PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 [258] 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346

Blee
17-10-2020, 19:07
la top a 500 dollari con cambio è iva circa 520€ magari ma non ci credo molto

Eh sarebbe ottimo...:)

fraussantin
17-10-2020, 19:07
Anche con la 3080 e 3090 non hai la certezza di poter giocare sempre a 4k 60 fps in futuro, non mi sembra una grande argomentazione



Secondo me senza andare troppo nel futuro siamo già al limite oggi.

FreeMan
17-10-2020, 19:14
STOP OT sulle console :rolleyes:

>bYeZ<

Fos
17-10-2020, 19:23
Parlare di console qui dentro è come parlare di ateismo in chiesa, la masterrace è una fede cieca...La mia non voleva essere una rampa per farti volare dove ti pare, eh. :fagiano:

Scusate l'OT che chiudo.

leoneazzurro
17-10-2020, 20:35
https://twitter.com/i/web/status/1317527480866144257

E questa sarebbe una XT AIB, sopra dovrebbe esserci la XTX

fraussantin
17-10-2020, 20:56
https://twitter.com/i/web/status/1317527480866144257



E questa sarebbe una XT AIB, sopra dovrebbe esserci la XTXQuesta conferma certi rumor..

Edit visto ora xt

Andy1111
17-10-2020, 20:59
Navi 21 XT
16GB GDDR6
255W TGP
~2.4 GHz (Game Clock)

TBP 290/300W

se fosse vero tanta roba direi

https://videocardz.com/newz/amd-navi-21-xt-to-feature-2-3-2-4-ghz-game-clock-250w-tgp-and-16-gb-gddr6-memory

DuttZ
17-10-2020, 21:12
https://twitter.com/i/web/status/1317527480866144257



E questa sarebbe una XT AIB, sopra dovrebbe esserci la XTXBig Navi in tre tagli tutte da 16GB XL XT XTX, ovviamente pure speculazioni e sempre che sia vero, quella vista nei benchmark dovrebbe essere la XT, nella speculatio totale farebbe la differenza tra una e l'atra solo il clock e il TGP...bho posso dirlo?

Blee
17-10-2020, 21:13
Navi 21 XT
16GB GDDR6
255W TGP
~2.4 GHz (Game Clock)

TBP 290/300W

se fosse vero tanta roba direi

https://videocardz.com/newz/amd-navi-21-xt-to-feature-2-3-2-4-ghz-game-clock-250w-tgp-and-16-gb-gddr6-memory

Io sono curioso della XTX, quella a cui vorrei puntare, costo permettendo....

Andy1111
17-10-2020, 21:22
Io sono curioso della XTX, quella a cui vorrei puntare, costo permettendo....

la XTX dovrebbe essere una esclusiva amd credo con radiatore (LC) e 350W quindi sarà oltre 700€ se si avvicina alla 3090

Big Navi in tre tagli tutte da 16GB XL XT XTX, ovviamente pure speculazioni e sempre che sia vero, quella vista nei benchmark dovrebbe essere la XT, nella speculatio totale farebbe la differenza tra una e l'atra solo il clock e il TGP...bho posso dirlo?

la XL mi da l'idea che sia lo scarto quindi un cut, facile 72CU e sui 220W

terranux
17-10-2020, 21:23
Navi 21 XT
16GB GDDR6
255W TGP
~2.4 GHz (Game Clock)

TBP 290/300W

se fosse vero tanta roba direi

https://videocardz.com/newz/amd-navi-21-xt-to-feature-2-3-2-4-ghz-game-clock-250w-tgp-and-16-gb-gddr6-memory

tanta roba. :eek:

Andy1111
17-10-2020, 21:32
tanta roba. :eek:

per me che la liquido 50/100 di frequenza che non li prendo?! e arriverei sui 2500 sempre se è vero, unico problema capace che arriva a 400W dipende se avranno margine di oc

DuttZ
17-10-2020, 21:37
499&euro; 599&euro; 699&euro; tasse escluse

Faccio il toto costi

Andy1111
17-10-2020, 21:45
499&euro; 599&euro; 699&euro; tasse escluse

Faccio il toto costi

la XT a 599 senza iva mi sembra troppo sarebbero 730€

già 549 con iva sarebbero 670€ (troppo per me che non voglio spendere più di 550/600 )

se fosse 499€ si arriva a 610€

399 la XL 499 la XT (anche se io spero 449) e 799 la XTX

AkiraFudo
17-10-2020, 22:16
XTX; XT e XL.... prossima serie SE; GT e PRO

momento nostalgia ATi :)

Blee
17-10-2020, 22:32
la XT a 599 senza iva mi sembra troppo sarebbero 730€

già 549 con iva sarebbero 670€ (troppo per me che non voglio spendere più di 550/600 )

se fosse 499€ si arriva a 610€

399 la XL 499 la XT (anche se io spero 449) e 799 la XTX

Anche io 600 è il massimo che vorrei spendere, se meno anche meglio. Se la XTX se la batte con 3090 non mi interessa alla fine, va bene anche la XT top.

leoneazzurro
17-10-2020, 23:14
https://twitter.com/_rogame/status/1317588927193165825?s=20

_rogame sembra confermare

FroZen
18-10-2020, 00:22
Mmmmmmm

tobyax
18-10-2020, 05:31
Navi 21 XT
16GB GDDR6
255W TGP
~2.4 GHz (Game Clock)

TBP 290/300W

se fosse vero tanta roba direi

https://videocardz.com/newz/amd-navi-21-xt-to-feature-2-3-2-4-ghz-game-clock-250w-tgp-and-16-gb-gddr6-memory


godo come un riccio....

spero solo che non si ripetano i prezzi dei ryzen, anche se prezzo prestazioni non sono altissimi, ma qui cmq amd ha nvidia ancora un pelo avanti...

una xtx a 649€ in preordine dal 28 mi ci fiondo, poi giu di li dovrebbe arrivarmi il G2 e lo voglio usare a piena risoluzione.

nessuno29
18-10-2020, 07:16
la XT a 599 senza iva mi sembra troppo sarebbero 730€



599$ sarebbero 625 euro, il cambio euro dollaro è a 1.17...

infatti la rtx 3080 da 699$ si acquista a 719.

Blee
18-10-2020, 08:30
599$ sarebbero 625 euro, il cambio euro dollaro è a 1.17...

infatti la rtx 3080 da 699$ si acquista a 719.

629 per XTX se po' fa'...:) :)

ghiltanas
18-10-2020, 09:03
Ancora 10 giorni :cry:

Freisar
18-10-2020, 09:04
Il punto i dati riportati da lisona a quale si riferiscono delle 3, alla xtx?:confused:

ghiltanas
18-10-2020, 09:08
Per me il target resta cmq la 3080, il top amd a mio avviso andrà in competizione con questa.
La 3090 non è un scheda da gaming, una manciata di frame in più della 3080 e costa il doppio...ha senso solo in ambito professionale

terranux
18-10-2020, 09:15
Per me il target resta cmq la 3080, il top amd a mio avviso andrà in competizione con questa.
La 3090 non è un scheda da gaming, una manciata di frame in più della 3080 e costa il doppio...ha senso solo in ambito professionaleper me no . in quella fascia ci sono le quadro. ha parecchio senso invece se fai lo sli. dai bench raddoppiano le prestazioni come non si è mai visto prima.

Psiche
18-10-2020, 09:26
https://twitter.com/_rogame/status/1317588927193165825?s=20

_rogame sembra confermare
Ancora _rogame

Navi21 XL
> Base clock 1350MHz to 1400MHz
> Game clock 1800MHz to 1900MHz
> Boost clock 2100MHz (maybe 2200MHz)

Navi21 XT
> Base clock 1450MHz to 1500MHz
> Game clock 2000MHz to 2100MHz
> Boost clock 2200MHz to 2400MHz

https://mobile.twitter.com/_rogame/status/1317731737347248129

Andy1111
18-10-2020, 09:28
599$ sarebbero 625 euro, il cambio euro dollaro è a 1.17...

infatti la rtx 3080 da 699$ si acquista a 719.

se guardi bene si parlava di euro senza iva

Blee
18-10-2020, 09:46
Il punto i dati riportati da lisona a quale si riferiscono delle 3, alla xtx?:confused:

Secondo me si

Roland74Fun
18-10-2020, 09:53
Troppo ottimismo.
Come si fa a pensare che Lisa...

"Eh...siamo furby ... Mostriamo una cosa laserata così loro credono.... e dopo noi... Tah... Dhaa... E li freghiaamooo.....che bello scherzetto siamo troppo fooortiii.. "

Avranno invece fatto vedere quelllo che potevano, ossia una VGA da +/- 300W con prestazioni simil 3070 che avrà uno sputo di RT messo su alla buona che quando attivato ridurrà le prestazioni ad un terzo.

La daranno via a 500 euro tanto per racimolare qualche fedelissimo e via.

Andy1111
18-10-2020, 09:56
Troppo ottimismo.
Come si fa a pensare che Lisa...

"Eh...siamo furby ... Mostriamo una cosa laserata così loro credono.... E dopo noi... Tah... Dhaa... E li freghiaamooo.... Che bello scherzetto siamo troppo fooortiii.. "

Avranno invece fatto vedere quelllo che potevano, ossia una VGA da +/- 300W con prestazioni simil 3070 che avrà uno sputo di RT messo su alla buona che quando attivato ridurrà le prestazioni ad un terzo.

La daranno via a 500 euro tanto per racimolare qualche fedelissimo e via.

Giusto come dici tu, quindi puoi benissimo comprarti una verde sempre se la trovi :D

Blee
18-10-2020, 09:58
Troppo ottimismo.
Come si fa a pensare che Lisa...

"Eh...siamo furby ... Mostriamo una cosa laserata così loro credono.... E dopo noi... Tah... Dhaa... E li freghiaamooo.... Che bello scherzetto siamo troppo fooortiii.. "

Avranno invece fatto vedere quelllo che potevano, ossia una VGA da +/- 300W con prestazioni simil 3070 che avrà uno sputo di RT messo su alla buona che quando attivato ridurrà le prestazioni ad un terzo.

La daranno via a 500 euro tanto per racimolare qualche fedelissimo e via.

Io aspetterei prima di dire questo, anche perchè la gente non è stupida , e per 500 E. se una 3070 da prestazioni migliori a un certo livello, si potrebbe dirigere su quella. Quindi non credo che Lisa sia stupida, non come dici tu, ma nel senso che sa benissimo che i tempi di oggi non sono quelli di ieri, e se qualcuno può risparmiare e avere qualcosa in più lo farà, quindi sa che deve far uscire GPU che competano all'incirca in tutto con la proposta Nvidia 10% in più o 10% in meno. Dalla parte mia io sono ben disposto verso AMD, ma davvero spero e sono convinto che proporranno un buon RT e anche un sistema di miglioramento prestazioni simile a DLSS, magari sulle schede di alta fascia non su tutte...

razor820
18-10-2020, 10:19
Non ho potuto leggere le centinaia di pagine su questo topic, ma si sa una data presunta dell uscita di queste schede video?

Andy1111
18-10-2020, 10:33
Non ho potuto leggere le centinaia di pagine su questo topic, ma si sa una data presunta dell uscita di queste schede video?

tra 10 giorni lo sapremo

Blee
18-10-2020, 10:35
Non ho potuto leggere le centinaia di pagine su questo topic, ma si sa una data presunta dell uscita di queste schede video?

Presentazione il 28 ottobre

terranux
18-10-2020, 10:44
Troppo ottimismo.
Come si fa a pensare che Lisa...

"Eh...siamo furby ... Mostriamo una cosa laserata così loro credono.... e dopo noi... Tah... Dhaa... E li freghiaamooo.....che bello scherzetto siamo troppo fooortiii.. "

Avranno invece fatto vedere quelllo che potevano, ossia una VGA da +/- 300W con prestazioni simil 3070 che avrà uno sputo di RT messo su alla buona che quando attivato ridurrà le prestazioni ad un terzo.

La daranno via a 500 euro tanto per racimolare qualche fedelissimo e via.
e allora che la fanno a fare? tanto vale chiudere e arrivederci..ti sembra?

OvErClOck82
18-10-2020, 10:50
Dai ragazzi, Roland è sempre ironico :D

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Therinai
18-10-2020, 11:01
Dite che anche con AMD ci sarà un lancio farlocco con 4 schede a disposizione in tutto il mondo ? Temo che il lancio delle nuove schede insieme alle nueve console e ai nuovi ryzen, mentre si continuano a produrre anche le precedenti generazioni, stia saturando le fonderie.

Roland74Fun
18-10-2020, 11:36
Tu si che mi capisci. :D sarà perché hai il telefono uguale al mio?

OvErClOck82
18-10-2020, 12:04
Tu si che mi capisci. :D sarà perché hai il telefono uguale al mio?Saggezza cinese :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

razor820
18-10-2020, 12:11
Presentazione il 28 ottobre



tra 10 giorni lo sapremo



Ottimo grazie

Andy1111
18-10-2020, 12:34
Dite che anche con AMD ci sarà un lancio farlocco con 4 schede a disposizione in tutto il mondo ? Temo che il lancio delle nuove schede insieme alle nueve console e ai nuovi ryzen, mentre si continuano a produrre anche le precedenti generazioni, stia saturando le fonderie.

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_frank_azor_promises_that_rdna_2_won_t_have_a_paper_launch/1

no paper launch

Ryzen 5000 usa i 7 non i 7+ se ricordo di aver letto bene

https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-announces-ryzen-5000-processors-preview,1.html

Technology node
From AMD's materials, which stated "7nm+," it was initially assumed by the media that the 7nm process would be the new EUV (extreme ultraviolet) lithography from TSMC (N7+). A shift to N7+ would be expected to lower power consumption by 10% and offer up to a 20% increase in transistor density. This would also allow for higher clock speeds at the same power consumption.[4] AMD has clarified that they did not mean any specific process by "7nm+" and that they would be using an improved version of 7nm (N7), which includes the possibility of the DUV (deep ultraviolet) N7P process or some other unnamed process.

mircocatta
18-10-2020, 13:32
se è confermato che la Xbox series X consuma sui 130w (per intero, non solo la GPU) allora ne vedremo delle belle.

Ton90maz
18-10-2020, 13:42
se è confermato che la Xbox series X consuma sui 130w (per intero, non solo la GPU) allora ne vedremo delle belle.

Lo smentisco io stesso

fraussantin
18-10-2020, 13:52
se è confermato che la Xbox series X consuma sui 130w (per intero, non solo la GPU) allora ne vedremo delle belle.Se consumava 130w cosa celo hanno messo a fare quel turboreattore per dissiparla?

Forse la S..

razor820
18-10-2020, 14:00
130w li consuma il mio spazzolino da denti :)
Impossibile.

leoneazzurro
18-10-2020, 14:08
Mamma mia, leggetevi l'articolo di Ars Technica e il test della testata olandese e fatevi i vostri conti.

Jeetkundo
18-10-2020, 17:15
Mamma mia, leggetevi l'articolo di Ars Technica e il test della testata olandese e fatevi i vostri conti.

Series X's power draw&mdash;a theoretical maximum of 315 watts, but closer to 190 watts as measured by a Kill-a-Watt device while playing "next-gen" games&mdash;is a good metric, compared to the 120W average gameplay draw of the original Xbox One and 185W average gameplay draw of Xbox One X. (You read that correctly: In my limited testing, Series X and XB1X are absolutely comparable in power draw.)

Fonte Ars Technica

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Psiche
18-10-2020, 17:35
https://twitter.com/patrickschur_/status/1317527480866144257
Navi 21 XT
16GB GDDR6
255W TGP
~2.4 GHz (Game Clock)

- Max. TGP of Navi 21 XT is 290 W.
- AIB partners are testing different TGP for their cards.
- The ~2.4 GHz was achieved with an AIB partner card. So assume that the card was slightly overclocked.

Navi 23
Die Size: 14.28 mm × 16.51 mm ≈ 235,76 mm²
Package: 35 mm × 35 mm

Andy1111
18-10-2020, 18:17
che poi hanno voluto mettere quella cavolo di usb tipo c se non sbaglio che si ciuccia sui 30W, ma a che cavolo serve?!

tobyax
18-10-2020, 19:46
che poi hanno voluto mettere quella cavolo di usb tipo c se non sbaglio che si ciuccia sui 30W, ma a che cavolo serve?!

Link per vr, ma doveva essere morto come supporto.

Cmq son sempre più convinto che stavolta amd faccia veramente tanto bene

fraussantin
18-10-2020, 20:09
Non ho chiara una cosa:
Ma poi sono 7+UV oppure 7 normale?

Perché le CPU mi pare 7 lisci se nonsbaglio.

Series X's power draw&mdash;a theoretical maximum of 315 watts, but closer to 190 watts as measured by a Kill-a-Watt device while playing "next-gen" games&mdash;is a good metric, compared to the 120W average gameplay draw of the original Xbox One and 185W average gameplay draw of Xbox One X. (You read that correctly: In my limited testing, Series X and XB1X are absolutely comparable in power draw.)

Fonte Ars Technica

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkSi é ovvio che non sfruttino a pieno la potenza.
Innanzitutto hanno una CPU che prob sta ferma , poi la.gpu stessa con i giochi cappati non lavora mai al 100%.

Come ha detto Andy 111 ci sono le USB e tutto il resto che in game non consumano.

Se avesse avuto un tcp da 130W totale potevano farla passiva.. quasi ..con un "case" a quel modo.





Cmq son sempre più convinto che stavolta amd faccia veramente tanto bene

di questo ne sono convinto anche io.
Speriamo .

Non penso faccia l'ingorda come sulle CPU. Ha da recuperare e non può alzare troppo il tiro.
L'unica incognita é il costo del chip.

Gyammy85
18-10-2020, 20:17
Non ho chiara una cosa:
Ma poi sono 7+UV oppure 7 normale?

Perché le CPU mi pare 7 lisci se nonsbaglio.


Dovrebbero essere 7 lisci, che comunque già su navi 10 avevano qualche miglioria

scorpion73
18-10-2020, 22:24
Series X's power draw&mdash;a theoretical maximum of 315 watts, but closer to 190 watts as measured by a Kill-a-Watt device while playing "next-gen" games&mdash;is a good metric, compared to the 120W average gameplay draw of the original Xbox One and 185W average gameplay draw of Xbox One X. (You read that correctly: In my limited testing, Series X and XB1X are absolutely comparable in power draw.)

Fonte Ars Technica

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Va be ma la GPU che monta Series X non è Navi21, quella è data a 255W, che è un eccellente consumo.
Bisogna vedere quali saranno le prestazioni effettive, anche in RT (che poi viaggino a forza bruta o simil DLSS mi importa veramente poco, a me importa quello che esce non come esce).
Aspettiamo il 28 e vediamo.

Quello che mi chiedo è: ma volendola comprare (sono secoli che non prendo una AMD ma stavolta potrei anche decidere di cambiare) c'è una versione di AMD che si può comprare dal loro shop qui in Italia o bisogna ricorrere solo ai partners? E in questo caso, quale è la marca migliore? Una volta c'era Sapphire, ora non so se esiste più..

_sissio_
18-10-2020, 22:39
...Sapphire, ora non so se esiste più..


this...

leoneazzurro
18-10-2020, 22:57
Sapphire esiste.

mikael84
18-10-2020, 23:46
Dovrebbero essere 7 lisci, che comunque già su navi 10 avevano qualche miglioria

7nmP al momento pure su rdna2.

Va be ma la GPU che monta Series X non è Navi21, quella è data a 255W, che è un eccellente consumo.
Bisogna vedere quali saranno le prestazioni effettive, anche in RT (che poi viaggino a forza bruta o simil DLSS mi importa veramente poco, a me importa quello che esce non come esce).
Aspettiamo il 28 e vediamo.

Quello che mi chiedo è: ma volendola comprare (sono secoli che non prendo una AMD ma stavolta potrei anche decidere di cambiare) c'è una versione di AMD che si può comprare dal loro shop qui in Italia o bisogna ricorrere solo ai partners? E in questo caso, quale è la marca migliore? Una volta c'era Sapphire, ora non so se esiste più..

Sapphire è il principale partner di AMD, ha 2 importanti stabilimenti a Dongguan della pcpartner. La stessa PCpartner produce per i 3 brand nvidia (zotac-inno3d-manli).
Se vuoi una AMD, devi prendere Sapphire.;)

ghiltanas
19-10-2020, 07:24
7nmP al momento pure su rdna2.



Sapphire è il principale partner di AMD, ha 2 importanti stabilimenti a Dongguan della pcpartner. La stessa PCpartner produce per i 3 brand nvidia (zotac-inno3d-manli).
Se vuoi una AMD, devi prendere Sapphire.;)

O powercolor ;)

Ale55andr0
19-10-2020, 07:26
se c'è la possibilità di aver un chip full in versione con clock più basso a prezzo ragionevole, mi ci fiondo, preferirei sinceramente quello a un chip cuttato.

https://i.imgur.com/Xi5ojT9.jpg

Andy1111
19-10-2020, 12:41
sempre da rogame

_rogame
@_rogame
· 17 set

I've now got confirmation for both :

> Navi21 16GB VRAM
> Navi22 12GB VRAM

I have no idea if these are full die or cut down SKUs

rogame
@_rogame
·
2h


Add Navi22 10GB VRAM to the list

> Navi21 16GB VRAM
> Navi22 10GB & 12GB VRAM

ninja750
19-10-2020, 13:47
ok quindi abbiamo 290w tgp (troppi...TROPPI.) con 16gb e la mezza conferma della versione cuttata sia 10gb che 12gb

ergo la 12gb potrebbe avere clock un pelo più alti mentre la 10gb un po più bassi (selezione chip peggiore) per un prezzo più aggressivo, ovviamente inutile fare OC su queste perchè la selezione l'hanno già fatta loro :asd: tipo le differenze tra i chiplet 3700x/3800x

quindi ipotizzando la 21 full a 599€ e la 22 full a 499€ (per competere con la 3070) mi aspetto la versione barbonica 10gb a meno di 430/440 che sarebbe un discreto affare con prestazioni 3070 -5% ma più vram

altra considerazione i clock finali non sembrano avere grossi guadagni da navi1, se c'è scritto che i partner stanno studiando i 2400mhz vuol dire che sapphire sta overvoltando as usual i primi sample in test per presentare una nitrona da 300+w :muro:

Jeetkundo
19-10-2020, 14:01
ok quindi abbiamo 290w tgp (troppi...TROPPI.) con 16gb e la mezza conferma della versione cuttata sia 10gb che 12gb



ergo la 12gb potrebbe avere clock un pelo più alti mentre la 10gb un po più bassi (selezione chip peggiore) per un prezzo più aggressivo, ovviamente inutile fare OC su queste perchè la selezione l'hanno già fatta loro :asd: tipo le differenze tra i chiplet 3700x/3800x



quindi ipotizzando la 21 full a 599€ e la 22 full a 499€ (per competere con la 3070) mi aspetto la versione barbonica 10gb a meno di 430/440 che sarebbe un discreto affare con prestazioni 3070 -5% ma più vram



altra considerazione i clock finali non sembrano avere grossi guadagni da navi1, se c'è scritto che i partner stanno studiando i 2400mhz vuol dire che sapphire sta overvoltando as usual i primi sample in test per presentare una nitrona da 300+w :muro:La full top potrebbe anche superare la 3080, secondo me sei troppo ottimista sul prezzo di lancio. Oh poi ben venga, se amd fa centro ci faccio un pensierino

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ninja750
19-10-2020, 15:29
riguardo la mancanza del DLSS: ok in alcuni giochi è notevole, in altri tipo youngblood 8K giudicate voi

https://forums.guru3d.com/attachments/73960b91914f08d7cca783c0f247db6f60fe09702b66f559908978aebd1938be-png.2357/

bene che ci sia, ma nzomma..

Gyammy85
19-10-2020, 15:35
ok quindi abbiamo 290w tgp (troppi...TROPPI.) con 16gb e la mezza conferma della versione cuttata sia 10gb che 12gb

ergo la 12gb potrebbe avere clock un pelo più alti mentre la 10gb un po più bassi (selezione chip peggiore) per un prezzo più aggressivo, ovviamente inutile fare OC su queste perchè la selezione l'hanno già fatta loro :asd: tipo le differenze tra i chiplet 3700x/3800x

quindi ipotizzando la 21 full a 599€ e la 22 full a 499€ (per competere con la 3070) mi aspetto la versione barbonica 10gb a meno di 430/440 che sarebbe un discreto affare con prestazioni 3070 -5% ma più vram

altra considerazione i clock finali non sembrano avere grossi guadagni da navi1, se c'è scritto che i partner stanno studiando i 2400mhz vuol dire che sapphire sta overvoltando as usual i primi sample in test per presentare una nitrona da 300+w :muro:

Hanno sempre fatto le top in 290 watt, niente di strano
Comunque il leak è riferito alle versioni dei partner, per questo dice da 255 a 290

X360X
19-10-2020, 15:49
riguardo la mancanza del DLSS: ok in alcuni giochi è notevole, in altri tipo youngblood 8K giudicate voi

https://forums.guru3d.com/attachments/73960b91914f08d7cca783c0f247db6f60fe09702b66f559908978aebd1938be-png.2357/

bene che ci sia, ma nzomma..

Non si vede l'allegato di quel forum linkandolo in questo modo, ma 8K insomma a prescindere lasciamo stare :p

Il DLSS è una gran bella feature che ti aggiunge nuove possibilità, poi ogni volta uno valuta che Settings gli convengono/piacciono di più. Se c'è è meglio nulla da dire, che non si punti certo a usarlo è altrettanto vero, se si può nativo vince sempre.

razor820
19-10-2020, 15:59
Ma ad ora io ho visto il dls 2.0 implementato solo in death stranding e control. I mi sfugge qualche altro gioco?

Ale55andr0
19-10-2020, 16:00
ok quindi abbiamo 290w tgp (troppi...TROPPI.) con 16gb e la mezza conferma della versione cuttata sia 10gb che 12gb

ergo la 12gb potrebbe avere clock un pelo più alti mentre la 10gb un po più bassi (selezione chip peggiore) per un prezzo più aggressivo, ovviamente inutile fare OC su queste perchè la selezione l'hanno già fatta loro :asd: tipo le differenze tra i chiplet 3700x/3800x

quindi ipotizzando la 21 full a 599€ e la 22 full a 499€ (per competere con la 3070) mi aspetto la versione barbonica 10gb a meno di 430/440 che sarebbe un discreto affare con prestazioni 3070 -5% ma più vram

altra considerazione i clock finali non sembrano avere grossi guadagni da navi1, se c'è scritto che i partner stanno studiando i 2400mhz vuol dire che sapphire sta overvoltando as usual i primi sample in test per presentare una nitrona da 300+w :muro:

-mah.... un taglio da 10gb vorrebbe dire 160bit di bus (non credo la facciano a 320 con la top a 256 :asd:)...mah

-mah...una navi 22 con un misero chip da 40cu col piffero che gliela pago 500

X360X
19-10-2020, 16:02
Ma ad ora io ho visto il dls 2.0 implementato solo in death stranding e control. I mi sfugge qualche altro gioco?

avevo visto dei bench con Metro e Battlefield quindi quei due direi di si (a meno che non fosse 2.0, e chi si ricorda)

razor820
19-10-2020, 16:09
avevo visto dei bench con Metro e Battlefield quindi quei due direi di si (a meno che non fosse 2.0, e chi si ricorda)


Il dls 1.0 su metro e bf5 faceva cagar... adesso non so se hanno upgradato

ninja750
19-10-2020, 16:15
Non si vede l'allegato di quel forum linkandolo in questo modo, ma 8K insomma a prescindere lasciamo stare :p


https://i.postimg.cc/HkNxFqrJ/73960b91914f08d7cca783c0f247db6f60fe09702b66f559908978aebd1938be.png


-mah...una navi 22 con un misero chip da 40cu col piffero che gliela pago 500

sempre parlando del nulla.. a quel prezzo secondo gli ultimi leak ci sarà la 21 cut o 12gb o 10gb

a sto punto la 22 full 40cu sarà 8gb e sotto i 450 (?) bah

Ale55andr0
19-10-2020, 16:31
https://i.postimg.cc/HkNxFqrJ/73960b91914f08d7cca783c0f247db6f60fe09702b66f559908978aebd1938be.png

comunque parliamo di performance mode....ad ogni modo l'immagine di mezzo non è male, ovviamente partendo da una risoluzione molto alta come il 4k come in quel caso upscalare a 8 fa mantenere un buon livello perchè non parti dallammerdah ma da un'immagine già molto densa e definita lato pixel.... Io sono critico invece rispetto a chi spara cavolate sul fatto che upscalando dal 1080p si eguagli il 4k nativo :asd:




sempre parlando del nulla.. a quel prezzo secondo gli ultimi leak ci sarà la 21 cut o 12gb o 10gb

a sto punto la 22 full 40cu sarà 8gb e sotto i 450 (?) bah

meno male che mancano solo 9 giorni va'

NAP.
19-10-2020, 17:47
Ci dovrebbe essere ancve deliver us the moon e bright memory

Blee
19-10-2020, 18:09
Vorrei la top AMD in uscita, ce la farò con 600 Euri :) , e poi conviene prenderla subito o aspettare quelle più stabili?

Ale55andr0
19-10-2020, 18:13
Ci dovrebbe essere ancve deliver us the moon e bright memory

:wtf:

tobyax
19-10-2020, 18:33
quello che mi viene da pensare ora è che se AMD le presenta il 28, presenta le founders edition, mentre le custom a sto punto??? altra domanda che mi sono posto, e se facessero come per i ryzen presentati l 8 ottobre ma disponibili dal 5 novembre?

:muro: :muro: :muro:

Blee
19-10-2020, 18:37
e se facessero come per i ryzen presentati l 8 ottobre ma disponibili dal 5 novembre?

:muro: :muro: :muro:

Quello sicuro secondo me. Un 20 giorni si dovrà aspettare

Ale55andr0
19-10-2020, 18:46
quello che mi viene da pensare ora è che se AMD le presenta il 28, presenta le founders edition, mentre le custom a sto punto??? altra domanda che mi sono posto, e se facessero come per i ryzen presentati l 8 ottobre ma disponibili dal 5 novembre?

:muro: :muro: :muro:

hanno detto che escono prima delle nuove console, quindi per forza durante novembre

tobyax
19-10-2020, 19:00
hanno detto che escono prima delle nuove console, quindi per forza durante novembre

questo mi fa ben sperare...

domanda, avete da consigliare un riser pcie4.0????

FroZen
19-10-2020, 20:59
Ero rimasto che non ci fossero ancora riser certificati 4.0

Anche a me faceva gola la gpu in verticale ma mi si è raffreddata la scimmia

Ludus
19-10-2020, 21:23
in giro si trova qualcosa della linkup.

razor820
19-10-2020, 22:45
Ma collegando una gpu 4.0 in una mobo 3.1 pci secondo voi si perde tanto in termini di prestazioni?
Perché ad ora solo le mobo amd se non erro hanno questo tipo di supporto

NAP.
19-10-2020, 23:22
Perderai in prestazioni I/O appena svilupperanno con in mente questa tecnologia, per ora non ci sono differenze

Ton90maz
20-10-2020, 05:58
OT sulle console.
Gears 5 arriva fino a 211 watt e non sfrutta neanche la cpu al massimo. Rimane comunque un buon risultato, se tenete conto che è tutto il sistema alla presa, ma già cominciamo a salire rispetto alle sparate iniziali.

nessuno29
20-10-2020, 06:54
Comunque appena usciranno le Rdna 2.0 qualsiasi prestazione avranno il punto della discussione sarà preferisco Nvidia perchè nei crop al 1000% partendo dall full hd si vede meglio, e tutti si dimenticheranno della bella buona e cara risoluzione nativa, metto la mano sul fuoco. Con tanto di riquadro su tom's navi vs nvidia con dlss.

fraussantin
20-10-2020, 08:00
Comunque appena usciranno le Rdna 2.0 qualsiasi prestazione avranno il punto della discussione sarà preferisco Nvidia perchè nei crop al 1000% partendo dall full hd si vede meglio, e tutti si dimenticheranno della bella buona e cara risoluzione nativa, metto la mano sul fuoco. Con tanto di riquadro su tom's navi vs nvidia con dlss.Meglio quello che le scimmie urlatrici da 499 che hanno scatenato l'inferno facendo salire i prezzi a cannone...

X360X
20-10-2020, 08:21
Comunque appena usciranno le Rdna 2.0 qualsiasi prestazione avranno il punto della discussione sarà preferisco Nvidia perchè nei crop al 1000% partendo dall full hd si vede meglio, e tutti si dimenticheranno della bella buona e cara risoluzione nativa, metto la mano sul fuoco. Con tanto di riquadro su tom's navi vs nvidia con dlss.

anche su console si facevano andar bene tutto (essenzialmente HD ready upscalato in fullhd su 360/PS3, qhd upscalato a 4K su One/PS4).

Eppure appena si vedeva una risoluzione nativa tutti a fare "wow".

Ripeto, bella feature comoda una possibilità in più usabile in determinati casi, ma sostituirsi al nativo tecnicamente non è fattibile. Per avere monitor grandi invece di impiccarsi in 4K basta un 2560x1440 che è buono fino a 32, o 3440x1440 ti porta fino a 35 con l'ultrawide che è pure più bello e ancora si è lontani dalla pesantezza del 4K.
Se poi ormai siamo arrivati a voler giocare su millemila pollici (quindi 4K) rischiando di impiccarsi col framerate o si preferiscono mille ppi upscalando artificiosamente la risoluzione ok, de gustibus, il DLSS diventerà un must.

Andy1111
20-10-2020, 09:05
Nuovo leak da Igor's lab

https://www.igorslab.de/en/amd-radeon-rx-6000-the-actual-power-consumption-of-navi21xt-and-navi21xl-the-memory-and-the-availability-of-board-partner-card-exclusive/

secondo me da prendere con le pinze già nel primo grafico ha scritto mega cazzate riguardo la 3080 dandogli 24 gb di vram e la 3090 non può essere proprio visto che scrive 320W TGP poi le GDDR6X per lui consumano 30W lol

Lui sostiene che navi 21 xt arriverò a 320W le custom a 355W

Navi XL a 290W

leoneazzurro
20-10-2020, 09:19
Igor sta diventando un cazzaro mica da poco.

Ale55andr0
20-10-2020, 09:30
-8...

Gyammy85
20-10-2020, 09:35
-8...

https://www.tickcounter.com/countdown/2231874/presentazione-rx6000-rdna2

:O :O

Yota79
20-10-2020, 09:41
Non state bene.... :D :D :D

Gyammy85
20-10-2020, 09:50
Igor sta diventando un cazzaro mica da poco.

Tutto fa brodo, anche se tutti sanno che il tgp per amd corrisponde al tbp dichiarato, ma da qui al 28 alle cinque potrà arrivare a consumare 450 watt

ninja750
20-10-2020, 10:01
quello che mi viene da pensare ora è che se AMD le presenta il 28, presenta le founders edition, mentre le custom a sto punto???

AMD non produce "founders", le uniche vendute direttamente ultimamente sono state le anniversary, probabilmente sto giro se i leak sono veri magari venderanno solo le XTX o come vorranno chiamarle, il resto solo partner

leoneazzurro
20-10-2020, 10:04
Il TGP non è il TDP, ma bisogna vedere cosa AMD include in quel TGP - e visto come è stato calcolato nel caso delle 5700XT, i numeri forniti da Igor sono sicuramente errati (senza considerare la cappellata dei 24 Gbytes di GDDR6x inseriti per la 3080...). Esempio: le 5700XT hanno un TGP di 180W. Se quel numero non includesse le perdite dei VRM, significherebbe che una 5700XT dovrebbe consumare 211W+RAM+ventole+bus+altro, quindi intorno ai 250W. Invece no. Quindi i numeri dai quali Igor parte per fare i suoi calcoli sono sbagliati.

albe930
20-10-2020, 10:35
Ragazzi scusate, porgo una domanda a voi che siete ultra informati e avrete sicuramente memoria storica :
Solitamente dall'uscita della nuova serie di GPU di quanto cala il prezzo della serie precedente ?

FroZen
20-10-2020, 10:37
AMD non produce "founders", le uniche vendute direttamente ultimamente sono state le anniversary, probabilmente sto giro se i leak sono veri magari venderanno solo le XTX o come vorranno chiamarle, il resto solo partner

ni

le reference erano vendute dal sito, sia le anniversary che le normali

ninja750
20-10-2020, 10:41
-mah.... un taglio da 10gb vorrebbe dire 160bit di bus (non credo la facciano a 320 con la top a 256 :asd:)...mah

-mah...una navi 22 con un misero chip da 40cu col piffero che gliela pago 500

esattamente, 160bit anche se non ricordo nulla di simile fatto in passato

la 22 full bisogna vedere quanto andrà più che guardare le specifiche, se è vero che qualche 3070 sta ricevendo aggiornamenti di clock in questi minuti vuol dire che il posizionamento sarà ottimo

mircocatta
20-10-2020, 10:42
quello che mi viene da pensare ora è che se AMD le presenta il 28, presenta le founders edition, mentre le custom a sto punto??? altra domanda che mi sono posto, e se facessero come per i ryzen presentati l 8 ottobre ma disponibili dal 5 novembre?

:muro: :muro: :muro:

se le "founders edition" che citi saranno quelle con il dissipatore triventola (che si dice prodotto da shappire) allora puoi andare tranquillamente di quella senza aspettare/considerare le custom...custom che tra l'altro inizialmente al 99% avranno problemi perchè come al solito xfx/asus/msi ricicleranno i dissipatori di altre schede, con annessi problemi di mal dissipazione, viti lente e chi più ne ha più ne metta

ninja750
20-10-2020, 10:43
ni

le reference erano vendute dal sito, sia le anniversary che le normali

dipende dalle vga: hai mai visto delle 380 570 580 o 590 reference?

Gyammy85
20-10-2020, 10:45
Il TGP non è il TDP, ma bisogna vedere cosa AMD include in quel TGP - e visto come è stato calcolato nel caso delle 5700XT, i numeri forniti da Igor sono sicuramente errati (senza considerare la cappellata dei 24 Gbytes di GDDR6x inseriti per la 3080...). Esempio: le 5700XT hanno un TGP di 180W. Se quel numero non includesse le perdite dei VRM, significherebbe che una 5700XT dovrebbe consumare 211W+RAM+ventole+bus+altro, quindi intorno ai 250W. Invece no. Quindi i numeri dai quali Igor parte per fare i suoi calcoli sono sbagliati.

AMD dichiara 225 watt di TBP per la 5700XT, mentre la 5700 180...e la top navi 21 dovrebbe stare intorno ai 290/300 watt come da tradizione

X360X
20-10-2020, 10:45
considerando che è uno screenshot con 800% di zoom tu mi vuoi dire che in game saresti in grado di apprezzare (e/o pagare) la differenza tra il rendering interno in 1440p e l'8k nativo? Queste comparative inutili fanno male al portafoglio degli inscimmiati e fanno credere che per giocare bisogna maxare tutto.

Allora facciamo tutto via software, o via hardware con lo scaler come facevano le console. Tanto il 4K nativo non si nota a che serve?

Se mi dici che è inutile maxare ogni santissima opzione e star lì a fare screenshot perché sennò sfugge che c'è una seghettatura nell'ombra di una foglia a 5KM allora ok. Le opzioni che tagliano il framerate per godere dei fermo immagine non sono propriamente essenziali, mentre la nitidezza di una risoluzione nativa bè di solito è più facile notarla così come il framerate (la maggior differenza col PC della PS4 era che su PS4 si giocava più a 30 mentre un pcista vuole la fluidità del 60, più delle opzioni grafiche in se). Di più o di meno dipende dai settings, ma uno dovrebbe scegliere un monitor adatto alla propria VGA e tenere il DLSS come arma in più, non certo sceglierlo pensando "è troppo ma faccio upscaling" imho

Andy1111
20-10-2020, 11:03
dipende dalle vga: hai mai visto delle 380 570 580 o 590 reference?

ricordo benissimo e feci anche uno screen che dal sito amd si poteva comprare tutte e tre le schede 5700 reference , non fatemi andare a cercarlo per favore, le schede venivano spedite dall'irlanda se ricordo bene e c'era da aggiungere le spese di spedizione.

non è questo il caso? quindi tu saresti in grado di riconoscere, in gioco ed in movimento, la differenza tra il primo ed il terzo screenshot 800% zoom... cioè se le comparative vogliamo farle che ben venga su scenari d'uso umani, ok lo screenshot, ma di un particolare zoomato all'800% mi sembra una ridicola esagerazione.

e si, le tecniche di upscaling se fatte bene (vedi il dlss) o intelligentemente, in gioco ad una distanza consona dallo schermo (non occhio poggiato sul monitor per vedere le differenze) spesso rendono in modo del tutto simile* con un plus prestazionale esagerato. Bisognerebbe entrare nell'ottica che i trucchetti delle console o quelli tipo dlss sono utili e non deleteri visto che permetterebbero di giocare "a cannone" anche su un pc con una rx 480.

mi ricorda la polemica annosa sulle texture di crysis 2 che erano "sgranate" a suon di screenshot zoomati e faccia sul muro.

*simile = percezione visiva quasi uguale, se ti fermi a guardare da vicino o se hai l'occhio bionico potresti notare differenze.

la discriminante da cui non si scappa è il framerate, per quanto ci si possa facilmente abituare (metto un altro asterisco o per una volta capite cosa intendo?) a giocare ad un framerate inferiore ed essere comunque soddisfatti.

Se vogliamo metterla su questo piano allora va bene anche il fidelityfx da cui ottieni gli stessi fps circa con lo stesso livello di upscaling

https://www.hardwareluxx.ru/index.php/artikel/software/spiele/49974-test-death-stranding-na-raznykh-videokartakh-s-dlss-2-0-i-fidelityfx-cas.html?start=1

visto che parli di 480 ecc eccoti una 1070 con cas

https://www.youtube.com/watch?v=ME71f4h3Jxs

Andy1111
20-10-2020, 11:23
si si per carità, ho detto dlss perchè mi veniva quello, fidelity fx.

il discorso è:

vale la pena avere la metà o meno delle performance (che stimo la differenza tra lo screenshot in 1440p internal e 8k nativi) a fronte di una differenza visiva percepibile praticamente solo da fermo e appoggiando lo sguardo sul monitor?

ci sono delle feature che anche a occhio nudo in movimento noti, non mi sembrava questo il caso.

Per me sono scelte personali, io gioco in QHD e non voglio assolutamente usare ne fidelity ne dlss che sia

Blee
20-10-2020, 11:33
si si per carità, ho detto dlss perchè mi veniva quello, fidelity fx.

il discorso è:

vale la pena avere la metà o meno delle performance (che stimo la differenza tra lo screenshot in 1440p internal e 8k nativi) a fronte di una differenza visiva percepibile praticamente solo da fermo e appoggiando lo sguardo sul monitor?

ci sono delle feature che anche a occhio nudo in movimento noti, non mi sembrava questo il caso.

In realtà sarebbe bello, con queste nuove schede, poter giocare in 4k a frame buoni, senza dover attivare nulla dlss o Fidelityfx. Però ammetto che queste opzioni sono ottime perché permettono anche a chi non può avere una GPU di alta fascia , di avere delle prestazioni in più e potersi divertire come gli altri su alcuni titoli. Io gioco in 4k e in 1440p. Certi titoli preferisco giocarli i 1440p così come sono senza trucchi, mentre altri come MEtro Exodus in 4k sono uno spettacolo e quindi utilizzo qualche trucchetto per giocarci con più fluidità rispetto a quella che può darmi la 5700xt. In definitiva io questi trucchi li ritengo utili, ma l'originale è sempre meglio.

Ale55andr0
20-10-2020, 12:11
considerando che è uno screenshot con 800% di zoom tu mi vuoi dire che in game saresti in grado di apprezzare (e/o pagare) la differenza tra il rendering interno in 1440p e l'8k nativo? Queste comparative inutili fanno male al portafoglio degli inscimmiati e fanno credere che per giocare bisogna maxare tutto.

Io non faccio credere nulla a nessuno, giudico da me e per me: gli altri possono andare pure ad arruolarsi nella legione straniera, se vogliono :)

FroZen
20-10-2020, 12:19
dipende dalle vga: hai mai visto delle 380 570 580 o 590 reference?

Il canale retail di amd non esisteva con polaris

fraussantin
20-10-2020, 12:19
si si per carità, ho detto dlss perchè mi veniva quello, fidelity fx.



il discorso è:



vale la pena avere la metà o meno delle performance (che stimo la differenza tra lo screenshot in 1440p internal e 8k nativi) a fronte di una differenza visiva percepibile praticamente solo da fermo e appoggiando lo sguardo sul monitor?



ci sono delle feature che anche a occhio nudo in movimento noti, non mi sembrava questo il caso.É una possibilità di scelta in piú che male non fa.

Per dire se fai 90 fps nativi senza bisogno di trucchetti non vale la pena...

Ma se ne fai 50 45 un sistema che ti porta a 90 fps pur mantenendo l'immagine nitida ( quello per me é essenziale , non sopporto il blur) non é male.

Volendo anche forzando sharpening da pannello Nvidia.( O AMD)

Son cose che vanno provate sul campo e con i giochi .

Blee
20-10-2020, 12:33
É una possibilità di scelta in piú che male non fa.

Per dire se fai 90 fps nativi senza bisogno di trucchetti non vale la pena...

Ma se ne fai 50 45 un sistema che ti porta a 90 fps pur mantenendo l'immagine nitida ( quello per me é essenziale , non sopporto il blur) non é male.

Volendo anche forzando sharpening da pannello Nvidia.( O AMD)

Son cose che vanno provate sul campo e con i giochi .

Quoto

Antostorny
20-10-2020, 13:40
Buonasera a todos,

Sono uno dei tanti orfani della serie 3000 che, a causa della mancanza di disponibilità, non sono riusciti ad acquistare una 3080 a prezzi umani (sovraprezzata per me se la possono tenere).
In breve per forza di cose dovrò ripiegare su RDNA 2 \ Big Navi dovendo pensionare la mia GTX 1070.

Dato che non ho il tempo di rileggermi le millemila pagine di questo thread quello che volevo sapere è:


Queste nuove GPU di AMD supporteranno il Ray Tracing? Se sì, come credo, si sa qualcosa relativamente alle performance rispetto a Turing ed Ampere?
AMD ha sviluppato una tecnologia simile e soprattutto funzionante come il DLSS di Nvidia? Non sarebbe male aumentare gli FPS in game mantentendo una buona qualità grafica (gioco in 2K @144Hz)


Grazie diecimila! :D

ninja750
20-10-2020, 13:55
Il canale retail di amd non esisteva con polaris

eppure questa è la rx580 "reference":

https://tpucdn.com/gpu-specs/images/c/2938-front.small.jpg

e questa la 380:

https://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/11/380x-specs.jpg

mai viste in giro. ma producessero IN VOLUMI delle reference triventola come quelle viste nei leak non sarebbe affatto male!

StylezZz`
20-10-2020, 13:56
Dato che non ho il tempo di rileggermi le millemila pagine di questo thread quello che volevo sapere è:

Ne sappiamo quanto te, finora sono state fatte supposizioni, quindi bisogna aspettare il 28 Ottobre per saperne di più.

Vul
20-10-2020, 14:09
Il Ray Tracing Nvidia e quello AMD non sono paragonabili.

Quello Nvidia e` effettuato in maniera software e hardware differente. Gli RT core dovrebbero avere funzionalita` che velocizzano di parecchio il calcolo dell'RT (in particolare dovrebbe essere piu` veloce la computazione di ray => buonce all'angolo) dopodiche` sempre gli stessi rt core puliscono l'immagine.

Questo perche` real time ray tracing e` impossibile da fare con l'hardware attuale, quindi quello che fa nvidia e` castarne un numero molto ridotto e approssimare come sarebbe. Tuttavia questo lascerebbe l'immagine piena di puntini bianchi e artefatti che vengono puliti apparentemente dal machine learning.

Quello AMD, almeno per quanto visto in miles morales su PS5, non mi sembra che faccia gridare al miracolo come implementazione, ma ha il vantaggio che sara` di fatto l'implementazione default per i prossimi dieci anni, quindi sia AMD che Nvidia dovranno usare quella delle console DX12/Vulkan come implementazione ray tracing. Difficile dire ora se e quali vantaggi ci saranno, ma immagino che grazie agli rt come Nvidia avra` un vantaggio.

Per quel che riguarda il dlss, la risposta e` piu difficile.

DLSS 1 (serie 2000) secondo me e` peggio di Radeon Image Sharpening, che e` un filtro che aggiunge contrasto e nitidezza miglirando l'immagine. Ma se parliamo di DLSS 2, allora penso che Nvidia anche qui abbia la mano vincente. L'upscaling filtrato con il machine learning e` mooolto convincente secondo me, non mi sembra che in casa AMD abbiano una contro alternativa convincente.

In linea generale ti direi che per le feature che interessano Nvidia ha la mano vincente. Tuttavia secondo me il ray tracing non e` ancora pronto a dare effetti visivi davvero convincenti e migliori delle luci "fatte a mano" dagli artisti e non credo che la situazione cambiera` per i prossimi 2/3 anni. Per quel che riguarda il DLSS, il discorso e` un po' diverso. E' sicuramente dipendente dal gioco, ma e` lecito aspettarsi una larga diffusione di titoli che potrai giocare a 1080p upscalando a 1440p, e da questa a 4k, avendo una resa visiva estremamente convincente a framerate molto convincenti.

Quindi, imho, a meno che AMD non faccia uscire gpu mediamente piu` veloci e convenienti della concorrenza, a questa gen probabilmente la scelta andrebbe verso Nvidia, se non fosse per quei consumi e prezzi e disponibilita` che fanno storcere la bocca (ma non e` che si sappia di qualcosa di meglio in casa AMD).

Blee
20-10-2020, 15:19
Il Ray Tracing Nvidia e quello AMD non sono paragonabili.

Quello Nvidia e` effettuato in maniera software e hardware differente. Gli RT core dovrebbero avere funzionalita` che velocizzano di parecchio il calcolo dell'RT (in particolare dovrebbe essere piu` veloce la computazione di ray => buonce all'angolo) dopodiche` sempre gli stessi rt core puliscono l'immagine.

Questo perche` real time ray tracing e` impossibile da fare con l'hardware attuale, quindi quello che fa nvidia e` castarne un numero molto ridotto e approssimare come sarebbe. Tuttavia questo lascerebbe l'immagine piena di puntini bianchi e artefatti che vengono puliti apparentemente dal machine learning.

Quello AMD, almeno per quanto visto in miles morales su PS5, non mi sembra che faccia gridare al miracolo come implementazione, ma ha il vantaggio che sara` di fatto l'implementazione default per i prossimi dieci anni, quindi sia AMD che Nvidia dovranno usare quella delle console DX12/Vulkan come implementazione ray tracing. Difficile dire ora se e quali vantaggi ci saranno, ma immagino che grazie agli rt come Nvidia avra` un vantaggio.

Per quel che riguarda il dlss, la risposta e` piu difficile.

DLSS 1 (serie 2000) secondo me e` peggio di Radeon Image Sharpening, che e` un filtro che aggiunge contrasto e nitidezza miglirando l'immagine. Ma se parliamo di DLSS 2, allora penso che Nvidia anche qui abbia la mano vincente. L'upscaling filtrato con il machine learning e` mooolto convincente secondo me, non mi sembra che in casa AMD abbiano una contro alternativa convincente.

In linea generale ti direi che per le feature che interessano Nvidia ha la mano vincente. Tuttavia secondo me il ray tracing non e` ancora pronto a dare effetti visivi davvero convincenti e migliori delle luci "fatte a mano" dagli artisti e non credo che la situazione cambiera` per i prossimi 2/3 anni. Per quel che riguarda il DLSS, il discorso e` un po' diverso. E' sicuramente dipendente dal gioco, ma e` lecito aspettarsi una larga diffusione di titoli che potrai giocare a 1080p upscalando a 1440p, e da questa a 4k, avendo una resa visiva estremamente convincente a framerate molto convincenti.

Quindi, imho, a meno che AMD non faccia uscire gpu mediamente piu` veloci e convenienti della concorrenza, a questa gen probabilmente la scelta andrebbe verso Nvidia, se non fosse per quei consumi e prezzi e disponibilita` che fanno storcere la bocca (ma non e` che si sappia di qualcosa di meglio in casa AMD).


Come fai a dire questo senza prima vedere o provare? Io non prenderei troppo come esempio le console. Aspettiamo l'uscita delle gpu medie e top AMD e vediamo...

marbasso
20-10-2020, 15:35
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6000-based-on-navi-21-xt-to-feature-320w-tgp-16-gbps-gddr6-memory


320w?

fraussantin
20-10-2020, 15:38
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6000-based-on-navi-21-xt-to-feature-320w-tgp-16-gbps-gddr6-memory





320w?Igor quello del gongonzola ha detto la sua...

Mi sembra strano sinceramente , ma potrebbe essere che amd le stia spingendo come ha fatto con la piccola navi per avvicinarsi alla 3080

Gyammy85
20-10-2020, 16:16
Il Ray Tracing Nvidia e quello AMD non sono paragonabili.

Quello Nvidia e` effettuato in maniera software e hardware differente. Gli RT core dovrebbero avere funzionalita` che velocizzano di parecchio il calcolo dell'RT (in particolare dovrebbe essere piu` veloce la computazione di ray => buonce all'angolo) dopodiche` sempre gli stessi rt core puliscono l'immagine.

Questo perche` real time ray tracing e` impossibile da fare con l'hardware attuale, quindi quello che fa nvidia e` castarne un numero molto ridotto e approssimare come sarebbe. Tuttavia questo lascerebbe l'immagine piena di puntini bianchi e artefatti che vengono puliti apparentemente dal machine learning.

Quello AMD, almeno per quanto visto in miles morales su PS5, non mi sembra che faccia gridare al miracolo come implementazione, ma ha il vantaggio che sara` di fatto l'implementazione default per i prossimi dieci anni, quindi sia AMD che Nvidia dovranno usare quella delle console DX12/Vulkan come implementazione ray tracing. Difficile dire ora se e quali vantaggi ci saranno, ma immagino che grazie agli rt come Nvidia avra` un vantaggio.

Per quel che riguarda il dlss, la risposta e` piu difficile.

DLSS 1 (serie 2000) secondo me e` peggio di Radeon Image Sharpening, che e` un filtro che aggiunge contrasto e nitidezza miglirando l'immagine. Ma se parliamo di DLSS 2, allora penso che Nvidia anche qui abbia la mano vincente. L'upscaling filtrato con il machine learning e` mooolto convincente secondo me, non mi sembra che in casa AMD abbiano una contro alternativa convincente.

In linea generale ti direi che per le feature che interessano Nvidia ha la mano vincente. Tuttavia secondo me il ray tracing non e` ancora pronto a dare effetti visivi davvero convincenti e migliori delle luci "fatte a mano" dagli artisti e non credo che la situazione cambiera` per i prossimi 2/3 anni. Per quel che riguarda il DLSS, il discorso e` un po' diverso. E' sicuramente dipendente dal gioco, ma e` lecito aspettarsi una larga diffusione di titoli che potrai giocare a 1080p upscalando a 1440p, e da questa a 4k, avendo una resa visiva estremamente convincente a framerate molto convincenti.

Quindi, imho, a meno che AMD non faccia uscire gpu mediamente piu` veloci e convenienti della concorrenza, a questa gen probabilmente la scelta andrebbe verso Nvidia, se non fosse per quei consumi e prezzi e disponibilita` che fanno storcere la bocca (ma non e` che si sappia di qualcosa di meglio in casa AMD).

Per la prima volta nella storia sarà impossibile confrontare dei dati matematici, ok
Come quando sono usciti i dati in rt della xsx e tutti a dire che non erano confrontabili e che per fair play dovevamo divederli per dieci

Psiche
20-10-2020, 16:41
Cyberpunk 2077 ray tracing will only be available on Nvidia graphics card at launch (https://www.newsbreak.com/news/2085361713109/cyberpunk-2077-ray-tracing-will-only-be-available-on-nvidia-graphics-card-at-launch)

-Callisto-
20-10-2020, 16:49
Proprio la paura che avevo manifestato qualche giorno fa :muro:

Quali vga nvidia?...:D

FroZen
20-10-2020, 16:52
Ci hanno fatto una serie di 2080Ti eh :asd: dove starebbe la sorpresa? Solite mazzette nvidia.....

Il bello è che così si starebbero sparando nei coglioni da soli in quanto praticamente restringono l'RTX per mesi a Turing :stordita:

FrancoBit
20-10-2020, 16:53
Cyberpunk 2077 ray tracing will only be available on Nvidia graphics card at launch (https://www.newsbreak.com/news/2085361713109/cyberpunk-2077-ray-tracing-will-only-be-available-on-nvidia-graphics-card-at-launch)

Si va be son dei markettari comunque

StylezZz`
20-10-2020, 17:00
Cyberpunk 2077 ray tracing will only be available on Nvidia graphics card at launch (https://www.newsbreak.com/news/2085361713109/cyberpunk-2077-ray-tracing-will-only-be-available-on-nvidia-graphics-card-at-launch)

Si ma ancora non ho visto nessuna comparativa RT ON/OFF, per me sarà l'ennesima ca**ta (ma felice di essere smentito), e me lo giocherò a 60fps 1440p.

Gyammy85
20-10-2020, 17:08
Cyberpunk 2077 ray tracing will only be available on Nvidia graphics card at launch (https://www.newsbreak.com/news/2085361713109/cyberpunk-2077-ray-tracing-will-only-be-available-on-nvidia-graphics-card-at-launch)

Non lo avrei mai detto! :eek: :eek:

fraussantin
20-10-2020, 17:15
Si va be son dei markettari comunqueProb l'rtx è stato messo lì dentro con i soldi di Nvidia... È naturale anche questa scelta.

Cmq.semnra che ci sarà una buona illuminazione globale anche senza rtx


Potrebbe anche essere che non avendoci i driver e le schede amd non possono ottimizzarla...

... O che Nvidia abbia paura della potenza RT di AMD :D

ghiltanas
20-10-2020, 17:35
Poco importa, tanto non l'avrei preso cmq al Day One, quando lo prenderò ci sarà già anche il porting sulle console next gen, e ci sarà anche il rt per amd

Roland74Fun
20-10-2020, 19:00
Ma ad AMD entra qualcosa dalle vendite delle console?
Perché per le R500 delle XB360 ATI pigliava da MS 140$ a pezzo.

Psiche
20-10-2020, 19:04
AMD ha inviato un documento ai partner con precise raccomandazioni perchè non vuole che la serie Radeon RX 6000 (e ryzen 5000) venga venduta a degli scalper


https://cdn.videocardz.com/1/2020/10/AMD-Radeon-RX-6000-anti-scalping-measures-1200x1231.jpg

Roland74Fun
20-10-2020, 19:06
AMD ha inviato un documento ai partner con precise raccomandazioni perchè non vuole che la serie Radeon RX 6000 (e ryzen 5000) venga venduta a degli scalper





https://cdn.videocardz.com/1/2020/10/AMD-Radeon-RX-6000-anti-scalping-measures-1200x1231.jpgÈ un DPCM di Lisa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/2cd182a866d54e41a9d2f72be45c235a.jpg

Ale55andr0
20-10-2020, 19:31
Cyberpunk 2077 ray tracing will only be available on Nvidia graphics card at launch (https://www.newsbreak.com/news/2085361713109/cyberpunk-2077-ray-tracing-will-only-be-available-on-nvidia-graphics-card-at-launch)

ottimo! il gioco c'è, ormai è in gold. Mancano solo le vga nvidia :asd:

fraussantin
20-10-2020, 19:34
AMD ha inviato un documento ai partner con precise raccomandazioni perchè non vuole che la serie Radeon RX 6000 (e ryzen 5000) venga venduta a degli scalper





https://cdn.videocardz.com/1/2020/10/AMD-Radeon-RX-6000-anti-scalping-measures-1200x1231.jpgIn sostanza non abbondano neppure quelle ..

Inmotion
20-10-2020, 19:42
Ma le schede nvidia avrebbero le solite performance tra RT standard dx12/vulkan e RTX sponsorizzato?

Ale55andr0
20-10-2020, 19:46
Ma le schede nvidia avrebbero le solite performance tra RT standard dx12/vulkan e RTX sponsorizzato?

come pensi che qualcuno possa saperlo qui dentro? :fagiano:

Blee
20-10-2020, 20:25
In sostanza non abbondano neppure quelle ..

Mi sa proprio che hai ragione...

tobyax
20-10-2020, 21:10
AMD ha inviato un documento ai partner con precise raccomandazioni perchè non vuole che la serie Radeon RX 6000 (e ryzen 5000) venga venduta a degli scalper


https://cdn.videocardz.com/1/2020/10/AMD-Radeon-RX-6000-anti-scalping-measures-1200x1231.jpg

a me sta cosa fa ben sperare:D

-Callisto-
20-10-2020, 21:20
In sostanza non abbondano neppure quelle ..

Più che altro sembrano disposizioni per far si che le schede vadino nelle mani giuste e non a speculatori...

fraussantin
20-10-2020, 21:27
Più che altro sembrano disposizioni per far si che le schede vadino nelle mani giuste e non a speculatori...Questo è corretto , ma se ce ne fossero a carrettate gli speculatori non se ne farebbero di niente.

Quindi o c'è di mezzo il mining o ce ne saranno un numero limitato.

Certo un numero limitato non vuoi dire ZERO come per Nvidia.

-Callisto-
20-10-2020, 21:53
Questo è corretto , ma se ce ne fossero a carrettate gli speculatori non se ne farebbero di niente.

Quindi o c'è di mezzo il mining o ce ne saranno un numero limitato.

Certo un numero limitato non vuoi dire ZERO come per Nvidia.

Sono IMHO invece convinto che non si faranno trovare impreparati, avendo avuto anche più tempo a disposizione.
nVidia sono 2 mesi che brancola nel buio...

Vash88
20-10-2020, 22:02
Per esperienza, limitare le quantità al lancio a 1 equivale a dire "la domanda sarà diversi ordini di magnitudine sopra all'offerta". Pensano sicuramente di avere un prodotto competitivo, o vogliono dare quell'apparenza.

Roland74Fun
20-10-2020, 22:43
Questa cosa delle raccomandazioni ai venditori la fece pure il principale competitor all'epoca del mining. Non è che abbia prodotto poi così tanti risultati. I venditori fanno un po' quel che ne hanno voglia.

sertopica
21-10-2020, 06:25
a me sta cosa fa ben sperare:D

Sono solo direttive, poi sta ai rivenditori applicarle, ma dubito che a shops come amazon freghi qualcosa. :D

ghiltanas
21-10-2020, 07:13
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6900xt-to-feature-navi-21-xtx-gpu-with-80-cus

Oltre alle info più o meno note sulla fascia alta, aggiunti dettagli sulla 6700xt

X360X
21-10-2020, 07:38
Una 6700 liscia abbastanza potente ma non troppo a 300€ sarebbe onesta e dominerebbe la fascia con NVIDIA che dovrebbe rispondere prima possibile.

Poi facile che magicamente si trasformerebbero in 400 e a 300 al massimo venderebbero tutta la roba vecchia che gli rimane (5700XT\2070\2060 Super, con la 2060 liscia sui 250), però quello è un altro discorso.

ghiltanas
21-10-2020, 07:43
Una 6700 liscia abbastanza potente ma non troppo a 300€ sarebbe onesta e dominerebbe la fascia con NVIDIA che dovrebbe rispondere prima possibile.

Poi facile che magicamente si trasformerebbero in 400 e a 300 al massimo venderebbero tutta la roba vecchia che gli rimane (5700XT\2070\2060 Super, con la 2060 liscia sui 250), però quello è un altro discorso.

io spero sui 400 ci vada la 6800, oltre non vorrei andare come spesa.
Il mio target prestazionale sarebbero i 3440*1440 a 100-120fps

FroZen
21-10-2020, 08:22
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6900xt-to-feature-navi-21-xtx-gpu-with-80-cus

Oltre alle info più o meno note sulla fascia alta, aggiunti dettagli sulla 6700xt

continuo a non credere a quanto leggo, troppo bello per essere vero.... lì sta scritto che amd ha recuperato in una botta sola un gap che sembrava incolmabile e per certi versi anche superato nvidia..... navi è una eccellente architettura gaming.....complice anche il fatto che nvidia è tornata all'approccio Fermi: una vga da compute che può anche fare gaming

AMD ha invece diviso l'architettura gaming dalla compute (CDNA) e tra un paio d'anni vedremo se i fatti le coseranno.....

Ma vi immaginate una 6800XL flashata a XT? :sofico:

Vediamo i prezzi ma una 6800 con un fullcover sopra sarebbe da sturbo.....altro che 100mhz in oc.... qui ci sarebbe da mettere il cap alle frequenze altrimenti il pc inizia a saltare sulla scrivania.... :asd: la 5700 potrebbe essere la vga che ho tenuto meno nel case evah :asd:

raz3r
21-10-2020, 08:57
AMD ha inviato un documento ai partner con precise raccomandazioni perchè non vuole che la serie Radeon RX 6000 (e ryzen 5000) venga venduta a degli scalper

cut
Sì ma quanti negozi hanno effettivamente quelle funzionalità già attive? Dovrebbero dare stock solo a chi dimostra di poterle vendere in maniera decente ma non lo faranno mai.

Andy1111
21-10-2020, 09:00
https://coreteks.tech/articles/index.php/2020/10/21/making-sense-of-the-rx-6800-and-6800xt/

Infine, mi sono state mostrate le protezioni GPU sia per il 6800 che per il 6800XT (modelli di riferimento AMD) e hanno alcune piccole differenze. Purtroppo non sono in grado di pubblicare le immagini a questo punto, ma guardando le foto posso dirvi che quella che Lisa Su aveva in mano durante l'evento 6000 della scorsa settimana era in realtà il 6800XT. Il 6800 è leggermente diverso sebbene abbia anche un design a tripla ventola. Il 6800 sembra essere a 2 slot mentre il 6800XT sembra essere a 2,5 slota giudicare da come la copertura copre la staffa (a differenza del 6800 che ha la staffa che rotola su di essa), anche se è difficile dire con precisione data l'angolazione delle immagini. La striscia cromata che corre orizzontalmente sulla GPU è diversa sul 6800 ma mi è stato chiesto di non condividere troppi dettagli. Non ho visto il rivestimento 6900XT al momento della scrittura, e sebbene in passato circolasse un design a 2 ventole, non ho visto nessuna GPU basata su di esso a questo punto. È probabile che il design a 2 ventole sia riservato per N22 o N23.

Gyammy85
21-10-2020, 09:05
https://coreteks.tech/articles/index.php/2020/10/21/making-sense-of-the-rx-6800-and-6800xt/

Infine, mi sono state mostrate le protezioni GPU sia per il 6800 che per il 6800XT (modelli di riferimento AMD) e hanno alcune piccole differenze. Purtroppo non sono in grado di pubblicare le immagini a questo punto, ma guardando le foto posso dirvi che quella che Lisa Su aveva in mano durante l'evento 6000 della scorsa settimana era in realtà il 6800XT. Il 6800 è leggermente diverso sebbene abbia anche un design a tripla ventola. Il 6800 sembra essere a 2 slot mentre il 6800XT sembra essere a 2,5 slota giudicare da come la copertura copre la staffa (a differenza del 6800 che ha la staffa che rotola su di essa), anche se è difficile dire con precisione data l'angolazione delle immagini. La striscia cromata che corre orizzontalmente sulla GPU è diversa sul 6800 ma mi è stato chiesto di non condividere troppi dettagli. Non ho visto il rivestimento 6900XT al momento della scrittura, e sebbene in passato circolasse un design a 2 ventole, non ho visto nessuna GPU basata su di esso a questo punto. È probabile che il design a 2 ventole sia riservato per N22 o N23.

Insomma è confermato che non fosse la top ma quella uno step sotto

Andy1111
21-10-2020, 09:07
Insomma è confermato che non fosse la top ma quella uno step sotto

sono sempre rumor io aspetto il 28 tanto ormai mancano 7 giorni

Vul
21-10-2020, 09:08
Per la prima volta nella storia sarà impossibile confrontare dei dati matematici, ok
Come quando sono usciti i dati in rt della xsx e tutti a dire che non erano confrontabili e che per fair play dovevamo divederli per dieci

Non puoi se la tecnica e il risultato non sono gli stessi.

Se entrambi usassero la stessa tecnologia ray tracing, ovviamente sarebbero paragonabili, non essendo questo il caso e` come pretendere di confrontare radeon sharpening e dlss, sono tecnologie diverse che danno risultati visivamente differenti.

Gyammy85
21-10-2020, 09:11
Non puoi se la tecnica e il risultato non sono gli stessi.

Se entrambi usassero la stessa tecnologia ray tracing, ovviamente sarebbero paragonabili, non essendo questo il caso e` come pretendere di confrontare radeon sharpening e dlss, sono tecnologie diverse che danno risultati visivamente differenti.

E allora? da sempre amd e nvidia usano tecniche differenti, è ovvio, ma non possono raccontare che non è possibile ricavare il valore di intersection di turing o ampere, qualcuno lo saprà, o gli ingegneri tirano a indovinare?

Vul
21-10-2020, 09:15
sono sempre rumor io aspetto il 28 tanto ormai mancano 7 giorni

Conoscendo il tram tram AMD:

- 7 giorni da oggi per qualche benchmark scelto ad hoc sulle slide AMD

- 3 settimane da oggi prima che scada l'nda e avvenga il lancio

- 6 settimane da oggi prima che si veda il modello retail nei negozi

- 3 mesi da oggi prima che si vedano le custom che risolvono i problemi di temperature e rumore del modello retail, l'unico disponibile al lancio

- 6 mesi da oggi prima che driver e modelli custom rendano queste gpu appetibili per il 99% dell'utenza senza che presentino black screen o rumori di un jet in partenza

- 9 mesi da oggi prima che driver, prezzo, disponiblita` dei modelli nei negozi, faccia risultare conveniente in rapporto prestazioni/prezzo (ma non feature) qualche modello cut delle amd

- 10 mesi da oggi nvidia lancia le ti e le super e abbassa il prezzo delle 3060 e 3070, chi doveva comprare aveva comprato nvidia nei 9 mesi precedenti e i nuovi acquirenti scelgono comunque le super/ti

Appuntamento a fra 2 anni per la stessa cosa :asd:

Andy1111
21-10-2020, 09:26
Conoscendo il tram tram AMD:

- 7 giorni da oggi per qualche benchmark scelto ad hoc sulle slide AMD

- 3 settimane da oggi prima che scada l'nda e avvenga il lancio

- 6 settimane da oggi prima che si veda il modello retail nei negozi

- 3 mesi da oggi prima che si vedano le custom che risolvono i problemi di temperature e rumore del modello retail, l'unico disponibile al lancio

- 6 mesi da oggi prima che driver e modelli custom rendano queste gpu appetibili per il 99% dell'utenza senza che presentino black screen o rumori di un jet in partenza

- 9 mesi da oggi prima che driver, prezzo, disponiblita` dei modelli nei negozi, faccia risultare conveniente in rapporto prestazioni/prezzo (ma non feature) qualche modello cut delle amd

- 10 mesi da oggi nvidia lancia le ti e le super e abbassa il prezzo delle 3060 e 3070, chi doveva comprare aveva comprato nvidia nei 9 mesi precedenti e i nuovi acquirenti scelgono comunque le super/ti

Appuntamento a fra 2 anni per la stessa cosa :asd:

Stai facendo flame per favore smettila, comprati una 3080 se la trovi e vivi sereno

https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Raytracing-interview-1353192/

Riguardo a RT su cyberpunk solo per nvidia per i primi mesi dimostra solo che per fare RT fino ad oggi molto probabilmente non hanno utilizzato le api dx12 e vulkan , parere mio personale nel momento che useranno queste api tutti i giochi per ora usciti con questa tecnologia dovranno essere ritestati e allora si vedrà veramente a che livello è RT su ampere.

Gyammy85
21-10-2020, 09:29
Conoscendo il tram tram AMD:

- 7 giorni da oggi per qualche benchmark scelto ad hoc sulle slide AMD

- 3 settimane da oggi prima che scada l'nda e avvenga il lancio

- 6 settimane da oggi prima che si veda il modello retail nei negozi

- 3 mesi da oggi prima che si vedano le custom che risolvono i problemi di temperature e rumore del modello retail, l'unico disponibile al lancio

- 6 mesi da oggi prima che driver e modelli custom rendano queste gpu appetibili per il 99% dell'utenza senza che presentino black screen o rumori di un jet in partenza

- 9 mesi da oggi prima che driver, prezzo, disponiblita` dei modelli nei negozi, faccia risultare conveniente in rapporto prestazioni/prezzo (ma non feature) qualche modello cut delle amd

- 10 mesi da oggi nvidia lancia le ti e le super e abbassa il prezzo delle 3060 e 3070, chi doveva comprare aveva comprato nvidia nei 9 mesi precedenti e i nuovi acquirenti scelgono comunque le super/ti

Appuntamento a fra 2 anni per la stessa cosa :asd:

Evidentemente è un mondo dove c'è spazio per 100 produttori/venditori/assemblatori di smartphone e solo un produttore di vga da gaming
PS i bug sono sempre diversi di gen in gen:

Polaris: le prime fondevano le mobo (una sola foto fake dell'accaduto) e devono essere undervoltate perché altrimenti la bolletta si impenna, poco conta andare il 20% in più della 1060 che costa di più

Vega: non compratela al dayone perché costare 100 euro in meno per andare più della 1080 e con la 56 asfaltare la 1070 non va bene, fail atomico si troverà nelle patatine (a un mese dal lancio, shortage allucinante causa mining e prezzi alle stelle) - undervolt necessario, quasi obbligatorio, ma tanto amd non sa fare le tensioni quindi al massimo va bene come scaldavivande. I proprietari ne parlano benissimo, ma il loro parere non conta dato che è pieno di utenti 1080/1080ti scontenti che sanno con chi prendersela

Navi: va troppo e quindi coi giochi 2d del 1996 non sta in full a 2 ghz sempre, quindi solito fail del reparto marketing. Inoltre, la rincorsa clock\ventole\frequenze\tensioni causa in questo caso simpatici e occasionali blackscreen, perfettamente evitabili ma se non tiene i 2,2 ghz nel sopracitato gioco del 1996 con 28k fps von ventole spente e consumo alla presa di 0,2 watt non va bene.

Con rdna2 i black screen saranno quindi sostituiti da altri e più pregevoli (e inesistenti) problemi di branding sbagliato.

Gyammy85
21-10-2020, 09:38
Stai facendo flame per favore smettila, comprati una 3080 se la trovi e vivi sereno

https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Raytracing-interview-1353192/

Riguardo a RT su cyberpunk solo per nvidia per i primi mesi dimostra solo che per fare RT fino ad oggi molto probabilmente non hanno utilizzato le api dx12 e vulkan , parere mio personale nel momento che useranno queste api tutti i giochi per ora usciti con questa tecnologia dovranno essere ritestati e allora si vedrà veramente a che livello è RT su ampere.

Io penso che se una cosa gira su unità dedicate proprietarie non può girare su standard open, è sempre stato così e nvidia ci ha sempre marciato sopra

Vul
21-10-2020, 09:42
Suvvia era ironia la mia data dai lanci di svariate gpu negli ultimi 10 anni di amd, non flame.

Ma da tahiti a navi abbiamo avuto quasi tutti lanci problematici su.

Polaris stesso che e` stato il rilascio piu' andato liscio soffriva di varie problematiche: usciva overvoltato di fabbrica, di almeno 0.1V facendola apparire come scheda infinitamente piu` rumorosa e calda di quanto non fosse, e anche nel batch delle 500 Polaris, migliore energeticamente, abbiamo avuto cmq schede che uscivano di fabbrica a 1.15 V.

Navi ha sofferto di un infinita` di problemi per quasi 9 mesi, Hawaii non ha avuto custom per 4 mesi ed era un forno rumorosissimo nella versione default, Vega e Vega 2 erano gpu uscite un anno dopo Pascal...per andare tra una 1070 e una 1080..ma con consumi e temperature piu` elevate.

Sia chiaro, io credo che AMD rilasci buoni prodotti (ho avuto due polaris e credo che prendero` le prossime 6000), ma e` chiaro che a livello di lanci non ci siamo tra driver acerbi che recuperano dopo (perche` alla release la 1060 era 6-8% circa avanti..) e soluzioni energetiche molto discutibili.

Blee
21-10-2020, 09:51
Suvvia era ironia la mia data dai lanci di svariate gpu negli ultimi 10 anni di amd, non flame.

Ma da tahiti a navi abbiamo avuto quasi tutti lanci problematici su.

Polaris stesso che e` stato il rilascio piu' andato liscio soffriva di varie problematiche: usciva overvoltato di fabbrica, di almeno 0.1V facendola apparire come scheda infinitamente piu` rumorosa e calda di quanto non fosse, e anche nel batch delle 500 Polaris, migliore energeticamente, abbiamo avuto cmq schede che uscivano di fabbrica a 1.15 V.

Navi ha sofferto di un infinita` di problemi per quasi 9 mesi, Hawaii non ha avuto custom per 4 mesi ed era un forno rumorosissimo nella versione default, Vega e Vega 2 erano gpu uscite un anno dopo Pascal...per andare tra una 1070 e una 1080..ma con consumi e temperature piu` elevate.

Sia chiaro, io credo che AMD rilasci buoni prodotti (ho avuto due polaris e credo che prendero` le prossime 6000), ma e` chiaro che a livello di lanci non ci siamo tra driver acerbi che recuperano dopo (perche` alla release la 1060 era 6-8% circa avanti..) e soluzioni energetiche molto discutibili.


Anche io la prenderò, però i driver eh.... come dicevo in altro tred, ho installato i nuovi driver chipset x570, un fallimento continuo.... ogni volta lo stesso bug... che diamine... speriamo meglio con le nuove GPU.

Gyammy85
21-10-2020, 09:52
Anche io la prenderò, però i driver eh.... come dicevo in altro tred, ho installato i nuovi driver chipset x570, un fallimento continuo.... ogni volta lo stesso bug... che diamine... speriamo meglio con le nuove GPU.

Ma i driver servono a supportare zen 3, immagino che non siano indispensabili per zen 2

Blee
21-10-2020, 09:54
Ma i driver servono a supportare zen 3, immagino che non siano indispensabili per zen 2

Si, ma correggono anche alcune cosette sui 2 gen. E comunque non è una giustificazione. Si dovrebbero installare senza bug! Anche i precedenti mi hanno fatto impazzire giorni prima di installarsi.... capisci che non è possibile. AMD e dai... il forum di AMD era pieno di utenti impazziti per questo problema...

leoneazzurro
21-10-2020, 10:16
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6800xt-board-partner-card-allegedly-features-a-2577-mhz-boost-clock

Ellapeppa

ghiltanas
21-10-2020, 10:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6800xt-board-partner-card-allegedly-features-a-2577-mhz-boost-clock

Ellapeppa

* "E la madonna" cit. :D

Gyammy85
21-10-2020, 10:29
A liquido 2,8 ghz :sofico:

mircocatta
21-10-2020, 10:44
A liquido 2,8 ghz :sofico:

me lo fai diventare barzotto

ninja750
21-10-2020, 10:56
peccato non vedere subito la navi22 :(

temo che la 6800 liscia costerà comunque tanto vista la quantità di ram, speravo facessero una 21 con 12 o 10gb :(

le 6700 a gennaio.. uff

ninja750
21-10-2020, 10:59
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6800xt-board-partner-card-allegedly-features-a-2577-mhz-boost-clock

Ellapeppa

* "E la madonna" cit. :D

A liquido 2,8 ghz :sofico:

me lo fai diventare barzotto

i liquidatori si stanno scaldando :asd: altro che bios ridotti a 2ghz causa crash a desktop :sofico:

marbasso
21-10-2020, 11:18
me lo fai diventare barzotto

Nientedimeno... :asd:

Andy1111
21-10-2020, 11:21
calmi aspettiamo il 28

Blee
21-10-2020, 11:27
Io spero in una 6900xt ad un 600/650 E. Vorrei andare su quella e stare un po' fermo per le prossime gen...

Gyammy85
21-10-2020, 11:35
Io spero in una 6900xt ad un 600/650 E. Vorrei andare su quella e stare un po' fermo per le prossime gen...

Faranno come con navi 10, 100 euro in meno per fascia con le perf da fascia superiore

Blee
21-10-2020, 11:36
Faranno come con navi 10, 100 euro in meno per fascia con le perf da fascia superiore

Se riesco a prenderla a quel prezzo è ok, altrimenti andrei di 6800xt.

Gyammy85
21-10-2020, 11:37
Se riesco a prenderla a quel prezzo è ok, altrimenti andrei di 6800xt.

C'è anche la possibilità che si riservino alcune skus per le probabili 3070ti e 3080ti

Blee
21-10-2020, 11:40
C'è anche la possibilità che si riservino alcune skus per le probabili 3070ti e 3080ti

Tutto dipende dalle prestazioni, tanto a me serve solo per il 4k Max a 60 fps, ho un monitor 60hz, oltre non posso andare. Qualsiasi scheda mi dia questa possibilità va bene.

fraussantin
21-10-2020, 11:41
C'è anche la possibilità che si riservino alcune skus per le probabili 3070ti e 3080tiSecondo me non ci saranno ti.

Ma super con pp7nm tsmc.

Troppa caciara per fare anche le ti imho.

ninja750
21-10-2020, 11:41
Faranno come con navi 10, 100 euro in meno per fascia con le perf da fascia superiore

100€ in meno rispetto ai 719€ o agli 850€ (se va bene e se le trovi) a cui le si sta pagando adesso? :asd:

perchè 619€ 519€ e 419€ li vedo un po troppo ottimistici :sofico:

Thhh
21-10-2020, 11:45
Magari ma anche per me sono troppo ottimistici... a 600 euro la prendo al volo ovvio (dopo aver mancato la 3080 a 750...). Il punto è che mi dispiace quasi pensionare la mia vega 56 però vorrei salire al 2-4k in ray tracing...

ghiltanas
21-10-2020, 12:10
Sui prezzi meglio andarci cauti, nessuno regala niente. A pari prestazioni ma 50 dollari in meno sarebbe già ottimo, soprattutto se fossero davvero tutte a 16 giga, invece che 10 come le nvidia

razor820
21-10-2020, 12:17
Ma per che ha un monitor g-sync, amd gestisce inversamente quello che fa nvidia?
Ovvero monitor g-sync compatibile con L opzione freesync??

FroZen
21-10-2020, 12:35
Ma per che ha un monitor g-sync, amd gestisce inversamente quello che fa nvidia?
Ovvero monitor g-sync compatibile con L opzione freesync??

E' il contrario, monitor freesync 2 compatibili gsync

fraussantin
21-10-2020, 12:36
Ma per che ha un monitor g-sync, amd gestisce inversamente quello che fa nvidia?
Ovvero monitor g-sync compatibile con L opzione freesync??No.
Anche se fosse tecnicamente possibile , e non è detto anche se probabile , non possono farlo senza il permesso di Nvidia .

Hadar
21-10-2020, 12:44
Evidentemente è un mondo dove c'è spazio per 100 produttori/venditori/assemblatori di smartphone e solo un produttore di vga da gaming

PS i bug sono sempre diversi di gen in gen:



Polaris: le prime fondevano le mobo (una sola foto fake dell'accaduto) e devono essere undervoltate perché altrimenti la bolletta si impenna, poco conta andare il 20% in più della 1060 che costa di più



Vega: non compratela al dayone perché costare 100 euro in meno per andare più della 1080 e con la 56 asfaltare la 1070 non va bene, fail atomico si troverà nelle patatine (a un mese dal lancio, shortage allucinante causa mining e prezzi alle stelle) - undervolt necessario, quasi obbligatorio, ma tanto amd non sa fare le tensioni quindi al massimo va bene come scaldavivande. I proprietari ne parlano benissimo, ma il loro parere non conta dato che è pieno di utenti 1080/1080ti scontenti che sanno con chi prendersela



Navi: va troppo e quindi coi giochi 2d del 1996 non sta in full a 2 ghz sempre, quindi solito fail del reparto marketing. Inoltre, la rincorsa clock\ventole\frequenze\tensioni causa in questo caso simpatici e occasionali blackscreen, perfettamente evitabili ma se non tiene i 2,2 ghz nel sopracitato gioco del 1996 con 28k fps von ventole spente e consumo alla presa di 0,2 watt non va bene.



Con rdna2 i black screen saranno quindi sostituiti da altri e più pregevoli (e inesistenti) problemi di branding sbagliato.Premetto che non ho e non ho avuto problemi di black screen con la mia 5700xt, però hai enormemente minimizzato il problema con questo commento.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Vul
21-10-2020, 13:13
Non mi e` molto chiaro perche` i cut dovrebbero mai avere frequenze minori e con cosi` tanta differenza poi...

Se il chip e` lo stesso e hai meno CU semmai i clock possono essere piu` alti..non piu` bassi.

leoneazzurro
21-10-2020, 13:18
Per mantenere la segmentazione dei prodotti, ovviamente.

ninja750
21-10-2020, 13:23
Non mi e` molto chiaro perche` i cut dovrebbero mai avere frequenze minori e con cosi` tanta differenza poi...

Se il chip e` lo stesso e hai meno CU semmai i clock possono essere piu` alti..non piu` bassi.

guarda la selezione fatta dalla stessa amd sui processori sul silicio

il top per 3950x e via via fino ad arrivare ai 3600 lisci e sotto ancora

se prendi un 3700x sei sicuro che non andrà mai come un 3800x che è stato testato al millimetro per quella frequenza

i tempi delle vacche grasse in OC sono finiti purtroppo

certo però che se ste schede andranno come pare temo prezzi veramente alti, altro che 50/100 meno per fascia :fagiano:

Ton90maz
21-10-2020, 13:23
Non mi e` molto chiaro perche` i cut dovrebbero mai avere frequenze minori e con cosi` tanta differenza poi...

Se il chip e` lo stesso e hai meno CU semmai i clock possono essere piu` alti..non piu` bassi.

Per mantenere la segmentazione dei prodotti, ovviamente.

Già. Potrebbero avere lo stesso risultato con un olocausto di transistor e frequenze più alte, ma con questo approccio aumenterebbero i consumi per via dei clock più alti e delle relative tensioni richieste.

fraussantin
21-10-2020, 13:26
guarda la selezione fatta dalla stessa amd sui processori sul silicio



il top per 3950x e via via fino ad arrivare ai 3600 lisci e sotto ancora



se prendi un 3700x sei sicuro che non andrà mai come un 3800x che è stato testato al millimetro per quella frequenza



i tempi delle vacche grasse in OC sono finiti purtroppo



certo però che se ste schede andranno come pare temo prezzi veramente alti, altro che 50/100 meno per fascia :fagiano:Aspetta... Però sulle CPU i core lavorano a frequenze diverse

Cioè sul 3950 ci metto quello con il core più bello , sul 3700 ci metto quello col core più brutto. Sul 3600x ci metto quello con i 6 core più belli , anche più belli del 3700 e sul 3600 ci metto i peggiori .

Qui se non ci sono novità , lavorano tutte alla stessa frequenza. Quindi trovare un chip con 80 cu che vanno tutte a 2.4 è più difficile che trovarne una con 72 o 40 .

Anzi è probabile che con quella a 40 potendo spingere con i voltaggi riesca anche a fare di più.

Ton90maz
21-10-2020, 13:26
guarda la selezione fatta dalla stessa amd sui processori sul silicio

il top per 3950x e via via fino ad arrivare ai 3600 lisci e sotto ancora

se prendi un 3700x sei sicuro che non andrà mai come un 3800x che è stato testato al millimetro per quella frequenza

i tempi delle vacche grasse in OC sono finiti purtroppo

certo però che se ste schede andranno come pare temo prezzi veramente alti, altro che 50/100 meno per fascia :fagiano:In parte anche quello ma guarda che tensioni e consumi hanno le cut. Non sono minimamente vicini a quanto accade in ambito cpu, dove , tra l'altro, il boost a volte è solo su pochi core.

-MiStO-
21-10-2020, 13:59
Già. Potrebbero avere lo stesso risultato con un olocausto di transistor e frequenze più alte, ma con questo approccio aumenterebbero i consumi per via dei clock più alti e delle relative tensioni richieste.

sia mai che si rivelino moddabili via update firmware...

uno ci spera sempre :ciapet:

io punto la 6800 base e speriamo sia possibile tirarla un po' :)

razor820
21-10-2020, 14:06
No.
Anche se fosse tecnicamente possibile , e non è detto anche se probabile , non possono farlo senza il permesso di Nvidia .



E' il contrario, monitor freesync 2 compatibili gsync


Quindi come dovrebbe essere impostato?
O disattivare tutte le sincronizzazioni e testare se ho tearing. Il mio monitor è un acer xb271hu g sync 165hz..

Meglio capire un po&rsquo; la situazione, specialmente se c è la possibilità di prendere una nuova scheda amd

fraussantin
21-10-2020, 14:17
Quindi come dovrebbe essere impostato?
O disattivare tutte le sincronizzazioni e testare se ho tearing. Il mio monitor è un acer xb271hu g sync 165hz..

Meglio capire un po&rsquo; la situazione, specialmente se c è la possibilità di prendere una nuova scheda amd

Usi il vsync o il fast Sync .
Alla vecchia maniera scegli un frame rate e usi quello .

Di solito è uno ogni 30 fps o ogni 15 . Dipende dal monitor


Edit abbiamo il solito monitor .. dovrebbe essere ogni 15 fps se non ricordo male

Cmq non ti conviene prendere amd a meno che non vendi il monitor e ne prendi uno fs2.

marbasso
21-10-2020, 15:05
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6800xt-board-partner-card-allegedly-features-a-2577-mhz-boost-clock

Ellapeppa

https://64.media.tumblr.com/4dd339ee57ffa1ef16edaf863e72744a/tumblr_pge15uTL9w1tlsda4o1_500.gifv

ghiltanas
21-10-2020, 15:05
Se non ricordo male Nvidia ha reso compatibili alcuni modelli gsync con il freesync di amd

fraussantin
21-10-2020, 15:11
Se non ricordo male Nvidia ha reso compatibili alcuni modelli gsync con il freesync di amdIn che senso ? Ha rilasciato il firmware aggiornato per il modulo?
O ha dato il permesso ad amd di usarlo?

marbasso
21-10-2020, 15:12
Se non ricordo male Nvidia ha reso compatibili alcuni modelli gsync con il freesync di amd

?

Ma sei sicuro?
Mai sentito ne visto, ho pure chiesto recentemente e mi han detto di no proprio in questo 3d.

ninja750
21-10-2020, 15:26
Qui se non ci sono novità , lavorano tutte alla stessa frequenza. Quindi trovare un chip con 80 cu che vanno tutte a 2.4 è più difficile che trovarne una con 72 o 40 .

secondo me la novità sarà proprio quella, selezione chip e declassamento es se non reggono i 2.4 e magari un giro al laser per scendere a 72

massima resa e massimo profitto, poi vedremo come sarà in realtà

leoneazzurro
21-10-2020, 15:37
?

Ma sei sicuro?
Mai sentito ne visto, ho pure chiesto recentemente e mi han detto di no proprio in questo 3d.

Esistono monitor che sono compatibili con entrambi gli standard.

https://thepcenthusiast.com/freesync-monitors-that-are-compatible-with-g-sync/

https://www.pcgamer.com/g-sync-compatible-freesync-monitors/

In generale, ormai entrambe le tecnologie sono molto simili. Il problema semmai è che in molti casi non c'è una garanzia che funzionino entrambi, per andare sul sicuro si deve andare a scegliere un monitor che supporti entrambi gli standard. Il che non significa, comunque, che esistano anche monitor che funzionino anche se non "certificati". Ma su questo, non posso darti molto aiuto se non dirti di cercare notizie in giro.

MrBrillio
21-10-2020, 15:41
Esistono monitor che sono compatibili con entrambi gli standard.

https://thepcenthusiast.com/freesync-monitors-that-are-compatible-with-g-sync/

https://www.pcgamer.com/g-sync-compatible-freesync-monitors/

In generale, ormai entrambe le tecnologie sono molto simili. Il problema semmai è che in molti casi non c'è una garanzia che funzionino entrambi, per andare sul sicuro si deve andare a scegliere un monitor che supporti entrambi gli standard. Il che non significa, comunque, che esistano anche monitor che funzionino anche se non "certificati". Ma su questo, non posso darti molto aiuto se non dirti di cercare notizie in giro.

sì ma...Monitor Freesync compatibili con Gsync (come il mio), non il contrario.
Non troverai mai un monitor Gsync compatibile con AMD ;)

Gyammy85
21-10-2020, 15:49
Se non ricordo male Nvidia ha reso compatibili alcuni modelli gsync con il freesync di amd

No, è nvidia che ha aperto al freesync con alcuni monitor

Roland74Fun
21-10-2020, 15:57
Io ho usato il mio freesync con una GT 1030 ed era tutto perfetto.

leoneazzurro
21-10-2020, 15:58
sì ma...Monitor Freesync compatibili con Gsync (come il mio), non il contrario.
Non troverai mai un monitor Gsync compatibile con AMD ;)

Io ho parlato semplicemente di monitor compatibili (utilizzabili) ufficialmente con entrambi gli standard. Non ho mai detto che esistano monitori Gsync utilizzabili liberamente come Freesync, anche se in teoria sarebbe possibile.

Ale55andr0
21-10-2020, 16:01
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6800xt-board-partner-card-allegedly-features-a-2577-mhz-boost-clock

Ellapeppa

tutto quel clock e poi hanno la bandwitdh di una 5700xt :O

X360X
21-10-2020, 16:07
Il freesync si può usare su tutti i gsync ma non è detto che funzioni bene (a meno che la cosa sia stata ufficializzata), però mi pare non funzioni freesync+HDR su NVIDIA.

Per chi ha il gsync invece niente, o vendere, o non usare la tecnologia o comprare NVIDIA :p

Ale55andr0
21-10-2020, 16:24
ragazzi potreste girarmi cortesemente il link all'articolo di igor's lab dove la 3080 viene associata a 24gb di ram?

Ale55andr0
21-10-2020, 16:25
Non mi e` molto chiaro perche` i cut dovrebbero mai avere frequenze minori e con cosi` tanta differenza poi...

Se il chip e` lo stesso e hai meno CU semmai i clock possono essere piu` alti..non piu` bassi.

perchè senno' vanno tipo solo un 7-8% in meno e cannibalizzano la vendita del modello superiore che costa 100 euro in più :asd:

ninja750
21-10-2020, 16:28
perchè senno' vanno tipo solo un 7-8% in meno e cannibalizzano la vendita del modello superiore che costa 100 euro in più :asd:

quella è la situazione 3080/3090 con uno zero in più nella cifra :O

Ale55andr0
21-10-2020, 16:45
quella è la situazione 3080/3090 con uno zero in più nella cifra :O

7950/7970 290/290x....

leoneazzurro
21-10-2020, 17:02
ragazzi potreste girarmi cortesemente il link all'articolo di igor's lab dove la 3080 viene associata a 24gb di ram?

Il tipo ha corretto dopo essere stato preso a pesci in faccia da mezzo Twitter...

Gyammy85
21-10-2020, 17:04
tutto quel clock e poi hanno la bandwitdh di una 5700xt :O

C'è la caaaaaacheeeeeee................

Ale55andr0
21-10-2020, 19:31
C'è la caaaaaacheeeeeee................

era una battutaaaaaaaaaa......... devi smetterla di partire in quarta a ogni fiato che ti pare "contro" AMD :muro:

Psiche
21-10-2020, 20:02
Tweet di _rogame (https://twitter.com/_rogame/status/1318977549763022849?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1318977549763022849%7Ctwgr%5Eshare_3%2Ccontainerclick_0&ref_url=https%3A%2F%2Foverclockers.co.uk%2Fforums%2Fthreads%2Famd-navi-23-nvidia-killer-gpu-rumored-to-support-hardware-ray-tracing-coming-next-year.18869659%2Fpage-765)

Navi21 & Navi22 positioning is just great

The only way forward for Nvidia is:
> RTX 3080 Ti 12GB for a competitive price
> GA103 based 3070 Ti/Super

Gyammy85
21-10-2020, 20:04
era una battutaaaaaaaaaa......... devi smetterla di partire in quarta a ogni fiato che ti pare "contro" AMD :muro:

Anche la mia era una battuta, rilassati

Psiche
21-10-2020, 20:09
Qui invece Frank Azor, Chief Architect of Gaming Solutions & Marketing di AMD, pare si stia divertendo con uno "schermo" dalle dimensioni particolari (https://twitter.com/AzorFrank/status/1318988512235053060?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1318988512235053060%7Ctwgr%5Eshare_3%2Ccontainerclick_1&ref_url=https%3A%2F%2Foverclockers.co.uk%2Fforums%2Fthreads%2Famd-navi-23-nvidia-killer-gpu-rumored-to-support-hardware-ray-tracing-coming-next-year.18869659%2Fpage-765) :asd:

Having some fun today with @sherkelman playing some Borderlands 3 on the largest curved screen I've ever seen. I need one of these at home for Squadrons, Flight Sim, who am I kidding... for everything!

Roland74Fun
21-10-2020, 20:15
https://videocardz.com/newz/nvidia-allegedly-cancels-geforce-rtx-3080-20gb-and-rtx-3070-16gb

È la fine. Il principale competitor ha avuto tra le mani dei sample di RX 6XXX ed ha deciso che non vale la pena di sforzarsi di più. :( :(

Psiche
21-10-2020, 20:26
https://videocardz.com/newz/nvidia-allegedly-cancels-geforce-rtx-3080-20gb-and-rtx-3070-16gb

È la fine. Il principale competitor ha avuto tra le mani dei sample di RX 6XXX ed ha deciso che non vale la pena di sforzarsi di più. :( :(
Veramente la news parla di scarsa resa produttiva delle memorie usate (GDDR6X) come unica motivazione ipotizzata per la cancellazione della 3080 20gb

We do not know the official reason for the cancellation. The RTX 3080 20GB might have been scrapped due to low GDDR6X yield issues, one source claims.

Ale55andr0
21-10-2020, 20:34
Veramente la news parla di scarsa resa produttiva delle memorie usate (GDDR6X) come unica motivazione ipotizzata per la cancellazione della 3080 20gb

sta scherzando. Oggi hanno tutti il cambio bloccato :asd:

NAP.
21-10-2020, 22:29
Sono uscite le specifiche "ufficiali" delle nuove radeon se ci dice bene nVidia abbasserà i prezzi delle sue proposte

Roland74Fun
21-10-2020, 23:11
Eccole.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/33eb20c2b7bba99acf00e3a14d659fe2.jpg

Praticamente navi 21 sara una full poi e le scartine saranno laserate e downcloccate per i modelli minori, giusto?

NAP.
22-10-2020, 00:41
Eccole.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/33eb20c2b7bba99acf00e3a14d659fe2.jpg

Praticamente navi 21 sara una full poi e le scartine saranno laserate e downcloccate per i modelli minori, giusto?Chiedo ai sapientoni del forum, che prestazioni ci possiamo aspettare da queste specifiche sulla base delle proposte dell'attuale gamma?

The_SaN
22-10-2020, 02:23
https://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?p=12468567#post12468567

Navi 21 XT: 290W BIOS
- 289W Power Limit (TGP, GPU+Mem)
- 2577 MHz max. GPU Clock (AMDs "Boost Clock")
- 2800 MHz max. OC GPU Clock
- 1075 MHz max. OC Memory Clock

https://i.imgur.com/50STzO6.gif

tobyax
22-10-2020, 06:51
https://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?p=12468567#post12468567

Navi 21 XT: 290W BIOS
- 289W Power Limit (TGP, GPU+Mem)
- 2577 MHz max. GPU Clock (AMDs "Boost Clock")
- 2800 MHz max. OC GPU Clock
- 1075 MHz max. OC Memory Clock

https://i.imgur.com/50STzO6.gif

2800?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

289W di TGP , e il totale a quanto arriva 350-380W

mi da tanto l idea che la 6900xt arrivi a prestazioni simili a 3090...

qboy
22-10-2020, 07:07
2800 di gpu mi sa di fake

DuttZ
22-10-2020, 07:21
2800 di gpu mi sa di fakeMax oc GPU, non che va a 2800, penso si riferisca a quello che si può avere sul pannello dei driver nelle impostazioni della frequenza

ghiltanas
22-10-2020, 07:22
Interessante l'idea di creare una scheda dedicata al mining con navi10, così i miners del cacchio non ci fracassano i coglioni con rdna2

Predator_1982
22-10-2020, 07:49
2800?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

289W di TGP , e il totale a quanto arriva 350-380W

mi da tanto l idea che la 6900xt arrivi a prestazioni simili a 3090...

me lo auguro per AMD, altrimenti 350-380W per inseguire la 3080 (nonostante il nodo di vantaggio e le prestazioni in RT che sono ancora misteriose) sarebbe piuttosto deludente

Gyammy85
22-10-2020, 07:52
2800?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

289W di TGP , e il totale a quanto arriva 350-380W

mi da tanto l idea che la 6900xt arrivi a prestazioni simili a 3090...

Ma quando mai, quelli erano conti sballati di igor il quale è stato massacrato da tutti, immagino lo sapesse bene ma qualche click in più fa sempre comodo

Ale55andr0
22-10-2020, 08:13
Sono uscite le specifiche "ufficiali" delle nuove radeon se ci dice bene nVidia abbasserà i prezzi delle sue proposte

dove?

..comunque visto l'andazzo forse è amd che alza i suoi :asd:

Eccole.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/33eb20c2b7bba99acf00e3a14d659fe2.jpg

Praticamente navi 21 sara una full poi e le scartine saranno laserate e downcloccate per i modelli minori, giusto?

le avevamo già viste, ma non sono certo ufficiali

leoneazzurro
22-10-2020, 08:21
Ma quando mai, quelli erano conti sballati di igor il quale è stato massacrato da tutti, immagino lo sapesse bene ma qualche click in più fa sempre comodo

In realtà potrebbe essere, in quanto la board da cui proviene quel BIOS non è una reference, ma una AIB con clock maggiorato e progettata per l'overclocking (ecco perchè i soft/hard limit per il clock di 2,5/2,8 GHz). Le reference secondo gli altri leaker hanno TGP di 255W.
Per confronto, esistono schede Nvidia serie 3000 con 450W di TBP.

FroZen
22-10-2020, 08:31
A parte che ormai la vulgata vede i 450w come un limite sopportabilissimo per una vga :O

Detto questo sembra vogliano trattare la 6900XTX come una sorta di "Titan" rossa, la disponibilità limitata annunciata per questo modello immagino intendano che ce ne saranno poche e vendute da loro oppure che ce ne saranno poche e basta almeno inizialmente, e la porteranno all'estremo (visto che i 320w sono i nuovi 250).... la 6800 sarà quella su cui puntano probabilmente contro la 3080 per costo e disponibilità e la XL per la 3070, se ci fosse un 100$ di differenza fra di loro la 6800 sarebbe davvero interessante intorno ai 549$ -> 600-650€

Da tenere d'occhio la XL (più facile un 499$ che un 449 però...), potrebbe diventare molto popolare soprattutto se si potesse flashare con il bios della sorella

Vediamo inoltre come si comporta quel triventola :O

Ale55andr0
22-10-2020, 08:39
spero tu non ne abbia azzeccata nemmeno una. E non so perchè mi pare pure probabile :asd:

mircocatta
22-10-2020, 09:11
Chiedo ai sapientoni del forum, che prestazioni ci possiamo aspettare da queste specifiche sulla base delle proposte dell'attuale gamma?

la sfera di cristallo purtroppo non l'ha nessuno, però con la frequenza di 2330mhz in boost (solitamente amd gira alla frequenza di boost, non oltre come nvidia) la versione 80CU girerebbe a oltre 23tflops, dovrebbe stare oltre la 3080 in questo caso (che gira a 33tflops gamingfarlocchi, reali lo sa meglio mikael)


ma tanto usciranno al massimo con una 64cu a 1800mhz e 300watt che a malapena prende una 2080ti, tranquilli

nessuno29
22-10-2020, 09:24
6800 sarebbe davvero interessante intorno ai 549$ -> 600-650€

RTX 3080 699$= 719 euro

6800 fossero davvero 549$ =570 euro non 650...

fabietto27
22-10-2020, 09:38
ahiahi.... stanno uscendo i presunti consumi e già si torna alla carica a parlare di "nodi di vantaggio", manco fosse una regata in coppa america... per altro quando di la ci sono bios compatibili con la 380v nell'entusiasmo generale del, sta volta, big is better :asd:Ormai il discorso consumi è completamente saltato....su Ampère girano BIOS da 650w.
Amen....se queste Radeon escono con BIOS adeguati tanto meglio.Qui sul forum la maggior parte delle 2080ti girano con BIOS da 400/420.Se performano,il come mi è ininfluente eheh

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Thricome82
22-10-2020, 09:40
RTX 3080 699$= 719 euro

6800 fossero davvero 549$ =570 euro non 650...

A quelle cifre devi sommare IVA e ricarico dei rivenditori...

fraussantin
22-10-2020, 09:48
A quelle cifre devi sommare IVA e ricarico dei rivenditori...Sta cosa del ricarico venditori non la capirò mai..
Se costa 719 al pubblico sono 589+iva al rivenditore devi venderla a 530 minimo per il margine... E già è ridicolo
Il problema è che non essendoci merce tutti ci fanno la cresta e arrivano a 850 euro minimo

Blee
22-10-2020, 10:03
Forse sarebbe meglio ragionare iva inclusa. Altrimenti si fa confusione. E comunque è molto semplice, la scheda che competerà con la 3080 avrà minimo lo stesso prezzo della 3080, oppure 80/50 E. in meno se si vuole essere competitivi ( io spero 100). Da li in poi si possono fare tutti i ragionamenti sulla fascia inferiore

Andy1111
22-10-2020, 10:08
precisiamo una cosa come con Ryzen 5000 non hanno usato i 7+ quindi quelli EUV ma i 7 normali DUV

2800?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

289W di TGP , e il totale a quanto arriva 350-380W

mi da tanto l idea che la 6900xt arrivi a prestazioni simili a 3090...

Navi 21 XT: 290W BIOS
- 289W Power Limit (TGP, GPU+Mem)

c'è scritto Bios da 290W a che totale deve arrivare?!

Vash88
22-10-2020, 10:44
I 16GB di RAM sono allettanti, vorrei solo che i board partner facessero uscire i modelli custom MOLTO più in fretta, speriamo abbiano avuto più collaborazione da AMD ma il fatto che non si sia visto ancora un leak di una scheda custom non promette bene. Se si sono appoggiati ai 7nm DUV e riescono ad arrivare sul mercato in quantità buone a un prezzo competitivo, possono fare davvero una buona stagione di vendite. Spero che questa uscita sia quello che sono stati i processori della serie Ryzen 2xxx-3xxx per il mercato CPU. Per la prossima generazione voglio le stesse funzionalità di NVIDIA sulle rosse o che portino innovazione e non solo perfomance.

Ale55andr0
22-10-2020, 10:51
Forse sarebbe meglio ragionare iva inclusa. Altrimenti si fa confusione. E comunque è molto semplice, la scheda che competerà con la 3080 avrà minimo lo stesso prezzo della 3080, oppure 80/50 E. in meno se si vuole essere competitivi ( io spero 100). Da li in poi si possono fare tutti i ragionamenti sulla fascia inferiore

50 euro in meno vs nvdia in fascia altissima sei competitivo quanto il ghiaccio venduto al polo nord e col piffero che ti definisci pure "il ryzen delle gpu"

ultimate trip
22-10-2020, 10:54
Però è anche vero che le nvidia non ci sono per cui se hanno volumi mi aspetto prezzi alti

Ale55andr0
22-10-2020, 11:00
Però è anche vero che le nvidia non ci sono per cui se hanno volumi mi aspetto prezzi alti

mah, a maggior ragione se hanno i volumi non devono costare più del listino, certo mi aspetto che al lancio ci sarà la solita cresta per chi sta partorendo, ma a parte quello no

Blee
22-10-2020, 11:00
50 euro in meno vs nvdia in fascia altissima sei competitivo quanto il ghiaccio venduto al polo nord e col piffero che ti definisci pure "il ryzen delle gpu"

No io parlavo della fascia che sta sulla 3080 per intenderci. Io punto comunque sulla 6900xt se ha un prezzo accessibile, se starà su 800 allora no.

Phopho
22-10-2020, 11:02
I 16GB di RAM sono allettanti, vorrei solo che i board partner facessero uscire i modelli custom MOLTO più in fretta, speriamo abbiano avuto più collaborazione da AMD ma il fatto che non si sia visto ancora un leak di una scheda custom non promette bene. Se si sono appoggiati ai 7nm DUV e riescono ad arrivare sul mercato in quantità buone a un prezzo competitivo, possono fare davvero una buona stagione di vendite. Spero che questa uscita sia quello che sono stati i processori della serie Ryzen 2xxx-3xxx per il mercato CPU. Per la prossima generazione voglio le stesse funzionalità di NVIDIA sulle rosse o che portino innovazione e non solo perfomance.

i leak delle Ampere dei partner sono usciti un secondo dopo la presentazione se non ricordo male...

ninja750
22-10-2020, 11:03
spero tu non ne abbia azzeccata nemmeno una. E non so perchè mi pare pure probabile :asd:

ma davvero :asd: la 6800 liscia a più di 500€ starà per sempre sullo scaffale, a sto punto ci rivolgeremo a JHH che bontà sua :ave: ha fatto una scheda più lenta si spera a un mrsp inferiore dal 29/10 :ave:

c'è voluta nvidia a sdoganare il discorso consumi come "ininfluente" fino a quando arriverà magari hopper con "un nodo di pareggio" che consumerà poco e allora tornerà ad essere un auge il pollice....verde. :O

con 1060 vs rx580 spuntarono tanto di tabelline con il risparmio in € annuale contando 2/3h di game al giorno tutti i giorni tutto l'anno :O

Ale55andr0
22-10-2020, 11:03
No io parlavo della fascia che sta sulla 3080 per intenderci. Io punto comunque sulla 6900xt se ha un prezzo accessibile, se starà su 800 allora no.

e io di quella parlavo, che è la 3080 è fascia media? ragazzi la fascia dei 700+ è high end, una nicchia della nicchia del mercato!

Blee
22-10-2020, 11:12
e io di quella parlavo, che è la 3080 è fascia media? ragazzi la fascia dei 700+ è high end, una nicchia della nicchia del mercato!

Non credo che la scheda AMD che si allinea alla 3080 verrà posta ad un prezzo troppo basso rispetto alla concorrenza, ed è anche giusto alla fine. Io lo spero, ma non sarà così temo

FroZen
22-10-2020, 11:13
i leak delle Ampere dei partner sono usciti un secondo dopo la presentazione se non ricordo male...

le custom arriveranno almeno un mese dopo sicuro, come sempre sulla fascia alta amd

Ma a questo giro è un non problema: così come le founders da qualche geenrazione, le reference amd sono delle custom a tutti gli effetti, niente blower...inutile dire che liquidandola punterò esattamente a quelle...

Phopho
22-10-2020, 11:26
con 1060 vs rx580 spuntarono tanto di tabelline con il risparmio in € annuale contando 2/3h di game al giorno tutti i giorni tutto l'anno :O

e chi me la paga la bollettah!!!1!!!11!!

leoneazzurro
22-10-2020, 11:27
Secondo Patrick Schur (leaker in Twitter), la Navi 21 XT ha "più di 10000 punti in FireStrike Ultra" (stesso livello della 3080 per capirci). A questo punto tocca capire se veramente esiste questa XTX con il 10% circa di performance in più della XT.

giova22
22-10-2020, 11:28
e chi me la paga la bollettah!!!1!!!11!!

io ho la 1060 proprio per quello :)

Mi sono sempre piaciute le schede poco affamate. E che quindi fanno anche rumore quasi nullo :)

Ale55andr0
22-10-2020, 11:33
Non credo che la scheda AMD che si allinea alla 3080 verrà posta ad un prezzo troppo basso rispetto alla concorrenza, ed è anche giusto alla fine. Io lo spero, ma non sarà così temo

se la vogliono a scaffale la mossa è giusta si', tipo quel "capolavoro" della VII :asd:. Ma allora non si azzardino a chiamarla "il ryzen delle cpu" perchè il successo di quello è stato dovuto proprio al fatto che hanno portato, specie nella prima generazione, una convenienza estrema con uno scossone al mercato che ha visto cpu 8/16 a 350 euro quando intel le piazzava a 1000. Ora, certo una tale differenza nel settore gpu NON posso ragionevolmente immaginarla ne pretenderla, ma se vuoi "spaccare" devi comunque essere decisamente più competitivo lato prezzi, stare tipo a 500-550 vs 700, non a 650 vs 700, perchè quella è una mossa suicida, a meno che non sia davvero straordinaria lato tecnico, del tipo "supera la 3080 nella maggior parte degli scenari e con 100w in meno" ed ecco che allora i "soli" 50 euro in meno rapportati alle prestazione globale la renderebbero un affare clamoroso (posto che io non sarei cmq interessato a quella fascia)

A ogni modo nvidia con la 3070 ha settato un standard molto aggressivo, ergo la 2080ti like devono prezzarla sotto i 500, non ci sono santi ( parlo del listino ufficiale del produttore eh..poi speculatori, scraper ecc possono stravolgere il prezzo, ma è altro discorso)

Blee
22-10-2020, 12:07
se la vogliono a scaffale la mossa è giusta si', tipo quel "capolavoro" della VII :asd:. Ma allora non si azzardino a chiamarla "il ryzen delle cpu" perchè il successo di quello è stato dovuto proprio al fatto che hanno portato, specie nella prima generazione, una convenienza estrema con uno scossone al mercato che ha visto cpu 8/16 a 350 euro quando intel le piazzava a 1000. Ora, certo una tale differenza nel settore gpu NON posso ragionevolmente immaginarla ne pretenderla, ma se vuoi "spaccare" devi comunque essere decisamente più competitivo lato prezzi, stare tipo a 500-550 vs 700, non a 650 vs 700, perchè quella è una mossa suicida, a meno che non sia davvero straordinaria lato tecnico, del tipo "supera la 3080 nella maggior parte degli scenari e con 100w in meno" ed ecco che allora i "soli" 50 euro in meno rapportati alle prestazione globale la renderebbero un affare clamoroso (posto che io non sarei cmq interessato a quella fascia)

A ogni modo nvidia con la 3070 ha settato un standard molto aggressivo, ergo la 2080ti like devono prezzarla sotto i 500, non ci sono santi ( parlo del listino ufficiale del produttore eh..poi speculatori, scraper ecc possono stravolgere il prezzo, ma è altro discorso)

MA io sono il primo a volerlo, ripeto punto al 6900xt se resta sui 700. PErò non è mica detto, perché se le prestazioni pareggiano con la 3080 e in più hanno un consumo inferiore, allora in termini di prestazioni totali supera la 3080, quindi potrebbero prezzarla come una 3080.

bagnino89
22-10-2020, 12:07
2800 MHz? Che è, una CPU? :asd:

Phopho
22-10-2020, 12:10
io ho la 1060 proprio per quello :)

Mi sono sempre piaciute le schede poco affamate. E che quindi fanno anche rumore quasi nullo :)

l'ultima scheda che ho tenuto per un bel pò era una RX480 (sapphire), mai infastidito da rumori, ed il case era accanto a me, quasi a livello scrivania.
l'importante è il dissipatore ;) edit: infatti una 1060 di un amico è un frullatore (versione mini, dissipata malissimo)

Andy1111
22-10-2020, 12:15
2800 MHz? Che è, una CPU? :asd:

lol quello è il limite visibile, ma ci arriva solo sotto azoto, si parla di 2350/2400 e custom a 2577 sempre se è vero!!