View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
psycho91
11-09-2024, 09:03
Io però ricordo un msrp di oltre 500 euro per la 7800 xt al lancio. :rolleyes:
Premesso che la 7800 xt è la gpu che sceglierei oggi sotto i 500 euro(perchè il resto è lettaralmente pattume per rapporto prezzo/prestazioni, vedasi la 4060 ti o 7600 xt), però sotto i 500 euro ci è scesa ora. :rolleyes:
Al lancio, se amd piazzasse navi 44 xt a 449 dollari e navi 44 xl a 399 dollari, significherebbe avere già al d1 una gpu da 500 euro fatta e finita. :)
Non puó piazzare Navi44 full a 449$, perché, stando ai rumor, avrebbe performance da tra Navi33 e Navi32 (qualcosa come la 6750xt o rtx3070 per intenderci).
Ergo é una scheda sicuramente sotto i 300$.
OrazioOC
11-09-2024, 09:08
Non puó piazzare Navi44 full a 449$, perché, stando ai rumor, avrebbe performance da tra Navi33 e Navi32 (qualcosa come la 6750xt per intenderci).
Ergo é una scheda sicuramente sotto i 300$.
Io intendevo la rdna 4 top di gamma, ad oggi non mi risulta che abbiano dichiarato quale delle 2 sia la sku "top". :)
449 dollari lo prendo come esempio perchè era l'msrp originario della 5700 xt, e questa SKU rdna4 dovrebbe dar vita ad una 8700xt o 9700 xt. :)
ghiltanas
11-09-2024, 09:20
Anche per me la definizione di prezzo aggressivo sarebbe quello indicato da ninja, però sui prezzi non mi esprimo più di tanto perchè ormai è chiaro che in qualunque settore sono andati fuori controllo, quindi fare previsioni è veramente difficile.
L'unica cosa che non sale in italia è il potere d'acquisto.
devil_mcry
11-09-2024, 09:24
cmq pensavo
da rdna 2-- di ps5 a rdna 4 dichiarano
2-3x in ray tracing
però è anche aumentata del 50% circa la gpu
probabilmente quindi le prestazioni in ray tracing da rdna 2 a 4 sono raddoppiate
alethebest90
11-09-2024, 09:35
invece io pensavo che se veramente ci sarà un abbassamento di prezzi (speriamo aggressivo), tutte le 7000 si svaluteranno molto, sopratutto se ci sarà un aumento delle prestazioni RT
quindi vendete oggi per un futuro migliore :O
cmq pensavo
da rdna 2-- di ps5 a rdna 4 dichiarano
2-3x in ray tracing
però è anche aumentata del 50% circa la gpu
probabilmente quindi le prestazioni in ray tracing da rdna 2 a 4 sono raddoppiate
Spero che non siano solo parole campate per aria. 2x nel path tracing vorrebbe dire andare anche meglio di nvidia.
https://www.guru3d.com/data/publish/221/6a94dd17413f791964195d372d2fcbbf6fb652/untitled-35.png
Basta prendere la 7900 XTX, fai un 2x netto (o quasi, perché rdna3 va un pelo meglio di rnda2) e hai prestazioni oltre la 4080.
Basta prendere la 7900 XTX, fai un 2x netto (o quasi, perché rdna3 va un pelo meglio di rnda2) e hai prestazioni oltre la 4080.
Ma magari! Mi da fiducia per le prossime in arrivo.
mikael84
11-09-2024, 11:47
Mi auguro meno. Quanto andrà rispetto alle 7900 gre? Non mi aspetto miracoli alla rdna vs vega.
Già la gre si trova a 550 euro e non ha minimamente senso con la 4070 super allo stesso prezzo.
Che salto sarebbe un taglio di 50 euro? E ok che nvidia è nvidia ma un minimo di salto lo faranno anche loro.
Rispetto alla 7800xt, se parliamo di raster, dopo il culling reg. di RDNA3.5, dovremmo vedere una miglioria sulle latenze cache/lO,vram RDNA4, e probabilmente qualcosa lato clock. il PP è quello di ryzen5.
In conferenza si parlava di op to 45%, tenendo in considerazione la GPU montata sulla ps5.
cmq pensavo
da rdna 2-- di ps5 a rdna 4 dichiarano
2-3x in ray tracing
però è anche aumentata del 50% circa la gpu
probabilmente quindi le prestazioni in ray tracing da rdna 2 a 4 sono raddoppiate
Non raddoppiano le prestazioni, ma il BVH8, ovvero, 8x ray box anzichè 4, poi dovrebbe essere tutto a carico degli shader come sempre, vero collo di bottiglia.
Se raddopiassero le prestazioni, avresti una simil 7800 in shader, pari ad una 4090 in RT.;)
Sarebbe un successo degno di nota, se si allineasse per fascia a nvidia almeno.
Anche RDNA3 porta notevoli migliorie in RT, ma i risultati non sono certo esemplari.
mikael84
11-09-2024, 11:53
Spero che non siano solo parole campate per aria. 2x nel path tracing vorrebbe dire andare anche meglio di nvidia.
Basta prendere la 7900 XTX, fai un 2x netto (o quasi, perché rdna3 va un pelo meglio di rnda2) e hai prestazioni oltre la 4080.
Sul PT il discorso è più complesso per via dell'allocazione del doppio dei registri.
Quindi in tale modalita, da SMT32 passa a SMT16, ovvero vengono dimezzati i thread in volo.
Se un reg di 192kb, mi permette di allimentare 10 thread da 19,2kb su 16 x SIMD, in PT potrò alimentare 5 thread su 16 per SIMD da 38,4kb, per via dell'ISA.
purtroppo l'allocazione dei registri è diverso rispetto alla CPU, li è fissa, nelle gpu dinamico.
Questo è la causa perchè le AMD non riescono ad eseguire il PT, in quanto in calcolo al volo ho solo la metà dei thread vettoriali in esecuzione.
Se ho un'usage del 50%, scendo al 25-30%, quindi la scheda sottoperforma.
ghiltanas
11-09-2024, 12:10
https://wccftech.com/ps5-pro-motivated-amds-development-of-advanced-ray-tracing-says-mark-cerny/
ci voleva sony che motivasse per fargli capire di darsi una svegliata sul raytracing? :muro:
ninja750
11-09-2024, 13:12
Spero che non siano solo parole campate per aria. 2x nel path tracing vorrebbe dire andare anche meglio di nvidia.
si ma OGGI a cosa giochiamo di bello in PT? rifiniamo un'altra volta cyberpunk? :fagiano: perchè già quello di awake2 per quanto fatto bene è molto poco scenografico e non vale il dimezzamento fps dal mio punto di vista
ci voleva sony che motivasse per fargli capire di darsi una svegliata sul raytracing? :muro:
su desktop il RT per come lo conosciamo oggi sarà sempre solo a favore di nvidia per come lo ha progettato lei, l'approccio amd su dx12 non è così efficace, credo che quello su ps5pro sia molto ma molto ma molto ottimizzato per quel ferro com'è giusto che sia, direi di scordiarci un 2x in RDNA4
ninja750
11-09-2024, 13:25
specifiche e lancio definitivo 7800m mobile
https://i.postimg.cc/02dN46wd/7800-Immagine-2024-09-11-142437.png
marbasso
11-09-2024, 17:14
si ma OGGI a cosa giochiamo di bello in PT? rifiniamo un'altra volta cyberpunk? :fagiano: perchè già quello di awake2 per quanto fatto bene è molto poco scenografico e non vale il dimezzamento fps dal mio punto di vista
Wukong
Ale55andr0
11-09-2024, 21:57
https://wccftech.com/amd-afmf-2-variable-graphics-memory-available-ryzen-ai-300-apus-boost-fps/
alethebest90
12-09-2024, 07:19
https://wccftech.com/amd-afmf-2-variable-graphics-memory-available-ryzen-ai-300-apus-boost-fps/
carino leggere i commenti sotto :asd:
carino leggere i commenti sotto :asd:
Il primo reply :asd:.
alethebest90
12-09-2024, 09:00
Il primo reply :asd:.
ormai è una shitstorm continua, come se fossero tutti azionisti AMD dopo dei tracolli in borsa
Cutter90
12-09-2024, 09:31
si ma OGGI a cosa giochiamo di bello in PT? rifiniamo un'altra volta cyberpunk? :fagiano: perchè già quello di awake2 per quanto fatto bene è molto poco scenografico e non vale il dimezzamento fps dal mio punto di vista
su desktop il RT per come lo conosciamo oggi sarà sempre solo a favore di nvidia per come lo ha progettato lei, l'approccio amd su dx12 non è così efficace, credo che quello su ps5pro sia molto ma molto ma molto ottimizzato per quel ferro com'è giusto che sia, direi di scordiarci un 2x in RDNA4
Cp2077, Aw2, Wukong, Star wars Outlaw (rtdxi), Portal
Siamo appena agli inizi
Su aw2 il PT cambia radicalmente l'esperienza visiva, soprattutto quando si usa Alan
psycho91
12-09-2024, 11:32
Ma cose come il DLDSR sono nei piani software delle nuove schede AMD? C'é qualche rumor a riguardo?
RoUge.boh
12-09-2024, 11:38
ormai è una shitstorm continua, come se fossero tutti azionisti AMD dopo dei tracolli in borsa
Beh, è anche frutto di tante promesse non mantenute... e di un ritardo "mostruoso" perché AMD ha puntato le risorse su AI e datacenter.
Rovinando anche la fiducia...
Ma vi rendete conto che c'è "Ancient Gameplays" che consiglia lui i fix da fare e non AMD stessa..:muro: :muro:
dominator84
12-09-2024, 17:15
Beh, è anche frutto di tante promesse non mantenute... e di un ritardo "mostruoso" perché AMD ha puntato le risorse su AI e datacenter.
Rovinando anche la fiducia...
Ma vi rendete conto che c'è "Ancient Gameplays" che consiglia lui i fix da fare e non AMD stessa..:muro: :muro:
beh neanche intel con i fix delle sue cpu ci è arrivata tanto presto
e nemmeno AMD con lo scheduler e il suo: "reinstallate windows da zero e tutto si fixerà", sfatato da j2c
poi se vogliamo parlare della 970 3.5+5gb, che - per un sacrosantissimo errore di marketing - è stata venduta come 4gb
davvero vogliamo parlare di "fiducia"?
tutti i colossi ne hanno sparate e fatte di grosse... a noi ci piace essere :ciapet:
https://wccftech.com/amd-afmf-2-variable-graphics-memory-available-ryzen-ai-300-apus-boost-fps/
con afmf2 sta facendo un secondo centro, dopo che con il primo framegen ha ridato vita a schede come le vega e come le rtx 1000 e 2000 che nvidia non si caga piu'
la latenza è ridicola adesso, tanto che sfido pure in competitiva a distinguere se uno abbia afmf attivo o disattivato
beh neanche intel con i fix delle sue cpu ci è arrivata tanto presto
e nemmeno AMD con lo scheduler e il suo: "reinstallate windows da zero e tutto si fixerà", sfatato da j2c
poi se vogliamo parlare della 970 3.5+5gb, che - per un sacrosantissimo errore di marketing - è stata venduta come 4gb
davvero vogliamo parlare di "fiducia"?
tutti i colossi ne hanno sparate e fatte di grosse... a noi ci piace essere :ciapet:
con afmf2 sta facendo un secondo centro, dopo che con il primo framegen ha ridato vita a schede come le vega e come le rtx 1000 e 2000 che nvidia non si caga piu'
la latenza è ridicola adesso, tanto che sfido pure in competitiva a distinguere se uno abbia afmf attivo o disattivato
Domanda da ignorante: ma afmf funziona come il frame generator di nvidia ma senza unità dedicate?
alethebest90
12-09-2024, 17:55
AFMF2 è gia stato implementato nei driver stabili ? va anche sulle RX6000 ?? :stordita:
Cutter90
12-09-2024, 17:55
Domanda da ignorante: ma afmf funziona come il frame generator di nvidia ma senza unità dedicate?
Da verificare la versione 2 afmf2. La prima versione era di fatto inutilizzabile, su rog ally X ci speravo tanto funzionasse bene.
Naturalmente non funzionerà mai bene come il Fram Gen nvidia proprio perché è una soluzione driver.
Ma ripeto spero abbiano migliorato qualcosa perché afmf l ho testato abbastanza e funziona davvero male tra artefatti, latenza ecc ecc
dominator84
12-09-2024, 18:31
AFMF2 è gia stato implementato nei driver stabili ? va anche sulle RX6000 ?? :stordita:
yes e funziona pure bene, zero latenza aggiunta, minchia è burro
prima l'ho provato con la 7900 e poi con la 6900xt, e mo' mi sono riportato a casa il muletto con la vega56 per provarlo pure lì
RoUge.boh
12-09-2024, 20:19
beh neanche intel con i fix delle sue cpu ci è arrivata tanto presto
e nemmeno AMD con lo scheduler e il suo: "reinstallate windows da zero e tutto si fixerà", sfatato da j2c
poi se vogliamo parlare della 970 3.5+5gb, che - per un sacrosantissimo errore di marketing - è stata venduta come 4gb
davvero vogliamo parlare di "fiducia"?
tutti i colossi ne hanno sparate e fatte di grosse... a noi ci piace essere :ciapet:
con afmf2 sta facendo un secondo centro, dopo che con il primo framegen ha ridato vita a schede come le vega e come le rtx 1000 e 2000 che nvidia non si caga piu'
la latenza è ridicola adesso, tanto che sfido pure in competitiva a distinguere se uno abbia afmf attivo o disattivato
ed hai ragione.stra ragione ma infatti la critica era rivolta ai commenti di "adesso"
Tanto lo sappiamo tutti che abbiamo la memoria corta e prima a metterlo nel :ciapet: e NVIDIA con "the more you buy the more you save"
Però quante figure di M... si è fatta ultimamente?
alethebest90
12-09-2024, 22:06
yes e funziona pure bene, zero latenza aggiunta, minchia è burro
prima l'ho provato con la 7900 e poi con la 6900xt, e mo' mi sono riportato a casa il muletto con la vega56 per provarlo pure lì
ottimo scarico e installo subito :D
ninja750
13-09-2024, 09:42
AFMF2 è gia stato implementato nei driver stabili ? va anche sulle RX6000 ?? :stordita:
si però funge praticamente solo quando sei quasi fermo quindi meh
Cutter90
13-09-2024, 09:48
si però funge praticamente solo quando sei quasi fermo quindi meh
In che senso?
StylezZz`
13-09-2024, 09:52
Io lo trovo una schifezza, impasta la grafica...preferisco la mod FSR3.
yes e funziona pure bene, zero latenza aggiunta, minchia è burro
Nel senso che si vede come se gli avessero spalmato il burro sopra? :D
carloUba
13-09-2024, 10:29
In che senso?
Che per esempio in FS appena l’aereo inizia a muoversi si creano delle smarmellate che non vedevo dai tempi dei monitor a fosfori ambra.
dominator84
13-09-2024, 10:39
si però funge praticamente solo quando sei quasi fermo quindi meh
hem no :asd:, nessun problema legato al movimento con afmf2, non è la v1
la mia sens è a 4200 dpi, sens 3 in game con rawaccel tweakkato, su skypad wallhack 4.0 - anche se ora rimetto al V3 che dovrebbe andare ancora piu' veloce... diciamo che mi muovo tipo scoiattolo sotto caffeina e no... il framegen non stacca piu' e non c'è latenza aggiunta
Io lo trovo una schifezza, impasta la grafica...preferisco la mod FSR3.
Nel senso che si vede come se gli avessero spalmato il burro sopra? :D
:asd: la prima volta che l'ho applicato mi pareva avessero spalmato qualcosa tipo olio o burro sopra le textures :asd:
dipenderà dai settaggi, io lascio automatico e non vedo apprezzabili variazioni, anche se c'è da dire che gioco a dettagli ultra bassi
poi è da provare sugli altri giochi - sale, certamente cit. - ma non ho na ceppa di tempo... appena riesco provo su DD2 e RDR2
ottimo scarico e installo subito :D
flavio dice di bloccare il framerate reale sotto la metà del refresh monitor
con il 240hz 1080p e con il 480hz 1440p, ho lasciato tutto sbloccato, nessun problema di frametime, stuttering o tearing
sul VA 144hz (21:9 in questo caso) invece è la sagra dello stuttering se non blocco gli fps a 70-71, ed anche del tearing... non so come vadano i KTC, ma i gigabyte - almeno i VA - fanno pena
tra un po' provo sull'oled, devo però smontare di nuovo la 4090 e sperare di non schizzare acqua ovunque
ninja750
13-09-2024, 11:13
hem no :asd:, nessun problema legato al movimento con afmf2, non è la v1
ma se intendete la V2 è solo nei driver preview non c'è nei 24.8.1 vanno messi questi
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-AFMF2-TECH-Preview.html
dominator84
13-09-2024, 11:17
ma se intendete la V2 è solo nei driver preview non c'è nei 24.8.1 vanno messi questi
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-AFMF2-TECH-Preview.html
esatto
allora sull'msi 342 oled 175 ho 3-4ms con antilag e 4-5 senza antilag, ma niente è la sagra dello stutter/framelag
mentre sul 240hz IPS siamo a 2.8-2.9 ms ed è sempre fluido
ninja750
13-09-2024, 11:31
esatto
allora hai risposto male a alethebest che chiedeva "AFMF2 è gia stato implementato nei driver stabili ?"
alethebest90
13-09-2024, 11:40
mi sono perso :asd:
vabbe nel frattempo finisco prima RE 0 quindi non mi servono tutte ste menate
dominator84
13-09-2024, 11:46
allora hai risposto male a alethebest che chiedeva "AFMF2 è gia stato implementato nei driver stabili ?"
appunto, ha chiesto "stabili" non whql :D
e i preview sono stabili :O
ghiltanas
14-09-2024, 09:53
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-fsr4-will-be-fully-ai-based-focusing-on-improving-power-efficiency-and-battery-life-for-handhelds
Fsr4 ai based
Cutter90
14-09-2024, 10:00
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-fsr4-will-be-fully-ai-based-focusing-on-improving-power-efficiency-and-battery-life-for-handhelds
Fsr4 ai based
Mio parere.
Finalemnte ci sono arrivati, molto tardi, ma ci sono arrivati. La qualità non può essere migliorate se non ci si affida alle IA negli upscaling
https://videocardz.com/newz/amd-confirms-fsr4-will-be-fully-ai-based-focusing-on-improving-power-efficiency-and-battery-life-for-handhelds
Fsr4 ai based
Maa supportato da 6x00/7x00?
Cutter90
14-09-2024, 12:24
Maa supportato da 6x00/7x00?
Ovviamente no, ci vorranno unità dedicate temo...
A64FX+DFI nF4
14-09-2024, 12:58
Ma i "famosi" AI Accelerators delle 7000 sono mai stati utilizzati?
mikael84
14-09-2024, 16:24
Ma i "famosi" AI Accelerators delle 7000 sono mai stati utilizzati?
L'unica differenza con le unità generiche delle 6000 è l'introduzione delle BF16.
BF16 rispetto al FP16 classico ha l'esponente e mantissa a 8 e 7bit, rispetto a 5/10.
Da RDNA4, cercheranno di metterci una pezza, ed inserire lo standard FP8, raddoppiando il ratio e probabilmente lo sparsity.
Le 6000 invece hanno le unità splitate in fp32 (2x16/4xint8), ma il ratio è simile.
A64FX+DFI nF4
14-09-2024, 16:40
L'unica differenza con le unità generiche delle 6000 è l'introduzione delle BF16.
BF16 rispetto al FP16 classico ha l'esponente e mantissa a 8 e 7bit, rispetto a 5/10.
Da RDNA4, cercheranno di metterci una pezza, ed inserire lo standard FP8, raddoppiando il ratio e probabilmente lo sparsity.
Le 6000 invece hanno le unità splitate in fp32 (2x16/4xint8), ma il ratio è simile.
le BF16 potrebbero essere utilizzate per questo futuro FSR4.0 o sono inutili? per capire se lo renderanno esclusiva per un motivo tecnico o di marketing
Maa supportato da 6x00/7x00?
Dubito che amd metta fuori gioco le rdna 2/3 vista la quantità di apu sulle quali sono presenti, anche se ai soliti detrattori piacerebbe vista la porcata analoga che ha fatto al tempo nvidia con ampere.
mikael84
14-09-2024, 17:00
le BF16 potrebbero essere utilizzate per questo futuro FSR4.0 o sono inutili? per capire se lo renderanno esclusiva per un motivo tecnico o di marketing
Dipende, il BF16 è un FP32 semplificato con la mantissa a 7 anzichè 23, ma viene classificato con ratio a 16bit, essendo appunto un 16bit. Nvidia ha cominciato ad usarlo da Ampere.
Se ci saranno limitazioni sulle 6000 e precedenti, difficile saperlo, perchè in quel caso, RDNA1-2 lo leggerà come fp32, quindi a ratio dimezzato.
AMD renderà sicuramente lo standard libero a tutte, e senza perdite.
Dubito che amd metta fuori gioco le rdna 2/3 vista la quantità di apu sulle quali sono presenti, anche se ai soliti detrattori piacerebbe vista la porcata analoga che ha fatto al tempo nvidia con ampere.
Sicuramente.
Riguardo Ampere infatti, nvidia ha spostato il problema del FG sulle OFA e sulle capacità dei tensor core FP8. Tuttavia è stato dimostrato che il ratio OFA gli dia un vantaggio risibile, e gli FP8 su programmi appositi pro come nsight non vengono rilevate. Ed è anche lecito che non ti dia il ratio di una tesla su una GPU da 2k.
Va detto che non è stato mai dimostrato aldilà dei numeri, che il FG in questo modo non crei qualche problema.
AMD dovrebbe mantenere la compatibilità. il peso sulle matrici è quasi nullo, se ci pensate anche una 2060 può usare il DLSS, tenendo presente che quando attivato, il chip viene splittato ed utilizzato in percentuali bassissime come 10/20%.
Ale55andr0
14-09-2024, 20:03
D
AMD dovrebbe mantenere la compatibilità. il peso sulle matrici è quasi nullo, se ci pensate anche una 2060 può usare il DLSS, tenendo presente che quando attivato, il chip viene splittato ed utilizzato in percentuali bassissime come 10/20%.
Molto interessante, ma giusto per curiosità intendo, per vedere che cacciano fuori e se possono avere una tecnologia a livello dei competitor. Dal canto mio sono e resto del partito no fake pixel, no fake frame e morirò in tali panni :p
Lo Straniero Misterioso
15-09-2024, 13:12
Molto interessante, ma giusto per curiosità intendo, per vedere che cacciano fuori e se possono avere una tecnologia a livello dei competitor. Dal canto mio sono e resto del partito no fake pixel, no fake frame e morirò in tali panni :p
Se il risultato è buono, poco importa come viene raggiunto...
Gyammy85
16-09-2024, 09:09
L'unica differenza con le unità generiche delle 6000 è l'introduzione delle BF16.
BF16 rispetto al FP16 classico ha l'esponente e mantissa a 8 e 7bit, rispetto a 5/10.
Da RDNA4, cercheranno di metterci una pezza, ed inserire lo standard FP8, raddoppiando il ratio e probabilmente lo sparsity.
Le 6000 invece hanno le unità splitate in fp32 (2x16/4xint8), ma il ratio è simile.
Sono proprio le bfloat ad essere utilizzate nei calcoli ia
Beh quello si sapeva, stai passando al 4nP, il nodo dei ryzen5, quindi puoi impillare ben oltre il doppio dei transistor, passando ormai da 10k a 12,7k$ wafer.
Semplicemente questo chip, sostituisce direttamente la 6600xt/7600 a 6nm e riprende navi32 a 5nm, integrando il BVH8(ray box 8x vs4), oltre alle matrix capaci di passare al FP8.
I costi di produzione, sono al minimo storico, die da 210mm2 circa stanno a 55$ e le ram a 55$ (16gb). Sono chip che possono tranquillamente vendere a 499.
Se hanno stimato le performance raster, potevano stimare anche quelle RT.
Ripesco un attimo questo post. Ma dove le trovi le informazioni sui costi dei wafer? Perchè io leggo numeri discordanti.
mikael84
17-09-2024, 00:42
Sono proprio le bfloat ad essere utilizzate nei calcoli ia
Certo, ma i tensor core usano in piccola percentuale FP16 generiche. Ad esempio turing non le supporta, pur supportando in egual misura il RR.
Ripesco un attimo questo post. Ma dove le trovi le informazioni sui costi dei wafer? Perchè io leggo numeri discordanti.
Sono di semplice reperibilità.;)
https://seekingalpha.com/article/4502181-tsmc-top-foundry-computing-automotive-chip-demand-rises
https://static.seekingalpha.com/uploads/2022/4/19/7008-1650383025961746.png
Sono di semplice reperibilità.;)
https://seekingalpha.com/article/4502181-tsmc-top-foundry-computing-automotive-chip-demand-rises
https://static.seekingalpha.com/uploads/2022/4/19/7008-1650383025961746.png
Ho visto però che sono proiezioni. Sul sito non ci sono dati aggiornati al 2024?
Edit: https://seekingalpha.com/article/4676101-taiwan-semiconductor-tsmc-raising-prices-8-7-percent-in-2024-as-revenue-growth-underperforms-customers
In questo articolo ci sono stime più aggiornate. I dati non sono molto precisi ma non variano di molto.
mikael84
17-09-2024, 16:45
Ho visto però che sono proiezioni. Sul sito non ci sono dati aggiornati al 2024?
Edit: https://seekingalpha.com/article/4676101-taiwan-semiconductor-tsmc-raising-prices-8-7-percent-in-2024-as-revenue-growth-underperforms-customers
In questo articolo ci sono stime più aggiornate. I dati non sono molto precisi ma non variano di molto.
Il 5/4nm vede leggerissime variazioni, circa 13k vs i 12,7 calcolati da me. Piuttosto è preoccupante l'andazzo dei 3nm. 150$ un 300mm2 cominciano ad essere tanti per un mid chip.
devil_mcry
17-09-2024, 17:48
Se non trovano un modo di farli su qualcosa di diverso costerà tutto una fucilata oltretutto a fronte di miglioramenti sempre minori
psycho91
18-09-2024, 06:20
Se non trovano un modo di farli su qualcosa di diverso costerà tutto una fucilata oltretutto a fronte di miglioramenti sempre minori
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-foundry-diventera-una-sussidiaria-indipendente-in-pausa-i-progetti-in-germania-e-polonia-le-decisioni-di-intel-per-rinascere_130802.html
Intel to the rescue! :eek:
ninja750
18-09-2024, 09:29
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-foundry-diventera-una-sussidiaria-indipendente-in-pausa-i-progetti-in-germania-e-polonia-le-decisioni-di-intel-per-rinascere_130802.html
Intel to the rescue! :eek:
i have a dream :O roba amd stampata da intel per controbattere nvidia :O
i have a dream :O roba amd stampata da intel per controbattere nvidia :O
Dopo il patto d'Acciaio arriva quello di Silicio :read:
psycho91
18-09-2024, 11:20
i have a dream :O roba amd stampata da intel per controbattere nvidia :O
RDNA 5 fatto con Intel 18a... se mai vedrá la luce :asd:
devil_mcry
18-09-2024, 11:22
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-foundry-diventera-una-sussidiaria-indipendente-in-pausa-i-progetti-in-germania-e-polonia-le-decisioni-di-intel-per-rinascere_130802.html
Intel to the rescue! :eek:
Si ma il problema rimane di base, la litografia su silicio è al limite, cioè l'atomo di silicio ha le sue dimensioni, probabilmente un nodo da 1nm sarà la fine? boh
ninja750
18-09-2024, 12:00
Si ma il problema rimane di base, la litografia su silicio è al limite, cioè l'atomo di silicio ha le sue dimensioni, probabilmente un nodo da 1nm sarà la fine? boh
speriamo, così arrivati a quella gen sapremo non saranno più possibili aumenti prestazioniali non dovremo cambiare la vga ogni tot anni e gli sviluppatori si tareranno su quel livello di perf :O
speriamo, così arrivati a quella gen sapremo non saranno più possibili aumenti prestazioniali non dovremo cambiare la vga ogni tot anni e gli sviluppatori si tareranno su quel livello di perf :O
Esatto, voglio la 9999XTX con un mega dissipatore in rame e 4 Noctua da 120 mm da portarmi fino alla tomba :O
devil_mcry
18-09-2024, 22:34
speriamo, così arrivati a quella gen sapremo non saranno più possibili aumenti prestazioniali non dovremo cambiare la vga ogni tot anni e gli sviluppatori si tareranno su quel livello di perf :O
pivello faranno chip sempre più grossi e alla fine una gpu costerà come una ferrari XD
ghiltanas
20-09-2024, 08:35
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-ai-max-395-to-feature-16-zen5-cores-and-40-rdna3-5-cus-strix-halo-lineup-leaks-out
lasciando perdere la nomenclatura, sempre peggio, un mini pc con questa bestietta sarebbe bello :D
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-ai-max-395-to-feature-16-zen5-cores-and-40-rdna3-5-cus-strix-halo-lineup-leaks-out
lasciando perdere la nomenclatura, sempre peggio, un mini pc con questa bestietta sarebbe bello :D
E' dai primi rumors che lo aspetto, potrei tornare al mondo pc ed evitare una eventuale PS6.
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-ai-max-395-to-feature-16-zen5-cores-and-40-rdna3-5-cus-strix-halo-lineup-leaks-out
lasciando perdere la nomenclatura, sempre peggio, un mini pc con questa bestietta sarebbe bello :D
Quest'APU è veramente ma veramente una bestia. E' il prodotto che mancava nel mondo Pc. 40 cu... mamma mia :)
ninja750
20-09-2024, 10:40
https://tpucdn.com/review/final-fantasy-xvi-fps-performance-benchmark/images/vram.png
qui siamo sui 10gb di vram a qualunque res..
Cutter90
20-09-2024, 10:52
https://tpucdn.com/review/final-fantasy-xvi-fps-performance-benchmark/images/vram.png
qui siamo sui 10gb di vram a qualunque res..
E vista la bontà tecnica del titolo non certo incredibile possiamo parlare di palese ottimizzazione fatta con il ...... :D
Tra l'altro basta in realtà guardare le perf sotto per vedere che anche le 8 gb se la cavano benissimo lo stesso e che una 3070 ti da 8 gb va come una 6800 da 16. Anche in 4k la 6800 e la 3070 vanno uguali. Quindi quel grafico sarà la vram allocata da una 4090 e non quella realmente utilizzata dalle varie schede
ninja750
20-09-2024, 11:12
E vista la bontà tecnica del titolo non certo incredibile possiamo parlare di palese ottimizzazione fatta con il ...... :D
io vedo che nella slide comparativa per trovare differenza tra ultra e low devi zoomare un bel po per poi giocare alle piccole differenze per notare l'ombra di qui e la texture di la, roba che in movimento vale zero per me
Tra l'altro basta in realtà guardare le perf sotto per vedere che anche le 8 gb se la cavano benissimo lo stesso e che una 3070 ti da 8 gb va come una 6800 da 16. Anche in 4k la 6800 e la 3070 vanno uguali. Quindi quel grafico sarà la vram allocata da una 4090 e non quella realmente utilizzata dalle varie schede
https://i.postimg.cc/3wxsG2m0/Immagine-2024-09-20-120645.png
3070 all'uscita era lì con la 6800 mentre la era 3070ti più girata verso la 6800XT
qui in 1440p ma anche 1080p la 3070 è più vicina alla 6700XT e la 6800 liscia sopra la 3070ti con la 6800XT invece ben sopra tutte
in 4k nel gioco specifico la benzina finisce prima della vram, è inutile commentare un framerate di 20fps
Cutter90
20-09-2024, 11:14
io vedo che nella slide comparativa per trovare differenza tra ultra e low devi zoomare un bel po per poi giocare alle piccole differenze per notare l'ombra di qui e la texture di la, roba che in movimento vale zero per me
https://i.postimg.cc/3wxsG2m0/Immagine-2024-09-20-120645.png
3070 all'uscita era lì con la 6800 mentre la era 3070ti più girata verso la 6800XT
qui in 1440p ma anche 1080p la 3070 è più vicina alla 6700XT e la 6800 liscia sopra la 3070ti con la 6800XT invece ben sopra tutte
in 4k nel gioco specifico la benzina finisce prima della vram, è inutile commentare un framerate di 20fps
E questo è il punto che i fautori della Vram non vogliono capire......
Sul resto siamo lì. Magari in sto gioco amd se la cava bene per via cmq del "vecchiume" del motore e zero RT
La 3070 mediamente è sempre stata ai livelli della 6750xt. Le 6800 superiori
StylezZz`
20-09-2024, 11:33
3070 - 6750 XT
6800 - 3070 Ti
Poi dipende dal gioco, nelle situazioni in cui si saturano di brutto gli 8GB le prestazioni si dimezzano. Non mi sembra il caso di Final Fantasy XV che riesce a starci dentro:
Final Fantasy 16 Benchmark - RTX 3070 - RX 6800 | Ultra Settings (https://www.youtube.com/watch?v=6KvdVROgxCw)
quel grafico di TPU è VRAM allocata.
3070 all'uscita era lì con la 6800 mentre la era 3070ti più girata verso la 6800XT
qui in 1440p ma anche 1080p la 3070 è più vicina alla 6700XT e la 6800 liscia sopra la 3070ti con la 6800XT invece ben sopra tutte
confermo che generalmente nella pratica la 6800 liscia andava meglio della 3070TI,poichè io avevo la 6800 e un mio caro amico nello stesso periodo aveva la 3070 ti e giocavamo spesso insieme on-line e comparavamo i nostri frame,in quad hd mediamente io andavo meglio o almeno era così nei game in cui giocavamo.
io vedo che nella slide comparativa per trovare differenza tra ultra e low devi zoomare un bel po per poi giocare alle piccole differenze per notare l'ombra di qui e la texture di la, roba che in movimento vale zero per me
https://i.postimg.cc/3wxsG2m0/Immagine-2024-09-20-120645.png
3070 all'uscita era lì con la 6800 mentre la era 3070ti più girata verso la 6800XT
qui in 1440p ma anche 1080p la 3070 è più vicina alla 6700XT e la 6800 liscia sopra la 3070ti con la 6800XT invece ben sopra tutte
in 4k nel gioco specifico la benzina finisce prima della vram, è inutile commentare un framerate di 20fps
Amd nel lungo periodo scala sempre di fascia o quasi.
Nvidia sappiamo perfettamente che tipo di politica ha per le generazioni precedenti. In pratica adesso ampere non la vuole più nessuno a meno che non siano 3080 o 3090.
psycho91
21-09-2024, 08:10
Amd nel lungo periodo scala sempre di fascia o quasi.
Nvidia sappiamo perfettamente che tipo di politica ha per le generazioni precedenti. In pratica adesso ampere non la vuole più nessuno a meno che non siano 3080 o 3090.
Esatto. Storicamente le AMD invecchiano molto meglio delle verdi di pari fascia.
Cutter90
21-09-2024, 08:28
Amd nel lungo periodo scala sempre di fascia o quasi.
Nvidia sappiamo perfettamente che tipo di politica ha per le generazioni precedenti. In pratica adesso ampere non la vuole più nessuno a meno che non siano 3080 o 3090.
Esatto. Storicamente le AMD invecchiano molto meglio delle verdi di pari fascia.
Se non si considerano i titoli in Rt. E visto che ormai sono tanti direi che non è più una regola generale. Anzi è vero l esatto opposto per ora. Nei titoli in RT le amd invecchiano molto peggio delle nvida. Molto di più che io contrario in ratser
dominator84
21-09-2024, 08:36
e dato che il raster morirà...
enviddia vincerà!!! :O
e ho fatto pure la rima
StylezZz`
21-09-2024, 08:55
Se non si considerano i titoli in Rt. E visto che ormai sono tanti direi che non è più una regola generale. Anzi è vero l esatto opposto per ora. Nei titoli in RT le amd invecchiano molto peggio delle nvida. Molto di più che io contrario in ratser
Dipende dal gioco, su CP77 per esempio mi va meglio la 6800 che la 3070, e posso pure spremerla con le textures di Halk :D
Dipende dal gioco, su CP77 per esempio mi va meglio la 6800 che la 3070, e posso pure spremerla con le textures di Halk :D
Vuoi entrare in una valle di lacrime? (cit.)
Cutter90
21-09-2024, 09:27
Dipende dal gioco, su CP77 per esempio mi va meglio la 6800 che la 3070, e posso pure spremerla con le textures di Halk :D
Ma come fa ad andare meglio scusa?
https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/6.html
Da qui la 6800 sta ben al fu sotto in rt. I. Pt poi non ne parliamo nemmeno.
Io non ho visto un solo gioco in rt in cui le amd vanno meglio delle nvdia. E spesso perdono anche da fasce molto più basse.
Ti basti vedere che una 4060 va meglio di una 7900xtx in PT in 1080p....
Gyammy85
21-09-2024, 09:30
io vedo che nella slide comparativa per trovare differenza tra ultra e low devi zoomare un bel po per poi giocare alle piccole differenze per notare l'ombra di qui e la texture di la, roba che in movimento vale zero per me
https://i.postimg.cc/3wxsG2m0/Immagine-2024-09-20-120645.png
3070 all'uscita era lì con la 6800 mentre la era 3070ti più girata verso la 6800XT
qui in 1440p ma anche 1080p la 3070 è più vicina alla 6700XT e la 6800 liscia sopra la 3070ti con la 6800XT invece ben sopra tutte
in 4k nel gioco specifico la benzina finisce prima della vram, è inutile commentare un framerate di 20fps
Assolutamente no, la 6800 è sempre andata meglio della 3070ti che è pure uscita dopo proprio perché la 3070 non poteva farcela vs la 6800
E questo è il punto che i fautori della Vram non vogliono capire......
Sul resto siamo lì. Magari in sto gioco amd se la cava bene per via cmq del "vecchiume" del motore e zero RT
Beh insomma, non mi pare vada così bene, poi final fantasy era uno dei titoli di bandiera nvidia (bellissimo guarda che poligoni wee ma proprio ma che ne capite ecc...)
Cutter90
21-09-2024, 09:43
Assolutamente no, la 6800 è sempre andata meglio della 3070ti che è pure uscita dopo proprio perché la 3070 non poteva farcela vs la 6800
Beh insomma, non mi pare vada così bene, poi final fantasy era uno dei titoli di bandiera nvidia (bellissimo guarda che poligoni wee ma proprio ma che ne capite ecc...)
Il 16 non è assolutamente un gioco nvidia e non ha nulla di tecnologie moderne
Esatto. Storicamente le AMD invecchiano molto meglio delle verdi di pari fascia.
Non essendo mai stato al passo con gli ultimi giochi con le varie Nvidia avute in passato dopo qualche anno preferivo non aggiornare più i drivers perché avevo notato un peggioramento delle prestazioni
StylezZz`
21-09-2024, 10:04
Ma come fa ad andare meglio scusa?
https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/6.html
Da qui la 6800 sta ben al fu sotto in rt. I. Pt poi non ne parliamo nemmeno.
Io non ho visto un solo gioco in rt in cui le amd vanno meglio delle nvdia. E spesso perdono anche da fasce molto più basse.
Ti basti vedere che una 4060 va meglio di una 7900xtx in PT in 1080p....
Ne parliamo da mesi, lo abbiamo segnalato anche nel thread tecnico di CP77, eppure continui a non capire cosa succede quando saturi la memoria. Sei senza speranze :muro:
Ti basti sapere che con la 6800 ci gioco benissimo a 1440p+XessQ+FSR3, RT low/med + le textures ultra di Halk. Nessun drop, fila liscio come l'olio e non scendo mai sotto i 60fps. Cosa impossibile con la 3070 usando le stesse impostazioni a causa degli 8GB, soprattutto in zone di Nightcity come Dogtown.
ma giustamente ognuno "patcha" il proprio hw/sw nel modo migliore possibile
ma vuoi mettere l'ebrezza di giocare a 1080p, tutto maxato in "patch tracing" con una misera 4060.. tanto per dire che spacca il :ciapet: a qualnque gpu/big amd..:asd:
Cutter90
21-09-2024, 11:24
Ne parliamo da mesi, lo abbiamo segnalato anche nel thread tecnico di CP77, eppure continui a non capire cosa succede quando saturi la memoria. Sei senza speranze :muro:
Ti basti sapere che con la 6800 ci gioco benissimo a 1440p+XessQ+FSR3, RT low/med + le textures ultra di Halk. Nessun drop, fila liscio come l'olio e non scendo mai sotto i 60fps. Cosa impossibile con la 3070 usando le stesse impostazioni a causa degli 8GB, soprattutto in zone di Nightcity come Dogtown.
Si ma lì sei tu che vuoi usare texture diverse e mod varie. È la TUA situazione. Ma i grafici e i test parlano chiaro. La 3070 in rt va meglio della tua 6800 anche in Cp2077. In PT non ne parliamo nemmeno. Questi sono dati OGGETTIVI.
Poi ci sei tu che nella tua PARTICOLARE situazione con mod tecture ecc ecc magari puoi andare meglio con la 6800. Ma la regola generale NON è la tua situazione.
I dati dicono s3nza lacun dubbio che la 3070 quando si usa il RT e il PT va da meglio a decisamente meglio della 6880.
Questo è il quadro della situazione. Sei d accordo?
StylezZz`
21-09-2024, 11:51
Vuoi entrare in una valle di lacrime? (cit.)
:sbonk:
Eh niente...
mikael84
21-09-2024, 11:55
Datevi una calmata!
e dato che il raster morirà...
enviddia vincerà!!! :O
e ho fatto pure la rima
ma giustamente ognuno "patcha" il proprio hw/sw nel modo migliore possibile
ma vuoi mettere l'ebrezza di giocare a 1080p, tutto maxato in "patch tracing" con una misera 4060.. tanto per dire che spacca il :ciapet: a qualnque gpu/big amd..:asd:
Evitiamo, già non riuscite a discutere pacificamente, poi con questi post non aiutate di certo.
Ne parliamo da mesi, lo abbiamo segnalato anche nel thread tecnico di CP77, eppure continui a non capire cosa succede quando saturi la memoria. Sei senza speranze :muro:
Ti basti sapere che con la 6800 ci gioco benissimo a 1440p+XessQ+FSR3, RT low/med + le textures ultra di Halk. Nessun drop, fila liscio come l'olio e non scendo mai sotto i 60fps. Cosa impossibile con la 3070 usando le stesse impostazioni a causa degli 8GB, soprattutto in zone di Nightcity come Dogtown.
bah... io sia con 6800 che 3070 vado maluccio con evidenti drop in Cyberpunk a 1440p però c'è un però nel primo caso ho un r5 2600 e nel secondo un 8700k.
bah... io sia con 6800 che 3070 vado maluccio con evidenti drop in Cyberpunk a 1440p però c'è un però nel primo caso ho un r5 2600 e nel secondo un 8700k.
sei decisamente bottleneck con quelle cpu.
Cutter90
22-09-2024, 07:52
bah... io sia con 6800 che 3070 vado maluccio con evidenti drop in Cyberpunk a 1440p però c'è un però nel primo caso ho un r5 2600 e nel secondo un 8700k.
Hai delle cpu molto vecchie e ti fanno da collo di bottiglia
dominator84
22-09-2024, 08:27
bah... io sia con 6800 che 3070 vado maluccio con evidenti drop in Cyberpunk a 1440p però c'è un però nel primo caso ho un r5 2600 e nel secondo un 8700k.
Hai delle cpu molto vecchie e ti fanno da collo di bottiglia
boia de... le gpu in effetti sono molto sotto sfruttate
boia de... le gpu in effetti sono molto sotto sfruttate
ma ragazzi con la 6800 sono a 3440*1440 e con la 3070 sono a 2560*1440 mica a 900p.
Ok che sono vecchie ma mica sono un i5 4690k
Cutter90
22-09-2024, 16:08
ma ragazzi con la 6800 sono a 3440*1440 e con la 3070 sono a 2560*1440 mica a 900p.
Ok che sono vecchie ma mica sono un i5 4690k
Hai lo stesso limtazioni importanti con quelle cpu, fidati. Dipende anche dai giochi
ma ragazzi con la 6800 sono a 3440*1440 e con la 3070 sono a 2560*1440 mica a 900p.
Ok che sono vecchie ma mica sono un i5 4690k
sei lo stesso bottleneck le cpu sono troppo scarse.
per quelle gpu anche considerando le risoluzione ci vogliono almeno un ryzen 5 5000 o un intel i5 11° gen.
dominator84
22-09-2024, 17:59
ma ragazzi con la 6800 sono a 3440*1440 e con la 3070 sono a 2560*1440 mica a 900p.
Ok che sono vecchie ma mica sono un i5 4690k
3600 vs 7600 vs 7800x3d con una 7700xt
1080p
1440p
4k
https://www.youtube.com/watch?v=Tp-phTJBqME&t=401s
dove la gpu non è limitata, c'è differenza
3600 vs 7600 vs 7800x3d con una 7700xt
1080p
1440p
4k
https://www.youtube.com/watch?v=Tp-phTJBqME&t=401s
dove la gpu non è limitata, c'è differenza
lui ha cpu peggiori del ryzen 3600 e in più nn ha il pci-e gen 4.
dominator84
22-09-2024, 18:12
lui ha cpu peggiori del ryzen 3600 e in più nn ha il pci-e gen 4.
e speriamo non usi pure w11, che se ne vanno altre perf
ninja750
23-09-2024, 10:39
Ne parliamo da mesi, lo abbiamo segnalato anche nel thread tecnico di CP77, eppure continui a non capire cosa succede quando saturi la memoria
non ce l'ho con te ma stare sempre a portare come riferimento un gioco che abbiamo installato e finito QUATTRO anni fa mi sembra di tornare ai tempi di ehh ma crysis..? confrontando la HD7970 vs GTX580
cioè voglio dire ok ma andiamo oltre.. nei titoli usciti quest'anno o max l'anno prima come sono messi?
:stordita:
StylezZz`
23-09-2024, 11:17
non ce l'ho con te ma stare sempre a portare come riferimento un gioco che abbiamo installato e finito QUATTRO anni fa mi sembra di tornare ai tempi di ehh ma crysis..? confrontando la HD7970 vs GTX580
cioè voglio dire ok ma andiamo oltre.. nei titoli usciti quest'anno o max l'anno prima come sono messi?
:stordita:
Quattro anni fa è uscita la beta, il gioco completo l'anno scorso :asd:
ninja750
23-09-2024, 11:20
az allora devo reinstallarlo e rifinirlo per godermi i 30fps :asd:
e speriamo non usi pure w11, che se ne vanno altre perf
Certo che ogni volta che penso d'installare win11, esce sempre qualche notizia che prolunga la vita del 10, forse devo smettere di pensarci :ciapet:.
Cutter90
23-09-2024, 13:36
Ma sta paranoia che win 10 nel 2024 sia meglio dell 11 da dove arriva? Le perf sono migliori nell'' mancano un sacco di fetures nel 10 e varie ottimizzazioni: Qual è il senso di restare sul 10? Boh
Cmq god of war (titolo neutro, più amd che nvidia data la sua natura console) appena uscito conferma una 3070 più veloce di una 6800 e non di poco. 15 fps in 1080p e 10 fps in 1440p. Perfino in 4k nonostante i suoi """""miseri""""" 8 gb performa 5 fps meglio della 6800
https://www.youtube.com/watch?v=Uw4uxssE204
Ma sta paranoia che win 10 nel 2024 sia meglio dell 11 da dove arriva? Le perf sono migliori nell'' mancano un sacco di fetures nel 10 e varie ottimizzazioni: Qual è il senso di restare sul 10? Boh
Cmq god of war (titolo neutro, più amd che nvidia data la sua natura console) appena uscito conferma una 3070 più veloce di una 6800 e non di poco. 15 fps in 1080p e 10 fps in 1440p. Perfino in 4k nonostante i suoi """""miseri""""" 8 gb performa 5 fps meglio della 6800
https://www.youtube.com/watch?v=Uw4uxssE204
nel gaming si winzozz 10 è meglio dell'11 è stato dimostrato che a parità di hardware si perdono performance,per il resto nn lo so se va meglio o peggio.
Cutter90
23-09-2024, 14:05
nel gaming si winzozz 10 è meglio dell'11 è stato dimostrato che a parità di hardware si perdono performance,per il resto nn lo so se va meglio o peggio.
Inezie, una manciata di fps e dipendono pure dai titoli
mikael84
23-09-2024, 14:11
Vero che ci sono poche, se non niente notizie, ma vi invito a tornare IT!
L'argomento sono le nuove RDNA4, non CB o la diatriba 3070ti vs 6800.
Inezie, una manciata di fps e dipendono pure dai titoli
non sono inezie la cosa è concreta nn è un valore fisso ovviamente ma c'è sopratutto con AMD.
alla fine chissene ovviamente nn si torna indietro con l'S.O. ma dire che il problema nn esiste è sbagliato.
carloUba
24-09-2024, 07:39
Inezie, una manciata di fps e dipendono pure dai titoli
Tra l'altro solo con particolari configurazioni. Altrimenti nemmeno quello
Tra l'altro solo con particolari configurazioni. Altrimenti nemmeno quello
Capita un po' su tutti i processori e per fortuna non in tutti i giochi ma evitiamo di fare disinformazione dicendo che sono inezie o configurazioni particolari.
Per fare qualche esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=abXKDUESFKs
https://www.youtube.com/watch?v=MRNo-yYeDu0
ninja750
25-09-2024, 13:36
leggendo i soliti presunti leaker/lanciadadi sulla questione dell'IA in FRS4.0, sembrerebbe possano essere escluse le schede da RDNA2 in giù per mancanza hardware dedicato (RDNA3 ha AI accelerators)
questo fa nascere tre grosse riflessioni, la prima che FSR per come è stato concettualizzato è agnostico quindi gira anche su polaris o maxwell prive di hardware dedicato ergo sarebbe uno stacco davvero grosso di tecnologia dal 3.0 come lo conosciamo e lascerebbe di botto al palo tutte le "vecchie" gen di VGA (*), la seconda che appunto vista questa rivoluzione dovrà scontrarsi direttamente qualitativamente (e non solo) con il DLSS perchè a quel punto non ci sarebbero più motivi tecnici per i quali non debba essere uguale o migliore, mentre adesso essendo di fatto tecnologia concettualmente diversa si accetta abbia difetti più o meno marcati a seconda del gioco, la terza ne varrà davvero la pena?
(*) xess permettendo, ma intel potrà permettersi di continuare lo sviluppo?
Cutter90
25-09-2024, 13:54
leggendo i soliti presunti leaker/lanciadadi sulla questione dell'IA in FRS4.0, sembrerebbe possano essere escluse le schede da RDNA2 in giù per mancanza hardware dedicato (RDNA3 ha AI accelerators)
questo fa nascere tre grosse riflessioni, la prima che FSR per come è stato concettualizzato è agnostico quindi gira anche su polaris o maxwell prive di hardware dedicato ergo sarebbe uno stacco davvero grosso di tecnologia dal 3.0 come lo conosciamo e lascerebbe di botto al palo tutte le "vecchie" gen di VGA (*), la seconda che appunto vista questa rivoluzione dovrà scontrarsi direttamente qualitativamente (e non solo) con il DLSS perchè a quel punto non ci sarebbero più motivi tecnici per i quali non debba essere uguale o migliore, mentre adesso essendo di fatto tecnologia concettualmente diversa si accetta abbia difetti più o meno marcati a seconda del gioco, la terza ne varrà davvero la pena?
(*) xess permettendo, ma intel potrà permettersi di continuare lo sviluppo?
Eh, ma era ovvio, l'ho detto subito. Se usano l IA ci vogliono unità dedicate, come per il dlss e XSS (che in questo caso ha sia quelle software che hardware). E questo automaticamente esclude le vecchie gpu. Nvidia e Intel mica hanno eslcuso le altre vga perchè "gli andava". il motivo era hardware, lo è sempre stato
ninja750
25-09-2024, 14:09
Nvidia e Intel mica hanno eslcuso le altre vga perchè "gli andava". il motivo era hardware, lo è sempre stato
diventasse legato all'hardware cosa gli impedirebbe di renderlo esclusivo AMD only come lo è il DLSS? come faranno i ""poveri"" possessori di 3090ti o 2080ti?
Cutter90
25-09-2024, 14:12
diventasse legato all'hardware cosa gli impedirebbe di renderlo esclusivo AMD only come lo è il DLSS? come faranno i ""poveri"" possessori di 3090ti o 2080ti?
Continueranno ad usare fsr 3.1...... oppure, proprio come ha fatto intel, farà un FSR 4 che va meglio su hardware proprieatrio, ma avrà anche la variante "software" che andrà su tutto il resto.
Ma che poi scusa, chi ha la 2080 ti e la 3090 ti può usarlo il dlss
diventasse legato all'hardware cosa gli impedirebbe di renderlo esclusivo AMD only come lo è il DLSS? come faranno i ""poveri"" possessori di 3090ti o 2080ti?
Niente, ma gli converrebbe? Già amd vende meno, se tagli fuori pure le vecchie schede (forse anche rdna3, che ha gli ai accelerators della chicco) la base di utenza che potrà sfruttare l'fsr4 sarà molto esigua. Al punto che potrebbe non essere supportato come le altre tecnologie, incluso l'fsr 3.
Gyammy85
25-09-2024, 18:11
diventasse legato all'hardware cosa gli impedirebbe di renderlo esclusivo AMD only come lo è il DLSS? come faranno i ""poveri"" possessori di 3090ti o 2080ti?
Girerà in hardware sulle altre schede immagino, tipo dalle 3000/4000 a salire
https://www.techpowerup.com/327025/amd-instinct-mi300x-accelerators-available-on-oracle-cloud-infrastructure
Ora mi fa piacere per Amd che vende, al pari di Nvidia con i Datacenter IA
Ma 16mila Gpu è una numero enorme (ed solo una goccia) altro che gaming, sai cosa glie ne può fregare di noi gamer a questo punto?
Speriamo bene, altrimenti finiremo a giocare con le Gpu integrate nelle Cpu...e mi starebbe anche bene se le prestazioni fossero ragionevoli.
Non so quanto è OT ma secondo me questo andazzo sta sicuramente modificando le strategie, le uscite e l'impegno verso le Gpu gaming e anche i prezzi e le disponibilità chiaramente.
Pensare che quando era terminata pandemia e mining su ethereum sembrava tutto risolto o giù di lì.
https://www.techpowerup.com/327025/amd-instinct-mi300x-accelerators-available-on-oracle-cloud-infrastructure
Ora mi fa piacere per Amd che vende, al pari di Nvidia con i Datacenter IA
Ma 16mila Gpu è una numero enorme (ed solo una goccia) altro che gaming, sai cosa glie ne può fregare di noi gamer a questo punto?
Speriamo bene, altrimenti finiremo a giocare con le Gpu integrate nelle Cpu...e mi starebbe anche bene se le prestazioni fossero ragionevoli.
Non so quanto è OT ma secondo me questo andazzo sta sicuramente modificando le strategie, le uscite e l'impegno verso le Gpu gaming e anche i prezzi e le disponibilità chiaramente.
Pensare che quando era terminata pandemia e mining su ethereum sembrava tutto risolto o giù di lì.
Ci fanno fare l'abbonamento 5080ti+rt a 20 euro al mese :asd: la volta buona che torno a correre la sera e perdo 10 Kg
Cutter90
27-09-2024, 06:01
https://www.techpowerup.com/327025/amd-instinct-mi300x-accelerators-available-on-oracle-cloud-infrastructure
Ora mi fa piacere per Amd che vende, al pari di Nvidia con i Datacenter IA
Ma 16mila Gpu è una numero enorme (ed solo una goccia) altro che gaming, sai cosa glie ne può fregare di noi gamer a questo punto?
Speriamo bene, altrimenti finiremo a giocare con le Gpu integrate nelle Cpu...e mi starebbe anche bene se le prestazioni fossero ragionevoli.
Non so quanto è OT ma secondo me questo andazzo sta sicuramente modificando le strategie, le uscite e l'impegno verso le Gpu gaming e anche i prezzi e le disponibilità chiaramente.
Pensare che quando era terminata pandemia e mining su ethereum sembrava tutto risolto o giù di lì.
Guarda che le gpu gaming sono decisamente di più di 16 mila. Ma un infinità di più
Guarda che le gpu gaming sono decisamente di più di 16 mila. Ma un infinità di più
Si ma 16k sono in un cluster solo, le gpu destinate all'Ia sono di più, molte di più in tutto il mondo, tra società e privati.
Comunque ora è così, immagino si ridimensionerà anche la faccenda Ia rientrando nella normalità delle cose.
Per come la vedo io nemmeno c'è fretta di avere chissà quali nuove Gpu e Cpu non è l'hardware il problema ma il software.
OvErClOck82
27-09-2024, 21:23
Guarda che le gpu gaming sono decisamente di più di 16 mila. Ma un infinità di piùSi ma quante sono quelle che gli garantiscono certi margini ?
sniperspa
29-09-2024, 21:35
Non so quanto è OT ma secondo me questo andazzo sta sicuramente modificando le strategie, le uscite e l'impegno verso le Gpu gaming e anche i prezzi e le disponibilità chiaramente.
Pensare che quando era terminata pandemia e mining su ethereum sembrava tutto risolto o giù di lì.
Stessa cosa che dicevo qualche mese fa
cippa lippa
29-09-2024, 23:53
nel gaming si winzozz 10 è meglio dell'11 è stato dimostrato che a parità di hardware si perdono performance,per il resto nn lo so se va meglio o peggio.
ma dove?
cippa lippa
29-09-2024, 23:56
E questo è il punto che i fautori della Vram non vogliono capire......
Sul resto siamo lì. Magari in sto gioco amd se la cava bene per via cmq del "vecchiume" del motore e zero RT
capire cosa? Ho una 3080ti che droppa da bestia con le stesse impostazioni che tengo sulla mia 7900gre con ratchet and clank (tutto ultra, 4k, max ray tracing 100fps vsync cap con frame gen). 15gb occupati circa
carloUba
30-09-2024, 07:50
ma dove?
Da nessuna parte.
Sono le classiche minchiate da forum.
cippa lippa
30-09-2024, 08:01
Da nessuna parte.
Sono le classiche minchiate da forum.
Ah ecco. Avevo sia il 10 che ora l undici. Non tornerei indietro..
mikael84
30-09-2024, 11:22
Da nessuna parte.
Sono le classiche minchiate da forum.
Linguaggio non tollerabile, evitiamo in futuro!
ma dove?
hanno fatto dei test basta cercarli,win 10 va meglio dell'11 sopratutto se hai AMD è un difetto questo che hanno riscontrato non è per dire win 11 fa schifo e il 10 è meglio.
Ah ecco. Avevo sia il 10 che ora l undici. Non tornerei indietro..
ovvio che nn si torna indietro ho anchio win 11,con un aggiornamento dovrebbero risolvere.
Da nessuna parte.
Sono le classiche minchiate da forum.
quando parla l'ignoranza nn c'è niente da discutere.
cippa lippa
30-09-2024, 12:02
hanno fatto dei test basta cercarli,win 10 va meglio dell'11 sopratutto se hai AMD è un difetto questo che hanno riscontrato non è per dire win 11 fa schifo e il 10 è meglio.
ovvio che nn si torna indietro ho anchio win 11,con un aggiornamento dovrebbero risolvere.
quando parla l'ignoranza nn c'è niente da discutere.
Ma dove non capisco? Win 11 ha un aggiornamento che lo fa andare ancora di più, ma già prima andava meglio anche amd su win 11. Sta cosa che va peggio era i primi due mesi di uscita ma che stai a dir 😂
Ripeto avevo win 10 e ciao proprio
Ma dove non capisco? Win 11 ha un aggiornamento che lo fa andare ancora di più, ma già prima andava meglio anche amd su win 11. Sta cosa che va peggio era i primi due mesi di uscita ma che stai a dir
Ripeto avevo win 10 e ciao proprio
è una cosa che hanno scoperto di recente e il difetto era sopratutto con AMD,ripeto era un difetto non che win 11 facesse schifo rispetto al 10.
ne hanno parlato anche i prodegeek(ma anche altri recensori esteri) in un loro video,forse 1 o 2 mesi fa.
cippa lippa
30-09-2024, 12:31
è una cosa che hanno scoperto di recente e il difetto era sopratutto con AMD,ripeto era un difetto non che win 11 facesse schifo rispetto al 10.
ne hanno parlato anche i prodegeek(ma anche altri recensori esteri) in un loro video,forse 1 o 2 mesi fa.
Guarda diciamo che ora ha superato win 10. Ma sfrutta molto meglio il Mt ecc delle cpu. Win 10 va benissimo ma non ha senso da mo usarlo su pc con procsssori così recenti come una serie 5000....
È disinformazione dire che win 10 va meglio
Guarda diciamo che ora ha superato win 10. Ma sfrutta molto meglio il Mt ecc delle cpu. Win 10 va benissimo ma non ha senso da mo usarlo su pc con procsssori così recenti come una serie 5000....
È disinformazione dire che win 10 va meglio
ma non è disinformazione hanno fatto dei test,cmq dovrebbe uscire un aggiornamento su win che risolve il difetto.
cippa lippa
30-09-2024, 13:21
ma non è disinformazione hanno fatto dei test,cmq dovrebbe uscire un aggiornamento su win che risolve il difetto.
È già uscito quello che intendi tu... In ogni caso no, win 11 va meglio di win 10
È già uscito quello che intendi tu... In ogni caso no, win 11 va meglio di win 10
no non è ancora uscito l'aggiornamento che risolve il difetto,adesso c'è il 23h mi pare che sarà il 24 quindi dovrebbe essere il prossimo.
cmq nn vedo che problema c'è hanno trovato il difetto e ora lo sistemano,dovremmo essere tutti contenti invece di stare a discutere.
Quindi è ormai certo che non vedremo ne' sapremo nulla prima di gennaio 25....:muro:
cippa lippa
30-09-2024, 18:18
no non è ancora uscito l'aggiornamento che risolve il difetto,adesso c'è il 23h mi pare che sarà il 24 quindi dovrebbe essere il prossimo.
cmq nn vedo che problema c'è hanno trovato il difetto e ora lo sistemano,dovremmo essere tutti contenti invece di stare a discutere.
C'è un preview. Detto ciò non cambia una ceppa da prima che avevo win 10 a 11 anzi ho migliorato in alcuni casi sia gaming che no. È una baggianata colossale che vada peggio
cippa lippa
30-09-2024, 18:18
Quindi è ormai certo che non vedremo ne' sapremo nulla prima di gennaio 25....:muro:
Ma ci sono schede rdna 3 che debbono acnora uscire ma ti pare che escano con altro prima di 8 mesi? Almeno
C'è un preview. Detto ciò non cambia una ceppa da prima che avevo win 10 a 11 anzi ho migliorato in alcuni casi sia gaming che no. È una baggianata colossale che vada peggio
va bene pensa quel che vuoi ti ho detto che hanno fatto le prove la cosa è constatata e ci sarà un aggiornamento win in merito ma hai i paraocchi,inutile continuare ciao.
cippa lippa
30-09-2024, 18:34
va bene pensa quel che vuoi ti ho detto che hanno fatto le prove la cosa è constata e ci sarà un aggiornamento win in merito ma hai i paraocchi,inutile continuare ciao.
Ma no, è una baggianata e basta.
Ma no, è una baggianata e basta.Basta cercare "KB5041587 amd branch prediction fix" per farsi una cultura.
Alternativamente chiama Microsoft e spiegagli che ne sai più di loro e che hanno fatto una baggianata a rilasciare un fix.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Basta cercare "KB5041587 amd branch prediction fix" per farsi una cultura.
Alternativamente chiama Microsoft e spiegagli che ne sai più di loro e che hanno fatto una baggianata a rilasciare un fix.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
:D
lo farà di sicuro.
cippa lippa
30-09-2024, 20:05
Ma no è che ogni volta che vengo qui leggo baggianate stupide
https://www.youtube.com/watch?v=79tLW5iIJSk
mikael84
30-09-2024, 21:01
Per tutti stop con windows! Non ci saranno altri richiami!
Ma no, è una baggianata e basta.
Ma no è che ogni volta che vengo qui leggo baggianate stupide
https://www.youtube.com/watch?v=79tLW5iIJSk
I tuoi modi di fare ed interagire con gli utenti stanno stancando!
Cominciano ad essere troppe le sospensioni.
Sospeso 5 giorni.
ninja750
02-10-2024, 10:04
usciti 24.9.1 con AFMF2 built-in
ma non installateli se giocate a roba vulkan sto leggendo qua e la dei piccoli problemi
Gyammy85
02-10-2024, 11:39
usciti 24.9.1 con AFMF2 built-in
ma non installateli se giocate a roba vulkan sto leggendo qua e la dei piccoli problemi
Ieri giocavo a doom eternal e ogni tanto c'era qualche piccolo stutter/blocco, ma riavviando il gioco è andato tutto a posto
Saranno le nuove estensioni che hanno aggiunto
ninja750
03-10-2024, 15:24
situazione odierna italiana
RX7600 250€
RX7700XT 400€
RX7800XT 470€
RX7900XT 690€
RX7900XTX 900€
fossero stati questi i prezzi al lancio sarebbe stata una generazione accolta meglio? e soprattutto, con questi nomi avrebbe venduto ancora di più?
RX7500 250€
RX7600XT 400€
RX7700XT 470€
RX7800XT 690€
RX7900XT 900€
RoUge.boh
03-10-2024, 16:38
situazione odierna italiana
RX7600 250€
RX7700XT 400€
RX7800XT 470€
RX7900XT 690€
RX7900XTX 900€
fossero stati questi i prezzi al lancio sarebbe stata una generazione accolta meglio? e soprattutto, con questi nomi avrebbe venduto ancora di più?
RX7500 250€
RX7600XT 400€
RX7700XT 470€
RX7800XT 690€
RX7900XT 900€
No...tutti vogliono NVIDIA, marketing,ecc.. alla gente di risparmiare € 100 su un po non frega." basta che il gioco ha il DLSS.
Ogni gioco che esce, nvidia fa uscire subito il DLSS..
Quante promesse non sono state mantenute poi?
Peccato che siamo 12 AMD vs 88% NVIDIA.... questo è preoccupate.
No...tutti vogliono NVIDIA, marketing,ecc.. alla gente di risparmiare € 100 su un po non frega." basta che il gioco ha il DLSS.
Ogni gioco che esce, nvidia fa uscire subito il DLSS..
Quante promesse non sono state mantenute poi?
Peccato che siamo 12 AMD vs 88% NVIDIA.... questo è preoccupate.
vero però è anche ragionevole dato che DLSS etc... funzionano meglio con Nvidia rispetto al FSR (almeno fino al 2) e su questo è innegabile e lo dico da fanboy Radeon.
ninja750
04-10-2024, 07:48
che c'entra il dlss con la mia riflessione? :confused:
devil_mcry
04-10-2024, 08:08
che c'entra il dlss con la mia riflessione? :confused:
credo che il discorso sia che a differenza di una cpu dove le prestazioni sono quelle, con la gpu hai tutto un contorno che nvidia al momento offre in più
alla fine tra quello e il ray tracing finisci per optare sempre per chi ti da di più
questo problema però c'è da sempre da quando nvidia ha comprato physx, all'epoca era "eh ma sono pochi effetti margnali" ma erano cmq un di più, tra l'altro oggi quegli effetti sono la base, anche se sono cose piccole svolazzanti ogni gioco le ha
il problema cmq è che manca secondo me lo slancio, nel senso dopo quella cosa dei capelli che era stata provata in tomba raider amd ha mai provato a proporre qualcosa di nuovo si suo?
perché nvidia nei tempi recenti ha prima messo in campo il ray tracing, poi il dlss, poi il frame generator e amd ha sempre inseguito in ritardo
Gyammy85
04-10-2024, 09:12
credo che il discorso sia che a differenza di una cpu dove le prestazioni sono quelle, con la gpu hai tutto un contorno che nvidia al momento offre in più
alla fine tra quello e il ray tracing finisci per optare sempre per chi ti da di più
questo problema però c'è da sempre da quando nvidia ha comprato physx, all'epoca era "eh ma sono pochi effetti margnali" ma erano cmq un di più, tra l'altro oggi quegli effetti sono la base, anche se sono cose piccole svolazzanti ogni gioco le ha
il problema cmq è che manca secondo me lo slancio, nel senso dopo quella cosa dei capelli che era stata provata in tomba raider amd ha mai provato a proporre qualcosa di nuovo si suo?
perché nvidia nei tempi recenti ha prima messo in campo il ray tracing, poi il dlss, poi il frame generator e amd ha sempre inseguito in ritardo
Physics usato su un paio di giochi, per poi scoprire che si poteva eseguire allo stesso modo via software
Io vorrei sapere in quanti tengono su costantemente il dlss e la framegen, o magari appena vedono che non è "meglio della nativa" o "wow 200 fps veri mica amd" staccano tutto e si danno la pacca sulla spalla e si accontentano di 35 fps, perché alla fine dei conti, se tutti le comprano il motivo c'è
RoUge.boh
04-10-2024, 09:34
che c'entra il dlss con la mia riflessione? :confused:
Devil ha esposto il mio pensiero meglio.
credo che il discorso sia che a differenza di una cpu dove le prestazioni sono quelle, con la gpu hai tutto un contorno che nvidia al momento offre in più
alla fine tra quello e il ray tracing finisci per optare sempre per chi ti da di più
questo problema però c'è da sempre da quando nvidia ha comprato physx, all'epoca era "eh ma sono pochi effetti margnali" ma erano cmq un di più, tra l'altro oggi quegli effetti sono la base, anche se sono cose piccole svolazzanti ogni gioco le ha
il problema cmq è che manca secondo me lo slancio, nel senso dopo quella cosa dei capelli che era stata provata in tomba raider amd ha mai provato a proporre qualcosa di nuovo si suo?
perché nvidia nei tempi recenti ha prima messo in campo il ray tracing, poi il dlss, poi il frame generator e amd ha sempre inseguito in ritardo
Sono anche pro AMD, anche solo per il fatto di non voler vedere NVIDIA monopolizzare il mercato, ma davvero adesso è dura trovare delle giustificazioni, anche se ci sono dei punti a favore come:
Più potenza raster
Più memoria
Maggiore longevità
Un software di gestione fantastico, sì, parlo proprio di Adrenalin.
Ma i contro stanno pesando:
FSR 3.0: Promesso due anni fa e uscito con bug vari.
Zona AI: Sembra ferma. Sarà per scelta o ci sono brevetti che non riescono a superare?
Focalizzazione altrove: AMD sembra puntare di più su data center e acceleratori IA che sulle schede grafiche.
Performance/watt terribile (anche se non sempre conta).
Marketing scadente: Non stanno facendo una grande figura nel promuovere i loro prodotti.
Assenza di demo tech: Niente dimostrazioni o promozioni su quanto possono fare le loro schede.
Lato professionale: Molti software usano CUDA di NVIDIA, e AMD è indietro su questo fronte.
Aggiungerei anche controllo qualità su partner di terze parti scadente. (schede asrock che flettono e vanno su di temperatura, problema di differnza marcate tra Temperatura GPU ed hot spot...ecc..)
Il mercato è nelle mani di NVIDIA, e AMD non riesce o NON vuole recuperare, anche per motivi che non dipendono solo dalla qualità del prodotto.
A me sembra che, alla fine, che abbiano deciso di limitare la produzione di GPU per concentrarsi su settori più redditizi; quindi, le schede grafiche non sono la loro priorità in questo momento e quindi il mercato va verso chi li "coccola" apparentemente e nel frattempo gli prosciuga il conto..
E questa ne la prova:
https://i.postimg.cc/6qv0vfL1/gen-1.png
Gyammy85
04-10-2024, 10:06
Devil ha esposto il mio pensiero meglio.
Sono anche pro AMD, anche solo per il fatto di non voler vedere NVIDIA monopolizzare il mercato, ma davvero adesso è dura trovare delle giustificazioni, anche se ci sono dei punti a favore come:
Più potenza raster
Più memoria
Maggiore longevità
Un software di gestione fantastico, sì, parlo proprio di Adrenalin.
Ma i contro stanno pesando:
FSR 3.0: Promesso due anni fa e uscito con bug vari.
Zona AI: Sembra ferma. Sarà per scelta o ci sono brevetti che non riescono a superare?
Focalizzazione altrove: AMD sembra puntare di più su data center e acceleratori IA che sulle schede grafiche.
Performance/watt terribile (anche se non sempre conta).
Marketing scadente: Non stanno facendo una grande figura nel promuovere i loro prodotti.
Assenza di demo tech: Niente dimostrazioni o promozioni su quanto possono fare le loro schede.
Lato professionale: Molti software usano CUDA di NVIDIA, e AMD è indietro su questo fronte.
Aggiungerei anche controllo qualità su partner di terze parti scadente. (schede asrock che flettono e vanno su di temperatura, problema di differnza marcate tra Temperatura GPU ed hot spot...ecc..)
Il mercato è nelle mani di NVIDIA, e AMD non riesce o NON vuole recuperare, anche per motivi che non dipendono solo dalla qualità del prodotto.
A me sembra che, alla fine, che abbiano deciso di limitare la produzione di GPU per concentrarsi su settori più redditizi; quindi, le schede grafiche non sono la loro priorità in questo momento e quindi il mercato va verso chi li "coccola" apparentemente e nel frattempo gli prosciuga il conto..
E questa ne la prova:
https://i.postimg.cc/6qv0vfL1/gen-1.png
Beh ma nessuno ha mai paragonato la 4070 alla 3080, perché al massimo la paragoniamo alla 3070, che non ha il dlsstreeeeeee e quindi schifo
Non è mica la 7800xt che se la doveva vedere con la 6950xt che incidentalmente uno shop vendeva a soli 630 euro
Ad oggi la 7800xt in raster se la vede con 4070 super e 4070ti, ma sono dettagli perché costa addirittura 520 euro la custom buona, contro i soli 700/850 delle x70 powa verdoliva edition (sta custom è orrenda però cioè compratela) che cioè 32 fps sull'oled 240 con rtx on cioè, si vola
Poi la storiella del settore redditizio vale solo sul forum, perché senza il gaming nvidia non esiste, altro che ai
ninja750
04-10-2024, 10:27
credo che il discorso sia che a differenza di una cpu dove le prestazioni sono quelle, con la gpu hai tutto un contorno che nvidia al momento offre in più
ma che c'entra nvidia con la mia riflessione? :confused:
Gyammy85
04-10-2024, 10:32
ma che c'entra nvidia con la mia riflessione? :confused:
Nel momento in cui loro fanno più fasce per avere più offerta il nome deve seguire di conseguenza, una 7800 che si chiama 7700 mi può andare bene, se non fosse che sono 3 chip differenti 33 32 e 31, quindi se ne faccio due 32 allora per forza di cose le chiamo differentemente, o si opta per 7700 e 7700xt ma boh suona anche male
Francamente è molto ingenuo pensare che tutto dipenda dal numeretto del nome
La 7800xt a 470? beh si può fare tanto non siamo noi a incassare, marginare artificiosamente meno per una scheda che la concorrenza venderebbe tranquillamente a 700 euro (16 giga!! prima gpu a chiplet!! dual issue per avere tanti teraflops per giocare e lavorare!! rt+50%!!1!11!!!) non ha molto senso, tanto la gente va in negozio e shoppa la 4060 a 400 euro perché è tutta verde
StylezZz`
04-10-2024, 12:19
che c'entra il dlss con la mia riflessione? :confused:
ma che c'entra nvidia con la mia riflessione? :confused:
La tua domanda:
fossero stati questi i prezzi al lancio sarebbe stata una generazione accolta meglio? e soprattutto, con questi nomi avrebbe venduto ancora di più?
in poche parole ti è stato risposto che, anche con quei prezzi/nomi, AMD avrebbe comunque venduto meno per i motivi elencati sopra (prestazioni RT inferiori, FSR inferiore, marketing inferiore ecc..)
Io invece penso che sarebbe stata accolta meglio (Polaris e Navi insegnano), una 7700 XT 16GB a 470€ avrebbe sfondato, invece hanno preferito allinearsi a Nvidia facendo il loro gioco. AMD non ha la stessa base solida di Nvidia che riesce a vendere comunque schede come la 4060 a 600€ chiamandola 4070.
mikael84
04-10-2024, 12:42
La 7800xt a 470? beh si può fare tanto non siamo noi a incassare, marginare artificiosamente meno per una scheda che la concorrenza venderebbe tranquillamente a 700 euro (16 giga!! prima gpu a chiplet!! dual issue per avere tanti teraflops per giocare e lavorare!! rt+50%!!1!11!!!) non ha molto senso, tanto la gente va in negozio e shoppa la 4060 a 400 euro perché è tutta verde
Finiscila!
ninja750
04-10-2024, 13:15
in poche parole ti è stato risposto che, anche con quei prezzi/nomi, AMD avrebbe comunque venduto meno per i motivi elencati sopra (prestazioni RT inferiori, FSR inferiore, marketing inferiore ecc..)
Io invece penso che sarebbe stata accolta meglio (Polaris e Navi insegnano), una 7700 XT 16GB a 470€ avrebbe sfondato, invece hanno preferito allinearsi a Nvidia facendo il loro gioco. AMD non ha la stessa base solida di Nvidia che riesce a vendere comunque schede come la 4060 a 600€ chiamandola 4070.
ok ma io mi riferivo solamente all'aspetto amd senza l'inquadratura nvidia tanto come ci ripetiamo chi compra nvidia nemmeno guarda amd
quindi dicevo se messe con quei nomi e quei prezzi (attuali) avrebbero venduto di più perchè ipoteticamente meglio posizionate
anche perchè facile mettere un msrp per le 8000 competitivo paragonato agli msrp delle 7000, ma se poi li confronti con gli effettivi street non vorrei che pari perf = pari prezzo
ok ma io mi riferivo solamente all'aspetto amd senza l'inquadratura nvidia tanto come ci ripetiamo chi compra nvidia nemmeno guarda amd
quindi dicevo se messe con quei nomi e quei prezzi (attuali) avrebbero venduto di più perchè ipoteticamente meglio posizionate
anche perchè facile mettere un msrp per le 8000 competitivo paragonato agli msrp delle 7000, ma se poi li confronti con gli effettivi street non vorrei che pari perf = pari prezzo
non ha senso la tua domanda, senza tenere conto della concorrenza e situazione attuale
per esempio se nvidia non esistesse, e amd sarebbe l'unica fornitrice di gpu al mondo, ci sarebbero rimaste le condizioni per porsi la stessa identica domanda?
psycho91
04-10-2024, 15:02
Rimane il fatto che, la 7700XT, anche a 400€, é una schedaccia se confrontata con la 6800 (nonostante i 4 anni sul groppone).
StylezZz`
04-10-2024, 15:39
Rimane il fatto che, la 7700XT, anche a 400€, é una schedaccia se confrontata con la 6800 (nonostante i 4 anni sul groppone).
La 6800 ha 16GB, si trova usata sui 300€, e consuma pure meno...la 7700 potrà avere un senso con FSR4 se trarrà vantaggio dagli AI Accelerators.
Devil ha esposto il mio pensiero meglio.
Sono anche pro AMD, anche solo per il fatto di non voler vedere NVIDIA monopolizzare il mercato, ma davvero adesso è dura trovare delle giustificazioni, anche se ci sono dei punti a favore come:
Più potenza raster
Più memoria
Maggiore longevità
Un software di gestione fantastico, sì, parlo proprio di Adrenalin.
Ma i contro stanno pesando:
FSR 3.0: Promesso due anni fa e uscito con bug vari.
Zona AI: Sembra ferma. Sarà per scelta o ci sono brevetti che non riescono a superare?
Focalizzazione altrove: AMD sembra puntare di più su data center e acceleratori IA che sulle schede grafiche.
Performance/watt terribile (anche se non sempre conta).
Marketing scadente: Non stanno facendo una grande figura nel promuovere i loro prodotti.
Assenza di demo tech: Niente dimostrazioni o promozioni su quanto possono fare le loro schede.
Lato professionale: Molti software usano CUDA di NVIDIA, e AMD è indietro su questo fronte.
Aggiungerei anche controllo qualità su partner di terze parti scadente. (schede asrock che flettono e vanno su di temperatura, problema di differnza marcate tra Temperatura GPU ed hot spot...ecc..)
Il mercato è nelle mani di NVIDIA, e AMD non riesce o NON vuole recuperare, anche per motivi che non dipendono solo dalla qualità del prodotto.
A me sembra che, alla fine, che abbiano deciso di limitare la produzione di GPU per concentrarsi su settori più redditizi; quindi, le schede grafiche non sono la loro priorità in questo momento e quindi il mercato va verso chi li "coccola" apparentemente e nel frattempo gli prosciuga il conto..
E questa ne la prova:
https://i.postimg.cc/6qv0vfL1/gen-1.png
Questa secondo me è il maggior contro.
Perchè FSR quando Sony lo ha chiesto buono è arrivato quello basato sulla AI.
Con la AI vanno forte altrove (APU, Datacenter e prossimamente console)
Stessa cosa le oerf/watt.
ninja750
04-10-2024, 16:19
Rimane il fatto che, la 7700XT, anche a 400€, é una schedaccia se confrontata con la 6800 (nonostante i 4 anni sul groppone).
e il perchè l'ho scritto nella pagina precedente, N32 12gb vs N21 16gb
7700XT avrebbe dovuto avere le specifiche che ha oggi la 7800XT che monta guardacaso N32 16gb
e buttare nell'immondizia la nuova dicitura GRE perchè N31 entry avrebbero dovuto chiamarla 7800XT con specifiche 7900GRE con +15% perf sulla 6800XT
ma al di la delle sigle e dei numeretti una AMD con perf di questa 7800XT a 470€ al lancio e una AMD con perf di questa 7900XT a 690€ al lancio avrebbero venduto decisamente di più e si sarebbero posizionate enormemente meglio rispetto alle mid nvidia
quando usciranno N44 e N48 le prime concorrenti saranno proprio N31 e N32 a saldo, che pariprezzo saranno pure facilmente più rammate
N48 mi chiedo poi che mercato potrà avere vs le 7700XT nuove/saldo/usate vs le 6800/XT usate
Speriamo che almeno l'azienda con le scelte attuali abbia preso una direzione che si possa definire tale. Emulare nvidia abbiamo visto che non porta a nulla.
No...tutti vogliono NVIDIA, marketing,ecc.. alla gente di risparmiare € 100 su un po non frega." basta che il gioco ha il DLSS.
Ogni gioco che esce, nvidia fa uscire subito il DLSS..
Quante promesse non sono state mantenute poi?
Peccato che siamo 12 AMD vs 88% NVIDIA.... questo è preoccupate.
A parte che alla fine neanche li risparmi 100 euro con amd. Sarebbe già un passo in avanti se almeno si potesse risparmiare qualcosa.
StylezZz`
05-10-2024, 09:40
A parte che alla fine neanche li risparmi 100 euro con amd. Sarebbe già un passo in avanti se almeno si potesse risparmiare qualcosa.
Dipende dalla scheda, in questo momento vedo la 7900 XT a 650€ e la 4070 Ti Super a a 780€.
cristiankim
05-10-2024, 14:13
Secondo me ad AMD basterebbe fare un po' di show su una capacità raytracing finalmente traguardata e una scheda versatile buona anche per il 4k --> Una 8800xt prezzata best price.
Un po' come fece con la rx480, che al tempo era imbattile sulla sua fascia in rapporto prezzo prestazioni e consumi. Concentrasi su poco ma bene.
Potrebbe riguadagnarsi un po' di mercato.
Ci può riuscire? Leggendo i vostri commenti, sembrerebbe di no...
Provo ad essere ottimista.
devil_mcry
05-10-2024, 23:26
Physics usato su un paio di giochi, per poi scoprire che si poteva eseguire allo stesso modo via software
Io vorrei sapere in quanti tengono su costantemente il dlss e la framegen, o magari appena vedono che non è "meglio della nativa" o "wow 200 fps veri mica amd" staccano tutto e si danno la pacca sulla spalla e si accontentano di 35 fps, perché alla fine dei conti, se tutti le comprano il motivo c'è
ma vedi il discorso non è quanto è usato di più, ma cosa ti porti in casa
all'epoca sono usciti quasi 70 giochi con il physx ed era una cosa in più che da una parte avevi dall'altra no, oggi che le cpu sono potenti e lo puoi fare in sw è diventato la base
ma è solo uno dei tanti esempi in cui c'è stata una spinta da una parte dall'altra no, c'è stata anche la tassellazione, altra rincorsa anche lì per dire
Per me ci sta anche bene un piazzamento simile a quello attuale.
Cioè Nvidia fa solo GPU quindi è normale che spinga di più sull'innovazione e porti prima cose nuove come il RT, il DLSS e altre cose a suo tempo.
AMD opera su più settori capisco che il suo R&D abbia anche altro di cui occuparsi, anche se negli anni il reparto grafica è migliorato tantissimo sia lato driver che lato feature.
Alla fine portano con un po' di tempo tutte le features innovative di Nvidia sulle schede radeon.
Se io fossi ancora un giocatore enthusiast sempre sul pezzo preferirei Nvidia per poter giocare all'ultimo gioco con RT, DLSS, ecc.
Ma non essendo così (tra l'altro riciclo i pazzi per la configurazione di mio figlio) preferisco AMD dove il risparmio non sta tanto nel costo della scheda ma nella sua longevità, non che le Nvidia dopo 2 anni esplodano (beh a qualcuna è successo) ma non ricevono più le ultime feature.
AMD invece almeno sulle ultime 2 a volte 3 generazioni porta anche le cose nuove, ma non solo la cosa bella è che spesso le porta applicabili via driver così si possono usare anche su giochi più datati.
Certo non sono a livello di quelle integrate in game ma meglio che niente.
Detto ciò effettivamente le 7000 sono state un po' tristi come serie, buone le 7800 e 7900 ma la 7700 è veramente piazzata malissimo.
Secondo me ad AMD basterebbe fare un po' di show su una capacità raytracing finalmente traguardata e una scheda versatile buona anche per il 4k --> Una 8800xt prezzata best price.
Un po' come fece con la rx480, che al tempo era imbattile sulla sua fascia in rapporto prezzo prestazioni e consumi. Concentrasi su poco ma bene.
Potrebbe riguadagnarsi un po' di mercato.
Ci può riuscire? Leggendo i vostri commenti, sembrerebbe di no...
Provo ad essere ottimista.
nelle prossime vga amd non ci saranno le fascia alta/top gamma proprio perchè non solo non riesce a battare nividia ma neanche a starci dietro(le volte che ci ha provato ha +/- fallito) che è ormai troppo avanti,fare una fascia media a prezzi competitivi può andar bene per loro ma non per noi poichè darà ancora più manforte alla supremazia verde creando un possibile monopolio nel mercato.
spero di sbagliarmi ma a lungo andare il divario tra nvidia e amd in ambito gpu sarà sempre più grande e alla fine incolmabile.
A64FX+DFI nF4
06-10-2024, 09:58
nelle prossime vga amd non ci saranno le fascia alta/top gamma proprio perchè non solo non riesce a battare nividia ma neanche a starci dietro(le volte che ci ha provato ha +/- fallito) che è ormai troppo avanti,fare una fascia media a prezzi competitivi può andar bene per loro ma non per noi poichè darà ancora più manforte alla supremazia verde creando un possibile monopolio nel mercato.
spero di sbagliarmi ma a lungo andare il divario tra nvidia e amd in ambito gpu sarà sempre più grande e alla fine incolmabile.
finchè si rimane sul monolitico sarà così, ma riuscissero a creare una gpu a chiplet con interconnessioni a bassa latenza potrebbe recuperare in poco tempo, per ora la fascia alta è stata accantonata proprio per i problemi di latenza
StylezZz`
06-10-2024, 12:35
nelle prossime vga amd non ci saranno le fascia alta/top gamma proprio perchè non solo non riesce a battare nividia ma neanche a starci dietro(le volte che ci ha provato ha +/- fallito) che è ormai troppo avanti,fare una fascia media a prezzi competitivi può andar bene per loro ma non per noi poichè darà ancora più manforte alla supremazia verde creando un possibile monopolio nel mercato.
spero di sbagliarmi ma a lungo andare il divario tra nvidia e amd in ambito gpu sarà sempre più grande e alla fine incolmabile.
Se per ''noi'' intendi chi acquista gpu di fascia alta/top allora si, ma in fascia media non vedo come questo possa essere un problema...per me possono pure continuare su questa strada e fare come Polaris/Navi, e nel frattempo spero che anche Intel si riprenda e non abbandoni le ARC.
finchè si rimane sul monolitico sarà così, ma riuscissero a creare una gpu a chiplet con interconnessioni a bassa latenza potrebbe recuperare in poco tempo, per ora la fascia alta è stata accantonata proprio per i problemi di latenza
e questo dimostra appunto l'arretratezza tecnologica di amd rispetto a nividia in fatto di gpu.
Se per ''noi'' intendi chi acquista gpu di fascia alta/top allora si, ma in fascia media non vedo come questo possa essere un problema...per me possono pure continuare su questa strada e fare come Polaris/Navi, e nel frattempo spero che anche Intel si riprenda e non abbandoni le ARC.
ni perchè al livello di features nvidia continuerà ad evolversi molto più di AMD e le SH daranno sempre un supporto maggiore trascurando amd(basti pensare a quanti giochi oggi hanno il dlss3+fg in confronto all'fsr3+fg)e l'utenza preferirà sempre più quest'ultima,le alte risoluzioni e l'RT saranno sempre più a portata di mano nel futuro e molta gente sta comprando sempre più tv 4k che le usa anche per monitor(oggi una buona tv è in grado di sostituire un monitor),il tutto dimostra quanto amd sia indietro rispetto a nividia.
io ho una 7900 sotto al pc e devo dirvi che nonostante gioco solo in quad hd questa scheda nn mi entusiasma poi così tanto con le performance,nn che va male per carità ma mi aspettavo di più,soldi permettendo la mia prossima vga quasi certamente sarà nvidia.
l'unico prodotto in cui amd sta andando bene sono le cpu(anche se con i ryzen 9000 è stata un'occasione mancata per prendere più mercato rispetto a intel)
StylezZz`
06-10-2024, 15:45
ni perchè al livello di features nvidia continuerà ad evolversi molto più di AMD e le SH daranno sempre un supporto maggiore trascurando amd(basti pensare a quanti giochi oggi hanno il dlss3+fg in confronto all'fsr3+fg)e l'utenza preferirà sempre più quest'ultima,le alte risoluzioni e l'RT saranno sempre più a portata di mano nel futuro e molta gente sta comprando sempre più tv 4k che le usa anche per monitor(oggi una buona tv è in grado di sostituire un monitor),il tutto dimostra quanto amd sia indietro rispetto a nividia.
io ho una 7900 sotto al pc e devo dirvi che nonostante gioco solo in quad hd questa scheda nn mi entusiasma poi così tanto con le performance,nn che va male per carità ma mi aspettavo di più,soldi permettendo la mia prossima vga quasi certamente sarà nvidia.
l'unico prodotto in cui amd sta andando bene sono le cpu(anche se con i ryzen 9000 è stata un'occasione mancata per prendere più mercato rispetto a intel)
Tutto molto bello, ma le features lasciano il tempo che trovano se poi la scheda viene tagliata fuori alla gen successiva per spingerti a prendere la nuova...oppure devi usare FSR3 (buffo eh?)
A64FX+DFI nF4
06-10-2024, 15:47
e questo dimostra appunto l'arretratezza tecnologica di amd rispetto a nividia in fatto di gpu.
ni perchè al livello di features nvidia continuerà ad evolversi molto più di AMD e le SH daranno sempre un supporto maggiore trascurando amd(basti pensare a quanti giochi oggi hanno il dlss3+fg in confronto all'fsr3+fg)e l'utenza preferirà sempre più quest'ultima,le alte risoluzioni e l'RT saranno sempre più a portata di mano nel futuro e molta gente sta comprando sempre più tv 4k che le usa anche per monitor(oggi una buona tv è in grado di sostituire un monitor),il tutto dimostra quanto amd sia indietro rispetto a nividia.
io ho una 7900 sotto al pc e devo dirvi che nonostante gioco solo in quad hd questa scheda nn mi entusiasma poi così tanto con le performance,nn che va male per carità ma mi aspettavo di più,soldi permettendo la mia prossima vga quasi certamente sarà nvidia.
l'unico prodotto in cui amd sta andando bene sono le cpu(anche se con i ryzen 9000 è stata un'occasione mancata per prendere più mercato rispetto a intel)
usciti 110 vs 65, alcuni hanno solo uno dei due (perchè ci sono giochi che hanno solo quello amd), quelli importanti che hanno solo il dlss frame generation sono questi
Alan Wake II
A Plague Tale: Requiem
Atomic Heart
Banishers: Ghosts of New Eden
Dakar Desert Rally
Dead Rising Deluxe Remaster
Diablo 4
Dragon's Dogma II
Dying Light 2
F1 22
F1 24
The Finals
Forza Horizon 5
Ghostrunner 2
Senua’s Saga Hellblade 2
Hitman III
Hogwarts Legacy
Kunitsu-Gami Path of the Goddess
Microsoft Flight Simulator (2020)
Need for Speed Unbound
No Man's Sky
Returnal
Sackboy A Big Adventure
Warhammer Vermintide II
Warhaven
The Witcher 3
WRC Generations e quelli in cui serve veramente sono evidenziati, non mi sembra una gran arretratezza
StylezZz`
06-10-2024, 15:52
Ci sarebbe la mod che oltre ad essere superiore all'implementazione ufficiale, si può usare in tutti i giochi :D
usciti 110 vs 65, alcuni hanno solo uno dei due (perchè ci sono giochi che hanno solo quello amd), quelli importanti che hanno solo il dlss frame generation sono questi e quelli in cui serve veramente sono evidenziati, non mi sembra una gran arretratezza
appunto 110 vs 65 sono poco più della metà,oltretutto molti giochi escono dal principio solo col dlss + fg e solo in seguito viene implementato l'fsr +fg e non di rado l'FG di amd viene implementato male,l'ho visto di persona.
Ci sarebbe la mod che oltre ad essere superiore all'implementazione ufficiale, si può usare in tutti i giochi :D
tralasciamo le mod io parlo di supporti ufficiali dalle SH.
c'è poco da discutere amd è molto indietro,purtroppo nvidia ha iniziato ad investire su questo anni prima di amd.
usciti 110 vs 65, alcuni hanno solo uno dei due (perchè ci sono giochi che hanno solo quello amd), quelli importanti che hanno solo il dlss frame generation sono questi e quelli in cui serve veramente sono evidenziati, non mi sembra una gran arretratezza
Bisogna ricordare però che è appena uscito AFMF2 che fondamentalmente è un framegen applicabile a qualsiasi gioco e contrariamente alla prima versione funziona piuttosto bene.
cristiankim
07-10-2024, 06:05
Io sto usando il RSR da pannello amd con uspscaller da 1440p a 4k su mafia d.e. e sono più che soddisfatto. Il risultato è ottimo e l'implementazione è altrettanto comoda ed efficace.
ninja750
07-10-2024, 08:42
le SH daranno sempre un supporto maggiore trascurando amd(basti pensare a quanti giochi oggi hanno il dlss3+fg in confronto all'fsr3+fg)
beh dlss3 e fg relativo sono usciti molto prima di fsr3+fg :confused:
Bisogna ricordare però che è appena uscito AFMF2 che fondamentalmente è un framegen applicabile a qualsiasi gioco e contrariamente alla prima versione funziona piuttosto bene.
e soprattutto funziona anche sulle 6000, non c'è stato un abbandono della serie precedente
Gyammy85
07-10-2024, 09:05
ma vedi il discorso non è quanto è usato di più, ma cosa ti porti in casa
all'epoca sono usciti quasi 70 giochi con il physx ed era una cosa in più che da una parte avevi dall'altra no, oggi che le cpu sono potenti e lo puoi fare in sw è diventato la base
ma è solo uno dei tanti esempi in cui c'è stata una spinta da una parte dall'altra no, c'è stata anche la tassellazione, altra rincorsa anche lì per dire
E chi è stata la prima a farci spendere di più per lo smartphone? Nvidia, gli altri a rincorrere
beh dlss3 e fg relativo sono usciti molto prima di fsr3+fg :confused:
fsr3 +fg è stato dichiarato uffucialmente mi pare 6 mesi dopo il dlss3 +fg mica anni...
Cutter90
07-10-2024, 15:08
fsr3 +fg è stato dichiarato uffucialmente mi pare 6 mesi dopo il dlss3 +fg mica anni...
Che poi cosa centra sia uscito prima? Ricordo al suo lancio " non ha bisogno di hardware dedicato, sarà molto più implementato del dlss e fg nvidia". Risultato, dlss e fg nvidia molto più diffuse :)
Che poi cosa centra sia uscito prima? Ricordo al suo lancio " non ha bisogno di hardware dedicato, sarà molto più implementato del dlss e fg nvidia". Risultato, dlss e fg nvidia molto più diffuse :)
è esattamente quello che sto dicendo in questi post.
ninja750
07-10-2024, 15:17
fsr3 +fg è stato dichiarato uffucialmente mi pare 6 mesi dopo il dlss3 +fg mica anni...
se parliamo del fg è "uscito" con forespoken ottobre 23, dlss3 con le 4000 ottobre 2022
Che poi cosa centra sia uscito prima?
serio? nei giochi già usciti non si sbattono minimamente a implementarlo
Ricordo al suo lancio " non ha bisogno di hardware dedicato, sarà molto più implementato del dlss e fg nvidia". Risultato, dlss e fg nvidia molto più diffuse :)
nei giochi nuovi fsr3 è sempre presente, il fg solo negli ultimissimi oggettivamente
Cutter90
07-10-2024, 16:17
se parliamo del fg è "uscito" con forespoken ottobre 23, dlss3 con le 4000 ottobre 2022
serio? nei giochi già usciti non si sbattono minimamente a implementarlo
nei giochi nuovi fsr3 è sempre presente, il fg solo negli ultimissimi oggettivamente
Non sempre e soprattutto non sempre alla 3.1. inoltre i vecchi non vengono aggiornati. Si può fare con la .dll come il dlss? Cioè, si può aggiornare la versione manulamente?
perchè se no è un altro problema non da poco
Non sempre e soprattutto non sempre alla 3.1. inoltre i vecchi non vengono aggiornati. Si può fare con la .dll come il dlss? Cioè, si può aggiornare la versione manulamente?
perchè se no è un altro problema non da poco
da quel che so con l'fsr no.
da quel che so con l'fsr no.
Da FSR 3.1 hanno introdotto l'upgrade via DLL
Cutter90
07-10-2024, 21:19
Da FSR 3.1 hanno introdotto l'upgrade via DLL
Eh, però bisogna avere fsr 3.1 nel gioco lato sviluppatori vero?
E i giochi fsr 3.1 sono pochissimi purtroppo. Sto giocando ad AChille's legend untold su Rog ally X e ha fsr 2.2. Resa davvero scarsa, sarebbe bello passare al 3.1 che è davvero migliore lato definizione
Se uno è un minimo aggiornato con la GPU 6900/7x00sui vecchi giochi non serve per i 60 FPS certo se uno punta al 4k o uwqhd+ almeno stessi frame il 3.1 è d'obbligo.
ninja750
08-10-2024, 09:53
Entro fine ottobre-novembre escono sia le nuove Radeon che le ammiraglie nVidia. Chi te l'ha detto? Il mio famoso amico rivenditore, lo stesso delle cpu Zen 5...:)
Entro novembre, stiamo parlando di uno dei principali rivenditori in Italia.
E non intende presentazione ma vendita al pubblico...
Ha già ricevuto informazioni al riguardo con tanto di email e comunicazioni varie, sia lato Amd che nVidia, poi fai tu...
:read: :doh:
mikael84
08-10-2024, 11:33
L'utente ci saluta qua, ma evitate di continuare a quotarlo!
Eh, però bisogna avere fsr 3.1 nel gioco lato sviluppatori vero?
E i giochi fsr 3.1 sono pochissimi purtroppo. Sto giocando ad AChille's legend untold su Rog ally X e ha fsr 2.2. Resa davvero scarsa, sarebbe bello passare al 3.1 che è davvero migliore lato definizione
Io infatti mi spiego a cosa servono allora le 7800xt e le loro features rispetto alle 6x00
ninja750
08-10-2024, 14:50
https://www.youtube.com/watch?v=FoHXgB8cQ8s
framegen built-in-game + AFMF2 simultaneamente
https://c.tenor.com/hJMD8jgR1ncAAAAC/tenor.gif
Cutter90
08-10-2024, 15:04
https://www.youtube.com/watch?v=FoHXgB8cQ8s
framegen built-in-game + AFMF2 simultaneamente
https://c.tenor.com/hJMD8jgR1ncAAAAC/tenor.gif
Non oso immaginare gli artefatti e l'input lag ahahaha
Esperimento da provare cmq :D
alethebest90
08-10-2024, 15:07
Non oso immaginare gli artefatti e l'input lag ahahaha
Esperimento da provare cmq :D
li viene in aiuto il Dio AntiLag 2 :D
https://www.youtube.com/watch?v=FoHXgB8cQ8s
framegen built-in-game + AFMF2 simultaneamente
https://c.tenor.com/hJMD8jgR1ncAAAAC/tenor.gif
Io proverei a mettere anche LoseLess Scaling con fg x4 :sofico:
psycho91
09-10-2024, 12:51
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-radeon-rx-7650-gre-at-ces-2025
:asd:
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-radeon-rx-7650-gre-at-ces-2025
:asd:
Per me domani annunciano l'uscita dei nuovi bulldozer.
:muro:
psycho91
09-10-2024, 14:27
Per me domani annunciano l'uscita dei nuovi bulldozer.
:muro:
Lisa Su é entrata nel tornello di TENET, altrimenti non si spiega :sofico:
ninja750
09-10-2024, 15:51
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-radeon-rx-7650-gre-at-ces-2025
:asd:
che di fatto vuol dire niente 8000 al CES :fagiano: :fagiano:
dominator84
09-10-2024, 16:21
https://www.youtube.com/watch?v=FoHXgB8cQ8s
framegen built-in-game + AFMF2 simultaneamente
https://c.tenor.com/hJMD8jgR1ncAAAAC/tenor.gif
ahahaha
fantastico fg+amf2, non avevo provato
che di fatto vuol dire niente 8000 al CES :fagiano: :fagiano:
Ecco, riassunto in poche parole, quello che avevo pensato anche io :help:. Cioè questi non solo si eclissano della fascia alta, ma non sono nemmeno capaci a fare un minimo di concorrenza uscendo con la fascia media prima della concorrenza. Se pensano di fare uscire le schede sul mercato in concomitanza alle 5060/70 allora auguri.
Cutter90
09-10-2024, 17:15
che di fatto vuol dire niente 8000 al CES :fagiano: :fagiano:
Ormai sono giunto alla conslusione che Lisa e Giacchetta si siano messi d'accordo, con Lisa che ha versato a Giacchetta una cospiqua quantità di money con un patto di non concorrenza.
Ad amd bastava far uscire le nuove 8000 entro gennaio per anticipare di qualche mese nvidia e fare man bassa dle mercato medio. Cioè, è un ragionamento talmente banale e stupido che non ci credo non ci arrivino. Sono per foirza d'accordo.
https://videocardz.com/newz/amd-to-launch-radeon-rx-7650-gre-at-ces-2025
:asd:
Ma cosa fa pensare che la lanceranno al ces e non prima?
Ormai sono giunto alla conslusione che Lisa e Giacchetta si siano messi d'accordo, con Lisa che ha versato a Giacchetta una cospiqua quantità di money con un patto di non concorrenza.
Ad amd bastava far uscire le nuove 8000 entro gennaio per anticipare di qualche mese nvidia e fare man bassa dle mercato medio. Cioè, è un ragionamento talmente banale e stupido che non ci credo non ci arrivino. Sono per foirza d'accordo.
Caso mai sarebbe Giacchetta che versa qualcosa a Lisa per non fare concorrenza, che fa Lisa paga per far vedenre le schedea Jensen? :asd:
Gyammy85
10-10-2024, 08:59
che di fatto vuol dire niente 8000 al CES :fagiano: :fagiano:
C'è differenza fra annuncio e lancio, queste vengono proprio lanciate, le 8000 potrebbero essere annunciate, mancano 3 mesi al ces eh
Ecco, riassunto in poche parole, quello che avevo pensato anche io :help:. Cioè questi non solo si eclissano della fascia alta, ma non sono nemmeno capaci a fare un minimo di concorrenza uscendo con la fascia media prima della concorrenza. Se pensano di fare uscire le schede sul mercato in concomitanza alle 5060/70 allora auguri.
I casi sono due, esci oggi e per essere obiettivi uno aspetta le 5000 fra 6 mesi per prendere una 4080 super in super sconto (perché tanto il ray tracing io non lo uso cit) oppure esci dopo, con la gente che ha comprato già le 5000 prima perché tanto oltre che spuntare 100 euro meno amd che fa?
Ormai sono giunto alla conslusione che Lisa e Giacchetta si siano messi d'accordo, con Lisa che ha versato a Giacchetta una cospiqua quantità di money con un patto di non concorrenza.
Ad amd bastava far uscire le nuove 8000 entro gennaio per anticipare di qualche mese nvidia e fare man bassa dle mercato medio. Cioè, è un ragionamento talmente banale e stupido che non ci credo non ci arrivino. Sono per foirza d'accordo.
Come come? mi giunge nuova, e le features professionali?
Cutter90
10-10-2024, 09:18
C'è differenza fra annuncio e lancio, queste vengono proprio lanciate, le 8000 potrebbero essere annunciate, mancano 3 mesi al ces eh
I casi sono due, esci oggi e per essere obiettivi uno aspetta le 5000 fra 6 mesi per prendere una 4080 super in super sconto (perché tanto il ray tracing io non lo uso cit) oppure esci dopo, con la gente che ha comprato già le 5000 prima perché tanto oltre che spuntare 100 euro meno amd che fa?
Come come? mi giunge nuova, e le features professionali?
Prestazioni Rt aggiornate e IA sull'upscaling e la fascia media andrebbe alla grandissima, altrochè
cristiankim
10-10-2024, 09:47
E dire che si parlava di annunci per mese prossimo, su questo possiamo ormai smettere di sperarci?
Gyammy85
10-10-2024, 09:51
E dire che si parlava di annunci per mese prossimo, su questo possiamo ormai smettere di sperarci?
I leak parlano di lancio della 7650 gre per ora, ma non credo sia totalmente esclusa la serie 8000
Le nvidia da 6 mesi e più parlano di lancio e prima o poi usciranno
Roland74Fun
10-10-2024, 20:46
I leak parlano di lancio della 7650 gre per ora, ma non credo sia totalmente esclusa la serie 8000
Le nvidia da 6 mesi e più parlano di lancio e prima o poi uscirannoUna 7650? Va he senso ha con la 7600 e la 7600 XT? Costerà almeno sotto o 200 euro?
StylezZz`
11-10-2024, 08:26
Una 7650? Va he senso ha con la 7600 e la 7600 XT? Costerà almeno sotto o 200 euro?
Prestazionalmente dovrebbe collocarsi tra la 7600 XT e 7700 XT, quindi non meno di 300€, anche se per il momento viene lanciata solo in Cina.
ninja750
11-10-2024, 08:52
Una 7650? Va he senso ha con la 7600 e la 7600 XT? Costerà almeno sotto o 200 euro?
speriamo 149€!
Caso mai sarebbe Giacchetta che versa qualcosa a Lisa per non fare concorrenza, che fa Lisa paga per far vedenre le schedea Jensen? :asd:
ma infatti :asd: già amd non ha soldi figurati se deve ""pagare"" il cugino per non infierire ulteriormente
Roland74Fun
11-10-2024, 10:21
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
Gyammy85
11-10-2024, 10:22
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
Però ancora non ci sono indizi su una presentazione delle rdna4 al ces
alethebest90
11-10-2024, 10:30
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
se fosse cosi una 8650 XT che va come una 7800 XT ma maggiore in RT allora la prendo al dayone
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
E poi ti svegli tutto bagnato :asd:
ninja750
11-10-2024, 10:49
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
visto che siamo in fantasilandia aggiungo ai tuoi quote
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like) 250w
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like) 200w
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like) 180w
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like) 165w
Roland74Fun
11-10-2024, 10:58
E poi ti svegli tutto bagnato :asd:Aggiungo pure:
+ Nuove tecnologie migliorate (FSR 4.0 e FG che funziona);
+ Efficienza con 10% di consumo in meno rispetto alle 7000;
e, mi voglio rovinare,
+15% in RT rispetto alle 7000;
😁😁
visto che siamo in fantasilandia aggiungo ai tuoi quote
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like) 250w
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like) 200w
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like) 180w
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like) 165w
Aggiungo pure:
+ Nuove tecnologie migliorate (FSR 4.0 e FG che funziona);
+ Efficienza con 10% di consumo in meno rispetto alle 7000;
e, mi voglio rovinare,
+15% in RT rispetto alle 7000;
😁😁
E 3 giochi tripla A in omaggio aggiungerei :sofico:
Roland74Fun
11-10-2024, 11:10
E 3 giochi tripla A in omaggio aggiungerei :sofico:Mettiamo pure sopra un servizio in porcellana della Bavaria bordato in oro zecchino da 24 pezzi e una mountan bike con cambio Shimano a ventordici rapporti.🤣🤣
Gigibian
11-10-2024, 12:14
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
500 dollari performance superiori alla 7900xtx? Mi sa che siete un po' troppo ottimistici :)
I prezzi ormai non scendono più.
Costerà sempre 1000 euro una scheda che va un 10% in più della 7900xtx .
devil_mcry
11-10-2024, 12:21
ma da quanto ho capito la 8800 top non va nemmeno per sbaglio più della 7950
Mettiamo pure sopra un servizio in porcellana della Bavaria bordato in oro zecchino da 24 pezzi e una mountan bike con cambio Shimano a ventordici rapporti.🤣🤣
Ah no, se non c'è il set di pentole in acciaio 18/10 non mi interessa.
Roland74Fun
11-10-2024, 13:07
Ah no, se non c'è il set di pentole in acciaio 18/10 non mi interessa.La solita AMD che non riesce a stare al passo....👎👎🤪
Roland74Fun
11-10-2024, 13:12
500 dollari performance superiori alla 7900xtx? Mi sa che siete un po' troppo ottimistici :)
I prezzi ormai non scendono più.
Costerà sempre 1000 euro una scheda che va un 10% in più della 7900xtx .Sarà anche ottimistico ma AMD deve anche prendere atto della realtà e capire che se vuole recuperare quote di mercato non dico che debba regalare i prodotti ma la convenienza è importante per l'avventore che deve comunque reputare l'acquisto conveniente. Specialmente per la fascia medio bassa. Per chi vuole spendere tanto tanto vale acquistare i prodotti del principale competitor.
ninja750
11-10-2024, 13:24
Sarà anche ottimistico ma AMD deve anche prendere atto della realtà e capire che se vuole recuperare quote di mercato non dico che debba regalare i prodotti mala convenienza per l'avventore deve comunque giudicare l'acquisto conveniente. Specialmente per la fascia medio bassa. Per chi vuole spendere tanto tanto vale acquistare i prodotti del principale competitor.
è un cane o un gatto dipende dai tuoi gusti che si morde la coda
i prezzi bassi li fai grazie a grossi volumi negli slot di tsmc
se vendi poco prendi meno slot del tuo competitor che quindi venderà sempre di più perchè ne avrà già prenotati a bizzeffe visto che vende tutto quello che produce e al prezzo che vuole deciso il giorno stesso
è il rovescio della medaglia di essere fabless e stampare nella stessa fab che usa tuo cugino
mikael84
11-10-2024, 13:25
A gennaio potremmo ottimisticamente trovarci davanti a qualche sorpresa.
Per esempio:
Radeon RX 8800 XT 16 GB 499$ (>7950XTX like)
Radeon RX 8700 XT 16 GB 399$ (7900 XT like)
Radeon RX 8650 XT 16 GB 249$ (7800 XT like)
Radeon RX 8600 --- 12 GB 199$ (7700 XT like)
A seguire in estate opzione scartina fine lineup:
Radeon RX 8500 ---8 GB 149 $ (7600 like)
Navi48, dai rumour, sarà una sorta di navi32 rivisto, stessi shader, quale >7900xtx.
E 3 giochi tripla A in omaggio aggiungerei :sofico:
Mettiamo pure sopra un servizio in porcellana della Bavaria bordato in oro zecchino da 24 pezzi e una mountan bike con cambio Shimano a ventordici rapporti.🤣🤣
Ah no, se non c'è il set di pentole in acciaio 18/10 non mi interessa.
La solita AMD che non riesce a stare al passo....👎👎🤪
Finitela di trollare!
LurenZ87
11-10-2024, 13:43
Navi48, dai rumour, sarà una sorta di navi32 rivisto, stessi shader, quale >7900xtx.
Almeno una XT con RT migliorato può essere fattibile??? Mentre per la presentazione la vedi probabile al CES???
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
mikael84
11-10-2024, 14:12
Almeno una XT con RT migliorato può essere fattibile??? Mentre per la presentazione la vedi probabile al CES???
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Al momento, da quello che si conosce, dovrebbe essere all'incirca il chip PS clockato, chip che tra l'altro clocka a 2180 circa (forse con 4096 shader vs 3840), e non pare proprio fare miracoli, neppure lato clock. Lato RT, si parla di 8 raybox vs 4, ed è da vedere la questione BVH.
Diciamo che al momento ci andrei molto cauto.
Riguardo la conferenza al CES, anche qua, potrebbe non presentarle, anche per evitare la contemporanea con nvidia. Infatti al momento pare giusto voler mettere una pezza tra 7600 e 7700.
E' da confermare ovviamente.;)
LurenZ87
11-10-2024, 14:20
Al momento, da quello che si conosce, dovrebbe essere all'incirca il chip PS clockato, chip che tra l'altro clocka a 2180 circa (forse con 4096 shader vs 3840), e non pare proprio fare miracoli, neppure lato clock. Lato RT, si parla di 8 raybox vs 4, ed è da vedere la questione BVH.
Diciamo che al momento ci andrei molto cauto.
Riguardo la conferenza al CES, anche qua, potrebbe non presentarle, anche per evitare la contemporanea con nvidia. Infatti al momento pare giusto voler mettere una pezza tra 7600 e 7700.
E' da confermare ovviamente.;)Grazie come sempre... Vorrei fare un salto, ma dalla zona verde non è un bel vedere, qui non te ne dico niente :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Sarà anche ottimistico ma AMD deve anche prendere atto della realtà e capire che se vuole recuperare quote di mercato non dico che debba regalare i prodotti mala convenienza per l'avventore deve comunque giudicare l'acquisto conveniente. Specialmente per la fascia medio bassa. Per chi vuole spendere tanto tanto vale acquistare i prodotti del principale competitor.
Ma noi dobbiamo anche prendere atto che non è detto che AMD voglia farlo.
Ha altre castagne sul fuoco, castagne che si vendono meglio e danno più ricavi.
Bene le schede video per giocare ma se dove impiegare risorse (soldi) per fare la guerra sui prezzi e togliere risorse (chip che sono limitati) a mercati più interessanti (cpu, datacenter, console, mobile, ecc.) stai pur sicuro che non lo farà.
Si limiterà a fornire buone vga a un prezzo un po' minore ma non tanto da far alzare troppo le vendite.
Potrebbe impegnarsi in una sfida con Nvidia solo se avesse un prodotto veramente superiore, ma anche in questo caso concentrerebbe gli sofrzi sul datacenter e AI, non sul game.
Finitela di trollare!
Sorry, era solo un momento simpatico senza malizia nei riguardi di nessuno :flower:
imserious
12-10-2024, 19:08
Io per ora ho una RX580 che ormai neanche rientra tra i requisiti miniimi de nuovi giochi.
Non ho grande fretta di fare un upgrade, devo ancora giocare vari titoli tra il 2016-2020.
Per voi mi conviene aspettare la nuova generazione o magari prendere una RX7700? Gioco a 1080P, 32 GB ram e ho un i5 12600kf
devil_mcry
12-10-2024, 19:27
Io per ora ho una RX580 che ormai neanche rientra tra i requisiti miniimi de nuovi giochi.
Non ho grande fretta di fare un upgrade, devo ancora giocare vari titoli tra il 2016-2020.
Per voi mi conviene aspettare la nuova generazione o magari prendere una RX7700? Gioco a 1080P, 32 GB ram e ho un i5 12600kf
ormai aspetta la nuova e prendi quella con l'architettura migliore
Io per ora ho una RX580 che ormai neanche rientra tra i requisiti miniimi de nuovi giochi.
Non ho grande fretta di fare un upgrade, devo ancora giocare vari titoli tra il 2016-2020.
Per voi mi conviene aspettare la nuova generazione o magari prendere una RX7700? Gioco a 1080P, 32 GB ram e ho un i5 12600kf
Sui 400€ credo che la 7700xt sia la migliore scelta ma ti consiglio anche io di attendere.
Magari allo stesso prezzo riesci a prendere una 8650/8700xt o una 5060
O magari nel frattempo cala di prezzo la 7800xt
Io per ora ho una RX580 che ormai neanche rientra tra i requisiti miniimi de nuovi giochi.
Non ho grande fretta di fare un upgrade, devo ancora giocare vari titoli tra il 2016-2020.
Per voi mi conviene aspettare la nuova generazione o magari prendere una RX7700? Gioco a 1080P, 32 GB ram e ho un i5 12600kf
Quando sta per uscire una nuova generazione conviene sempre aspettare, male che vada trovi qualche sconto sulle generazione attuale.
Se giochi in 1080p con un 12600kf secondo me una 7700 è pure larga.
Al momento, da quello che si conosce, dovrebbe essere all'incirca il chip PS clockato, chip che tra l'altro clocka a 2180 circa (forse con 4096 shader vs 3840), e non pare proprio fare miracoli, neppure lato clock. Lato RT, si parla di 8 raybox vs 4, ed è da vedere la questione BVH.
Diciamo che al momento ci andrei molto cauto.
Riguardo la conferenza al CES, anche qua, potrebbe non presentarle, anche per evitare la contemporanea con nvidia. Infatti al momento pare giusto voler mettere una pezza tra 7600 e 7700.
E' da confermare ovviamente.;)
La ps5 clock a 2.35 GHz, secondo digital foundry. Comunque molto vicino alla ps5 base.
C'è da augurarsi che rdna4 si discosti significativamente da rdna3, tipo rdna2 vs 1 con il clock, o che trovino un modo per rendere utile l'attuale fuffa dual issue.
mikael84
13-10-2024, 13:03
La ps5 clock a 2.35 GHz, secondo digital foundry. Comunque molto vicino alla ps5 base.
C'è da augurarsi che rdna4 si discosti significativamente da rdna3, tipo rdna2 vs 1 con il clock, o che trovino un modo per rendere utile l'attuale fuffa dual issue.
2180 su base 33,5. 2,35 su boost 36.
Per quanto riguarda RDNA4 desktop, quello che ci interessa, ci sono alcune variabili che riguardano nodo, tensione, riprogettazione (rdna2, maxwell SMM, fermi/4890 etc).
NODREAMS
13-10-2024, 14:11
Mi auguro che AMD riesca a tirare fuori una RX 8800 XT che riesca ad avere le stesse performance di una RTX 4080 Super (anche in RT) e che il nuovo FSR 4 sia un'ottimo upscaler.
Avere una scheda del genere magari a 750 euro, darebbe forse qualche speranza per noi consumatori, per un mercato dove ormai vige quasi il monopolio.
Mi auguro che AMD riesca a tirare fuori una RX 8800 XT che riesca ad avere le stesse performance di una RTX 4080 Super (anche in RT) e che il nuovo FSR 4 sia un'ottimo upscaler.
Avere una scheda del genere magari a 750 euro, darebbe forse qualche speranza per noi consumatori, per un mercato dove ormai vige quasi il monopolio.
hai aspettative un pochino troppo rosee.. poi spero di venire smentito :D
Gyammy85
14-10-2024, 09:47
Navi48, dai rumour, sarà una sorta di navi32 rivisto, stessi shader, quale >7900xtx.
Pure la 7800xt ha 60 cu come la 6800 eppure va come o più della 6900xt che ne ha 80
ninja750
14-10-2024, 09:59
Pure la 7800xt ha 60 cu come la 6800 eppure va come o più della 6900xt che ne ha 80
un po iniquo.. la 6800 è volutamente artificialmente castrata di voltaggio altrimenti andrebbe ben di più, non è il migliore esempio per confrontare una arch vs un'altra, discorso diverso 6700XT e 6800XT
hai aspettative un pochino troppo rosee.. poi spero di venire smentito :D
già
OrazioOC
14-10-2024, 10:34
https://videocardz.com/newz/amds-next-gen-navi-44-gpu-package-said-to-be-29x29mm-in-size-smaller-than-navi-23-33
Navi 48 è 35x35, in pratica è a tutti gli effetti una nuova 7600 per die size.
Gyammy85
14-10-2024, 10:56
un po iniquo.. la 6800 è volutamente artificialmente castrata di voltaggio altrimenti andrebbe ben di più, non è il migliore esempio per confrontare una arch vs un'altra, discorso diverso 6700XT e 6800XT
La 6800 meglio di come è messa non potrebbe, è l'unico confronto che si può fare dato che è linearmente uguale come core count, il punto è che con 60 cu rdna4 correggendo errori qua e la puoi prendere anche una 7900xtx magari non in quei giochi dove il dual issue funziona bene tipo i vari cod
Il punto è che la 7800xt va come la 6900xt, che clocka quasi uguale (la mia 7800 mediamente sta a 2450-2550, anche meno, la 6900 stock penso faccia sui 2300, con molte più rops per giunta)
https://videocardz.com/newz/amds-next-gen-navi-44-gpu-package-said-to-be-29x29mm-in-size-smaller-than-navi-23-33
Navi 48 è 35x35, in pratica è a tutti gli effetti una nuova 7600 per die size.
Che vergogna, e intanto di là in soli 900 mm2 ci faranno sognare
mikael84
14-10-2024, 11:09
Pure la 7800xt ha 60 cu come la 6800 eppure va come o più della 6900xt che ne ha 80
Si, ma di fatto parliamo del 20% circa, non del 50% di una 7900xtx/4080s.
Diciamo che il vantaggio della 7800xt è più che altro di banda, come quello della 7900xtx. Basta calare la banda e crollano le prestazioni.
La 7700xt pulse, ad esempio, con 17,8TF va appena il 4% rispetto una 6800 liscia con 17TF. Quindi è tutto la banda che fa.
ninja750
14-10-2024, 11:33
https://videocardz.com/newz/amds-next-gen-navi-44-gpu-package-said-to-be-29x29mm-in-size-smaller-than-navi-23-33
Navi 48 è 35x35, in pratica è a tutti gli effetti una nuova 7600 per die size.
il die size di per se non è rapportatore 1:1 delle CU o GPC o "stream processor" che puoi mettere in un die, come fanno notare il package adesso contiene tutto
ma chiaramente in quelle dimensioni non si possono fare i miracoli, l'unica certezza è che sarà economico da produrre, bisogna vedere quanto costerà a scaffale
visto che non c'è un cambio di stampaggio significativo per me questa gpu potrà arrivare al più alle perf raster di una 6700XT o proprio proprio 4060ti
Gyammy85
14-10-2024, 15:24
Si, ma di fatto parliamo del 20% circa, non del 50% di una 7900xtx/4080s.
Diciamo che il vantaggio della 7800xt è più che altro di banda, come quello della 7900xtx. Basta calare la banda e crollano le prestazioni.
La 7700xt pulse, ad esempio, con 17,8TF va appena il 4% rispetto una 6800 liscia con 17TF. Quindi è tutto la banda che fa.
Vabbè ma la 7700 ha 54 cu, e in rt va come 6800xt
mikael84
14-10-2024, 15:53
Vabbè ma la 7700 ha 54 cu, e in rt va come 6800xt
In RT è mediamente simile, in quanto le unità RT sono state leggermente pompate, andando a rivedere uno dei problemi come il culling, il filtraggio e l' ordinamento dei raggi prima del loro ingresso nel BVH, tanto che cpbase aveva calcolato un +9 raster, + 18 per RT (misurati tramite 6900xt/7900xt dove quest'ultima si avvantaggia pure della banda).
Il RT inoltre, causa molti problemi di stallo, e la l1 (2x) aiuta a mantenere meglio il carico vettoriale al volo.
Uno dei più grandi flop di RDNA3 però, sta proprio nel file di reg, dove hanno speso tanti transistor per zone molto dense, ma che di fatto non utilizzano rispetto ai già ottimi 128kb di RDNA1 e 2. Infatti su navi33 e RDNA3.5 non c'è.
Lato compute, il conteggio totale di CU, lascia anche il tempo che trova, alla fine parliamo di 2,2/2,5tf di differenza, tra una 54 ed una 72.
ninja750
14-10-2024, 15:58
RX7650GRE potrebbe avere anche lei N33 e non N32 tagliato
RX7650GRE potrebbe avere anche lei N33 e non N32 tagliato
Potevano chiamarla 7650 fermacart edition :rolleyes:
NODREAMS
14-10-2024, 18:41
hai aspettative un pochino troppo rosee.. poi spero di venire smentito :D
Lo so, ma sono stufo della situazione che si è creata negli ultimi 4-5 anni, dove ormai se vuoi salire con le performance devi per forza di cose salire con il budget, mentre prima potevi aspettare 1-2 anni e la fascia alta diventava media scalando di prezzo e così via.
Mi auguro che AMD riesca a proporre delle buone schede video, con dei prezzi consoni...ne gioveremo sicuramente tutti.
Cutter90
14-10-2024, 19:02
Lo so, ma sono stufo della situazione che si è creata negli ultimi 4-5 anni, dove ormai se vuoi salire con le performance devi per forza di cose salire con il budget, mentre prima potevi aspettare 1-2 anni e la fascia alta diventava media scalando di prezzo e così via.
Mi auguro che AMD riesca a proporre delle buone schede video, con dei prezzi consoni...ne gioveremo sicuramente tutti.
Beh in realtà è ancora così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.