PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 [240] 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

DuttZ
08-02-2020, 14:12
Ma che mi avete messo in ignored list tutti?

VanCleef
08-02-2020, 14:24
Ma che mi avete messo in ignored list tutti?

:D magari quotandoti ti leggono :)

Gyammy85
08-02-2020, 15:01
128CU, possibile?

https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-arcturus-gpu-32-gb-hbm2-200w-tdp-rumor/

Dovrebbero essere confermate le 128 cu, la cosa che stupisce sono i 200 watt

DuttZ
08-02-2020, 15:25
Dovrebbero essere confermate le 128 cu, la cosa che stupisce sono i 200 wattÈ vero che non sarà mai per gaming, ma a sembra un mezzo miracolo.

Gyammy85
08-02-2020, 21:12
https://i.postimg.cc/HnHPLWH4/Annotazione-2020-02-08-220948.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/qMvjD57R/EQQa-CKy-U4-AAF94-S.png (https://postimages.org/)

ID di Arcturus (MI100)

Sembra che abbia 112-120 cu e che in realtà non ci sia un chip full da 128 cu, comunque impressionante una così grande potenza in 200 watt, parliamo di 25 tf fp32

Free Gordon
09-02-2020, 00:10
come ti pare, ma dalle mie parti la cache di un'hdd sta sul'hdd e non nella mobo (è saldato nel pcb quel gb di ram), e soprattutto NON ha la funzione di liberare la ram di sistema. Poi oh, pace e bene a tutti eh :D :fagiano:

Ovvio.. non esistono HDD con tale quantità di ram. Gli HDD che montano le console, sono HDD standard..mica li fanno apposta per Sony/Ms ecc...

Quell'eventuale ddr4 sul pcb di PS5, servirà per dedicare della memoria all'OS e alle APP, tutto quì. E verrà gestita su uno dei tanti bus lenti (pci-ex presumo).


Per dire, anche la ed ram sulla gpu di xbox era na cache ma mica serviva ad avere tot mb extra per i game :D ma a fare quello che da sempre fa na cache, aiutare nel transfer rate dei dati "ammortizzando" eventuali picchi (visto che a monte avevano le lumache) cosa che non c'entra con il liberare ram di sistema :/

L'eDRAM di 360 con questa memoria non c'entra nulla.
I 10MB d eDRAM di 360 servivano per fornire abbastanza banda passante per appplicare il "vecchio" AA Multisampling ed impattare poco sulle performance ed era collegata con un bus grande/veloce solo alle RBE. ;)
In quel caso si poteva parlare di customizzazione architetturale importante, il progetto di Xbox360 e Xenos ruotava anche attorno a quella soluzione, permettendogli di avere un solo bus da 22GB/s invece che 2 distinti --> gran risparmio in costi di produzione rispetto a PS3.


Anyway sia quel che sia, ma se libera più ram di sistema per allocare più spazio per il codice dei game alla fine conta quello e amen :)

Certo, vista in questo modo, tutto aiuta le performance. :D

Nella realtà è ben diverso però da quello che si cerca di far passare in quel post/articolo (ora non ricordo cos'era).

DuttZ
09-02-2020, 01:40
https://i.postimg.cc/HnHPLWH4/Annotazione-2020-02-08-220948.jpg (https://postimages.org/)



https://i.postimg.cc/qMvjD57R/EQQa-CKy-U4-AAF94-S.png (https://postimages.org/)



ID di Arcturus (MI100)



Sembra che abbia 112-120 cu e che in realtà non ci sia un chip full da 128 cu, comunque impressionante una così grande potenza in 200 watt, parliamo di 25 tf fp32Non pensavo che l'erede della 7 per le schede pro, arrivasse a tanto.
Non vedo l'ora di vedere cosa hanno cambiato

AceGranger
09-02-2020, 01:58
Non pensavo che l'erede della 7 per le schede pro, arrivasse a tanto.
Non vedo l'ora di vedere cosa hanno cambiato

ma tanto dove ?

la Tesla T4 che fa 8,1 TFlops in 70 W ha la stessa efficienza ed è uscita nel 2018 e ha 2 nodi di svantaggio :asd:

Spider-Mans
09-02-2020, 10:21
Hai ragione, qui si aspettano le AMD per comprare le nVidia, ce lo eravamo dimenticati :asd:

qui si aspetta da anni qualcosa di concreto nelle top gamma da amd...
dettagli :asd:

Ton90maz
09-02-2020, 16:57
128CU, possibile?

https://wccftech.com/amd-radeon-instinct-mi100-arcturus-gpu-32-gb-hbm2-200w-tdp-rumor/

https://m.youtube.com/watch?v=9Ey8s8JXys0


https://youtu.be/RbGpUemSXAA


Aspettiamoci la baracca iper ultra :oink:
Anche con 8 geometri, nel campo che intetessa a noi sarebbe efficiente tanto quanto una subaru 131 SV coupè a 2 portiere, coi freni a tamburo, a cui entrano solo la prima, la terza e la quarta.

Gyammy85
10-02-2020, 09:39
ma tanto dove ?

la Tesla T4 che fa 8,1 TFlops in 70 W ha la stessa efficienza ed è uscita nel 2018 e ha 2 nodi di svantaggio :asd:

Dai non fare così, vedrai che ora esce sicuro diretto da qualche bot in giro qualche leak nuovo su ampere, quella che ha due nodi di vantaggio :asd:

https://m.youtube.com/watch?v=9Ey8s8JXys0


https://youtu.be/RbGpUemSXAA


Aspettiamoci la baracca iper ultra :oink:
Anche con 8 geometri, nel campo che intetessa a noi sarebbe efficiente tanto quanto una subaru 131 SV coupè a 2 portiere, coi freni a tamburo, a cui entrano solo la prima, la terza e la quarta.

Su una scheda per hpc senza neanche uscite video che offrirà una potenza incredibile entro i 250 watt, tiri fuori la storiella dei geo, vabbè

maxmix65
10-02-2020, 10:25
https://i.postimg.cc/c6MBhBPf/sffdasffa.jpg (https://postimg.cc/c6MBhBPf)
Fonte:
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-89-februar-2020

Gyammy85
10-02-2020, 10:46
https://i.postimg.cc/c6MBhBPf/sffdasffa.jpg (https://postimg.cc/c6MBhBPf)
Fonte:
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-89-februar-2020

Non ho ben capito la traduzione dell'articolo...
La tabella mi sembra un riassunto di tutto quello che si sa ad oggi, ma sull'uscita ho dei dubbi in quanto dalle dichiarazioni di lisa su big navi dovrebbe uscire prima di arcturus e non viceversa

Ton90maz
10-02-2020, 13:21
Dai non fare così, vedrai che ora esce sicuro diretto da qualche bot in giro qualche leak nuovo su ampere, quella che ha due nodi di vantaggio :asd:



Su una scheda per hpc senza neanche uscite video che offrirà una potenza incredibile entro i 250 watt, tiri fuori la storiella dei geo, vabbèLa tiro fuori per sottolineare quanto (poco) appaia interessante per il settore che interessa alla maggior parte delle persone che seguono il thread, nonostante i numeri siano impressionanti.

DuttZ
10-02-2020, 19:04
La tiro fuori per sottolineare quanto (poco) appaia interessante per il settore che interessa alla maggior parte delle persone che seguono il thread, nonostante i numeri siano impressionanti.Sempre meglio che parlare delle 2070

mikael84
11-02-2020, 18:28
Dovrebbero essere confermate le 128 cu, la cosa che stupisce sono i 200 watt

Sono curioso di vedere come le mettono 128CU.
Sopratutto se si tratta di un chip simil Vega, ed il relativo scaling.

Un mega chip per FP64 ed FP32 ci può stare, ma non ha senso per operazioni FP16/INT8/int4 senza tensor.

Volta ha tramite tensor (640 "64 " 1500mhz) 120TF FP16 / 240 int8 / 480 int4.

In concommitanza, o quasi con Ampere, mi pare un chip troppo scarsetto per certi calcoli che non siano FP32 o FP64.

Ton90maz
11-02-2020, 18:48
Sono curioso di vedere come le mettono 128CU.
Sopratutto se si tratta di un chip simil Vega, ed il relativo scaling.

Un mega chip per FP64 ed FP32 ci può stare, ma non ha senso per operazioni FP16/INT8/int4 senza tensor.

Volta ha tramite tensor (640 "64 " 1500mhz) 120TF FP16 / 240 int8 / 480 int4.

In concommitanza, o quasi con Ampere, mi pare un chip troppo scarsetto per certi calcoli che non siano FP32 o FP64.
E' anche per questo che CON LE SPECIFICHE RUMOREGGIATE (sottolineo, prima che i soliti rispondano come sempre), sarebbe la degna erede delle precedenti baracche :asd:

NAP.
12-02-2020, 03:06
Baracche? Ma come AMD non era tornata?

Gyammy85
12-02-2020, 09:06
Talmente baracca che la metteranno nel supercomputer Froniter nel 2021, il più potente del mondo, senza considerare microsoft google apple sony e altri che hanno scelto amd per i loro sistemi, tutti cialtroni?

mircocatta
12-02-2020, 10:49
Talmente baracca che la metteranno nel supercomputer Froniter nel 2021, il più potente del mondo, senza considerare microsoft google apple sony e altri che hanno scelto amd per i loro sistemi, tutti cialtroni?

tutti tirchi

Vul
12-02-2020, 11:04
Tirchi..come se il prodotto finale non lo pagassero i consumatori...

Aldilà di quello, io mi chiedo del futuro di Navi con lo stato attuale disastroso dei driver.

AceGranger
12-02-2020, 11:47
Talmente baracca che la metteranno nel supercomputer Froniter nel 2021, il più potente del mondo,

1 vs 125 ( gli attuali TOP 500 supercomputer che montano Tesla )

senza contare che Frontier non montera le attuali GPU, ne quelle che usciranno quest'anno, ma saranno la prossima GEN e pure customizzata :asd:

insomma, le solite vanverate.


senza considerare microsoft google apple sony e altri che hanno scelto amd per i loro sistemi, tutti cialtroni?


Microsoft, Google e Sony le usano solo per la parte gaming essendo la trasposizione delle console, i Server con il cavolo che li fanno con le GPU AMD :sofico:; TUTTA l'infrastruttura Azure di Microsoft è Tesla :asd:

e poi Apple.... seriamente Apple ? la Stessa Apple che usa solo CPU Intel :asd:; ma allora sono le piu fighe CPU del mondo visto che le usa Apple :asd:

FroZen
12-02-2020, 13:30
Ma davvero sto leggendo di adulti che si perculano su quale soluzione hw usano multinazionali nei data center?

Torno su gazzetta.it, ha più senso :asd:

Gyammy85
12-02-2020, 14:38
1 vs 125 ( gli attuali TOP 500 supercomputer che montano Tesla )

senza contare che Frontier non montera le attuali GPU, ne quelle che usciranno quest'anno, ma saranno la prossima GEN e pure customizzata :asd:

insomma, le solite vanverate.





Microsoft, Google e Sony le usano solo per la parte gaming essendo la trasposizione delle console, i Server con il cavolo che li fanno con le GPU AMD :sofico:; TUTTA l'infrastruttura Azure di Microsoft è Tesla :asd:

e poi Apple.... seriamente Apple ? la Stessa Apple che usa solo CPU Intel :asd:; ma allora sono le piu fighe CPU del mondo visto che le usa Apple :asd:

Davvero?

https://msandbu.org/amd-radeon-gpu-on-microsoft-azure-nvv4-series-and-vdi/

https://www.amd.com/en/processors/epyc-microsoft-azure

lol

Guarda che Frontier userà al 90% queste mi100 pure in configurazione dual gpu (mi200)

Mettici pure AWS tra quelli che hanno scelto amd

NAP.
12-02-2020, 17:37
Al momento, lato gaming, la scelta di adottare AMD è solo legata a costi ed accordi, non certo all'architettura e all'efficienza visto che nVidia è avanti in tutto, poi magari come per le cpu anche lato gpu amd guadagnerà terreno, le premesse ci sono per recuperare il gap, anche se nvidia non la vedo nella stessa situazione di intel

Peter.B
12-02-2020, 17:44
Al momento, lato gaming, la scelta di adottare AMD è solo legata a costi ed accordi, non certo all'architettura e all'efficienza visto che nVidia è avanti in tutto, poi magari come per le cpu anche lato gpu amd guadagnerà terreno, le premesse ci sono per recuperare il gap, anche se nvidia non la vedo nella stessa situazione di intel

Nvidia è messa assai meglio di Intel, e AMD con i Ryzen ormai è ad un punto eccellente, ma lato GPU è indietro di qualche anno ancora. AMD tornerà ad essere competitiva anche lato GPU ma richiederà ancora qualche anno, ma di certo non quanto c'è voluto con le CPU ma sicuramente molto meno.

NAP.
12-02-2020, 23:36
Beh dipende, nVidia non sembra cedere il passo a confronto di Intel

Gyammy85
13-02-2020, 09:56
Al momento, lato gaming, la scelta di adottare AMD è solo legata a costi ed accordi, non certo all'architettura e all'efficienza visto che nVidia è avanti in tutto, poi magari come per le cpu anche lato gpu amd guadagnerà terreno, le premesse ci sono per recuperare il gap, anche se nvidia non la vedo nella stessa situazione di intel

E quando fecero la ps3 avevano voglia di spendere di più giusto?
Guarda alzo le mani perché queste cose le leggo da anni, non c'è niente da fare è inutile.

Vul
13-02-2020, 10:02
Al momento, lato gaming, la scelta di adottare AMD è solo legata a costi ed accordi, non certo all'architettura e all'efficienza visto che nVidia è avanti in tutto, poi magari come per le cpu anche lato gpu amd guadagnerà terreno, le premesse ci sono per recuperare il gap, anche se nvidia non la vedo nella stessa situazione di intel

Nvidia non ha una licenza x86.

Ton90maz
13-02-2020, 21:50
E quando fecero la ps3 avevano voglia di spendere di più giusto?

Esattamente, la ps3 era progettata da pazzi col cervello fottuto. Tra il blu ray, il cell, la memoria ridicola e separata, l'hardware della ps2 integrato, i millemila fronzoli (dal supporto al super audio cd, ai lettori di schede), la gpu di m con metà dei canali di memoria mutilati...
Il problema è che non c'entra nulla. Non era la norma ma semplicemente un dispositivo nato male, capita.

NAP.
13-02-2020, 22:47
Beh allora ditemi voi che motivo avrebbero Sony e Microsoft per non ricorrere a Nvidia

Oirasor_84
13-02-2020, 23:21
Beh allora ditemi voi che motivo avrebbero Sony e Microsoft per non ricorrere a Nvidia

Te l'ha scritto sopra Vul dorco pio...

Peter.B
13-02-2020, 23:33
Nvidia non ha una licenza x86.

Ecco la risposta :D

NAP.
14-02-2020, 02:25
E quando l'hanno scelta per ps3 ce l'aveva?

fraussantin
14-02-2020, 03:09
Bambini all'asilo ne abbiamo?

Ovvio che amd è l'unica che fa CPU , e GPU in un unico chip con determinate prestazioni ad un determinato prezzo.
Metterci un processore Intel o arm poi abbinato ad una GPU Nvidia costerebbe il doppio.
Ma questo non ha assolutamente niente a che vedere ne con il 3d ne con i PC da gaming ,e soprattutto ne con le nuove GPU.

Gyammy85
14-02-2020, 08:59
Bambini all'asilo ne abbiamo?

Ovvio che amd è l'unica che fa CPU , e GPU in un unico chip con determinate prestazioni ad un determinato prezzo.
Metterci un processore Intel o arm poi abbinato ad una GPU Nvidia costerebbe il doppio.
Ma questo non ha assolutamente niente a che vedere ne con il 3d ne con i PC da gaming ,e soprattutto ne con le nuove GPU.

La vorrei proprio vedere sta console 9700k+2070 guarda, proprio curioso (starter pack)
Poi plug esterno per metterci la 2080ti (master pack)

Intanto in primavera uscirà l'update di win 10 con dx12 aggiornate a rt tier 1.1, e gli sviluppatori stanno lavorando ai tool per effetti in rt tipo RTAO
Quelli che sviluppano vulkan hanno detto chiaro che rtx non è uno standard e non si può integrare
Quelli di doom eternal hanno detto "si c'era rtx ma abbiamo preferito lavorare sul gioco" (per dire non perdiamo 6 mesi a mettere i riflessini rayworks)

Insomma il coro unanime è che servono strumenti standard su un hardware moderno scalabile ed efficiente, e da 8 anni a questa parte solo AMD può farlo

Ma continuate pure con la storia dei costi mi raccomando

Chiuso OT

fraussantin
14-02-2020, 09:06
La vorrei proprio vedere sta console 9700k+2070 guarda, proprio curiosoUn 9900k fermo a 3.5 non consuma mica tanto poi potrebbero usare i 10 nn a frequenze basse funzionano . E una 3060 Nvidia neppure anzi .... .. il problema è il prezzo

Oltre ad essere tecnologie più costose non essendo nate per essere accorpate in un unico chip , Intel e Nvidia non svendono mica ..

Gyammy85
14-02-2020, 09:15
Un 9900k fermo a 3.5 non consuma mica tanto poi potrebbero usare i 10 nn a frequenze basse funzionano . E una 3060 Nvidia neppure anzi .... .. il problema è il prezzo

Oltre ad essere tecnologie più costose non essendo nate per essere accorpate in un unico chip , Intel e Nvidia non svendono mica ..

Perché AMD invece si, guarda ci rinuncio

fraussantin
14-02-2020, 09:38
Perché AMD invece si, guarda ci rinuncioSecondo te quanto vende quel chip a 7 nm da 400mmq che infilano in una console che costa 499 euro a negozio iva compresa? Console che include un controller un SSD una mobo un alimentatore un ventolone attacchi vari , pubblicità , marketing , azz e mazz..

AceGranger
14-02-2020, 09:40
Perché AMD invece si, guarda ci rinuncio

basta guardare il Gross Margin nelle trimestrali.

argez
14-02-2020, 09:42
E quando l'hanno scelta per ps3 ce l'aveva?

Fatti un search su google...wikipedia te lo spiega in poche parole, fine ot.

amon.akira
14-02-2020, 12:44
La vorrei proprio vedere sta console 9700k+2070 guarda, proprio curioso (starter pack)
Poi plug esterno per metterci la 2080ti (master pack)

Intanto in primavera uscirà l'update di win 10 con dx12 aggiornate a rt tier 1.1, e gli sviluppatori stanno lavorando ai tool per effetti in rt tipo RTAO
Quelli che sviluppano vulkan hanno detto chiaro che rtx non è uno standard e non si può integrare
Quelli di doom eternal hanno detto "si c'era rtx ma abbiamo preferito lavorare sul gioco" (per dire non perdiamo 6 mesi a mettere i riflessini rayworks)

Insomma il coro unanime è che servono strumenti standard su un hardware moderno scalabile ed efficiente, e da 8 anni a questa parte solo AMD può farlo

Ma continuate pure con la storia dei costi mi raccomando

Chiuso OT

rtx standard?rayworks?amd efficiente da 8anni?
il lv di fondamentalismo sale qua eh :sofico:

mikael84
14-02-2020, 15:15
rtx standard?rayworks?amd efficiente da 8anni?
il lv di fondamentalismo sale qua eh :sofico:

Gyammy è l'unico fanatico, fondamentalista, che però al brand non gli compra nulla. Una 580 in 10 anni.:)


Si scherza...

amon.akira
14-02-2020, 16:05
Gyammy è l'unico fanatico, fondamentalista, che però al brand non gli compra nulla. Una 580 in 10 anni.:)


Si scherza...

certo ovviamente, io sono il primo a volere un ritorno di amd, la 290 fu l ultima che trovai conveniente, +vram per l epoca e costo/prestazioni a favore (780 3gb e la serie 9 usci 10mesi dopo).

giovanbattista
19-02-2020, 23:55
https://www.techpowerup.com/264023/new-amd-listings-in-korean-rra-certification-point-to-impending-graphics-cards-release-big-navi


https://www.techpowerup.com/img/ADkbjXoUxRNV6x2k.jpg

Gyammy85
20-02-2020, 07:58
https://www.techpowerup.com/264023/new-amd-listings-in-korean-rra-certification-point-to-impending-graphics-cards-release-big-navi


https://www.techpowerup.com/img/ADkbjXoUxRNV6x2k.jpg

In tutto nove codici, possono essere versioni per apple o derivazioni varie, ma sicuro, c'è rdna2 o arcturus lì

giovanbattista
20-02-2020, 12:51
....

OT

Grazie mille per le info sul monitor scusami mi ero dimenticato di ringraziare mi era proprio passato di mente:muro:

Gyammy85
20-02-2020, 15:46
OT

Grazie mille per le info sul monitor scusami mi ero dimenticato di ringraziare mi era proprio passato di mente:muro:

Figurati non ti preoccupare :) :)

Ale55andr0
24-02-2020, 08:51
https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1231762449994371073

nessuno29
24-02-2020, 09:12
https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1231762449994371073

Eccola è lei sicuro, che besti.

96 rops però sono pochine o sbaglio?

Ale55andr0
24-02-2020, 09:23
Eccola è lei sicuro, che besti.

96 rops però sono pochine o sbaglio?

è solo un tweet che ho trovato su un forum, dire se è davvero "lei" o che 96 rop sono poche non saprei

Gyammy85
24-02-2020, 09:23
Eccola è lei sicuro, che besti.

96 rops però sono pochine o sbaglio?

96 credo bastino, il dubbio li sono i 4096 bit di bus con 24 giga ma sarà un refuso o hanno cambiato radicalmente rapporti mc e tutto per via di rt

Ton90maz
24-02-2020, 15:27
96 credo bastino, il dubbio li sono i 4096 bit di bus con 24 giga ma sarà un refuso o hanno cambiato radicalmente rapporti mc e tutto per via di rt

O, come dico sempre, più numeri inventano e più stronzate sparano.


P.S. intanto microsoft ha appena confermato i 12 tflops per la nuova xbox. E' ufficialmente confermato (non che servisse) che qualunque prodotto amd o invidia attuale è una presa in giro.

Ton90maz
24-02-2020, 15:41
https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1231762449994371073

Tralasciando i 24 GB, sarebbe triste se un prodotto con "solo" il doppio degli shader della "fascia 256 bit" dovesse avere già le memorie della disperazione.
Salvo la presenza di grosse differenze architetturiali, sarebbe un altro chip relativamente economico con le memorie di fascia ultra alta.

ninja750
24-02-2020, 15:54
Tralasciando i 24 GB

robetta insomma

nessuno29
24-02-2020, 16:33
P.S. intanto microsoft ha appena confermato i 12 tflops per la nuova xbox. E' ufficialmente confermato (non che servisse) che qualunque prodotto amd o invidia attuale è una presa in giro.

In che senso?

Moreno Morello
24-02-2020, 16:47
Ufficiale che Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops

ultimate trip
24-02-2020, 18:07
In che senso?

direi una buona base per i prossimi motori anche su pc

mikael84
24-02-2020, 18:57
96 credo bastino, il dubbio li sono i 4096 bit di bus con 24 giga ma sarà un refuso o hanno cambiato radicalmente rapporti mc e tutto per via di rt

Non puoi cambiare i rapporti;)
4096bit equivale ad un 512bit ddr, già utilizzato in Vega7.
Come stack devi utilizzare 4 moduli, o da 4 o da 8.
Per 24gb devi utilizzare un 384bit a doppia densità, il che sarebbe anche corretto, se pasis a 6 engine.
Il bus a 4096bit non è da escludere per apportare più banda a meno consumi.

Eccola è lei sicuro, che besti.

96 rops però sono pochine o sbaglio?

Le rop's difficilemente diventano un grosso collo di bottiglia, sopratutto quelle di AMD, puramente da blending.
Queste dipendono dalla rasterizzazione degli engine, ad oggi si è legati a 16 pixel.
Diverse le vecchie rop's di nvidia, a cui serviva un massimo teorico per avere uno z-buffer molto elevato, dove prima svolgeva operazioni di color e z-ops.

Tralasciando i 24 GB, sarebbe triste se un prodotto con "solo" il doppio degli shader della "fascia 256 bit" dovesse avere già le memorie della disperazione.
Salvo la presenza di grosse differenze architetturiali, sarebbe un altro chip relativamente economico con le memorie di fascia ultra alta.

Se crei un collegamento diretto su 6 engine, devi andare di 12/24gb a 384bit, che è sufficiente. Se però punti a collegare il chip in asincrono la soluzione ideale sono le HBM, altrimenti un 512bit ddr ti ammazzerebbe in consumi. La soluzione adottata da Vega7 in pratica.
Chiaro non 2tb/s di BW, quella BW, è una specifica HBM3.

arxangel
24-02-2020, 19:06
Ufficiale che Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops

Quindi prestazioni pari ad una 2080 super, probabilmente.

Grizlod®
24-02-2020, 19:06
Rdna 2? Impossibile non esiste ancora su PC e poi AMD ha sempre scritto rdna next gen quindi rdna1 ! cit.

Microsoft parla di personalizzazione*:
"Xbox Series X is our most powerful console ever powered by our custom designed processor leveraging AMD’s latest Zen 2 and RDNA 2 architectures."

https://news.xbox.com/en-us/2020/02/24/what-you-can-expect-next-generation-gaming/

* forse opera della divisione 'semicustom' di AMD.

NAP.
24-02-2020, 19:23
Che performance darebbe big navi secondo quei dati?

Free Gordon
24-02-2020, 19:31
Tralasciando i 24 GB, sarebbe triste se un prodotto con "solo" il doppio degli shader della "fascia 256 bit" dovesse avere già le memorie della disperazione.
Salvo la presenza di grosse differenze architetturiali, sarebbe un altro chip relativamente economico con le memorie di fascia ultra alta.


Ma memorie della disperazione de che..? :asd:

Se hanno progettato Navi21 per avere molta banda a disposizione non è che potessero fare diversamente. AMD non ha le risorse per fare due/tre progetti diversi...
Cosa facevano... un bus forno da 512bit per GDDR6? :ciapet:

Ti ricordo che la VI è una Vega60 che va' in alcuni casi anche il 30% in più della Vega64, solo grazie alla banda in più praticamente.... :fagiano:

nessuno29
24-02-2020, 19:32
Quindi prestazioni pari ad una 2080 super, probabilmente.

nell'articola si parla di 2x rispetto a one x, quindi penso più prestazioni da rx 5700. d'altronde è una APU.

Free Gordon
24-02-2020, 19:38
Quindi prestazioni pari ad una 2080 super, probabilmente.


Considerando che la 2080 super ne fa 11 di Tflops, direi che considerando l'ambiente console e le probabili ottimizzazioni fatte sul chip RDNA2 nudo e crudo, la SeriesX potrebbe superare la 2080Super di un 15-20% in performance. :)

Se struttureranno dei motori grafici davvero su queste specs... ne vedremo delle belle con queste console.

Speriamo che già Halo infinite la sfrutti benino.... :oink: :oink: :oink:

Free Gordon
24-02-2020, 19:43
Che performance darebbe big navi secondo quei dati?


Sono i numeri della Titan V ma con clock molto probabilmente più elevati e una montagna di banda in più... :D

Credo se la giocherà con la 3080 tranquillamente...

Grizlod®
24-02-2020, 19:44
Una personalizzazione* su base rdna2, non su base rdna1 il che significa che di base è full rdna2 e viene personalizzata in alcune specifiche.

Altrimenti c'è la filosofiaAppunto...non è impossibile!

Grizlod®
24-02-2020, 19:58
La mia era una citazione di chi lo dava per impossibile quando in pochi lo davano quasi per certo che su x sarebbe stata rdna2. :D

Adesso vediamo se "indovino" che ps5 sarà una custkmizzazione di rdna1 ...:O
Ho interpretato male allora, non seguo più molto il thread...

Andy1111
24-02-2020, 20:17
Partendo dall'idea che quel tweet su bignavi sia vero(ho qualche dubbio) mi domando, se Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops , quanti Tflops può avere sta bignavi ? la butto li 14/15 o di più?

Roland74Fun
24-02-2020, 20:27
Rdna 2? Impossibile non esiste ancora su PC e poi AMD ha sempre scritto rdna next gen quindi rdna1 ! cit.

Ricordiamoci che polaris è stato sviluppato per il console refresh e poi schiaffato anche per pc con quelle carriole delle quattottanta ed a seguire.

Tody
24-02-2020, 20:32
Sono i numeri della Titan V ma con clock molto probabilmente più elevati e una montagna di banda in più... :D

Credo se la giocherà con la 3080 tranquillamente...

Spero nel prezzo più che altro, se devo prendermi una scheda come la 3080 che costa come la 3080 (come è stato con la Radeon7 vs 2080) allora magari ci guadagnerà AMD ma non noi consumatori sempre fregati restiamo :stordita:
Poi capisco che se per molti è normale spendere 1200€ per una 2080ti gli 800 della 2080 sembran noccioline ma ritrovarmi a pagare di più per la sola scheda video che per tutto il resto del pc mi sembra assurdo.

Ale55andr0
24-02-2020, 20:36
nell'articola si parla di 2x rispetto a one x, quindi penso più prestazioni da rx 5700. d'altronde è una APU.

ragazzi, non mi fate incacchiare dopo appena cena :rolleyes: :muro:

Ton90maz
24-02-2020, 22:11
Se crei un collegamento diretto su 6 engine, devi andare di 12/24gb a 384bit, che è sufficiente. Se però punti a collegare il chip in asincrono la soluzione ideale sono le HBM, altrimenti un 512bit ddr ti ammazzerebbe in consumi. La soluzione adottata da Vega7 in pratica.
Chiaro non 2tb/s di BW, quella BW, è una specifica HBM3.Mi preoccupa di più che vengano ammazzati i prezzi bassi.

Ma memorie della disperazione de che..? :asd:

Se hanno progettato Navi21 per avere molta banda a disposizione non è che potessero fare diversamente. AMD non ha le risorse per fare due/tre progetti diversi...
Cosa facevano... un bus forno da 512bit per GDDR6? :ciapet:

Ti ricordo che la VI è una Vega60 che va' in alcuni casi anche il 30% in più della Vega64, solo grazie alla banda in più praticamente.... :fagiano:Come definire delle robe messe in un chip di fascia media progettato malissimo per succhiare l'ultima goccia tipo succo esaurito? Invidia le stesse memoria le usa su ben due fasce superiori, e con un nodo di svantaggio rispetto alla baracca VII.
Ricorrere alle caccabiemme per inseguire dei chip di fascia inferiore sarà sempre l'ultima mossa disperata per cercare di far correre un design inferiore.

Sono i numeri della Titan V ma con clock molto probabilmente più elevati e una montagna di banda in più... :D

Credo se la giocherà con la 3080 tranquillamente...

Non è una bella cosa. Le ultime due gpu con le hbm che si scontravano con le xx80 lisce erano tra i peggiori prodotti mai abortiti dal settore compromessi e raffazzonamenti di amd.

Ton90maz
24-02-2020, 22:24
Partendo dall'idea che quel tweet su bignavi sia vero(ho qualche dubbio) mi domando, se Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops , quanti Tflops può avere sta bignavi ? la butto li 14/15 o di più?

Mi viene il voltastomaco al solo pensiero. La series x usa qualcosa che, vagamente, poteva essere la 7970 ai tempi della ps4. Dico vagamente perché forse la xbox avrà l'interfaccia a 256 bit (ma è un rumor). Però poco importa, potrebbero presentare una "big navi" con circa 30-32 wgp e memorie a 384 bit.
Un bello schifo direi, non sarebbero affatto numeri da BIG chip.
Ovviamente resta l'incognita ray tracing ma spererei che 14/15 tflops saranno più da fascia medioalta. E' vero che andrebbe tra la 2080s e la 2080 ti ma se penso che una misera console monterà roba da 12 tflops mi viene da maledire tutto lo staff di amd.

Ale55andr0
24-02-2020, 22:25
https://www.notebookcheck.net/AMD-RDNA-2-New-rumors-allege-50-better-performance-than-RDNA-1-with-no-added-power-consumption.450435.0.html

Free Gordon
25-02-2020, 02:08
Partendo dall'idea che quel tweet su bignavi sia vero(ho qualche dubbio) mi domando, se Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops , quanti Tflops può avere sta bignavi ? la butto li 14/15 o di più?

Te lo dico con "quasi" sicurezza.. :asd:

80CU *64sp = 5120 *2ghz (*2) = 20,5Tflops fp32

Free Gordon
25-02-2020, 02:12
Come definire delle robe messe in un chip di fascia media -CUT-


Navi21 non sarà un chip di fascia media...
ma un chip che si avvicinerà alla 3080 Ti probabilmente, pur avendo un die size e un costo nettamene inferiore a quest'ultima.

Free Gordon
25-02-2020, 02:17
https://www.notebookcheck.net/AMD-RDNA-2-New-rumors-allege-50-better-performance-than-RDNA-1-with-no-added-power-consumption.450435.0.html

ma speriamo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

nessuno29
25-02-2020, 07:59
2x rispetto a one x che ha 6tflop gcn con gddr5, disco meccanico ed un Jaguar che fa da freno è ridicolo ma forse hanno pensato che dire "2x rispetto a one x" faccia impressione.

Con queste spec e con questa architettura io dico che ci saranno situazioni da oltre 3x.

No il 2x era riferito alla sola potenza grafica, poi parlava anche di 4x lato processore oltre poi ai miglioramenti lato ram ssd etcetc.

Hanno utilizzato questi termini chiaramente per rendere comprensibile a tutti l'analisi.

mircocatta
25-02-2020, 09:18
Partendo dall'idea che quel tweet su bignavi sia vero(ho qualche dubbio) mi domando, se Xbox Series X avrà RDNA 2 e 12TFlops , quanti Tflops può avere sta bignavi ? la butto li 14/15 o di più?

sono 19,5tflop se rullerà a 1900mhz, ma essendo 7nm+ mi aspetto frequenze mediamente sopra i 2ghz (lato nvidia si parla anche di arrivare a 2.4ghz)

Ton90maz
25-02-2020, 12:05
Navi21 non sarà un chip di fascia media...
ma un chip che si avvicinerà alla 3080 Ti probabilmente, pur avendo un die size e un costo nettamene inferiore a quest'ultima.Ops, avevo letto vega.



In ogni caso dipende da come sarà questa navi 21. Si vociferava un chippone da 500 mm quadrati, in quel caso non sarebbe di certo di fascia media ma rischia di scontrarsi con chip rivali dotati di memorie "normali". Per i costi, almeno quelli di produzione, sarebbe un bello svantaggio, almeno dal punto di vista di amd.

DuttZ
25-02-2020, 15:40
Navi21 non sarà un chip di fascia media...

ma un chip che si avvicinerà alla 3080 Ti probabilmente, pur avendo un die size e un costo nettamene inferiore a quest'ultima.Anche perché i leak verdi dicono che il probabile chip della 3080ti, sarà misurato in cm^2 :asd:

1.499€ ? 😬

Ton90maz
25-02-2020, 16:47
Comunque mi sto rincoglionendo. Ora che ci penso, hanno annunciato gli stack da 12 GB. Non sarebbe così assurda una variante da 24 e una da 48 GB. Semmai è la banda passante ad essere esagerata.

Gyammy85
25-02-2020, 17:39
sono 19,5tflop se rullerà a 1900mhz, ma essendo 7nm+ mi aspetto frequenze mediamente sopra i 2ghz (lato nvidia si parla anche di arrivare a 2.4ghz)

Boom
Secondo me da qua al 5 marzo avrà teletrasporto, piscina, garage, ferrari, tutto in 95 watt di tdp e 200 euro spedita
Quasi 20 tf mi sembra eccessivo, bisogna vedere come hanno ottimizzato i consumi

Ale55andr0
25-02-2020, 18:07
Boom
Secondo me da qua al 5 marzo avrà teletrasporto, piscina, garage, ferrari, tutto in 95 watt di tdp e 200 euro spedita
Quasi 20 tf mi sembra eccessivo, bisogna vedere come hanno ottimizzato i consumi

boom de che? da anni nvidia ha avuto vantaggio sulle frequenze che è solo che ovvio che dai 12nm di turing ai 7nm di ampere potrà andare anche oltre visto che i 2ghz li hanno presi dai tempi di pascal 16nm

ionet
25-02-2020, 19:25
scusate l'ot Xbox serie X ma questa e' impressionante:eek:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/ASCIWhite01.jpg

si tratta dell'ASCI White,massima espressione tecnologica tra i super computer del 2000/2001

8192 cpu,110 milioni di $,106 tonnellate e servivano 3MW di energia per alimentarlo e altrettanti per dissipare tutto quel calore..

https://en.wikipedia.org/wiki/ASCI_White

la curiosita'?aveva un picco teorico di 12,3Tflops ma mai raggiunti,andava poco piu' della xbox pro attuale:D

fra 20 anni giocheremo con il top 500 attuale:O

Gyammy85
26-02-2020, 07:54
boom de che? da anni nvidia ha avuto vantaggio sulle frequenze che è solo che ovvio che dai 12nm di turing ai 7nm di ampere potrà andare anche oltre visto che i 2ghz li hanno presi dai tempi di pascal 16nm

Siamo partiti da up to 50% faster e arriveremo al canonico 10x turing ovviamente, ma io direi di volare un pochino più basso per nvidia e un po' più alto per amd

mircocatta
26-02-2020, 08:46
Siamo partiti da up to 50% faster e arriveremo al canonico 10x turing ovviamente, ma io direi di volare un pochino più basso per nvidia e un po' più alto per amd

vabè ma neanche le cose più banali ti secca ammettere? :asd:
pascal e turing già arrivano a 2.1ghz e diamine, se non toccano almeno i 2.3ghz a 7nm+ è fail, è il minimo che io (personalmente) mi aspetto dalla loro architettura

ben più difficile invece per amd visto che è già a 7nm, sarebbe un salto enorme se anche amd raggiungesse quelle frequenze

Gyammy85
26-02-2020, 10:17
vabè ma neanche le cose più banali ti secca ammettere? :asd:
pascal e turing già arrivano a 2.1ghz e diamine, se non toccano almeno i 2.3ghz a 7nm+ è fail, è il minimo che io (personalmente) mi aspetto dalla loro architettura

ben più difficile invece per amd visto che è già a 7nm, sarebbe un salto enorme se anche amd raggiungesse quelle frequenze

Certo per amd è sempre più difficile, nvidia 2,8 ghz confirmed

Ale55andr0
26-02-2020, 10:32
ormai nemmeno più il senso del ridicolo, dell'obiettività e onestà intellettuale. Certi soggetti sono davvero da studio.

Gyammy85
26-02-2020, 10:38
ormai nemmeno più il senso del ridicolo e dell'obiettività. Certi soggetti sono davvero da studio.

Io invece direi che su ampere non c'è uno straccio di indizio certo che sia uno, a parte le solite sparate a destra e a manca, a me interessa poco siceramente, ma non si può leggere su un forum come questo "siccome con pascal a 16 nm facevano 2 ghz a 7 nm faranno 2,4", senza offesa eh

Ale55andr0
26-02-2020, 12:05
Io invece direi che su ampere non c'è uno straccio di indizio certo che sia uno, a parte le solite sparate a destra e a manca, a me interessa poco siceramente, ma non si può leggere su un forum come questo "siccome con pascal a 16 nm facevano 2 ghz a 7 nm faranno 2,4", senza offesa eh

Zio Visto, non si tratta di avere indizi, si tratta di spegnere il fanboysmo, e accendere il cervello e la LOGICA almeno una, dannatissima, volta:

se nvidia riesce a tenere frequenze molto alte do MOLTO prima di AMD (è così, punto), lo fa anche con i padelloni e a 12 nm (è così, punto) è solo che OVVIO e LOGICO che può fare solo che MEGLIO con un pp decisamente più AVANZATO come sono i 7nm+ (è così, punto).

ninja750
26-02-2020, 12:49
se nvidia riesce a tenere frequenze molto alte do MOLTO prima di AMD (è così, punto), lo fa anche con i padelloni e a 12 nm (è così, punto) è solo che OVVIO e LOGICO che può fare solo che MEGLIO con un pp decisamente più AVANZATO come sono i 7nm+ (è così, punto).

lo pensava anche intel

Ale55andr0
26-02-2020, 13:02
lo pensava anche intel

nvidia a differenza di intel non si è adagiata sugli allori, ma ha continuato e continua a spingere come non ci fosse un domani

AceGranger
26-02-2020, 13:15
lo pensava anche intel

e sarebbe stato cosi se non avesse avuto problemi con il PP, per il quale non esistono piani B.


AMD e nVidia si riforniranno da TSMC ( nVidia anche da Samsung ma in minima parte ), se una avra problemi li avra anche l'altra ;) ( ovviamente intesi con problemi di pp che non rende ).

mircocatta
26-02-2020, 14:36
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-specifiche-di-amd-big-navi-secondo-sk-hynix-e-una-fake-news_87308.html

thunderforce83
26-02-2020, 15:49
Zio Visto, non si tratta di avere indizi, si tratta di spegnere il fanboysmo, e accendere il cervello e la LOGICA almeno una, dannatissima, volta:

se nvidia riesce a tenere frequenze molto alte do MOLTO prima di AMD (è così, punto), lo fa anche con i padelloni e a 12 nm (è così, punto) è solo che OVVIO e LOGICO che può fare solo che MEGLIO con un pp decisamente più AVANZATO come sono i 7nm+ (è così, punto).

per una volta mi trovo d'accordissimo con te:D
quoto in pieno:p

VanCleef
26-02-2020, 16:49
nvidia a differenza di intel non si è adagiata sugli allori, ma ha continuato e continua a spingere come non ci fosse un domani

anche sui prezzi :sofico:

nessuno29
26-02-2020, 17:16
Zio Visto, non si tratta di avere indizi, si tratta di spegnere il fanboysmo, e accendere il cervello e la LOGICA almeno una, dannatissima, volta:

se nvidia riesce a tenere frequenze molto alte do MOLTO prima di AMD (è così, punto), lo fa anche con i padelloni e a 12 nm (è così, punto) è solo che OVVIO e LOGICO che può fare solo che MEGLIO con un pp decisamente più AVANZATO come sono i 7nm+ (è così, punto).

Scusa ma cosa c'entrano ora le frequenze?

E se Ampere con i 7nm+ avesse un ipc mostruoso e girasse però a 1,8 ghz? parlare di frequenze su architetture differenti non ha poi molto senso.

Ale55andr0
26-02-2020, 17:25
sono 19,5tflop se rullerà a 1900mhz, ma essendo 7nm+ mi aspetto frequenze mediamente sopra i 2ghz (lato nvidia si parla anche di arrivare a 2.4ghz)

Scusa ma cosa c'entrano ora le frequenze?

E se Ampere con i 7nm+ avesse un ipc mostruoso e girasse però a 1,8 ghz? parlare di frequenze su architetture differenti non ha poi molto senso.

basterebbe seguire il thread :rolleyes:

era in risposta al post di gyammy85 che, quotando microcatta, ha sottolineato il suo post con la parte in neretto sotto, ironzzando proprio sulle frequenze con quel "boom e bla bla bla":

sono 19,5tflop se rullerà a 1900mhz, ma essendo 7nm+ mi aspetto frequenze mediamente sopra i 2ghz (lato nvidia si parla anche di arrivare a 2.4ghz)

Boom
Secondo me da qua al 5 marzo avrà teletrasporto, piscina, garage, ferrari, tutto in 95 watt di tdp e 200 euro spedita
Quasi 20 tf mi sembra eccessivo, bisogna vedere come hanno ottimizzato i consumi

Ale55andr0
26-02-2020, 17:30
Scusa ma cosa c'entrano ora le frequenze?

E se Ampere con i 7nm+ avesse un ipc mostruoso e girasse però a 1,8 ghz? parlare di frequenze su architetture differenti non ha poi molto senso.


basta seguire il thread :read:

la mia era la risposta al post di gyammy85 che, quotando microcatta, ha sottolineato il suo post con la parte in neretto sotto, ironizzando proprio sulle frequenze con quel "boom e bla bla bla":

sono 19,5tflop se rullerà a 1900mhz, ma essendo 7nm+ mi aspetto frequenze mediamente sopra i 2ghz (lato nvidia si parla anche di arrivare a 2.4ghz)

Boom
Secondo me da qua al 5 marzo avrà teletrasporto, piscina, garage, ferrari, tutto in 95 watt di tdp e 200 euro spedita
Quasi 20 tf mi sembra eccessivo, bisogna vedere come hanno ottimizzato i consumi

come fosse incredibile, tanto da schernire con le solite sparate da 12enne, che nvidia raggiunga "addirittura" 2.4ghz a 7nm+ quando ANNI prende tranquillamente i 2/2.1 con dei padelloni a 12nm e prima ancora da 16nm...

Il discorso che fai è giusto, ma non ci azzecca nulla col mio post

Gyammy85
26-02-2020, 17:32
Scusa ma cosa c'entrano ora le frequenze?

E se Ampere con i 7nm+ avesse un ipc mostruoso e girasse però a 1,8 ghz? parlare di frequenze su architetture differenti non ha poi molto senso.

Credevo che fosse chiaro il concetto che non si potessero confrontare arch diverse su pp diversi per dire senza ombra di dubbio che ampere clocka sicuramente di più, evidentemente mi sbagliavo

Gyammy85
26-02-2020, 17:34
basta seguire il thread :read:

la mia era la risposta al post di gyammy85 che, quotando microcatta, ha sottolineato il suo post con la parte in neretto sotto, ironizzando proprio sulle frequenze con quel "boom e bla bla bla":





come fosse incredibile, tanto da schernire con le solite sparate da 12enne, che nvidia raggiunga "addirittura" 2.4ghz a 7nm+ quando ANNI prende tranquillamente i 2/2.1 con dei padelloni a 12nm e prima ancora da 16nm...

Il discorso che fai è giusto, ma non ci azzecca nulla col mio post

Li potrebbe prendere anche con una gpu da 5 sp e 8 rops, ma non per questo è un capolavoro, sento parlare di cose tipo 7600 sp, dai su, poi esce la notizia che forse non la presentano a marzo ma a agosto settembre, se su rdna2 si sa poco, su ampere si sa zero.

Ale55andr0
26-02-2020, 17:54
Li potrebbe prendere anche con una gpu da 5 sp e 8 rops, ma non per questo è un capolavoro, sento parlare di cose tipo 7600 sp, dai su, poi esce la notizia che forse non la presentano a marzo ma a agosto settembre, se su rdna2 si sa poco, su ampere si sa zero.

nessuno ha parlato di "capolavoro" (dimmi dove l'ho scritto, prego ), si tratta di non dare fare i soliti triti e ritriti slogan infantili che ti contraddistinguono su numeri tecnicamente perfettamente plausibili e che non vogliono mica urlare "al capolavoro". Spiegami il senso logico di simili esternazioni se nvidia dopo che da anni ha già sfondato il muro dei 2ghz e passa con pp poco raffinati e chip grossi quanto una pizza, raggiungeBBE i 2.4ghz con un pp ancora più avanzato. Si tratterebbe di un +15/20% di clock che, basandosi sui numeri di cui sopra, non mi pare nulla di trascendentale e irraggiungibile. A te si? Poi è ovvio che faccia 2ghz o 4ghz alla fine conta come va di fatto, ma la tua era una perculata gratuita senza alcuna logica, come se ferrari, dopo aver avuto per anni a listino un'auto da 500cv, ne annunciasse una da 600 (+20%) e il fenomeno di turno se ne verrebbe con frasi del tipo "boom, ecc. ecc." manco avessero dichiarato 1200cv a 50km/l.

Poi ripeto, puoi stare ad sghignazzare quanto ti pare, ma non cambia mica la realtà dei numeri: ad OGGI (ci auguriamo tutti che amd faccia meglio nel futuro imminente) sappiamo senza possibilità di smentita alcuna (fattene una ragione) che in nvdia hanno raggiunto quei clock da anni, quindi è facile che possano fare ancora meglio con la nuova serie, che a pari prestazioni consumano meno, e lo fanno pur con un nodo di svantaggio e mattonelle, fine. Le battute ci stanno, ma quando diventano un continuum e sono pure fuori luogo come nel caso di cui sopra io francamente non le capisco.

bmw320d150cv
26-02-2020, 18:07
Io invece direi che su ampere non c'è uno straccio di indizio certo che sia uno, a parte le solite sparate a destra e a manca, a me interessa poco siceramente, ma non si può leggere su un forum come questo "siccome con pascal a 16 nm facevano 2 ghz a 7 nm faranno 2,4", senza offesa eh

beh ovvio , se vedi infatti gli FX sui 32nm facevano 4.5/4.7ghz all core
zen1 su 14nm fa 5ghz all core
zen2 su 7nm fa 7.5ghz all core

ah no aspetta :doh:

mircocatta
26-02-2020, 19:08
minch*a con una banalissima frase che non dà infamia ne lode a nvidia ho scatenato il flame del mese :asd:

DuttZ
27-02-2020, 14:44
minch*a con una banalissima frase che non dà infamia ne lode a nvidia ho scatenato il flame del mese :asd:Infatti... Tanto fino al lancio delle schede, verrà detto di tutto e il contrario... Farsi il sangue amaro per queste cose...

Gyammy85
28-02-2020, 08:43
https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1233259895639572480

Navi 21 e 22, navi 21 lite (xsx) e vangogh, l'apu con rdna2, direi che quadra tutto

-6 :sbav:

ninja750
28-02-2020, 11:14
-6 :sbav:

-6 che?

Free Gordon
28-02-2020, 11:46
https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1233259895639572480
Navi 21 e 22, navi 21 lite (xsx) e vangogh, l'apu con rdna2, direi che quadra tutto
-6 :sbav:


Con Navi 22 in che range di potenza in teoria siamo?

Navi21 sarà la padella da 500mmq... ormai pare chiaro.

Gyammy85
28-02-2020, 12:03
-6 che?

Al financial analyst day che si terrà il 5 marzo dove parleranno anche di rdna2

Con Navi 22 in che range di potenza in teoria siamo?

Navi21 sarà la padella da 500mmq... ormai pare chiaro.

BOMBA FINE DI MONDO

https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1233225281265115138

24 giga, 5120 sp, 320 tmu, 96 rops, base 1700 mhz, boost 1850 mhz, L2 da 12 mega, 550 mm2, 7 nm+, 19 tf e 350w tdp, olè :sofico: :oink: :O :eek: :D :fagiano:

mircocatta
28-02-2020, 12:26
la scheda per gli amanti del liquido :eekk:
spec troppo simili al leak smentito però (anche se a dire il vero era hynx che se ne lavava le mani rispetto all'appartenenza del leak, senza smentire le specifiche)

ninja750
28-02-2020, 12:27
Al financial analyst day che si terrà il 5 marzo dove parleranno anche di rdna2


ah ok


BOMBA FINE DI MONDO

https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1233225281265115138

24 giga, 5120 sp, 320 tmu, 96 rops, base 1700 mhz, boost 1850 mhz, L2 da 12 mega, 550 mm2, 7 nm+, 19 tf e 350w tdp, olè :sofico: :oink: :O :eek: :D :fagiano:

hai dimenticato che il tutto sarà a soli 499$

AceGranger
28-02-2020, 12:30
la scheda per gli amanti del liquido :eekk:
spec troppo simili al leak smentito però (anche se a dire il vero era hynx che se ne lavava le mani rispetto all'appartenenza del leak, senza smentire le specifiche)


7nm+ e 18,4W al TFlops.

pregate che non sia vero.

Vul
28-02-2020, 12:37
A me ingolosiscono, ma visto lo stato pietoso dei driver navi correnti e dei loro innumerevoli bug/refound sinceramente delle spec mi interessa poco se non sono utilizzabili in pace.

mircocatta
28-02-2020, 12:37
7nm+ e 18,4W al TFlops.

pregate che non sia vero.

beh la 5700xt consuma 22,7w al tflops, percui

argez
28-02-2020, 12:43
beh la 5700xt consuma 22,7w al tflops, percui

Non sarebbe andata bene a prescindere.

AceGranger
28-02-2020, 13:05
beh la 5700xt consuma 22,7w al tflops, percui

eh, infatti non è una cosa bella nemmeno quella, essendo gia sui 7nm :stordita:

mircocatta
28-02-2020, 13:09
vabè dai, c'è chi mette due 2080ti dentro al case per sfruttarle si e no in 2 giochi in croce, chissene se una scheda singola passa i 300watt se poi andrà come un treno (che ovviamente è ancora da dimostrare, qui si parla di tdp non di consumo)

:asd: si scherza, immagino tu abbia tale configurazione per questioni lavorative

AceGranger
28-02-2020, 13:13
vabè dai, c'è chi mette due 2080ti dentro al case per sfruttarle si e no i 2 giochi in croce, chissene se una scheda singola passa i 300watt (che ovviamente è ancora da dimostrare, qui si parla di tdp non di consumo)



io ne faccio solo un discorso mero di architettura, che sarebbe bello se arrivasse con un'architettura efficiente come ZEN; anche perchè ora non avra piu il vantaggio del silicio; vedremo cosa proporranno le tre contendenti, perchè ci sara anche Intel.


:asd: si scherza, immagino/spero tu abbia tale configurazione per lavoro

ovviamente si, anche perchè in game con queste CPU sarebbero piu gli FPS persi che quelli visti :asd:


gli unici "giochi" che vedo sono i miei test con Unreal Engine :asd:

FroZen
28-02-2020, 13:30
A me ingolosiscono, ma visto lo stato pietoso dei driver navi correnti e dei loro innumerevoli bug/refound sinceramente delle spec mi interessa poco se non sono utilizzabili in pace.

siamo ai livelli di coronavirus qui :asd:

FroZen
28-02-2020, 13:31
eh, infatti non è una cosa bella nemmeno quella, essendo gia sui 7nm :stordita:

ma se su turing stavate anche voi a fare i record di downvolt sai bene se non sei in malafede che quel numero vuol dire tutto e niente, ma immagino la risposta :asd:

AceGranger
28-02-2020, 13:43
ma se su turing stavate anche voi a fare i record di downvolt sai bene se non sei in malafede che quel numero vuol dire tutto e niente, ma immagino la risposta :asd:

"anche voi" chi ? io non perdo tempo con quelle supercazzole, che siano dell'una o dell'altra; non ho perso tempo con la VEGA FE, figuriamoci se vado a buttarlo con le 2080Ti.

quel numero è quello che delinea l'architettura secondo il produttore; quello che tu dici non contare nulla è uno dei motivi principali per il quale AMD non ha mai venduto GPU su larga scala per il computing.


a livello assoluto non mi sembra buono, poi dipendera tutto da come lavorera nVidia e Intel ( ammesso che arrivi veramente quest'anno e con una GPU di quella fascia, visti i problemi che hanno con il silicio )

Peter.B
28-02-2020, 13:51
7nm+ e 18,4W al TFlops.

pregate che non sia vero.

A quel punto possono anche andarsi a nascondere.

nessuno29
28-02-2020, 14:21
Nel frattempo sull'altro thread si flashano i bios da 380watt senza troppe scenate sui consumi.

mattxx88
28-02-2020, 14:33
anche 450w se per quello :O
e viaggia come un treno :cool: :cool:

mikael84
28-02-2020, 14:37
Al financial analyst day che si terrà il 5 marzo dove parleranno anche di rdna2



BOMBA FINE DI MONDO

https://twitter.com/CyberCatPunk/status/1233225281265115138

24 giga, 5120 sp, 320 tmu, 96 rops, base 1700 mhz, boost 1850 mhz, L2 da 12 mega, 550 mm2, 7 nm+, 19 tf e 350w tdp, olè :sofico: :oink: :O :eek: :D :fagiano:

Non mi sembra tutta sta bomba di fine mondo, se quei clock li raggiunge con un AIO, in stile vega64 liquid.
Se fosse vero, fanno come sempre, una AIO sparata, ed una aria contenuta (1700?), oppure solo AIO, amplificando i costi.

Cmq l'architettura pare indirizzarsi verso i 6 engine, con 6 primitive e 2 cull.
l2 da 2x6 /12mb (quindi raddoppia per engine)
Shader suddivisi alla cazzum.

Con 6 engine, l'ideale sarebbe stato 4608 /72RT (senza overhead)

Quindi:
7-16pixel- 128(256kb) l1- 2mb l2-mc
7-16
7-16
7-16
7-16
5-16


Sulla ram però non dice nulla se non che monta 24gb (immagino a doppia densità).
Per 24gb a doppia densità devi adottare naturalmente un 384bit, un pò troppo piccolo per una tale GPU.

Come numeri per ora, non è il massimo.

Peter.B
28-02-2020, 14:52
Come al solito abbondano di VRAM, ma immagino che l'hanno fatto per il solito motivo, offrire un prodotto ibrido, un po' come Radeon VII.

mikael84
28-02-2020, 15:07
Come al solito abbondano di VRAM, ma immagino che l'hanno fatto per il solito motivo, offrire un prodotto ibrido, un po' come Radeon VII.

La ram della v7 è stata obbligatoria, in quanto scarto compute.:)
Il top aveva 32gb HBM, non certo fattibile per gaming.

Andy1111
28-02-2020, 15:11
Secondo me è una fake news, da Suzanne Plummer e il suo team c'è da aspettarsi molto di più.

FroZen
28-02-2020, 15:39
Ok allora aspettiamo già la prossima serie AMD, l'uomo del monte l'ha già bocciata questa rdna2 mesi prima che esca, vendiamo le gpu nvidia oggi per non smenarci quei 50 neuri tanto giochi seri non ci sono e prenotiamo l'espianto del quarto rene per una 3080 con i led fighi :O :read:

Peter.B
28-02-2020, 15:53
Ok allora aspettiamo già la prossima serie AMD, l'uomo del monte l'ha già bocciata questa rdna2 mesi prima che esca, vendiamo le gpu nvidia oggi per non smenarci quei 50 neuri tanto giochi seri non ci sono e prenotiamo l'espianto del quarto rene per una 3080 con i led fighi :O :read:

Ma tanto questa generazione di GPU servirà a poco, i titoli next gen li vedremo non prima del 2022, ci sarà un anno pieno di crossgen nel frattempo, e quando usciranno i titoli next si parlerà ormai delle nuove GPU.

mikael84
28-02-2020, 15:59
Ok allora aspettiamo già la prossima serie AMD, l'uomo del monte l'ha già bocciata questa rdna2 mesi prima che esca, vendiamo le gpu nvidia oggi per non smenarci quei 50 neuri tanto giochi seri non ci sono e prenotiamo l'espianto del quarto rene per una 3080 con i led fighi :O :read:

Non si può bocciare un qualcosa che non esiste, di RDNA2 non c'è nessuna notizia, quindi a livello RT ed altro, si può solo ipotizzare.
Si parlava di 72RT che senza overhead sono 4608st, e sarebbe la formula magica per degli array perfetti.:)

Io, se ti riferivi a me, analizzavo l'architettura standard di raster, non mi pare che con nvidia sia sempre stato gentile quando non approvo certe architettura, anzi, spesso alcuni chip gli ho definiti collabrodo, ed i risultati mi hanno dato ragione.

A livello di clock, se per 1850 serve un AIO, le stock saranno da 1700, non certo entusiasmante sotto questo aspetto.

G80
28-02-2020, 16:17
ma se su turing stavate anche voi a fare i record di downvolt sai bene se non sei in malafede che quel numero vuol dire tutto e niente, ma immagino la risposta :asd:

Mi ricordo quando presi l'ultima top sul mercato, la gtx 480, con Fermi si che mi divertivo a cercare il downvolt record :D

Peter.B
28-02-2020, 16:28
Mi ricordo quando presi l'ultima top sul mercato, la gtx 480, con Fermi si che mi divertivo a cercare il downvolt record :D

Oddio, la 480 era un fornetto, non fu di certo tra le migliori GPU fatte da Nvidia, anzi. Io in quel periodo avevo nel case la mia amatissima 5870, mai dimenticata, GPU top. Bei tempi davvero.

Ton90maz
28-02-2020, 20:47
Non mi sembra tutta sta bomba di fine mondo, se quei clock li raggiunge con un AIO, in stile vega64 liquid.
Se fosse vero, fanno come sempre, una AIO sparata, ed una aria contenuta (1700?), oppure solo AIO, amplificando i costi.

Cmq l'architettura pare indirizzarsi verso i 6 engine, con 6 primitive e 2 cull.
l2 da 2x6 /12mb (quindi raddoppia per engine)
Shader suddivisi alla cazzum.

Con 6 engine, l'ideale sarebbe stato 4608 /72RT (senza overhead)

Quindi:
7-16pixel- 128(256kb) l1- 2mb l2-mc
7-16
7-16
7-16
7-16
5-16


Sulla ram però non dice nulla se non che monta 24gb (immagino a doppia densità).
Per 24gb a doppia densità devi adottare naturalmente un 384bit, un pò troppo piccolo per una tale GPU.

Come numeri per ora, non è il massimo.

Se ho fatto bene i conti, una roba del genere su base rdna1 occuperebbe 407 millimetri quadrati. Praticamente ci sarebbe un centimetro e mezzo per l'hardware del ray tracing, la cache maggiorata e chissà che altro.

mikael84
28-02-2020, 23:28
Se ho fatto bene i conti, una roba del genere su base rdna1 occuperebbe 407 millimetri quadrati. Praticamente ci sarebbe un centimetro e mezzo per l'hardware del ray tracing, la cache maggiorata e chissà che altro.

420mm2:
Calcolo compreso tra I/O-ACE/engine/primitive - MC- WGP - rop's - l1/l2.

Di questi stadi, aumenta leggermente il GPC (più primitive etc), ma potrebbe essere rivisto per l'HW RT.
I WGP ovviamente saranno rivisti per RT, e non si capisce ciò che vorranno fare per i tensor (la MI100 non avrà tensor, quindi questo è da rivedere, cmq i tensor sono 4 x fp16 o 2 x fp32).
Il memory controller può essere da 384bit o da 4096bit hbm (512bit in pratica/ +33mm2).
Il frontend aumenta e non poco, da 4mb a 12mb di l2 (probabilmente in minima percentuale anche la l1).

maxmix65
29-02-2020, 08:09
News su Navi:
Fonte
Insider presso Fdx, AMD Software Tester.

Karten (100 bis 150) in Europa eingetroffen …
Launch innerhalb 2 bis 3 Wochen

RTX 2080TI wird übertroffen, oft nur gering,- teilweise im 20 bis 25% Mehrbereich.
RDNA 2 ist nicht komplett schnell,- dies braucht alles seine Zeit.

Launch soll aus dem "Nichts" kommen, wie damals die Radeon VII zur CES und am 07.02.2019 Launchtag.
So "wirklich gut" wird RDNA 2 wohl wirklich nicht und dies weiss wohl AMD selbst …
NV wird da mt der RTX 3080 schon besser dastehen können....

Preislich 799 Dollar/ 729 Euro wird wohl in etwa angestrebt.

tradotto:
carte (da 100 a 150) in Europa ...
Lancio entro 2 o 3 settimane

RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%.
RDNA 2 non è completamente veloce - tutto ciò richiede tempo.

Il lancio dovrebbe arrivare dal nulla, come il Radeon VII al CES e il giorno del lancio il 7 febbraio 2019.
RDNA 2 non sarà davvero "davvero buono" e AMD stesso lo sa ...
NV sarà in grado di apparire meglio con l'RTX 3080 ... Il

prezzo probabilmente sarà $ 799 / € 729.

mircocatta
29-02-2020, 08:24
Prezzo buono, almeno
Ma se è confermato quello che dicono allora siamo già alla frutta di rdna2?

maxmix65
29-02-2020, 09:43
Prezzo buono, almeno
Ma se è confermato quello che dicono allora siamo già alla frutta di rdna2?

Non lo so davvero, certo e' che il tipo ha notizie certe perche' sulle uscite precedenti ha sempre postato news in anticipo e si sono sempre confermate vere...
Per le performance ce' da vedere se come al solito Amd fa le solite cazz@te lato drivers all'uscita

Gyammy85
29-02-2020, 09:55
News su Navi:
Fonte
Insider presso Fdx, AMD Software Tester.

Karten (100 bis 150) in Europa eingetroffen …
Launch innerhalb 2 bis 3 Wochen

RTX 2080TI wird übertroffen, oft nur gering,- teilweise im 20 bis 25% Mehrbereich.
RDNA 2 ist nicht komplett schnell,- dies braucht alles seine Zeit.

Launch soll aus dem "Nichts" kommen, wie damals die Radeon VII zur CES und am 07.02.2019 Launchtag.
So "wirklich gut" wird RDNA 2 wohl wirklich nicht und dies weiss wohl AMD selbst …
NV wird da mt der RTX 3080 schon besser dastehen können....

Preislich 799 Dollar/ 729 Euro wird wohl in etwa angestrebt.

tradotto:
carte (da 100 a 150) in Europa ...
Lancio entro 2 o 3 settimane

RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%.
RDNA 2 non è completamente veloce - tutto ciò richiede tempo.

Il lancio dovrebbe arrivare dal nulla, come il Radeon VII al CES e il giorno del lancio il 7 febbraio 2019.
RDNA 2 non sarà davvero "davvero buono" e AMD stesso lo sa ...
NV sarà in grado di apparire meglio con l'RTX 3080 ... Il

prezzo probabilmente sarà $ 799 / € 729.

Da che doveva uscire in autunno a che esce domani, da che doveva costare assai per rt a che costa poco, "però va poco"
Se non è zuppa è pan bagnato

Prezzo buono, almeno
Ma se è confermato quello che dicono allora siamo già alla frutta di rdna2?

Ma certo, come rdna1, vega, polaris, fiji, Hawaii e tahiti.

Aspettiamo rdna3, poi rdna4, poi rdna5, ecc...

ionet
29-02-2020, 10:27
da poco piu',a piu' 20/25% rispetto alla 2080ti ma a meta' prezzo e' ottima

ma lascia gia' presagire prestazioni altalenanti alla fury:(
come se rdn2 con RT hanno bisogno di tempo e "speranza"
con driver e giochi da ottimizzare,migliorare in seguito come tradizione:mad:
mi spiace per amd ma non si puo' campare di speranza,e in molti l'hanno persa..

speriamo invece che non sia vero,e che se anche solo piu' 25%,che siano almeno stabili e senza problemi:stordita:

e che si spiccino,almeno un semestre da leader aiutano all'immagine
poi quando nvidia la rimette a cuccia,pazienza ma almeno dovrebbe rimanere una situazione meno sbilanciata rispetto ad ora
e prezzi calmierati:sofico:

mircocatta
29-02-2020, 10:30
Da che doveva uscire in autunno a che esce domani, da che doveva costare assai per rt a che costa poco, "però va poco"
Se non è zuppa è pan bagnato



Ma certo, come rdna1, vega, polaris, fiji, Hawaii e tahiti.

Aspettiamo rdna3, poi rdna4, poi rdna5, ecc...
Continui a fare ironia spicciola?

Secondo te quelle sono prestazioni realmente soddisfacenti SE si trattasse di big navi?

Io sinceramente spero di no, o per lo meno non hanno il sapore di una 80cu, se si tratterà di una versione cut di big navi allora può perfettamente starci (60cu? Sono 14tf @1800mhz del tutto in linea con tali performance)
In ogni caso a 799$ è regalata e con quelle prestazioni è un Best buy almeno fino autunno (e li poi bisognerà vedere se anche Nvidia tornerà a prezzi umani, perché se mi sparano una 3080 a 1000$ e più sarà scaffale (per me))

nessuno29
29-02-2020, 10:44
+20% sulla Ti sono prestazioni da rtx 3080 eh... se aggiungiamo i 700 e rotti euro non sarebbe niente male. Spero solo in prestazioni stabili, in modo da evitare lo scenario visto con le vega, in alcuni giochi prestazioni da 1080 in altri quanto una 1070 o meno.

Peter.B
29-02-2020, 11:22
+20/25% dalla Ti vuol dire infatti diretta concorrente della 3080 che sicuramente viaggerà su una potenza simile, però AMD per risollevarsi dovrebbe offrire di più in termini di prestazioni.

bmw320d150cv
29-02-2020, 11:55
ricordiamoci che amd ha una politica aggressiva ...
storia della 5600xt con bios full power che ha costretto amd un abbassamento immediato di prezzi sulle diretti concorrenti...

mi aspetterò qualcosa di simile anche per big navi ne sono certo , non bios che sara uno e definitivo , ma una politica aggressiva sul prezzo vs 3080

OvErClOck82
29-02-2020, 11:57
Che poi, le prestazioni "altalenanti" sono sempre esistite... Per questo vengono fatte le medie prestazionali :doh:

Tutto sta nel prezzo, se le prestazioni sono >= della Ti e la vendono a poco più di metà prezzo sarebbe ottimo (per chi la compra, non per i poveri squattrinati tipo me, nel senso... :asd: )

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

ahrevelation
29-02-2020, 12:04
+20/25% dalla Ti vuol dire infatti diretta concorrente della 3080 che sicuramente viaggerà su una potenza simile, però AMD per risollevarsi dovrebbe offrire di più in termini di prestazioni.
No. Deve offrire una gamma di schede dal rapporto prezzo/prestazioni interessante. Chissenefrega di una flagship da 1300 euro

Vul
29-02-2020, 12:48
siamo ai livelli di coronavirus qui :asd:

Non capisco la battuta.

Il thread delle 5700 è tempestato di persone che fanno i salti mortali per far funzionare le loro schede (e non ci riescono).

Chi se ne frega di quanto vanno queste navi nuove se dopo tutti questi mesi le 5700 manco funzionano a modo.

ninja750
29-02-2020, 13:30
Il thread delle 5700 è tempestato di persone che fanno i salti mortali per far funzionare le loro schede (e non ci riescono).

Chi se ne frega di quanto vanno queste navi nuove se dopo tutti questi mesi le 5700 manco funzionano a modo.

il 90% dei problemi è stato sistemato con i driver usciti ieri

Tody
29-02-2020, 13:37
+20/25% dalla Ti vuol dire infatti diretta concorrente della 3080 che sicuramente viaggerà su una potenza simile, però AMD per risollevarsi dovrebbe offrire di più in termini di prestazioni.

Siamo seri, la maggior parte dei videogiocatori non può permettersi 1200€ di 2800ti. Se la nuova ammiraglia AMD costa 500€ in meno ed ha pure prestazioni superiori è una grandissima scheda che fa tanto bene al mercato dominando almeno fino all'uscita delle nuove nvidia.
Poi bisogna vedere se le prestazioni sono veritiere e soprattutto non succeda come con la r7, costo uguale alla 2080 :muro:

No. Deve offrire una gamma di schede dal rapporto prezzo/prestazioni interessante. Chissenefrega di una flagship da 1300 euro
Verissimo

Peter.B
29-02-2020, 14:31
Big Navi pari alla 3080 ma a 650/700 euro massimi? Magari, allora ha un senso come scheda e ci può stare senza dover superare Nvidia a livello prestazioni ma offrendo le stesse prestazioni ma ad un prezzo più basso, cosa che Nvidia non farà, la 3080 uscirà, come è stato con 2080, sicuramente nel range 850/900 euro. Big Navi pari a 3080 ma a 650/700 euro vuol dire che sarà una 3070 killer, visto che la 3070 sicuramente si inserirà nella fascia dei 600+ euro ma con prestazioni da 2080 Ti.

Vul
29-02-2020, 15:03
3080 a 900 mi sembra regalata, probabilmente piu sui 1500 con la ti sui 2000/2500

se va così piu veloce della 2080ti te la venderanno ad un prezzo maggiore dalla 2080ti

Peter.B
29-02-2020, 15:04
3080 a 900 mi sembra regalata, probabilmente piu sui 1500 con la ti sui 2000/2500

Si che la situazione è pessima ma non si arriverà a tanto.

mircocatta
29-02-2020, 15:06
tradotto:
carte (da 100 a 150) in Europa ...


non capisco questa frase

a cosa si riferisce? alla disponibilità di schede per l'europa o quelle distribuite per review nel nostro continente?

3080 a 900 mi sembra regalata, probabilmente piu sui 1500 con la ti sui 2000/2500

se va così piu veloce della 2080ti te la venderanno ad un prezzo maggiore dalla 2080ti

se non esistesse una big navi sarebbe anche possibile, nvidia terrebbe sul mercato la serie 2000 e la 3000 la piazzerebbe sopra come prezzi, tanto di pirla il mondo ne è pieno

bagnino89
29-02-2020, 16:23
+20/25% dalla Ti vuol dire infatti diretta concorrente della 3080 che sicuramente viaggerà su una potenza simile, però AMD per risollevarsi dovrebbe offrire di più in termini di prestazioni.

Le prestazioni sono importanti, ma soprattutto la stabilità e l'affidabilità... Che mi sembrano decisamente mancanti con le ultime schede.

Non capisco la battuta.

Il thread delle 5700 è tempestato di persone che fanno i salti mortali per far funzionare le loro schede (e non ci riescono).

Chi se ne frega di quanto vanno queste navi nuove se dopo tutti questi mesi le 5700 manco funzionano a modo.

Esattamente...

Windtears
29-02-2020, 16:32
Non capisco la battuta.

Il thread delle 5700 è tempestato di persone che fanno i salti mortali per far funzionare le loro schede (e non ci riescono).

Chi se ne frega di quanto vanno queste navi nuove se dopo tutti questi mesi le 5700 manco funzionano a modo.

mmh, al solito il "rumore" di chi ha problemi è maggiore di quello generato da chi non ha avuto problemi da quando l'ho comprata (io da settembre), poi ultimamente abbiamo anche gente con configurazioni esotiche che non mi permetterebbero di azzardare una definizione drastica come "tempestato di persone che cercano di farlo funzionare"
soprattutto se cominci a pastrucchiare su cose a cui non eri abituato da console e ti aspetti che tutto funzioni come un semplice menu' da gioco da playstation (è l'ultimo caso che ha riempito pagine del thread).

Non voglio dire che non ci siano problemi con navi, ma non mi pare corretto far passare il messaggio che amd stia vendendo una scheda difettosa e basta.

OvErClOck82
29-02-2020, 16:41
A livello software è indubbio che ci siano stati parecchi più problemi rispetto al passato... Ma del resto anche la controparte ha avuto i suoi bei casini con le memorie che saltavano come popcorn, eppure le uniche lamentele erano relative al tempo necessario per avere la sostituta (che in svariati casi si svampava come la precedente :asd: )
Ogni prodotto ha le sue magagne, purtroppo

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

fufino
29-02-2020, 18:34
mmh, al solito il "rumore" di chi ha problemi è maggiore di quello generato da chi non ha avuto problemi da quando l'ho comprata (io da settembre), poi ultimamente abbiamo anche gente con configurazioni esotiche che non mi permetterebbero di azzardare una definizione drastica come "tempestato di persone che cercano di farlo funzionare"
soprattutto se cominci a pastrucchiare su cose a cui non eri abituato da console e ti aspetti che tutto funzioni come un semplice menu' da gioco da playstation (è l'ultimo caso che ha riempito pagine del thread).

Non voglio dire che non ci siano problemi con navi, ma non mi pare corretto far passare il messaggio che amd stia vendendo una scheda difettosa e basta.

Come non quotarti, si lamentavano perchè avevano le memorie sempre al massimo non sapendo che con il doppio monitor è sempre stato così. Fine ot

Gyammy85
29-02-2020, 20:59
https://i.postimg.cc/BQZyYLY3/photo-2020-02-29-21-15-45.jpg (https://postimg.cc/z3M03BY2)

:O :O

Windtears
29-02-2020, 21:32
A livello software è indubbio che ci siano stati parecchi più problemi rispetto al passato... Ma del resto anche la controparte ha avuto i suoi bei casini con le memorie che saltavano come popcorn, eppure le uniche lamentele erano relative al tempo necessario per avere la sostituta (che in svariati casi si svampava come la precedente :asd: )
Ogni prodotto ha le sue magagne, purtroppo


i problemi software purtroppo era in cantiere... amd sta mantenendo il supporto a polaris, vega e navi e temo che tutte e tre abbiano le loro peculiarità in fase di ottimizzazione dei giochi, navi è quella con cui hanno meno esperienza... e non aiuta di certo essere al 30% di market share su pc (arrotondato per eccesso).
Non sono ottimista nemmeno per la prossima generazione console, perché ps4 e xone* non hanno aiutato lo sviluppo di porting pc più agevoli per polaris. :(
si vedrà, io tanto sto a posto per qualche annetto a 1440p con la 5700xt

Ale55andr0
29-02-2020, 22:36
+20/25% dalla Ti vuol dire infatti diretta concorrente della 3080 che sicuramente viaggerà su una potenza simile, però AMD per risollevarsi dovrebbe offrire di più in termini di prestazioni.

..o di prezzo

Ale55andr0
29-02-2020, 22:39
3080 a 900 mi sembra regalata, probabilmente piu sui 1500 con la ti sui 2000/2500

se va così piu veloce della 2080ti te la venderanno ad un prezzo maggiore dalla 2080ti

aho ma che stai a di'? :hic:

mikael84
29-02-2020, 22:57
:O :O

Tu e blue nugroho, mi pare di capire che non avete mai fatto un 3dmark.
Dovete guardare il graphics score.;)

Ton90maz
01-03-2020, 04:55
420mm2:
Calcolo compreso tra I/O-ACE/engine/primitive - MC- WGP - rop's - l1/l2.

Di questi stadi, aumenta leggermente il GPC (più primitive etc), ma potrebbe essere rivisto per l'HW RT.
I WGP ovviamente saranno rivisti per RT, e non si capisce ciò che vorranno fare per i tensor (la MI100 non avrà tensor, quindi questo è da rivedere, cmq i tensor sono 4 x fp16 o 2 x fp32).
Il memory controller può essere da 384bit o da 4096bit hbm (512bit in pratica/ +33mm2).
Il frontend aumenta e non poco, da 4mb a 12mb di l2 (probabilmente in minima percentuale anche la l1).Mi continua a venire 406-407, ma evidentemente non considero qualcosa (e sono piccolezze).

Da che doveva uscire in autunno a che esce domani, da che doveva costare assai per rt a che costa poco, "però va poco"
Se non è zuppa è pan bagnato



Ma certo, come rdna1, vega, polaris, fiji, Hawaii e tahiti.

Aspettiamo rdna3, poi rdna4, poi rdna5, ecc...Pessimi esempi :asd:
Se non fosse che ho un minimo di fiducia, non sarebbe di buon auspicio tirare fuori chip che, almeno quelli di fascia alta da fiji in poi, sono tutti dei cessi.

https://i.postimg.cc/BQZyYLY3/photo-2020-02-29-21-15-45.jpg (https://postimg.cc/z3M03BY2)

:O :OMa sì, moltiplichiamo pani e pesci. Tronchiamo i tflops di navi 10, facciamo un improbabile scaling lineare che al 99.9% non ci sarà (perchè se ci fosse anche con la probabile configurazione della one x vorrebbe dire che rdna2 avrebbe un incremento di ipc allucinante) e ignoriamo che non è il graphics store.

Ale55andr0
01-03-2020, 14:03
https://www.guru3d.com/news-story/amd-might-detail-new-rdna2-graphics-card-on-march-5.html

il 5 marzo è vicino

mikael84
01-03-2020, 14:57
Mi continua a venire 406-407, ma evidentemente non considero qualcosa (e sono piccolezze).


Forse ho calcolato un F.end in più, così alla svelta (infatti mi risulta 23 in più circa).
Rifaccio il calcolo con calma:
181,2: 40 DCU
97,92: MC (384bit)
10,85: ACE (GCP)
37,72 I/O
69,99 F.end.

Totale 397,68 precisi al mm2.:)



Pessimi esempi :asd:
Se non fosse che ho un minimo di fiducia, non sarebbe di buon auspicio tirare fuori chip che, almeno quelli di fascia alta da fiji in poi, sono tutti dei cessi.

I big chip eccedono troppo in potenza teorica, ma l'effettiva, salvo compilazioni ad hoc, vulkan /shader intrinsic. è ben altra.
L'effettiva su 8,6TF è circa 5,5TF, come Vega64 su 12, circa 7,8/8
https://images.anandtech.com/graphs/graph10325/82895.png





Ma sì, moltiplichiamo pani e pesci. Tronchiamo i tflops di navi 10, facciamo un improbabile scaling lineare che al 99.9% non ci sarà (perchè se ci fosse anche con la probabile configurazione della one x vorrebbe dire che rdna2 avrebbe un incremento di ipc allucinante) e ignoriamo che non è il graphics store.

Allucinante.

Ton90maz
01-03-2020, 19:22
Forse ho calcolato un F.end in più, così alla svelta (infatti mi risulta 23 in più circa).
Rifaccio il calcolo con calma:
181,2: 40 DCU
97,92: MC (384bit)
10,85: ACE (GCP)
37,72 I/O
69,99 F.end.

Totale 397,68 precisi al mm2.:)




I big chip eccedono troppo in potenza teorica, ma l'effettiva, salvo compilazioni ad hoc, vulkan /shader intrinsic. è ben altra.
L'effettiva su 8,6TF è circa 5,5TF, come Vega64 su 12, circa 7,8/8
https://images.anandtech.com/graphs/graph10325/82895.png






Allucinante.Con circa 9 mm^2 in più perchè ho considerato 42 DCU e tutto torna.

Gyammy85
02-03-2020, 07:58
Tu e blue nugroho, mi pare di capire che non avete mai fatto un 3dmark.
Dovete guardare il graphics score.;)


Pessimi esempi :asd:
Se non fosse che ho un minimo di fiducia, non sarebbe di buon auspicio tirare fuori chip che, almeno quelli di fascia alta da fiji in poi, sono tutti dei cessi.

Ma sì, moltiplichiamo pani e pesci. Tronchiamo i tflops di navi 10, facciamo un improbabile scaling lineare che al 99.9% non ci sarà (perchè se ci fosse anche con la probabile configurazione della one x vorrebbe dire che rdna2 avrebbe un incremento di ipc allucinante) e ignoriamo che non è il graphics store.


Allucinante.

Ma no, ma dai? si guarda il graphics score? :eek: :eek:

Magari per una volta uno potrebbe uscire dalla bolla del damage control, lì dice che la xsx fa 29k (e non è un'estrapolazione da rdna1 nel post perché non farebbe 29 ma 27), quindi l'intorno prestazionale è quello della 2080ti, la cpu dela xsx è simile ad un 3700x downclockato, i rumor questi sono e questi si analizzano, se no si chiudono i thread aspettando, la cache l2 è da ben 12 mega, quindi ci si può aspettare un sensibile aumento di ipc

ninja750
02-03-2020, 09:47
https://www.guru3d.com/news-story/amd-might-detail-new-rdna2-graphics-card-on-march-5.html

il 5 marzo è vicino

spero diano date certe e che le rispettino

anche e soprattutto per il refresh

mikael84
02-03-2020, 11:30
Ma no, ma dai? si guarda il graphics score? :eek: :eek:

Hai visto, ora lo sai, quindi estrapolare dati dal global non ha senso.;)


Magari per una volta uno potrebbe uscire dalla bolla del damage control, lì dice che la xsx fa 29k (e non è un'estrapolazione da rdna1 nel post perché non farebbe 29 ma 27), quindi l'intorno prestazionale è quello della 2080ti, la cpu dela xsx è simile ad un 3700x downclockato, i rumor questi sono e questi si analizzano, se no si chiudono i thread aspettando,

Ma quale damage control, gestisco il 3dmark da svariati anni, di risultati ne ho visti.
Quel 3700x a 3,5 farà si e no 20k al physx, questo frena pure il risultato finale.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394

29k li fa una GPU da 40k di GS come la 2080ti OC.;)


Prendiamo un 3dmark di navi da 30k in max OC (11tf raggiunti ma alcuni stadi sono ben più performanti per il clock, come le rop's, e geometria che hanno un ruolo fondamentale)
https://www.3dmark.com/fs/21466185

Ho elevato il physx sopra i 20k ed ho dato un combined anche generoso.
https://i.postimg.cc/PxRLHgrb/3dmark-physx-gyammy.png

Se trovi dati migliori li possiamo calcolare, tramite calcolatore.


la cache l2 è da ben 12 mega, quindi ci si può aspettare un sensibile aumento di ipc

La cache in quel 3dmark a dettagli bassi, sai quanto può contare... Considerando che Turing va meno della 1080ti che di cache ne ha la metà.

Inoltre chi ha detto che sono 12 su console, se parliamo di 256bit, al massimo ne ha 8.;)

Gyammy85
02-03-2020, 11:42
Ma quale damage control, gestisco il 3dmark da svariati anni, di risultati ne ho visti.
Quel 3700x a 3,5 farà si e no 20k al physx, questo frena pure il risultato finale.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394

29k li fa una GPU da 40k di GS come la 2080ti OC.;)


Prendiamo un 3dmark di navi da 30k in max OC (11tf raggiunti ma alcuni stadi sono ben più performanti per il clock, come le rop's, e geometria che hanno un ruolo fondamentale)
https://www.3dmark.com/fs/21466185

Ho elevato il physx sopra i 20k ed ho dato un combined anche generoso.
https://i.postimg.cc/PxRLHgrb/3dmark-physx-gyammy.png

Se trovi dati migliori li possiamo calcolare, tramite calcolatore.



La cache in quel 3dmark a dettagli bassi, sai quanto può contare... Considerando che Turing va meno della 1080ti che di cache ne ha la metà.

Inoltre chi ha detto che sono 12 su console, se parliamo di 256bit, al massimo ne ha 8.;)

Sarà mica colpa mia se nvidia ha lavorato nel sottobosco così bene da far rendere i bench talmente biased su maxwell e pascal da far rendere poco le arch appena appena più avanzate, poi il leak dice che la xsx fa 29k al firestrike, non l'ho estrapolato io, ti sembra così strano che una rdna2 da 56-60 cu possa fare lo score di una 2080ti? A me no, poi il discorso della cache era un esempio per dire che ci si può aspettare un aumento di ipc importante, a meno che tu non mi voglia dire che una 5700xt non può fare 27k quanto una 2070s ma andare quanto una 590 perché lì non sfrutti l'ipc in più...

mikael84
02-03-2020, 12:00
Sarà mica colpa mia se nvidia ha lavorato nel sottobosco così bene da far rendere i bench talmente biased su maxwell e pascal da far rendere poco le arch appena appena più avanzate, poi il leak dice che la xsx fa 29k al firestrike, non l'ho estrapolato io, ti sembra così strano che una rdna2 da 56-60 cu possa fare lo score di una 2080ti? A me no, poi il discorso della cache era un esempio per dire che ci si può aspettare un aumento di ipc importante, a meno che tu non mi voglia dire che una 5700xt non può fare 27k quanto una 2070s ma andare quanto una 590 perché lì non sfrutti l'ipc in più...

Puoi avere anche 128 CU (ora si chiamano DCU), ma se la potenza prodotta è quella c'è poco da fare.:p
Tra navi cut e navi full ci passa il 25% abbondante sulla potenza teorica, la stessa che ci dovrebbe passare tra navi full e RDNA2 della console.
Non è che ci sia questo aumento drammatico.:p

Se RDNA game con 19TF starà tra la 2080ti e la probabile 3080, immaginiamoci un chip da 4 engine con 12tf, meno BW, rbe etc.

Gyammy85
02-03-2020, 21:05
https://i.postimg.cc/rsndy38N/photo-2020-03-02-21-35-27.jpg (https://postimages.org/)

:sofico: :sofico:

G80
02-03-2020, 22:04
https://i.postimg.cc/rsndy38N/photo-2020-03-02-21-35-27.jpg (https://postimages.org/)

:sofico: :sofico:

In pratica con Azure calcola su gpu locale + cloud, giusto?

Gyammy85
02-03-2020, 22:22
In pratica con Azure calcola su gpu locale + cloud, giusto?

Da quello che ho capito, azure userà gpu rdna2 per accelerare rt sul cloud per poter giocare in streaming, tipo stadia

Free Gordon
02-03-2020, 23:18
Nuovi servizi di streaming da M$?

Mi suona strano, dato che vogliono far uscire la XSX... :stordita:

Boh, vediamo che dicono Giovedì..

Gyammy85
03-03-2020, 08:59
Nuovi servizi di streaming da M$?

Mi suona strano, dato che vogliono far uscire la XSX... :stordita:

Boh, vediamo che dicono Giovedì..

Immagino che i due mercati possano coesistere tranquillamente

maxmix65
03-03-2020, 10:03
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/fcqpgy/microsoft_attends_amd_financial_day_rdna2/

ninja750
03-03-2020, 10:25
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/fcqpgy/microsoft_attends_amd_financial_day_rdna2/

RDNA2 Raytracing 30-50% more efficient than RTX
Has native DXR support
DL AI upscaling
Cloud based Raytracing (seems to be only for XB SeriesX)
3 new RNDA2 cards. Best one 18.x TF for 999$

mi sa che le rimanenti RDNA2 non saranno a prezzi popolari :(

maxmix65
03-03-2020, 10:41
RDNA2 Raytracing 30-50% more efficient than RTX
Has native DXR support
DL AI upscaling
Cloud based Raytracing (seems to be only for XB SeriesX)
3 new RNDA2 cards. Best one 18.x TF for 999$

mi sa che le rimanenti RDNA2 non saranno a prezzi popolari :(

ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...

FroZen
03-03-2020, 10:54
ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...

:asd:

per lamentarsi di amd si troverà sempre qualcosa tranqui

ninja750
03-03-2020, 11:24
ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...

999€ la top è ""ok"" visto che la 2080ti ha prezzi inumani

ma se i prezzi sono quelli allora le altre saranno piazzate purtroppo come le 2080 cioè fascia 750€

purtroppo amd sta andando dietro alle logiche nvidia

OrazioOC
03-03-2020, 11:33
999€ la top è ""ok"" visto che la 2080ti ha prezzi inumani

ma se i prezzi sono quelli allora le altre saranno piazzate purtroppo come le 2080 cioè fascia 750€

purtroppo amd sta andando dietro alle logiche nvidia

Guarda che il leak si riferisce a 999 "dollari", e la 2080 ti di listino sta proprio a 999 dollari :asd:.
Il problema però non sono i 999 dollari della 2080 ti di oggi, sono i probabili 999 dollari della prossima 3080 :asd: :asd: .

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080-ti.c3305

Vul
03-03-2020, 11:37
ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...

La 2080ti è uscita un anno e mezzo fa a 1199.

Non vedo dove sta l'affare.

Chi necessitava di quelle prestazioni e ha quel budget la scheda l'ha già presa, è sempre il solito discorso di chi arriva in ritardo.

Ormai i competitor di questa gpu sarà la nuova gen di Nvidia, paragolarla a Turing lascia il tempo che trova.

mircocatta
03-03-2020, 11:44
La 2080ti è uscita un anno e mezzo fa a 1199.

Non vedo dove sta l'affare.

Chi necessitava di quelle prestazioni e ha quel budget la scheda l'ha già presa, è sempre il solito discorso di chi arriva in ritardo.

Ormai i competitor di questa gpu sarà la nuova gen di Nvidia, paragolarla a Turing lascia il tempo che trova.

di quel mercato c'è anche una bella fetta di persone che vogliono sempre e solo il "meglio" per la loro personale pc masterrace, non importa se già possiedono una vga da 4k all max out, se esce una gpu nuova che va anche solo il 5% in più allora la comprano.

e qui si parla di arrivare anche ad un 25% in più della 2080ti e prestazioni in RT migliori (solo voci eh) percui non vedo perchè questi utenti non debbano fare il cambio....ah si, perchè è una vga amd :p

Free Gordon
03-03-2020, 12:24
Those are the relevant parts of the event. Before and after is Lisa Su talking about the potential of RDNA2, three new RDNA2 GPUs, highest end is 18.x TF for $999.

18Tflops...

Quindi... ci sarà una scheda a Luglio che andrà VS 3080 (non Ti) a 1000 dolla dolla...

Ergo: 80CU @1800mhz...
Oppure 72CU @2000mhz...

La seconda è una doppia 5700, forse la soluzione più economica. Coi 7nm+ dovrebbero essere agevoli i 2Ghz, dato che oggi i 1950 sono realizzabili su tutte le Navi10 già oggi.

Certo i consumi saliranno.. ma le rese ne gioveranno e costerà non moltissimo produrla. :)

Popcorn pronti, voglio proprio vedere la sfida NaviBIG vs 3080 liscia. :oink: :sofico: :cool:

FroZen
03-03-2020, 13:05
Navi1 è la prima architettura gaming di amd dai tempi delle vliw4

Ergo, a pari TF in game andrà molto più di una arch alla vega per capirci che i tf ne ha a manetta ma in game si perdono

sbaglio in qualcosa come ragionamento? :stordita:

Nel senso, dati di targa:

5700XT: 9.8 tflops fp32 (immagino sul base clock di 1605mhz giusto?), 10,3 mld transistors
vega64: 12,6tflops fp32 (immagino sul base clock di 1247mhz?) 12,5 mld transistors

guardando i tflop abbiamo che vega è più compute del 28% di navi, prendendo le medie (tpu in qHD, giusto per avere un riferimento, review di fine settembre della 5700 liscia così ha qualche release driver in più rispetto all'uscita) in game vediamo che vega64 a fronte di un 28% di computer power IN PIU' di Navi questa va un 17% IN MENO (93% vega 64 e 5700XT 111% rispetto al 100% della 5700 liscia red dragon).

Sperando di non aver fatto rivoltare i miei prof di matematica nella tomba (oddiod ovrebbero essere ancora tutti vivi :asd: ) direi quindi che, parlando di tflops come "riferimento", si evidenzia che una architettura gaming come Navi è molto più efficiente lato gaming di quanto il singolo dato tflops fp32 lasci a intendere (il graziearcazzo ce lo metto io).

Ora la cosa andrebbe confrontata con quanto si trova di là, anche se turing grazie ai tensor, sfalsa un po' tutto ma si potrebbero escludere dato che in un carico gaming "classico" i tensor non vengono usati su titoli recensiti da mo' ....

Hovintoquacchecossa?!?

qui l'articolo di TPU usato per le medie

https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/27.html
i dati di targa li ho presi dal database sempre di tpu

Ale55andr0
03-03-2020, 13:37
999€ la top è ""ok""


no, non è ok :muro: , e non lo è nemmeno se lo metti col virgolettato :muro:

ninja750
03-03-2020, 13:38
stanno per rilasciare una "nuova" RX590GME

specifiche ignote ma pare meno performante di una RX590 standard

Ale55andr0
03-03-2020, 13:40
nel frattempo nuovo "leak" ps5 13.3tflop rdna 2, 16+4gb e zen 2 a 3.7ghz a 499 :asd: :rotfl: :sbonk:

ninja750
03-03-2020, 13:43
Guarda che il leak si riferisce a 999 "dollari", e la 2080 ti di listino sta proprio a 999 dollari :asd:.

ah ok :stordita: ma sono con tasse o senza? qui le più economiche si trovano a 1100

no, non è ok :muro: , e non lo è nemmeno se lo metti col virgolettato :muro:

eh :stordita: se amd è in ritardo in ogni generazione prezza le schede al momento dell'uscita confrontando cosa offre in quel momento il competitor quindi 2080ti non 3080 o come si chiameranno :fagiano:

Andy1111
03-03-2020, 14:10
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/fcqpgy/microsoft_attends_amd_financial_day_rdna2/
RDNA2 Raytracing 30-50% more efficient than RTX
Has native DXR support
DL AI upscaling
Cloud based Raytracing (seems to be only for XB SeriesX)
3 new RNDA2 cards. Best one 18.x TF for 999$

mi sa che le rimanenti RDNA2 non saranno a prezzi popolari :(

Se fosse vero se la possono tenere, ma dubito in italia con tasse sarebbe 1200€ minimo, aspetterò un usato o la prossima serie 6000

ionet
03-03-2020, 14:34
stanno per rilasciare una "nuova" RX590GME

specifiche ignote ma pare meno performante di una RX590 standard

freq simili alle 580 stesso numero di cu,ma non e' chiaro se saranno basate su polaris a 14nm o 12nm
non ho capito a che pro adesso con la 5500xt e prestazioni identiche:boh:

comunque se e' la 12nm ha il vantaggio che con le freq della 580 rientra nel suo consumo/prestazioni ideale,praticamente una 580 nitro con i consumi di una 570
niente male per una vecchia architettura tanto criticata,ma che nonostante tutto oggi tiene ancora botta;)
se la mettono a 150/170€ le varie antagoniste 1650,1650S,1660 ma appunto anche la5500xt,vengono tutte rimesse in dubbio

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-590-gme-spotted-in-china

poi a 1600 si fa sempre in tempo a riportarcela..

Peter.B
03-03-2020, 14:49
Saranno prezzi ridicolosamente alti anche stavolta, ennesimo elemento che mi farà saltare questa gen e aspettare la 4000, almeno ho anche tutto il tempo per raccimolare denaro, tanto ormai serve un mutuo per una scheda video.

mikael84
03-03-2020, 14:56
Guarda che il leak si riferisce a 999 "dollari", e la 2080 ti di listino sta proprio a 999 dollari :asd:.
Il problema però non sono i 999 dollari della 2080 ti di oggi, sono i probabili 999 dollari della prossima 3080 :asd: :asd: .

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080-ti.c3305

Insomma, si rischia un secondo cambio di fascia in 2 anni.
Quello che si temeva.

Navi1 è la prima architettura gaming di amd dai tempi delle vliw4

Ergo, a pari TF in game andrà molto più di una arch alla vega per capirci che i tf ne ha a manetta ma in game si perdono

sbaglio in qualcosa come ragionamento? :stordita:

Esatto.
Navi è decisamente più efficiente per il gaming, per via delle varie ottimizzazioni, come la gestione completa degli array per raster, non più suddivisi, l'uso principale della l0/l1, dimezzamento dei cicli di clock per CU.
2 CU in 11 cicli (vega), DCU navi 5 cicli.
L2 utilizzata per sgravare la BW (anche se dia test, non cambia nulla), miglioramento cull delle primitive (2x come nvida).
Crossbar LDS, 4x sulle istruzioni.;)


Nel senso, dati di targa:

5700XT: 9.8 tflops fp32 (immagino sul base clock di 1605mhz giusto?), 10,3 mld transistors
vega64: 12,6tflops fp32 (immagino sul base clock di 1247mhz?) 12,5 mld transistors

Devi calcolare il boost effettivo:
Esempio: 1900 x 2560 x 2 = 9,7tf.
Se prendi il base, devi sostituire i clock per shader, e ti viene 8,2tf.


guardando i tflop abbiamo che vega è più compute del 28% di navi

Si, perchè vengono sfruttate al meglio tutte le unità di calcolo, surreale o quasi in game.
Gli shader AMD, possono fare tutte le operazioni senza unità native, certo questo è limitante, non potendo lavorare contemporaneamente.
Tuttavia un chip Vega può elaborare continuamente 6tf fp64 su 12tf fp32.:)


Ora la cosa andrebbe confrontata con quanto si trova di là, anche se turing grazie ai tensor, sfalsa un po' tutto ma si potrebbero escludere dato che in un carico gaming "classico" i tensor non vengono usati su titoli recensiti da mo' ....

I tensor offrono praticamente una potenza fp16 4x la potenza di calcolo, e di riflesso i calcoli 8 e 4.

FroZen
03-03-2020, 16:37
Yep

quindi qualcosa ci ho preso

Tutto questo era per dire che una ipotetica navi2 a 18TF in uno scenario "gaming" sarebbe come avere una Vega64 da quasi 25TF

Andando ulteriormente avanti, tenendo sempre presente quel TPU perfomance summary e un sacco di semplificazioni, significherebbe una gpu che "in gaming" viaggerebbe come una ipotetica Vega da 25*1.17 (in gaming vega a pari TF è il 17% più veloc ein qHD) ovvero da 29,25TF ovvero il 232% delle perfomance gaming di una V64, ovvero che in soldoni in qHD e sulla media delle medie del blablabla andrebbe 2,5 volte di più che si tradurrebbe in un vantaggio del 40% su una 2080Ti a def (ipotetica V64 uber da 25TF 232% di una 5700 vs 2080Ti che è il 163% di una 5700)......

E' un esercizio completamente inutile (trooooooppe semplificazioni e medie di medie) ma qualche indicazione di massima su scenari raster classici potrebbe darla qualche indicazione.....altrimenti fate come se non avessi mai scritto nulla e lo scappellamento a destra antani è servito.

ps: no,comunque sia ho sbagliato: Navi è il 17% più veloce in gaming pur avendo solo il 76% dei Tflops fp32 di V64!!!! quindi l'efficienza in gaming a pari TF è più alta del 17% ovviamente, dico una cazzata dicendo che è il 54% più efficiente a pari TF? 1,17 (vantaggio gaming Navi) / 0,76 (rapporto tflop Navi su Tflop V64). Se così fosse la Navi big da 18TF sarebbe un mostro lato gaming.....

mircocatta
03-03-2020, 17:08
Yep

quindi qualcosa ci ho preso

Tutto questo era per dire che una ipotetica navi2 a 18TF in uno scenario "gaming" sarebbe come avere una Vega64 da quasi 25TF

Andando ulteriormente avanti, tenendo sempre presente quel TPU perfomance summary e un sacco di semplificazioni, significherebbe una gpu che "in gaming" viaggerebbe come una ipotetica Vega da 25*1.17 (in gaming vega a pari TF è il 17% più veloc ein qHD) ovvero da 29,25TF ovvero il 232% delle perfomance gaming di una V64, ovvero che in soldoni in qHD e sulla media delle medie del blablabla andrebbe 2,5 volte di più che si tradurrebbe in un vantaggio del 40% su una 2080Ti a def (ipotetica V64 uber da 25TF 232% di una 5700 vs 2080Ti che è il 163% di una 5700)......

E' un esercizio completamente inutile (trooooooppe semplificazioni e medie di medie) ma qualche indicazione di massima su scenari raster classici potrebbe darla qualche indicazione.....altrimenti fate come se non avessi mai scritto nulla e lo scappellamento a destra antani è servito.

ps: no,comunque sia ho sbagliato: Navi è il 17% più veloce in gaming pur avendo solo il 76% dei Tflops fp32 di V64!!!! quindi l'efficienza in gaming a pari TF è più alta del 17% ovviamente, dico una cazzata dicendo che è il 54% più efficiente a pari TF? 1,17 (vantaggio gaming Navi) / 0,76 (rapporto tflop Navi su Tflop V64). Se così fosse la Navi big da 18TF sarebbe un mostro lato gaming.....
tutto molto meh ma dimentichi che stiamo parlando di rdna2 che, si spera, dovrebbe avere un'efficienza ancora migliore di rdna1 :D

dai ragazzuoli, mancano 2 giorni e sapremo qualcosa di più

FroZen
03-03-2020, 18:22
Non mi aspetto molte ottimizzazioni lato raster normale ma in ottica RT e infatti mi puzza che quel 50% in più sia proprio su quegli scenari e non nei classici

Roland74Fun
03-03-2020, 18:29
dai ragazzuoli, mancano 2 giorni e sapremo qualcosa di più

Faranno vedere qualche filmato di techdemo con fraps miniaturizzato in un angolino mentre inquadrano il cielo.
E Lisa Su con la scheda cartonata in mano.

G80
03-03-2020, 19:49
tutto molto meh ma dimentichi che stiamo parlando di rdna2 che, si spera, dovrebbe avere un'efficienza ancora migliore di rdna1 :D

dai ragazzuoli, mancano 2 giorni e sapremo qualcosa di più

A che ora sarà qui in italia?

Windtears
03-03-2020, 20:02
Faranno vedere qualche filmato di techdemo con fraps miniaturizzato in un angolino mentre inquadrano il cielo.
E Lisa Su con la scheda cartonata in mano.

è l'immancabile giacca di pelle, ma di cammello. :asd:

Gyammy85
03-03-2020, 21:43
A che ora sarà qui in italia?

Alle 22

Gyammy85
03-03-2020, 21:49
no, non è ok :muro: , e non lo è nemmeno se lo metti col virgolettato :muro:

Io direi 799 max, +40% sulla 2080ti, ma potrebbero prezzarla anche più a sto giro, li varrebbe tutti

Non mi aspetto molte ottimizzazioni lato raster normale ma in ottica RT e infatti mi puzza che quel 50% in più sia proprio su quegli scenari e non nei classici

Il 50% in più è il guadagno di efficienza per quanto riguarda rt rispetto a turing

Gyammy85
03-03-2020, 21:51
Sembra che la XSX sia capace di 20+ gigarays, il doppio di 2080ti

https://mobile.twitter.com/blueisviolet/status/1234758717310218241

mikael84
03-03-2020, 23:12
Yep

quindi qualcosa ci ho preso

Tutto questo era per dire che una ipotetica navi2 a 18TF in uno scenario "gaming" sarebbe come avere una Vega64 da quasi 25TF

Dipende molto dall'ottimizzazione del gioco, e da ciò che l'engine fa uso massiccio. Vega ha più difficoltà con troppi thread paralleli.
Anche rop's /geometria e sopratutto TMU, sono a favore di Navi.
Se prendiamo engine non particolarmente ottimizzati, navi non brilla eccessivamente contro vega, sopratutto ad alte risoluzioni.

Di certo spesso e volentieri si supera abbondantemente ciò che ha sbandierato AMD con 1,25x.:)


Andando ulteriormente avanti, tenendo sempre presente quel TPU perfomance summary e un sacco di semplificazioni, significherebbe una gpu che "in gaming" viaggerebbe come una ipotetica Vega da 25*1.17 (in gaming vega a pari TF è il 17% più veloc ein qHD) ovvero da 29,25TF ovvero il 232% delle perfomance gaming di una V64, ovvero che in soldoni in qHD e sulla media delle medie del blablabla andrebbe 2,5 volte di più che si tradurrebbe in un vantaggio del 40% su una 2080Ti a def (ipotetica V64 uber da 25TF 232% di una 5700 vs 2080Ti che è il 163% di una 5700)......

E' un esercizio completamente inutile (trooooooppe semplificazioni e medie di medie) ma qualche indicazione di massima su scenari raster classici potrebbe darla qualche indicazione.....altrimenti fate come se non avessi mai scritto nulla e lo scappellamento a destra antani è servito.

ps: no,comunque sia ho sbagliato: Navi è il 17% più veloce in gaming pur avendo solo il 76% dei Tflops fp32 di V64!!!! quindi l'efficienza in gaming a pari TF è più alta del 17% ovviamente, dico una cazzata dicendo che è il 54% più efficiente a pari TF? 1,17 (vantaggio gaming Navi) / 0,76 (rapporto tflop Navi su Tflop V64). Se così fosse la Navi big da 18TF sarebbe un mostro lato gaming.....

Senza complicarsi troppo la vita, generalmente navi, senza unità native ed engine scomodi, viaggia nei più ottimizzati pari ad una 2070s (o si avvicina), quindi possiamo dire a pari flops.
Nei meno scende ad 8, o ancora peggio sotto, ma parliamo di game di serie C/D.
Se prendiamo RDNA1 e le stesse ottimizzazioni, possiamo dire che mediamente nei casi peggiori si allinea ad una Titan RTX (qualcuno anche meno), nei casi migliori ad una Titan OC a 2ghz (etrambe a 18tf e 96 rop's/6 primitive)

tutto molto meh ma dimentichi che stiamo parlando di rdna2 che, si spera, dovrebbe avere un'efficienza ancora migliore di rdna1 :D

dai ragazzuoli, mancano 2 giorni e sapremo qualcosa di più

A livello raster, bisogna vedere le ottimizzazioni, di certo, ci vuole un ampliamento della L1, considerando che gli array saranno più complessi, sia in numero che in altra logica.;)

mikael84
03-03-2020, 23:54
Io direi 799 max, +40% sulla 2080ti, ma potrebbero prezzarla anche più a sto giro, li varrebbe tutti

Ed anche un centone di mancia.
Dove viene fuori il 40% in luxmark?



Il 50% in più è il guadagno di efficienza per quanto riguarda rt rispetto a turing

E' già stata rivelata l'architettura finale con relativi test?
Sui siti specializzati neppure un test.:)

Sembra che la XSX sia capace di 20+ gigarays, il doppio di 2080ti

https://mobile.twitter.com/blueisviolet/status/1234758717310218241

12tf sono in linea teorica 1,2g/rays.
Hai sempre detto che le unità native non servono a nulla, ed erano ALU dormienti.:p
Cmq, per i valori teorici bisogna aspettare l'ufficialità, così sembra il ratio di 112 RT.;)

Ton90maz
04-03-2020, 01:26
ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...

Io non guarderei tanto il marchio più tumorale di tutti ma quanto andranno rispetto a una misera console.

Cioè anni fa con meno della metà portavi a casa una scheda video più potente di qualunque console e a 550 prendevi una 290x. Domani in che fascia si collocheranno le schede di fascia media e alta?

FroZen
04-03-2020, 07:52
Io non guarderei tanto il marchio più tumorale di tutti ma quanto andranno rispetto a una misera console.

Cioè anni fa con meno della metà portavi a casa una scheda video più potente di qualunque console e a 550 prendevi una 290x. Domani in che fascia si collocheranno le schede di fascia media e alta?

c'erano già le titan da 999$, il vero cancro delle gpu gaming degli ultimi 20 anni (insieme a 8800 ultra)

Gyammy85
04-03-2020, 08:44
Abbi pazienza ma non puoi scrivere "sembra che" su una puxxanata scritta su twitter lol, cioè un conto è dire "è un rumors" e possiamo fantasticare, un conto sembra che.... Io mi auguro che le prestazioni siano alte, ma andiamo con i piedi di piombo.

Sembra che o un rumor dice che non cambia molto la sostanza del post, vorrei poi far notare che questi qui sono leaker/insider che hanno cominciato a parlare di queste cose da prima che uscisse navi

Ed anche un centone di mancia.
Dove viene fuori il 40% in luxmark?




E' già stata rivelata l'architettura finale con relativi test?
Sui siti specializzati neppure un test.:)



12tf sono in linea teorica 1,2g/rays.
Hai sempre detto che le unità native non servono a nulla, ed erano ALU dormienti.:p
Cmq, per i valori teorici bisogna aspettare l'ufficialità, così sembra il ratio di 112 RT.;)

1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi

2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx

3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt

Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tutto

nessuno29
04-03-2020, 09:44
c'erano già le titan da 999$, il vero cancro delle gpu gaming degli ultimi 20 anni (insieme a 8800 ultra)

Parole sante, colpa dei celoduristi che l'hanno acquistata. Il precedente è tutto anche nel mercato del consumismo ahahah

ninja750
04-03-2020, 11:21
del refresh nessun leak?

mikael84
04-03-2020, 11:41
1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi

Ti riferisci a questo di max.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46643959&postcount=61254

"RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%."

Se è questo, salvo cambiamenti drastici di IPC, è vero.
Sono pari a livello di IPC, 18tf sono una Titan OC a 2ghz (+15/20%), mentre nei non ottimizzati vai mediamente uguale o poco più.

Il 30% che danno loro, è il frutto di un copia e incolla in cui prendono una 2080ti da 13tf contro una da 18, il problema è che la 2080ti sta a 15,5.;)


2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx

Questo me lo sono totalmente perso, o meglio ne ho visti ma smentiti.
Se hai qualcosa di sicuro ovviamente passamelo, mi interessa, considerando che Turing via RT è monco.
l'approccio di AMD vorrei vederlo.



3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt

Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tutto

Te l'ho calcolato, non ci arrivi a 29k con quelle due componenti.
Quello non era il GS ma il combinato, dove l'hai visto il GS.?:fagiano:

Riguardo le CU, non centra nulla, ne puoi avere anche 128, se dichiarano 12tf, significa che sono clockate basse, quindi è pure peggio, significa perdere in rop's e geometria finale.
La differenza in TF, tra una 5700 e 5700xt è del 23%, la stessa tra 5700xt e console.
Tra 5700xt e 5700 ci passa il 12/13%.;)

Gyammy85
04-03-2020, 11:53
Ti riferisci a questo di max.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46643959&postcount=61254

"RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%."

Se è questo, salvo cambiamenti drastici di IPC, è vero.
Sono pari a livello di IPC, 18tf sono una Titan OC a 2ghz (+15/20%), mentre nei non ottimizzati vai mediamente uguale o poco più.

Il 30% che danno loro, è il frutto di un copia e incolla in cui prendono una 2080ti da 13tf contro una da 18, il problema è che la 2080ti sta a 15,5.;)



Questo me lo sono totalmente perso, o meglio ne ho visti ma smentiti.
Se hai qualcosa di sicuro ovviamente passamelo, mi interessa, considerando che Turing via RT è monco.
l'approccio di AMD vorrei vederlo.




Te l'ho calcolato, non ci arrivi a 29k con quelle due componenti.
Quello non era il GS ma il combinato, dove l'hai visto il GS.?:fagiano:

Riguardo le CU, non centra nulla, ne puoi avere anche 128, se dichiarano 12tf, significa che sono clockate basse, quindi è pure peggio, significa perdere in rop's e geometria finale.
La differenza in TF, tra una 5700 e 5700xt è del 23%, la stessa tra 5700xt e console.
Tra 5700xt e 5700 ci passa il 12/13%.;)

Che ti devo dire continuamo a mettere in mezzo i 12 tf per dire che è meh quando prima "i tf sono un indice rozzo di potenza di calcolo teorica che nulla ha a che fare con le perf reali nella grafica", sono il 50% in più di cu rispetto a navi 10, più rops e tmu, più ipc, più banda, e rdna è molto più sensibile rispetto a gcn dato che le cu sono sempre a pieno utilizzo e non ci sono cicli persi
Ormai ci siamo, vediamo cosa esce dall'analyst day

Gyammy85
04-03-2020, 11:54
del refresh nessun leak?

Non è chiaro perché lisa su ha parlato di nuova gen, quindi refresh si intende nuova linea di prodotti, in realtà non parla di refresh di prodotti esistenti

mikael84
04-03-2020, 12:05
Che ti devo dire continuamo a mettere in mezzo i 12 tf per dire che è meh quando prima "i tf sono un indice rozzo di potenza di calcolo teorica che nulla ha a che fare con le perf reali nella grafica", sono il 50% in più di cu rispetto a navi 10, più rops e tmu, più ipc, più banda, e rdna è molto più sensibile rispetto a gcn dato che le cu sono sempre a pieno utilizzo e non ci sono cicli persi
Ormai ci siamo, vediamo cosa esce dall'analyst day

La console non è detto che sia scalata a 6 raster, se così fosse, cambia, perchè sarebbe anche una 384bit.

Riguardo le CU e TMU, forse ti sfugge una cosa, sono dipendenti dal clock.
Se hai molte CU per potenza prodotta, devi calare con i clock.

Immagina di avere 2560st a 2400 = 12TF
160 TMU @ 2400 = 384g/texel

Ora prendi una 56 CU (28DCU):
3584@ 1650 = 12 tf.
Le tmu seguono a ruota in quanto integrate nei Cu

Nel primo caso, se non hai un'aumento degli engine ti ritrovi rop's e geometria che girano a 750mhz in più:)

ninja750
04-03-2020, 13:13
Non è chiaro perché lisa su ha parlato di nuova gen, quindi refresh si intende nuova linea di prodotti, in realtà non parla di refresh di prodotti esistenti

avevo inteso un refresh come il passaggio da 480 a 580

DuttZ
04-03-2020, 15:27
Sembra che o un rumor dice che non cambia molto la sostanza del post, vorrei poi far notare che questi qui sono leaker/insider che hanno cominciato a parlare di queste cose da prima che uscisse navi







1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi



2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx



3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt



Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tuttoEh niente, hanno fatto un leak sul tuo leak 😀

https://ownsnap.com/amd-big-navi-will-be-50-faster-than-rtx-2080-ti-according-to-latest-leaks/

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Vul
04-03-2020, 15:47
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.

ninja750
04-03-2020, 16:02
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.

la buona notizia sarebbe che magari potrebbero fare delle versioni cut prezzandole meno

DuttZ
04-03-2020, 21:38
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.Bhe, sarebbe un vero miracolo tecnologico, troppo bello per essere vero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

NAP.
05-03-2020, 00:01
Dipende se vogliono competere davvero in un determinato settore di mercato, non se ne possono certo uscire con una GPU che fa concorrenza alla vecchia di due anni 2080ti per quanto vada ancora forte

mikael84
05-03-2020, 00:08
Bhe, sarebbe un vero miracolo tecnologico, troppo bello per essere vero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Non è questione di miracolo, questi qua di Adored, pensano che navi big raggiunga i 20tf a stock (questo è da vedere a 2ghz tutti quegli shader).
Come paragone hanno preso (tutti copia e incolla, nessuno sembra che da kepler abbia mai provato una nvidia, compreso tomshw) una 2080ti a core stock, ed hanno fatto 13,4 su 20 /50%, quando la 2080ti sta sui 15,5/16tf.;)

Sconcertante.

Free Gordon
05-03-2020, 00:40
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa? :sofico:
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops. :)

A 15 e passa Tflops è ufficialmente overclockata.


La Titan RTX di targa è in boost a 1770mhz per 16,3Tflops...


Una Navi a 18.x Tflops considerando le eventuali nuove ottimizzazioni, potrebbe essere un buon 20% più veloce della Titan RTX..

mikael84
05-03-2020, 00:48
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa? :sofico:
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops. :)

A 15 e passa Tflops è ufficialmente overclockata.


La Titan RTX di targa è in boost a 1770mhz per 16,3Tflops...


Una Navi a 18.x Tflops considerando le eventuali nuove ottimizzazioni, potrebbe essere un buon 20% più veloce della Titan RTX..

Il boost di lavoro non è overclock:p
Gli stadi sono di 3 tipi:
Base
Boost (ovvero il valore minimo dei transistor 0,8v)
Boost 4,0, ovvero quello di lavoro ad 1,05v.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-founders-edition/images/clock_vs_voltage.jpg

Tramite TPU, il boost 4 è 1950mhz ad 1,05v, che fluttua tra temp e PT.

Come vedi la scheda ha un clock medio di lavoro di 1824mhz, ovvero 15,7TF.:)

ecco qua l'esempio banale
1607 ad 0,84v
1950 a 1,05/1,068v
https://i.postimg.cc/SNKL6qwr/mmmmmm.png

Questi sono overclock 18,5/19TF

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394

mircocatta
05-03-2020, 09:50
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa? :sofico:
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops. :)



io è da un po che lo dico :fagiano:
sorridevo quando leggevo che "navi fail perchè con 9.75tflop va poco più di una rtx 2070 da 7.5tflop" quando a conti fatti non è minimamente così, sia perchè la 5700xt non boosta mediamente a 1910mhz sia perchè la 2070 non boosta mediamente a 1620mhz (dati su cui vengono calcolati i tf di targa)

c'è da aggiungere però che navi si è dimostrata inefficiente all'aumento delle frequenze, c'era un test in cui mostravano che l'ipc a pari frequenza (attorno ai 1600mhz non ricordo) la 5700xt andava come se non più della controparte 2070 SUPER (entrambe da 2560sp).... ma quando entrambe girano ad alte frequenze questo pareggiamento non c'è più e la scheda nvidia prende vantaggio
vista così non è malvagia l'idea di amd di aumentare fino a 80cu con frequenze mediamente più basse di rdna1, vedremo stasera se sarà così

Yota79
05-03-2020, 09:51
Ma quindi oggi qualcosa dovrebbe essere svelato? :confused:

Gyammy85
05-03-2020, 10:00
io è da un po che lo dico :fagiano:
sorridevo quando leggevo che "navi fail perchè con 9.75tflop va poco più di una rtx 2070 da 7.5tflop" quando a conti fatti non è minimamente così, sia perchè la 5700xt non boosta mediamente a 1910mhz sia perchè la 2070 non boosta mediamente a 1620mhz (dati su cui vengono calcolati i tf di targa)

Beh una 5700xt reference blower viaggia intorno ai 1850 in game, siamo lì, poi la 2070 va spesso e volentieri come la 5700, difatti come "ipc" è simile, sono praticamente le stesse unità di calcolo fra 2070 e 5700

Ma quindi oggi qualcosa dovrebbe essere svelato? :confused:

Sicuro dettagli su rdna2, non si sa se direttamente le varie versioni con prezzi e tutto

mircocatta
05-03-2020, 19:05
https://ir.amd.com/events/event-details/financial-analyst-day-2020
a parte questo canale dite che trasmetteranno su yt?

parcher
05-03-2020, 20:40
https://ir.amd.com/events/event-details/financial-analyst-day-2020
a parte questo canale dite che trasmetteranno su yt?

c'e' il link al webcasts, e' il secondo a scendere.. inserire i dati per l'accesso, dura 5 ore..

https://www.resetera.com/threads/amd-financial-analyst-day-2020-march-5-1-00-pm-6-00-pm-pst.173510/#post-29652214

mircocatta
05-03-2020, 21:05
5 ore?!:mbe: faccio la muffa stasera

maxmix65
05-03-2020, 21:05
https://i.postimg.cc/CnDsLcyT/bffgdgffd.jpg (https://postimg.cc/CnDsLcyT)
:D :D

mircocatta
05-03-2020, 21:25
edit, metto gli screen sotto

Ton90maz
05-03-2020, 22:02
Ma il più dai 7 nm è sparito?

mircocatta
05-03-2020, 22:17
https://i.postimg.cc/crFwZyhp/1583446544356.png (https://postimg.cc/crFwZyhp)

https://i.postimg.cc/sM1Sg60v/1583446553494.png (https://postimg.cc/sM1Sg60v)

https://i.postimg.cc/FYqSdy2G/1583446565956.png (https://postimg.cc/FYqSdy2G)

https://i.postimg.cc/3yvvgyhh/1583446576203.png (https://postimg.cc/3yvvgyhh)

https://i.postimg.cc/QHrLkvrW/1583448471495.png (https://postimg.cc/QHrLkvrW)

https://i.postimg.cc/JG3fTK1Y/1583448484660.png (https://postimg.cc/JG3fTK1Y)

dovahkiin
05-03-2020, 23:00
da quello che mi è parso di capire:
- hardware raytracing disponibile alla prova nella "demo area"
- le gpu RDNA2 usciranno a fine anno

le slide sono disponibili su techpowerup anche: https://www.techpowerup.com/264529/amd-financial-analyst-day-2020-live-blog

G80
05-03-2020, 23:02
Scusate anche a voi da "intermission" o è un mio problema?
EDIT come non detto, è ripartito l'evento.

DuttZ
06-03-2020, 04:34
Se è vero quel 50% in più sul rapporto consumo/prestazioni rispetto a rdna 1, per fare una scheda da 18,x TF ci vogliono 275w circa, per farne 20,x TF ce ne vogliono 300 di watt... Dico boiate?

Aria di anti 3080 liscia...

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

AceGranger
06-03-2020, 07:30
Cioè ma sono io che non trovo nulla o non hanno detto un razzo di roba che non di sapesse già ? Con il dubbio, si fa per dire, che i 7nm+ in realtà ce li possiamo dimenticare? E Microsoft che doveva spaccare il mondo? Assente.

Non hanno detto proprio nulla.

Presumo che se riparlera anche per loro dopo l'estate.

ninja750
06-03-2020, 08:17
non che si sperasse nel lancio (o data di lancio) della BIG ma in effetti non hanno detto nulla di interessante se non quel +50% perf/watt di RDNA2 su RDNA1

io che ho un buono da spendere entro maggio-giugno sarò "costretto" a guardare a quello che c'è adesso 5700XT o 2070s che sia visto che a sto punto è difficile vedere qualcosa in volumi prima di settembre/ottobre panico mondiale permettendo :(

Gyammy85
06-03-2020, 08:57
Cioè ma sono io che non trovo nulla o non hanno detto un razzo di roba che non di sapesse già ? Con il dubbio, si fa per dire, che i 7nm+ in realtà ce li possiamo dimenticare? E Microsoft che doveva spaccare il mondo? Assente.

Avevo dubbil al riguardo, del resto l'analyst day è praticamente un evento a porte chiuse dove si parla della vision per gli anni a venire, fosse stato un evento pubblico di amd o all'interno di una fiera avrebbe avuto senso

Alla luce del +50% perf/watt su rdna1, la xsx è sicuro in zona 2080ti come perf, una top da 300 watt andrebbe molto molto forte
Poi quell'immagine in rt è impressionante, sembra proprio un render,chissà in movimento

Gyammy85
06-03-2020, 09:47
Si ma a questo punto se è 7nm e non 7nm+ forse dovremmo fare una stima al ribasso sulle frequenze e quindi anche sui tflop a disposizione della top.

Che poi la SX andrà nei paraggi di una 2080ti francamente lo penso anche io.. o forse lo spero :asd:

Nelle slide parlano di incrementi di clock, AMD ha chiarito che useranno una versione migliorata dei 7 nm senza specificare quale

mircocatta
06-03-2020, 10:21
personalmente non so se essere deluso o rassegnato, oramai qua si aspettano gli eventi per poi rimanere puntualmente a bocca asciutta, vabé, pazienza :D

un peccato che amd non approfitti di questo lasso di tempo per cacciare fuori questa top di gamma su rdna2 (poi magari si sta facendo in 4 per portarla sul mercato il prima possibile, questo non ci è dato saperlo)

Jeetkundo
06-03-2020, 10:46
Quindi ricapitolando fino al q4 niente schede AMD, davvero un peccato perché potevano aggredire Nvidia con un bel boost tecnologico.

Siete quindi sicuri che il top 2020 AMD sarà "solo" all'altezza della 2080ti? Io mi aspetto qualcosa di più.

MrBrillio
06-03-2020, 10:48
Quindi ricapitolando fino al q4 niente schede AMD, davvero un peccato perché potevano aggredire Nvidia con un bel boost tecnologico.

Siete quindi sicuri che il top 2020 AMD sarà "solo" all'altezza della 2080ti? Io mi aspetto qualcosa di più.

IMHO presentano tutto quando escono le nuove console..alla fine credo che brutalmente per AMD sia quello il vero campo di prova quest'anno. Non penso che si butti in un'eventuale testa a testa con Nvidia per tirare fuori la VGA più peformante...poi felice di essere smentito eh :)

ionet
06-03-2020, 11:05
azz tutti delusi:(

ora possiamo prendercela pure con il corona,e che forse hanno rinviato a posta ma cosi' lasciano tempo a nvidia per terminare Ampere,ma nel :ciapet: se la prende lo stesso AMD,adesso qualche mese da leader l'avrebbe caricata un po'
dopo ennesima figura di m confrontata con big-Ampere

c'e' un'altro motivo probabile,MS e Sony hanno imposto una uscita in contemporanea per non minimizzare l'effetto super per il RT sulle nuove console
cioe' console,GPU e giochi escono tutti insieme per un effetto wow in contemporanea
se esce adesso una gpu con rt ma senza giochi non serve a nulla..

nessuno29
06-03-2020, 11:52
azz tutti delusi:(

ora possiamo prendercela pure con il corona,e che forse hanno rinviato a posta ma cosi' lasciano tempo a nvidia per terminare Ampere,ma nel :ciapet: se la prende lo stesso AMD,adesso qualche mese da leader l'avrebbe caricata un po'
dopo ennesima figura di m confrontata con big-Ampere

c'e' un'altro motivo probabile,MS e Sony hanno imposto una uscita in contemporanea per non minimizzare l'effetto super per il RT sulle nuove console
cioe' console,GPU e giochi escono tutti insieme per un effetto wow in contemporanea
se esce adesso una gpu con rt ma senza giochi non serve a nulla..

?

ninja750
06-03-2020, 12:01
https://cdn.videocardz.com/1/2020/03/AMD-Radeon-RX-Big-Navi-1-1000x356.jpg

Vul
06-03-2020, 12:17
Non ci saranno reference design nella prossima generazione (ufficiale da AMD):

https://videocardz.com/newz/amd-says-there-will-be-no-reference-blower-navi-2x-graphics-cards-designs

MrBrillio
06-03-2020, 12:24
Non ci saranno reference design nella prossima generazione (ufficiale da AMD):

https://videocardz.com/newz/amd-says-there-will-be-no-reference-blower-navi-2x-graphics-cards-designs

Sento puzza di temperature da forno...un po' come capitò in passato insomma :D