Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 [340] 341 342 343 344 345 346 347 348

ghiltanas
02-03-2025, 09:23
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-leads-over-non-xt-model-in-china-preorders

Mi aspettavo MOLTO di peggio dalla 9070 liscia, su 1535 esemplari, 620 sono 9070 vanilla.
Il rapporto è 40:60 con la XT, segno che anche 50 dollari in meno a fronte di una perdita di performance stimata del 12%, fanno gola. :Prrr:

È quello che stavo guardando anch'io, pensavo a un 80:20 almeno inizialmente.
Io aspetto l'assestamento dei prezzi, sperando la liscia si distanzi come si deve dalla xt

ColdWarGuy
02-03-2025, 09:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-leads-over-non-xt-model-in-china-preorders

Mi aspettavo MOLTO di peggio dalla 9070 liscia, su 1535 esemplari, 620 sono 9070 vanilla.
Il rapporto è 40:60 con la XT, segno che anche 50 dollari in meno a fronte di una perdita di performance stimata del 12%, fanno gola. :Prrr:

Prima di stappare il prosecco da 5 euro aspetto di vedere i numeri delle reviews, disponibilità reale e prezzo effettivo, gli ultimi 2 punti con i tempi che corrono nel mondo reale sono tutto meno che prevedibili/garantibili.

Lato prestazioni non temo smentite sul fatto che in passato AMD abbia pubblicato test farlocchi, su questo gli hanno fatto il culo anche i fedelissimi di HW Unboxed, basta un 10% di bias e tutti gli entusiasmi si ridimensionano all'istante.

Detto questo, sbaglio o non sono preordinabili in nessuno shop "occidentale", è normale ?

ghiltanas
02-03-2025, 09:25
non mi ero ancora soffermato sulle dimensioni di queste schede...anche alcune 9070XT pareggiano la lunghezza della mia red devil...devo solo controllare gli slot perchè ho la scheda audio piu giu

comunque anche Asrock ha un modello bianco a catalogo non male :)

La lunghezza in realtà mi aspettavo fosse un problema maggiore, invece guardando tanti case mini itx ci stanno schede fino a 33-34 cm (l'unico mio dubbio è se un domani volessi farmi un PC da sala compatto)

ColdWarGuy
02-03-2025, 09:27
che nvidia l'ha fatta fuori dal vaso, non siamo ai livelli di NV30, forse più vicini a Fermi, e poi le loro sono schede fantasma

Sono il primo a dire (e l'ho fatto più volte, verificabile) che le 5000 sono un vergognoso SCAM ma questo di contro non garantisce nulla lato rosso.

|D@ve|
02-03-2025, 09:49
Io ragazzi per il nuovo PC andro' sicuro di 9070 liscia.
La priorita' per me sara' : bassi consumi, silenziosita', compattezza e freschezza.
La 9070 mi ispira tutto questo, non chiedetemi perche'.
Non sono i 70/80 euro di differenza prezzo.
Aggiungente pure che un sono vecchio boomer di 49 anni :muro: :cry:.
Puntero' al QHD, niente 4K ovviamente.

RoUge.boh
02-03-2025, 09:56
Vuoi un applauso? sai che sei sempre sotto anche a un ipotetico 9600? meglio che cambiavi tutto ed avevi piatta nuova con futuri upgrade su AM5, oramai am4 è morta.. contando anche il fatto del bottleneck che ti può far fare un 5700x sulle attuali e future gpu.

Ognuno fa quello che può, e ritiene giusto. La postazione "nuova" comportava cambio CPU, scheda madre e RAM sicuramente un x3 se non x4 di quello che avrà speso.

Anche un 9800X3d è sprecato ci ho riflettuto 1000 volte prima di prenderlo ed ero più tentano di prendere il 9700X ma alla fine... ho fatto la pazzia.:doh:

Infatti avessi fatto il cambio di tutta la piattaforma avrei preso il ryzen 9600, che tra consumi e performance mi convinceva appieno. Peccato che tra questo e il 5700x3d ballano 3-4 FPS quando va bene quindi dimmi tu che senso ha fare un upgrade del genere spendendo 40 euro in più di CPU, 200 euro di scheda madre e 90 euro RAM ddr5? Visto che non gioco competitivo, ho monitor 2k 144hz e TV 4k 120hz (con cui gioco tutti gli action in terza persona e qualche prima persona non frenetica), che mi serve imbarcarmi in CPU da 400 euro? A me basta solo stabilizzare gli FPS minimi, ridurre le incertezze di stabilità al minimo ed evitare bottleneck pesanti. Direi che il 5700x3d dovrebbe svolgere questo compito egregiamente.

esatto

ColdWarGuy
02-03-2025, 09:58
Io ragazzi per il nuovo PC andro' sicuro di 9070 liscia.
La priorita' per me sara' : bassi consumi, silenziosita', compattezza e freschezza.
La 9070 mi ispira tutto questo, non chiedetemi perche'.
Non sono i 70/80 euro di differenza prezzo.
Aggiungente pure che un sono vecchio boomer di 49 anni :muro: :cry:.
Puntero' al QHD, niente 4K ovviamente.

Wrong, non sei un boomer, fai parte della generation X :)

Detto questo aspetta di vedere i numeri reali delle review (ed i prezzi ...), potrebbe essere che abbia più senso prendere una XT e lavorare con frequenze e tensioni per limitare le temps.

Mars95
02-03-2025, 10:01
Vuoi un applauso? sai che sei sempre sotto anche a un ipotetico 9600? meglio che cambiavi tutto ed avevi piatta nuova con futuri upgrade su AM5, oramai am4 è morta.. contando anche il fatto del bottleneck che ti può far fare un 5700x sulle attuali e future gpu.

Non vorrei dire ma già in 1440p il 5800x3d va praticamente come un 9600x in gaming, si parla di 1 fps di differenza in media se hai una 4090, quindi secondo me ha fatto un gran bene a risparmiare.

https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-9800x3d/19.html

Motenai78
02-03-2025, 10:09
Io ragazzi per il nuovo PC andro' sicuro di 9070 liscia.
La priorita' per me sara' : bassi consumi, silenziosita', compattezza e freschezza.
La 9070 mi ispira tutto questo, non chiedetemi perche'.
Non sono i 70/80 euro di differenza prezzo.
Aggiungente pure che un sono vecchio boomer di 49 anni :muro: :cry:.
Puntero' al QHD, niente 4K ovviamente.

Mi trovo allineato, infatti siamo lì con l'età ^^

bobby10
02-03-2025, 10:26
Infatti avessi fatto il cambio di tutta la piattaforma avrei preso il ryzen 9600, che tra consumi e performance mi convinceva appieno. Peccato che tra questo e il 5700x3d ballano 3-4 FPS quando va bene quindi dimmi tu che senso ha fare un upgrade del genere spendendo 40 euro in più di CPU, 200 euro di scheda madre e 90 euro RAM ddr5? Visto che non gioco competitivo, ho monitor 2k 144hz e TV 4k 120hz (con cui gioco tutti gli action in terza persona e qualche prima persona non frenetica), che mi serve imbarcarmi in CPU da 400 euro? A me basta solo stabilizzare gli FPS minimi, ridurre le incertezze di stabilità al minimo ed evitare bottleneck pesanti. Direi che il 5700x3d dovrebbe svolgere questo compito egregiamente.

Anche per me hai fatto bene e poi sfruttare al limite un pc (nei limiti di spesa) da pure soddisfazione secondo me.
Alla fine non è che cambia molto, nel senso che hai si risparmiato ma se avessi preso am5 vuol dire che avresti risparmiato la prossima volta con l aggiornamento della sola CPU.

Cutter90
02-03-2025, 10:45
Infatti avessi fatto il cambio di tutta la piattaforma avrei preso il ryzen 9600, che tra consumi e performance mi convinceva appieno. Peccato che tra questo e il 5700x3d ballano 3-4 FPS quando va bene quindi dimmi tu che senso ha fare un upgrade del genere spendendo 40 euro in più di CPU, 200 euro di scheda madre e 90 euro RAM ddr5? Visto che non gioco competitivo, ho monitor 2k 144hz e TV 4k 120hz (con cui gioco tutti gli action in terza persona e qualche prima persona non frenetica), che mi serve imbarcarmi in CPU da 400 euro? A me basta solo stabilizzare gli FPS minimi, ridurre le incertezze di stabilità al minimo ed evitare bottleneck pesanti. Direi che il 5700x3d dovrebbe svolgere questo compito egregiamente.

Se lo scopo è saltare am5 hai fatto benissimo. Magari non sei al top in alcuni giochi e perderai qualche fps (anche una decina). Ma poi alla fine per quello che hai speso vai bene. "L importante è che non vai su am5 il prossimo anno che le nuove e ultime cpu su questa piattaforma.

fraussantin
02-03-2025, 10:47
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-leads-over-non-xt-model-in-china-preorders



Mi aspettavo MOLTO di peggio dalla 9070 liscia, su 1535 esemplari, 620 sono 9070 vanilla.

Il rapporto è 40:60 con la XT, segno che anche 50 dollari in meno a fronte di una perdita di performance stimata del 12%, fanno gola. :Prrr:Prob in cina 50 dollari hanno un peso diverso. Non sono aggiornato sugli stipendi attuali , ma credo siano sempre circa la metá dei nostri.

Cmq queste amd non sembrano malaccio , resta da definire le quantità reali a scaffale , dato la totale mancanza di schede verdi , e di reference rosse , potrebbe portare a speculazioni.

Ale55andr0
02-03-2025, 10:49
Migliore rapporto prezzo / prestazione e ampia disponibilità, cosa può andare storto ? :fagiano:

Gli scalper che l'ampia disponibilità la trasformano in pessima comprandone lotti interi

Ubro92
02-03-2025, 11:22
Infatti avessi fatto il cambio di tutta la piattaforma avrei preso il ryzen 9600, che tra consumi e performance mi convinceva appieno. Peccato che tra questo e il 5700x3d ballano 3-4 FPS quando va bene quindi dimmi tu che senso ha fare un upgrade del genere spendendo 40 euro in più di CPU, 200 euro di scheda madre e 90 euro RAM ddr5? Visto che non gioco competitivo, ho monitor 2k 144hz e TV 4k 120hz (con cui gioco tutti gli action in terza persona e qualche prima persona non frenetica), che mi serve imbarcarmi in CPU da 400 euro? A me basta solo stabilizzare gli FPS minimi, ridurre le incertezze di stabilità al minimo ed evitare bottleneck pesanti. Direi che il 5700x3d dovrebbe svolgere questo compito egregiamente.

Se hai già una build AM4, tanto vale spremerla fino all’osso. Chi ha un 5700X3D o 5800X3D e non ha intenzione di vendere un rene per una GPU da 2.000-3.000€ può tranquillamente ignorare AM5.

In gaming, siamo lì con un 7600/9600, anzi senza tuning alle DDR5 spesso i Zen3X3D vanno anche pelo meglio. Il discorso cambia se devi assemblare da zero o hai un PC che ancora usa il carbone. Io ho preso un Ryzen 7700 a 215€, e per ora mi va benissimo. Quando uno Zen6X3D costerà quanto una pizza e una birra, si aggiorna e via. :fagiano:

Wrong, non sei un boomer, fai parte della generation X :)

Detto questo aspetta di vedere i numeri reali delle review (ed i prezzi ...), potrebbe essere che abbia più senso prendere una XT e lavorare con frequenze e tensioni per limitare le temps.

Onestamente, peggio della 5070 non so cosa possa esistere… forse un tostapane con RGB. :sofico:

Le due SKU di AMD si piazzano nello stesso range di prezzo della 5070, quindi sulla carta ci sono alternative più sensate. Perché diciamolo, stavolta Nvidia l’ha fatta davvero fuori dal vaso.

Ma sì, aspettare le review è la scelta più sensata, anche per capire come si comportano le nuove tecnologie. Se pure il nuovo FSR4 riesce a tenere testa al DLSS Transformer, sarebbe davvero un bel passo avanti.

Inoltre tra 9070 e 9070 XT, le differenze ci sono, ma non sono enormi. Gran parte del divario è dato dal BIOS che limita clock e power limit, quindi con delle buone custom la 9070 potrebbe avvicinarsi parecchio alla XT, rendendola un'opzione interessante, ovvio che tutto ruota intorno ai prezzi e disponibilità.

mikael84
02-03-2025, 11:49
Vuoi un applauso? sai che sei sempre sotto anche a un ipotetico 9600? meglio che cambiavi tutto ed avevi piatta nuova con futuri upgrade su AM5, oramai am4 è morta.. contando anche il fatto del bottleneck che ti può far fare un 5700x sulle attuali e future gpu.

Già in passato ti ho ripreso per i tuoi atteggiamenti, vedi di darti una regolata. C'è modo e modo di rispondere.

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-leads-over-non-xt-model-in-china-preorders

Mi aspettavo MOLTO di peggio dalla 9070 liscia, su 1535 esemplari, 620 sono 9070 vanilla.
Il rapporto è 40:60 con la XT, segno che anche 50 dollari in meno a fronte di una perdita di performance stimata del 12%, fanno gola. :Prrr:

Oltre ai 50$ di MSRP, bisogna considerare che la 70 liscia è tarata per 220watt, questo aspetto per molti utenti potrebbe essere molto importante.

A64FX+DFI nF4
02-03-2025, 12:02
i bios sono tre per la 9070
standard GC 2070 / BC 2520 220W TBP (pulse, reaper, challenger, acer)
oc GC 2120 / BC 2590 2??W TBP (hellhound)
oc2 GC 2210 / BC 2700 245W TBP (pure, nitro+, reddevil, steellegend, acerOC, swift, quicksilver, vastarmor)
e quattro per le 9070 XT
standard GC 2400 / BC 2970 304W TBP (pulse, reaper, quicksilver, steellegend)
oc GC 2460 / BC 3010 317W TBP (pure, hellhound)
oc2 GC 2520 / BC 3060 330W TBP (nitro+, reddevil)
oc3 GC 2570 / BC 3100 340W TBP (taichi,acerOC, xfxmercury, vastarmor)

R@nda
02-03-2025, 12:03
Mi vien da dire che sti due si guardano bene da cosa vendono e come (AMD e Nvidia)

Abbiamo una 9070 e una 5070 che praticamente ti mandano in loop a dover scegliere cosa comprare (sempre i soliti motivi, ram, tecnologie impiegate), tutto dipende dalle prestazioni che avranno.
Ma se Amd avesse messo la 9070 a 499$ non ci sarebbe stata storia e poca indecisione su cosa prendere.
Idem se Nvidia avesse messo 16gb, nessun dubbio.
A meno che...
Quindi aspetto recensioni, son proprio curioso.

ColdWarGuy
02-03-2025, 12:09
Se lo scopo è saltare am5 hai fatto benissimo. Magari non sei al top in alcuni giochi e perderai qualche fps (anche una decina). Ma poi alla fine per quello che hai speso vai bene. "L importante è che non vai su am5 il prossimo anno che le nuove e ultime cpu su questa piattaforma.

Aggiungo che la scalabilità CPU/GPU delle 9070 sarà ben differente da quella della 4090/5090, dove i numeri che fanno scalpore sono comunque quelli del 1080p, poi chi vuole il TOP è libero di spendere 5K per il suo gaming PC 5 volte per decennio.

ColdWarGuy
02-03-2025, 12:13
Gli scalper che l'ampia disponibilità la trasformano in pessima comprandone lotti interi

Concordo ovviamente e aggiungo che non vedendo la possibilità di fare preorder da nessun parte sono anche incerto sull'ampia disponibilità "a monte" della catena di vendita.

ColdWarGuy
02-03-2025, 12:16
Gli scalper che l'ampia disponibilità la trasformano in pessima comprandone lotti interi

Concordo ovviamente e aggiungo che non vedendo la possibilità di fare preorder da nessun parte sono anche incerto sull'ampia disponibilità "a monte" della catena di vendita.

Mi vien da dire che sti due si guardano bene da cosa vendono e come (AMD e Nvidia)

Abbiamo una 9070 e una 5070 che praticamente ti mandano in loop a dover scegliere cosa comprare (sempre i soliti motivi, ram, tecnologie impiegate), tutto dipende dalle prestazioni che avranno.
Ma se Amd avesse messo la 9070 a 499$ non ci sarebbe stata storia e poca indecisione su cosa prendere.
Idem se Nvidia avesse messo 16gb, nessun dubbio.
A meno che...
Quindi aspetto recensioni, son proprio curioso.

Esatto, senza numeri comprovati ci sono troppi "se", aspettiamo recensioni e disponibilità per poi rimodulare gli entusiasmi.

devAngnew
02-03-2025, 14:41
Ma qui vedo che BVH è gestito, c'è perfino il BVH8 :mbe:

https://i.imgur.com/deGNLP8.png




Il BVH è sempre gestito dalla ALU.

Ascoltando la parte della presentazione dove parlano del BVH, sembra che dicano che usano il Data Storage e Traversal Stack Management come blocchi di base per l'attraversamento dell'albero e lo storage mentre il blocco pack and Sort per la compressione e ordinamento. Mentre per Ray Trasform lavora per migliorare il ray-tracing sulla giometria fine e l'intersection Engine esegue intersezioni ray-triangoli e ray-OBB (orienteded Bounding Box).
Cmq. ai benchmark l'ardua sentenza :D

FaTcLA
02-03-2025, 15:08
Card Name Power Connector Size
Asrock 9070XT Steel Legend 2x 8pin L:298mm W:58mm H:131mm
Asrock 9070XT Taichi 16GB OC 12pin L:330mm W:61mm H:140mm
Asus Prime 9070XT OC 3x 8pin L:312mm W:50mm H:130mm
Asus9070XT TUF Gaming 3x 8pin L:330mm W:62.5mm H:140mm
Gigabyte 9070XT Gaming OC 3x 8pin L:288mm W:56mm H:132mm
Gigabyte 9070XT AORUS ELITE 3x 8pin L:339mm H:59mm B:136mm
Powercolor 9070XT Reaper 2x 8pin L:289mm W:41mm H:111mm
Powercolor 9070XT Hellhound 2x 8pin L:327mm W:49mm H:128mm
Powercolor 9070XT Red Devil 3x 8pin L:340mm W:69mm H:132mm
Sapphire 9070XT Pulse 2x 8pin L:320mm W:61.6mm H:120mm
Sapphire 9070XT Pure white 2x 8pin L:320mm W:61.6mm H:120mm
Sapphire 9070XT Nitro 12pin L:331mm W:65.7mm H:128mm
XFX Swift 9070XT 3x Gaming 3x 8pin L:325mm W:65mm H:150mm
XFX Quicksilver 9070XT Magnetic 3x 8pin L:350mm W:67mm H:140mm
XFX Quicksilver 9070XT Gaming 3x 8pin L:350mm W:67mm H:140mm
XFX Mercury 9070XT OC Mag.RGB 3x 8pin L:360mm W:72mm H:155mm

Credit
https://www.reddit.com/r/sffpc/comments/1j1ejs3/physical_dimensions_of_all_radeon_9070_xt_cards/

La reaper é la più piccolina a quanto pare
La Mercury é enorme, più grande della Red Devil

Lights_n_roses
02-03-2025, 16:41
qualcuno sa se si può preordinare questa 9070 XT per pagarla davvero il prezzo di listino?

argez
02-03-2025, 17:07
Io ragazzi per il nuovo PC andro' sicuro di 9070 liscia.
La priorita' per me sara' : bassi consumi, silenziosita', compattezza e freschezza.
La 9070 mi ispira tutto questo, non chiedetemi perche'.
Non sono i 70/80 euro di differenza prezzo.
Aggiungente pure che un sono vecchio boomer di 49 anni :muro: :cry:.
Puntero' al QHD, niente 4K ovviamente.

Paradossalmente ottieni più cose di quelle che cerchi prendendo la xt e abbassando quelle 3-4 slides nel pannello adrenaline che non prendendo una liscia.

MATTEW1
02-03-2025, 17:42
Sto seguendo con interesse tutta la discussione appena posso. La XT a me farebbe gola docendomi rifar da zero il PC. Ma l'unica cosa che mi preoccupa ( e che mi pare nessuno abbia sollevato) è quanto verrà supportato nei giochi fsr4? Non vorrei che fossero solo quei 30 iniziali e il resto dominio Nvidia. Perché se son tipo come per fsr addio. Anche se la scheda supporta tale tech ma son tre giochi in croce che c'è l'hanno non posso sfruttarla .e li si che allora anche 300 euro in più avrebbero senso per le verdi...

Ale55andr0
02-03-2025, 17:45
Sto seguendo con interesse tutta la discussione appena posso. La XT a me farebbe gola docendomi rifar da zero il PC. Ma l'unica cosa che mi preoccupa ( e che mi pare nessuno abbia sollevato) è quanto verrà supportato nei giochi fsr4? Non vorrei che fossero solo quei 30 iniziali e il resto dominio Nvidia. Perché se son tipo come per fsr addio. Anche se la scheda supporta tale tech ma son tre giochi in croce che c'è l'hanno non posso sfruttarla .e li si che allora anche 300 euro in più avrebbero senso per le verdi...

non so quanti titoli supporteranno fsr 4, ma di certo quelli più "di grido" saranno tutti sponsorizzati da nvidia.

fraussantin
02-03-2025, 17:54
non so quanti titoli supporteranno fsr 4, ma di certo quelli più "di grido" saranno tutti sponsorizzati da nvidia.Ma in realtà ormai parecchi giochi hanno sia l'uno che l'altro .

Ubro92
02-03-2025, 17:58
non so quanti titoli supporteranno fsr 4, ma di certo quelli più "di grido" saranno tutti sponsorizzati da nvidia.

Da quel che si sa, tutti i giochi che già supportano FSR 3.1 possono passare a FSR 4 senza problemi. Quelli con FSR 3.0 o versioni più vecchie, invece, restano fuori, a meno di patch o mod.

Qui NVIDIA sta messa meglio: qualsiasi gioco che supporta anche solo la prima versione di DLSS può aggiornare a quella più recente. Alla fine, la scelta open di AMD di supportare anche hardware più datato alla lunga si è ritorto contro, non adottattando un approccio hardware.

Altro limite: FSR 4 sarà disponibile solo sulle RX 9000, rendendo la serie 7000 "già vecchia", nonostante abbia unità AI integrate.

O tengono i prezzi bassi, o si fanno male. XD

Windtears
02-03-2025, 18:06
non so quanti titoli supporteranno fsr 4, ma di certo quelli più "di grido" saranno tutti sponsorizzati da nvidia.

ue5 ha il plugin per fsr3.1 ... tecnicamente il futuro dovrebbe essere protetto da "sponsorizzazioni ad hoc" almeno per il motore principale.
https://gpuopen.com/learn/ue-fsr3/

MATTEW1
02-03-2025, 18:16
Da quel che si sa, tutti i giochi che già supportano FSR 3.1 possono passare a FSR 4 senza problemi. Quelli con FSR 3.0 o versioni più vecchie, invece, restano fuori, a meno di patch o mod.

Qui NVIDIA sta messa meglio: qualsiasi gioco che supporta anche solo la prima versione di DLSS può aggiornare a quella più recente. Alla fine, la scelta open di AMD di supportare anche hardware più datato alla lunga si è ritorto contro, non adottattando un approccio hardware.

Altro limite: FSR 4 sarà disponibile solo sulle RX 9000, rendendo la serie 7000 "già vecchia", nonostante abbia unità AI integrate.

O tengono i prezzi bassi, o si fanno male. XD
È l'unica cosa che mi blocca da prendere amd.che alcuni giochi che potrebbero interessarmi non hanno fsr3.1.
Se non sbaglio cyberpunk non l'ha. Ho visto che ci son delle guide per metter il 3.1 ma non penso che poi il 4 lo posso usare

Windtears
02-03-2025, 18:25
È l'unica cosa che mi blocca da prendere amd.che alcuni giochi che potrebbero interessarmi non hanno fsr3.1.
Se non sbaglio cyberpunk non l'ha. Ho visto che ci son delle guide per metter il 3.1 ma non penso che poi il 4 lo posso usare

cyberpunk è un gioco sviluppato su un motore abbandonato dalla stessa casa che l'ha sviluppato, considerarlo per una eventuale scelta è fuorviante...

le mod che mettono il 3.1 si aggiorneranno per il 4, stanne certo.

MATTEW1
02-03-2025, 18:27
Ah ecco non lo sapevo..aspetto allora con ansia le prime recensioni :D

Raven
02-03-2025, 18:35
Io sul PC "storico" ho una 6800xt, mentre sul nuovo una 4070s... La differenza fra frs 2/3 e dlss 3 era già sensibile (a favore della verde) sui (pochi) giochi che ho provato... Ora col dlss 4 il divario è davvero grande...
La cosa comoda della verde è che basta cambiare la DLL nei giochi vecchi ed ecco il dlss4 anche su titoli che non lo avevano aggiornato

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Windtears
02-03-2025, 19:02
Io sul PC "storico" ho una 6800xt, mentre sul nuovo una 4070s... La differenza fra frs 2/3 e dlss 3 era già sensibile (a favore della verde) sui (pochi) giochi che ho provato... Ora col dlss 4 il divario è davvero grande...
La cosa comoda della verde è che basta cambiare la DLL nei giochi vecchi ed ecco il dlss4 anche su titoli che non lo avevano aggiornato

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

se ti può rassicurare, il portoghese ha testato la 9070xt con fsr4 e ne ha parlato benissimo, almeno a livello del dlss 3.7 in alcuni giochi e in altri come spiderman2 a livello del 4 se non meglio...
La grande cassata di amd è non aver introdotto l'update della dll già con il 3, ma sappiamo che alla fine quel numero grande era solo marketing ed era solo il 2.2 con la frame generation. :(

aspettiamo le rece e soprattutto cerchiamo di essere "obiettivi" in un verso e in un altro: se dlss4 è migliorato tantissimo oggettivamente allora il 3 non era perfetto (cosa che invece in tanti video viene fuori paragonato a "magia"), idem per fsr dal 3 al 3.1 (che ancora è tremendo con trasparenze e instabilità su vegetazione e armature varie).
Soprattutto se le differenze si vedono solo con zoom del 300% e a velocità di un quarto del normale be'... ognuno scelga con il proprio portafoglio.

Cutter90
02-03-2025, 20:05
se ti può rassicurare, il portoghese ha testato la 9070xt con fsr4 e ne ha parlato benissimo, almeno a livello del dlss 3.7 in alcuni giochi e in altri come spiderman2 a livello del 4 se non meglio...
La grande cassata di amd è non aver introdotto l'update della dll già con il 3, ma sappiamo che alla fine quel numero grande era solo marketing ed era solo il 2.2 con la frame generation. :(

aspettiamo le rece e soprattutto cerchiamo di essere "obiettivi" in un verso e in un altro: se dlss4 è migliorato tantissimo oggettivamente allora il 3 non era perfetto (cosa che invece in tanti video viene fuori paragonato a "magia"), idem per fsr dal 3 al 3.1 (che ancora è tremendo con trasparenze e instabilità su vegetazione e armature varie).
Soprattutto se le differenze si vedono solo con zoom del 300% e a velocità di un quarto del normale be'... ognuno scelga con il proprio portafoglio.

Fsr 3.1 è davvero brutto ora se lo paragoniamo al 4. Il dlss 3 non è mai stato perfetto, ma almeno era molto "utilizzabile", nel preset qualità. Poi il fatto che vada si tutte e con dll aggiornabile è fanstatico.
Fsr4 spero per amd che sia davvero "potente", perché nvidia con il 4 ha fatto un bel salto. È molto importante perché fa la differenza.
Sui giochi nvidia fsr c'è sempre stato. È su alcuni giochi amd in cui purtroppo il dlss era assente.
La situazione ad ora è che con il 4 in 4k si può usare il performance e migliorare l immagine rispetto al 3 in qualità. Ciò significa un guadagno di qualità e di performance incredibile.

EddieTheHead
02-03-2025, 20:10
Sto seguendo con interesse tutta la discussione appena posso. La XT a me farebbe gola docendomi rifar da zero il PC. Ma l'unica cosa che mi preoccupa ( e che mi pare nessuno abbia sollevato) è quanto verrà supportato nei giochi fsr4? Non vorrei che fossero solo quei 30 iniziali e il resto dominio Nvidia. Perché se son tipo come per fsr addio. Anche se la scheda supporta tale tech ma son tre giochi in croce che c'è l'hanno non posso sfruttarla .e li si che allora anche 300 euro in più avrebbero senso per le verdi...

credo sia un dubbio lecito a cui purtroppo nessuno può rispondere, possiamo solo aspettare e vedere come evolvono le cose.

Certo che se tutte le console saranno AMD mi pare ovvio i giochi futuri verranno sviluppati con FSR in mente :mbe: o no? :stordita:

MATTEW1
02-03-2025, 20:18
Perché scusa PS e Xbox non son GPU AMD? Ps SN certo
Ora ho il dubbio xbox

Cutter90
02-03-2025, 20:40
Perché scusa PS e Xbox non son GPU AMD? Ps SN certo
Ora ho il dubbio xbox

Certo che sono amd

Gigibian
02-03-2025, 22:08
credo sia un dubbio lecito a cui purtroppo nessuno può rispondere, possiamo solo aspettare e vedere come evolvono le cose.

Certo che se tutte le console saranno AMD mi pare ovvio i giochi futuri verranno sviluppati con FSR in mente :mbe: o no? :stordita:

Beh, sfortunatamente, No!

Le console sono AMD da molti anni, ma tantissimi giochi AAA che girano su console purtroppo escono senza FSR.

Non ci contiamo troppo che là situazione cambi in maniera netta.

A meno che fsr4 non sia API compatibile con DLSS… e allora li cambia…

Freisar
02-03-2025, 22:44
E io bello che le console supportano l'fsr 3.1

ray_hunter
03-03-2025, 06:49
Fsr 3.1 è davvero brutto ora se lo paragoniamo al 4. Il dlss 3 non è mai stato perfetto, ma almeno era molto "utilizzabile", nel preset qualità. Poi il fatto che vada si tutte e con dll aggiornabile è fanstatico.
Fsr4 spero per amd che sia davvero "potente", perché nvidia con il 4 ha fatto un bel salto. È molto importante perché fa la differenza.
Sui giochi nvidia fsr c'è sempre stato. È su alcuni giochi amd in cui purtroppo il dlss era assente.
La situazione ad ora è che con il 4 in 4k si può usare il performance e migliorare l immagine rispetto al 3 in qualità. Ciò significa un guadagno di qualità e di performance incredibile.

Ma anche no... I titoli che non hanno dlss si contano sulle dita di una mano (e anche meno).
Sono molto incavolato invece del fatto che escono molti titoli che supportano versioni vecchie di FSR e che spesso manca la FG di AMD che in alcuni casi presenta qualche vantaggio rispetto a quella Nvidia.

Se manca il DLSS tutti a gridare allo scandalo ma quando ti esce un Indiana Jones senza FSR allora tutti muti...

Edit:
Aggiungo che l'unico gioco che ho dovuto giocare con FSR è stato Callisto Protocoll che ha per giunta ricevuto zero upgrade anche di quello e FG mai implementato.
Jedi survivor ha ricevuto DLSS ed FG post lancio, io me lo sono giocato con la mod. Starfield più o meno stessa roba!!!

ghiltanas
03-03-2025, 07:15
https://www.techpowerup.com/333412/early-leak-claims-amd-radeon-rx-9060-xt-might-reach-nvidia-geforce-rtx-4070-territory

prime indiscrezioni sulla 9060xt

ghiltanas
03-03-2025, 07:19
Card Name Power Connector Size
Asrock 9070XT Steel Legend 2x 8pin L:298mm W:58mm H:131mm
Asrock 9070XT Taichi 16GB OC 12pin L:330mm W:61mm H:140mm
Asus Prime 9070XT OC 3x 8pin L:312mm W:50mm H:130mm
Asus9070XT TUF Gaming 3x 8pin L:330mm W:62.5mm H:140mm
Gigabyte 9070XT Gaming OC 3x 8pin L:288mm W:56mm H:132mm
Gigabyte 9070XT AORUS ELITE 3x 8pin L:339mm H:59mm B:136mm
Powercolor 9070XT Reaper 2x 8pin L:289mm W:41mm H:111mm
Powercolor 9070XT Hellhound 2x 8pin L:327mm W:49mm H:128mm
Powercolor 9070XT Red Devil 3x 8pin L:340mm W:69mm H:132mm
Sapphire 9070XT Pulse 2x 8pin L:320mm W:61.6mm H:120mm
Sapphire 9070XT Pure white 2x 8pin L:320mm W:61.6mm H:120mm
Sapphire 9070XT Nitro 12pin L:331mm W:65.7mm H:128mm
XFX Swift 9070XT 3x Gaming 3x 8pin L:325mm W:65mm H:150mm
XFX Quicksilver 9070XT Magnetic 3x 8pin L:350mm W:67mm H:140mm
XFX Quicksilver 9070XT Gaming 3x 8pin L:350mm W:67mm H:140mm
XFX Mercury 9070XT OC Mag.RGB 3x 8pin L:360mm W:72mm H:155mm

Credit
https://www.reddit.com/r/sffpc/comments/1j1ejs3/physical_dimensions_of_all_radeon_9070_xt_cards/

La reaper é la più piccolina a quanto pare
La Mercury é enorme, più grande della Red Devil

molto interessante, curioso di vedere temp e rumorosità delle varie custom e se con un po' di undervolt si abbassano discretamente i consumi della xt

Cutter90
03-03-2025, 07:50
Ma anche no... I titoli che non hanno dlss si contano sulle dita di una mano (e anche meno).
Sono molto incavolato invece del fatto che escono molti titoli che supportano versioni vecchie di FSR e che spesso manca la FG di AMD che in alcuni casi presenta qualche vantaggio rispetto a quella Nvidia.

Se manca il DLSS tutti a gridare allo scandalo ma quando ti esce un Indiana Jones senza FSR allora tutti muti...

Edit:
Aggiungo che l'unico gioco che ho dovuto giocare con FSR è stato Callisto Protocoll che ha per giunta ricevuto zero upgrade anche di quello e FG mai implementato.
Jedi survivor ha ricevuto DLSS ed FG post lancio, io me lo sono giocato con la mod. Starfield più o meno stessa roba!!!

Si conteranno sulle dita di una mano ma ci sono. Sul fatto che molti abbiano versioni vecchie di FSR purtroppo è così ed è lì che amd deve fare molto molto meglio. Purtroppo alcuni giochi amd usciti al d1 avevano solo fsr, callisto, Starfield e Jedi survivor ecc ecc. Mentre il contrario non succede. Giochi come AW2, Wukong ecc ecc hanno sempre il doppio se non il triplo supporto agli upscaler.
AMD non deve seguire la strada del "non implemento il dlss così usano per forza FSR", ma deve migliorare FSR per renderlo una valida alternativa al dlss.
Se esce un gioco solo con FSR è bel fastidio per chi ha Nvidia perchè sa benissimo che con il DLSS il risultato sarebbe migliore. Quindi ci sta che la gente si incazzi.
Così come ci sta che la gente che ha amd si incazzi se c'è solo il dlss, perchè non può altrimenti usare upscaler. Anche se c'è da dire che c'è XSS di intel che spesso fa meglio di FSR, quindi.....
PS: cmq indiana Jones ce l'ha FSR, l'hanno aggiunto dopo.

LurenZ87
03-03-2025, 07:54
molto interessante, curioso di vedere temp e rumorosità delle varie custom e se con un po' di undervolt si abbassano discretamente i consumi della xtDa quello che ha detto "il portoghese", le XT sono schede molto tirate con ben poco margine per un oc, quindi in undervolt dovrebbero andare molto bene (almeno sulla riduzione dei consumi).

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Ubro92
03-03-2025, 07:55
Si conteranno sulle dita di una mano ma ci sono. Sul fatto che molti abbiano versioni vecchie di FSR purtroppo è così ed è lì che amd deve fare molto molto meglio. Purtroppo alcuni giochi amd usciti al d1 avevano solo fsr, callisto, Starfield e Jedi survivor ecc ecc. Mentre il contrario non succede. Giochi come AW2, Wukong ecc ecc hanno sempre il doppio se non il triplo supporto agli upscaler.

AMD non deve seguire la strada del "non implemento il dlss così usano per forza FSR", ma deve migliorare FSR per renderlo una valida alternativa al dlss.

Se esce un gioco solo con FSR è bel fastidio per chi ha Nvidia perchè sa benissimo che con il DLSS il risultato sarebbe migliore. Quindi ci sta che la gente si incazzi.

Così come ci sta che la gente che ha amd si incazzi se c'è solo il dlss, perchè non può altrimenti usare upscaler. Anche se c'è da dire che c'è XSS di intel che spesso fa meglio di FSR, quindi.....

PS: cmq indiana Jones ce l'ha FSR, l'hanno aggiunto dopo.In sintesi: resa dell'fsr simile a dlss e siamo tutti felici 🤣



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

FaTcLA
03-03-2025, 08:04
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Qui recap in un excel con tutti i dati disponibili,
interessante sapphire, powercolor e i scalperoni di Asus montano ptm7950

Credits
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/1j1u14k/9070_xt_cheat_sheet/

RoUge.boh
03-03-2025, 08:11
molto interessante, curioso di vedere temp e rumorosità delle varie custom e se con un po' di undervolt si abbassano discretamente i consumi della xt

la XFX Mercury 9070XT OC Magnetic Air Edition with RGB con i suoi

L:360mm W:72mm H:155mm

Può essere tranquillamente scambiata per un AIO 360...:sofico: :sofico: :sofico:


https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Qui recap in un excel con tutti i dati disponibili,
interessante sapphire, powercolor e i scalperoni di Asus montano ptm7950

Beh con il prezzo che ha la ptm7950 e la stabilitià sul lungo periodo aggiungo ERA ORA

LentapoLenta
03-03-2025, 08:19
Insomma pare che ‘ste schede alla fine non siano la tragedia che qua ed altrove le prèfiche di AMD volevano dare ad intendere… molto bene!

EddieTheHead
03-03-2025, 08:20
Veramente è ancora tutto da verificare

Soprattutto il prezzo

ghiltanas
03-03-2025, 08:26
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Qui recap in un excel con tutti i dati disponibili,
interessante sapphire, powercolor e i scalperoni di Asus montano ptm7950

La pulse peccato non l'abbiano fatta dual slot

arkantos91
03-03-2025, 09:01
Si sa già la scadenza dell'embargo per le review di entrambe?

Spero prima dell'uscita il 6...

Yota79
03-03-2025, 10:08
Si sa già la scadenza dell'embargo per le review di entrambe?

Spero prima dell'uscita il 6...

Se non erro 5 recensioni e dal 6 vendita :)

ghiltanas
03-03-2025, 10:26
Se non erro 5 recensioni e dal 6 vendita :)

si recensioni il 5, immagino dalle 15

FaTcLA
03-03-2025, 10:28
La pulse peccato non l'abbiano fatta dual slot

Eh peccato si, poi si vedranno le recensioni ma secondo me, sulla carta la più interessante é proprio la reaper.
Tuttavia, con le dovute premesse, se decido di prendere AMD vado comunque sulla pulse:
- é meno ingombrante di molte altre, sicuro andró di UV visto che sono giá tirate con il clock
- per questo modello si troveranno quasi sicuramente waterblock se e quando decido di liquidarla
- msrp

LentapoLenta
03-03-2025, 10:28
Veramente è ancora tutto da verificare

Soprattutto il prezzo

Non a caso ho scritto “sembra”.
Ma qua sono mesi che si legge praticamente solo peste e corna di AMD, per costoro non è “ancora tutto da verificare”?

Evilquantico
03-03-2025, 11:57
- 2

igiolo
03-03-2025, 12:19
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Qui recap in un excel con tutti i dati disponibili,
interessante sapphire, powercolor e i scalperoni di Asus montano ptm7950

l'hai fatto tu?
molto comodo!

FaTcLA
03-03-2025, 12:24
l'hai fatto tu?
molto comodo!

No no, per correttezza ho appena aggiunto i crediti nel mio post originale

bagnino89
03-03-2025, 12:34
Ma anche no... I titoli che non hanno dlss si contano sulle dita di una mano (e anche meno).
Sono molto incavolato invece del fatto che escono molti titoli che supportano versioni vecchie di FSR e che spesso manca la FG di AMD che in alcuni casi presenta qualche vantaggio rispetto a quella Nvidia.

Se manca il DLSS tutti a gridare allo scandalo ma quando ti esce un Indiana Jones senza FSR allora tutti muti...

Edit:
Aggiungo che l'unico gioco che ho dovuto giocare con FSR è stato Callisto Protocoll che ha per giunta ricevuto zero upgrade anche di quello e FG mai implementato.
Jedi survivor ha ricevuto DLSS ed FG post lancio, io me lo sono giocato con la mod. Starfield più o meno stessa roba!!!

Purtroppo AMD non sgancia $$$ alle software house come fa Nvidia. L'extraprezzo che paghi con Nvidia serve anche per questo, purtroppo.

In sintesi: resa dell'fsr simile a dlss e siamo tutti felici ��



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

Predator_1982
03-03-2025, 12:40
Purtroppo AMD non sgancia $$$ alle software house come fa Nvidia. L'extraprezzo che paghi con Nvidia serve anche per questo, purtroppo.



Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

Penso si intenda simile al DLSS 3.

Ma una domanda: ste schede Radeon le venderanno pure sul direct store?

Cutter90
03-03-2025, 12:44
Purtroppo AMD non sgancia $$$ alle software house come fa Nvidia. L'extraprezzo che paghi con Nvidia serve anche per questo, purtroppo.



Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

Se il risultato è quello di averlo ovunque e con questa qualità non vedo il problema se fosse così. Non lo sapremo mai probabilmente.

floop
03-03-2025, 12:45
Penso si intenda simile al DLSS 3.

Ma una domanda: ste schede Radeon le venderanno pure sul direct store?

Non esiston ole reference... sigh! :(

bagnino89
03-03-2025, 12:46
Se il risultato è quello di averlo ovunque e con questa qualità non vedo il problema se fosse così. Non lo sapremo mai probabilmente.

Ma infatti è un demerito per AMD, non per Nvidia...

Se non si mettono in testa che il supporto software è fondamentale... Non pensassero solo a pompare la VRAM, ecco.

Ubro92
03-03-2025, 12:47
Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

Ero ironico :fagiano:

Qualitativamente se riescono ad avere la resa del 3.7 o simile è già grasso che cola.

Il transformer è un salto mostruoso, in performance ha una resa simile al precedente in quality, ed è estremamente versatile, dato che basta sostituire la dll qualora Nvidia App non riconoscesse il gioco.

Però almeno partono da qualcosa, nvidia ha messo le basi da turing, AMD ha voluto supportare le vecchie architetture con uno standard open, portandosi dietro pure Pascal e parzialmente Maxwell, ma nel tempo ha mostrato i limiti.

Ora come ora, ci tocca attendere le review per farsi un'idea dello stacco prestazionale sia come potenza bruta che in termini qualitativi con le varie tech.

Predator_1982
03-03-2025, 12:52
Non esiston ole reference... sigh! :(

Azz non lo sapevo, ho visto le foto nelle slide e sono spettacolari esteticamente. Peccato

RoUge.boh
03-03-2025, 12:59
Penso si intenda simile al DLSS 3.

Ma una domanda: ste schede Radeon le venderanno pure sul direct store?

Non penso.

Per la grafica fino all'altro giorno tutti erano stra contenti del 3 e tutti dicevano "difficile fare di meglio" adesso se raggiunge il 3.0 tutti a criticare che c'è il 4?

Poi vediamo da quello che hanno mostrato il salto è NETTO quanto netto vedremo.

Rispetto alla base di partenza c'è un abisso

Predator_1982
03-03-2025, 13:02
No la mia non era una critica, per me già il 3.7 era più che buono. Oggettivamente con il 4 hanno migliorato ancora passando a modelli più evoluti. Sara da capire il livello qualitativo raggiunto da FSR 4, review alla mano

Cutter90
03-03-2025, 13:08
Non penso.

Per la grafica fino all'altro giorno tutti erano stra contenti del 3 e tutti dicevano "difficile fare di meglio" adesso se raggiunge il 3.0 tutti a criticare che c'è il 4?

Poi vediamo da quello che hanno mostrato il salto è NETTO quanto netto vedremo.

Rispetto alla base di partenza c'è un abisso

Beh se si raggiunge un nuovo stadard ci si aspetta un pareggio non che arrivi allo standard precedente. Che per quanto ottimo è appunto superato. Questo in senso di puro progresso assoluto.
Chiaro che per chi ha sempre usato solo FSR il salto ci sarebbe. Ma per chi invece usa il dlss non sarebbe un passo avanti.

Cutter90
03-03-2025, 13:09
Ma infatti è un demerito per AMD, non per Nvidia...

Se non si mettono in testa che il supporto software è fondamentale... Non pensassero solo a pompare la VRAM, ecco.

D accordissimo :)

ghiltanas
03-03-2025, 13:13
...


Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

il 3.1 sicuro, il 4 io non avendo la sfera di cristallo non mi esprimo, so solo che la demo vista era davvero un ottimo risultato

fraussantin
03-03-2025, 13:13
Purtroppo AMD non sgancia $$$ alle software house come fa Nvidia. L'extraprezzo che paghi con Nvidia serve anche per questo, purtroppo.



Sì, credici... DLSS 4.0 con il Transformer model se lo mangia a colazione FSR...

Non si avvicinerà mai al trasformers, ma se anche solo fosse come il dlss 3 sarebbe ok.

E ad un prezzo onesto , e sopratutto esistenti a scaffale potrebbero vendere bene.


Per l'implementazione , mi pare che fsr sia su tutti i giochi ormai o quasi tutti. ( Poi si puo mettere via driver no?)


Certo nvidia non è che sgancia solo soldi , ma fa rullare da anni i server per allenare il dlss.

I risultati del trasformer non arrivano dal niente.

ray_hunter
03-03-2025, 13:18
Si conteranno sulle dita di una mano ma ci sono. Sul fatto che molti abbiano versioni vecchie di FSR purtroppo è così ed è lì che amd deve fare molto molto meglio. Purtroppo alcuni giochi amd usciti al d1 avevano solo fsr, callisto, Starfield e Jedi survivor ecc ecc. Mentre il contrario non succede. Giochi come AW2, Wukong ecc ecc hanno sempre il doppio se non il triplo supporto agli upscaler.
AMD non deve seguire la strada del "non implemento il dlss così usano per forza FSR", ma deve migliorare FSR per renderlo una valida alternativa al dlss.
Se esce un gioco solo con FSR è bel fastidio per chi ha Nvidia perchè sa benissimo che con il DLSS il risultato sarebbe migliore. Quindi ci sta che la gente si incazzi.
Così come ci sta che la gente che ha amd si incazzi se c'è solo il dlss, perchè non può altrimenti usare upscaler. Anche se c'è da dire che c'è XSS di intel che spesso fa meglio di FSR, quindi.....
PS: cmq indiana Jones ce l'ha FSR, l'hanno aggiunto dopo.

ma è l'esatto opposto.
Ci sono molti giochi che escono senza FSR o con FSR senza FG mentre hanno DLSS e FG al day one...
Forse non te ne accorgi perchè via diretto di DLSS e se manca FSR non te ne frega niente!
Faccio un paio di esempi veloci:
Indiana Jones, Final Fantasy Rebirth e Hogwarts Legacy ma la lista è lunghissima, mentre titoli senza fsr al lancio direi i 3 citati di cui 2 hanno ricevuto un bell'update poco o pochissimo dopo

ray_hunter
03-03-2025, 13:19
Cmq per me risulta ovvio che FSR4 non sarà pari all DLSS4 ma più simile al 3 e già qua c'è di che essere contenti...

RoUge.boh
03-03-2025, 13:21
Beh se si raggiunge un nuovo stadard ci si aspetta un pareggio non che arrivi allo standard precedente. Che per quanto ottimo è appunto superato. Questo in senso di puro progresso assoluto.
Chiaro che per chi ha sempre usato solo FSR il salto ci sarebbe. Ma per chi invece usa il dlss non sarebbe un passo avanti.

Ti do ragione, però dai vediamo sempre da dove si parte. e non diciamo sempre"l'erba del vicino è sempre più verde"

Per me se è sarà come il 3 e le sue frazioni sarò più che soddisfatto.

cmq dai per chi gli piace peccato che sarà overprezzata all'infinito

https://www.youtube.com/watch?v=RrPTrz59CGw

Ubro92
03-03-2025, 13:24
Beh se si raggiunge un nuovo stadard ci si aspetta un pareggio non che arrivi allo standard precedente. Che per quanto ottimo è appunto superato. Questo in senso di puro progresso assoluto.
Chiaro che per chi ha sempre usato solo FSR il salto ci sarebbe. Ma per chi invece usa il dlss non sarebbe un passo avanti.

Dipende. Se con FSR 3.1 hanno reso l’aggiornamento alle versioni più recenti più semplice, tipo il copia e incolla della DLL del DLSS di Nvidia, allora nessun problema.

Col tempo e con i vari miglioramenti si arriva comunque lì. Il punto è se per passare da una versione all’altra servono mod o patch specifiche per il gioco, perché quello è il vero limite dell’FSR.

Nei giochi più vecchi, dove c’è abbastanza potenza bruta, si può anche chiudere un occhio. Ma tanti titoli pesanti che usano FSR 3.0 o versioni precedenti sono bloccati, quindi se con FSR 3.1 hanno già semplificato la cosa, tanto meglio.

Cutter90
03-03-2025, 13:33
ma è l'esatto opposto.
Ci sono molti giochi che escono senza FSR o con FSR senza FG mentre hanno DLSS e FG al day one...
Forse non te ne accorgi perchè via diretto di DLSS e se manca FSR non te ne frega niente!
Faccio un paio di esempi veloci:
Indiana Jones, Final Fantasy Rebirth e Hogwarts Legacy ma la lista è lunghissima, mentre titoli senza fsr al lancio direi i 3 citati di cui 2 hanno ricevuto un bell'update poco o pochissimo dopo
Indiana, ripeto, ha fsr 3.1. FF non ce l'ha è vero. MA HL ha tutto, FSR e anche Xess.
Fidati, molti giochi non avevano dlss al lancio. E Starfield ad esempio non è affatto arrivato dopo "pochissimo", così come su callisto addirittura mai arrivato.
In ogni caso la maggior parte e con buona % ormai hanno entrambi.

Ti do ragione, però dai vediamo sempre da dove si parte. e non diciamo sempre"l'erba del vicino è sempre più verde"

Per me se è sarà come il 3 e le sue frazioni sarò più che soddisfatto.

cmq dai per chi gli piace peccato che sarà overprezzata all'infinito

https://www.youtube.com/watch?v=RrPTrz59CGw

Dipende. Se con FSR 3.1 hanno reso l’aggiornamento alle versioni più recenti più semplice, tipo il copia e incolla della DLL del DLSS di Nvidia, allora nessun problema.

Col tempo e con i vari miglioramenti si arriva comunque lì. Il punto è se per passare da una versione all’altra servono mod o patch specifiche per il gioco, perché quello è il vero limite dell’FSR.

Nei giochi più vecchi, dove c’è abbastanza potenza bruta, si può anche chiudere un occhio. Ma tanti titoli pesanti che usano FSR 3.0 o versioni precedenti sono bloccati, quindi se con FSR 3.1 hanno già semplificato la cosa, tanto meglio.

Esatto, quello sarebbe un bellissimo passo avanti. Perchè potersi aggiornare in autonomia il dlss vale tanto.

ray_hunter
03-03-2025, 13:34
Dipende. Se con FSR 3.1 hanno reso l’aggiornamento alle versioni più recenti più semplice, tipo il copia e incolla della DLL del DLSS di Nvidia, allora nessun problema.

Col tempo e con i vari miglioramenti si arriva comunque lì. Il punto è se per passare da una versione all’altra servono mod o patch specifiche per il gioco, perché quello è il vero limite dell’FSR.

Nei giochi più vecchi, dove c’è abbastanza potenza bruta, si può anche chiudere un occhio. Ma tanti titoli pesanti che usano FSR 3.0 o versioni precedenti sono bloccati, quindi se con FSR 3.1 hanno già semplificato la cosa, tanto meglio.

Il problema è che ci sono giochi come Cyberpunk, Avatar, Avowed, Indiana Jones, Hogwarts Legacy, BMW, AC Mirage ecc... che hanno il 3.0 quindi parliamo di giochi recenti. Tutti questi se non vengono patchati non riceveranno FSR4

Kiki2024
03-03-2025, 13:36
Il problema è che ci sono giochi come Cyberpunk, Avatar, Avowed, Indiana Jones, Hogwarts Legacy, BMW, AC Mirage ecc... che hanno il 3.0 quindi parliamo di giochi recenti. Tutti questi se non vengono patchati non riceveranno FSR4

Ciao a tutti! Vi seguo da molto ed è un gran bel forum!
Solo per puntualizzazione, indiana jones e cyberpunk hanno 3.1 :) gli altri non ricordo :)

Kiki2024
03-03-2025, 13:39
Non si avvicinerà mai al trasformers, ma se anche solo fosse come il dlss 3 sarebbe ok.

E ad un prezzo onesto , e sopratutto esistenti a scaffale potrebbero vendere bene.


Per l'implementazione , mi pare che fsr sia su tutti i giochi ormai o quasi tutti. ( Poi si puo mettere via driver no?)


Certo nvidia non è che sgancia solo soldi , ma fa rullare da anni i server per allenare il dlss.

I risultati del trasformer non arrivano dal niente.

Anche io essendo interessatissimo alle 9070XT sto un pò guardando in giro. Ho trovato una anteprima che dall'analisi risulta in realtà già simile e superiore al 3.7. Su un paio di giochi testati (mi pare spiderman 2 per esempio) addirittura risultava da chi lo ha testato almeno (almeno) a livello del dlss4...sicuramente è avanti nvidia ma non vedo perchè amd non debba riuscire a tirare fuori un upscaler paragonabilissimo all'ultimo di nvidia, in fondo non è magia è semplicemente ricerca.

ray_hunter
03-03-2025, 13:42
Indiana, ripeto, ha fsr 3.1. FF non ce l'ha è vero. MA HL ha tutto, FSR e anche Xess.

Attenzione lo hanno ora e non al lancio

Se invece parliamo di esclusive allora possiamo citare solo UN CASO che ha solo il supporto FSR e che è pessimo anche in questo.

Fidati, hai una Nvidia e quando e ti salta all'occhio quando manca il DLSS ma non il contrario.
Guarda solo ai titoli che hanno DLSS e TSR ma non FSR (a volte non una gran perdita)
Lasciamo stare poi la FG che li il supporto ad AMD (e RTX sotto le 4000) è disastroso.

Cacchio dai non venite a dirmi che da questo punto di vista Nvidia non è il peggio del peggio...
La differenza sta nel fatto che il 90% della gente ha Nvidia!!!
Nvidia fa la stronza anche in casa, con le sue trovate di esclusività per le ultime schede basate sulla fuffa più assoluta.
Ditemi perchè non poteva fare un FG come quello dell'FSR e sono altresì convinto che MFG si basa sulla stessa identica balla intergalattica.

Non voglio sparare a zero perchè probabilmente senza Nvidia il gaming PC sarebbe una gen o due indietro però, come tutte le aziende fa i suoi interessi, e l'attuale situazione di monopolio la agevola a farla continuamente e sempre più sporca dove gli fa comodo

Kiki2024
03-03-2025, 13:47
Attenzione lo hanno ora e non al lancio

Se invece parliamo di esclusive allora possiamo citare solo UN CASO che ha solo il supporto FSR e che è pessimo anche in questo.

Fidati, hai una Nvidia e quando e ti salta all'occhio quando manca il DLSS ma non il contrario.
Guarda solo ai titoli che hanno DLSS e TSR ma non FSR (a volte non una gran perdita)
Lasciamo stare poi la FG che li il supporto ad AMD (e RTX sotto le 4000) è disastroso.

Cacchio dai non venite a dirmi che da questo punto di vista Nvidia non è il peggio del peggio...
La differenza sta nel fatto che il 90% della gente ha Nvidia!!!
Nvidia fa la stronza anche in casa, con le sue trovate di esclusività per le ultime schede basate sulla fuffa più assoluta.
Ditemi perchè non poteva fare un FG come quello dell'FSR e sono altresì convinto che MFG si basa sulla stessa identica balla intergalattica.

Non voglio sparare a zero perchè probabilmente senza Nvidia il gaming PC sarebbe una gen o due indietro però, come tutte le aziende fa i suoi interessi, e l'attuale situazione di monopolio la agevola a farla continuamente e sempre più sporca dove gli fa comodo

Sono assolutamente d'accordo. tech come il multi fram ecc non le considero nemmeno. Pare che questo fsr 4 abbia un aumento mostruoso di performance comunque a partire dal preset performance. Io per carità non che mi interessi, quando gioco in 4k è perchè lo uso sul mio oled 65 e non vado mai oltre i 60-70 fps (anche perchè mi da un pò fastidio per tanti giochi avere un frame rate alto, mi sembra sempre di giocare a platform) quindi con schede così spesso nemmeno c'è bisogno dell'uscaling. PErò certo, se la qualità è alta puoi tenere la scheda ferma, fredda e con pochi watt ecco :)
io comunque penso che nvidia come qualsiasi altra azienda debba stare attenta....a perdere una sottospecie dimonopolio ci vanno due o tre gen, spesso in una riesci a perdere grandi fette di mercato. Guardate intel che pareva fino a 2-3 anni fa foss impossibile da scalfire e ora siamo quasi sull'orlo della vendita.....

Kiki2024
03-03-2025, 13:49
Attenzione lo hanno ora e non al lancio



Certo, ma spesso le patch di aggiornamento per inserire l'ultimo fsr o xyz vengono fatte subito...io avendo avuto un pò sempre amd francamente non ho mai notato nei giochi mancanza di fsr (tolto che poi non lo usavo, magari era anche per quello :)

ninja750
03-03-2025, 13:49
Non posso girarvi l'audio whatsapp di mio cugino ma mi ha appena mandato un "fatti 4 risate" prezzo ufficale DAL DISTRIBUTORE (no iva, no ricarico del negoziante) della 9070XT Shappire nitro... 1319 euro :asd:

uè ciao ma tuo cugino rivenditore l'ha poi pubblicato il listino o sempre 1.319€ più ricarico più iva? :O

Ubro92
03-03-2025, 13:51
Attenzione lo hanno ora e non al lancio

Se invece parliamo di esclusive allora possiamo citare solo UN CASO che ha solo il supporto FSR e che è pessimo anche in questo.

Fidati, hai una Nvidia e quando e ti salta all'occhio quando manca il DLSS ma non il contrario.
Guarda solo ai titoli che hanno DLSS e TSR ma non FSR (a volte non una gran perdita)
Lasciamo stare poi la FG che li il supporto ad AMD (e RTX sotto le 4000) è disastroso.

Cacchio dai non venite a dirmi che da questo punto di vista Nvidia non è il peggio del peggio...
La differenza sta nel fatto che il 90% della gente ha Nvidia!!!
Nvidia fa la stronza anche in casa, con le sue trovate di esclusività per le ultime schede basate sulla fuffa più assoluta.
Ditemi perchè non poteva fare un FG come quello dell'FSR e sono altresì convinto che MFG si basa sulla stessa identica balla intergalattica.

Non voglio sparare a zero perchè probabilmente senza Nvidia il gaming PC sarebbe una gen o due indietro però, come tutte le aziende fa i suoi interessi, e l'attuale situazione di monopolio la agevola a farla continuamente e sempre più sporca dove gli fa comodo



Perché Nvidia dovrebbe creare qualcosa di simile al Frame Generation di AMD, se già esiste ed è funzionante su tutte le GPU? In molti giochi, è possibile attivarlo tramite mod anche su Ampere e Turing, per di più con Reflex e DLSS.

Anche per Pascal e Maxwell, che senso avrebbe avuto sviluppare una versione "lite" del DLSS, con tutti i suoi limiti, se era già disponibile l’FSR?

Inizialmente, Nvidia introdusse il NIS via driver, ma non è mai stato aggiornato né migliorato, proprio perché, con AMD e anche Intel che adottano standard aperti, sarebbe inutile.

ray_hunter
03-03-2025, 13:57
Perché Nvidia dovrebbe creare qualcosa di simile al Frame Generation di AMD, se già esiste ed è funzionante su tutte le GPU? In molti giochi, è possibile attivarlo tramite mod anche su Ampere e Turing, per di più con Reflex e DLSS.

Anche per Pascal e Maxwell, che senso avrebbe avuto sviluppare una versione "lite" del DLSS, con tutti i suoi limiti, se era già disponibile l’FSR?

Inizialmente, Nvidia introdusse il NIS via driver, ma non è mai stato aggiornato né migliorato, proprio perché, con AMD e anche Intel che adottano standard aperti, sarebbe inutile.

Il tuo discorso ci sta ma il problema è il supporto.
Non è lo stesso del DLSS così come la diffusione che è un vantaggio ancor prima che la qualità del DLSS stesso.
Su Indiana Jones hai ragione, hanno aggiornato (con molta calma) a 3.1 mentre in Cyberpunk ti confermo che siamo fermi al 3.0 così come la gran parte dei tripla A 2024

ghiltanas
03-03-2025, 13:59
Ciao a tutti! Vi seguo da molto ed è un gran bel forum!
Solo per puntualizzazione, indiana jones e cyberpunk hanno 3.1 :) gli altri non ricordo :)

la 3.1 su cyberpunk se non sbaglio non è ufficiale, ma tramite mod

ghiltanas
03-03-2025, 13:59
Il tuo discorso ci sta ma il problema è il supporto.
Non è lo stesso del DLSS così come la diffusione che è un vantaggio ancor prima che la qualità del DLSS stesso.
Su Indiana Jones hai ragione, hanno aggiornato (con molta calma) a 3.1 mentre in Cyberpunk ti confermo che siamo fermi al 3.0 così come la gran parte dei tripla A 2024

e penso che non li aggiorneranno neanche

Cutter90
03-03-2025, 14:02
Attenzione lo hanno ora e non al lancio

Se invece parliamo di esclusive allora possiamo citare solo UN CASO che ha solo il supporto FSR e che è pessimo anche in questo.

MA i messaggi li leggi? Anche Starfield e Jedi non avevano il dlss al lancio. Io ti rispondo però non ignorare quello che uno scriva dai.
Quindi la situazione è ogni tanto di là e ogni tanto di qua.

Fidati, hai una Nvidia e quando e ti salta all'occhio quando manca il DLSS ma non il contrario.
Guarda solo ai titoli che hanno DLSS e TSR ma non FSR (a volte non una gran perdita)
Lasciamo stare poi la FG che li il supporto ad AMD (e RTX sotto le 4000) è disastroso.

Cacchio dai non venite a dirmi che da questo punto di vista Nvidia non è il peggio del peggio...
La differenza sta nel fatto che il 90% della gente ha Nvidia!!!
Nvidia fa la stronza anche in casa, con le sue trovate di esclusività per le ultime schede basate sulla fuffa più assoluta.
Ditemi perchè non poteva fare un FG come quello dell'FSR e sono altresì convinto che MFG si basa sulla stessa identica balla intergalattica.

Non voglio sparare a zero perchè probabilmente senza Nvidia il gaming PC sarebbe una gen o due indietro però, come tutte le aziende fa i suoi interessi, e l'attuale situazione di monopolio la agevola a farla continuamente e sempre più sporca dove gli fa comodo

Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti. Ora permette anche di aggiornare ogni singola voce tramite la sua app, rinnovata e molto molto funzionale. In questa gen dal punto di vista software è stata impeccabile. Lato schede... è un altra cosa.
Delle due la "cattiva" Ora è amd, visto che FSR4 ci sarà solo sulle 9000.

Ma la realtà è che sono aziende che fanno i loro interessi. Nvidia ha dalla sua motivi Hardware per cui non poteva fare un FG "buono" come quello che ha fatto. Lato upscaler ha dimostrato come un implementazione fissa e su larga scala di tutte le sue schede sia una carta vincente. Ma anche lì, ha motivi Hardware per farlo.

Kiki2024
03-03-2025, 14:03
la 3.1 su cyberpunk se non sbaglio non è ufficiale, ma tramite mod

pardon domando scusa ero convinto avesse il 3.1 (perchè ha la framgen ma c'è anche sul 3.0 allora). Puoi nel caso aggiornare al 3.1 con mod e credo andrà in fsr 4. Ma sai, cyberpunk è una cosa nvidia e un tipo di gioco che non ho mai nemmeno preso in considerazione pertanto non sono stato così attento

Kiki2024
03-03-2025, 14:06
Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti. Ora permette anche di aggiornare ogni singola voce tramite la sua app, rinnovata e molto molto funzionale. In questa gen dal punto di vista software è stata impeccabile. Lato schede... è un altra cosa.
Delle due la "cattiva" Ora è amd, visto che FSR4 ci sarà solo sulle 9000.

Ma la realtà è che sono aziende che fanno i loro interessi. Nvidia ha dalla sua motivi Hardware per cui non poteva fare un FG "buono" come quello che ha fatto. Lato upscaler ha dimostrato come un implementazione fissa e su larga scala di tutte le sue schede sia una carta vincente. Ma anche lì, ha motivi Hardware per farlo.

Concordo. Ma sai, non ha mai avuto l'hardware amd per cui se lo implementi c'è sempre un "anno zero" per cui tagli il resto di prima per forza :(
il FG di amd va meglio di tutti in effetti...
lato schede ahimè nvidia ha sbagliato tutto il possibile secondo me, tra la furbizia di metterne poche e tirare su i prezzi follemente, schede che viaggiano onestamente poco per quello che costano, rops mancanti....cose gravissime secondo me

ray_hunter
03-03-2025, 14:14
Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti. Ora permette anche di aggiornare ogni singola voce tramite la sua app, rinnovata e molto molto funzionale. In questa gen dal punto di vista software è stata impeccabile. Lato schede... è un altra cosa.
Delle due la "cattiva" Ora è amd, visto che FSR4 ci sarà solo sulle 9000.

Ma la realtà è che sono aziende che fanno i loro interessi. Nvidia ha dalla sua motivi Hardware per cui non poteva fare un FG "buono" come quello che ha fatto. Lato upscaler ha dimostrato come un implementazione fissa e su larga scala di tutte le sue schede sia una carta vincente. Ma anche lì, ha motivi Hardware per farlo.

Il punto è proprio questo. l'FG che necessita di hw dedicato è una affermazione di Nvidia che secondo me è stata smentita da quello che ha fatto AMD.
AMD ha fatto il massimo che poteva senza HW con FSR3.1 e ora si passa a qualcosa che necessita di HW e siamo sicuri che se riuscirà a farlo girare sulle 7000 lo farà.
Di Nvidia ci dobbiamo sempre e solo fidare perchè ad ogni nuova gen se ne esce con qualcosa che necessità di hw.
La verità non la sapremo mai ma credo che siamo tutti d'accordo nel dire che nessun tipo di monopolio regala vantaggi all'utente.
Nvidia non investirà mai per rendere le nuove tech più compatibili possibile.

Sul gran lavoro fatto con DLSS4 invece sono pienamente d'accordo.

Per quel che vale guardate questo
https://i.ibb.co/0R7nrdJm/Immagine-2025-03-03-151155.png (https://ibb.co/RkFgcVHY)
Quello che paghiamo oggi le VGA è ciò che succede se la concorrenza si prende indietro

Cutter90
03-03-2025, 14:21
Il punto è proprio questo. l'FG che necessita di hw dedicato è una affermazione di Nvidia che secondo me è stata smentita da quello che ha fatto AMD.
AMD ha fatto il massimo che poteva senza HW con FSR3.1 e ora si passa a qualcosa che necessita di HW e siamo sicuri che se riuscirà a farlo girare sulle 7000 lo farà.
Di Nvidia ci dobbiamo sempre e solo fidare perchè ad ogni nuova gen se ne esce con qualcosa che necessità di hw.
La verità non la sapremo mai ma credo che siamo tutti d'accordo nel dire che nessun tipo di monopolio regala vantaggi all'utente.
Nvidia non investirà mai per rendere le nuove tech più compatibili possibile.

Sul gran lavoro fatto con DLSS4 invece sono pienamente d'accordo.

Per quel che vale guardate questo
https://i.ibb.co/0R7nrdJm/Immagine-2025-03-03-151155.png (https://ibb.co/RkFgcVHY)
Quello che paghiamo oggi le VGA è ciò che succede se la concorrenza si prende indietro

Ma sinceramente io questo non lo voglio da nvidia. Se Nvidia avesse sviluppato sia il RT che l'upscaler con questa metalità saremmo indietro sotto questo aspetto.
Quello che voglio io da Nvidia o da AMD o da Intel è progresso: se per avere il progresso c'è esclusività e la differenza si vede, non c'è alcun problema, per me. E lato Upscaler è andata esattamente così.
SUl Fg ci hanno marciato sopra, ma anche lì il FG nvidia non è lo stesso di amd. Premette di avere una base di partenza leggermente più bassa come fps. Poca roba, certo.
AD ora fsr4 c'è solo sulle 9000. Inutile ipotizzare altro perchè AMD non ha mai dichiarato che arriverà sulle 7000.
Io da amante del progresso spero solo che fsr4 sia a livello del dlss4 e perchè no, anche superiore.
La concorrenza fa solo bene.

ninja750
03-03-2025, 14:36
Per quel che vale guardate questo
https://i.ibb.co/0R7nrdJm/Immagine-2025-03-03-151155.png (https://ibb.co/RkFgcVHY)
Quello che paghiamo oggi le VGA è ciò che succede se la concorrenza si prende indietro

interessante ma è più indirizzato a chi non compra amd questo grafico

Evilquantico
03-03-2025, 15:12
Questo è l'unico youtuber che seguo , riprende sempre schede vecchie ( oltre alle nuove ) e le testa in diversi giochi recenti , guardate che tenera l'AMD rx5700 ancora come si comporta bene :) :

https://www.youtube.com/watch?v=-qLLRPTMgjE

OrazioOC
03-03-2025, 15:50
Questo è l'unico youtuber che seguo , riprende sempre schede vecchie ( oltre alle nuove ) e le testa in diversi giochi recenti , guardate che tenera l'AMD rx5700 ancora come si comporta bene :) :

https://www.youtube.com/watch?v=-qLLRPTMgjE
Nei giochi DXR è più morta di Mike Bongiorno, però si, alla fine parliamo di una scheda simil 6600/XT/2060 super, mica scarsa. :p

ray_hunter
03-03-2025, 15:51
Ma sinceramente io questo non lo voglio da nvidia. Se Nvidia avesse sviluppato sia il RT che l'upscaler con questa metalità saremmo indietro sotto questo aspetto.
Quello che voglio io da Nvidia o da AMD o da Intel è progresso: se per avere il progresso c'è esclusività e la differenza si vede, non c'è alcun problema, per me. E lato Upscaler è andata esattamente così.
SUl Fg ci hanno marciato sopra, ma anche lì il FG nvidia non è lo stesso di amd. Premette di avere una base di partenza leggermente più bassa come fps. Poca roba, certo.
AD ora fsr4 c'è solo sulle 9000. Inutile ipotizzare altro perchè AMD non ha mai dichiarato che arriverà sulle 7000.
Io da amante del progresso spero solo che fsr4 sia a livello del dlss4 e perchè no, anche superiore.
La concorrenza fa solo bene.

Rispetto assolutamente la tua opinione ma la mia è diversa.
Il progresso tecnologico è il mezzo e non il fine per avere giochi più belli da vedere e più immersivi.
Ben vengano gli upscaler che usano l'AI: si sono dimostrati i migliori dal punto di vista qualitativo ma ben vengano anche quelli agnositici che permettono di dare un miglioramento anche a chi i soldi da spendere per l'hw non ce li ha.
Penso che il top del top sia offrire le migliori possibilità che il proprio hardware mette a disposizione che significa upscaler e fg agnostici per chi ha schede senza hw dedicato con la miglior resa possibile per quella tecnologia viceversa tech basate su hw proprietario per chi lo ha a disposizione.

ray_hunter
03-03-2025, 15:54
la 3.1 su cyberpunk se non sbaglio non è ufficiale, ma tramite mod

Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti. Ora permette anche di aggiornare ogni singola voce tramite la sua app, rinnovata e molto molto funzionale. In questa gen dal punto di vista software è stata impeccabile. Lato schede... è un altra cosa.
Delle due la "cattiva" Ora è amd, visto che FSR4 ci sarà solo sulle 9000.

Ma la realtà è che sono aziende che fanno i loro interessi. Nvidia ha dalla sua motivi Hardware per cui non poteva fare un FG "buono" come quello che ha fatto. Lato upscaler ha dimostrato come un implementazione fissa e su larga scala di tutte le sue schede sia una carta vincente. Ma anche lì, ha motivi Hardware per farlo.

Se teniamo conto delle mod allora giochi che escono senza DLSS non esistono. Io ho giocato day one a Jedi Survivor con DLSS3, così come si poteva fare con Starfield...
Pensa te che c'è la mod persino per Callisto Protocoll:D :D :D

bonzoxxx
03-03-2025, 15:54
Rispetto assolutamente la tua opinione ma la mia è diversa.
Il progresso tecnologico è il mezzo e non il fine per avere giochi più belli da vedere e più immersivi.
Ben vengano gli upscaler che usano l'AI: si sono dimostrati i migliori dal punto di vista qualitativo ma ben vengano anche quelli agnositici che permettono di dare un miglioramento anche a chi i soldi da spendere per l'hw non ce li ha.
Penso che il top del top sia offrire le migliori possibilità che il proprio hardware mette a disposizione che significa upscaler e fg agnostici per chi ha schede senza hw dedicato con la miglior resa possibile per quella tecnologia viceversa tech basate su hw proprietario per chi lo ha a disposizione.

Concordo assolutamente.

ray_hunter
03-03-2025, 15:56
Nei giochi DXR è più morta di Mike Bongiorno, però si, alla fine parliamo di una scheda simil 6600/XT/2060 super, mica scarsa. :p

Attenzione che la 5700XT è leggermente superiore alla 2070 in raster, tanto che Nvidia ha dovuto ritoccare i prezzi e far uscire la super. La 2060 super era in linea solo nei giochi pro Nvidia

necromantis
03-03-2025, 16:00
https://ibb.co/HfxK1m1p
E fake ?

Yota79
03-03-2025, 16:04
https://ibb.co/HfxK1m1p
E fake ?

spero bene

Cutter90
03-03-2025, 16:07
Se teniamo conto delle mod allora giochi che escono senza DLSS non esistono. Io ho giocato day one a Jedi Survivor con DLSS3, così come si poteva fare con Starfield...
Pensa te che c'è la mod persino per Callisto Protocoll:D :D :D

Infatti io non tengo conto delle mod. Ma ricordo benissimo Starfield dove uscì solo con FSR, palesemente solo per sponsor per poi essere implementato il dlss con la "coda tra le gambe" quando il giorno dopo c'era già la mod non ufficiale. Ma se non fosse stata per la mod avremmo strafield ancora con solo FSR.

Ma infatti ci sta anche il tuo discorso sulla questione top e per tutti. Lo capisco benissimo.

igiolo
03-03-2025, 16:20
spero bene

e secondo me secondo me invece
:cry:

Re-voodoo
03-03-2025, 16:27
https://ibb.co/HfxK1m1p
E fake ?

:D :D vedremo anche se i prezzi saranno ben più alti del msrp dato di amd, conosco gente che conosce gente che ha conosciuto gente

AceGranger
03-03-2025, 16:40
Il punto è proprio questo. l'FG che necessita di hw dedicato è una affermazione di Nvidia che secondo me è stata smentita da quello che ha fatto AMD.


nVidia ha detto che la sua versione di FG necessitava di hw dedicato, non che non si potesse fare in altro modo; estremizzato è come con l'RT, lo puoi fare anche sulle unita normali o anche sulle CPU, il risultato è sempre quello, è l'efficienza che cambia.
nVidia struttura la sua architettura in un determinato modo, e fa girare il codice sulle unita piu efficienti.

AMD ha sempre avuto una filosofia differente che è andata bene fino a un certo punto, ora siamo a quel punto dove deve cambiare, credo sia cristallino il fatto che non esista l'unita hardware che riesca a fare tutti i tipi di calcoli nel modo piu efficiente possibile.

Alekx
03-03-2025, 16:41
Buonasera, su diversi Forum e dopo la presentazione della 9070 e 9070XT la vendita delle GPU si e' fermata, in tanto inserisocno Vendita sospesa.

Il discorso prezzo per queste nuove GPU di AMD sta un po "rivoluzionando" il mercato dell'usato di tutta la serie 3000/4000 di nvidia e della serie 6000 e 7000 di AMD.

Se i prezzi saranno confermati di 669,00 ivato per la 9070 ivato euro e di 730 ivato per la 9070XT capire ora a che prezzo vendere o acquistare l' usato e' difficile visto che dai benck queste schede in 2k e 4k si fanno rispettare senza problemi ad un prezzo a dir poco aggressivo.

Quale parametro utilizzerste, per valutare le schede della "vecchia generazione" ?

Yota79
03-03-2025, 16:45
Buonasera, su diversi Forum e dopo la presentazione della 9070 e 9070XT la vendita delle GPU si e' fermata, in tanto inserisocno Vendita sospesa.

Il discorso prezzo per queste nuove GPU di AMD sta un po "rivoluzionando" il mercato dell'usato di tutta la serie 3000/4000 di nvidia e della serie 6000 e 7000 di AMD.

Se i prezzi saranno confermati di 669,00 ivato per la 9070 ivato euro e di 730 ivato per la 9070XT capire ora a che prezzo vendere o acquistare l' usato e' difficile.

Quale parametro utilizzerste, per valutare le schede della "vecchia generazione" ?

Bisogna aspettare che escano e che siano effettivamente disposinibili.. se all'inizio invece di essere 730 ivato per via di scarsa disponibilità e/o scalper arriviamo davvero a 1000/1200 qua non cala nulla sull'usato :mc: :mc: :mc: :mc:

ghiltanas
03-03-2025, 16:47
Se teniamo conto delle mod allora giochi che escono senza DLSS non esistono. Io ho giocato day one a Jedi Survivor con DLSS3, così come si poteva fare con Starfield...
Pensa te che c'è la mod persino per Callisto Protocoll:D :D :D

Io infatti non tengo conto delle mod, rispondevo all' utente che aveva detto che in cyberpunk c'è l' fsr 3.1

AceGranger
03-03-2025, 16:49
Rispetto assolutamente la tua opinione ma la mia è diversa.
Il progresso tecnologico è il mezzo e non il fine per avere giochi più belli da vedere e più immersivi.
Ben vengano gli upscaler che usano l'AI: si sono dimostrati i migliori dal punto di vista qualitativo ma ben vengano anche quelli agnositici che permettono di dare un miglioramento anche a chi i soldi da spendere per l'hw non ce li ha.
Penso che il top del top sia offrire le migliori possibilità che il proprio hardware mette a disposizione che significa upscaler e fg agnostici per chi ha schede senza hw dedicato con la miglior resa possibile per quella tecnologia viceversa tech basate su hw proprietario per chi lo ha a disposizione.

è concettualmente sbagliato.

per i produttori di GPU il fine è il progresso tecnologico, per gli sviluppatori di videogiochi il fine è la resa grafica, perchè le unita hardware di nVidia le puoi usare in una marea di campi

l'utilizzo o meno di un determinato modo di fare le cose non è dettato da nVidia o AMD è dettato dallo sviluppatore che decide dove impiegare le proprie risorse.
la vera differenza fra nVidia e AMD è che tutte le volte che nVidia propone qualche novità poi offre in tempo zero tutti gli SDK/plugin possibili a supporto di quello che propone e lo fa per un marea di anni; AMD quando propone qualche cosa, parla un po a vanvera di open e non supporta nulla direttamente, e alla fine gli sviluppatori non è che si sbattono per la gloria...

ghiltanas
03-03-2025, 16:52
I prezzi in questo momento sono un po' sclerati, trall'altro anche la 5070 sembra sarà un lancio finto.
Probabilmente questo è un buon momento per chi deve rivendere l'usato

Alekx
03-03-2025, 17:07
I prezzi in questo momento sono un po' sclerati, trall'altro anche la 5070 sembra sarà un lancio finto.
Probabilmente questo è un buon momento per chi deve rivendere l'usato

Be' pero' se non sei un idiota per chi acquista, a meno che non stai alla canna del gas, conviene aspettare. ;)

Cmq si vederemo disponibilita' e prezzi da li poi secondo me il mercato prendera' una piega in un verso o nll'altro.

ionet
03-03-2025, 17:31
Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti..

io pero' non credo ciecamente alle coincidenze, e il tempismo mi fa sospettare che per il dlss4, incredibilmente dalle rtx2000 in poi, dobbiamo ringraziare piu' Amd..

ghiltanas
03-03-2025, 17:31
https://www.techpowerup.com/333523/asrock-radeon-rx-9070-xt-steel-legend-series-expands-with-dark-variant

asrock dark variant

Ale55andr0
03-03-2025, 18:01
uè ciao ma tuo cugino rivenditore l'ha poi pubblicato il listino o sempre 1.319€ più ricarico più iva? :O

nope, erano prezzi placeholder. Nel frattempo aspettiamo di vederle nel mercato italiano coi distributori italiani che abbiamo ben visto che ci si può fare con l'MSRP :asd:

devil_mcry
03-03-2025, 19:09
Comunque io spero che le mettano al prezzo consigliato e che nvidia non possa abbassare il prezzo della 5070ti

Perché se nvidia abbatte il prezzo della 5070ti e i volumi produttivi sono simili, non serve a niente, la gente continuerà a prendere nvidia e al prossimo giro alzerà di nuovo i prezzi

vedremo

cristiankim
03-03-2025, 19:11
Ragazzi sto cercando di capire quale 9070xt. Mi servirebbe una piccolina perché ho un minicase, l'NR200.
cosa pensate della gigabyte gaming OC?
Com'è messa gigabyte a qualità?

FaTcLA
03-03-2025, 19:16
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Qui recap in un excel con tutti i dati disponibili,
interessante sapphire, powercolor e i scalperoni di Asus montano ptm7950

Credits
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/1j1u14k/9070_xt_cheat_sheet/

Ragazzi sto cercando di capire quale 9070xt. Mi servirebbe una piccolina perché ho un minicase, l'NR200.
cosa pensate della gigabyte gaming OC?
Com'è messa gigabyte a qualità?

Qui ci sono le dimensioni

Simedan1985
03-03-2025, 19:32
https://www.techpowerup.com/333523/asrock-radeon-rx-9070-xt-steel-legend-series-expands-with-dark-variant

asrock dark variant

Pur stimando la Vapor-X di Sapphire , per la mia 7900XtX mi sono concesso una taichi Oc white di AsRock e posso dire di essere rimasto veramente soddisfatto in qualità , silenziosità e prestazioni (Zero Coil Whine) .

Anche se è un partner abbastanza giovane sulle gpu Amd , penso che Asrock stia lavorando decisamente bene!

StylezZz`
03-03-2025, 20:30
Guarda, ora come ora Nvidia non è certo la "cattiva" verso la sua utenza lato software. Ha lanciato il dlss4 ridando vita alle serie dalla 2000 a tutte le sue schede e di fatto regalando performance ai suoi clienti. Ora permette anche di aggiornare ogni singola voce tramite la sua app, rinnovata e molto molto funzionale. In questa gen dal punto di vista software è stata impeccabile. Lato schede... è un altra cosa.
Delle due la "cattiva" Ora è amd, visto che FSR4 ci sarà solo sulle 9000.

Ma la realtà è che sono aziende che fanno i loro interessi. Nvidia ha dalla sua motivi Hardware per cui non poteva fare un FG "buono" come quello che ha fatto. Lato upscaler ha dimostrato come un implementazione fissa e su larga scala di tutte le sue schede sia una carta vincente. Ma anche lì, ha motivi Hardware per farlo.

Quali motivi? AMD con le 9000 ha la scusa delle unità dedicate (e ancora non sappiamo se in futuro riusciranno a portarlo sulle 7000, tanto di cappello se lo faranno), mentre nvidia non aveva nessun motivo per non portarlo sulle RTX 3000 dato che gli OFA sono presenti su Ampere anche se meno performanti rispetto Ada, ma sufficienti a farlo funzionare bene, sicuramente meglio di FSR3.

A64FX+DFI nF4
03-03-2025, 20:50
https://www.techpowerup.com/333412/early-leak-claims-amd-radeon-rx-9060-xt-might-reach-nvidia-geforce-rtx-4070-territory

prime indiscrezioni sulla 9060xt

scrivono di 9060 con 12gb di ram, ma navi44 dovrebbe essere la metà di navi48 quindi con bus a 128bit, di conseguenza 8gb o 16gb in clamshell come la 5060 ti

Ubro92
03-03-2025, 20:59
scrivono di 9060 con 12gb di ram, ma navi44 dovrebbe essere la metà di navi48 quindi con bus a 128bit, di conseguenza 8gb o 16gb in clamshell come la 5060 ti

Infatti dai loro rumors dicono che sia sempre su base Navi 48:

https://i.postimg.cc/X7VL53s8/7xq-KLCk-LYx-PMz1i5.jpg

Però solo 2048 shader mi pare esagerato, mezzo chip distrutto, la prenderei molto per le pinze.

ghiltanas
03-03-2025, 21:06
scrivono di 9060 con 12gb di ram, ma navi44 dovrebbe essere la metà di navi48 quindi con bus a 128bit, di conseguenza 8gb o 16gb in clamshell come la 5060 ti

In realtà mi sta venendo il dubbio che sia un 192bit alla fine, cmq stiamo a vedere

A64FX+DFI nF4
03-03-2025, 21:10
Infatti dai loro rumors dicono che sia sempre su base Navi 48:



Però solo 2048 shader mi pare esagerato, mezzo chip distrutto, la prenderei molto per le pinze.

2048 sono gli shader di navi44, non faranno un secondo cut di navi48, già faranno poche 9070 lisce, figuriamoci un ulteriore cut, forse tra un anno dopo aver accantonato molti die fallati

Ubro92
03-03-2025, 21:13
2048 sono gli shader di navi44, non faranno un secondo cut di navi48, già faranno poche 9070 lisce, figuriamoci un ulteriore cut, forse tra un anno dopo aver accantonato molti die fallati

Lo penso anche io, mi sarei aspettato molto dopo un'eventuale 9700GRE a 192bit.

mikael84
03-03-2025, 22:16
Quali motivi? AMD con le 9000 ha la scusa delle unità dedicate (e ancora non sappiamo se in futuro riusciranno a portarlo sulle 7000, tanto di cappello se lo faranno), mentre nvidia non aveva nessun motivo per non portarlo sulle RTX 3000 dato che gli OFA sono presenti su Ampere anche se meno performanti rispetto Ada, ma sufficienti a farlo funzionare bene, sicuramente meglio di FSR3.

RDNA3 ha le matrici a ratio ridotto e non supporta FP8. E' una situazione simil Ampere e lovelace.


scrivono di 9060 con 12gb di ram, ma navi44 dovrebbe essere la metà di navi48 quindi con bus a 128bit, di conseguenza 8gb o 16gb in clamshell come la 5060 ti

Infatti dai loro rumors dicono che sia sempre su base Navi 48:



Però solo 2048 shader mi pare esagerato, mezzo chip distrutto, la prenderei molto per le pinze.

Con le rese assurde dei 4nm, potrebbero anche riuscire a riciclare i fail (circa 1/4 su oltre 150 die), quindi per loro è conveniente, visto che devi solo collegarlo.
Disattivarlo appositamente, sarebbe impensabile.
Tuttavia, è un chip che dovrebbe avere buoni volumi, quindi, o parliamo di una sorta di GRE per la Cina, o non coprirebbe il mercato un chip così di scarto.

Come ALU e banda ci sta però, perchè se la giocherebbe con la 5060ti.
Se dimezziamo la 5070ti, viene 4480cc, quelli della 5060ti.

ray_hunter
04-03-2025, 07:18
Scusate ma non ho capito se l'NDA per le review delle RX 9070 scade giovedì 5 marzo o venerdì 6 marzo.

Grazie

ghiltanas
04-03-2025, 07:31
Scusate ma non ho capito se l'NDA per le review delle RX 9070 scade giovedì 5 marzo o venerdì 6 marzo.

Grazie

il 5, il 6 aperte le vendite

ColdWarGuy
04-03-2025, 07:39
E' ufficiale, è scoppiata la trade war : dopo la bolla cripto, lo shortage, la pandemia e la guerra in Ucraina ci saranno ulteriori motivi per cui l'HW costerà più del dovuto.

Sempre più difficile ...

ray_hunter
04-03-2025, 07:56
il 5, il 6 aperte le vendite

Spettacolo. Da appassionato non vedo l'ora di leggere le review ed in particolare di vedere come va FSR4.
Evviva la concorrenza

carloUba
04-03-2025, 08:09
Scusate ma non ho capito se l'NDA per le review delle RX 9070 scade giovedì 5 marzo o venerdì 6 marzo.

Grazie

Si trovano già test su molti giochi.
La XT in raster è abbastanza sotto la 5070ti.
In RT non ho ancora visto nulla.

ghiltanas
04-03-2025, 08:13
Spettacolo. Da appassionato non vedo l'ora di leggere le review ed in particolare di vedere come va FSR4.
Evviva la concorrenza

anch'io molto curioso dell'fsr4 :sperem:

Albani01
04-03-2025, 08:22
Si trovano già test su molti giochi.
La XT in raster è abbastanza sotto la 5070ti.
In RT non ho ancora visto nulla.

Anche io sono interessato alla 9070 ora visti i prezzi. Test? Io ho visto un po in giro ma ci sono solo i soliti fake video che non hanno nulla di reale. Attendiamo domani :)

cronos1990
04-03-2025, 08:25
Attenzione che la 5700XT è leggermente superiore alla 2070 in raster, tanto che Nvidia ha dovuto ritoccare i prezzi e far uscire la super. La 2060 super era in linea solo nei giochi pro NvidiaIo ricordo per la trilionesima volta :asd: che la 5700XT (che possiedo) era mediamente su un pool molto ampio di videogiochi inferiore alla 2070SUPER del 4,3%; in parole povere, andavano uguale. E questo quando era appena uscita, ovvero con driver del tutto acerbi mentre quelli Nvidia erano ottimizzati da molto tempo, tant'è che nei mesi successivi le prestazioni durante i test al lancio furono migliorate.

Come già scritto diverse volte, ancora oggi la 5700XT in 2K (2560x1440) va molto bene tenendo i 60 FPS nella stragrande maggioranza dei giochi con pochi compromessi. Chiaro che i suoi 5 anni abbondanti sul groppone si sentono, chiaro che in diversi giochi piuttosto pesanti potrebbe avere qualche difficoltà, ma non è come un tempo dove dopo 2-3 anni una scheda di fascia medio-alta aveva un evidente calo di FPS sui giochi più recenti con diversi compromessi sulle impostazioni da dover prendere.

Il problema di fondo riguarda l'RT, che di fatto non gestisce e che di fatto inizia a precludergli alcuni giochi perchè ne stanno uscendo che ne fatto uso obbligatorio (tipo Indiana Jones). Inoltre una scheda come la 2070SUPER ora può usufruire del DLSS4 che, come già detto da altri, di fatto gli ha dato nuova vita.
Lo stesso non si può dire per la 5700XT: non solo l'FSR4 non potrà utilizzarlo, ma anche le versioni inferiori attualmente in uso non hanno un vasto supporto, che oltretutto è frammentato tra diverse versioni dello stesso.

*****

Detto ciò, attendo con impazienza i benchmark di domani sulla 9070XT. Le premesse iniziali sono interessanti, ovvero prestazioni in raster similari (di poco superiori) alla scheda che ho puntato, ovvero la 5070Ti, a quanto pare un aumento notevole in RT e un prezzo inferiore.
Se tutto questo verrà confermato e al contempo l'FSR4 sarà in grado di rivaleggiare con il DLSS4 diventa una scheda molto interessante per quanto mi riguarda.

Il problema è che al momento tutti questi aspetti sono dei SE grandi quanti una casa.
Comunque io spero che le mettano al prezzo consigliato e che nvidia non possa abbassare il prezzo della 5070ti

Perché se nvidia abbatte il prezzo della 5070ti e i volumi produttivi sono simili, non serve a niente, la gente continuerà a prendere nvidia e al prossimo giro alzerà di nuovo i prezzi

vedremoChe è esattamente quello che spero. Se la 5070Ti cala di prezzo per quanto mi riguarda rimane più appetibile della 9070XT. Perchè per quanto speri che l'FSR4 sia davvero rivoluzionario, dubito fortemente che possa andare ad impensierire il DLSS4. Il pacchetto software ad oggi conta quasi se non di più della stessa parte hardware, e quello Nvidia sta oggettivamente facendo vedere cose molto interessanti (a parte il MFG).
Purtroppo AMD non è sotto solo come prestazioni pure di potenza, ma anche per quanto riguarda la parte software: sia per l'efficacia complessiva, sia per l'integrazione nei videogiochi.

ghiltanas
04-03-2025, 08:38
https://videocardz.com/newz/amd-says-radeon-rx-9000-series-are-optimized-for-uefi-only-systems

uefi bios richiesto per le 9000

Ale55andr0
04-03-2025, 08:44
Si trovano già test su molti giochi.
La XT in raster è abbastanza sotto la 5070ti.
In RT non ho ancora visto nulla.

Si trovano solo un botto di fake sul tubo.
La xt abbastanza sotto alla 5070ti in raster poi è credibile quanto una banconota da 3 euro visto a quanto ha mostrato AMD, a meno che non abbiano mentito in maniera tale che rasenta il raggiro, ma non credo vogliano tirarsi dietro una shitstorm epocale, non possono permetterselo e del resto proprio le recensioni ufficiali li smentirebbero, non avrebbe senso. Mancano 24h, e si vedrà.

Mars95
04-03-2025, 08:46
Io ricordo per la trilionesima volta :asd: che la 5700XT (che possiedo) era mediamente su un pool molto ampio di videogiochi inferiore alla 2070SUPER del 4,3%; in parole povere, andavano uguale. E questo quando era appena uscita, ovvero con driver del tutto acerbi mentre quelli Nvidia erano ottimizzati da molto tempo, tant'è che nei mesi successivi le prestazioni durante i test al lancio furono migliorate.

Come già scritto diverse volte, ancora oggi la 5700XT in 2K (2560x1440) va molto bene tenendo i 60 FPS nella stragrande maggioranza dei giochi con pochi compromessi. Chiaro che i suoi 5 anni abbondanti sul groppone si sentono, chiaro che in diversi giochi piuttosto pesanti potrebbe avere qualche difficoltà, ma non è come un tempo dove dopo 2-3 anni una scheda di fascia medio-alta aveva un evidente calo di FPS sui giochi più recenti con diversi compromessi sulle impostazioni da dover prendere.

Il problema di fondo riguarda l'RT, che di fatto non gestisce e che di fatto inizia a precludergli alcuni giochi perchè ne stanno uscendo che ne fatto uso obbligatorio (tipo Indiana Jones). Inoltre una scheda come la 2070SUPER ora può usufruire del DLSS4 che, come già detto da altri, di fatto gli ha dato nuova vita.
Lo stesso non si può dire per la 5700XT: non solo l'FSR4 non potrà utilizzarlo, ma anche le versioni inferiori attualmente in uso non hanno un vasto supporto, che oltretutto è frammentato tra diverse versioni dello stesso.



Io al momento sto usando una rx5700 (liscia), sono schede che fanno benissimo il loro lavoro ancora oggi.
L'unica pecca rispetto alla RDNA2 che avevo prima (passata al figlio e sostituita con questa recuperata a poco in attesa di metterci qualcosa di nuovo appena si troveranno a prezzi decenti) è la mancanza di AFMF 2 che ho usato qualche mese con la scheda precedente e funzionava veramente bene.

Vero non c'è il RT ma per una scheda del 2019 non vedo nessun problema, personalmente credo che in pochissimi giochi valga la pena attivare il RT perché si migliora la qualità ma a un costo prestazionale troppo alto.
Soprattutto non è una cosa fattibile con schede di questa fascia, anche con la 2060 super difficilmente giocherei con RT perchè farebbe troppo pochi fps.
Tra una rx5700xt e una 2060 super cambia che con la seconda RT puoi provarlo, vedere com'è ma poi non ci giochi.
Imho RT resta usabile su schede di fascia superiore.

Evilquantico
04-03-2025, 08:47
Si trovano già test su molti giochi.
La XT in raster è abbastanza sotto la 5070ti.
In RT non ho ancora visto nulla.

Non si trova nulla , gli unici benchmark che hai visto sono FAKE , puoi fidarti solo di quelli che ti fanno vedere unboxing della scheda , no di video fatti con l' IA acchiappa click

https://videocardz.com/newz/amd-says-radeon-rx-9000-series-are-optimized-for-uefi-only-systems

uefi bios richiesto per le 9000

Bhè qualsiasi cpu e scheda madre dal 2020 in poi andrà bene

Io al momento sto usando una rx5700 (liscia), sono schede che fanno benissimo il loro lavoro ancora oggi.
personalmente credo che in pochissimi giochi valga la pena attivare il RT perché si migliora la qualità ma a un costo prestazionale troppo alto.


Spero di non essere il solo a ritenere RT inutile e pesante , difficilmente noto differenze con o senza quando gioco , a parte il calo evidente di prestazioni e aumento di calore , lo disattivo sempre sulla rtx 4070

carloUba
04-03-2025, 08:48
Speriamo. Mi farebbe piacere mettere le xt sui muletti

Albani01
04-03-2025, 08:50
Non si trova nulla , gli unici benchmark che hai visto sono FAKE , puoi fidarti solo di quelli che ti fanno vedere unboxing della scheda , no di video fatti con l' IA acchiappa click



Bhè qualsiasi cpu e scheda madre dal 2020 in poi andrà bene

Esatto è quello che ho scritto un post fa :) sono video fake totalmente privi di senso (pensa che ho visto anche cose tipo Sxheda a 3.1GHZ con 220w.....). Ma saltano fuori più o meno per ogni scheda in uscita.

Uefi credo sia in giro da almeno 10 anni o sbaglio?

Ubro92
04-03-2025, 08:50
https://videocardz.com/newz/amd-says-radeon-rx-9000-series-are-optimized-for-uefi-only-systems

uefi bios richiesto per le 9000

Vabbè la uefi mode esiste forse anche da prima dei sandy bridge.
Non credo che qualcuno accosti una 9000 a un core2quad :fagiano:

AkiraFudo
04-03-2025, 08:59
E' ufficiale, è scoppiata la trade war : dopo la bolla cripto, lo shortage, la pandemia e la guerra in Ucraina ci saranno ulteriori motivi per cui l'HW costerà più del dovuto.

Sempre più difficile ...

Bhe ma agli statunitensi costerà di più, le tariffe gliele mette donaldone clown trump. L'italia non mette tariffe.

R@nda
04-03-2025, 09:59
Bhe ma agli statunitensi costerà di più, le tariffe gliele mette donaldone clown trump. L'italia non mette tariffe.

Non lo so guarda...dal Covid in poi stiamo vivendo un periodo storico agghiacciante, basta una scorreggia e i mercati vanno a rotoli o impennano e per gli squali qualunque cosa va bene per aumentare i prezzi, qualunque.

terrornoize
04-03-2025, 10:00
Non lo so guarda...dal Covid in poi stiamo vivendo un periodo storico agghiacciante, basta una scorreggia e i mercati vanno a rotoli o impennano e per gli squali qualunque cosa va bene per aumentare i prezzi, qualunque.

Si, ovunque tranne che in america... o almeno, non così tanto.

ghiltanas
04-03-2025, 10:03
Vabbè la uefi mode esiste forse anche da prima dei sandy bridge.
Non credo che qualcuno accosti una 9000 a un core2quad :fagiano:

No ma infatti è un non problema, riportavo e basta

Yota79
04-03-2025, 10:11
Si, ovunque tranne che in america... o almeno, non così tanto.

anche li non stanno messi bene a mio avviso è per quello che continuano a fare macelli . Basta vedere il costo attuale delle cose rispetto a 10 anni fa o il costo delle uova che non mi ricordo in che città è arrivato quasi a 1$ a uovo.
Fanno FINTA di stare meglio di tutti ma stanno nella MERD@ come tutti.

Tornando in topic io punto a quella più economica.. e disponibile :D

--AleX--
04-03-2025, 10:27
così per curiosità, considerereste un upgrade da una 4070 Ti ''vanilla'' a una 9070 XT?

Mars95
04-03-2025, 10:29
Spero di non essere il solo a ritenere RT inutile e pesante , difficilmente noto differenze con o senza quando gioco , a parte il calo evidente di prestazioni e aumento di calore , lo disattivo sempre sulla rtx 4070

Io credo che potrebbe essere usato in modo più intelligente e in qualche gioco è stato fatto.
Ma non è questo il loro scopo, che è invece usarlo per spingere le vendite di gpu più potenti.

Le differenze ci sono, a volte piccole pesando poco, a volte grandi pesando tanto... qualche volta inesistenti pesando tanto.

ray_hunter
04-03-2025, 10:30
Si trovano già test su molti giochi.
La XT in raster è abbastanza sotto la 5070ti.
In RT non ho ancora visto nulla.

forse hai sbagliato a scrivere. Sembra assodato che in raster andrà come la 5070Ti e altresì sembra sia sotto alla medesima in RT di un 10~20% a seconda dell'implementazione.

Si trovano solo un botto di fake sul tubo.
La xt abbastanza sotto alla 5070ti in raster poi è credibile quanto una banconota da 3 euro visto a quanto ha mostrato AMD, a meno che non abbiano mentito in maniera tale che rasenta il raggiro, ma non credo vogliano tirarsi dietro una shitstorm epocale, non possono permetterselo e del resto proprio le recensioni ufficiali li smentirebbero, non avrebbe senso. Mancano 24h, e si vedrà.

Io ho fatto parecchi controlli e calcoli sui ratio dichiarati sulla GRE, sono andato a parametrizzarli sugli fps dei vari bench fatti da TPU, HU e Computerbase e poi sono andato a fare le differenze sui dati dichiarati in raffronto alla 5070Ti: a me tornano le performance dichiarate da AMD nella gran parte dei casi.

Dove invece non trovo il benchè minimo riscontro è nei confronti con la 3090 e 6900XT o sulla 6800XT e 3080.
Da quello che loro dichiarano sembra che una 6900XT venga demolita dalla 3090 ma non sempre è così, o meglio lo è nei giochi con RT pesante ma in media non lo rappresenta affatto e tanto meno in quei giochi dichiarati in slide...

ghiltanas
04-03-2025, 10:42
così per curiosità, considerereste un upgrade da una 4070 Ti ''vanilla'' a una 9070 XT?

domanda difficile, a me piacciono salti netti quindi probabilmente non lo farei.

Dipende tanto dalla risoluzione e con quanta differenza di solti faresti il cambio.

Cutter90
04-03-2025, 10:44
così per curiosità, considerereste un upgrade da una 4070 Ti ''vanilla'' a una 9070 XT?

Dipende perchè lo vuoi fare. Guadagnerai una manciata di fps. Ti servono?
Oppure è per i 16 gb di vram vs i 12 per il 4k?
In ogni caso ci spenderei poco come differenza

Asgard2022
04-03-2025, 10:49
Dipende perchè lo vuoi fare. Guadagnerai una manciata di fps. Ti servono?
Oppure è per i 16 gb di vram vs i 12 per il 4k?
In ogni caso ci spenderei poco come differenza

Non vale la pena secondo me passare da una ottima 4070 ti con dlss4 a una 9070xt, per aver aver poche prestazioni in più..

--AleX--
04-03-2025, 10:50
domanda difficile, a me piacciono salti netti quindi probabilmente non lo farei.

Dipende tanto dalla risoluzione e con quanta differenza di solti faresti il cambio.

Dipende perchè lo vuoi fare. Guadagnerai una manciata di fps. Ti servono?
Oppure è per i 16 gb di vram vs i 12 per il 4k?
In ogni caso ci spenderei poco come differenza

No no niente 4k, al momento ho un monitor 3440x1440 e, indicativamente, rimarrei orientato su questa risoluzione/formato ancora per un bel po'.
Sicuramente il discorso Vram è interessante, ma non una differenza sostanziale.
Penso farei meglio ad aspettare l'anno prossimo per vedere i modelli Super che i verdi sicuramente faranno uscire... che dite?

Asgard2022
04-03-2025, 10:58
No no niente 4k, al momento ho un monitor 3440x1440 e, indicativamente, rimarrei orientato su questa risoluzione/formato ancora per un bel po'.
Sicuramente il discorso Vram è interessante, ma non una differenza sostanziale.
Penso farei meglio ad aspettare l'anno prossimo per vedere i modelli Super che i verdi sicuramente faranno uscire... che dite?

Appunto, io idem aspetto i modelli super o direttamente la serie 6000 nvidia, tanto sia con una vga come la mia e come la tua, si viaggia ancora benissimo in 2k maxato

Albani01
04-03-2025, 10:59
No no niente 4k, al momento ho un monitor 3440x1440 e, indicativamente, rimarrei orientato su questa risoluzione/formato ancora per un bel po'.
Sicuramente il discorso Vram è interessante, ma non una differenza sostanziale.
Penso farei meglio ad aspettare l'anno prossimo per vedere i modelli Super che i verdi sicuramente faranno uscire... che dite?

Anche io terrei la 4070ti a meno che non metti poco di differenza. La vram però conta anche se alla tua res non ci sono grossi problemi in generale. Purtroppo anche le super costeranno care... Siamo sempre lì...

appleroof
04-03-2025, 11:00
No no niente 4k, al momento ho un monitor 3440x1440 e, indicativamente, rimarrei orientato su questa risoluzione/formato ancora per un bel po'.
Sicuramente il discorso Vram è interessante, ma non una differenza sostanziale.
Penso farei meglio ad aspettare l'anno prossimo per vedere i modelli Super che i verdi sicuramente faranno uscire... che dite?

per me, o le super o direttamente le nuove gen amd e nvidia (unica cosa in questo caso si svaluta sempre più la tua, se rivendi per comprare)

--AleX--
04-03-2025, 11:03
per me, o le super o direttamente le nuove gen amd e nvidia (unica cosa in questo caso si svaluta sempre più la tua, se rivendi per comprare)

Vabbè svalutazione sì ma relativa... la mia l'ho presa a gennaio 2023 a 750... la rivendessi anche tra 1/2 anni a poco più della metà sarebbe stata ben ammortizzata, anzi...

appleroof
04-03-2025, 11:06
Vabbè svalutazione sì ma relativa... la mia l'ho presa a gennaio 2023 a 750... la rivendessi anche tra 1/2 anni a poco più della metà sarebbe stata ben ammortizzata, anzi...

ok ok, ci sta, rimane il discorso puramente prestazionale aspetterei, poi aggiungo che se riesci a vendere la tua senza perderci o perdendoci proprio poco per una 9070xt, allora togliti lo sfizio :fagiano:

Evilquantico
04-03-2025, 11:19
Pensate a me che passerò da una nvidia rtx 3070 con 8gb ( gia venduta a 300 euro ) a un amd 9070xt con 16 gb sarà un bel salto avanti :D

Terrò la 4070 liscia sul secondo pc come muletto e aspetterò la serie 6xxx nvidia

Salterò completamente le nvidia 50xx nate male a prezzi fuori di melone

arkantos91
04-03-2025, 11:20
Sto seguendo la vicenda 9000 per conto di un amico che deve pensionare la 1080.

Mi è sembrato di capire che i vari partner hanno presentato le loro soluzioni custom, con dettagli sulle dimensioni, frequenze, potenza assorbita etc... tuttavia dei prezzi ancora non si sa nulla.

Tutto ciò non è un po' strano? In genere in queste presentazioni il prezzo è sempre incluso, a sto giro invece nada.

Perché è chiaro che ci sarà un rincaro rispetto al msrp AMD, ma a due giorni dall'uscita il fatto di non sapere nulla non rende ottimisti.

Non vorrei che al lancio tra rincaro modello custom + rincaro margine shop, mettici pure solito sbilanciamento domanda/offerta e inevitabile shortage di 5070 e company, si vedano volare 900+ € per una XT :D

appleroof
04-03-2025, 11:21
Pensate a me che passerò da una nvidia rtx 3070 con 8gb ( gia venduta a 300 euro ) a un amd 9070xt con 16 gb sarà un bel salto avanti :D

Terrò la 4070 liscia sul secondo pc come muletto e aspetterò la serie 6xxx nvidia

scusa se facevi il contrario ci smazzavi meno soldi sulla 9070xt...

igiolo
04-03-2025, 11:22
Sto seguendo la vicenda 9000 per conto di un amico che deve pensionare la 1080.

Mi è sembrato di capire che i vari partner hanno presentato le loro soluzioni custom, con dettagli sulle dimensioni, frequenze, potenza assorbita etc... tuttavia dei prezzi ancora non si sa nulla.

Tutto ciò non è un po' strano? In genere in queste presentazioni il prezzo è sempre incluso, a sto giro invece nada.

Perché è chiaro che ci sarà un rincaro rispetto al msrp AMD, ma a due giorni dall'uscita il fatto di non sapere nulla non rende ottimisti.

Non vorrei che al lancio tra rincaro modello custom + rincaro margine shop, mettici pure solito sbilanciamento domanda/offerta e inevitabile shortage di 5070 e company, si vedano volare 900+ € per una XT :D
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18eQRucHX41A-O4OsoV96Qw2gFw1Qs2N7f6qQQs3kXx4/htmlview?usp=sharing

Evilquantico
04-03-2025, 11:24
scusa se facevi il contrario ci smazzavi meno soldi sulla 9070xt...

Sul secondo pc ci gioca mio padre non potevo rifilargli la mia 3070 , lui con una 4070 liscia ci tira avanti tranquillamente fino alla serie 6 di nvidia o nuova serie amd :D

Asgard2022
04-03-2025, 11:25
scusa se facevi il contrario ci smazzavi meno soldi sulla 9070xt...

si infatti :read:

appleroof
04-03-2025, 11:27
Sul secondo pc ci gioca mio padre non potevo rifilargli la mia 3070 , lui con una 4070 liscia ci tira avanti tranquillamente fino alla serie 6 di nvidia o nuova serie amd :D

ah ok, allora hai fatto benissimo :)

si infatti :read:

leggi sopra :D

--AleX--
04-03-2025, 11:27
Sul secondo pc ci gioca mio padre non potevo rifilargli la mia 3070 , lui con una 4070 liscia ci tira avanti tranquillamente fino alla serie 6 di nvidia o nuova serie amd :D

quanti anni hai tu? E quanti lui? Molto OT ma magari avessi anch'io un padre gamer... non so immaginare neppure cosa significhi :D

igiolo
04-03-2025, 11:34
quanti anni hai tu? E quanti lui? Molto OT ma magari avessi anch'io un padre gamer... non so immaginare neppure cosa significhi :D

io sono padre
e sono gamer da sempre
e mio figlio pure lui è gamer
e a volte regoliamo i conti su quake arena o unreal tournament
:sofico:

LL1
04-03-2025, 11:43
io sono padre
e sono gamer da sempre
e mio figlio pure lui è gamer
e a volte regoliamo i conti su quake arena o unreal tournament
:sofico:

:asd:

igiolo
04-03-2025, 11:44
:asd:

e pure mia figlia!
solo che è piccola ancora e non le piacciono gli fps
preferisce terraria e minecraft... per ora

Evilquantico
04-03-2025, 11:51
ah ok, allora hai fatto benissimo :)


Grazie anche tu con la 4070ti super bell'acchiappo a quel prezzo ;) , importante è non prendere la serie 5 di nvidia , ormai mi sono legato al dito problemi di rops , black screen , prestazioni simili a prezzi esorbitanti e zero disponibilità a msrp


quanti anni hai tu? E quanti lui? Molto OT ma magari avessi anch'io un padre gamer... non so immaginare neppure cosa significhi :D

Allora siamo una cosa difficile da replicare forse...

Cmq io ho la bellezza di 45 anni e la mia passione per i computer e videogiochi me la attaccata propio mio padre che ha 71 anni :D e propio ieri ha quasi finito Stalker 2 :asd:

Iniziò con Pong... poi con l'atari 2600 , poi il commodore 64 e comprò tutto e ha giocato a tutto , e ovviamente nascendo nella stessa casa , non potevo che diventare appassionato di elettronica e videogiochi haha

( scusate OT )

--AleX--
04-03-2025, 11:55
Cmq io ho la bellezza di 45 anni e la mia passione per i computer e videogiochi me la attaccata propio mio padre che ha 71 anni :D e propio ieri ha quasi finito Stalker 2 :asd:

Iniziò con Pong... poi con l'atari 2600 , poi il commodore 64 e comprò tutto e ha giocato a tutto , e ovviamente nascendo nella stessa casa , non potevo che diventare appassionato di elettronica e videogiochi haha

( scusate OT )

io di anni ne ho appena compiuti 40 e mio padre ne ha 67 ma è già tanto che sa usare il pc per navigare e scrivere mail... :cry:

Evilquantico
04-03-2025, 11:58
io sono padre
e sono gamer da sempre
e mio figlio pure lui è gamer
e a volte regoliamo i conti su quake arena o unreal tournament
:sofico:

Hahaha che spettacolo , altro che letto senza cena , vieni qua che ti faccio un pò di fraggate :asd:

io di anni ne ho appena compiuti 40 e mio padre ne ha 67 ma è già tanto che sa usare il pc per navigare e scrivere mail... :cry:

Eh devo dire di essere stato fortunato con la mia passione a condividerla con mio padre , però magari condividete altre cose :) :)

R@nda
04-03-2025, 11:58
Idem con mio figlio, io 50 lui 14 ma non sono un buon padre, già detto.
Io 4070 lui 3060Ti, l'idea era dargli la 4070 ed io prendere una 9070/70 xt oppure 5070 o 4070 ti, non vado oltre.

Infatti avessi solo due 4070 su tutti e due i PC non cambierei un bel niente e aspetterei ad oltranza.
Ma va sempre in base a cosa si gioca e cosa si pretende, io gioco poco e in 1440p...lui va di Minecraft, Fortnite ed Elden Ring.

Arriverà il giorno in cui io rimarrò con l'integrata e lui vorra la Gpu nuova....ma non è questo il giorno! :O

(Anche noi regoliamo i conti in Quake2 in lan :D )

LL1
04-03-2025, 11:59
...e la mia passione per i computer e videogiochi me la attaccata propio mio padre che ha 71 anni :D e propio ieri ha quasi finito Stalker 2 :asd:

Un papà super moderno :flower:

appleroof
04-03-2025, 12:01
cut



Allora siamo una cosa difficile da replicare forse...

Cmq io ho la bellezza di 45 anni e la mia passione per i computer e videogiochi me la attaccata propio mio padre che ha 71 anni :D e propio ieri ha quasi finito Stalker 2 :asd:

Iniziò con Pong... poi con l'atari 2600 , poi il commodore 64 e comprò tutto e ha giocato a tutto , e ovviamente nascendo nella stessa casa , non potevo che diventare appassionato di elettronica e videogiochi haha

( scusate OT )

grande, praticamente il mio destino :D i miei figli appena adolescenti però sono rispettivamente PS5/switch e PS4, posso sperperare in pace sul pc quindi :D

igiolo
04-03-2025, 12:25
Hahaha che spettacolo , altro che letto senza cena , vieni qua che ti faccio un pò di fraggate :asd:




esattamente
mai sottovalutare il valore pedagogico di un flak cannon!

Evilquantico
04-03-2025, 12:28
Unboxing AMD ASUS Prime RX 9070 ( liscia ) :) :

https://youtu.be/RrPTrz59CGw?feature=shared&t=114

Ale55andr0
04-03-2025, 12:32
così per curiosità, considerereste un upgrade da una 4070 Ti ''vanilla'' a una 9070 XT?

Per la sola ram si, anche se sarebbe cmq un sidegrade in assoluto

ghiltanas
04-03-2025, 12:36
Unboxing AMD ASUS Prime RX 9070 ( liscia ) :) :

https://youtu.be/RrPTrz59CGw?feature=shared&t=114

bella, senza topate varie, linee pulite e abbastanza sobria

oggi mi aspetto che un po' di unboxing escano.

appleroof
04-03-2025, 12:53
Unboxing AMD ASUS Prime RX 9070 ( liscia ) :) :

https://youtu.be/RrPTrz59CGw?feature=shared&t=114

bella, ma su quel pc avrei messo più una 9070xt :fagiano:

FaTcLA
04-03-2025, 12:56
Unboxing AMD ASUS Prime RX 9070 ( liscia ) :) :

https://youtu.be/RrPTrz59CGw?feature=shared&t=114

Io penso eviterò i big 3 (Azuz, giga e msi), visto come si stanno comportando.

In ogni caso questo mi ha strappato una risata: :asd:
https://images.hothardware.com/contentimages/newsitem/66938/content/hardware-unboxed.png

ghiltanas
04-03-2025, 12:58
bella, ma su quel pc avrei messo più una 9070xt :fagiano:

l'unica spiegazione in effetti è che non gliel'abbiano mandata :stordita:

ghiltanas
04-03-2025, 13:00
https://wccftech.com/amd-radeon-rx-9070-xt-reportedly-arriving-with-significantly-better-inventory-compared-to-nvidia-on-launch/

Report Indicates 15 Times More Cards Than RTX 5070

più radeon per tutti :asd:

appleroof
04-03-2025, 13:03
https://wccftech.com/amd-radeon-rx-9070-xt-reportedly-arriving-with-significantly-better-inventory-compared-to-nvidia-on-launch/

Report Indicates 15 Times More Cards Than RTX 5070

più radeon per tutti :asd:

https://image.tmdb.org/t/p/w500/kDrDEoSGTDo7tVd4QOOtKxIe9gz.jpg

:D

ecco secondo me una spiegazione plausibile del rinvio di gennaio, una gran mossa devo dire

ray_hunter
04-03-2025, 13:10
https://image.tmdb.org/t/p/w500/kDrDEoSGTDo7tVd4QOOtKxIe9gz.jpg

:D

ecco secondo me una spiegazione plausibile del rinvio di gennaio, una gran mossa devo dire

...e pensare quanto alcuni l'abbiano smerdata per questa scelta!!!

Io scrissi a suo tempo che prima da dare degli imbecilli al reparto marketing o vendite di AMD bisognava conoscere tutta la storia e che nessuno di aveva tutte le info.
Alla fine ciò che dichiararono si è rivelato vero, ossia aumentare il parco titoli FSR4 al lancio e avere dei buoni stock per vendere il più vicino possibile all'MSRP.

Quando hanno fatto saltare all'ultimo la presentazione al CES non escluderei che siano venuti in possesso di info riguardanti la disponibilità di chip RTX 5000 dagli AIB. Da qui la strategia di posticipare

appleroof
04-03-2025, 13:11
...e pensare quanto alcuni l'abbiano smerdata per questa scelta!!!

Io scrissi a suo tempo che prima da dare degli imbecilli al reparto marketing o vendite di AMD bisognava conoscere tutta la storia e che nessuno di aveva tutte le info.
Alla fine ciò che dichiararono si è rivelato vero, ossia aumentare il parco titoli FSR4 al lancio e avere dei buoni stock per vendere il più vicino possibile all'MSRP.

Quando hanno fatto saltare all'ultimo la presentazione al CES non escluderei che siano venuti in possesso di info riguardanti la disponibilità di chip RTX 5000 dagli AIB. Da qui la strategia di posticipare

o in ambito della stessa TMSC, dove si servono entrambe...

mikael84
04-03-2025, 13:18
Certo che in queste condizioni, una post navi31, con il +50% di perf. poteva tallonare quasi la 5090 ad un MSRP decente (1099-1199), considerando i delusi che stanno ripiegando sulle 5080 a qualsiasi prezzo, ed offrire una scheda AI da 48gb spaccando il mercato.

appleroof
04-03-2025, 13:22
Certo che in queste condizioni, una post navi31, con il +50% di perf. poteva tallonare quasi la 5090 ad un MSRP decente (1099-1199), considerando i delusi che stanno ripiegando sulle 5080 a qualsiasi prezzo, ed offrire una scheda AI da 48gb spaccando il mercato.

forse troppo complicata/costosa da produrre in tempo?

ray_hunter
04-03-2025, 13:26
Certo che in queste condizioni, una post navi31, con il +50% di perf. poteva tallonare quasi la 5090 ad un MSRP decente (1099-1199), considerando i delusi che stanno ripiegando sulle 5080 a qualsiasi prezzo, ed offrire una scheda AI da 48gb spaccando il mercato.

Se avessero progettato una 9080XT con 84 CU e una 9090XT con 96 CU e rispettivamente 24GB e 32GB avrebbero fatto cacao.

Meglio però che abbiano fatto un chip fatto bene che 3 fatti male o con compromessi

Ubro92
04-03-2025, 13:27
Certo che in queste condizioni, una post navi31, con il +50% di perf. poteva tallonare quasi la 5090 ad un MSRP decente (1099-1199), considerando i delusi che stanno ripiegando sulle 5080 a qualsiasi prezzo, ed offrire una scheda AI da 48gb spaccando il mercato.

AMD ha poco appeal, e lato tech sta anche un pelo indietro, penso che un chip del genere si sarebbe solo sobbarcato costi.

Alla fine, gira e rigira, chi vuole aprire il portafogli lo fa con nvidia, anche molti software di produttività godono di più supporto con i cuda.

La scelta di rimanere in una fascia "media", non mi sembra campata per aria, negli ultimi anni è il target messo peggio, con mid chip che sono un colabrodo.

Vedremo al prossimo giro, penso che lo smacco lo vedremo con UDNA.

Predator_1982
04-03-2025, 13:28
Quando hanno fatto saltare all'ultimo la presentazione al CES non escluderei che siano venuti in possesso di info riguardanti la disponibilità di chip RTX 5000 dagli AIB. Da qui la strategia di posticipare


oppure semplicemente anche loro ne avevano cosi poche da aver preferito accumularne un po'.

Detto ciò: se gli scalpers si metteranno all'opera anche su queste non c'è quantitativo che tenga, verrà spazzolato in pochissimi minuti.

Predator_1982
04-03-2025, 13:31
Vedremo al prossimo giro, penso che lo smacco lo vedremo con UDNA.

beh si confronterà con il post blackwell, sicuramente mi aspetto una maggior competizione rispetto a quanto visto sino ad oggi sulla fascia alta e top

EddieTheHead
04-03-2025, 13:32
vediamo prestazioni reali e prezzi reali prima di sbrodolarci :asd:

Ubro92
04-03-2025, 13:35
vediamo prestazioni reali e prezzi reali prima di sbrodolarci :asd:

24h e sarà svelato l'arcano XD
In teoria dovrebbero anche esserci cross review con le 5070, quindi avremo un bel margine di confronto.

fra55
04-03-2025, 13:41
Io penso eviterò i big 3 (Azuz, giga e msi), visto come si stanno comportando.

Credo che MSI si sia già esclusa da sola, se non sbaglio

Ale55andr0
04-03-2025, 13:41
Se avessero progettato una 9080XT con 84 CU e una 9090XT con 96 CU e rispettivamente 24GB e 32GB avrebbero fatto cacao.

Meglio però che abbiano fatto un chip fatto bene che 3 fatti male o con compromessi

Sarebbero state delle belle bestiole visto (?!) il miglioramento in RT mostrato da AMD. Ma bastava anche qualcosa di meno spinto/complesso da contrapporre alla 5080, una full a 80CU con cut a 72 e bus a 320 e 256 rispettivamente, in pratica delle nuove 7900XT/GRE. Con le G7 però :O

Certo che in queste condizioni, una post navi31, con il +50% di perf. poteva tallonare quasi la 5090 ad un MSRP decente (1099-1199), considerando i delusi che stanno ripiegando sulle 5080 a qualsiasi prezzo, ed offrire una scheda AI da 48gb spaccando il mercato.

vedere sopra :O
Cmq SE le pro/premesse sono queste al prossimo giro AMD può agguantare nvidia anche in fascia top lato RT/upscale con IA

mikael84
04-03-2025, 13:45
forse troppo complicata/costosa da produrre in tempo?

Si, naturalmente per tirare fuori un chip del genere, devi avere qualche garanzia, perchè i costi aumentano, ma creare un 500mm2, non è poi così proibitivo, visto che le g6, ormai stanno a soli miseri 42$ per 24gb.
Le spese, sarebbero a livello di die e pcb più che altro.

AMD ha poco appeal, e lato tech sta anche un pelo indietro, penso che un chip del genere si sarebbe solo sobbarcato costi.

Alla fine, gira e rigira, chi vuole aprire il portafogli lo fa con nvidia, anche molti software di produttività godono di più supporto con i cuda.

La scelta di rimanere in una fascia "media", non mi sembra campata per aria, negli ultimi anni è il target messo peggio, con mid chip che sono un colabrodo.

Vedremo al prossimo giro, penso che lo smacco lo vedremo con UDNA.

L'appeal devi essere bravo a creartelo come con i ryzen, anche quelli nascevano come cpu non proprio adatte al gaming.
Cmq AMD ha fatto bene a sto giro, però ai posteri, vedendo questa situazione, poteva realmente fare male a 360°.

Ora cmq, vediamo le review, e la effettiva disponibilità, già coprire decentemente la fascia mid, in questo momento è un bel traguardo.

terrornoize
04-03-2025, 13:48
Disponibilità e prezzo reale fanno tutto.

appleroof
04-03-2025, 13:48
vediamo prestazioni reali e prezzi reali prima di sbrodolarci :asd:

le prestazioni non possono essere troppo distanti dal "cherry picking", sarebbe assurdo

i prezzi se già togli gli scalpers grazie alla disponibilità fai un enorme favore, certo se saranno molto richieste i commercianti faranno i furbi lo stesso, ma sempre meglio che la combo commerciante/scalper :eek: :D

appleroof
04-03-2025, 13:56
Si, naturalmente per tirare fuori un chip del genere, devi avere qualche garanzia, perchè i costi aumentano, ma creare un 500mm2, non è poi così proibitivo, visto che le g6, ormai stanno a soli miseri 42$ per 24gb.
Le spese, sarebbero a livello di die e pcb più che altro.

cut.

Le G6 su una scheda anche per AI non sarebbero state un handicap? Non lo so, penso che avranno avuto i loro motivi industriali/aziendali per fare queste scelte :boh:

cristiankim
04-03-2025, 14:01
Ho paura che gli stock americani siano belli riforniti a discapito di quelli europei.....

ninja750
04-03-2025, 14:11
Se avessero progettato una 9080XT con 84 CU e una 9090XT con 96 CU e rispettivamente 24GB e 32GB avrebbero fatto cacao.

Meglio però che abbiano fatto un chip fatto bene che 3 fatti male o con compromessi

sopra certe soglie di spesa si è visto che la gente compra comunque nvidia

avrebbero anche potuto farla, ma se non hai target di vendita è inutile e quindi meglio fare come hanno fatto

igiolo
04-03-2025, 14:13
sopra certe soglie di spesa si è visto che la gente compra comunque nvidia

avrebbero anche potuto farla, ma se non hai target di vendita è inutile e quindi meglio fare come hanno fatto

il nocciolo è che se AMD, a sto giro, davvero se la gioca bene, con prestazioni circa di una 5070/5070Ti anche in RT, ed il prezzo MASSIMO attorno a 750€ (entro un mesetto), fa il botto

mikael84
04-03-2025, 14:14
Le G6 su una scheda anche per AI non sarebbero state un handicap? Non lo so, penso che avranno avuto i loro motivi industriali/aziendali per fare queste scelte :boh:

Non tanto le G6, perchè per pochi dollari puoi giocare con il quantitativo.

Asgard2022
04-03-2025, 15:02
il nocciolo è che se AMD, a sto giro, davvero se la gioca bene, con prestazioni circa di una 5070/5070Ti anche in RT, ed il prezzo MASSIMO attorno a 750€ (entro un mesetto), fa il botto

Non contarci, la 9070xt costerà sulla fascia dei 1000€ minimo.

igiolo
04-03-2025, 15:24
Non contarci, la 9070xt costerà sulla fascia dei 1000€ minimo.

temo anche io
soprattutto le prime settimane

Asgard2022
04-03-2025, 15:31
temo anche io
soprattutto le prime settimane

Io direi primi mesi anche...

igiolo
04-03-2025, 15:34
Io direi primi mesi anche...

beh le prime 8-10 settimane sono i primi 2-3 mesi eh :sofico:

Asgard2022
04-03-2025, 15:44
beh le prime 8-10 settimane sono i primi 2-3 mesi eh :sofico:

ora si usa dire le prime settimane 8 10 settimane minimo?:sofico: :sofico: basta dire i primi mesi, dire le prime settimane come intendono tutti, sono le prime 2 3 4 massimo, quali 8 o 10 :sofico:

ghiltanas
04-03-2025, 16:21
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-leaks-out-16gb-and-8gb-memory-configs-listed

Conferme sulle configurazioni 8/16 giga per la 9060xt

ray_hunter
04-03-2025, 16:30
Sarebbero state delle belle bestiole visto (?!) il miglioramento in RT mostrato da AMD. Ma bastava anche qualcosa di meno spinto/complesso da contrapporre alla 5080, una full a 80CU con cut a 72 e bus a 320 e 256 rispettivamente, in pratica delle nuove 7900XT/GRE. Con le G7 però :O



vedere sopra :O
Cmq SE le pro/premesse sono queste al prossimo giro AMD può agguantare nvidia anche in fascia top lato RT/upscale con IA

Si ma pensa ad una 84 CU che culo avrebbe fatto alla 5080.
Già hanno creato un caso con una gpu classe 80 che va meno del top di gamma della gen precedente. Se ci si metteva anche AMD a fare una scheda con perf simil 4090 sarebbe stata l'apocalisse per Nvidia!!!
Sarebbero corsi a produrre una 5080TI abbassando il prezzo della 80, altro che 1400~1500€ che è lo street price attuale. Non se la sarebbe inc..ata nessuno:D :D :D

ray_hunter
04-03-2025, 16:33
Scusate se insisto ma siamo sicuro che domani scade l'NDA per le review delle RX 9070???

Ho appena visto le review delle 5070 e la situazione mi sembra davvero pessima. In alcuni bench è sotto alla 4070 Super, altro che 4090!!!

Evilquantico
04-03-2025, 16:43
Scusate se insisto ma siamo sicuro che domani scade l'NDA per le review delle RX 9070???

Ho appena visto le review delle 5070 e la situazione mi sembra davvero pessima. In alcuni bench è sotto alla 4070 Super, altro che 4090!!!

Domani review delle amd 9070 e 9070xt

Bhè direi che è abbastanza triste come scheda la 5070

https://i.postimg.cc/pdjHHLvq/Immagine-2025-03-04-174123.jpg

Windtears
04-03-2025, 16:47
Scusate se insisto ma siamo sicuro che domani scade l'NDA per le review delle RX 9070???

Ho appena visto le review delle 5070 e la situazione mi sembra davvero pessima. In alcuni bench è sotto alla 4070 Super, altro che 4090!!!

si steve di GN non ha mai citato amd tante volte in una review di una gpu nvidia come in quella di oggi, concludendo "aspettate domani la review della 9070 e xt".

ray_hunter
04-03-2025, 17:01
si steve di GN non ha mai citato amd tante volte in una review di una gpu nvidia come in quella di oggi, concludendo "aspettate domani la review della 9070 e xt".

Il cappellone non dice mai niente a caso!!!

deccab189
04-03-2025, 17:19
Il cappellone non dice mai niente a caso!!!

E non è l'stato l'unico, anche Jayz nella recensione di oggi ha terminato con "I find very diffcult for me to give you any sort of buyt it or skip it reccomandation knowing new player is entering that I can't talk about yet, but I can tell you is very disruptive"

Vedremo domani, non mi resta che puntare tutto su una 9070

OrazioOC
04-03-2025, 17:31
La rx 9070 rispetto alla 5070 pare essere un capolavoro, altro che 50 dollari in più/50 dollari in meno. :asd:

Evilquantico
04-03-2025, 17:36
E non è l'stato l'unico, anche Jayz nella recensione di oggi ha terminato con "I find very diffcult for me to give you any sort of buyt it or skip it reccomandation knowing new player is entering that I can't talk about yet, but I can tell you is very disruptive"

Vedremo domani, non mi resta che puntare tutto su una 9070

La rx 9070 rispetto alla 5070 pare essere un capolavoro, altro che 50 dollari in più/50 dollari in meno. :asd:

Non so ho un ottima sensazione , un pò come quando uscirono i primi ryzen 1800x contro gli intel i7 7700k... si erano ancora in vantaggio gli intel ma il vento del cambiamento iniziava a farsi sentire , oggi tutti vogliamo un amd ryzen x3D , attenta Nvidia a tirare troppo la corda... UDNA di amd è alle porte

OrazioOC
04-03-2025, 17:37
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-leaks-out-16gb-and-8gb-memory-configs-listed

Conferme sulle configurazioni 8/16 giga per la 9060xt

Navi 44: GB206 = Navi 48 : GB203

In sostanza 9060/XT saranno le 5060/TI di Amd, niente Navi 48, troppo costoso come chip per finire su gpu da 350/400 dollari. :rolleyes:

zorco
04-03-2025, 17:38
La rx 9070 rispetto alla 5070 pare essere un capolavoro, altro che 50 dollari in più/50 dollari in meno. :asd:
La 5070 è una mezza calzetta,una delle peggiori schede partorite da nvidia :doh:

EddieTheHead
04-03-2025, 17:54
ma chi se la compra la versione da 8gb? boh :confused:

Ubro92
04-03-2025, 18:03
Navi 44: GB206 = Navi 48 : GB203

In sostanza 9060/XT saranno le 5060/TI di Amd, niente Navi 48, troppo costoso come chip per finire su gpu da 350/400 dollari. :rolleyes:

Secondo me, tra 6-8 mesi una 9070gre: 192bit e 2560/3072 shader, potrebbe anche uscire. Inizialmente in cina poi qui XD

Sulla falsariga della 6700 e 7900gre.

cristiankim
04-03-2025, 18:08
Ma raga ma Nvidia ha rilasciato una Rtx 5070 che va paro pari alla 4070 super. Ma che roba è

mikael84
04-03-2025, 18:10
Navi 44: GB206 = Navi 48 : GB203

In sostanza 9060/XT saranno le 5060/TI di Amd, niente Navi 48, troppo costoso come chip per finire su gpu da 350/400 dollari. :rolleyes:

Distruggere i die buoni di navi48 per chip da 3/400$ è surreale, al massimo, a costo dei soli collegamenti puoi riciclare i die fallati, che sono circa 1/4, ma sarebbero troppo pochi per un mercato che necessita di rese elevatissime. Al massimo tiri fuori modelli in stile GRE.

Anche questa situazione dei bus da 128bit per 8/16gb, finirà con la piena adozione delle G7 tripla.

Secondo me, tra 6-8 mesi una 9070gre: 192bit e 2560/3072 shader, potrebbe anche uscire. Inizialmente in cina poi qui XD

Sulla falsariga della 6700 e 7900gre.

Si, i fail per un mercato di massa, sono troppo pochi, quindi è probabile vedere qualche modello simile in stile GRE.

AkiraFudo
04-03-2025, 18:25
https://x.com/SAPPHIRE_Adrian/status/1896973507013304450

:D

Evilquantico
04-03-2025, 18:30
https://x.com/SAPPHIRE_Adrian/status/1896973507013304450

:D

https://i.postimg.cc/65yLjvwP/Immagine-2025-03-04-192856.jpg

https://i.postimg.cc/q70KThV4/Immagine-2025-03-04-192856.jpg

EddieTheHead
04-03-2025, 18:42
solo quelle probabilmente sono più dell'intera produzione di 5000 :asd:

FaTcLA
04-03-2025, 18:52
La rx 9070 rispetto alla 5070 pare essere un capolavoro, altro che 50 dollari in più/50 dollari in meno. :asd:

Dai speriamo di portarla a casa questa pulse <3

OrazioOC
04-03-2025, 18:55
Distruggere i die buoni di navi48 per chip da 3/400$ è surreale, al massimo, a costo dei soli collegamenti puoi riciclare i die fallati, che sono circa 1/4, ma sarebbero troppo pochi per un mercato che necessita di rese elevatissime. Al massimo tiri fuori modelli in stile GRE.

Anche questa situazione dei bus da 128bit per 8/16gb, finirà con la piena adozione delle G7 tripla.



Infatti non penso proprio avremo una 9070 GRE, o addirittura una GRE Navi 48 con disponibilità World Wide in stile 7900 GRE. :rolleyes:
Già può essere dura per Amd rientrarci dei costi della 9070 ad MSRP, figuriamoci con un'eventuale GRE. :doh:

Ubro92
04-03-2025, 19:15
Infatti non penso proprio avremo una 9070 GRE, o addirittura una GRE Navi 48 con disponibilità World Wide in stile 7900 GRE. :rolleyes:
Già può essere dura per Amd rientrarci dei costi della 9070 ad MSRP, figuriamoci con un'eventuale GRE. :doh:

Per come si sta muovendo il mercato, al momento tutto è incerto.

Se la 5060 Ti non subisce tagli e mantiene tutti i 4608cc attivi e con 16GB di VRAM, potrebbe rivelarsi molto competitiva rispetto alla 9600 XT.

Anche rispetto alla 5070, ci sarebbe un distacco simile a quello tra una 3060 Ti e una 3070 Ti. :sofico:

ombramortale
04-03-2025, 19:18
Prima anticipazione sui consumi, un po' alti per i miei standard:

https://www.youtube.com/watch?v=qPGDVh_cQb0&t=749s

OrazioOC
04-03-2025, 19:25
Per come si sta muovendo il mercato, al momento tutto è incerto.

Se la 5060 Ti non subisce tagli e mantiene tutti i 4608cc attivi e con 16GB di VRAM, potrebbe rivelarsi molto competitiva rispetto alla 9600 XT.

Anche rispetto alla 5070, ci sarebbe un distacco simile a quello tra una 3060 Ti e una 3070 Ti. :sofico:

Vedendo quanto guadagnano le BW rispetto alle ADA(ovvero mediamente 12-15% in più di performance a parità di fascia), una 4060 ti pompata con le gddr7 ne avrebbe per starsene con le 3070 ti/6800/7700 xt, ma non finisce comunque per acchiappare la 4070 vanilla. :rolleyes:
C'è un solco abbastanza netto tra le gpu con un bus di 128 bit di nvidia/amd e quelle con 192 bit di bus.

Probabilmente 9060 xt vs 5060 ti sarà un rematch di 7600 xt vs 5060 ti, la prima sarà sotto ma almeno la porti a casa a meno e con pure più vram. :)

Prima anticipazione sui consumi, un po' alti per i miei standard:

https://www.youtube.com/watch?v=qPGDVh_cQb0&t=749s

Mah oddio mi sembrano in linea con i tdp dichiarati.
9070 xt simil 7900 xt e 9070 vanilla poco più delle 5070/4070 super/7800 xt.:)

Evilquantico
04-03-2025, 19:36
https://i.postimg.cc/GmcX1k8X/Immagine-2025-03-04-203318.jpg

la 9070 liscia consuma poco di piu di rtx 3070 andando il doppio , mica male :)

https://i.postimg.cc/xdNMrCRs/Immagine-2025-03-04-203318.jpg

La 9070xt consuma come la 7900xt

FaTcLA
04-03-2025, 20:57
Ad essere sincero speravo qualche watt in meno, ora capisco perché la Red Devil ha messo 900w come requisito psu.
Quindi prima di undervolta, poi si liquida. Viste le premesse la nitro non sembra una brutta idea, compatibilmente con il prezzo

Ale55andr0
04-03-2025, 21:19
E non è l'stato l'unico, anche Jayz nella recensione di oggi ha terminato con "I find very diffcult for me to give you any sort of buyt it or skip it reccomandation knowing new player is entering that I can't talk about yet, but I can tell you is very disruptive"

Vedremo domani, non mi resta che puntare tutto su una 9070

mi sale il godimento da porcone così :O

Ale55andr0
04-03-2025, 21:21
Anche questa situazione dei bus da 128bit per 8/16gb, finirà con la piena adozione delle G7 tripla.
E.

possibile che nel 2025 non possiamo passare da chip da 2gb a chip da 4?

ghiltanas
04-03-2025, 22:16
Maremma cinghiala non mi aspettavo quei consumi 🫤, la 9070 io speravo consumasse come la mia in firma.

alethebest90
04-03-2025, 22:41
Maremma cinghiala non mi aspettavo quei consumi 🫤, la 9070 io speravo consumasse come la mia in firma.

idem in full sale parecchio, però magari con un po di undervolt si recupera qualcosa

Gigibian
04-03-2025, 22:44
Maremma cinghiala non mi aspettavo quei consumi 🫤, la 9070 io speravo consumasse come la mia in firma.

piu consumi piu' performance!
bene ho giusto giusto i 900 euri della vendita della 7900XTX da investire :D

La prendo al day0 se disponibile, una 9070XT carrozzata

Lux8
04-03-2025, 22:59
Salve ragazzi, qualcuno sa' dove si troveranno le 9070 al dayone? ci stavo facendo un pensierino...
Disponibilita' siamo tranquilli oppure sara' un lancio pessimo come con le verdi?

mikael84
05-03-2025, 00:43
possibile che nel 2025 non possiamo passare da chip da 2gb a chip da 4?

E' una questione di PP. Al momento non siamo pronti neppure per i 3gb delle G7. Samsung aveva brevettato le innovative G6W con packaging FWOLF, una soluzione che prevedeva di doppiare le G6 per pin, e con la stessa compatibilità.
Quindi 4gb e 40gb/s, una risposta alle HBM, ma di fatto, riesce appena a garantire le G7 basic.
Da almeno 3 anni, samsung, ha a catalogo pure le G6 da 24gb/s, ma siamo fermi a 20.

ColdWarGuy
05-03-2025, 01:08
Bhe ma agli statunitensi costerà di più, le tariffe gliele mette donaldone clown trump. L'italia non mette tariffe.

Il discorso non è così semplice, i dazi avranno conseguenze più articolate e verranno coinvolti, seppur in misura differente, anche i paesi non direttamente interessati.
Se non ci sono sorprese con le review io una 9070 XT a 700 euro la prendo volentieri, ma mi fa strano non vederle "a catalogo" negli shops EU neanche come placeholders, l'unico è Scan UK.

Ad essere sincero speravo qualche watt in meno, ora capisco perché la Red Devil ha messo 900w come requisito psu.
Quindi prima di undervolta, poi si liquida. Viste le premesse la nitro non sembra una brutta idea, compatibilmente con il prezzo

Ecco spiegati i 3x8, un PS da 750W è decisamente il minimo da montare, meglio un 850W.

Freisar
05-03-2025, 03:07
Nitro 9070 XT + 9950x3d basterà un 1000w?

Cutter90
05-03-2025, 06:10
piu consumi piu' performance!
bene ho giusto giusto i 900 euri della vendita della 7900XTX da investire :D

La prendo al day0 se disponibile, una 9070XT carrozzata
Ma chi ti ha dato 900 euro per la 7900 xtx?
Che poi sarà in un downgrade la tua mossa in raster, lo sai si?
Nitro 9070 XT + 9950x3d basterà un 1000w?

Basta un 1000 per una 5090.....

appleroof
05-03-2025, 06:12
mi sale il godimento da porcone così :O

Aspe, ti do il bromuro: 16 gb :D

I consumi altini, tocca vedere quale hanno provato, ci sono modelli con ben 3x8 pin, comunque il pp è quello

Poi non si capisce se è il consumo della sola vga (dichiarato 305watt) o di tutto il pc

Gigibian
05-03-2025, 06:53
Ma chi ti ha dato 900 euro per la 7900 xtx?
Che poi sarà in un downgrade la tua mossa in raster, lo sai si?


Basta un 1000 per una 5090.....

Un ragazzo su eBay.

No, in raster ci sarà meno del 5% di performance di differenza, negligible.
In ogni caso sono anni che non gioco più in raster ormai, altrimenti tenevo la 7900xtx. Anzi, se volessi performance raster più elevate prendo una 5070ti che va meglio anche in raster da ldlc ad 880 euro appena si trovano :)

ombramortale
05-03-2025, 06:59
Poi non si capisce se è il consumo della sola vga (dichiarato 305watt) o di tutto il pc

Confrontando il dato con altre fonti e leggendo il titolo del grafico (PCIe + EPS) direi si tratti di consumi "GPU + CPU".

Cmq bisognerà vedere che versione hanno in mano, potrebbe essere un modello come la Nitro+ che non una "simil Pulse" per capirci.

appleroof
05-03-2025, 07:00
Confrontando il dato con altre fonti e leggendo il titolo del grafico (PCIe + EPS) direi si tratti di consumi "GPU + CPU".
.

Ah ecco, così torna

Gigibian
05-03-2025, 07:02
Confrontando il dato con altre fonti e leggendo il titolo del grafico (PCIe + EPS) direi si tratti di consumi "GPU + CPU".

Cmq bisognerà vedere che versione hanno in mano, potrebbe essere un modello come la Nitro+ che non una "simil Pulse" per capirci.

Si esatto. Come si vede la 7900xtx reference non consuma assolutamente 470+W come indicato da loro!

Si può usare come reference per le differenze visto che la cpu non cambia.

Re-voodoo
05-03-2025, 07:46
https://uploads.disquscdn.com/images/dbdc14b3a61a9e1a024c8a15d00c9544e97b1b59a8392b90c553ff24625c1476.png

primi screen