View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Gigibian
25-01-2021, 20:40
Non è questione di RBE o di altro. Si tratta di rivedere completamente i vettori per poter effettuare calcoli matriciali, cosa che su RDNA2 non è possibile.
I Vettori CDNA, detti anche vector matrix, possono effettuare 4 x FP16 o 3 x calcoli a mantissa modificata, simil TF ampere HPC.
Se tu prendi una 6900xt da 23tf a stock, avrai un picco FP16 a 46tf.
Con i vector matrix, via shader core puoi disporre di un picco di quasi 200tf.
Ecco, a quel punto puoi destinare computazione matriciale per DLSS a costo quasi 0.;)
Quindi nei calcoli FP mi stai dicendo che non usano solo l'implementazione standard IEEE754 ma possono modificare la mantissa?
Sai percaso qual'è lo standard che usano?
ninja750
25-01-2021, 20:44
Un 50pollici col 4K ci va a pennello, non credo che le dimensioni dei tivu cresceranno ancora molto nei prossimi anni...
qui si gioca 4k col 28 a meno di 60hz/fps e si è contenti.. bah
mikael84
25-01-2021, 23:46
Solo a me interesserebbero vga che spingono tutto a risoluzione nativa invece che fare design che impiegano silicio per altro proprio perchè "non spingono tutto a risoluzione nativa"? :fagiano:
E' utilissimo anche per classico AA, vedi DS, magari lo implementassero sempre così.
Anzichè utilizzare il TAA, usi il DLSS che è decisamente meglio, in più guadagni svariati frame. Certo, non tutti i giochi, sono così ben implementati, ma potrebbe essere davvero un best buy del futuro, qualora anche AMD lo implementasse.:)
Quindi nei calcoli FP mi stai dicendo che non usano solo l'implementazione standard IEEE754 ma possono modificare la mantissa?
Sai percaso qual'è lo standard che usano?
Sono tutti conformi allo standard.
Implementano variazioni a segno, esponente e mantissa per adattarli al deep learning.
Ad esempio una FP32 è composta da :esponente-segno-mantissa- 1-18-23. Ad 8 byte FP64 1-11-52.
Con la precisione a calcoli mix di AMD BF16, i 16 bit, vengono ricavati tramite segno 1, esponente 32bit (8), mantissa 7, mentre una operazione classica FP, avrebbe segno 1, esponente 5, mantissa 10.
Nvidia con ampere ad esempio, ha introdotto pure la TF32: fp16 più precise, grazie all'esponente 8.
Gyammy85
26-01-2021, 10:01
AMD e NVIDIA potrebbero entrambe fare un bell'esperimento:
non divulgare assolutamente alcun dettaglio architetturale: scatola nera assoluta.
Sarei curioso di vedere il nostro comportamento :)
AMD lo ha fatto quando uscì vega, a livello di campagna marketing
Gyammy85
26-01-2021, 10:05
E' utilissimo anche per classico AA, vedi DS, magari lo implementassero sempre così.
Anzichè utilizzare il TAA, usi il DLSS che è decisamente meglio, in più guadagni svariati frame. Certo, non tutti i giochi, sono così ben implementati, ma potrebbe essere davvero un best buy del futuro, qualora anche AMD lo implementasse.:)
Sono tutti conformi allo standard.
Implementano variazioni a segno, esponente e mantissa per adattarli al deep learning.
Ad esempio una FP32 è composta da :esponente-segno-mantissa- 1-18-23. Ad 8 byte FP64 1-11-52.
Con la precisione a calcoli mix di AMD BF16, i 16 bit, vengono ricavati tramite segno 1, esponente 32bit (8), mantissa 7, mentre una operazione classica FP, avrebbe segno 1, esponente 5, mantissa 10.
Nvidia con ampere ad esempio, ha introdotto pure la TF32: fp16 più precise, grazie all'esponente 8.
Comunque non è che AMD ha detto che avrebbe fatto il dlss, era una feature della suite infinity fx chiamata super resolution, quindi non necessariamente alla maniera di nvidia
JuneFlower
26-01-2021, 21:07
Ceh, scusate se è un cliché ormai, ma la vedo nerissima.
Avete letto qui, beh dai...iniziano ad andare in tilt le sopracciglia, la fronte ... e poi calma piatta, passo ad altro passatempo, mi rode solo che ho una marea di roba ferma sul pc e non ho idea quando potrò prendere una scheda come quella che avevo prima a 100 Euro per almeno tirare avanti 1 anno .. sta cosa non si sblocca prima...
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tsmc-priorita-alla-produzione-di-chip-per-auto-se-possibile_95035.html
HW news, scusate se è poco.
la butto li: poi uno dice "perché oculus quest faceva robe che non hanno bisogno di scheda video nel pc"... eh beh era un segnale chiaro ... non ditemi di no.
arxangel
27-01-2021, 12:50
Ceh, scusate se è un cliché ormai, ma la vedo nerissima.
Avete letto qui, beh dai...iniziano ad andare in tilt le sopracciglia, la fronte ... e poi calma piatta, passo ad altro passatempo, mi rode solo che ho una marea di roba ferma sul pc e non ho idea quando potrò prendere una scheda come quella che avevo prima a 100 Euro per almeno tirare avanti 1 anno .. sta cosa non si sblocca prima...
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tsmc-priorita-alla-produzione-di-chip-per-auto-se-possibile_95035.html
HW news, scusate se è poco.
la butto li: poi uno dice "perché oculus quest faceva robe che non hanno bisogno di scheda video nel pc"... eh beh era un segnale chiaro ... non ditemi di no.
Ormai penso mi darò ad hobby più economici come collezionare Ferrari d'epoca o uova fabrigeè :sofico:
Purtroppo se non costruiscono nuove fabbriche o si crea un pò di concorrenza lato produzione chip non si vede la luce in fondo al tunnel.
ninja750
27-01-2021, 12:53
dai che a maggio presenteranno le 6700XT con indisponibilità immediata
però andranno forte eh.
Ale55andr0
27-01-2021, 12:58
dai che a maggio presenteranno le 6700XT con indisponibilità immediata
però andranno forte eh.
mi hai piegato :asd: :asd: :asd:
AceGranger
27-01-2021, 13:27
mi hai piegato :asd: :asd: :asd:
non ti ha scritto l'anno :O
Avvistata una GPU AMD con nome in codice Nashira Summit (https://videocardz.com/newz/amd-nashira-summit-gpu-spotted-in-aots-database)
All'interno:
Ciò che è interessante notare è che è stata rilevata in configurazione a doppia GPU
Ed ancora:
Aggiornamento: un noto leaker WJM47196 pensa che Nashira potrebbe effettivamente fare riferimento a RDNA3 con progettazione MCM (modulo multi-chip)
Gyammy85
27-01-2021, 15:11
Avvistata una GPU AMD con nome in codice Nashira Summit (https://videocardz.com/newz/amd-nashira-summit-gpu-spotted-in-aots-database)
All'interno:
Ed ancora:
Quindi sarà come quando con le CPU attuali il sistema vede i singoli core logici
Gyammy85
27-01-2021, 15:13
dai che a maggio presenteranno le 6700XT con indisponibilità immediata
però andranno forte eh.
Come quando non avevano i geo, consumavano bollette ed erano troppo povere lato marketing, cambiano i parametri ma il whining resta :asd:
Gyammy85
27-01-2021, 15:13
Edit doppio
JuneFlower
27-01-2021, 20:36
dai che a maggio presenteranno le 6700XT con indisponibilità immediata
però andranno forte eh.
Mi sono dato anche io ad hobby migliori, boschivo
dronismo, vintage consolismo, come dice fiorello, "c'è un po' di ... malinconismo qui" ma tant'è...
Non so, per offrire un servizio a noi stessi e a chi si connette si potrebbe fare una ricapitolazione di tutto, non sono quello adatto... ma certo andarsi a leggere pagine di topic per sapere che sta succedendo... du palle.
provo a scrivere quello che ho capito.
Sweet spot consumi performance (anche buona per VR senza sentirsi male) la 6800.
6800 xt se si vuole per pochi soldi qualcosa che spacca (scegliendo bene il modello\brand)
6900 se vuoi giocare a Road Redemption con Nvidia.
Disponibilità "no stress", verso l'estate (come sempre quando la gente nell'emisfero piu ricco Boreale non gioca\ anche se le cose stanno cambiando\ o sono già cambiate).
6700 presentate entro metà anno.
Ci sono casini nelle poche fabbriche, tutti vogliono questi nano conduttori.
Il mining ormai è una corazzata (un articolo HW upgrade parlava di forse in Iran fabbisogno energetico ammonta a 1-2% del consumo energia elettrica).
Poi le varie situazioni geopo che forse si sbloccano in questi mesi.
I vaccini che rallentano spedizioni, (vaccini e tutti gli articoli sanitari e per la sanificazione DIMENTICAVO!.. perché i vaccini non occupano affatto grande spazio... il problema è che negli aerei hai priorità per pacchi di maschere, grembiuli.. ok ci siamo capiti)
capitolo spedizioni: spedizioni hanno non solo subito rallentamenti e questo è dovuto a discorsi di revisione priorità (ci sono anche i vaccini di mezzo)
ma anche dovuto a spedizioni dalla cina: c'è stata una crescita (non solo del servizio : date un'occhiata ad un sito tipo orange connex, nessuna pubblicità sto facendo, ormai siamo a livello occidentale per affidabilità) dei prezzi imposta da parte delle aziende spedizione asiatiche (vedi Cina), calmierata dal "Great Planner" cinese.
Che altro.. c'è tanto altro da dire e da scoprire.. le recensioni in realtà non sono neanche tanto uscite... su tutti i modelli e ho notato spesso problemi con le stesse schede inviate a chi recensisce...
Immaginate che ti ordini la scheda e ti arriva una che non funziona bene... che diavolo fai? Te ne rimandano una forse dopo 15 gg o piu.
E allora qui nasce una domanda: non è che hanno prodotto robaccia in velocità e magari i rallentamenti sono dovuti anche a RESI? (che credo abbiano priorità su un nuovo acquirente) -- per dire io ho ordinato così a "fondo perduto" un 5600x e arriva da barcellona.
Non potrò fare niente finché non ho una scheda tra l'altro.
Molti stanno acquistando da estero e fanno "redirect" sul Bel Paese con parcel fowarder vari.
Il sito AMD che ha uno shop fa dei restock saltuari e se uno sa quando avviene può riuscire a completare ordini. Ma queste ondate andranno avanti così penso per 1 anno o finché i custom makers non riusciranno a creare una notevole quantità di hardware tanto da spostare l'interesse dal sito AMD al mercato e vari negozi...
Per ora tutto è ancora "definito" dalle ondate di schede e restock che vengono immediatamente esauriti.
Quindi immaginiamo una bit coin factory: stanno rinnovando il parco GPU, immaginate che ne hanno centinaia. migliaia? Mettono decine di pesone pagate 10-20 euro per SNIPERARE la GPU e ottenerla e inviarla poi alla factory...
Piu le factory crescono in parco GPU piu diventa matematicamente impossibile che questa cosa finirà tra 1 anno o 2. ma anche di piu.
O producono di piu, visto che cmq digital coins e crypto currency crescono e cresceranno come volume di affari e interesse, oppure è molto probabile che tra 12 mesi i prezzi saranno ancora piu alti...
Le crypto sono talmente ingombranti che sarà una generazione console questa, e comunque i pc gamer non avranno mai queste schede se non un centinaio di persone per nazione ... che generazione è questa? La generazione fantasma?!
La 6700 doveva essere presentata a gennaio è andata a maggio\giugno forse.
Quindi la rdna3(?) sarà forse a 2022 half 1 o forse anche seconda metà dell'anno immagino.
-----------------------
EDIT:
Incredibile, ci sono alcuni shop che hanno anche rimosso le schede completamente dal listino. Alcuni shop di quelli selezionati da AMD come rivenditori ufficiali. Che macello!
Ancora devono cacciare le schede che hanno annunciato e non si sono mai viste.
E la fascia media e bassa.
Queste saranno le gpu amd piu` altre che annunceranno per i prossimi 18 mesi almeno, mi sembra improbabile un lancio di rdna3 prima di allora.
Ale55andr0
28-01-2021, 21:26
Ancora devono cacciare le schede che hanno annunciato e non si sono mai viste.
E la fascia media e bassa.
Queste saranno le gpu amd piu` altre che annunceranno per i prossimi 18 mesi almeno, mi sembra improbabile un lancio di rdna3 prima di allora.
il problema è che due to covid sono "tutti" in casa o comunque ci passano molto tempo, e quindi l'elettronica"di intrattenimento" (...ma anche da lavoro remoto..) ha visto la domanda salire alle stelle. TSMC da sola deve sfornare: cpu e gpu AMD, roba per apple, soc per sony e microsoft e chissà che altro.... Nvidia da par suo con samsung oltre che la domanda alta di cui sopra ha evidentemente rese basse = lo schifo attuale.
Free Gordon
29-01-2021, 00:53
Quindi sarà come quando con le CPU attuali il sistema vede i singoli core logici
E' un passo epocale....
ma dubito assai che ci sia quest'assonanza tra le due questioni... :)
JuneFlower
29-01-2021, 11:41
Davvero interessante user che spiega cosa significa nashira in astronomia.
Beh immagino che queste schede grafiche diventeranno delle sorta di CPU, in poche parole la GPU includerà a suo interno una MOBO e CPU e MOBO non si compreranno piu.
Una sorta di evoluzione del corpo del pc, un po come gli essere biologici.
Adesso, senza esagerare: hw upgrade pubblicava pochi giorni fa il "simpaticissimo" (non lo posso nemmeno sentire nominare) Newell che parlava di quanto sta andando avanti il gaming neurale, la progettazione di HW che leggono stati d'animo e del corpo e modificano il design del gioco e meccaniche in base all'atteggiamento mentale della persona dinamicamente...
A che cosa potrebbero servire queste configurazioni GPU già ora se non a questo, o forse aprirsi una crypto currency bank a domicilio?
O forse a elaborare progetti 3d di stampa in remoto per far stampare in 3d a gente che non ha il pc per farlo... e far aprire piccole imprese ad altri, insomma per offrire servizi, ipotizzavo anche la crezione di "nuove sale giochi all'epoca del distanziamento fisico": con lo streaming enabled da piu pc del genere? In pratica permettendo da intermediario del servizio di offrire ad altri non molto distanti da casa tua (ridurre latiency) di giocare a giochi che non possono giocare (non detenendo il pc e di farlo in streaming) a fronte di un pagamento di qualche euro al mese.
Delle sale giochi a distanza detenute da persone fisiche ma che non occupano spazio in città non avendo bisogno di spazio fisico che la casa o server house.
Tra un po' fanno giocare gli astronauti sulla ISS in streaming se vanno avanti così con questa singularity tecnologica
Free Gordon
29-01-2021, 11:44
Devasdandeh! :O
E' devastandeeee se si potrà fare "X4"... :D
Un po' meno devastante se si potrà fare solo un "X2"...
160CU ok.. bestia (ci saranno delle inefficienze comunque...)
Ma 320CU..... :read:
X4 6900 (magari con frequenze un po' conservative)..... :help: :help: :cincin: :ave: :winner:
:gluglu: :gluglu: :asd: :asd: :asd: :yeah:
Free Gordon
29-01-2021, 11:45
Voglio poi vedere la faccia di Accidia se AMD lo fa un anno prima di loro... :rotfl:
il problema è che due to covid sono "tutti" in casa o comunque ci passano molto tempo, e quindi l'elettronica"di intrattenimento" (...ma anche da lavoro remoto..) ha visto la domanda salire alle stelle. TSMC da sola deve sfornare: cpu e gpu AMD, roba per apple, soc per sony e microsoft e chissà che altro.... Nvidia da par suo con samsung oltre che la domanda alta di cui sopra ha evidentemente rese basse = lo schifo attuale.
Fonte sulle rese basse Samsung?
ninja750
29-01-2021, 13:50
E' devastandeeee se si potrà fare "X4"... :D
Un po' meno devastante se si potrà fare solo un "X2"...
già che schifo una 6900XT x2 :O
che poi, non abbiamo nemmeno una 6900XT :O
ma nemmeno una 6800 liscia :O
Ale55andr0
29-01-2021, 14:18
Fonte sulle rese basse Samsung?
quante gpu ci sono in giro? Samsung non deve accontentare amd per proci e gpu, apple, sony e microsoft (e altri ancora..)
Ale55andr0
29-01-2021, 14:24
già che schifo una 6900XT x2 :O
che poi, non abbiamo nemmeno una 6900XT :O
ma nemmeno una 6800 liscia :O
6900XT x2 sarà tale solo se aumentano in proporzione il resto, soprattutto sarà importante al prossimo giro avere molta più bandwidth, quindi o allargano il bus o allargano il bus (non immagino memorie e millemila ghz) pechè una 6900xt x2 di certo non si accontenterà di 512gb/s o poco più (6-700gb/s) senza essere bottleneckata duro, cache o non cache...comunque tempo al tempo, sta roba imho prima del 22 ben inoltrato non si vedrà, sono state lanciate da diversimesi le current gen e si fatica a trovarne che speculare ora sulle prossime è ancora più prematuro di quanto non lo sarebbe già stato in condizioni normali
Gyammy85
29-01-2021, 15:42
6900XT x2 sarà tale solo se aumentano in proporzione il resto, soprattutto sarà importante al prossimo giro avere molta più bandwidth, quindi o allargano il bus o allargano il bus (non immagino memorie e millemila ghz) pechè una 6900xt x2 di certo non si accontenterà di 512gb/s o poco più (6-700gb/s) senza essere bottleneckata duro, cache o non cache...comunque tempo al tempo, sta roba imho prima del 22 ben inoltrato non si vedrà, sono state lanciate da diversimesi le current gen e si fatica a trovarne che speculare ora sulle prossime è ancora più prematuro di quanto non lo sarebbe già stato in condizioni normali
Paul di redgamingtech che è una fonte molto attendibile ha detto che la top rdna3 sarà 2,5x la 6900xt, al 99% sarà così, ha contatti dentro amd
Abbiamo i 5 nm, ipc, rt molto migliorato, ci sta
Ale55andr0
29-01-2021, 16:33
Paul di redgamingtech che è una fonte molto attendibile ha detto che la top rdna3 sarà 2,5x la 6900xt, al 99% sarà così, ha contatti dentro amd
Abbiamo i 5 nm, ipc, rt molto migliorato, ci sta
ipc, rt migliorato ecc non spingono da soli se non li foraggi con tanta banda, e un simile mostro ne vorrà a iosa
Free Gordon
29-01-2021, 17:30
già che schifo una 6900XT x2 :O
che poi, non abbiamo nemmeno una 6900XT :O
ma nemmeno una 6800 liscia :O
6900XT x2 sarà tale solo se aumentano in proporzione il resto, soprattutto sarà importante al prossimo giro avere molta più bandwidth, quindi o allargano il bus o allargano il bus (non immagino memorie e millemila ghz) pechè una 6900xt x2 di certo non si accontenterà di 512gb/s o poco più (6-700gb/s) senza essere bottleneckata duro, cache o non cache...comunque tempo al tempo, sta roba imho prima del 22 ben inoltrato non si vedrà, sono state lanciate da diversimesi le current gen e si fatica a trovarne che speculare ora sulle prossime è ancora più prematuro di quanto non lo sarebbe già stato in condizioni normali
Ragazzi.. parlavamo di MCM.. :D
Se è tutto vero, le prossime GPU saranno X2, X3 ecc..
Era di questo che si discuteva. :)
E' chiaro quindi che ogni die si porta dietro il suo bus ecc ecc.
Se gli "amici" del comparto Ryzen, che di multi chip ne sanno qualcosina, passano qualche dritta alla porta accanto siamo a cavallo :stordita:
JuneFlower
29-01-2021, 19:56
Non è per fare lo splendido anzi ringrazio per aver compreso la diversità dei temi è importante, ma qui 20 gg fa confermavano cosa dicevo io da prima di ottobre, con un minimo di conoscenza geopolitica e altro:
https://www.digitaltrends.com/computing/nvidia-amd-gpu-shortage-2021/
(in fondo).
Adesso non so quanto la nuova amministrazione cambierà quello della precedente: visto che in tema Cina gli USA sono anche con i DEM quasi in linea con precedente amministrazione, ma le cose si dovrebbero distendere, gradualmente (ovvero ci vorrà tempo: devono incontrarsi e trattare e poi una volta siglato l'accordo ci vogliono alcuni giorni prima che i pezzi arrivino "ALLE NUOVE CONDIZIONI" ai vari rivenditori...
Rivenditori che saranno ben felici di vendercele in pre order a prezzi bassi in modo da farci "impazzire di gioia" e di smania dell' acquisto.
ninja750
30-01-2021, 12:13
il governo taiwanese ha chiesto ufficialmente a TSMC di privilegiare di tutta la filiera la produzione di chip per automotive per non fermare le fabbriche
game over.
Free Gordon
30-01-2021, 12:20
Impossibileeeeh al massimo andrà poco più di una 2080s e metti che ci sto rimettendo!
:asd:
il problema è che due to covid sono "tutti" in casa o comunque ci passano molto tempo, e quindi l'elettronica"di intrattenimento" (...ma anche da lavoro remoto..) ha visto la domanda salire alle stelle. TSMC da sola deve sfornare: cpu e gpu AMD, roba per apple, soc per sony e microsoft e chissà che altro.... Nvidia da par suo con samsung oltre che la domanda alta di cui sopra ha evidentemente rese basse = lo schifo attuale.
Ma quale sarebbe la fonte di queste rese basse scusa? Continui a ripetere questa cosa tutto il tempo che non ha alcuna fonte su internet tranne una speculazione su digitimes (senza fonte) che tutti citano ma che non ha alcuna prova (e ancor meno logica).
Dettagli riguardo la RX6700XT in questo tweet (https://twitter.com/aschilling/status/1355550024680280066)
Sembra ormai essere certo che RX 6700 XT debutterà con 12GB di GDDR6 con bus a 192 bit.
leoneazzurro
31-01-2021, 09:53
Paul di redgamingtech che è una fonte molto attendibile ha detto che la top rdna3 sarà 2,5x la 6900xt, al 99% sarà così, ha contatti dentro amd
Abbiamo i 5 nm, ipc, rt molto migliorato, ci sta
Quello è il target, poi come per tutte le cose bisogna vedere se e come verrà raggiunto. Che poi in AMD siano stati bravi anche ad eccedere certi target che si erano prefissi, è indubbio.
Gyammy85
31-01-2021, 11:07
Se gli "amici" del comparto Ryzen, che di multi chip ne sanno qualcosina, passano qualche dritta alla porta accanto siamo a cavallo :stordita:
In realtà rdna1 e 2 sono stati fatti dai team ryzen e radeon uniti
Dettagli riguardo la RX6700XT in questo tweet (https://twitter.com/aschilling/status/1355550024680280066)
Sembra ormai essere certo che RX 6700 XT debutterà con 12GB di GDDR6 con bus a 192 bit.
Quello era assodato, speriamo esca per marzo/aprile
sniperspa
31-01-2021, 11:55
il governo taiwanese ha chiesto ufficialmente a TSMC di privilegiare di tutta la filiera la produzione di chip per automotive per non fermare le fabbriche
game over.
Non credo cambierà gran che...comunque non so debbano privilegiare a fare che di macchine non se ne vendono :fagiano:
NODREAMS
31-01-2021, 12:32
Non credo cambierà gran che...comunque non so debbano privilegiare a fare che di macchine non se ne vendono :fagiano:
Non ne vendono, ma la filiera dell'automotive non può rimanere ferma...poi le macchine possono anche rimanere ferme nei piazzali per mesi e mesi:D
ninja750
31-01-2021, 16:32
Quello era assodato, speriamo esca per marzo/aprile
voglio vedere se davvero presenteranno qualcosa di incomprabile
RoUge.boh
31-01-2021, 16:43
voglio vedere se davvero presenteranno qualcosa di incomprabile
Io la vedo nera ma veramente nera per tutto il 21 dubito che si troveranno.. non me ne vogliate qualcuna arriverà..come le 6800/6800XT
maa la rilasceranno con il contagocce.. :stordita: :stordita:
Ormai e` chiaro che durante il 2021 possiamo dimenticarci console e gpu su.
Intanto nel thread aspettando nvidia continueranno a fare i mestruati per altri 12 mesi perche` non possono spendere 900/1000 euro per una 3080.
JuneFlower
31-01-2021, 19:35
La guerra è una cosa orribile, team red rischia di pagare e soccombere se team green riesce in qualche modo a produrne di piu arrestando la crescita di utenti che hanno prodotti AMD (in crescita rapida da 2,5 anni).
Non tifo per nessuno dico solo che io ho scelto amd 3 anni fa. E sta situazione mi sta facendo girare, ma credo che nel tratto aprile giugno qualche cambiamento tipo "zona gialla" della disponibilità schede ci sarà, mentre ora siamo in zona bordeaux.
ZOna rossa e zona arancio ci saranno, e riappariranno durante il 2021 e forse anche parte del 2022.
Quando LaGarde lancia la sua digital coin e anche la Cina che dovrebbe averlo già fatto (forse anche Cina in ritardo)... li ci sarà un'altra iniezione di casino perché le "crypto fabbriche " avranno rinnovato interesse ad allargare i loro parchi GPU, ma io dico....
...Dico, ma gli facessero delle CPU specifiche o GPU specifiche, perché il gaming deve condividere con il mininig?
Architettura e ingegneria mica condividono con il gaming il prodotto GPU? Ci sono GPU specifiche per quello no? Sbaglio?
RoUge.boh
31-01-2021, 19:44
La guerra è una cosa orribile, team red rischia di pagare e soccombere se team green riesce in qualche modo a produrne di piu arrestando la crescita di utenti che hanno prodotti AMD (in crescita rapida da 2,5 anni).
Non tifo per nessuno dico solo che io ho scelto amd 3 anni fa. E sta situazione mi sta facendo girare, ma credo che nel tratto aprile giugno qualche cambiamento tipo "zona gialla" della disponibilità schede ci sarà, mentre ora siamo in zona bordeaux.
ZOna rossa e zona arancio ci saranno, e riappariranno durante il 2021 e forse anche parte del 2022.
Quando LaGarde lancia la sua digital coin e anche la Cina che dovrebbe averlo già fatto (forse anche Cina in ritardo)... li ci sarà un'altra iniezione di casino perché le "crypto fabbriche " avranno rinnovato interesse ad allargare i loro parchi GPU, ma io dico....
...Dico, ma gli facessero delle CPU specifiche o GPU specifiche, perché il gaming deve condividere con il mininig?
Architettura e ingegneria mica condividono con il gaming il prodotto GPU? Ci sono GPU specifiche per quello no? Sbaglio?
Il problema di fondo non è di AMD ma di TMSC.. la fonderie è quella produce già produce 100% dei chip che può produrre...
Penso che anche AMD farebbe piacere vendere le sue schede...ma dall'accordo che avranno siglato pre pandemia quella disponibilità hanno e quella si tengono perché la fabbrica più di così non può produrre.. e non ci sono alternative.. quindi ti metti in coda e produci, quando ne hai qualcuna la vendi....(scusatemi ma AMD qualche restock l'ha fatto io sono tra quelli che è riuscito a prendere una 6800..) ma NVIDIA ha fatto qualche restock? :stordita:
Ma anche Sony? ha fatto qualche restock?:oink: :oink:
ninja750
31-01-2021, 20:02
i verdi no ma almeno nei gruppi/bot/tracker qualcuna ogni tanto salta fuori, di 6800 praticamente nulla
Mallardo
31-01-2021, 21:40
i verdi no ma almeno nei gruppi/bot/tracker qualcuna ogni tanto salta fuori, di 6800 praticamente nulla
Il problema è tutto lì, anche volendo prendere AMD al momento l'unica opzione è avere la botta di culo di beccare quei pochi minuti in cui sono disponibili sul loro shop. Non che la situazione Nvidia sia idilliaca, ma almeno qualcosa ogni tanto esce, anche se a prezzi per me improponibili.
Il problema di fondo non è di AMD ma di TMSC.. la fonderie è quella produce già produce 100% dei chip che può produrre...
Non sono d'accordo con questo tipo di narrative.
AMD, Nvidia, Sony, tutte sapevano quanti chip avrebbero ricevuto e tutte hanno deciso di lanciare pur sapendo che i volumi sarebbero stati bassi.
RoUge.boh
31-01-2021, 22:56
Non sono d'accordo con questo tipo di narrative.
AMD, Nvidia, Sony, tutte sapevano quanti chip avrebbero ricevuto e tutte hanno deciso di lanciare pur sapendo che i volumi sarebbero stati bassi.
E che potevano dire? "Signori sono paper lanch?" Perché TMSC non ci fa i chip?
La grossa piaga sono poi gli scalper.. se vai su subito è pieno di schede a prezzi gonfiati... Quindi poche schede com quelli che la comprano solo per rivenderla, condito da chi la vuole per il mining ring..
il risultato è servito.. anche perché non sono schede economiche...
Nvidia ma messo sul piatto dalla 90 alla 60 tu cosa faresti? Lasceresti stare? Non immetti nulla e non fai cassa in attesa di cosa?
Veramente come la dobbiamo vedere la situazione? Io vedo solo grossi problemi..
JuneFlower
31-01-2021, 23:28
E' OT, ma per dire Sony (ed è una notiziona che vale la pena citare per capire cosa sta succedendo) ha deciso di lanciare 1 mese fa il suo primo drone.
Il mondo dei droni sta esplodendo ormai, Sony ne lancia uno che praticamente serve per PRO e poi ha il vantaggio delle telecamere che ci monti su questo drone modulare in quanto a payload. Quindi diversificano. (vabbe sony ha di tutto quindi non si può parlare di diversificazione per loro, ma di tentativo di entrare nel mondo droni).
Il discorso OT lo cito perché alcune aziende si sono messe a fare ANCHE altro di nuovo.
La famosa, cara, vecchia diversificazione che funziona dalle relazioni umane ed, ebbene si anche amorose, fino alle aziende e ai titoli in borsa. Sebbene tutte siano cose, emozioni, complessità diverse, la legge è la stessa.
Secondo alcuni ad AMD (anzi molti) ad amd cm altri, interessa solo chiudere l'esercizio in positivo (discorso dividendi e valore in borsa).
La tecnica è la stessa. Alzano l'MSRP di schede che dovevano essere 250 -300- 500, di 200 Euro in piu.
in questo modo ci tengono alla gola, perché creano il prodotto dal valore, non da quello che fa e assicurano che durante tutta questa guerra cosa succeda?
Beh assicurano che non appena c'è un ribasso di 50 Euro (e sono disponibili) tutti comprano, quando c'è un ribasso di 100 tutti comprano quando c'è un ribasso di 80 tutti comprano... e tutti comprano anche adesso... (per anni queste schede andranno a ruba)... ma che modo di fare è?
Almeno che mungessero i ricchi miners, mettendole a prezzi stratosferici, almeno le GPU minerebbero i miners. (allora si!)
Insomma si assicurano che ci sia un hype prolungato, e la domanda centra poco. Le schede anche quando erano disponibili costavano così.
Alcuni parlano E GIUSTAMENTE di domanda e offerta.. ok ok è la base di economia, o una di quelle, ma è proprio l'MSRP a stare fuori totalmente con le carte.
Mentre per CPU ci sta tutto.. per un 5600x sta a 299 dollari, ripeto 299! Ci sta tutto! E il valore di mercato si sta pure avvicinando a quel prezzo ormai. Ma per GPU c'è qualcosa di colossale che non va.
E io che dicevo che avrebbero ucciso il mercato di seconda mano, non l'hanno ucciso, l'hanno reso come il mercato di prima mano... l'hanno fatto a pezzi.
E' una generazione cinica, tossica.
\\\
Come potremmo vedere la situazione? Beh da come hanno spinto le nuove generazioni di console, la vedo come un beccatevi ste consoles visto che i pc gaming non li aggiornerete ne costruirete per 1-2 anni. (E contare che le console non sono altro che dei future boxes fatti per retro gaming al momento attuale). Ci vorranno 2 anni almeno per sfruttarle così come le schede video visto che per il gioco dico, come si dice "dipende da quello che esce per le console, quello che potrai fare con un gioco PC".
Insomma, facessero queste benedete 6700, o 5700 o anche le 590.. sinceramente non me ne frega niente...mi basta anche una scheda da 150 Euro almeno posso usare il pc per lavorarci.. ho alternative già in uso, ma non è paragonabile la comodità del desktop.
Stiamo per entrare nell'occhio del ciclone e oltre aprile ci sarà la vita nell'occhio del ciclone, poi 2-3 mesi e tempesta di nuovo per uscire non so quando... 2020- 2021- e un po i 22 sarà un casino a schede video mi sa a sto punto.
Ci vorrebbe un topic o questo topic stesso dove si analizzano tutti i fattori "con delle spunte" per capire cosa deve essere considerato passato e cosa è in corso di consumo\cambiamento, e cosa arriverà intesi come fattori influenzanti questa fase di "guerra".
Fattori come: accordi commerciali, dazi, vaccini, spedizioni, costo carburante, numero fonderie, competizione, abitudini, stagioni, nuova "normalità" etc. \ ma per questo credo un altro topic.
Gyammy85
01-02-2021, 11:33
Semplicemente da 14 anni le gpu sono sempre più general purpose, dei super processori con attaccate le rbe per disegnare i pixel, si può fare quasi tutto, chi spera che amd/nvidia/intel facciano "il design mining only certificato" rubando ore di sviluppo ai prodotti consumer pro e computing si sbaglia di grosso
Per il resto, questa psicosi fino alla scorsa gen non c'era, e ripeto, 2080 a 800 euro, 2080s a 900, 2070s a 600 e 2080ti a 1300 erano "prezzi onesti per rig pazzesche", senza contare le "prezzo regalo" 2060s a 400 euro, diciamo che la zona confort erano le amd 5700 a 350 e 5700xt a 450 "si ok quando scenderanno fra tre mesi di due o trecento euro ne riparliamo", insomma si poteva aspettare, ma adesso credo sia tutto panico da "non la voglio ma se la volessi non c'è aaaaaaaaaa", lasciando perdere poi la polemica ridicola sulle CPU che prima senza quei 250 fps a 720p non si poteva neanche accendere il pc che ora 200 bastano e avanzano.
ninja750
01-02-2021, 13:16
Per il resto, questa psicosi fino alla scorsa gen non c'era, e ripeto, 2080 a 800 euro, 2080s a 900, 2070s a 600 e 2080ti a 1300 erano "prezzi onesti per rig pazzesche"
ma difatti adesso più che una questione prezzi è una questione di disponibilità
senza contare le "prezzo regalo" 2060s a 400 euro
la questione è che adesso non ci sono nemmeno più a 500€
5700XT sparite, 5600XT sparite, 6800 mai pervenute
la 6700XT che arriverà tra due mesi non sarà messa meglio e non so nemmeno se AMD la produrrà direttamente come fatto per le 6800, se aspettiamo i partner come adesso stiamo freschi
l'unica mossa furba adesso sarebbe sganciarsi da TSMC anche a costo di un peggioramento nel silicio pur di produrre qualcosa nel range prestazionale 5700XT a 400€, ne venderebbero a vagonate pur non essendo l'ultimo ritrovato tecnologico
si, ma non c'è nessun altro al quale agganciarsi :asd:
ninja750
01-02-2021, 16:22
da mind non sanno più dove mettere le 6800!
liscia (fighter e merc) a 859€
xt da 1049€
tutte disponibili
da fanboy AMD duole scriverlo ma .... scaffale a vita a quei prezzi :O
Markus Lux
01-02-2021, 18:20
si, ma non c'è nessun altro al quale agganciarsi :asd:
Giusto giusto :D
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n533214/amd-produzione-cpu-gpu-affidata-samsung/
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
da fanboy AMD duole scriverlo ma .... scaffale a vita a quei prezzi :O
Altro che scaffale, per me potevano anche lasciarle nei container a quei prezzi.
Free Gordon
01-02-2021, 19:20
Giusto giusto :D
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n533214/amd-produzione-cpu-gpu-affidata-samsung/
:mad:
Markus Lux
01-02-2021, 19:24
:mad:
Sono solo rumors, ma nella mia ignoranza non dovrebbero riprogettare tutto, utilizzando un altro processo produttivo? È vero che le schede non si vedono nemmeno con il binocolo, ma alla fine non so se siano più i contro dei pro fare questa mossa.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-02-2021, 20:04
La notizia è che vogliono aumentare del 50% la capacità produttiva, il come è un altro paio di maniche
Giusto giusto :D
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n533214/amd-produzione-cpu-gpu-affidata-samsung/
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
si parla di RDNA3 e prossime APU. praticamente si attaccherebbero ad un tram che passa tra 6 mesi :fagiano:
Free Gordon
01-02-2021, 22:38
Sono solo rumors, ma nella mia ignoranza non dovrebbero riprogettare tutto, utilizzando un altro processo produttivo? È vero che le schede non si vedono nemmeno con il binocolo, ma alla fine non so se siano più i contro dei pro fare questa mossa.
Riprogettare non è forse il termine migliore ma devono cambiare le maschere (il disegno cambia) quindi non è una roba banale, credo servano mesi, forse un anno. :confused:
leoneazzurro
02-02-2021, 08:49
Se si cambia processo produttivo (e con un altro fornitore, per di più) i blocchi costitutivi logici saranno i medesimi, ma la loro realizzazione fisica, basata sulle librerie che ciascun fornitore offre, sarà differente. Inoltre, in queste architetture c'è un ulteriore livello di ottimizzazione (non a caso AMD ha dei team che si occupano dell'ottimizzazione fisica della circuiteria) che è poi quello che ha consentito di ottenere i miglioramenti in termini di consumo (anche a parità di PP). Su processi differenti è ragionevole aspettarsi che le ottimizzazioni a livello fisico possano differire in maniera abbastanza netta. Per cui ripartire da zero no, ma cambiare processo produttivo comporta comunque un notevole impegno.
ghiltanas
02-02-2021, 09:20
a mio avviso nell'immediato sarebbe già utile limitare pesantemente il mining e i bot, però è evidente che amd e nvidia non hanno interesse a farlo, perchè tanto vendono comunque.
Negli shop arrivano con i contagocce e sovrapprezzate perchè le vendono a volumi altrove.
ninja750
02-02-2021, 09:33
Giusto giusto :D
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n533214/amd-produzione-cpu-gpu-affidata-samsung/
sono un veggente :O
Free Gordon
02-02-2021, 12:14
Se si cambia processo produttivo (e con un altro fornitore, per di più) i blocchi costitutivi logici saranno i medesimi, ma la loro realizzazione fisica, basata sulle librerie che ciascun fornitore offre, sarà differente. Inoltre, in queste architetture c'è un ulteriore livello di ottimizzazione (non a caso AMD ha dei team che si occupano dell'ottimizzazione fisica della circuiteria) che è poi quello che ha consentito di ottenere i miglioramenti in termini di consumo (anche a parità di PP). Su processi differenti è ragionevole aspettarsi che le ottimizzazioni a livello fisico possano differire in maniera abbastanza netta. Per cui ripartire da zero no, ma cambiare processo produttivo comporta comunque un notevole impegno.
Quanto tempo ci può volere? Per un chip come una APU...
terranux
02-02-2021, 12:31
a mio avviso nell'immediato sarebbe già utile limitare pesantemente il mining e i bot, però è evidente che amd e nvidia non hanno interesse a farlo, perchè tanto vendono comunque.
Negli shop arrivano con i contagocce e sovrapprezzate perchè le vendono a volumi altrove.
https://it.cointelegraph.com/news/amid-blackouts-and-police-raids-iran-weighs-benefits-of-bitcoin-mining forse quì:D
leoneazzurro
02-02-2021, 15:52
Quanto tempo ci può volere? Per un chip come una APU...
Dipende da molti fattori (revisioni, tapeout, ecc.). In genere da un annetto e mezzo a due e mezzo.
ninja750
02-02-2021, 16:16
ridendo e scherzando le rx580 a +500€ da noto shop online sono sparite :asd: :eek: e dubito siano finite in mano a scalper per essere rivendute a 600€ su subito.. sto rivalutando di comprarmi la 6800 liscia (o 6700) dal sito amd quando compariranno e pazienza sulle modalità di pagamento :fagiano:
ghiltanas
02-02-2021, 16:36
ridendo e scherzando le rx580 a +500€ da noto shop online sono sparite :asd: :eek: e dubito siano finite in mano a scalper per essere rivendute a 600€ su subito.. sto rivalutando di comprarmi la 6800 liscia (o 6700) dal sito amd quando compariranno e pazienza sulle modalità di pagamento :fagiano:
io ormai è da tempo che sto seriamente pensando di vendere la mia in firma, potrei riuscire a venderla allo stesso prezzo di acquisto se non di + :fagiano:
ridendo e scherzando le rx580 a +500 da noto shop online sono sparite :asd: :eek: e dubito siano finite in mano a scalper per essere rivendute a 600 su subito.. sto rivalutando di comprarmi la 6800 liscia (o 6700) dal sito amd quando compariranno e pazienza sulle modalità di pagamento :fagiano:C'è gente che vende le Vega 56 usate a più di 400€, ti giuro che sto facendo un pensierino a vendere la mia
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
JuneFlower
02-02-2021, 23:27
Seriamente, ma qualcuno di serio e non i ciarlatani di cui è ormai popolato anche il sistema giornalistico e di cui noi tutti ci siamo impregnati volente o nolente: ma qualcuno sta facendo un calcolo, un'analisi di quali saranno le conseguenze sui giocatori visto che Lisa Su si "vantava" con il suo necessario ottimismo (della crescita del comparto videogaming, di quanti giocatori nel mondo ci sono +17mld generati questanno superando niente di meno che settori cinema e musica ...) vista la seconda key note affidatale, qualcuno sta facendo un calcolo di cosa succederà in termini di abitudini e consumi e quant'altro per via di questo problema (produzione assente) ?
No, perché hanno perso un videogiocatore... io mi sono accorto che non ho tempo per giocare e non penso lo farò piu di certo non pagherò 600 Euro per giocare, visto che posso farlo con Nintendo o altro o semplicemente lasciare stare...
Ma a quando gli articoli e gli studi che vedranno quanto si è ridotta la popolazione dei giocatori?E piu passa il tempo piu si cannibalizzeranno la domanda, questo è poco ma sicuro, non che io sono il mondo, ma le schede si danneggiano, e alla lunga ci saranno sempre meno giocatori. Per non parlare della crisi che rimescola e rimescolerà pesantamente le carte della struttura sociale in ogni Paese.
"Non capisco cosa DIAVOLO stanno aspettando" a ridurre i prezzi e venderle come il pane. Una contrazione del comparto gaming farà fallire decine di aziende, fuggire talenti e molto altro.
Il danno può essere strutturale. Non ho fumato e non fumo mai niente, ma secondo me ci siamo fatti tutti ipnotizzare da questa domanda incredibile di schede.
Se una persona non aggiorna il pc, non può giocare, punto, altro che retrogaming, se il gioco non ti gira non è che lo giochi a 720*300 con grafica ultra.
Se passa in questa situazione ancora mettiamo 6 mesi i danni che specifico saranno dura realtà.
Io consiglio a tutti di aspettarli al varco, le GPU scenderanno in maniera vertiginosa e altro che 2080 - 3080 memes...
Non avete idea.
Quando riparte la "libertà" di vivere la vita, che comunque sta in mano a noi e come ci comportiamo con l'ambiente e con gli altri, altro che videogaming. La domanda crollerà. E quando rido di me stesso quando dico "cali del 50-100 - 80 Euro" ... saranno una cosa normalissima.
Questa è una fase abnorme che ci dimenticheremo, e mi sa anche presto.
davide155
02-02-2021, 23:40
Seriamente, ma qualcuno di serio e non i ciarlatani di cui è ormai popolato anche il sistema giornalistico e di cui noi tutti ci siamo impregnati volente o nolente: ma qualcuno sta facendo un calcolo, un'analisi di quali saranno le conseguenze sui giocatori visto che Lisa Su si "vantava" con il suo necessario ottimismo (della crescita del comparto videogaming, di quanti giocatori nel mondo ci sono +17mld generati questanno superando niente di meno che settori cinema e musica ...) vista la seconda key note affidatale, qualcuno sta facendo un calcolo di cosa succederà in termini di abitudini e consumi e quant'altro per via di questo problema (produzione assente) ?
No, perché hanno perso un videogiocatore... io mi sono accorto che non ho tempo per giocare e non penso lo farò piu di certo non pagherò 600 Euro per giocare, visto che posso farlo con Nintendo o altro o semplicemente lasciare stare...
Ma a quando gli articoli e gli studi che vedranno quanto si è ridotta la popolazione dei giocatori?E piu passa il tempo piu si cannibalizzeranno la domanda, questo è poco ma sicuro, non che io sono il mondo, ma le schede si danneggiano, e alla lunga ci saranno sempre meno giocatori. Per non parlare della crisi che rimescola e rimescolerà pesantamente le carte della struttura sociale in ogni Paese.
"Non capisco cosa DIAVOLO stanno aspettando" a ridurre i prezzi e venderle come il pane. Una contrazione del comparto gaming farà fallire decine di aziende, fuggire talenti e molto altro.
Il danno può essere strutturale. Non ho fumato e non fumo mai niente, ma secondo me ci siamo fatti tutti ipnotizzare da questa domanda incredibile di schede.
Se una persona non aggiorna il pc, non può giocare, punto, altro che retrogaming, se il gioco non ti gira non è che lo giochi a 720*300 con grafica ultra.
Se passa in questa situazione ancora mettiamo 6 mesi i danni che specifico saranno dura realtà.
Io consiglio a tutti di aspettarli al varco, le GPU scenderanno in maniera vertiginosa e altro che 2080 - 3080 memes...
Non avete idea.
Quando riparte la "libertà" di vivere la vita, che comunque sta in mano a noi e come ci comportiamo con l'ambiente e con gli altri, altro che videogaming. La domanda crollerà. E quando rido di me stesso quando dico "cali del 50-100 - 80 Euro" ... saranno una cosa normalissima.
Questa è una fase abnorme che ci dimenticheremo, e mi sa anche presto.
Tutto bello e tutto giusto.
Peccato una cosa.
Il settore gaming pc sta battendo tutti i record storici di giocatori online, giochi venduti, ed hardware venduto.
Non si trova nemmeno più le tastiere fra poco!
Tutto questo grazie ad un insieme di fattori, fra i quali la pandemia che ci ha relegato tutti in casa a disfarci il cervello davanti ad un pc o ad un televisore.
Il settore pc sta avendo un'epoca d'oro.
Solo il tempo ci dirà se tutto questo reggerà per chissà quanto.
JuneFlower
03-02-2021, 00:05
Sono d'accordo, ma la bolla scoppia prima o poi no?
Si e bella news su hw upgrade, scritta bene che fa capire a tutti anche come funziona l'economia aziendale quella vissura da manager. https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-in-trattativa-con-samsung-per-la-produzione-di-chip-uno-scenario-possibile_95230.html
L'unica via di uscita che renda piu veloce le cose (visto che prima di 1 anno non si esce da questo schifo ci vorranno anni e anni prima di creare un nuovo assetto socio-economico e le schede video sono forse solo una conseguenza non un punto di causa su cui si applicheranno subito delle soluzioni...
Beh l'unica maniera è quella politica: e come dice l'articolo, AMD sta cercando forse di trovare maggiore leva con forza contrattuale su TSMC andando a cercare per progetti futuri Samsung.
Questa è un'ottima notizia, anche se riguarda al massimo 6700 o RDNA3 (lo spiega l'articolo stesso questo)...
...E' una notiziona cmq.
Concordo che è davvero uno scenario non dico idilliaco quello che dipingo sopra ma boh, è un'idea...
Il discorso è che si rischia davvero che 6800-6900 xt e colleghe in competizione siano schede che non vedranno mai la luce e saranno per quel migliaio di utenti fortunati.
E' possibile che il prezzo aumenti pure di queste "TOP di gamma" per coprire costi del supporto "di nicchia" almeno per che di nicchia è per i primi 12 mesi del loro lancio e pure questo (che sono e saranno di nicchia a meno che d'untratto entro dicembre le schede 6800 verranno prodotte in quantitativi stratosferici) è\sarà oggettivo.
Saranno le seconde linee e cmq quelle a ridosso di rdna3 e i prodotti di "riassestamento" (che sono già in programma anche da green team: cfr le varie diverse soluzioni per 3060 .. pare almeno 3 diverse oltre a 3060 ti ... e forse 3 ciofeche) quelli che invece verranno prodotti in numero decente (e tolgo il forse).
QUindi se volete schede ottime si pagano ben oltre Msrp e credo a sto punto che diventeranno tipo una versione limitata non ufficiale. (sto parlando di quelle che "non escono" le 6800 etc 3080 etc)
Mentre le scarse saranno prodotte in numero "come le conosciamo".
Insomma le 6800 saranno schede prototipo.. per gli entushiast e a sto punto power user? Tipo che ci vuole tanta pazienza e mano per farle funzionare per 3 anni senza avere problemi?
Mi chiedo a schede così prodotte in scarso numero quale REALISTICO SUPPORTO verrà dato, pensateci.
Se un'azienda mette in commercio qualche migliaio di schede di un tipo, che magari vanno in mano solo a miners... voi gli date un supporto softare che costa molto immagino, ricerca e sviluppo software... supportandole bene per 3-4 e + anni?
Contando che escono le versioni migliori tra un anno e mezzo...
Su cosa investe AMD? Su Supporto software per hardware vecchi o su sviluppo delle nuove schede e quindi dei suoi software..
Immagino che debbano ristrutturare L'intera azienda creando una integrazione del lavoro emodificare gli stessi prodotti e come sono fatti per cercare di non sperperare denaro... se RDNA3 viaggia su pipeline molto diverse in termini di controllo software... praticamente 6000 series diventa un mattone.
Questo è una domanda che faccio a voi esperti...
Che senso ha acquistare una scheda da vicolo cieco?
Rincaro la dose come se non bastasse, e non ditemi che è poco:
Il software è stato l'anello debole delle schede AMD Radeon, non ci piove. Amd settings non funziona, se voglio registrare i video non vanno per non dire altro... Sono ottime schede ma cmq AMD deve miglioare il comparto SW, c'è poco da discutere, lo sappiamo tutti.
QUindi questo rende ancora piu pesante il problema, capite cosa intendo (è semplice). Ecco perché dico "rincaro la dose".
Per i duri: se AMD deve spendere tanto o cmq migliorare il supporto che da alle sue GPU quanto perderà in termini economici?
Deve dimostrare che le sue 6000 non sono instabili come le 5000 o altre... bene deve allora investire, ma a che pro investire se nessuno le compra... e questa storia che sono sparite appena sono in stock... è ridicolo.
Come se vendere qualche centinaio di schede facesse testo.
---
Chiaro Gyammy.
ma difatti adesso più che una questione prezzi è una questione di disponibilità
la questione è che adesso non ci sono nemmeno più a 500€
5700XT sparite, 5600XT sparite, 6800 mai pervenute
la 6700XT che arriverà tra due mesi non sarà messa meglio e non so nemmeno se AMD la produrrà direttamente come fatto per le 6800, se aspettiamo i partner come adesso stiamo freschi
l'unica mossa furba adesso sarebbe sganciarsi da TSMC anche a costo di un peggioramento nel silicio pur di produrre qualcosa nel range prestazionale 5700XT a 400€, ne venderebbero a vagonate pur non essendo l'ultimo ritrovato tecnologico
Si ma il discorso che si vede nell'articolo (strano che l'indiscrezione sia stata pubblicata).
Io faccio un accordo con Pfizer e ti pubblico il contratto? Ok, si se è roba di utilità pubblica, ma in caso privato non vado a dire che ho negoziato con Samsung: quindi l'indiscrezione da cui origina l'articolo di HW upgrade che ovviamente è tratto da fonti attendibili e comprovate, è un chiaro segnale che AMD è in difficoltà:
Sta facendo di tutto per dire alla gente: le prossime schede e i prossimi anni non avremo questi problemi...
Le negoziazioni contrattuali tra aziende non sono cose che normalmente si fanno sapere specialmente se "possono mettere in cattiva luce" TSMC, un futuro competitor e partner tuo... \ se non altro è segno che alcune dinamiche stanno saltando, o comunque non c'è approvazione da parte di AMD per quello che sta succedendo o stanno facendo finta con cinismo che non sono contenti... anche a questo servono le news.. per creare sensazioni nelle persone... (sorta di "Feelies Huxleyani")
E' una crepa (premonitore) della bolla? Può essere.
---------------------
Vi dico solo una delle conseguenze pesantissime del fatto che tantissimi gicavano 10 -5 anni fa senza aggiornare il pc: l'arrivo di giochini scrausi aiutati anche dalla digital distribution che ha fatto produrre chiunque, e che andavano su qualsiasi pc. (quelli con microtransaction o meno di cui Steam è pieno... )
I rallentamenti delle produzioni di videogiochi, visto che diq uesto parliamo anche qui, saranno enormi.
Immaginatevi chi fa giochi (produce\sviluppa) cosa farà, dovrà fare un gioco che viene retto sulla scheda video media 5700xt 2070 o 2070 3080? parliamo di engine etc.. Ci sarà una contrazione dello sviluppo, posticipazione etc.
Guardate che le conseguenze di questo che sta succedendo sono E-NO-RMI
Lo stesso valore delle 6800 etc scenderà: che senso ha avere una scheda che non utilizza progetti al suo massimo potenziale (visto che questo è provato, verrà raggiunto tra circa 2 anni, se tutto andava bene e forse mai visto che sviluppo software driver GPU lascia a desiderare e rallenteranno e anche i software stessi- i videogiochi - non usciranno nei tempi previsti...).
Free Gordon
03-02-2021, 01:07
Dipende da molti fattori (revisioni, tapeout, ecc.). In genere da un annetto e mezzo a due e mezzo.
Azz.. pensavo un anno al massimo.
A questo punto credo proprio che arriveranno solo prodotti in fase di progettazione adesso, tipo APU serie 7000 o roba simile...
ninja750
03-02-2021, 10:23
passassero veramente a samsung mantenendo le stesse perf e consumi prevedo suicidi di massa :asd:
Gyammy85
03-02-2021, 10:34
passassero veramente a samsung mantenendo le stesse perf e consumi prevedo suicidi di massa :asd:
Tranquillo la difesa ci sarà sempre, un qualche vantaggio occulto foraggiato dai fanboy, o magari diranno che samsung voleva spendere poco e quindi nvidia si è offesa mentre amd che è cheap dentro ci sguazza, ecc...
nickname88
03-02-2021, 10:43
passassero veramente a samsung mantenendo le stesse perf e consumi prevedo suicidi di massa :asd:Samsung non sà di avere dei clienti.
Free Gordon
03-02-2021, 16:38
passassero veramente a samsung mantenendo le stesse perf e consumi prevedo suicidi di massa :asd:
E' chiaro che qualcosa perderò usando il processo Samsung.
Ma non perderà certo come se fosse un nodo più grande....
C'è gente che vende le Vega 56 usate a più di 400€, ti giuro che sto facendo un pensierino a vendere la mia
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
dove? che la vendo subito... ho una Pulse
JuneFlower
03-02-2021, 19:11
\\\
Suicidi di massa (non bello da dire in particolare in questo periodo.. non aggiungo altro, non voglio fare il moralista) comunque, devo solo dire che chi rosicherà non sarà una massa, visto che chi ha comprato sono due, proprio due persone...
\\\
Ho visto nuovi benchmark 6800 3090 6900xt 6800xt e devo dire che mi aspettavo di piu. (da Tech.. quello che era stato blacklistato da Nvidia).
In 2k (1440p) high o ultra i giochi vanno si e no a 56 - 70 fps, anche se dice che la media è 130 circa per una 6800 ad esempio.
Si la media te la alzano giochi fatti a posta per avere frame rate alti (i first person shooters) e comunque non tutti i FPS games danno 250muilamilioni di Frame al secondo.
Non capisco perché 6800 in 2k non arrivi tranquillamente a 180 fps in ultra.
stiamo parlando di una scheda che uno paga 600 Euro!
Boh. Forse è un discorso drivers? Non credo che si potranno aggiungere + 80 Fps grazie ai futuri drivers.
Mi aspettavo che tipo RDR potessi giocarlo a 144fps con 240 hz sullo schermo da 32 pollici .. tipo film...
ed invece stavo sognando.
Ah che poi dimenticavo: poi parlano male di console, parliamo male tutti, ma scusate.. ma se il pc in 2k non arriva a 60 fps (con una scheda nuova da 600 Euro) di cosa state parlando quando parliamo male delle console? Boh giuro, senza ironia o la malizia.. proprio non capisco.
Al momento non ha proprio senso farsi un pc con l'ultima scheda... a meno che non ci fai retro gaming (come un po' tutti) e ci sta pure .. ma uno prende una scheda ultima gen per fare retro gaming o per giocare agli ultimi a 60-70 fps.. boh non capisco.
Dove sono sti mostri?
VanCleef
03-02-2021, 19:18
C'è gente che vende le Vega 56 usate a più di 400€, ti giuro che sto facendo un pensierino a vendere la mia
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Sì, ma con cosa la sostituisci? e tra quanto? :cool:
Sì, ma con cosa la sostituisci? e tra quanto? :cool:
ho ps4 pro e One X.... ahah sono coperto per il gaming quindi non mi creo il problema. :Prrr:
Non capisco perché 6800 in 2k non arrivi tranquillamente a 180 fps in ultra.
stiamo parlando di una scheda che uno paga 600 Euro!
Perchè certi giochi sono pesanti e ci sono limiti tecnologici. C'è chi dice siano ottimizzati male, in realtà hanno grafiche grandiose (molto meglio rispetto a quello che vedevamo 5 anni fa). Se poi si tratta di open world come rdr2 le cose si complicano.
Ah che poi dimenticavo: poi parlano male di console, parliamo male tutti, ma scusate.. ma se il pc in 2k non arriva a 60 fps (con una scheda nuova da 600 Euro) di cosa state parlando quando parliamo male delle console? Boh giuro, senza ironia o la malizia.. proprio non capisco.
Al momento non ha proprio senso farsi un pc con l'ultima scheda... a meno che non ci fai retro gaming (come un po' tutti) e ci sta pure .. ma uno prende una scheda ultima gen per fare retro gaming o per giocare agli ultimi a 60-70 fps.. boh non capisco.
Dove sono sti mostri?
Le nuove console sono valide, ma non sono (giustamente e fortunatamente) alla pari delle gpu nvidia e amd.
Di recente è uscito control per ps5, renderizza a 1440p nativi upscale a 4k, 60fps modalità performance e 30fps modalità raytracing.
Con la 3070 e dlss qualità (1700x900 nativo mi pare) e upscale a 1440p sto tra i 70-90 fps, raramente arrivo a 60fps.
La differenza? Ho tutte le impostazioni raytracing attive e tutto maxato, mentre sulla ps5 (ne parlavano su digital foundry) i dettagli sono l'equivalente del minimo del pc e solamente riflessi in raytracing sono attivi.
Con i dettagli come nella modalità performance della ps5 anche senza dlss sto ben oltre i 100fps di media. E parliamone, anche con i dettagli tutti minimi la resa grafica è comunque ottima, non è come nei giochi di 10 anni fa che a dettagli minimi diventava uno schifo.
Poi ovvio se una 6800 o una 3070 la si va a pagare 800 euro il discorso non regge più.
Gyammy85
04-02-2021, 11:41
Perchè certi giochi sono pesanti e ci sono limiti tecnologici. C'è chi dice siano ottimizzati male, in realtà hanno grafiche grandiose (molto meglio rispetto a quello che vedevamo 5 anni fa). Se poi si tratta di open world come rdr2 le cose si complicano.
Le nuove console sono valide, ma non sono (giustamente e fortunatamente) alla pari delle gpu nvidia e amd.
Di recente è uscito control per ps5, renderizza a 1440p nativi upscale a 4k, 60fps modalità performance e 30fps modalità raytracing.
Con la 3070 e dlss qualità (1700x900 nativo mi pare) e upscale a 1440p sto tra i 70-90 fps, raramente arrivo a 60fps.
La differenza? Ho tutte le impostazioni raytracing attive e tutto maxato, mentre sulla ps5 (ne parlavano su digital foundry) i dettagli sono l'equivalente del minimo del pc e solamente riflessi in raytracing sono attivi.
Con i dettagli come nella modalità performance della ps5 anche senza dlss sto ben oltre i 100fps di media. E parliamone, anche con i dettagli tutti minimi la resa grafica è comunque ottima, non è come nei giochi di 10 anni fa che a dettagli minimi diventava uno schifo.
Poi ovvio se una 6800 o una 3070 la si va a pagare 800 euro il discorso non regge più.
Quel canale si sta sforzando come non mai a urlare che su ps5 e xsx la roba gira come su un i3 10100+gtx1650, dato che poi gli youtuber fanno i video "come fare un picci da gaming che costa 500 euro e va ugualehhhhh"
E quando la xsx fa 60 fissi a 4k con rt in dirt 5 diciamo che va come la 3080?
Quando fa 120 fps a 4k con ori diciamo che va come la 2080ti?
Dai su, sono sistemi diversi ed ottimizzati in maniera diversa, poi figurati control ha un engine distrutto e rimodellato come piace a nvidia, nativo dx12 su quantum break poi backportato a dx11 su pc con rt in dx12 per poi passare alle console oldgen per girare sulle next gen alla meno peggio
Poi su console c'è la res dinamica, che non vuol dire che va sempre al minimo, mediamente starà a 1900p, in quel modo tu hai 900p costanti, non è proprio la stessa cosa...capisco che siano "un canale autorevole", ma l'oro colato anche no
bagnino89
04-02-2021, 12:11
Quel canale si sta sforzando come non mai a urlare che su ps5 e xsx la roba gira come su un i3 10100+gtx1650, dato che poi gli youtuber fanno i video "come fare un picci da gaming che costa 500 euro e va ugualehhhhh"
E quando la xsx fa 60 fissi a 4k con rt in dirt 5 diciamo che va come la 3080?
Quando fa 120 fps a 4k con ori diciamo che va come la 2080ti?
Dai su, sono sistemi diversi ed ottimizzati in maniera diversa, poi figurati control ha un engine distrutto e rimodellato come piace a nvidia, nativo dx12 su quantum break poi backportato a dx11 su pc con rt in dx12 per poi passare alle console oldgen per girare sulle next gen alla meno peggio
Poi su console c'è la res dinamica, che non vuol dire che va sempre al minimo, mediamente starà a 1900p, in quel modo tu hai 900p costanti, non è proprio la stessa cosa...capisco che siano "un canale autorevole", ma l'oro colato anche no
Che cattiva Nvidia che distrugge gli engine grafici.
Quel canale si sta sforzando come non mai a urlare che su ps5 e xsx la roba gira come su un i3 10100+gtx1650, dato che poi gli youtuber fanno i video "come fare un picci da gaming che costa 500 euro e va ugualehhhhh"
E quando la xsx fa 60 fissi a 4k con rt in dirt 5 diciamo che va come la 3080?
Quando fa 120 fps a 4k con ori diciamo che va come la 2080ti?
Dai su, sono sistemi diversi ed ottimizzati in maniera diversa, poi figurati control ha un engine distrutto e rimodellato come piace a nvidia, nativo dx12 su quantum break poi backportato a dx11 su pc con rt in dx12 per poi passare alle console oldgen per girare sulle next gen alla meno peggio
Poi su console c'è la res dinamica, che non vuol dire che va sempre al minimo, mediamente starà a 1900p, in quel modo tu hai 900p costanti, non è proprio la stessa cosa...capisco che siano "un canale autorevole", ma l'oro colato anche no
Magari sarebbe meglio evitare insinuare che mi fido ciecamente di digital foundry, dato che in altri video hanno paragonato le console alle 2080/2080 super in raster. Ti starai confondendo con altri.
E personalmente mi fido di più di loro che di te, dato che non hai ricevuto una mail da remedy con i settaggi usati (tra cui la risoluzione NON dinamica di 1440p).
Poi poco mi importa che con altri motori il divario sarebbe minore, ho un pc (che costa chiaramente di più di una console) e quando gioco a control ho un'esperienza drasticamente migliore. I giochi di cui parli non li ho provati, ma sono sicuro che con gli stessi settaggi (la mitica "ottimizzazione") delle console le gpu nuove andrebbero sicuramente meglio
amon.akira
04-02-2021, 15:10
Magari sarebbe meglio evitare insinuare che mi fido ciecamente di digital foundry, dato che in altri video hanno paragonato le console alle 2080/2080 super in raster. Ti starai confondendo con altri.
E personalmente mi fido di più di loro che di te, dato che non hai ricevuto una mail da remedy con i settaggi usati (tra cui la risoluzione NON dinamica di 1440p).
Poi poco mi importa che con altri motori il divario sarebbe minore, ho un pc (che costa chiaramente di più di una console) e quando gioco a control ho un'esperienza drasticamente migliore. I giochi di cui parli non li ho provati, ma sono sicuro che con gli stessi settaggi (la mitica "ottimizzazione") delle console le gpu nuove andrebbero sicuramente meglio
certo non ce nessuna salsa segreta, l ottimizzazione console è la forbice :read:
dove? che la vendo subito... ho una Pulse
La mia Gigabyte esce di garanzia questa settimana, comprata 2 anni nuova fa su amazon a 299 euro e adesso ne vale 400 :asd:
certo non ce nessuna salsa segreta, l ottimizzazione console è la forbice :read:
Non so esattamente cosa intendi ma l'ottimizzazione non è altro che settare risoluzione di render dei vari effetti, distanze di render, occlusione, texture, filtri ecc in modo ideale. Si può fare su pc molto bene, basta non mettere tutto a destra nelle opzioni grafiche. Ma guai a dirlo al 90% dei giocatori pc che deve giocare a ultra.
Qui i settaggi di control su ps5, sono semplicemente tutti al minimo. E i settaggi "custom" sono più bassi di quello disponibile su pc.
https://imgur.com/a/6yfelXN
Ripeto la grafica è comunque bella, le console sono eccellenti per il prezzo, ma la tanto decantata ottimizzazione non è altro che cambiare le impostazioni per trovare un bilanciamento tra performance e resa visiva. Cosa che molti utenti PC non sono disposti a fare per qualche motivo.
In generale se una console che vi fa x fps @ tot risoluzione bisogna stare attenti, perchè avrà aa più bassi, risoluzione dinamica, raytracing al minimo ecc. Non è come paragonare una 6800 a una 6800xt dato che le gpu si benchano con tutto maxato, non con settaggi ottimizzati.
Il bello del pc per me è proprio questo, mi scelgo i pezzi e i settaggi.
Dark_Wolf
04-02-2021, 17:17
In 2k (1440p) high o ultra i giochi vanno si e no a 56 - 70 fps, anche se dice che la media è 130 circa per una 6800 ad esempio.
Si la media te la alzano giochi fatti a posta per avere frame rate alti (i first person shooters) e comunque non tutti i FPS games danno 250muilamilioni di Frame al secondo.
Be' è un discorso molto complesso, perché concettualmente per come sono costruiti i giochi e l'hardware esiste sempre una combinazione per ottenere un risultato. Mi spiego: io gioco in 2k, e in molti giochi il passaggio a 1080 non dà quasi mai un vantaggio netto in termini di fps (perché scendendo di risoluzione sono più cpu-bound che gpu-bound) e invece il downgrade della risoluzione che si deve adattare (insomma quel senso di sgranatura e poca definizione) lo senti eccome. Concettualmente per migliorare gli fps negli ultimi anni il rapporto costi/benefici si è incrinato. Poi ci sono casi particolari: ad esempio con AC Odyssey (che è ottimizzato peggio del fratello maggiore Valhalla) i miei fps ad ultra e medium sono diversi di 2-3 in meno (e anche castrando le solite cose che uccidono la cpu/gpu i risultati di certo non sono 144 fps). Per quanto riguarda l'ottimizzazione penso che nella stragrande maggioranza dei casi esista una sorta di ciclo di convenienza per gli sviluppatori, posto in essere che superata la fase di boom di vendita del primo mese l'obbiettivo sia di raffinare qualcosa di già smussato in precedenza. Probabilmente gli sviluppatori fanno i salti mortali con l'hardware "fisso" delle console semplicemente perché è più facile giocare su un ecosistema a zero variabili, mentre adattare un gioco ad hardware differente può essere un lavoro dispendioso e fondamentalmente inutile (abbiamo risolto questo problema vendendo schede che sforano i 90 fps a migliaia di euro). Negli altri casi il file .ini viene incontro a tutti noi, o in alternativa si aspetta l'ulteriore balzo generazionale per risolvere il problema con la "forza bruta".
JuneFlower
04-02-2021, 21:47
Mikes97 grazie!
Continuo a leggere...
Esatto sul discorso "su cosa mi appoggio" dopo la vendita bella domanda, con il pc non puoi piu fare niente. E non ha molto senso, si parla di almeno altri 2 mesi.
Esatto anche io sto li di solito per i comandi, sto li almeno un'oretta per vedere come posso imparare e magari tirare via l'HUD...
Poi per i settaggi odio migliaia di settaggi tipo TW3.. ne ha troppi, anche RDR2.. troppi.
Però vabbe.. alla fine anche quelli con 3-4-5 settaggi tipi Metro Exodus rimangono non facili da settare al meglio e richiedono lo stesso tempo di quanto richiedano quelli con 15- 20 settaggi come Ghost Recon Wildlands, RDR2 e tw3 per citare 3 giochi di tre case diverse che hanno millemila settaggi modificabili per avere rese molto molto molto buone praticamente come l'ultra senza mettere ultra.
Ok.. anche io allora sono, in erba, ma un ottimizzatore, del resto con la 580 non potevo che farlo.
Eh i file ini difficile li tocchi, anche se ormai ti spiegano abbastanza bene tutti come farlo e non è una cosa difficile, è tipo fai CTRL+F "redenrx00001 e metti false"...
Ad esempio questo lo si deve fare con Elite Dangerous se si vuole un epserienza da paura... si deve andare a toccare i files, tanto non è un gioco competitivo (non tocco niente in quel caso) purtroppo anche se mi ostino a volerlo vivere Open mode ma non è disegnato per la competizione strategico\politica.
Cmq si pensavo che con la forza bruta dei soldi si potesse ottenere 144fps etc ma niente..
Si so che dopo 3-4 mesi arrivano delle patch ai giochi che li rendono piu performanti per pc .. a volte si parla di salti di 10-15 fps almeno (questo ho notato su giochi Ubisoft)... ad esempio con Odyssey (no comment sulla maturità del gioco, ma tant'è.. è una sorta di Audience Development Machine).
Avete letto l'ultima contro battuta di TSMC che risponde alle voci i corridoio di contratti stipulati tra AMD e Samsung.. seecondo me è tutta una storia giornalistica non c'è una H di vero. La news in italiano è su hwupgrade
Gyammy85
05-02-2021, 09:05
Mikes97 grazie!
Continuo a leggere...
Esatto sul discorso "su cosa mi appoggio" dopo la vendita bella domanda, con il pc non puoi piu fare niente. E non ha molto senso, si parla di almeno altri 2 mesi.
Esatto anche io sto li di solito per i comandi, sto li almeno un'oretta per vedere come posso imparare e magari tirare via l'HUD...
Poi per i settaggi odio migliaia di settaggi tipo TW3.. ne ha troppi, anche RDR2.. troppi.
Però vabbe.. alla fine anche quelli con 3-4-5 settaggi tipi Metro Exodus rimangono non facili da settare al meglio e richiedono lo stesso tempo di quanto richiedano quelli con 15- 20 settaggi come Ghost Recon Wildlands, RDR2 e tw3 per citare 3 giochi di tre case diverse che hanno millemila settaggi modificabili per avere rese molto molto molto buone praticamente come l'ultra senza mettere ultra.
Ok.. anche io allora sono, in erba, ma un ottimizzatore, del resto con la 580 non potevo che farlo.
Eh i file ini difficile li tocchi, anche se ormai ti spiegano abbastanza bene tutti come farlo e non è una cosa difficile, è tipo fai CTRL+F "redenrx00001 e metti false"...
Ad esempio questo lo si deve fare con Elite Dangerous se si vuole un epserienza da paura... si deve andare a toccare i files, tanto non è un gioco competitivo (non tocco niente in quel caso) purtroppo anche se mi ostino a volerlo vivere Open mode ma non è disegnato per la competizione strategico\politica.
Cmq si pensavo che con la forza bruta dei soldi si potesse ottenere 144fps etc ma niente..
Si so che dopo 3-4 mesi arrivano delle patch ai giochi che li rendono piu performanti per pc .. a volte si parla di salti di 10-15 fps almeno (questo ho notato su giochi Ubisoft)... ad esempio con Odyssey (no comment sulla maturità del gioco, ma tant'è.. è una sorta di Audience Development Machine).
Avete letto l'ultima contro battuta di TSMC che risponde alle voci i corridoio di contratti stipulati tra AMD e Samsung.. seecondo me è tutta una storia giornalistica non c'è una H di vero. La news in italiano è su hwupgrade
Ma quali sarebbero sti giochi che non vanno a 144 fps con le 6800? rdr2 maxato con aa che falcia tutto quello che sta sotto una 2080ti?
Ragazzi capisco bene che va di moda l'indignazione, ma qua fra i 10400 con l'integrata che si gioca bene lo stesso e i cattivoni che non vogliono farci giocare, stiamo perdendo la visione da thread tecnico per appassionati
VanCleef
05-02-2021, 09:23
fra i 10400 con l'integrata che si gioca bene lo stesso
Dai Gyammy, no tirare in ballo altre discussioni su cui si discuteva di tutt'altro...
https://www.hwupgrade.it/immagini/v5-6000_gfxboards_6000_000.jpg
vai AMD, falla!!!!!!!!!!!!!
Prossimo top di gamma MCM con quattro gpu, 64GB DDR6, 500W TGP :O e con la scelta da pannello driver di quanti die relegare al solo RT :O
ninja750
05-02-2021, 15:43
dalle ultime informazioni date da LMID sembra che le rese di tsmc per navi21 siano ben oltre le aspettative e che praticamente stanno laserando appositamente buona parte di chip full per declinarli nelle altre due varianti, le rese sono al 50% sullo yeld che è grasso che cola
quindi potremmo avere buone aspettative per le disponibilità navi22 con così pochi scarti, un po meno per i prezzi perchè visti i leak delle 3060 lisce 329$ con prestazioni tra 2060s e 2070.. qui ci si aspettano prestazioni da 2080 a oltre 400$
tutti ovviamente MRSP reference qualora le facessero direttamente loro
Gyammy85
05-02-2021, 16:04
dalle ultime informazioni date da LMID sembra che le rese di tsmc per navi21 siano ben oltre le aspettative e che praticamente stanno laserando appositamente buona parte di chip full per declinarli nelle altre due varianti, le rese sono al 50% sullo yeld che è grasso che cola
quindi potremmo avere buone aspettative per le disponibilità navi22 con così pochi scarti, un po meno per i prezzi perchè visti i leak delle 3060 lisce 329$ con prestazioni tra 2060s e 2070.. qui ci si aspettano prestazioni da 2080 a oltre 400$
tutti ovviamente MRSP reference qualora le facessero direttamente loro
Non bisogna essere troppo razionali però :O
Qualcosa è andata storta, ma non sapremo mai cosa
ninja750
05-02-2021, 16:08
giusto, ci vuole un po' di sano pessimismo :O
intanto sull'amazzone italiano, venduto e spedito dall'amazzone, 6800XT gigabyte 1.441€ :cool: spedizione senza costi aggiuntivi :cool:
ghiltanas
05-02-2021, 16:43
giusto, ci vuole un po' di sano pessimismo :O
intanto sull'amazzone italiano, venduto e spedito dall'amazzone, 6800XT gigabyte 1.441€ :cool: spedizione senza costi aggiuntivi :cool:
la 5500xt 370 :stordita:
arammcfly
05-02-2021, 16:46
che amarezza.
JuneFlower
05-02-2021, 22:56
Vedrai quando si toccherà il fondo...
Beh dai con una 6800xt riesci a fare 1.441 Euro non so gli fps.
Beh non lo so ho visto Hardware Unboxed, ho visto che alcuni giochi non va oltre 70 fps, in ultra, forse sono solo test e poi giochi usciti 1-2 mesi fa (veramente 4 mesi fa) review di pochi giorni fa invece, e forse tutto tirato al max o a volte High... non lo so non è incoraggiante spendere 600 E e avere questi risultati.
Poi sti test li fanno su pc ultra potenti di solito. La configurazione delle recensioni è sempre un bolide pazzesco con raffreddamento liquido processori bomba oltre 500 euro ram spaziali, nvme ultima gen etc...
Figurati su chi ha speso solo 2000 Euro per il pc che riusltato viene fuori (inferiore).
Comunque lasciamo perdere, non sono informazioni utili.
la 5500xt 370 :stordita:
Il bello è che non valeva nemmeno i 220-230 all'uscita.
ninja750
06-02-2021, 10:37
Vedrai quando si toccherà il fondo...
Beh dai con una 6800xt riesci a fare 1.441 Euro non so gli fps.
intanto l'hanno venduta, non è più disponibile :asd: :muro:
con le crypto che fanno segnare record su record non si vedrà nulla a prezzi umani fino a fine anno...;)
P®incipe
07-02-2021, 11:53
Seriamente, ma qualcuno di serio e non i ciarlatani di cui è ormai popolato anche il sistema giornalistico e di cui noi tutti ci siamo impregnati volente o nolente: ma qualcuno sta facendo un calcolo, un'analisi di quali saranno le conseguenze sui giocatori visto che Lisa Su si "vantava" con il suo necessario ottimismo (della crescita del comparto videogaming, di quanti giocatori nel mondo ci sono +17mld generati questanno superando niente di meno che settori cinema e musica ...) vista la seconda key note affidatale, qualcuno sta facendo un calcolo di cosa succederà in termini di abitudini e consumi e quant'altro per via di questo problema (produzione assente) ?
No, perché hanno perso un videogiocatore... io mi sono accorto che non ho tempo per giocare e non penso lo farò piu di certo non pagherò 600 Euro per giocare, visto che posso farlo con Nintendo o altro o semplicemente lasciare stare...
Ma a quando gli articoli e gli studi che vedranno quanto si è ridotta la popolazione dei giocatori?E piu passa il tempo piu si cannibalizzeranno la domanda, questo è poco ma sicuro, non che io sono il mondo, ma le schede si danneggiano, e alla lunga ci saranno sempre meno giocatori. Per non parlare della crisi che rimescola e rimescolerà pesantamente le carte della struttura sociale in ogni Paese.
"Non capisco cosa DIAVOLO stanno aspettando" a ridurre i prezzi e venderle come il pane. Una contrazione del comparto gaming farà fallire decine di aziende, fuggire talenti e molto altro.
Il danno può essere strutturale. Non ho fumato e non fumo mai niente, ma secondo me ci siamo fatti tutti ipnotizzare da questa domanda incredibile di schede.
Se una persona non aggiorna il pc, non può giocare, punto, altro che retrogaming, se il gioco non ti gira non è che lo giochi a 720*300 con grafica ultra.
Se passa in questa situazione ancora mettiamo 6 mesi i danni che specifico saranno dura realtà.
Io consiglio a tutti di aspettarli al varco, le GPU scenderanno in maniera vertiginosa e altro che 2080 - 3080 memes...
Non avete idea.
Quando riparte la "libertà" di vivere la vita, che comunque sta in mano a noi e come ci comportiamo con l'ambiente e con gli altri, altro che videogaming. La domanda crollerà. E quando rido di me stesso quando dico "cali del 50-100 - 80 Euro" ... saranno una cosa normalissima.
Questa è una fase abnorme che ci dimenticheremo, e mi sa anche presto.
Il tuo ragionamento non fa una piega se non per un piccolissimo dilemma, io mica campo in eterno! Si, siamo d'accordo che i prezzi molto probabilmente caleranno ma la vita è breve (toccatevi), non posso certo mica attendere il 2022 per farmi una partita decente a Cyberpunk...le schede grafiche costano care? Stica**i...se uno le vuole se le compra ugualmente! Ok, sono diventate rare? Quindi il "collezionista" che fa se vuole a tutti i costi un oggetto, attende cosa? Se lo compra...non te lo puoi permettere? AMEN
Free Gordon
07-02-2021, 13:39
la 5500xt 370 :stordita:
Una scheda da 180€. :)
Siamo al doppio esatto oggi come oggi.
Ottimo periodo... :asd:
LentapoLenta
07-02-2021, 13:40
Il tuo ragionamento non fa una piega se non per un piccolissimo dilemma, io mica campo in eterno! Si, siamo d'accordo che i prezzi molto probabilmente caleranno ma la vita è breve (toccatevi), non posso certo mica attendere il 2022 per farmi una partita decente a Cyberpunk...le schede grafiche costano care? Stica**i...se uno le vuole se le compra ugualmente! Ok, sono diventate rare? Quindi il "collezionista" che fa se vuole a tutti i costi un oggetto, attende cosa? Se lo compra...non te lo puoi permettere? AMEN
Una perfetta disamina in chiave individualista, come va di moda adesso.
Se invece magari uno pensa in chiave un minimo “comune” si tiene i soldi in tasca e aspetta. Se tutti facessimo così i prezzi calerebbero, stanne certo.
A64FX+DFI nF4
07-02-2021, 14:11
io sono certo di una cosa, finchè i restock sono di pomerggio durante la settimana non posso neanche provarci:D , l'ultimo è stato quello dell'8 dicembre perchè era festivo, e purtroppo il sito amd è l'unico che fa i prezzi reali
P®incipe
07-02-2021, 15:16
Una perfetta disamina in chiave individualista, come va di moda adesso.
Se invece magari uno pensa in chiave un minimo comune si tiene i soldi in tasca e aspetta. Se tutti facessimo così i prezzi calerebbero, stanne certo.
Se tutti la pensassero come te (pensiero più che nobile) nel mondo cesserebbero guerre, carestie, povertà e diseguaglianze sociali. Io faccio semplicemente un ragionamento REALISTA che rispecchia esattamente la società di sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LentapoLenta
07-02-2021, 16:07
Se tutti la pensassero come te (pensiero più che nobile) nel mondo cesserebbero guerre, carestie, povertà e diseguaglianze sociali. Io faccio semplicemente un ragionamento REALISTA che rispecchia esattamente la società di sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guerre, carestie, povertà e disuguaglianze sociali sono cose ben più serie di una partita a Cyberpunk... ed anche l’impegno individuale necessario a risolverle e ben diverso, imparagonabile al resistere dall’acquistare una VGA iper prezzata.
ninja750
07-02-2021, 16:33
purtroppo (o per fortuna a leggere molti anche qui) ad aprile pare che ci sarà una risposta alla domanda "dov'è il DLSS AMD!?!111!!?!:
AMD FidelityFX Super Resolution and Enhanced Radeon Boost Coming in Spring Adrenaline Update
Ever since the RDNA based graphics cards were launched, AMD has been working on the software side of its GPU Eco-system. The Radeon Software Adrenaline 2020 Edition was one of the largest revamps of the control panel in years.
Radeon Boost which is essentially a driver-centric implementation of Variable Rate Shading was one of the key features of that updates. Other notable features were Radeon Chill, Enhanced Sync, Anti-Lag, and Integer Scaling, all in one window.
It looks like Team Red is working on another major update to Radeon software, slated to land this spring.
One of the primary additions will be the inclusion of the DLSS-alternative otherwise known as FidelityFX Super Resolution which will leverage the DirectML API to upscale the image with a minimal loss in quality.
Unlike NVIDIA’s implementation, this is a software-based technique that only requires the presence of Microsoft’s DirectML API to work.
Gyammy85
07-02-2021, 16:41
purtroppo (o per fortuna a leggere molti anche qui) ad aprile pare che ci sarà una risposta alla domanda "dov'è il DLSS AMD!?!111!!?!:
AMD FidelityFX Super Resolution and Enhanced Radeon Boost Coming in Spring Adrenaline Update
Ever since the RDNA based graphics cards were launched, AMD has been working on the software side of its GPU Eco-system. The Radeon Software Adrenaline 2020 Edition was one of the largest revamps of the control panel in years.
Radeon Boost which is essentially a driver-centric implementation of Variable Rate Shading was one of the key features of that updates. Other notable features were Radeon Chill, Enhanced Sync, Anti-Lag, and Integer Scaling, all in one window.
It looks like Team Red is working on another major update to Radeon software, slated to land this spring.
One of the primary additions will be the inclusion of the DLSS-alternative otherwise known as FidelityFX Super Resolution which will leverage the DirectML API to upscale the image with a minimal loss in quality.
Unlike NVIDIA’s implementation, this is a software-based technique that only requires the presence of Microsoft’s DirectML API to work.
Insomma dlss for the win e l'upscaling lo faceva con le direct ml pure il mio 286 a 10 mhz col dos 4 confirmed
fraussantin
07-02-2021, 16:53
purtroppo (o per fortuna a leggere molti anche qui) ad aprile pare che ci sarà una risposta alla domanda "dov'è il DLSS AMD!?!111!!?!:
AMD FidelityFX Super Resolution and Enhanced Radeon Boost Coming in Spring Adrenaline Update
Ever since the RDNA based graphics cards were launched, AMD has been working on the software side of its GPU Eco-system. The Radeon Software Adrenaline 2020 Edition was one of the largest revamps of the control panel in years.
Radeon Boost which is essentially a driver-centric implementation of Variable Rate Shading was one of the key features of that updates. Other notable features were Radeon Chill, Enhanced Sync, Anti-Lag, and Integer Scaling, all in one window.
It looks like Team Red is working on another major update to Radeon software, slated to land this spring.
One of the primary additions will be the inclusion of the DLSS-alternative otherwise known as FidelityFX Super Resolution which will leverage the DirectML API to upscale the image with a minimal loss in quality.
Unlike NVIDIAs implementation, this is a software-based technique that only requires the presence of Microsofts DirectML API to work.Perchè purtroppo? È una ottima notizia.
Tra l'altro l'unico sistema per far funzionare bene il 4k nei giochi moderni.
fraussantin
07-02-2021, 20:30
Intanto si amplia la gamma delle custom della top di gamma.
https://www.pcgamingvault.com/2021/02/07/msi-presenta-rx-6900-xt-gaming-x-trio/
$$$
Gyammy85
07-02-2021, 21:16
Intanto si amplia la gamma delle custom della top di gamma.
https://www.pcgamingvault.com/2021/02/07/msi-presenta-rx-6900-xt-gaming-x-trio/
$$$
"Sappiamo che la Founders (quella direttamente realizzata da AMD)"
:asd:
Nooo
Amd che si vende anche lei alle risoluzioni fake!!1!11!1!!1
Di positivo c’è che almeno le review saranno di nuovo comparabili
Mallardo
07-02-2021, 21:41
Sarà interessante vede come funzionerà. Non è chiaro se per essere attivato ci dovrà prima essere implementato nel gioco dagli sviluppatori, come il dlss, o se farà un upscaling in automatico.
ninja750
08-02-2021, 13:09
Sarà interessante vede come funzionerà. Non è chiaro se per essere attivato ci dovrà prima essere implementato nel gioco dagli sviluppatori, come il dlss, o se farà un upscaling in automatico.
sì che l'ho evidenziato in grassetto....
Unlike NVIDIA’s implementation, this is a software-based technique that only requires the presence of Microsoft’s DirectML API to work.
Se non fa come nVidia allora non va bene :O e come potranno poi dire che copiano sempre in AMD? :O non vabbene, urge ripensare il tutto ... tipo avere una ampere come secondaria per l'RT alla stregua delle vecchie physx :O
Quì c'è un articolo al riguardo:
https://prohardver.hu/hir/uj_radeon_boost_verzion_dolgozik_amd.html
Si parla di primavera quindi non manca poi moltissimo; il report poi afferma che l'aggiornamento dei driver andrà a toccare due delle tecnologie basate sulla risoluzione: FidelityFX SR e Radeon Boost.
Pare che la nuova implementazione di Radeon Boost offrirà un'immagine di qualità superiore regolando dinamicamente la risoluzione solo sulle parti in rapido movimento. Attualmente, invece, influisce sull'intero frame. Ciò risolverebbe, cito un esempio, il problema delle armi di qualità inferiore negli sparatutto in prima persona durante riprese frenetiche.
Ale55andr0
08-02-2021, 21:12
Nooo
Amd che si vende anche lei alle risoluzioni fake!!1!11!1!!1
Di positivo c’è che almeno le review saranno di nuovo comparabili
non proprio, se è implementato da AMD solo via software l'upscaling "peserà di più" non venendo elaborato da unità dedicate, questo se ho ben capito eh. Nel merito di tali tecnologie comunque, io che ero aspramente contrario per primo posso dire che, avendo nel frattempo preso finalmente una gpu (mi è finita come non volevo, tanto per cambiare, quando devo aggiornare io il mercato mi fa sempre un doppio :fuck: :asd: ) con il DLSS, mi sono "ricreduto". Virgoletto perchè per me la nativa è sempre l'opzione primaria di default, sia chiaro, ma le cose rispetto le implementazioni vecchie sono ben diverse. Esempio pratico: in CB2077 4k DLSS col preset "qualità" l'immagine è davvero molto pulita lato scalette, non sembra per nulla un segnale riscalato, e la resa è ottima, solo facendo un confronto rapido "on/off" con la nativa si nota una lieve (ma davvero lieve) riduzione della nitidezza che con un piccolo spostamento sullo slider della apposita voce nel pannello dei driver ristabilisce un quadro che è praticamente indistinguibile dalla nativa e con tutti gli ovvi vantaggi prestazionali. Occhio però, questo col preset qualità, ripeto :read: (dovrebbe essere 1440p effettivi poi upscalati, ergo si parte da un campione da 3.7megapixel, non dalla merda :D...), con le modalità "prestazioni bla bla" lo reputo invece inadeguato, imho non dovrebbe esistere proprio come setting ma partire sempre e solo dalla risoluzione subito inferiore a quella target (2160 da 1440, 1440 da 1080 ecc). Comunque fra un po' dovrei uppare qualche pic di CP2077 nell'apposito thread, da li vi fate un'idea di come si vede :). Ovvio che in quei titoli dove la potenza basta per la nativa si può tranquillamente farne a meno. Diciamo che il DLSS è un bel "trick" da usare praticamente senza rimpianti in quei casi in cui può davvero rappresentare una marcia in più, ovvero per quei 2-3 dannati mattonazzi di turno che escono ogni nuovo anno se si ha la pretesa di mettere tutto a tavoletta :asd:
amon.akira
08-02-2021, 21:43
non proprio, se è implementato da AMD solo via software l'upscaling "peserà di più" non venendo elaborato da unità dedicate, questo se ho ben capito eh. Nel merito di tali tecnologie comunque, io che ero aspramente contrario per primo posso dire che, avendo nel frattempo preso finalmente una gpu (mi è finita come non volevo, tanto per cambiare, quando devo aggiornare io il mercato mi fa sempre un doppio :fuck: :asd: ) con il DLSS, devo dire che mi sono "ricreduto". Virgoletto perchè per me la nativa è sempre l'opzione primaria, di default, sia chiaro, ma le cose rispetto le implementazioni vecchie sono ben diverse. Esempio pratico: in CB2077 4k DLSS col preset "qualità" l'immagine è davvero molto pulita lato scalette, non sembra per nulla un segnale riscalato, e la resa è ottima, solo facendo u n confronto rapido "on/off" con la nativa vede nota una lieve (ma davvero lieve) riduzione della nitidezza che con un piccolo spostamento sullo slider della apposita voce nel pannello dei driver ristabilisce un quadro che è praticamente indistinguibile dalla nativa e con tutti gli ovvi vantaggi prestazionali. Occhio però, questo col preset qualità, ripeto :read: (dovrebbe essere 1440p effettivi poi upscalati, ego si parte da un campione da 3.7megapixel, non dalla merda :D...), con le modalità "prestazioni bla bla" lo reputo invece inadeguato, imho non dovrebbe esistere proprio come setting ma partire sempre dalla risoluzione subito inferiore a quella target (2160 da 1440, 1440 da 1080 ecc). Comunque fra un po' dovrei uppare qualche pic di CP2077 nell'apposito thread, da li vi fate un'idea di come si vede :). Ovvio che in quei titoli dove la potenza basta per la nativa si può tranquillamente farne a meno. Diciamo che il DLSS è un bel "trick" da usare praticamente senza rimpianti in quei casi in cui può davvero rappresentare una marcia in più, ovvero per quei 2-3 dannati mattonazzi di turno che escono ogni nuovo anno se si ha la pretesa di mettere tutto a tavoletta :asd:
e pensa che in cb2077 hai il taa incluso che secondo me non va tanto bene con il dlss, se provi deathstranding o marvel avengers vedrai sopratutto nel primo caso che il dlss è la via, a prescindere dalle prestazioni...poichè anche se da fermo hai un IQ leggermente maggiore con la nativa in movimento è molto meglio con il dlss, nitidissimo e aliasing free.
mikael84
08-02-2021, 23:23
non proprio, se è implementato da AMD solo via software l'upscaling "peserà di più" non venendo elaborato da unità dedicate, questo se ho ben capito eh. Nel merito di tali tecnologie comunque, io che ero aspramente contrario per primo posso dire che, avendo nel frattempo preso finalmente una gpu (mi è finita come non volevo, tanto per cambiare, quando devo aggiornare io il mercato mi fa sempre un doppio :fuck: :asd: ) con il DLSS, mi sono "ricreduto". Virgoletto perchè per me la nativa è sempre l'opzione primaria di default, sia chiaro, ma le cose rispetto le implementazioni vecchie sono ben diverse. Esempio pratico: in CB2077 4k DLSS col preset "qualità" l'immagine è davvero molto pulita lato scalette, non sembra per nulla un segnale riscalato, e la resa è ottima, solo facendo un confronto rapido "on/off" con la nativa si nota una lieve (ma davvero lieve) riduzione della nitidezza che con un piccolo spostamento sullo slider della apposita voce nel pannello dei driver ristabilisce un quadro che è praticamente indistinguibile dalla nativa e con tutti gli ovvi vantaggi prestazionali. Occhio però, questo col preset qualità, ripeto :read: (dovrebbe essere 1440p effettivi poi upscalati, ergo si parte da un campione da 3.7megapixel, non dalla merda :D...), con le modalità "prestazioni bla bla" lo reputo invece inadeguato, imho non dovrebbe esistere proprio come setting ma partire sempre e solo dalla risoluzione subito inferiore a quella target (2160 da 1440, 1440 da 1080 ecc). Comunque fra un po' dovrei uppare qualche pic di CP2077 nell'apposito thread, da li vi fate un'idea di come si vede :). Ovvio che in quei titoli dove la potenza basta per la nativa si può tranquillamente farne a meno. Diciamo che il DLSS è un bel "trick" da usare praticamente senza rimpianti in quei casi in cui può davvero rappresentare una marcia in più, ovvero per quei 2-3 dannati mattonazzi di turno che escono ogni nuovo anno se si ha la pretesa di mettere tutto a tavoletta :asd:
;)
Ale55andr0
08-02-2021, 23:43
;)
me strizzi l'occhio? :fagiano: io sto ancora a rosicà, volevo la 3080 o la 6800xt, mi è finita con la sorella scema nonstante boh, credo circa 5 mesi pieni di pazienza...ma se non lo facevo altro che 5 mesi, arrivederci a fine anno se non nel 22 visto come gira fra scalper, miner e linee produttive intasate dalla domanda...
...Ah era per il DLSS forse :D vabò, è ok, ma ripeto...la nativa è cmq migliore, quella del "è meglio" la reputo davvero una barzelletta ora che ci ho messo mano. Ma va molto vicino, stiamo tipo a 1:0.95 messo in "qualità" + "ciccino" di sharpen a seconda del gioco, e ci guadagni in prestazioni, cose che messe insieme non sono di poco conto eh... Ma quando un upscale sarà meglio della nativa imho andremo in giro con le auto volanti, o meglio, i nostri nipoti :asd:
Comunque...se AMD farà una sua versione altrettanto ben implementata con RDNA2 sarà sicuramente positivo, è un plus che puoi decidere di usare o meno, ma almeno hai scelta :)
fraussantin
09-02-2021, 00:32
me strizzi l'occhio? :fagiano: io sto ancora a rosicà, volevo la 3080 o la 6800xt, mi è finita con la sorella scema nonstante boh, credo circa 5 mesi pieni di pazienza...ma se non lo facevo altro che 5 mesi, arrivederci a fine anno se non nel 22 visto come gira fra scalper, miner e linee produttive intasate dalla domanda...
...Ah era per il DLSS forse :D vabò, è ok, ma ripeto...la nativa è cmq migliore, quella del "è meglio" la reputo davvero una barzelletta ora che ci ho messo mano. Ma va molto vicino, stiamo tipo a 1:0.95 messo in "qualità" + "ciccino" di sharpen a seconda del gioco, e ci guadagni in prestazioni, cose che messe insieme non sono di poco conto eh... Ma quando un upscale sarà meglio della nativa imho andremo in giro con le auto volanti, o meglio, i nostri nipoti :asd:
Comunque...se AMD farà una sua versione altrettanto ben implementata con RDNA2 sarà sicuramente positivo, è un plus che puoi decidere di usare o meno, ma almeno hai scelta :)Devi fare un raffronto così messo :
Meglio un nativo a 40 FPS o un upscale dlss+reshade a 60?
Meglio un nativo a 70 FPS o un upscale dlss+reshade a 100 FPS.
Vedrai che il dlss pur avendo qualche artefatto( risolvibile con un po' di più attenzione da parte di chi programma) è sempre preferibile.
Poi si potessero avere 200 FPS netivi maxati RT ovvio che sarebbe meglio
fraussantin
09-02-2021, 06:41
Penso che qui dentro un po' tutti abbiamo almeno una console in casa o quanto meno un cuggino che la possiede.
Più facile dire con certezza abbiamo provato 30 FPS e fanno schifo che dire abbiamo provato 360 FPS e sono solo marketing.:asd:( tanto per fare un esempio). Quelli penso non li abbia provati nessuno o quasi.
Pensa che a me uso desktop i 144 iniziano ad andare strettini..
Detto questo le TV oggi hanno più o meno tutte lo sdoppiatore di framerate attivo ( la mia su x3 attivo per default , poi calato a 2x perchè ad una certa... Serve un limite a tutto ) anche se aumenta input lag e rende un po' strana la scena ci sarà un motivo.
Quando per qualche raro ( ma neanche troppo ) bug smette di funzionare mi prende il vomito anche a vedere film o TV e mi tocca spengere e riaccendere la TV . ( Che per la cronaca vanno a 24 FPS )
fraussantin
09-02-2021, 07:56
Tu pensa che io invece sul dlss sono di parare opposto.
Ho preso una 3070 per la build mini itx da usare sull'lg cx e piuttosto di usare il dlss scalo a 1440p sfruttando lo scaling perfetto della TV.
Il dlss proprio non mi piace, io la differenza la vedo. Avrò gli occhi bionici che ti devo dire :sofico:
Tra l'altro il dlss qualità per me non ti fa recuperare performance soddisfacenti con rt attivo almeno su cyberpacco.
Quindi io rimango sempre della stessa opinione, dlss o roba analoga non saranno mai per me cose da prendere in considerazione nella scelta di una gpu. Per l'rt vale lo stesso discorso. Troppo pesante e ingestibile.Nessuno ha mai detto che non c'è differenza, anzi abbiamo detto che serve un bel reshade per sistemare certe cose e che cmq in fase avanzata del gioco si nota ancora di più il pessimo lavoro di pulizia del gioco perchè crea alcuni artefatti.
Per gli scaler delle TV niente da dire la mia mediocre Sony VA da 1080p in su scala divinamente , certo si vede la differenza , ma nulla di tragico. Anzi io preferirei proprio tenere il gioco in 1080p ( e così facevo quando giocavo sulla TV 4k) e avere più FPS.
L'unica cosa certa è che su PC si può scegliere di fare più o meno tutto come si preferisce e questo è un bel vantaggio.
Gyammy85
09-02-2021, 08:01
Devi fare un raffronto così messo :
Meglio un nativo a 40 FPS o un upscale dlss+reshade a 60?
Meglio un nativo a 70 FPS o un upscale dlss+reshade a 100 FPS.
Vedrai che il dlss pur avendo qualche artefatto( risolvibile con un po' di più attenzione da parte di chi programma) è sempre preferibile.
Poi si potessero avere 200 FPS netivi maxati RT ovvio che sarebbe meglio
Tutto bello, ma è nvidia a dire che hanno la potenza uber in rt, poi però ti dicono che senza dlss non è godibile, allora è un controsenso, poi vabbè è normale che siano tutti entusiasti il marketing serve a quello, il primo dlss figo però in effetti blurrare tutto non è bbuono, ma il secondo guarda è una cosa proprio figa wow, tipo il ris di amd, "eh vabbè ma è uno sharpening, vi state emozionando per niente"
Filippiche, grassetti e sottolineature su 8gb di RAM poverih, schifosi ed inadeguati, scaffaleh a vita --> 3070 ok
Filippiche grassetti e sottolineature su 4k farlocco, trucchetti infimi ed inutili, gloria alla masterrace purista, non scenderò mai a compromessi! ---> dlss ok
La cosa bella è che fino all'altro ieri chi la pensava diversamente passava quasi per un co.....ne, adesso lui è portatore di verità (di nuovo) frutto dell'esperienza. :asd:
A volte le cose bisognerebbe provarle piuttosto che arroccarsi sulle proprie convinzioni e cercare di convincere gli altri che invece le cose le hanno provate ;)
....il prossimo passo sono console e 30 fps ... "Non mi avreteee maiiii ----> (ti aspetto al varco)"
Hai scordato "non prenderò mai cut del cut dei chip cut"
Gyammy85
09-02-2021, 08:05
Nessuno ha mai detto che non c'è differenza, anzi abbiamo detto che serve un bel reshade per sistemare certe cose e che cmq in fase avanzata del gioco si nota ancora di più il pessimo lavoro di pulizia del gioco perchè crea alcuni artefatti.
Per gli scaler delle TV niente da dire la mia mediocre Sony VA da 1080p in su scala divinamente , certo si vede la differenza , ma nulla di tragico. Anzi io preferirei proprio tenere il gioco in 1080p ( e così facevo quando giocavo sulla TV 4k) e avere più FPS.
L'unica cosa certa è che su PC si può scegliere di fare più o meno tutto come si preferisce e questo è un bel vantaggio.
Fammi capire, da nativa tagliamo col dlss per poi sharpenare il tutto col "fantastico tool di terze parti" neanche fossimo nel 2001 :asd:
fraussantin
09-02-2021, 08:10
Fammi capire, da nativa tagliamo col dlss per poi sharpenare il tutto col "fantastico tool di terze parti" neanche fossimo nel 2001 :asd:Infatti è una critica vs Nvidia , perchè sono ormai 3 relese di driver che il suo sharpen è rotto. Si potrebbe usare quello del gfe funziona bene e toglie solo 3 FPS , ( come anche il reshade) ma mi manda in botta il DS4 , e in ogni caso il reshare funziona meglio.
Ma su PC le vie del signore sono infinite e possiamo fare un po' quel che ci pare.
Per il resto quoto Optimus , se non lo avete provato non criticate.
Tu pensa che io invece sul dlss sono di parare opposto.
Ho preso una 3070 per la build mini itx da usare sull'lg cx e piuttosto di usare il dlss scalo a 1440p sfruttando lo scaling perfetto della TV.
Penso che dipende molto dalla dimensione dello schermo. Gioco sul monitor da 27 e senza dlss (forse) le cose sono un poco più nitide, su una TV da 40+ probabilmente si nota di più
Gyammy85
09-02-2021, 08:19
Infatti è una critica vs Nvidia , perchè sono ormai 3 relese di driver che il suo sharpen è rotto. Si potrebbe usare quello del gfe funziona bene e toglie solo 3 FPS , ( come anche il reshade) ma mi manda in botta il DS4 , e in ogni caso il reshare funziona meglio.
Ma su PC le vie del signore sono infinite e possiamo fare un po' quel che ci pare.
Per il resto quoto Optimus , se non lo avete provato non criticate.
E chi glielo fa fare di sistemare quando sono tutti presi dal dlss? tempo perso tanto i driver sono perfetti
La critica si fa più al doppiopesismo che alla tecnologia in sè, che può essere valida ma sapendo che sono implementazioni puramente custom degli sviluppatori, potrebbero benissimo tagliare precisione qua e là con un minimo di downscale e dire "guarda si vede uguale e va il doppio", sta bene eh non dico di no, ma poi non diciamo "eh ma con gli shader normali i riflessi non li puoi fare servono 1000010101010 teraflops"
fraussantin
09-02-2021, 09:08
E chi glielo fa fare di sistemare quando sono tutti presi dal dlss? tempo perso tanto i driver sono perfetti
La critica si fa più al doppiopesismo che alla tecnologia in sè, che può essere valida ma sapendo che sono implementazioni puramente custom degli sviluppatori, potrebbero benissimo tagliare precisione qua e là con un minimo di downscale e dire "guarda si vede uguale e va il doppio", sta bene eh non dico di no, ma poi non diciamo "eh ma con gli shader normali i riflessi non li puoi fare servono 1000010101010 teraflops"Ripeto non sai di cosa stai parlando .
Bloodline Limit
09-02-2021, 09:14
Pensa che a me uso desktop i 144 iniziano ad andare strettini..
)
Scusa posso chiederti come mai? Nell'uso quotidiano (e gaming) c'è modo di apprezzare un monitor con refresh superiore a 144hz?
Ho avuto modo di provare un 160hz ed ovviamente con soli 16hz in più non ho notato benefici, ma magari la storia cambia con un 240 o addirittura 360hz.
Gyammy85
09-02-2021, 09:19
Ripeto non sai di cosa stai parlando .
cvd
fraussantin
09-02-2021, 09:44
Scusa posso chiederti come mai? Nell'uso quotidiano (e gaming) c'è modo di apprezzare un monitor con refresh superiore a 144hz?
Ho avuto modo di provare un 160hz ed ovviamente con soli 16hz in più non ho notato benefici, ma magari la storia cambia con un 240 o addirittura 360hz.
Fluidità a schermo. Ho avuto modo di vedere un 240 1080p e i caratteri si leggono molto meglio in movimento ( mentre scorri internet o fai altre cose)
Ma forse ci influisce anche il pannello IPS che è un po' lentino di suo.
Ale55andr0
09-02-2021, 09:54
Filippiche, grassetti e sottolineature su 8gb di RAM poverih, schifosi ed inadeguati, scaffaleh a vita --> 3070 ok
Filippiche grassetti e sottolineature su 4k farlocco, trucchetti infimi ed inutili, gloria alla masterrace purista, non scenderò mai a compromessi! ---> dlss ok
La cosa bella è che fino all'altro ieri chi la pensava diversamente passava quasi per un co.....ne, adesso lui è portatore di verità (di nuovo) frutto dell'esperienza. :asd:
A volte le cose bisognerebbe provarle piuttosto che arroccarsi sulle proprie convinzioni e cercare di convincere gli altri che invece le cose le hanno provate ;)
....il prossimo passo sono console e 30 fps ... "Non mi avreteee maiiii ----> (ti aspetto al varco)"
Nella vita infatti solo gli stupidi non "cambiano" idea :) posto che...
....sia nel "bene" che nel "male" io sono sempre sincero che mi vada bene o male: non acquisto "a tifo", e sono coerente nel "recensire" il mio prodotto nei pro e nei contro: infatti 1) lato scheda ho ben detto che NON è l'acquisto che volevo e l'ho appunto definita/definisco la sorella scema e 2) ritengo comunque la nativa migliore, laddove la potenza permette. Non glissiamo a comodo :Prrr:
E' se vero che le cose bisogna provarle e ci si può ricredere (pur non al 100% pieno) è altresì vero che, sempre nella vita di cui sopra, a volte scendi a compromessi o la prendi in :ciapet:. Non è solo mera questione di ricredersi...:read:
Sinceramente vista la "filippica" (non in quanto a lunghezza del post, quella è la mia di adesso :asd: ma più come paternale/sfotto' amichevole) che tu fai a me, io invece "can't wait" su come invece "alcuni" (non parlo di te) elogeranno il super-resolution AMD via software (che ovviamente andrà e si vedrà meglio perchè è rosso firmato da Lisona :asd:) non parlando di fake resolution come io stesso ho detto, e continuo a dire: la nativa imho ha cmq qualcosa in più, per me sono banfe che il DLSS si vede meglio. Compromesso, valido (decisamente meglio di quanto credessi/avessi visto sul tubo con le prime implementazioni) e con alcuni pro non indifferenti (boost prestazionale), ma resta tale. Idealmente non dovrebbe esistere e basta, ma non abbiamo potenza infinita purtroppo...:stordita:
Anyway la strada è segnata, che mi/ci piaccia o no: upscale e RT saranno gli ingredienti base di tutta la next gen e su quel frangente da par mio pur con un acquisto che, ripeto ancora, non è cio che volevo (ma o mi muovevo o mi facevo tutto il 21 a dama in 2d...), su questi due aspetti sono comunque messo "dignitosamente". se mi passi l'eufemismo. Quantomeno sono riuscito a beccare una scheda di potenza tutto sommato accettabile (2080ti like) avendo peraltro oltre 3 anni di garanzia due to "conoscenze". Piango con un occhio ma solo uno è asciutto...Comunque, riguardo le console so come si vedono, stai facendo una analogia che non ci azzecca imho perchè li non ci passa la differenza fra piccolezze come dlss 4k in mode "qualità" vs nativa, ma ben più marcate, e ti anticipo che il singolo titolo esclusivo a corridoio o quasi che esce ogni x anni e studiato per stuprare, transistor per transistor, la console NON fa testo. Io parlo della resa media sui multipiatta, e quelli sono ben dietro sia lato pulizia del rendering (aliasing) che frame rate. Se poi uno sta a 3 metri dal tv e e mi dice " sivede uguale" (che poi così non eh visto che esistono cose come il frame rate e il lod aldilà del dettaglio fine..) è altro discorso... Ovvio con le nuove console si ridurrà il divario con questa gen ma resterà ugualmente il loop che immancabilmente si avvierà "a breve": sono macchine budget che lato gpu sono più o meno una 2070 per PS5 (dico 2070 liscia visto che i 448 di banda li divide con la cpu ed ha un "tfloppaggio" reale più basso di quello di dichiarato che è di picco..) e una 2080s per series x. Quindi sono già dietro 3070 e 6800 liscia che NON sono le schede più potenti che già ci sono, non dimentichiamolo...basta una sola generazione di schede video in più e si tornerà alle differenze che hanno le attuali vga per pc ps 4pro e one x...ovvero polverizzarle. Se mi parli di compromesso mi sta bene, se vuoi dirmi che non c'è tutta sta differenza dissentirò sempre. Sono mondi diversi.
Andy1111
09-02-2021, 09:56
Devi fare un raffronto così messo :
Meglio un nativo a 40 FPS o un upscale dlss+reshade a 60?
Meglio un nativo a 70 FPS o un upscale dlss+reshade a 100 FPS.
Vedrai che il dlss pur avendo qualche artefatto( risolvibile con un po' di più attenzione da parte di chi programma) è sempre preferibile.
Poi si potessero avere 200 FPS netivi maxati RT ovvio che sarebbe meglio
fraussantin i miei screen su cyberpunk li hai visti, forse anche qualche video , sono fatti tutti in QHD con FidelityFX Cas Dinamico https://youtu.be/mo9L1wWvXno?t=8 con cui ho potuto alzare di molto le impostazioni e nello stesso tempo avere anche qualche fps in più
https://youtu.be/LKgaYwBqXfE?t=8
No fidelity
Pensa che cosa potrà fare AMD FidelityFX Super Resolution ?! certo se riesco ad accattare una 6800 xt non credo che lo userò mai , ma per la mia Vega su cyberpunk è stato utile e non mi è sembrato di perderci molto.... anzi
Ale55andr0
09-02-2021, 10:01
Hai scordato "non prenderò mai cut del cut dei chip cut"
Repetita juvant: quando presi la 290 LISCIA perchè la cosa non la dicesti? :read: Sai, quello era un cut, ed anche allora dissi che non mi piacciono i CUT e volevo la x :read: scordi facilmente anche tu quando ti conviene :read:,poi il solito"apprezzabile" e intelettualmente disonesto vizio: da un intero post estrai solo certe parti omettendone altre a comodo che invece rendono i tuoi intervneti nulli e pretestuosi.
PS: cmq la domanda era retorica, lascia perdere che me ne imbatte la pipa nel merito. D'ora in avanti sei in ignore a titolo definitvo, non farò più l'errore (2 volte è accaduto) di sbloccarti di nuovo per non essere "cattivo".
fraussantin
09-02-2021, 10:08
fraussantin i miei screen su cyberpunk li hai visti, forse anche qualche video , sono fatti tutti in QHD con FidelityFX Cas Dinamico https://youtu.be/mo9L1wWvXno?t=8 con cui ho potuto alzare di molto le impostazioni e nello stesso tempo avere anche qualche fps in più
https://youtu.be/LKgaYwBqXfE?t=8
No fidelity
Pensa che cosa potrà fare AMD FidelityFX Super Resolution ?! certo se riesco ad accattare una 6800 xt non credo che lo userò mai , ma per la mia Vega su cyberpunk è stato utile e non mi è sembrato di perderci molto.... anziMa infatti queste tecnologie sono utili , specialmente per gli hw meno potenti.
Poi cyberpunk si presta molto bene al loro uso per il tipo di grafica.
Gyammy85
09-02-2021, 10:15
Repetita juvant: quando presi la 290 LISCIA perchè la cosa non la dicesti? :read: Sai, quello era un cut, ed anche allora dissi che non mi piacciono i CUT e volevo la x :read: scordi facilmente anche tu quando ti conviene :read:,poi il solito"apprezzabile" e intelettualmente disonesto vizio: da un intero post estrai solo certe parti omettendone altre a comodo che invece rendono i tuoi intervneti nulli e pretestuosi.
PS: cmq la domanda era retorica, lascia perdere che me ne imbatte la pipa nel merito. D'ora in avanti sei in ognore a titolo definitvo, non farò più l'errore (2 volte è accaduto) di sbloccarti di nuovo per non essere "cattivo".
Premesso che quando prendesti la 290 scrivevo poco e niente sul forum, ammetterai che se uno dice "non voglio questa cosa" e poi la prende tre volte allora deve esserci un piccolo errore di comunicazione, poi uno fa ciò che vuole ci mancherebbe
Personalmente ritengo e continuerò a ripeterlo che ad oggi la 6800 liscia è il miglior acquisto che si possa fare, perché a parte una riduzione di cu sulle grosse non ha praticamente nessun taglio, la cache è la stessa e la banda pure
Ale55andr0
09-02-2021, 13:13
Ma infatti queste tecnologie sono utili , specialmente per gli hw meno potenti.
Poi cyberpunk si presta molto bene al loro uso per il tipo di grafica.
non è che si presta per i tipo di grafica, è che è un mattone :asd:
_sissio_
09-02-2021, 13:38
Scusa posso chiederti come mai? Nell'uso quotidiano (e gaming) c'è modo di apprezzare un monitor con refresh superiore a 144hz?
Ho avuto modo di provare un 160hz ed ovviamente con soli 16hz in più non ho notato benefici, ma magari la storia cambia con un 240 o addirittura 360hz.
nell'uso quotidiano, una scheda che ti consente di passare da 144 a 240 non hai alcun beneficio, mouse/caratteri scorrono meglio a schermo ma i benefici sono davvero irrisori.
Nel gaming invece la storia è diversa. Da 144 a 240 (360 non lo so...) nei giochi con movimenti frenetici, magari sparatutto o roba simile la differenza si vede e chi gioca titoli competitivi di solito punta ai 240. Chi gioca per divertimento non ha nessun motivo per passare dai 144 ai 240, imo.
fraussantin
09-02-2021, 13:40
non è che si presta per i tipo di grafica, è che è un mattone :asd:
anche , ma è tutto blurroso di suo , un po come anche rdr2 .. non si nota troppo.
Ale55andr0
09-02-2021, 14:30
anche , ma è tutto blurroso di suo , un po come anche rdr2 .. non si nota troppo.
non so, io forse lo definirei più "morbido" che "blurroso", che è un effetto che associo a una sfocatura più marcata (e fastidiosa...) di solito, che non una immagine semplicemente impostata più sul soft che sul tagliente. Qui è in dlss, quindi ancora più "penalizzato" lato nitidezza, ma tutto sommato a me pare normale, imho sono le texture di per loro a non esser iperdettagliate in se' (come dice nel commento sopra):
https://i.imgur.com/g80TuFk.jpg
https://i.imgur.com/fdIZpFR.jpg
https://i.imgur.com/1uop7DR.jpg
Ale55andr0
09-02-2021, 14:38
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-cd-projekt-red-colpita-da-attacco-hacker-e-sotto-ricatto_95396.html
La risposta di CD Projekt: "adesso che li avete, dateci 'na mano ad aggiustarli!" :rotfl:
mi duole dire che sta freddura, che mi ha piegato in due, non è mia, l'ho copincollata, ma proprio è forte :asd:
non so, io forse lo definirei più "morbido" che "blurroso", che è un effetto che associo a una sfocatura più marcata (e fastidiosa...) di solito, che non una immagine semplicemente impostata più sul soft che sul tagliente. Qui è in dlss, quindi ancora più "penalizzato" lato nitidezza, ma tutto sommato a me pare normale, imho sono le texture di per loro a non esser iperdettagliate in se' (come dice nel commento sopra):
CUT
I giochi di oggi hanno il filtro barbara d'urso a schermo intero.
Preferisco le seghettature e la roba nitida a sto schifo.
a quanto posso vendere una Vega56 Pulse?
Ale55andr0
09-02-2021, 21:38
I giochi di oggi hanno il filtro barbara d'urso a schermo intero.
Preferisco le seghettature e la roba nitida a sto schifo.
https://www.youtube.com/watch?v=SMlf9Ru9uN8
https://www.youtube.com/watch?v=SMlf9Ru9uN8
:asd:
(Preferivo quasi i tempi del sacro unto).
fraussantin
10-02-2021, 07:41
I giochi di oggi hanno il filtro barbara d'urso a schermo intero.
Preferisco le seghettature e la roba nitida a sto schifo.Ah sì concordo , per fortuna con i filtri di sharpen si riesce a limare un po il problema.
Anche perchè ormai tutti i giochi usano lo shitTaa.
Predator_1982
10-02-2021, 08:15
purtroppo (o per fortuna a leggere molti anche qui) ad aprile pare che ci sarà una risposta alla domanda "dov'è il DLSS AMD!?!111!!?!:
AMD FidelityFX Super Resolution and Enhanced Radeon Boost Coming in Spring Adrenaline Update
[/B]
vabbè alla fine era l'unica soluzione adottabile da AMD considerando l'assenza di unità hw come i tensor.
Di contro, dovendo in parte sfruttare le risorse GPU tradizionali, tenderà anche ad appiattirsi il divario prestazionale in raster con Ampere..
Ha ampio margine, visto che ampere lo fate girare in downvolt a 1900 medio mi pare lol quindi un 100mhz in meno secco delle review che girano
Ale55andr0
10-02-2021, 11:08
Ha ampio margine, visto che ampere lo fate girare in downvolt a 1900 medio mi pare lol quindi un 100mhz in meno secco delle review che girano
https://www.youtube.com/watch?v=7WE84fnaZmA
Se dovessimo fare un'ipotesi sulle prestazioni di questo filtro sulle amd, non potremmo che usar un profetico sempreverde devasdandeh in merito alla superiorità già certa della soluzione Nvidia. Al massimo andrà come una 2060s dowclock come se avesse bus a 64bit e RAM ddr3 a 533mhz
Io invece uso un profetico semprerosso e dico che andrà di più e si vedrà meglio via software e senza unità dedicate perchè è amd, perchè i giochi nascono sulle console amd, ed infatti dal 2014 vediamo che i giochi girano meglio su amd :O
Facezie a parte, si vedrà :)
Gundam1973
10-02-2021, 12:43
https://www.youtube.com/watch?v=7WE84fnaZmA
Io invece uso un profetico semprerosso e dico che andrà di più e si vedrà meglio via software e senza unità dedicate perchè è amd, perchè i giochi nascono sulle console amd, ed infatti dal 2014 vediamo che i giochi girano meglio su amd :O
Facezie a parte, si vedrà :)
Ma tu non eri quello del MAI e poi MAI il cut del cut e una scheda video con soli 8gb che ci hai fatto una testa cosi per 3 mesi?
Cosa ci fa ora quella 3070 nella tua firma?:read:
VanCleef
10-02-2021, 12:47
Ma tu non eri quello del MAI e poi MAI il cut del cut e una scheda video con soli 8gb che ci hai fatto una testa cosi per 3 mesi?
Cosa ci fa ora quella 3070 nella tua firma?:read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47269654&postcount=69224
Gundam1973
10-02-2021, 13:01
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47269654&postcount=69224
Ah beh allora.....
Nhirlathothep
10-02-2021, 13:02
hanno trovato un modo per abilitare RT con gpu amd su CP2077?
O ancora nulla?
(non parlo di prestazioni, immagino siano pessime, ma di possibilità di vedere gli effetti)
fraussantin
10-02-2021, 13:11
Io ho anche una 3070 oltre la 6800xt e ho provato ad attivare l'rt e avrò gli occhi marci io ma ne posso fare tranquillamente a meno. Tra l'altro senza "dlss prestazioni" va da schifo pure su nvidia tranquilli :sofico:Più che altro il gioco stesso se c'è troppa roba a schermo la stacca di netto e questa cosa è veramente fastidiosa.
Cioè gioco a 75 FPS in gsync piuttosto che togliere RT , droppami a 60 e non rompere le scatole.
Da quel punto di vista molto meglio il lavoro fatto da Ubisoft su WDL . Almeno droppi a 40 ma vedi sempre le solite cose. Se poi uno non la vuole se la toglie e va come gli pare ..
Questo trattamento da consolari è odioso ..
Imho ê ..
PS se non hanno cambiato con l'ultima patch . Il gioco l'ho finito e lasciato a impolverarsi nella libreria di steam.
mikael84
10-02-2021, 14:41
Ha ampio margine, visto che ampere lo fate girare in downvolt a 1900 medio mi pare lol quindi un 100mhz in meno secco delle review che girano
Fro a 2ghz non ci arrivi neppure con il boost nominale:p ;)
https://i.postimg.cc/sBV4vXSP/doom.png (https://postimg.cc/sBV4vXSP)
Ale55andr0
10-02-2021, 16:31
Io ho anche una 3070 oltre la 6800xt e ho provato ad attivare l'rt e avrò gli occhi marci io ma ne posso fare tranquillamente a meno. Tra l'altro senza "dlss prestazioni" va da schifo pure su nvidia tranquilli :sofico:
this :O. Ti consiglio di montare un'ottica kiroshi mk3, vai dal bisturi viktor, mi pare che con 7k te la cavi :O
io sto su dlss 4k QUALITA'. Senza dlss prestazioni va da schifo? Ma che stai a di'? :asd: (ah gli occhi marci, scordavo :O) l'unico punto in cui va al rallenty è il dannato covo dei maelstrom, dove nonostante sia tutto buio non si sa perchè ho avuto tempo di leggere i sottotili due volte fra un frame e l'altro :asd:
dylandog_666
10-02-2021, 16:39
Ma per una 6800 liscia, ora come ora, varrebbe la pena spendere quasi 800 euro? :stordita:
Ale55andr0
10-02-2021, 18:36
Ma per una 6800 liscia, ora come ora, varrebbe la pena spendere quasi 800 euro? :stordita:
se non vuoi aspettare un anno (perchè di questo parliamo ,senza prenderci in giro), e non hai al momento una gpu che ti permetta di tirare avanti in modo che a tuo parere personale consideri "accettabile", a sto punto, si', vale la pena: siamo letteralmente in guerra. O compri quello che trovi al prezzo che trovi, ovviamente cercando di spendere il meno possibile (chiaro), o resti a piedi, e basta, punto, stop, fine.
this :O. Ti consiglio di montare un'ottica kiroshi mk3, vai dal bisturi viktor, mi pare che con 7k te la cavi :O
io sto su dlss 4k QUALITA'. Senza dlss prestazioni va da schifo? Ma che stai a di'? :asd: (ah gli occhi marci, scordavo :O) l'unico punto in cui va al rallenty è il dannato covo dei maelstrom, dove nonostante sia tutto buio non si sa perchè ho avuto tempo di leggere i sottotili due volte fra un frame e l'altro :asd:
beh vedendo i confronti solo appunto col confronto ti accorgi ma in game ho dei dubbi...
Ale55andr0
10-02-2021, 19:06
Dipende dalla scimmia/fretta che hai... Ne ho spesi io 719 per la 3070 e di sicuro non è stato un buon affare. Tutt'altro. Ma avevo premura e ho trovato solo quella disponibile.
cifra simile pure io, anche se quantomeno ho una garanzia particolarmente vantaggiosa avendola presa tramite "conoscenze", e senza quelle in ogni caso sennò manco quella trovavo. A ogni modo imho non è proprio vero che non è un buon affare, nel senso: se consideriamo il mercato di oggi, se la piazzi su subito a, chessò, 850 euro, te la comprano senza batter ciglio, anzi capace che inneschi pure una mini asta fra disperati :asd:... Ma uno mica compra per rivendere e poi stare a piedi ma col portafoglio pieno (posto che tu con la 6800xt non saresti in quella situazione...un pensierino ce lo farei fossi in te :asd:). Certo il giorno in cui questo schifoso mercato si stabilizzerà (fra parecchi mesi...) e i prezzi torneranno "normali" (che poi normali non erano visto che le schede da 300 ce le hanno fatte diventare sotto al naso schede da 500 anche in periodo di pace e noi a pecora ad annuire :rolleyes:) ripensandoci gireranno i coglioni a mille, ma tanto l'hardware non va a maturare interessi e si svaluta comunque e i soldi nella tomba non ce li porteremo.
Ale55andr0
10-02-2021, 19:09
beh vedendo i confronti solo appunto col confronto ti accorgi ma in game ho dei dubbi...
imho è l'esatto contrario: è in game, con immagine in movimento, che vedi come lavora l'illuminazione, non da un frame statico on vs off, e senza rt cp2077 è quasi un'altro gioco, specialmente in certe condizioni particolari di orari/clima, è semplicemente il gioco più emblematico di come sia stato implementato in modo intensivo non solo sui riflessi, ma proprio sull'illuminazione ambientale... Ovvio poi si campa pure senza, ci mancherebbe, ma è altro discorso quello.
ninja750
10-02-2021, 19:32
allucinante che si è partiti a scorte zero pari ma adesso almeno gli zen3 si trovano facilmente
Semplice
Con le cpu non mini
dylandog_666
11-02-2021, 09:13
E' solo per la scimmia, che tra l'altro mi è venuta leggendo il forum :fagiano: come se fosse un gioco partecipare alla caccia della scheda (ho problemi, lo so :muro: ).
Attenderò giorni migliori...
Ma sapete il perchè i prezzi sullo shop AMD oscillano di qualche euro ogni tanto quando fai refresh della pagina? :confused:
Semplice
Con le cpu non mini
Ora si stanno comprando pure i portatili con le rtx per minare.
Ale55andr0
11-02-2021, 09:16
E' solo per la scimmia, che tra l'altro mi è venuta leggendo il forum :fagiano: come se fosse un gioco partecipare alla caccia della scheda (ho problemi, lo so :muro: ).
Attenderò giorni migliori...
Ma sapete il perchè i prezzi sullo shop AMD oscillano di qualche euro ogni tanto quando fai refresh della pagina? :confused:
variazioni di valore dollaro vs euro
ninja750
11-02-2021, 09:54
Semplice
Con le cpu non mini
no ma allora la questione scalper e pandemia è solo un fattore minore del tutto, possiamo concludere sia solo una questione di miner
OvErClOck82
11-02-2021, 11:36
no ma allora la questione scalper e pandemia è solo un fattore minore del tutto, possiamo concludere sia solo una questione di minerSicuramente i volumi dei minatori dimmè sono più alti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Gyammy85
11-02-2021, 11:43
no ma allora la questione scalper e pandemia è solo un fattore minore del tutto, possiamo concludere sia solo una questione di miner
Sempre se è vero che c'è tutta questa domanda dei miner, comunque è tutto un insieme di fattori perché a mio avviso rdna2 e zen3 dovavano uscire a 7+ solo che hanno virato sullo stesso pp di tutto il resto console comprese, che prima stavano su pp diversi
no ma allora la questione scalper e pandemia è solo un fattore minore del tutto, possiamo concludere sia solo una questione di miner
Però questo dovrebbe riguardare solo nvidia... che oltretutto usa samsung per la produzione.
Le nuove AMD in ambito mining fanno abbastanza cagare (60m/hash contro i 100/120 delle nvidia) per cui sembra più un intasamento fabbrica TSMC e reperimento di certi specifici pezzi elettronici
ninja750
11-02-2021, 13:01
sembra più un intasamento fabbrica TSMC e reperimento di certi specifici pezzi elettronici
se zen3 adesso si trova ovunque la risposta è no
fermo restando che chi ha un 2600 o 3600 forse preferisce lo stesso investire in una vga che in un processore
Ad AMD sta andando malissimo
se non vende una big navi 2 vende un zen3
se non vende una big navi 2 e uno zen 3 vende una xbox o ps5
i zen3 più interessanti lato perf/$ sono quelli che dropperanno appena arriverà la concorrenza delle 11th intel :O almeno non vedremo più dei sei core con ht lockati consigliati in ogni dove (10400f)
Se andate a vedere la classifica delle cpu per gaming di anadtech comunque è sconsolante, cristallina fotografia del periodo merdoso lato offerta delle cpu (non tiriamo in ballo le gpu se no si piange...).
se zen3 adesso si trova ovunque la risposta è no
fermo restando che chi ha un 2600 o 3600 forse preferisce lo stesso investire in una vga che in un processore
yuk
quando finisco il custom loop liquido vedo di tirare alla morte sto 2600X e poi inizio a mettere via i centesimi per una 6900 reference :O o per qualche altro chilo di vga vintage :asd:
Gyammy85
11-02-2021, 13:11
Ad AMD sta andando malissimo
se non vende una big navi 2 vende un zen3
se non vende una big navi 2 e uno zen 3 vende una xbox o ps5
i zen3 più interessanti lato perf/$ sono quelli che dropperanno appena arriverà la concorrenza delle 11th intel :O almeno non vedremo più dei sei core con ht lockati consigliati in ogni dove (10400f)
Se andate a vedere la classifica delle cpu per gaming di anadtech comunque è sconsolante, cristallina fotografia del periodo merdoso lato offerta delle cpu (non tiriamo in ballo le gpu se no si piange...).
Che siano lockati è un dettaglio che l'utente medio non sa, tanto agli youtuber non importa mica se non lo possono occare easy a 5,2 GHz come il k
dylandog_666
11-02-2021, 16:51
Per essere sicuri di aver completato l'ordine con successo sul sito AMD non basta arrivare al pagamento con Paypal (e ovviamente completarlo) giusto? Bisogna aspettare la mail di conferma?
Re-voodoo
11-02-2021, 17:03
Se ti hanno scalato i soldi dovrebbe essere andato
dylandog_666
11-02-2021, 17:19
I soldi sono stati scalati nel senso che ho ricevuto la conferma da Paypal ma da AMD ancora niente, a dire la verità non so nemmeno a quale indirizzo email mi scriveranno perchè non ricordo se ho un profilo sul sito :fagiano:
Non vedo neanche un'area riservata o qualcosa di simile... :confused:
Mallardo
11-02-2021, 17:34
C'è stato un restock oggi?
Re-voodoo
11-02-2021, 17:37
C'è stato un restock oggi?
Si ma durato neanche 1 minuto, dicono che c erano 20 6800 xt e 400 6900 xt
Re-voodoo
11-02-2021, 17:37
I soldi sono stati scalati nel senso che ho ricevuto la conferma da Paypal ma da AMD ancora niente, a dire la verità non so nemmeno a quale indirizzo email mi scriveranno perchè non ricordo se ho un profilo sul sito :fagiano:
Non vedo neanche un'area riservata o qualcosa di simile... :confused:
Scrivono su email a cui hai collegato paypal
dylandog_666
11-02-2021, 17:40
C'è stato un restock oggi?
Alle 17.34
Scrivono su email a cui hai collegato paypal
Grazie :)
I soldi sono stati scalati nel senso che ho ricevuto la conferma da Paypal ma da AMD ancora niente, a dire la verità non so nemmeno a quale indirizzo email mi scriveranno perchè non ricordo se ho un profilo sul sito :fagiano:
Non vedo neanche un'area riservata o qualcosa di simile... :confused:
Capace che è andato.... cmq spesso giovedi pomeriggio ci sono i restock... :) :) :)
Re-voodoo
11-02-2021, 18:03
Si ma durato neanche 1 minuto, dicono che c erano 20 6800 xt e 400 6900 xt
Rettifico
20 6900 xt
7 6800 xt
11 6800
Dicono ma sembra strano
Rettifico
20 6900 xt
7 6800 xt
11 6800
Dicono ma sembra strano
..ma..
chi lo dice?
ninja750
11-02-2021, 19:08
..ma..
chi lo dice?
si infatti :asd:
..ma..
chi lo dice?
https://serialmindsecn.nohup.it/wp-content/uploads/2016/03/sto-cazzo.gif
:sofico:
ninja750
11-02-2021, 19:22
segnalato.
Re-voodoo
11-02-2021, 19:39
..ma..
chi lo dice?
Altri forum europei
Re-voodoo
11-02-2021, 19:43
segnalato.
A me?
sniperspa
11-02-2021, 20:41
A me?
ma va a Raven era riferito :asd: :asd:
RoUge.boh
11-02-2021, 20:47
Talmente veloce che ho lasciato l'allert ma manco mi è arrivato :D
Re-voodoo
11-02-2021, 20:48
ma va a Raven era riferito :asd: :asd:
Non pensavo di aver fatto niente di male nel riportare informazioni prese in giro, peccato ma a questo giro erano pochissime al drop
ninja750
12-02-2021, 08:32
trovato anche io come hanno fatto a capire l'inventario dell'ultimo drop
7x 6800 XT
400x 6900 XT
cavolo hanno rese mostruose
RoUge.boh
12-02-2021, 08:34
trovato anche io come hanno fatto a capire l'inventario dell'ultimo drop
7x 6800 XT
400x 6900 XT
cavolo hanno rese mostruose
Scusatemi ma dove trovate questa cosa? REddit?
Gyammy85
12-02-2021, 08:36
trovato anche io come hanno fatto a capire l'inventario dell'ultimo drop
7x 6800 XT
400x 6900 XT
cavolo hanno rese mostruose
Nah, impossibbile :O :O se tsmc voleva spendere di più si sarebbe rivolta ad altre marche :O :O
Re-voodoo
12-02-2021, 10:57
trovato anche io come hanno fatto a capire l'inventario dell'ultimo drop
7x 6800 XT
400x 6900 XT
cavolo hanno rese mostruose
Dagli script del sito
ninja750
12-02-2021, 11:20
scusate l'orrifico OT esistono delle discussioni su hwupgrade consigli per gli acquisti per gamepad PC? :mbe:
trovato anche io come hanno fatto a capire l'inventario dell'ultimo drop
7x 6800 XT
400x 6900 XT
cavolo hanno rese mostruose
400 6900xt per chi?
dylandog_666
12-02-2021, 12:42
Una 6900xt fooorse sono riuscito a prenderla, ma fin quando non la ho tra le mani non ci credo :rolleyes:
scusate l'orrifico OT esistono delle discussioni su hwupgrade consigli per gli acquisti per gamepad PC? :mbe:
Mi sento di consigliarti l’Elite series 2 anche se costoso
Scusate l’OT
Re-voodoo
12-02-2021, 14:42
Una 6900xt fooorse sono riuscito a prenderla, ma fin quando non la ho tra le mani non ci credo :rolleyes:
Ti dovrebbe essere arrivato l email del ordine da amd se no è un problema
dylandog_666
12-02-2021, 14:44
Ti dovrebbe essere arrivato l email del ordine da amd se no è un problema
Sì ho ricevuto la conferma da AMD, però in questi tempi non si è neanche sicuri delle spedizioni oramai.
Fatto sta che una 6900xt per giocare in 2k forse è un po' troppo esagerata...
Sì ho ricevuto la conferma da AMD, però in questi tempi non si è neanche sicuri delle spedizioni oramai.
Fatto sta che una 6900xt per giocare in 2k forse è un po' troppo esagerata...
una settimana dopo mi pare che tutti qui dentro l'abbiano ricevuta
Fatto sta che una 6900xt per giocare in 2k forse è un po' troppo esagerata...
Credimi... la potenza di fuoco non è MAI troppa! :O
e prendere una top di gamma a prezzo di listino contro i prezzi strapompati della controparte, beh... ottima scelta! ;)
ps: sta settimana arrivata anche al mio conoscente... :O bomba spettacolare di scheda!!!
Aaaaaaaaaaaaah i 7nm TSMC in purezza
https://i.pinimg.com/originals/dc/7c/49/dc7c49a7b9d8162524a239339dce7225.jpg
ray_hunter
12-02-2021, 16:38
Sì ho ricevuto la conferma da AMD, però in questi tempi non si è neanche sicuri delle spedizioni oramai.
Fatto sta che una 6900xt per giocare in 2k forse è un po' troppo esagerata...
Per il ray tracing invece non ci stai nemmeno dentro... Per il raster invece è un po' sovradimensionata
Bhe quando arriverà il super resolution si vedrà dato che pure i campioni rt senza dlss non vanno da nessuna parte...
Ale55andr0
12-02-2021, 17:57
Bhe quando arriverà il super resolution si vedrà dato che pure i campioni rt senza dlss non vanno da nessuna parte...
bhe pensa che anche senza quello al nuovo 3d mark "in rt agnostichese dx-x-axixato" vanno cmq quasi il doppio :O (6800xt vs 3080)
dylandog_666
12-02-2021, 18:38
Lo so che è il futuro ma del ray tracing non me ne frega più di tanto :stordita: Poi sono molto lento a completare i giochi e quindi sono molto indietro (sto finendo gta V per poi passare a rdr2, figuratevi... :D )
Lo so che è il futuro ma del ray tracing non me ne frega più di tanto :stordita: Poi sono molto lento a completare i giochi e quindi sono molto indietro (sto finendo gta V per poi passare a rdr2, figuratevi... :D )
tranquillo... ora che sarà uno standard de facto paseranno altre 2 gen. minimo... ;)
Per questa gen comandano PS5 e XBOX SX, per cui i giochi con RT "amd-penalizzante" saranno i soliti pochi sponsorizzati ($$$) da nvidia stessa...
Ue = stuttering
Sarà tecnicamente figo ma mi è sempre sembrato sopravvalutato rispetto alla resa finale da ignorante
Ale55andr0
12-02-2021, 22:39
Ue = stuttering
Sarà tecnicamente figo ma mi è sempre sembrato sopravvalutato rispetto alla resa finale da ignorante
ennamerda effettivamente, e stutterabbestia
https://www.youtube.com/watch?v=JbUGNDd5p0Q
che poi proprio gli ue sono stati fra i motori più leggeri rispetto la resa visiva, i mattonazzi sono altri
RoUge.boh
12-02-2021, 22:53
tranquillo... ora che sarà uno standard de facto paseranno altre 2 gen. minimo... ;)
Per questa gen comandano PS5 e XBOX SX, per cui i giochi con RT "amd-penalizzante" saranno i soliti pochi sponsorizzati ($$$) da nvidia stessa...
La penso esattamente come te, Se gli sviluppatori sviluppano un gioco lo fanno per tutti (maggior margine di profitto)..quindi inutile girarci attorno
Inoltre AMD qualche restock lo fa mentre NVIDIA
https://i.ibb.co/fxYnQPZ/image.png (https://ibb.co/71JRb6B)
La penso esattamente come te, Se gli sviluppatori sviluppano un gioco lo fanno per tutti (maggior margine di profitto)..quindi inutile girarci attorno
"Di là" un possessore di RTX si lamenta che Control, con RT attivo, è un mattonazzo pesantissimo e che visivamente non è poi niente di che rispetto ai soliti giochi (nel senso che effetti di luce, riflessioni e ombre fatti bene li vedi anche nei giochi "standard")... Apriti cielo!
Avrei voluto scrivere che ora come ora l'RT serve solo ad evitare ai coder di doversi sbattere per ottenere effetti grossomodo identici (ma più leggeri, prestazionalemente) con i soliti "trucchetti" di programmazione... ma le mie parole sarebbero state come lacrime nella pioggia (o una pisciata nel vento :O )... roba già scritta e ripetuta mille volte...
Intendiamoci, bene che sia stato introdotto l'RT e mi auguro davvero che possa svilupparsi sempre più... ma ad oggi anche con la seconda gen nvidia resta uno specchietto per le allodole...
Decisamente più interessante* il DLSS 3.0 che dovrebbe uscire (si sa più nulla?) e quindi la risposta attesa da parte di AMD
* fermo restando che quelli che dicono che con DLSS la qualità è pari o addirittura superiore alla risoluzione nativa (SENZA FILTRI, eh!) sono in malafede o hanno prosciutto sugli occhi...
fraussantin
13-02-2021, 08:10
"Di là" un possessore di RTX si lamenta che Control, con RT attivo, è un mattonazzo pesantissimo e che visivamente non è poi niente di che rispetto ai soliti giochi (nel senso che effetti di luce, riflessioni e ombre fatti bene li vedi anche nei giochi "standard")... Apriti cielo!
Avrei voluto scrivere che ora come ora l'RT serve solo ad evitare ai coder di doversi sbattere per ottenere effetti grossomodo identici (ma più leggeri, prestazionalemente) con i soliti "trucchetti" di programmazione... ma le mie parole sarebbero state come lacrime nella pioggia (o una pisciata nel vento :O )... roba già scritta e ripetuta mille volte...
Intendiamoci, bene che sia stato introdotto l'RT e mi auguro davvero che possa svilupparsi sempre più... ma ad oggi anche con la seconda gen nvidia resta uno specchietto per le allodole...
Decisamente più interessante* il DLSS 3.0 che dovrebbe uscire (si sa più nulla?) e quindi la risposta attesa da parte di AMD
* fermo restando che quelli che dicono che con DLSS la qualità è pari o addirittura superiore alla risoluzione nativa (SENZA FILTRI, eh!) sono in malafede o hanno prosciutto sugli occhi...Come ho scritto più volte l'unica cosa che non ho mai visto nei giochi senza RT sono le superfici specchianti . Pozze vetri ecc... In movimento danno veramente una sensazione di relatà.
Il resto è trascurabile
Ale55andr0
13-02-2021, 08:12
La penso esattamente come te, Se gli sviluppatori sviluppano un gioco lo fanno per tutti (maggior margine di profitto)..quindi inutile girarci attorno
Inoltre AMD qualche restock lo fa mentre NVIDIA
https://i.ibb.co/fxYnQPZ/image.png (https://ibb.co/71JRb6B)
..mentre le nvidia le trovi anche nei negozi fisici, anche se in basse quantità, o ti pare che io e gli altri di la le abbiamo comprate sullo store ufficale? :asd: E qui quanti, in proporzone a quelle che ci sono, hanno beccata una 6800 da amazon, da uno store italiano ufficiale o dal negozio sotto casa? Ma davvero si deve polemizzare pure su questo? il lancio di amd è stato uguale, se non peggiore, perchè tolti i rari e scarsi restock nello store ufficiale, queste schede nei normali canali che sono quelli usati dal 90% di noi qui dentro, almeno qui i italia, non esistono, fine.
o ti pare che io e gli altri di la le abbiamo comprate sullo store ufficale? :asd:
:fagiano: ... orpo... ma quando l'hai presa la 3070?! :stordita:
e soprattutto... a quanto? https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
Ale55andr0
13-02-2021, 08:25
"Di là" un possessore di RTX si lamenta che Control, con RT attivo, è un mattonazzo pesantissimo e che visivamente non è poi niente di che rispetto ai soliti giochi (nel senso che effetti di luce, riflessioni e ombre fatti bene li vedi anche nei giochi "standard")... Apriti cielo!
Avrei voluto scrivere che ora come ora l'RT serve solo ad evitare ai coder di doversi sbattere per ottenere effetti grossomodo identici (ma più leggeri, prestazionalmente) con i soliti "trucchetti" di programmazione... ma le mie parole sarebbero state come lacrime nella pioggia (o una pisciata nel vento :O )... roba già scritta e ripetuta mille volte...
Intendiamoci, bene che sia stato introdotto l'RT e mi auguro davvero che possa svilupparsi sempre più... ma ad oggi anche con la seconda gen nvidia resta uno specchietto per le allodole...
Decisamente più interessante* il DLSS 3.0 che dovrebbe uscire (si sa più nulla?) e quindi la risposta attesa da parte di AMD
* fermo restando che quelli che dicono che con DLSS la qualità è pari o addirittura superiore alla risoluzione nativa (SENZA FILTRI, eh!) sono in malafede o hanno prosciutto sugli occhi...
che non sia un game changer, concordo, del resto l'ho sempre pensata così, ma se lo levi...si vede, e ti manca quel qualcosa in più che poi è quella per cui tipicamente il pc gamer più appassionato spende, così non fosse allora non avremmo dovuto avere manco il tessellator, i pixel shader introdotti con le dx 8 (mi pare) ecc perchè tanto le prime implementazioni degli stessi non hanno mica stravolto alcunchè...va provato per capire come se torni indietro, difficilmente ti accontenti del rendering base, a meno che non perdi davvero troppi frame. Quanto al dlss mi sono già espresso: sono bestialità che si vede meglio della nativa, ma messo in qualità sul 4k gli si avvicina davvero, davvero parecchio ed è ben superiore ad un 1440p nativo, il tutto pesando, spannometricamente a metà fra quello li' ed il 4k ma avendo una qualità ben più che intermedia fra le due risoluzioni, quindi usandolo il bilancio è comunque sul "ricavo" non solo sulle prestazioni. E la cosa non è di poco conto visto che purtroppo i giochi saranno via via più pesanti (infatti come te sono della scuola che la potenza non sia MAI troppa, se ero "ricco" avrei avuto nel case una 3090/6900xt anche con un monitor 1080p, a prescindere del fatto che faccio downsampling). DLSS 3.0 invece non lo trovo interessante, perchè proprio non riesco a immaginare come una IA che oggi deve venire addestrata e ottimizzata per il gioco specifico possa rendere la stessa qualità con un algoritmo più generico e universale... Certo se poi mantenessero quanto si è raggiunto col 2.0 potendolo aplicare senza supporto specifico, mecojoni e tanto di cappello, ma dubito....
Ale55andr0
13-02-2021, 08:31
:fagiano: ... orpo... ma quando l'hai presa la 3070?! :stordita:
e soprattutto... a quanto? https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
7 carte, e tramite conoscoscenze. Per quella cifra sicuramente strapreferivo la 6800xt (preferenza geniale, nevvero? :D ), ma ho gia' la colite di mio senza dover passare le giornate sul sito AMD sperando di vincere alla lotteria. Non ce la facevo più, come cacchio ho fatto tempo fa a stare quasi un anno senza GPU non saprei dirlo neppure io :asd:. Il mio vantaggio è stata prenderla dall'amico negoziante di un mio parente che praticamente me la fatturerà al momento di un eventuale guasto prolungandomi virtualmente la garanzia ben oltre i 3 anni di Asus. A ogni modo, visto che il cuGGGino che mi ha aiutato a prenderla ha preso dal medesimo spacciatore una Asus tuf 3080 OC (ambita come il graal in giro :asd:), gli ho detto che se passerà ad altro (lui cambia hw come cambia calze elastiche una donna...) la vende a me, ergo spero esca una 3080ti/super quel che vi pare al più presto che magari si inscimmia :asd: e la mia la passo su subito a perdita 0, anzi magari ci metto il ricarico "tempi di guerra" :asd:
PS: senti però tu me devi dire dove trovi quelle emoticons! :O
PS: senti però tu me devi dire dove trovi quelle emoticons! :O
Fatta da me medesimo! https://i.imgur.com/5CkgKQK.gif
https://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
ps: per la scheda hai fatto benone, ovviamente... ;)
Ale55andr0
13-02-2021, 12:42
Fatta da me medesimo! https://i.imgur.com/5CkgKQK.gif
non ti sbottoni mai in merito :O
https://i.imgur.com/K0lRWyV.gif
ps: per la scheda hai fatto benone, ovviamente... ;)
diciamo che non ho fatto ne bene o ne male: mi sono dovuto adattare, come molti in questo periodo di merda. Poi c'è chi è stato fortunato lato 3080 e lato amd 6000 beccandole in tempistiche celeri e costi corretti, purtroppo gli sculat...ehm "eletti", non sono mai stati una categoria dove ho mai avuto il piacere di trovarmi.
ninja750
13-02-2021, 13:01
"Di là" un possessore di RTX si lamenta che Control, con RT attivo, è un mattonazzo pesantissimo e che visivamente non è poi niente di che rispetto ai soliti giochi (nel senso che effetti di luce, riflessioni e ombre fatti bene li vedi anche nei giochi "standard")... Apriti cielo!
Avrei voluto scrivere che ora come ora l'RT serve solo ad evitare ai coder di doversi sbattere per ottenere effetti grossomodo identici (ma più leggeri, prestazionalemente) con i soliti "trucchetti" di programmazione... ma le mie parole sarebbero state come lacrime nella pioggia (o una pisciata nel vento :O )... roba già scritta e ripetuta mille volte...
chi non la pensa così, è oggettivamente fazioso
ci sono mille modi tra cui molti ingegnosi per fare a costo computazionale quasi zero quei riflessi
tanto per dire non so se vi ricordate duke nukem 3d e come hanno fatto per far specchiare il personaggio nei wc :O
personalmente mi sembra che hanno semplicemente rinominato il dettaglio ultra con RT ON
ninja750
13-02-2021, 16:48
due mini news
6700 liscia confermata solo 6gm vram
sapphire rilascerà ulteriori versioni TOXIC e ATOMIC per le 6800
mi chiedo chi glielo fa fare ma tant'è
bagnino89
13-02-2021, 16:56
chi non la pensa così, è oggettivamente fazioso
ci sono mille modi tra cui molti ingegnosi per fare a costo computazionale quasi zero quei riflessi
tanto per dire non so se vi ricordate duke nukem 3d e come hanno fatto per far specchiare il personaggio nei wc :O
personalmente mi sembra che hanno semplicemente rinominato il dettaglio ultra con RT ON
Effettivamente, questo spesso lo penso anche io.
Per dire, qualche giorno fa ho giocato a Beyond Two Souls (bellissimo, tra l'altro) e spesso ci sono specchi che riflettono in modo perfetto i personaggi e l'ambiente circostante - senza RT, ovviamente.
Diciamo che l'RT dovrebbe sovvertire proprio il paradigma di programmazione del rendering, ma per ora è sola una roba molto ibrida che porta via parecchi FPS.
Gyammy85
13-02-2021, 17:04
due mini news
6700 liscia confermata solo 6gm vram
sapphire rilascerà ulteriori versioni TOXIC e ATOMIC per le 6800
mi chiedo chi glielo fa fare ma tant'è
Perché dovrebbe essere un problema il lancio di nuove versioni?
Perché dovrebbe essere un problema il lancio di nuove versioni?
Non credo intenda che sia un problema; piuttosto nel contesto del mercato attuale, non porta alcun giovamento presentare sulla carta diverse opzioni della stessa scheda, ma poi all'atto pratico disponibilità prossima allo zero
RoUge.boh
13-02-2021, 22:10
..mentre le nvidia le trovi anche nei negozi fisici, anche se in basse quantità, o ti pare che io e gli altri di la le abbiamo comprate sullo store ufficale? :asd: E qui quanti, in proporzone a quelle che ci sono, hanno beccata una 6800 da amazon, da uno store italiano ufficiale o dal negozio sotto casa? Ma davvero si deve polemizzare pure su questo? il lancio di amd è stato uguale, se non peggiore, perchè tolti i rari e scarsi restock nello store ufficiale, queste schede nei normali canali che sono quelli usati dal 90% di noi qui dentro, almeno qui i italia, non esistono, fine.
Io non salvo ne AMD ne NVIDIA ma almeno AMD qualche re stock dal sito ufficiale c'è stato e qualcuno è riuscita a prenderla...
Nei negozio non si trova ne AMD e NVIDIA se non con il contagocce e/o a prezzi maggiorati ma anche tu hai preso una 3070 prezzo ufficiale dovrebbe essere 520€ se non erro.. ed hai detto che l'hai pagata 700€ scusami ma l'hai un sovraprezzo di 180€.
Io critico pesantemente NVIDIA perché ha annunciato, da magnanima, il ritorno della 1050 ti e la 2060...
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-conferma-rtx-2060-e-gtx-1050-ti-ritornano-per-contrastare-lo-shortage_95479.html
:rolleyes: :rolleyes: e scusami ma mi sa di presa in giro.
Per chi c'è l'ha più "lungo" me ne frega relativamente.. all'atto pratico visto che le console montano architettura simile negli anni SICURAMENTE ci sarà ottimizzazione..
Mc®.Turbo-Line
13-02-2021, 22:26
Non compro schede video dai temi delle And R9 290. Ma cosa è successo al mercato delle schede video? Come mai non si trovano nemmeno le schede di fascia media? Sempre colpa dei minatori di Bitcoin?
Ale55andr0
14-02-2021, 02:10
Io non salvo ne AMD ne NVIDIA ma almeno AMD qualche re stock dal sito ufficiale c'è stato e qualcuno è riuscita a prenderla...
Nei negozio non si trova ne AMD e NVIDIA se non con il contagocce e/o a prezzi maggiorati ma anche tu hai preso una 3070 prezzo ufficiale dovrebbe essere 520€ se non erro.. ed hai detto che l'hai pagata 700€ scusami ma l'hai un sovraprezzo di 180€.
Io critico pesantemente NVIDIA perché ha annunciato, da magnanima, il ritorno della 1050 ti e la 2060...
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-conferma-rtx-2060-e-gtx-1050-ti-ritornano-per-contrastare-lo-shortage_95479.html
:rolleyes: :rolleyes: e scusami ma mi sa di presa in giro.
Per chi c'è l'ha più "lungo" me ne frega relativamente.. all'atto pratico visto che le console montano architettura simile negli anni SICURAMENTE ci sarà ottimizzazione..
-quello è il prezzo della founder (ai quali aggiungere la spedizione), le custom costano sempre di più delle reference, anche se si', un sovraprezzo c'è, ma non certo di 180, posto che ormai il mercato è quello, ed è quello a fare il prezzo.
-si vendono più nvidia nei canali normali che non amd nel suo shop. Cosa dovrebbe far conto se dite che arrivano arrivano 20 schede (numero a caso, ma ne parlavate voi qui, erano nell'ordine delle poche decine..) sul sito amd quando al solo amico di mio cugino, che ha il classico negozietto privato nel siracusano, ne ha avute a 10 a botta di 3080? il problema sono i prezzi, ma le nvidia si trovano più "facilmente" nei canali normali, non scherziamo. Ovvio che poi in assoluto la reperibilità delle gpu next gen è comunque molto inferiore alla domanda in generale, si sa. Sarà così tutto il 21, e visto che ormai i MAIALI (scalper) hanno appreso un nuovo modo di far soldi vantandosene pure (roba che farebbe salire il nazismo anche al dalai lama) ormai il mercato dell'hardware è fottuto a titolo definitivo anche senza corona virus. Non si tornerà più alla normalità, mettetevelo in testa. Posto che se non erano gli scalper erano e sono le aziende stesse che hanno fatto diventare la fascia dei 350 euro da 5/600, ogni dannato anno le nomenclature per serie restano uguali ma i listini crescono a dismisura a pari serie :doh:
Ale55andr0
14-02-2021, 02:16
Non compro schede video dai temi delle And R9 290. Ma cosa è successo al mercato delle schede video? Come mai non si trovano nemmeno le schede di fascia media? Sempre colpa dei minatori di Bitcoin?
la fascia "media" ormai è la fascia dei 400 di listino che poi trovi a 500+...stiamo assistendo a un cambio epocale che detterà il nuovo corso del mercato d'ora in avanti, purtroppo. Scordatevi i tempi d'oro delle 290 (quasi top di gamma) a 400 euro (scarsi, io la presi 380 su EPREZZO :rotfl:), non torneranno mai più
amon.akira
14-02-2021, 03:04
"Di là" un possessore di RTX si lamenta che Control, con RT attivo, è un mattonazzo pesantissimo e che visivamente non è poi niente di che rispetto ai soliti giochi (nel senso che effetti di luce, riflessioni e ombre fatti bene li vedi anche nei giochi "standard")... Apriti cielo!
Avrei voluto scrivere che ora come ora l'RT serve solo ad evitare ai coder di doversi sbattere per ottenere effetti grossomodo identici (ma più leggeri, prestazionalemente) con i soliti "trucchetti" di programmazione... ma le mie parole sarebbero state come lacrime nella pioggia (o una pisciata nel vento :O )... roba già scritta e ripetuta mille volte...
Intendiamoci, bene che sia stato introdotto l'RT e mi auguro davvero che possa svilupparsi sempre più... ma ad oggi anche con la seconda gen nvidia resta uno specchietto per le allodole...
Decisamente più interessante* il DLSS 3.0 che dovrebbe uscire (si sa più nulla?) e quindi la risposta attesa da parte di AMD
* fermo restando che quelli che dicono che con DLSS la qualità è pari o addirittura superiore alla risoluzione nativa (SENZA FILTRI, eh!) sono in malafede o hanno prosciutto sugli occhi...
ma tanto la nativa senza filtri è useless scalette a go go, tremolii...4k li fa un baffo forse a 16k XD...almeno per come sono ora gli engine visto che certi effetti li calcolano a 1/4 della res nativa, quindi che a che serve paragonarlo a qualcosa che non puoi usare? deathstranding nativa bello si ma ci vuole il taa e puff li metti il dlss e gli metti la freccia...e li non lo metti perchè vuoi piu fps, ma perchè si vede meglio :asd:
del raytracing no comment...cos'era prosciutto? :sofico:
29Leonardo
14-02-2021, 09:24
la fascia "media" ormai è la fascia dei 400 di listino che poi trovi a 500+...stiamo assistendo a un cambio epocale che detterà il nuovo corso del mercato d'ora in avanti, purtroppo. Scordatevi i tempi d'oro delle 290 (quasi top di gamma) a 400 euro (scarsi, io la presi 380 su EPREZZO :rotfl:), non torneranno mai più
Ah beh certo se poi ci si mettono pure le persone di loro a far schizzare i prezzi comprando puntualmente a cifre allucinanti nonostante tutto ci si può mettere definitivamente una pietra sopra.
LentapoLenta
14-02-2021, 10:15
Ah beh certo se poi ci si mettono pure le persone di loro a far schizzare i prezzi comprando puntualmente a cifre allucinanti nonostante tutto ci si può mettere definitivamente una pietra sopra.
THIS.
Semplicemente.
sniperspa
14-02-2021, 10:24
Ah beh certo se poi ci si mettono pure le persone di loro a far schizzare i prezzi comprando puntualmente a cifre allucinanti nonostante tutto ci si può mettere definitivamente una pietra sopra.
Si è questo il punto...se capiscono che tengono i consumatori per le palle (che sono disposti a comprare qualsiasi accozzaglia fuoriprezzo pur di giocare) ho paura che non si tornerà alla normalità facilmente
fraussantin
14-02-2021, 10:35
Non compro schede video dai temi delle And R9 290. Ma cosa è successo al mercato delle schede video? Come mai non si trovano nemmeno le schede di fascia media? Sempre colpa dei minatori di Bitcoin?Tendenzialmente un insieme di fattori .
I minatori di Ethereum stanno facendo soldi a palate e comprano di tutto anche notebook.
Ma diciamo che le GPU non abbondano di suo poi per vari problemi a gente è chiusa in casa e qualcosa vuol fare.
La cosa si potrà sbloccare secondo me solo quando altri inizieranno ad investire in fonderie oltre tsmc e Samsung.
O queste allargheranno le fabbriche.
Troppa richiesta per troppo usi , telefoni , auto , TV , tutto ha un processore ormai e di livello
Come detto da altri , la normalità ritornerà , ma non ai prezzi delle 290.
I prezzi ormai sono gonfi a tal punto che una 4080 a 999 euro e una 4090 a 1999 sembreranno un affare da perdere la testa.
Un po' come la gente ha perso il capo per la 1080 a 699 che era già tanto imho
Ton90maz
14-02-2021, 11:14
due mini news
6700 liscia confermata solo 6gm vram
sapphire rilascerà ulteriori versioni TOXIC e ATOMIC per le 6800
mi chiedo chi glielo fa fare ma tant'è
Sulla carta un aborto a medio termine, good. La fascia "dai rosy bindi facce giocare almeno un po' meglio di una misera console" sarà dalla 6700 xt in su
arkantos91
14-02-2021, 11:41
Tendenzialmente un insieme di fattori .
una 4090 a 1999 sembreranno un affare da perdere la testa. imho
A dir la verità già una top custom 3090 arriva a 2000 (senza scalping di mezzo) con i prezzi nostrani :D
Con la 4090 le cose non potranno che peggiorare
bagnino89
14-02-2021, 12:27
-quello è il prezzo della founder (ai quali aggiungere la spedizione), le custom costano sempre di più delle reference, anche se si', un sovraprezzo c'è, ma non certo di 180, posto che ormai il mercato è quello, ed è quello a fare il prezzo.
-si vendono più nvidia nei canali normali che non amd nel suo shop. Cosa dovrebbe far conto se dite che arrivano arrivano 20 schede (numero a caso, ma ne parlavate voi qui, erano nell'ordine delle poche decine..) sul sito amd quando al solo amico di mio cugino, che ha il classico negozietto privato nel siracusano, ne ha avute a 10 a botta di 3080? il problema sono i prezzi, ma le nvidia si trovano più "facilmente" nei canali normali, non scherziamo. Ovvio che poi in assoluto la reperibilità delle gpu next gen è comunque molto inferiore alla domanda in generale, si sa. Sarà così tutto il 21, e visto che ormai i MAIALI (scalper) hanno appreso un nuovo modo di far soldi vantandosene pure (roba che farebbe salire il nazismo anche al dalai lama) ormai il mercato dell'hardware è fottuto a titolo definitivo anche senza corona virus. Non si tornerà più alla normalità, mettetevelo in testa. Posto che se non erano gli scalper erano e sono le aziende stesse che hanno fatto diventare la fascia dei 350 euro da 5/600, ogni dannato anno le nomenclature per serie restano uguali ma i listini crescono a dismisura a pari serie :doh:
Quoto tutto, la penso esattamente come te.
E aggiungo che la differenza di disponibilità tra Nvidia e AMD non mi sorprende affatto, anche in tempi non sospetti è sempre stato più facile reperire le Nvidia rispetto alle AMD.
Ah beh certo se poi ci si mettono pure le persone di loro a far schizzare i prezzi comprando puntualmente a cifre allucinanti nonostante tutto ci si può mettere definitivamente una pietra sopra.
Purtroppo è più complicato di così. Gente che coi PC ci lavora, per dire, è costretta a sottostare al ricatto di questa plebaglia. Non parliamo solo di schede da gaming: TUTTO il mercato è andato a p*****e.
fraussantin
14-02-2021, 12:33
A dir la verità già una top custom 3090 arriva a 2000 (senza scalping di mezzo) con i prezzi nostrani :D
Con la 4090 le cose non potranno che peggiorareSi , ma.di listino io parlo .
Poi le strix wtf costeranno di più di sicuro.
Tendenzialmente un insieme di fattori .
I minatori di Ethereum stanno facendo soldi a palate e comprano di tutto anche notebook.
Ma diciamo che le GPU non abbondano di suo poi per vari problemi a gente è chiusa in casa e qualcosa vuol fare.
La cosa si potrà sbloccare secondo me solo quando altri inizieranno ad investire in fonderie oltre tsmc e Samsung.
O queste allargheranno le fabbriche.
Troppa richiesta per troppo usi , telefoni , auto , TV , tutto ha un processore ormai e di livello
Come detto da altri , la normalità ritornerà , ma non ai prezzi delle 290.
I prezzi ormai sono gonfi a tal punto che una 4080 a 999 euro e una 4090 a 1999 sembreranno un affare da perdere la testa.
Un po' come la gente ha perso il capo per la 1080 a 699 che era già tanto imho
State cercando di auto giustificarvi le spese folli che avete fatto dicendo che niente sarà più come prima. Un PC medio alto costerà da oggi in poi minimo 4000 mila euro. Il tempo dirà la sua
Ale55andr0
14-02-2021, 19:41
State cercando di auto giustificarvi le spese folli che avete fatto dicendo che niente sarà più come prima.
si si, ci autogiustifichiamo
https://wccftech.com/retailers-in-europe-hike-prices-of-the-upcoming-nvidia-rtx-3060-to-599/
sniperspa
14-02-2021, 20:06
State cercando di auto giustificarvi le spese folli che avete fatto dicendo che niente sarà più come prima. Un PC medio alto costerà da oggi in poi minimo 4000 mila euro. Il tempo dirà la sua
Non esageriamo, adesso ci sono una serie di fattori che hanno causato questa situazione (e non è sicuramente tutta colpa dei miner)...un pò una tempesta perfetta
Ci vorrà tempo ma son abbastanza convinto che già verso primavera la situazione sarà migliore...poi che non varrà comunque la pena comprare perchè i prezzi saranno comunque troppo alti, è un altro discorso
fraussantin
14-02-2021, 20:11
State cercando di auto giustificarvi le spese folli che avete fatto dicendo che niente sarà più come prima. Un PC medio alto costerà da oggi in poi minimo 4000 mila euro. Il tempo dirà la suaIo guardo al passato , ricordo l'ondata di mining che coinvolse la serie 1000 , e i prezzi da allora non sono più tornati indietro.
le 2000 non minavano , ma costavano lo stesso prezzo se non di più di quello che costavano le 1000 quando non se ne trovavano.
Ale55andr0
15-02-2021, 09:20
Io guardo al passato , ricordo l'ondata di mining che coinvolse la serie 1000 , e i prezzi da allora non sono più tornati indietro.
le 2000 non minavano , ma costavano lo stesso prezzo se non di più di quello che costavano le 1000 quando non se ne trovavano.
infatti come detto sopra, ci hanno mandato a donnine le fasce, le vga da 300 euro sono diventate da 500, al netto e prima del covid, scalper ecc. Ora con lo schifo aggiunto è peggio ancora, ma STRA-vendono uguale, ergo da un lato abbiamo i costruttori che ci hanno gonfiato in faccia listini (buon samaritano amd incluso: 5600/5800 a prezzi folli e vga che" saranno i ryzen delle gpu" e che le han viste solo loro non avendo prodotto NULLA nemmeno da 500 euro ma da 570 a salire), dall'altro i MAIALI (scalpers) che hanno imparato un nuovo giochetto molto redditizio e che ormai, potete scommetterci, si ripeterà ogni santa generazione da ora in avanti. E visto che va SOLO a svantaggio dell'utenza, ma a vantaggio delle aziende che vanno sold out comunque e di loro signori suini che ci speculano, non c'è una virgola di motivo per cui cio debba cambiare. Quantomeno per i secondi spero che in qualche paese "illuminato", certo non il nostro cacatoio, intervenga LA LEGGE mettendoli a pecora, sti balordi
Nelson Muntz
15-02-2021, 09:29
basterebbe che impostassero i siti di vendita in modo che non siano intercettabili dai bot ( autenticazione con spid , ad esempio ? )
fino a 6 mesi fa nessuno li conosceva sti bot , adesso pare che senza non si riesce a comprare nulla !
ninja750
15-02-2021, 09:33
ma non gliene frega nulla dai, altrimenti avrebbero fatto uno shop con sistema a code, un codice fiscale per posizione in coda e problema risolto per tutti
almeno per AMD che qualche scheda vende ancora direttamente
LentapoLenta
15-02-2021, 10:52
Io mi domando se, per una qualunque azienda che venda il 100% di quello che produce, possa essere un problema a chi vende... :muro:
Ale55andr0
15-02-2021, 11:06
Io mi domando se, per una qualunque azienda che venda il 100% di quello che produce, possa essere un problema a chi vende... :muro:
è proprio quello il punto, ed è il motivo per cui ritengo che non cambierà più nulla, o comunque non nel breve medio termine (un paio di anni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.