View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Soulbringer
17-06-2016, 13:36
Ah boh a me quelle cose non interessano. Ve lo dico tranquillamente.
Anche di Freesync, Gsync, presunta lag del Vsync. Per me sta roba non esiste. Io proprio non la percepisco.
Per me 60 FPS con Vsync sono la perfezione. :p
Gioco ancora anche su console e la cosa non mi tange per niente, quindi... Poi per carità ognuno ha le sue percezioni soggettive. :)
Beato te, allora! :asd:
Per me il freesync sta diventando uno dei motivi principali del prossimo upgrade...
Pier Silverio
17-06-2016, 13:37
Ah boh a me quelle cose non interessano. Ve lo dico tranquillamente.
Anche di Freesync, Gsync, presunta lag del Vsync. Per me sta roba non esiste. Io proprio non la percepisco.
Questo perché giochi a 1080, secondo me. Quando sali frame-tearing o stuttering si fanno sentire.
In generale vedo anche che dipende molto dai giochi, e giocando parecchio (almeno 20 titoli all'anno, 30 se consideriamo anche gli indie) preferisco avere un monitor cazzuto (con freesync, lag basso, hz alti), per "mettere una pezza" anche alle ottimizzazioni scarse.
Diciamo che il Freesync é una cosa in piú e ben venga.
Peró va anche tenuto a mente che abbiamo sempre giocato e bene senza tutte queste cose.
Come i monitor a 144Hz.
Con che gioco recente maxandolo si riescono a tenere i 144fps su risoluzioni superiori al 1080P?
Parlo di questo perché sto cercando di valutare un monitor a 1440P
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
17-06-2016, 13:42
Questo perché giochi a 1080, secondo me. Quando sali frame-tearing o stuttering si fanno sentire.
In generale vedo anche che dipende molto dai giochi, e giocando parecchio (almeno 20 titoli all'anno, 30 se consideriamo anche gli indie) preferisco avere un monitor cazzuto (con freesync, lag basso, hz alti), per "mettere una pezza" anche alle ottimizzazioni scarse.
Esatto! E ne vado fiero. Sto TV è una bomba. Quando ci ho giocato The Witcher 3, i colori e tutto... mi veniva da piangere per la commozione.
Io sono un fissato dei colori e dell'immagine. :)
Beato te, allora! :asd:
Per me il freesync sta diventando uno dei motivi principali del prossimo upgrade...
Non sto dicendo che sia inutile, dico che non ne sento alcun bisogno. ;)
Pier Silverio
17-06-2016, 13:42
Mhmmh con hbm2 secondo me sotto i 500 non vedi nulla felice di sbagliarmi
Concordo, perché anche ammettendo che AMD potesse venderle a meno e guadagnarci comunque, essendo una "nuova tecnologia" ci vorrà marciare un po' sopra, per massimizzare i guardagni.
Invece una cosa che non ho ancora approfondito del cf sono le differenze fra le varie modalità impostabili da pannello crimson nei profili giochi...afr like, ottimizza 1:1 etc ma vado a memoria...
dado1979
17-06-2016, 13:43
Mah io leggo qui:
http://amdcrossfire.wikia.com/wiki/Crossfire_Game_Compatibility_List
e sinceramente mi passa la volta di provare il crossfire, mi sembra che il rischio che ci sia qualche problema sia elevato. Ancora più dato che uso monitor Freesync a 144Hz.
No shit, Sherlock :D era quello che diceva anche Frozen.
Non saprei dirti sul freesync a così alta frequenza (144 Hz)... io con un semplice 60 Hz se i fps sono almeno 50 non ho alcun problema.
Ad esempio su Fallout 4 dai 16.5.1 mi pare va tutto liscio come l'olio.
Free Gordon
17-06-2016, 13:43
Considera che alcune schede potrebbero essere overcloccate.
Hmm..mi pare che la 7970 ghz sia lontanuccia..
Se la 460 fosse clocckata sui 1150 e non sui 1000, forse...saremmo lì lì..
ma perderà efficienza, perchè a default dovrebbe consumare 40W :D
Pier Silverio
17-06-2016, 13:46
Esatto! E ne vado fiero. Sto TV è una bomba. Quando ci ho giocato The Witcher 3, i colori e tutto... mi veniva da piangere per la commozione.
Io sono un fissato dei colori e dell'immagine. :)
Se ti vai a vedere il 3d dei monitor 4k vedrai che anche io cercavo una risoluzione alta abbinata a un polliciaggio alto (che ad oggi esiste solo su due monitor Philips scadenti, sui coreani e sulle TV), ma visto che nel frattempo ho iniziato a giocare a Overwatch, e che come ho detto gioco a tanti titoli (quindi più o meno ottimizzati), ho ripiegato su un 1080p ma con freesync, flicker-free, 144Hz. Ovviamente pannello TN, così ho speso 180€ invece che >600€ che mi sarebbe costato il 4k.
Ah, ovviamente NON sono un fissato dei colori e dell'immagine :D
(se però avessi più soldi me lo fari anche io il mega pannello che sembra dipinto - ovviamente solo per i giochi single player o comunque non frenetici)
Reference sapphire e powercolor:
http://videocardz.com/61162/sapphire-and-powercolor-radeon-rx-480-pictured-as-well
Xfx:
http://videocardz.com/61147/xfx-radeon-rx-480-pictured-features-1288-mhz-clock
Pier Silverio
17-06-2016, 13:51
Xfx:
http://videocardz.com/61147/xfx-radeon-rx-480-pictured-features-1288-mhz-clock
Reference sapphire e powercolor:
http://videocardz.com/61162/sapphire-and-powercolor-radeon-rx-480-pictured-as-well
Solo 6 pin?
Male male...
:p
techfede
17-06-2016, 14:00
Se ti vai a vedere il 3d dei monitor 4k vedrai che anche io cercavo una risoluzione alta abbinata a un polliciaggio alto (che ad oggi esiste solo su due monitor Philips scadenti, sui coreani e sulle TV), ma visto che nel frattempo ho iniziato a giocare a Overwatch, e che come ho detto gioco a tanti titoli (quindi più o meno ottimizzati), ho ripiegato su un 1080p ma con freesync, flicker-free, 144Hz. Ovviamente pannello TN, così ho speso 180€ invece che >600€ che mi sarebbe costato il 4k.
Ah, ovviamente NON sono un fissato dei colori e dell'immagine :D
(se però avessi più soldi me lo fari anche io il mega pannello che sembra dipinto - ovviamente solo per i giochi single player o comunque non frenetici)
Scusate l'OT, ma che monitor sarebbe a meno di 200€ 144hz E freesync? :mbe:
Una bella 470, se ha le performance che si prospettano, potrebbe papparselo bene...
dado1979
17-06-2016, 14:01
Beato te, allora! :asd:
Per me il freesync sta diventando uno dei motivi principali del prossimo upgrade...
Non farti mai un crossfire allora... immagino che chi si accorge di quello che io in 20 anni di gioco non mi sono quasi mai (tranne poche eccezioni), ne vedrà a iosa di problemi con due gpu.
The Silver Surfer
17-06-2016, 14:04
Xfx:
http://videocardz.com/61147/xfx-radeon-rx-480-pictured-features-1288-mhz-clock
Non so se avete notato che è sparito il logo amd...esiste solo quello nuovo, RADEON visibile in tutti e 3 i modelli reference sapphire,xfx,powercolor :)
dado1979
17-06-2016, 14:04
Probabilmente perché non l'hai mai provato...
Io anche ero scettico, ma da quando ho provato il G-Sync non ne potrei fare più a meno (e non sono l'unico), e credo che con il Freesync sia lo stesso...
Condivisibile probabilmente, bisognerebbe provare... io ad un monitor TN non ci tornerei mai se non sotto tortura.
Pier Silverio
17-06-2016, 14:05
Scusate l'OT, ma che monitor sarebbe a meno di 200€ 144hz E freesync? :mbe:
Una bella 470, se ha le performance che si prospettano, potrebbe papparselo bene...
AOC G2460PF preso usato. Nuovo se non erro sta sui 250€.
Che abbia visto, il prezzo minimo per un monitor nuovo con Freesync (qualunque sia la frequenza) è sui 250€ spedizione inclusa.
Pier Silverio
17-06-2016, 14:07
Non so se avete notato che è sparito il logo amd...esiste solo quello nuovo, RADEON visibile in tutti e 3 i modelli reference sapphire,xfx,powercolor :)
Sulla scheda è ben visibile, al massimo non è sulla sovrastruttura del dissipatore.
Soulbringer
17-06-2016, 14:07
Non farti mai un crossfire allora... immagino che chi si accorge di quello che io in 20 anni di gioco non mi sono quasi mai (tranne poche eccezioni), ne vedrà a iosa di problemi con due gpu.
Perché? Non ho capito
AOC G2460PF preso usato. Nuovo se non erro sta sui 250€.
Che abbia visto, il prezzo minimo per un monitor nuovo con Freesync (qualunque sia la frequenza) è sui 250€ spedizione inclusa.
Samsung C24F390 è un VA per giunta, sui 200€ :D
Frequenza bassa però, 48-72hz, se sali costano.
Pier Silverio
17-06-2016, 14:12
Perché? Non ho capito
Guardati la compatibilità con i giochi (ho postato il link prima, ma basta che cerchi Crossfire game compatibility), e vedrai che diversi titoli tripla A hanno problemi vari, ancora oggi. Senza contare che è sempre una lotteria, dato che ad es. un CF di Fury può non avere problemi mentre un CF di 390 può averne, a parità di tutto il resto. In alcuni giochi ci sono addirittura problemi specifici per un certo livello.
Per chi non vuole sbattimenti il crossfire è impensabile, va bene solo per chi sa che potenzialmente dovrà andare a spulciare i forum per cercare le soluzioni.
Per chi, come me, vuole giocare e non stare sui forum, non va bene, imho.
(nota: sono qui a scrivere solo perché sono fuori casa, quindi non posso giocare :D)
dado1979
17-06-2016, 14:17
Perché? Non ho capito
Intendo dire che io a 60 Hz vsynch vado non bene... benissimo.
Soulbringer
17-06-2016, 14:18
Guardati la compatibilità con i giochi (ho postato il link prima, ma basta che cerchi Crossfire game compatibility), e vedrai che diversi titoli tripla A hanno problemi vari, ancora oggi. Senza contare che è sempre una lotteria, dato che ad es. un CF di Fury può non avere problemi mentre un CF di 390 può averne, a parità di tutto il resto. In alcuni giochi ci sono addirittura problemi specifici per un certo livello.
Per chi non vuole sbattimenti il crossfire è impensabile, va bene solo per chi sa che potenzialmente dovrà andare a spulciare i forum per cercare le soluzioni.
Per chi, come me, vuole giocare e non stare sui forum, non va bene, imho.
(nota: sono qui a scrivere solo perché sono fuori casa, quindi non posso giocare :D)
Chiaro, anche io ho idee simili, quindi voglio qualcosa che funzioni senza dover aspettare il driver o la patch giusta...
Pier Silverio
17-06-2016, 14:18
Samsung C24F390 è un VA per giunta, sui 200€ :D
Frequenza bassa però, 48-72hz, se sali costano.
Non è nella stessa categoria dell'AOC, in quanto non arriva a 144Hz (ma si ferma a 60Hz, salvo oc) ed essendo VA è improbabile che riesca a eguagliare l'imput lag del pannello TN dell'AOC.
Poi è curvo, che non mi piace :D
Aggiungo che l'AOC ha i driver per avere il freesync da 35 a 146 Hz, driver "beta" ma rilasciati da AOC stessa (li trovate in un attimo sul loro sito, nella sezione supporto relativa a questo monitor). Chi li ha testate dice che funzionano.
:sofico:
dado1979
17-06-2016, 14:24
Chiaro, anche io ho idee simili, quindi voglio qualcosa che funzioni senza dover aspettare il driver o la patch giusta...
Se giocate al day 1 e non volete alcun problema, fate bene a comprare una scheda enthusiastic da 600-700 euro + 50 euro a gioco e monitor freesync... io cerco di ottimizzare i soldi che spendo e sono anni che non spendo più di 30 euro per un gioco.
fraussantin
17-06-2016, 14:29
Con hbm2 a 350 dovrai attendere un paio d'anni mi sa :P
Se non fanno una vga sui 400 euro sono deficenti.
Vega la faranno hbm2 al posto delle fury , ma dovranno farne una gddr5 a minor costo .
Pier Silverio
17-06-2016, 14:34
Chiaro, anche io ho idee simili, quindi voglio qualcosa che funzioni senza dover aspettare il driver o la patch giusta...
Quello purtroppo è un rischio che c'è comunque e a prescindere, ma un conto è avere una scheda che non gestisce un gioco al lancio, e che quindi causa le ire di decine di migliaia di utenti sul forum AMD, la quale poi risolve con un bell'aggiornamento globale dei driver, e un altro è dover andare a cercare una soluzione per prove ed errori insieme ad altri utenti, perché l'aggiornamento globale dei Crimson ha solo alleviato il problema (o ne ha creati altri).
Probabilmente (forse) sto esagerando, ma se anche fosse, le configurazioni dual GPU hanno ancora molti limiti, solo per citarne alcuni per giochi che mi interessano: tra motori che non lo supportano proprio (Quantum Brake, Just Cause 3, Cities Skyline), cap a 60fps (Metal Gear Solid V) a volte tweackabile in fai da te (Mirror's Edge 1), implementazione che va forzata per andare (Civilization 5), stutter più o meno violento (Call of Duty: Advanced Warfare), casini assurdi a volte risolti a volti no :D (The Witcher 3))
Se e quando il dual GPU diventerà fruibile "per tutti" entreremo in una nuova era del gaming, secondo me.
E questa serie RX 4xx, in combo con le DX12, mi ispira fiducia, in questo senso :)
Bugia bugia bugia bugia bugia bugia:
http://wccftech.com/multi-gpu-nvidia-sli-amd-crossfire-performance-value-comparison/
http://www.hardocp.com/article/2015/05/04/grand_theft_auto_v_multigpu_performance_review_part_2/6#.V2PoFmpJnWA
Ma proprio bugiissima.
E' dal 2010 che il crossfire scala molto meglio di SLI.
Ma si vede da qualsiasi review in merito.
Per piacere... Dipende dai titoli e come sono ottimizzati, in assoluto non si può fare una stima perché ci sarà sempre il titolo che digerisce meglio una configurazione che un altra ma dato che la maggior parte dei titoli sono pro Nvidia salvo caso in cui parliamo di top gamma mai capiro' il senso di fare sli o crossfire su schede di fascia media quando è prevista la singola che va già il doppio e a prezzi più o meno simili...
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
deadbeef
17-06-2016, 14:39
Per piacere... Dipende dai titoli e come sono ottimizzati, in assoluto non si può fare una stima perché ci sarà sempre il titolo che digerisce meglio una configurazione che un altra ma dato che la maggior parte dei titoli sono pro Nvidia salvo caso in cui parliamo di top gamma mai capiro' il senso di fare sli o crossfire su schede di fascia media quando è prevista la singola che va già il doppio e a prezzi più o meno simili...
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
Si ma tu nel dubbio, hai scritto che il crossfire scala peggio dello SLI, ed è una cosa che non ci azzecca una beneamata mazza
dado1979
17-06-2016, 14:44
Per piacere... Dipende dai titoli e come sono ottimizzati, in assoluto non si può fare una stima perché ci sarà sempre il titolo che digerisce meglio una configurazione che un altra ma dato che la maggior parte dei titoli sono pro Nvidia salvo caso in cui parliamo di top gamma mai capiro' il senso di fare sli o crossfire su schede di fascia media quando è prevista la singola che va già il doppio e a prezzi più o meno simili...
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
- Trovami una recensione recente che dice che Nvidia scala meglio di Crossfire...
- io invece il senso di comprare due schede medio alte al posto di una sola scheda top non lo vedo... lo stravedo... io ho prestazioni il 15 % superiori alla Fury X avendo speso complessivamente 480 euro tra le due schede...
Pier Silverio
17-06-2016, 14:44
Se giocate al day 1 e non volete alcun problema, fate bene a comprare una scheda enthusiastic da 600-700 euro + 50 euro a gioco e monitor freesync... io cerco di ottimizzare i soldi che spendo e sono anni che non spendo più di 30 euro per un gioco.
Nel mio caso è la tua stessa premessa a far cadere il tutto: io non gioco al day1 :D pensa che nei prossimi giorni voglio iniziare The Witcher 2 (a 2€), così poi in autunno mi faccio il 3 + espansione, sperando di prendere il tutto entro i o quasi 20€. Oggi compro Battlefield 4 che sta a 5€ fino al 20 giugno.
NONOSTANTE ciò io voglio giocare, non perdere la testa dietro ai driver, e il crossfire non è ottimizzato, ad oggi, su praticamente nessun gioco (neanche l'alfiere di AMD e DX12 Ashes of the Singulairty gira liscio in CF), tranne qualche eccezione positiva (Assetto Corsa, Battlefield 4 se disattivi Mantle, Crysis 3, Rise Of The Tomb Raider ma solo su DX11, The Witcher 2).
Samsung C24F390 è un VA per giunta, sui 200€ :D
Frequenza bassa però, 48-72hz, se sali costano.
c'è anche questo lg LG - Monitor 25" UltraWide IPS 2560x1080 a 199 euro
DakmorNoland
17-06-2016, 14:50
Ah, ovviamente NON sono un fissato dei colori e dell'immagine :D
(se però avessi più soldi me lo fari anche io il mega pannello che sembra dipinto - ovviamente solo per i giochi single player o comunque non frenetici)
Probabilmente perché non l'hai mai provato...
Io anche ero scettico, ma da quando ho provato il G-Sync non ne potrei fare più a meno (e non sono l'unico), e credo che con il Freesync sia lo stesso...
Ecco appunto io gioco solo single player e mi interessa l'immagine e l'effetto cinema, che prevede anche qualche incertezza/scatto nel panning.
Quindi dipende sempre da cosa uno cerca.
Ovvio che se giocassi online a Battlefield, sarei il primo a prendere monitor 144hz ultra reattivo con Gsync. Ma non è il mio genere.
appleroof
17-06-2016, 14:51
Beh comunque bisogna cercare di spiegare alla gente come stanno le cose. ;)
Purtroppo c'è molta disinformazione in giro, anche proveniente da siti "specializzati".
E poi anch'io ho avuto una 970 e devo ammettere che ci vuole una volontà forte per non essere corrotti. :O
Esatto....
Frame time
Quella cosa che per testarlo devi usare un tool nvidia per la massima trasparenza e affidabilità
.... Così si fa, alla faccia dei siti specializzati e corrotti
:O
dado1979
17-06-2016, 14:51
Nel mio caso è la tua stessa premessa a far cadere il tutto: io non gioco al day1 :D pensa che nei prossimi giorni voglio iniziare The Witcher 2 (a 2€), così poi in autunno mi faccio il 3 + espansione, sperando di prendere il tutto entro i o quasi 20€. Oggi compro Battlefield 4 che sta a 5€ fino al 20 giugno.
NONOSTANTE ciò io voglio giocare, non perdere la testa dietro ai driver, e il crossfire non è ottimizzato, ad oggi, su praticamente nessun gioco (neanche l'alfiere di AMD e DX12 Ashes of the Singulairty gira liscio in CF), tranne qualche eccezione positiva (Assetto Corsa, Battlefield 4 se disattivi Mantle, Crysis 3, Rise Of The Tomb Raider ma solo su DX11, The Witcher 2).
Non condivido niente... io compro il gioco e gioco a 60 Hz Vsync senza alcun problema... non vedo questi problemi se i giochi hanno almeno qualche mese (certo qualche eccezione negli anni c'è stata).
Ad esempio fino a qualche settimana fa un po' di stuttering lo avevo su Fallout 4 ma dai driver 16.5 è sparito.
Pier Silverio
17-06-2016, 14:52
c'è anche questo lg LG - Monitor 25" UltraWide IPS 2560x1080 a 199 euro
Ancora... potreste rileggere la domanda:
Scusate l'OT, ma che monitor sarebbe a meno di 200€ 144hz E freesync? :mbe:
Lo vedete che i criteri sono 3 e non due? sono: prezzo, fressync e 144hz.
Trovatemene uno che soddisfa i requisiti, nuovo, e ne prendo 4.
Pier Silverio
17-06-2016, 14:54
Non condivido niente... io compro il gioco e gioco a 60 Hz Vsync senza alcun problema... non vedo questi problemi se i giochi hanno almeno qualche mese (certo qualche eccezione negli anni c'è stata).
Ad esempio fino a qualche settimana fa un po' di stuttering lo avevo su Fallout 4 ma dai driver 16.5 è sparito.
Eh ma te sei te, statisticamente irrilevante. Non metto in dubbio che per qualcuno (metti anche che siano il 70%) tutto fili lischio, ma visto che parto dal prosupposto che "non voglio problemi", vuole anche dire che non sono disposto a correre il rischio :D
Senza contare che giochi a 60 FPS, mentre alcuni giochi hanno problemi solo oltre.
DakmorNoland
17-06-2016, 14:56
Ancora... potreste rileggere la domanda:
Lo vedete che i criteri sono 3 e non due? sono: prezzo, fressync e 144hz.
Trovatemene uno che soddisfa i requisiti, nuovo, e ne prendo 4.
A meno di 200€ trovi l'AOC che supporta FreeSync e 75hz. Non male...
Se vuoi i 144hz e Freesync, devi spendere 270 circa sempre AOC. ;)
dado1979
17-06-2016, 14:59
Eh ma te sei te, statisticamente irrilevante. Non metto in dubbio che per qualcuno (metti anche che siano il 70%) tutto fili lischio, ma visto che parto dal prosupposto che "non voglio problemi", vuole anche dire che non sono disposto a correre il rischio :D
Sono davvero molto felice di essere statisticamente irrilevante in questo mercato di vga in cui Nvidia ha l'80% del mercato.
Dico però che, se il mercato è questo, è colpa della vostra "pigrizia".
Un po' come se la gente comprasse solo Mercedes perché non vuole problemi... e grazie al cavolo! Le paghi il doppio!
Il market share non è l'installato!!! Aridaje!!!!!
Il amrket share indica in un tal trimestre la quota di vga vendute ai partner dei vari marchi, l'installato totale è un'altra cosa! Solo lo steam survey da un'idea dei numeri ma ovviamente non è il 100% del campione
dado1979
17-06-2016, 15:13
Il market share non è l'installato!!! Aridaje!!!!!
Il amrket share indica in un tal trimestre la quota di vga vendute ai partner dei vari marchi, l'installato totale è un'altra cosa! Solo lo steam survey da un'idea dei numeri ma ovviamente non è il 100% del campione
Ok, ma a me non sembra che Nvidia sia così migliore di AMD da vendere negli ultimi tre mesi quattro volte tanto AMD... la gente ha preconcetti che io non condivido e sono felice di essere "underground" in questo mercato.
Magari ha ragione il gruppone... io rimango della mia idea.
Pier Silverio
17-06-2016, 15:14
A meno di 200€ trovi l'AOC che supporta FreeSync e 75hz. Non male...
Potresti ripetermi il modello? I 75 Hz sono nativi o occati?
EDIT: ho riletto indietro e non si è mai parlato di un AOC da 75Hz, o sbaglio?
Sono davvero molto felice di essere statisticamente irrilevante in questo mercato di vga in cui Nvidia ha l'80% del mercato.
Dico però che, se il mercato è questo, è colpa della vostra "pigrizia".
Un po' come se la gente comprasse solo Mercedes perché non vuole problemi... e grazie al cavolo! Le paghi il doppio!
Io la vedo così: tu sei l'intrepido early adpoter disposto a sopportare i problemi derivanti dalla gioventù del crossfire (e del dual GPU in genere), mentre io non sono disposto, e tuttavia non vedo comunque l'ora che questi problemi vengano risolti, così potrò usarla anch'io (del resto è innegabile che sia un gran cosa, se tutto funziona come deve).
E non mi sento in colpa, perché praticamente qualsiasi cosa che compri ha delle tecnologie in studio per migliorarla, e non è che posso fare l'early adopter per tutto.
O mi vuoi dire che tutti quelli che per ora non comprano elettriche/ibride vuol dire che sono a favore delle multinazionali petrolifere e nemici del progresso? :D
Ok, ma a me non sembra che Nvidia sia così migliore di AMD da vendere negli ultimi tre mesi quattro volte tanto AMD... la gente ha preconcetti che io non condivido e sono felice di essere "underground" in questo mercato.
Magari ha ragione il gruppone... io rimango della mia idea.
Nvidia è arrivata all'80 per un paio di trimestri con maxwell mentre amd latitava negli ultimi invece si è tornati verso un 28% di amd
dado1979
17-06-2016, 15:20
Potresti ripetermi il modello? I 75 Hz sono nativi o occati?
Io la vedo così: tu sei l'intrepido early adpoter disposto a sopportare i problemi derivanti dalla gioventù del crossfire (e del dual GPU in genere), mentre io non sono disposto, e tuttavia non vedo comunque l'ora che questi problemi vengano risolti, così potrò usarla anch'io.
E non mi sento in colpa, perché praticamente qualsiasi cosa che compri ha delle tecnologie in studio per migliorarla, e non è che posso fare l'early adopter per tutto.
O mi vuoi dire che tutti quelli che per ora non comprano elettriche/ibride vuol dire che sono a favore delle multinazionali petrolifere e nemici del progresso? :D
Sono due cose completamente diverse:
- le ibride/elettriche non sono semplicemente convenienti dal punto di vista economico: costano più di una GPL quando le compri e hanno un costo al Km maggiore... dove sta la convenienza? Infatti la matematica è matematica, non sono convenienti.
- il crossfire non mi crea alcun problema a me e mi permette di andare sempre sopra i 60 fps anche in The witcher 3 avendo speso 480 euro: non è una cosa oggettiva come il costo/Km delle gpl o ibride, è una questione molto più soggettiva.
dado1979
17-06-2016, 15:23
Nvidia è arrivata all'80 per un paio di trimestri con maxwell mentre amd latitava negli ultimi invece si è tornati verso un 28% di amd
A beh allora due volte e mezzo di AMD ci sta tutto! Quattro mi sembrava esagerato ma due volte e mezzo va benissimo!
Ma secondo te se è quattro o due volte e mezzo cambia il senso della mia affermazione?
DakmorNoland
17-06-2016, 15:30
Potresti ripetermi il modello? I 75 Hz sono nativi o occati?
EDIT: ho riletto indietro e non si è mai parlato di un AOC da 75Hz, o sbaglio?
AOC G2460VQ6 - 160€ circa
Ha i 75Hz nativi a 1080p + Freesync, ma devi usare la Display Port ovviamente. ;)
Intanto deathroma nonostante la sospensione gongola http://finance.yahoo.com/echarts?s=AMD+Interactive#{%22allowChartStacking%22:true} :D :D
Pier Silverio
17-06-2016, 15:35
Sono due cose completamente diverse:
- le ibride/elettriche non sono semplicemente convenienti dal punto di vista economico: costano più di una GPL quando le compri e hanno un costo al Km maggiore... dove sta la convenienza? Infatti la matematica è matematica, non sono convenienti.
- il crossfire non mi crea alcun problema a me e mi permette di andare sempre sopra i 60 fps anche in The witcher 3 avendo speso 480 euro: non è una cosa oggettiva come il costo/Km delle gpl o ibride, è una questione molto più soggettiva.
Potrei discutere sulle macchine ma non ne ho voglia e perché in generale non mi piacciono i paragoni, quindi lascio cadere volentieri anche quello che ho sollevato io in un momento di distrazione :ciapet:
Giochi solo a TW3? Funziona tutto alla perfezione con tutti i giochi? E senza dover andare a cercare i tweak per capire quale driver devi usare, o se devi giocare su DX11 o DX12 / disattivare Mantle, o che devi disattivare un certo dettaglio in-game (penso ad Assassin's Crred Unity) o a quale combinazione di tutte le precedenti?
Non scherziamo. A te, per il tuo personale uso, va bene, a me per il mio, no. Freesync lo usi? Vai mai oltre i 60 hz?
Ripeto: il dual GPU va bene se si è disposti a dover potenzialmente risolvere problemi vari (che potrebbero anche capitare, ma è via via più probabile che capitino almeno una volta tanti più titoli giochi) e/o se non si usano monitor "avanzati" (con adaptive sync e alto refresh).
Questo ad oggi, almeno.
Pier Silverio
17-06-2016, 15:38
AOC G2460VQ6 - 160€ circa
Ha i 75Hz nativi a 1080p + Freesync, ma devi usare la Display Port ovviamente. ;)
Grazie, non l'avevo presente, decisamente da tenere in considerazione.
Se fosse arrivato almeno a 100Hz avrei preso questo.
Intanto deathroma nonostante la sospensione gongola http://finance.yahoo.com/echarts?s=AMD+Interactive#{%22allowChartStacking%22:true} :D :D
Non ricordo, quant'è che aveva previsto? Mi sembra che disse 6 o forse 9?
dado1979
17-06-2016, 15:40
Quello che intendo dire è che nel Q2 2015 il market share tra Nvidia e AMD è stato 82% Nvidia e 18% AMD... all'inizio 2015 c'era la 980 che costava 500 euro e la 290X che costava 350 euro... ora allo stato attuale la 980 va il 5% in più della 290X e questi vendevano quattro volte e fischia di più... ma di che stiamo parlando?
E' un mercato fatto di gente che compra senza capo ne coda.
E' lo stesso si può dire degli altri segmenti.
dado1979
17-06-2016, 15:42
Potrei discutere sulle macchine ma non ne ho voglia e perché in generale non mi piacciono i paragoni, quindi lascio cadere volentieri anche quello che ho sollevato io in un momento di distrazione :ciapet:
Giochi solo a TW3? Funziona tutto alla perfezione con tutti i giochi? E senza dover andare a cercare i tweak per capire quale driver devi usare, o se devi giocare su DX11 o DX12 / disattivare Mantle, o che devi disattivare un certo dettaglio in-game (penso ad Assassin's Crred Unity) o a quale combinazione di tutte le precedenti?
Non scherziamo. A te, per il tuo personale uso, va bene, a me per il mio, no. Freesync lo usi? Vai mai oltre i 60 hz?
Ripeto: il dual GPU va bene se si è disposti a dover potenzialmente risolvere problemi vari (che potrebbero anche capitare, ma è via via più probabile che capitino almeno una volta tanti più titoli giochi) e/o se non si usano monitor "avanzati" (con adaptive sync e alto refresh).
Questo ad oggi, almeno.
Io non faccio alcun tweak se non caricare il modulo crossfire del gioco se presente.
Aggiorno i driver all'ultima release... sempre.
E limito i fps a 60 visto che ho un monitor 60 Hz.
Ultimamente ho giocato a The witcher 3 e fallout 4.
antimo78
17-06-2016, 15:43
c'è anche questo lg LG - Monitor 25" UltraWide IPS 2560x1080 a 199 euro
Gli UltraWide sono troppo "schiacciati" ....vanno molto bene per i film ma per un uso generico meglio un 16:9......certo con un budget illimitato avrei preso un 34" curvo:oink:
io ho preso Asus VX279H sull'amazone in preordine (ho aspettato 10gg) a 194 euro....è un ips quindi rispetto ad un tn ha
-dei bei colori
-una definizione dell'immagine + realistica
-un nero + profondo
L' Asus VX279H di fabbrica è gia ottimo.... mi sono limitato a diminuire la luminosità da 100 a 80, ho aumentato leggermente la saturazione e ho scelto dalle impostazioni Splendid la Scenery Mode.
L' Asus VX279H è un buon compromesso tra:
- costo basso per un 27"
- IPS(colori + realistici e angoli di visualizzazione molto migliori di un TN)
- abbastanza buono per il gaming e ottimo per film e internet
- Risoluzione 1080p che per il momento è l'ideale per chi non ha un pc da 2500 euro(per il 4k oggi devi avere almeno uno Sli di gtx 980ti o 1070 e x99 + 5930k o 6850k)
1 a 0 Zlatan a casa :rolleyes:
DakmorNoland
17-06-2016, 16:04
Grazie, non l'avevo presente, decisamente da tenere in considerazione.
Se fosse arrivato almeno a 100Hz avrei preso questo.
Allora prendi l'AOC G2460PF (1080p@144hz, freesync, 1ms), lo si trova sui 250-270€ ;)
Ale55andr0
17-06-2016, 16:19
http://videocardz.com/61147/xfx-radeon-rx-480-pictured-features-1288-mhz-clock
A quanto pare la 480 reference non ha porta DVI. Mmmh non so come mi sento a riguardo.
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
Qui sembra che la 480 orbiti intorno alla 390X, a frequenze di default.
Giusto per ridimensionare un po' le aspettative.
le mie aspettative erano gia basse. Ora lo son ancora di più
ragazzi sono due pagine che parlate di monitor, direi che siete abbastanza OT.
The Silver Surfer
17-06-2016, 16:21
Sulla scheda è ben visibile, al massimo non è sulla sovrastruttura del dissipatore.
e meno visibile sulla scatola intendevo, dove adesso invece campeggia bello grande RADEON, prima invece il logo amd era assai piu' visibile
dado1979
17-06-2016, 16:23
le mie aspettative erano gia basse. Ora lo son ancora di più
Pensa che le mie si erano abbassate ora mi sento rinfrancato.
devil_mcry
17-06-2016, 16:24
Beh di per se non è per forza male, dipende tutto dal prezzo. Guardando così la 390 da 8GB costa sui 260-270, la 390X si trova a partire da 50€ in più.
Se esiste il taglio da 4GB e costa il giusto (quindi sui 220) è una buona proposta anche se va 1 punto percentuale in meno di una 390x... costa il 30% in meno.
Ale55andr0
17-06-2016, 16:25
Onestamente se le prestazioni sono queste attendo una 490x con vega sui 350€ e peace :sofico:
esagerato. Ma sui 400/450 una vga che supera la 1070 e punzecchia la 1080 farebbe il botto
In qualsiasi caso, CrossFire o Sli che sia, sempre meglio una singola gpu bella potente se si puó scegliere.
finalmente sei tornato alla retta via :O
Ad oggi, aspettando per le certezze il 29, io andrei di CF con 2 480, piuttosto che regalare tutti quei soldi a nvidia per una 1080.
noooo mi sei cascato subito dopo :asd:
Ale55andr0
17-06-2016, 16:28
Pensa che le mie si erano abbassate ora mi sento rinfrancato.
e ma io sono alessandro e voglio sentirmi rialessandrato :O
Ale55andr0
17-06-2016, 16:36
c'è anche questo lg LG - Monitor 25" UltraWide IPS 2560x1080 a 199 euro
il mio monitor ips 237 lg è partito dopo due anni e fischi e mi sparaflesha di continuo facendomi venir voglia di romperlo in testa a qualcuno, e il bello è che ho infangato la mia 290 addossandole la responsabilità (gioia mia :cry: ). In assistenza mi han detto che la "policy" LG per un prodotto sfanculato appena dopo la garanzia (e parliamo di un monitor che dovrebbe durare più dell'intero pc, persino nei comuni e negli uffici hanno lcd mezzi scoloriti che workano dopo eoni) non prevede la possibilità di prenderne un nuovo nuovo pagando l'extra, in pratica dopo due anni mi hanno detto di buttarlo o di pagare 260 euro di pannello ( ma se l'h pagato 190 :rotfl: ). Ora m'è partito pure il masterizzatore lg, che non legge più i dischi che lui stesso scrive ma che vengono aperti senza problemi su altri PC e non riesce a scrivere più di dual layer, il tutto con un utilizzo tutt'altro che intensivo, anzi...a lg non do più UN euro
Free Gordon
17-06-2016, 16:46
Reference sapphire e powercolor:
http://videocardz.com/61162/sapphire-and-powercolor-radeon-rx-480-pictured-as-well
Nessuna ha il logo AMD....
Che RTG sia prossima alla scissione...? :oink:
Free Gordon
17-06-2016, 16:52
Intanto deathroma nonostante la sospensione gongola http://finance.yahoo.com/echarts?s=AMD+Interactive#{%22allowChartStacking%22:true} :D :D
Cacchio, rispetto al 21/4, ora hanno valore doppio....... :)
The Silver Surfer
17-06-2016, 17:12
le mie aspettative erano gia basse. Ora lo son ancora di più
eh ma tu non conti, hai aspettative basate su una visione tutta tua di quello che dovrebbe fare amd A PRESCINDERE da quello che la casa comunica e che scolpisci al millimetro intorno alle tue esigenze del momento. tipo scheda livello prestazionale tra 1070 e 1080 a 400 euro -che equivale a due spicci-.
:asd: :asd:
A me p are che se si confermano i margini di oc e di base la scheda va un po' piu' della 390x -quindi vicino fury liscia- direi che ha del potenziale ENORME.
Altro che abbassare le aspettative :ciapet:
Ale55andr0
17-06-2016, 17:19
eh ma tu non conti, hai aspettative basate su una visione tutta tuat
come no? io conto più di tutti :O
450 du spicci? state a impippolarvi sul potenziale di una scheda da 250 euro che quella da 400 DEVE far quello, in proporzione, senno di "potenziale" che parliamo? :asd: siamo sulla stessa architettura e pp no? :read:
techfede
17-06-2016, 17:25
AOC G2460VQ6 - 160€ circa
Ha i 75Hz nativi a 1080p + Freesync, ma devi usare la Display Port ovviamente. ;)
Sbaglio o le 480, reference almeno, non hanno la DP? O forse gli manca la DVI :confused:
antimo78
17-06-2016, 17:29
Nessuna ha il logo AMD....
Che RTG sia prossima alla scissione...? :oink:
il logo AMD è sulle scatole.......
http://videocardz.com/61162/sapphire-and-powercolor-radeon-rx-480-pictured-as-well
CMq la sk a bara non mi piace......meglio la scolapasta
http://videocardz.com/60992/sapphire-radeon-rx-480-nitro-pictured
Quelli del MARKETing sono fenomenali....Nvidea per convincerci a spendere 100$ in+ per la FE serano inventati la "storia" dei 61° a 2100mhz alla presentazione della 1080......ora quelli di AMD dicono che la 480 stà sui 60°....ma a ki vogliono darla a bere:ciapet:
Cmq spero di non vedere le 480 custom a 299 euro che a quel punto poi le 1070 a 450 euro diventano quasi convenienti:doh:
se la 460 va così poco come mi pare di aver capito prendo la 480 :fagiano: , sperando ovviamente queste schede non soffrano di coil whine come sembra alcune nano soffrissero
Pier Silverio
17-06-2016, 17:42
Bivvoz mi scrive di mettere questo link ad un messaggio che fa un breve riassunto dell'offerta monitor economici Freesync con LFC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43751696&postcount=34669) (low framerate compensation), per chi interessa.
Ah, e vi saluta tutti (ci legge da lassù :D )
Allora prendi l'AOC G2460PF (1080p@144hz, freesync, 1ms), lo si trova sui 250-270€ ;)
E infatti, l'ho trovato a 180€ usato, spedizione inclusa :ciapet:
Non scriverò più di monitor.
Cmq spero di non vedere le 480 custom a 299 euro che a quel punto poi le 1070 a 450 euro diventano quasi convenienti:doh:
Io sono quasi sicuro che sarà proprio così, invece :O
:muro:
antimo78
17-06-2016, 17:43
coil whine.....dipende da quanto sei fortunato:ciapet:
Avevo una mobo Asrok Z87 Ex4 che era assordante anche in idle :doh:
il bestia buy di TomsHW 2013 http://www.asrock.com/mb/intel/Z87%20Extreme4/
cmq difficilmente hai coil whine con schede a basso consumo tipo la 460 base....pero' se prendi una sk video OC il riskio di coil whine aumenta:eekk:
ecco un caso drammatico...guardate da 1:30
https://www.youtube.com/watch?v=HP73edpQwgc
Antimo96
17-06-2016, 18:19
secondo voi per il 29 saranno disponibili?Non vorrei vendere magari la gpu,e poi rimanere a piedi fino a settembre,o pagarla un botto in più come sta avvenendo per la 1070-80.
°Phenom°
17-06-2016, 18:21
secondo voi per il 29 saranno disponibili?Non vorrei vendere magari la gpu,e poi rimanere a piedi fino a settembre,o pagarla un botto in più come sta avvenendo per la 1070-80.
Io credo saranno disponibili fin da subito :)
Pier Silverio
17-06-2016, 18:26
secondo voi per il 29 saranno disponibili?Non vorrei vendere magari la gpu,e poi rimanere a piedi fino a settembre,o pagarla un botto in più come sta avvenendo per la 1070-80.
Come sempre nella vita, è una scommessa :)
Io il 23 scrivo a taocomputer per sapere, magari tu scrivigli lunedì 20 :D e poi gli ri-scrivi il 27, e io il 29-30 :ciapet:
Antimo96
17-06-2016, 18:47
Come sempre nella vita, è una scommessa :)
Io il 23 scrivo a taocomputer per sapere, magari tu scrivigli lunedì 20 :D e poi gli ri-scrivi il 27, e io il 29-30 :ciapet:
Mal che vada gioco con la 6870 se riesco a vendere la 280..credo che a causa della maturità prima di metà luglio con il cavolo che avrò il tempo di nerdare ahah
Pier Silverio
17-06-2016, 18:55
ma visto che parlate di monitor... esistono TV di grande formato (tipo >40") compatibili con freesync?
No, di nessun formato e forma. Puoi leggere questo mio messaggio (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43689180&postcount=1245) e quello poco sotto per avere qualche dato in più su cosa può servire in una TV da uso PC.
Mal che vada gioco con la 6870 se riesco a vendere la 280..credo che a causa della maturità prima di metà luglio con il cavolo che avrò il tempo di nerdare ahah
Anche per me la GPU di scorta/ripiego è una 6870, e sarei messo come te. Solo senza maturità di dare :ciapet: in compenso oggi mi han fregato la bici :rolleyes:
antimo78
17-06-2016, 18:58
Mal che vada gioco con la 6870 se riesco a vendere la 280..credo che a causa della maturità prima di metà luglio con il cavolo che avrò il tempo di nerdare ahah
ma pensa a studiare:read:
dopo la "maturità" le 480 saranno disponibili in volumi!
Io credo saranno disponibili fin da subito :)
Frozen ha detto di sì... e in volumi! :O
Ho segnato! :O :O
Pier Silverio
17-06-2016, 19:08
Ho segnato! :O :O
Testimoni tutti, lo scritto ha valenza legale :D
Il DVI potrebbe trovarsi sulle versioni non-reference.
http://i.imgur.com/NjUeCQql.jpg
Gli UltraWide sono troppo "schiacciati" ....vanno molto bene per i film ma per un uso generico meglio un 16:9......certo con un budget illimitato avrei preso un 34" curvo:oink:
io ho preso Asus VX279H sull'amazone in preordine (ho aspettato 10gg) a 194 euro....è un ips quindi rispetto ad un tn ha
-dei bei colori
-una definizione dell'immagine + realistica
-un nero + profondo
L' Asus VX279H di fabbrica è gia ottimo.... mi sono limitato a diminuire la luminosità da 100 a 80, ho aumentato leggermente la saturazione e ho scelto dalle impostazioni Splendid la Scenery Mode.
L' Asus VX279H è un buon compromesso tra:
- costo basso per un 27"
- IPS(colori + realistici e angoli di visualizzazione molto migliori di un TN)
- abbastanza buono per il gaming e ottimo per film e internet
- Risoluzione 1080p che per il momento è l'ideale per chi non ha un pc da 2500 euro(per il 4k oggi devi avere almeno uno Sli di gtx 980ti o 1070 e x99 + 5930k o 6850k)
Se giocassi su questo cambieresti idea sui TN, a parte il freesync i 144hz e 1ms...
http://s32.postimg.org/a2yzll07p/13418850_10209243182546245_7149612118550364647_n.jpg
premetto che prima di questo avevo in IPS da 27" ACER, del costo di 270€ circa, me ne sono liberato dopo un paio di settimane. ;)
Ma in fatti non so perché si stia parlando di bombe, quello che interessa a me sono le TASSE (visto anche che siamo in giugno :asd:): se non erro quando porti (tu personalmente) qualcosa comprato negli USA in Italia nessuno ti chiede niente perché i controlli (quelli per le bombe) vengono fatti prima che sali sull'aereo (ovviamente), quindi negli USA. Oppure quando atterri in Italia c'è un'altro checkpoint, in cui controllano cos'hai e ti applicano dazi/tasse?
nessun check, in italia arrivi e passi. Tecnicamente puoi incappare in un controllo della finanza, ma in linea teorica, puoi portare esentasse tutti i libri che vuoi e un massimo di beni fino a 500 o 1500€ (non ricordo). In teoria ti conviene tenere la fattura proprio per questo in caso del controllo "random" della finanaza. Anche se pure loro sulla tecnologia sono molto lassisti, non possono provare che un tablet o un pc è tuo partito dall'italia o se lo hai preso li e te lo stai riportando.
Io colleziono anche modellini di action figure, ed in genere quando vado li, se sono in mood me sparo anche 700€ di modellini e non mi hanno mai detto nulla, l'unica volta che me hanno fermato hanno detto "bello questo" e se ne so andati.
Frozen ha detto di sì... e in volumi! :O
Ho segnato! :O :O
Ai lich staff
Ovvero
Io lecco cose
Ovvero
Io vedo cose che voi umani etc etc
deadbeef
17-06-2016, 19:53
ma visto che parlate di monitor... esistono TV di grande formato (tipo >40") compatibili con freesync? no perchè siccome mi piace giocare sulla tv... (con un occhio a quello che potrebbero offrire le console nuove supportando il freesync..)
Non è una TV perchè manca il sintonizzatore, ma ci sono i Wasabi Mango che supportano il freesync
Io colleziono anche modellini di action figure, ed in genere quando vado li, se sono in mood me sparo anche 700€ di modellini e non mi hanno mai detto nulla, l'unica volta che me hanno fermato hanno detto "bello questo" e se ne so andati.
Stile quarant'anni vergine?
Stile quarant'anni vergine?
direi più 32enne ben rodato sull'argomento ( pc, gnocca e modellini):D :D :D
Realmente è uno dei motivi per cui sto spendendo molto meno in ambito pc/liquido e gaming generale ed è una passione tardiva che me è uscita verso i 28-29 anni. Un pò come quelli che iniziano ad andare a mignotte e trans verso i 45-50 anni, quando ormai hanno moglie e figli al liceo^^
The Silver Surfer
17-06-2016, 20:26
direi più 32enne ben rodato sull'argomento ( pc, gnocca e modellini):D :D :D
Realmente è uno dei motivi per cui sto spendendo molto meno in ambito pc/liquido e gaming generale ed è una passione tardiva che me è uscita verso i 28-29 anni. Un pò come quelli che iniziano ad andare a mignotte e trans verso i 45-50 anni, quando ormai hanno moglie e figli al liceo^^
Stessa cosa proprio :asd:
DakmorNoland
17-06-2016, 20:32
Ehm... Mi sono perso qualcosa? :stordita:
Qui mi pare che la cosa stia degenerando? :asd:
Febbre da troppa scimmia per la 480? :Prrr:
coff coff... rx 480 @1500MHz vs gtx 1070 stock :sofico:
1500MHz non sembra comunque il suo limite...
Non prendete però tali informazioni come totalmente veritiere
antimo78
17-06-2016, 20:34
Se giocassi su questo cambieresti idea sui TN, a parte il freesync i 144hz e 1ms...
http://s32.postimg.org/a2yzll07p/13418850_10209243182546245_7149612118550364647_n.jpg
premetto che prima di questo avevo in IPS da 27" ACER, del costo di 270€ circa, me ne sono liberato dopo un paio di settimane. ;)
:ciapet: ma quando ACER ha fatto qualcosa di decente:confused:
cmq ti piace vincere "facile"......è facile paragonare un 27" ips ottimo per un uso generalista e che costa 200euro (Asus VX279H) con uno da 500 euro:Prrr:
cmq se la 480 va meno della gtx 980 la vedo dura per Amd:doh::cry:
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
In dx11 le performance variano fra una 8500LE e una duna, mentre in dx12 fra una 980ti e star trek
Raven.................................................. Minkia bho!!!!
cmq se la 480 va meno della gtx 980 la vedo dura per Amd:doh::cry:
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
Io no (ma è un parere personale) a patto che evidentemente non se ne discosti di molti punti percentuali (penso anche ad un -5 %):
cosa trovi infatti oggi a 199$ (ok, più IVA, +...) a livello della 980?
Fatto un girettino su trovaprezzi giusto per curiosità??
980 → da 345€ (su shop ignoto e modello scrauso) a salire (ed è quella che ci interessa, no?)
970 → da 237 in su...
In più, tecnologia nuova, consumi (quasi) ridicoli,...
Non è una TV perchè manca il sintonizzatore, ma ci sono i Wasabi Mango che supportano il freesync
Meglio.... così non paghi il canone rai :rolleyes:
The Silver Surfer
17-06-2016, 21:34
In dx11 le performance variano fra una 8500LE e una duna, mentre in dx12 fra una 980ti e star trek
Raven.................................................. Minkia bho!!!!
:rotfl: :rotfl:
Cmq....mi pare impossibile che una rx 480 possa arrivare, pure con overclock STELLARE al livello della 1070 seppur stock, non tanto per la questione potenza bruta teorica quanto perche' se la 480 a default performa un 40% in meno della 1070 qualcuno mi puo' spiegare come puo' essere possibile che con un overclock anche del 30-35% possa raggiungerla? e' il primo caso in cui la percentuale di overclock e' inferiore rispetto alla percentuale di aumento prestazionale in ambito gaming? mi pare ben oltre il razionale sta cosa :rolleyes:
A meno che, a meno che, come qualcuno diceva non abbiano eliminato colli di bottiglia nel calcolo delle geometrie in eccesso e altre cazzi e mazzi che hanno portato ad un incremento notevole non riscontrabile totalmente dal 3d merd...
E questo....se fosse vero, spiegherebbe perche' siano trapelati solo i bench con la roba future mark :)
ma francamente lo reputo inverosimile, o quanto meno, improbabile...:(
In dx11 le performance variano fra una 8500LE e una duna, mentre in dx12 fra una 980ti e star trek
Raven.................................................. Minkia bho!!!!
In vulkan ha performance comprese tra una titan x e fare la rotta di Kessel in meno di 12 parsec :sofico:
... e spara per prima :fuck:
mikael84
17-06-2016, 21:44
:rotfl: :rotfl:
Cmq....mi pare impossibile che una rx 480 possa arrivare, pure con overclock STELLARE al livello della 1070 seppur stock, non tanto per la questione potenza bruta teorica quanto perche' se la 480 a default performa un 40% in meno della 1070 qualcuno mi puo' spiegare come puo' essere possibile che con un overclock anche del 30-35% possa raggiungerla? e' il primo caso in cui la percentuale di overclock e' inferiore rispetto alla percentuale di aumento prestazionale in ambito gaming? mi pare ben oltre il razionale sta cosa :rolleyes:
A meno che, a meno che, come qualcuno diceva non abbiano eliminato colli di bottiglia nel calcolo delle geometrie in eccesso e altre cazzi e mazzi che hanno portato ad un incremento notevole non riscontrabile totalmente dal 3d merd...
E questo....se fosse vero, spiegherebbe perche' siano trapelati solo i bench con la roba future mark :)
ma francamente lo reputo inverosimile, o quanto meno, improbabile...:(
Sembra migliorata proprio li.:p
Cmq i valori sono questi
http://www.hwupgrade.it/immagini/firestrike_3dmark_impostazioni.jpg
Il 3dmark extreme e ultra caricano il doppio della tassellazione, più MSAA
Arrow0309
17-06-2016, 21:55
Se giocassi su questo cambieresti idea sui TN, a parte il freesync i 144hz e 1ms...
http://s32.postimg.org/a2yzll07p/13418850_10209243182546245_7149612118550364647_n.jpg
premetto che prima di questo avevo in IPS da 27" ACER, del costo di 270€ circa, me ne sono liberato dopo un paio di settimane. ;)
Si, come no :p
Preso io il fratellone "verde" Gsync PG278Q (stesso panello TN e ag) nuovissimo. immacolato e senza alcun difetto
Lo sai quanto mi e' durato?
2 giorni e mezzo, neanche 3 giorni poi l'ho levato e rimesso in vendita (fatto pure un'affarone su ebay, commissioni a parte) e rimesso il vecchio IPS Crossover lucido a 60 hz.
Purtroppo i TN io non li digerisco più e basta, quest'ultimo che ho in firma e' sempre un 144hz (pure freesync) ma AHVA
antimo78
17-06-2016, 22:04
Io no (ma è un parere personale) a patto che evidentemente non se ne discosti di molti punti percentuali (penso anche ad un -5 %):
cosa trovi infatti oggi a 199$ (ok, più IVA, +...) a livello della 980?
Fatto un girettino su trovaprezzi giusto per curiosità??
980 → da 345€ (su shop ignoto e modello scrauso) a salire (ed è quella che ci interessa, no?)
970 → da 237 in su...
In più, tecnologia nuova, consumi (quasi) ridicoli,...
fino a settembre-ottobre nvidia non avra nuove sk....percio:
http://www.techpowerup.com/223432/nvidia-cuts-prices-of-gtx-980-ti-gtx-980-and-gtx-970
considerando il taglio di prezzi nvidia a luglio ci sara questa situazione:
-Rx470 4-8gb vs gtx 960 a circa 150-180 € e qui AMD dovrebbe prevalere nettamente;)
-Gtx970 3,5Gb!!!! a circa 220€
-Rx 480 4-8gb a circa 220-280€ con modelli Oc a 300 €:mad:
-Gtx 980 4gb a circa 300-320€
Invece in questa fascia (220-320€) ci sarà una battaglia all'ultimo Mhz e non è detto che la 480 riesca a spuntarla contro le gtx 970-980 OC:help: dopotutto qui i consumi contano mooolto poco e la 980 Oc ha un'ottima reputazione percio la Rx 480 deve essere + veloce di una 980:doh:
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
fino a settembre-ottobre nvidia non avra nuove sk....percio:
http://www.techpowerup.com/223432/nvidia-cuts-prices-of-gtx-980-ti-gtx-980-and-gtx-970
considerando il taglio di prezzi nvidia a luglio ci sara questa situazione:
-Rx470 4-8gb vs gtx 960 a circa 150-180 € e qui AMD dovrebbe prevalere nettamente;)
-Gtx970 3,5Gb!!!! a circa 220€
-Rx 480 4-8gb a circa 220-280€ con modelli Oc a 300 €:mad:
-Gtx 980 4gb a circa 300-320€
Invece in questa fascia (220-320€) ci sarà una battaglia all'ultimo Mhz e non è detto che la 480 riesca a spuntarla contro le gtx 980 OC:help: dopotutto qui i consumi contano mooolto poco e la 980 Oc ha un'ottima reputazione percio la Rx 480 deve essere + veloce di una 980:doh:
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
Fa niente che la 980 consuma il quadruplo di una 480, certo quando amd consuma meno non frega un mazza a nessuno, quando consuma di più diventano tutti paladini dell'ecologia :asd:
Ma poi bastaaaaa..... 970, 980 sono tutte schede vecchie, vecchie + Nvidia = tra 3-4 mesi saranno fermacarte.
Solo un fanboy o un ignorante circuito dai commessi del mediaworld può comprare una 980 a 300€ quando a 250€ c'è la 480.
fino a settembre-ottobre nvidia non avra nuove sk....percio:
http://www.techpowerup.com/223432/nvidia-cuts-prices-of-gtx-980-ti-gtx-980-and-gtx-970
considerando il taglio di prezzi nvidia a luglio ci sara questa situazione:
-Rx470 4-8gb vs gtx 960 a circa 150-180 € e qui AMD dovrebbe prevalere nettamente;)
-Gtx970 3,5Gb!!!! a circa 220€
-Rx 480 4-8gb a circa 220-280€ con modelli Oc a 300 €:mad:
-Gtx 980 4gb a circa 300-320€
Invece in questa fascia (220-320€) ci sarà una battaglia all'ultimo Mhz e non è detto che la 480 riesca a spuntarla contro le gtx 970-980 OC:help: dopotutto qui i consumi contano mooolto poco e la 980 Oc ha un'ottima reputazione percio la Rx 480 deve essere + veloce di una 980:doh:
http://videocardz.com/61154/amd-radeon-rx-480-crossfire-3dmark-performance
la 470 va quanto una 970 e la 480 quanto una 980 5% in più o in meno non frega a nessuno visto il livello di oc di polaris;)
antimo78
17-06-2016, 22:24
la 470 va quanto una 970 e la 480 quanto una 980 5% in più o in meno non frega a nessuno visto il livello di oc di polaris;)
Considerando il Cul de sac tra gtx 970-80 e Rx 480 .......mi sa che la differenza la faranno i giochi in bundle.....Doom gratis potrebbe essere l'ago della bilancia:asd:
io comprai la R9 280x a 240 euro su eprezzo perche mi regalavano su 8 titoli 3 codici a scelta di steam e presi:
-Tomb Raider
-Deus ex Human Revolution
-Dirt3 Complete edition
fraussantin
17-06-2016, 22:32
Doom non era un gioco verde?
appleroof
17-06-2016, 22:34
la 470 va quanto una 970 e la 480 quanto una 980 5% in più o in meno non frega a nessuno visto il livello di oc di polaris;)
Ma solo io non vedo alcun miracolo se fosse così ? Schede nuove a 14nm che vanno come schede vecchie a 28nm di fascia immediatamente superiore (e nel frattempo escono giochi nuovi) , mi pare il minimo sindacale
fraussantin
17-06-2016, 22:38
Ma solo io non vedo alcun miracolo se fosse così ? Schede nuove a 14nm che vanno come schede vecchie a 28nm di fascia immediatamente superiore (e nel frattempo escono giochi nuovi) , mi pare il minimo sindacale
Anche io la penso come te. È la regola
Se non fosse così saremmo sempre a giocare a quake 3.
quello che non è normale è nvidia che ha alzato la cresta di 150-200 euro di botto a pari fascia.
Ma solo io non vedo alcun miracolo se fosse così ? Schede nuove a 14nm che vanno come schede vecchie a 28nm di fascia immediatamente superiore (e nel frattempo escono giochi nuovi) , mi pare il minimo sindacale
Si ma la 980 rispetto alla 480 è due fasce sopra non quella immediatamente superiore :rolleyes:
appleroof
17-06-2016, 22:46
Si ma la 980 rispetto alla 480 è due fasce sopra non quella immediatamente superiore :rolleyes:
Rimaniamo in casa amd, una 480 va come una 390x, è fenomenale? Per me sarebbe la pretesa minima, nrlla lineup amd dovrebbe andare come fury x e nemmeno stupirebbe (sarebbe un ottimo risultato ma non eclatante) poi oh, sono opinioni.
The Silver Surfer
17-06-2016, 22:46
Ma solo io non vedo alcun miracolo se fosse così ? Schede nuove a 14nm che vanno come schede vecchie a 28nm di fascia immediatamente superiore (e nel frattempo escono giochi nuovi) , mi pare il minimo sindacale
bah....
Parliamo sempre di schede con costi superiori all'uscite e di fascia superiore eh e a quanto pare se andasse piu' della 390x, la 980 se la magna bellamente, piu' l'oc che per una volta pare essere decente :)
fraussantin
17-06-2016, 22:47
Si ma la 980 rispetto alla 480 è due fasce sopra non quella immediatamente superiore :rolleyes:
No
La 970 e la 980 sono di fatto la stessa fascia. Come la 980ti e la titan.
Ehm... Mi sono perso qualcosa? :stordita:
Qui mi pare che la cosa stia degenerando? :asd:
Febbre da troppa scimmia per la 480? :Prrr:
e facci trollare un pò tra noi vecchietti del forum (fecchietti un kaiser è solo che giramo qui dentro da quando abbiamo 15 - 16 anni, ci siamo fatti le ere informatiche ormai^^).
Per il resto cmq si sta 480 non vedo l'ora di metterci le manine sopra per divertirmi, la 380 non è che mi ha soddisfatto in toto^^
No
La 970 e la 980 sono di fatto la stessa fascia. Come la 980ti e la titan.
Se vabbè. :muro:
CiccoMan
17-06-2016, 22:51
Anche io la penso come te. È la regola
Se non fosse così saremmo sempre a giocare a quake 3.
quello che non è normale è nvidia che ha alzato la cresta di 150-200 euro di botto a pari fascia.
Nvidia non ha alzato nulla... è il cambio che fa schifo e l'IVA che aumenta...
Riassuntino:
- 8800gtx -> 599USD
- 280 -> 649USD
- 480 -> 499USD
- 580 -> 499USD
- 680 -> 499USD
- 780 -> 649USD
- 980 -> 549USD
- 1080 -> 599USD
La storia è questa :)
appleroof
17-06-2016, 22:52
bah....
Parliamo sempre di schede con costi superiori all'uscite e di fascia superiore eh e a quanto pare se andasse piu' della 390x, la 980 se la magna bellamente, piu' l'oc che per una volta pare essere decente :)
Qui c'è un cambio di pp, in passato al cambio di pp e quindi gen è di fatto sempre andata (più o meno eh, semplifico) che la fascia bassa eguagliava la media precedente, la fascia media eguagliava la top precedente e la fascia top annichiliva la top precedente :D
E se non avevano una nuova gen/pp nuovo via di rebrand e riposizionamento chip... Insomma la solita storia
Certo tocca vedere cone davvero va la 480 prima di dire cose definitive
The Silver Surfer
17-06-2016, 23:12
Qui c'è un cambio di pp, in passato al cambio di pp e quindi gen è di fatto sempre andata (più o meno eh, semplifico) che la fascia bassa eguagliava la media precedente, la fascia media eguagliava la top precedente e la fascia top annichiliva la top precedente :D
E se non avevano una nuova gen/pp nuovo via di rebrand e riposizionamento chip... Insomma la solita storia
Certo tocca vedere cone davvero va la 480 prima di dire cose definitive
beh pero' vediamo dai, perche' se in oc arriva vicino alla fury o la passa in tal caso la fascia superiore -390 e 390x- l'ha passata per andare a finire su quella enthusiast -intendo quella umana, non quella per ottenebrati dal brand da 1000 o piu' euro, sia rossa che verde eh- :)
Ma solo io non vedo alcun miracolo se fosse così ? Schede nuove a 14nm che vanno come schede vecchie a 28nm di fascia immediatamente superiore (e nel frattempo escono giochi nuovi) , mi pare il minimo sindacale
non direi soltanto una fascia appena superiore,dopo 380x c'e' la 390,poi la 390x,e probabilmente in oc raggiunge la fury,siamo nei dintorni della 980/ti
se si pensa che il die della 480 e' il sostituto di pitcairn(7870-270x)e' notevole come inizio dell'era a 14nm:)
sicuramente fra un anno sara' rebrandizzato in rx570 a 50€ in meno e un centinaio di mhz in piu',fascia medio-bassa minima da consigliare se non basta l'integrata,quando fino a un anno prima queste prestazioni se le sognavamo con schede da 400-500€:D
che poi siamo fissati con 3dm e fps che non bastano mai,ma ormai e' chiaro che una mainstrem di ultima generazione da 200€/100w e' piu che sufficiente per i 2k,mentre una enthusiast da 700-800€ e' sprecata per i 2k,ma ancora inadeguata per il 4k:banned:
purtroppo siamo in un periodo storico di transizione,non mi aspetto nulla da vega la situazione sara' questa:(
deadbeef
17-06-2016, 23:36
Rimaniamo in casa amd, una 480 va come una 390x, è fenomenale? Per me sarebbe la pretesa minima, nrlla lineup amd dovrebbe andare come fury x e nemmeno stupirebbe (sarebbe un ottimo risultato ma non eclatante) poi oh, sono opinioni.
in quale lineup ?
A me incuriosisce assai il fatto che la 1080 venga considerata l'erede della 980 ed "il salto è enorme", mentre la 480 deve essere paragonata per forza alla 390x/Fury
°Phenom°
18-06-2016, 00:01
Ma infatti l' rx 480 è l erede delle 380/380x, la 1080 della 980
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
The Silver Surfer
18-06-2016, 00:44
in quale lineup ?
A me incuriosisce assai il fatto che la 1080 venga considerata l'erede della 980 ed "il salto è enorme", mentre la 480 deve essere paragonata per forza alla 390x/Fury
Ma lui per quanto ci provi e' cmq e innegabilmente pro-nvidia, ci prova secondo me, ma alla fine rimane cmq non proprio obiettivo diciamo :asd: .
Anzi mi correggo, se prendiamo la 1080 come erede della 980, allora lo stacco e' minore rispetto a quello che si avrebbe con la rx 480 rispetto alla 280x\380 che va a sostituire, almeno secondo techpowerup.
Quindi se c'e' gente che corre nuda per le strade al pensiero del progresso intrinseco all'interno della nuova gpu nvidia, uno pensando alla 480 e considerando che l'aumento di prestazioni in confronto alla vecchia gpu di pari fascia e' persino superiore che dovrebbe fare? :asd:
deadbeef
18-06-2016, 01:03
e se una 480 andasse come una fury X, non stupirebbe nemmeno !11!11! :O Manca solo il cartellino verde ;)
Si, come no :p
Preso io il fratellone "verde" Gsync PG278Q (stesso panello TN e ag) nuovissimo. immacolato e senza alcun difetto
Lo sai quanto mi e' durato?
2 giorni e mezzo, neanche 3 giorni poi l'ho levato e rimesso in vendita (fatto pure un'affarone su ebay, commissioni a parte) e rimesso il vecchio IPS Crossover lucido a 60 hz.
Purtroppo i TN io non li digerisco più e basta, quest'ultimo che ho in firma e' sempre un 144hz (pure freesync) ma AHVA
Sul tuo IPS il freesync funziona solo in un range tra 30 e 90 fps, come sull'equivalente Asus IPS, lo sai si ? Fuori dal gioco, il pannello IPS mi dava fastidio e tanto, le regolazioni manuali ed automatiche non mi hanno aiutato per niente, troppo sparato, un reattore nucleare praticamernte; ho già dato grazie. A mio avviso il pannello bisogna sempre vederlo acceso con i propri occhi, a prescindere.
Free Gordon
18-06-2016, 06:18
coff coff... rx 480 @1500MHz vs gtx 1070 stock :sofico:
1500MHz non sembra comunque il suo limite...
Non prendete però tali informazioni come totalmente veritiere
mah...mah...
Sarebbe bello eh :D ma direi che è impossibile. :) Spero di sbagliarmi ovviamente. La concorrenza migliora l'offerta! ^_^
in quale lineup ?
A me incuriosisce assai il fatto che la 1080 venga considerata l'erede della 980 ed "il salto è enorme", mentre la 480 deve essere paragonata per forza alla 390x/Fury
92 minuti di applausi!... :o
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
appleroof
18-06-2016, 07:27
Ma lui per quanto ci provi e' cmq e innegabilmente pro-nvidia, ci prova secondo me, ma alla fine rimane cmq non proprio obiettivo diciamo :asd: .
Ci riprovo, perché con qualche utente innegabilmente pro amd è evidentemente dura dire cose normali, tocca esaltare per forza:
Se la 480 va come una 390x è un salto enorme dalla 7870 o 280 ma è normale pretendere queste prestazioni; allo stesso modo, la 1060 dovrà andare ben più della 960, minimo tra 980 e 980ti, questo mi aspetto dal cambio pp e se accadrà sarà il minimo da aspettarsi mica un miracolo.
Non voglio sminuire la 480 eh, sembra una scheda eccellente mica un flop, ma dire solo che il salto che rappresenta mi pare normale (in attesa di vederla su strada certo) in rapporto ad altri salti del passato in occasione sopratutto del cambio pp
Qui poi le mie considerazioni sul salto della 1080 rispetto a 980/980ti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2706620&page=1005
Dove dico che riapetto a 980 è un salto notevole ma rispetto alla 980ti nulla di eclatante, come credo sia oggettivo, mica ho detto che la 480 debba essere considerata l'erede della fury x e la 1080 della 950 eh... Ma se volete continuiamo a dire amd rulez così ci applaudiamo per 92 minuti a vicenda
non direi soltanto una fascia appena superiore,dopo 380x c'e' la 390,poi la 390x,e probabilmente in oc raggiunge la fury,siamo nei dintorni della 980/ti
se si pensa che il die della 480 e' il sostituto di pitcairn(7870-270x)e' notevole come inizio dell'era a 14nm:)
sicuramente fra un anno sara' rebrandizzato in rx570 a 50€ in meno e un centinaio di mhz in piu',fascia medio-bassa minima da consigliare se non basta l'integrata,quando fino a un anno prima queste prestazioni se le sognavamo con schede da 400-500€:D
che poi siamo fissati con 3dm e fps che non bastano mai,ma ormai e' chiaro che una mainstrem di ultima generazione da 200€/100w e' piu che sufficiente per i 2k,mentre una enthusiast da 700-800€ e' sprecata per i 2k,ma ancora inadeguata per il 4k:banned:
purtroppo siamo in un periodo storico di transizione,non mi aspetto nulla da vega la situazione sara' questa:(
Al di la' delle sigle, Polaris dovrebbe avere un numero simile di transistors alla Fury x.
Considerando che l'architettura grossomodo resta quella, e che il processo produttivo permettera' (come sembra anche confermato) frequenze maggiori, sinceramente dal punto di vista tecnico qualora la 480 non eguagliasse la Fury X per me sarebbe un fallimento e vorrei tanto capire tutti quei transistors (POlaris dovrebbe cmq contare +2.5 mln di transistors rispetto alla 390x) dove sono andati a finire.
Poi dal punto di vista commerciale, a quel prezzo, capisco l'entusiasmo ed infatti appena esce l'acquisto.
LurenZ87
18-06-2016, 08:08
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/99c066abd8ddf51b911d2071304b4654.gif
Questo thread è uno strippo, mi rallegrate le giornate :asd:
Chissà chi di voi ci prenderà...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk
.. Ma se volete continuiamo a dire amd rulez così ci applaudiamo per 92 minuti a vicenda
Sììììììì dai!!!!... all together!!! http://digilander.libero.it/arosati76/perul.gif
... però comincia tu, che io mi vergogno... :O
Questo thread è uno strippo, mi rallegrate le giornate :asd:
http://memecrunch.com/meme/7M9IU/i-m-here-to-serve/image.gif
Ale55andr0
18-06-2016, 08:13
Qui c'è un cambio di pp, in passato al cambio di pp e quindi gen è di fatto sempre andata (più o meno eh, semplifico) che la fascia bassa eguagliava la media precedente, la fascia media eguagliava la top precedente e la fascia top annichiliva la top precedente :D
e
this caxxo!
:read: :read: :read: :read: :read::read:
appleroof
18-06-2016, 08:17
Sììììììì dai!!!!... all together!!! http://digilander.libero.it/arosati76/perul.gif
... però comincia tu, che io mi vergogno... :O
ok :O
https://www.youtube.com/watch?v=LTU-lVm2LJM
:D
this caxxo!
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
ah meno male, allora non sono il solo :D
comunque se la 480 doppia la 280 almeno potrai ingolosirti sul salto che vega darà alla tua 290x ;)
ombramortale
18-06-2016, 08:33
ah meno male, allora non sono il solo :D
comunque se la 480 doppia la 280 almeno potrai ingolosirti sul salto che vega darà alla tua 290x ;)
Non sei il solo a pensarlo e lo dico io che probabilmente una 480 la prenderò. Quello che dovrebbe invece impensierire i veri fan di AMD è che non hanno al momento una vera scheda di fascia alta e Vega al momento è molto lontan(a).
Secondo me la 480 andrà un 50% in più di una 7970 altro che doppiare (a parte uso di tessellation...)
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
°Phenom°
18-06-2016, 09:12
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
:eek: :eek:
Free Gordon
18-06-2016, 09:14
Al di la' delle sigle, Polaris dovrebbe avere un numero simile di transistors alla Fury x.
Considerando che l'architettura grossomodo resta quella, e che il processo produttivo permettera' (come sembra anche confermato) frequenze maggiori, sinceramente dal punto di vista tecnico qualora la 480 non eguagliasse la Fury X per me sarebbe un fallimento e vorrei tanto capire tutti quei transistors (POlaris dovrebbe cmq contare +2.5 mln di transistors rispetto alla 390x) dove sono andati a finire.
Poi dal punto di vista commerciale, a quel prezzo, capisco l'entusiasmo ed infatti appena esce l'acquisto.
Nessuno sa di quanti transistor è composta P10. ;)
Tutto ciò che hai letto è frutto di invenzione..
AMD non ha fornito nessun dato, si potrà solo sapere (per ora non ci sono dati certi) quanto è grande in mmq... Dal 29 in poi. ;)
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
-11
Nessuno sa di quanti transistor è composta P10. ;)
Tutto ciò che hai letto è frutto di invenzione..
AMD non ha fornito nessun dato, si potrà solo sapere (per ora non ci sono dati certi) quanto è grande in mmq... Dal 29 in poi. ;)
Se c'e' rumors c'e' sempre qualcosa
L'avevo detto io che tirava anche oltre i 1500MHz e che stava in pari alla 1070 stock, per il resto http://www.overclock.net/t/1603252/wccf-amd-rx-480-can-hit-1-5ghz-new-overclocking-tool-with-voltage-control-coming/390#post_25267966
Oggi dovrebbero arrivare altri aggiornamenti anche su Vega oltre che 460 e 470
Free Gordon
18-06-2016, 09:19
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
Cioè...hanno visto che clockata @1500mhz, in Ashes sta alla pari con la 1070... :ciapet:
In tutti i giochi DX11 invece le starà dietro assai...
Cmq è già un bel risultato.
Certo, mi piacerebbe vedere quanto consumano ste 6+8...e soprattutto a quanto le vendono...........
Cmq, se fosse vera sta roba, notiziona cmq. :oink: :oink: :oink:
Free Gordon
18-06-2016, 09:20
Se c'e' rumors c'e' sempre qualcosa
Nel caso dei transistor o AMD fornisce il dato o si resta con un pugno di mosche in mano...
Non si può sapere altrimenti. :)
Si vedrà :oink:
Io rimango un po scettico a riguardo, una scheda cosi accopperebbe l'intera lineup AMD e anche tutta la gen passata nVidia nonché la 1070 :asd:
¥º·RG·º¥
18-06-2016, 09:33
Si vedrà :oink:
Io rimango un po scettico a riguardo, una scheda cosi accopperebbe l'intera lineup AMD e anche tutta la gen passata nVidia nonché la 1070 :asd:
Sottoscrivo, fino a quando non lo leggo nelle recensioni a caratteri cubitali sono molto scettico a riguardo..
Poi un altro spunto di riflessione: Gli effettivi consumi delle varie soluzioni 6+6, 8+6 ecc... Dato che tutto ciò andrebbe a minare il bel discorso di AMD che i consumi sono bassissimi... Vedremo :)
Free Gordon
18-06-2016, 09:34
Si vedrà :oink:
Io rimango un po scettico a riguardo, una scheda cosi accopperebbe l'intera lineup AMD e anche tutta la gen passata nVidia nonché la 1070 :asd:
Forse però non la clockano più alta perchè perde in perf/watt.
Magari occandola il consumo sale di molto.
Sarebbe una nota stonata ma accettabile dal mio pdv, ritrovandosi tra le mani una scheda economica e fresca se si vuole,
oppure più calda, esosa e rumorosa se si vogliono prestazioni top sbattendosene dei consumi.
Effettivamente una scheda simile ammazzerebbe tutto il mercato delle schede da 200 a 500$ sino ad oggi uscite... :asd:
Cmq, meglio non farsi troppi castelli....e rimanere coi piedi per terra per ora. :oink:
it even beats it on some games at this clock
È al plurale quindi non si parla solo di ashes.
Per come la penso io, un modo per fregarci un po' è farci credere che la scheda si overclockabile pesantemente quando magari è stata downclockata ed attualmente sta a frequenze base :Prrr:
Non sarebbe nemmeno la prima volta che amd attua delle "tattiche" del genere abbastanza interessanti, vedi ad esempio in passato con i core dormienti sui phenom x3 oppure la roba su fury a fury x oppure ancora 290 a 390 (ok che è un rebrand) o 7950 a 7970 - ovviamente si tratta di tattiche diverse tra loro.
OvErClOck82
18-06-2016, 09:45
che vada a riprendere la 1070 mi pare francamente esagerato, magari accadrà in alcuni giochi in stile AotS ... però, se con l'oc arrivasse tranquilla tranquilla a un 15% di differenza dalla 1070, costando poco più della metà... :oink:
Mah io dico solamente che se AMD propone questa scheda con prestazioni un pelo sopra alla 390x a 209€ con boost clock 1266 che consuma poco più di una lampadina già mi sembra ottimo, se poi è vero che è un paradiso per gli overclockers e gli dai pure la possibilità di bilanciare a piacimento il rapporto consumo/calore/prestazioni con due click vuol dire che ha osservato nVidia per un po e ha imparato come prendere per la gola i gamers.
Che sia vero che prende in prestazioni la 1070 ho grossi dubbi anche se 1600mhz sarebbero tanta tanta roba su quel chippino, pero magari e vero che in beast mode le avvicinano le ti, bisognerà armarsi di buona volontà perche una scheda cosi risulterebbe elastica nei benchmarks.
Ricordiamo inoltre il suo costo, sistemassero il crossfire per bene sarebbero comunque un acquistò più che azzeccato
Ma ovvio magari mettendola a liquido con 300W supererà la 1070.. ma c'è da vedere anche l'affidabilità di una cosa del genere (anche se mi ricordo specie di americani che di norma cambiano 2-3 schede video a generazione rovinate per il troppo overvolt), magari ci sarà da fare qualche mod o ci saranno versioni custom che reggono bene alti voltaggi. Però AMD a questo punto ha fatto una scheda dal rapporto performance/watt, e se avesse fatto downlock tanto meglio (io avrei voluto poter downcloccare tante volte per abbassare rumore e calore, peccato che in tanti casi non sia possibile). Non vedo perché vogliate rovinarla facendole fare cose per le quali non è nata e nelle quali non eccelle, per quello già ci sarà la FuryX dual oppure la 1080 di nvidia o vega. Tanto con l'incremento di bolletta in 2-3 anni ed i rischi di danni su una scheda overvoltata ci si paga una scheda di fascia estrema. Quindi ben venga l'overclock fuori misura che sicuramente è un plus.. ma principalmente è uno specchio per le allodole, il valore di una scheda si misura nel rapporto performance/Watt
Ale55andr0
18-06-2016, 10:14
comunque se la 480 doppia la 280 almeno potrai ingolosirti sul salto che vega darà alla tua 290x ;)
nel duemilacredici però :asd:
°Phenom°
18-06-2016, 10:14
La questione oc fosse davvero così, guardatela in ottica vega e tiratevi 2 conti ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
18-06-2016, 10:16
Quello che dovrebbe invece impensierire fare incazzare i veri fan di AMD è che non hanno al momento una vera scheda di fascia alta e Vega al momento è molto lontan(a).
this (again... and fixed)
:read: :read: :read:
Se c'e' rumors c'e' sempre qualcosa
Anche quello che voleva polaris con problemi a tenere gli 800mhz? :asd:
Si vedrà :oink:
Io rimango un po scettico a riguardo, una scheda cosi accopperebbe l'intera lineup AMD e anche tutta la gen passata nVidia nonché la 1070 :asd:
Non credo che AMD si faccia problemi ad ammazzare tutta la sua vecchia serie... la 1070 sarebbe un gran godimento ovviamente. :asd:
Comunque scettico anche io eh.
deadbeef
18-06-2016, 10:17
Ma ovvio magari mettendola a liquido con 300W supererà la 1070.. ma c'è da vedere anche l'affidabilità di una cosa del genere (anche se mi ricordo specie di americani che di norma cambiano 2-3 schede video a generazione rovinate per il troppo overvolt), magari ci sarà da fare qualche mod o ci saranno versioni custom che reggono bene alti voltaggi. Però AMD a questo punto ha fatto una scheda dal rapporto performance/watt, e se avesse fatto downlock tanto meglio (io avrei voluto poter downcloccare tante volte per abbassare rumore e calore, peccato che in tanti casi non sia possibile). Non vedo perché vogliate rovinarla facendole fare cose per le quali non è nata e nelle quali non eccelle, per quello già ci sarà la FuryX dual oppure la 1080 di nvidia o vega. Tanto con l'incremento di bolletta in 2-3 anni ed i rischi di danni su una scheda overvoltata ci si paga una scheda di fascia estrema. Quindi ben venga l'overclock fuori misura che sicuramente è un plus.. ma principalmente è uno specchio per le allodole, il valore di una scheda si misura nel rapporto performance/Watt
Cioè adesso se una scheda AMD si può portare a +20/25% di clock in OC non è una cosa positiva, si rovina la scheda, i soldi della bolletta? :confused: :mbe: Fargli fare cose per le quali non è nata e nelle quali non eccelle? Ma chi? Ma che stai dicendo?
Ale55andr0
18-06-2016, 10:21
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
IF così è, una 3000 sp con gddr5x a 1400 sarebbe da cambiar biancheria gia mentre la si compra :cool:, e sarebbe ancora relativamente economica. Svejaaaa AMD, tira fuori ste 490 :muro: :muro: :muro:
siluro85
18-06-2016, 10:26
La questione oc fosse davvero così, guardatela in ottica vega e tiratevi 2 conti ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se fosse vero che prende i 1600, la vedo dura che un eventuale Vega con 4096 sp abbia la stessa capacità di overclock.. per il resto aspetterei le recensioni. Sto giro il cambio scheda per me è più uno sfizio che altro, ultimamente la 290 sta prendendo frame ad ogni aggiornamento e sinceramente ero quasi intenzionato a provare la 1080, non fosse costata un doppio rene + le cartilagini delle ginocchia che non ho ( condropatia femolo-rotulea)
Ale55andr0
18-06-2016, 10:30
Se fosse vero che prende i 1600, la vedo dura che un eventuale Vega con 4096 sp abbia la stessa capacità di overclock.. per il resto aspetterei le recensioni.
il potenziale oc di una fury x, con un chippone a 28nm, è solo un filo più basso rispetto a una 290x....ergo se con vega non so' 1600 magari sono 1475, posto che con quel mostro non serviranno certo frequenze folli: con tutte le unità di calcolo che ha gia poche cnetinaia di mhz daranno un bel boost
PS: Svejaaa AMD svejaaaa :read:
Cioè adesso se una scheda AMD si può portare a +20/25% di clock in OC non è una cosa positiva, si rovina la scheda, i soldi della bolletta? :confused: :mbe: Fargli fare cose per le quali non è nata e nelle quali non eccelle? Ma chi? Ma che stai dicendo?
Se prima non si occavano bene come ne nvidia ora c'è l'isterismo al contrario, si occano troppo :asd:
cmq troppi rumor su possibili clock attorno l'1.5 ghz, qualcosa di vero ci sarà.
non arriverà alla 1070 ma non sarà poi cosi tanto sotto ad una stock se i clock risultassero veritieri, il che non sarebbe male alla metà del prezzo (visto che a meno di 460 ancora non si vedono le 1070).
il potenziale oc di una fury x, con un chippone a 28nm, è solo un filo più basso rispetto a una 290x....ergo se con vega non so' 1600 magari sono 1475, posto che con quel mostro non serviranno certo frequenze folli: con tutte le unità di calcolo che ha gia poche cnetinaia di mhz daranno un bel boost
PS: Svejaaa AMD svejaaaa :read:
Ora quindi non si può fare una vga che funziona bene nella fascia media.. altrimenti si pecca di non averne fatta una di fascia alta? :confused:
AMD nel settore schede video mi sembra sia già abbastanza sveglia :Prrr:
...in realtà, in una configurazione scatola chiusa, siamo stati in grado di ottenere "facilmente" 1600 MHz durante l'esecuzione di Battlefield 4 per più di un'ora con zero incidenti o artefatti tutto mantenendo sotto i 75c° durante l'utilizzo di carico GPU 99% - ancora più impressionante è il fatto che l'utilizzo di tensione lascia spazio anche un po 'più tweaking per migliorare la nostra overclock 1600MHz passato - bisogna chiedersi che cosa AMD ha con l'intera linea di Vega in questo momento - possiamo solo immaginare pura beatitudine in termini di prestazioni a livello di appassionati superiori - AMD ha davvero qualcosa di speciale tra le mani. La Rx 480 durante l'esecuzione 1500MHz è alla pari con la 1070 in-game, ancora batte su alcuni giochi a questo orologio, niente di più e la 480 comincia a mettere una certa distanza tra le due schede. Tenete a mente che questo con giochi DX12, è dove GCN 4 viene veramente fuori.
dopo questo, come minimo mi tocca aspettare il 29 e non farmi tentare da altro :mc:
fraussantin
18-06-2016, 10:38
il potenziale oc di una fury x, con un chippone a 28nm, è solo un filo più basso rispetto a una 290x....ergo se con vega non so' 1600 magari sono 1475, posto che con quel mostro non serviranno certo frequenze folli: con tutte le unità di calcolo che ha gia poche cnetinaia di mhz daranno un bel boost
PS: Svejaaa AMD svejaaaa :read:
Se vega uscisse con 8 giga gddr5 e prestazioni tra 1070 e 1080 a 450 euro ...
Chissenefrega dell'oc ...
Ale55andr0
18-06-2016, 10:40
Ora quindi non si può fare una vga che funziona bene nella fascia media.. altrimenti si pecca di non averne fatta una di fascia alta? :confused:
AMD nel settore schede video mi sembra sia già abbastanza sveglia :Prrr:
o hai quotato a caso ho non hai capito il senso dello "svejaaaa": è per dire TIRA fuori sta cazzum di 490/vega/quello che è che m'è venuto il latte alle ginochia (sto mezzo appiedato con una vga che fa il rumore di un trattore e con la 480 non ci faccio nulla lato upgrade per i prossimi four years)
:read:
Se vega uscisse con 8 giga gddr5 e prestazioni tra 1070 e 1080 a 450 euro ...
Chissenefrega dell'oc ...
quoto.. però viste le premesse penso a questo giro AMD potrebbe anche tentare il colpaccio e fare la scheda singola GPU più veloce, almeno vs 1080.. certo non è una cosa prioritaria, spero soprattutto riesca ad abbassare nettamente i prezzi per ciascuna fascia, ovviamente anche perf/watt, nuove features eccetra
Ale55andr0
18-06-2016, 10:41
Se vega uscisse con 8 giga gddr5 e prestazioni tra 1070 e 1080 a 450 euro ...
Chissenefrega dell'oc ...
infatti a me dell'oc non interessa a meno che no nsia di frabbrica è quindi garantito (custom), interessa che caccino fuori ste dannate midhigh/high as soon as possible
Bhe a sto punto è un bel upgarde anche per chi ha una 290 (ma ma ma.... IO ho una 290!!!)
in quale lineup ?
A me incuriosisce assai il fatto che la 1080 venga considerata l'erede della 980 ed "il salto è enorme", mentre la 480 deve essere paragonata per forza alla 390x/Fury
Non ci siamo proprio.
La sigla 480 dice chiaramente che é un'evoluzione della 380.
Basta guardare il prezzo e paragonarlo al prezzo di lancio della 380.
Allora il salto prestazionale c'é.
Senza considerare i minori consumi, i 4 od 8gb, il miglior supporto a dx12 ed a quanto pare anche un'affinamento ad un'eventuale al CF.
Alla 390 ci penserá la 490.
No oc?!?!
Eretici
Mica siamo su yahoo answer (cit.)
Bhe a sto punto è un bel upgarde anche per chi ha una 290 (ma ma ma.... IO ho una 290!!!)
Io ho una 290, ma volendo passare ad un monitor 1440P ho qualche dubbio ancora.
Ale55andr0
18-06-2016, 10:45
Bhe a sto punto è un bel upgarde anche per chi ha una 290 (ma ma ma.... IO ho una 290!!!)
dipende di chi si parla, tirata per andare come una 1070 e rimanerci per anni, no
Io ho una 290, ma volendo passare ad un monitor 1440P ho qualche dubbio ancora.
ho mollato la 390 per il 1440p a maggio, se le cose stanno cosi' e' mia al day 1 :sofico:
Ale55andr0
18-06-2016, 10:48
Io ho una 290, ma volendo passare ad un monitor 1440P ho qualche dubbio ancora.
sarebbe meglio passare a una fascia superiore rispetto la 480 se vuoi stare sui 1440 "no compromise" per un bel pezzo. Se poi invece sei uno che smanaccia ogni volta per tirare la coperta un po de qua e un po de la nei setting per avere i 60 fissi rinunciando a qualcosa allora potrebbe andar bene
Se teniamo conto che alle 1070 ha un buon margine di OC, la differenza di prestazioni all'incirca è sempre quella...
quello è ovvio, ma bisognerebbe vedere quanto boosta la 1070 cioè se lo fa a un livello vicino al limite fisiologico o se ha molto margine, perchè nel primo caso la 480 potrebbe davvero ammazzarla lato convenienza
ho mollato la 390 per il 1440p a maggio, se le cose stanno cosi' e' mia al day 1 :sofico:
Mi sa conviene aspettare le 490.
O forse le 480x.
Bho, vedremo al 29 giugno che succede.
Intanto sto assemblando nuovo PC, tenendomi ancora la 290 e monitor 1080P.
Ale55andr0
18-06-2016, 10:52
Mi sa conviene aspettare le 490.
O forse le 480x.
Bho, vedremo al 29 giugno che succede.
Intanto sto assemblando nuovo PC, tenendomi ancora la 290 e monitor 1080P.
ti sa bene...comunque con sta nuova serie forse non esisteranno versioni "x" a quanto s'è visto. Per me ci sarà una 490 gddr5 basata su una versione "ligth" di vega (o almeno lo spero :asd:) e poi direttamente vega full con le hbm 2
Mi sa conviene aspettare le 490.
O forse le 480x.
Bho, vedremo al 29 giugno che succede.
Intanto sto assemblando nuovo PC, tenendomi ancora la 290 e monitor 1080P.
con la 390 a 1440p Battefield 4 lo tenevo a 65fps tutto maxato AA4X, se resti in FHD basta anche la 290 direi, ma se sali di risoluzione la 480 puo' andare bene, anche se stesse solo al livello della 980/fury.
deadbeef
18-06-2016, 10:58
Se dovete fare i paragoni 480/1070, ricordatevi di specificare sempre i prezzi delle rispettive schede
Eh niente, toccherà leggere 480 da 200$ vs 1070 da 500$ fino al 29 :muro:
mirkonorroz
18-06-2016, 11:14
A me serve una scheda da quasi 4k su un monitor a 1080 per le mie manie di antialiasing.
Con la mia fury, DIRT Rally scatta :O (ok ok a me scatta :p )
Soprattutto con l'ammazzaframe dell'advanced blending, che rende guardabili gli alberi.
Spero nel vega massimo o quello subito sotto :D
Ovviamente sempre aspettando zen, ma comunque DIRT scatta anche se ogni core del mio 8350 e' usato nemmeno per la meta' in modo molto equilibrato (soprattutto nei replay).
A me serve una scheda da quasi 4k su un monitor a 1080 per le mie manie di antialiasing.
Con la mia fury, DIRT Rally scatta :O (ok ok a me scatta :p )
Soprattutto con l'ammazzaframe dell'advanced blending, che rende guardabili gli alberi.
Spero nel vega massimo o quello subito sotto :D
Ovviamente sempre aspettando zen, ma comunque DIRT scatta anche se ogni core del mio 8350 e' usato nemmeno per la meta' in modo molto equilibrato (soprattutto nei replay).
Hai qualcosa che non va.
A me Dirt a 1080 P con tutto maxato, la 290 va alla grande.
Comunque se a quanto pare la 480 ha ampi margini di OC, giá certe custom andranno a dovere.
Ma avete presente che col prezzo delle 1070 ci si fa quasi un CF di 480???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Al massimo 300$, 8GB vs 8GB :D
Come se cambiasse qualcosa.
Comunque il punto è che a chi è interessato alla 480 non frega più di tanto quanto va la 1070.
Prova ad andare da uno con la punto a dirgli che la ferrari va di più e vedi che ti risponde. :asd:
P.S: e io posos capire dire "se a occo all'inverosimile magari arriva vicino alla 1070" ma basta così, inutile poi star li a cercare di capire se è vero, se quanto, ecc. tanto sono due cose diverse con due costi ben differenti.
A me serve una scheda da quasi 4k su un monitor a 1080 per le mie manie di antialiasing.
Con la mia fury, DIRT Rally scatta :O (ok ok a me scatta :p )
Soprattutto con l'ammazzaframe dell'advanced blending, che rende guardabili gli alberi.
Spero nel vega massimo o quello subito sotto :D
Ovviamente sempre aspettando zen, ma comunque DIRT scatta anche se ogni core del mio 8350 e' usato nemmeno per la meta' in modo molto equilibrato (soprattutto nei replay).
Con le AMD non puoi attivare il blending in Dirt... te le uccide!... ;)
Ti tieni l'effetto "retino" sulla vegetazione e stop! :O
ps: ci gioco da più di un anno con una 7970ghz a dettagli alti/ultra (tranne shaders su low per questioni di realismo grafico, non mi piace il fintissimo blur, e blending OFF...) ed è strafluido (benchmark interno sui 110/120 frame medi!)
pps: comunque se è vero che si OCcca così tanto la rx480 allora è da prendere (di nuovo) a scarpate AMD che la piazza con i soliti clock ultraconservativi (imparasse almeno questo da nvidia, che tira il collo alle sue vga già di serie!)
Ale55andr0
18-06-2016, 11:55
pps: comunque se è vero che si OCcca così tanto la rx480 allora è da prendere (di nuovo) a scarpate AMD che la piazza con i soliti clock ultraconservativi (imparasse almeno questo da nvidia, che tira il collo alle sue vga già di serie!)
quanto hai ragione...7970 liscia 2.0 :rolleyes:
fraussantin
18-06-2016, 12:02
Con le AMD non puoi attivare il blending in Dirt... te le uccide!... ;)
Ti tieni l'effetto "retino" sulla vegetazione e stop! :O
ps: ci gioco da più di un anno con una 7970ghz a dettagli alti/ultra (tranne shaders su low per questioni di realismo grafico, non mi piace il fintissimo blur, e blending OFF...) ed è strafluido (benchmark interno sui 110/120 frame medi!)
pps: comunque se è vero che si OCcca così tanto la rx480 allora è da prendere (di nuovo) a scarpate AMD che la piazza con i soliti clock ultraconservativi (imparasse almeno questo da nvidia, che tira il collo alle sue vga già di serie!)
Avrà voluto lasciare spazio alle custom .... Dove con alimentazione adeguata e stabile ci sarà da divertirsi.
Che Poi vecchia gen le 390 non si occavano proprio , le 980 \ 970 salivano di 200 , 300 ..
però se è così.. 460 va troppo poco.. la 470 è castrata, sempre cosa brutta da vedersi e dirsi.. le altre sono schede ormai vecchie.. la 1070 e 1080 sono troppo costose, e poi ormai invidia sta un po' antipatica.. allora ecco che questa 480 sembra una scheda che ci casca a fagiuolo, una gpu che farà contenti grandi e piccini :) :Prrr:
però se è così.. 460 va troppo poco.. la 470 è castrata, sempre cosa brutta da vedersi e dirsi.. le altre sono schede ormai vecchie.. la 1070 e 1080 sono troppo costose, e poi ormai invidia sta un po' antipatica.. allora ecco che questa 480 sembra una scheda che ci casca a fagiuolo, una gpu che farà contenti grandi e piccini :) :Prrr:
Date una vga a questa donna... È disperata! Fro pensace tu a tappalle qualche buco :ciapet:
The Silver Surfer
18-06-2016, 12:34
nel duemilacredici però :asd:
Mah, sul relative performance aggiornato alla 1080, si vede chiaramente che una 280x\380 sono sul 38-39% delle performance della 1080, mentre una fury sta sui 62%, sempre in relazione alle performance della 1080 (100%) e questo vale dal fullhd fino alle uber resolutions, ergo se la 480 stesse anche poco sotto la fury liscia l'aumento prestazionale rispetto alla fascia che andrebbe a sostituire e' ENORMEMENTE maggiore rispetto all'aumento che c'e' stato passando dalla 980 alla 1080, questo SENZA considerare gli ulti rumor sul MEGA OVERCLOCK possibile con schede ad alimentazioni 6 + 6 o 6 + 8 pin.
Quindi il duemilacredici potrebbe essere assai piu' vicino al 2016 :asd:.
In ogni caso nel peggiore dei casi, l'aumento di prestazioni, in termini percentuali che tanto e' l'unica cosa che conta per fare un paragone piu' o meno veritiero, oscilla tra uno superiore a quello effettuato da nvidia -980 -> 1080- (intorno al + 70-80%, avendo come riferimento le prestazioni della 980 eh) a quello possibile con overclock che la porterebbe addirittura ad un incremento maggiore, sempre in termini percentuali e sempre avendo come riferimento la 280x\380 (ovvero 280x = 100% delle performance).
deadbeef
18-06-2016, 12:37
Avrà voluto lasciare spazio alle custom .... Dove con alimentazione adeguata e stabile ci sarà da divertirsi.
Che Poi vecchia gen le 390 non si occavano proprio , le 980 \ 970 salivano di 200 , 300 ..
Se ti fai due conti, le 290/390 salgono in OC in % media tanto quanto le 980/970.
Ma questa cosa dov'è che l'ho già letta? Ah, su Digital Foundry, che è stata beccata a fare i confronti 970@1500mhz vs 390 stock perchè "sulla 970 si può, sulle 390 no"
Ale55andr0
18-06-2016, 12:41
Mah, sul relative performance aggiornato alla 1080, si vede chiaramente che una 280x\380 sono sul 38-39% delle performance della 1080, mentre una fury sta sui 62%, sempre in relazione alle performance della 1080 (100%) e questo vale dal fullhd fino alle uber resolutions, ergo se la 480 stesse anche poco sotto la fury liscia l'aumento prestazionale rispetto alla fascia che andrebbe a sostituire e' ENORMEMENTE maggiore rispetto all'aumento che c'e' stato passando dalla 980 alla 1080, questo SENZA considerare gli ulti rumor sul MEGA OVERCLOCK possibile con schede ad alimentazioni 6 + 6 o 6 + 8 pin.
Quindi il duemilacredici potrebbe essere assai piu' vicino al 2016 :asd:.
In ogni caso nel peggiore dei casi, l'aumento di prestazioni, in termini percentuali che tanto e' l'unica cosa che conta per fare un paragone piu' o meno veritiero, oscilla tra uno superiore a quello effettuato da nvidia -980 -> 1080- (intorno al + 70-80%, avendo come riferimento le prestazioni della 980 eh) a quello possibile con overclock che la porterebbe addirittura ad un incremento maggiore, sempre in termini percentuali e sempre avendo come riferimento la 280x\380 (ovvero 280x = 100% delle performance).
guarda che il "duemilacredici" era riferito al tempo che faranno passare prima di darci una top...non alle prestazioni :)
The Silver Surfer
18-06-2016, 12:45
Con le AMD non puoi attivare il blending in Dirt... te le uccide!... ;)
Ti tieni l'effetto "retino" sulla vegetazione e stop! :O
ps: ci gioco da più di un anno con una 7970ghz a dettagli alti/ultra (tranne shaders su low per questioni di realismo grafico, non mi piace il fintissimo blur, e blending OFF...) ed è strafluido (benchmark interno sui 110/120 frame medi!)
pps: comunque se è vero che si OCcca così tanto la rx480 allora è da prendere (di nuovo) a scarpate AMD che la piazza con i soliti clock ultraconservativi (imparasse almeno questo da nvidia, che tira il collo alle sue vga già di serie!)
ma sbaglio o era amd quella che al tempo delle x800xt o delle x1800xtx tirava le vga fino all'ultimo mhz dispobile prima della fusione del nocciolo?
E dopo laGGente ti dice "..eh pero' non si overclockano come cristo comanda..":rolleyes:
Il discorso e' diverso se uno vuole l'overclock dinamico spinto a palla e' un conto, ma poi "...eh pero' amd non lascia spazio e libertà per fare quello che caxxo ci pare con le frequenze a noi esperti della fusione del nocciolo..." :rolleyes:
Ergo fa bene a fare in modo che la scheda, almeno la reference, abbia il miglior rapporto possibile in termini di perf\watts e con un paio di click possa dare soddisfazioni a chi vuole lanciarsi nella sperimentazione di un po' di sano overclock.
Per tutti gli altri smanettoni penso che una qualsiasi custom con alimentazione migliore, anche un 6 + 6 pin, possa regalere ENORMI SODDISFAZIONI.
Ma tanto si sa', amd quello che fa lo fa sbagliato, a prescindere, perche' e' amd e non e' illuminata dalla luce divina che invece consiglia e risplende nvidia :O
The Silver Surfer
18-06-2016, 12:48
guarda che il "duemilacredici" era riferito al tempo che faranno passare prima di darci una top...non alle prestazioni :)
Secondo me una 490 alias polaris PIENA, o una prima versione di vega, potrebbero anche essere possibili in autunno\inverno.
Diversamente per le vega con hbm2 sarebbero un altro paio di maniche, in termini di tempi.
cmq il ragionamento che facevo era in termini di prestazioni e possibile rapporto di incremento per ogni fascia, quindi anche con le future 490\fury o quello che sia.
deadbeef
18-06-2016, 12:53
Si ma il buon Ale55andr0 sono due mesi che ci frantuma le gonadi con la stessa tiritera, secondo lui AMD dovrebbe fare una scheda ad hoc e cucirgliela addosso, magari producendone un solo esemplare.
Il fatto che la roadmap AMD è da 1 anno che parli di schede nel segmento mainstream ovviamente è ininfluente, è una cosa che va ignorata: AMD deve fare una TOP, venderla a 450 euro e fine, perchè questo è quello che Ale55andr0 vuole e ci ha ricordato ogni giorno negli ultimi 30/40 giorni.
Anche io ho una 290, ma provo a mettermi nei panni di AMD e penso che se si fosse lanciata in una sfida progettuale a breve-medio termine per una TOP, probabilmente come azienda non sarebbe arrivata a "mangiare il panettone". Per cui, condivido la loro scelta aziendale e pazienza, meglio un'azienda in vita domani, che una TOP oggi e niente più
The Silver Surfer
18-06-2016, 12:55
Quante menate inutili come al solito.... SE la 480 si clocca bene e facile (ed a quanto pare c'è un tool AMD) e raggiunge o si avvicina parecchio ad una 1070 stock, per 300€ (versione top da 8gb) è solo grasso che cola.
Che la 1070 si overclocca pure... Chissenefotte! Parliamo di una VGA che costa almeno il 50% in più, chi vuole di più spende di più.
Poi ancora non entra in testa che la 480 sostituisce la 380 e dovrebbe andare, a stock, come una 390x. La 1070 sostituisce la 970 e va a stock come una 980ti. In proporzione è lo stesso, sono solo fasce diverse e non paragonabili, solo nVidia ha da perderci a paragonare una 1070 ad una 480.
a me in testa e' entrato per bene guarda, basta che rileggi alcuni post subito prima del tuo e vedi il ragionamento che facevo.
Zero pippe mentali, se la 480 STOCK va poco meglio della 390x - comodita' facciamo un +5%- ha un miglioramento superiore a quello che c'e' stato, in termini di percentuali, tra la 980 e la 1080.
Se si overclocka come dicono non c'e' storia in termini di incremento prestazionale (ovviamente considerando la 380 il 100%).
Il che sarebbe anche normale visto che una, nvidia, e' passata da maxwell a maxwell 2.0 tirato quasi alla morte, mentre amd, forse ha davvero cambiato il 70% dell'architettura pur conservando il nome GCN. :)
appleroof
18-06-2016, 12:57
Cut
(imparasse almeno questo da nvidia, che tira il collo alle sue vga già di serie!)
Guarda che gp104 sale mediamente di 300/350mhz rispetto al boost di serie (la stessa media di kepler e maxwell), se è vero che la 480 sale a 1500 e oltre e parte da 1250 circa siamo nello stesso range più o meno.
appleroof
18-06-2016, 13:01
...
In ogni caso, se AMD avesse davvero fatto una scheda di quella fascia di prezzo che non abbia problemi a stare in OC spinti stabili in ogni gioco, avrebbe fatto il colpaccio, e Nvidia dovrebbe abbassare i prezzi di molto...
Se figurati, ma che dici, che c'entra se amd caccia un prodotto ultraconcorrenziale influenza sui prezzi nvidia, ma per favore.... Wait a minute! :O :D
The Silver Surfer
18-06-2016, 13:05
E cmq riflettevo su una cosa, a parte la pipp@ dell'avere la gpu per i poveri prima che quella per i noBBili, la cosa interessante e' questa:
In termini di aspettative colpisce di piu', nella percezione dell'oggetto acquisito, il fatto di aver speso parecchio tipo con la 1080 ed avere LA scheda piu' veloce del mondo, cosa che, dato l'importo, ci si aspetta, oppure spendere di meno, facciamo 250\270 euro ed aver comprato qualcosa che, se i margini di overclock saranno comefermati, supera addirittura le aspettative che il prezzo in se lasciava presagire?
Cioe' da una parte, dato l'importo non ci si aspetta nulla di meno, dall'altra, invece, il costo contenuto potrebbe dare luogo alla percezione di aver fatto un vero e proprio affare PROPRIO in relazione alla cifra richiesta da nvidia -con la 1070 in questo caso- per avere quel livello di prestazioni.
SE cosi' fosse stavolta amd c'ha preso alla grande, anche perche' questa sensazione, potenzialmente, la potrebbero VIVERE in molti.
Molti di piu' di quelli che prenderanno una 1080 o 1070.
Tutto cio' ovviamente IMHO. :O
P.s.: altrettanto ovviamente tutto cio' sara' vero per molti TRANNE che per ale55andro :stordita:
fabryx73
18-06-2016, 13:23
meglio la 4 gb o la 8 gb per il full hd? anche considerando ....di tenerla un pochino....non di venderla tra 1 anno....
cioè il famoso discorso di saturare la banda....che per il full hd basta e avanza 4 gb ,con i giochi prossimi potrebbero volerci 5/6 gb anche solo per il fullhd?
¥º·RG·º¥
18-06-2016, 13:36
meglio la 4 gb o la 8 gb per il full hd? anche considerando ....di tenerla un pochino....non di venderla tra 1 anno....
cioè il famoso discorso di saturare la banda....che per il full hd basta e avanza 4 gb ,con i giochi prossimi potrebbero volerci 5/6 gb anche solo per il fullhd?
Vai di 8GB senza pensarci due volte! Io, come ho gia scritto, con il monitor in firma sono arrivato ad occupare anche 3.7GB con una GTX760 da 4GB...
deadbeef
18-06-2016, 13:39
domanda:
FACENDO LA PREMESSA CHE NON SONO GPU DELLA STESSA FASCIA, ma se vediamo che la 480 va +50% dalla precedente 380X (fonte TPU) ma che questa consuma +70% (100w secondo i leak vs 170w fonte TPU), quindi perf/watt di circa 2.5x mentre ad esempio la 1070 consuma uguale alla 970 e va +70% quindi perf/watt circa 1.7x, chi avrebbe fatto meglio?
a voi l'ardua sentenza
puoi avere due punti di vista secondo me: l'attuale, in cui non esiste il passato, e quello invece in cui esiste.
Allora io dico: AMD ha fatto l'architettura che lato efficienza era una chiavica, per cui il 2.5x della GCN4.0 lo prendo con un 'grain of salt', ha migliorato qualcosa che era fatto male prima.
Nvidia partiva già da Maxwell che da quel punto di vista è già eccellente, ed un 1.7x su una cosa già eccellente rimane tale.
Per me AMD ha fatto bene, Nvidia aveva fatto già meglio. "Paxwell", test normalizzati alla mano, si sta dimostrando forse un piccolo passo indietro (lato efficienza) per via delle frequenze tirate su un arch non progettata specificatamente per il nuovo pp
The Silver Surfer
18-06-2016, 13:45
meglio la 4 gb o la 8 gb per il full hd? anche considerando ....di tenerla un pochino....non di venderla tra 1 anno....
cioè il famoso discorso di saturare la banda....che per il full hd basta e avanza 4 gb ,con i giochi prossimi potrebbero volerci 5/6 gb anche solo per il fullhd?
bah secondo me la discriminante maggiore e' il prezzo, anzi la differenza di prezzo, inferiore ai 40 euro per me la 8 gb ad occhi chiusi, considerando anche il "futuro" :)
Ale55andr0
18-06-2016, 13:46
Si ma il buon Ale55andr0 sono due mesi che ci frantuma le gonadi con la stessa tiritera, secondo lui AMD dovrebbe fare una scheda ad hoc e cucirgliela addosso, magari producendone un solo esemplare.
chissà perchè se uno scrive che sono un affare, che sfonderanno ecc a getto continuo non è uno sfondamento di gonadi e OVVIAMENTE non è monotematico :)
Ale55andr0
18-06-2016, 13:47
Mettiamola cosi, senza di lui questo thread avrebbe un centinaio di pagine in meno, ma almeno non trolla :sofico:
ah adesso sono pure un troll, che da anni compra amd e da anni scrive qui "trollando" indiscriminatamente :asd:
The Silver Surfer
18-06-2016, 13:48
domanda:
FACENDO LA PREMESSA CHE NON SONO GPU DELLA STESSA FASCIA, ma se vediamo che la 480 va +50% dalla precedente 380X (fonte TPU) ma che questa consuma +70% (100w secondo i leak vs 170w fonte TPU), quindi perf/watt di circa 2.5x mentre ad esempio la 1070 consuma uguale alla 970 e va +*60% quindi perf/watt circa 1.7x, chi avrebbe fatto meglio?
a voi l'ardua sentenza
*fixed :)
deadbeef
18-06-2016, 13:51
chissà perchè se uno scrive che sono un affare, che sfonderanno ecc a getto continuo non è uno sfondamento di gonadi e OVVIAMENTE non è monotematico :)
quello è un parere su una cosa che esiste nel reame della realtà (la scheda, non le presunte perf), le tue sono lagne su cose che non esistono ma che vorresti, e che molto probabilmente esistono solo nel reame dell'impossibilità (la scheda, forse, ed il suo rapporto prezzo/perf).
solo nel reame dell'impossibilità
Nel boschetto della mia fantasia
c’è un fottio di animaletti un pò matti inventati da me,
che mi fanno ridere quando sono triste,
mi fanno ridere quando sono felice,
mi fanno ridere quando sono medio;
in pratica mi fanno ridere sempre,
quel fottio di animaletti inventati da me.
(megacit)
:O
deadbeef
18-06-2016, 13:58
Voglio un dirigibbbbile marrone, senza elica e timone, dentro meee :eek:
the marco
18-06-2016, 14:36
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 180€ MSRP -> 220€ IVA Inclusa -> ~240€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 210€ MSRP -> 260€ IVA Inclusa -> ~280€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 270€ MSRP -> 330€ IVA Inclusa -> ~360€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
The Silver Surfer
18-06-2016, 14:44
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 180€ MSRP -> 220€ IVA Inclusa -> ~240€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 210€ MSRP -> 260€ IVA Inclusa -> ~280€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 270€ MSRP -> 330€ IVA Inclusa -> ~360€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
Mah secondo me confondi quelle con fasi di alimentazioni migliori con quelle base.
Le reference sono cmq in grado di tenere i 1500 mhz senza overvoltare, quindi parrebbe che se vuoi andare OLTRE i 1500 -come nell'articolo si diceva- allora devi prendere un modello custom con alimentazione rivista e migliorata.
Ma gia' la base con il solo sei pin consuma 110-100 watt ed e' pure fresca, ergo credo che ci si possa avvicinare molto al limite del singolo 6 pin e spingere per guadagnare qualcosina e arrivare vicino ai 1600 anche con le reference.
Certo il calore e il rumore a questo punto potrebbero diventare un problema, ma a quel punto accelero e via...
supponiamo due 480 da 4gb a 1500 costo uguale a 480 euro, ergo come una 1070 o poco sopra, ma con overclock gia' le prestazioni sarebbero nettamente superiori alla 1080 pur spendendo molto meno...certo hai solo 4gb in quel caso che puo' essere un limite a risolusioni sopra il fullhd, ma se giochi in full hd?
deadbeef
18-06-2016, 14:49
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 180€ MSRP -> 220€ IVA Inclusa -> ~240€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 210€ MSRP -> 260€ IVA Inclusa -> ~280€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 270€ MSRP -> 330€ IVA Inclusa -> ~360€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
adesso voglio l'elenco dei post in cui è stata scritta questa cosa
DakmorNoland
18-06-2016, 14:50
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 180€ MSRP -> 220€ IVA Inclusa -> ~240€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 210€ MSRP -> 260€ IVA Inclusa -> ~280€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 270€ MSRP -> 330€ IVA Inclusa -> ~360€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
Ma di cosa parli?? Ti pare che la vendono ad 80 euro in più per avere l'overlock che ottieni con qualsiasi custom base?? Cioè guarda ch le custom non ci sono solo quelle ultra pompate, ce ne sono altre con magari doppio connettore e ottimo dissipatore e poi se vuoi te la overclocchi te.
Non è che siano tutte Kingpin edition o Lightning edition! Secondo me 350€ non ci arrivano, salvo appunto le custom per overclock estremo, ma dubito che di una scheda non top, vadano a fare versioni del genere...
Per me le custom male che vada saranno sui 300€, magari al lancio poco più, ma poi come sempre succede entro qualche settimana si assesteranno e magari ne troveremo anche qualcuna per poco meno di 300. ;)
the marco
18-06-2016, 14:50
Mah secondo me confondi quelle con fasi di alimentazioni migliori con quelle base.
Le reference sono cmq in grado di tenere i 1500 mhz senza overvoltare, quindi parrebbe che se vuoi andare OLTRE i 1500 -come nell'articolo si diceva- allora devi prendere un modello custom con alimentazione rivista e migliorata.
Vedremo le recensioni... Fin'ora possiamo solo speculare.
the marco
18-06-2016, 14:55
Ma di cosa parli?? Ti pare che la vendono ad 80 euro in più per avere l'overlock che ottieni con qualsiasi custom base?? Cioè guarda ch le custom non ci sono solo quelle ultra pompate, ce ne sono altre con magari doppio connettore e ottimo dissipatore e poi se vuoi te la overclocchi te.
Non è che siano tutte Kingpin edition o Lightning edition! Secondo me 350€ non ci arrivano, salvo appunto le custom per overclock estremo, ma dubito che di una scheda non top, vadano a fare versioni del genere...
Per me le custom male che vada saranno sui 300€, magari al lancio poco più, ma poi come sempre succede entro qualche settimana si assesteranno e magari ne troveremo anche qualcuna per poco meno di 300. ;)
Per me le custom tipiche (la classica Sapphire Nitro, MSI Gaming, WindForce...) avranno margini di oc discreti ma imho non raggiungeranno i massimi livelli di overclock di cui si è parlato sopra. Secondo me avremo delle versioni ancora più pompate con MSRP di 299$ che, overcloccate per bene probabilmente si avvicineranno alla GTX 1070.
fraussantin
18-06-2016, 14:58
Mi sono perso per strada ma questa best mode è un'altra p10 oppure una semplice vs occata
Mi sono perso per strada ma questa best mode è un'altra p10 oppure una semplice vs occata
beast mode, non best.
e una ver piu occata
per i prezzi: reference 4gb 209,8gb 249
prezzi in negozio in germania appena le schede ci saranno in volume.
una qualsisi 6+8 nel caso i 150w della reference non bastassero saranno sufficienti per portarla al limite.
Ora 10 pagine di nulla sulla "beast mode" :O
si ammazza il tempo ;)
ninja750
18-06-2016, 15:26
secondo me le differenze sui mhz non porteranno così tanto aumento di performance
deadbeef
18-06-2016, 15:29
io dico che tempo un mese ed i prezzi caleranno di 100€ because reasons ;) :O
the marco
18-06-2016, 15:29
Certe affermazioni così convinte sui prezzi 10 giorni prima della presentazione me le eviterei, il rischio di scrivere boiate è abbastanza alto.
In 1000 pagine ne ho già lette abbastanza. Una eventuale boiata in più o in meno non cambia nulla :p
deadbeef
18-06-2016, 15:31
Guarda caso una eventuale boiata di stampo terroristico psicologico che piazza una 480 beast mode a 360€ in modo da avvicinarla alla 1070.
https://cdn.meme.am/instances/500x/60930800.jpg
deadbeef
18-06-2016, 15:33
100€ in meno in un mese è una citazione colta :asd:
In effetti nemmeno io saprei quando l'overclock incida sulle prestazioni finali, bisogna vedere l'architettura come reagisce all'aumento dei megahertz, quella Nvidia sembra bene, l'overclock da i suoi frutti, mentre vedremo su quella AMD, ma ho come un presentimento che non renderà così tanto.
Ovvio che poi se la scheda arriva facilmente a 1500mhz non vedo perchè non portarcela, è sempre un aumento di prestazioni GRATUITO!
the marco
18-06-2016, 15:37
terroristico psicologico che piazza una 480 beast mode a 360€
Si diceva lo stesso con le GTX 1080 FE, lamentandosi (giustamente) che costassero 800€ quando dopo una settimana sono già a 700€. Quei 350€, anche se fossero veri, diventeranno entro un mese 300€ se ti farai un giro su Trovaprezzi :) Quindi teniamo duro e, al momento giusto, svaligiamo gli shop :D
deadbeef
18-06-2016, 15:39
vedo che anche a te piacciono le citazioni colte :asd:
DakmorNoland
18-06-2016, 15:39
Si diceva lo stesso con le GTX 1080 FE, lamentandosi (giustamente) che costassero 800€ quando dopo una settimana sono già a 700€. Quei 350€, anche se fossero veri, diventeranno entro un mese 300€ se ti farai un giro su Trovaprezzi :) Quindi teniamo duro e, al momento giusto, svaligiamo gli shop :D
Sì peccato che le 1080 FE con quel dissipatore le dovevano vendere a non più di 500 euro. Sono Scandalose!!!
Ma tanto gli sono già tornate tutte indietro. :asd:
A parte che di fatto le 1070/1080 non esistono. Nvidia non riesce ad avere buone rese. Almeno fino a settembre di fatto è come se non esistessero.
Mi chiedo se AMD riuscirà ad uscire il 29 con schede già in volumi decenti...
E' stato detto che quando la vga consuma 100w ha 60° sul core, per cui se li supera i gradi daranno di piu'.
the marco
18-06-2016, 15:46
Sì peccato che le 1080 FE con quel dissipatore le dovevano vendere a non più di 500 euro. Sono Scandalose!!!
Eh sì, la diminuzione di prezzo è stata comunque decente e fortunatamente potrà andare solo meglio man mano che il tempo passa e che la disponibilità aumenta.
In effetti nemmeno io saprei quando l'overclock incida sulle prestazioni finali, bisogna vedere l'architettura come reagisce all'aumento dei megahertz, quella Nvidia sembra bene, l'overclock da i suoi frutti, mentre vedremo su quella AMD, ma ho come un presentimento che non renderà così tanto.
Ovvio che poi se la scheda arriva facilmente a 1500mhz non vedo perchè non portarcela, è sempre un aumento di prestazioni GRATUITO!
Nvidia con pascal non rende per niente, rendeva meglio maxwell, l'ipc pascal e' inferiore a maxwell e per vedere numeri interessanti si devono tirare tanto lo frequenze, con polaris non si puo' in nessun modo verificarlo se prima non ci danno le vga, anche perche' e' tutto nuovo, ma 1 a 1 non esiste proprio e non e' mai esistito.
realisticamente parlando per la 480:
- reference 6 pin tdp 150watt (100~110w in game) ~390x performance
- custom da 6 o 6+6(8) pin tdp 150watt (120~170w in game) con OC ~Fury performance
- custom beast da 6+8 pin tdp +200watt (+200w in game) con OC+OV ~FuryX performance ???
bisogna vedere i consumi effettivi, ma per me le 6+8 a naso non avranno molto senso di esistere, il chip perde molta efficienza sarà già tanto avere +30~50% di perf/watt rispetto a Fiji...
certo che il prezzo fosse di 350€ uno non bada tanto ai consumi rispetto ad una 1070 o ad un Fury in quanto a prezzo, però quei 6+8 pin mi preoccupano :asd:
PS. in DX11, in DX12 mi sa che saranno volatili per diabetici!
Io dico che amd se con una vga ne fa' 3 versioni diverse fa' bingo, ecco perche' non c'e' la versione X. Vedremo
Prendendo questi rumours sull'oc della p10 come veritieri, che chance ci sono di vedere una Vega 10 con oc simili?
mirkonorroz
18-06-2016, 16:08
In generale, secondo voi se buttano fuori schede molto overclockabili (con mezzi convenzionali, non parlo di azoto e similia) e' per marketing o perche' non hanno le risorse per selezionare le schede e quindi si tengono bassi lasciando all'utente i "rischi"? Cioe' se il range di freq. di OC e' largo vuol comunque dire che una buona percentuale di schede non e' garantita neppure per 20 MHz di oc sulla frequenza base (o di boost massimo che sia)? Se invece gli tirassero il collo ed accettassero i resi per la non conformita' alle frequenze dichiarate dite che dovrebbero venderle a prezzo molto piu' elevato?
PS: Ed ora un po' di OT sui monitor... :D
Per caso sapete di negozi online che provano il monitor prima di spedirlo, garantendo, anche con sovrapprezzo, che non vi siano difetti?
Potete rispondermi anche in privato, solo che se tardo a ringraziare e' perche' non sono sempre loggato, ma lurko e basta :)
ninja750
18-06-2016, 16:19
perché secondo te?
secondo me scalerà quasi 1:1, fai 1:0.9 :O
perchè non ha senso tirare fuori una vga da 1250mhz quando può arrivare facilmente a 1500, la fai direttamente a 1500 se la gpu lo permette
specialmente adesso che amd è dietro come performance
Scusate l'ignoranza ma il numero di pin di connessione determinano i consumi(cioe sei pin, 6+6, 6+8) o come pensavo dipende solo dal voltaggio frequenza che uno imposta che determina il consumo.
ninja750
18-06-2016, 16:23
In generale, secondo voi se buttano fuori schede molto overclockabili (con mezzi convenzionali, non parlo di azoto e similia) e' per marketing o perche' non hanno le risorse per selezionare le schede e quindi si tengono bassi lasciando all'utente i "rischi"? Cioe' se il range di freq. di OC e' largo vuol comunque dire che una buona percentuale di schede non e' garantita neppure per 20 MHz di oc sulla frequenza base (o di boost massimo che sia)? Se invece gli tirassero il collo ed accettassero i resi per la non conformita' alle frequenze dichiarate dite che dovrebbero venderle a prezzo molto piu' elevato?
le risorse al massimo le mettono i partner che offrono schede con oc di fabbrica che un minimo di selezione devono pur farlo
però per dire la mia 4870 gainward (una delle primissime) 750mhz stock 775mhz la versione oc (golden sample che avevo io) e già a 780 o 785 si piantava
la 380 che ho su adesso stock è 970 la mia oc di fabbrica 985 ma funziona senza problemi senza overvolt fino a oltre 1070, ovvio che un po di margine devono tenerselo per evitare file di rma ma se è vero che ha 250mhz di buono è tafazziano non approfittarne vendendola già a frequenza più alta come default
per ogni alessandro che perderà aemmeddì si stima che guadagnerà almeno 8 gridracedriver...
Mai hai almeno una vaga idea di quanto sia quotato un Ale55andr0 sul mercato?! :eek: Sono gemme rare, eh!
Altro che gridracedriver, dai... ormai quelli te li tirano dietro! :O (e bisogna pure guardar bene di scansarsi, altrimenti te li becchi in faccia! :O :O )
:sofico:
Scusate l'ignoranza ma il numero di pin di connessione determinano i consumi(cioe sei pin, 6+6, 6+8) o come pensavo dipende solo dal voltaggio frequenza che uno imposta che determina il consumo.
Non confondere alimentazione con consumi, il 6pin + pci-ex e' alimentazione e piu' di 150w ipotetici non dovrebbero dare, il consumo e' dato dalla frequenza della vga e i suoi voltaggi, importante anche la purezza del silicio chiamato anche asic
DakmorNoland
18-06-2016, 16:28
perchè non ha senso tirare fuori una vga da 1250mhz quando può arrivare facilmente a 1500, la fai direttamente a 1500 se la gpu lo permette
specialmente adesso che amd è dietro come performance
E perchè scusa??? In quella fascia di prezzo hanno voluto puntare a consumi più contenuti e prestazioni pari alla 390X...
Poi almeno così si tengono un margine per future versioni con clock più elevati e prezzi più elevati. Nulla di strano!
Di sicuro non gli conviene uscire con una scheda che a 250€ va come una Fury X. Mica fanno beneficenza scusa.
E perchè scusa??? In quella fascia di prezzo hanno voluto puntare a consumi più contenuti e prestazioni pari alla 390X...
Poi almeno così si tengono un margine per future versioni con clock più elevati e prezzi più elevati. Nulla di strano!
Di sicuro non gli conviene uscire con una scheda che a 250€ va come una Fury X. Mica fanno beneficenza scusa.
Esatto
Nel frattempo http://i64.tinypic.com/20af2w5.jpg
https://www.chiphell.com/thread-1606404-1-1.html
Si parla di 110w in full load
E poi qualcuno se ne esce con questa roba
http://i.imgur.com/fPBc6sF.png
Non attivi il blending. Quando avevo 970 e 290x con il blendibg attivo una andava e l'altra crollava .è un effetto mal digerito dalle AMD o almeno prima era cosi non so se ora hanno patvhato
Sí sí é attivo
fraussantin
18-06-2016, 16:34
Esatto
Specialmente se le re-brandiranno per 2 ,3 volte.
deadbeef
18-06-2016, 16:35
Inizi di ottobre Vega 10? mmmm
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 176€ MSRP -> 215€ IVA Inclusa -> ~???€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 203€ MSRP -> 247€ IVA Inclusa -> ~???€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 265€ MSRP -> 323€ IVA Inclusa -> ~???€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
Ti ho corretto i cambi, così giusto per non mangiarci 10-15 euro in allegria solo nel cambio+iva :D
Arrow0309
18-06-2016, 16:58
Tutto quello scatolotto di plastica per quel ridicolo pezzo di alluminio a dissipare? :eek:
Ragazzi io aspetterei anche vega ma se esce con hbm2 non potrà costare 450€....
Quoto, troppo piccola come scheda (pcb) e troppo ridotta all'osso come dissi
Aspettiamo le custom dual 6 pin o (meglio) sta prima ondata di Vega :cool:
Ale55andr0
18-06-2016, 17:02
Mai hai almeno una vaga idea di quanto sia quotato un Ale55andr0 sul mercato?! :eek: Sono gemme rare, eh!
Altro che gridracedriver, dai... ormai quelli te li tirano dietro! :O (e bisogna pure guardar bene di scansarsi, altrimenti te li becchi in faccia! :O :O )
:sofico:
date una vega a quest'uomo :O
..e pure a me gia che ci siete. Se lo fate, non posto posto più loGGGiuro :O
Si ma io intendevo che se quel dissipatore ridicolo la tiene a bada, sta scheda sarà glaciale.
Ripeto su vega sotto i 500€ con hbm2 non mi illuderei..
Una Vega 10 con gddr5x ti farebbe schifo?:cool:
No ma se non ho capito male da roadmap vega è previsto con hbm2 ed una sua eventuale versione cut, che io sappia, non potrebbe montare gddr5x, o sbaglio?:confused:
Secondo quella slide sì, ma tempo fa si vociferava una Vega 10 a Ottobre senza hbm2, quindi mai dire mai
La pagina di AMD Gaming Perù è una pagina non ufficiale quindi è da prendere con le pinze.
Per quel che rigurda la foto del dissi direi che copre praticamente mezza scheda, dall'altra parte ci stanno solo le varie connessioni + vrm (si vede comunque la parte nascosta dalla ventola vicino al connettore da 6pin).
Parliamo sempre di una scheda che non supererà i 20cm (ad occhio il pcb sembra di 18cm) + parte rimanente della ventola/dissipazione/copertura.
Mi aspetto qualcosa di più dalle custom, le reference mi hanno fatto sempre un po' :ciapet: sopratutto a livello estetico e dalla mancanza di dissipazione appropriata sul vrm.
quel dissipatore sembra un vecchio dissipatore da hdd per i box hd esterni (o tipo da rack).. è una robba insulsa! o è un fail epocale o se quell'inutile pezzo di latta tiene p10 a 60° significa che la scheda è gelida.
mah... tra rumors, beast mode, invenzioni, legit 100%, deathroma e troll, qua si è detto praticamente tutto il contrario di tutto!
Io una Vega 10 con hbm2 non la vedo probabile per Ottobre, per quello sono fiducioso su quelle gddr5x
Io sono più dell'idea che la 490 avrà le gddr5, 490x con le gddr5x ed in fine una fury con le hbm2.
Io sono più dell'idea che pomperanno la 490 con le gddr5, 490x con le gddr5x ed in fine una fury con le hbm2.
Che poi, visto il cambio della nomenclatura, Vega 10:
490
495 ??? (490x la escludo a questo punto)
Vega 11
composta solo da fury 2?
Io sono più dell'idea che la 490 avrà le gddr5, 490x con le gddr5x ed in fine una fury con le hbm2.
Idem.
Ma entrambe le 490 con gdrr5x
mirkonorroz
18-06-2016, 17:43
E perchè scusa??? In quella fascia di prezzo hanno voluto puntare a consumi più contenuti e prestazioni pari alla 390X...
Poi almeno così si tengono un margine per future versioni con clock più elevati e prezzi più elevati. Nulla di strano!
Di sicuro non gli conviene uscire con una scheda che a 250€ va come una Fury X. Mica fanno beneficenza scusa.
Pero', penso, devi aggiungere che ti devono dare anche un dissipatore scarso, in modo che poi se lo debba comperare chi overclocka, altrimenti, e' come se facessero ugualmente beneficenza, visto come e' facile overclockare oggi ed il tuo discorso suonerebbe in qualche modo contraddittorio, perche' in effetti la scheda che va tanto (perche' la puoi overclockare) e che costa poco te la danno ugualmente.
the marco
18-06-2016, 17:46
Ti ho corretto i cambi, così giusto per non mangiarci 10-15 euro in allegria solo nel cambio+iva :D
Ho volontariamente approssimato per eccesso gli MSRP in euro perché il passaggio dollaro-->euro non è mai il cambio esatto (attualmente 1.12).
Quando sono uscite le 1080 e 1070 ho fatto il conto ed è stato applicato un cambio euro-dollaro di 1.06.
Questo perché c'è effettivamente il cambio di 1.12 ma vengono aggiunte altre tasse di importazione, dogana...ecc che rialzano verso l'alto il prezzo di qualche euro.
sickofitall
18-06-2016, 17:47
quando dovrebbero uscire le review?
quando dovrebbero uscire le review?
il 29
Sono tutti sotto nda, si dice in giro che non ci siano nemmeno i driver ufficiali pronti. Comunque quando verrà messa in vendita dovrebbero arrivare le recensioni.
Ritornando alla roadmap potrebbero anche fare una 490 con gddr5x ed una fury con le hbm2, magari le versioni X arriveranno successivamente così anche da risolvere eventuali problemi e farle andare di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.