View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
°Phenom°
28-04-2016, 22:55
io ho una semplice reference con aio x31, la tengo a 1100\1350 e mi va benissimo, vorrei poterla clokkare di più ma non credo possa andare molto oltre.
Per le 290/290x reference trovi una miriade di bios "sbloccati" e con voltaggi più stabili e maggiorati, ovviamente senza esagerare se ci stai con le temp (anche vrm) direi che ancora puoi tranquillamente spingerla. Il discorso ovviamente vale se la vga non è proprio sfigata im modo estremo :asd:
Per le 290/290x reference trovi una miriade di bios "sbloccati" e con voltaggi più stabili e maggiorati, ovviamente senza esagerare se ci stai con le temp (anche vrm) direi che ancora puoi tranquillamente spingerla. Il discorso ovviamente vale se la vga non è proprio sfigata im modo estremo :asd:
A quali voltaggi ti riferisci?
Io sono passato a bios della 390 e va tutto ok. Solo che con bios stock a vcore default ero stabile a 1150 ( oltre non ho provato a salire ) ora invece sono sui 1110 circa. Le temperature soprattutto in idle sono migliorate parecchio. Ci sono bios migliori da flashare? :asd:
P.S. la mia scheda è assai fortunata. al DPM7 ha solo 1.16v :asd:
°Phenom°
28-04-2016, 23:34
A quali voltaggi ti riferisci?
Io sono passato a bios della 390 e va tutto ok. Solo che con bios stock a vcore default ero stabile a 1150 ( oltre non ho provato a salire ) ora invece sono sui 1110 circa. Le temperature soprattutto in idle sono migliorate parecchio. Ci sono bios migliori da flashare? :asd:
P.S. la mia scheda è assai fortunata. al DPM7 ha solo 1.16v :asd:
Intendo proprio dei bios moddati per 290/290x, li usava anche qualche utente qui sul forum, ma non ricordo chi di preciso. Ovviamente sono bios che sfrutti a fondo specialmente a liquido
Forse ti riferisci a kekko :D
sperò di no, se 2.5x la 480x DEVE prendere la fury e magari batterla, non voglio vedere minestorni con le top ancora basate sulle vecchie. Di nvidia poi si parla di gddr5x, le vojo anche io pure. Le top da strafottio (600euri+) non mi interessano, il mio target fascia medioalta: 4 cuccuze + qualche deca extra, NONdi più. E per quella somma le nuove devono andare pari o più delle vecchie top pochi santi, e con 8 gigi
Solo la 1080x da 650 pippi dovrebbe avere le x tutto il resto classiche ddr5
sperò di no, se 2.5x la 480x DEVE prendere la fury e magari batterla, non voglio vedere minestorni con le top ancora basate sulle vecchie. Di nvidia poi si parla di gddr5x, le vojo anche io pure. Le top da strafottio (600euri+) non mi interessano, il mio target fascia medioalta: 4 cuccuze + qualche deca extra, NONdi più. E per quella somma le nuove devono andare pari o più delle vecchie top pochi santi, e con 8 gigi
Sì e poi? :asd:
... ops, le ho messo anche due fettine di culo... Che faccio, lascio? :O
:sofico:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
YesManYes
29-04-2016, 07:51
Aggiungerei anche un lucano già che ci siamo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
A me sembra troppo strano il fatto che nel 2016 non avremo nessun incremento prestazionale da parte di AMD ... la 480 è interessante per carica ma lasciare campo libero ad Nvidia nella fascia alta non mi pare una mossa intelligente. In ogni caso aspetterò la 490x prima di qualsiasi acquisto.
SI beh la 480x puo' essere un ottimo upgrade temporaneo in attesa dei chipponi tenendo conto che non si svaluterà piu' di tanto. Sicuramente da tenere d'occhio.
Io cmq spero nel ribaltone e che presentino anche una 490x che va qualcosa in piu rispetto la fury.
deadbeef
29-04-2016, 08:58
ma sti chipponi a chi servono? i $$ arrivano dalla fascia di utenza che dei chipponi se ne frega altamente, visto che gioca a 1080p
YesManYes
29-04-2016, 09:02
Lanzus forse polaris10 con gddr5x e clock elevati potrebbero farci anche una 490.... Poi 490X e Fury 2 sul chippone
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Tutti che smaniano vga da 650€ che non riusciranno comunque a tirare un 4k maxato :sofico: esattamente come con le top di oggi per poi venderle un mese prima dei chipponi per non perderci troppo e buttare altri 800€ sei mesi dopo dal primo cambio :read:
Io dico la mia: per me la 480x sarà la nuova HD 4870: chip snello e con frequenze elevate proposto ad un prezzo altamente competitivo per erodere quote di mercato ad Nvidia.
A 300$ al lancio, come la vecchia 4870, sarebbe una bomba!:oink:
Free Gordon
29-04-2016, 10:05
ESATTAMENTE.
Comunque per il bene di tutti -alieni e non- spero che sia vera la prima ipotesi, perche' la seconda, per amd, ma prima ancora per noi, sarebbe male, molto male, quasi come incrociare i flussi :asd: ....
AMD e Nvidia faranno quel che possono.. :D
Non si parla di alieni nè da una parte nè dall'altra.. :)
Io credo che a livello progettuale e ingegneristico, ATI (ora AMD) sia sempre stata una spanna avanti a Nvidia. Ed è anche per questo che sono un vecchio fan di ATI.
Questa cosa però ormai, è fortemente condizionata dal fatto che AMD ha introdotto (da R600 in poi) problematiche molto complesse da gestire soprattutto a livello di management e alcuni progetti non sono andati bene (perlomeno inizialmente) proprio per questi motivi (investimenti e personale in rotazione in primis..).
Spero che da quando Koduri è tornato, la divisione grafica sia ritornata ad una condizione di stabilità programmatica e possa dare quindi il meglio di sè.
Nvidia ha dimostrato soprattutto da G80 in poi di essere cresciuta molto dal pdv ingegneristico, sfornando prodotti eccellenti (anche da quando alcuni nomi eccellenti di ATI passarono ai verdi... :D ) e a volte migliori dei rossi.
Io spero di nuovo di vedere battaglie come nell'era delle dx9, in cui le due case se le davano di santa ragione. :D
non mi pare abbia detto nulla di impossibile e che non riusciranno a fare le fasce medie/alte del 2016...
secondo me la Top P10 si chiamerà 480x e avrà prestazioni da Fury X:
Nano/FuryX -> 480x 8gb --- 350-400€
390x/Fury ---> 480 8gb ---- 300-350€
380x/390 ---> 470x 4/8gb - 250-300€
380/380x ---> 470 4/8gb -- 200-250€
370x/380 ---> 460x 2/4gb - 150-200€
370/370x ---> 460 2/4gb -- 100-150€
350/360 ----> 450 2gb ----- 75-100€
ecc...
prezzi già al cambio e con iva, € più € meno
480 già in preorder se fosse veramente cosi. per il mio full hd sarebbe perfetta. :O
Staffelli0502
29-04-2016, 10:16
sembra che nvidia presenti le sue schede il 6 maggio...
noi? amd cosa sta facendo??
Free Gordon
29-04-2016, 10:19
sembra che nvidia presenti le sue schede il 6 maggio...
noi? amd cosa sta facendo??
AMD presenta al Computex a Giugno. ;)
Non credo ci sia motivo di farlo prima, spendendo $ inutilmente.
Nvidia può permetterselo, AMD non credo... :p
Staffelli0502
29-04-2016, 10:22
quindi possiamo ipotizzare vendite a partire da metà giugno?
Ho un pc nuovo di pacca senza gpu....volevo aspettare le nuove schede ma è una faticaccia...
non dico fare celebrazioni ma sputare qualche notizia ufficiale sul loro sito viene gratis...
Tutti che smaniano vga da 650€ che non riusciranno comunque a tirare un 4k maxato :sofico: esattamente come con le top di oggi per poi venderle un mese prima dei chipponi per non perderci troppo e buttare altri 800€ sei mesi dopo dal primo cambio :read:
Io rimango basito nel vedere come siano principalmente gli utenti che hanno già una top di gamma (magari addirittura in SLI!) a cercare l'overclock estremo, a fare millemila benchmark testando millemila versioni di driver, a sbavare e stracciarsi le vesti in attesa della nuova top (come se quella che hanno ora facesse schifo, mentre in realtà non c'è nulla di meglio sul mercato!) e certi addirittura la vendono 6 mesi prima, basandosi su rumors che nulla hanno di definitivo, per perderci il meno possibile (e nel frattempo magari tirare avanti con un muletto o addirittura nulla, quando si potevano godere il massimo ancora per molto tempo!).... boh... mi domando se, nel frattempo, le usino anche un po' per giocare... :fagiano:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
deadbeef
29-04-2016, 10:31
I benchamarkatori della domenica che muovono le asticelle di AfterBurner e si compiacciono dei propri risultati, dimenticando che hanno speso 1200 € per avere una EVGA 80+ venduta con l'Asic un tanto al kilo
eniuei:http://www.game-debate.com/news/?news=20039&graphics=Radeon%20R9%20490X%208GB&title=Polaris%20GPUs%20To%20Be%20Cheaper%20Than%20Pascal%20To%20Grow%20PC%20Gaming%20Market%20Says%20AMD%20VP%20Roy%20Taylor
Io rimango basito nel vedere come siano principalmente gli utenti che hanno già una top di gamma (magari addirittura in SLI!) a cercare l'overclock estremo, a fare millemila benchmark testando millemila versioni di driver, a sbavare e stracciarsi le vesti in attesa della nuova top (come se quella che hanno ora facesse schifo, mentre in realtà non c'è nulla di meglio sul mercato!) e certi addirittura la vendono 6 mesi prima, basandosi su rumors che nulla hanno di definitivo, per perderci il meno possibile (e nel frattempo magari tirare avanti con un muletto o addirittura nulla, quando si potevano godere il massimo ancora per molto tempo!).... boh... mi domando se, nel frattempo, le usino anche un po' per giocare... :fagiano:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me stupisce il fatto che ti stupisci ancora. :fagiano:
Ale55andr0
29-04-2016, 11:51
Sì e poi? :asd:
... ops, le ho messo anche due fettine di culo... Che faccio, lascio? :O
:sofico:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
e tette pure! :O parliamo di fascia medioalta, di nuova generazione e con nuovo pp, DEVE andare ALMENO come la fury x se non di più, Oh 2.5x lo dicono loro, non io :O. Come sostengo da un eternità, così come la 7950 batteva la 5870, è la r9 290 la 7970 è solo che logico che la fascia medioalta nuova, superi la top vecchia, Vega lo vedo un po come la famigerata titan di nvidia, na roba a parte dal costo da inchiapettata multipla, una shceda a se che no ncorrisponde nemmeno per sbaglio alla 7970 e alla 290x. Quindi la 480x 2560sp sarà la loro vga di nuova generazione migliore per tutto il 2016! ma davvero secondo voi per tutto quest'anno con vga di architettura profondamente rivista e a 14nm proporranno roba che va meno della precedente con abu dei simpson che parla del maggior incremento di prestazioni mai avuto da uno step all'altro e dice che la gente sarà stupita o giu di li :asd:?
Ale55andr0
29-04-2016, 12:02
Tutti che smaniano vga da 650€ che non riusciranno comunque a tirare un 4k maxato :sofico: esattamente come con le top di oggi per poi venderle un mese prima dei chipponi per non perderci troppo e buttare altri 800€ sei mesi dopo dal primo cambio :read:
e chi te l'ha detto? :mbe: se mi parli di 650 cuccuzze mi parli di vega hbm2, ergo ua vga che va tipo il + 50% di una fury x nel peggiore dei casi e che il 4k maxato quindi lo tira sicuro. Io gioco a tw a 3200x1800 (!) maxato con la r9 290 leggermente occata a 25fps (so pochi lo so, mia scelta perchè odio l'aliasing) ergo non vedo come una vga che andrà almeno il tirplo della mia non possa maxare un 3840*2160 a 40-50fps almeno dimenticnadosi pure che ormai al massimo nel impostazioni di gioco di danno un fxaa come aa :asd:. A ma gia, dimenticavo che se non si hanno 60fps fissi i giochi sono ingiocabili anche se no nsi scende sotto i 40fps :asd:
secondo me la Top P10 si chiamerà 480x e avrà prestazioni da Fury X:
quoto
YesManYes
29-04-2016, 12:18
Free Gordon a me piacerebbe vedere una terza alternativa ad nVidia ed amd
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
con abu dei simpson
You win! :O
http://s3.amazonaws.com/rapgenius/Apu-Thank-you-come-again.png
Mi riferivo alla 1080 e al discorso di raven
Vega e pascal big ho la sensazione che costeranno più di 650....ma vedremo
Io non sono un enthusiast non so se si è capito in questi anni di forum...non mi imbruttisco se non ho i 60 fissi ad msaa 8 o se non supero i 18k al firestrike...ma voglio giocare decentemente in relazione all'iq che mi regge il pc...non comprerò mai un x99 per fare il punteggione a 3dmark, hai sbagliato target
CiccoMan
29-04-2016, 13:15
e chi te l'ha detto? :mbe: se mi parli di 650 cuccuzze mi parli di vega hbm2, ergo ua vga che va tipo il + 50% di una fury x nel peggiore dei casi e che il 4k maxato quindi lo tira sicuro. Io gioco a tw a 3200x1800 (!) maxato con la r9 290 leggermente occata a 25fps (so pochi lo so, mia scelta perchè odio l'aliasing) ergo non vedo come una vga che andrà almeno il tirplo della mia non possa maxare un 3840*2160 a 40-50fps almeno dimenticnadosi pure che ormai al massimo nel impostazioni di gioco di danno un fxaa come aa :asd:. A ma gia, dimenticavo che se non si hanno 60fps fissi i giochi sono ingiocabili anche se no nsi scende sotto i 40fps :asd:
quoto
Peccato che a tw3 ci giochi ora con la 290/390. Con la 490 ci dovrai giocare a tw4 (ipotetico...) e farai comunque 25fps perché saranno richieste il triplo delle risorse ;)
Le vga del "futuro" vanno inserite in un contesto "futuro". Altrimenti posso dire di maxare in qhd con una r7 250 ... Quake 2, unreal 2, etc... :asd:
Free Gordon
29-04-2016, 13:18
Free Gordon a me piacerebbe vedere una terza alternativa ad nVidia ed amd
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Hmmm....
Matrox?? :D
Via???? :sofico:
Ale55andr0
29-04-2016, 14:18
3200x1800 perchè usi VSR?
In 4K in effetti manco io imposterei un AA più pesante di fxaa o smaa.
si, e gioco a tw3 al massimo a 3200*1800, hairworks incluso. Ovvio NON vola, sto sui 25fps di media ma gioco lo stesso, non è che vedo diapositive :fagiano: mi da molto più fastidio lo stutter che ho in deus ex human revolution che è incollato ai 60frame :asd: per quello non vedo come una scheda che andrà almeno tre volte la mia non possa maxare un 4k con un frame rate più che accettabile. Se poi la soglia psicologica dei 60 fissi è il mantra di qualcuno allora è altro discorso, ma imho li si raggiungerà comuqnue in molti giochi se gia oggi una 980ti/fury x a quelle risoluzioni fanno gia 35-38fps. Glielo concediamo un +70/80% di performance alle mattonelle super top a 14nm +hbm2 da 1tb di bandwidht? io si, sono ottimista :O
YesManYes
29-04-2016, 14:23
Hmmm....
Matrox?? :D
Via???? :sofico:
imagination technologies?? che fece alcune gpu per PC , console Dreamcast ed ora le fa per SoC da smartphone e tablet???
boh!
ma per me potrebbe essere anche quella sviluppata da Pierino la peste, l'importante sarebbe il risultato finale cioè una nuova serie di gpu ottima come driver prezzo prestazioni e con qualche feature ottima che le altre 2 case non offrono.
Ale55andr0
29-04-2016, 14:25
Peccato che a tw3 ci giochi ora con la 290/390. Con la 490 ci dovrai giocare a tw4 (ipotetico...) e farai comunque 25fps perché saranno richieste il triplo delle risorse ;)
Le vga del "futuro" vanno inserite in un contesto "futuro". Altrimenti posso dire di maxare in qhd con una r7 250 ... Quake 2, unreal 2, etc... :asd:
quando uscitrà tw4 o meglio, cp2077 praticamente avrò di nuovo cambiato compurer dio volendo (è dato fra il triennio 2018/2021.. e comunque la stragrande maggioranza dei giochi dei prissimi 2-3 anni saranno sempre tarati sulle scatolette
°Phenom°
29-04-2016, 14:25
imagination technologies?? che fece alcune gpu per PC , console Dreamcast ed ora le fa per SoC da smartphone e tablet???
boh!
ma per me potrebbe essere anche quella sviluppata da Pierino la peste, l'importante sarebbe il risultato finale cioè una nuova serie di gpu ottima come driver prezzo prestazioni e con qualche feature ottima che le altre 2 case non offrono.
E mi sa che allora la si può solo sognare :D
YesManYes
29-04-2016, 14:27
E mi sa che allora la si può solo sognare :D
eh mi sa anche a me :asd:
YesManYes
29-04-2016, 14:33
Mi riferivo alla 1080 e al discorso di raven
Vega e pascal big ho la sensazione che costeranno più di 650....ma vedremo
big pascal questa volta sorpassa anche i 1500€ vedrai.. (intendo la Titan)
Io non sono un enthusiast non so se si è capito in questi anni di forum...non mi imbruttisco se non ho i 60 fissi ad msaa 8 o se non supero i 18k al firestrike...ma voglio giocare decentemente in relazione all'iq che mi regge il pc...non comprerò mai un x99 per fare il punteggione a 3dmark, hai sbagliato target
l'ultima volta che giocai a qualcosa che valesse la pena (tanto tempo fa :asd:), mi accontentai della full hd, 30fps fissi al 100% e come filtri un smaa che toglie solo 3-4fps... con The Witcher 3 Ultra.
sono sopravvisuto anche con queste impostazioni :asd:
Ale55andr0
29-04-2016, 14:50
Non so come fai ad accontentarti di 25fps, io mi accontento appena dei 60 :asd:
per me è l'opposto, non so a che servano i 60 fissi se devo avere lo schifo di aliasing, in un gdr come tw3 poi non ho bisogno di headshottare un nemico millimetricamente, e il sistema di combattimento fa cagare di suo (per me), almeno mi godo la "fotografia" e la grafica quanto meglio posso e riesco a giocare tranquillamente uguale. Da molto più fastidio il pop up e i caricamenti da disco che non il frame rate. Mi sono finito metro 2033 son ssas con una 7970 giusto per farti capire :asd:
YesManYes
29-04-2016, 14:51
per me è l'opposto, no nso a che servano i 60 fissi se devo avere lo schifo di aliasing, in un gdr come tw3 poi non ho bisogno di headshottare un nemico millimetricamente, e il sistema di combattimento fa cagare di suo (per me), almeno mi godo la "fotografia" e la grafica quanto meglio posso e riesco a giocare tranquillamente uguale. Da molto più fastidio il pop up e i caricamenti da disco che non il frame rate
il pop up lo odio anche io. è una delle cose che odio di più
big pascal questa volta sorpassa anche i 1500€ vedrai.. (intendo la Titan)
considerando che equipaggerà un quantitativo di vram spropositato -32Gb- di HBM2 non stupirebbe poi un granch'è a questo giro che arivasse a costare anche vicino ai 1499$, se non altro c'è una motivazione valida in più a sostegno del prezzo esagerato oltre al fatto che è una scheda più per ambito pro che gaming...fossero stati 32Gb di gddr5 "vecchi" sarebbe stato davvero molto più difficile giustificare un aumento di prezzo così consistente dai soliti 999$
YesManYes
29-04-2016, 14:55
considerando che equipaggerà un quantitativo di vram spropositato -32Gb- di HBM2 non stupirebbe poi un granch'è a questo giro che arivasse a costare anche vicino ai 1499$, se non altro c'è una motivazione valida in più a sostegno del prezzo esagerato oltre al fatto che è una scheda più per ambito pro che gaming...fossero stati 32Gb di gddr5 "vecchi" sarebbe stato davvero molto più difficile giustificare un aumento di prezzo così consistente dai soliti 999$
32GB HBM2 ed il ritorno di un chip stracarico di unità FP64 , quindi, al contrario della Titan X, una scheda forte anche nei calcoli DP
Si si si si si si...uscirà la Titan più costosa di sempre.
32GB HBM2 ed il ritorno di un chip stracarico di unità FP64 , quindi, al contrario della Titan X, una scheda forte anche nei calcoli DP
Si si si si si si...uscirà la Titan più costosa di sempre.
Amazon ha tanti scaffali fortunatamente
YesManYes
29-04-2016, 15:16
Amazon ha tanti scaffali fortunatamente
verranno sfruttati adeguatamente
Free Gordon
29-04-2016, 15:37
l'importante sarebbe il risultato finale cioè una nuova serie di gpu ottima come driver prezzo prestazioni e con qualche feature ottima che le altre 2 case non offrono.
Ma sei serio??? :sofico:
deadbeef
29-04-2016, 15:38
imagination technologies?? che fece alcune gpu per PC , console Dreamcast ed ora le fa per SoC da smartphone e tablet???
boh!
ma per me potrebbe essere anche quella sviluppata da Pierino la peste, l'importante sarebbe il risultato finale cioè una nuova serie di gpu ottima come driver prezzo prestazioni e con qualche feature ottima che le altre 2 case non offrono.
Imagination Tech licenzia anche le gpu mobile PowerVR, poi ci sono le Mali della ARM
Free Gordon
29-04-2016, 15:38
Non so come fai ad accontentarti di 25fps, io mi accontento appena dei 60 :asd:
Concordo.
Preferisco avere impostazioni medie e fr stabile sui 60.
Per i TPS o i GDR mi accontento dei 30 ma che siano molto stabili.
YesManYes
29-04-2016, 16:01
Ma sei serio??? :sofico:
si ero serio..ma so anche che quello che vorrei è un utopia :D
Imagination Tech licenzia anche le gpu mobile PowerVR, poi ci sono le Mali della ARM
anche... fa gpu ottime per smartphone... la Mali T880mp12 di S7 è una bomba.
Hmmm....
Matrox?? :D
Via???? :sofico:
S3. Produceva ancora fino a poco tempo fa, poi non ha piu aggiornato le proprie GPU
siluro85
29-04-2016, 18:29
verranno sfruttati adeguatamente
Purtroppo non ne sarei così sicuro... purtroppo...
Free Gordon
29-04-2016, 22:13
S3. Produceva ancora fino a poco tempo fa, poi non ha piu aggiornato le proprie GPU
Ho confuso Via con S3....sono proprio vecio e rimba :old:
Ho ancora una S3 Virge PCI che uso per avviare certi vecchi pc con problemi hw :D
Einhander
30-04-2016, 11:31
Quindi attualmente polaris 10 e' 150 watt, prestazioni da furyx, dissipazione passiva -:asd:- e assolutamente sotto i 350 euro?:sofico:
Ovviamente la versione liscia eh, non la "X" :sofico:
Free Gordon
30-04-2016, 11:52
Quindi attualmente polaris 10 e' 150 watt, prestazioni da furyx, dissipazione passiva -:asd:- e assolutamente sotto i 350 euro?:sofico:
Ovviamente la versione liscia eh, non la "X" :sofico:
Credo che l'eventuale 480X (non so come la chiameranno), Polaris10 in uscita, avrà prestazioni simili alla FuryX.
Forse se uscirà un chip con 40-44CU attive (perchè in teoria, per ora questa ne ha 36 di attive...), sarà più avanti in autunno (novembre ipotizzo).
Forse per rispondere alle 1080. :)
Quindi presumo che con lo stesso chip, AMD voglia fare 4 schede: 490/X da 40/44..
e 480/X da 32/36CU... :fagiano:
Non so quanto senso abbia far uscire chip con 12CU tagliate (da 44 a 32)...ma non so darmi un'altra spiegazione per ora.
Forse è perchè all'inizio hanno molti scarti non funzionanti? :confused:
In fondo già ora la 390X (44CU), combatte nella stessa fascia performance della 980, quindi non vedo perchè non dovrebbe farlo anche l'eventuale 490X contro le 1080 non Ti. :)
Però così facendo progettano solo 1 chip, Polari10, e producono 4 schede diverse in 2 fasce di prezzo differenti.. boh.. :)
Einhander
30-04-2016, 12:00
Credo che l'eventuale 480X (non so come la chiameranno), Polaris10 in uscita, avrà prestazioni simili alla FuryX.
Forse se uscirà un chip con 40-44CU attive (perchè in teoria, per ora questa ne ha 36 di attive...), sarà più avanti in autunno (novembre ipotizzo).
Forse per rispondere alle 1080. :)
Quindi presumo che con lo stesso chip, AMD voglia fare 4 schede: 490/X da 40/44..
e 480/X da 32/36CU... :fagiano:
Non so quanto senso abbia far uscire chip con 12CU tagliate (da 44 a 32)...ma non so darmi un'altra spiegazione per ora.
Forse è perchè all'inizio hanno molti scarti non funzionanti? :confused:
In fondo già ora la 390X (44CU), combatte nella stessa fascia performance della 980, quindi non vedo perchè non dovrebbe farlo anche l'eventuale 490X contro le 1080 non Ti. :)
Però così facendo progettano solo 1 chip, Polari10, e producono 4 schede diverse in 2 fasce di prezzo differenti.. boh.. :)
perche' non 40\44 CU per le 480\x e poi a salire?
i rumors sempre piu pressanti sulla 1060ti non fanno altro che confermare la guerra in fascia media, dove le rosse sembrano piu che ben preparate, la ti sarebbe se confermata l unica a provare ad infastidire polaris.
Se tutto confermato sembrerebbe interessante la strategia di amd stavolta
deadbeef
30-04-2016, 14:10
ancora non si è capito cosa vuol dire "fascia media" con il nuovo pp
Free Gordon
30-04-2016, 14:45
Con la differenza che usciranno più o meno tutti insieme.
Io credo che P10 in teoria "full" costerà MSRP 359$ (36CU a quanto pare) e P10 cutted costerà 299$.
E se AMD ha fatto bene i conti, quella versione di P10 (36CU) andrà al massimo un 5-6%** meno della 1070 ;) (e su alcuni giochi la batterà persino).
Distruggendola price/perf. perché la 1070 imho costerà 459/499$. :read:
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Se invece AMD ha cannato quel** conto, tutto andrà male di conseguenza... :p
Free Gordon
30-04-2016, 14:48
perche' non 40\44 CU per le 480\x e poi a salire?
A salire (oltre le 44CU) per ora non c'è nulla. A meno di mirabolanti news da qui a breve.. ;)
Ammesso che già ora il vero P10 full abbia 44CU e non 36 come invece sembrerebbe.
Einhander
30-04-2016, 15:25
Io credo che P10 in teoria "full" costerà MSRP 359$ (36CU a quanto pare) e P10 cutted costerà 299$.
E se AMD ha fatto bene i conti, quella versione di P10 (36CU) andrà al massimo un 5-6%** meno della 1070 ;) (e su alcuni giochi la batterà persino).
Distruggendola price/perf. perché la 1070 imho costerà 459/499$. :read:
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Se invece AMD ha cannato quel** conto, tutto andrà male di conseguenza... :p
infatti la differenza stavolta non credo che si giochera' tanto sulle prestazioni quanto sul rapporto prezzo\prestazioni e siccome sembra che le gpu amd stavolta siano piu' piccole in termini di aree direi che amd si stia preparando ad una replica di quanto accaduto ai tempi delle 4870\5850 dove con le schede mid aveva un rapporto imbattibile sia come costo-per noi- sia come spesa -per amd- in merito alla produzione.
Speriamo bene....certo e' che se nvidia sceglie di vendere sottoprezzando sarebbe male cmq per le quote mercato e di conseguenza per noi (anche se gia' questa sarebbe una BUONA conseguenza di una concorrenza piu' agguerrita)...
fraussantin
30-04-2016, 15:32
Si però... solo io vedo la stessa strategia della generazione scorsa?
AMD con una fascia media buona (tonga) ma carente nella fascia subito superiore dove nvidia ha fatto una fortuna vendendo 970 in ogni dove?
La strategia AMD è buona se polaris 10 è nella stessa fascia della 970.
La 1060ti che centra quindi? Sarebbe in fascia con polaris 11.
Io vedo una situazione dove in ordine di "potenza" (a salire) si avrà:
1060ti
polaris 11
1070
polaris 10
1080
Esattamente come adesso abbiamo:
960
380/x
970
390/x
980
Con la differenza che usciranno più o meno tutti insieme.
A me pare un po fantasiosa questa classifica.
Soprattutto se le voci delle frequenze sono vere.
Cmq tutto può essere.
In effetti è pessimistica come classifica, se è vero che Nvidia terrà frequenze così alte potrebbe voler dire che ha un'architettura non in grado di stare al passo come quella AMD ed è costretta a tirargli il collo.
Oh aspetta tu intendevi "se nvidia ha frequenze più alte va sicuramente di più !!!!11!!!" :asd:
L'architettura nvidia ha pipeline più lunghe. Non è un problema salire di clock.
L'IPC che ha in meno, viene compensato dalle unità specializzate+clock.
fraussantin
30-04-2016, 15:48
In effetti è pessimistica come classifica, se è vero che Nvidia terrà frequenze così alte potrebbe voler dire che ha un'architettura non in grado di stare al passo come quella AMD ed è costretta a tirargli il collo.
Oh aspetta tu intendevi "se nvidia ha frequenze più alte va sicuramente di più !!!!11!!!" :asd:
No non dicevo quello.
Dicevo che se la tesla fa quello che dicono non credo che gp104 sarà così penosa.
Possono giocarci come vogliono.
Io credo che P10 in teoria "full" costerà MSRP 359$ (36CU a quanto pare) e P10 cutted costerà 299$.
E se AMD ha fatto bene i conti, quella versione di P10 (36CU) andrà al massimo un 5-6%** meno della 1070 ;) (e su alcuni giochi la batterà persino).
Distruggendola price/perf. perché la 1070 imho costerà 459/499$. :read:
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Se invece AMD ha cannato quel** conto, tutto andrà male di conseguenza... :p
Secondo me con 36cu si posizionerà poco sopra una 980, andando a sostituire la NANO.
Nvidia con 100mm2 di vantaggio è su un altra fascia di performance.
Poi le versioni fatte con gli scarti(nvidia) sono imprevedibili...
deadbeef
30-04-2016, 16:11
mi viene in mente il Pentium 4 Prescott a Nmila gigaerzi
Io credo che P10 in teoria "full" costerà MSRP 359$ (36CU a quanto pare) e P10 cutted costerà 299$.
E se AMD ha fatto bene i conti, quella versione di P10 (36CU) andrà al massimo un 5-6%** meno della 1070 ;) (e su alcuni giochi la batterà persino).
Distruggendola price/perf. perché la 1070 imho costerà 459/499$. :read:
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Se invece AMD ha cannato quel** conto, tutto andrà male di conseguenza... :p
Guarda speriamo davvero, un po' di sana concorrenza non fa di certo male :sperem:
mi viene in mente il Pentium 4 Prescott a Nmila gigaerzi
Le GPU funzionano in maniera diversa...
Nvidia usa unità semplici e specializzate contro le complesse/generiche di AMD.
Lo scarto di IPC, viene recuperato con le SFU/LS che AMD deve emulare...
Io credo che P10 in teoria "full" costerà MSRP 359$ (36CU a quanto pare) e P10 cutted costerà 299$.
E se AMD ha fatto bene i conti, quella versione di P10 (36CU) andrà al massimo un 5-6%** meno della 1070 ;) (e su alcuni giochi la batterà persino).
Distruggendola price/perf. perché la 1070 imho costerà 459/499$. :read:
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Se invece AMD ha cannato quel** conto, tutto andrà male di conseguenza... :p
infatti la differenza stavolta non credo che si giochera' tanto sulle prestazioni quanto sul rapporto prezzo\prestazioni e siccome sembra che le gpu amd stavolta siano piu' piccole in termini di aree direi che amd si stia preparando ad una replica di quanto accaduto ai tempi delle 4870\5850 dove con le schede mid aveva un rapporto imbattibile sia come costo-per noi- sia come spesa -per amd- in merito alla produzione.
Speriamo bene....certo e' che se nvidia sceglie di vendere sottoprezzando sarebbe male cmq per le quote mercato e di conseguenza per noi (anche se gia' questa sarebbe una BUONA conseguenza di una concorrenza piu' agguerrita)...
Allora non sono l'unico ad averci pensato!:D
Tanto per rinfrescare la memoria a tutti: http://www.anandtech.com/show/2556/2
Radeon80
30-04-2016, 16:39
Per me Polaris 10 nella sua versione full dovrebbe avere prestazioni tra la 390X e la Fury.
Se sarà di 232 mm^2 e con tutti i miglioramenti da GCN 3 a GCN 4 che ricordo comporterà un deciso aumento di transistor a parità di SP secondo me sarebbero spiegato le prestazioni.
Prendete per esempio Hawaii che da 438^2 che con il doppio salto di pp(quindi maggiore del passaggio da 40 a 28 nm)potrebbe passare a circa 200 mm^2 unito al fatto che con GCN 4 toccheranno tutti i componenti della GPU questo comporterà un deciso aumento di transistor(da Tahiti a Tonga con le modifiche da GCN 1 a 3 e altre funzioni ha portato 700 milioni di transistor in più)e quindi per stare nei 232^2 ci saranno meno SP rispetto ad Hawaii.
Naturalmente come già detto sono sicuro che Polaris 10 full andrà di più della 390X come è stato per la HD 7870 rispetto alla HD 6970.
Se così sarà, non credo che ad Nvidia stavolta riuscirà il "giochino" di far pagare una scheda di fascia media, 500 cartoni.... ;) ergo dovrà abbassare i prezzi, perdendoci assai perché GP104 è 100mmq più grosso di P10 (da 230 a 330). Oppure manterrà i prezzi ma perderà sostanziali quote di mercato nel settore più fruttuoso di tutto il gaming.
Nein... nvidia riesce a stravendere vagonate di schede che vanno circa come le rosse (vedi 680 vs 7970, all'inizio...) a prezzi ingiustificatamente più alti... ;)
Ormai è la apple delle schede video... :D
La prossima AMD dovrebbe davvero andare il doppio e costare la metà per sperare di fare numeri di vendita paragonabili alle verdi (e non sono sicuro che accadrebbe comunque!) :O
Nein... nvidia riesce a stravendere vagonate di schede che vanno circa come le rosse (vedi 680 vs 7970, all'inizio...) a prezzi ingiustificatamente più alti... ;)
Ormai è la apple delle schede video... :D
La prossima AMD dovrebbe davvero andare il doppio e costare la metà per sperare di fare numeri di vendita paragonabili alle verdi (e non sono sicuro che accadrebbe comunque!) :O
Basterebbe lavorare un poco di marketing, tipo accordarsi con Sony, Microsoft e Nintendo per far apparire il logo Amd all'avvio della console: tanto orami solo lei produce SoC per il gaming.
In questo modo potrebbero far conoscere il marchio Amd nel settore gaming casalingo, che al momento è quello di massa, con importanti ricadure di percezione dei consumatori e delle vendire di hardware pc e notebook.
Così l'utente niubbo che ora acquista bovinamente Intel e Nvidia all'ipermercato chiedera notebook marchiati Amd "perchè fà girare i giochi sulla playstation" e quindi Candy Crush gira megio. :asd:
E l'utente niubbo è il 90% del mercato pc.
Se lo facessero nel giro di 3 anni il market share si ribalterebbe...
fraussantin
30-04-2016, 17:40
Basterebbe lavorare un poco di marketing, tipo accordarsi con Sony, Microsoft e Nintendo per far apparire il logo Amd all'avvio della console: tanto orami solo lei produce SoC per il gaming.
In questo modo potrebbero far conoscere il marchio Amd nel settore gaming casalingo, che al momento è quello di massa, con importanti ricadure di percezione dei consumatori e delle vendire di hardware pc e notebook.
Così l'utente niubbo che ora acquista bovinamente Intel e Nvidia all'ipermercato chiedera notebook marchiati Amd "perchè fà girare i giochi sulla playstation" e quindi Candy Crush gira megio. :asd:
E l'utente niubbo è il 90% del mercato pc.
Se lo facessero nel giro di 3 anni il market share si ribalterebbe...
Com la simpatia che hanno i pc-isti per le console sarebbe una coltellata alla gola.
Tu fa che veramente polaris vada quanto una 1080 e costi la metà , e vedi come riprendono il mercato.
Ma io non ci credo.
deadbeef
30-04-2016, 17:48
e poi c'erano le marmotte che incartavano la cioccolata con la tesselation a 64x
Com la simpatia che hanno i pc-isti per le console sarebbe una coltellata alla gola.
Tu fa che veramente polaris vada quanto una 1080 e costi la metà , e vedi come riprendono il mercato.
Ma io non ci credo.
I pcisti rimarrano pcisti, i consollari pure. Ma i consollari si faranno notebook (ed eventualmente desktop) marchiati Amd per il semplice motivo che se lo vedono uscire ogni volta che accendono la loro console.
Ma tanto ad Amd sono fessi e non lo faranno mai. :muro:
Polaris 10 full è ovvio che non andrà come GP104 full, ci mancherebbe, ma è anche vero che piazzare un chip da 350mmq su di un notebook ha un costo, piazzarne uno da 230mmq ne ha un altro.
E Apple ha già scelto quale usare sui nuovi macbook pro: http://www.macitynet.it/apple-siglato-un-accordo-amd-usare-chip-grafici-polaris-10-11-futuri-mac/
Forse è per questo che le prime gpu basate su polaris 10 non avranno tutte le unità attive: i chip full power li stanno mettendo da parte per Apple.
Quando le rese saranno più elevate potranno rilasciale la versione a piena potenza, eventualmente ricalibrando i prezzi di tutte le fascie di prezzo...
fraussantin
30-04-2016, 18:09
I pcisti rimarrano pcisti, i consollari pure. Ma i consollari si faranno notebook (ed eventualmente desktop) marchiati Amd per il semplice motivo che se lo vedono uscire ogni volta che accendono la loro console.
Ma tanto ad Amd sono fessi e non lo faranno mai. :muro:
Polaris 10 full è ovvio che non andrà come GP104 full, ci mancherebbe, ma è anche vero che piazzare un chip da 350mmq su di un notebook ha un costo, piazzarne uno da 230mmq ne ha un altro.
E Apple ha già scelto quale usare sui nuovi macbook pro: http://www.macitynet.it/apple-siglato-un-accordo-amd-usare-chip-grafici-polaris-10-11-futuri-mac/
Forse è per questo che le prime gpu basate su polaris 10 non avranno tutte le unità attive: i chip full power li stanno mettendo da parte per Apple.
Quando le rese saranno più elevate potranno rilasciale la versione a piena potenza, eventualmente ricalibrando i prezzi di tutte le fascie di prezzo...
Ma poi sony e microsoft non lo metteranno mai quel logo.
Farebbe sembrare le console identiche.
Tu fa che veramente polaris vada quanto una 1080 e costi la metà , e vedi come riprendono il mercato.
Ma manco se vuoi... con le schede video è come per le squadre di calcio: sono pochi (pochissimi) quelli che cambiano bandiera (da una parte e dall'altra)...
Io me la ricordo la 9700pro contro la fx5800... nonostante la prima demolisse la seconda (fail clamoroso), nvidia vendette comunque moltissimo... ;)
Oppure ripensiamo all'"affaire" delle 970... molti si sono talmente offesi del comportamento tenuto da nvidia, che l'hanno cambiata... con la 980! :sofico:
Ormai la "base" di utenti di nvidia è talmente ampia che anche un eventuale riscossa da parte di AMD con la prossima generazioni non porterebbe che a lievissme oscillazioni del market share...
fraussantin
30-04-2016, 18:37
Ma manco se vuoi... con le schede video è come per le squadre di calcio: sono pochi (pochissimi) quelli che cambiano bandiera (da una parte e dall'altra)...
Io me la ricordo la 9700pro contro la fx5800... nonostante la prima demolisse la seconda (fail clamoroso), nvidia vendette comunque moltissimo... ;)
Oppure ripensiamo all'"affaire" delle 970... molti si sono talmente offesi del comportamento tenuto da nvidia, che l'hanno cambiata... con la 980! :sofico:
Ormai la "base" di utenti di nvidia è talmente ampia che anche un eventuale riscossa da parte di AMD con la prossima generazioni non porterebbe che a lievissme oscillazioni del market share...
Per alcuni è così ma tutti i clienti persi in questi anni li riprenderebbe.
Come hanno cambiato sponda 1 volta...
Poi oooh nessuno si creda che amd superi nvidia...
... che poi... è tutto da vedere se le prestazioni delle AMD saranno superiori alle controparti, per cui.... hai voglia! :stordita:
deadbeef
30-04-2016, 19:06
http://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
traete voi le conclusioni sul dove conviene aggredire il mercato
http://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
traete voi le conclusioni sul dove conviene aggredire il mercato
anvedi le integrate Intel... :fagiano:
fraussantin
30-04-2016, 19:35
anvedi le integrate Intel... :fagiano:
:asd: per forza te le vendono obbligatorie anche a chi non servono a niente.
Review Fury Pro Duo
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-Pro-Duo-Review
Free Gordon
30-04-2016, 19:51
Secondo me con 36cu si posizionerà poco sopra una 980, andando a sostituire la NANO.
Allora quella da 36CU, sostituisce la 380X attuale. ;) E quindi costerà sui 250$.
E quella da 44 và contro la 1070...
Nvidia con 100mm2 di vantaggio è su un altra fascia di performance.
Poi le versioni fatte con gli scarti (nvidia) sono imprevedibili...
Quindi dici che P10 non impensierirà affatto la 1070?
Se così fosse, non la vedo una gran mossa da parte di AMD, perchè significa che non riuscirà ad erodere grosse fette di mercato ad Nvidia. Se si scontrano P10 e 1060Ti sulla stessa fascia di performance e stesso prezzo, AMD venderà sempre meno di Nvidia cmq....non potendo però vendere nemmeno un pezzo nella fascia di GP104 per altri 6 mesi. :)
Free Gordon
30-04-2016, 19:57
Lo scarto di IPC, viene recuperato con le SFU/LS che AMD deve emulare...
Diciamo che questa è la situazione GCN1.x vs Kepler o Maxwell...
Ma con la nuova versione GCN sei sicuro che sarà sempre così netta la distinzione? ;)
Free Gordon
30-04-2016, 20:00
Nein... nvidia riesce a stravendere vagonate di schede che vanno circa come le rosse (vedi 680 vs 7970, all'inizio...) a prezzi ingiustificatamente più alti... ;)
Ormai è la apple delle schede video... :D
La prossima AMD dovrebbe davvero andare il doppio e costare la metà per sperare di fare numeri di vendita paragonabili alle verdi (e non sono sicuro che accadrebbe comunque!) :O
Siamo panati come delle bistecche! :cry:
Free Gordon
30-04-2016, 20:02
Tu fa che veramente polaris vada quanto una 1080 e costi la metà , e vedi come riprendono il mercato.
Ma io non ci credo.
Beh... :sofico: direi che a quel punto non si chiamerebbe AMD ma Caritas :D
Diciamo che questa è la situazione GCN1.x vs Kepler o Maxwell...
Ma con la nuova versione GCN sei sicuro che sarà sempre così netta la distinzione? ;)
Ovvio, mi riferivo alla vecchie GCN.
La differenza di clock aumenterà, dato che GCN4 sembra ancor più complesso.
Allora quella da 36CU, sostituisce la 380X attuale. ;) E quindi costerà sui 250$.
E quella da 44 và contro la 1070...
Polaris 10 avrà al massimo 40 CU.
Se così fosse, non la vedo una gran mossa da parte di AMD, perchè significa che non riuscirà ad erodere grosse fette di mercato ad Nvidia. Se si scontrano P10 e 1060Ti sulla stessa fascia di performance e stesso prezzo, AMD venderà sempre meno di Nvidia cmq....non potendo però vendere nemmeno un pezzo nella fascia di GP104 per altri 6 mesi. :)
AMD è interessata al mercato mainstream. (spero in prezzi competitivi, dato il die piccolo)
L'enthusiast ha un share ridicolo, ed è utile solo per l'immagine della società (tanto ormai è irrecuperabile nel breve periodo)...
Polaris 11 non ha concorrenti nel segmento notebook. La 965M consuma troppo...
Se consuma poco come sembra ha un vantaggio di almeno 6 mesi su nvidia.
Potrebbe sostituire tutto il segmento occupato dalle 750/derivati che rappresenta metà del mercato.
Einhander
30-04-2016, 21:25
Ma manco se vuoi... con le schede video è come per le squadre di calcio: sono pochi (pochissimi) quelli che cambiano bandiera (da una parte e dall'altra)...
Io me la ricordo la 9700pro contro la fx5800... nonostante la prima demolisse la seconda (fail clamoroso), nvidia vendette comunque moltissimo... ;)
Oppure ripensiamo all'"affaire" delle 970... molti si sono talmente offesi del comportamento tenuto da nvidia, che l'hanno cambiata... con la 980! :sofico:
Ormai la "base" di utenti di nvidia è talmente ampia che anche un eventuale riscossa da parte di AMD con la prossima generazioni non porterebbe che a lievissme oscillazioni del market share...
ma non era quello delle 9700 proprio il periodo in cui ati aveva piu' share di nvidia? qualcuno posto' il grafico dell'andamento diverse pagine fa....e non ho assolutamente voglia di andarlo a cercare.
E cmq io non credo, per quanto sia vista cosi' la situazione, direi che recuperassero anche un 10\15% nella fasce mainstream, seppure non fosse il MIRACOLO sarebbe cmq una importante inversione di tendenza.
Gli appassionati non contano una sega e la gente che compra spendendo 200\300 euro guarda solo a cosa conviene di piu' in termini di prezzo\prestazioni. E lo sappiamo tutti.
Oh poi vabbeh possiamo pure tornare a dire amd e' morta e bla bla bla anche tirasse fuori la gpu quantistica eh :muro:
Einhander
30-04-2016, 21:28
Secondo me invece P10 andrà come una 750ti e P11 come un'integrata intel :O
polaris 10 proiettera' slide a 256 colori, polaris 11 tentera' di riportare in auge il bianco e nero con slide in powerpoint e grafica e-ink.
Ovviamente consumeranno quanto 3 lavatrici.
ma non era quello delle 9700 proprio il periodo in cui ati aveva piu' share di nvidia? qualcuno posto' il grafico dell'andamento diverse pagine fa....e non ho assolutamente voglia di andarlo a cercare.
E cmq io non credo, per quanto sia vista cosi' la situazione, direi che recuperassero anche un 10\15% nella fasce mainstream, seppure non fosse il MIRACOLO sarebbe cmq una importante inversione di tendenza.
Gli appassionati non contano una sega e la gente che compra spendendo 200\300 euro guarda solo a cosa conviene di piu' in termini di prezzo\prestazioni. E lo sappiamo tutti.
AMD deve tornare almeno al 30% entro il 2017.
http://blogs-images.forbes.com/jasonevangelho/files/2015/08/47105_06_amds-gpu-market-share-drops-again-even-release-fury_full.png
fraussantin
30-04-2016, 21:31
Polaris 11 non ha concorrenti nel segmento notebook. La 970M consuma troppo...
Se consuma poco come sembra ha un vantaggio di almeno 6 mesi su nvidia.
Potrebbe sostituire tutto il segmento occupato dalle 750/derivati che rappresenta metà del mercato.
Il problema è i notebook oramai sono una nicchia.
Sono stati rimpiazzati dai tablet, e in parte dai surface.
Il problema è i notebook oramai sono una nicchia.
Sono stati rimpiazzati dai tablet, e in parte dai surface.
Il PC gaming è una nicchia di suo(togliendo il browser game).
Su steam le GPU notebook (usate anche nei steambox) prendono un bella fetta del mercato.
fraussantin
30-04-2016, 21:37
Su steam le GPU notebook (usate anche nei steambox) prendono un bella fetta del mercato.
Ma che gpu.... La gtx620.... In primis gpu di 4 anni fa da coop.
Insomma pure io giocavo col notebook fino a 1 anno fa , ma perchè ero parte di una nicchia che non avava spazio per un fisso , ma allo stesso tempo odiava le console ...
Ma che gpu.... La gtx620.... In primis gpu di 4 anni fa da coop.
Insomma pure io giocavo col notebook fino a 1 anno fa , ma perchè ero parte di una nicchia che non avava spazio per un fisso , ma allo stesso tempo odiava le console ...
Le GPU con performance 750-like(anche meno), vengono vendute a peso d'oro ed occupano più del segmento occupato dalle 960.
deadbeef
30-04-2016, 22:26
Secondo me invece P10 andrà come una 750ti e P11 come un'integrata intel :O
ho letto dei rumor che confermano questa ipotesi :asd: sono dei rumor particolari, visibili solo indossando occhiali 3D Vision, senza, invece, dicono tutt'altro
deadbeef
30-04-2016, 22:28
Le GPU con performance 750-like(anche meno), vengono vendute a peso d'oro ed occupano più del segmento occupato dalle 960.
dalla steam survey che ho pubblicato prima, si può vedere che la 620M ha più share delle 980 e 980Ti messe insieme. Quindi se i notebook sono di nicchia, quelli che spendono 650 euro di vga + 150 di waterblock sono come le mosche albine, l'unica differenza è che pensano di stare al centro del cosmo videoludico
fraussantin
30-04-2016, 22:36
dalla steam survey che ho pubblicato prima, si può vedere che la 620M ha più share delle 980 e 980Ti messe insieme. Quindi se i notebook sono di nicchia, quelli che spendono 650 euro di vga + 150 di waterblock sono come le mosche albine, l'unica differenza è che pensano di stare al centro del cosmo videoludico
I notebook con vga che interessa la fascia polaris ... Losono
Quanti notebook da 1800 euro in su ROG, alien MSI ecc credete che vengano vengano venduti?
E quelli da coop o da MW che cmq vanno sempre meno hanno appunto vga nvidia di fascia bassa o al massimo media.
I notebook con vga che interessa la fascia polaris ... Losono
Quanti notebook da 1800 euro in su ROG, alien MSI ecc credete che vengano vengano venduti?
E quelli da coop o da MW che cmq vanno sempre meno hanno appunto vga nvidia di fascia bassa o al massimo media.
Il GM107 in declinazione NOTEBOOK ha uno share di 3-4 volte quello della 980ti.
Un chip piccolissimo venduto al doppio(minimo) solo perchè mobile...:rolleyes:
Se sommiamo le vendite della variante desktop siamo almeno ad 8x.
Staffelli0502
30-04-2016, 23:01
Ma si sa quando le presentano?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
YesManYes
01-05-2016, 11:26
Un confronto tra Polaris10 e 390X al GFXbench
http://abload.de/img/1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png (http://abload.de/image.php?img=1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png)
http://www.overclock.net/t/1598845/gfxbench-polaris-10-benchmarks-found
Un confronto tra Polaris10 e 390X al GFXbench
http://abload.de/img/1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png (http://abload.de/image.php?img=1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png)
http://www.overclock.net/t/1598845/gfxbench-polaris-10-benchmarks-found
...che dire.... meh! :fagiano:
YesManYes
01-05-2016, 12:03
...che dire.... meh! :fagiano:
si ma...
è un test opengl
bisognerebbe vedere come va in dx9-11-12
il driver potrebbe essere non beta ma alfa :asd:
potrebbe essere il polaris 10 più debole...cioè quello che sostituirebbe la attuale 380...
bisognerebbe vedere come va in dx9-11-12
il driver potrebbe essere non beta ma alfa :asd:
potrebbe essere il polaris 10 più debole...cioè quello che sostituirebbe la attuale 380...
troppi condizionali... :O
Sticazzi... polaris 10 non deve nemmeno essere confrontabile con le vecchie 290/290x, dai! Parliamo di un'architettura a 28nm del 2013! :muro:
Se anche solo fosse vagamente veritiero il risultato di cui sopra ci troveremmo di fronte all'ennesimo hype poi clamorosamente affossato... :doh:
ps: e non mi si venga a dire che i driver miglioreranno col tempo la situazione... sì ok, sarà anche vero (e io in primis ne sto trando grande giovamento, con una 7970ghz) ma AMD NON PUO' più permettersi di uscire con versioni che non siano già sfruttate al 100% (sia dal punto di vista driver che da quello delle frequenze... vedi la 7970 prima serie che era ridicolmente clocckata!). L'immagine (e le recensioni) che dai nei primi giorni/settimane sono FONDAMENTALI!
YesManYes
01-05-2016, 12:24
troppi condizionali... :O
Sticazzi... polaris 10 non deve nemmeno essere confrontabile con le vecchie 290/290x, dai! Parliamo di un'architettura a 28nm del 2013! :muro:
Se anche solo fosse vagamente veritiero il risultato di cui sopra ci troveremmo di fronte all'ennesimo hype poi clamorosamente affossato... :doh:
ps: e non mi si venga a dire che i driver miglioreranno col tempo la situazione... sì ok, sarà anche vero (e io in primis ne sto trando grande giovamento, con una 7970ghz) ma AMD NON PUO' più permettersi di uscire con versioni che non siano già sfruttate al 100% (sia dal punto di vista driver che da quello delle frequenze... vedi la 7970 prima serie che era ridicolmente clocckata!). L'immagine (e le recensioni) che dai nei primi giorni/settimane sono FONDAMENTALI!
è vero
RoUge.boh
01-05-2016, 12:26
Se fosse veritiero l'unica cosa che la potrebbe salvare sarebbero i consumi...
Ma sarebbe come darsi la zappa sui piedi
Veramente non sappiamo manco se è polaris 10, magari è l'11, magari non è manco polaris, magari è un fake tremendo.
Ovvio.... ;) Io infatti spereri proprio che sia un fake e morta là... :O
fraussantin
01-05-2016, 12:35
Veramente non sappiamo manco se è polaris 10, magari è l'11, magari non è manco polaris, magari è un fake tremendo.
Se è un Fake nessuno lo sa ma ma quel codice devrebbe essere di polaris 10 http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160501/64655ff344b16764654ca7291d90ee5e.jpg
Ale55andr0
01-05-2016, 12:40
quindi il 2304sp a 800mhz che dovrebbe rullare abbestia, con nuova architettura e nuovo pp è inferiore alla 390x :rotfl: posto che voglio vedere i giochilli
ma annate a cag@are (non voi del forum eh :asd: )
YesManYes
01-05-2016, 13:09
Ovvio.... ;) Io infatti spereri proprio che sia un fake e morta là... :O
PlayStation 4K to Feature a 2,304-SP AMD "Polaris" GPU
by btarunr Tuesday, April 19th 2016 05:58 Discuss (65 Comments)
Sony's upcoming 4K Ultra HD game console, which its fans are referring to as the "PlayStation 4K," while being internally referred to by Sony as "NEO," could feature a very powerful GPU. AMD could custom-design the SoC that drives the console, to feature an 8-core 64-bit x86 CPU based on the "Jaguar" micro-architecture, running at 2.10 GHz; and a GPU component featuring 36 compute units based on "next-generation Graphics CoreNext" architecture.
36 next-gen GCN compute units sounds an awful lot like the specs of the Polaris10 "Ellesmere" chip in its Radeon R9 480 configuration, working out to a stream processor count of 2,304 - double that of the 1,152 on the current-gen PlayStation 4. The SoC is also rumored to feature a 256-bit GDDR5 memory interface holding 8 GB of memory. This memory will be used as both system and video memory, just like on the current-gen PlayStation 4. The memory bandwidth will be increased to 218 GB/s from the current 176 GB/s. Besides 4K Ultra HD gaming, this chip could also prepare Sony for VR headsets, leveraging AMD's LiquidVR tech
Potrebbe essere un test sulla gpu della PS4Neo
sempre da techpowerup:
AMD Polaris 10 "Ellesmere" as Fast as GTX 980 Ti: Rumor
by btarunr Tuesday, April 26th 2016 07:31 Discuss (87 Comments)
At a presser in Taiwan for its Radeon Pro Duo launch, AMD talked extensively about its upcoming "Polaris" and "Vega" family of GPUs. The company appears to be betting heavily on two SKUs it plans to launch this June, Polaris 10 and Polaris 11. Polaris 10 is an internal designation to Radeon R9 490(X), based on the 14 nm "Ellesmere" silicon. It may be the biggest chip AMD builds on the "Polaris" architecture, but it won't exactly be a "big chip," in that it doesn't succeed "Fiji." That honor is reserved for "Vega," which debuts in early-2017.
The "Ellesmere" silicon is more of AMD's competitor to NVIDIA's GP104. It is rumored that the R9 490(X), based on this silicon, will offer consumers performance rivaling the GeForce GTX 980 Ti (ergo faster than the Radeon R9 Fury X), at a USD $300-ish price point. "Ellesmere" will be a lean-machine, physically featuring up to 2,560 4th generation GCN stream processors (2,304 enabled on Polaris 10), a possible 256-bit GDDR5X memory interface, and a deep sub-200W typical board power rating.
Einhander
01-05-2016, 13:17
troppi condizionali... :O
Sticazzi... polaris 10 non deve nemmeno essere confrontabile con le vecchie 290/290x, dai! Parliamo di un'architettura a 28nm del 2013! :muro:
Se anche solo fosse vagamente veritiero il risultato di cui sopra ci troveremmo di fronte all'ennesimo hype poi clamorosamente affossato... :doh:
ps: e non mi si venga a dire che i driver miglioreranno col tempo la situazione... sì ok, sarà anche vero (e io in primis ne sto trando grande giovamento, con una 7970ghz) ma AMD NON PUO' più permettersi di uscire con versioni che non siano già sfruttate al 100% (sia dal punto di vista driver che da quello delle frequenze... vedi la 7970 prima serie che era ridicolmente clocckata!). L'immagine (e le recensioni) che dai nei primi giorni/settimane sono FONDAMENTALI!
l'architettura del 2013 va piu' di quella nvidia del 2014 nuova di zecca eh...la 390x, ma anche le custom 390 vanno spesso meglio delle 980 costando di meno xD
Ma vabbeh, si potrebbe pure dire che un'architettura del 2013 ha maggiori prestazioni di una completamente nuova di un anno dopo :rotfl:
L'unica differenza in prestazioni degna di questo nome e' la 980ti, fine, stop, punto.
Ma possiamo pure continuare a far finta di vivere in un altra realta'.
:rolleyes:
Detto questo i test in opengl francamente lasciano un po' il tempo che trovano, ma poi non c'erano le vulkan a sostituire ste benedette opengl?
Per quanto ne so potrebbero essere anche rumor guidati, alla fine amd non ha mostrato nulla di ufficiale eh, cioe' a parte due screen di hitman con la gpu polaris 10 a culo per terra -in termini di frequenze- e driver allo stato del nulla :asd:
Einhander
01-05-2016, 13:21
...
The "Ellesmere" silicon is more of AMD's competitor to NVIDIA's GP104. It is rumored that the R9 490(X), based on this silicon,[B] will offer consumers performance rivaling the GeForce GTX 980 Ti (ergo faster than the Radeon R9 Fury X), at a USD $300-ish price point. "Ellesmere" will be a lean-machine, physically featuring up to 2,560 4th generation GCN stream processors (2,304 enabled on Polaris 10), a possible 256-bit GDDR5X memory interface, and a deep sub-200W typical board power rating.
Appunto :rolleyes:
°Phenom°
01-05-2016, 13:21
Ma quindi era un bench della presunta nuova gpu che andrà a montare la ps4 neo?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Einhander
01-05-2016, 13:49
Ma quindi era un bench della presunta nuova gpu che andrà a montare la ps4 neo?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si potrebbe essere cosi', quindi vediamo un po', frequenze castrate, versione non full quindi la versione pro e non XT, abbinata ad un processore francamente ridicolo per quella gpu e con test in opengl.
Beh si dai possiamo pure prenderli come verosimili per il mercato PC :°D
°Phenom°
01-05-2016, 13:56
Si potrebbe essere cosi', quindi vediamo un po', frequenze castrate, versione non full quindi la versione pro e non XT, abbinata ad un processore francamente ridicolo per quella gpu e con test in opengl.
Beh si dai possiamo pure prenderli come verosimili per il mercato PC :°D
Comunque non che mi interessi, odiando le console, ma dovrebbe avere davvero un ottima potenza con quella vga la nuova ps4, specialmente se pensiamo all'ottimizzazione console, ciò ovviamente si trasmuterebbe in giochi per pc decisamente migliori (si spera).
Una 390x come prestazioni in una scatoletta? Roba da far morire il gaming su pc se si va avanti così... Oppure basterebbe accontentarsi e spendere in giochi tenendosi una 370 e l'onesto fullhd :fagiano: solo che anche nei game coff coff non è che siamo messi benissimo... Poi dipende dai gusti...
con le polaris si muoverà qualcosa nel mercato mobile, perchè allo stato attuale si trovano solo nvidia serie m dalla 960 alla 980, ma nessuna versione amd
fraussantin
01-05-2016, 14:20
Una 390x come prestazioni in una scatoletta? Roba da far morire il gaming su pc se si va avanti così... Oppure basterebbe accontentarsi e spendere in giochi tenendosi una 370 e l'onesto fullhd :fagiano: solo che anche nei game coff coff non è che siamo messi benissimo... Poi dipende dai gusti...
Sono scatolette dedicate al 4k .
I giochi andranno pure su quelle vecchie.
Radeon80
01-05-2016, 16:07
http://videocardz.com/59487/amd-polaris-11-and-10-gpus-pictured
Arrow0309
01-05-2016, 16:15
AMD Polaris 10 engineering sample pictured (http://www.overclock3d.net/articles/gpu_displays/amd_polaris_10_engineering_sample_pictured/1)
"AMD's Polaris 10 engineering sample has been pictured and shown running Hitman at Ultra Settings at a constant 60+ FPS at 1440p, which is an impressive feat given that in our testing the the R9 Fury X was not even able to average 60FPS at these settings."
http://s32.postimg.org/difybxmjl/17051521340l.jpg (http://postimg.org/image/difybxmjl/)
http://s32.postimg.org/bb74a9rvl/17051521978l.jpg (http://postimg.org/image/bb74a9rvl/)
Ma non è in giro da un pezzo? :O
°Phenom°
01-05-2016, 16:25
AMD Polaris 10 engineering sample pictured (http://www.overclock3d.net/articles/gpu_displays/amd_polaris_10_engineering_sample_pictured/1)
"AMD's Polaris 10 engineering sample has been pictured and shown running Hitman at Ultra Settings at a constant 60+ FPS at 1440p, which is an impressive feat given that in our testing the the R9 Fury X was not even able to average 60FPS at these settings."
http://s32.postimg.org/difybxmjl/17051521340l.jpg (http://postimg.org/image/difybxmjl/)
http://s32.postimg.org/bb74a9rvl/17051521978l.jpg (http://postimg.org/image/bb74a9rvl/)
Ottimo :)
Arrow0309
01-05-2016, 16:57
Ma non è in giro da un pezzo? :O
Probabilmente si, io non l'ho visto prima.
Ma visto il trend di "piazzare" le P10 sempre più ad una fascia inferiore ho scoperto questo lol
Su oc.net l'hanno commentato per un pezzo alla fine sembra che quegli ultra settings non siano confermati da amd per non far triangolare le performance in nda
In un case poi così piccolo come quel cooler master.. allora questa polare 10 sarà una vga che andrà davvero veloce :cool:
YesManYes
01-05-2016, 18:27
quindi il 2304sp a 800mhz che dovrebbe rullare abbestia, con nuova architettura e nuovo pp è inferiore alla 390x :rotfl: posto che voglio vedere i giochilli
ma annate a cag@are (non voi del forum eh :asd: )
secondo me 800mhz li avrà solo la versione di Polaris per PSNeo...
ma non credo proprio che quelle per desktop andranno a quelle frequenze.... penso più ad almeno 1050-1100mhz...
YesManYes
01-05-2016, 19:02
Sono scatolette dedicate al 4k .
I giochi andranno pure su quelle vecchie.
ma sei sicuro?
penso più ad una Neo che riesce a mantenere , generalmente, i 60fps a 1080p e qualche dettaglio grafico in più (immagino uscirà una nuova versione di The witcher 3 con più fluidità e grafica più vicina a quella per PC )...mentre la Ps4 continuerà quando va bene a fare i 1080p a 30fps ...oppure i 900p... e dettagli grafici inferiori
fraussantin
01-05-2016, 19:09
ma sei sicuro?
penso più ad una Neo che riesce a mantenere , generalmente, i 60fps a 1080p e qualche dettaglio grafico in più (immagino uscirà una nuova versione di The witcher 3 con più fluidità e grafica più vicina a quella per PC )...mentre la Ps4 continuerà quando va bene a fare i 1080p a 30fps ...oppure i 900p... e dettagli grafici inferiori
Loro la spacciano per quello , come spacciavano le attuali per il 1080\60.
Poi se il 90 % dei giochi non ce la farà .....
Io intendevo dire che anche a questo giro non saranno le scatolette a cambiare il mondo dei giochi , casomai lo limiteranno per qualche altro anno.
Free Gordon
02-05-2016, 01:35
Un confronto tra Polaris10 e 390X al GFXbench
http://abload.de/img/1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png (http://abload.de/image.php?img=1df3dac0_4y6gsrw0yst7.png)
http://www.overclock.net/t/1598845/gfxbench-polaris-10-benchmarks-found
Quindi... 2304sp @800mhz in questi bench, praticamente equivalgono a 2816sp @1050...
Da GCN 1.x a questa nuova versione di GCN, normalizzando i risultati in base alla frequenza e agli sp, pare che l'efficienza sia aumentata molto, direi di un buon 55%...
Se P10 funzionasse sui 1200mhz...le cose potrebbero farsi interessanti... :sofico:
Free Gordon
02-05-2016, 01:37
solo che anche nei game coff coff non è che siamo messi benissimo... Poi dipende dai gusti...
Questo è il problema più grave... :p
Ale55andr0
02-05-2016, 04:41
secondo me 800mhz li avrà solo la versione di Polaris per PSNeo...
ma non credo proprio che quelle per desktop andranno a quelle frequenze.... penso più ad almeno 1050-1100mhz...
su ps4 sarà 911mhz, su pc molto di più, sicuro (se lo fanno su una scatoletta e su un soc con una cpu 8core 2.1ghz inclusa...). Gli 800mhz sono riferiti a un presunto prototipo, che gia con quelle specifiche pareggierebbe (da rumors) una 780ti "full 2880sp"
fraussantin
02-05-2016, 07:53
Comunque mi sembra strano che dovendo uscire P11 e P10 dove P10 è la versione più potente delle due, P10 riesce ad entrare in una console.
Koduri si è così dato da fare e gongola così ad ogni intervista per un chip di fascia bassa e uno di fascia media che va come una 390x della vecchia generazione?
Poi alcuni danno P10 in vendita a 350-400 ma se entra in una ps4neo dovrà costare quel prezzo tutta la console non solo la vga e non è che se lavora a frequenze più basse costa meno.
Tra l'altro se P10 va come una 390x a quel prezzo trovo una 390x, perchè dovrei comprare un P10, solo per il gusto di consumare meno?
I conti non mi tornano, o va di più o costa meno, oppure parliamo del prezzo di P10 ma stiamo guardando le prestazioni di P11.
Non credo che le console saranno economiche .
Dai rumors saranno una vs potenziata per chi "vuole di più".
Quindi imho non avranno un prezzo aggressivo.
Poi il prezzo del chip console a quello del chip pc non c'entra niente. , hanno costi ( marketing , driver , mazzette sviluppatori ecc) completamente diversi , e anche guadagni tali.
Staffelli0502
02-05-2016, 08:57
praticamente nà m....
sono gli stessi test dell'altro giorno e che portano la P10 mobile a livello della 390x
http://www.overclock.net/t/1598845/lightbox/post/25120663/id/2770280
2304sp@800mhz = 2816@1050mhz
altro che una merda :asd:
Chiedo scusa se domando una cosa nota ai più ma per me non lo è: vorrei capire perchè pur utilizzando pressapoco lo stesso step di produzione (in termini di dimensioni del transistor) le gpu AMD vanno al max @ 800 MHz mentre per le nvidia si parla di minimo 1,5 GHz con punte addirittura @ 1,8 GHz.
Ma non è un po' strana sta cosa?:mbe: :mbe: :mbe:
se non ho capito male 800 mhz è la frequenza di polaris "mobile" non delle versioni desktop.... giusto??? :stordita:
si intendevo chiedere quali teorie? cosa dicono?
ma infatti non ho ancora capito che razza di bench sono, così come potrebbe non essere affatto +60% di IPC...
no, amd produrrà le gpu con GF a 14nm mentre nvidia con TSMC a 16nm
e no la frequenza non vuol dire assolutamente nulla, basta farsi le pippe sui mille mila mhz, ma bulldozer e il pentium iv non hanno insegnato nulla? :read:
se saliranno così tanto in frequenza sarà perchè architetturalmente non saranno gpu complesse per tanto l'incremento di IPC potrebbe essere molto risicato.
sembrerebbe così, si
Beh no dai: da che mondo è mondo (anche per Prescott e Buldozer) la frequenza di funzionamento è un parametro fondamentale per le prestazioni di un qualsivoglia chip; che poi non sia l'unico parametro da valutare ok, ma che non conti nulla proprio non direi...:mbe:
ecco appunto
...vedo bave dappertutto per sti incrementi di frequenza quando non si sa una ceppa sul resto e su quanto aumenterà l'ipc
No no assolutamente: condivido in toto il fatto che la frequenza non sia l'unico parametro da valutare (anche se è il più semplice), ma non direi mai che non conta nulla, anzi, solo questo intendevo specificare.
Quello che poi mi colpiva dai rumors (ammesso che siano veri) è che pur avendo processi produttivi comparabili, AMD raggiungerebbe al max 800 MHz mentre Nvidia arriverebbe addirittura a 1,8 GHz, il che mi sembra davvero troppa come differenza, a prescindere da tutto il resto, non trovi?
si intendevo dire che non vuol dire nulla nel senso di prestazioni finali, e non che non conta nulla a 360°.
un mese fa è girato il leak di un p10 a 1050mhz 36CU, adesso questo a 800 mentre si dice che la PS4neo avrà P10cut a 911mhz, ovvero 36CU.
al 99% credo che quello mobile e ps4neo saranno lo stesso core gpu con la sola frequenza a cambiare, per tanto 36CU 2304sp ovvero P10 pro a 800 o 911mhz con prestazioni da 390~390x e su desktop quindi rullare come una fury liscia se clockato a 1000mhz, mentre P10 xt da 40CU 2560sp e stessa frequenza ~1000mhz andare come una Fury X.
Tralascinado il discorso consolle su cui ci capisco ancor meno, rimane il fatto che in ambiente pc abbiamo una gpu AMD @ 1050MHz contro una Nvidia @ 1.500-1.800 MHz, e mi chiedevo come sia possibile una simile differenza pur utilizzando lo stesso PP: sembra invece di vedere raffrontati PP con almeno 10 anni di differenza, non trovi?
ed anche considerando tutti gli altri parametri (efficienza core, ottimizzazioni, eccetera) resta comunque vero che la suddetta differenza -secondo me- è anomala perchè troppo eccessiva per gpu con PP comparabile
Ale55andr0
02-05-2016, 10:09
Comunque mi sembra strano che dovendo uscire P11 e P10 dove P10 è la versione più potente delle due, P10 riesce ad entrare in una console.
.
la versione più potente è 2560sp non 2304, e con clock sicuramente molto più spinti non dovendo condividere spazio nel die con una cpu
Ale55andr0
02-05-2016, 10:12
Le prime due dovrebbero essere polaris 11 la terza polaris 10.
Ovviamente da prendere con i dovuti "dovrebbe".
http://cdn.techfrag.com/wp-content/uploads/2016/04/AMD-Polaris-10-and-Polaris-11-OpenGL-Benchmarks-808x1024.png
fra un po' andranno come una HD2900
http://i.imgur.com/y76MTBx.gif
Per favore, vanno bene i rumors e tutto quanto in un thread aspettando, ma quella che è evidentemente SPAZZATURA risparmiatecela, grazie :)
Chiedo scusa se domando una cosa nota ai più ma per me non lo è: vorrei capire perchè pur utilizzando pressapoco lo stesso step di produzione (in termini di dimensioni del transistor) le gpu AMD vanno al max @ 800 MHz mentre per le nvidia si parla di minimo 1,5 GHz con punte addirittura @ 1,8 GHz.
Ma non è un po' strana sta cosa?:mbe: :mbe: :mbe:
no, perchè come è stato detto allo sfinimento gli 800 mhz sono da riferirsi a un presunto prototipo, qundi non sono un dato finale e definitivo, gia solo per il fatto che, sempre da rumors, andrà a 911mhz su ps4 neo, ma ti/vi pare possibile che una vga discreta con un dissi molto superiore a quello di una scatoletta, senza una cpu nel die, avrà un clock dale parti HD4890? :asd: i core clock saranno tutti sopra il ghz. Sapevatelo :O
Ale55andr0
02-05-2016, 10:36
In realtà sono stato un po' trolloso nel postare quei bench, il mio intento era più dimostrare quanto è inutile e fuorviante raccattare benchmark nel web senza manco sapere di cosa sono e come sono stati fatti che riportare un bench che abbia un qualche significato :D
Poi se si va sul sito gfxbench.com e si guardano un po' i risultati si capisce ancora meglio che quei bench hanno un significato pari a zero.
ok :)
ma io eviterei uguale :fagiano:
YesManYes
02-05-2016, 10:48
la versione più potente è 2560sp non 2304, e con clock sicuramente molto più spinti non dovendo condividere spazio nel die con una cpu
ed anche una banda passante più alta...
una 2560sp @1200mhz in boost con GDDR5X dovrebbe avere belle prestazioni
Trovato in rete questo affidabile benchmark delle nuove Radeon... Ancora da chiarire se si tratta di Polaris 10 o 11... :O
http://i.imgur.com/gWg7MU0.gif
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
YesManYes
02-05-2016, 10:59
si tratta di Polaris 9 , l'arma segreta di AMD
CiccoMan
02-05-2016, 11:05
Trovato in rete questo affidabile benchmark delle nuove Radeon... Ancora da chiarire se si tratta di Polaris 10 o 11... :O
[Img]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
AMD e Nvidia non hanno smentito... potrebbe essere vero :asd:
Trovato in rete questo affidabile benchmark delle nuove Radeon... Ancora da chiarire se si tratta di Polaris 10 o 11... :O
[Img]http://i.imgur.com/gWg7MU0.gif[/img
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
finalmente qualcosa di affidabile tra le mani
finalmente qualcosa di affidabile tra le mani
... è esattamente quello che dicevano anche le attrici che recitavano con Rocco Siffredi!... :O
Staffelli0502
02-05-2016, 12:33
ragazzi , per un fhd ha senso aspettare le nuove schede o provo a strappare un buon prezzo sull'usato top di gamma?
Staffelli0502
02-05-2016, 12:44
una fury x a 450?...
fraussantin
02-05-2016, 13:00
una fury x a 450?...
Nuova o usata?
Cmq non credo che polaris 10 andrà come una fury.
Staffelli0502
02-05-2016, 13:08
usata
ammazza ma una fury x per un full hd?!? :eek:
usata, l'aveva scritto sopra :O :D
Einhander
02-05-2016, 13:14
Nuova o usata?
Cmq non credo che polaris 10 andrà come una fury.
Andra come' una 9700 pro, ma solo per i nostalgici :O
la nuova nvidia ovviamente necessitera' di schermi 21:9 nei benchmark per fa entrare le barre degli fps rispetto a quelli ottenuti dalle nuove AMD :O
Einhander
02-05-2016, 13:20
ragazzi , per un fhd ha senso aspettare le nuove schede o provo a strappare un buon prezzo sull'usato top di gamma?
per me attualmente una spesa superiore ai 200 euro per una scheda da fascia medio-alta non ha molto senso considerando le nuove in uscita, ma solo perche' in questo caso, dopo ANNI, si avranno GPU con architettura nuova e nuovo processo produttivo, tra l'altro il salto rispetto all'attuale e' enorme.
Ergo conviene aspettare anche perche' sicuramente le nuove porteranno ad un abbassamento dei prezzi delle vecchie notevole.
Se invece mediti di spendere di meno con qualcosa che ti faccia arrivare agevolmente ad anno nuovo per le nuove top di gamma, allora e' un altro discorso.
Ale55andr0
02-05-2016, 13:27
ed anche una banda passante più alta...
una 2560sp @1200mhz in boost con GDDR5X dovrebbe avere belle prestazioni
a quel che s'è detto/letto qui le gddr5x non saranno della partita
YesManYes
02-05-2016, 13:29
a quel che s'è detto/letto qui le gddr5x non saranno della partita
ah è sicuro? è ufficiale niente GDDR5X?
fraussantin
02-05-2016, 13:36
Andra come' una 9700 pro, ma solo per i nostalgici :O
la nuova nvidia ovviamente necessitera' di schermi 21:9 nei benchmark per fa entrare le barre degli fps rispetto a quelli ottenuti dalle nuove AMD :O
Mah....
Non vedo cosa avete da lamentarsi.
Anche se andasse un 20-30% in meno della 1080 , ma con 2-300 euro di risparmio non sareste contenti?
Ps cmq la furyx a 450 euro non è per niente male. Poi chissà se calerà ancora...
Ale55andr0
02-05-2016, 13:56
ah è sicuro? è ufficiale niente GDDR5X?
no, ho solo riportato a mia volta rumors che ho letto qui/in giro. Qui su hw è appena uscito un articolo pure sulle verdi e in quel caso ggdr5x solo sulla 1080, dalla 1070 in giu lisce. Poi tutto da prendere con le pinze as usual. Certo che tutte ste tempistiche nel proporre le nuove gpu e le nuove memorie dopo anni e anni di gddr 5 e pp a 28nm è davvero snervante :muro:. C'è di buono che con questo andamento di sviluppo, rispetto al passato, il pc non vale la metà l'esatto momento in cui chiedi al commesso "quanto costa questa cpu" (si nei remoti primi anni 2000 compravo nel negozietto sotto casa :asd: ) perchè nello stesso momento ne viene annunciata una tre volte superiore facendo sembrare il tuo "nuovo" acquisto un reperto fossile XD Ricordo appena presa la tnt 2 ultra che su un magazine venne suvito annunciata la geforce con T&L in hardware rivoluzionando il concetto stesso delle schede acceleratrici (prima certi calcoli se li sobbarcava la cpu)
Trovato in rete questo affidabile benchmark delle nuove Radeon... Ancora da chiarire se si tratta di Polaris 10 o 11... :O
http://i.imgur.com/gWg7MU0.gif
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
:eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Einhander
02-05-2016, 14:27
Mah....
Non vedo cosa avete da lamentarsi.
Anche se andasse un 20-30% in meno della 1080 , ma con 2-300 euro di risparmio non sareste contenti?
Ps cmq la furyx a 450 euro non è per niente male. Poi chissà se calerà ancora...
hai scritto fury -manco fury x- e non 1080 :rolleyes:
Ti rigiro la cosa, ma se la 1080 andasse un 20\30% in piu' per SOLO 250\300€ in piu' non sareste VERAMENTE contenti????
Free Gordon
02-05-2016, 14:39
a questo punto però mi chiedo come facciano a starci 8 miliardi di transistor in 234mmq :sofico: tanti quanti quelli di gp104 che ne conta 300 di mmq, oltre al fatto di usare i 14nm invece che i 16nm, avranno usato librerie diverse e quindi frequenze inferiori rispetto la concorrenza (ma comunque che pareggia quella a 28nm) ma densità di transistors/mmq superiore e consumi inferiori.
Questa cosa l'avevo pensata anche io, credo abbiano nuovamente usato le HDL...., tanto di problemi di frequenza fino a quelle target (1100? 1200?) non dovrebbero averne. :)
Sarebbe da chieder a bjt2 cosa ne pensa :D
hai scritto fury -manco fury x- e non 1080 :rolleyes:
Ti rigiro la cosa, ma se la 1080 andasse un 20\30% in piu' per SOLO 250\300€ in piu' non sareste VERAMENTE contenti????
Certo che sì, ........ i sogni son desideri............
... è esattamente quello che dicevano anche le attrici che recitavano con Rocco Siffredi!... :O
:eek: :banned: :p
Einhander
02-05-2016, 15:39
Mi hanno fatto notare che questi bench sono presi con le presunte polaris su windows e la 950 su linux.
Paragonando la 950 su linux con la 950 su windows si ottiene questo.
...
Notate niente di strano? :asd:
Chissà come mai non hanno preso tutte su windows? :rotfl:
LA MADONNA! ma e' possibile una differenza in alcuni scenari del 400%?????????????!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Cioe' in alcuni casi in opengl linux rispetto a windows rulla il quadruplo...problema driver? o e' proprio un fatto di OS?
°Phenom°
02-05-2016, 15:41
Come da notizia proprio qui su hwu: http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/radeon-polaris
Einhander
02-05-2016, 15:42
Certo che sì, ........ i sogni son desideri............
vedremo :asd:
°Phenom°
02-05-2016, 15:42
Mi hanno fatto notare che questi bench sono presi con le presunte polaris su windows e la 950 su linux.
Paragonando la 950 su linux con la 950 su windows si ottiene questo.
Notate niente di strano? :asd:
Chissà come mai non hanno preso tutte su windows? :rotfl:
Bisogna tenere conto solo dei risultati offscreen, i risultati on screen dipendono dalla propria risoluzione del monitor, o almeno, in altri bench e così.
Einhander
02-05-2016, 15:46
-edit-
tutti a sbavare sulla frequenza, si legge di tutto e di più non solo su HU e poi si scopre che dai quei presunti bench l'efficienza degli SP sembrerebbe quindi aumentata del 60% :asd:
2816/2304/800*1050 = +60% di IPC!
io mi chiedo come può nell'ambito gpu e non cpu un'architettura che pareggia il numero di transistor della precedente, andare meno.
Si parla di 8 miliardi di transistor circa, 900 milioni meno di Fiji con controller bus hbm e 1.8 miliardi in più di hawaii che conta un controller bus da 512 bit!
a questo punto però mi chiedo come facciano a starci 8 miliardi di transistor in 234mmq :sofico: tanti quanti quelli di gp104 che ne conta 300 di mmq, oltre al fatto di usare i 14nm invece che i 16nm, avranno usato librerie diverse e quindi frequenze inferiori rispetto la concorrenza (ma comunque che pareggia quella a 28nm) ma densità di transistors/mmq superiore e consumi inferiori.
questa è la teoria, aspettiamo la messa in pratica.
Probabilmente ha più cache/registri/buffer del''architettura precedente.
In un intervista hanno parlato di aumento dei wavefront e di un complesso sistema di clock gating.
Speriamo utilizzino un turbo simile a quello visto in carrizo.
Il 60% di aumento di IPC è enorme (forse troppo), inoltre 800mhz non mi sembra proprio una frequenza da GPU desktop.
deadbeef
02-05-2016, 18:49
chissà chi li fa uscire sti benchmark
Probabilmente ha più cache/registri/buffer del''architettura precedente.
In un intervista hanno parlato di aumento dei wavefront e di un complesso sistema di clock gating.
Speriamo utilizzino un turbo simile a quello visto in carrizo.
Il 60% di aumento di IPC è enorme (forse troppo), inoltre 800mhz non mi sembra proprio una frequenza da GPU desktop.
Che ha di particolare il turbo di carrizo? :stordita:
http://www.fudzilla.com/news/graphics/40585-amd-polaris-10-packs-390-performance
Confermo che secondo me polaris 10 sarà la nuova 480/x
La 490 sarà Vega
Rimanere 6 mesi senza fascia alta (che fa notoriamente da traino a livello di marketing per le fasce inferiori) non farebbe altro che svalutare ulteriormente il marchio. IMHO sarebbe un epic fail pauroso di AMD. Spero nel fake.
Nvidia farà la stessa cosa.
Me la segno e ci vediamo venerdi ...
Intanto polaris 10 che doveva andare quasi come una 980ti a detta dei rumors, oggi si e' ridimensionato alle prestazioni della 390/390x manco della nano insomma, spero che siano solo rumors e che ci diano belle vga.
Forse intendiamo diversamente la fasce.
Per me una vga che andrà quanto una 390/390x sarà nell'attuale fascia della 380/x nel senso che dalla nuova generazione mi aspetto un salto di prestazioni.
La fury x ha 8.9 miliardi di transistor, la 390x 6.2 miliardi, se polaris 10 ne avrà 8 miliardi mi aspetto prestazioni comprese tra la fury x e la 390x e questo secondo me vuole dire fascia delle 480/480x
Beh a quel prezzo e prestazioni da fury mi va bene, per 600/700€ si ha un cross di tutto rispetto.
Free Gordon
03-05-2016, 09:27
io ripeto che polaris 10 coprirà le fury e le 390 mentre polaris 11 le 380 e 370
densità del 2.3x (salto silicio più hdl) fa si che 232mmq siano 580mmq a 28nm e la conta dei transistors di 8M vs 8.9M
p11 150mmq ultimo leak fa 345mmq 28nm...
Sì, è così...sono d'accordo.
Una GPU di quelle dimensioni (230mmq), sarà competitiva con le Fiji...considerando che probabilmente lo spazio occupato in % dal MC sarà minore e che probabilmente imho leveranno l'unità di tessellation e la scaricheranno sullo shader core...
Intanto polaris 10 che doveva andare quasi come una 980ti a detta dei rumors, oggi si e' ridimensionato alle prestazioni della 390/390x manco della nano insomma, spero che siano solo rumors e che ci diano belle vga.
è sempre così... ogni nuova generazione viene descritta come una rivoluzione in termini di prestazioni rispetto alla precedente, ma poi nei fatti è solo un discreto passo avanti.
Non hanno già chiarito che P100 arriverà nel 2017, più o meno insieme a Vega?
Direi di sì, visto che sia Vega che P100 montano hbm2, quindi finché non ci saranno quelle non ci saranno le fasce enthusiast
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
03-05-2016, 09:37
è sempre così... ogni nuova generazione viene descritta come una rivoluzione in termini di prestazioni rispetto alla precedente, ma poi nei fatti è solo un discreto passo avanti.
Eeeh quanta depressione :D vai tranquillo che Polaris 10 full non andrà come una 390X... :asd:
Nella nuova fascia Polaris ci saranno sicuramente schede che andranno come una 390X (schede con consumi irrisori probabilmente :D ) ma non sarà la top. ;)
Imho costerà 350/400$ la top.
Eeeh quanta depressione :D vai tranquillo che Polaris 10 full non andrà come una 390X... :asd:
Nella nuova fascia Polaris ci saranno sicuramente schede che andranno come una 390X (schede con consumi irrisori probabilmente :D ) ma non sarà la top. ;)
Imho costerà 350/400$ la top.
anche tech power up la pensa così
http://www.techpowerup.com/222156/amd-radeon-r9-480-non-x-performs-close-to-r9-390x
anche se dai bech riportati la presunta pare un po' sotto la 390x, forse sarà più vicina alla 390 liscia
mikael84
03-05-2016, 10:26
480 NON X come 390x, è quello che diciamo noi +- :D
480 -- 2304sp (36CU) P10-Pro vs 2816sp (44CU) hawaii-XT perf like ~390x a 250$ ?
480x - 2560sp (40CU) P10-XT vs 3584sp (56CU) Fiji-Pro perf like ~fury/nano a 350$ ?
questo quindi con +40% di IPC e a parità di clock! ~1000~1050mhz
Onestamente, state tirando le somme su quel benchmark?
Gli ho dato un'occhiata veloce e risulta dimezzata sulle TMU, quindi al massimo si sta confrontando Polaris 11 con la 390x.
Polaris 10 avrà 160 TMU, non 80.
Non hanno già chiarito che P100 arriverà nel 2017, più o meno insieme a Vega?
Certo ma non c'è scritto da nessuna parte che GP104 avra prestazioni da 980 (non TI) come ventilava l'articolo postato da te sopra con Polaris 10 da prestazioni 390x ...
Io mi aspetto un incremento sulla 980Ti di circa 10/15 %
Ale55andr0
03-05-2016, 10:37
Intanto polaris 10 che doveva andare quasi come una 980ti a detta dei rumors, oggi si e' ridimensionato alle prestazioni della 390/390x manco della nano insomma, spero che siano solo rumors e che ci diano belle vga.
se ti riferisci ai grafici di un paio di pagine fa non sono rumors, sono puttanate, scusa la delicatezza :O
Forse intendiamo diversamente la fasce.
Per me una vga che andrà quanto una 390/390x sarà nell'attuale fascia della 380/x nel senso che dalla nuova generazione mi aspetto un salto di prestazioni.
La fury x ha 8.9 miliardi di transistor, la 390x 6.2 miliardi, se polaris 10 ne avrà 8 miliardi mi aspetto prestazioni comprese tra la fury x e la 390x e questo secondo me vuole dire fascia delle 480/480x
io me le aspetto più alte, perchè l'architettura è nuova e più performante e il pp consente maggiori clock-
I ho fede :O
Più che altro, 480/480x con prestazioni da 390/390x vendite a 300/350€ chi le prende? Io non di certo, tanto vale mi prendo delle 390 usate.....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
FedeGata
03-05-2016, 11:32
Più che altro, 480/480x con prestazioni da 390/390x vendite a 300/350€ chi le prende? Io non di certo, tanto vale mi prendo delle 390 usate.....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Se vanno come le 390, costano quanto le 390 e consumano meno delle 390, perdonami ma se la 390 a 280€ verso la 480 a 300€, e questa ultima ha la garanzia, io non seguirei il tuo ragionamento.
Ale55andr0
03-05-2016, 11:37
Se vanno come le 390, costano quanto le 390 e consumano meno delle 390, perdonami ma se la 390 a 280€ verso la 480 a 300€, e questa ultima ha la garanzia, io non seguirei il tuo ragionamento.
ti accontenti di poco. Molto poco
Se vanno come le 390, costano quanto le 390 e consumano meno delle 390, perdonami ma se la 390 a 280 verso la 480 a 300, e questa ultima ha la garanzia, io non seguirei il tuo ragionamento.
Ma anche no!!! Mi prendo una 390 usata a 200€ e ciao belli
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
A me sembra che le maxwell spuntino come funghi nel mercatino non le r9 :fagiano:
Kekko1978
03-05-2016, 11:47
Più che altro, 480/480x con prestazioni da 390/390x vendite a 300/350€ chi le prende? Io non di certo, tanto vale mi prendo delle 390 usate.....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Non credo, a me da l'impressione di:
480 -> 390X ma al costo di 250 USD,
480X -> Fury(X) ma al costo di 350 USD.
Parecchia roba.....
fraussantin
03-05-2016, 11:48
A me sembra che le maxwell spuntino come funghi nel mercatino non le r9 :fagiano:
Direi che è normale .
Se un prodotto non è venduto da nuovo , difficilmente lo trovi usato.
Poi che regga meglio la vecchiaia o altro conta meno .
La gente vuole verde.
A me sembra che le maxwell spuntino come funghi nel mercatino non le r9 :fagiano:
In ogni caso non acquisto di certo una gpu con le stesse prestazioni allo stesso prezzo di quella dello scorso anno solo perché consuma meno. Imho se p10 avrà le prestazioni delle 390/390x sarà venduto sui 250/300 massimo, come del resto è sempre stato il prezzo della fascia x80
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
03-05-2016, 11:55
Non credo, a me da l'impressione di:
480 -> 390X ma al costo di 250 USD,
480X -> Fury(X) ma al costo di 350 USD.
Parecchia roba.....
Se la 490 (o 480X come la chiami tu) ha le prestazioni della FuryX a 350$...sarei soddisfatto.
Al di là di quello che può fare Nvidia con GP104 (che sarà sicuramente più veloce).
Kekko1978
03-05-2016, 11:56
In ogni caso non acquisto di certo una gpu con le stesse prestazioni allo stesso prezzo di quella dello scorso anno solo perché consuma meno. Imho se p10 avrà le prestazioni delle 390/390x sarà venduto sui 250/300 massimo, come del resto è sempre stato il prezzo della fascia x80
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Questa mi mancava..
La fascia x80 a memoria mia è sempre stata tra i 450 le reference e sopra i 500 Custom.
Se intendi x70 allora è più corretto.
Se la 490 (o 480X come la chiami tu) ha le prestazioni della FuryX a 350$...sarei soddisfatto.
Al di là di quello che può fare Nvidia con GP104 (che sarà sicuramente più veloce).
Tra gp104 a 500/600€ e polaris a 300/350€ preferisco un cross di polaris che mal che vada nel tempo puo' solo migliorare
Kekko1978
03-05-2016, 12:01
Se la 490 (o 480X come la chiami tu) ha le prestazioni della FuryX a 350$...sarei soddisfatto.
Al di là di quello che può fare Nvidia con GP104 (che sarà sicuramente più veloce).
Ho già espresso molti e molti dubbi sul rapporto GP104 vs P10/11 su base giochi futuri, poichè come stiamo vedendo molti giochi che sono per console e poi sono mal "arrangiati" per PC.
In questo aspetto spunta il fatto che per massimizzare le performance delle console si sta facendo un abuso dell'ACE che come sappiamo taglia le gambe di brutto alle Nvidia ( http://www.guru3d.com/articles-pages/hitman-2016-pc-graphics-performance-benchmark-review,7.html Aggiornamento del 30/04/2016, quindi recente ) e quel che ho letto(non si trova tanto in giro), Pascal non avrà molta differenza rispetto a Maxwell.
Vedo molto future proof sempre più AMD.
Ho già espresso molti e molti dubbi sul rapporto GP104 vs P10/11 su base giochi futuri, poichè come stiamo vedendo molti giochi che sono per console e poi sono mal "arrangiati" per PC.
In questo aspetto spunta il fatto che per massimizzare le performance delle console si sta facendo un abuso dell'ACE che come sappiamo taglia le gambe di brutto alle Nvidia ( http://www.guru3d.com/articles-pages/hitman-2016-pc-graphics-performance-benchmark-review,7.html ) e quel che ho letto(non si trova tanto in giro), Pascal non avrà molta differenza rispetto a Maxwell.
Vedo molto future proof sempre più AMD.
Con pascal hanno copiato amd ma bisogna vedere fino a che punto :D
Questa mi mancava..
La fascia x80 a memoria mia è sempre stata tra i 450 le reference e sopra i 500 Custom.
Se intendi x70 allora è più corretto.
Sto parlando delle x80 AMD, non Nvidia
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Kekko1978
03-05-2016, 13:12
Sto parlando delle x80 AMD, non Nvidia
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Nel 2014 una Sapphire R9 280 OC dual X costava ~190 euro e da lì non si sono mosse con i rebrand(salvo i siti con i prezzi da ladri), poco più sopra si trovavano le varie @X.
Kekko1978
03-05-2016, 13:16
Con pascal hanno copiato amd ma bisogna vedere fino a che punto :D
Non è così semplice, anche perchè la programmazione e lo sviluppo a tempi non tanto celeri e le nuove architetture sono programmate con largo anticipo e non credo si possa introdurre una feature al "volo", soprattutto l'ACE che è un componente che si sfrutta via hardware e non via software, altrimenti via driver Nvidia avrebbe messo una pezza su Maxwell.
Kekko1978
03-05-2016, 13:22
All'uscita costava 280$ tasse escluse, che in euro+iva fa 300€ circa.
Anche perchè parliamo di prezzo di listino, mica del meglio che trovi su trovaprezzi.
Trovaprezzi :D
La 280 è stata lanciata il 4 marzo 2014 ( http://videocardz.com/amd/radeon-r200/radeon-r9-280 ), a giugno del 2014 una review di Nexthardware la indicava a street price di 189 euro per la Sapphire dual X( http://www.nexthardware.com/recensioni/sapphire-radeon-r9-280-oc-dual-x-922/11/ ).
Nel 2014 una Sapphire R9 280 OC dual X costava ~190 euro e da lì non si sono mosse con i rebrand(salvo i siti con i prezzi da ladri), poco più sopra si trovavano le varie @X.
Appunto. Per me le 480/x, se avranno prestazioni simili alle 390/x dovranno avere quei prezzi, 200 e 250 (parlo di prezzi reali, non prezzi di lancio ubergonfiati). A 300/350 solo per aver abbassato i consumi rispetto alla serie 300, per me sono da scaffale.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-05-2016, 13:46
Appunto. Per me le 480/x, se avranno prestazioni simili alle 390/x dovranno avere quei prezzi, 200 e 250 (parlo di prezzi reali, non prezzi di lancio ubergonfiati). A 300/350 solo per aver abbassato i consumi rispetto alla serie 300, per me sono da scaffale.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Scusa ma la 390 a 200 euro in quale mondo l'hai vista?
mikael84
03-05-2016, 13:52
Ho già espresso molti e molti dubbi sul rapporto GP104 vs P10/11 su base giochi futuri, poichè come stiamo vedendo molti giochi che sono per console e poi sono mal "arrangiati" per PC.
In questo aspetto spunta il fatto che per massimizzare le performance delle console si sta facendo un abuso dell'ACE che come sappiamo taglia le gambe di brutto alle Nvidia ( http://www.guru3d.com/articles-pages/hitman-2016-pc-graphics-performance-benchmark-review,7.html Aggiornamento del 30/04/2016, quindi recente ) e quel che ho letto(non si trova tanto in giro), Pascal non avrà molta differenza rispetto a Maxwell.
Vedo molto future proof sempre più AMD.
Non è che Nvidia è masochista, sono architetture diverse, gli ACE servono sopratutto ad AMD per evitare shader in idle e per limitare il problema drawcall.
Attualmente giochi DX12 nativi AAA non ne abbiamo. Hitman è stato sempre molto ostico ad Nvidia per alcuni effetti che vanno meglio su GCN.
Questo è l'ultimo episodio.
http://abload.de/img/esa33ek50.png
Scusa ma la 390 a 200 euro in quale mondo l'hai vista?
Scusa, ma dove ho scritto 390 a 200€? Ho scritto che SE le 480/x avranno le stesse prestazioni delle 390/x, per me a 300/350€ solo per aver abbassato i consumi non hanno senso di esistere. Il loro prezzo (delle 480/x) imho dovrebbe essere sui 200/250 com'è sempre stato il prezzo della fascia x80 AMD
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Si ma quando leggi le indiscrezioni sui prezzi di polaris si parla sempre id prezzi di listino, non di street price.
Si, ma tu compri a prezzo di listino o a Street price? Io dico la seconda
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Kekko1978
03-05-2016, 14:30
Non è che Nvidia è masochista, sono architetture diverse, gli ACE servono sopratutto ad AMD per evitare shader in idle e per limitare il problema drawcall.
Attualmente giochi DX12 nativi AAA non ne abbiamo. Hitman è stato sempre molto ostico ad Nvidia per alcuni effetti che vanno meglio su GCN.
Questo è l'ultimo episodio.
http://abload.de/img/esa33ek50.png
Il fatto "anomalo", se così vogliamo chiamarlo e che oggi non ne abbiamo al pari di ieri, ma domani la prospettiva sul video lucido è a tinte molto oscure per i PC, ovvero iniziamo a vedere e leggere sempre più che tutto sarà un porting delle console, fatti come non si sà.
Come hai giustamente ricordato gli ACE servono alle console per spemere il massimo e questo i molti casi si trasporta sui PC, la vedo come fu in un certo periodo quando i giochi o bench andavano molto con la Tasselation dando un vantaggio ad Nvidia.
Io vengo da due verdi, il mio primo grande amore: MSI GTX 670 PE OC(1320/8200 in OC) e poi una ASUS GTX 780 DC2 OC ed ora ho una AMD Sapphire Vapor-X 290 Tri-X, quindi non porto bandiera per nessuno, però come tanti sono molto incerto su come sarà il futuro.
All'uscita costava 280$ tasse escluse, che in euro+iva fa 300€ circa.
Anche perchè parliamo di prezzo di listino, mica del meglio che trovi su trovaprezzi.
In quale universo alternativo?
mikael84
03-05-2016, 15:01
Il fatto "anomalo", se così vogliamo chiamarlo e che oggi non ne abbiamo al pari di ieri, ma domani la prospettiva sul video lucido è a tinte molto oscure per i PC, ovvero iniziamo a vedere e leggere sempre più che tutto sarà un porting delle console, fatti come non si sà.
Come hai giustamente ricordato gli ACE servono alle console per spemere il massimo e questo i molti casi si trasporta sui PC, la vedo come fu in un certo periodo quando i giochi o bench andavano molto con la Tasselation dando un vantaggio ad Nvidia.
Io vengo da due verdi, il mio primo grande amore: MSI GTX 670 PE OC(1320/8200 in OC) e poi una ASUS GTX 780 DC2 OC ed ora ho una AMD Sapphire Vapor-X 290 Tri-X, quindi non porto bandiera per nessuno, però come tanti sono molto incerto su come sarà il futuro.
AMD ha sempre avuto un grosso problema con il culling, triangoli da cancellare che intasavano i buffer.
Anche ora la situazione non è cambiata, anzi è sempre andata ad ampliarsi.
AMD con la fury non ha ampliato la geometria ed è sempre legata a 4 in (virtù dei raster) triangoli come la 290x/285, mentre Nvidia pur procedendo diversamente riesce ad avere 7,92 triangoli su 24 polymorph engine.
Con la tesselazione, una fury ha un rapporto drawn/culling da 960 ma gli è leggermente superiore in triangoli generati complessivamente.
Io la 780 l'avevo in SLI con una giga wf3, entrambe da 1306/1319mhz asic 79%, gran bella vga ai tempi.:)
Comunque non ho capito, quando vedremo qualche bench/prezzo della nuova gen?
Kekko1978
03-05-2016, 16:26
AMD ha sempre avuto un grosso problema con il culling, triangoli da cancellare che intasavano i buffer.
Anche ora la situazione non è cambiata, anzi è sempre andata ad ampliarsi.
AMD con la fury non ha ampliato la geometria ed è sempre legata a 4 in (virtù dei raster) triangoli come la 290x/285, mentre Nvidia pur procedendo diversamente riesce ad avere 7,92 triangoli su 24 polymorph engine.
Con la tesselazione, una fury ha un rapporto drawn/culling da 960 ma gli è leggermente superiore in triangoli generati complessivamente.
Io la 780 l'avevo in SLI con una giga wf3, entrambe da 1306/1319mhz asic 79%, gran bella vga ai tempi.:)
Per GCN 4.0 hanno introdotto la versione professional di CCleaner per risolvere il problema :D
Einhander
03-05-2016, 16:48
L'ipotesi 480x come 390x non si puo' sentire eh :asd:
Cioe' se Apu gongola per il rapporto prezzo prestazioni delle nuove gpu, o e' un folle di livello epico, oppure amd piazza le 480x a 150 euro, oppure, e secondo me e' la piu' probabile, le 480x andranno tra le furyx e la 980ti come prestazioni.
Tra l'altro il benchmark di hitman trapelato che girava con l'esemplare "scaccino" di polaris 10 a 60 fissi IMPLICA CHE sulla nuova architettura i minimi fossero semplicemente uguali -poco probabile- o superiori ai 60 fps e mi pare che questo dato, pur con la tara del motore di hitman che sorride molto alle GCN, sia piuttosto indicativo delle potenziali prestazioni.
Ergo 480 liscia tra 390x e fury e 480x tra furyx e 980ti, nelle piu' rosee speranze stesse prestazioni della 980ti.
480 250\299€ e 480x 350\399€
Il delta sui prezzi lo considero prevalentemente all'uscita e quindi pre-assestamento.
Se questa mia ipotesi dovesse rivelarsi sbagliata in peggio, allora sarebbe male, molto male, quasi come incrociare i flussi :asd:
A meno che non prezzino la 480x 200\250 euro :D
Einhander
03-05-2016, 16:59
Che poi la storia della fascia media nuova che va piu' o meno come la top vecchia o giu' di li' e' vera negli ultimi anni, ma e' anche vero che NEGLI ULTIMI ANNI non si e' piu' avuto un avanzamento del processo produttivo.
Cosa che, adesso, e' non solo presente, ma anche in rapporto notevole e praticamente, in termini di percentuale, si e' passati ad un PP il 50% piu' piccolo (se bivvoz conferma :asd: ).
NeverKnowsBest
03-05-2016, 17:12
per un pc "quasi" htpc o meglio, per il light gaming, mi conviene aspettare le nuove schede video, o posso buttarmi su una r7 360? il pc ha un pentium g4400 (almeno per ora, in futuro lo cambierò) e 8gb di ram ddr4 a 2133mhz, uso Ubuntu 16.04 a 64 bit. Secondo voi mi conviene aspettare?
Einhander
03-05-2016, 17:20
Ripeto per la seconda volta: io ho fatto un banale computo dei transistor
No ma non ce l'avevo con te, diciamo che era una risposta ad altri che quasi la davano al livello di una 960 :asd:
Che ha di particolare il turbo di carrizo? :stordita:
Un turbo simile alla parte CPU, con diversi sensori(temp/power) e regolatori di voltaggio distribuiti in più parti del die.
AMD ha sempre avuto un grosso problema con il culling, triangoli da cancellare che intasavano i buffer.
Anche ora la situazione non è cambiata, anzi è sempre andata ad ampliarsi.
AMD con la fury non ha ampliato la geometria ed è sempre legata a 4 in (virtù dei raster) triangoli come la 290x/285, mentre Nvidia pur procedendo diversamente riesce ad avere 7,92 triangoli su 24 polymorph engine.
Con la tesselazione, una fury ha un rapporto drawn/culling da 960 ma gli è leggermente superiore in triangoli generati complessivamente.
Parole sante, tant'è che nel nuovo frostbite4 (console) hanno deciso di fare il culling via CU/ACE per limitare il collo di bottiglia.
Speriamo che il Primitive discard del nuovo GCN metta una bella pezza al problema.
Ale55andr0
03-05-2016, 18:16
Che poi la storia della fascia media nuova che va piu' o meno come la top vecchia o giu' di li' e' vera negli ultimi anni, ma e' anche vero che NEGLI ULTIMI ANNI non si e' piu' avuto un avanzamento del processo produttivo.
Cosa che, adesso, e' non solo presente, ma anche in rapporto notevole e praticamente, in termini di percentuale, si e' passati ad un PP il 50% piu' piccolo (se bivvoz conferma :asd: ).
quindi a maggior ragione è lecito aspettarsi che la fascia medioalta nuova vada almeno quanto la alta vecchia...
NeverKnowsBest
03-05-2016, 18:25
Aspettare porta sempre qualcosa di meglio, ma uno non può aspettare all'infinito.
Questo è il motto di quando bisogna fare equisti informatici.
In questo caso si ha un salto di PP non indifferente quinid male che vada prendi una scheda che costa meno, va uguale e consuma molto meno.
Oppure uno che costa uguale, consuma uguale e va di più :D
Io aspetterei, sopratutto per il consuma e scalda meno che per un htpc è oro... magari esce un'equivalente della 360 passiva :rolleyes:
sono d'accordo sulla cosa dell'aspettare all'infinito, e di solito non ci bado molto, compro quello che trovo al momento senza troppi patemi anche perchè sulla conf gaming ho ancora un q9650, quindi il progresso mi fà un baffo :D Però in questo momento credo siamo vicini alle nuove schede video amd, qualche mese lo posso aspettare, per cui stavolta faccio un'eccezione e vado di polaris, sperando non ci siano magagne con Ubuntu :)
E secondo te i rumors che dicevano che costerà sui 300$ intendevano street price o di listino? Anche io dico la seconda. :D
http://www.tomshw.it/news/radeon-r9-280-un-copia-e-incolla-della-radeon-hd-7950-55783
"Il prezzo della scheda video è di 279 dollari, mentre per quanto riguarda la disponibilità AMD specifica che per trovarla in buoni volumi bisognerà attendere la seconda settimana di marzo. "
Continui a delirare, visto che, ad esempio, la 280 dual-x di sapphire fu lanciata a 189 euro iva inclusa e la 285 fu lanciata a 229 euro, sempre iva inclusa.
Che cosa mi rappresenta tu che mi posti i dati di lancio USA?
tel aral
03-05-2016, 19:11
Per quando posso aspettarmi, indicativamente l'uscita delle polaris? Inizialmente pensavo giugno ma mi pare di capire che usciranno dopo Pascal?
deadbeef
03-05-2016, 19:22
Per GCN 4.0 hanno introdotto la versione professional di CCleaner per risolvere il problema :D
quasi...
Primitive discard accelerator
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/3zj1up/primitive_discard_accelerators/?
soulsore
03-05-2016, 20:46
Io spero davvero amd riesca a rilasciare delle ottime schede video a questo giro, qualcosa come la cara vecchia 4870 (magari i nomi 470, 480 li han scelti apposta :asd:) che all'uscita fece sudare freddo nvidia.. c'è davvero bisogno che il mercato delle schede video torni ad un equilibrio migliore, l'attuale strapotere delle verdi non fa bene ai consumatori..
Io spero davvero amd riesca a rilasciare delle ottime schede video a questo giro, qualcosa come la cara vecchia 4870 (magari i nomi 470, 480 li han scelti apposta :asd:) che all'uscita fece sudare freddo nvidia.. c'è davvero bisogno che il mercato delle schede video torni ad un equilibrio migliore, l'attuale strapotere delle verdi non fa bene ai consumatori..
Mah, secondo me in tutta la generazione vecchia AMD si è comportata benissimo a parte per alcuni discorsi più legati ai driver che all'hardware.
Si, ok, consumava quegli 80 watt in picco di più e scaldava di più, erano problemi superabili e le schede costavano 50-100 euro in meno.
Boh, tutti a dire Nvidia ha stravinto, ma di cosa, di marketing?
Con le 980 che costano 50 euro-100 più delle schede amd che andavano equivalente?
Stessa cosa per le 780 e le 680?
Mah, secondo me in tutta la generazione vecchia AMD si è comportata benissimo a parte per alcuni discorsi più legati ai driver che all'hardware.
Si, ok, consumava quegli 80 watt in picco di più e scaldava di più, erano problemi superabili e le schede costavano 50-100 euro in meno.
Boh, tutti a dire Nvidia ha stravinto, ma di cosa, di marketing?
Con le 980 che costano 50 euro-100 più delle schede amd che andavano equivalente?
Stessa cosa per le 780 e le 680?
Solo la 7970 ha accusato i driver (e frequenze troppo conservative di fabbrica) all'esordio
Le 290x venivano visti come forni da 300w 95c e tornado nel case
Le fury x prezzo elevato e scarsa disponibilità piu la fobia pump noise dell'aio e 4gb hbm paragonate a vetuste ddr5 nella gestione del fb
Stavolta pare diverso il discorso...hanno fatto le loro scelte e non devono reagire a nvidia...hanno il miglior pp, ottimo partner samsung lato fonderie per i volumi e raja è sulla buona strada con rtg
Ci manca un double rainbow e posso ritirarmi eremita
Mah, secondo me in tutta la generazione vecchia AMD si è comportata benissimo a parte per alcuni discorsi più legati ai driver che all'hardware.
Si, ok, consumava quegli 80 watt in picco di più e scaldava di più, erano problemi superabili e le schede costavano 50-100 euro in meno.
Boh, tutti a dire Nvidia ha stravinto, ma di cosa, di marketing?
Con le 980 che costano 50 euro-100 più delle schede amd che andavano equivalente?
Stessa cosa per le 780 e le 680?
Io parlo dopo un'assenza voluta di oltre 1 mese, ho sempre usato ogni tipo di hw e per la fissa dei consumi sono sempre col contawatt collegato, faccio un esempio qualche mese fa' tutti a dire prendi la gtx960 e non la r9 380 perche' consuma troppo, questo e' vero fino ad un certo punto, insomma se non fai oc con la 960 hai una vga che consuma pochissimo, ma gia' tirandola a 1500 vs i 1000 della 380 che a prestazioni pareggiano, le cose cambiano si hanno gli stessi consumi e a 1100 la 380 consuma massimo 40w in piu' in alcuni scenari ma si hanno anche prestazioni migliori, insomma si parla troppo senza avere il minimo di conoscenza per quello che si dice, per la 290x e' lo stesso discorso ma solo perche' e' rossa si guardano solo i difetti che poi in dx12 compete con la 980ti sembra non intetessare nessuno. Boh
Le prestazioni in dx 11.1,2 sono sempre state superiori da parte di Nvidia a parità di potenza.
Ricordiamoci che amd non supporta con gcn le funzionalità multithread di dx 11, cosa che Nvidia fa.
Per quello Mantle andava molto più veloce, perchè lo faceva.
sgrinfia
03-05-2016, 22:33
Le prestazioni in dx 11.1,2 sono sempre state superiori da parte di Nvidia a parità di potenza.
Ricordiamoci che amd non supporta con gcn le funzionalità multithread di dx 11, cosa che Nvidia fa.
Per quello Mantle andava molto più veloce, perchè lo faceva.
Ba ...io sta cosa qui non lo mai vista, avendo sempre avuto schede dei due marchi ,ho notato solo prestazioni ballerine riconducibili al 90% alle ottimizzazioni dei driver e del game stesso e qualche volta quando si compra una scheda con architettura ancora acerba, in linea di massima sono stato sempre contento delle Invidia e Amd .:)
Chiedo polaris potrebbe essere, come esempio, il doppio più potente di una fury nano?
Non ho seguito molto il topic perciò mi sono perso rumor ecc.
Ale55andr0
04-05-2016, 13:17
difficle dirlo, a mio parere nella sua massima espressione (vega+hbm2 ) ipotizzo un +70/80%, ma per quella si parla del 2017
difficle dirlo, a mio parere nella sua massima espressione (vega+hbm2 ) ipotizzo un +70/80%, ma per quella si parla del 2017
Uhm ok grazie.
Ale55andr0
04-05-2016, 15:14
se invece parliamo di Vega che esce ad inizio 2017 potrebbe anche essere, di certo a giugno con polaris potremo farci un idea migliore.
potrebbe? beh, i 14 nani permettono un raddoppio della densità e a quel che si dice l'ipc delle nuove è abbastanza più alto, come dicevo sopra raddoppio netto magari no, ma imho ci si andrà vicino con vega, e non sarebbe affatto un miracolo visto quel che si è fatto a 28 nm dai tempi della 7970 alla fury x... figurarsi con nuovo pp e architettura rivista...
Arrow0309
04-05-2016, 15:49
Anch'io spero di vedere qualcosa di "miracolosamente potente" nelle Polaris, ma sulle gpu dei notebook, sul desktop sto a posto per un bel po (credo, a 60hz poi).
Per il nuovo portatile gaming che mi voglio fare entro l'autunno mi ci butterei su una P11 se costerebbe meno delle nuove Pascaline M, con delle ottime prestazioni nella fascia medio alta. :cool:
Sarà un portatile "Cool'n'Quiet", LMAO. :D
Free Gordon
04-05-2016, 19:26
Chiedo polaris potrebbe essere, come esempio, il doppio più potente di una fury nano?
Non ho seguito molto il topic perciò mi sono perso rumor ecc.
Ciao Frei, quelle in uscita a Luglio saranno schede con prestazioni simil-Fury ;) (Nano, X ecc...quella che vuoi :D ). A Gennaio del prossimo anno avremo quelle schede potenti il doppio. ;)
Ale55andr0
04-05-2016, 19:41
Ciao Frei, quelle in uscita a Luglio saranno schede con prestazioni simil-Fury ;) (Nano, X ecc...quella che vuoi :D ). A Gennaio del prossimo anno avremo quelle schede potenti il doppio. ;)
che costeranno il doppio :asd: non so perchè ma ho la bruttissima sensazione che le nuove top non costeranno "solo" 5 cartoni, ma molto di più :(
siluro85
04-05-2016, 21:14
Nvidia insegna.
Arrow0309
04-05-2016, 21:25
che costeranno il doppio :asd: non so perchè ma ho la bruttissima sensazione che le nuove top non costeranno "solo" 5 cartoni, ma molto di più :(
Intanto ti puoi fare un bel pc "economico" con le P10 e tanto per rimanere in linea coi risparmi (pure marchiati AMD) ci sono di recente i nuovi ssd Radeon R3, uno da 240gb a soli $69.99 :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-serie-di-ssd-amd-radeon-r3-pensati-per-offrire-buone-prestazioni-a-basso-prezzo_62466.html
http://www.techpowerup.com/222188/amd-intros-the-radeon-r3-series-value-ssds
http://www.hwupgrade.it/immagini/amd_r3_ssd1.jpg
Free Gordon
04-05-2016, 21:44
Io andrei sul 480GB. Così non metto nemmeno l'HDD meccanico di supporto.. :D
Prima però vorrei vedere i bench...non credo siano i migliori con rapporto qualità/prezzo questi SSD. :p
Free Gordon
04-05-2016, 21:45
che costeranno il doppio :asd: non so perchè ma ho la bruttissima sensazione che le nuove top non costeranno "solo" 5 cartoni, ma molto di più :(
Il GP100 costerà 999 euro...imho..
E Vega non sarà molto da meno. Se lo piazzano a 799 sarà già grasso che cola.
Il GP100 costerà 999 euro...imho..
E Vega non sarà molto da meno. Se lo piazzano a 799 sarà già grasso che cola.
Il cut down
fraussantin
04-05-2016, 22:28
Il GP100 costerà 999 euro...imho..
Ottimista!
Ciao Frei, quelle in uscita a Luglio saranno schede con prestazioni simil-Fury ;) (Nano, X ecc...quella che vuoi :D ). A Gennaio del prossimo anno avremo quelle schede potenti il doppio. ;)
Praticamente con processo produttivo migliore e consumi ridotti giusto? e ipotizzo una piccola percentuale di boost in più.
Presumo anche costi minori per noi.
Eh vega chissà se sarà veramente il doppio e il prezzo, cmq al momento è ancora in garanzia la mia GPU e fa il suo dovere, ma se dovessi fare un nuovo pc a fine 2017 lo farei magari con l'accoppiata Zen/Vega....
Free Gordon
05-05-2016, 08:51
Eh vega chissà se sarà veramente il doppio e il prezzo, cmq al momento è ancora in garanzia la mia GPU e fa il suo dovere, ma se dovessi fare un nuovo pc a fine 2017 lo farei magari con l'accoppiata Zen/Vega....
Sì beh...fine 2017... "Zen+" e Vega (fascia medio alta magari, non la full che costerà un pacco) potrebbero essere un must. :D
Speriamo bene :D
Arrow0309
05-05-2016, 12:49
Insomma, ci sarà un combattimento Jedi anche nel 2017. :D
https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/13112870_205547519837753_6207854735804492003_o.jpg?efg=eyJpIjoidCJ9
The Witcher
05-05-2016, 12:59
Insomma, ci sarà un combattimento Jedi anche nel 2017. :D
https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/13112870_205547519837753_6207854735804492003_o.jpg?efg=eyJpIjoidCJ9
:asd:
Insomma, ci sarà un combattimento Jedi anche nel 2017. :D
https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/13112870_205547519837753_6207854735804492003_o.jpg?efg=eyJpIjoidCJ9
Sì ma intanto questi escono i giochi. Uncharted 4 sta prendendo voti da paura.
DrunknAndry
05-05-2016, 13:33
ma le vega costeranno sicuramente di più rispetto a polaris giusto ..?
cioè, se voglio/posso spendere 300 max 350 prendo polaris e sono a posto.. inutile aspettare il 2017..
Mie previsioni
Vega top 700€
Pascal top 999€
fraussantin
05-05-2016, 13:55
Sì ma intanto questi escono i giochi. Uncharted 4 sta prendendo voti da paura.
Ma a me pare il solito action ripetitivo( come gli altri 4 precedenti ) dove l'unica cosa buona è lo stile indiana jones.
Ps ( ho scritto 4 perchè tlou è un uncharted)
Einhander
05-05-2016, 16:39
wccftech.com - Nvidia GTX 1090 Ti & AMD R9 495X Benchmarked & Reviewed – Pascal & Polaris Put To The Test (http://wccftech.com/nvidia-gtx-1090-ti-amd-r9-495x-benchmarks-review/)
Stavo per perdermela.
Per 0,5 secondi c'ho pure creduto :°D
Ok pendolinata seria.
Sia P11 (Baffin) che P10 (Ellesmere) usciranno nelle solite due versioni castrata (PRO) e full (XT)
Diciamo che P11 PRO andrà quanto una 380, P11 XT quanto una 390, P10 PRO quanto una fury x e P10 XT un 25% più veloce di una fury x
Vega (Greenland) andrà fino al 70% più veloce di una fury x
Vi piace come scenario? Segnatevi il post perchè sarà così... più o meno :D
Se amd rispetta le nostre aspettative dovremmo avere vga da paura, l'attesa sta' finendo, domani tra amd e nvidia si vedra' gia' qualcosa
Mie previsioni
Vega top 700€
Pascal top 999€
Magari, sperando che Vega vada forte!
A quel prezzo uno opterebbe per un cross di Vega
Magari, sperando che Vega vada forte!
A quel prezzo uno opterebbe per un cross di Vega
ti dirò,
opterei anche per un cross di polaris vs una gtx1080, sempre price to price
Secondo me all'inizio le polaris saranno overpriced, c'è molto hype in giro. Tutto sta quale prestazioni avranno in confronto con le pascal. P10 pro e xt secondo me saranno 400 e 500 per poi calare abbondantemente fino all'uscita di Vega.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.