View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
mirkonorroz
18-06-2016, 17:54
Sono tutti sotto nda, si dice in giro che non ci siano nemmeno i driver ufficiali pronti. Comunque quando verrà messa in vendita dovrebbero arrivare le recensioni.
Ritornando alla roadmap potrebbero anche fare una 490 con gddr5x ed una fury con le hbm2, magari le versioni X arriveranno successivamente così anche da risolvere eventuali problemi e farle andare di più.
Lo dicono quelli sotto NDA che non ci sono i drivers pronti? :)
Due riflessioni sui prezzi della 480:
Versione 4GB: 199$ MSRP -> 180€ MSRP -> 220€ IVA Inclusa -> ~240€ nei negozi
Versione 8GB: 229$ MSRP -> 210€ MSRP -> 260€ IVA Inclusa -> ~280€ nei negozi
Versione 8GB BeastMode: 299$ MSRP -> 270€ MSRP -> 330€ IVA Inclusa -> ~360€ nei negozi
La versione che raggiungerà i 1600+Mhz saranno con tutta probabilità le custom da 299€ (vedi QUI) (http://wccftech.com/amd-rx-480-faster-than-nano-980/), che in Italia vedremo almeno a 350€, non è vero quindi che avremo l'equivalente di una 1070 alla metà del prezzo, perchè l'ho letto più volte nel thread. La differenza di prezzo non sarebbe più così marcata come con le altre versioni.
Fesserie.
Sono certo che troveremo rx 480 a 200 euro (versione 4gb), se il prezzo di lancio sara' davvero quello di 199$ e se non ci saranno problemi di disponibilita'.
Io escludo la presenza della "X" con la nomenclatura "RX".
Cioè, è bruttissimo una RX480X e fa pure confondere:stordita:
Lo dicono quelli sotto NDA che non ci sono i drivers pronti? :)
Sicuramente non quelli sotto nda, non potrebbero fornire informazioni più di tanto.
Poi ovviamente c'è chi a modo suo sta facendo dei leak (persone vicino ai tester?) come chi ha detto che la rx 480 si overclocka bene e che se la gioca con la 1070 in diversi giochi allora penso che forse un driver (beta?) ci sarà per forza.
C'è ovviamente chi dice che non ci sono driver ufficiali e che ancora devono tutti provarla.
Se dovessi stare dietro ai commenti che trovo su reddit, twitter e forum vari non capirei più nulla.
Spero che sia una buona scheda, se poi si overclocka bene ed i driver sono buoni ben venga :sofico:
sickofitall
18-06-2016, 18:05
il 29
quindi direttamente il giorno di vendita :stordita:
pensavo uscissero qualche giorno prima :fagiano:
perchè non ha senso tirare fuori una vga da 1250mhz quando può arrivare facilmente a 1500, la fai direttamente a 1500 se la gpu lo permette
specialmente adesso che amd è dietro come performance
Nvidia lo fece con la serie 460 gtx.
Frequenze relativamente basse, nonostante fosse indietro come performances (la 460 gtx , anche per dimensione del die size era la concorrente della 5870, vista anche l'assenza di siponibilita' della 480gtx per problemi di rese decenti).
the marco
18-06-2016, 18:06
Fesserie.
Sono certo che troveremo rx 480 a 200 euro (versione 4gb), se il prezzo di lancio sara' davvero quello di 199$ e se non ci saranno problemi di disponibilita'.
I 200€ euro sulle 4GB li vedremo probabilmente dopo diverse settimane dai VAT Player. Se ci fate caso il prezzo che i prodotti alla fine hanno negli shop più economici va spesso a coincidere con l'MSRP iniziale.
OvErClOck82
18-06-2016, 18:32
I 200€ euro sulle 4GB li vedremo probabilmente dopo diverse settimane dai VAT Player. Se ci fate caso il prezzo che i prodotti alla fine hanno negli shop più economici va spesso a coincidere con l'MSRP iniziale.
probabile... secondo me verso settembre si riusciranno a trovare intorno ai 210 e 240
Ale55andr0
18-06-2016, 18:45
Io escludo la presenza della "X" con la nomenclatura "RX".
Cioè, è bruttissimo una RX480X e fa pure confondere:stordita:
perchè rage fury suona benissimo :D
perchè rage fury suona benissimo :D
se ci mettono pure "maxx" la compro solo per il nome... :O
Il marketing e la strategia amd sarebbe devastante se di fatto uno è costretto quasi a scegliere per forza una polaris essendo che, GROSSO SOSPIRO (lo dicono sempre di la, una volta tanto lo dico pure io), non c'è concorrenza! :O
Guarda che non sei il solo che ragiona così..
Nel SONDAGGIONE di wccftech su quale scheda comprare, il 72% ha votato rx480:sofico:
in quel 72% ho votato anche io giorni fa :)
Per la felicità di Deathroma:sofico:
ma quando scade il ban di deathroma? ci mancano le sue profezie :yeah:
Deathroma in questo momento starà dormendo su un cuscino di dollari come nella scena di Breaking Bad.
Deathroma batti un colpo se ci sei...
Dai che manca poco al fatidico 29 giugno
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si ma io intendevo che se quel dissipatore ridicolo la tiene a bada, sta scheda sarà glaciale.
Perchè quello della 1080 FE è più grosso? :asd:
Free Gordon
18-06-2016, 19:51
puoi avere due punti di vista secondo me: l'attuale, in cui non esiste il passato, e quello invece in cui esiste.
Allora io dico: AMD ha fatto l'architettura che lato efficienza era una chiavica, per cui il 2.5x della GCN4.0 lo prendo con un 'grain of salt', ha migliorato qualcosa che era fatto male prima.
Non credo sia semplicemente un discorso di male e bene ma di target dell'architettura.
GCN 1 è stata sviluppata con Fusion e console in mente...(quindi 2 ambienti che poco...o nulla hanno a che fare con le dinamiche classiche del settore PC).
Il resto ne è conseguito, consumi compresi.
fraussantin
18-06-2016, 19:56
perchè rage fury suona benissimo :D
Pensassero meno ad incazzarsi e piu a fare schede .... XD
Free Gordon
18-06-2016, 19:56
ovvio che un po di margine devono tenerselo per evitare file di rma ma se è vero che ha 250mhz di buono è tafazziano non approfittarne vendendola già a frequenza più alta come default
Ciao ragazzo :D
Guarda che è la stessa tecnica che ha usato Nvidia con Maxwell 2.0 ;)
E mi pare che abbia reso assai. :D
LA MORTE
18-06-2016, 19:57
Deathroma in questo momento starà dormendo su un cuscino di dollari come nella scena di Breaking Bad.
:sofico: avoglia
Free Gordon
18-06-2016, 19:59
Nel frattempo http://i64.tinypic.com/20af2w5.jpg
Si parla di 110w in full load
E poi qualcuno se ne esce con questa roba
http://i.imgur.com/fPBc6sF.png
Quel dissi non mi piace prooooprio per niente........
Certo, per la pezzent ediscion a 209€ và anche benissimo...ma non sono sicuro prenderò quella versione...
http://i.imgur.com/SE10v8r.png
Beh se si dovesse credere a wccf ed al tizio che ha il fratello infiltrato che ha provato la rx 480 in oc mi sa che sono uccelli per diabetici per nvidia (almeno per la fascia sotto la 1070 e per la 1070 stessa).
Per il resto bisogna sempre stare abbastanza in guardia https://www.reddit.com/r/Amd/comments/3ptlfj/meta_khalid_m_writer_for_wccft_cult_following_or/
Riguardo allo stato della società, bisogna dire che da quando escono questi leaks sul mercato AMD sta salendo abbastanza bene https://finance.yahoo.com/q?s=AMD
the marco
18-06-2016, 20:09
Certo, per la pezzent ediscion a 209€ và anche benissimo...
Ma i 209€ derivano dai prezzi del negozio tedesco che le ha messe in vendita pochi giorni fa? In quel caso il 209€ era in realtà un +209€ sul prezzo di una GT 730 (la scheda di base per le loro configurazioni).
Arrow0309
18-06-2016, 20:22
se ci mettono pure "maxx" la compro solo per il nome... :O
Ahhahaha, pure io, ma ci devono essere due gpu :sofico:
Ahhahaha, pure io, ma ci devono essere due gpu :sofico:
Solo se rigorosamente NON funzionanti in coppia causa driver! :O
deadbeef
18-06-2016, 20:37
Solo se rigorosamente NON funzionanti in coppia causa driver! :O
no hay problema, mancano 11 giorni al lancio ed i driver non esistono, nemmeno in beta, per cui il problema non si pone :O Hanno fatto i test del 3dmark usando un cinese che inviava il codice assembler alla cpu on-the-fly ;)
https://s32.postimg.org/o8kda949x/death.png
che vi dicevo ? :sofico:
LOL
Deathroma, voglio data di lancio di Vega 10 full(quella da 4096 st), prezzo, prestazioni e capacità in oc.
onestamente non lo so, non lo ho visto smontato del tutto, hai foto?
Credo sia il coso nero in alto al centro.
http://media.gamersnexus.net/media/k2/items/cache/3219359f05c373d6082edb9f8112af16_L.jpg
Però ricordiamoci che la 1080 va in thermal throttling :rolleyes:
Deathroma batti un colpo se ci sei...
Dai che manca poco al fatidico 29 giugno
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Deathroma uno di noi! :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
18-06-2016, 21:04
LOL
Deathroma, voglio data di lancio di Vega 10 full(quella da 4096 st), prezzo, prestazioni e capacità in oc.
Prova a chiedere a lui :asd: :asd:
:sofico: avoglia
deadbeef
18-06-2016, 21:12
il messia :flower:
LA MORTE
18-06-2016, 21:15
https://i.imgflip.com/16274d.jpg (https://imgflip.com/i/16274d)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)
rebus
deadbeef
18-06-2016, 21:18
Ricordiamoci anche che secondo Nvidia, quel dissipatore vale 100$ in più rispetto alle versioni custom. Ha detto mio cuggino che oltre all'aria calda espelle anche banconote da 1$
https://i.imgflip.com/16274d.jpg (https://imgflip.com/i/16274d)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)
rebus
Dal nick immagino che ci sia un collegamento tra te e DEATHROMA... al di là della foto profilo, della firma e dall'immagine postata
Dallo streaming di ChipHell: https://imgur.com/6jCfQQH
He posted in chat saying
Quote:
base on 1277 overlock on 1380
Since he's using an MSI aftermarket cooler (8+6 pin), the 1277MHz number isn't weird. He was apparently streaming at 1380.
1380MHz, 1440P at Epic settings, with 60-70FPS while streaming with OBS? That's quite good.
Mhm... http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3817/8139/original.jpg?w=800&h
Beh si ad essere onesti va presumibilmente un bel po di più di questa 480!
Cmq piccolino pure lui, anche se mi pare un po più alto
Infatti io non trovo il dissi della 480 inadeguato perchè la scheda dovrebbe dissipare poca potenza.
La 1080... insomma... infatti si taglia la frequenza dopo un po'.
È un po' meglio comunque, dovrebbe avere una sorta di vapor chamber o qualcosa del genere, però questo aiuta il calore ad uscire del die e a diffondersi nel dissipatore ma non aumenta la superficie dissipante.
E poi ricordiamoci che se vuoi quel bellissimo dissipatore nero delal 1080 devi cacciare 100€ in più per al FE metà del prezzo di una 480 intera :sofico:
Dal nick immagino che ci sia un collegamento tra te e DEATHROMA... al di là della foto profilo, della firma e dall'immagine postata
... e il rebus sbagliato :doh:
Dallo streaming di ChipHell: https://imgur.com/6jCfQQH
Mhm... http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3817/8139/original.jpg?w=800&h
1.607GHz!!!
Si deve leggere con la voce di Ferruccio Amendola e si pronuncia:
"uno virgola sessantuno gigo herz!"
(61 è arrotondato :asd: )
https://youtu.be/CqrAkcwgD8k?t=45s
Ho editato il post di prima, dovrebbe essere una msi ma non a 1607MHz :/
@Lo so che il riferimento era relativo alla 1070-fermacarte, ma piuttosto al fatto che un utente bannato potrebbe aver creato un altro account
LA MORTE
18-06-2016, 21:38
1.607GHz!!!
Si deve leggere con la voce di Ferruccio Amendola e si pronuncia:
"uno virgola sessantuno gigo herz!"
(61 è arrotondato :asd: )
va troppo piano :sofico:
Ho editato... non scaldatevi :mc:
Ale55andr0
18-06-2016, 21:45
fermacarte :O
https://i.imgflip.com/16274d.jpg (https://imgflip.com/i/16274d)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)
rebus
Comincio a leggere tra le righe e capire che queste vga se paradossalmente andranno a disturbare la 1070 o 980ti non costeranno piu' ....... poco.
Ale55andr0
18-06-2016, 21:46
1.607GHz!!!
Si deve leggere con la voce di Ferruccio Amendola e si pronuncia:
"uno virgola sessantuno gigo herz!"
(61 è arrotondato :asd: )
https://youtu.be/CqrAkcwgD8k?t=45s
quanti ricordi :D
Troppi venditori alzeranno la cresta, è comprensibile.
Vuoi pre-ordinarla adesso "al buio"?
LA MORTE
18-06-2016, 21:50
fermacarte :O
tu si che mi dai gioie :sofico:
Ho editato... non scaldatevi :mc:
Non ho capito cosa hai editato, nello screen di fire stike si legge 1607MHz :D
tu si che mi dai gioie :sofico:
http://66.media.tumblr.com/4685124287a3936f9566add91cae726f/tumblr_mxnd989Yt51qfsgamo1_500.jpg
Questo
He posted in chat saying
Quote:
base on 1277 overlock on 1380
Since he's using an MSI aftermarket cooler (8+6 pin), the 1277MHz number isn't weird. He was apparently streaming at 1380.
1380MHz, 1440P at Epic settings, with 60-70FPS while streaming with OBS? That's quite good.
Il valore 1607MHz potrebbe essere falsato dai driver, dal db di firestrike, etc.
fraussantin
18-06-2016, 21:53
OT: Ma chi è DEATHROMA?
Il più grande azionista amd!.......
Di questo forum XD:asd:
Beh bisogna vedere se è un vero azionista o un fanboy
EDIT: questo dovrebbe essere lo streaming da dove è trapelata la frequenza a 1607MHz https://youtu.be/MceqKxEfOAo?t=22m42s
Al solito, prendete tutto con le pinze.
Visto che questo thread è abbastanza frequentato, vado un po' OT.
Qualcuno sa dirmi se una rx 470 è compatibile con questa configurazione di un mio amico?
Alimentatore: LC 6600 v2.2 Super Silent Series 600w
CPU: Phenom II X4 955
Mobo: m4a78te asus
Dissi: stock
GPu corrente: radeon hd 5850
°Phenom°
19-06-2016, 00:13
Certo, meglio se occato sui 4ghz il procio però. Poi per sfruttarla al massimo meglio se più avanti prende una cpu più potente, ma bisogna vedere anche con i titoli futuri dx12/vulkan quanto effettivamente potrà fare la differenza una cpu migliore.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Certo, meglio se occato sui 4ghz il procio però. Poi per sfruttarla al massimo meglio se più avanti prende una cpu più potente, ma bisogna vedere anche con i titoli futuri dx12/vulkan quanto effettivamente potrà fare la differenza una cpu migliore.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non penso ooverclockerà mai, non è il tipo :sofico:
Vabbè, l'importante non ci siano problemi di compatibilità e che possa usarla.
Tanto giochicchia a cosa leggere, al massimo farà qualche raid su wow:stordita:
Sì, comunque ha intenzione di cambiare più in avanti mobo-ram e cpu, per ora pensa alla gpu che gli sta dando un po' di problemi.
Grazie comunque :)
°Phenom°
19-06-2016, 00:19
Non penso ooverclockerà mai, non è il tipo :sofico:
Vabbè, l'importante non ci siano problemi di compatibilità e che possa usarla.
Tanto giochicchia a cosa leggere, al massimo farà qualche raid su wow:stordita:
wow è proprio il gioco dove le cpu vecchiotte o comunque a basso ipc fanno da tappo assurdo, almeno fino a pandaria era così, ma non credo sia tutt'ora cambiato nulla conoscendo blizzard e l'engine di wow :asd:
Comunque per roba leggera gli durerà un botto quella gpu :)
P.s. ho letto solo ora dissi stock, per cui a prescindere l'oc cpu è da evitare
Non mi sembra di averlo visto postato (ma c'erano parecchie pagine :P ) reference nuda:
https://imgur.com/UbP8DR1
Secondo alcune indiscrezioni sembra che la 480 in overclock possa raggiungere 1,21 gigowatt!
:asd:
mirkonorroz
19-06-2016, 07:27
Secondo alcune indiscrezioni sembra che la 480 in overclock possa raggiungere 1,21 gigowatt!
:asd:
... e oggi... risotto con le rane :asd: :sofico:
Secondo alcune indiscrezioni sembra che la 480 in overclock possa raggiungere 1,21 gigowatt!
:asd:
Io ho sentito che in overclock, una 480 può risolvere la fame nel mondo! :eek:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
avvistati gli alieni, prima foto dell'astronave in esclusiva :
http://images.everyeye.it/img-screenshot/amd-radeon-rx-480-v1-483322-215x215.jpg
:p
Secondo alcune indiscrezioni sembra che la 480 in overclock possa raggiungere 1,21 gigowatt!
:asd:
E mantenendo gli 80 fps puoi viaggiare in avanti nel tempo e poter prendere una 1080 custom a 599$!!!!!11!!!!
OvErClOck82
19-06-2016, 08:46
Se già il 29 fossero disponibili le reference sarebbe una gran cosa..di 1080 all'inizio non si trovavano nemmeno le furto edition, spero che in AMD non prendano esempio :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo se la rx470 è una 480 con cu dormienti, un po' come fury a fury x.
TigerTank
19-06-2016, 09:07
beh ma insomma le 1080 reference (f.e.) e ancor di più le 1070 reference (f.e.) non è che si trovino, tutt'ora, in quantità... se è vero che il 29 ci saranno le 480 in volumi, probabilmente sarà più facile comprare una 480 che una pascal qualsiasi..
https://s32.postimg.org/oi34f2tm9/sapp.png (https://postimg.org/image/oi34f2tm9/)
Non credo...parliamo anche di 2 fasce prestazionali differenti.
Imho AMD dovrà spingere con queste schede approfittando dell'anticipo rispetto alle gtx1060 ;)
Comunque così come per le gtx970, a me le schede con la prolunga non piacciono molto.
Cioè ti progettano schede più compatte come pcb e poi ti mettono comunque il dissipatore maggiorato a misura standard causa blower :D
Ma il blower può essere consigliato per i sistemi itx? Il calore viene espulso tutto dalla griglia sopra le uscite video?
Free Gordon
19-06-2016, 09:25
E' un dissipatore da 2 lire...
Chissà se l'accelero monterà su Polaris?
OvErClOck82
19-06-2016, 09:25
Ma il blower può essere consigliato per i sistemi itx? Il calore viene espulso tutto dalla griglia sopra le uscite video?
il blower E' consigliabile per i sistemi itx :D
TigerTank
19-06-2016, 09:43
e ci ho pensato anche io ma credo che se vuoi mettere una ventola con quella portata su quel dissipatore, se la mettessi sopra sarebbe dual slot almeno e sarebbe un paradosso avere la vga corta e ciccia, vedremo cosa combineranno gli AIB anche se dubito ci saranno soluzioni particolari vista la fascia di prezzo.
comunque in effetti è strano, questa scheda dovrebbe consumare meno di una NANO e scaldare meno ed intanto la nano piccolina ad aria c'è. boh.. probabilmente non vogliono pestarsi i piedi e vendere ancora qualche nano rimasta dentro (....)
Facile che usciranno anche le customizzate con i dissipatori a doppia ventola formato ridotto o pcb ad alimentazione maggiorata di misura standard ;)
la cosa interessante sarà vedere la reale entità del potenziale di OC e se alimentazioni maggiorate influiscano, con le pascal non aiutano in tal senso.
Ale55andr0
19-06-2016, 10:01
come a dire "ti diamo una fascia media ma ti mettiamo a disposizione tutto per farla rendere come una fascia medio alta (oc pesante consigliato da noi) o alta (crossfire)."
https://www.youtube.com/watch?v=YyAgpTiDDwM
sgrinfia
19-06-2016, 10:01
Ciao a tutti, dopo una rovinosa caduta del pc senza apparente danno mentre lo pulivo , sono andato a premere il bottone di accensione e ,ahimè parte e subito si arresta ........e ho dato la colpa al' alimentatore (spero sia solo quello). e avevo pensato ad un Corsair CX550M, cosa pensate di questo alimentatore?, anche perché un giorno potrei metterci su una hd7950 ,quando arriveranno le nuove schede a sostituirla nel pc principale.
A dimenticavo ho pensato al alimentatore perché quando tolgo lo spinotto che alimenta la cpu il pc non si spegne.
Ale55andr0
19-06-2016, 10:02
hai completamente cannato thread :D
Ciao a tutti, dopo una rovinosa caduta del pc senza apparente danno mentre lo pulivo , sono andato a premere il bottone di accensione e ,ahimè parte e subito si arresta ........e ho dato la colpa al' alimentatore (spero sia solo quello). e avevo pensato ad un Corsair CX550M, cosa pensate di questo alimentatore?, anche perché un giorno potrei metterci su una hd7950 ,quando arriveranno le nuove schede a sostituirla nel pc principale.
A dimenticavo ho pensato al alimentatore perché quando tolgo lo spinotto che alimenta la cpu il pc non si spegne.
Mmmmm , quando togli lo spinotto che alimenta la CPU........:confused:
antimo78
19-06-2016, 10:29
ho trovato le foto del dissipatore delle 1070 founder
amd
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3819/7207/original.jpg
1070
http://www.itocp.com/html/20160603/article/NVIDIA_GeForce_GTX_1070/pic/IMG_0106.jpg
http://www.itocp.com/html/20160603/article/NVIDIA_GeForce_GTX_1070/pic/IMG_0105.jpg
così a spanne sembrano simili
la gtx 1070 ha il vapor chamber....che certamente non vale 500 euro:ciapet:
Mentre la 480 ha una monetina di 5centesimi nel dissip di alluminio ....ma dovrebbe bastare per chi non è interessato all'Oc:banned:
Cmq preferisco lo scolapasta della Nitro alla "bara":mbe:
°Phenom°
19-06-2016, 10:33
Quindi nessuna custom disponibile subito? :mad:
deadbeef
19-06-2016, 10:34
Se il dissipatore è lo stesso usato sulla 390x reference che trovate qui:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814150767&nm_mc=AFC-C8Junction&cm_mmc=AFC-C8Junction-VigLink-_-na-_-na-_-na&cm_sp=&AID=10446076&PID=6164151&SID=ipme9m8sl8015ndv00053
riesce a tenere la 390x a 82° in full load al 42% di velocità, quindi con polaris dovrebbe funzionare abbastanza bene
.. OC e se alimentazioni maggiorate influiscano, con le pascal non aiutano in tal senso.
Pascal da 1700 arriva a 2000/2100 ed è già tirata fino al collo in tutte le salse, ragione per cui tra le FE e tutte le custom recensite fin ora, la differenza non c'è, e se c'è è minima. Con Polaris ed i suoi 14 nm da 1200 a 1500/1600 siamo la come margine in teoria...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pascal da 1700 arriva a 2000/2100 ed è già tirata fino al collo in tutte le salse, ragione per cui tra le FE e tutte le custom recensite fin ora, la differenza non c'è, e se c'è è minima. Con Polaris ed i suoi 14 nm da 1200 a 1500/1600 siamo la come margine in teoria...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Le Pascal non partono da 1700.. Con il secondo livello di boost che hanno a default viaggiano molto più in alto della frequenza nominale.
Arrow0309
19-06-2016, 11:17
Se il dissipatore è lo stesso usato sulla 390x reference che trovate qui:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814150767&nm_mc=AFC-C8Junction&cm_mmc=AFC-C8Junction-VigLink-_-na-_-na-_-na&cm_sp=&AID=10446076&PID=6164151&SID=ipme9m8sl8015ndv00053
riesce a tenere la 390x a 82° in full load al 42% di velocità, quindi con polaris dovrebbe funzionare abbastanza bene
Te stai sbagliando, le 390X scaldano di più e di conseguenza anche il loro cooler reference e' fatto meglio:
http://cdn.overclock.net/f/f2/f2d06f05_IMG_0040.jpeg
http://cdn.overclock.net/5/5e/5ecb0bb4_IMG_0041.jpeg
Le Pascal non partono da 1700.. Con il secondo livello di boost che hanno a default viaggiano molto più in alto della frequenza nominale.
Ho messo 1700 perché ci sono anche quelle che partono da 1600, e si inchiodano intorno ai 1900... Ho preso EVGA come esempio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/088d1ee594c5da61fefd3e031068061f.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
the marco
19-06-2016, 12:05
Apparsi nuovi prezzi della 480 su un sito Slovacco (alza.sk)
Da quello che ho letto il negozio però sembra essere abbastanza costoso e bisogna tenere conto del fattore novità che fa lievitare i prezzi. I prezzi quindi rispecchieranno più o meno le aspettative (~240€ e ~270€)
L'IVA in Slovacchia è del 20%.
http://i.imgur.com/szP2xTX.png
Slovacchia: http://i63.tinypic.com/6zxchy.jpg
UK: http://i66.tinypic.com/25jjbm1.jpg
Un po' in ritardo di 3gg... :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43780866&postcount=27773
the marco
19-06-2016, 12:13
Un po' in ritardo di 3gg... :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43780866&postcount=27773
Ah a posto! Grazie! :)
Apparsi nuovi prezzi della 480 su un sito Slovacco (alza.sk)
Da quello che ho letto il negozio però sembra essere abbastanza costoso e bisogna tenere conto del fattore novità che fa lievitare i prezzi. I prezzi quindi rispecchieranno più o meno le aspettative (~240€ e ~270€)
L'IVA in Slovacchia è del 20%.
http://i.imgur.com/szP2xTX.png
Le mie aspettative sono 220, non 240. Come prezzo di lancio ufficiale, poi street price dipende da disponibilità, volumi e domanda.
Ale55andr0
19-06-2016, 12:50
ah ma allora trolli anche :sofico:
Quest'estate non abbandonare un Ale55andr0, fagli una vga che lo rende contento, su misura per lui e le sue esigenze :D
mi gioco 10€ virtuali (perchè non ho i reali) che ti farai corrompere e prenderai la 480 pure tu :O Raven segna!
dovrò pur controbilanciare frozen :O
..e non negare che era lollissima :D
...sulla 480, NON ci contare :O
Martyyynnn! Ahahahah
https://youtu.be/VHgpr3UJSII
the marco
19-06-2016, 13:12
Le mie aspettative sono 220, non 240. Come prezzo di lancio ufficiale, poi street price dipende da disponibilità, volumi e domanda.
Il prezzo consigliato sarà sui 220 euro, poi i negozi applicheranno il ricarico e secondo me vedremo un 230-240 euro. Si parla ovviamente di prezzi dei rivenditori ufficiali (quelli che ora prezzano la 1080 a 799 euro), dai soliti noti la vedremo dopo qualche settimana a meno di 210-220 euro.
Ale55andr0
19-06-2016, 13:19
Andrà cosi, riuscirai ad impaccare la tua VGA a qualcuno e con quasi la stessa cifra ti fai una 480 fredda ed OC con prestazioni simil 980ti, garanzia..
Attenzione: quanto riportato nel precedente messaggio non è detto che corrisponda a verità, ma vuole essere soltanto un lancio di scimmia last minute.
la mia povera 290 ha la ventola centrale andata e non posso/voglio tirarare pacchi a nessuno...riuscissi a piazzarla a 70-80 euro all'uscita delle nuove mi riterrei molto fortunato :asd:
Edit
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
19-06-2016, 13:31
la mia povera 290 ha la ventola centrale andata e non posso/voglio tirarare pacchi a nessuno...riuscissi a piazzarla a 70-80 euro all'uscita delle nuove mi riterrei molto fortunato :asd:
Onestamente, a 80€ una 290 anche se con il dissi da cambiare a me pare un ottimo prezzo... alzi le frequenze e hai una 390 (anche se da 4GB ma tanto per cosa servono 8gb) ed è una scheda che ti fa giocare a tutto. Dubito che non riesci a venderla
Le Pascal non partono da 1700.. Con il secondo livello di boost che hanno a default viaggiano molto più in alto della frequenza nominale.
Siamo a 1800 e qualcosa
Dopo anni molta gente non ha ancora capito sta cosa dlele nvidia....ed è così dal 2012 con le 680 eh....
comunque se vi fate un giro sulla pagina faccialibro di sapphire technology italia noterete che hanno riportato sia l'articolo di wccftech sull'oc che quello di videocardz sul cf
direi quidi che potrebbero essere abbastaza veritieri;)
Ho messo 1700 perché ci sono anche quelle che partono da 1600, e si inchiodano intorno ai 1900... Ho preso EVGA come esempio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/088d1ee594c5da61fefd3e031068061f.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma non lavorano a 1700mhz quelle vga... Arrivano con il boost 3.0 anche a lavorare a 1800/1900mhz lasciando la scheda a default. In OC poi murano tutte a 2000-2100mhz, quindi il margine di OC in termini % è risicato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2810475/width/500/height/375/flags/LL
Dovrebbe essere una parte della linea di produzione della XFX
È arrivata comunque anche la XFX RX480M8BFA6 su questo shop: http://i.imgur.com/MV9x9VM.jpg
antimo78
19-06-2016, 14:23
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2810475/width/500/height/375/flags/LL
spero di vedere le recensioni prima del 29........di solito le recensioni vengono rilasciate almeno 1 settimana prima dell'inizio delle vendite:help:
non ha senso far uscire le rece insieme alle vendite:help:
Onestamente, a 80€ una 290 anche se con il dissi da cambiare a me pare un ottimo prezzo... alzi le frequenze e hai una 390 (anche se da 4GB ma tanto per cosa servono 8gb) ed è una scheda che ti fa giocare a tutto. Dubito che non riesci a venderla
ma che alzi senza ventola? :asd:
Ma non lavorano a 1700mhz quelle vga... Arrivano con il boost 3.0 anche a lavorare a 1800/1900mhz lasciando la scheda a default. In OC poi murano tutte a 2000-2100mhz, quindi il margine di OC in termini % è risicato.
Quelle sono le frequenze di boost massime che a default non vengono mai mantenute, e nelle recensioni, ad esempio in quella di hardware.fr, i test vengono eseguiti senza alzare temp e power target e dopo che la frequenza si è stabilizzata, e mediamente questa frequenza corrisponde per le pascal a 1700.
http://www.hardware.fr/articles/948-8/protocole-test.html
Quelle sono le frequenze di boost massime che a default non vengono mai mantenute, e nelle recensioni, ad esempio in quella di hardware.fr, i test vengono eseguiti senza alzare temp e power target e dopo che la frequenza si è stabilizzata, e mediamente questa frequenza corrisponde per le pascal a 1700.
http://www.hardware.fr/articles/948-8/protocole-test.html
Avevo capito bene allora... 1700 :cool:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Dieci giorni alle recensioni,grande hype mamma mia, per una scheda che penso farò mia, dopo anni di onorata carriera della mia HD7970.
Non vedo l'ora di leggere per bene le recensioni, e di farmi una bella idea.
Se sarà effettivamente sopra la R9 390X allora sarà un gran bel colpo sotto i 250 euro (4GB).
devil_mcry
19-06-2016, 14:42
ma che alzi senza ventola? :asd:
con il dissi da cambiare
in italiano vuol dire che è da cambiare, pertanto implica il fatto che venga cambiato prima di essere usata
MHM... XFX RX480 https://www.chiphell.com/thread-1606744-1-1.html (sbaglio o adesso c'è veramente violazione di nda?)
http://i.imgur.com/jOevy5C.png
TigerTank
19-06-2016, 15:09
amd da quanto sembra da rumors forse incentiverà l'oc con un tool ad hoc e forse è per cercare di mitigare anche la mancanza di una fascia medio alta... da un lato "consiglia" il crossfire, dall'altro consiglierebbe l'oc più o meno estremo, come a dire "ti diamo una fascia media ma ti mettiamo a disposizione tutto per farla rendere come una fascia medio alta (oc pesante consigliato da noi) o alta (crossfire)."
A questo punto mi chiedo perchè invece di fare tutto questo giringiro sul presunto potenziale in oc da sfruttare addirittura tramite un tool ad hoc, non le abbiano settate un pò più tirare di default. :confused:
Molto probabilmente è una strategia... Mettono una scheda downclockata sul mercato spacciata per fascia media, iniziano a spuntare i primi leak ed i rumor sulle potenzialità di overclock pesante (ed in questo caso direi che se fosse veramente downclockata, l'aumento di prestazioni in overclock dato come "beast" sarebbe praticamente norrmale/nella media a fronte magari di 1250/1300MHz) ed ecco qui che si crea hype e voglia di acquistare la scheda.
È una questione di preferenze, molti sarebbero disposti a spendere meno ed avere prestazioni maggiori anche in OC.
Perché se prima il discorso era 480 vs 390x vs 980 e si risparmia abbastanza, ora abbiamo 480 oc vs 1070 stock e si potrebbero risparmiare in media 150€ che non fanno mica schifo.
Domanda che mi è venuta in mente ora:
Io avendo Windows 7 Ultimate, e non avendo intenzione di formattare tutto e installare Windows 10, utilizzando quindi le DirectX11 avrà senso il passaggio da 7970 a RX480 4GB? O per notare molta differenza tra le due sarà d'obbligo sfruttare le librerie DirectX 12 di Win 10?
Gyammy85
19-06-2016, 15:54
Domanda che mi è venuta in mente ora:
Io avendo Windows 7 Ultimate, e non avendo intenzione di formattare tutto e installare Windows 10, utilizzando quindi le DirectX11 avrà senso il passaggio da 7970 a RX480 4GB? O per notare molta differenza tra le due sarà d'obbligo sfruttare le librerie DirectX 12 di Win 10?
Non hai bisogno di formattare per aggiornare a win 10 ;)
Quelle sono le frequenze di boost massime che a default non vengono mai mantenute, e nelle recensioni, ad esempio in quella di hardware.fr, i test vengono eseguiti senza alzare temp e power target e dopo che la frequenza si è stabilizzata, e mediamente questa frequenza corrisponde per le pascal a 1700.
http://www.hardware.fr/articles/948-8/protocole-test.html
Cosa non è chiaro con il mio "anche a"?
Nvidia taglia per rispettare il tdp/temperatura, ma la scheda potrebbe reggere tranquillamente stabile a 1900mhz di default. In molte altre review ravvisano come le schede reference, lasciando tutto a default, boostino a 1900mhz e poi si abbassino intorno i 1750-1780mhz.
Detto questo vedendo una scheda reference che di default arriva in boost a 1900mhz e poi mura 150mhz più in alto, come tutte le custom, io non ravviso la stessa % di oc di una scheda che sulla carta (deve essere dimostrato dai fatti) parte da una frequenza di boost di 1266mhz ed arriva a 1550/1600mhz. In termini % c'è molto più margine.
°Phenom°
19-06-2016, 15:56
Domanda che mi è venuta in mente ora:
Io avendo Windows 7 Ultimate, e non avendo intenzione di formattare tutto e installare Windows 10, utilizzando quindi le DirectX11 avrà senso il passaggio da 7970 a RX480 4GB? O per notare molta differenza tra le due sarà d'obbligo sfruttare le librerie DirectX 12 di Win 10?
Se giochi a titoli dx11, non cambia quasi nulla, anche se win 10 in gaming si comporta lo stesso un pò meglio di win7. Per giocare a titoli dx12 only dovrai per forza avere win10, in quanto è l'unico so a supportare queste nuove api.
fraussantin
19-06-2016, 15:58
Domanda che mi è venuta in mente ora:
Io avendo Windows 7 Ultimate, e non avendo intenzione di formattare tutto e installare Windows 10, utilizzando quindi le DirectX11 avrà senso il passaggio da 7970 a RX480 4GB? O per notare molta differenza tra le due sarà d'obbligo sfruttare le librerie DirectX 12 di Win 10?
Non hai bisogno di formattare per aggiornare a win 10 ;)
Ed hai poche settimane per farlo gratis
deadbeef
19-06-2016, 16:07
MHM... XFX RX480 https://www.chiphell.com/thread-1606744-1-1.html (sbaglio o adesso c'è veramente violazione di nda?)
http://i.imgur.com/jOevy5C.png
Interessante il clock GPU ed il fatto che le memorie siano Samsung
Ale55andr0
19-06-2016, 16:33
Mettila oggi 170€ spedita sul mercatino e tra 15 giorni aggiungi 100€ e ti fai la 8gb con prestazioni superiori già a stock, OC paura (forse) garanzia nuova e consumi.... Altra scimmia lanciata hihi
e chi è sto pollo che me la compra a 170 con la ventola che fa la hola e le 480 in arrivo a 200 e rotti? :asd:
anyway io la 480 non la vojo, non c'è verso, se sarà pigliero solo una scheda che va dall'80% in su della mia, ma preferisco decisamente dal 100% in su....
Cosa non è chiaro con il mio "anche a"?
Avevi omesso che senza intervenire su power e temp target dopo 10 secondi quelle schede vanno in throttling, e quindi il delta andrebbe calcolato tra i 2000 e la frequenza media con cui queste schede normalmente operano, 1700 su hardware.fr e 1670 su computerbase.de, e non tra i 2000 e le frequenze massime con cui boostano.
Sono comunque d'accordo sul fatto che anche a parità di oc, un +300 sulle 480, avrà probabilmente un maggior impatto sul framerate rispetto a un +300 sulle 1070 e 1080.
Ale55andr0
19-06-2016, 16:58
Provaci no? Magari uno che ha dentro un dissi da montarci o un kraken con aio..
80% in più della tua... Hmhnhn se va beh wait and hope :sofico:
cioè quindi stai dicendo che vega manco con la 1080 (che va oltre il 100% più della mia 290 in boost) se la giocherà :fagiano: come a dire manco a sperarci :asd:
soulsore
19-06-2016, 17:13
Io spero che per fine agosto / inizio settembre le RX480 8GB si attestino sui 300€ (prezzo a cui presi la 7870 a suo tempo) non mi dispiacerebbe rifarmi il comparto video con scheda nuova e monitor 21:9 1080p 144Hz :sofico:
Io spero che per fine agosto / inizio settembre le RX480 8GB si attestino sui 300€ (prezzo a cui presi la 7870 a suo tempo) non mi dispiacerebbe rifarmi il comparto video con scheda nuova e monitor 21:9 1080p 144Hz :sofico:
Secondo me le troverai a di meno di 300.
Avevi omesso che senza intervenire su power e temp target dopo 10 secondi quelle schede vanno in throttling, e quindi il delta andrebbe calcolato tra i 2000 e la frequenza media con cui queste schede normalmente operano, 1700 su hardware.fr e 1670 su computerbase.de, e non tra i 2000 e le frequenze massime con cui boostano.
Sono comunque d'accordo sul fatto che anche a parità di oc, un +300 sulle 480, avrà probabilmente un maggior impatto sul framerate rispetto a un +300 sulle 1070 e 1080.
1670 sarebbe anche sotto il boost di default. altre recensioni online riportano frequenze più elevate, ma non è questo il punto.
sta di fatto che le 1080 e 1070 non fanno +300 dalla frequenza che possono raggiungere in boost di default. il vero margine è +150/200, tanto è vero che nelle recensioni impostano questo range come oc sul core, non +300.
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +200 MHz
Mem clock +500 MHz
Voltage up-to 1.1v
FAN RPM 60 %
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1080_review,29.html
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +150 MHz
Mem clock +625 MHz
Voltage +100%
Powr limiter 108%
FAN RPM default
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1080_g1_gaming_review,38.html
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +40 MHz
Mem clock +255 MHz
Voltage +70%
Power limiter 120%
FAN RPM left at default
questa è più tirata di default
http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1080_gamerock_premium_edition_g_panel_review,39.html
Core Voltage : +100%
Power Limit : 112 %
Temp. limit : 92C
Core Clock : + 200
Memory Clock : +600
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_review,29.html
Core Voltage : +100%
Power Limit : 120 %
Temp. limit : 92C
Core Clock : + 105
Memory Clock : +700 MHz (=9400 MHz effective data-rate)
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1070_gaming_x_review,30.html
200mhz su 1850mhz di default (2050 in oc) sono un +10,8%
334mhz su 1266mhz di default (1600 in oc) sono un +26,4%
le 480 arriveranno solo a 1500mhz ? è un +18,5%...
¥º·RG·º¥
19-06-2016, 17:52
Io spero che per fine agosto / inizio settembre le RX480 8GB si attestino sui 300€ (prezzo a cui presi la 7870 a suo tempo) non mi dispiacerebbe rifarmi il comparto video con scheda nuova e monitor 21:9 1080p 144Hz :sofico:
Al lancio già dovresti trovarle a quella cifra, anzi tecnicamente anche a di meno (250/280€) a meno di sorprese improvvise ;)
Onestamente, a 80€ una 290 anche se con il dissi da cambiare a me pare un ottimo prezzo... alzi le frequenze e hai una 390 (anche se da 4GB ma tanto per cosa servono 8gb) ed è una scheda che ti fa giocare a tutto. Dubito che non riesci a venderla
8gb sono ormai lo standard, ad es. Batman Arkham Knight ultra con tutti gli effetti attivi ha bisogno di circa 5/6 gb di ram video
Dai ora non scherziamo in full HD non basterebbero nemmeno 4gb? Capisco che ci sono giochi programmati con il culo...e quelli sono da evitare, ma se non si riesce a giocare nemmeno con 4gb di vram...cambio hobby! :stordita:
50 € in più per la 8gb non li spendo. al massimo 20... so barbone! :D
Antimo96
19-06-2016, 19:17
Dai ora non scherziamo in full HD non basterebbero nemmeno 4gb? Capisco che ci sono giochi programmati con il culo...e quelli sono da evitare, ma se non si riesce a giocare nemmeno con 4gb di vram...cambio hobby! :stordita:
50 € in più per la 8gb non li spendo. al massimo 20... so barbone! :D
io se concludo per la r9 280,punto alla 470 4gb....ancora più barbone :D
devil_mcry
19-06-2016, 19:38
8gb sono ormai lo standard, ad es. Batman Arkham Knight ultra con tutti gli effetti attivi ha bisogno di circa 5/6 gb di ram video
Sono memoria allocata non usata, almeno quando l'ho giocato e finito io maxato a 2560x1080 con i cosi del gameworks non ne usava così tanto (io ho la versione con tutti i DLC). Se poi dopo è uscita un aggiornamento ancora più buggato che usava davvero tutta quella RAM non lo so ma a me andava benissimo e 8gb non li ho.
Molti giochi allocano una marea di ram che non usano
Dai ora non scherziamo in full HD non basterebbero nemmeno 4gb? Capisco che ci sono giochi programmati con il culo...e quelli sono da evitare, ma se non si riesce a giocare nemmeno con 4gb di vram...cambio hobby! :stordita:
50 € in più per la 8gb non li spendo. al massimo 20... so barbone! :D
La 480 comunque non è una scheda da "ultra" se mai settaggi come ultra o hyper hanno un senso.
Se non usi settaggi così assurdi non hai problemi con 4GB, probabilmente manco in 4K (comunque la 480 non è da 4k).
La 480 comunque non è una scheda da "ultra" se mai settaggi come ultra o hyper hanno un senso.
Se non usi settaggi così assurdi non hai problemi con 4GB, probabilmente manco in 4K (comunque la 480 non è da 4k).
Lo so...ma ultimamente sto sentendo troppo spesso 8gb ormai sono lo standard, meglio 8gb...etc etc...cioè siamo passati 2gb standard per il fullhd a subito 8gb? Qui si sparano troppi numeri a caso secondo me! :D
Con uno SLI di 680m 2GB in full hd sono pochi i giochi che vanno al limite di vRAM.
Comunque al massimo basta ridurre qualcosina, che di solito nemmeno si nota in movimento.
mister_slave
19-06-2016, 20:03
Lo so...ma ultimamente sto sentendo troppo spesso 8gb ormai sono lo standard, meglio 8gb...etc etc...cioè siamo passati 2gb standard per il fullhd a subito 8gb? Qui si sparano troppi numeri a caso secondo me! :D
io ho attaccato direttamente il ssd alla scheda grafica :sofico:
Guardate che il discorso della memoria usata dalla scheda video é un po' piú complesso.
Un gioco la usa in base a quanta ne trova.
Ma non per questo vuol dire che 4GB non bastino, anzi.
A mio giudizio a 1080P ed anche a 1440P, 4GB bastano tranquillamente.
Provate a fare test con medesimo gioco, settaggi e risoluzione. Giá tra 2gb vs 4gb la differenza prestazionale, quando c'è, é davvero minima.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se poi la scheda video la si vuole tenere per anni e la differenza di costo é minima, allora meglio eccedere.
Io la 480 la prenderei da 8GB a prescindere, ma é una scelta personale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
19-06-2016, 20:28
Se poi la scheda video la si vuole tenere per anni e la differenza di costo é minima, allora meglio eccedere.
Io la 480 la prenderei da 8GB a prescindere, ma é una scelta personale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche se magari ti costa 50€ in più ? (diciamo un 20%)?
Non so, io in passato ho fatto tante volte l'errore di prendere le GPU con più RAM, a partire dalla prima in assoluto che fu la HD 4850 da 1GB
Non si sono mai ripagate, quando la RAM ha iniziato a servire erano tutte sotto i 40-50 fps di brutto.
NB ovviamente il discorso vale sempre se le due GPU RAM a parte siano veloci uguali (es non come fu per le GTX 460 da 768MB e 1GB)
fabryx73
19-06-2016, 20:29
Se poi la scheda video la si vuole tenere per anni e la differenza di costo é minima, allora meglio eccedere.
Io la 480 la prenderei da 8GB a prescindere, ma é una scelta personale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma infatti. ....se si vuole tenere 1 anno o 2 ....anche se non è una scheda top gamma. ....meglio 8 a prescindere. ...
Tra 1 anno o oltre sicuramente ci saranno giochi con richiesta maggiore di 4 Gb. ...
La prendi ora già al limite e poi cosa fai tra 1 anno o 2?
É anche vero che tra 3-4 anni non saranno i 4gb in meno a far da tappo per certe impostazioni, sarà direttamente la gpu
fabryx73
19-06-2016, 20:53
É anche vero che tra 3-4 anni non saranno i 4gb in meno a far da tappo per certe impostazioni, sarà direttamente la gpu
Tra 3/4 anni ti do ragione. ...ma comprare ora una scheda nuova con meno di 4 giga per volerla tenere un paio d'anni è ridicolo. ...
Anche la 1060 avrà 6 giga. ....meglio andare subito su 6 o 8....
soulsore
19-06-2016, 21:01
Non so, io in passato ho fatto tante volte l'errore di prendere le GPU con più RAM, a partire dalla prima in assoluto che fu la HD 4850 da 1GBA me è successo l'esatto contrario.. presa la HD4870 da 512MB.. troppo pochi, presa la HD7870 da 2GB.. troppo pochi.. a sto giro se prendo la RX480 prendo quella da 8GB e bon..
DakmorNoland
19-06-2016, 21:01
Tra 3/4 anni ti do ragione. ...ma comprare ora una scheda nuova con meno di 4 giga per volerla tenere un paio d'anni è ridicolo. ...
Anche la 1060 avrà 6 giga. ....meglio andare subito su 6 o 8....
Se sono 50 euro di differenza sono soldi buttati, tanto fra 2 anni la rivendi e ne compri una nuova.
Altro discorso se la differenza di prezzo scenderà tra le due versioni, com'è probabile che succeda. E altro discorso ancora è se le custom che ti permettono di avvicinarti alla Fury X hanno già 8GB.
Insomma va valutato caso per caso. Chiaro che se davvero le custom si avvicinassero alla Fury X, allora merita anche spenderci qualcosa di più, mettiamo anche 300€ e avere una scheda che è già overcloccata di fabbrica e che magari può salire ancora con già 8GB.
Se invece a uno non interessa l'overclock, beh può andare di 4GB e risparmare 50 o più euro.
Insomma ci sono tanti fattori. Stiamo a vedere quando arriveranno le prime custom. ;)
8GB comunque non saranno vitali per almeno 2 anni imho, soprattutto a 1080p.
devil_mcry
19-06-2016, 21:09
A me è successo l'esatto contrario.. presa la HD4870 da 512MB.. troppo pochi, presa la HD7870 da 2GB.. troppo pochi.. a sto giro se prendo la RX480 prendo quella da 8GB e bon..
Guarda io avevo la 4850, l'unico gioco dove quelle schede si avvantaggiavano di 1gb di ram era Crysis maxato, ma comunque faceva tipo 20fps.
fraussantin
19-06-2016, 21:14
Ma infatti. ....se si vuole tenere 1 anno o 2 ....anche se non è una scheda top gamma. ....meglio 8 a prescindere. ...
Tra 1 anno o oltre sicuramente ci saranno giochi con richiesta maggiore di 4 Gb. ...
La prendi ora già al limite e poi cosa fai tra 1 anno o 2?
Non è una questione di anni , ma una questione di cosa uno vuole
Se uno è disposto a giocare a 30 fps maxato fa bene a prendere la 8 giga.
Probabilmente i prossimi porting a IPER chiederanno 5,6 giga di ram.
Poi con 1 vga di quelle col baffo che stai a 60 fissi con 6 giga di texture su.
Se invece uno vuole stare a 60 fissi saranno difficilmente maxerà.
Per invece chi vuole crossare 8 giga serviranno.
DakmorNoland
19-06-2016, 21:17
Non è una questione di anni , ma una questione di cosa uno vuole
Se uno è disposto a giocare a 30 fps maxato fa bene a prendere la 8 giga.
Probabilmente i prossimi porting a IPER chiederanno 5,6 giga di ram.
Poi con 1 vga di quelle col baffo che stai a 60 fissi con 6 giga di texture su.
Se invece uno vuole stare a 60 fissi saranno difficilmente maxerà.
Per invece chi vuole crossare 8 giga serviranno.
Ma dai non possono farlo! Significherebbe tagliare fuori tutte le schede rilasciate fino a ieri, che per la maggior parte hanno 4GB!!!
Per almeno 2 o 3 anni quelle schede devono funzionare. ;)
fraussantin
19-06-2016, 21:19
Ma dai non possono farlo! Significherebbe tagliare fuori tutte le schede rilasciate fino a ieri, che per la maggior parte hanno 4GB!!!
Per almeno 2 o 3 anni quelle schede devono funzionare. ;)
Con nvidia sul mercato con vga da 8 giga ... Lo faranno.
Ma appunto si parla di modalità ultra iper mega .... Che poi vorrei vedere cosa cambierà a livello visivo su monitor normali.
sgrinfia
19-06-2016, 21:20
Ciao. Domanda: Per un fx 8320E, è meglio un accoppiata di ram di 8gb x 1866 mhz, oppure 12gb a 1333mhz ?.
Horizont
19-06-2016, 22:04
Con nvidia sul mercato con vga da 8 giga ... Lo faranno.
Ma appunto si parla di modalità ultra iper mega .... Che poi vorrei vedere cosa cambierà a livello visivo su monitor normali.
Io continuo ad avere doom che mi sbatte fuori dal gioco anche se imposto setting modeste @ 1080.
E' anche vero che ho una 960 2GB :stordita:
°Phenom°
19-06-2016, 22:05
Ciao. Domanda: Per un fx 8320E, è meglio un accoppiata di ram di 8gb x 1866 mhz, oppure 12gb a 1333mhz ?.
Sezione errata, comunque 8gb 1866 ovviamente :)
.Hellraiser.
19-06-2016, 22:16
Io continuo ad avere doom che mi sbatte fuori dal gioco anche se imposto setting modeste @ 1080.
E' anche vero che ho una 960 2GB :stordita:
io ho risolto riscaricando il gioco da steam, stavo impazzendo
Horizont
19-06-2016, 22:18
io ho risolto riscaricando il gioco da steam, stavo impazzendo
Ma a me da un errore di "ram video insufficiente" :D
te avevi lo stesso problema? riscaricando è andata? O_o
.Hellraiser.
19-06-2016, 22:19
Ma a me da un errore di "ram video insufficiente" :D
ah scusa, credevo ti facesse come a me che mi buttava fuori al desktop senza mostrare nessun errore
la mia povera 290 ha la ventola centrale andata e non posso/voglio tirarare pacchi a nessuno...riuscissi a piazzarla a 70-80 euro all'uscita delle nuove mi riterrei molto fortunato :asd:
Se ha il pcb non custom, la prendo io...
in italiano vuol dire che è da cambiare, pertanto implica il fatto che venga cambiato prima di essere usata
Quoto
É anche vero che tra 3-4 anni non saranno i 4gb in meno a far da tappo per certe impostazioni, sarà direttamente la gpu
Quoto assolutamente. Poi dipende dalla differenza di prezzo, ma 50€ per 4gb di ram in più sono troppi
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
http://www.overclock.net/t/1603252/wccf-amd-rx-480-can-hit-1-5ghz-new-overclocking-tool-with-voltage-control-coming/390#post_25267966
Updated Info: I will have some more info to share Saturday for 460,470 and Vega10, I just gotta get my brother to look over and "ok" what i written out. In the mean time, I wanted to update on a few things i did learn today from my bro and his partners in Seattle and to clear things up on the 1500mhz guarantee Rx 480 cards i mentioned before. I just got home a little bit ago and its going on 2am so i just wanted to post this and gonna hit the sack. I can't always reply back to my threads here as most of the time i am at work so i can only pop in and post and quickly leave. Anyways, until i post new updates for the Rx 460, 470 and Vega 10 this weekend, this is a few minor updates concerning Rx 480, below.
Update info on the Rx 480 -----------------------------
Earlier here today i posted some info on two different AIB vendors releasing $300 dollar 1500mhz Rx 480 Editions. There is some clarity i wanted to update on what exactly this means. Its quite simple, There will be some "superclocked" editions (< not the exact name) released with a bios option set at 1500mhz, its as simple as that. As for how many others vendors will release these Rx 480's that have the bios option switch to 1500mhz is unknown outside of the two companies that i am aware of. I cannot share which companies are releasing this but honestly I am told that all 6+8 pin Rx 480's are said to get this 1500mhz mark with software, Let me just quote what they said...this is a C/P from my email that was forwarded to me by my brother just a few hours ago.
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
Earlier my brother and I were talking and I mentioned to him about how i felt about what AMD is doing and my brother said i literally took the words out of his mouth in what i am about to say below...
...we both are very curious and intrigued at how AMD is targeting these new cards, Its as if they are not even trying to target Nvidia at all but rather setting a new lineup of cards and a completely new lineup of performance targets. In other words, AMD's cards are not really targeting Nvidia's nor any of AMD's previous cards but rather...setting a completely new standard of graphic cards with a whole new identity and vision that will be a new trend setter unlike any time before. I really feel this way and my brother agrees as he said we must be brothers as we had this exact same thoughts in mind. My brother and I are both in the Gaming/Hardware Industry, I work for a game company in Chicago but my brother has been in the industry longer than myself working in a big software/hardware company in Seattle. Anyways, I am very excited at what AMD is doing here. I think they are doing a remarkable job and they should be commended by both Nvidia and AMD fans alike. Forget all the petty fanboy trolling...we are all on the same team here, green or red, we are gamers and computer enthusiasts...we should be excited to see AMD step in new waters. I am, my bro and his colleagues are...so should you.
PS I'll have more info on the Rx 460, Rx 470 and Vega 10 (Rx 490) on saturday as my brother was out for the night so i could only get a few things answered. And yes Rx 490 is the smallest chip of Vega lineup confirmed., I'll explain more tomorrow, its something my brother told me but i gotta be careful with NDA,etc so i gotta check to see how much i can post when i get more time to talk with him, when i do, i'll post it for any interested for that info.
Play Hard!
MCL
°Phenom°
20-06-2016, 00:50
http://www.overclock.net/t/1603252/wccf-amd-rx-480-can-hit-1-5ghz-new-overclocking-tool-with-voltage-control-coming/390#post_25267966
Updated Info: I will have some more info to share Saturday for 460,470 and Vega10, I just gotta get my brother to look over and "ok" what i written out. In the mean time, I wanted to update on a few things i did learn today from my bro and his partners in Seattle and to clear things up on the 1500mhz guarantee Rx 480 cards i mentioned before. I just got home a little bit ago and its going on 2am so i just wanted to post this and gonna hit the sack. I can't always reply back to my threads here as most of the time i am at work so i can only pop in and post and quickly leave. Anyways, until i post new updates for the Rx 460, 470 and Vega 10 this weekend, this is a few minor updates concerning Rx 480, below.
Update info on the Rx 480 -----------------------------
Earlier here today i posted some info on two different AIB vendors releasing $300 dollar 1500mhz Rx 480 Editions. There is some clarity i wanted to update on what exactly this means. Its quite simple, There will be some "superclocked" editions (< not the exact name) released with a bios option set at 1500mhz, its as simple as that. As for how many others vendors will release these Rx 480's that have the bios option switch to 1500mhz is unknown outside of the two companies that i am aware of. I cannot share which companies are releasing this but honestly I am told that all 6+8 pin Rx 480's are said to get this 1500mhz mark with software, Let me just quote what they said...this is a C/P from my email that was forwarded to me by my brother just a few hours ago.
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
Earlier my brother and I were talking and I mentioned to him about how i felt about what AMD is doing and my brother said i literally took the words out of his mouth in what i am about to say below...
...we both are very curious and intrigued at how AMD is targeting these new cards, Its as if they are not even trying to target Nvidia at all but rather setting a new lineup of cards and a completely new lineup of performance targets. In other words, AMD's cards are not really targeting Nvidia's nor any of AMD's previous cards but rather...setting a completely new standard of graphic cards with a whole new identity and vision that will be a new trend setter unlike any time before. I really feel this way and my brother agrees as he said we must be brothers as we had this exact same thoughts in mind. My brother and I are both in the Gaming/Hardware Industry, I work for a game company in Chicago but my brother has been in the industry longer than myself working in a big software/hardware company in Seattle. Anyways, I am very excited at what AMD is doing here. I think they are doing a remarkable job and they should be commended by both Nvidia and AMD fans alike. Forget all the petty fanboy trolling...we are all on the same team here, green or red, we are gamers and computer enthusiasts...we should be excited to see AMD step in new waters. I am, my bro and his colleagues are...so should you.
PS I'll have more info on the Rx 460, Rx 470 and Vega 10 (Rx 490) on saturday as my brother was out for the night so i could only get a few things answered. And yes Rx 490 is the smallest chip of Vega lineup confirmed., I'll explain more tomorrow, its something my brother told me but i gotta be careful with NDA,etc so i gotta check to see how much i can post when i get more time to talk with him, when i do, i'll post it for any interested for that info.
Play Hard!
MCL
Interessante questa strategia di amd nel creare una lineup completamente a parte rispetto a quanto accadeva in precedenza e se è vera anche la seconda parte, sarebbe confermato un vega light, magari veramente nel back to school
Ale55andr0
20-06-2016, 00:50
PS I'll have more info on the Rx 460, Rx 470 and Vega 10 (Rx 490) on saturday as my brother was out for the night so i could only get a few things answered. And yes Rx 490 is the smallest chip of Vega lineup confirmed., I'll explain more tomorrow, its something my brother told me but i gotta be careful with NDA,etc so i gotta check to see how much i can post when i get more time to talk with him, when i do, i'll post it for any interested for that info.
Play Hard!
MCL
:Perfido: :yeah: :sbav:
Gilbo_33
20-06-2016, 00:51
Se vabbè, e mentre la vga gira ci sono le marmotte nel case che fanno la cioccolata nel dissi stesso, così rimane al fresca e non scade. EDIT: Riferito al 1600Mhz a 75° con ventola al 65%, che prende e pure supera la 1070.
http://www.overclock.net/t/1603252/wccf-amd-rx-480-can-hit-1-5ghz-new-overclocking-tool-with-voltage-control-coming/390#post_25267966
Updated Info: I will have some more info to share Saturday for 460,470 and Vega10, I just gotta get my brother to look over and "ok" what i written out. In the mean time, I wanted to update on a few things i did learn today from my bro and his partners in Seattle and to clear things up on the 1500mhz guarantee Rx 480 cards i mentioned before. I just got home a little bit ago and its going on 2am so i just wanted to post this and gonna hit the sack. I can't always reply back to my threads here as most of the time i am at work so i can only pop in and post and quickly leave. Anyways, until i post new updates for the Rx 460, 470 and Vega 10 this weekend, this is a few minor updates concerning Rx 480, below.
Update info on the Rx 480 -----------------------------
Earlier here today i posted some info on two different AIB vendors releasing $300 dollar 1500mhz Rx 480 Editions. There is some clarity i wanted to update on what exactly this means. Its quite simple, There will be some "superclocked" editions (< not the exact name) released with a bios option set at 1500mhz, its as simple as that. As for how many others vendors will release these Rx 480's that have the bios option switch to 1500mhz is unknown outside of the two companies that i am aware of. I cannot share which companies are releasing this but honestly I am told that all 6+8 pin Rx 480's are said to get this 1500mhz mark with software, Let me just quote what they said...this is a C/P from my email that was forwarded to me by my brother just a few hours ago.
This particular $300 Rx 480 OC Edition will have toggle with two bios options - Standard bios of 1266mhz and Extreme bios of 1500mhz - All 6+8 pin models will be able to reach the 1500mhz mark - the only difference is some editions will have a overclock bios setting that will be set at the 1500mhz mark - while other cards will have to be done manually although today its easy to do manually by just a few clicks of a button with software - While running at 1570mhz - the OC edition runs at 72c with 99% gpu load with 65% fan - one impressive feat to say the least - This bodes well for AMD's new Polaris cards as it shows these cards are capable of even more than this impressive 1570mhz mark - In fact, in a closed box setup, we were able to "easily" obtain 1600mhz while running Battlefield 4 for over an hour with zero crashes or artifacts all while keeping below the 75c mark while using 99% gpu load - Even more impressive is the fact that the voltage usage leaves room for even a bit further tweaking to further our overclock past 1600mhz - One has to wonder what AMD has with the entire lineup of Vega right now - we can only imagine pure bliss in terms of performance at the top enthusiast level - AMD really does have something special on their hands. The Rx 480 while running 1500mhz is on par with the stock 1070 in-game, it even beats it on some games at this clock, anything more and the 480 begins to put some distance between the two cards. Keep in mind this is Dx12 games, this is where GCN 4 truly shows off.
Earlier my brother and I were talking and I mentioned to him about how i felt about what AMD is doing and my brother said i literally took the words out of his mouth in what i am about to say below...
...we both are very curious and intrigued at how AMD is targeting these new cards, Its as if they are not even trying to target Nvidia at all but rather setting a new lineup of cards and a completely new lineup of performance targets. In other words, AMD's cards are not really targeting Nvidia's nor any of AMD's previous cards but rather...setting a completely new standard of graphic cards with a whole new identity and vision that will be a new trend setter unlike any time before. I really feel this way and my brother agrees as he said we must be brothers as we had this exact same thoughts in mind. My brother and I are both in the Gaming/Hardware Industry, I work for a game company in Chicago but my brother has been in the industry longer than myself working in a big software/hardware company in Seattle. Anyways, I am very excited at what AMD is doing here. I think they are doing a remarkable job and they should be commended by both Nvidia and AMD fans alike. Forget all the petty fanboy trolling...we are all on the same team here, green or red, we are gamers and computer enthusiasts...we should be excited to see AMD step in new waters. I am, my bro and his colleagues are...so should you.
PS I'll have more info on the Rx 460, Rx 470 and Vega 10 (Rx 490) on saturday as my brother was out for the night so i could only get a few things answered. And yes Rx 490 is the smallest chip of Vega lineup confirmed., I'll explain more tomorrow, its something my brother told me but i gotta be careful with NDA,etc so i gotta check to see how much i can post when i get more time to talk with him, when i do, i'll post it for any interested for that info.
Play Hard!
MCL
Dai, meglio per gli acquirenti, ci saranno millemila versioni.
Però da questo dato potrei desumere che amd possa aver cambiato strategia in corso d'opera, mi spiego meglio:
Inizialmente potrebbe aver pensato di far uscire la rx 480 direttamente a frequenze elevate nella fascia della 1070, però avrebbe avuto una efficienza decisamente peggiore e non avrebbe potuto garantire una sezione di alimentazione formata da un solo connettore a 6pin, così facendo si sarebbe fatta tirare m.... a palate addosso malgrado un costo più umano (e sappiamo tutti come viene trattata amd). Quindi cosa potrebbe aver fatto? Abbassare le frequenze e delegare ai partner la costruzione di custom supermegapowa che pure se consumano di più, si può sempre dire che non dipende da amd, però a questo punto per contrastare le ammiraglie della nVidia, decide di anticipare l'uscita delle Vega; in quale declinazione ancora non si sa e qua sono stati molto bravi a tenere tutto all'oscuro.
E in questo scenario combaciano anche le congetture sulla presunta lamentela da parte dei partner sulle frequenze troppo conservative.
... ovviamente prendete tutto quello che ho detto al pari di una fiaba,
Un abbraccio, Adam :cool:
Dragon2002
20-06-2016, 01:13
Dai, meglio per gli acquirenti, ci saranno millemila versioni.
Però da questo dato potrei desumere che amd possa aver cambiato strategia in corso d'opera, mi spiego meglio:
Inizialmente potrebbe aver pensato di far uscire la rx 480 direttamente a frequenze elevate nella fascia della 1070, però avrebbe avuto una efficienza decisamente peggiore e non avrebbe potuto garantire una sezione di alimentazione formata da un solo connettore a 6pin, così facendo si sarebbe fatta tirare m.... a palate addosso malgrado un costo più umano (e sappiamo tutti come viene trattata amd). Quindi cosa potrebbe aver fatto? Abbassare le frequenze e delegare ai partner la costruzione di custom supermegapowa che pure se consumano di più, si può sempre dire che non dipende da amd, però a questo punto per contrastare le ammiraglie della nVidia, decide di anticipare l'uscita delle Vega; in quale declinazione ancora non si sa e qua sono stati molto bravi a tenere tutto all'oscuro.
E in questo scenario combaciano anche le congetture sulla presunta lamentela da parte dei partner sulle frequenze troppo conservative.
... ovviamente prendete tutto quello che ho detto al pari di una fiaba,
Un abbraccio, Adam :cool:
Io credevo che le custom arrivassero sui 2000 mhz, se ci pensate bene con quel processo produttivo e con 2 connettori di alimentazione le frequenze di questa scheda video possono volare. Certo poi vorrei sapere cosa se ne fa Amd delle reference,visto che la scheda custom rischia di andare troppo di più.
Il posizionamento del prezzo...
Reference poco costare
Ubershultzpowa costare decisamente di più
shauni86
20-06-2016, 02:12
vega verrà anticipata a quest'anno?
Gli ultimi rumors indicavano ottobre 2016.
Free Gordon
20-06-2016, 02:21
Ciao. Domanda: Per un fx 8320E, è meglio un accoppiata di ram di 8gb x 1866 mhz, oppure 12gb a 1333mhz ?.
8GB 1866 ;) (che è anche la massima frequenza utile per gli FX..)
folken84
20-06-2016, 06:45
Cosa ne pensate del fatto che sulla reference non abbiano più messo la dvi?
Io ho un monitor del quale sono molto soddisfatto che non ha hdmi ed ha una risoluzione 1920x1200, tutti gli adattatori (hdmi maschio -> dvi femmina) che ho trovato sulla amazzone parlano di compatibilità fino a 1080p.. Dite che avrò problemi o forse avranno la decenza di fornire loro un adattatore decente?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Cosa ne pensate del fatto che sulla reference non abbiano più messo la dvi?
Io ho un monitor del quale sono molto soddisfatto che non ha hdmi ed ha una risoluzione 1920x1200, tutti gli adattatori (hdmi maschio -> dvi femmina) che ho trovato sulla amazzone parlano di compatibilità fino a 1080p.. Dite che avrò problemi o forse avranno la decenza di fornire loro un adattatore decente?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Vedrai che qualche custon ce lo mette di sicuro il DVI , penso che sapphire lo fara' , aspettiamo e vediamo :)
fraussantin
20-06-2016, 07:07
Vedrai che qualche custon ce lo mette di sicuro il DVI , penso che sapphire lo fara' , aspettiamo e vediamo :)
Esistono gli adattatori.
Cmq è una cazzata non metterla di serie. È una scheda per ul full hd e di monitor full hd senza hdmi in giro ce ne sono a vagoni , non possono pretendere che la gente li ricompri solo per un cavetto.
Ce poi se uno lo ricompra va a finir3 che ricompra un 2k e allora va di 1070.
Un altro lunedì mattina!
Scusate amd è fallita?
Esistono gli adattatori.
Cmq è una cazzata non metterla di serie. È una scheda per ul full hd e di monitor full hd senza hdmi in giro ce ne sono a vagoni , non possono pretendere che la gente li ricompri solo per un cavetto.
I due monitor che ho in firma hanno anche un'entrata DisplayPort e sono full HD, ma non hanno HDMI. Credo che la presenza o meno del DP dipenda principalmente dall'età del monitor.
fraussantin
20-06-2016, 07:39
I due monitor che ho in firma hanno anche un'entrata DisplayPort e sono full HD, ma non hanno HDMI. Credo che la presenza o meno del DP dipenda principalmente dall'età del monitor.
Ovvio che parlo di monitor vecchi.
Ps ovviamente se includessero un adattatore di BUONA qualità in scatola potrebbe essere una soluzione.
contento per il potenziale sperando non costi 350
contento per il potenziale sperando non costi 350
Le custom con secondo bios fine di mondo? Naaaaa significa quasi raddoppiare l'msrp poi oh magari evga si mette a fare la kingping di polaris :stordita:
Quelle sono le frequenze di boost massime che a default non vengono mai mantenute, e nelle recensioni, ad esempio in quella di hardware.fr, i test vengono eseguiti senza alzare temp e power target e dopo che la frequenza si è stabilizzata, e mediamente questa frequenza corrisponde per le pascal a 1700.
http://www.hardware.fr/articles/948-8/protocole-test.html
Su techpowerup, la media è intorno ai 1800 nei bench in fullHD:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070/28.html
folken84
20-06-2016, 08:21
Ovvio che parlo di monitor vecchi.
Ps ovviamente se includessero un adattatore di BUONA qualità in scatola potrebbe essere una soluzione.
Per anni hanno incluso adattatori dvi->hdmi, speriamo che ci arrivino! Se no dovrò aspettare un bel po' per le custom..
Tra l'altro secondo voi avrebbe senso aggiungere 8gb di ram alla mia configurazione?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
20-06-2016, 08:54
Dai, meglio per gli acquirenti, ci saranno millemila versioni.
Però da questo dato potrei desumere che amd possa aver cambiato strategia in corso d'opera, mi spiego meglio:
Il tuo ragionamento non è corretto perchè il die di P10, è evidentemente di un'altra fascia di perf/price rispetto a GP104. ;)
sgrinfia
20-06-2016, 08:56
8GB 1866 ;) (che è anche la massima frequenza utile per gli FX..)
Grazie,Free Gordon.;)
Free Gordon
20-06-2016, 08:59
Io credevo che le custom arrivassero sui 2000 mhz,se ci pensate bene con quel processo produttivo e con 2 connettori di alimentazione le frequenze di questa scheda video possono volare.Certo poi vorrei sapere cosa se ne fa Amd delle reference,visto che la scheda custom rischia di andare troppo di più.
GCN..., che passa da 1 a 2ghz solo col cambio PP? :sofico:
Non è possibile Dragon, a 2ghz ci arriva a malapena Pascal che è già un affinamento in quella direzione di Maxwell (il quale ha pipe molto più lunghe di GCN).
E' fantascienza pensare che GCN (anche nella 4° incarnazione..) possa arrivare a 2ghz (a meno di situazioni estreme, azoto liquido ecc)
DakmorNoland
20-06-2016, 09:05
Il tuo ragionamento non è corretto perchè il die di P10, è evidentemente di un'altra fascia di perf/price rispetto a GP104. ;)
Infatti! In pratica la 1060 di AMD (cioè la 480) avrà una Ghz Edition, come successe per la 7970, che va come una 1070... Questo per lo meno nei giochi DX12. Che poi alla fine è quello che interessa a me, visto che ormai in DX11 i 60 FPS fissi a 1080p (target della 480) si ottengono tranquillamente.
Quindi in pratica per Nvidia è abbastanza game over imho, sempre che i rumors si rivelino veritieri.
Per rispondere Nvidia dovrebbe rilasciare una 1060 che si overclocca parecchio e che permetta ai partner di rilasciare versioni con clock tirato per raggiungere la 1070.
A quel punto però mi chiedo, che senso avrebbe la 1070? :stordita:
Perché tutti sono convinti che andrà come una 1070, ma come ha scritto Mikael in un post, dovrebbe andare almeno a 1700 per eguagliarla a stock...
Comunque con i test in game ci si toglierà ogni dubbio...
Inviato dall'iPhone 6
non basta sapere i numerini da moltiplicare...... essendo che a differenza di pascal gcn 4 è decisamente rinnovata ...... il che vuol dire che può andare di più rispetto a gcn 1.3 ma anche meno (ovviamente) a parità di frequenza e visto che la frequenza stessa delle polaris è basata su rumors per quanto insistenti.....lascio a voi quanto senso abbia fare quei calcoli......
Perché tutti sono convinti che andrà come una 1070, ma come ha scritto Mikael in un post, dovrebbe andare almeno a 1700 per eguagliarla a stock...
Comunque con i test in game ci si toglierà ogni dubbio...
Inviato dall'iPhone 6
Tutti sono convinti? :)
Free Gordon
20-06-2016, 09:26
Infatti! In pratica la 1060 di AMD (cioè la 480) avrà una Ghz Edition, come successe per la 7970, che va come una 1070... Questo per lo meno nei giochi DX12. Che poi alla fine è quello che interessa a me, visto che ormai in DX11 i 60 FPS fissi a 1080p (target della 480) si ottengono tranquillamente.
Non ci spererei troppo Dakmor.. ;) la vedo moolto lontana una 1070, anche a frequenze "stellari", I 1600mhz "fattibili" non bastano.
Mentre nel caso della 1060, è proprio impossibile che si avvicini alla 1070, castrata com'è coi soli 2 GPC (le frequenze non possono salire più di tanto, anche la 1060 sarà al limite a 2000/2100 ;) ad aria)
Perché tutti sono convinti che andrà come una 1070, ma come ha scritto Mikael in un post, dovrebbe andare almeno a 1700 per eguagliarla a stock...
Comunque con i test in game ci si toglierà ogni dubbio...
Inviato dall'iPhone 6
personalmente spero che abbia (nella sua incarnazione max senza unita' disabilitate) perlomeno il 73% delle performance di una 1080, visto che questa e' la relazione tra la dimensione dei due die (contando che forse polaris dovrebbe aver un leggero vantaggio sul processo produttivo)
Hanno cominciato a mettere l'adattatore DVI->HDMI con le 3870, avranno valutato che anche basta :>
si ma per dirti io ho un asus 144hz che va con DVI-D, e qui mi servirebbe un adattatore attivo da 100 euro per giocare senza una porta DVI-D direttamente sulla scheda.
Soulbringer
20-06-2016, 10:04
Anche sul discorso CF dove fa 4 fps in più (da slide AMD), ma vorrebbe dire che ogni gioco dovrebbe essere ottimizzato alla perfezione per essere sempre sopra...
Sono naturalmente considerazioni personali...
Credo anche io che si stia un po' sparando a caso, però nel bench del crossfire su Ashes le due RX480 erano sfruttate al 51%, quindi non è che si può parlare di tutta questa ottimizzazione, in verità...
OvErClOck82
20-06-2016, 10:13
Ma nessuno pensa che possa prendere la 1070. E con prendere intendo superare stabilmente... Se con l'oc ci si potrà avvicinare, dato che la 1070 non va l'80% in più come qualcuno vuol far sembrare, si parlerebbe di un ipotetico 15-20% di differenza ma a 100-150 euro in meno... PER ME la 1070 diventerebbe una scheda senza senso alcuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
20-06-2016, 10:15
Non ci spererei troppo Dakmor.. ;) la vedo moolto lontana una 1070, anche a frequenze "stellari", I 1600mhz "fattibili" non bastano.
Mentre nel caso della 1060, è proprio impossibile che si avvicini alla 1070, castrata com'è coi soli 2 GPC (le frequenze non possono salire più di tanto, anche la 1060 sarà al limite a 2000/2100 ;) ad aria)
Se leggi il mio commento l'ho scritto sotto "se i rumor si riveleranno veritieri".
Quindi io stavo solo commentando il rumor, niente di più. ;)
Soulbringer
20-06-2016, 10:16
La 1070 adesso si trova introno alle 500€ (minimo 470 su trovaprezzi), quindi stiamo parlando di 200€ se ipotizziamo un prezzo vicino ai 300€ per le versioni più pompate di Polaris...
Altri shop:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/2016-06-19-15_28_50-CompSource_-Sapphire-21260-00-20G-Sap-Radeon-Rx-480-8gb-Ddr5-Hdmi_triple-Dp-u.png
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/SAPPHIRE-GRAPHICS-CARD-RX-480-8GB-DDR5.jpg
Comunque il tizio infiltrato ieri non si è fatto sentire in merito a 460 e 470...
scuate ma la necessità che la 480 arrivi anche sotto oc ai livelli della 1070 da dove vi arriva (che si occa anche lei?)? Dal fatto che volete spendere 200€ e comprarvi una vga che va come quella da 500€(e questo piacerebbe a tutti, ma crederci è come credere ancora alla fatina dei denti)? Che abbiamo bisogno di andare a trollare sul tread della 1070 a dire che la nostra 480 va come la loro da 500€ visto che loro lo fanno qui?. Pensavo che noi non ne avessimo di queste "nvidie del pene".
Dai ragazzi su, attualmente io credo che la 480 liscia sia un'ottima fascia media se riesce a sparare prestazioni tra la 390 e la 390x.
Quella che potrebbe arrivare a gareggiare con la 1070 potrebbe essere un P10 full (si parlava di un totale di 42 cu, quindi 2688 sp) che però a conti fatti guardando solo la progressione lineare, vorrebbe dire un 15-20% in più della 480, che vorrebbe dire passare tranquillamente la 390x e avvicinarsi ad un fury.
Sicuramente la rivale della 1070 sarà Vega, che probabilmente verrà venduta in almeno 3 declinazione per coprire tutti i le fasce del segmento ehntustiast.
Polaris10 credo che semplicemente farà il suo lavoro, essere la migliore vga nel segmento 200-300€ per ora nel segmento 200-250 con la sua versione 480 da 4-8gb, poi potrebbe esserci la 480X per attaccare il mercato dei 300€ full sp e magari con le gddr5x in sola incarnazione da 8gb.
"Tutti" parlando in generale, non fare il pignolo :D
Comunque i test per adesso contano poco, in quanto poi ogni gioco è diverso...
Magari la spari a 1500 e giochi a battlefield anche tutto il giorno, poi apri TW3 ed implode :D
Siamo partiti da una 980 e siamo arrivati ad una 1070, ed è capace che il 29 una singola vada pìù di una 1080 :D
Anche sul discorso CF dove fa 4 fps in più (da slide AMD), ma vorrebbe dire che ogni gioco dovrebbe essere ottimizzato alla perfezione per essere sempre sopra...
Sono naturalmente considerazioni personali...
Considerazioni che condivido :)
Dovrebbe essere al livello della 390/390X mediamente, il che significa in qualche gioco sopra ed in altri sotto.
Sembra che si overclocchi abbastanza bene, più di quel "canonico" 10% a cui siamo abituati da un po'.
Tanto meglio, ma non sarà un'ulteriore 10% di overclock a fare la differenza, almeno per me.
Certo, compri una RX 480 GB custom sui 250 euro, la tiri a 1500 e passa, e ti ritrovi a battere una Fury X, tutto sommato ti farà pensare di aver speso bene i tuoi soldi :)
appleroof
20-06-2016, 10:37
Considerazioni che condivido :)
Dovrebbe essere al livello della 390/390X mediamente, il che significa in qualche gioco sopra ed in altri sotto.
Sembra che si overclocchi abbastanza bene, più di quel "canonico" 10% a cui siamo abituati da un po'.
Tanto meglio, ma non sarà un'ulteriore 10% di overclock a fare la differenza , almeno per me.
Certo, compri una RX 480 GB custom sui 250 euro, la tiri a 1500 e passa, e ti ritrovi a battere una Fury X, tutto sommato ti farà pensare di aver speso bene i tuoi soldi :)
Più che l' aumento di frequenza in se sarà da valutare la scalabilità all'aumentare delle frequenze
techfede
20-06-2016, 10:38
Permettetemi una domanda abbastanza generale, ma che c'entra anche col confronto rx470 - rx480.
Mi spieghereste da cosa dipenda il fatto che alcune schede cut si possano sbloccare a versione full? E' dovuto al metodo di taglio sugli sp mancanti? E dalle review è possibile sapere se ci potrebbe essere questa possibilità (che comunque va sempre a fortuna mi pare di capire) oppure no?
Ultimo dettaglio, per fare questa operazione è necessario un aggiornamento ad un bios specifico o il meccanismo è diverso?
Se ci fosse questa opzione con la 470, supponendo di avere fortuna, ci si potrebbe trovare con una 480 tra le mani :sofico: sbaglio?
Horizont
20-06-2016, 10:38
Qualcuno più esperto di me, e siete in tanti, mi può spiegare a che pro allungare il dissi di fatto piazzando la fan sopra al nulla assoluto? :mbe:
OvErClOck82
20-06-2016, 10:38
scuate ma la necessità che la 480 arrivi anche sotto oc ai livelli della 1070 da dove vi arriva (che si occa anche lei?)? Dal fatto che volete spendere 200 e comprarvi una vga che va come quella da 500(e questo piacerebbe a tutti, ma crederci è come credere ancora alla fatina dei denti)? Che abbiamo bisogno di andare a trollare sul tread della 1070 a dire che la nostra 480 va come la loro da 500 visto che loro lo fanno qui?. Pensavo che noi non ne avessimo di queste "nvidie del pene".
Dai ragazzi su, attualmente io credo che la 480 liscia sia un'ottima fascia media se riesce a sparare prestazioni tra la 390 e la 390x.
Quella che potrebbe arrivare a gareggiare con la 1070 potrebbe essere un P10 full (si parlava di un totale di 42 cu, quindi 2688 sp) che però a conti fatti guardando solo la progressione lineare, vorrebbe dire un 15-20% in più della 480, che vorrebbe dire passare tranquillamente la 390x e avvicinarsi ad un fury.
Sicuramente la rivale della 1070 sarà Vega, che probabilmente verrà venduta in almeno 3 declinazione per coprire tutti i le fasce del segmento ehntustiast.
Polaris10 credo che semplicemente farà il suo lavoro, essere la migliore vga nel segmento 200-300 per ora nel segmento 200-250 con la sua versione 480 da 4-8gb, poi potrebbe esserci la 480X per attaccare il mercato dei 300 full sp e magari con le gddr5x in sola incarnazione da 8gb.
nessuna nvidia del pene :asd: semplicemente una valutazione oggettiva del rapporto p/p
Io che devo scegliere una sostituta della 380 voglio valutare se spendere x per avere x oppure x+200€ per avere solo x+20% :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
20-06-2016, 10:40
Più che l' aumento di frequenza in se sarà da valutare la scalabilità all'aumentare delle frequenze
Esatto! Magari già con 150 mhz arriva tra la Fury e la Fury X. Non sarebbe malaccio.
Ma tanto finchè non esce difficile fare previsioni. Comunque in DX11 la 1070 andrà sempre più forte immagino, ma in DX12 è un'altra storia. :p
OvErClOck82
20-06-2016, 10:40
Permettetemi una domanda abbastanza generale, ma che c'entra anche col confronto rx470 - rx480.
Mi spieghereste da cosa dipenda il fatto che alcune schede cut si possano sbloccare a versione full? E' dovuto al metodo di taglio sugli sp mancanti? E dalle review è possibile sapere se ci potrebbe essere questa possibilità (che comunque va sempre a fortuna mi pare di capire) oppure no?
Ultimo dettaglio, per fare questa operazione è necessario un aggiornamento ad un bios specifico o il meccanismo è diverso?
Se ci fosse questa opzione con la 470, supponendo di avere fortuna, ci si potrebbe trovare con una 480 tra le mani :sofico: sbaglio?
Beh se vengono disabilitati via software c'è la possibilità di abilitarli (a scapito magari della stabilità che non è garantita).. Se invece sono cuttati brutalmente col laser ci si può fare poco :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che l' aumento di frequenza in se sarà da valutare la scalabilità all'aumentare delle frequenze
Considera che 390X e Fury X sono divisi da un 15%.
Ho già preso in considerazione il fatto che, mediamente, sopra un certo livello di overclock, non scali più le prestazioni.
Subentra un collo di bottiglia con il tipo di GDDR5? O della gpu?
Tutto da valutare.
DakmorNoland
20-06-2016, 10:45
Ma quali invidie? Non so se rispondere o meno è cosi no sense quello che dici. Io ho venduto una 980ti e mi aspettavo da AMD una scheda di quella fascia prestazionale. Se la 489 in OC ci arriva e guadagno pure dalla vendita della 980ti, sono felice. Che la 980ti, la 1070 o la mad..na si overcloccano pure loro non me ne strafrega una beata m......a . non è fare la gara sperare di spendere poco e ottenere tanto rispetto all'offerta di mercato
Sì beh il discorso è fare un ragionamento furbo e intelligente a seconda delle proprie esigenze. Ormai abbiamo visto che la 1080 tira tanto in DX11, però appena spari i filtri o vai sui 4k scende in picchiata.
Rimane comunque una bella bestia sia chiaro, però non mi pare all'altezza, anche perchè chi punta ai 1080p non si prende la 1080!!! Siamo seri! Anche perchè probabilmente già una 480 ti da prestazioni più che sufficienti.
Quindi chi gioca a 1080p e vuole fare l'acquisto intelligente punterà alla 480, mi sembra scontato. Se sale tanto in OC e si avvicina magari alla Fury X (lasciamo perdere la 1070) è già tanta roba. ;)
E' una valvola mentale.
Esatto!!! Uno sa che in caso di emergenza ha il piano B!!! Ma poi magari non servirà mai e la scheda la tieni sempre a default o con l'OC di fabbrica nel caso delle custom. ;)
Soulbringer
20-06-2016, 10:46
Qualcuno più esperto di me, e siete in tanti, mi può spiegare a che pro allungare il dissi di fatto piazzando la fan sopra al nulla assoluto? :mbe:
La ventola mi pare a turbina, quindi dovrebbe creare un flusso d'aria che attraversa il box e viene espulso una volta caldo.
techfede
20-06-2016, 10:49
Qualcuno più esperto di me, e siete in tanti, mi può spiegare a che pro allungare il dissi di fatto piazzando la fan sopra al nulla assoluto? :mbe:
Quel tipo di dissipatore prende aria dalla ventola e la butta fuori dalla griglia dove ci sono le varie porte dove collegare lo schermo, quindi passa comunque sopra al dissipatore. Penso che sia stata allungata per offrire più dissipazione, evidentemente la ventola non ci stava sopra al dissipatore.
Beh se vengono disabilitati via software c'è la possibilità di abilitarli (a scapito magari della stabilità che non è garantita).. Se invece sono cuttati brutalmente col laser ci si può fare poco :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immaginavo qualcosa del genere, mi puoi fare qualche esempio di schede per cui era valida la cosa? Fury? 7950?
Apix_1024
20-06-2016, 10:59
Mi pare sulla 6950 si potesse fare, se mi ricordo bene, visto che ce l'ho e ho un vago ricordo di aver usato RBE, solo che prima di quella avevo una 4850, quindi potrei confondermi con quella (o forse avevo una 4870, boh)?
6950 versione 2gb aveva qualche possibilità di essere portata a 6970... la mia ovviamente manco a morire c'è andata... :mc: :muro:
¥º·RG·º¥
20-06-2016, 11:00
Sarà sui livelli di una 980, nel range che va da un 5% in meno fino ad un massimo di un 5% in più.
Il range varia a seconda dei giochi e dal fatto che all'inizio i driver saranno acerbi. La situazione si stabilizzerà mano a mano con il rilascio dei nuovi driver.
Dimenticatevi prestazioni simili alla 1070!
https://s31.postimg.org/epjep14c7/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/epjep14c7/)
deadbeef
20-06-2016, 11:00
Ma poi che mi frega in caso di andare a fare il brillante nel thread verde booh a me interessa soddisfare il mio palato ed il portafoglio, per me di la possono fare qualsiasi cosa, buon per loro
Ricapitolando, le FE alla fine costano meno delle custom, circa 100€ a vedere listini più o meno improvvisati.
Per cui abbiamo la 1070 a 500€ e la 1080 a 900€ (sempre custom).
A questo punto, considerato che siamo alla follia per colpa di AMD, non compro più un cazzo e attendo il crollo estivo dei prezzi.
Se ci sarà come sempre altrimenti pur di non darla vinta e conscio di tornare al dramma driver mi compro per sfregio uno 480 anche se prestazionalmente parlando fa cacare.
Soulbringer
20-06-2016, 11:02
Ricapitolando, le FE alla fine costano meno delle custom, circa 100€ a vedere listini più o meno improvvisati.
Per cui abbiamo la 1070 a 500€ e la 1080 a 900€ (sempre custom).
A questo punto, considerato che siamo alla follia per colpa di AMD, non compro più un cazzo e attendo il crollo estivo dei prezzi.
Se ci sarà come sempre altrimenti pur di non darla vinta e conscio di tornare al dramma driver mi compro per sfregio uno 480 anche se prestazionalmente parlando fa cacare.
Ma quale dramma driver?
Eddai basta con 'sta storia :asd:
Immaginavo qualcosa del genere, mi puoi fare qualche esempio di schede per cui era valida la cosa? Fury? 7950?
Qui ci sono delle info con i vari tool:
http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool/10
va' molto a fortuna :)
P.S.: Ho avuto 2x HD6950 sbloccate in 6970.
Clock da 800 a 940, senza overvolt.
Un 25% di prestazioni gratuito, eccetto per i consumi maggiori.
Funzionano così da oltre 5 anni, mai un problema.
Mi pare sulla 6950 si potesse fare, se mi ricordo bene, visto che ce l'ho e ho un vago ricordo di aver usato RBE, solo che prima di quella avevo una 4850, quindi potrei confondermi con quella (o forse avevo una 4870, boh)?
Anche i primi batch di fury lisce
Maledetta scimmia... ora penso di prendere la 300€ edition.... la possibilità di overclockare è troppo importante (a parte veradum tutti qui abbiamo un k ad almeno 4,4 ghz XD sono di quelle cose completamente inutili ma che dobbiamo fare :sofico: :sofico: :sofico: )
non arriverò mai ad aspettare metà luglio :cry: :cry:
scuate ma la necessità che la 480 arrivi anche sotto oc ai livelli della 1070 da dove vi arriva (che si occa anche lei?)? Dal fatto che volete spendere 200€ e comprarvi una vga che va come quella da 500€(e questo piacerebbe a tutti, ma crederci è come credere ancora alla fatina dei denti)? Che abbiamo bisogno di andare a trollare sul tread della 1070 a dire che la nostra 480 va come la loro da 500€ visto che loro lo fanno qui?. Pensavo che noi non ne avessimo di queste "nvidie del pene".
:D :D :D :D :D
passala ad amd magari ci fà una campagna pubblicitaria.
Horizont
20-06-2016, 11:06
6950 versione 2gb aveva qualche possibilità di essere portata a 6970... la mia ovviamente manco a morire c'è andata... :mc: :muro:
Io ricordo che feci il mod @6970, che unlockava gli shaders mi sa. Bei tempi :cry:
Antimo96
20-06-2016, 11:09
Ma alla fine se va quanto una fury ,con leggero oc,non vedo di cosa lamentarsi.
La.1070 va quanto una 980ti di ben altro livello,una gpu da 260 euro da listino,non potrá mai rendere quanto una da 400.Senza alcun dubbio però le 470-80 avranno tutti una serie di motive per essere acquistate al.posto delle 390-x e 970 e 80.
Apix_1024
20-06-2016, 11:10
Io ricordo che feci il mod @6970, che unlockava gli shaders mi sa. Bei tempi :cry:
infatti ricordo ancora le bestemmie che ho tirato quando la mia era una delle sfigate che manco a martellata sbloccava gli shaders... :muro: :mad:
sempre avuto un :ciapet: mostruoso io :doh:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811022/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811023/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811024/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811025/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811026/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811027/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811028/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811029/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811030/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811031/
http://imgur.com/a/N0sx7
Soulbringer
20-06-2016, 11:14
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811022/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811023/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811024/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811025/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811026/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811027/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811028/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811029/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811030/
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2811031/
Temperature dell'aria calda in uscita di 62,7° C...non sono un po' alte?
Non me ne intendo di 3D Mark Firestrike, ma come sono quei punteggi?
nessuna nvidia del pene :asd: semplicemente una valutazione oggettiva del rapporto p/p
Io che devo scegliere una sostituta della 380 voglio valutare se spendere x per avere x oppure x+200€ per avere solo x+20% :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se devi scegliere la sostituta della 380 è ovvio che devi puntare alla stessa fascia di prezzo, quindi 200-250€.
E vedere cosa ti offre la nuova scheda video per quella cifra. Questo lo puoi fare solo bechmark alla mano e numeretti alla mano, è inutile farlo adesso quando c'è gente che ti dice "va come la 1070" o gente che più realisticamente ti dice che va tra una 390 e una 390x (che già vuol dire che la vga da 250€ andrà come quelle di adesso che si comprano a 300-350€).
Quindi basarsi sull'acquisto o il cambio di una vga, senza i numeri alla mano, è una delle cose + rischiose per buttare i soldi.
appleroof
20-06-2016, 11:17
Considera che 390X e Fury X sono divisi da un 15%.
Ho già preso in considerazione il fatto che, mediamente, sopra un certo livello di overclock, non scali più le prestazioni.
Subentra un collo di bottiglia con il tipo di GDDR5? O della gpu?
Tutto da valutare.
Non credo si possano fare confronti diretti con gcn1. 3 visto che qua si parla di architettura profondamente rimaneggiata (almeno a livello di rumors)...
Ma quali invidie? Non so se rispondere o meno è cosi no sense quello che dici. Io ho venduto una 980ti e mi aspettavo da AMD una scheda di quella fascia prestazionale. Se la 489 in OC ci arriva e guadagno pure dalla vendita della 980ti, sono felice. Che la 980ti, la 1070 o la mad..na si overcloccano pure loro non me ne strafrega una beata m......a . non è fare la gara sperare di spendere poco e ottenere tanto rispetto all'offerta di mercato
Come ho risposto sopra, vendere e comprare (su carta) senza avere i numeri alla mano è la maniera migliore per buttare i soldi. Direi che il "non sense" lo hai fatto tu. ( O meglio se hai soldi infiniti funziona tutto).
Se non hai i numeri in mano, come fai a dire "meglio o peggio della 980ti?" e se poi va peggio? Che fai vai sul forum a dire "la 480 è una schifezza perchè sul forum avevamo illazionato che andava come la 1070?".
Andiamo su.
Poi oggettivamente se hai una scheda video da 500€ e la vendi per una da 200€, il tuo guadagno lo hai fatto, poi se hai anche lo stesso numero di frame buon per te, ma oggettivamente tu stai prendendo il rischio di vendere una cosa sicura, per comprare una cosa su carta che ancora non è uscito, giocando d'azzardo sul fatto che la vendi prima, perchè se aspetti dopo nessuno comprerà usata una sk video che costa 500€ quando a 250€ c'è quella che va uguale.
Temperature dell'aria calda in uscita di 62,7° C...non sono un po' alte?
Non me ne intendo di 3D Mark Firestrike, ma come sono quei punteggi?
Stiamo sopra di poco la 390x e quasi praticamente sulle prestazioni della 980, ovviamente rispetto alle varie review uscite tempo fa per 980 e 390x (quindi non si stanno considerando le varie ottimizzazioni lato software) http://www.tweaktown.com/reviews/7202/msi-radeon-r9-390x-gaming-8g-video-card-review/index5.html
Parliamo comunque di frequenze stock per la rx480 in quelle foto
Moses Lawrence TheDizz • 14 hours ago
The 1500mhz+ OC is real, especially the 6+8 pin cards. Even 1600mhz is obtainable, on air, in closed box systems. Some AIB's will ship with a 1500mhz bios option, while all others won't but will be able to get the 1500mhz manually.
EDIT: I've seen one Rx 480 running at 1570mhz at around 73c and 70% fan. In-game at 1500mhz, it trades blows with stock 1070. Oh one last tidbit, I also know of single pin cards reaching 1500mhz but that's not confirmed from my brother or his sources but by someone else.
1670 sarebbe anche sotto il boost di default. altre recensioni online riportano frequenze più elevate, ma non è questo il punto.
sta di fatto che le 1080 e 1070 non fanno +300 dalla frequenza che possono raggiungere in boost di default. il vero margine è +150/200, tanto è vero che nelle recensioni impostano questo range come oc sul core, non +300.
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +200 MHz
Mem clock +500 MHz
Voltage up-to 1.1v
FAN RPM 60 %
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1080_review,29.html
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +150 MHz
Mem clock +625 MHz
Voltage +100%
Powr limiter 108%
FAN RPM default
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1080_g1_gaming_review,38.html
Temp Target 95 Degrees C
CPU clock +40 MHz
Mem clock +255 MHz
Voltage +70%
Power limiter 120%
FAN RPM left at default
questa è più tirata di default
http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1080_gamerock_premium_edition_g_panel_review,39.html
Core Voltage : +100%
Power Limit : 112 %
Temp. limit : 92C
Core Clock : + 200
Memory Clock : +600
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_review,29.html
Core Voltage : +100%
Power Limit : 120 %
Temp. limit : 92C
Core Clock : + 105
Memory Clock : +700 MHz (=9400 MHz effective data-rate)
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1070_gaming_x_review,30.html
200mhz su 1850mhz di default (2050 in oc) sono un +10,8%
334mhz su 1266mhz di default (1600 in oc) sono un +26,4%
le 480 arriveranno solo a 1500mhz ? è un +18,5%...
L'entità dell'OC con il boost nvidia non puoi quantificarlo con l'offset che dai allo slider delle frequenze di MSIAB, ma devi farlo in modo empirico, calcolando la differenza tra la frequenza a cui si
stabilizza la GPU in OC con TT e PT al max, e la frequenza a cui si stabilizza con tutti i parametri a default.
Solo impostando al max temp target e power target e senza toccare le frequenze, la GPU può stabilizzarsi anche a frequenze superiori di 100MHz rispetto a quelle a cui si stabilizza a default, vedi review della 1080 su cbase,
e in questo caso un +200 con MSIAB equivale a tutti gli effetti a un +300 di OC, visto che di solito la prima cosa che si fa con le nvidia quando si occa è mettere al max TT e PP.
¥º·RG·º¥
20-06-2016, 11:25
Stiamo sopra di poco la 390x e quasi praticamente sulle prestazioni della 980, ovviamente rispetto alle varie review uscite tempo fa per 980 e 390x (quindi non si stanno considerando le varie ottimizzazioni lato software) http://www.tweaktown.com/reviews/7202/msi-radeon-r9-390x-gaming-8g-video-card-review/index5.html
:mano:
Ma nessuno dice che va come una 1070 e che razzo!! Ma se stock a 1266 va tipo 390x con 300/350mhz in più senza sapere quanto rendono su gcn 4 è plausibile o no pensare che gli si avvicini di molto? Plausibile non certo!!!!
il problema è che senza numeri alla mano tu non sai nemmeno che "va tipo la 390X" stiamo ragionando tutti su illazioni , a volte personali, a volte suffragate dall'esperienza e dai numeri.
Togliendo la 1070 dal conto, la puoi confrontare con qualcosa di simile in casa amd. Giochiamo con le sp? 2304 sp, contro la 390 che ne ha 2560 e la 390x che ne ha 2816 le ottimizzazioni di gnc 1.4 e l'aumento del clock ti servono per recupeare un gap quantificato in 256-512sp, cosa che secondo me è altamente probabile. Le ottimizzazioni del bus a 256bit si spera riescano ad eguagliare il bus a 512bit della 390x e quindi è sicuramente altamente plausibile che la prossima generazione delle vga amd di fascia media (le 480) dal costo di 250€ vadano come la recedente generazione amd di fascia alta che all'uscita avevano botte da 400-500€.
Questo è già un passo avanti , anzi un grandissimo passo avanti per amd senza dover andare a confrontare o sperare che si regga il confronto con una scheda della concorrenza, che ha uno street price doppio e differente archidettura. Per gareggiare con quella ci saranno ben altre schede amd che probabilmente saranno basate o su vega o su p10 full se esiste davvero.
detto tra noi, il totonumeretti a 10 giorni dall'uscita non ha senso, come la frenesia di dover cambiare/vendere le vga sperando in chi sa cosa o quale miracolo di tanto a poco.
A meno che uno non abbia già deciso di prendersi la 480, indipendente da come vada, senza pentirsi troppo se poi non va come sperato dal totonumeri del forum;)
Free Gordon
20-06-2016, 11:35
Altri shop:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/06/SAPPHIRE-GRAPHICS-CARD-RX-480-8GB-DDR5.jpg
In India costa la bellezza di 398€... :sofico:
Siamo su un thread aspettando e stiamo discutendo sulla base di rumors e speculazioni facendo ipotesi. Si può o dobbiamo chiedere il permesso a qualcuno? Indoviniamo? Bene, sbagliamo? Fa nulla. Ne stiamo solo parlando. Nessuno pretende di avere la verità in mano e nessuno è in cerca di gloria o vendetta sul thread nvidia.
attacco de rosichellite impellente?
un conto è discutere sensatamente sui numeri, un conto è sparare boiate da bar
capisco che è difficile separare le iperboli dalla realtà, però proviamoci, pensare prima di scrivere non fa mai male;)
OvErClOck82
20-06-2016, 11:38
Siamo su un thread aspettando e stiamo discutendo sulla base di rumors e speculazioni facendo ipotesi. Si può o dobbiamo chiedere il permesso a qualcuno? Indoviniamo? Bene, sbagliamo? Fa nulla. Ne stiamo solo parlando. Nessuno pretende di avere la verità in mano e nessuno è in cerca di gloria o vendetta sul thread nvidia.
infatti, ma più che altro si manca il punto della questione secondo me...
SE la 480 riuscirà ad avvicinarsi abbastanza alla 980ti/1070 costando 200 euro in meno ALLORA ne venderanno a camionate.
E' ovvio che per ora discutiamo del nulla, ma dato che i dati ci sono, non vedo perché uno non possa auspicarsi di poter ottenere una scheda dal rapporto p/p fenomenale :boh:
Vedrai che qualche custon ce lo mette di sicuro il DVI , penso che sapphire lo fara' , aspettiamo e vediamo :)
la scheda supporta l'uscita DVI
Fonte:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/4ok8sd/to_everyone_worried_about_lack_of_dvi_the/
per cui sicuramente ci sarà qualche custom con questa uscita.
infatti, ma più che altro si manca il punto della questione secondo me...
SE la 480 riuscirà ad avvicinarsi abbastanza alla 980ti/1070 costando 200 euro in meno ALLORA ne venderanno a camionate.
E' ovvio che per ora discutiamo del nulla, ma dato che i dati ci sono, non vedo perché uno non possa auspicarsi di poter ottenere una scheda dal rapporto p/p fenomenale :boh:
Lo scopo di amd credo sia quello, sparare subito sulla fascia media e obbligare nvidia a rincorrerla li. Probabilmente se la 480 rispecchia le aspettative potrebbe essere un best buy modella 5850 ( altra scheda video da 200€ che andava come un treno)
Free Gordon
20-06-2016, 11:47
Però, come per Nvidia, non dicono a quanti rpm è la ventola, anche per capire quanto sia rumorosa per tenere quelle temperature...
Ma quel catrame di dissi a bara, sarà un Jet al 70%...
Quelle ventole per essere silenziose, debbono stare sul 40 credo, ma non di più. A meno che questa non sia completamente differente da quella installata sulle 390 ref..
Apix_1024
20-06-2016, 11:47
-9 comunque... :asd:
la scheda supporta l'uscita DVI
Fonte:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/4ok8sd/to_everyone_worried_about_lack_of_dvi_the/
per cui sicuramente ci sarà qualche custom con questa uscita.
Buona cosa secondo me, mi piacerebbe vedere il trio di uscite sinceramente, piuttosto che diecimila Displayport dietro...
Temperature dell'aria calda in uscita di 62,7° C...non sono un po' alte?
Quella non è la temperatura dell'aria calda in uscita.:doh:
E' la temperatura della superficie puntata dalla luce pilota.
DakmorNoland
20-06-2016, 12:13
In realtà il numero di camionate che ne vendi dipende solo dal prezzo.
Bill va in negozio/eshop e ordina per prezzo decrescente, arriva al suo budget e compra quell'oggetto.
Tutti* sono come Bill.
* ove "tutti" rappresenta la stragrande maggioranza di chi compra qualcosa di tecnologico.
E soprattutto dipende dalla disponibilità!!! Le 1070 sono introvabili! :muro: Anche le 1080... Che lancio del piffero! Spero AMD faccia meglio.
In compenso Nvidia sta svuotando i magazzini di 980Ti. :doh:
Ripropongo il mio dilemma....
480 + IPS 24" 1080 (tipo Dell S2415H)
oppure
470 + TN Freesync 24" 1080 (tipo Iiyama G-MASTER Red Eagle GB2488HSU-B2)
Che dite?
techfede
20-06-2016, 12:34
Qui ci sono delle info con i vari tool:
http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool/10
va' molto a fortuna :)
P.S.: Ho avuto 2x HD6950 sbloccate in 6970.
Clock da 800 a 940, senza overvolt.
Un 25% di prestazioni gratuito, eccetto per i consumi maggiori.
Funzionano così da oltre 5 anni, mai un problema.
Tahiti nulla? Io avrei una xfx 7950, quasi quasi :D però se richiede un bios flash potrebbe essere rischioso.
Ripropongo il mio dilemma....
480 + IPS 24" 1080 (tipo Dell S2415H)
oppure
470 + TN Freesync 24" 1080 (tipo Iiyama G-MASTER Red Eagle GB2488HSU-B2)
Che dite?
Bhe fra la 480 e la 470 ci passa un bel 25 30% in fullhd stando ai rumors e le solite divisioni tra fasce
Percui può anche avere senso risprmiare un po' sulla gpu affidandosi a un monitor freesync che metterebbe la pezza...
Ripropongo il mio dilemma....
480 + IPS 24" 1080 (tipo Dell S2415H)
oppure
470 + TN Freesync 24" 1080 (tipo Iiyama G-MASTER Red Eagle GB2488HSU-B2)
Che dite?
Se ti piace l'ultrawide 480+LG 29UM68 ;)
Soulbringer
20-06-2016, 12:53
Quella non è la temperatura dell'aria calda in uscita.:doh:
E' la temperatura della superficie puntata dalla luce pilota.
Avevo il dubbio non avendo mai usato un termometro laser... :) Quindi la temperatura dell'aria è molto inferiore a 62°.
L'entità dell'OC con il boost nvidia non puoi quantificarlo con l'offset che dai allo slider delle frequenze di MSIAB, ma devi farlo in modo empirico, calcolando la differenza tra la frequenza a cui si
stabilizza la GPU in OC con TT e PT al max, e la frequenza a cui si stabilizza con tutti i parametri a default.
Solo impostando al max temp target e power target e senza toccare le frequenze, la GPU può stabilizzarsi anche a frequenze superiori di 100MHz rispetto a quelle a cui si stabilizza a default, vedi review della 1080 su cbase,
e in questo caso un +200 con MSIAB equivale a tutti gli effetti a un +300 di OC, visto che di solito la prima cosa che si fa con le nvidia quando si occa è mettere al max TT e PP.
quindi se ad una reference cambio dissipatore con uno più efficiente (e quindi la scheda taglia meno) sto facendo overclock ?
non concordo e penso potremmo stare qui a parlarne fino all'uscita della prossima generazione, pertanto tanto vale rimanere sulle proprie convinzioni.
dado1979
20-06-2016, 13:31
quindi se ad una reference cambio dissipatore con uno più efficiente (e quindi la scheda taglia meno) sto facendo overclock ?
non concordo e penso potremmo stare qui a parlarne fino all'uscita della prossima generazione, pertanto tanto vale rimanere sulle proprie convinzioni.
Se hai prestazioni migliori e le frequenze vengono tagliate di meno come altro lo definiresti?
Il tuo ragionamento non è corretto perchè il die di P10, è evidentemente di un'altra fascia di perf/price rispetto a GP104. ;)
Ho fatto il ragionamento sulle frequenze, tirando in ballo che clokano anche 300 MHz in più facilmente, ho pensato che il discorso avrebbe potuto avere senso.
dado1979
20-06-2016, 13:40
"dissipatore di merda"
Certo... ma ci sono sempre stati i dissipatori di merda nelle reference... ora semplicemente i dissipatori migliori (quelli che non buttano fuori l'aria calda dal case per intenderci) faranno, ancora più di prima, la differenza permettendo reali overclock.
Ci sarà più differenza tra una reference e una custom che in passato, quindi le reference costeranno parecchio di più.
Questo non tanto nei benchmark (che durano 5 minuti), ma bensì nell'uso prolungato (gioco).
Bhe fra la 480 e la 470 ci passa un bel 25 30% in fullhd stando ai rumors e le solite divisioni tra fasce
Percui può anche avere senso risprmiare un po' sulla gpu affidandosi a un monitor freesync che metterebbe la pezza...
Considerato che le nuove versione delle console sono quasi certe su polaris/vega, tv freesync arriveranno mai?
Qualcuno più esperto di me, e siete in tanti, mi può spiegare a che pro allungare il dissi di fatto piazzando la fan sopra al nulla assoluto? :mbe:
Perché la ventola a turbina non spinge l'aria sopra il dissipatore ma di lato e guardando le foto della scheda smontata, credo che lo spazio proprio non c'era per far quello che dici tu.
Perché la ventola a turbina non spinge l'aria sopra il dissipatore ma di lato e guardando le foto della scheda smontata, credo che lo spazio proprio non c'era per far quello che dici tu.
E' dalla 670 che li fanno così certi reference con ventole a turbina su modelli con tdp limitati
Horizont
20-06-2016, 13:53
Perché la ventola a turbina non spinge l'aria sopra il dissipatore ma di lato e guardando le foto della scheda smontata, credo che lo spazio proprio non c'era per far quello che dici tu.
Ok, chiaro.
Quindi praticamente la ventola fa pull però poi c'è qualcosa che convoglia il flusso d'aria indietro verso l'i/o
:mbe:
Ho chiesto perchè personalmente è la prima volta che vedo un dissi volutamente allungato più del pcb. Magari mi son perso qualcosa, probabile :D
The Silver Surfer
20-06-2016, 13:53
Madonna nelle ultime pagine è un delirio...tra monitor, dissipatori nVidia, overclock dinamico nVidia, prezzi estratti a caso dal pallottoliere ecc ecc.
Quasi quasi è da chiudere il thread considerando alcune tipologie di discorsi...e ancora mancano 9 gg :asd:
Cmq, vorrei dire che in base a quelle poche immagini MINIMAMENTE attendibili che mettono la 480 allo stesso livello della 390x è abbastanza chiaro che se la 390x in media è un 15% sotto ad una fury x è altrettanto possibile che se questa 480 si occhi a 1500 -pare persino la base con singolo connettore- significa che lato CORE L'AUMENTO di frequenza è pari a più o meno il 20%.
Ergo se anche le prestazioni nn aumentassero in modo lineare è possibile che arrivi vicinissima se non sovrapposta alla fury-x.
E scusate se è poco! Significa che anche la versione per barboni -come me- da 4gb e 220€ può avvicinarsi alle prestazioni di una 980ti e pareggiare o quasi la fury-x! Considerando che è l'erede della 380 direi che a questo punto non solo 'sta scheduccia arriva alla fascia superiore, ma ne passa pure un'altra e si avvicina in OC alla top della gen passata e tutto ciò per 220 euro di base.
Se poi, ed è un SE bello grosso arriva come molti dicono, dai rumori eh, sopra ai 1600 e a quasi 1700 con le versioni da 299 custom e alimentazione doppia, significa un altro 19-15% di prestazioni.
Il che la porterebbe in quella zona tra la 980ti e la 1070...con i driver che invecchiano nelle botti di rovere e lo stato attuale degli stessi direi che VERAMEMTE nn si può chiedere di più a questa scheda!
Praticamente con un chip solo e in base al solo OC amd copre a costi ridicoli rispetto alla concorrenza, le fasce che vanno dalla 380/280x alla 980ti potenzialmente.
È l'equivalente dell'associazione ASSI di bastoni quando regna bastoni :asd:
Tra l'altro le amd performano sempre peggio o quasi nel 3dm rispetto ai giochi quindi queste supposizioni sono pure NEL PEGGIORE DEI CASI.
Se così fosse AMMETTO che inizia a salirmi la scimmia per VEGA e se sale a me non oso pensare dietro alla schiena di Ale55andro cosa si nasconda!!
:sofico: :sofico:
sgrinfia
20-06-2016, 14:06
scuate ma la necessità che la 480 arrivi anche sotto oc ai livelli della 1070 da dove vi arriva (che si occa anche lei?)? Dal fatto che volete spendere 200€ e comprarvi una vga che va come quella da 500€(e questo piacerebbe a tutti, ma crederci è come credere ancora alla fatina dei denti)? Che abbiamo bisogno di andare a trollare sul tread della 1070 a dire che la nostra 480 va come la loro da 500€ visto che loro lo fanno qui?. Pensavo che noi non ne avessimo di queste "nvidie del pene".
Dai ragazzi su, attualmente io credo che la 480 liscia sia un'ottima fascia media se riesce a sparare prestazioni tra la 390 e la 390x.
Quella che potrebbe arrivare a gareggiare con la 1070 potrebbe essere un P10 full (si parlava di un totale di 42 cu, quindi 2688 sp) che però a conti fatti guardando solo la progressione lineare, vorrebbe dire un 15-20% in più della 480, che vorrebbe dire passare tranquillamente la 390x e avvicinarsi ad un fury.
Sicuramente la rivale della 1070 sarà Vega, che probabilmente verrà venduta in almeno 3 declinazione per coprire tutti i le fasce del segmento ehntustiast.
Polaris10 credo che semplicemente farà il suo lavoro, essere la migliore vga nel segmento 200-300€ per ora nel segmento 200-250 con la sua versione 480 da 4-8gb, poi potrebbe esserci la 480X per attaccare il mercato dei 300€ full sp e magari con le gddr5x in sola incarnazione da 8gb.
Perché la fatina dei denti non esiste ?:eek: , .............ma allora chi azzo mi metteva i soldi sotto il cuscino quando ero bambino:confused: .
Comunque ora mi ai rovinato la vita andando a intaccare le mie certezze,......ti odio.:sofico:
Se hai prestazioni migliori e le frequenze vengono tagliate di meno come altro lo definiresti?
Io cambio di dissipatore, non overclock.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nelson Muntz
20-06-2016, 14:12
Comunque ora mi ai rovinato la vita andando a intaccare le mie certezze......
e pure la grammatica
dado1979
20-06-2016, 14:15
Io cambio di dissipatore, non overclock.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se il solo cambio di dissipatore, senza toccare alcun altro parametro ti permette costantemente frequenze maggiori?
L'overclock oramai è sempre più dinamico ed è strettamente correlato con la capacità di dissipare.
Windtears
20-06-2016, 14:18
Considerato che le nuove versione delle console sono quasi certe su polaris/vega, tv freesync arriveranno mai?
mmh, sono scettico al riguardo... le tv si vendono per i contenuti video di cui il gaming (penso) sia una percentuale irrilevante rispetto a chi la usa come semplice schermo (o al massimo come smarttv - netflix).
Detto questo, magari sony potrebbe mettere qualche funzione del genere nei suoi bravia e farci marketing... :)
sgrinfia
20-06-2016, 14:26
e pure la grammatica
SOPRATUTTO la grammatica.:D
Ma se il solo cambio di dissipatore, senza toccare alcun altro parametro ti permette costantemente frequenze maggiori?
L'overclock oramai è sempre più dinamico ed è strettamente correlato con la capacità di dissipare.
Quindi se prima abitavo a Roma e poi mi trasferisco in Norvegia ho fatto overclock ? 😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima ci accusi di essere invidiosi e fare a gara, ora mi accusi di rosicare non so di che, sembra che parli sa solo nel tuo mondo.
Poi metti in dubbio che la 480 raggiunga una 390/390x il che sarebbe lecito pensarlo non avendo numeri in mano, ma sarebbe anche una follia estrema per AMD fare una scheda nuova che nonva un caxxo.
Boh.. Continua pure nel delirio delle tue accuse.
ok sei palesemente fuori come un balcone, do la colpa al caldo afoso e all'umidità. Evidentemente la vista è annebbiata e non riesci nemmeno a capire quello che scrivo (se leggi gli interventi e non stai a guardare solo il tuo orticello, in questo caso la frecciatina, ma ormai sono abituato a gente che cerca solo lo scontro suo forum)
Leggi gli interventi sopra sensati in cui ragiono con i numeri alla mano, invece di vaneggiare appresso alle balene bianche
come ti ho scritto qualche post sopra, è altamente possibile che una scheda con 2304 sp, possa , sia grazia al clock più elevato, sia alle ottimizzazioni (gnc 1.1 vs gnc 1.3) riesca a recuperare la mancanza di 512sp , di fatto posizionandola prestazionalmente a livello di una 390x. Speriamo che le ottimizzazioni sull'mc iniziate con tonga poi possano recuperare sul bus a 512bit e darci un prodotto nella fascia dei 200-250€ che pareggia con le vga della precedente generazione che all'uscita ne costava 400€. Quindi già il passo avanti è enorme. Diciamo che avere meno sp, più clock, maggiori ottimizzazioni, meno ampiezza di bus e maggiore ottimizzazioni dell'mc può far pensare ad un sostanziale pareggio con la 390x o nelle più schifose delle aspettative tra la 390 e la 390x.
Sicuramente non farà uscire una scheda che non va, ma è il riferimento per collocarla che non va, una scheda da 250€ va confrontata con la scheda "passata" di quella fascia di prezzo quindi una 380/380x , dando per scontato che la 480 vada come una 390X, c'è un'aumento prestazione tra il 40 ed il 50% a seconda della risoluzione (differenza tra una 380x e una 390x) e questo non vuol dire non andare un cavolo anzi.
Se devo confrontare una 390x con una 1070 ci stà un divario di circa il 30% ad ogni risoluzione e mi viene difficile credere che solo aumentando il clock si possa recuperare un 30%.
Il mio intervento originario era solo ed esclusivamente per sottolineare come credo sia utopico, sperare che qualsiasi scheda da 200-250€ possa sperare di andare come una da 500€ di pari generazione, pur con tutto l'oc e le ottimizzazioni del mondo. Se no quella stessa scheda sarebbe listata a 400€ e non 500€.
Quindi numeri alla mano si può avere un hype per una vga che va come una 390x che che ci si diverte a far salire di 200-250mhz sul core, ma alzare l'asticella dell'hype per metterla alla pari della 1070, secondo me è sbagliato ed è la maniera migliore per rimanere delusi o buttare i soldi.
Tipo quello di prima che si è venduto la 980ti , se lo scopo era guadagnarci un 200€ nel cambio ha fatto bene (premettendo che vada come la 390x, c'è un 15% di differenza prestazionale tra la 390x e la 980ti a favore della verde) sapendo che nelle aspettative migliori ci va sotto di un 10% di performances o forse alla pari.
Se lo ha fatto perchè si aspettava la vga da 200€ che va come quella da 400€...direi che no, rimarrà molto deluso.
Cmq vedremo da 10 giorni, basta essere pazienti;)
fraussantin
20-06-2016, 14:44
Quindi se prima abitavo a Roma e poi mi trasferisco in Norvegia ho fatto overclock ? 😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No però faresti cmq bene ...XD
dado1979
20-06-2016, 14:47
Quindi se prima abitavo a Roma e poi mi trasferisco in Norvegia ho fatto overclock ? 😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di fatto lo è.
Prima non lo era, ora lo è.
Se abiti a Roma hai un certa frequenza media che è più bassa di quella di chi abita in Norvegia e, a casa mia, una frequenza media più alta... è un overclock.
Chi abita sull'equatore avrà prestazioni medie inferiori a chi abita ai Poli perché le frequenze all'equatore si avranno frequenze più basse.
Ora se ti fa fastidio il nome "overclock" è un conto... si può anche chimarlo in modo diverso... ma puoi negare che le frequenze medie ai Poli siano più alte che all'equatore???
DakmorNoland
20-06-2016, 15:13
Non solo accusi, ma offendi anche, ottimo.
La cosa assurda è che finalmente invece di scrivere cose no sensi tipo invidie, gare e rosicamenti vari, hai scritto qualcosa dove sono per buona parte d'accordo se non che sono solo più ottimista anche perché se tu dici che tra 390x e 1070 ci sta il 30% e SE la 480 stock va come una 390x, con un 25% di overclock magari non recuperi il 30% ma il 20% forse si e se un 10% di differenza non significa arrivare vicinissimi ad una 1070 dimmi tu cosa significa...
Diciamo che per me ci si può aspettare prestazioni simili alla Fury X in overclock, quindi migliori in DX12 - con filtri - risoluzioni elevate, ma sicuramente in DX11 la 1070 è dura da raggiungere soprattutto a 1080p e 1440p.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.