View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Navi high 350~400mmq (+70% ~Vega64)
Quanto ottimismo.
Gyammy85
10-07-2018, 10:46
Quanto ottimismo.
Da fiji a vega le prestazioni sono aumentate del 70% circa, senza aumentare unità di calcolo. Bisognerebbe metterlo in prima pagina per evitare le solite discussioni cicliche.
Da fiji a vega le prestazioni sono aumentate del 70% circa, senza aumentare unità di calcolo. Bisognerebbe metterlo in prima pagina per evitare le solite discussioni cicliche.
70%?
In quale mondo?
Secondo techpowerup è 26%.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/perfrel_1920_1080.png
Secondo HardOCP è 25%.
Secondo HWupgrade, il più generoso, 33% a 1080p:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4983/confronto_vega_64.png
Bisognerebbe mettere in prima pagina che tiri numeri a caso.
70% più veloce di Fury X non ci va nemmeno la 1080ti (sta a +61% circa).
70% è un numero assolutamente distaccato dalla realtà, le prestazioni non scalano linearmente nè con le unità di calcolo, nè con la frequenza. Già 40-50% sarebbe grasso che cola.
Gyammy85
10-07-2018, 11:17
Ma anche tu, che cosa gli rispondi a fare :D
Pensa che sono stato pure stretto gyammy, con i 7nm dichiarano 2x scaling e >35% in performance cioè il clock (o 2x efficienza), ovviamente se si considera il solo shrink perché i dati sono relativi al silicio e non all'architettura di cui ci si aspettano come minimo qualche miglioramento...
Con questi numeri basterebbe fare uno shrink di Vega10 sui 7nm per avere in 250mmq +35% su Vega10 in 150watt, pensa se lo raddoppi o ci fai anche solo +50% di hardware, in linea teorica Vega96 in 350~400mmq sui 7nm aumentando tutte le unità del 50% assieme al clock +30~35% fai +100% consumando circa 250watt, altro che +70%, ma sono stato appunto mooolto stretto perché per farlo devi comunque risolvere il problema scaling superando i 4SE(Motori Geo)...
Che poi basta vedere cosa fanno P10/GP106 vs Fiji/gm204...
Se il collo di bottiglia sono i 4 geo engine, già solo aumentare quelli porterebbe ad un significativo aumento di performance, ma io sono scettico. Se riescono a far funzionare meglio le cu emulando più efficacemente il tutto lo faranno, avrebbero sempre una gpu flessibile e potente senza disperdere risorse in spezzettamenti dell'architettura che potrebbero essere controproducenti.
Gyammy85
10-07-2018, 11:28
Ma non dire fesserie.
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-fps-2560-1440
Fury vs tutti
https://image.ibb.co/i0s9ro/Vega_vs_Fury.jpg
Ma infatti Vega64 è +50% medio e sioprattutto lineare con il clock e senza aumentare unità di calcolo ma rendendola più propensa al clock con le NCU e scalabile sempre nei 4 Geo, con punte infatti che arrivano al +100% dove Fiji non scala grazie anche alla memoria migliorata...
non è poi molto lontano dal 70% che dice gyammy, sicuramente non c'è bisogno che prendi test di un anno fa, guarda CBase di 7 giorni fa...
Io quell'aumento calcolo quando vedo qualche review dei giochi, magari non in tutti, ma un 55% sicuro in ogni situazione c'è, pure in quelli dove la fury viaggia bene.
Gyammy85
10-07-2018, 11:31
Se è vero che i 4 geo tappano le prestazioni e interverranno su quelli è possibile anche fare un incremento lieve dei numeri grezzi, contando più su quello (oltre a maggiore facilità nel raggiungere alte frequenze, avendo meno roba da spingere):
https://s6.postimg.cc/hb2cu73e9/navi_12_NCU.jpg
Se prendi r600, aveva grossi problemi a saturare le alu ed era tappata dalle 16 tmu. Passando a rv770, anche nella peggiore delle ipotesi avevi 160 alu vs 64, con 40 tmu si è passati da un'architettura mediocre a una ottima.
Gyammy85
10-07-2018, 12:04
Il mio pensiero è più rivolto al dopo. Se spari sei geo pieni ora poi la generazione successiva che fai?
E' comunque tutto vincolato al fatto che i 4geo siano effettivamente un tappo consistente, se non lo sono il discorso non ha ovviamente senso.
E se facessero 5 geo pieni?
Ma se il discard venisse in qualche modo facilitato o reso più trasparente non sarebbe necessario aumentare i geo no? Voglio dire, se hanno introdotto questa funzione con vega tanto vale migliorarla
Gyammy85
10-07-2018, 12:14
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8xbtg2/7_nm_vega_will_ship_in_late_2018_amd_gpu_roadmap/
Riposto la notizia...uno nei commenti dice che nell'articolo si parla di vega 7 nm con 90 cu. Io non ci credo, ma sarebbe possibile infilare così tante cu in un chip di quelle dimensioni a 7 nm? Cioè andrebbe più della titan v pur essendo grande la metà
Udo Kuoio
10-07-2018, 17:25
https://hardware.hdblog.it/2018/07/10/amd-radeon-nessuna-nuova-gpu-marzo-2019/
Gyammy85
10-07-2018, 18:52
https://hardware.hdblog.it/2018/07/10/amd-radeon-nessuna-nuova-gpu-marzo-2019/
Rumour basato sul fatto che asrock ha mostrato una roadmap di prodotti e non ci sono nomi nuovi, giustamente avrebbero dovuto scrivere tutte le nuove schede con specifiche e tutto :asd:
Fortuna che nello stesso articolo "forse asrock non può rivelare nomi", ma forse eh :asd:
hdblog :doh:
Però lanciano le nuove schede ad agosto... Mi sembra strano rilasciare una roadmap se non danno le informazioni fondamentali.. a questo punto annunciavano le nuove schede e basta, senza dare la roadmap completa, no?
Gyammy85
11-07-2018, 09:55
Però lanciano le nuove schede ad agosto... Mi sembra strano rilasciare una roadmap se non danno le informazioni fondamentali.. a questo punto annunciavano le nuove schede e basta, senza dare la roadmap completa, no?
Asrock è nuova nel campo gpu e semplicemente illustrano i prodotti che metteranno a listino...figurati se possono rivelare mesi prima i nomi delle nuove schede...pensa che l'anno scorso qualcuno aveva visto una radeon rx490 o cose simili e già era diventato il nome ufficiale di vega :asd: non preoccuparti che appena sarà il momento rilasceranno tutto, i chip sono pronti o in test
Gyammy85
11-07-2018, 10:54
Dato che sicuramente sarà minimo un anno che lavorano su navi, non si aspetterà molto. Dipende molto anche dai movimenti di nvidia
Dato che sicuramente sarà minimo un anno che lavorano su navi, non si aspetterà molto. Dipende molto anche dai movimenti di nvidia
Boh, io rimango del mio parere.. Se avessero avuto informazioni importanti che non potevano rilasciare, non avrebbero rilasciato la roadmap... Che poi non vuol dire che non possano uscire le schede, visto che amd con vega ha commercializzato le reference solo attraverso msi e sapphire
Gyammy85
11-07-2018, 12:01
Boh, io rimango del mio parere.. Se avessero avuto informazioni importanti che non potevano rilasciare, non avrebbero rilasciato la roadmap... Che poi non vuol dire che non possano uscire le schede, visto che amd con vega ha commercializzato le reference solo attraverso msi e sapphire
Un conto è la roadmap rilasciata da amd che ovviamente decide cosa dire e cosa no, un altro è la lista di prodotti che vengono dichiarati da un nuovo partner per le gpu.
Free Gordon
11-07-2018, 12:31
Dato che sicuramente sarà minimo un anno che lavorano su navi, non si aspetterà molto. Dipende molto anche dai movimenti di nvidia
eh beh, è abbastanza facile..
Nvidia esce con le 11x0 dopo il Gamescon. Tra pochissimo in sostanza..
Gyammy85
11-07-2018, 12:48
A me lascia un po' interdetto che né nVidia né AMD abbiano una roadmap pubblica decente. AMD ha quella cosa super-vaga, nVidia manco quella. Boh.
Concorrenza agguerrita vera, nessuna delle due ha intenzione di sbottonarsi. Comunque amd il sentiero lo traccia, sai quali sono le architetture, da quelle poi discendono i prodotti
Il nabbo di turno
11-07-2018, 13:19
Concorrenza agguerrita vera, nessuna delle due ha intenzione di sbottonarsi. Comunque amd il sentiero lo traccia, sai quali sono le architetture, da quelle poi discendono i prodotti
A me da fastidio il fatto che i prezzi siano così ingiustamente alti, voglio dire, sono gpu che hanno 2 anni di vita, e ancora per una 1070 ci vogliono più di 450 euro, e anche lato amd non stiamo messi meglio, una 580 8gb sta mediamente sui 320 euro...
Il nabbo di turno
11-07-2018, 13:29
Considerando l'MSRP di 229$ 320 è un prezzo folle, io ho pagato un Polaris XTR 240€ spedito...
Esatto, poi su un chip che ha due anni sulle spalle.
La 7870/270x era partita con quello street price e verso la fine della produzione la potevi rimediare a 150 euro, 170 massimo la 4gb...
Il nabbo di turno
11-07-2018, 14:05
Su Nvidia è scandaloso anche che si sappia di grandi giacenze invenduto, cosa che dovrebbe far abbassare i prezzi ma visto che nessuno vuole perderci non succede.
AMD invece? Come mai i prezzi sono ancora così alti? I minatori mi risulta non comprino più, ci sono grandi giacenze anche di AMD o sono semplicemente finite?
Comunque prima o poi straripano gli argini e verremo sommersi da una valanga di vga usate a prezzi stracciati e forse anche di nuove per Nvidia (nuove ma pascal, non nuove nel senso le 11x0)
Probabilmente quando succederà Nvidia lancerà le nuove gpu, o forse sarà il lancio delle nuove gpu a rompere gli argini.
O almeno spero.
Vega dovrebbe essere ancora a prova di profitto a quanto ne so, e comunque ne producono abbastanza di meno delle corrispettive nvidia, causa hbm2.
Il nabbo di turno
11-07-2018, 14:27
E Polaris perchè costa ancora così tanto?
Costa tanto ma sta calando, che poi sulla variante 8gb era tragicomica, a febbraio le vedevi disponibili a 500 euro, mentre la 4gb erano relativamente poco sopra il loro msrp(di xfx 570 4gb a 250 spedite su amazon ne vedevo ogni tanto, e anche le 580 4gb erano sulle 300 euro).
sgrinfia
11-07-2018, 14:46
Su Nvidia è scandaloso anche che si sappia di grandi giacenze invenduto, cosa che dovrebbe far abbassare i prezzi ma visto che nessuno vuole perderci non succede.
AMD invece? Come mai i prezzi sono ancora così alti? I minatori mi risulta non comprino più, ci sono grandi giacenze anche di AMD o sono semplicemente finite?
Comunque prima o poi straripano gli argini e verremo sommersi da una valanga di vga usate a prezzi stracciati e forse anche di nuove per Nvidia (nuove ma pascal, non nuove nel senso le 11x0)
Probabilmente quando succederà Nvidia lancerà le nuove gpu, o forse sarà il lancio delle nuove gpu a rompere gli argini.
O almeno spero.
No , le sta usando Lisa sù per fare minning.........:sofico:
Ton90maz
11-07-2018, 16:05
No , le sta usando Lisa sù per fare minning.........:sofico:Le usano per cuocere le uova, visto che il luigi ha detto che arrivano facilmente a 400 watt di consumo
Notare il facilmente (e si riferiva alle 580, non a vega)
sgrinfia
11-07-2018, 16:22
Le usano per cuocere le uova, visto che il luigi ha detto che arrivano facilmente a 400 watt di consumo
Notare il facilmente (e si riferiva alle 580, non a vega)
No dai.......,la r580 consumerà nell' sistema max 300watt, calcola che la mia r290 accoppiata con i7 3960x arriva 400 watt, calcola che quest'ultima non e affinata come la 580.
TheDarkAngel
11-07-2018, 16:28
No dai.......,la r580 consumerà nell' sistema max 300watt, calcola che la mia r290 accoppiata con i7 3960x arriva 400 watt, calcola che quest'ultima non e affinata come la 580.
Mhhh se non ricordo male le 580 hanno il bios cappato a 150w, non vedo nemmeno come possano arrivare a 300w pure con pt a +50%
https://www.techpowerup.com/vgabios/192614/xfx-rx580-8192-170412
Mhhh se non ricordo male le 580 hanno il bios cappato a 150w, non vedo nemmeno come possano arrivare a 300w pure con pt a +50%
https://www.techpowerup.com/vgabios/192614/xfx-rx580-8192-170412
Superi eccome i 150watt, e te lo dico da possessore di rx 580...
Se alzi il PL, frequenze, voltaggio e hai un buon cooling superi anche i 200w.
Io overclockando, ma undervoltando però sto sempre entro i 120.
E Polaris perchè costa ancora così tanto?
Il prezzo è sempre dettato da due fattori: domanda e offerta.
Stai tranquillo che se i distributori e negozianti le vedevano fare polvere sugli scaffali abbassavano i prezzi ulteriormente, anche sotto l'msrp.
Se così non è evidentemente c'è ancora parecchia domanda e un offerta tiepida.
Evidentemente i minatori ancora non hanno iniziato a rivendere le loro gpu e i negozianti hanno domanda a sufficienza da non dover abbassare i prezzi.
Ton90maz
11-07-2018, 16:58
No dai.......,la r580 consumerà nell' sistema max 300watt, calcola che la mia r290 accoppiata con i7 3960x arriva 400 watt, calcola che quest'ultima non e affinata come la 580.
Ma per me neanche 300 watt, però in casa del luigi tutte le amd consumano almeno 400 watt.
Ps: Spacciava i consumi del “crossfire” di vega come quelli di una singola vega :asd:
bagnino89
11-07-2018, 16:59
Ma chi è 'sto Luigi? :asd:
TheDarkAngel
11-07-2018, 17:10
Superi eccome i 150watt, e te lo dico da possessore di rx 580...
Se alzi il PL, frequenze, voltaggio e hai un buon cooling superi anche i 200w.
Io overclockando, ma undervoltando però sto sempre entro i 120.
150 + 50% = 225W ma è una scelta dell'utente, come linkato il bios si comporta da parametri di default a 145w.
Posso anche creati in 15 secondi un bios da 300W stock e far arrivare a fine vita i vrm, non è certo un problema ma non è il comportamento che può avere una 580 fuori dalla scatola ;)
Gyammy85
11-07-2018, 17:21
Mhhh se non ricordo male le 580 hanno il bios cappato a 150w, non vedo nemmeno come possano arrivare a 300w pure con pt a +50%
https://www.techpowerup.com/vgabios/192614/xfx-rx580-8192-170412
La mia 580 nitro ha tdp 185w, con power limit zero superati i 175w taglia con le frequenze, quindi il consumo è tenuto sotto controllo. Con chill, in media il consumo si aggira intorno ai 128w (prova effettuata con qube 2 a 1440p chill 40-60 e esync)
Ton90maz
11-07-2018, 17:21
Ma chi è 'sto Luigi? :asd:Sto preparando tutto il materiale, ma in sostanza è uno che spara cazzate così grosse da far accapponare la pelle, e lo fa con totale arroganza. Naturalmente banna chiunque sia scomodo.
TheDarkAngel
11-07-2018, 17:25
Sto preparando tutto il materiale, ma in sostanza è uno che spara cazzate così grosse da far accapponare la pelle, e lo fa con totale arroganza. Naturalmente banna chiunque sia scomodo.
ma dove pubblica le sue trovate?
sgrinfia
11-07-2018, 17:59
Mhhh se non ricordo male le 580 hanno il bios cappato a 150w, non vedo nemmeno come possano arrivare a 300w pure con pt a +50%
https://www.techpowerup.com/vgabios/192614/xfx-rx580-8192-170412
Io non intendevo la sola vga ma l'intero sistema in full. (infatti citavo nel sistema)
Roland74Fun
11-07-2018, 18:12
Ma chi è 'sto Luigi? :asd:
Come chi è? Il fratello di Mario no?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/3aeac80793aaf20cb570a9c5fb06f4b8.jpg
bagnino89
11-07-2018, 18:16
1000 kilowatt di silicio :asd:
Ton90maz
11-07-2018, 19:08
1.21 GigoWatt :sofico:
shagrat1983
11-07-2018, 22:59
la rx 580 pulse 8gb e' presa bene a 288euro o meglio aspettare?
ninety-five
11-07-2018, 23:16
la rx 580 pulse 8gb e' presa bene a 288euro o meglio aspettare?Se non sbaglio è una dei modelli peggiori
shagrat1983
11-07-2018, 23:46
ah ecco perche' costa meno :D
per avere un idea quali sono i modelli migliori?
Roland74Fun
12-07-2018, 06:45
Ha il dissipatore della 480 Nitro (direi che è proprio quella ma non so le frequenze) che è abbastanza una meeda a confronto con 580 Nitro
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6cnkoz/sapphire_rx_580_pulse_cooling_system_is_actually/
E comunque la dissipazione della 480 nitro è ottima. Poi pensate quello che volete.
Gyammy85
12-07-2018, 08:31
https://translate.google.gr/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=y&prev=_t&hl=el&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fnews.mydrivers.com%2F1%2F584%2F584252.htm&edit-text=&act=url
Stimano +65% su vega 14 nm
Gyammy85
12-07-2018, 09:49
uhm...
Nella loro stima dicono che se verosimilmente il 7nm è 2x il 14nm (GF dichiara 2.8x, ma non so dove) allora se fosse uno shrink sarebbe meno di 360mmq analizzati dalle foto e che quindi Vega20 sui 14nm sarebbe intorno i 720mmq invece che 510 come Vega10 (che in realtà è 490, ma vabbè), allora riportano che è dovuto ad un aumento delle unità del 37.5% (circa 88CU) che legato ad una stima sul clock del 20%, invece che i 40% dichiarati, per si aumentare le prestazioni ma al tempo stesso per mantenere i consumi contenuti, e allora si arriva a 1.375x1.20=1.65 → +65%...
Mi sembra un po' tanto al chilo, perchè come dicevo dipende da cosa aumenti o se ci sono o meno novità hardware, cosa difficile, ma credo che loro intendano solamente le NCU a pari del resto, il che alla fine ci può stare.
Poi fanno una stima sui costi che nonostante le dimensioni ridotte c'è da considerare l'utilizzo dei 7nm più caro dei 14nm e che ci sono 32GB invece di 16GB hbm2, ed è il motivo principale per cui possono venderla inizialmente soltanto nel mercato professionale dai prezzi elevati rispetto a quello da gioco.
Se fossero 21 tf, avremmo il doppio lineare di una vega 56 che viaggia a 1400-1500...per arrivare a quella potenza ci vorrebbe una vega 112 diciamo, c'è minimo un 30% che deve venire per forza da qualche altra parte, se sono vere o quasi le frequenze rilevate nel thread del 3dmark (1000-1200)...
Gyammy85
12-07-2018, 10:28
ma figurati se gira a 1000mhz Vega20, ricordo alcuni leak di P10 girava a 800mhz... girerà minimo minimo a 1800/1900 nella versione finale come Media, avrà il boost intorno i 2ghz.
la loro stima dei 21TF è presa dai valori di Vega64Air boost (1550mhz)12.6TF, così:
64+37.5%= 88NCU(5632sp)
1550+20% = 1860mhz
5632sp x1.86 x2=21TF
Non ho capito, da dove tirano fuori quelle percentuali?
Gyammy85
12-07-2018, 10:46
Ah vabbè sono calcoli a spanne, pensavo avessero qualche info in più...però è plausibile, d'altronde anche la 1180ti o come si chiamerà viaggerà sui 5000 sp quindi l'ordine di grandezza per la futura top navi è quello
Gyammy85
12-07-2018, 10:55
Che poi per essere precisi l'articolo parla di +65% su titan v :O
AceGranger
12-07-2018, 11:13
Ah vabbè sono calcoli a spanne, pensavo avessero qualche info in più...però è plausibile, d'altronde anche la 1180ti o come si chiamerà viaggerà sui 5000 sp quindi l'ordine di grandezza per la futura top navi è quello
si ma la 1180Ti sara, molto probabilmente, come la TitanV, e i 5000 sp li avra sui 12nm... sui 7nm dai una bella moltiplicata anche alle nVidia.....
è plausibile che anche nVidia possa lanciare la nuova Tesla a 7nm verso fine anno in "anteprima" rispetto alle gaming, come d'altra parte ha gia fatto con la GV100 che è stata lanciata sul nuovo pp in solitaria dopo 1 anno dalla GP100 e ora GV100 ha gia piu di 1 anno di vita.
Se nel Q4 AMD arrivera con le Pro perchè i 7nm costano troppo ( e credo anche perchè inizialmente è probabile che le rese siano piu basse essendo un pp nuovo ) e se arrivera veramente il refresh di Polaris sui 12nm, è ipotizzabile e quasi sicuro che le gaming AMD sui 7nm uscianno nel Q2-Q3 del 2019, dopo 6 mesi dalla prima sfornata di chip con una revision del silicio ( che mi pare siano le tempistiche medie per un refresh del silicio )
quindi se nVidia lancera ora tutta la linea sui 12nm, nel Q3 dell'anno prossimo arrivera con le 7nm piu o meno nello stesso periodo di AMD.
Gyammy85
12-07-2018, 11:24
si ma la 1180Ti sara, molto probabilmente, come la TitanV, e i 5000 sp li avra sui 12nm... sui 7nm dai una bella moltiplicata anche alle nVidia.....
è plausibile che anche nVidia possa lanciare la nuova Tesla a 7nm verso fine anno in "anteprima" rispetto alle gaming, come d'altra parte ha gia fatto con la GV100 che è stata lanciata sul nuovo pp in solitaria dopo 1 anno dalla GP100 e ora GV100 ha gia piu di 1 anno di vita.
Se nel Q4 AMD arrivera con le Pro perchè i 7nm costano troppo ( e credo anche perchè inizialmente è probabile che le rese siano piu basse essendo un pp nuovo ) e se arrivera veramente il refresh di Polaris sui 12nm, è ipotizzabile e quasi sicuro che le gaming AMD sui 7nm uscianno nel Q2-Q3 del 2019, dopo 6 mesi dalla prima sfornata di chip con una revision del silicio ( che mi pare siano le tempistiche medie per un refresh del silicio )
quindi se nVidia lancera ora tutta la linea sui 12nm, nel Q3 dell'anno prossimo arrivera con le 7nm nello stesso periodo di AMD o al massimo il trimestre dopo.
E dove c'è scritto che nvidia passerà ai 7 nm a breve? Boh, non hanno manco uno straccio di roadmap, anche quella la fanno fare ai clienti come il markenting :asd:
AceGranger
12-07-2018, 11:33
E dove c'è scritto che nvidia passerà ai 7 nm a breve? Boh, non hanno manco uno straccio di roadmap, anche quella la fanno fare ai clienti come il markenting :asd:
ah, adesso le roadmap sono oro colano :asd:
e dove c'è scritto che Vega Gaming uscira nel Q1 e si scontera con la 1180Ti a 12 nm ?
se costa produrre i 7nm a fine 2018, costa produrlo anche a inizio 2019 e una revision del silicio in 1 trimestre non la fai; gia credo siano ottimistici 6 mesi.
ma anche se fosse, ipotizziamo facciano uscire le Pro ad agosto, che facciano il refresh e facciano uscire le gaming a fine Q1.... hanno 1 trimestre di vantaggio... :rolleyes: il confronto lo dovrai comuqnue fare le nVidia a 7nm... non con GPU a fine vita sui 12nm.
tu stai parlando come se AMD stia arrivando con 1 anno di anticipo...
Credo non sia mai successo di parlare per un anno del nulla assoluto e dei rumors più beceri in questo forum.
Fanta gpu allo stato puro.
La verità è che il tempo passa e non sappiamo proprio nulla di nulla se non cose genericissime.
Gyammy85
12-07-2018, 11:46
ah, adesso le roadmap sono oro colano :asd:
e dove c'è scritto che Vega Gaming uscira nel Q1 e si scontera con la 1180Ti a 12 nm ?
se costa produrre i 7nm a fine 2018, costa produrlo anche a inizio 2019 e una revision del silicio in 1 trimestre non la fai; gia credo siano ottimistici 6 mesi.
ma anche se fosse, ipotizziamo facciano uscire le Pro ad agosto e le gaming a fine Q1.... hanno 1 trimestre di vantaggio... :rolleyes:
tu stai parlando come se AMD arrivi con 1 anno di anticipo...
Ufficialmente non è prevista vega gaming ma solo navi nel q1-q2 2019, la pro non si sa ma tanto esiste ed è già funzionante quindi poco importa ai fini delle tempistiche...sappiamo benissimo che per nvidia non è assolutamente un problema far uscire una gpu più grossa che consuma di più della concorrenza, è per amd che è una vera tragedia :asd:
PS ancora quelle a 12 devono uscire e a inizio anno saranno già a fine vita LOL
Gyammy85
12-07-2018, 11:49
Credo non sia mai successo di parlare per un anno del nulla assoluto e dei rumors più beceri in questo forum.
Fanta gpu allo stato puro.
La verità è che il tempo passa e non sappiamo proprio nulla di nulla se non cose genericissime.
Dove lo vedi becero, sono ipotesi basate su informazioni dello scaling dei 7 nm fornite da amd stessa
Dove lo vedi becero, sono ipotesi basate su informazioni dello scaling dei 7 nm fornite da amd stessa
Eh capirai...Ne ho visti pochi di annunci sui 16, 14, 12nm poi rivelatesi assolutamente irrealistici in frequenze, dimensioni e consumi...
La verità è che abbiamo ben poco di cui parlare purtroppo.
AceGranger
12-07-2018, 12:06
Ufficialmente non è prevista vega gaming ma solo navi nel q1-q2 2019, la pro non si sa ma tanto esiste ed è già funzionante quindi poco importa ai fini delle tempistiche...
me la saro persa, ma linkami la road map dove dice Navi Q1.
perchè qeulle che ho visto io ufficialmente non dicono ne Q1 ne Q2, dice solo Navi nel 2019 e 7nm Pro in H2 2018.
sappiamo benissimo che per nvidia non è assolutamente un problema far uscire una gpu più grossa che consuma di più della concorrenza, è per amd che è una vera tragedia :asd:
è una tragedia quando oltre a consumare di piu le prende anche in prestazioni :rolleyes:
Ale55andr0
12-07-2018, 15:07
amd vega 20...eh come no, li faccio pure capaci di fare l'ennesimo taglio con 64 rops e 4 raster che propinano dai 28 (ventotto!) nanometri, altro che die più grossi :rolleyes: (parlo del mercato gaming, sia chiaro)
AceGranger
12-07-2018, 15:54
Le passi anche a me che io non le ho viste così precise?
https://www.anandtech.com/show/12910/amd-demos-7nm-vega-radeon-instinct-shipping-2018
AceGranger
12-07-2018, 16:00
GV100 o GT102 presi pari pari e portati sul 7nm saranno comunque Die da 450 e 350mmq eh, a spanne e senza ritocchi ma sappiamo che non è mai così ci mettono sempre un po' mano anche solo nel numero di TPC per GPC, e se dai una "moltiplicata" la dai anche al Die...
ma è logico così come è logico aspettarsi da parte di AMD nel 2019 Die più grossi di Vega20 che è stimato sia 330mmq sia nel Gaming che nel Pro, così come più piccoli a seconda delle fasce...
mi saro pero qualche cosa io nei tuoi conti, ma se se attualmente:
GP102 = 471 mm2
RX Vega = 484 mm2
perchè se parli di die shrink :
GT102 = 350 mm2
Vega 20 = 330 mm2
mi sfugge perchè Vega 20 dovrebbe diventare piu piccolo...
Va beh quella dell'EOL della serie gtx1100 a 12nm dopo appena 9 mesi non te la commento neanche, fa già ridere così :D sarebbe un Fail clamoroso per nVidia.
:confused: perchè 9 mesi ? se escono nel Q3 quest'anno con le 12nm, con le 7nm presumibilmente usciranno nel Q3 2019, sono 1 anno, e 1 anno ci sta come EOL, non è la prima volta.
se AMD esce nel Q2 ha 1 trimestre di vantaggio; che esca nel Q1 ho serissimi dubbi.
AceGranger
12-07-2018, 16:33
Cioè fanno una SKU che dura da 30 mesi e poi una che ne dura 9-12? Non è mai successo da dopo la gtx 400-500 e li però non c'era un salto silicio in mezzo! ad esempio tra la gtx580 40nm e la gtx680 a 28nm passarono 18 mesi , Titan kepler 12 mesi ma con gtx780 e 780ti altri 15 e 20 mesi dalla gtx680 e poi da maxwell un anno la x80 e un anno la x80ti...
Da parte di nVidia non me lo aspetterei, ecco, oramai sono anni che fanno della programmazione e tempismo la loro arma vincente... poi può essere come dici.
si ma la SKU da 30 mesi l'hanno fatta perchè non avevano pp.... qui ora li hanno; l'anomalia è avere SKU da 30 mesi non di 12.... nelle CPU è normale averle di 12.
comunque il succo di quello che volevo dire a Gyammy è che se è vero che lanciano solo la Pro a 7nm per i costi ( che mi sembra sensata coem cosa ), vuol dire che per abbassarli devono aspettare almeno 1 revision del silicio che a memoria sono 6 mesi ( credo che sia simile alle CPU ), quindi in base a quello ci si puo fare un'idea della data minima di lancio delle gaming, e se i samples di Vega 20 arrivano ora, credo che plausibilmente vedremo Vega 20 in vendita a nel Q4 e Navi nel Q2.
almeno questi sono i tempi minimi che penso io, poi potro tranquillamente sbagliarmi.
AceGranger
12-07-2018, 17:06
In queste si sa solo che Vega@14, Vega@7, Navi e Next sono nei quattro anni 2017-2020, non dice da nessuna parte in quale anno stanno ognuna.
2017-2020 sono 4 anni, 4 architetture e nella conferenza avevano detto che avrebbero lanciato un'architettura ogni anno.
che Navi arrivi nel 2019 credo sia assodata come cosa, come che Vega 7nm arrivera quest'anno nel secondo semestre.
Ale55andr0
13-07-2018, 00:08
https://wccftech.com/amd-7nm-vega-20-20-tflop-compute-estimation/
Gyammy85
13-07-2018, 08:44
https://wccftech.com/amd-7nm-vega-20-20-tflop-compute-estimation/
Up To 400W TDP
https://s33.postimg.cc/6r21xpfrj/idge1t.jpg (https://postimages.org/)
Gyammy85
13-07-2018, 08:47
Oh ma questi di cessotech reciclano davvero qualsiasi cosa, è basato sulle stime che aveva postato gyammy ieri, quindi sul nulla...
Sono fantastime come potremmo farle noi a sentimento :doh:
Ma poi 400w da dove li prendono?
Gyammy85
13-07-2018, 10:17
Io sono propenso a credere che vega 20 abbia sempre 64 cu come in quella slide ma che dato lo shrink abbiano colto l'occasione di tweakare e migliorare qualcosa che poi si vedrà con navi
Free Gordon
13-07-2018, 10:46
quindi se nVidia lancera ora tutta la linea sui 12nm, nel Q3 dell'anno prossimo arrivera con le 7nm piu o meno nello stesso periodo di AMD.
Esattamente...
Gyammy85
13-07-2018, 10:55
se ha davvero 20-21TF non credo che abbia soltanto 64NCU(4096sp), semplicemente perché è impossibile che giri a 2450mhz a meno che non sia tutta un'altra architettura o che abbiano fatto un ulteriore lavoro sulle NCU stile Fiji→Vega (+20% di clock preso oltre al silicio) :eek: , ma chiamandosi sempre Vega non credo, altrimenti l'avrebbero chiamata Navi... ops :fagiano:
per avere quei TF e boost 2000mhz(+30% da Vega64 1550mhz) vuol dire che deve avere minimo 80NCU, quindi 5120sp, nessuno vieta che abbiamo portato le NCU a 20 per Cluster Engine
4Geo/64rops/320tmu/5120sp@2ghz boost → 20.5TF, facendo fantagpu ne facessero una derivazione da gioco da 16GB@600gb/s laserando 2 controller hbm2, togliendo la logica del fp64 già così andrebbe come o più della 1180 che vi ricordo è sempre una 4GPC 64rops da 8-16GB@380-450gb/s, prima che la folla si scateni sui 4 Geo e 64rops :asd:...
Da dove prendono i 20 tf?
Free Gordon
13-07-2018, 11:04
80 *64 *2flops *2000mhz = 20.480Gflops
Gyammy85
13-07-2018, 11:33
Stranamente a sto giro i leak per amd sono tutti al rialzo mentre di solito sono della serie "l'ennesimo fail", mentre per nvidia c'è il nulla mitigato dall'utenza che già vede 1180 andare il doppio della titan v
AceGranger
13-07-2018, 12:13
Stranamente a sto giro i leak per amd sono tutti al rialzo mentre di solito sono della serie "l'ennesimo fail", mentre per nvidia c'è il nulla mitigato dall'utenza che già vede 1180 andare il doppio della titan v
sto giro ? ma se Polaris doveva andare come la 1080 e Vega con le accabiemme doveva spaccare il mondo :asd:
nessuno29
13-07-2018, 12:31
sto giro ? ma se Polaris doveva andare come la 1080 e Vega con le accabiemme doveva spaccare il mondo :asd:
Ma non è vero...non ricordo nulla di tutto ciò.
AceGranger
13-07-2018, 12:31
Ma quando è stato detto e da chi? come fa un chip amd da 230mmq andare come un chip nvidia da 315mmq a pari silicio?
prima dell'uscita di Polaris.
Gyammy85
13-07-2018, 12:35
Ma quando è stato detto e da chi? come fa un chip amd da 230mmq andare come un chip nvidia da 315mmq a pari silicio?
Omette di dire che all'epoca si ventilavano specifiche più alte per polaris tipo 64 rops e 2560 sp, da lì le aspettative alte.
Ora tireremo fuori pure #poorvolta e il gioco è fatto
Gyammy85
13-07-2018, 12:49
https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Vega-20-RadeonSI-Gallium3D
AceGranger
13-07-2018, 12:54
Quando non si sapeva nulla di Polaris a parte i rumors che lo davano ben diverso da come effettivamente era (2500+ SP e 1500 MHz)
si e non mi pare che ora si sappia chissa cosa in piu è...
Ma non è vero...non ricordo nulla di tutto ciò.
hai la memoria corta :read:
Omette di dire che all'epoca si ventilavano specifiche più alte per polaris tipo 64 rops e 2560 sp, da lì le aspettative alte.
Ora tireremo fuori pure #poorvolta e il gioco è fatto
all'epoca si ventilava sul nulla esattamente come si sta ventilando sul nulla ora.
offro 80CU, tweek al millimetro, una maciata di super-feature disabilitate e frequenza tanto al kg.
ma sopratto quelli che parlano di chissa quale potenza delle nvidia li vedi solo tu, visto che il valore che gira è sempre il 40% ( che viene dal salto GP100 -- GV100 ) piu qualche altra cosa detta da mikael84.
Ale55andr0
13-07-2018, 13:33
I rumors su polaris e poi su vega erano ai livelli di Zoff che segna di testa in Fantozzi :asd:
avevi/hai una scarsa stima in amd se vedi un 2500sp a 1.5gigi come numeri iperbolicamente paragonabili a un 20 a 0 :asd: o l'immaginare una vega che con l'ipc migliorato x frequenza x chippazzo grosso come un mattone x feature futprootientissime x memorie diddio x 3.14 si potesse addirittura mediamente confrontare con una scheda uscita mesi prima come la 1080ti. Pensa, io ero fra quelli che ci confidavano :fagiano:, ma poi si è confermato questo, as usual:
http://oi66.tinypic.com/2wbxs7k.jpg
Ale55andr0
13-07-2018, 13:35
per avere quei TF e boost 2000mhz(+30% da Vega64 1550mhz) vuol dire che deve avere minimo 80NCU, quindi 5120sp, nessuno vieta che abbiamo portato le NCU a 20 per Cluster Engine
4Geo/64rops/320tmu/5120sp@2ghz boost → 20.5TF, facendo fantagpu
cioè un chip senza senso con mezza architettura castrata ma un fottio di shader core? :stordita:
Ale55andr0
13-07-2018, 13:55
Vedi che non sai di cosa parli? E' un chip COMPUTE, cosa ci vuoi mettere, dieci tessellators?
lo so benissimo invece :rolleyes:, perchè da quel chip compute, non avendo manco i soldi per piangere, ci ricavano le versione gaming top non diversificando la produzione fra gaming e pro. A meno che alzino bandiera bianca e la fascia alta non la coprono più e amen
AceGranger
13-07-2018, 14:12
Non è proprio così, è uscita GV100 e sebbene non sia un riferimento definitivo è comunque un riferimento.
si infatti mi riferivo ad AMD.
su nVidia li vede solo lui i vaneggiamenti, perchè il resto del mondo prende GV100 come riferimento per il salto.
Gyammy85
13-07-2018, 14:35
si infatti mi riferivo ad AMD.
su nVidia li vede solo lui i vaneggiamenti, perchè il resto del mondo prende GV100 come riferimento per il salto.
Quindi +40% in game sulla 1080ti per la 1180ti? approved, che è più o meno quello che affermano tutti gli hater verdi qui da mesi e che puntualmente "ma che dite la 1160 piglierà la 1080ti oc"
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51O9HbsKjgL._SY445_.jpg
Loool
Dai che è la volta buona che si incaxxa pure gyammy e ce lo ritroviamo in verde :asd:
Si guarda è proprio la volta buona, ora vendo tutto e passo a intel
Gyammy85
13-07-2018, 14:41
lo so benissimo invece :rolleyes:, perchè da quel chip compute, non avendo manco i soldi per piangere, ci ricavano le versione gaming top non diversificando la produzione fra gaming e pro. A meno che alzino bandiera bianca e la fascia alta non la coprono più e amen
Certo che leggere "chip compute" e "chip gaming" da la misura di quanto il marketing lavori bene. Peccato le schede ancora non lo sappiano e si limitino ad andare in base al software che trovano sotto.
Angeland
13-07-2018, 15:02
Quindi Nvidia farebbe Maxwell 3.0 a 12nm, e dopo circa 6 mesi Maxwell 4.0? Mi sembra strano.:sofico:
AceGranger
13-07-2018, 15:10
Ti ripeto la domanda: da parte di chi?
se scrivo sul forum che Vega20 andrà come 2 TitanV e poi non si avvera non è mica colpa di AMD che verremo qua tra 2 anni a fare i simpatici :D
:mbe: e chi stava parlando di AMD ?
io ho quotato la frase di Gyammy ed era una cosa che riguardava quello spettegolato dagli utenti
guarda che è matematica:
è matematica di aria fritta; non metto in dubbio che siano giusti ma si basano sul nulla della settimana, che sara diverso dal papiro dei calcoli della settimana prossima; non era sulla correttezza matematica dei calcoli che si stava parlano...
e comunque, visto che ti piace cosi tanto parlare del nulla, se fossero veri quei dati, 20 TFlops 400W sarebbero solo l'ennesima dimostrazione dell'architettura Fail visto che avrebbe un'efficienza di 5 TFlops/100W che al momento dell'uscita, nVidia avra da 2 anni ma sui 12nm.
la numerologia delle 80-88 cu potrebbe essere "in parte" errata.
Considerando la modularità che manterranno a blocco di 1024sp (quindi 16 cu) presumo manterranno, con un 7nm che dovrebbe permettere a parità di area un 45% di 50% di transistor, vuol dire che punteranno alle 6144sp, quindi 96cu (6144), e una cut, da 88 o 80 cu.
AceGranger
13-07-2018, 15:37
Scusa avevo capito anche nvidia, qua nel marasma di trollate e controtrollate non è facile seguire il filo :asd:
Si ma il punto è che GV100 non va il 40% in più di una 1080ti in gaming, arriva a punte del 40% in alcuni giochi si ma in pochi.
Mediamente mi sembra più intorno al 20% ed è una piastrella enorme.
Togli i tensor e hai una gpu di dimensioni accettabili, ma secondo me difficilmente la media sarà sul 40%, almeno all'inizio, poi se è veramente (ancora) più dx12 oriented delle 10x0 prenderà anche più del 40% sui titoli ben fatti in dx12.
40% di potenza inteso come TFlops, poi in game si, dovremo vedere quanto effettivamente perderanno di quel 40%, ammesso che non alzino il TDP, perchè GV100 ha guadagnato quel 40% a parita di TDP; le gaming presumo possano anche alzare il TDP che alla fine è basso.
sul perchè di quei valori un po bassi di GV100 nel gaming, ricordo una spiegazione tecnica di Mikael84, ma non ho la conoscenza per riscriverlo senza scrivere vaccate :asd:
E comunque io ho letto sparate di 60% in giro. :asd:
si bè, su telenova credo diano ancora i numeri fortunatissimi del lotto :asd:
Ton90maz
13-07-2018, 16:23
lo so benissimo invece :rolleyes:, perchè da quel chip compute, non avendo manco i soldi per piangere, ci ricavano le versione gaming top non diversificando la produzione fra gaming e pro. A meno che alzino bandiera bianca e la fascia alta non la coprono più e amenTra un po' non riescono manco a fare i chip delle console :fagiano:
Ton90maz
13-07-2018, 16:29
Oddio, ancora c'è chi paragona lo spazio occupato dalle interfacce HBM con quelle delle memorie GDDR5 :muro:
Certo che leggere "chip compute" e "chip gaming" da la misura di quanto il marketing lavori bene. Peccato le schede ancora non lo sappiano e si limitino ad andare in base al software che trovano sotto.Ancora con sta storia del marketing? Che manco le tech demo andate a letto con la Su vanno come dovrebbero.
Gyammy85
13-07-2018, 16:50
Tra un po' non riescono manco a fare i chip delle console :fagiano:
Sicuro, ma fino a quando costeranno meno delle apu super power della concorrenza c'è poco da fare
Ton90maz
13-07-2018, 18:01
Sicuro, ma fino a quando costeranno meno delle apu super power della concorrenza c'è poco da fareSalvo non ti chiami sdentendo e ti fai inchiappettare dai chip tegrapacco a 20 nm.
Tralasciando che non credo a quelle stime bacate ma c’è chi è convinto che 50 e passa dollari per tegra x1 sia un prezzo onesto.
Gyammy85
13-07-2018, 18:21
Salvo non ti chiami sdentendo e ti fai inchiappettare dai chip tegrapacco a 20 nm.
Tralasciando che non credo a quelle stime bacate ma c’è chi è convinto che 50 e passa dollari per tegra x1 sia un prezzo onesto.
Per la gioa degli analisti di borsa di questo forum "nvidia guadagna con le sole switch più della apple". Si chiama influencer marketing
Ale55andr0
13-07-2018, 22:11
sarebbe analogo alla 1180 che sarà sempre e soltanto 4 Raster 64 Rops e prenderà il posto della 1080ti da 6 Raster e 96 Rops grazie al clock (14TF nVidia vs 20TF AMD considerando 1/4 di emulazione sfu e Geo/Rops sono chip della stessa fascia), quindi se fosse inutile quello sarebbe inutile pure la 1180 secondo te :doh:
La 1180 non sarà mica la top e non prenderà affatto il posto della ti nella gamma nvidia. Quella sarà la 1180ti. Che poi la 1180 liscia sia (?) prestazionalmente dalle parti 1080ti è altro discorso. È ovvio che le nuove gpu a pari segmento superino le vecchie, ma mica ne prendono il posto nella gamma che resta composta da 1180 1180ti ecc
Ale55andr0
13-07-2018, 22:15
Certo che leggere "chip compute" e "chip gaming" da la misura di quanto il marketing lavori bene. Peccato le schede ancora non lo sappiano e si limitino ad andare in base al software che trovano sotto.
Questo dillo a veradun e ad amd, non a me...se lui specifica che è un prodotto computing io specifico che noi ci giochiamo perchè amd ce lo farà usare per quello a noi consumer...e e se il chip sarà organizzato in quel modo il "problema" resta.
Ale55andr0
13-07-2018, 22:21
Tra un po' non riescono manco a fare i chip delle console :fagiano:
Sono i produttori delle console che non le sanno più fare...o meglio non vogliono
Ton90maz
14-07-2018, 00:20
Sono i produttori delle console che non le sanno più fare...o meglio non voglionoE ci credo, ormai più un hardware è custom e più fa schifo, tralasciando casi totalmente stock tipo algasiv e i chip tegrapack a 20 nm, ma lì si va nell'accattonaggio.
Ale55andr0
14-07-2018, 13:26
Considerando che di solito la Ti esce un anno dopo la liscia la 1180 non sara' la top di gamma nVidia solo se andra' meno della 1080Ti, durante quell'anno.
Giochi con la Instinct?
leggiti quello che ha detto giammy e discutitela con lui. Chiamala come ti pare cmq, quello è il chip e quello resta
Ale55andr0
14-07-2018, 15:04
Non è un altro discorso è proprio quello il punto invece, la 1080 da 4 GPC supera di netto la 980ti da 6 grazie al clock, la 1180 farà lo stesso o magari non in modo così netto sulla 1180ti, quello che conta sono le prestazioni di quel prodotto, se nVidia fa un 4GPC che batte un 6 va bene, se lo fa AMD fa schifo... ti contraddici da solo.
non mi sono contraddetto manco sbaglio, perchè la top nvidia non avrà 64 rop dai tempi del colera, e non rigirare le frittate, io parlavo della top, punto. Lasciamo perdere va, che già basta il caldo
Gyammy85
14-07-2018, 15:07
non mi sono contraddetto manco sbaglio, perchè la top nvidia non avrà 64 rop dai tempi del colera, e non rigirare le frittate, io parlavo della top, punto. Lasciamo perdere va, che già basta il caldo
Così come dai tempi del colera ha meno sp delle radeon, sono filosofie diverse.
Ale55andr0
14-07-2018, 15:08
Ma lui gioca con le Tesla (che non hanno uscite video), di che vuoi discutere?
certo che siete soggetti allucinanti, cioè ad ALTRI preme sottolineare che la vega 20 è un prodotto compute
Vedi che non sai di cosa parli? E' un chip COMPUTE, cosa ci vuoi mettere, dieci tessellators?
quindi IO non c'entro un cazzo col discorso relativo visto che non l'ho detto io, che ho fatto presente che il chip sarà quello anche per la versione "gaming" come da anni a questa parte, con tanto di giammy che conferma pure, a suo modo :asd:
Certo che leggere "chip compute" e "chip gaming" da la misura di quanto il marketing lavori bene. Peccato le schede ancora non lo sappiano e si limitino ad andare in base al software che trovano sotto.
e IO sono quello che gioca con la Tesla :rolleyes: :doh: :muro: . Sto thread ormai è diventato una comica, andate avanti voi che a me vien da ridere
Ton90maz
14-07-2018, 15:35
La 1180 non sarà mica la top e non prenderà affatto il posto della ti nella gamma nvidia. Quella sarà la 1180ti. Che poi la 1180 liscia sia (?) prestazionalmente dalle parti 1080ti è altro discorso. È ovvio che le nuove gpu a pari segmento superino le vecchie, ma mica ne prendono il posto nella gamma che resta composta da 1180 1180ti eccSolo foermalmente non prendono il posto ma abbiamo visto tutti la 1080 costare quanto e più di una ti fino al lancio della 1080 ti e il taglio di prezzo. E le varie 1060 strix lucin colorat edition OC pollo plus sopra il costo delle 970 3 anni fa, e il mining non c’entra un piffero. Chissà che nuove vette di schifo verranno raggiunte tra qualche mese.
hanno ipotizzato dal retro del pcb un mastodontico Die da 675mmq per la 1180ti... comunque si minimo minimo sarà sui 600mmq.
ma chi ha parlato della top di gamma? che poi top di gamma vuol dire solamente il prodotto migliore che c'è disponibile al momento e non nelle ipotesi o da li a 3, 6 mesi o un anno che sia.
Non è un altro discorso è proprio quello il punto invece, la 1080 da 4 GPC supera di netto la 980ti da 6 grazie al clock, la 1180 farà lo stesso o magari non in modo così netto sulla 1180ti, quello che conta sono le prestazioni di quel prodotto, se nVidia fa un 4GPC che batte un 6 va bene, se lo fa AMD fa schifo... ti contraddici da solo.
Poi ti ricordo che Volta/Turing aumenta le dimensioni dei Die finali e non fa altro che riempire di 2 TPC in più oltre i 5 presenti (+40%) a parità di GPC e Rops, oltre alle modifiche fatte per le dx12, ma sarebbe come mettere addirittura 22NCU invece che 16 attuali (+40%) per fare un parallelo...
non a caso si parla di 400mmq per la 1180, e non si può certamente definire fascia media un chip così grande, e immagino quindi che il prezzo sarà almeno quanto quello della 1080 al lancio.
Ma non ti riesce proprio a dare ragione agli altri quando è palesemente così? pazzesco.In effetti stiamo un po’ tutti dando per scontato che ne avrà 4 basandoci sui numeri della titan Vomito, senza pensare a eventuali tweak o magie strane ma diamo anche per scontato che non faccia schfio come la baraccheon, cosa che non escluderei a prescindere solo perchè parliamo di nvidia.
Sarebbe comunque alquanto negativo se i geo non fossero un grosso limite per la baraccheon, perchè almeno ci sarebbe una grossa falla sistemabile. In caso contrario vorrebbe dire che tutto gcn è un aborto. Praticamente è la solita storia, per dimostrare che vega non è un cesso bisogna smerdare tutto amd gcn.
Comunque tra 600 e 675 c’è poco piu che il 10% di errore, per una grandezza al quadrato è niente, basta che scazzino di un capello una stima di lunghezza per cambiare tutto il risultato.
Ale55andr0
14-07-2018, 17:16
Secondo te quel chip non va bene perché inadatto a giocare. Sì, sei tu.
ti manca giusto un filo il senso del ridicolo, visto che sopra ti ho bello che mostrato come ti sei contraddetto e il bello è che lo hai detto di me, e ancora continui :asd:
Gyammy85
14-07-2018, 19:47
Secondo me è più corretto parlare di schede consumer e schede professionali, più che schede gaming o computing.
Gyammy85
14-07-2018, 20:13
Se il chip è lo stesso non cambia niente. Se il chip è diverso sì. E Vega20 è stato solo annunciato per Instinct, quindi non professionale ma HPC, esattamente come le Tesla.
Sono d'accordo, ma al computex l'hanno mostrata in azione, quindi è provvista di uscite video...
Gyammy85
14-07-2018, 20:15
In azione su cosa?
Con un programma di rendering quello della moto
Gyammy85
14-07-2018, 22:15
Vega a 7n è stata annunciata solo per compute e torno a chiedermi cosa sono le "new deep learning ops" che hanno pubblicizzato.
Sarà qualche nuova istruzione che hanno aggiunto alle cu
AceGranger
15-07-2018, 12:07
Sono d'accordo, ma al computex l'hanno mostrata in azione, quindi è provvista di uscite video...
Con un programma di rendering quello della moto
ma anche no.
la moto puo essere benissimo stata renderizzata con la Instinct e l'usicta video invece ollegata ad un'altra GPU.
mica serve l'usicta video per renderizzare in GPGPU.
Gyammy85
15-07-2018, 21:39
Ma al computex c'era uno che manovrava il pc e il rendering era eseguito in tempo reale dato che lui modificava i parametri...
AceGranger
16-07-2018, 00:01
Ma al computex c'era uno che manovrava il pc e il rendering era eseguito in tempo reale dato che lui modificava i parametri...
cit.
"la moto puo essere benissimo stata renderizzata con la Instinct e l'usicta video invece collegata ad un'altra GPU."
tradotto, poteva benissimo essere che una VEGA gestiva la viewport e la Instinct faceva il render; è una cosa piu che normale ed anzi è la prassi se si vuole avere la viewport fluida durante la movimentazione ed il render Real Time.
la presenza di un'uscita video su un ee, non è sempre indice che poi il prodotto finale la abbia o meno.
Poi magari può pure averla, ma tanto il mercato di riferimento è sempre quello indicato.
Se ha qualche "feature" in più, nulla vieta ad amd, se ha l'acqua alla gola e necessità di uscire con una nuova scheda, di fare un bel lasercut su quelle unità e via, pronta la nuova gpu
Gyammy85
16-07-2018, 12:30
Il punto è capire se vega 20 finisce lì, nel senso che è un qualcosa per pushare i 7 nm in anticipo su tutti ed avere il primato di performance nel pro, per poi passare tutto su navi, oppure segna lo sdoppiamento delle architetture...
rubenalf86
16-07-2018, 14:50
Esattamente, io credo faccia entrambe.
credo pure io
rubenalf86
16-07-2018, 15:03
Il discorso è corretto, l'unica incognita sono le rese, se le rese sono alte non si vedranno sicuramente RX di Vega20, perchè cercheresti di venderle tutte nelle SKU compute e compagnia bella a prezzi elevati, se al contrario le rese fossero basse qualche chip di scarto potremmo vederlo nel settore Gaming...
TitanV esiste per questo motivo, di fatto ha 1 controller hbm2, quindi cache l2 e 32rops laserate (un intero collegamento) con relativa memoria in meno e clock boost più bassi di quasi 200mhz della quadro gv100, è come se fosse un 384bit come la 1080ti, ma con le hbm2 1.6g → 640gb/s...
:)
Ale55andr0
16-07-2018, 23:26
///megacuttoneipergalatticodormivoametàpost///
...Io capisco che sei rimasto scottato da Vega che va come la tua 1080, ma la vita va avanti :asd:
cioè, io sono rimasto scottato che una scheda uscita eoni dopo, con un chip grosso il doppio, con le memorie diddio, che consuma e produce calore come un forno e costa di più va uguale? :rotfl: :rotfl: :rotfl: a meno che tu intenda che sia stato un fail da antologia, allora si, anche se è un rosicare "relativo" a chi spera di vedere l'hardware andare avanti, non pareggiare il NON top rivale con peraltro mille compromessi :doh:
con le tue premesse allora "domani" rosicherò abbestia perchè koduri è andato a failare da intel mentre "purtroppo" la mia prossima verde volerà un anno prima di quanto necessiti ai rivali :asd:
giovanbattista
17-07-2018, 01:06
In qualità di esperti indipendenti di terze parti nel settore dell'assicurazione della qualità e dei test del software da oltre 20 anni, QA Consultants ha condotto oltre 5.000 progetti mission-critical e ha una vasta esperienza di test e approfondimenti in vari settori. Con sede a Toronto, Ontario, QA Consultants è la più grande compagnia di assicurazione della qualità del software on-shore, con una struttura di livello industriale di 30.000 piedi quadrati chiamata The Test Factory.
Commissionato da AMD, QA Consultants ha utilizzato Windows Hardware Lab Kit (HLK) di Microsoft per condurre un test testa a testa di 12 giorni confrontando i driver grafici AMD e Nvidia. Il test ha confrontato 12 GPU, sei di AMD e sei di NVIDIA, in esecuzione su 12 macchine identiche. Tutte le macchine sono state configurate con l'aggiornamento di Windows 10 aprile 2018. Sia i giochi che le GPU professionali erano ugualmente rappresentate nei test.
Dopo aver eseguito per 12 giorni test di stress di 24 ore, il totale dei prodotti AMD ha superato il 93% dei test programmati. L'aggregato di prodotti NVIDIA ha superato l'82% dei test pianificati.
Sulla base dei risultati del test delle 12 GPU, QA Consultants conclude che AMD ha il driver grafico più stabile del settore.
https://qaconsultants.com/stabilityaudit/
https://www.amd.com/system/files/documents/graphics-driver-quality.pdf
;)
Ton90maz
17-07-2018, 06:19
Duro colpo per il barbagianni, anche se potrà dire che sono inaffidabili e fatti ad cazzum.
Naturalmente a parti invertite anche la scheda amd di un ragazzino che si impalla sarebbe un sufficiente campione statistico.
Gyammy85
17-07-2018, 07:11
Più che altro l'inutilità di certi test che serve solo ad alimentare le trollate dei bambini, che invece di appassionarsi all'informatica e discutere preferiscono tifare come con le squadre di calcio...
Basterebbe accendere un attimo il cervello e innanzitutto vedere i test che sono stati fatti, contando che qui lo usiamo in maggioranza per giocare ed una piccola parte per lavoro anche intenso, e per quanto tempo giocate o lavorate...
Che sia AMD o Nvidia chiunque potrebbe dirti di non aver avuto mai problemi, e chi invece a iosa; sempre per l'utilizzo che se ne fa, e va sempre a periodi in quanto alcune release sono peggiori sia per AMD che per Nvidia...
Poi sappiamo bene che ogni sistema è storia a sé, ed anche con gli stessi componenti potrebbe comportarsi in modo diverso, e a volte sono i misteri dell'informatica...
Siete diventati peggio di Tom's Novella 2000 che tanto criticate :D, e che sappiamo essere di parte...
Certo tutti fanboy, test effettuati in maniera fanboystica che non arriva alla conclusione universalmente accettata del nvidia is always better is so power, console can't handle this power.
Quando si entra nella applezone è così
Gyammy85
17-07-2018, 07:31
Se fosse stata a favore di Nvidia cosa avresti detto? Sei tu quello che ragiona da Fanboy in quanto lo sei, ma forse te lo dimentichi sempre...
Adesso, accendi il cervello, e dimmi per l'utilizzo reale a cosa serve se il tuo PC va bene, e ripeto dato che non leggi mai bene tutto ciò che uno scrive che sia AMD o Nvidia...
Personalmente negli ultimi anni ho utilizzato di più Nvidia per una serie di motivi, e nonostante oggi abbia 37 anni sono ancora un nerd che si spara 14 ore consecutive di gaming (pause pranzo e bagno permettendo :D) e non ho mai avuto mezzo problema driver, perché per l'utilizzo che ne facciamo vanno bene...
Come non ho avuto problemi con quelli AMD negli anni in cui le ho utilizzate, e come ho scritto troverai chi ha tribulato da una parte o dall'altra...
Adesso spiegami davvero l'utilità di quel test se hai la maturità per farlo, perché magari non ho capito io, e ripeto l'utilità per noi utenti...
Mi sembra un po' come chi confronta i benchmark come 3Dmark e simili con i giochi...
E te lo ricordo così te lo segni, l'unico fanboy qui sei tu ;)
P.S. E non ho messo in discussione la veridicità dei test che è quello che legge il fanboy di turno, ma l'utilità come ho scritto più volte...
Una certificazione come un'altra, chiamalo marketing se vuoi, ma almeno condotto sulla base di test. Pensa che c'è gente che crede davvero alle statistiche steam la 1080 vende più della 1060 che vende meno della titan, e poi "ovvio gli sviluppatori sviluppano in dx11 per un motivo il problema è vostro che vi pigliate la marca che ha soltanto il 35% del mercato", come a dire che l'iphone non dovrebbero nemmeno considerarlo dato che ha la stessa quota.
Guarda è inutile discutere, poi nessuno ha scritto post trionfalistici, era un dato e l'abbiamo riportato
Gyammy85
17-07-2018, 09:49
ma l'anno scorso non stavi aspettando Vega e poi hai preso 1080? quello volevo dire, quindi hai il dente avvelenato per un pezzo di silicio...
Non ce la fai a capire mai quello che dicono gli altri, è incredibile il tuo non livello di comprensione del testo :eek:
ps. mi raccomando rispondi così #megacuttoneipergalatticodormivoametàpost anche quando scrive qualcosa mikael di tipo tecnico, non hai nemmeno la dignità di accettare il fatto che nVidia con la generazione dopo con 4GPC supera quella prima dei 6GPC, vuoi avere per forza ragione tu anche se non ce l'hai...
Ma figurati se gli risponderesti così, tanto hai la personalità pari a quello di un criceto dentro la ruota, nel thread radeon fai lo spaccone mentre in quello gtx stai a cuccia :asd:
mi fai morire :D
Ahahhh :rotfl:
adottami!
dai, 9 volte su 10 è davvero simpatico...
cioè, a me non verrebbe mai in mente di scrivere "Quando si entra nella applezone è così", ma vorrei averci pensato io fa spaccare :D
:smack: :vicini: :vicini: :flower:
Comunque ci si preoccupa per niente, se aumentano le unità di calcolo ovviamente si porterà dietro tutto il resto, si può dire quel che si vuole ma lo shader core grosso è la cosa più versatile, all'occorrenza ti fa tutto, pure la roba che fa nvidia coi tensor cores, il ray tracing e tutto il resto, manterresti giusto le unità necessarie per la retrocompatibilità e per evitare di fare da collo di bottiglia.
Mah, onestamente del fatto che se metti delle schede video a fare dei benchmark per 12 giorni filati ottieni che le nvida crashano il 10% in più delle amd non me ne potrebbe fregare nulla da consumer. Diverso per chi lavora, ma visto che hanno unito schede consumer e professional con driver diversi non è utile neanche a loro.
Insomma, una bella perdita di tempo a mio modesto parere. Ma già il fatto che abbiano utilizzato metà dell'articolo solo per dire quanti metri quadrati è grande l'azienda, dov'è la sede, etc etc, fa capire quanto è importante la notizia in se :ciapet:
Ah, cmq, ho la stessa scheda video di gyammy, non crocifiggetemi
EDIT: ho letto il report, oltre la percentuale generica hanno rilasciato pubblicamente i risultati delle singole schede, quindi in effetti può essere utile
Gyammy85
17-07-2018, 10:16
Mah, onestamente del fatto che se metti delle schede video a fare dei benchmark per 12 giorni filati ottieni che le nvida crashano il 10% in più delle amd non me ne potrebbe fregare nulla da consumer. Diverso per chi lavora, ma visto che hanno unito schede consumer e professional con driver diversi non è utile neanche a loro.
Insomma, una bella perdita di tempo a mio modesto parere. Ma già il fatto che abbiano utilizzato metà dell'articolo solo per dire quanti metri quadrati è grande l'azienda, dov'è la sede, etc etc, fa capire quanto è importante la notizia in se :ciapet:
Ah, cmq, ho la stessa scheda video di gyammy, non crocifiggetemi
EDIT: ho letto il report, oltre la percentuale generica hanno rilasciato pubblicamente i risultati delle singole schede, quindi in effetti può essere utile
Hanno analizzato sia schede pro che consumer (580, vega 64, e quelle pro) coi driver 18.5.1 e i corrispettivi pro, per questo era un test interessante. Come ho detto, un modo come un altro per fare marketing, vi ricordate il marchio nvidia sui dissipatori per CPU? :asd:
Hanno analizzato sia schede pro che consumer (580, vega 64, e quelle pro) coi driver 18.5.1 e i corrispettivi pro, per questo era un test interessante. Come ho detto, un modo come un altro per fare marketing, vi ricordate il marchio nvidia sui dissipatori per CPU? :asd:
si, ma come ho detto io, prendere un singolo bechmark, lanciarlo per 12 giorni, e dire che le nvidia hanno il 10% in meno di stabilità non è proprio una batosta...
amon.akira
17-07-2018, 10:56
quante schede per ogni modello? tipo quante 580 e 1060?
Gyammy85
17-07-2018, 11:05
si, ma come ho detto io, prendere un singolo bechmark, lanciarlo per 12 giorni, e dire che le nvidia hanno il 10% in meno di stabilità non è proprio una batosta...
Ok ma in ambito professionale dove le schede stanno accese sempre in qualche caso avrà il suo peso...
quante schede per ogni modello? tipo quante 580 e 1060?
Penso una sola, d'altronde non era una gara di oc ma di stabilità driver, quindi il test ha senso, altrimenti diresti "vabbè ma testano 20 schede per tipo non si può sapere quale va male"
si, ma in 10 casi su 15 per invidia i fallimenti sono stati dovuti ad una singola 1050, solo che non si potrà sapere mai se era un esemplare fallato, il risultato è questo e basta. Secondo me avrebbero dovuto usare un campione di schede più ridondante, e non usare quelle fornite da amd per fare un test più imparziale
amon.akira
17-07-2018, 11:12
k si trovata la risposta in rete, si una sola, però non so... se io testassi personalmente la mia 1080 per 12giorni e mi crasha che ne so 10volte potrei dire che è colpa dei driver o della mia scheda senza avere un confronto almeno con un altra uguale?
cmq si solo 1 per parte e tutte le schede sono state inviate da amd incluse quelle nvidia
link
http://www.legitreviews.com/amd-claims-to-have-worlds-most-stable-driver-but-supplied-all-graphics-cards-tested_206705
quelle nvidia fondamentamente erano le quadro pny (quelle con un sacco di crash) gigabyte e una nvidia
le amd tutte reference tranne un asus e un msi
Gyammy85
17-07-2018, 11:14
si, ma in 10 casi su 15 per invidia i fallimenti sono stati dovuti ad una singola 1050, solo che non si potrà sapere mai se era un esemplare fallato, il risultato è questo e basta. Secondo me avrebbero dovuto usare un campione di schede più ridondante, e non usare quelle fornite da amd per fare un test più imparziale
La lineup quella è, comunque i fail più numerosi sono quelli con le pro nvidia, insieme alla 1060. E' un test di windows, tipo una volta quando eseguivano lo shadertest per vedere quanto aderenti fossero le schede agli standard delle dx9 dettati da microsoft.
Gyammy85
17-07-2018, 11:16
k si trovata la risposta in rete, si una sola, però non so se io testassi personalmente la mia 1080 per 12giorni e mi crasha che ne so 10volte potrei dire che è colpa dei driver o della mia scheda senza avere un confronto almeno con un altra uguale?
cmq si solo 1 per parte e tutte le schede sono state inviate da amd incluse quelle nvidia
link
http://www.legitreviews.com/amd-claims-to-have-worlds-most-stable-driver-but-supplied-all-graphics-cards-tested_206705
quelle nvidia fondamentamente erano le quadro pny (quelle con un sacco di crash) gigabyte e una nvidia
le amd tutte reference tranne un asus e un msi
Vabbè ma le quadro quelle sono...non credo che i partner abbiano voce in capitolo...
amon.akira
17-07-2018, 11:45
Vabbè ma le quadro quelle sono...non credo che i partner abbiano voce in capitolo...
tra le gaming abbiamo 4crash amd vs 15nvidia, di cui 10 sono della 1060gigabyte, ora possiamo dire che le 1060 sono le piu instabili nei driver nvidia? con un solo sample, cioè proprio la 1060 che dovrebbe essere quella piu venduta risulta essere la piu trascurata nei driver?
bastava una seconda 1060 testata e se si ripeteva una situazione analoga si iniziava a puntare il dito, ma cosi sarebbe come dire che dovrebbero chiudere l rma per le gpu perchè non sono concepiti prodotti difettosi.
Gyammy85
17-07-2018, 11:51
tra le gaming abbiamo 4crash amd vs 15nvidia, di cui 10 sono della 1060gigabyte, ora possiamo dire che le 1060 sono le piu instabili nei driver nvidia? con un solo sample, cioè proprio la 1060 che dovrebbe essere quella piu venduta risulta essere la piu trascurata nei driver?
bastava una seconda 1060 testata e se si ripeteva una situazione analoga si iniziava a puntare il dito, ma cosi sarebbe come dire che dovrebbero chiudere l rma per le gpu perchè non sono concepiti prodotti difettosi.
Che vuoi che ti dica, il risultato è quello, ma poi non si tratterà di crash veri e propri ma di errori di qualche tipo...il test ha significato appunto perché ne prendi 4 le metti lì e vedi che succede...come a dire che anche se le prendi dal mucchio, con amd hai il 90% di garanzia da errori, con nvidia l'80%.
amon.akira
17-07-2018, 11:57
Che vuoi che ti dica, il risultato è quello, ma poi non si tratterà di crash veri e propri ma di errori di qualche tipo...il test ha significato appunto perché ne prendi 4 le metti lì e vedi che succede...come a dire che anche se le prendi dal mucchio, con amd hai il 90% di garanzia da errori, con nvidia l'80%.
e che mi devi dire se non che non hai visto manco le tabelle, appunto di questo test resterà solo il risultato finale 90 vs 82 XD
la 1060 si è proprio bloccata in 5 su 10errori
premetto che per me sono stabilissimi sia i driver amd che nvidia, mai avuto crash con entrambe :)
Gyammy85
17-07-2018, 12:33
Ma quindi anche questa era una techdemo amd? :asd:
Ormai lo sappiamo che è così; qualsiasi bech, test, prova, ecc. da cui AMD esce meglio di Nvidia è una techdemo AMD; quelli imparziali sono solo quelli dove Nvidia master race over the world.
"ho i soldi e non voglio avere problemi. Intel e nvidia forever" cit. :sofico:
:asd: :asd:
amon.akira
17-07-2018, 12:52
Ma quindi anche questa era una techdemo amd? :asd:
Ormai lo sappiamo che è così; qualsiasi bech, test, prova, ecc. da cui AMD esce meglio di Nvidia è una techdemo AMD; quelli imparziali sono solo quelli dove Nvidia master race over the world.
"ho i soldi e non voglio avere problemi. Intel e nvidia forever" cit. :sofico:
:asd: :asd:
Sì ma perché state a perder tempo? Appena c'è una qualche notizia che possa in qualche modo mettere in una buona luce AMD partono subito le truppe cammellate del damage control. Da sempre. Fatevene una ragione, ignorateli e andate avanti, non puoi discutere con un muro più di quanto tu possa giocare a scacchi con un piccione.
Sembrate la Juve, vittime pure quando vincono 4 a 1 di cui quell'unico gol subito è frutto di uno sporadico quanto ininfluente torto arbitrale contro :asd:
Il risultato del test sui driver va preso così com'è e conferma l'ottimo lavoro di sviluppo e supporto perpetrato da AMD in questi anni. Tutto il resto delle considerazioni sia da una parte che dall'altra è inutile e ridicolo
e che mi devi dire se non che non hai visto manco le tabelle, appunto di questo test resterà solo il risultato finale 90 vs 82 XD
la 1060 si è proprio bloccata in 5 su 10errori
premetto che per me sono stabilissimi sia i driver amd che nvidia, mai avuto crash con entrambe :)
Opsss XD (https://media.giphy.com/media/4pMX5rJ4PYAEM/giphy.gif)
sgrinfia
17-07-2018, 14:19
AMD batte le prestazioni di NVIDIA nel Battlefield V Closed Alpha
https://www.techpowerup.com/245752/amd-beats-nvidias-performance-in-the-battlefield-v-closed-alpha
sgrinfia
17-07-2018, 14:33
Sembrate la Juve, vittime pure quando vincono 4 a 1 di cui quell'unico gol subito è frutto di uno sporadico quanto ininfluente torto arbitrale contro :asd:
Il risultato del test sui driver va preso così com'è e conferma l'ottimo lavoro di sviluppo e supporto perpetrato da AMD in questi anni. Tutto il resto delle considerazioni sia da una parte che dall'altra è inutile e ridicolo
1)Mentalità perdente ......direi, quando la volpe non arriva a mangiare l'uva dice che è acida
2)Pienamente d'accordo , con lavoro e dedizione molto spesso si viene premiati .
Roland74Fun
17-07-2018, 14:39
tra le gaming abbiamo 4crash amd vs 15nvidia, di cui 10 sono della 1060gigabyte, ora possiamo dire che le 1060 sono le piu instabili nei driver nvidia? con un solo sample, cioè proprio la 1060 che dovrebbe essere quella piu venduta risulta essere la piu trascurata nei driver?
bastava una seconda 1060 testata e se si ripeteva una situazione analoga si iniziava a puntare il dito, ma cosi sarebbe come dire che dovrebbero chiudere l rma per le gpu perchè non sono concepiti prodotti difettosi.
Ora scrivo a quelli del test per dirgli che con gittià 5 il freesync si disattiva quando metto il monitoraggio prestazioni radeon. :mad: :mad:
Così si riequilibra la situazione....
Roland74Fun
17-07-2018, 14:58
E loro ti rispondono chiedendoti perchè cavolo usi il monitoraggio prestazioni radeon che è cacca fumante quando ci sono altri mille modi migliori :asd:
Ce li ho, ce li ho....
Eh, ma è cose belle si pagano.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/fd439ec05faa931e661e8efb003d0361.jpg
Gyammy85
17-07-2018, 15:06
E loro ti rispondono chiedendoti perchè cavolo usi il monitoraggio prestazioni radeon che è cacca fumante quando ci sono altri mille modi migliori :asd:
Ti puoi fare i log col report delle prestazioni medie e tutto selezionando gli indicatori che vuoi, anche senza far comparire la finestrella.
Angeland
17-07-2018, 15:13
Che i driver AMD fossero superiori non è mai stato un segreto, parlomeno non hanno mai causato la frittura delle proprie GPU :D
OT
C'é gente ossessionata dai bianconeri, l'acquisto di Ronaldo deve avergli definitivamente distrutto il fegato :asd:
Ma quindi anche questa era una techdemo amd? :asd:
AMD ha selezionato le singole schede, sia AMD che NVIDIA (singole perchè ne ha mandata proprio una), le ha inviate, e ha pagato per lo studio. Non sarà una techdemo amd, però un po di parte si dai
AMD ha mandato le schede, che siano selezionate è una tua invenzione ;)
Ha mandato delle specifiche marche per alcuni modelli. Non ha mandato ad esempio solo reference. Quindi ha fatto una selezione / scelta tra quelle disponibili, è innegabile
Secondo me non ha senso fare Vega@7nm se fra 6-9 mesi fai Navi@7nm per sostituirla, Ryzen li ha fatti riprendere economicamente, ma non è che ora buttano soldi nel cesso.
L'unico senso che ha Vega@7 è se si tratta finalmente dello split dei chip, con quello HPC dedicato (come fa nVidia con Gx100).
può avere senso solo se la produzione supera le tue più rosee aspettative e vuoi lanciare una versione di vega64 "uber" (modello geforce ti ) per 6 mesi da offrire ai suoi clienti.
Perchè alcune marche crashano più di altre?
Ha mandato delle schede di alcune marche.
Che siano marche "specifiche" e che siano state "scelte" per qualche motivo è una tua invenzione fino a prova contraria.
"è innegabile" se ti ostini a voler trovare qualcosa da dire :asd:
P.S: che reference dova mandare? Le rx580 refrence? Nvidia non fa le reference, fa le founders edition :O
Io sto solo parlando di fatti, per questo ho detto che sono innegabili. AMD ha scelto quali schede mandare. Per me "scegliere" schede o "selezionare" schede sono sinonimi, non volevo usare intenzionalmente il termine più negativo. Ma in ogni caso sono interscambiabili.
Se poi tu dici che tutte le custom, ma anche singole schede, sono identiche in situazioni di stress, beh allora ho proprio buttato molto del mio tempo leggendo recensioni.
Comunque nel loro studio non mi pare menzionino marche, quindi non si può ne smentire ne confermare.
Mi spiace solo per i possessori delle 1060, visto che in media (calcolata su uno esemplari) dà problemi 10 volte in 12 giorni sarà una rogna
sgrinfia
17-07-2018, 16:36
Inoltre le ventole giravano comunque anche se piano, mentre con Nvidia erano proprio ferme.
E' da tale sventura :( , che non acquisto Invidia , quando ti scotti con l'acqua calda ..........poi hai paura anche di quella fredda:D ,solo per il motivo della frittura e non per prestazioni e qualità.
che sia un test deviato e' possibile, di certo nessuno puo' negare che i driver amd siano a livello di quelli nvidea, e' palese, spero almeno qui' dentro, perche' fuori ancora c'e' gente, di settore, grossisti e rivenditori, che ancora tira fuori il fatto che "le schede ati hanno i driver che non funzionano e danno problemi".
bagnino89
17-07-2018, 16:47
Mi spiace solo per i possessori delle 1060, visto che in media (calcolata su uno esemplari) dà problemi 10 volte in 12 giorni sarà una rogna
Chissà cosa ne pensano i possessori nel thread dedicato :asd:
Ma chi ha detto che le hanno scelte o selezionate? Solo tu, sono tue insinuazioni non sono "fatti".
"AMD ha fornito le 12 schede". Ne esistono a centinaia di schede, le avrà scelte ste benedette schede no? Attenzione, non intendo che hanno cercato bad samples ovviamente, ma che ne hanno comprato dei modelli specifici
E ancora chi ha detto che le custom sono identiche in situazioni di stres? Sono meglio delle reference.
tu: "Perchè alcune marche crashano più di altre?" Se dici così vuol dire che pensi che le varie marche rispondono allo stesso modo in situazioni di stress.
Se ti dispiace per i possessori delle 1060 vuol dire che non hai capito molto di queste prove.
Ero un po ironico, era per evidenziare come non sia sufficiente avere una singola scheda. Visto che non hanno testato le schede prima di mandarle, magari qualcuna fallata rovina il test.
Mica vogliono dire che le nvidia crashano continuamente e le amd no.
Imparate a considerare in modo più soft cere cose, non sono sempre un attacco all'altra parte.
Ma no, io criticavo solo il test, secondo me potevano farlo meglio! per il resto peace and love :D
amon.akira
17-07-2018, 17:24
Da Novembre 2017 fino a circa 1 settimana e mezza fa mai mezzo problema di driver o crash vari, e come ho scritto in un post quando gioco non mi faccio solo un'oretta; ed in verità sono anni che non ho alcun problema con i driver, anche quando presi la 6950 per restare in casa AMD...
La cosa che mi fa ridere è che la maggioranza di chi parla e spara sentenze non ha nemmeno l'esperienza per giudicare, dato che ha avuto sempre solo una o l'altra marca, o magari parla di schede di 10 anni fa; basta che guarda due numeri e subito trae conclusioni...
Quello che dico sempre è provate con mano per un po' di tempo, poi guardate tutti i test che volete, ma almeno avete delle prove fatte da voi e potete giudicare...
impossibile 90 a 82, carta canta qua...secondo me t avranno venduto na 580 XD
ah dimenticavo 90 a 82! :D
Da Novembre 2017 fino a circa 1 settimana e mezza fa mai mezzo problema di driver o crash vari, e come ho scritto in un post quando gioco non mi faccio solo un'oretta; ed in verità sono anni che non ho alcun problema con i driver, anche quando presi la 6950 per restare in casa AMD...
La cosa che mi fa ridere è che la maggioranza di chi parla e spara sentenze non ha nemmeno l'esperienza per giudicare, dato che ha avuto sempre solo una o l'altra marca, o magari parla di schede di 10 anni fa; basta che guarda due numeri e subito trae conclusioni...
Quello che dico sempre è provate con mano per un po' di tempo, poi guardate tutti i test che volete, ma almeno avete delle prove fatte da voi e potete giudicare...
quindi dici che l'esperienza personale vale di piu' di un test?
Perche' qui' c'e' da capovolgere l'intero creato.
Quindi siccome le due nvidia che ho avuto, 8800gt e 9800 gtx le ho entrambe rimandate in garanzia, tra l'altro in germania, e la gtx per due volte, allora posso trarre le migliori conclusioni del caso.
quindi dici che l'esperienza personale vale di piu' di un test?
Perche' qui' c'e' da capovolgere l'intero creato.
Quindi siccome le due nvidia che ho avuto, 8800gt e 9800 gtx le ho entrambe rimandate in garanzia, tra l'altro in germania, e la gtx per due volte, allora posso trarre le migliori conclusioni del caso.
nel test hanno usato una singola scheda, quindi direi che le due esperienze valgono uguale :ciapet:
amon.akira
17-07-2018, 17:46
nel test hanno usato una singola scheda, quindi direi che le due esperienze valgono uguale :ciapet:
il problema è che nessuno ha visto il pdf quindi non lo sanno...si sa solo il verdetto 90amd 82nvidia
cioè a questi gli crasha la 1060 come ad un qualsiasi utente normale e la colpa potrebbe essere della scheda e loro dicono con certezza che è del driver, magari gli hanno mandate quelle post mining :sofico:
Roland74Fun
17-07-2018, 17:47
Inoltre le ventole giravano comunque anche se piano, mentre con Nvidia erano proprio ferme.
Si fermano anche quelle di AMD basta mettere un bastoncino in mezzo....
Oppure usare trixx e non partono proprio... mai.
Con cosa è fatto? :mbe:
Robba russa, robbaseria a pagamento... oddio qualche spicciolo ma non free.
Basta che gli dai la mail la carta di credito l'indirizzo, telefono i vari codici Pin e password e funziona...
Come ha scritto Gyammy (e purtroppo sono costretto a dargli ragione e spero sia la prima e ultima volta :D) è una mossa di marketing come tante altre che ha fatto anche Nvidia, e sarei stato dello stesso parere se il risultato fosse stato inverso, a differenza di altri...
Non scegli sicuramente una scheda su quella base, e se AMD fosse uscita perdente si sarebbe data la zappa su piedi lato immagine, contando che hanno consegnato loro tutte le schede...
Come si vede parecchio in questo forum, la massa guarda solo numeri e barre più lunghe, stop...
e' una mossa di marketing precisa perche' c'e' ancora gente che pensa che le amd danno problemi, gente che vende hardware, non troll da forum.
Il test non sara' esaustivo, ma rappresenta una parte della realta' dove ti puo' capitare che sia nvidia ad andare male e ad avere problemi.
O le tue famose statistiche personali dicono altro? Illuminaci.
amon.akira
17-07-2018, 18:11
Come ha scritto Gyammy (e purtroppo sono costretto a dargli ragione e spero sia la prima e ultima volta :D) è una mossa di marketing come tante altre che ha fatto anche Nvidia, e sarei stato dello stesso parere se il risultato fosse stato inverso, a differenza di altri...
Non scegli sicuramente una scheda su quella base, e se AMD fosse uscita perdente si sarebbe data la zappa su piedi lato immagine, contando che hanno consegnato loro tutte le schede...
Come si vede parecchio in questo forum, la massa guarda solo numeri e barre più lunghe, stop...
infatti se mi cambi i numeri 82 vs 90 io ti dico uguale sempre un test di merda rimane, era meglio se gli spediva x12 580 e x12 1060 tutte stesso modello cosi si iniziava a ragionare.
Probabilmente non hai letto bene ciò che ho scritto, come succede sempre...
Sei talmente fanboy che preferisco evitare, e magari lo negherai pure...Ah già, ma tot anni fa hai avuto la 8800gt...
Si vede da come mi hai risposto...
In ogni caso, se vuoi la mia statistica personale, non ho mai avuto problemi ne con AMD, ne con Nvidia...
io non tifo per nessuno, tranne che per il mio portafogli...
piuttosto mi da fastidio la gente che entra nell'applezone e viene qui' a dover dimostrare che il suo acquisto e' il migliore del mondo.
Avendo studiato la sperimentazione, posso dire che l'esperienza personale vale zero, infatti io dopo la 8800 ho preso un'altra nvidia.
Un test scientifico anche se fatto su una sola scheda va ad isolare i risultati dalle variabili ambientali e i risultati sono di gran lunga piu' veritieri se facessi a casa mia lo stesso test con 10 schede dello stesso tipo, ma capisco che alcune cose sono difficili da comprendere.
Se poi a prescindere il test e' una farsa, allora proprio il fanboy non sono io.
amon.akira
17-07-2018, 18:41
io non tifo per nessuno, tranne che per il mio portafogli...
piuttosto mi da fastidio la gente che entra nell'applezone e viene qui' a dover dimostrare che il suo acquisto e' il migliore del mondo.
Avendo studiato la sperimentazione, posso dire che l'esperienza personale vale zero, infatti io dopo la 8800 ho preso un'altra nvidia.
Un test scientifico anche se fatto su una sola scheda va ad isolare i risultati dalle variabili ambientali e i risultati sono di gran lunga piu' veritieri se facessi a casa mia lo stesso test con 10 schede dello stesso tipo, ma capisco che alcune cose sono difficili da comprendere.
Se poi a prescindere il test e' una farsa, allora proprio il fanboy non sono io.
eccoli in tutta la loro scientificità XD
https://i.imgur.com/tdgf7Ta.jpg
shagrat1983
17-07-2018, 19:03
di ultimi driver va messo quelli 18.7.1 optional o gli altri?
io il pdf l'ho letto e le basi per un test veritiero ci sono tutte.
Ma io ho solo fatto un esame del corso di ingegneria in universita', sicuramente qui' c'e' gente che ne sa molto piu' di me.
Gyammy85
17-07-2018, 19:32
Io non capisco a cosa possa servire testare 100 schede uguali, si tratta di un software per testare la stabilità dei driver, e quelli sono uguali per tutti
ma poi h24 su 12 giorni di test continui, con swap delle schede dai pc.
E non si evince ci sia un problema hw visto che tipo la 1060 che ha avuto qualche problema ha funzionato regolarmente per 4 o 5 giorni di fila.
Poi possono aver manipolato in qualche modo i risultati ma questo non si puo' dire, e poi i risultati sono in linea con la realta', le schede user sono risultate tutte affidabili, i problemi maggiori ci sono stati con le quadro e le fire.
Il che ripeto non vuol dire che amd ha i driver migliori, ma sicuramente non sono i peggiori, che va a rimarcare la falsita' che alla fine tutti qui' sappiamo essere tale, ancora viva e vegeta, sul driver amd che da problemi.
E quindi, che vuol dire? :D
Il discorso è capire, vista la moria di 1060, se sia stato un problema di quelle schede, quindi la prova del 9 la si poteva fare testando magari un altro brand...
Comunque, se volessi leggere il test per il gaming, che poi è l'utilizzo che ne facciamo, 27 fail su 31 di AMD sono Pro e 61 su 76 di Nvidia Quadro, di cui 10 le 1060, e sarei curioso di sapere perché e se non abbiano ceduto le schede...
Quindi se io dovessi guardare dalla 1070 in su per Nvidia, e dalla 580 in su per AMD, sono di 5 e 4 rispettivamente, quindi nessuna che prevale sull'altra in ambito gaming...
Con un test ulteriore su delle 1060 differenti si avrebbe avuto la certezza, a mio parere...
Non credo ci sia gente che ultimamente si stia lamentando di 1060 che facciano crashare in continuazione i driver :D
ma di che moria parli?
io non vedo problemi significativi sulla 1060, pero' l'esperto sei tu....
a parte un giorno di problemi, ha funzionato regolarmente sotto test per 5 giorni e mezzo, ben 136 ore di funzionamento senza il minimo problema.
se per voi questo significa che la 1060 era bugguta o fallata o un esemplare di merda, allora forse puoi capire cosa volevo dire piu' su...
E quindi, che vuol dire?
come al solito tutti esperti di tutto.
amon.akira
17-07-2018, 21:05
Intendo dire che mi sembra strano che solo la 1060 abbia avuto quei problemi, anche perché 10 non sono poche...
Se fosse stato un problema driver, che come ha scritto Gyammy dovrebbero essere uguali per tutte, nel mezzo ci sarebbero state anche le altre...
Quindi mi sorge il dubbio che le schede non abbiano retto e non sia stato un problema driver, che poi era lo scopo del test...
Contando che non è implosa la 1050 da 2GB :D
10 sono i test falliti da UNA SINGOLA 1060 della GIGABYTE e su 10test falliti 5erano di errore e 5 di blocco sistema.
ribadito ciò possiamo dire che i driver per le 1060 sono instabili? se diamo il test per buono si con buona pace di Growan ed altri possessori felici della 1060,anche perchè fallire l INTERO giorno 4 su 12 con 5hang(20ore)/1fail(4ore) vuol dire il 10% che si verifichi un crash del sistema causa driver a tot milioni di schede.
Se invece "giustamente" ci domandiamo se con altre 1060 il test potesse andare diversamente rientreremmo imho nel buon senso, cioè qua non stiamo contestando 10schede testate, ma UNA sola che nel giorno 4 scientificamente non si sa cosa è successo ma si è bloccato il pc fermando 5test da 4ore e l ultimo con errore XD
Gyammy85
18-07-2018, 09:51
Avranno trovato il modo per aumentare la densità, come sulle hd4000
Pensavo che magari amd potrebbe lanciare navi e zen 2 in contemporanea, la rig definitiva :O
Gyammy85
18-07-2018, 10:28
Può essere ma il guadagno di densità (HDL) a pari silicio porta una perdita del clock, ma in caso contrario utilizzando HPL la densità scende il Die aumenta ma il clock sale, Vega20 potrebbe essere benissimo sempre quindi 64CU, ma con clock +40% su Vega10, arriveresti a 18TF.
Potrebbe spiegare perché invece che 285mmq Vega20 sia 330mmq al lordo del doppio modulo HBM2 in più che cuba poco più di 15mmq...
Se hanno aggiunto le istruzioni per fare le cose che fa nvidia coi tensor, avranno rimaneggiato le ncu aumentando magari l'ipc, anch'io credo che vadano di 64 cu, altrimenti non la chiamerebbero vega ma navi che è nextgen imho
imho secondo me è stato un'errore di qualche gringo che ha fatto le slide, ha visto 50% e invece di scrivere 1.5X ha messo 2x.
Gyammy85
18-07-2018, 11:15
imho secondo me è stato un'errore di qualche gringo che ha fatto le slide, ha visto 50% e invece di scrivere 1.5X ha messo 2x.
Secondo me era riferito ai consumi, 2X :O :cool:
Gyammy85
18-07-2018, 12:51
Se amd dice 2x densità e >35% di performance sarà così, non sparano mai numeri a caso...alla fine sarà +50%
Ale55andr0
18-07-2018, 13:35
Se amd dice 2x densità e >35% di performance sarà così, non sparano mai numeri a caso...alla fine sarà +50%
"uorld fastest gippiù"
"10x" pascal ecc.
Gyammy85
18-07-2018, 14:12
Non riesco a ritrovare quella slide, ma 35% mi sembrava fosse performance/W, non performance e basta
https://s33.postimg.cc/fbeh8xu7z/849af46c1066c6a1bb55977767b4a23e.png (https://postimages.org/)
Non parla di perf/w ma proprio in senso assoluto
"uorld fastest gippiù"
"10x" pascal ecc.
Non hanno scritto 100x gp102 oced, ma una stima molto prudente al ribasso di quello che sarà...
giovanbattista
18-07-2018, 14:16
se sapevo di scatenare tale diatriba oltre a riportare la news l'avrei pure commentata (come in origine avevo fatto.....poi ho cancellato) essendo il mio commento una perculatina bonaria agli ominidi verdi.
ritornando al test il fatto è semplice, amd lo ha commissionato ma essenddo lei la mandataria era a sua discrezione la divulgazione/pubblicazione dello stesso....se fosse stato negativo nessuno ne avrebbe sentito parlare ma siccome così non'è stato lo hanno divulgato.
x la bontà del test visto quanto sopra non nutro dubbi sulla buona fede;) si può discutere sul fatto che poteva essere fatto meglio, con + schede x tipo ecc ecc.....ma questo non'è quindi prendiamo quello che sappiamo e finità lì, poi le esperienze personali formano la nostra coscienza di acquirente in quanto se anche io leggo componente ok al 100% e mazzi e cazzi vari e poi la mia esp personale è cacca, prima di riprenderlo ci pensi 2 volte;)
buon mare a tutti
Gyammy85
18-07-2018, 15:20
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/vega3.PNG
se leggi in basso c'è scritto 7nm vs 16nm, in B&C se n'erano accorti per quello che fecero la news riportando che il paragone fosse su TSMC e quindi suppongono l'utilizzo dei 7nm TSMC.
Ancora meglio dato che il 16 si è rivelato per le gpu più efficiente no?
Gyammy85
18-07-2018, 18:13
Questa slide è stata mostrata alla presentazione di Vega 7nm Radeon Instinct, ma penso sia generica sul processo 7nm e che valga per tutti prodotti.
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_announce_7nm_vega_gpu_-_definitely_making_7nm_gaming_gpu/1
li c'è un > davanti a 1.35x che nella immagine che ho postato prima non c'era, ma era lo streaming della presentazione ufficiale di un mese e mezzo fa, è probabile che siano andati davvero oltre il 35% in clock, dipende da tanti fattori, soprattutto da dove parti e se consideriamo il 14nm più lento del 16nm di un 5-10% ci sta tutto un +35~40% in clock...
Ecco perché amd ha progettato vega in quel modo, serviva un'architettura che scalasse quasi linearmente con l'aumento del clock per poi avere le basi pronte per navi e i 7 nm.
Andy1111
18-07-2018, 19:30
http://gpuz.techpowerup.com/18/07/18/64h.png
Sto collo di bottiglia me lo tengo stretto tanto anche se consuma 400W (solo nella vostra immaginazione) non mi frega nulla :read: :read: :read:
Roland74Fun
18-07-2018, 21:04
Sto collo di bottiglia me lo tengo stretto tanto anche se consuma 400W (solo nella vostra immaginazione) non mi frega nulla :read: :read: :read:
Non ci tieni all'ambiente? Dovresti essere più "green"... :cool: :cool:
Roland74Fun
19-07-2018, 14:44
Sbaglio o i prezzi sono scesi all'improvviso?
Vedo 580 8g nitro a 300 e 570 4g a 220 su amazon.
Speriamo restino stabili a lungo e non tornino pazzi.
Mah, io sto cercando una sostituzione della GT210 per il muletto ma le varie 1030 mi paiono sovraprezzate. Poi ci sono i fake cinesi, sul warwhouse non c'è nulla e di usato neppure altrove neppure.
sgrinfia
19-07-2018, 14:44
Sbaglio o i prezzi sono scesi all'improvviso?
Vedo 580 8g nitro a 300€ e 570 4g a 220€ su amazon.
Speriamo restino stabili a lungo e non tornino pazzi.
Un 20 euro in meno e sarebbero perfetti.........;)
Gyammy85
19-07-2018, 15:07
Sbaglio o i prezzi sono scesi all'improvviso?
Vedo 580 8g nitro a 300€ e 570 4g a 220€ su amazon.
Speriamo restino stabili a lungo e non tornino pazzi.
E pensare che l'anno scorso sono stato quasi un pazzo a prendere la mia nitro a 300 :sofico:
Roland74Fun
19-07-2018, 15:33
Perchè diamine uno dovrebbe comprare una 1030 quando allo stesso prezzo c'è la rx550?
30w vs 50w? Il case è piccolo e chiuso, l'alimentatore scrauso da 200w mi serve low profile con staffa da 8 cm.
Qualcosa troverò....
Un 20 euro in meno e sarebbero perfetti.........;)
facciamo anche 40-50..Son gpu di due anni fa ancora vendute sovrapprezzo.
Perchè diamine uno dovrebbe comprare una 1030 quando allo stesso prezzo c'è la rx550?
il brivido delle ddr4
sgrinfia
19-07-2018, 21:46
facciamo anche 40-50..Son gpu di due anni fa ancora vendute sovrapprezzo.
Vabbè, magari!, considera che con 200 euro comprai la mia oramai defunta hd 6950 2gb (scheda fantastica) al daily .gioco benissimo in full hd con hd7950& R290, posso solo immaginare la putenza di una 480-580 in full Hd:ave:
Gyammy85
19-07-2018, 21:50
Mah, io sto cercando una sostituzione della GT210 per il muletto ma le varie 1030 mi paiono sovraprezzate. Poi ci sono i fake cinesi, sul warwhouse non c'è nulla e di usato neppure altrove neppure.
R7 250?
Vabbè, magari!, considera che con 200 euro comprai la mia oramai defunta hd 6950 2gb (scheda fantastica) al daily .gioco benissimo in full hd con hd7950& R290, posso solo immaginare la putenza di una 480-580 in full Hd:ave:
In fullhd sbadiglia :Perfido:
sgrinfia
19-07-2018, 23:29
R7 250?
In fullhd sbadiglia :Perfido:
:asd: :asd:
Roland74Fun
20-07-2018, 11:50
Ci gioco con soddisfazione in 1440P
Non fare disinformazione.
Già per il FHD maxato a stento basta una gtx 1080 (cit.)
Gyammy85
20-07-2018, 12:17
Non fare disinformazione.
Già per il FHD maxato a stento basta una gtx 1080 (cit.)
Ho i soldi e non voglio avere problemi (cit.)
Si potrebbero riempire un paio di thread solo di citazioni celebri :D
Il nabbo di turno
20-07-2018, 12:34
beh ma del resto "la 1080 è fascia media" cit. :D
Ah non era la fascia "a stento sei degno di condividere con noi l'aria che respiriamo" :ciapet:
Il nabbo di turno
20-07-2018, 15:31
Il tentato esilio :sofico:
Lol il 9370, lo sai che stai contribuendo in maniera pesante al riscaldamento globale?
Roland74Fun
20-07-2018, 15:40
effettivamente con un fx-9370 di peccati da espiare ne hai parecchi :asd:
Lol il 9370, lo sai che stai contribuendo in maniera pesante al riscaldamento globale?
Smettetela! Lasciatelo stare! I suoi pc sono la prova che non parla per partito preso, e che non ha pregiudizi di sorta. :mad: :mad:
Il nabbo di turno
20-07-2018, 15:44
Smettetela! Lasciatelo stare! I suoi pc sono la prova che non parla per partito preso, e che non ha pregiudizi di sorta. :mad: :mad:
Beh per avere un fx devi voler bene veramente amd...
Beh per avere un fx devi voler bene veramente amd...
bhe oddio
se lo prendi usato sulla baia a 150€ incluso dissipatore e crosshair v z come feci io nel 2015 nemmeno troppo..... :Prrr:
LurenZ87
20-07-2018, 17:03
Lol l'fx9370 sarebbe 4.4 su tutti i core e 4.7 boost su alcuni con vid 1.475, lo tengo a 4.7 su tutti i core a 1.34v... Solite vaccate stock AMD... :sofico:Eeee ma solo sulle cpu eh, Vega è un aborto...
...maledetto verde.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-07-2018, 17:04
In un mondo ideale comparirebbe a video Gandaf che urla "you shall not pass!" ogni volta che cerchi di entrare in un thread rosso :asd:
P.S: invece quando gnammy va nei thread verdi compare questa:
https://s15.postimg.cc/9sau81k63/g1402389865164704279.png
Mai andato nei thread verdi :O
giovanbattista
20-07-2018, 20:48
edit_error
Gyammy85
23-07-2018, 09:04
Guys, per una build in questo momento senza scheda video cosa consigliate di fare ?
580 8gb Pulse in questo momento sull'amazzone a ~280 oppure "visto che tanto sono in piena sessione e starei ben poco al pc" rimando l'acquisto a dopo l'estate sperando che i prezzi scendano ancora ?
A prescindere dal quando invece, é stupido acquistare una 580 8gb in questo momento oppure per le prossime schede ci sará tanto da aspettare ?
I prezzi non scenderanno molto, a 280 è un buon prezzo la pulse, non si sa bene quando presenteranno le nuove, si vocifera di un refresh di polaris per fine anno ma niente di sicuro, per gli inizi del 2019 uscirà navi.
comunque dal sito GF loro stessi parlano esplicitamente di dimezzamento Area, quindi >50% di "area reduction" si legge "metà" quindi come dire 100-50%=50 e non 100/1.50=67... non è che cambi moltissimo però il 2x in area dichiarato da AMD pare sia reale.
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/06/26043220897l.jpg
https://www.globalfoundries.com/technology-solutions/cmos/performance/7nm-finfet "7LP 7nm FinFET Technology"
This technology provides world-class performance, power, area and cost advantages from 7nm scaling. Based on 3D FinFET transistor architecture and optical lithography with EUV compatibility at key levels, 7LP technology delivers more than twice the logic and SRAM density, and either >40% performance boost or >60% total power reduction, compared to 14nm foundry FinFET offerings.
non penso che i 7nm TSMC siano diversi da questi...
Credo proprio di si, ma stai attento a fare disinformazione, potresti influenzare negativamente il mercato come è successo nel thread vega.
inizi 2019 navi?
Quanto ottimismo.
6 mesi per una nuova architettura?
AceGranger
23-07-2018, 11:28
Cosa vuol dire 6 mesi per una nuova architettura?
Se esce a inizi 2019 vorrebbe dire che è uscita un'altra architettura adesso... di che parli?
Vega 7nm; che senso avrebbe far uscire Vega sui 7nm nell'H2 2018 se poi a "inizio 2019" arriverebbe Navi :mbe: ? oltretutto Navi a inizio 2019 vorrebbe dire avere ora in giro i samples, e invece sono appena arrivati i samples di Vega 7nm....
mi sembra alquanto ottimistico/insensato parlare di "inizio 2019" per Vega
Gyammy85
23-07-2018, 11:37
Vega 7nm; che senso avrebbe far uscire Vega sui 7nm nell'H2 2018 se poi a "inizio 2019" arriverebbe Navi :mbe: ? oltretutto Navi a inizio 2019 vorrebbe dire avere ora in giro i samples, e invece sono appena arrivati i samples di Vega 7nm....
mi sembra alquanto ottimistico/insensato parlare di "inizio 2019" per Vega
Fai confusione, vega 7 nm è per la instinct, navi viene data per q1-q2 2019
Qualcosa la butteranno fuori contro la 1160.
Se da un lato la fascia alta possono pure mollarla nel breve periodo, su quella media devono essere competitivi fin da subito imho.
Se sia navi, Vega o un altro refresh di Polaris difficile dirlo, ormai si capisce ben poco della roadmap amd
AceGranger
23-07-2018, 11:43
Fai confusione, vega 7 nm è per la instinct, navi viene data per q1-q2 2019
non è confusione ho capito benissimo.
se Vega 7nm è sempre Vega ma su 7nm, mentre Navi è la nuova architettura sempre su 7nm non avrebbe NESSUN senso far uscire a fine 2018 Vega su 7nm quando da li a pochi mesi potrebbero far uscire la Instinct direttamente con Vega...
Qualcosa la butteranno fuori contro la 1160.
Se da un lato la fascia alta possono pure mollarla nel breve periodo, su quella media devono essere competitivi fin da subito imho
Abbassano il prezzo di vega :dunno:
Gyammy85
23-07-2018, 11:51
Qualcosa la butteranno fuori contro la 1160.
Se da un lato la fascia alta possono pure mollarla nel breve periodo, su quella media devono essere competitivi fin da subito imho.
Se sia navi, Vega o un altro refresh di Polaris difficile dirlo, ormai si capisce ben poco della roadmap amd
Si deve vedere quando esce la 1160, si vocifera sul refresh di polaris, vedremo
non è confusione ho capito benissimo.
se Vega 7nm è sempre Vega ma su 7nm, mentre Navi è la nuova architettura sempre su 7nm non avrebbe NESSUN senso far uscire a fine 2018 Vega su 7nm quando da li a pochi mesi potrebbero far uscire la Instinct direttamente con Vega...
Vega 7 nm è per un mercato diverso, penso sia stata immaginata per contrastare i tensor cores di gv100, da roadmap è così, poi serve lato marketing per far vedere che sono all'avanguardia coi 7 nm.
Hanno anche detto che Vega 7nm arriverà nel mercato consumer.
Insomma, non si capisce cosa faranno
Gyammy85
23-07-2018, 12:03
Hanno anche detto che Vega 7nm arriverà nel mercato consumer.
Insomma, non si capisce cosa faranno
Al computex lisa su diceva che i 7 nm sarebbero arrivati presto pure per i giocatori, senza specificare quale scheda, quindi immagino che navi non tarderà. Anch'io penso che alla fine potrebbero fare una rx vega a 7 nm per tenere botta con 1170/1180...
Dove? Quando?
Consumer però non vuol dire per forza gaming.
P.S: ovviamente siamo nell'ambito delle ipotesi, di confermato c'è solo che vega 7nm uscirà su una instinct.Parole di Lisa su a giugno, anzi ha pure specificato "gaming gpus"
Detto in parole povere Navi potrebbe finalmente essere l'architettura da gaming che va a creare una diversificazione tra gaming e compute.
Bomba fine di mondooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
AceGranger
23-07-2018, 12:12
Navi già a marzo 2016 era schedulata nel 2018, slittata al 2019 dato che nel 2018 hanno inserito Vega7nm pompando Vega10 con le fp64 2:1...
Alla faccia dell'ottimismo o dei 6 mesi, Navi è in ritardo di 1 anno pieno e uscirà quindi 3 anni dopo averla schedulata :asd:
si va bè ma le road-map non è che sono da prendere cosi tanto sul serio, specialmente quando guardano cosi tanto avanti con gli anni; sono previsioni che fanno su un silicio che manco sanno quando effettivamente arrivera; non ce la fa Intel a mantenere le road-map che il silicio che lo fa in casa, figuriamo gli altri.
"vega 7 nm è per la instinct" a me sembra chiarissimo e mi sembra che tu invece non abbia capito cosa vuol dire visto che mischi ancora Navi con Vega 7nm
Presumo che tu volessi scrivere "da li a pochi mesi potrebbero far uscire la Instinct direttamente con Navi" altrimenti non avrebbe senso al tua frase.
Il punto è che probabilmente Vega è per Instinct e Navi per Radeon e non è un'architettura adatta per Instinct.
si intendevo Navi e ho scritto Vega.
Detto in parole povere Navi potrebbe finalmente essere l'architettura da gaming che va a creare una diversificazione tra gaming e compute.
volendo ci potrebbe stare, anche se teoricamente la parte gaming dovrebbe comunque essere la "base" dell'architettura Pro, a meno che a differenza di nVidia non puntino a fare 2 architetture molto diverse.
il cuore delle Pro di nVidia è comunque la GPU gaming alla quale attacca tutto il resto. AMD sembrerebbe fare il contrario, ovvero prendere l'architettura vecchia e attaccarci il resto per trasformala in Pro e poi far uscire l'architettura nuova Gaming, mentre nVidia ha fatto uscire prima la Pro con architettura nuova ora taglia tutto per tirare fuori le gaming.
Se vega sara veramente il chip gaming finalmente diviso, speriamo allora che cambino architettura in modo profondo.
Gyammy85
23-07-2018, 12:15
Bomba fine di mondooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Poi alla fine le architetture non si dividono e "noooo amd lo aveva promesso" :asd:
Gyammy85
23-07-2018, 12:17
Mettetevi d'accordo :D
Che ha detto la Lisona? "vega 7nm gaming" o "7nm gaming"?
Anche il tizio che ha preso il posto di Koduri che non mi ricordo come cavolo si chiama ha detto di non escludere una separazione tra gaming e compute sulle gpu.
Io ricordo un generico "7nm gaming"
Non credo che alla fine avverrà una netta separazione delle architetture, se hanno abbastanza soldi e progettano più cose ben venga
AceGranger
23-07-2018, 12:24
Ma no che centra, è ovvio che sarebbero due architetture sorelle legate tra loro come fa Nvidia con volta e turing dove la seconda è fondamentalmente la prima purgata di quello che in gaming non serve.
Almeno lo spero, impelagarsi con due architetture completamente diverse sarebbe dura per Nvidia figurati per AMD.
Vega (quella attuale) è già un'architettura pro, Navi non sappiamo come sarà ma potrebbe essere Vega ripulita.
Esattamente come ha fatto Nvidia prima Volta e poi Turing.
Ovviamente semplifico perchè già che ripuliscono quello che non serve danno sempre un'aggiustata che magari poi verrà ripresa nella generazione successiva pro.
appunto, è per quello che mi sembra strano che AMD faccia il contrario di nVidia, per la Pro usano l'architettura vecchia ed escono con la nuova con la Gaming, quando solitamente dovrebbe essere il contrario...
Sono andato a rivedere ed in effetti ha parlato un generico 7nm per il gaming, my bad.
Roland74Fun
23-07-2018, 14:52
https://www.globalfoundries.com/technology-solutions/cmos/performance/7nm-finfet "7LP 7nm FinFET Technology"
This technology provides world-class performance, power, area and cost advantages from 7nm scaling. Based on 3D FinFET transistor architecture and optical lithography with EUV compatibility at key levels, 7LP technology delivers more than twice the logic and SRAM density, and either >40% performance boost or >60% total power reduction, compared to 14nm foundry FinFET offerings.
non penso che i 7nm TSMC siano diversi da questi...
Fatemi capire.... quindi anche con AMD potremmo avere un "UP to 60% faster in Heaven"?
Gyammy85
23-07-2018, 15:07
Sembra che Vega 20 sarà anche la prima GPU ad avere Infinity Fabric "esterno" cioè interconnesso con pcie.
I questo modo potrà commutare da pcie a Infinity Fabric alla bisogna in base ai dispositivi connessi.
Non è chiarissimo il funzionamento ovviamente, da approfondire all'uscita, ma chiaramente è una funzionalità pro e non gaming.
Anche se un multi gpu tramite IF... :D
Quindi IF interno e esterno?
Gyammy85
23-07-2018, 16:11
IF era già presente in vega 10, non so dirti se il fatto che sia connessa a pcie occupi più spazio.
Comunque si è la versione AMD di nvlink e dovrebbe usare fisicamente il bus pcie, quindi non ci sono connessioni extra come succede con nvlink.
Ecco perché necessita del pcie 4...
Free Gordon
24-07-2018, 15:31
Vega 7nm; che senso avrebbe far uscire Vega sui 7nm nell'H2 2018 se poi a "inizio 2019" arriverebbe Navi :mbe: ? oltretutto Navi a inizio 2019 vorrebbe dire avere ora in giro i samples, e invece sono appena arrivati i samples di Vega 7nm....
mi sembra alquanto ottimistico/insensato parlare di "inizio 2019" per Vega
Ma infatti le Istinct con Vega 7nm usciranno quest'autunno e Navi gaming uscirà a metà 2019, scommetto Giugno o giù di lì... :)
...ed Nvidia non ci metterà molto a tirar fuori le sue 7nm "gaming" credo che tarderà al massimo di 2 mesi..
Gyammy85
24-07-2018, 15:39
Ma infatti le Istinct con Vega 7nm usciranno quest'autunno e Navi gaming uscirà a metà 2019, scommetto Giugno o giù di lì... :)
...ed Nvidia non ci metterà molto a tirar fuori le sue 7nm "gaming" credo che tarderà al massimo di 2 mesi..
Ma quando è stato detto che nvidia lancerà dopo pochissimo i 7 nm?
Free Gordon
24-07-2018, 17:26
le gpu escono quando son pronti i processi :D (a meno di intoppi nella progettazione delle GPU stesse)..
TSMC non è così tanto indietro rispetto a GF sul nuovo nodo.
Nvidia uscirà con le 7nm gaming, poco dopo AMD..
Gyammy85
24-07-2018, 18:22
le gpu escono quando son pronti i processi :D (a meno di intoppi nella progettazione delle GPU stesse)..
TSMC non è così tanto indietro rispetto a GF sul nuovo nodo.
Nvidia uscirà con le 7nm gaming, poco dopo AMD..
Quindi nvidia avrebbe già pronte pure le gpu a 7 nm, dato che siamo sommersi di roadmap e dettagli su quelle a 12...
Gyammy85
24-07-2018, 18:26
Hai forse detto: "le tengono nel cassetto"? semicit. :D
Che poi è strano dato che non cè la concorrenzza
Free Gordon
24-07-2018, 22:20
Per AMD si parla di un ritorno ai 7nm di TSMC già con Vega7nm, quindi nVidia esce 2-3 mesi anche dopo Vega7nm se fosse sui 7nm TSMC?... che discorsi sono.
al 99% credo che con i 7nm AMD tornerà a fare GPU con TSMC e CPU con GF, come sempre prima dell'eccezione dei 14nm, questo credo anche per avere maggiori slot sulle CPU per contrastare Intel.
Purtroppo...in ambito professionale/workstation/IA ecc AMD come quote praticamente non esiste...(ha migliorato qualcosina con Vega) Nvidia fa quel che vuole, può benissimo uscire con le 12nm (che le costano meno).
Mentre sono sicuro che Nvidia uscirà con delle schede gaming a ridosso delle schede AMD. ;-) My two cents...
Gyammy85
25-07-2018, 09:56
Oggi dovrebbero uscire i risultati del q2 2018, vedremo quanto faranno stavolta i vari 0+0+0+0 :asd:
Free Gordon
25-07-2018, 14:13
Speriamo bene... ma credo proprio che eventuali notizie positive arriveranno tutte dal settore CPU e nessuna da RTG...
Gyammy85
27-07-2018, 10:04
Speriamo bene... ma credo proprio che eventuali notizie positive arriveranno tutte dal settore CPU e nessuna da RTG...
Per avere qualche indicazione specifica dovremmo aspettare i dati di jon peddie research sulle quote di mercato, ma credo che saremo lì, la flessione causa caduta del mining è stata minima.
Che ne pensate dell'approvvigionamento per i 7 nm da TSMC e GF? Utilizzeranno il migliore in base ai casi imho
Free Gordon
27-07-2018, 11:15
Penso che siano obbligati a farlo, dato che GF non ce la farà mai a star dietro a tutto quanto.
E AMD ha pagato anche una penale per questo, mi pare..
Gyammy85
27-07-2018, 11:25
Penso faranno il volume su GF ed il premium su TSMC in modo soprattutto da farcela con la capacità:
EPYC, Vega su TSMC
Ryzen, Navi su GF
Quindi linea cpu e gpu pro su TSMC e linea cpu e gpu consumer su GF? Interessante
credo che le cpu rimarranno appannaggio di GF.
Poi TSMC per le gpu di una certa fascia e GF per quelle in cui devi rimanere nel "prezzo/prestazioni/consumo".
GF sicuramente verrà saturata per non aver problemi con le penali e gli accordi presi in precedenza.
Poi vediamo come decideranno di saturarla.
Se le CPU tirano molto, puoi assegnare tutte le cpu a lei e le gpu te le fai fare in giro per il mondo.
Gyammy85
27-07-2018, 11:40
Ma il nostro giudizio su tsmc per le gpu è influenzato dalle ultime nvidia dove è risultato migliore di gf, è probabile che coi 7 nm la situazione sarà più equilibrata
Hwu lagga, è una notizia di ieri che manco a dirlo ho postato sul thread di Ryzen e nessuno si è inculato perché sono troppo impegnati a parlare di RAM e di Intel :asd:
:D :D :D :D
Beh oggettivamente bisognerebbe fare un topic "Aspettando zen2 a 7nm".
Cosi si ammazzano li con le speculazioni e su quel topic si torna a parlare delle cpu e di come settarle al meglio, ci sta un poraccio che ha chiesto una mano per un settaggio si è dovuto autoquotare 3 volte per avere una mezza risposta.
Gyammy85
30-07-2018, 20:03
Io mi aspetto qualche bella veghina a 7 nm vs 1180 tutta snella e energizzata, sogno troppo?
Avendo la vega 20...da diciiiiotto terraflops.........
Gyammy85
31-07-2018, 08:53
https://www.youtube.com/watch?v=QgJCtbuqMPs
Intervista a Lisa su, annuncia strategie particolarmente aggressive per ryzen e radeon per il periodo del back to school, sorprese in vista? :cool:
Gyammy85
31-07-2018, 10:20
Tagli di prezzo.
Ma anche no.
Free Gordon
31-07-2018, 13:21
Tagli di prezzo.
Speriamo di vederli soprattutto per i portatili coi 2500U...... ;)
Ma anche no.
Ha detto che hanno una gamma di portatili nuova da lanciare, chissà se si riferiscono solo a cpu o ad apu.. Poi ha detto "Dopo il back to school, potrete vedere un sacco di ryzen e radeon... marketing going on", trolled :ciapet:
Ma Gyammy, adesso citi Pascal pure nella firma?
Gyammy85
31-07-2018, 16:13
Ha detto che hanno una gamma di portatili nuova da lanciare, chissà se si riferiscono solo a cpu o ad apu.. Poi ha detto "Dopo il back to school, potrete vedere un sacco di ryzen e radeon... marketing going on", trolled :ciapet:
Ma Gyammy, adesso citi Pascal pure nella firma?
Appunto lei dice che hanno in mente di fare qualcosa per il back to school e può significare molte cose...tanto dopo threadripper se ne riparla direttamente coi 7 nm, quindi è possibile che lanceranno qualche nuova gpu tampone…
Si, è una citazione che ho messo i primi di giugno, sintetizza la nuova campagna marketing della concorrenza...:ciapet:
Allora non ho trovato il punto a cui ti riferisci, a che secondo?
Gyammy85
31-07-2018, 16:26
Allora non ho trovato il punto a cui ti riferisci, a che secondo?
Eh non ricordo, quando lei parla delle strategie commerciali mi pare...
Eh non ricordo, quando lei parla delle strategie commerciali mi pare...
Non per uccidere la scimmia, ma ha quanto ho capito parla solo di processori mobile in questa intervista :(
Gyammy85
31-07-2018, 23:23
Non per uccidere la scimmia, ma ha quanto ho capito parla solo di processori mobile in questa intervista :(
Parla di ryzen e radeon in generale, comunque nessuna scimmia era solo una supposizione ;)
Gyammy85
01-08-2018, 12:09
Ragazzi per uno che sta seguendo veramente poco se non niente lo scenario gpu sia lato amd che nvidia, quanto é "stupido" comprare una 580 8gb o una 1060 in questo momento ? Ho un pc completamente inutilizzabile perché senza gpu ma ovviamente non vorrei ritrovarmi con una bimba giá vecchia dopo qualche mese.
Meglio cercare qualcosa di piú economico nell'usato per fare da tampone ?
Ti suggerirei di aspettare un altro mese, ci saranno ribassi di prezzo, magari pure qualche scheda nuova da parte di amd.
Gyammy85
01-08-2018, 12:18
Fine agosto quindi ? Ho da studiare per la sessione di settembre quindi potrebbe anche farmi bene :asd:
Direi settembre-ottobre
Ragazzi per uno che sta seguendo veramente poco se non niente lo scenario gpu sia lato amd che nvidia, quanto é "stupido" comprare una 580 8gb o una 1060 in questo momento ? Ho un pc completamente inutilizzabile perché senza gpu ma ovviamente non vorrei ritrovarmi con una bimba giá vecchia dopo qualche mese.
Meglio cercare qualcosa di piú economico nell'usato per fare da tampone ?
se non ci devi fare del gaming spinto e ti serve per accendere la cosa, direi anche io una 1050 o una 560. Probabilmente quando la vai a rivendere per il passaggio "serio" non ci perderai molto
Ale55andr0
01-08-2018, 16:46
Se lo deve solo accendere prende una r5 230 a 30€ e poi a settembre vede se si è mosso qualcosa.
mi ricorda qualcuno che fece uguale :asd:
Se lo deve solo accendere prende una r5 230 a 30€ e poi a settembre vede se si è mosso qualcosa.
se lo scopo è quello, allora si.
Gyammy85
02-08-2018, 10:00
Si piglia a 400 una vega 56 :O
Roland74Fun
02-08-2018, 21:56
Si piglia a 400 una vega 56 :OSe in autunno usciranno le nuove schede video delle altre marche allora è probabile che le Vega costeranno molto meno.
Vedo sul mercatino tante schede in vendita. Uno ad esempio vendeva 6 x 1070 poco sopra i 300 euro cadauna, e c'era pure una RX5808GB limited edition a 220 euro.
Ho visto anche 1080 verso i 300-350 euro.
Son quasi tentato di prendere una 1080 quando escono quelle nuove sul mercatino usato.
Ton90maz
07-08-2018, 16:23
Super OT
https://images.anandtech.com/doci/13163/feng_575px.JPG
Scusate, so che non c'entra una mazza ma in linea di massima quanto può essere grande questa APU? Le memorie sono GDDR5 (quindi grandi...? non mi ricordo)
majinbu7
07-08-2018, 17:41
Ho visto anche 1080 verso i 300-350 euro.
Son quasi tentato di prendere una 1080 quando escono quelle nuove sul mercatino usato.
Si ma non dirlo in questo thread oppure scateni la gastrite di Gyammy :asd:
Roland74Fun
07-08-2018, 18:12
Si ma non dirlo in questo thread oppure scateni la gastrite di Gyammy :asd:
Ma perché dai... io ho una GT 1030 in firma e nessuno qui mi ha mai torto un capello....
ma che cos'è?
https://www.anandtech.com/show/13163/more-details-about-the-zhongshan-subor-z-console-with-custom-amd-ryzen-soc
Roland74Fun
07-08-2018, 19:16
Ah... la Consolle cinese. Ryzen+vega.
Gyammy85
07-08-2018, 19:33
Ah... la Consolle cinese. Ryzen+vega.
Si chiama Gheimerstescion 4.0 s plus x
Roland74Fun
07-08-2018, 19:40
Si chiama Gheimerstescion 4.0 s plus xRyzzen 4 core e Vega 24CU. Siamo a più del doppio di una Vega11.
Ipotizzo un FHD a dettagli medi 60 fps.
E comunque è previsto il freesync da abbinare ai nuovi tv.
Non si tratta del solito famiclone ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.