View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
fraussantin
17-11-2016, 04:21
Come ti ho scritto prima, GPU e monitor son due cose separate. :D
Se dovessi cambiare GPU, prenderei una scheda che supporti il freesync...
Se devo cambiare monitor, oggi come oggi prenderei un monitor freesync 1440p con LFC.
Mi pare chiaro no?
PS. sul tuo discorso invece: una 1070 costa ALMENO 395€. Tutto fuorché config media a mio modesto parere.. ;)
Che poi li possa valere, questo è un altro discorso.
:doh:
Nel mio discorso in conf media ci metto la 480 .
Se alzi il budget per il monitor allora non è piû media.
Lunar Wolf
17-11-2016, 07:03
:doh:
Nel mio discorso in conf media ci metto la 480 .
Se alzi il budget per il monitor allora non è piû media.
ipotizziamo di creare un pc da 0 e manca il monitor....
meglio una 1070 e monitor normale (o gsync) o 480+freesync???
qualche mese fa acquistai un monitor 24" freesync...300€ ben spesi.
fraussantin
17-11-2016, 07:53
ipotizziamo di creare un pc da 0 e manca il monitor....
meglio una 1070 e monitor normale (o gsync) o 480+freesync???
qualche mese fa acquistai un monitor 24" freesync...300 ben spesi.
Si può valutare
Pero può essere anche buona cosa comprare una 480 1440p fs (andare a pagare 300 euro un 1080p oggi...) e cambiare vga quando uscirà vega.
La 480 su un monitor 1440p non la vedo in vita lunga.
Ma stiamo parlando di altri budget.
Io probabilmente se mi cade un fulmine sul pc prenderei una 480 e poi un 1440p non fs ( poi dipende dal costo se me lo devono regalare.. ), e fra 6 mesi la venderei per passare a roba meglio.
Non so quanto costa un 1440p IPS fs buono?
fraussantin
17-11-2016, 08:11
Il punto è che il budget del monitor io non lo stanzio mai insieme alla VGA.
Decido di ricomprare il monitor, compro il monitor che mi durerà un bel po'.
Su quel monitor ci passeranno dalle 3 alle 5 VGA.
Capisci bene che se su ognuna devo spendere almeno 150 in più per cambiare fascia ho speso ben di più che a prendere un monitor della stessa qualità ma senza freesync. E anche se il GSync costa ben di più il discorso è comunque il medesimo.
L'unico caso in cui puoi considerare il budget come una cosa sola monitor+vga è se ogni volta li cambi contemporaneamente, che potrebbe essere lo 0.001% del mercato totale PC :D
I soldi escono dallo stesso posto .
Quando un amico mi dice voglio aggiornare il pc ho 600 euro .. Gli dico vediamo cosa ci esce.
Non parliamo di gente come noi che come "pazzi" cambiamo pezzi ogni mo. La gente normale non lo fa.
Specialmente l'utenza 480.
con 700€ ho preso i5 4670k, asrock z97, ssd 250gb e xfx gtr 480 8gb tutto nuovo (non ricondizionato amazon, NUOVO)
ram, case e ali li aveva già così come il monitor
in fullhd@60 ci giochi 4-5 anni senza problemi
(no, non gli ho consigliato un fx!!!! fanboyyyyyyyyyyyyyyyyyyy tunz tunz tunz)
fraussantin
17-11-2016, 08:38
Guarda la mia config in firma :D
Quando un amico mi dice che aggiorna il PC con 600 gli faccio un PC con 600, e il monitor di solito ce l'ha già e non lo vuol cambiare, che è il discorso che stavo facendo sopra :)
con 700 ho preso i5 4670k, asrock z97, ssd 250gb e xfx gtr 480 8gb tutto nuovo (non ricondizionato amazon, NUOVO)
ram, case e ali li aveva già così come il monitor
in fullhd@60 ci giochi 4-5 anni senza problemi
(no, non gli ho consigliato un fx!!!! fanboyyyyyyyyyyyyyyyyyyy tunz tunz tunz)
Si e io cosa ho detto in tutti questi post?
:doh:
Si e io cosa ho detto in tutti questi post?
:doh:
E chi ti ha detto qualcosa? :stordita:
Hai ragione.
Sempre a dare contro ad AMD.
Ora AMD é uscita con le 470/480 che sono ottime schede (migliori delle 1060 con le quali competono), e con dei signori Driver (a diffetenza degli ultimi di nvidia) ed invece di apprezzare si va a criticare AMD per la mancanza di una top di gamma, dovuta tra l'altro ad un netto cambio costruttivo e di idee.
Poi si leggono recensioni dove una 1060 é piú rumorosa di una 480 ma il rumore é piú gradevole. Tanto per fare un esempio.
E magari c'é pure chi ci crede...
AMD ha fatto Freedync che va come gsync, peccato che quest'ultimo costi, a paritá di monitor, 150/200Euro in piú.
E mai un complimento ad AMD.
Poi vi fate spennare i soldi da nvidia per le 1080 (palesemente sovraprezzate) e date la colpa ad AMD che non ha la top di gamma per i motivi di cui sopra.
Senza calcolare il supporto del prodotto nel tempo, vedi il simpaticissimo discorso legacy.
AMD sta lavorando bene, in tutti i settori (470/480, driver e freesync che é il piú supportato dui monitor).
Ripeto, vedremo che fará con Vega e magari capiremo il motivo del ritardo o presunto tale.
amen tenetevelo voi in ostaggio il thread.... e tra un po' pure tutto il forum....
Come ho gia' scritto nVidia e' sempre piu' simile ad Apple. Ormai si vede anche nel tono delle discussioni, che sono sempre meno razionali e sempre piu' fideistiche. E' una perdita di tempo.
Perchè invece non vi fate un thread tutto vostro dove consolarvi con le vostre fantasie immaginarie, magari chiamandolo "gli esodati"? :doh:
"il muro del pianto" cambiate titolo al thread.
ecco, perfetto, ci mancavi solo tu infatti :doh:
Free Gordon
17-11-2016, 17:03
Il punto è che il budget del monitor io non lo stanzio mai insieme alla VGA.
Non era difficile da capire allora! :D
Free Gordon
17-11-2016, 17:13
Si può finalmente tornare a parlare delle future Radeon. :sofico:
http://www.itechpost.com/articles/54076/20161115/amd-vega-10-11-vs-nvidia-pascal-gtx-1070-1080.htm
Riassuntone rumor dei rumors
La notizia se c'è è che vega 10 e 11 andrebbero anche a sostituire interamente la line up polaris, probabilmente rimarranno in versione mobile per gli oem ancora un po' (leggasi macbook pro che monta una p11 mobile)
p.s. scusate l'OT
AkiraFudo
17-11-2016, 18:38
io ho provato un monitor freesync, che dire spettacolare, niente tearing niente di niente :) era un aoc 1080p......io se ne prendero' uno sarà 2k ma per adesso nisba
io ho un Acer xf270hu.. mai notato tutto sto ghosting..o altre menate.
con una fury pro e freesync tengo a bada pure la scimmia dato che anche facessi 40fps mi risulta sempre tutto superfluido.
a volte ci facciamo troppe e-pippe
http://www.itechpost.com/articles/54076/20161115/amd-vega-10-11-vs-nvidia-pascal-gtx-1070-1080.htm
Riassuntone rumor dei rumors
La notizia se c'è è che vega 10 e 11 andrebbero anche a sostituire interamente la line up polaris, probabilmente rimarranno in versione mobile per gli oem ancora un po' (leggasi macbook pro che monta una p11 mobile)
anche secondo me.. pure su Zen APU si parla di VEGA... VEGA è quasi sicuro il nome di GCN5.0
p.s. scusate l'OT
:asd:
io ho un Acer xf270hu.. mai notato tutto sto ghosting..o altre menate.
C'erano stati problemi con uno specifico pannello, all'inizio... ma ormai, se il monitor non è proprio una "cinesata" :D, freesync e gsync sono del tutto equivalenti e praticamente indistinguibili, a occhio nudo... Quindi se hai amd compra freesync, se hai nvidia compra gsync, fine! ;) Con buona pace dei fanboy... :O
Legolas84
17-11-2016, 19:59
Non credo sia da fanboy discutere di differenze oggettive nelle feature implementate... credo piuttosto il contrario, che lo sia il non volerle vedere.
Poi ovvio che uno può dire "a me non interessa quella feature" ci mancherebbe. Ma oggettivamente il controllo della tensione dei pixel per la riduzione del ghosting in G-Sync c'è, in FreeSync no.
Simedan1985
17-11-2016, 20:20
Non credo sia da fanboy discutere di differenze oggettive nelle feature implementate... credo piuttosto il contrario, che lo sia il non volerle vedere.
Poi ovvio che uno può dire "a me non interessa quella feature" ci mancherebbe. Ma oggettivamente il controllo della tensione dei pixel per la riduzione del ghosting in G-Sync c'è, in FreeSync no.
Tante cose non si vogliono vedere , altre cose si interpretano (il 90%) , altre alla fine ci si convince perfino che è il contrario di ciò che realmente sono....Per fortuna esistono ancora i numeri che quando escono tendono a far comprendere un pò a tutti come stanno realmente le cose e i soliti "se" e "ma" cessano immediatamente di avere quell'importanza che fino a prima avevano ....o che , verosimilmente , gli è stata data;)
AkiraFudo
17-11-2016, 20:40
C'erano stati problemi con uno specifico pannello, all'inizio... ma ormai, se il monitor non è proprio una "cinesata" :D, freesync e gsync sono del tutto equivalenti e praticamente indistinguibili, a occhio nudo... Quindi se hai amd compra freesync, se hai nvidia compra gsync, fine! ;) Con buona pace dei fanboy... :O
lo penso anch'io.
Non credo sia da fanboy discutere di differenze oggettive nelle feature implementate... credo piuttosto il contrario, che lo sia il non volerle vedere.
Poi ovvio che uno può dire "a me non interessa quella feature" ci mancherebbe. Ma oggettivamente il controllo della tensione dei pixel per la riduzione del ghosting in G-Sync c'è, in FreeSync no.
boh, legolas credo che l'overdrive variabile funzioni su freesync e l'implementazione dipenda solo dal produttore del display.
Direi che il modulo G-Sync garantisce sempre lo stesso standard qualitativo mentre il freesync ha requisiti di certificazione forse troppo bassi.
Io sono moderatamente fanatico in campo audio/video e ho l'occhio abbastanza allenato... i difetti dei display lcd sono ben altri, sul mio Acer (che non è certo un granchè) il freesync funziona bene
Il g-sync virgola in più o in meno che sia, non giustifica sufficientemente il sovraprezzo e limita di brutto il consumatore. Se posso evito...
Tante cose non si vogliono vedere , altre cose si interpretano (il 90%) , altre alla fine ci si convince perfino che è il contrario di ciò che realmente sono....Per fortuna esistono ancora i numeri che quando escono tendono a far comprendere un pò a tutti come stanno realmente le cose e i soliti "se" e "ma" cessano immediatamente di avere quell'importanza che fino a prima avevano ....o che , verosimilmente , gli è stata data;)
..:confused:
Legolas84
17-11-2016, 21:00
lo penso anch'io.
boh, legolas credo che l'overdrive variabile funzioni su freesync e l'implementazione dipenda solo dal produttore del display.
Direi che il modulo G-Sync garantisce sempre lo stesso standard qualitativo mentre il freesync ha requisiti di certificazione forse troppo bassi.
Io sono moderatamente fanatico in campo audio/video e ho l'occhio abbastanza allenato... i difetti dei display lcd sono ben altri, sul mio Acer (che non è certo un granchè) il freesync funziona bene
Il g-sync virgola in più o in meno che sia, non giustifica sufficientemente il sovraprezzo e limita di brutto il consumatore. Se posso evito...
..:confused:
FreeSync ha l'overdrive classico, g-sync ne ha uno più efficace siccome varia al variare del refresh. Che poi costi troppo più che giusto sono valutazioni che uno fa e insindacabili. Come anche uno che dice che se ne frega dell'overdrive del g-sync.
Io voglio solo dire, che no... non sono uguali.
Mamma mia quante pippe mentali su FSynch/G-Sync :eek: sicuramente figlie del non aver adoperato nè l'una nè l'altra tecnologia, dato che sono assolutamente equivalenti...
Intanto, per chi spasima per i fatidici 144hz (IMHO inutili, ma tant'è) il Fsynch può essere anche disabilitato, così da raggiungere fps oltre il suo range e usare, o meno, il solito vsynch.
...che poi il FSync non cappa mica il frame rate, semplicemente oltre il suo range ricompare il tering.
In secundis nei monitor Fsync, come l'Asus MG279Q, l'overdrive funziona ed è regolabile tranquillamente anche con il refresh variabile.
Infine penso proprio che gli effetti dell'overdrive saranno più o meno buoni a seconda del singolo monitor, di certo non grazie alla presenza o meno del modulo GSync (che peraltro nemmeno funzia via HDMI :rolleyes: ).
Personalmente ho scelto la soluzione AMD per tanti motivi, ed uno di questi è che su tutti i giochi da me testati ha sempre funzionato in maniera impeccabile ed indistinguibile dal G-Sync.
Tornando IT... ...beh... come dire... non c'è nulla di concreto su cui discutere...! :boh:
EDIT- Sbagliato thread...
Legolas84
17-11-2016, 21:25
Bo eppure non sono concetti difficili quelli che abbiamo scritto nelle pagine precedenti... :fagiano: Qui si posta veramente senza leggere gli interventi precedenti....
Una lotta contro i mulini a vento :asd:
fraussantin
17-11-2016, 21:32
Una lotta contro i mulini a vento :asd:
*
Questo video sull'efficienza Polaris non l'ha visto nessuno?
https://www.youtube.com/watch?v=-5dJD-fLfk8
kira@zero
17-11-2016, 21:35
Mamma mia quante pippe mentali su FSynch/G-Sync :eek: sicuramente figlie del non aver adoperato nè l'una nè l'altra tecnologia, dato che sono assolutamente equivalenti...
Intanto, per chi spasima per i fatidici 144hz (IMHO inutili, ma tant'è) il Fsynch può essere anche disabilitato, così da raggiungere fps oltre il suo range e usare, o meno, il solito vsynch.
...che poi il FSync non cappa mica il frame rate, semplicemente oltre il suo range ricompare il tering.
In secundis nei monitor Fsync, come l'Asus MG279Q, l'overdrive funziona ed è regolabile tranquillamente anche con il refresh variabile.
Infine penso proprio che gli effetti dell'overdrive saranno più o meno buoni a seconda del singolo monitor, di certo non grazie alla presenza o meno del modulo GSync (che peraltro nemmeno funzia via HDMI :rolleyes: ).
Personalmente ho scelto la soluzione AMD per tanti motivi, ed uno di questi è che su tutti i giochi da me testati ha sempre funzionato in maniera impeccabile ed indistinguibile dal G-Sync.
Tornando IT... ...beh... come dire... non c'è nulla di concreto su cui discutere...! :boh:
:doh:
Legolas84
17-11-2016, 21:39
*
:doh:
eh ragazzi che vi devo dire.... io ci rinuncio.
kira@zero
17-11-2016, 21:48
eh ragazzi che vi devo dire.... io ci rinuncio.
Basta odio leggere questo forum a volte, almeno ci rido, comunque voto per cambiare nome al forum in Satira upGrande :banned:
ok alle opinioni differenti ma le cazz.te no
p.s. 144hz non sono inutili neanche a puzzle Bubble senza contare a desktop :rolleyes:
Legolas84
17-11-2016, 21:49
:asd:
lo penso anch'io.
vai tranquillo!... :O senza "numerini" e dati da laboratorio in mano, ben pochi, qua dentro, saprebbero distinguere un monitor gsync da uno freesync se messi uno di fianco all'altro... ;)
fraussantin
17-11-2016, 22:36
vai tranquillo!... :O senza "numerini" e dati da laboratorio in mano, ben pochi, qua dentro, saprebbero distinguere un monitor gsync da uno freesync se messi uno di fianco all'altro... ;)
Qualcuno lo riconoscerebbe dai colori brillanti della vga amd sotto il freesync. :asd:
Ok vado a letto.
Qualcuno lo riconoscerebbe dai colori brillanti della vga amd sotto il freesync.
Touché! :asd:
AkiraFudo
17-11-2016, 23:10
@kira
eddai addirittura odio! :D
io mi sento tra i miscredenti ma voi pure... suonate come pallide imitazioni di testimoni di geova senza alcuna abilità di conversione.
Uno dice che preferisce freesync perché costa meno e via una neverendingstory in elogio al gsync sul thread AMD.
Su thread nvidia succede ovviamente l' analogo speculare. Di cosa ci illudiamo? di ricevere applausi e approvazione? perchè si ottiene solo un simil flame ot.
Le argomentazioni le ha anche freesync, non c'è nero o bianco ma pro e contro per ambo le parti.
A volte credo sia necessario rimettere in discussione le proprie convinzioni per cercare di rispettare almeno un pò le opinioni altrui.
@raven
vado tranquillo ;D.. su questo il mio pensiero è 100hz% mind-synch col tuo!
@Vul
ha un accento terrificante, io ho resistito circa 42 secondi e mi sono sforzato :( Ci riprovo domani quando sono più lucido...
kira@zero
17-11-2016, 23:44
@kira
eddai addirittura odio! :D
io mi sento tra i miscredenti ma voi pure... suonate come pallide imitazioni di testimoni di geova senza alcuna abilità di conversione.
Uno dice che preferisce freesync perché costa meno e via una neverendingstory in elogio al gsync sul thread AMD.
Su thread nvidia succede ovviamente l' analogo speculare. Di cosa ci illudiamo? di ricevere applausi e approvazione? perchè si ottiene solo un simil flame ot.
Le argomentazioni le ha anche freesync, non c'è nero o bianco ma pro e contro per ambo le parti.
A volte credo sia necessario rimettere in discussione le proprie convinzioni per cercare di rispettare almeno un pò le opinioni altrui.
@raven
vado tranquillo ;D.. su questo il mio pensiero è 100hz% mind-synch col tuo!
@Vul
ha un accento terrificante, io ho resistito circa 42 secondi e mi sono sforzato :( Ci riprovo domani quando sono più lucido...
Io non voglio convertire assolutente nessuno solo che sentir dire che tra Gsync è freesync non ci son differenze solo chi ha confrontato le due tecnologie su vari pannelli lo puó dire. Stesso fatto vale per i 144hz chi non nota la differenza per me puó giocare anche con con un 35hz, ma dire che, non ci son differenze, son solo stupidaggini. Quindi o uno parla per cognizione di causa oppure cosi tanto per dire. E dato che questo è un forum di informazione dove girano tanti noob è giusto non scrivere o comunque evitare di scrivere cavolate.
Free Gordon
18-11-2016, 01:48
http://www.itechpost.com/articles/54076/20161115/amd-vega-10-11-vs-nvidia-pascal-gtx-1070-1080.htm
Riassuntone rumor dei rumors
La notizia se c'è è che vega 10 e 11 andrebbero anche a sostituire interamente la line up polaris, probabilmente rimarranno in versione mobile per gli oem ancora un po' (leggasi macbook pro che monta una p11 mobile)
p.s. scusate l'OT
Vega11 potrebbe essere interessante.. spero monti le GDDR5X (se scenderanno di prezzo).
Vega10 sarà un bestione dai costi alti, 16GB HBM2... monster... :sofico:
Io non voglio convertire assolutente nessuno solo che sentir dire che tra Gsync è freesync non ci son differenze solo chi ha confrontato le due tecnologie su vari pannelli lo puó dire. Stesso fatto vale per i 144hz chi non nota la differenza per me puó giocare anche con con un 35hz, ma dire che, non ci son differenze, son solo stupidaggini. Quindi o uno parla per cognizione di causa oppure cosi tanto per dire. E dato che questo è un forum di informazione dove girano tanti noob è giusto non scrivere o comunque evitare di scrivere cavolate.
Le differenze ci saranno sempre.
Ma su certe cose sono minime ed impercettibili, se realmente ci sono.
L'effetto ghost é piú da monitor stesso che FreeSync/gsync.
E comunque fosse, il tutto NON giustifica i 200Euro e passa di differenza.
Ripeto, la voglia di farmi spennare dai furbi, mi é passata da tempo.
Sui 144HZ la differenza la noti se sei abituato ai 60hz, ma tra 100 e 144 é giá dura.
Io spero che AMD si sbrighi a tirar fuori una gpu piú potente della 480 (anche un 20-30% in piú andrebbe bene), cosí posso cambiare la mia 290 e decidere che monitor prendere.
Per fortuna non ho fretta, con la mia 290 ed il mio monitor 25" 1080P a 60Hz, gioco e mi diverto alla grande.
Cosí posso aspettare Vega ed i nuovi Samsung VA in uscita, e poi decidere il da farsi.
Legolas84
18-11-2016, 07:46
Io non voglio convertire assolutente nessuno solo che sentir dire che tra Gsync è freesync non ci son differenze solo chi ha confrontato le due tecnologie su vari pannelli lo puó dire. Stesso fatto vale per i 144hz chi non nota la differenza per me puó giocare anche con con un 35hz, ma dire che, non ci son differenze, son solo stupidaggini. Quindi o uno parla per cognizione di causa oppure cosi tanto per dire. E dato che questo è un forum di informazione dove girano tanti noob è giusto non scrivere o comunque evitare di scrivere cavolate.
Quoto! Qui nessuno vuole convincere nessuno!
È solo che è sbagliato venire a dire in un forum tecnico che g-sync e freesync sono tecnicamente uguali... Poi ognuno può preferire e scegliere ciò che vuole sono tre pagine che lo diciamo...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
fraussantin
18-11-2016, 08:20
:rotfl:
Efficienza e Polaris nella stessa frase? :eek:
:Prrr:
ma sarà che solo sui forum ci si fan tutte ste pippe su 50watt in più nei desktop? :stordita:
:D
Va beh alla fine appunto non è un Problema.
Si parla sempre di consumi contenuti.
Forse il motivo per cui amd non ha ancora fatto uscire un chip "grosso" è proprio perchè vuole sistemare i consumi ( dove li sarebbero importanti ) .
Spero che al CES 2017 AMD sveli qualcosa su Vega o è solo una vana speranza?!
Bo eppure non sono concetti difficili quelli che abbiamo scritto nelle pagine precedenti... :fagiano: Qui si posta veramente senza leggere gli interventi precedenti....
Una lotta contro i mulini a vento :asd:
*
:doh:
eh ragazzi che vi devo dire.... io ci rinuncio.
Complimenti per le argomentazioni.
Legolas, per 3 pagine hai continuato a menarla sulla gestione dell'overdrive del G-Sync, peraltro riportando solo quanto letto in rete anzichè impressioni personali derivanti da un confronto diretto, e, di conseguenza, ti ho risposto - sulla base di un'esperienza diretta - dicendo che ALL'ATTO PRATICO non ci sono differenze percepibili tra i due sistemi.
Mi piacerebbe sapere quale monitor possiedi e quali hai avuto modo di testare per rimarcare la rilevanza di questa caratteristica.
Io non voglio convertire assolutente nessuno solo che sentir dire che tra Gsync è freesync non ci son differenze solo chi ha confrontato le due tecnologie su vari pannelli lo puó dire.
Io l'ho fatto (a monte della mia scelta per il monitor attuale) e sono intervenuto per dirlo proprio in replica ad un intervento basato solo sul letto in giro per internet :rolleyes:
Stesso fatto vale per i 144hz chi non nota la differenza per me puó giocare anche con con un 35hz, ma dire che, non ci son differenze, son solo stupidaggini. Quindi o uno parla per cognizione di causa oppure cosi tanto per dire.
Perdonami, dove è stato detto che non ci sono differenze tra 144hz e refresh rate minori?
E dato che questo è un forum di informazione dove girano tanti noob è giusto non scrivere o comunque evitare di scrivere cavolate.
Esatto, è giusto che i "noob" sappiano che Fsync e GSync danno risultati assolutamente equivalenti, l'unica differenza rilevante è data dal costo maggiore della soluzione nvidia.
A quali cavolate ti riferisci di preciso?
Legolas84
18-11-2016, 11:08
Complimenti per le argomentazioni.
Legolas, per 3 pagine hai continuato a menarla sulla gestione dell'overdrive del G-Sync, peraltro riportando solo quanto letto in rete anzichè impressioni personali derivanti da un confronto diretto, e, di conseguenza, ti ho risposto - sulla base di un'esperienza diretta - dicendo che ALL'ATTO PRATICO non ci sono differenze percepibili tra i due sistemi.
Mi piacerebbe sapere quale monitor possiedi e quali hai avuto modo di testare per rimarcare la rilevanza di questa caratteristica.
Io l'ho fatto (a monte della mia scelta per il monitor attuale) e sono intervenuto per dirlo proprio in replica ad un intervento basato solo sul letto in giro per internet :rolleyes:
Perdonami, dove è stato detto che non ci sono differenze tra 144hz e refresh rate minori?
Esatto, è giusto che i "noob" sappiano che Fsync e GSync danno risultati assolutamente equivalenti, l'unica differenza rilevante è data dal costo maggiore della soluzione nvidia.
A quali cavolate ti riferisci di preciso?
Ragazzo ti infili in un vicolo cieco.... tralascia che io ho il PG348Q, che in casa ho sia VGA AMD che NVIDIA.... ma per lavoro ne ho provati diversi di monitor si g-sync che freesync....
Quello che scrivo non solo l'ho provato di persona.... (e ripeto si nota soprattutto sui confronti di monitor IPS... sui TN molto molto meno), ma è un dato comprovato e affermato da chi lavora nel settore.... É come volersi ostinare a dire che un'auto non ha il controllo di trazione quando invece il controllo di trazione è tra le sue caratteristiche.
Tu la prendi sul personale non accettando dati oggettivi... il bello è che io ho ribadito più volte che a uno può non importare del plus del g-sync a fronte della spesa maggiore... questo si sarebbe un argomento condivisibile. Ma è inutile continuare ad arrampicarsi sugli specchi non accettando le SPECIFICHE di una e dell'altra tecnologia.
Una volta questo forum non era così.... adesso anche solo se uno dice "quel coso ha quella feature" apriti cielo, partono le crociate....
Le differenze ci saranno sempre.
Ma su certe cose sono minime ed impercettibili, se realmente ci sono.
L'effetto ghost é piú da monitor stesso che FreeSync/gsync.
E comunque fosse, il tutto NON giustifica i 200Euro e passa di differenza.
Ripeto, la voglia di farmi spennare dai furbi, mi é passata da tempo.
Sui 144HZ la differenza la noti se sei abituato ai 60hz, ma tra 100 e 144 é giá dura.
Esattamente!
Quello che scrivo non solo l'ho provato di persona....
Questo cambia il senso del tuo discorso, per cui se affermi di aver notato differenze in prima persona e non semplicemente un confronto tra specifiche sulla carta, non mi permetto di criticare il tuo intervento, riporto solo un'esperienza di segno differente.
Niente di personale, ci mancherebbe (grazie per il "ragazzo" :fagiano: ).
fraussantin
18-11-2016, 11:20
Questo 3D è stupendo .
Legolas84
18-11-2016, 11:31
Questo cambia il senso del tuo discorso, per cui se affermi di aver notato differenze in prima persona e non semplicemente un confronto tra specifiche sulla carta, non mi permetto di criticare il tuo intervento, riporto solo un'esperienza di segno differente.
Niente di personale, ci mancherebbe (grazie per il "ragazzo" :fagiano: ).
I monitor IPS hanno notoriamente un response time superiore rispetto ai TN.... quindi su questi è più facile apprezzare questa differenza nella gestione dell'overdrive....
Usando monitor TN probabilmente non sentirei il bisogno di questa tecnologia... ma purtroppo non sopporto i TN, per via del color shift, ma anche perchè mi fanno bruciare gli occhi dopo un pò....
Soulbringer
18-11-2016, 11:43
Intanto... http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-8-core-summit-ridge-to-launch-january-17th-2017.html
Pare che ZEN sarà ufficialmente disponibile dal 17 Gennaio, con le versioni più spinte che costeranno tra i 200 e i 300 $. Si parla di overclock fino a 4,2Ghz senza troppi problemi. Sperem compaia all'orizzonte pure Vega a questo punto!
fraussantin
18-11-2016, 11:44
I monitor IPS hanno notoriamente un response time superiore rispetto ai TN.... quindi su questi è più facile apprezzare questa differenza nella gestione dell'overdrive....
Usando monitor TN probabilmente non sentirei il bisogno di questa tecnologia... ma purtroppo non sopporto i TN, per via del color shift, ma anche perchè mi fanno bruciare gli occhi dopo un pò....
A casa ho un ips , a lavoro no.
Ips tutta la vita.
Anche se arriveranno gli oled .
kira@zero
18-11-2016, 12:36
Mamma mia quante pippe mentali su FSynch/G-Sync :eek: sicuramente figlie del non aver adoperato nè l'una nè l'altra tecnologia, dato che sono assolutamente equivalenti...
Intanto, per chi spasima per i fatidici 144hz (IMHO inutili, ma tant'è) il Fsynch può essere anche disabilitato, così da raggiungere fps oltre il suo range e usare, o meno, il solito vsynch.
...che poi il FSync non cappa mica il frame rate, semplicemente oltre il suo range ricompare il tering.
In secundis nei monitor Fsync, come l'Asus MG279Q, l'overdrive funziona ed è regolabile tranquillamente anche con il refresh variabile.
Infine penso proprio che gli effetti dell'overdrive saranno più o meno buoni a seconda del singolo monitor, di certo non grazie alla presenza o meno del modulo GSync (che peraltro nemmeno funzia via HDMI :rolleyes: ).
Personalmente ho scelto la soluzione AMD per tanti motivi, ed uno di questi è che su tutti i giochi da me testati ha sempre funzionato in maniera impeccabile ed indistinguibile dal G-Sync.
Tornando IT... ...beh... come dire... non c'è nulla di concreto su cui discutere...! :boh:
Complimenti per le argomentazioni.
Legolas, per 3 pagine hai continuato a menarla sulla gestione dell'overdrive del G-Sync, peraltro riportando solo quanto letto in rete anzichè impressioni personali derivanti da un confronto diretto, e, di conseguenza, ti ho risposto - sulla base di un'esperienza diretta - dicendo che ALL'ATTO PRATICO non ci sono differenze percepibili tra i due sistemi.
Mi piacerebbe sapere quale monitor possiedi e quali hai avuto modo di testare per rimarcare la rilevanza di questa caratteristica.
Io l'ho fatto (a monte della mia scelta per il monitor attuale) e sono intervenuto per dirlo proprio in replica ad un intervento basato solo sul letto in giro per internet :rolleyes:
Perdonami, dove è stato detto che non ci sono differenze tra 144hz e refresh rate minori?
Esatto, è giusto che i "noob" sappiano che Fsync e GSync danno risultati assolutamente equivalenti, l'unica differenza rilevante è data dal costo maggiore della soluzione nvidia.
A quali cavolate ti riferisci di preciso?
Tu hai parlato di 144hz inutili ecco il tuo post precedente. Io mi baso sulle esperienze che ho provato direttamente ed ho avuto il tuo monitor mg279
con 390x (e non solo quel modello di freesync) e posso dirti che l'overdrive non funzionava con freesync attivo, non sò se adesso hanno risolto il noto bug ma tutti quelli che ho avuto provato erano così, anche se in alcuni anche ad overdrive disattivato e freesync attivo non sembrava che l'overdrive fosse del tutto assente. E conta che il tuo Monitor dovrebbe essere il miglior Freesync come qualità immagini/prestazioni nei giochi. Il Predator xb271 e l'asus pg279 che premetto hanno lo stesso pannello del tuo ma gsync son nettamente migliori come "giocabilità", poi ripeto da quello che ho visto io adesso la storia potrebbe essere cambiata ;)
Wolfhang
18-11-2016, 12:40
Intanto... http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-8-core-summit-ridge-to-launch-january-17th-2017.html
Pare che ZEN sarà ufficialmente disponibile dal 17 Gennaio, con le versioni più spinte che costeranno tra i 200 e i 300 $. Si parla di overclock fino a 4,2Ghz senza troppi problemi. Sperem compaia all'orizzonte pure Vega a questo punto!
Guarda che Vega ufficialmente è data da AMD nel primo SEMESTRE 2017, mi sa quindi che nel primo trimestre 2017 non si vedrà niente
magnusll
18-11-2016, 12:55
Tu hai parlato di 144hz inutili ecco il tuo post precedente. Io mi baso sulle esperienze che ho provato direttamente ed ho avuto il tuo monitor mg279
con 390x (e non solo quel modello di freesync) e posso dirti che l'overdrive non funzionava con freesync attivo, non sò se adesso hanno risolto il noto bug ma tutti quelli che ho avuto provato erano così, anche se in alcuni anche ad overdrive disattivato e freesync attivo non sembrava che l'overdrive fosse del tutto assente. E conta che il tuo Monitor dovrebbe essere il miglior Freesync come qualità immagini/prestazioni nei giochi. Il Predator xb271 e l'asus pg279 che premetto hanno lo stesso pannello del tuo ma gsync son nettamente migliori come "giocabilità", poi ripeto da quello che ho visto io adesso la storia potrebbe essere cambiata ;)
A) un bug di uno specifico modello non e' una base valida su cui fare affermazioni generali su una tecnologia. Soprattutto se la presunta superiorita' del Gsync sarebbe dovuta ad una migliore gestione dell' overdrive e la tua esperienza si basa per l' appunto su un bug di gestione dello stesso.
B) quotato da TFT central:
"
Overdrive (Trace Free) setting and FreeSync systems = Working
You may be aware already but the initial batch of screens we've tested with FreeSync (BenQ XL2730Z, Acer XG270HU) have had a bug whereby the overdrive control does not function properly when the screen is connected to a FreeSync system. In those scenarios the screen behaves as if overdrive was turned off all the time. The screen behaves as it should if you connect to a non-FreeSync system or NVIDIA graphics card. To overcome this issue AMD released an updated driver (See AMD website for latest version) and the display manufacturers had to issue a firmware update as well.
Thankfully we have confirmed that the Asus MG279Q performs as it should out of the box, and overdrive (Trace Free) works correctly even from a FreeSync system. You can benefit from the optimum response time performance from the Trace Free setting of 80, even when using FreeSync which is great news."
Il bug e' stato corretto, e questo update e' di molti mesi fa.
kira@zero
18-11-2016, 13:01
A) un bug di uno specifico modello non e' una base valida su cui fare affermazioni generali su una tecnologia. Soprattutto se la presunta superiorita' del Gsync sarebbe dovuta ad una migliore gestione dell' overdrive e la tua esperienza si basa per l' appunto su un bug di gestione dello stesso.
B) quotato da TFT central:
"
Overdrive (Trace Free) setting and FreeSync systems = Working
You may be aware already but the initial batch of screens we've tested with FreeSync (BenQ XL2730Z, Acer XG270HU) have had a bug whereby the overdrive control does not function properly when the screen is connected to a FreeSync system. In those scenarios the screen behaves as if overdrive was turned off all the time. The screen behaves as it should if you connect to a non-FreeSync system or NVIDIA graphics card. To overcome this issue AMD released an updated driver (See AMD website for latest version) and the display manufacturers had to issue a firmware update as well.
Thankfully we have confirmed that the Asus MG279Q performs as it should out of the box, and overdrive (Trace Free) works correctly even from a FreeSync system. You can benefit from the optimum response time performance from the Trace Free setting of 80, even when using FreeSync which is great news."
Il bug e' stato corretto, e questo update e' di molti mesi fa.
Bene meglio così ;)
DrunknAndry
18-11-2016, 13:22
il fast sync non era diventato comparabile alle soluzioni proprietarie amd e nvidia..?
Gyammy85
18-11-2016, 13:53
Guarda che Vega ufficialmente è data da AMD nel primo SEMESTRE 2017, mi sa quindi che nel primo trimestre 2017 non si vedrà niente
Parlano di inizi 2017 io penso che vega uscirà con la 1080ti
Wolfhang
18-11-2016, 13:55
Parlano di inizi 2017 io penso che vega uscirà con la 1080ti
Ma chi parla di inizio 2017? di certo non AMD
majinbu7
18-11-2016, 14:23
Parlano di inizi 2017 io penso che vega uscirà con la 1080ti
Vega non si vedrà prima di marzo 2017, e secondo me nvidia la 1080 Ti fino ad allora non la commercializza.
Gyammy85
18-11-2016, 15:36
Ma chi parla di inizio 2017? di certo non AMD
Nella famosa slide della roadmap vega è in corrispondenza del 2017 non fra 2017 e 2018...
Free Gordon
18-11-2016, 16:46
Ma chi parla di inizio 2017? di certo non AMD
Vega nella roadmap è SEMPRE stata data per inizio 2017. Come Polaris per metà 2016. ;)
Vega nella roadmap è SEMPRE stata data per inizio 2017. Come Polaris per metà 2016. ;)
pare che zen sia presentato al ces e quella è la data in cui presenteranno anche vega, vogliono entrare nei due mercati con prepotenza con due architetture totalmente nuove :D
Wolfhang
18-11-2016, 20:23
Vega nella roadmap è SEMPRE stata data per inizio 2017. Come Polaris per metà 2016. ;)
Questa è l'ultimo documento ufficiale AMD datato Agosto 2016:
https://app.scoutfin.com/document.html?id=57c01d11fcd1d0bb759fd048&_branch_match_id=297670879870932296
se per te 1 semestre 2017 vuol dire inizio 2017 non so che dirti, secondo me prima di Maggio/Giugno 2017 non vedi niente, non resta che attendere....
Bisogna anche vedere le rese dei chip, potrebbe anche crearsi una situazione di mezzo, in cui la commercializzazione inizia ma le forniture sono scarse, o anche come successo per la RX480 che per i primi 3 mesi sono commercializzate solo schede reference con dissipatore monoventola e alimentazione che non tiene i boost :D
Oirasor_84
18-11-2016, 21:23
Quindi fatemi capire allora la teoria del "g-sync è più meglio" era basato sulla review dell'asus MG279Q al day one,quindi possiamo sfatare sto mito per gli utenti nuovi e vecchi che sono interessati a tale feature e dire g-sync=freesync ma il freesync costa meno ;)
Angeland
18-11-2016, 21:24
Intanto... http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-8-core-summit-ridge-to-launch-january-17th-2017.html
Pare che ZEN sarà ufficialmente disponibile dal 17 Gennaio, con le versioni più spinte che costeranno tra i 200 e i 300 $. Si parla di overclock fino a 4,2Ghz senza troppi problemi. Sperem compaia all'orizzonte pure Vega a questo punto!
Ragazzi scusate, ma per le CPU vale lo stesso discorso delle GPU? Cioè conviene sempre aspettare 1-2 mesi dopo l'uscita per un assestamento dei prezzi?
Oppure le CPU hanno un range di prezzo già "stabile" sin dalla uscita sul mercato?
Legolas84
18-11-2016, 21:30
Quindi fatemi capire allora la teoria del "g-sync è più meglio" era basato sulla review dell'asus MG279Q al day one,quindi possiamo sfatare sto mito per gli utenti nuovi e vecchi che sono interessati a tale feature e dire g-sync=freesync ma il freesync costa meno ;)
A livello di sincronia adattiva se il monitor freesync ha un firmware esente da problemi le due tecnologie sono equivalenti.
Il g-sync in più ha la riduzione del ghosting perché è in grado di intervenire sull'overdrive in maniera dinamica a secondo del refresh del monitor. Il freesync no. Questo è molto importante su monitor Ips, meno sui TN.
I monitor g-sync costano più cari.
Prima di comprare un monitor freesync è sempre meglio informarsi bene perché lo standard è di manica larga e ci potrebbero essere differenze tra un'implementazione e l'altra. Il g-sync è sempre costantemente quello.
Questo il riassunto.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Mister D
18-11-2016, 21:52
A livello di sincronia adattiva se il monitor freesync ha un firmware esente da problemi le due tecnologie sono equivalenti.
Il g-sync in più ha la riduzione del ghosting perché è in grado di intervenire sull'overdrive in maniera dinamica a secondo del refresh del monitor. Il freesync no. Questo è molto importante su monitor Ips, meno sui TN.
I monitor g-sync costano più cari.
Prima di comprare un monitor freesync è sempre meglio informarsi bene perché lo standard è di manica larga e ci potrebbero essere differenze tra un'implementazione e l'altra. Il g-sync è sempre costantemente quello.
Questo il riassunto.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Io generalizzerei con un: Prima di comprare QUALSIASI cosa è sempre meglio informarsi bene. E quindi ben vengano siti come TFT- central (che in questo caso ha riportato che escluso bug l'overdrive funziona anche con freesync attivo) o prad de che fanno recensioni mega esaurienti e ti danno pure il setting di calibratura che è molto utile per chi non può permettersi una calibratore hardware e avere un punto di partenza, per es;)
Legolas84
18-11-2016, 21:59
Io generalizzerei con un: Prima di comprare QUALSIASI cosa è sempre meglio informarsi bene. E quindi ben vengano siti come TFT- central (che in questo caso ha riportato che escluso bug l'overdrive funziona anche con freesync attivo) o prad de che fanno recensioni mega esaurienti e ti danno pure il setting di calibratura che è molto utile per chi non può permettersi una calibratore hardware e avere un punto di partenza, per es;)
È proprio un overdrive diverso... Quello di freesync è il classico quello di g-sync è adattivo...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
bunzello
19-11-2016, 09:25
[OT/post ad cazzum]
Gyammy85
20-11-2016, 09:48
Volevo porre in evidenza questo bench
http://www.guru3d.com/articles_pages/call_of_duty_infinite_warfare_pc_graphics_benchmark_review,7.html
dove in fullhd la 480 va come la furyx che ha il doppio di tmu e rops e quasi il doppio degli sp...un'ipotetica vega con le stesse unità di calcolo, tutte le ottimizzazioni ereditate da polaris e la nuova architettura potrebbe benissimo andare più di una titan o 1080ti specie alle alte risoluzioni
fraussantin
20-11-2016, 10:19
il problema delle fury è che in fhd non rendono e sono sbilanciate, ciò non toglie che quanto ipotizzi può, almeno in parte, avverarsi. il "sogno" di vedere un colpaccio da parte di amd che riequilibri il mercato c'è sempre, ma ogni volta si impegnano a vanificarlo con scelte discutibili. A me già andrebbe benone che vega costi meno della 1080 andando uguale e con qualche features in più...
quello che volevamo tutti 490=1070 490x=1080, ma il problema è che se non si sbrigano nvidia esce con la 2070 2080 e questa va a parare la 2060.
non dico che esca volta prima di vega , ma anche se uscisse pochi mesi dopo sarebbe un fiasco e una tragedia per noi.
Oirasor_84
20-11-2016, 11:22
quello che volevamo tutti 490=1070 490x=1080, ma il problema è che se non si sbrigano nvidia esce con la 2070 2080 e questa va a parare la 2060.
non dico che esca volta prima di vega , ma anche se uscisse pochi mesi dopo sarebbe un fiasco e una tragedia per noi.
Basta un post di mikael84 e diventa realtà,non si sa nulla di vega e già siamo passati a nvidia che presenta volta,va bene fare previsioni,ok che che amd è in ritardo rispetto a nvidia nella fascia alta ma non esageriamo con la fantasia :D
Basta un post di mikael84 e diventa realtà,non si sa nulla di vega e già siamo passati a nvidia che presenta volta,va bene fare previsioni,ok che che amd è in ritardo rispetto a nvidia nella fascia alta ma non esageriamo con la fantasia :D
Se vuoi te la faccio io una previsione...
http://imgr.video.mediaset.it/bin/401.$plit/C_2_video_400872_videoThumbnail.jpg :asd:
fraussantin
20-11-2016, 11:41
Basta un post di mikael84 e diventa realtà,non si sa nulla di vega e già siamo passati a nvidia che presenta volta,va bene fare previsioni,ok che che amd è in ritardo rispetto a nvidia nella fascia alta ma non esageriamo con la fantasia :D
Mikael ne sa piu di tutti noi messi insieme e merita rispetto.
Ma non significa niente perchè quel timore lo avevamo già prima visto che la previsione di una nuova serie verde uscirà in quantità disponibili entro natale è possibile e reale.
Se poi invece che volta sarà un rebrand di pascal non si sa.
Questi sospetti li abbiamo perchè nvidia ha già "uscito "tutta la serie ( eccetto la.ti che arriverà a breve) e non credo che per il prossimo natale voglia traccheggiare.
Oirasor_84
20-11-2016, 11:42
Se vuoi te la faccio io una previsione...
http://imgr.video.mediaset.it/bin/401.$plit/C_2_video_400872_videoThumbnail.jpg :asd:
Ho paura :sofico: ,minchia se penso a tutti i derby inter/milan che dovevano finire con risultati tipo 3-1/4-2/3-0:D
Oirasor_84
20-11-2016, 11:49
Mikael ne sa piu di tutti noi messi insieme e merita rispetto.
Ma non significa niente perchè quel timore lo avevamo già prima visto che la previsione di una nuova serie verde uscirà in quantità disponibili entro natale è possibile e reale.
Se poi invece che volta sarà un rebrand di pascal o volta non si sa.
Questi sospetti li abbiamo perchè nvidia ha già "uscito "tutta la serie ( eccetto la.ti che arriverà a breve) e non credo che per il prossimo natale voglia traccheggiare.
Non mi pare di aver mancato di rispetto a nessuno l'ho citato solo perchè il tuo post mi è sembrato il frutto di una considerazione un pò avventata nata da un post che ha scritto mikael dove appunto faceva delle supposizioni perchè solo quelle si posson fare con tutto il sapere di questo mondo,e tu lo hai trasformato in nvidia che se ne esce con una 2060 che va come vega tutto qua.
fraussantin
20-11-2016, 12:03
Non è una considerazione , un timore.
Speriamo , per noi e per il mondo del pc gaming che non sia così.
Amd è ridicola!!!1!1!11!!1
Fanno bene a uscire una nuova serie basta guardare i driver e la fase di marte in saturno per avere witcher 3 a 200fps è l'unica, nvidia tutta la vita
E le dx12?! Ridicole, fail colossale aspettiamo le dx13
Soulbringer
20-11-2016, 13:21
Amd è ridicola!!!1!1!11!!1
Fanno bene a uscire una nuova serie basta guardare i driver e la fase di marte in saturno per avere witcher 3 a 200fps è l'unica, nvidia tutta la vita
E le dx12?! Ridicole, fail colossale aspettiamo le dx13
Bah... Quante uscite inutili. Ma è vero, AMD è in anticipo su tutto, che si prenda pure il tempo che vuole tanto non c'è fretta!
quello che volevamo tutti 490=1070 490x=1080, ma il problema è che se non si sbrigano nvidia esce con la 2070 2080 e questa va a parare la 2060.
non dico che esca volta prima di vega , ma anche se uscisse pochi mesi dopo sarebbe un fiasco e una tragedia per noi.
Se la 490 va come una 1070 o meglio 1080 basta ed avanza.
Tanto la maggior parte dei videogiocatori é e resterá a 1080P, magari a 1440P ed é buona cosa viste le dimensioni dei monitor.
Una Vega che lavora bene a 1440P con un prezzo accettabile (sui 450Euro massimo), sarebbe ottima.
A che servirebbe potenza in piú?
Ricordiamo che in caso c'é anche il Freesync.
É importante che AMD ad oggi, lato driver, ha superato in tutto quelli nvidia e che continui a lavorare cosí.
Soulbringer
20-11-2016, 13:38
No come una 1070 non basta per NULLA, almeno per me. La top deve andare di più, soprattutto considerato il tempo, l'investimento e le hbm2. Deve andare di brutto a sto giro, pochi cazzi.
No come una 1070 non basta per NULLA, almeno per me. La top deve andare di più, soprattutto considerato il tempo, l'investimento e le hbm2. Deve andare di brutto a sto giro, pochi cazzi.
Dipende tutto se vogliono fare chip seri o chippini.
No come una 1070 non basta per NULLA, almeno per me. La top deve andare di più, soprattutto considerato il tempo, l'investimento e le hbm2. Deve andare di brutto a sto giro, pochi cazzi.
Penso andrá piú di una 1070.
La 480 in certe situazioni non é che sia lontanissima giá ora.
Mettiamo che vada come una 1080 e sia supportata da ottimi driver, con un prezzo interessante.
Io sarei a posto.
Ripeto, più potenza non serve.
Soulbringer
20-11-2016, 13:44
Dipende tutto se vogliono fare chip seri o chippini.
Se fanno una nuova lineup completa faranno sia i Chiappini che chip più grandi, immagino.
Soulbringer
20-11-2016, 13:47
Penso andrá piú di una 1070.
La 480 in certe situazioni non é che sia lontanissima giá ora.
Mettiamo che vada come una 1080 e sia supportata da ottimi driver, con un prezzo interessante.
Io sarei a posto.
Ripeto, più potenza non serve.
La potenza non è mai abbastanza, soprattutto se una scheda ti deve durare anni. Se la top va come una 1080 direi che non è il massimo visto che i verdi hanno già quasi pronta una ti... Comunque dipenderà anche dal prezzo ma con l'hardware che ha scelto amd, la vedo dura scendere troppo...
fraussantin
20-11-2016, 14:05
Ripeto, più potenza non serve.
Se lo dici tu !
Se usciva a luglio andava bene una simil 1070.
Qui tra un po siamo a luglio 2017 se non si sbrigano e a sto punto non basta più. A meno che non siano in grado di fare navi già a breve.
Se la 490 va come una 1070 o meglio 1080 basta ed avanza.
Tanto la maggior parte dei videogiocatori é e resterá a 1080P, magari a 1440P ed é buona cosa viste le dimensioni dei monitor.
Una Vega che lavora bene a 1440P con un prezzo accettabile (sui 450Euro massimo), sarebbe ottima.
A che servirebbe potenza in piú?
Ricordiamo che in caso c'é anche il Freesync.
É importante che AMD ad oggi, lato driver, ha superato in tutto quelli nvidia e che continui a lavorare cosí.
Considera anche i visori e non solo gli schermi, tra 1-2 anni non saranno solo un lusso per pochi e per gestirli serve potenza sopratutto se viene aumentata la risoluzione rispetto all'attuale standard
Lunar Wolf
20-11-2016, 14:33
Penso andrá piú di una 1070.
La 480 in certe situazioni non é che sia lontanissima giá ora.
Mettiamo che vada come una 1080 e sia supportata da ottimi driver, con un prezzo interessante.
Io sarei a posto.
Ripeto, più potenza non serve.
Quoto
Considera anche i visori e non solo gli schermi, tra 1-2 anni non saranno solo un lusso per pochi e per gestirli serve potenza sopratutto se viene aumentata la risoluzione rispetto all'attuale standard
Tra 1o2 anni ci sono altre vga...
Chi sceglie questa fascia di sicuro la cambia prossimo anno per avere l'ultima tecnologia... La clientelare normale si gode ancora le schede di 4 anni fa.
Quoto
Tra 1o2 anni ci sono altre vga...
Chi sceglie questa fascia di sicuro la cambia prossimo anno per avere l'ultima tecnologia... La clientelare normale si gode ancora le schede di 4 anni fa.
Concordo io mi riferivo al discorso generico che per lui questa potenza bastava e pochi giocavano oltre fhd, quando anche adesso una 1070/1080 comunque con un visore bisogna sempre scendere a compromessi quindi di potenza c'è sempre bisogno anche perchè senza potenza lo sviluppo di questi dispositivi va a rilento e se nvidia vuole investire in questo campo non è da escludere che avendo possibilità e mezzi anticipi un po anche volta rilasciandolo nel 2017...
fraussantin
20-11-2016, 15:00
Tra 1o2 anni ci sono altre vga...
.
Speriamo!
Speriamo!
Si intendeva Nvidia almeno... AMD credo che dopo vega se ne parla nel 2019 :sofico:
(Se tutto va bene) :D
Ale55andr0
20-11-2016, 15:53
Dipende tutto se vogliono fare chip seri o chippini.
Fai chippini e ci sbatti le hbm2, non fa una piega. Se invece di fissarsi su sta coglionata ci davano una fury aggiornata a gcn4 a 14nm con clock più alti e gddr5x a quest'ora qualcuno avrebbe aggiornato da un pezzo e altri ancora contato qualcos(in)a in meno in fatturato. Ma Hey, i geni sono loro, mica stanno con le pezze al culo.
Ale55andr0
20-11-2016, 15:55
Ripeto, più potenza non serve.
Con tutto rispetto, ma parla per te :)
Fai chippini e ci sbatti le hbm2, non fa una piega. Se invece di fissarsi su sta coglionata ci davano una fury aggiornata a gcn4 a 14nm con clock più alti e gddr5x a quest'ora qualcuno avrebbe aggiornato da un pezzo e altri ancora contato qualcos(in)a in meno in fatturato. Ma Hey, i geni sono loro, mica stanno con le pezze al culo.
hai ragione era cio' che aspettavo anche io, speriamo a questo giro
Ale55andr0
20-11-2016, 17:06
Beh, tu con la 1080 non hai molti motivi di aspettare...e se sì direi che è comunque un bell'aspettare fra guanciali, letti king size ecc.
fraussantin
20-11-2016, 17:23
Si intendeva Nvidia almeno... AMD credo che dopo vega se ne parla nel 2019 :sofico:
(Se tutto va bene) :D
:asd:
adesso mi torna XD
Beh, tu con la 1080 non hai molti motivi di aspettare...e se sì direi che è comunque un bell'aspettare fra guanciali, letti king size ecc.
guarda che stò provando una rx480 e il divertimento che ho con questa vga non lo tengo con la 1080, tra bios mod, overclock e dissipatori custom è una soddisfazione vedere come si avvicina alla 980ti che un anno fà era una bestia di vga, se non fosse per la mia risoluzione terrei la rx480 senza pensarci, amd a parte il dissipatore da 50cents ha fatto un ottimo lavoro e conta tanto l'efficienza, forse col refresh di polaris se ci sarà vedremo veramente delle belle, ripeto a questa vga mancano 4cu, con 2560sp era tutta un'altra vga e poi se aggiungiamo le gddr5x........che come dimostrato quest'architettura sfrutta bene la frequenza ram, potevamo avere tra le mani non una vga di fascia medio\bassa, ma di fascia medio\alta, che non competeva con gtx970\980 ma direttamente con la 980ti, io non posso parlar male di polaris, ha troppe cose interessanti, come al solito amd si è tenuta sul superficiale, forse con un pò di impegno in più potevano rompere il mercato, perchè comunque hanno venduto tanto, ma non hanno realizzato un prodotto che soddisfava al 100% l'aspettativa e questo ha fatto passare una buona fetta di utenza al lato verde.
guarda che stò provando una rx480 e il divertimento che ho con questa vga non lo tengo con la 1080, tra bios mod, overclock e dissipatori custom è una soddisfazione vedere come si avvicina alla 980ti che un anno fà era una bestia di vga, se non fosse per la mia risoluzione terrei la rx480 senza pensarci, amd a parte il dissipatore da 50cents ha fatto un ottimo lavoro e conta tanto l'efficienza, forse col refresh di polaris se ci sarà vedremo veramente delle belle, ripeto a questa vga mancano 4cu, con 2560sp era tutta un'altra vga e poi se aggiungiamo le gddr5x........che come dimostrato quest'architettura sfrutta bene la frequenza ram, potevamo avere tra le mani non una vga di fascia medio\bassa, ma di fascia medio\alta, che non competeva con gtx970\980 ma direttamente con la 980ti, io non posso parlar male di polaris, ha troppe cose interessanti, come al solito amd si è tenuta sul superficiale, forse con un pò di impegno in più potevano rompere il mercato, perchè comunque hanno venduto tanto, ma non hanno realizzato un prodotto che soddisfava al 100% l'aspettativa e questo ha fatto passare una buona fetta di utenza al lato verde.
Mai quanto la GTX 480, un piccolo fornetto che con a liquido ci cuocevi la pasta avevi voglia di smanettare :sofico:
mikael84
20-11-2016, 22:30
guarda che stò provando una rx480 e il divertimento che ho con questa vga non lo tengo con la 1080, tra bios mod, overclock e dissipatori custom è una soddisfazione vedere come si avvicina alla 980ti che un anno fà era una bestia di vga, se non fosse per la mia risoluzione terrei la rx480 senza pensarci, amd a parte il dissipatore da 50cents ha fatto un ottimo lavoro e conta tanto l'efficienza, forse col refresh di polaris se ci sarà vedremo veramente delle belle, ripeto a questa vga mancano 4cu, con 2560sp era tutta un'altra vga e poi se aggiungiamo le gddr5x........che come dimostrato quest'architettura sfrutta bene la frequenza ram, potevamo avere tra le mani non una vga di fascia medio\bassa, ma di fascia medio\alta, che non competeva con gtx970\980 ma direttamente con la 980ti, io non posso parlar male di polaris, ha troppe cose interessanti, come al solito amd si è tenuta sul superficiale, forse con un pò di impegno in più potevano rompere il mercato, perchè comunque hanno venduto tanto, ma non hanno realizzato un prodotto che soddisfava al 100% l'aspettativa e questo ha fatto passare una buona fetta di utenza al lato verde.
Si avvicina in 2/3 giochi con il reference downclockato. Attualmente nel globale sta sotto alla 980/1060 liscia, ma questa si overclocka 300mhz almeno non 50-70mhz in overvolt, ho visto alcune piombate a +30mhz e 1290 su 1266.
Una 980ti come l'avevi tu a 1550 era una 1080 stock, altro che 1060.
I consumi sono addirittura superiori alla 980ti che avevi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44145111&postcount=13010
Rx 480 a 1,2v segna circa 300watt.
222A x 1,2v (valori approssimativi)= 260/265watt + la memoria = 300watt.
Le due non si possono proprio paragonare, forse Vega riuscirà a dare filo da torcere alla 980ti extreme come l'avevi tu.:) .
Volevo porre in evidenza questo bench
http://www.guru3d.com/articles_pages/call_of_duty_infinite_warfare_pc_graphics_benchmark_review,7.html
dove in fullhd la 480 va come la furyx che ha il doppio di tmu e rops e quasi il doppio degli sp...un'ipotetica vega con le stesse unità di calcolo, tutte le ottimizzazioni ereditate da polaris e la nuova architettura potrebbe benissimo andare più di una titan o 1080ti specie alle alte risoluzioni
Su che base arrivate a queste ipotesi?
La 1080, rispetto alla 1060 ha il 100% di stadi moltiplicatori, salvo in cache.
Vega avrà il 77% su shader e TMU ed il 100% su rop's.
La nuova GCN può portare alcune migliorie compresi i clock, ma darla superiore alla Titan x ce ne passa, sono false illusioni.
La fascia è quella delle 1070-1080
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/AMD-GPU-Roadmap-2016-2019.png
Oirasor_84
20-11-2016, 23:27
Si avvicina in 2/3 giochi con il reference downclockato. Attualmente nel globale sta sotto alla 980/1060 liscia, ma questa si overclocka 300mhz almeno non 50-70mhz in overvolt, ho visto alcune piombate a +30mhz e 1290 su 1266.
Una 980ti come l'avevi tu a 1550 era una 1080 stock, altro che 1060.
I consumi sono addirittura superiori alla 980ti che avevi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44145111&postcount=13010
Rx 480 a 1,2v segna circa 300watt.
222A x 1,2v (valori approssimativi)= 260/265watt + la memoria = 300watt.
Le due non si possono proprio paragonare, forse Vega riuscirà a dare filo da torcere alla 980ti extreme come l'avevi tu.:) .
Su che base arrivate a queste ipotesi?
La 1080, rispetto alla 1060 ha il 100% di stadi moltiplicatori, salvo in cache.
Vega avrà il 77% su shader e TMU ed il 100% su rop's.
La nuova GCN può portare alcune migliorie compresi i clock, ma darla superiore alla Titan x ce ne passa, sono false illusioni.
La fascia è quella delle 1070-1080
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/AMD-GPU-Roadmap-2016-2019.png
Consuma più della mia 290x sta rx480 :D :sofico: dai ci sarà qualcosa che non và,io con la 290x dopo un valley hwinfo mi ha segnato 152A a 1.19v siamo sui 180w.Io prenderei quei dati di hwinfo con le pinze visto che gia gpuz fa segnare un consumo diverso.
Si avvicina in 2/3 giochi con il reference downclockato. Attualmente nel globale sta sotto alla 980/1060 liscia, ma questa si overclocka 300mhz almeno non 50-70mhz in overvolt, ho visto alcune piombate a +30mhz e 1290 su 1266.
Una 980ti come l'avevi tu a 1550 era una 1080 stock, altro che 1060.
I consumi sono addirittura superiori alla 980ti che avevi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44145111&postcount=13010
Rx 480 a 1,2v segna circa 300watt.
222A x 1,2v (valori approssimativi)= 260/265watt + la memoria = 300watt.
Le due non si possono proprio paragonare, forse Vega riuscirà a dare filo da torcere alla 980ti extreme come l'avevi tu.:) .
Su che base arrivate a queste ipotesi?
La 1080, rispetto alla 1060 ha il 100% di stadi moltiplicatori, salvo in cache.
Vega avrà il 77% su shader e TMU ed il 100% su rop's.
La nuova GCN può portare alcune migliorie compresi i clock, ma darla superiore alla Titan x ce ne passa, sono false illusioni.
La fascia è quella delle 1070-1080
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/AMD-GPU-Roadmap-2016-2019.png
Costo 980Ti vs costo 480?
Vram 980Ti vs vram 480?
Discorso legacy?
Discorso vecchia gen vs new?
Discorso supporto dx12?
Discorso simpatico Legacy?
Discorso ultimi driver nvidia?
Giá il prezzo dovrebbe far evitare in partenza questi paragoni.
Io ad oggi tra le due prenderei una 480 GTR.
Non parlo della resa cromatica che tanto ne ho giá parlato.
Una VEGA CON UN BUON SUPPORTO DRIVER COME GLI ATTUALI CRIMSON, che va come una 1080 mi renderebbe giá felice.
Ah giá, poi dovendo prendere pure il monitor risparmierei altri 200-300Euro restando su Freesync. A parità di modello e resa tra l'altro.
Ribadisco. 200-300Euro, non 50...
Io non mi faccio spennare da nvidia, mi spiace.
Spero solo AMD si dia una mossa, che devo spostare la 290 su muletto.
E se facessero anche una ipotetica 485 con GDDr5x sarei altrettanto felice, ma ho i miei dubbi.
Non ci resta che aspettare gennaio, sperando sia quello il mese giusto. In qualsiasi caso ci saranno news piú approfondite, spero.
fraussantin
21-11-2016, 07:34
beh dai non esageriamo, la 980ti va ancora un gran bene, è ancora supportata e delle dx12 non se ne fa nulla in quanto già nelle 11 va una fioda. Semmai le altre maxwell sono meno appetibili, soprattutto la 970...
Comprare una 980ti oggi non ha senso a fronte della nuova 1070.( invece chi ce l'ha fa bene a tenersela )
Ma andare a scrivere che la 480 è uguale ne ha ancora meno.
.. La 480 è una buona scheda ma la fantasia va tenuta a freno.
rexjanuarius
21-11-2016, 07:35
Non ho seguito la discussione , ma di Vega si sa qualcosa di più specifico ? e della 490 ( quella che , stando i rumor , doveva essere un dual-gpu? ).:cool:
Ragazzi ma davvero stiamo paragonando una 480 a una 980ti? :doh:
Comunque per vega si attende a gennaio, almeno per la presentazione poi per la commercializzazione ancora non si sa nulla, ma prestazioni parliamo del target di 1070/1080 e onestamente non aspettatevi prezzi bassi...
Pensate alle fury e quanto costavano... Attualmente una 1070 sotto i 400€ è la miglior proposta in commercio come prezzo-prestazioni [e ci metto anche come consumi visto che parliamo di 150w(inferiori alla 480 per altro)] e non mi sembra un prezzo eccessivo da definirlo "farsi spennare da nvidia"...
OvErClOck82
21-11-2016, 09:06
Insomma... IMHO dovrebbe scendere sui 350 per essere conveniente lato prezzo/prestazioni...ad oggi le 1060/480 per quello che costano, secondo me offrono un rapporto p/p maggiore... O almeno per quello che è il mio budget per una gpu :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito scrivere che la 480 si avvicina alla 980ti in alcuni giochi o bench dov'è l'assurdo? Ricordo che la 980ti è in mostro di vga, e la 480 in confronto non vale niente eppure si mostra competitiva, poi son punti di vista.
Direi che la 480 e la 1060 hanno un rapporto prezzo/prestazioni decisamente superiore
Insomma parliamo di 250-300€ per le varianti 6/8gb... e vanno la metà...
Vanno bene si se il budget è quello ma definirlo il migliore non mi sembra al massimo proporzionato alla fascia...
L'unico modello interessante come prezzo-prestazioni è la 480 4GB sui 210-215€
Non ho capito scrivere che la 480 si avvicina alla 980ti in alcuni giochi o bench dov'è l'assurdo? Ricordo che la 980ti è in mostro di vga, e la 480 in confronto non vale niente eppure si mostra competitiva, poi son punti di vista.
Pure la 980 in oc a 1550 si avvicinava alla 980ti stock, ma una 980ti stock sta a frequenze ridicole con un minimo di OC anche su di lei ti avvicini alla 1080 quindi trovo insensato sto paragone
OvErClOck82
21-11-2016, 09:28
Non vanno la metà :mbe:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
21-11-2016, 10:01
boh parlando da profano..
un' ipotetica Vega, che dati alla mano potrebbe essere 64cu, cioè il doppio di una 470, + HBM2 + migliorie di GCN5 credo che potrebbe andare tranquillamente oltre una 1080.
Direi che la 480 e la 1060 hanno un rapporto prezzo/prestazioni decisamente superiore
Personalmente quello che mi ha frenato dal comprare una 480 sono state le prestazioni.
In fullhd la 480 con tutto al massimo fa poco più 60 fps mentre una 1070 ne fa circa un centinaio (in Rise of the Tomb Raider).
E' oggettivamente un ottimo risultato e per il videogiocatore medio va benissimo; però se consideriamo che oggi per 100€ in più c'è la 1070 che va quasi sempre almeno un 30% in più ,garantendo un minimo di margine per il futuro, questo ridimensiona un po' il rapporto della 480.
Insomma la 480 va tanto; va quanto o più di una 970 che fino a qualche mese fa era il riferimento come vga gaming "normale". Purtroppo o per fortuna Nvidia ha alzato l'asticella con la 1070 quindi per chi, come me, vuole tenere una vga qualche anno non saprei dire se una 480 sia la scelta giusta.
Spero vivamente che una ipotetica 490 sia in linea con la 1070, costi 400€ e venga rilasciata a Gennaio così potrei finalmente pensionare l'attuale pc.
AceGranger
21-11-2016, 10:16
boh parlando da profano..
un' ipotetica Vega, che dati alla mano potrebbe essere 64cu, cioè il doppio di una 470, + HBM2 + migliorie di GCN5 credo che potrebbe andare tranquillamente oltre una 1080.
- la 470 è sotto di un 30% rispetto alla 1060.
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_470_STRIX_OC/24.html
- la 1080 ha il doppio dei CUDA della 1060, ram +20% e frequenze leggermente maggiori e va il 60% in piu.
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_1060_Xtreme_Gaming/26.html
Se Vega sara il doppio della 470 trovo difficile che possa andare piu di una 1080.
dipende se scalano tutto oppure no, se fanno come Fiji no.
eh ma anche scalassero tutto, ipotizzando pure di avere un guadagno del doppio secco ( che è molto difficile da ottenere pur raddoppiando tutto ) come farebbero a sorpassare la 1080 ? sarebbero a meta strada fra la 1070 e la 1080; o mi sono perso qualcosa ?
per sorpassarla teoricamente dovrebbe essere il doppio della 480 ( che credo sia tecnicamente fattibile stando dentro i 300 W )
OvErClOck82
21-11-2016, 10:19
Personalmente quello che mi ha frenato dal comprare una 480 sono state le prestazioni.
In fullhd la 480 con tutto al massimo fa poco più 60 fps mentre una 1070 ne fa circa un centinaio (in Rise of the Tomb Raider).
E' oggettivamente un ottimo risultato e per il videogiocatore medio va benissimo; però se consideriamo che oggi per 100€ in più c'è la 1070 che va quasi sempre almeno un 30% in più ,garantendo un minimo di margine per il futuro, questo ridimensiona un po' il rapporto della 480.
Insomma la 480 va tanto; va quanto o più di una 970 che fino a qualche mese fa era il riferimento come vga gaming "normale". Purtroppo o per fortuna Nvidia ha alzato l'asticella con la 1070 quindi per chi, come me, vuole tenere una vga qualche anno non saprei dire se una 480 sia la scelta giusta.
Spero vivamente che una ipotetica 490 sia in linea con la 1070, costi 400€ e venga rilasciata a Gennaio così potrei finalmente pensionare l'attuale pc.
La 1070 è senza dubbio una grande scheda, ma ad oggi costa circa 130 euro in più minimo, rispetto alle 480/1060.. E considerando che il 99% dei modelli si aggira intorno ai 400 euro , la forbice di prezzo aumenta decisamente... Le 480 sono state a lungo sovrapprezzate per svariati motivi, ad oggi però garantiscono un livello di p/p ottimo (esattamente come le 1060)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto un check al volo dei prezzi.
Mi sa che non ero aggiornato: la RX 480 8GB si trova a 250€ (ero convinto 300€, ma è scesa di recente?) mentre per la 1070 confermo i 400€.
Rimango della mia idea anche se ridimensionata dato che non sono più solo 100€.
AkiraFudo
21-11-2016, 11:01
- la 470 è sotto di un 30% rispetto alla 1060.
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_470_STRIX_OC/24.html
- la 1080 ha il doppio dei CUDA della 1060, ram +20% e frequenze leggermente maggiori e va il 60% in piu.
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_1060_Xtreme_Gaming/26.html
Se Vega sara il doppio della 470 trovo difficile che possa andare piu di una 1080.
eh ma anche scalassero tutto, ipotizzando pure di avere un guadagno del doppio secco ( che è molto difficile da ottenere pur raddoppiando tutto ) come farebbero a sorpassare la 1080 ? sarebbero a meta strada fra la 1070 e la 1080; o mi sono perso qualcosa ?
per sorpassarla teoricamente dovrebbe essere il doppio della 480 ( che credo sia tecnicamente fattibile stando dentro i 300 W )
però la 1080 rispetto una 1060 non è proprio un radoppio, hai circa
+50% di pixel fillrate
+100% di texture fillrate
+50% di bandwith
tra una 470 e una Vega (immaginaria) con doppio delle ROPS doppio TMU e 3-4 volte la mem bandwith; più architettura migliorata...
Insomma le mie son fantasie, pero se davvero Vega full andasse tra 1070-1080, sarebbe una crepa colossale! (la vecchia fury X sta ad uno sputo dalla 1070.)
Io voglio credere che Vega sarà almeno qualcosina in più di una 1080.
OvErClOck82
21-11-2016, 11:17
Tpu everywhere :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se é vero che monterá 16GB di hbm2 il prezzo mi preoccupa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
21-11-2016, 11:21
Se é vero che monterá 16GB di hbm2 il prezzo mi preoccupa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non so, mi sembra un rumor abbastanza inattendibile.. 16gb sono abbastanza inutili ad oggi, specie se parliamo di hbm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so, mi sembra un rumor abbastanza inattendibile.. 16gb sono abbastanza inutili ad oggi, specie se parliamo di hbm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo.
Concordo con te ;)
Lunar Wolf
21-11-2016, 11:28
Non so, mi sembra un rumor abbastanza inattendibile.. 16gb sono abbastanza inutili ad oggi, specie se parliamo di hbm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
o magari l avranno le schede ambito business per cad ecc, tipo le firepro e cosi via!
consumer invece monteranno 4/8Gb
vega sarà un architettura diversa da polaris quindi inutile prendere polaris aggiungere core e dire se va, se sfrutta o se mangia...
attendiamo nuovi rumor e vediamo.
attualmente sappiamo solo che nvidia ha anticipato con pascal effettuando un bel refresh di maxwell e amd sta rispettando la tabella di marcia che aveva annunciato ma vedo che a molti piace dire che è in ritardo!
polaris di per se non è per niente male, considerando il suo prezzo/performance la vecchia generazione , sia nvidia che amd, offrivano li stessi risultati a maggior prezzo, quindi hanno fatto un buon prodotto.
con la 480 versione 4gb ti porti a casa una signor scheda per 200/220€ e ditemi voi anni fa con 200€ che scheda avevate e come andava!
P.s. incrociamo le dita che vega non si sforni dalla GloF ma magari da samsung o tsmc...se vogliamo vedere consumi ottimi dobbiamo solo sperare in un altra fab...se polaris fosse sfornato altrove secondo me avremmo un scenario diverso (pur calcolando i limiti di gcn lato consumo)
o magari l avranno le schede ambito business per cad ecc, tipo le firepro e cosi via!
consumer invece monteranno 4/8Gb
vega sarà un architettura diversa da polaris quindi inutile prendere polaris aggiungere core e dire se va, se sfrutta o se mangia...
attendiamo nuovi rumor e vediamo.
attualmente sappiamo solo che nvidia ha anticipato con pascal effettuando un bel refresh di maxwell e amd sta rispettando la tabella di marcia che aveva annunciato ma vedo che a molti piace dire che è in ritardo!
polaris di per se non è per niente male, considerando il suo prezzo/performance la vecchia generazione , sia nvidia che amd, offrivano li stesi risultati a maggior prezzo, quindi hanno fatto un buon prodotto.
con la 480 versione 4gb ti porti a casa una signor scheda per 200/220 e ditemi voi anni fa con 200 che scheda avevate e come andava!
Super quotone.
Certo che anche AMD peró potrebbe rilasciare qualche nuova news ufficiale.
Tanto per cominciare a farsi un'idea piú precisa su Vega.
Per chi prima parlava di una eventuale dual GPU, penso lo farebbero su una ipotetica 485.
Ripeto a me basterebbe una AMD che vada anche poco meno di una 1080, con 8GB e che continuino a fare bene come stanno facendo coi Crimson.
Se fosse poi prezzata sui 450Euro sarebbe il top.
o magari l avranno le schede ambito business per cad ecc, tipo le firepro e cosi via!
consumer invece monteranno 4/8Gb
vega sarà un architettura diversa da polaris quindi inutile prendere polaris aggiungere core e dire se va, se sfrutta o se mangia...
attendiamo nuovi rumor e vediamo.
attualmente sappiamo solo che nvidia ha anticipato con pascal effettuando un bel refresh di maxwell e amd sta rispettando la tabella di marcia che aveva annunciato ma vedo che a molti piace dire che è in ritardo!
polaris di per se non è per niente male, considerando il suo prezzo/performance la vecchia generazione , sia nvidia che amd, offrivano li stessi risultati a maggior prezzo, quindi hanno fatto un buon prodotto.
con la 480 versione 4gb ti porti a casa una signor scheda per 200/220€ e ditemi voi anni fa con 200€ che scheda avevate e come andava!
P.s. incrociamo le dita che vega non si sforni dalla GloF ma magari da samsung o tsmc...se vogliamo vedere consumi ottimi dobbiamo solo sperare in un altra fab...se polaris fosse sfornato altrove secondo me avremmo un scenario diverso (pur calcolando i limiti di gcn lato consumo)
Guarda che il tempismo non lo decidi tu ma la concorrenza, per cui chi dice che AMD è forse un tantinello in ritardo non è che abbia poi tutti i torti sai... :mbe:
Infatti i dati di vendita te lo dimostrano in maniera a dir poco lampante.
Per ciò che riferisci poi sulla questione 200 euro, al tempo acquistai una 6950 a 200 euro, e con la mod @ 6970 mi ritrovai con una top a 200 euro: ritieni che oggi la situazione sia la stessa?! :mbe:
AceGranger
21-11-2016, 11:42
attualmente sappiamo solo che nvidia ha anticipato con pascal effettuando un bel refresh di maxwell e amd sta rispettando la tabella di marcia che aveva annunciato ma vedo che a molti piace dire che è in ritardo!
è il mercato che lo dice; non frega nulla a nessuno di quello che dicono AMD o nVidia nelle slide, conta solo quello che c'è sugli scaffali; attualmente AMD ha 2 GPU in croce e compete solo nella fascia medio-bassa.
stare li a disquisire che sia AMD "in orario" e nVidia in "anticipo" o nVidia giusta e AMD in "ritardo" il risultato non cambia, ad AMD mancano GPU e il risultato è che è palesemente in ritardo rispetto alla concorrenza.
Si peró nvidia ha fatto un refresh.
AMD se ne é uscita con la 480 che é un'ottima scheda media per tamponare il tempo necessario a passare ad una nuova tecnologia.
Se esce VEGA, poi diventa nvidia ad essere indietro sulla tipologia costruttiva.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
21-11-2016, 11:47
Ragionare di ritardi è inutile è abbastanza fazioso. La roadmap di amd è lì da svariati mesi, si sa per quando è previsto Vega. Che poi sia un lasso di tempo eccessivo posso concordare, ma va rapportato tutto alle possibilità attuali di amd. Pensate che se avessero avuto anche solo la minima possibilità di competere in fascia alta non lo avrebbero fatto ? :stordita:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AceGranger
21-11-2016, 11:56
Si peró nvidia ha fatto un refresh.
AMD se ne é uscita con la 480 che é un'ottima scheda media per tamponare il tempo necessario a passare ad una nuova tecnologia.
che è esattamente quello che ha fatto nVidia, visto che la concorrente della 480 va uguale e consuma pure di meno :rolleyes:.
Se esce VEGA, poi diventa nvidia ad essere indietro sulla tipologia costruttiva.
quando uscira VEGA sara solo la concorrente di Pascal in ritardo :fagiano:.
o magari l avranno le schede ambito business per cad ecc, tipo le firepro e cosi via!
consumer invece monteranno 4/8Gb
vega sarà un architettura diversa da polaris quindi inutile prendere polaris aggiungere core e dire se va, se sfrutta o se mangia...
attendiamo nuovi rumor e vediamo.
Quoto anche perchè polaris non brilla come rapporto performance/watt dove in oc raggiunge anche picchi di 300w e ragionare su un polaris pompato raddoppiando tutto ha poco senso, amd sia con zen che con vega sta rivedendo proprio questo aspetto quindi non resta che attendere gennaio e vedere come si riversano sul mercato, io comunque non mi aspetto prezzi inferiori a nvidia ma comparabili l'unica cosa che mi interessa sono le prestazioni globali di questi nuovi chip
Gyammy85
21-11-2016, 12:01
Ok allora 480 consuma 300w e va fra la 960 e la 970, vega consuma 600w e va fra la 1060 e la 1070, possiamo chiudere il thread :O
io spero che amd si dedichi con forza (prestazioni e prezzo) alla fascia alta (1070/1080), lasciando inutili fasce premium ad nvidia con 1080ti/titan X, dove i prezzi sono davvero alle stelle. Al più può fare qualche dual gpu, giusto per... ma deve recuperare sulle fasce più comuni.
quindi io spero in una vega competitiva sul prezzo e prestazioni con la 1080, magari anche un pochino meglio, ma nulla a che vedere con 1080ti o titanx che, visto il prezzo, non mi potranno (purtroppo) interessare mai (come a molti del resto)
Guarda che il prezzo della Titan /x80TI è tale solo ed esclusivamente perchè manca la concorrenza: se così non fosse vedi come nvidia ritorna di corsa a "farla nel vaso"
OvErClOck82
21-11-2016, 12:04
Polaris è abbastanza efficiente, non quanto Pascal ma è più he buona la situazione. Io con una 480 leggermente occata e downvoltata (-100 mV) raramente ho dei consumi di picco maggiori di 180w.. E ribadisco di picco, che non sono assolutamente indicativi del consumo medio della scheda. Ovviamente si può fare di meglio e la strada è quella giusta , vedremo con vega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok allora 480 consuma 300w e va fra la 960 e la 970, vega consuma 600w e va fra la 1060 e la 1070, possiamo chiudere il thread :O
INNANZITUTTO, se leggi non ho mai detto che consuma 300w ho parlato di picchi di tensione in OC, picchi che avevano anche 970 e 980 dove a 1500mhz raggiungevano anche picchi di 250-260w in alcuni contesti
che è esattamente quello che ha fatto nVidia, visto che la concorrente della 480 va uguale e consuma pure di meno :rolleyes:.
Già, si spendono circa un paio di euro in piú di bolletta all'anno :asd:
Peccato che:
- 480 GTR 8Gb (che é il top ad oggi) sta a 240/250Euro.
Prendi la migliore 1060 e vedi a quanto sta.
- Lato driver, i Crimson oggi sono piú avanti.
- 2GB di vram in piú che male non fanno.
- AMD non fa "legacy", quindi a 1080P per qualche anno si sta tranquilli.
- In caso di acquisto monitor con freesync SI RISPARMIANO 200 EURO rispetto al Gsync.
Se si deve essere obbiettivi, lo si deve essere fino in fondo.
Poi vedremo VEGA che fará. Uscirá mesi dopo le 1070/1080 ma avrá tecnologia tutta nuova.
Già, si spendono circa un paio di euro in piú di bolletta all'anno :asd:
Peccato che:
- 480 GTR 8Gb (che é il top ad oggi) sta a 240/250Euro.
Prendi la migliore 1060 e vedi a quanto sta.
- Lato driver, i Crimson oggi sono piú avanti.
- 2GB di vram in piú che male non fanno.
- AMD non fa "legacy", quindi a 1080P per qualche anno si sta tranquilli.
- In caso di acquisto monitor con freesync SI RISPARMIANO 200 EURO rispetto al Gsync.
Se si deve essere obbiettivi, lo si deve essere fino in fondo.
Poi vedremo VEGA che fará. Uscirá mesi dopo le 1070/1080 ma avrá tecnologia tutta nuova.
Raga voi e questi legacy... come puo maxwell essere legacy se pascal è praticamente maxwell 1 a 1, se ottimizzi per una automaticamente ottimizzi entrambe...
Poi state parlando di consumi generali come se fregasse a qualcuno, stiamo discutendo dei picchi di tensione di polaris che bocciano qualunque idea di un confronto a vega con le attuali specifiche date da polaris, vega è un altra architettura non ha nulla a che vedere con polaris, quindi pompare polaris non è indice di nulla...
Ok leva il punto Legacy se vuoi.
Restano peró tutti gli altri...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Già, si spendono circa un paio di euro in piú di bolletta all'anno :asd:
Peccato che:
- 480 GTR 8Gb (che é il top ad oggi) sta a 240/250Euro.
Prendi la migliore 1060 e vedi a quanto sta.
- Lato driver, i Crimson oggi sono piú avanti.
- 2GB di vram in piú che male non fanno.
- AMD non fa "legacy", quindi a 1080P per qualche anno si sta tranquilli.
- In caso di acquisto monitor con freesync SI RISPARMIANO 200 EURO rispetto al Gsync.
Se si deve essere obbiettivi, lo si deve essere fino in fondo.
Poi vedremo VEGA che fará. Uscirá mesi dopo le 1070/1080 ma avrá tecnologia tutta nuova.
Obiettività non c'è nè, solo supposizioni e punti di vista che si possono condividere oppure no, ma c'è chi li vuole imporre come se il loro punto di vista sia la regola, il giusto, l'inattaccabile. Bah le chiacchiere.
Lunar Wolf
21-11-2016, 12:30
Guarda che il tempismo non lo decidi tu ma la concorrenza, per cui chi dice che AMD è forse un tantinello in ritardo non è che abbia poi tutti i torti sai... :mbe:
Infatti i dati di vendita te lo dimostrano in maniera a dir poco lampante.
Per ciò che riferisci poi sulla questione 200 euro, al tempo acquistai una 6950 a 200 euro, e con la mod @ 6970 mi ritrovai con una top a 200 euro: ritieni che oggi la situazione sia la stessa?! :mbe:
è il mercato che lo dice; non frega nulla a nessuno di quello che dicono AMD o nVidia nelle slide, conta solo quello che c'è sugli scaffali; attualmente AMD ha 2 GPU in croce e compete solo nella fascia medio-bassa.
stare li a disquisire che sia AMD "in orario" e nVidia in "anticipo" o nVidia giusta e AMD in "ritardo" il risultato non cambia, ad AMD mancano GPU e il risultato è che è palesemente in ritardo rispetto alla concorrenza.
Ma che state scrivendo?
Secondo voi un azienda come loro che fanno progetti da qui a 5 anni(se va bene) ed un concorrente ne esce fuori con un anticipo perché ha beccato il jolly loro possono cambiare i compiti da oggi a domani?
Mica stiamo parlando del meccanico sotto casa che invece di finire la riparazione di un cliente passa all'altro perché ha qualcosa in più...
Evitiamo certi paragoni da ragazzini.
AMD ha messo una slide, noi vediamo 2017 perché i loro ingegneri hanno chiesto quel termine di data per fare il progetto... Se ci stanno che non hanno problemi di progettazione bene altrimenti dopo si che possiamo dire che è in ritardo.
Obiettività non c'è nè, solo supposizioni e punti di vista che si possono condividere oppure no, ma c'è chi li vuole imporre come se il loro punto di vista sia la regola, il giusto, l'inattaccabile. Bah le chiacchiere.
Ciao Smoicol.
Se levi il discorso Legacy (opinionabile), gli altri punti mi sembrano piú che obbiettivi e soprattutto concreti.
Lunar Wolf
21-11-2016, 12:32
io spero che amd si dedichi con forza (prestazioni e prezzo) alla fascia alta (1070/1080), lasciando inutili fasce premium ad nvidia con 1080ti/titan X, dove i prezzi sono davvero alle stelle. Al più può fare qualche dual gpu, giusto per... ma deve recuperare sulle fasce più comuni.
quindi io spero in una vega competitiva sul prezzo e prestazioni con la 1080, magari anche un pochino meglio, ma nulla a che vedere con 1080ti o titanx che, visto il prezzo, non mi potranno (purtroppo) interessare mai (come a molti del resto)
Esatto...
DrunknAndry
21-11-2016, 12:33
secondo me manca qualche informazione all'appello, è impossibile che tra i 199$ della 480 e vega non ci sia nulla..
non avrebbe senso fare una scheda tra 1070 e 1080 con prezzi analoghi e lasciare libera la fascia della 1070.. o un vega "piccolo" o un refresh bello forte di polaris deve esistere..
Gyammy85
21-11-2016, 12:40
INNANZITUTTO, se leggi non ho mai detto che consuma 300w ho parlato di picchi di tensione in OC, picchi che avevano anche 970 e 980 dove a 1500mhz raggiungevano anche picchi di 250-260w in alcuni contesti
Non era rivolto a te ma ad un clima di sconforto che pervade il forum da più di sei mesi, nvidia ha fatto molti passi falsi negli ultimi 15 anni (serie 5000, serie 7000, gtx465, gtx480, titan z, titan black) amd alla fine solo la 2900xt, non è che se fa ora vega il doppio della titan nvidia la prezza 100 euro non è mai stato così
Ma che state scrivendo?
Secondo voi un azienda come loro che fanno progetti da qui a 5 anni(se va bene) ed un concorrente ne esce fuori con un anticipo perché ha beccato il jolly loro possono cambiare i compiti da oggi a domani?
Mica stiamo parlando del meccanico sotto casa che invece di finire la riparazione di un cliente passa all'altro perché ha qualcosa in più...
Evitiamo certi paragoni da ragazzini.
AMD ha messo una slide, noi vediamo 2017 perché i loro ingegneri hanno chiesto quel termine di data per fare il progetto... Se ci stanno che non hanno problemi di progettazione bene altrimenti dopo si che possiamo dire che è in ritardo.
Continui a non capire.
In un mercato dimanico come quello dell'elettronica di consumo, o stai al passo o sei fuori, e ciò a prescindere da quanto tu ci metta progettare, sviluppare, ecc.
Al mercato non frega un tubo dei tuoi problemi organizzativi, infatti guarda caso nvidia ha fatto guadagni record menre amd sta con le pezze ai gomiti: secondo te è un caso?
I guadagni si fanno nella fascia medio/bassa coi numeri.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I guadagni si fanno nella fascia medio/bassa coi numeri.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi pare che mai come ora nvidia abbia dimostrato come ciò non sia vero mi pare :mbe:
Infatti sebbene amd abbia presenteto una buona vga midrange (la 480) non è riuscita ad esser competitiva sul mercato
AceGranger
21-11-2016, 12:54
Ma che state scrivendo?
Secondo voi un azienda come loro che fanno progetti da qui a 5 anni(se va bene) ed un concorrente ne esce fuori con un anticipo perché ha beccato il jolly loro possono cambiare i compiti da oggi a domani?
Mica stiamo parlando del meccanico sotto casa che invece di finire la riparazione di un cliente passa all'altro perché ha qualcosa in più...
Evitiamo certi paragoni da ragazzini.
AMD ha messo una slide, noi vediamo 2017 perché i loro ingegneri hanno chiesto quel termine di data per fare il progetto... Se ci stanno che non hanno problemi di progettazione bene altrimenti dopo si che possiamo dire che è in ritardo.
ma che stai scrivendo tu mi viene da dire.
nel mondo del commercio contano le date di uscita sul mercato non quelle delle slide o dei piani delle aziende :rolleyes:; non frega nulla a nessuno delle slide, di quello che hanno chiesto gli ingegneri o di eventuali problemi, se il concorrente esce 6 mesi prima di te vuol dire che tu hai semplicemente sbagliato e sei in RITARDO.
che poi il ritardo sia "tutto secondo i piani" non cambia la situazione del mercato, sei in ritardo e stop.
OvErClOck82
21-11-2016, 12:54
Mercato dinamico o meno non significa che aziende di questo calibro possono cambiare progetti nel giro di un mese eh... Lasciamo stare la sparata sulle pezze ai gomiti che è una fanboyata bella e buona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
21-11-2016, 12:56
Continui a non capire.
In un mercato dimanico come quello dell'elettronica di consumo, o stai al passo o sei fuori, e ciò a prescindere da quanto tu ci metta progettare, sviluppare, ecc.
Al mercato non frega un tubo dei tuoi problemi organizzativi, infatti guarda caso nvidia ha fatto guadagni record menre amd sta con le pezze ai gomiti: secondo te è un caso?
Ahahahah
Professore avanti tutta...master di economia o sei come quel utente ingegnere e vari master di programmazione che faceva le stesse domande nei thread rossi e verdi?
Il resto non lo voglio nemmeno commentare... Con te sarebbe inutile.
Buona giornata
AkiraFudo
21-11-2016, 13:02
Guarda che il prezzo della Titan /x80TI è tale solo ed esclusivamente perchè manca la concorrenza: se così non fosse vedi come nvidia ritorna di corsa a "farla nel vaso"
plevix, senza polemica ma è la gente che è disposta a comprarle a prezzi esagerati a fare il prezzo. Tanto di cappello ad nVidia che fa utili giganteschi.
poi come fai a dire che la rx480 non è competitiva? ne hanno vendute un fottio!!
AceGranger
21-11-2016, 13:03
Ok leva il punto Legacy se vuoi.
Restano peró tutti gli altri...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
altri punti quali ?
- lato consumi significa solo che il chip nVidia è tecnicamente migliore di quello AMD, quindi refresh o meno hanno lavorato meglio; non era certo per il "risparmio in bolletta" :rolleyes:
- i 2 Gb di ram su queste schede, non credo ci sia altro da aggiungere visto che ci sono i bench, se poi vuoi averne 8 la 480 è la GPU che fa per te.
- lato driver che siano migliori è giusto una tua Soggettiva opinione
- lato Freesync e Gsync se ne è gia parlato abbastanza anche in altri thread, per te sono uguali per altri no.
Lunar Wolf
21-11-2016, 13:05
ma che stai scrivendo tu mi viene da dire.
nel mondo del commercio contano le date di uscita sul mercato non quelle delle slide o dei piani delle aziende :rolleyes:; non frega nulla a nessuno delle slide, di quello che hanno chiesto gli ingegneri o di eventuali problemi, se il concorrente esce 6 mesi prima di te vuol dire che tu hai semplicemente sbagliato e sei in RITARDO.
che poi il ritardo sia "tutto secondo i piani" non cambia la situazione del mercato, sei in ritardo e stop.
Ecco l'altro master in economia...
Voi la ragionate come dei venditori di patatine che basta un ingrediente nuovo, pacco con design nuovo una pubblicità ed ecco che siamo in carreggiata.... ma non si lavora così con queste aziende... Evidentemente o siete dei professori e nei ultimi tempi su hwupgrade c'è una crescita mostruosa (forse tutti rientrati per la paura del brexit e Trump) o non avete mai lavorato con aziende di un certo calibro/fatturato e che faccia certi tipi di lavoro.
Questi sono i miei pensieri e quelli i vostri... Apposto così.
fatemi il piacere di non scrivere la parola ritardo visto che non sto parlando col CEO di amd che mi dice se siamo o non siamo in ritardo...
Ciao Smoicol.
Se levi il discorso Legacy (opinionabile), gli altri punti mi sembrano piú che obbiettivi e soprattutto concreti.
Non l'hai capita è.....tutto giusto ciò che dici, ma il mio post era per dire che forse la gente, l'utente medio quello senza pretese, si accontenta anche di un prodotto non perfetto al 100%, ripeto non si deve ragionare come utente da forum, noi siamo solo una piccola percentuale e proprio per questo forse imporre pensieri o altro è sbagliato, il mercato non guarda il consumo o l'fps in più o in meno, che poi sono piccolezze che nei forum vengono ingigantite all'estremo.
OvErClOck82
21-11-2016, 13:15
nei forum viene tutto ingigantito all'estremo... a leggere qui sembra che siano tutti esperti di marketing, direzione d'azienda, ingegneria elettronica/informatica e chi più ne ha più ne metta :asd:
AceGranger
21-11-2016, 13:15
Ecco l'altro master in economia...
Voi la ragionate come dei venditori di patatine che basta un ingrediente nuovo, pacco con design nuovo una pubblicità ed ecco che siamo in carreggiata.... ma non si lavora così con queste aziende... Evidentemente o siete dei professori e nei ultimi tempi su hwupgrade c'è una crescita mostruosa (forse tutti rientrati per la paura del brexit e Trump) o non avete mai lavorato con aziende di un certo calibro/fatturato e che faccia certi tipi di lavoro.
Questi sono i miei pensieri e quelli i vostri... Apposto così.
fatemi il piacere di non scrivere la parola ritardo visto che non sto parlando col CEO di amd che mi dice se siamo o non siamo in ritardo...
qui sei tu che vuoi fare il professorone che parla della pianificazione aziendale e menate sui piani degli ingegneri :asd:
al mercato non me frega proprio un c@zzo di come l'hanno pensata in AMD la pianificazione, nVidia ha tutta la linea di GPU fuori e AMD ne ha 2 in croce; se una ha un prodotto sul mercato e l'altra no, la seconda è in ritardo e stop, non ce ne sono di altri modi di vedere la cosa.
è come dire che Intel non era in ritardo sui chip degli smartphone perchè da slide erano in linea :asd:
santo cielo, se il concorrente esce prima di te di ben 6 mesi, su prodotti che mediamente durano 14-16 mesi, sei in schifoso ritardo :asd:
qui sei tu che vuoi fare il professorone che parla della pianificazione aziendale e menate sui piani degli ingegneri :asd:
al mercato non me frega proprio un c@zzo di come l'hanno pensata in AMD la pianificazione, nVidia ha tutta la linea di GPU fuori e AMD ne ha 2 in croce; se una ha un prodotto sul mercato e l'altra no, la seconda è in ritardo e stop, non ce ne sono di altri modi di vedere la cosa.
è come dire che Intel non era in ritardo sui chip degli smartphone perchè da slide erano in linea :asd:
santo cielo, se il concorrente esce prima di te di ben 6 mesi, su prodotti che mediamente durano 14-16 mesi, sei in schifoso ritardo :asd:
Quoto, purtroppo è così inutile cercare scuse, nvidia ha saputo gestire meglio il tutto
Lunar Wolf
21-11-2016, 13:42
Quoto, purtroppo è così inutile cercare scuse, nvidia ha saputo gestire meglio il tutto
Nvidia grazie al refresh ha giocato una bella carta... Ma non si tratta di un ritardo da parte di amd... Se nvidia non faceva uscire pascal ma amd polaris cosa avremmo scritto? Che nvidia è in ritardo?no.
E semplice da capire.
OvErClOck82
21-11-2016, 13:56
nVidia partiva da un'oggettiva situazione di vantaggio in praticamente ogni campo (tecnologico, di market share e di "immagine" agli occhi dei consumatori), va da sé che ha potuto gestire meglio la situazione. Sono normali logiche di mercato... sono stati bravi negli scorsi anni a crearsi questa posizione, così come sono stati polli quelli di Amd ad auto affossarsi con un marketing delirante, perchè i prodotti tutto sommato erano comunque più che decenti... La roadmap generale di Amd prevede un rilancio (sperato) nel medio termine con Polaris e Vega lato gpu e Zen lato cpu, senza contare l'ambito server e quello Apu... partendo da una situazione di svantaggio totale mi sembra abbastanza palese che abbiano dovuto fare delle scelte. Uscire prima con una scheda high end senza affinare l'architettura e rischiare il floppone oppure cercare di partire dal basso, dove i rischi sono minori ? queste sono scelte la cui bontà si vedrà tra un po', ma francamente se fossero usciti con una top avrei voluto vedere in quanti l'avrebbero comprata qui (a parte il buon ale55andro :asd: ) mentre partendo con la fascia medio-bassa comunque hanno messo un po' di fieno in cascina... che al mercato non frega nulla dei retroscena che stanno dietro alla creazione di qualsivoglia prodotto è ovvio, ma semplificare tutto a "amd è in ritardo, chissene del motivo gne gne" mi pare un discorso da bar piuttosto che da forum di appassionati :rolleyes:
AceGranger
21-11-2016, 13:58
Nvidia grazie al refresh ha giocato una bella carta... Ma non si tratta di un ritardo da parte di amd... Se nvidia non faceva uscire pascal ma amd polaris cosa avremmo scritto? Che nvidia è in ritardo?no.
E semplice da capire.
ma ovviamente SI, esattamente come all'epoca arrivo in ritardo la GTX 480 rispetto alla ATI 5970.
la prima che fa uscire la generazione detta i tempi; il perchè o per come non importano nulla; poi ovviamente se si stratta di poche settimane alla fine non si parla di "ritardo", è normale avere BREVI intervalli di tempo fra un lancio e l'altro, ma qui si parla di 6 mesi ( almeno, visto che non si sa quando effettivamente uscira Vega ).
ma semplificare tutto a "amd è in ritardo, chissene del motivo gne gne" mi pare un discorso da bar piuttosto che da forum di appassionati :rolleyes:
nessuno ha semplificato è, basta vedere i quote; se vuoi parlare dei perchè e per come lo si puo fare tranquillamente, la parola ritardo non sminuisce ne modifica nulla, è solo dare il nome giusto alla situazione.
ma ovviamente SI, esattamente come all'epoca arrivo in ritardo la GTX 480 rispetto alla ATI 5970.
la prima che fa uscire la generazione detta i tempi; il perchè o per come non importano nulla; poi ovviamente se si stratta di poche settimane non cambia nulla, è normale avere BREVI intervalli di tempo fra un lancio e l'altro, ma qui si parla di 6 mesi ( almeno, visto che non si sa quando effettivamente uscira Vega ).
qua dentro parlate tutti come se foste azionisti di Amd :asd: ma che cavolo vi cambia, amd ha polaris vi va bene prendete quella non vi va bene prendete nvida punto e basta......
DrunknAndry
21-11-2016, 14:18
infatti si parla di Vega11 come refresh di Polaris10 (probabilmente con gddr5x siccome l'imc può gestirle già ora, e non è detto anche se si chiami Vega non sia sempre Polaris sotto mentite spoglie), e quindi di Vega10 ai livelli di gp104 e dual Vega10 ai livelli di gp102, tutte con HBM2.
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/AMD-GPU-Roadmap-2016-2019.png
nvidia al 99% per tutto il 2017 farà refresh di Pascal, quindi le stesse schede con più base clock.
chi fa il toto die? :stordita:
P11 123mmq 16CU/2raster = 7.69 mmq/CU/raster
P10 232mmq 36CU/4raster = 6.44 mmq/CU/raster
P10 ??? mmq 64CU/8raster = 5.40mmq/CU/raster → 346mmq
se Vega 10 con 64 CU raddoppia tutto, anche i raster, assieme all'imc per HBM2(più piccolo dei gddr) rischia di stare sotto i 350mmq e clock sui 1.400~1500mhz con processo maturo di GF e qualche sistemata al layout a livello elettrico (+100~200mhz), e di fatto farebbero i 12TF, quelli dei rumors...
in questo caso si, sarebbe +100% dalla 480 e +115% dalla 470 grazie al clock (TF nominali).
nel caso fosse a riempimento, quindi 32rops/4raster, i TF nominali valgono solo in UHD, in pratica in FHD starebbe ai livelli della 1070 ed in UHD ai livelli della 1080, circa +-10%.
quindi è possibile ipotizzare una 485(?) a livelli di 1070 (+HBM) e prezzo sui 300$..? più o meno..
Lunar Wolf
21-11-2016, 14:29
485 sarà un refresh di 480....vega dovrebbe chiamarsi 490 a salire se non sbaglio
485 sarà un refresh di 480....vega dovrebbe chiamarsi 490 a salire se non sbaglio
si giusto vega è la fascia enthusiast con hbm2.0 con prezzi da enthusiast la fascia media è uscita e si migliorerà con la 485-490 :D
fraussantin
21-11-2016, 14:52
485 sarà un refresh di 480....vega dovrebbe chiamarsi 490 a salire se non sbaglio
A sto punto mi aspetto una serie 500 completa .
570 580 590 e 590x.
Lunar Wolf
21-11-2016, 15:03
A sto punto mi aspetto una serie 500 completa .
570 580 590 e 590x.
Ce caso di si....
Free Gordon
21-11-2016, 15:09
Vega 11 si può solo ipotizzare in quanto non si sa nulla, ma dovrebbe essere quindi nella fascia di Polaris 10, ma con lo schema rivisto degli SP che sarà presente anche in Vega10.
difficile dire se avrà sempre 36CU o di più, io spero 40CU sempre 64rops/4raster con gli SP rivisti di Vega e sempre seconde me non avrà le hbm2 ma le gddr5x, la fascia è quella performance quindi ~200$ msrp, con clock sui 1400~1500mhz in 150watt. così andrebbe in competizione con la 2060ti standogli anche avanti, in quanto la 2060ti dovrebbe avere soltanto un aumento di clock dalla 1060 6GB , e la 2060 6GB prendere il posto della 1060 3GB con più clock.
la 1070/2070 sarebbero comunque superiori, ma è un altra fascia, quella di Vega 10 (Pro) e 1080/2080 Vega 10 (XT)
http://images.multiplayer.it/thumbs/images/2016/10/07/id536409_1_jpg_640x360_upscale_q85.jpg
Se così fosse...la 2070 si prospetta succosissima...... :oink: :oink: :oink:
Free Gordon
21-11-2016, 15:13
nei forum viene tutto ingigantito all'estremo... a leggere qui sembra che siano tutti esperti di marketing, direzione d'azienda, ingegneria elettronica/informatica e chi più ne ha più ne metta :asd:
+ tanti tanti pippaioli :asd:
il bello e' che la maggior parte dei professoroni sono verdi e giustamente fanno il tifo affinche' amd fallisca, cosi' possono giustificarsi i soldi spesi per lo sli di 1080 :asd:
Mi pare che mai come ora nvidia abbia dimostrato come ciò non sia vero mi pare :mbe:
Infatti sebbene amd abbia presenteto una buona vga midrange (la 480) non è riuscita ad esser competitiva sul mercato
non mi pare http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/aumentano-le-vendite-di-gpu-nel-q3-2016-grazie-alle-proposte-di-nuova-generazione_65756.html
non mi pare http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/aumentano-le-vendite-di-gpu-nel-q3-2016-grazie-alle-proposte-di-nuova-generazione_65756.html
un +34,7% per quelle desktop
OvErClOck82
21-11-2016, 15:47
qualcuno mi spiega quei dati ? gli ho dato uno sguardo veloce e non capisco come devo interpretare quel 34,7% in relazione al +15% totale, per Amd :stordita:
qualcuno mi spiega quei dati ? gli ho dato uno sguardo veloce e non capisco come devo interpretare quel 34,7% in relazione al +15% totale, per Amd :stordita:
+15% di gpu vendute intese anche le igp nelle cpu, l'incremento concernente le sole gpu dedicate passa a un +34,7%
il +15% rappresenta il totale gpu e include desktop, notebook e gpu nelle cpu, quest'ultime hanno avuto un calo, le notebook sono in lieve aumento e le gpu discrete sono a +34.7%
OvErClOck82
21-11-2016, 16:00
ah allora altro che pezze ai gomiti :rotfl: il leggerissimo calo del market share credo sia fisiologico, non avendo coperto tutte le fasce, ma sostanzialmente penso si possa considerare quasi invariato
ah allora altro che pezze ai gomiti :rotfl: il leggerissimo calo del market share credo sia fisiologico, non avendo coperto tutte le fasce, ma sostanzialmente penso si possa considerare quasi invariato
be hanno fatto un +34% mica bazzecole :asd: :asd:
koduri avrà avuto un bel bonus sicuramente....;)
https://tse4.mm.bing.net/th?id=OIP.M93d29819c360f74e333fa071ff5f38d8o0&pid=15.1
DrunknAndry
21-11-2016, 16:19
Vega 11 si può solo ipotizzare in quanto non si sa nulla, ma dovrebbe essere quindi nella fascia di Polaris 10, ma con lo schema rivisto degli SP che sarà presente anche in Vega10.
difficile dire se avrà sempre 36CU o di più, io spero 40CU sempre 64rops/4raster con gli SP rivisti di Vega e sempre seconde me non avrà le hbm2 ma le gddr5x, la fascia è quella performance quindi ~200$ msrp, con clock sui 1400~1500mhz in 150watt. così andrebbe in competizione con la 2060ti standogli anche avanti, in quanto la 2060ti dovrebbe avere soltanto un aumento di clock dalla 1060 6GB , e la 2060 6GB prendere il posto della 1060 3GB con più clock.
la 1070/2070 sarebbero comunque superiori, ma è un altra fascia, quella di Vega 10 (Pro) e 1080/2080 Vega 10 (XT)
si potrebbe avere:
475 - vega 11 / refresh polaris -> 1050/2060
485 - vega 11 / refresh polaris -> 1060/2060ti
490 - vega 10 -> 1070/2070
490x - vega 10 -> 1080/2080
effettivamente se usciranno tutte l'anno prossimo servirebbe una nuova sigla perché non si capisce un kaiser.. :asd:
Semplicemente come grido nel deserto da mesi Vega non è UNA vga, ma una generazione di VGA, quindi con tutta la lineup.
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
tutta la lineup che sono se va bene due schede, considerato che la fascia "bassa" è già in mano a polaris.. :asd:
comunque, visto che si parla di addirittura 16gb di hbm e cose del genere mi chiedevo se sarebbe mai uscita una scheda nella fascia di prezzo della 1070..
altri punti quali ?
- lato consumi significa solo che il chip nVidia è tecnicamente migliore di quello AMD, quindi refresh o meno hanno lavorato meglio; non era certo per il "risparmio in bolletta" :rolleyes:
- i 2 Gb di ram su queste schede, non credo ci sia altro da aggiungere visto che ci sono i bench, se poi vuoi averne 8 la 480 è la GPU che fa per te.
- lato driver che siano migliori è giusto una tua Soggettiva opinione
- lato Freesync e Gsync se ne è gia parlato abbastanza anche in altri thread, per te sono uguali per altri no.
- Hanno lavorato meglio qulli di nvidia. Ma se le prestazioni sono simili, in meglio cosa?
Sui consumi appunto, 2 euro all'anno risparmiati, a stare larghi.
- Bastano anche 4GB di vram.
Specialmente a 1080P.
Ma se posso averne 8 (spendendo uguale o meno) al posto di 6 perché no???
Ah PS, Titanfall2 a 1080P per settaggi ultra richiede chiaramente 8GB d8 vram,giusto per fare un esempio...
- Lato driver basta leggersi le relative discussioni ufficiali.
Credo a detta di tutti e con fatti alla mano, AMD sta lavorando meglio in questo ambito.
Se poi si vuol far finta di non vedere é un altro discorso.
- Le differenze gsync/freesync sono minime ed impercettibili. Molte differenze sono dovute a problemi intrinsechi del pannello usato.
Senza scordarci che parliamo di 200/300 Euro di differenza A PARITÀ DI MONITOR.
Mi ci compro una seconda 480 con quei soldi ed ho pure il Freesync.
Almeno non difendete nvidia quando palesemente spenna gli appassionati.
Poi riguardo VEGA vedremo all'uscita.
Fosse stato un refresh delle attuali, avrebbe senso di parlare di ritardo, ma essendo nuova in tutto e per tutto non so...
Comunque io non posso dirlo con certezza perchè non ci sono dati su questa cosa, ma sono convinto che l'unico motivo per cui AMD ha rilasciato la serie 4xx era per contenere i costi in quanto 390/390x e le fury sono chip molto complessi e costosi da produrre contrariamente le 480 e i vari tagliuzzamenti che ne derivano, e alla fine come prestazioni e consumi si pongono a cavallo con la precedente gen ma i costi di produzione sono decisamente inferiori il che ha sicuramente aiutato a ridurre le perdite prima del passaggio a vega e sicuramente ha anche raccimolato qualcosa perchè non credo che qualcuno avrebbe mai acquistato una 390/390x sui 250-260€ rispetto a una 1060 di analogo prezzo.
Poi posso sicuramente sbagliarmi ma mi sembra l'unica logica sensata sulla roadmap di AMD
majinbu7
21-11-2016, 16:59
il bello e' che la maggior parte dei professoroni sono verdi e giustamente fanno il tifo affinche' amd fallisca, cosi' possono giustificarsi i soldi spesi per lo sli di 1080 :asd:
Ah però.... certo che il tuo è uno dei post più costruttivi e meno fanboy del thread.
Ps: com'era quel detto.... ah già ...il bue che da del cornuto all'asino :asd:
Ma non credo proprio, hanno rilasciato gpu con msrp/prestazioni al top.
E metto le mani avanti: che poi non si rifletta nei prezzi in italia, e' un altro discorso, cerchiamo di ragionare a livello internazionale.
ah io non sono fanboy di nessuno come gia' detto, al momento se dovessi cambiare vga, in base ai soldi che ho, prendere una 1070 ad occhi chiusi, quando sara' valutero' denaro, giochi installati e futuri prossimi e prestazioni, cosi' come ho sempre fatto.
Di sicuro non vado a scrivere fregnacce da tifo da stadio per una o per l'altra marca, quello che spero invece e' che amd sia un valido concorrente, anzi spero da tempo immemore che intel entri nel mercato delle discrete, questo per un mercato piu' equilibrato e per maggiori vantaggi per noi acquirenti, mentre qui' vedo gente che si sbraccia neanche se c'avesse le azioni, tifando a chi piscia piu' lontano... no grazie ho smesso di fare il bambino tanto tempo fa.
- Hanno lavorato meglio qulli di nvidia. Ma se le prestazioni sono simili, in meglio cosa?
Sui consumi appunto, 2 euro all'anno risparmiati, a stare larghi.
Meglio in calore,rumorosità e form factor. Certo se opti per una sleppa da 28cm è "irrilevante"...
Non tutti hanno le stesse esigenze.
Una Vega "nano" non mi dispiacerebbe... (chissà il prezzo:( )
Ale55andr0
21-11-2016, 17:31
3 pagine di assoluto nulla. E mi rompevano la sacca scrotale perché mi lagnavo dell'assoluta assenza di informazioni da parte di amd, che ancora NON si capisce perché non abbia dato mezza specifica, a meno che non abbiano deciso di farle uscire per competere con volta
3 pagine di assoluto nulla. E mi rompevano la sacca scrotale perché mi lagnavo dell'assoluta assenza di informazioni da parte di amd, che ancora NON si capisce perché non abbia dato mezza specifica, a meno che non abbiano deciso di farle uscire per competere con volta
Penso che voglia mantenere alta l'attesa altrimenti se inizia a rilasciare dettagli, alla presentazione le uniche domande che riceverà sono sulla data di commercializzazione invece cosi l'interesse è piu alto e puo dire quanto è stata brava (si spera) :sofico:
Einhander
21-11-2016, 18:52
Penso che voglia mantenere alta l'attesa altrimenti se inizia a rilasciare dettagli, alla presentazione le uniche domande che riceverà sono sulla data di commercializzazione invece cosi l'interesse è piu alto e puo dire quanto è stata brava (si spera) :sofico:
Mah io credo anche per dare meno margine temporale ad nvidia di ottimizzare frequenze e quant'altro per l'uscita della TI.
Cmq i discorsi sul nulla portati avanti dai soliti sui ritardi di amd ecc ecc lasciano il tempo che trovano.
Mi pare che dall'anno passato il market share di amd e i suoi guadagni siano aumentati e con essi anche il valore delle azioni, finchè l'andamento e' positivo e' cosa buona e giusta a prescindere dalle c@zzate di chi dice che hanno sbagliato, sono in ritardo ecc ecc.
Forse non e' chiaro in che situazione versa amd e con chi si trova a combattere sui due fronti, tra cui intel nelle cpu, ma in ogni caso è, ed era, oggettivamente impossibile aspettarsi un'uscita di tutte le vga contemporaneamente cosa che avrebbe comportato un'enorme perdita di denaro, mentre cosi' intanto lucrano e lo fanno con bassi costi di produzione date le gpu di fascia media e bassa.
Le previsioni di catastrofi sono solo perchè l'assenza di una gpu concorrente della 1070/1080 obbliga i fan nvidia a spendere minimo 100 euro in piu' del dovuto per fare il passaggio alla nuova gen nei primi 20 gg di commercializzazione -il che, vedendolo da fuori, e' anche divertente :asd:-, ma non si spiega nei dati di mercato, dove amd guadagna con solo la fascia media e bassa fuori e nvidia guadagna sicuramente di piu' ma viene anche da una situazione finanziaria decisamente migliore con tutte le conseguenze del caso.
Dispiace -o forse no- per chi, come Ale55andro, aspettava una concorrente della 1070, ma come ho detto mille volte e come ha detto mille volte anche Koduri, non siete la priorità in termini di vendite e di market share.
L'hanno detto dall'inizio, anzi lui l'ha detto su piu' interviste ed e' stato molto chiaro sulle motivazione che, a dispetto dei geni del marketing qui presenti, mi paiono coadiuvate dai fatti.
Amd semplicemente non puo' permettersi le cose che si permette nvidia, ha una situazione molto piu' difficile a livello economico e in piu' ci sono pure le cpu nuove da presentare.
Non so, ma io sono ottimista, l'uomA Lisa Su mi pare abbia idee molto piu' chiare sulla strada da intraprendere ed inoltre già da adesso mi pare che "l'andamento" di amd sia molto migliore rispetto a due anni fa.
Insomma io la vedo bene dai.
:)
Discorso driver:
Oggi all'univeristà ho dovuto armeggiare con il pannello di controllo nvidia su 9800 gtx...'NA TRAGEDIA...tempo che lo aprisse sono andato alla macchinetta del caffè, 10 secondi di valutazione su quale caffè, selezione zucchero, ansia da caffè, preso caffè, maneggiato, tornato in aula, primo sorso del caffè, BESTEMMIA, valutazione della recente ustione sulla lingua, apertura del pannello di controllo.
Tutto cio' con 8 giga di ram e un q6600 ovviamente su desktop.
Parallelamente notebook con hardisk meccanico 5400 rpm, intel core 2 duo prima gen, amd5700M -mi pare- e 4 giga di ram, tempo di abbassare lo sguardo 2 secondi e crimson -prima release- attivati.
L'attesa fa piu' bello il regalo? :asd:
A voi l'ardua sentenza :D
Einhander
21-11-2016, 19:05
3 pagine di assoluto nulla. E mi rompevano la sacca scrotale perché mi lagnavo dell'assoluta assenza di informazioni da parte di amd, che ancora NON si capisce perché non abbia dato mezza specifica, a meno che non abbiano deciso di farle uscire per competere con volta
Perdonami ma ti sei lamentato per ben piu' di 3 pagine da quando e' stata rilasciata quell'immagine con i tempi di commercializzazione di polaris, vega e navi.
Da solo.
:stordita:
Mamma mia che palle che sei alessandro ma pare che vivi per le schede video.
Ti serve una scheda video? Comprala.
O usa il pendolino di Maurizio Mosca.
Mamma che pesantezza d'uomo.
Ma poi comprati una 470 o una 1060 e rivenditela quando esce altro che ti interessa, ma che ci vuoi rimettere 30-40 euro che devi ave la top della top della top che però costa poco amd bubu.
Lunar Wolf
21-11-2016, 21:25
Vabbe quelle sono cose personali... Ognuno ha le sue motivazioni.
Ritorniamo ad aspettare... Io punto ad una amd che vada come una 1070 a 300/350€...
Vabbe quelle sono cose personali... Ognuno ha le sue motivazioni.
Ritorniamo ad aspettare... Io punto ad una amd che vada come una 1070 a 300/350€...
Non al lancio, forse dopo qualche mese quando si stabilizzano i prezzi.
E comunque c'è già la 1070 a meno di 400...
Vabbe quelle sono cose personali... Ognuno ha le sue motivazioni.
Ritorniamo ad aspettare... Io punto ad una amd che vada come una 1070 a 300/350€...
300 euro mi pare troppo ottimistico...
Ricordiamo che vega é nuova tecnologia con hbm2...
Angeland
22-11-2016, 01:07
Io mi accontento di una GPU con prestazioni da 1080 a 500€ :sofico:
300 euro mi pare troppo ottimistico...
Ricordiamo che vega é nuova tecnologia con hbm2...
E allora non ha senso di esistere.
Che senso ha?
La lanciano e Nvidia taglia il prezzo alla 1070.
Non ha alcun senso o va di più o costa di meno, non entrambe.
Lunar Wolf
22-11-2016, 06:54
Non al lancio, forse dopo qualche mese quando si stabilizzano i prezzi.
E comunque c'è già la 1070 a meno di 400...
Se nvidia mi faceva sfruttare il freesync non sarei qui a leggere....
300 euro mi pare troppo ottimistico...
Ricordiamo che vega é nuova tecnologia con hbm2...
Magari le hbm le userà solo per la top di gamma... Boh....
Non sappiamo i costi fissi e nemmeno i ricavi da applicare...
Il mio range per sta volta va da 300 a 400...anni scorsi sempre stato sotto i 300.
fraussantin
22-11-2016, 08:04
E allora non ha senso di esistere.
Che senso ha?
La lanciano e Nvidia taglia il prezzo alla 1070.
Non ha alcun senso o va di più o costa di meno, non entrambe.
Boh a sto punto spero che realmente escano fuori con una "nuova 290 " , che superi 1070 1080 anche di poco .
Perchè visto come dorme amd , ve la propinerà per 3 anni.
E sta volta non credo che le prestazioni cresceranno nel tempo , visto che d12 e driver buoni ci sono già.
Gyammy85
22-11-2016, 08:16
Articolo non recente ma che riporta sinteticamente quello che amd dovrebbe presentare nei prossimi anni
https://breakingtech.it/amd-salto-7nm-zen-vega-20/
Lunar Wolf
22-11-2016, 08:21
Boh a sto punto spero che realmente escano fuori con una "nuova 290 " , che superi 1070 1080 anche di poco .
Perchè visto come dorme amd , ve la propinerà per 3 anni.
E sta volta non credo che le prestazioni cresceranno nel tempo , visto che d12 e driver buoni ci sono già.
Dorme????
non credo..
link (http://www.forbes.com/sites/tiriasresearch/2016/10/31/amd-preparing-for-a-breakout-year-in-2017/2/#650e19da2ec9)
OvErClOck82
22-11-2016, 08:54
Lunar, lunar.... Come ti permetti di postare articoli del genere ? Non sai che amd è con le pezze ai gomiti ? :asd: non farlo più , mi raccomando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
22-11-2016, 09:04
è che non riesco a stare senza Lisa :sofico:
Free Gordon
22-11-2016, 10:44
Meglio in calore,rumorosità e form factor. Certo se opti per una sleppa da 28cm è "irrilevante"...
Non tutti hanno le stesse esigenze.
Una Vega "nano" non mi dispiacerebbe... (chissà il prezzo:( )
Ma quali sono le 1060 più piccole e meno calde di una RX 480 Nitro+, ad esempio?
Free Gordon
22-11-2016, 10:51
se amd usa la logica delle 400 al prossimo giro con Vega scalerà le fasce, la sigla X l'hanno tolta e quindi le 560 e 570 dovrebbe essere la rivale della 2060/ti, la 580 della 2070 e la 590 della 2080
550 P11 TDP 75watt in linea con la 2050/ti
560 e 570 Vega11 gddr e gddr5x TDP 150watt in linea con 2060/2060ti
580 e 590 Vega10 hbm2 TDP 225watt in linea con 2070/2080
dual Vega hbm2 TDP 300watt, boh... o 595 o Fury2.
non credo che la fascia della Ti venga coperta se non dalla dual.
per la fascia bassa quindi un refresh di P11 con tutti i 16CU accesi e clock più alto, come le altre, coprirebbe la fascia 2050/ti.
Dov'è che hai letto che hanno tolto la "X"?
La 580 potrebbe essere la proposta buona per me... (voglio l'architettura nuova :D )
plevix, senza polemica ma è la gente che è disposta a comprarle a prezzi esagerati a fare il prezzo. Tanto di cappello ad nVidia che fa utili giganteschi.
poi come fai a dire che la rx480 non è competitiva? ne hanno vendute un fottio!!
Daccordissimo con te, infatti non ho mai elogiato chi si fa spennare per una Titan, anzi..
Ciò non togle però che l'avere la top migliore sul mercato crea blasone, e il blasone ti permette guadagni superiori perchè puoi permetterti di rincare i prezzi (Apple docet).
Il non voler competere nella fascia top è un enorme errore commerciale che lopaghi a caro prezzo, ed infatti AMD lo sta scontando caro e salato mi pare: guarda i fatturati nvidia di quest'anno e poi dimmi quale delle due politiche aziendali è stata vincente.
Non ho mai detto che la 480 non è competitiva, lo è eccome, infatti la vendono bene mi pare, ma come dimostrano i fatturati da sola non basta: questo intendevo dire.
non mi pare http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/aumentano-le-vendite-di-gpu-nel-q3-2016-grazie-alle-proposte-di-nuova-generazione_65756.html
Forse ti è sfuggito: "per AMD l'aumento è stato del 15% mentre NVIDIA ha registrato il passo in avanti più consistente con un +39%"
Ora ti ripeto la domanda: delle due, qual'è stata la politica commerciale migliore? :mbe:
Lunar, lunar.... Come ti permetti di postare articoli del genere ? Non sai che amd è con le pezze ai gomiti ? :asd: non farlo più , mi raccomando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti notoriamente AMD naviga nell'oro da anni ormai :doh:
fraussantin
22-11-2016, 15:49
Forse ti è sfuggito: "per AMD l'aumento è stato del 15% mentre NVIDIA ha registrato il passo in avanti più consistente con un +39%"
Ora ti ripeto la domanda: delle due, qual'è stata la politica commerciale migliore? :mbe:
Beh ma è normale , una ha presentato una gamma completa , l'altra un chip.
Il problema è quantificare il 15% di pochissimo.
Beh ma è normale , una ha presentato una gamma completa , l'altra un chip.
Il problema è quantificare il 15% di pochissimo.
No scusa ma cosa c'è di normale?
Il fatto che AMD abbia presentato un solo chip è la diretta conseguenza della sua aberrante politica commerciale, mica glielo ha prescritto il dottore eh :mbe:
E' proprio questo che reputo profondamente sbagliato nelle scelte strategiche di AMD, ed il mercato guarda caso mi da ragione.
Il "quantificare" non vedo a che pro: sei e resti comunque tremendamente indietro
Free Gordon
22-11-2016, 15:59
Beh ma è normale , una ha presentato una gamma completa , l'altra un chip.
Il problema è quantificare il 15% di pochissimo.
Due chip... ;)
P10 e P11.
Ma quali sono le 1060 più piccole e meno calde di una RX 480 Nitro+, ad esempio?
Sono meno calde\rumorose a parità di dissipatore, inoltre non ho trovato rx480 mini-itx.
Si downvoltano da dio anche le 1060 (-200mv in scioltezza) con overclock annesso. (80-90w tdp)
Esistono 4 versioni mini itx della 1060 ed una poco più grande della zotac. (se ricordo bene)
Sono esigenze particolari. Se hai un case spazioso/areato ed una scheda da 28cm non è importantissimo...
Scusate OT.
fraussantin
22-11-2016, 16:14
Due chip... ;)
P10 e P11.
Ero sarcastico ;)
Beh ma è normale , una ha presentato una gamma completa , l'altra un chip.
Il problema è quantificare il 15% di pochissimo.
e' gia' stato detto il 15% comprende il calo delle gpu integrate nelle cpu, e' un marginale aumento il dato relativo alle sole gpu discrete e' +34.7€
ma giustamente sono io il fanboy....
fraussantin
22-11-2016, 16:39
e' gia' stato detto il 15% comprende il calo delle gpu integrate nelle cpu, e' un marginale aumento il dato relativo alle sole gpu discrete e' +34.7
ma giustamente sono io il fanboy....
Ma non ho detto che siete fanboy.
Solo che il 34% di aumento di fatturato amd non è uguale al 34% di nvidia.
Amd ha fatto una stronzata dietro l'altra e adesso ne paga( paghiamo) le conseguenze.
ma quale fatturato?
Si parla di unita' vendute....
ne paga le conseguenze ma mi pare che ultimamente le cose sono molto cambiate.
Solo i non vedenti e i fanboy non se ne accorgono, ma ho dubbi per la prima categoria.
OvErClOck82
22-11-2016, 16:45
Il fatturato non c'entra nulla, ma nulla proprio :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fatturato non c'entra nulla, ma nulla proprio :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No certo, infati AMD è una Onlus che lavora per la gloria
Ma non ho detto che siete fanboy.
Solo che il 34% di aumento di fatturato amd non è uguale al 34% di nvidia.
Amd ha fatto una stronzata dietro l'altra e adesso ne paga( paghiamo) le conseguenze.
A parte che si parla di unità vendute e non di fatturato, se guardiamo il mercato delle schede video discrete, quello in cui Nvidia opera, Nvidia + 39% e AMD +34,7% vuol dire che più o meno entrambe sono cresciute allo stesso modo, il che significa che, più che le politiche commerciali, è la generale espansione del mercato delle schede video discrete ad aver trainato il gioco.
AMD’s shipments of desktop heterogeneous GPU/CPUs, (i.e., APUs), for desktops decreased
-10% from the previous quarter. AMD's shipments were up 19.1% in notebooks. Desktop discrete GPUs increased 34.7% from last quarter, and notebook discrete shipments increased 23.0%. AMD’s total PC graphics shipments increased 15.4% from the previous quarter.
Intel’s desktop processor embedded graphics (EPGs) shipments increased from last quarter by 4.1% and notebook processors increased by 18.8%, and total PC graphics shipments increased 17.7% from last quarter.
Nvidia’s desktop discrete GPU shipments were up 39.8% from last quarter; and the company’s notebook discrete GPU shipments increased 38.7%, and total PC graphics shipments increased 39.3% from last quarter. It was one of, if not the best quarter in Nvidia’s history, which the company attributes to the strong acceptance and demand for its new Pascal line of graphics chips and boards. The company’s share price is at an all-time high
= Nvidia e AMD hanno avuto quasi la stessa crescita nelle vendite di discrete desktop (34.7% vs 38.7%)
= AMD ha venduto pochissime APU (ma dai?), percentuale fagocitata dai proci Intel con integrata
= Nvidia ha venduto piu dedicate notebook rispetto a AMD (38.7% contro 23%)
Tutto il resto è aria fritta e fanboysmo!
Free Gordon
22-11-2016, 17:12
Sono meno calde\rumorose a parità di dissipatore, inoltre non ho trovato rx480 mini-itx.
Si downvoltano da dio anche le 1060 (-200mv in scioltezza) con overclock annesso. (80-90w tdp)
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
80°... :confused:
Diciamo che in versione mini non è granché fresca (ovviamente).
La 1060 Gaming X 67°...
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
La 480 Gaming X 73°...
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/27.html
Non è una gran differenza, non una cosa che possa causare problemi in un comune case.
OvErClOck82
22-11-2016, 17:19
No certo, infati AMD è una Onlus che lavora per la gloria
Non lo è.
Ma che c'entra ? :stordita:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
80°... :confused:
Diciamo che in versione mini non è granché fresca (ovviamente).
La 1060 Gaming X 67°...
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
La 480 Gaming X 73°...
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/27.html
Non è una gran differenza, non una cosa che possa causare problemi in un comune case.
Scherzi, sei un inquinatore seriale!!!! E al buco nell'ozono non ci pensa nessuno??? :eek:
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
No certo, infati AMD è una Onlus che lavora per la gloria
Bravo....ma poi, sta gloria...chi cazzo l'ha mai vista??????!!!!!
Bravo....ma poi, sta gloria...chi cazzo l'ha mai vista??????!!!!!
https://cdn.meme.am/cache/instances/folder685/500x/63628685.jpg
killeragosta90
22-11-2016, 18:42
Bravo....ma poi, sta gloria...chi cazzo l'ha mai vista??????!!!!!
https://cdn.meme.am/cache/instances/folder685/500x/63628685.jpg
https://media.giphy.com/media/DLWX36qZgEVeo/giphy.gif
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
80°... :confused:
Diciamo che in versione mini non è granché fresca (ovviamente).
La 1060 Gaming X 67°...
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/33.html
La 480 Gaming X 73°...
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/27.html
Non è una gran differenza, non una cosa che possa causare problemi in un comune case.
Ovvio le mini sono solo per configurazioni particolari. Io ad esempio devo rinunciare alla gabbia degli harddisk supplementari.
Hai visto il dissipatore della zotac ? :p
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/images/cooler2.jpg
Le 1060 sono facili da dissipare. Ho visto una strix(dissi riciclo) con ventole praticamente quasi ferme, sotto i 60C in undervolt.
cmq la msi fa -3db con -6C°. Con ventole alla stessa velocità di sicuro si superano i 10C che sono trascurabili su una scheda da 28cm, ma non sulle piccoline. (timpani permettendo)
scannarsi sulle vendite delle GPU è ancora più ridicolo di scannarsi sul fatto che una vga fa 195fps e l'altra 190.:O
Non trovo parole per descrivere quanto sia patetico il discutere di ciò infatti.. vorrei però dire che dà parecchio fastidio leggere tutto questo offtopic, soprattutto dato che si parla di nulla e pippe mentali così violente che non ho veramente mai visto.
scannarsi sulle vendite delle GPU è ancora più ridicolo di scannarsi sul fatto che una vga fa 195fps e l'altra 190.:O
Ulti, il problema e la colpa è di AMD ovviamente...
Fanno una buona GPU di fascia media (470/480), con buon prezzo, 8GB di vram, ottimi Driver e Freesync sui monitor praticamente gratis.
Per attaccare AMD devono pur inventarsi qualcosa 😅
Dai che gennaio si avvicina, speriamo di avere news UFFICIALI su questa benedetta e sospirata VEGA.
Go Vega Go
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
http://vignette3.wikia.nocookie.net/streetfighter/images/6/60/Vega-hdstance.gif/revision/latest?cb=20100718232201
LISA SU per Alessandro:
AMD’s flagship GPU, the RX 490 will be announced and released on the same day in December
quello che e' "certo" per adesso:
It will target the 4K resolution and be the go-to graphics card for VR.
It will have a bus width greater than 256 bits.
It will be based on either a dual-GPU Polaris 10 design or Vega 10.
Its going to be close to the price point of the Nvidia Geforce GTX 1080.
molto probabilmente sara' un dual 480... visto che alcune certificazioni risalgono ad aprile 2016 un po' troppo presto per vega, pero' non e' una cosa certa
Dual GPU...
Con tutti i rischi e problemini annessi.
Ora una domanda.
Una scheda dual GPU lavora su medesimo PCI express.
Dá gli stessi problemi di un CF (o sli) che lavorano su due Pci-express?
Lato giochi dico.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi pare di capire che parliamo di una Dual Gpu... Quindi se esce a dicembre sarà sicuramente basata su due chip polaris il che non è che mi entusiasma particolarmente...
Ma ciò se fosse vero significherebbe vedere Vega in estate... :doh:
Dual GPU...
Con tutti i rischi e problemini annessi.
Ora una domanda.
Una scheda dual GPU lavora su medesimo PCI express.
Dá gli stessi problemi di un CF (o sli) che lavorano su due Pci-express?
Lato giochi dico.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si non cambia nulla, solo la comodità di avere un unica scheda invece di due nel case
dove sta' scritto vega in estate? nelle slide ufficiali vega e' segnato per gennaio febbraio 2017
dove sta' scritto vega in estate? nelle slide ufficiali vega e' segnato per gennaio febbraio 2017
Non sta scritto ma se a dicembre se ne escono con una Dual Gpu polaris che se la gioca con 1080 non possono dopo 2 mesi far uscire sul mercato vega che eguaglia le prestazioni della dual gpu...
Soulbringer
23-11-2016, 09:59
LISA SU per Alessandro:
AMD’s flagship GPU, the RX 490 will be announced and released on the same day in December
quello che e' "certo" per adesso:
It will target the 4K resolution and be the go-to graphics card for VR.
It will have a bus width greater than 256 bits.
It will be based on either a dual-GPU Polaris 10 design or Vega 10.
Its going to be close to the price point of the Nvidia Geforce GTX 1080.
molto probabilmente sara' un dual 480... visto che alcune certificazioni risalgono ad aprile 2016 un po' troppo presto per vega, pero' non e' una cosa certa
Nooooooooooooooooooo, ancora gli stessi rumors di mesi fa!!! :cry: :cry:
Nooooooooooooooooooo, ancora gli stessi rumors di mesi fa!!! :cry: :cry:
Ma secondo me non la faranno o se si fa una dual gpu saranno quelle non ufficiali e di qualche produttore smanettone tipo le 2win
secondo me se la posticipano e' solo per eventuali affinamenti o problemi, specie se poi esce la 1080ti
Soulbringer
23-11-2016, 10:08
Ma secondo me non la faranno o se si fa una dual gpu saranno quelle non ufficiali e di qualche produttore smanettone tipo le 2win
Io spero non la facciano...la dual gpu se la possono tenere, altrimenti mi sarei già preso due 480.
Piuttosto meglio aspettare altri 6 mesi Vega. E con questo ho detto tutto...:rolleyes:
Caterpillar_WRT
23-11-2016, 10:14
A me puzza di fake, bus maggiore di 256bit su dual
polaris?
No perchè sarebbe veramente l'apice della delusione così, anche perchè mi pareva di aver capito che a gennaio presentava vega e verso fine febbraio inizio marzo doveva essere in commercio.
Questi invece basandoci sempre su quel rumor che puo essere anche completamente fake, significa che fanno la dual GPU completando la serie e proponendo la RX 490 che essendo dual gpu dovrebbe competere con 1080 e poi in estate commercializzare vega con la serie 5xx.
Ma se fosse cosi automaticamente mi viene da pensare che questi mi fanno un refresh di polari per tutte le RX 580 a scendere e vega solo su RX 590 (in stile fury)
A me puzza di fake, bus maggiore di 256bit su dual
polaris?
La rx480 ha un bus di 256bit quindi dovrebbe essere 2x256bit forse si intendeva questo per maggiore se non si rivela essere un fake
potrebbe anche essere che la 490 sia effettivamente una dual-polaris sui 250watt (hai sempre 8GB di ram quindi non raddoppi il consumo, e la gpu selezionata e clockata con le giuste tensioni ti permette di stare nei 100watt a die a default) e che esca nei prossimi 2 mesi e che quindi Vega sia una serie tutta nuova per il 2017, la serie 500 e che va a scontrarsi contro Pascal refresh serie 20xx.
l'erede della 6870x2, cioè il cross invece che usare il chippone si usa il chip medio.
Concettualmente è possibile, come lo è stato per la R9 295x2, ma è la delusione, se tutto fosse cosi a non andare per nulla bene...
majinbu7
23-11-2016, 10:38
Mah io credo anche per dare meno margine temporale ad nvidia di ottimizzare frequenze e quant'altro per l'uscita della TI.
Cmq i discorsi sul nulla portati avanti dai soliti sui ritardi di amd ecc ecc lasciano il tempo che trovano.
Mi pare che dall'anno passato il market share di amd e i suoi guadagni siano aumentati e con essi anche il valore delle azioni, finchè l'andamento e' positivo e' cosa buona e giusta a prescindere dalle c@zzate di chi dice che hanno sbagliato, sono in ritardo ecc ecc.
Forse non e' chiaro in che situazione versa amd e con chi si trova a combattere sui due fronti, tra cui intel nelle cpu, ma in ogni caso è, ed era, oggettivamente impossibile aspettarsi un'uscita di tutte le vga contemporaneamente cosa che avrebbe comportato un'enorme perdita di denaro, mentre cosi' intanto lucrano e lo fanno con bassi costi di produzione date le gpu di fascia media e bassa.
Le previsioni di catastrofi sono solo perchè l'assenza di una gpu concorrente della 1070/1080 obbliga i fan nvidia a spendere minimo 100 euro in piu' del dovuto per fare il passaggio alla nuova gen nei primi 20 gg di commercializzazione -il che, vedendolo da fuori, e' anche divertente :asd:-, ma non si spiega nei dati di mercato, dove amd guadagna con solo la fascia media e bassa fuori e nvidia guadagna sicuramente di piu' ma viene anche da una situazione finanziaria decisamente migliore con tutte le conseguenze del caso.
Dispiace -o forse no- per chi, come Ale55andro, aspettava una concorrente della 1070, ma come ho detto mille volte e come ha detto mille volte anche Koduri, non siete la priorità in termini di vendite e di market share.
L'hanno detto dall'inizio, anzi lui l'ha detto su piu' interviste ed e' stato molto chiaro sulle motivazione che, a dispetto dei geni del marketing qui presenti, mi paiono coadiuvate dai fatti.
Amd semplicemente non puo' permettersi le cose che si permette nvidia, ha una situazione molto piu' difficile a livello economico e in piu' ci sono pure le cpu nuove da presentare.
Non so, ma io sono ottimista, l'uomA Lisa Su mi pare abbia idee molto piu' chiare sulla strada da intraprendere ed inoltre già da adesso mi pare che "l'andamento" di amd sia molto migliore rispetto a due anni fa.
Insomma io la vedo bene dai.
:)
Discorso driver:
Oggi all'univeristà ho dovuto armeggiare con il pannello di controllo nvidia su 9800 gtx...'NA TRAGEDIA...tempo che lo aprisse sono andato alla macchinetta del caffè, 10 secondi di valutazione su quale caffè, selezione zucchero, ansia da caffè, preso caffè, maneggiato, tornato in aula, primo sorso del caffè, BESTEMMIA, valutazione della recente ustione sulla lingua, apertura del pannello di controllo.
Tutto cio' con 8 giga di ram e un q6600 ovviamente su desktop.
Parallelamente notebook con hardisk meccanico 5400 rpm, intel core 2 duo prima gen, amd5700M -mi pare- e 4 giga di ram, tempo di abbassare lo sguardo 2 secondi e crimson -prima release- attivati.
L'attesa fa piu' bello il regalo? :asd:
A voi l'ardua sentenza :D
Col discorso pannello driver nvidia , mi hai fatto proprio ridere .... non ti è venuto un ben che minimo dubbio che possa avere qualche problema il suddetto pc??? No perchè con questo esempio mi cadi proprio nel ridicolo ;)
Ulti, il problema e la colpa è di AMD ovviamente...
Fanno una buona GPU di fascia media (470/480), con buon prezzo, 8GB di vram, ottimi Driver e Freesync sui monitor praticamente gratis.
Per attaccare AMD devono pur inventarsi qualcosa 😅
Dai che gennaio si avvicina, speriamo di avere news UFFICIALI su questa benedetta e sospirata VEGA.
La critica principale che si sta facendo ormai da mesi ad AMD è la mancata concorrenza nella fascia alta punto...e non credere che se c'è gente come te che è disposta ad aspettare mesi piuttosto di andare sulla concorrenza, non ce ne sia altrettanta che invece non aveva proprio voglia di aspettare ed è andata su 1070/1080 , e poi smettetela tutti quanti simpatizzanti AMD e Nvidia con queste storielle sulle quote di mercato, che ci avete sfracassato gli zibidei, magari la prossima volta che apro questo thread ci sarà davvero qualche news su Vega.
mikael84
23-11-2016, 10:39
Dual GPU...
Con tutti i rischi e problemini annessi.
Ora una domanda.
Una scheda dual GPU lavora su medesimo PCI express.
Dá gli stessi problemi di un CF (o sli) che lavorano su due Pci-express?
Lato giochi dico.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' un cross normale su unico PCB. L'unica differenza è che le due GPU sono collegate tramite un PEX, il classico 8747 (lo stesso delle mobo) che permette il collegamento a 16 linee tra le due GPU.;)
comunque il mio non era solo un rumor:
We told you about the RX 490 approximately 4 months ago and how it is expected to launch by year end. Well, we have just received further reports that the card will not only be announced in December, but will be launched in December as well. In fact, it will be announced and launched on the very same day – so we are not looking at a soft or paper launch but an actual release day in the very near future. The card has been listed on AIB websites (and even AMD Official) for quite some while now – so everything appears to be ready.
wccftech.com
Soulbringer
23-11-2016, 10:41
Secondo me non ha alcun senso fare una dual Polaris adesso e poi uscire con Vega entro 3-4 mesi. Tanto valeva che la presentassero/annunciassero a Giugno con la 480, allora.
Poi mi chiedo, chi la comprerebbe? Quelli con Pascal stanno già a posto, gli altri che devono ancora aggiornare e puntano alla fascia alta, sapendo che non manca molto a Vega, aspetteranno comunque quella, altrimenti si sarebbero già presi due 480 dai...ripeto, non ha senso, forse è un fake o forse in AMD hanno il pallino per le cose che non hanno senso :asd:
E' un cross normale su unico PCB. L'unica differenza è che le due GPU sono collegate tramite un PEX, il classico 8747 (lo stesso delle mobo) che permette il collegamento a 16 linee tra le due GPU.;)
@Mikael tu che ne sai una più del diavolo, secondo te è possibile il mio scenario teorico, che vede uscire questa RX 490 come dual gpu e vedere vega direttamente in estate con la RX 590 e nel caso un bel refresh di polaris per le gpu di fascia inferiore?
Un po come successo con il passaggio dalla serie 2xx a 3xx e l'introduzione delle fury
@Mikael tu che ne sai una più del diavolo, secondo te è possibile il mio scenario teorico, che vede uscire questa RX 490 come dual gpu e vedere vega direttamente in estate con la RX 590 e nel caso un bel refresh di polaris per le gpu di fascia inferiore?
Un po come successo con il passaggio dalla serie 2xx a 3xx e l'introduzione delle fury
bhe in effetti mi sa che hai ragione te a questo punto, spero in maggio o aprile...
Vega sostituirà in toto anche polaris....probabilmente per ultime visto che prima penso uscirà vega 10 top
mikael84
23-11-2016, 11:03
@Mikael tu che ne sai una più del diavolo, secondo te è possibile il mio scenario teorico, che vede uscire questa RX 490 come dual gpu e vedere vega direttamente in estate con la RX 590 e nel caso un bel refresh di polaris per le gpu di fascia inferiore?
Un po come successo con il passaggio dalla serie 2xx a 3xx e l'introduzione delle fury
Qua più che altro bisogna essere veggente. :p
Da quello che so, dovrebbe uscire nel 1° trimestre Vega fascia alta e nel 2/3° Vega performance e Vega dual in fascia extreme. Non è tuttavia da escludere anche la tua versione.
Vega a metà anno
http://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/s480x480/e35/12934942_553996044773498_785342448_n.jpg
Quindi facendo fronte comune significa che anche se uscisse vega fascia alta a gennaio, comunque sarebbero schede che prestazionalmente andrebbero poco piu delle attuali RX 480 (diciamo pure 290x a distanza di 3-4 anni) e i veri chip vega performance che dovrebbero competere con 1070 e 1080 direttamente verso aprile e poi per chiudere una Vega dual per le 1080ti/titanX...
Bello schifo dove guardi guardi... scusatemi il termine... :rolleyes:
Soulbringer
23-11-2016, 11:23
Quindi facendo fronte comune significa che anche se uscisse vega fascia alta a gennaio, comunque sarebbero schede che prestazionalmente andrebbero poco piu delle attuali RX 480 (diciamo pure 290x a distanza di 3-4 anni) e i veri chip vega performance che dovrebbero competere con 1070 e 1080 direttamente verso aprile e poi per chiudere una Vega dual per le 1080ti/titanX...
Bello schifo dove guardi guardi... scusatemi il termine... :rolleyes:
Non ho capito la parte in grassetto...dove sta scritto? :confused:
Gyammy85
23-11-2016, 11:23
Quelli sulla dual sono rumour vecchi di mesi, scomparsi con l'annuncio di vega con 16 giga hbm2 e architettura rivista v9 e riproposti ora per creare un pò di sconforto supplementare...a dicembre probabilmente sarà presentata quella per il mercato professionale e successivamente le altre...una dual non la chiamerebbero 490...
Non ho capito la parte in grassetto...dove sta scritto? :confused:
Dai post precedenti di mikael e frozen, in pratica anche la versione full di vega alla fine prestazionalmente se la vedrà con le 1070/1080 e non con 1080ti e titan X...
E visto che a gennaio viene presentato Vega 10 e non vega 11 prestazionalmente non credo che ci si allontana da quella fascia... Poi posso aver capito male e felice di essere smentito
Soulbringer
23-11-2016, 11:31
Boh io questi messaggi non li trovo...comunque lascio il thread perché mi state facendo imbruttire sempre più, post dopo post...:asd:
non c'è nulla da fare, appena esce una notizia in teoria positiva su AMD si trasforma in un piagnisteo pessimistico :asd:
Gyammy85
23-11-2016, 11:37
Dai post precedenti di mikael e frozen, in pratica anche la versione full di vega alla fine prestazionalmente se la vedrà con le 1070/1080 e non con 1080ti e titan X...
E visto che a gennaio viene presentato Vega 10 e non vega 11 prestazionalmente non credo che ci si allontana da quella fascia... Poi posso aver capito male e felice di essere smentito
Secondo questo ragionamento una fury x dovrebbe competere al massimo con la 980 e non con 980ti e titan maxwell che batte regolarmente in diversi giochi a 4k, la 480 al massimo con la 970 che batte alla grande in tutti i giochi, ecc.
AkiraFudo
23-11-2016, 11:38
una dual non la chiamerebbero 490...
credo anch'io, sarebbe una RX480x2 e potevano farla uscire 6 mesi fà...
non c'è nulla da fare, appena esce una notizia in teoria positiva su AMD si trasforma in un piagnisteo pessimistico :asd:
:asd:
Soulbringer
23-11-2016, 11:38
non c'è nulla da fare, appena esce una notizia in teoria positiva su AMD si trasforma in un piagnisteo pessimistico :asd:
Mi piace questo "in teoria positiva" !!
Chissà dove sarà la nota positiva però... :asd: La dual? O che esce qualcosa che non si sa cosa? :asd:
majinbu7
23-11-2016, 11:47
non c'è nulla da fare, appena esce una notizia in teoria positiva su AMD si trasforma in un piagnisteo pessimistico :asd:
Scusa è ... ma la notizia positiva sarebbe l'uscita della dual per dicembre ?? annamo bene :muro:
Secondo questo ragionamento una fury x dovrebbe competere al massimo con la 980 e non con 980ti e titan maxwell che batte regolarmente in diversi giochi a 4k, la 480 al massimo con la 970 che batte alla grande in tutti i giochi, ecc.
Infatti le fury sono ambigue sul fronte prestazioni, ci sono titoli che è equiparabile a 980/1060 e altri che invece se la gioca con 980ti complice l'architettura particolarmente complessa da ottimizzare titolo per titolo (in pieno stile Kepler di nvidia, un carroarmato che butta in aria qualunque cosa davanti ma se cade in un fossato rimane a cannone all'aria)
Mi piace questo "in teoria positiva" !!
Chissà dove sarà la nota positiva però... :asd: La dual? O che esce qualcosa che non si sa cosa? :asd:
Non lo so mi sa che abbandono anche io il thread fino a gennaio e poi si vede perchè in due scenari ipotizzati in base a tutte le informazioni trapelate e nessuno dei due mi pare positivo...
Nella mia utopia, mi sarei aspettato un chip vega a gennaio che competesse con 1070/1080 e che aggredisse la fascia dei 350€ e successivamente un chippone vega 11 per le 1080ti/titanX...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.