PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 [184] 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

street
01-07-2017, 07:51
Ma i drv game son quelli giusti: Servono per testare come va un gioco con architetture piu lente, e lo switch attiva un emulatore. Anzi, strano non ci sia un modo di selezionare quale scheda emulare, forse lo fa in hw e non c'era spazio per polaris :dunno:

Gyammy85
01-07-2017, 07:55
Ma i drv game son quelli giusti: Servono per testare come va un gioco con architetture piu lente, e lo switch attiva un emulatore. Anzi, strano non ci sia un modo di selezionare quale scheda emulare, forse lo fa in hw e non c'era spazio per polaris :dunno:

Quel gaming mod serve solo a testare i giochi che vengono creati con la putenza della scheda

#nvidiatraVoltadaamdanchestaVolta :eek: :eek:

LurenZ87
01-07-2017, 07:57
No è rv770

Voglio la vega cut con tante ventole e lucette :) :bimbo:
R600 :rolleyes:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
01-07-2017, 08:05
R600 :rolleyes:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

:doh: controllato ora...mi sembrava piccolo per essere r600

Ale55andr0
01-07-2017, 09:05
A ogni modo, ci siamo tolti dai cocomeri anche giugno :asd:


https://videocardz.com/70655/amd-announces-capsaicin-siggraph-with-no-word-about-rx-vega

Ok, hanno deciso di farmi veramente incazzare...

Roland74Fun
01-07-2017, 09:09
Se non si sbrigano colla versione per i videogiocatori e la rendono disponibile in maniera massiccia, si rischia che si sgonfia il mining e quando esce tutti hanno già il crossfire di 2x470=>1070 oppure 2x480=>1080.

PS
Giammy sei scatenato stamane.... :D :D

zerotre
01-07-2017, 09:57
certo che sarebbe il colmo per amd mettere un "gaming mode" sulle versioni pro che non va un caxxo in quanto immaturo/non ottimizzato.

cioè tanto vale che essendo una scheda pro il gaming mode, SE NON VA UN CAXXO, non glielo metti e non crei contro-hype. A meno che in gaming non va un caxxo sul serio e senza scuse il che sarebbe atroce.

ma le strategie di lancio/commerciali di amd purtroppo sono sempre le stesse.... non gli farei pubblicizzare neanche un frigorifero nel deserto.

il gaming mode c'e' perche' la scheda e' anche destinata a chi sviluppa giochi, e quindi puo' essere utilizzata attivamente sia per crearli che per testarli, senza bisogno di affidarsi a piu' piattaforme.

zerotre
01-07-2017, 10:14
si ma questo implicherebbe che

o il gaming mode è ancora immaturo da morire e quindi avrebbero potuto rilasciarlo solo quando pronto, tanto essendo la destinazione pro non sarebbe stato un grosso danno

o la scheda in gaming non va

io credo alla prima ma questo darebbe l'ennesima prova della lucidità delle menti amd.

implica un miliardo di cose che non possiamo sapere adesso, puo' andare di meno perche' alla fine non interessano le prestazioni pure in gaming, perche' la scheda e' pensata per fare altro, oppure possono essere queste le prestazioni, e pace, oppure sono i driver ancora immaturi, oppure (sicuramente dico io) la scheda va bene in alcuni giochi e peggio in altri, come tutte le amd per via dei giochi come sono scritti e dell'architettura amd, aspettarsi vega che faccia meglio in wow o project cars e' follia per quanto mi riguarda, come sempre la discriminante la fara' il prezzo.

Gyammy85
01-07-2017, 10:20
A ogni modo, ci siamo tolti dai cocomeri anche giugno :asd:


https://videocardz.com/70655/amd-announces-capsaicin-siggraph-with-no-word-about-rx-vega

Ok, hanno deciso di farmi veramente incazzare...

Hanno detto che la presentano al siggraph e sarà così

Stop the pain train! :eek:
Stop the pain train! :eek:

Gyammy85
01-07-2017, 10:28
d'accordo ma non cambia, o non va un caxxo o hanno messo una cosa inutile e posticcia e non ancora pronta su una scheda che in teoria è fatta più per i pro che per giocare... tanto vale che questa modalità la attivavano quando pronta (se...) invece di fare figure di mexxa che già su tutti i forum internazionali si grida al fail... e PCPER, noto per la sua leggerissima partigianeria che TOMS muto (per altro toms ha già colto la palla al balzo per linkare la recensione suddetta con tanto di titolone "Radeon Vega Frontier meno veloce della GTX 1080 con i giochi"), giustamente ci sguazza alla grande.

non ci vuole una laurea ad harward, basterebbe interpellare mia figlia di 3 anni per farsi spiegare quanto le strategie commerciali e di marketing di AMD siano blasfeme al di la della qualità del prodotto (di cui non discuto).

Raja ha solo detto che si può usare anche per giocare...ora questo non significa che va alla grande per i giochi, e qui subentra sempre la malafede dei siti che colgono l'occasione al volo
Puoi anche giocarci vuol dire che se ci fai partire un gioco va, così come se non installi i driver per la scheda video riesci a vedere lo stesso il desktop di win 10
Poi è specificato che la gaming mode è solo per testare
Guardando ai risultati in ambito pro la scheda è molto valida...basterebbe questo, non c'è bisogno do sapere altro per ora...se a parità o quasi di driver va 4 volte tanto in certi casi della altre pro di amd il salto è comunque enorme

Gyammy85
01-07-2017, 10:40
e questa è l'analisi lucida che fa il 2% della popolazione mondiale e tolti te e me e 4 gatti qua dentro, rimarranno una decina di persone sparse nel pianeta.

tutto il resto grida al fail.

glielo spieghi tu ad amd che farsi terreno bruciato ancor prima del lancio (di solito se lo fa al lancio) è veramente incredibile? Non sono cose che mi invento, del resto PCPER urla che non va un caxxo, toms ci va dietro.. non sono io pazzo..

E vabbè, il mondo continuerà ad acquistare in massa intel, nvidia, Samsung, lidl, apple...come è sempre stato d'altronde
Non è colpa di amd se i siti "esperti" la benchano solo coi giochi e a latere ti fanno vedere i bench pro dove in certi casi tallona la p6000 da 6000 euro...ma li capisco, dopo aver preso l'ennesimo like per la recensione della 1080ti custom di turno, anch'io prenderei la fiamma ossidrica sfiammerei la scheda e scriverei ecco si brucia appena la accendi!!!1!!!1!!! magari mi mandano in anteprima la titan volta da 14 tf a soli 3k spedita

Free Gordon
01-07-2017, 10:44
Magari hanno cambiato strategia, invece di fare un lancio fail fanno un prelancio fail per abbassare l'hype e migliorare un lancio che sarebbe stato fail :asd:

:asd: buona ipotesi!! :D

zerotre
01-07-2017, 10:48
d'accordo ma non cambia, o non va un caxxo o hanno messo una cosa inutile e posticcia e non ancora pronta su una scheda che in teoria è fatta più per i pro che per giocare... tanto vale che questa modalità la attivavano quando pronta (se...) invece di fare figure di mexxa che già su tutti i forum internazionali si grida al fail... e PCPER, noto per la sua leggerissima partigianeria che TOMS muto (per altro toms ha già colto la palla al balzo per linkare la recensione suddetta con tanto di titolone "Radeon Vega Frontier meno veloce della GTX 1080 con i giochi"), giustamente ci sguazza alla grande.

non ci vuole una laurea ad harvard, basterebbe interpellare mia figlia di 3 anni per farsi spiegare quanto le strategie commerciali e di marketing di AMD siano blasfeme al di la della qualità del prodotto (di cui non discuto).

al prossimo evento amd appariranno questi striscioni secondo me (sorretti da Ale55andr0)

http://www.ereticamente.net/wp-content/uploads/2013/11/Ereticamente_Striscione_stadio.jpg

Magari ci vuole un po' di studio sociologico, mi pare ovvio che QUALUNQUE cosa faccia AMD, sia a livello mktg sia a livello tecnologico ci sara' sempre gente pronta a spalare merda, vuoi per tifo, vuoi per protezione del proprio acquisto, ... riempi a piacere, basta vedere cos'e' successo e cosa succede ancora per ryzen (sporco, brutto e cattivo).

Mettiti l'animo in pace :D

The Pein
01-07-2017, 10:49
ma si può sapere quando escono ste benedette Vega? non era fine giugno? :eek:

zerotre
01-07-2017, 10:52
ma si può sapere quando escono ste benedette Vega? non era fine giugno? :eek:

fine giugno per la presentazione vega pro, fine luglio per la rx gaming

Free Gordon
01-07-2017, 10:52
Per chi come me era in cerca dell'hardware porn:
https://www.youtube.com/watch?v=txHJZdPadG0
:>


520mmq esatti.

Si pensava 490... in realtà son 30 in più.

Il GP102 è 471mmq.

Vul
01-07-2017, 10:54
A ogni modo, ci siamo tolti dai cocomeri anche giugno :asd:


https://videocardz.com/70655/amd-announces-capsaicin-siggraph-with-no-word-about-rx-vega

Ok, hanno deciso di farmi veramente incazzare...

ancora che insisti?

Prendi sta 1080 o 1080ti e finiscila, tanto vega non è ciò che ti aspettavi, fine.

Free Gordon
01-07-2017, 10:55
ancora che insisti?
Prendi sta 1080 o 1080ti e finiscila, tanto vega non è ciò che ti aspettavi, fine.

Mancherebbe sempre un mese alla presentazione eh... :read: :sofico: :oink:

Vul
01-07-2017, 10:59
Mancherebbe sempre un mese alla presentazione eh... :read: :sofico: :oink:

Ah si, poi andrà il 25 % in più, tiene i 1600 mhz senza aio e overclockerà che manco una 6600 LE.

Free Gordon
01-07-2017, 10:59
guarda che funziona così

sei un leader:

sbagli una volta fa nulla
sbagli due volte un pò di clamore, dimenticano
sbaglio tre volte, clamore, scuse, paghi qualche classaction, dimenticano

sei un competitor che rincorre:

sbagli una volta mhmh ok..
sbagli due volte fail, difesa solo dai fanboy
sbagli tre volte epic fail, difesa solo da alcuni fanboy
sbagli quattro volte i fanboy cambiano sponda e ti attaccano
sbagli cinque volte non c'è una quinta volta.

se ti vuoi divertire a mettere nello schema nvidia ed amd ed a segnalare tutti gli sbagli dell'una e dell'altra... poi fai un raffronto su come stanno andando le cose e trovi il tuo studio sociologico ;)



AMD/ATI (per molti motivi, che non starò ad enunciare) ha sbagliato con la HD2900...ma per il resto non mi pare abbia fatto grossi errori.
A distanza di 2 anni, si può dire che nemmeno Fiji non può essere considerato un errore. :) Anzi!
Il principale "errore" è l'essere in ritardo lato sviluppo driver...

Quello la obbliga a ritardare l'uscita dei prodotti, sempre.

Del resto è la cosa che necessita di più risorse economiche e da quel pdv, il problema è legato non ad ATI bensì alle cazzate che hanno fatto in dirigenza AMD, dal 2006 in poi...
RTG... di $$$ non ne ha...

Gyammy85
01-07-2017, 11:04
il problema è che se già eravamo rimasti in pochi a comprare amd, se altri non compreranno più amd questa sarà l'ultima scheda gaming di fascia alta, dopo di che dovranno decidere se continuare a fare schede gaming (magari su una fascia più bassa) o fare la fine di matrox e visto l'interesse che sta mostrando amd su server e mercato pro sembra quasi che siano pronti per dire "ok, cambiamo tutto si guarda al pro e del gaming non ce ne fotte niente".

non è disfattismo ma uno scenario di sola nvidia a fare schede gaming di un certo tipo mi fa rabbrividire.

Non credo proprio che escano dal mercato gaming...una scheda come la 480-580 tiene testa tranquillamente alla 1060 di nvidia, possono tranquillamente competere fascia per fascia

Magari ci vuole un po' di studio sociologico, mi pare ovvio che QUALUNQUE cosa faccia AMD, sia a livello mktg sia a livello tecnologico ci sara' sempre gente pronta a spalare merda, vuoi per tifo, vuoi per protezione del proprio acquisto, ... riempi a piacere, basta vedere cos'e' successo e cosa succede ancora per ryzen (sporco, brutto e cattivo).

Mettiti l'animo in pace :D

Beh questo è ovvio, praticamente ogni lancio è così...amd è l'elemento di disturbo, senza di lei staremmo tutti coi mac fighi con i5 2500 e 970 green e non avremmo problemi se non quello che costano troppo poco :O

Gyammy85
01-07-2017, 11:08
Ah si, poi andrà il 25 % in più, tiene i 1600 mhz senza aio e overclockerà che manco una 6600 LE.

No, andrà esattamente come adesso, quanto una 580 a 1500, anche se poi in ambito pro va il triplo...immagina, puoi :O

giovanbattista
01-07-2017, 11:09
e questa è l'analisi lucida che fa il 2% della popolazione mondiale e tolti te e me e 4 gatti qua dentro, rimarranno una decina di persone sparse nel pianeta.

tutto il resto grida al fail.

glielo spieghi tu ad amd che farsi terreno bruciato ancor prima del lancio (di solito se lo fa al lancio) è veramente incredibile? Non sono cose che mi invento, del resto PCPER urla che non va un caxxo, toms ci va dietro.. non sono io pazzo..

Ciao, guarda io me la solo scrollata la rece di pcper non bene tutta ma x sommi capi.

Se uno è normodotato a livello di raziocinio, comprende come questa scheda nel suo contesto (ergo il campo di utilizzo x il quale è stata pensata) si comporta molto bene, sono loro a dirlo, che poi uno voglia vedere quello che non c'è o si aspettava la RX, un mese prima (ma farsi una domanda?) è il lettore che prende lucciole x lanterne.

Che poi io avrei scritto in ogni pagina a caratteri cubitali e in grassetto occhio fioi questa è una scheda pro ma x sfizio e xchè siamo avidi di info volevamo provarla anche sui giochi ma questo scenario non rispecchia le reali potenzialità della gpu..ribadendo che non'è la rx e i driver completi non ci sono...NON CI PIOVE.

zerotre
01-07-2017, 11:09
guarda che funziona così

sei un leader:

sbagli una volta fa nulla
sbagli due volte un pò di clamore, dimenticano
sbaglio tre volte, clamore, scuse, paghi qualche classaction, dimenticano

sei un competitor che rincorre:

sbagli una volta mhmh ok..
sbagli due volte fail, difesa solo dai fanboy
sbagli tre volte epic fail, difesa solo da alcuni fanboy
sbagli quattro volte i fanboy cambiano sponda e ti attaccano
sbagli cinque volte non c'è una quinta volta.

se ti vuoi divertire a mettere nello schema nvidia ed amd ed a segnalare tutti gli sbagli dell'una e dell'altra... poi fai un raffronto su come stanno andando le cose e trovi il tuo studio sociologico ;)

non e' tanto questione di sbagli, e' che la massa o la ggente, gli piace tifare per chi vince, e nvidia in questi anni si e' costruita l'immagine della scheda video per eccellenza, ho lavorato quasi 10 anni come consulente IT, i distributori medio/piccoli negli scaffali dei magazzini avevano solo schede verdi, perche' "vanno meglio", cambiare queste idee non lo si fa' in un giorno o in qualche anno, a meno di grossi stravolgimenti, ci metti tutte le cose insieme, tifo e marchio, il risultato si vede ad occhio nudo.

Cioe' ACEGRANGER che dice che la vega pro e' una buona scheda e laggente si strappa i capelli perche' fa' meno frame della 1080.

Ho visto tutto....

AMD/ATI (per molti motivi, che non starò ad enunciare) ha sbagliato con la HD2900...ma per il resto non mi pare abbia fatto grossi errori.
A distanza di 2 anni, si può dire che nemmeno Fiji non può essere considerato un errore. :) Anzi!
Il principale "errore" è l'essere in ritardo lato sviluppo driver...

Quello la obbliga a ritardare l'uscita dei prodotti, sempre.

Del resto è la cosa che necessita di più risorse economiche e da quel pdv, il problema è legato non ad ATI bensì alle cazzate che hanno fatto in dirigenza AMD, dal 2006 in poi...
RTG... di $$$ non ne ha...

:mano:
dal 2014 di cose ne sono cambiate...

Gyammy85
01-07-2017, 11:14
dai suvvia... ad ogni lancio ce ne sta una.... ricordiamo le reference 290x elicottero edition trottlante? ricordiamo tutta la manfrina su polaris? fiji world fatest.... bla bla bla? la 7970 lanciata con frequenze miserrime e driver BOH? continuo? Se guardiamo tutte le gpu di AMD a 2 anni da lancio sono ottime, se guardiamo lancio per lancio un fail dietro l'altro per motivi spesso imputabili ad AMD.

I dirver sono sempre BOH perché:

-Esce la 9700 pensata per le dx9...nvidia: noooo non servono dx8.1 is the way

-Esce la x1900 con hdr e aa...nividia: noooo l'aa non serve con l'hdr

-Esce la 2900 dx10 oriented aa via shader core...nvidia: noooo l'aa si fa come sempre dx9 forevarrrr

-esce gcn ottimizzato compute e dx12...nvidia: noooo le dx12 non esistono il compute non esiste facciamo i ggiochi come nel 2002!!11!!!!

Aggiungici che devono pure fare le cpu...

giovanbattista
01-07-2017, 11:39
ti ricordi luttazzi? Questo tg andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre ridotte capacità mentali.


tengo 44 primavere ;) ricordo si, ma sono un povero illuso idealista, è la mia natura e spero sempre che le masse si sveglino, ma qui entreremo nel campo della sociologia.

Anzi a ben vedere credo che anni di tv spazzatura hanno tarpato x sempre molte menti & coscienze.

tornando in tema come ho scritto diverse volte l'unico fail è il reparto marketing/comunicazione gpu di amd, altri fail non c'è ne sono ad oggi


in pratica mi hai dato del Lutazzi :asd:

Dark_Wolf
01-07-2017, 11:41
Per quale ragione vi state letteralmente ammazzando per le speculazioni su una scheda non progettata per il gaming? In quale misura dovrebbe dare l'idea di come si comporterà l'RX Vega non è dato saperlo. Peraltro stiamo aggredendo una scheda sulla base di driver acerbi. Certo, anch'io sto pensando che la perdita di tempo e il silenzio siano effettivamente patologici, ma mi sono messo il cuore in pace. Se voglio rosso non posso andare oltre i 1440p e dovrò aspettarmi non più di una gtx1080. L'unica reale fregatura è che per colpa delle scorte limitate e il potenziale mining una simil gtx1080 non costerà meno di 550-600 euro, un furto considerando il ritardo con cui è uscita.

Ale55andr0
01-07-2017, 11:53
Hanno detto che la presentano al siggraph e sarà così

Stop the pain train! :eek:
Stop the pain train! :eek:

Hanno anche detto coming soon, just around the corner, poor volta e tutta una serie di minchiate che sapete bene

Ale55andr0
01-07-2017, 11:55
Per chi come me era in cerca dell'hardware porn:

https://www.youtube.com/watch?v=txHJZdPadG0

:>

con le hbm metà del pcb è vuoto :D

giovanbattista
01-07-2017, 12:17
Hanno anche detto coming soon, just around the corner, poor volta e tutta una serie di minchiate che sapete bene

http://img.techpowerup.org/170701/im887.jpg



http://img.techpowerup.org/170701/immaginegine143.jpg

:O :D

deadbeef
01-07-2017, 12:20
https://gfycat.com/RectangularObviousDuckling

chiedilo a loro :)

sono serio, tu pensi di conoscere la lingua inglese e comprenderla? Hai capito quello che c'è scritto lì dentro?

Io ci leggo 'playtest the game', non 'play the game with uber performance over 1080ti'.

il die size sembra essere 26x20mm https://www.youtube.com/watch?v=txHJZdPadG0#t=14m44s

ccmarco2004
01-07-2017, 12:35
Domanda ingenua di chi è rimasto ai tempi delle Quadro Soft & Hard Mod :

il silicio della FE è identico a quello RX a meno di chip ID, I/O di configurazione esterno e BIOS ?

deadbeef
01-07-2017, 12:40
è pieno di rednecks, quello di gamer nexus non ha nemmeno riconosciuto una vapor chamber :O eppure dovrebbe essere il suo mestiere

giovanbattista
01-07-2017, 12:44
Domanda ingenua di chi è rimasto ai tempi delle Quadro Soft & Hard Mod :

il silicio della FE è identico a quello RX a meno di chip ID, I/O di configurazione esterno e BIOS ?

presto x dirlo, in teoria si.....potrebbe (azzarderei un dovrebbe) l'idea era venuta anche a me, ma solo mettendo a confronto entrambe le schede e "giocando" con i driver lo sapremo con certezza

aspetta no il bios no di default e non avrà lo switch mode

ccmarco2004
01-07-2017, 13:00
aspetta no il bios no di default e non avrà lo switch mode

OK, quindi non è dato ancora a sapere.

Lo switch mode sarà ovviamente prerogativa della FE, mentre se il chip è il medesimo, a meno di qualche laser cut, il resto è la solita storia.

Quello che mi lascia maggiormente perplesso della modalità game sono i consumi, se l'architettura della RX è esattamente la stessa, è difficile credere che diminuiranno significativamente con l'aumentare delle prestazioni per ottimizzazione dei driver.

giovanbattista
01-07-2017, 13:13
guarda io non conosco l'archittetura (sono igno) ma bisogna vedere come lavora:

Io credo
Con lo switch si attivano/disattivano alcune parti del chip e quindi lasci cmq "spenta una parte del chip" quindi la rx andrà ad attingere "altre" risorse, quelle spente nella frontier, se poi sulla frontier sono solo addormentate e la rx utilizza il 100% i consumi saliranno di consegueza, al netto di varie ottimizazioni (che non mettiamo in gioco, in quanto non sappiamo nulla)



se avete altre ipotesi ben vengano

deadbeef
01-07-2017, 13:19
se ad oggi non funziona il tile based rendering con il DSBR, quella è la parte che una volta attivata andrà ad abbassare i consumi ed aumentare le prestazioni

AceGranger
01-07-2017, 13:27
Domanda ingenua di chi è rimasto ai tempi delle Quadro Soft & Hard Mod :

il silicio della FE è identico a quello RX a meno di chip ID, I/O di configurazione esterno e BIOS ?

i chip sono identici; Quadro, GTX, Raderon Pro e RX, cambia niente; sempre stessi chip; lo fanno proprio per abbattere i costi.


se non avessero complicato le cose, sotto quell'aspetto si potrebbe tranquillamente ancora fare il SoftMod

Einhander
01-07-2017, 13:29
Ero convinto fosse un forum anzi un thread di gente che almeno riusciva a capire il senso di una scheda o il suo ambito.

Noto con piacere che il livello di comprensione si e' notevolmente abbassato qui.

Magari e' il caldo eh, pero' quello che vedo io e' una scheda pro con compatibilita' gaming che si comporta egregiamente per quello che offre e per il prezzo a cui e' venduta.

Se poi 4 c@zzoni su qualche sito per mera disinformazione e/o clickbait dicono il falso mi aspetto che il bimbominkia ci vada dietro ma non certo gli utenti di un forum come questo.

Voglio dire, tomsnovella e' famoso per la sua "creativita'" quando si parla di nuove gpu amd.

Inoltre appare chiaro che molte, molte nuove funzioni siano disabilitate e gia' cosi' e' a meta' strada tra una 1070 e una 1080 penso che non sia assolutamente impossibile che la versione RX possa arrivare alla 1080ti sia per ottimizzazione driver sia con l'attivazione delle nuove feature proprie dell'architettura vega.

Intanto nell'ambito pro va bene anche in relazione alla p5000 (anche lato costo) e ovviamente il miglioramento rispetto a polaris e' enorme (ma era facile).

Il resto delle c@zzate con cui sono state riempite le ultime pagine francamente le trovo esagerate oltre che di tipo uterino...siamo in fase ciclo?? :stordita:

FroZen
01-07-2017, 13:31
I due bios si presenteranno come id hardware diversi ma la gpu quella rimane solo che sono due schede diverse per l'so

FroZen
01-07-2017, 13:35
Si ma c'era da aspettarselo, al solito hanno voluto farsi del male, bastava dire che per la modalità gaming non sarebbe stata attivabile prima di un mese con il lancio della gaming, avresti comunque guadagnato un mese di tempo ma non avresti avuto orde di primedonne che non sanno leggere i "questa gpu non è pensata per il gaming" "questa banconota è falsa" "attenzione superficie ad alta temperatura" etc etc

Troll verdi abbiate pazienza tocca anche a voi aspettare un altro mese per azionare il ventilatore ...

Dark_Lord
01-07-2017, 13:37
Questa situazione l'ho già vissuta, molti secoli fa, quando amd al tempo ati doveva buttare fuori la famigerata R600 aka hd2900xt, scheda da millemila watt che non macinava un tubo, all'epoca parlavano anche loro dei driver, tutti a dire che nella prossima release avrebbero sbloccato il suo vero potere etc :asd:

non è stato così.

non so magari mi sbaglio, ma ho paura che vega farà la stessa fine

deadbeef
01-07-2017, 13:40
ATi era canadese, per cui hanno sempre perseguito lo sviluppo di schede calorose per risparmiare sul riscaldamento :D

deadbeef
01-07-2017, 13:43
Non provare a girare la frittata, non è quello il senso del discorso che fai tu.
Quindi AMD fa una scheda rivolta ai devs, e poi ti dovrebbe levare il pannello di controllo per smanettare sulle opzioni prettamente relative ai giochi? Perchè la gaming mode a quello serve, a switchare pannello di controllo per attivare Radeon Chill e wattman, tra le altre cose

giovanbattista
01-07-2017, 13:48
Questa situazione l'ho già vissuta, molti secoli fa, quando amd al tempo ati doveva buttare fuori la famigerata R600 aka hd2900xt, scheda da millemila watt che non macinava un tubo, all'epoca parlavano anche loro dei driver, tutti a dire che nella prossima release avrebbero sbloccato il suo vero potere etc :asd:

non è stato così.

non so magari mi sbaglio, ma ho paura che vega farà la stessa fine

se cerchi una analogia con i tempi passati, guarda + indietro....esattamente alla Ati 9700 pro ;)

Ricordo ancora la presentazione e la recensione, in cui commentavo il fatto che non era stato dato il giusto risalto alle innumerevoli funzionalità extragame.

techfede
01-07-2017, 13:53
E' stato già postato?
https://youtu.be/txHJZdPadG0

P.S. qualcuno sa come si inseriscono direttamente i video? :sofico:

ccmarco2004
01-07-2017, 13:55
Ok, quindi medesimo chip, con gli accorgimenti del caso per impedire di utilizzare la versione gaming come PRO.

Ma se è plausibile pensare che abilitando i meccanismi attualmente "dormienti" si possa avere un'importante aumento di prestazione (30-40% ?) nel contempo sarà difficile ridimensionare anche i consumi, ergo ci teniamo i 300W in game.

Crysis90
01-07-2017, 13:57
Hanno anche detto coming soon, just around the corner, poor volta e tutta una serie di minchiate che sapete bene

Si però veramente, buttati su altro IMHO.

http://www.tweaktown.com/news/58247/amd-radeon-vega-frontier-gtx-1070-level-gaming-perf/index.html
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-frontier-edition-review-pcb-die-shot/

Ormai le tue "peripezie" nella ricerca della "VGA perfetta" sono diventate peggio di Beautiful. :rolleyes:
Consuma il doppio di una 1080 liscia... :rolleyes:
2 anni di attese e sviluppi per un +30% su Fury X.
Scusate ma io faccio veramente tanta difficoltà a non considerarla un FAIL.
Tutti quei numeroni, 25 Tflop di quà 13 Tflop di là...bah.
E non va neanche quanto una 1080.
Bah.

Adesso buttatemi pure addosso tutte le valanghe di merda che volete e datemi pure del fanboy NVidia, ma bisogna proprio essere ciechi per difendere sta roba e non ammettere che NON è ciò che tutti si aspettavano.

Magari hanno cambiato strategia, invece di fare un lancio fail fanno un prelancio fail per abbassare l'hype e migliorare un lancio che sarebbe stato fail :asd:

Eccellente strategia. :asd:

Simedan1985
01-07-2017, 14:06
Si però veramente, buttati su altro IMHO.

http://www.tweaktown.com/news/58247/amd-radeon-vega-frontier-gtx-1070-level-gaming-perf/index.html
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-frontier-edition-review-pcb-die-shot/

Ormai le tue "peripezie" nella ricerca della "VGA perfetta" sono diventate peggio di Beautiful. :rolleyes:
Consuma il doppio di una 1080 liscia... :rolleyes:
2 anni di attese e sviluppi per un +30% su Fury X.
Scusate ma io faccio veramente tanta difficoltà a non considerarla un FAIL.
Tutti quei numeroni, 25 Tflop di quà 13 Tflop di là...bah.
E non va neanche quanto una 1080.
Bah.

Adesso buttatemi pure addosso tutte le valanghe di merda che volete e datemi pure del fanboy NVidia, ma bisogna proprio essere ciechi per difendere sta roba e non ammettere che NON è ciò che tutti si aspettavano.


Sante parole ...

deadbeef
01-07-2017, 14:19
Il popolo del web ha sentenziato, la Rx Vega FE destinata all'ambito prosumer per progettazione e machine learning è un fail perchè nei giochi va come una 1070.

E' evidente che sottolineare ulteriormente questa cosa non servirà a niente e porterà soltanto a leggere cose come 'devi stare calmo' o 'sei un fanboy perchè difendi amd', pertanto non vedo più alcuna utilità nel continuare ad interagire in questo thread, visto che ognuno non riesce a vedere oltre il palmo del suo naso per limiti propri o semplice analfabetismo funzionale che non gli permette di comprendere quello che c'è scritto.

giovanbattista
01-07-2017, 14:19
...........

Non ti tiro merda ma ricordo x l'ennesima volta che non'è la rx e da driver abbiamo visto che alcune "abilità" della scheda non sono abilitate

Quindi quando uscirà se mai lo farà:asd: la rx gli facciamo i conti della serva in tasca non ti preoccupare che io anche se pro amd (non lo nego) se fanno un fail tiro fuori la doppietta che tengo a casa.........

Ma ad oggi l'unico fail è da parte del reparto comunicazione da una parte e dalla schiera di recensori, che tali non sono dall'altra.

Passami il paragone x quanto semplificato (ma è il primo che mi è venuto) prendo una formula 1 (il top come tecnologia;)) gli monto le gomme con i tasselli e la metto in mano ad un driver con deficit visivo,e voglio che batta un quad sulle dune del Sahara.:read:

Ecco questo è quello che pensavano/speravano i recensori, me lo chiedevano a me e gli risparmiavo la fatica:O :D

deadbeef
01-07-2017, 14:26
pensa un pò, io dopo 10 anni e passa di amd, fanboy rosso conclamato ad unanime, solo perchè volendo più della furyx ho preso una 1080 usata adesso sono fanboy verde.. il web è un postaccio... :rolleyes:

non che servisse, ma è la conferma dell'analfabetismo funzionale di cui sopra, perchè mi devi spiegare da dove viene fuori la storia del fanboy verde

ccmarco2004
01-07-2017, 14:28
Il popolo del web ha sentenziato, la Rx Vega FE destinata all'ambito prosumer per progettazione e machine learning è un fail perchè nei giochi va come una 1070.


Se, come mi è stato detto, le due versioni sono fisicamente la stessa identica cosa (a meno di ID, BIOS e drivers), non è lecito proiettare le attuali gaming performances nella versione di prossima uscita ?

Crysis90
01-07-2017, 14:29
Non ti tiro merda ma ricordo x l'ennesima volta che non'è la rx e da abbiamo visto che alcune "abilità" della scheda non sono abilitate

Quindi quando uscirà se mai lo farà:asd: la rx gli facciamo i conti della serva in tasca non ti preoccupare che io anche se pro amd (non lo nego) se fanno un fail tiro fuori la doppietta che tengo a casa.........

Ma ad oggi l'unico fail è da parte del reparto comunicazione da una parte e dalla schiera di recensori, che tali non sono dall'altra.

Passami il paragone x quanto semplificato (ma è il primo che mi è venuto) prendo una formula 1 (il top come ;)) gli monto le gomme con i tasselli e la metto in mano ad un con deficit visivo,e voglio che batta un quad sulle dune del Sahara.:read:

Ecco questo è quello che pensavano/speravano i recensori, me lo chiedevano a me e gli risparmiavo la fatica:O :D

Possiamo dire quel che ci pare, sicuramente questa non è la versione gaming e sicuramente manca qualcosa che deve essere attivato e sicuramente i drivers non sono al 100%.
Sicuramente.
In ogni caso, con più di 1 anno di ritardo da GP104 non ti puoi presentare con una GPU che consuma il doppio e va (forse) quasi uguale.
O meglio, lo puoi anche fare, ma se un consumatore si mette ad un tavolo e fa un'analisi prettamente NON di parte è impossibile che possa pensare che questa GPU valga una spesa di 500/600$.
IMHO.
Sicuramente neanche una 1080 liscia valeva quelle cifre 1 anno fa.
Sicuramente.
Ma la colpa non era di NVidia se 1 anno fa non c'era concorrenza.

Ripeto, non sono quì per gettare merda su AMD visto che con RyZen ho riscoperto delle emozioni che non provavo da 10 anni ormai.
Però 'sta Vega è proprio indifendibile.

Mi pare la copia esatta di R600/HD 2900XT.
Un forno nucleare che consuma cotanta energia non si sa per fare cosa.

deadbeef
01-07-2017, 14:30
Se, come mi è stato detto, le due versioni sono fisicamente la stessa identica cosa (a meno di ID, BIOS e drivers), non è lecito proiettare le attuali gaming performances nella versione di prossima uscita ?

Potrebbe essere lecito, ma dovrebbe essere altrettanto lecito, allora, etichettare la Rx Vega gaming come fail, non la Rx Vega FE che nel suo segmento fa il suo

Einhander
01-07-2017, 14:36
Possiamo dire quel che ci pare, sicuramente questa non è la versione gaming e sicuramente manca qualcosa che deve essere attivato e sicuramente i drivers non sono al 100%.
Sicuramente.
In ogni caso, con più di 1 anno di ritardo da GP104 non ti puoi presentare con una GPU che consuma il doppio e va (forse) quasi uguale.
O meglio, lo puoi anche fare, ma se un consumatore si mette ad un tavolo e fa un'analisi prettamente NON di parte è impossibile che possa pensare che questa GPU valga una spesa di 500/600$.
IMHO.
Sicuramente neanche una 1080 liscia valeva quelle cifre 1 anno fa.
Sicuramente.
Ma la colpa non era di NVidia se 1 anno fa non c'era concorrenza.

Ripeto, non sono quì per gettare merda su AMD visto che con RyZen ho riscoperto delle emozioni che non provavo da 10 anni ormai.
Però 'sta Vega è proprio indifendibile.

Mi pare la copia esatta di R600/HD 2900XT.
Un forno nucleare che consuma cotanta energia non si sa per fare cosa.

Te la difendo io invece.

In ambito pro o semi-pro e' estremamente difendibile (persino ACE lo dice), basta vedere i numerini e fare uno piu' uno con il costo dell'accrocco.

Poi se vogliamo parlare del nulla cosmico e di come questa versione COMPATIBILE anche con il gaming debba essere vista come una scheda gaming pura beh, allora e' un altro discorso, ma non mi ci abbasso a farlo.

P.s.: per quanto fosse facile farlo e' innegabile che in ambito pro il miglioramento sia EVIDENTE sotto quasi, ripeto QUASI tutti i punti di vista. E questo e' un inizio, l'altro vero scoglio per il segmento pro non e' solo nell'utilizzo delle suite base come 3dsmerd, maya ecc ecc, ma da quanto i loro plug-in che sono infiniti e spesso fanno tutta la differenza siano compatibili. E li' nvidia e' anni luce avanti, ma voglio dire, da qualche parte si deve iniziare eh..

deadbeef
01-07-2017, 14:43
Ti contesto dei deficit nella compresione del testo, non ti sto dando dell'analfabeta.

Ma del resto, se tu non avessi avuto questi deficit, avresti capito quello che avevo scritto.

Pertanto, è altrettanto probabile che non capirai nemmeno quello che ho appena scritto.

Einhander
01-07-2017, 14:47
Dai su che fra un mese si potranno scatenare tutti i troll del mondo con Ale55andro come porta bandiera, ma di certo non ora, visto che i risultati per cui questa scheda e' stata pensata non sono affatto male.

Fortuna che fra un mese, quando tutto questo accadra', saro' su una spiaggia in sardegna e quando leggero' le valanghe di post "amd-muori-like" potro' rilassarmi in spiaggia concktail alla mano, la qual cosa conferisce al contesto tutta un'altra prospettiva :asd:

Crysis90
01-07-2017, 14:48
In ambito pro o semi-pro e' estremamente difendibile (persino ACE lo dice), basta vedere i numerini e fare uno piu' uno con il costo dell'accrocco.

P.s.: per quanto fosse facile farlo e' innegabile che in ambito pro il miglioramento sia EVIDENTE sotto quasi, ripeto QUASI tutti i punti di vista.

Ma su questo posso essere assolutamente d'accordo, ma vuoi veramente farmi credere che quì su questo Thread la gente aspetta Vega per fare del 3D rendering o per elaborare nuove strutture bio-molecolari per nuovi carburanti da sostituire al petrolio?????????

Come chi aspettava Pascal di là, ma chi cavolo se ne fregava del GP100 con le HBM2 come acceleratore per AI, Deep Learning e Machine Learning???

:rolleyes:

E' chiaro che ci stiamo riferendo alla variante gaming, che sarà fisicamente identica al 100% alla scheda di cui stiamo discutendo i risultati in ambito non gaming.
Poi è anche vero che RyZen all'uscita non poteva esprimere al 100% il proprio potenziale perchè mancavano varie ottimizzazione lato software e BIOS, ma si stava parlando di un prodotto che costava MOLTO meno rispetto alla concorrenza.
Vega Full versione gaming non potrà costare meno di 500/550$ visto che monterà 16 GB di HBM2, se non batterà in maniera netta una 1080 liscia non potrà assolutamente essere considerata un buon acquisto per quel prezzo.

Il 1700X l'ho pagato 370 euro, se volevo una CPU Intel di pari Cores e performance ne dovevo spendere almeno il triplo.
Se Vega Full costa quanto/più di una 1080 e non la pareggia in prestazioni, di che si sta a parlare???

Einhander
01-07-2017, 14:51
Ma su questo posso essere assolutamente d'accordo, ma vuoi veramente farmi credere che quì su questo Thread la gente aspetta Vega per fare del 3D rendering o per elaborare nuove strutture bio-molecolari per nuovi carburanti da sostituire al petrolio?????????

Come chi aspettava Pascal di là, ma chi cavolo se ne fregava del GP100 con le HBM2 per Deep Learning e Machine learning???

:rolleyes:

si ma non e' un problema di cosa ci aspettiamo noi nel forum che siamo 4 gatti e pure allucinati a ben vedere (insieme a due o tre siti la cui affidabilita' e' praticamente nulla), ma di quale sia la finalita' di un prodotto.

E' lo scegliere se si vuole vivere in un mondo di fantasia allo scopo di sfogare la propria frustrazione/perenne insoddisfazione oppure se vivere nel mondo reale dove questa scheda viene lanciata e pensata come un prodotto professional.



Pillola rossa o pillola blu? :D

FroZen
01-07-2017, 14:52
Se, come mi è stato detto, le due versioni sono fisicamente la stessa identica cosa (a meno di ID, BIOS e drivers), non è lecito proiettare le attuali gaming performances nella versione di prossima uscita ?

Vediamo se così chiariamo

Bios 1: "prosumer" ti becchi i driver pro per software vari

Bios 2: "gaming mode" ti becchi i driver della rx gaming che NON sono pronti facendo girare la scheda come una fury e hai prestazioni fra 1070 e 1080

Non a caso lo switch va selezionato prima del boot perché risultano al driver come due vga DIVERSE, altrimenti non sarebbe servito nessuno switch

Capisc?!

Einhander
01-07-2017, 14:53
Vediamo se così chiariamo

Bios 1: "prosumer" ti becchi i driver pro per software vari

Bios 2: "gaming mode" ti becchi i driver della rx gaming che NON sono pronti facendo girare la scheda come una fury e hai prestazioni fra 1070 e 1080

Non a caso lo switch va selezionato prima del boot perché risultano al driver come due vga DIVERSE, altrimenti non sarebbe servito nessuno switch

Capisc?!

a me non sembrava cosi' complessa come cosa...a nessuno frega nulla della realta'?

FroZen
01-07-2017, 14:54
Ti contesto dei deficit nella compresione del testo, non ti sto dando dell'analfabeta.

Ma del resto, se tu non avessi avuto questi deficit, avresti capito quello che avevo scritto.

Pertanto, è altrettanto probabile che non capirai nemmeno quello che ho appena scritto.

Si ma anche voi siculi, avete rotto i cabasisi....tra Palermo e Messina l'italiano differisce così tanto?

Ancora ca' semo? (Cit.)

FroZen
01-07-2017, 14:57
a me non sembrava cosi' complessa come cosa...a nessuno frega nulla della realta'?

Già so che arriva poi quello

"Si ma la p6000 va forte sia coi software pro che nei giochi" bhe figliuolo significa che avrà un set driver unico ed evidentemente completo!

Ma poi, Ronaldo lo lascia o no il Real??!?!!??1!1!1!!1!

ccmarco2004
01-07-2017, 15:02
Potrebbe essere lecito, ma dovrebbe essere altrettanto lecito, allora, etichettare la Rx Vega gaming come fail, non la Rx Vega FE che nel suo segmento fa il suo

Concordo, però quello che sta avvenendo è esattamente in linea con la natura umana ed è la reazione al clima che AMD ha creato attorno a questo prodotto.

Hanno fatto salire la posta del gioco facendo intendere che Vega avrebbe "minacciato" Volta, facendo mirare parecchio in alto i potenziali interessati, sottoscritto compreso.

Onestamente mi risulta difficile credere che questo sofisticato chip si possa fermare in termini di prestazione di gioco a quanto abbiamo visto a questo giro di reviews, ma d'altra parte non credo (più) nei miracoli frutto dello sviluppo dei drivers.

E se fosse un'architettura buona per il settore PRO ma inadatta al settore gaming, quantomeno quello ad "alti FPS" ?

mircocatta
01-07-2017, 15:03
Ma su questo posso essere assolutamente d'accordo, ma vuoi veramente farmi credere che quì su questo Thread la gente aspetta Vega per fare del 3D rendering o per elaborare nuove strutture bio-molecolari per nuovi carburanti da sostituire al petrolio?????????

Come chi aspettava Pascal di là, ma chi cavolo se ne fregava del GP100 con le HBM2 come acceleratore per AI, Deep Learning e Machine Learning???

:rolleyes:

E' chiaro che ci stiamo riferendo alla variante gaming, che sarà fisicamente identica al 100% alla scheda di cui stiamo discutendo i risultati in ambito non gaming.
Poi è anche vero che RyZen all'uscita non poteva esprimere al 100% il proprio potenziale perchè mancavano varie ottimizzazione lato software e BIOS, ma si stava parlando di un prodotto che costava MOLTO meno rispetto alla concorrenza.
Vega Full versione gaming non potrà costare meno di 500/550$ visto che monterà 16 GB di HBM2, se non batterà in maniera netta una 1080 liscia non potrà assolutamente essere considerata un buon acquisto per quel prezzo.
Allora perdonami, se ti interessa solo una VGA da gaming dovresti fare come me, non commentare una scheda che non è nata per farlo
Quello che hai scritto prima lo vedo come puro flame tant'è che è arrivato subito un altro utente ad alimentarlo

È stato dimostrato che i driver attuali hanno un sacco di cose in legacy attive, ed effettivamente le prestazioni di questa FE sono esattamente come quelle della fury a pari clock, ci sono un sacco di indizi che fan pensare che DAVVERO i driver gaming Vega non sono pronti e attualmente la fe gira con i driver gaming delle fury/polaris.. percui tanto vale aspettare un mesetto e vedere queste rx come andranno


Qualche settimana fa ridevo nel sentir dire "solo in ritardo sui driver, non sulla produzione" ora invece incomincio a crederci sul serio

ccmarco2004
01-07-2017, 15:07
Vediamo se così chiariamo
-snip

Capisc?!

Mi stai decisamente sottovalutando :D

Crysis90
01-07-2017, 15:08
Quello che hai scritto prima lo vedo come puro flame

Ma quale flame, sto solo facendo considerazioni sul perf x watt x price.
Ed ho espresso un'opinione personale.
Fine.

Einhander
01-07-2017, 15:30
Nel dubbio io l'avevo detto :>

Ma nel frattempo mi sono anche convinto che abbiano dovuto fare un respin: potrebbero essere entrambe le cose, o solo una.

Ma se invece la cosa fosse piu' semplice?

Ovvero poche schede prodotte e quindi inizialmente dedicate all'ambito pro o semi-pro dove magari sono giustificati prezzi piu' alti e almeno inizialmente numeri di produzione piu' limitati (visto lo share di amd).

Ora non so' voi, ma pensare che su questa scheda di possano attivare tutte le funzionalita' gaming della nuova architettura avrebbe significato che in effetti tra la scheda pro e quella gaming le differenze fossero di fatto inesistenti lato gaming e questo di certo non avrebbe poi messo in risalto le versioni RX una volta rilasciate dato che a quel punto la differenza prestazionale sarebbe stata minore o minima.

Quindi perche' sputtanarsi la scheda gaming 30 giorni prima?

Dall'altra parte e' impensabile che una scheda del genere non possa far girare i giochi visto che e' pensata anche per ambiti legati alla creazione di contenuti per videogame (oltre che per il vr) ma in questo caso hanno fatto copia e incolla con i driver delle fury e pace.

voglio dire con driver non pensati per questa architettura e senza le nuove features attivate si colloca cmq tra una 1070 e una 1080.
Parliamo di una scheda la cui finalita' e' la creazione di contenuti e non il numerino piu' alto vicino alla scritta fps.

Il problema rimangono i consumi e questo e' un problema serio sia per il lato professional che per il lato consumer, certo l'AIO aiuta dal punto di vista termico non certo dal punto di vista della corrente assorbita...

giovanbattista
01-07-2017, 15:51
Te la difendo io invece.

In ambito pro o semi-pro e' estremamente difendibile (persino ACE lo dice), basta vedere i numerini e fare uno piu' uno con il costo dell'accrocco.

Poi se vogliamo parlare del nulla cosmico e di come questa versione COMPATIBILE anche con il gaming debba essere vista come una scheda gaming pura beh, allora e' un altro discorso, ma non mi ci abbasso a farlo.

P.s.: per quanto fosse facile farlo e' innegabile che in ambito pro il miglioramento sia EVIDENTE sotto quasi, ripeto QUASI tutti i punti di vista. E questo e' un inizio, l'altro vero scoglio per il segmento pro non e' solo nell'utilizzo delle suite base come 3dsmerd, maya ecc ecc, ma da quanto i loro plug-in che sono infiniti e spesso fanno tutta la differenza siano compatibili. E li' nvidia e' anni luce avanti, ma voglio dire, da qualche parte si deve iniziare eh..


LEGGEVO (https://www.tomshw.it/radeon-prorender-amd-sfida-nvidia-mental-ray-iray-86727)

Ale55andr0
01-07-2017, 15:55
Si però veramente, buttati su altro IMHO.

http://www.tweaktown.com/news/58247/amd-radeon-vega-frontier-gtx-1070-level-gaming-perf/index.html
http://wccftech.com/amd-radeon-vega-frontier-edition-review-pcb-die-shot/

Ormai le tue "peripezie" nella ricerca della "VGA perfetta" sono diventate peggio di Beautiful. :rolleyes:
Consuma il doppio di una 1080 liscia... :rolleyes:
2 anni di attese e sviluppi per un +30% su Fury X.
Scusate ma io faccio veramente tanta difficoltà a non considerarla un FAIL.
Tutti quei numeroni, 25 Tflop di quà 13 Tflop di là...bah.
E non va neanche quanto una 1080.
Bah.

Adesso buttatemi pure addosso tutte le valanghe di merda che volete e datemi pure del fanboy NVidia, ma bisogna proprio essere ciechi per difendere sta roba e non ammettere che NON è ciò che tutti si aspettavano.



Eccellente strategia. :asd:

I want to believe :O ...30 giorni e si saprà tutto...anzi no, va :asd: Se la scheda gira a 1400 invece che 1600, se i driver sono in modalità "facciamo finta che è na fury" :asd: e, quelli propri per il gaming ancora sono in essere non si può giudicare al 100%. La cosa sicura ad oggi è che quando lisa su diceva "very very efficient" o qualcosa del genere la si doveva sotterrare a pietrate :asd:. Se poi sarà fail confermato sai benissimo che con me no narriverasnno scuse ma li fischierò fino all'uscità di volta :asd:

Possiamo dire quel che ci pare, sicuramente questa non è la versione gaming e sicuramente manca qualcosa che deve essere attivato e sicuramente i drivers non sono al 100%.
Sicuramente.
In ogni caso, con più di 1 anno di ritardo da GP104 non ti puoi presentare con una GPU che consuma il doppio e va (forse) quasi uguale.
O meglio, lo puoi anche fare, ma se un consumatore si mette ad un tavolo e fa un'analisi prettamente NON di parte è impossibile che possa pensare che questa GPU valga una spesa di 500/600$.
IMHO.
Sicuramente neanche una 1080 liscia valeva quelle cifre 1 anno fa.
Sicuramente.
Ma la colpa non era di NVidia se 1 anno fa non c'era concorrenza.

quotazzo

Ripeto, non sono quì per gettare merda su AMD visto che con RyZen ho riscoperto delle emozioni che non provavo da 10 anni ormai.
Però 'sta Vega è proprio indifendibile.

Mi pare la copia esatta di R600/HD 2900XT.
Un forno nucleare che consuma cotanta energia non si sa per fare cosa.


quotazzo. Ma a vega lascio il beneficio del dubbio per la rx, non restando però indifferente a premesse che fan cascare le braccia, beninteso

ccmarco2004
01-07-2017, 15:56
-snip

Il problema rimangono i consumi e questo e' un problema serio sia per il lato professional che per il lato consumer, certo l'AIO aiuta dal punto di vista termico non certo dal punto di vista della corrente assorbita...

Almeno su questo siamo d'accordo, per il resto penso bastasse omettere il game mode (e relative slides ...) e fare sampling alle solite testate con il vincolo di pubblicazione dei tests con gli applicativi PRO su NDA.

Avrebbero tutti preso la cosa con uno spirito differente e avremmo tutti qualche nozione in più sull'architettura, poi ovvio che sarebbero comunque apparse le unofficial gaming reviews, ma con un peso ben differente.

Invece siamo al punto che il dato della superficie del chip proviene da misure effettuate con il calibro da officina meccanica...

deadbeef
01-07-2017, 16:09
Di certo c'e' che la FE e' chiaramente poco piu' di una ES rifinita un po', basta vedere il PCB :>

Gli dev'essere andato qualcosa di traverso, la FE è una scheda rilasciata per poter dire "abbiamo lanciato una vega nell'1H 2017". Quante ce ne saranno in giro, meno di 100 pezzi ?

Ale55andr0
01-07-2017, 16:11
Dai su che fra un mese si potranno scatenare tutti i troll del mondo con Ale55andro come porta bandiera, ma di certo non ora, visto che i risultati per cui questa scheda e' stata pensata non sono affatto male.

Fortuna che fra un mese, quando tutto questo accadra', saro' su una spiaggia in sardegna e quando leggero' le valanghe di post "amd-muori-like" potro' rilassarmi in spiaggia concktail alla mano, la qual cosa conferisce al contesto tutta un'altra prospettiva :asd:

pensare che dei "troll" contro amd io sono quello che gli ha gia dato soldi (con ryzen) nonostante bios acerbi, ram che non rammano e mobo che non mobano (:asd:) e quello che ha aspettato un anno per vega (cioè per dare altri soldi ad amd :asd:) ed è ancora qui...e per quel roito di gpu da 30 euro presa giusto per montare il pc ho comunque scelto una rossa, ergo sempre soldi ad amd :asd: ma qua dentro non leccare il culo a prescindere e dire le cose senza peli sulla lingua guardando ai FATTI, senza fare il tifo (3 o 4 utenti qui stan qui SOLO per quello senza nemmeno essere minimamente interessati alla scheda :read:) equivale a esser troll :yeah:. Posso essere ripetitivo (non MENO di ALTRI e del loro MANTRA), stante anche un certo rompimento di maroni per l'assoluto NULLA per mesi, e mesi (e mesi), ma proprio non mi si può dare del troll :read: non sono ne' il fanboyrosso che sta qui a "failare al contrario" amd ne il fanboy blu/verde onnipresente nelle news amd per iniziare a sparlare...(guru, crape de legno, ragni e quant'altro :asd:)

Einhander
01-07-2017, 16:23
pensare che dei "troll" contro amd io sono quello che gli ha gia dato soldi (con ryzen) nonostante bios acerbi, ram che non rammano e mobo che non mobano (:asd:) e quello che ha aspettato un anno per vega (cioè per dare altri soldi ad amd :asd:) ed è ancora qui...e per quel roito di gpu da 30 euro presa giusto per montare il pc ho comunque scelto una rossa, ergo sempre soldi ad amd :asd: ma qua dentro non leccare il culo a prescindere e dire le cose senza peli sulla lingua guardando ai FATTI, senza fare il tifo (3 o 4 utenti qui stan qui SOLO per quello senza nemmeno essere minimamente interessati alla scheda :read:) equivale a esser troll :yeah:. Posso essere ripetitivo (non MENO di ALTRI e del loro MANTRA), stante anche un certo rompimento di maroni per l'assoluto NULLA per mesi, e mesi (e mesi), ma proprio non mi si può dare del troll :read: non sono ne' il fanboyrosso che sta qui a "failare al contrario" amd ne il fanboy blu/verde onnipresente nelle news amd per iniziare a sparlare...(guru, crape de legno, ragni e quant'altro :asd:)


si la differenza e' che io non posto con la stessa frequenza l'opposto.

Lamentarsi per un pro che nel suo ambito va bene solo perche' e' compatibile con i giochi e non offre prestazioni DIMMERD@ invece e' assolutamente lecito e razionale va..

Difendo la scheda in questione. non mi sono espresso in merito ai tempi e/o altri fattori, perche' tanto so quello che si pensa qua per lo piu', quindi non servirebbe a nulla.

Come non serve a nulla una tale frequenza nel ripetere come un disco rotto la propria frustrazione..
Per me i troll sono quelli che si lamentano e/o gridano alla gogna vega-pro perche' nel suo campo si comporta bene (dato OMESSO) mentre ci si concentra su quello che fa piu' comodo per giustificare le proprie teorie.

Il fatto che tu abbia aspettato tutto sto tempo per prenderti un vga amd da 30 euro e tirare a campare invece di prenderti anche una nvidia e giocare nel mentre lo trovo assolutamente irrazionale ai limiti estremi della galassia, ma come tu piu' volte hai detto ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole.

Io dal canto mio sono con un 7970 al momento e riesco pure a giocare a tekken 7 con tutto a medio a 59/60 frame salvo lag by connection e/o scenario di claudio che azzoppa pure una 970 il tutto a fullhd 16:10.

Ergo al momento non ho grossissimi problemi.

Ho avuto sempre amd e nvidia, ma simpatizzo da sempre per amd sia per legami affettivi con ATI (prima serie di vga avute) sia perche' nvidia e le sue politiche mi fanno ribrezzo anche se a quanto pare pagano.

Detto questo non mi sognerei mai di non giocare per aspettare ad infinitum la scheda dei miei sogni bagnati di un marchio o dell'altro.

voglio giocare? gioco.
Cosa mi offre il mercato oggi per giocare con il miglior rapporto price/ perf? quello prendo.

Stop.

E poi gioco.

Non ripeto ne un mantra pro amd, ne le mie frustrazioni ad infinitum e/o appena una notizia giustifica tale comportamento

Ale55andr0
01-07-2017, 16:30
io non butto i soldi. Non li trovo sotto al cuscino, ergo se per me una scheda è un furto, non la compro e amen, anche per mesi, non me lo ha prescritto il medico: adoro giocare, ma campo uguale. Allo stesso tempo non piglio un prodotto tanto per che costa sempre centinaia di euro per scendere comunque a compromessi (480) come suggerito da alcuni. E comunque se leggi il thread (o fai finta di...) noterai che molti miei commenti sono semplici link a news o constatazioni, ergo anche sta cosa delle lamentele è più perchè sto sul cavolo a qualcuno, che prima di sto teatrino ridicolo di 12mesi messo in atto da quei clown di lisa e raja, [semplicemente U]NON esistevano[/U] post del genere miei praticamente...per il resto è un forum di discussione

Einhander
01-07-2017, 16:50
io non butto i soldi. Non li trovo sotto al cuscino, ergo se per me una scheda è un furto, non la compro e amen, anche per mesi, non me lo ha prescritto il medico: adoro giocare, ma campo uguale. Allo stesso tempo non piglio un prodotto tanto per che costa sempre centinaia di euro per scendere comunque a compromessi (480) come suggerito da alcuni. E comunque se leggi il thread (o fai finta di...) noterai che molti miei commenti sono semplici link a news o constatazioni, ergo anche sta cosa delle lamentele è più perchè sto sul cavolo a qualcuno, che prima di sto teatrino ridicolo di 12mesi messo in atto da quei clown di lisa e raja, [semplicemente U]NON esistevano[/U] post del genere miei praticamente...per il resto è un forum di discussione

Si vabbeh, ma intanto non giochi e come sai esistono anche altri sistemi per spendere meno o poco e intanto giocare.

Io i soldi non li zappo ne li trovo per strada, ma, immagino come te, lavoro.
Detto questo trovo superfluo pure ribadire e/o specificare ogni volta che i soldi non si buttano e/o che si lavora o meno.

Non frega una seg@ a nessuno di come uno abbia i soldi e di come li spende.
Al massimo delinea il tuo o il mio modus operandi. Tenderei a darlo per scontato e a non ribadirlo ogni due per tre, altrimenti ci si potrebbe fare l'idea che (secondo te) altri qui buttino soldi o facciano acquisti cazz@ta.
Cosa che non condivido attualmente.

Sembrerebbe pero' che il medico ti abbia prescritto di sfogare la frustrazione sul thread in questione ogni due per tre (per carita' non sei il solo eh, ci sono anche gli altri che difendono amd con le stesse frasi da MESI).

Pero' la cosa figa e' questa: abbiamo riempito il thread di discorsi sui monitor, sugli animali da compagnia ecc ecc perche' non avevamo info, poi arriva la scheda in versione pro e invece di fare una analisi serie ed obiettiva come ci si aspetterebbe da un thread e un forum del genere ci si concentra su un aspetto secondario per questa scheda e si parte con le crisi di mestruo come se le prestazioni in game fossero l'obiettivo e la finalita' primaria di tale scheda.

Pero' oh, ci vuole Acegranger, ripeto Acegranger, per dire che in ambito semi-pro ecc ecc la scheda si comporta in modo valido e che rispetto a polaris sotto questo punto di vista l'aumento prestazionale e' enorme.

Sub-odoro cosa avverra' tra 30 giorni qui e ringrazio dio di essere al mare cosi' da non venire risucchiato dalla shitstorm che sicuramente arrivera' anche se vega andasse il 10% in piu' della 1080ti.

Lo sento nell'aria, lo sento nell'acqua (cit.)

E ho PAURA.

:asd:

ANALOGIA:

Quando e' uscito Ryzen tutti a dire che in ambito gaming non andava e tutti a difenderlo (giustamente) perche' in ambito multi-purpose e/o di produzione ha praticamente spappolato intel in termini di performance/price e che quindi aveva il suo GRANDE senso di esistere ma bisognava smettere di giudicarlo solo per un aspetto che poi non era di certo quello a pesare di piu' per come era stato concepito e pubblicizzato il prodotto.

Poi esce vega-pro che e' un prodotto pensato per il mercato semi-pro e con cui si puo' giocare discretamente (siamo sempre a meta' tra 1070 e 1080 che non sono un 1060) pur avendo delle specifiche disattivate via driver e
gli stessi, in ambito gaming, non aggiornati perche' copia e incolla da quelli delle fury.

Curiosamente il comportamento e' analogo a quanto e' avvenuto per Ryzen solo che e' esattamente quello che si denigrava di la'.
Ci si concentra su un singolo aspetto dove il prodotto rende di meno e si tenta di bollarlo come fail ignorando che la sua finalita' e' piu' ampie e diversa e che negli ambiti per cui e' stato progettato rende bene sia in termini di prestazioni sia per quanto concerne il prezzo.

Quindi si, ho paura.

Ho paura che spalare merd@ sia sempre la scelta piu' facile e immediata.

Ryddyck
01-07-2017, 17:18
A nessuno è venuto in mente che da quella vega lì si può tirar fuori una itx...

LurenZ87
01-07-2017, 17:42
Posto una semplice domanda, presa da un punto di riflessione...

"Secondo voi, tralasciando ogni benchmark in circolazione (sia quelli gamer che quelli pro), ed analizzando solamente l'aspetto delle dimensioni del die in relazioni ai consumi, la RX Vega, con il suo TDP da 375W, dove dovrebbe posizionarsi, prestazionalmente parlando, se già la FE con un TDP di 300W consuma 300W a def (350W con il Power Target sparato)??? Inoltre a che prezzo???"



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zerotre
01-07-2017, 17:56
Posto una semplice domanda, presa da un punto di riflessione...

"Secondo voi, tralasciando ogni benchmark in circolazione (sia quelli gamer che quelli pro), ed analizzando solamente l'aspetto delle dimensioni del die in relazioni ai consumi, la RX Vega, con il suo TDP da 375W, dove dovrebbe posizionarsi, prestazionalmente parlando, se già la FE con un TDP di 300W consuma 300W a def (350W con il Power Target sparato)??? Inoltre a che prezzo???"

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

secondo me nessuno fa miracoli, e i watt non mancano mai, bacchette magiche mancano sempre, io mi sono messo l'anima in pace, tanto miracoli non ne fanno, loro aziendalmente hanno un percorso, che spero almeno per tutti noi li porti a migliorare di anno in anno, meglio cosi' che un monopolio verde. IMHO.

Raven
01-07-2017, 18:06
In ogni caso, con più di 1 anno di ritardo da GP104 non ti puoi presentare con una GPU che consuma il doppio e va (forse) quasi uguale.
O meglio, lo puoi anche fare, ma se un consumatore si mette ad un tavolo e fa un'analisi prettamente NON di parte è impossibile che possa pensare che questa GPU valga una spesa di 500/600$.
IMHO.
Sicuramente neanche una 1080 liscia valeva quelle cifre 1 anno fa.
Sicuramente.
Ma la colpa non era di NVidia se 1 anno fa non c'era concorrenza.

Ripeto, non sono quì per gettare merda su AMD visto che con RyZen ho riscoperto delle emozioni che non provavo da 10 anni ormai.
Però 'sta Vega è proprio indifendibile.

Mi pare la copia esatta di R600/HD 2900XT.
Un forno nucleare che consuma cotanta energia non si sa per fare cosa.

http://i.imgur.com/r72hECQ.gif

Ale55andr0
01-07-2017, 18:18
invece di fare una analisi serie ed obiettiva come ci si aspetterebbe da un thread e un forum del genere ci si concentra su un aspetto secondario per questa scheda e si parte con le crisi di mestruo come se le prestazioni in game fossero l'obiettivo e la finalita' primaria di tale scheda.

Pero' oh, ci vuole Acegranger, ripeto Acegranger, per dire che in ambito semi-pro ecc ecc la scheda si comporta in modo valido e che rispetto a polaris sotto questo punto di vista l'aumento prestazionale e' enorme.

Sub-odoro cosa avverra' tra 30 giorni qui e ringrazio dio di essere al mare cosi' da non venire risucchiato dalla shitstorm che sicuramente arrivera' anche se vega andasse il 10% in piu' della 1080ti.


//////////////


Ho paura che spalare merd@ sia sempre la scelta piu' facile e immediata.


Beh non sono io, che anzi ho ribadito che bisogna aspettare la versione gaming. Non ci si può nemmeno tappare gli occhi e far finta di nulla però, proprio analizzando da un punto di vista tecnico e oggettivo la situazione:

-non tiene i 1600 con aio e consuma un botto ciononostante...come farà la rx a tenere i 1600 ad aria ed essere quindi anche più performante, driver a parte? (poi QUANTO ci si può aspettare dai driver? il +10 o il + 50%??)

-il chip è enorme nonostante i 14nm, poco meno della vecchia fury, poche storie, ed ha le hbm2. Come farà ad avere un buon rapporto prezzo prestazioni?

Ale55andr0
01-07-2017, 18:21
Posto una semplice domanda, presa da un punto di riflessione...

"Secondo voi, tralasciando ogni benchmark in circolazione (sia quelli gamer che quelli pro), ed analizzando solamente l'aspetto delle dimensioni del die in relazioni ai consumi, la RX Vega, con il suo TDP da 375W, dove dovrebbe posizionarsi, prestazionalmente parlando, se già la FE con un TDP di 300W consuma 300W a def (350W con il Power Target sparato)??? Inoltre a che prezzo???"



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

grossomodo ti ho fotocopiato il ragionamento :asd:

Non volevo lo giuro :O

Gyammy85
01-07-2017, 18:27
https://s9.postimg.org/6czgm20lb/The-_Fratellis-_We-_Need-_Medicine-recensione.png (https://postimg.org/image/ev8wqe73v/)

Ren
01-07-2017, 18:34
https://s9.postimg.org/6czgm20lb/The-_Fratellis-_We-_Need-_Medicine-recensione.png (https://postimg.org/image/ev8wqe73v/)

Tieni Gnammy non rosicchiartele tutte... :sofico:

http://forum.telefonino.net/images_fotodb/malox90044_8.jpg

Free Gordon
01-07-2017, 19:07
è pieno di rednecks, quello di gamer nexus non ha nemmeno riconosciuto una vapor chamber :O eppure dovrebbe essere il suo mestiere


Quel dissipatore è una mezza porcheria... ;)

LurenZ87
01-07-2017, 19:10
Quel dissipatore è una mezza porcheria... ;)
No, quel vapor chamber è finalmente un modello "serio" (stile Nvidia), così come la ventola. Il problema è la gpu in sé che scalda e consuma come se non ci fosse un domani...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Free Gordon
01-07-2017, 19:17
ah, adesso misuriamo i mmq di un chip con il calibro? secondo te il coperchio del Die è preciso quanto il die ai bordi? :stordita:
consideriamo almeno 0.5mm per parte come appoggio, fanno 1mm per lato in meno, quindi non 20*26 ma 19*25=475mmq circa magari qualcosina in più 490mmq arrotondando per eccesso e proprio come diceva Raja poco meno di 500mmq... se l'ha detto ci sarà un motivo vuoi che non conosce questi dettagli? solitamente queste informazioni vengono date ai recensori, non fanno il teardown e misurano le dimensioni in quel modo


E' vero, non ho contato il coperchietto.
Ma 1mm per lato mi pare tanto...

FroZen
01-07-2017, 19:21
Consumo e calore non sono mai stati un problema per enthusiast quello che contano sono le prestazioni (cit.)

E le prestazioni che ci interessano non le hanno ancora mostrate

Free Gordon
01-07-2017, 19:22
No, quel vapor chamber è finalmente un modello "serio" (stile Nvidia), così come la ventola. Il problema è la gpu in sé che scalda e consuma come se non ci fosse un domani...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma dai...non può dissipare 300W decentemente quel coso.
Poi con la radiale che spara aria come na scorreggia.... :rolleyes:
Infatti il risultato è che tiene i 1400mhz quando va' bene. Tanto in ambito PRO probabilmente non è così fondamentale che arrivi alle massime frequenze.



E' chiaro che ci stiamo riferendo alla variante gaming,.. CUT

Che uscirà fra un mese.. :D :read:

Free Gordon
01-07-2017, 19:23
Consumo e calore non sono mai stati un problema per enthusiast quello che contano sono le prestazioni (cit.)
E le prestazioni che ci interessano non le hanno ancora mostrate

A me interessa che la cut vada un po' meglio della 1070 e costi il meno possibile.. :oink: :read:

deadbeef
01-07-2017, 19:26
A sto giro i decibel del dissipatore amd sono soavi come quello di nvidia, se non ricordo male qualche post addietro acegranger ha scritto che addirittura le quadro operano a 5-6° in più della vega fe

Free Gordon
01-07-2017, 19:27
A sto giro i decibel del dissipatore amd sono soavi come quello di nvidia, se non ricordo male qualche post addietro acegranger ha scritto che addirittura le quadro operano a 5-6° in più della vega fe

dipende da che temp massima hanno impostato probabilmente.. :D

deadbeef
01-07-2017, 19:28
sulla verniciatura abbiamo qualcosa da dire?

Crysis90
01-07-2017, 19:33
sulla verniciatura abbiamo qualcosa da dire?

:asd:

Io la approvo.

deadbeef
01-07-2017, 19:37
:asd:

Io la approvo.

nel caso volessi tingerti i capelli, il colore è lo YInMn Blue #2e5090

Lunar Wolf
01-07-2017, 19:40
Il popolo del web ha sentenziato, la Rx Vega FE destinata all'ambito prosumer per progettazione e machine learning è un fail perchè nei giochi va come una 1070.

E' evidente che sottolineare ulteriormente questa cosa non servirà a niente e porterà soltanto a leggere cose come 'devi stare calmo' o 'sei un fanboy perchè difendi amd', pertanto non vedo più alcuna utilità nel continuare ad interagire in questo thread, visto che ognuno non riesce a vedere oltre il palmo del suo naso per limiti propri o semplice analfabetismo funzionale che non gli permette di comprendere quello che c'è scritto.

Ogni tot qualcuno si alza, effettua il login e spara caxxate qui dentro.

Continuero a leggere ridendoci sopra...d'altronde quei pochi utenti seri che postavano e spiegavano non scrivono piu...peccato!

.Diablo.
01-07-2017, 19:40
Buonasera a tutti ragazzi :)

Leggendo i commenti all'articolo di Tom's Hardware su Vega Frontier ho notato un commento molto interessante di un utente.
Non so se sia già stato postato ma praticamente posta un link reddit dove si fa notare come, la controparte professionale della Radeon R9 290, sia molto più "lenta" nel gaming rispetto alla R9 290 dedicata ai nostri desktop.
Il link è questo, dubito vi sia sfuggito:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6k7lww/do_not_fall_for_negative_press_about_rx_vega_vega/

Lunar Wolf
01-07-2017, 19:45
Ma dai...non può dissipare 300W decentemente quel coso.
Poi con la radiale che spara aria come na scorreggia.... :rolleyes:
Infatti il risultato è che tiene i 1400mhz quando va' bene. Tanto in ambito PRO probabilmente non è così fondamentale che arrivi alle massime frequenze.





Che uscirà fra un mese.. :D :read:


ce dissipare è dissipare...

se vogliamo temp sui 70 gradi, silenzio e aria calda nel case si va sui soliti dissipatori tri*fan schede lunghe come la mia auto, peso morto sul pcb inutile è cosi via..

se vogliamo ragionarla che quei cessi di dissipatori sono stati studiati da ingegneri (sia verdi che rossi) che ti dissipano pcb, mosfet, gpu, ram ecc ed espellono l'aria fuori dal case è un altra storia...

Ambito pro è molto importante la salute dei componenti, tanto del casino ecc se ne sbattono poichè hanno stanze dedicate ecc.


Che poi, mi è venuto in mente la famosa amd Istinct non girava totalemente col dissi passivo a 1500Mhz o sbaglio??? nel senso si era passiva perchè le ventole sono dentro al server e fan casino come un boing 747 ma era passiva ...

Lunar Wolf
01-07-2017, 19:46
A nessuno è venuto in mente che da quella vega lì si può tirar fuori una itx...

Bingooo


per completare il mio pc col custom loop avrei bisogno proprio di una scheda simile...attualmente lato verde ho trovato la zotac 1070 mini ma non so se esiste un wb mente se uscisse una vega reference corta simil mini sarebbe perfetta per me!

Crysis90
01-07-2017, 19:47
nel caso volessi tingerti i capelli, il colore è lo YInMn Blue #2e5090

Guarda non me li sono fatti verdi quando è uscito G80 e la 8800 GTX...
Non c'è quindi pericolo che me li possa tingere per RX Vega.

:asd:

Dark_Lord
01-07-2017, 19:49
Buonasera a tutti ragazzi :)

Leggendo i commenti all'articolo di Tom's Hardware su Vega Frontier ho notato un commento molto interessante di un utente.
Non so se sia già stato postato ma praticamente posta un link reddit dove si fa notare come, la controparte professionale della Radeon R9 290, sia molto più "lenta" nel gaming rispetto alla R9 290 dedicata ai nostri desktop.
Il link è questo, dubito vi sia sfuggito:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6k7lww/do_not_fall_for_negative_press_about_rx_vega_vega/

AMD FirePro W8100 GPU Clock: 824 MHz
Gigabyte R9 290 Windforce GPU Clock: 1040 MHz

questo spiega i +20%

per le percentuali maggiori probabilmente sono ottimizzazioni specifiche lato driver.

.Diablo.
01-07-2017, 19:53
A spanne vega gaming sarà come fury x con la 980ti se siamo fortunati.
Al d1 andrà un po' meno della 1080ti e l'anno dopo andrà un po' di più (sempre se siamo fortunati eh)

Se si potesse applicare la situazione R9 290 / W8100 a RX Vega / Vega Frontier penso che la situazione non sarà così pessima.
Inoltre bisogna considerare che, pur essendo la base di partenza identica alla vecchia Fury, la futura RX Vega avrà clock più alti di quest'ultima e tutte quelle feature di cui ormai parlate (io leggo :D ) da mesi e che dovrebbero dare comunque un vantaggio prestazionale rispetto a Fiji.
Quindi se Vega gaming andasse veramente solamente un +15% più veloce della precendete Fury X sarebbe un flop (anche se non sappiamo a quanto sarà piazzata) e il reparto Radeon sarebbe perculato da Lisa perchè...sarebbero dei perfetti gonzi. Sia per quanto riguarda il marketing sia, qualora fosse vero quel +15%, per la progettazione di (alcune) VGA (vedasi HD2900XT).

.Diablo.
01-07-2017, 19:58
AMD FirePro W8100 GPU Clock: 824 MHz
Gigabyte R9 290 Windforce GPU Clock: 1040 MHz

questo spiega i +20%

per le percentuali maggiori probabilmente sono ottimizzazioni specifiche lato driver.

Il +20% è la situazione diciamo "peggiore" di quei dati.
Mettiamo caso che la situazione sia limitata a questo "boost" prestazionale anche tra Vega Frontier ---> RX Vega, bisognerebbe aggiungerci almeno un +5% dei driver dedicati più, almeno mi auguro, un plus prestazionale apportato dalle migliorie architetturali che dovrebbe incorporare Vega Gaming.
Non ho letto le review su Vega Frontier ma qualche testata ha già analizzato le migliorie architetturali annunciate da Raja per Vega? Oppure con Vega Frontier non è stato ancora possibile analizzarne i benefici?

LurenZ87
01-07-2017, 20:01
Consumo e calore non sono mai stati un problema per enthusiast quello che contano sono le prestazioni (cit.)

E le prestazioni che ci interessano non le hanno ancora mostrate
Vero, ma solo se correlate con le prestazioni.
Ma dai...non può dissipare 300W decentemente quel coso.
Poi con la radiale che spara aria come na scorreggia.... :rolleyes:
Infatti il risultato è che tiene i 1400mhz quando va' bene. Tanto in ambito PRO probabilmente non è così fondamentale che arrivi alle massime frequenze.





Che uscirà fra un mese.. :D :read:
Quella Delta ha un regime massimo di 3000rpm (se non sbaglio limitati dai 4900rpm previsti) e di aria ne tornerà fuori una valanga.

I miracoli non li possono fare se hai una mattonella assetata di watt.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Crysis90
01-07-2017, 20:02
Quindi se Vega gaming andasse veramente solamente un +15% più veloce della precendete Fury X sarebbe un flop

No, sarebbe un MEGA flop.
Ma mi rifiuto di prendere in considerazione questa ipotesi.
Anche perchè ripeto che AMD continua a sbandierare certi numeri (25 TFlops ecc ecc), che a quel punto non capisco a cosa diavolo si possano ricondurre.

Per me rimane comunque un mezzo mistero il fatto che il die di RX Vega sia grande (enorme) quanto quello della Fury X, se si considera che hanno lo stesso n° di SP, che le HBM2 hanno die separati dalla GPU e che c'è di mezzo il passaggio dai 28 nm ai 14 nm FinFet. :rolleyes:

.Diablo.
01-07-2017, 20:05
No, sarebbe un MEGA flop.
Ma mi rifiuto di prendere in considerazione questa ipotesi.
Anche perchè ripeto che AMD continua a sbandierare certi numeri (25 TFlops ecc ecc), che a quel punto non capisco a cosa diavolo si possano ricondurre.

Per me rimane comunque un mezzo mistero il fatto che il die di RX Vega sia grande (enorme) quanto quello della Fury X, se si considera che le HBM2 hanno die separati dalla GPU e che c'è di mezzo il passaggio dai 28 nm ai 14 nm FinFet. :rolleyes:

Ora forse sparo una boiata ma magari i 25 teraflop sono "calcolati" sulle potenzialità in fp16 di Vega. Quindi 12,5 teraflop fp32 che diventano 25 teorici in fp16. Però magari il mio ragionamento è completamente errato eh :)

ccmarco2004
01-07-2017, 20:09
AMD FirePro W8100 GPU Clock: 824 MHz
Gigabyte R9 290 Windforce GPU Clock: 1040 MHz
-snip


In addition la W8100 monta VRAM ECC, la cui gestione comporta un overhead.

Crysis90
01-07-2017, 20:11
Ora forse sparo una boiata ma magari i 25 teraflop sono "calcolati" sulle potenzialità in fp16 di Vega. Quindi 12,5 teraflop fp32 che diventano 25 teorici in fp16. Però magari il mio ragionamento è completamente errato eh :)

Si, ok, ma non è possibile che una GPU da quelle capacità vada solo un 15/20% un più rispetto ad una GPU che ha il 50% in meno della potenza teorica (la Fury X è data per 8.6 TFlops).

.Diablo.
01-07-2017, 20:14
E' cosi' e lo si sa da 8 mesi :>

Forse AMD sta scommettendo molto sul "monopolio" che ha sulle console.
E sempre forse, sapendo che i giochi console spingeranno sull'elaborazione fp16, sono convinti che avranno un prodotto che sul lungo termine potrebbe infastidire perfino Volta; anche solamente la fascia medio alta.
Insomma una scheda che nella peggiore delle ipotesi si piazzerà da subito tra GTX 1080 e 1080ti ma che con i giochi futuri potrebbe grossomodo raddoppiare le prestazioni presentandosi all'altezza di parte della line-up Nvidia Volta.
Ok...sto delirando, torno nel mio scantinato :D

.Diablo.
01-07-2017, 20:19
Si, ok, ma non è possibile che una GPU da quelle capacità vada solo un 15/20% un più rispetto ad una GPU che ha il 50% in meno della potenza teorica (la Fury X è data per 8.6 TFlops).

Ipotizzando questa situazione da mega flop, sarebbe possibile che parte di quei Teraflop non saranno sfruttati da Vega Gaming perchè appannaggio di qualche funzione professionale di cui il chip gaming sarà disabilitato via driver?
E dopo questa chiudo a chiave la porta dello scantinato... :asd:

Ale55andr0
01-07-2017, 20:23
Consumo e calore non sono mai stati un problema per enthusiast quello che contano sono le prestazioni (cit.)

E le prestazioni che ci interessano non le hanno ancora mostrate

consumi e, in relazione, calore, sono un problema se la scheda non tiene la frequenza nominale. La mia 290 trix oc con uno spannometrico centinaio di w in meno faceva 80 gradi e fischi coi mattonazzi maxati ed era una custom triventola :stordita:

Hadar
01-07-2017, 20:37
Updatatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/1a34d2169aa3a0c6ce547c2555aeb04a.jpg

Hadar
01-07-2017, 20:55
https://mobile.twitter.com/killyourfm/status/881204308863180800

Dark_Lord
01-07-2017, 20:59
https://mobile.twitter.com/killyourfm/status/881204308863180800

siamo in una botte di ferro insomma. l'unica incognita sono le prestazioni, potenzialmente da fail clamoroso, e la data effettiva di acquisto, che potrebbe slittare di qualche settimana/mese/anno rispetto al siggraph

ottimo. :O

garmiero
01-07-2017, 21:00
scusate ma ho guardato un Po a giro e vi vedo sconvolti da prestazioni non eccezionali di questa nuova gpu.

fa più o meno il lavoro di una p5000 ed è incredibilmente più economica della p6000 che, ricordiamo, ha le prestazioni IN GAMING di una titan X (non Xp).

io capisco le aspettative vostre per quanto riguarda amd e radeon, le capisco perché vorrei anche io che facessero un salto di qualità rispetto a intel Nvidia, ma dobbiamo considerare che già arrivare a questi livelli è tanta roba.

secondo la mia opinione amd radeon sta cercando più di creare un compromesso e di attaccare una fetta di mercato (quella prezzo prestazioni) che la controparte non focalizza.

per 999 dollari ti puoi prendere una p5000 e una "gtx1075" insieme, per creare contenuti e pure per svagarsi in 1080p senza avere rotture di sorta secondo me chi cerca questo prenderà in considerazione solo questa a mio parere, e secondo me con delle ottimizzazioni adeguate quelle hbm2 spaccheranno.

Gyammy85
01-07-2017, 21:33
#nvidiaverdedinvidia :fagiano:

Rez
01-07-2017, 21:55
scusate ma ho guardato un Po a giro e vi vedo sconvolti da prestazioni non eccezionali di questa nuova gpu.

fa più o meno il lavoro di una p5000 ed è incredibilmente più economica della p6000 che, ricordiamo, ha le prestazioni IN GAMING di una titan X (non Xp).

io capisco le aspettative vostre per quanto riguarda amd e radeon, le capisco perché vorrei anche io che facessero un salto di qualità rispetto a intel Nvidia, ma dobbiamo considerare che già arrivare a questi livelli è tanta roba.

secondo la mia opinione amd radeon sta cercando più di creare un compromesso e di attaccare una fetta di mercato (quella prezzo prestazioni) che la controparte non focalizza.

per 999 dollari ti puoi prendere una p5000 e una "gtx1075" insieme, per creare contenuti e pure per svagarsi in 1080p senza avere rotture di sorta secondo me chi cerca questo prenderà in considerazione solo questa a mio parere, e secondo me con delle ottimizzazioni adeguate quelle hbm2 spaccheranno.

la P6000 ha avuto da subito le prestazioni della Titan Xp... con supporto driver trimestrale per la massima stabilità..mentre se si voleva qualche frame in più si prendevano i driver " a tuo rischio e pericolo" :ciapet: ed ancora ora la p6000 ha qualcosina in più rispetto la titan Xp...
parloa vga default, l'overclock nelle pro è alquanto controproducente :stordita:

Hadar
01-07-2017, 22:09
Ma appena uppano i driver rx Vega sulla FE, andrà quasi al massimo anche in gaming.
Quasi perché avrà le frequenze instabili

Roland74Fun
01-07-2017, 22:23
Aiuto quante pippe che vi fate.

Se aveste passato come me un'intera serata a montare un camera dell'IKEA queste cose vi sembrerebbero per quello che sono.... sciocchezze.... :eek: :eek:

Crysis90
01-07-2017, 22:39
Se aveste passato come me un'intera serata a montare un camera dell'IKEA queste cose vi sembrerebbero per quello che sono.... sciocchezze.... :eek: :eek:

:asd: :sbonk: :asd:

Free Gordon
01-07-2017, 22:55
Andasse veramente più di una titan x in game potremmo come sempre chiudere un occhio sui consumi maggiori, ma per andare più di una titan x vuol dire che adesso sta andando a tre cilindri :asd:

Io ti rispondo dicendo: :ciapet: "imho chissenfrega dei consumi...gioco 3 ore la settimana quando va' bene e non me ne frega nulla se la GPU ciuccia 50 o 100w in più del dovuto!" :)

Lato tecnico invece considero più importante che facciano di tutto per avere sempre maggiore qualità grafica...anche a discapito dei consumi.
Certo, se fosse possibile avere entrambi.. :sofico:

Free Gordon
01-07-2017, 22:57
AMD FirePro W8100 GPU Clock: 824 MHz
Gigabyte R9 290 Windforce GPU Clock: 1040 MHz
questo spiega i +20%
per le percentuali maggiori probabilmente sono ottimizzazioni specifiche lato driver.

Il +20% di clock non porta la 290 ad andare il 20% in più..
Tra l'altro ci sono giochi dove la 290 va' il 60% in più della 8100.

Dark_Lord
01-07-2017, 22:58
Aiuto quante pippe che vi fate.

Se aveste passato come me un'intera serata a montare un camera dell'IKEA queste cose vi sembrerebbero per quello che sono.... sciocchezze.... :eek: :eek:

solo una serata? complimenti, io ero stato 3 ore buone a montare un mobiletto con 3 cassetti :asd:

ccmarco2004
01-07-2017, 23:24
Il +20% di clock non porta la 290 ad andare il 20% in più..
Tra l'altro ci sono giochi dove la 290 va' il 60% in più della 8100.

Leggendo tutti i commenti salta fuori che il dato su FC3 (+61%) è cannato :

holy shit dude, did you not see the reference 290 scoring just 3 fps higher than the 8100 on FC3? http://www.tomshardware.com/charts/2014-vga-charts/18-FarCry-3-1080p,3610.html
it's obvious the gigabyte was tested way after the original w8100 and reference 290.

Test in OC (1697 Core / 1100 mem) : https://youtu.be/YflRl9np70k?t=1m32s

mircocatta
01-07-2017, 23:49
Una cosa è certa, questa Vega se ben raffreddata regalerà tante belle soddisfazioni in overclock :sofico:

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

deadbeef
02-07-2017, 00:41
amd, pochi soldi, hsa, jack of all trades design, gpgpu, opencl, mantle, vulkan, gcn, ncu, hardware scheduler, compute oriented, apu, ace, tanti watt

Free Gordon
02-07-2017, 00:50
Test in OC (1697 Core / 1100 mem) : https://youtu.be/YflRl9np70k?t=1m32s

Notare che in PRO mode, in questi test gaming, fa' sempre di più che in Game Mode.. :asd:

deadbeef
02-07-2017, 07:18
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2973-amd-vega-frontier-edition-reviewed-too-soon-to-call

FroZen
02-07-2017, 07:48
amd in un solo quarter ha rosicchiato il 10% di share a intel

ottimo

chi se ne frega se vega gaming non è ancora pronto

buona domenica a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=wJcezFpIWwU&list=RDwJcezFpIWwU

deadbeef
02-07-2017, 08:14
https://www.youtube.com/watch?v=wJcezFpIWwU&list=RDwJcezFpIWwU

questa https://www.youtube.com/watch?v=z8ZqFlw6hYg potrebbe essere più adatta

deadbeef
02-07-2017, 08:18
https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/881370308694822913

"the closest perfect square" dovrebbe essere 484mmq

deadbeef
02-07-2017, 08:37
https://www.youtube.com/watch?v=ViqBJI7IXGw

https://www.youtube.com/watch?v=uHP-qgzUVLM

zerotre
02-07-2017, 08:41
Però guardando questo:
https://s26.postimg.org/umckigbu1/4zw9_IC7.png

vedo bene anche questa: https://www.youtube.com/watch?v=IS6n2Hx9Ykk

:asd:

ma e' vera?
nonostante il 7700k vada piu' forte? Davvero c'e' gente che compra ryzen?
QUindi anche oggi niente fallimento?
Si ma se continua cosi' con questo marketing fallisce.

deadbeef
02-07-2017, 08:47
è un grafico che si basa sulle submissions del benchmark passmark, un pò indicativo tutt'al più

Gyammy85
02-07-2017, 09:28
Dalla recensione di pcper sotto una delle tabelle dei bench pro

With a score of 4690, the Radeon Vega Frontier Edition performs 41% faster than the Quadro P5000 (GTX 1080 equivalent) and than the Radeon Pro Duo running on a single GPU (essentially a Fury X).

Come pensavo, la pro duo è quella basata sulla doppia fury non quella doppia polaris
Quindi abbiamo vega fe che va in media tipo il triplo della furyx nelle applicazioni pro...con la gaming possiamo aspettarci un incremento simile con tutte le funzioni abilitate magari
Infatti in quel bench che è luxmark lo score è del 40% maggiore rispetto alla furyx, esattamente la differenza in tf con vega intorno ai 1400 mhz

Crysis90
02-07-2017, 09:29
Test in OC (1697 Core / 1100 mem) : https://youtu.be/YflRl9np70k?t=1m32s

http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2973-amd-vega-frontier-edition-reviewed-too-soon-to-call

Ok, quindi è confermato che andrà al massimo come una GTX 1080.
Il che non è male, poteva anche andare peggio...

Come dice il tizio nel video dell'OC, però, il suo successo dipenderà tutto dal prezzo di vendita visto che chi aspettava una nuova VGA per questa fascia di prezzo si è già buttato da tempo su NVidia.

Poi c'è qualcuno che dice che la versione gaming sarà più veloce:

http://wccftech.com/amds-raja-koduri-confirms-vega-10-gpu-is-484mm%C2%B2-large-rx-vega-gaming-cards-july-launch-confirmed/

sicuramente grazie a drivers più adatti ed ottimizzati.

Vedremo.
Ciò che di più gli taglia le gambe sono i 13 mesi di ritardo.

Crysis90
02-07-2017, 09:44
Ancora con sto ritardo

E' un dato di fatto.

Strano comunque il fatto che con 16 GB di HBM2 abbia problemi in 4K. :mbe:

deadbeef
02-07-2017, 09:47
FineWine già in azione, siamo passati da "va come una 1070" a "andrà come una 1080" :O

Crysis90
02-07-2017, 09:50
Altra cosa strana che non mi spiego è il fatto che con lo stesso n° di SP della Fury X ma con un PP molto più avanzato consumi comunque un botto in quel modo. :mbe:

Gyammy85
02-07-2017, 09:58
Altra cosa strana che non mi spiego è il fatto che con lo stesso n° di SP della Fury X ma con un PP molto più avanzato consumi comunque un botto in quel modo. :mbe:

Perché va dalle due alle tre volte tanto nelle applicazioni pro quando è ben sfruttata
A sto punto potevano provare la pro duo con entrambe le gpu attive e sarebbe andata comunque di più vega

Ale55andr0
02-07-2017, 10:28
Ok, quindi è confermato che andrà al massimo come una GTX 1080.
Il che non è male, poteva anche andare peggio...


ma aspettare i driver gaming no eh? :fagiano: io dico che in media la supera la 1080. Ci scommettiamo uno spernacchio virtuale? :D (:Prrr:)



Poi c'è qualcuno che dice che la versione gaming sarà più veloce:

http://wccftech.com/amds-raja-koduri-confirms-vega-10-gpu-is-484mm%C2%B2-large-rx-vega-gaming-cards-july-launch-confirmed/

sicuramente grazie a drivers più adatti ed ottimizzati.

Vedremo.
Ciò che di più gli taglia le gambe sono i 13 mesi di ritardo.

Appunto. E lo dice amd stessa (oddio, non che mi fidi ciecamente di loro :asd:)

Lunar Wolf
02-07-2017, 10:37
ma io penso che non ci debbano essere dubbi che la vega gaming sia più veloce di una 1080 liscia, il problema di questi ultimi due giorni è stata l'imbecillità di aver messo una dubbia nonchè acerba modalità gaming su una scheda pro che già tutti ci sguazzano.
La modalità gamimg su quella scheda servirà ai sviluppatori di testare il proprio engine, testare il gioco per bug ecc e ottimizzare di più il gioco o applicativo con quel marchio che sta sviluppando quindi per Amd.

Ha senso se pensate che al prezzo di una ti fai 2 schede diverse e nel frattempo Amd ha dato in mano ai sviluppatori di ottimizzare i software per Amd... Strategia valida direi.

Lunar Wolf
02-07-2017, 10:39
E' un dato di fatto.

Strano comunque il fatto che con 16 GB di HBM2 abbia problemi in 4K. :mbe:
E un dato di fatto inesistente..

nico88desmo
02-07-2017, 11:20
Il benchmark di DOOM Vulkan 4k è interessante:

http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2973-amd-vega-frontier-edition-reviewed-too-soon-to-call/page-4

Di fatto conferma quanto ha fatto vedere ad inizio anno dalla stessa AMD:
http://www.eurogamer.it/articles/2016-12-13-news-hardware-amd-vega-fa-girare-doom-vulkan-4k-piu-di-60fps

Ad ogni modo, prima di sbilanciarsi con conclusioni affrettate, è meglio aspettare il rilascio ufficiale della scheda RX e i relativi benchmarks.

Ale55andr0
02-07-2017, 11:20
Allora mettila cosi: non si capisce come un chip più piccolo, a 14 nani, beva a quel modo. I fatti cambiano modificando il ragionamento alla base del quesito? No :stordita:

maxmix65
02-07-2017, 11:42
Però guardando questo:
https://s26.postimg.org/umckigbu1/4zw9_IC7.png

vedo bene anche questa: https://www.youtube.com/watch?v=IS6n2Hx9Ykk

:asd:

E ridiamoci un po' su...:D :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=Xd8rK65mt6A

Lunar Wolf
02-07-2017, 11:47
va beh ragazzi sembra che viviate su un mondo parallelo, uno parla di una cosa e voi rispondete con un'altra cosa.... qua si parla di marketing, di apparenza, di quello che passa alla gente... ma è così difficile capire un concetto così semplice? Quello che dici tu è sacrosanto ma non c'entra nulla con la problematica sollevata, cioè quella che AMD sta caxxo di scheda deve venderla e se già si stanno impegnando così sul marketing quando uscirà potrà fare pure 9 volte la 1080ti che già è stata bollata come fail mesi prima.

potevano chiamarla TEST MODE, PLAYTEST MODE, PREVIEW MODE qualsiasi altra cosa... "uno" (e per uno si intende non una mente illuminata che vive qui dentro, ma un utente qualsiasi che guarda i grafici e via) legge "gaming mode" e si aspetta che ci giochi a cannone ed invece la gaming mode talvolta va anche meno dell'altra modalità, sarà perchè acerba, sarà per qualsiasi cosa (driver fury, parti disattivate)... quello che è certo è che ti stai facendo una gran brutta pubblicità in ottica lancio visto che a parte la solita utenza illuminata di qui dentro il mondo già urla (NON IO) "consuma un botto, non va un caxxo con i giochi", ma sembra che AMD si rivolga soltanto ai GURU che sanno tutto e dia per scontato che il popolo mainstream faccia ragionamenti lucidi e razionali, che legga le recensioni riga per riga, parola per parola scartando quelle dei siti faziosi e dia il giusto peso a parole come "playtest" buttate su due righe di comunicato che non si è cagato quasi nessuno... niente ci rinuncio....
L'utenza media avrebbe dichiarato fail anche se fosse uscita solo come pro senza la modalità 2 gamimg ecc.. Per loro va così punto è basta, forse meglio così, SE nel caso con la rx e il supporto giusto andasse veramente di più, allora capirebbero meglio la faccenda.

Pazienza... So tratta di attendere fine mese.

Quello che mi dispiace è che una volta prima delle recensioni uscivano foto dettagli e spiegazioni del core e così via quinta invece come esce una pro si testano i giochi

ccmarco2004
02-07-2017, 11:55
amd, pochi soldi, hsa, jack of all trades design, gpgpu, opencl, mantle, vulkan, gcn, ncu, hardware scheduler, compute oriented, apu, ace, tanti watt

+= we_are_a_small_team

AceGranger
02-07-2017, 12:06
Perché va dalle due alle tre volte tanto nelle applicazioni pro quando è ben sfruttata
A sto punto potevano provare la pro duo con entrambe le gpu attive e sarebbe andata comunque di più vega

nei software Pro no; lo SLI/CF nelle viewport è supportato da 2 software in croce, quindi in realta ne sui sempre e solo una.

le 2 GPU della Pro duo praticamente sono utili solo per GPGPU ad alta densita,

ccmarco2004
02-07-2017, 12:10
amd in un solo quarter ha rosicchiato il 10% di share a intel

ottimo

chi se ne frega se vega gaming non è ancora pronto

buona domenica a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=wJcezFpIWwU&list=RDwJcezFpIWwU

IL click bait system di Wccfteach funziona alla grande, hanno convertito i numeri delle statistiche di lancio del test di PassMark in una statistica di mercato.

IL titolo dell'articolo è :

AMD Takes 10.4% CPU Share From Intel In Q2 2017, Its Largest Quarterly Share Gain In History

ma sotto si precisa :

PassMark
– This graph counts the baselines submitted to us during these time period and therefore is representative of CPUs in use rather than CPUs purchased.

Una pagliacciata colossale, è già stato precisato più volte, ma vedo che il concetto è difficile da assorbire.

E se Vega non è pronto ed è quello che sembra essere, una rumorosa stufetta, non preoccuparti che agli investitori interessa eccome.

AceGranger
02-07-2017, 12:10
Però guardando questo:
https://s26.postimg.org/umckigbu1/4zw9_IC7.png


:asd:

io lo avevo detto che nella fascia enthusiast e Profesionale avrebbe scalto in poco tempo :O.

vedrete nel Q1 2018 quanto market share avra perso Intel nelle Wokstation e nei sistemi datacenter a 2 socket.

IL click bait system di Wccfteach funziona alla grande, hanno convertito i numeri delle statistiche di lancio del test di PassMark in una statistica di mercato.

IL titolo dell'articolo è :

AMD Takes 10.4% CPU Share From Intel In Q2 2017, Its Largest Quarterly Share Gain In History

ma sotto si precisa :

PassMark
– This graph counts the baselines submitted to us during these time period and therefore is representative of CPUs in use rather than CPUs purchased.

Una pagliacciata colossale, è già stato precisato più volte, ma vedo che il concetto è difficile da assorbire.

E se Vega non è pronto ed è quello che sembra essere, una rumorosa stufetta, non preoccuparti che agli investitori interessa eccome.


non sono le statistiche di tutto il mondo PC, ma sicuramente è molto rappresentativo della fascia enthusiast.

Crysis90
02-07-2017, 12:27
Allora mettila cosi: non si capisce come un chip più piccolo, a 14 nani, beva a quel modo. I fatti cambiano modificando il ragionamento alla base del quesito? No :stordita:

Meno male che qualcuno almeno risponde in maniera "costruttiva".

FroZen
02-07-2017, 12:29
Ah ok

Amd fallisce lunedì :O

AceGranger
02-07-2017, 12:32
Allora mettila cosi: non si capisce come un chip più piccolo, a 14 nani, beva a quel modo. I fatti cambiano modificando il ragionamento alla base del quesito? No :stordita:

ma rispetto a cosa ?

Rez
02-07-2017, 12:36
Allora mettila cosi: non si capisce come un chip più piccolo, a 14 nani, beva a quel modo. I fatti cambiano modificando il ragionamento alla base del quesito? No :stordita:

me lo son posto pure io.... perchè c'è gente che prende la 500abarth frfrfrrfr e non porsche GT3.. la prima ha un motore più piccolo ma consuma più della gt3

:sofico: :sofico: :oink:

mircocatta
02-07-2017, 12:48
Allora mettila cosi: non si capisce come un chip più piccolo, a 14 nani, beva a quel modo. I fatti cambiano modificando il ragionamento alla base del quesito? No :stordita:
Una risposta l'ha abbozzata beef pagine addietro

se ad oggi non funziona il tile based rendering con il DSBR, quella è la parte che una volta attivata andrà ad abbassare i consumi ed aumentare le prestazioni



Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
02-07-2017, 13:46
Il discorso del market share su Ryzen viene da Passmark, quindi statisticamente è carta straccia esattamente come lo è lo steam hardware survey. Indica una tendenza del mercato, ma non è un'indicazione quantitativa.
Esatto.

Poi le robe di ryzen postatele sul thread ryzen altrimenti entriamo nel solito loop dei ot. Grazie

devil_mcry
02-07-2017, 13:52
L'utenza media avrebbe dichiarato fail anche se fosse uscita solo come pro senza la modalità 2 gamimg ecc.. Per loro va così punto è basta, forse meglio così, SE nel caso con la rx e il supporto giusto andasse veramente di più, allora capirebbero meglio la faccenda.

Pazienza... So tratta di attendere fine mese.

Quello che mi dispiace è che una volta prima delle recensioni uscivano foto dettagli e spiegazioni del core e così via quinta invece come esce una pro si testano i giochi

Uscivano perché rilasciavano i dettagli per farle cosa che probabilmente accadrà con la RX, allo stato attuale AMD non ha rilasciato niente forse manco i sample.

deadbeef
02-07-2017, 14:13
+= we_are_a_small_team

ho cercato di creare un elenco esaustivo di keywords che descrivono la filosofia e l'approccio ingegneristico che ha avuto amd negli ultimi 10 anni, da cui derivano anche i consumi elevati

Ale55andr0
02-07-2017, 15:16
ma rispetto a cosa ?

rispetto la fury x a 28nani e in generale, facendo le proporzioni, sulle polaris che sono più piccole si e quindi ovvio consumino meno, ma sono cmunque più efficienti delle gcn più vecchie a 28nm mantenendo il naturale vantaggio dei 14 sui 28. Questa invece pare peggiorare nonostante il nodo di vantaggio sulla fury x e le dimensioni non lillipuziane ma comunque inferiori rispetto la vecchia top...illogico

Ale55andr0
02-07-2017, 15:19
Una risposta l'ha abbozzata beef pagine addietro



Non resta che attendere conferme con la RX :) Uno stesso utente ha fatto lo stesso ragionamento su videocardz

Dark_Lord
02-07-2017, 15:30
Non avete capito, con la rx e i driver ottimizzati amd will unleash the power limiter e la true power of the mighty vega verrà sprigionata

http://i.imgur.com/frnXxyM.gif

Lunar Wolf
02-07-2017, 15:35
Non avete capito, con la rx e i driver ottimizzati amd will unleash the power limiter e la true power of the mighty vega verrà sprigionata

http://i.imgur.com/frnXxyM.gif
Lool...

Io sparo un 70 percento più veloce della fury x all inizio e fra 2mesi un ulteriore 8/10%.

Gyammy85
02-07-2017, 15:38
Lool...

Io sparo un 70 percento più veloce della fury x all inizio e fra 2mesi un ulteriore 8/10%.

Ancora con sta storia
i driver non esistono, li ha inventati ati nell'85 per avere una scusa per quando non andava bene rispetto a nvidia

Dark_Lord
02-07-2017, 15:41
Ancora con sta storia
i driver non esistono, li ha inventati ati nell'85 per avere una scusa per quando non andava bene rispetto a nvidia

anche il caldo e il freddo non esistono, li hanno inventati per vendere maglioncini e climatizzatori :stordita:

ma sei serio? :mbe:

Gyammy85
02-07-2017, 15:46
anche il caldo e il freddo non esistono, li hanno inventati per vendere maglioncini e climatizzatori :stordita:

ma sei serio? :mbe:

Ero ironico
ogni volta che si ventilano possibili incrementi via driver delle amd nel tempo (e nei fatti avviene) arriva qualcuno (non mi riferisco a te) che trolla sul fatto che le schede devono andare bene al dayone dopo non ci gioca nessuno ecc....
e la mia mente torna indietro a quando amd rilasciava un driver certidficato al mese, nvidia rilasciava tanti driver, e la relativa fanbase trollava e diceva ehh nvidia sempre driver nuovi +500% nei giochi ogni release!!11!!!1!!! qui aspettate un mese!!11!!1!!1 sta tutto nel software solo i driver contano!!!11!!!11

Dark_Lord
02-07-2017, 15:53
Ero ironico
ogni volta che si ventilano possibili incrementi via driver delle amd nel tempo (e nei fatti avviene) arriva qualcuno (non mi riferisco a te) che trolla sul fatto che le schede devono andare bene al dayone dopo non ci gioca nessuno ecc....
e la mia mente torna indietro a quando amd rilasciava un driver certidficato al mese, nvidia rilasciava tanti driver, e la relativa fanbase trollava e diceva ehh nvidia sempre driver nuovi +500% nei giochi ogni release!!11!!!1!!! qui aspettate un mese!!11!!1!!1 sta tutto nel software solo i driver contano!!!11!!!11

beh probabilmente amd sta ancora pagando il fail della r600, lo ricordo bene, e l'avevo pure comprata la hd2900xt

su una cosa toppano sempre, e cioe presentare vga nuove praticamente coi dei driver alpha, le redazioni ovviamente fanno le review con quelli, e la scheda viene marchiata a fuoco come fail

a nulla vale il fatto che dopo 3/4 mesi abbia incrementi tangibili, ormai il danno è fatto.

Gyammy85
02-07-2017, 15:53
X Ale55sandro

https://videocardz.com/70663/amd-confirms-radeon-rx-vega-is-launching-at-siggraph

Interessante anche questa frase di raja

RX will be fully optimized gaming drivers, as well as a few other goodies that I can’t tell you about just yet….

Hadar
02-07-2017, 16:07
La scheda deve andare bene sia prima che dopo.
Obbiettivamente è una rottura di palle vederla andare bene solo dopo tot mesi

jok3r87
02-07-2017, 16:19
Ero ironico
ogni volta che si ventilano possibili incrementi via driver delle amd nel tempo (e nei fatti avviene) arriva qualcuno (non mi riferisco a te) che trolla sul fatto che le schede devono andare bene al dayone dopo non ci gioca nessuno ecc....
e la mia mente torna indietro a quando amd rilasciava un driver certidficato al mese, nvidia rilasciava tanti driver, e la relativa fanbase trollava e diceva ehh nvidia sempre driver nuovi +500% nei giochi ogni release!!11!!!1!!! qui aspettate un mese!!11!!1!!1 sta tutto nel software solo i driver contano!!!11!!!11

Se i soldi li prendi al day one si altrimenti ti pago man mano che rilasci i driver, un conto è il normale utilizzo un conto è presentare le vga senza driver come è capitato di recente in amd.

Per quanto riguarda vega alcuni stanno scoprendo l'acqua calda, si era detto subito ci stanno i post scritti qui sulla discussione, che questa scheda essendo la versione pro non ha i driver quindi non andrà un ceppa nei giochi, per cui senza i test sulla versione RX non si può dire nulla su come andrà nei giochi.

Crysis90
02-07-2017, 16:23
http://i.imgur.com/frnXxyM.gif

Fantastica. :asd: :asd: :asd:

mircocatta
02-07-2017, 16:40
Se i soldi li prendi al day one si altrimenti ti pago man mano che rilasci i driver, un conto è il normale utilizzo un conto è presentare le vga senza driver come è capitato di recente in amd.

Ma non è così, tu al dayone acquisti una scheda che comunque è competitiva come prestazione /prezzo, quindi la paghi il giusto, non ti rubano niente



Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Vul
02-07-2017, 16:55
70-80 % dalla fury x :rotfl:

State fuori.

Ale55andr0
02-07-2017, 16:56
X Ale55sandro

https://videocardz.com/70663/amd-confirms-radeon-rx-vega-is-launching-at-siggraph

Interessante anche questa frase di raja

RX will be fully optimized gaming drivers, as well as a few other goodies that I can’t tell you about just yet….

È old

Gyammy85
02-07-2017, 17:12
70-80 % dalla fury x :rotfl:

State fuori.

Una 570 arriva al 60-70% in più sulla 280x, e questo senza stravolgimenti particolari dell'architettura

fraussantin
02-07-2017, 17:16
Male -> Bene
Bene -> Meglio

In ogni caso quando compri una scheda rossa sai benissimo quale strada seguira', cosi' come quando compri una scheda verde.

E su questo decidi.
Beh, l'indovino non lo fa nessuno.

Di certo 2 anni fa quando presi la 970 mi immaginavo di doverla cambiare dopo 2 anni, al max 3, ma oggi invece non ho problemi con nessun gioco. Invece problemi con alcuni game li ho col processore.

Mi sto pentendo di non aver preso per 80 euro in piú l'i7, ma tutti mi dicevano che eran soldi buttati ..

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Hadar
02-07-2017, 17:20
Ma per andare quanto la 1080ti, quanto +% dovrebbe andare rispetto sta vega FE testata in questi ultimi tre/quattro giorni?

deadbeef
02-07-2017, 17:25
con il clock a 1600mhz, un +25%

Ale55andr0
02-07-2017, 17:25
Ma per andare quanto la 1080ti, quanto +% dovrebbe andare rispetto sta vega FE testata in questi ultimi tre/quattro giorni?

piazzandola intorno alla 1080 fe, un +30% circa. Oltre, se si prendono a riferimento le custom con boost ad alta frequenza

mircocatta
02-07-2017, 17:40
Che poi oh, io dai driver RX non mi aspetto miracoli, ma perlomeno vorrei che questa Vega sfoderi un ipc (passatemi il termine) pari alla furyX (attualmente la FE non è così)

A 1600mhz sarebbe tanta roba (cioè quasi come una 1080ti) figuriamoci a 1700 (raggiunti con dissi BLOW!) .. se poi q liquido raggiunge i 1800 ciaone, spruzzo a gogo


Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
02-07-2017, 17:56
Che poi oh, io dai driver RX non mi aspetto miracoli, ma perlomeno vorrei che questa Vega sfoderi un ipc (passatemi il termine) pari alla furyX (attualmente la FE non è così)

A 1600mhz sarebbe tanta roba (cioè quasi come una 1080ti) figuriamoci a 1700 (raggiunti con dissi BLOW!) .. se poi q liquido raggiunge i 1800 ciaone, spruzzo a gogo


Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Dai driver non aspetti miracoli ovvio ma se i driver la fanno lavorare come una fiji e ovvio che andrà meglio quando tutto il chipone verrà sfruttato.

Considera che nella variante pro rispetto a fiji va 3/4 volte più veloce... Facciamo un esempio banale 1:1 che anche nella variante gaming andrà 3/4 volte più veloce abbiamo quel 70percento in più di fiji.

Scheda pro clock circa 1450 se la gaming riesce a tenere i 1550 o i 1600 guadagna ancora qualcosa. Aggiungi un altro mese o due per un ulteriore supporto come per polaris ci calcolo un 8percento in più diventa una scheda molto Interessante sia per prestazioni che per il pcb corto per quelli come me che hanno un custom loop

Dark_Lord
02-07-2017, 17:58
A 1600mhz sarebbe tanta roba (cioè quasi come una 1080ti) figuriamoci a 1700 (raggiunti con dissi BLOW!) .. se poi q liquido raggiunge i 1800 ciaone, spruzzo a gogo

ma se già a 1600 fissi consuma 375 watt, a 1800 devi chiedere i 5 chilowatt all'enel :asd:

mircocatta
02-07-2017, 18:04
ma se già a 1600 fissi consuma 375 watt, a 1800 devi chiedere i 5 chilowatt all'enel :asd:
Finalmente pane per il mio radiatore 480 😍
Dai 300watt per una scheda che va attualmente meno di una 1080 a 14nm vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello di sfruttamento architetturale, ha un performance watt inferiore quasi a fiji che è a 28nm

55AMG
02-07-2017, 18:40
Beh, l'indovino non lo fa nessuno.

Di certo 2 anni fa quando presi la 970 mi immaginavo di doverla cambiare dopo 2 anni, al max 3, ma oggi invece non ho problemi con nessun gioco. Invece problemi con alcuni game li ho col processore.

Mi sto pentendo di non aver preso per 80 euro in piú l'i7, ma tutti mi dicevano che eran soldi buttati ..

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io con la 290 vado ancora alla grande. E c'é chi si trova bene anche a 1440P.

Ma volendo maxare i giochi, visto vhe passeró a breve da 1080P a 1440P, mi serve una scheda in grado di farcela senza problemi.
Avrei anche preso una 1080, quando si trovavano a 450€, ma poi avrei dovuto sborsare, a parità di monitor, 200€ in piú per Gsync e lo trovo assurdo, che se lo tengano.

Su discorso i5-i7 concordo con te. Lo dicevano anche a me, ma predi ugualmente un i7 (6700k), e con questo staró a posto ancora qualche annetto coi suoi 4,0ghz e senza nemmeno fare OC.

Qui urge Vega, e viste le premesse della FE penso siamo su buona strada.

Se mi danno una Vega che va come una 1080, a circa 450€ sarei ben felice.

fraussantin
02-07-2017, 18:55
Anche io con la 290 vado ancora alla grande. E c'é chi si trova bene anche a 1440P.

Ma volendo maxare i giochi, visto vhe passeró a breve da 1080P a 1440P, mi serve una scheda in grado di farcela senza problemi.
Avrei anche preso una 1080, quando si trovavano a 450€, ma poi avrei dovuto sborsare, a parità di monitor, 200€ in piú per Gsync e lo trovo assurdo, che se lo tengano.

Su discorso i5-i7 concordo con te. Lo dicevano anche a me, ma predi ugualmente un i7 (6700k), e con questo staró a posto ancora qualche annetto coi suoi 4,0ghz e senza nemmeno fare OC.

Qui urge Vega, e viste le premesse della FE penso siamo su buona strada.

Se mi danno una Vega che va come una 1080, a circa 450€ sarei ben felice.

beh per il 1440p ti serve senza dubbio una vga migliore.

per il maxare io difficilmente lo faccio. in genere tolgo qualche effetto blurrante , ma non per le prestazioni , per un discorso di gusti.

fraussantin
02-07-2017, 19:26
Io per dire non uso l'AA perché non mi è mai piaciuto il risultato, ma ci sono altri effetti che non mi piacciono, in alcuni giochi non mi ricordo il nome ma rendeva tutto "plastificato".

Ci sono effetti che vanno a gusto, ma ci sono pure quelli invisibili, nel senso che on/off non si vede la differenza: maxare per maxare non ha senso né ne ha mai avuto
Esatto.



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Crysis90
02-07-2017, 19:46
Riassunto ultime 10 pagine di thread.

https://s26.postimg.org/x8g4znund/tumblr_inline_oqaobf_RMxf1qzhl42_540.gif

Così come lo saranno le prossime 50, fino all'uscita delle review. :mc:

ccmarco2004
02-07-2017, 19:48
Ma per andare quanto la 1080ti, quanto +% dovrebbe andare rispetto sta vega FE testata in questi ultimi tre/quattro giorni?

Nei test condotti da PC perspective a 1600Mhz non ci stava neanche fissando la ventola a 3000rpm fissi :

https://www.pcper.com/image/view/83419?return=node%2F68028

Parlando di gap percentuale con la 1080TI, i worst cases sono :

Unigine Heaven (qui è sotto la GTX 1070) : 80% https://www.pcper.com/image/view/83424?return=node%2F68036

3DMark Firestrike : 41% https://www.pcper.com/image/view/83427?return=node%2F68036

GTA V (4K) : 50% https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Radeon-Vega-Frontier-Edition-16GB-Air-Cooled-Review/Grand-Theft-Auto-V

Vul
02-07-2017, 19:56
Nei test condotti da PC perspective a 1600Mhz non ci stava neanche fissando la ventola a 3000rpm fissi :

https://www.pcper.com/image/view/83419?return=node%2F68028

Parlando di gap percentuale con la 1080TI, i worst cases sono :

Unigine Heaven (qui è sotto la GTX 1070) : 80% https://www.pcper.com/image/view/83424?return=node%2F68036

3DMark Firestrike : 41% https://www.pcper.com/image/view/83427?return=node%2F68036

GTA V (4K) : 50% https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Radeon-Vega-Frontier-Edition-16GB-Air-Cooled-Review/Grand-Theft-Auto-V

Nono ma con i driver va 40 % più di ora. Supera anche uno sli di Titan Volta da 700 mm^2.

Hadar
02-07-2017, 19:57
Nei test condotti da PC perspective a 1600Mhz non ci stava neanche fissando la ventola a 3000rpm fissi :

https://www.pcper.com/image/view/83419?return=node%2F68028

Parlando di gap percentuale con la 1080TI, i worst cases sono :

Unigine Heaven (qui è sotto la GTX 1070) : 80% https://www.pcper.com/image/view/83424?return=node%2F68036

3DMark Firestrike : 41% https://www.pcper.com/image/view/83427?return=node%2F68036

GTA V (4K) : 50% https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Radeon-Vega-Frontier-Edition-16GB-Air-Cooled-Review/Grand-Theft-Auto-V
Con le le custom di media fattura oppure con l'ipotetica aio, i 1700mhz stabili li prende easy imho(senza contare i consumi) 😶
Il miracolo devono farlo i driver, tra ottimizzazioni varie & attivazioni Delle novità di vega

Vul
02-07-2017, 20:10
Con le le custom di media fattura oppure con l'ipotetica aio, i 1700mhz stabili li prende easy imho(senza contare i consumi) 😶
Il miracolo devono farlo i driver, tra ottimizzazioni varie & attivazioni Delle novità di vega

1700 mhz, fantasia pura.

skadex
02-07-2017, 20:14
Ma non vedo perchè la FE doveva essere così vicina alla 1080ti; se lo fosse stato meglio, ma avrebbe significato che la Rx sarebbe mostruosa probabilmente.
Una scheda non gaming ha prestazioni vicine ad una 1080, mi sembra un buon risultato visto che centra invece ampiamente la sua ragione di esistenza.
Dalla rx ci si attende un certo boost nel gaming: quanto sarà questo boost?
Io mi aspetto un pò sotto la 1080ti e a quel punto il prezzo discriminerà la convenienza della scheda ma mi pare che ci sia un'isteria collettiva in giro ingiustificata.
Sappiamo quanto è il limite inferiore della Rx come prestazioni (meno dell FE non andrà... :stordita: ), aspettiamo di vedere quale sia quello superiore.
E riguardo a driver e ottimizzazioni guardate quanto ha preso Ryzen in tomb raider di aumento dai primi bench con qualche ottimizzazione ad hoc: se la potenza c'è si può guadagnare davvero tanto.
Sui consumi stendiamo un velo pietoso ma è una cosa personale visto che ovviamente quando si parla di top questa è la minestra.

Hadar
02-07-2017, 20:19
1700 mhz, fantasia pura.
Perché? Le custom o una ipotetica aio i 1700 in oc li vedo proprio possibili

ccmarco2004
02-07-2017, 20:19
1700 mhz, fantasia pura.

Ed in ogni caso i consumi sarebbero inaccettabili, almeno per come la vedo io.

smoicol
02-07-2017, 20:27
Riassunto ultime 10 pagine di thread.

https://s26.postimg.org/x8g4znund/tumblr_inline_oqaobf_RMxf1qzhl42_540.gif

Mi piace più questo......
https://youtu.be/VFVRp1CC2VE

Lunar Wolf
02-07-2017, 20:44
Mi piace più questo......
https://youtu.be/VFVRp1CC2VE
Bhuahahaha

Da domani inizio ad allenarmi.. Nemmeno rocco c'è l'ha così duro XD XD

Gyammy85
02-07-2017, 20:56
https://s21.postimg.org/u67wrxefb/69062342.jpg (https://postimg.org/image/506yl3d4z/)

Piedone1113
02-07-2017, 21:34
Ed in ogni caso i consumi sarebbero inaccettabili, almeno per come la vedo io.

Non so come è strutturato internamente il chip, ma se hanno usato un disegno a moltiplicatore interno nella rx possono tranquillamente usare un rapporto di 3 a 1 o 5 a 1 per le fp32 e Fp 64 abbassando il consumo e permettendo frequenze superiori (a scapito dell'fp64 che in game non serve ad una coppa ed al tempo stesso alzando lo hield del chip stesso).
In fondo non sappiamo praticamente nulla del chip, o sbaglio?

Gyammy85
02-07-2017, 21:38
Non so come è strutturato internamente il chip, ma se hanno usato un disegno a moltiplicatore interno nella rx possono tranquillamente usare un rapporto di 3 a 1 o 5 a 1 per le fp32 e Fp 64 abbassando il consumo e permettendo frequenze superiori (a scapito dell'fp64 che in game non serve ad una coppa ed al tempo stesso alzando lo hield del chip stesso).
In fondo non sappiamo praticamente nulla del chip, o sbaglio?

Raja parlava di altre feature a sorpresa per la rx

AceGranger
02-07-2017, 21:55
Perché? Le custom o una ipotetica aio i 1700 in oc li vedo proprio possibili

bho i consumi mi sembrano gia elevati

vedendo come consuma e il boost che tocca veramente poco i 1600, molto probabilmente i 1600 stabili li tocchera la versione con AIO che in un certo senso è gia come se fosse una versione Custom.

pur immaginando i best dissipatori ad aria non so quanto possa salire.

Hadar
02-07-2017, 21:59
bho i consumi mi sembrano gia elevati

vedendo come consuma e il boost che tocca veramente poco i 1600, molto probabilmente i 1600 stabili li tocchera la versione con AIO che in un certo senso è gia come se fosse una versione Custom.

pur immaginando i best dissipatori ad aria non so quanto possa salire.
Un conto sono i consumi e non tenerla in oc @1700 per un Daily, un altro è dire "pura fantasia", cioè frequenze impossibili in nessun caso raggiungibili

AceGranger
02-07-2017, 22:14
Un conto sono i consumi e non tenerla in oc @1700 per un Daily, un altro è dire "pura fantasia", cioè frequenze impossibili in nessun caso raggiungibili

ah io parlavo di daily :).

ccmarco2004
02-07-2017, 23:10
In fondo non sappiamo praticamente nulla del chip, o sbaglio?

Nò, non sbagli e mi sfugge il senso della strategia del silenzio di AMD, condito solo da qualche tweet strappato a forza.

Se non c'è nulla da nascondere, perchè non mandare qualche sample di Vega RX, con i driver in versione beta, alle solite testate specializzate per una preview, giusto per spegnere "l'incendio" ... domani stesso :D

LOL ... ovvio che non lo faranno, ma vai a sapere il perchè.

Considerato che NVIDIA qualche insider in AMD ce l'ha di sicuro, non penso che il motivo sia quello di custodire chissà quale segreto tecnologico, soprattutto a questo punto.

Prodotto prodigioso camuffato da flop per confondere le idee al competitor ? ... ipotesi troppo sofisticata :D

Driver per il gaming al punto zero con gli sviluppatori sotto ADDERALL che dormono 2 ore per notte in sacco a pelo nei laboratori ?

E' l'ipotesi più probabile, ma in questo caso temo otterranno solo di rimandare lo shitstorm di qualche settimana, perchè con i tempi non ci siamo (e di parecchio).

ccmarco2004
02-07-2017, 23:15
Raja parlava di altre feature a sorpresa per la rx

Qualche idea a riguardo ?

Free Gordon
03-07-2017, 00:48
Qualche idea a riguardo ?

Some other goodies...

Farà il caffè (all'indiana, come piace a Raja :asd: )

Scherzi a parte, credo che la RX sorprenderà positivamente molti utenti. ^_^

Lunar Wolf
03-07-2017, 06:48
Nò, non sbagli e mi sfugge il senso della strategia del silenzio di AMD, condito solo da qualche tweet strappato a forza.

Se non c'è nulla da nascondere, perchè non mandare qualche sample di Vega RX, con i driver in versione beta, alle solite testate specializzate per una preview, giusto per spegnere "l'incendio" ... domani stesso :D

LOL ... ovvio che non lo faranno, ma vai a sapere il perchè.

Considerato che NVIDIA qualche insider in AMD ce l'ha di sicuro, non penso che il motivo sia quello di custodire chissà quale segreto tecnologico, soprattutto a questo punto.

Prodotto prodigioso camuffato da flop per confondere le idee al competitor ? ... ipotesi troppo sofisticata :D

Driver per il gaming al punto zero con gli sviluppatori sotto ADDERALL che dormono 2 ore per notte in sacco a pelo nei laboratori ?

E' l'ipotesi più probabile, ma in questo caso temo otterranno solo di rimandare lo shitstorm di qualche settimana, perchè con i tempi non ci siamo (e di parecchio).
Perché devono farlo quando il lancio è per fine mese?

lunaticgate
03-07-2017, 07:36
Perché devono farlo quando il lancio è per fine mese?

Perché sono in ritardo e le persone trovano qualsiasi pretesto per buttare merda su Vega? :stordita:

Gyammy85
03-07-2017, 07:59
Perché sono in ritardo e le persone trovano qualsiasi pretesto per buttare merda su Vega? :stordita:

Ma poi ritardo rispetto a cosa? si sanno da tanto le date di uscita
Si confonde sempre lo sperare che esca prima con quello che accade realmente
Avevano detto epyc il 20 ed è uscito il 20
Avevano detto vega fe il 27 ed è uscita il 27

Il 30 lanceranno il resto della lineup...fine

Piedone1113
03-07-2017, 08:23
.

Considerato che NVIDIA qualche insider in AMD ce l'ha di sicuro, non penso che il motivo sia quello di custodire chissà quale segreto tecnologico, soprattutto a questo punto.

Prodotto prodigioso camuffato da flop per confondere le idee al competitor ? ... ipotesi troppo sofisticata :D

questa è letta su novella 2000?
Con le leggi sullo spionaggio industriale, gli accordi di riservatezza e tutte le leggi a tutela delle tecnologie a nessuno converrebbe avere degli insider.
Guarda il casino che sta succedendo con Carnack.
Finora non mi è giunta nessuna notizia di ingegneri o tecnici che cambiano casacca in Usa tra concorrenti.
Già il solo tentativo di approccio di collaborazione se scoperto potrebbe portare a gravi conseguenze.
Ma davvero pensi che nvidia sarebbe così disperata da poter tentare la strada dello spionaggio industriale nei confronti di AMD?
Se si scoprisse qualcosa del genere oltre ai 10 anni di galera per il tecnico traditore ( e già il solo dubbio su questo porterebbe al licenziamento ed alla impossibilità di lavorare nel settore per almeno 5 anni per via degli accordi leciti che vengono firmati) sarebbero cifre da diversi zeri da pagare in danni ad AMD da parte di nvidia.
L'nda di AMD è così serrato perché non deve creare una situazione non controllabile sulle fughe di notizie.
Nvidia non ha nulla in mano su Vega tranne le speculazioni e le proiezioni prestazionali sviluppate internamente.
Già la sola dimensione del chip ( che non è strettamente legato alla capacità computazionale specifica) è un dato soggetto ad nda, mentre tu proponi l'ipotesi che nvidia abbia un insider e forse addirittura un chip di Vega funzionante quando nemmeno i partner AIB lo avevano.
Troppi romanzi di Le Carrè letti?

AceGranger
03-07-2017, 08:56
Finora non mi è giunta nessuna notizia di ingegneri o tecnici che cambiano casacca in Usa tra concorrenti.


:mbe: è una cosa piu che normale e direi molto frequente.

https://www.manageronline.it/articoli/vedi/7167/apple-assume-jim-mergard-ex-ingegnere-samsung-e-amd/
https://www.tomshw.it/amd-perde-dirigenti-ingegneri-vanno-concorrenza-41062

Jim Keller


etc. etc.

è pieno di questo tipo di spostamenti.

ccmarco2004
03-07-2017, 09:43
questa è letta su novella 2000?
Con le leggi sullo spionaggio industriale, gli accordi di riservatezza e tutte le leggi a tutela delle tecnologie a nessuno converrebbe avere degli insider.
Guarda il casino che sta succedendo con Carnack.
Finora non mi è giunta nessuna notizia di ingegneri o tecnici che cambiano casacca in Usa tra concorrenti.Troppi romanzi di Le Carrè letti?

... e le marmotte confezionano la cioccolata.

Piedone1113
03-07-2017, 10:00
:mbe: è una cosa piu che normale e direi molto frequente.

https://www.manageronline.it/articoli/vedi/7167/apple-assume-jim-mergard-ex-ingegnere-samsung-e-amd/
https://www.tomshw.it/amd-perde-dirigenti-ingegneri-vanno-concorrenza-41062

Jim Keller


etc. etc.

è pieno di questo tipo di spostamenti.

Non hai postato un solo esempio di ingegnere AMD passato a Intel o Nvidia.
La dirigenza è fuori da questo tipo di accordi (generalmente, ma non sempre) e Jim Keller ha sempre ricoperto il ruolo di collaboratore e non dipendente di AMD, Apple, Tesla ecc.
Se non lo sai anche in Italia c'è una legge che ricopre questi casi:
Se tu lavori per esempio per una falegnameria, ti dimetti e passi alla concorrenza il tuo ex datore di lavoro può obbligarti a non lavorare nella stessa mansione e/o per un'azienda concorrente, per il periodo di 5 anni (legge che non rientra nella casistica in caso di licenziamento).
Se poi vuoi far rientrare imagination come concorrente di AMD nel settore grafico stiamo andando fuori strada.
Ripeto in USA, e nel resto del mondo, esistono questi tipi di contratto per evitare di trasferire tecnologie e/o metodologie tra concorrenti (e sono accordi più che giusti, a mio parere, per salvaguardare le aziende dal parassitaggio tecnologico).

ccmarco2004
03-07-2017, 10:07
Perché sono in ritardo e le persone trovano qualsiasi pretesto per buttare merda su Vega? :stordita:

Nessun pretesto, ad oggi i freddi (anzi caldi) numeri delle reviews della FE nel gaming (che monta lo stesso chip della RX) mostrano numeri che rapportati al consumo fanno ridere.

Consuma 2 volte la 1080 e non la raggiunge, se come premessa vi sembra buona ...

Rimane la Wunderwaffen dell'attivazione del Tile based Rasterization, vedere una preview con questo meccanismo in azione a me non farebbe schifo.

ccmarco2004
03-07-2017, 10:11
Non hai postato un solo esempio di ingegnere AMD passato a Intel o Nvidia.
La dirigenza è fuori da questo tipo di accordi (generalmente, ma non sempre) e Jim Keller ha sempre ricoperto il ruolo di collaboratore e non dipendente di AMD, Apple, Tesla ecc.
Se non lo sai anche in Italia c'è una legge che ricopre questi casi:
Se tu lavori per esempio per una falegnameria, ti dimetti e passi alla concorrenza il tuo ex datore di lavoro può obbligarti a non lavorare nella stessa mansione e/o per un'azienda concorrente, per il periodo di 5 anni (legge che non rientra nella casistica in caso di licenziamento).
Se poi vuoi far rientrare imagination come concorrente di AMD nel settore grafico stiamo andando fuori strada.
Ripeto in USA, e nel resto del mondo, esistono questi tipi di contratto per evitare di trasferire tecnologie e/o metodologie tra concorrenti (e sono accordi più che giusti, a mio parere, per salvaguardare le aziende dal parassitaggio tecnologico).

Quindi, visto che esistono delle leggi a riguardo, secondo te lo spionaggio industriale non esiste ?

Altro che Novella 2000 o romanzi, qui si legge Topolino.

ccmarco2004
03-07-2017, 10:22
Un intorno di 9% dalla 1080Ti nella tabella onnicomprensiva di TPU a 4K.

Per intorno intendi +/- 9% (sopra/sotto) ?

Catan
03-07-2017, 10:22
Quindi, visto che esistono delle leggi a riguardo, secondo te lo spionaggio industriale non esiste ?

Altro che Novella 2000 o romanzi, qui si legge Topolino.

sicuramente esiste ma non è "come nei film" tra l'altro era una partica molto in voga fino agli anni 80, adesso , sopratutto nei paesi sviluppati è in calo (anche per via delle pesanti pene che subisci se ti sgamano, e chi ti paga, se esce fuori il suo nome, paga ancora di più, quindi è una tattica il cui rischio inizia a non valere la candela, sia per chi spia, sia per chi paga la spia).

Nel mondo dell'IT come sempre, va di moda il reverse engeenering, tutti i principali competitor, amd e nvidia per le gpu e intel e amd per le cpu sono abbastanza ingrado di capire al 99% come funziona l'affare dell'avversario semplicemente comprandolo e testandolo nei propri laboratori con codici base o sviluppati ad hoc.

Quindi eliminiamo dall'equazione queste le storie da cinema o fumetto spionistico, ormai per certe cose non ha più senso farlo...

AceGranger
03-07-2017, 10:29
Non hai postato un solo esempio di ingegnere AMD passato a Intel o Nvidia.
La dirigenza è fuori da questo tipo di accordi (generalmente, ma non sempre) e Jim Keller ha sempre ricoperto il ruolo di collaboratore e non dipendente di AMD, Apple, Tesla ecc.
Se non lo sai anche in Italia c'è una legge che ricopre questi casi:
Se tu lavori per esempio per una falegnameria, ti dimetti e passi alla concorrenza il tuo ex datore di lavoro può obbligarti a non lavorare nella stessa mansione e/o per un'azienda concorrente, per il periodo di 5 anni (legge che non rientra nella casistica in caso di licenziamento).
Se poi vuoi far rientrare imagination come concorrente di AMD nel settore grafico stiamo andando fuori strada.
Ripeto in USA, e nel resto del mondo, esistono questi tipi di contratto per evitare di trasferire tecnologie e/o metodologie tra concorrenti (e sono accordi più che giusti, a mio parere, per salvaguardare le aziende dal parassitaggio tecnologico).

gli spostamenti ci sono eccome, solo che normalmente leggi solo i nomi famosi.


cosi, giusto qualche profilo a vanvera:

https://www.linkedin.com/in/prasanna-raghu-8721712/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

nVidia --- AMD --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/patrick-marchand-6bb78b3/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

nVidia --- Apple --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/john-wilson-30a6712/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

Rambus --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/ju-chen-7087708/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

Nippon Mektron --- AMD --- nVidia

i contratti di riservatezza ci sono, quelli vincolanti pure, ma ci sono pure una mandria di ingegneri che si spostano di continuo fra le varie aziende; anche perchè è piu che normale assumere e sostituire le figure professionali in base alle esigenze; non per altro brevettano tutto, proprio per tutelarsi anche dagli scambi delle figure professionali.


2 minuti di orologio e ne sono saltati fuori 25 con linkedin ( giusto perchè linkedin te ne consiglia solo 25 alla volta :sofico: )


ora sai come funziona nella realta, se ne vuoi altri basta che cerchi, ne troverai a centinaia.

Piedone1113
03-07-2017, 10:30
Quindi, visto che esistono delle leggi a riguardo, secondo te lo spionaggio industriale non esiste ?

Altro che Novella 2000 o romanzi, qui si legge Topolino.

Quindi seconde te in AMD sono cosi deficienti da non riuscire a riprodurre un chip video pari a quello nvidia anche avendone tutti gli schemi ( perche se nvidia ha insider in AMD anche amd ne ha in nvidia e considerando i numeri in gioco avrebbe più possibilità amd di nvidia)?
Oppure le case farmaceutiche conoscono prima della registrazione del brevetto il principio attivo di un farmaco ma non giocano di anticipo?
Secondo la mia opinione Nvidia non ha nessun insider dentro AMD, se tu hai prove contrarie accomodati con le prove perchè senza di esse le tue affermazioni equivalgono a dire che Donald Trump è un rettilanio alieno che controlla gli USA.

Piedone1113
03-07-2017, 10:52
gli spostamenti ci sono eccome, solo che normalmente leggi solo i nomi famosi.


cosi, giusto qualche profilo a vanvera:

https://www.linkedin.com/in/prasanna-raghu-8721712/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

nVidia --- AMD --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/patrick-marchand-6bb78b3/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

nVidia --- Apple --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/john-wilson-30a6712/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

Rambus --- nVidia

https://www.linkedin.com/in/ju-chen-7087708/?trk=seokp-title_posts_secondary_cluster_res_author_name

Nippon Mektron --- AMD --- nVidia

i contratti di riservatezza ci sono, quelli vincolanti pure, ma ci sono pure una mandria di ingegneri che si spostano di continuo fra le varie aziende; anche perchè è piu che normale assumere e sostituire le figure professionali in base alle esigenze; non per altro brevettano tutto, proprio per tutelarsi anche dagli scambi delle figure professionali.


2 minuti di orologio e ne sono saltati fuori 25 con linkedin ( giusto perchè linkedin te ne consiglia solo 25 alla volta :sofico: )


ora sai come funziona nella realta, se ne vuoi altri basta che cerchi, ne troverai a centinaia.

Generalmente i passaggi tra aziende concorrenti vengono contrattati dalle parti e in USA sopratutto si fa uso largo di collaborazione (e non solo di dipendenza).

comunque:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/da-amd-a-nvidia-colpevoli-di-spionaggio-industriale/30339/1.html#.WVoR3YSLRpg
Giusto per avere una visione totale della questione (e non solo quella parziale)

Gyammy85
03-07-2017, 11:00
per come performa ora la FE, la RX potrebbe benissimo andare anche il doppio o quasi in alcuni giochi se alcune funzioni innovative sono state disabilitate al momento, quindi può essere di tutto:

https://www.techpowerup.com/234775/new-performance-benchmarks-of-amds-vega-frontier-edition-surface

io non credo proprio che l'ipc nei giochi sia inferiore a fiji, ma semmai il contrario, speriamo non ci sia il solito problema cronico di amd che ad ogni cambio grosso di architettura ci mette un anno per metterla a posto, vedi Tahiti.

Lato pro vega è un GRANDE passo avanti rispetto alle altre amd...guarda quanto va in più rispetto alla pro duo fiji...e questo alla prima release dei driver
I detrattori confondono l'aumento dato dai driver ottimizzati con quello temporale (botti di rovere) che c'è sempre stato per amd

Free Gordon
03-07-2017, 11:11
:mbe: è una cosa piu che normale e direi molto frequente.
https://www.manageronline.it/articoli/vedi/7167/apple-assume-jim-mergard-ex-ingegnere-samsung-e-amd/
https://www.tomshw.it/amd-perde-dirigenti-ingegneri-vanno-concorrenza-41062
Jim Keller
etc. etc.
è pieno di questo tipo di spostamenti.


Questo era il periodo dell'emorragia di menti nel 2011/2012...
Soprattutto Feldstein e Demers furono delle gravi perdite. :ncomment:
Andati via proprio quando è iniziata l'era GCN, forse ci fossero stati ancora loro non sarebbero andati avanti 5 anni con quel carrozzone.

Fortuna che nello stesso periodo sono tornati Koduri e Keller..... :ave:

Free Gordon
03-07-2017, 11:13
Non hai postato un solo esempio di ingegnere AMD passato a Intel o Nvidia.

Bob Feldstein è passato proprio ad Nvidia.. ;)

sonnet
03-07-2017, 11:46
Nessun pretesto, ad oggi i freddi (anzi caldi) numeri delle reviews della FE nel gaming (che monta lo stesso chip della RX) mostrano numeri che rapportati al consumo fanno ridere.

Consuma 2 volte la 1080 e non la raggiunge, se come premessa vi sembra buona ...

Rimane la Wunderwaffen dell'attivazione del Tile based Rasterization, vedere una preview con questo meccanismo in azione a me non farebbe schifo.

Non come premessa e' pessima, nera nera direi. Se contiamo anche le dimensioni del chip e l'uso di memorie piu' costose la situazione e' nerissima.

Certo e' difficile sperare che qcs cambi (radicalmente ) con la versione gaming.
Allo stesso tempo non riesco a comprendere come possa andare/scalare cosi' male rispetto a Polaris.

Gyammy85
03-07-2017, 11:47
Vuoi scherzare?
Topolino è un detective e le spie se le mangia a colazione :asd:

Non parlate male del topolino, ho più di 1200 fumetti a casa. Abbonato dal 1994. :eek:

Gyammy85
03-07-2017, 11:50
Non come premessa e' pessima, nera nera direi. Se contiamo anche le dimensioni del chip e l'uso di memorie piu' costose la situazione e' nerissima.

Certo e' difficile sperare che qcs cambi (radicalmente ) con la versione gaming.
Allo stesso tempo non riesco a comprendere come possa andare/scalare cosi' male rispetto a Polaris.

Lo abbiamo scritto tutti 5000 volte ma evidentemente non basta :rolleyes:
Attualmente la fe non ha driver ottimizzati gaming ma solo pro dove infatti va molto bene

Per tutto il resto c'è volta, 800 mm2 per 14 tf e gddr5x per le gaming :fagiano:

ccmarco2004
03-07-2017, 12:09
Quindi seconde te in AMD sono cosi deficienti da non riuscire a riprodurre un chip video pari a quello nvidia anche avendone tutti gli schemi ( perche se nvidia ha insider in AMD anche amd ne ha in nvidia e considerando i numeri in gioco avrebbe più possibilità amd di nvidia)?
Oppure le case farmaceutiche conoscono prima della registrazione del brevetto il principio attivo di un farmaco ma non giocano di anticipo?
Secondo la mia opinione Nvidia non ha nessun insider dentro AMD, se tu hai prove contrarie accomodati con le prove perchè senza di esse le tue affermazioni equivalgono a dire che Donald Trump è un rettilanio alieno che controlla gli USA.

Sì, certo, mi hai convinto, questo è un fantastico mondo tutto panna e canditi, lo spionaggio industriale non esiste, l'R/D di AMD è come l'area 51.

Ma a parte il discorso Insider, che potremmo anche considerare chiuso, per il resto non hai niente da dire ?

ccmarco2004
03-07-2017, 12:14
Che le memorie siano più costose e quanto è ancora un mistero da definire.

Quanto costa un chip di GDDR5X da 1GB/2GB?
Quanto costa uno stack di HBM2 da 4GB/8GB?

Abbiamo delle fonti certe o facciamo tanto per dire?

Al di là del costo vivo, bisogna anche considerare che le HBMx portano ad una pesante semplificazione del PCB ed una maggiore compattezza della scheda.

Einhander
03-07-2017, 13:00
Non parlate male del topolino, ho più di 1200 fumetti a casa. Abbonato dal 1994. :eek:

Sei una brutta persona :asd:

A parte gli scherzi

Questo puo' interessare a qualcuno?

https://www.youtube.com/watch?v=XdRKgT8BOIg

E' della radeon pro duo in cinema 4d utilizzando amd fire render o come minki@ vogliano chiamarlo...secondo me anche con una banalissima vega gaming si potrebbero ottenere egregi risultati (si lo so non e' un game, ma io faccio anche questo nella vita, quindi come ryzen mi fregava molto per la produttivita' non vedo l'ora che anche amd si svegli in questo senso)

Piedone1113
03-07-2017, 13:18
Ma a parte il discorso Insider, che potremmo anche considerare chiuso, per il resto non hai niente da dire ?

E mica sono un indovino che prevedo la frequenza massima, gli fpu min medi e Max per ogni singolo gioco, le previsioni di vendite che domani amd naltravoltafallisce ecc.
Hai fatto una domanda precisa del motivo per il quale Amd non rilascia dettagli sulla cpu gaming:
Dai tempi della Rage non ricordo una sola volta il rilascio da parte di Ati dei dettagli del chip prima della presentazione ufficiale.
Ma se gli invii una mail con la richiesta magari capovolgeranno il loro decennale modus operandi per farti felice. ( oppure lo chiedi a Nvidia dato che sa già tutto della vga gaming del concorrente).

55AMG
03-07-2017, 13:39
Nono ma con i driver va 40 % più di ora. Supera anche uno sli di Titan Volta da 700 mm^2.
Utilità di questo commento per la discussione???

Vega FE appena uscita, non si sa che driver usino i vari tester e subito a criticare.

Tolto che giá sembra allineata ad una 1080 (da circostanza a circostanza).
E NON parliamo di una scheda gaming.

dado1979
03-07-2017, 13:51
Penso non importi niente a nessuno, ma sarebbe interessante saperlo.
:confused:
O uno o l'altro.

Soulbringer
03-07-2017, 14:39
Non come premessa e' pessima, nera nera direi. Se contiamo anche le dimensioni del chip e l'uso di memorie piu' costose la situazione e' nerissima.

Certo e' difficile sperare che qcs cambi (radicalmente ) con la versione gaming.
Allo stesso tempo non riesco a comprendere come possa andare/scalare cosi' male rispetto a Polaris.

Le premesse sono pessime, e trovo pure io difficile che i soli driver possano ribaltare una situazione disastrosa.
Ragazzi, prendiamo come esempio ryzen: consumi ottimi, spesso più bassi delle controparti Intel, prestazioni leggermente inferiori sul singolo thread, ottime in MT, grandezza del chip molto contenuta, rese ottime, rapporto prezzo/prestazioni ottimo di conseguenza.
Sta roba invece pare tutto il contrario e per poter essere giustificabile DEVE andare più di una TI..oppure ok, andare un po' meno della TI (non il 25% però) e costare meno.
Comunque anche io non capisco come possa essere così poco efficiente in gaming...consumare un botto per andare quasi come una 1080.
Poi anche lì...la FE non tiene i 1600mhz nemmeno con la ventola fissa a 3000giri/min. Sarà dura anche per le versioni gaming a questo punto...ok ci metti un dissipatore migliore, 2-3 ventole ma comunque...non sarà facile lo stesso.

sonnet
03-07-2017, 14:43
Solo a me non frega un razzo di quanto costi una VGA ad nVidia o AMD?

A me interessa sapere quanto costa a me e quanto offre in rapporto al costo, il resto che monti hbm da un trilione di euro piuttosto che gddr5 trovate nelle san Carlo... Cavoli loro

Direttamente non ce ne frega niente.
Anzi no..ce ne frega pure direttamente..
Se AMD avesse una vga performante e a basso costo, potrebbe far concorrenza sul prezzo per riprendersi fette del mercato.

Una vga poco performante (relativamente al prezzo) e costosa vorrebbe dire poca concorrenza= prezzi alti..

L'esempio piu' eclatante si ebbe con la HD 4870, che costrinse Nvidia (gtx 280 e gtx 260) ad abbassare il prezzo delle sua vga appena uscite di 100-200$ ed addirittura a reimborsare chi le aveva gia' acquistate.
Vedi tu quindi..

Gyammy85
03-07-2017, 14:48
Whine...whine ovunque...

Soulbringer
03-07-2017, 14:58
Whine...whine ovunque...

Già scusa...dovremmo invece gioire dei numeri visti finora. E continuare ad attendere fiduciosi. E ringraziare che AMD con quasi 300W riesce agevolmente a masticare una 1070. E che le hbm2 sono fenomenali. E che 2 anni per tirare fuori questo mostro sono anche pochi.

E invece no! Quello che vedo mi fa schifo e mi ha fatto cadere le p@lle...e siccome siamo su un forum in cui, in teoria, ci si può esprimere liberamente, lo dico.
Felicissimo poi se il 30 Luglio o quando AMD si degnerà di far uscire 'ste schede, il mio pessimismo e whining si rivelerà del tutto ingiustificato eh.

Gyammy85
03-07-2017, 15:08
Già scusa...dovremmo invece gioire dei numeri visti finora. E continuare ad attendere fiduciosi. E ringraziare che AMD con quasi 300W riesce agevolmente a masticare una 1070. E che le hbm2 sono fenomenali. E che 2 anni per tirare fuori questo mostro sono anche pochi.

E invece no! Quello che vedo mi fa schifo e mi ha fatto cadere le p@lle...e siccome siamo su un forum in cui, in teoria, ci si può esprimere liberamente, lo dico.
Felicissimo poi se il 30 Luglio o quando AMD si degnerà di far uscire 'ste schede, il mio pessimismo e whining si rivelerà del tutto ingiustificato eh.

Non era riferito a te, però spiegami perché aspettano un mese per la gaming (e soprattutto esiste una gaming) dato che c'è già questa, evidentemente si prendono più tempo possibile per ottimizzare al meglio i driver e non dover aspettare due o tre release
Ripeto, se va il triplo della fury nel pro e il 20% in più in gioco evidentemente qualcosa non va
Avrò il diritto di essere ottimista/realista?

Einhander
03-07-2017, 15:11
Già scusa...dovremmo invece gioire dei numeri visti finora. E continuare ad attendere fiduciosi. E ringraziare che AMD con quasi 300W riesce agevolmente a masticare una 1070. E che le hbm2 sono fenomenali. E che 2 anni per tirare fuori questo mostro sono anche pochi.

E invece no! Quello che vedo mi fa schifo e mi ha fatto cadere le p@lle...e siccome siamo su un forum in cui, in teoria, ci si può esprimere liberamente, lo dico.
Felicissimo poi se il 30 Luglio o quando AMD si degnerà di far uscire 'ste schede, il mio pessimismo e whining si rivelerà del tutto ingiustificato eh.

No hai ragione dobbiamo tagliarci le p@lle perche' in ambito pro la scheda va bene...hai ragione.

Oppure siccome siamo su un forum dove ci si puo' esprimere in liberta' continuiamo pure a vedere il dito e non la luna.

Abbiamo una scheda che consuma un botto.

Punto.

Lato gaming e' nulla in quanto ha i driver della fury e non tiene conto ne delle ottimizzazioni architetturali ne delle ottimizzazioni piu' recenti ambito games.

Cosi' si posiziona a meta' strada tra 1070 e 1080.
La versione 8 gb gaming probabilmente e, ripeto, PROBABILMENTE avra' frequenze piu' stabili e anche consumi minori grazie appunto alle novita' architetturali.

Tra queste due cose pensi che un 20% di prestazioni non lo prende in piu'? e dove va con un 20% di prestazioni in piu'?

Tra la 1080 e la 1080ti e ti garantisco che 20% e' un range bassino per le cose che mancano sulla versione FE lato gaming.

Detto questo il fatto che sia tra la p4000 e la p5000 delle nvidia e spesso vicina a quest'ultima con aio e costando meno o che vada molto piu' di Fiji in ambito pro (scopo della scheda) non frega nulla a nessuno?

No hai ragione meglio mettere le mani avanti e spalare merd@ a gratis.

Certo l'opzione rimanere in silenzio fino a quando la versione gaming esce oppure commentare questa scheda per l'ambito a cui e' destinata e' troppo :rolleyes:

Gyammy85
03-07-2017, 15:14
No hai ragione dobbiamo tagliarci le p@lle perche' in ambito pro la scheda va bene...hai ragione.

Oppure siccome siamo su un forum dove ci si puo' esprimere in liberta' continuiamo pure a vedere il dito e non la luna.

Abbiamo una scheda che consuma un botto.

Punto.

Lato gaming e' nulla in quanto ha i driver della fury e non tiene conto ne delle ottimizzazioni architetturali ne delle ottimizzazioni piu' recenti ambito games.

Cosi' si posiziona a meta' strada tra 1070 e 1080.
La versione 8 gb gaming probabilmente e, ripeto, PROBABILMENTE avra' frequenze piu' stabili e anche consumi minori grazie appunto alle novita' architetturali.

Tra queste due cose pensi che un 20% di prestazioni non lo prende in piu'? e dove va con un 20% di prestazioni in piu'?

Tra la 1080 e la 1080ti e ti garantisco che 20% e' un range bassino per le cose che mancano sulla versione FE lato gaming.

Detto questo il fatto che sia tra la p4000 e la p5000 delle nvidia e spesso vicina a quest'ultima con aio e costando meno o che vada molto piu' di fiji in ambito pro (scopo della scheda) non frega nulla a nessuno?

No hai ragione meglio mettere le mani avanti e spalare merd@ a gratis.

Certo l'opzione rimanere in silenzio fino a quando la versione gaming esce oppure commentare questa scheda per l'ambito a cui e' destinata e' troppo :rolleyes:

Fixed
Rileggi i miei post di domenica :read:

Einhander
03-07-2017, 15:19
Avevo postato un test in real time del nuovo motore di render ray tracing che sara' integrato in cinema 4d r19 NATIVAMENTE in cui una pro duo se la giocava egregiamente...ora dati i miglioramenti sotto questo punto di vista di vega c'e' da supporre che si possano ottenere buoni risultati.

Sono contento, uso quel tool (dopo che l'autodesk m'ha accoppato softimage, che il signore oscuro la prenda :mad: ) e vedere che finalmente amd si e' decisa a sfruttare la propria (enorme) potenza di calcolo abbinandola ad un tool diffuso e conosciuto in diversi ambiti come cinema 4d non fa che rendermi contento, se non altro, si rivelasse un buon motore di render farebbe concorrenza ai millemila plug-in basati su gpu (tipo octane render).

Magari se anche la versione gaming si comportasse bene sarebbe veramente una buona cosa lato prezzo..

Soulbringer
03-07-2017, 15:20
Non era riferito a te, però spiegami perché aspettano un mese per la gaming (e soprattutto esiste una gaming) dato che c'è già questa, evidentemente si prendono più tempo possibile per ottimizzare al meglio i driver e non dover aspettare due o tre release
Ripeto, se va il triplo della fury nel pro e il 20% in più in gioco evidentemente qualcosa non va
Avrò il diritto di essere ottimista/realista?

Ne hai tutto il diritto. Esattamente come io ho il diritto di essere scettico a riguardo. Non perché voglio essere pessimista ma piuttosto perché per esperienza personale è difficile che i soli driver possano ribaltare una situazione del genere. Comunque ovvio, il mio è un giudizio che riguarda, per ora, la FE...vedremo cosa farà la gaming ad agosto.

No hai ragione dobbiamo tagliarci le p@lle perche' in ambito pro la scheda va bene...hai ragione.

Oppure siccome siamo su un forum dove ci si puo' esprimere in liberta' continuiamo pure a vedere il dito e non la luna.

Abbiamo una scheda che consuma un botto.

Punto.

Lato gaming e' nulla in quanto ha i driver della fury e non tiene conto ne delle ottimizzazioni architetturali ne delle ottimizzazioni piu' recenti ambito games.

Cosi' si posiziona a meta' strada tra 1070 e 1080.
La versione 8 gb gaming probabilmente e, ripeto, PROBABILMENTE avra' frequenze piu' stabili e anche consumi minori grazie appunto alle novita' architetturali.

Tra queste due cose pensi che un 20% di prestazioni non lo prende in piu'? e dove va con un 20% di prestazioni in piu'?

Tra la 1080 e la 1080ti e ti garantisco che 20% e' un range bassino per le cose che mancano sulla versione FE lato gaming.

Detto questo il fatto che sia tra la p4000 e la p5000 delle nvidia e spesso vicina a quest'ultima con aio e costando meno o che vada molto piu' di polaris in ambito pro (scopo della scheda) non frega nulla a nessuno?

No hai ragione meglio mettere le mani avanti e spalare merd@ a gratis.

Certo l'opzione rimanere in silenzio fino a quando la versione gaming esce oppure commentare questa scheda per l'ambito a cui e' destinata e' troppo :rolleyes:

Sai cosa? E' da quando l'abbiamo vista la prima volta far girare DOOM che va così...pensare che AMD sia arrivata ad oggi senza driver gaming è assolutamente fuori dal mondo. Credere poi che in un solo mese possa sviluppare il driver e ottimizzarlo anche peggio.
Questo mese che si sono presi in più gli servirà di sicuro (spero) per ottimizzare ancor di più i driver gaming, ma non certo per farli da zero partendo da quelli di Fiji.

Gyammy85
03-07-2017, 15:20
avevo postato un test in real time del nuovo motore di render ray tracing che sara' integrato in cinema 4d r19 NATIVAMENTE in cui un pro duo se la giocava egregiamente...ora dati i miglioramenti sotto questo punto di vista di vega c'e' da supporre che si possano ottenere buoni risultati.

Sono contento, uso quel tool (dopo che l'autodesk m'ha accoppato softimage, che il signore oscuro la prenda :mad: ) e vedere che finalmente amd si e' decisa a sfruttare la propria (enorme) potenza di calcolo abbinandola ad un tool diffuso e conosciuto in diversi ambiti come cinema 4d non fa che rendermi contento, se non altro, si rivelasse un buon motore di render farebbe concorrenza ai millemila plug-in basati su gpu (tipo octane render).

Magari se anche la versione gaming si comportasse bene sarebbe veramente una buona cosa lato prezzo..

Nel video di pcworld quello da 25 minuti provavano vega con un real time ray tracing (penso) a 8k
Ricordo che qualcuno sul forum disse di aver visto le demo di quell'evento dove mostravano vega col rendering a 8k andare come una p6000

Einhander
03-07-2017, 15:27
Ne hai tutto il diritto. Esattamente come io ho il diritto di essere scettico a riguardo. Non perché voglio essere pessimista ma piuttosto perché per esperienza personale è difficile che i soli driver possano ribaltare una situazione del genere. Comunque ovvio, il mio è un giudizio che riguarda, per ora, la FE...vedremo cosa farà la gaming ad agosto.



Sai cosa? E' da quando l'abbiamo vista la prima volta far girare DOOM che va così...pensare che AMD sia arrivata ad oggi senza driver gaming è assolutamente fuori dal mondo. Credere poi che in un solo mese possa sviluppare il driver e ottimizzarlo anche peggio.
Questo mese che si sono presi in più gli servirà di sicuro (spero) per ottimizzare ancor di più i driver gaming, ma non certo per farli da zero partendo da quelli di Fiji.


Sai cosa?

Non vedo l'utilita' di sputtanare un mese prima le prestazioni lato gaming presentando un scheda il cui scopo e' il mercato pro e semipro..

Eppure non e' difficile.

Oppure devo considerarlo difficile?

Tra l'altro credo che i driver li abbiano eccome, di certo non hanno quelli delle fury e basta...ma non vedo l'utilita' di mostrare la vera potenza della scheda in ambito gaming tramite la versione pro solo allo scopo di togliere visibilita' a quella gaming e fornire un mese di tempo ad nvidia per farsi i dovuti calcoli al riguardo.

E' una scheda pro, COMPATIBILE con i giochi.

Stop.
Fine.
Nada.
Zero.

Il resto ce lo stiamo inventando noi (anzi voi).

C'e' pure chi diceva "e allora non abilitare i driver gaming" certo cosi' dopo immetti sul mercato una scheda pro, destinata anche alla VR o alla produzione di contenuti per videogames e nei test non risulta compatibile fin da subito con gli stessi.

Una genialata proprio :rolleyes:

Certo che amd lato marketing non e' un genio, anzi, ma anche qui dentro girano individui assolutamente impossibili da soddisfare o il cui scopo e' SEMPRE vedere cio' che non va, anche quando non e' lo scopo primario della scheda e poi farlo passare per verita' assoluta.

ilcose
03-07-2017, 15:27
Ne hai tutto il diritto. Esattamente come io ho il diritto di essere scettico a riguardo. Non perché voglio essere pessimista ma piuttosto perché per esperienza personale è difficile che i soli driver possano ribaltare una situazione del genere. Comunque ovvio, il mio è un giudizio che riguarda, per ora, la FE...vedremo cosa farà la gaming ad agosto.



Sai cosa? E' da quando l'abbiamo vista la prima volta far girare DOOM che va così...pensare che AMD sia arrivata ad oggi senza driver gaming è assolutamente fuori dal mondo. Credere poi che in un solo mese possa sviluppare il driver e ottimizzarlo anche peggio.
Questo mese che si sono presi in più gli servirà di sicuro (spero) per ottimizzare ancor di più i driver gaming, ma non certo per farli da zero partendo da quelli di Fiji.
Il punto credo sia che non abbiano ancora mergiato la parte di Vega nel branch principale. E tutto fuorché strano, mica si butta tutto nel branch principale, soprattutto durante lo sviluppo di nuove feature. Per esempio la conservative rasterization e le feature non attive ci sta che lo siano solo nella nuova parte di codice ecc ecc.

Ovviamente tutto questo se l'ipotesi sui driver fosse vera. Non sono certo dev AMD e non ho la minima idea di come sia strutturato il loro driver, soprattutto nella gestione dei diversi path a seconda dell'architettura

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
03-07-2017, 15:28
Ne hai tutto il diritto. Esattamente come io ho il diritto di essere scettico a riguardo. Non perché voglio essere pessimista ma piuttosto perché per esperienza personale è difficile che i soli driver possano ribaltare una situazione del genere. Comunque ovvio, il mio è un giudizio che riguarda, per ora, la FE...vedremo cosa farà la gaming ad agosto.



Sai cosa? E' da quando l'abbiamo vista la prima volta far girare DOOM che va così...pensare che AMD sia arrivata ad oggi senza driver gaming è assolutamente fuori dal mondo. Credere poi che in un solo mese possa sviluppare il driver e ottimizzarlo anche peggio.
Questo mese che si sono presi in più gli servirà di sicuro (spero) per ottimizzare ancor di più i driver gaming, ma non certo per farli da zero partendo da quelli di Fiji.

Ma quella non era la fe, aveva pure 8 giga di memoria e girava a 1200...era un es messo li tanto per far vedere che comunque con driver e ottimizzazioni 0 andava leggermente di più di una 1080
Io mi limiterei a testarla solo con applicazioni pro la fe, di certo non mi aspettavo analisi coi giochi ma solo appunto bench pro e analisi dell'architettura

Soulbringer
03-07-2017, 15:37
Sai cosa?

Non vedo l'utilita' di sputtanare un mese prima le prestazioni lato gaming presentando un scheda il cui scopo e' il mercato pro e semipro..

Eppure non e' difficile.

Oppure devo considerarlo difficile?

Tra l'altro credo che i driver li abbiano eccome, di certo non hanno quelli delle fury e basta...ma non vedo l'utilita' di mostrare la vera potenza della scheda in ambito gaming tramite la versione pro solo allo scopo di togliere visibilita' a quella gaming e fornire un mese di tempo ad nvidia per farsi i dovuti calcoli al riguardo.

E' una scheda pro, COMPATIBILE con i giochi.

Stop.
Fine.
Nada.
Zero.

Il resto ce lo stiamo inventando noi (anzi voi).

C'e' pure chi diceva "e allora non abilitare i driver gaming" certo cosi' dopo immetti sul mercato una scheda pro, destinata anche alla VR o alla produzione di contenuti per videogames e nei test non risulta compatibile fin da subito con gli stessi.

Una genialata proprio :rolleyes:

Certo che amd lato marketing non e' un genio, anzi, ma anche qui dentro girano individui assolutamente impossibili da soddisfare o il cui scopo e' SEMPRE vedere cio' che non va, anche quando non e' lo scopo primario della scheda e poi farlo passare per verita' assoluta.

Guarda che non sono il classico criticone anti-AMD (e il sistema in firma dovrebbe dirti qualcosa). Non ho nemmeno mai detto che dovevano renderla incompatibile coi giochi, piuttosto bastava una semplice dichiarazione del tipo: "Guardate, lanciamo la FE, è destinata al mercato professionale, non è assolutamente ottimizzata per i giochi anche se possono girare tranquillamente." STOP. Niente di più complesso. Invece non l'hanno fatto e si è, per me comprensibilmente, alzata la delusione.

Il punto credo sia che non abbiano ancora mergiato la parte di Vega nel branch principale. E tutto fuorché strano, mica si butta tutto nel branch principale, soprattutto durante lo sviluppo di nuove feature. Per esempio la conservative rasterization e le feature non attive ci sta che lo siano solo nella nuova parte di codice ecc ecc.

Ovviamente tutto questo se l'ipotesi sui driver fosse vera. Non sono certo dev AMD e non ho la minima idea di come sia strutturato il loro driver, soprattutto nella gestione dei diversi path a seconda dell'architettura

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

:) Già, l'hai detto in termini da programmatore ma, si, il problema potrebbe essere proprio quello. Non ho idea se poi faranno un pacchetto a parte solo per VEGA o se butteranno tutto in un unico package con GCN old + VEGA con un bell'IF durante l'installazione.

bonomork
03-07-2017, 15:41
Qualche idea a riguardo ?

FEAT 1: adesivo "poor volta"
FEAT 2: t-shirt Vega m'importa sega!
FEAT 3: Lisa Su naked portrait
FEAT 4: Buono per AMD drivers "quelli boni" valido dal 2Q 2018

Einhander
03-07-2017, 15:44
Ma quella non era la fe, aveva pure 8 giga di memoria e girava a 1200...era un es messo li tanto per far vedere che comunque con driver e ottimizzazioni 0 andava leggermente di più di una 1080
Io mi limiterei a testarla solo con applicazioni pro la fe, di certo non mi aspettavo analisi coi giochi ma solo appunto bench pro e analisi dell'architettura

vabbeh ma abbiamo aspettato per molti mesi, adesso l'ultimo e' troppo lungo per resistere...ci vorrebbe un bell'OT sui monitor per ammazzare il tempo da qui a fine luglio :asd:

Einhander
03-07-2017, 15:46
Guarda che non sono il classico criticone anti-AMD (e il sistema in firma dovrebbe dirti qualcosa). Non ho nemmeno mai detto che dovevano renderla incompatibile coi giochi, piuttosto bastava una semplice dichiarazione del tipo: "Guardate, lanciamo la FE, è destinata al mercato professionale, non è assolutamente ottimizzata per i giochi anche se possono girare tranquillamente." STOP. Niente di più complesso. Invece non l'hanno fatto e si è, per me comprensibilmente, alzata la delusione.


Mboh, eppure mi sembra che sia abbastanza chiaro l'ambito a cui e' destinata la scheda, boh...il costo dovrebbe bastare a capirlo...quindi perche' questa frustrazione?

Se lo hai capito, la tua frustrazione deriva da una mancata comunicazione, anzi da una comunicazione da parte di Amd che non soddisfa la tua aspettativa da comunicazione?

Perche' la realta' e' quella che hai detto tu ed e' strano esserne consapevole ed essere frustrato come se non lo si fosse :confused:

Juanito.82
03-07-2017, 15:50
"Guardate, lanciamo la FE, è destinata al mercato professionale, non è assolutamente ottimizzata per i giochi anche se possono girare tranquillamente." STOP.

Esattamente quello che hanno fatto/detto.
Ma quelli che devono criticare a prescindere hanno una fantastica memoria selettiva.
Io però non capisco quelli che continuano a rispondere ai criticoni, devono avere una pazienza stellare e tanto tempo da perdere perché si ripetono le stesse identiche cose ogni giorno.
Fino a quando non ci saranno recensioni qualunque opinione sia pro che contro vale come OPINIONE, le certezze (e di conseguenza i giudizi) io le lascerei ad altri momenti.