View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1308637804943953920
La vga testata con AOTS potrebbe essere navu flounder da 40 cu :D
Immaginate 80 cu :OSe è vero, Lisa le deve uscire in Mondovisione durante la presentazione ufficiale 😂🤣
Più nel dettaglio, cosa dice? 2 stack non raggiungono neanche un'interfaccia a 384 bit (2 chip in più di un'apu console), e dubito che 4 stack di quelle memorie costino meno di un bus a 512 bit.
https://youtu.be/6uxLy1qWRAk?t=350 Dl minuto 5:50 fino a 11.
Non entra in dettagli ma specula che per mantenere l'integrità del segnale i chip di memoria dovrebbero essere vicini al substrate in una posizione che sarebbe incompatibile con la posizione dei fori del per il bracket posteriore. Inoltre, semplicemente crede che per avere banda per 80CU serva per forza di cose HBM. Non è sicuro al 100% ma è un tassello in più del puzzle.
Secondo voi quella da 80cu, cioè big navi, potrebbe stare sui 499€?
nessuno29
24-09-2020, 06:32
Secondo voi quella da 80cu, cioè big navi, potrebbe stare sui 499€?
se va come una 3070 si, se va come una 3080 no, costerà tra i 649 e 699.
ghiltanas
24-09-2020, 07:06
A quella risoluzione forse ti servirebbe una spinta anche lato cpu, per lo meno con i giochi piu pesanti e a venire.
Senza il forse, infatti sto aspettando anche i ryzen nuovi :D , però tutto quest'anno non riesco a cambiare, a novembre/dicembre vedo se cambiare prima piattaforma o scheda video.
Secondo voi quella da 80cu, cioè big navi, potrebbe stare sui 499€?
i primi tempi non meno di 700€ ivata
se va come una 3070 si, se va come una 3080 no, costerà tra i 649 e 699.
Sono d'accordo, tutto dipenderà dalle prestazioni :)
se va come una 3070 si, se va come una 3080 no, costerà tra i 649 e 699.
Uhm troppo mi sa che aspetto la cut alla a me interessa vada come una 2080ti magari un pelino in più a costo ridotto!
Scusate mi si é impallato chrome da mobile boh
Thricome82
24-09-2020, 09:19
Uhm troppo mi sa che aspetto la cut alla a me interessa vada come una 2080ti magari un pelino in più a costo ridotto!
5 post ocio
Siamo sempre nel campo delle supposizioni:
AMD Big Navi might still be faster than the RTX 3080 (https://www.techradar.com/news/amd-big-navi-might-still-be-faster-than-the-rtx-3080)
Siamo sempre nel campo delle supposizioni:
AMD Big Navi might still be faster than the RTX 3080 (https://www.techradar.com/news/amd-big-navi-might-still-be-faster-than-the-rtx-3080)
:asd:
eeeeeeeeeeeeeeh ho visto troppe uscite amd per non ritenere i rumors semplicemente gonfiati per poi dire "eccoooooo vistoooo? amd non delivera maiiiii, accattatevi le nvidia non c'è concorrenzaaaaaaahhhhgh!!!!con un pp di vantaggiooooooo (sembro il pastore di TGM :asd: )"
se i rumor dicono 10% in più in realtà è 10% in meno
lasciamo le aspettative basse che è meglio :read: tanto nvidia enl frattempo si è sparata nei maroni da sola :asd:
ps: 80CU a 2100mhz (una 5700XT raddoppiata) con lo stesso bus della 5700XT ma con 16gbit invece che 14? Siiiiiiiiiiii come no, e stasera non so se uscire con Diletta o con la Salerno (bhe non avrei dubbi, adoro le cantanti con grossi talenti :asd: )
Gyammy85
24-09-2020, 11:23
Non vedo come non possa andare minimo come 3080 con 80 cu che almeno hanno quel 15-20% di incremento su rdna1, cioè al prossimo giro amd se la batterà al massimo con la 4060? mah
A meno di fantasticherie degne degli hacker californiani anni '50, sul bus della 5700XT (256bit) anche pompando un po' i gbps se ci metti il DOPPIO delle CU avrai la gpu che passa quasi la metà del tempo a aspettare i dati dalla vram negli scenari intensi
Metti un 128bit sulla 5700XT e vedi come vola in qhd :asd:
Dovrebbe avere HBM2 o DDR6X a 21gbps su 256bit per dare da mangiare a tutto quel popo' di gpu :stordita:
nessuno29
24-09-2020, 11:52
A meno di fantasticherie degne degli hacker californiani anni '50, sul bus della 5700XT (256bit) anche pompando un po' i gbps se ci metti il DOPPIO delle CU avrai la gpu che passa quasi la metà del tempo a aspettare i dati dalla vram negli scenari intensi
Metti un 128bit sulla 5700XT e vedi come vola in qhd :asd:
Dovrebbe avere HBM2 o DDR6X a 21gbps su 256bit per dare da mangiare a tutto quel popo' di gpu :stordita:
Dipende da quanto renderanno i 128mb di cache
leoneazzurro
24-09-2020, 16:53
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
Andy1111
24-09-2020, 16:59
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
Frank Azor
@AzorFrank
·
1h
Non vedo l'ora di prendere i tuoi $ 10 :)
ahahah sta botta ne vedremo delle belle :D
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
https://i.ytimg.com/vi/curgu8yFwcw/hqdefault.jpg
Mi sa proprio che a sta botta il passo verso le rosse è prossimo!:D
Così è la volta che passo anche ad un monitor adaptive sync...
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
Menghia
Andy1111
24-09-2020, 17:12
Mi sa proprio che a sta botta il passo verso le rosse è prossimo!:D
Così è la volta che passo anche ad un monitor adaptive sync...
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
in caso ricorda freesync premium pro e controlli se è g-sync compatibile (normalmente si ) e stai tranquillo con tutte le schede future anche intel
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
in caso ricorda freesync premium pro e controlli se è g-sync compatibile (normalmente si ) e stai tranquillo con tutte le schede future anche intel
Si infatti, anche per quello!;)
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
Speriamo non finisca come ai tempi di quello del bulldozer...
leoneazzurro
24-09-2020, 17:38
Beh, sta parlando solo della disponibilità, non delle prestazioni
Sìsì... mi riferivo al creare aspettative in generale.
Sìsì... mi riferivo al creare aspettative in generale.
:O machetelodicoafare :O
:O machetelodicoafare :O
Oddio l'avatar :rotfl:
29Leonardo
24-09-2020, 18:44
:asd:
eeeeeeeeeeeeeeh ho visto troppe uscite amd per non ritenere i rumors semplicemente gonfiati per poi dire "eccoooooo vistoooo? amd non delivera maiiiii, accattatevi le nvidia non c'è concorrenzaaaaaaahhhhgh!!!!con un pp di vantaggiooooooo (sembro il pastore di TGM :asd: )"
se i rumor dicono 10% in più in realtà è 10% in meno
lasciamo le aspettative basse che è meglio :read: tanto nvidia enl frattempo si è sparata nei maroni da sola :asd:
ps: 80CU a 2100mhz (una 5700XT raddoppiata) con lo stesso bus della 5700XT ma con 16gbit invece che 14? Siiiiiiiiiiii come no, e stasera non so se uscire con Diletta o con la Salerno (bhe non avrei dubbi, adoro le cantanti con grossi talenti :asd: )
:sbonk:
Anche la diletta non mi sembra abbia qualcosa da invidiare a talenti eh :D
Antostorny
24-09-2020, 18:48
Mi sa proprio che a sta botta il passo verso le rosse è prossimo!:D
Così è la volta che passo anche ad un monitor adaptive sync...
OT: Puoi sempre prenderne uno che è sia FreeSync che G-Sync compatibile in modo da poter, eventualmente, sfruttare le tecnologie di entrambi i produttori.
Guarda quello che ho in firma..ce l'ho da una settimana ed è veramente TOP :D
[FINE OT]
:O machetelodicoafare :O
Registriamo anche il marchio :"Mainaggioia!" :asd:
OT: Puoi sempre prenderne uno che è sia FreeSync che G-Sync compatibile in modo da poter, eventualmente, sfruttare le tecnologie di entrambi i produttori.
Guarda quello che ho in firma..ce l'ho da una settimana ed è veramente TOP :D
[FINE OT]
Fa parte del gruppo di quelli che sto adocchiando con pannello Fast Nano IPS!:)
Oddio l'avatar :rotfl:
Chi è?... :fagiano:
StylezZz`
24-09-2020, 20:01
Chi è?... :fagiano:
Ecco a te:
https://www.youtube.com/user/GamersNexus
Ecco a te:
https://www.youtube.com/user/GamersNexus
aha... grazie :stordita:
ok... non ho capito il joke... :fagiano:
aha... grazie :stordita:
ok... non ho capito il joke... :fagiano:
https://youtu.be/Xgs-VbqsuKo?t=384
La parte dell' avatar inizia a 6:40 :D
https://youtu.be/Xgs-VbqsuKo?t=384
La parte dell' avatar inizia a 6:40 :D
... oddio!... :asd:
OT: Puoi sempre prenderne uno che è sia FreeSync che G-Sync compatibile in modo da poter, eventualmente, sfruttare le tecnologie di entrambi i produttori.
Guarda quello che ho in firma..ce l'ho da una settimana ed è veramente TOP :D
[FINE OT]
[Ot] interessante questo monitor [finebot]
ghiltanas
25-09-2020, 07:27
https://twitter.com/AzorFrank/status/1309134647410991107?s=20
parole forti
Speriamo che il 28 ottobre sia dettato anche dall'aumento dei volumi, se devi lanciare 3 schede in tutto il mondo come Nvidia con le 3080 piuttosto evita
fraussantin
25-09-2020, 07:35
Speriamo che il 28 ottobre sia dettato anche dall'aumento dei volumi, se devi lanciare 3 schede in tutto il mondo come Nvidia con le 3080 piuttosto evitaConsiderando che per Nvidia stanno prendendo ordini con consegne dicembre \2021 , anche se amd avesse volumi normali rer i suoi standard,e non penso visto che c'è affollamento sui 7nm e prov ha anticipato le conferenze spronata da Nvidia , finirebbero velocemente..
Bene per lei cmq che potrà almeno iniziare bene le vendite..
Male per noi perchè oltre a non averci schede amd potrebbe prezzarle più alte del previsto almeno finchè Nvidia non avrà una produzione costante di ampere.
leoneazzurro
25-09-2020, 08:11
Speriamo che il 28 ottobre sia dettato anche dall'aumento dei volumi, se devi lanciare 3 schede in tutto il mondo come Nvidia con le 3080 piuttosto evita
Probabilmente le schede non saranno disponibili il giorno stesso della presentazione, ma qualche giorno dopo. Quante, non è dato saperlo ma Azor sembra convinto che ci saranno (bisogna capire poi quale SKU).
Comunque immagina che la gente è convinta che le schede Nvidia ci siano, e che la colpa sia di qualche speculatore che accumula le schede e le rivende a prezzo maggiorato... Il che in condizioni di larga disponibilità è semplicemente impossibile.
ghiltanas
25-09-2020, 08:13
https://ibb.co/cLvvyRz
Amd sembra determinata... speriamo
edit: maremmacane sto forum dovrebbe darsi una smodernata, per caircare un'immagine da cell un incubo
mircocatta
25-09-2020, 08:14
Considerando che per Nvidia stanno prendendo ordini con consegne dicembre \2021 , anche se amd avesse volumi normali rer i suoi standard,e non penso visto che c'è affollamento sui 7nm e prov ha anticipato le conferenze spronata da Nvidia , finirebbero velocemente..
Bene per lei cmq che potrà almeno iniziare bene le vendite..
Male per noi perchè oltre a non averci schede amd potrebbe prezzarle più alte del previsto almeno finchè Nvidia non avrà una produzione costante di ampere.
Questa situazione però è ridicola, Nvidia, uscendo senza avere schede pronte, ha di fatto bloccato il mercato perché ora nessuno compra più schede rtx2000 o navi, salvo rari casi di urgenza
La richiesta di schede AMD al lancio sarà, se va bene, il 20% di quelle Nvidia.
Detto questo, dal mio punto di vista è meglio aspettare un mese la presentazione e non avere problemi a comprarle quando sarà il giorno del lancio, piuttosto che fare la figura che ha fatto Nvidia.
fraussantin
25-09-2020, 08:35
Questa situazione però è ridicola, Nvidia, uscendo senza avere schede pronte, ha di fatto bloccato il mercato perché ora nessuno compra più schede rtx2000 o navi, salvo rari casi di urgenzaHa bloccato anche il mercato in generale dei PC ... Si prevedono cali di prezzo di case RAM e altri componenti perchè nessuno sano di mente si fa un PC adesso con una GPU vecchia
majinbu7
25-09-2020, 09:32
Vuoi vedere che è la volta buona che AMD ha la possibilità di dire la sua anche in fascia high end (sarebbe anche ora!), nell'attesa non si può far altro che sperare ....:D
nevets89
25-09-2020, 10:26
in effetti si diceva che amd doveva uscire subito per contrastare nvidia con la sua 3080/3070...
ora però inizio a pensare che sia stata nvidia a voler uscire prima per sfruttare l'hype. Magari amd ha davvero una "ryzen gpu" e stravolgerà il mercato... quanto ci spero.
fraussantin
25-09-2020, 10:45
in effetti si diceva che amd doveva uscire subito per contrastare nvidia con la sua 3080/3070...
ora però inizio a pensare che sia stata nvidia a voler uscire prima per sfruttare l'hype. Magari amd ha davvero una "ryzen gpu" e stravolgerà il mercato... quanto ci spero.
Nvidia è uscita subito per frenare le scimmie di ps5 a 399 euro ( che imho sfonderà il culo a Microsoft e anche alla fascia bassa del PC gaming).
Ha fatto salire hype a cannone e ora tutti impazziti che la vogliono anche se costa 1000 euro.
Le 3080 non ci sono , non le ha Nvidia e si poteva capire visto il prezzo "basso:asd:" , ma non le hanno neppure gli OEM tipo Asus con quelle strix da 1000 e 2000 euro.
PS Microsoft si andata a comprare Bethesda per infilarla nel pass sperando di combattere la scimmia ps5.
Portocala
25-09-2020, 10:59
Se le console sono prezzate a 399 davvero vi aspettate abbia una GPU da 800$ al prezzo di una da 500?
fraussantin
25-09-2020, 11:04
Se le console sono prezzate a 399 davvero vi aspettate abbia una GPU da 800$ al prezzo di una da 500?No ma a livello di marketing per gli stolti le parole 399 ,8k, 120 fps messe in una sola frase fanno colpo. Poi arriverà l'amara sorpresa a 30 fps upscalato , ma vabbè intanto te l'ho venduta
Poi c'è il controller sensoriale che neanche fosse un vibratore ...
Dai Sony se l'è giocata bene , non me lo sarei mai aspettato..
Poi a livello hw sarà come una 3050ti , ma tanto ai sonari non frega niente.
Gyammy85
25-09-2020, 11:27
No ma a livello di marketing per gli stolti le parole 399 ,8k, 120 fps messe in una sola frase fanno colpo. Poi arriverà l'amara sorpresa a 30 fps upscalato , ma vabbè intanto te l'ho venduta
Poi c'è il controller sensoriale che neanche fosse un vibratore ...
Dai Sony se l'è giocata bene , non me lo sarei mai aspettato..
Poi a livello hw sarà come una 3050ti , ma tanto ai sonari non frega niente.
Si ma non potete ribaltare il marketing sbagliato di nvidia su tutto il resto e poi metterci la trollata del 30 fps upscalato che viene ripetuta costantemente da due anni e che ormai suona più come una speranza che come la constatazione di un difetto (della serie, "sono straconvinto che le console andranno sempre di 30 fps upscalati perché se no la mia vga da 1200 euro non potrebbe farne solo 38 in cyberpunk 2077 maxato nel livello del mercato")
Mettici che già ora coi giochi nuovi e driver nuovi una 5700xt è assimilabile ad una 2080, e per le console nuove si andrà di rdna2, metti un +20% di ipc e fatti due conti...
fraussantin
25-09-2020, 11:31
Si ma non potete ribaltare il marketing sbagliato di nvidia su tutto il resto e poi metterci la trollata del 30 fps upscalato che viene ripetuta costantemente da due anni e che ormai suona più come una speranza che come la constatazione di un difetto (della serie, "sono straconvinto che le console andranno sempre di 30 fps upscalati perché se no la mia vga da 1200 euro non potrebbe farne solo 38 in cyberpunk 2077 maxato nel livello del mercato")
Mettici che già ora coi giochi nuovi e driver nuovi una 5700xt è assimilabile ad una 2080, e per le console nuove si andrà di rdna2, metti un +20% di ipc e fatti due conti...Non ribalto niente .. sono il primo ad attaccare Nvidia e il suo marteting per polli .
8k 3090 lol , 4k 3080 rilol già tanto se sarà sufficente per il 2kUW senza parlare dei consumi...
Ma vabbè uno deve essere fanboy per forza..
PS cmq la 5700xt adesso che non ha più black screen e funziona bene è una scheda fantastica, peccato sia il momento di cambiarla ..
E non dire che sono fanboy perhè l'ho fatta comprare ad un mio amico che m una sfracannato i coglioni per mesi con quelle black screen .
Ed è un peccato perchè and con un chippino da 2 soldi è riuscita davvero a fare un mezzo miracolo ..
Gyammy85
25-09-2020, 11:35
Non ribalto niente .. sono il primo ad attaccare Nvidia e il suo marteting per polli .
8k 3090 lol , 4k 3080 rilol già tanto se sarà sufficente per il 2kUW senza parlare dei consumi...
Ma vabbè uno deve essere fanboy per forza..
Hai scritto 399, 8k, 120 fps, pensavo ti riferissi esclusivamente alle console
No ma a livello di marketing per gli stolti le parole 399 ,8k, 120 fps messe in una sola frase fanno colpo. Poi arriverà l'amara sorpresa a 30 fps upscalato , ma vabbè intanto te l'ho venduta
Poi c'è il controller sensoriale che neanche fosse un vibratore ...
Dai Sony se l'è giocata bene , non me lo sarei mai aspettato..
Poi a livello hw sarà come una 3050ti , ma tanto ai sonari non frega niente.
per quello che abbiamo visto fino ad adesso potrebbe essere simile ad una 2080/2070s che in una console non sono pochi.
vediamo come va sul campo io non escludo di prenderne una, causa lavoro dovrò riflettere molto se prendere un desktop ( mi sposto spesso) e di prendere un notebook gaming con prestazioni inferiori ad una ps5 non se ne parla.
pps: anche il dlss scala ma mica significa che la qualità sia bassa.
mircocatta
25-09-2020, 13:32
Nvidia è uscita subito per frenare le scimmie di ps5 a 399 euro ( che imho sfonderà il culo a Microsoft e anche alla fascia bassa del PC gaming).
Ha fatto salire hype a cannone e ora tutti impazziti che la vogliono anche se costa 1000 euro.
Le 3080 non ci sono , non le ha Nvidia e si poteva capire visto il prezzo "basso:asd:" , ma non le hanno neppure gli OEM tipo Asus con quelle strix da 1000 e 2000 euro.
PS Microsoft si andata a comprare Bethesda per infilarla nel pass sperando di combattere la scimmia ps5.
eppure mesi fa quando dicevo che a sto giro ci sarebbe stata la concorrenza console oltre alle schede desktop amd, che ampere non si sarebbe potuta permettere prezzi folli come turing, vi facevate una risata rispondendomi che mercato pc e console sono distinti e non si fanno concorrenza tra loro :boh:
fraussantin
25-09-2020, 13:54
eppure mesi fa quando dicevo che a sto giro ci sarebbe stata la concorrenza console oltre alle schede desktop amd, che ampere non si sarebbe potuta permettere prezzi folli come turing, vi facevate una risata rispondendomi che mercato pc e console sono distinti e non si fanno concorrenza tra loro :boh:
ampere ha gli stessi prezzi folli di turing anzi al momento anche di più
majinbu7
25-09-2020, 14:01
Si ma non potete ribaltare il marketing sbagliato di nvidia su tutto il resto e poi metterci la trollata del 30 fps upscalato che viene ripetuta costantemente da due anni e che ormai suona più come una speranza che come la constatazione di un difetto (della serie, "sono straconvinto che le console andranno sempre di 30 fps upscalati perché se no la mia vga da 1200 euro non potrebbe farne solo 38 in cyberpunk 2077 maxato nel livello del mercato")
Mettici che già ora coi giochi nuovi e driver nuovi una 5700xt è assimilabile ad una 2080, e per le console nuove si andrà di rdna2, metti un +20% di ipc e fatti due conti...
E te pareva se non ne tiravi fuori un'altra delle tue...beh ma allora per tanto così, perchè trattenersi e non spararla ancora più figa , e cioè assimilabile ad una 2080 TI :doh:
ampere ha gli stessi prezzi folli di turing anzi al momento anche di più
Ma in effetti io non vedo tutto questo risparmio o prezzi buoni sulle ampere, tra qualche mese esce la 3080 ti che prenderà lo stesso prezzo che fu per la 2080TI :muro:
ninja750
25-09-2020, 14:21
La richiesta di schede AMD al lancio sarà, se va bene, il 20% di quelle Nvidia.
e di quel 20%, le prenderanno quasi solo miners :O
E te pareva se non ne tiravi fuori un'altra delle tue...beh ma allora per tanto così, perchè trattenersi e non spararla ancora più figa , e cioè assimilabile ad una 2080 TI :doh:
beh prendendo l'ultima recensione con driver aggiornati da questo stesso sito in effetti la liscia è grossomodo sovrapponibile:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
Andy1111
25-09-2020, 14:24
e di quel 20%, le prenderanno quasi solo miners :O
beh prendendo l'ultima recensione con driver aggiornati da questo stesso sito in effetti la liscia è grossomodo sovrapponibile:
che poi è sempre 5700 xt blower contro una 2070 super binnata e biventola
ninja750
25-09-2020, 14:29
"mica colpa di nv se am produce reference scadenti" (cit.) :O
majinbu7
25-09-2020, 14:36
e di quel 20%, le prenderanno quasi solo miners :O
beh prendendo l'ultima recensione con driver aggiornati da questo stesso sito in effetti la liscia è grossomodo sovrapponibile:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
Non ho voglia di cercare, ma nell'altro thread è stato postato un link che raccoglieva la media aggiornata di un pò tutte le più famose testate, e la 5700xt stava circa un 8% sotto la 2070 super.
mircocatta
25-09-2020, 14:37
e di quel 20%, le prenderanno quasi solo miners :O
beh prendendo l'ultima recensione con driver aggiornati da questo stesso sito in effetti la liscia è grossomodo sovrapponibile:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
io certe tabelle non le capisco, son serio :mbe: :confused:
cioè all'uscita della 5700xt la 2080ti la staccava di netto del 50%, mezzo miracolo imho per un chip da 250mmq
tanto che, basandosi sulla slide " rdna2 up to +50% perf/watt ", si ipotizzava che con 210w si poteva raggiungere la 2080ti, ma basandosi su quella tabella non solo la raggiunge, ma la sorpassa pure con braccio fuori dal finestrino
in questi mesi la 2080ti ha perso così tanto vantaggio? perchè questa discrepanza altrove non la trovo
fraussantin
25-09-2020, 14:38
Non ho voglia di cercare, ma nell'altro thread è stato postato un link che raccoglieva la media aggiornata di un pò tutte le più famose testate, e la 5700xt stava circa un 8% sotto la 2070 super.Solo hwupgrade ha rilevato queste differenze . Sarebbe interessante se chiarisse il perchè anche se ho il sospetto che sia f12020 a sballate tutto .
leoneazzurro
25-09-2020, 14:51
C'è stato un aggiornamento di driver agli inizi di Settembre che ha dato un notevole boost alla 5700XT, soprattutto in alcuni giochi. Dipende dai giochi e dai settaggi testati, ad ogni modo. Es. Un recente video di hardware unboxed ha grossomodo gli stessi risultati di Hwupgrade.
https://www.youtube.com/watch?v=gt9h5ckS_xo
fraussantin
25-09-2020, 15:07
C'è stato un aggiornamento di driver agli inizi di Settembre che ha dato un notevole boost alla 5700XT, soprattutto in alcuni giochi. Dipende dai giochi e dai settaggi testati, ad ogni modo. Es. Un recente video di hardware unboxed ha grossomodo gli stessi risultati di Hwupgrade.
https://www.youtube.com/watch?v=gt9h5ckS_xoÈ buona come cosa !
mircocatta
25-09-2020, 15:22
C'è stato un aggiornamento di driver agli inizi di Settembre che ha dato un notevole boost alla 5700XT, soprattutto in alcuni giochi. Dipende dai giochi e dai settaggi testati, ad ogni modo. Es. Un recente video di hardware unboxed ha grossomodo gli stessi risultati di Hwupgrade.
https://www.youtube.com/watch?v=gt9h5ckS_xo
c'è un video confronto tra i driver in questione?
Andy1111
25-09-2020, 15:43
facciamo un link e uno screen per i posteri :D
https://www.youtube.com/watch?v=gt9h5ckS_xo
https://i.postimg.cc/mtRyBqHt/5700xtvs2070super-settembre-2020.jpg (https://postimg.cc/mtRyBqHt)
ninja750
25-09-2020, 15:53
https://videocardz.com/newz/amd-sienna-cichlid-confirmed-as-navi-21-navy-flounder-is-navi-22
la Flounder o come diamine si chiamerà la 40cu Navi22 sui 7nm se avrà un consumo paragonabile alla 5700XT reference e 12gb vram e quindi prestazioni da 2080ti sarà il best buy per i prossimi 2 anni per FHD@144 e QHD
detto che la 3080 consuma come un mostro, la 3090 è fuori mercato, la big navi consumerà poco meno della 3080, mentre la 3070 con solo 8gb potrebbe andare stretta ai più figuriamoci la 3060 di cui ancora non sappiamo nulla
https://i.ebayimg.com/images/g/yCIAAOSwZrhafyCr/s-l300.jpg
EDIT:
elimino perchè si tratta della stessa notizia riportata poco fa da ninja750 che mi ha anticipato
Aggiungo solo che a fine articolo c'è un interessante siparietto su twetter
Si parla del tweet di Frank Azor (Chief Architect of Gaming Solutions & Marketing di AMD) in risposta ad Andre Elijah il quale scommette 10$ su un paper launch di AMD al pari di quello fatto da nVidia.
La risposta di Frank AzorI look forward to taking your $10 :)
JuneFlower
25-09-2020, 16:02
Insomma vale lo stesso discorso per Ryzen. ricordo di essere stato un semi early adtopter di ryzen.
Che cosa succedeva (acqua calda immagino): ricordavano che le prestazioni nell'arco di 3- 8 mesi sarebbero auentate e la stabilità sarebbe stata se non già da subito sicura dopo quell'annetto circa... Quindi esce come esce Rdna2 ma siccome l'azienda è la stessa con quello che esce di driver uno si può aspettare che se le AMD GPU usciranno anche sotto Nvidia poi alla fine le superano e sarà una guerra di coding, come sempre è stato poi.
Tanto che è uscito anche un profilo per OS x Ryzen ... 5 mesi dopo che l'acquistai io.
Per il discorso black screen ho visto un video di questo tipo l'altro giorno.. https://www.youtube.com/watch?v=dHUgKgqiepQ
Boh.. è sempre solo un caso .. ma vuoi che ancora una volta uno dei pilastri piu misconosciuti da tutti sia all'origine di quel problema : settings e aggiornamento del BIOS?! (che diciamocelo, la maggiorparte dei PC owner NON TOCCA MAI, alcuni non sanno manco che esiste e io non ho nemmeno idea come funzioni ;) )
fraussantin
25-09-2020, 16:21
Insomma vale lo stesso discorso per Ryzen. ricordo di essere stato un semi early adtopter di ryzen.
Che cosa succedeva (acqua calda immagino): ricordavano che le prestazioni nell'arco di 3- 8 mesi sarebbero auentate e la stabilità sarebbe stata se non già da subito sicura dopo quell'annetto circa... Quindi esce come esce Rdna2 ma siccome l'azienda è la stessa con quello che esce di driver uno si può aspettare che se le AMD GPU usciranno anche sotto Nvidia poi alla fine le superano e sarà una guerra di coding, come sempre è stato poi.
Tanto che è uscito anche un profilo per OS x Ryzen ... 5 mesi dopo che l'acquistai io.
Per il discorso black screen ho visto un video di questo tipo l'altro giorno.. https://www.youtube.com/watch?v=dHUgKgqiepQ
Boh.. è sempre solo un caso .. ma vuoi che ancora una volta uno dei pilastri piu misconosciuti da tutti sia all'origine di quel problema : settings e aggiornamento del BIOS?! (che diciamocelo, la maggiorparte dei PC owner NON TOCCA MAI, alcuni non sanno manco che esiste e io non ho nemmeno idea come funzioni ;) )
No I black screen dipendevano dal driver e dalla selezione del chip ..
Ci sono passato e ne abbiamo provate di tutte fra cui update BIOS , update mobo , cambio alimentatore , cambio mobo ( per altri motivi ok ma sempre è stata cambiata) , impostare pcie 3.0 4.0 2.0 , 8x 16x . Nulla.
Randomicamente black screen , e riavvio del PC senza traccia alcuna di bsod o errori di registro.
Poi arrivo un driver nuovo e tutto finì.
Gente qui sul forum che ne ha cambiate 3 e i Black screen Sono cessati.
Preso dalla disperazione ( perché anche se il PC non era il mio è un amico e mi sentivo responsabile) stavo per farli il reso a gennaio poi il problema è stato ufficializzato da amd e messo in risoluzione.
Allora ci siamo fermati.
PS da cosa potesse dipendere non lo so ,ma posso sospettare che sia qualche valore di latenza o voltaggio di qualche transistor che non su tutti i chip era stabile.
leoneazzurro
25-09-2020, 17:30
c'è un video confronto tra i driver in questione?
Ho trovato questo
https://www.youtube.com/watch?v=Pjn0QiXygak
AceGranger
25-09-2020, 18:52
facciamo un link e uno screen per i posteri :D
https://www.youtube.com/watch?v=gt9h5ckS_xo
https://i.postimg.cc/mtRyBqHt/5700xtvs2070super-settembre-2020.jpg (https://postimg.cc/mtRyBqHt)
EDIT
sarebbe interessante vedere in quali di quei titoli ci sia un uso maggiore di FP16.
OrazioOC
25-09-2020, 18:54
potevi andare anche avanti con il video e fare lo screen dopo, dove nel grafico con 30 giochi ( invece che quello con 14 ) segna un -7%. :sofico:
un Update che conferma quello che si è sempre detto.
#MaiUnaGioia. :asd:
AceGranger
25-09-2020, 18:57
#MaiUnaGioia. :asd:
no ho scritto sbagliato, quello dopo dovrebbe essere il vecchio grafico.
gia che c'erano potevano confrontare i vecchi risultati con i nuovi nei giochi in comune nel test; almeno si vedeva dove aveva recuperato
OrazioOC
25-09-2020, 19:04
no ho scritto sbagliato, quello dopo dovrebbe essere il vecchio grafico.
gia che c'erano potevano confrontare i vecchi risultati con i nuovi nei giochi in comune nel test; almeno si vedeva dove aveva recuperato
In altri lidi il distacco è più o meno quello, se prendi una lista di 10 giochi recenti, e ce ne sono 5/6 favorevoli alla radeon ovvio che il distacco si annulla, ma se si prendono giochi usciti usciti prima delle navi, si scopre che la 2070 super sempre qualcosina in più c'ha.
Non a caso sembra che con rdna 2 si punti a rimpiazzare anche navi 10.
mikael84
25-09-2020, 19:12
In altri lidi il distacco è più o meno quello, se prendi una lista di 10 giochi recenti, e ce ne sono 5/6 favorevoli alla radeon ovvio che il distacco si annulla, ma se si prendono giochi usciti usciti prima delle navi, si scopre che la 2070 super sempre qualcosina in più c'ha.
Non a caso sembra che con rdna 2 si punti a rimpiazzare anche navi 10.
La differenza nelle review, la fanno i giochi unreal engine, più ne butti, più AMD va male. Oggi come oggi, però sono tantissimi.
Piedone1113
25-09-2020, 19:13
In altri lidi il distacco è più o meno quello, se prendi una lista di 10 giochi recenti, e ce ne sono 5/6 favorevoli alla radeon ovvio che il distacco si annulla, ma se si prendono giochi usciti usciti prima delle navi, si scopre che la 2070 super sempre qualcosina in più c'ha.
Non a caso sembra che con rdna 2 si punti a rimpiazzare anche navi 10.
Perchè c'è qualcuno che acquista una scheda da gaming di fascia media ( o medio alta) per giocare ai titoli di 5 anni fa?
Andy1111
25-09-2020, 19:17
La differenza nelle review, la fanno i giochi unreal engine, più ne butti, più AMD va male. Oggi come oggi, però sono tantissimi.
che poi anche con unreal navi va meglio delle vecchie gcn tipo vega , con navi 2 e queste nuove 3000 questo vantaggio potrebbe scomparire del tutto soprattutto con il nuovo unreal 5
OrazioOC
25-09-2020, 19:19
Perchè c'è qualcuno che acquista una scheda da gaming di fascia media ( o medio alta) per giocare ai titoli di 5 anni fa?
Giochi di 5 anni fa giocati ce ne sono ancora, gta v, the witcher 3, i vari AC/Far cry, simulatori di corsa ecc...
Per non parlare degli esports, csgo, lol, fortnite e pubg, che non sono in giro da ieri. :asd:
Legolas84
25-09-2020, 20:06
Ma la presentazione delle nuove AMD per quando è fissata? Scusate ma mi sono perso....
Ma la presentazione delle nuove AMD per quando è fissata? Scusate ma mi sono perso....28/10
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Legolas84
25-09-2020, 20:39
28/10
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
grazie ;)
Piedone1113
25-09-2020, 21:01
Giochi di 5 anni fa giocati ce ne sono ancora, gta v, the witcher 3, i vari AC/Far cry, simulatori di corsa ecc...
Quindi fin'ora ci giocavano a 800x600 illuminazione off?
Un gamer se cambia scheda video non lo fa per passare da 140 fps a 200, ma per poter giocare agli ultimi titoli sopra i 70 fps, o sbaglio
Per non parlare degli esports, csgo, lol, fortnite e pubg, che non sono in giro da ieri. :asd:
Si come no, giochi che li fanno anche con l'integrata intel, e se lo fai in modalità competitiva vai di FHD senza effetti o postprocessing, roba che una 1080 farebbe 150/160 fps ad occhi chiusi
Gigibian
25-09-2020, 21:29
E' ufficiale che avranno il raytracing?
E' ufficiale che avranno il raytracing?
si si e sennò possono chiudere baracca ahahahah
28/10
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Però si spera che quando l'8 presentano i ryzen nuovi gli scappi detto qualcosa anche di BigNavi.
Anche Tomshardware.com (https://www.tomshardware.com/news/amds-azor-no-ampere-like-shortages-for-rx-6000) riporta la notizia che quello di Big Navi non sarà un paper launch come avvenuto per Ampere di nVidia
OrazioOC
26-09-2020, 08:05
Quindi fin'ora ci giocavano a 800x600 illuminazione off?
Un gamer se cambia scheda video non lo fa per passare da 140 fps a 200, ma per poter giocare agli ultimi titoli sopra i 70 fps, o sbaglio
Mica detto, ci sono monitor da 240 hz in giro, e non gli sfrutti di certo con delle rx 580 o 1060, neanche in certi esports.
Anzi è più facile ottenere i fatidici 60 fps nei tripla a togliendo qualche settings di poco conto piuttosto che andare oltre i 140 fps fissi nei giochi più competitivi.
Si come no, giochi che li fanno anche con l'integrata intel, e se lo fai in modalità competitiva vai di FHD senza effetti o postprocessing, roba che una 1080 farebbe 150/160 fps ad occhi chiusi
E' ovvio che su giochi così vecchi e leggeri la giocabilità piena c'è con tutte le gpu di fascia medio/alta, ma si parla di fps massimi, e ovviamente c'è chi fa meglio a seconda del gioco e dell'ottimizzazione.:rolleyes:
Gyammy85
26-09-2020, 08:36
https://mobile.twitter.com/Avery78/status/1309690556688203778?s=19
Ciaone Ampere :O :O
OrazioOC
26-09-2020, 08:43
https://mobile.twitter.com/Avery78/status/1309690556688203778?s=19
Ciaone Ampere :O :O
Ma magari è la volta buona che tornano anche loro, nvidia con quel silicio, quelle poche disponibilità e certi crash ha fatto passare la voglia di prenderle a parecchi.:rolleyes:
fraussantin
26-09-2020, 09:52
Non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi e bisogna aspettare l'imminente elevata disponibilità a 519€ delle 3070 che come ben ripetuto in questi mesi, andrà in raster come la 2080ti e la devasterà in rt, e poi analizzare con scrupolo la media delle medie certificata 3d center sperando che qualcuno testi le schede nuove oltre che su Gta5, fortnite e Witcher 3, almeno su crysis 3, farcry 2 e possibilmente su ut 2003 se non dispo 2004 (non patchato però!)Arriverà a breve cyberpunk 2077 così finalmente avremo dei test su giochi nuovi , ma mainstream!
Non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi e bisogna aspettare l'imminente elevata disponibilità a 519€ delle 3070 che come ben ripetuto in questi mesi, andrà in raster come la 2080ti e la devasterà in rt, e poi analizzare con scrupolo la media delle medie certificata 3d center sperando che qualcuno testi le schede nuove oltre che su Gta5, fortnite e Witcher 3, almeno su crysis 3, farcry 2 e possibilmente su ut 2003 se non dispo 2004 (non patchato però!)
Io prevedo che i test su strada della 3070 la ridimensioneranno parecchio ;)
Non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi e bisogna aspettare l'imminente elevata disponibilità a 519€ delle 3070 che come ben ripetuto in questi mesi, andrà in raster come la 2080ti e la devasterà in rt, e poi analizzare con scrupolo la media delle medie certificata 3d center sperando che qualcuno testi le schede nuove oltre che su Gta5, fortnite e Witcher 3, almeno su crysis 3, farcry 2 e possibilmente su ut 2003 se non dispo 2004 (non patchato però!)
Imminente elevata disponibilità :sofico: ?
mircocatta
26-09-2020, 11:05
Ragazzi vi prego quando trollate mette l'avviso in piccolo sotto perché alle volte mi perdo :sofico:
se non lo mette nvidia nelle sue slide non vedo perchè dovremmo farlo noi utonti :O
Oirasor_84
26-09-2020, 11:10
Non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi e bisogna aspettare l'imminente elevata disponibilità a 519€ delle 3070 che come ben ripetuto in questi mesi, andrà in raster come la 2080ti e la devasterà in rt, e poi analizzare con scrupolo la media delle medie certificata 3d center sperando che qualcuno testi le schede nuove oltre che su Gta5, fortnite e Witcher 3, almeno su crysis 3, farcry 2 e possibilmente su ut 2003 se non dispo 2004 (non patchato però!)Oltre all'immediata disponibilità non dimenticare la "feature"dei crash appena si toccano i 2ghz, per via della componentistica all'avanguardia delle top custom che giustamente costano quel centone in più.
Dorco pio se fosse stata amd a fare un lancio di vga del genere la m3rda veniva giù a palate...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mircocatta
26-09-2020, 11:20
Oltre all'immediata disponibilità non dimenticare la "feature"dei crash appena si toccano i 2ghz, per via della componentistica all'avanguardia delle top custom che giustamente costano quel centone in più.
Dorco pio se fosse stata amd a fare un lancio di vga del genere la m3rda veniva giù a palate...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tanto quella arriva sempre, basta appellarsi a gta5 o the witcher 3 per esempio
mircocatta
26-09-2020, 11:45
E metti che ci sto rimettendo, tanta gente gioca ancora a gta3, quake 3 e cs go ed inspiegabilmente non fanno parte della test suite della media delle medie.
e io che gioco a fallguys+dota2 rimango senza bench ufficiali :(
Andy1111
26-09-2020, 13:03
e io che gioco a fallguys+dota2 rimango senza bench ufficiali :(
ops io ho giocato ieri pomeriggio con mio figlio a monopoly plus ,,,, ci mettiamo anche quello?
cmq speriamo che il leak sia vero e che i prezzi siano come spero .....:D
alla fine se fosse vero si spiegherebbe il mega paper launch di queste 3000 e il prezzo "basso" della 3080.
Un Rumor visto recente parlava della 80 CU con frequenze sui 2100/2200 :help: :help: :help:
Amd ha di fronte le praterie per fare bene a sto giro
Quindi è automatico che qualcosa andrà storto :asd:
Oirasor_84
26-09-2020, 14:29
Amd ha di fronte le praterie per fare bene a sto giro
Quindi è automatico che qualcosa andrà storto :asd:Stavo pensando la stessa cosa,sembra tutto troppo bello...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Stavo pensando la stessa cosa,sembra tutto troppo bello...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gia'.... e manca ancora 1 mese... :mc: :mc: :mc:
Oirasor_84
26-09-2020, 15:35
Ma per quanto mi riguarda dello scettro di vga più powa non me ne frega una mazza o meglio mi farebbe piacere da simpatizzante ati/amd,ma sta storia che per una vga di fascia top 800/900€ sono il prezzo giusto deve finire.
Io spero in qualcosa come le r9 290/x o meglio ancora come la 5850/5870 come rapporto prezzo prestazioni,ma forse sogno...
Piedone1113
26-09-2020, 15:50
Ma per quanto mi riguarda dello scettro di vga più powa non me ne frega una mazza o meglio mi farebbe piacere da simpatizzante ati/amd,ma sta storia che per una vga di fascia top 800/900€ sono il prezzo giusto deve finire.
Io spero in qualcosa come le r9 290/x o meglio ancora come la 5850/5870 come rapporto prezzo prestazioni,ma forse sogno...
e pensare che io spero in un revival della 4870.
credo sia stata in assoluto la migliore vga di sempre come rapporto prezzo/prestazioni/consumi
PConly92
26-09-2020, 15:57
e pensare che io spero in un revival della 4870.
credo sia stata in assoluto la migliore vga di sempre come rapporto prezzo/prestazioni/consumi
Quoto. ai tempi io avevo preso la hd4770 (fascia media) per chi se la ricorda. la prima GPU a 44nm...256bit di bus con 512mb gddr4 pagata 210 al lancio e tenuta per 3 anni senza aver bisogno di cambiare. Bei tempi e soprattutto prezzi giustissimi. ora con 200 euro a malapena prendi una 5500xt da 8gb che tra un anno sarà da buttare via :muro:
Amd ha di fronte le praterie per fare bene a sto giro
Quindi è automatico che qualcosa andrà storto :asd:
A cose normali sarei daccordo, ma è il 2020.
leoneazzurro
26-09-2020, 16:53
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/j06xcd/number_of_cus_of_navi_23_navi_31_van_gogh_cezanne/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3
Navi 21 2,2 GHz 240W
Navi 22 2,5 GHz? 170W
NAvi 23 32 CU
Van Gogh (APU) 8 RDNA2 CU
Rembrandt (futura APU) con 12 RDNA2 CU
mircocatta
26-09-2020, 16:56
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/j06xcd/number_of_cus_of_navi_23_navi_31_van_gogh_cezanne/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3
Navi 21 2,2 GHz 240W
Navi 22 2,5 GHz? 170W
NAvi 23 32 CU
Van Gogh (APU) 8 RDNA2 CU
Rembrandt (futura APU) con 12 RDNA2 CU
e come farebbe 80cu a 240watt ??
leoneazzurro
26-09-2020, 16:59
e come farebbe 80cu a 240watt ??????????????
Magia. Se leggi il link che ho girato ci sono i limiti di potenza e le frequenze.
Poi 240W può essere riferito al solo chip e non alla scheda, ma non sono sicuro.
ghiltanas
26-09-2020, 17:07
tra navi 21 e 22 non c'è troppo stacco?
Andy1111
26-09-2020, 17:08
Magia. Se leggi il link che ho girato ci sono i limiti di potenza e le frequenze.
Poi 240W può essere riferito al solo chip e non alla scheda, ma non sono sicuro.
qualcosa non mi torna non ci sono i tagli intermedi il che lo reputo impossibile
leoneazzurro
26-09-2020, 17:13
Se c'è questo distacco probabilmente AMD userà delle versioni cut di Navi21, non a caso già da Aprile si vociferava di ben quattro versioni di Navi 21 (dalla XTX alla XE). Meno chip=meno tapeout=meno spese di sviluppo. Oh, poi i 40CU molto "efficaci" sarebbero eccezionali in versione mobile.
fraussantin
26-09-2020, 17:36
Videocardz riporta questo .
2500 la piccole non è niente male , il silicio sarebbe molto buono imho https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/9797d077134f0425dcd8093cb5b09d87.jpg
leoneazzurro
26-09-2020, 17:47
Videocardz riporta questo .
2500 la piccole non è niente male , il silicio sarebbe molto buono imho https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/9797d077134f0425dcd8093cb5b09d87.jpg
Nella tabella del post originale ci sono 2 versioni di Navi21, una da 200W 2,05 Ghz e una da 238W 2,2 GHz
TheDarkAngel
26-09-2020, 18:45
Un pò frustrante che abbiano scelto un target così modesto, avrei preferito >300W.
nessuno29
26-09-2020, 19:04
e pensare che io spero in un revival della 4870.
credo sia stata in assoluto la migliore vga di sempre come rapporto prezzo/prestazioni/consumi
Andava più di una gtx 260 192sp ma costava decisamente meno, in ogni caso era molto distante dalla top gtx 280 come prestazioni. Io ho avuto la hd4870x2 che schedona.
Quoto. ai tempi io avevo preso la hd4770 (fascia media) per chi se la ricorda. la prima GPU a 44nm...256bit di bus con 512mb gddr4 pagata 210 al lancio e tenuta per 3 anni senza aver bisogno di cambiare. Bei tempi e soprattutto prezzi giustissimi. ora con 200 euro a malapena prendi una 5500xt da 8gb che tra un anno sarà da buttare via :muro:
Era comunque una scheda di fascia media che andava meno della HD 4870, ricordo che dopo un pò si trovava a prezzi stracciati
Ryzen feelings ragazzi :ubriachi:
Spero che facciano davvero dei "piccoli mostri" in modo da scuotere il mercato.
Io intanto ho deciso di aspettare le AMD, anche a causa di tutti i problemi con le 3080.
https://mobile.twitter.com/Avery78/status/1309690556688203778?s=19
Ciaone Ampere :O :O
aspetterei che escano intanto prima di sparare che qualcosa mi dice che sara' un bel disastro sicuramente con le disponibilità limitate
Ok è ufficiale, le ampere sotto i 2ghz
Indi percui se sto 7nm+ non tradisce avremo boost all'intorno dei 2100, un 2200 in oc glielo darei e le cose inizierebbero a farsi interessanti, moooolto interessanti...incrociamo i ditiiiiiiiii :p
visto il custom loop che mi farò nei prossimi mesi vedrei benissimo una big navi cut con fullcover da ammazzare di volt per i 2200+, I want to believe
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/60/Mulder2016.png
fraussantin
26-09-2020, 19:32
Un pò frustrante che abbiano scelto un target così modesto, avrei preferito >300W.Nessuno ti impedisce di moddare il BIOS e cloccare la big a 2.4 .. ad occhio ci arrivi ..
Andy1111
26-09-2020, 19:50
Ok è ufficiale, le ampere sotto i 2ghz
Indi percui se sto 7nm+ non tradisce avremo boost all'intorno dei 2100, un 2200 in oc glielo darei e le cose inizierebbero a farsi interessanti, moooolto interessanti...incrociamo i ditiiiiiiiii :p
visto il custom loop che mi farò nei prossimi mesi vedrei benissimo una big navi cut con fullcover da ammazzare di volt per i 2200+, I want to believe
La mia stessa idea un cut per giocare in QHD potrebbe abbastare
Nessuno ti impedisce di moddare il BIOS e cloccare la big a 2.4 .. ad occhio ci arrivi ..
capace non basta più manco il semplice impianto a liquido
Gigibian
26-09-2020, 20:09
Nessuno ti impedisce di moddare il BIOS e cloccare la big a 2.4 .. ad occhio ci arrivi ..
E' un forum fantastico.
Ancora non sono neanche state presentate, manco lontanamente recensite, e già sappiamo di arrivare a 2.4ghz di overclock.
Grazie ragazzi mi rallegrate la giornata :D
Oirasor_84
26-09-2020, 20:35
La mia stessa idea un cut per giocare in QHD potrebbe abbastare
E siamo 3 che aspettiamo la stessa scheda da liquidare,quella che io chiamai 6800 qualche pagina fa a 449€ tra 3070 e 3080 che mi pare di capire che sarà una 6900 liscia se amd decide di usare xt per indicare la big.
Ma vediamo che tira fuori e soprattutto a che prezzo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ryzen feelings ragazzi :ubriachi:
Spero che facciano davvero dei "piccoli mostri" in modo da scuotere il mercato.
Io intanto ho deciso di aspettare le AMD, anche a causa di tutti i problemi con le 3080.
Temo di fare la stessa scelta, troppo deluso dalla gestione nvidia...
Sono con una 5700 xt e rimarrò molto probabilmente con AMD.
E' un forum fantastico.
Ancora non sono neanche state presentate, manco lontanamente recensite, e già sappiamo di arrivare a 2.4ghz di overclock.
Grazie ragazzi mi rallegrate la giornata :D
Non toglieteci anche i sogni :cry:
Il mio è un mero calcolo in base a quanto dichiarato ufficialmente: dal 7nm al 7nm+ indicano un +10% sulla frequenza... prendendo le 5700xt come riferimento siamo sui 1900 in boost medio, che quindi su big navi farebbero i 2100.... poi ci sarebbe l’oc e un 100mhz li tiri sempre fuori
Temo di fare la stessa scelta, troppo deluso dalla gestione nvidia...
Sono con una 5700 xt e rimarrò molto probabilmente con AMD.
Nvidia per giocare di anticipo si sta incasinando da sola. Indisponibilità, ordini annullati, mesi di attesa, difficoltà drivers.
fraussantin
27-09-2020, 08:10
Temo di fare la stessa scelta, troppo deluso dalla gestione nvidia...
Sono con una 5700 xt e rimarrò molto probabilmente con AMD.Ovviamente . Nvidia stavolta ha senso solo se si è legati all'ecosistema verde.
Aspettiamo di vedere cosa sarà big navi , ma dalle premesse non sembra niente male e con consumi decenti.
mircocatta
27-09-2020, 08:42
Un pò frustrante che abbiano scelto un target così modesto, avrei preferito >300W.
potrebbero essere i valori della sola gpu, non il totale delle schede
in quel caso non sarebbe un target tanto modesto
PConly92
27-09-2020, 09:35
Era comunque una scheda di fascia media che andava meno della HD 4870, ricordo che dopo un pò si trovava a prezzi stracciati
si giustamente... ma quello che volevo dire è che ai tempi con pochi soldi ti mettevi nel case una buona scheda che ti durava minimo 2-3 anni. ora se non spendi minimo 400 euro tra un anno sei fuori dai giochi (ovviamente se vuoi tenere sempre i 60fps ultra settings).
comunque ho l'impressione che stavolta ATI abbia fatto un buon lavoro sia lato consumi sia lato prestazioni.
Raga, se volete spendere poco evitate di andare sopra il fullhd risolto :asd:
Ci infinocchiamo noi da soli con i wqhd, i 4k, etc etc
Ps: 2,5ghz? Se ciaone :asd: non ci credo manco se lo vedo e su...ci vorrebbe un meme con il dottore di ritorno al futuro
PConly92
27-09-2020, 09:55
Raga, se volete spendere poco evitate di andare sopra il fullhd risolto :asd:
Ci infinocchiamo noi da soli con i wqhd, i 4k, etc etc
beh si hai ragione :D ma ormai i monitor 2k e 4k te li tirano dietro e la tentazione è tanta. io gioco e giocherò per anni ancora in full hd ma voglio vedere se la mia attuale 5500xt 8gb tra un anno sarà ancora in grado di garantirmi i 60fps ultra in full hd... ho i miei dubbi.
PConly92
27-09-2020, 10:25
Nvidia per giocare di anticipo si sta incasinando da sola. Indisponibilità, ordini annullati, mesi di attesa, difficoltà drivers.
probabilmente hanno un po' paura delle nuove navi 2. non vedo altri motivi per aver fatto un lancio così disastroso... non è da loro
fraussantin
27-09-2020, 10:36
Hanno dichiarato sull'altro thread che JJ è tranquillo in quanto sapeva già come andavano le nuove amd e che comunque ha pronte le versioni ti è siccome fino ad ora hanno indovinato tutto.... perché non continuare a credergli?
perchè non ha senso uscire un mese prima , anzi 2, di amd con un prodotto non testato. i motivi devono essere altri , e secondo me tra questi ci sono i preorder di ps5 , e l'andamento azionario del titolo nvidia che stava iniziando a traballare.
la logica avrebbe detto di aspettare i primi leak amd e vedere cosa aveva in pentola .
Adesso nvidia è bollata come una scaldapizzatte che di fonde a 2000 ghz ed amd dovrà solo fare di peggio rispetto a first navi e le sue black screen per riuscire a floppare. e lo vedo mooolto difficile.
Se oltretutto nvidia non riuscirà a gestire il rt in 4k non avrà neppure quel vantaggio. Vedremo , ma sarà un anno bollente !
Con le Vga di oggi in FHD E 2K, rtx 3000 e RDNA2, siamo apposto fino alla nuova generazione di console, fra 7/8 anni dico. La progressione dei giochi è lentissima:) poi ovvio le scimmie girano
fraussantin
27-09-2020, 10:55
Ha senso eccome.
Per due mesi vende, previa disponibilità, le liscie a quelli che avevano detto che era l'ultima volta che nvidia li fregava.
Poi appena escono le ti, gli stessi venderanno le liscie e compreranno le ti urlando che nvidia fa pratiche commerciali assurde e che è l'ultima volta che vengono fregati.
E comunque ai 2.5ghz non credo neanche io, ok che amd ha ormai così tanti nodi di vantaggio da sembrare Luna Rossa dei bei tempi, ma non so.... La ps5 boosta su api a 2.23ghz, sulla carta i 2.5ghz potrebbero non essere distanti ma secondo me improbabili.
Non sta vendendo niente , sta alzando solo hipe e scimmie
Il titolo però è stazionario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/d674e863002f2f38f25fc6a3f3d02788.jpg
StylezZz`
27-09-2020, 10:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/d674e863002f2f38f25fc6a3f3d02788.jpg
Ahahahah TOP!
Ha senso eccome.
Per due mesi vende, previa disponibilità, le liscie a quelli che avevano detto che era l'ultima volta che nvidia li fregava.
Poi appena escono le ti, gli stessi venderanno le liscie e compreranno le ti urlando che nvidia fa pratiche commerciali assurde e che è l'ultima volta che vengono fregati.
E comunque ai 2.5ghz non credo neanche io, ok che amd ha ormai così tanti nodi di vantaggio da sembrare Luna Rossa dei bei tempi, ma non so.... La ps5 boosta su apu a 2.23ghz, sulla carta i 2.5ghz potrebbero non essere distanti ma secondo me improbabili.A questo giro la 3080ti sembra pure troppo vicina in perf, basta vedere la 3090 a un misero +10/15% rispetto la la3080.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
PConly92
27-09-2020, 11:10
Hanno dichiarato sull'altro thread che JJ è tranquillo in quanto sapeva già come andavano le nuove amd e che comunque ha pronte le versioni ti è siccome fino ad ora hanno indovinato tutto.... perché non continuare a credergli?
beh il tuo ragionamento non fa una piega. ma io continuo a "sognare" che amd abbia messo un po' di pepe a nvidia e allora sono corsi ai ripari con il super mega paper launch. ma la causa potrebbe essere anche la recente acquisizione di arm... chi vivrà vedrà
ps. secondo voi le prime navi 2 di fascia media quando le vedremmo?
Andy1111
27-09-2020, 11:15
A questo giro la 3080ti sembra pure troppo vicina in perf, basta vedere la 3090 a un misero +10/15% rispetto la la3080.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
se ci pensi a una 3080 gli metti altri 10 gb di gddr6x arrivi già a quasi 400W, già si vedono problemi con le memorie che sono vicine al vrm con la doppia densità come gestisci la situazione temperature?
probabilmente hanno un po' paura delle nuove navi 2. non vedo altri motivi per aver fatto un lancio così disastroso... non è da loro
Io credo di si e quindi hanno voluto consolidare velocemente almeno i loro storici e assidui clienti. Io attendo fiducioso con già il budget pronto. Spero che AMD tiri fuori una bella scheda per il 4k con RT e con drivers più maturi... una scheda che mi dovrò portare avanti almeno per 5 anni...
Newegg Insider elenca le specifiche della serie AMD Radeon RX6000 (https://videocardz.com/newz/newegg-insider-lists-amd-radeon-rx-6000-series-specifications)
https://cdn.videocardz.com/1/2020/09/AMD-Radeon-RX-6000-Series-Newegg.png
Qualche dubbio...
fraussantin
27-09-2020, 12:17
Newegg Insider elenca le specifiche della serie AMD Radeon RX6000 (https://videocardz.com/newz/newegg-insider-lists-amd-radeon-rx-6000-series-specifications)
https://cdn.videocardz.com/1/2020/09/AMD-Radeon-RX-6000-Series-Newegg.png
Qualche dubbio...La 6700xt mi pare molto strana per averci un bus mozzato a quel modo a meno che non sia un cut a metà dell'80cu..
Andy1111
27-09-2020, 12:27
a me non convince molto so rumor sul cut della 6700 che sarebbe la 5700 con 40CU solo 6gb di ram e base clock 1500 contro i 1465 della 5700 liscia
La 6700xt mi pare molto strana per averci un bus mozzato a quel modo a meno che non sia un cut a metà dell'80cu..Con 6gb di ram 😂
Edit: mammamia quella bw, ma non ne esce roba mezza azzoppata?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Per due mesi vende, previa disponibilità, le liscie a quelli che avevano detto che era l'ultima volta che nvidia li fregava.
Poi appena escono le ti, gli stessi venderanno le liscie e compreranno le ti urlando che nvidia fa pratiche commerciali assurde e che è l'ultima volta che vengono fregati.
:asd:
nessuno29
27-09-2020, 13:17
Ha senso eccome.
Per due mesi vende, previa disponibilità, le liscie a quelli che avevano detto che era l'ultima volta che nvidia li fregava.
Poi appena escono le ti, gli stessi venderanno le liscie e compreranno le ti urlando che nvidia fa pratiche commerciali assurde e che è l'ultima volta che vengono fregati.
ahahah mi hai fatto ridere, la descrizione perfetta di un mio amico, stesse parole identiche :D:D
Spitfire84
27-09-2020, 13:20
Con 6gb di ram 😂
Edit: mammamia quella bw, ma non ne esce roba mezza azzoppata?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Se è vero il rumor che dispongono di una cache molto voluminosa, la bw con le memorie potrebbe non essere così fondamentale.
PConly92
27-09-2020, 14:51
Se è vero il rumor che dispongono di una cache molto voluminosa, la bw con le memorie potrebbe non essere così fondamentale.
o hanno trovato un "algoritmo" di compressione dei dati molto molto efficiente...perché quei bus a 256bit (o addiritura 192) li vedo molto strani. e ormai tutti i leak parlano di quella grandezza a quanto pare
Crysis90
27-09-2020, 14:57
https://mobile.twitter.com/Avery78/status/1309690556688203778?s=19
Ciaone Ampere :O :O
Il solito Gyammy. :asd:
Tenendo di conto che manca ancora più di un mese alla presentazione ufficiale, dove quindi ancora forse non esisteranno manco i drivers funzionanti per queste GPU, è assolutamente ingenuo pensare che un rumor possa avere fondamenta reali.
Detto questo, ancora più ingenuo pensare che:
- una GPU da 22 TFs possa avere la stessa performances di una da 36 TFs
- un rumor (che di per sè è, appunto, un rumor) con scritto "unverified" possa essere preso come verità assoluta con così tanto tempo prima della presentazione ufficiale
Tutto questo, senza tenere di conto che qualsiasi rumor su Ampere uscito fino a 12h prima della presentazione ufficiale del 1° Settembre si è rivelato esso stesso, effettivamente, fuffa. :asd:
mircocatta
27-09-2020, 15:53
Il solito Gyammy. :asd:
Detto questo, ancora più ingenuo pensare che:
- una GPU da 22 TFs possa avere la stessa performances di una da 36 TFs
lo si pensa perchè una vga da neanche 10tf (5700xt) va comunque la metà della 3090 da 36tf (quasi il 300% in più) :stordita:
ma perchè la prima cosa che fa uno dopo una sospensione è tornare istantaneamente a creare flame? :stordita: mettetevi in ignore e godetevi questo bel frescolino di settembre :D
arxangel
27-09-2020, 16:05
La differenza tra i rumor che posta gyammy e quelli postati su ampere è che i primi vengono stroncati (e non entro nel merito), i secondi vengono rielaborati e trasformati in vari gradi di devastazione architetturale scalando le fasce verso l'alto al punto che si diceva che avesse segnato anche zoff di testa su calcio d'angolo.
Per me questi rumor sono postati ad arte da AMD e Nvidia per fare l' effetto wow in fase di presentazione ufficiale se davvero non vogliono farsi scoprire non sapremo nulla fino ad un minuto dopo la presentazione.
Oirasor_84
27-09-2020, 17:01
lo si pensa perchè una vga da neanche 10tf (5700xt) va comunque la metà della 3090 da 36tf (quasi il 300% in più) :stordita:
ma perchè la prima cosa che fa uno dopo una sospensione è tornare istantaneamente a creare flame? :stordita: mettetevi in ignore e godetevi questo bel frescolino di settembre :DNo ma la cosa bella è che dei 30tf della 3080 nei giochi si e no ne vengono sfruttati circa una 20ina, perché giustamente dire che queste ampere siano sbilanciate rode...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
dovahkiin
27-09-2020, 17:21
[...]non esisteranno manco i drivers funzionanti per queste GPU, è assolutamente ingenuo pensare che un rumor possa avere fondamenta reali.
Detto questo, ancora più ingenuo pensare che:
- una GPU da 22 TFs possa avere la stessa performances di una da 36 TFs
- un rumor (che di per sè è, appunto, un rumor) con scritto "unverified" possa essere preso come verità assoluta con così tanto tempo prima della presentazione ufficiale
Tutto questo, senza tenere di conto che qualsiasi rumor su Ampere uscito fino a 12h prima della presentazione ufficiale del 1° Settembre si è rivelato esso stesso, effettivamente, fuffa. :asd:
- 36 TF non in tutti i contesti (soprattutto gaming), perché il datapath dei CC non è sempre FP32 + FP32.
- molti rumor su ampere erano più che fondati (a parte il conteggio dei CC).
in più su cosa basi la tua convizione che non esistano driver funzionanti?
amd sta continuamente pubblicando parti di driver nel kernel linux, oltre che il supporto alle librerie grafiche (opengl, vulkan) in mesa.
che tra l'altro sono la fonte primaria da cui i rumor vengono tratti...
No ma la cosa bella è che dei 30tf della 3080 nei giochi si e no ne vengono sfruttati circa una 20ina, perché giustamente dire che queste ampere siano sbilanciate rode...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sono sicuramente schede bilanciate verso applicazioni che fanno leva delle tecnologie rtx ed e` li dove danno i maggiori vantaggi.
E' chiaro che i cc sono troppi per dare loro lavoro a framerate elevati per cui in quegli utiulizzi salti imponenti non si vedono (gaming ad alti refresh ed fps).
Andy1111
27-09-2020, 17:42
Il solito Gyammy. :asd:
Tenendo di conto che manca ancora più di un mese alla presentazione ufficiale, dove quindi ancora forse non esisteranno manco i drivers funzionanti per queste GPU, è assolutamente ingenuo pensare che un rumor possa avere fondamenta reali.
Detto questo, ancora più ingenuo pensare che:
- una GPU da 22 TFs possa avere la stessa performances di una da 36 TFs
- un rumor (che di per sè è, appunto, un rumor) con scritto "unverified" possa essere preso come verità assoluta con così tanto tempo prima della presentazione ufficiale
Tutto questo, senza tenere di conto che qualsiasi rumor su Ampere uscito fino a 12h prima della presentazione ufficiale del 1° Settembre si è rivelato esso stesso, effettivamente, fuffa. :asd:
Appunto la 3080 ha 30Tf o 36 come dici tu poi in gioco ne usa al massimo 20/21 ecco che la 3080 diventa raggiungibile
ed è mikael84 a scriverlo https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47003009&postcount=62275 se non credi a me :D :cool:
ghiltanas
27-09-2020, 17:43
Se c'è questo distacco probabilmente AMD userà delle versioni cut di Navi21, non a caso già da Aprile si vociferava di ben quattro versioni di Navi 21 (dalla XTX alla XE). Meno chip=meno tapeout=meno spese di sviluppo. Oh, poi i 40CU molto "efficaci" sarebbero eccezionali in versione mobile.
in questo caso ok, il mio dubbio era se navi21 fosse usato solo per la top, però ha + senso riciclarlo per + modelli (es 6900,6800 e 6700xt)
ghiltanas
27-09-2020, 17:44
Non sta vendendo niente , sta alzando solo hipe e scimmie
Il titolo però è stazionario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/d674e863002f2f38f25fc6a3f3d02788.jpg
morto :rotfl:
Folgore 101
27-09-2020, 21:57
Non sta vendendo niente , sta alzando solo hipe e scimmie
Il titolo però è stazionario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/d674e863002f2f38f25fc6a3f3d02788.jpg
È chi sarebbe costei?
lo si pensa perchè una vga da neanche 10tf (5700xt) va comunque la metà della 3090 da 36tf (quasi il 300% in più) :stordita:
ma perchè la prima cosa che fa uno dopo una sospensione è tornare istantaneamente a creare flame? :stordita: mettetevi in ignore e godetevi questo bel frescolino di settembre :D
È un po' in agitazione perché deve spendere tanti soldi per una scheda che sembra avere qualche problema e quindi viene di qui per sfogarsi un po'.
fraussantin
27-09-2020, 22:14
È chi sarebbe costei?
il tormentone dell'estate https://www.youtube.com/watch?v=mVRT_fMjFiw&ab_channel=VaporTube
Folgore 101
27-09-2020, 22:38
il tormentone dell'estate https://www.youtube.com/watch?v=mVRT_fMjFiw&ab_channel=VaporTube
:Puke:
Non c'è limite al peggio.
videocardz fa il punto su quanto trapelato (https://videocardz.com/newz/amd-navi-21-to-feature-80-cus-navi-22-40-cus-and-navi-23-32-cus)
ninja750
28-09-2020, 08:57
"sono solo problemi di gioventù (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-problemi-di-gioventu-i-primi-acquirenti-segnalano-crash-con-i-giochi_92254.html) di cui per altro ci eravamo accorti in fase di recensione ma ci eravamo permessi di ometterlo perché credevamo che fosse SOLO un piccolo intoppo di driver che sarà risolto prima o poi. A tal proposito segnaliamo i nuovi driver amd (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-nuovi-driver-per-sistemare-il-problema-delle-schermate-nere_87381.html) che correggono un sacco di problemi, non tutti, che affliggono pesantemente da tempo le Radeon. "
just buy it :O
e comunque i problemi nvidia non sono driver ma hardware a quanto pare, difficile metterci una pezza se non tagliando (pare) il clock a 2000
sarebbe comunque una pezza """accettabile""" visto che per molti i black screen su navi1 non sono ancora stati risolti al 100% e forse non lo saranno mai
ninja750
28-09-2020, 09:01
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6000-frequenze-di-punta-sopra-i-2-ghz-secondo-nuove-indiscrezioni_92333.html
ripeto: la flounder con perf 5700xt + 25% (2080s/ti) a 170w e 2500mhz sarà il best buy forever sempre che i driver funzionino dal day1 :asd: che sia disponibile :asd: a prezzo dell'attuale 5700xt :asd: e che i partner non tirino fuori versioni da 2550mhz per 270w che causano black screen :asd:
just buy it :O
e comunque i problemi nvidia non sono driver ma hardware a quanto pare, difficile metterci una pezza se non tagliando (pare) il clock a 2000
sarebbe comunque una pezza """accettabile""" visto che per molti i black screen su navi1 non sono ancora stati risolti al 100% e forse non lo saranno mai
Se mi vendi un prodotto dato per certi clock e poi non posso tenercelo di fabbrica è un prodotto da rma/sostituzione. Le altre soluzioni sono palliativi. Certo farsi sostituire una scheda che di fatto non ha disponibilità è un discreto calvario e ancora una volta gli early adopters fanno da cavie/beta testers.
Se mi vendi un prodotto dato per certi clock e poi non posso tenercelo di fabbrica è un prodotto da rma/sostituzione. Le altre soluzioni sono palliativi. Certo farsi sostituire una scheda che di fatto non ha disponibilità è un discreto calvario e ancora una volta gli early adopters fanno da cavie/beta testers.
si ma questa è l'ultima ultima ultima ultima ultimissima volta eh :O mica son fessi....
AceGranger
28-09-2020, 09:27
Se mi vendi un prodotto dato per certi clock e poi non posso tenercelo di fabbrica è un prodotto da rma/sostituzione. Le altre soluzioni sono palliativi. Certo farsi sostituire una scheda che di fatto non ha disponibilità è un discreto calvario e ancora una volta gli early adopters fanno da cavie/beta testers.
la 3080 te la vendono con un boost max dichiarato ufficiale di 1.71GHz; il resto è tutto boost dinamico non garantito.
ninja750
28-09-2020, 09:29
Se mi vendi un prodotto dato per certi clock e poi non posso tenercelo di fabbrica è un prodotto da rma/sostituzione. Le altre soluzioni sono palliativi. Certo farsi sostituire una scheda che di fatto non ha disponibilità è un discreto calvario e ancora una volta gli early adopters fanno da cavie/beta testers.
ma in quel caso il boost dichiarato è 1710 quindi se scoppia a 2000 basterebbe plafonarlo da driver e sei sempre dalla parte della ragione, tanto ormai le review sono uscite e quelle perf le hanno messe in testa alla gente, se togli un 5% non muore nessuno (tranne quelli che sono corsi a vendere la 2080ti)
Sì nvidia ormai ci sta calcando troppo la mano, probabilmente per la sua situazione di quasi monopolio sulle discrete. Anche amd però non è da meno...l'ultima, il lancio della 5600xt, che è stato un discreto disastro.
30 gg
Vediamo che si inventano in nvidia (imho manderanno un ali custom ai pre-order ampere, con 1000W sul 12V e 1W sui restanti rail , rgb guasto con il solo verde attivo)
Vediamo che si inventano in AMD
intanto la bufala dei 2,5ghz è già passata :asd:
la rilasciano a 2200 e tutti a lamentarsi del pessimo marketing amd blablbalbla :O
:asd:
Non sarebbe male pagare una gpu in base al boost ... ops lo hanno già fatto con maxwell :asd: nvidia è sempre avanti c’è poco da fare
Gundam1973
28-09-2020, 11:06
Ultimamente il threads aspettando il verde....è meglio di Zelig!
:D :D
Ricordo però che questo è il thread [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon
Cerchiamo di rimanere in topic e tornare in argomento; ci sono già i fans di nvidia che entrano a gamba tesa per portare la discussione fuori tema
Ciao a tutti,
leggendo i vari rumors mi pare di capire che le nuove GPU saranno orientate alla fascia alta, giusto?
Per la fascia media/bassa (1080p) a oggi non si parla di declinazioni di Big Navi?
Grazie
Ciao
navi 23 e 22 saranno quelle per la fascia medio bassa
Portocala
28-09-2020, 12:30
Daranno quelle che escono dalla Xbox X 1080p edition :asd:
Su AMD siamo che una vga con il doppio CU della 5700XT su stesso bus e stesse memorie (forse 16gbit o le DDR6X? manco le 21gbit basterebbero penso) si piglia la 3080 in 240W
Poi c'è la GPU media ma tier 3 ( :asd: ) che con "40CU ti tira i duevirgolacinquegigaertzzzzzz che porcavacca spostati che ti asfalto", in soli 170w e bus cuttato da 192bit, probbailmente su vram al berillio e adamantio.....
E secondo me Cicciolina sotto sotto era vergine...
leoneazzurro
28-09-2020, 12:31
Ciao a tutti,
leggendo i vari rumors mi pare di capire che le nuove GPU saranno orientate alla fascia alta, giusto?
Per la fascia media/bassa (1080p) a oggi non si parla di declinazioni di Big Navi?
Grazie
Ciao
Big Navi è Navi 21, 80 CU,
Poi ci sono Navi 22, 40 CU e frequenze alte, dovrebbe staccare un bel po' la 5700XT (che già copre più che bene il full HD)
più giù Navi 23, 32 CU (scheda che dovrebbe attestarsi sulle prestazioni dell'attuale 5700XT)
Pare esista anche un Navi 24 (non si sa se entry level oppure no)
OK grazie, ho già capito che è meglio aspettare il mese di ottobre a questo punto. Ho aspettato fino adesso. Prendere una Rx 5500/5600 XT ha non vorrei fosse affrettato.
Pensavo si parlasse solo di fascia alta e raytracing.
Ciao
Portocala
28-09-2020, 12:36
Su AMD siamo che una vga con il doppio CU della 5700XT su stesso bus e stesse memorie (forse 16gbit o le DDR6X? manco le 21gbit basterebbero penso) si piglia la 3080 in 240W
Poi c'è la GPU media ma tier 3 ( :asd: ) che con "40CU ti tira i duevirgolacinquegigaertzzzzzz che porcavacca spostati che ti asfalto", in soli 170w e bus cuttato da 192bit, probbailmente su vram al berillio e adamantio.....
E secondo me Cicciolina sotto sotto era vergine...
Il 28 ottobre diremo "abbiamo preso il muro fratelli" :asd:
fraussantin
28-09-2020, 12:47
Il 28 ottobre diremo "abbiamo preso il muro fratelli" :asd:Ahahahah!
fraussantin
28-09-2020, 12:49
Cmq se interessa demons souls remastered si ps5 andrà a 1440p a 60 fps o 4k 30 fps necstgen !
Neanche a dirlo meglio la prima soluzione! Specialmente con gli scaler Di certe tv
Almeno va a 60fps, l'unico Souls game che non lagga su PS4 Pro e` Dark Souls 2.
fraussantin
28-09-2020, 13:04
Poi finisce come ac vahalla dove avete frignato i 4k 30fps e poi hanno detto ufficialmente 4k 60fps?
In performance mode , cioè dettagli medi .
Cmq è una buona cosa . Chiaro . Già il fatto di poter scegliere è un passo grande in ambito console.
arxangel
28-09-2020, 13:07
Cmq se interessa demons souls remastered si ps5 andrà a 1440p a 60 fps o 4k 30 fps necstgen !
Neanche a dirlo meglio la prima soluzione! Specialmente con gli scaler Di certe tv
Ma finora tolto in parte Rachet and Clank, gli altri giochi annunciati come esclusive next gen , Demon soul, RE8, FF16, ecc.. sembrano versioni PC di un gioco PS4 e nessuno dà l' impressione che non potesse girare sulla PS4.
Invece all' inizio della PS4 avevamo già Ryse, Infamous, Killzone, Order 1886, ecc.. ho l' impressione che siamo giunti al limite come capacità di sviluppo dei videogiochi dato che un ulteriore miglioramento visivo richiederebbe un numero di risorse enorme stile The Last of us 2 che pochissimi team possono permettersi a livello di costi, a meno che ci siano IA evolute che programmeranno al posto degli umani supportando i team ed automatizzando il processo di creare videogiochi.
ninja750
28-09-2020, 13:19
Il 28 ottobre diremo "abbiamo preso il muro fratelli" :asd:
il 28 ottobre speriamo non dicano che verranno lanciate il 28 marzo :mc:
ninja750
28-09-2020, 13:28
tralasciando le anniversary le schede "reference" amd si potevano solo comprare dallo store AMD come le founders della controparte? oppure anche nei negozi normali? passassero veramente a un sistema di raffreddamento non blower potrebbero essere molto interessanti anche perchè a quel punto rispetto alle schede di terzi mancherebbero solo le lucette funky
Portocala
28-09-2020, 13:28
Temo che sarà proprio cosi.
Con slide alla Jensen dove dice "RX 6700XT similar performance to 2080 Ti but at 499$" :asd:
Availability: november
Ma finora tolto in parte Rachet and Clank, gli altri giochi annunciati come esclusive next gen , Demon soul, RE8, FF16, ecc.. sembrano versioni PC di un gioco PS4 e nessuno dà l' impressione che non potesse girare sulla PS4.
Invece all' inizio della PS4 avevamo già Ryse, Infamous, Killzone, Order 1886, ecc.. ho l' impressione che siamo giunti al limite come capacità di sviluppo dei videogiochi dato che un ulteriore miglioramento visivo richiederebbe un numero di risorse enorme stile The Last of us 2 che pochissimi team possono permettersi a livello di costi, a meno che ci siano IA evolute che programmeranno al posto degli umani supportando i team ed automatizzando il processo di creare videogiochi.
Premesso mi occupo di tutt'altro ambito della programmazione quindi se sparo fregnacce corregetemi.
Il problema secondo me, non è solo lato programmazione una volta creato il "nuovo" motore grafico il più è fatto. Il problema è lato modellazione li il lavoro è sempre più complesso, se hai già un asset fatto lo riutilizzi perchè magari poter usare più poligoni non ti cambia la vita idem se hai bisogno di usarne di meno per ottimizzare la scena magari decidi di usare un asset in meno pur di risparmiare risorse. Le novità saranno l'rtx sulla maggioranza dei videogiochi e sistemi come il dlss.
Quando hanno mostrato la demo su ps5 una delle cose più interessanti è stata l'adozione di asset per il cinema senza ottimizzazioni, questo ti porta ad accorciare i tempi di sviluppo ma ci fa capire che migliorare l'aspetto grafico pur avendo maggiore potenza è difficile.
arxangel
28-09-2020, 14:46
Premesso mi occupo di tutt'altro ambito della programmazione quindi se sparo fregnacce corregetemi.
Il problema secondo me, non è solo lato programmazione una volta creato il "nuovo" motore grafico il più è fatto. Il problema è lato modellazione li il lavoro è sempre più complesso, se hai già un asset fatto lo riutilizzi perchè magari poter usare più poligoni non ti cambia la vita idem se hai bisogno di usarne di meno per ottimizzare la scena magari decidi di usare un asset in meno pur di risparmiare risorse. Le novità saranno l'rtx sulla maggioranza dei videogiochi e sistemi come il dlss.
Quando hanno mostrato la demo su ps5 una delle cose più interessanti è stata l'adozione di asset per il cinema senza ottimizzazioni, questo ti porta ad accorciare i tempi di sviluppo ma ci fa capire che migliorare l'aspetto grafico pur avendo maggiore potenza è difficile.
L RTX sicuramente automatizzerà l' illuminazione e allegerirà il lavoro degli sviluppatori, ma è pesantissimo e non sappiamo ancora come lo saprà gestire RDNA2, per quanto possa essere ottimista al massimo eguaglierà ampere, quindi potrà essere usato limitatamente tanto è vero che su console in molti giochi o non è presente proprio o se c'è è quasi taciuto e considerato secondario.
Poi c'è tutto il fattore animazioni che richiedono tanto tempo e interazione con l' ambiente come distruttibilità e comportamento dei materiali realistico alle sollecitazioni del nostro alter ego digitale, insomma non mi aspetto un gran salto dal punto di vista tecnico e i primi giochi sembra mi stiano dando ragione.
per quanto riguarda la demo dell' unreal engine 5 era molto furba, il dettaglio era altissimo, ma era tutto fermo e con pochi assets ripetuti infatti l' i pochi oggetti in movimento come l' acqua e la protagonista non erano all' altezza del resto come dettaglio.
Gigibian
28-09-2020, 14:51
Cmq dopo il leak delle specifiche, se fossero vere, entusiasmo a terra.
La 5700 XT ha 2300 SP e la 2070 super ne ha 2500.
Performance più o meno dello stesso livello così come gli SP.
Se fossero vere le specifiche: mi dite come possiamo anche solo lontanamente immaginare una 6900XT con 5000 SP che vada come una 3080 che ne ha 8000?
I want to believe...ma I numeri lasciano un po'disarmato...
OvErClOck82
28-09-2020, 14:53
sono architetture diverse
Gigibian
28-09-2020, 14:56
sono architetture diverse
Perché la 5700XT e la 2070 super sono la stessa architettura?
Perché Turing e Ampere sono la stessa architettura?
Le performance erano allineate più o meno con il numero di Core... adesso mi pare assolutamente impossibile che con l'80% dei core in più, memorie GDDR6X la 3080 vada di meno di quella 6900XT leaked...
ninja750
28-09-2020, 14:57
Cmq dopo il leak delle specifiche, se fossero vere, entusiasmo a terra.
La 5700 XT ha 2300 SP e la 2070 super ne ha 2500.
Performance più o meno dello stesso livello così come gli SP.
Se fossero vere le specifiche: mi dite come possiamo anche solo lontanamente immaginare una 6900XT con 5000 SP che vada come una 3080 che ne ha 8000?
I want to believe...ma I numeri lasciano un po'disarmato...
quindi secondo te la 3080 va 3,2x volte la 2070s (8000/2500)?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
va circa il 70% in più
ampere, navi1, navi2 non si possono confrontare né con numero di ""sp"" né con teraflop ecc
Gigibian
28-09-2020, 15:00
quindi secondo te la 3080 va 3,2x volte la 2070s (8000/2500)?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
va circa il 70% in più
ampere, navi1, navi2 non si possono confrontare né con numero di ""sp"" né con teraflop ecc
appunto!
l'aumento di potenza non è lineare con gli SP! ma ci sono molti altri parametri che parallelamemte devo aumentare!
Figurati con quelle specifiche che nemmeno gli SP hanno raggiunto...e con memorie sulla carta inferiori...
Ovviamente spero di sbagliarmi....fortuna che ho un PC tutto Amd, sennò già mi davate del fanboy verde :/
Il raddoppio di sp di Ampere è farlocco ovvero teorico (contano gli FP32 una o due volte)
su certi giochi sono 4000 ("vecchio" datapath fp32+int), su altri occupano gli 8000 ("nuovo" datapath fp32 + fp32)
ergo le architetture turing non sono direttamente confrontabili con le precedenti nvidia e men che meno con le amd
quindi secondo te la 3080 va 3,2x volte la 2070s (8000/2500)?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5834/variazioni_percentuali_medie_2080.png
va circa il 70% in più
ampere, navi1, navi2 non si possono confrontare né con numero di ""sp"" né con teraflop ecc
ancora a sti livelli siamo... e ormai confontate pure i mhz :muro:
ninja750
28-09-2020, 15:15
appunto!
l'aumento di potenza non è lineare con gli SP! ma ci sono molti altri parametri che parallelamemte devo aumentare!
Figurati con quelle specifiche che nemmeno gli SP hanno raggiunto...e con memorie sulla carta inferiori...
Ovviamente spero di sbagliarmi....fortuna che ho un PC tutto Amd, sennò già mi davate del fanboy verde :/
il confronto di SP lo si può più meno fare a pari architettura: ergo se sulla big navi sarà tutto doppio rispetto alla 5700xt, si possono ipotizzare al netto di altre migliorie come ipc e frequenza, prestazioni quasi doppie
leggevo adesso un post su altri lidi di un vanguard amd che faceva intendere per sicure prestazioni da 3080 su per giù, quindi non ci resta che sapere solo più il prezzo (oltre che le specifiche complete, per gli smanettoni)
poi credo che 3080 e bignavi2 interessino poco, quelle che venderanno di più saranno 3070 e la cut navi2 (flounders o 6800xt o come la chiameranno) insomma nella fascia 500€ insieme alla 3060ti e 6700xt in fascia 400€
Gigibian
28-09-2020, 15:23
il confronto di SP lo si può più meno fare a pari architettura: ergo se sulla big navi sarà tutto doppio rispetto alla 5700xt, si possono ipotizzare al netto di altre migliorie come ipc e frequenza, prestazioni quasi doppie
leggevo adesso un post su altri lidi di un vanguard amd che faceva intendere per sicure prestazioni da 3080 su per giù, quindi non ci resta che sapere solo più il prezzo (oltre che le specifiche complete, per gli smanettoni)
poi credo che 3080 e bignavi2 interessino poco, quelle che venderanno di più saranno 3070 e la cut navi2 (flounders o 6800xt o come la chiameranno) insomma nella fascia 500€ insieme alla 3060ti e 6700xt in fascia 400€
Ok, speriamo!
Se hanno aumentato tutto il resto: TMU, ROPs, etc...
Mi accontenterei di un navi2, 6800xt che si piazza a metà tra 2080ti e 3080, intorno alle 500 euro :)
Gigibian
28-09-2020, 15:23
Il raddoppio di sp di Ampere è farlocco ovvero teorico (contano gli FP32 una o due volte)
su certi giochi sono 4000 ("vecchio" datapath fp32+int), su altri occupano gli 8000 ("nuovo" datapath fp32 + fp32)
ergo le architetture turing non sono direttamente confrontabili con le precedenti nvidia e men che meno con le amd
Perfetto! Grazie per la spiegazione.
mikael84
28-09-2020, 15:35
Il raddoppio di sp di Ampere è farlocco ovvero teorico (contano gli FP32 una o due volte)
su certi giochi sono 4000 ("vecchio" datapath fp32+int), su altri occupano gli 8000 ("nuovo" datapath fp32 + fp32)
ergo le architetture turing non sono direttamente confrontabili con le precedenti nvidia e men che meno con le amd
Diciamo che il calcolo dipende molto dalle INT.
Il rapporto ALU e INT è mediamente di 62 a 38% dichiarato da nvidia.
Se uno fa solo ALU, l'altro svolge gran parte del calcolo INT.
Se noi prendiamo una Ampere a 1900mhz (evitiamo i 2ghz:p ), avremmo 33TF, il che è un valore correttamente dichiarato, qualora facessi solo ALU.
Tuttavia devi sgravare questo dato dalle INT medie che sono mediamente oltre 1/3 (12,5 tops).
Di conseguenza una 3080 si ritrova mediamente 20,5tf a 1900mhz.
Prendi praticamente una Titan RTX da 3608cc ed aggiungi un GPC e portala a 5376cc.
O meglio, puoi pure dire che una 3080 ha mediamente 5376cc deputati a fare ALU in game.
Ovviamente parliamo di valori medi, se prendiamo dei vulkan, molto shader intensivi, puoi fare pure di più.;) , ma ce ne sono anche altri così.
Io parlo per medie dichiarate.
Cmq dopo il leak delle specifiche, se fossero vere, entusiasmo a terra.
La 5700 XT ha 2300 SP e la 2070 super ne ha 2500.
Performance più o meno dello stesso livello così come gli SP.
Se fossero vere le specifiche: mi dite come possiamo anche solo lontanamente immaginare una 6900XT con 5000 SP che vada come una 3080 che ne ha 8000?
I want to believe...ma I numeri lasciano un po'disarmato...
Anche la 5700xt ha 2560 st :)
ninja750
28-09-2020, 15:35
Mi accontenterei di un navi2, 6800xt che si piazza a metà tra 2080ti e 3080, intorno alle 500 euro :)
se già parti da una navi1 non ha senso un upgrade di quel tipo
comunque credo che quella di mezzo non arrivi alla 2080ti
Su AMD siamo che una vga con il doppio CU della 5700XT su stesso bus e stesse memorie (forse 16gbit o le DDR6X?
Nessuna DDR6X, questo è un dato di fatto. Quasi certamente DDR6; forse, ma piuttosto improbabile, HBM2
AMD 6800 series official slides leaked
https://i.ibb.co/ZSjPzCd/BIG-NAVI.jpg (https://ibb.co/ZSjPzCd)
https://mobile.twitter.com/3DCenter_org/status/1309867069798842370
Bello scherzo
Gigibian
28-09-2020, 16:08
se già parti da una navi1 non ha senso un upgrade di quel tipo
comunque credo che quella di mezzo non arrivi alla 2080ti
E' che con la 5700XT sono proprio al limite per godermi tutti i titoli che gioco io in 4K (OLED 55")...sono sempre intorno ai 40/50FPS tutto maxato e con un minimo AAliasing.
Gli sparatutto non mi piacciono, gioco quasi solo a GDR, Action, e Simracing. Tutti godibilissimi con quei FPS (Con assetto corsa sto intorno a 90 fps in 4k cmq ).
E' che con la 5700XT sono proprio al limite per godermi tutti i titoli che gioco io in 4K (OLED 55")...sono sempre intorno ai 40/50FPS tutto maxato e con un minimo AAliasing.
Gli sparatutto non mi piacciono, gioco quasi solo a GDR, Action, e Simracing. Tutti godibilissimi con quei FPS (Con assetto corsa sto intorno a 90 fps in 4k cmq ).
Sempre detto che la 5700xt può accedere al 4k con qualche compromesso... è davvero una bella scheda:) :)
Ale55andr0
28-09-2020, 20:14
il 28 ottobre speriamo non dicano che verranno lanciate il 28 marzo :mc:
hanno ben detto che escono prima delle console
Ale55andr0
28-09-2020, 21:25
Bisogna vedere comunque le disponibilità, in teoria le console saranno disponibili in volumi discreti già il 10 novembre, queste se le presentano il 28 ottobre non so quante ce ne saranno in giro prima di metà novembre almeno.
hanno anche detto che non sarà un paper launch come nvidia. Ovvio poi che per averne in quantità "massiccia" ci vorrà qualche settimana dal day one, ma tanto io non compro mica quando gli shop lucrano per il fattore novità...voi si?
ma tanto io non compro mica quando gli shop lucrano per il fattore novità...voi si?
In questo forum mi sa tutti o quasi! :O
Ale55andr0
28-09-2020, 21:45
In questo forum mi sa tutti o quasi! :O
io no :O
Adesso mancano solo i giochi...
:stordita: :stordita: :stordita:
nessuno29
29-09-2020, 05:58
Bisogna vedere comunque le disponibilità, in teoria le console saranno disponibili in volumi discreti già il 10 novembre, queste se le presentano il 28 ottobre non so quante ce ne saranno in giro prima di metà novembre almeno.
Vabbè non è che cambia qualcosa 10gg in più o in meno, tanto hanno anche giochi diversi, basta che escono per cyberpunk e fine, tanto al momento non c'è nulla da giocare.
In questo forum mi sa tutti o quasi! :O
Se ciao, qua 950 euro per una 3080 custom preordinata in base a due slide di Jensen sono lo standard :D
29Leonardo
29-09-2020, 08:37
Adesso mancano solo i giochi...
:stordita: :stordita: :stordita:
Ma quando mai si sono acquistate le gpu per i giochi? 3DMark e superposition all day long :asd:
Per quanto mi riguarda, ho comprato la vega a gennaio 2019 (6 mesi prima dell'uscita delle Navi) perchè l'ho pagata 300 euro venduta e spedita da amazon :asd:
Scherzi a parte, mai comprata una vga all'uscita, ho sempre aspettato 3-6 mesi per avere prezzi stabili e disponibilità nei vari shop. L'unica volta che sono rimasto a piedi perchè mi si è bruciata la 9600 XT, ho preso una 6800gt usata (anzi, una Asus v9999GT) qui sul mercatino in attesa delle nuove.:read:
EDIT: preso dalla nostalgia, ho cercato la 9600xt su google e mi è venuto fuori questo (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-9600xt-le-prime-recensioni_10999.html) articolo di hwupgrade
Quoto gli ultimi due paragrafi.
Siamo riusciti, negli ultimi giorni, ad avere in redazione due differenti schede Radeon 9800XT e scelto di ritardare la recensione, così da avere il giusto tempo per analizzare le caratteristiche tecniche del nuovo prodotto e soprattutto valutare nuove metodologie di test che sfruttassero al meglio i giochi più recenti e le API DirectX 9. L'articolo verrà pubblicato nei prossimi giorni, giusto in tempo per completare alcune nuove metodologie di test.
Quello dei cosiddetti "paper launch", cioè lanci su carta, sta diventando un fenomeno sempre più diffuso anche nel mondo delle schede video 3D. Questo di certo non facilita la vita sia di chi le schede le testa, costretto a analizzare un prodotto in poche ore di tempo nonostante sia molto complesso, sia per il potenziale acquirente, che legge recensioni di nuovi prodotti che verranno resi disponibili solo dopo molte settimane.
Certe cose valevano nel 2003 come nel 2020 :old:
ninja750
29-09-2020, 11:20
hanno anche detto che non sarà un paper launch come nvidia. Ovvio poi che per averne in quantità "massiccia" ci vorrà qualche settimana dal day one, ma tanto io non compro mica quando gli shop lucrano per il fattore novità...voi si?
boh io non compro vga nuove da secoli.. se aspetti il 28/10 per l'annuncio e poi aspetti 6 mesi per avere prezzi calmierati.. a giugno 2021 cominceranno a uscire i rumor di navi2 refresh e aspetterai ottobre 2021 la presentazione.. poi aspetterai giugno 2022 per prezzi calmierati ma nel frattempo usciranno i leak di navi3 e aspetterai fino a ottobre 2022... go to loop :sofico:
boh io non compro vga nuove da secoli.. se aspetti il 28/10 per l'annuncio e poi aspetti 6 mesi per avere prezzi calmierati.. a giugno 2021 cominceranno a uscire i rumor di navi2 refresh e aspetterai ottobre 2021 la presentazione.. poi aspetterai giugno 2022 per prezzi calmierati ma nel frattempo usciranno i leak di navi3 e aspetterai fino a ottobre 2022... go to loop :sofico:
Si, infatti io, presa una scheda per il 4k, a sto giro mi fermo per un bel po'. Vorrei farmela durare almeno un 3 o 5 anni. L'8k mi sembra una cosa inutile, già a 4k si ha una definizione assurda. LA 5700xt è stata la mia prima GPU nella vita. Ora che un po' ho capito come gira il mercato di queste cose, farò un acquisto mirato che mi duri qualche anno.
Ale55andr0
29-09-2020, 12:26
boh io non compro vga nuove da secoli.. se aspetti il 28/10 per l'annuncio e poi aspetti 6 mesi per avere prezzi calmierati.. a giugno 2021 cominceranno a uscire i rumor di navi2 refresh e aspetterai ottobre 2021 la presentazione.. poi aspetterai giugno 2022 per prezzi calmierati ma nel frattempo usciranno i leak di navi3 e aspetterai fino a ottobre 2022... go to loop :sofico:
ma che vai dicendo? prezzo calmierato = prezzo di listino, mica prezzo da vga a fine ciclo
I 2500 Mhz per Navy Flounder sono stati smentiti ?
Free Gordon
29-09-2020, 14:26
Quindi raga come procede l'ecatombe RTX 3000? :rotfl:
C'è già qualcuno alla neuro? :asd:
Quando sarebbe prevista la rece di Sienna Cichlid?
Ale55andr0
29-09-2020, 14:39
I 2500 Mhz per Navy Flounder sono stati smentiti ?
no, ma nemmeno confermati
no, ma nemmeno confermati
Continuo a crederci, preferisco :D
Sarebbe una bella bestiolina...
solite fake news ad arte per ricondurre gli infedeli a mamma nvidia, ci vuole l'azoto per arrivare a quelle frequenze
Ale55andr0
29-09-2020, 15:33
solite fake news ad arte per ricondurre gli infedeli a mamma nvidia, ci vuole l'azoto per arrivare a quelle frequenze
una ps5 fa 2.23ghz con dentro pure uno zen 2 da 3.5ghz :read:. Chiamale frequenze di picco e quel che ti pare, ma una gpu senza condividere il die con una cpu e dissipazione di ben altra caratura non vedo che problema dovrebbe avere a guadagnare plausibilmente altri 200mhz, o ti pare che le frequenze resteranno infognate per sempre allo stesso clock? dalla 7950 a 850mhz ne è passato di tempo... e da allora "qualcosina" in clock si è guadagnato e si continuerà a farlo di generazione in generazione....e comunque amd ha confermato clcok più alti di rdna 1, ergo se una 5700xt riusciva a passare i 2ghz non vedo come queste non possano far ulteriormente meglio
leoneazzurro
29-09-2020, 15:36
Io ci andrei piano con le "fake news". Primo, perchè vengono da un dump di Mac OS beta11, non da uno sconosciuto qualunque che ha scritto la prima cosa che gli è venuta in mente in un forum. Secondo: esiste l'IGP di Renoir, che è basato su architettura Vega (già, quella estremamente esosa a livello di consumo) che esisteva già a 7nm come Radeon VII, 60 CU con un clock di picco di 1,8GHz (ma non ci arrivava mai per limitazioni termiche, aggirandosi più sui 1700MHz), con un consumo quindi di quasi 5W a CU, mentre con Renoir abbiamo (considerando le APU desktop versione GE) 8 CU a 2,1 GHZ (stavolta raggiunta) e sub-15W -> un consumo di meno di 2W a CU, a frequenza maggiore. Vero, è un calcolo abbastanza grossolano ma è anche vero che stiamo parlando di un efficienza 2,5 volte maggiore - a parità di architettura e processo produttivo. Questo non vuol dire che si possa essere sicuri di raggiungere i 2,5 Ghz con 40 CU in 170W, ma non mi sentirei neppure di escluderlo a priori, visto che ci sono precedenti.
Ale55andr0
29-09-2020, 15:44
Io ci andrei piano con le "fake news". Primo, perchè vengono da un dump di Mac OS beta11, non da uno sconosciuto qualunque che ha scritto la prima cosa che gli è venuta in mente in un forum. Secondo: esiste l'IGP di Renoir, che è basato su architettura Vega (già, quella estremamente esosa a livello di consumo) che esisteva già a 7nm come Radeon VII, 60 CU con un clock di picco di 1,8GHz (ma non ci arrivava mai per limitazioni termiche, aggirandosi più sui 1700MHz), con un consumo quindi di quasi 5W a CU, mentre con Renoir abbiamo (considerando le APU desktop versione GE) 8 CU a 2,1 GHZ (stavolta raggiunta) e sub-15W -> un consumo di meno di 2W a CU, a frequenza maggiore. Vero, è un calcolo abbastanza grossolano ma è anche vero che stiamo parlando di un efficienza 2,5 volte maggiore - a parità di architettura e processo produttivo. Questo non vuol dire che si possa essere sicuri di raggiungere i 2,5 Ghz con 40 CU in 170W, ma non mi sentirei neppure di escluderlo a priori, visto che ci sono precedenti.
a ogni modo a me la cosa che più mi lascia dubbioso sono i bus impiegati, non certo i clock. Ok, parlano di supercache ecc ma anche li'...128mb occupano uno strafottio di spazio. A quel punto se "sprechi" silicio per quello non vedo perchè non sprecarlo invece per un mc a 384/512bit e avere banda "vera" senza bisogno di pseudo edram "a la x boxe one"
La barriere dei 2500 mhz è solo mentale, per me siamo pronti a raggiungerla.
PS5 traccia la strada del resto.
leoneazzurro
29-09-2020, 16:05
a ogni modo a me la cosa che più mi lascia dubbioso sono i bus impiegati, non certo i clock. Ok, parlano di supercache ecc ma anche li'...128mb occupano uno strafottio di spazio. A quel punto se "sprechi" silicio per quello non vedo perchè non sprecarlo invece per un mc a 384/512bit e avere banda "vera" senza bisogno di pseudo edram "a la x boxe one"
Quello francamente lascia dubbioso anche me... vedremo.
Crysis90
29-09-2020, 16:15
Quindi raga come procede l'ecatombe RTX 3000? :rotfl:
C'è già qualcuno alla neuro? :asd:
Ti è andata male:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-e-crash-al-desktop-problema-risolto-secondo-msi-e-gigabyte_92387.html
:asd: :friend: :friend:
Gundam1973
29-09-2020, 16:24
Ti è andata male:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-e-crash-al-desktop-problema-risolto-secondo-msi-e-gigabyte_92387.html
:asd: :friend: :friend:
Tagliando le frequenze... poco ma tagliandole! :read: :stordita:
Contento tu...
Perchè è qualche anno che ormai seguo sti stampati al silicio che si chiamano gpu e cpu
E un grafico freq/voltaggio è facile da leggere
Arrivati a un certo punto l'andamento del voltaggio non è più lineare ma diventa esponenziale
ergo
se per la mia 5700XT per arrivare a 2000mhz devo dargli 1,1v e lo step prima a 1985 (la butto lì non ricordo la granularità del boost) ci arrivava con 1,075 per arrivare a 2015 (step successivo) non basterebbero 1,125 ma dovrei andare a 1,130 quindi lo scarto sale da 0,025 v a 0,030 v e più si sale e più la cosa peggiora fino a un punto in cui il voltaggio richiesto è talmente alto che ti trovi una nana bianca nel case....
Detto questo ad oggi i dati teorici del pp 7nm+ danno un +10% di frequenza a parità di voltaggio, diciamo 1 V..... a 1V la mia 5700XT sta intorno ai 1835-1860 in superposition se non ricordo male....una ipotetica 5700XT@7nm+ darebbe quindi una frequenza di boost fra i 2018 e i 2046.....si mapossiamo salire a 1,2V direte voi.....bene, il nuovo pp aumenta anche la densità..... maggiore densita = maggiore difficoltà nel salire di voltaggio sia per il leakage del silicio che delle temperature da gestire, inoltre salendo di voltaggio l'efficienza cala per il discorso di cui sopra sull'andamento NON esponenziale delle fre/volt che quindi cozzerebbe con i 170W@2,5Ghz (il tetto pl/frequenze da rispettare come ogni moderna gpu si ritrova a dover fare a def)
Quindi qualcuno qui sta facendo il solito giochino del sparare alto per poi dire che "amd non deliveraaaaaaaaaaaah"
Crysis90
29-09-2020, 16:39
Tagliando le frequenze... poco ma tagliandole! :read: :stordita:
Contento tu...
Si, 20 Mhz di taglio con la perdita dello 0,5% di performances.
:fagiano:
Tagliando le frequenze... poco ma tagliandole! :read: :stordita:
Contento tu...
downvolt/downclock is the new orange :O
it just works!
Si, 20 Mhz di taglio con la perdita dello 0,5% di performances.
:fagiano:
ma non le aumentava le performance il taglio? :stordita:
Crysis90
29-09-2020, 16:44
ma non le aumentava le performance il taglio? :stordita:
Dai su, sappiamo come va: avevate già cantato vittoria e tutt'aduntratto vi hanno strozzato l'urlo in gola. :asd: :read: :p :p :p
Si scherza eh, non prendere sempre tutto sul personale.
Le battute si fanno da entrambe le parti. ;)
fraussantin
29-09-2020, 16:49
ma non le aumentava le performance il taglio? :stordita:Il driver nuovo le aumenta , come avviene sempre con i driver nuovi , ma al netto della perdita di clock.
Certamente il senso più totale lo perdono le custom occate.
Una Fe a 719 avanza... Se solo si trovasse.
Ale55andr0
29-09-2020, 16:51
Tagliando le frequenze... poco ma tagliandole! :read: :stordita:
Contento tu...
avesse "risolto" amd così vedevi le sfilate qui dei soliti cavalieri del verde :D
no ma dico, pure a "sfottere" quando fra lancio disastroso, consumi folli, e ora problemi che richiedono di tagliare pur di poco i clock (non scordandoci pure la moria di turing di prima sfornata all'epoca) stile casa automobilistica che per risolvere un problema di affidabilità di fa una mappa che ti toglie cv. Ma le custom occate allora che le si paga a fare, solo per la dissipazione? :fagiano:
Ma ogni tanto, "un bel tacer non fu mai scritto" mai n'è? :stordita:
Quello francamente lascia dubbioso anche me... vedremo.
in B4 tutti i dati leakati ad oggi saranno monnezza com'è stato per ampere :D ... sta a vedere che "l'infinity cache" è stata una errata trascrizione di "infinity cash" riferito allo stipendio di lisa su :asd:
Gundam1973
29-09-2020, 17:36
avesse "risolto" amd così vedevi le sfilate qui dei soliti cavalieri del verde :D
no ma dico, pure a "sfottere" quando fra lancio disastroso, consumi folli, e ora problemi che richiedono di tagliare pur di poco i clock (non scordandoci pure la moria di turing di prima sfornata all'epoca) stile casa automobilistica che per risolvere un problema di affidabilità di fa una mappa che ti toglie cv. Ma le custom occate allora che le han pagate a fare, solo per la dissipazione? :fagiano:
Ma ogni tanto, "un bel tacer non fu mai scritto" mai n'è? :stordita:
Io sinceramente sono parecchi giorni che mi sbellico dalle risate...arrampicate sugli specchi inenarrabili! :D
Quello che sinceramente non capisco e mai capirò, è sta smania di comprare al D1 i prodotti... che siano rossi, verdi o blu...aspetti 1 mese forse due alla finestra e ti ritrovi il prodotto testato, prezzi e disponibilità maggiori, driver piu maturi...che poi in questo momento neanche ci sono titoli nuovi che possano valere la corsa all'oro. Boh! :mbe:
Io sono molto curioso di rdna2...rimango appollaiato sul balcone e aspetto! :D
nessuno29
29-09-2020, 17:53
no ma dico, pure a "sfottere" quando fra lancio disastroso, consumi folli, e ora problemi che richiedono di tagliare pur di poco i clock (non scordandoci pure la moria di turing di prima sfornata all'epoca) stile casa automobilistica che per risolvere un problema di affidabilità di fa una mappa che ti toglie cv. Ma le custom occate allora che le si paga a fare, solo per la dissipazione?
Guarda che ora si è scoperta la pratica dell'undervolt anche di la, solo che questa volta è l'undervolt migliore del mondo
in B4 tutti i dati leakati ad oggi saranno monnezza com'è stato per ampere :D ... sta a vedere che "l'infinity cache" è stata una errata trascrizione di "infinity cash" riferito allo stipendio di lisa su :asd:
Mentre la versione verde si chiama Infinity Crash
fraussantin
29-09-2020, 18:57
Il driver nuovo addirittura aumenta le performance nonstante la riduzione di clock. Se non avessero ridotto le frequenze la scheda decollava in pratica.Non è sempre stato così?
Oppure è esclusiva amd fare driver che aumentano le prestazioni ...
Gyammy85
29-09-2020, 20:01
Non è sempre stato così?
Oppure è esclusiva amd fare driver che aumentano le prestazioni ...
Facciamo che la 5700xt blower al dayone crasha superati i 1850 MHz, vediamo quanti driver powa servono ad evitare la shitstorm
fraussantin
29-09-2020, 20:16
Facciamo che la 5700xt blower al dayone crasha superati i 1850 MHz, vediamo quanti driver powa servono ad evitare la shitstormSono serviti 8 mesi di driver per fermare le black screen .
E chi nega mente sapendo di mentire.
Mi iscrissi il 3d di proposito per chiedere aiuto e presi di fanboy ..
Poi venne fuori tutto il calvario che venne.
Le shitstorm di sono state per amd , ci sono state per Turing e adesso ci sono per ampere .
io stesso dico e ho detto più volte che non sono niente di eccezionale come non lo era turing.
Certamente con Turing non c'erano alternative valide. Stavolta ci spero davvero in una amd competitiva che schiacci Nvidia .. così potremo scegliere
Dai su, sappiamo come va: avevate già cantato vittoria e tutt'aduntratto vi hanno strozzato l'urlo in gola. :asd: :read: :p :p :p
Si scherza eh, non prendere sempre tutto sul personale.
Le battute si fanno da entrambe le parti. ;)
A te è morta la maestra però....:cry:
Ale55andr0
29-09-2020, 20:29
schiacciare nvidia mi pare un parolone, ma si può far bene. Non so perchè però all'improvviso temo i prezzi :stordita:
fraussantin
29-09-2020, 20:56
schiacciare nvidia mi pare un parolone, ma si può far bene. Non so perchè però all'improvviso temo i prezzi :stordita:
per schiacciare intendo una quasi 3080 a 100-150 euro in meno.
per i prezzi boh potrebbe anche sparare alto , ma tanto poi li sconterà come ha fatto con navi e con zen.
Dai su, sappiamo come va: avevate già cantato vittoria e tutt'aduntratto vi hanno strozzato l'urlo in gola. :asd: :read: :p :p :p
Si scherza eh, non prendere sempre tutto sul personale.
Le battute si fanno da entrambe le parti. ;)
Mai preso nulla sul personale, ci mancherebbe
Il primo a cercare la battuta sono io stesso, se non ci si può rilassare manco in un forum di appassionati di qualcosa butto internet
Detto questo auguro ai cinqie e sei possessori di amepre in italia tutto il bene possibile :O
Perchè è qualche anno che ormai seguo sti stampati al silicio che si chiamano gpu e cpu
E un grafico freq/voltaggio è facile da leggere
Arrivati a un certo punto l'andamento del voltaggio non è più lineare ma diventa esponenziale
ergo
se per la mia 5700XT per arrivare a 2000mhz devo dargli 1,1v e lo step prima a 1985 (la butto lì non ricordo la granularità del boost) ci arrivava con 1,075 per arrivare a 2015 (step successivo) non basterebbero 1,125 ma dovrei andare a 1,130 quindi lo scarto sale da 0,025 v a 0,030 v e più si sale e più la cosa peggiora fino a un punto in cui il voltaggio richiesto è talmente alto che ti trovi una nana bianca nel case....
Detto questo ad oggi i dati teorici del pp 7nm+ danno un +10% di frequenza a parità di voltaggio, diciamo 1 V..... a 1V la mia 5700XT sta intorno ai 1835-1860 in superposition se non ricordo male....una ipotetica 5700XT@7nm+ darebbe quindi una frequenza di boost fra i 2018 e i 2046.....si mapossiamo salire a 1,2V direte voi.....bene, il nuovo pp aumenta anche la densità..... maggiore densita = maggiore difficoltà nel salire di voltaggio sia per il leakage del silicio che delle temperature da gestire, inoltre salendo di voltaggio l'efficienza cala per il discorso di cui sopra sull'andamento NON esponenziale delle fre/volt che quindi cozzerebbe con i 170W@2,5Ghz (il tetto pl/frequenze da rispettare come ogni moderna gpu si ritrova a dover fare a def)
Quindi qualcuno qui sta facendo il solito giochino del sparare alto per poi dire che "amd non deliveraaaaaaaaaaaah"
Nel frattempo se non dispiace ripartirei da qui se non sono OT
Gyammy85
29-09-2020, 21:20
Ovviamente come ad ogni giro si dimentica che amd nel frattempo ha migliorato l'architettura quindi non è come shrinkare fiji e occarla a 2500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.