View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Quei 4GB la castreranno parecchio, anche a 1080p con settaggi su ultra, tra textures etc ormai non bastano più.
sarà
io con una fury devo ancora trovare il gioco che mi chiede più di 4gb REALI (e non bufferizzati) a 3440x1440 ma c'è anche da dire che essendo in ambito gpu limited non ho attivo tutto a high/ultra ma penso che la stessa cosa si possa dire di una fascia bassa, nel senso che prima di vedere quei 4gb limitanti hai finito la benzina della gpu da un po'....
Hmmm mah... :stordita: è un chip grande quanto la 1660 che va' meno della 1650...
Mi pare una gran tavanata sta Navi14 di AMD.
A meno che non abbia delle unità disabilitate... ha un'efficienza abbastanza bassa rispetto alla vecchia concorrenza a 12nm... :doh: :muro:
mi sa che non sai l'ultima,nvidia per proteggersi da questa "tavanata",per la 1650 super e' stata costretta ad usare il chip TU116,cioe' lo stesso usato per le varie 1660ti,1660,1660 super
un chip da 6,6 miliardi di transistor,simile a navi14(6,4),ma essendo a 12nm ha un die da ben 284mm2 quasi quanto quello per la 1070/1080
navi14 grazie ai 7nm e' di solo 158mm2
ma nonostante cio' la 5500 sembra un po' sottotono,ma e' una oem,le retail customizzate dovrebbero dare un po di piu',forse simile o poco meno alle 590/1660,ma nulla puo' contro la 1660ti/super,ma nemmeno la navi14 full a 24cu
sono pero' schede economiche,piu' a sostituire la rx560;)
per la 5600 se non vogliono lasciare quella voragine coperta da nvidia,mi sa che possono soltanto presentare una navi10 tagliata a 28/32cu:stordita:
Ale55andr0
25-11-2019, 19:45
Ormai è un disco rotto sempre più rotto ma che gira sempre meglio, o sono indietro per il pp, o sono avanti col pp ma sono due step dietro, o hanno la scheda migliore si ma il markettinngghe
il disco rotto sei tu, che difendi a oltranza manco ti pagassero e posti UN gioco singolo a comodo invece che una media di più titoli ogni santa volta che si parla di prestazioni facendo volontariamente disinformazione. Tolto cio', che siano anni che amd è dietro in consumi e prestazioni ASSOLUTE è un fatto, senza se, senza ma. Ed essere avanti di un nodo ma con consumi e prestazioni peggiori o al più, pari, NON è un vanto. Stacce. :read:
Voglio proprio vedere i commenti appena usciranno la fascia altissima (eh ma a che serve, eh ma due anni dopo, si ma deve costare 300 euro, si ma io sono uno che è dalla parte del portafoglio mio ecc........)
ssi)
ah, metti già le mani avanti, ottimo :asd:
Sarà perchè prevedi che anche a sto giro pareggeranno la top rivale...di un anno prima! :asd: ergo in quel contesto potrebbe e dovrebbe SOLO che costare meno, perchè a casa mia, ma anche a casa di qualsivoglia essere senziente dotato di più di due neuroni se hai di meno paghi meno. Stacce ^2 :read:
bagnino89
25-11-2019, 20:08
il disco rotto sei tu, che difendi a oltranza manco ti pagassero e posti UN gioco singolo a comodo invece che una media di più titoli ogni santa volta che si parla di prestazioni facendo volontariamente disinformazione. Tolto cio', che siano anni che amd è dietro in consumi e prestazioni ASSOLUTE è un fatto, senza se, senza ma. Ed essere avanti di un nodo ma con consumi e prestazioni peggiori o al più, pari, NON è un vanto. Stacce. :read:
ah, metti già le mani avanti, ottimo :asd:
Sarà perchè prevedi che anche a sto giro pareggeranno la top rivale...di un anno prima! :asd: ergo in quel contesto potrebbe e dovrebbe SOLO che costare meno, perchè a casa mia, ma anche a casa di qualsivoglia essere senziente dotato di più di due neuroni se hai di meno paghi meno. Stacce ^2 :read:
Mi fai morire :asd:
Ma hai ragione da vendere. Peccato che, lato GPU, AMD non riesca ad essere competitiva come nelle CPU.
Gyammy85
25-11-2019, 21:10
il disco rotto sei tu, che difendi a oltranza manco ti pagassero e posti UN gioco singolo a comodo invece che una media di più titoli ogni santa volta che si parla di prestazioni facendo volontariamente disinformazione. Tolto cio', che siano anni che amd è dietro in consumi e prestazioni ASSOLUTE è un fatto, senza se, senza ma. Ed essere avanti di un nodo ma con consumi e prestazioni peggiori o al più, pari, NON è un vanto. Stacce. :read:
ah, metti già le mani avanti, ottimo :asd:
Sarà perchè prevedi che anche a sto giro pareggeranno la top rivale...di un anno prima! :asd: ergo in quel contesto potrebbe e dovrebbe SOLO che costare meno, perchè a casa mia, ma anche a casa di qualsivoglia essere senziente dotato di più di due neuroni se hai di meno paghi meno. Stacce ^2 :read:
Ma sono tre anni che fai sempre gli stessi discorsi, e basta su, che la 5700xt da sola spacca tutta la lineup di nvidia, e lo sanno anche loro...
Ale55andr0
25-11-2019, 21:34
i discorsi sono gli stessi perchè amd fa gli stessi errori da anni. La 5700 va bene solo nella sua fascia, finità li'.
Ma sono tre anni che fai sempre gli stessi discorsi, e basta su, che la 5700xt da sola spacca tutta la lineup di nvidia, e lo sanno anche loro...
se mettessero apposto i driver...
Oirasor_84
25-11-2019, 22:22
se mettessero apposto i driver...Che problemi hanno i driver?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ton90maz
26-11-2019, 08:13
Ormai è un disco rotto sempre più rotto ma che gira sempre meglio, o sono indietro per il pp, o sono avanti col pp ma sono due step dietro, o hanno la scheda migliore si ma il markettinngghe
Voglio proprio vedere i commenti appena usciranno la fascia altissima (eh ma a che serve, eh ma due anni dopo, si ma deve costare 300 euro, si ma io sono uno che è dalla parte del portafoglio mio ecc........)
Come al solito ogni spiegazione è inutile, quindi per te il fatto che vada come una 580 oc o di più nei giochi ue4 è un fail, perché doveva scalare meglio, certo se va il 70% in più cu su cu è troppo poco...e non è neanche la versione desktop, dato che questa qui è per oem
Per il resto, ok era rilassata e andava a 1400, ciò non toglie che genera gli stessi frame dalla 580 a 1366, o se vogliamo, era così rilassata da boostare meno (e pure polaris boosta meno con carichi bassi)
Per te dovrebbe essere un fail a prescindere perchè va peggio o uguale nei giochi che precedentemente (tipo subaru 64 vs 1080 Ti avresti preso come riferimento).
CU vs CU ma grosse il doppio, di certo non è un miracolo.
Sì ma sta oem va a 1800 MHz, più della 5700, e scalano al contrario. Ci sarà qualcosina di strano, o no? Sembra di vedere i dual core nei giochi.
Gyammy85
26-11-2019, 08:57
i discorsi sono gli stessi perchè amd fa gli stessi errori da anni. La 5700 va bene solo nella sua fascia, finità li'.
Va praticamente quanto una 2070 ormai, per te ovviamente è poco
se mettessero apposto i driver...
E se i treni arrivassero in orario?
Che problemi hanno i driver?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Nessuno, damage control
Per te dovrebbe essere un fail a prescindere perchè va peggio o uguale nei giochi che precedentemente (tipo subaru 64 vs 1080 Ti avresti preso come riferimento).
CU vs CU ma grosse il doppio, di certo non è un miracolo.
Sì ma sta oem va a 1800 MHz, più della 5700, e scalano al contrario. Ci sarà qualcosina di strano, o no? Sembra di vedere i dual core nei giochi.
Quanto doveva andare esattamente? così giusto per farsi un'idea...
Le cu grosse il doppio :asd:
La 5700 ha 64 rops, e da sempre le amd sono tendenzialmente rop limited, quindi magari le 32 rops di navi 14 limitano un pochino (ma secondo me no)
Continuate col damage control
Free Gordon
26-11-2019, 09:53
mi sa che non sai l'ultima,nvidia per proteggersi da questa "tavanata",per la 1650 super e' stata costretta ad usare il chip TU116,cioe' lo stesso usato per le varie 1660ti,1660,1660 super
un chip da 6,6 miliardi di transistor,simile a navi14(6,4),ma essendo a 12nm ha un die da ben 284mm2 quasi quanto quello per la 1070/1080
navi14 grazie ai 7nm e' di solo 158mm2
https://i.ibb.co/2SZN4xV/Opera-Snapshot-2019-11-26-104922-www-techpowerup-com.png (https://ibb.co/RNjywfr)
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-gtx-1650-super-gaming-x/
a) Tutti e due i competitors useranno 1 chip solo per coprire queste due fasce e i chip hanno design/transistor molto simili.
b) I 7nm costano molto di più dei 12, quindi tra un chip e l'altro è difficile dire quale sia effettivamente il più caro...
c) aspettiamo Navi14 full...ma la vedo dura prendere le 1660Ti/Super, dati questi risultati con la cut da 22CU rispetto alla 1650... :fagiano: molto dura...
d) continuo a pensare quindi che sta Navi14 sia nata proprio maluccio...
Free Gordon
26-11-2019, 09:56
Stai trollando vero?
E' la metà di una 1660\1650 super e viaggia ben di più di una 1650.
La metà di che?
Uno è un chip da 6,4mld di transistor, l'altro da 6,6. :)
Leggi bene le specs.
Allo stato attuale è un cesso senza precedenti, ma sono convinto che risolveranno con i nuovi driver.
Ecco non volevo essere così drastico ma... :asd:
imho invece è un problema di RBE.. poco risolvibile..
Free Gordon
26-11-2019, 10:00
si peccato che in campo Pro vada peggio che nel mondo gaming.
ma non per un fatto architetturale, per una questione software. ;)
A parte che ci si confonde spesso, dato che GCN è più votata al calcolo scientifico che molto spesso poco ha a che fare con il settore "PRO" in senso lato.
C'è anche da considerare che GCN è un'architettura vecchia anche lì... adesso...
Cacchio tra un po' ha 10 anni..
AceGranger
26-11-2019, 10:23
ma non per un fatto architetturale, per una questione software. ;)
il software nemmeno lo prendevo in considerazione; l'avversario è Volta, e rispetto a Volta è dietro anni luce.
A parte che ci si confonde spesso, dato che GCN è più votata al calcolo scientifico che molto spesso poco ha a che fare con il settore "PRO" in senso lato.
ma anche in quell'ambito perde su tutti i fronti.
C'è anche da considerare che GCN è un'architettura vecchia anche lì... adesso...
Cacchio tra un po' ha 10 anni..
uno dei tanti motivi per la quale è pessima :p
Gyammy85
26-11-2019, 10:53
https://i.ibb.co/2SZN4xV/Opera-Snapshot-2019-11-26-104922-www-techpowerup-com.png (https://ibb.co/RNjywfr)
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-gtx-1650-super-gaming-x/
a) Tutti e due i competitors useranno 1 chip solo per coprire queste due fasce e i chip hanno design/transistor molto simili.
b) I 7nm costano molto di più dei 12, quindi tra un chip e l'altro è difficile dire quale sia effettivamente il più caro...
c) aspettiamo Navi14 full...ma la vedo dura prendere le 1660Ti/Super, dati questi risultati con la cut da 22CU rispetto alla 1650... :fagiano: molto dura...
d) continuo a pensare quindi che sta Navi14 sia nata proprio maluccio...
Per non parlare delle hbm che costano un sacco e dei pochi geo
Luoghi comuni ne abbiamo?
La solita solfa di gcn quando hanno fatto ripetere per mesi pure dai sassi che rdna è completamente diversa come arch, se si fanno i discorsi bisogna partire dai fatti se no è inutile
mircocatta
26-11-2019, 11:03
ora, o mi son perso qualcosa, oppure qualcosa non quadra
https://www.youtube.com/watch?v=X3U_I_bvN8Y
a me sinceramente sembra un'ottima scheda perchè, dai bench che vedo, va sempre come o più di una rx580
raddoppiare la ram per i partner non credo sia impossibile, lo abbiamo già visto fare su più o meno tutte le schede di questa fascia.
se sarà venduta a 150€ non la vedo affatto male per le prestazioni che offre, la consiglierò a molti amici (che attualmente giocano con integrata/6970/gtx560)
questo chippetto già lo vedo su una custom fatta con i controcazzi a rullare a 2ghz e oltre, tanta roba :sofico:
Gyammy85
26-11-2019, 11:16
ora, o mi son perso qualcosa, oppure qualcosa non quadra
https://www.youtube.com/watch?v=X3U_I_bvN8Y
a me sinceramente sembra un'ottima scheda perchè, dai bench che vedo, va sempre come o più di una rx580
raddoppiare la ram per i partner non credo sia impossibile, lo abbiamo già visto fare su più o meno tutte le schede di questa fascia.
se sarà venduta a 150€ non la vedo affatto male per le prestazioni che offre, la consiglierò a molti amici (che attualmente giocano con integrata/6970/gtx560)
questo chippetto già lo vedo su una custom fatta con i controcazzi a rullare a 2ghz e oltre, tanta roba :sofico:
Ma infatti le custom avranno 8 giga e presumibilmente il chip full da 24 cu, dato che le chiamano xt
Questa è solo oem monoventola, e già così va benissimo
Che problemi hanno i driver?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e0gwzb/is_there_any_problem_with_5700_xt_drivers/
Basta farsi un giro su reddit e spulciare un po, c'è ne per tutti i gusti: prestazioni in full hd scadenti (gpu che non lavora) , BSOD, crash molteplici, wattman che non funziona bene
Alcuni di questi problemi sono migliorati coi nuovi driver , bisogna sperare che i driver di dicembre risolvano al maggior numero di utenti possibili
Sicuramente è una scheda con un ottimo rapporto q/p ma dire che fra un po va come una 2080 è esagerato.
Da quihttps://www.pcgamer.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-review/ nei benchmark si vede che in full hd è tallonata a brevissima distanza dalla 2060super e nelle altre risoluzioni non è cosi distanziata
AceGranger
26-11-2019, 13:18
Ma sono tre anni che fai sempre gli stessi discorsi, e basta su, che la 5700xt da sola spacca tutta la lineup di nvidia, e lo sanno anche loro...
https://www.tweaktown.com/news/68924/jpr-q3-2019-gpu-shipments-nvidia-up-32-amd-8-aibs-42/index.html
NVIDIA has experienced a rather large 38.3% increase in GPU shipments in the latest quarter, riding on the success of its Turing GPU architecture and GeForce RTX SUPER range of graphics cards. AMD on the other hand has seen an increase in GPU shipments of 8.7% thanks to its new Navi GPU architecture and Radeon RX 5700 series graphics cards.
proprio spaccato :asd:
mircocatta
26-11-2019, 14:17
Sicuramente è una scheda con un ottimo rapporto q/p ma dire che fra un po va come una 2080 è esagerato.
Da quihttps://www.pcgamer.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-review/ nei benchmark si vede che in full hd è tallonata a brevissima distanza dalla 2060super e nelle altre risoluzioni non è cosi distanziata
oddio, neanche su techpowerup navi è scarsa come in quella review
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-special-edition/27.html
StylezZz`
26-11-2019, 16:21
oddio, neanche su techpowerup navi è scarsa come in quella review
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-special-edition/27.html
Infatti questa che hai postato è la più affidabile, e i vari video su youtube confermano.
https://www.youtube.com/watch?v=q4YmHO9U-Vg&t
OvErClOck82
26-11-2019, 16:38
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e0gwzb/is_there_any_problem_with_5700_xt_drivers/
Basta farsi un giro su reddit e spulciare un po, c'è ne per tutti i gusti: prestazioni in full hd scadenti (gpu che non lavora) , BSOD, crash molteplici, wattman che non funziona bene
Alcuni di questi problemi sono migliorati coi nuovi driver , bisogna sperare che i driver di dicembre risolvano al maggior numero di utenti possibili
Sicuramente è una scheda con un ottimo rapporto q/p ma dire che fra un po va come una 2080 è esagerato.
Da quihttps://www.pcgamer.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-review/ nei benchmark si vede che in full hd è tallonata a brevissima distanza dalla 2060super e nelle altre risoluzioni non è cosi distanziataMa che review è :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-11-2019, 17:08
https://www.tweaktown.com/news/68924/jpr-q3-2019-gpu-shipments-nvidia-up-32-amd-8-aibs-42/index.html
NVIDIA has experienced a rather large 38.3% increase in GPU shipments in the latest quarter, riding on the success of its Turing GPU architecture and GeForce RTX SUPER range of graphics cards. AMD on the other hand has seen an increase in GPU shipments of 8.7% thanks to its new Navi GPU architecture and Radeon RX 5700 series graphics cards.
proprio spaccato :asd:
Lo sapevo che sarebbe venuto fuori :asd: :asd:
Ormai jpr butta dentro pure le mobile, dato che il mood del momento è "eh ma nel mobile"
Siamo passati dalla gpu uber a quella per fortnite a quella del laptop gheiming :asd:
Peccato che ormai è chiaro che amd abbia guadagnato tutto il resto solo sul desktop, dato che la 5500m è uscita da poco e c'è anche pronta la 5700m
Gyammy85
26-11-2019, 17:14
Ma che review è :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ormai se ne leggono di ogni su questo forum
Oirasor_84
26-11-2019, 18:15
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e0gwzb/is_there_any_problem_with_5700_xt_drivers/
Basta farsi un giro su reddit e spulciare un po, c'è ne per tutti i gusti: prestazioni in full hd scadenti (gpu che non lavora) , BSOD, crash molteplici, wattman che non funziona bene
Alcuni di questi problemi sono migliorati coi nuovi driver , bisogna sperare che i driver di dicembre risolvano al maggior numero di utenti possibili
Sicuramente è una scheda con un ottimo rapporto q/p ma dire che fra un po va come una 2080 è esagerato.
Da quihttps://www.pcgamer.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-review/ nei benchmark si vede che in full hd è tallonata a brevissima distanza dalla 2060super e nelle altre risoluzioni non è cosi distanziata
Ah il famoso e autorevole pcgamer.com 🤣🤣,ma poi che recensioni sarebbe,ma sei serio???Riguardo ai problemi driver la maggior parte sono risolti e comunque niente che non si sia mai visto anche lato nvidia,scusa da quanto tempo segui il mondo informatico?no perché ti potrei elencare tante vaccate fatte da nvidia con i driver quanto AMD.A casa mia la 5700xt è vicinissima alla 2080 e in alcuni giochi va anche di più,ma capisco che ognuno vede il bicchiere in modo diverso o come gli conviene vederlo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
26-11-2019, 18:32
Infatti questa che hai postato è la più affidabile, e i vari video su youtube confermano.
https://www.youtube.com/watch?v=q4YmHO9U-Vg&tTalmente affidabili e seri che hanno testato bf5 in dx11,senza spiegare il motivo, Borderlands in dx11 perché dicono che in dx12 ha caricamenti lunghi.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
StylezZz`
26-11-2019, 18:45
Talmente affidabili e seri che hanno testato bf5 in dx11,senza spiegare il motivo, Borderlands in dx11 perché dicono che in dx12 ha caricamenti lunghi.
Non so perchè, in DX12 raggiunge una 2080 su bf5.
https://www.youtube.com/watch?v=_l9FjSLf6sg&t
Oirasor_84
26-11-2019, 18:57
Non so perchè, in DX12 raggiunge una 2080 su bf5.
https://www.youtube.com/watch?v=_l9FjSLf6sg&tNon ho cercato test di bf5,ma probabilmente la raggiunge o è molto vicina,il punto è un altro,il modo di fare le review e i giochi testati.Esempio se nella review di techpowerup metti bf5 in dx12, aggiungi RDR2,ti ritrovi la nitro al 4/5% della 2080 anziché il 10%.Ci mancava poco che testavano the witcher 3 con i peli nvidia attivati.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ero con il telefono scarico non ho guardato il video,nel test di bf1 del video la 5700xt va di più della 2080 in quasi tutte le scene aggiungi che è una reference a 1700mhz ed è gia a 80°.
nessuno29
26-11-2019, 20:53
Devono per forza fare così, altrimenti nvidia taglia le spedizioni.
Gyammy85
27-11-2019, 08:36
Non ho cercato test di bf5,ma probabilmente la raggiunge o è molto vicina,il punto è un altro,il modo di fare le review e i giochi testati.Esempio se nella review di techpowerup metti bf5 in dx12, aggiungi RDR2,ti ritrovi la nitro al 4/5% della 2080 anziché il 10%.Ci mancava poco che testavano the witcher 3 con i peli nvidia attivati.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ero con il telefono scarico non ho guardato il video,nel test di bf1 del video la 5700xt va di più della 2080 in quasi tutte le scene aggiungi che è una reference a 1700mhz ed è gia a 80°.
Eh ma mica siamo nel 2011 con i video di bf3 della sconfitta postati ogni 5 minuti, "uuuhhh la gtx670 va più della brand neww 7970"
Ton90maz
27-11-2019, 11:31
Quanto doveva andare esattamente? così giusto per farsi un'idea...
Le cu grosse il doppio :asd:
La 5700 ha 64 rops, e da sempre le amd sono tendenzialmente rop limited, quindi magari le 32 rops di navi 14 limitano un pochino (ma secondo me no)
Continuate col damage controlMi sarei aspettato un +15/20% rispetto ai numeri di techpowerup
Ma manco la 570 è fregata come questa, visto che crolla in 4K più della scheda polaris (la ram non è una scusa perché parlo della versione da 4 GB)
Ecco non volevo essere così drastico ma... :asd:
imho invece è un problema di RBE.. poco risolvibile..Speriamo di no... anzi no, speriamo di sì :D
Dei prodotti meno competitivi darebbero ai rossi un motivo in più per segare i prezzi delle 5700.
Gyammy85
27-11-2019, 11:37
Mi sarei aspettato un +15/20% rispetto ai numeri di techpowerup
Ma manco la 570 è fregata come questa, visto che crolla in 4K più della scheda polaris (la ram non è una scusa perché parlo della versione da 4 GB)
Non mi preoccuperei più di tanto per il 4k, si vede che ancora i driver devono essere ottimizzati per bene, ma io vedo la 5500 tenere testa pure alla 590 che è la massima espressione di polaris, e sono 22 cu, cioè 11 dual cu, non è che puoi pretendere +100% di ipc, già solo il fatto che la 5700 da 36 cu passi una vega 64 praticamente sempre e una titan xp in rdr2 è incredibile, vuol dire che in mano hanno qualcosa dalle potenzialità ancora più grandi di gcn
mircocatta
27-11-2019, 13:11
le 5500 crollano in 4k? oh nooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad:
ma siete seri?:stordita:
le 5500 crollano in 4k? oh nooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad:
ma siete seri?:stordita:
Quindi AMD tira fuori una scheda che costerà sui 150 ma crolla in 4K? Ennesimo fail..
Roland74Fun
27-11-2019, 16:41
Beh è chiaro che con 4 gb un po' è strozzata in 4k. Ma non è quello il suo target.
Siamo seri chi si compra una 5500 per ik 4k....
https://www.tweaktown.com/news/68924/jpr-q3-2019-gpu-shipments-nvidia-up-32-amd-8-aibs-42/index.html
NVIDIA has experienced a rather large 38.3% increase in GPU shipments in the latest quarter, riding on the success of its Turing GPU architecture and GeForce RTX SUPER range of graphics cards. AMD on the other hand has seen an increase in GPU shipments of 8.7% thanks to its new Navi GPU architecture and Radeon RX 5700 series graphics cards.
proprio spaccato :asd:
Eh un successone quello di turing:
https://www.tweaktown.com/news/67390/amd-overtakes-nvidia-graphics-market-share-first-time-5-years/index.html
Legolas84
27-11-2019, 17:28
Eh un successone quello di turing:
https://www.tweaktown.com/news/67390/amd-overtakes-nvidia-graphics-market-share-first-time-5-years/index.html
JPR's numbers includes all types of graphics processors, so we're not looking at just discrete graphics cards as this includes CPUs with integrated graphics. AMD has a boat load of those as well, but the new Radeon RX 5700 and Radeon RX 5700 XT have been immensely popular, even in a world where its competitor clearly has the superior product in terms of performance, technology, and feature set.
Ci sono anche le gpu nelle cpu.... facile così con tutte le buone CPU che ha venduto AMD. :D
Senza contare la parte in grassetto :asd:
Oirasor_84
27-11-2019, 21:27
JPR's numbers includes all types of graphics processors, so we're not looking at just discrete graphics cards as this includes CPUs with integrated graphics. AMD has a boat load of those as well, but the new Radeon RX 5700 and Radeon RX 5700 XT have been immensely popular, even in a world where its competitor clearly has the superior product in terms of performance, technology, and feature set.
Ci sono anche le gpu nelle cpu.... facile così con tutte le buone CPU che ha venduto AMD. :D
Senza contare la parte in grassetto :asd:
Be sarà...fatto sta che nvidia ha tirato fuori le super senza piombo,un pò di pepe al cul0 gli è arrivato:D
grosso999
28-11-2019, 03:30
Scusate si sa qualcosa sulla data di uscita della rx 5500? Ero rimasto che sarebbe uscita a novembre
Ton90maz
28-11-2019, 07:56
Non mi preoccuperei più di tanto per il 4k, si vede che ancora i driver devono essere ottimizzati per bene, ma io vedo la 5500 tenere testa pure alla 590 che è la massima espressione di polaris, e sono 22 cu, cioè 11 dual cu, non è che puoi pretendere +100% di ipc, già solo il fatto che la 5700 da 36 cu passi una vega 64 praticamente sempre e una titan xp in rdr2 è incredibile, vuol dire che in mano hanno qualcosa dalle potenzialità ancora più grandi di gcnVabbè, tu vedi sempre il bicchiere mezzo pieno, non c'è niente da fare :asd:
le 5500 crollano in 4k? oh nooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad:
ma siete seri?:stordita:
Quindi AMD tira fuori una scheda che costerà sui 150 ma crolla in 4K? Ennesimo fail..
Siamo seri chi si compra una 5500 per ik 4k....Decontestualizzazione over 9000. Sarà proprio questo il punto del discorso? :doh:
AceGranger
28-11-2019, 08:39
Eh un successone quello di turing:
https://www.tweaktown.com/news/67390/amd-overtakes-nvidia-graphics-market-share-first-time-5-years/index.html
stai postando in risposta ai dati del Q3 delle sole discrete, quelli del Q2 globali senza nemmeno leggerli :sofico:
visto che preferisci i dati globali, questi sono quelli nuovi:
https://hexus.net/tech/news/graphics/137123-jpr-comments-sharp-rise-global-gpu-shipments/
AMD invariato, Intel scesa del 4% e nVidia salita del 4% e, visto che nVidia non vende APU, vuol dire che AMD sta vendendo molte piu APU da rubare mercato a Intel ( che non riesce a produrre abbastanza CPU , sorpatutto di fascia bassa che fanno fare i numeri ) ma ne sta perdendo in confronto di nVidia con le discrete.
Gyammy85
28-11-2019, 08:55
Vabbè, tu vedi sempre il bicchiere mezzo pieno, non c'è niente da fare :asd:
Decontestualizzazione over 9000. Sarà proprio questo il punto del discorso? :doh:
Comunque queste non sono le discrete ma le oem, per l'ennesima volta, infatti tutte le custom leakate hanno 8 giga e presumibilmente 24 cu...dato che già adesso la 5500 sta come 1650 super o 1660 tutto sto fail non lo vedo
Andy1111
28-11-2019, 10:08
stai postando in risposta ai dati del Q3 delle sole discrete, quelli del Q2 globali senza nemmeno leggerli :sofico:
visto che preferisci i dati globali, questi sono quelli nuovi:
https://hexus.net/tech/news/graphics/137123-jpr-comments-sharp-rise-global-gpu-shipments/
AMD invariato, Intel scesa del 4% e nVidia salita del 4% e, visto che nVidia non vende APU, vuol dire che AMD sta vendendo molte piu APU da rubare mercato a Intel ( che non riesce a produrre abbastanza CPU , sorpatutto di fascia bassa che fanno fare i numeri ) ma ne sta perdendo in confronto di nVidia con le discrete.
Appunto la mia impressione è che lui parlava solo delle discrete visto che nel suo post specifica le schede Turing
AceGranger
28-11-2019, 10:21
Appunto la mia impressione è che lui parlava solo delle discrete visto che nel suo post specifica le schede Turing
si, ma non ha letto e capito quello che ha postato...
Una scheda mobile per portatili si considera come discreta? Immagino di si....
Ton90maz
29-11-2019, 06:32
Comunque queste non sono le discrete ma le oem, per l'ennesima volta, infatti tutte le custom leakate hanno 8 giga e presumibilmente 24 cu...dato che già adesso la 5500 sta come 1650 super o 1660 tutto sto fail non lo vedo
Discreta o oem che ti cambia? E' una scheda che va a 1800 MHz a stock, puoi fare tutti i conti che vuoi, indipendentemente se è oem o vattelapesca.
Aspettiamo pure le complete, così si faranno i dovuti paragoni con le 580 e 590 (è anche un paragone più semplice).
Gyammy85
29-11-2019, 08:33
Discreta o oem che ti cambia? E' una scheda che va a 1800 MHz a stock, puoi fare tutti i conti che vuoi, indipendentemente se è oem o vattelapesca.
Aspettiamo pure le complete, così si faranno i dovuti paragoni con le 580 e 590 (è anche un paragone più semplice).
I rumor danno le 5500 dei partner il 12 dicembre e che va a sostituire la 590
Cambia che le custom avranno 8 giga, quindi forse ram più veloci e magari il chip full da 24 cu
stai postando in risposta ai dati del Q3 delle sole discrete, quelli del Q2 globali senza nemmeno leggerli :sofico:
visto che preferisci i dati globali, questi sono quelli nuovi:
https://hexus.net/tech/news/graphics/137123-jpr-comments-sharp-rise-global-gpu-shipments/
AMD invariato, Intel scesa del 4% e nVidia salita del 4% e, visto che nVidia non vende APU, vuol dire che AMD sta vendendo molte piu APU da rubare mercato a Intel ( che non riesce a produrre abbastanza CPU , sorpatutto di fascia bassa che fanno fare i numeri ) ma ne sta perdendo in confronto di nVidia con le discrete.
O forse non mi baso sui dati delle spedizioni globali per far vedere i numeroni che alla prova dei fatti incidevano sul market share ad agosto con un -1%.
Con i nuovi dati nvidia ha riguadagnato il 4% che confrontato con il q3 dell'anno scorso equivale al 3%...
Non so forse sarò io ma oltre agli approvvigionamenti e alle spedizioni le schede devi anche venderle, e quello lo vedi dal market share, o mi sfugge qualcosa?
ninja750
29-11-2019, 16:08
secondo me la 5500 sarà così come quelle (poche) recensite i giorni scorsi cioè 4gb.. quella ~rx590 o anche un filo di più sarà la 5500xt 8gb
AceGranger
29-11-2019, 16:31
O forse non mi baso sui dati delle spedizioni globali per far vedere i numeroni che alla prova dei fatti incidevano sul market share ad agosto con un -1%.
Con i nuovi dati nvidia ha riguadagnato il 4% che confrontato con il q3 dell'anno scorso equivale al 3%...
Non so forse sarò io ma oltre agli approvvigionamenti e alle spedizioni le schede devi anche venderle, e quello lo vedi dal market share, o mi sfugge qualcosa?
mi sa che ti sfugge che l'articolo che hai postato tu si basa sui dati di JPR delle spedizioni... io ti ho solo postato gli ultimi.
tratto dal tuo link:
"According to Jon Peddie Research's new Q2 2019 GPU market reports, AMD shipped more graphics cards than NVIDIA for the first time in five years."
i redattori semplicemente fanno l'associazione spedite = vendute, perchè alla fine sono a tutti gli effetti vendute, ai grossisti o agli OEM; l'andamento delle vendite lo deduci dal trimestre dopo in base alla nuova stima delle spedizioni, perchè va da se che se vengono rifatti ordinativi le GPU del trimestre prima le hanno vendute; i 2 trimestri precedenti AMD aveva recuperato perchè nVidia aveva in giro per gli OEM e grossisti ancora scorte di Pascal.
Scusate per l'OT
https://tech.everyeye.it/amp/notizie/nvidia-annuncia-supporto-monitor-g-sync-schede-grafiche-amd-414266.html
Ahahahahhahahahahahahahahah
fraussantin
01-12-2019, 12:03
Scusate per l'OT
https://tech.everyeye.it/amp/notizie/nvidia-annuncia-supporto-monitor-g-sync-schede-grafiche-amd-414266.html
AhahahahhahahahahahahahahahÉ solo per i monitor nuovi che costeranno 2 botti!
Lo ha fatto perché evidentemente ha paura che anche un utente verde possa preferire un freesync 2 per non chiudersi con un brand.
Cmq é un bene imho perntutti!
É solo per i monitor nuovi che costeranno 2 botti!
Lo ha fatto perché evidentemente ha paura che anche un utente verde possa preferire un freesync 2 per non chiudersi con un brand.
Cmq é un bene imho perntutti!Assolutamente sì, è un bene si.
Però mi ha fatto ridere come i driver magicamente aperti ai freesync... Prima era una tecnologia proprietaria e bisognava avere per forza Nvidia, ora invece si è "scoperto" che non era così.
Poca serietà
Oirasor_84
01-12-2019, 14:41
Assolutamente sì, è un bene si.
Però mi ha fatto ridere come i driver magicamente aperti ai freesync... Prima era una tecnologia proprietaria e bisognava avere per forza Nvidia, ora invece si è "scoperto" che non era così.
Poca serietàPrendono mazzate nelle vendite di monitor g-sync.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
A me incuriosice la 5500, ma se le prestazioni sono quelle di una 580 a 150 euro...Vorrei informare AMD che si trovavano 580 8GB sotto i 150 euro dozzine di volte quest'anno...Chi aveva bisogno di quelle prestazioni a quel prezzo sono anni che si è preso qualcosa...
L'unica cosa che possa salvare la 5500 sono consumi bassissimi, jm2c.
A sto punto mi dessero una simil vega 56 a 200+ euro nella 5600 (uscirà mai?).
Gyammy85
02-12-2019, 10:33
A me incuriosice la 5500, ma se le prestazioni sono quelle di una 580 a 150 euro...Vorrei informare AMD che si trovavano 580 8GB sotto i 150 euro dozzine di volte quest'anno...Chi aveva bisogno di quelle prestazioni a quel prezzo sono anni che si è preso qualcosa...
L'unica cosa che possa salvare la 5500 sono consumi bassissimi, jm2c.
A sto punto mi dessero una simil vega 56 a 200+ euro nella 5600 (uscirà mai?).
Tanto chi voleva la vega 56 l'ha già presa, a che serve la 5600? :O
Sembra che ci sia una 5600xt basata su navi 12, ma non è sicuro
Vega 56 è fuori produzione e se ne trovano pochissime...E a 400 euro...
Ergo sostituire quella gpu con una piu economica e meno calda ha senso, per Polaris che ne hanno vendute milioni e milioni...già meno.
Gyammy85
02-12-2019, 11:15
Vega 56 è fuori produzione e se ne trovano pochissime...E a 400 euro...
Ergo sostituire quella gpu con una piu economica e meno calda ha senso, per Polaris che ne hanno vendute milioni e milioni...già meno.
Addirittura, ma non erano fermacarte?
Stiamo applicando il teorema Microsoft in pratica lol
Tanto chi voleva la vega 56 l'ha già presa, a che serve la 5600? :O
Sembra che ci sia una 5600xt basata su navi 12, ma non è sicuro
ma non credo che amd puo' permettersi un'altro progetto tra navi14 e navi10,4/8 cu di differenza tra una 5500xt o 5700 sarebbero troppo pochi per giustificare un nuovo chip
al massimo possono,anzi devono visto il cratere da 200€ tra le due gpu,presentare una navi10 tagliata a 28/32cu per le 5600/xt
tanto ormai i 7nm cominciano a scontarsi,intorno ai 250€ qualcosa devono presentare,ottenendo comunque un profitto
Gyammy85
02-12-2019, 21:25
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5500-xt-launches-next-week-radeon-rx-5600-xt-in-january
5500xt a breve, 5600xt a gennaio
Ale55andr0
02-12-2019, 23:20
Addirittura, ma non erano fermacarte?
Stiamo applicando il teorema Microsoft in pratica lol
:mc:
sono più diffusi i fermacarte o le bugatti? :asd:
fiat panda in italia ne abbiamo? :asd: e vokswagen polo in germania? :asd: e dacia in romania? :asd:
si' so tutte carriole diffusissime, e quelle schede... fermacarte, e in quanto tali, diffuse :asd:
Gyammy85
03-12-2019, 09:22
:mc:
sono più diffusi i fermacarte o le bugatti? :asd:
fiat panda in italia ne abbiamo? :asd: e vokswagen polo in germania? :asd: e dacia in romania? :asd:
si' so tutte carriole diffusissime, e quelle schede... fermacarte, e in quanto tali, diffuse :asd:
Abbi pazienza, leggo milioni e milioni e mi fa strano quando si è sempre detto che "ne vendono comunque poche"
Ma quando te la cambi la 1080? :D
Dai, e pigliatela sta 5700xt
Free Gordon
03-12-2019, 10:38
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5500-xt-launches-next-week-radeon-rx-5600-xt-in-january
5500xt a breve, 5600xt a gennaio
Se è vero che le 5600XT hanno il bus a 192bit, sono delle Navi10 cuttate.
Molto male se deve combattere col TU116 24Unità (le 1660 Super e Ti) con un chip molto più grande...Dovrebbe scalare da 40 a 24 o più unità.
Sinceramente spero proprio che non sia vero.
Deve lottare a parità di CU e frequenze, anche nella fascia bassa, esattamente come fa' con Navi10 VS TU106
Ton90maz
03-12-2019, 14:39
Se è vero che le 5600XT hanno il bus a 192bit, sono delle Navi10 cuttate.
Molto male se deve combattere col TU116 24Unità (le 1660 Super e Ti) con un chip molto più grande...Dovrebbe scalare da 40 a 24 o più unità.
Sinceramente spero proprio che non sia vero.
Deve lottare a parità di CU e frequenze, anche nella fascia bassa, esattamente come fa' con Navi10 VS TU106Tecnicamente dovrebbero andare più delle 2060, a meno che non facciano una strage di transistor.
Comunque troverei davvero fastidioso un altro moncherino da 6 GB
Free Gordon
03-12-2019, 15:39
Tecnicamente dovrebbero andare più delle 2060, a meno che non facciano una strage di transistor.
Comunque troverei davvero fastidioso un altro moncherino da 6 GB
delle 1660 direi di sì... dato che spero proprio non le cuttino a 24 ma a 32...
che vadano più delle 2600 ho dei dubbi, dato che la 36CU stanno poco sopra le super..
Ton90maz
04-12-2019, 04:41
delle 1660 direi di sì... dato che spero proprio non le cuttino a 24 ma a 32...
che vadano più delle 2600 ho dei dubbi, dato che la 36CU stanno poco sopra le super..
Si può fare una stima tenendo conto del numero di pezzi mutilati, di quanto vanno le rispettive schede sane e del potenziale clock. Di per sè le 5700 xt vanno un filino più delle 2070.
Salvo non siano proprio costretti, per recuperare tutto il recuperabile, non avrebbe alcun senso logico ricavare un cesso troppo devastato. Di solito i super scarti sono introdotti alla fine, o come alternativa ad altri chip con le stesse performance. A maggior ragione se costretti a occupare una fascia così importante, o probabilmente finirebbero per mutilare un sacco di chip sani.
ninja750
05-12-2019, 16:11
bios da TPU
https://i.postimg.cc/13DTPz82/Cattura.jpg
ninja750
08-12-2019, 16:37
primi rumour sui driver 2020: radeon boost pare che in scene molto movimentate o concitate scali un pelo in basso la risoluzione per dare più fps e fluidità per tornare automaticamente alla massima qualità una volta che la scena torna lenta/ferma
Andy1111
08-12-2019, 18:09
primi rumour sui driver 2020: radeon boost pare che in scene molto movimentate o concitate scali un pelo in basso la risoluzione per dare più fps e fluidità per tornare automaticamente alla massima qualità una volta che la scena torna lenta/ferma
Tra poco dovrebbero uscire, prevedo ci sarà qualche bella sorpresa!!!
grey.fox
08-12-2019, 21:10
bios da TPU
https://i.postimg.cc/13DTPz82/Cattura.jpg
Per stabilire i Target temperature hanno estratto a caso??!! :doh:
Quello che tocca tocca. :rolleyes:
primi rumour sui driver 2020: radeon boost pare che in scene molto movimentate o concitate scali un pelo in basso la risoluzione per dare più fps e fluidità per tornare automaticamente alla massima qualità una volta che la scena torna lenta/fermaMa non è grosso modo quello che fanno le console?
Comunque, grande cosa. Un frame rate costante in cambio di impercettibili cambi di risoluzione sarebbe il top 👌
Gyammy85
09-12-2019, 09:03
primi rumour sui driver 2020: radeon boost pare che in scene molto movimentate o concitate scali un pelo in basso la risoluzione per dare più fps e fluidità per tornare automaticamente alla massima qualità una volta che la scena torna lenta/ferma
Solo su giochi selezionati però
ninja750
10-12-2019, 10:54
Ma non è grosso modo quello che fanno le console?
non lo sapevo.. ps3 e ps4 lo fanno?
Non è una feature delle console, ma implementazioni tecniche degli sviluppatori. PS3 non mi sembra lo faccia, PS4 si.
Anche su pc abbiamo giochi con risoluzione dinamica in base al frame rate (doom, Street Fighter 5, Destiny 2 mi vengono in mente). La differenza in questo caso è che i dev non devono svilupparlo direttamente ma ci pensano i driver a modificare dinamicamente la risoluzione.
ninja750
10-12-2019, 11:12
https://videocardz.com/newz/amd-announces-radeon-adrenalin-2020-edition-drivers
https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-1-1000x687.jpg (https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-1.jpg)
https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-2-1000x638.jpg (https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-2.jpg)
https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-3-1000x668.jpg (https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/Adrenalin-2020-3.jpg)
New UI (now also available in-game)
AMD Link enhancements
(new ultra bitrate (50 Mbps, x265 encoding, instant GIFs)
Cleaner interface
Unified look for Radeon Software App
Radeon Boost
Faster, more fluid gaming by adjusting the resolution
Little to no perceptible change in image quality
More responsive
Support for 8 games at launch: Overwatch (up to 38% faster), PUBG (up to 22% faster), Borderlands 3, Shadow of the Tomb Raider, Rise of the Tomb Raider (up to 10% faster), Destiny 2, GTA5, COD WW2
WhyCry’s note: this feature starts automatically when your in-game character is moving. Visual quality loss is clearly visible when taking screenshots, but hardly noticeable in motion.
Tuning Tab
Custom tune your graphics card and get additional performance for your game
Simplified view and auto-tuning presets for notice users
Advanced engine, memory, voltage and fan settings for enthusiasts
Easily track your system performance while you game
Streaming Tab
Stream your game or desktop directly online
Improved stability
Easy to launch, configure and use directly from your game
Dedicated control area for streaming
Mixer, Twitch, Youtube support, multiple scenes etc.
DirectML media filters
Visual noise reduction and upscaling filters utilizing machine learning
Image Sharpening
Clearer details where they matter, with less than 2% impact on performance
Adds DX11 games
Control degree of sharpness
Toggle on/off while in game
Radeon Anti-lag
Reduces input lag, delivering quicker responses
Adds DX9 support for pre-RX5000 GPUs
Global activation
Integer Display Scaling
Gives classic games a retro, pixel-art-style look
Ultra-crisp scaling option for high-PPI displays
No-performance-cost option
Web Browser
integrated browser helps gamers get important information
Direct access to video tutorials
System status
Get notified if your hardware is below minimum developer game specification
Quickly check your AMD Link connection status
It’s never been easier to keep your system up to date
Game Center
Launch your games from one location regardless of store
Adjust Radeon Software settings on each game
Track gaming and performance stats
User profiles
Gaming/eSports/Standard
Ideal for novice users
One-click presets
Installer
One-Click setup with improved factory reset
Keep my settings between installation
Up to 34% faster install time
solo 6GB per la 5600:confused:
certo abituati con 8GB dalla 570,ma anche la 5500xt,fa strano di brutto
ma ok tanto non sono per il 4K,fino a 2560p sono piu'(?) che sufficienti
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5600-series-spotted-at-eec
Free Gordon
10-12-2019, 11:54
solo 6GB per la 5600:confused:
certo abituati con 8GB dalla 570,ma anche la 5500xt,fa strano di brutto
ma ok tanto non sono per il 4K,fino a 2560p sono piu'(?) che sufficienti
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5600-series-spotted-at-eec
per forza è un Navi10 cuttato sui 192bit.. ;)
Spero proprio che la XT sia da 32CU... e che la liscia sia da 28... per superare la 1660 Super.
solo 6GB per la 5600:confused:
certo abituati con 8GB dalla 570,ma anche la 5500xt,fa strano di brutto
ma ok tanto non sono per il 4K,fino a 2560p sono piu'(?) che sufficienti
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5600-series-spotted-at-eec
Il discorso della ram lascia il tempo che trova.
Da una parte 6GB iniziano a stare stretti anche a 1080p. Altro che. L'ultimo tomb raider a massimi dettagli ne usa 5.5 a 1080p.
Dall'altra, anche saturare la vram ha impatti piuttosto limitati in game, parliamo di 1/2% di differenza di prestazione (vedi confronti fra 580 4 e 8gb in giochi che usano ben piu di 4gb).
Andy1111
10-12-2019, 13:12
https://videocardz.com/newz/amd-announces-radeon-adrenalin-2020-edition-drivers
.............
Tanta roba come mi aspettavo :D
StylezZz`
10-12-2019, 13:34
Dall'altra, anche saturare la vram ha impatti piuttosto limitati in game, parliamo di 1/2% di differenza di prestazione (vedi confronti fra 580 4 e 8gb in giochi che usano ben piu di 4gb).
Non è solo un discorso di prestazioni, ma di stuttering, e ti posso assicurare che con alcuni giochi è molto fastidioso, in particolare quando ci sono molte texture da gestire.
Finalmente l'integer display scaling anche su AMD.
Non è una feature delle console, ma implementazioni tecniche degli sviluppatori. PS3 non mi sembra lo faccia, PS4 si.
Anche su pc abbiamo giochi con risoluzione dinamica in base al frame rate (doom, Street Fighter 5, Destiny 2 mi vengono in mente). La differenza in questo caso è che i dev non devono svilupparlo direttamente ma ci pensano i driver a modificare dinamicamente la risoluzione.Thnx
ninja750
10-12-2019, 15:13
5500XT nitro+ 259$ il 12/12/2019
singolo 8pin 8gb vram
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5500-xt-nitro-special-edition-spotted
https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/SAPPHIRE-NITRO-Special-Edition-RX-5500-XT-8G-1-1000x750.jpg
difficile pronosticare un prezzo italiano ma se saranno 259€ sarà già grasso che cola, relativamente al costo/fps rispetto a una rx590 sarà da vedere
il rapporto prestazioni/consumi (non la nitro+) si prospetta ottimo
VanCleef
10-12-2019, 15:15
Devo ammettere di essere un po' deluso dal prezzo di lancio.
Nella fascia 100-200€ non c'è nessuno scossone.
StylezZz`
10-12-2019, 15:23
RX 590 vs 5500 XT
https://www.youtube.com/watch?v=rUdcW7BYNtw&t
In pratica è una 590 con consumi ridotti.
VanCleef
10-12-2019, 15:28
In pratica è una 590 con consumi ridotti.
... e prezzo analogo se non superiore.
Buona per chi deve farsi il pc da zero se come streeprice si assesterà velocemente verso il basso, ma in ottica upgrade rispetto alle polaris non ha chissà che appeal. O almeno a me sembra così...
StylezZz`
10-12-2019, 15:36
... e prezzo analogo se non superiore.
La 590 Nitro+ attualmente si trova a 195 spedita.
Prezzo senza senso...speriamo l'abbassino come con le 5700...
Windtears
10-12-2019, 19:40
Prezzo senza senso...speriamo l'abbassino come con le 5700...
mi aspetto una politica da refresh, quindi stesso prezzo ma almeno un 10% in più di prestazioni... quindi se va uguale ad una 590, spero almeno un 10% in meno di prezzo, con consumi inferiori (e si spera con architettura più longeva rispetto a polaris, ormai al capolinea).
ninja750
10-12-2019, 19:45
In pratica è una 590 con consumi ridotti.
80w in meno :D ottima
Gyammy85
10-12-2019, 20:28
Ma è la custom più prestigiosa, per questo costa tanto, mettete almeno 50 dollari meno le altre
Roland74Fun
10-12-2019, 20:33
Finalmente l'integer display scaling anche su AMD.
Meraviglioso, tutti pronti a rispolverare vecchie glorie per nuove run di another world e the day of tentacle.
Gyammy85
10-12-2019, 20:43
Meraviglioso, tutti pronti a rispolverare vecchie glorie per nuove run di another world e the day of tentacle.
E starcraft
VanCleef
11-12-2019, 06:35
E starcraft
presente! :D solo che non aspetto i driver per spolverarlo :rolleyes:
Free Gordon
11-12-2019, 12:09
Ma è la custom più prestigiosa, per questo costa tanto, mettete almeno 50 dollari meno le altre
Speriamo infatti stia sui 199... sennò la vedo mal prezzata.
tra l'altro quella testata nel video è una reference oem, corretto?
magari le custom hanno un po' di margine in più, e giocando con il power limit / undervolt magari si riesce a prendere ancora qualcosa
in ogni caso aspetto volentieri che esca, mi sa che potrebbe essere una degna sostituta della mia 1050ti
StylezZz`
11-12-2019, 13:50
tra l'altro quella testata nel video è una reference oem, corretto?
Si, è una OEM overcloccata, quindi simile a una custom come prestazioni.
mircocatta
11-12-2019, 14:18
5500XT nitro+ 259$ il 12/12/2019
singolo 8pin 8gb vram
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5500-xt-nitro-special-edition-spotted
https://cdn.videocardz.com/1/2019/12/SAPPHIRE-NITRO-Special-Edition-RX-5500-XT-8G-1-1000x750.jpg
difficile pronosticare un prezzo italiano ma se saranno 259€ sarà già grasso che cola, relativamente al costo/fps rispetto a una rx590 sarà da vedere
il rapporto prestazioni/consumi (non la nitro+) si prospetta ottimo
Nei commenti del link viene riportato che le 5500xt yeston sono prenotabile ad una cifra attorno ai 179€
80w in meno :D ottima
pero' la 590 e' stata overvoltata ingiustamente
con i 12nm polaris poteva consumare quasi come una 1060,rimanendo davanti a prestazioni,immagina una 580 nitro cloccata a morte e oltre con i consumi di una 1060/570,ma come al solito amd non si regola:nono:
https://i.imgur.com/nYvQ2bV.png
Windtears
11-12-2019, 16:11
pero' la 590 e' stata overvoltata ingiustamente
con i 12nm polaris poteva consumare quasi come una 1060,rimanendo davanti a prestazioni,immagina una 580 nitro cloccata a morte e oltre con i consumi di una 1060/570,ma come al solito amd non si regola:nono:
amd non aveva e non ha nemmeno adesso i soldi per un binning più raffinato, per cui tutta polaris è uscita con vcore alti per assicurare rese... :(
non è che non si regola è che non aveva i soldi per farlo. -.-
Roland74Fun
11-12-2019, 16:13
Provato i nuovi drivers adrenaline 2020. Veramente una cosa spettacolare. Prestazioni migliorate sensibilmente e poi fai alt+R e ti si apre il mondo. Ogni cosa a portata di mano. E poi le numerose feature. RIS dappertutto anche sulla pasta, controlli di ogni genere, opzioni di fino e overlay migliorato.
Veramente un plauso a questa azienda che non cessa di stupirci supportando noi avventori con le sue primizie e la sua professionalità. :) :)
Ma è la custom più prestigiosa, per questo costa tanto, mettete almeno 50 dollari meno le altre
E intanto la thicc 2 pro 5500xt a 229 dollari...
Andy1111
11-12-2019, 16:18
Provato i nuovi drivers adrenaline 2020. Veramente una cosa spettacolare. Prestazioni migliorate sensibilmente e poi fai alt+R e ti si apre il mondo. Ogni cosa a portata di mano. E poi le numerose feature. RIS dappertutto anche sulla pasta, controlli di ogni genere, opzioni di fino e overlay migliorato.
Veramente un plauso a questa azienda che non cessa di stupirci supportando noi avventori con le sue primizie e la sua professionalità. :) :)
Guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=WBDsKFX8occ&feature=youtu.be
Domanda, Integer scaling funziona solo con le 5700 ???
Risolto dove attivare GPU SCALING
arxangel
11-12-2019, 18:26
Guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=WBDsKFX8occ&feature=youtu.be
Domanda, Integer scaling funziona solo con le 5700 ???
Risolto dove attivare GPU SCALING
Anche leggendo su reddit sono abbastanza buggati, io ho dovuto rimetere quelli di novembre, comunque le immagini sono molto più nitide e l' opzione per ridurre l' input lag funziona ma mi dava problemi con 4 giochi su 6.
Roland74Fun
11-12-2019, 18:47
Anche leggendo su reddit sono abbastanza buggati, io ho dovuto rimetere quelli di novembre, comunque le immagini sono molto più nitide e l' opzione per ridurre l' input lag funziona ma mi dava problemi con 4 giochi su 6.
Vabbeh ed allora non facciamo i disfattisti, scriviamo una bella mail ad AMD che non ce ne frega nulla di sta roba natalizia e di farci un bel pannello stile WindowsXP Like e così ci sentiamo tutti normali e contenti.
arxangel
11-12-2019, 19:06
Vabbeh ed allora non facciamo i disfattisti, scriviamo una bella mail ad AMD che non ce ne frega nulla di sta roba natalizia e di farci un bel pannello stile WindowsXP Like e così ci sentiamo tutti normali e contenti.
Le novità non sono solo di interfaccia, sono tante e sostanziali ma per ora danno solo problemi quando matureranno saranno tanta roba.
Andy1111
11-12-2019, 20:24
Anche leggendo su reddit sono abbastanza buggati, io ho dovuto rimetere quelli di novembre, comunque le immagini sono molto più nitide e l' opzione per ridurre l' input lag funziona ma mi dava problemi con 4 giochi su 6.
Non ho fatto vere sessioni di gioco per mancanza di tempo, ho avviato per fare un benchmark shadow of the tomnb raider in hdr nessun problema, strange brigade in hdr e senza che in hdr si vede da schifo ma zero problemi per il resto, e assassyn creed odyssey in hdr nessun problema, poi ho fatto un timespy anche qui zero problemi e ho notato un leggero incremennto rispetto a uno vecchio
https://www.3dmark.com/compare/spy/9640421/spy/8844663#
C'è da abituarsi e alcune cose mancano rispetto al vecchio (esempio FRTC) ma di sicuro lo reputo un bel salto.
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5500-xt-to-launch-at-169-usd-4gb-and-199-usd-8gb
qua parlano di 169$ e 199$ per rispettivamente versione 4gb e 8gb
da noi saranno 169 e 199eur? o dobbiamo aspettarci un qualche rialzo?
Gyammy85
12-12-2019, 10:42
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5500-xt-to-launch-at-169-usd-4gb-and-199-usd-8gb
qua parlano di 169$ e 199$ per rispettivamente versione 4gb e 8gb
da noi saranno 169 e 199eur? o dobbiamo aspettarci un qualche rialzo?
Quei prezzi sono msrp, esclusa iva quindi imho
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5500-xt-to-launch-at-169-usd-4gb-and-199-usd-8gb
qua parlano di 169$ e 199$ per rispettivamente versione 4gb e 8gb
da noi saranno 169 e 199eur? o dobbiamo aspettarci un qualche rialzo?
Se, come sembra, la 5500xt va quasi come una 590 non possono pensare di venderla a 200€ visto che a questo prezzo si trovano già le 590 su Amazon. Prezzo lancio a parte secondo me dopo le feste si troveranno a 180€
come ogni uscita ci sono i soliti discorsi..ma la vecchia gpu costa uguale/menoooooooh
si ma tempo un mese e non le trovi più le 590
come ogni uscita ci sono i soliti discorsi..ma la vecchia gpu costa uguale/menoooooooh
si ma tempo un mese e non le trovi più le 590
I discorsi sono sempre i soliti perchè "ad ogni uscita" tutti quanti si aspettano una scheda che vada un po' di più e che costi un po' di meno della precedente. Se costa uguale e va uguale conviene prendersi la precedente usata e sfruttare l'hype della nuova scheda da avere ad ogni costo
eccerto
seguendo quella logica dalla geforce 3 da 900.000£ del 2001 ora la 2080ti dovrebbe costare 50€ se deve costare di meno ma andare un po' in più ad ogni generazione........
poi al solito si confrontano prezzi al day1 con prodotti EOL in magazzino da anni che devono essere smaltiti in vista delle nuove serie
vabbè ma perchè sto perdendo tempo? bhooooooooooooooooo
eccerto
seguendo quella logica dalla geforce 3 da 900.000£ del 2001 ora la 2080ti dovrebbe costare 50€ se deve costare di meno ma andare un po' in più ad ogni generazione........
poi al solito si confrontano prezzi al day1 con prodotti EOL in magazzino da anni che devono essere smaltiti in vista delle nuove serie
vabbè ma perchè sto perdendo tempo? bhooooooooooooooooo
Non ho detto questo ma evito di perder tempo visto la tua immagine. Comunque dalle prime rece sembrano schede troppo care per quello che offrono (prezzi comunicati da AMD, non trovati in qualche store a caso)
arxangel
12-12-2019, 15:21
Solita canzone degli ultimi anni il rapporto prezzo-prestazioni è rimasto invariato da 3 anni, una volta a parità di prezzo andavano un 30-50% in più rispetto alle precedenti generazioni, oggi a parità di prezzo vanno uguale.
Gyammy85
12-12-2019, 15:49
Non ho detto questo ma evito di perder tempo visto la tua immagine. Comunque dalle prime rece sembrano schede troppo care per quello che offrono (prezzi comunicati da AMD, non trovati in qualche store a caso)
Prima era tutto un "è già tanto se andrà come la 590", poi si scopre che va uguale o di più e fa schifo lo stesso
#mainagioia
Solita canzone degli ultimi anni il rapporto prezzo-prestazioni è rimasto invariato da 3 anni, una volta a parità di prezzo andavano un 30-50% in più rispetto alle precedenti generazioni, oggi a parità di prezzo vanno uguale.
Tanto pure tre anni fa tutti a sputare addosso alla 480
#mainagioia
Confrontare il prezzo EOL (svendita) del vecchio con il prezzo delle nuove uscite non ha molto senso...e se conviene, si compra il vecchio. :)
È una semplice manovra per VENDERE. Chi la comprerebbe più la 590 se costasse uguale o di più?
Gyammy85
12-12-2019, 15:55
Confrontare il prezzo EOL (svendita) del vecchio con il prezzo delle nuove uscite non ha molto senso...e se conviene, si compra il vecchio. :)
È una semplice manovra per VENDERE. Chi la comprerebbe più la 590 se costasse uguale o di più?
Ora come ora non ha nessun senso prendere polaris, con consumi superiori alle top navi
In quella fascia ormai solo 5500xt
sicuramente devono smaltire le vecchie(?:stordita:)polaris,poi con la scusa delle novita' e' inevitabile che all'inizio ci mangiano un po' di piu'
insomma,smaltimento polaris,piu' novita',piu' sotto le feste...
anzi 20/30 di ricarico neanche tanto,a febbraio prenderanno definitivamente il posto della 570/580 come prezzi e addio alla 590;)
un riassunto da TPU:
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5500-xt-gaming-x-8-gb/27.html
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5500-xt-gaming-x-8-gb/28.html
notevole il balzo dai 12.1 ai 12.2,praticamente la oem da 4GB ora va come la 1650 super
la 5500 da 4GB pero' perde tantissimo in alcuni giochi,gli 8Giga cominciano a essere richiesti:eek:
Ton90maz
12-12-2019, 20:10
Confrontare il prezzo EOL (svendita) del vecchio con il prezzo delle nuove uscite non ha molto senso...e se conviene, si compra il vecchio. :)
È una semplice manovra per VENDERE. Chi la comprerebbe più la 590 se costasse uguale o di più?
Cosa stanno svendendo? Non mi pare di vedere prezzi da svendita.
La 590 già avrebbero dovuto segarla da tempo, invece è ancora lì, quasi al prezzo del lancio.
Ton90maz
12-12-2019, 20:15
eccerto
seguendo quella logica dalla geforce 3 da 900.000£ del 2001 ora la 2080ti dovrebbe costare 50€ se deve costare di meno ma andare un po' in più ad ogni generazione........
poi al solito si confrontano prezzi al day1 con prodotti EOL in magazzino da anni che devono essere smaltiti in vista delle nuove serie
vabbè ma perchè sto perdendo tempo? bhooooooooooooooooo
I prezzi del day one ma di cosa? Di una scheda che costava 400 euro e uscita poco tempo fa?
No, di un refresh di una scheda di 3 anni e mezzo fa, che ai tempi costava tanto quanto la 590 oggi.
Generalmente, neanche vedo prezzi da EOL, se avessero accumulato tante 590, nonostante gli anni della famiglia polaris, sarebbe solo l'ennesimo erroraccio.
Ton90maz
12-12-2019, 20:19
Prima era tutto un "è già tanto se andrà come la 590", poi si scopre che va uguale o di più e fa schifo lo stessoCol piccolo particolare che basta cambiare set di dati perché vada più o meno della 590, e ovviamente hai scelto quelli più comodi :asd:
StylezZz`
12-12-2019, 20:24
Cosa stanno svendendo? Non mi pare di vedere prezzi da svendita.
La 590 già avrebbero dovuto segarla da tempo, invece è ancora lì, quasi al prezzo del lancio.
Quasi al prezzo di lancio? Stava a 300 euro.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/amd-radeon-rx-590-il-ritorno-di-polaris_index.html
Adesso la Nitro+ sta a 195 euro.
mircocatta
13-12-2019, 00:50
Cosa stanno svendendo? Non mi pare di vedere prezzi da svendita.
La 590 già avrebbero dovuto segarla da tempo, invece è ancora lì, quasi al prezzo del lancio.
Hai ricordi tutti tuoi a quanto pare, io la 590 la ricordo a prezzi attorno ai 300€
PS: sono deluso anche io dai prezzi delle 5500, speravo in un posizionamento sotto i 200€ senza se e senza ma, per dare un netto scossone su quella fascia come fatto con ryzen
Ton90maz
13-12-2019, 07:56
Quasi al prezzo di lancio? Stava a 300 euro.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/amd-radeon-rx-590-il-ritorno-di-polaris_index.html
Adesso la Nitro+ sta a 195 euro.
Hai ricordi tutti tuoi a quanto pare, io la 590 la ricordo a prezzi attorno ai 300€
PS: sono deluso anche io dai prezzi delle 5500, speravo in un posizionamento sotto i 200€ senza se e senza ma, per dare un netto scossone su quella fascia come fatto con ryzenIo no, la ricordo a 260-270 euro su amazon...
E adesso, si parla come se fosse svenduta, ma nella maggior parte dei casi costa ancora 230-240 euro. Su amazon l'unica a 200 euro è quel cesso della xfx.
La nitro+ forse in qualche shop (come trovavi le vega 56 a 250 euro), ma non si può parlare come se si trattasse dei prezzi "standard". (Ovviamente io comprerei ai prezzi più bassi, ma non è questo il punto)
Gyammy85
13-12-2019, 08:41
I prezzi del day one ma di cosa? Di una scheda che costava 400 euro e uscita poco tempo fa?
No, di un refresh di una scheda di 3 anni e mezzo fa, che ai tempi costava tanto quanto la 590 oggi.
Generalmente, neanche vedo prezzi da EOL, se avessero accumulato tante 590, nonostante gli anni della famiglia polaris, sarebbe solo l'ennesimo erroraccio.
Io sti discorsi davvero non li capisco, quindi dovevano lasciare polaris con consumi superiori a navi 10 nella fascia medio-bassa?
Col piccolo particolare che basta cambiare set di dati perché vada più o meno della 590, e ovviamente hai scelto quelli più comodi :asd:
Si si certo, i consumi ce li scordiamo ad ogni uscita della scheda nuova
Quindi se un ragazzino vuole giocare a fortnite e vuole una amd deve pigliarsi per forza la scheda che ha tre anni addosso e va meno e consuma 80 watt in più della scheda nuova pure pcie4 (che ovviamente fosse stata roba intelidia avremmo scritto pure sui muri), ok
mircocatta
13-12-2019, 09:40
Io no, la ricordo a 260-270 euro su amazon...
E adesso, si parla come se fosse svenduta, ma nella maggior parte dei casi costa ancora 230-240 euro. Su amazon l'unica a 200 euro è quel cesso della xfx.
La nitro+ forse in qualche shop (come trovavi le vega 56 a 250 euro), ma non si può parlare come se si trattasse dei prezzi "standard". (Ovviamente io comprerei ai prezzi più bassi, ma non è questo il punto)
se può servire
https://pagomeno.it/product.php?pu=5016472
ovviamente parliamo di un modello bello spinto
Thricome82
13-12-2019, 10:00
Se può far comodo, su Alternate c'è la Pulse 8GB a 209€ e la 4GB a 179€
Hai ricordi tutti tuoi a quanto pare, io la 590 la ricordo a prezzi attorno ai 300€
PS: sono deluso anche io dai prezzi delle 5500, speravo in un posizionamento sotto i 200€ senza se e senza ma, per dare un netto scossone su quella fascia come fatto con ryzen
Ma quando mai a 300 lol. Forse nel picco dell'euforia da mining, ma le 590 io le ho sempre viste a prezzi di poco superiori ai 200 euro, al lancio le ricordo poco sopra ai 250, e piu volte in svendita sotto i 200 finchè c'era piu disponibilità in magazzino.
Poi se mi vuoi tirare fuori modello specifico x perchè a te quello con un altro cooler che costa 80 euro in meno non piace e fa schifo sono cose tue, il silicio sempre quello è.
StylezZz`
13-12-2019, 11:47
Ma quando mai a 300 lol. Forse nel picco dell'euforia da mining, ma le 590 io le ho sempre viste a prezzi di poco superiori ai 200 euro, al lancio le ricordo poco sopra ai 250, e piu volte in svendita sotto i 200 finchè c'era piu disponibilità in magazzino.
Ma in quale universo alternativo? Il bello è che ho pure postato un link di un anno fa, ma a quanto pare non leggete.
Solo recentemente (da 2-3 mesi) si trovano sui 200-190 euro.
E adesso, si parla come se fosse svenduta, ma nella maggior parte dei casi costa ancora 230-240 euro. Su amazon l'unica a 200 euro è quel cesso della xfx.
La nitro+ forse in qualche shop (come trovavi le vega 56 a 250 euro), ma non si può parlare come se si trattasse dei prezzi "standard". (Ovviamente io comprerei ai prezzi più bassi, ma non è questo il punto)
Perchè non sono venduti da Amaz*n, ma venditori marketplace, la XFS è l'unica venduta e spedita da Amaz*n. In altri shop si trovano benissimo sui 190 euro.
Ma in quale universo alternativo? Il bello è che ho pure postato un link di un anno fa, ma a quanto pare non leggete.
Solo recentemente (da 2-3 mesi) si trovano sui 200-190 euro.
Perchè non sono venduti da Amaz*n, ma venditori marketplace, la XFS è l'unica venduta e spedita da Amaz*n. In altri shop si trovano benissimo sui 190 euro.
Non c'era un link di pagomeno pogo sopra che mostrava che in nemmeno due mesi quella gpu stava già sui 250 euro?
Io personalmente che compro i modelli piu economici le ho viste spesso poco sopra ai 200 (220 circa) negli ultimi 6 mesi e spesso scontate intorno ai 200 o meno.
StylezZz`
13-12-2019, 12:56
Non c'era un link di pagomeno pogo sopra che mostrava che in nemmeno due mesi quella gpu stava già sui 250 euro?
Io personalmente che compro i modelli piu economici le ho viste spesso poco sopra ai 200 (220 circa) negli ultimi 6 mesi e spesso scontate intorno ai 200 o meno.
Ma il prezzo di lancio stava sui 300 euro, altro che poco sopra i 250...infatti fu criticata tantissimo, e snobbata in favore della 580 per un bel po di tempo. Solo nell'ultimo periodo è diventata appetibile.
-
https://www.youtube.com/watch?v=zhI0jSRd3SQ (5500XT 4GB vs 1650 Super 4GB)
Direi che il prezzo andrebbe rivisto al più presto.
Thricome82
13-12-2019, 14:15
Ma il prezzo di lancio stava sui 300 euro, altro che poco sopra i 250...infatti fu criticata tantissimo, e snobbata in favore della 580 per un bel po di tempo. Solo nell'ultimo periodo è diventata appetibile.
-
https://www.youtube.com/watch?v=zhI0jSRd3SQ (5500XT 4GB vs 1650 Super 4GB)
Direi che il prezzo andrebbe rivisto al più presto.
Infatti la 5500XT 4GB la puoi già comprare a 179€ ...
Non so, forse la volevi a 100€ ??
Nel video linkato sono praticamente alla pari in media e tra le due schede corrono 10€ di differenza di costo in meno per la 1650 Super...
https://i.imgur.com/O9UVY4Y.jpg
Ale55andr0
13-12-2019, 14:31
fermacarte ne abbiamo? :D
StylezZz`
13-12-2019, 14:55
Infatti la 5500XT 4GB la puoi già comprare a 179€ ...
Non so, forse la volevi a 100€ ??[/IMG]
Su trovaprezzi la vedo a 200 e più (4GB), dove hai visto quei prezzi? Vedo anche un * accanto ai prezzi, a cosa si riferisce? Spedizioni e/o iva escusa?
Comunque, 170-180 per la versione da 4GB già *andrebbe* bene, anche se la 1650 super sta a 160.
mikael84
13-12-2019, 15:05
fermacarte ne abbiamo? :D
Qua però hanno fatto un bilanciamento piuttosto buono.
La scheda non ha colli di bottiglia, mantiene, ma spesso supera 1,25x di performance x flops sulla vecchia gen, complici anche i 5 cicli vs 11 della dual cu.
Perde un tantino sulla geometria, considerando i due rasterizzatori ad 1,8ghz.
Quindi si scende a 3,6 g/tris/s (7,2 culling), contro i 6 della 590, però la connessione molto migliorata alla l2 riduce il gap.
Il vero punto di forza è dato dalle TMU, equivalenti a 176 TMU fp32, un dato praticamente vicino a vega64.
https://images.anandtech.com/doci/15206/Navi_14_Unofficial_575px.png
Stando al bus console da 256bit, dubito però sullo scaling a 6 raster. Ora che micron ha la doppia densità, il tutto si semplifica.
Thricome82
13-12-2019, 15:24
Su trovaprezzi la vedo a 200 e più (4GB), dove hai visto quei prezzi? Vedo anche un * accanto ai prezzi, a cosa si riferisce? Spedizioni e/o iva escusa?
Che lamentoni che siete...
Alternate è lo shop, prezzi onesti, mica come in Italia..
*All prices include VAT or insurance tax, plus shipping costs and COD charges.
StylezZz`
13-12-2019, 16:03
Che lamentoni che siete...
Ho chiesto un chiarimento, se per te questo significa ''lamentarsi'' allora abbiamo una definizione diversa di lamento. :rolleyes:
Alternate è lo shop, prezzi onesti, mica come in Italia..
*All prices include VAT or insurance tax, plus shipping costs and COD charges.
Ok, sono andato a vedere, è uno shop tedesco che vende e spedisce anche in Italia, ma le 5500 XT si trovano solo nella pagina tedesca, al prezzo che mi hai mostrato, ma è specificato chiaramente che i costi di spedizione non sono inclusi e partono da 7 euro, non ho continuato oltre con la registrazione ma presumo che costano di più verso l'Italia, quindi non si sa dove hai visto le spedizioni incluse.
I prezzi mi sembrano più o meno come quelli italiani (alcuni anche superiori), quindi non mi sembra il caso di aprirne una questione sull'onestà dei nostri shop.
Attendiamo i prezzi in Italia.
Ale55andr0
13-12-2019, 16:08
Qua però hanno fatto un bilanciamento piuttosto buono.
/CUT/
si, ma se mi fai un'utilitaria equilibrata sempre una utilitaria resta, sta fascia alta ormai amd l'ha bella che abbandonata da anni, non ci si impegna proprio quando poteva far benissimo una rdna1 da 48cu e veniva veramente una bella schedozza
mantiene, ma spesso supera 1,25x di performance x flops sulla vecchia gen
ecco, questa dovrebbe leggerla qualcuno di mia conoscenza con cui ho interloquito di recente :asd:
...magari gli potresti pure dire che i tflop delle console sono riferiti alla SOLA gpu e non alla "cpu + gpu + ray tracing" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mikael84
13-12-2019, 16:26
si, ma se mi fai un'utilitaria equilibrata sempre una utilitaria resta, sta fascia alta ormai amd l'ha bella che abbandonata da anni, non ci si impegna proprio quando poteva far benissimo una rdna1 da 48cu e veniva veramente una bella schedozza
ecco, questa dovrebbe leggerla qualcuno di mia conoscenza con cui ho interloquito di recente :asd:
...magari gli potresti pure dire che i tflop delle console sono riferiti alla SOLA gpu e non alla "cpu + gpu + ray tracing" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certo che sono riferiti alla GPU, ci mancherebbe fossero in RT.:p
56 RT su un chip a 28 DCU (56 CU probabile console) a 1600 producono circa 90 tflops (9g/rays/ 1 g/rays=10tf))
12 tf FP32
90 tf RT
L'importante per quel chip è agire sulla tensione 0,95v, non 1,2v.
3584@1650 =12tf a 0,95v, consuma poco.
Ale55andr0
13-12-2019, 16:34
Certo che sono riferiti alla GPU, ci mancherebbe fossero in RT.:p
56 RT su un chip a 28 DCU (56 CU probabile console) a 1600 producono circa 90 tflops (9g/rays/ 1 g/rays=10tf))
12 tf FP32
90 tf RT
L'importante per quel chip è agire sulla tensione 0,95v, non 1,2v.
3584@1650 =12tf a 0,95v, consuma poco.
ecco...grazie, magari capita qui e raggiunge l'illuminazione :asd:
Thricome82
13-12-2019, 17:03
quindi non si sa dove hai visto le spedizioni incluse.
Io non ho mai detto "spedizioni incluse" ma ho riportato la nota in fondo alla pagina, che dice chiaramente che tali spese di spedizione NON sono comprese ma ESCLUSE, te la traduco in Italiano:
*Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA o di assicurazione, OLTRE alle spese di spedizione e spese di contrassegno.
Quindi adesso siamo arrivati addirittura a contare anche le spese di spedizione nel "prezzo di lancio" di un prodotto, €179,90 è il prezzo del prodotto punto.
Andy1111
13-12-2019, 17:07
Ad anno nuovo escono anche le 5600 da 6gb e da 8gb
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-5600-in-arrivo-le-schede-anti-geforce-gtx-1660-super_86016.html
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5600-series-spotted-at-eec
vime76amd
13-12-2019, 17:30
Ho chiesto un chiarimento, se per te questo significa ''lamentarsi'' allora abbiamo una definizione diversa di lamento. :rolleyes:
Ok, sono andato a vedere, è uno shop tedesco che vende e spedisce anche in Italia, ma le 5500 XT si trovano solo nella pagina tedesca, al prezzo che mi hai mostrato, ma è specificato chiaramente che i costi di spedizione non sono inclusi e partono da 7 euro, non ho continuato oltre con la registrazione ma presumo che costano di più verso l'Italia, quindi non si sa dove hai visto le spedizioni incluse.
I prezzi mi sembrano più o meno come quelli italiani (alcuni anche superiori), quindi non mi sembra il caso di aprirne una questione sull'onestà dei nostri shop.
Attendiamo i prezzi in Italia.Spedizione costa 8.00 euro ed è pure veloce , ci ho preso il 3900x
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
StylezZz`
13-12-2019, 17:37
Spedizione costa 8.00 euro ed è pure veloce , ci ho preso il 3900x
Allora lo prenderò in considerazione negli acquisti futuri, grazie per la segnalazione.
Io non ho mai detto "spedizioni incluse" ma ho riportato la nota in fondo alla pagina, che dice chiaramente che tali spese di spedizione NON sono comprese ma ESCLUSE, te la traduco in Italiano:
*Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA o di assicurazione, OLTRE alle spese di spedizione e spese di contrassegno.
Quindi adesso siamo arrivati addirittura a contare anche le spese di spedizione nel "prezzo di lancio" di un prodotto, €179,90 è il prezzo del prodotto punto.
Scusa se te lo chiedo per l'OT...ma si ragiona del .de vero?
Thricome82
13-12-2019, 20:54
Scusa se te lo chiedo per l'OT...ma si ragiona del .de vero?
Si certo ;)
Gyammy85
13-12-2019, 20:54
Usate il thread ufficiale per parlare della 5500
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899561
Andy1111
13-12-2019, 21:13
Ieri sono usciti nuovi driver
Adrenalin 2020 Edition 19.12.2 Recommended (WHQL)
Release Date
12/12/2019
Gyammy85
13-12-2019, 21:54
Ieri sono usciti nuovi driver
Adrenalin 2020 Edition 19.12.2 Recommended (WHQL)
Release Date
12/12/2019
Solo per il supporto alla 5500xt
Ale55andr0
16-12-2019, 19:58
Solo per il supporto alla 5500xt
i fermacarte non hanno bisogno di supporto, le carte che ci stanno sotto li supportano :O :read:
Free Gordon
17-12-2019, 01:19
Certo che sono riferiti alla GPU, ci mancherebbe fossero in RT.:p
56 RT su un chip a 28 DCU (56 CU probabile console) a 1600 producono circa 90 tflops (9g/rays/ 1 g/rays=10tf))
12 tf FP32
90 tf RT
L'importante per quel chip è agire sulla tensione 0,95v, non 1,2v.
3584@1650 =12tf a 0,95v, consuma poco.
Stai parlando di SeriesX?
Da quel che ho letto pare più probabile 52CU a 1800mhz sui 7nm+..
Il bus (condiviso) a 384bit e 24GB di GDDR6...
Praticamente copia carbone della one X attuale nello schema, solo con upgrade di potenza..
Gyammy85
17-12-2019, 08:26
i fermacarte non hanno bisogno di supporto, le carte che ci stanno sotto li supportano :O :read:
E vabbè
Stai parlando di SeriesX?
Da quel che ho letto pare più probabile 52CU a 1800mhz sui 7nm+..
Il bus (condiviso) a 384bit e 24GB di GDDR6...
Praticamente copia carbone della one X attuale nello schema, solo con upgrade di potenza..
Col piccolo particolare del 2x di ipc rdna vs polaris
arxangel
17-12-2019, 11:54
Stai parlando di SeriesX?
Da quel che ho letto pare più probabile 52CU a 1800mhz sui 7nm+..
Il bus (condiviso) a 384bit e 24GB di GDDR6...
Praticamente copia carbone della one X attuale nello schema, solo con upgrade di potenza..
Ma avrà pure il raytracing via hardware probabilmente come per la PS5 con un chip a parte, cosa che in ottica longevità è da tenere a mente, per questo a mio parere queste 5500, 1660, ecc.. non convengono molto.
Ma avrà pure il raytracing via hardware probabilmente come per la PS5 con un chip a parte, cosa che in ottica longevità è da tenere a mente, per questo a mio parere queste 5500, 1660, ecc.. non convengono molto.
il ray tracing sulla bassa non lo vedrai prima del 2024 minimo....pensi che una attuale 2080ti (1200€ di gpu) sui titoli rt tra qualche anno ti eviterà lo stutter fest?
rt per ora (compreso 2020 penso) è solo marketing
Gyammy85
17-12-2019, 14:08
Ma avrà pure il raytracing via hardware probabilmente come per la PS5 con un chip a parte, cosa che in ottica longevità è da tenere a mente, per questo a mio parere queste 5500, 1660, ecc.. non convengono molto.
Ma chi ha messo in giro questa diceria del chip a parte per il ray tracing? Con tutta probabilità anche la ps5 userà rdna2 che ha già il supporto in hardware al ray tracing
arxangel
17-12-2019, 14:15
il ray tracing sulla bassa non lo vedrai prima del 2024 minimo....pensi che una attuale 2080ti (1200€ di gpu) sui titoli rt tra qualche anno ti eviterà lo stutter fest?
rt per ora (compreso 2020 penso) è solo marketing
Le console hanno un hardware chiuso e quindi molto più ottimizzato che il PC, oltretutto i giochi che abbiamo visto non sono nativi col raytracing ma gli è stato appiccicato di sopra all' ultimo minuto, con i giochi appositamente pensati per l' illuminazione in raytracing, certo ovviamente non sarà globale,la situazione cambierà, oltretutto purtroppo la quasi totalità dei tripla A prima viene fatta su console e poi portata sul PC e non viceversa quindi la vedo improbabile che ricreino un sistema di illuminazione alternativo solo per il porting PC.
arxangel
17-12-2019, 14:17
Ma chi ha messo in giro questa diceria del chip a parte per il ray tracing? Con tutta probabilità anche la ps5 userà rdna2 che ha già il supporto in hardware al ray tracing
Mark Cerny dirigente Sony:
https://multiplayer.it/notizie/ps5-ray-tracing-hardware-chip-dedicato-confermato-mark-cerny.html
comunque non cambia molto se sarà nell apu, piuttosto che nella scheda video la cosa importante è che sarà un pezzo di silicio messo li apposta per fare solo calcoli in raytracing.
e comunque pure le nuove intel avranno il raytracing via hardware, è come quando uscirono i primi dual core ed alcuni,io per primo, comprarono un single core.
mikael84
17-12-2019, 14:33
Stai parlando di SeriesX?
Da quel che ho letto pare più probabile 52CU a 1800mhz sui 7nm+..
Il bus (condiviso) a 384bit e 24GB di GDDR6...
Praticamente copia carbone della one X attuale nello schema, solo con upgrade di potenza..
Sto parlando delle console, che per ora viene data per 16gb, quindi 256bit con memorie a doppia densità.
Il 384bit non è confermato, bus che porterebbe solo 32mm2 circa, ma 100$ di ram.
Questo è da vedere.;)
Gyammy85
17-12-2019, 17:06
Mark Cerny dirigente Sony:
https://multiplayer.it/notizie/ps5-ray-tracing-hardware-chip-dedicato-confermato-mark-cerny.html
comunque non cambia molto se sarà nell apu, piuttosto che nella scheda video la cosa importante è che sarà un pezzo di silicio messo li apposta per fare solo calcoli in raytracing.
e comunque pure le nuove intel avranno il raytracing via hardware, è come quando uscirono i primi dual core ed alcuni,io per primo, comprarono un single core.
Dice hardware ray tracing nella gpu, che è praticamente la stessa cosa
Gyammy85
17-12-2019, 17:19
Sto parlando delle console, che per ora viene data per 16gb, quindi 256bit con memorie a doppia densità.
Il 384bit non è confermato, bus che porterebbe solo 32mm2 circa, ma 100$ di ram.
Questo è da vedere.;)
Comunque i vecchi rumor davano scarlett con 52 o 56 cu per raster e ray tracing, quindi sono probabili 384 bit di bus per arrivare a 700 giga di banda
Ale55andr0
17-12-2019, 17:25
Mark Cerny dirigente Sony:
https://multiplayer.it/notizie/ps5-ray-tracing-hardware-chip-dedicato-confermato-mark-cerny.html
comunque non cambia molto se sarà nell apu, piuttosto che nella scheda video la cosa importante è che sarà un pezzo di silicio messo li apposta per fare solo calcoli in raytracing.
e comunque pure le nuove intel avranno il raytracing via hardware, è come quando uscirono i primi dual core ed alcuni,io per primo, comprarono un single core.
"C'è un'accelerazione specifica per il ray-tracing nell'hardware della GPU"
che dalle mie parti vuol dire che il chip dedicato a parte è una fandonia (legga, legga mr nickname88 :asd: )
Gyammy85
17-12-2019, 17:38
C'è un'accelerazione specifica per il ray-tracing nell'hardware della GPU"
che dalle mie parti vuol dire che il chip dedicato a parte è una fandonia (legga, legga mr nickname88 :asd: )
Pienamente d'accordo
Ale55andr0
17-12-2019, 17:42
quote originale di Mike Cerny, just in case:
“There is ray-tracing acceleration in the GPU hardware”
è talmente chiaro che non capisco quale peggior sorta di babbani (cit. :O) possano aver alimentato quella grandissima caxxata del chip a parte :rolleyes:
mikael84
17-12-2019, 18:20
Comunque i vecchi rumor davano scarlett con 52 o 56 cu per raster e ray tracing, quindi sono probabili 384 bit di bus per arrivare a 700 giga di banda
I DCU totali non si sanno, probabilmente si, sarà un DCU 26/28.
Da considerare anche l'affinamento sui 7nm+ euv.
l'RT dovrebbe essere 1 per CU, 2 per DCU, come nvidia generalmente.
Riguardo il bus, i 256bit sono nativi del chip, e si analizzano i rumor, ma nel caso, si può creare un bus asincrono con soli 32mm2 di spazio (pelo meno sui 7nm+).
Non è un problema inserire un 384bit, come non lo è un 512bit (4096), già visto su vega 7.;)
quote originale di Mike Cerny, just in case:
“There is ray-tracing acceleration in the GPU hardware”
è talmente chiaro che non capisco quale peggior sorta di babbani (cit. :O) possano aver alimentato quella grandissima caxxata del chip a parte :rolleyes:
Certo che sarà integrato, altrimenti si parlerebbe di chip a parte. Quindi chi prende RDNA2, dovrà prendersi pure il chip apposito? Quando mai :D
Senza considerare la banda che vorrebbe.
arxangel
17-12-2019, 19:12
"C'è un'accelerazione specifica per il ray-tracing nell'hardware della GPU"
che dalle mie parti vuol dire che il chip dedicato a parte è una fandonia (legga, legga mr nickname88 :asd: )
A parte penso chiunque intenda l'approccio che ha avuto Nvidia dove il pezzo di scheda video che si occupa del ray tracing non può fare altro, restando fermo nel caso l' illuminazione sia gestita in maniera tradizionale non che sia qualcosa completamente distinto e separato dalla gpu.
Ale55andr0
17-12-2019, 19:54
A parte penso chiunque intenda l'approccio che ha avuto Nvidia dove il pezzo di scheda video che si occupa del ray tracing non può fare altro, restando fermo nel caso l' illuminazione sia gestita in maniera tradizionale non che sia qualcosa completamente distinto e separato dalla gpu.
no no, certi buontemponi credevano proprio a un chip fisicamente separato a se stante :asd:
no no, certi buontemponi credevano proprio a un chip fisicamente separato a se stante :asd:Avranno capito fischi per fiaschi quando Sony ha fatto presente che ci sarebbe stato un chip dedicato per l'audio 3D
Free Gordon
18-12-2019, 01:08
Sto parlando delle console, che per ora viene data per 16gb, quindi 256bit con memorie a doppia densità.
Il 384bit non è confermato, bus che porterebbe solo 32mm2 circa, ma 100$ di ram.
Questo è da vedere.;)
E' il bus che ha ora la OneX... :) perché non dovrebbero usarlo anche in Scarlett?
Non credo che si possano permettere un bus di "soli" 256bit condiviso con la cpu, è troppo poco.. con le 16gb sono 512GB/s, la OneX con un hw di molto inferiore ha 326GB/s di banda condivisa.
24GB di ram a disposizione per i devs poi, sarebbero un vero collasso per l'ambiente PC.. :asd:
Gyammy85
18-12-2019, 09:05
Dicono pure 64 cu a 1475 mhz per la xbox
https://www.youtube.com/watch?v=rTCcZjYZmlg
mircocatta
18-12-2019, 10:28
ma quindi si da per certo che sarà rdna2 su xbox? o rdna1 modificato da loro con l'inserimento di unità dedicate rt?
Gyammy85
18-12-2019, 10:54
ma quindi si da per certo che sarà rdna2 su xbox? o rdna1 modificato da loro con l'inserimento di unità dedicate rt?
Nel comunicato ufficiale si parla di next generation rdna architecture, quindi per logica rdna2, che ha il ray tracing in hardware, non vedo perché ms e sony dovrebbero perdere risorse per sviluppare unità rt se amd le fornisce già nella gpu
Ale55andr0
18-12-2019, 13:27
le specs le sapremo quando le annunceranno, fine.
Comunque per me i 24 gb non erano/sono impossibili, 4 dedicati al so e 20 ai game, e se faran crollare l'ambiente pc, MEGLIO, vorrebbe dire evoluzione della specie e della tecnologia anche dei game per pc, con vga da 16gb di video ram standard che sarebbero perfette a tener botta (non scordiamo che nelle console la ram deve fare girare anche il codice di gioco in ogni aspetto, non è dedicata solo il frame buffer...)
Ale55andr0
18-12-2019, 13:28
Dicono pure 64 cu a 1475 mhz per la xbox
https://www.youtube.com/watch?v=rTCcZjYZmlg
preferirei nettamente 60cu con 6 raster e 96rops, ma tanto amd non si schioderà dal suo solito schemino vecchio di secoli :asd:
Ma si sa già 24Gb di che memoria sarebbero? il prezzo delle GDDR6 mi sembra troppo alto per metterne così tante su una console, può darsi usino DDR4 o GDDR5 per risparmiare o la vedete troppo restrittiva per la banda come opzione?
Ale55andr0
18-12-2019, 13:56
ormai lo standard sono le gddr6, che is usano anche in fascia media quindi...
cmq NON sono 24gb, cioè non sappiamo quanta ram avranno, anche quello dei 16gb/12tflop/zen2 3.5ghz è un leak che di ufficiale ha niente di niente, Microsoft non ha rilasciato specifiche tecniche
mikael84
18-12-2019, 14:20
E' il bus che ha ora la OneX... :) perché non dovrebbero usarlo anche in Scarlett?
Non credo che si possano permettere un bus di "soli" 256bit condiviso con la cpu, è troppo poco.. con le 16gb sono 512GB/s, la OneX con un hw di molto inferiore ha 326GB/s di banda condivisa.
24GB di ram a disposizione per i devs poi, sarebbero un vero collasso per l'ambiente PC.. :asd:
Collegare un 384bit asincrono costa circa 34mm2 (anche meno sui 7nm+), niente di impossibile. Per ora ci si attiene agli ultimi rumors.
La BW non è poi poca, nelle console non serve tutta quella banda, ricordiamoci che qualunque gioco, su un 1400p max ha una media in banda di 150gb/s, salvo campionarci MSAA8x.
Se sfruttata una BW tripla sarebbe tanta roba.
Riguardo la ram, ci si allinea sempre alla console più scarsa, le console nuove, sia di microsoft che di sony, non aggiungono nulla, i giochi vengono pensate per le vecchie.
24gb di ram totale sarebbe un duro colpo sulle schede attuali, ma anche se non pubblicate ne messe in catalogo, anche Micron ora produce la doppia densità, quindi già le prossime serie saranno da 16gb solo di vram.:)
Dicono pure 64 cu a 1475 mhz per la xbox
https://www.youtube.com/watch?v=rTCcZjYZmlg
Il che è peggio, meglio avero meno CU ma più clock, perchè perderesti in quasi tutti gli stadi moltiplicatori (geometria-rop's-tmu). Mentre computazione ed RT, rimangono uguali.
le specs le sapremo quando le annunceranno, fine.
Comunque per me i 24 gb non erano/sono impossibili, 4 dedicati al so e 20 ai game, e se faran crollare l'ambiente pc, MEGLIO, vorrebbe dire evoluzione della specie e della tecnologia anche dei game per pc, con vga da 16gb di video ram standard che sarebbero perfette a tener botta (non scordiamo che nelle console la ram deve fare girare anche il codice di gioco in ogni aspetto, non è dedicata solo il frame buffer...)
Con la doppia densità lanciata ora da Micron, probabile che le prossime GPU di fascia alta (non enthusiast) saranno da 16gb.
RDNA2 lo sarà per forza utilizzando le HBM2.
Se mai le nuove console avranno tutta quella memoria video (molto probabile visto che devono standardizzare il 4K) è praticamente certo che le prossime GPU di fascia alta avranno non meno di 16GB, come la futura 3080 e la sua rivale rossa. Tutto bello per noi, si spera solo che i costi restino sotto gli 800 euro stavolta.
meno di 8gb di vram nel 2020 per qualcosa che deve durare sono folli.
Mi auguro le console avranno 16 GB di ram condivisa fra os e gpu che gli sviluppatori ottimizzeranno, ma non meno di quella quantità.
Qualsiasi cosa in piu' è sognare folle, costerebbero troppo con gli attuali prezzi dei chip.
meno di 8gb di vram nel 2020 per qualcosa che deve durare sono folli.
Mi auguro le console avranno 16 GB di ram condivisa fra os e gpu che gli sviluppatori ottimizzeranno, ma non meno di quella quantità.
Qualsiasi cosa in piu' è sognare folle, costerebbero troppo con gli attuali prezzi dei chip.
Diciamo che i 24GB sono un'ipotesi estrema, cioè il massimo ipotizzabile, però come dici giustamente, potrebbero benissimo aver inserito non più di 16GB totali, che si divideranno tra OS e giochi. Impossibile comunque che ne avrà più di 24, che sarebbe già un qualcosa di pazzesco per delle console, potrebbero dividere a metà le due memorie, o concederne di più alla memoria video e meno a quella di sistema che su console non ne serve molta, portando la memoria video su console fino a 16-20GB. Sia come sia, mi pare ovvio che le prossime GPU, per star tranquilli, non devono avere meno di 16 di memoria, almeno sulla fascia alta.
fraussantin
18-12-2019, 14:53
Diciamo che i 24GB sono un'ipotesi estrema, cioè il massimo ipotizzabile, però come dici giustamente, potrebbero benissimo aver inserito non più di 16GB totali, che si divideranno tra OS e giochi. Impossibile comunque che ne avrà più di 24, che sarebbe già un qualcosa di pazzesco per delle console, potrebbero dividere a metà le due memorie, o concederne di più alla memoria video e meno a quella di sistema che su console non ne serve molta, portando la memoria video su console fino a 16-20GB. Sia come sia, mi pare ovvio che le prossime GPU, per star tranquilli, non devono avere meno di 16 di memoria, almeno sulla fascia alta.
ma è tutto da vedere. Certamente se le console finalmente avranno una memoria decente forse avremo finalmente texture decenti anche su pc rdr pecca proprio in texture per dire.
poi si parla di fine 2020 , quindi 90% giochi sarà crossgen per tutto il 2021 , poi si inizierà a fruttare a pieno quelle console. sempre se non uscirà una versione per povery e che andrà supportata , perchè ok che le ram non constano più nulla , ok che amd non è cara , ok che le vendono a pareggio , ma una console con quei requisiti a 500 euro non la vedi. 3700+5700+24 giga ddr4 1 tera nvme, controller da 100 euro solo quello ok tra un anno, ma boh se poi vogliono sfruttare rtx HW sarà la piatta nuova quindi 4700x+5800
poi punteranno al 4k quindi molte risorse se le porteranno via con quello ( sia lodato il 4k che salva noi in 1440p XD)
nsomma io non la farei tragica per almeno altri 2 anni. poi si dovremo iniziare a parlare di 16 giga sulle gpu e 32 sul sistema.
ma è tutto da vedere. Certamente se le console finalmente avranno una memoria decente forse avremo finalmente texture decenti anche su pc rdr pecca proprio in texture per dire.
poi si parla di fine 2020 , quindi 90% giochi sarà crossgen per tutto il 2021 , poi si inizierà a fruttare a pieno quelle console. sempre se non uscirà una versione per povery e che andrà supportata , perchè ok che le ram non constano più nulla , ok che amd non è cara , ok che le vendono a pareggio , ma una console con quei requisiti a 500 euro non la vedi. 3700+5700+24 giga ddr4 1 tera nvme, controller da 100 euro solo quello ok tra un anno, ma boh se poi vogliono sfruttare rtx HW sarà la piatta nuova quindi 4700x+5800
poi punteranno al 4k quindi molte risorse se le porteranno via con quello ( sia lodato il 4k che salva noi in 1440p XD)
nsomma io non la farei tragica per almeno altri 2 anni. poi si dovremo iniziare a parlare di 16 giga sulle gpu e 32 sul sistema.
Io mi sono già parato per i prossimi 5-6 anni con il 3900X e 32GB di RAM a 3600 LOL, per la GPU in effetti è possibile anche che la mia 2080 tenga fino al 2021 in 4K, perché i primi giochi saranno tutti cross-gen, quindi meno esosi in richieste, e di solito la next gen si fa sentire dopo un anno dall'uscita delle nuove console. La situazione sicuramente non è tragica per noi, sul versante GPU ci si può preparare in anticipo, poi, se va male e non si può tenere il 4K, o si cambia subito oppure si gioca per un po' in 1440p.
Ale55andr0
18-12-2019, 20:02
Qualsiasi cosa in piu' è sognare folle, costerebbero troppo con gli attuali prezzi dei chip.
io direi "ni": se fai un bus ampio 384bit come xbox one x puoi montare 24gb di gddr 6 (usando 12chip da 2gb) ma del tipo più "lento" e quindi "economico", le 12gbps, che con quel bus ti garantirebbero comunque un più che dignitoso 576gb/s che penso andrebbe bene sulla console. Da qui al 2020 poi e considerando che si tratta di ordini da grossisti ipotizzo che i prezzi si abbassino di un ulteriore ciccino rispetto le 14 e le 16gbps. Magari si otterrebbero capra&cavoli: buona banda, taaaanta ram e costo magari ancora possibile...
Ale55andr0
18-12-2019, 20:05
Il che è peggio, meglio avero meno CU ma più clock, perchè perderesti in quasi tutti gli stadi moltiplicatori (geometria-rop's-tmu). Mentre computazione ed RT, rimangono uguali.
.
non se hai un gpu con più geometria, tmu, rops ecc :Perfido:
......ma con AMD ormai mi sono arreso, fra 10 anni avranno ancora 4 geo e 64rops :asd: :rolleyes: :muro: :doh:
Pensa però che BURRO se sony raddoppiasse di netto la GPU ma con architettura rdna2: 72cu, 128 rops 8 geo :sofico:
magari con 32gb di ddr.....5 (!!!!) tipo le 10gbps, ci verrebbero ben 640gb/s di banda e magari le pijano con due spicci nonostante il taglio mondiale :D
...ok, ora smetto di vaneggiare :D
mikael84
18-12-2019, 22:57
non se hai un gpu con più geometria, tmu, rops ecc :Perfido:
......ma con AMD ormai mi sono arreso, fra 10 anni avranno ancora 4 geo e 64rops :asd: :rolleyes: :muro: :doh:
Pensa però che BURRO se sony raddoppiasse di netto la GPU ma con architettura rdna2: 72cu, 128 rops 8 geo :sofico:
magari con 32gb di ddr.....5 (!!!!) tipo le 10gbps, ci verrebbero ben 640gb/s di banda e magari le pijano con due spicci nonostante il taglio mondiale :D
...ok, ora smetto di vaneggiare :D
Le TMU rimangono uguali, lapsus mio (cmq in fp32 vanno 2x le schede vega e nvidia):p
Attualmente sullo scaling è tutto da vedere.
Nel 2022 nvidia dovrebbe passare al MCM, quindi probabilmente lo adotterà anche AMD.
Con MCM si potranno inserire 8196st/128/256 rop's (in caso di rasterizzazione a 32 pixel, ma difficile) e 512bit (4096bit) nativi non asincroni.
AMD dovrebbe per ora sperimentare i 6 engine, che garantirebbero un max di 6144st e 96 rop's, hbm2, ed un solo canale asincrono.
Pensa che con 15mm2 di DCU, quindi spesa nulla o quasi, poteva tallonare la 2080/s nei giochi pro allo stesso prezzo.:)
Le potenzialità le ha.
ninja750
19-12-2019, 14:24
nuovi rumour su 5600XT:
GIGABYTE RX 5600 XT 6GB EAGLE OC (GV-R56XTEAGLE OC-6GD)
GIGABYTE RX 5600 XT 6GB EAGLE (GV-R56XTEAGLE-6GD)
tutte e due 6gb
6GB di VRAM possono ancora andare bene per i prossimi 3 anni per il 1080p.
Ne sono convinto anch'io o almeno ci spero :asd:
Le 5600 in teoria dovrebbero andare a contrastare le 1660Ti/super.
StylezZz`
19-12-2019, 16:07
Molti giochi recenti superano già i 5GB anche a 1080p, e con le nuove console alle porte 8GB sarà il minimo richiesto. Questi tagli da 6GB mi sembrano una vera buffonata.
Gyammy85
19-12-2019, 16:27
Mi chiedo se la 5600 non sia una sorta di refresh di navi, dato il numero pari
Comunque sembra ci saranno versioni da 6 e da 8
6GB di VRAM possono ancora andare bene per i prossimi 3 anni per il 1080p.
Onestamente,
quando sono uscite le 2060 con 6 GB di VRAM la critica più frequente (sopratutto tra noi "simpatizzanti" rossi) era quella che 6GB nell'immediato futuro potessero essere poche, in 1440p in primis ma anche in full HD. :read:
Se adesso, dopo un anno esatto, AMD tira fuori una scheda con 6GB, non è che improvvisamente vanno bene. Il mio discorso ovviamente decade quasi del tutto se fanno uscire una versione con 6 e una con 8
mikael84
19-12-2019, 17:51
Mi chiedo se la 5600 non sia una sorta di refresh di navi, dato il numero pari
Comunque sembra ci saranno versioni da 6 e da 8
Molto probabile sarà la 5700 devastata con cache fallata ed engine totalmente disattivato. Quindi 1920st-48-rop's-3mbl2-3 raster e 192bit (2060 liscia nvidia)
Gyammy85
19-12-2019, 20:48
Molto probabile sarà la 5700 devastata con cache fallata ed engine totalmente disattivato. Quindi 1920st-48-rop's-3mbl2-3 raster e 192bit (2060 liscia nvidia)
Si, mi sembrava un'analogia con r300, la prima serie era 9500-9700 e poi fecero le 9600-9800 (anche se in realtà la 9800 aveva r350)
Protenderei comunque per 32 cu e 64 rops
grey.fox
19-12-2019, 20:52
Si, mi sembrava un'analogia con r300, la prima serie era 9500-9700 e poi fecero le 9600-9800 (anche se in realtà la 9800 aveva r350)
Protenderei comunque per 32 cu e 64 rops
9700 e 9500.... Che schede meravigliose....
Gyammy85
19-12-2019, 20:53
9700 e 9500.... Che schede meravigliose....
Io avevo la 9800 pro da 128 mega, che poi ho scoperto avere la stessa gpu della 9800 xt (r360)
grey.fox
19-12-2019, 21:01
Io avevo la 9800 pro da 128 mega, che poi ho scoperto avere la stessa gpu della 9800 xt (r360)
Io la 9500Pro 128mb della Club3d.
Gyammy85
19-12-2019, 21:06
Io la 9500Pro 128mb della Club3d.
La 5600xt dovrebbe essere tipo la 9500 pro
ninja750
20-12-2019, 08:15
6gb secondo me sono sufficienti, sono pochi i giochi che sforano quella cifra
fino a un anno fa io usavo in fhd una 380 da 2gb..
Secondo le ultimissime news la nuova Xbox avrà 16GB totali di memoria, 13 dedicati ai giochi e 3 dedicati al sistema. Si parla ancora di 12 tera per la GPU, un NVME a 2GB/s di velocità, un po' troppo una finezza per una console, onestamente, e una CPU da 8 core a 3.6 GHz.
Free Gordon
20-12-2019, 16:41
Secondo le ultimissime news la nuova Xbox avrà 16GB totali di memoria, 13 dedicati ai giochi e 3 dedicati al sistema. Si parla ancora di 12 tera per la GPU, un NVME a 2GB/s di velocità, un po' troppo una finezza per una console, onestamente, e una CPU da 8 core a 3.6 GHz.
Quindi bus a 256.
Bah... "solo" 13GB di memoria per i giochi in una macchina del genere li vedo limitanti nel 2023..2024..
Se esce col bus a 256, faranno sicuramente uscire una SeriesX2 nel 2025.
Ale55andr0
20-12-2019, 17:41
Secondo le ultimissime news la nuova Xbox avrà 16GB totali di memoria, 13 dedicati ai giochi e 3 dedicati al sistema. Si parla ancora di 12 tera per la GPU, un NVME a 2GB/s di velocità, un po' troppo una finezza per una console, onestamente, e una CPU da 8 core a 3.6 GHz.
3.5ghz, non 3.6. Cmq i 16gb che poi sono 13 effettivi fra frame buffer e codice di gioco come ho già detto mi paiono già un limite bello e buono, posto che più che news sono rumors e come tali li prendo sperando che la ram sia di più
Ale55andr0
20-12-2019, 17:47
Quindi bus a 256.
Bah... "solo" 13GB di memoria per i giochi in una macchina del genere li vedo limitanti nel 2023..2024..
Se esce col bus a 256, faranno sicuramente uscire una SeriesX2 nel 2025.
considerando che one one x ha 384bit potrebbero essere 512bit, non vedo perchè fare passi indietro compensando (di poco) col bruto clock della ram. Una 5700xt ha 448gb per 9.75tflop di chippetto, sulla console con 12tflop di gpu e la banda da condividere pure con una cpu otto core piuttosto cazzuta starebbero in bottleneck, anche usando chip a 16gbps starebbero a 512gb/s, appena poco più della suddetta 5700xt che ne ha 448 tutti per se' :stordita:
Non so se è il thread giusto ma qualcuno ha avvistato un' APU 4700U...con grafica Vega... Può essere? Non si era parlato di Navi nelle APU next gen?
Quindi bus a 256.
Bah... "solo" 13GB di memoria per i giochi in una macchina del genere li vedo limitanti nel 2023..2024..
Se esce col bus a 256, faranno sicuramente uscire una SeriesX2 nel 2025.
Possibile una console intermedia a metà generazione, circa 3 anni dopo l'uscita della prima versione.
mikael84
20-12-2019, 18:51
Si, mi sembrava un'analogia con r300, la prima serie era 9500-9700 e poi fecero le 9600-9800 (anche se in realtà la 9800 aveva r350)
Protenderei comunque per 32 cu e 64 rops
Si, li hanno dimezzato bus e pipe (9500).
Con la 5600xt difficile avere 32 CU e 64 rop's, se un canale lo levi via. E' come se ne avessi 3 accessi, quindi 64bit, 640st e 16 rop's svaniscono.
considerando che one one x ha 384bit potrebbero essere 512bit, non vedo perchè fare passi indietro compensando (di poco) col bruto clock della ram. Una 5700xt ha 448gb per 9.75tflop di chippetto, sulla console con 12tflop di gpu e la banda da condividere pure con una cpu otto core piuttosto cazzuta starebbero in bottleneck, anche usando chip a 16gbps starebbero a 512gb/s, appena poco più della suddetta 5700xt che ne ha 448 tutti per se' :stordita:
Non bisogna basarsi sulle console odierne, i giochi vengono pensati per l'hardware della prima ps4 (ed adattati alla prima xbox), non a caso la BW media dei giochi è di 150gb/s.
Il bus non è stato ancora definito, se non da rumors.
Bisogna anche tenere presente che l'utilizzo di ram è BW è diverso da un chip ad accesso singolo. Sprechi molta meno memoria e BW.
Ale55andr0
20-12-2019, 19:41
Non bisogna basarsi sulle console odierne, i giochi vengono pensati per l'hardware della prima ps4 (ed adattati alla prima xbox), non a caso la BW media dei giochi è di 150gb/s.
Il bus non è stato ancora definito, se non da rumors.
Bisogna anche tenere presente che l'utilizzo di ram è BW è diverso da un chip ad accesso singolo. Sprechi molta meno memoria e BW.
si ma i giochi ps5/series x saran pensati per le nuove e di certo non saranno più leggeri
Ton90maz
21-12-2019, 06:30
Ma non è che questi 12 tflops saranno un compromesso pensato per il ray tracing? Il numero è parecchio intrigante ma non escluderei che la console possa essere molto meno figa di quello che sembra.
fraussantin
21-12-2019, 06:34
Ma non è che questi 12 tflops saranno un compromesso pensato per il ray tracing? Il numero è parecchio intrigante ma non escluderei che la console possa essere molto meno figa di quello che sembra.Cmq 12 tflop intendono i 16 o i 32?
5700
FP16 (half) performance15.90 TFLOPS*(2:1)
FP32 (float) performance7.949
TFLOPSFP64 (double) performance496.8 GFLOPS*(1:16)
Perchè se sono i 16 non è che sia poi un mostro.. è una 5700 downclokkata che arriva con un anno e mezzo di ritardo ..
Se sono o 32 allora è un altro discorso
Cmq 12 tflop intendono i 16 o i 32?
5700
FP16 (half) performance15.90 TFLOPS*(2:1)
FP32 (float) performance7.949
TFLOPSFP64 (double) performance496.8 GFLOPS*(1:16)
Perchè se sono i 16 non è che sia poi un mostro.. è una 5700 downclokkata che arriva con un anno e mezzo di ritardo ..
Se sono o 32 allora è un altro discorso
Dovrebbero essere sui 32, tradizionalmente le console sono state misurate sui 32. A differenza delle native PS4 e Xbox One, ora c'è anche la possibilità dinamicamente di usare le varie precisioni, poi Mikael84 ed altri potranno essere più precisi di me a riguardo.
PS4 Pro e Xbox One X lo possono già fare, ma come è stato fatto presente, i giochi vengono inizialmente pensati per PS4 standard, quindi su una GPU simil Radeon 7000, da 1.84TFlops.
E 1TFlop di RDNA è diverso da 1TFlop della vecchia architettura :) .
fraussantin
21-12-2019, 08:12
Dovrebbero essere sui 32, tradizionalmente le console sono state misurate sui 32. A differenza delle native PS4 e Xbox One, ora c'è anche la possibilità dinamicamente di usare le varie precisioni, poi Mikael84 ed altri potranno essere più precisi di me a riguardo.
PS4 Pro e Xbox One X lo possono già fare, ma come è stato fatto presente, i giochi vengono inizialmente pensati per PS4 standard, quindi su una GPU simil Radeon 7000, da 1.84TFlops.
E 1TFlop di RDNA è diverso da 1TFlop della vecchia architettura :) .
Sì infatti fossero stati 12 teraflops di una Vega allora ci stava ...
12 teraflops di una navi , non li abbiamo neanche sulle GPU dedicate non vedo come possano mettercelo su un apu.
Poi boh.. la prossima Radeon 5800 costerà oltre i 500 euro come lo giustificheranno il prezzo se poi la ficcano in una console?
Ci son troppe cose che non tornano
Gyammy85
21-12-2019, 18:20
Sì infatti fossero stati 12 teraflops di una Vega allora ci stava ...
12 teraflops di una navi , non li abbiamo neanche sulle GPU dedicate non vedo come possano mettercelo su un apu.
Poi boh.. la prossima Radeon 5800 costerà oltre i 500 euro come lo giustificheranno il prezzo se poi la ficcano in una console?
Ci son troppe cose che non tornano
A parte il fatto che la console uscirà fra un anno, è molto più semplice di quel che sembra, rdna2 da 12 TF, punto
fraussantin
21-12-2019, 18:30
A parte il fatto che la console uscirà fra un anno, è molto più semplice di quel che sembra, rdna2 da 12 TF, puntoRdna 2 non potrà costare così poco da infilarla in una apu a fianco di un processore come il 3700x anzi il 4700 a questo punto. A meno che amd non ci prenda per il culo con i prezzi di questi ryzen e delle GPU
Ci son troppe cose che non tornano
Oltretutto non penso che ci saranno gddr6 ,.ma ddr4 condivise che oltre alla frequenze più basse per motivi di temperature ,non aiuteranno.
Vedremo.
Ale55andr0
21-12-2019, 18:46
Sì infatti fossero stati 12 teraflops di una Vega allora ci stava ...
12 teraflops di una navi , non li abbiamo neanche sulle GPU dedicate non vedo come possano mettercelo su un apu.
Poi boh.. la prossima Radeon 5800 costerà oltre i 500 euro come lo giustificheranno il prezzo se poi la ficcano in una console?
Ci son troppe cose che non tornano
ogni volta che sento paragonare i costi di una console, che peraltro arriva fra un'anno, a quello dei singoli componenti hardware venduti a un privato mi viene da piangere :cry:
fraussantin
21-12-2019, 18:49
ogni volta che sento paragonare i costi di una console, che peraltro arriva fra un'anno, a quello dei singoli componenti hardware venduti a un privato mi viene da piangere :cry:La console arriva tra un anno , ma navi e ryzen nuovi arrivano fra 6 mesi èè ..
Un 3700 fallato con una 5700 liscia è credibile ..
Ale55andr0
21-12-2019, 18:49
Rdna 2 non potrà costare così poco da infilarla in una apu a fianco di un processore come il 3700x anzi il 4700 a questo punto. A meno che amd non ci prenda per il culo con i prezzi di questi ryzen e delle GPU
Ci son troppe cose che non tornano
Oltretutto non penso che ci saranno gddr6 ,.ma ddr4 condivise che oltre alla frequenze più basse per motivi di temperature ,non aiuteranno.
Vedremo.
e niente, sono costretto a continuare:
:cry: :cry: :cry:
ma poi quale 3700x, ti risulta che sia a 3.5ghz? a me no, risulta siano 4.4, posto che, anche li', sony e microsoft NON pagano il silicio ad amd, e non hanno il prezzo che avrebbe mario rossi nel negozio sotto casa
e niente, continuo in crescendo, mio malgrado:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ddr4 condivise? qua non piango, posso solo lollare duro, finallly :O :
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fraussantin
21-12-2019, 18:50
e niente, sono costretto a continuare:
:cry: :cry: :cry:
ma poi quale 3700x, ti risulta che sia a 3.5ghz? a me no, risulta siano 4.4, posto che, anche li', sony e microsoft NON pagano il silicio ad amd, e non hanno il prezzo che avrebbe mario rossi nel negozio sotto casa
e niente, continuo in crescendo, mio malgrado:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ddr4 condivise? qua non piango, posso solo lollare duro, finallly :O :
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Vuoi una console da 500 euro ? O da 1000?
Ale55andr0
21-12-2019, 18:54
La console arriva tra un anno , ma navi e ryzen nuovi arrivano fra 6 mesi èè ..
il fatto che l'architettura sia nuova non ci azzecca nulla col costo "fisico" della gpu, non è che il silicio diventa improvvisamente più costoso perchè "lo schemino elettrico" è diverso, la tecnologia produttiva quella è, e i mm^2 di die son quelli che saranno. Tecnologia nuova per noi poi, ti pare che rdna2 sony e microsoft lo scoprono oggi in contemporanea? sono mesi che gli sviluppatori hanno i devkit con roba che disegnano e prototipano mesi e mesi prima dell'arrivo delle schede per noi, e anche li', si torna col paragone con quello che costa a loro e quello che costa a noi che è comunque diverso.
Basta, non piango più, do' crapate adesso :O :
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ale55andr0
21-12-2019, 18:55
Vuoi una console da 500 euro ? O da 1000?
te la danno a 500, con QUEL hardware, magna tranquillo, anzi sono stati pure tirchi con la ram, ce ne volevano 24 :O
fraussantin
21-12-2019, 18:59
te la danno a 500, con QUEL hardware, magna tranquillo, anzi sono stati pure tirchi con la ram, ce ne volevano 24 :OMagari hbm2 mentre ci sono ..
Ale55andr0
21-12-2019, 19:17
Magari hbm2 mentre ci sono ..
lascia stare le battutine a la "tizio88", saranno gddr6, le ddr4 (quattro!) unificate sono, perdonami, una scempiaggine che non avrebbe partorito nemmeno il mio cuginetto di 7 anni. No dico, adesso le gddr6 che si montano in fascia media (5700 base) e lo faranno sempre più nel 2020 sono un lusso quando una one x del 2017 ha gddr5 (cinque, non quattro) con 384bit di bus per giunta :asd:
:doh: :doh: :doh: :rolleyes:
fraussantin
21-12-2019, 19:34
lascia stare le battutine a la "tizio88", saranno gddr6, le ddr4 (quattro!) unificate sono, perdonami, una scempiaggine che non avrebbe partorito nemmeno il mio cuginetto di 7 anni. No dico, adesso le gddr6 che si montano in fascia media (5700 base) e lo faranno sempre più nel 2020 sono un lusso quando una one x del 2017 ha gddr5 (cinque, non quattro) con 384bit di bus per giunta :asd:
:doh: :doh: :doh: :rolleyes:Potrebbe essere che non le condividano ma amd ha mostrato di recente come riesca ad usare bene le RAM ddr4 grazie al pcie4 sulle 5500 a 4 giga , per quello ho pensato che per contenere i costi avrebbero potuto usare quelle. Magari non tutte chiaro ma una parte si.
Poi ho tutto può essere.
Ale55andr0
21-12-2019, 19:44
Potrebbe essere che non le condividano ma amd ha mostrato di recente come riesca ad usare bene le RAM ddr4 grazie al pcie4 sulle 5500 a 4 giga , per quello ho pensato che per contenere i costi avrebbero potuto usare quelle. Magari non tutte chiaro ma una parte si.
Poi ho tutto può essere.
è ovvio che ai fermacarte come la 5500 non serve la stessa banda di una gpu da 12tflop
Rdna 2 non potrà costare così poco da infilarla in una apu a fianco di un processore come il 3700x anzi il 4700 a questo punto. A meno che amd non ci prenda per il culo con i prezzi di questi ryzen e delle GPU
Ci son troppe cose che non tornano
Oltretutto non penso che ci saranno gddr6 ,.ma ddr4 condivise che oltre alla frequenze più basse per motivi di temperature ,non aiuteranno.
Vedremo.
Ecco, questo è il punto da approfondire, in grassetto.
Dal poco che capisco, la 5700XT è una GPU dove AMD sta facendo una discreta cresta, a meno che le rese facciano letteralmente schifo. Un chippino da 251mmq che prende bastonate negli stinchi uno da 445mmq (2070/2060 super).
Se consideriamo che la PS5 probabilmente avrà un ibrido Zen2/Zen3 e RDNA2 su 7nm+ con:
- 20% di densità in più
- frequenze più basse (quindi minor selezione)
- margini $$$ molto più bassi come solito su console
Le cose iniziano a tornare. La ram sarà quasi sicuramente gddr6 (di media frequenza), l'unità nvme di dimensioni ridotte per cache e gestione S.O. con un HDD a supporto.
Ale55andr0
21-12-2019, 22:44
Dal poco che capisco, la 5700XT è una GPU dove AMD sta facendo una discreta cresta, a meno che le rese facciano letteralmente schifo. Un chippino da 251mmq che prende bastonate negli stinchi uno da 445mmq (2070/2060 super).
.
sta facendo quello che nvidia fece ai tempi della 680/770...e, in sedicesimo, della 1080, chip relativamente piccolo che però va bene in relazione alle dimensioni e te lo spara a prezzo alto perchè può permetterselo. Dal loro punto di vista va benissimo così, non devono mica sempre svendere dopo anni in cui gli altri han fatto il cassio che volevano...
ora però si diano una mossa co ste 5800/5900 o come razzopalazzo vorranno chiamarle
fraussantin
22-12-2019, 07:52
Ecco, questo è il punto da approfondire, in grassetto.
Dal poco che capisco, la 5700XT è una GPU dove AMD sta facendo una discreta cresta, a meno che le rese facciano letteralmente schifo. Un chippino da 251mmq che prende bastonate negli stinchi uno da 445mmq (2070/2060 super).
Se consideriamo che la PS5 probabilmente avrà un ibrido Zen2/Zen3 e RDNA2 su 7nm+ con:
- 20% di densità in più
- frequenze più basse (quindi minor selezione)
- margini $$$ molto più bassi come solito su console
Le cose iniziano a tornare. La ram sarà quasi sicuramente gddr6 (di media frequenza), l'unità nvme di dimensioni ridotte per cache e gestione S.O. con un HDD a supporto.
Mmm secondo me a novembre del prossimo anno ci faremo una bella risata come lo é stato per stadia.( Un anno a sperare nel miracolo e poi é peggio di una PS4 liscia )
Non può essere una rdna2 potente come una 2080 , a 500 euro. I conti non tornano. O costerà molto di piú o sarà molto di meno.
O quei teraflops li calcolano in modo diverso magari sommando potenza di calcolo di tutta l'APU.
Mmm secondo me a novembre del prossimo anno ci faremo una bella risata come lo é stato per stadia.( Un anno a sperare nel miracolo e poi é peggio di una PS4 liscia )
Non può essere una rdna2 potente come una 2080 , a 500 euro. I conti non tornano. O costerà molto di piú o sarà molto di meno.
O quei teraflops li calcolano in modo diverso magari sommando potenza di calcolo di tutta l'APU.
Secondo me è proprio così, dato che non si parla di sola GPU.
Gyammy85
22-12-2019, 11:50
Secondo me è proprio così, dato che non si parla di sola GPU.
Ancora?? È la potenza della sola GPU, non si è mai sommata
Ale55andr0
22-12-2019, 11:51
O quei teraflops li calcolano in modo diverso magari sommando potenza di calcolo di tutta l'APU.
Noooooo, non bastava tizio88, ora ti ci metti anche tu :muro:
Ale55andr0
22-12-2019, 11:54
Secondo me è proprio così, dato che non si parla di sola GPU.
sbagli, e fortunatamente sono i dati stessi delle console (ma anche delle schede video..) a dirlo: sp/cc*2*frequenza ed ecco i tflop DELLA SOLA gpu, come sempre, e che corrispondono ALLA PERFEZIONE. Modalità di calcolo che usano loro per dichiarare i tflop, non è che ce la siamo inventata noi utenti eh :read:
Mo basta disinformare, veramente però :cry:
fraussantin
22-12-2019, 12:42
sbagli, e fortunatamente sono i dati stessi delle console (ma anche delle schede video..) a dirlo: sp/cc*2*frequenza ed ecco i tflop DELLA SOLA gpu, come sempre, e che corrispondono ALLA PERFEZIONE. Modalità di calcolo che usano loro per dichiarare i tflop, non è che ce la siamo inventata noi utenti eh :read:
Mo basta disinformare, veramente però :cry:Vedrai che ci sarà la sorpresa , quel design a torre e quel ventolame significa che sarà potente nessuno lo mette in dubbio , ma non ti puoi sperare che ci metteranno la top di gamma amd che ancora non é uscita ad un prezzo di 500 euro. O la prezzano 899 e poi ne fanno una scacia perni povery o vedrai che ci sta l'inghippo.
Poi si puó anche sognare ,qui si é sempre fatto ,e poi tutti in prima fila a lamentarsi perché amd non ha fatto il miracolo di turno
Ale55andr0
22-12-2019, 13:11
ho spiegato per un milione di motivi perchè non sarà un prezzo esagerato tipo quello che dici (starà dai 499 ai 599 a esagerare davvero) e perchè i tflop e le ram sono proprio quelle (12 effettivi di sola gpu e gddr6), di più non posso aggiungere, diverrebbe una discussione inutilmente ridondante e pure ot :fagiano:, in fin dei conti ne discutevo giusto perchè è da quelle gpu che vedranno i natali anche le nuove schede amd e al momento non ci danno altro su cui speculare lato desktop :/
mikael84
22-12-2019, 14:32
Ma non è che questi 12 tflops saranno un compromesso pensato per il ray tracing? Il numero è parecchio intrigante ma non escluderei che la console possa essere molto meno figa di quello che sembra.
I valori RT sono decisamente troppo elevati per essere menzionati come calcolo.
56 RT ad esempio (1rt per CU) producono un picco di 9 g/rays, ovvero 90 tflops.
12 tf fp32 vengono calcolati tramite n. DCU per clock su 7nm+
Cmq 12 tflop intendono i 16 o i 32?
5700
FP16 (half) performance15.90 TFLOPS*(2:1)
FP32 (float) performance7.949
TFLOPSFP64 (double) performance496.8 GFLOPS*(1:16)
Perchè se sono i 16 non è che sia poi un mostro.. è una 5700 downclokkata che arriva con un anno e mezzo di ritardo ..
Se sono o 32 allora è un altro discorso
No 12 sono 12, non 16 o 32.
12 TF fp32, sono 24 fp16,
Probabilmente un valore di circa 3584st x 1650.
12tf equivalgono ad un 12% medio sopra la 5700xt, che significa 2080/s con massima ottimizzazione, o 2070/s su un unreal o altri motori poco ottimizzati.
In linea di massima, con i 7nm+ sarà un chip di fascia bassa, ovvero 3060, 6600 AMD
Dovrebbero essere sui 32, tradizionalmente le console sono state misurate sui 32. A differenza delle native PS4 e Xbox One, ora c'è anche la possibilità dinamicamente di usare le varie precisioni, poi Mikael84 ed altri potranno essere più precisi di me a riguardo.
PS4 Pro e Xbox One X lo possono già fare, ma come è stato fatto presente, i giochi vengono inizialmente pensati per PS4 standard, quindi su una GPU simil Radeon 7000, da 1.84TFlops.
E 1TFlop di RDNA è diverso da 1TFlop della vecchia architettura :) .
Da dove lo avete preso questo valore di 32?:)
Sono 12 fp32 o 24 fp16.
Sì infatti fossero stati 12 teraflops di una Vega allora ci stava ...
12 teraflops di una navi , non li abbiamo neanche sulle GPU dedicate non vedo come possano mettercelo su un apu.
Poi boh.. la prossima Radeon 5800 costerà oltre i 500 euro come lo giustificheranno il prezzo se poi la ficcano in una console?
Ci son troppe cose che non tornano
12tf di una navi equivalgono al 12% sopra una 5700xt, come detto su, prossima gen, saranno 3060/6600 AMD (fascia bassa).
Questi chip navi, sono fascia bassa 7nm, vanno quanto la fascia media nvidia, ma se nvidia avesse lanciato in contemporanea i 7nm, sarebbero l'equivalente delle 2660 (quelle schede che costano 200 euro lucrandoci pure):) .
Rdna 2 non potrà costare così poco da infilarla in una apu a fianco di un processore come il 3700x anzi il 4700 a questo punto. A meno che amd non ci prenda per il culo con i prezzi di questi ryzen e delle GPU
Ci son troppe cose che non tornano
Oltretutto non penso che ci saranno gddr6 ,.ma ddr4 condivise che oltre alla frequenze più basse per motivi di temperature ,non aiuteranno.
Vedremo.
ddr4 condivise?:p
Che vuoi utilizzare la BW della GPU integrata intel da 50gb/s? Torniamo a programmare per PS3.:sofico:
la BW varierà, in base al bus, se da 256bit o 384bit.
Nessuno esclude che possa essere un 384bit a bassa velocità.
Quindi le prossime console avranno una GPU che contando l'ottimizzazione su alcuni engine andrà quanto una 2080 attuale, quindi come giustamente detto su, si scontrerà con le prossime GPU come la 3060, GPU che in teoria dovrebbero essere vendute sui 400-450 euro.
Ale55andr0
22-12-2019, 15:04
Quindi le prossime console avranno una GPU che contando l'ottimizzazione su alcuni engine andrà quanto una 2080 attuale, quindi come giustamente detto su, si scontrerà con le prossime GPU come la 3060, GPU che in teoria dovrebbero essere vendute sui 400-450 euro.
no: intendeva dire che è la 5700xt che con l'ottimizzazione va come la 2080 e come la 2070 nei motori poco ottimizzati ;), con la gpu della console (12tflop vs 9.75 della 5700xt) devi quindi aggiungere un ulteriore 12% spannometrico al valore già raggiunto in "modalità ottimizzata" dalla 5700xt, ergo 2080like + un tot :)
Insomma diciamo che avrai le prestazioni di una 2080s, se non qualcosina in più...
@mikael84, beh se dovessero stare su 384bit allora saranno 24gb, non penso usciranno con i 12 della one x :fagiano:
Mi sembra tutto molto in linea con quanto ci si aspetterebbe da delle nuove console che dovranno durare 7 anni, non ci vedo però nessuna caratteristica che metterà nei casini il PC gaming in chissà quale modo, anche perché le nuove GPU usciranno prima delle nuove console.
Ale55andr0
22-12-2019, 15:12
Mi sembra tutto molto in linea con quanto ci si aspetterebbe da delle nuove console che dovranno durare 7 anni, non ci vedo però nessuna caratteristica che metterà nei casini il PC gaming in chissà quale modo, anche perché le nuove GPU usciranno prima delle nuove console.
dipende: la mia 1080 la posso gettare nel cesso e tirare lo sciacquone contro una simil 2080ti :asd:
E peggio ancora considerando quanto si sbatterà nvidia coi driver della serie 1000 :rotfl:
Comunque il discorso del mandare nei casini i PC gamer riguarderebbe la ram onboard più che altro: se le console dovessero avere 24gb su una vga devi almeno averne 16 per star tranquillo...e mi sa che la prossima generazone di schede video in fascia medioalta/alta avrà proprio tale taglio....
Gyammy85
22-12-2019, 15:17
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ee5rrr/oem_rx_56005600_xt_1624mhz_boost_6gb_gddr6_12gbps/
Il timespy è superiore alla vega 56
https://www.guru3d.com/articles_pages/galax_geforce_rtx_2070_super_hof_ae_review,23.html
dipende: la mia 1080 la posso gettare nel cesso e tirare lo sciacquone contro una simil 2080ti :asd:
E peggio ancora considerando quanto si sbatterà nvidia coi driver della serie 1000 :rotfl:
Comunque il discorso del mandare nei casini i PC gamer riguarderebbe la ram onboard più che altro: se le console dovessero avere 24gb su una vga devi almeno averne 16 per star tranquillo...e mi sa che la prossima generazone di schede video in fascia medioalta/alta avrà proprio tale taglio....
Non le avrà 24GB quasi sicuramente, e per star tranquilli sul fronte PC, ci sarà sicuramente bisogno di un quantitativo sui 16GB di VRAM, che sarà sicuramente la quantità che inseriranno sulle GPU di fascia alta. L'unica differenza che noto è che i consolari giocheranno per almeno un anno ad una qualità superiore a un picista con una macchina di fascia media, ma nella fascia alta non ci saranno intoppi.
fraussantin
22-12-2019, 15:33
L'unica differenza che noto è che i consolari giocheranno per almeno un anno ad una qualità superiore a un picista con una macchina di fascia media, ma nella fascia alta non ci saranno intoppi.
Lol ..
Non penso proprio.
Lol ..
Non penso proprio.
Beh vedremo, ma una fascia media non credo ce la farà a tenere a lungo in 4K, visto che siamo ai limiti con le GPU di fascia alta attuali.
Roland74Fun
22-12-2019, 20:06
Qualcuno ha notato un comportamento diverso del RIS in RDR2 con i ultimi drivers?
Praticamente il RIS Funziona a schermo fermo ma quando c'è il movimento va a sparire.
Non accadeva con la prima release di adrenaline 2020.
In altri giochi non è più attivabile tipo shadows of the tomb raider dove invece è attivabile il BOOST.
In alti invece anche dx11 come Batman knight va che è una meraviglia.
Mmm secondo me a novembre del prossimo anno ci faremo una bella risata come lo é stato per stadia.( Un anno a sperare nel miracolo e poi é peggio di una PS4 liscia )
Non può essere una rdna2 potente come una 2080 , a 500 euro. I conti non tornano. O costerà molto di piú o sarà molto di meno.
O quei teraflops li calcolano in modo diverso magari sommando potenza di calcolo di tutta l'APU.
I Tflops si contano sempre e solo per la GPU.
Non riesco a capire perchè dovrebbe essere impossibile, parliamo di una CPU da 199mm² e di una GPU da 251mm² in cui dobbiamo aggiungere solo 2 Tflops.
Facciamo 500mm² (pardon Mikael è spannometrico) sui quali applicare un +20% di densità. E aggiungere le unità RT che comunque occupano pochissimo.
Con 500mm² fai tutto e credo di essere stato molto largo, siamo a livello di una 2060 super come dimensioni...
Ale55andr0
22-12-2019, 20:47
I Tflops si contano sempre e solo per la GPU.
Non riesco a capire perchè dovrebbe essere impossibile, parliamo di una CPU da 199mm² e di una GPU da 251mm² in cui dobbiamo aggiungere solo 2 Tflops.
Facciamo 500mm² (pardon Mikael è spannometrico) sui quali applicare un +20% di densità. E aggiungere le unità RT che comunque occupano pochissimo.
Con 500mm² fai tutto e credo di essere stato molto largo, siamo a livello di una 2060 super come dimensioni...
ma infatti è tutto fuorchè impossibile, e non solo è "probabile", è ma praticamente certo che siamo su questi livelli. La gente scorda che 8 core zen 2 occupano men spazio di quelli zen 1 per via del pp (e una fetta di silicio più grossa come il mio in firma non vale più una mazza :asd:), e che per fare 12tflop bastano 56cu a 1675mhz, numeri tutt'altro che impressionanti o difficili da ottenere a 7nm, non doppiano nemmeno i 2560sp di one x su 16nm :rotfl: . Le gddr6 poi ormai sono la memoria standard anche per le vga di fascia media, figurarsi nel twentytwenty. Si fanno paragoni senza senso coi costi dell'hardware pc venduto al dettaglio a tal dei tali (con amd che ci sta lucrando alla grande vendendo a peso d'oro uno chippetto insignificante :asd:) quando a ben vedere questi stessi numeri a fine anno prossimo saranno nulla di che e già ora non fanno certo cascare le mascelle per i motivi di cui sopra. Dovevamo essere da mo' a 6000+sp se non 8000 accidenti a loro :asd:
fraussantin
22-12-2019, 20:49
I Tflops si contano sempre e solo per la GPU.
Non riesco a capire perchè dovrebbe essere impossibile, parliamo di una CPU da 199mm² e di una GPU da 251mm² in cui dobbiamo aggiungere solo 2 Tflops.
Facciamo 500mm² (pardon Mikael è spannometrico) sui quali applicare un +20% di densità. E aggiungere le unità RT che comunque occupano pochissimo.
Con 500mm² fai tutto e credo di essere stato molto largo, siamo a livello di una 2060 super come dimensioni...Un chip grosso col il tu106 costruito a 7nm+ UV non é che te lo regalano. Ma ricordo che non é che ci sarà solo quello.
Si parla di un controller da 100 euro , una nvme da 1 tera , 12 giga di gddr6 , alimentazione adeguata sia come regolatori di tensione che come psu , lan , wifi e cavolatine necessarie.
La vecchia console aveva una apu basata su un processore insulso e una GPU da 200 euro e costava cmq una cifra importante . E a detta di loro era venduta a rimessa.
Qui si parla di ben altri costi.
Va beh ne riparleremo a ottembre 2020
Ale55andr0
22-12-2019, 20:59
Un chip grosso col il tu106 costruito a 7nm+ UV non é che te lo regalano. Ma ricordo che non é che ci sarà solo quello.
Si parla di un controller da 100 euro , una nvme da 1 tera , 12 giga di gddr6 , alimentazione adeguata sia come regolatori di tensione che come psu , lan , wifi e cavolatine necessarie.
La vecchia console aveva una apu basata su un processore insulso e una GPU da 200 euro e costava cmq una cifra importante . E a detta di loro era venduta a rimessa.
Qui si parla di ben altri costi.
Va beh ne riparleremo a ottembre 2020
-controller da 100 what?
-la ram so 16, non 12 :asd:
-un alimentatore switching (se sai cos'è) di una console per sostenere 300w (ammesso ci arrivino) a livello industriale non arriva a 20 euro, è uno schedino con un paio di componenti in croce perlopiù made in china. Parimenti tutti i chippettini i/o che sono cosa che a livello industriale costano letteralmente pochi dollari o addirittura 50 centesimi...tutto saldato in una mobo che è la metà e passa di una micro ATX :asd:
-La vecchia console aveva un cpu che ora non occupa molto meno spazio di 8core zen2 e, santoiddio, NON te lo vendono al prezzo della tua cpu su pc, tu non sei microsoft, tu non sei sony, e peraltro non stai comprando da amd un prodotto finito ma un progetto, poi se la vedono con le fonderie con accordi per milioni di unità che NON hanno nemmeno bisogno di un silicio di particolare pregio o selezionato che 3.5ghz quella cpu li tiene mentre si gratta le chiappe (8core zen1 tengono 3.2ghz effettivi con i 14nm e 65w di tdp...)
fraussantin
22-12-2019, 21:28
-controller da 100 what?
-la ram so 16, non 12 :asd:
-un alimentatore switching (se sai cos'è) di una console per sostenere 300w (ammesso ci arrivino) a livello industriale non arriva a 20 euro, è uno schedino con un paio di componenti in croce perlopiù made in china. Parimenti tutti i chippettini i/o che sono cosa che a livello industriale costano letteralmente pochi dollari o addirittura 50 centesimi...tutto saldato in una mobo che è la metà e passa di una micro ATX :asd:
-La vecchia console aveva un cpu che ora non occupa molto meno spazio di 8core zen2 e, santoiddio, NON te lo vendono al prezzo della tua cpu su pc, tu non sei microsoft, tu non sei sony, e peraltro non stai comprando da amd un prodotto finito ma un progetto, poi se la vedono con le fonderie con accordi per milioni di unità che NON hanno nemmeno bisogno di un silicio di particolare pregio o selezionato che 3.5ghz quella cpu li tiene mentre si gratta le chiappe (8core zen1 tengono 3.2ghz effettivi con i 14nm e 65w di tdp...)
Il controller della nuova Xbox avrà un valore commerciale del genere.
20 euro solo per un alimentatore ti paiono pochi? Sai quanto diventano a scaffale.. penso che costerà di meno , ma certo di piú di un ali da 2 euro come le vecchie.
Cmq ripeto si facevano queste discussioni 1 anno fa per stadia . Adesso che é uscita ed é una cagata (tralasciando i problemi di rete rimane una cagata atomica) nessuno ne parla piú. Sì riattacca con le console é un ciclo di fantasie continuo.
Queste saranno meglio del solito nessuno lo nega ma mi par che si vada troppo di fantasia.
Ale55andr0
22-12-2019, 21:56
Il controller della nuova Xbox avrà un valore commerciale del genere.
20 euro solo per un alimentatore ti paiono pochi? Sai quanto diventano a scaffale.. penso che costerà di meno , ma certo di piú di un ali da 2 euro come le vecchie.
Cmq ripeto si facevano queste discussioni 1 anno fa per stadia . Adesso che é uscita ed é una cagata (tralasciando i problemi di rete rimane una cagata atomica) nessuno ne parla piú. Sì riattacca con le console é un ciclo di fantasie continuo.
Queste saranno meglio del solito nessuno lo nega ma mi par che si vada troppo di fantasia.
segnati il post che poi vedrai ;)
Le nuove console saranno sicuramente un ottimo prodotto, ma meno spettacolari di quanto si creda, saranno sempre console che devono contenere dei costi ma soprattutto un prezzo di vendita non certo da fascia premium.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.