PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 [148] 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

Ale55andr0
03-03-2017, 17:39
Ormai si trovano 1080 custom buone a 550€(MSI gaming x), il prezzo finalmente è più umano
Anzi, prima dell'arrivo di Vega, fra uno o due mesi, mi aspetto.di vederle tutte sulle 550-500€.
A quel punto a quanto le piazzeranno le nuove AMD secondo voi?

Si trovano sotto i 500 ora..vedasi msi su bpm...ma se sono scesi senza vega, figurarsi fra qualche mese...non ha senso cascarci...avessero fatto sta mossa 3 o 4 mesi fa però vi sareste liberati di me da un pezzo :asd:


Se nvidia esce con volta senza concorrenti siamo punto e a capo.

No perché con una gpu di livello 1080 e una di livello titan a prezzi dignitosi (400 e 600 dicismo) difficilmente si sentirebbe l'esigenza di upgrade per altri due anni almeno.

fraussantin
03-03-2017, 18:20
Si trovano sotto i 500 ora..vedasi msi su bpm...ma se sono scesi senza vega, figurarsi fra qualche mese...non ha senso cascarci...avessero fatto sta mossa 3 o 4 mesi fa però vi sareste liberati di me da un pezzo :asd:




No perché con una gpu di livello 1080 e una di livello titan a prezzi dignitosi (400 e 600 dicismo) difficilmente si sentirebbe l'esigenza di upgrade per altri due anni almeno.
Vega ai livelli della titan? Non credo proprio.

Secondo me andrà un po meno della 1080ti, e per quello che l'hanno prezzata a quel modo.

Hadar
03-03-2017, 18:23
Vega ai livelli della titan? Non credo proprio.

Secondo me andrà un po meno della 1080ti, e per quello che l'hanno prezzata a quel modo.
La 1080ti va meglio della titan XD
Basta una custom tipo sjs e rip titan

fraussantin
03-03-2017, 18:33
La 1080ti va meglio della titan XD
Basta una custom tipo sjs e rip titan
Sii?

In che senso scusa non è lo stesso chip castrato.

Ren
03-03-2017, 18:39
Sii?

In che senso scusa non è lo stesso chip castrato.

La differenza la fanno le frequenze.
La titan "truffa":p oscilla sui 1500-1550mhz con dissipatore fetecchione al seguito.

ilcose
03-03-2017, 18:45
Sii?

In che senso scusa non è lo stesso chip castrato.
Il chip è lo stesso ma non è castrato. Anzi in versione custom non avrà neanche problemi di dissipazione non avendo la bara d'argento.
La titan ha senso solo liquidata (senso è comunque un parolone se si considera il prezzo)

Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk

Vul
03-03-2017, 20:10
Si trovano sotto i 500 ora..vedasi msi su bpm...ma se sono scesi senza vega, figurarsi fra qualche mese...non ha senso cascarci...avessero fatto sta mossa 3 o 4 mesi fa però vi sareste liberati di me da un pezzo :asd:




No perché con una gpu di livello 1080 e una di livello titan a prezzi dignitosi (400 e 600 dicismo) difficilmente si sentirebbe l'esigenza di upgrade per altri due anni almeno.

Che significa non ha senso cascarci?

Quanto pensi possano calare tra tre mesi? E parliamo sempre di tre mesi senza gpu. Nel migliore dei casi le troveremo a 400-350, ok, ma pre volta, quindi campa cavallo.

E' un ottima scheda prezzata bene, o ti serve o non ti serve.

AceGranger
04-03-2017, 00:29
La 1080ti va meglio della titan XD
Basta una custom tipo sjs e rip titan

la Titan con la 1080Ti è gia RiP, ma è molto probabile che presenteranno la Titan Black con il Full GP102.

Freisar
04-03-2017, 06:26
Vado un po' OT, la tecnologia freesync 2 su che schede sarà disponibile?

E i primi monitor quando?

Gyammy85
04-03-2017, 08:09
Vado un po' OT, la tecnologia freesync 2 su che schede sarà disponibile?

E i primi monitor quando?

Penso sulle schede che supportano l'hdr, quindi polaris-fury-r9 290-390 mi pare...monitor non saprei...

-Feanor-
04-03-2017, 09:15
Ho visto un immagine teaser del Samsung CHG70.. Potrebbe essere il primo monitor Freesync 2

Hadar
04-03-2017, 10:39
Ho visto un immagine teaser del Samsung CHG70.. Potrebbe essere il primo monitor Freesync 2
Ha l'hdr e sarà @144hz(2k).
Anche secondo me avrà il freesync 2

ilcose
04-03-2017, 10:53
Ha l'hdr e sarà @144hz(2k).
Anche secondo me avrà il freesync 2
Ho provato a cercare un po' ma non ho trovato nulla su questo monitor. Avete link?
Tipo di pannello e data di uscita si sa qualcosa?

Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk

-Feanor-
04-03-2017, 10:54
Ha l'hdr e sarà @144hz(2k).
Anche secondo me avrà il freesync 2



Sperando che anche la serie meno spinta CH711 ne sia fornita, anche se pienamente non raggiungerà i 144hz

davidenko7
04-03-2017, 11:17
Ho provato a cercare un po' ma non ho trovato nulla su questo monitor. Avete link?
Tipo di pannello e data di uscita si sa qualcosa?

Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk

Il pannello é un VA

alethebest90
04-03-2017, 13:48
Sperando che anche la serie meno spinta CH711 ne sia fornita, anche se pienamente non raggiungerà i 144hz

il freesync 2 aiuta maggiormente i monitor a 60hz visto che copre anche 24hz minimi

secondo me è piu utile per monitor di fascia bassa che per quelli a 144hz

Hadar
05-03-2017, 13:14
il freesync 2 aiuta maggiormente i monitor a 60hz visto che copre anche 24hz minimi

secondo me è piu utile per monitor di fascia bassa che per quelli a 144hz
Il freesync 2 ha diversi requisiti: lfc, pannello 10bit,ecc..
Difficilmente verrà usato per monitor di fascia bassa, anzi costeranno mediamente di più

Dark_Wolf
05-03-2017, 19:00
Considerando gli ultimi sviluppi, un povero cristo come me che si è preparato per un futuro rosso avrà la sua scheda da 400 euro o amd mi fa il pacco e dovrò optare per quella da 500 minimo? Anche perché si cominciano a vedere le 1080 da 400 e meno di seconda mano (e no io voglio utilizzare il freesync!)

Hadar
05-03-2017, 19:03
Considerando gli ultimi sviluppi, un povero cristo come me che si è preparato per un futuro rosso avrà la sua scheda da 400 euro o amd mi fa il pacco e dovrò optare per quella da 500 minimo? Anche perché si cominciano a vedere le 1080 da 400 e meno di seconda mano (e no io voglio utilizzare il freesync!)
Sinceramente dopo il taglio di prezzo Nvidia non so cosa aspettarmi.
Sta di fatto che un chippone con hbm2, di 510mmq, non so neanche a quanto potrebbero venderlo

Hadar
05-03-2017, 22:15
Io invece lo so: dipende da quanto va :D
Quello senza ombra di dubbio ma voglio vedere che intenzioni hanno con la "rebellion"

Gyammy85
06-03-2017, 07:26
Quello senza ombra di dubbio ma voglio vedere che intenzioni hanno con la "rebellion"

+10% su titan a 700 euro ;)

majinbu7
06-03-2017, 10:11
Ma vorrei capire la differenza tra refresh e rebrand o meglio, se AMD migliora in frequenze la 480 e la posiziona su una fascia di prezzo (e prestazioni) inferiore, dovrebbe chiamarla sempre rx480 o è uno scandalo chiamarla rx570 ? Si è sempre fatto sia in casa nvidia che AMD..... Per altro la 480 è ancora nuovissima come architettura..

Se è una scheda diversa (RAM, frequenza, SP, bus, quel che ci pare) non vedo il problema se è una scheda identica con un nome diverso è solo della confusione di cui si può volentieri fare a meno.

io dico che la 580 sarà una 480 senza problemi di clock sempre nei 15watt e si beccherà quindi un +10~15% circa, vediamo se sarà così.

Con un miglioramento del silicio e di conseguenza un aumento di frequenze ma con stesso tdp , risulta essere anche se minimo un refresh, ben gradito....se invece ti danno la stessa scheda dove cambia solo il nome è un rebrand e se lo possono tenere

+10% su titan a 700 euro ;)

Se fosse davvero così e il prezzo che intendi è già ivato, mia al day one :D

Gyammy85
06-03-2017, 10:37
Se fosse davvero così e il prezzo che intendi è già ivato, mia al day one :D

E' quello che hanno fatto con ryzen, e li il divario rispetto ai top 8/10 core intel sembrava davvero insormontabile...

majinbu7
06-03-2017, 11:47
E' quello che hanno fatto con ryzen, e li il divario rispetto ai top 8/10 core intel sembrava davvero insormontabile...

Non dimenticare però che vega monterà hbm2 e non sembra essere un chip tanto piccolo, perciò AMD non può certo regalarlo...è anche vero che a 700€ ci guadagnerebbe comunque un bel pò.

Robydriver
06-03-2017, 12:03
Verissimo, il 6900K l'hanno attaccato con una CPU che costa un terzo, non credo faranno lo stesso nelle GPU, anche perché il ricarico su queste non lo fa solo AMD ma tutto lo stack che porta ad avere sul mercato una scheda con sopra lo sticker di Sapphire o XFX etc, quindi il margine di manovra è sicuramente più limitato.

Però c'è, e siamo in tanti a sperare che lo usino :D

Ma sono solo io che,invece,vedo che alla fine un 1800x va meno di un i7-7700k che costa il 60/70%? (350/380 euro nei negozi,sennò anche meno)
Poi,per carità,ci saranno scenari in cui il multicore sarà meglio sfruttato,ma mi pare che questo "miracolo" non ci sia.Almeno per il momento nell'uso pc dei comuni mortali. :(
Tradotto,che facciano una gpu che costa meno della Titan,ma poi che entrambe le "prendono" di santa ragione da un'altra che alla fine costa meno...
Non mi pare che il rapporto prezzo/prestazioni della Titan sia proprio un'obbiettivo da considerare prioritario...

CiccoMan
06-03-2017, 12:10
Ma sono solo io che,invece,vedo che alla fine un 1800x va meno di un i7-7700k che costa il 60/70%? (350/380 euro nei negozi,sennò anche meno)
Poi,per carità,ci saranno scenari in cui il multicore sarà meglio sfruttato,ma mi pare che questo "miracolo" non ci sia.Almeno per il momento nell'uso pc dei comuni mortali. :(
Tradotto,che facciano una gpu che costa meno della Titan,ma poi che entrambe le "prendono" di santa ragione da un'altra che alla fine costa meno...
Non mi pare che il rapporto prezzo/prestazioni della Titan sia proprio un'obbiettivo da considerare prioritario...

In ST un 7700k va più di un 6900k... dipende come usi il pc.

Hadar
06-03-2017, 12:10
+10% su titan a 700 euro ;)
Prezzo praticamente uguale alla 1080ti con performance simili se non sotto in oc.. Che rebellion è? 🤔

skadex
06-03-2017, 12:41
Ma sono solo io che,invece,vedo che alla fine un 1800x va meno di un i7-7700k che costa il 60/70%? (350/380 euro nei negozi,sennò anche meno)
Poi,per carità,ci saranno scenari in cui il multicore sarà meglio sfruttato,ma mi pare che questo "miracolo" non ci sia.Almeno per il momento nell'uso pc dei comuni mortali. :(
Tradotto,che facciano una gpu che costa meno della Titan,ma poi che entrambe le "prendono" di santa ragione da un'altra che alla fine costa meno...
Non mi pare che il rapporto prezzo/prestazioni della Titan sia proprio un'obbiettivo da considerare prioritario...

http://www.zolkorn.com/wp-content/uploads/2017/03/bf1.png

Questo l'hanno postato di là (da verificare) ma considerando anche la recensione dove il 1700x (mi pare ) a 3,9ghz pareggiava in gaming il 7700k a 5 ghz significa che forse c'è da fare molta attenzione nel considerare la cosa.
Se il bench del link fosse confermato veritiero il 1800x messo alla pari con il 7700k va alla grande, quindi l'incarnazione a 4 core reali di ryzen potrebbe completare la misura.
E' un periodo dove bisogna andarci piano con i giudizi.
Al di là che continuo a non capire perchè lo si confronti con il 7700k e non con il suo rivale naturale 6900k. Il 1600x farà i conti con la controparte Intel.

The Silver Surfer
06-03-2017, 12:54
Ma sono solo io che,invece,vedo che alla fine un 1800x va meno di un i7-7700k che costa il 60/70%? (350/380 euro nei negozi,sennò anche meno)
Poi,per carità,ci saranno scenari in cui il multicore sarà meglio sfruttato,ma mi pare che questo "miracolo" non ci sia.Almeno per il momento nell'uso pc dei comuni mortali. :(
Tradotto,che facciano una gpu che costa meno della Titan,ma poi che entrambe le "prendono" di santa ragione da un'altra che alla fine costa meno...
Non mi pare che il rapporto prezzo/prestazioni della Titan sia proprio un'obbiettivo da considerare prioritario...

la vedi in maniera "comoda" e anche un bel po' :asd:

Come ti hanno già detto un 7700k va di più anche rispetto ad un 6900 in molti game.
Dipende dalla frequenza principalmente e da quanto il gioco in questione usi il MT.
PER ESEMPIO BF1 in mappe cpn 64 giocatori si avvantaggia molto dei core aggiuntivi soprattutto negli fps minimi.

Rimane il fatto che un 8 core lo vedo molto ma molto più future proof rispetto ad un 4 core, inoltre la piattaforma am4 dovrebbe permettere di aggiornare la cpu senza cambiare tutto a differenza di quella intel.

Tra l'altro il 1700 ha al momento -per me- il miglior rapporto in assoluto tra perf/prezzo e non solo lato general, ma anche gaming o workstation visto che puo essere portato a 3.7/3.8 su tutti i core con voltaggi umani e consumi anche inferiori al 1700x/1800x.

Vanno anche considerati i bios ancora per nulla ottimizzati e, appunto, una generale situazione pro-intel (causa anni di dominio) che però, ho il presentimento, cambierà a breve, almeno lato sviluppatori e considerazione degli stessi in relazione al quantitativo medio di core per fascia di prezzo.

Detto questo, se si prende il 1700 e lo si paragona al 7700k, in fullHD, si ottiene una media del 8-10% di prestazioni in meno sul gaming a fronte di una prevalenza che oscilla dal 40 al 60% sul MT. Inoltre 100 mhz su RyZen fanno un enorme differenza, pari a 300/400 sul 7700k (a braccio).

E queste, tra l'altro, nn sono cpu per gaming (o almeno amd non le ha pensate con questa finalità come feature di punta).

(Salvo a 720p che per dio con 8 core di cpu :asd:...) A 2k o 4k la differenza diventa risibile o scompare (in alcuni casi, soprattutto in situazioni on line con molti players, addirittura la spunta ryzen)

E il 1700 da 65 watt si trova già a 340/350 euro, quindi stesso prezzo del 7700k e leggermente meno performante in game (a 1080p) ma semplicemente DEVASTANTE in tutto il resto.
Se poi lo stesso lo paragoniamo al 6900...vabbeh lassamo sta và... :asd:

Robydriver
06-03-2017, 12:59
Prezzo praticamente uguale alla 1080ti con performance simili se non sotto in oc.. Che rebellion è? ��

Straquoto.Perfettamente d'accordo.

Fai la comparativa sbagliata, gli 8 core di AMD sono messi in competizione con gli 8 Intel ed alla metà del prezzo (o anche meno della metà) hanno performance simili e talvolta migliori.

Per compararli con i 4 core Intel (che hanno frequenze ben più elevate) devi aspettare i 4 core AMD e vedere con 4 core quanto riescono a salire..

http://www.zolkorn.com/wp-content/uploads/2017/03/bf1.png

Questo l'hanno postato di là (da verificare) ma considerando anche la recensione dove il 1700x (mi pare ) a 3,9ghz pareggiava in gaming il 7700k a 5 ghz significa che forse c'è da fare molta attenzione nel considerare la cosa.
Se il bench del link fosse confermato veritiero il 1800x messo alla pari con il 7700k va alla grande, quindi l'incarnazione a 4 core reali di ryzen potrebbe completare la misura.
E' un periodo dove bisogna andarci piano con i giudizi.
Al di là che continuo a non capire perchè lo si confronti con il 7700k e non con il suo rivale naturale 6900k. Il 1600x farà i conti con la controparte Intel.

Io ne sto facendo un discorso "generalizzato".
Se una cpu per rendere,deve essere portata in OC "a bestia",quindi di conseguenza liquidata a dovere ,quindi a botta di :ciapet: perchè non salgono tutte in egual misura,non con tutti i programmi sono stabili,che hanno bisogno di una motherboard da paura per essere stabili...
Bah,non vedo grandi miracoli.

Prendo e valuto "out of box".
Costa X e dà X.
Se Ryzen 1700/1800 ,alla fine, compete con 7700,non mi sembra sto traguardo.E mi aspetto che 1600 vada pure meno (ben felice di essere smentito,eh! ;) ).
Se poi se ne fa soltanto un discorso da multicore...boh,quando i programmi lo sfrutteranno a dovere,se ne riparlerà,ma mi pare da troppo AMD cavalchi l'onda del "quando si sfrutteranno a dovere i core".Dammi qualcosa che sfrutto ora,che col tempo le mode passano e magari mai sarà il tempo giusto...

Free Gordon
06-03-2017, 13:06
Io non spenderei mai la stessa cifra per un 7700K e un 1700 liscio (350€).

Andrei ad occhi chiusi sul 1700..

Però è anche vero che il primo in gaming va' meglio, quindi è questione di esigenze/visione personali. ;)

dado1979
06-03-2017, 13:11
Io non spenderei mai la stessa cifra per un 7700K e un 1700 liscio (350€).

Andrei ad occhi chiusi sul 1700..

Però è anche vero che il primo in gaming va' meglio, quindi è questione di esigenze/visione personali. ;)
Quante persone usano il pc da workstation percentualmente parlando?
Quante persone usano il pc x giocare percentualmente parlando?

The Silver Surfer
06-03-2017, 13:12
Straquoto.Perfettamente d'accordo.





Io ne sto facendo un discorso "generalizzato".
Se una cpu per rendere,deve essere portata in OC "a bestia",quindi di conseguenza liquidata a dovere ,quindi a botta di :ciapet: perchè non salgono tutte in egual misura,non con tutti i programmi sono stabili,che hanno bisogno di una motherboard da paura per essere stabili...
Bah,non vedo grandi miracoli.

Prendo e valuto "out of box".
Costa X e dà X.
Se Ryzen 1700/1800 ,alla fine, compete con 7700,non mi sembra sto traguardo.E mi aspetto che 1600 vada pure meno (ben felice di essere smentito,eh! ;) ).
Se poi se ne fa soltanto un discorso da multicore...boh,quando i programmi lo sfrutteranno a dovere,se ne riparlerà,ma mi pare da troppo AMD cavalchi l'onda del "quando si sfrutteranno a dovere i core".Dammi qualcosa che sfrutto ora,che col tempo le mode passano e magari mai sarà il tempo giusto...

ANCORA?

Hai ragione, siccome va un 10% medio (anche meno) con bios acerbi, windows senza patch, games orientati solo ai dual e 4 core da prezzi da schiavisti intel, allora siccome amd ti fa un 8 core VERO a 65 watt (1700) che per overclockarlo basta una scheda madre di fascia media chipset b350 e un dissipatore umano (noctua scegli tu il modello) per essere portato in daily a 3.7/3.8 con voltaggi e conaumi super umani e pure le temp, allora amd non ha fatto molto?

Ma lo capisco che per avere queste prestazioni prima dovevo cacciare 1000 euro? O lha capito solo intel fino ad ora?

Lo capisci che con i r5 ed r3 tutto ciò che sta sotto e sopra al 7700k è diventato improvvisamente ZERO?.

Quando tu parli del gaming di dimentichi che anche il 6900 va meno del 7700k pur costando di più, molto di più.

Amd ha creato una bomba, pochi cazzi e non saranno il 10%
Di prestazioni in meno lato gaming a farlo sembrare un meh, salvo a qualche ottenebrato intel :asd:.

Vedremo quando usciranno gli esa e i quad (con quello che verranno prezzati) che succederà e cosa si inventerà laggente :asd:

MrBrillio
06-03-2017, 13:15
Non siamo un "pelo" OT con le discussioni su Ryzen visto che qui in teoria dovremmo parlare di GPU? Così giusto per...ma cercare notizie all'interno di sto trd è un'impresa, bisogna scremare informazioni a go go :D

FroZen
06-03-2017, 13:17
Raga, accattatevi un 7700k e vivete felici :sofico: poi non lamentatevi dello stutter durante lo streaming su tw4

ma lol, è vero siamo sul thread aspettando vega :muro:

The Silver Surfer
06-03-2017, 13:18
Quante persone usano il pc da workstation percentualmente parlando?
Quante persone usano il pc x giocare percentualmente parlando?

mah girano diversi test in cui in 2k/4k e in alcuni casi anche fullhd in cui un 1700x/liscio oc assicurano assai meno stuttering su mappe con 64 players...e cmq ste differenze le vediamo lato gaming fullhd gousto?

Mboh, io nn vi capisco sono sincero...quelli che fanno rendering (io) e montaggio e robe dove sono utili i core sono diversi e in ambiti mokto disparati, rimane il fatto che sia PER IL PRESENTE -salvo gaming a 720p- sia per il futuro l'unica cpu MINIMAMENTE cobsiderabike di tutto il listino intel è ATTUALMENTE solo il 7700k.

A breve tutto quello che è sotto sarà bellamente spazzato via con gli r5 e gli r3.

Considerando che gia ora, per costi e consumi, tutto quello che sta sopra al 7700k è diventato improvvisamente useless.

The Silver Surfer
06-03-2017, 13:19
Raga, accattatevi un 7700k e vivete felici :sofico: poi non lamentatevi dello stutter durante lo streaming su tw4

ma lol, è vero siamo sul thread aspettando vega :muro:

eeeeeh, non se possono legge certe cose :asd:

Cmq hai ragione la chiudo qui e bon, fine OT.

allaz
06-03-2017, 13:48
Non siamo un "pelo" OT con le discussioni su Ryzen visto che qui in teoria dovremmo parlare di GPU? Così giusto per...ma cercare notizie all'interno di sto trd è un'impresa, bisogna scremare informazioni a go go :D
Quoto

skadex
06-03-2017, 13:51
Straquoto.Perfettamente d'accordo.





Io ne sto facendo un discorso "generalizzato".
Se una cpu per rendere,deve essere portata in OC "a bestia",quindi di conseguenza liquidata a dovere ,quindi a botta di :ciapet: perchè non salgono tutte in egual misura,non con tutti i programmi sono stabili,che hanno bisogno di una motherboard da paura per essere stabili...
Bah,non vedo grandi miracoli.

Prendo e valuto "out of box".
Costa X e dà X.
Se Ryzen 1700/1800 ,alla fine, compete con 7700,non mi sembra sto traguardo.E mi aspetto che 1600 vada pure meno (ben felice di essere smentito,eh! ;) ).
Se poi se ne fa soltanto un discorso da multicore...boh,quando i programmi lo sfrutteranno a dovere,se ne riparlerà,ma mi pare da troppo AMD cavalchi l'onda del "quando si sfrutteranno a dovere i core".Dammi qualcosa che sfrutto ora,che col tempo le mode passano e magari mai sarà il tempo giusto...

Capisco il tuo discorso ma ti sto facendo notare che ci sono troppi parametri "strani" al momento e trarre un giudizio definitivo potrebbe essere controproducente per le tasche.
Il 1700x e il 1800x non sono overcloccati (il 1800x nel test è stato "dimezzato" per confrontarlo a parità di core) mentre nell'altro è il 7700 che è pesantemente occato senza andare di più o molto di più.
Perciò è possibile che già out of box la situazione sia molto migliore di quella di questi primi giorni e invito nuovamente ad aspettare nel tranciare un giudizio netto.
Aspettiamo le ottimizzazioni che perlomeno a breve sono state promesse (tra bios e os) e poi valuteremo defintivamente.
Personalmente poi se dovessi valutare un acquisto adesso anche pensando al gaming è probabile che in ogni caso mi butterei sul 1700 e non sul 7700k.
Sempre tenendo conto che comunque voglio vedere anche i fratellini di ryzen per vedere come si comportano (anche se a naso ho l'impressione che siano meno stupefacenti di questi 8 core).
Te lo dico da possessore di un e8400 con gpu nvidia 670oc a scanso di equivoci.

Hadar
06-03-2017, 14:02
Basta con sto ryzen, parliamone nel thread indicato.

Che ne pensate di questo?

Vega GPU usage Indicator?

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5xt0av/vega_gpu_usage_indicator/

Sulla Fury x quei LED indicano il GPU usage?

Gyammy85
06-03-2017, 14:06
Non siamo un "pelo" OT con le discussioni su Ryzen visto che qui in teoria dovremmo parlare di GPU? Così giusto per...ma cercare notizie all'interno di sto trd è un'impresa, bisogna scremare informazioni a go go :D

Notizie per ora non ce ne sono, a parte quella delle 580 ad aprile e vega a maggio, con la 580 che viene data praticamente identica alla 480 ma io non ci credo...secondo me stanno volutamente tenendo basse le aspettative

AkiraFudo
06-03-2017, 14:08
Basta con sto ryzen, parliamone nel thread indicato.

Che ne pensate di questo?

Vega GPU usage Indicator?

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5xt0av/vega_gpu_usage_indicator/

Sulla Fury x quei LED indicano il GPU usage?

il power draw

Robydriver
06-03-2017, 14:13
Hai ragione, siccome va un 10% medio (anche meno) con bios acerbi, windows senza patch, games orientati solo ai dual e 4 core da prezzi da schiavisti intel

Ma che vuol dire? AMD in tutti questi anni di "adesso esce..." non ha avuto tempo di progettare? :D :D :D
Eppure è sempre colpa dei driver,dei programmi,del bios,di salcavolo...
Io,da possessore di una Fury sto ancora aspettando lo stacco che le HBM dovevano avere nei confronti delle gddr.E a giustificare il costo maggiore di X o paragonato ad Y per via delle HBM.E del fatto che i giochi,avendo le consolle un chip AMD avessero vantaggio dalla di costei architettura...Ma ancora si vede che i driver sono acerbi... Lo saranno mai? :)

Non mi semra che esca un'architettura cpu di controparte e poi giù patch perchè non funziona come deve... ;)

Lo capisci che con i r5 ed r3 tutto ciò che sta sotto e sopra al 7700k è diventato improvvisamente ZERO?.

In base a cosa? :eek:
Mi son perso qualcosa o per ora non si sono viste nemmeno le slide?

Quando tu parli del gaming di dimentichi che anche il 6900 va meno del 7700k pur costando di più, molto di più.

Per questo,non riesco a comprendere come l'obbiettivo fosse i 6900 (che personalmente mai riterrei di acquistare).E fatto quello vale per tutti.
Il pc lato professionale è un terreno tutto a parte.Parli pure chi li sta utilizzando.
Il miracolo lo vedrò QUANDO esce la serie "consumer" (dove posso fare meglio una valutazione) e veramente offriranno di più a meno.
Sennò sarà un umph.

Amd ha creato una bomba, pochi cazzi e non saranno il 10%
Di prestazioni in meno lato gaming a farlo sembrare un meh, salvo a qualche ottenebrato intel :asd:.

Purtroppo non a tutti è chiaro in cosa esploda.
ps:sono così ottenebrato Intel,da aver percorso la strada dei K2 a 100Mhz,passando per i Palomino,i Thoroughbred,i Barton (anche in versione mobile su pc desktop) e Athlon X2. Poi,obbiettivamente è arrivata,per me,l'era degli i5 Sandy/ivy Bridge.Ora,al momento,sto con un economico Pentium g4560 nel case,proprio per aspettare a vedere cosa offre il mercato.
Quindi,mi reputo senz'altro un fanboy Intel... ;)

Vedremo quando usciranno gli esa e i quad (con quello che verranno prezzati) che succederà e cosa si inventerà laggente :asd:

Boh,vedremo.Ma questo "quando usciranno" è dà un pò troppo che lo sento senza vedere gran che,e comincia ad indispettirmi... :)

The Silver Surfer
06-03-2017, 14:22
Ma che vuol dire? AMD in tutti questi anni di "adesso esce..." non ha avuto tempo di progettare? :D :D :D
Eppure è sempre colpa dei driver,dei programmi,del bios,di salcavolo...
Io,da possessore di una Fury sto ancora aspettando lo stacco che le HBM dovevano avere nei confronti delle gddr.E a giustificare il costo maggiore di X o paragonato ad Y per via delle HBM.Ma ancora si vede che i driver sono acerbi... Lo saranno mai? :)

Non mi semra che esca un'architettura cpu di controparte e poi giù patch perchè non funziona come deve... ;)



In base a cosa? :eek:
Mi son perso qualcosa o per ora non si sono viste nemmeno le slide?



Per questo,non riesco a comprendere come l'obbiettivo fosse i 6900 (che personalmente mai riterrei di acquistare).E fatto quello vale per tutti.
Il pc lato professionale è un terreno tutto a parte.Parli pure chi li sta utilizzando.
Il miracolo lo vedrò QUANDO esce la serie "consumer" (dove posso fare meglio una valutazione) e veramente offriranno di più a meno.
Sennò sarà un umph.



Purtroppo non a tutti è chiaro in cosa esploda.
ps:sono così ottenebrato Intel,da aver percorso la strada dei K2 a 100Mhz,passando per i Palomino,i Thoroughbred,i Barton (anche in versione mobile su pc desktop) e Athlon X2. Poi,obbiettivamente è arrivata,per me,l'era degli i5 Sandy/ivy Bridge.Ora,al momento,sto con un economico Pentium g4560 nel case,proprio per aspettare a vedere cosa offre il mercato.
Quindi,mi reputo senz'altro un fanboy Intel... ;)



Boh,vedremo.Ma questo "quando usciranno" è dà un pò troppo che lo sento senza vedere gran che,e comincia ad indispettirmi... :)

guarda pure intel ha avuto notevoli cazzi con i suoi chipset apoena uscita la serie 7000 eh, non li vive solo amd :asd:

Cmq per gli altri punti, siccome è chiaro che sei qui per trollare, ti rimando al thread apposito, sia aspettando che quello in relazione OC e gaming, così ti fai un idea migliore e persone ben più pazienti di me, forse e dico forse, si prenderanno la briga di risponderti.
Ryzen r5 ed r3 cmq sono stati annunciati e le loro frequenze in alcuni casi divulgate.
Se tu pensi che amd faccia uscire solo gli r7 e gli altri no, o che un 8 core possa avere gli stessi limiti di un quad in termini do oc e consumo/voltaggio, beh quello è un problema tuo :asd:

Chiuso OT

P.S.: COMPRA intel e vivi sereno, che te devo dì :asd:

Gyammy85
06-03-2017, 14:28
il power draw

Quindi in pratica era quasi in idle, comunque a clock molto bassi essendo un sample :stordita:

Apix_1024
06-03-2017, 14:29
quindi puoi spiegarti meglio? :)

indica quanti watt sta mangiando dai due connettori 8 pin ;) :D

The Silver Surfer
06-03-2017, 14:30
Ma poi non sarebbe assurdo per AMD competere con Intel presentando una CPU che costa da uguale a ben di più di un 7700k...? È chiaro che gli 8 core competono sul piano delle performance con gli 8 core Intel ma ad un prezzo in confronto regalato..

Vedremo su Vega se la strategia sarà la medesima

a quanto pare per alcuni è un pensiero inarrivabile :asd:

Ma a parte questo c'è da dire che lato costi sia le hbm2 che l'assenza di AiO di serie dovrebbero ridurli..i "banchi hbm2" non dovrebbero essere di meno su Vega?

AkiraFudo
06-03-2017, 14:33
quindi puoi spiegarti meglio? :)

è lo stesso che hanno fury e furyx

https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/5.html

https://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/leds_small.jpg

A row of LEDs will indicate the GPU's power draw, acting as the GPU's activity indicator. The left-most LED is green and will light up when the card is running in ZeroCore power mode (the pump and fan will not turn off in ZeroCore). You may change the color using the DIP switches to the left.

Hadar
06-03-2017, 15:08
è lo stesso che hanno fury e furyx

https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/5.html

https://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/leds_small.jpg
Quindi essendo illuminati 3/8 led implicitamente significa che non era usata al 100%?

PS: basta con sto ryzen plz

Hadar
06-03-2017, 15:20
ipotizzo una nuova serie di seghe mentali sul numero di led accesi, via alle danze :sofico:
Almeno rimaniamo in 😱

FroZen
06-03-2017, 15:24
Quindi essendo illuminati 3/8 led implicitamente significa che non era usata al 100%?

PS: basta con sto ryzen plz

stuttering rgb, tom's certifica

Free Gordon
06-03-2017, 15:28
Quante persone usano il pc da workstation percentualmente parlando?
Quante persone usano il pc x giocare percentualmente parlando?


eh boh...ma chemmefrega a me? :sofico:

Considera cmq che più potenza in MT potrebbe essere utile anche al di fuori dell'esecuzione di un singolo programma (come un gioco).

Io non lo faccio.. cmq c'è anche il gioco+streaming che pare pesantuccio.

Poi boh, per ora è tutto un pò fumoso ancora...imho c'è da attendere almeno 2 mesi che si stabilizzi la situa ed escano almeno gli esa.

Robydriver
06-03-2017, 15:45
Cmq per gli altri punti, siccome è chiaro che sei qui per trollare, ti rimando al thread apposito, sia aspettando che quello in relazione OC e gaming, così ti fai un idea migliore e persone ben più pazienti di me, forse e dico forse, si prenderanno la briga di risponderti.
Ryzen r5 ed r3 cmq sono stati annunciati e le loro frequenze in alcuni casi divulgate.
Se tu pensi che amd faccia uscire solo gli r7 e gli altri no, o che un 8 core possa avere gli stessi limiti di un quad in termini do oc e consumo/voltaggio, beh quello è un problema tuo :asd:

Chiuso OT

P.S.: COMPRA intel e vivi sereno, che te devo dì :asd:

Acidenti che caratterino. E' bello scambiare opinioni con chi sà rispondere con argomenti seri e non con cori da stadio.Grazie veramente.

Cmq,ad uso di chi chiede cosa c'entri questo con Vega,c'è la spiegazione: siccome è da un pò che leggo "visto cos'ha fatto Ryzen, adesso mi aspetto che Vega..." o "visto Ryzen,ora Vega va come un quad-sli di 1080 e costa come la 480".. mi chiedevo:"ma che ha fatto Ryzen? e cosa devo aspettarmi da Vega?".
Ok,Ryzen ha fatto delle cpu octacore "HT" che competono con delle cpu octacore stramegacostosecare,di cui comunque non so comprenderne nè l'utilizzo nè il valore effettivo (non dico assolutamente che 1000 euro per un 6900 sia il giusto).Ma che,comunque,al momento costano care (siamo comunque in fascia 4/600 euro) e per l'utente "normale" non "servano" o non siano paragonabili nei software "non-prof" come e quanto le stracare corrispondenti 6900 Intel.

Quindi la domanda era: Devo aspettarmi quindi che Vega competa con una Titan di cui (tranne la prima serie che effettuava un tipo di calcolo particolare a livello professionale ma non le seguenti) non so comprenderne nè l'utilizzo nè il valore effettivo, e che "all'atto pratico" dell'utilizzo pc,che non è essenzialmente "sologaming",ma nemmeno di utilizzo di software professionali a livello professionale (correggere 2 occhi rossi su photoshop o convertire il formato di un film non credo sia da ritenersi rendering professionale) sia poi a livello di una scheda inferiore e di simil prezzo (o meno)?
Che punti alla titan e che costi meno,è una bella cosa,ma NON comprerei comunque una vegatitan nè a 1300 verde nè a 800 rossa,se poi la/le sorelline minori della titan costano uguale/meno e bastonano entrambe.
Già con Fury,più o meno,è successo così.Alte aspettative,un ritardo della miseria,poi ridimensionate da prezzo e prestazioni all'uscita.

Quindi volevo solo capire cosa porta a quest'entusiasmo. Sinceramente,ho avuto più AMD nel mio case che Intel e Nvidia messi insieme ma a questo punto non sono euforico.Sto ancora aspettando che esca qualcosa di concreto e,leggendo enfasi,volevo capire a cosa fosse dovuta.Nella realtà che conosco,però.Non più in chiave "e ma ora che sistemano questo e quello...".

Robydriver
06-03-2017, 16:01
Questa è una buona risposta.
Detta in toni pacati.
Grazie.:)

Robydriver
06-03-2017, 16:13
Provo a rispiegarlo int ermini semplici.

Il top di gamma Intel sta a 1000EUR. AMD ha portato quel tipo di prodotto ad un terzo del prezzo.

La speranza e' che accada qualcosa di simile in campo GPU, provo a tradurlo:

Il top di gamma nVidia sta a 1200EUR. AMD speriamo porti quel tipo di prodotto ad un terzo del prezzo.

E' chiaro?

Chiarissimo.Ma il 1800x non costa sui 560/600? Quindi non proprio un terzo (vs i 1000e del 6900k).
Anche se il top di gamma titan,è top di gamma per il costo,non proporzionato alle effettive prestazioni.Quindi spererei che l'obbiettivo non sia proprio la titan.Sennò bell'esercizio di stile ma...
Non altrettanto chiaro il come,comunque,possa o debba esserlo ad un terzo di prezzo.
Ma va bene "sognando AMD". :D
Ciao!

EDIT: scusate,,non vorrei che la facciotta che sorride verde fosse interpretata male,ma di facciotta rossa,sennò,c'era solo questa: :mad:
Sorry,non ho resistito... :doh: :stordita: :mbe: :)

Hadar
06-03-2017, 16:16
Chiarissimo.Ma il 1800x non costa sui 560/600? Quindi non proprio un terzo (vs i 1000e del 6900k).
Anche se il top di gamma titan,è top di gamma per il costo,non proporzionato alle effettive prestazioni.Quindi spererei che l'obbiettivo non sia proprio la titan.Sennò bell'esercizio di stile ma...
Non altrettanto chiaro il come,comunque,possa o debba esserlo ad un terzo di prezzo.
Ma va bene "sognando AMD". :D
Ciao!
A 330€ prendi un 1700 liscio, lo ocki @3.9/4ghz ed eccoti il tuo 1/3 del 6900k.
Comunque va presa in considerazione la 1080ti che costa 830-50€, non la titan.

Robydriver
06-03-2017, 16:47
No,beh.Scusatemi,ma non vuol dire che se uno cerca di capire,per forza trolla.

Provo a rispiegarlo int ermini semplici.

Il top di gamma Intel sta a 1000EUR. AMD ha portato quel tipo di prodotto ad un terzo del prezzo.

La speranza e' che accada qualcosa di simile in campo GPU, provo a tradurlo:

Il top di gamma nVidia sta a 1200EUR. AMD speriamo porti quel tipo di prodotto ad un terzo del prezzo.

E' chiaro?

A 330€ prendi un 1700 liscio, lo ocki @3.9/4ghz ed eccoti il tuo 1/3 del 6900k.
Comunque va presa in considerazione la 1080ti che costa 830-50€, non la titan.

Sopra si diceva la titan da 1200.
E comunque a fare OC non è sicuro di avere un pc stabile.Non è alla portata di tutti e porta a risparmiare sul componente e spendere su sistemi di raffreddamento,motherboard di livello più alto e alimentatori.
Rimaniamo su "out of box".

non ti seccare, ti lamenti che ti rispondono male ma tu ci metti del tuo che dire che non trolli è difficile... fai le pulci perchè 560€ non è la metà di 1000, come se stessimo parlando di bruscolini, senza contare il 1700 a 350€ come ti è stato già detto.

hanno ragione gli altri, stop ot se le discussioni devono essere così.. compra ciò che ti sembra più opportuno, nessuno vuole convincerti del contrario ma a leggere certe cose giustamente una reazione la provochi..

Scusami,ma viene difficile non controbattere:ho fatto il chiarimento perchè mi è stato detto "un terzo",tu dici che ho fatto le pulci per la metà.
Uno parla di un terzo di titan.l'altro parla di ti (che nemmeno è uscita e vassapere i prezzi e prestazioni).
Ma vedo che se uno non grida ai miracoli è un troll.
Allora scusatemi tutti.
Mi tengo i miei dubbi e chiudo l'OT.
Che poi,se ogni due post leggo "visto ryzen,adesso vega",ho fatto solo una domanda "visto ryzen cosa?" per capire cosa "adesso vega".
Ma mi spego sicuramente male io.
Evitate pure di rispondere,così non continuiamo l'OT.Tanto non andiamo da nessuna parte.

sniperspa
06-03-2017, 18:59
Che poi,se ogni due post leggo "visto ryzen,adesso vega",ho fatto solo una domanda "visto ryzen cosa?" per capire cosa "adesso vega".
Ma mi spego sicuramente male io.
Evitate pure di rispondere,così non continuiamo l'OT.Tanto non andiamo da nessuna parte.

Personalmente credo che il "visto ryzen, adesso vega" non abbia nessun senso.

Sono due mondi ben distinti che partono da situazioni distinte e con competitor diversi.

AMD sul comparto GPU non parte da una situazione tragica come lo era su quello CPU e anche se ci sono molte novità in arrivo non sono ripartiti da zero come lo è stato con Ryzen.

Detto questo al momento non ci son garanzie che AMD sforni un capolavoro di GPU, quel che è certo è che Nvidia sta messa piuttosto bene e sicuramente hanno il loro bel lavoro da fare per arrivare Maggio/Giugno con un prodotto pronto e competitivo.

Io ho deciso di aspettare e sperare che AMD torni almeno con una GPU dal rapporto performance/watt migliore di Nvidia, poi se non supera la 1080Ti pazienza ma spero che come costi ed efficienza superi Nvidia.

In sostanza garanzie non ce ne sono, ma dubito che usciranno così in ritardo con un prodotto non all'altezza...credo varrà la pena aspettare anche solo per la guerra sui prezzi.

The Silver Surfer
06-03-2017, 19:08
Acidenti che caratterino. E' bello scambiare opinioni con chi sà rispondere con argomenti seri e non con cori da stadio.Grazie veramente.

Cmq,ad uso di chi chiede cosa c'entri questo con Vega,c'è la spiegazione: siccome è da un pò che leggo "visto cos'ha fatto Ryzen, adesso mi aspetto che Vega..." o "visto Ryzen,ora Vega va come un quad-sli di 1080 e costa come la 480".. mi chiedevo:"ma che ha fatto Ryzen? e cosa devo aspettarmi da Vega?".
Ok,Ryzen ha fatto delle cpu octacore "HT" che competono con delle cpu octacore stramegacostosecare,di cui comunque non so comprenderne nè l'utilizzo nè il valore effettivo (non dico assolutamente che 1000 euro per un 6900 sia il giusto).Ma che,comunque,al momento costano care (siamo comunque in fascia 4/600 euro) e per l'utente "normale" non "servano" o non siano paragonabili nei software "non-prof" come e quanto le stracare corrispondenti 6900 Intel.

Quindi la domanda era: Devo aspettarmi quindi che Vega competa con una Titan di cui (tranne la prima serie che effettuava un tipo di calcolo particolare a livello professionale ma non le seguenti) non so comprenderne nè l'utilizzo nè il valore effettivo, e che "all'atto pratico" dell'utilizzo pc,che non è essenzialmente "sologaming",ma nemmeno di utilizzo di software professionali a livello professionale (correggere 2 occhi rossi su photoshop o convertire il formato di un film non credo sia da ritenersi rendering professionale) sia poi a livello di una scheda inferiore e di simil prezzo (o meno)?
Che punti alla titan e che costi meno,è una bella cosa,ma NON comprerei comunque una vegatitan nè a 1300 verde nè a 800 rossa,se poi la/le sorelline minori della titan costano uguale/meno e bastonano entrambe.
Già con Fury,più o meno,è successo così.Alte aspettative,un ritardo della miseria,poi ridimensionate da prezzo e prestazioni all'uscita.

Quindi volevo solo capire cosa porta a quest'entusiasmo. Sinceramente,ho avuto più AMD nel mio case che Intel e Nvidia messi insieme ma a questo punto non sono euforico.Sto ancora aspettando che esca qualcosa di concreto e,leggendo enfasi,volevo capire a cosa fosse dovuta.Nella realtà che conosco,però.Non più in chiave "e ma ora che sistemano questo e quello...".

devi anche capire che in ben 2 post ti ho preso come esempio ll 1700 perche ha costo simile/uguale al 7700k offrendo una bordata di preatazioni in più lato MT (e crwdo che un cpu con 8 core, ripeto 8 core, sia VAGAMENTE votata al MT e quindi non al gaming, ma continui a giudicare qiesta cpu solo da quel punto di vista e fermandoti alle sole performance dove? Al fullhd? Con bios acerbi (proprio come accadde alla serie 7000inizialmente) e ANNI,RIPETO ANNI di dominio intel sul fronte riferimento per i games.

Però ti permetti di trascurare il consumo e le pwrformance degli ambiti per cui queste cpu sono state sviluppate, ovvero per il MT pesante e/o tutte quelle app o tool che ne beneficiano.

Conaiderando chi è amd e chi è intel e dove stava amd prima di rilasciare RyZen riesci anche a sentirti deluso/non stupito, beh direi che non è colpa di amd, ma di come ti poni tu rispetto a questi processori.

Cmq pochi o molti che siano quelli che come me lavorano nella cgi ti assicuro che ne trarranno grandissimo giovamento dal rilascio della famiglia R7.

Per i gamer, come ti hanno detto in DIVERSI, ti consiglio di aspettare gli r5.
Che se la cosa mantiene le attuali proporzioni/premesse ne vedremo delle belle.

P.s.: chi usa il pc per lavori MT non sono poi così pochi eh ;)

Ale55andr0
06-03-2017, 19:20
Mi mancano gli ot sui monitor

Ale55andr0
06-03-2017, 19:51
ma anche i tuoi scleri isterici :O

Se ti può consolare questo lo ho postato nel thread aspettando verde

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44545899&postcount=34289

Luca T
06-03-2017, 20:21
Ora anche pagine di OT pro Ryzen? :muro: :muro:

Gyammy85
06-03-2017, 21:18
iniettatemelo direttamente nelle vene :O

Io gli ordinerei di nascosto una 1080 :O

Ale55andr0
06-03-2017, 23:11
Io gli ordinerei di nascosto una 1080 :O

A tue spese...ma sto punto non fare il tirchio e vai di 1080ti

Dark_Wolf
06-03-2017, 23:16
Tanto per gettare benzina sul fuoco: ma una 1080 a 400 euro come vi sembra?

Hadar
06-03-2017, 23:35
Tanto per gettare benzina sul fuoco: ma una 1080 a 400 euro come vi sembra?
Andrebbe presa a quel prezzo, usata no? Che modello?

Ale55andr0
06-03-2017, 23:53
Tanto per gettare benzina sul fuoco: ma una 1080 a 400 euro come vi sembra?

Ottimo prezzo...ma ovviamente parli di usato...

Gyammy85
07-03-2017, 08:01
A tue spese...ma sto punto non fare il tirchio e vai di 1080ti

Aspetta le recensioni prima, mica vorrai comprare a scatola chiusa :sofico:
ma alla fine l'hai preso il 1700?

Tanto per gettare benzina sul fuoco: ma una 1080 a 400 euro come vi sembra?

La vera benzina sarebbe buttare dentro anche la furyx nel confronto, e li son fiamme vere :ops:

Gyammy85
07-03-2017, 08:03
Io non ho capito bene se la funzione hbcc è attiva di default oppure se occorrono cose particolari tipo gli ssd...

Vul
07-03-2017, 09:16
ot: chiunque pensi anche solo minimamente che un 7700k è meglio di un 1700 per giocare ha bisogno di cure serie. Non solo in qualsiasi pc normale ci si trova ad avere molteplici software avviati mentre si gioca (dal browser a spotify a streaming ecc), non solo un 7700k è già vecchio e giochi come gta5 già lo saturano:
https://youtu.be/BXVIPo_qbc4?t=6m45s

ma bisogna anche avere una memoria molto corta. All'epoca dei fiammanti Sandy Bridge un i5 2500k stava davanti ad un fx 8350 di un 10 %, oggi?
Oggi sta 10 % dietro:

https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#abschnitt_benchmarks_mit_fps_und_frametimes

La favola del "guardiamo come vanno le cpu a risoluzioni basse per capire come andranno le cpu con le gpu di domani" è palesemente smentita da Bulldozer, oggigiorno più veloce di Sandy Bridge (e costava anche meno di un 2500k) su una titan x pascal.

Se a ciò aggiungiamo il supporto software annunciato da eidos a bethesda, ecc per la nuova architettura, il fatto che ryzen sarà nelle console e che venderà molto più di bulldozer non c'è alcun motivo per pensare che il gap che bulldozer ha colmato in 5 anni non verrà colmato nei prossimi mesi da ryzen.

Poi fate vobis, i soldi sono vostri, e possiamo anche continuare a sentire le stupidaggini di alessandro sul perchè non comprerà una 1080 per i prossimi mesi perchè è una fregatura e forse fra 9 mesi la paga 50 euro in meno.

Mi ricorda un film di Pasolini.

Apix_1024
07-03-2017, 09:41
e ci sono moltissimi altri utenti che pensano sia meglio comprare un 7700k al posto del 1700 allo stesso prezzo... purtroppo è così.

piccolo OT (my 2 cents): essenzialmente che cosa ci dovrebbe importare di cosa compri la gente? io mi son preso una A5 3.0 tdi usata e apriti cielo: avevo tutti contro. nessuno però si fa fogli Excel per valutare tutto di 1 auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo assicurazione, consumi, gomme etc...
ognuno sceglie come meglio crede, sempre stato così. ed è la fortuna di Intel come di tante altre aziende.
se però tutti ci mettessimo a ragionare, credo che il mercato sarebbe ben diverso. in tutti gli ambiti!
fine ot ;)

Ale55andr0
07-03-2017, 09:44
ot: chiunque pensi anche solo minimamente che un 7700k è meglio di un 1700 per giocare ha bisogno di cure serie. Non solo in qualsiasi pc normale ci si trova ad avere molteplici software avviati mentre si gioca (dal browser a spotify a streaming ecc), non solo un 7700k è già vecchio e giochi come gta5 già lo saturano:
https://youtu.be/BXVIPo_qbc4?t=6m45s

ma bisogna anche avere una memoria molto corta. All'epoca dei fiammanti Sandy Bridge un i5 2500k stava davanti ad un fx 8350 di un 10 %, oggi?
Oggi sta 10 % dietro:

https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#abschnitt_benchmarks_mit_fps_und_frametimes

La favola del "guardiamo come vanno le cpu a risoluzioni basse per capire come andranno le cpu con le gpu di domani" è palesemente smentita da Bulldozer, oggigiorno più veloce di Sandy Bridge (e costava anche meno di un 2500k) su una titan x pascal.

Se a ciò aggiungiamo il supporto software annunciato da eidos a bethesda, ecc per la nuova architettura, il fatto che ryzen sarà nelle console e che venderà molto più di bulldozer non c'è alcun motivo per pensare che il gap che bulldozer ha colmato in 5 anni non verrà colmato nei prossimi mesi da ryzen.

Poi fate vobis, i soldi sono vostri, e possiamo anche continuare a sentire le stupidaggini di alessandro sul perchè non comprerà una 1080 per i prossimi mesi perchè è una fregatura e forse fra 9 mesi la paga 50 euro in meno.

Mi ricorda un film di Pasolini.

in generale concordo, cmq le console hanno jaguar non ryzen. Forse scorpio monterà una apu ryzen+vega, ma sono rumor e bisognerà vedere con quanti core. Bethesda ok, ma servono altri grossi nomi, specialmente sui motori 3d che saranno molto impiegati da terzi. Fra parentesi spero che tes 6 avrà un nuovo engine che sfrutti le feature di vega e non quella porcata del gamebryo rimaneggiato che discende da morrowind...

Dark_Wolf
07-03-2017, 09:47
Il modello è la Gigabyte.

Per quanto riguarda il confronto 7700x\Ryzen: le differenze che si vedono sono poco attendibili dato che ancora non abbiamo le ottimizzazioni lato amd, quindi fare i confronti è totalmente inutile (peraltro lo sarebbe per tante altre cose, tipo la fascia di prezzo, il numero di core, l'obbiettivo di ryzen eccetera). Poi non so voi, ma quando faccio il confronto fra processori o prodotti hardware io li guardo sempre per la mia risoluzione, e non di certo per quelle inferiori per cui perché litigarsi se a FHD fa il 3% in più quando in game nemmeno te ne accorgi? Parlo da possessore di un 7700 (non sbloccato), penso che sia un po' peggiore a 2k e probabilmente fra qualche mese sarà decisamente inferiore a ryzen, ma l'ho preso a 292 euro quindi mi pare giusto che perda contro un processore fiammante appena uscito e che costa qualcosa in più. Preoccupiamoci piuttosto delle GPU, lì ci aspettano delle sorprese.

Ale55andr0
07-03-2017, 09:50
Aspetta le recensioni prima, mica vorrai comprare a scatola chiusa :sofico:
ma alla fine l'hai preso il 1700?




Vorrei la versione x non il liscio. Per ora no cmq visto che ci stanno poche mobo e con bios semplicemente indecenti. Voglio vedere sfruttate al 100% le mie tridentz 3200. Inoltre devono ancora assestarsi i prezzi sia dei proci che delle mobo. Queste ultime specialmente visto che sono ingiustificatamente costose pur con un socket più economico per il produttore e col chipset che per tre quarti è nella cpu...stanno fascendo pagare la fascia media (140-160) come la fascia alta (200-220). Spero sia solo per scarsa disponibilità e non per aver riorganizzato le fasce scalandole verso l'alto :rolleyes:

Apix_1024
07-03-2017, 09:57
stanno fascendo pagare la fascia media (140-160) come la fascia alta (200-220). Spero sia solo per scarsa disponibilità e non per aver riorganizzato le fasce scalandole verso l'alto :rolleyes:

bravo! per AM3 con 150 euro avevi il modello di punta zio fester!:mc: :muro:

Hadar
07-03-2017, 10:07
ot: chiunque pensi anche solo minimamente che un 7700k è meglio di un 1700 per giocare ha bisogno di cure serie. Non solo in qualsiasi pc normale ci si trova ad avere molteplici software avviati mentre si gioca (dal browser a spotify a streaming ecc), non solo un 7700k è già vecchio e giochi come gta5 già lo saturano:
https://youtu.be/BXVIPo_qbc4?t=6m45s

ma bisogna anche avere una memoria molto corta. All'epoca dei fiammanti Sandy Bridge un i5 2500k stava davanti ad un fx 8350 di un 10 %, oggi?
Oggi sta 10 % dietro:

https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#abschnitt_benchmarks_mit_fps_und_frametimes

La favola del "guardiamo come vanno le cpu a risoluzioni basse per capire come andranno le cpu con le gpu di domani" è palesemente smentita da Bulldozer, oggigiorno più veloce di Sandy Bridge (e costava anche meno di un 2500k) su una titan x pascal.

Se a ciò aggiungiamo il supporto software annunciato da eidos a bethesda, ecc per la nuova architettura, il fatto che ryzen sarà nelle console e che venderà molto più di bulldozer non c'è alcun motivo per pensare che il gap che bulldozer ha colmato in 5 anni non verrà colmato nei prossimi mesi da ryzen.

Poi fate vobis, i soldi sono vostri, e possiamo anche continuare a sentire le stupidaggini di alessandro sul perchè non comprerà una 1080 per i prossimi mesi perchè è una fregatura e forse fra 9 mesi la paga 50 euro in meno.

Mi ricorda un film di Pasolini.
Ma perché linkate sempre sto cacchio di video, fatto male per altro. Sempre le stesse cose vedo. In game va meno, ora come ora. Chi ci gioca e basta ed è in full HD ad alto refresh non dovrebbe prenderlo.
La piattaforma è acerba, le RAM manco workano, Windows 10 incasina l'smt e chissà quale altra roba non non funziona per bene.. Poi se volete fare da beta tester, contenti voi.. Secondo me un mesetto o due (probabilmente al lancio del 1600x) la maggior parte dei problemi saranno sistemati e allora si potrà analizzare meglio la questione
Sono il primo a dire che il qiadcore è "roba vecchia" e che il 6/8 core is the future, ma a tutto c'è un limite.. Se vi va di fare da beta tester accomodatevi 🤔

techfede
07-03-2017, 10:15
Ragazzi, mi sono perso un bel po' di pagine, ma mi pare di aver carpito un "rx 580 possibile refresh con info in aprile, rx vega info a maggio-giugno"?

Chi mi fa un brevissimo sunto della situazione? :D

Hadar
07-03-2017, 10:18
Ragazzi, mi sono perso un bel po' di pagine, ma mi pare di aver carpito un "rx 580 possibile refresh con info in aprile, rx vega info a maggio-giugno"?

Chi mi fa un brevissimo sunto della situazione? :D
Ultimi rumouuuurss:
-580 rebrandeon della 480: 10% di performance in più?(mia stima random priva di fondamento);
- Vega boh, magari presentata poco prima delcomputex(metà maggio) e lanciata inizi giugno

majinbu7
07-03-2017, 11:33
Ragazzi, mi sono perso un bel po' di pagine, ma mi pare di aver carpito un "rx 580 possibile refresh con info in aprile, rx vega info a maggio-giugno"?

Chi mi fa un brevissimo sunto della situazione? :D

Rx 580 sembra essere un refresh con minimi miglioramenti della rx 480
Rx Vega è un sogno e non esiste, tutto quello detto o visto fin'ora è frutto dell'immaginazione di ognuno di noi :asd:

Hadar
07-03-2017, 11:50
Vega è stata cancellata, ormai Navi fine 2018/inizi 2019

LurenZ87
07-03-2017, 12:49
Vega è stata sparata oggi nello spazio... :asd:

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Gyammy85
07-03-2017, 13:28
Ieri stavo rigiocando doom ed uno dei livelli inizia con sfondo nero e scritta bianca "Io sono Vega" ridevo e pensavo a voi hihi.

P.s. subito dopo crash video "memoria hbm saturata comprare nvidia 6gb minimo"

6 minimo, 11 consigliato :O

Ale55andr0
07-03-2017, 14:04
Nel frattempo custom verdi a 500 più le ddr5x a 11gbs. Amd, se ci sei batti un colpo....:mc: :cry:

Apix_1024
07-03-2017, 14:14
Nel frattempo custom verdi a 500 più le ddr5x a 11gbs. Amd, se ci sei batti un colpo....:mc: :cry:

batti lei... cit. :stordita:

Ale55andr0
07-03-2017, 14:17
batti lei... cit. :stordita:

Ah, congiuntivo :O

Apix_1024
07-03-2017, 14:19
Ah, congiuntivo :O

cmq secondo me stanno spingendo un botto sulle cpu e il comparto vga sta soffrendo, imho.
ok la strategia delle schede sotto i 300euro come lancio della nuova architettura però ormai di mesi ne son passati parecchi e con le vga di fascia media ci si fa ben poco, adesso.

Hadar
07-03-2017, 14:23
Nel frattempo custom verdi a 500 più le ddr5x a 11gbs. Amd, se ci sei batti un colpo....:mc: :cry:
Ha battuto un colpo.. Con naples però..
Di Vega se ne stanno altamente fregando, te lo dico io😱😱

Ale55andr0
07-03-2017, 14:31
Qua va a finire che fra il lancio di ryzen frettoloso, fra mc e bios che fanno a botte con le ram, mobo introvabili e costose e vega non pervenuto, nonostante le mie buone intenzioni finisco con intel e nvidia (quantomeno sfrutto le mie tridentz 3200 e non butto il mio arctic i30) per poi ovviamente pentirmi mesi dopo, quando quei pagliacci in amd finalmente partoriranno sta gpu della malora e i produttori di mobo si saranno ripresi da una figura di merda plateale

Pelvix
07-03-2017, 14:31
Nel frattempo custom verdi a 500 più le ddr5x a 11gbs. Amd, se ci sei batti un colpo....:mc: :cry:

Dorme sepolta in un campo di grano, non è una rosa, non è un tulipano: è AMD!:D

Vul
07-03-2017, 14:34
cmq secondo me stanno spingendo un botto sulle cpu e il comparto vga sta soffrendo, imho.
ok la strategia delle schede sotto i 300euro come lancio della nuova architettura però ormai di mesi ne son passati parecchi e con le vga di fascia media ci si fa ben poco, adesso.

Beh, il 95 % del mercato gioca ancora a 1080p o meno.

Non direi che ci si fa ben poco.

Vul
07-03-2017, 14:36
Qua va a finire che fra il lancio di ryzen frettoloso, fra mc e bios che fanno a botte con le ram, mobo introvabili e costose e vega non pervenuto, nonostante le mie buone intenzioni finisco con intel e nvidia (quantomeno sfrutto le mie tridentz 3200 e non butto il mio arctic i30) per poi ovviamente pentirmi mesi dopo, quando quei pagliacci in amd finalmente partoriranno sta gpu della malora e i produttori di mobo si saranno ripresi da una figura di merda plateale

Io aspetto tranquillamente gli esacore amd e una 470/480 refreshata e sto apposto fino al 2019 almeno visto che non ho alcuna intenzione di salire oltre i 1080p. Punto a non spendere oltre i 400 euro circa e di recuperare vendendo la mia mobo/cpu e ram.

Apix_1024
07-03-2017, 14:42
Beh, il 95 % del mercato gioca ancora a 1080p o meno.

Non direi che ci si fa ben poco.

si si, ma i nerd inscimmiati sono ancora tutti "verdi"....
per la massa una 470 o al limite una 480 bastano ed avanzano ;)

Daytona
07-03-2017, 14:44
non sò se è già stato postato... http://www.tweaktown.com/news/56547/amd-debut-radeon-rx-580-april-before-vega/index.html


e comunque che due @@ però :mc:

Vul
07-03-2017, 14:47
Io non capisco che vi scalmaniate a fare.

Le review di Vega prima di giugno non le vedrete.

Pelvix
07-03-2017, 14:50
Io non capisco che vi scalmaniate a fare.

Le review di Vega prima di giugno non le vedrete.

E vabbuò, ma se ci togli pure le chiacchiere da bar, in sto thread si sarebbe in silenzio funerario da un anno e più ;)

Pelvix
07-03-2017, 14:55
Evvai si riparte con il fascia media vs fascia alta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506808&postcount=20864

Basterebbe fare ciò che fa da anni la concorrenza sai: presentare tutta la gamma quando è il momento di farlo :rolleyes:

Ale55andr0
07-03-2017, 15:07
Chi se ne sbatteva della 480 lo scorso anno lo farà anche con la ipotetica 580 (data per +75mhz e identiche memorie), chi sperava di vedere a sto giro la fascia alta attesa da secoli prima dei fermacarte GIÀ messi sul mercato mesi or sono continua a sentirsi preso per il deretano. Può rifarsi con ryzen, anzi no, non ci sono le mobo, anzi si ce ne stanno due ma devi cedere un rene, anzi no, ti bloccano a 2133 memorie a 3000, se non te le bruciano. Poi se io mi incazzo e li mando a fare in culo sono pure l'hater di turno. Ma la PROFESSIONALITÀ sanno cosa sia?!
Mi ritiro per deliberare...e fortuna che la macchina l'ho presa e sono di buon umore...

Pelvix
07-03-2017, 15:26
Chi se ne sbatteva della 480 lo scorso anno lo farà anche con la ipotetica 580 (data per +75mhz e identiche memorie), chi sperava di vedere a sto giro la fascia alta attesa da secoli prima dei fermacarte GIÀ messi sul mercato mesi or sono continua a sentirsi preso per il deretano. Può rifarsi con ryzen, anzi no, non ci sono le mobo, anzi si ce ne stanno due ma devi cedere un rene, anzi no, ti bloccano a 2133 memorie a 3000, se non te le bruciano. Poi se io mi incazzo e li mando a fare in culo sono pure l'hater di turno. Ma la PROFESSIONALITÀ sanno cosa sia?!
Mi ritiro per deliberare...e fortuna che la macchina l'ho presa e sono di buon umore...

Veramente chi voleva la fascia alta ha gà comprato nvidia da mo, infatti guarda che utili che ha realizzato da un anno a sta parte: neppure loro se lo aspettavano, fai tu.

Sei solo tu che continui a sognare in un recupero di AMD nel settore vga: prendi una verde e vivi felice

LurenZ87
07-03-2017, 15:26
Dai, che a forza di aspettare sarà uscito pure GV104 :asd:

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Pelvix
07-03-2017, 15:30
Dai, che a forza di aspettare sarà uscito pure GV104 :asd:

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

See, di questo passo Vega uscirà insieme alla Titan quantistica :muro: :rolleyes: :mc: :doh:

Ale55andr0
07-03-2017, 15:32
Sei solo tu che continui a sognare in un recupero di AMD nel settore vga: prendi una verde e vivi felice

Si, per un anno e mezzo, tempo che esce volta e mi mettono in fottity ehm...Legacy. Cmq ci sta differenza fra fascia alta e pura e semplice follia (650 a salire per un chip da 300mm2). Diciamo che col drop a 500 per me è uscita ora la fascia alta :D...MA se poi vega sarà una pietra miliare a livello di architettura chi mi sente poi? :asd:

Soulbringer
07-03-2017, 15:34
A leggere 'sto thread sembra che Vega venga rinviato quotidianamente...raga', il target d'uscita è sempre Q2 2017 eh, non è mica cambiato, quindi non capisco tutti questi discorsi.

Uscita da aprile a giugno 2017, mettiamoci il cuore in pace una volta per tutte.

Pelvix
07-03-2017, 15:36
A leggere sto thread sembra che Vega venga rinviato quotidianamente...raga', il target d'uscita è sempre Q2 2017 eh, non è mica cambiato, quindi non capisco tutti 'sti discorsi.

Uscita da aprile a giugno 2017, mettiamoci il cuore in pace una volta per tutte.

Il target di AMD potrà anche esser quello, ma il mercato chiedeva ben altro, e infatti si è visto chi ha fatto bei soldoni e chi no: guarda nvidia cosa ha preso in termini di quote di mercato e conseguenti utili in un anno ....

Soulbringer
07-03-2017, 15:41
Il target di AMD potrà anche esser quello, ma il mercato chiedeva ben altro, e infatti si è visto chi ha fatto bei soldoni e chi no: guarda nvidia cosa ha preso in termini di quote di mercato e conseguenti utili in un anno ....

Mettiamola così: AMD non ha risorse infinite e prima di quel target non ce la poteva fare.
Capisco la frustrazione, io per primo sono tra i "delusi", ma la realtà è questa.
Comunque il market share non è cambiato molto, AMD è riuscita a tenere duro solo con Polaris. D'altronde quando sei al 30/70 di share è sempre più facile per chi sta sotto risalire un po', piuttosto che aumentare per nVidia...vediamo con Vega se questo cambierà...

Vul
07-03-2017, 15:42
Il target di AMD potrà anche esser quello, ma il mercato chiedeva ben altro, e infatti si è visto chi ha fatto bei soldoni e chi no: guarda nvidia cosa ha preso in termini di quote di mercato e conseguenti utili in un anno ....

Centinaia, probabilmente migliaia, di persone a lavorare sulle GPU AMD dagli ingegneri agli addetti marketing ecc e secondo te nessuno ne aveva la minima idea?

Se la scheda arriva in quel momento si vede che prima non si poteva, forse per la progettazione, forse per le rese di hbm, chip o salcazzi o chissà che altro. Non è che fanno un dispetto a te ed Alessandro e la lanciano a giugno perchè gli dispiace guadagnare soldi in AMD.

FroZen
07-03-2017, 15:42
Il target di AMD potrà anche esser quello, ma il mercato chiedeva ben altro, e infatti si è visto chi ha fatto bei soldoni e chi no: guarda nvidia cosa ha preso in termini di quote di mercato e conseguenti utili in un anno ....

e un colossale

sticazzi

ce lo metto io


però forse se lo ribadisci anche domani, e dopodomani, potrebbe diventare interessante........

nvidia sta pure rosicchiando market share nelle cpu......jhh ha ordinato uno scheletro in adamantio non sapendo più come spendere i soldi.....che (i)nvidia....

Pelvix
07-03-2017, 15:44
Mettiamola così: AMD non ha risorse infinite e prima di quel target non ce la poteva fare.
Capisco la frustrazione, io per primo sono tra i "delusi", ma la realtà è questa.
Comunque il market share non è cambiato molto, AMD è riuscita a tenere duro solo con Polaris. D'altronde quando sei al 30/70 di share è sempre più facile per chi sta sotto risalire un po', piuttosto che aumentare per nVidia...vediamo con Vega se questo cambierà...

Anche questo è tristemente vero: il gaio è che secondo me ormai il gap con la concorrenza non lo recuperano più, e anche Vega -se è vero che è concorrenza 1080 liscia- la vedo maluccio con l'attuale taglio di prezzi delle verdi

Poi sono io il primo a sperare di sbagiarmi, ma i segnali non sono per niente buoni secondo me, vedi ad esempio il rebrand di Polaris :muro:

Simedan1985
07-03-2017, 15:45
A leggere 'sto thread sembra che Vega venga rinviato quotidianamente...raga', il target d'uscita è sempre Q2 2017 eh, non è mica cambiato, quindi non capisco tutti questi discorsi.

Uscita da aprile a giugno 2017, mettiamoci il cuore in pace una volta per tutte.

Infatti...ci si arrabbia per nulla !! Come se per esempio cominciassi a lamentarmi perchè ancora non ci sono i cannonlake esacore da adesso fino a che non escono :asd:

..o peggio ancora non compro nessuna cpu attuale!!

Inoltre vorrei fare una considerazione generale sull'azienda AMD , visto che ci si lamenta che non ci sono ancora tutte le fasce coperte sia per le cpu che per le gpu:

AMD è un azienda che si sta rialzando dopo anni Terribili (oggi no ma in passato è stata veramente sul lastrico)...come se stesse "rinascendo adesso".
Fortunatamente sta tirando fuori ottimi prodotti , dalle rx 480 (che a mio avviso sono le migliori gpu dai 250 euro in giù) fino agli ultimi Ryzen che tecnologicamente sono stati un piccolo miracolo , sopratutto contro Intel .
Diamoli un pò di tempo e pazienza , è stato meglio aver aspettato quei mesi in più ma abbiamo prodotti AFFINATI e collocati benissimo nel rapp Qualità/prezzo che non pretendere (senza necessita) un prodotto immediato che poi viene puntualmente "bocciato" perche immaturo!

Pelvix
07-03-2017, 15:54
Infatti...ci si arrabbia per nulla !! Come se per esempio cominciassi a lamentarmi perchè ancora non ci sono i cannonlake esacore da adesso fino a che non escono :asd:

..o peggio ancora non compro nessuna cpu attuale!!

Inoltre vorrei fare una considerazione generale sull'azienda AMD , visto che ci si lamenta che non ci sono ancora tutte le fasce coperte sia per le cpu che per le gpu:

AMD è un azienda che si sta rialzando dopo anni Terribili (oggi no ma in passato è stata veramente sul lastrico)...come se stesse "rinascendo adesso".
Fortunatamente sta tirando fuori ottimi prodotti , dalle rx 480 (che a mio avviso sono le migliori gpu dai 250 euro in giù) fino agli ultimi Ryzen che tecnologicamente sono stati un piccolo miracolo , sopratutto contro Intel .
Diamoli un pò di tempo e pazienza , è stato meglio aver aspettato quei mesi in più ma abbiamo prodotti AFFINATI e collocati benissimo nel rapp Qualità/prezzo che non pretendere (senza necessita) un prodotto immediato che poi viene puntualmente "bocciato" perche immaturo!

Su questo concordo anch'io, ma resta il fatto che la concorrenza e i mercati non ti aspettano, quale che siano i tuoi problemi (o le origini degli stessi), e ciò è tanto più vero quanto più è dinamico il mercato in cui operi: tu conosci un mercato più dinamico di quello dell'elettronica/informatica?

Io no, per questo sostengo da tempo che il vero prolema è il gap che AMD ormai ha creato con i concorrenti, ed è proprio in questo che vedo lo scoglio ormai insormontabile :mc:

OvErClOck82
07-03-2017, 15:55
Infatti...ci si arrabbia per nulla !! Come se per esempio cominciassi a lamentarmi perchè ancora non ci sono i cannonlake esacore da adesso fino a che non escono :asd:

..o peggio ancora non compro nessuna cpu attuale!!

Inoltre vorrei fare una considerazione generale sull'azienda AMD , visto che ci si lamenta che non ci sono ancora tutte le fasce coperte sia per le cpu che per le gpu:

AMD è un azienda che si sta rialzando dopo anni Terribili (oggi no ma in passato è stata veramente sul lastrico)...come se stesse "rinascendo adesso".
Fortunatamente sta tirando fuori ottimi prodotti , dalle rx 480 (che a mio avviso sono le migliori gpu dai 250 euro in giù) fino agli ultimi Ryzen che tecnologicamente sono stati un piccolo miracolo , sopratutto contro Intel .
Diamoli un pò di tempo e pazienza , è stato meglio aver aspettato quei mesi in più ma abbiamo prodotti AFFINATI e collocati benissimo nel rapp Qualità/prezzo che non pretendere (senza necessita) un prodotto immediato che poi viene puntualmente "bocciato" perche immaturo!



È un discorso troppo razionale e corretto, meglio ribadire che nvidia sta stampando $$$ e amd dorme, non vorrei che passasse il messaggio sbagliato :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hadar
07-03-2017, 16:18
Il target di AMD potrà anche esser quello, ma il mercato chiedeva ben altro, e infatti si è visto chi ha fatto bei soldoni e chi no: guarda nvidia cosa ha preso in termini di quote di mercato e conseguenti utili in un anno ....
Lo share è rimasto uguale in realtà 😶😶

Vul
07-03-2017, 16:28
Anche questo è tristemente vero: il gaio è che secondo me ormai il gap con la concorrenza non lo recuperano più, e anche Vega -se è vero che è concorrenza 1080 liscia- la vedo maluccio con l'attuale taglio di prezzi delle verdi

Poi sono io il primo a sperare di sbagiarmi, ma i segnali non sono per niente buoni secondo me, vedi ad esempio il rebrand di Polaris :muro:

Tanto anche quando AMD offre soluzioni superiori (285/380 vs 960 ad esempio o 290 vs 780, tanto per rimanere sui tempi recenti, ma ancor più emblematici i tempi delle 5800 vs 260/280) Nvidia vende il quadruplo. AMD ha bisogno di marketing migliore (sia pubblicitario che di prestazioni alla release). Quello è il tallone d'achille d'AMD. Perchè 480 andrà anche più veloce di una 1060 adesso a 1080p, ma alla release si passavano quasi un 10 % di performance in favore di Nvidia.

Ed ovviamente Nvidia ha venduto di più anche se per la versione da 6gb della 1060 devi spendere in media 50 euro in più di una 480 da 4gb e 30 di una da 8gb. :muro:

Il rebrand di Polaris non ha niente di male se le rese sono più alte e il prezzo scendesse (anche di una decina/ventina d'euro per le 570/580, cosa che tanto non avverrà finchè non svuotano i magazzini delle 4xx, quindi parliamo dell'estate inoltrata).

AkiraFudo
07-03-2017, 16:29
https://s30.postimg.org/47cx9rakx/amd.png

majinbu7
07-03-2017, 16:29
e poi non dovremmo trollarli :asd:

nel 2016 ci hanno detto H1 2017, è così ancora adesso non siamo manco nel Q2 ancora dato che marzo è ancora Q1...
non è che scrivere continuamente che sono in ritardo rispetto ad nvidia su sto forum fa si che amd le esca prima :read:

magari prima lisu su esce qualcos'altro :help:

lisa su #escile

:Puke:

Il problema di questo trhead è che ogni tanto esce l'utente che afferma vega uscirà a dicembre(2016) , vega uscira i primi di gennaio, vega uscirà a marzo....e così in tanti si illudono e appena passano le fantomatiche date e nulla è ancora uscito, vedono AMD sempre più in ritardo....Ragazzi fatevi del bene e cercate di mettervi in testa che Vega in versione Full prima di giugno sugli scaffali, per le vostre manine pacioccose non l'avrete.

Con l'ultima frase credo tu abbia fatto scappare il 50% dei frequntatori di questo thread :asd:

Soulbringer
07-03-2017, 16:35
Tanto anche quando AMD offre soluzioni superiori (285/380 vs 960 ad esempio o 290 vs 780, tanto per rimanere sui tempi recenti, ma ancor più emblematici i tempi delle 5800 vs 260/280) Nvidia vende il quadruplo. AMD ha bisogno di marketing migliore (sia pubblicitario che di prestazioni alla release). Quello è il tallone d'achille d'AMD. Perchè 480 andrà anche più veloce di una 1060 adesso a 1080p, ma alla release si passavano quasi un 10 % di performance in favore di Nvidia.

Ed ovviamente Nvidia ha venduto di più anche se per la versione da 6gb della 1060 devi spendere in media 50 euro in più di una 480 da 4gb e 30 di una da 8gb. :muro:

Il rebrand di Polaris non ha niente di male se le rese sono più alte e il prezzo scendesse (anche di una decina/ventina d'euro per le 570/580, cosa che tanto non avverrà finchè non svuotano i magazzini delle 4xx, quindi parliamo dell'estate inoltrata).

Ma il fatto è che nVidia non è che ha venduto di più perché la 1060 al lancio andava il 10% in più della 480...vende di più semplicemente perché ormai è la marca blasone per il gaming. E' come la apple, entra nella testa dei clienti, un bel lavaggio del cervello e via, tutti si convincono che quello è il top e manco stanno a guardare gli altri sfigati.
Degli amici con cui gioco a Battlefield, che hanno pc ultimo grido ovviamente tutto intel+nvidia, manco sanno che è uscito Ryzen e sta per arrivare Vega eh...anzi si sono "animati" settimana scorsa perché sono iniziate a uscire news sulla 1080ti. :rolleyes: Questa gente i bench manco li guarda, comprano a prescindere la loro marca preferita perché sono clienti fidelizzati. E' qui che il marketing AMD deve iniziare a lavorare.

Hadar
07-03-2017, 16:52
Nel thread si linkano rumours e notizie provenienti da altri siti, mica si inventa roba di sana pianta.
Se ormai non possiamo manco postare la roba che gira su internet su un topic fatto ad hoc, allora possiamo anche richiederne la chiusura 🙄

Gyammy85
07-03-2017, 17:12
https://s30.postimg.org/47cx9rakx/amd.png

Amd è fallita?
Vabbè dai, almeno si possono tenere il pc ubermasterrace con lo sli di titan :O

Ma il fatto è che nVidia non è che ha venduto di più perché la 1060 al lancio andava il 10% in più della 480...vende di più semplicemente perché ormai è la marca blasone per il gaming. E' come la apple, entra nella testa dei clienti, un bel lavaggio del cervello e via, tutti si convincono che quello è il top e manco stanno a guardare gli altri sfigati.
Degli amici con cui gioco a Battlefield, che hanno pc ultimo grido ovviamente tutto intel+nvidia, manco sanno che è uscito Ryzen e sta per arrivare Vega eh...anzi si sono "animati" settimana scorsa perché sono iniziate a uscire news sulla 1080ti. :rolleyes: Questa gente i bench manco li guarda, comprano a prescindere la loro marca preferita perché sono clienti fidelizzati. E' qui che il marketing AMD deve iniziare a lavorare.

Anche amd ha i clienti fidelizzati, ma sono tacciati di essere fanboy con la fiorentina sugli occhi, quindi uno ci pensa due volte a dirlo..."sai, io simpatizzo per amd, fa ottimi prodotti...
Il fidelizzato nvidia invece non si vergogna, anzi lo sbandiera dicendo di essere prima di tutto fan del portafoglio (di nvidia) e il tam tam sui forum non fa che confermare le sue impressioni...già mi vedo gli utenti vendere titan per comprare la ti che si occa di più, chissene di vega...ma sono i più obiettivi fra gli utenti, mica i rossi...

Pelvix
07-03-2017, 17:14
Ma il fatto è che nVidia non è che ha venduto di più perché la 1060 al lancio andava il 10% in più della 480...vende di più semplicemente perché ormai è la marca blasone per il gaming. E' come la apple, entra nella testa dei clienti, un bel lavaggio del cervello e via, tutti si convincono che quello è il top e manco stanno a guardare gli altri sfigati.
Degli amici con cui gioco a Battlefield, che hanno pc ultimo grido ovviamente tutto intel+nvidia, manco sanno che è uscito Ryzen e sta per arrivare Vega eh...anzi si sono "animati" settimana scorsa perché sono iniziate a uscire news sulla 1080ti. :rolleyes: Questa gente i bench manco li guarda, comprano a prescindere la loro marca preferita perché sono clienti fidelizzati. E' qui che il marketing AMD deve iniziare a lavorare.

Certo che è così, si chima blasone, e c'è anche un perchè, non è che i mercati dalla sera alla mattina inziano a venerare un marchio anzichè un altro, è solo che evidentemente uno dei due inizia a distinguersi (vedi Apple all'origine); se poi sa gestirsi va avanti di conseguenza, se invece ti gestisci alla AMD ti ritrovi relegato a prodotto di seconda scelta a prescindere, anche quando non lo sei.

Ma c'è una ragione per tutto questo

Pelvix
07-03-2017, 17:21
e poi non dovremmo trollarli :asd:

nel 2016 ci hanno detto H1 2017, è così ancora adesso non siamo manco nel Q2 ancora dato che marzo è ancora Q1...
non è che scrivere continuamente che sono in ritardo rispetto ad nvidia su sto forum fa si che amd le esca prima :read:

magari prima lisu su esce qualcos'altro :help:

lisa su #escile

:Puke:

Ma non è che lo decidi tu quando uscire con il prodotto (se lo vuoi vendere): o lo tiri fuori quando te lo chiede il mercato (ergo: quando lo presenta la concorrenza), o sei fuori; non ci sono alternative a questo.

E se non sei in tempo e/o in grado, semplicemente sei una seconda scelta, e poi non ti lamentare se i clienti comprano la concorrenza a prescindere, perchè è esattamente quello che ti sei cercato, ed hai trovato, nel caso di AMD.

Vul
07-03-2017, 17:22
Ma il fatto è che nVidia non è che ha venduto di più perché la 1060 al lancio andava il 10% in più della 480...vende di più semplicemente perché ormai è la marca blasone per il gaming.

Non capisco perchè inizi la frase con "ma" se fondamentalmente dici la stessa cosa che ho detto io.

Il marketing e il brand sono molto differenti per nvidia ed amd, e si le prestazioni alla release pesano. Perchè se io cerco di capire cosa è meglio fra 480 e 1060 cerco su google "480 review" o "1060 review" e in quelle, in media, la 1060 va più veloce, consumando meno e occando meglio.

Il fatto che a sei mesi di distanza, e con i giochi rilasciati dopo la release, la situazione sia mutata è difficile da scovare per chi dedica una mezz'ora per decidere l'acquisto.

E' riduttivo dire che la maggior parte del mercato pc compra a scatola chiusa, la maggior parte delle persone che conosco le review le guarda, e basta e molto sommariamente corre all'ultima pagina e vede "ottima scheda MA".

E a quel punto spendere 250 anzichè 220 euro diventa un fattore secondario quando dalle release iniziali tutto sembra suggerire un distacco che invece ormai non esiste o si è addirittura invertito e non solo a risoluzioni elevate, ma anche quelle più basse.

E' difficile riconquistare posizioni di mercato quando ognuna delle tue release sembra essere afflitta da "buona scheda però" che la concorrenza non ha. E la stessa cosa peserà su Ryzen, nonostante sia una cpu della madonna e che sono sicuro a breve mostrerà risultati pari e/o superiori alla concorrenza Intel nella stessa fascia di prezzo anche nel gaming.

Anche questo è marketing, anche questo è brand building.

Pelvix
07-03-2017, 17:30
Non capisco perchè inizi la frase con "ma" se fondamentalmente dici la stessa cosa che ho detto io.

Il marketing e il brand sono molto differenti per nvidia ed amd, e si le prestazioni alla release pesano. Perchè se io cerco di capire cosa è meglio fra 480 e 1060 cerco su google "480 review" o "1060 review" e in quelle, in media, la 1060 va più veloce, consumando meno e occando meglio.

Il fatto che a sei mesi di distanza, e con i giochi rilasciati dopo la release, la situazione sia mutata è difficile da scovare per chi dedica una mezz'ora per decidere l'acquisto.

E a quel punto spendere 250 anzichè 220 euro diventa un fattore secondario quando dalle release iniziali tutto sembra suggerire un distacco che invece ormai non esiste o si è addirittura invertito e non solo a risoluzioni elevate, ma anche quelle più basse.

E' difficile riconquistare posizioni di mercato quando ognuna delle tue release sembra essere afflitta da "buona scheda però" che la concorrenza non ha. E la stessa cosa peserà su Ryzen, nonostante sia una cpu della madonna e che sono sicuro a breve mostrerà risultati pari e/o superiori alla concorrenza Intel nella stessa fascia di prezzo anche nel gaming.

Anche questo è marketing, anche questo è brand building.

Verissimo, che poi è ciò che sostengo anch'io da tempo quano dico che se finisci a far la parte della seconda scelta, poi tale ci resti a prescindere, ma guai a dirlo qua dentro :rolleyes:

Gyammy85
07-03-2017, 17:36
Certo che è così, si chima blasone, e c'è anche un perchè, non è che i mercati dalla sera alla mattina inziano a venerare un marchio anzichè un altro, è solo che evidentemente uno dei due inizia a distinguersi (vedi Apple all'origine); se poi sa gestirsi va avanti di conseguenza, se invece ti gestisci alla AMD ti ritrovi relegato a prodotto di seconda scelta a prescindere, anche quando non lo sei.

Ma c'è una ragione per tutto questo

Io credo che nvidia dal punto di vista della pura bravura ingegneristica abbia preso atto di non poterla spuntare, quindi ha spostato l'attenzione su altri aspetti...il marchio twimtbp o come si chiama è nato nel periodo delle ati 9700, la collaborazione con le software house è stata sempre più stretta, vi ricordate metro 2033 con physics attivo, che inizialmente girava a 10 frame fissi se non si aveva una scheda nvidia, poi dopo un pò improvvisamente i processori son diventati quantistici e girava quasi uguale? io ho la versione scatolata del primo bioshock, e nel manuale c'è scritto che per godere degli effetti nvidia di questo gioco nvidia devi avere una scheda nvidia (è quasi così non è uno scherzo)...
Sono approcci diversi, ora ti convincono che hanno speso miliardi per arrivare alla stupefacente conclusione che 500 mhz in più sul core sono la cosa più difficile da ottenere, e loro l'hanno fatto...amd introduce una serie di innovazioni spendendo un decimo se non meno, ma è in costante ritardo tecnologico

Pelvix
07-03-2017, 17:41
Io credo che nvidia dal punto di vista della pura bravura ingegneristica abbia preso atto di non poterla spuntare, quindi ha spostato l'attenzione su altri aspetti...il marchio twimtbp o come si chiama è nato nel periodo delle ati 9700, la collaborazione con le software house è stata sempre più stretta, vi ricordate metro 2033 con physics attivo, che inizialmente girava a 10 frame fissi se non si aveva una scheda nvidia, poi dopo un pò improvvisamente i processori son diventati quantistici e girava quasi uguale? io ho la versione scatolata del primo bioshock, e nel manuale c'è scritto che per godere degli effetti nvidia di questo gioco nvidia devi avere una scheda nvidia (è quasi così non è uno scherzo)...
Sono approcci diversi, ora ti convincono che hanno speso miliardi per arrivare alla stupefacente conclusione che 500 mhz in più sul core sono la cosa più difficile da ottenere, e loro l'hanno fatto...amd introduce una serie di innovazioni spendendo un decimo se non meno, ma è in costante ritardo tecnologico

L'affermazione sulla questione ingegneristica di nvidia mi pare un po' forte sai ... :mbe:

Se invece quello che intendedi dire è che nvidia smazzetta a destra e a manca, è cosa arcinota da anni, ma anche questo è frutto della posizione dominante che hanno saputo ricavarsi, che poi sia giusto o sbagliato poco importa ai mercati, come vedi

Pelvix
07-03-2017, 17:48
mistero della fede, preghiamo :O



per carità non hai mica torto, ma se è questo quello che hanno detto che dobbiamo farci? di certo stare continuamente a lamentarsi ogni settimana di sta cosa non risolve il problema.

Ma è proprio questo il punto: se non ci lamentiamo, non abbiamo più niente da dirci sai

Gyammy85
07-03-2017, 17:51
L'affermazione sulla questione ingegneristica di nvidia mi pare un po' forte sai ... :mbe:

Se invece quello che intendedi dire è che nvidia smazzetta a destra e a manca, è cosa arcinota da anni, ma anche questo è frutto della posizione dominante che hanno saputo ricavarsi, che poi sia giusto o sbagliato poco importa ai mercati, come vedi

Sarà una coincidenza, ma il the way it's meant to be played è partito nel periodo di r300...non dico che non sono in grado intendiamoci, ma da quel momento sono diventati la nvidia che conosciamo oggi, prima era diversa...hanno preferito la strada del minimo sforzo e massimo risultato...magari senza la storia dei driver era diverso, ma anche ai tempi della 9800 pro non ho mai avuto problemi, e all'epoca non ero molto pratico e installavo i driver senza disinstallare i precedenti :asd: prima di quella ho avuto una geforce 2, ma non è che i driver fossero tanto diversi...

Gyammy85
07-03-2017, 17:58
Ma è proprio questo il punto: se non ci lamentiamo, non abbiamo più niente da dirci sai

Mettiamola così: se sei apple/nvidia/samsung/intel (tanti soldi da spendere) sei in grado di assecondare i capricci degli utenti che ancora non sanno di avere ogni sei mesi, lanci il prodotto, crei hype per il prodotto successivo che tutti sanno già che sarà uguale+0,01, e vai avanti
se sei amd e hai risorse limitate, devi prenderti il tuo tempo per far uscire un prodotto come quello prima ma+10

Pelvix
07-03-2017, 18:00
Sarà una coincidenza, ma il the way it's meant to be played è partito nel periodo di r300...non dico che non sono in grado intendiamoci, ma da quel momento sono diventati la nvidia che conosciamo oggi, prima era diversa...hanno preferito la strada del minimo sforzo e massimo risultato...magari senza la storia dei driver era diverso, ma anche ai tempi della 9800 pro non ho mai avuto problemi, e all'epoca non ero molto pratico e installavo i driver senza disinstallare i precedenti :asd: prima di quella ho avuto una geforce 2, ma non è che i driver fossero tanto diversi...

No no calma: io sono partito con nvidia e la sua TNT (la 1) ed allora la storia driver era stravera: la allora ATI era un vero e proprio incubo, che poi le cose siano cambiate ok, ma ce ne è voluta sai ...

Ai tempi di r300 infatti, era ben diversa la situazione, e quasi quasi era nvidia ad esser deficitaria lato driver (oltre che lato hardware): non è che ATI sia sempre stata una seconda scelta, anzi.

E' solo ultimamente che si è letteralmente persa, e non so se avrà la forza di ritrovarsi.

E in merito al "hanno preferito la strada del minimo sforzo e massimo risultato" dagli torto ...

Pelvix
07-03-2017, 18:02
Mettiamola così: se sei apple/nvidia/samsung/intel (tanti soldi da spendere) sei in grado di assecondare i capricci degli utenti che ancora non sanno di avere ogni sei mesi, lanci il prodotto, crei hype per il prodotto successivo che tutti sanno già che sarà uguale+0,01, e vai avanti
se sei amd e hai risorse limitate, devi prenderti il tuo tempo per far uscire un prodotto come quello prima ma+10

Vero, ma se ti perdi a pensare non vai da nessuna parte però ...

Rischi di arrivare con un buon prodotto ma in ritardo, e allora che te ne fai?

FroZen
07-03-2017, 18:41
ma non si è infatti obbligati o tenuti a scrivere qualcosa :)

https://media.giphy.com/media/Sw5EsuT5VI3aU/giphy.gif

Lunar Wolf
07-03-2017, 21:00
Su questo concordo anch'io, ma resta il fatto che la concorrenza e i mercati non ti aspettano, quale che siano i tuoi problemi (o le origini degli stessi), e ciò è tanto più vero quanto più è dinamico il mercato in cui operi: tu conosci un mercato più dinamico di quello dell'elettronica/informatica?

Io no, per questo sostengo da tempo che il vero prolema è il gap che AMD ormai ha creato con i concorrenti, ed è proprio in questo che vedo lo scoglio ormai insormontabile :mc:

a parte il che xxx ce ne frega del mercato ecc ancora non vi entra in testa che amd sta rispettando la sua tabella di marcia (motivi dovuti dai suoi ingegneri, sample, problemi , silicio, soldi o altro non me ne frega)?

lo volete capire che nvidia ha tirato fuori pascal prima dei 9mesi di gravidanza fregando pure i suoi partner???

FroZen
07-03-2017, 21:25
https://s30.postimg.org/47cx9rakx/amd.png

Since 2012

Hadar
07-03-2017, 22:41
Ma come si calcolano i gflops di una GPU?

Hadar
07-03-2017, 23:45
Prendi i flops e li dividi per un milione :D

Troll:eek:

Comunque, stavo pensando..(faccio il paolo.oliva della sezione AMD GPU):

- La 1080ti @2000mhz arriverebbe a circa 14.3 tflops;
- Di Vega full sappiamo invece che ha 12.3/12.69 tflops con una frequenza di 1500/1550 mhz.

Per prendere la 1080ti @2ghz come gflops, la Vega dovrebbe boostare sui 1750mhz.

Secondo voi è possibile?

Ps: ci sarebbe poi il discorso che AMD ha sempre bisogno di più tflops rispetto a Nvidia per prenderla in performance..

Lunar Wolf
08-03-2017, 06:29
Non saprei... Quei tflops di Vega possono andare come una verde da 30tflops o anche come 5...essendo completamente un architettura nuova non sappiamo come lavora.

Gyammy85
08-03-2017, 08:01
a parte il che xxx ce ne frega del mercato ecc ancora non vi entra in testa che amd sta rispettando la sua tabella di marcia (motivi dovuti dai suoi ingegneri, sample, problemi , silicio, soldi o altro non me ne frega)?

lo volete capire che nvidia ha tirato fuori pascal prima dei 9mesi di gravidanza fregando pure i suoi partner???

L'hanno presentata prima perché non c'è concorrenza non lo sapevi? :O e anche perché se per caso mettevano il cross di 480 e per qualche ragione in qualche gioco andava più della 1080, avevano la barretta più lunga, specie in fullhd...considera pure che con le 1060 non puoi fare sli...solita serie di coincidenze...e come scrisse qualcuno su un altro forum, le configurazioni premium amd non si testano, punto.

Ma come si calcolano i gflops di una GPU?

Troll:eek:

Comunque, stavo pensando..(faccio il paolo.oliva della sezione AMD GPU):

- La 1080ti @2000mhz arriverebbe a circa 14.3 tflops;
- Di Vega full sappiamo invece che ha 12.3/12.69 tflops con una frequenza di 1500/1550 mhz.

Per prendere la 1080ti @2ghz come gflops, la Vega dovrebbe boostare sui 1750mhz.

Secondo voi è possibile?

Ps: ci sarebbe poi il discorso che AMD ha sempre bisogno di più tflops rispetto a Nvidia per prenderla in performance..

Il calcolo è frequenza gpu x numero di sp x 2 / 1 milione...col boost arriva a 14? nelle tabelle viene data a 11,5 poco sotto la titan, a questo punto vega col boost arriva a 14 pure lei se non di più, partendo da 12...sul rendimento in game dipende sempre dal codice, dicono di aver aumentato l'ipc, se hanno fatto come per ryzen su bulldozer allora...:boxe:

Ale55andr0
08-03-2017, 08:28
Ryzen versus una ciofega ovvio che fai +50% di ipc...:asd: mi pare un filino difficile farlo sulle gpu...un 5-10% più clock, più ottmizzazioni lato sfuttamento banda e rimozione di vecchi limiti/sbilanciamenti qui e là, per me sarebbero già ottimi nel computo totale delle prestazioni.

fraussantin
08-03-2017, 09:09
Ma siamo sicuri poi che cambieranno completamente l'architettura?

Ale55andr0
08-03-2017, 09:18
Si parlava di 200 modifiche totali. Inoltre di architettura pensata per clock elevati, cosa totalmente opposta a gcn che ha clock relativamente bassi anche a 14nm.

majinbu7
08-03-2017, 09:22
a parte il che xxx ce ne frega del mercato ecc ancora non vi entra in testa che amd sta rispettando la sua tabella di marcia (motivi dovuti dai suoi ingegneri, sample, problemi , silicio, soldi o altro non me ne frega)?

lo volete capire che nvidia ha tirato fuori pascal prima dei 9mesi di gravidanza fregando pure i suoi partner???

Non te ne deve certo importare a te del mercato, ma se aziende del calibro di AMD dovessero ragionare allo stesso modo (e cioè il fregarsene del mercato) non so quanto potrebbero durare, guarda che fine ha fatto Nokia, che da leader del mercato mobile si ritrova ora a lemosinare un posticino nel mercato android....Poi la frase su Nvidia e la gravidanza l'ho letta più volte ma non la capisco proprio, o almeno non riesco a dargli un senso logico :fagiano:

Soulbringer
08-03-2017, 09:58
Troll:eek:

Comunque, stavo pensando..(faccio il paolo.oliva della sezione AMD GPU):

- La 1080ti @2000mhz arriverebbe a circa 14.3 tflops;
- Di Vega full sappiamo invece che ha 12.3/12.69 tflops con una frequenza di 1500/1550 mhz.

Per prendere la 1080ti @2ghz come gflops, la Vega dovrebbe boostare sui 1750mhz.

Secondo voi è possibile?

Ps: ci sarebbe poi il discorso che AMD ha sempre bisogno di più tflops rispetto a Nvidia per prenderla in performance..

Non ho capito come fa la ti ad arrivare a 14,3 TFlops considerato che la Titan X arriva a 10,1 (https://www.techpowerup.com/gpudb/2863/titan-x-pascal)...:confused:

Hadar
08-03-2017, 10:00
Non ho capito come fa la ti ad arrivare a 14,3 TFlops considerato che la Titan X arriva a 10,1 (https://www.techpowerup.com/gpudb/2863/titan-x-pascal)...:confused:
Evidentemente non hai letto.
Intendo occata a 2ghz

Soulbringer
08-03-2017, 10:08
Evidentemente non hai letto.
Intendo occata a 2ghz

Pardon, avevo sbagliato il calcolo...si, a 2ghz arriverebbe a 14,3 TFlops. Ma siamo sicuri li prenda i 2ghz? Sarebbe una bella bestia di scheda...certo il prezzo farà sicuramente impallidire più della frequenza :asd:

Hadar
08-03-2017, 10:20
Pardon, avevo sbagliato il calcolo...si, a 2ghz arriverebbe a 14,3 TFlops. Ma siamo sicuri li prenda i 2ghz? Sarebbe una bella bestia di scheda...certo il prezzo farà sicuramente impallidire più della frequenza :asd:
A 2ghz ci arrivano tutte le custom e se tieni le temperature sotto controllo con una buona curva è un poco di downvolt, neppure perde frequenze..
Ma le GPU AMD sono sempre state ridicole in oc come queste ultime schede?
E poi mi chiedo, perché i tflops di amd sono più ridicoli di quelli Nvidia? Lol

Soulbringer
08-03-2017, 10:31
A 2ghz ci arrivano tutte le custom e se tieni le temperature sotto controllo con una buona curva è un poco di downvolt, neppure perde frequenze..
Ma le GPU AMD sono sempre state ridicole in oc come queste ultime schede?
E poi mi chiedo, perché i tflops di amd sono più ridicoli di quelli Nvidia? Lol

Si ma quali custom? Di 1080, immagino. Non sono la stessa cosa di una Titan o ti, queste sono gpu più complesse...comunque sì, nvidia con le frequenze sale di brutto, sarebbe bello che anche AMD riuscisse a proporre un qualcosa non limitato come Polaris e, in generale, tutte le gcn.

I TFLops di AMD in game non si riescono a sfruttare al 100% come quelli nvidia perché AMD non ha un'architettura completamente scalabile e, da quello che ho capito gran parte di questo problema è dovuta allo scheduler. Nvidia ha il GigaThreadEngine che, per quanto ne so, riesce a distribuire ottimamente il carico di lavoro a tutti i core, eliminando idle deleteri e avvicinando l'efficienza al massimo teorico.

Gyammy85
08-03-2017, 11:19
A 2ghz ci arrivano tutte le custom e se tieni le temperature sotto controllo con una buona curva è un poco di downvolt, neppure perde frequenze..
Ma le GPU AMD sono sempre state ridicole in oc come queste ultime schede?
E poi mi chiedo, perché i tflops di amd sono più ridicoli di quelli Nvidia? Lol

Perché nvidia lato texturing ha solitamente molte più unità di calcolo, e nei giochi poco esosi lato computing (che sono il 90%) se ne avvantaggia...poi ha unità dedicate per diverse cose, amd emula su shader core (non ne sono sicuro magari ho detto una stupidaggine)...la furyx è molto sbilanciata, ma quando è a suo agio, nonostante la differenza lato rops, è poco distante dalla 1080...se c'è solo texturing, la 1080 prende il largo, ma i tf non c'entrano...si dovrebbe tornare agli anni 90, quando sulle scatole scrivevano "millemila triangoli al secondo" :asd:

Lunar Wolf
08-03-2017, 12:42
Non te ne deve certo importare a te del mercato, ma se aziende del calibro di AMD dovessero ragionare allo stesso modo (e cioè il fregarsene del mercato) non so quanto potrebbero durare, guarda che fine ha fatto Nokia, che da leader del mercato mobile si ritrova ora a lemosinare un posticino nel mercato android....Poi la frase su Nvidia e la gravidanza l'ho letta più volte ma non la capisco proprio, o almeno non riesco a dargli un senso logico :fagiano:
Il ragionamento delle aziende e loro rischio e pericolo... Sanno benissimo cosa comporterebbe qualsiasi mossa e sanno anche valutare ma quello che non capisco sono le solite uscite che le verdi hanno la linea completa mentre la rossa no è qui nasce il problema dove per le rosse si sapeva già la previsione d'uscita mentre i verdi hanno anticipato tutto (ecco la storia della gravidanza)... Pascal non doveva uscire cosa in anticipo.

Poi se vogliamo fare io non vedo, non sento non parlo e ci raccontiamo le solite storielle (sempre dei soliti) allora ok.

majinbu7
08-03-2017, 13:54
Il ragionamento delle aziende e loro rischio e pericolo... Sanno benissimo cosa comporterebbe qualsiasi mossa e sanno anche valutare ma quello che non capisco sono le solite uscite che le verdi hanno la linea completa mentre la rossa no è qui nasce il problema dove per le rosse si sapeva già la previsione d'uscita mentre i verdi hanno anticipato tutto (ecco la storia della gravidanza)... Pascal non doveva uscire cosa in anticipo.

Poi se vogliamo fare io non vedo, non sento non parlo e ci raccontiamo le solite storielle (sempre dei soliti) allora ok.

Pascal non doveva uscire così in anticipo ???????? Cioè Maxwell è uscito a settembre 2014, pascal a maggio 2016 , quasi 2 anni dopo , e tu mi dici che è stato anticipato, ah già Nvidia doveva aspettare che fosse pronta anche AMD con Vega prima di lanciare Pascal :doh:

Ren
08-03-2017, 14:11
Ma le GPU AMD sono sempre state ridicole in oc come queste ultime schede?
E poi mi chiedo, perché i tflops di amd sono più ridicoli di quelli Nvidia? Lol

Perchè hanno unità di calcolo che si sobbarcano anche altre funzioni che nelle nvidia sono for free (dal G80), grazie alla unità programmabili apposite.

Nvidia esegue 32 fma,8 load&store(64bit) ed 8 funzioni speciali.

GCN ha diverse modalità di funzionamento:

64 fma (FP32)
48fma e 16load&store (32bit)
32fma,16load&store e 4 funzioni speciali

I teorici dichiarati sono in modalità calcolo puro che è uno scenario irrealistico.

I TFLops di AMD in game non si riescono a sfruttare al 100% come quelli nvidia perché AMD non ha un'architettura completamente scalabile e, da quello che ho capito gran parte di questo problema è dovuta allo scheduler. Nvidia ha il GigaThreadEngine che, per quanto ne so, riesce a distribuire ottimamente il carico di lavoro a tutti i core, eliminando idle deleteri e avvicinando l'efficienza al massimo teorico.

Quello è il collo di bottiglia del load balancing.


Perché nvidia lato texturing ha solitamente molte più unità di calcolo, e nei giochi poco esosi lato computing (che sono il 90%) se ne avvantaggia...poi ha unità dedicate per diverse cose, amd emula su shader core (non ne sono sicuro magari ho detto una stupidaggine)...la furyx è molto sbilanciata, ma quando è a suo agio, nonostante la differenza lato rops, è poco distante dalla 1080...se c'è solo texturing, la 1080 prende il largo, ma i tf non c'entrano...

Non c'entra il texturing, spesso le radeon hanno capacità "teoriche" superiori come fillrate.

Soulbringer
08-03-2017, 14:20
Perchè hanno unità di calcolo che si sobbarcano anche altre funzioni che nelle nvidia sono for free (dal G80), grazie alla unità programmabili apposite.

Nvidia esegue 32 fma,8 load&store(64bit) ed 8 funzioni speciali.

GCN ha diverse modalità di funzionamento:

64 fma (FP32)
48fma e 16load&store (32bit)
32fma,16load&store e 4 funzioni speciali


Grazie, però da quel poco che ne capisco "32fma,16load&store e 4 funzioni speciali" mi sembrano meglio di "32 fma,8 load&store(64bit) ed 8 funzioni speciali." a meno che, ovviamente, le funzioni speciali (che non ho capito cosa siano) e i 64bit di load & store non facciano una differenza enorme.

I teorici dichiarati sono in modalità calcolo puro che è uno scenario irrealistico.


Ma è irrealistico perché


Quello è il collo di bottiglia del load balancing.

?

Gyammy85
08-03-2017, 14:21
I teorici dichiarati sono in modalità calcolo puro che è uno scenario irrealistico.



Non tanto irrealistico, alcuni tipi di test tipo il perlin noise del 3dmark 06 scalano linearmente coi tf (4850 1 tf 334 fps, 6870 2 tf 670 fps, 280x 4 tf 1340 fps)

Ren
08-03-2017, 14:32
Ma è irrealistico perché

Non tanto irrealistico, alcuni tipi di test tipo il perlin noise del 3dmark 06 scalano linearmente coi tf (4850 1 tf 334 fps, 6870 2 tf 670 fps, 280x 4 tf 1340 fps)

Appunto, sono test di calcolo ridondanti con dati per buona parte caricati su registri che sono parecchio distanti dallo scenario di un gioco reale.

Ren
08-03-2017, 15:02
Grazie, però da quel poco che ne capisco "32fma,16load&store e 4 funzioni speciali" mi sembrano meglio di "32 fma,8 load&store(64bit) ed 8 funzioni speciali." a meno che, ovviamente, le funzioni speciali (che non ho capito cosa siano) e i 64bit di load & store non facciano una differenza enorme.

Ni, perchè sono architetture profondamente diverse (clock,ipc etc...).

I numeri dichiarati significano ben poco...

Eccoti i teorici della 480 con ls/sfu attive (una mazzata per amd che trae vantaggio dal carico dinamico) :

RX480 2.9tflops :p (4.35tf con 16load attive. Siamo vicini alle verdi :asd: )

gtx1060 fa 4.4tflops


I tflops "dichiarati" da amd sono più irrealistici di quelli nvidia se proprio vuoi fare un confronto su questi numeri farlocchi.

Come ho già scritto più volte non sono numeri confrontabili.

Ren
08-03-2017, 15:20
Ma siamo sicuri poi che cambieranno completamente l'architettura?

I CU sono gli stessi, l'aumento del solo istruction buffer dichiarato porta pochi punti percentuali di guadagno. La novità è il rate FP16 doppio come nella ps4 pro.

Hanno sistemato diversi colli di bottiglia sul lato consumi, scaling command processor, triangoli e banda passante. :)

Soulbringer
08-03-2017, 15:28
I CU sono gli stessi, l'aumento del solo istruction buffer dichiarato porta pochi punti percentuali di guadagno. La novità è il rate FP16 doppio come nella ps4 pro.

Hanno sistemato diversi colli di bottiglia sul lato consumi, scaling command processor, triangoli e banda passante. :)

Si parlava anche dell'introduzione delle fixed function o una roba simile, mi pare. C'entrano qualcosa con le funzioni speciali?
Potrebbe darsi che migliorino lo scenario che hai descritto prima dove la 480 fa 2,9tflop contro i 4,4 della 1060.

Inoltre, ho sempre sentito dire che gli FP16 sono "inutili" per quanto riguarda i giochi, quindi non riesco a capire che vantaggi porterebbe questo rate fp16 raddoppiato.

Einhander
08-03-2017, 15:31
I CU sono gli stessi, l'aumento del solo istruction buffer dichiarato porta pochi punti percentuali di guadagno. La novità è il rate FP16 doppio come nella ps4 pro.

Hanno sistemato diversi colli di bottiglia sul lato consumi, scaling command processor, triangoli e banda passante. :)

Sbaglio o in origine quando ancora si chiamavano NCU -Nfinite powa CU :asd:- l'ipotesi piu' libidinosa era proprio il restyling completo delle CU?

Poi invece hanno cannato agendo qua e la'..
Chissa che aspettano per rimettere mano COMPLETAMENTE alle CU e renderle piu' ADATTE alle situazioni odierne -lato gaming eh- :confused:
mah..

Edit:

Magari aspettano NAVI?

Ma poi costa cosi' tanto riprogettare LE CU ex novo rispetto ad applicare piu' di "200" modifiche architetturali????

:confused: :confused: :confused:

Ren
08-03-2017, 15:38
Si parlava anche dell'introduzione delle fixed function o una roba simile, mi pare. C'entrano qualcosa con le funzioni speciali?
Potrebbe darsi che migliorino lo scenario che hai descritto prima dove la 480 fa 2,9tflop contro i 4,4 della 1060.

Inoltre, ho sempre sentito dire che gli FP16 sono "inutili" per quanto riguarda i giochi, quindi non riesco a capire che vantaggi porterebbe questo rate fp16 raddoppiato.

Quello scenario non va corretto, fa parte del architettura GCN che controbilancia con altri vantaggi.

Le fixed sono unità hardware che eseguono compiti specifici (es. rasterizer,rops, TPC nvidia etc)

Gli FP16 sono utili in alcuni scenari specifici. Di certo sono lontani dalla sparata del marketing del raddoppio delle prestazioni.:asd:

Ad esempio in ME:Andromeda (PS4 pro) hanno accelerato del 30% l'algoritmo di resolve del checkboard 4K.

Gyammy85
08-03-2017, 15:38
Sbaglio o in origine quando ancora si chiamavano NCU -Nfinite powa CU :asd:- l'ipotesi piu' libidinosa era proprio il restyling completo delle CU?

Poi invece hanno cannato agendo qua e la'..
Chissa che aspettano per rimettere mano COMPLETAMENTE alle CU e renderle piu' ADATTE alle situazioni odierne -lato gaming eh- :confused:
mah..

Edit:

Magari aspettano NAVI?

Ma poi costa cosi' tanto riprogettare LE CU ex novo rispetto ad applicare piu' di "200" modifiche architetturali????

:confused: :confused: :confused:

Nella slide parlano di ncu, quindi qualcosa hanno cambiato no? già solo l'ipc più alto porta vantaggi...

Ren
08-03-2017, 15:42
Sbaglio o in origine quando ancora si chiamavano NCU -Nfinite powa CU :asd:- l'ipotesi piu' libidinosa era proprio il restyling completo delle CU?

Poi invece hanno cannato agendo qua e la'..
Chissa che aspettano per rimettere mano COMPLETAMENTE alle CU e renderle piu' ADATTE alle situazioni odierne -lato gaming eh- :confused:
mah..

Edit:

Magari aspettano NAVI?

Ma poi costa cosi' tanto riprogettare LE CU ex novo rispetto ad applicare piu' di "200" modifiche architetturali????

:confused: :confused: :confused:

Le ottimizzazioni delle console (gratis) valgono molto, per questo preferiscono portarsi dietro alcuni svantaggi (lato area e consumi).

Hanno già depositato i brevetti per la nuova architettura dei CU, ma le console ne limitano l'adozione.

Soulbringer
08-03-2017, 15:45
Quello scenario non va corretto, fa parte del architettura GCN che controbilancia con altri vantaggi.

Le fixed sono unità hardware che eseguono compiti specifici (es. rasterizer,rops, TPC nvidia etc)

Gli FP16 sono utili in alcuni scenari specifici. Di certo sono lontani dalla sparata del marketing del raddoppio delle prestazioni.:asd:

Ad esempio in ME:Andromeda (PS4 pro) hanno accelerato del 30% l'algoritmo di resolve del checkboard 4K.

Già, altri vantaggi che però alla lunga sono di un'architettura obsoleta. Boh, ci capisco talmente poco che posso solo sperare facciano la cosa giusta stavolta. Dio ci scampi da un altro lancio suicida in stile Fiji, che con la 1080ti alle porte (che fa paura) è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno.

Riguardo ME:Andromeda...non so cosa sia il checkboard 4k, posso ipotizzare tu ti stia riferendo a quella sorta di upscaling che fa per arrivare a 4k, giusto? Beh, su PC sta cosa mi pare abbastanza inutile. Hanno fatto vedere una demo dove migliorava le performance di TressFX mi pare, anche lì comunque, applicazioni abbastanza limitate.

Einhander
08-03-2017, 15:48
Le ottimizzazioni delle console (gratis) valgono molto, per questo preferiscono portarsi dietro alcuni svantaggi (lato area e consumi).

si ok, ma non e' che nvidia va piano pur non avendo suddette ottimizzazioni...mi viene da pensare che amd si sia VERAMENTE concentrata per lo piu' su ryzen in questi due anni tirando a campare con il minimo possibile lato gpu, date anche le disponibilita' finanziarie..

A parte questo sono sempre piu' curioso di vedere cosa puo' fare una apu Ryzen piu' Vega ed HBM2/1 ^^

Pero' certo vega quando esce a meno che non la piazzano a 350 euro, non potra' certo permettersi il lusso di andare come una 1080 o poco piu'...dovrebbe essere a livello titan/1080 ti per forza di cose e con prezzi aggressivi :rolleyes:

Certo se andasse come Volta :asd:

i prezzi potrebbero pure essere altini :asd:

eeeeeeeeeeeeeeeeeehhhh sognare non costa nulla :D

Ren
08-03-2017, 15:52
si ok, ma non e' che nvidia va piano pur non avendo suddette ottimizzazioni...mi viene da pensare che amd si sia VERAMENTE concentrata per lo piu' su ryzen in questi due anni tirando a campare con il minimo possibile lato gpu, date anche le disponibilita' finanziarie..

A parte questo sono sempre piu' curioso di vedere cosa puo' fare una apu Ryzen piu' Vega ed HBM2/1 ^^

Pero' certo vega quando esce a meno che non la piazzano a 350 euro, non potra' certo permettersi il lusso di andare come una 1080 o poco piu'...dovrebbe essere a livello titan/1080 ti per forza di cose e con prezzi aggressivi :rolleyes:

Certo se andasse come Volta :asd:

i prezzi potrebbero pure essere altini :asd:

eeeeeeeeeeeeeeeeeehhhh sognare non costa nulla :D

Nvidia sfrutta la posizione di mercato, inoltre collabora con gli sviluppatori investendo somme cospicue in supporto programmatori.

Non amo sognare quando ho numeri concreti da confrontare.:sofico:

Soulbringer
08-03-2017, 15:54
Non amo sognare quando ho numeri concreti da confrontare.:sofico:

Quali sono quindi questi numeri concreti da confrontare?
Eddai, non fare il misterioso! :asd:

La prende o no sta ti, secondo te?? :D

Gyammy85
08-03-2017, 15:55
Già, altri vantaggi che però alla lunga sono di un'architettura obsoleta. Boh, ci capisco talmente poco che posso solo sperare facciano la cosa giusta stavolta. Dio ci scampi da un altro lancio suicida in stile Fiji, che con la 1080ti alle porte (che fa paura) è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno.

Riguardo ME:Andromeda...non so cosa sia il checkboard 4k, posso ipotizzare tu ti stia riferendo a quella sorta di upscaling che fa per arrivare a 4k, giusto? Beh, su PC sta cosa mi pare abbastanza inutile. Hanno fatto vedere una demo dove migliorava le performance di TressFX mi pare, anche lì comunque, applicazioni abbastanza limitate.

Guarda che la ti starà un 5 o 10% dietro la titan, tranne ovviamente nei due giochi preferiti dagli utenti (mica sono scemi)...credo che vega stupirà in positivo

Einhander
08-03-2017, 15:58
Nvidia sfrutta la posizione di mercato, inoltre collabora con gli sviluppatori investendo somme cospicue in supporto programmatori.

Non amo sognare quando ho numeri concreti da confrontare.:sofico:

Quindi sai qualcosa che noi non sappiamo eh? (cioe' intendo oltre alle tue solite conoscenze in materia ovvio :asd:)

OT:

Ren ma che tu sappia Fek che fine ha fatto?
O si e' convertito anche lui al lato oscuro ed ha cambiato nick?

All'epoca, quando capivo molto meno di ora era uno dei due che insieme a yossarian (o come caxxo si scriveva) ne sapeva a pacchi lato gpu, ricordi?

O sembrava saperne a pacchi solo perche' io non capivo ncaxxo all'epoca?

Qualcuno ricorda?

Soulbringer
08-03-2017, 15:59
Guarda che la ti starà un 5 o 10% dietro la titan, tranne ovviamente nei due giochi preferiti dagli utenti (mica sono scemi)...credo che vega stupirà in positivo

Si, anche io credevo, ma dalle ultime indiscrezioni pare che, grazie al clock più spinto permesso dal migliore raffreddamento, possa anche superare di poco la Titan...Non so se sia vero o meno...la cosa dei 2ghz di clock onestamente mi pare un po' esagerata.

Free Gordon
08-03-2017, 16:00
Hmm.. non so.

Può essere che la Ti vada più forte della Titan spesso e volentieri, a quanto pare...

Dipenderà tutto dal clock che riusciranno a tirar fuori.

Gyammy85
08-03-2017, 16:15
Nelle specifiche il boost è 1,6 mi pare, non credo che la fe possa arrivare a 2, le custom magari si
Si spera qualche leak di vega dopo l'uscita della 1080ti, ma io respiro già aria di shitstorm qui, da domani in poi non sarà più lo stesso thread :O

majinbu7
08-03-2017, 16:15
Guarda che la ti starà un 5 o 10% dietro la titan, tranne ovviamente nei due giochi preferiti dagli utenti (mica sono scemi)...credo che vega stupirà in positivo

Nvidia ha dichiarato che grazie alle maggiori frequenze che può raggiungere, la TI sarà più veloce della Titan .

Ren
08-03-2017, 16:17
Si, anche io credevo, ma dalle ultime indiscrezioni pare che, grazie al clock più spinto permesso dal migliore raffreddamento, possa anche superare di poco la Titan...Non so se sia vero o meno...la cosa dei 2ghz di clock onestamente mi pare un po' esagerata.

Con un buon dissipatore custom i 2ghz non sono un problema per il gp102. (pl aumentato)

Forse con una regolazione fine (manina) dei voltaggi si può anche evitare di aumentare PL.

Nvidia ha dichiarato che grazie alle maggiori frequenze che può raggiungere, la TI sarà più veloce della Titan .

La titan ha un dissipatore indecente ed un bus poco più grande che drena un manciata di watt.

Soulbringer
08-03-2017, 16:19
Nvidia ha dichiarato che grazie alle maggiori frequenze che può raggiungere, la TI sarà più veloce della Titan .

Dichiarato da nVidia direttamente? Hai un link?

Io da quello che vedo qui:
https://cdn.videocardz.com/1/2017/03/NVIDIA-GTX-1080-Ti-Specs-1000x558.jpg

Dicono boost clock a 1582 Mhz...non so da lì come caxxo faccia ad arrivare a 2000. :mbe:

mikael84
08-03-2017, 16:20
Si, anche io credevo, ma dalle ultime indiscrezioni pare che, grazie al clock più spinto permesso dal migliore raffreddamento, possa anche superare di poco la Titan...Non so se sia vero o meno...la cosa dei 2ghz di clock onestamente mi pare un po' esagerata.

I 2ghz vengono già tranquillamente superati.


Questa è di arrow a liquido, leggi quanto sta boostando.;)
http://www.xtremeshack.com/photos/20170204148622459823975.JPG

Il problema del superamento dei 2000/2050 è dato dalle resistenze di shunt, 3 da 5mohm l'una e dai limiti di TDP e PL, che oltre i 300watt taglia.

Soulbringer
08-03-2017, 16:23
I 2ghz vengono già tranquillamente superati.


Questa è di arrow a liquido, leggi quanto sta boostando.;)
http://www.xtremeshack.com/photos/20170204148622459823975.JPG

Il problema del superamento dei 2000/2050 è dato dalle resistenze di shunt, 3 da 5mohm l'una e dai limiti di TDP e PL, che oltre i 300watt taglia.

2126 mhz...da impallidire! :eek:
A sto punto la titan gli conviene ritirarla dal mercato direttamente, con buona pace di chi l'ha comprata.
A meno che, ovviamente, non vendano la ti a 1500€
:asd:

Legolas84
08-03-2017, 16:24
I TFLops di AMD in game non si riescono a sfruttare al 100% come quelli nvidia perché AMD non ha un'architettura completamente scalabile e, da quello che ho capito gran parte di questo problema è dovuta allo scheduler. Nvidia ha il GigaThreadEngine che, per quanto ne so, riesce a distribuire ottimamente il carico di lavoro a tutti i core, eliminando idle deleteri e avvicinando l'efficienza al massimo teorico.

Questo concetto ho provato a spiegarlo ad un utente poco esperto giorni fa ma senza successo :( Fortuna che ora è stato enunciato di nuovo con anche la conferma di Ren.... ;)

Legolas84
08-03-2017, 16:26
2126 mhz...da impallidire! :eek:
A sto punto la titan gli conviene ritirarla dal mercato direttamente, con buona pace di chi l'ha comprata.
A meno che, ovviamente, non vendano la ti a 1500€
:asd:

No fanno il solito giochetto.... Titan venduta 10 mesi prima a 1300 euro, e poi dopo 10 mesi la Ti venduta a 800 con le stesse prestazioni (o poco sopra).

La speranza è che VEGA ponga fine a questi giochetti del caiser.... io comunque resto con lo SLI di 1080 fino a Volta... poi si vede :)

Gyammy85
08-03-2017, 16:26
2126 mhz...da impallidire! :eek:
A sto punto la titan gli conviene ritirarla dal mercato direttamente, con buona pace di chi l'ha comprata.
A meno che, ovviamente, non vendano la ti a 1500€
:asd:

Shitstorm confermata allora, corro a mettermi al riparo :O

Soulbringer
08-03-2017, 16:30
No fanno il solito giochetto.... Titan venduta 10 mesi prima a 1300 euro, e poi dopo 10 mesi la Ti venduta a 800 con le stesse prestazioni (o poco sopra).

La speranza è che VEGA ponga fine a questi giochetti del caiser.... io comunque resto con lo SLI di 1080 fino a Volta... poi si vede :)

Quello che speriamo tutti...effettivamente questa mossa di titan -> ti ha un po' scassato la minchi@.

Certo che, tra la 1080ti e Vega in arrivo, tra qualche mese con lo SLI di 1080 sarà come giocare su un Commodore 64!!
'nnaggia a te!
:asd:

Legolas84
08-03-2017, 16:32
Quello che speriamo tutti...effettivamente questa mossa di titan -> ti ha un po' scassato la minchi@.

Certo che, tra la 1080ti e Vega in arrivo, tra qualche mese con lo SLI di 1080 sarà come giocare su un Commodore 64!!
'nnaggia a te!
:asd:

Be non credo... il mio SLI di 1080 performa meglio di una Titan.... :)

E nei giochi a cui ho giocato fino ad ora ho sempre avuto un buon supporto nello scaling.... ;)

Ren
08-03-2017, 16:33
Shitstorm confermata allora, corro a mettermi al riparo :O

:confused:

Soulbringer
08-03-2017, 16:34
Be non credo... il mio SLI di 1080 performa meglio di una Titan.... :)

E nei giochi a cui ho giocato fino ad ora ho sempre avuto un buon supporto nello scaling.... ;)

Ci credo, ma la mia era una battuta. :asd:

Figurati se con un comparto video del genere hai bisogno di cambiare con ti e/o Vega!

Gyammy85
08-03-2017, 16:39
:confused:

Nel senso che da domani ci saranno incursioni di ogni tipo qui, tipo la ti si occa easy a 2200, vega al massimo va quanto la 1070, hanno 1 anno di ritardo, guarda quanto rulla con gta5, la 1080 è scesa a 400 a chi la vendono vega, ora esce volta, ecc.......................

OvErClOck82
08-03-2017, 16:42
Nel senso che da domani ci saranno incursioni di ogni tipo qui, tipo la ti si occa easy a 2200, vega al massimo va quanto la 1070, hanno 1 anno di ritardo, guarda quanto rulla con gta5, la 1080 è scesa a 400 a chi la vendono vega, ora esce volta, ecc.......................

beh tutto ciò è già stato abbondantemente detto e ridetto, non è che ci volesse il lancio della Ti :asd:

Gyammy85
08-03-2017, 16:46
beh tutto ciò è già stato abbondantemente detto e ridetto, non è che ci volesse il lancio della Ti :asd:

Eh ma domani il testosterone pompa forte, quel 35% detto da nvidia diventa +350, mettiti al riparo anche tu :ops:

Apix_1024
08-03-2017, 16:49
Eh ma domani il testosterone pompa forte, quel 35% detto da nvidia diventa +350, mettiti al riparo anche tu :ops:

cosa dovrebbe succedere domani? :asd:

Hadar
08-03-2017, 16:56
:confused:
Ma quindi Ren.. Che ne pensi di sto Vega? Quanto andrà secondo te con quello che abbiamo? Cosa ci dobbiamo aspettare?
Ogni volta fai il misterioso, non ti fai capire lol

majinbu7
08-03-2017, 17:01
Nel senso che da domani ci saranno incursioni di ogni tipo qui, tipo la ti si occa easy a 2200, vega al massimo va quanto la 1070, hanno 1 anno di ritardo, guarda quanto rulla con gta5, la 1080 è scesa a 400 a chi la vendono vega, ora esce volta, ecc.......................

beh tutto ciò è già stato abbondantemente detto e ridetto, non è che ci volesse il lancio della Ti :asd:

A parte poi scoprire che la causa di tutti i flame usciti da 1 anno a questa parte è Nvidia che ha anticipato l'uscita di Pascal :asd:
Davvero dopo aver letto quest'ultima chicca mi sono letteralmente RIBALTATO dalla sedia :fagiano:

OvErClOck82
08-03-2017, 17:17
io non so se ha anticipato o meno, non credo peró.. sicuramente la questione FE ha indispettito i partner, da quello che avevo letto tempo fa...

Free Gordon
08-03-2017, 17:40
Ma quindi Ren.. Che ne pensi di sto Vega? Quanto andrà secondo te con quello che abbiamo? Cosa ci dobbiamo aspettare?
Ogni volta fai il misterioso, non ti fai capire lol

Magari si sapessero le specifiche... :asd:

Hadar
08-03-2017, 17:43
Magari si sapessero le specifiche... :asd:
Siccome sembra così sicuro di qualcosa, ma fa il vago e il misterioso lol

Ren
08-03-2017, 17:46
Magari si sapessero le specifiche... :asd:

Le specifiche sono 64cu per un totale di 12.5tf no ?

4 legacy primitive (11 via primitive shader).

Nuovo binning rasterizer (4 triangoli) con 64 rops FP64 collegate alle L2 per migliorare la compressione.

:fagiano:

Hadar
08-03-2017, 18:15
nessuno si sbilancia direttamente per poter dire in ogni caso "avevo ragione" :O
Io vorrei leggere quello che pensa in realtà.. Poi che sbaglia me ne fotto lol.
Ren dicci dicci!!

Ale55andr0
08-03-2017, 19:44
Nel senso che da domani ci saranno incursioni di ogni tipo qui, tipo la ti si occa easy a 2200, vega al massimo va quanto la 1070, hanno 1 anno di ritardo, guarda quanto rulla con gta5, la 1080 è scesa a 400 a chi la vendono vega, ora esce volta, ecc.......................

Beh, se si rivelasse quello scenario davvero, li capirei pure...posto che già ci penserei io a sputtanare amd...:asd:

LurenZ87
08-03-2017, 19:46
Le specifiche sono 64cu per un totale di 12.5tf no ?

4 legacy primitive (11 via primitive shader).

Nuovo binning rasterizer (4 triangoli) con 64 rops FP64 collegate alle L2 per migliorare la compressione.

:fagiano:
Non sono ufficiali, AMD ancora non rende noto nulla delle gpu.

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
08-03-2017, 19:46
Le specifiche sono 64cu per un totale di 12.5tf no ?

4 legacy primitive (11 via primitive shader).

Nuovo binning rasterizer (4 triangoli) con 64 rops FP64 collegate alle L2 per migliorare la compressione.

:fagiano:

Quindi? :fagiano:

Cmq con la 1080 a 500 e ram migliorate rischiano il culo a far peggio o uguale a costi maggiori...o uguali, after a fucking year...

Ren
08-03-2017, 19:50
Non sono ufficiali, AMD ancora non rende noto nulla delle gpu.

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Penso che i numeri siano i medesimi della instict25. (chip 520-530mm unificato pro/gaming)

Il clock è già bello alto per un GCN_CU.

Gyammy85
08-03-2017, 20:03
Non sono ufficiali, AMD ancora non rende noto nulla delle gpu.

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Erano tutte cose delle slide del ces :mbe:

Hadar
08-03-2017, 20:03
Penso che i numeri siano i medesimi della instict25. (chip 520-530mm unificato pro/gaming)

Il clock è già bello alto per un GCN_CU.
E... Quindi??

Gyammy85
08-03-2017, 20:04
Ho ricevuto un messaggio privato su Twitter da tal @Radeon



Voi lo conoscete questo Raja? :fagiano: :fagiano:

Sarà la maglietta amd bankrupt, e la targa ricavata dal pcb della fury con la data ufficiale del fallimento :eek:

LurenZ87
08-03-2017, 20:05
Penso che i numeri siano i medesimi della instict25. (chip 520-530mm unificato pro/gaming)

Il clock è già bello alto per un GCN_CU.
Ah già, la MI25... Boh, anche a me sembra bello alto come clock, io ci vedrei meglio 5000sp a 1250Mhz o 5208sp a 1200Mhz, poi tutto può essere...

Erano tutte cose delle slide del ces :mbe:

Io non ho visto nessuna slide ufficiale con i dati tecnici della gpu...

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Gyammy85
08-03-2017, 20:10
Io non ho visto nessuna slide ufficiale con i dati tecnici della gpu...

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Non si sa il numero di unità di calcolo, ma il fatto che processerà fino a 11 triangoli per clock c'era scritto, insieme alle altre cose...

LurenZ87
08-03-2017, 20:10
Non si sa il numero di unità di calcolo, ma il fatto che processerà fino a 11 triangoli per clock c'era scritto, insieme alle atre cose...
Ok, allora illuminaci :)

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Ren
08-03-2017, 20:14
Ah già, la MI25... Boh, anche a me sembra bello alto come clock, io ci vedrei meglio 5000sp a 1250Mhz o 5208sp a 1200Mhz, poi tutto può essere...



Io non ho visto nessuna slide ufficiale con i dati tecnici della gpu...

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Un affinamento elettrico ci sta tutto, inoltre hanno più watt da investire visto i risparmi dati dal nuovo tile raster+HBM2.

Ale55andr0
08-03-2017, 20:16
Ah già, la MI25... Boh, anche a me sembra bello alto come clock, io ci vedrei meglio 5000sp a 1250Mhz o 5208sp a 1200Mhz, poi tutto può essere...



Io non ho visto nessuna slide ufficiale con i dati tecnici della gpu...

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Dico la mia..la mattonella tenuta da apu era vega 11 6000sp...la vga nascosta dal nastro vega 10 4000sp non sopra i 400mm2.
Se davvero le cu non sono ridisegnate non posso credere che gli servano 500mm2 per 64cu.
Spero che amd risponda dopo l'immissione sul mercato della 1080ti con qualche news succulenta e degna di menzione (basta vr, basta doom, basta schemi de sto c), sennò DAVVERO non ci sarebbe alcun motivo di pensar ottimisticamente perché vorrebbe dire o che sanno di non avere nulla di competitivo in mano o che se ne fottono di attirare clienti

Ale55andr0
08-03-2017, 20:17
Non si sa il numero di unità di calcolo, ma il fatto che processerà fino a 11 triangoli per clock c'era scritto, insieme alle altre cose...

Si diceva pure che lo faceva solo lavorando in un certo modo mi pare..

Ren
08-03-2017, 20:20
Dico la mia..la mattonella tenuta da apu era vega 11 6000sp...la vga nascosta dal nastro vega 10 4000sp non sopra i 400mm2.
Se davvero le cu non sono ridusegnate non posso credere che gli servano 500mm2 per 64cu.
Spero che amd risponda dopo l'immissione sul mercato della 1080ti con qualche news succulenta e degna di menzione (basta vr, basta doom, basta schemi de sto c), sennò DAVVERO non ci sarebbe alcun motivo di pensar ottimisticamente perché vorrebbe dire o che sanno di non avere nulla di competitivo in mano o che se ne fottono di attirare clienti

Secondo me hanno unificato il chip pro con quello gaming.

Hanno in programma sta bestiola con 120 GPU.

https://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-INSTINCT-VEGA-VideoCardz.com-1.jpg

Ecco una variante in sinergia con ryzen server (naples).

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/12/AMD-INSTINCT-VEGA--840x473.jpg

LurenZ87
08-03-2017, 20:23
Un affinamento elettrico ci sta tutto, inoltre hanno più watt da investire visto i risparmi dati dal nuovo tile raster+HBM2.

possibile, ma con AMD non sai mai che pesci prendere :fagiano:

Dico la mia..la mattonella tenuta da apu era vega 11 6000sp...la vga nascosta dal nastro vega 10 4000sp non sopra i 400mm2.
Se davvero le cu non sono ridisegnate non posso credere che gli servano 500mm2 per 64cu.
Spero che amd risponda dopo l'immissione sul mercato della 1080ti con qualche news succulenta e degna di menzione (basta vr, basta doom, basta schemi de sto c), sennò DAVVERO non ci sarebbe alcun motivo di pensar ottimisticamente perché vorrebbe dire o che sanno di non avere nulla di competitivo in mano o che se ne fottono di attirare clienti

le nomenclature dovrebbero essere il contrario, ma tralasciando sp e nomi, hai avuto il mio stesso presentimento...

comunque si devono svegliare, la GTX 1080Ti è letteralmente un mostro e se non si inventano qualcosa anche gli ultimi utenti AMD si prenderanno una GeForce...

Ale55andr0
08-03-2017, 20:23
Secondo me hanno unificato il chip pro con quello gaming.

Hanno in programma sta bestiola con 120 GPU.

https://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-INSTINCT-VEGA-VideoCardz.com-1.jpg

Ecco una variante in sinergia con ryzen server (naples).

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/12/AMD-INSTINCT-VEGA--840x473.jpg



Si, e con raffreddamento ad apu (raja koduri che mette in moto un ventolone pedalando)

Ale55andr0
08-03-2017, 20:28
possibile, ma con AMD non sai mai che pesci prendere :fagiano:



le nomenclature dovrebbero essere il contrario, ma tralasciando sp e nomi, hai avuto il mio stesso presentimento...

comunque si devono svegliare, la GTX 1080Ti è letteralmente un mostro e se non si inventano qualcosa anche gli ultimi utenti AMD si prenderanno una GeForce...

La 1080 con memorie più veloci è la mia ancora di dalvezza...appresso al 7700k se non fixano ste cavolo di mobo per ryzen COME SI DEVE

Ren
08-03-2017, 20:33
In 4U ce ne mettono 120? :sofico:

Fatti dare i dettagli dal tuo amico raja (adesso hai la maglietta no:p )...:sofico:

Sono 3 petaflops FP16. (120x25tf)

LurenZ87
08-03-2017, 20:37
La 1080 con memorie più veloci è la mia ancora di dalvezza...appresso al 7700k se non fixano ste cavolo di mobo per ryzen COME SI DEVE

La 1080 non l'ho mai considerata, mentre per Rizen, si bello e promettente, ma tra scarissima disponibilità di mobo e bios acerbi ho deciso di passare, visto anche l'incremento di 200Mhz preso in oc grazie all'ultimo bios sulla Rampage :cool:

Legolas84
08-03-2017, 20:43
La 1080 non l'ho mai considerata, mentre per Rizen, si bello e promettente, ma tra scarissima disponibilità di mobo e bios acerbi ho deciso di passare, visto anche l'incremento di 200Mhz preso in oc grazie all'ultimo bios sulla Rampage :cool:



Hai preso 200mhz grazie ad un aggiornamento bios? Su x99 ? Con che CPU? :eek:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
08-03-2017, 20:46
Hai preso 200mhz grazie ad un aggiornamento bios? Su x99 ? Con che CPU? :eek:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
5820K, da 4,4Ghz a 4,6Ghz

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Legolas84
08-03-2017, 20:49
Azz ma quando è uscito sto bios??? Devo indagare se esiste un miracolo simile anche per la sabertooth....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
08-03-2017, 21:01
Azz ma quando è uscito sto bios??? Devo indagare se esiste un miracolo simile anche per la sabertooth....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Boh, in tanti anni non mi era mai capitata una cosa del genere...

Legolas84
08-03-2017, 21:04
Boh, in tanti anni non mi era mai capitata una cosa del genere...



Senza toccare i voltaggi è la prima volta che lo sento anche io....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
08-03-2017, 21:31
Senza toccare i voltaggi è la prima volta che lo sento anche io....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Prima murava a 4,4Ghz (a 4,5Ghz nemmeno con valangate di volt non riusciva nemmeno ad entrare su Windows) ora passa qualsiasi cosa a 4,6Ghz con 1,325v (non ho nemmeno provato a scendere).

Misteri della fede :asd:

Fine OT

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Legolas84
08-03-2017, 21:32
Prima murava a 4,4Ghz (a 4,5Ghz nemmeno con valangate di volt non riusciva nemmeno ad entrare su Windows) ora passa qualsiasi cosa a 4,6Ghz con 1,325v (non ho nemmeno provato a scendere).

Misteri della fede :asd:

Fine OT

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk



Per la saber l'ultimo bios è sempre il 3402 di settembre... ma quasi quasi provo a salire anche io e vedo che succede :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Free Gordon
08-03-2017, 21:44
Le specifiche sono 64cu per un totale di 12.5tf no ?
4 legacy primitive (11 via primitive shader).
Nuovo binning rasterizer (4 triangoli) con 64 rops FP64 collegate alle L2 per migliorare la compressione.
:fagiano:

Dati ufficiosi... ;) ma una roba così, da 64CU/ROPs... sul 14GF viene fuori ben meno di 500mmq.

Che GPU era quella che stringeva Raja alla presentazione quindi? Con i due moduli HBM2? :oink:

Ren
08-03-2017, 21:54
Dati ufficiosi... ;) ma una roba così, da 64CU/ROPs... sul 14GF viene fuori ben meno di 500mmq.

Che GPU era quella che stringeva Raja alla presentazione quindi? Con i due moduli HBM2? :oink:

Si ma stai parlando di Polaris che ha le vecchie Fixed e nessuna funzione PRO. Il nuovo tile rasterizer è bello cazzuto. (leggi il brevetto)

I CU se riprogettati per la frequenza probabilmente occupano anche un tantino in più per limitare gli hot spot ed altre beghe. Non è da escludere nemmeno l'utilizzo di librerie 10.5T che sono meno dense.

Per fare un parallelo il gp100 ha 130mm di zavorra nella variante Tesla solo per le funzioni pro. Le fixed sono le medesime.

Lunar Wolf
08-03-2017, 22:10
14-16 marzo amd farà assaggiare ryzen +Vega nel campo vr... Vediamo cosa spunta. Fuori

Free Gordon
08-03-2017, 23:08
Si ma stai parlando di Polaris che ha le vecchie Fixed e nessuna funzione PRO. Il nuovo tile rasterizer è bello cazzuto. (leggi il brevetto)
I CU se riprogettati per la frequenza probabilmente occupano anche un tantino in più per limitare gli hot spot ed altre beghe. Non è da escludere nemmeno l'utilizzo di librerie 10.5T che sono meno dense. Per fare un parallelo il gp100 ha 130mm di zavorra nella variante Tesla solo per le funzioni pro. Le fixed sono le medesime.


Se cambiano le librerie sicuramente potrà salire di più in frequenza... finisce che sarà meno denso Vega di Ryzen... :asd:

Quello che pare certo ormai..è che Vega non sarà un progetto low budget come Polaris (minima spesa massima resa..).

Hadar
08-03-2017, 23:41
Se cambiano le librerie sicuramente potrà salire di più in frequenza... finisce che sarà meno denso Vega di Ryzen... :asd:

Quello che pare certo ormai..è che Vega non sarà un progetto low budget come Polaris (minima spesa massima resa..).
Rx Vega è la nuova scheda enthusiast di amd, parole di apu

Freisar
09-03-2017, 06:25
Si ma che si muovano....sto quasi per cedere al lato verde...resisto ancora 1 o 2 mesi poi spero escano con sta Vega!

N3OM4TR|X
09-03-2017, 06:29
14-16 marzo amd farà assaggiare ryzen +Vega nel campo vr... Vediamo cosa spunta. Fuori

Source? Non riesco a trovare nessun evento in giro per la rete

Gyammy85
09-03-2017, 07:31
Source? Non riesco a trovare nessun evento in giro per la rete

Sarà un evento intimo, interno, tanto i pro gamer sanno bene che la vr è inutile :O

smoicol
09-03-2017, 07:37
Si ma che si muovano....sto quasi per cedere al lato verde...resisto ancora 1 o 2 mesi poi spero escano con sta Vega!

vega viene presentata a fine maggio inizio giugno, se tutto va bene la commercializzeranno per metà giugno, ma meglio essere pessimisti..........inizio luglio

fraussantin
09-03-2017, 07:38
Sarà un evento intimo, interno, tanto i pro gamer sanno bene che la vr è inutile :O
La vr non è per i pro gamer, ma però non si puo dire che non sia affascinante.

Se avrà futuro, un domani che l"attrezzatura sarà accessibile... Chissà..

Oggi é roba per ricchi.

smoicol
09-03-2017, 07:45
La vr non è per i pro gamer, ma però non si puo dire che non sia affascinante.

Se avrà futuro, un domani che l"attrezzatura sarà accessibile... Chissà..

Oggi é roba per ricchi.

onestamente l'ho provata ben bene da un amico che ha cambiato 2 visori e molto hardware pur di godere in pieno di questo vr, risultato? parer mio ottime sensazioni ma nel complesso forse sono io che non sono pronto, dopo aver giocato mi sento strano e non lo dico tanto per.

majinbu7
09-03-2017, 07:57
io non so se ha anticipato o meno, non credo peró.. sicuramente la questione FE ha indispettito i partner, da quello che avevo letto tempo fa...

Emmm .....stavo trollando l'utente che dava la colpa della non concorrenza in fascia alta a Nvidia, che avrebbe anticipato Pascal (chiaramente dopo quasi 2 anni di Maxwell)...ma piuttosto che parare ste MINc***TE non sarebbe meglio evitare di scrivere? :muro:

Apix_1024
09-03-2017, 07:59
onestamente l'ho provata ben bene da un amico che ha cambiato 2 visori e molto hardware pur di godere in pieno di questo vr, risultato? parer mio ottime sensazioni ma nel complesso forse sono io che non sono pronto, dopo aver giocato mi sento strano e non lo dico tanto per.

provata la VR su ps4... per me è no. non ci siamo ancora, dopo 30 minuti ero distrutto. ed ho provato solo una demo di gare di auto...
se dopo 30 minuti sto peggio di quando gioco 4 ore filate allora non ci siamo proprio :asd:

Ale55andr0
09-03-2017, 08:10
14-16 marzo amd farà assaggiare ryzen +Vega nel campo vr... Vediamo cosa spunta. Fuori

Ancora vr :doh:

Lunar Wolf
09-03-2017, 08:24
Ancora vr :doh:
Del vr non c'è ne frega niente, ok... Ma se ha potenzialità per gestire bene un vr in automatico deve gestire bene anche i giochi no?

FroZen
09-03-2017, 08:24
provata la VR su ps4... per me è no. non ci siamo ancora, dopo 30 minuti ero distrutto. ed ho provato solo una demo di gare di auto...
se dopo 30 minuti sto peggio di quando gioco 4 ore filate allora non ci siamo proprio :asd:

bhe penso che lo scenario peggiore attualmente viste le tecnologie, siano i simulatori di auto o comunque tutto ciò che è frenetico....

smoicol
09-03-2017, 08:25
Luglio è Q3.

Vega è stata, in roadmap:

1. 2017
2. 1H17
3. 2Q17

E' un anno che sta in roadmap prima di Luglio :>
Guarda se esce per inizio giugno io sono felicissimo, anzi lo spero

Apix_1024
09-03-2017, 08:35
bhe penso che lo scenario peggiore attualmente viste le tecnologie, siano i simulatori di auto o comunque tutto ciò che è frenetico....

probabile ed infatti per simulatori credo che i 3 monitor siano ancora la soluzione più immersiva e gestibile!
il visore vr uno fa sudare come una bestia e due sovraccarica troppo gli occhi secondo me!

Giustaf
09-03-2017, 08:44
probabile ed infatti per simulatori credo che i 3 monitor siano ancora la soluzione più immersiva e gestibile!
il visore vr uno fa sudare come una bestia e due sovraccarica troppo gli occhi secondo me!

in effetti devono trovare una soluzione, quella maschera da sub secondo me può essere indossata solo nei mesi invernali, come fa un po' più caldo si schiuma come cavalli

techfede
09-03-2017, 09:11
Sarà la maglietta amd bankrupt, e la targa ricavata dal pcb della fury con la data ufficiale del fallimento :eek:

Ma scherziamo! La voglio! :eek: :eek: :eek:

Hadar
09-03-2017, 10:53
Oggi è il giorno del giudizio per AMD Radeon!!! ⏳⏳⌛

majinbu7
09-03-2017, 11:14
Oggi è il giorno del giudizio per AMD Radeon!!! ⏳⏳⌛

Ah si ??? e per quale motivo?

Soulbringer
09-03-2017, 11:19
Ah si ??? e per quale motivo?

Questo: https://videocardz.com/67124/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-review-leaked

:asd:

Scherzi a parte, pare essere in linea con le aspettative: prestazioni di poco (2-5%) superiori a Titan e prezzo di 700$+tasse, quindi street price vicino agli 850€.

Vega, se ci sei, batti un colpo! :muro:

Hadar
09-03-2017, 11:29
Questo: https://videocardz.com/67124/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-review-leaked

:asd:

Scherzi a parte, pare essere in linea con le aspettative: prestazioni di poco (2-5%) superiori a Titan e prezzo di 700$+tasse, quindi street price vicino agli 850€.

Vega, se ci sei, batti un colpo! :muro:
Quello è ancora niente😶
Una ti @2ghz è tanta roba

Soulbringer
09-03-2017, 11:33
Quello è ancora niente😶
Una ti @2ghz è tanta roba

Io ripeto che sono ancora scettico riguardo ai 2Ghz. Capisco che qualche modello fortunato ci arrivi, ma non credo proprio sia fattibile per la maggior parte. In quella rece pare l'abbiano overcloccata a 1600, da lì ci sono ancora 400mhz a salire...

ninja750
09-03-2017, 11:43
Questo: https://videocardz.com/67124/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-review-leaked

:asd:

Scherzi a parte, pare essere in linea con le aspettative: prestazioni di poco (2-5%) superiori a Titan e prezzo di 700$+tasse, quindi street price vicino agli 850€.

mamma mia che schede sovraprezzate :asd:

nvidia farà la fine di intel e la sua politica di prezzi monopolistica

Soulbringer
09-03-2017, 11:46
mamma mia che schede sovraprezzate :asd:

nvidia farà la fine di intel e la sua politica di prezzi monopolistica

Son d'accordo ma nel frattempo stanno facendo soldi a palate visto che il mercato gli dà ragione.

mikael84
09-03-2017, 11:53
Io ripeto che sono ancora scettico riguardo ai 2Ghz. Capisco che qualche modello fortunato ci arrivi, ma non credo proprio sia fattibile per la maggior parte. In quella rece pare l'abbiano overcloccata a 1600, da lì ci sono ancora 400mhz a salire...

Perchè quello che guardi tu dai grafici è il base clock.;)
Ti faccio un'esempio.
La 1080 ha un base clock di 1600, base boost di 1733mhz, ed il boost fisso 3,0 a 1860mhz.
Tu leggi 1600, ma la scheda sta andando a 1860 (anche se non è un valore costante, per via delle temperature e del TDP)

La 1070 addirittura ha il base clock a 1500, ma il boost 3,0 a 1860mhz.
Quindi anche la TI, più o meno boosterà a quei valori.:)

Giustaf
09-03-2017, 12:05
Io ripeto che sono ancora scettico riguardo ai 2Ghz. Capisco che qualche modello fortunato ci arrivi, ma non credo proprio sia fattibile per la maggior parte. In quella rece pare l'abbiano overcloccata a 1600, da lì ci sono ancora 400mhz a salire...

a 2Ghz ci devono arrivare tutte, ci mancherebbe, dato che ci arrivano le Titan, le Ti solitamente salgono di più. Credo che mediamente le custom si attesteranno sui 2.2Ghz in overclock.

Hadar
09-03-2017, 12:06
a 2Ghz ci devono arrivare tutte, ci mancherebbe, dato che ci arrivano le Titan, le Ti solitamente salgono di più. Credo che mediamente le custom si attesteranno sui 2.2Ghz in overclock.
Secondo me arriveranno allo stesso clock con la differenza che non ballano come le titan

Robydriver
09-03-2017, 12:07
mamma mia che schede sovraprezzate :asd:

nvidia farà la fine di intel e la sua politica di prezzi monopolistica

Beh,se la concorrenza glielo "permette"...
Alla fine se sei l'unico sul mercato "puoi" fare tu il prezzo.Poi,nel momento che esce qualcos'altro,in base ai risultati,puoi calare se è il caso.Ma intanto hai venduto e guadagnato.
Fury X non ricordo che la regalassero,comunque.
Complice anche la non disponibilità in quantità,è arrivata sul mercato sui 7/800 euro a seconda della "marca" (anche se tutte similidentiche).
Ad oggi,siamo ancora oltre i 500. :rolleyes:

Giustaf
09-03-2017, 12:10
Beh,se la concorrenza glielo "permette"...
Alla fine se sei l'unico sul mercato "puoi" fare tu il prezzo.Poi,nel momento che esce qualcos'altro,in base ai risultati,puoi calare se è il caso.Ma intanto hai venduto e guadagnato.
Fury X non ricordo che la regalassero,comunque.
Complice anche la non disponibilità in quantità,è arrivata sul mercato sui 7/800 euro a seconda della "marca" (anche se tutte similidentiche).
Ad oggi,siamo ancora oltre i 500. :rolleyes:

si infatti, chi gioca a risoluzione alte e non accetta compromessi ha (aimè) la scelta obbligata

MrBrillio
09-03-2017, 12:24
si infatti, chi gioca a risoluzione alte e non accetta compromessi ha (aimè) la scelta obbligata

Speriamo cambi questa situazione..mi son dato uno stop anche in virtù di questa speranza. Vedremo con Volta cosa succederà, perchè sicuramente ci ritroveremo con AMD che arriverà mesi dopo e alla scimmia non si comanda. L'ideale sarebbe avere pochi giochi interessanti e rimanere indietro in modo tale da poter reperire le VGA a meno :D

Hadar
09-03-2017, 13:02
Speriamo cambi questa situazione..mi son dato uno stop anche in virtù di questa speranza. Vedremo con Volta cosa succederà, perchè sicuramente ci ritroveremo con AMD che arriverà mesi dopo e alla scimmia non si comanda. L'ideale sarebbe avere pochi giochi interessanti e rimanere indietro in modo tale da poter reperire le VGA a meno :D
Se esce con la flagship a maggio/giugno, puoi scordarti una scheda in risposta a Volta dopo 7 mesi..
Dopo Vega c'è Navi a fine 2018/inizi 2019