PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 [232] 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Acme
07-07-2019, 14:05
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx_5700-rx_5700_xt,6216.html

FaTcLA
07-07-2019, 14:08
https://www.hwupgrade.it/articoli/5479/analisi_prestazioni_comparate.png

DuttZ
07-07-2019, 14:08
Commento alle prime recensioni che ho letto:
AHHAHAHAHAHHAAHWWHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHSHHSHHAHAH

Vul
07-07-2019, 14:08
Ma dov'è la recensione di Anandtech porca miseria.

DuttZ
07-07-2019, 14:10
Analisi minima ma proprio minima:

Nvidia ha azzoppano la serie 1000, la 5700xt va come una 1080ti.
Ciao a tutti.

Peter.B
07-07-2019, 14:10
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/images/relative-performance_2560-1440.png

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/images/relative-performance_3840-2160.png

Pro

Large performance improvement, beats RTX 2070, nearly as fast as Radeon VII
Decent pricing
Power efficiency improved
Backplate included
Microsoft Xbox Game Pass for PC included for three months
PCI-Express 4.0
7 nanometer production process
Support for DSC 1.2a, enables 8K 60 Hz
FidelityFX & Radeon Anti-Lag

Cons

Noisy in gaming
Overclocking is complicated
Driver bugs
High temperatures
No support for ray-tracing acceleration
No idle fan stop
High multi-monitor power draw
CrossFire no longer supported

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/

Free Gordon
07-07-2019, 14:11
https://i.ibb.co/64sQsh0/Navi-1440p.jpg (https://imgbb.com/)
photo sharing (https://it.imgbb.com/)


Ho tolto Anno 1800 dalla charts (veramente inutile in una suite benchmark così a mio modo di vedere).

https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/2/#abschnitt_benchmarks_in_2560__1440


C'è un 8% dalla 5700XT alla 2070 Super...

Direi brava AMD. :oink:


Obiettivo centrato a mio modo di vedere, stando i prezzi di listino della XT a livello della 2060Super.


Dalla 5700 alla 2060Super ancora meno... 4%

https://i.ibb.co/WzDrLBT/Navi-mid-1440p.jpg (https://imgbb.com/)

Peter.B
07-07-2019, 14:15
5700XT tra l'8 e il 12% più lenta di una 2070 Super. Come ci si aspettava.

FaTcLA
07-07-2019, 14:17
La vera vincitrice è la 5700 liscia secondo me

Free Gordon
07-07-2019, 14:23
5700XT tra l'8 e il 12% più lenta di una 2070 Super. Come ci si aspettava.

del resto la 2070 super è il TU104.

Vedremo con l'andare del tempo...questo gap potrebbe anche ridursi. :)

AMD non esce mai con driver così tanto ottimizzati all'arrivo di una "nuova" archi...;)

cronos1990
07-07-2019, 14:25
5700XT tra l'8 e il 12% più lenta di una 2070 Super. Come ci si aspettava.Nella recensione (e test) di Corsini, che ha fatto i calcoli precisi, parla di un -4,7%:
Passiamo ora ad analizzare il comportamento delle due ultime arrivate di casa AMD nel confronto con le proposte NVIDIA, partiamo dalle schede GeForce RTX 2070 e RTX 2060 per le quali AMD ha indicato nelle proprie presentazioni prestazioni medie superiori ottenibili rispettivamente con Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700. Così è anche alla luce dei nostri test, con un margine medio di vantaggio di circa il 6% per RX 5700XT su RTX 2070 e del 12% per RX 5700 su RTX 2060. Se introduciamo nel confronto le nuove schede della famiglia Super, annunciate da NVIDIA alcuni giorni fa, scopriamo invece che Radeon RX 5700XT è in media più lenta di GeForce RTX 2070 Super del 4,7% nelle 3 risoluzioni utilizzate per i test, mentre Radeon RX 5700 è più lenta in media dell'1,7% rispetto a GeForce RTX 2060 Super.

X360X
07-07-2019, 14:26
Per me la Vega56 resta a comandare visto che per portarla alle prestazioni della 64 non ci vuole granché, anzi il voltaggio si abbassa pure dallo stock è sparata in modo assurdo.

La 5700 va a finire nel gruppone dove praticamente conta più cambiare gioco o occare che la differenza tra le VGA...e allora dico meglio 56 occata a prestazioni di una 64 che magari una pulse a buon prezzo si trova. In rapporto qualità-prezzo gran scheda

5700XT imho tanta roba se il prezzo sarà buono e non diventa 500 euro. per quanto possano essere alti i prezzi in se in quella fascia, ma è un altro discorso.

Peter.B
07-07-2019, 14:29
del resto la 2070 super è il TU104.

Vedremo con l'andare del tempo...questo gap potrebbe anche ridursi. :)

AMD non esce mai con driver così tanto ottimizzati all'arrivo di una "nuova" archi...;)

L'ottimizzazione driver porta come sempre stato un +5% per ottimizzare il prodotto. In futuro potrebbe pareggiarla o quasi ma non superarla, a meno di effetto vino invecchiato che può avvenire se AMD mantiene questa arch per i prossimi 3-4 anni, mentre Nvidia già l'anno prossimo cambia architettura. Ma sono cose che si vedono dopo 3 anni.

Free Gordon
07-07-2019, 14:32
Una custom con 50mhz di clock medio in più in gioco già ridurrebbe il gap di qualche punto percentuale, no?


Ci sarebbe da vedere se la Anniversary non è a ridosso della 2070 Super già adesso... :)

Peter.B
07-07-2019, 14:33
Tenete conto che queste Navi escono già tirate, ecco perché è complicato l'OC.

nessuno29
07-07-2019, 14:33
Belle mi piacciono, la 5700 particolarmente. Secondo me con un buon oc pareggia la 5700xt, praticamente prestazioni da 2070 e oltre al prezzo della 2060.

Free Gordon
07-07-2019, 14:33
L'ottimizzazione driver porta come sempre stato un +5% per ottimizzare il prodotto. In futuro potrebbe pareggiarla o quasi ma non superarla, a meno di effetto vino invecchiato che può avvenire se AMD mantiene questa arch per i prossimi 3-4 anni, mentre Nvidia già l'anno prossimo cambia architettura. Ma sono cose che si vedono dopo 3 anni.


Dipende... :)
tutti migliorano con i driver (anche Nvidia) il problema è capire "quanto" sono abbozzati i driver di queste Navi, oggi.



Tenete conto che queste Navi escono già tirate, ecco perché è complicato l'OC.

Aspetterei le custom e gli OC medi per capire effettivamente cosa possono fare in mhz..

nessuno29
07-07-2019, 14:35
Tenete conto che queste Navi escono già tirate, ecco perché è complicato l'OC.

Hai letto la review? non è vero che escono già tirate, tech parla di bug software.

Peter.B
07-07-2019, 14:37
Dipende... :)
tutti migliorano con i driver (anche Nvidia) il problema è capire "quanto" sono abbozzati i driver di queste Navi, oggi.

Si tutte migliorano, ma di studi in proposito furono fatti, mi pare pure da anandtech e il massimo che si è sempre avuto è stato un 5% la differenza per lo più la faceva il tempo con cui maturava un hardware grazie ai driver, a volte ci impiegavano pochi mesi altre volte un anno e più. È giusto ribadire che quanto esce una scheda video quello che vedi è quello che ti dà per oltre il 90%

Free Gordon
07-07-2019, 14:38
Hai letto la review? non è vero che escono già tirate, tech parla di bug software.



Che siano tirate.. è chiaro dai consumi (che sono in linea con le rivali, ma con un nodo in meno).

Questa RDNA "primo modello" è effettivamente una transizione, si porterà dietro ancora diverse magagne GCNesche :D ma la strada buona è stata finalmente imboccata!!! :sofico: :oink:

FaTcLA
07-07-2019, 14:38
le custom quando escono circa?

Peter.B
07-07-2019, 14:39
Hai letto la review? non è vero che escono già tirate, tech parla di bug software.

Non è il bug fidati, lo vedi da temperature e consumi.

Hadar
07-07-2019, 14:39
Mi fate un riassunto? Prestazioni e temperature.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Raven
07-07-2019, 14:40
Analisi minima ma proprio minima:

Nvidia ha azzoppano la serie 1000, la 5700xt va come una 1080ti.
Ciao a tutti.

Già!... 2070S/5700XT... ottime schede, niente da dire!
Fa piacere vedere una "high-mid" AMD andare finalmente a livello delle top della scorsa generazione (AMD Vega64 superata agevolmente e Nvidia 1080ti raggiunta)

Windtears
07-07-2019, 14:41
le custom quando escono circa?

mi pare prima settimana d'agosto. comunque nella review di Corsini a 1440p va quasi il doppio della mia 580. sbav.

Saetta_McQueen
07-07-2019, 14:43
Bene, bene. Sono contento.

Finalmente dopo tanti anni avrò un sistema 100% AMD.

La scheda che sostituirà la 1070 sarà la 5700xt.

Gran bel prodotto.

Stavolta AMD ha fatto centro. Consumi allineati, ottime prestazioni e prezzi più ragionevoli.

Free Gordon
07-07-2019, 15:06
comunque morale della favola, non ci sono ne vincitori ne vinti, sia nvidia che amd hanno le loro schede e sono, premettendo entrambe care, posizionate in buona concorrenza l'una con l'altra, non c'è che da scegliere.


Sono d'accordo.
Per me, è chiaro in una situazione del genere che cosa bisogna fare se si vuole cambiare GPU.

Ale55andr0
07-07-2019, 15:23
che dire? non è arrivata al "miracolo" di ryzen 3000 ma è un chip ben equilibrato e che in certi giochi mostra un potenziale inaspettato superando la 2080. Al prezzo di 399 è il best/must buy di fascia (parlo ovviamente della 5700xt), finalmente una scheda degna della fu r9 290 liscia! Peccato non abbiano voluto fare quest'anno la top con la stessa architettura.

Gyammy85
07-07-2019, 15:26
che dire? non è arrivata al "miracolo" di ryzen 3000 ma è un chip ben equilibrato e che in certi giochi mostra un potenziale in aspettato superando la 2080. Al prezzo di 399 è il best/must buy di fascia (parlo ovviamente della 5700xt), finalmente una scheda degna della fu r9 290 liscia. Peccato non abbiano voluto fare quest'anno la top con la stessa architettura

Passeranno per la top a rdna 2 imho, sempre che non escano vari refresh o qualche 5800

Raven
07-07-2019, 15:27
che dire? non è arrivata al "miracolo" di ryzen 3000 ma è un chip ben equilibrato e che in certi giochi mostra un potenziale in aspettato superando la 2080. Al prezzo di 399 è il best/must buy di fascia (parlo ovviamente della 5700xt), finalmente una scheda degna della fu r9 290 liscia.

:eek:

Navi ha convinto pure Ale55andr0!
Ooookkk... chiudete l'internet! :O

https://i.imgur.com/eNd3gwF.gif

:sofico:

Alzatan
07-07-2019, 15:28
il prezzo vi preoccupa al cambio?

https://www.amd.com/en

https://i.ibb.co/LZ21GGj/5700xt.png (https://ibb.co/LZ21GGj)

:cool:

sul sito nvidia la 2070 super è prezzata 539€ ..... 170€ + spedizioni di differenza.. ci viene un WB e ti avanzano pure soldi :)

Ma poi ci sarà il 20% alla dogana? Da dove spediscono?

Gigibian
07-07-2019, 15:30
5700XT : va il 10% in più della 2060 super e costa uguale.

Best buy.

mircocatta
07-07-2019, 15:33
5700XT : va il 10% in più della 2060 super e costa uguale.

Best buy.

Forse volevi dire costa meno :O

Andy1111
07-07-2019, 15:34
il prezzo vi preoccupa al cambio?

https://www.amd.com/en

https://i.ibb.co/LZ21GGj/5700xt.png (https://ibb.co/LZ21GGj)

:cool:

sul sito nvidia la 2070 super è prezzata 539€ ..... 170€ + spedizioni di differenza.. ci viene un WB e ti avanzano pure soldi :)

se vai alla pagina successiva con iva e ss arriva a 443,80€

mircocatta
07-07-2019, 15:35
Disponibile su Amazon ita a 435€ con sped gratis
io se fossi in voi ci farei un pensierino

mircocatta
07-07-2019, 15:40
è "ottimo" ma viste le potenzialità, io a sto punto aspetterei le custom ed il primo gradino di prezzi, magari tra un mesetto le reference staranno a 399 e le custom sui 440 :)

Ah guarda, io la prenderei per metterla direttamente a liquido, sono tentato ma nel mio caso è un acquisto inutile, maledetta amd che mi fa aspettare ancora per il full chip :O

Gyammy85
07-07-2019, 15:42
Forse volevi dire costa meno :O

Fra lisce super e prezzi le combinazioni sono infinite :asd:

Peter.B
07-07-2019, 15:42
che dire? non è arrivata al "miracolo" di ryzen 3000 ma è un chip ben equilibrato e che in certi giochi mostra un potenziale inaspettato superando la 2080. Al prezzo di 399 è il best/must buy di fascia (parlo ovviamente della 5700xt), finalmente una scheda degna della fu r9 290 liscia! Peccato non abbiano voluto fare quest'anno la top con la stessa architettura.

Sicuramente volevi scrivere che supera una 2070 liscia.

cronos1990
07-07-2019, 15:58
Disponibile su Amazon ita a 435€ con sped gratis
io se fossi in voi ci farei un pensierinoScenderà, scenderà :D

Peter.B
07-07-2019, 16:01
ma guarda a sto punto non so cosa pensare... la VII che per lo meno prima della 2070 super con il calmierarsi dei prezzi post mining, stava diventando interessante, adesso di fatto non serve più a nulla, guardando dal punto di vista del videogiocatore.

per cui chissà che se vedono che non ne vendono più manco 1 al mese (delle due che vendono per adesso) non si decidano ad anticipare il big navi..

La Radeon VII per un giocatore non è mai stata un prodotto interessante e lo hanno detto in tutte le review quando è uscita.

Gigibian
07-07-2019, 16:02
Forse volevi dire costa meno :O

No la 5700xt è prezzata a 399 come la 2060 super.

Windtears
07-07-2019, 16:03
Disponibile su Amazon ita a 435€ con sped gratis
io se fossi in voi ci farei un pensierino

vediamo che combinano con il prime day, grazie per la segnalazione... se qualche matto rifiuta la scatola perché ammaccata e la mette nel warehouse... :asd:

Gyammy85
07-07-2019, 16:07
Sicuramente volevi scrivere che supera una 2070 liscia.

Ma anche no

https://i.postimg.cc/qRqjdrYW/untitled1.png (https://postimg.cc/mzxQQvTS)

https://i.postimg.cc/JzcsRkCB/untitled3.png (https://postimg.cc/yDx1PWdV)

https://i.postimg.cc/26q9ZvY0/untitled4.png (https://postimg.cc/Fd4xtY7S)

https://i.postimg.cc/FFV3xzKp/untitled5.png (https://postimg.cc/Z00WbTpv)

https://i.postimg.cc/0QWx87fZ/untitled9.png (https://postimg.cc/CBq97B9f)

argez
07-07-2019, 16:24
Vedevo appunto la review di guru3d e i numeri mi sembrano più alti...non di poco rispetto a quella di hwu... tipo su bf5 o su metro, non ho capito. Questione di?

Peter.B
07-07-2019, 16:26
Gyammy per favore non ricominciare, lo so come ragioni e so che nella tua testa la Radeon VII è rivale della 2080 Ti, figurati se non fai credere ora che la 5700 xt è rivale della 2080 quando non pareggia la 2070 Super.

Acme
07-07-2019, 16:29
Ottimo il rapporto prezzo prestazioni confrontato con le verdi, anche se per me dovrebbero costare 100€ in meno.
Nvidia ora sara costretta a rivedere i prezzi della serie 2000, finalmente un po' di concorrenza

Peter.B
07-07-2019, 16:31
Ottimo il rapporto prezzo prestazioni confrontato con le verdi, anche se per me dovrebbero costare 100€ in meno.
Nvidia ora sara costretta a rivedere i prezzi della serie 2000, finalmente un po' di concorrenza

Sono già scesi per via delle Super, ma non credo li metterà ancora più bassi.

Gyammy85
07-07-2019, 16:37
Vedevo appunto la review di guru3d e i numeri mi sembrano più alti...non di poco rispetto a quella di hwu... tipo su bf5 o su metro, non ho capito. Questione di?

Aree testate immagino, tendenzialmente siamo lì

https://i.postimg.cc/CMQQHwxR/battlefield-5-2560-1440.png (https://postimages.org/)

Qui testano in dx11

In 255 mm2 credo sia un GRANDISSIMO risultato, al di la dei 7 nm o meno

Gyammy85
07-07-2019, 16:38
Ottimo il rapporto prezzo prestazioni confrontato con le verdi, anche se per me dovrebbero costare 100€ in meno.
Nvidia ora sara costretta a rivedere i prezzi della serie 2000, finalmente un po' di concorrenza

Io dico che 420-430 euro per la reference è un prezzo già stracciato

Acme
07-07-2019, 16:39
Sono già scesi per via delle Super, ma non credo li metterà ancora più bassi.

Il solo RT, ancora, non vale 100€ in più per una 2070s, a meno di non usarla per programmi pro.
IMHO

DuttZ
07-07-2019, 16:48
Una domanda a chi ne sa, hanno già interrotto la produzione di Vega 64 e 56?
Perché ora la 64 dovrà subire un'altra sforbiciata di prezzo qualora venga ancora prodotta.
Potrebbe diventare il best buy sotto 300€.

Finalmente si comincia a ragionare con le GPU, questa base di partenza sembra ottima, considerando che non è nemmeno la piena tecnologia Navi.

A parte Tom's hardware, ho visto in giro che la 5700xt è molto vicina o quasi sovrapponibile alla 1080ti, tranne che nei soliti tre giochi, comunque solo fino a 1.440, in 4k no.

AMD questa volta ha fatto una cosa lodevole, le prestazioni che sono emerse sono in linea con quanto promesso, non c'è stato il solito gap a sfavore nelle recensioni, non ho capito di quel boost 1.900 se è fuffa marketing, perché sono curioso di sapere se a liquido si può tenere fisso o quasi a 1.900 o comunque vedere se sale di più in boost con le custom, perché se è un fattore termico, potrebbero salire molto bene.

Acme
07-07-2019, 16:48
costano già oltre 100€ in meno rispetto alle super, 435€ spedita da amazon la 5700xt, 539 + ss spedita da nvidia la 2070 super..
Conosco benissimo i prezzi, grazie.
Ciò non toglie, che queste sono le sostitute di polaris
e non di vega e 450€ per un chippettino caloroso io non li tiro fuori. Ma questo è il mio pensiero, ognuno spende i soldi come crede.
IMHO

argez
07-07-2019, 16:48
Cmq hanno recuperato molto nei consumi/prestazioni. Adesso sono comparabili alle proposte nvidia senza doverci mettere le mani con l'uv.

argez
07-07-2019, 16:52
Io dico che 420-430 euro per la reference è un prezzo già stracciato

Non esageriamo, 430 euro per queste schede rimane un'eresia, così come per le controparti nvidia. E' tutta roba che a cose normali dovrebbe aggirarsi dai 250 ai 360 euro.

DuttZ
07-07-2019, 16:57
le prime vega se restassero in produzione e se seguissero una logica di mercato finirebbero quasi nelle patatine, ma visto che non possono tenerle ancora a listino spariranno a prezzacci (ipotizzo) insieme alle polaris.



semmai le VII.... li davvero.... a sto punto già 500€ per una VII comincia ad essere il massimo per tenerla in vita....In quest'ultimo periodo le prestazioni delle schede di fascia media sono salite a bestia, per assurdo le prestazioni di una rx580 sono di una entry level teorica odierna che con 7nm rdna farebbe 120w o anche meno.

DuttZ
07-07-2019, 16:58
Scusate, ma il thread apposito?

Peter.B
07-07-2019, 17:01
Non esageriamo, 430 euro per queste schede rimane un'eresia, così come per le controparti nvidia. E' tutta roba che a cose normali dovrebbe aggirarsi dai 250 ai 360 euro.

Siamo tutti d'accordo che Nvidia ha i prezzi più alti che ci siano e AMD non è più l'AMD di qualche anno fa e tende ormai a seguire la politica di Nvidia solo che lo fa un po' meno perché sa che sta dietro alla concorrenza. Ricordiamoci che prima dell'uscita delle due Super, AMD voleva far uscire Navi a 100 dollari in più rispetto ad ora.

Peter.B
07-07-2019, 17:08
erano 50 dollari in più e sono sicuro che erano previsti non sapendo i prezzi di super. Un margine di sicurezza alto che non si toglie da un giorno all'altro all'improvviso :)

Sapevano che le Super avevano un margine superiore in performance e hanno preferito rivedere il prezzo finale, meccaniche che vedo da 10 anni: Nvidia ti offre un 10% in più però AMD ti offre GPU un po' più economiche.

Peter.B
07-07-2019, 17:12
è chiaro, quello che voglio dire è che amd prima di vedere le super, non sapendo, aveva sparato un prezzo alto così da mantenerlo in caso di competitività assoluta o ridurlo (i 50 dollari in meno) in caso di giusto rapporto qualità/prezzo/performance, e la seconda ipotesi si è avverata.

i 50 dollari che c'erano in più prima del taglio post super, erano semplicemente un più per amd, non una rinuncia dopo il taglio

L'avrebbero mantenuto quel prezzo se avessero pareggiato le Super. D'altro canto, Nvidia non ti taglia di un centesimo una GPU neanche se la controparte la tallona.

Acme
07-07-2019, 17:13
è in competizione con la serie rtx nvidia 2060 --> 2070 super e sia come prestazioni, che come consumi, che come prezzo, mi pare che sia in ottima competizione, che poi siano care ENTRAMBE (nvidia e amd) è un discorso appurato.

E infatti ho scritto ottimo rapporto prezzo prestazioni in confronto a nvidia, ma restano care lo stesso.

IMHO

Peter.B
07-07-2019, 17:16
appunto, infatti i prezzi rimarranno questi, ma ripeto sono giusti così, tra di loro, alti entrambi dal punto di vista del consumatore

Le solite meccaniche insomma, è per questo che ho comprato AMD per anni: avevano GPU un po' meno veloci rispetto la controparte, però avevano anche GPU messe a prezzi più economici, Nvidia risultava sempre esagerata con i prezzi rispetto a quanto offriva la concorrenza, eppure ha sempre venduto un casino.

Ton90maz
07-07-2019, 17:26
Già in diverse occasioni ho letto che le 5700 sono un fail perché a prezzo più alto non sarebbero state competitive :asd: (?????????)



Che il taglio fosse già previsto o meno, sono dei bei geni del marketing :asd:

Peter.B
07-07-2019, 17:28
Già in diverse occasioni ho letto che le 5700 sono un fail perché a prezzo più alto non sarebbero state competitive :asd: (?????????)



Che il taglio fosse già previsto o meno, sono dei bei geni del marketing :asd:

Mettiamola così, allo stesso prezzo prendi Nvidia, AMD da diversi anni vince per GPU più economiche, altrimenti chiunque prenderebbe Nvidia.

Roland74Fun
07-07-2019, 17:33
Il solo RT, ancora, non vale 100€ in più per una 2070s, a meno di non usarla per programmi pro.
IMHO

Si ma ora. E se poi l'anno prossimo con tutta la valanga di giochi RT based che sono in uscita ci si trovasse ad avere a che fare con queste schermate?

https://i.postimg.cc/pXk3S3xj/ERROR-RT.jpg (https://postimages.org/)

In fin dei conti, come diceva sempre mio nonno...."Se sempre vuoi giocare, il prezzo hai da pagare!".

Peter.B
07-07-2019, 17:48
Che poi le GPU del prossimo anno l'hw dedicato al ray lo avranno tutte, cavolo la stessa AMD lo mette su delle Navi customizzate per le prossime console, è strano che le 5700 non abbiano un supporto simile.

Ale55andr0
07-07-2019, 17:53
...Io cmq avessi speso 700+ per una 7 ora starei sbraitando tipo chi ha dato via la 1080ti per la 2080 :asd:

Ale55andr0
07-07-2019, 17:55
Che poi le GPU del prossimo anno l'hw dedicato al ray lo avranno tutte, cavolo la stessa AMD lo mette su delle Navi customizzate per le prossime console, è strano che le 5700 non abbiano un supporto simile.

A regà ma chissene, in questa fascia di prestazioni avrebbe solo rubato silicio. E a tutt'oggi le tech demo rtx continuano a farmi ridere su quanta poca differenza visiva faccia e su quanta prestazione costi

Raven
07-07-2019, 18:03
Si ma ora. E se poi l'anno prossimo con tutta la valanga di giochi RT based che sono in uscita ci si trovasse ad avere a che fare con queste schermate?

https://i.postimg.cc/pXk3S3xj/ERROR-RT.jpg (https://postimages.org/)

In fin dei conti, come diceva sempre mio nonno...."Se sempre vuoi giocare, il prezzo hai da pagare!".

a parte che per ora i giochi con RT sono.... 4 (o 5?)
Ma davvero credi che, anche in futuro, un gioco o avrà una scheda RT sotto o non partirà?! Suvvia, dai... ;)

Cfranco
07-07-2019, 18:08
a parte che per ora i giochi con RT sono.... 4 (o 5?)
Ma davvero credi che, anche in futuro, un gioco o avrà una scheda RT sotto o non partirà?! Suvvia, dai... ;)

Certamente succederà in futuro ... diciamo 10 anni buoni :p

Comunque l' unico gioco RT ad oggi è Quake II RTX, gli altri hanno solo 2-3 effettini e pure poco visibili

Acme
07-07-2019, 18:13
Si ma ora. E se poi l'anno prossimo con tutta la valanga di giochi RT based che sono in uscita ci si trovasse ad avere a che fare con queste schermate?

https://i.postimg.cc/pXk3S3xj/ERROR-RT.jpg (https://postimages.org/)

In fin dei conti, come diceva sempre mio nonno...."Se sempre vuoi giocare, il prezzo hai da pagare!".

Infatti ho scritto che "ancora" non li vale quel 20% in più di prezzo, in futuro si vedra.
Sono un sostenitore del RT, ma vuoi prezzi alti, prestazioni acerbe e pochi games, preferisco aspettare invece di fare da betatester.
IMHO

Peter.B
07-07-2019, 18:13
A regà ma chissene, in questa fascia di prestazioni avrebbe solo rubato silicio. E a tutt'oggi le tech demo rtx continuano a farmi ridere su quanta poca differenza visiva faccia e su quanta prestazione costi

Pensi che in futuro le metteranno solo su fascia di prestazioni top? Il fatto che saranno sulle console vuol dire che sarà una caratteristica fissa nei giochi, e il ray funge come un settaggio grafico, lo setti in base al modello della scheda, però l'hw devi almeno avercelo.

Ale55andr0
07-07-2019, 18:20
Il futuro non è oggi e quando lo sarà ste schede ce le daremo sulle terga. Le console avranno codice stra ottimizzato e una gpu superiore alla 5700xt, molto probabilmente un cut della navi 20. Se pensi che avresti fatto girare un gioco delle prossime console con rtx ottimizzato e una gpu superiore e una 5700xt sul pc, sogni. Senza contare che il fatto che sia supportato NON significa che OGNI gioco lo avrà. Su ps4 e one hai sia giochi col graficone che merde inguardabili, non è che c'è uno standard grafico imposto di default, lo stesso sarà su ps5 e scarlett, non che ogni loro titolo sarà rtx "perchè si'". Se è per quello gli 8gb delle attuali gpu ce li daremo sulle terga ben prima della necessità di rtx. My two cents

Kostanz77
07-07-2019, 18:25
Gyammy per carità, non iniziamo battaglie che già è strano che alle 17.12 mr lover lover e pelvix



chiudiamo in anticipo certe guerre inutili...


Se ti riferisci a misterlooter.......sembra sia stato bannato



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Raven
07-07-2019, 18:37
Certamente succederà in futuro ... diciamo 10 anni buoni :p

Comunque l' unico gioco RT ad oggi è Quake II RTX, gli altri hanno solo 2-3 effettini e pure poco visibili

E sappiamo tutti come gira bbbbene in RTX Quake 2 (quake 2!!!!) :asd:

Detto questo, la tecnologia RT mi intriga e sono contento che sia stata aperta da nvidia questa nuova strada..... che però lascio percorrere volentieri ad altri, fino a quando sarà davvero diffusa&matura! :p

Credo che il "reshade by AMD" invece possa essere fin da subito un plus comunque interessante (già solo per lo sbattimento di non dover più usare software e/o injector esterni) e sfruttabile... :fagiano:

Gigibian
07-07-2019, 18:43
Io dico che 420-430 euro per la reference è un prezzo già stracciato

ma che stai a di?

La 2070 sta a 499$ ed il prezzo di mercato inizia da 450 euro.

La 2060 sta a 379$ ed il prezzo di mercato inizia da 310 euro.

la 5700XT sta a 399$. Il prezzo di mercato inizierà da 350 euro.

A più di 400 euro è un furto...classico prezzo iniziale pompato.

Roland74Fun
07-07-2019, 18:44
Diciamocelo l'RT non è che fa effetti di chissacosa come.
Fa ombre, riflessi, ed effetti di illuminazione. Il tutto in mariera calcolata come nella realtà.

In un videogioco con effettistica tradizionale hai ombre riflessi ed effetti di illuminzione più o meno precisi ed efficaci a seconda della bravura e del tempo programmatore.

Un quake 2 originale era fatto così come era fatto.
Lo avessi moddato con ombre, luci varie, effetti particellari e riflessi in Cubemaps accuratissimi e Screen Space reflections coi vary dummy per riflettere di tutto di più allora si sarebbe gridato sempre al wow. ma praticamente si sarebbe dovuto rifare mezzo gioco.

Peter.B
07-07-2019, 18:49
ma che stai a di?

La 2070 sta a 499$ ed il prezzo di mercato inizia da 450 euro.

La 2060 sta a 379$ ed il prezzo di mercato inizia da 310 euro.

la 5700XT sta a 399$. Il prezzo di mercato inizierà da 350 euro.

A più di 400 euro è un furto...classico prezzo iniziale pompato.

Secondo me, visto il prezzo della concorrente, piazzare la XT a 399, quindi custom un po' più costose, è giusto.

X360X
07-07-2019, 19:00
E sappiamo tutti come gira bbbbene in RTX Quake 2 (quake 2!!!!) :asd:


io ho provato di persona sulla 2060, praticamente la 2060 si trasformava in 1050 una roba assurda :asd:

ma vabè è una cosa in più, non è necessaria c'è da poco non fa male a nessuno pure se per ora è più che altro fine a se stessa.

ma che stai a di?

La 2070 sta a 499$ ed il prezzo di mercato inizia da 450 euro.

La 2060 sta a 379$ ed il prezzo di mercato inizia da 310 euro.

la 5700XT sta a 399$. Il prezzo di mercato inizierà da 350 euro.

A più di 400 euro è un furto...classico prezzo iniziale pompato.

una 2060 decente, e possibilmente non da uno shop che non ci prende manco con le foto dei prodotti che vende 9 volte su 10, oltre ad avere review piuttosto negative su trustpilot...raro che la prendi a 310 euro almeno in Italia, a 330 con spese magari una marca tipo inno3d con due ventole può venir fuori. è costata 400 e nemmeno per poco dai 379 di listino

la 5700XT a 350 per me è pura illusione e a 400 euro sarebbe il top per le aspettative, poi felicissimo se sbaglio

Gigibian
07-07-2019, 19:19
io ho provato di persona sulla 2060, praticamente la 2060 si trasformava in 1050 una roba assurda :asd:

ma vabè è una cosa in più, non è necessaria c'è da poco non fa male a nessuno pure se per ora è più che altro fine a se stessa.



una 2060 decente, e possibilmente non da uno shop che non ci prende manco con le foto dei prodotti che vende 9 volte su 10, oltre ad avere review piuttosto negative su trustpilot...raro che la prendi a 310 euro almeno in Italia, a 330 con spese magari una marca tipo inno3d con due ventole può venir fuori. è costata 400 e nemmeno per poco dai 379 di listino

la 5700XT a 350 per me è pura illusione e a 400 euro sarebbe il top per le aspettative, poi felicissimo se sbaglio

x360x, non è pura illusione. sono dati oggettivi, postati sopra.

5700xt con dissi blower nel giro di qualche settimana si troverà a 350!

Windtears
07-07-2019, 19:22
intanto la 5700xt xfx su amazon è "non disponile" e ci sta una msi ben più cara... :(
spuntata la 5700 a 380€ da amazon. ;)

Free Gordon
07-07-2019, 19:22
x360x, non è pura illusione. sono dati oggettivi, postati sopra.
5700xt con dissi blower nel giro di qualche settimana si troverà a 350!



Credo anche io.
Da under-voltare e silenziare la ventola opportunamente.. :)
poi sarà una bella scheda


Cmq...

https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review/15


La XT raggiunge i 2044mhz in boost. E' solo un picco...chiaro..
Penso che con le custom ne vedremo delle belle. :D

mikael84
07-07-2019, 19:27
Credo anche io.
Da under-voltare e silenziare la ventola opportunamente.. :)
poi sarà una bella scheda

Hai notato questo?
Il programma legge 48 rop's, ed è particolarmente preciso.
https://images.anandtech.com/graphs/graph14618/111338.png

Dove è davvero devastante nelle TMU, praticamente a doppio ratio
https://images.anandtech.com/graphs/graph14618/111340.png


A livello di primitive sono sempre 4, ed anche la compressione è rimasta uguale.

argez
07-07-2019, 19:29
ma che stai a di?

La 2070 sta a 499$ ed il prezzo di mercato inizia da 450 euro.

La 2060 sta a 379$ ed il prezzo di mercato inizia da 310 euro.

la 5700XT sta a 399$. Il prezzo di mercato inizierà da 350 euro.

A più di 400 euro è un furto...classico prezzo iniziale pompato.

Non so dove li prendi i prezzi ma la 2060 a 310 non è comprabile. I primi modelli decenti è tutta roba da 340+ ...e tralasciando il discorso degli shop affidabili o meno.
Idem il prezzo della 5700xt...350€ forse dopo un po' di mesi, non certamente subito. MAGARI al lancio costasse 350€. Di fatto vega 56 e 64 subirebbero dei tagli di prezzo ancora più importanti per essere smaltite.

Antimo96
07-07-2019, 19:31
Secondo me la 5700 liscia é molto piú interessante rispetto la versione xt.
Va esattamente quanto la sua rivale sotto ogni punto di vista,costa 50 euro in meno e si troverá facilmente in versione blower o dual fan cheap a 300 euro.
Vista la fascia poi non risente manco tanto della mancanza del ray tracing,la 2060 con RT attivo ha performance ridicole,la super comunque becca appena i 60 fps a 1080p.
Se Amd facesse anche qualche bundle del tipo 3600+5700 a 500$ ne venderebbero tantissimi.

Free Gordon
07-07-2019, 19:36
Hai notato questo?
Il programma legge 48 rop's, ed è particolarmente preciso.


Sì infatti volevo chiederti il perché di questo strano output...
Cioè sono 48 le rbe effettivamente attive?:confused:

Gigibian
07-07-2019, 19:37
Non so dove li prendi i prezzi ma la 2060 a 310 non è comprabile. I primi modelli decenti è tutta roba da 340+ ...e tralasciando il discorso degli shop affidabili o meno.
Idem il prezzo della 5700xt...350€ forse dopo un po' di mesi, non certamente subito. MAGARI al lancio costasse 350€. Di fatto vega 56 e 64 subirebbero dei tagli di prezzo ancora più importanti per essere smaltite.

Basta che apri trovaprezzi, i prezzi sono quelli.

a 310 euro 2 gg fa c'era la 2060 manli.

mikael84
07-07-2019, 19:41
Sì infatti volevo chiederti il perché di questo strano output...
Cioè sono 48 le rbe effettivamente attive?:confused:

Devo verificare, appena ho tempo questo parametro voglio verificarlo.
Anche hardware fr è off, pure quella testata aveva un buon test per rilevare pixel, anche in blending.

ahrevelation
07-07-2019, 19:52
Qui parlano dell'upscaling + sharpening di queste 5700:

https://youtu.be/Yi-_T3vsv-Q?t=909

Pelvix
07-07-2019, 20:17
certo che raggiungere certi clock con un pò di tweak.... non è che siamo di fronte ad una 7970 bis, voltaggi alti, clock bassi... dopo qualche mese flash bios e ghz edition?

qua sembra chiaro che con una custom i 2ghz siano alla portata ed il boost dovrebbe essere sostanziale...

E beh, ci mancherebbe ancora che le custom non arrivino a 2GHz, ci arriva la Anniversary (1980 MHz) ... :mbe:

Pelvix
07-07-2019, 20:30
le tue solite emoticon simpatiche come se gli altri fossero dei deficienti...

ci arriva l'anniversary come boost, con voltaggi elevati e temperature elevate, io parlavo di un boost clock più sostenuto (e non solo di picco) a temperature più basse e di conseguenza (in realtà al contrario) voltaggi più bassi. :mbe:

Veramente non stavo dando del deficiente a nessuno, comunque intendevo solo dire che se la Anniversary arriva a 1980 con dissy catorcio, di sicuro ci arriveranno le custom che -si spera- avranno almeno un dissy migliore e più efficiente (ergo: meno calore e/o meno rumore).
Per i voltaggi bisognerà vedere ...

E comunque rilassati che fa già caldo

G80
07-07-2019, 20:37
Hai notato questo?
Il programma legge 48 rop's, ed è particolarmente preciso.
https://images.anandtech.com/graphs/graph14618/111338.png

Dove è davvero devastante nelle TMU, praticamente a doppio ratio
https://images.anandtech.com/graphs/graph14618/111340.png


A livello di primitive sono sempre 4, ed anche la compressione è rimasta uguale.

Le texture e la loro banda passante rimangono spesso i colli di bottiglia anche nei giochi odierni nonostante si pensi sempre alle capacità di calcolo degli shader, cosa che molti sopravvalutano spesso. O quantomeno nella maggior parte dei titoli.

Gyammy85
07-07-2019, 21:15
Le texture e la loro banda passante rimangono spesso i colli di bottiglia anche nei giochi odierni nonostante si pensi sempre alle capacità di calcolo degli shader, cosa che molti sopravvalutano spesso. O quantomeno nella maggior parte dei titoli.

Secondo me è un'arch molto acerba, avrà bisogno di un po' di tempo per girare in maniera coerente in tutti gli ambiti

mircocatta
07-07-2019, 21:47
Che poi le GPU del prossimo anno l'hw dedicato al ray lo avranno tutte, cavolo la stessa AMD lo mette su delle Navi customizzate per le prossime console, è strano che le 5700 non abbiano un supporto simile.

Non hanno supporto hardware, ma lo avranno software. se però i giochi futuri rt supporteranno solo la versione Nvidia non c'è supporto hardware /software che tenga.

G80
07-07-2019, 21:53
Non hanno supporto hardware, ma lo avranno software. se però i giochi futuri rt supporteranno solo la versione Nvidia non c'è supporto hardware /software che tenga.

Si, tutte quelle piccole cache e buffers piazzati strategicamente potrebbero tornare utili.

G80
07-07-2019, 23:42
Lo sviluppo dei motori raytracing nel prossimo futuro sarà legato al tipo di supporto che offriranno le prossime console.

Attualmente c'è solo l'rtx che ha supporto hw, ma se ps5 e scarlett avranno RT misto hw/SW secondo me giocoforza al netto di partnership.... lo sviluppo sarà conseguente

Come al solito "temo" sarà il periodo migliore per un cambio gpu pù longevo...chissà se resisterò al cambio ora, vorrei passare a rx5700 xt, semplicemente perchè di sicuro il nuovo doom non sarà giocabile al massimo sulla rx 580...

Roland74Fun
07-07-2019, 23:54
Appena uscito anche lui...

https://www.youtube.com/watch?v=rz47WqRDDK4


Un po' di cherrypicking a caso...

https://i.postimg.cc/tsPJkPsh/dirt-rally-2.jpg (https://postimg.cc/tsPJkPsh)

https://i.postimg.cc/GBC252D6/facry-nd.jpg (https://postimg.cc/GBC252D6)

https://i.postimg.cc/G8Mmtxf1/forza-4.jpg (https://postimg.cc/G8Mmtxf1)

https://i.postimg.cc/jwqjRFZX/WWZ.jpg (https://postimg.cc/jwqjRFZX)

Consumo elettrico.....

https://i.postimg.cc/jW450bQ2/GPU-PW.jpg (https://postimg.cc/jW450bQ2)

nessuno29
08-07-2019, 06:47
Io di quel canale mi fido, è sempre piuttosto neutro. Bella scheda. Comunque resto ogni volta sorpreso di come cambino le prestazioni tra i vari siti, prendi ad esempio il martello hardware col signor ferry boat, ha parlato solo di nvidia ed rtx nella review sul sito (distrutto nei commenti) e sul proprio canale yt. Giochi testati gta 5, assetto corsa :D:D Troppa differenza tra i vari siti, nessuno è più affidabile.

Guardate i consumi, cioè a chi credere?

https://i.postimg.cc/2VWKKr8f/test-radeon-41107.jpg (https://postimg.cc/2VWKKr8f)

Roland74Fun
08-07-2019, 07:01
Guardate i consumi, cioè a chi credere?


Ferry forse ha testato con furmark o qualche altro bench.

Steve con far cry New dawn che è un titolo che spreme ma non come un bench. Alla fine ci passano una decina di W quanto mi pare di vedere.

Comunque si, ci sono molte rewiew dove i singoli titoli a volte hanno comportamenti completamente differenti.

ELMAGICO82
08-07-2019, 07:59
Hanno usato furmark su tommaso;)

Gyammy85
08-07-2019, 08:03
Io di quel canale mi fido, è sempre piuttosto neutro. Bella scheda. Comunque resto ogni volta sorpreso di come cambino le prestazioni tra i vari siti, prendi ad esempio il martello hardware col signor ferry boat, ha parlato solo di nvidia ed rtx nella review sul sito (distrutto nei commenti) e sul proprio canale yt. Giochi testati gta 5, assetto corsa :D:D Troppa differenza tra i vari siti, nessuno è più affidabile.

Guardate i consumi, cioè a chi credere?

https://i.postimg.cc/2VWKKr8f/test-radeon-41107.jpg (https://postimg.cc/2VWKKr8f)

Sono sempre i soliti, solo loro hanno visto una radeon 7 consumare quanto vega 64, unici al mondo :doh: :doh:

alethebest90
08-07-2019, 08:15
Sono sempre i soliti, solo loro hanno visto una radeon 7 consumare quanto vega 64, unici al mondo :doh: :doh:

e di questo paragrafo scritto sulla rx 5700 ??


Contro

– La nuova RTX 2060 SUPER è venduta a un prezzo di poco superiore e offre tecnologie aggiuntive, come il Ray Tracing.

:doh: :doh: :doh:

era per giustificare ai fanboy nvidia immagino dato che RT se non hai una 2080ti non lo sfrutti :rolleyes:

OvErClOck82
08-07-2019, 08:33
e di questo paragrafo scritto sulla rx 5700 ??





Contro



– La nuova RTX 2060 SUPER è venduta a un prezzo di poco superiore e offre tecnologie aggiuntive, come il Ray Tracing.



:doh: :doh: :doh:



era per giustificare ai fanboy nvidia immagino dato che RT se non hai una 2080ti non lo sfrutti :rolleyes:Tom's è da guardare solo per farsi 4 risate, a livello di credibilità sono sotto lo zero da anni

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

argez
08-07-2019, 09:01
Test in uv:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50149-zweimal-rdna-als-navi-die-radeon-rx-5700-und-radeon-rx-5700-xt-im-test.html?start=25

FaTcLA
08-07-2019, 09:08
Tom's è da guardare solo per farsi 4 risate, a livello di credibilità sono sotto lo zero da anni

Io sinceramente lo apro tutti i giorni per leggermi i commenti flame sugli articoli con titolo clickbait e su Ninja, il famoso giocatore di fortnite di cui non frega niente e nessuno > 11anni. :sofico:
Scandaloso

FaTcLA
08-07-2019, 09:11
Test in uv:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50149-zweimal-rdna-als-navi-die-radeon-rx-5700-und-radeon-rx-5700-xt-im-test.html?start=25

non male

ninety-five
08-07-2019, 09:11
Alcune domande:

- Ci sarà la discussione dedicata alla 5700/5700XT?
- Di solito quanto tempo passa prima dell'uscita dei modelli custom? Ce la faccio a prenderla prima di natale? :D

Grazie!:sofico:

ninja750
08-07-2019, 09:12
scusate ma la liscia non doveva andare più di una vega56 e la xt più della 64? perchè vedo che già la liscia va molto di più della 64 e la xt grossomodo come la 7 :eek:

cronos1990
08-07-2019, 09:29
scusate ma la liscia non doveva andare più di una vega56 e la xt più della 64? perchè vedo che già la liscia va molto di più della 64 e la xt grossomodo come la 7 :eek:Quindi la liscia va più della vega56 e la XT più della 64, come previsto :D

Yota79
08-07-2019, 09:38
A me interesserebbe capira la rumorosità con quella ventolina... non ho trovato in giro su youtube video al riguardo ( solo video con già i decibel mostrati).

E la Navi top per quando è prevista? Primo trimestre 2020? :mc:

cronos1990
08-07-2019, 09:40
NAVI top si parla di 2020... non mi pare abbiano indicato trimestri, ma conoscendo le tempistiche AMD, a meno di problemi sarà per Giugno/Luglio.

Considerando che Nvidia Ampere dovrebbe uscire nello stesso periodo... tra un anno si prevedono grossi botti!

capitan_crasy
08-07-2019, 09:41
Ma qualche anima PIA (uno a caso:fiufiu:) che apre il thread ufficiale sulle 5700/5700XT?

Cuprum
08-07-2019, 09:44
Ma qualche anima PIA (uno a caso:fiufiu:) che apre il thread ufficiale sulle 5700/5700XT?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885124

cronos1990
08-07-2019, 09:46
Quindi serve un mod "anima pia" per riaprirlo :D

Saetta_McQueen
08-07-2019, 09:47
I primi prezzi che stanno spuntando sono alti ... aspettiamo.

Yota79
08-07-2019, 10:00
I primi prezzi che stanno spuntando sono alti ... aspettiamo.

Se cerchi bene nella norma... la XT a 434€ ivata .... che è il suo prezzo con il cambio €/$ :)

ninja750
08-07-2019, 10:52
dalle review si vede che la XT ha il vcore molto più alto della liscia e che quest'ultima non arriverà mai alle frequenze della XT

Gyammy85
08-07-2019, 10:58
dalle review si vede che la XT ha il vcore molto più alto della liscia e che quest'ultima non arriverà mai alle frequenze della XT

Penso siano i driver acerbi, ne parlavano pure su guru3d...secondo me si sono concentrati sulle perf nei giochi per non avere problemi

mircocatta
08-07-2019, 11:28
anche la 5700 liscia su amazon, 379€

Saetta_McQueen
08-07-2019, 11:53
Se cerchi bene nella norma... la XT a 434€ ivata .... che è il suo prezzo con il cambio €/$ :)

I prezzi indicati erano IVA esclusa allora.
Capito, mi era sfuggito questo particolare.

Free Gordon
08-07-2019, 12:20
I prezzi indicati erano IVA esclusa allora.
Capito, mi era sfuggito questo particolare.

Naa.. ;) aspetta qualche settimana, quando usciranno le custom e vedrai le XT più economiche si assesteranno sui 350.

Free Gordon
08-07-2019, 12:21
Test in uv:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50149-zweimal-rdna-als-navi-die-radeon-rx-5700-und-radeon-rx-5700-xt-im-test.html?start=25


Non mi pare che si riducano molto i consumi..

Secondo me c'è qualcosa che non va' nell'UV effettivo di queste schede.

Secondo me c'è bisogno di qualche nuova release di driver.

FaTcLA
08-07-2019, 12:36
Non mi pare che si riducano molto i consumi..

Secondo me c'è qualcosa che non va' nell'UV effettivo di queste schede.

Secondo me c'è bisogno di qualche nuova release di driver.

No, peró comunque boosta da 1890 a 1.950 MHz e perde 6 gradi (e 9 sulla liscia!) :)

Saetta_McQueen
08-07-2019, 13:02
Naa.. ;) aspetta qualche settimana, quando usciranno le custom e vedrai le XT più economiche si assesteranno sui 350.

Non ho fretta, tanto d'estate si gioca poco. Se ne riparla a settembre.
Aspetto anche perchè il sistema di raffredamento scelto da AMD non mi garba, preferisco sistemi doppia ventola più silenziosi.

DuttZ
08-07-2019, 13:19
Test in uv:

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50149-zweimal-rdna-als-navi-die-radeon-rx-5700-und-radeon-rx-5700-xt-im-test.html?start=25Quindi agendo su tensione e dissipazione, si riesce ad ottenere qualche altro punto % sulle prestazioni, ottimo.
Aspettiamo le custom.

Gigibian
08-07-2019, 13:25
Quindi agendo su tensione e dissipazione, si riesce ad ottenere qualche altro punto % sulle prestazioni, ottimo.
Aspettiamo le custom.

Da quello che si vede lì praticamente nulla, tra il 2 e 3%.

Peccato perchè le dirette concorrenti, tipo 2060 super, pigliano circa il 10% in overclock.

https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_2060_and_2070_super_review,26.html

https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=51816

Crysis76
08-07-2019, 13:32
Da quello che si vede lì praticamente nulla, tra il 2 e 3%.

Peccato perchè le dirette concorrenti, tipo 2060 super, pigliano circa il 10% in overclock.

https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_2060_and_2070_super_review,26.html

https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=51816

infatti pochi punti in più e pochi watt in meno , non sono come le rx56 e 64 che in uv guadagnano di più in termini di prestazioni e migliorano consumi in modo considerevole

Hadar
08-07-2019, 13:41
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885124Contattate il mod e fatelo riaprire, qua ormai siamo OT visto che le schede sono uscite.

Comunque a me sembrano delle schede decenti. Il prezzo è ancora leggermente alto, ma la cosa più negativa rimane la versione reference, ormai è illegale a metà 2019.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

ninja750
08-07-2019, 13:49
Comunque a me sembrano delle schede decenti.


sembrano ottime a tutti


Il prezzo è ancora leggermente alto


questo si, purtroppo si sono quasi allineati ai prezzi del competitor

Peter.B
08-07-2019, 13:50
infatti pochi punti in più e pochi watt in meno , non sono come le rx56 e 64 che in uv guadagnano di più in termini di prestazioni e migliorano consumi in modo considerevole

Anche la Radeon VII non offriva un vantaggio in uv. In effetti le Vega 56-64 restano davvero ottime su questo aspetto.

Thricome82
08-07-2019, 14:03
Ho appena comprato una Vega56 pulse a 250€, aspetto le 5700 custom e verso ottobre cambio.

Ho fatto male?

V1TrU'z
08-07-2019, 14:08
Mah non credo, ci perdi una cinquantina di euro che per 3 mesi di intrattenimento sono okay

Hadar
08-07-2019, 14:08
Ho appena comprato una Vega56 pulse a 250€, aspetto le 5700 custom e verso ottobre cambio.



Ho fatto male?Secondo me neanche tanto, chissà quando se ne riparla per le custom. Però a questo punto aspetterei q1 2020 e fai il salto con navi 20

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Peter.B
08-07-2019, 14:10
Ho appena comprato una Vega56 pulse a 250€, aspetto le 5700 custom e verso ottobre cambio.

Ho fatto male?

No anzi ti dico di saltare direttamente queste e aspettare Big Navi, la fascia top del prossimo anno, però non si sa la data, conta però un 8-12 mesi come range possibile. Il fatto è che con una Vega 56 si gioca ancora bene.

cronos1990
08-07-2019, 14:13
Si, ma se uno compra la Vega56 e pensa ad una 5700, pensa alla fascia media. NAVI20 il prossimo anno sarà fascia alta e con prezzi presumibilmente raddoppiati o quasi rispetto alle due schede succitate.

Se interessa la fascia alta (come prestazioni e costi) si salta a piè pari queste NAVI10 (5700 e 5700XT), e di sicuro non ci si limita ad una Vega56.

Peter.B
08-07-2019, 14:17
E il prossimo anno AMD solo fascia alta farà uscire credo.

Hadar
08-07-2019, 14:17
Si, ma se uno compra la Vega56 e pensa ad una 5700, pensa alla fascia media. NAVI20 il prossimo anno sarà fascia alta e con prezzi presumibilmente raddoppiati o quasi rispetto alle due schede succitate.



Se interessa la fascia alta (come prestazioni e costi) si salta a piè pari queste NAVI10 (5700 e 5700XT), e di sicuro non ci si limita ad una Vega56.Ci sarà anche la versione cut della big e a un anno da ora non mi sembrerebbe così strano se proprio questa versione venisse prezzata a 449/499$.
Le rese aumentano e il prezzo si abbassa.

Poi dipende anche se hanno intenzione di utilizzare i 7nm i 7nm+, purtroppo non ho la sfera di cristallo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Thricome82
08-07-2019, 14:18
Si, ma se uno compra la Vega56 e pensa ad una 5700, pensa alla fascia media. NAVI20 il prossimo anno sarà fascia alta e con prezzi presumibilmente raddoppiati o quasi rispetto alle due schede succitate.

Se interessa la fascia alta (come prestazioni e costi) si salta a piè pari queste NAVI10 (5700 e 5700XT), e di sicuro non ci si limita ad una Vega56.

Figurati ho giocato fino a ieri con una RX590 e credo che il salto sarà cmq notevole con Vega56

cronos1990
08-07-2019, 14:22
Ci sarà anche la versione cut della big e a un anno da ora non mi sembrerebbe così strano se proprio questa versione venisse prezzata a 449/499$.
Le rese aumentano e il prezzo si abbassa.

Poi dipende anche se hanno intenzione di utilizzare i 7nm i 7nm+, purtroppo non ho la sfera di cristallo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkNeanche io prevedo il futuro, se per quello.

Ma al momento l'unica cosa che sappiamo è che il prossimo anno usciranno le schede NAVI di fascia alta, e a quello mi attengo finchè non si saprà qualcosa di più.

Quindi schede al pari delle.... 2080/2080Ti (o magari meglio) e prezzi oltre i 500 euro. Presumibilmente.
Figurati ho giocato fino a ieri con una RX590 e credo che il salto sarà cmq notevole con Vega56Si, era quello che intendevo. Vista la richiesta non ha senso parlare delle NAVI20 (o big NAVI, o come cavolo si vogliono chiamare).

Andy1111
08-07-2019, 14:25
Se nel 2020 passa a 7nm+ potrebbe anche fare un refresh di queste con navi big.... qualche laserata alla nvidia e via ..... vedremo

Peter.B
08-07-2019, 14:25
Il prossimo anno usciranno le dirette concorrenti delle prossime 3080 e 3070 di Nvidia, tutte GPU sopra i 500 dollari. AMD sta facendo come già fatto con Polaris e le Vega nel 2016-2017.

Andy1111
08-07-2019, 14:28
Il prossimo anno usciranno le dirette concorrenti delle prossime 3080 e 3070 di Nvidia, tutte GPU sopra i 500 dollari. AMD sta facendo come già fatto con Polaris e le Vega nel 2016-2017.
e' stato annunciato nulla da nvidia ? mi sembra di no, chissa magari sta infognata come intel, magari quando si saprà qualche notizia certa ne riparliamo :D

Peter.B
08-07-2019, 14:29
e' stato annunciato nulla da nvidia ? mi sembra di no, chissa magari sta infognata come intel, magari quando si saprà qualche notizia certa ne riparliamo :D

Si sa già che si sta lavorando alle prossime GPU a 7 nm, che esca una nuova famiglia con quel processo produttivo è quasi sicuro.

Gyammy85
08-07-2019, 14:30
Si sa già che si sta lavorando alle prossime GPU a 7 nm.

Samsung sta lavorando al tapeout, è diverso

Andy1111
08-07-2019, 14:31
Si sa già che si sta lavorando alle prossime GPU a 7 nm, che esca una nuova famiglia con quel processo produttivo è quasi sicuro.
Pure intel stà lavorando ai 7, ma vedi qualcosa di ufficiale? scritto da nvidia ? no quindi non insistere grazie

Peter.B
08-07-2019, 14:33
Pure intel stà lavorando ai 7, ma vedi qualcosa di ufficiale? scritto da nvidia ? no quindi non insistere grazie

Che ostilità, per lo più sembra logico supporlo visto che non hanno tirato fuori una nuova famiglia di schede quest'anno, le Super non contano visto che la 2070 Super è come è stata la 1070 Ti per Pascal, un attabuchi che non è neanche un refresh. Difficile che restino ancora con Turing fino al 2021.

Andy1111
08-07-2019, 14:37
Che ostilità, per lo più sembra logico supporlo visto che non hanno tirato fuori una nuova famiglia di schede quest'anno, le Super non contano visto che la 2070 Super è come è stata la 1070 Ti per Pascal, un attabuchi che non è neanche un refresh. Difficile che restino ancora con Turing fino al 2021.

Non è ostilità ma sempre questa frase dite, quando di concreto ancora non c'è nulla

Peter.B
08-07-2019, 14:45
Non è ostilità ma sempre questa frase dite, quando di concreto ancora non c'è nulla

Ok, non è sicuro al 100% ma Nvidia non fa passare un anno senza far uscire qualcosa, lo ha fatto pure con Pascal nel 2017, in quel periodo fece comunque uscire la 1080 Ti e la 1070 Ti, perché devono sempre vendere qualcosa di nuovo ogni anno. Quest'anno è toccato alle Super, un banale riciclo, ma il prossimo anno, in teoria, toccherebbe l'uscita di una nuova arch. Certo, non impossibile che non esca qualcosa di nuovo, ma è difficile.

DuttZ
08-07-2019, 15:09
Da quello che si vede lì praticamente nulla, tra il 2 e 3%.



Peccato perchè le dirette concorrenti, tipo 2060 super, pigliano circa il 10% in overclock.



https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_2060_and_2070_super_review,26.html



https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=51816Non ho parlato di OC

Vul
08-07-2019, 15:11
Pure intel stà lavorando ai 7

Ah beh, se lo farà come con i 10....Arriveranno l'anno del mai

Andy1111
08-07-2019, 15:26
Quindi agendo su tensione e dissipazione, si riesce ad ottenere qualche altro punto % sulle prestazioni, ottimo.
Aspettiamo le custom.

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50149-zweimal-rdna-als-navi-die-radeon-rx-5700-und-radeon-rx-5700-xt-im-test.html?start=25

se in undervolt si riesce a prendere 60/70 Mhz con una buona dissipazione forse si supera anche i 2000, vedremo con le custom

altra cosa importante :

Auf unserem Sample der Radeon RX 5700 ist GDDR6-Speicher aus dem Hause Micron verbaut. Auf der Radeon RX 5700 XT finden wir Speicher von Samsung. In beiden Fällen arbeitet er mit 1.750 MHz bzw. 14 GBit/s pro Pin.

sulla liscia memorie micron sulla XT samsung

Free Gordon
08-07-2019, 16:52
sulla liscia memorie micron sulla XT samsung


classico..

ma stavolta tanto il problema banda non si pone comunque per le lisce, non è come con le 570/580 da 4GB e memorie lente.

Saetta_McQueen
08-07-2019, 16:59
Che poi le GPU del prossimo anno l'hw dedicato al ray lo avranno tutte, cavolo la stessa AMD lo mette su delle Navi customizzate per le prossime console, è strano che le 5700 non abbiano un supporto simile.

classico..

ma stavolta tanto il problema banda non si pone comunque per le lisce, non è come con le 570/580 da 4GB e memorie lente.

Giusto per curiosità, perchè l'overclock non mi interessa, ma in teoria le samsung si possono spingere di più? Giusto?

argez
08-07-2019, 19:26
Ma qualcuno ha chiesto al mod di riaprire il thread ufficiale?

techfede
08-07-2019, 19:27
E' già stato postato? :)
https://hothardware.com/news/msi-preps-amd-radeon-rx-5700-navi-graphics-cards-custom

Zodzor
08-07-2019, 19:46
E' già stato postato? :)
https://hothardware.com/news/msi-preps-amd-radeon-rx-5700-navi-graphics-cards-custom

Gaming X? Ma quindi quella cavolata del GPP non c'è più?

Hadar
08-07-2019, 19:57
Gaming X? Ma quindi quella cavolata del GPP non c'è più?Ha preso talmente tanta merda che dopo 20 giorni lo avevano già tolto

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Hadar
08-07-2019, 20:13
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/

5700 XT sotto liquido

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

techfede
08-07-2019, 20:33
Chissà che nuova serie potrebbe essere questa Evoke :asd:

Windtears
08-07-2019, 20:36
Chissà che nuova serie potrebbe essere questa Evoke :asd:

aspetto più sapphire, non la toxic visto il prezzo esagerato, ma vediamo se la nitro è ben corazzata come dissi. :D

DuttZ
08-07-2019, 20:47
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/

5700 XT sotto liquido

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkMpf... Speravo decisamente meglio...
Non per la frequenza ma per le prestazioni.

Gyammy85
08-07-2019, 21:00
Dicono che l'oc di navi con questi driver non va bene

Free Gordon
08-07-2019, 21:02
Giusto per curiosità, perchè l'overclock non mi interessa, ma in teoria le samsung si possono spingere di più? Giusto?

In teoria è così...
Ma credo che con Navi non servirà a granché l'OC delle memorie

DuttZ
08-07-2019, 21:05
Un solo gioco, comportamento simile per la 2070 super in OC.... Aspettiamo test più approfonditi...Sicuramente è prematuro quello che ho detto, il supporto migliorerà nel futuro probabilmente.

Free Gordon
08-07-2019, 21:09
aspetto più sapphire, non la toxic visto il prezzo esagerato, ma vediamo se la nitro è ben corazzata come dissi. :D

Io andrò di blower e reference perché son più piccole delle custom e nel mio case non ci stanno :asd:

Windtears
08-07-2019, 21:14
Io andrò di blower e reference perché son più piccole delle custom e nel mio case non ci stanno :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=BpctR5TFJjk

il capellone smonta la xt. :)

guarda se non fossi pigro e soprattutto ormai con troppo poco tempo per giocare, l'avrei presa anch'io la custom per liquidarla... -.-
ora dovrò solo capire se converrà andare di liscia o xt. :P

Gyammy85
08-07-2019, 21:43
Ho aperto il thread di Navi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46300184&posted=1#post46300184

Hadar
08-07-2019, 21:45
Ho aperto il thread di Navi



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46300184&posted=1#post46300184Quello che avevi aperto tempo fa che fine ha fatto?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Gyammy85
08-07-2019, 21:46
Quello che avevi aperto tempo fa che fine ha fatto?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Chiuso...

cronos1990
09-07-2019, 06:45
Pure intel stà lavorando ai 7, ma vedi qualcosa di ufficiale? scritto da nvidia ? no quindi non insistere grazieDa quanto si sa, Samsung produrrà la CPU Nvidia a 7nm. Sembra confermato che Ampere sarà a 7nm:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/samsung-produrra-la-prossima-gpu-di-nvidia-a-7-nanometri_83212.html

Quindi in casa Nvidia dovrebbero essere già col progetto piuttosto avviato. Certo, poi bisognerà vedere come risponderà AMD il prossimo anno.

Quanto ad Intel... la cosa sembra più nebulosa. D'altronde hanno problemi a passare a 10nm.

mircocatta
09-07-2019, 10:06
E il prossimo anno AMD solo fascia alta farà uscire credo.

dubito che farà uscire tutte le schede dei nomi registrati, imho le xx50 non ci saranno, hanno solo messo in cassaforte i "nomi", però 5600/5800/5900 le vedo probabili (con varianti xt)

Gyammy85
09-07-2019, 10:12
Da quanto si sa, Samsung produrrà la CPU Nvidia a 7nm. Sembra confermato che Ampere sarà a 7nm:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/samsung-produrra-la-prossima-gpu-di-nvidia-a-7-nanometri_83212.html

Quindi in casa Nvidia dovrebbero essere già col progetto piuttosto avviato. Certo, poi bisognerà vedere come risponderà AMD il prossimo anno.

Quanto ad Intel... la cosa sembra più nebulosa. D'altronde hanno problemi a passare a 10nm.

Mi sembra ovvio saranno a 7 nm, a meno che non vogliano andare di 1200 mm2 :asd:
Il punto è quando e come, perché amd son 6 mesi che "è in evidente ritardo sulla roadmap", lanciando tutto in tempo o in anticipo, quindi un pò di scetticismo sui 7 nm gaming rayiing di nvidia ci sta...

Chiudo OT

mircocatta
09-07-2019, 10:21
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/

5700 XT sotto liquido

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

da notare i frametime, decisamente ottimi rispetto alla 2070 e 2070s, ma questo si sapeva già dalle gcn

cronos1990
09-07-2019, 10:38
Mi sembra ovvio saranno a 7 nm, a meno che non vogliano andare di 1200 mm2 :asd:
Il punto è quando e come, perché amd son 6 mesi che "è in evidente ritardo sulla roadmap", lanciando tutto in tempo o in anticipo, quindi un pò di scetticismo sui 7 nm gaming rayiing di nvidia ci sta...

Chiudo OTRispondevo a chi diceva che non c'erano notizie ufficiali, non facevo elucubrazioni personali.

Però anche tu fai pace con le parole :asd: : se è ovvio che Ampere sarà a 7nm, non puoi due righe sotto dire che esiste dello scetticismo a riguardo.

Gyammy85
09-07-2019, 11:02
Rispondevo a chi diceva che non c'erano notizie ufficiali, non facevo elucubrazioni personali.

Però anche tu fai pace con le parole :asd: : se è ovvio che Ampere sarà a 7nm, non puoi due righe sotto dire che esiste dello scetticismo a riguardo.

Lo scetticismo è sulle tempistiche e sulla qualità dei loro 7 nm

ninja750
09-07-2019, 11:21
visto che è stato aperto il thread apposito per la 5700 si può parlare delle FUTURE gpu :O

leak? :O

Gyammy85
09-07-2019, 11:23
visto che è stato aperto il thread apposito per la 5700 si può parlare delle FUTURE gpu :O

leak? :O

Ancora niente...aspettiamo adoredtv :D

AceGranger
09-07-2019, 11:38
Lo scetticismo è sulle tempistiche e sulla qualità dei loro 7 nm

cosi la finiamo con le solite belinate

http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=30792


Samsung Electronics will start mass production of 7 nanometer (nm) extreme ultraviolet (EUV) chips in June, the first time in the global semiconductor industry.

"lthough TSMC was ahead of Samsung Electronics in starting a 7-nm process, Samsung was the first to introduce EUV equipment for mass production."


https://hexus.net/tech/news/industry/127382-tsmc-begin-7nm-euv-mass-production-march/

industry sources talking to Taiwan's DigiTimes indicate that TSMC will begin 7nm EUV volume production in March.
On the topic of 7nm EUV, we reported that Samsung started its 7nm LPP wafer production back in October last year, but Intel's plans for 7nm EUV remain nebulous.

quindi, questione tempistich, Samsung è arrivata prima con gli ULV, ed ora sono entrambe in mass production; TSMC ha buttato fuori i 7nm lisci proprio perchè sapeva che non sarebbe arrivata prima con gli ULV.



questione qualita vedremo quando usciranno ma, nVidia, Qualcomm e IBM hanno scelto Samsing e mi sembra che qualche cosa ne capiscano di silicio.

cronos1990
09-07-2019, 12:16
Nvidia ha scelto Samsung anche perchè pare che le linee produttive a 7nm TSMC siano già cariche di lavoro.

Il che non vuol dire che Samsung non sappia quel che faccia, ma la scelta non è dipesa puramente da questioni tecniche del prodotto.

Piedone1113
09-07-2019, 12:21
cosi la finiamo con le solite belinate

http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=30792


Samsung Electronics will start mass production of 7 nanometer (nm) extreme ultraviolet (EUV) chips in June, the first time in the global semiconductor industry.

"lthough TSMC was ahead of Samsung Electronics in starting a 7-nm process, Samsung was the first to introduce EUV equipment for mass production."


https://hexus.net/tech/news/industry/127382-tsmc-begin-7nm-euv-mass-production-march/

industry sources talking to Taiwan's DigiTimes indicate that TSMC will begin 7nm EUV volume production in March.
On the topic of 7nm EUV, we reported that Samsung started its 7nm LPP wafer production back in October last year, but Intel's plans for 7nm EUV remain nebulous.

quindi, questione tempistich, Samsung è arrivata prima con gli ULV, ed ora sono entrambe in mass production; TSMC ha buttato fuori i 7nm lisci proprio perchè sapeva che non sarebbe arrivata prima con gli ULV.



questione qualita vedremo quando usciranno ma, nVidia, Qualcomm e IBM hanno scelto Samsing e mi sembra che qualche cosa ne capiscano di silicio.

Ma hai dimenticato di dire anche che un processo potrebbe essere ottimo per cpu ( qualcom IBM) e mediocre per GPU ( nvidia)

AceGranger
09-07-2019, 13:29
Nvidia ha scelto Samsung anche perchè pare che le linee produttive a 7nm TSMC siano già cariche di lavoro.

Il che non vuol dire che Samsung non sappia quel che faccia, ma la scelta non è dipesa puramente da questioni tecniche del prodotto.

si parla di 2020, se avessero scelto TSMC, quest'ultima avrebbe aumentato le linee produttive di conseguenza, come è sempre stato e come ha fatto in tutti questi anni.

i 7nm normali non ha aumentato le linee perchè sono di passaggio, e avranno vita breve, visto che anche AMD passera velocemente ai 7nm+.

Ma hai dimenticato di dire anche che un processo potrebbe essere ottimo per cpu ( qualcom IBM) e mediocre per GPU ( nvidia)

essendo lo stesso processo no, non avrai mai tutta quella differenza ed è la stessa cosa di Xen 2 e 5700.

ora non inventiamo nuove supercazzole... fra l'altro il silicio lo hanno in mano da ottobre, quindi nVidia ha firmato sapendo benissimo com'è e come non è, non è una firma alla cieca; TSMC ha fatto il nodo 12nm solo per nVidia, figuriamoci se da qui a 1 anno non avrebbe aumentato le linee... Samsung si fara pagare di meno e il silicio che ha in mano, peggiore/uguale o migliore che sia va bene ad nVidia.


( chiuso OT )

Piedone1113
09-07-2019, 14:19
si parla di 2020, se avessero scelto TSMC, quest'ultima avrebbe aumentato le linee produttive di conseguenza, come è sempre stato e come ha fatto in tutti questi anni.

i 7nm normali non ha aumentato le linee perchè sono di passaggio, e avranno vita breve, visto che anche AMD passera velocemente ai 7nm+.



essendo lo stesso processo no, non avrai mai tutta quella differenza ed è la stessa cosa di Xen 2 e 5700.

ora non inventiamo nuove supercazzole... fra l'altro il silicio lo hanno in mano da ottobre, quindi nVidia ha firmato sapendo benissimo com'è e come non è, non è una firma alla cieca; TSMC ha fatto il nodo 12nm solo per nVidia, figuriamoci se da qui a 1 anno non avrebbe aumentato le linee... Samsung si fara pagare di meno e il silicio che ha in mano, peggiore/uguale o migliore che sia va bene ad nVidia.


( chiuso OT )

Be forse supercazzola è la tua risposta:
Le cpu prediligono alta potenza istantanea anche a scapito del consumo del singolo transistor dato che difficilmente tutti i transistor lavorano in contemporanea ( ha hot spot più piccoli e distanziati tra loro in base al tipo di carico), viceversa le gpu hanno bisogno di minori temperature ( avendo hot spot più ampi e relativamente ravvicinati)
Proprio i 7 nm di tsmc ti dicono questo:
frequenze non eccessive per le cpu ( anche con temp relativamente basse) e temperature alte su gpu ( anche con frequenze relativamente basse)
Se tanto mi da tanto i 7+ samsung ( fatti in collaborazione con ibm per le sue esigenze) potrebbero essere non l'ideale per le gpu ( e ci potremmo ritrovare con frequente non troppo alte e/o temperature eccessive).
Per ovviare a questo si deve scendere a compromessi con l'architettura ( quindi potrebbero non esserci le prestazioni stratosferiche che in molti si aspettano, prestazioni nell'ordine del 2x a parità di superficie per intenderci).
Se poi hai la certezza che il silicio sarà ottimo per i power e per ampere samsung ha fatto un capolavoro senza ombra di dubbio. ( anche se difficilmente mi aspetto un aumento prestazione superiore al 15% nel rapporto transistor superfice)

Free Gordon
09-07-2019, 15:01
Comunque la si voglia vedere, TSMC è da anni che è avanti nei PP...

Samsung non è mai stata capace di contrastarla efficacemente da tutti i pdv.

Se questa volta ci riesce, vedremo.. :)

mircocatta
09-07-2019, 15:04
Comunque la si voglia vedere, TSMC è da anni che è avanti nei PP...

Samsung non è mai stata capace di contrastarla efficacemente da tutti i pdv.

Se questa volta ci riesce, vedremo.. :)

e soprattutto: meglio per noi.

zerotre
09-07-2019, 15:29
che poi nel 2021 ci saranno navi2 e ryzen 4000 su processo 5nm euv e siamo punto e a capo.

Hadar
09-07-2019, 19:33
che poi nel 2021 ci saranno navi2 e ryzen 4000 su processo 5nm euv e siamo punto e a capo.Zen 4*

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Free Gordon
10-07-2019, 01:53
che poi nel 2021 ci saranno navi2 e ryzen 4000 su processo 5nm euv e siamo punto e a capo.

Chissà questa storia quando finirà... :sofico:

Secondo me non siamo tanto lontani.

Il limite dovrebbe essere attorno ai 3nm.

Cfranco
10-07-2019, 07:29
Ancora niente...aspettiamo adoredtv :D
Come no ?
E il Navi 20 per Q1 2020 con obiettivo prestazioni da 2080 ti e RT dove lo mettiamo ? ;)
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/

fonte adoredtv ovviamente :sofico:

cronos1990
10-07-2019, 07:30
Il limite dovrebbe essere attorno ai 3nm.Vorrà dire che passeranno ai picometri.

Processo produttivo a 950 pm :asd:

nessuno29
10-07-2019, 07:36
cosi la finiamo con le solite belinate

http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=30792


Samsung Electronics will start mass production of 7 nanometer (nm) extreme ultraviolet (EUV) chips in June, the first time in the global semiconductor industry.

"lthough TSMC was ahead of Samsung Electronics in starting a 7-nm process, Samsung was the first to introduce EUV equipment for mass production."


https://hexus.net/tech/news/industry/127382-tsmc-begin-7nm-euv-mass-production-march/

industry sources talking to Taiwan's DigiTimes indicate that TSMC will begin 7nm EUV volume production in March.
On the topic of 7nm EUV, we reported that Samsung started its 7nm LPP wafer production back in October last year, but Intel's plans for 7nm EUV remain nebulous.

quindi, questione tempistich, Samsung è arrivata prima con gli ULV, ed ora sono entrambe in mass production; TSMC ha buttato fuori i 7nm lisci proprio perchè sapeva che non sarebbe arrivata prima con gli ULV.



questione qualita vedremo quando usciranno ma, nVidia, Qualcomm e IBM hanno scelto Samsing e mi sembra che qualche cosa ne capiscano di silicio.

Sisi ok i 7nm Nvidia sono migliori, fine OT

zerotre
10-07-2019, 07:54
Sisi ok i 7nm Nvidia sono migliori, fine OT

vabbe' ovvio che nvidia sparera' qualcosa di mega, ma se lo fara' sempre pagare caro.

Gyammy85
10-07-2019, 09:19
Come no ?
E il Navi 20 per Q1 2020 con obiettivo prestazioni da 2080 ti e RT dove lo mettiamo ? ;)
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/

fonte adoredtv ovviamente :sofico:

"navi can't reach vega 20 clocks, navi delayed, Advanced Massive Delay!!" :asd:

Intendevo qualcosa di aggiornato ovviamente...
Si non c'è dubbio che supererà la 2080ti, sono proprio curioso di vedere la loro versione del rt

ninja750
10-07-2019, 10:36
che poi nel 2021 ci saranno navi2 e ryzen 4000 su processo 5nm euv e siamo punto e a capo.

con questa logica non si faranno mai upgrade :D domani uscirà sicuramente qualcosa di meglio rispetto a quello che c'è oggi

zerotre
10-07-2019, 10:46
bhe ognuno fa l'upgrade che vuole, era giusto per dire che comunque nvidia e' in ritardo dal punto di vista del processo produttivo, anche se resta una considerazione che vale poco visto che comunque le prestazioni non mancano.

Simedan1985
10-07-2019, 17:01
con questa logica non si faranno mai upgrade :D domani uscirà sicuramente qualcosa di meglio rispetto a quello che c'è oggi

...sopratutto è bello leggervi some vi scannate già sul futuro per un pò di silicio!! Almeno prima vi scannavate sul presente :asd:

Cmq ormai le roadmap delle gpu si stanno uniformando al quelle delle cpu sia intel che amd...una volta l'anno esce qualcosa di nuovo , quindi aspettare sempre è totalmente NO SENSE in questo ambito!!

Vivete il presente

Vul
12-07-2019, 10:39
D'accordissimo.

basta con sti grafici e discussioni.

Ti serve una gpu per una certa res/frequenza? C'è qualcosa nel tuo budget che ti soddisfa? Compra.

Non capirò mai quelli come alessandro che stavano un anno senza gpu per spendere 50-100 euro in meno l'anno del mai sperando portasse qualche perf in piu a qualche soldo in meno.

Vul
12-07-2019, 10:39
Comunque fra una 5700 a 350 e una 2060super a 380 che preferireste?

majinbu7
12-07-2019, 11:28
Comunque fra una 5700 a 350 e una 2060super a 380 che preferireste?

Una 5700XT a 400 € :D

arxangel
12-07-2019, 11:39
...sopratutto è bello leggervi some vi scannate già sul futuro per un pò di silicio!! Almeno prima vi scannavate sul presente :asd:

Cmq ormai le roadmap delle gpu si stanno uniformando al quelle delle cpu sia intel che amd...una volta l'anno esce qualcosa di nuovo , quindi aspettare sempre è totalmente NO SENSE in questo ambito!!

Vivete il presente

Però il grosso balzo nei requisiti dei giochi si ha sempre quando inizia una nuova generazione di console, dove i requisiti minimi sarà ad esempio la configurazione hardware di una PS5 che secondo i rumor più attendibili andrà come una 2060, quindi se uno prende una scheda video discreta ad inizio 2021 ci potrà fare 5-6 anni, tanto fra qui ad un anno e mezzo i requisiti e la grafica dei giochi rimaranno quelli, quindi per me aspettare fine 2020 inizio 2021 mi sembra una scelta saggia in ottica longevità hardware se uno non ama cambiare troppo spesso PC.

Gigibian
12-07-2019, 12:09
Però il grosso balzo nei requisiti dei giochi si ha sempre quando inizia una nuova generazione di console, dove i requisiti minimi sarà ad esempio la configurazione hardware di una PS5 che secondo i rumor più attendibili andrà come una 2060, quindi se uno prende una scheda video discreta ad inizio 2021 ci potrà fare 5-6 anni, tanto fra qui ad un anno e mezzo i requisiti e la grafica dei giochi rimaranno quelli, quindi per me aspettare fine 2020 inizio 2021 mi sembra una scelta saggia in ottica longevità hardware se uno non ama cambiare troppo spesso PC.

Quindi secondo te da dicembre 2005 ( uscita Xbox 360) a novembre 2013 (uscita Xbox One) si poteva giocare benissimo a tutto con una 6800 GT del 2005? Dici davvero ?

Oppure da novembre 2013 (uscita Xbox One ) ad oggi (visto che il successore non è ancora uscito ) si può giocare benissimo a tutto con una gtx 680 del 2013 ?

Sai che non è così vero ?

arxangel
12-07-2019, 12:16
Quindi secondo te da dicembre 2005 ( uscita Xbox 360) a novembre 2013 (uscita Xbox One) si poteva giocare benissimo a tutto con una 6800 GT del 2005? Dici davvero ?

Oppure da novembre 2013 (uscita Xbox One ) ad oggi (visto che il successore non è ancora uscito ) si può giocare benissimo a tutto con una gtx 680 del 2013 ?

Sai che non è così vero ?

Questo fenomeno si è accelerato ultimamente quando tutti i giochi sono diventati crossplatform quindi era minimo nell epoca ps3 ma già molto maggiore nell epoca ps4, e infatti accontentandosi un pò con una 680 si può ad esempio giocare a The Witcher 3 o a GTA V sui 40 fps a 1080, che pur non essendo l'ideale è ancora più che giocabile e bisogna comunque considerare che in futuro questa tendenza aumenterà di molto.

mircocatta
12-07-2019, 12:29
Quindi secondo te da dicembre 2005 ( uscita Xbox 360) a novembre 2013 (uscita Xbox One) si poteva giocare benissimo a tutto con una 6800 GT del 2005? Dici davvero ?

Oppure da novembre 2013 (uscita Xbox One ) ad oggi (visto che il successore non è ancora uscito ) si può giocare benissimo a tutto con una gtx 680 del 2013 ?

Sai che non è così vero ?

beh se uno si accontenta di non maxxare tutto a 1080p credo che una rx 290 (novembre 2013) può regalare ancora tante soddisfazioni, ho ancora amici con gtx 560, 6970 e rx 390 che non si lamentano e giocano comunque un po a tutto senza stare a guardare quanti fps fanno

Peter.B
12-07-2019, 12:33
Quindi secondo te da dicembre 2005 ( uscita Xbox 360) a novembre 2013 (uscita Xbox One) si poteva giocare benissimo a tutto con una 6800 GT del 2005? Dici davvero ?

Oppure da novembre 2013 (uscita Xbox One ) ad oggi (visto che il successore non è ancora uscito ) si può giocare benissimo a tutto con una gtx 680 del 2013 ?

Sai che non è così vero ?

Com'è bello sognare (cit.)

FaTcLA
12-07-2019, 12:41
Com'è bello sognare (cit.)

7970ghz da 3gb, nel 2019 con battlefield 5 con tutto minimo-medio, 60fps con drop a 50.
Non male direi, forse perché le amd invecchiano come il vino?
(scheda del 2012)

Altrimenti posso portare l'esempio della 290x (del 2013), ma sarebbe sparare ad altezza uomo

Peter.B
12-07-2019, 12:44
7970ghz da 3gb, nel 2019 con battlefield 5 con tutto minimo-medio, 60fps con drop a 45.
Non male direi, forse perché le amd invecchiano come il vino?

Se ti accontenti di giocare così bene, ma la 7970 non offre prestazioni adeguate dal 2016. Le AMD non invecchiano come il vino, è che quando ti riciclano il GCN per anni hai qualche vantaggio. Comunque Nvidia dopo la cappellata di mandare in legacy nel giro di 12 mesi la serie 600 e lo schifo della 700, invecchia bene anche lei.

Vul
12-07-2019, 13:45
Quindi secondo te da dicembre 2005 ( uscita Xbox 360) a novembre 2013 (uscita Xbox One) si poteva giocare benissimo a tutto con una 6800 GT del 2005? Dici davvero ?

Oppure da novembre 2013 (uscita Xbox One ) ad oggi (visto che il successore non è ancora uscito ) si può giocare benissimo a tutto con una gtx 680 del 2013 ?

Sai che non è così vero ?

Benissimo no, ma con una 680 giochi tutt'ora in full hd a tutto ciò che è uscito, idem con una umile 7870.

Prendiamo giochi usciti recentemente:

-Apex Legends: ci giochi

-Fortnite: ci giochi

-Metro Exodus: low-mid, ci giochi

-BF5, ci giochi.

Anzi, ci giochi anche con schede meno carrozzate:

https://www.gpucheck.com/graph/game-gpu/metro-exodus/nvidia-geforce-gtx-660-ti/intel-core-i7-2700k-3-50ghz/ultra

Quindi si, ti compri una gpu ad inizio ciclo decente e ci giochi tranquillamente fino alle prossime console.

Poi se vogliamo iniziare con "EH MA LA TESSELAZIONE A 128X?" "E HAIRWORGS?", "E L'RUHBGASAA A 8X?" allora vabbè.

Io ho la mia teoria, per la quale ormai da Crysis 1 in poi l'evoluzione grafica si è mezza piantata. Perchè? Perchè arrivato ad un certo numero di poligoni e numeri, per avere grafica bella ci vuole tantissima cura da parte degli artisti. E quella costa molto ma molto di più degli engine.

AceGranger
12-07-2019, 14:07
Benissimo no, ma con una 680 giochi tutt'ora in full hd a tutto ciò che è uscito, idem con una umile 7870.

Prendiamo giochi usciti recentemente:

-Apex Legends: ci giochi

-Fortnite: ci giochi

-Metro Exodus: low-mid, ci giochi

-BF5, ci giochi.

Anzi, ci giochi anche con schede meno carrozzate:

https://www.gpucheck.com/graph/game-gpu/metro-exodus/nvidia-geforce-gtx-660-ti/intel-core-i7-2700k-3-50ghz/ultra

Quindi si, ti compri una gpu ad inizio ciclo decente e ci giochi tranquillamente fino alle prossime console.

Poi se vogliamo iniziare con "EH MA LA TESSELAZIONE A 128X?" "E HAIRWORGS?", "E L'RUHBGASAA A 8X?" allora vabbè.

Io ho la mia teoria, per la quale ormai da Crysis 1 in poi l'evoluzione grafica si è mezza piantata. Perchè? Perchè arrivato ad un certo numero di poligoni e numeri, per avere grafica bella ci vuole tantissima cura da parte degli artisti. E quella costa molto ma molto di più degli engine.

Il problema è che non è cambiato molto il numero di poligoni negli ultimi 5 anni, a causa proprio delle console.

La sostanza è che non esiste lo scaling dei poligoni... quindi i modelli fanno di base schifo perchè senò i catorcini non riescono a far girare i giochi... gia fanno fatica le varianti "Pro"...

Con le normal map e la tassellazione vai un po a tamponare, ma fino a un certo punto, i modelli brutti di base rimangono comunque.

Figuraimoci poi le finte texture "quattrocappa".

cronos1990
12-07-2019, 14:26
Considerando che le console viaggiano a 30 FPS e FullHD (il 4k è upscaling nel 99% dei casi), bisognerebbe vedere se le schede grafiche "paragonabili" alle attuali console riescono su un qualunque PC a tenere quelle prestazioni... e sto semplificando molto, dato che un PC non è composto dalla sola GPU, al pari di una console.
Quello dovrebbe essere il confronto SE confronto si vuole fare... per quanto sia fattibile farlo...


Poi è ovvio che qualcosa non quadra se pretendiamo di giocare con una 680GTX a Battlefield in 4k, tesselation, RT, AAx32 e 120FPS.

Vul
12-07-2019, 15:22
Il problema è che non è cambiato molto il numero di poligoni negli ultimi 5 anni, a causa proprio delle console.

La sostanza è che non esiste lo scaling dei poligoni... quindi i modelli fanno di base schifo perchè senò i catorcini non riescono a far girare i giochi... gia fanno fatica le varianti "Pro"...

Con le normal map e la tassellazione vai un po a tamponare, ma fino a un certo punto, i modelli brutti di base rimangono comunque.

Figuraimoci poi le finte texture "quattrocappa".

Il problema dei poligoni è un non problema.

Già su console (Killzone del 2013) i modelli hanno speso un numero di poligoni che supera abbondantemente le centinaia di migliaia. Alcuni modelli superano facilmente il milione di poligoni.

Peccato che il numero di poligoni ormai sia una metrica irrilevante, soprattutto a livello visivo.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/10/2486940-0248877224-ChsSw.png

Guardatevi un video di confronto a 1080p fra metro exodus a low che gira a 100+ fps anche su hardware di quasi 10 anni fa e ultra che uccide anche le ultime rtx.

Eppure, io di differenze grafiche ne vedo poche.

Parliamo di gpu tra le quali esiste una differenza in termini computazionali di 7/8 volte oramai, e tutto questo per cosa?

Queste misere differenze? Per carità ci sono, ma l'esperienza visiva cambia di poco considerando l'hardware differente e quanto vengano tarpati gli fps.

https://www.youtube.com/watch?v=xIZzREvug-s

Io neanche le vedo bene le differenze fra medium e ultra e la differenza di fps è astronomica!

Dany16vTurbo
12-07-2019, 15:54
Per favore ragazzi, non tiriamo fuori le console che con i loro 30fps (se va bene 60), mi fate lacrimare gli occhi al solo pensiero :asd:

AceGranger
12-07-2019, 15:57
Il problema dei poligoni è un non problema.

Già su console (Killzone) i modelli hanno speso un numero di poligoni che supera abbondantemente le centinaia di migliaia. Alcuni modelli superano facilmente il milione di poligoni.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/10/2486940-0248877224-ChsSw.png



si, dopo la tassellazione hai "un milione di poligoni".

quell'immagine non vuol dire nulla; è un semplificazione fatta per l'articolo e il modello da 60.000 poly è fatto demmerda, visto che hanno preso il modello da 6000 e gli hanno applicato uno smooth :rolleyes: o, peggio ancora, è un modello ricavato da fotogrammetria senza retopo al quale hanno applicato un optimize per tirare fuori gli altri; non è un vero modello nato da modellazione Hi-Poly.

1 milione di poligoni è gia tanto se li hai per l'intera scena, e tranquillo che tu in un gioco un modello HI-Poly con relativo unwrap NON lo hai MAI visto.



Guardatevi un video di confronto a 1080p fra metro exodus a low che gira a 100+ fps anche su hardware di quasi 10 anni fa e ultra che uccide anche le ultime rtx.

Eppure, io di differenze grafiche ne vedo poche.

Parliamo di gpu tra le quali esiste una differenza in termini computazionali di 7/8 volte oramai, e tutto questo per cosa?

Queste misere differenze? Per carità ci sono, ma l'esperienza visiva cambia di poco considerando l'hardware differente e quanto vengano tarpati gli fps.

https://www.youtube.com/watch?v=xIZzREvug-s

Io neanche le vedo bene le differenze fra medium e ultra e la differenza di fps è astronomica!


la differenza fra bassa e Ultra non è rilevante proprio perchè lo "scaling" è per la maggiore fuffa.

NON puoi fare uno scaling dei poligoni, usano la tassellazione proprio per "aggirare" il problema; l'unwrap è sempre quello e anche le texture non sono mai in alta qualita.

Gyammy85
12-07-2019, 16:06
Metro exodus ha fondamentalmente lo stesso engine del 2010, per forza che su low gira bene sulla 660ti, se ci fai girare doom 100 frame li fa al minuto

Vul
12-07-2019, 16:19
una 660ti fa 41 fps medi a doom ultra 1080p.

Troviamo un altro titolo anzichè uno di quelli meglio ottimizzati degli ultimi 10 anni? (una bella ciofeca tipo andromeda o wildlands dovrebbe andar bene xD).

G80
12-07-2019, 17:00
Benissimo no, ma con una 680 giochi tutt'ora in full hd a tutto ciò che è uscito, idem con una umile 7870.

Prendiamo giochi usciti recentemente:

-Apex Legends: ci giochi

-Fortnite: ci giochi

-Metro Exodus: low-mid, ci giochi

-BF5, ci giochi.

Anzi, ci giochi anche con schede meno carrozzate:

https://www.gpucheck.com/graph/game-gpu/metro-exodus/nvidia-geforce-gtx-660-ti/intel-core-i7-2700k-3-50ghz/ultra

Quindi si, ti compri una gpu ad inizio ciclo decente e ci giochi tranquillamente fino alle prossime console.

Poi se vogliamo iniziare con "EH MA LA TESSELAZIONE A 128X?" "E HAIRWORGS?", "E L'RUHBGASAA A 8X?" allora vabbè.

Io ho la mia teoria, per la quale ormai da Crysis 1 in poi l'evoluzione grafica si è mezza piantata. Perchè? Perchè arrivato ad un certo numero di poligoni e numeri, per avere grafica bella ci vuole tantissima cura da parte degli artisti. E quella costa molto ma molto di più degli engine.

Quoto. Doom lo giocai addirittura su una GTX 480 e testato ad Ultra stava sui 23 fps con minimi di 20. Poco, ma parliamo anche di impostazioni ultra e 1080p di risoluzione. Nuove console = cambio gpu, questo è sempre stato il mio pensiero.

Peter.B
12-07-2019, 17:02
Doom è davvero poco pesante come titolo, sicuramente poca tassellatura, poligoni e geometria, si gioca bene anche con GPU molto vecchie.

OrazioOC
12-07-2019, 19:04
Doom è davvero poco pesante come titolo, sicuramente poca tassellatura, poligoni e geometria, si gioca bene anche con GPU molto vecchie.

Si se per molto vecchie intendi 970/80 o r9 290/390, ma un povero cristo con una gpu tipo r9 270 o gtx 760 doom lo fa girare a dettagli medio/bassi senza aa in full hd e nulla di più, la vram proprio non basta, nè in opengl nè in vulkan.
Stessa cosa sui wolfenstein, che hanno lo stesso motore, buona grafica resa buona, ma se non hai almeno 3/4 gb di vram, non vai oltre i dettagli medi.

Hadar
12-07-2019, 19:32
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ccdnxr/navi_14_has_arrived_on_compubench/?utm_medium=android_app&utm_source=share

Navi 14

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

DuttZ
12-07-2019, 20:47
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ccdnxr/navi_14_has_arrived_on_compubench/?utm_medium=android_app&utm_source=share

Navi 14

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk24 cu a 1.900mhz ...100watt? Qualcuno sul topic sostiene che così si possano avere le prestazioni di una 1660ti

Mini PC da salotto, ryzen 3600 liscio Navi 14 più il resto in 200/250watt. Mi sono costruito una console killer.

nessuno29
12-07-2019, 22:01
Iniziano i primi test di oc della scheda, sale come la radeon 7, alla faccia del tirate già di fabbrica.

Ale55andr0
12-07-2019, 22:11
..io continuo a sperare in news e rumors su navi 20

sgrinfia
12-07-2019, 23:32
Quoto. Doom lo giocai addirittura su una GTX 480 e testato ad Ultra stava sui 23 fps con minimi di 20. Poco, ma parliamo anche di impostazioni ultra e 1080p di risoluzione. Nuove console = cambio gpu, questo è sempre stato il mio pensiero.

Possibile, io lo giocato con FX8320e e hd 7950 3gb a dettaglio alto e frame di 23 fps non li avevo neanche su ultra .
per me avevi i driver sbagliati.

Roland74Fun
13-07-2019, 00:02
Con la R7 370 4gg (alias 7850) doom in FHD andava alla perfezione.
Con la RX480 in FHD gli fps non si contano, se metti in 4K siamo intorno ai 40 FPS sempre a dettaglio massimo.
Questo a patto di usare le librerie VULKAN. In OGL la cosa era terrifficante, al limite della giocabilità a parte il peggioramento grafico. La cosa è stata risolta con l'aggiornamento delle OGL qualche relade fa dei drivers anche se rimangono sempre meglio le VULKAN.

ninja750
13-07-2019, 09:11
Iniziano i primi test di oc della scheda, sale come la radeon 7, alla faccia del tirate già di fabbrica.

la speranza era di vedere 2ghz sul core e direi che se si continua di questo passo non siamo lontani

G80
13-07-2019, 09:18
Possibile, io lo giocato con FX8320e e hd 7950 3gb a dettaglio alto e frame di 23 fps non li avevo neanche su ultra .
per me avevi i driver sbagliati.

Assolutamente no. Lo giocai per diversi mesi con quella scheda anche in multiplayer con diversi drivers. Tra l'altro su youtube lo dimostrano, anche una gtx 470, fa pochi meno frames.

Zodzor
13-07-2019, 12:12
Iniziano i primi test di oc della scheda, sale come la radeon 7, alla faccia del tirate già di fabbrica.

Ho pensato anch'io a quel post ieri quando ho visto i video in giro :D

Freisar
15-07-2019, 12:43
Con la news che cesserà la produzione di VII, spero tanto in navi big 20!!

mircocatta
15-07-2019, 14:05
si sa qualcosa su navi mobile?
ora come ora di interessante a basso costo c'è ryzen 3500u, che monta ancora le gpu "vega8" a 12nm, ho come l'impressione che navi 7nm su questi ryzen mobile sarà molto più veloce, magari con più di 8cu
il mio portatile non è ancora alla frutta percui posso ancora aspettare ma la tentazione per il 3500u è tanta (tutt'al più che con il prime day si porta a casa sotto i 500€ con schermo ips fullhd ssd ecc ecc, tanta roba)

giovanbattista
15-07-2019, 17:27
....io posto qui poi ........
https://www.techpowerup.com/257393/rx-5700-xt-navi-crosses-2-2-ghz-thanks-to-custom-softpowerplay-table-registry-mod


ma c'è la discu sulla rx?

trovata

FroZen
15-07-2019, 18:24
si sa qualcosa su navi mobile?
ora come ora di interessante a basso costo c'è ryzen 3500u, che monta ancora le gpu "vega8" a 12nm, ho come l'impressione che navi 7nm su questi ryzen mobile sarà molto più veloce, magari con più di 8cu
il mio portatile non è ancora alla frutta percui posso ancora aspettare ma la tentazione per il 3500u è tanta (tutt'al più che con il prime day si porta a casa sotto i 500€ con schermo ips fullhd ssd ecc ecc, tanta roba)

Sono uscite “adesso” le apu 12nm quindi immagino che per le 7nm si parla dell’anno prossimo

Vul
16-07-2019, 15:32
Ma sbaglio o l'hype per questa navi è pari allo 0? :asd:

FroZen
16-07-2019, 15:39
Ma sbaglio o l'hype per questa navi è pari allo 0? :asd:

forse è la volta buona che ne venderanno a pacchi allora.....certo, manca il ray tracing...............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ma ha anche dei difetti.....

zerotre
16-07-2019, 15:48
Ma sbaglio o l'hype per questa navi è pari allo 0? :asd:

o che forse sia questo il thread sbagliato per parlarne?
O non e' meglio andare a chiedere nel suo thread?

Hadar
17-07-2019, 12:41
https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1151112093631799296?s=19

🤔

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Free Gordon
17-07-2019, 13:06
https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1151112093631799296?s=19



Bene...quindi siamo a 128CU massimo per Arcturus.

Quindi massima config sarà 8192:512:128 4096bit.... :eek: :sofico: :eek: :sofico:

mircocatta
17-07-2019, 13:12
Bene...quindi siamo a 128CU massimo per Arcturus.

Quindi massima config sarà 8192:512:128 4096bit.... :eek: :sofico: :eek: :sofico:

se vabbbbbèè.... manco se lo vedo ci credo...


se lo fanno sul serio....sarebbe una scheda concorrente alla serie 3000 nvidia, la 2080ti verrebbe spazzata via
mia al day one a costo di sborsare un millino (che non ho, ma troverò!)

FroZen
17-07-2019, 14:25
se vabbbbbèè.... manco se lo vedo ci credo...


se lo fanno sul serio....sarebbe una scheda concorrente alla serie 3000 nvidia, la 2080ti verrebbe spazzata via
mia al day one a costo di sborsare un millino (che non ho, ma troverò!)

è per il solo compute, roba da datacenter...

non vedrete nulla del genere su navi, hanno definitivamente staccato le architetture.....la gaming (Navi) dalle compute (Vega, Arcturus e future declinazioni). Fa il paio con la VII tolta dal mercato consumer.

E infatti già alla prima iterazione si è pareggiato turing in ipc, Raja ha fatto un ottimo lavoro...fa ben sparare per l'entrata di intel nel mercato gpu....

argez
17-07-2019, 17:41
è per il solo compute, roba da datacenter...

non vedrete nulla del genere su navi, hanno definitivamente staccato le architetture.....la gaming (Navi) dalle compute (Vega, Arcturus e future declinazioni). Fa il paio con la VII tolta dal mercato consumer.

E infatti già alla prima iterazione si è pareggiato turing in ipc, Raja ha fatto un ottimo lavoro...fa ben sparare per l'entrata di intel nel mercato gpu....

Speriamo arrivi il prima possibile con prestazioni almeno degne della fascia media.

Free Gordon
18-07-2019, 01:26
è per il solo compute, roba da datacenter...
non vedrete nulla del genere su navi, hanno definitivamente staccato le architetture.....la gaming (Navi) dalle compute (Vega, Arcturus e future declinazioni). Fa il paio con la VII tolta dal mercato consumer.

Se vogliono combattere ad armi pari con la 3080 liscia sui 7++ di Samsung, Navi20 dovrà avere 80CU o giù di lì (il doppio di Navi10), sennò non ce la faranno... ;-)


E infatti già alla prima iterazione si è pareggiato turing in ipc, Raja ha fatto un ottimo lavoro...fa ben sparare per l'entrata di intel nel mercato gpu....

Imho si sono avvicinati ma non sono ancora a pari.

L'ipc nelle GPU è un casino da calcolare in maniera realistica, dato che c'è un pesante layer di mezzo (i driver).

Secondo me con Navi20 devono migliorare ancora, ANCHE dal pdv dell'IPC puro... rendendola più efficiente di Navi10 (a parità di CU), oltre che chiaramente lato consumi.

Roland74Fun
18-07-2019, 05:59
Interessante evento per chi si occupa di rendering in ambito professionale....

http://www.amdsiggraph.com/

The_SaN
18-07-2019, 06:14
Bene...quindi siamo a 128CU massimo per Arcturus.

Quindi massima config sarà 8192:512:128 4096bit.... :eek: :sofico: :eek: :sofico:

Non è che fanno una dual 4096 come per Vega su Apple?

Gyammy85
18-07-2019, 10:25
Se vogliono combattere ad armi pari con la 3080 liscia sui 7++ di Samsung, Navi20 dovrà avere 80CU o giù di lì (il doppio di Navi10), sennò non ce la faranno... ;-)




Imho si sono avvicinati ma non sono ancora a pari.

L'ipc nelle GPU è un casino da calcolare in maniera realistica, dato che c'è un pesante layer di mezzo (i driver).

Secondo me con Navi20 devono migliorare ancora, ANCHE dal pdv dell'IPC puro... rendendola più efficiente di Navi10 (a parità di CU), oltre che chiaramente lato consumi.

Guarda che l'ipc di navi ha praticamente superato turing, e computerbase lo dimostra, prendendo 5700 liscia vs 2070 che hanno entrambe 2304 sp...mediamente navi sta sopra, facendo polpette di polaris vega e pascal (a parte il fatto che gli sp delle di nvidia e amd funzionano in maniera diversa, in quanto nvidia ha gli stadi in hardware che amd emula e quindi un vantaggio ulteriore di navi)

Sull'efficienza troveranno il modo, dato che è solo la prima versione di rdna, ma 80 cu in 250 watt di tdp immagino ci stiano, ottimizzando i clock

Non è che fanno una dual 4096 come per Vega su Apple?

Quella c'è già, e non si chiama arcturus...staremo a vedere

Free Gordon
18-07-2019, 13:44
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-2560-1440

La 2070 sta un 5% sopra la 5700 liscia in 1440p.

Effettivamente però se si vanno ad analizzare i clock, la 2070 boosta più alta della Navi liscia.

Stando alle prove di techpowerup, anche un +190mhz più alto...
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition/37.html
media 2070 = 1862mhz

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700/34.html
media 5700 = 1672mhz

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700/images/shadow-of-the-tomb-raider-2560-1440.png

E in effetti, senza andare a guardare le medie assurde di TPU, in un gioco moderno non particolarmente AMD-biased, le due schede sono separate da un 5%.

Dalle prime rece non mi era sembrato ancora alla pari di Turing (come IPC), questo RDNA.. però effettivamente considerando i clock più bassi, direi che ci siamo.
Probabilmente con un boost medio attorno alle frequenze della 2070, la 5700 la supererebbe in prestazioni.

Il problema di AMD ora è fare più attenzione ai consumi.

Andy1111
18-07-2019, 14:14
con TAA e qualita massima a 2560 mi sembra la situazione sia un po diversa rispetto a techpowerup :

https://www.hwupgrade.it/articoli/5479/shadows_of_the_tomb_raider.png

majinbu7
18-07-2019, 15:42
con TAA e qualita massima a 2560 mi sembra la situazione sia un po diversa rispetto a techpowerup :

https://www.hwupgrade.it/articoli/5479/shadows_of_the_tomb_raider.png

Su techpowerup c'è il +6% a favore della 2070 sulla 5700 , in questo postato da te c'è il +4% sempre della 2070 sulla 5700, non ci vedo grossissime differenze.

Free Gordon
18-07-2019, 16:05
con TAA e qualita massima a 2560 mi sembra la situazione sia un po diversa rispetto a techpowerup :

Si passa da un realistico 5% ad un 3%?
Non cambia moltissimo...

Cmq avvallo la teoria di Gyammy e Frozen che l'IPC di Navi sia molto vicino a quello di Turing.. perlomeno su quel taglio/frequenze.

Hanno anche banda a disposizione virtualmente identica.

FroZen
18-07-2019, 16:10
Si passa da un realistico 5% ad un 3%?
Non cambia moltissimo...

Cmq avvallo la teoria di Gyammy e Frozen che l'IPC di Navi sia molto vicino a quello di Turing.. perlomeno su quel taglio/frequenze.

Hanno anche banda a disposizione virtualmente identica.

qui trovi tutto, nessuna teoria....lo hanno testato

https://www.computerbase.de/2019-07/...700-xt-test/4/

The comparison Navi against Turing succeeds almost perfectly. The Radeon RX 5700 and the GeForce RTX 2070 share not only the same number of shader units, but also the memory bandwidth is identical. With identical clock so you can draw a direct comparison.

All benchmarks were done in 2,560 × 1,440. The exact details of how the graphics cards are configured are shown in the following table:
Navi Vs. Turing : Configuration directly comparable
RX 5700 2,304 ALUs @ ~ 1.5 GHz GDDR6 @ 7,000 MHz, 256 bits
RTX 2070 2,304 ALUs @ ~ 1.5 GHz GDDR6 @ 7,000 MHz, 256 bits

Not surprisingly, although Nvidia has made big leaps in performance per shader unit with Maxwell and Turing, AMD manages to cut off an average of one percent better on average with RDNA.
In the individual games sometimes massive differences. Anno 1800 is the master discipline of Turing with Hitman 2. There, Nvidia's architecture is 10 and 18 percent ahead of RDNA. RDNA scores best in Battlefield V and Metro Exodus, where the GCN successor works 16 and 13 percent faster at the same processing power.

In Shadow of the Tomb Raider, both technologies manage to cut it off in the same way, despite the huge differences. In other games, the designs are close to each other. In Resident Evil 2, Turing is two percent faster, in COD: Black Ops 4 is RDNA.


Summary compared to other architectures;

Free Gordon
18-07-2019, 17:18
qui trovi tutto, nessuna teoria....lo hanno testato



https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/4/#abschnitt_amd_navi_vs_nvidia_turing

Ho visto..

Le hanno testate entrambe a 1500mhz.

Beh, mi pare ci sia poco altro da aggiungere..

AMD ora deve solo recuperare in perf/watt..

The_SaN
18-07-2019, 18:58
Quella c'è già, e non si chiama arcturus...staremo a vedere

Infatti mi riferisco alla possibilità di un Arcturus da 64CU x2 in stile dual VII.

Una padella da 8192 la vedo dura pure a 7nm+

Ton90maz
18-07-2019, 21:33
https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/4/#abschnitt_amd_navi_vs_nvidia_turing

Ho visto..

Le hanno testate entrambe a 1500mhz.

Beh, mi pare ci sia poco altro da aggiungere..

AMD ora deve solo recuperare in perf/watt..Deve recuperare in perf/transistor (a parità di nodo, densitá e features ovviamente). Il rapporto perf/watt è pura fuffa per il mercato desktop ed è una conseguenza del rapporto perf/transistor. Chiaramente tutto cambierebbe se riuscissero nell’approccio multi chip.

Free Gordon
18-07-2019, 23:24
Deve recuperare in perf/transistor (a parità di nodo, densitá e features ovviamente). Il rapporto perf/watt è pura fuffa per il mercato desktop ed è una conseguenza del rapporto perf/transistor. Chiaramente tutto cambierebbe se riuscissero nell’approccio multi chip.


Perf/transistor anche quello ce l'ha già. :)

Sono 10,8mld per TU106 e 10,3mld per Navi full ...che però ha più SP/TU/Raster di TU106 (2304:144:64 TU106 - 2560:160:64 Navi)
Se si considerano il 10% di transistor (circa 1mld e mezzo) occupati da RT e Tensor, siamo lì... ;-)

Quello che non riesce a fare (per ora) e far salire di frequenza questi chip, consumando come Nvidia.

Ora come consumi è a livello di Nvidia, ma con un nodo di vantaggio...

Ale55andr0
18-07-2019, 23:59
se vabbbbbèè.... manco se lo vedo ci credo...


se lo fanno sul serio....sarebbe una scheda concorrente alla serie 3000 nvidia, la 2080ti verrebbe spazzata via
mia al day one a costo di sborsare un millino (che non ho, ma troverò!)

in verità da mo' dovevamo arrivare a 8000sp, visto che è dalle ultime 2,3,4/ho perso il conto (:asd:) generazioni e diversi step di pp che sono rimasti anchilosati a 64 TEDIOSISSIME CU:read: :asd: