PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 [169] 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Ale55andr0
13-05-2017, 20:02
Oltre i dettagli direi che fine mese dovrebbe essere annunciata ormai.

Qualcosa mi dice che ci saranno sempre le lamentele perché uscirà la top e non Vega economica da 300euri


Ci sta la 580 economica da 300 :O

SpongeJohn
13-05-2017, 20:13
Ma cosa dici? Innanzitutto la 5870 andava pari pari alla 6950 in performance, solo nel calcolo della tesselation la 6950 tirava leggermente in più...

Poi AMD non ha proposto nulla di nuovo con polaris dal punto di vista performance in quanto le prestazioni di una 570/580 sono del tutto comparabili a quelle di una 290/290x uscita anni prima, senza contare che anche le fury sono uscite fuori mercato lasciando praticamente nulla oltre questo target di prestazioni...

Le uniche cose che ha portato Polaris sono due, primo fra tutti ha uniformato l'architettura con un unico chip dalla 460 alla 480 invece di continuare il rebrand delle precedenti e la seconda riguarda i costi costruttivi in quanto produrre i chip polaris è decisamente piu economico che produrre tutti i precedenti chip GCN...

Ora possiamo filosofare quanto si vuole, nvidia e amd hanno le loro soluzioni, amd si è fermata alla fascia media del mercato, chi aveva bisogno di prestazioni elevate con pannelli 3440x1440 o in 4K, è passato felicemente a nvidia, qualcuno ha preferito aspettare vega ma intanto la tecnologia va avanti...

Personalmente da utente preferisco avere ampia scelta, secondo i vostri ragionamenti nvidia non avrebbe dovuto rilasciare pascal ma passare a volta direttamente anche se pascal è un chip piu economico da produrre al pari delle prestazioni di maxwell e consuma circa il 40% meno...

Altra cosa se voi credete davvero che amd e nvidia facciano questi prezzi per via di 4 gatti che acquistano le top siete folli, i soldi si fanno nel mercato OEM e Professionale, senza contare che la colpa di questi prezzi non è ne di amd ne di nvidia ma se ci fate caso la nostra iva è arrivata al 22%, probabilmente salirà al 25% il prossimo anno e per importare beni di altri continenti ci sono tasse e contro tasse di mezzo, ringraziate l'italia e l'europa per questo...


L'iva non c'appizza niente (non é il due o tre % a fare la differenza), ne le tasse d'importazione che sono regolate da accordi bilaterali che col cacchio potevamo permetterci se al posto dell'europa c'era l'italia al tavolo dei negoziati ( pesi internazionali diversi, non problemi di competenza).

Il prezzo é dettato dalla domanda e dalla percezione del valore che spesso é puro status simbol e nient'altro.

I prezzi bassi che si vedono alle volte sull'hardware negli stati uniti sono il frutto della vendita "aggressiva" al dettaglio che alcune compagnie attuano da sempre ( tipo i megasconti della catena microcenter, sulle cpu intel quando uscí ryzen). Il resto del mondo (a parte europa, giappone, usa e qualche altra eccezione), l'hardware lo paga a prezzi che rapportati ai nostri stipendi sono alti, molto alti.

I prezzi in europa sono mediamente piú alti (ma mica tanto) perché siamo disposti a comprare a prezzi piú alti.

Lunar Wolf
13-05-2017, 20:21
Ma cosa dici? Innanzitutto la 5870 andava pari pari alla 6950 in performance, solo nel calcolo della tesselation la 6950 tirava leggermente in più...

Poi AMD non ha proposto nulla di nuovo con polaris dal punto di vista performance in quanto le prestazioni di una 570/580 sono del tutto comparabili a quelle di una 290/290x uscita anni prima, senza contare che anche le fury sono uscite fuori mercato lasciando praticamente nulla oltre questo target di prestazioni...

Le uniche cose che ha portato Polaris sono due, primo fra tutti ha uniformato l'architettura con un unico chip dalla 460 alla 480 invece di continuare il rebrand delle precedenti e la seconda riguarda i costi costruttivi in quanto produrre i chip polaris è decisamente piu economico che produrre tutti i precedenti chip GCN...

Ora possiamo filosofare quanto si vuole, nvidia e amd hanno le loro soluzioni, amd si è fermata alla fascia media del mercato, chi aveva bisogno di prestazioni elevate con pannelli 3440x1440 o in 4K, è passato felicemente a nvidia, qualcuno ha preferito aspettare vega ma intanto la tecnologia va avanti...

Personalmente da utente preferisco avere ampia scelta, secondo i vostri ragionamenti nvidia non avrebbe dovuto rilasciare pascal ma passare a volta direttamente anche se pascal è un chip piu economico da produrre al pari delle prestazioni di maxwell e consuma circa il 40% meno...

Altra cosa se voi credete davvero che amd e nvidia facciano questi prezzi per via di 4 gatti che acquistano le top siete folli, i soldi si fanno nel mercato OEM e Professionale, senza contare che la colpa di questi prezzi non è ne di amd ne di nvidia ma se ci fate caso la nostra iva è arrivata al 22%, probabilmente salirà al 25% il prossimo anno e per importare beni di altri continenti ci sono tasse e contro tasse di mezzo, ringraziate l'italia e l'europa per questo...
Di... Con polaris Amd aveva già capito il target di nvidia ed ecco perché non ha proposto nulla di performante.

Infatti chi vuole in top attualmente rimane in casa nvidia, se proprio uno non vuole allora tocca attendere come me perché voglio prima avere un quadro generale di tutto e prezzi validi.


Ma dall altra parte anche se in vero che a livello di performance con polaris non è cambiato, quasi, nulla c'è da dire che ha introdotto piccoli miglioramenti (vedi in certi scenari le fury soffrire) e che per quella fascia di prestazioni a quel prezzo non trovavi nulla... Ok che va come una 290 380x ma quanto costavano quest ultime rispetto a polaris? Quanti watt richiedono per le stesse prestazioni? Quindi polaris non è un fail se prendiamo in considerazione che con 250euri un venditore può montare sta vga a gran parte dell utenza dei assemblati senza far spendere chi sa cosa.

OvErClOck82
13-05-2017, 20:22
Ma cosa dici? Innanzitutto la 5870 andava pari pari alla 6950 in performance, solo nel calcolo della tesselation la 6950 tirava leggermente in più...

Poi AMD non ha proposto nulla di nuovo con polaris dal punto di vista performance in quanto le prestazioni di una 570/580 sono del tutto comparabili a quelle di una 290/290x uscita anni prima, senza contare che anche le fury sono uscite fuori mercato lasciando praticamente nulla oltre questo target di prestazioni...

Le uniche cose che ha portato Polaris sono due, primo fra tutti ha uniformato l'architettura con un unico chip dalla 460 alla 480 invece di continuare il rebrand delle precedenti e la seconda riguarda i costi costruttivi in quanto produrre i chip polaris è decisamente piu economico che produrre tutti i precedenti chip GCN...

Ora possiamo filosofare quanto si vuole, nvidia e amd hanno le loro soluzioni, amd si è fermata alla fascia media del mercato, chi aveva bisogno di prestazioni elevate con pannelli 3440x1440 o in 4K, è passato felicemente a nvidia, qualcuno ha preferito aspettare vega ma intanto la tecnologia va avanti...

Personalmente da utente preferisco avere ampia scelta, secondo i vostri ragionamenti nvidia non avrebbe dovuto rilasciare pascal ma passare a volta direttamente anche se pascal è un chip piu economico da produrre al pari delle prestazioni di maxwell e consuma circa il 40% meno...

Altra cosa se voi credete davvero che amd e nvidia facciano questi prezzi per via di 4 gatti che acquistano le top siete folli, i soldi si fanno nel mercato OEM e Professionale, senza contare che la colpa di questi prezzi non è ne di amd ne di nvidia ma se ci fate caso la nostra iva è arrivata al 22%, probabilmente salirà al 25% il prossimo anno e per importare beni di altri continenti ci sono tasse e contro tasse di mezzo, ringraziate l'italia e l'europa per questo...



No hai ragione, fanno prezzi così alti perché nessuno gliele compra :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
13-05-2017, 20:53
L'iva non c'appizza niente (non é il due o tre % a fare la differenza), ne le tasse d'importazione che sono regolate da accordi bilaterali che col cacchio potevamo permetterci se al posto dell'europa c'era l'italia al tavolo dei negoziati ( pesi internazionali diversi, non problemi di competenza).

Il prezzo é dettato dalla domanda e dalla percezione del valore che spesso é puro status simbol e nient'altro.

I prezzi bassi che si vedono alle volte sull'hardware negli stati uniti sono il frutto della vendita "aggressiva" al dettaglio che alcune compagnie attuano da sempre ( tipo i megasconti della catena microcenter, sulle cpu intel quando uscí ryzen). Il resto del mondo (a parte europa, giappone, usa e qualche altra eccezione), l'hardware lo paga a prezzi che rapportati ai nostri stipendi sono alti, molto alti.

I prezzi in europa sono mediamente piú alti (ma mica tanto) perché siamo disposti a comprare a prezzi piú alti.

No hai ragione, fanno prezzi così alti perché nessuno gliele compra :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che il mercato sia fatto da domanda e offerta non ci piove, ma se guardiamo i fatti mentre la fascia alta del mercato continua scendere di prezzo nonostante non ci sia un concorrente e quindi una sorta di monopolio, vedi 1080 e 1080ti, la fascia media invece è arrivata a prezzi assurdi rispetto a qualche mese fa con pari performance quindi già ciò ci fa capire che siano poche le persone a spendere piu di 5-600€ per una vga, motivo che vede le top svalutarsi sempre in fretta...

Di... Con polaris Amd aveva già capito il target di nvidia ed ecco perché non ha proposto nulla di performante.

Infatti chi vuole in top attualmente rimane in casa nvidia, se proprio uno non vuole allora tocca attendere come me perché voglio prima avere un quadro generale di tutto e prezzi validi.

Ma dall altra parte anche se in vero che a livello di performance con polaris non è cambiato, quasi, nulla c'è da dire che ha introdotto piccoli miglioramenti (vedi in certi scenari le fury soffrire) e che per quella fascia di prestazioni a quel prezzo non trovavi nulla... Ok che va come una 290 380x ma quanto costavano quest ultime rispetto a polaris? Quanti watt richiedono per le stesse prestazioni? Quindi polaris non è un fail se prendiamo in considerazione che con 250euri un venditore può montare sta vga a gran parte dell utenza dei assemblati senza far spendere chi sa cosa.

Sul fattore prezzo è vero solo in parte, 2 anni fa la situazione era decisamente più rosea, le 970 quando si sono imposte sul mercato avevano un prezzo che oscillava tra i 315 e i 350€, io stesso presi la strix a 325 con FC4 incluso, anche le 290 e 290x si abbassarono di prezzo rispettivamente a 280 e 330€ per poi venir soppiantate dalle 390/390x con 50€ di rincaro il che significa che dalle attuali 580 distano si e no di 60-70€ con ben 2 anni di distanza...

Ovviamente i vantaggi ci sono e ci mancherebbe pure che non fosse cosi, ma non sono cosi consistenti almeno per i chip top come prezzo prestazioni, da questo punto di vista dovremmo limitarci alle versioni cuttate dei chip che realmente fanno un netto balzo avanti rispetto 960/380 nella fascia under 200€ con le RX 470 e 1060 3GB sui 160-170€...

SpongeJohn
13-05-2017, 20:56
...uff inviato post non finito.

A 440 euro pare avremo una 1080 like Vega, le prospettive sono ottime, perché tutti i giorni a ripetere le stesse cose?

La volevamo sei mesi fa? Si, ovvio, ma non era pronta. Che facciamo, ci spariamo?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

No fracassiamo le bolas per mesi che vega é in "ritardo", poi alla fine compriamo una 1080ti e col tempo diventiamo fanboy nvidia :O

Roland74Fun
13-05-2017, 21:04
Scusate. Ma quanto costa un R9 fury nuova adesso?
Vedo i prezzi più diversi e non capisco quale sia quello vero.
Siccome un utente la voleva comprare a 500 euro gli ho detto che mi sembrava troppo.

SpongeJohn
13-05-2017, 21:05
Che il mercato sia fatto da domanda e offerta non ci piove, ma se guardiamo i fatti mentre la fascia alta del mercato continua scendere di prezzo nonostante non ci sia un concorrente e quindi una sorta di monopolio, vedi 1080 e 1080ti, la fascia media invece è arrivata a prezzi assurdi rispetto a qualche mese fa con pari performance quindi già ciò ci fa capire che siano poche le persone a spendere piu di 5-600€ per una vga, motivo che vede le top svalutarsi sempre in fretta...



Sul fattore prezzo è vero solo in parte, 2 anni fa la situazione era decisamente più rosea, le 970 quando si sono imposte sul mercato avevano un prezzo che oscillava tra i 315 e i 350€, io stesso presi la strix a 325 con FC4 incluso, anche le 290 e 290x si abbassarono di prezzo rispettivamente a 280 e 330€ per poi venir soppiantate dalle 390/390x con 50€ di rincaro il che significa che dalle attuali 580 distano si e no di 60-70€ con ben 2 anni di distanza...

Ovviamente i vantaggi ci sono e ci mancherebbe pure che non fosse cosi, ma non sono cosi consistenti almeno per i chip top come prezzo prestazioni, da questo punto di vista dovremmo limitarci alle versioni cuttate dei chip che realmente fanno un netto balzo avanti rispetto 960/380 nella fascia under 200€ con le RX 470 e 1060 3GB sui 160-170€...

La fascia media lato AMD é risalita per la scarsa reperibilità delle 480 prima del lancio delle 580 e rimane alto per il rebrand 580, ma io la mia l'ho presa a ottobre per 240 pippi...
Lato nvidia il prezzo delle 1060 rimane tale quale al lancio perché la gente é disposta a spendere quei 20/30/40 euro in piú perché: é nvidia.

Intel e nvidia negli anni hanno alzato i prezzi delle loro soluzioni high end perché con un utenza fidelizzata puoi permetterti questo ed altro.

Sto per dire una eresia in un forum italiano. Ma la ferrari mica tutte hanno quei prezzi per le loro prestazioni... (É comunque un esempio limite, basterebbe tirare in ballo apple e l'aura di "lusso" ed affidabilità che é riuscita ad accaparrarsi. Buon per loro, peró il vendere grazie al branding é una fortuna che a parte rare eccezzioni non é una condizione infinita.

Ubro92
13-05-2017, 21:06
...uff inviato post non finito.

A 440 euro pare avremo una 1080 like Vega, le prospettive sono ottime, perché tutti i giorni a ripetere le stesse cose?

La volevamo sei mesi fa? Si, ovvio, ma non era pronta. Che facciamo, ci spariamo?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Il punto focale è che chi ha atteso finora, acquistare schede come 1070/1080 se interessati al target dell'intorno dei 400€ aveva senso se fatto mesi fa, ormai con le novità viste con volta sia maxwell che pascal in DX12 le vedo male nei titoli futuri, e con Vega ad un passo dall'uscita, parliamo di 2 settimane per saperne tutto, vale la pena attendere sopratutto se come me si punta a una soluzione longeva da tenere almeno un paio d'anni...

SpongeJohn
13-05-2017, 21:09
Scusate. Ma quanto costa un R9 fury nuova adesso?
Vedo i prezzi più diversi e non capisco quale sia quello vero.
Siccome un utente la voleva comprare a 500 euro gli ho detto che mi sembrava troppo.

La X se riesci a trovarla ( quella con dissipatore liquido di serie) e la nano costano uno sproposito. La "liscia" dovrebbe costare intorno ai 350.

Roland74Fun
13-05-2017, 21:11
Quindi la liscia 500 euro è un! Truffa.
Se si trovasse intorno ai 320/330 euro potrebbe diventare interessante.

SpongeJohn
13-05-2017, 21:14
...colgo come un riferimento biografico... :D

:D sottilissssimo

29Leonardo
13-05-2017, 21:21
No fracassiamo le bolas per mesi che vega é in "ritardo", poi alla fine compriamo una 1080ti e col tempo diventiamo fanboy nvidia :O

Chi sarà?

https://s22.postimg.org/duo1jthbl/Wq_H5v.jpg

:D

Ubro92
13-05-2017, 21:22
La fascia media lato AMD é risalita per la scarsa reperibilità delle 480 prima del lancio delle 580 e rimane alto per il rebrand 580, ma io la mia l'ho presa a ottobre per 240 pippi...
Lato nvidia il prezzo delle 1060 rimane tale quale al lancio perché la gente é disposta a spendere quei 20/30/40 euro in piú perché: é nvidia.

Intel e nvidia negli anni hanno alzato i prezzi delle loro soluzioni high end perché con un utenza fidelizzata puoi permetterti questo ed altro.

Sto per dire una eresia in un forum italiano. Ma la ferrari mica tutte hanno quei prezzi per le loro prestazioni... (É comunque un esempio limite, basterebbe tirare in ballo apple e l'aura di "lusso" ed affidabilità che é riuscita ad accaparrarsi. Buon per loro, peró il vendere grazie al branding é una fortuna che a parte rare eccezzioni non é una condizione infinita.

Su questo sono d'accordo, anche in ambito smartphone che è il caso più palese i prezzi dei top gamma sono enormemente fuori dal rapporto qualità prezzo aldilà di apple, intel è un discorso a se in quanto per anni ha campato senza un reale concorrente stabilendo il prezzo che piu gli faceva comodo ancora adesso vende ancora bene nonostante ryzen, sia per la fedelizzazione dei clienti come dicevi e sia per le prestazioni in single core che per ora rimangono ancora al top per via dei clock molto piu elevati e di certo la questione bios immaturi per ryzen non ha aiutato a fidelizzare i clienti nonostante le cpu siano di netto superiori a pari prezzo...

Poi per il discorso 580, bisogna saper guardare, fin quando si spende il giusto nel range dei 250€ per questo chip è senz'altro un ottimo acquisto anche piu longevo rispetto 1060, oltre questa soglia di prezzo e addirittura i 300€ assolutamente no e fuori da qualunque logica ragionando in termini di prezzo/prestazioni...

Scusate. Ma quanto costa un R9 fury nuova adesso?
Vedo i prezzi più diversi e non capisco quale sia quello vero.
Siccome un utente la voleva comprare a 500 euro gli ho detto che mi sembrava troppo.

Quindi la liscia 500 euro è un! Truffa.
Se si trovasse intorno ai 320/330 euro potrebbe diventare interessante.

Purtroppo arrivi tardi, è fuori mercato da mesi, un buon periodo per acquistarla era intorno febbraio, dove le varianti lisce le vendevano sotto i 280€, se non vado errato c'era anche lo store HW1 che la vendeva a 269 spedita... Infatti nel mercatino si udivano tante imprecazioni :sofico:

SpongeJohn
13-05-2017, 21:27
Quindi la liscia 500 euro è un! Truffa.
Se si trovasse intorno ai 320/330 euro potrebbe diventare interessante.

Ma anche no se consideri che se si é disposti a spendere 500 pippi o ad "aspettare vega" la fury perde di significato ( sopratutto in 1080p,ance a 320 euro).

Chi sarà?

https://s22.postimg.org/duo1jthbl/Wq_H5v.jpg

:D

Sono in coda al ristorante... Ho riso come un cretino ed ho fatto una figura di m... Grazie :ciapet:

Gyammy85
13-05-2017, 21:38
Ma cosa dici? Innanzitutto la 5870 andava pari pari alla 6950 in performance, solo nel calcolo della tesselation la 6950 tirava leggermente in più...

Poi AMD non ha proposto nulla di nuovo con polaris dal punto di vista performance in quanto le prestazioni di una 570/580 sono del tutto comparabili a quelle di una 290/290x uscita anni prima, senza contare che anche le fury sono uscite fuori mercato lasciando praticamente nulla oltre questo target di prestazioni...

Le uniche cose che ha portato Polaris sono due, primo fra tutti ha uniformato l'architettura con un unico chip dalla 460 alla 480 invece di continuare il rebrand delle precedenti e la seconda riguarda i costi costruttivi in quanto produrre i chip polaris è decisamente piu economico che produrre tutti i precedenti chip GCN...

Ora possiamo filosofare quanto si vuole, nvidia e amd hanno le loro soluzioni, amd si è fermata alla fascia media del mercato, chi aveva bisogno di prestazioni elevate con pannelli 3440x1440 o in 4K, è passato felicemente a nvidia, qualcuno ha preferito aspettare vega ma intanto la tecnologia va avanti...

Personalmente da utente preferisco avere ampia scelta, secondo i vostri ragionamenti nvidia non avrebbe dovuto rilasciare pascal ma passare a volta direttamente anche se pascal è un chip piu economico da produrre al pari delle prestazioni di maxwell e consuma circa il 40% meno...

Altra cosa se voi credete davvero che amd e nvidia facciano questi prezzi per via di 4 gatti che acquistano le top siete folli, i soldi si fanno nel mercato OEM e Professionale, senza contare che la colpa di questi prezzi non è ne di amd ne di nvidia ma se ci fate caso la nostra iva è arrivata al 22%, probabilmente salirà al 25% il prossimo anno e per importare beni di altri continenti ci sono tasse e contro tasse di mezzo, ringraziate l'italia e l'europa per questo...

Intendevo dire che se rinnovano l'architettura i confronti con fiji/polaris non stanno in piedi, dato che le ncu saranno molto più efficienti...gcn rispetto a vliw4/5 è stato un enorme passo avanti, non potresti mai paragonare una 6870 con 2048 sp con una 280x...nei giochi degli ultimi 5 anni non ci sarebbe confronto

Gyammy85
13-05-2017, 21:39
Quindi la liscia 500 euro è un! Truffa.
Se si trovasse intorno ai 320/330 euro potrebbe diventare interessante.

Per un attimo ho pensato che fosse un leak di vega...stavo per rispondere che dovrà costare massimo 190 euri con un 16 core di quelli nuovi amd in bundle :O

SpongeJohn
13-05-2017, 21:40
Su questo sono d'accordo, anche in ambito smartphone che è il caso più palese i prezzi dei top gamma sono enormemente fuori dal rapporto qualità prezzo aldilà di apple, intel è un discorso a se in quanto per anni ha campato senza un reale concorrente stabilendo il prezzo che piu gli faceva comodo ancora adesso vende ancora bene nonostante ryzen, sia per la fedelizzazione dei clienti come dicevi e sia per le prestazioni in single core che per ora rimangono ancora al top per via dei clock molto piu elevati e di certo la questione bios immaturi per ryzen non ha aiutato a fidelizzare i clienti nonostante le cpu siano di netto superiori a pari prezzo...

Poi per il discorso 580, bisogna saper guardare, fin quando si spende il giusto nel range dei 250€ per questo chip è senz'altro un ottimo acquisto anche piu longevo rispetto 1060, oltre questa soglia di prezzo e addirittura i 300€ assolutamente no e fuori da qualunque logica ragionando in termini di prezzo/prestazioni...



Purtroppo arrivi tardi, è fuori mercato da mesi, un buon periodo per acquistarla era intorno febbraio, dove le varianti lisce le vendevano sotto i 280€, se non vado errato c'era anche lo store HW1 che la vendeva a 269 spedita... Infatti nel mercatino si udivano tante imprecazioni :sofico:

Intel ha ancora il primato per le prestazioni single core, e finché molti dei programmi sfruttano a stento 3 thread con uno solo impegnato in maniera intensiva, non vedo come le cose possano cambiare. Anche se lato prezzo prestazioni "overall" amd ( ancora una volta, dopo anni) la batte. I bios non hanno aiutato di certo, peró c'é da dire che una certa intolleranza a perdonare problemi di gioventú ad amd é diventa la normalità (non le si perdona mai nulla eh), se poi consideri che il grosso del lavoro lato bios dipende da aziende terze produttori di schede madri...

Io onestamente la 580 non la consiglio ne la "tollero", per me amd l'ha cannata. Consuma onestamente troppo per diventare appetibbile a chi fa un upgrade da pc con alimentatori scarsi, che é il target della fascia media no? Capisco perché l'han fatto, mantenere i prezzi alti, ma non é una bella mossa. 290 euro per una fascia media é una idiozia, chiunque lo faccia: amd o nvidia.

290 per una fury fino a febbraio erano un must buy per il 1440p, ora per i prezzi alle quali si trovano sono un nonsense.

Gyammy85
13-05-2017, 21:47
Io onestamente la 580 non la consiglio ne la "tollero", per me amd l'ha cannata. Consuma onestamente troppo per diventare appetibbile a chi fa un upgrade da pc con alimentatori scarsi, che é il target della fascia media no? .

Fascia media non vuol dire alimentatori da 15 euro, non credo che la 1060 vada con psu scarse...poi va generalmente più della 1060 da 9 gbps
Questa moda di ficcare 480/580 con qualsiasi combo mobo+cpu+ali=90 euro non la capisco

Ale55andr0
13-05-2017, 21:50
...uff inviato post non finito.

A 440 euro pare avremo una 1080 like Vega, le prospettive sono ottime,

Explain

SpongeJohn
13-05-2017, 21:55
Fascia media non vuol dire alimentatori da 15 euro, non credo che la 1060 vada con psu scarse...poi va generalmente più della 1060 da 9 gbps
Questa moda di ficcare 480/580 con qualsiasi combo mobo+cpu+ali=90 euro non la capisco

Ed invece si, le 1060 puoi ficcarlecanche in configurazioni da supermercato. Ok dipende anche dal resto della configurazione, ma ci siamo capiti. Le 580 per gli alimentatori da grande magazzino consumano troppo.

Per fascia media si intende "media" :p un upgrade che per relativamente pochi euro ti permette di campare ancora qualche anno. Se il resto della configurazione te lo permette. In questo la 580 fallis... Oh gesú no ora parte un'altro amd fail meme :p :help: :ciapet:

Simedan1985
13-05-2017, 22:03
una vega 1080 like a 440 sarebbe un affarone anche oggi.
costa comunque meno della 1080 e non devi pagare il pizzo per il gsync.


...Non penso sia proprio un affarone a questo prezzo , sopratutto se esci un anno dopo la concorrenza , calcolando anche il fatto che chi poteva spendere intorno ai 450/500 Euro , solitamente fascia vicina all'entusiast, non ha certamente atteso tutto questo tempo per cambiare la Vga . Non spenderà assolutamente adesso tale cifra per "cambiare Marca" , discorso inverso se a prestazioni come la 1080 si riesce a posizionare tra la 1060 6gb e la 1070 (350 euro )riuscirà a rompere il mercato e sicuramente i volumi di vendita aumenteranno e le quote di mercato cresceranno

Gyammy85
13-05-2017, 22:09
Ed invece si, le 1060 puoi ficcarlecanche in configurazioni da supermercato. Ok dipende anche dal resto della configurazione, ma ci siamo capiti. Le 580 per gli alimentatori da grande magazzino consumano troppo.

Per fascia media si intende "media" :p un upgrade che per relativamente pochi euro ti permette di campare ancora qualche anno. Se il resto della configurazione te lo permette. In questo la 580 fallis... Oh gesú no ora parte un'altro amd fail meme :p :help: :ciapet:

Quindi fascia media vuol dire pc da supermercato+1060, se poi io in un pc da supermercato ci voglio mettere la 580 non mi conviene più perché devo sostituire l'ali economico con uno da 45 euro, un salasso vero e proprio...ogni giorno si impara qualcosa su questo forum. :)

Simedan1985
13-05-2017, 22:20
Altra fattore da non sottovalutare per il mercato della fascia media sono i consumi .Solitamente gente con alimentatori da tot watt in su come noi non bada ai 70 watt in più , ma chi ha configurazioni media con alimentatori sui 500w ci bada eccome

Ale55andr0
13-05-2017, 22:38
Solo leak sul mrsp, ma Ryddick di solito ci piglia... :) si parlava di 379$, a spanne 440€ direi.

Le prestazioni dei leak usciti fino ad oggi fanno pensare ad un oggetto dalle parti della 1080, per me o sono fake o è Vega cut, una 1080 non fa 60fps in Battlefront Starwars in 4k...

Tutte supposizioni ovviamente.

Questo scenario è l'unico che lascerebbe spazio a Vega11 (chip fatto coi Vega10 fallati?) per coprire la fascia della 1070 a inizio 2018, come da slide AMD su Vega, lo trovo più verosimile di altri.

Non vedo plausibile un Vega11 che va come una 580... tantovale continuare a usare Polaris piuttosto che costa meno da produrre.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

A 440 è praticamente prezzata uguale alle custom biventola primoprezzo. O fanno 379 vat incluse o devono farla andare un filo meglio, sennò è un clone prezzato uguale in ritardo di un anno pieno

Ton90maz
13-05-2017, 22:42
...uff inviato post non finito.

A 440 euro pare avremo una 1080 like Vega, le prospettive sono ottime, perché tutti i giorni a ripetere le stesse cose?

La volevamo sei mesi fa? Si, ovvio, ma non era pronta. Che facciamo, ci spariamo?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk6 mesi fa però la 1080 costava circa 100 euro in più e non c'erano le 1080 ti reference a 670 euro.
Quei 440 cosa sarebbero? Il listino o Il prezzo super scontato? Il prezzo di lancio o quello stabile? Reference o padellone a 3 ventole? Possono essere o ottimi o una mezza ciofeca.

La fascia media lato AMD é risalita per la scarsa reperibilità delle 480 prima del lancio delle 580 e rimane alto per il rebrand 580, ma io la mia l'ho presa a ottobre per 240 pippi...
Lato nvidia il prezzo delle 1060 rimane tale quale al lancio perché la gente é disposta a spendere quei 20/30/40 euro in piú perché: é nvidia.Più altri 20/30 euro perchè è asus (che fino a poco fa era sinonimo di spazzatura sul dizionario dei sinonimi e contrari) e altri 10/20 euro per ogni ventola aggiuntiva, non sono mai troppe.

Ma guarda che uno può seguire la tecnologia per passione fine a se stessa o per giocare pur non essendone contento della situazione. Se io voglio giocare ai videogiochi è scontato che ogni 18-24 mesi cambio VGA. Il perché? Perché spendo più in videogiochi che in VGA, e voglio valorizzare l'acquisto di giochi.

Se spendo (per dire) 2500€ circa in 18-20 mesi, vuoi dirmi che è meglio tenersi una VGA vecchia di 4 anni e giocare male?

Io sono 3 giri che aumento il budget per aumentare le performance del 100%, una volta non era così...
Sarà anche per dire ma com'è che si passa da 2500 euro a giocare male (quanto male?) con una vga di 4 anni fa? :asd:
Un po' estrema la cosa.

fraussantin
13-05-2017, 23:29
la maggior parte di chi ha configurazioni del genere non sa manco cos'è un watt.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Lo impara quando l'itek gli esplode. :asd:

fraussantin
13-05-2017, 23:34
La maggior parte (tutti) di chi compra un PC da supermercato non sa nemmeno cosa sia una scheda video e se anche lo sa non ha idea né di quale sia (ammesso sappia aprire il case) né tantomeno come fare a cambiarla.



No, gli si è rotto il computer, non ha la benché minima idea di quale parte.
Fidati è come quando una donna rimane a piedi perchè ha la batteria scarica, di auto continuerà a non capirci niente, ma se sente un avvio lento, ti inizia a rompere gli zeri...

SpongeJohn
14-05-2017, 00:47
Quindi fascia media vuol dire pc da supermercato+1060, se poi io in un pc da supermercato ci voglio mettere la 580 non mi conviene più perché devo sostituire l'ali economico con uno da 45 euro, un salasso vero e proprio...ogni giorno si impara qualcosa su questo forum. :)

Ciccio sinceramente delle vostre trollate al sapor di qualunquismo me ne frega meno di zero, ma ti do una notizia: non tutto il mondo ruota intorno a te. Ma sopratutto non fai ridere. Se per una persona normale una spesa ulteriore (oltre la scheda video) da 45 euro è un problema, allora fa meglio a comprare nvidia che a conti fatti tra alimentatore e scheda viene meno.

Piantatela di fare i troll a ca**o. AMD è ottima solo se conviene, se si va ad infilare in situazioni in cui non dovrebbe: allora non siete meglio dei piangina che tifano Inter o Napoli che si lamentano che la Juve ruba (mentre giocano con difensori da serie d).

La 580 a 290 euro, che necessita anche di un ali decente, contro una 1060 che la metti anche nel pc di topolino: non ha nessun fottu****** senso.

fraussantin
14-05-2017, 00:52
Certo, va al negozietto, dove gli dicono che è la scheda madre, gliela fanno pagare ma gli mettono un nuovo alimentatore da 10€
Penso che anche mia moglie si accorgerebbe che un ali è nuovo e la mobo è la stessa.

Cmq si concordo che molti negozietti sono furbi, poi quando trovano quello che se ne accorge si incazzano pure.

Non metto 2 link per rispetto del regolamento.

fufino
14-05-2017, 02:14
Ciccio sinceramente delle vostre trollate al sapor di qualunquismo me ne frega meno di zero, ma ti do una notizia: non tutto il mondo ruota intorno a te. Ma sopratutto non fai ridere. Se per una persona normale una spesa ulteriore (oltre la scheda video) da 45 euro è un problema, allora fa meglio a comprare nvidia che a conti fatti tra alimentatore e scheda viene meno.

Piantatela di fare i troll a ca**o. AMD è ottima solo se conviene, se si va ad infilare in situazioni in cui non dovrebbe: allora non siete meglio dei piangina che tifano Inter o Napoli che si lamentano che la Juve ruba (mentre giocano con difensori da serie d).

La 580 a 290 euro, che necessita anche di un ali decente, contro una 1060 che la metti anche nel pc di topolino: non ha nessun fottu****** senso.
un mesetto fà ho fatto acqustare ad un amico con un alimentatore da supermercato con una RX 470 della ICEQ se non sbaglio a 160€ spedita,con un FX6100 come cpu e va una scheggia, l'alimentatore non dà alcun problema, sono schede che non consumano uno sproposito come si crede.Con il sistema in firma facendo un 3dmark non va mai oltre i 320W.

Hadar
14-05-2017, 04:32
WUT? Il 2017 è stato uno dei miglior anni di sempre degli ultimi tempi. Ho preso vari D1 tra cui (ma considera che non sono solo PC)

Horizon
Prey
Zelda
Nier Automata
Gravity Rush 2
WonderBoy
Bayonetta (per PC)
Fast RMX

Più l'HB mensile, altri bundle, recuperi del 2016 (es Titanfall 2 preso a un prezzo altino) e mi mancano ancora dei "vorrei ma non troppo"

Spendo circa di base 100€ al mese minimo in videogiochi e siamo a maggio ...

Poi si non sono forse l'esempio esatto ma...

Ah vabbè, con le console sì. Su pc sono usciti appunto due, tre giochi

Gyammy85
14-05-2017, 07:41
Ciccio sinceramente delle vostre trollate al sapor di qualunquismo me ne frega meno di zero, ma ti do una notizia: non tutto il mondo ruota intorno a te. Ma sopratutto non fai ridere. Se per una persona normale una spesa ulteriore (oltre la scheda video) da 45 euro è un problema, allora fa meglio a comprare nvidia che a conti fatti tra alimentatore e scheda viene meno.

Piantatela di fare i troll a ca**o. AMD è ottima solo se conviene, se si va ad infilare in situazioni in cui non dovrebbe: allora non siete meglio dei piangina che tifano Inter o Napoli che si lamentano che la Juve ruba (mentre giocano con difensori da serie d).

La 580 a 290 euro, che necessita anche di un ali decente, contro una 1060 che la metti anche nel pc di topolino: non ha nessun fottu****** senso.

La maggior parte delle 580 costa meno di 290 euro, simile alla 1060 come prezzo...non stavo facendo il troll, ma se si mettono componenti di un certo livello anche il resto deve essere altrettanto...continuate a consigliare ali da 10 euro con le nvidia, sapessi quanto mi interessa...
PS fidati, è più qualunquista leggere ogni due per tre che nvidia non sbaglia un colpo perché vende tanto e vende tanto perché non sbaglia un colpo

fraussantin
14-05-2017, 08:34
con la differenza di costo tra un monitor gsync e uno freesync ne compro 2 di alimentatori buoni.


Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Chi acquista pc in fascia medio bassa spesso non ci mette nessuno dei 2 e si piglia un monitor economico.
Altrimenti il mercato sarebbe in mano ad amd. Oppure e gsync costerebbero meno. Se vega sarà buona prob i gsync caleranno di lrezzo

Hadar
14-05-2017, 08:34
L'alimentatore è l'unico componente dove non bisogna risparmiare..
Stiamo raggiungendo livelli di ridicolaggine epici in sto thread :eek:

Roland74Fun
14-05-2017, 08:36
un mesetto fà ho fatto acquistare ad un amico con un alimentatore da supermercato con una RX 470 della ICEQ se non sbaglio a 160€ spedita,con un FX6100 come cpu e va una scheggia, l'alimentatore non dà alcun problema, sono schede che non consumano uno sproposito come si crede.Con il sistema in firma facendo un 3dmark non va mai oltre i 320W.
Se posso permettermi, per avvalorare la tua tesi, con mia 480 8gb posso dire che raramente i W della scheda superano i 120/130 a 1980p.
L'8350 a 4.5 GHz certamente non sarà parco di consumi. Di picco arriva pure a 180W. 4 drive e tutto il resto eppure l' antec eartwatt platinum da soli 550W non fa partire nemmeno la ventola.

Non siamo più ai tempi delle 290x/390x. Che richiedevano alimentatori da 750/800W. :)

Ubro92
14-05-2017, 08:45
L'alimentatore è l'unico componente dove non bisogna risparmiare..
Stiamo raggiungendo livelli di ridicolaggine epici in sto thread :eek:
Quoto... Poi ho notato che qua si fa di tutta un erba un fascio, cioè tra 580 e 1060 possono essere tanti i motivi che ti portano a scegliere l'una o altra e per gli standard attuali, come prestazioni siamo li, il discorso freesync e gsync lascia il tempo che trova in quanto pochi hanno monitor del genere che supportano l'una o l'altra...

Io stesso quando ho preso il mio proprio per non legarmi a un marchio li ho lasciati perdere almeno per ora, poi futuro si vedrà e chissà se un giorno nvidia deciderà di poter usufruire del freesync anche per le sue schede, visto che non c'è nessuna limitazione HW per non farlo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

FroZen
14-05-2017, 09:12
Lol

580 a 290€ e con un g2 1kw minimo per il boot? Un'altra discussione per iperboli finita male eh? :asd:

Roland74Fun
14-05-2017, 10:18
Anzi, un monitor freesync coma l'AOC da 180 euro TN a 144hz è spettacolare: se hai una r9 o una polaris sfrutti il freesync giochi tranquillo a qualsiasi cosa alzando i dettagli, tanto i minimi non danno grossi problemi. Se hai una 1070 o addirittura una 1080 giochi tutto maxato a 144hz, e di freesync/gsync te ne sciaqui la borsa... :)

In effetti un pannello 144hz da le stesse sensazioni di fluidità di un freesync/g-sync.
Inoltre stanca meno la vista e puoi tirare avanti a giocare fino alle tre od alle 4 del mattino invece che dover interrompere all'una od all'una e trenta perche hai gli occhi che paiono quelli di un tossico, e il cerchio alla testa.

Gyammy85
14-05-2017, 10:40
In effetti un pannello 144hz da le stesse sensazioni di fluidità di un freesync/g-sync.
Inoltre stanca meno la vista e puoi tirare avanti a giocare fino alle tre od alle 4 del mattino invece che dover interrompere all'una od all'una e trenta perche hai gli occhi che paiono quelli di un tossico, e il cerchio alla testa.

:asd: :asd:

Rez
14-05-2017, 10:48
sempre detto non avevte più l'età per giocare :sofico:

HadesSaint
14-05-2017, 10:59
domanda ot ma i sensori di GPU-Z sono attendibili?

Ubro92
14-05-2017, 11:38
Ma perchè? Freesync non ti vincola in nessun modo, è gratis... se hai una rossa non hai più il problema dei minimi, se hai una verde non cambia niente.

Anzi, un monitor freesync coma l'AOC da 180 euro TN a 144hz è spettacolare: se hai una r9 o una polaris sfrutti il freesync giochi tranquillo a qualsiasi cosa alzando i dettagli, tanto i minimi non danno grossi problemi. Se hai una 1070 o addirittura una 1080 giochi tutto maxato a 144hz, e di freesync/gsync te ne sciaqui la borsa... :)

Si ma ora è così, l'attuale pannello che uso LG 29UM65-W ce l'ho già da quasi 3 anni, lo presi sopratutto perchè era l'unico sui 250€ e per farmi un idea dei 21:9 mentre la versione freesync al tempo costava quasi 390€ quindi non valeva minimamente la pena investirli dato che successivamente passai da 5870 a 970...

Attualmente invece, il discorso è diverso, se trovi l'occasione con freesync o gsync integrati senza sborsare differenze enormi, ci sta tutto ma altrimenti non vale la pena sopratutto se come me tra un anno e l'altro si passa da un produttore all'altro a seconda di chi mi offre di più :D

Poi in futuro quando i 21:9 3440x1440 e casomai 120/144hz scenderanno a prezzi decenti con freesync o gsync valuterò il cambio monitor, ma credo passeranno diverse ere... :sofico:

Dark_Lord
14-05-2017, 12:18
domanda ot ma i sensori di GPU-Z sono attendibili?

perché non dovrebbe? interpreta i parametri inviati dai sensori della vga. se i valori sono sballati vol dire che sono partiti i sensori sulla vga ;)

Ubro92
14-05-2017, 13:22
Ha senso :)

Io pure non me la sono sentita di prendere un X34 benchè mi attizzasse, già lui di suo costava un rene, poi ci voleva una VGA iradiddio edition per gestirlo adeguatamente... ho pensato che il gioco non valesse la candela, meglio un visore VR piuttosto che almeno è qualcosa di veramente nuovo e alla fine lo fai funzionare anche con una VGA di fascia media volendo.

Proverò a intercettare sul mercatino un X34 gsync usato quando tutti migreranno ai monitor HDR... :D

Stesso pensiero, sopratutto per i visori, che comunque aldilà del gaming si approcciano a scenari di uso infiniti, quando andai al makerfaire di roma rimasi stupefatto dalla demo di un museo preistorico fatta da un team di ragazzi, addirittura c'era un ragazzo che sincronizzò il visore con un drone dandoti la sensazione della vista dall'alto di un uccello :)

fraussantin
14-05-2017, 14:01
di solito cerco di avere toni più "politici" ma qua si fanno un sacco di sparate arroganti e ne farò una anche io.

se un spende anche solo 300€ per una vga e non considera un monitor adaptive sync non ha capito un cazzo.

almeno tu lo hai fatto e hai scelto di aspettare ancora.


Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo.

E ti spiego perchè.

Se uno ha in casa un monitor 1080 p ( standard da 10 anni) ed ha poco budget, si prende una vga che gli pare e il monitor non lo ricompra per un altro della solita risoluzione. Se invece in monitor non ce l'ha ma il budget e poco lo stesso prob prenderà un full hd da 90 euro senza ne l'uno ne l'altro.

Se invece uno ha molti soldi e ha interesse a farsi un bel pc punta a un 1440 p o al 4(lol)k della 580 non se ne fa niente e di conseguenza anche del freesync.

Insomma per adesso il feeesync è limitato ad un certo tipo di clientela con budget medio.

Forse cambierà tutto con vega, e forse nvidia sarà costretta a far scendere dal piedistallo quel maledetto gsync e farlo costare quanto vale cioè 50 euro max in piú del freesync

fraussantin
14-05-2017, 14:10
non capisco perchè dovrebbe costare 50€ piú del freesyn se non offre niente di più

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Ho messo 50 max come limite. Il chip dentro il sw e la gestione dei voltaggi qualcosina costano.

The Silver Surfer
14-05-2017, 14:55
Ciccio sinceramente delle vostre trollate al sapor di qualunquismo me ne frega meno di zero, ma ti do una notizia: non tutto il mondo ruota intorno a te. Ma sopratutto non fai ridere. Se per una persona normale una spesa ulteriore (oltre la scheda video) da 45 euro è un problema, allora fa meglio a comprare nvidia che a conti fatti tra alimentatore e scheda viene meno.

Piantatela di fare i troll a ca**o. AMD è ottima solo se conviene, se si va ad infilare in situazioni in cui non dovrebbe: allora non siete meglio dei piangina che tifano Inter o Napoli che si lamentano che la Juve ruba (mentre giocano con difensori da serie d).

La 580 a 290 euro, che necessita anche di un ali decente, contro una 1060 che la metti anche nel pc di topolino: non ha nessun fottu****** senso.

Mah...
Io nelle grandi catene (tipo mediaworld) noto sempre dei pre assemblati che schede come la 1060 o 480/580 se le sognano.
Anzi quando ci sono tali componenti il costo dell'accrocco ha un impennata non indifferente magari coadiuvato da un case a led rgb con colorazione e forma più o meno tamarra.

Generalmente l'alimentatore è quasi il MINORE dei problemi se poi si va a controllare la scheda madre, la cpu o le memorie...

Inoltre ci sono 580 a 4 gb di vram che nn costano una seg@ e sono cmq superiori anche se non di moltissimo alle 470/570 da 8gb e cosumano anche meno (delle versioni a 8 gb di vram delle 580 eh).
Tra l'altro siamo sempre nel range delle 1060/580 8 gb come performance.

Nvidia vende di più per il potere che ha il suo brand che negli ultimi anni ha consolidato.
Non certo per la questione alimentatori e watt, almeno nn su quella fadcia di schede e non sulle grandi catene dove è gia grasso che cola se nei pre assemblati vai oltre la 1050ti/470

Raven
14-05-2017, 14:58
non capisco perchè dovrebbe costare 50€ piú del freesyn se non offre niente di più


Tranquillo.... adesso arriva "qualcuno" a spiegarti per filo e per segno i mirabolanti vantaggi del g-sync e quindi il perché del suo maggior costo!... :O

fraussantin
14-05-2017, 15:01
già, che negli altri monitor si chiamano scaler e overdrive e hanno lo stesso costo :D

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Tu vuoi la morte di amd :asd: lo sai ache tu che a pari prezzo si vende solo il verde.

Cmq Non hanno lo stesso costo.

fraussantin
14-05-2017, 15:03
Tranquillo.... adesso arriva "qualcuno" a spiegarti per filo e per segno i mirabolanti vantaggi del g-sync e quindi il perché del suo maggior costo!... :O
Beh gli overdrive anonimi sono sempre un po a fortuna. Avere la garanzia che lavorano bene è un plus.

sniperspa
14-05-2017, 15:57
Non sono d'accordo.

E ti spiego perchè.

Se uno ha in casa un monitor 1080 p ( standard da 10 anni) ed ha poco budget, si prende una vga che gli pare e il monitor non lo ricompra per un altro della solita risoluzione. Se invece in monitor non ce l'ha ma il budget e poco lo stesso prob prenderà un full hd da 90 euro senza ne l'uno ne l'altro.

Se invece uno ha molti soldi e ha interesse a farsi un bel pc punta a un 1440 p o al 4(lol)k della 580 non se ne fa niente e di conseguenza anche del freesync.

Insomma per adesso il feeesync è limitato ad un certo tipo di clientela con budget medio.

Forse cambierà tutto con vega, e forse nvidia sarà costretta a far scendere dal piedistallo quel maledetto gsync e farlo costare quanto vale cioè 50 euro max in piú del freesync

Io al momento sto valutando un monitor da usare per la nuova config che mi farò a breve (ryzen+vega o 580) e credo guarderò anche al freesync

alla fine se è un monitor che mi dovrà durare molti anni il freesync potrebbe avere poco senso ora a 2/4k, ma tra qualche anno con vga più potenti potrebbe avere assolutamente senso

fraussantin
14-05-2017, 16:03
Io al momento sto valutando un monitor da usare per la nuova config che mi farò a breve (ryzen+vega o 580) e credo guarderò anche al freesync

alla fine se è un monitor che mi dovrà durare molti anni il freesync potrebbe avere poco senso ora a 2/4k, ma tra qualche anno con vga più potenti potrebbe avere assolutamente senso
A mio avviso ha piú senso con vga meno performanti


Cmq compralo adesso per usarlo adesso.

In domani non sai cosa ti aspetta.

Prob si inventeranno qualcos'altro.

Ale55andr0
14-05-2017, 16:21
Thread dei monitor 3.0, chi lo avrebbe mai detto :asd:

Hadar
14-05-2017, 16:28
Thread dei monitor 3.0, chi lo avrebbe mai detto :asd:
Eh sì, ti do una notiziona: le gpu vanno a braccetto con i monitor :sofico:
Ci sta parlare di gpu & monitor insieme

Simedan1985
14-05-2017, 16:32
c'è gia qualche monitor freesync 2 o quanto meno annunciato?

Hadar
14-05-2017, 16:54
c'è gia qualche monitor freesync 2 o quanto meno annunciato?
Ancora nada, magari al computex faranno vedere qualcosa

Ubro92
14-05-2017, 17:03
Alla fine di qualunque cosa parliamo, vega, freesync 2, visore ci sta sempre da aspettare... :sofico:

sniperspa
14-05-2017, 17:15
se sei disposto a prendere un bel monitor e quindi a mettere un po' di soldi sul piatto, potresti aspettare che arrivino i monitor freesync 2 con lfc sicuro e hdr.
Io certo lo farei, poi se costano troppo prenderei comunque un freesync normale :D


Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Onestamente vorrei spendere meno di 500 e non ho voglia di aspettare soprattutto :D

Al momento mi intriga molto l'LG 34UC79G

Tutto sommato essendo 2k potrei anche pensare di prendere una rx580, anche se volevo almeno aspettare a vedere i primi bench di vega prima

Raven
14-05-2017, 17:17
io il mio hp w2558hc non lo cambio finché non schiatta (anno 2009, 19057 ore di retroilluminaizone) :O

Raven
14-05-2017, 17:24
il thread si chiama "aspettando..." :rolleyes:


... gerundio che, con AMD, trova la sua massima espreZZione!... :O

Hadar
14-05-2017, 17:29
Onestamente vorrei spendere meno di 500 e non ho voglia di aspettare soprattutto :D

Al momento mi intriga molto l'LG 34UC79G

Tutto sommato essendo 2k potrei anche pensare di prendere una rx580, anche se volevo almeno aspettare a vedere i primi bench di vega prima

Se intendi 2k= 1440p ti sbagli. Quel monitor è full hd

M4to
14-05-2017, 18:40
Onestamente vorrei spendere meno di 500 e non ho voglia di aspettare soprattutto :D

Al momento mi intriga molto l'LG 34UC79G

Tutto sommato essendo 2k potrei anche pensare di prendere una rx580, anche se volevo almeno aspettare a vedere i primi bench di vega prima

Anche io son tentato dal 34 lg, occhio pero che non è 2k (o meglio definirlo uw qhd) ma è un uw fhd (2560*1080) solo piu esteso in orizzontale rispetto un 16:9

Ci sta comunque anche perche non sarebbe un monitor definitivo e come spesa diciamo sarebbe abbastanza contenuta, se dovessi spendere una certa cifra pretenderei almeno hdr 10 bit 120+ hz uwqhd

Ubro92
14-05-2017, 18:49
Se intendi 2k= 1440p ti sbagli. Quel monitor è full hd

Infatti, in termini di dpi è come un 27" FHD quindi a quel prezzo lascerei perdere, per un 34" 21:9 è meglio rimanere su 3440x1440, se invece scendi e punti a un 29" 2560x1080 sono perfetti e paragonabili a un 23" FHD :)

M4to
14-05-2017, 18:55
Infatti, in termini di dpi è come un 27" FHD quindi a quel prezzo lascerei perdere, per un 34" 21:9 è meglio rimanere su 3440x1440, se invece scendi e punti a un 29" 2560x1080 sono perfetti e paragonabili a un 23" FHD :)

Dipende anche dall'utilizzoe anche dall'hardware che uno dispone, 500€ per si un fhd ma anche 144hz 1ms e pannello va

Ubro92
14-05-2017, 19:00
Dipende anche dall'utilizzoe anche dall'hardware che uno dispone, 500€ per si un fhd ma anche 144hz 1ms e pannello va

Beh in effetti fa gola, andrebbe visto da vicino inoltre è anche curvo quindi potrebbe anche starci sopratutto se capita qualche offertona sotto i 500... Ma personalmente essendo il monitor una delle periferiche che uno tende tenersi molto a lungo meglio oculare bene la spesa

M4to
14-05-2017, 19:04
Beh in effetti fa gola, andrebbe visto da vicino inoltre è anche curvo quindi potrebbe anche starci sopratutto se capita qualche offertona sotto i 500... Ma personalmente essendo il monitor una delle periferiche che uno tende tenersi molto a lungo meglio oculare bene la spesa

Si certo pero andare a spendere 1300€ per un monitir si uwqhd ma nemmeno hdr e sicuramente non definitivo...poi ridicoli i 27 4k hdr a piu di 2000€, imho 27 e 4k dai...

Ubro92
14-05-2017, 19:12
Assolutamente! Comunque vedo che su amazon costa anche meno di 500€ volendo si può anche fare sopratutto se ci si trova a voler aggiornare monitor e si vuole un 21:9, che consiglio assolutamente, una volta assaggiati i 21:9 non si torna piu indietro...

Pensare che tecnicamente i 21:9 in commercio non hanno ancora un corrispettivo in termini di densità di pixel del 4K, perchè vorrebbe dire una risoluzione 5120*2160, una belva da gestire :sofico:

OvErClOck82
14-05-2017, 19:30
Si certo pero andare a spendere 1300€ per un monitir si uwqhd ma nemmeno hdr e sicuramente non definitivo...poi ridicoli i 27 4k hdr a piu di 2000€, imho 27 e 4k dai...

personalmente trovo che questo sia un signor monitor anche se al momento mi sembra non sia disponibile qui in italia
http://www.lg.com/us/monitors/lg-32UD99-W-4k-uhd-led-monitor

sniperspa
14-05-2017, 19:35
Se intendi 2k= 1440p ti sbagli. Quel monitor è full hd

Anche io son tentato dal 34 lg, occhio pero che non è 2k (o meglio definirlo uw qhd) ma è un uw fhd (2560*1080) solo piu esteso in orizzontale rispetto un 16:9

Ci sta comunque anche perche non sarebbe un monitor definitivo e come spesa diciamo sarebbe abbastanza contenuta, se dovessi spendere una certa cifra pretenderei almeno hdr 10 bit 120+ hz uwqhd

Avete ragione...faccio un pò di casino con questi WQHD 4K ecc :stordita:

Comunque come spesa siamo circa su quella di un WQHD 27" , la risoluzione un pò più bassa però la trovo un buon compromesso per avere frame rate decenti anche con schede non da 1000€

Mi intriga troppo per non farci un pensierino :sbav:

M4to
14-05-2017, 19:35
Assolutamente! Comunque vedo che su amazon costa anche meno di 500€ volendo si può anche fare sopratutto se ci si trova a voler aggiornare monitor e si vuole un 21:9, che consiglio assolutamente, una volta assaggiati i 21:9 non si torna piu indietro...

Pensare che tecnicamente i 21:9 in commercio non hanno ancora un corrispettivo in termini di densità di pixel del 4K, perchè vorrebbe dire una risoluzione 5120*2160, una belva da gestire :sofico:

Io ci sto pensando seriamente ho già un IPS wqhd e anche se solo 2560*1080 mi invoglia molto anche per il basso inputlag, gli hz e il pannello.
Ci fosse un Uwqhd 1440p 100 hz che costasse sui 659/700 lo porenderei, ma ci marciano sopra troppo specie ora con l'entrata in scena dell'hdr, quindi andrebbe anche bene e sarebbe comunque gestibilissimo anche con una 1070 o equivalente.

Ubro92
14-05-2017, 19:41
Io ci sto pensando seriamente ho già un IPS wqhd e anche se solo 2560*1080 mi invoglia molto anche per il basso inputlag, gli hz e il pannello.
Ci fosse un Uwqhd 1440p 100 hz che costasse sui 659/700 lo porenderei, ma ci marciano sopra troppo specie ora con l'entrata in scena dell'hdr, quindi andrebbe anche bene e sarebbe comunque gestibilissimo anche con una 1070 o equivalente.

Purtroppo fino ai 29" 21:9 ancora ancora te la cavi ma già 34 c'è da spendere...Sicuramente quel monitor è il migliore come features/prezzo l'unica pecca è solo per la risoluzione ma alla fine dipende anche dalla qualità del pannello, un pensierino ce lo si può fare poi e comunque se non sei soddisfatto puoi comunque renderlo se proprio la definizione è pessima o molto lontana dal tuo pannello

Gyammy85
14-05-2017, 20:54
Io gioco sul tv, posso postare lo stesso? :(

Ale55andr0
14-05-2017, 21:21
Tranquillo ci penso io...

..e quindi com'è la storia dei colori slavati nVidia e brillanti AMD?
:O

Dillo tu a legolas84 :read:

Hadar
14-05-2017, 21:21
http://m.memegen.com/56t50i.jpg

Il mio lo cambierò solo per un freesync 2 4k 144hz quando uscirà una vga di fascia media capace di gestire il 4k... probabilmente avrò prima un nipotino :asd:

Fra due generazioni, 4-5 anni.. Che vuoi che siano:sofico:

Comunque:
https://www.computerbase.de/2017-05/hot-chips-29-vega-volta-skylake-sp-naples-knights-mill/

Hadar
14-05-2017, 21:24
Io gioco sul tv, posso postare lo stesso? :(

Date troppa poca importanza a un buon monitor:fagiano:

OvErClOck82
14-05-2017, 22:47
rumors mi pare già usciti tempo fa, ma ce li ributto così tanto per... :O

http://digiworthy.com/2017/05/14/amd-rx-vega-lineup-fastest-vega-nova/

ilcose
14-05-2017, 23:31
rumors mi pare già usciti tempo fa, ma ce li ributto così tanto per... :O

http://digiworthy.com/2017/05/14/amd-rx-vega-lineup-fastest-vega-nova/
Oddio hanno fatto pure articoli sulle sparate del tipo di reddit a cui hanno rimosso il post :/

Edit: "The information reportedly comes from very reliable sources within AMD’s Headquarters."

I casi sono 2: hanno copia-incollato il post di reddit e hanno scritto sta cosa per dargli un minimo di credibilità(ipotesi più credibile) oppure arrivano da una fonte differente e va beh, a questo punto direi che diventa credibile come leak(ipotesi decisamente poco credibile)

Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk

Freisar
15-05-2017, 06:39
Boh....sarebbe la cosa più logica a livello di prezzo/prestazioni in effetti!

Hadar
15-05-2017, 06:47
Ormai i fake accounts su reddit sono diventati "reliable sources ":fagiano:
Sito acchiappa click.

Pelvix
15-05-2017, 07:54
... gerundio che, con AMD, trova la sua massima espreZZione!... :O

Nono, ma non sono mica loro in ritardo eh, è il resto del mondo che va troppo veloce :muro: :muro: :muro:

Gyammy85
15-05-2017, 07:56
Boh....sarebbe la cosa più logica a livello di prezzo/prestazioni in effetti!

Si, in pieno stile ryzen tra l'altro, la rebellion (ora arriva ale a trollare)

Ormai i fake accounts su reddit sono diventati "reliable sources ":fagiano:
Sito acchiappa click.

Riassumendo:

quanto la 1070=fake
fra 1070 e 1080=fake
1080=fake
fra 1080 e ti=fake
quanto la ti=fake
più della ti=fake
fra ti e titan xp=uberfake (se guardiamo i tf dovrebbe essere così in effetti)

E' difficile essere amd...

Hadar
15-05-2017, 07:57
Nono, ma non sono mica loro in ritardo eh, è il resto del mondo che va troppo veloce :muro: :muro: :muro:
Ha due settori da "tirare" avanti coi fondi di zio Paperone& Paperoga.
Se fa schifo non si compra, non vedo il problema :V

Pelvix
15-05-2017, 08:01
Ha due settori da "tirare" avanti coi fondi di zio Paperone& Paperoga.
Se fa schifo non si compra, non vedo il problema :V

Infatti stanno vendendo come mai prima d'ora, la concorrenza , ovviamente :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ELGAMOTH
15-05-2017, 08:19
Infatti stanno vendendo come mai prima d'ora, la concorrenza , ovviamente :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ancora con questa storia?

AMD non è in ritardo. Ha saltato una generazione. Non aveva i soldi per progettare una VGA Top l'anno scorso. Dovete mettervelo in testa.

E tutto questo è grazie a tutti quelli che "Nvidia uber AMD caccapupù" solo per difendere il loro acquisto da 7-8-900 euro.

Avete ammazzato voi il mercato VGA.

E' già un miracolo che AMD sia ancora in piedi.

Adesso basta. Domani fanno una conferenza.
Al 30.06 mancano 45 giorni. Entro quella data VEGA sarà uscita.

fraussantin
15-05-2017, 08:23
Ancora con questa storia?

AMD non è in ritardo. Ha saltato una generazione. Non aveva i soldi per progettare una VGA Top l'anno scorso. Dovete mettervelo in testa.

E tutto questo è grazie a tutti quelli che "Nvidia uber AMD caccapupù" solo per difendere il loro acquisto da 7-8-900 euro.

Avete ammazzato voi il mercato VGA.

E' già un miracolo che AMD sia ancora in piedi.

Adesso basta. Domani fanno una conferenza.
Al 30.06 mancano 45 giorni. Entro quella data VEGA sarà uscita.
Quindi vega sarà la gen che competerà con volta?

Hadar
15-05-2017, 08:24
Quindi vega sarà la gen che competerà con volta?
Ma anche no, al massimo compete con la futura xx70

ELGAMOTH
15-05-2017, 08:30
Quindi vega sarà la gen che competerà con volta?

Non è un discorso di "con chi compete" anche perchè al momento non ne abbiamo assolutamente idea.

Ma è proprio un discorso temporale.

Prima non potevano farla uscire. Quindi non può essere in ritardo (VEGA).

Poi se, invece, si dice: AMD ha fatto un errore a NON far uscire nessuna scheda concorrente alle 1080 (molto voluta dai simpatizzanti Nvidia, così da far calare il prezzo delle verdi e non per una vera competizione) può anche starci, anche se il discorso cmq torna alla mancanza di fondi AMD (per le ragioni di cui sopra).

mircocatta
15-05-2017, 08:46
Ancora con questa storia?

AMD non è in ritardo. Ha saltato una generazione. Non aveva i soldi per progettare una VGA Top l'anno scorso. Dovete mettervelo in testa.

E tutto questo è grazie a tutti quelli che "Nvidia uber AMD caccapupù" solo per difendere il loro acquisto da 7-8-900 euro.

Avete ammazzato voi il mercato VGA.

E' già un miracolo che AMD sia ancora in piedi.

Adesso basta. Domani fanno una conferenza.
Al 30.06 mancano 45 giorni. Entro quella data VEGA sarà uscita.

io non ne sono per niente convinto, il chip e soldi c'erano, mancavano (e mancano ancora) le hbm2! vega è il competitor di pascal pensato con un ritardo di 7-8 mesi che a conti fatti sono diventati 12, per volta ci penseranno un altra volta (trololol)

Pelvix
15-05-2017, 09:03
ma dove sta scritto che quanto esce un concorrente DEVE uscire anche l'altro? :stordita:

Sta scritto nel dizionario, sotto la voce "concorrenza" per l'appunto: che poi in AMD questo concetto sia ormai sconosciuto è evidente, ma ciò non togle che resti vero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pelvix
15-05-2017, 09:06
Ancora con questa storia?

AMD non è in ritardo. Ha saltato una generazione. Non aveva i soldi per progettare una VGA Top l'anno scorso. Dovete mettervelo in testa.

E tutto questo è grazie a tutti quelli che "Nvidia uber AMD caccapupù" solo per difendere il loro acquisto da 7-8-900 euro.

Avete ammazzato voi il mercato VGA.

E' già un miracolo che AMD sia ancora in piedi.

Adesso basta. Domani fanno una conferenza.
Al 30.06 mancano 45 giorni. Entro quella data VEGA sarà uscita.

Tutto ciò è vero solo ed esclusivamente grazie alle politiche scellerate che AMD ha messo in capo negli anni: gli utenti nvidia centrano ben poco, anzi, a dirla tutto, sa sono diventati tali è proprio grazie ad AMD stessa, vedi Alessandro, che non è certo l'unico a giudicate dal venduto verde :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AceGranger
15-05-2017, 09:09
Prima non potevano farla uscire. Quindi non può essere in ritardo (VEGA).


:mbe: :rolleyes: si e quindi ? il "ritardo" si è SEMPRE guardato in base alla concorrenza, non alle slide del produttore; un conto è se si parla di qualche mese, come è normale che sia che mica lanciano i prodotti lo stesso giorno, ma un anno...

Se la concorrenza ha qualcosa di nuovo e tu no, sei in ritardo e basta; non frega una fava se loro l'avevano pensata cosi, se gli è esploso lo stabilimento, se stavano giocando a briscola o se stavano passando il tempo a fare slide.

dopo di che, come è ovvio che sia, se hanno dovuto adottare queste tempistiche è perchè la situazione era tale da portarli su questa strada ed era sicuramente la migliore percorribile per loro, ma cio non toglie che sono schifosamente in ritardo ;).

Soulbringer
15-05-2017, 09:09
Tutto ciò è vero solo ed esclusivamente grazie alle politiche scellerate che AMD ha messo in capo negli anni: gli utenti nvidia centrano ben poco, anzi, a dirla tutto, sa sono diventati tali è proprio grazie ad AMD stessa, vedi Alessandro, che non è certo l'unico a giudicate dal venduto verde :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Va bene che AMD di c@gate ne ha fatte, ma addossargli la colpa di questo mi sembra eccessivo. In verità, spesso i gamer acquistano sempre il marchio che sentono più "figo", indipendentemente da benchmark e prezzi.
Negli anni AMD ha fatto delle signore schede ma la gente ha sempre preferito comprare verde...il problema è sempre stato il marketing, non la qualità dei prodotti.

ELGAMOTH
15-05-2017, 09:10
io non ne sono per niente convinto, il chip e soldi c'erano, mancavano (e mancano ancora) le hbm2! vega è il competitor di pascal pensato con un ritardo di 7-8 mesi che a conti fatti sono diventati 12, per volta ci penseranno un altra volta (trololol)

Il discorso è esattamente quello.

Le HBM2 non c'erano.

Per fare una Top gamma lo scorso anno, quindi, avrebbero dovuto fare un progetto nuovo, o modificare un chip come quello delle Fury. Ma questo costa soldi e qui dico che i soldi non li avevano. Non avevano abbastanza budget per poterlo "sprecare" in una top gamma che (oltretutto) probabilmente avrebbe forse pareggiato la 1080, ma con un prezzo simile (e quindi non avrebbe venduto); apriti cielo se per caso modificavano il chip della Fury e tenevano i 4GB. Sarebbe fallita il giorno dopo :D :D

Pelvix
15-05-2017, 09:11
:mbe: :rolleyes: si e quindi ? il "ritardo" si è SEMPRE guardato in base alla concorrenza, non alle slide del produttore; un conto è se si parla di qualche mese, come è normale che sia che mica lancia no i prodotti lo stesso giorno, ma un anno...

Se la concorrenza ha qualcosa di nuovo e tu no, sei in ritardo e basta; non frega una fava se loro l'avevano pensata cosi, se gli è esploso lo stabilimento, se stavano giocando a briscola o se stavano passando il tempo a fare slide.

dopo di che, come è ovvio che sia, se hanno dovuto adottare queste tempistiche è perchè la situazione era tale da portarli su questa strada ed era sicuramente la migliore percorribile per loro, ma cio non toglie che sono schifosamente in ritardo ;).

Sei pazzo a dire ste cose (OVVIE pure ai sassi!!) qua dentro?!? :eek: :eek: :eek:

Tanto non ce la fanno mica sai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gyammy85
15-05-2017, 09:14
Eh, ma doveva shrinkare Fiji, lo hanno detto gli esperti del forum. Poi hanno visto i consumi delle RX 500 e hanno smesso di dirlo perché era una boiata.

Ma sarebbe stato ancora più bello trollare, eh la 1080 la metti pure nel pc da 100 euri quella la devi mettere nella centrale nucleare :O :D :cool: :rolleyes:

Tutto ciò è vero solo ed esclusivamente grazie alle politiche scellerate che AMD ha messo in capo negli anni: gli utenti nvidia centrano ben poco, anzi, a dirla tutto, sa sono diventati tali è proprio grazie ad AMD stessa, vedi Alessandro, che non è certo l'unico a giudicate dal venduto verde :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Un certo leather jacket Huang ha dichiarato con vanto e orgoglio che vende per lo più schede da 1/3 del prezzo di una console...le chiacchiere di questo forum quindi stanno a zero quando si dice che su steam la titan vende più della 1060 che vende più della 1080 che vende più della 1070
Comunque è sempre colpa di aemmeddi, l'hai detto tu poco fa :)

ELGAMOTH
15-05-2017, 09:15
Sei pazzo a dire ste cose (OVVIE pure ai sassi!!) qua dentro?!? :eek: :eek: :eek:

Tanto non ce la fanno mica sai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Veramente non capisco cosa ci sia di divertente nel dire boiate e riderci anche sopra.

E' OVVIO che AMD è in ritardo (visto che non ha presentato la top dello scorso anno). Vedi il mio post sopra.

Il discorso è che voi state già affossando VEGA perchè è in ritardo. E questa è la boiata che non ha senso.

Pelvix
15-05-2017, 09:16
Va bene che AMD di c@gate ne ha fatte, ma addossargli la colpa di questo mi sembra eccessivo. In verità, spesso i gamer acquistano sempre il marchio che sentono più "figo", indipendentemente da benchmark e prezzi.
Negli anni AMD ha fatto delle signore schede ma la gente ha sempre preferito comprare verde...il problema è sempre stato il marketing, non la qualità dei prodotti.

No, mi spiace ma su questo non concordo affatto.

Se AMD attualmente ha la nomea di prodotto di fascia B, è solo e soltanto perchè negli anni ha assunto politiche commerciali (di cui certamente anche il marketing fa parte) che l'hanno relegata in tale posizione: in origine, se ben ricordi, era vero il contraro, overo era nvidia ad esser considerata un'azienda secondaria ed ATI il riferimento.
Se oggi la situazione è quella che è, un motivo c'è sai, non è che le cose avvengono per caso, e gli "utonti nvidia" centrano ben poco: non è che il mercato sia poi tanto fesso.

Pelvix
15-05-2017, 09:18
Ma sarebbe stato ancora più bello trollare, eh la 1080 la metti pure nel pc da 100 euri quella la devi mettere nella centrale nucleare :O :D :cool: :rolleyes:



Un certo leather jacket Huang ha dichiarato con vanto e orgoglio che vende per lo più schede da 1/3 del prezzo di una console...le chiacchiere di questo forum quindi stanno a zero quando si dice che su steam la titan vende più della 1060 che vende più della 1080 che vende più della 1070
Comunque è sempre colpa di aemmeddi, l'hai detto tu poco fa :)

Nono, ci mancherebbe, nessuna chiacchiera, mi riferivo esclusivamente al venduto delle due aziende (in ambito vga intendo): mi pare che ci sia ben poco da chiacchierare in effetti ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ELGAMOTH
15-05-2017, 09:18
No, mi spiace ma su questo non concordo affatto.

Se AMD attualmente ha la nomea di prodotto di fascia B, è solo e soltanto perchè negli anni ha assunto politiche commerciali (di cui certamente anche il marketing fa parte) che l'hanno relegata in tale posizione: in origine, se ben ricordi, era vero il contraro, overo era nvidia ad esser considerata un'azienda secondaria ed ATI il riferimento.
Se oggi la situazione è quella che è, un motivo c'è sai, non è che le cose avvengono per caso, e gli "utonti nvidia" centrano ben poco: non è che il mercato sia poi tanto fesso.

Infatti Nvidia ha venduto il doppio/triplo di 960 rispetto alle r9 380 di AMD, che era nettamente più performante.

Ma questo gli influencer mica lo dicevano.
Il motto era, dappertutto: compra la 960 2GB che costa 10€ in meno ed i driver AMD fanno caccapupù.

Questo è il marketing.

mirkonorroz
15-05-2017, 09:21
Bah... sulla terra siamo tutti processi concorrenti, il che non significa che tutti debbano fare le stesse cose :D

Pelvix
15-05-2017, 09:22
Veramente non capisco cosa ci sia di divertente nel dire boiate e riderci anche sopra.

E' OVVIO che AMD è in ritardo (visto che non ha presentato la top dello scorso anno). Vedi il mio post sopra.

Il discorso è che voi state già affossando VEGA perchè è in ritardo. E questa è la boiata che non ha senso.

Nono, calma, il discorso non è questo.

Quello che si sta dicendo è che SE Vega sarà una 1080-equivalente, sarà inevitabilmente in ritardo, in quanto arriva sul mercato dopo oltre un anno, ed anche come prezzo non credo che riuscirà a fare la differenza con le 1080 a 460 euro su strada (dubito che Vega possa costare sensibilmente meno).

SE invece offrirà performance superiori a prezzo adeguato (cosa molto improbabile a mio modesto avviso), allora si rivelerà un buon prodotto, anche se costato oltre un anno di inerzia concorrenziale, con tutto ciò che ne è conseguito in termini di immagine, vendutto, ecc...

Gyammy85
15-05-2017, 09:24
Bah... sulla terra siamo tutti processi concorrenti, il che non significa che tutti debbano fare le stesse cose :D

Considera che qui c'è gente che si tiene schede "vecchie" o non gioca perché le pascal sono uberbbelle ma costano troppo per colpa di amd che non fa concorrenza quindi...un pò di sclero è normale...fra qualche settimana sarà tutto finito :O

Pelvix
15-05-2017, 09:25
Infatti Nvidia ha venduto il doppio/triplo di 960 rispetto alle r9 380 di AMD, che era nettamente più performante.

Ma questo gli influencer mica lo dicevano.
Il motto era, dappertutto: compra la 960 2GB che costa 10€ in meno ed i driver AMD fanno caccapupù.

Questo è il marketing.

E questo da cosa pensi sia dovuto?
Al fatto che tutti i clienti di vga sono decorticati e comprano ciò che gli dice il marketing nvidia, o forse al fatto che ormai AMD con le sue belle politiche commerciali si sia accollata la nomea di prodotto di serie ba prescindere? :rolleyes:

Ma perchè vi è così difficile chiedervi perchè un qualcosa accade? :mbe:

Pelvix
15-05-2017, 09:29
Considera che qui c'è gente che si tiene schede "vecchie" o non gioca perché le pascal sono uberbbelle ma costano troppo per colpa di amd che non fa concorrenza quindi...un pò di sclero è normale...fra qualche settimana sarà tutto finito :O

Beh, se è per quello, io sono uno di quelli, ho ancora una "vecchia" 290 Tri-X" (e pure zoppa mo che mi è morta una delle tre ventole), ma questo non toglie il fatto che se AMD avesse presentato una concorrenza decente, magari a quest'ora avrei già una nuova Vega o chi per essa, o una 1080 a prezzo decente: io (e come me molti altri ritengo) non acquisto un prodotto, quale che esso sia, ma un rapporto qualità/prezzo.
Certo è che per avere un rapporto qualità prezzo, prima di tutto devi avere il prodotto, e non le slide del cavolo :doh:

Soulbringer
15-05-2017, 09:34
No, mi spiace ma su questo non concordo affatto.

Se AMD attualmente ha la nomea di prodotto di fascia B, è solo e soltanto perchè negli anni ha assunto politiche commerciali (di cui certamente anche il marketing fa parte) che l'hanno relegata in tale posizione: in origine, se ben ricordi, era vero il contraro, overo era nvidia ad esser considerata un'azienda secondaria ed ATI il riferimento.
Se oggi la situazione è quella che è, un motivo c'è sai, non è che le cose avvengono per caso, e gli "utonti nvidia" centrano ben poco: non è che il mercato sia poi tanto fesso.

Io onestamente non ricordo che Ati fosse il riferimento, nemmeno negli anni d'oro...Quando comprai la mia prima ati, la 9800pro, ricordo che molti amici mi diedero del pazzo, perché il gaming era GeForce e ATI non era affidabile, i driver davano sempre problemi ecc ecc... La verità è che la gente si focalizza sulle cazzate e poi negli anni si costruiscono castelli di carta su queste cazzate grazie al passaparola unito al martellamento dei vari "the way it's meant to be played", del consiglio dell'amico di mio cuggino, dei vari forum di "esperti" e ora dei famosi influencer.

Gyammy85
15-05-2017, 09:35
E questo da cosa pensi sia dovuto?
Al fatto che tutti i clienti di vga sono decorticati e comprano ciò che gli dice il marketing nvidia, o forse al fatto che ormai AMD con le sue belle politiche commerciali si sia accollata la nomea di prodotto di serie ba prescindere? :rolleyes:

Ma perchè vi è così difficile chiedervi perchè un qualcosa accade? :mbe:

Non è che riempendo pagine di forum di amd retard vega esce ieri e va il doppio della titan xp per paura eh...

Gyammy85
15-05-2017, 09:37
Sabato scorso ho salvato mio cognato che voleva comprarsi una 960 :>

Ha preso una 570 Pulce Mini

Ti avrà sicuramente detto che va la metà dato che si chiama 570...ma gli hai detto che c'è la 1060 da 3 gigga che va il doppio della 960? mica farai disinformazione? sarai mica un fanboy che consiglia solo il marchio del cuore????? :fagiano:

Pelvix
15-05-2017, 09:40
Si, adesso lo hai capito?
Questo non vuol necessariamente dire che Vega andrà quando GV100 o GV102 se così chiameranno la versione gaming.
AMD con Polaris (la generazione contemporanea di Pascal) ha presentato solo due GPU di fascia media e bassa con vari tagli mentre Nvidia 4 in tutte le fasce.
Con Vega e Volta probabilmente avremo la stessa cosa, Nvidia con 4 chip in tutte le fasce e AMD con 2 chip in fascia media e alta e ancora Polaris in media e bassa.

Secondo me non ci sarà un antagonista di GV102 (nome provvisorio), magari Vega full sarà più a livelli di GV102 cut.
Sempre secondo me AMD non ha interesse* a contendere lo scettro del più veloce con Nvidia.
Pensandoci meglio potrebbe farlo con una dual vega ma solo in ambito professional.

* non ha interesse sopratutto perchè sarebbe un gran dispendio di risorse che è meglio spendere altrove, ad avere più risorse interesse nel competere sul top del top lo avrebbe eccome.

Tutto vero, ma trascuri il fatto che così facendo AMD diventerà sempre più di serie b: la competizione nella Top class serve proprio a questo prima di tutto, a creare il blasone che ti consente di vendere a prezzo maggiore anche se il prodotto è qualitativamente inferiore (ti ricordi 780 Vs 290?).
E poi non capite perchè il cliente medio compra nvidia a prescindere :rolleyes:

Pelvix
15-05-2017, 09:42
Io onestamente non ricordo che Ati fosse il riferimento, nemmeno negli anni d'oro...Quando comprai la mia prima ati, la 9800pro, ricordo che molti amici mi diedero del pazzo, perché il gaming era GeForce e ATI non era affidabile, i driver davano sempre problemi ecc ecc... La verità è che la gente si focalizza sulle cazzate e poi negli anni si costruiscono castelli di carta su queste cazzate grazie al passaparola unito al martellamento dei vari "the way it's meant to be played", del consiglio dell'amico di mio cuggino, dei vari forum di "esperti" e ora dei famosi influencer.

Non prorpio: ai tempi della ATI 9800 pro (ed ancor prima con al 9700 pro), ATI vendeva più che bene prorpio perchè il prodotto era al tempo superiore alla concorrenza proprio nella classe top, anche se costava addirittura di più, quindi come vedi i cuggggini centrano come i cavoli a merenda.

Pelvix
15-05-2017, 09:44
Non è che riempendo pagine di forum di amd retard vega esce ieri e va il doppio della titan xp per paura eh...

Ed ancor meno ritengo sia utile il riempire il thread di assurdità del tipo "AMD non è in ritardo, segue solo i suoi bioritmi", se è per quello :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gyammy85
15-05-2017, 09:46
Tutto vero, ma trascuri il fatto che così facendo AMD diventerà sempre più di serie b: la competizione nella Top class serve proprio a questo prima di tutto, a creare il blasone che ti consente di vendere a prezzo maggiore anche se il prodotto è qualitativamente inferiore (ti ricordi 780 Vs 290?).
E poi non capite perchè il cliente medio compra nvidia a prescindere :rolleyes:

Ma il cliente medio non compra la 1070/1080 classified con 10 fasi invece di 8 per boostare meglio in undervolt, va al negozio e piglia la 960 da 250 euro che è buona, la 970 a 350 che è ottima, la 1080 fe nuovissima della asus a soli 920 euro per essere un vero techtuber...vuoi amd?..ehm...ma vanno male...i driver...non le vuole nessuno...guarda ho giusto una 5450 passiva da 58 euro...

Soulbringer
15-05-2017, 09:52
Non prorpio: ai tempi della ATI 9800 pro (ed ancor prima con al 9700 pro), ATI vendeva più che bene prorpio perchè il prodotto era al tempo superiore alla concorrenza proprio nella classe top, anche se costava addirittura di più, quindi come vedi i cuggggini centrano come i cavoli a merenda.

Erano altri tempi, con mercati diversi...ATI e Nvidia ai tempi erano due società molto più piccole di adesso. Negli anni nVidia è riuscita a fare il balzo di immagine, mentre AMD è rimasta ferma, soprattutto per "colpa" delle cpu non all'altezza della concorrenza. Lato GPU, negli anni, gli errori ci sono stati da ambo le parti: NV30-35, R600, Fermi, Fiji...eppure nVidia i suoi errori è riuscita a mascherarli infinitamente meglio di AMD. Schede schifose come GTX 460/480 hanno surclassato gioielli come 5850/70...mi spieghi come ha fatto nVidia a fare questo, se non con il marketing?
Qual'è la cosa che, al giorno d'oggi, ti permette di vendere la tua merd@ meglio della cioccolata del tuo nemico?

fabietto27
15-05-2017, 09:54
Io onestamente non ricordo che Ati fosse il riferimento, nemmeno negli anni d'oro...Quando comprai la mia prima ati, la 9800pro, ricordo che molti amici mi diedero del pazzo, perché il gaming era GeForce e ATI non era affidabile, i driver davano sempre problemi ecc ecc... La verità è che la gente si focalizza sulle cazzate e poi negli anni si costruiscono castelli di carta su queste cazzate grazie al passaparola unito al martellamento dei vari "the way it's meant to be played", del consiglio dell'amico di mio cuggino, dei vari forum di "esperti" e ora dei famosi influencer.
Vero...presa la 9800pro fui sfanculato da tutti compreso il negozio che non voleva quasi vendermela.Poi visto come girava Far Cry 1 svenivano tutti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Pelvix
15-05-2017, 09:55
Ma il cliente medio non compra la 1070/1080 classified con 10 fasi invece di 8 per boostare meglio in undervolt, va al negozio e piglia la 960 da 250 euro che è buona, la 970 a 350 che è ottima, la 1080 fe nuovissima della asus a soli 920 euro per essere un vero techtuber...vuoi amd?..ehm...ma vanno male...i driver...non le vuole nessuno...guarda ho giusto una 5450 passiva da 58 euro...

Anche questo è un assunto di vostra invenzione, in realtà il cliente medio si rivolge a nvidia a prescindere perchè a letto e/o sentito dire che produce le vga più performanti, e ciò ora è pure vero mi pare: che poi acquisti per lo più una mid-range poco cambia, acquista comunque il brand più performante (anche se non lo è il prodotto nello specifico).
Come ho già ribadito più volte, il potere del brand è proprio questo, nvidia a suo tempo lo ha capito, AMD no: secondo te qual'è la politica che paga meglio?

Pelvix
15-05-2017, 09:58
Quello che dici è vero, ma non si recupera questo gap di blasone in una generazione.
Credo che non sia sbagliata la strategia di AMD, ha recuperato un po' di mercato con Polaris, con Vega salirà ad una fascia più alta e vedrai che recupererà ancora un po'.
Ci vorranno anni per risalire la china.

Se uscisse oggi con una Vega top del top venderebbe più di Volta o avremmo una nuova 780 vs 290?
Io credo al seconda cosa perchè il blasone Nvidia è troppo forte al momento e AMD butterebbe un sacco di risorse.

Questo purtroppo è tristemente vero: ci vogliono anni per creare un marchio e un attimo per affossarlo, questo è il primo comandamento del mercato, ma è altrettanto vero che il saltare addirittura una generazione, a prescindere dalle ragioni, non fa altro che affossare ancor di più il marchio; non è questa la politica per risalire la china, a mio avviso.

Pelvix
15-05-2017, 10:01
Erano altri tempi, con mercati diversi...ATI e Nvidia ai tempi erano due società molto più piccole di adesso. Negli anni nVidia è riuscita a fare il balzo di immagine, mentre AMD è rimasta ferma, soprattutto per "colpa" delle cpu non all'altezza della concorrenza. Lato GPU, negli anni, gli errori ci sono stati da ambo le parti: NV30-35, R600, Fermi, Fiji...eppure nVidia i suoi errori è riuscita a mascherarli infinitamente meglio di AMD. Schede schifose come GTX 460/480 hanno surclassato gioielli come 5850/70...mi spieghi come ha fatto nVidia a fare questo, se non con il marketing?
Qual'è la cosa che, al giorno d'oggi, ti permette di vendere la tua merd@ meglio della cioccolata del tuo nemico?

Nono calma, la questione cpu è subentrata dopo un bel po', quando è avvenuta la fusione-acquisizione ATI/AMD, ma allora ATI era già un'azienda di serie b e da tempo, altrimenti AMD non sarebbe mai riuscita ad assorbirla.

Sulla questione del "balzo di immagine di nvidia" ti vorrei fare una domanda: secondo te, cosa ha determinato tale balzo? Un miracolo? :mbe:
Non credi invece che molto più verosimilmente una delle due aziende abbia attuato una politica vincente mentre l'altra si girava i pollici?

E per rispondere alla tua domanda: guarda che anche il marketing fa parte della politica commerciale dell'azienda, e ci mancherebbe pure che così non fosse: chi ha mai detto il contrario?

Pelvix
15-05-2017, 10:04
Vero...presa la 9800pro fui sfanculato da tutti compreso il negozio che non voleva quasi vendermela.Poi visto come girava Far Cry 1 svenivano tutti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Allora avete dei venditori un po' atipici: al tempo dalle mie parti, nella classe topo in negozio si trovava solo la 9700-9800 pro: se volevi la ciofeca di FX 5900 la dovevi ordinare

Pelvix
15-05-2017, 10:07
Però nell'ultimo anno AMD un po' ha recuperato, quindi sembra funzionare.
Certo Nvidia ha fatto fatturati da record perchè sulla fascia alta c'è più margine, ma come numero di pezzi venduto AMD mi pare abbia recuperato un po' e questo vuol dire che sta lentamente riguadagnando un po' di fiducia.

Anche questa è un'analisi a dir poco di parte.
Nell'ultimo anno c'è stato un aumento generale del venduto di settore: nvidia ne ha capitalizzato circa l'70% (e continua a crescere), AMD il restante 30: dire che la seconda è in recupero mi sembra un po' forzato sai ...
E ciò senza considerare gli utili che realizzano attualmente le due aziende, perchè se no vien da piangere, altro che recuperare...:muro: :muro: :muro:

Ale55andr0
15-05-2017, 10:14
Beh, se è per quello, io sono uno di quelli, ho ancora una "vecchia" 290 Tri-X" (e pure zoppa mo che mi è morta una delle tre ventole), ma questo non toglie il fatto che se AMD avesse presentato una concorrenza decente, magari a quest'ora avrei già una nuova Vega o chi per essa, o una 1080 a prezzo decente: io (e come me molti altri ritengo) non acquisto un prodotto, quale che esso sia, ma un rapporto qualità/prezzo.
Certo è che per avere un rapporto qualità prezzo, prima di tutto devi avere il prodotto, e non le slide del cavolo :doh:

Tutta sta storia l'ho già sentita :asd:

Pelvix
15-05-2017, 10:23
Treccani
"concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare, competere; sa di essere il più forte e non teme la c. di nessuno. b. In commercio, nell’industria e sim., gara fra i diversi produttori o fra i commercianti per produrre e vendere in maggior quantità, e i mezzi a cui fanno ricorso per raggiungere lo scopo: la c. è l’anima del commercio; ha aperto un negozio in c. col suo antico socio; vogliamo vincere la c. di tutti gli altri produttori; farsi una c. spietata, a coltello, ecc. Con sign. più specifico in economia: libera c., situazione di mercato caratterizzata dalla polverizzazione e dalla completa mobilità della domanda e dell’offerta, dalla mancanza sia di preferenze dei venditori nei confronti dei singoli compratori, e viceversa, sia di qualsiasi ostacolo di natura legale alla piena libertà del mercato; c. omogenea e c. eterogenea, tra beni economicamente identici o no, o tra compratori nelle stesse condizioni o no; c. potenziale, non in atto ma possibile, solo che cresca il prezzo sul mercato; c. nella domanda o richiesta, quando il bene domandato sia suscettibile di più usi o più impieghi produttivi; c. nell’offerta, quando si tratti di beni ottenibili, alternativamente e indipendentemente, dall’impiego di uno stesso fattore di mezzi produttivi. In diritto, c. sleale, attività di chi usa nomi o segni distintivi che possano creare confusione con quelli usati legittimamente da altri, o imita i prodotti di un concorrente, o compie con altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente, o diffonde notizie e apprezzamenti sui prodotti di un concorrente tali da determinarne il discredito (con sign. analoghi ma meno specifici, l’espressione è frequente anche nel linguaggio com., talvolta in senso scherz.). 3. non com. Convergenza, incontro: c. di rette, di piani; il fatto è avvenuto per una c. di circostanze (più com. concorso). Nella liturgia cattolica, il succedersi di due feste in due giorni immediatamente susseguenti, per cui i secondi vespri della prima si incontrano con i primi vespri della seconda."

Google:
"1.
Competizione, spec. tra persone o enti che cercano di affermarsi in un determinato settore commerciale: far c. a qualcuno, cercare di soppiantarlo nel favore degli acquirenti; non reggere alla c. (o la c.), non avere prodotti che per prezzo, qualità o altre caratteristiche risultino competitivi nei confronti delle altre ditte.
Libera concorrenza, mercato senza limitazioni al libero agire della domanda e dell'offerta.
Concorrenza perfetta, situazione di mercato in cui i consumatori e i produttori sono numerosissimi e singolarmente non possono influire con la propria domanda e offerta sul prezzo determinato dalla domanda e dall'offerta complessiva del mercato.
Concorrenza monopolistica, situazione di mercato caratterizzata dalla presenza di produttori che offrono beni non identici anche se facilmente sostituibili, in modo tale che ogni produttore detiene il monopolio di una specifica merce.
Concorrenza sleale, l'attività di chi, pur di smerciare i propri prodotti, fa ricorso a mezzi professionalmente scorretti diretti a danneggiare i concorrenti (per es. uso illegale di marchi registrati, imitazione servile dei prodotti dei concorrenti, diffusione di notizie o apprezzamenti che gettino discredito su di essi).
Prezzi di concorrenza, ribassati a scopo propagandistico.
concr.
L'insieme degli altri imprenditori che agiscono nello stesso settore di un dato imprenditore.
"i prezzi"
rar.
Emulazione, gara.
2.
non com.
Affluenza, partecipazione.
"una grande c. di pubblico"
estens.
Intervento, concorso.
"tale situazione è dovuta alla c. di vari fattori"
3.
Raggiungimento di un limite di danaro, spec. nel linguaggio burocratico.
"versare un tanto al mese sino alla c. del totale"
4.
In informatica, l'esecuzione contemporanea di due o più processi di elaborazione su uno stesso computer."

non mi pare ci sia scritto che "concorrenza" significa ciò... dire che è in ritardo è corretto, ma 1 volta 2 o 3, dopo la stracentesima volta scriverlo non vedo a cosa può portare se non che ti becchi gli insulti degli altri :asd:

ma quindi se domani esce vega che va +30% dalla 1080ti dirai che nvidia è in ritardo ogni giorno fino a quanto esce volta gaming? dirai che non c'è concorrenza? sfracasserai il thread nvidia così? :stordita:

se nvidia esce con un prodotto sul mercato o amd o intel che siano, non significa che siccome sono competitor devono far uscire per forza qualcosa ad cazzum... se non è successo è perché evidentemente non potevano.

adesso basta dai, fai solo polemica sterile.



ah no? :eek: :eek: :eek:

Scrivere "300 volte che AMD è in ritardo" serve quando per 301 volte ci sia qualcuno che sostiene il contrario appampando giustificazioni del tipo "segue le sue slide, i suoi tempi, le sue esigenze" come se queste avessero una qualsivoglia importanza sui mercati, ecco a che serve.

E per risponderti in merito al prodotto che AMD dovrebbe presentare (o che per meglio dire avrebbe dovuto presentare un anno addietro), semplicemente dovrà essere all'altezza della concorrenza, se vorrà sperare di venderlo, specie considerato che la già detta concorrenza non sta certo ad aspettare i suoi cicli mestruali per evolvere il suo prodotto ...

E sulla pretesa "sterilità della polemica" non sei mica obbligato a replicare/leggere se non ti aggrada sai

mirkonorroz
15-05-2017, 10:25
Finito il ritardo, comincia il cartello :read:

Pelvix
15-05-2017, 10:26
Tutta sta storia l'ho già sentita :asd:

Dicono che la storia sia ciclica .... :p

Freisar
15-05-2017, 10:28
E' in ritardo se Vega è un prodotto equivalente a 1070/1080 o inferiore se invece è superiore non direi!

Hadar
15-05-2017, 10:28
3 pagine di ritardi :/

Pelvix
15-05-2017, 10:29
Finito il ritardo, comincia il cartello :read:

Anche la storia del preteso cartello è alquanto fantasiosa :rolleyes:

Soulbringer
15-05-2017, 10:30
Dai basta OT, becchiamoci tutti una news:
https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock

A me sembra positiva, no?
Però se AMD dovesse calare il mostro che si magna la 1080ti, un po' più di fiducia gliela daremo? :asd:

Pelvix
15-05-2017, 10:31
E' in ritardo se Vega è un prodotto equivalente a 1070/1080 o inferiore se invece è superiore non direi!

E beh, qesto mi pare pure ovvio, ma SE sono vere le ultime voci più accreditate che vedono VEGA fra la 1070 e la 1080, direi che c'è ben poco da discutere.

SE invece si rivelerà un prodotto superiore ben venga, FINALMENTE!!

Pelvix
15-05-2017, 10:32
3 pagine di ritardi :/

Sai com'è, in mancanza d'altro da oltre un anno ... :rolleyes:

Hadar
15-05-2017, 10:33
Dai basta OT, becchiamoci tutti una news:
https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock

A me sembra positiva, no?
Però se AMD dovesse calare il mostro che si magna la 1080ti, un po' più di fiducia gliela daremo? :asd:
Menghia i miei 16gb di hbm2!!!!
Forse è la instinct?

Pelvix
15-05-2017, 10:33
E se poi il ciclo è in ritardo sono cazzi :O

Specialmente se è quello di LISa ed è colpa tua :D :D :D :D

Soulbringer
15-05-2017, 10:34
Menghia i miei 16gb di hbm2!!!!

:asd: Già, ma soprattutto 1,6 Ghz di clock...dai AMD, facce songnà!!!

Hadar
15-05-2017, 10:35
:asd: Già, ma soprattutto 1,6 Ghz di clock...dai AMD, facce songnà!!!
Ho editato dopo aver letto, forse è la mi25 :sisi:
Però i 1600mhz dovrebbero essere sicuri sulla consumer

Pelvix
15-05-2017, 10:36
Dai basta OT, becchiamoci tutti una news:
https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock

A me sembra positiva, no?
Però se AMD dovesse calare il mostro che si magna la 1080ti, un po' più di fiducia gliela daremo? :asd:

Immagino che oltre alla fiducia gli arriverebbero anche un bel po' di soldini sai, che per inciso male non gli farebbero, vista la situazione...

certo è che però con i se e i però (e le slide) non si va lontano: questo dovrebbero capire una volta per tutte in AMD:muro:

fabietto27
15-05-2017, 10:36
Allora avete dei venditori un po' atipici: al tempo dalle mie parti, nella classe topo in negozio si trovava solo la 9700-9800 pro: se volevi la ciofeca di FX 5900 la dovevi ordinare
Che vuoi farci...i fan boy mica li hanno inventati oggi....questo vedeva solo verde ahahah...ma in quegli anni dalle mie parti c'era o quello o quello.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Pelvix
15-05-2017, 10:39
Che vuoi farci...i fan boy mica li hanno inventati oggi....questo vedeva solo verde ahahah...ma in quegli anni dalle mie parti c'era o quello o quello.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Sarà, ma dalle mie parti (e non solo), specie chi vende, è fan di ciò che più gli rende, a prescindere dal colore sai :mbe:

Soulbringer
15-05-2017, 10:40
Eh no, basta sognà... fai qualcosa di concreto questa volta AMD :asd:

:asd:

Ho editato dopo aver letto, forse è la mi25 :sisi:
Però i 1600mhz dovrebbero essere sicuri sulla consumer

La mi25 a 1600mhz di clock? Dai non esageriamo... :asd:

Immagino che oltre alla fiducia gli arriverebbero anche un bel po' di soldini sai, che per inciso male non gli farebbero, vista la situazione...

certo è che però con i se e i però (e le slide) non si va lontano: questo dovrebbero capire una volta per tutte in AMD:muro:

Io invece vedo già schiere di seguaci verdi scettici che:
a) aspetteranno che Vega faccia calare il prezzo della 1080ti per prendere quella;
b) aspetteranno Volta perché tanto Vega va solo un 5% in più della 1080ti nelle techdemo amd e quindi non vale la pena.

OvErClOck82
15-05-2017, 10:41
E beh, qesto mi pare pure ovvio, ma SE sono vere le ultime voci più accreditate che vedono VEGA fra la 1070 e la 1080, direi che c'è ben poco da discutere.

SE invece si rivelerà un prodotto superiore ben venga, FINALMENTE!!

le voci accreditate quali sarebbero ?

Pelvix
15-05-2017, 10:45
:asd:



La mi25 a 1600mhz di clock? Dai non esageriamo... :asd:



Io invece vedo già schiere di seguaci verdi scettici che:
a) aspetteranno che Vega faccia calare il prezzo della 1080ti per prendere quella;
b) aspetteranno Volta perché tanto Vega va solo un 5% in più della 1080ti nelle techdemo amd e quindi non vale la pena.
Ti lamenti tanto del fanboysmo verde ma tu sei tale quale: perchè dici che un'ipotetica VEGA -se ben piazzata sul mercato- non dovrebbe essere apprezzata e venduta?
Non ha senso, non credi?
Certo AMD deve capire che ad oggi, essendo percepita come azienda di serie b, non può pretendere di allineare il suo prodotto top alla concorrenza anche se ha prestazioni sovrapponibili, altrimenti rifarà la fine che ha fatto con la Fury X: speriamo che a sto giro qualcosa l'abbia imparato dai ..

Hadar
15-05-2017, 10:48
E beh, qesto mi pare pure ovvio, ma SE sono vere le ultime voci più accreditate che vedono VEGA fra la 1070 e la 1080, direi che c'è ben poco da discutere.

SE invece si rivelerà un prodotto superiore ben venga, FINALMENTE!!
Lol, ma quali sono ste voci accreditate?
Perché io so praticamente qualunque news uscita sul web riguardante Vega, ma proprio quella mi è sfuggita :sofico:

Pelvix
15-05-2017, 10:50
le voci accreditate quali sarebbero ?

Beh, le voci sono voci, altrimenti sarebbero dati certi, non credi?

Peraltro, se ben ricordo, mi pare che anche qui sul thread Michael avesse fatto un conto approssimativo con le già dette voci e fosse giunto alle stesse conlusioni: con le specifiche supposte dai più, si arrivava più o meno a metà strada fra la 1070 e la 1080.

Vuoi sapere chi sono "i più" (visto che tanto me lo chiederesti, ti rispondo subito)?
Non lo so, e credo non lo sappia nessuno, chi è che fa trapelare tali dati, ma si è visto con il tempo che in gerene non ci vanno puoi così lontano mi pare ...

Soulbringer
15-05-2017, 10:53
Ti lamenti tanto del fanboysmo verde ma tu sei tale quale: perchè dici che un'ipotetica VEGA -se ben piazzata sul mercato- non dovrebbe essere apprezzata e venduta?
Non ha senso, non credi?
Certo AMD deve capire che ad oggi, essendo percepita come azienda di serie b, non può pretendere di allineare il suo prodotto top alla concorrenza anche se ha prestazioni sovrapponibili, altrimenti rifarà la fine che ha fatto con la Fury X: speriamo che a sto giro qualcosa l'abbia imparato dai ..

Ma tale e quale a cosa e a chi? Fammi il favore di non aggredirmi e bollarmi come fanboy, per piacere.
Vedremo questa Vega come sarà ma la verità è che, qualsiasi prodotto AMD possa presentare, venderà comunque meno delle controparti verdi, INDIPENDENTEMENTE dalle qualità.

Pelvix
15-05-2017, 10:53
Un po' di fiducia gli sta tornando sia lato cpu che gpu ultimamente.

https://s26.postimg.org/fhjjdxwq1/INTEL-_AMD-_CPU-_Market-share.png
https://s26.postimg.org/7q2tfdskp/Series-180-_A10.png

Non è questo il modo di agire sui mercati per guadagnarsi i favori dei potenziali clienti: sparire per oltre un anno, oltre a non farti ovviamente guadagnare nuovi clienti, ti fa pure perdere quei pochi che ti rimangono.

Perchè credi che nvidia stia vendendo (e guadagnando) come non mai?
Visto che sono solo in due, se tanto mi da tanto ...

ELGAMOTH
15-05-2017, 10:55
Oltretutto di QUALE Vega stiamo parlando?

Perchè dalle indiscrezioni sembra ce ne siano almeno 2.

Se quella che dici tu fosse la concorrente della 1070 e costasse 400€?

E se ce ne fosse una Top da 600€ che come/va più della 1080ti?

Che famo?

AMDFail Again?

(visto che sparano tutti sparo anch'io :D :D )

Ancora il discorso del ritardo. Ma se le HBM2 non c'erano l'anno scorso, che facevano? Ritorniamo al discorso di inizio mattina. Shrink della Fury? 4gb HBM1?
Nuova Vga top (2 polaris messe insieme circa?)? CON CHE SOLDI?

Hanno fatto una diversa scelta di mercato (giusta o sbagliata che sia). Ma è una scelta LORO. Non un ritardo.
Tra un mese, all'uscita di Vega potremmo dire se hanno toppato oppure no.
Oggi non si può dire.

Pelvix
15-05-2017, 10:56
Esatto, ma è per questo che secondo me se fanno una gpu equiparabile al top del top di nvidia non ci guadagnerebbero molto.
Perchè chi spende 800-1000€ per una scheda super non sta a risparmiare 100€ prendendo AMD ma va sul sicuro prendendo Nvidia anche se le fosse per assurdo la stessa GPU con marchio diverso.
Ovviamente non tutti, ma la maggioranza si.

Concordo in pieno, ma questo è il prezzo da pagare se vuoi dimostrare al mercato che non sei un'azienda di serie b: proporre di meglio a meno, riguadagnare così clienti ed immagine, e poi ritornare a combattere ad armi pari.
Questo è l'unico modo, se ne hai le forze, se no chiudi: sul mercato non esiste altro.
AMD deve pagare il prezzo delle sue scelleratezze, non c'è nulla da fare

Pelvix
15-05-2017, 10:58
Ma tale e quale a cosa e a chi? Fammi il favore di non aggredirmi e bollarmi come fanboy, per piacere.
Vedremo questa Vega come sarà ma la verità è che, qualsiasi prodotto AMD possa presentare, venderà comunque meno delle controparti verdi, INDIPENDENTEMENTE dalle qualità.

Verissimo, e ti ho anche già spiegato il perchè, vedi post sopra

Pelvix
15-05-2017, 11:03
Oltretutto di QUALE Vega stiamo parlando?

Perchè dalle indiscrezioni sembra ce ne siano almeno 2.

Se quella che dici tu fosse la concorrente della 1070 e costasse 400€?

E se ce ne fosse una Top da 600€ che come/va più della 1080ti?

Che famo?

AMDFail Again?

(visto che sparano tutti sparo anch'io :D :D )

Ancora il discorso del ritardo. Ma se le HBM2 non c'erano l'anno scorso, che facevano? Ritorniamo al discorso di inizio mattina. Shrink della Fury? 4gb HBM1?
Nuova Vga top (2 polaris messe insieme circa?)? CON CHE SOLDI?

Hanno fatto una diversa scelta di mercato (giusta o sbagliata che sia). Ma è una scelta LORO. Non un ritardo.
Tra un mese, all'uscita di Vega potremmo dire se hanno toppato oppure no.
Oggi non si può dire.

Beh, una VEGA 1070-equivalente a 400 euro un anno dopo (oggi le 1070 le trovi a circa 370 euro mi pare): non mi pare sia davvero un gran cosa no?:mbe:

E pure una VEGA 1080Ti equivalente a 600 euro con la seconda a circa 670 non mio farebbe davvero gridare al miracolo :mbe: :mbe: :mbe:

E sul fatto che tu lo chiami "Scelta" invece di "ritardo" poco cambia: semantica a parte, resta il fatto che i mercati sul punto si sono espressi in modo a dir poco palese.

Gyammy85
15-05-2017, 11:05
Non è questo il modo di agire sui mercati per guadagnarsi i favori dei potenziali clienti: sparire per oltre un anno, oltre a non farti ovviamente guadagnare nuovi clienti, ti fa pure perdere quei pochi che ti rimangono.

Perchè credi che nvidia stia vendendo (e guadagnando) come non mai?
Visto che sono solo in due, se tanto mi da tanto ...

Ma dire ogni due per tre che nvidia guadagna più di sempre alimenta il solito circolo vizioso, per cui uno che non sa niente di vga piglia nvidia a prescindere dato che vende tanto, poi apple insegna che se vende tanto e costa tanto è il top del top...ma non vedi come solo per aver messo in un teaser (realizzato con vega poi, chissà magari un giorno nvidia farà qualcosa simile e non la scatoletta col fumo o un oggetto replicato 8 stramiliardi di volte per far vedere che non stuttera :asd: ) un poor voltage che sembra volta le pernacchie non si contavano?
Se dopo 20 anni e 50 schede ottime a ottimi prezzi sono percepiti come serie b c'è poco da fare, si occupano di cpu e vga non marketing...già volete roba che va il triplo a 50 euro, se poi volete pure patrick demsey o come si chiama nello spot che va a feega con una fury in tasca allora...

AceGranger
15-05-2017, 11:08
Un po' di fiducia gli sta tornando sia lato cpu che gpu ultimamente.
https://s26.postimg.org/7q2tfdskp/Series-180-_A10.png

analizzando il grafico GPU mi pare che le cose stiano andando peggio, visto che se si riproporra nuovamente l'andamento ciclico, la curva discendente è terminata e la risalita sta riprendendo da un punto molto piu alto rispetto alle vecchie "onde".

fra l'altro la caduta di nVidia nel Q2 è stata data dal fatto che ha chiuso i rubinetti delle spedizioni per liberare i magazzini in vista di Pascal e non perchè AMD aveva iniziato a vendere di per la fiducia dei clienti... ( fonte sempre JPR in un report precedente ); davano come motivazione il fatto nVidia aveva deciso di sacrificare Market Share per massimizzare fatturati e utili, ( visto anche il prezzo medio a GPU aumentato rispetto al passato ).

Vedremo un po come si evolvera la cosa nei prossimi mesi.

Gyammy85
15-05-2017, 11:09
analizzando il grafico GPU mi pare che le cose stiano andando peggio, visto che se si riproporra nuovamente l'andamento ciclico, la curva discendente è terminata e la risalita sta riprendendo da un punto molto piu alto rispetto alle vecchie "onde".

fra l'altro la caduta di nVidia nel Q2 è stata data dal fatto che ha chiuso i rubinetti delle spedizioni per liberare i magazzini in vista di Pascal e non perchè AMD aveva iniziato a vendere di per la fiducia dei clienti... ( fonte sempre JPR in un report precedente ).

in nVidia hanno deciso di sacrificare Market Share per aumentare fatturati e utili.

Vedremo un po come si evolvera la cosa nei prossimi mesi.

Mainagioia proprio :asd: :rolleyes:

OvErClOck82
15-05-2017, 11:11
Beh, le voci sono voci, altrimenti sarebbero dati certi, non credi?

Peraltro, se ben ricordo, mi pare che anche qui sul thread Michael avesse fatto un conto approssimativo con le già dette voci e fosse giunto alle stesse conlusioni: con le specifiche supposte dai più, si arrivava più o meno a metà strada fra la 1070 e la 1080.

Vuoi sapere chi sono "i più" (visto che tanto me lo chiederesti, ti rispondo subito)?
Non lo so, e credo non lo sappia nessuno, chi è che fa trapelare tali dati, ma si è visto con il tempo che in gerene non ci vanno puoi così lontano mi pare ...
tu hai scritto di voci ''accreditate'', ma non sai quali sono, ergo aria fritta :D

Pelvix
15-05-2017, 11:11
Ma dire ogni due per tre che nvidia guadagna più di sempre alimenta il solito circolo vizioso, per cui uno che non sa niente di vga piglia nvidia a prescindere dato che vende tanto, poi apple insegna che se vende tanto e costa tanto è il top del top...ma non vedi come solo per aver messo in un teaser (realizzato con vega poi, chissà magari un giorno nvidia farà qualcosa simile e non la scatoletta col fumo o un oggetto replicato 8 stramiliardi di volte per far vedere che non stuttera :asd: ) un poor voltage che sembra volta le pernacchie non si contavano?
Se dopo 20 anni e 50 schede ottime a ottimi prezzi sono percepiti come serie b c'è poco da fare, si occupano di cpu e vga non marketing...già volete roba che va il triplo a 50 euro, se poi volete pure patrick demsey o come si chiama nello spot che va a feega con una fury in tasca allora...
E' proprio questo il punto: se non capisci che oltre a occuparti del prodotto ti devi preoccupare anche e certamente (e forse ancor più) del marketing, allora davvero meriti di chiudere baracca e burattini e andar a piantar sedani.:muro: :muro: :muro:

AceGranger
15-05-2017, 11:11
Mainagioia proprio :asd: :rolleyes:

eh gia, poche poche, praticamente mai :fagiano:


Se dopo 20 anni e 50 schede ottime a ottimi prezzi sono percepiti come serie b c'è poco da fare.

in realta c'è molto da fare :asd:, è il tuo "ottimo" che forse è diverso dall'ottimo di altri :asd:

Pelvix
15-05-2017, 11:14
tu hai scritto di voci ''accreditate'', ma non sai quali sono, ergo aria fritta :D

Ma va?
Perchè pensavi davvero che fossi un insider e che venissi in un thread intitolato "aspettando" a pubblicare dati certi?

Magari ti interessa anche la bibliografia?!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

OvErClOck82
15-05-2017, 11:16
Ma va?
Perchè pensavi davvero che fossi un insider e che venissi in un thread intitolato "aspettando" a pubblicare dati certi?

Magari ti interessa anche la bibliografia?!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non ci siamo capiti... se tu scrivi che ci sono voci ''accreditate'' che danno vega tra 1070 e 1080 e poi non mi sai dire quali sono, stai facendo disinformazione pura e semplice :D

ELGAMOTH
15-05-2017, 11:17
Beh, una VEGA 1070-equivalente a 400 euro un anno dopo (oggi le 1070 le trovi a circa 370 euro mi pare): non mi pare sia davvero un gran cosa no?:mbe:

E pure una VEGA 1080Ti equivalente a 600 euro con la seconda a circa 670 non mio farebbe davvero gridare al miracolo :mbe: :mbe: :mbe:

E sul fatto che tu lo chiami "Scelta" invece di "ritardo" poco cambia: semantica a parte, resta il fatto che i mercati sul punto si sono espressi in modo a dir poco palese.

1 - prima parlavi di una Vega che andava tra 1070-1080 e mi riferivo a quella come anti 1070 (mi era sembrato logico però non avevo specificato). E già li se fossero anche 50€ di differenza ma un 10-15% in più prendi la 1070?
2 - Allora quando deve costare la Vega full? 500€? Così AMD non guadagna e ricomincia il ciclo? BTW quando è stata presentata la 1080ti? 1 anno fa giusto?

Hadar
15-05-2017, 11:20
1 - prima parlavi di una Vega che andava tra 1070-1080 e mi riferivo a quella come anti 1070 (mi era sembrato logico però non avevo specificato). E già li se fossero anche 50€ di differenza ma un 10-15% in più prendi la 1070?
2 - Allora quando deve costare la Vega full? 500€? Così AMD non guadagna e ricomincia il ciclo? BTW quando è stata presentata la 1080ti? 1 anno fa giusto?
Praticamente un mese fa visto che tutto marzo ci sono state solo fail edition lol

ELGAMOTH
15-05-2017, 11:21
Praticamente un mese fa visto che tutto marzo ci sono state solo fail edition lol

#Mainagioia :D :D

P.S.: è ma Nvidia ha già presentato VOLTA! Line-up completa!

Hadar
15-05-2017, 11:22
#Mainagioia :D :D
Se dobbiamo dirla tutta, quelle prestazioni (poche % sopra a dir la verità) c'erano con la titan x a soli 1400€
Kappa

Ubro92
15-05-2017, 11:26
Io una Vega Core a 350€ anche con una 1070 Strix a 370€ (nomino la strix perchè è l'esemplare piu costoso) la prenderei comunque ma anche a pari prezzo in realtà, il motivo almeno dal mio punto di vista è dato dal fatto che propendo di tenermi la gpu minimo 2 anni, con la presentazione di Volta è emerso che Nvidia integrerà delle unità simili agli Ace di AMD e abbandonerà l'attuale approccio SW con Maxwell/Pascal il che mi porta a essere sicuro che nei titoli futuri che sfruttano DX12 e Vulkan, tutte le attuali schede nvidia le prenderanno in stile Kepler sia con Volta che con Vega/navi...

ELGAMOTH
15-05-2017, 11:28
Viene anche da chiedersi come mai abbassino i prezzi di quelle prestazioni se non c'e' concorrenza.

O come mai dopo aver presentato la Titan x poi abbiano presentato 1080ti e subito dopo Titan xp (e non è la 1080ti il problema ovviamente) :D

AceGranger
15-05-2017, 11:40
Viene anche da chiedersi come mai abbassino i prezzi di quelle prestazioni se non c'e' concorrenza.

O come mai dopo aver presentato la Titan x poi abbiano presentato 1080ti e subito dopo Titan xp (e non è la 1080ti il problema ovviamente) :D

perchè stavano diminuendo le persone disposte a spendere 1500 euro per la GPU e perchè si ritrovavano con una vagonata di chip fallati da dover piazzare; e con l'avanzamento del pp si sono ritrovati anche con un buon numero di chip full funzionanti superiore al volume di vendite delle schede Pro.


hanno fatto esattamente quello che avevano gia fatto con Kepler.


Si spera che il leggero calo da q2 a q3 2016 venga subito recuperato dalla nuova veste di Polaris e poi da Vega.
L'onda positiva fino ad oggi è stata seguita da quella positiva perchè nel frattempo non arrivava niente di nuovo, adesso qualcosa di nuovo arriva a stretto giro.
Speriamo e osserviamo :)

Spero perchè in brevi termini non mi frega nulla visto che la 480 me la faccio durare, ma vorrei avere ancora la possibilità di scelta quando verrà il momento di cambiarla.

bè presumo che dopo Vega ricomincera il ciclo "completo" di GPU, con navi credo presenteranno tutta la linea.

Ale55andr0
15-05-2017, 11:52
Beh, una VEGA 1070-equivalente a 400 euro un anno dopo (oggi le 1070 le trovi a circa 370 euro mi pare): non mi pare sia davvero un gran cosa no?:mbe:

E pure una VEGA 1080Ti equivalente a 600 euro con la seconda a circa 670 non mio farebbe davvero gridare al miracolo :mbe: :mbe: :mbe:

E sul fatto che tu lo chiami "Scelta" invece di "ritardo" poco cambia: semantica a parte, resta il fatto che i mercati sul punto si sono espressi in modo a dir poco palese.

Perdi tempo, è un concetto che non si vuol capire. A quei prezzi ipotetici se le danno sui denti con le rivali di pari performance piazzate a un soffio e fuori da eoni. Se vogliono vendere:

1080 like 375/400

1080ti like 500/550

A prezzi superiori non avrebbero ALCUN senso, solo motivo di spernacchio. A meno che vadano un 20% in più a pari fascia.

Simedan1985
15-05-2017, 11:55
Perdi tempo, è un concetto che non si vuol capire. A quei prezzi ipoteticu se le danno denti con le rivali di pari performance piazzate a un soffio e fuori da eoni. Se vogliono vendere:

1080 like 375/400

1080ti like 500/550

A prezzo superiori non avrebbero ALCUN senso, solo motivo di spernacchio. A meno che vadano un 20% in più a pari fascia.

Concordo assolutamente , non è tanto una questione di scegliere un marchio o meno , ma quanto il fatto di non offrire niente di nuovo nelle fasce di mercato sul rapporto Prezzo/prestazioni

Ale55andr0
15-05-2017, 11:56
, con la presentazione di Volta è emerso che Nvidia integrerà delle unità simili agli Ace

Poi legolas ci spiegherà meglio :O

Simedan1985
15-05-2017, 11:57
http://www.tweaktown.com/news/57544/amd-radeon-rx-vega-nova-599-beats-gtx-1080-ti/index.html

Già postato?

Hadar
15-05-2017, 12:01
Poi legolas ci spiegherà meglio :O
Lol

Hadar
15-05-2017, 12:02
http://www.tweaktown.com/news/57544/amd-radeon-rx-vega-nova-599-beats-gtx-1080-ti/index.html

Già postato?
Quattro/cinque giorni fa da ryddick

Ale55andr0
15-05-2017, 12:03
http://www.tweaktown.com/news/57544/amd-radeon-rx-vega-nova-599-beats-gtx-1080-ti/index.html

Già postato?



Spero per loro che si sbaglino, proporre vga di fascia medioalta cpn 4gb sarebbe proprio da cerebrolesi dopo fury x (fregasega al pubblico sui discorsi bastano uguale, so gestite diversamente ecc. è un taglio inguardabile in quella fascia, PUNTO)

Roland74Fun
15-05-2017, 12:06
Vedremo questa Vega come sarà ma la verità è che, qualsiasi prodotto AMD possa presentare, venderà comunque meno delle controparti verdi, INDIPENDENTEMENTE dalle qualità.

Hai detto una assoluta verità. :)
Se poi dovesse veramente andare bene, a rimettere ognuno al suo posto ossia in serie A chi a chi di dovere ed in serie B chi deve stare in serie B ci penserando gli influencer in rete ed i sempre disponibili techtubers, tipo questo.

Esattamente al minuto 3'43".
https://youtu.be/xvwidWDkI7s?t=3m43s

Post con spiegazioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44744249&postcount=22462

Così saremo sicuri di non cadere in tentazione nella cattiva strada della perdizione. :D :D

N3OM4TR|X
15-05-2017, 12:31
Purtroppo molti siti stanno riportando sti benedetti chip Core, Eclipse, Nova (incluso un deludente TPU da cui non me lo sarei aspettato).
Ricordo che la fonte e' un utente su Reddit il cui post e' stato cancellato, completamente privo di fondamenta.

La vera notizia di oggi e' questa:
Via OpenCL trovata Radeon Vega, non si sa se RX, Instinct, Pro con la bellezza di 16GB HBM2 e 1600 Mhz (a mio avviso Boost) come clock.
Una belva che spero sia la RX top di gamma e non solo la Instinct gia' nota.

Fonte: Videocardz (https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock)

Hadar
15-05-2017, 12:36
Purtroppo molti siti stanno riportando sti benedetti chip Core, Eclipse, Nova (incluso un deludente TPU da cui non me lo sarei aspettato).
Ricordo che la fonte e' un utente su Reddit il cui post e' stato cancellato, completamente privo di fondamenta.

La vera notizia di oggi e' questa:
Via OpenCL trovata Radeon Vega, non si sa se RX, Instinct, Pro con la bellezza di 16GB HBM2 e 1600 Mhz (a mio avviso Boost) come clock.
Una belva che spero sia la RX top di gamma e non solo la Instinct gia' nota.

Fonte: Videocardz (https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock)
Infatti è quella la news interessante, quell'altra è fake lol

AceGranger
15-05-2017, 12:37
Questo non si sa, potrebbero decidere di andare ad anni alterni :asd:


dici che oramai sono diventati come Tafazzi e ci prendono gusto a bastonarsi gli zebedei :D


Ma probabilmente sarà come dici tu, quest'anno a spezzare le gambe ad AMD c'è stato ryzen che ha assorbito molte risorse, ma negli anni a venire dovrebbe assorbirne di meno perchè saranno evoluzioni della stessa architettura senza cambi di piattaforma.


bè meglio cosi, in ambito CPU stavano messi molto peggio e sono arrivati con una CPU spettacolare :D.
sono curiosissimo di vedere le "stupro edition" con le quali azzopperanno la 2066, e sopratutto gli Opteron.

Lunar Wolf
15-05-2017, 12:41
Ma pelvix era sospeso che non si faceva vivo da un po' di tempo? Cioè... mancava questo troll, di nuovo, qui dentro...

Avanti tutta...

Mister D
15-05-2017, 12:42
Dai basta OT, becchiamoci tutti una news:
https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock

A me sembra positiva, no?
Però se AMD dovesse calare il mostro che si magna la 1080ti, un po' più di fiducia gliela daremo? :asd:

Per me è positiva anche perché nel peggiore dei casi e cioè che tutte le novità architetturali dalla fury a vega valessero zero aumento prestazionale (ragionamento per assurdo) l'ipotetica vega da 1600 MHz si piazzerebbe così:
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Ti_Amp_Extreme/images/perfrel_3840_2160.png
Normalizzo i risultati qui sopra rispetto la fury x (cioè divido per 53)
fury x - 100
1070 - 106
1080 - 130
1080ti - 175
1080ti amp ed - 189
Vega 1600 MHz - 100*1,6/1,05= 152

Vorrebbe dire che se, sempre per assurdo, vega fosse un mero refresh con solo le HBM2, andrebbe il -13% rispetto la 1080ti std o viceversa quest'ultima sarebbe del +15% veloce rispetto vega.
Già così, se venduta a buon prezzo, non sarebbe un cattiva scheda ma voglio sperare che il ragionamento per assurdo sia vero dato che le nuove NCU vadano meglio delle vecchie CU (+10% ? +20% ? a parità di frequenza).
vega ncu+10% - 167
vega ncu+20% - 182 (speriamo sia questo il caso :oink: )

Catan
15-05-2017, 12:53
ragazzi la storia di ryzen non sta in piedi. Amd da quando ha comprato ati, ha comunque tenuto entrambe le divisioni su con finanziamenti equiparati (a diverla tutta, in genere è la divisione vidio che spende di più in r&d). Ryzen era una iterazione schedulata e già preventivata con risorse assegnate, quindi non ci sono stati azzoppamenti da parte di un progetto per l'altro. Sicuramente su vega hanno avuto degli intoppi e per questo hanno rilasciato polaris con la serie 4 sperando che i ritardi si esaurissero in circa 6 mesi. L'aver slittato il progetto a 12 mesi ha fatto si che ri rifacesse il lancio "polaris" in veste 5X0 come doveva essere da piano il lancio di polaris serie 4, ovvero polaris e dopo 5-6 mesi vega.
Ryzen non ha portato alcuna limitazione perchè i due team di r&d sono separati e con fondi diversi e sono stati 2 progetti che hanno avuto anche tempistiche diverse (r&d di ryzen è iniziato quasi un'anno prima).

Hanno avuto dei ritardi, su cosa nello specifico non c'è dato sapere, sicuramente però i motivi di questo ritardo non è stato ryzen (e anzi, sta facendo ora il lavoro che la divisione grafica ha fatto all'epoca di bulldozzer e piledriver, ovvere sta tenendo su la baracca). Se vega o l'archidettura di vega non è una ciofeca, per la prima volta amd da quando si è presa ati avrà una combo di cpu e gpu competitive su entrambi fronti e potrà creare le fortune per i prossimi 3 o 4 anni.

Soulbringer
15-05-2017, 12:54
Per me è positiva anche perché nel peggiore dei casi e cioè che tutte le novità architetturali dalla fury a vega valessero zero aumento prestazionale (ragionamento per assurdo) l'ipotetica vega da 1600 MHz si piazzerebbe così:
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Ti_Amp_Extreme/images/perfrel_3840_2160.png
Normalizzo i risultati qui sopra rispetto la fury x (cioè divido per 53)
fury x - 100
1070 - 106
1080 - 130
1080ti - 175
1080ti amp ed - 189
Vega 1600 MHz - 100*1,6/1,05= 152

Vorrebbe dire che se, sempre per assurdo, vega fosse un mero refresh con solo le HBM2, andrebbe il -13% rispetto la 1080ti std o viceversa quest'ultima sarebbe del +15% veloce rispetto vega.
Già così, se venduta a buon prezzo, non sarebbe un cattiva scheda ma voglio sperare che il ragionamento per assurdo sia vero dato che le nuove NCU vadano meglio delle vecchie CU (+10% ? +20% ? a parità di frequenza).
vega ncu+10% - 167
vega ncu+20% - 182 (speriamo sia questo il caso :oink: )

Giusto, a me cmq basterebbe già così. Quello che più mi interessa è che risolvano i problemi dell'inconsistenza delle prestazioni di Fiji.

Gyammy85
15-05-2017, 13:24
Purtroppo molti siti stanno riportando sti benedetti chip Core, Eclipse, Nova (incluso un deludente TPU da cui non me lo sarei aspettato).
Ricordo che la fonte e' un utente su Reddit il cui post e' stato cancellato, completamente privo di fondamenta.

La vera notizia di oggi e' questa:
Via OpenCL trovata Radeon Vega, non si sa se RX, Instinct, Pro con la bellezza di 16GB HBM2 e 1600 Mhz (a mio avviso Boost) come clock.
Una belva che spero sia la RX top di gamma e non solo la Instinct gia' nota.

Fonte: Videocardz (https://videocardz.com/69475/amd-radeon-vega-spotted-with-16gb-memory-and-1600-mhz-clock)

Sarebbe ai livelli di volta, e nvidia avrebbe già un ritardo di 6 mesi almeno :fagiano:

Hadar
15-05-2017, 13:58
Gnammy ma le poesie Sti giorni?
Non demordere proprio in dirittura d'arrivo

Windtears
15-05-2017, 14:26
Catan la tua analisi è perfetta, ma rimane il fatto che in r&d amd ha speso 250milioni di $ (in aumento rispetto ai 220 dell'anno prima) e nvidia 2 miliardi solo per le gpu, non ho idea di quanto spenda intel. :D

ryzen ne esce ancora più stupefacente.;)

Gyammy85
15-05-2017, 14:36
Gnammy ma le poesie Sti giorni?
Non demordere proprio in dirittura d'arrivo

Ne ho scritte diverse ma non le avete manco quotate :( :(

Ok stasera ne scrivo un'altra :)

Ale55andr0
15-05-2017, 14:43
Gnammy ma le poesie Sti giorni?
Non demordere proprio in dirittura d'arrivo

Ormai deve rassegnarsi, come Michelcoso dei thread di tw3 e ME :asd:

Hadar
15-05-2017, 14:43
Ne ho scritte diverse ma non le avete manco quotate :( :(

Ok stasera ne scrivo un'altra :)
Le avrò perse tra lo spam insensato sui ritardi di amd sulla concorrenza

mircocatta
15-05-2017, 14:52
hw ugrade riporta le news fuffa?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3-versioni-di-scheda-radeon-rx-vega-nova-eclipse-e-core_68668.html

da quando in qua si parla di 16gb di hbm2? :eek:

se così fosse, una bella spranga nei denti per nvidia :asd:

Digiarok
15-05-2017, 15:00
visto che nessuno l'ha ancora postata: http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-cards-reportedly-launching-june-5th-lineup-includes-3-skus-priced-at-599-499-399/

Ale55andr0
15-05-2017, 15:09
hw ugrade riporta le news fuffa?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3-versioni-di-scheda-radeon-rx-vega-nova-eclipse-e-core_68668.html

da quando in qua si parla di 16gb di hbm2? :eek:

se così fosse, una bella spranga nei denti per nvidia :asd:

All inizio si parlava di tagli da 8 e 16...poi i 16 si son persi per strada per mesi e ora son tornati

Digiarok
15-05-2017, 15:10
la 16GB in effetti è una notizia inaspettata, si è sempre e soltanto parlato di banchi da 4GB l'uno, quindi o esistono effettivamente 2 DIE, 1 con 4 imc (4gb x4 hbm2) ed uno con 2 imc (4gb x2 hbm2) oppure esistono effettivamente banchi da 8GB l'uno che però non si è mai sentito nulla.



watt sparati a caso, da 225 siamo arrivati a 275 :sofico:
può essere eh per carità è una TOP, ma amd dichiara ben 4x perf/watt... va bene che saranno di picco, ma almeno un 3x medio me lo aspetto...

c'è confusione con gli stream processors in tabella e i TF tra la eclipse e la core, e poi tra la nova e la eclipse (corretta con 4096sp) ci sarebbero solo la differenza in memoria e in 100mhz.. tipo X e Nano, ma a quel punto il TDP è cannato di parecchio...

:sofico:

Spero che almeno i prezzi siano in linea.... e come al solito non ci resta che attendere...

mircocatta
15-05-2017, 15:11
consumasse anche 300 watt, io la metto a liquido quindi fotteseg*!!
ah, perchè forse non lo sapete: io la compro al 99.9%, sono senza vga :asd:
o lei o lei, pochi cazzi!

Ale55andr0
15-05-2017, 15:16
consumasse anche 300 watt, io la metto a liquido quindi fotteseg*!!
ah, perchè forse non lo sapete: io la compro al 99.9%, sono senza vga :asd:
o lei o lei, pochi cazzi!


Con la 1080 però potresti campare tranqui sino a volta e vedere che succede, e nel frattempo pensionare il 3770k e farti ryzen

Roland74Fun
15-05-2017, 15:16
consumasse anche 300 watt, io la metto a liquido quindi fotteseg*!!
ah, perchè forse non lo sapete: io la compro al 99.9%, sono senza vga :asd:
o lei o lei, pochi cazzi!
Sei un fanboy radicale e non ti importa neppure dell'ambiente. :(
Che diranno su Tom's... :eek:

Hadar
15-05-2017, 15:19
consumasse anche 300 watt, io la metto a liquido quindi fotteseg*!!
ah, perchè forse non lo sapete: io la compro al 99.9%, sono senza vga :asd:
o lei o lei, pochi cazzi!
Dov'è finita la 1080? LOL

Hadar
15-05-2017, 15:20
Sta news super ridicola di nova, core e Twilight Eclipse sta girando ovunque.
Mi raccomando, quando le cose saranno diverse tutti a dare la colpa ad AMD.

FroZen
15-05-2017, 15:23
Sarebbe ai livelli di volta, e nvidia avrebbe già un ritardo di 6 mesi almeno :fagiano:

il 90% dei rumor sono stronzate inventate per aumentare gli introiti da click

il 90% dei rumor fuffa di cui sopra sono fatti per denigrare i prodotti amd aumentando aspettative che nessuno rispetterà mai per poter poi dire che non c'è alternativa a nvidia/intel :sofico:

don't feed the hype train :O stop the train i'm leeeeaving, stop the traiiiiiiin i'm leeeeeaving

Angeland
15-05-2017, 15:23
Che gli conviene una 970 :D

Mmm... qualche pagina fa ho detto che aspetterò una radeon di fascia media in grado di gestire il 4k decentemente... magari sarà davvero una 970... RX 970 tra 4 generazioni quella che uscirà dopo il rebrand di Navi :asd:

"Guida all'acquisto di una VGA, giugno 2017" :sofico:

bonomork
15-05-2017, 15:24
la notizia riguardo Nova, Eclipse e Core è una fake al 99%

Roland74Fun
15-05-2017, 15:26
magari sarà davvero una 970... RX 970 tra 4 generazioni quella che uscirà dopo il rebrand di Navi :asd:

Il ragionamento non fa una piega se considerei che una GTX 480 di anni fa ca pressapoco come una RX 480 odierna.
AMD arriva sempre dopo.
https://www.youtube.com/watch?v=KL--FHS2fuk

mircocatta
15-05-2017, 15:27
Dov'è finita la 1080? LOL
into ocess
:p :p

no scherzo, gran bella belva ma ho sempre avuto mille motivi per tornare amd (possedevo 2 gtx970, non devo aggiungere altro), passai alla 1080 solo per mancanza di prestazioni utili per il mio schermo/oculus (stesse dello sli di 970 che però andava a singhiozzo)
aggiungiiamo che la compressione colori di nvidia (mi ha sempre fatto storcere il naso ma non ho mai indagato fino a quando vul non ci ha sbattuto video e prove "in face" ) è l'apice delle cose che in questi anni non mi sono piaciute, direi che è ora di smetterla di lamentarsi, passo ai fatti e bon.

poi scusate, se volta rivoluziona la gpu va a finire che pascal (e maxwell) faranno la fine di kepler... e chi me lo fa fare?! preferisco una vega che quest'altranno andrà anche un po più di quando uscirà tra un mese

ps: la mia bimba andrà in buone mani, spero! :D

Phopho
15-05-2017, 15:28
Con la 1080 però potresti campare tranqui sino a volta e vedere che succede, e nel frattempo pensionare il 3770k e farti ryzen

adesso addirittura adeschi verso il lato oscuro??? non vuoi rimanere da solo? :asd:

bonomork
15-05-2017, 15:29
Il ragionamento non fa una piega se considerei che una GTX 480 di anni fa ca pressapoco come una RX 480 odierna.
AMD arriva sempre dopo.
https://www.youtube.com/watch?v=KL--FHS2fuk

eh già anche la 1060 va pressapoco così

mircocatta
15-05-2017, 15:30
Con la 1080 però potresti campare tranqui sino a volta e vedere che succede, e nel frattempo pensionare il 3770k e farti ryzen

non ci provare.
piuttosto, la ti ti è arrivata? già resa? dai su su, vieni a farmi compagnia :D

Hadar
15-05-2017, 15:45
into ocess
:p :p

no scherzo, gran bella belva ma ho sempre avuto mille motivi per tornare amd (possedevo 2 gtx970, non devo aggiungere altro), passai alla 1080 solo per mancanza di prestazioni utili per il mio schermo/oculus (stesse dello sli di 970 che però andava a singhiozzo)
aggiungiiamo che la compressione colori di nvidia (mi ha sempre fatto storcere il naso ma non ho mai indagato fino a quando vul non ci ha sbattuto video e prove "in face" ) è l'apice delle cose che in questi anni non mi sono piaciute, direi che è ora di smetterla di lamentarsi, passo ai fatti e bon.

poi scusate, se volta rivoluziona la gpu va a finire che pascal (e maxwell) faranno la fine di kepler... e chi me lo fa fare?! preferisco una vega che quest'altranno andrà anche un po più di quando uscirà tra un mese

ps: la mia bimba andrà in buone mani, spero! :D

Ho capito la scimmia, ma imho hai sbagliato. Potevi tranquillamente tirare con la 1080 fino a Volta XD
Poi ancora con sta cosa dei colori, basta plz :banned: :banned: :banned: :eek:

Hadar
15-05-2017, 15:59
La smetteranno quando i colori saranno uguali!
È solo un questione di calibrazione ma out of box i colori Nvidia fanno cagare!
Insieme alla vga sovraprezzata e il pizzo per il monitor gsync bisogna comprare anche lo strumento per calibrare il monitor per avere dei colori che non siano smorti?

:asd:

Rebelion! :fuck:
Mi son rotto di fare il politicaly correct, se per voi sono uguali fatevi operare di cataratta. :asd:

Boh, io non potendo fare prove non posso sbilanciarmi.
Ma poi ste prove di vul dove sono? Me le sarò perse tra lo spam infinito i giorni scorsi <_<
Ps: i monitor andrebbero calibrati comunque..

majinbu7
15-05-2017, 16:24
Beh, le voci sono voci, altrimenti sarebbero dati certi, non credi?

Peraltro, se ben ricordo, mi pare che anche qui sul thread Michael avesse fatto un conto approssimativo con le già dette voci e fosse giunto alle stesse conlusioni: con le specifiche supposte dai più, si arrivava più o meno a metà strada fra la 1070 e la 1080.

Vuoi sapere chi sono "i più" (visto che tanto me lo chiederesti, ti rispondo subito)?
Non lo so, e credo non lo sappia nessuno, chi è che fa trapelare tali dati, ma si è visto con il tempo che in gerene non ci vanno puoi così lontano mi pare ...

Michael la dava tra 1070 e 1080 prima delle ultime specs uscite ormai mesi fa da parte di AMD, perciò credo proprio che la vega full se la vedrà con 1080TI, bisogna solo vedere come la posizionano sul mercato.

O come mai dopo aver presentato la Titan x poi abbiano presentato 1080ti e subito dopo Titan xp (e non è la 1080ti il problema ovviamente) :D

Per contrastare la nuova top di gamma RX580 :asd:

Ma pelvix era sospeso che non si faceva vivo da un po' di tempo? Cioè... mancava questo troll, di nuovo, qui dentro...

Avanti tutta...

Scusate ma qualsiasi utente esprima un'opinione diversa dalla vostra è un troll??? Non mi sembra proprio che pelvix almeno negli ultimi post abbia trollato, però se esporre la scomoda verità che da un anno a questa parte AMD non ha un'alternativa in fascia alta è trollare....allora siamo proprio a posto :doh:

into ocess
:p :p

no scherzo, gran bella belva ma ho sempre avuto mille motivi per tornare amd (possedevo 2 gtx970, non devo aggiungere altro), passai alla 1080 solo per mancanza di prestazioni utili per il mio schermo/oculus (stesse dello sli di 970 che però andava a singhiozzo)
aggiungiiamo che la compressione colori di nvidia (mi ha sempre fatto storcere il naso ma non ho mai indagato fino a quando vul non ci ha sbattuto video e prove "in face" ) è l'apice delle cose che in questi anni non mi sono piaciute, direi che è ora di smetterla di lamentarsi, passo ai fatti e bon.

poi scusate, se volta rivoluziona la gpu va a finire che pascal (e maxwell) faranno la fine di kepler... e chi me lo fa fare?! preferisco una vega che quest'altranno andrà anche un po più di quando uscirà tra un mese

ps: la mia bimba andrà in buone mani, spero! :D

Io veramente non ci posso credere, il livello di questo forum (a tema tecnologico) è davvero basso, mi pare di capire che chi solitamente acquista AMD, una volta passato ad Nvidia, non sia in grado di aprire il pannello di controllo dei driver e regolarsi a suo piacimento la resa cromatica :muro: :muro: :muro: :muro:

OvErClOck82
15-05-2017, 16:32
il livello tecnologico sarà basso, ma mi pare che anche in materia di comprensione del testo non siamo messi bene :asd: ha parlato di compressione dei colori, non di resa cromatica... poi se non può dirlo nemmeno uno che ha avuto due 970 e una 1080... :mc:

majinbu7
15-05-2017, 17:00
Sempre gli altri gli incompetenti.
Comunque su una cosa hai ragione, si parla di colore ma è errato parlare di "colore" visto che anche in bianco e nero la differenza è evidentemente.

il livello tecnologico sarà basso, ma mi pare che anche in materia di comprensione del testo non siamo messi bene :asd: ha parlato di compressione dei colori, non di resa cromatica... poi se non può dirlo nemmeno uno che ha avuto due 970 e una 1080... :mc:

Ma vi devo rispondere seriamente?? Non è meglio magari smettere di trollare?
Io in ufficio di 1060 e rx 480 ne uso a bizzeffe...non per giocare e i colori sulle AMD di default sono più saturi, e se vi piacciono di più , basta aprire il pannello di controllo drivers (che ricordo bene qualcuno qui lamentava che sulle Nvidia ci mette 1 minuto ad aprirsi :doh: ) e modificarli, et voila la magia è fatta, anche le Nvidia avranno i colori belli saturi...forse è ora che la SMETTETE con sta cavolata dei colori più belli :rolleyes:

Roland74Fun
15-05-2017, 17:12
La smetteranno quando i colori saranno uguali!
È solo un questione di calibrazione ma out of box i colori Nvidia fanno cagare!
Insieme alla vga sovraprezzata e il pizzo per il monitor gsync bisogna comprare anche lo strumento per calibrare il monitor per avere dei colori che non siano smorti?

:asd:

Rebelion! :fuck:
Mi son rotto di fare il politicaly correct, se per voi sono uguali fatevi operare di cataratta. :asd:
Ti quoto subito.... di là. :D

ELGAMOTH
15-05-2017, 17:16
Per contrastare la nuova top di gamma RX580 :asd:



Scusate ma qualsiasi utente esprima un'opinione diversa dalla vostra è un troll??? Non mi sembra proprio che pelvix almeno negli ultimi post abbia trollato, però se esporre la scomoda verità che da un anno a questa parte AMD non ha un'alternativa in fascia alta è trollare....allora siamo proprio a posto :doh:



O sommo luminare e portatore della verità assoluta!
Se non ci fossi tu ad illuminarci la via con le tue incredibili rivelazioni saremmo ciechi ed ignoranti :ave: :ave: :ave: :ave:

sgrinfia
15-05-2017, 17:18
Ho detto qualcosa di diverso io?
Forse hai letto male il mio post e sei partito a trollare come al solito.

Secondo te due sistemi con diversi algoritmi di compressione del colore e della luminosità è possibile che restituiscano esattamente la stessa cosa?

Bà secondo me.........i filtri delle palette di Amd è superiore

OvErClOck82
15-05-2017, 17:19
Ma vi devo rispondere seriamente?? Non è meglio magari smettere di trollare?
Io in ufficio di 1060 e rx 480 ne uso a bizzeffe...non per giocare e i colori sulle AMD di default sono più saturi, e se vi piacciono di più , basta aprire il pannello di controllo drivers (che ricordo bene qualcuno qui lamentava che sulle Nvidia ci mette 1 minuto ad aprirsi :doh: ) e modificarli, et voila la magia è fatta, anche le Nvidia avranno i colori belli saturi...forse è ora che la SMETTETE con sta cavolata dei colori più belli :rolleyes:

e niente via, non ce la fai proprio :asd:

zerotre
15-05-2017, 17:24
non capisco perche' continuate a feedare i troll

capisco chi deve difendere il suo acquisto, ma con qualcuno e' fiato sprecato.

Ignore list e via, se proprio non riuscite evitate di quotare, grazie

egounix
15-05-2017, 17:31
In effetti il rosso del bitfenix prodigy, rispetto al verde, è più saturo. Dico sul serio.

Chi visse sperando, morì cacando. Non c'entra niente col contesto, ma mi andava di dirla. Ho girato 10 threads in cerca di uno spunto per buttarla fuori... Mah vabè...

egounix
15-05-2017, 17:39
Ogni tanto gli lanciamo un osso e ci divertiamo a vedere chi riesce a prenderlo prima al volo :asd:
Sai noi che abbiamo le radeon di serie b dobbiamo divertirci con altro.

Serie B?
Non erano fermacarte?

zerotre
15-05-2017, 18:06
Ogni tanto gli lanciamo un osso e ci divertiamo a vedere chi riesce a prenderlo prima al volo :asd:
Sai noi che abbiamo le radeon di serie b dobbiamo divertirci con altro.

in effetti :asd: ....come darti torto....:D

Windtears
15-05-2017, 18:16
12 agosto.

Qualcuno con una AMD collegata via hdmi ad una tv potrebbe provare questo?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=410187

modifica software per attivare il freesync su dispositivi che teoricamente non dovrebbero supportarlo



scusa la risposta tardiva, ma dopo aver smanettato un po', questo è il risultato:

http://imgur.com/a/5Ybvu

pare che il mio monitor tv 48 sony sia diventato freesync...(non ho esagerato col range, mi sono limitato al 30-60hz)

Il test dell'ufo è passed. Ora sto provando la demo windmill di amd.
Ti tengo aggiornato con un edit, appena finisco. :)


Edit: provato il test della windmill e purtroppo, come temevo, i miracoli non esistono. Pur con il freesync abilitato, il tearing c'è ed è attenuato solo dal vsync.
Presumo che il tool possa forzare il range di abilitazione così come col refresh, ma abilitare qualcosa che non c'è... proprio no. :(
Magari serve la hdmi 2.0, non lo so, ma a me non è servito a niente. :D

Grazie comunque per la preziosa segnalazione e scusate per l'OT.

Ryddyck
15-05-2017, 18:17
Le hbm2 a quanto erano quotate 700 MHz?
https://videocardz.com/69504/sk-hynixs-updated-memory-catalog-features-hbm2-and-gddr6

Gyammy85
15-05-2017, 18:27
il 90% dei rumor sono stronzate inventate per aumentare gli introiti da click

il 90% dei rumor fuffa di cui sopra sono fatti per denigrare i prodotti amd aumentando aspettative che nessuno rispetterà mai per poter poi dire che non c'è alternativa a nvidia/intel :sofico:

don't feed the hype train :O stop the train i'm leeeeaving, stop the traiiiiiiin i'm leeeeeaving

Si chiameranno: "a new fail", "the radeon fails back" e "return of the fail" :O

:eek: :eek: TOP
Io ormai posso accompagnare solo :(

Hadar
15-05-2017, 18:27
Le hbm2 a quanto erano quotate 700 MHz?
https://videocardz.com/69504/sk-hynixs-updated-memory-catalog-features-hbm2-and-gddr6

Quasi sicure quelle con 410 di BW :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Roland74Fun
15-05-2017, 18:47
Se faranno la presentazione avranno qualcosa in mano, spero.....

Hadar
15-05-2017, 18:47
Ste hbm2 le vedo inutili come non so cosa lol
Solo ritardi su ritardi e alla fine nemmeno quelle full :facepalm:

Rez
15-05-2017, 18:59
la instict ha 16 o 32gb di hbm2... :D

LurenZ87
15-05-2017, 19:06
la instict ha 16 o 32gb di hbm2... :D
Quella a singola gpu???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Rez
15-05-2017, 19:07
Quella a singola gpu???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
yes ...singola gpu :)

Dark_Lord
15-05-2017, 19:14
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3-versioni-di-scheda-radeon-rx-vega-nova-eclipse-e-core_68668.html

se è vero che la top sarà a 16gb hbm2, sarà mia, costi quel che costi (probabilmente un rene) :asd:

LurenZ87
15-05-2017, 19:18
yes ...singola gpu :)
Buono, allora esiste la versione a 4 stack come la Fury. Immagino che questa versione abbia anche un interposer più esteso di quest'ultima.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

AkiraFudo
15-05-2017, 19:28
https://s5.postimg.org/8qrgk4a3b/q7_Sq0_CL.jpg

Vul
15-05-2017, 19:35
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3-versioni-di-scheda-radeon-rx-vega-nova-eclipse-e-core_68668.html

se è vero che la top sarà a 16gb hbm2, sarà mia, costi quel che costi (probabilmente un rene) :asd:

Ma che ce fai con 16 gb hbm2 per i prossimi 5 anni...

Vul
15-05-2017, 19:36
Sempre gli altri gli incompetenti.
Comunque su una cosa hai ragione, si parla di colore ma è errato parlare di "colore" visto che anche in bianco e nero la differenza è evidentemente.

Continuate a parlare con uno che non ha la minima idea di cosa sia la compressione delle immagini, tutto il resto è fuffa e fiato sprecato.

Più di linkare video con dei render nettamente differenti c'è poco da fare.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare.

fraussantin
15-05-2017, 20:24
Ma che ce fai con 16 gb hbm2 per i prossimi 5 anni...
Amd non ha il senso della misura, :asd:.


Cmq 399 dollari in italiano quanto fanno?

HadesSaint
15-05-2017, 20:24
l'eclipse fascia media...cavolo ma 16gb di hbm2 dell'ammiraglia a che cavolo servono...

Raven
15-05-2017, 20:26
Ma che ce fai con 16 gb hbm2 per i prossimi 5 anni...

...cavolo ma 16gb di hbm2 dell'ammiraglia a che cavolo servono...

celodurismo... :O

LurenZ87
15-05-2017, 20:29
l'eclipse fascia media...cavolo ma 16gb di hbm2 dell'ammiraglia a che cavolo servono...
Marketing... Magari gli costano poco più della versione da 8Gb ma fanno decisamente più bella figura su una top di gamma. Evitano di ripertersi con il fattore 4Gb della Fury.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Hadar
15-05-2017, 20:31
Ma sta bw siamo sicuri non castrerá ste schede? A me sembra poca 😶

Ryddyck
15-05-2017, 20:31
16GB HBM2 is the new GDDR5X 11Gbps :asd:

HadesSaint
15-05-2017, 20:33
16gb di Hbm2 a quanto faranno arrivare la top? 800 bomboni?

Hadar
15-05-2017, 20:38
Forse i 16GB sono per la versione dual-gpu... nel qual caso sarebbero poi 8 a testa in realtà?

...cmq potevano fare una scheda con un disco NVMe integrato da 256GB già che c'erano :D
No, quella lì è una singola GPU.
O è una Uber RX Vega oppure la instinct, basta.

Ryddyck
15-05-2017, 20:39
Delling sei obsoleto, l'hanno fatta l'anno scorso con quello da 1tb http://www.amd.com/en-us/press-releases/Pages/amd-radeon-pro-2016jul25.aspx

Phopho
15-05-2017, 20:41
scusa la risposta tardiva, ma dopo aver smanettato un po', questo è il risultato:

http://imgur.com/a/5Ybvu

pare che il mio monitor tv 48 sony sia diventato freesync...(non ho esagerato col range, mi sono limitato al 30-60hz)

Il test dell'ufo è passed. Ora sto provando la demo windmill di amd.
Ti tengo aggiornato con un edit, appena finisco. :)


Edit: provato il test della windmill e purtroppo, come temevo, i miracoli non esistono. Pur con il freesync abilitato, il tearing c'è ed è attenuato solo dal vsync.
Presumo che il tool possa forzare il range di abilitazione così come col refresh, ma abilitare qualcosa che non c'è... proprio no. :(
Magari serve la hdmi 2.0, non lo so, ma a me non è servito a niente. :D

Grazie comunque per la preziosa segnalazione e scusate per l'OT.
Fossero tutti così gli OT sarebbe un mondo migliore :asd:

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
15-05-2017, 20:44
Ma che ce fai con 16 gb hbm2 per i prossimi 5 anni...

l'eclipse fascia media...cavolo ma 16gb di hbm2 dell'ammiraglia a che cavolo servono...

8 sono pochi, 16 son troppi
Quanti giga nel castello avete nascostiii
vi voglio bene
nonostante tutte le trollate
vi voglio beneeee
ma a volte non vi capisco proprio non lo soooo.

HadesSaint
15-05-2017, 20:58
si ma tecnicamente in ambito gaming 16gb non sono eccessive?

Windtears
15-05-2017, 20:59
Fossero tutti così gli OT sarebbe un mondo migliore :asd:

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

quindi qualcuno l'ha letto il mio messaggio. Ti voglio bene. :friend: :cincin:

Ale55andr0
15-05-2017, 21:03
Marketing... Magari gli costano poco più della versione da 8Gb ma fanno decisamente più bella figura su una top di gamma. Evitano di ripertersi con il fattore 4Gb della Fury.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E figurano meglio vs txp e ti

LurenZ87
15-05-2017, 21:33
In ambito gaming 4GB sono sufficienti.
Forse nel tuo caso si, ad esempio nel mio no.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mircocatta
15-05-2017, 21:38
Io veramente non ci posso credere, il livello di questo forum (a tema tecnologico) è davvero basso, mi pare di capire che chi solitamente acquista AMD, una volta passato ad Nvidia, non sia in grado di aprire il pannello di controllo dei driver e regolarsi a suo piacimento la resa cromatica :muro: :muro: :muro: :muro:

ma vedi se devo giustificare a un troll il mio cambio, quando è da febbraio dello scorso anno che aspetto vega. la 1080 è stato un (bel) incidente di percorso, visto che lo SLI di 970 faceva cagare a spruzzo, soprattuto per la VR
che poi, non capisci neanche quel che ho scritto, visto che non ho minimamente parlato di brillantezza dei colori ma solo della compressione degli stessi..
dai..torna mo' a seg*rti davanti alle 1060 del tuo ufficio :asd:

fraussantin
15-05-2017, 21:39
In ambito gaming 4GB sono sufficienti.
La quantità corretta per quella fascia è 8. Specialmente se uno pensa di tenersi la vga 2,3 anni.

Cmq ne avran messi 16 per giustificare il prezzo alto che avrà.

mircocatta
15-05-2017, 21:49
La quantità corretta per quella fascia è 8. Specialmente se uno pensa di tenersi la vga 2,3 anni.

Cmq ne avran messi 16 per giustificare il prezzo alto che avrà.

di là avevi detto ieri (o stamattina, comunque prima di questa notizia delle 16gb) che le vega avevano tutti tagli di ram sbagliati, alludendo che una top con 8 gb sarebbero pochi.. ora no, sarebbero ideali! deciditi! :asd:

deadbeef
15-05-2017, 21:51
la quantità corretta è 12, agosto

fraussantin
15-05-2017, 21:57
di là avevi detto ieri (o stamattina, comunque prima di questa notizia delle 16gb) che le vega avevano tutti tagli di ram sbagliati, alludendo che una top con 8 gb sarebbero pochi.. ora no, sarebbero ideali! deciditi! :asd:

Non l'aveva capita nessuno, quella era riferita alle hbm che valgono doppio. E cmq era una battuta.


Cmq se han intenzione di stare su col prezzo han fatto bene ad abbondare. Fa top di gamma.

egounix
15-05-2017, 22:28
Una parte di essere enthusiast comprende la sovrastima delle proprie necessita' :>

Io non ho soldi per sovrastimarmi.
La vita è una merda.

3gb sono abbondanti

12 agosto

LurenZ87
15-05-2017, 22:29
Una parte di essere enthusiast comprende la sovrastima delle proprie necessita' :>
Dopo questa, potete chiudere internet.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
16-05-2017, 07:11
A grande richiesta, la poesia del mattino

Fra poche ore un evento rivelerà
se il futuro di amd sereno sarà
forse qualcosa di failvega si saprà
quella con 16 giga probaiblmente non basterà
troppi nel 2017, pochi nel 2018
ormai è diventato tutto un terno al lotto
nvidia ormai tutto ha svelato
fighissime hbm2 da 16 giga ha montato
e vega con soli 16 giga hbm2 da mostrare
come al solito può solo accompagnare
fra teraflop puzzolenti e temperature brucianti
la vita è dura, sono sconfortanti
a marketing stanno a meno zero
sembra uno scherzo ma è tutto vero
nvidia a far pubblicità sulle scatolette di pomodoro
in amd vivono in un mondo tutto loro
sempre li a progettare e innovare
ma qui seriamente bisogna platinare
12 gigga massimo bisogna montare
le realistic mod quello possono sfruttare
e quando il momento sarà arrivato di cambiare
nvidia una posta certificata invierà
col preorder per volta da 16 gigga urrà
ma costerà un po' troppo e grideremo ogni di
che è sempre colpa di aemmeddi.