View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
fraussantin
09-01-2019, 17:18
Ma il giubbino di pelle è di tendenza da quelle parti ?:asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/1ed3a1a9f55085b6e7eb73a018c34f4c.jpg
Ma il giubbino di pelle è di tendenza da quelle parti ?:asd:[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/1ed3a1a9f55085b6e7eb73a018c34f4c.jpg/IMG]
Ho commentato la cosa nel thread ryzen. Dai che è un buon segno :cool:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:25
Ma il giubbino di pelle è di tendenza da quelle parti ?:asd:
è di famiglia :asd:
e' una passione di famiglia :D
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:45
OH MADONNA :O
RADEON V I I
+35% su battlefield 5 rispetto a vega 64
devil may cry in 4k a piu' di 100fps, ultra settings.
in linea con la 2080
psycho91
09-01-2019, 17:47
V2 come i missili :eek:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:49
A sto punto, è lei la top di gamma per il gaming 2019...
Lunar Wolf
09-01-2019, 17:49
Quindi? Non posso seguire la presentazione
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:51
A sto punto, è lei la top di gamma per il gaming 2019...
E non navi...
Ale55andr0
09-01-2019, 17:53
radeon VII :D
60CU = TEORICAMENTE 3840 sp..co sto schema se non dico vaccate potrebbe avere 6 geo (?) invece che 4. Per il resto 16gb di ram e +25% di performance...not bad at all, temo per i costi (tutta quella memoria..)
mircocatta
09-01-2019, 17:54
https://i.imgur.com/Oi3ZZbI.png
diciamo praticamente al pari di una gtx 2080, quindi 1080ti raggiunta
se davvero sarà prezzata anche a 450€.... una bomba, le voci a 250$ imho sono impossibili
ma è navi o no?
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:54
Il tdp potrebbe anche essere sotto i 200w...
Il nabbo di turno
09-01-2019, 17:55
https://i.imgur.com/Oi3ZZbI.png
diciamo praticamente al pari di una gtx 2080, quindi 1080ti raggiunta
se davvero sarà prezzata anche a 450€.... una bomba, le voci a 250$ imho sono impossibili
Io dico non meno di 599 dollari.
Mandalore
09-01-2019, 17:56
Io dico non meno di 599 dollari.
Che al cambio attuale sarebbero 519€.
Quindi diciamo 699€ per noi sphigati europei? :D :D :D
dreadreaper
09-01-2019, 17:59
RADEON V I I
+35% su battlefield 5 rispetto a vega 64
devil may cry in 4k a piu' di 100fps, ultra settings.
in linea con la 2080Vendo subito la 1080ti e la prendo al volo. Devo ritornare con AMD!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
psycho91
09-01-2019, 17:59
Ma il prezzo?
Ale55andr0
09-01-2019, 18:03
Ma il prezzo?
ahia mi sa :asd:
non foss'altro per il quantitativo di ram
Ton90maz
09-01-2019, 18:04
699
Fail
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:04
699 dollari di listino, allineata alla 2080...
psycho91
09-01-2019, 18:04
699 se la possono tenere :asd:
700 :O :cry:
A questo punto siamo fregati. Hanno fatto cartello.
appena detto, 699 dal 7 febbraio
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:06
699 se la possono tenere :asd:
Eh però non vi sta mai bene niente :asd:
Se va come la 2080 e costa uguale, ma arriva con il doppio della vram, e magari consumi leggermente più bassi, io dico che amd è tornata regina della fascia alta, tolta la 2080 ti...
Ale55andr0
09-01-2019, 18:06
699 dollari di listino, allineata alla 2080...
almeno ci hanno ficcato 16gb....gli 8 della 2080 a fronte degli 11 della 1080ti sono una presa in giro bella e buona.
Comunque, niente, solo da piangere, altro che 300$ :asd:
E calcolate che la Vega 56 e la 64 furono lanciate rispettivamente a 399$ e 499$.
una sorellina minore.. no eh?
RoUge.boh
09-01-2019, 18:08
700?!?! :eek: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
Moreno Morello
09-01-2019, 18:08
Ma niente fascia media?
2060 tutta la vita allora.
psycho91
09-01-2019, 18:08
Eh però non vi sta mai bene niente :asd:
Se va come la 2080 e costa uguale, ma arriva con il doppio della vram, e magari consumi leggermente più bassi, io dico che amd è tornata regina della fascia alta, tolta la 2080 ti...
Eh... ma io ero rimasto alla (presunta) navi dalle performance di una Vega64 a 250$ :asd:
Ale55andr0
09-01-2019, 18:08
E calcolate che la Vega 56 e la 64 furono lanciate rispettivamente a 399$ e 499$.
quindi?
mircocatta
09-01-2019, 18:09
alla faccia del cartello
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:09
almeno ci hanno ficcato 16gb....gli 8 della 2080 a fronte degli 11 della 1080ti sono una presa in giro bella e buona.
Comunque, niente, solo da piangere, altro che 300$ :asd:
300 dollari è il lavoro per navi 10, 30 cu,8gb gddr6 performance da 2060 o poco più.
TheDarkAngel
09-01-2019, 18:09
vorrei capire che caspita di processo produttivo hanno usato :mbe:
Ale55andr0
09-01-2019, 18:10
Eh... ma io ero rimasto alla (presunta) navi dalle performance di una Vega64 a 250$ :asd:
vega 64+15% a 4 fagioli e uno sputo. Mi sa che qualcuno dovrà ricredersi ammesso riesca a riprendere i sensi :asd:
Anyway, ci perdiamo tutti cosi' :muro:
OvErClOck82
09-01-2019, 18:10
Se va come o poco più di una 2080 e costa meno, hanno centrato l'obbiettivo. Il resto sono illusioni di chi probabilmente vive nel mondo delle favole e non segue il mercato :D
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
quindi?
Quindi ci hanno inchiappettato per bene aumentando i prezzi della top di gamma di quasi il 50%
psycho91
09-01-2019, 18:11
vega 64+15% a 4 fagioli e uno sputo. Mi sa che qualcuno dovrà ricredersi ammesso riesca a riprendere i sensi :asd:
Anyway, ci perdiamo tutti cosi' :muro:
Rimarrò con la 7950 per tanto tempo mi sa... retro gaming arrivo! :D
Ale55andr0
09-01-2019, 18:11
Quindi ci hanno inchiappettato per bene aumentando i prezzi della top di gamma di quasi il 50%
ma ci resta il ryzen 2 16 core nelle patatine fritte, ah no wait :D :cry:
quindi?
quindi 699$ diventeranno 850€! :O
:sofico:
..... https://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif :sob:
Ton90maz
09-01-2019, 18:12
300 dollari è il lavoro per navi 10, 30 cu,8gb gddr6 performance da 2060 o poco più.
Con 30 cu che ci fai? :asd:
A meno che non rivoluzionano il concetto di cu
Ale55andr0
09-01-2019, 18:12
Rimarrò con la 7950 per tanto tempo mi sa... retro gaming arrivo! :D
oddio, io sono in fase di "call it fermacarte" la mia 1080, praticamente per me hai una integrata evoluta :D
Se va come o poco più di una 2080 e costa meno, hanno centrato l'obbiettivo.
7 cucuzze. No, mi sa di no :stordita:
Angeland
09-01-2019, 18:12
Costando 699$ dovrebbe essere la top gamma, ma come sospettavo non c'è ragione di upgrade per chi ha la liquid, praticamente va un 10-15% in piu' (in vulkan probabilmente il distacco aumenta), anche se ovviamente avrà consumi piu' parsimoniosi. Il tutto basandomi su queste prime slide.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:14
Con 30 cu che ci fai? :asd:
A meno che non rivoluzionano il concetto di cu
Mi sembra che con vega 7 l'abbiano fatto...
Gyammy85
09-01-2019, 18:14
699 se la possono tenere :asd:
Eh non avevamo dubbi :asd:
Arriva alle perf della 2080ti a metà prezzo o quasi, eh ma non basta ancora...
vorrei capire che caspita di processo produttivo hanno usato :mbe:
7 nm
Rimarrò con la 7950 per tanto tempo mi sa... retro gaming arrivo! :D
Aspetta i 7 nm nvidia :asd:
DJurassic
09-01-2019, 18:14
https://media1.tenor.com/images/c248c9ba1bd7928388ab192fe92bd9f1/tenor.gif
TheDarkAngel
09-01-2019, 18:15
7 nm
ma c'è una slide tecnica? ho anandtech down e non riesco a vedere
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:15
Eh non avevamo dubbi :asd:
Arriva alle perf della 2080ti a metà prezzo o quasi, eh ma non basta ancora...
Si dai arriva al quad sli di titan v...
Ton90maz
09-01-2019, 18:15
Mi sembra che con vega 7 l'abbiano fatto...
Che hanno fatto? Non è sempre la baracca iper?
Ale55andr0
09-01-2019, 18:16
are you excited about ryzen? :D
psycho91
09-01-2019, 18:16
Eh non avevamo dubbi :asd:
Arriva alle perf della 2080ti a metà prezzo o quasi, eh ma non basta ancora...
7 nm
Aspetta i 7 nm nvidia :asd:
Il verde pisello non mi dona :asd:
Eh non avevamo dubbi :asd:
Arriva alle perf della 2080ti a metà prezzo o quasi, eh ma non basta ancora...
è pari o poco superiore alla 2080 (mica poco, eh!) dalle slide di AMD (quindi le più favorevoli possibili).... ma la 2080ti no, non la vede, dai... ;)
Gyammy85
09-01-2019, 18:18
è pari o poco superiore alla 2080 (mica poco, eh!) dalle slide di AMD (quindi le più favorevoli possibili).... ma la 2080ti no, non la vede, dai... ;)
Strange brigade fa 90 fps sulla 2080ti
DJurassic
09-01-2019, 18:19
è pari o poco superiore alla 2080 (mica poco, eh!) dalle slide di AMD (quindi le più favorevoli possibili).... ma la 2080ti no, non la vede, dai... ;)
Già ma con la 2080 hai comunque la possibilità di sfruttare (male o bene lo sappiamo benissimo) tecnologie come RTX e DLSS. Non sarà molto ma sempre meglio di niente.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:20
Che hanno fatto? Non è sempre la baracca iper?
Ha 60 cu, significa che qualcosa lato uarch di diverso ce l'ha.
Ale55andr0
09-01-2019, 18:21
133w di consumo ryzen 3000 8/16 vs 179w per il 9900k, frequenze NON definitive ma già stesse prestazioni e 50 w meno :D
Ton90maz
09-01-2019, 18:23
Ha 60 cu, significa che qualcosa lato uarch di diverso ce l'ha.
Non è che sono 60 su 64 come la insinct scassata?
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:23
133w di consumo ryzen 3000 8/16 vs 179w per il 9900k, frequenze NON definitive ma già stesse prestazioni e 50 w meno :D
Svanisce il mio sogno di avere un ryzen 1/2 a pochi spicci quest'anno...
psycho91
09-01-2019, 18:23
Speriamo che almeno le nuove CPU siano economiche :D
Ale55andr0
09-01-2019, 18:23
Ha 60 cu, significa che qualcosa lato uarch di diverso ce l'ha.
sicuro hanno spinto sul clock, e la cosa non mi spiace affatto perchè fa scalare tutte le altre unità interne. Spero però di non rileggere 4 triangoli per clock effettivi..per quel che vale, io non posso 7 cucuzze, proprio no :asd:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:24
Non è che sono 60 su 64 come la insinct scassata?
Ma la mi60 non è full chip di suo?
TheDarkAngel
09-01-2019, 18:26
sicuro hanno spinto sul clock, e la cosa non mi spiace affatto perchè fa scalare tutte le altre unità interne. Spero però di non rileggere 4 triangoli per clock effettivi..per quel che vale, io non posso 7 cucuzze, proprio no :asd:
considerando che una vega56/64 out of the box fa circa 1600mhz e questa boosterà fino al 50% in più, per essere una "vega60" possono aver fatto tutto senza problemi solo con clock e bandwidth maggiorata
Strange brigade fa 90 fps sulla 2080ti
ok, UN gioco e con Vulkan (e sta comunque sotto)!..
Mediamente meglio della 2080, ma assolutamente NON a livello della 2080ti (e visto il prezzo non c'è nulla di male in questo)
ok, UN gioco e con Vulkan (e sta comunque sotto)!..
Mediamente meglio della 2080, ma assolutamente NON a livello della 2080ti (e visto il prezzo non c'è nulla di male in questo)Anche fosse un 5/10% sulla 2080, secondo me è un gran risultato per quello che hanno in mano, tutto dipenderà dal prezzo e gli accordi con le software house.
La 2080ti secondo me è proprio un'altra categoria, anche se molto costosa è l'unica che può dare il plus per le tecnologie che ha in più, prodotto per chi ha i soldi o mangia pane e acqua pur di acquistare questo tipo di beni.
Ton90maz
09-01-2019, 18:39
Ma la mi60 non è full chip di suo?
No, la mi60 ha 64 CU. 60 sarebbero le tops in quarter precision
Anche fosse un 5/10% sulla 2080, secondo me è un gran risultato per quello che hanno in mano, tutto dipenderà dal prezzo e gli accordi con le software house.
Su questo sono perfettamente d'accordo... (anche se personalmente è fuori dal mio target massimo :asd: )
Comunque:
- perché Radeon VII? :fagiano:
- E si legge "vii" o "7"? :stordita:
methis89
09-01-2019, 18:41
Speravo in meglio per sostituire la mia vetusta r9 290, in caso inizio a cercare acquirenti per i 3 giochi in bundle XD, chissà che qualche euro lo risparmio
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:41
No, la mi60 ha 64 CU. 60 sarebbero le tops in quarter precision
E c'hai ragione, niente da fare anche questa c'ha 4 geo.:D
Angeland
09-01-2019, 18:43
Nell'articolo di hwu parlano di clock a 1,8ghz. Con i pochissimi dati in mano a me sembra una vega 64 2.0 super ottimizzata out of box, felice di essere smentito.
Attualmente costa come una Liquid di quasi 2 anni fa con +10/15% performance, tralasciando consumi.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:43
@Free Gordon :asd:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:48
La terza venuta di fiji :O
mircocatta
09-01-2019, 18:49
Su questo sono perfettamente d'accordo... (anche se personalmente è fuori dal mio target massimo :asd: )
Comunque:
- perché Radeon VII? :fagiano:
- E si legge "vii" o "7"? :stordita:
io ci leggo Vega 2
psycho91
09-01-2019, 18:52
Comunque visto com'è andata, una Vega56 ottimizzata a 7nm e sui 300€ non mi avrebbe fatto schifo :stordita:
The Void
09-01-2019, 18:52
Che al cambio attuale sarebbero 519€.
Quindi diciamo 699€ per noi sphigati europei? :D :D :D
Se vogliono fare il colpaccio dovrebbero piazzarla a 100\150 euro in meno della concorrenza Nvidia per la fascia di prezzo.
E potrei ritornare anche io ad AMD\ATI che lasciai nel 2011 perchè in quell'anno il supporto OpenGL era veramente penoso(mi crashavano DooM III e Quake IV con i drivers per far partire Quake Wars, e con gli altri Drivers mi crashava Quake Wars e partiva DooM III).
Ma conoscendo AMD dubito che siano così furbi.
yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:53
Si dai arriva al quad sli di titan v...
Molto di più secondo me.
Kostanz77
09-01-2019, 18:54
Allo stesso prezzo di una RTX 2080, ma senza RT e DSLL.......🤔
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ton90maz
09-01-2019, 18:55
Comunque visto com'è andata, una Vega56 ottimizzata a 7nm e sui 300€ non mi avrebbe fatto schifo :stordita:
Con 50 euro in più c'hai pure il ray tracing :asd:
Radeon80
09-01-2019, 18:55
Con il lancio di Radeon VII si allarga il divario di performance tra la fascia media e la fascia alta.
Se verranno tolte dal mercato le attuali Vega 56 e 64 c'è il rischio che tra una RX 590 e Radeon VII ci sarà un divario di prestazioni troppo grande.
Rischiano di lasciare scoperta le fasce della RTX 2070 e 2060.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 18:56
Allo stesso prezzo di una RTX 2080, ma senza RT e DSLL.......🤔
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Beh sul dsll se ne può parlare, ma dell'rt :asd:
yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:57
Strange brigade fa 90 fps sulla 2080ti
In 4k (basta che cerchi su YouTube) maxato fa picchi minimi di 110.
Forse in 8k fa 90 di media.
Un caro saluto da Diego Fusaro
yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:58
Allo stesso prezzo di una RTX 2080, ma senza RT e DSLL.......🤔
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ma se uno vuole per forza AMD non sta a guardare il rapporto prezzo/features/prestazioni.
io ci leggo Vega 2
Anvedi... in effetti... :stordita:
methis89
09-01-2019, 18:59
io ci leggo Vega 2Secondo me è un gioco di parole voluto, sta sia per vega 2 che per 7 per indicare i 7nm,ma nella presentazione non la chiama seven?
Però a sto punto potevano chiudere il cerchio, radeon vii, 7 febbraio, 700$...mai sopportato i 99 finali (ancora meno 0,99)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
09-01-2019, 19:00
a ogni modo pochi cazzi: si ripete la stessa storia: si confronta con la NON top rivale e qui ci sta pure di mezzo un nuovo pp :muro:.
Detto cio, la preferisco alla 2080 tutta la vita (una presa per il culo 8gb come una fascia media qualunque e i 256bit), e se avessi avuto i piccioli la prendevo sicuro, perchè comunque mi attira come prodotto nuovo e come taglio di memoria (finalmente i 16 gigi :sofico: ), ma è un ragionamento da appassionato assolutamente irrazionale, perchè la situazione gpu è nei fatti drammatica: sono tutte poco più veloci della vecchia generazione (eccetto la 2080ti) e costano un fottutissimo botto :muro:
mavaffan...va' :rolleyes:
methis89
09-01-2019, 19:02
Ma se uno vuole per forza AMD non sta a guardare il rapporto prezzo/features/prestazioni.Con "solo" il doppio di memoria hbm2 è probabilmente consumi minori...
Se poi oltre rt e dsll rinunciano pure alla feature di autodistruzione delle verdi sarebbe il top
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
09-01-2019, 19:02
a ogni modo pochi cazzi: si ripete la stessa storia: si confronta con la NON top rivale e qui ci sta pure di mezzo un nuovo pp :muro:.
Detto cio, la preferisco alla 2080 tutta la ita, e se avessi avuto i piccioli la prendevo, perchè comunque mi attira come prodotto nuovo e come taglio di memoria (finalmente i 16 gigi :sofico: ), ma è un ragionamento da appasisonato irrazionale, perchè la situazione gpu è drammatica, sono tutte poco più veloci della vecchia generazione (eccetto la 2080ti) e costano un fottutissimo botto :muro:
Amd secondo me dopo la fury x ha capito che per la fascia enthusiast non è cosa, speriamo che riescano a tenere su almeno la alta, visto che nvidia la carta dei 7 nani ancora non l'ha usata...
699$ :muro:
in pratica prezzo identico a quello di lancio della 1080ti di inizio 2017, due anni dopo prestazioni poco superiori e giga in più che in game servono a poco :cry:
La preferirei sicuramente alla 2080 perchè 8 giga di ram son ridicoli e non mi interessa nulla del Ray Tracing ma alla fine altro che spallata ad nvidia qui si va a braccetto prezzo/prestazioni.
Ale55andr0
09-01-2019, 19:03
Ma niente fascia media?
2060 tutta la vita allora.
la "fascia media" diventa la vega 64 a 380, con costo allineato quindi alla 2060. Ma crederò a quel prezzo quando lo vedrò (per entrambe) davvero negli shop, e non su una slide
Il nabbo di turno
09-01-2019, 19:04
699$ :muro:
in pratica prezzo identico a quello di lancio della 1080ti di inizio 2017, due anni dopo prestazioni poco superiori e giga in più che in game servono a poco :cry:
La preferirei sicuramente alla 2080 perchè 8 giga di ram son ridicoli e non mi interessa nulla del Ray Tracing ma alla fine altro che spallata ad nvidia qui si va a braccetto prezzo/prestazioni.
La lisona in teoria dovrebbe essere tipo la nipote di jenses, ovvio che finisse a tarallucci e vino, probabilmente ci sarà uno spartimento di quote.
a ogni modo pochi cazzi: si ripete la stessa storia: si confronta con la NON top rivale e qui ci sta pure di mezzo un nuovo pp :muro:.
Eh, ma l'architettura non è nuova, di fatto è praticamente Vega 2 presentata 2 mesi fa portata a gaming, e Vega 2 di gaming non aveva nulla di nuovo, solo le frequenze e le HBM raddoppiate. Quindi architettura di quasi 2 anni fa.
Evidentemente Navi non uscirà prima di maggio/giugno a questo punto, se non direttamente settembre, questo è più grave, anche se forse comprensibile. Uscendo così tardi allora diventa quasi certo che sarà la GPU alla base delle prossime console, e non la sua revisione come precedentemente ipotizzato.
psycho91
09-01-2019, 19:05
la "fascia media" diventa la vega 64 a 380, con costo allineato quindi alla 206. Ma crederò a quel prezzo quando lo vedrò (per entrambe) davvero negli shop, e non su una slide
Puoi linkare la slide delle vega 64 a 380€? :D
Ale55andr0
09-01-2019, 19:12
Eh non avevamo dubbi :asd:
Arriva alle perf della 2080ti a metà prezzo o quasi, eh ma non basta ancora...
:
mi arrendo. Sei un caso semplicemente dis-pe-ra-to :muro:
Angeland
09-01-2019, 19:15
la "fascia media" diventa la vega 64 a 380, con costo allineato quindi alla 206. Ma crederò a quel prezzo quando lo vedrò (per entrambe) davvero negli shop, e non su una slide
A questo punto dovrebbero far sparire totalmente le 64 liquid, altrimenti tra una liquid a (ipotizzo, considerando la air a 380€) 450€ e questa radeon vii a 699$ (in euro quasi il doppio praticamente), chi sarebbe il folle a preferire quest'ultima per un 15% di performance in piu'?
mircocatta
09-01-2019, 19:17
beh, ala fine è compreso un giochino da 60€, percui 699$ non è poi così male come prezzo :asd:
scherzi a parte, una eventuale versione cut con 8gb di memoria potrebbe costare sensibilmente di meno e piazzarsi nell'enorme buco tra 590 e questa vii.
Le vega 56/64 sarebbe ora di non considerarle nella line up o le stanno ancora producendo?
Ale55andr0
09-01-2019, 19:17
Eh, ma l'architettura non è nuova, di fatto è praticamente Vega 2 presentata 2 mesi fa portata a gaming
boh, effettivamente di architettura non mi pare abbiano apertamente detto quale
Ale55andr0
09-01-2019, 19:19
Puoi linkare la slide delle vega 64 a 380€? :D
mi correGGIo: la sapphire vega 64 nitro a 380 :D
ma se abbassa il suo brand di riferimento credo che gli altri faranno uguale no?
Ale55andr0
09-01-2019, 19:28
beh, ala fine è compreso un giochino da 60€, percui 699$ non è poi così male come prezzo :asd:
scherzi a parte, una eventuale versione cut con 8gb di memoria potrebbe costare sensibilmente di meno e piazzarsi nell'enorme buco tra 590 e questa vii.
Le vega 56/64 sarebbe ora di non considerarle nella line up o le stanno ancora producendo?
a meno di non usare 4 moduli hbm da 2gb, se dimezzi la ram semplicemente togliendo due chip dimezzi bus e banda passante... e se usi 4 moduli da 2gb invece che da 4 non so quanto risparmi consistenti perchè praticamente sempre tutto l'interposer e 4 chip stai usando
Eschelon
09-01-2019, 19:30
Cosa servono, adesso, 16gb di vram tuttavia?
Detto che 11 è il giusto compromesso.
boh, effettivamente di architettura non mi pare abbiano apertamente detto quale
È Vega delle Instinct quasi certamente, guarda l'enfasi che hanno dato al compute e al content creation in presentazione, e corrispondono anche i 4 moduli di HBM, i 7nm, anche le frequenze e il TDP ipotizzati. Anche la slide +25% performance/same watt è la stessa.
Praticamente sarebbe la Titan di AMD, dove per Titan si intende come erano tempo fa, con full FP64 etc. etc.
Ma l'architettura lato gaming è la vecchia, le performance derivano da frequenza, bandwidth ram (dove Vega è sempre castrata nonostante le HBM) e qualche correzione "minore". AMD stessa la segnala come Vega 2, non come Navi, e la Mi60 è appunto Vega 20 (aka Vega 2).
nessuno29
09-01-2019, 19:41
Cosa servono, adesso, 16gb di vram tuttavia?
Detto che 11 è il giusto compromesso.
11 però non 12 e non 10 ma 11 :D
Cioè davvero ci lamentiamo per la Vram in più? sembrano i discorsi dell'epoca con le Hd 7970 da addirittura 3 gb.
Windtears
09-01-2019, 19:43
Cosa servono, adesso, 16gb di vram tuttavia?
Detto che 11 è il giusto compromesso.
11 è giusto per quale strana logica? Posso capire 12 (multiplo di 4 e tra 8 e 16), ma 11 mi spiace proprio no.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 19:43
Cosa servono, adesso, 16gb di vram tuttavia?
Detto che 11 è il giusto compromesso.
La vram extra torna sempre utile, ci sono schede che campano/camperanno più di altre, vedi gtx 680 vs 7970...
Ton90maz
09-01-2019, 19:45
a ogni modo pochi cazzi: si ripete la stessa storia: si confronta con la NON top rivale e qui ci sta pure di mezzo un nuovo pp :muro:.
Detto cio, la preferisco alla 2080 tutta la vita (una presa per il culo 8gb come una fascia media qualunque e i 256bit), e se avessi avuto i piccioli la prendevo sicuro, perchè comunque mi attira come prodotto nuovo e come taglio di memoria (finalmente i 16 gigi :sofico: ), ma è un ragionamento da appassionato assolutamente irrazionale, perchè la situazione gpu è nei fatti drammatica: sono tutte poco più veloci della vecchia generazione (eccetto la 2080ti) e costano un fottutissimo botto :muro:
mavaffan...va' :rolleyes:Non potresti comunque comprarla, è incompatibile con te essendo uno scarto con 4 compute units marce :asd:
Jeetkundo
09-01-2019, 19:46
Molto interessante la Radeon VII, da appassionato di hw aspetto i vari bench. Dite che potrebbe piazzarsi tra la 2080 e la 2080ti? Sarebbe una bella bomba per il mercato, soprattutto se il suo prezzo da noi fosse sui 700-750€ max.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
È Vega delle Instinct quasi certamente, guarda l'enfasi che hanno dato al compute e al content creation in presentazione, e corrispondono anche i 4 moduli di HBM, i 7nm, anche le frequenze e il TDP ipotizzati. Anche la slide +25% performance/same watt è la stessa.
Praticamente sarebbe la Titan di AMD, dove per Titan si intende come erano tempo fa, con full FP64 etc. etc.
Ma l'architettura lato gaming è la vecchia, le performance derivano da frequenza, bandwidth ram (dove Vega è sempre castrata nonostante le HBM) e qualche correzione "minore". AMD stessa la segnala come Vega 2, non come Navi, e la Mi60 è appunto Vega 20 (aka Vega 2).
Francamente lo penso anche io, ha continuamente parlato di content creation e di gaming, sempre appaiati.
Detto questo, vega 7 esce tra un mese ed è ampiamente fuori il mio budget. Se tirano fuori qualcosa (annuncio perlomeno) entro Marzo bene, altrimenti comincio a puntare le vega 56 in offerta sui 300-350
O cambia filosofia o compra una titan rtx :asd:
Eh no,la Titan RTX è uno scarto "difettoso" delle Quadro :asd:
Molto interessante la Radeon VII, da appassionato di hw aspetto i vari bench. Dite che potrebbe piazzarsi tra la 2080 e la 2080ti? Sarebbe una bella bomba per il mercato, soprattutto se il suo prezzo da noi fosse sui 700-750€ max.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Costa 700$ senza tasse negli USA, Impossibile meno di 800€ in EU.
Comunque è pari ad una 2080 1fps in più di media considerando che nei giochi vulkan spinge di più XD
Ton90maz
09-01-2019, 19:55
La lisona in teoria dovrebbe essere tipo la nipote di jenses, ovvio che finisse a tarallucci e vino, probabilmente ci sarà uno spartimento di quote.Tarallucci proprio, i verdi hanno la maggior parte del mercato :asd:
A meno che il loro obiettivo comune non sia far schiantare la divisione radeon di tarallucci e vino non ne vedo.
Molto più probabile che tra rese e costi del 7 nm e della mostruosa dotazione delle RAM questo fosse il prezzo più basso che potessero permettersi.
Cosa servono, adesso, 16gb di vram tuttavia?
Detto che 11 è il giusto compromesso.Se 11 fosse il giusto compromesso OGGI, vorrebbe dire che non lo sarebbe domani, non ti pare?
Ton90maz
09-01-2019, 19:56
Costa 700$ senza tasse negli USA, Impossibile meno di 800€ in EU.
Comunque è pari ad una 2080 1fps in più di media considerando che nei giochi vulkan spinge di più XD
E in assassin's creed o altra roba verde-like come andrebbe?
Windtears
09-01-2019, 19:57
La 2080ti ah 11gb e la 2080ti spacca di brutto zio. :rotfl:
/sarcasm
ho capito 11= 3.5*3 arrotondato per eccesso, ah la solita magnanimità delle aziende capitaliste. :asd:
Ton90maz
09-01-2019, 19:57
Eh no,la Titan RTX è uno scarto "difettoso" delle Quadro :asd:
Cosa hanno mutilato? A me sembra il chip completo
Credevo che la titan rtx fosse il chip completo.
Era una battuta,certo che è il chip completo,è che derivano sempre dalle Quadro
Il nabbo di turno
09-01-2019, 19:59
699$ in dollari + iva comunque fa 740€
Tempo 1 mese le trovi a 700€
Chissà perchè 349$ della 2060 invece facevano 450 euro...
Windtears
09-01-2019, 20:01
Francamente lo penso anche io, ha continuamente parlato di content creation e di gaming, sempre appaiati.
Detto questo, vega 7 esce tra un mese ed è ampiamente fuori il mio budget. Se tirano fuori qualcosa (annuncio perlomeno) entro Marzo bene, altrimenti comincio a puntare le vega 56 in offerta sui 300-350
non ce la fai ad aspettare navi? E' quella l'architettura gaming, questo mi pare il secondo tentativo di piazzare una vega nata per il computing nel settore gaming e dire, ok alla fascia della 2080 ci siamo arrivati...:)
Certo che ce la faccio, è che ho una scimmia enorme per una vga nuova :asd:
Abbiamo pure comprato lo stesso monitor, giocarci in full HD non avrebbe troppo senso. Una Vega 56 lo farebbe galoppare come merita :D
699$ in dollari + iva comunque fa 740€
Tempo 1 mese le trovi a 700€
Credo ci siano anche tasse di importazione per farle arrivare in europa
Lunar Wolf
09-01-2019, 20:09
È Vega delle Instinct quasi certamente, guarda l'enfasi che hanno dato al compute e al content creation in presentazione, e corrispondono anche i 4 moduli di HBM, i 7nm, anche le frequenze e il TDP ipotizzati. Anche la slide +25% performance/same watt è la stessa.
Praticamente sarebbe la Titan di AMD, dove per Titan si intende come erano tempo fa, con full FP64 etc. etc.
Ma l'architettura lato gaming è la vecchia, le performance derivano da frequenza, bandwidth ram (dove Vega è sempre castrata nonostante le HBM) e qualche correzione "minore". AMD stessa la segnala come Vega 2, non come Navi, e la Mi60 è appunto Vega 20 (aka Vega 2).
molto probabile...non è navi...ok hanno migliorato qualcosa ed è ottimo quindi come per vega, che hanno puntato alla 1080, qui puntano alla 2080, ergo la ti non è attualmente presa in considerazione come target ma questo fa ben sperare che la gpu basata su navi potrebbe confrontarsi con la top di gamma verde, entrambe a 7nm.
direi che che ha la serie nvidia, pascal-turing puo star tranquillo idem per i rossi chi ha gia vega e simili...meglio andare di qualcosa di vecchio quest'anno e attendere direttemte il prossimo con le vere architetture nuove, che siano verdi o rosse.
intanto son sulla retta via...
Il nabbo di turno
09-01-2019, 20:10
Vorrei chiedere a quell'altro luminario scappato di casa di adored tv se amd potrà veramente lanciare una gpu che vada un 10-15% in meno di vega 20 e costi 250 dollari :D .
O anche solo da quale pusher si rifornisce. :asd:
Lunar Wolf
09-01-2019, 20:11
non ce la fai ad aspettare navi? E' quella l'architettura gaming, questo mi pare il secondo tentativo di piazzare una vega nata per il computing nel settore gaming e dire, ok alla fascia della 2080 ci siamo arrivati...:)
bingo
Windtears
09-01-2019, 20:14
Certo che ce la faccio, è che ho una scimmia enorme per una vga nuova :asd:
Abbiamo pure comprato lo stesso monitor, giocarci in full HD non avrebbe troppo senso. Una Vega 56 lo farebbe galoppare come merita :D
io sto messo meglio di te, avendo una 580 da un annetto (black friday 2017 prima del boom del mining e pensavo pure di aver speso troppo. :P), me la faro' bastare fino a navi e oltre se prima non piazzo la mia. :D
fraussantin
09-01-2019, 20:16
699$ in dollari + iva comunque fa 740
Tempo 1 mese le trovi a 700A quel punto che spendi una fortuna ci metti 100 euro e prendi la 2080 , scusa ma hai ray tracing dsll e fsync libero. Se fra i mese ti fanno il bundle con metro 2033 poi sarà la ciliegina sulla torta.
Secondo me facevano prima a non farla. A meno che non siano gli scarti della pro.
Speriamo in navi per stabilizzare un po i mercati. Ma se esce tra 1 anno è tutto inutile.
mikael84
09-01-2019, 20:18
Ha 60 cu, significa che qualcosa lato uarch di diverso ce l'ha.
No, è sempre uguale.
Il motivo è semplice.
I geo engine rimangono 4, ciò che cambia è il lavoro sui sotto motori arrays, dove avviene il calcolo.
Sino a fury, negli array dei geo engine, i gruppi d lavoro erano suddivisi in 4.
256 x 4 a motore.
Ogni 4 CU (partizione di shader arrays) poteva lavorare la stessa istruzione ed accedere linearmente alla stessa l1 ed l2.
Con Vega, la ripartizione degli engine è stata suddivisa sempre in 2 arrays, ma con 6 gruppi di lavoro da 192.
Quindi 192 lavorano la stessa istruzione, accedono alla stessa l1 ed l2.
Risparmi effettivamente qualche ciclo, però con 6 gruppi di lavoro, uno lavorava con solo un CU.
Questo significa che un CU lavora ad un singola istruzione, e deve accedere da solo alla L1.
Con questo chip, hanno sicuramente risolto quel problema.
Per il resto è uguale, solo che gli hanno affiancato un bus da 4096 bit (un 512bit ddr equivalente);)
Therinai
09-01-2019, 20:21
Non vedevo l'ora!!! Finalmente potrò prendere una vega 64 (usata) al suo prezzo corretto: 350€ :D :ciapet:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 20:22
No, è sempre uguale.
Il motivo è semplice.
I geo engine rimangono 4, ciò che cambia è il lavoro sui sotto motori arrays, dove avviene il calcolo.
Sino a fury, negli array dei geo engine, i gruppi d lavoro erano suddivisi in 4.
256 x 4 a motore.
Ogni 4 CU (partizione di shader arrays) poteva lavorare la stessa istruzione ed accedere linearmente alla stessa l1 ed l2.
Con Vega, la ripartizione degli engine è stata suddivisa sempre in 2 arrays, ma con 6 gruppi di lavoro da 192.
Quindi 192 lavorano la stessa istruzione, accedono alla stessa l1 ed l2.
Risparmi effettivamente qualche ciclo, però con 6 gruppi di lavoro, uno lavorava con solo un CU.
Questo significa che un CU lavora ad un singola istruzione, e deve accedere da solo alla L1.
Con questo chip, hanno sicuramente risolto quel problema.
Per il resto è uguale, solo che gli hanno affiancato un bus da 4096 bit (un 512bit ddr equivalente);)
è già qualcosa, io pensavo che fosse un mero shrink dell'attuale.
Il problema è che questa per il momento è la top a 7nm, quando nvidia avrà le top a 7nm sarà il momento di portare sul mercato ben altro...
Angeland
09-01-2019, 20:23
Costa 700$ senza tasse negli USA, Impossibile meno di 800€ in EU.
Comunque è pari ad una 2080 1fps in più di media considerando che nei giochi vulkan spinge di più XD
Anche la liquid fu lanciata a 699dollari tasse escluse, ed al day one si trovava a 699€ (prima di andare out of stock) su siti crucchi.
I 16 GB di vram imho sono abbastanza inutili per chi possiede già una Vega, considerando l'hbcc.
Eschelon
09-01-2019, 20:24
11 però non 12 e non 10 ma 11 :D
Cioè davvero ci lamentiamo per la Vram in più? sembrano i discorsi dell'epoca con le Hd 7970 da addirittura 3 gb.
Ma chi si lamenta :D...vabbè ho detto 11 perchè mi son venute in mente alcune top di gamma..
La vram extra torna sempre utile, ci sono schede che campano/camperanno più di altre, vedi gtx 680 vs 7970...
Questo è vero, anche se ragionandoci gradi quantità di vram son utili per il rending.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 20:30
Manca un anno e mezzo, dubito che questo chip a 7nm preso tale e quale dalle Instinct (nemmeno MI60, ma MI50) e montato con stack 4Hi invece degli 8Hi della Instinct sia l'unica cosa che fanno quest'anno a 7nm.
Mmmmm, nvidia sui 7nm ce la vedo già tra fine 2019 e inzio 2020...
Il nabbo di turno
09-01-2019, 20:37
Ma nVidia ci puo' pure arrivare oggi, poi si siede e aspetta Samsung che ci arriva a meta' 2020 e fanno le schede, mica e' un problema.
Se l'uomo che per la prima volta ha parlato di zen nel 2014, ti dice che tra la produzione dei 7nm tsmc e samsung ci passano 6 mesi, e tsmc è quasi pronta per la produzione in massa già ora, quanto pensi che ci metterà nvidia ad arrivare?
Può darsi che la titan sostituta della v arrivi già nel tardo 2019...
mircocatta
09-01-2019, 20:46
Chissà perchè 349$ della 2060 invece facevano 450 euro...
io ho letto di gente che parla di 300 e tra qualche mese 250 :asd:
Il nabbo di turno
09-01-2019, 20:48
io ho letto di gente che parla di 300 e tra qualche mese 250 :asd:
E magari con un 15% in più di performance dalla vega 64 :asd:
mircocatta
09-01-2019, 20:54
E magari con un 15% in più di performance dalla vega 64 :asd:
parlo della gtx 2060 ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45988754&postcount=68
fraussantin
09-01-2019, 20:58
E magari con un 15% in più di performance dalla vega 64 :asd: Seriamente se escono una gpu ora a quel prezzo che è vega +15% non possono fare navi su quella fascia economico.
Sarebbe una perculata troppo grossa.
Quindi navi sarà al massimo pari alla vega 64. Ma massimo.
Il nabbo di turno
09-01-2019, 21:01
Seriamente se escono una gpu ora a quel prezzo che è vega +15% non possono fare navi su quella fascia economico.
Sarebbe una perculata troppo grossa.
Quindi navi sarà al massimo pari alla vega 64. Ma massimo.
Io dico poco sotto alla vega 64, poco sopra alla vega 56, diciamo, attorno a quello che offre la concorrenza oggi a 349 dollari...
Gyammy85
09-01-2019, 21:29
Nulla vieta che quei leak siano veri, solo spostati più in la, se l'arch è nuova tutti i parametri attuali saltano, era peggio dire navi e poi fare vega con due tweak, ora sappiamo che è una mi50 per il mercato gaming
Certo che per essere una fiji oc non va male, si sono fatti maxwell pascal e turing, navi minimo coprirà 4 gen nvidia :asd:
fraussantin
09-01-2019, 21:33
Nulla vieta che quei leak siano veri, solo spostati più in la, se l'arch è nuova tutti i parametri attuali saltano, era peggio dire navi e poi fare vega con due tweak, ora sappiamo che è una mi50 per il mercato gaming
Certo che per essere una fiji oc non va male, si sono fatti maxwell pascal e turing, navi minimo coprirà 4 gen nvidia :asd:Certo oggi ti spennano con 700 dollari a 300w e poi fra sei mesi di danno la solita scheda a 250 dollari a 175w .. e chi l'ha comprata si incazza , oltre che quelle in giro le posson buttare nella monnezza.
Gyammy85
09-01-2019, 21:40
Certo oggi ti spennano con 700 dollari a 300w e poi fra sei mesi di danno la solita scheda a 250 dollari a 175w .. e chi l'ha comprata si incazza , oltre che quelle in giro le posson buttare nella monnezza.
Pure questa 300 watt, e perché non navi pure a 300 watt, del resto anche polaris arriva a 300 watt su questo forum, quindi…
Insomma a differenza di nvidia che può lanciare schede su schede che vanno automaticamente sold out perché sono l'unica scelta, amd se fa qualcosa è inutile perché dopo tanto esce qualcos'altro, se non fa niente "io devo cambiare ora e amd non ha niente"
kira@zero
09-01-2019, 22:02
Ora mi chiedo no le reference di vega 7 saranno disponibili il 8 Febbraio e le custom? Ci sarà molto da aspettare?
mircocatta
09-01-2019, 22:09
8 febbraio? è il giorno del mio compleanno... che faccio me ne regalo una? o mando un messaggio e me la faccio regalare da lisa su?
kira@zero
09-01-2019, 22:12
8 febbraio? è il giorno del mio compleanno... che faccio me ne regalo una? o mando un messaggio e me la faccio regalare da lisa su?
Volevo scrivere il 7 febbraio mi pare di aver sentito e letto :fagiano:
Ton90maz
09-01-2019, 22:26
Certo oggi ti spennano con 700 dollari a 300w e poi fra sei mesi di danno la solita scheda a 250 dollari a 175w .. e chi l'ha comprata si incazza , oltre che quelle in giro le posson buttare nella monnezza.
Esattamente :D
Anche se per me non con le stesse esatte prestazioni e non necessariamente a 250 euro o tra 6 mesi precisi.
Sta scheda puzza troppo di compromesso fatto per arraffare qualche soldo e per non lasciare completamente scoperta la fascia ultra alta (non medio alta, grazie), già che c'erano hanno riciclato quello che avevano. Vuoi la baracca iper? Elaborata fino al midollo che ti fa i 300, anche se coi freni a tamburo te ne vai al creatore alla prima curva? Paga e zitto, ma consapevole di prendere qualcosa non così ideale, non in gaming almeno, è praticamente la titan dei morti di fame (con 700 euro da spendere in giocattoli :asd: ).
Non lo dico per semplice fiducia (in realtà ne ho quasi zero) ma perché con sta roba, lo dico io, non recuperano quote di mercato, non faranno numeroni e ovviamente lasceranno scoperto il mondo delle fasce di prezzo, nel frattempo il concorrente ha pensato di implementare il freesync e tutti i siti parlano della 2060 come best buy. A meno che non vogliano chiudere tutto il settore baracche hanno la necessità di essere competitivi, indipendentemente dai prezzi della 131 da 600 cavalli coi freni a tamburo.
e la 2080ti si spacca di brutto
fixed! :O
A proposito... Una prece per un'altra 2080ti, defunta qualche gg or sono (su un'altro forum italiano) :O
Almeno su questo AMD è meglio! :sofico:
Ton90maz
09-01-2019, 22:59
RX590: 279$
Vega56: 399$
Vega64: 499$
VII: 699$
Almeno le basi? Non per altro, eh, ma almeno non perdi tempo a scrivere di aria fritta.
Lo volevo scrivere ma davo per scontato che ci si arrivasse, e invece come al solito... :muro:
Vega 56 e Vega 64 erano davvero competitive? E parlo di quote di mercato, non del rapporto qualità/prezzo coi prezzi presi da siti francesi o tedeschi, come dicevo l'altro giorno quando dicevo che turing le ha rese quasi competitive, spero sia chiara la differenza.
Perché là fuori c'è un mondo che non le considera nemmeno, e ha preferito le fantasmagoriche 1070 vendute a 400 euro.
Ripeto, 1070 lisce e 400 euro.
Adesso che ci sono le 2060 a 350 dollari di listino e le 2070 a 500, pubblicizzate ovunque come best buy (soprattutto la prima), a stock mediamente più performanti, e col supporto ai monitor freesync, chi se le filerà le radeon?
Con calma AMD
mikael84
09-01-2019, 23:05
è già qualcosa, io pensavo che fosse un mero shrink dell'attuale.
Il problema è che questa per il momento è la top a 7nm, quando nvidia avrà le top a 7nm sarà il momento di portare sul mercato ben altro...
Si questa modalità di lasciare i gruppi di calcolo degli shader arrays senza CU singoli, migliora le latenze di accesso nella l1.
Praticamente lo schema è questo:
960 st x geo engine (16pixel)
Arrays 1 / 576 st
Arrays 2 / 384 st
Con questo chip si risolve gran parte dei problemi lato BW, con 1TB teorico, il problema però è che la banda effettiva dipende molto dai 4 engine finali (1 triangolo) e dalle 64 rop's. Molto probabilmente il picco finale tende a crollare di botto.
Bastano cmq 600 gb/s effettivi per eliminare gran parte dei problemi, considerando che anche la grossa l2, aiuta la stabilizzazione dei minimi, nel rapporoto tra rop's/l2/bw/ramdac/schermo.:)
Riguardo i 7nm nvidia, questa sarà probabilmente una 3060 o poco più, però ad oggi, nvidia latita e prima del 2020 non si vedrà nulla.
A livello di prezzi ve ne avevo già parlato sull'altro thread, circa la situazione.;)
amon.akira
09-01-2019, 23:22
amd has ray tracing gpus in development (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_has_ray_tracing_gpus_in_development/1)
ottima news, speriamo in un ritorno in grande stile :)
Ed anche Lisa Su è stata fregiata col prezioso black jacket....tra lei e Jensen ormai paiono più vocalist da discoteca che incitano le masse :p
methis89
09-01-2019, 23:35
beh, ala fine è compreso un giochino da 60€, percui 699$ non è poi così male come prezzo :asd:
scherzi a parte, una eventuale versione cut con 8gb di memoria potrebbe costare sensibilmente di meno e piazzarsi nell'enorme buco tra 590 e questa vii.
Le vega 56/64 sarebbe ora di non considerarle nella line up o le stanno ancora producendo?Nella live mi pareva fossero 3 i giochi del bundle, come gli attuali delle vega e rx590 e non uno solo:
Dmc5, the division 2 e resident evil 2
Cercando in Google radeon vii bundle questo è quanto scritto nel primo link:
"La scheda sarà disponibile a partire dal 7 febbraio al prezzo di 699 dollari. La confezione includerà ben tre giochi in bundle, a quanto pare: il già citato*Devil May Cry 5*,*Tom Clancy's The Division 2*e*Resident Evil 2*."
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
DJurassic
09-01-2019, 23:38
Ed anche Lisa Su è stata fregiata col prezioso black jacket....tra lei e Jensen ormai paiono più vocalist da discoteca che incitano le masse :p
Ogni cartello si distingue per qualcosa in comune :asd:
Ale55andr0
09-01-2019, 23:51
waiting for navi
Free Gordon
10-01-2019, 00:44
A questo punto siamo fregati. Hanno fatto cartello.
Abbastanza evidente..
Nell'articolo di hwu parlano di clock a 1,8ghz. Con i pochissimi dati in mano a me sembra una vega 64 2.0 super ottimizzata out of box, felice di essere smentito.
Attualmente costa come una Liquid di quasi 2 anni fa con +10/15% performance, tralasciando consumi.
Certo è che non è Navi...ma uno scarto di Vega20@7nm... ;) con 4CU in meno e le frequenze pompate rispetto alla vecchia Vega64. La 2080 la prende in questo modo.
Non ho visto che bus possiede: 2048 o a 4096bit?
@Free Gordon :asd:
Dimmi... :sofico:
Free Gordon
10-01-2019, 00:49
boh, effettivamente di architettura non mi pare abbiano apertamente detto quale
E' Vega 20 cuttata.. :) non è certamente Navi. Ho letto ora su hwup, ha 1TB/s di banda e 16GB, quindi bus a 4096bit.
Perlomeno esce fra un mese, anche se questo potrebbe non essere un bene per Navi... :fagiano:
Prende performance con l'incremento di clock e avendo meno colli di memory bandwith.
Tutto quì..
Per me è una scheda inutile (per il fatto che non compro schede di quella fascia di prezzo).
Free Gordon
10-01-2019, 00:52
Vorrei chiedere a quell'altro luminario scappato di casa di adored tv se amd potrà veramente lanciare una gpu che vada un 10-15% in meno di vega 20 e costi 250 dollari :D .
O anche solo da quale pusher si rifornisce. :asd:
:rotfl:
Free Gordon
10-01-2019, 00:57
Bisogna capire togliendo double precision, cache grossa, l'interposer, quattro stack di HBM2 spinta e mettendo 4 moduli di GDDR6 su un controller 256b quanto viene grossa facendola uguale a questa (64CU). Sempre ammesso che non sia proprio un'architettura fatta in modo diverso nel qual caso non si puo' nemmeno provare a tirare ad indovinare, ovviamente.
E' abbastanza chiaro che e' lo scarto della pro :>
Double precision non occupa granché spazio, data la natura di GCN.
La cache occupa spazio ma perché toglierla?
L'interposer non occupa spazio die.
L'unica cosa che FORSE potrebbe ridurre la dimensione del chip...è passare a un bus a 256bit per GDDR.
Ma di quanto potrebbe ridursi?
Di certo...non tanto da permettere una discesa dei prezzi di 400$..
Quel leak (realisticamente debbo dire :asd: ) era una tavanata galattica...
mircocatta
10-01-2019, 01:02
Ma visto che l'rt di nvidia è di sua proprietà, amd dovrà sfornare il suo rt free per tutti? (Come fu per freesync/ gsync, le famose ombre nvidia edition, physix ecc ecc)
amon.akira
10-01-2019, 01:15
Ma visto che l'rt di nvidia è di sua proprietà, amd dovrà sfornare il suo rt free per tutti? (Come fu per freesync/ gsync, le famose ombre nvidia edition, physix ecc ecc)
non è di sua proprietà, al momento ci sono solo delle ottimizzazioni specifiche per nvidia perchè ce solo lei al momento con il raytracing, cosi hanno detto i DICE su battlefield v, ma fondamentalmente sia nvidia che amd o intel in futuro saranno sempre DX12 DXR (api microsoft).
Angeland
10-01-2019, 01:48
Certo è che non è Navi...ma uno scarto di Vega20@7nm... ;) con 4CU in meno e le frequenze pompate rispetto alla vecchia Vega64. La 2080 la prende in questo modo.
Non ho visto che bus possiede: 2048 o a 4096bit?
É praticamente una radeon mi50 in salsa gaming.
Se consideriamo che ha 4nCU in meno,e con soli 80mhz abbondanti in più (la Liquid arriva tranquillamente a 1720-1740mhz, anche se tocchiamo i 310-330w di consumo) il +15% di performance ( media alla buona, considerando i bench ufficiali di AMD postati sul topic di Vega) mi sembrano più che soddisfacenti.
Il bus, come hai già visto é di 4096bit, anche se bisogna dire che con le attuali Vega, se imposti le memorie a 1100mhz, non hai più colli di bottiglia.
Per essere una GPU senza praticamente costi di sviluppo/progettazione ulteriori (come già sottolineato in precedenza), direi un discreto risultato.
A questo punto aumenta la curiosità per Navi, considerando che quasi certamente sarà una GPU del tutto nuova.
fraussantin
10-01-2019, 07:20
Pure questa 300 watt, e perché non navi pure a 300 watt, del resto anche polaris arriva a 300 watt su questo forum, quindi
Insomma a differenza di nvidia che può lanciare schede su schede che vanno automaticamente sold out perché sono l'unica scelta, amd se fa qualcosa è inutile perché dopo tanto esce qualcos'altro, se non fa niente "io devo cambiare ora e amd non ha niente"Hanno cuttato una scheda da 300 poi overclockando quello che rimaneva.. se non sono 300 saranno 280 .. cosa cambia.
3 ventole sull reference ti devono dire altro?
Ad oggi possiamo dire che nvidia ci ha regalato a gratis il raytracing ... ( E questa è una triste polemica)
sertopica
10-01-2019, 07:36
amd has ray tracing gpus in development (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_has_ray_tracing_gpus_in_development/1)
ottima news, speriamo in un ritorno in grande stile :)
Benissimo. Serve aria fresca.
So che le GPU sono in linea di massima molto piu' efficienti in questo tipo di calcoli ma dal momento che AMD produce anche CPU avrebbe senso far lavorare in simbiosi entrambe le unita' per un'eventuale accelerazione proprietaria del ray tracing?
fraussantin
10-01-2019, 08:07
Ma visto che l'rt di nvidia è di sua proprietà, amd dovrà sfornare il suo rt free per tutti? (Come fu per freesync/ gsync, le famose ombre nvidia edition, physix ecc ecc)L'rt è nelle dx 12.
Certamente se da qui a 2 anni che amd uscirà le sue rt cards tutti i giochi con rt saranno ottimizzati per i chip Turing nvidia avrà un bel vantaggio.
Se invece uscisse fuori che navi ha gli rt core nelle console che arriveranno allora le cose sarebbero completamente opposte.
Gyammy85
10-01-2019, 08:26
Hanno cuttato una scheda da 300 poi overclockando quello che rimaneva.. se non sono 300 saranno 280 .. cosa cambia.
3 ventole sull reference ti devono dire altro?
Ad oggi possiamo dire che nvidia ci ha regalato a gratis il raytracing ... ( E questa è una triste polemica)
Si si praticamente a gratis il ray tracing, pure il fatto che non puoi usare i tensor sulla titan trex rtx rex "per ricercatori" non hai la fp64 e costa 2600 euro, e questa probabilmente ci sta attaccata in applicazioni non cuda.
Ah, e poi c'è il piccolo dettaglio delle performance fra 2080 e 2080ti.
Oh nooooo tre ventole! Facciamo 500 watt e non se ne parla più, anzi 520 :asd:
L'rt è nelle dx 12.
Certamente se da qui a 2 anni che amd uscirà le sue rt cards tutti i giochi con rt saranno ottimizzati per i chip Turing nvidia avrà un bel vantaggio.
Se invece uscisse fuori che navi ha gli rt core nelle console che arriveranno allora le cose sarebbero completamente opposte.
Per questo non compare l'opzione su qualsiasi scheda che non sia turing vero? :asd:
Ad oggi possiamo dire che nvidia ci ha regalato a gratis il raytracing ...
Si certo te le tirano dietro le schede RTX :mc:
appleroof
10-01-2019, 09:23
Visto la Radeon VII, altra delusione AMD non riesce proprio a proporre vga convincenti, eppure i numeri non credo le mancano (vedi cpu dove mi pare invece finalmente si è ripresa)
ninja750
10-01-2019, 09:32
quindi? amd fail anche qui? :O
insomma hanno presentato qualcosa che compete con la 2080 ma fail comunque perchè non costa 150€ in meno
ieri era fail perchè si competeva al massimo con la 1080
dopodomani sarà fail perchè si supera una 2080ti ma allo stesso prezzo
fraussantin
10-01-2019, 09:39
Costa meno di una 2080, va uguale, ha il doppio di ram. La delusione io la provo per la RTX.Costa uguale! la 2080 costa 699 dollari ! Ti confondi con la fe che costa 100 dollari in più.
Se poi le custom di questa navi partiranno da 599 allora il discorso cambia.
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-2081-KR
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 09:41
Costa uguale, ha il doppio della ram che probabilmente nel 2025 servirà, ma non ha il ray tracing che per me è la più grande rivoluzione dai tempi dell'introduzione dei cuda.
Peccato non avere 1€ per cambiare GPU e quindi resto a fare a pugni con i driver amd all'uscita di ogni nuovo gioco. :muro: :muro: :muro:
appleroof
10-01-2019, 09:45
quindi? amd fail anche qui? :O
insomma hanno presentato qualcosa che compete con la 2080 ma fail comunque perchè non costa 150€ in meno
ieri era fail perchè si competeva al massimo con la 1080
dopodomani sarà fail perchè si supera una 2080ti ma allo stesso prezzo
Si (tranne l'ultima).
Poi se una scheda flagship che con un salto di processo produttivo, va come la seconda della concorrenza con meno efficienza, costa comunque una bella cifra me la giudichi una proposta entusiasmante e convincente... alzo le mani, per carità.
ninja750
10-01-2019, 09:45
La delusione io la provo per la RTX
con questa potenza di calcolo è inutile implementarli per giocare a 30fps
anche venissero implementati in navi in 4k sarà una roba ingestibile
a quel punto che fai metti tutto su LOW e RTX ON per arrivare a 60fps?
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 09:46
Ringrazia i driver AMD che quelli Nvidia sono peggio, basta andare nel thread RTX per leggerlo.
A parte la combo SOTR-20x0 non ci sono problemi di driver da anni.
Ma non importa tanto non posso cambiare :(
Visto la Radeon VII, altra delusione AMD non riesce proprio a proporre vga convincenti, eppure i numeri non credo le mancano (vedi cpu dove mi pare invece finalmente si è ripresa)
Delusione forse no, ma si vede che è una scheda buttata lì per non perdere terreno mentre arriva Navi. È uno scarto della versione PRO, che comunque mi sembra ben più bilanciata rispetto a Vega.
Ovvio che dai 7nm ci si aspetta di più, e Navi credo ce lo dimostrerà.
Costa uguale! la 2080 costa 699 dollari ! Ti confondi con la fe che costa 100 dollari in più.
Se poi le custom di questa navi partiranno da 599 allora il discorso cambia.
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-2081-KR
Quoto.
Diciamo che hanno una GPU che può competere con la 2080 ma il problema sta nella fascia sotto.
La 2060 va come una vega64 / 1070ti / 1080 e costa 350 euro.
Il problema è che la 2060 dovrebbe costare 100 euro in meno :cry:
mircocatta
10-01-2019, 09:48
Costa uguale, ha il doppio della ram che probabilmente nel 2025 servirà, ma non ha il ray tracing che per me è la più grande rivoluzione dai tempi dell'introduzione dei cuda.
Peccato non avere 1€ per cambiare GPU e quindi resto a fare a pugni con i driver amd all'uscita di ogni nuovo gioco. :muro: :muro: :muro:
comprare oggi una vga con raytracing è come comprare oggi uno schermo 8k per videogiocare... paghi una tecnologia il doppio del dovuto e non la puoi neanche sfruttare
ed è successo uguale per il 4k, sul mercato da molti anni ma solo ora si ha le vga per poterlo sfruttare appieno con +60fps (forse)
imho AMD non è in ritardo sul ray tracing, è nvidia che ne ha azzardato l'anticipo presentandosi sul mercato con un prodotto abbastanza inefficiente, per ora.
ninja750
10-01-2019, 09:50
Poi se una scheda flagship che con un salto di processo produttivo, va come la seconda della concorrenza, costa comunque una bella cifra me la giudichi una proposta entusiasmante e convincente... alzo le mani, per carità.
non è entusiasmante ma a prescindere da come ci sei arrivato a quel livello (e chissene per adesso della 2080ti dove nvidia ha fatto un ottimo lavoro e va riconosciuto consumi a parte)
una volta arrivato a quelle performance ci sta anche che la prezzino poco sotto senza regalarla, vedremo più avanti i prezzi reali
quando si vendevano camionate di 4870 nvidia aveva le gxt280 che andavano di più eppure fu uno dei periodi migliori per amd che non era ancora arrivata a quelle prestazioni
appleroof
10-01-2019, 09:50
Delusione forse no, ma si vede che è una scheda buttata lì per non perdere terreno mentre arriva Navi. È uno scarto della versione PRO, che comunque mi sembra ben più bilanciata rispetto a Vega.
Ovvio che dai 7nm ci si aspetta di più, e Navi credo ce lo dimostrerà.
Vabbè dai, puoi vedere il bicchiere mezzo pieno ma in fondo mi pare che ammetti pure tu che non è nulla di entusiasmante (7nm, aspetti Navi etc)
Nelson Muntz
10-01-2019, 09:51
quindi? amd fail anche qui? :O
insomma hanno presentato qualcosa che compete con la 2080 ma fail comunque perchè non costa 150€ in meno
ieri era fail perchè si competeva al massimo con la 1080
dopodomani sarà fail perchè si supera una 2080ti ma allo stesso prezzo
e vuoi mettere come esplodono le nvidia RTX ? con le amd non si riesce mica a giocarci a space invaders ! :O
ninja750
10-01-2019, 09:52
Il problema è che la 2060 dovrebbe costare 100 euro in meno :cry:
grazie a nv la fascia "media" è morta
oppure la media rimane la 1060/rx580 e ne hanno creata una in più sopra :sofico:
appleroof
10-01-2019, 09:52
non è entusiasmante ma a prescindere da come ci sei arrivato a quel livello (e chissene per adesso della 2080ti dove nvidia ha fatto un ottimo lavoro e va riconosciuto consumi a parte)
una volta arrivato a quelle performance ci sta anche che la prezzino poco sotto senza regalarla, vedremo più avanti i prezzi reali
quando si vendevano camionate di 4870 nvidia aveva le gxt280 che andavano di più eppure fu uno dei periodi migliori per amd che non era ancora arrivata a quelle prestazioni
Hai citato proprio l'unico esempio post ATI di vga completamente convincente rispetto alla concorrenza, la 4870, ecco, sarebbe ora che AMD facesse una vga proporzionalmente uguale se mi spiego
Vabbè dai, puoi vedere il bicchiere mezzo pieno ma in fondo mi pare che ammetti pure tu che non è nulla di entusiasmante (7nm, aspetti Navi etc)
Se si guarda alla scheda e basta, quindi senza guardare le caratteristiche tecniche, non è deludente dato che combatte bene contro la 2080.
Però siamo sui 7nm, quindi è lecito aspettarsi di più...ma non da una scheda PRO rimaneggiata.
fraussantin
10-01-2019, 09:59
grazie a nv la fascia "media" è morta
oppure la media rimane la 1060/rx580 e ne hanno creata una in più sopra :sofico:Grazie ad amd rinascerà ......
.....prima o poi ..
Scusate ma i giochi inclusi con vii fino a quando ci sono?
Presumo entro marzo :confused:
Gyammy85
10-01-2019, 10:23
Se si guarda alla scheda e basta, quindi senza guardare le caratteristiche tecniche, non è deludente dato che combatte bene contro la 2080.
Però siamo sui 7nm, quindi è lecito aspettarsi di più...ma non da una scheda PRO rimaneggiata.
Attenzione a confondere la nanometria con l'arch.
Questa scheda ha aumenti consistenti anche in robe dove la 64 non ha problemi, eppure è lo stesso chip con più banda e più clock, più efficiente...
Insomma, è tanta roba considerando che costa zero lato progettazione.
Ovvio che se cambi arch, tutto viene portato a nuovi livelli...e loro stanno traghettando tutto su navi ma con calma e senza fretta ingiustificata, con questa seven che comunque tiene botta in gaming e ancora di più in computing, chiamali fessi...
Ale55andr0
10-01-2019, 10:25
Vabbè dai, puoi vedere il bicchiere mezzo pieno ma in fondo mi pare che ammetti pure tu che non è nulla di entusiasmante (7nm, aspetti Navi etc)
che non sia entusiasmante credo non lo neghi nessuno
amon.akira
10-01-2019, 10:32
Per questo non compare l'opzione su qualsiasi scheda che non sia turing vero? :asd:
siamo a livello mujahidin :sofico:
Gyammy85
10-01-2019, 10:44
che non sia entusiasmante credo non lo neghi nessuno
Punti di vista, io vedo una scheda che piglierà un altro 10% fra qualche release driver, meno della metà di gt102 e confrontabile lato performance, a 500 euro meno, poi la attacchiamo a un tv 4k freesync 2 hdr e vediamo che succede
Punti di vista, io vedo una scheda che piglierà un altro 10% fra qualche release driver, meno della metà di gt102 e confrontabile lato performance, a 500 euro meno, poi la attacchiamo a un tv 4k freesync 2 hdr e vediamo che succede
più che altro mi sembra una scheda tipo quadro con cui si può anche giocare.
Tipo threadripper.
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 10:54
più che altro mi sembra una scheda tipo quadro con cui si può anche giocare.
Tipo threadripper.
Concordo
c'ho fatto caso solo ora.....:D
VII.... v per vega, II --> 2 => vega 2...
Ale55andr0
10-01-2019, 10:57
https://hardware.hdblog.it/2019/01/10/amd-radeon-vii-nvidia-ceo-critica/
:asd:
Ale55andr0
10-01-2019, 10:58
Punti di vista
guarda, il tuo punto di vista lo conosciamo tutti, vai con dio e magna tranquillo :D
L'high end ad oggi è una guerra fra scarti da altri mercati. Tutte le RTX, le 1080Ti, la Radeon VII sono scarti del mercato professionale/hpc. E il motivo si capisce facilmente, ai giocatori non serve niente di particolare se non due barrette colorate più o meno lunghe, quindi sviluppano per il pro e riciclano per il consumer.
Dai salti di nodo vi aspettate troppo, non sono più i tempi del 80nm->55nm ed il FinFET ha già raggiunto i suoi limiti (infatti i 10nm per Intel sono stati un bagno di sangue e alla fine ha deciso di ridurre drasticamente la densità rispetto ai piani per riuscire a produrre silicio hi-performance).
Raddoppiare il controller di memoria è sempre un grosso vulnus al budget energetico. Per di più per il mercato consumer 3 stack sarebbero bastati a risolvere ogni problema di banda e la capacità sarebbe comunque stata adeguata nel panorama corrente dove la scheda gaming da 2600€ della concorrenza ha 12 GB, sarebbe andata uguale (quindi sempre nell'intorno della 2080) con +50% di memoria. Il fatto che l'abbiano uscita con 4 stack, prendendo pari pari la MI50 (anche lei ha 60CU e 4 stack da 4GB) indica proprio la volontà di mettere qualcosa di competitivo sul mercato in attesa dei chip nuovi senza avere alcun costo di R&D: cambi bios, metti un dissipatore diverso e fine.
è un placeholder
hanno visto l'opportunità lasciata dalla peggior serie degli ultimi 10 anni di nvidia e ci si sono buttati con lo scarto della MI adattata.....come dargli torto
Navi sarà un'altra cosa.....
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 11:00
https://hardware.hdblog.it/2019/01/10/amd-radeon-vii-nvidia-ceo-critica/
:asd:
Beh, sarebbe stato strano il contrario
Gyammy85
10-01-2019, 11:03
https://hardware.hdblog.it/2019/01/10/amd-radeon-vii-nvidia-ceo-critica/
:asd:
#rosik :asd:
Lunar Wolf
10-01-2019, 11:03
quindi? amd fail anche qui? :O
insomma hanno presentato qualcosa che compete con la 2080 ma fail comunque perchè non costa 150 in meno
ieri era fail perchè si competeva al massimo con la 1080
dopodomani sarà fail perchè si supera una 2080ti ma allo stesso prezzoPure il ceo di Nvidia è rimasto deluso.. Fail totale
Gyammy85
10-01-2019, 11:05
guarda, il tuo punto di vista lo conosciamo tutti, vai con dio e magna tranquillo :D
Ovviamente tutti i discorsi sulla dimensione del chip "eh ma gp102 è quasi uguale a vega 10" non valgono più, naturale.
Gyammy85
10-01-2019, 11:07
:asd:
Quando mette le funzionalità diverse nv1d1a paga le software house per toglierle anche dopo che sono state implementate (Assassin's Creed DX10.1) per non sfigurare.
Quello fu proprio scandaloso, ma era l'epoca pre-social e non ebbe il giusto risalto...
Ale55andr0
10-01-2019, 11:09
#rosik :asd:
tu vivi in un mondo tutto tuo, ma ormai lo sappiamo. Faccio finta di parlare con una persona dotata di obiettività e ti rispondo anche argomentando: rosica di cosa? che per l'ennesima volta non gli pareggiano la top e devono pure ricorrere ad hbm e 7nm per andare come il modello NON top arrivando pure dopo? :read:
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 11:10
330mmq e non va come il 770mmq di nv1d1a. Direi sticazzi.
C'è metà della roba. Direi sticazzi.
Gyammy85
10-01-2019, 11:12
tu vivi in un mondo tutto tuo, ma ormai lo sappiamo. Faccio finta di parlare con una persona dotata di obiettività e ti rispondo anche argomentando: rosica di cosa? che per l'ennesima volta non gli pareggiano la top e devono pure ricorrere ad hbm e 7nm per andare come il modello NON top arrivando pure dopo? :read:
Disse la stessa cosa della 7970, e a distanza di qualche mese faceva polpette di kepler, magari ti tiro fuori il bench dove la 7970 ghz pareggiava la gtx780 in metro 2033
Ale55andr0
10-01-2019, 11:12
Ovviamente tutti i discorsi sulla dimensione del chip "eh ma gp102 è quasi uguale a vega 10" non valgono più, naturale.
chi ha mai tirato in ballo la dimensione del chip? io sono anni che tiro in ballo principalmente che dietro è e dietro resta, in qualsiasi salsa la si metta, e puntualmente l'attendere non ha neppure portato convenienza rispetto la rivale. Arrivi dopo, non vai non dico uguale alla top ma addirittura meno, e rispetto la fascia che controbatti non ti presenti nemmeno con la convenienza? Io lo ho detto, la preferisco alla 2080 perchè mi piacciono i numeri (16gb), ma i motivi concreti per parlare bene di sta gpu, o dell'andazzo generale di questo settore, semplicemente non esistono
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 11:14
Disse la stessa cosa della 7970, e a distanza di qualche mese faceva polpette di kepler, magari ti tiro fuori il bench dove la 7970 ghz pareggiava la gtx780 in metro 2033
Te sei quello di "Strange Brigade fa 90fps in 4k sulla 2080ti"?
Ale55andr0
10-01-2019, 11:14
Disse la stessa cosa della 7970, e a distanza di qualche mese faceva polpette di kepler, magari ti tiro fuori il bench dove la 7970 ghz pareggiava la gtx780 in metro 2033
e ne aveva ben donde visto che sono usciti con un chip mostruoso nei numeri che a malapena teneva il passo di un chippetto che una situazione normale piazzavano a 300$.
https://hardware.hdblog.it/2019/01/10/amd-radeon-vii-nvidia-ceo-critica/
:asd:
in un altro punto dice che praticamente il geforce now è un flop :asd:
mircocatta
10-01-2019, 11:16
C'è metà della roba. Direi sticazzi.
cioè? il rt? o la fp64?:O
Ale55andr0
10-01-2019, 11:17
in un altro punto dice che praticamente il geforce now è un flop :asd:
comunque lisa poteva rispondere tipo: "ci siamo tenuti sotto con il potenziale del chip per paura di sfasciarlo facilmente come una rtx" :asd:
Free Gordon
10-01-2019, 11:18
O non era un leak o abbiamo ancora da scoprirlo. Fra l'altro molto dipende dall'architettura di Navi, se hanno cambiato molto non possiamo fare previsioni realistiche di die size basandoci su Vega20.
Navi DEVE avere un'altra architettura, sennò siamo fregati.
Sicuramente ci sarà un chip (con 2 varianti) nella fascia dai 250-399$...ma guardando ORA le prestazioni di Vega7... :D sarà un chip che sta attorno alla Vega56 (se ci andrà bene) e non sicuramente a +15 dalla Vega64.
Quello sarebbe un po' più lento di V7.....venduto a 700....... :)
Oppure... altra disgraziata (ma possibile) eventualità, Navi arriva a Settembre ---> Ottobre 2019.
Un chip che avrà già vita "facile" per soli 3 mesi (se va' bene) perché poi anche Nvidia salta sui 7..... :doh:
Ma alla fine tradotto in soldoni con sta VII AMD ha fatto più o meno quello che ha fatto con la RX590. Cioè una riproposizione della architettura precedente con un affinamento del pp?
RX580 + 12nm = RX590
Vega + 7nm = VII
NAVI non pervenuto. :)
Gyammy85
10-01-2019, 11:23
e ne aveva ben donde visto che sono usciti con un chip mostruoso nei numeri che a malapena teneva il passo di un chippetto che una situazione normale piazzavano a 300$.
Certo col senno di poi era un chippetto, ovvio, "in situazione normale", si vabbè dai, avevano quello e quello hanno lanciato, difatti con maxwell si sono inventati la tanta compressione ovunque per tenere il passo.
Free Gordon
10-01-2019, 11:24
Visto la Radeon VII, altra delusione AMD non riesce proprio a proporre vga convincenti, eppure i numeri non credo le mancano (vedi cpu dove mi pare invece finalmente si è ripresa)
E' semplicemente l'ennesimo shrink di Fiji (con rimaneggiamenti vari) fatto per spendere il meno possibile in progettazione. :)
Stanno a galla così, avendo cmq una gpu che pareggerà la 2080. ;) Mica male da un certo pdv. :)
Il vero problema arriva dopo...con Navi. La nuova fascia media deve convincere ed essere perlomeno vicina alla futura 3060. :) Dato che, purtroppo per noi, la sua uscita non è dietro l'angolo (manco un cenno a questo CES, la presenteranno al Computex con uscita a Settembre quindi... :( )
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 11:25
Per esempio l'FP64 che non ha in modo da rendere inutile per la ricerca anche la Titan da 2600€? :asd:
Eh magari ci fossero software di ML che non devo far girare per forza con cuda :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ale55andr0
10-01-2019, 11:26
Certo col senno di poi era un chippetto, ovvio, "in situazione normale", si vabbè dai, avevano quello e quello hanno lanciato, difatti con maxwell si sono inventati la tanta compressione ovunque per tenere il passo.
no avevano pure la titan pronta da li a poco ma l'hanno cacciata fuori con comodo per il consumer visto che potevano guadagnare 500 con un chip da 300 andando meglio della rivale, grazie alla medesima rivale
Free Gordon
10-01-2019, 11:30
Se si guarda alla scheda e basta, quindi senza guardare le caratteristiche tecniche, non è deludente dato che combatte bene contro la 2080.
Però siamo sui 7nm, quindi è lecito aspettarsi di più...ma non da una scheda PRO rimaneggiata.
Il problema non è che sia una pro rimaneggiata...
Il problema è GCN che è al capolinea (così com'è stato implementato fino ad oggi).
Non regge già ora il passo delle Nvidia a 12nm, figuriamoci quando salterà anche lei sui 7.
Chiaro che spero che Navi sia la rivoluzione tanto attesa.
mikael84
10-01-2019, 11:30
chi ha mai tirato in ballo la dimensione del chip? io sono anni che tiro in ballo principalmente che dietro è e dietro resta, in qualsiasi salsa la si metta, e puntualmente l'attendere non ha neppure portato convenienza rispetto la rivale. Arrivi dopo, non vai non dico uguale alla top ma addirittura meno, e rispetto la fascia che controbatti non ti presenti nemmeno con la convenienza? Io lo ho detto, la preferisco alla 2080 perchè mi piacciono i numeri (16gb), ma i motivi concreti per parlare bene di sta gpu, o dell'andazzo generale di questo settore, semplicemente non esistono
Questa è la scheda per te Alessandro. Vega 2 dalle immagini integra 32 rop's a raster, quindi 128 a chip finale;)
Con 128 rop's migliora sia la compressione che la potenza blending fp32 ed MSAA.
Buona notizia perchè si può utilizzare molto meglio la BW, con meno limitazioni.
In questo modo soperisci alla potenza di calcolo dovuta alle emulazioni LDS/SFU.
AceGranger
10-01-2019, 11:34
Per esempio l'FP64 che non ha in modo da rendere inutile per la ricerca anche la Titan da 2600€? :asd:
strapieno proprio di ricercatori che usano le Radeon per sviluppare cose che poi non andranno da nessuna parte visto che praticamente non esistono HPC con Radeon e che tutto l'ecosistema di quegli ambiti è CUDA :asd:
https://www.3dcenter.org/news/amd-kuendigt-die-vega-20-basierte-radeon-vii-mit-16-gb-speicher-fuer-den-7-februar
prezzo di 699 uguale a quello della 2080, 30% medio uguale a quello di nVIdia, niente DLSS e niente RT, e il tutto con un vero salto di nodo...
e poi erano le RTX quelle costose :asd:
Ale55andr0
10-01-2019, 11:34
Questa è la scheda per te Alessandro. Vega 2 dalle immagini integra 32 rop's a raster, quindi 128 a chip finale;)
Con 128 rop's migliora sia la compressione che la potenza blending fp32 ed MSAA.
Buona notizia perchè si può utilizzare molto meglio la BW, con meno limitazioni.
In questo modo soperisci alla potenza di calcolo dovuta alle emulazioni LDS/SFU.
infatti ho detto che "numericamente", mi piace :D
purtroppo il mio portafoglio dice che non fa per me e il senno mi fa dire che comunque voglio vedere navi. Invece per la piattaforma dovrò ingegnarmi per vendere il blocco e la 1080 nei tempi e modi giusti perchè ryzen 3000 lo voglio e punto. Urge monetizzare :D
majinbu7
10-01-2019, 11:35
Bene anche in questo 2019 mi sa che rimango con la 1080, Nvidia mi ha fatto schifo con le sue RTX , AMD insegue con questa fantastica Vega VII, che se almeno fosse costata sui 500 , ci poteva anche stare, ma a 699$ la Lisona se la può tenere....cioè mai avrei pensato di sperare in Intel che arriverà nel 2020 per una scossa in questo mercato...cioè il cartello ultimamente tra lisona e JJ è palese :muro:
Ale55andr0
10-01-2019, 11:36
strapieno proprio di ricercatori che usano le Radeon per sviluppare cose che poi non andranno da nessuna parte visto che praticamente non esistono HPC con Radeon e che tutto l'ecosistema di quegli ambiti è CUDA :asd:
https://www.3dcenter.org/news/amd-kuendigt-die-vega-20-basierte-radeon-vii-mit-16-gb-speicher-fuer-den-7-februar
prezzo di 699 uguale a quello della 2080, 30% medio uguale a quello di nVIdia, niente DLSS e niente RT, e il tutto con un vero salto di nodo...
e poi erano le RTX quelle costose :asd:
diciamola tutta però: 16gb di ram vs 8 della 2080 che manco si è degnata di darti lo stesso quantitativo della 1080ti
Ale55andr0
10-01-2019, 11:37
Bene anche in questo 2019 mi sa che rimango con la 1080, Nvidia mi ha fatto schifo con le sue RTX , AMD insegue con questa fantastica Vega VII, che se almeno fosse costata sui 500 , si poteva anche stare ma a 699$ la Lisona se la può tenere....cioè mai avrei pensato di sperare in Intel che arriverà nel 2020 per una scossa in questo mercato...cioè il cartello ultimamente tra lisona e JJ è plaese :muro:
quoto
Free Gordon
10-01-2019, 11:37
Questa è la scheda per te Alessandro. Vega 2 dalle immagini integra 32 rop's a raster, quindi 128 a chip finale;)
Con 128 rop's migliora sia la compressione che la potenza blending fp32 ed MSAA.
Buona notizia perchè si può utilizzare molto meglio la BW, con meno limitazioni.
In questo modo soperisci alla potenza di calcolo dovuta alle emulazioni LDS/SFU.
Dove hai preso l'immagine?
Ha 128rops e non 64 perché hanno montato il bus a 4096 rispetto al 2048 di Vega10?
Forse come pixel fillrate è anche sproporzionata in eccesso...a sto punto..
Se raddoppiano i motori geometrici e le CU, avranno gli stessi problemi di Vega10 quindi...anche con i 7nm (se riescono a stare sotto i 600mmq)
E' un'architettura che ormai è giunta al termine.
Eh infatti leggevo di 128 rops
Mi fa strano che vada così piano (come 2080)
Al di là dei soliti isterismi sarà una ottima vga (come buone si stanno dimostrando le bistrattate vega con engine non del paleolitico) della quale si aspetterà solo che arrivi al prezzo che uno intende spendere
quest'anno per quanto mi riguarda non potrò permetterla a differenza di quanto pensavo qualche mese fa, aggiungiamo la scimmia per il monitor wide LG e sarà un anno di rinunce sigh sob, muorooooooooooooooo!!!!!!! :cry:
°Phenom°
10-01-2019, 11:38
Penso sia innegabile che un pó tutti ci aspettavamo di più considerando il pp utilizzato, peró se l'arch di base è la stessa, evidentemente ci sono certi limiti invalicabili o comunque per i quali amd reputa giustamente inutile investire con navi "alle porte". Semplicemente hanno colto l'opportunitá di fare breccia in fascia 2080, con il prodotto giá bello e pronto, essendo un die shrink della versione professionale, il che è una cosa corretta per evitare di non rimanere al palo e nel frattempo tastare il terreno dei 7nm.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
strapieno proprio di ricercatori che usano le Radeon per sviluppare cose che poi non andranno da nessuna parte visto che praticamente non esistono HPC con Radeon e che tutto l'ecosistema di quegli ambiti è CUDA :asd:
https://www.3dcenter.org/news/amd-kuendigt-die-vega-20-basierte-radeon-vii-mit-16-gb-speicher-fuer-den-7-februar
prezzo di 699 uguale a quello della 2080, 30% medio uguale a quello di nVIdia, niente DLSS e niente RT, e il tutto con un vero salto di nodo...
e poi erano le RTX quelle costose :asd:
cosa sono? techdemo nvidia? allora aspettiamo anche il rapid packed math su vega a sto punto :O
bhe di cosa usano in campo scientifico mi interessano il giusto
0
Free Gordon
10-01-2019, 11:40
Mi fa strano che vada così piano (come 2080)
Ovvio che non va' oltre perché il collo...ora più che mai è nella geometria e nella capacità di calcolo, ferma a "soli" 13,8 tflops, senza emulazione. :)
Penso sia innegabile che un pó tutti ci aspettavamo di più considerando il pp utilizzato, peró se l'arch di base è la stessa, evidentemente ci sono certi limiti invalicabili o comunque per i quali amd reputa giustamente inutile investire con navi "alle porte". Semplicemente hanno colto l'opportunitá di fare breccia in fascia 2080, con il prodotto giá bello e pronto, essendo un die shrink della versione professionale, il che è una cosa corretta per evitare di non rimanere al palo e nel frattempo tastare il terreno dei 7nm.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
un produttore ti da il brivido di una nuova tecnologia acerba e assolutamente non pronta (ray tracing) oltre alla scomessa se mai la vga arriverà viva alla fine della garanzia ( :asd: )
l'altro ti da la possibilità di avere la prima 7nm al mondo nel case
ce n'è per tutti i gusti (ma non per tutti i portafogli :stordita: )
Free Gordon
10-01-2019, 11:43
e poi erano le RTX quelle costose :asd:
Questa V II sicuramente non costa bruscolini, anche se è "piccola"...ma è ovvio che il prezzo l'ha fatto Nvidia. La mettono al prezzo della rivale (o arriverà a poco meno) sennò perdono denaro inutilmente..dai.. ;)
Ale55andr0
10-01-2019, 11:49
Eh infatti leggevo di 128 rops
Mi fa strano che vada così piano (come 2080)
mettiamola così, i 61 vs 62fps sono bench che lasciano il tempo che trovano, se non una trollata vera e propria. Del resto hanno tarato il ryzen 2 giusto per pareggiare paro paro il 9900k, ma sappiamo tutti che non sono le performance definitive. L'assoluta inutilità e singolarità di quei numeri può lasciare qualche briciola di speranza
mikael84
10-01-2019, 11:50
Dove hai preso l'immagine?
Ha 128rops e non 64 perché hanno montato il bus a 4096 rispetto al 2048 di Vega10?
Forse come pixel fillrate è anche sproporzionata in eccesso...a sto punto..
Se raddoppiano i motori geometrici e le CU, avranno gli stessi problemi di Vega10 quindi...anche con i 7nm (se riescono a stare sotto i 600mmq)
E' un'architettura che ormai è giunta al termine.
Su Vega 20, ma tecnicamente è lo stesso chip, senza l'emulazione FP64 tra due fp32
https://www.techspot.com/news/77289-amd-launches-7nm-vega-radeon-instinct-mi60-mi50.html
Riguardo il bus non necessariamente, non funziona proprio come nvidia, perchè nvidia può elaborare solo quelle del raster.
AMD ha adottato una tecnica di 32 rop's per raster e non 16 a raster più 4 canali di collegamento.
Eh infatti leggevo di 128 rops
Mi fa strano che vada così piano (come 2080)
Al di là dei soliti isterismi sarà una ottima vga (come buone si stanno dimostrando le bistrattate vega con engine non del paleolitico) della quale si aspetterà solo che arrivi al prezzo che uno intende spendere
Rop's e BW danno un contributo sopratutto in MSAA e ad alte risoluzioni (niente più colli di bottiglia, ma la potenza computazione è bassa.
Teoricamente servirebbero sino a 16/18tf, per non avere colli in emulazione.
Il solo attivare le LDS fa perdere un vettore di calcolo per NCU, perdendo 1/4 del teorico.:)
Ale55andr0
10-01-2019, 11:51
Dove hai preso l'immagine?
Ha 128rops e non 64 perché hanno montato il bus a 4096 rispetto al 2048 di Vega10?
Forse come pixel fillrate è anche sproporzionata in eccesso...a sto punto..
Se raddoppiano i motori geometrici e le CU, avranno gli stessi problemi di Vega10 quindi...anche con i 7nm (se riescono a stare sotto i 600mmq)
E' un'architettura che ormai è giunta al termine.
a proposito, ma sono sempre 4 geo? o 8?
GiammarcoCampanella
10-01-2019, 11:53
Peccato che ML si faccia con FP16, che AMD fa a 2x da un anno e mezzo, nv1d1a da 3 mesi.
Ma perché parlo con un clone fatto apposta per flammare? :asd:
Ma perché parli di argomenti che non conosci?
Ale55andr0
10-01-2019, 11:56
su tomshw:
"Un’altra novità riguarda il raddoppio delle ROPs, che salgono da 64 a 128."
Il nabbo di turno
10-01-2019, 11:59
https://www.pcgamer.com/hands-on-with-the-amd-radeon-vii/
Niente, amd ed efficienza energetica son due binari opposti.
Neanche i 7nm riescono a migliorarla sotto il profilo performance/consumi, l'anno prossimo se non si cambia uarch in maniera NETTA, è davvero finita per amd lato gaming.
°Phenom°
10-01-2019, 11:59
un produttore ti da il brivido di una nuova tecnologia acerba e assolutamente non pronta (ray tracing) oltre alla scomessa se mai la vga arriverà viva alla fine della garanzia ( :asd: )
l'altro ti da la possibilità di avere la prima 7nm al mondo nel case
ce n'è per tutti i gusti (ma non per tutti i portafogli :stordita: )Una volta eri incitato nello stare al passo con l'hardware, tra il continuo batti e ribatti lato innovazioni (vere e funzionali) e ora noi pcisti facciamo da beta tester anche per l'hardware. Trovo la cosa squallida ai prezzi a cui vengono proposti questi mezzi prodotti, ma finchè vendono non c'è da biasimarli.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
fraussantin
10-01-2019, 12:01
L'ultima volta che ho letto tutto sto veleno dopo una presentazione era il CEO Intel che criticava la "colla" di threadripper.
Un anno dopo hanno annunciato che faranno anche loro le cpu con la colla :sofico:Veramente li poteva tacere.
Hanno praticamente vinto a mani basse non era necessario infierire.
Non ci han fatto una bella figura imho.
https://www.pcgamer.com/hands-on-with-the-amd-radeon-vii/
Niente, amd ed efficienza energetica son due binari opposti.
Neanche i 7nm riescono a migliorarla sotto il profilo performance/consumi, l'anno prossimo se non si cambia uarch in maniera NETTA, è davvero finita per amd lato gaming.
come no, come chi diceva la stessa cosa lato cpu qualche anno fa...
essendo una vega su 7nm non ci si poteva aspettare consumi diversi, visto anche lo stesso comportamento con la 590, hanno venduto fino ad adesso e continueranno a vendere al di la dei consumi, riguardo le preoccupazioni aziendali e' piu' consigliabile invece accendere un cero e pure una prece per nvidia che ha piu' che dimezzato il valore delle azioni.
Il nabbo di turno
10-01-2019, 12:13
come no, come chi diceva la stessa cosa lato cpu qualche anno fa...
essendo una vega su 7nm non ci si poteva aspettare consumi diversi, visto anche lo stesso comportamento con la 590.
Accendiamo invece un cero e pure una prece per nvidia che ha piu' che dimezzato il valore delle azioni.
Si però sul lato cpu si sapeva chi ci aveva lavorato su e si sapeva che era un progetto con determinate caratteristiche, di navi non sappiamo niente.
Bene anche in questo 2019 mi sa che rimango con la 1080, Nvidia mi ha fatto schifo con le sue RTX , AMD insegue con questa fantastica Vega VII, che se almeno fosse costata sui 500 , ci poteva anche stare, ma a 699$ la Lisona se la può tenere....cioè mai avrei pensato di sperare in Intel che arriverà nel 2020 per una scossa in questo mercato...cioè il cartello ultimamente tra lisona e JJ è palese :muro:
Stesso mio pensiero sulle gen attuali, da intel invece non mi aspetto schede competitive nella fascia alta per almeno 2-3 anni, nvidia e amd(ati) sviluppano schede da decenni.
l'altro ti da la possibilità di avere la prima 7nm al mondo nel case
Si ma se i 7nm hanno lo stesso prezzo/prestazioni dei 14 (1080ti) non servono a nulla per il momento, sicuro si potranno fare schede migliori in futuro ma questa al lancio resta una mezza delusione ottimi solo i 16 giga di ram e si spera una maggiore affidabilità.
Poveri noi, qua oramai tocca sperare in Intel per avere un concorrente credibile lato VGA... Praticamente stesso scenario dell'uscita della prima Vega vs 1080 con un anno di ritardo, qua con aggravante del nuovo pp.
NiubboXp
10-01-2019, 12:26
Ma per quello che riguarda i successori delle 580 che se non ho capito male si chisma navi, si sa nulla su data di uscita e prezzi?
Il nabbo di turno
10-01-2019, 12:26
Poveri noi, qua oramai tocca sperare in Intel per avere un concorrente credibile lato VGA... Praticamente stesso scenario dell'uscita della prima Vega vs 1080 con un anno di ritardo, qua con aggravante del nuovo pp.
Anche intel se va bene se ne esce con il clone di gcn, koduri è un bravo ingegnere ma di miracoli non ne ha fatti di sicuro per quello che si è visto negli ultimi anni.
mikael84
10-01-2019, 12:28
Ma sei sicuro?
Io trovo solo questi (la colorata è Vega 20, la grigia Vega 10)
https://i.postimg.cc/vByxh61z/Vega10.png
https://i.postimg.cc/Kz5kHvBy/Vega20.png
I Pixel Engine sono da sempre a gruppi di 4 Z/stencil + 4 color sulle Radeon, quindi sempre 64.
Le partizioni sono simili sul diagramma, ma anzichè 4 partizioni da 4, sono 4 partizioni da 8.;)
Con 64 rop's più di 500/600 gb/s non sfrutti, mi pare una buona scelta.
Anche intel se va bene se ne esce con il clone di gcn, koduri è un bravo ingegnere ma di miracoli non ne ha fatti di sicuro per quello che si è visto negli ultimi anni.
Nel breve periodo sicuramente, pero' alle spalle hanno giusto qualche miliarduccio di capitale in piu', si puo' sperare in qualcosa...
https://www.pcgamer.com/hands-on-with-the-amd-radeon-vii/
Niente, amd ed efficienza energetica son due binari opposti.
Neanche i 7nm riescono a migliorarla sotto il profilo performance/consumi, l'anno prossimo se non si cambia uarch in maniera NETTA, è davvero finita per amd lato gaming.
cioè per loro la differenza da vega è che raddoppia la ram, le rops raddoppiate si vede sono un dettagliuccio inutile e irrilevante :rolleyes:
a pari TDP un 25% di prestazioni in più mi sembra che lo si sapeva già da ryzen 2 o sbaglio?
i 7nm non sono in realtà la metà dei 14 eh e la sola densità non dice comunque tutto
RoUge.boh
10-01-2019, 12:39
Per me e la mia 1070 vuol dire... e anche quest'anno...se ne parlerà per il prossimo anno..... con il mio monitor 2560x1440 riesco ancora a godermi tutto quindi... (al massimo elimino il mega ultra inutile e mi accontento di "ultra") ma veramente...:doh:
Ale55andr0
10-01-2019, 12:42
https://www.pcgamer.com/hands-on-with-the-amd-radeon-vii/
Niente, amd ed efficienza energetica son due binari opposti.
Neanche i 7nm riescono a migliorarla sotto il profilo performance/consumi, l'anno prossimo se non si cambia uarch in maniera NETTA, è davvero finita per amd lato gaming.
vega, non amd, ai tempi di vliw4 efficienza era marchio di fabbrica....e ora ocntinua ad esserlo lato cpu, ed è sempre AMD
ninja750
10-01-2019, 12:59
Poveri noi, qua oramai tocca sperare in Intel per avere un concorrente credibile lato VGA...
intel? quella che ti fa ogni gen +5% in monopolio per 10 anni filati?
DJurassic
10-01-2019, 13:19
.. è davvero finita per amd lato gaming.
Già. Peccato che TUTTO il settore console è ancora in mano loro.
no ma va bene così, sono solo dettagli :asd:
Facciamo prima a dire che AMD ha zero interesse nel mercato delle schede grafiche PC.
fraussantin
10-01-2019, 13:23
Già. Peccato che TUTTO il settore console è ancora in mano loro.
no ma va bene così, sono solo dettagli :asd:
Facciamo prima a dire che AMD ha zero interesse nel mercato delle schede grafiche PC.
non mi sembra che cambi molto per noi pc gamer
ati, non amd, ai tempi di vliw4 efficienza era marchio di fabbrica....e ora ocntinua ad esserlo lato cpu, ed è sempre AMD
fify
l'industria è andata in altra direzione, rassegniamoci e andiamo oltre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.