2017, 15:14
aspetta che arrivi il "tecnico" a dire che fa un sacco di assistenze a pc che hanno problemi con i driver amd
Lavoro per un azienda di servizi informatici. Siamo partner Fujitsu, ma ovviamente trattiamo anche altre marche, e lavoriamo quasi esclusivamente in ambiente entrprise. Tutti i prodotti nei quali vengono installati driver AMD esplodono ferendo persone e danneggiando cose. Il 99% dei frigoriferi e dei bidet AMD ci tornano indietro o vengono mandati in assistenza... non capisco come un azienducola del genere riesca a rimanere ancora a galla... sapevatelo :mad:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Zappa1981
07-06-2017, 15:54
[Thread Ufficiale] Vittimismo per le nuove VGA AMD Radeon
:O
Ahahahah
Ale55andr0
07-06-2017, 17:00
Non che non si sapesse
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-die-shot-fake/
Immagino lo stesso tecnico che non monta mai schede AMD perché tutti chiedono solo nVidia, giusto? :D
vi siete persi la mia chicca.... cattivoni :cry: :cry:
Chiacchierando con il mio amico alla ricerca di un po' di 570... mi dice "conosco un grossista di hw qui' vicino, vado a chiedere se ne hanno...mandami il nome"
https://s1.postimg.org/c9wcdmpqz/nvidia-top.jpg (https://postimg.org/image/c9wcdmpqz/)
sta ancora girando a chiedere...lui non ci capisce nulla, non immaginate le risposte dei negozianti/grossisti....
Ale55andr0
07-06-2017, 18:34
Forse non ricordi che siamo stati mesi a sentire gente che calcolava di quanti millimetri era spostato un quadratino rispetto alla scritta 2017 :asd:
Stranamente però non ricordo discussioni sul "pascal 10x maxwell" :what:
Senti lassa stà che su quello amd è indifendibile visto che quel cazzo di quadratino, a conti fatti, doveva come MINIMO piazzarlo fra 2017 e 2018 :asd:
Vedere pic in firma...:asd:
cmq ci sono le 570 mini pulse di nuovo disponibili.
Stavo pensando di comprarne 3.
Soulbringer
07-06-2017, 19:00
Senti lassa stà che su quello amd è indifendibile visto che quel cazzo di quadratino, a conti fatti, doveva come MINIMO piazzarlo fra 2017 e 2018 :asd:
Vedere pic in firma...:asd:
E' bellissima :D :D :D
Dovresti mandare il cv al reparto marketing di amd!
deadbeef
07-06-2017, 19:01
Immagino lo stesso tecnico che non monta mai schede AMD perché tutti chiedono solo nVidia, giusto? :D
noto con piacere che è famoso nel giro :O
Gyammy85
07-06-2017, 19:02
cmq ci sono le 570 mini pulse di nuovo disponibili.
Stavo pensando di comprarne 3.
E che te ne fai? È una 7970 shrinkata :asd:
Ale55andr0
07-06-2017, 19:02
E' bellissima :D :D :D
Dovresti mandare il cv al reparto marketing di amd!
Non l'ho fatta mica io...su wccftech si trova materiale da trolling di altissimo livello :asd:
Soulbringer
07-06-2017, 19:18
Non l'ho fatta mica io...su wccftech si trova materiale da trolling di altissimo livello :asd:
Ah, peccato, avresti avuto un futuro assicurato a fianco di Lisa e Raja... :asd:
Gyammy85
07-06-2017, 20:54
Ravvivo un po' il thread
http://4news.it/28401-vega-threadripper-ryzen-pro-ryzen-mobile-e-epyc-la-rivoluzione-targata-amd/
Non dice niente di nuovo ma riflettevo su una cosa...la p100 ha 10,6 tf, vega 13...nel deep bench vega è a spanne il 50% più veloce della p100, nonostante una differenza in tf del 22%...questo indica un GROSSO aumento di efficienza rispetto a fiji-polaris no? a questo punto potrebbe giocarsela davvero con volta full almeno in questo ambito...
Gyammy85
07-06-2017, 21:13
Non l'ho fatta mica io...su wccftech si trova materiale da trolling di altissimo livello :asd:
Robetta...vuoi mettere con le poesie? :O
mircocatta
07-06-2017, 21:24
Sapevo io che dovevo comprarne. Un altro po' quando due settimane fa erano scese a 10.70 :(
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/141abfad087607143558c0af2fecd61f.jpg
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
questa ottimizzazione di vega per le mem hbm mi fa ben sperare per la mia Fury !!!
E che te ne fai? È una 7970 shrinkata :asd:
mining.
e comunque per giocare a 1080p va egregiamente bene.
Occhio che se poi Ether va in proof of stake....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si mineranno tantissime altre coin. O farò un crossfire di due schede.
E quando ETH va in PoS il suo valore salirà alle stelle e avrò probabilmente aggiunto un paio di stipendi al mio conto minando e tradando due mesi :asd:
fraussantin
07-06-2017, 21:51
mining.
e comunque per giocare a 1080p va egregiamente bene.
Curiosità, ma nel mining quando viene creato un oggetto, l'algoritmo cambia e diventa piú complesso, ma tutti quelli che lo devon ancora creare? Ricominciano da capo o gli cambia il lavoro a metà
Curiosità, ma nel mining quando viene creato un oggetto, l'algoritmo cambia e diventa piú complesso, ma tutti quelli che lo devon ancora creare? Ricominciano da capo o gli cambia il lavoro a metà
Viene trasmesso il nuovo blocco a tutti da chi ha completato quello precedente.
Comunque per tornare a parlare di AMD, anche se leggermente off topic, con threadripper e epyc AMD ha fatto bingo, Intel non ha alcuna chance di competere per i prossimi anni. Le azioni di AMD andranno alle stelle nei prossimi mesi.
L'avevo scritto qualche mese fa che l'endgame per AMD era il mercato cpu e non quello gpu, ma non avevo realizzato fino all'annuncio di Intel di pochi giorni fa che Intel sta nella **** fino al collo.
Quando Navi si rivelerà essere un architettura multi gpu ricordatevi che ve l'avevo detto :asd:
fraussantin
07-06-2017, 22:17
Viene trasmesso il nuovo blocco a tutti da chi ha completato quello precedente.
Comunque per tornare a parlare di AMD, anche se leggermente off topic, con threadripper e epyc AMD ha fatto bingo, Intel non ha alcuna chance di competere per i prossimi anni. Le azioni di AMD andranno alle stelle nei prossimi mesi.
L'avevo scritto qualche mese fa che l'endgame per AMD era il mercato cpu e non quello gpu, ma non avevo realizzato fino all'annuncio di Intel di pochi giorni fa che Intel sta nella **** fino al collo.
Quando Navi si rivelerà essere un architettura multi gpu ricordatevi che ve l'avevo detto :asd:
Quindi tutti ricominciano da capo.?
PConly92
07-06-2017, 22:18
mining.
e comunque per giocare a 1080p va egregiamente bene.
Si mineranno tantissime altre coin. O farò un crossfire di due schede.
E quando ETH va in PoS il suo valore salirà alle stelle e avrò probabilmente aggiunto un paio di stipendi al mio conto minando e tradando due mesi :asd:
OT
ma sto mining di bitcoin conviene o ci devi stare parecchio dietro? ci sono delle difficoltà o è abbastanza semplice?
OT OFF
Quindi tutti ricominciano da capo.?
E si.
Ma infatti si mina sulle pool, ovvero insieme ad altre persone.
OT
ma sto mining di bitcoin conviene o ci devi stare parecchio dietro? ci sono delle difficoltà o è abbastanza semplice?
OT OFF
Troppo lungo ti conviene googlare.
C'è un bel po di smanettamento da fare, ma una votla che capisci è facile.
Fine OT che non voglio ban, al limite che si parli di mining correlato a schede amd e le loro novità.
fraussantin
07-06-2017, 22:22
OT
ma sto mining di bitcoin conviene o ci devi stare parecchio dietro? ci sono delle difficoltà o è abbastanza semplice?
OT OFF
Di bitcoin no di sicuro.
Per altri la domanda che ho fatto nel posto prima del tuo, era per capire quello.
Poi certo che non lo farei cmq.
PConly92
07-06-2017, 22:37
Di bitcoin no di sicuro.
Per altri la domanda che ho fatto nel posto prima del tuo, era per capire quello.
Poi certo che non lo farei cmq.
behh si neanche io...era pura curiosità :D
deadbeef
07-06-2017, 23:10
Quando Navi si rivelerà essere un architettura multi gpu ricordatevi che ve l'avevo detto :asd:
Questa cosa l'ha già detta Raja koduri mesi fa :O
Questa cosa l'ha già detta Raja koduri mesi fa :O
Non l'ha mai detto, AMD ha parlato semplicemente si "scalability" in una slide senza dare alcuna info in più.
deadbeef
07-06-2017, 23:15
Non l'ha mai detto, AMD ha parlato semplicemente si "scalability" in una slide senza dare alcuna info in più.
AMD's Raja Koduri talks moving past CrossFire, smaller GPU dies, HBM2 and more:
https://www.youtube.com/watch?v=4qJj1ViyyPY
Non so raja ma io lo dico da un annetto che prima o poi fanno una cosa simile a threadripper con le gpu.
Se sarà navi non lo so ma spero.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che le dual siano già stata prodotte e non hanno rivoluzionato un bel nulla all'epoca. E poi giusto ora che il multi-gpu sembra morto? Ormai nella maggior parte dei game non vedo benefici tra singola e dual.
Gyammy85
08-06-2017, 07:45
Non so raja ma io lo dico da un annetto che prima o poi fanno una cosa simile a threadripper con le gpu.
Se sarà navi non lo so ma spero.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Poi inizia la shitstorm sul fatto che amd utilizza 2 3 4 gpu per pareggiare il g100 di turno che non sarà mai il full perché non c'è concorrenza
Ale55andr0
08-06-2017, 07:54
Non l'ha mai detto, AMD ha parlato semplicemente si "scalability" in una slide senza dare alcuna info in più.
L'architettura scalabile e modulare non è una multigpu
Ale55andr0
08-06-2017, 07:57
Ovviamente non si parla di crossfire, ma di due die uniti tramite infinity fabbric che dal sistema vengono visti come un'unica gpu.
Più che multi-gpu sarebbe corretto parlare di multi-die come per threadripper e epic.
Esatto. Un po' come una cpu multicore che non è certo come una soluzione dual socket su singola scheda
Probabilmente hanno in mente quello visto quanto fatto con ryzen
Gyammy85
08-06-2017, 08:02
Visto l'andazzo con i processi produttivi se vogliono continuare a fare motori grafici sempre più realistici qualcosa dovranno inventarsi, perché se sperano che AMD o nVidia facciano chip da 800mm^2 per il gaming saranno molto delusi.
Andranno trovate soluzioni diverse. Una potrebbe essere l'half precision per tutto ciò che non richiede l'intera. Un'altra il multiGPU esplicito, che fra le altre cose potrebbe usare pure l'integrata, quando c'è. La questione che gli sviluppatori devono implementarlo esplicitamente è solo una chiacchiera inutile, gli sviluppatori devono implementare esplicitamente tutto quello che vogliono nel loro gioco già ora. Certo se stanno sviluppando Tetris 4 dubito si preoccupino delle performance, ma quando sviluppi un gioco che ha come selling point la grafica mozzafiato quello del multiGPU diventerà presto una necessità.
Questa è l'altra possibilità e io sono genuinamente sorpreso che non l'abbiano mai fatto, né AMD né nVidia. Però magari non ne valeva la pena.
Non mi sembra una cosa impossibile. Immagino dividere una Fury in 4 pezzi e metterla su un interposer. Ogni pezzo avrebbe un quarto del totale ed il suo PHY per uno stack HBM. L'unico problema è che alcune parti verrebbero replicate inutilmente, ma di certo non è il grosso del die.
Secondo me, almeno fin'ora, c'erano troppi problemi a rendere questo approccio conveniente, ma il rallentamento dei processi potrebbe ribaltare la prospettiva.
Già volta è bello grosso, lo sarà anche in versione gaming...basterà piazzarlo a 2k, se consuma tanto fa niente perché non giochiamo a solitario
Per il multicore in stile cpu penso che il problema stia nel fatto che lavorando sui dati grafici è molto più difficile ottenere lo stesso risultato
Ale55andr0
08-06-2017, 08:15
Veramente i dati grafici hanno un alto grado di parallelizzazione
Ale55andr0
08-06-2017, 08:53
Vega per essere un fail deve prima degnarsi di uscire
Ovviamente non si parla di crossfire, ma di due die uniti tramite infinity fabbric che dal sistema vengono visti come un'unica gpu.
Più che multi-gpu sarebbe corretto parlare di multi-die come per threadripper e epic.
Il problema è la logica di controllo che per essere multi-die deve essere univoca, un comand processor che demandi e suddivida il lavoro ai comand processor dei die. Nelle cpu questa gestione è più semplice, nelle gpu se non lo fai bene rischi di ritrovarti risorse inutilizzate come fu con la vilw5. Oltre che la ram deve essere condivisa dai due die, magari per questo amd sta insistendo sulle hbm.
Ale55andr0
08-06-2017, 09:50
:ave:
boh a questo punto non si capisce quale possa essere la dimensione del #failagain che sbandierate con tanto vittimismo (inutile per altro) su ogni post, poi sono gli altri a trollare...
un anno fa (giugno 2016), esattamente un anno dopo il lancio della furyx (giugno 2015)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43816281&postcount=30517
un anno dopo (giugno 2017) ancora non si sa di fatto niente (solo supposizioni, rumors, frasi dette e non dette, capite male, marketing che va a braccio in modo autonomo, ...)
la furyx ottima scheda era un'alternativa valida alla 980ti ma poco competitiva sul prezzo e con alcune magagne architetturali (capacità poligonale) che di tanto in tanto escono fuori (dove le prende da una 480 per dire). Da allora chi voleva una top gamma amd niente per 2 anni, nel frattempo pascal in tutte le salse (ed a sangue per chi ha deciso di comprarle tutte), presumibilmente (poor)volta (povera forse perchè anche lei andrà in giro da sola).
Vega è aspettata come il salvatore con un hype più pesante di quanto avesse la fury (ed amd invece di rivolgersi ai gamers le uniche info che sta dando sono per mac e professionisti izzando ulteriormente il malcontento), ci auguriamo tutti che sia esagerata perchè chi realmente compra in fascia alta (non una volta ogni 12 anni e non se il target di fascia di acquisto è media medio/bassa) vuole questo.
Onestamente una vega top che va tra la 1080ti e la 1080 a 450 dopo due anni non sarebbe di certo entusiasmante per chi aspetta una vga top, per chi compra esclusivamente sul qualità/prezzo mhmh ok... anche se a quella cifra avrebbe giocato con prestazioni analoghe su una 1080 già qualche mese prima (ed in tal senso infatti la strategia di Alessandro è stata totalmente fallimentare anche se la colpa non è esclusivamente sua, diciamo un 50/50).
chi si lamenta che in due anni (non dopo 6 mesi) è stato costretto avendo una 290x o una fury ad upgradare necessariamente su nvidia (a meno di rare offerte al saldo o affari su mercatino dell'usato) non è che trolla e chi non si lamenta non è che è un fanboy.
semplicemente se vado su un forum alfa e dico che non me ne frega un caxxo se da 20 anni (un numero buttato li) alfa non fa una vera trazione posteriore sportiva "da vero alfista" (forse la giulia ha soddisfatto i palati degli alfisti puristi, forse) anche perchè il mio target di acquisto degli ultimi 10 anni è stato utilitarie o poco più, giustamente vengo preso di mira, si fa per dire, da chi realmente aspetta un'alfa del genere, un'auto sportiva, di una certa fascia.
dalla 290x ho preso una furyx (pagandola usata e senza garanzia 50 di meno di una 1070 nuova, un acquisto più di cuore che di lungimiranza), me la sono goduta quasi un anno ed un paio di mesi fa ho preso la 1080 perchè era l'unica scelta di upgrade disponibile da una fury che già oggi vale quasi quanto un pacco di patatine (esclusivamente in termini di rivendibilità, quando le "legacy" 980ti che abbiaMO tanto bistrattato si vendono ancora benone)
discutere e parlare (del nulla) uno è libero di farlo, ma quando leggo che vi lamentate che qua dentro è diventato peggio di toms, peggio di qua e di la solo perchè utenti che COMPRANO in fascia alta e che vogliono schede di fascia alta è da due anni che nvidia o nulla, abbiate pazienza ma difendere l'indifendibile ad oltranza è una beffa.
se guardate con discernimento, leggete che qua dentro è davvero diventato peggio di toms e peggio del thread verde, dove a parte l'obbligo dell'adorazione del prepuzio di huang, si divertono, comprano, testano, giocano (e soffrono in felicità le continue inxulate che nvidia si può permettere di fare, non per ultima titan x -> 1080ti -> titanxp)
qua dentro anche se nessuno scrive nulla ogni occasione è per una poesia, per un motto hashtag trito e ritrito, una guerra inutile contro non si sa chi.
trollatine e sfottò ci stanno, le facciaMO tutti, però prima di dire che "sono gli altri a rovinare l'atmosfera di festa e gaudio nell'attesa del salvatore" guardate quello che scrivete e rendetevi conto che è immotivato.
Che senso ha sto post ora? 🤔
Precisamente da chi è aspettata Vega come Salvatore dell'umanità? Forse ci spera solo gnammy ancora XD
OvErClOck82
08-06-2017, 10:04
ora che abbiamo capito che evidentemente non stanno a grattarsi le palle ma hanno semplicemente privilegiato altri mercati, perchè continuate a lamentarvi ? erano in ''ritardo'' un mese fa come lo saranno tra un mese e mezzo, di fatto hanno saltato una generazione, lo si sa da eoni... embè ? continuare a ripeterlo non cambierà le cose. Ok effettivamente il thread è diventato una sorta di piazzetta 2.0 :D e sarebbe meglio non postare nulla, però tutta sta tragedia non la vedo sinceramente...
OvErClOck82
08-06-2017, 10:07
il senso si capisce. Entrare qua dentro dove anche se nessuno scrive nulla ogni post è un "anche oggi amd fallisce domani, #amdfailagain " e così via... dico ok, uno può anche seguire senza scrivere nulla ma leggere questo continuo "tono" che magari vittimismo non è la parola giusta, ma rende l'idea... anche io aspetto vega e spero di trovare notizie qui dentro, leggo solo continue polemiche gratuite contro chi, dopo 2 anni, magari ha deciso di comprare nvidia..
si chiama trollaggio...per un gyammy o un veradun che trollano, su tom's ci sono altri due/tre/quattro (che poi son sempre gli stessi secondo me) che dicono le stesse cose però credendoci sul serio... e pure qui la situazione è simpatica tra guru, sostenitori del frametime e uomini ragno :asd: semplicemente si tratta di non prendersi troppo sul serio e capire che una vga di 30 cm non sostituisce qualcos'altro, nemmeno fosse una Porsche :D
AkiraFudo
08-06-2017, 10:47
neverending storyyyyyy
https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk
Ma farsi due risate no? 🤔
majinbu7
08-06-2017, 11:13
il senso si capisce. Entrare qua dentro dove anche se nessuno scrive nulla ogni post è un "anche oggi amd fallisce domani, #amdfailagain " e così via... siamo passati dal romperci le balle perchè utenti di fede verde venivano a scriverlo qui ogni giorno al contrario dove da soli ce lo scriviamo (tipo l'unico paese dove non abbiamo attentati allora ce lo siamo fatti da soli a torino)... dico ok, uno può anche seguire senza scrivere nulla ma leggere questo continuo "tono" che magari vittimismo non è la parola giusta, ma rende l'idea... anche io aspetto vega e spero di trovare notizie qui dentro, leggo solo continue polemiche gratuite contro chi, dopo 2 anni, magari ha deciso di comprare nvidia..
Approved.
Ma farsi due risate no? 🤔
Non credo ci sia nulla di divertente nel leggere ogni 3X2 AMD fallisce domani.....a meno di avere un senso dell'umor un pò distorto :)
Ragazzi, fatevi una bella trombata
Io nel frattempo gioco a tutto con la mia fiuri-fail ma lei non lo sa e vola (fallout 3 vola davvero :asd: )
tanto otto su dieci di quelli che scrivono qui la vega full manco se la permetteranno :asd: :asd: e la vega cut forse forse :read:
Io aspetto solo il "pazzo" ( lo farei io avendo i soldi per intenderci) che prenderà comunque Vega Pro a fine giugno per fare comunque dei test nei giochi sebbene non sia scheda per i giochi :D
tanto otto su dieci di quelli che scrivono qui la vega full manco se la permetteranno :asd: :asd: e la vega cut forse forse :read:
sei ottimista... io avrei detto 9,5 su dieci :asd:
Aspettano vega per prendere la 1070 sotto i 300 euro.
majinbu7
08-06-2017, 11:48
Nemmeno a leggere "AMD è in ritardo".
Lo sappiamo, viene scritto almeno una volta per pagina da un anno. Cosa aggiunge alla discussione continuare a scriverlo imperterriti se non la reazione di chi ne ha piene le OO di leggere sempre la stessa cosa ripetuta all'infinito?
Si vero anche questo....ma ad uno che veramente interessa seguire il thread per leggere se esce qualche news...non può perdersi in pagine di poesie, macchine, monitor , AMD faill ecc...io che nel weekend non seguo il thread e lo riapro al lunedì, trovo almeno 4/5 pagine di minc****e da dover leggere per vedere se c'è qualcosa di nuovo...dopo un pò diventa frustrante , è brutto da dire ma quando il moderatore ha fatto pulizia generale per una 10ina di giorni, il thread era moooooooooolto più gestibile e leggibile :)
Ale55andr0
08-06-2017, 12:12
"pazzo" che sarà uno dei pochi a farlo e beccherà un sacco di visualizzazioni su YT.
Sono io il primo a dire che è una cretinata, ma la gente che lo fa ci guadagna bei soldoni.
Come quelli che frullano gli iphone su YT, non sono scemi perchè frullano 800€ di telefono nuovo di pacca, lo fanno perchè ne guadagnano 10 volte tanto dalle visualizzazioni.
Francamente non capisco, io SPERO eccome ci sia sto pazzo! cazzo, almeno per quanto non al 100% ci si fa una idea CONCRETA su cosa faccia la scheda. E poi apu ha detto che ci si può giocare, ergo togliamo un x per il clock e un x per i driver che tanto quelli al lancio di solito...(:asd:) e vedremo vega all'opera in un contesto che non sia il dannato doom su vulkan o un cross improponibile con prey. Ovvio poi l'assoluto si avrà con le vere review ma BEN VENGA il pazzo che fra 3 settimane ce la faccia vedere all'opera sto cacchio de fetta silicea!
https://s17.postimg.org/s34p7k3tb/aib-pr3.png (https://postimg.org/image/x1s7m37m3/)
quando chi si lamenta della fascia alta in ritardo comprendera' di rappresentare una nicchia, sara' un bel passo avanti
Ale55andr0
08-06-2017, 12:43
Non guardare solo la suddivisione del mercato ma anche gli introiti generati dalle fasce
CiccoMan
08-06-2017, 12:45
[img] (https://postimg.org/image/x1s7m37m3/)
quando chi si lamenta della fascia alta in ritardo comprendera' di rappresentare una nicchia, sara' un bel passo avanti
Il valore della fascia alta non si misura in milioni di unità vendute, ma in prestigio del marchio e pubblicità... Quando tutti capiranno che nvidia vende parecchie 1050/1060 perchè ha nel listino la vga più veloce in commercio sarà un enorme passo in avanti ;)
Il valore della fascia alta non si misura in milioni di unità vendute, ma in prestigio del marchio e pubblicità... Quando tutti capiranno che nvidia vende parecchie 1050/1060 perchè ha nel listino la vga più veloce in commercio sarà un enorme passo in avanti ;)
Ma non è vero.
Si misura in soldi.
Sono società fatte per fare soldi.
Come la stessa Lisa Su ha detto il 60 % dei guadagni si fa in fascia alta e AMD non è presente in quella fascia.
Ale55andr0
08-06-2017, 12:52
Come la stessa Lisa Su ha detto il 60 % dei guadagni si fa in fascia alta e AMD non è presente in quella fascia.
Hai scacciato satana finalmente :D
CiccoMan
08-06-2017, 12:52
Ma non è vero.
Si misura in soldi.
Sono società fatte per fare soldi.
Come la stessa Lisa Su ha detto il 60 % dei guadagni si fa in fascia alta e AMD non è presente in quella fascia.
E io che ho detto? Certo che si misura in soldi :) Ma un prodotto/servizio oltre che all'introito diretto porta altre conseguenze a livello finanziario.
Proporre un prodotto OP oltre che a portare la fiducia degli investitori porta anche la fiducia dei consumatori che si avvicinano al marchio in generale oltre che al prodotto. Quetsto ha un valore economico enorme, prima ancora dell mero incasso dovuto alla vendita.
la fascia high-end vale meno di 1 milione di pezzi, le due fascie piu' basse sono quasi sugli 8 milioni, anche moltiplicando per tre, siamo ben lontani.
Sicuramente il prestigio dipende anche da quello, ma nvidia non se l'e' costruito in un paio di anni, hanno investito molto soprattutto nei giochi, ci ricordiamo tutti il marchio famoso presente nei tripla A, in ogni caso ad oggi se sei un'azienda ridotta in fin di vita scegli dove e' "piu' facile" e c'e' piu' mercato, a cambiare testa della gente e dei rivenditori, non bastera' di certo vega.
EDIT:
aggiungo, scusate la grossa mia mancanza, mi avete portato al vostro livello di ragionamento... :D, guardate che ad un'azienda di questo tipo, e dimensione, i ricavi netti sono importanti ma fino ad un certo punto, MOOOOLTO piu' importante e' il fatturato!
EDIT2:
Eh si ancora, e' il market share dove lo mettiamo? Lo facciamo con le high end? Facciamo cosi' studiate di piu' che la strada verso il CEO e' ancora lunga....:asd:
Free Gordon
08-06-2017, 13:07
Non so raja ma io lo dico da un annetto che prima o poi fanno una cosa simile a threadripper con le gpu.
Se sarà navi non lo so ma spero.
Questo sarebbe l'uovo di Colombo per AMD...avere un sistema scalabile in cui inserire n* GPU collegabili tramite IF o qualcosa di simile..
Se le latenze restassero basse...
Forse l'introduzione dell'HBCC con Vega, serve proprio per preparare il terreno per questo.
Il problema è che sono 2 anni in ritardo.... :stordita:
Free Gordon
08-06-2017, 13:18
boh a questo punto non si capisce quale possa essere la dimensione del #failagain che sbandierate con tanto vittimismo (inutile per altro) su ogni post, poi sono gli altri a trollare...
un anno fa (giugno 2016), esattamente un anno dopo il lancio della furyx (giugno 2015)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43816281&postcount=30517
un anno dopo (giugno 2017) ancora non si sa di fatto niente (solo supposizioni, rumors, frasi dette e non dette, capite male, marketing che va a braccio in modo autonomo, ...)
Ma quella 490 è in realtà la 570/580...chiamate così provvisoriamente.
L'uscita di altre RX 4xx era stata paventata già all'uscita della 480 ma sempre di Polaris/Ellesmere si trattava.
CiccoMan
08-06-2017, 13:23
la fascia high-end vale meno di 1 milione di pezzi, le due fascie piu' basse sono quasi sugli 8 milioni, anche moltiplicando per tre, siamo ben lontani.
Sicuramente il prestigio dipende anche da quello, ma nvidia non se l'e' costruito in un paio di anni, hanno investito molto soprattutto nei giochi, ci ricordiamo tutti il marchio famoso presente nei tripla A, in ogni caso ad oggi se sei un'azienda ridotta in fin di vita scegli dove e' "piu' facile" e c'e' piu' mercato, a cambiare testa della gente e dei rivenditori, non bastera' di certo vega.
EDIT:
aggiungo, scusate la grossa mia mancanza, mi avete portato al vostro livello di ragionamento... :D, guardate che ad un'azienda di questo tipo, e dimensione, i ricavi netti sono importanti ma fino ad un certo punto, MOOOOLTO piu' importante e' il fatturato!
EDIT2:
Eh si ancora, e' il market share dove lo mettiamo? Lo facciamo con le high end? Facciamo cosi' studiate di piu' che la strada verso il CEO e' ancora lunga....:asd:
Per una s.p.a la cosa fondamentale è il valore delle azioni... che sono quelle che ripagano gli investitori... che sono quelli che mettono i soldi per pagare gli stipendi e le spese...
Market share, per cortesia... lo share è proporzionale alla capacità di penetrare il mercato con prodotti diversificati. Ferrari (tanto per nominarne una famosa) ha un market share bassissimo nel mercato dell'auto, ma non mi pare sia un'azienda sull'orlo del fallimento.
mircocatta
08-06-2017, 13:32
6 tapapagine e neanche una news 😞 sob
Intanto ieri il titolo ha chiuso a 12.38 e pre market è salito a 12.81, un botto! Ve lo dico perché da un mese e mezzo a questa parte non c'è mai stato uno sbalzo del genere da chiusura e apertura!
Comunque qua ci si gasa che il titolo AMD sale di qualche decimo di dollaro ma se avessi preso quelle nvidia oggi mi ritroverei con un +50% di Cash..in un mese eh.
X CICCOMAN
Secondo me hai le idee confuse, ferrari fa le auto a mano, qui' ci sono accordi con le fab per un minimo di produzione, (che tra l'altro amd ha appena ripagato una penale per essere scesa sotto) hai amd con le azioni a 2$, se pensi di diventare CEO con un piano di rilancio che punti su schede di fascia alta che rappresentano meno del 15% del mercato mi sa che hai sbagliato corso di studi. Le azioni salgono con il fatturato e il market share, su un'azienda del genere, la ferrari e' tutta un'altra cosa, eppure anche li non pensare di andare in concessionaria con i soldi e uscirtene con la macchina, giusto per precisare :D
AkiraFudo
08-06-2017, 13:40
Quando ci ha provato 3Dfx è fallita, quindi magari ci vanno con i piedini un po' più di piombo :>
Questa cosa aprirebbe scenari anche più ampi, considerando che sull'interposer invece di quattro pezzi di GPU ci potresti pure mettere 2 soli pezzi di GPU e 1 pezzo di CPU, tutto client dell'HBCC. In base a cosa hai fatto cambi il package.
Passo successivo: due socket sulla mobo e ci metti due Noctua :asd:
Benvenuti nel 2006!
3Dfx pero usava l'originale SLI (... :( )
2x o 4x GPU... GPU∞GPU credo/spero sia un altro paio di maniche.
l'assenza del T&L fece anche la sua parte.
devil_mcry
08-06-2017, 13:48
C'è da dire che 3DFX usava lo SLI ma aveva le sue GLIDE quindi era come se tutti i giochi supportassero al 100% lo SLI
Detto questo io non sono tanto convinto che sia una soluzione ma vedremo...
Free Gordon
08-06-2017, 13:48
Quando ci ha provato 3Dfx è fallita, quindi magari ci vanno con i piedini un po' più di piombo :>
Questa cosa aprirebbe scenari anche più ampi, considerando che sull'interposer invece di quattro pezzi di GPU ci potresti pure mettere 2 soli pezzi di GPU e 1 pezzo di CPU, tutto client dell'HBCC. In base a cosa hai fatto cambi il package.
Passo successivo: due socket sulla mobo e ci metti due Noctua :asd:
Benvenuti nel 2006!
Ma 3dfx non è fallita a causa della Voodoo6 sicuramente.... :asd:
Le GPU sono tutte (perlomeno in parte) modulari da una vita.
Il fatto che non abbiano fatto un'archi a grandi blocchi fino ad oggi (perché quella Nvidia, da Fermi in poi... non è modulare a piccoli blocchi? :) Streaming Multiprocessor (SM) e GigaThread global scheduler cosa sono?) è dovuto semplicemente al fatto che:
1) per varie ragioni non avevano un sistema efficiente di collegamento (e cmq le varie GPU non saranno montate sullo stesso interposer, sarebbe inutilmente costoso)
2) già col CP che hanno ora son poco efficienti, figuriamoci introducendo un nuovo controller sopra a tutto...
3) mica c'è bisogno di tutta quella potenza "sprecata". Dall'introduzione di GCN in poi, la necessità loro è quella di rendere più efficiente l'architettura...non il contrario.
Quello che dovevano fare (e probabilmente per fondi e tempo in questi "ultimi" 10 anni non sono riusciti a fare) è:
1) sviluppare un IF per le GPU (ma credo/spero l'abbiano integrato nel progetto Zen)
2) cambiare la struttura del CP e renderlo più piccolo, integrato e versatile.
3) cambiare l'approccio software (questa penso sia la cosa più difficile, dato che ha bisogno degli investimenti più grossi che pare solo Nvidia sia stata in grado di fare..)
Ps, considerazione a latere:
si sono fatti f@ttere da Nvidia sulle DX12, come quasi sempre fanno su tutte le introduzioni di nuove API M$. :asd: ATI va' da una parte, spinge sulle features nuove, Nvidia introduce delle modalità di programmazione "custom" delle penultime API.. che poi risultano essere quelle adottate dai devs... :read:
E' una partita persa già in partenza, infatti ATI ha avuto successo vero e proprio (R300, R520/580, RV700 e successivi) solo quando la situazione API era stabile e prevedibile o quando sono arrivati moolto prima di Nvidia su quella nuova, tale da non permettergli "magheggi" vari coi devs... ;)
Free Gordon
08-06-2017, 13:50
Ti risulta che ci sia qualcuno che vende gpu modulari di questo tipo da due anni?
:asd:
Nvidia vende GPU "modulari" da 7 anni almeno.. ;)
Il valore della fascia alta non si misura in milioni di unità vendute, ma in prestigio del marchio e pubblicità... Quando tutti capiranno che nvidia vende parecchie 1050/1060 perchè ha nel listino la vga più veloce in commercio sarà un enorme passo in avanti ;)
E io che ho detto? Certo che si misura in soldi :) Ma un prodotto/servizio oltre che all'introito diretto porta altre conseguenze a livello finanziario.
Proporre un prodotto OP oltre che a portare la fiducia degli investitori porta anche la fiducia dei consumatori che si avvicinano al marchio in generale oltre che al prodotto. Quetsto ha un valore economico enorme, prima ancora dell mero incasso dovuto alla vendita.
Incredibile!!
Se ne è accorto anche qualcun altro, ma non dirlo qui dentro, te lo dico per esperienza :mc:
la fascia high-end vale meno di 1 milione di pezzi, le due fascie piu' basse sono quasi sugli 8 milioni, anche moltiplicando per tre, siamo ben lontani.
Sicuramente il prestigio dipende anche da quello, ma nvidia non se l'e' costruito in un paio di anni, hanno investito molto soprattutto nei giochi, ci ricordiamo tutti il marchio famoso presente nei tripla A, in ogni caso ad oggi se sei un'azienda ridotta in fin di vita scegli dove e' "piu' facile" e c'e' piu' mercato, a cambiare testa della gente e dei rivenditori, non bastera' di certo vega.
EDIT:
aggiungo, scusate la grossa mia mancanza, mi avete portato al vostro livello di ragionamento... :D, guardate che ad un'azienda di questo tipo, e dimensione, i ricavi netti sono importanti ma fino ad un certo punto, MOOOOLTO piu' importante e' il fatturato!
EDIT2:
Eh si ancora, e' il market share dove lo mettiamo? Lo facciamo con le high end? Facciamo cosi' studiate di piu' che la strada verso il CEO e' ancora lunga....:asd:
Il fatturato non ti dice nulla: se per fatturare 100 ne spendi 1000 stai andando nel fosso, seppur con un fatturato fantastico :rolleyes:
Mi sembra un po' campata in aria come cosa.
Vero che è modulare la loro architettura ma da qui a separarla su più die ne passa.
Comunque parliamo di cose in la nel tempo e manco certe, vedremo negli anni a venire come si muoveranno sia AMD che Nvidia.
Ecco, questa è una cosa che mi son sempre chiesto: che problemi darebbe usare tanti piccoli die separati invece di un unico grosso core?
Non sarebbe anche più economico da produrre il formato in più die (meno die difettosi, per esempio)? :help:
Ecco, questa è una cosa che mi son sempre chiesto: che problemi darebbe usare tanti piccoli die separati invece di un unico grosso core?
Non sarebbe anche più economico da produrre il formato in più die (meno die difettosi, per esempio)? :help:
Il problema è far comunicare i die in modo veloce ed efficiente.
Infatti è la strategia che AMD sta usando con le CPU, fare threadripper con 2 die costa meno che fare un die monolitico grosso il doppio perchè in caso di difettosità butti la metà dell'area.
Quello di cui sto parlando negli ultimi post è proprio della possibilità di adottare la stessa strategia con le GPU.
Su quali problemi ci sarebbero non so risponderti, è una cosa che ho chiesto più volte nell'ultimo anno in varie forme ma nessuno mi ha mai risposto :)
Non credo sia solo quello, quando c'è un crossfire o uno sli non sembrano esserci problemi di comunicazione.
Cioè quando funziona lo fa bene, il problema è solo il supporto perchè il sistema ha due gpu.
Quindi quale sarebbe il problema nel far vedere al sistema una gpu con due die e non due gpu separate?
Questo non me lo ha mai saputo spiegare nessuno :)
Invochiamo i saggi? :help:
Non credo sia solo quello, quando c'è un crossfire o uno sli non sembrano esserci problemi di comunicazione.
Cioè quando funziona lo fa bene, il problema è solo il supporto perchè il sistema ha due gpu.
Quindi quale sarebbe il problema nel far vedere al sistema una gpu con due die e non due gpu separate?
Questo non me lo ha mai saputo spiegare nessuno :)
Parlo del contatto fisico, quindi di latenze e bandwidth.
Nel crossfire ogni scheda lavora ad una parte del carico, e il software (driver, programma) deve smistarlo in modo efficiente.
Qui stiamo parlando di rendere il tutto trasparente al driver, quindi la comunicazione fisica tra i die deve avere caratteristiche ben precise.
Puoi farlo in modo abbastanza "facile" con una cpu da pochi core, ma con una scheda video diventa molto più complesso a causa del numero di unità da collegare.
Magari con Infinite Fabric sarà possibile, ma non ho competenze in merito per affermarlo.
Non credo sia solo quello, quando c'è un crossfire o uno sli non sembrano esserci problemi di comunicazione.
Cioè quando funziona lo fa bene, il problema è solo il supporto perchè il sistema ha due gpu.
Quindi quale sarebbe il problema nel far vedere al sistema una gpu con due die e non due gpu separate?
Questo non me lo ha mai saputo spiegare nessuno :)
infinite fabric
se funziona sulle cpu a maggior ragione funzionerà per le gpu, già pregusto una navi quad gpu 6000-style con 64gb di hbm2 :sofico: che non mi potrò permettere ovviamente :asd: ma se così fosse sarà difficile che una singola gpu nvidia possa stare al passo e a costi confrontabili pur con il vantaggio tecnologico che hanno..... nvlink mi puzza di qualcosa di simile comunque..... vedendo che i pp incontrano sempre più difificoltà è una strategia chiara da parte di entrambi, vedremo quale sarà che funzionerà meglio....
Parlo del contatto fisico, quindi di latenze e bandwidth.
Nel crossfire ogni scheda lavora ad una parte del carico, e il software (driver, programma) deve smistarlo in modo efficiente.
Qui stiamo parlando di rendere il tutto trasparente al driver, quindi la comunicazione fisica tra i die deve avere caratteristiche ben precise.
Puoi farlo in modo abbastanza "facile" con una cpu da pochi core, ma con una scheda video diventa molto più complesso a causa del numero di unità da collegare.
Ma se i core della GPU li lottizzi in 2-4-6-16 core, in cosa dovrebbe differire rispetto all'esempio della CPU? :help:
Il driver vedrebbe unicamente il numero complessivo di core disponibili a prescindere dalla loro lottizzazione..
Su quali problemi ci sarebbero non so risponderti, è una cosa che ho chiesto più volte nell'ultimo anno in varie forme ma nessuno mi ha mai risposto :)
Il software :)
Quello è il grosso problema.
Una soluzione del genere porterebbe inevitabilmente a dover riscrivere buone parti di molti engine per usare questa soluzione.
Non mi risulta che in ambito cpu 8 core vengano visti come un unico core per aumentare le prestazioni, il vantaggio è la parallelizzazione.
I driver faranno molto, ma anche il software.
E finchè il 60-70 % del mercato gaming è rappresentato dalle console si ottimizza per quelle, non per una soluzione che adotterà solo una parte di quello pc gaming.
Finchè amd non avrà le proprie gpu(o apu) multi core nelle console tutto questo è fuffa, roba da AOTS benchmark.
Free Gordon
08-06-2017, 16:18
Ha più di un die sullo stesso interposer?
No, allora non è il tipo di modularità di cui stiamo parlando.
Una cosa come Epyc (4die) potranno realizzarla con GPU tra i 150 e 200mmq..
Un solo progetto, da evolvere ogni anno...e almeno 3 fasce di potenza differenti: un solo chip, 2 chip...o 4 chip..
Free Gordon
08-06-2017, 16:31
speriamo lo facciano davvero :sofico:
E dire che sarebbe stato più facile/redditizio sulle GPU che sulle CPU. Il problema prima era la banda. Come lo interfacciavano alla memoria una roba simile? Senza memorie on die?
Ora con le stacked ram e l'HBCC, hanno gli strumenti per dar da mangiare a tutti i pezzi, sfruttandoli.
Una cosa del genere tra l'altro, aprirebbe la strada a un sacco di configurazioni differenti, CPU-GPU, tagli da 4 a 32GB di memoria..ecc..
Non arrivi alle prestazioni della 2080ti? Aggiungi un modulo o due e la superi.. :oink:
Fantascienza...? :sofico:
Il software :)
Quello è il grosso problema.
Una soluzione del genere porterebbe inevitabilmente a dover riscrivere buone parti di molti engine per usare questa soluzione.
Non mi risulta che in ambito cpu 8 core vengano visti come un unico core per aumentare le prestazioni, il vantaggio è la parallelizzazione.
I driver faranno molto, ma anche il software.
E finchè il 60-70 % del mercato gaming è rappresentato dalle console si ottimizza per quelle, non per una soluzione che adotterà solo una parte di quello pc gaming.
Finchè amd non avrà le proprie gpu(o apu) multi core nelle console tutto questo è fuffa, roba da AOTS benchmark.
Invece è proprio il contrario. Le GPU sono già estremamente parallelizzate, fare un "multi die" renderebbe il tutto trasparente al driver.
Il crossfire invece deve lavorare sull'alternanza dei carichi.
Free Gordon
08-06-2017, 16:35
Una GPU Navi, fascia media, con un solo modulo HBM da 4GB.
Due GPU Navi con 8GB, fascia 2070-2080*.
4 GPU Navi 16GB, fascia Enthusiast da 1000$.
* o come si chiameranno
JuneFlower
08-06-2017, 17:00
Tutte le informazioni che circolano o le buone opinioni che spesso ci formiamo imparando e condividendo conoscenze annebbiano molto la visione del mercato, se mai si sia considerato che quest'ultimo esista.
Una delle uniche missioni attuali è scendere di consumo (interessante anche per il mining, non che ne sia esperta, anzi), al fine di avere pc che consumano di meno. Altra missione sarà la miniaturizzazzione, ma mi sa che non è un discorso GPU hardware dedicato.
Bensì di APU piu potenti. Miniaturizzare le GPU cmq già lo si fa da tanto (appunto vedi MKT Console).
Per quanto riguarda invece "l'avere a tutti i costi l'ultima scheda uscita" non ha senso; già per le CPU si è capito: devi lavorarci o fare investimento perché non compri il pc o fai upgrade continuo (ogni 2 anni) ? Bene allora prendi Ryzen 7 o amici fritz, altrimenti meglio prendere il famoso "best bang for the buck", ma stare bassi con la spesa, perché non ha senso buttare via soldi (è più un acquisto per vantarsi del proprio status) - ci sarebbe altro da spiegare.
Altrimenti stai basso. Stesso discorso per GPU e non si parla solo di gaming, ma appunto la produzione giochi, quelli seri, vedi uno addirittura indie come Star Citizen, è calibrata su motori di 2 3 4 anni fa. (perchè per qualsiasi vero gioco, non roba copia ed incolla, ma innovazione e rischio puro, roba vera, ci metti almeno 5 anni, vedi Witcher 3... vedi i 10 anni di Bioware prima che diventasse commerciale o tendente a ciò... e potrei fare mille esempi oltre a Ubisoft, nonostante le sue innovazioni e le produzioni scarse rare "indie style").
Se prendi a 500\600 euro una scheda, la usi "solo" per giocare a tutto al massimo con giochi "vecchi" (quelli che gioco io) o invece uno la usi CON quelli nuovi A PATTO QUESTI ABBIA SPESO ALTRI 400\1000 euro di schermo e altro hardware (altra spesa, si tratta del 1% dei consumatori).
Quindi... spesso queste considerazioni dinamiche e profonde non le fa nessuno e si lascia davvero il tempo che trova in tutti queste discussioni.
Morale pro topic: Comprare le prossime schede (tecnologie) grafiche a prezzo massimo non ha senso, non ci saranno SW adatti per non parlare di hardware che ci girano sopra o assieme.
pure Ryzen 1700 l'ho preso a 20 euro in piu di quanto costa ora in un noto venditore italiano che fa piu bene al mercato tecnologico italiano che una policy governativa... ;)
Ciò che dovrebbero fare è una sorta di politica Apple planetaria:
Non che mi stia simpatica apple, anzi. Il closed source è una contraddizione pesante per il futuro.
Praticamente sviluppare in concomitanza con chi si occupa di HW e motori grafici, cosi esci con un gioco dalla storia curatissima, grafiche fatte benissimo, messaggi personaggi sviluppatissimi(tutto questo su cui investi mentre la tecnologia viene creata), programmi vari .. tutto insomma calibrato sapendo che cosa esce, (questo gia succede) ma ci deve essere coordinazione vera. Chi saprà fare questo cambierà tutto il mondo.
Non mi sto inventando nulla, ARMA 3 ha avuto problemi per questo nonostante sia un progetto fantastico.
Star Citizen io ci credo tantissimo e sono dei grandi ma avrà problemi perché investire su informazioni del mercato e spalmare il rischio su piu anni non è cosa che si si può davvero fare, e non sapere danneggia il proprio prodotto ... vedrete. (e anche vero che facendo un gioco su motori vecchi, permetti a tanti che non hanno "poi tutto questo gran PC" di giocare di partecipare comunque, si.. vedremo.
Ci vuole il bang for the buck o la giusta informazione compresa (diventa conoscenza). Altrimenti è il solito parlare di gossip, come quelli che parlano di Re, regine, vip tutto il tempo. Certo anche io sono gasata per Vega e NAVI poi, quello che ci puoi fare, ciò che significa per il mercato della cultura e per altre cose che nemmeno sappiamo accadranno è incredibile ma per il mercato CONSUMER in senso diretto (acquisto diretto dell'oggetto) NON FANNO ALCUNA DIFFERENZA (diretta), non la comprano semplicemente, anche perché non vale la pena.
perdonate la lunghezza del post.
deadbeef
08-06-2017, 17:58
è più probabile che puntino ad 'esternalizzare' le sotto componenti, e non a raddoppiare la gpu nel suo insieme
Gyammy85
08-06-2017, 18:52
Tutte le informazioni che circolano o le buone opinioni che spesso ci formiamo imparando e condividendo conoscenze annebbiano molto la visione del mercato, se mai si sia considerato che quest'ultimo esista.
Una delle uniche missioni attuali è scendere di consumo (interessante anche per il mining, non che ne sia esperta, anzi), al fine di avere pc che consumano di meno. Altra missione sarà la miniaturizzazzione, ma mi sa che non è un discorso GPU hardware dedicato.
Bensì di APU piu potenti. Miniaturizzare le GPU cmq già lo si fa da tanto (appunto vedi MKT Console).
Per quanto riguarda invece "l'avere a tutti i costi l'ultima scheda uscita" non ha senso; già per le CPU si è capito: devi lavorarci o fare investimento perché non compri il pc o fai upgrade continuo (ogni 2 anni) ? Bene allora prendi Ryzen 7 o amici fritz, altrimenti meglio prendere il famoso "best bang for the buck", ma stare bassi con la spesa, perché non ha senso buttare via soldi (è più un acquisto per vantarsi del proprio status) - ci sarebbe altro da spiegare.
Altrimenti stai basso. Stesso discorso per GPU e non si parla solo di gaming, ma appunto la produzione giochi, quelli seri, vedi uno addirittura indie come Star Citizen, è calibrata su motori di 2 3 4 anni fa. (perchè per qualsiasi vero gioco, non roba copia ed incolla, ma innovazione e rischio puro, roba vera, ci metti almeno 5 anni, vedi Witcher 3... vedi i 10 anni di Bioware prima che diventasse commerciale o tendente a ciò... e potrei fare mille esempi oltre a Ubisoft, nonostante le sue innovazioni e le produzioni scarse rare "indie style").
Se prendi a 500\600 euro una scheda, la usi "solo" per giocare a tutto al massimo con giochi "vecchi" (quelli che gioco io) o invece uno la usi CON quelli nuovi A PATTO QUESTI ABBIA SPESO ALTRI 400\1000 euro di schermo e altro hardware (altra spesa, si tratta del 1% dei consumatori).
Quindi... spesso queste considerazioni dinamiche e profonde non le fa nessuno e si lascia davvero il tempo che trova in tutti queste discussioni.
Morale pro topic: Comprare le prossime schede (tecnologie) grafiche a prezzo massimo non ha senso, non ci saranno SW adatti per non parlare di hardware che ci girano sopra o assieme.
pure Ryzen 1700 l'ho preso a 20 euro in piu di quanto costa ora in un noto venditore italiano che fa piu bene al mercato tecnologico italiano che una policy governativa... ;)
Ciò che dovrebbero fare è una sorta di politica Apple planetaria:
Non che mi stia simpatica apple, anzi. Il closed source è una contraddizione pesante per il futuro.
Praticamente sviluppare in concomitanza con chi si occupa di HW e motori grafici, cosi esci con un gioco dalla storia curatissima, grafiche fatte benissimo, messaggi personaggi sviluppatissimi(tutto questo su cui investi mentre la tecnologia viene creata), programmi vari .. tutto insomma calibrato sapendo che cosa esce, (questo gia succede) ma ci deve essere coordinazione vera. Chi saprà fare questo cambierà tutto il mondo.
Non mi sto inventando nulla, ARMA 3 ha avuto problemi per questo nonostante sia un progetto fantastico.
Star Citizen io ci credo tantissimo e sono dei grandi ma avrà problemi perché investire su informazioni del mercato e spalmare il rischio su piu anni non è cosa che si si può davvero fare, e non sapere danneggia il proprio prodotto ... vedrete. (e anche vero che facendo un gioco su motori vecchi, permetti a tanti che non hanno "poi tutto questo gran PC" di giocare di partecipare comunque, si.. vedremo.
Ci vuole il bang for the buck o la giusta informazione compresa (diventa conoscenza). Altrimenti è il solito parlare di gossip, come quelli che parlano di Re, regine, vip tutto il tempo. Certo anche io sono gasata per Vega e NAVI poi, quello che ci puoi fare, ciò che significa per il mercato della cultura e per altre cose che nemmeno sappiamo accadranno è incredibile ma per il mercato CONSUMER in senso diretto (acquisto diretto dell'oggetto) NON FANNO ALCUNA DIFFERENZA (diretta), non la comprano semplicemente, anche perché non vale la pena.
perdonate la lunghezza del post.
La collaborazione con le software house c'è già, nvidia ne fa di più perché ha più risorse...
PS sei una ragazza?
:flower:
Invece è proprio il contrario. Le GPU sono già estremamente parallelizzate, fare un "multi die" renderebbe il tutto trasparente al driver.
Il crossfire invece deve lavorare sull'alternanza dei carichi.
Le gpu sono parallelizzate ma condividono la cache e il processor tutti quei core, quando le gpu però sono due come fai all'atto pratico?
Non credo sia un problema ingegneristico da poco.
Lunar Wolf
08-06-2017, 19:41
Dovete considerare anche costo produzione... Magari arrivano a mettere due gpu ma queste devono avere doppia fase di alimentazione, doppio dei integrati, serve banda passante quindi nuovo PCI-ex e costo pcb più alto per tenere quei componenti il tutto unito ad una bella lunghezza di vga... Chi mi dice che non conviene fare di nuovo sli/cross con due schede separate?
Dovete considerare anche costo produzione... Magari arrivano a mettere due gpu ma queste devono avere doppia fase di alimentazione, doppio dei integrati, serve banda passante quindi nuovo PCI-ex e costo pcb più alto per tenere quei componenti il tutto unito ad una bella lunghezza di vga... Chi mi dice che non conviene fare di nuovo sli/cross con due schede separate?
Il costo dei pcb su una gpu è uno dei costi più irrilevanti che ci siano.
Parliamo di meno del 5% del costo della gpu.
Sono più interessato a come faranno due gpu a condividere la cache e il command processor onestamente.
Se lo fanno hanno di fatto una gpu doppia che forse è visibile come unica e scalerà del 90 % (100% mai causa latenze)come già adesso threadripper scala del 190 % passando da 8 a 16 core.
JuneFlower
08-06-2017, 20:34
La collaborazione con le software house c'è già, nvidia ne fa di più perché ha più risorse...
PS sei una ragazza?
:flower:
No penso solo di esserlo, siamo tutti misti in realtà, ma è ancora un tabù.
Hey! interessante, quindi si fa questo... se hai articoli o parole chiave sarebbe interessant esaperlo magari via MP, comunque è già davvero interessante averlo saputo. grazie!
Altro +4% per prey con i nuovi drivers..
Sta per uscire prey 2 e ancora ottimizzano l'uno :asd:
La collaborazione con le software house c'è già, nvidia ne fa di più perché ha più risorse...
PS sei una ragazza?
:flower:
Bbbboniiiiii:O
Gyammy85
08-06-2017, 21:46
Altro +4% per prey con i nuovi drivers..
Sta per uscire prey 2 e ancora ottimizzano l'uno :asd:
Un gioco che stava per entrare nella gloriuos pcmasterrace regredito a techdemoamd giocabile, un po' come doom...:(
Gyammy85
08-06-2017, 22:00
Chissà se all'e3 mostreranno qualcosa a sorpresa...comunque
-19
-51
Chissà se all'e3 mostreranno qualcosa a sorpresa...comunque
-19
-51
Magari qualche gioco decente? Così penso seriamente a buildarmi sto PC?
Lato hardware ci sarà Intel con i nuovi hedt al PC gaming show e magari qualche accenno ai coffe, anche se per questi useranno il gamescom presumo
Piedone1113
08-06-2017, 22:53
Il costo dei pcb su una gpu è uno dei costi più irrilevanti che ci siano.
Parliamo di meno del 5% del costo della gpu.
Sono più interessato a come faranno due gpu a condividere la cache e il command processor onestamente.
Se lo fanno hanno di fatto una gpu doppia che forse è visibile come unica e scalerà del 90 % (100% mai causa latenze)come già adesso threadripper scala del 190 % passando da 8 a 16 core.
Allo stesso modo di ryzen.
Ogni cu è collegata alle altre e una viene eletta master per coordinare il lavoro.
Se la latenza nella cpu sarà accettabile nelle vga ( che è meno importante) lavorerà bene.
A livello logico ogni cu collegata alla master dovrebbe lavorare da ripetitore.
Le gpu sono parallelizzate ma condividono la cache e il processor tutti quei core, quando le gpu però sono due come fai all'atto pratico?
Non credo sia un problema ingegneristico da poco.
E' proprio questa la difficoltà tecnica, se no lo avrebbero già fatto da un po'. :D
Se ne parla da molti anni ormai...
Ale55andr0
09-06-2017, 09:03
Arrivata la msi gtx1080!!! :yeah:
http://imgur.com/a/mHRzH
Ale55andr0
09-06-2017, 09:26
:mbe:
:asd:
Stavo prendendo la 1080...niente non ci sono riuscito.... fra mickael84 che sta elargendo i numeri di volta che la fanno sembrare un pezzo di catrame e questo http://imgur.com/a/Tw9il proprio non ho potuto dare 5 cartoni per sta roba. Non si può, non si può, NON si può dare via il culo per un prodotto vecchio un anno e di fascia media piazzato a prezzo vergognoso perchè non ci sta concorrenza. É una vga da 350-400 MAX piaccia o no. Ergo ho preso quell'integrata...non integrata (:asd:) a 30 spedita che assemblo e configuro il pc, verifico che i componenti presi sti mesi funzionino e aspetto la vega del cazzo perchè voglio SCEGLIERE come passare al creatore, sia anche in verde. La schedilla mi tornerà cmq utile dacchè ryzen non ha l'integrata e in caso di vga principale out o venduta x upgrade non dismetto l'intero pc. Aspetto solo il 1700x se si decide ad arrivare...pazzesco come col corriere sia ancora in consegna e amazon in tre giorni mi ha spedito la vga senza nemmeno avere prime :rolleyes:
infinite fabric
se funziona sulle cpu a maggior ragione funzionerà per le gpu, già pregusto una navi quad gpu 6000-style con 64gb di hbm2 :sofico: che non mi potrò permettere ovviamente :asd: ma se così fosse sarà difficile che una singola gpu nvidia possa stare al passo e a costi confrontabili pur con il vantaggio tecnologico che hanno..... nvlink mi puzza di qualcosa di simile comunque..... vedendo che i pp incontrano sempre più difificoltà è una strategia chiara da parte di entrambi, vedremo quale sarà che funzionerà meglio....
così con threadripper potrai farti una macchina per cloud gaming casalingo: se giochi da solo hai il 100% della potenza (l' 80, vah).
Se in due, entrambi il 45%.
Se in quattro, ognuno il 25%. con prestazioni che vanno da 4c8t + single gpu a 16c32t + 4-sli :asd:
OvErClOck82
09-06-2017, 09:28
Secondo me te ne penti :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:asd:
Stavo prendendo la 1080...niente non ci sono riuscito.... fra mickael84 che sta elargendo i numeri di volta che la fanno sembrare un pezzo di catrame e questo http://imgur.com/a/Tw9il proprio non ho potuto dare 5 cartoni per sta roba. Non si può, non si può, NON si può dare via il culo per un prodotto vecchio un anno e di fascia media piazzato a prezzo vergognoso perchè non ci sta concorrenza. É una vga da 350-400 MAX piaccia o no. Ergo ho preso quell'integrata...non integrata (:asd:) a 30 spedita che assemblo e configuro il pc, verifico che i componenti presi sti mesi funzionino e aspetto la vega del cazzo perchè voglio SCEGLIERE come passare al creatore, sia anche in verde. La schedilla mi tornerà cmq utile dacchè ryzen non ha l'integrata e in caso di vga principale out o venduta x upgrade non dismetto l'intero pc. Aspetto solo il 1700x se si decide ad arrivare...pazzesco come col corriere sia ancora in consegna e amazon in tre giorni mi ha spedito la vga senza nemmeno avere prime :rolleyes:
Ma quanto trolli? :asd:
Ale55andr0
09-06-2017, 09:50
Secondo me te ne penti :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di cosa? Di fatto non ho preso nulla e la cugina ritardata del fermacarte si é concessa di fatto co 15 euro avendo residui remoti nella postepay da altri acquisti :asd:
Per pentirmi vega non dovrebbe andare un cazzo, costare un botto e la 1080 aumentare di prezzo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.