View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Apix_1024
16-09-2016, 17:08
Come prestazione tra 1060 e 480 non c'è differenza. Qualche gioco a favore di una, qualche gioco a favore dell'altra. Parliamo del 5-7% al max...Unica pecca: i consumi, ma per Vega dicono che avrà migliore efficienza, quindi... :D
si corretto. il fatto è che amd è partita subito in difesa dicendo che per battere una 1080 "bastava" un crossfire di 480...
non vorrei che per battere una titan x basti un crossfire di 490 :asd:
sgrinfia
16-09-2016, 17:26
si corretto. il fatto è che amd è partita subito in difesa dicendo che per battere una 1080 "bastava" un crossfire di 480...
non vorrei che per battere una titan x basti un crossfire di 490 :asd:
E da diverse settimane che mandi che mandi frecciatine ad Amd:nonsifa:
Apix_1024
16-09-2016, 17:38
E da diverse settimane che mandi che mandi frecciatine ad Amd:nonsifa:
E pensare che mi prenderó pure due rx470.... però passino le prestazioni nn assurde ma ormai è scandalosa pure l'attesa x i volumi adeguati a far rientrare i prezzi a lv umano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
siluro85
18-09-2016, 07:48
Un Vega piccolo ed efficiente come una Nano sarebbe il top...anzi, basta che asfalti la 1080 :asd:
Il discorso non è asfaltare la 1080: amd è in ritardissimo. Questo è il succo.
Soulbringer
18-09-2016, 08:18
Il discorso non è asfaltare la 1080: amd è in ritardissimo. Questo è il succo.
Hai ragione, ma se arrivasse con una scheda che va più di una 1080, magari vicina addirittura all'ipotetica 1080ti avrebbe solo "saltato" una generazione. Speriamo...
Spero che vega esca ad aria e che la versione aio (che cmq quello della x è avanti anni luce rispetto agli aio evga etc) sia una custom, questo permetterebbe prezzi più aggressivi .... certo sarà la classica mattonella da 30 cm alla fury nitro (che lavora intorno ai 60c, veramente ottime)
Imho saremo a 599 al lancio qui
Ale55andr0
18-09-2016, 08:47
Hai ragione, ma se arrivasse con una scheda che va più di una 1080, magari vicina addirittura all'ipotetica 1080ti avrebbe solo "saltato" una generazione. Speriamo...
No, avrebbe bellamente lasciato mesi di mercato alla concorrenza in una delle fasce preferite dai gamers, cioè quella delle fu 7950 e 290, attualmente coperta solo dalla 1070, uscire per allora è semplicemente insensato se pensano o che la gente se le faccia arrivare in terra per aspettare i loro comodi e/o che venderanno le loro 1070/1080 per comprarsi le rosse
devil_mcry
18-09-2016, 09:08
le fasce alte non le vendi se non fidelizzi la clientela sulle fasce più basse. AMD sta ricostruendo un parco clienti e giustamente lo sta facendo dal basso.
l'unica vera cazzata enorme è che queste 480 tutti le vogliono e nessuno le può comprare perchè sono poche ed a prezzi folli e con le 1070 che ormai si trovano a 380€ circa si comincia a far dura.
Solo un appunto, non puoi fidelizzare dal basso con schede che costano tutte più delle dirette avversarie (la 480 8gb costa più di una 1060 6gb che è più veloce ...) e troppo pericolosamente vicine alla fascia superiore che le lascia indietro di un bel po'. E questo non solo in Italia. Poi nemmeno si trovano e quindi...
La 460 poi è una scheda inutile, perde il confronto con una 950 e probabilmente andrà molto meno della nuova 1050, l'unica che si salva più o meno nell'offerta è la 470 da 4gb ma costa solo 50€ in meno della 1060 6gb e va nettamente meno.
Anche a sto giro hanno sbagliato qualcosa
Ale55andr0
18-09-2016, 09:40
le fasce alte non le vendi se non fidelizzi la clientela sulle fasce più basse. AMD sta ricostruendo un parco clienti e giustamente lo sta facendo dal basso.
l'unica vera cazzata enorme è che queste 480 tutti le vogliono e nessuno le può comprare perchè sono poche ed a prezzi folli e con le 1070 che ormai si trovano a 380€ circa si comincia a far dura.
Cioè, fidelizzano...facendo incazzare quelli che sono fidelizzazati da anni che ora si vedono presi per il culo fra prodotti inesistenti e roadmap assurde e passeranno alla concorrenza
aled1974
18-09-2016, 09:46
Infatti i prezzi sono simili e cambiano di pochi euro e per le prestazioni il discorso è simile.
Ma se continuano a ripetere una cosa, in più thread per giunta, alla fine si convincono che è vera.
io leggo altro :D
La 460 poi è una scheda inutile, perde il confronto con una 950 e probabilmente andrà molto meno della nuova 1050, l'unica che si salva più o meno nell'offerta è la 470 da 4gb ma costa solo 50€ in meno della 1060 6gb e va nettamente meno.
e concordo per giunta :mano:
ciao ciao
Ale55andr0
18-09-2016, 09:47
e miglior supporto nuove api.
Io non l'ho visto sto presunto migliore supporto. Ho visto giochi sponsorizzati da amd andare meglio su amd e giochi sponsorizzati da nvidia andare meglio su nvidia
Ale55andr0
18-09-2016, 09:55
sei tu che sei incazzato oltremodo che manco una donna con il ciclo.
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1060_STRIX_OC/images/perfrel_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1060_STRIX_OC/images/perfrel_2560_1440.png
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1060_STRIX_OC/images/perfrel_3840_2160.png
chi ha una 390x ha ancora prestazioni elevate, chi ha una furyx non mi pare stia molto lontano da una 1070 a tal punto da soffrire. La 1080 visto il prezzo è quasi fuori fascia, soluzione di nicchia per adesso. Non è che è obbligatorio comprare qualcosa ogni tot tempo se vai ancora bene.
Che cosa c'entra? Non è che se a te non interessa aggiornare da una 390 allora vale per gli altri che intendono farlo. Allora visto che va bene una 970 fermiamo il mercato che tanto non serve altro. Se ti sembro il solo incazzato vuol dire che non hai girato abbastanza forum e che ti sei pure perso di vista chi è passato alla concorrenza in questi lidi proprio per la mancanza di alternative. Lasciare campo libero sul mercato alla concorrenza è insensato per qualsiasi persona che non debba fare il difensore d'ufficio di amd e pure per l'ultimo degli economisti...o degli azionisti
Ale55andr0
18-09-2016, 10:04
Guarda Ale, la scelta di schede c'è ed i prezzi delle fasce alte che al momento appartiene ad Nvidia pian piano si stanno abbassando, quindi non vedo dove stia il problema...
Se poi uno è fissato con un'azienda e non prende altro, sono problemi suoi, perché l'errore è fossilizzarsi con un marchio, non il fatto che le schede tardino...
Poter scegliere è sempre un bene ed al momento per chi vuole giocare ci sono, poi quando uscirà Vega si potrà scegliere anche per un'altra fascia, ma non bisogna pensare che AMD possa fare miracoli e regalare schede con prestazioni da Titan X, dato che siamo passati da essere tra 1070/1080 ed avvicinarsi alla fantomatica 1080ti...
Se avete bisogno di una scheda comprate adesso quella che fa per voi, e quando poi usciranno le nuove si potrà sempre cambiare...
Nessuno qui può predire il futuro :D, senza contare che le variabili sono molteplici...
Io non sono fissato con un marchio, ma senza concorrenza strapaghi quello che c'è. Con amd in campo non vedresti mai una 1080 a 650..
a meno che non facciano cartello. In condizioni normali potresti scegliere cum grano salis, cosa che per mesi non si potrà fare grazie a qualche fenomeno che ha affossato la compianta Ati
Ale55andr0
18-09-2016, 10:12
La 970 legacy con quel problemino sulla vram.. La 980 legacy che si ferma alle dx11 prche sulle 12 non cambia nulla... Insomma ottime schede "old". Hawaii mi pare sia ancora supportata al 100% .
E quali problemi effettivi ha causato la Ram? Vogliamo parlare dei black screen che avevo con la 290 o del monitor in sleep? Ognuna ha le sue di magagne o di supporto (eoni per avere il dsr mentre gli altri lo usavano). Hawaii è supportata perché si sono fossilizzati con gcn non perché sono buoni, vedasi quando mi hanno appiedato la 4870 vliw. Comunque la storia del legacy non piace per niente nemmeno a me
aled1974
18-09-2016, 10:12
Perdonami se te lo dico in modo poco gentile: tu non sia o non vuoi leggere.
nemmeno tu, dato che ho quotato devil_mcry apposta, e li parla di 460 e 470, del tutto inconfrontabili prestazionalmente con la 1060 6gb
se poi uno legge altro.... non ci si può fare nulla :boh:
se hai tempo e voglia passa pure in sez. consigli, vedrai che in tutti i thread di richiesta opinioni, per chi necessita di risoluzione fhd consiglio proprio 480 vs 1060, de gustibus poi di chi deve comprare
ma di certo non consiglio una 460 :muro:
ciao ciao
Ale55andr0
18-09-2016, 10:18
Ricorda sempre che AMD non ha cambiato architettura, e quello fa tanto ;)
Poi che Nvidia abbia una gestione tutta sua non proprio corretta è vero...
Il discorso qui è che ci si lamenta per il nulla, le schede ci sono, quindi se siete stressati fatevi una bella vacanza, vero Alessandro? :D
Prenditi una 1070 a 400 euro e sei apposto, non mi sembra male no?
E poi quando uscirà Vega potrai sempre cambiare se ne varrà la pena...
Non scendo sotto una 1080/Vega e non rivendo un prodotto di pochi mesi..anche perché qualcuno che porta i pantaloni realmente mi ucciderebbe :asd: Piglio una Vga molto potente e la lascio li per 3 o 4 anni, in verità cambio l'intero PC a rotazione. Vado, non vi tedio oltre, vado in pasticceria:O
aled1974
18-09-2016, 10:39
Li il confronto fa ancora più ridere, una 470 si trova a 200€ come fai a controntarla con una scheda che costa 60-70€ in più?
E le rpestazioni si discostano ben poco dalla 480.
La 470 è un best buy assoluto ed è forse la migliore in rapporto prestazioni/prezzo, simile alla 1060 3gb che però si è visto è ha rischio stuttering con soli 3gb di ram a settaggi più alti, anche se difficilmente si userà quella scheda a quelle impostazioni quindi va bene uguale.
Poi anche io ho preso un 480 8gb per stare largo, ma una 470 sono soldi meglio spesi in effetti.
P.s: 460 concordo che non è una scheda da gaming, proprio inutile no ma per noi giocatori sembra di si.
P.P.S: comunque nel primo post di devil_mcry si parlava di 480 che costa più di una 1060 e va meno... rileggitelo.
e io concordo solo con quanto ho citato, mi sembrava ovvio, altrimenti perchè perdere tempo a editare il quote :stordita:
e comunque tra 470 e 480 meglio 480, lo confermi pure tu con l'acquisto
condivido l'opinione sulla 1060 3gb, una scheda che non consiglierei a nessuno
ciao ciao
devil_mcry
18-09-2016, 11:10
"prezzi folli" avevo scritto. Sul confronto con la 1060 lascia il tempo che trova, pochissimi punti percentuali di differenza, features pro e contro, maggiore dotazione di ram e miglior supporto nuove api. Ci sono motivi per comprare sia la 1060 che la 480, il prezzo è alto per entrambe.
P.P.S: comunque nel primo post di devil_mcry si parlava di 480 che costa più di una 1060 e va meno... rileggitelo.
Le 1060 6GB Custom partono da 255€, le 480 8GB custom partono da 275€, è sempre tutto poca roba ma costano di più e vanno di meno, e siamo in un forum dove gente dice "la mia vga è più veloce perché fa il 2% in più". Se uno vuole può cercare e guardare
Dire che passare da 6 a 8gb su schede di quel genere porta qualche cambiamento tangibile è un'interessante modo di vedere la vita, soprattutto poi se si va nel thread delle 480 dove si vede gente disposta ad aspettare settimane per 20€ in meno :mbe:
fraussantin
18-09-2016, 12:01
A parte che io le 1060 custom a quel prezzo non le vedo e invece vedo le 480 a meno.
Nessuno ha mai detto che da 6gb a 8gb ci sono cambiamenti tangibili, ma è anche vero che non ce ne sono da 4gb a 6gb e allora una 480 4gb costa 230
Secondo me non esiste un "è meglio" dipende cosa uno vuole e dalle sue preferenze.
4 giga al giorno d'oggi sono una follia come.lo è la.970.
Cit.( +o-)
fraussantin
18-09-2016, 12:13
A me non bastano, ma in realtà la differenza si vede solo se in alcuni giochi usi impostazioni elevatissime sulle texture e difficilmente questo è il target di queste schede, per cui a tanti potrebbero bastare.
La 970 aveva 3.5 + 0.5 e secondo me era peggio che averne 3.5 e basta perchè quei 0.5 lenti c'erano e venivano usati ma quando venivano usati era la sagra delle stutering perchè erano lenti, se non c'erano proprio era meglio.
Questo problema è aggirabile via driver, ma per quanto ancora Nvidia sistemerà i driver dell'unica scheda della storia con 3.5+0.5GB? Sempre se già non ha smesso di farlo visto che ha passato tutta la serie 900 in legacy.
Sono stati fatti test accurati da utenti di un forum concorrente , e non sono risultati rallentamenti .
Cmq tornando in topic tra i 6 giga della 1060 e gli 8 della 480 non cambia niente.
A pari prezzo la 480 ha senso solo se si ha interesse a fare cross.
Anche fra 2 anni per dire magari con un centozzo la pigli usata.
Differentemente non ha senso alcuno.
OvErClOck82
18-09-2016, 12:37
son tutte aziende che puntano al profitto, sicuramente non sono onlus... diciamo che una parte è più spesso coinvolta in "errorini di comunicazione" o in strategie diciamo poco attente al cliente, ma se Amd avesse la potenza economica e di market share che ha ad oggi nvidia sono convinto che al 99% farebbe lo stesso...mentre ora come ora, non avendo lo stesso "potere" di nVidia, ha dovuto per forza attuare una strategia a medio-lungo termine, altrimenti anche quel poco che vendeva poteva pure salutarlo.. immaginatevi se amd avesse smesso di supportare le 7970 dopo due anni altro che 20% di market share, sarebbe andata in negativo :asd:
Ultimamente non scrivo, ma dio santo che diamine di disco rotto petulante che sei Alessandro.
Io continuo a non capire perché in questa discussione, dove si parla delle AMD di prossima uscita, si continui a parlare di nvidia...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fai una domanda più approfondita: perchè ogni tanto alcuni personaggi se ne escono su threads dove si parla di radeon a dire che le nvidia vanno di più e costano meno?
No dai questa era ovvia.
Colpa di AMD!!!
:eek: :D :D :D
Ale55andr0
18-09-2016, 12:51
Growan, se avete sopportato il guru con me non farete fatica :O
Per le prossime due ore state sereni che c'è la F1 e devo inveire sull'altra rossa che già ieri in qualifica mi ha fatto sclerare come il miglior apu...
io ad oggi dico solo che se gioco in dx12 la rx480 è il top, in dx11 amd stà recuperando non non è ancora a livello nvidia, però penso che se ati fà uscire una vga solo un 20\25% più potente della rx480 è il top a livello di marketing, perchè si posiziona in una fascia medio-alta dove col prezzo competitivo può dire la sua e non servono per forza hbm2 o trovate sperimentali dove, a parte i costi elevati per ricerca e sviluppo alla fine quel che contano sono le prestazioni e con polaris ha dimostrato che con poco perchè ricordiamocelo che polaris è un chippino e la vga costa poco produrla e doveva costare pure poco come prezzo finale, si pensi che si può fare o arrivare con un chip medio.
a quanto ho capito il problema ati è la densità del chip che comporta temperature e consumi leggeremente più elevati, ma confidano nell'ottimizzazione del chip ed lo spero, è un bene per tutti.
adesso f1 a dp
fraussantin
18-09-2016, 13:14
Se aprissero un 3d di confronto , dovrebbero assumere almeno altri 2 moderatori dedicati a quello.
dado1979
19-09-2016, 10:18
Fai una domanda più approfondita: perchè ogni tanto alcuni personaggi se ne escono su threads dove si parla di radeon a dire che le nvidia vanno di più e costano meno?
E infatti non è vero... entrambe le vga di fascia media di questa generazione (480 e 1060) hanno un rapporto qualità prezzo pessimo allo stato attuale.
ninja750
19-09-2016, 10:23
quello per la poca disponibilità, la 480 dovrebbe costare 199$
Apix_1024
19-09-2016, 10:29
quello per la poca disponibilità, la 480 dovrebbe costare 199$
che ad oggi non bastano manco per la 470 4gb :mc: :doh:
situazione tragicomica direi. almeno nvidia aveva ammesso di avere rese bassissime... AMD continua a dire che non riesce ad evadere tutte le schede che gli ordinano... sembrano due situazioni diverse ma il risultato è lo stesso = prezzi alle stelle!:doh:
e la mia HD6950 rumoreggia nel case come non ci fosse un domani :asd:
ninja750
19-09-2016, 10:38
eh si, nemmeno la 470 a quel prezzo ma chissà dov'è la verità
io non credo molto alla storia dei miner che ne comprano a pacchi di 10 per volta
fraussantin
19-09-2016, 10:43
quello per la poca disponibilità, la 480 dovrebbe costare 199$
Questa gen ha alzato tutti prezzi di uno step.
Verde o rosso che sia.
Apix_1024
19-09-2016, 10:51
eh si, nemmeno la 470 a quel prezzo ma chissà dov'è la verità
io non credo molto alla storia dei miner che ne comprano a pacchi di 10 per volta
anche io... si parlava di backorder di 5/10K schede... dailà... 10000 vga usate dai miner? bhà:rolleyes:
Questa gen ha alzato tutti prezzi di uno step.
Verde o rosso che sia.
verissimo. il tutto senza ancora avere una vga realmente in grado di gestire il 4k... quanti anni sono che abbiamo vga per il fullhd? troppi... trilioni di transistor ma siam sempre lì...:mc:
ninja750
19-09-2016, 11:11
beh però non puoi passare da FHD a 4K senza passare per il 2K.. il problema sta li
è un passo troppo grande
Soulbringer
19-09-2016, 11:23
beh però non puoi passare da FHD a 4K senza passare per il 2K.. il problema sta li
è un passo troppo grande
Sono d'accordo, il problema è quello. Una volta si facevano upgrade di risoluzione più soft, tipo da 1680x1050 al fullhd...adesso si cerca di moltiplicare x4 il 1080p, è chiaro che per la GPU è una mazzata pazzesca.
Apix_1024
19-09-2016, 11:35
beh però non puoi passare da FHD a 4K senza passare per il 2K.. il problema sta li
è un passo troppo grande
Sono d'accordo, il problema è quello. Una volta si facevano upgrade di risoluzione più soft, tipo da 1680x1050 al fullhd...adesso si cerca di moltiplicare x4 il 1080p, è chiaro che per la GPU è una mazzata pazzesca.
concordo. ma anche il 2K non è che stia spopolando...:stordita:
Soulbringer
19-09-2016, 11:40
A parte che anche il 2K è pur sempre quasi il doppio di un fullhd, quindi comunque un bel salto. Però secondo me è perché il mercato è molto frammentato, ci sono un sacco di risoluzione diverse e ognuno sceglie quello che più gli piace: 16:9 2560x1440, 16:9 3840x2160, 21:9 2560x1080, 21:9 3440x1440...insomma tutti gli acquirenti si suddividono tra queste categorie, che sono ben più di quelle offerte anni fa.
Robydriver
19-09-2016, 12:11
io ad oggi dico solo che se gioco in dx12 la rx480 è il top, in dx11 amd stà recuperando non non è ancora a livello nvidia, però penso che se ati fà uscire una vga solo un 20\25% più potente della rx480 è il top a livello di marketing, perchè si posiziona in una fascia medio-alta dove col prezzo competitivo può dire la sua e non servono per forza hbm2 o trovate sperimentali dove, a parte i costi elevati per ricerca e sviluppo alla fine quel che contano sono le prestazioni
Tutto sta a vedere a quanto poi lo vende,per quel 20/25% in più.Se ne fà una scheda da 800 e passa euro...
con polaris ha dimostrato che con poco perchè ricordiamocelo che polaris è un chippino e la vga costa poco produrla e doveva costare pure poco come prezzo finale, si pensi che si può fare o arrivare con un chip medio.
a quanto ho capito il problema ati è la densità del chip che comporta temperature e consumi leggeremente più elevati, ma confidano nell'ottimizzazione del chip ed lo spero, è un bene per tutti.
D'accordo.Ma se sul mercato finale i "chippini" costano (anzi,vengono venduti) al prezzo pari del chip medio,è un bene solo per chi produce.
All'utente finale non cambia nulla:
Il chippino va come un chip medio? = prezzo del chip medio.
Il chip medio va come un chip alto gamma? = prezzo del chip alto gamma.
Il chip alto gamma va come un chip high end? = prezzo del chip high end.
ecc. ecc.
Se la 480 costasse 200 euro sarebbe un bene per tutti. Ma se poi viene venduta a 300 e passa,boh non vedo dove sta il bene...
dado1979
19-09-2016, 12:20
beh però non puoi passare da FHD a 4K senza passare per il 2K.. il problema sta li
è un passo troppo grande
Io possiedo uno schermo 2k a 60 Hz... ma una 480 o una 1060 in molti giochi non basta neanche ora, figurati nei giochi che usciranno in futuro.
I prezzi per me non sono così male. Allora calcola 199 senza iva, ci aggiungi l'iva al 22 e viene 240 la versione reference. Aggiungici 20 euro di customizzazione e siamo sui 260. Cioè praticamente i prezzi per stare in linea dovrebbero abbassarsi di circa 15 20 euro di media. Facendo il cambio 1 a 1 e non calcolando il rincaro degli shop, o forse quello dovrebbe essere già compreso nei 199?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La 470, se guardiamo come va, appena si assesteranno i prezzi resta a mio giudizio il nest buy a 1080P.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dado1979
19-09-2016, 12:43
I prezzi per me non sono così male. Allora calcola 199 senza iva, ci aggiungi l'iva al 22 e viene 240 la versione reference. Aggiungici 20 euro di customizzazione e siamo sui 260. Cioè praticamente i prezzi per stare in linea dovrebbero abbassarsi di circa 15 20 euro di media. Facendo il cambio 1 a 1 e non calcolando il rincaro degli shop, o forse quello dovrebbe essere già compreso nei 199?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
199 sono dollari però:
199 / 1,12 = 177 euro
177 * 1.22 = 216 euro
Detto questo in passato dal prezzo proposto dal costruttore si riusciva a comprare a prezzi più bassi... ora i prezzi sono ben più alti.
Apix_1024
19-09-2016, 13:10
Io possiedo uno schermo 2k a 60 Hz... ma una 480 o una 1060 in molti giochi non basta neanche ora, figurati nei giochi che usciranno in futuro.
+1 ;)
la 480 per adesso tiene il 2k tra i 40 e i 50fps se si spinge sui dettagli.
Robydriver
19-09-2016, 13:24
Madonna...
Apro tapatalk con 5 pagine di thread in più.
"Ci saranno news!"
Solo GPU war, che zebedei che fate -.-
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Beh,se il thread andasse avanti solo grazie alle news AMD, allora 1 post ogni sei mesi ad andar bene... :D :D :D
dado1979
19-09-2016, 13:33
+1 ;)
la 480 per adesso tiene il 2k tra i 40 e i 50fps se si spinge sui dettagli.
Io sto giocando a Deus Ex Mankind Divided e ti assicuro che spingendo sui dettagli su Ultra una 480 starebbe sui 35 fps (adesso che hanno attivato le DX12, prima con le DX11 sui 31 fps); con dettagli a molto alto staremmo sui 39 fps (in dx 12) e su alto sui 45 fps (sempre in DX 12). In 2K.
Le 1060 ancora peggio dato che non beneficiano delle DX12 ma anzi hanno prestazioni peggiori.
E' vero che ho fatto un esempio negativo in quanto non molto ben programmato ma mi pare che il futuro questo ci riservi e con una 480/1060 io non starei tranquillo.
Ale55andr0
19-09-2016, 13:37
Madonna...
Apro tapatalk con 5 pagine di thread in più.
"Ci saranno news!"
Solo GPU war, che zebedei che fate -.-
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Io stavolta non c'entro :O
Comunque aspettarsi news sulle GPU amd è pretendere troppo :sofico:
Ale55andr0
19-09-2016, 13:39
Beh,se il thread andasse avanti solo grazie alle news AMD, allora 1 post ogni sei mesi ad andar bene... :D :D :D
This :asd:
dado1979
19-09-2016, 13:44
Madonna...
Apro tapatalk con 5 pagine di thread in più.
"Ci saranno news!"
Solo GPU war, che zebedei che fate -.-
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Si parla di questo perché altrimenti nel thread delle 290x/390x si parlerebbe solo delle 290x/390x; in quello delle 470/480 solo delle 470/480; in quello delle 1060 solo delle 1060 e tutti avrebbero ragione, tutti avrebbero fatto il miglior acquisto possibile e tutti si starebbero nel loro recinto protetto a farsi le pugnette (che per carità anche a me piace farmele però non sulle schede video).
Poi per carità sono d'accordo che ci sia bisogno di un discorso maggiormente produttivo.
Esistono ancora i miner?
Con gli attuali prezzi è impossibile fare soldi con il mining.
Apix_1024
19-09-2016, 14:37
Esistono ancora i miner?
Con gli attuali prezzi è impossibile fare soldi con il mining.
bha le info dicono che siano loro a fare acquisti in quantità delle varie RX4x0... :stordita: :mc:
ninja750
19-09-2016, 15:14
Io sto giocando a Deus Ex Mankind Divided e ti assicuro che spingendo sui dettagli su Ultra una 480 starebbe sui 35 fps (adesso che hanno attivato le DX12, prima con le DX11 sui 31 fps); con dettagli a molto alto staremmo sui 39 fps (in dx 12) e su alto sui 45 fps (sempre in DX 12). In 2K
ma si ok.. diciamo che si può rinunciare al filtro 432342432x specialmente considerando la risoluzione in ballo e a qualche dettaglio minore scalato da ultra ad high ;) io sto giocando a tutto in fhd a quasi 60fps con una 380 rinunciando davvero a poco
dado1979
19-09-2016, 17:46
ma si ok.. diciamo che si può rinunciare al filtro 432342432x specialmente considerando la risoluzione in ballo e a qualche dettaglio minore scalato da ultra ad high ;) io sto giocando a tutto in fhd a quasi 60fps con una 380 rinunciando davvero a poco
Deus Ex è quello che sarà nei prossimi mesi per i giochi per me e quelle prestazioni che ti elencato sono senza AA ovviamente.
Le 480 e 1060 imho andranno bene solo in full hd mentre in 2k e 4k servirà qualcosa di più potente.
Ad esempio con il gioco di sopra riusciresti a giocarlo in High solo in full hd perchè in 2k non avresti nemmeno 30 fps di media con una 380.
Non voglio fare il polemico... ma io ritengo che in futuro sarà sempre così.
fraussantin
19-09-2016, 18:18
Deus Ex è quello che sarà nei prossimi mesi per i giochi per me e quelle prestazioni che ti elencato sono senza AA ovviamente.
Le 480 e 1060 imho andranno bene solo in full hd mentre in 2k e 4k servirà qualcosa di più potente.
Ad esempio con il gioco di sopra riusciresti a giocarlo in High solo in full hd perchè in 2k non avresti nemmeno 30 fps di media con una 380.
Non voglio fare il polemico... ma io ritengo che in futuro sarà sempre così.
Per il full hd maxato servirà la 1070 o uma 490. (come è sempre stato )
Per il full hd e compromessi lievi o pesanti a seconda del titolo basterà la 1060 e la 480 .
La.390 ( 290 ) e la 970 da performance ora calano in media .
Sono fascia media ne più ne meno. E il mondo va avanti .
dado1979
19-09-2016, 18:47
Per il full hd maxato servirà la 1070 o uma 490. (come è sempre stato )
Per il full hd e compromessi lievi o pesanti a seconda del titolo basterà la 1060 e la 480 .
La.390 ( 290 ) e la 970 da performance ora calano in media .
Sono fascia media ne più ne meno. E il mondo va avanti .
Può darsi che calino come dici anche se ciò che ho visto io è proprio il contrario:
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,8.html
Una volta installata la patch dx12 la 390x guadagna in percentuale più della 480 (eppure con nuovo engine delle 480 dovrebbe essere il contrario).
A me sembra che diate per scontato che la 480 essendo più nuova vada meglio.
Gia detto
Polaris in dx11 va meglio di hawaii ergo ha più bisogno hawaii, per arrivare a usare in toto le sue potenzialità, delle dx12 che non polaris/vega
Avevo linkato due grafici proprio su deus al riguardo (nel thread polaris)
Non è detto....ogni engine è diverso quindi non sai se le 4 ace rispetto alle 8 vengano saturate essendo la mole di carico un'incognita (ameno per me)
Forniscono un hypertreading diciamo quindi se le cu in idle sono poche (le sfrutti gia bene) avrai meno slot da allocare ad altro ... Evidentemente hawaii ha maggiori cu libere da dedicare e riprende potenziale inespresso su sole dx11...maxwell rallenta, pascal no in casa verde ma cambiano i riferimenti di partenza (le perf dx11)
fraussantin
19-09-2016, 20:55
No, è corretto che la 390 guadagni di più con il passaggio alle dx12 perchè la 480 ha 2 HWS che le consentono di soffrire meno di overhead in DX11.
Esatto , ma stiamo parlando di qualche titolo.
No si sa questo varrà per tutto i titoli che usciranno , anche in dx12.
Insomma per adesso quei pochi dx12 che abbiamo sono sviluppati per amd e ece.
Poi non si saprà quello che accadrà.
Tra le 2 a pari prezzo meglio la nuova.
N3OM4TR|X
20-09-2016, 09:24
Incredibile! Un leak decente sebbene alcune cose non mi tornino. Dettagli sotto.
VEGA 10 - Release 1Q 2017
Architettura GFX9 a 14nm, quindi differente rispetto a Polaris (GFX8)
Non mi torna: 16 GB HBM2 con 512 Gbps di bandwidth.
Dovrebbero usare 2 stack da 8GB l'uno, invece che da 4GB. Probabile ci siano piu' modelli, ma Xynix per ora vende solo i 4GB.
Visto che non si parla di mercato, ma di sola architettura, e' possibile che la 16GB sia la versione destinata all'HPC.
Altri dettagli presenti per Vega 11, Navi 10/11, e una possibile Vega 20 nel lontano futuro a 7nm.
http://videocardz.com/63700/exclusive-first-details-about-amd-vega10-and-vega20
siluro85
20-09-2016, 09:37
24 TF FP16? Cominciano con le supercazzole? Mi sembrano un po' troppi... vorrebbe dire circa 12 fp32... più di gp100.. certo anche fiji ha 8.6 fp32 ma poi all'atto pratico ha un botto di sp in idle sempre...
Apix_1024
20-09-2016, 09:39
24 TF FP16? Cominciano con le supercazzole? Mi sembrano un po' troppi... vorrebbe dire circa 12 fp32... più di gp100.. certo anche fiji ha 8.6 fp32 ma poi all'atto pratico ha un botto di sp in idle sempre...
se non ricordo male era cominciata così anche con polaris che doveva avere un indice di performance/watt di 2.8 migliore rispetto a prima... :mc:
siluro85
20-09-2016, 09:46
Vorrebbe anche dire una freq di 1400 e rotti.. su una padella.. non ci siamo.
N3OM4TR|X
20-09-2016, 09:49
24 TF FP16? Cominciano con le supercazzole? Mi sembrano un po' troppi... vorrebbe dire circa 12 fp32... più di gp100.. certo anche fiji ha 8.6 fp32 ma poi all'atto pratico ha un botto di sp in idle sempre...
Mah non so quanto sappia di supercazzola se, e sottolineo se, gli SP non sono 4096 come ipotizzati ma qualcosina di piu' e GloFo in questi mesi e' riuscita a stabilizzare il processo produttivo per avere clock leggermente simili/poco superiori a Polaris nonostante il chip piu' grande.
Appena ho un attimo di tempo mi faccio due conti e vedo. Comunque >=10 TFlops e' plausibile.
EDIT
Vorrebbe anche dire una freq di 1400 e rotti.. su una padella.. non ci siamo.
Con 4096 SP vorrebbe dire 1,5 Ghz che sembrano troppi anche a me, sia chiaro.
siluro85
20-09-2016, 09:58
Con 64 cu credo proprio che siano 4096 sp, a meno che non abbiano stravolto l'architettura... è non credo proprio...
siluro85
20-09-2016, 10:01
Un raddoppio pari paro di polaris porterebbe a 11.6 TF (stesse frequenze) ma implicherebbe 72 cu. Quei dati cozzano alla grande sulle basi attuali (ci potevo credere se mi variano il numero di sp per cu ma sempre 64 è).
N3OM4TR|X
20-09-2016, 10:04
Con 64 cu credo proprio che siano 4096 sp, a meno che non abbiano stravolto l'architettura... è non credo proprio...
Hai assolutamente ragione, non ci avevo pensato. Non credo che GFX9 sia cosi' differente da mettere 80 SP per CU.
Cosi' come non credo che GloFo su chippone riesca a tenere gli 1,5 Ghz a 14nm a meno di miracoli negli ultimi 2 mesi/prossimi 5-6.
Direi che concordo e i 12 TFlops possono essere una sparata grossina, siamo piu' sui 10.
EDIT: Su videocardz suggeriscono che il ratio fra 32FP e 16FP non sia esattamente 1:2 e che dunque si parli di ~10TFlops ma nemmeno questo mi convince piu' di tanto. In genere si tende a ridurre 16FP con ratio che diventano, ad esempio, 8:1 in favore di FP32. Mi suona strano pensare a ratio ~1:2,4 anche se Vega potrebbe essere usato in ambito Deep Learning. Boh!
sgrinfia
20-09-2016, 10:42
AMD Vega 10 capace di 24 TeraFLOPS, più veloce di Pascal P100 | rumor (http://hardware.hdblog.it/2016/09/20/AMD-Vega-capace-di-24-TeraFLOPS/)
:sperem:
P.S: fudzillata eh
Azzo che razzo:eek:
N3OM4TR|X
20-09-2016, 10:49
AMD Vega 10 capace di 24 TeraFLOPS, più veloce di Pascal P100 | rumor (http://hardware.hdblog.it/2016/09/20/AMD-Vega-capace-di-24-TeraFLOPS/)
:sperem:
P.S: fudzillata eh
Ne abbiamo discusso nei post immediatamente precedenti, non torna un gran che'. La fonte di Fudzilla pare sia la stessa di Videocardz a sto punto.
Gyammy85
20-09-2016, 10:50
Le radeon hanno sempre avuto più potenza matematica nei confronti delle nvidia di pari fascia
N3OM4TR|X
20-09-2016, 10:57
Si non vuole dire molto, AMD ha sempre avuto una capacità in TFLOPS superiore ad Nividia.
Per esempio la fury x è 8.6 TFLOPS e la titan x (maxwell) 6.1 TFLOPS.
Ma non torna a prescindere per via delle frequenze necessarie a prendere i 12TFlop.
Vuol dire fra 1,45-1,5 Ghz su un chip piu' grande di Polaris. GloFo deve fare miracoli in questi mesi per migliorare i 14nm a tal punto da reggere quelle frequenze.
N3OM4TR|X
20-09-2016, 11:47
E questo in base a cosa lo stabilisci?
Ti basi su polaris?
Ma polaris è limitato dalla memoria, se fai un chip più grosso e gli metti le HBM2 magari non c'è bisogno di farlo salire in frequenza.
I TFlops sono completamente indipendenti dalla memoria che ci monti sopra, sia per quantita' che per bandwidth.
Corrispondono al numero di operazioni ad una determinata precisione (Floating Point 32 ad esempio) al secondo.
Per calcolarli la formula e' Op/clock/FP * Streaming Processors * Frequenza, che si traduce in 2 operazioni per clock a FP32, 4096 SP e X che e' cio' che vogliamo calcolare.
Dunque 2*4096*X = 12.000 -> ~1,46 Ghz
Che e' un sacco di roba per i 14nm GloFo visto che Polaris, chip piu' piccolo, riesce a prendere i 1,37 Ghz in OC.
Non torna a meno di una delle seguenti:
- Miracoli di GloFo sui 14nm
- GFX9 di Vega rivoluzionata per avere piu' di 64 SP per ogni CU (meno probabile dei miracoli di GloFo)
Inoltre Videocardz avverte:The only thing that you need to know, is that information is from internal server roadmap.
Questo lascia ancor piu' perplessi, visto che i chip "server" sono clockati leggermente meno rispetto a quelli venduti ai gamers (questione di reliability e garanzia).
D'altro canto fa tornare i 2x8GB stack HBM2. Le consumer probabilmente adotteranno 2x4GB per ridurre i costi.
Non dico che ci siano 0 possibilita', dico solo che questo leak preferisco prenderlo con le pinze.
Se i valori fossero errati e i TFlops fossero ~10 (valore piu' plausibile) mica farebbe schifo eh :D
N3OM4TR|X
20-09-2016, 13:04
Fai un assunzione però sistematicamente sbagliata, cioè che Vega=Polaris.
Le frequenze che raggiungi dipendono primariamente dal design del chip, in senso architetturale ma anche nel senso di come all'atto pratico realizzi quell'architettura (per esempio quanto densamente).
Sul 14nm di GloFo si è già visto un test di una CPU Zen x8 a 3.0GHz, quindi a 3GHz ci arriva, in quanto processo :D
L'architettura di fondo sara' sempre GCN, con upgrade da GFX8 a GFX9. Nel passato non si sono visti chissa' che salti in fatto di clock a parita' di pp con aumento delle dimensioni del chip.
Sto solo cercando di prendere il leak in maniera cauta e restare con i piedi per terra, per evitare che si finisca al "Polaris con 40CU a 1,4Ghz" di qualche mese fa.
Poi a me va benissimo sbagliare: che i TFlops siano 10, 12 o 14 sempre dovro' comprarla per muovere il 4K Freesync in maniera decente :)
Ale55andr0
20-09-2016, 13:47
Edit doppio
Ale55andr0
20-09-2016, 13:48
Un raddoppio pari paro di polaris porterebbe a 11.6 TF (stesse frequenze) ma implicherebbe 72 cu. Quei dati cozzano alla grande sulle basi attuali (ci potevo credere se mi variano il numero di sp per cu ma sempre 64 è).
Infatti imho sono cazzate. Se poi si parte davvero da 16gb di hbm2 non basteranno nemmeno 600 euro
Ale55andr0
20-09-2016, 13:53
AMD Vega 10 capace di 24 TeraFLOPS, più veloce di Pascal P100 | rumor (http://hardware.hdblog.it/2016/09/20/AMD-Vega-capace-di-24-TeraFLOPS/)
:sperem:
P.S: fudzillata eh
Mettiamo fosse vero...fra 480 e Vega 10, che non è nemmeno la variante più potente, ci starebbe davvero un vuoto esagerato, ed anzi non rende nemmeno l'idea questo termine
monkey.d.rufy
20-09-2016, 13:58
Mettiamo fosse vero...fra 480 e Vega 10, che non è nemmeno la variante più potente ci starebbe davvero un vuoto esagerato, ed anzi non rende nemmeno l'idea questo termine
beh, dimentichi che comunque per AMD le attuali top gamma sono ancora le fury X
N3OM4TR|X
20-09-2016, 14:01
Mettiamo fosse vero...fra 480 e Vega 10, che non è nemmeno la variante più potente ci starebbe davvero un vuoto esagerato, ed anzi non rende nemmeno l'idea questo termine
Ale mi sa che devi rileggere un po' tutto a partire dal leak di Videocardz...
1 - Si parla delle versioni "server" quindi i 16GB su quelle versioni sono auspicabili
2 - Vega 11 pare non sia la versione "estrema" da molti ipotizzata ma una futura sostituta di Polaris 10, quindi piu' piccola di Vega 10
3 - Pare che non esista proprio una versione piu' grande di Vega 10, si parla solo di dual chip sempre futuro
Bisogna vedere quante varianti, cut & coo ci tirano fuori da Vega 10 per ragionare sul prezzo.
Il leak a mio avviso ha mischiato un po' le carte in tavola (carte solo ipotetiche fra l'altro). Speculare gia' su prezzi e gap prestazionali la vedo difficile. E' gia' tanto riuscire a capire quanto ci sia di vero e quanto no in quel leak.
Ale55andr0
20-09-2016, 14:12
beh, dimentichi che comunque per AMD le attuali top gamma sono ancora le fury X
Non c'entra, quando esce Vega sarà il top a coprire la fascia alta e quindi tipo di differenza fra quello e una 480, aldilà della assoluta inattendibilita' di quella sparata, non avrebbe un senso che sia uno in per se'
Ale55andr0
20-09-2016, 14:16
Ale mi sa che devi rileggere un po' tutto a partire dal leak di Videocardz...
1 - Si parla delle versioni "server" quindi i 16GB su quelle versioni sono auspicabili
2 - Vega 11 pare non sia la versione "estrema" da molti ipotizzata ma una futura sostituta di Polaris 10, quindi piu' piccola di Vega 10
3 - Pare che non esista proprio una versione piu' grande di Vega 10, si parla solo di dual chip sempre futuro
Bisogna vedere quante varianti, cut & coo ci tirano fuori da Vega 10 per ragionare sul prezzo.
Il leak a mio avviso ha mischiato un po' le carte in tavola (carte solo ipotetiche fra l'altro). Speculare gia' su prezzi e gap prestazionali la vedo difficile. E' gia' tanto riuscire a capire quanto ci sia di vero e quanto no in quel leak.
Speculare è lo scopo di questo thead :D
24 tflop su una dual sono già molto più credibili :)
Apix_1024
20-09-2016, 14:16
Io ero rimasto che Vega 11 era quella grossa e Vega 10 quella piccola.
considerando la quantità di festini che hanno fatto in AMD secondo me non hanno manco deciso loro :asd:
cmq fossero rispettate le prestazioni teoriche sulla carta anche solo all'80%, le 480 e le 470 andrebbero la metà di vega... :mc: :stordita: :doh:
ergo vega potrebbe essere la vga che batta la 1080 ma ad 1 anno di distanza :asd: meglio tardi che mai...
ah vero nvidia butterà fuori la 1090 che fara il :ciapet: a vega, consumando 50watt di meno... :doh: :mc:
Ale55andr0
20-09-2016, 14:18
Strategia degna di quella manica di scimmie che abbiamo al muretto box della ferrari. Comunque Nvidia non butterà fuori la 1090 ma Volta, ovviamente inchiappettando chi pochi mesi prima le ha dato 1300 euro per Titan X versione castrata
dado1979
20-09-2016, 14:29
ah vero nvidia butterà fuori la 1090 che fara il :ciapet: a vega, consumando 50watt di meno... :doh: :mc:
Che costerà però 1500 euro.:doh:
Cosa che è molto più fondamentale dei 50 w in + o in -.
Soulbringer
20-09-2016, 14:32
Che costerà però 1500 euro.:doh:
Cosa che è molto più fondamentale dei 50 w in + o in -.
Eh già. E comunque non credo che nVidia esca così presto con Volta...bah staremo a vedere, per ora sono solo un mucchio di sparate e si è visto cosa ci hanno azzeccato mesi fa con Polaris...
fraussantin
20-09-2016, 14:41
Considera che in AMD non hanno mai parlato di Vega N, ma sempre e solo di Vega.
Si ma un chip esce sempre in più "scelte".
A meno che non vogliano castrati tutti , ci deve essere uno migliore o uno peggiore.
fraussantin
20-09-2016, 14:43
E mi si che AMD non arriverà ai suoi livelli, ma comunque Vega non la faranno pagare poco...
Vedasi 480 che ha i prezzi all'incirca allineati alla controparte...
Mm se non c'era la 480 , la 1060 la pagavi 400 euro. Scontata a 350.
Questo va riconosciuto.
Per vega con le hbm sarà un bel botto ( di prezzo)
fraussantin
20-09-2016, 14:45
Secondo alcuni Vega è "il chip grosso"
Secondo altri Vega è "nuova generazione" (io sono qui)
Se è effettivamente solo il chip grosso non c'è motivo di averne due, se è una nuova generazione ovviamente sì.
In entrambi i casi Vega 10 e Vega 11 sono nomi inventati sui forum, quindi quale sia quello grosso e quale quello piccolo è lasciato alla fantasia di chi scrive :D
Non c'è motivo se riescono a fare il buco a tutte le ciambelle .
Altrimenti devono per forza vendere bomboloni e ciambelle.
( intel e nvidia non ci riescono)
Apix_1024
20-09-2016, 14:47
Strategia degna di quella manica di scimmie che abbiamo al muretto box della ferrari. Comunque Nvidia non butterà fuori la 1090 ma Volta, ovviamente inchiappettando chi pochi mesi prima le ha dato 1300 euro per Titan X versione castrata
sulla stagione delle rosse stendo un velo pietoso, e son ferrarista:doh:
per le strategie Nvidia son così da secoli :asd: gli schei loro sanno benissimo come raccattarli senza nessun problema.
Che costerà però 1500 euro.:doh:
Cosa che è molto più fondamentale dei 50 w in + o in -.
verissimo ma tanto chi la comprerà ci sarà, quindi fan bene. alla stessa stregua della mela morsa che vende a prezzi follia. il mercato compra? si, ergo han ragione loro. imho.
dado1979
20-09-2016, 14:58
E' finito il tempo in cui con AMD si risparmiava di più, quindi si comprerà quella che piacerà :D
Su questo sono d'accordo.
Soulbringer
20-09-2016, 14:58
Il discorso monitor è una cosa a parte anche perché non tutti vogliono essere legati ad un marchio, e la maggior parte nemmeno li guarda i Freesnyc e Gsync...
Male, perché secondo me cambiare adesso monitor ignorando queste tecnologie è un grosso errore...tra qualche anno saranno lo standard, almeno quando la battaglia Freesync vs Gsync finirà.
ma 24 tflops in fp16 non sono pochi per vega?? io sapevo che la 480 fa 11.7 tflops in fp16
Gyammy85
20-09-2016, 15:22
Altre info
https://www.techpowerup.com/226012/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-detailed
Soulbringer
20-09-2016, 15:27
The "Vega 11" part is a mid-range chip designed to replace "Polaris 10" from the product-stack, and offer slightly higher performance at vastly better performance/Watt.
Se uscisse troppo presto, le 4X0 rimarrebbero solo delle schede di passaggio.
Ma forse sia le verdi che le rosse di questa generazione lo sono...
Soulbringer
20-09-2016, 15:53
Tempus fugit. Tutto è di passaggio, noi compresi. E in informatica quel passaggio è particolarmente fugace. L'idea alla base di ogni decisione d'acquisto può solo essere "comprare il meglio* per il budget che si ha a disposizione".
* dentro la definizione di meglio ognuno mette quel che crede
Hai ragione, pensavo solo alle implicazioni di quello che ho detto :)
Probabilmente l'unico vantaggio che vedo nel "ritardo" di Vega è che avremo già un chip che utilizza un processo produttivo e un'architettura più raffinati rispetto a quelli che avremmo visto su un ipotetico Polaris full 4096 cores.
Soulbringer
20-09-2016, 16:08
Questo è certo, basta vedere i miracoli che sia AMD che nVidia sono riusciti a produrre sui 28nm non avendo nient'altro cui affidarsi che il design puro per un tempo lunghissimo e in mancanza di aggiornamenti di processo.
C'è una frase celeberrima che è diventata ormai la firma di un altrettanto celebre game designer e che ben rappresenta questa situazione (che abbiamo più o meno tutti il sospetto si ripresenterà a questo nuovo nodo): restrictions breed creativity.
Molto probabile, soprattutto considerando le notevoli difficoltà che si incontrano a questi livelli di miniaturizzazione.
P.S. bella la frase, di chi è?
sgrinfia
20-09-2016, 20:35
Ciao a tutti, veramente sul web si "vocifera" che Amd sta lavorando sui 7nm.
e in genere sempre qualcosa di vero c è.;)
Forum Rift
20-09-2016, 20:43
edit
Ciao a tutti, veramente sul web si "vocifera" che Amd sta lavorando sui 7nm.
e in genere sempre qualcosa di vero c è.;)
Bhè non è che un architettura la fai in un mese o in un anno è normale che ci siano già dei progetti, che possono vedere luce anche a distanza di diversi anni...
Comunque, sul panorama prezzi si stanno già avendo molti cambiamenti, e una 1070 si trova già sotto i 400€, mi chiedo quando AMD si decida a farsi viva in questa fascia ritengo assurdo un ritardo simile, per giunta proprio in un periodo in cui inizieranno le prime offerte con gioco in bundle dei vari produttori...
sgrinfia
20-09-2016, 21:44
Bhè non è che un architettura la fai in un mese o in un anno è normale che ci siano già dei progetti, che possono vedere luce anche a distanza di diversi anni...
Comunque, sul panorama prezzi si stanno già avendo molti cambiamenti, e una 1070 si trova già sotto i 400€, mi chiedo quando AMD si decida a farsi viva in questa fascia ritengo assurdo un ritardo simile, per giunta proprio in un periodo in cui inizieranno le prime offerte con gioco in bundle dei vari produttori...
ho letto che salterà i 10nm ,per buttarsi a capo fitto sui 7nm.
Free Gordon
20-09-2016, 23:56
Altre info
https://www.techpowerup.com/226012/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-detailed
Interessante..
Quindi ipotizzano un Vega10 con performance tra GP104 e GP102?? :)
Ma nella prima metà del 2017??? :mbe: :confused: :stordita:
E poi un Vega11 nel segmento di P10? Con migliore perf/watt? Cosa toglieranno a GCN?? :sofico:
fraussantin
21-09-2016, 08:25
Lo stanno riportando tutti.
Che sia la volta buona che fanno una architettura tutta nuova?
Visto che non hanno soldi altrimenti che senso aveva rifare polaris in veste di vega?
Interessante..
Quindi ipotizzano un Vega10 con performance tra GP104 e GP102?? :)
Ma nella prima metà del 2017??? :mbe: :confused: :stordita:
E poi un Vega11 nel segmento di P10? Con migliore perf/watt? Cosa toglieranno a GCN?? :sofico:
il supporto agli ACE :asd:
Soulbringer
21-09-2016, 08:30
Qui (http://www.guru3d.com/news-story/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-mentioned-by-cto.html)invece dicono che Vega 10 sarà il 4096 cores mentre Vega 11 quello full da 6000 e rotti...
Non ci si capisce più nulla! :help:
sgrinfia
21-09-2016, 08:45
Ormai fanno a chi la spara più grossa :asd:
Sembra quando andavamo ha pesca io e mio fratello :sofico: :asd: :asd:
Ale55andr0
22-09-2016, 13:41
Qui (http://www.guru3d.com/news-story/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-mentioned-by-cto.html)invece dicono che Vega 10 sarà il 4096 cores mentre Vega 11 quello full da 6000 e rotti...
Non ci si capisce più nulla! :help:
Si capisce che mancando queste stracazzaccio di vega prima o poi qualcuno indovina
Ormai fanno a chi la spara più grossa :asd:
di questo passo sorpasseremo la famosa partita di fantozzi
con zoff che segna di nuca
Ale55andr0
24-09-2016, 11:21
Altre info
https://www.techpowerup.com/226012/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-detailed
...riflettevo un attimino su quei numeri e i conti non tornano: anche ipotizzando un raddoppio di polaris 10 (4608sp) per raggiungere 12tflop in doppia precisione ci vorrebbero oltre 1300mhz!
mikael84
24-09-2016, 11:48
...riflettevo un attimino su quei numeri e i conti non tornano: anche ipotizzando un raddoppio di polaris 10 (4608sp) per raggiungere 12tflop in doppia precisione ci vorrebbero oltre 1300mhz!
Attenzione che stai facendo confusione, la doppia precisione FP64 è 1/16 e quindi 750gflops. :)
12 TF è riferito alla FP32.
Ale55andr0
24-09-2016, 12:21
Attenzione che stai facendo confusione, la doppia precisione FP64 è 1/16 e quindi 750gflops. :)
12 TF è riferito alla FP32.
Tu che ne pensi di quei numeri? Hai qualche aspettativa particolare sul come si muoveranno? :)
mikael84
24-09-2016, 13:22
Tu che ne pensi di quei numeri? Hai qualche aspettativa particolare sul come si muoveranno? :)
I numeri ci sono, almeno dai primi dati (che lasciano il tempo che torvano ora come ora).
12tf sono 1460mhz con 64CU (4096st) o appunto 1300 a 4608.
4608 a 1300 non è del tutto irreale complice un migliore affinamento del PP.
4092ST si porterebbe il limite dei raster e quindi stesso reparto geometrico di P10 e rop's che passano da 32 a 64. Quindi una fury leggermente ottimizzata a quasi 1500.
4608ST a 1300 potrebbe essere perfettamente compatibile con i 6 raster e ben 96 rop's.
Questa sarebbe una soluzione perfetta.
Penso che abbia tutte le carte in regola per giocarsela con la 1080 globalmente, almeno tra titoli a sfavore ed altri a favore.
Se poi come seconda ipotesi, curano pure il reparto geometrico ed utilizzano 96 rop's in 4k dovrebbe passarla globalmente.:)
Ale55andr0
24-09-2016, 13:48
L'ipotesi più intrigante è l'ultima che hai detto, potrei caricare AA/dsr quasi senza colpo ferire :D
Ai 1300 su 4608sp però non ci credo comunque, poco sopra quel valore è il limite del minuscolo P10 :stordita:
mikael84
24-09-2016, 14:18
L'ipotesi più intrigante è l'ultima che hai detto, potrei caricare AA/dsr quasi senza colpo ferire :D
Ai 1300 su 4608sp però non ci credo comunque, poco sopra quel valore è il limite del minuscolo P10 :stordita:
Dopo un anno possono aver affinato meglio, per ora addirittura viene data per 1460 e 4096st, o meglio il valore matematico in rapporto ST/virgola mobile.
La prima opzione dovrebbe collocarla tra 1070/1080 ma a questo si aggiunge la miglior compressione, le rop's più veloci (a circa 1500 hai l'equivalente di 96 rop's fury) ed una cache probabilmente raddoppiata.
Con la seconda ipotesi (che non credo) si avrebbero 96 rop's a 1300, 3mb di cache e non 4mb (se l'aumentano) e 2 raster in più che migliorerebbero il reparto geometrico.
Quindi ci sono tutti i presupposti per prendere la 1080 su un 4k.
Rispetto alla fury, dovrebbe mantenere questo rapporto anche in 1440p.
Ale55andr0
24-09-2016, 14:40
Come un anno?! :eek: Vabe' che amd ha certi reparti guidati da scimmie urlatrici ma uscire a giugno per fare l'anti 1080 è troppo pure per loro :asd: Leggendoti poi mi era sembrato di capire che le rop amd fossero mostruosamente superiori alle nvidia (mi pare di ave letto che 32 rosse se la giocano con 64 verdi) e ora in 4k prevedi "solo" un parreggio con le 1080? :fagiano: a sto punto manco lo sforzo di farle XD
mikael84
24-09-2016, 14:42
Come un anno?! :eek: Vabe' che amd ha certi reparti guidati da scimmie urlatrici ma uscire a giugno per fare l'anti 1080 è troppo pure per loro :asd:
Approssimavo, in effetti forse si va tra i 6-9 mesi dopo p10:)
Ale55andr0
24-09-2016, 14:49
6-9 mesi, fiuu ora si che mi hai sollevato :asd:
Vabe' dai 6 mesi dopo p10 sarebbe dicembre/gennaio :fagiano:
Dicembre è ancora fattibile, secondo me AMD farà un unica conferenza presentando sia Zen che Vega, arrivati a questo punto le due date coincidono quasi...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
29-09-2016, 08:01
Dicembre è ancora fattibile, secondo me AMD farà un unica conferenza presentando sia Zen che Vega, arrivati a questo punto le due date coincidono quasi...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Seee 2 vga in una conferenza ....XD
Più probabile 2 conferenze senza ancora aver niente di certo XDxD
Seee 2 vga in una conferenza ....XD
Più probabile 2 conferenze senza ancora aver niente di certo XDxD
Tu dici? :sofico:
Io un minimo di speranza la metto, intanto che presentasse le cpu Zen, nel caso tarda ancora per vega, Nvidia è li che aspetta :fagiano:
Soulbringer
29-09-2016, 14:06
A posto siamo, già si inizia a parlare di 1080ti a gennaio e questi ancora non hanno uno straccio di data se non un generico "da gennaio a GIUGNO 2017"!! :muro: :muro:
Ale55andr0
29-09-2016, 14:12
Legasi,legasi,legasiiiiiiiiiii :asd:
http://techreport.com/news/29362/amd-ends-driver-support-for-non-gcn-radeon-cards
Ale55andr0
29-09-2016, 14:16
A posto siamo, già si inizia a parlare di 1080ti a gennaio e questi ancora non hanno uno straccio di data se non un generico "da gennaio a GIUGNO 2017"!! :muro: :muro:
Sono impegnati a organizzare la rebellion fra un festino e l'altro. Pare inoltre che apu sia stato licenziato in tronco per aver fatto cadere a terra l'unico prototipo di vega esistente :O
Soulbringer
29-09-2016, 14:21
Sono impegnati a organizzare la rebellion fra un festino e l'altro. Pare inoltre che apu sia stato licenziato in tronco per aver fatto cadere a terra l'unico prototipo di vega esistente :O
:asd: Povero apu!
Comunque, passi la 1080, passi la 1070 ma non possono lasciar scoperta pure la 1080ti a 6 mesi di distanza! Voglio dire...quando e se mai uscirà Vega, ci sarà in giro ancora qualcuno che ne abbia bisogno?
Ale55andr0
29-09-2016, 14:27
Non possono? sucurosicurosicuro? :D
Soulbringer
29-09-2016, 14:32
Non so che intenzioni abbiano, ma di solito le aziende cercano di vendere e guadagnare il più possibile e questo diventa un problema se non c'è più nessuno interessato ai tuoi prodotti! :asd:
Ale55andr0
29-09-2016, 14:39
Si ma se ti sfasciano l'unico prototipo funzionante di un chip che ci puoi fare? Voglio dire, apu ne aveva ricavato lo schema da un chip proveniente dal futuro ma un ragazzino scemo, sua madre mentalmente instabile e uno scimmione a spasso hanno fuso l'originale in una acciaieria ergo sono fottuti adesso. Ecco il motivo del ritardo :O
Soulbringer
29-09-2016, 14:42
Giusto, non ci avevo pensato...:D
Ale55andr0
29-09-2016, 14:51
Giusto, non ci avevo pensato...:D
Ora nvidia skynet lo teniamo per le palle :O
:D
E il bello è che le azioni AMD stanno pure volando in borsa ... :mbe:
sgrinfia
29-09-2016, 16:30
E il bello è che le azioni AMD stanno pure volando in borsa ... :mbe:
In Amd mica pettinano le bambole è:D
In Amd mica pettinano le bambole è:D
Io sapevo che erano occupati a fare lo shampoo ai canguri :D
https://www.youtube.com/watch?v=_qFOieQmfIU
Legolas84
29-09-2016, 16:46
Se l'andamento della borsa andasse di pari passo con la bontà delle società saremmo tutti in grado di guadagnare miliardi :asd:
Spesso invece i mercati sono pesantemente drogati da chi possiede e muove ingenti capitali, non dalla bontà dei prodotti di un'azienda.
AMD rincorre su ogni fronte, ma forse alla fine del tunnel qualcosa di buono arriva (soprattutto in ambito CPU imho)....
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
29-09-2016, 16:48
In Amd mica pettinano le bambole è:D
Nei ritagli di tempo fanno pure gpu mi pare :O
E perchè non dovrebbero?
AMD praticamente ha confermato di avere il monopolio del mercato console anche per la prossima generazione :)
Mica fanno solo schede video e cpu apu (cpu ne riparliamo con Zen)
Si, è vero, ma credo (ma fosrse mi sbaglio?) che il grosso del guadagno sia rapresentato da GPU e CPU, sullle consolle è già tanto se no ci rimettono, del resto il monoplio che hanno ottenuto, mica lo hanno ottenuto perchè le loro gpu erano le più veloci...
Se l'andamento della borsa andasse di pari passo con la bontà delle società saremmo tutti in grado di guadagnare miliardi :asd:
Spesso invece i mercati sono pesantemente drogati da chi possiede e muove ingenti capitali, non dalla bontà dei prodotti di un'azienda.
AMD rincorre su ogni fronte, ma forse alla fine del tunnel qualcosa di buono arriva (soprattutto in ambito CPU imho)....
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Credo che la tua analisi sia abbastanza centrata, anche se comunque l'andazzo generale del'azienda dovrà pure avere un peso no?
Nei ritagli di tempo fanno pure gpu mi pare :O
Si vede che ultimamente gli avanza davvero pochissimo tempo allora :D
Si, è vero, ma credo (ma fosrse mi sbaglio?) che il grosso del guadagno sia rapresentato da GPU e CPU, sullle consolle è già tanto se no ci rimettono, del resto il monoplio che hanno ottenuto, mica lo hanno ottenuto perchè le loro gpu erano le più veloci...
Perché erano gli unici a fornire soluzioni embedded di livello buono a costo contenuto. Il punto è che non ci potevano mettete un tegra e nemmeno un irispro.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fraussantin
29-09-2016, 16:59
Credo che la tua analisi sia abbastanza centrata, anche se comunque l'andazzo generale del'azienda dovrà pure avere un peso no?
Conta l'apparenza non la sostanza.
Ale55andr0
29-09-2016, 17:34
http://hardware.hdblog.it/2016/09/29/AMD-Vega-10-schede-professional-entro-fine-anno/
sgrinfia
29-09-2016, 20:15
Parlate male di Amd ?........fare tutti una brutta fine (eretici ).:asd:
Parlate male di Amd ?........fare tutti una brutta fine (eretici ).:asd:
Anche perchè parlarne bene, specie ultimamente, richiede davvero parecchia "fantasia" :muro:
AceGranger
30-09-2016, 10:45
AMD ha il monopolio delle console perchè è l'unica che può fare apu di quel livello.
Smettiamola di dire che è perchè le svendono.
Chi poteva fare soc per le console se no? Intel con le sue gpu integrate scarse?
Nvidia con tegra?
AMD è l'unica che ha core x86 e gpu di un certo calibro da infilare nelle stesso die, può fornire interessanti tecnologie sulla condivisione della memoria e altre cose fondamentali per le console.
Si è per i costi perchè potevano fare una cpu intel + una gpu nvidia con due memorie condivise ma sarebbe costato molto di più, fuori mercato.
Ma non perchè AMD svende le apu, è perchè invece le tecnologie incluse nelle APU fanno risparmiare.
E poi basta leggere i rendiconti trimestrali, l'unico ramo che hanno in positivo è proprio "Enterprise, Embedded and Sami-Custom" dove ci sono dentro le console.
venderli a poco mica vuol dire vendere in perdita; ci maca pure che con un monopolio riescano ad andare in perdita :asd:.
ed è proprio guardando le trimestrali che si evince che ci margineranno ben poco... la divisione "Enterprise, Embedded and Sami-Custom" fattura circa 360 milioni di dollari, la divisione Tegra di nVidia, che è molto meno diffuso, fattura 160 milioni di dollari...
Legolas84
30-09-2016, 10:47
Possiamo anche smettere di dire che li svendono se vuoi ma tanto è così...
I soc sulle console non ci sono mai stati, sempre CPU e vga separate... Da questa gen l'unico motivo per cui Sony e microsoft hanno usato un soc è perché hanno potuto prenderli a prezzi molto bassi e convenienti (non per amd). Non certo perché il soc per giocare è meglio della soluzione vga + CPU... Se no tutti qui avremmo dei soc :asd:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Legolas84
30-09-2016, 10:51
ed è proprio guardando le trimestrali che si evince che ci margineranno ben poco... la divisione "Enterprise, Embedded and Sami-Custom" fattura circa 360 milioni di dollari, la divisione Tegra di nVidia, che è molto meno diffuso, fattura 160 milioni di dollari...
Esatto, è questo che conferma quanto stavo dicendo....
AMD ha il monopolio delle console perchè è l'unica che può fare apu di quel livello.
Smettiamola di dire che è perchè le svendono.
Chi poteva fare soc per le console se no? Intel con le sue gpu integrate scarse?
Nvidia con tegra?
AMD è l'unica che ha core x86 e gpu di un certo calibro da infilare nelle stesso die, può fornire interessanti tecnologie sulla condivisione della memoria e altre cose fondamentali per le console.
Si è per i costi perchè potevano fare una cpu intel + una gpu nvidia con due memorie condivise ma sarebbe costato molto di più, fuori mercato.
Ma non perchè AMD svende le apu, è perchè invece le tecnologie incluse nelle APU fanno risparmiare.
E poi basta leggere i rendiconti trimestrali, l'unico ramo che hanno in positivo è proprio "Enterprise, Embedded and Sami-Custom" dove ci sono dentro le console.
Obiettivamente i produttori console puntano a ridurre costi e burocrazia e trattare con AMD e quindi con un unico produttore per l'intero soc fa entrambe le cose quindi era la soluzione più intelligente.
Ma amd sta investendo molto sulle sue apu e ben venga perchè sopratutto in ambito mobile come ultrabook e tablet sono soluzioni estremamente valide e interessanti dato il reparto grafico.
Comunque fatto sta che in ambito pc si muova a far uscire ste cpu, perchè li è veramente tragica la situazione e ho necessità di aggiornare la cpu :sofico:
Possiamo anche smettere di dire che li svendono se vuoi ma tanto è così...
I soc sulle console non ci sono mai stati, sempre CPU e vga separate... Da questa gen l'unico motivo per cui Sony e microsoft hanno usato un soc è perché hanno potuto prenderli a prezzi molto bassi e convenienti (non per amd). Non certo perché il soc per giocare è meglio della soluzione vga + CPU... Se no tutti qui avremmo dei soc :asd:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
gia' ampiamente dimostrato nelle pagine precedenti che non e' cosi', se avessi letto il thread non staresti a scrivere certe cose, cosi' come se leggessi un po' di finanza internazionale o se conoscessi minimanente come funziona un'azienda di questo tipo.
O ma scusa in effetti e' vostro lavoro, da fanboy, continuate pure.
Per quanto mi riguarda un altro in ignore list.
gia' ampiamente dimostrato nelle pagine precedenti che non e' cosi', se avessi letto il thread non staresti a scrivere certe cose, cosi' come se leggessi un po' di finanza internazionale o se conoscessi minimanente come funziona un'azienda di questo tipo.
O ma scusa in effetti e' vostro lavoro, da fanboy, continuate pure.
Per quanto mi riguarda un altro in ignore list.
soc intesi come cpu e gpu in un unico package inoltre utilizzano la ram di sistema e non hanno vram dedicato quindi su questo fronte presentano molti limiti...
In generale comunque sono d'accordo, altrimenti ciò non spiegherebbe perchè nintendo abbia optato per nvidia invece di amd per la sua nuova console...
Invece nvidia nella nintendo nx guadagnerà 200$ a pezzo, nvidia è nvidia :O
ognuno da le proprie opinioni basate su quello che ritiene giusto per sé anche di fronte a dati oggettivi, figurarsi senza.....
discussione OT
meglio tornare a vega e hbm2 forse
se 16gb hbm2 saranno le firepro avremo le vega a 8 che è un quantitativo giusto e faranno scordare i vecchi discorsi di "basterà la vram?", ci penserà a tutto il driver :O più facile che con 600€ la si porti a casa (sperando sia ad aria e gli aio tornino ad essere solo per gli AIB, meno costi)
soc intesi come cpu e gpu in un unico package inoltre utilizzano la ram di sistema e non hanno vram dedicato quindi su questo fronte presentano molti limiti...
In generale comunque sono d'accordo, altrimenti ciò non spiegherebbe perchè nintendo abbia optato per nvidia invece di amd per la sua nuova console...
era l'unico prodotto che potesse soddisfare le esigenze di ms e sony, che sia scarso o altro non c'entra, era quello che volevano, e questo non vuol dire che amd abbia venduto in perdita.
Comunque la memoria condivisa è un vantaggio non una limitazione :)
EDIT: cioè è una limitazione quando oggi giochi con un pc dotato di apu, perchè il software è generico e non tiene conto della cosa.
Ma quando hai un sistema come una console dove puoi sfruttare ogni peculiarità dell'hw avere la memoria unificata ti permette di non dover mai spostare i dati ed è un bel vantaggio.
Nono un limite con le attuali memorie ram, non scordiamoci che le attuali APU sono compatibili solo con memorie DDR3, sicuramente con Zen le cose miglioreranno data la presenza delle ddr4 con clock molto più elevati e alla cache L3 che riduce la dipendenza della cpu dalla memoria di sistema poi c'è da capire come AMD se la giocherà e in che settore...
Per quanto riguarda le console è tutto completamente diverso la memoria di sistema è di tipo GDDR5 quindi non genera colli derivati dall'uso di ddr3/ddr4 e poi hai un SW scritto appositamente per eleborare quel tipo di dato. Senza contare alle possibili modifiche al set di instruzioni implementato nella cpu/gpu per accelerare i calcoli...
Legolas84
30-09-2016, 21:03
Sono d'accordo che se esistesse un soc con i7 lato CPU e 1080 lato gpu sarebbe meglio che avere CPU e gpu separate. Ci mancherebbe, ma questo significa solo distorcere la realtà perché i soc sono infinitamente meno potenti proprio perché devono stare in un unico package....
Una volta le console all'uscita avevano hardware di alto livello e venivano vendute in perdita. Oggi hanno da subito hardware di fascia media che diventa dopo poco mediocre. Perché? Non certo perché sul lato tecnologico è meglio... Ma solo perché questo ha consentito ai produttori di vendere da subito con margine...
AMD non vende certo i soc in perdita (e nessuno ha detto questo ci mancherebbe) semplicemente li vende a margine molto bassi proprio per far gola a Microsoft e Sony... Basta vedere i dati sul fatturato postati da Ace per capirlo...
Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... Sulle console si è sempre lavorato su margini risicatissimi lato hardware... È sul software che si straguadagna... È così da sempre.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo che se esistesse un soc con i7 lato CPU e 1080 lato gpu sarebbe meglio che avere CPU e gpu separate. Ci mancherebbe, ma questo significa solo distorcere la realtà perché i soc sono infinitamente meno potenti proprio perché devono stare in un unico package....
Una volta le console all'uscita avevano hardware di alto livello e venivano vendute in perdita. Oggi hanno da subito hardware di fascia media che diventa dopo poco mediocre. Perché? Non certo perché sul lato tecnologico è meglio... Ma solo perché questo ha consentito ai produttori di vendere da subito con margine...
AMD non vende certo i soc in perdita (e nessuno ha detto questo ci mancherebbe) semplicemente li vende a margine molto bassi proprio per far gola a Microsoft e Sony... Basta vedere i dati sul fatturato postati da Ace per capirlo...
Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... Sulle console si è sempre lavorato su margini risicatissimi lato hardware... È sul software che si straguadagna... È così da sempre.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Piu che altro, da quello che ho visto si sono accorti che cosi hanno piu margine di guadagno rispetto a far uscire una console dopo 4-5 anni, decisamente meglio aggiornare l'hardware ogni 2 anni mantenendo la retrocompatibilità ma abbassando i dettagli per la console precedente (vedesi Scorpion e PS4K o pro o come vogliono)...
Comunque i soc sono fatti per stare dove non c'è spazio... Quindi piccoli pc da salotto/ufficio, ultrabook, tablet (Rasberry PI e Arduido sono validi esempi)... Se no se dovresti creare un server cosa fai? Crei un soc di 5 m^2? :fagiano:
Già parliamo di Vega + HBM2.
Il giorno in cui AMD riuscirà ad infilare in una APU Zen (o successori) + Vega (o successori) + HBM2 a Nvidia resterà il Tegra del Nintendo :asd:
P.S: Raven segna :O
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/13.gif
Piedone1113
01-10-2016, 08:22
P
Comunque i soc sono fatti per stare dove non c'è spazio... Quindi piccoli pc da salotto/ufficio, ultrabook, tablet (Rasberry PI e Arduido sono validi esempi)... Se no se dovresti creare un server cosa fai? Crei un soc di 5 m^2? :fagiano:
Ho cercato di capire cosa avresti voluto dire, poi leggendo questo ho capito che sono solo parole uscite a casaccia dal sacchetto della tombola e scritte su un forum.
Complimenti per la tua enorme conoscenza del settore server: tutti quelli che hanno bisogno di un'elevata densità di elaborazione si cospargeranno il capo di cenere e chiederanno ammenda con autofustigazione pubblica.
Tornando al soc delle consolle:
Amd non ha speso un $ in progettazione (da accordi i costi di progettazione e sviluppo sono a carico di sony e microsoft)
Amd non ha costi di produzione, fa produrre a terzi e rivende il prodotto con il suo ricarico
Amd non ha tralasciato altri settore per produrre i soc (il team di sviluppo è lo stesso delle apu, e molte soluzioni dei soc sono stati portati, o verranno portati , sulle apu, che è diventato un vero e proprio soc)
Ho cercato di capire cosa avresti voluto dire, poi leggendo questo ho capito che sono solo parole uscite a casaccia dal sacchetto della tombola e scritte su un forum.
Complimenti per la tua enorme conoscenza del settore server: tutti quelli che hanno bisogno di un'elevata densità di elaborazione si cospargeranno il capo di cenere e chiederanno ammenda con autofustigazione pubblica.
Non so cosa stessi cercando visto che era un commento ironico con tanto di faccina tra l'altro... e mi fermo qui...
Ale55andr0
03-10-2016, 13:55
Up :O
Ah no wait non è il mercatino! :doh:
...Buongiorno tristezza :asd:
Siamo tutti a giocare con le nostre polaris :uh:
Te lo hai già finito candy crush sullo smartphone? :rotfl:
:fuck:
P.S: questa mattina c'era una gtx 1060 6gb a 216€ su amazon, poteva essere interessante... me te la sei persa :ahahah:
E che state facendo?
Un torneo a campo fiorito?:D
fraussantin
03-10-2016, 14:25
E che state facendo?
Un torneo a campo fiorito?:D
:rotfl:
Cmq a quel prezzo è un buon affare.
Vedo con piacere che stanno colando a picco i prezzi delle pascaline. Bene bene.
:rotfl:
Cmq a quel prezzo è un buon affare.
Vedo con piacere che stanno colando a picco i prezzi delle pascaline. Bene bene.
E meno male, costano una rapina:mad:
Ale55andr0
03-10-2016, 15:03
E che state facendo?
Un torneo a campo fiorito?:D
Si ma senza antialiasing :asd:
Vedo con piacere che stanno colando a picco i prezzi delle pascaline. Bene bene.
Tutte tranne una che scala di un euro alla settimana al max XD
..spè che faccio du conti va :asd:
fraussantin
03-10-2016, 15:08
Si ma senza antialiasing :asd:
Tutte tranne una che scala di un euro alla settimana al max XD
..spè che faccio du conti va :asd:
Ma perché aspettano che tu la pigli ..poi cala. :asd:
bhe dire che pascal cala sarebbe bello.. guardate i prezzi delle 1070/1080 non mi sembrano molto calati :muro:
OvErClOck82
03-10-2016, 16:07
Ma infatti questo enorme calo francamente non l'ho visto :mbe: ma da ambo le parti eh, la situazione non è rosea per nessuno :doh:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-10-2016, 16:20
bhe dire che pascal cala sarebbe bello.. guardate i prezzi delle 1070/1080 non mi sembrano molto calati :muro:
La 1070 custom ( quelle fighe) si son viste a 450 euro piu di una volta e a volte addirittura a 400
Ale55andr0
03-10-2016, 16:27
Ma infatti questo enorme calo francamente non l'ho visto :mbe: ma da ambo le parti eh, la situazione non è rosea per nessuno :doh:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le 1070 custom hanno prezzi piuttosto convenienti per le prestazioni che offrono ( siamo sopra una gia potente 980ti e con 2gb in piu), e a tratti le si trova anche sotto i 400. E' tutto il resto che ha prezzi del cazzo, da un lato e dall'altro
OvErClOck82
03-10-2016, 16:59
Le 1070 custom hanno prezzi piuttosto convenienti per le prestazioni che offrono ( siamo sopra una gia potente 980ti e con 2gb in piu), e a tratti le si trova anche sotto i 400. E' tutto il resto che prezzi del cazzo, da un lato e dell'altro
Secondo me le schede di questa generazione sono tutte sovraprezzate di almeno 30-50 euri, dalle 470 a salire.. E con tutte intendo proprio tutte, anche le verdi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-10-2016, 17:18
Secondo me le schede di questa generazione sono tutte sovraprezzate di almeno 30-50 euri, dalle 470 a salire.. E con tutte intendo proprio tutte, anche le verdi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche di più.
La 1070 custom costa a listini 200 euro in più della 970 che va a sostituire.
Poi meno male le scontano.
Ale55andr0
03-10-2016, 18:27
Secondo me le schede di questa generazione sono tutte sovraprezzate di almeno 30-50 euri, dalle 470 a salire.. E con tutte intendo proprio tutte, anche le verdi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La 1080 è sovraprezzata di 150 altro che 30 :asd:
Io sto sovrapprezzo non lo vedo, i prezzi per ora sono semplicemente alti perchè la domanda sembra essere alta.
In ogni caso parliamo di schede che generalmente vanno come quelle della gen precedente costando la metà al lancio e un 30 % in meno abbondante dei prezzi retail pre polaris e pascal.
Una 980 costava quanto, 600 due anni fa? Una 1060 6gb la trovi a 250 e va di più in media.
Secondo me, come al solito, dovete trovare motivi per lamentarvi di default.
Se ste schede vi servivano non erano i 20 euro a farvi la differenza.
OvErClOck82
03-10-2016, 23:45
Io sto sovrapprezzo non lo vedo, i prezzi per ora sono semplicemente alti perchè la domanda sembra essere alta.
In ogni caso parliamo di schede che generalmente vanno come quelle della gen precedente costando la metà al lancio e un 30 % in meno abbondante dei prezzi retail pre polaris e pascal.
Una 980 costava quanto, 600 due anni fa? Una 1060 6gb la trovi a 250 e va di più in media.
Secondo me, come al solito, dovete trovare motivi per lamentarvi di default.
Se ste schede vi servivano non erano i 20 euro a farvi la differenza.
Tutto molto bello, peccato che devi considerare schede di pari fascia, altrimenti il discorso non sta in piedi :asd:
La 1060 costa più della 960 che sostituisce
Idem la 1070
E guarda che coincidenza, pure le 1080 :eek:
Uguale in casa amd... Il sovrapprezzo c'è eccome purtroppo :doh:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
04-10-2016, 01:52
Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
Solo perché finisce con 60?
Stessa cosa amd, una 480 va di più rispetto alla 380 eppure già col prezzo si è tenuta molto stretta. Una 1060 uguale, per quel che costa ha prestazioni da 980, per intenderci, eppure costa meno della 980 quando veniva venduta al suo prezzo.
Dopo che su qualcosa ci sia della cresta un conto ma secondo me sbagliate a prenderla stessi fascia allora stesso costo... La fascia viene dettata dalle performance della scheda non dal nome che potevano anche mettere che la 1080 era la sostituta della 720 e la 1020ti che va a sostituire la 980 ti....
Scheda va x, costo =x!
fraussantin
04-10-2016, 06:19
[QUOTE=Lunar Wolf;44088513]Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
QUOTE]
Perchè, come detto più volte , altrimenti oggi avremmo una vga dalle prestazioni della rage al prezzo della 480.
Forum Rift
04-10-2016, 06:25
Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
Solo perché finisce con 60?
Stessa cosa amd, una 480 va di più rispetto alla 380 eppure già col prezzo si è tenuta molto stretta. Una 1060 uguale, per quel che costa ha prestazioni da 980, per intenderci, eppure costa meno della 980 quando veniva venduta al suo prezzo.
Dopo che su qualcosa ci sia della cresta un conto ma secondo me sbagliate a prenderla stessi fascia allora stesso costo... La fascia viene dettata dalle performance della scheda non dal nome che potevano anche mettere che la 1080 era la sostituta della 720 e la 1020ti che va a sostituire la 980 ti....
Scheda va x, costo =x!
vedo che i produttori sono riusciti a demolire il concetto di "fascia" negli utenti a loro vantaggio.
io ragiono a: "fascia" - "grandezza die"
tu ragioni a: "prezzo" - "fps"
qualche anno fa i due ragionamenti convergevano, ma oggi non piu' grazie al fatto che i chipponi sono difficili da produrre rispetto a prima e che i costi di R&D sono piu' alti, pertanto ci stanno rifilando chip di fascia media come alta e i vecchi "chipponi" come fascia "ULTRA RICH" a 1300€.
easy.
che poi vi stia bene come stanno andando le cose e' un'altro discorso.
Ton90maz
04-10-2016, 07:22
Io sto sovrapprezzo non lo vedo, i prezzi per ora sono semplicemente alti perchè la domanda sembra essere alta.
In ogni caso parliamo di schede che generalmente vanno come quelle della gen precedente costando la metà al lancio e un 30 % in meno abbondante dei prezzi retail pre polaris e pascal.
Una 980 costava quanto, 600 due anni fa? Una 1060 6gb la trovi a 250 e va di più in media.
Secondo me, come al solito, dovete trovare motivi per lamentarvi di default.
Se ste schede vi servivano non erano i 20 euro a farvi la differenza.In un periodo di calo di vendite delle schede video stiamo dicendo che praticamente tutta la gamma di schede video, di due marchi diversi di cui uno a prendere mazzate sulla dentiera è da mesi con una richiesta altissima rispetto alle unità prodotte? Se fosse vero ammazza se va bene la produzione... io preferisco credere che i prezzi sono appositamente alti per i costi di produzione più che per un'elevata richiesta, spero solo che laggente abbia il buon senso di non considerare questo mega rincaro come un qualcosa di normale che verrà mantenuto nel corso degli anni.
La 980 costava sui 500 euro a novembre 2016 (non ho i dati di settembre-ottobre ma mi sembra logico evitare il periodo poco dopo il lancio), e non è un paragone lecito confrontare quella che dovrebbe essere hardware di fascia media con una scheda che ai tempi era in una fascia di prezzo enthusiast, anche considerando che una 970 costava 320 euro e andava poco meno. Io la vedo così: abbiamo una scheda che va poco di più di una 970 ma con un chip grande la metà e dopo quasi due anni, sarebbero lamentele di default? Anche considerando che le migliori 1060 (o diciamo semplicemente di marche più conosciute e forse affidabili) costano ben oltre 300 euro.
Continuo nel posto sotto con un altro paio di cose...
Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
Solo perché finisce con 60?
Stessa cosa amd, una 480 va di più rispetto alla 380 eppure già col prezzo si è tenuta molto stretta. Una 1060 uguale, per quel che costa ha prestazioni da 980, per intenderci, eppure costa meno della 980 quando veniva venduta al suo prezzo.
Dopo che su qualcosa ci sia della cresta un conto ma secondo me sbagliate a prenderla stessi fascia allora stesso costo... La fascia viene dettata dalle performance della scheda non dal nome che potevano anche mettere che la 1080 era la sostituta della 720 e la 1020ti che va a sostituire la 980 ti....
Scheda va x, costo =x!E allora quali sono le fasce? La 1060 sostituisce la 970 quindi? Ammazza che salto, dopo 2 anni eh...
Una volta c'era una leggenda: quella legge di cui si sono perse le tracce e non si sa più neanche il nome che ben si sposava con l'avanzamento tecnologico delle schede video, oggi consideriamo normale che una scheda più potente in rapporto alle performance costi poco più di una di 2 anni prima?
La 1060 col vento a favore va quanto una 980. Trollate a parte, se può essere vero in alcuni casi non vale sempre e ovviamente dipende dai driver e dal singolo gioco ma complessivamente si posiziona tra la 970 e la 980 (che come è noto hanno una differenza piuttosto sottile), il problema principale però è capire quale versione hanno usato nei confronti e a che frequenza, tutti abbiamo notato la beffarda e truffaldina tendenza di considerare le 970 e 980 sfigate da 1200-1220 MHz, messe contro le 1060 da oltre 1800 MHz di default (tra parentesi, in genere sono quelle che costano parecchio oltre i 300 euro, sottolineo questa grande differenza di prezzi tra le varie versioni custom che non ricordo un paio d'anni fa). Le 970 e 980 buone si dopavano facilmente sopra i 1500 MHz, in una situazione di scalabilità ideale dovremmo portare la 1060 a 2300 MHz.
Rispetto al 2007 si vendono la metà delle vga, è anche normale che i costi aumentino e si ripercuotano maggiormente per unità di prodotto......poi c'è ngreedia, ma al tempo lo fece anche amd con gli fx (per dire) o ati quando nvidia andava come una scoreggia.....
ma semrpe e comunque forza amd :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: lisaaaaaaaaaa suuuuuuuuuuuuuuuu :oink: :oink: :oink: :oink:
Ale55andr0
04-10-2016, 08:05
Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
Solo perché finisce con 60?
Stessa cosa amd, una 480 va di più rispetto alla 380 eppure già col prezzo si è tenuta molto stretta. Una 1060 uguale, per quel che costa ha prestazioni da 980, per intenderci, eppure costa meno della 980 quando veniva venduta
Ma che razzo dici? :asd: è OVVIO che le schede nuove vadano più delle vecchie, si chiama evoluzione tecnologica, ma non è che puoi ridefinire le fasce ogni amen e si, le fasce le fa anche "solo" il nome perché sai, la punto sostituisce la punto e la classe s la classe s, i rincari ci stanno ma sono minimi, non esiste che il medesimo modello evoluto passi da 500 a 700 (1080) e no, la domanda non c'entra un piffero, c'entra che amd non esiste da un lato (fascia alta)e che gli shop sono ladri dall'altro ( per entrambe)
Ale55andr0
04-10-2016, 08:10
[QUOTE=Lunar Wolf;44088513]Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
QUOTE]
Perchè, come detto più volte , altrimenti oggi avremmo una vga dalle prestazioni della rage al prezzo della 480.
Appunto :asd:
dado1979
04-10-2016, 08:53
Ma perché dovete calcolare che ex 960 e stessa fascia della 1060?
Solo perché finisce con 60?
Stessa cosa amd, una 480 va di più rispetto alla 380 eppure già col prezzo si è tenuta molto stretta. Una 1060 uguale, per quel che costa ha prestazioni da 980, per intenderci, eppure costa meno della 980 quando veniva venduta al suo prezzo.
Dopo che su qualcosa ci sia della cresta un conto ma secondo me sbagliate a prenderla stessi fascia allora stesso costo... La fascia viene dettata dalle performance della scheda non dal nome che potevano anche mettere che la 1080 era la sostituta della 720 e la 1020ti che va a sostituire la 980 ti....
Scheda va x, costo =x!
Ma cos'è sta roba che hai scritto?
Hanno aumentato il prezzo per le nuove schede in ogni fascia; non è che c'è da girarci attorno... è semplice.
P.S. la cosa meno semplice è che hanno aumentato il prezzo di ogni fascia, sia AMD che Nvidia, perché ognuno di VOI (stavo per dire NOI ma poi mi sono ricordato che non sono così piciu) sta comprando queste schede sovraprezzate... ho visto comprare delle 480 a 300 euro quando allo stesso prezzo si compra una Fury liscia (che è molto molto più performante).
Piedone1113
04-10-2016, 09:18
Ma che razzo dici? :asd: è OVVIO che le schede nuove vadano più delle vecchie, si chiama evoluzione tecnologica, ma non è che puoi ridefinire le fasce ogni amen e si, le fasce le fa anche "solo" il nome perché sai, la punto sostituisce la punto e la classe s la classe s, i rincari ci stanno ma sono minimi, non esiste che il medesimo modello evoluto passi da 500 a 700 (1080) e no, la domanda non c'entra un piffero, c'entra che amd non esiste da un lato (fascia alta)e che gli shop sono ladri dall'altro ( per entrambe)
Sono ladri perchè ne hai le prove?
Sono ladri perchè ti sfilano i soldi dal portafogli.
Sono ladri perchè fanno il 30% di ricarico (che sarebbe quello che vorrebbero i commercialisti e l'agenzia delle entrate ma che gli shop riescono a fare per poco tempo dopo del lancio quando la diffusione è ancora scarsa)?
Oppure sono ladri perchè vorresti sborsare 400€ ed avere una 1080 più un buono cena per due a base di pesce in un ristorantino con vista mare?
OvErClOck82
04-10-2016, 09:19
i nomi che danno alle vga sono così comodi per indicare le fasce, non capisco perché uno debba farsi strani pipponi mentali al riguardo :asd:
*80 > *70 > *60 > ecc.
è ovvio che se mi presenti una nuova generazione che segue la stessa nomenclatura, quelle con l' 80 sostituiscono le precedenti generazioni di *80 e così via... certo, a loro nessuno vieta di fare la fascia alta e chiamarla nvidia gtx 110, ma a livello psicologico non avrebbe lo stesso impatto, in quanto i numeri grossi danno più il senso di putenza :asd:
quindi si, basta anche solo il nome per individuare la fascia di una vga, e se si va a vedere la situazione rispetto alla gen. passata il sovrapprezzo c'è.
Lunar Wolf
04-10-2016, 10:08
vedo che i produttori sono riusciti a demolire il concetto di "fascia" negli utenti a loro vantaggi.
io ragiono a: "fascia" - "grandezza die"
tu ragioni a: "prezzo" - "fps"
qualche anno fa i due ragionamenti convergevano, ma oggi non piu' grazie al fatto che i chipponi sono difficili da produrre rispetto a prima e che i costi di R&D sono piu' alti, pertanto ci stanno rifilando chip di fascia media come alta e i vecchi "chipponi" come fascia "ULTRA RICH" a 1300€.
easy.
che poi vi stia bene come stanno andando le cose e' un'altro discorso.
In un periodo di calo di vendite delle schede video stiamo dicendo che praticamente tutta la gamma di schede video, di due marchi diversi di cui uno a prendere mazzate sulla dentiera è da mesi con una richiesta altissima rispetto alle unità prodotte? Se fosse vero ammazza se va bene la produzione... io preferisco credere che i prezzi sono appositamente alti per i costi di produzione più che per un'elevata richiesta, spero solo che laggente abbia il buon senso di non considerare questo mega rincaro come un qualcosa di normale che verrà mantenuto nel corso degli anni.
La 980 costava sui 500 euro a novembre 2016 (non ho i dati di settembre-ottobre ma mi sembra logico evitare il periodo poco dopo il lancio), e non è un paragone lecito confrontare quella che dovrebbe essere hardware di fascia media con una scheda che ai tempi era in una fascia di prezzo enthusiast, anche considerando che una 970 costava 320 euro e andava poco meno. Io la vedo così: abbiamo una scheda che va poco di più di una 970 ma con un chip grande la metà e dopo quasi due anni, sarebbero lamentele di default? Anche considerando che le migliori 1060 (o diciamo semplicemente di marche più conosciute e forse affidabili) costano ben oltre 300 euro.
Continuo nel posto sotto con un altro paio di cose...
E allora quali sono le fasce? La 1060 sostituisce la 970 quindi? Ammazza che salto, dopo 2 anni eh...
Una volta c'era una leggenda: quella legge di cui si sono perse le tracce e non si sa più neanche il nome che ben si sposava con l'avanzamento tecnologico delle schede video, oggi consideriamo normale che una scheda più potente in rapporto alle performance costi poco più di una di 2 anni prima?
La 1060 col vento a favore va quanto una 980. Trollate a parte, se può essere vero in alcuni casi non vale sempre e ovviamente dipende dai driver e dal singolo gioco ma complessivamente si posiziona tra la 970 e la 980 (che come è noto hanno una differenza piuttosto sottile), il problema principale però è capire quale versione hanno usato nei confronti e a che frequenza, tutti abbiamo notato la beffarda e truffaldina tendenza di considerare le 970 e 980 sfigate da 1200-1220 MHz, messe contro le 1060 da oltre 1800 MHz di default (tra parentesi, in genere sono quelle che costano parecchio oltre i 300 euro, sottolineo questa grande differenza di prezzi tra le varie versioni custom che non ricordo un paio d'anni fa). Le 970 e 980 buone si dopavano facilmente sopra i 1500 MHz, in una situazione di scalabilità ideale dovremmo portare la 1060 a 2300 MHz.
Ma che razzo dici? :asd: è OVVIO che le schede nuove vadano più delle vecchie, si chiama evoluzione tecnologica, ma non è che puoi ridefinire le fasce ogni amen e si, le fasce le fa anche "solo" il nome perché sai, la punto sostituisce la punto e la classe s la classe s, i rincari ci stanno ma sono minimi, non esiste che il medesimo modello evoluto passi da 500 a 700 (1080) e no, la domanda non c'entra un piffero, c'entra che amd non esiste da un lato (fascia alta)e che gli shop sono ladri dall'altro ( per entrambe)
Ma cos'è sta roba che hai scritto?
Hanno aumentato il prezzo per le nuove schede in ogni fascia; non è che c'è da girarci attorno... è semplice.
P.S. la cosa meno semplice è che hanno aumentato il prezzo di ogni fascia, sia AMD che Nvidia, perché ognuno di VOI (stavo per dire NOI ma poi mi sono ricordato che non sono così piciu) sta comprando queste schede sovraprezzate... ho visto comprare delle 480 a 300 euro quando allo stesso prezzo si compra una Fury liscia (che è molto molto più performante).
In effetti ha poco senso.
Da una generazione all'altra a parità di prezzo del prestazioni devono aumentare, se no che senso ha fare le schede nuove?
Cioè prezzo 480 = prezzo 380 e prestazioni 480 = prestazioni 380 +X%
Se no cosa la compro a fare una 480? Mi tengo la 380 no.
P.S: il prezzo si intende all'uscita ovviamente, chiaro che adesso una 380 costa molto meno di una 480.
contenti voi....contenti tutti!
ho scritto secondo una mia opinione...non cera bisogno di fare coro...ah beh siamo su hwupgrade!!!
cercate di uscire un po fuori dal campo visivo attuale, guardate il problema da un altra prospettiva.
tutti vi basate in base al nome del prodotto ma noto che avete memoria molto corta...
quando comprai la 960 custom asus 4gb a mio fratello la pagai 245 spedita da amazon.
ora per lo stesso prezzo prendi una 1060 e conosciamo cosa offre.
Quindi...che razzo state scrivendo????
Lunar Wolf
04-10-2016, 10:20
Scusa, non è quello che ho scritto io?
1060 ha lo stesso prezzo (circa) della 960 ma ha prestazioni maggiori.
Rileggendo si!
poi mi è venuta un altra....la 4870 512Mb...pagata oltre i 300bidoni!!!! mascia media....oggi le stesse performance te le da un integrata!
Sono daccordo che alcune verdi costano di piu ma dire che le schede costano piu dei anni passati è senza senso!
anche una serie 3 anni fa costava 45k oggi con li stessi optional arrivi a 60k....ma ce altro oltre al prezzo!
Invece secondo me è cambiato il concetto di MAXARE. Ma ognuno ha i suoi punti di vista :D
Intendo dire che con una scheda da 500 euro fai esattamente quello che facevi anni fa, ovviamente scalando le risoluzioni.
Però oggi hai DSR, AA 64x, Failworks, purehair su Hitman pelato, ecc. proprio per farti sembrare che le schede facciano schifo. Basta disabilitarli (o meglio ridurli in modo da non notare differenze) e hai la tua scheda iperveloce.
devil_mcry
04-10-2016, 11:10
Invece secondo me è cambiato il concetto di MAXARE. Ma ognuno ha i suoi punti di vista :D
Intendo dire che con una scheda da 500 euro fai esattamente quello che facevi anni fa, ovviamente scalando le risoluzioni.
Però oggi hai DSR, AA 64x, Failworks, purehair su Hitman pelato, ecc. proprio per farti sembrare che le schede facciano schifo. Basta disabilitarli (o meglio ridurli in modo da non notare differenze) e hai la tua scheda iperveloce.
In realtà, almeno per quella che è la mia esperienza iniziata con le schede video di 15 anni fa, oggi con la fascia medio alta (schede sui 350-400€) si può giocare a quasi tutto al massimo, anche con Gameworks se è nVidia, una volta non era così...
fraussantin
04-10-2016, 11:14
In realtà, almeno per quella che è la mia esperienza iniziata con le schede video di 15 anni fa, oggi con la fascia medio alta (schede sui 350-400) si può giocare a quasi tutto al massimo, anche con Gameworks se è nVidia, una volta non era così...
Se rimani legato al full hd , risoluzione oramai standard di ..boh 6anni fa?
6 anni fa con una scheda da 500 euro non maxavi in 720p?
ma il fatto che l'euro sia calato sul dollaro a picco no eh. (da 1.40 a 1.10, circa il 25% signore e signori)
Non centra nulla, siccome il crollo dell'euro rispetto al dollaro è iniziato a gennaio 2015, e la serie 300 è uscita a giugno 2015. Quindi i prezzi della serie 300 e 400 sono paragonabili in quel senso.
Ton90maz
04-10-2016, 13:43
In realtà, almeno per quella che è la mia esperienza iniziata con le schede video di 15 anni fa, oggi con la fascia medio alta (schede sui 350-400€) si può giocare a quasi tutto al massimo, anche con Gameworks se è nVidia, una volta non era così...Ammazza, 400 euro adesso è fascia medio-alta, dai che tra un paio di generazioni 500 euro diventa direttamente fascia media.
ma il fatto che l'euro sia calato sul dollaro a picco no eh. (da 1.40 a 1.10, circa il 25% signore e signori)
ma il fatto che si sta utilizzando un pp nuovo e che costa un botto su quello ormai rodato no eh. (da 28 planar usato 4 anni ai 14/16 finfet)
ma il fatto che l'offerta e la domanda si incontrano no eh. (legge di mercato)
ma il fatto che oltre ad un guadagno di prestazioni ci sia anche un guadagno energetico no eh. (efficienza vuol dire anche chip più piccoli, cosa che può non piacere, ma ad esempio le auto turbo???)
ma il fatto che nonostante tutto ti danno le stesse prestazioni ad un prezzo inferiore o maggiori prestazioni per lo stesso prezzo no eh (sia al lancio che street price, andate a rivedere i launch price e gli street price dopo 3 mesi non dopo 2 anni)
in tutto questo metteteci anche che fanno cartello se volete, è vero, e che una non ha lanciato la fascia bassa e l'altra la fascia alta.
... ma io vorrei anche la marmotta.Non se i prezzi americani sono ugualmente alti.
Lo si dice da sempre ma a me dovrebbe fregare poco di quanto loro pagano i costi di ricerca e sviluppo, di certo non mi regalano i soldi o mettono la fascia ultra a 250 euro se succede il contrario...
Con tanto di shop pieni? E ripeto, una carenza di offerta su tutta la gamma di due marchi diversi di cui uno a prendere picconate in faccia.
Guadagno energetico? Altra cosa che frega solo ai produttori per rendere i chip piccoli e più economici, non può essere un valore aggiunto.
Ale55andr0
04-10-2016, 15:19
in tutto questo metteteci anche che fanno cartello se volete, è vero, e che una non ha lanciato la fascia bassa e l'altra la fascia alta.
... ma io vorrei anche la marmotta.
Veramente nvidia fra un po lancia pure una linea intimo di pascal. È amd che se piantata con un paio di gpu in croce e tanta aria ai denti, anzi manco quella, altrimenti sapremmo qualcosa in piu di vega a parte il fatto che è una stella. I prezzi sono alti, troppi alti, per entrambe. Se la gente la smettesse di calare le braghe comprandole a quattro alla volta al lancio vedreste se non abbasserebbero i prezzi
devil_mcry
04-10-2016, 15:29
Ammazza, 400 euro adesso è fascia medio-alta, dai che tra un paio di generazioni 500 euro diventa direttamente fascia media.
Se le schede video considerabili tali partono da 200€ ormai quando dovrebbe essere la fascia medio alta?
nel 2015 il cambio era come l'attuale ok, il calo drastico è stato dal 2014 al 2015, ma tu stai paragonando un refresh (r9 300) o cambio serie (gtx 900) sullo stesso PP con una linea nuova su processo nuovo, condito dall'elenco che ho messo.
ok, non vuoi calcolare il cambio, ed il resto invece??? analizza tutto non solo 1 frase su 5.
a me pare che si faccia troppa piangina invece senza analizzare le cose, e basta NON COMPRARE sembra che ve lo da il medico...
come nelle news dei cellulari dove si legge parole come "devo", ma "devo" cosa???
mica ti puntano la pistola alla tempia per acquistare, e per la 500esima volta la cosa più importante è data dal rapporto domanda/offerta, e poi gli altri fattori che possono incidere come quelli elencati prima.
ma bisogna veramente ripeterlo ogni mese?
i prodotti o i servizi non hanno prezzi a caso in condizioni medie :rolleyes:
sennò andremmo tutti in giro con le ferrari, berremmo champagne tutti i giorni, coi vestiti firmati, i rolex, le colf, i bunga bunga... ecc ecc
Il resto si riduce tutto a: "progresso tecnologico", altrimenti oggi staremmo ancora a comprare CPU monocore a 200€ e quad core a 1000€
Il fatto che il PP a 28nm sia rodato, rispetto ai 14nm lo posso anche concepire, ma concepisco anche il fatto che dallo stesso wafer in proporzione ci tirino fuori il doppio dei die. E sicuramente un die a 28nm non costa la meta di uno a 14....
Poi, vogliamo discutere che lamentarsi non porti a nulla? Perfetto, concordo con te. Ma difendere aziende che mi sparano una 470 a 200€ (tanto per fare un esempio, non ce l'ho con AMD in particolare) quando la stessa fascia è sempre stata tra i 140 e i 180€, è come farsi dare la zappa sulle palle e ringraziare per il servizio!
Tanto per farti un esempio. La 660 è la stessa fascia della 480? Sai a quanto la acquistai nel 2013? 180€! Con gli stessi soldi oggi non ci prendi una 470
fraussantin
05-10-2016, 07:57
Il resto si riduce tutto a: "progresso tecnologico", altrimenti oggi staremmo ancora a comprare CPU monocore a 200€ e quad core a 1000€
Il fatto che il PP a 28nm sia rodato, rispetto ai 14nm lo posso anche concepire, ma concepisco anche il fatto che dallo stesso wafer in proporzione ci tirino fuori il doppio dei die. E sicuramente un die a 28nm non costa la meta di uno a 14....
Poi, vogliamo discutere che lamentarsi non porti a nulla? Perfetto, concordo con te. Ma difendere aziende che mi sparano una 470 a 200€ (tanto per fare un esempio, non ce l'ho con AMD in particolare) quando la stessa fascia è sempre stata tra i 140 e i 180€, è come farsi dare la zappa sulle palle e ringraziare per il servizio!
Tanto per farti un esempio. La 660 è la stessa fascia della 480? Sai a quanto la acquistai nel 2013? 180€! Con gli stessi soldi oggi non ci prendi una 470
Esatto.
E poi ... Io posso capire il dollaro alto , il pp nuovo , meno concorrenza , prestazioni aumentate , giochi omaggiati con le vga ... Ah no quelli non li mettono più :O..
Ecc ecc
Ma non negare che costino più care.
Che siano giustificati o meno , a sto giro l'utente finale per upgradare deve cacciare fuori piu soldi del solito.
Free Gordon
05-10-2016, 09:23
http://wccftech.com/vega-10-dual-gpu-graphics-card/
Si continua con la teoria delle 64CU per Vega10...
Ale55andr0
05-10-2016, 09:43
Ancora 64cu? A meno che non abbiano aumentato gli sp per cu pare una fury x aggiornata a gcn4 cosi ( che non spiegherebbe a maggior ragione tutto sto strafottio di tempo per cacciarle fuori) Ai 1465mhz non credo nemmeno se lo vedo, sono gia un utopia per una p10 ad aria...a meno che aio incoming (puttanata colossale se lo obbligano di nuovo)
Ale55andr0
05-10-2016, 09:47
Continuo a non darm(vi:D)i pace su quanto sarebbe stata easy e cheapy una 3500sp a1200mhz con le ddr5x, invece hanno complicato dannatamente tutto dandosi la zappa sui piedi :muro:
Dicono che presentano vega al ces 2016 insieme a zen . hype hype hype.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tutto molto bello, peccato che devi considerare schede di pari fascia, altrimenti il discorso non sta in piedi :asd:
La 1060 costa più della 960 che sostituisce
Idem la 1070
E guarda che coincidenza, pure le 1080 :eek:
Uguale in casa amd... Il sovrapprezzo c'è eccome purtroppo :doh:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prezzo lancio 660: 229 $
Prezzo lancio 760: 249 $
Prezzo lancio 960: 199 $
Prezzo lancio 1060: 249 $
Prezzo lancio 670: 399 $
Prezzo lancio 770: 329 $
Prezzo lancio 1070: 379$
In casa amd.
Prezzo lancio 7870: 349 $
Prezzo lancio 280: 279 $
Prezzo lancio 380: 199$
Prezzo lancio 480: 199 $
Tralascerò ovvie considerazioni stile che si parla di FASCIA di prezzo, e non prezzo esatto al centesimo, che i 28nm li abbiamo tenuti per 5 anni (con chip conseguentemente prezzati molto meno nel tempo), che le valute cambiano valore, così come la tassazione, ma fattosta che negli ultimi 4-5 anni non è cambiato poco e nulla. Se aspettate 6 mesi-anni per cambiare gpu perchè al lancio costano 10-20-50 euro in più (in base alla fascia) significa che ste schede non vi servono e interessano, punto e basta. Anche perchè ste ca**o di fasce, specie in casa amd sono solo che scese nel prezzo, non salite.
E giuro su dio il prossimo che scrive "EH MA LA TOP ORA COSTA X" senza capire che ora esiste una fascia che prima della prima titan non esisteva lo metto nella lista ignorati per sempre.
AceGranger
05-10-2016, 10:46
Prezzo lancio 660: 229 $
Prezzo lancio 760: 249 $
Prezzo lancio 960: 199 $
Prezzo lancio 1060: 249 $
Prezzo lancio 670: 399 $
Prezzo lancio 770: 329 $
Prezzo lancio 1070: 379$
In casa amd.
Prezzo lancio 7870: 349 $
Prezzo lancio 280: 279 $
Prezzo lancio 380: 199$
Prezzo lancio 480: 199 $
Tralascerò ovvie considerazioni stile che si parla di FASCIA di prezzo, e non prezzo esatto al centesimo, che i 28nm li abbiamo tenuti per 5 anni (con chip conseguentemente prezzati molto meno nel tempo), che le valute cambiano valore, così come la tassazione, ma fattosta che negli ultimi 4-5 anni non è cambiato poco e nulla. Se aspettate 6 mesi-anni per cambiare gpu perchè al lancio costano 10-20-50 euro in più (in base alla fascia) significa che ste schede non vi servono e interessano, punto e basta. Anche perchè ste ca**o di fasce, specie in casa amd sono solo che scese nel prezzo, non salite.
E giuro su dio il prossimo che scrive "EH MA LA TOP ORA COSTA X" senza capire che ora esiste una fascia che prima della prima titan non esisteva lo metto nella lista ignorati per sempre.
:asd: arriverai ad avere un tomo stile elenco telefonico
Free Gordon
05-10-2016, 14:53
Secondo Gary Patton, CTO di Globalfoundries, i 7 nanometri FinFET rappresentano un die shrink del 30% del processo a 14 nanometri.
un po pochino, in pratica sono dei 10nm chiamati 7nm... :rolleyes:
Questo si sapeva...
Praticamente i futuri 7nm GF saranno più vicini agli attuali 14nm Intel che ai futuri 10nm della stessa. ;)
E Vega11 a quanto pare sarebbe per davvero un refresh di P10, forse grazie al pp GF migliorato, dovrebbe garantire clock più alti e consumi minori.
Sarà la nuova fascia media. Imho esce poco dopo la RX 490...sarà la famosa RX485 di cui si era visto qualcosa nelle slide interne di AMD prima dell'uscita di P10.
P10 era stato progettato per i 20nm...una volta saltati l'hanno riprogettato per i 14.
AMD ancora nel 2015 è stata "vittima" del vantaggio a livello di mezzo nodo di PP che aveva su Nvidia...
fraussantin
05-10-2016, 15:17
Prezzo lancio 660: 229 $
Prezzo lancio 760: 249 $
Prezzo lancio 960: 199 $
Prezzo lancio 1060: 249 $
Prezzo lancio 670: 399 $
Prezzo lancio 770: 329 $
Prezzo lancio 1070: 379$
In casa amd.
Prezzo lancio 7870: 349 $
Prezzo lancio 280: 279 $
Prezzo lancio 380: 199$
Prezzo lancio 480: 199 $
Tralascerò ovvie considerazioni stile che si parla di FASCIA di prezzo, e non prezzo esatto al centesimo, che i 28nm li abbiamo tenuti per 5 anni (con chip conseguentemente prezzati molto meno nel tempo), che le valute cambiano valore, così come la tassazione, ma fattosta che negli ultimi 4-5 anni non è cambiato poco e nulla. Se aspettate 6 mesi-anni per cambiare gpu perchè al lancio costano 10-20-50 euro in più (in base alla fascia) significa che ste schede non vi servono e interessano, punto e basta. Anche perchè ste ca**o di fasce, specie in casa amd sono solo che scese nel prezzo, non salite.
E giuro su dio il prossimo che scrive "EH MA LA TOP ORA COSTA X" senza capire che ora esiste una fascia che prima della prima titan non esisteva lo metto nella lista ignorati per sempre.
Prova a farmi la stessa lista in euro ?
Si è colpa del cambio ,si è colpa.delle tasse. Ma alla.fine noi gli euro cacciamo fuori. E negli shop europei.
Sta di fatto che la 970 msi l'ho pagata 320 euro e oggi la.1070 costa in media 200 euro in più .
E la.cosa bella è che se vai su amazon .com la 1070 ( msi o similare)costa 400, 450 dollari + tasse quindi di fatto si ritorna a quei prezzi.
Ora pongo la questione .
Se nvidia avesse lasciato i listini "fermi" ma avesse cambiato gli sconti all'ingrosso in modo che i prezzi aumentano senza però prendersene la.colpa?
fraussantin
05-10-2016, 15:28
concordo
non ho capito? :D
se vabbeh, guardi l'orticello di casa tua... maddai... :rolleyes:
non ha nemmeno senso continuare il discorso se la metti su questo piano, in italia poi che contiamo 0 come mercato, negli altri paese europei fanno numeri fino a dieci volte i nostri come vendite, per esempio... #dichecosastiamoparlando
ti ha messo davanti l'evidenza, i numeri, i fatti, gli msrp delle case, lo street price non dipende da amd o nvidia (titan x pascal a parte che è venduta direttamente dal produttore).
Ho editato sopra , amazon .com usa se ci metti l'iva è su quei prezzi. ( perchè nom è compresa.
Riferimenti Prezzi sempre amazon per non avere altri sovrapprezzi di PP o trasporto
dado1979
05-10-2016, 15:59
Prezzo lancio 660: 229 $
Prezzo lancio 760: 249 $
Prezzo lancio 960: 199 $
Prezzo lancio 1060: 249 $
Prezzo lancio 670: 399 $
Prezzo lancio 770: 329 $
Prezzo lancio 1070: 379$
In casa amd.
Prezzo lancio 7870: 349 $
Prezzo lancio 280: 279 $
Prezzo lancio 380: 199$
Prezzo lancio 480: 199 $
Tralascerò ovvie considerazioni stile che si parla di FASCIA di prezzo, e non prezzo esatto al centesimo, che i 28nm li abbiamo tenuti per 5 anni (con chip conseguentemente prezzati molto meno nel tempo), che le valute cambiano valore, così come la tassazione, ma fattosta che negli ultimi 4-5 anni non è cambiato poco e nulla. Se aspettate 6 mesi-anni per cambiare gpu perchè al lancio costano 10-20-50 euro in più (in base alla fascia) significa che ste schede non vi servono e interessano, punto e basta. Anche perchè ste ca**o di fasce, specie in casa amd sono solo che scese nel prezzo, non salite.
E giuro su dio il prossimo che scrive "EH MA LA TOP ORA COSTA X" senza capire che ora esiste una fascia che prima della prima titan non esisteva lo metto nella lista ignorati per sempre.
La 480 da 199 dollari (che è un prezzo fatto in base a quello che gli costa ad AMD, cioè poco) la vendono a 270-280 euro... le 7870 le compravi dopo 1 mese a 250 euro anche se costava 350 dollari.
E ricorda che la 7870 pur essendo fascia media andava il 16% più veloce della 6970 che era la fascia alta precedente; ora la 480 va il 10% più lenta della 390X (che era fascia medio alta), è a pari con la 290x (che è una scheda di 3 anni fa) e va il 30% più lenta della Fury X.
La 480 più che fascia media, è fascia medio-bassa.
Ergo è sovraprezzata... e aggiungo che la colpa del sovraprezzo è di chi la compra.
Soulbringer
05-10-2016, 16:03
Continuo a notare con piacere che l'assenza di notizie contribuisce a trasformare il thread in una bolgia in cui disquisire a vanvera.
E poi ci sono sempre gli stessi fissati sui prezzi che "non sono aumentati" ecc ecc
AMD salvaci tu con un bel Vega a 400€ che va come due 1080 in SLI!! :help:
fraussantin
05-10-2016, 16:08
La 480 da 199 dollari (che è un prezzo fatto in base a quello che gli costa ad AMD, cioè poco) la vendono a 270-280 euro... le 7870 le compravi dopo 1 mese a 250 euro anche se costava 350 dollari.
E ricorda che la 7870 pur essendo fascia media andava il 16% più veloce della 6970 che era la fascia alta precedente; ora la 480 va il 10% più lenta della 390X (che era fascia medio alta), è a pari con la 290x (che è una scheda di 3 anni fa) e va il 30% più lenta della Fury X.
La 480 più che fascia media, è fascia medio-bassa.
Ergo è sovraprezzata... e aggiungo che la colpa del sovraprezzo è di chi la compra.
È semplice amd sulla 7870 faceva un bello sconto ai grossisti , sulla 480 è capace gli fa un misero di sconto dai listini e poi ci mette sopra trasporto e tasse.
Prezzo lancio 380 2gb: 199$
Prezzo lancio 480 4gb: 199 $
Stesso MSRP, stesso cambio, diverso street price.
Stesso MSRP, stesso cambio, diverso street price.
la 380 4gb a luglio 2015 in versione gaming x la pagai 271€
ma di che stiamo parlando? :muro: :rolleyes:
ninja750
05-10-2016, 16:52
poi mi è venuta un altra....la 4870 512Mb...pagata oltre i 300bidoni!!!! mascia media....oggi le stesse performance te le da un integrata!
ma va la.. HD4870/512 presa a due mesi dal lancio l'ho pagata 230 e ho ancora lo scontrino.. gainward golden sample
la 380 4gb a luglio 2015 in versione gaming x la pagai 271€
ma di che stiamo parlando? :muro: :rolleyes:
Era quella estratta dal lingotto d'oro? :sofico:
A quel prezzo manco la 380x si è mai vista. Secondariamente stiamo parlando della 380 2gb, la 4gb che centra?
fraussantin
05-10-2016, 17:03
la 380 4gb a luglio 2015 in versione gaming x la pagai 271
ma di che stiamo parlando? :muro: :rolleyes:
La 380 4 giga andrebbe confrontata con le 480 8 giga . Il mondo va avanti.
La 380 4 giga andrebbe confrontata con le 480 8 giga . Il mondo va avanti.
Gia, speravo non andasse specificato.
Cmq non cnotinuiamo, tanto ognuno rimane sulle sue.
Previsioni di uscita per vega?
Spero inizio 2017 e con prezzo aggressivo.
Un articolo di hwu diceva che sono previste per il ces 2017
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La 380 4 giga andrebbe confrontata con le 480 8 giga . Il mondo va avanti.
Ma infatti volevo solo far notare che sti prezzi assurdi non li vedo
Ho pagato la fascia media custom su 28nm strarodati 20€ in meno di quanto potrei fare oggi prendendo una custom 480 8gb su pp nuovo
due mesi dopo presi la seconda 380 4gb a 20€ in meno ma perché la presi da bpm (o e-key) invece che da eprice
Quindi salvo i primi due mesi di pirateria sui prezzi ci siamo assestati e una fascia media attuale custom con 8gb non costa di più di una fascia media a fine vita del pp
Se ho intenzione di spendere 250€ ma 270 "sono troppi", allora c'è qualcosa che non va o forse non è proprio così necessario l'acquisto
Ale55andr0
06-10-2016, 10:03
Previsioni di uscita per vega?
Spero inizio 2017 e con prezzo aggressivo.
Aprile-giugno se mantengono l'h1 2017. Prezzo non basso viste le hbm2. Se poi saranno 16 gb...
ninja750
06-10-2016, 10:57
cvd articolo di oggi di hwu si parla di dual gpu
Heimdallr
07-10-2016, 07:59
Comunque al CES se ci fosse anche solo la presentazione ci metterei la firma.
Voglio vedere benchmarks e review :stordita:
aled1974
08-10-2016, 08:57
Un articolo di hwu diceva che sono previste per il ces 2017
io avevo letto che l'apertura del ces2017 è stata affidata a gengis khan, quindi dovrebbero essere presentate le 1080ti
che poi siano presentate anche le Vega magari.... ma dubito :cry:
continuo a leggere Q1 2017 e ultimamente sempre più spesso H1 2017 :muro:
presenti a Gennaio e commercializzi ad Aprile o ancor peggio a Giugno? :doh:
ciao ciao
Free Gordon
08-10-2016, 10:42
http://wccftech.com/amd-vega-10-vega-11-magnum/
Free Gordon
08-10-2016, 10:55
It’s not clear yet whether Vega 10 will make its debut alongside “Magnum” next month but several of our sources have confirmed that we’ll definitely see Vega 10 before year’s end.
Magnum is a unique chip, it features a matrix of logic blocks that can be configured and programmed individually for any desired application or program. In other words, it’s the company’s first ever FPGA and its greatest attempt yet to expand its penetration into the high performance embedded market.
Ren...che dici? Che cosa sarà sto Magnum? :mbe:
Gyammy85
08-10-2016, 11:40
Quindi le pur ottime 400 sono state una sorta di banco di prova...magari in attesa dell'ampia disponibilità delle hbm2...vega 10 top di gamma con nuova architettura e 11 refresh di polaris con hbm2 e migliori consumi ;)
Free Gordon
08-10-2016, 12:59
Completely Redesigned V9 GCN Architecture With Significant Advances
The V9 nomenclature refers to AMD’s 9th graphics architecture. Which represents a significant departure from the previous 8th generation GCN architecture of Polaris ,RX 400 series, and AMD’s “Islands” family of R9 200 & HD 7000 graphics cards.
The structure and configuration of SIMD units is entirely new. Each SIMD is now capable of simultaneously processing variable length wavefronts. It also includes clever new coherency features to ensure peak stream processor occupancy in each compute unit at all times and reduce access times to cache and HBM. Memory delta color compression has also been improved. We’ll talk about the new architecture a lot more in-depth in a forthcoming article.
Vorrei capire da dove hanno preso queste informazioni.....
Angeland
08-10-2016, 14:49
E io che speravo di vedere Vega sui 500€ :D
Se davvero monterà 16 GB HBM2 per me la schedozza verrà piazzata ad almeno 800€ :cry:
Completely Redesigned V9 GCN Architecture With Significant Advances
The structure and configuration of SIMD units is entirely new. Each SIMD is now capable of simultaneously processing variable length wavefronts.
Vorrei capire da dove hanno preso queste informazioni.....
La struttura dei CU è presa da un brevetto AMD... ;)
http://pdfaiw.uspto.gov/.aiw?Docid=20160085551&homeurl=http%3A%2F%2Fappft.uspto.gov%2Fnetacgi%2Fnph-Parser%3FSect1%3DPTO1%2526Sect2%3DHITOFF%2526d%3DPG01%2526p%3D1%2526u%3D%25252Fnetahtml%25252FPTO%25252Fsrchnum.html%2526r%3D1%2526f%3DG%2526l%3D50%2526s1%3D%25252220160085551%252522.PGNR.%2526OS%3DDN%2F20160085551%2526RS%3DDN%2F20160085551&PageNum=&Rtype=&SectionNum=&idkey=0637B8F2CF80
Ihmo sono una marea di cazzate per attirare click.
Ehi... ma hai letto, è incredibile!!11!!!1ONE!ONE!1!ELEVEN
Le banche lo odiano! Ex operaio vive di trading e se la gode. Ecco come ha fatto. (https://media.giphy.com/media/cjVwJCTfqVCzS/giphy.gif)
Clicca!!!! :eek:
Gyammy85
08-10-2016, 18:32
Un affinamento dell'architettura è possibile per la fascia alta, le 6850/6870 erano vliw5 le 6950/6970 vliw4
Snickers
09-10-2016, 13:04
se vabbe, hbm2 nel mercato mainstream... non ci credo manco se lo vedo :D
Più probabile che si tratterà invece di GDDR5X (che dovrebbero diminuire di prezzo nel frattempo).
Ale55andr0
09-10-2016, 13:31
Più probabile che si tratterà invece di GDDR5X (che dovrebbero diminuire di prezzo nel frattempo).
Manco sa che esistono amd...poi voglio dire...hbm2 su polaris 11 per avere 256gb/s, ma come se le inventano le notizie :doh:
Snickers
09-10-2016, 18:13
Manco sa che esistono amd...poi voglio dire...hbm2 su polaris 11 per avere 256gb/s, ma come se le inventano le notizie :doh:
Secondo me però è una opzione che stanno valutando. D'altronde 8GB con quella banda vuol dire solo 2 chip di Hbm2 con semplificazione estrema del layout e della progettazione del chip.
IMHO sarà tutta una questione tra costi e rese di produzione se magari poi butteranno davvero fuori vega 11 su hbm2 (che ricordo andrà a rimpiazzare polaris 10 non polaris 11)
Crysis90
09-10-2016, 20:34
http://imgr.video.mediaset.it/bin/484.$plit/C_2_video_401090_videoThumbnail.jpg
E-P-I-C-A
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Free Gordon
10-10-2016, 01:11
La struttura dei CU è presa da un brevetto AMD... ;)
Grazie. ;)
Sembra ancora più versatile della CGN attuale...si spera però che consumi decisamente di meno...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/7489-amd-presenta-le-versioni-embedded-di-polaris-10-e-11
la versione embedded di Polaris 10 ha un tdp quasi dimezzato (-40%) a parità di caratteristiche, parliamo di 150 vs 95 watt, un enormità che non sono giustificabili solo dalla frequenza della ram portata da 8000 a 7000mhz.
"Questo dimostra come le Polaris 10 e 11 teoricamente non siano GPU eccessivamente esose dal punto di vista energetico. Dimostra piuttosto come la loro attuale declinazione consumer abbia sofferto di una strategia di commercializzazione forse fin troppo avventata da parte di AMD."
sembra quindi, un ennesima scelta sbagliata da parte di amd, buttare fuori più chip possibili ha portato ad un incremento di almeno 30watt sul tdp della sola gpu, anche perché i rumors la davano sui 100 massimo 120watt a scheda, come doveva essere.
ok, non incide molto nella pratica, ma nell'immagine si.
Incide nell'immagine, perché ormai siamo assuefatti da questa chimera del tdp e del basso consumo a tutti i costi, ma continuo a pensare che sia più un problema creato che una reale necessità, quantomeno nei desktop. Per il resto Amd deve imparare a rispettare le tempistiche e a non rilasciare prodotti poco affinati, come lo furono anche a loro tempo gli fx
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Sono indeciso se ridare indietro la polaris per aspettare vega o no. Mi girerebbero se una qualche declinazione di vega prendesse il posto di polaris.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
perdonami, ma non ha molto senso ciò che dici.
ogni anno si sa che c'è qualcosa di più o meno nuovo e bisogna vedere se sarà davvero così o un rumor sparato li a caso.
Si ma polaris è uscito 2 mesi fa. Se lo sostituiscono di già sarà una fregatura per tutti quelli che hanno comprato polaris ahah
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
10-10-2016, 09:12
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/7489-amd-presenta-le-versioni-embedded-di-polaris-10-e-11
Secondo me invece AMD ha fatto bene.. ;) Con P10 l'obiettivo era fatturare. E penso che in parte, stia riuscendo nell'intento. Forse non si aspettava Nvidia così alto-clockata con Pascal, ma considerando tutto, non è stata una strategia sbagliata.
Su desktop chissenefrega di 30W in più o in meno.. Tanto le 470 o 480 mica le montano i professionisti che ci lavorano 24/7 (miners a parte :asd: ).
Sono schede giocattolo (nel senso che son da gioco :D )
Free Gordon
10-10-2016, 09:15
Si ma polaris è uscito 2 mesi fa. Se lo sostituiscono di già sarà una fregatura per tutti quelli che hanno comprato polaris ahah
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Hmm...guarda che Vega11 uscirà Maggio-Giugno 2017...cioè un anno dopo Polaris10.
Al max vendi P10 per Vega10, così fai un upgrade.. :D ma per Vega11 non ci vedo né i tempi...né il senso. :p
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/7489-amd-presenta-le-versioni-embedded-di-polaris-10-e-11
la versione embedded di Polaris 10 ha un tdp quasi dimezzato (-40%) a parità di caratteristiche, parliamo di 150 vs 95 watt, un enormità che non sono giustificabili solo dalla frequenza della ram portata da 8000 a 7000mhz.
"Questo dimostra come le Polaris 10 e 11 teoricamente non siano GPU eccessivamente esose dal punto di vista energetico. Dimostra piuttosto come la loro attuale declinazione consumer abbia sofferto di una strategia di commercializzazione forse fin troppo avventata da parte di AMD."
sembra quindi, un ennesima scelta sbagliata da parte di amd, buttare fuori più chip possibili ha portato ad un incremento di almeno 30watt sul tdp della sola gpu, anche perché i rumors la davano sui 100 massimo 120watt a scheda, come doveva essere.
ok, non incide molto nella pratica, ma nell'immagine si.
Probabilmente questa declinazione di GCN sarà usata nelle rumoreggiate rx 4x5 nel periodo appena precedente all'immissione di polaris 10 sul mercato.
Dai rumors dovrebbero essere versioni con clock maggiorato delle corrispettive rx 4x0. In questo modo potranno aumentare le prestazioni mantenendo lo stesso livello di consumi.
http://videocardz.com/61721/amd-radeon-rx-400-series-naming-scheme-explained
siccome non ho una polaris non seguo più il thread, come non seguo quelli di pascal... seguo solo gli aspettando.
se dovessi prenderla chiederò info :D
detta questa premessa, in amd sono dei pazzi.
se dici "a non rilasciare prodotti poco affinati", stai proprio dicendo questo però ;)
Si, ma non ne faccio un discorso di consumi, ma di immagine in generale. Purtroppo come ben sappiamo ci sono testate che non aspettano altro che puntualizzare sugli aspetti negativi dei prodotti AMD, anche quando questi ne hanno pochi e di poco conto (vedi le ventole "melodiche" Nvidia :muro: ).
Senza contare che sembra che AMD si faccia sempre trovare impreparata, non lanciando mai prodotti curati in tutti i dettagli (es. le GPU e le CPU con voltaggi a stecca), oppure facendo scende un silenzio di tomba su altri perchè incapace di darsi delle tempistiche e rispettarle (vedi Zen e Vega).
Poi, io dei consumi sai bene che non me ne faccio minimamente un cruccio, io rimprovero ad AMD di essere "passiva"
Si, ma non ne faccio un discorso di consumi, ma di immagine in generale. Purtroppo come ben sappiamo ci sono testate che non aspettano altro che puntualizzare sugli aspetti negativi dei prodotti AMD, anche quando questi ne hanno pochi e di poco conto (vedi le ventole "melodiche" Nvidia :muro: ).
Senza contare che sembra che AMD si faccia sempre trovare impreparata, non lanciando mai prodotti curati in tutti i dettagli (es. le GPU e le CPU con voltaggi a stecca), oppure facendo scende un silenzio di tomba su altri perchè incapace di darsi delle tempistiche e rispettarle (vedi Zen e Vega).
Poi, io dei consumi sai bene che non me ne faccio minimamente un cruccio, io rimprovero ad AMD di essere "passiva"
Straquoto alla grande!!!!
Quando arriva il momento di mandare le vga per le recensioni AMD è sempre impreparata, su questa cosa Nvidia invece fa sempre i "compiti a casa" .
Però poi nel lungo periodo AMD con i driver ha dimostrato più volte che ci tiene a supportare i suoi prodotti anche quelli più "vecchiotti", è capitato che schede appena uscite AMD erano il 5 massimo 10% più lente di Nvidia, poi a distanza di un anno le vedi anche un 5% più veloci.
Diciamo che Nvidia tende ad usare più la tattica "Fatte la nomina e fregatene" :asd: :asd: .
Infatti il mercato gli da ragione :muro: :muro: .
Soulbringer
10-10-2016, 13:52
Ma onestamente non vedo tutti questi problemi sui consumi...150W di TDP sono, cosa? 30W in più della 1060 che va uguale?
Considerata l'architettura non mi sembra un cattivo risultato.
Free Gordon
10-10-2016, 16:36
Attualmente entrambi sono in linea con tutte le roadmap viste...
Sent using Tapatalk
anche a me, pare.. :D
Personalmente stavo valutando il passaggio da 380 a 480 poi appena letta la notizia di un refresh di Polaris con Vega ho tirato il freno a mano. :p
A sto punto la rispedisco pure io la devil e fanculo aspetto vega ahahha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
10-10-2016, 19:15
Sono indeciso se ridare indietro la polaris per aspettare vega o no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusa e come fai a smontare quell'integrata dal pc? :O
:Prrr:
Ale55andr0
10-10-2016, 19:20
Senza contare che sembra che AMD si faccia sempre trovare impreparata
Vabè è solo un'impressione :O
sgrinfia
10-10-2016, 21:34
Vabè è solo un'impressione :O
Ale, non incominciare :D
Ale, non incominciare :D
Nono fallo cominciare, oggi non ho un caxxo da fare quindi voglio un pò di flame!!
Dai dai dai dai..........:asd: :asd: :asd: .
Gyammy85
11-10-2016, 11:20
Anche in quest'articolo
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=AMD-presentera-le-GPU-Vega-10-entro-fine-anno_14471
Si parla di Magnum e di v9 per Vega
vedi sotto
ma infatti cosa ho detto? che hanno sbagliato in questa scelta soprattutto dal punto di vista dell'immagine, e che la stessa scheda embedded con l'unica differenza nella frequenza ram ha tdp di 95watt! passare da 150 a 95watt non sono bruscolini, a prescindere dal sostenere il chissenefrega dei consumi che condivido fino ad un certo punto, anche perché poi entrano in gioco le temperature, la ventola, il consumo multigpu, ecc...
poi scusami ma ti contraddici un po': non te ne fai nulla dei consumi bassi, ma vorresti le tensioni certosine... deciditi, una è la conseguenza dell'altra :D
Infatti ho scritto "ad es." riguardo ai consumi, ossia come uno dei tanti dettagli che AMD si lascia per strada, con grande gioia di fanboy e testate prezzolate che non aspettano altro per spalare sui rossi.
Attualmente entrambi sono in linea con tutte le roadmap viste...
Sent using Tapatalk
Entrambi erano dati entro il 2016, a metà ottobre 2016 io non ho ancora visto nessuno dei due, a parte su rumor che lasciano il tempo che trovano.
Se poi entro il 31/12/2016 fanno uscire entrambi tanto meglio, però per me no, ad oggi non la stanno rispettando
Link?
Sent using Tapatalk
Qualsiasi slide Amd uscita fino ad oggi
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Mai viste slide AMD con vega nel 2016, me ne mostri una?
questa roba di vega ad ottobre e' partita da qui:
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?p=11027263#post11027263
cioe' chiacchiere su un forum con presunte fonti che diventano specifiche da slide AMD, e tutti giu' a lamentarsi che amd ritarda la presentazione perche' sta' fallendo....
naturalmente per sputtanare le cazzate bastano due neuroni e 1 minuto di google, per chi vuole ovviamente
Ale55andr0
12-10-2016, 16:35
vega è sempre stato ufficialmente 2017, quindi in ritardo su nvidia e non sulla roadmap.
E loro giustamente sul mercato competono contro la roadmap, non con nvidia/intel
Legolas84
12-10-2016, 17:10
E loro giustamente sul mercato competono contro la roadmap, non con nvidia/intel
lol
Non vedo ne' le slide ne' il link che ti ho chiesto come prova nel tuo post...
Visto che secondo te e' in "qualsiasi slide" penso non avrai difficolta' a postarne una...
Già proprio difficile:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/fba693430ccf6afb09168e6b070ca5d2.jpg
Segmento 2016
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/9f5c8689b58a58a4435ea0d84d8e655f.jpg
2016
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
e dove c'e' scritto vega ottobre 2016?
edit: buchi neri a parte :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.