View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578 (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.Aspetta l'offerta giusta e shoppa.
Il tuo problema è stato quello di vendere prima e rimanere senza PC, non è neanche la prima volta che fai questo errore.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Guarda che una GPU per giocare ce l'avevi Alessandro.
Se poi per te giocare e' solo maxare dettagli inutili il problema e' tuo ma allora il tuo hobby non e' il gaming ma maxare la grafica.
Io ho campato fino all'anno scorso con una RX 580 8GB a 1440p e ho giocato benissimo.
Nel 2015 ancora giravo con una GTX 670 4GB e campavo anche li benissimo.
Ora potrei anche permettermi uno sli di 4090 (se esistesse), ma non per questo spendo oltre il mio budget (450 euro circa). Perche' mi interssa giocare, non attivare le ombre ultra 4k cazzi e mazzi che non me ne importa nulla.
Se sacrifico qualche dettaglio (e ti assicuro che nel 99% dei giochi la differenza fra ultra e high e medio e' pressapoco inesistente, ma gli fps raddoppiano), amen.
Di giochi che davvero mostrino qualche cosa migliore a dettagli maxati ce ne sono davvero pochi.
Quando vedro' qualcosa a quel prezzo che mi convince apro il portafoglio, altrimenti gioco benissimo ancora con la mia 2060 super.
Non c'e` scritto da nessuna parte che devi per forza maxare tutto, oltre tutto la gran parte dei giochi migliori per pc non e' esigente graficamente.
Cioe' renditi conto che l'unica persona instabile mentalmente che compra e vende gpu e si innervosice non stop da 7/8 anni sei tu. Letteralmente nessuno qui dentro (nonostante siamo su hwupgrade, un sito orientato all'hardware) rimane senza GPU se vuole giocare ai videogiochi se non per periodi brevissimissimi.
Tu in 8 anni sarai stato meta' del tempo ad aspettare i benchmark dell'anno prossimo, ma che senso ha?
Compra una gpu usata da 300, cancella il tuo account qui e goditi i giochi, non e' normale che stai qui a farti sangue amaro e a sbroccare ogni giorno, non e' proprio normale.
amon.akira
12-09-2023, 15:07
ha anche la "fortuna" di avere un display 1080p (se non erro ^^') e con una 3070 ci campavi un bel po, invece vuol sprecare risorse su un downsampling da 4k odiando qualsiasi forma di upscaler o fg, praticamente utopico
RedPrimula
12-09-2023, 15:17
Guarda che una GPU per giocare ce l'avevi Alessandro.
Se poi per te giocare e' solo maxare dettagli inutili il problema e' tuo ma allora il tuo hobby non e' il gaming ma maxare la grafica.
Io ho campato fino all'anno scorso con una RX 580 8GB a 1440p e ho giocato benissimo.
Nel 2015 ancora giravo con una GTX 670 4GB e campavo anche li benissimo.
Ora potrei anche permettermi uno sli di 4090 (se esistesse), ma non per questo spendo oltre il mio budget (450 euro circa). Perche' mi interssa giocare, non attivare le ombre ultra 4k cazzi e mazzi che non me ne importa nulla.
Se sacrifico qualche dettaglio (e ti assicuro che nel 99% dei giochi la differenza fra ultra e high e medio e' pressapoco inesistente, ma gli fps raddoppiano), amen.
Di giochi che davvero mostrino qualche cosa migliore a dettagli maxati ce ne sono davvero pochi.
Quando vedro' qualcosa a quel prezzo che mi convince apro il portafoglio, altrimenti gioco benissimo ancora con la mia 2060 super.
Non c'e` scritto da nessuna parte che devi per forza maxare tutto, oltre tutto la gran parte dei giochi migliori per pc non e' esigente graficamente.
Cioe' renditi conto che l'unica persona instabile mentalmente che compra e vende gpu e si innervosice non stop da 7/8 anni sei tu. Letteralmente nessuno qui dentro (nonostante siamo su hwupgrade, un sito orientato all'hardware) rimane senza GPU se vuole giocare ai videogiochi se non per periodi brevissimissimi.
Tu in 8 anni sarai stato meta' del tempo ad aspettare i benchmark dell'anno prossimo, ma che senso ha?
Compra una gpu usata da 300, cancella il tuo account qui e goditi i giochi, non e' normale che stai qui a farti sangue amaro e a sbroccare ogni giorno, non e' proprio normale.
Amen.
...
Tu in 8 anni sarai stato meta' del tempo ad aspettare i benchmark dell'anno prossimo, ma che senso ha?
Compra una gpu usata da 300, cancella il tuo account qui e goditi i giochi, non e' normale che stai qui a farti sangue amaro e a sbroccare ogni giorno, non e' proprio normale.
Appoggio in pieno. 92 min di applausi sono anche pochi. :cincin:
Molto spesso, più che gamer, qui ci sono inscimmiati di tecnologia e benchmark travestiti da gamer. Non che ci sia qualcosa di male, basta solo esserne consci per vivere meglio :)
Personalmente tornerei anche alle tette a triangolo del primo tomb raider in cambio di giochi che abbiano una trama avvincente e con più di un paio di ore di gameplay. Si, sono super boomer su questo, lo so :stordita:
bagnino89
12-09-2023, 15:24
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578€ (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.
Ma pigliati una 4090, no? GPU senza compromessi e giochi in 4k downscalato a quello che ti pare.
dominator84
12-09-2023, 15:45
Ma pigliati una 4090, no? GPU con molti compromessi e giochi in 4k upscalato da fhd con dlss3 e fg a quello che ti pare.
fixed :O
bagnino89
12-09-2023, 15:49
fixed :O
Ma non credo proprio. :asd:
Cutter90
12-09-2023, 16:25
Guarda che una GPU per giocare ce l'avevi Alessandro.
Se poi per te giocare e' solo maxare dettagli inutili il problema e' tuo ma allora il tuo hobby non e' il gaming ma maxare la grafica.
Io ho campato fino all'anno scorso con una RX 580 8GB a 1440p e ho giocato benissimo.
Nel 2015 ancora giravo con una GTX 670 4GB e campavo anche li benissimo.
Ora potrei anche permettermi uno sli di 4090 (se esistesse), ma non per questo spendo oltre il mio budget (450 euro circa). Perche' mi interssa giocare, non attivare le ombre ultra 4k cazzi e mazzi che non me ne importa nulla.
Se sacrifico qualche dettaglio (e ti assicuro che nel 99% dei giochi la differenza fra ultra e high e medio e' pressapoco inesistente, ma gli fps raddoppiano), amen.
Di giochi che davvero mostrino qualche cosa migliore a dettagli maxati ce ne sono davvero pochi.
Quando vedro' qualcosa a quel prezzo che mi convince apro il portafoglio, altrimenti gioco benissimo ancora con la mia 2060 super.
Non c'e` scritto da nessuna parte che devi per forza maxare tutto, oltre tutto la gran parte dei giochi migliori per pc non e' esigente graficamente.
Cioe' renditi conto che l'unica persona instabile mentalmente che compra e vende gpu e si innervosice non stop da 7/8 anni sei tu. Letteralmente nessuno qui dentro (nonostante siamo su hwupgrade, un sito orientato all'hardware) rimane senza GPU se vuole giocare ai videogiochi se non per periodi brevissimissimi.
Tu in 8 anni sarai stato meta' del tempo ad aspettare i benchmark dell'anno prossimo, ma che senso ha?
Compra una gpu usata da 300, cancella il tuo account qui e goditi i giochi, non e' normale che stai qui a farti sangue amaro e a sbroccare ogni giorno, non e' proprio normale.
Direi troppo generalista. Dove succede è perchè i giochi sono ottimizzati da sedere e in quel caso gli fps restano uguali, altrochè raddoppiano, magari guarda. nei giochi fatti come si deve tra ultra e medio la differenza c'è ed è palese anche senza le analisi di DF.
ma prendi una 6800xt e vivi felice dai... ormai te le tiran dietro e la paghi meno della 7800, e le dà pure le piste
come qualsiasi 6000 - 6700 in su diciamo - te le porti a fine vita e le tieni di rimpiazzo in caso di pippe fotoniche come dlss, fg, fsr3, afmf e cagate varie
oppure una 6900/6950xt asrock dato che hanno un sistema di dissipazione mostruoso
altrimenti c'è la 4060 TI :stordita:
pippa fotonica DLSS? :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Asgard2022
12-09-2023, 16:55
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578€ (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.
Potevi star benissimo con la tua GPU come ti hanno fatto già notare nei post precedenti e vivevi felici uguale.
OrazioOC
12-09-2023, 16:57
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7600-xt-to-feature-10gb-and-12gb-memory-configs-according-to-powercolor-eec-filing
Dove ci eravamo già visti? :stordita:
marbasso
12-09-2023, 17:14
Azz è un martirio ormai stasera :asd:
LentapoLenta
12-09-2023, 17:48
Potevi star benissimo con la tua GPU come ti hanno fatto già notare nei post precedenti e vivevi felici uguale.
Lui non lo so se sarebbe vissuto più felice, noi di sicuro si… almeno i millemila post di lamentele a senso unico se li sarebbero beccati quelli del thread “verde”…
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578€ (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.
Troppe pippe i prezzi sono quelli c'è poco da fare.
578€ al momento non è nemmeno così male, quanto la vorresti pagare? Sono 38€ in più alla 6800xt più economica che si trova in giro e in 2k sei a posto, anzi di più.
Sono un bel po' di soldi e ti capisco anche a me sono girate le palle quando ho speso 450 per la mia:rolleyes:
Se no tieni il tuo monitor e prendi una vga da 200€
Gyammy85
12-09-2023, 19:01
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578€ (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.
Perché la pulse a 578 non sarebbe buona?
Ragzzi, il connettore non è cambiato, non so se è chiaro. Sarà sempre uguale per numero di pin ecc, ma sarà solo aggiornato nelle lunghezze ecc ecc. Non è un nuovo connettore e chi ha il 3.0 può montare benissimo la versione aggiornata: E' lato maschio che è cambiato....
Lato maschio si. Ma si infilla nella stessa femmina dell' atx3.0. Ma vedo che molti continuano a non capirlo.
Stai confondendo la retrocompatibilità meccanica con le specifiche aggiornate dei nuovi connettori montati su psu e gpu:
https://www.tomshardware.com/news/fsp-launches-power-supplies-with-new-12v-2x6-connector
Per inciso non ho capito cosa intendi per lato maschio...sarebbe l'header montato sulla gpu?
psycho91
12-09-2023, 20:11
...cmq vedendo che per la 7900XT "non sa da fare" ho chiesto per una 7800XT dall'amico bla bla, disponibilità poche schede (3 pezzi e nemmeno nel suo magazzino ma dal fornitore), a scelta fra una Sapphire pulse biventola a 578€ (in "amicizia"! O_O) o una Asus, non ricordo la sigla, a 650 (sempre in "amicizia" O_O)). E mi ha pure detto che mi conviene non indugiare se interessato perchè le prossime dal fornitore avranno un prezzo più alto ancora. Le palle a terra mi sono cadute.
Niente raga, "ha stato bello", non posso più permettermi questo hobby o meglio, potrei spenderle quelle 6 carte ma NON certo per questo chippetto di merda da 200mm che va come una 6800xt dopo tre caxxo di anni, mi rifiuto categoricamente. Si foxxano tutti, dal primo all'ultimo: hanno trasformato il PC gaming in una cloaca indiana.
Visto che su LDLC la Pulse 7800xt é a 580€, non mi sembra un grande affare.
Per il resto condivido in toto il tuo pensiero, fanno venire voglia di passare alle scatolette :asd:
Visto che su LDLC la Pulse 7800xt é a 580€, non mi sembra un grande affare.
Per il resto condivido in toto il tuo pensiero, fanno venire voglia di passare alle scatolette :asd:
Considera che 500$ di msrp sono al momento 465 euro, ai quali devi aggiungere l'iva al 22% = 567 euro.
Visto che su LDLC la Pulse 7800xt é a 580€, non mi sembra un grande affare.
Per il resto condivido in toto il tuo pensiero, fanno venire voglia di passare alle scatolette :asd:
Però parliamo di un negozio fisico..
Se vado da uno dalle mie parti scommetto che non sanno nemmeno cos'è una 7800xt
Gyammy85
13-09-2023, 03:48
Visto che su LDLC la Pulse 7800xt é a 580€, non mi sembra un grande affare.
Per il resto condivido in toto il tuo pensiero, fanno venire voglia di passare alle scatolette :asd:
Però pure la scatoletta è di AMD, il dispetto lo facciamo solo a metà
Su Giosa Tech 7800xt a 532€ ma non conosco il negozio
ninja750
13-09-2023, 08:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7600-xt-to-feature-10gb-and-12gb-memory-configs-according-to-powercolor-eec-filing
Dove ci eravamo già visti? :stordita:
se aumentano solo la vram serve a nulla, se cuttano N32 potrebbe diventare improvvisamente interessante se proposta a un prezzo sui 350€
Su Giosa Tech 7800xt a 532 ma non conosco il negozioUn'altra 40ina di euro e inizia ad avere senso
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
13-09-2023, 09:13
In quelli liste scrivono pure pippo paperino pluto cip e ciop
Però pure la scatoletta è di AMD, il dispetto lo facciamo solo a metà
:D dai questa ti è venuta bene :D
Un'altra 40ina di euro e inizia ad avere senso
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Appena si avvicina ai 450 apro il portafoglio.
Per ora, ancora no.
StylezZz`
13-09-2023, 17:18
Radeon RX 7800 XT vs. GeForce RTX 4070, 45 Game Benchmark @ 1080p, 1440p & 4K (https://www.youtube.com/watch?v=J0jVvS6DtLE)
''7700 XT vs 4060'' :stordita:
Comunque anche io sui 450€ ci farei un pensierino, ok che la 4070 ha perf rt superiori/dlss3/ e consumi inferiori dalla sua parte, ma quelle specs da serie '60 sui 600€ non le digerisco.
ghiltanas
14-09-2023, 08:17
Però pure la scatoletta è di AMD, il dispetto lo facciamo solo a metà
Se ci mettono davvero la 7800xt (era data per 60cu la pro) si fa molto interessante
Cutter90
14-09-2023, 09:03
Stai confondendo la retrocompatibilità meccanica con le specifiche aggiornate dei nuovi connettori montati su psu e gpu:
https://www.tomshardware.com/news/fsp-launches-power-supplies-with-new-12v-2x6-connector
Per inciso non ho capito cosa intendi per lato maschio...sarebbe l'header montato sulla gpu?
Ehmmm infatti è come dicevo io. I connettori sono identici se non per un allungamento di alcuni pin. I connettori vecchi e quelli nuovi sono perfettamente compatibili gli uni con gli altri. E' solo un aggiornamento di quello che "c'è già" per rendere più sicura la connessione, nel caso qualcuno non lo inserisca bene fino in fondo. Fine. Non c'è nulla di nuovo ne di incompatibile. :)
Gyammy85
14-09-2023, 09:28
Se ci mettono davvero la 7800xt (era data per 60cu la pro) si fa molto interessante
Costerà sempre più di una ps3 usata però, non va bene
LurenZ87
14-09-2023, 11:47
Se ci mettono davvero la 7800xt (era data per 60cu la pro) si fa molto interessanteMagaaaaari... questa Series X è stata una delle console che mi ha soddisfatto di più in assoluto, peccato che sia già arrivata alla frutta :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-09-2023, 12:40
Perché la pulse a 578 non sarebbe buona?
-Perchè è praticamente un prezzo standard, cioè potrei comprarla da qualsiasi e-shop allo stesso prezzo, non avrei alcun vantaggio economico come in passato rivolgendomi "all'amico", mi chiedo chi diamine di fornitore abbia, quello è praticamente un prezzo finito al pubblico e ivato, non da grossista
-E poi perchè la pulse a quanto vedo, è oggettivamente scarsina come custom, cioè fa praticamente quanto la reference lato temperature e giusto un po' di rumorosità in meno, sai che bell'affare a 580...non solo devo prendere (and again) un scheda di compromesso, ma devo pure pagare un bel tot un modello non particolarmente valido.
mikael84
14-09-2023, 13:08
se aumentano solo la vram serve a nulla, se cuttano N32 potrebbe diventare improvvisamente interessante se proposta a un prezzo sui 350€
Navi33 è finito, non puoi aumentare nulla. Al massimo puoi disattivare un S.E (come la 6800/7900gre). e scendere a 2560st su n32, e tagliare il bus. Una 6700xt RDNA3.
-Perchè è praticamente un prezzo standard, cioè potrei comprarla da qualsiasi e-shop allo stesso prezzo, non avrei alcun vantaggio economico come in passato rivolgendomi "all'amico", mi chiedo chi diamine di fornitore abbia, quello è praticamente un prezzo finito al pubblico e ivato, non da grossista
-E poi perchè la pulse a quanto vedo, è oggettivamente scarsina come custom, cioè fa praticamente quanto la reference lato temperature e giusto un po' di rumorosità in meno, sai che bell'affare a 580...non solo devo prendere (and again) un scheda di compromesso, ma devo pure pagare un bel tot un modello non particolarmente valido.Con quel tuo budget avrai sempre una scheda compromesso, quindi abituati, compra quello che puoi, chiudi sto forum e gioca.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-09-2023, 13:29
Navi33 è finito, non puoi aumentare nulla. Al massimo puoi disattivare un S.E (come la 6800/7900gre). e scendere a 2560st su n32, e tagliare il bus. Una 6700xt RDNA3.
sbaglio o AMD parlava di refresh?
dominator84
14-09-2023, 13:39
sbaglio o AMD parlava di refresh?
anche fosse non avrebbe senso
manca ancora all'appello il fake gen e fsr3
l'estate... l'è finit, debbrutt!
mikael84
14-09-2023, 13:48
sbaglio o AMD parlava di refresh?
AMD mi pare che l'unica slide rilasciata sia: RDNA4 2024 advanced node.:p
Tutto il resto sono rumour, come quello di n41 cancellato con 9216 shader.
I leak parlavano di 3 chip, un n41 da 9216, uno da 5120-6144, n42, ed uno da 3072-3840st (4nmHP, non 4n di nvidia), ma per l'appunto sono leak.
probabilmente la fascia bassa, anzichè sui 6nm sarà traslata ai 4nmHP, nodo che utilizzerà anche sui ryzen.
Cmq su un brevetto di AMD del 6 ottobre 2022 (anche abbastanza recente), possiamo vedere l'esperimento navi41, con 9216st.
https://i.postimg.cc/vHPkZ7TM/rdna4-n41.png
Ehmmm infatti è come dicevo io. I connettori sono identici se non per un allungamento di alcuni pin. I connettori vecchi e quelli nuovi sono perfettamente compatibili gli uni con gli altri. E' solo un aggiornamento di quello che "c'è già" per rendere più sicura la connessione, nel caso qualcuno non lo inserisca bene fino in fondo. Fine. Non c'è nulla di nuovo ne di incompatibile. :)
Se anche meccanicamente sono compatibili/uguali non vuol dire che lo siano anche le specifiche, altrimenti non sarebbero stati cambiati e non ci sarebbe bisogno di un aggiornamento firmware, detto questo la finisco qui con questo ot, tanto vedo che fai orecchie da mercante:
When PCI SIG revamped the ill-fated 12VHPWR connector, it needed to address its main drawback: fixing force, which it reportedly did. But it also altered other specifications, according to the report that cites FSP, to avoid the 12VHPWR fiasco. As a result, the new specification mandates:
A current rating of at least 9.2A per pin, with all 12 contacts activated and a temperature rise limit of 30°C above ambient at 12V DC. Connectors complying with this must carry an embossed H mark.
While a single pin might carry a current of 9.2A or more due to contact resistance variations, the total assembly current shouldn't surpass 55A RMS in either direction.
16 AWG wires and pins should adhere to the stated current and temperature rise limits.
The connector must withstand a pulling force of at least 45.00N.
As a result, a firmware update will be needed for the hardware to work with the new connectors properly. FSP plans to launch the new PSUs with 12V-2×6 auxiliary PCIe power connectors in mid-October, according to Quasarzone, but the pricing of the new units is unknown.
Cutter90
14-09-2023, 16:12
Se anche meccanicamente sono compatibili/uguali non vuol dire che lo siano anche le specifiche, altrimenti non sarebbero stati cambiati e non ci sarebbe bisogno di un aggiornamento firmware, detto questo la finisco qui con questo ot, tanto vedo che fai orecchie da mercante:
When PCI SIG revamped the ill-fated 12VHPWR connector, it needed to address its main drawback: fixing force, which it reportedly did. But it also altered other specifications, according to the report that cites FSP, to avoid the 12VHPWR fiasco. As a result, the new specification mandates:
A current rating of at least 9.2A per pin, with all 12 contacts activated and a temperature rise limit of 30°C above ambient at 12V DC. Connectors complying with this must carry an embossed H mark.
While a single pin might carry a current of 9.2A or more due to contact resistance variations, the total assembly current shouldn't surpass 55A RMS in either direction.
16 AWG wires and pins should adhere to the stated current and temperature rise limits.
The connector must withstand a pulling force of at least 45.00N.
As a result, a firmware update will be needed for the hardware to work with the new connectors properly. FSP plans to launch the new PSUs with 12V-2×6 auxiliary PCIe power connectors in mid-October, according to Quasarzone, but the pricing of the new units is unknown.
Orecchie da mercante? Ma se la parte in grassetto dice esattamente che grazie ad un aggiornamento software i vecchi e nuovi connettori sono compatibili?
Ma LOL. Le parti hardware sono intercambiabili. Quindi la mia 4090 va tranquillamente anche nei nuovi psu con il "nuovo connettore" (identico al vecchio come innesto). E la 4070 (scheda che ha già il nuovo connettore) nuova anche anche con il vecchio connettore, altrimenti non la userebbe nessuno, ti pare?
Insomma, non esiste nessun nuovo connettore di fatto perchè il vecchio e il nuovo sono intercambiabili.
Spero sia chiaro ora:)
Ma la 7800xt PULSE farà così schifo lato rumore/raffreddamento? Su LDLC ITA ha un prezzo umano ed in più riscatterei Starfield Premium ma ha solo 2 ventole e presumibilmente sarà lo stesso sistema che usano sulla 7700 e leggendo la recensione della 7700 Pulse su Techpowerup non è che faccia miracoli, non vorrei che sulla 7800xt risulti un po' sottodimensionato.
Qualcuno ha trovato recensioni della 7800xt Pulse in giro per capire se fa casino? Non ne trovo..
Gyammy85
15-09-2023, 11:02
Ma la 7800xt PULSE farà così schifo lato rumore/raffreddamento? Su LDLC ITA ha un prezzo umano ed in più riscatterei Starfield Premium ma ha solo 2 ventole e presumibilmente sarà lo stesso sistema che usano sulla 7700 e leggendo la recensione della 7700 Pulse su Techpowerup non è che faccia miracoli, non vorrei che sulla 7800xt risulti un po' sottodimensionato.
Qualcuno ha trovato recensioni della 7800xt Pulse in giro per capire se fa casino? Non ne trovo..
Si parte dal presupposto che un tir triventola trislot da 2 kili sia più "fresco e silenzioso" di una inadeguata vga biventola da soli 27 cm da poveracci
Quindi sono tutti confronti che lasciano il tempo che trovano
La mia modesta opinione è che spendere 100 euro in più per un tir al posto di un monopattino nel case anche no, 50 euro se ne potrebbe parlare
Si parte dal presupposto che un tir triventola trislot da 2 kili sia più "fresco e silenzioso" di una inadeguata vga biventola da soli 27 cm da poveracci
Quindi sono tutti confronti che lasciano il tempo che trovano
La mia modesta opinione è che spendere 100 euro in più per un tir al posto di un monopattino nel case anche no, 50 euro se ne potrebbe parlarePerché devi esagerare? La Hellhound è lunga 4cm più della Pulse, pesa solo 200gr in più, e in teoria costa uguale (USA).
In compenso la Hellhound 7800xt è meno rumorosa e calda della Pulse 7700xt.
Semmai la domanda dovrebbe essere: Perché prendere la Pulse, a meno che l'altra che non entri nel case neanche a martellate?
ninja750
15-09-2023, 14:13
stavo guardando nel solito sito che tra le altre cose analizza le prestazioni di alcuni degli ultimi giochi riguardo l'upscale, ho notato questo su starfield e deadisland2:
https://i.postimg.cc/RZv8WBCv/di2.png
https://i.postimg.cc/8PR9k5Sy/sf.png
:mbe: :mbe:
Cutter90
15-09-2023, 14:15
stavo guardando nel solito sito che tra le altre cose analizza le prestazioni di alcuni degli ultimi giochi riguardo l'upscale, ho notato questo su starfield e deadisland2:
https://i.postimg.cc/RZv8WBCv/di2.png
https://i.postimg.cc/8PR9k5Sy/sf.png
:mbe: :mbe:
Mmm qual'è il "solito sito"?
Perché devi esagerare? La Hellhound è lunga 4cm più della Pulse, pesa solo 200gr in più, e in teoria costa uguale (USA).
In compenso la Hellhound 7800xt è meno rumorosa e calda della Pulse 7700xt.
Semmai la domanda dovrebbe essere: Perché prendere la Pulse, a meno che l'altra che non entri nel case neanche a martellate?
Perchè la Pulse si trova al momento a 579 su LDLC Ita e la Powercolor momento costa un po' di più
https://chipsandcheese.com/2023/09/14/analyzing-starfields-performance-on-nvidias-4090-and-amds-7900-xtx/
Pareri? @mikael84
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
mikael84
15-09-2023, 22:15
https://chipsandcheese.com/2023/09/14/analyzing-starfields-performance-on-nvidias-4090-and-amds-7900-xtx/
Pareri? @mikael84
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ne ho già discusso nel thread Lovelace. Cmq non c'è niente di anomalo, ma si va incontro ad un limite delle microarchitetture nvidia.
Nvidia ha un file di reg, da 256kb, ma su 4 warp, quindi per warp (SIMD per AMD) ne ha 64.
AMD ne ha 128kb su RDNA1/2 e 192kb su RDNA3.
In un file di reg da 192kb totali, ipotizzando di avere 18,4kb per thread, potrai gestire sino a 10 thread su 16 per simd. Ciò significa che una 7900xtx con 3072 thread, ne ha occupati istantaneamente 1920.
Nvidia no, con un registro massimo di 128 ed un file di reg da 64, non arriva ad alimentare 4 thread su 12 (nvidia ha 48thread per SM), ma se il file di reg per thread è superiore ai 16kb, ipotizziamo 17, ti ritrovi con meno di 4 thread su 12 in lavoro vettoriale simultaneo.
4 su 12 significa 1/3 dei thread in esecuzione su warp, che su 6144 totali, 2048, ma li si arriva anche appena sotto 1/3.
Quindi a conti fatti una 7900xtx ed una 4090, hanno attivi poco meno di 2048 thread attivi in contemporanea.
I thread attivi, devono tenere conto di tutte le ops, come i pixel shader, operazioni trascendentali, seno coseno e radice quadrata, come le SFU, le LDS.
Cambia anche la gerarchie lato cache, nvidia è più solida sulla l1, AMD sulla l2, con una banda più elevata.
---------
E' semplificato al massimo, altrimenti dovrei fare un'articolo.:p
Ne ho già discusso nel thread Lovelace. Cmq non c'è niente di anomalo, ma si va incontro ad un limite delle microarchitetture nvidia.
Nvidia ha un file di reg, da 256kb, ma su 4 warp, quindi per warp (SIMD per AMD) ne ha 64.
AMD ne ha 128kb su RDNA1/2 e 192kb su RDNA3.
In un file di reg da 192kb totali, ipotizzando di avere 18,4kb per thread, potrai gestire sino a 10 thread su 16 per simd. Ciò significa che una 7900xtx con 3072 thread, ne ha occupati istantaneamente 1920.
Nvidia no, con un registro massimo di 128 ed un file di reg da 64, non arriva ad alimentare 4 thread su 12 (nvidia ha 48thread per SM), ma se il file di reg per thread è superiore ai 16kb, ipotizziamo 17, ti ritrovi con meno di 4 thread su 12 in lavoro vettoriale simultaneo.
4 su 12 significa 1/3 dei thread in esecuzione su warp, che su 6144 totali, 2048, ma li si arriva anche appena sotto 1/3.
Quindi a conti fatti una 7900xtx ed una 4090, hanno attivi poco meno di 2048 thread attivi in contemporanea.
I thread attivi, devono tenere conto di tutte le ops, come i pixel shader, operazioni trascendentali, seno coseno e radice quadrata, come le SFU, le LDS.
Cambia anche la gerarchie lato cache, nvidia è più solida sulla l1, AMD sulla l2, con una banda più elevata.
---------
E' semplificato al massimo, altrimenti dovrei fare un'articolo.:pGrazie, esaustivo come sempre.
Quindi il merdaio che si legge in giro su come amd ha boicottato le schede Nvidia alla fine non è neanche vero, semplicemente hanno ottimizzato meglio le rosse.
Ma su Cod succede la stessa cosa?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Perchè la Pulse si trova al momento a 579 su LDLC Ita e la Powercolor momento costa un po' di piùHo capito, ma lui faceva un discorso diverso, e comunque la quella non costa 100€ in più.
La Hellhound gli è uscita bene, con un prezzo vicino al quello di entrata ci prendi una scheda con prestazioni da top.
Se escludiamo l'estetica e l'RGB di contorno è proprio in cima.
La Red Devil costa almeno 100€ in più solo per il contorno, lì si può fare un discorso simile al suo.
Son fresche fresche, conviene aspettare, così si assestano tutte, Hellhound compresa, che adesso neanche si trova.
Comunque le disponibilita' di 7800 e 7700 son ancora basse, poche gpu sugli shop in giro, per ora non credo vedremo prezzi abbassati per almeno un altro paio di settimane.
Ale55andr0
19-09-2023, 14:12
..avvistata 7800XT a 525 su nuovo vendor (stan spuntando come i funghi negli ultimi 2-3 mesi)
Comunque le disponibilita' di 7800 e 7700 son ancora basse, poche gpu sugli shop in giro, per ora non credo vedremo prezzi abbassati per almeno un altro paio di settimane.
fai pure 2/3 mesi.....
StylezZz`
19-09-2023, 15:00
..avvistata 7800XT a 525 su nuovo vendor (stan spuntando come i funghi negli ultimi 2-3 mesi)
Vista anche io, ma in caso di problemi sono dolori...se non sbaglio Sapphire non gestisce direttamente la garanzia in Europa.
..avvistata 7800XT a 525 su nuovo vendor (stan spuntando come i funghi negli ultimi 2-3 mesi)
fai pure 2/3 mesi.....
nome? un amico sta cercando thxxxx
LurenZ87
19-09-2023, 16:01
nome? un amico sta cercando thxxxxIl primo su trovaprezzi, ma non ha disponibilità.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
19-09-2023, 16:02
nome? un amico sta cercando thxxxx
non do più nomi di negozi, l'ultima volta l'ho dato e l'ha presa uno che ha scalperato sul forum. Spiace ma no. Cmq è su trovaprezzi, se non c'è più vuol dire che se la sono fatta fuori subito. Era una Sapphire pulse se vuoi cercarla...
Vista anche io, ma in caso di problemi sono dolori...se non sbaglio Sapphire non gestisce direttamente la garanzia in Europa.
Non ne ho idea, ma ormai son dolori ovunque per come la vedo io: non vedo UNO shop che non mi puzzi di vat player e/o non sia "insospettabilmente" venuto fuori dal nulla. C'è ne stanno due che hanno addirittura lo stesso indirizzo ma nomi diversi :asd:. Il bello è che i prezzi fan schifo uguale :asd: Quindi se vuoi dormire tranquillo o compri tipo su Amazon Eprice etc a prezzi FOLLI, o scordati la garanzia da chiunque tu acquisti, è tanto spediscano il prodotto e non un mattone
Cmq vedo che siamo tutti a fare f5 su trovaprezzi :asd: :sbonk:
Già detto che sto mercato è diventato fogna?
marbasso
19-09-2023, 16:30
non do più nomi di negozi, l'ultima volta l'ho dato e l'ha presa uno che ha scalperato sul forum. Spiace ma no. Cmq è su trovaprezzi, se non c'è più vuol dire che se la sono fatta fuori subito. Era una Sapphire pulse se vuoi cercarla...
Non ne ho idea, ma ormai son dolori ovunque per come la vedo io: non vedo UNO shop che non mi puzzi di vat player e/o non sia "insospettabilmente" venuto fuori dal nulla. C'è ne stanno due che hanno addirittura lo stesso indirizzo ma nomi diversi :asd:. Il bello è che i prezzi fan schifo uguale :asd: Quindi se vuoi dormire tranquillo o compri tipo su Amazon Eprice etc a prezzi FOLLI, o scordati la garanzia da chiunque tu acquisti, è tanto spediscano il prodotto e non un mattone
Cmq vedo che siamo tutti a fare f5 su trovaprezzi :asd: :sbonk:
Già detto che sto mercato è diventato fogna?
Ma scusa sto zcs ha come pagamento paypAL, NEANCHE COSì STAI SERENO?
Male che vada aspetti il rimborso e nel mentre ne cerchi un' altra, o hai proprio i soldi contati=?
LurenZ87
19-09-2023, 17:03
Ma scusa sto zcs ha come pagamento paypAL, NEANCHE COSì STAI SERENO?
Male che vada aspetti il rimborso e nel mentre ne cerchi un' altra, o hai proprio i soldi contati=?Il problema per come la vedo io sta nell'eventuale assistenza scaduta la copertura di PayPal (180 giorni). Metti che ti si sfascia la vga dopo 6 mesi, che fai? :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
19-09-2023, 17:07
Ma scusa sto zcs ha come pagamento paypAL, NEANCHE COSì STAI SERENO?
Male che vada aspetti il rimborso e nel mentre ne cerchi un' altra, o hai proprio i soldi contati=?
Paypal non è più quello di una volta, inoltre in un altro shop dove stavo per prendere una Asrock triventola mi addebbitava VENTI euro di commessa :eek:
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
carloUba
20-09-2023, 07:40
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
Ora verrai linciato.
Addio
psycho91
20-09-2023, 07:56
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
In europa in effetti ha poco senso, mentre in US la 7800xt a 500$ (vs i 600$ MSRP della 4070) é molto piú appetibile.
Da noi a 600€ su Amazon trovi le 7700XT :asd:
Ale55andr0
20-09-2023, 08:11
tornate disponibili le XFX dal solito rivenditore portoghese...prezzo in rialzo :asd:
OrazioOC
20-09-2023, 08:30
tornate disponibili le XFX dal solito rivenditore portoghese...prezzo in rialzo :asd:
Tanto per cambiare. :rolleyes:
Confermo che tanto vale trovarsi un fine serie di una rx 6000 o rtx 3000, certe schede di nuova generazione hanno prezzi al limite dell'usura.:rolleyes:
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
La 7800 va piu forte in media, non ho capito perche' te la devono scontare di 100 euro.
Tanto per cambiare. :rolleyes:
Confermo che tanto vale trovarsi un fine serie di una rx 6000 o rtx 3000, certe schede di nuova generazione hanno prezzi al limite dell'usura.:rolleyes:
Vabbe' ma servira' ancora qualche settimana perche' le abbiano in volume e disponibili.
psycho91
20-09-2023, 08:34
tornate disponibili le XFX dal solito rivenditore portoghese...prezzo in rialzo :asd:
Dal portoghese prederei la rx6800 a 460€, sarebbe onesta come performance (in 1440p) e prezzo, considerando anche i 400$ della scheda in US.
Ale55andr0
20-09-2023, 08:35
Tanto per cambiare. :rolleyes:
Confermo che tanto vale trovarsi un fine serie di una rx 6000 o rtx 3000, certe schede di nuova generazione hanno prezzi al limite dell'usura.:rolleyes:
costano uguale. Le 3000 poi sono incagabili per la ram, restano le 6900/50 ma appunto, hanno prezzi allineati se non maggiori
OrazioOC
20-09-2023, 08:57
Dal portoghese prederei la rx6800 a 460€, sarebbe onesta come performance (in 1440p) e prezzo, considerando anche i 400$ della scheda in US.
costano uguale. Le 3000 poi sono incagabili per la ram, restano le 6900/50 ma appunto, hanno prezzi allineati se non maggiori
Beh, uno ha risposto all'altro, comunque a 350 euro si trovano 6700 xt e 3060 ti gddr6x nuove spedite, e sono gpu che maxano tutto in full hd e danno soddisfazioni anche in 1440p(magari non maxate o con l'utilizzo di dlss/fsr).
Per te che stai in 4k potrebbe essere viabile una 6800 o 6800 xt ben tweakkata, anche di seconda mano ma con un minimo di garanzia residua(e ce ne sono...).
Oppure se non si vuole spendere 600 e rotti euro per una 7800 xt o 850 per una 7900 xt, ci sono le 7700 xt che sono delle simil 6800 a 500 euro circa.
Gyammy85
20-09-2023, 09:09
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
La 7800 va di più e ha più vram, 600 euro per una 4070 son tanti
Tanto per cambiare. :rolleyes:
Confermo che tanto vale trovarsi un fine serie di una rx 6000 o rtx 3000, certe schede di nuova generazione hanno prezzi al limite dell'usura.:rolleyes:
Una fine serie cioè la 6950xt dal solito sito, che consuma 100 watt in più per andare uguale o meno la 7800xt in rt
Beh, uno ha risposto all'altro, comunque a 350 euro si trovano 6700 xt e 3060 ti gddr6x nuove spedite, e sono gpu che maxano tutto in full hd e danno soddisfazioni anche in 1440p(magari non maxate o con l'utilizzo di dlss/fsr).
Per te che stai in 4k potrebbe essere viabile una 6800 o 6800 xt ben tweakkata, anche di seconda mano ma con un minimo di garanzia residua(e ce ne sono...).
Oppure se non si vuole spendere 600 e rotti euro per una 7800 xt o 850 per una 7900 xt, ci sono le 7700 xt che sono delle simil 6800 a 500 euro circa.
C'è ampia scelta, una 7700xt a 490 è comunque un affare migliore rispetto a tutte le 6000
OrazioOC
20-09-2023, 09:24
Una fine serie cioè la 6950xt dal solito sito, che consuma 100 watt in più per andare uguale o meno la 7800xt in rt
Generalmente la 6950 xt va' di più della 7800 xt, sui consumi comunque concordo, anche SE la 6950 xt con un po' di undervolt è una gpu che full load sta sui 300w come una 6800 xt stock.
ninja750
20-09-2023, 09:41
ma al momento se si trova una 4070 come questa: SCHEDA VIDEO KFA2 NVIDIA GEFORCE RTX 4070 EX GAMER 12 GB GDDR6X a 600 euro, ha senso prendere una 7800 che costa di più? la 7800 sarebbe da valutare sui 500 euro no?
io devo prendere pc ma sto aspettando che si stabilizzi la questione dopo l uscita delle ati...
sono appena uscite e in italia come al solito saremo gli ultimi...
su mind le 7700XT partono da 478€ (sapphire.. non inno3d o manli..) mentre le 7800XT sono praticamente andate sold out la più economica adesso è una asrock a 558€
per confronto la più economica 4070 è 598€
Ale55andr0
20-09-2023, 09:41
Generalmente la 6950 xt va' di più della 7800 xt, sui consumi comunque concordo, anche SE la 6950 xt con un po' di undervolt è una gpu che full load sta sui 300w come una 6800 xt stock.
ma se undervolti perde in performance?
cmq riflettevo: le custom a 580/590 (per poche che siano, le altre sono sopra..) non mi sento di definirle "sovraprezzate". Il listino ufficiale AMD con iva tedesca è 559, quindi una custom, a non ci vuol nulla migliore della reference, con iva nostra (22 vs 19) ci sta tutto che costa qualche deca in più (in un contesto di un listino idiota alla base, sia chiaro). Il fatto è che solo poche, anzi pochissime di queste schede hanno quel prezzo, e in più bisogna tuffarsi ed acquistare in store mai sentiti prima, dei quali i nostrani fanno pure capo alla stessa città (suspicious)....il problema vero è che la maggior parte delle 7800 supera di slancio i 600 e non di poco, spesso toccano o addirittura superano i 700
Gyammy85
20-09-2023, 09:51
Generalmente la 6950 xt va' di più della 7800 xt, sui consumi comunque concordo, anche SE la 6950 xt con un po' di undervolt è una gpu che full load sta sui 300w come una 6800 xt stock.
Si ma tutte si undervoltano, con un click, l'ho provato anch'io quando avevo la 6700xt, poi 300 watt su 340 non mi pare un gran risultato, se voglio andare come la 6800xt a 300 watt prendo la 6800xt, o no?
Sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, uno la vga la mette dentro e gioca, sono fatte per questo, dipende se vuoi fare "sudare" l'alimentatore oppure no
sono appena uscite e in italia come al solito saremo gli ultimi...
su mind le 7700XT partono da 478€ (sapphire.. non inno3d o manli..) mentre le 7800XT sono praticamente andate sold out la più economica adesso è una asrock a 558€
per confronto la più economica 4070 è 598€
Ma questa asrock è buona? la biventola dico
ninja750
20-09-2023, 09:56
ma se undervolti perde in performance?
guadagni performance, o alla peggio, stesse performance ma con meno rumore meno calore per via del meno wattaggio
Si ma tutte si undervoltano, con un click, l'ho provato anch'io quando avevo la 6700xt, poi 300 watt su 340 non mi pare un gran risultato, se voglio andare come la 6800xt a 300 watt prendo la 6800xt, o no?
Sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, uno la vga la mette dentro e gioca, sono fatte per questo, dipende se vuoi fare "sudare" l'alimentatore oppure no
per me è stupido NON undervoltare visto che porta solo benefici. e 300 vs 340w fanno la differenza tra una vga rumorosa e una silenziosa (e fresca)
Ma questa asrock è buona? la biventola dico
non esistono review per la challenger, a naso direi che alla peggio andrà come la MBA
OrazioOC
20-09-2023, 09:57
ma se undervolti perde in performance?
cmq riflettevo: le custom a 580/590 (per poche che siano, le altre sono sopra..) non mi sento di definirle "sovraprezzate". Il listino ufficiale AMD con iva tedesca è 559, quindi una custom, a non ci vuol nulla migliore della reference, con iva nostra (22 vs 19) ci sta tutto che costa qualche deca in più (in un contesto di un listino idiota alla base, sia chiaro). Il fatto è che solo poche, anzi pochissime di queste schede hanno quel prezzo, e in più bisogna tuffarsi ed acquistare in store mai sentiti prima, dei quali i nostrani fanno pure capo alla stessa città (suspicious)....il problema vero è che la maggior parte delle 7800 supera di slancio i 600 e non di poco, spesso toccano o addirittura superano i 700
Dipende a che tipo di undervolt miri, io miro a mantenere le performance che avrebbe a stock limitando quanto più possibile il voltaggio, e solitamente si risparmia sempre un 10/15% dei consumi che si ha a stock.
Sulla 7800 xt l'overpriced parte oltre i 600 euro, vedo delle sapphire pulse oltre quella cifra, addirittura le powercolor red devil o le sapphire nitro a ridosso dei 700 euro, e a quelle cifre si fa molta fatica a giustificarle.:rolleyes:
OrazioOC
20-09-2023, 10:04
Si ma tutte si undervoltano, con un click, l'ho provato anch'io quando avevo la 6700xt, poi 300 watt su 340 non mi pare un gran risultato, se voglio andare come la 6800xt a 300 watt prendo la 6800xt, o no?
Sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, uno la vga la mette dentro e gioca, sono fatte per questo, dipende se vuoi fare "sudare" l'alimentatore oppure no
Certo che lo puoi fare su tutte, ma ci sono dei benefici in particolari su schede che partono con tdp alto o mediamente con frequenze esasperate(e la 6950 essendo una 6900 overcloccata lo è).
340w di tdp full load con un undervolt sensato possono diventare facilmente 270/280w mantenendo un livello di performance del tutto identico a come mamma l'ha fatta...
ninja750
20-09-2023, 13:39
assassins creed mirage presentato senza FSR e senza DLSS ma solo con XeSS :O si affaccino i gombloddisti indinniati e si dia il via ad una nuova upscaling war o sponsorizedtitle war
Certo che lo puoi fare su tutte, ma ci sono dei benefici in particolari su schede che partono con tdp alto o mediamente con frequenze esasperate(e la 6950 essendo una 6900 overcloccata lo è).
340w di tdp full load con un undervolt sensato possono diventare facilmente 270/280w mantenendo un livello di performance del tutto identico a come mamma l'ha fatta...
Ricordo i bei tempi che avevo la RX 580, e undervoltata consumava 120w e andava meglio che a voltaggi standard (180 circa).
Il fatto che le GPU amd scalino cosi bene con l'undervolt e' la cosa che mi fa comprare AMD sinceramente, magari per voi avere 200w di gpu e' okay, a me fa schifo, quindi compro una buona AMD e me la undervolto entro i 160.
Meno consumi, meno calore, meno rumore.
Poi sicuramente molti qui dentro non hanno problemi con 500w di consumi, liquidano tutto o giocano con le cuffie per cui se ne sbattono, io non sono tra quelli.
OrazioOC
20-09-2023, 13:52
Ricordo i bei tempi che avevo la RX 580, e undervoltata a 120 mv andava meglio che a voltaggi standard (180 circa).
Li perchè nascevano tutte overvoltate, però da rdna1 in fatto di voltaggi a stock sono molto più sobrie.
Si può ridurre di un 10/15% il voltaggio senza avere particolari performance hit, però non vedremo mai casi dove si andava al 20% o oltre mantenedo le performance a stock come avveniva fino alle radeon polaris o vega. :)
dominator84
20-09-2023, 13:52
assassins creed mirage presentato senza FSR e senza DLSS ma solo con XeSS :O si affaccino i gombloddisti indinniati e si dia il via ad una nuova upscaling war o sponsorizedtitle war
e non sarebbe il solo titolo con solamente l'xess
ma campofilone era il solo appiglio per gli odiatori del raster
Cutter90
20-09-2023, 14:05
assassins creed mirage presentato senza FSR e senza DLSS ma solo con XeSS :O si affaccino i gombloddisti indinniati e si dia il via ad una nuova upscaling war o sponsorizedtitle war
Beh gli AC dal punto di vista tecnico sono sempre stati imbarazzanti, quindi sorprese zero (ah, ricordo che parliamo di un gioco amd, come al solito)
Ma mi auguro giri alla grandissima da renderli "inutili"
Si ma con i dls/fsr etc la 4070 va molto meglioVabbè aspettiamo il dlss 3.5 che è domani in cyberpunk così avremo un quadro più chiaro... il mio intento era cmq di comprale una 7800 sui 550, quando la 4070 costavano 100 euro di più... ora la situazione è da valutare con molta più attenzione...
dominator84
20-09-2023, 14:23
Si ma con i dls/fsr etc la 4070 va molto meglioVabbè aspettiamo il dlss 3.5 che è domani in cyberpunk così avremo un quadro più chiaro... il mio intento era cmq di comprale una 7800 sui 550, quando la 4070 costavano 100 euro di più... ora la situazione è da valutare con molta più attenzione...
dipende dal gioco e dalla risoluzione, se usi o meno RT: https://www.youtube.com/watch?v=J0jVvS6DtLE
e devi valutarne anche la longevità
e non conviene pagarle overprice per un presunto sold out, visto che in altri paesi stan tranquillamente tra i 450 e i 560 (intendo entrambe le nu 7000)
tanto da oggi a domani non cambia nulla, meglio aspettare, i giochi fetecchia stan sempre li a prender la polvere - o il sole in caso di RT
Ale55andr0
20-09-2023, 15:55
e d i t
dominator84
20-09-2023, 16:08
e d i t
vero anche questo!
c'è anche da considerare se alessandro approvi o meno la scelta
Ale55andr0
20-09-2023, 16:19
vero anche questo!
c'è anche da considerare se alessandro approvi o meno la scelta
quale scelta? :fagiano: avevo cannato thread :asd:
carloUba
21-09-2023, 09:29
ma se undervolti perde in performance?
Ma scherzi?
Gli ing. dei forum ne sanno di più di una amd o nvidia. Loro non sanno cosa voglia dire undervoltare una scheda. Escono sballate completamente, poi arrivano i fenomeni da tastiera e le sistemano loro.
Vai tranquillo, fidati di quello che trovi online.
Gyammy85
21-09-2023, 09:38
Si ma con i dls/fsr etc la 4070 va molto meglioVabbè aspettiamo il dlss 3.5 che è domani in cyberpunk così avremo un quadro più chiaro... il mio intento era cmq di comprale una 7800 sui 550, quando la 4070 costavano 100 euro di più... ora la situazione è da valutare con molta più attenzione...
Vai di 4070 senza neanche pensarci
Ma scherzi?
Gli ing. dei forum ne sanno di più di una amd o nvidia. Loro non sanno cosa voglia dire undervoltare una scheda. Escono sballate completamente, poi arrivano i fenomeni da tastiera e le sistemano loro.
Vai tranquillo, fidati di quello che trovi online.
Non capisco questo post polemico e inutile.
E' da almeno Hawaii che le schede AMD escono con voltaggi molto alti.
Ergo sono dieci anni che undervoltare le GPU AMD porta in genere ad incrementi prestazionali, perche' minor calore permette di mantenere frequenze piu' elevate piu a lungo.
ninja750
21-09-2023, 10:08
Ergo sono dieci anni che undervoltare le GPU AMD
ma anche nvidia eh
ma anche i processori eh
OrazioOC
21-09-2023, 10:15
https://videocardz.com/newz/undervolted-amd-radeon-rx-7800-xt-with-200w-power-limit-matches-average-performance-of-geforce-rtx-4070
ma anche nvidia eh
ma anche i processori eh
Non hanno minimamente i margini di undervolt delle GPU AMD. Puoi scendere abbondantemente di 100 mV in quest'ultimo caso (chiaro, dipende anche dalla lotteria dei chip).
Gyammy85
21-09-2023, 10:59
Non hanno minimamente i margini di undervolt delle GPU AMD. Puoi scendere abbondantemente di 100 mV in quest'ultimo caso (chiaro, dipende anche dalla lotteria dei chip).
Al massimo vuol dire che è una gpu flessibile che accetta anche condizioni non di fabbrica, che nvidia non guadagni indica che sono tirate in tutto e per tutto
Ale55andr0
21-09-2023, 11:21
intanto spuntano delle succose nitro+ sulle 600, pare si muove qualcosa, spero di vederne qualcuna su shop dove ho già acquistato e via man mano che aumenta la disponibilità
ninja750
21-09-2023, 11:39
5 shop diversi tra le più economiche 553 564 571 579 580 euro
e tutte sapphire o XFX
OrazioOC
21-09-2023, 11:41
5 shop diversi tra le più economiche 553 564 571 579 580 euro
e tutte sapphire o XFX
Beh dai per le sapphire(anche pulse) non sono cifre malvage...
LurenZ87
21-09-2023, 11:59
https://videocardz.com/newz/undervolted-amd-radeon-rx-7800-xt-with-200w-power-limit-matches-average-performance-of-geforce-rtx-4070Ottimo, quindi sui 200W vanno uguali... 4Gb di vram in più con "l'eventuale" FSR3 (quando e se uscirà) oppure 4Gb in meno con DLSS 3.5 (eventualmente altri 30-40W in meno con l'uv dell'Ada, ma che all'atto pratico non cambia una sega).
Ai posteri l'ardua sentenza...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
21-09-2023, 12:01
Beh dai per le sapphire(anche pulse) non sono cifre malvage...
Sono praticamente a msrp, la reference su amd è segnata 563
Comunque se c'e` una cosa di cui sono sempre piu convinto informandomi bene su DLSS 3.5 e soluzioni simili e' che in meno di quando ce lo aspettiamo il rendering a risoluzioni native sara' sempre piu' storia.
Capisco che molti qui dentro siano ancora talebani su questi temi, ma realisticamente i vantaggi portati dall'upscaling via ML iniziano ad essere talmente grandi e la differenza prestazionale cosi abissale (anche 4x in alcuni casi) che giustificare il tutto con quei casi borderline in cui stai li a zoomare screenshot a 4k con il tizio che ti deve indicare come in quel punto specifico li la risoluzione nativa e' meglio ignora il grande margine di miglioramento degli algoritmi e hardware di machine learning che corrono a velocita' immensamente superiori di quanto possa migliorare la potenza bruta. Ormai e' piu una questione di software e di diffusione di competenze in materia presso i game dev per tirare fuori il meglio ed eliminare i casi in cui l'implementazione latita.
Se inoltre ci aggiungi il discorso ray tracing che e' inevitabilmente il futuro nel campo della grafica fotorealistica ormai dobbiamo arrenderci che da qui a pochi anni (non piu tardi della prossima generazione di console), il paradigma sara' cambiato per sempre.
Ale55andr0
21-09-2023, 13:21
io comincio un pochino a temere per FSR3.
Annunciato tempo fa, ridiscusso poco tempo fa ancora non si sa quasi nulla.
Che amd stia avendo "grossi problemi" ad implementarlo o a farlo rendere decentemente rispetto a DLSS3 ? vedremo...
E' annunciato in due giochi, quindi o lo mettono o lo mettono (a chi interessa...) o fanno l'ennesima figura.... Per quanto mi riguarda sono molto più curioso/interessato a vedere come funziona il nuovo antialiasing
Capisco che molti qui dentro siano ancora talebani su questi temi.
Eccomi qua :O .. adesso (ri)parto con il pippone:
- ihmo (essendo talebano) "upscaling = roba da console";
- il ray tracing indiscutibilmente a livello visivo merita ma secondo i vari padroni del discorso (iutubberz, testate, ecc...) sembra esista solo la proposta verde e non ho trovato mezzo video o approfondimento su altri sistemi come ad es. Lumen che non sarà preciso come il sistema di Nvidia ma a livello di resa a me sembra ottimo e funziona ovunque;
io da semplice consumatore/appassionato ho solo paura che arrivi "il drm" per poter giocare, ovvero che lo standard diventi il sistema proprietario di Nvidia, tutto qui.
Non voglio trovarmi con la 5060 10 gb a 700€.
Stesso discorso varrebbe se al posto di Nvidia ci fossero Intel o Amd.
ninja750
21-09-2023, 15:06
Comunque se c'e` una cosa di cui sono sempre piu convinto informandomi bene su DLSS 3.5 e soluzioni simili e' che in meno di quando ce lo aspettiamo il rendering a risoluzioni native sara' sempre piu' storia.
Capisco che molti qui dentro siano ancora talebani su questi temi, ma realisticamente i vantaggi portati dall'upscaling via ML iniziano ad essere talmente grandi e la differenza prestazionale cosi abissale (anche 4x in alcuni casi) che giustificare il tutto con quei casi borderline in cui stai li a zoomare screenshot a 4k con il tizio che ti deve indicare come in quel punto specifico li la risoluzione nativa e' meglio ignora il grande margine di miglioramento degli algoritmi e hardware di machine learning che corrono a velocita' immensamente superiori di quanto possa migliorare la potenza bruta. Ormai e' piu una questione di software e di diffusione di competenze in materia presso i game dev per tirare fuori il meglio ed eliminare i casi in cui l'implementazione latita.
Se inoltre ci aggiungi il discorso ray tracing che e' inevitabilmente il futuro nel campo della grafica fotorealistica ormai dobbiamo arrenderci che da qui a pochi anni (non piu tardi della prossima generazione di console), il paradigma sara' cambiato per sempre.
diciamocelo chiaramente: non avessero portato il raytracing su PC queste robe non servirebbero. poi ovvio che specie FSR ha dato nuova vita a VGA più datate ma quando arriveremo a far girare in nativa il gioco X a 60fps con RT attivo potremo mettere tutto ciò nel cassetto del dimenticatoio insieme a physics haiworks e tanto altro. ovviamente il giorno dopo nvidia troverà una nuova trovata marketing a cui noi non potremo rinunciare che dimezzerà nuovamente gli fps e serviranno schede di potenza doppia
su the last of US in 3440x1440 e tutto maxato con fsr3 qualità non riesco a notare differenze in gioco rispetto alla risoluzione nativa e guadagno circa 30fps (da circa 60 a circa 90)
eh perchè tu sei avanguardista, noi siamo fermi al 2.2 :O
Ho poca esperienza perché ho la scheda da gioco da poco tempo ma su the last of US in 3440x1440 e tutto maxato con fsr3 qualità non riesco a notare differenze in gioco rispetto alla risoluzione nativa e guadagno circa 30fps (da circa 60 a circa 90)
Neanche io vedo le differenze con o senza queste soluzioni onestamente. E se non le vedo io che cerco di farci caso (a meno di guardarmi video di digital foundry dove noto qualche differenza perche' me la mostrano) realisticamente non le vede il 99% del mercato.
Presto o tardi sara' tutto concepito per essere renderizzato a 1080p o poco piu e poi upscalato con il ray tracing.
Queste tecnologie corrono alla velocita' della luce oramai e fanno passi da gigante giorno dopo giorno.
Il momento che usciranno le prossime console che integreranno l'hardware necessario, anche su pc, le soluzioni di upscaling saranno il default.
E se devo essere sincero...ben venga..mi interessa la resa grafica e le prestazioni e se quella e' la strada da percorrere dobbiamo farci il naso oramai, non focalizzarci sulla bandiera zoomata a 400x nello sfondo che a nativo mostra meno difetti...non e' roba che si vede suvvia e il software e i modelli continueranno a fare passi da gigante.
Presto o tardi sara' tutto concepito per essere renderizzato a 1080p o poco piu e poi upscalato con il ray tracing.
https://media.tenor.com/hBGcjq7dyIsAAAAC/bin-laden.gif
ninja750
21-09-2023, 16:12
Neanche io vedo le differenze con o senza queste soluzioni onestamente. E se non le vedo io che cerco di farci caso (a meno di guardarmi video di digital foundry dove noto qualche differenza perche' me la mostrano) realisticamente non le vede il 99% del mercato.
Presto o tardi sara' tutto concepito per essere renderizzato a 1080p o poco piu e poi upscalato con il ray tracing.
Queste tecnologie corrono alla velocita' della luce oramai e fanno passi da gigante giorno dopo giorno.
Il momento che usciranno le prossime console che integreranno l'hardware necessario, anche su pc, le soluzioni di upscaling saranno il default.
E se devo essere sincero...ben venga..mi interessa la resa grafica e le prestazioni e se quella e' la strada da percorrere dobbiamo farci il naso oramai, non focalizzarci sulla bandiera zoomata a 400x nello sfondo che a nativo mostra meno difetti...non e' roba che si vede suvvia e il software e i modelli continueranno a fare passi da gigante.
il fatto è che ad oggi nessuna delle tre soluzioni disponibili è perfetta, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. si aggiunga che le software house conoscono solo la parola profitto quindi non per molto ancora continueranno ad implementarle tutte e tre, per forza di cose dovrà uscirne vincitrice solo una
e le tecnologie open sono soltanto due..
a me la rincorsa all'upscale non piace per nulla perchè ammazzerebbe definitivamente ogni mezza parvenza di ottimizzazione software, stiamo arrivando al paradosso che alcuni nuovi AAA senza upscale non permettono di maxare tutto nemmeno con la vga più potente in commercio, senza peraltro far tornare a schermo un qualcosa che giustifichi graficamente tutto sto esborso computazionale
schifo per schifo rimpiango quasi la rincorsa all'aumento della risoluzione
StylezZz`
21-09-2023, 16:14
ma quando arriveremo a far girare in nativa il gioco X a 60fps con RT attivo potremo mettere tutto ciò nel cassetto del dimenticatoio insieme a physics haiworks e tanto altro
Ma non è vero, in questi giorni mi sto rigiocando Batman Arkham con physx :D
RoUge.boh
22-09-2023, 09:46
Il futuro è sicuramente nell'upscaling che piaccia o non piaccia. meno "tempo" per ottimizzare = meno soldi investiti inutile giraci attorno.
La storia la stanno facendo "fuochi di paglia".
Ma dare per spacciati AMD e osannare contro AMD non è la mossa vincenza per nessuno.
Nvidia è leader nel suo settore e per questo ha tirato fuori tante cose molto belle come continuare a tirare acqua sul suo mulino. il pathracing è veramente ben fatto mio modo di vedere inutile girarci attorno il problema sono gli FPS una 4090 non riesce manco a tenere i 30 fps :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/4.html
Quindi una 4070 cosa crede di fare?
Aspettiamo che amd partorisca (Visto il tempo trascorso è termine più azeccato) FSR.
Gyammy85
22-09-2023, 09:52
Il futuro è sicuramente nell'upscaling che piaccia o non piaccia. meno "tempo" per ottimizzare = meno soldi investiti inutile giraci attorno.
La storia la stanno facendo "fuochi di paglia".
Ma dare per spacciati AMD e osannare contro AMD non è la mossa vincenza per nessuno.
Nvidia è leader nel suo settore e per questo ha tirato fuori tante cose molto belle come continuare a tirare acqua sul suo mulino. il pathracing è veramente ben fatto mio modo di vedere inutile girarci attorno il problema sono gli FPS una 4090 non riesce manco a tenere i 30 fps :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-phantom-liberty-benchmark-test-performance-analysis/4.html
Quindi una 4070 cosa crede di fare?
Aspettiamo che amd partorisca (Visto il tempo trascorso è termine più azeccato) FSR.
Ma in questo gioco nessuno ha notato che la palette dei colori è totalmente sballata, satura e tutta virante su blu e viola? Mi sembra sempre un ammasso di roba a caso con un paio di pozzanghere per far vedere che i raggi rimbalzano
Mio parere ovviamente
RoUge.boh
22-09-2023, 10:05
Ma in questo gioco nessuno ha notato che la palette dei colori è totalmente sballata, satura e tutta virante su blu e viola? Mi sembra sempre un ammasso di roba a caso con un paio di pozzanghere per far vedere che i raggi rimbalzano
Mio parere ovviamente
Beh secondo me la staurazione dei colori dovrebbe essere visto su altro gioco più "neutro" CB 2077 ha uno stile che tenede a saturare alcuni colori il risultato visivo è bello. (mio parare)
vediamo il futuro. intanto c'è e fa pubblicità
Gyammy85
22-09-2023, 10:08
Beh secondo me la staurazione dei colori dovrebbe essere visto su altro gioco più "neutro" CB 2077 ha uno stile che tenede a saturare alcuni colori il risultato visivo è bello. (mio parare)
vediamo il futuro. intanto c'è e fa pubblicità
Tolte pozzanghere e vetri, il ray o path tracing si riduce all'ambient occlusion o ombre migliori e generate in maniera coerente, come già avviene in resident evil, tomb raider, dirt5, o altra roba
Qua non solo è buono il vino ma pure l'oste, cosa può andar storto?
Cutter90
22-09-2023, 10:10
Ma in questo gioco nessuno ha notato che la palette dei colori è totalmente sballata, satura e tutta virante su blu e viola? Mi sembra sempre un ammasso di roba a caso con un paio di pozzanghere per far vedere che i raggi rimbalzano
Mio parere ovviamente
La resa di colori è abbastanza corretta per la verità: non so se hanno sistemato l'HDR come livello di nero, che su pc era sballato. Ma il resto si chiama realismo. Dall'illuminazione, in path tracing alle pozzanghere. I riflessi e la luce nella realtà è così....
Cutter90
22-09-2023, 10:11
Tolte pozzanghere e vetri, il ray o path tracing si riduce all'ambient occlusion o ombre migliori e generate in maniera coerente, come già avviene in resident evil, tomb raider, dirt5, o altra roba
Qua non solo è buono il vino ma pure l'oste, cosa può andar storto?
Ma proprio no. Studierei un po' di più prima di dire ste cose.
Ma in questo gioco nessuno ha notato che la palette dei colori è totalmente sballata, satura e tutta virante su blu e viola? Mi sembra sempre un ammasso di roba a caso con un paio di pozzanghere per far vedere che i raggi rimbalzano
Mio parere ovviamente
Forse è un po esagerata ma a me la palette non dispiace, per quanto mi riguarda i problemi del gioco sono ben altri ma ci ho giocato poco, finito Dead Space remastrered proverò a ricominciarlo con la patch 2.0.
Gyammy85
22-09-2023, 10:23
La resa di colori è abbastanza corretta per la verità: non so se hanno sistemato l'HDR come livello di nero, che su pc era sballato. Ma il resto si chiama realismo. Dall'illuminazione, in path tracing alle pozzanghere. I riflessi e la luce nella realtà è così....
Siamo sempre lì, non hanno niente di fotorealistico quelle robe, e più roba mettono più pezze cercano di mettere ad un gioco che di fondo è un gta blu e viola, punto
Il dlss4 introdurrà il "ai reconstruction accurate color gamut" e allora ne riparliamo
Ricordo sempre che pure a 4k sta in 6 giga di vram, roba da 2014...mi dirai "eh ma hanno ottimizzato la resa della compressione ciroclare unificata" però se ho i modelli obsoleti insieme alle texture, hai voglia a buttarci raggi addosso
dominator84
22-09-2023, 10:27
Siamo sempre lì, non hanno niente di fotorealistico quelle robe, e più roba mettono più pezze cercano di mettere ad un gioco che di fondo è un gta blu e viola, punto
Il dlss4 introdurrà il "ai reconstruction accurate color gamut" e allora ne riparliamo
Ricordo sempre che pure a 4k sta in 6 giga di vram, roba da 2014...mi dirai "eh ma hanno ottimizzato la resa della compressione ciroclare unificata" però se ho i modelli obsoleti insieme alle texture, hai voglia a buttarci raggi addosso
al prossimo dlss 3.8 o direttamente 4.0 ammetteranno che i colori fan defecare e che la resa con il 3.5 non era fedele, metteranno una pezza e quello che sembrava stupendo prima che apparirà adesso squallido e obsoleto :O
Ma davvero volete il fotorealismo in un videogame? :asd:
Cutter90
22-09-2023, 10:30
Siamo sempre lì, non hanno niente di fotorealistico quelle robe, e più roba mettono più pezze cercano di mettere ad un gioco che di fondo è un gta blu e viola, punto
Il dlss4 introdurrà il "ai reconstruction accurate color gamut" e allora ne riparliamo
Ricordo sempre che pure a 4k sta in 6 giga di vram, roba da 2014...mi dirai "eh ma hanno ottimizzato la resa della compressione ciroclare unificata" però se ho i modelli obsoleti insieme alle texture, hai voglia a buttarci raggi addosso
Non c'è nulla di blu viola.
Sulle texture possiamo aprire un discorso su come si possano migliorare non poco, soprattutto come mole poligonale. Anche se c'è da dire che i protagonisti sono eccellenti epr essere un OW. Sul path tracing le chiacchiere e le obiezioni stanno a zero. I riflessi sono sempre più reali, l'illuminazione pure. Le pozze hanno quei riflessi, le superfici pure.
Ora grazie al denoising del dlss 3.5 anche gli artifatti sono stati ridotti di moltissimo. C'è ancora della strada da fare, ma rispetto al raster ci passa un abisso come realismo.
Ale55andr0
22-09-2023, 10:51
I riflessi e la luce nella realtà è così....
non diciamo assurdità per cortesia. Io quando piove sulle pozzanghere o sui vetri di un palazzo non vedo i riflessi di cio che sta attorno come se li stessi vedendo praticamente direttamente e in modo limpidissimo, la realtà almeno da QUEL punto di vista non è così nemmeno per sbaglio. Poi può essere diverso se parliamo della luce diffusa e rimbalzata emessa da una o più fonti di luce, ma quello è altro discorso. I riflessi in CP2077 non sono fatti per essere realistici ma per essere eye candy (poi ci sta, ci mancherebbe)
Ale55andr0
22-09-2023, 10:54
un gioco che di fondo è un gta blu e viola, punto
da una assurdità all'altra. :doh: No, il gioco non è blu e viola, è una città futuristica dove si va dallo sgargiante della zona piena di cartelloni pubblicitari e quartieri corporativi, come la esistente e reale times square ( https://www.newyorkwelcome.net/kimg/1200/times-square-pano.jpg) a zone povere o desertiche dove i colori sono volti al grigiume o al desertico (badlands) e no, non ha nulla a che vedere con la struttura di gta, altrimenti altrimenti qualsivoglia gioco ambientato in una città in cui ci si sposta in auto è gta. Ah dimenticavo: punto.
Aborro i fanboy. Di entrambe le parti.
Segnalatemi pure.
Alodesign
22-09-2023, 10:55
Dall'illuminazione, in path tracing alle pozzanghere. I riflessi e la luce nella realtà è così....
No. Ma proprio no.
Cutter90
22-09-2023, 10:59
No. Ma proprio no.
E invece si. Forse non te ne rendi conto. O non te ne vuoi rendere conto.
https://www.youtube.com/watch?v=SiryvrStb8E
Ecco qua :)
StylezZz`
22-09-2023, 11:07
I riflessi in CP2077 non sono fatti per essere realistici ma per essere eye candy (poi ci sta, ci mancherebbe)
*
E invece si. Forse non te ne rendi conto. O non te ne vuoi rendere conto.
https://www.youtube.com/watch?v=SiryvrStb8E
Ecco qua :)
Come puoi vedere tu stesso, nella realtà i riflessi non sono ben definiti come se fosse uno specchio.
Cutter90
22-09-2023, 11:16
*
Come puoi vedere tu stesso, nella realtà i riflessi non sono ben definiti come se fosse uno specchio.
Dipende dalla superficie. Se noti sulle pozze sono perfettamente definiti. Sulle superfici opache meno. Esattamente come in cp2077.
Vedo molto spesso critiche al RT "farlocco". Ma io non ho mai visto una prova a riguardo di ciò. Chi dice che il RT è irreale, mi fa vedere una foto comparativa di uan superficie di cp in path tracing vs una reale nelle medesime condizioni di luce?
Perchè così potrei anche continuare, ma senza prove c'è poco da obiettare e si diventa solo faziosi.
Ale55andr0
22-09-2023, 11:21
Dipende dalla superficie. Se noti sulle pozze sono perfettamente definiti. Sulle superfici opache meno. Esattamente come in cp2077.
Vedo molto spesso critiche al RT "farlocco". Ma io non ho mai visto una prova a riguardo di ciò. Chi dice che il RT è irreale, mi fa vedere una foto comparativa di una superficie di cp in path tracing vs una reale nelle medesime condizioni di luce?
:muro: :muro: :muro:
https://i.postimg.cc/MTJGwjZg/6.jpg
Perchè così potrei anche continuare, ma senza prove c'è poco da obiettare e si diventa solo faziosi.
ne vuoi altre di prove? il video è li' non ci vuole niente....
ninja750
22-09-2023, 12:03
quindi se non piove non serve il PT?
quindi se non piove non serve il PT?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
riscaldamento globbale > PT
deccab189
22-09-2023, 12:14
:muro: :muro: :muro:
ne vuoi altre di prove? il video è li' non ci vuole niente....
Il problema è la pioggia che rende i riflessi meno chiari, poi come detto dipende da tanti altri fattori (materiale, quantità di acqua, angolazione, luci, etc...)
Vai al minuto 26:58 per vedere dei riflessi a specchio non su tutto perchè magari il fondo non è regolare e l'acqua si ferma solo in alcuni punti: https://www.youtube.com/watch?v=dGy_6qyyY7c&ab_channel=VIRTUALJAPAN
https://i.ibb.co/QFh96rk/Immagine-2023-09-22-130836.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/h8krXYV/Immagine-2023-09-22-131047.jpg (https://imgbb.com/)
Cutter90
22-09-2023, 12:48
:muro: :muro: :muro:
https://i.postimg.cc/MTJGwjZg/6.jpg
ne vuoi altre di prove? il video è li' non ci vuole niente....
Ok. Ora mi fai vedere nel gioco un materiale identico, opaco e non lucido a quello con la stessa quantità di acqua sopra in cp2077?
Come dici? Non sai che materiale sia? E allora come fai a dire che uno è realistico e l'altro no?
Tutte le superifici sono opache come quella nel video? O devo andarti a prendere altre foto in cui invece la superficie è lucida con l'acqua, tipo l'asfalto?
O posti confronti tra gioco e reale oppure non hai nessuna prova a sostegno del fatto che il RT sia surreale.
Cutter90
22-09-2023, 12:49
quindi se non piove non serve il PT?
LOL. Il PT vale per tutta l'illuminazione e non solo per i riflessi. Inizio a pensare che proprio non sappiate nemmeno cosa faccia il Ray tracing.
LOL. Il PT vale per tutta l'illuminazione e non solo per i riflessi. Inizio a pensare che proprio non sappiate nemmeno cosa faccia il Ray tracing.
I detrattori di queste soluzioni RT non fanno altro che dimostrare di essere arrampicatori seriali di specchi.
Quello e' il futuro e sara' guidato da soluzioni di machine learning. Miglioreranno i dataset, i modelli, migliorera' l'hardware, quei pochi difetti che ci sono (che poi onestamente io di cose che si notano davvero noto solo il ghosting e comunque devo volerci far caso) miglioreranno con i denoisers.
Cutter90
22-09-2023, 13:58
I detrattori di queste soluzioni RT non fanno altro che dimostrare di essere arrampicatori seriali di specchi.
Quello e' il futuro e sara' guidato da soluzioni di machine learning. Miglioreranno i dataset, i modelli, migliorera' l'hardware, quei pochi difetti che ci sono (che poi onestamente io di cose che si notano davvero noto solo il ghosting e comunque devo volerci far caso) miglioreranno con i denoisers.
noo perchè hai editato? Era un contributo favoloso alla discussione il tuo!
Sono perfettamente d'accordo con te e con l'altro post. Siamo ai livelli dei terrapiattisti, davvero.
ninja750
22-09-2023, 13:59
si ok però aprite un thread RT SI/NO nel quale contribuiremo tutti che qui sarebbe bello continuare (?) a parlare della VGA radeon :mano:
Cutter90
22-09-2023, 14:01
si ok però aprite un thread RT SI/NO nel quale contribuiremo tutti che qui sarebbe bello continuare (?) a parlare della VGA radeon :mano:
Eh, ti conviene farlo ;)
Avete iniziato voi con sta campagna anti RT a tutti i costi.
FrancoBit
22-09-2023, 14:31
noo perchè hai editato? Era un contributo favoloso alla discussione il tuo!
Sono perfettamente d'accordo con te e con l'altro post. Siamo ai livelli dei terrapiattisti, davvero.
Verissimo!
Quando lavoravo in pubblicità avevamo ideato per un cliente uno spot animato in 3D, ovviamente cartoonesco, niente in confronto al gioco di cui stiamo parlando. La casa di produzione per modificare pochi secondi di illuminazione o animazione lavorava per ore, anche di notte, proprio perchè ogni minima modifica richiedeva ore macchina, che poi venivano fatturate proprio come "ore macchina" e costavano uno sfacelo. Per pochi secondi o piccole correzioni ci volevano giorni! Scusate OT, chiedo venia (per una volta che non ci si lamentava o criticava soltanto...)
al prossimo dlss 3.8 o direttamente 4.0 ammetteranno che i colori fan defecare e che la resa con il 3.5 non era fedele, metteranno una pezza e quello che sembrava stupendo prima che apparirà adesso squallido e obsoleto :O
Shhhh non gli rompere il giochino. E' da turing che va avanti, vediamo quanto dura.
OrazioOC
23-09-2023, 13:23
https://videocardz.com/newz/amd-reportedly-halts-production-of-radeon-rx-6650xt-expected-to-be-sold-out-in-china-by-end-of-september
Immagino che la fine delle 6650 xt sia anche la fine delle 6600/xt, e che di conseguenza oltre alla 7600 arrivi qualcosa di meno performante come la 7500 xt per colmare il buco nel basso gamma. :)
Mi autocito, in quanto facendo un girettino su amazon effettivamente le 6650 xt(fatto salvo un rivenditore che ha disponibile a 260 euro la sapphire pulse) ora costa come se non di più della rx 7600 e la disponibilità scarseggia.
Non una grossa perdita, ma mi aspetto che amd a breve dia disponibilità alle 7500 xt...
OrazioOC
25-09-2023, 19:44
https://videocardz.com/newz/scott-herkelman-announces-departure-from-amd
Prossimamente in Intel?:rolleyes:
StylezZz`
25-09-2023, 19:52
https://videocardz.com/newz/scott-herkelman-announces-departure-from-amd
Prossimamente in Intel?:rolleyes:
Moore Threads :asd:
OrazioOC
25-09-2023, 19:58
Moore Threads :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Y59GVDxEyz8&ab_channel=Glitched%E2%99%BE
OrazioOC
25-09-2023, 19:59
Torna (se lo è mai stato) con raja per fare finalmente una vega buona? :D
Ah perchè c'è anche una vega cattiva? :asd:
ninja750
25-09-2023, 20:21
e anche il buon Scott abbandona la nave che affonda :O
https://i.postimg.cc/Njt7Gh0C/Immagine-2023-09-25-211834.png
chi sarà il malcapitato che dovrà presentare FSR3 o che dovrà far vedere al mondo che abbiamo aspettato dieci mesi per una porcheriuola? :stordita:
RoUge.boh
25-09-2023, 22:12
e anche il buon Scott abbandona la nave che affonda :O
https://i.postimg.cc/Njt7Gh0C/Immagine-2023-09-25-211834.png
chi sarà il malcapitato che dovrà presentare FSR3 o che dovrà far vedere al mondo che abbiamo aspettato dieci mesi per una porcheriuola? :stordita:
annuncio che joinerà in Intel tra....:O :O :O
chi sarà il malcapitato che dovrà presentare FSR3 o che dovrà far vedere al mondo che abbiamo aspettato dieci mesi per una porcheriuola? :stordita:
Potrebbero chiedere al Mastrota :asd:
ninja750
26-09-2023, 07:45
annuncio che joinerà in Intel tra....:O :O :O
anche secondo me va a fare compagnia ad Hallock (e Raja)
AkiraFudo
26-09-2023, 08:51
Raja non c'è più..
https://i.postimg.cc/YCHrwjtc/raja.gif
ninja750
26-09-2023, 09:05
comunque, Ale55andr0, complimenti per l'acquisto incagabile (cit.) :O
..cmq parlando della 7900XT di cui sopra mio cugino, che ha avuto per qualche settimana la 7900XTX data via per disperazione fra black screen, driver che si disinstallavano da soli all'avvio di Win, frequenze sballate in idle etc mi continua a dire di evitarle come la peste le 7000 perchè legge ancora di gente che ha gli stessi identici problemi che aveva lui mesi orsono....
Infatti i risultati si sono visti: RDNA 3 è la peggiore architettura AMD degli ultimi anni
a differenza di quella schifezza di 7900 che ha più rops, una L2 più grande e "l'architettura nuova"
No, come detto vivo anche senza ;) certo mi spiace ma non si muore. Salvo qualche miracolo dell'ultim'ora sarà così, ma non foraggerò queste aziende con politiche vergognose a tal punto, gli altri facciano come credono.
PS: a giacco al massimo posso allungare il middlefinger, parimenti alla sua relativa di rosso vestita
cut della top da 649€ X800 a 899€ X900 cosa non capisci?
Ah già +250 dollari di msrp per lo stesso taglio del chip sono troppi da computare per poterci fanboyare
allora spiegami come il cut della top magicamente è passato da chiamarsi x800 a x090 ma, soprattutto, essere passato da 650 a 900...
ma anche a dar ragione a gyammy allora facciamo che 1) la 7800XT me la chiami 7700XT visto che sostituisce la 6700XT invece di prendermi per il :ciapet: e 2) la 7900xt la fai restare X800 e me la prezzi ad "Ah già +40 di MSRP" cioè 690 cuccuzze, massì crepi l'avarizia, facciamo anche 700 :read: O le chiami come vuoi ma fai i prezzi di cui sopra...
Cosa, decidono loro i listini? Bene, e io decido di non dargli 1 cent, e con me moltissimi altri stan facendo uguale, io faccio solo più rumore (testuale) perchè le prese in giro non me le faccio scendere ma il fatto quello resta...
7900XT + 27% sulla 7800XT in performance +64% in costo, e una 6800XT pareggiata da una GPU venduta a un costo simile dopo tre anni. Non serve aggiungere altro.
PS Parlando di Luna magari ci starai tu, io ho piedi ben piantati sul pianeta terra e so contare le percentuali e il costo per frame, e negli ultimi 20 anni ho vissuto nel piano della realtà, a differenza di altri :): La 7800XT dopo tre anni è patetica, la 7900XT, semplicemente, un furto.
Infatti ho detto proprio che non voglio spenderci quei 300 euro in più, sono incacchiato proprio per quello: sono passati da 650 a 900 per il cut del chip maggiore ...il rapporto prezzo prestazione è osceno. La tua legittima domanda dovresti rivolgerla al CANE che ne ha deciso l'MSRP.
7900xt sempre più "best buy"
a 800+? :sbonk:
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/033/387/Thumbnail_expert_wallet.png
si scherza eh :asd: o no? :eek: :D
bagnino89
26-09-2023, 09:17
comunque, Ale55andr0, complimenti per l'acquisto incagabile (cit.) :O
Meraviglioso.
Ma poi Alessandro, tu che ti prendi i cut, i chip devastati... Dovevi andare di XTX e fine.
Gyammy85
26-09-2023, 09:43
comunque, Ale55andr0, complimenti per l'acquisto incagabile (cit.) :O
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/033/387/Thumbnail_expert_wallet.png
si scherza eh :asd: o no? :eek: :D
:asd: :asd:
devil_mcry
26-09-2023, 10:10
comunque, Ale55andr0, complimenti per l'acquisto incagabile (cit.) :O
si scherza eh :asd: o no? :eek: :D
Ma si era capito che il suo problema erano solo i prezzi, è un voglio ma non posso quindi è tutta merda XD
Ale55andr0
26-09-2023, 10:35
comunque, Ale55andr0, complimenti per l'acquisto incagabile (cit.) :O
non potevo trattenerla in eterno, che facevo, andavo in blocco? :O
Meraviglioso.
Ma poi Alessandro, tu che ti prendi i cut, i chip devastati... Dovevi andare di XTX e fine.
già la 290 liscia e la 3070 erano cut :read:
Ma si era capito che il suo problema erano solo i prezzi, è un voglio ma non posso quindi è tutta merda XD
il problema sono SEMPRE i prezzi, non esistono prodotti scarsi, esistono prodotti prezzati col culo. Se, per dire, una 4070ti veniva piazzata a 499 molto difficilmente avrei avuto da ridire, solo Gyammy avrebbe trovato motivo, ad esempio il fatto che è un prodotto nvidia :asd:
A proposito di Gyammy...
:asd: :asd:
...notato come io non fanboyeggi e compro solo quello che mi convince di più nel determinato periodo o avrai di nuovo la memoria corta della serie "lui compra sempre nvidia" al prossimo giro :asd:?
Vengo, prendendo gli ultimi lustri da 7970-290-1080-3070 e ora di nuovo 7900XT...tu che te la ridi e vedi solo rosso per un principio di assoluta ideologia che nulla ha a che vedere coi prodotti (che sono e restano silicio prodotto da aziende che del tuo anti/tifo se ne sbattono :read: ) ma ancora il soldo alla tua Lisona non lo hai dato? Non le iteressa il tuo aMMore, vuole il tuo danaro:
https://media.tenor.com/UU9WvlXBxDUAAAAC/pagah.gif
Gyammy85
26-09-2023, 10:52
...notato come io non fanboyeggi e compro solo quello che mi convince di più nel determinato periodo o avrai di nuovo la memoria corta della serie "lui compra sempre nvidia" al prossimo giro :asd:?
Vengo, prendendo gli ultimi lustri da 7970-290-1080-3070 e ora di nuovo 7900XT...tu che te la ridi e vedi solo rosso per un principio di assoluta ideologia che nulla ha a che vedere coi prodotti (che sono e restano silicio prodotto da aziende che del tuo anti/tifo se ne sbattono :read: ) ma ancora il soldo alla tua Lisona non lo hai dato? Non le iteressa il tuo aMMore, vuole il tuo danaro:
https://media.tenor.com/UU9WvlXBxDUAAAAC/pagah.gif
Io ho sempre detto che la 7900xt è una gran scheda, uno ride alla luce dei tuoi vecchi post, dove affermavi che era incomprabile, senza offesa
Il prezzo lo tiene perché la 4070ti sta ancora a 900 euro e ha 12 giga, esiste solo per farti uscire qualche centianio di euro in più per la 4080, che comunque ha vendite ridicole rispetto sia alla xt che alla xtx
Sono loro ad aver problemi a piazzare nel modo giusto le loro schede, altro che amd
Ale55andr0
26-09-2023, 11:11
Non hai risposto alla mia considerazione: Lisa sta aspettando :O
Gyammy85
26-09-2023, 11:20
Non hai risposto alla mia considerazione: Lisa sta aspettando :O
Tutte cose che non c'entrano col fatto che hai preso un'ottima vga che avevi detto fosse incomprabile
Lisa aspetterà il giusto :O
Slater91
26-09-2023, 11:25
Ritorniamo in tema o devo passare alle sospensioni?
Se le compra addirittura Alessandro significa che sono prezzate il giusto.
Se non lo erano, stavano sullo scaffale.
Io attendo ancora correzioni di prezzo delle 7800xt ma mi sa che aspettero' ancora a lungo. Anche negli usa si trova solo a prezzo retail o poco superiore.
Non ho fretta, una gpu per giocare ce l'ho, abbasso qualche setting inutile e campo sereno.
Se le compra addirittura Alessandro significa che sono prezzate il giusto.
Se non lo erano, stavano sullo scaffale.
Io attendo ancora correzioni di prezzo delle 7800xt ma mi sa che aspettero' ancora a lungo. Anche negli usa si trova solo a prezzo retail o poco superiore.
Non ho fretta, una gpu per giocare ce l'ho, abbasso qualche setting inutile e campo sereno.
Considera che negli usa la 4070 sta avendo un taglio di prezzo non ufficiale...magari se si decidono a calarle tutte di 50$ amd dovrà prendere qualche contromisura perchè il prezzo è quasi praticamente l'unico vantaggio della 7800xt.
Ale55andr0
27-09-2023, 12:45
Se le compra addirittura Alessandro significa che sono prezzate il giusto.
Se non lo erano, stavano sullo scaffale.
.
no, il prezzo giusto (imho) di ste 7900xt come detto o qui o nell'altro thread (non ricordo) è sui 700, max 750 a stirare
Ale55andr0
28-09-2023, 06:49
:asd:
https://twitter.com/realSharonZhou/status/1706708589837254946
Ma sta mink.....ta sarebbe una parodia di una cosa simile fatta da giacchetta qualche tempo fa?
No, e' l'annuncio di un prodotto cloud per fare training e inferenza di modelli su hardware AMD.
Il CEO sta dicendo che rispetto ai competitors che riceveranno le GPU l'anno prossimo le GPU Amd sono gia' disponibili in volume sulla sua piattaforma e usabili da subito.
deccab189
29-09-2023, 00:53
Attesa finita, FSR 3.0 disponibile oggi con i primi 2 giochi
https://videocardz.com/newz/amd-fidelityfx-super-resolution-3-fsr3-to-officially-launch-tomorrow
ninja750
29-09-2023, 07:49
Attesa finita, FSR 3.0 disponibile oggi con i primi 2 giochi
https://videocardz.com/newz/amd-fidelityfx-super-resolution-3-fsr3-to-officially-launch-tomorrow
chi doveva metterci la faccia si licenziato tre giorni fa, chissà come andrà bene :asd:
ninja750
29-09-2023, 09:45
primi feedback (da possessore di nvidia :sofico: )
Just tested it on forspoken, on an rtx 3080 at 4K, FSR Quality, max settings including ray tracing, gone from 50s to a consistant 120fps on my 120hz monitor, looks great, amazing tech.
serve disabilitare enhanced sync altrimenti blurra tutto
what about input lag?
It's not noticeable whatsoever, it's crazy.
Tried it just now. Looks great, from 58 fps native to 154 fps with FSR 3.0 Quality + Frame gen. Very excited about this to drop on an actual game like Cyberpunk, cause Forspoken is pretty horrible.
I didnt notice much artifacting or ghosting, which is very nice.
ninja750
29-09-2023, 09:48
prime comparative immagini
https://imgur.com/a/FprGQoN
ninja750
29-09-2023, 09:49
chi vuole provare c'è una demo di forespoken con appunto FSR3 supportato
https://support.square-enix-games.com/s/article/000001681?language=en_GB&game=forspoken
primi feedback (da possessore di nvidia :sofico: )
Just tested it on forspoken, on an rtx 3080 at 4K, FSR Quality, max settings including ray tracing, gone from 50s to a consistant 120fps on my 120hz monitor, looks great, amazing tech.
serve disabilitare enhanced sync altrimenti blurra tutto
what about input lag?
It's not noticeable whatsoever, it's crazy.
Tried it just now. Looks great, from 58 fps native to 154 fps with FSR 3.0 Quality + Frame gen. Very excited about this to drop on an actual game like Cyberpunk, cause Forspoken is pretty horrible.
I didnt notice much artifacting or ghosting, which is very nice.
Mi sento un Talebano
ninja750
29-09-2023, 10:01
As I am away from the gaming pc I had a friend with a 13900k+4090 to test it out at 4k on maxed settings.
FSR upscaling still not as good as DLSS
FG works good and he did not notice anything wrong with it
Best result was FSR on native AA + FG
Results:
FSR OFF, FG OFF 50ish FPS
FSR / DLSS on quality 60ish fps, while game was looking better with DLSS
FSR Quality + FG 120ish fps
FSR native AA + FG 90ish fps
Ale55andr0
29-09-2023, 10:06
primi feedback (da possessore di nvidia :sofico: )
Just tested it on forspoken, on an rtx 3080 at 4K, FSR Quality, max settings including ray tracing, gone from 50s to a consistant 120fps on my 120hz monitor, looks great, amazing tech.
serve disabilitare enhanced sync altrimenti blurra tutto
what about input lag?
It's not noticeable whatsoever, it's crazy.
Tried it just now. Looks great, from 58 fps native to 154 fps with FSR 3.0 Quality + Frame gen. Very excited about this to drop on an actual game like Cyberpunk, cause Forspoken is pretty horrible.
I didnt notice much artifacting or ghosting, which is very nice.
fonte? pardon, source? :O
Best result was FSR on native AA + FG
cioè?
ninja750
29-09-2023, 10:10
fonte? pardon, source? :O
qui https://www.reddit.com/r/Amd/comments/16v5uze/fsr_3_is_amazing/
e quo https://www.reddit.com/r/Amd/comments/16v54mm/forspoken_now_supports_fsr3_update_patch_122/
cioè?
credo intendesse native AA, non native fsr
Gyammy85
29-09-2023, 10:11
fonte? pardon, source? :O
cioè?
Uno che l'ha provato sulla 4090
Sono le varie combinazioni che puoi fare con fsr3
ninja750
29-09-2023, 10:17
I'm going to copy what I said in the forspoken thread:
Playing above 60FPS locks my FPS to 144 with FG and it's smoother and artifact-free. Amazing. The UI does not interfere with FG.
Playing below 60FPS, at around 40FPS, doubles the frames to 80-90 but they don't feel like those FPS. It's definitely smoother, and more akin to 60FPS than 80-90FPS. Still, if it works without any issue, I don't see why you shouldn't use it. Input lag is around the same and that's probably the biggest drawback but again, I'm on an RTX 2060S. Maybe Anti-lag+ or something makes it feel better. An improvement for lower frames nonetheless.
Pleasantly surprised, to be honest. I expected nothing, yet they delivered a promising feature.
per il FG come per DLSS3 serve che già di suo il gioco giri almeno a 60fps altrimenti il lag c'è
Ale55andr0
29-09-2023, 10:17
Io ho trovato questo su wccftech da parte di un utente che si chiama "phaxdelta", ma non so se è sua esperienza o sta copincollando pure lui:
"As you, I'm surprised, I didn't expect anything from AMD, but god, at least for me (I have a 3080) it feels soo good. Also the upscaler feels better too.
Awesome! You know and I don't think many people say this, I really think AMD really gets a lot of slack and abuse they really don't deserve that and deserve more credit. Heck I have not had a AMD card since Orange Box(HL2, P2, L4D2) back in the day and I was under the impression the drivers where still junk when I got my 7900 XTX and I feel it is the total opposite and they are actually better than Nvidia's now.
Anyways yeah man, it is pretty insane it is this good and legit. I thought for certain the frame gen would be a write off but it is the opposite and is insane!
Good times for pretty much everyone which again is pretty amazing, they could have locked it to the 7000 series or what ever the fact that so many will benefit from it is really cool and makes me happy. It's just really good for the industry as a whole."
Cmq, suppongo che presto si vedranno le varie analisi stile DF, video sul tubo etc. Io resto per la nativa in ogni caso.
ninja750
29-09-2023, 10:21
Good times for pretty much everyone which again is pretty amazing, they could have locked it to the 7000 series or what ever the fact that so many will benefit from it is really cool and makes me happy. It's just really good for the industry as a whole."
sì avrebbero potuto dire che funzionava solo sulle 7000 per via dei tensor core e le reti neurali :O
Cmq, suppongo che presto si vedranno le varie analisi stile DF, video sul tubo etc. Io resto per la nativa in ogni caso.
le aspetto anche io, soprattutto per la parte qualitativa. per la parte di performance a leggere i commenti hanno raggiunto l'obbiettivo
per i feticisti come te penso si possa abilitare FG restando in nativa, ma una 7900XT (pardon 7800XT) va già parecchio di suo :O
Ale55andr0
29-09-2023, 10:24
sulle performance non avevo dubbi: è ovvio che se renderizzi da risoluzione bassa fai di più, a me interessa la qualità, anzi vorrei piuttosto info sul nuovo antialisng simil "dlaa" di cui nessuno parla molto
ninja750
29-09-2023, 10:32
So, my setup is quite unique. It is old Ryzen 1600 with RTX 3090.
In short: Forspoken Demo all settings on max @ 2560x1440p. Native ~60 FPS.
FSR Native AA ~54 FPS
FSR Native AA + Frame Gen ~105 FPS
FSR Quality ~ 75 FPS
FSR Quality + Frame Gen ~120-130 FPS.
I did not see any obvious artifacts, but I was not looking hard, just running around for a few minutes. First impressions are positive. It seems that RTX 3090 can keep good rendering performance even when tasked with running frame generation.
ninja750
29-09-2023, 10:33
sulle performance non avevo dubbi: è ovvio che se renderizzi da risoluzione bassa fai di più, a me interessa la qualità, anzi vorrei piuttosto info sul nuovo antialisng simil "dlaa" di cui nessuno parla molto
direi che AMD come """lancio""" non avrebbe potuto fare di peggio
anzichè guardare le loro slide o le review dei tech tuber dobbiamo ravanare in internet per cercare qualcosa
ok che lunedì si è licenziato il capo marketing pr ma così non valorizzi nemmeno lo sbattimento e gli investimenti che hai fatto su sta roba
amon.akira
29-09-2023, 10:33
sulle performance non avevo dubbi: è ovvio che se renderizzi da risoluzione bassa fai di più, a me interessa la qualità, anzi vorrei piuttosto info sul nuovo antialisng simil "dlaa" di cui nessuno parla molto
Forse è quello sopra "fsr on native"
Gyammy85
29-09-2023, 10:34
sulle performance non avevo dubbi: è ovvio che se renderizzi da risoluzione bassa fai di più, a me interessa la qualità, anzi vorrei piuttosto info sul nuovo antialisng simil "dlaa" di cui nessuno parla molto
Il frame generation in realtà dovrebbe funzionare anche a nativa
Gyammy85
29-09-2023, 10:36
So, my setup is quite unique. It is old Ryzen 1600 with RTX 3090.
In short: Forspoken Demo all settings on max @ 2560x1440p. Native ~60 FPS.
FSR Native AA ~54 FPS
FSR Native AA + Frame Gen ~105 FPS
FSR Quality ~ 75 FPS
FSR Quality + Frame Gen ~120-130 FPS.
I did not see any obvious artifacts, but I was not looking hard, just running around for a few minutes. First impressions are positive. It seems that RTX 3090 can keep good rendering performance even when tasked with running frame generation.
Hmmm quindi fsr nativa aa sarebbe stile dlaa, quindi alla fine si vede meglio sempre a nativa, e col frame gen arrivi ad un raddoppio
Mi sembra un ottimo risultato
Ale55andr0
29-09-2023, 10:37
direi che AMD come """lancio""" non avrebbe potuto fare di peggio
anzichè guardare le loro slide o le review dei tech tuber dobbiamo ravanare in internet per cercare qualcosa
ok che lunedì si è licenziato il capo marketing pr ma così non valorizzi nemmeno lo sbattimento e gli investimenti che hai fatto su sta roba
No vabè non credo, è ovvio che arriveranno le tech-review
Hmmm quindi fsr nativa aa sarebbe stile dlaa, quindi alla fine si vede meglio sempre a nativa, e col frame gen arrivi ad un raddoppio
Mi sembra un ottimo risultato
purchè la nativa parta da un buon frame rate di suo, suppongo
Forse è quello sopra "fsr on native"
boh
Cutter90
29-09-2023, 10:42
Hmmm quindi fsr nativa aa sarebbe stile dlaa, quindi alla fine si vede meglio sempre a nativa, e col frame gen arrivi ad un raddoppio
Mi sembra un ottimo risultato
E' la qualità che dirà se il risultato è ottimo o no. Perchè se i frame mi aumentano ma la qualità è in stile upscaling FSR non è proprio un super risultato. Impaziente di vedere l'analisi di DF
ninja750
29-09-2023, 10:45
Qualcuno mi spiega a che serve avere più frame "finti" (anche se magari perfetti) se uno già deve averne 60 per non incappare in lag? Cioè è una cosa fine a se stessa o c'è un beneficio a fare 130fps con qualsivoglia generatore di frame rispetto a farne 60 veri?
Perché pensavo che potesse servire ad aumentare magari i dettagli del gioco e quindi avere la stessa fluidità con dettagli superiori poi ho pensato che aumentare i dettagli farebbe scendere le performance sotto lo scoglio dei 60 e quindi via di lag.
i frame veri sono insostituibili, questi FG ti danno più parvenza di immagine fluida che su schermi 144 o oltre potrebbero fare la differenza
Cutter90
29-09-2023, 10:45
Qualcuno mi spiega a che serve avere più frame "finti" (anche se magari perfetti) se uno già deve averne 60 per non incappare in lag? Cioè è una cosa fine a se stessa o c'è un beneficio a fare 130fps con qualsivoglia generatore di frame rispetto a farne 60 veri?
Perché pensavo che potesse servire ad aumentare magari i dettagli del gioco e quindi avere la stessa fluidità con dettagli superiori poi ho pensato che aumentare i dettagli farebbe scendere le performance sotto lo scoglio dei 60 e quindi via di lag.
Naturalmente più frame fai meno lag hai e maggiore fluidità hai. Aggiungere frame finti aumenta questo lag. ma se l'aumento è molto contenuto e non percepibile "vince" la quantitàò di fps invece che l'aumento del lag. Non so se mi riesco a spiegare :)
Cioè, se fai 100 fps con FG ti sembra di farne 100 veri come fluidità. Il lag aumenta rispetto ad averne 100 senza FG, ma se l'aumento è contenuto non te ne accorgi.
Cutter90
29-09-2023, 10:47
i frame veri sono insostituibili, questi FG ti danno più parvenza di immagine fluida che su schermi 144 o oltre potrebbero fare la differenza
Dai 80 in su circa i frame veri e finti sono indistinguibili. ovviamente sto parlando del FG nvidia.
Diciamo che dai 60 in su il FG diventa una features davvero incredibile.
Gyammy85
29-09-2023, 10:48
E' la qualità che dirà se il risultato è ottimo o no. Perchè se i frame mi aumentano ma la qualità è in stile upscaling FSR non è proprio un super risultato. Impaziente di vedere l'analisi di DF
Si può attivare senza upscaling, è proprio quello che dice il tizio con la 3090
Cutter90
29-09-2023, 10:49
Si può attivare senza upscaling, è proprio quello che dice il tizio con la 3090
Beh certo. Questo era ovvio. Dove ho scritto che non si può? :mbe:
Gyammy85
29-09-2023, 10:52
E dopo che ho 100fps anche senza lag, perfetti cosa mi cambia rispetto a 60 nativi? La possibilità di andare su pannello ad altro refresh? Non riesco a percepire il vantaggio, normalmente avere più frames significa avere più potenza quindi permettermi di raggiungere o framerate superiori a zero lag o magari 60fps maxando tutto.
Qua maxare non mi fa maxare, mi spara un tot di frame in più per cui è probabile che il lag aumenti (e penso a chi compra i mouse gaming per recuperare 1ms) e boh.
Non è una polemica. Ben venga tutto ma fino a fsr2 e dlss2 il vantaggio di avere qualità simile alla nativa ma a framerate inferiori era notevole, qua mi sembra solo un trucco per fare numeri più alti fini a se stessi.
Beh la gente piglia le 4000 solo per il dlss3 praticamente
amon.akira
29-09-2023, 10:58
E dopo che ho 100fps anche senza lag, perfetti cosa mi cambia rispetto a 60 nativi? La possibilità di andare su pannello ad altro refresh? Non riesco a percepire il vantaggio, normalmente avere più frames significa avere più potenza quindi permettermi di raggiungere o framerate superiori a zero lag o magari 60fps maxando tutto.
Qua maxare non mi fa maxare, mi spara un tot di frame in più per cui è probabile che il lag aumenti (e penso a chi compra i mouse gaming per recuperare 1ms) e boh.
Non è una polemica. Ben venga tutto ma fino a fsr2 e dlss2 il vantaggio di avere qualità simile alla nativa ma a framerate superiori era notevole, qua mi sembra solo un trucco per fare numeri più alti fini a se stessi.
La fluidità è quella effettiva dei frame che vedi con gli occhi, la latenza nn è effettiva ma il primo aspetto è piu importante perché lo vedi subito, mentre il secondo è quasi percettibile, potresti nn accorgertene in un blind test
Cutter90
29-09-2023, 11:03
E chissenefrega? Cioè io sto chiedendo se sta roba da un beneficio tecnico vero o serve solo a bullarsi di fare più frame e quindi vendere più schede .
Delle polemiche Nvidia dlss e tutte le cose me ne ne frega nulla, la war vga l'ho chiusa 10 anni fa almeno, ne vorrei parlare soltanto sul piano tecnico. Grazie.
Con 100 fps vs 60 hai meno input lag. Ovviamente questo deve valere anche con FG attivo, altrimenti si che potrebbero nascere dei dubbi. Per il FG di nvidia l'input lag resta un pelo più alto della nativa ma cmq più basso che avere 60 fps.La fluidità percepita maggiore invbece c'è in ugualmodo sia nativa 100 fps che FG 100 fps. Cioè, ad occhio vedi una fluidità dei movimenti più alta in entrambi i casi
Gyammy85
29-09-2023, 11:04
E chissenefrega? Cioè io sto chiedendo se sta roba da un beneficio tecnico vero o serve solo a bullarsi di fare più frame e quindi vendere più schede .
Delle polemiche Nvidia dlss e tutte le cose me ne ne frega nulla, la war vga l'ho chiusa 10 anni fa almeno, ne vorrei parlare soltanto sul piano tecnico. Grazie.
Se uno sta a 144 165 e più hz sente la differenza quando deve "accontentarsi" di 60/70 fps, provato personalmente
Il problema è sempre quello di dover far girare sto ray tracing, quindi se io ne faccio 50 e poi arrivo a 90 100 è una gran cosa, praticamente sto giocando come rt off
ninja750
29-09-2023, 11:06
Non è una polemica. Ben venga tutto ma fino a fsr2 e dlss2 il vantaggio di avere qualità simile alla nativa ma a framerate superiori era notevole, qua mi sembra solo un trucco per fare numeri più alti fini a se stessi.
questo è figlio del marketing dell'altro dove nelle slide tra un po nemmeno ti vuol fare vedere quanto vanno gen vs gen in nativa le nuove schede, barre verdi e belle lunghe per farti vedere che ovviamente conviene subito comprare le nuove nonostante il riposizionamento nei nomi e nei prezzi delle varie segmentazioni
piaccia o no poi il mercato va sempre dietro a Giacco quindi anche AMD è stata più o meno obbligata a fare uscire la sua versione di FG che a quanto pare era la chiave/croce assente più decisiva nel momento di scelta in un acquisto di una nuova vga anche se già prima di DLSS all'inizio e di FG poi il mercato era completamente diviso 85-15 minimo. quindi adesso si è messa più o meno in pari così chi comprapotrà focalizzarsi più sulle perf pure o su altre feature
questo non vuol dire che poi chi le compra attivi sto FG ovunque, io per primo attivo pochissimo FSR se non sono obbligato, e per adesso preferisco 80fps nativi che 160 con FSR, quando sarò a 40 nativi magari giocherò 80 FSR
amon.akira
29-09-2023, 11:06
Quindi insomma tu dici, lag a parte, se fai 100 e passa fps è cmq molto più fluido ad occhio di farne 60 quindi più figo.
Mhmh ok, marginale secondo me (o secondo le mie necessità), ma ci sta. Vedremo, grazie intanto
Si esatto la fluidità è quella pke i frame sono effettivamente quelli, quindi se vedi subito ad occhio un 40 vs 60 oppure un 60 vs 100 capirai i benefici. Poi pad alla mano hai un feel inferiore, ma è molto a sensibilità...ora peró parlo di quello nvidia che usa renderizzare il frane successivo in accoppiata al precedente per generare quello di mezzo, ecco pke il lag. Ora nn so amd come lo faccia
Alodesign
29-09-2023, 11:07
chi vuole provare c'è una demo di forespoken con appunto FSR3 supportato
https://support.square-enix-games.com/s/article/000001681?language=en_GB&game=forspoken
Vediamo come va sulla mia vetusta 1080ti :sisi:
ninja750
29-09-2023, 11:12
Vediamo come va sulla mia vetusta 1080ti :sisi:
https://gadgettendency.com/wp-content/uploads/2023/08/AMD-FSR-3-is-supported-by-GeForce-GTX-graphics-cards.png
Gyammy85
29-09-2023, 11:12
Vediamo come va sulla mia vetusta 1080ti :sisi:
Il frame gen però non va sulla 1080ti, ci vuole minimo una 2000
Alodesign
29-09-2023, 11:18
Il frame gen però non va sulla 1080ti, ci vuole minimo una 2000
Eh pace, ma almeno qualcosa c'è. Non come il DLSS. :rolleyes:
ho fatto delle prove con la demo di forspoken e la mia configurazione:
tutto maxato in 3440x1440, ris dinamica off, gioco lanciato e lasciato fermo li
fsr off framegen off circa 45fps
fsr native aa framegen off circa 42fps (qualità video che sembra uguale)
fsr qualità framegen off circa 63fps (cambia qualcosa sulla qualità ma credo sia roba da screenshot, fludità maggiore)
fsr native aa framegen on circa 85fps (qualità video sembra nativa ma non noto fluidità maggiore)
fsr qualità framegen on circa 122fps (cambia qualcosa sulla qualità ma credo sia roba da screenshot, fludità molto maggiore)
quindi mi pare che la modalità nativa AA con FSR a parte i numeri maggiori non dia benefici sulla fluidità (e dovrei vederla andando a circa 80fps)
la modalità QUALITA' ha una resa grafica inferiore (che si noti o no, qualcosa cambia) ma con FSR "vola"
Intanto grazie del test, dai numeri che posti è veramente tanta roba.
Ma io sono veramente in dubbio su dove sta andando il mercato, la AI non mi piace stiamo praticamente delegando ad un software tutta una parte di componenti che prima erano gestite interamente dall' HW e ci ritroveremo a pagare una scheda solo per le feature che la casa produttrici implementa, per non parlare delle software house che in base a come gira il mercato implementeranno a loro piacimento le suddette feature (magari sponsorizzate).
Ale55andr0
29-09-2023, 13:11
al momento non ho trovato di meglio in termini di "recensione" (su una 5700xt)
https://www.youtube.com/watch?v=crWhmbUdCss
cmq non mi smuovono sti upscale, il DLSS sulla 3070 "4k qualità" mi faceva cmq cagare, non credo che questo mi soddisferà di più. Ma per chi li vuole, servitevi pure...
Cutter90
29-09-2023, 13:22
al momento non ho trovato di meglio in termini di "recensione" (su una 5700xt)
https://www.youtube.com/watch?v=crWhmbUdCss
cmq non mi smuovono sti upscale, il DLSS sulla 3070 "4k qualità" mi faceva cmq cagare, non credo che questo mi soddisferà di più. Ma per chi li vuole, servitevi pure...
Mamma mia che grafica oscena cmq ahaha
Guarda che il FG non è un upscale....
Decisamente ingiudicabile da questo video ahaha
Ma reflex di Nvidia si può usare con l'fsr3 + Frame gen di amd?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Cutter90
29-09-2023, 13:37
Ma reflex di Nvidia si può usare con l'fsr3 + Frame gen di amd?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Non penso. reflex si può attivare solo cn Nvidia
Ale55andr0
29-09-2023, 14:12
Mamma mia che grafica oscena cmq ahaha
Guarda che il FG non è un upscale....
Decisamente ingiudicabile da questo video ahaha
l'fsr 3 è un misto di quello e quello. Intendevo dire che queste tecnologie mi lasciano indifferente.
Cutter90
29-09-2023, 14:15
l'fsr 3 è un misto di quello e quello. Intendevo dire che queste tecnologie mi lasciano indifferente.
Beh il FG usato sopra certi fps non ha nessuna degradazione della qualità visiva. Non è un upscaler. Perchè frame falsi (almeno di nvidia) sono molto molto simili a quelli veri. E siccome di frame ce ne sono 100 al secondo tu non li vedi.
In questi mesi e mesi di FG non c'è mai stata una volta che l'abbia disattivato. E' una features che ritngo anche superiore al dlss come utilità. Cioè, quando c'è è un no sens non usarla
Alodesign
29-09-2023, 14:37
Eh pace, ma almeno qualcosa c'è. Non come il DLSS. :rolleyes:
Vabbè provato anch'io sto FSR3. Qualcosa guadagno, ma secondo me è il gioco che ha una grafica schifidus.
Lo aspetto al volo su CP2077
carloUba
29-09-2023, 15:14
Provata la demo con la 6900.
Rispetto al 2 è un passo avanti enorme.
Bisogna testarlo su dei giochi decenti però.
L'ideale sarebbe FS dove con il 2 diventavano illeggibili i testi.
Provata la demo con la 6900.
Rispetto al 2 è un passo avanti enorme.
Bisogna testarlo su dei giochi decenti però.
L'ideale sarebbe FS dove con il 2 diventavano illeggibili i testi.
Intendi a livello di upscaler?
OrazioOC
29-09-2023, 15:46
l'fsr 3 è un misto di quello e quello. Intendevo dire che queste tecnologie mi lasciano indifferente.
Concordo sulla natura di questo fsr3, senz'altro però un deciso passo in avanti rispetto al 2...
ps ma la vga in firma quando l'aggiorniamo? :O
Ale55andr0
29-09-2023, 16:00
Concordo sulla natura di questo fsr3, senz'altro però un deciso passo in avanti rispetto al 2...
ps ma la vga in firma quando l'aggiorniamo? :O
quando arriva, la monto e non esplode il PC :asd:
fra parentesi, ho scelto DHL come corriere (costava pure meno di quello "rosso" :asd:), mio cugino, "l'entità mitica" a cui qualcuno non crede :asd:, lavora li', ergo ho sia il tracking "normale" che quello suo da interno dell'azienda. Dice di mettermi il cuore in pace che ancora non gli risulta alcun ritiro a Torino col mio id :cry:
Comunque FRS 2 fa talmente tanto cahagare che per sistemare tecnicamente i giochi Nintendo Switch su gpu Nvidia bisogna applicare una patch che attiva FSR 2.2 :hic:
https://youtu.be/sbiXpDmJq14?t=63
Fsr2 usato solo per qualche prova e basta, non credo che farò eccezioni con il 3 ma non si sa mai, in ogni caso aggiorno i driver :hic:
Comunque FRS 2 fa talmente tanto cahagare che per sistemare tecnicamente i giochi Nintendo Switch su gpu Nvidia bisogna applicare una patch che attiva FSR 2.2 :hic:
https://youtu.be/sbiXpDmJq14?t=63
Lungi da me difendere FSR2 o qualsiasi altro sistema di spalmaggio MA il problema è l'hw della Switch e lo dico da ex Nintendaro, da dopo il Gamecube sono rimasti 20 anni avanti sui giochi ma sono precipitati 50 anni indietro sull'hw :doh:
Lungi da me difendere FSR2 o qualsiasi altro sistema di spalmaggio MA il problema è l'hw della Switch e lo dico da ex Nintendaro, da dopo il Gamecube sono rimasti 20 anni avanti sui giochi ma sono precipitati 50 anni indietro sull'hw :doh:Beh, i giochi sono quelli che contano.
Da appassionato di tecnologia e giochi, tra esclusive Nintendo e indie(in portatile sono la goduria), sta gen l'ha vinta a mani basse la switch per me.
Se non fosse che sono drogato di giochi online e arpg, il PC lo avrei usato poco poco in questo periodo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Beh, i giochi sono quelli che contano.
Da appassionato di tecnologia e giochi, tra esclusive Nintendo e indie(in portatile sono la goduria), sta gen l'ha vinta a mani basse la switch per me.
Se non fosse che sono drogato di giochi online e arpg, il PC lo avrei usato poco poco in questo periodo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ma si, ci sta ;)
FrancoBit
29-09-2023, 16:23
Beh, i giochi sono quelli che contano.
Da appassionato di tecnologia e giochi, tra esclusive Nintendo e indie(in portatile sono la goduria), sta gen l'ha vinta a mani basse la switch per me.
Se non fosse che sono drogato di giochi online e arpg, il PC lo avrei usato poco poco in questo periodo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Me la sono goduta pure io in mobilità, la Oled davvero ottima. E' qualcosa da non paragonare ai pc, neanche alle Xbox e Palystation secondo me
Lungi da me difendere FSR2 o qualsiasi altro sistema di spalmaggio MA il problema è l'hw della Switch e lo dico da ex Nintendaro, da dopo il Gamecube sono rimasti 20 anni avanti sui giochi ma sono precipitati 50 anni indietro sull'hw :doh:
Certo, quello che dici è tendenzialmente condivisibile (nintendaro dall '85) ma, oltre fatto che stiamo discutendo di una console portatile con hardware di concezione di oltre 7/8 anni fa su tecnologia nvdia, resta il fatto che dalla prima release di no man's sky alla patch che implementa l'FSR la pulizia dell'immagine è sensibilmente cresciuta anche senza fare i classici zoom x3 che vengono fatti nelle varie review per confrontare res nativa vs DLSS vs FSR
OrazioOC
29-09-2023, 17:52
https://videocardz.com/newz/amd-fluid-motion-frames-now-available-in-12-games-with-adrenalin-preview-driver-only-for-radeon-rx-7000-series
Ottimo!
ColdWarGuy
29-09-2023, 18:32
https://videocardz.com/newz/amd-fluid-motion-frames-now-available-in-12-games-with-adrenalin-preview-driver-only-for-radeon-rx-7000-series
Ottimo!
"AMD Frame Generation in 12 games, only for RX 7000 users"
In perfetto stile verde, anche se rimande da capire se c'è una motivazione tecnica o meno.
Sarà felice Alessandro, anche se la sua scheda video in questo momento è a casa di un autista di DHL che non ha messo a sistema il pacco ritirato :D
Ale55andr0
29-09-2023, 19:11
"AMD Frame Generation in 12 games, only for RX 7000 users"
In perfetto stile verde, anche se rimande da capire se c'è una motivazione tecnica o meno.
Sarà felice Alessandro, anche se la sua scheda video in questo momento è a casa di un autista di DHL che non ha messo a sistema il pacco ritirato :D
"Shipment picked up" alle 18 e 10 di oggi :O
Per il resto non sono ne felice ne scontento, è una feature alla quale sono trasparente. Ma se serve a fare un dispetto a giacco ben venga
bagnino89
29-09-2023, 19:22
https://videocardz.com/newz/amd-fluid-motion-frames-now-available-in-12-games-with-adrenalin-preview-driver-only-for-radeon-rx-7000-series
Ottimo!Ma come, dove è finita l'anima "open" di AMD?
stefano192
29-09-2023, 20:08
https://videocardz.com/newz/amd-fluid-motion-frames-now-available-in-12-games-with-adrenalin-preview-driver-only-for-radeon-rx-7000-series
Ottimo!
Ma non ho capito, si può usare l'FSR3 sulle 6000 o no? C'è qualcosa che non quadra in quell'articolo. Anche perché ufficialmente AMD ammette che è utilizzabile con le 6000, sia per scritto che nei grafici.
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fsr-3-now-available/ba-p/634265
A64FX+DFI nF4
29-09-2023, 20:12
Ma non ho capito, si può usare l'FSR3 sulle 6000 o no?
Se viene implementato nel gioco si, per ora Forspoken e Immortals of Aveum.
Nessuno l'ha provato con Aveum?
Immortals of Aveum™ – Update 1.0.5.0 Release Notes
Hey Battlemages,
The PC patch 1.0.5.0 arrives today, September 29, with the launch of FSR 3 in Immortals of Aveum on PC! Console players, stay tuned. We’ll have more information on FSR 3 for consoles in the future.
In the meantime, the console 1.0.5.0 updates and improvements will be arriving on PlayStation 5 and Xbox Series X|S next week, and we’ll share timing details as we get closer to the patch release.
New Addition
AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 (FSR 3) has launched on PC and Frame Generation is now available in-game for all PC players
AMD FSR 3 combines temporal upscaling and frame generation to deliver improved performance
Adds a new “NativeAA” quality mode option that does not apply upscaling but still applies high-quality anti-aliasing and sharpening
Frame generation is enabled separately from upscaling and is recommended to be used on AMD Radeon™ RX 5000 Series and higher, NVIDIA GeForce RTX™ 20 Series and higher, and Intel® Arc™ 7 Series and higher GPUs
Upscaling is still available to use on GPUs lower than the products listed above
General
"Grand Magnus" achievement will now be correctly awarded for players completing the game on multiple difficulties
PC
PC mouse "invert" setting now correctly applies when set to on
Addressed rare issue where the Return to Seren level would appear blurry when DLSS is set to Ultra performance
Fixed a rare issue on PC where the background graphics would not appear on game launch
Misc. Changes & Minor Fixes
Addressed crashes and various progression blockers throughout, including issues with waypoint markers and enemy respawns
Addressed minor visual bugs throughout the game
Minor text and UI fixes
Ma non ho capito, si può usare l'FSR3 sulle 6000 o no? C'è qualcosa che non quadra in quell'articolo. Anche perché ufficialmente AMD ammette che è utilizzabile con le 6000, sia per scritto che nei grafici.
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fsr-3-now-available/ba-p/634265In teoria FSR 3 implementato in game, attivabile da opzioni di gioco, è compatibile da amd rx 5000 in poi è nvidia da rtx 2000 in poi.
Il fluid motion via driver per i giochi dx 12 (11?) che non hanno la funzione implementata nativamente solo per amd rx 7000
stefano192
29-09-2023, 21:55
Ah vabbeh ma relativamente stirazzi se non è implementato ufficialmente, mi aspetto che i giochi principali lo supportino ufficialmente. Ad esempio sarei moooolto curioso di vedere come se la cava in Cyberpunk con path tracing attivo. Se in qualche modo farebbe miracoli o sarebbe comunque ingiocabile per le schede amd. Per il resto non ne sento un gran bisogno se i giochi son fatti come si deve e non a culo come jedi survivor per dire.
Rimane il fatto che AMD ultimamente non se la sta cavando benissimo :muro:
ColdWarGuy
30-09-2023, 08:11
"Shipment picked up" alle 18 e 10 di oggi :O
Per il resto non sono ne felice ne scontento, è una feature alla quale sono trasparente. Ma se serve a fare un dispetto a giacco ben venga
Sicuramente non è felice chi ha una 6000, comunque l'articolo sembra in contrasto con altri pubblicati in precedenza.
IO ho una 6650 XT su un PC multi OS, una prova a titolo di curiosità l'avrei fatta volentieri.
Ale55andr0
30-09-2023, 08:33
Sicuramente non è felice chi ha una 6000, comunque l'articolo sembra in contrasto con altri pubblicati in precedenza.
IO ho una 6650 XT su un PC multi OS, una prova a titolo di curiosità l'avrei fatta volentieri.
Pensa che io invece se dovessi ritrovarmelo a pannello manco lo filerei. 0 proprio.
mircocatta
30-09-2023, 09:14
E dopo che ho 100fps anche senza lag, perfetti cosa mi cambia rispetto a 60 nativi? La possibilità di andare su pannello ad altro refresh? Non riesco a percepire il vantaggio, normalmente avere più frames significa avere più potenza quindi permettermi di raggiungere o framerate superiori a zero lag o magari 60fps maxando tutto.
Qua maxare non mi fa maxare, mi spara un tot di frame in più per cui è probabile che il lag aumenti (e penso a chi compra i mouse gaming per recuperare 1ms) e boh.
Non è una polemica. Ben venga tutto ma fino a fsr2 e dlss2 il vantaggio di avere qualità simile alla nativa ma a framerate superiori era notevole, qua mi sembra solo un trucco per fare numeri più alti fini a se stessi.
ti sei già risposto da solo
nvidia tira fuori l'idea-> la spaccia come cambio epocale per vendere le sue gpu -> la gente grida al miracolo e "amd keffah!?" -> amd è costretta a correre ai ripari e tirar fuori qualcosa anche lei
ma il succo è quello, rimane una tecnologia che ti fa fare più fps senza permettere un maggior dettaglio per i motivi che hai detto
sicuramente dipende anche dal videogioco: su un cod potresti risentire pesantemente del lag, su uno starfield già molto meno e a quel punto potresti pensare ad aumentare la qualità mantenendo gli fps sopra ai 60 (con FG attivo)
ColdWarGuy
30-09-2023, 09:19
Pensa che io invece se dovessi ritrovarmelo a pannello manco lo filerei. 0 proprio.
Il mondo è bello perchè è vario.
Cutter90
30-09-2023, 09:21
la cosa bella è che nonostante via gioco (dove sarà implementato a tappeto, supportando anche le 2000 di nvidia...) siano supportate praticamente tutte le vga, sta partendo il "damage control" per usare un termine che non usavo da 10 anni sul fatto che il frame generator via driver è supportato solo dalla 7000.
che dlss 3.0 fosse ad esclusivo uso della 4000 però è fregato un caxxo a nessuno.
ricorda la storia di starfield, mancato supporto dlss ed interrogazioni parlamentari, se manca fsr e c'è dlss è un vanto.
va beh...
Dire che stai mistificando la realtà. I forconi tutti quelli che hanno le 3000 li hanno agitati eccome contro il FG esclusivo della 4000.
Nel caso il FG di amd risulti molto vicino a quello nvidia vedrai come i forconi si agiteranno ancora. perchè Nvidia ha sempre giustificato la sua assenza per questioni "hardware". Vediamo se sarà così. Pe ril dlss la differenza tra hardware " nvidia" e software (amd ) è presente.
vediamo se sarà così anche il FG o no
Ale55andr0
30-09-2023, 09:26
la cosa bella è che nonostante via gioco (dove sarà implementato a tappeto, supportando anche le 2000 di nvidia...) siano supportate praticamente tutte le vga, sta partendo il "damage control" per usare un termine che non usavo da 10 anni sul fatto che il frame generator via driver è supportato solo dalla 7000.
che dlss 3.0 fosse ad esclusivo uso della 4000 però è fregato un caxxo a nessuno.
ricorda la storia di starfield, mancato supporto dlss ed interrogazioni parlamentari, se manca fsr e c'è dlss è un vanto.
va beh...
questo lo devi dire nel thread verde, non qui
Il mondo è bello perchè è vario.
il "mondo" è merda, ma questo è un altro discorso
ColdWarGuy
30-09-2023, 09:33
il "mondo" è merda, ma questo è un altro discorso
L'impressione è che tu non stia molto bene, ma questi sono fatti tuoi.
Nell'ambito del forum hai pianto per mesi sia nei meandri verdi che rossi ed alla fine ti sei rimangiato tutto comprando l'incagabile RX 7900 XT, come ha dettagliato il post capolavoro di Ninja750.
Se ti avessero remunerato l'attività di lamento ad oggi monteresti un array di super GPU in un rack.
ColdWarGuy
30-09-2023, 09:42
Dire che stai mistificando la realtà. I forconi tutti quelli che hanno le 3000 li hanno agitati eccome contro il FG esclusivo della 4000.
Nel caso il FG di amd risulti molto vicino a quello nvidia vedrai come i forconi si agiteranno ancora. perchè Nvidia ha sempre giustificato la sua assenza per questioni "hardware". Vediamo se sarà così. Pe ril dlss la differenza tra hardware " nvidia" e software (amd ) è presente.
vediamo se sarà così anche il FG o no
Ormai è chiaro che sia AMD che NVIDIA vogliano ribaltare sul cliente finale una percentuale maggiore dei costi di sviluppo delle GPU inserendo nel costo totale anche le features software.
E' anche chiaro che la gamma bassa è destinata a sparire o ad avere sempre meno senso, ma questo è già successo altrove, vedi esempio l'automotive.
IL mercato deciderà se questo è accettabile o meno, personalmente a questo giro non mi sono piaciuti ne verdi e ne rossi ed ho deciso di non prendere nulla.
Potremmo tirare le somme tra un tot (un anno ?), molto dipenderà dai numeri AI e dalla prossima sfornata Intel.
Certo è che se il prezzo della gamma "media" si assesta sugli 800-1000 euro la dinamica dell'hobby è destinata a mutare radicalmente.
Qualcuno mi spiega a che serve avere più frame "finti" (anche se magari perfetti) se uno già deve averne 60 per non incappare in lag? Cioè è una cosa fine a se stessa o c'è un beneficio a fare 130fps con qualsivoglia generatore di frame rispetto a farne 60 veri?
Perché pensavo che potesse servire ad aumentare magari i dettagli del gioco e quindi avere la stessa fluidità con dettagli superiori poi ho pensato che aumentare i dettagli farebbe scendere le performance sotto lo scoglio dei 60 e quindi via di lag.
Secondo me se si ha un monitor da 60 o 75hz è una vga sufficientemente potente è tutta roba che non serve.
Attivi il vsync a 60/75fps e stop. Risparmi corrente, meno stress della vga e ti risparmi i fastidiosi su e giù degli fps
marbasso
30-09-2023, 12:42
Secondo me se si ha un monitor da 60 o 75hz è una vga sufficientemente potente è tutta roba che non serve.
Attivi il vsync a 60/75fps e stop. Risparmi corrente, meno stress della vga e ti risparmi i fastidiosi su e giù degli fps
Chiedi impostazioni @Salfox lui sta così da una vita con hdware top.
60hz/fps docet.
carloUba
30-09-2023, 13:09
L'impressione è che tu non stia molto bene, ma questi sono fatti tuoi.
Nell'ambito del forum hai pianto per mesi sia nei meandri verdi che rossi ed alla fine ti sei rimangiato tutto comprando l'incagabile RX 7900 XT, come ha dettagliato il post capolavoro di Ninja750.
Se ti avessero remunerato l'attività di lamento ad oggi monteresti un array di super GPU in un rack.
Post da incorniciare
Cutter90
30-09-2023, 13:49
Secondo me se si ha un monitor da 60 o 75hz è una vga sufficientemente potente è tutta roba che non serve.
Attivi il vsync a 60/75fps e stop. Risparmi corrente, meno stress della vga e ti risparmi i fastidiosi su e giù degli fps
Grazie graziella e grazie ar....:D
Se hai un monitor da 60/75 hz con la vga giusta e la cpu giusta grazie che il FG non serve. Ma in tutti gli altri casi...
OrazioOC
30-09-2023, 14:28
Ma seriamente chi spende 400 euro di gpu(minimo!) e gioca col vsync magari pure in fhd. :doh:
Ma seriamente chi spende 400 euro di gpu(minimo!) e gioca col vsync magari pure in fhd. :doh:
Gioca fluido e parsimonioso :O :asd:
Gundam1973
30-09-2023, 15:55
Ma seriamente chi spende 400 euro di gpu(minimo!) e gioca col vsync magari pure in fhd. :doh:
Probabilmente sopravvaluti il 98% del parco giocatori mondiale.....
Ma seriamente chi spende 400 euro di gpu(minimo!) e gioca col vsync magari pure in fhd. :doh:Ne ho spese 600 per una 4070 e dopo l'euforia iniziale di provarla in tutti gli ambiti, ho disattivato gsync e messo vsync a 60hz su un LG Oled C1. Come diceva l'altro utente, meno consumo e fps garantiti in praticamente tutti i contesti in 4k (con dlss attivato alla bisogna). Vengo da una GTX 1080 che, pensa te, ho pensionato dopo 6 anni e mezzo per puro sfizio, giocando solo single player mi andava ancora strabene in 1080p e in parecchi casi 1440p scendendo a compromessi col dettaglio grafico (es. Starfield con dettaglio medio/alto locked a 30fps).
Conto di fare la stessa cosa con la 4070 😁
Andy1111
30-09-2023, 16:17
In teoria FSR 3 implementato in game, attivabile da opzioni di gioco, è compatibile da amd rx 5000 in poi è nvidia da rtx 2000 in poi.
Il fluid motion via driver per i giochi dx 12 (11?) che non hanno la funzione implementata nativamente solo per amd rx 7000
https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-preview-driver-for-amd-fluid-motion-frames.449598/
Eccolo AFMF attivabile sui driver con HYPR-RX per ora solo per le 7000 più in la forse anche per la serie 6000 che sicuramente non credo possa però beneficiare di Anti-Lag+ ma solo Anti-Lag
Qualcuno qui ha provato FSR3 e il FG su Forspoken e Immortals of the avenum? Scusate ma non ho avuto la possibilità si seguire gli scorsi giorni e ho visto che avete scritto parecchio... Grazie. :)
marbasso
30-09-2023, 19:34
Qualcuno qui ha provato FSR3 e il FG su Forspoken e Immortals of the avenum? Scusate ma non ho avuto la possibilità si seguire gli scorsi giorni e ho visto che avete scritto parecchio... Grazie. :)
Torna a pagina 4051
Ma seriamente chi spende 400 euro di gpu(minimo!) e gioca col vsync magari pure in fhd. :doh:
Io ho trovato il mio equilibrio perfetto: 2k e 75fps con vsync
Se lo disattivo la scheda comincia a fare casino ma soprattutto quell'aumentare e diminuire continuo degli fps non lo sopporto proprio
Torna a pagina 4051
Grazie. :)
Quindi sembra funzionare piuttosto bene!
Buona notizia, speriamo lo implementino in più giochi ora!
Cutter90
02-10-2023, 08:01
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fsr-3-now-available/ba-p/634265
AMD dice che va usato il vsync con il FG per evitare stuttering (per altro riscontrato in Immortal of aveum)
Più che altro ho visto che il VRR non funziona con il frame gen. Questo è molto grave, spero sia un bug
Inoltre peggiora il frame time.
Poi non sto capendo il discorso latenza. Su nvidia c'è reflex e la latenza aumenta ma poi viene abbassata da Reflex. QUi come funziona? Cosa la abbassa? Perchè senza qualcosa che la riporti in basso non è un qualcosa di molto utilizzabile. Sapevo che AMD aveva "anti lag". Ma ricordo anche che non taglia la latenza bene come Reflex di nvidia (anche perchè antilag è via driver, reflex invece va implementato nel gioco). E' già con reflex gli fps di partenza devono essere almeno 50-60 fps per il FG altrimenti la latenza non è accettabile.
https://www.youtube.com/watch?v=ClRx5nkWjf0&t=304s
Gyammy85
02-10-2023, 08:40
Io ho trovato il mio equilibrio perfetto: 2k e 75fps con vsync
Se lo disattivo la scheda comincia a fare casino ma soprattutto quell'aumentare e diminuire continuo degli fps non lo sopporto proprio
Meglio limitare i frame da pannello che usare il vecchio vsync
bagnino89
02-10-2023, 08:42
Più che altro ho visto che il VRR non funziona con il frame gen. Questo è molto grave, spero sia un bug
Mi sembra una grossa cavolata questa, da risolvere prima di subito.
ray_hunter
02-10-2023, 10:12
Vi riporto la mia esperienza con FSR3, sperando possa essere di interesse.
Le mi prove si son basate esclusivamente su Forspoken non avendo Immortals of Aveum.
Inizialmente ho attivato FSR native con FG on e v-sync: risultato disastroso. Stuttering a manetta. Disattivando il v-sync gli fps erano alti ma la sensazione di fludità molto scarsa. Impostato a quality rimaneva la sensazione di scarsissima fluidità.
Leggendo questo articolo https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/forspoken-amd-fsr-3-0-benchmarks-impressions/ ho visto che il problema sembra sia il v-sync del gioco.
Sempre nell'articolo sopracitato si consigliava di forzare da pannello ma il gioco sarebbe risultato molto "laggoso".
Sinceramente dopo aver messo FSR quality e FG ON con v-sync forzato non ho riscontrato alcuna latenza agli input e ora la sensazione di fluidità è totale, per cui direi che funziona davvero alla grande.
Gli artefatti che riscontro, soprattutto sui capelli o in alcuni dettagli come eventuali grate in lontananza, ed in generale lo shimmering non risulta prococato dal FG ma dall'upscaling. FSR3 migliora rispetto al 2 implementato precedentemente ma da questo punto di vista ha ancora qualche difetto.
Attenzione anche DLSS presenta qualche piccolo artefatto e un leggerissimo shimmering anche se inferiore a FSR e, se vogliamo dirla tutta il difetto c'è anche senza upscaling.
Ad oggi per me il miglior modo di giocare Forspoken è FSR3 su quality ed FG ON, dopo aver forzato il v-sync da pannello in quanto quello in game ha una palese incompatibiltà che in teoria dovrebbero fixare. Con DLSS oggettivamente si ha la qualità migliore ma a mio avviso i 120fps sono un must. Problemi di latenza io non ne riscontro.
Devo dire poi che il gioco, pur avendo un open world molto piatto , ha un sistema di combattimento molto figo e visivamente non è affatto male, anzi...
Immortals of Aveum lo proverò quando lo trovo sui 30€. A prezzo pieno sinceramente non credo lo acquisterò.
Vi riporto la mia esperienza con FSR3, sperando possa essere di interesse.
Le mi prove si son basate esclusivamente su Forspoken non avendo Immortals of Aveum.
Inizialmente ho attivato FSR native con FG on e v-sync: risultato disastroso. Stuttering a manetta. Disattivando il v-sync gli fps erano alti ma la sensazione di fludità molto scarsa. Impostato a quality rimaneva la sensazione di scarsissima fluidità.
Leggendo questo articolo https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/forspoken-amd-fsr-3-0-benchmarks-impressions/ ho visto che il problema sembra sia il v-sync del gioco.
Sempre nell'articolo sopracitato si consigliava di forzare da pannello ma il gioco sarebbe risultato molto "laggoso".
Sinceramente dopo aver messo FSR quality e FG ON con v-sync forzato non ho riscontrato alcuna latenza agli input e ora la sensazione di fluidità è totale, per cui direi che funziona davvero alla grande.
Gli artefatti che riscontro, soprattutto sui capelli o in alcuni dettagli come eventuali grate in lontananza, ed in generale lo shimmering non risulta prococato dal FG ma dall'upscaling. FSR3 migliora rispetto al 2 implementato precedentemente ma da questo punto di vista ha ancora qualche difetto.
Attenzione anche DLSS presenta qualche piccolo artefatto e un leggerissimo shimmering anche se inferiore a FSR e, se vogliamo dirla tutta il difetto c'è anche senza upscaling.
Ad oggi per me il miglior modo di giocare Forspoken è FSR3 su quality ed FG ON, dopo aver forzato il v-sync da pannello in quanto quello in game ha una palese incompatibiltà che in teoria dovrebbero fixare. Con DLSS oggettivamente si ha la qualità migliore ma a mio avviso i 120fps sono un must. Problemi di latenza io non ne riscontro.
Devo dire poi che il gioco, pur avendo un open world molto piatto , ha un sistema di combattimento molto figo e visivamente non è affatto male, anzi...
Immortals of Aveum lo proverò quando lo trovo sui 30€. A prezzo pieno sinceramente non credo lo acquisterò.
Scusa se chiedo MA, perché usare la sincronia verticale? hai provato a utilizzare la frequenza variabile e, se necessario, limitare il framrate dal pannello driver con la funzione Chill?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.