View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Apix_1024
16-03-2017, 11:45
Alle tle e un qualto? :stordita:
ahahahahahhahahahaha buahhahahahaha
Mai capito il senso di farsi Sli/CF quando in commercio ci sono vga singole che vanno uguale. Dev'essere una qualche forma di masochismo :asd:
Se costassero due volte allora si, ma una titan x è piu di 4 1060 e una 1080 piu di due....ergo......
E poi sta cosa vale solo per il cf, sli va sempre bene per definizione (almeno fino all'uscita della singola potente successiva, immancabilmente poi si giustifica lesborso con un "eh si lo sli ha qualche magagna e quindi...." asdasd )
Free Gordon
16-03-2017, 11:55
Mai capito il senso di farsi Sli/CF quando in commercio ci sono vga singole che vanno uguale. Dev'essere una qualche forma di masochismo :asd:
Dipende a cosa giochi.
Cmq non ho mai avuto Crossfire/Sli personalmente (anche se ne ho montati diversi).
Free Gordon
16-03-2017, 11:57
non sono poi così pochi i giochi che lo supportano... :) attualmente solo Doom fra quelli grossi. che cmq non ne ha bisogno!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quanti fps fai in Doom col CF di 480?? :asd:
Dipende a cosa giochi.
Cmq non ho mai avuto Crossfire/Sli personalmente (anche se ne ho montati diversi).
Amico mio, togliti lo sfizio e poi capirai che è una "minchiata". Detto da uno che ci è passato e caduto un pò di volta (sli di 6800, cf di 2900 e cf di 4850, da li in poi solo single vga )
La decisione di buttarmi su fury al posto delle tonghine invece si aspettare vega è stato bf1 che con il cf proprio non lo digeriva
Free Gordon
16-03-2017, 12:30
Amico mio, togliti lo sfizio e poi capirai che è una "minchiata". Detto da uno che ci è passato e caduto un pò di volta (sli di 6800, cf di 2900 e cf di 4850, da li in poi solo single vga )
Bwahahahaha :asd: sarà difficile anche stavolta che ceda al CF :) ma se le 470 arrivassero a prezzi davvero infimi.... :oink: un pensierino...
Bwahahahaha :asd: sarà difficile anche stavolta che ceda al CF :) ma se le 470 arrivassero a prezzi davvero infimi.... :oink: un pensierino...
credo di meritare un premio per il solo fatto di aver provato a fare il cf di due 2900xt:D .
Per il resto, secondo me da più soddisfazione spendere poco e fare un cf tra un'apu e la vga di pari apu:D :D :D :D :D
http://m.memegen.com/v5mpco.jpg
avevo tanto freddo in casa a quei tempi...
Apix_1024
16-03-2017, 14:02
avevo tanto freddo in casa a quei tempi...
avevi già un contratto da 6kW?? :asd:
Gyammy85
16-03-2017, 14:03
Eccola eccola
https://videocardz.com/67422/amd-radeon-rx-vega-pictured
Einhander
16-03-2017, 14:19
ti capisco :O
ahahhh :asd: tipo che col 3kw se giocava doveva fare solo quello a casa :rotfl:.
"mamma, stacca tutto!"
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Einhander
16-03-2017, 14:21
Bwahahahaha :asd: sarà difficile anche stavolta che ceda al CF :) ma se le 470 arrivassero a prezzi davvero infimi.... :oink: un pensierino...
Perche' continuano a fare sto minki@ di CF/SLI se poi l'ottimizzazione e' cosi' ridicola?
Cosa deve fare amd? inserire una dual gpu asimmetrica nelle scatolette?????
(Lisa, so che mi hai sentito...lo sai eh, che e' l'unico modo...:stordita: )
da mia esperienze, il multi gpu è utile solo sul gpgpu quando allora scrivi seriamente il codice per smazziarlo su più gpu ed assegni i task specifici.
L'unico multigpu che abbia mai funzionato era quello di ormai quasi 20 anni di 3dfx.
Diciamo con le vga moderne con multi gpu sulla stessa board ci mettono una bella pezza, però mai quanto il chip monolitico. Bisogna imparare a non avere le fregole, tanto tempo 1 anno e mezzo e la singola gpu va quando due gpu in parallelo di precedente generazione (considerando che l'efficienza media è sul 70%).
Gyammy85
16-03-2017, 15:08
Niente novità ancora dall'evento in Cina :(
CiccoMan
16-03-2017, 15:28
Eccola eccola
https://videocardz.com/67422/amd-radeon-rx-vega-pictured
Fosse vero... già mi sono innamorato :D
necromantis
16-03-2017, 15:59
Ma ditemi allora io che ho un 480 nitro 8 GB non vale la pena farmi venire la scimmia per una 580?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
16-03-2017, 16:18
Una vega a 300? Ottimista :O
Ale55andr0
16-03-2017, 16:25
Si diceva che le x se le è ciullate tutte nvidia. 400 non sono molti...se andasse più di una 1080 :sofico:
ecco questo è l'ottimismo che vorrei vedere :asd:
Devourer88
16-03-2017, 16:34
Come ti ha risposto Ale,
Amd è eoni avanti a nvidia per la gestione dei flussi, tra l'altro nella loro nuova ottica devi comprarti un 1700x/1800x che si occupa di questo intanto che tutta la vga va sul gioco.
Per le codifiche e decodifiche, se nvidia smettesse di oliare per inserire cuda e tutto si facesse tramite openCL l'archidettura amd sarebbe anche più sfruttata in ambito GPGPU.
In questo però nvidia è molto attenta (lato marketing). All'università di Roma volevamo provare a fare calcolo parallelo, in genere quando le facciamo sulle fpga o asic dedicati le ditte fanno a gara a mandarci il sample. Noi abbiamo chiesto una gpu da inserire nel nostro sistema di simulazione sia ad amd che a nvidia. Nonostante la volontà di fare openCL, Amd ha detto che non poteva supportarci, mentre nvidia ci ha smollato una pro a gratis chiedendoci ovviamente di sviluppare il codice sia in openCL e cuda e dargli un report su quale fosse maggiormente efficiente. Ovviamente già il fatto che "ricencatore sfigato ti regalo una gpu da 2000$" ti porta cmq ad usare cuda e a mettere i thanks a nvidia ad ogni articolo. E' stato davvero un peccato. (E potete immaginare quanto rosico ogni volta che devo scrivere "grazie nvidia".)
Questo non lo sapevo, grazie per l'informazione. Tuttavia questo non la giustifica, dato che dalle serie 7000 che ha smesso di innovare nel campo gpgpu, forse sono stati perennemente assorbiti dalla divisione incaricata di progettare hardware console.
Angeland
16-03-2017, 18:32
Io già mi sono innamorato di quel backplate :oink:
Speriamo non sia un fake :fagiano:
Nel frattempo Mass Effect sembra un mattone lol
Gyammy85
16-03-2017, 18:53
Nel frattempo Mass Effect sembra un mattone lol
L'importante è che la ti vada esattamente il doppio della fury :O
Einhander
16-03-2017, 19:25
Doom va una scheggia anche con la GPU singola, non ha bisogno del CF.
La differenza la sento (parecchio) su Rise of the Tomb Rider, Total War Warhammer, The Witcher 3, Fallout 4, Deus EX: Mankind Divided che è la roba che sto giocando adesso.
Ok in Crusader Kings II ed Hearths of Iron IV il CF è abbastanza sprecato oggettivamente... :D
Dopo parecchie madonne sono riuscito a farlo andare anche in Dishonored 2 e non c'è niente da fare, un 2560x1080 riesci a tenere tutto a very high. In qualche gioco regge anche Ultra, ma di solito non ne vale la pena: è meglio avere tanti fps e sfruttare il 144hz che avere texture più pesanti quasi indistinguibili da quelle leggere del profilo High.
In generale cmq quando va è uno spettacolo, non riesci più a far senza. Quando non va son bestemmie, ma è raro che non ci sia il profilo (o che non sia forzabile l'alternate redering alla nvidia maniera).
Prima o poi mi faro' del male in questo modo, lo sento xD
Appena trovero una scheda intorno ai 150/180 euro con sufficiente ram, cedero' al lato oscuro della bestemmia piu' brutale provando il CrossFire...lo sento...e se quelle 470 8gb costeranno davvero come dicono...:sofico:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2985896/
Non toccatevi che diventate ciechi :O
Già sento Alessandro "ma se ormai hanno anche il design e il cooler finalizzato, che aspettano a farle uscire, amd cacca pupu".
Gyammy85
16-03-2017, 21:27
Già sento Alessandro "ma se ormai hanno anche il design e il cooler finalizzato, che aspettano a farle uscire, amd cacca pupu".
Dicono che forse farà parte di un nuovo teaser di vega
Dicono che forse farà parte di un nuovo teaser di vega
Pure il teaser, dove lo hai letto?
Edit: ok, trovato. Ha senso, dura 33s dallo screen.. Teaser di annuncio?
Ale55andr0
16-03-2017, 21:44
Già sento Alessandro "ma se ormai hanno anche il design e il cooler finalizzato, che aspettano a farle uscire, amd cacca pupu".
Te se non mi tiri in mezzo non ci provi gusto :read:
Free Gordon
16-03-2017, 21:44
non credo che tra la 580 e Vega/X ci sia un buco di 300~400$
Quoto.
Se non è un ultimo chip Polaris, saranno 2 GPU vega con 4 declinazioni in totale (o 3).
Gyammy85
16-03-2017, 21:46
Pure il teaser, dove lo hai letto?
C'è scritto nella news, dicono che forse è un video di vega fatto da amd che uscirà a breve
Ale55andr0
16-03-2017, 21:48
Pure il teaser, dove lo hai letto?
In un teaser che annuncia il teaser :O
Fra tre o quattro teaser mostreranno la scheda intera si suppone...poi altri tre o quattro teaser ancora e finalmente diranno la data nella quale diranno la data del lancio. E poi...poor volta (dal momento che sarà in dirittura di arrivo)
Robydriver
16-03-2017, 21:49
...come se ci fosse bisogno di una campagna per attirare l'attenzione ed aumentare l'attesa su Vega... :rolleyes:
In un teaser che annuncia il teaser :O
Fra tre o quattro teaser mostreranno la scheda intera si suppone...poi altri tre o quattro teaser ancora e finalmente diranno la data nella quale diranno la data del lancio. E poi...poor volta (dal momento che sarà in dirittura di arrivo)
Volta arriva fra 15-16 mesi, se va bene.
Quoto.
Se non è un ultimo chip Polaris, saranno 2 GPU vega con 4 declinazioni in totale (o 3).
METTENDO DA PARTE QUELLO CHE SAPPIAMO, in teoria dovrebbero fare una cosa del genere:
Vega 10 full: prestazioni da 1080ti 549/599usd o superiori 649/699usd
Vega 10 cut: simil 1080 399usd o superiori 449usd
Q1 2018:
Vega 11 full(680): Tra 1070 e 1080 250usd
Vega 11 cut(670): tra 580 e 1070 199usd
Gyammy85
16-03-2017, 21:54
Chissà che hanno fatto vedere all'evento in Cina...
Gyammy85
16-03-2017, 21:55
Volta arriva fra 15-16 mesi, se va bene.
Sempre se amd gli lascia usare le hbm2 :Perfido: :Perfido:
In un teaser che annuncia il teaser :O
Fra tre o quattro teaser mostreranno la scheda intera si suppone...poi altri tre o quattro teaser ancora e finalmente diranno la data nella quale diranno la data del lancio. E poi...poor volta (dal momento che sarà in dirittura di arrivo)
Sembra proprio il teaser di annuncio in realtà, gnammy gnammy ha ragione a sto giro
Gyammy85
16-03-2017, 21:58
Sembra proprio il teaser di annuncio in realtà, gnammy gnammy ha ragione a sto giro
:cry: :cry:
Lunar Wolf
16-03-2017, 22:04
METTENDO DA PARTE QUELLO CHE SAPPIAMO, in teoria dovrebbero fare una cosa del genere:
Vega 10 full: prestazioni da 1080ti 549/599usd o superiori 649/699usd
Vega 10 cut: simil 1080 399usd o superiori 449usd
Q1 2018:
Vega 11 full(680): Tra 1070 e 1080 250usd
Vega 11 cut(670): tra 580 e 1070 199usd
È Vega 20 dove lo piazzi?
LurenZ87
16-03-2017, 22:15
È Vega 20 dove lo piazzi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170316/10b47f29c43f3662382594efb455a57e.jpg
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
È Vega 20 dove lo piazzi?
Vega 20 a fine 2018 se la sua esistenza fosse confermata, sennò Navi inizi 2019
mircocatta
16-03-2017, 22:22
Vega 20 a fine 2018 se la sua esistenza fosse confermata, sennò Navi inizi 2019
Quindi navi è già sicuro che sarà almeno 6 mesi dopo volta? Sigh
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Quindi navi è già sicuro che sarà almeno 6 mesi dopo volta? Sigh
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Io direi anche 10-12 mesi dopo se non c'è Vega 20. Sono solo mie supposizioni,, non c'è niente di sicuro XD
Gyammy85
17-03-2017, 07:08
Io direi anche 10-12 mesi dopo
Io dico
18 mesi
Io dico
18 mesi
18 mesi da Vega 10? Sempre lì siamo XD
Gyammy85
17-03-2017, 07:16
18 mesi da Vega 10? Sempre lì siamo XD
Allora 20 e mezzo :asd:
Scherzi a parte, speriamo ci sia qualche leak dalla Cina oggi
Allora 20 e mezzo :asd:
Scherzi a parte, speriamo ci sia qualche leak dalla Cina oggi
Boh, secondo me non vedremo nulla fino a metà aprile.. Dopo gli r5 e il rebrand di Polaris.
Da lì in poi, avremo l'inferno di roba..
Anche il teaser visto probabilmente non è neanche quello completo e ci stanno lavorando su..
METTENDO DA PARTE QUELLO CHE SAPPIAMO, in teoria dovrebbero fare una cosa del genere:
Vega 10 full: prestazioni da 1080ti 549/599usd o superiori 649/699usd
Vega 10 cut: simil 1080 399usd o superiori 449usd
Q1 2018:
Vega 11 full(680): Tra 1070 e 1080 250usd
Vega 11 cut(670): tra 580 e 1070 199usd
Il problema che cosi, con il riposizionamento di polaris, non copri al fascia 250/300$ che è quella dove si concentrano i clienti che vogliono prezzo prestazioni. O ricicli nuovamente le fury (ma presentare una vga da 4gb in quella fascia e per di più un rebrand è praticamente una martellata sul piede da sola). O devi prevedere un'ulteriore vega 10 cut cut da metterci dentro.
Se sono confermate i 4096 sp per il vega full, vuol dire che le 3 declinazioni saranno 3072, 3584 e 4096....vedremo cosa metteranno come buffer, non so quanto sia economicamente sostenibile mettere 8gb di hbm2 alle vga di fascia 300$ ho sempre paura che si utilizzeranno le hbm2 ma in tagli da 4gb.
E commercialmente parlando è quasi peggio di presentare le fury li dentro.
Il problema che cosi, con il riposizionamento di polaris, non copri al fascia 250/300$ che è quella dove si concentrano i clienti che vogliono prezzo prestazioni. O ricicli nuovamente le fury (ma presentare una vga da 4gb in quella fascia e per di più un rebrand è praticamente una martellata sul piede da sola). O devi prevedere un'ulteriore vega 10 cut cut da metterci dentro.
Se sono confermate i 4096 sp per il vega full, vuol dire che le 3 declinazioni saranno 3072, 3584 e 4096....vedremo cosa metteranno come buffer, non so quanto sia economicamente sostenibile mettere 8gb di hbm2 alle vga di fascia 300$ ho sempre paura che si utilizzeranno le hbm2 ma in tagli da 4gb.
E commercialmente parlando è quasi peggio di presentare le fury li dentro.
4gb nel 2017 no plz..
Poi magari bastano, però boh
Lunar Wolf
17-03-2017, 07:51
Il problema che cosi, con il riposizionamento di polaris, non copri al fascia 250/300$ che è quella dove si concentrano i clienti che vogliono prezzo prestazioni. O ricicli nuovamente le fury (ma presentare una vga da 4gb in quella fascia e per di più un rebrand è praticamente una martellata sul piede da sola). O devi prevedere un'ulteriore vega 10 cut cut da metterci dentro.
Se sono confermate i 4096 sp per il vega full, vuol dire che le 3 declinazioni saranno 3072, 3584 e 4096....vedremo cosa metteranno come buffer, non so quanto sia economicamente sostenibile mettere 8gb di hbm2 alle vga di fascia 300$ ho sempre paura che si utilizzeranno le hbm2 ma in tagli da 4gb.
E commercialmente parlando è quasi peggio di presentare le fury li dentro.
Non capisco sta storia del restyling di polaris...che senso avrebbe quando nella roadmap mi posizioni un ipotetica vega 11 con gli stessi cu di polaris 11?
mi fai uscire un refresh migliorato dove da 1-2mesi me la mandi in pensione che arriva vega sulla stessa fascia?
almeno che a parità di cu vega non dia un distacco da avere:
polaris 11 2304SP refresh contro 1060ti
vega 11 (ipotizziamo 2304SP) = alla (qualcosa in piu o in meno) 1070 <1070ti
vega 10 4096SP = 1080 <1080ti
vega 10*2 > 1080ti
marzo-maggio 2018 arriva vega 20 7nm singola gpu > 1080ti/titan pascal.
Poi arriva volta, 20/25% in piu di prestazioni su pascal, arrivera navi 20/25% di prestazioni in piu su vega!
Questo il mio ragionamento!
Ale55andr0
17-03-2017, 07:52
Il problema che cosi, con il riposizionamento di polaris, non copri al fascia 250/300$ che è quella dove si concentrano i clienti che vogliono prezzo prestazioni. O ricicli nuovamente le fury (ma presentare una vga da 4gb in quella fascia e per di più un rebrand è praticamente una martellata sul piede da sola). O devi prevedere un'ulteriore vega 10 cut cut da metterci dentro.
Se sono confermate i 4096 sp per il vega full, vuol dire che le 3 declinazioni saranno 3072, 3584 e 4096....vedremo cosa metteranno come buffer, non so quanto sia economicamente sostenibile mettere 8gb di hbm2 alle vga di fascia 300$ ho sempre paura che si utilizzeranno le hbm2 ma in tagli da 4gb.
E commercialmente parlando è quasi peggio di presentare le fury li dentro.
Ho letto tempo addietro che vega è compatibile anche con le gddr5, se è vero quindi le versioni più economiche utilizzeranno quelle
fraussantin
17-03-2017, 07:52
METTENDO DA PARTE QUELLO CHE SAPPIAMO, in teoria dovrebbero fare una cosa del genere:
Vega 10 full: prestazioni da 1080ti 549/599usd o superiori 649/699usd
Vega 10 cut: simil 1080 399usd o superiori 449usd
Q1 2018:
Vega 11 full(680): Tra 1070 e 1080 250usd
Vega 11 cut(670): tra 580 e 1070 199usd
Nel q1 2018, non avrà piú senso parlare di 1080 o 1070 perchè arriverà volta, e non dico che avremo un boost prestazionale come tra maxwell e pascal, ma di certo mi aspetto minimo un salto di fascia.
Cioè la 2060=1070 2070=1080 2080=1080ti ecc
Nel q1 2018, non avrà piú senso parlare di 1080 o 1070 perchè arriverà volta, e non dico che avremo un boost prestazionale come tra maxwell e pascal, ma di certo mi aspetto minimo un salto di fascia.
Cioè la 2060=1070 2070=1080 2080=1080ti ecc
Difatti andranno a sostituire quella fascia con performance simili, un po' come Polaris è tra 970 e 980, ma a 200usd e 239/249usd
Vega 10 è sulla carta la fascia top, non medio alta. Quindi da 1080 in su
Ho letto tempo addietro che vega è compatibile anche con le gddr5, se è vero quindi le versioni più economiche utilizzeranno quelle
mi sembra strano, ma se è possibile probabile allora che il vega 10 da 300€ sia veramente la versione cut cut con 8gb di gddr5.
Poi vediamo se un bus da 256bit è sufficiente o ricicleranno un pcb "390x"like e metteranno un bus da 512bit.
Sicuramente ad oggi c'è il buco 250-350$ e amd dovrà coprirlo....vedremo con cosa.
N3OM4TR|X
17-03-2017, 09:42
Secondo me non coprira' un bel niente.
Se sistemano le memorie alla RX580 mi vedrei una roba tipo (MSRP):
- RX580 8GB a 249$
- RX Vega Cut 349-399$
- RX Vega Full 499-599$
Che alla fine non mi sembrebbe cosi' diverso da nVidia con GTX 1060-1070-1080 agli inizi.
Poi potranno esserci versioni da 4GB e 8GB di Vega (come rilevato da OpenCL) e quindi potrebbero uscirsene con 4 versioni in tutto e ammortizzare le differenze di prezzo.
Ma su un ulteriore cut non ci scommetterei (tagliare 1K SP vorrebbe dire che le rese sono pessime), ne' tantomeno su prezzi sotto i 349$ (chip di 500mmq con HBM)
Secondo me non coprira' un bel niente.
Se sistemano le memorie alla RX580 mi vedrei una roba tipo (MSRP):
- RX580 8GB a 249$
- RX Vega Cut 349-399$
- RX Vega Full 499-599$
Che alla fine non mi sembrebbe cosi' diverso da nVidia con GTX 1060-1070-1080 agli inizi.
Poi potranno esserci versioni da 4GB e 8GB di Vega (come rilevato da OpenCL) e quindi potrebbero uscirsene con 4 versioni in tutto e ammortizzare le differenze di prezzo.
Ma su un ulteriore cut non ci scommetterei (tagliare 1K SP vorrebbe dire che le rese sono pessime), ne' tantomeno su prezzi sotto i 349$ (chip di 500mmq con HBM)
Secondo me schede con 4gb non le faranno.
Ok, sono hbm2 ma non penso che saranno così lontane dai 4gb di hbm della Fury..
E sappiamo tutti come in alcuni giochi la Fury sia azzoppata ad alte risoluzioni proprio dal quantitativo
Ale55andr0
17-03-2017, 10:30
Mamma mia che delirio...ci saranno le versioni gddr5 e amen
N3OM4TR|X
17-03-2017, 10:47
Secondo me schede con 4gb non le faranno.
Ok, sono hbm2 ma non penso che saranno così lontane dai 4gb di hbm della Fury..
E sappiamo tutti come in alcuni giochi la Fury sia azzoppata ad alte risoluzioni proprio dal quantitativo
Una cut 4GB a costi decenti non la escluderei del tutto. Sarebbe limitata, a detta loro meno di Fury se e' vero che riescono ad allocare meno memoria, ma in linea generale concordo con te, e aggiungo che a livello di marketing purtroppo l'ignorante in materia dira' "eh ma la 1070 ha 8GB, prendo quella".
Non sarebbe un granche'.
(Sai bene che, come te, vorrei una 16GB :sofico: )
Mamma mia che delirio...ci saranno le versioni gddr5 e amen
Vega in generale potrebbe supportarle, ma non Vega 10.
Serve un chip comunque diverso che non comunichi attraverso un interposer. E Vega 11, cosi' come Vega 20, sono solo rumor.
Soulbringer
17-03-2017, 10:52
Uscirsene con una scheda da 4gb in fascia alta nel 2017 sarebbe un suicidio commerciale, indipendentemente dal motivo. Lo è stato due anni fa con le fury, figuriamoci adesso!
8 GB sono il MINIMO sindacale.
il problema delle rx580 è che saranno listate a 200$, non a 250, per quanto qualche custom ci arriverà. E' però una questione psicologica che effettivamente manca un chip , ad oggi per la fascia dei 300$.
Vega è un chip di fascia alta, fatto per le cpu da 450$ ai 600$, come è stato fury prima di lui.
Per quanto vogliamo cuttarlo , è sempre uan perdita entrare nella fascia 300$ con un chip fatto per una fascia da 200$ in più. A meno che gli scarti non siano esorbitanti.
Sicuramente ci metteranno qualcosa li in mezzo, vediamo cosa.
Gyammy85
17-03-2017, 11:07
Uscirsene con una scheda da 4gb in fascia alta nel 2017 sarebbe un suicidio commerciale, indipendentemente dal motivo. Lo è stato due anni fa con le fury, figuriamoci adesso!
8 GB sono il MINIMO sindacale.
Ci saranno versioni da 8 e da 16 imho
Soulbringer
17-03-2017, 11:10
Ci saranno versioni da 8 e da 16 imho
Boh, se così fosse, quella da 16 sarebbe una news del tutto inaspettata...In tutti i video mostrati, le statistiche a schermo mostravano sempre 8GB.
A questo punto sarebbe bello avere uno straccio di specifiche di cui discutere, non se ne può più di congetture, teorie e speculazioni. :muro:
Gyammy85
17-03-2017, 11:18
Boh, se così fosse, quella da 16 sarebbe una news del tutto inaspettata...In tutti i video mostrati, le statistiche a schermo mostravano sempre 8GB.
A questo punto sarebbe bello avere uno straccio di specifiche di cui discutere, non se ne può più di congetture, teorie e speculazioni. :muro:
Nelle slide si parlava pure di 16, e sappiamo che ci sono due versioni, c1 e c3...la c3 viene rilevata da 8, la c1 non si sa, potrebbe anche essere 16...dato l'hbc forse non necessita di 16 giga
Soulbringer
17-03-2017, 11:19
Nelle slide si parlava pure di 16, e sappiamo che ci sono due versioni, c1 e c3...la c3 viene rilevata da 8, la c1 non si sa, potrebbe anche essere 16...dato l'hbc forse non necessita di 16 giga
Ma non potrebbe essere che queste c1 e c3 siano diverse revision della stessa scheda?
Secondo me Vega 10 sarà tutta da 8gb e stop, niente tagliuzzi lato vram.
Spero nei 16gb di hbm2 ma non mi sembra sia possibile vista la roadmap di hynix con un bel tba/tbd sulle stack da 8g
Ale55andr0
17-03-2017, 12:26
Io fra 8giga di hbm2 e 12 /16 di gddr5x sceglierei senz'altro queste ultime con un chip "medioalto" che vada come una 1080 circa. Prezzo fra 400 e 500 su strada
Lunar Wolf
17-03-2017, 12:29
Secondo me Vega 10 sarà tutta da 8gb e stop, niente tagliuzzi lato vram.
Spero nei 16gb di hbm2 ma non mi sembra sia possibile vista la roadmap di hynix con un bel tba/tbd sulle stack da 8g
Avrebbe senso una vga con 16gb?
Gyammy85
17-03-2017, 12:31
Io fra 8giga di hbm2 e 12 /16 di gddr5x sceglierei senz'altro queste ultime con un chip "medioalto" che vada come una 1080 circa. Prezzo fra 400 e 500 su strada
Amd userà le hbm2 bisogna farsene una ragione :O
Avrebbe senso una vga con 16gb?
da 4k in su si :D e sapendo la fascia alta è su chi spinge di più male non fà :p
AkiraFudo
17-03-2017, 12:43
Io fra 8giga di hbm2 e 12 /16 di gddr5x sceglierei senz'altro queste ultime con un chip "medioalto" che vada come una 1080 circa. Prezzo fra 400 e 500 su strada
ma ad oggi 4GB HBM non sono un limite manco in 4K
https://www.youtube.com/watch?v=7l2meA6NHks&t
8GB HBM2 saranno sufficienti per un bel pò.. per quando 16GB saranno realmente necessari, credo una 1080 o simile sarà più che obsoleta.
Inoltre Vega avrà il nuovo HBCC che a detta di raja se sfruttato farà risparmiare un bel pò di memoria che di norma viene allocata inutilmente
Io fra 8giga di hbm2 e 12 /16 di gddr5x sceglierei senz'altro queste ultime con un chip "medioalto" che vada come una 1080 circa. Prezzo fra 400 e 500 su strada
E perchè mai?
Le HBM offrono un boost notevole.
8 GB di ram non li saturerai ancora per molti anni.
Lunar Wolf
17-03-2017, 12:52
da 4k in su si :D e sapendo la fascia alta è su chi spinge di più male non fà :p
Il titolo più pesante in 4k quanta memoria usa?
Forse per il vr ma oer i giochi con la banda che hanno le hbm non credo che ci sia qualche differenza tra 8 o 16gb...
Nella mia ignoranza quei 16gb di memoria dovranno ricevere i dati tramite la PCI express no? E con la velocità delle hbm non farebbe da collo?
Il titolo più pesante in 4k quanta memoria usa?
Forse per il vr ma oer i giochi con la banda che hanno le hbm non credo che ci sia qualche differenza tra 8 o 16gb...
Nella mia ignoranza quei 16gb di memoria dovranno ricevere i dati tramite la PCI express no? E con la velocità delle hbm non farebbe da collo?
se montano hbm di sicuro il prob non si presenterà... io vedevo più in ottica 16gb ddr5x :D
a 4k/5k con filtri attivi svarco spesso la soglia dei 10gb attualmente
N3OM4TR|X
17-03-2017, 13:11
Nelle slide si parlava pure di 16, e sappiamo che ci sono due versioni, c1 e c3...la c3 viene rilevata da 8, la c1 non si sa, potrebbe anche essere 16...dato l'hbc forse non necessita di 16 giga
La C1 viene rilevata con tagli da 4GB e 8GB
16GB erano nelle slide della Radeon Instinct
Ma non potrebbe essere che queste c1 e c3 siano diverse revision della stessa scheda?
Potrebbe visto che entrambe vengono rilevate con 4096 SP.
EDIT: I rilevamenti di OpenCL a loro volta potrebbero essere errati causa driver eh... difficile ma possibile
è come i Megapixel ragà: 16 di più di 8! farà foto migliori11!!!1 :O
e poi tutti in giro con sensori coriandolo :asd:
dipende..dalla 1dmk2 alla 5dsr la differenza in dettaglio c'è.... ed è 20 vs 50 :oink: (p.s. le possiedo entrambe :D )
mircocatta
17-03-2017, 13:58
Oddio ragazzi, sono MORTO dal ridere
https://www.facebook.com/guideinformaticacom/videos/1355253657844447/?autoplay_reason=all_page_organic_allowed&video_container_type=0&video_creator_product_type=2&app_id=2392950137&live_video_guests=0
siamo noi :sofico:
Roland74Fun
17-03-2017, 14:08
Ce ne sono una caterva. :)
Ce n'è uno sulla gt730
Beh considerate che all'aumentare della quantità di Ram, per come sono fatte le hbm, raddoppia anche la banda eh le hbm2 sono 8gb e hanno un bus da 2048bit...se le passi a 16 il bus sale a 4096bit, quindi insomma...oltre ad un frame buffer esagerato, avresti snche un bus non sfruttato.
Le specifiche di hbm3 preliminari già parlano di stack 2048bit a stack, quindi di base ogni stack sarà da 8gb e si arriveranno ad avere bus da 4096 bit...
considerate poi che la frequenza resterà sempre di 500mhz anche per hbm3 ma aumentando il numero di bit avremmo vga da 16gb con banda da 2 TB e si parla per il 2019/2020
Diciamo sale lo stack, sale la capianza, ma ti sale anche il bus in bit...quindi devi ridisegnare il chip...se ci leghiamo a questo tipo di memorie (e l'andazzo pare questo), vorrà dire rimanere legati ai buffer che si possono fare.
Al massimo la scesa sarà verso il basso....che so vega avrà 4 stack di hbm2 e saranno 8gb e bus a 2048bit, al massimo se vogliono risparmiare, il vega cut potrebbe avere non solo meno sp, ma soli 2 stack con bus a 1024 bit (di fatto creando una fury X con vega se vogliamo).
Le hbm sono belle ram e un bel concetto come bus, solo che purtroppo è legata alle dimensioni fisiche dello stack che riesci ad impilare.
N3OM4TR|X
17-03-2017, 14:28
Beh considerate che all'aumentare della quantità di Ram, per come sono fatte le hbm, raddoppia anche la banda eh le hbm2 sono 8gb e hanno un bus da 2048bit...se le passi a 16 il bus sale a 4096bit, quindi insomma...oltre ad un frame buffer esagerato, avresti snche un bus non sfruttato.
No.
All'aumentare degli stack aumenta la banda... Come per le DDR fra l'altro eh.
Se usi 2x4GB o 2x8GB la banda e' identica.
A me ancora non è arrivata la scheda madre , ma vorrei iniziare a capire come configurare tutto senza avere problemi...
Dunque ho Windows 10 home x64 , Ryzen 1700 liscio , ho capito che devo impostare il profilo ad alte prestazioni , come memorie ho le corsair vengeance 3000mhz , scheda amdre che arriva lunedì asus prime x370 pro , come devo impostare da bios per essere stabile in daily a 3.6ghz ? le memorie arrivano a 3000mhz ? . Stavo leggendo di sfuggita mille configurazioni diverse gi hpt smt ppp bbb ccc bla bla , che devo mettere .
Hai sbagliato thread lel
Angeland
17-03-2017, 17:47
Oddio ragazzi, sono MORTO dal ridere
https://www.facebook.com/guideinformaticacom/videos/1355253657844447/?autoplay_reason=all_page_organic_allowed&video_container_type=0&video_creator_product_type=2&app_id=2392950137&live_video_guests=0
siamo noi :sofico:
ahahahahahah è vero ! :sofico:
mircocatta
17-03-2017, 17:56
Rido ogni volta, dovrei postarlo anche di là
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
N3OM4TR|X
17-03-2017, 18:15
Immagini del teaser di Vega più chiare. (https://videocardz.com/67454/amd-radeon-rx-vegas-got-a-soul-and-brain)
Pare sia una versione "speciale". Spero non riservata alla stampa come suppone WhyCry di Videocardz perché mi sembra davvero una bella scheda.
Poi in realtà finirò per liquidarla ma il backplate mi piace, lo manterrei!
LurenZ87
17-03-2017, 18:20
Immagini del teaser di Vega più chiare. (https://videocardz.com/67454/amd-radeon-rx-vegas-got-a-soul-and-brain)
Pare sia una versione "speciale". Spero non riservata alla stampa come suppone WhyCry di Videocardz perché mi sembra davvero una bella scheda.
Poi in realtà finirò per liquidarla ma il backplate mi piace, lo manterrei!
più che bianca sembra alluminio spazzolato...
PS: ho letto adesso che l'autore ha tratto la stessa mia ipotesi :p
N3OM4TR|X
17-03-2017, 18:22
Si è Silver, non bianca come sembrava dalle foto al PC (e personalmente preferisco silver) :)
Ho giocato un po' con Photoshop, sembrerebbero un connettore da 8 e uno da 6.
LurenZ87
17-03-2017, 18:28
Si è Silver, non bianca come sembrava dalle foto al PC (e personalmente preferisco silver) :)
Ho giocato un po' con Photoshop, sembrerebbero un connettore da 8 e uno da 6.
Personalmente non mi interessa nulla dei connettori e dei consumi, l'importante che abbia prestazioni all'altezza della GTX 1080Ti e che non costi 850€ ed oltre come la controparte.
Immagini del teaser di Vega più chiare. (https://videocardz.com/67454/amd-radeon-rx-vegas-got-a-soul-and-brain)
Pare sia una versione "speciale". Spero non riservata alla stampa come suppone WhyCry di Videocardz perché mi sembra davvero una bella scheda.
Poi in realtà finirò per liquidarla ma il backplate mi piace, lo manterrei!
" Ha un' anima.."
" Ha un cervello.."
"È quasi..."
WhyCry ha scritto "here?" Ma mi sa che è "human" come dice un tizio in un commento..
È un piccolo mattoncino comunque, quanti slot è? 2.5?
Gyammy85
17-03-2017, 19:04
Mi sembrano due come quelli della scheda che ho in firma :>
La mitica 6950 sbloccabile a 70 :D
Gyammy85
17-03-2017, 20:47
E la mia si sblocca, solo che non mi frega niente e l'ho rimessa a stock 1 mese dopo :>
Avevo la 6870 che a 1 GHz crashava ogni tanto...prima ancora la 4850 che teneva i 700 mhz e guadagnava abbastanza, bella scheda
Tornando a vega, c'è anche una versione da 4? è un po' poco ormai, ma l'high bandwidth cache aiuta
Avevo la 6870 che a 1 GHz crashava ogni tanto...prima ancora la 4850 che teneva i 700 mhz e guadagnava abbastanza, bella scheda
Tornando a vega, c'è anche una versione da 4? è un po' poco ormai, ma l'high bandwidth cache aiuta
No giochi dove non supportato poi ti attacchi e piangi però.. Spero per loro di non aver considerato l'idea di fare le cut con 4gb
Gyammy85
17-03-2017, 20:54
No giochi dove non supportato poi ti attacchi e piangi però.. Spero per loro di non aver considerato l'idea di fare le cut con 4gb
Sei sicuro che deve supportarlo il gioco? a rigor di logica, se è una feature di una scheda non ancora uscita, non dovrebbe supportarla nessuno no?
Sei sicuro che deve supportarlo il gioco? a rigor di logica, se è una feature di una scheda non ancora uscita, non dovrebbe supportarla nessuno no?
Boh, ricordavo di sì. Magari mi sbaglio
mi sembra proprio l'esempio più azzeccato il tuo
passi da un apsh ad un ff e 11 anni dopo :sofico:
chiedop venia...mè scappata una X sulla prima reflex :D
Ale55andr0
17-03-2017, 21:20
Chissa se le stanno iniziando a produrre. Se escono a maggio suppongo almeno un mesetto prima si inizia a infornarle. Speriamo che ci siano almeno due fasce di prezzo per la nuova architettura :fagiano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/ef779fcef0628c6d32362f415e80295e.jpg
Gyammy85
18-03-2017, 07:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/ef779fcef0628c6d32362f415e80295e.jpg
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/2/6/7/raja-koduri-ryzen-pc-845d615e21b6b3081587d8ea7e2d794d9.jpg
deadbeef
18-03-2017, 11:23
Sappiate perdonarmi, ma io nel dubbio ho comprato una ps4 pro
Gyammy85
18-03-2017, 11:30
Sappiate perdonarmi, ma io nel dubbio ho comprato una ps4 pro
Amd è contenta comunque :O
le specifiche di Microsoft scorpio... saranno le stesse di Vega?
Memoria: 13 GB di cui 12 GDDR5X e 1 GB DDR3 per le app e il sistema
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0
AkiraFudo
18-03-2017, 12:52
le specifiche di Microsoft scorpio... saranno le stesse di Vega?
Memoria: 13 GB di cui 12 GDDR5X e 1 GB DDR3 per le app e il sistema
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0
boh mi sembrano sparate a casaccio..:D
ma poi vega non è gcn 4.0 quello è polaris su ps4 pro
LurenZ87
18-03-2017, 12:52
Sappiate perdonarmi, ma io nel dubbio ho comprato una ps4 pro
Tranquillo :)
Posso dirti che dopo averla provata con i titoli di punta su un 4K, ti domanderai perché continuiamo a spendere un fottio di soldi sulle vga.
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
18-03-2017, 12:55
le specifiche di Microsoft scorpio... saranno le stesse di Vega?
Memoria: 13 GB di cui 12 GDDR5X e 1 GB DDR3 per le app e il sistema
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0
Fonte? Bella lì cmq 64rop
Dicono tutti che sia deludente... :(
...meglio saperlo prima così fa meno male :O
Uff m'ero detto "aspetto la prima promo così nel frattmepo lo patchano" ma comincio anche io a sentire qualcosa di grosso e peloso sulla schiena!!! :D
Forse rapportata a titan xp e 1080ti si, ma per le mie esigenze mi basta un 20-25% in più della 480 che ho.
AkiraFudo
18-03-2017, 13:07
Fonte? Bella lì cmq 64rop
ma credo sia matematicamente impossibile avere 130 TMU se ogni CU ne ha 4.
Ale55andr0
18-03-2017, 13:26
ma credo sia matematicamente impossibile avere 130 TMU se ogni CU ne ha 4.
Solo dopo ho notato alcune incongruenze. Io comunque credo che scorpio verrà realmente animata da ryzen+vega, ovviamente scalati e customizzati ad hoc per una console. Dubbio: apu o chip separati? Un ryzen octa a 2.5ghz comunque avrebbe una potenza mostruosamente superiore al jaguar 2.1ghz di ps4pro e starebbe facilmente entro i 50w di tdp...
Ale55andr0
18-03-2017, 13:27
Forse rapportata a titan xp e 1080ti si, ma per le mie esigenze mi basta un 20-25% in più della 480 che ho.
Un quasi 1070 in pratica. A me interesserebbe il target prestazionale di una 1080 a prezzi da 1070 e con architettura future proof
Un quasi 1070 in pratica. A me interesserebbe il target prestazionale di una 1080 a prezzi da 1070 e con architettura future proof
Guarda con amd meglio avere aspettative basse che non il contrario, anche io vorrei una vga che rompe il culo alla 1080ti....potrebbe uscire, ma in amd devono sbagliare qualcosa, perchè negli ultimi anni, vabbè dopo le fury, sembra che hanno paura di osare.
mircocatta
18-03-2017, 14:54
Amd è ancora partner ferrari f1?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
18-03-2017, 15:37
Sulla vettura lo sponsor non c'è, poi magari hanno tutti pc amd ai box
Sulla vettura lo sponsor non c'è, poi magari hanno tutti pc amd ai box
E capisci perché negli ultimi anni l'aerodinamica faceva cagare :asd:
Dai che con Ryzen recuperano :O
Ale55andr0
18-03-2017, 18:48
che Vega abbia almeno 64 rops mi pare scontato e da tempo.
la scorpio essendo un chip custom non la prenderei troppo in considerazione, è probabile che sia un ibrido che per non aver troppi problemi di compatibilità abbiano usato un polaris pompato in CU con gddr5.
Il bella lì era per le 64 rop in una console...ovvio che la versione pc ne ha minimo 64
Free Gordon
18-03-2017, 18:52
le specifiche di Microsoft scorpio... saranno le stesse di Vega?
Memoria: 13 GB di cui 12 GDDR5X e 1 GB DDR3 per le app e il sistema
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0
E' un grande fake, con 64CU i tflops @950mhz sarebbero 7,8 e non 6,3. Manco hanno fatto i conti giusti.. :asd:
130 TMU anche non hanno senso....mah...
Forse 128...ma 130?!? :D
Free Gordon
18-03-2017, 18:54
Il bella lì era per le 64 rop in una console...ovvio che la versione pc ne ha minimo 64
L'unica cosa che "IN TEORIA" potrebbe essere giusto è il fatto che con 12GB di memoria, il bus potrebbe essere da 384bit. E cmq 64rops con quel bus sarebbero ancora sprecate..
Gyammy85
18-03-2017, 19:05
E' un grande fake, con 64CU i tflops @950mhz sarebbero 7,8 e non 6,3. Manco hanno fatto i conti giusti.. :asd:
130 TMU anche non hanno senso....mah...
Forse 128...ma 130?!? :D
Ma 64 cu non sono troppe per la scorpio? La ps4 pro quante ne ha?
Free Gordon
18-03-2017, 19:11
Ma 64 cu non sono troppe per la scorpio? La ps4 pro quante ne ha?
Vediamo quante NCU avranno le Vega (XT e pro) e poi capiremo quante ne avrà la Scorpio.. ;)
Gyammy85
18-03-2017, 19:19
Vediamo quante NCU avranno le Vega (XT e pro) e poi capiremo quante ne avrà la Scorpio.. ;)
11 o 12 tf su console vorrebbero dire 4k maxato a 60 :eek:
Ale55andr0
18-03-2017, 19:21
Ma 64 cu non sono troppe per la scorpio? La ps4 pro quante ne ha?
36cu e 32 rop...dovrebbe essere una 480 downcloccata. Ma scorpio nasce per il 4k mativo, non upscalato, anche se sicuramente a 30fps. A ogni modo è più facile gestire un grosso chip cloccato basso che uno piccolo ma tirato, lato temperature e consumi.
Ale55andr0
18-03-2017, 19:23
11 o 12 tf su console vorrebbero dire 4k maxato a 60 :eek:
Ne dichiarano circa sei, anche se mi gioco la qualunque che sono dati al ribasso non credo lontanamente che arriveranno alla doppia cifra. Un 7tflop con 64rop sarebbe un gran bel chip per una console..se poi vega performerà meglio di polaris a pari tflop...
Sappiate perdonarmi, ma io nel dubbio ho comprato una ps4 pro
Io pure per colpa di quello stramaledetto horizon zero dawn che mi piace uno sfracello :muro:
Gyammy85
19-03-2017, 08:40
Che differenza di prestazioni c'è fra la 280 e la 380?
Che differenza di prestazioni c'è fra la 280 e la 380?
Boh, saranno simili?
Che differenza di prestazioni c'è fra la 280 e la 380?
https://www.youtube.com/watch?v=ESeFXwGfBsI
Ecco Polaris 12 con la rx550(probabilmente per notebook&co)
https://videocardz.com/67503/amd-polaris-12-spotted-with-640-stream-processors
https://videocardz.com/67465/sunday-rumor-mill-polaris-20-and-ryzen-16-core
comunque mi fa sorridere che quando si parla di amd il primo termine che usano quando non si sa bene cosa uscirà, forse una cosa simile è "rebrand" o "renamed".
quando succede con nvidia è "refresh" :asd:
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
g80 infatti fu refreshato circa 20 volte
fraussantin
19-03-2017, 14:36
comunque mi fa sorridere che quando si parla di amd il primo termine che usano quando non si sa bene cosa uscirà, forse una cosa simile è "rebrand" o "renamed".
quando succede con nvidia è "refresh" :asd:
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Io l'ho considerato sempre la stessa cosa.
Resta il fatto che nvidia ultimamente manco fa quello.
Ti continua a vendere la solita roba per di piú di un anno piú vecchia senza investirci un cent.
E perchè lo fa?
.... .... .... ....
Gyammy85
19-03-2017, 15:16
.... .... .... ....
Perché non c'è concorrenza!!1!!11
Non essere timido :O
Free Gordon
19-03-2017, 15:16
E' praticamente ufficiale che la 580 reference è una 480 + 80mhz..
Hanno modificato un po' le linee, perdendo qualcosa in densità ma ritornando in pari eliminando della logica ridondante che ora non serve più.
Si chiameranno Polaris20, 21 ecc
Forse si vedranno anche le famose RX xx5 di cui si parlava in una slide l'anno scorso.
Se esce una 580 superclocked con buoni consumi, a questo punto mi sa che salterò sul carro anch'io...
Gyammy85
19-03-2017, 15:18
https://www.youtube.com/watch?v=ESeFXwGfBsI
Sembra esserci un 15-20% di differenza, sarà grossomodo la differenza fra 480 e 580...
Free Gordon
19-03-2017, 15:20
Sembra esserci un 15-20% di differenza, sarà grossomodo la differenza fra 480 e 580...
Se è come sembra, la 580 starà sopra alla 480 di un 10% medio.. ma non di più. A meno di sorpresone...
Gyammy85
19-03-2017, 15:22
E' praticamente ufficiale che la 580 reference è una 480 + 80mhz..
Hanno modificato un po' le linee, perdendo qualcosa in densità ma ritornando in pari eliminando della logica ridondante che ora non serve più.
Si chiameranno Polaris20, 21 ecc
Forse si vedranno anche le famose RX xx5 di cui si parlava in una slide l'anno scorso.
Se esce una 580 superclocked con buoni consumi, a questo punto mi sa che salterò sul carro anch'io...
Ma non dice il fatto degli 80 mhz...
Gyammy85
19-03-2017, 15:36
Intanto...
http://wccftech.com/cloud-imperium-intends-support-vulkan/
fraussantin
19-03-2017, 16:28
Perché non c'è concorrenza!!1!!11
Non essere timido :O
:asd:
Free Gordon
19-03-2017, 17:33
Ma non dice il fatto degli 80 mhz...
Se non son 80 son 100 o 70... ma cmq non andrà oltre al 10% se è solo un semplice affinamento della 480. ;)
Roland74Fun
19-03-2017, 17:35
Lasciate perdere sti upgrade che basta anche una GT730 per giocare bene.:cool:
https://www.youtube.com/watch?v=NdRZNdw_hh0
Ale55andr0
19-03-2017, 18:19
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-580-polaris-20-rx-560-polaris-21-gpu/
Personalmente avrei visto bene una 2816/3072 sp polaris con 64rop e gddr5x come 590 nella fascia dei 300/320
Gyammy85
19-03-2017, 20:19
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-580-polaris-20-rx-560-polaris-21-gpu/
Personalmente avrei visto bene una 2816/3072 sp polaris con 64rop e gddr5x come 590 nella fascia dei 300/320
La fascia media è già ben coperta, per il resto c'è Vega ;)
Intanto...
http://wccftech.com/cloud-imperium-intends-support-vulkan/
Quando uscirà, useranno un altro engine :/ Comunque ottima notizia, i multiplayer/mmo dovrebbero usare tutti vulkan.
Fa bene a non prendere una 1070, fa ribrezzo
Gyammy85
19-03-2017, 20:42
Fa bene a non prendere una 1070, fa ribrezzo
Mi sembrava strano stare tranquilli, ora ci infiliamo pure la furyx, arrivano l'uomo ragno e i fantastici amici, galoppo finale, pascal best evarr ma costa troppo troppo ancora, finisce la puntata e ritorna la tranquillità :O
Ale55andr0
19-03-2017, 21:43
Alessà, ma perché non ti prendi una 1070?
Sono mesi che sei indeciso per motivi ignoti, vuoi una scheda che vada come una 1070, costi come una 1070, abbia le GDDR5x come la 1070.
Non voglio far polemica, ma la scheda che vuoi già c'è da 9 mesi, e finiscilo sto parto :D
Ti correggo:
-voglio una scheda che vada come una 1080 al costo di una 1070 :read:
-non voglio pagare 400 euro per un chippetto, per giunta di scarto, di una azienda che supporta giusto fino a quando deve farti passare ad altro e con un filtro anisotropico che a tratti inizia trollare così, a membro di segugio, decidendo che certe texture devono essere meno definite di altre. Altro che indeciso.
-Fra parentesi la 1070 non ha le gddr5x...ma le gddr5, quindi dovrei pure dar via 4 cartoni per una tecnologia vetusta quando a breve le monteranno pure i refresh
Comunque...in buona sostanza mi sono rotto il cazzo di aspettare, a volte credo di non ripeterlo abbastanza :O
Il mio rompimento di coglioni è incalcolabile, come le gocce del mare, i granelli di sabbia, le stelle nel cielo e la bellezza di quella stronza che mi ha rovinato l'esistenza. Che c'è di positivo in tutto ciò? Che il 26 finalmente ricomincia la f1, almeno mi distraggo con le frustrazioni di un'altra di rossa... e nel frattempo marzo ce lo staremo per levare dai coglioni: fatti sotto aprile, che in amd devono cagarla fuori sta vega della minchia, prima o poi.
Scusate il linguaggio fiorito, sarà che mi sono rotto il cazzo di aspettare :O
Roland74Fun
19-03-2017, 21:49
Una bella 770?
Senza AA fai 60 fissi nei giochi AAA....
OvErClOck82
19-03-2017, 21:51
Una bella 770?
Senza AA fai 60 fissi nei giochi AAA....
:nono:
o 1060 3Gb o niente.
mikael84
19-03-2017, 23:21
-non voglio pagare 400 euro per un chippetto, per giunta di scarto, di una azienda che supporta giusto fino a quando deve farti passare ad altro e con un filtro anisotropico che a tratti inizia trollare così, a membro di segugio, decidendo che certe texture devono essere meno definite di altre. Altro che indeciso.
Postami un video tuo, dove con AF16X dai driver, dimostri questo.
-Fra parentesi la 1070 non ha le gddr5x...ma le gddr5, quindi dovrei pure dar via 4 cartoni per una tecnologia vetusta quando a breve le monteranno pure i refresh
Cosa centra, su nvidia tutto dipende dal dispacht unit 2, la 1070 è di gran lunga superiore ad una fury, pur con banda dimezzata.;)
http://techreport.com/r.x/gtx1070review/b3dbw.png
Free Gordon
20-03-2017, 02:15
Perché in random texture le Nvidia son così lente rispetto alle AMD?
Gyammy85
20-03-2017, 06:49
Una bella 770?
Senza AA fai 60 fissi nei giochi AAA....
Magari la 780, almeno recupera le prestazioni della mia 280x :eek:
Gyammy85
20-03-2017, 06:58
Perché in random texture le Nvidia son così lente rispetto alle AMD?
Perché vengono usate solo nelle techdemoaemmeddibbrruttee
Oggi sono carico :O
fraussantin
20-03-2017, 07:11
Ti correggo:
-voglio una scheda che vada come una 1080 al costo di una 1070 :read:
-non voglio pagare 400 euro per un chippetto, per giunta di scarto, di una azienda che supporta giusto fino a quando deve farti passare ad altro e con un filtro anisotropico che a tratti inizia trollare così, a membro di segugio, decidendo che certe texture devono essere meno definite di altre. Altro che indeciso.
-Fra parentesi la 1070 non ha le gddr5x...ma le gddr5, quindi dovrei pure dar via 4 cartoni per una tecnologia vetusta quando a breve le monteranno pure i refresh
Comunque...in buona sostanza mi sono rotto il cazzo di aspettare, a volte credo di non ripeterlo abbastanza :O
Il mio rompimento di coglioni è incalcolabile, come le gocce del mare, i granelli di sabbia, le stelle nel cielo e la bellezza di quella stronza che mi ha rovinato l'esistenza. Che c'è di positivo in :O
Ma cosa te ne frega del chippetto del chippone delle ram e cavoli fritti.
Quello che conta sono il rapporto prezzo prestazioni e le temperature.
Casomai comprare oggi una 1070 a 400 euro è una sconfitta morale per chi come te ha aspettato 1 anno invano. ( potevi comprarla anno scorso a sto punto)
Fossi in te mi piglierei una 1080 usata, gli moddi il dissipatore con un bel adesivo rx vega e gli mandi la foto a koduro su fb!
Ma cosa te ne frega del chippetto del chippone delle ram e cavoli fritti.
Quello che conta sono il rapporto prezzo prestazioni e le temperature.
Casomai comprare oggi una 1070 a 400 euro è una sconfitta morale per chi come te ha aspettato 1 anno invano. ( potevi comprarla anno scorso a sto punto)
Fossi in te mi piglierei una 1080 usata, gli moddi il dissipatore con un bel adesivo rx vega e gli mandi la foto a koduro su fb!
Lui vuole una scheda "duratura".. Che minchia la prende a fare una Pascal a 9-10 mesi da Volta "pro dx12"?
Fa bene ad aspettare Vega, al massimo volta ma per lui è troppo lontana.
Gyammy85
20-03-2017, 08:00
http://www.tweaktown.com/news/56749/amd-radeon-rx-vega-detailed-packaging-looks-amazing/index.html
Legolas84
20-03-2017, 08:08
Lui vuole una scheda "duratura".. Che minchia la prende a fare una Pascal a 9-10 mesi da Volta "pro dx12"?
Fa bene ad aspettare Vega, al massimo volta ma per lui è troppo lontana.
Pascal è già completamente Pro dx12... i motivi per cui lui vuole una Radeon sono ben altri :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
NeoTheMatrix27
20-03-2017, 08:35
ragazzi, dai dati tecnici emersi nelle ultime settimane, dati alla mano, vega dove si posizionerà? dp anni di gtx770 sarei intenzionato a passare ad amd. Ben inteso che il mio target è un 4k medio/alto 50/60 fps. P.s. chissà che il 1600x vada bene e sostituisco anche il glorioso 2500k.
ragazzi, dai dati tecnici emersi nelle ultime settimane, dati alla mano, vega dove si posizionerà? dp anni di gtx770 sarei intenzionato a passare ad amd. Ben inteso che il mio target è un 4k medio/alto 50/60 fps. P.s. chissà che il 1600x vada bene e sostituisco anche il glorioso 2500k.
in 4k la cpu influisce poco e il 1600 sarà il top per costo/prestazioni fino a quando intel proporrà un i5 6 core quindi forse nel 2018, la gpu invece ha la parte più gravosa e tolti certi filtri pesanti/inutili per la risoluzione ad oggi per avere fra i 40 e i 50 nella maggior parte dei titoli dovresti andare su una 1080+......vega dovrebbe sicuramente andare di più di una 1080 (soprattutto a 4k) e competere con la nuova ti.....insomma devi cacciare almeno 500€
fraussantin
20-03-2017, 08:47
Lui vuole una scheda "duratura".. Che minchia la prende a fare una Pascal a 9-10 mesi da Volta "pro dx12"?
Fa bene ad aspettare Vega, al massimo volta ma per lui è troppo lontana.
Ma anche stare senza per 1 anno senza pc.
Gyammy85
20-03-2017, 08:47
ragazzi, dai dati tecnici emersi nelle ultime settimane, dati alla mano, vega dove si posizionerà? dp anni di gtx770 sarei intenzionato a passare ad amd. Ben inteso che il mio target è un 4k medio/alto 50/60 fps. P.s. chissà che il 1600x vada bene e sostituisco anche il glorioso 2500k.
Dovrebbero esserci due schede, una contro la ti e la piccola contro 1080...il 1600x sicuramente andrà meglio del 2500k
Astrodde
20-03-2017, 08:59
Salve, vado bene per Vega in questo thrd?
Volevo restare aggiornato.
:)
Gyammy85
20-03-2017, 09:07
Salve, vado bene per Vega in questo thrd?
Volevo restare aggiornato.
:)
Ciao
Vega dovrebbe uscire per maggio, forse all'inizio dato che esce pure il gioco prey, forse in due declinazioni, performance allineate o superiori alla 1080ti e prezzo più basso as usual ;)
Soulbringer
20-03-2017, 09:12
Ciao
Vega dovrebbe uscire per maggio, forse all'inizio dato che esce pure il gioco prey, forse in due declinazioni, performance allineate o superiori alla 1080ti e prezzo più basso as usual ;)
Mi sembra troppo ottimistico il tuo post, meglio non creare false aspettative...
In realtà non si sa molto riguardo alle performance, si PRESUME che la declinazione di Vega più performante sia più veloce della 1080 liscia, di quanto non si sa.
Che prenda la 1080ti è ancora tutto da vedere, è inutile pompare l'hype per poi rimanerci male al lancio.
Gyammy85
20-03-2017, 09:15
Mi sembra troppo ottimistico il tuo post, meglio non creare false aspettative...
In realtà non si sa molto riguardo alle performance, si PRESUME che la declinazione di Vega più performante sia più veloce della 1080 liscia, di quanto non si sa.
Che prenda la 1080ti è ancora tutto da vedere, è inutile pompare l'hype per poi rimanerci male al lancio.
Io non pompo nessun hype, il fatto è che qui sembra sempre il giorno della review della 2900xt...rilassatevi ogni tanto
Ale55andr0
20-03-2017, 09:18
Lui vuole una scheda "duratura".. Che minchia la prende a fare una Pascal a 9-10 mesi da Volta "pro dx12"?
Fa bene ad aspettare Vega, al massimo volta ma per lui è troppo lontana.
Date una vega a quest'uom...a ME! :O
Soulbringer
20-03-2017, 09:20
Io non pompo nessun hype, il fatto è che qui sembra sempre il giorno della review della 2900xt...rilassatevi ogni tanto
Mai stato più rilassato... Ho solo detto che il tuo post mi sembra un po' troppo ottimistico per quello che sappiamo al momento.
E se affermare che Vega, di cui non sappiamo un caxxo, vada come o più della 1080ti e costi di meno, non è pompare l'hype, non so cosa lo sia, allora :asd:
P.S. La 2900XT l'ho pure comprata ai tempi! ;)
Ale55andr0
20-03-2017, 09:20
Salve, vado bene per Vega in questo thrd?
Volevo restare aggiornato.
:)
No, questo è il thread dei miei scleri e degli ot assortiti :O
Ale55andr0
20-03-2017, 09:22
P.S. La 2900XT l'ho pure comprata ai tempi! ;)
:friend:
Mi sembra troppo ottimistico il tuo post, meglio non creare false aspettative...
In realtà non si sa molto riguardo alle performance, si PRESUME che la declinazione di Vega più performante sia più veloce della 1080 liscia, di quanto non si sa.
Che prenda la 1080ti è ancora tutto da vedere, è inutile pompare l'hype per poi rimanerci male al lancio.
Per esperienza fatta dici bene, parlavano di un 10% più della 1080, avvicinandoci alla presentazione andrà un 10% meno della 1080 e il giorno della presentazione andrà come la 1070, questo è più reale, poi con i driver in un anno circa si arriverà alla 1080 o poco sopra.
Per la trecentesima volta vorrei ribadire che una già una polaris delle dimensioni di una fury x per sp sarebbe tra la 1080 e la titan xp/1080ti come prestazioni,
Con della memoria HBM2 migliorerebbero le prestazioni, inoltre da Vega ci aspettiamo dei miglioramenti architetturali.
Se Vega andasse come una 1080 sarebbe un fail tremendo, a meno che ovviamente non sia più piccola ed economica.
Questo è il punto, vega ha una nuova architettura e non conosciamo ancora le sue potenzialità.
Soulbringer
20-03-2017, 09:29
Per la trecentesima volta vorrei ribadire che una già una polaris delle dimensioni di una fury x per sp sarebbe tra la 1080 e la titan xp/1080ti come prestazioni,
Con della memoria HBM2 migliorerebbero le prestazioni, inoltre da Vega ci aspettiamo dei miglioramenti architetturali.
Se Vega andasse come una 1080 sarebbe un fail tremendo, a meno che ovviamente non sia più piccola ed economica.
Si il ragionamento fila Bivvoz ma non c'è NULLA di certo, sono tutte supposizioni. Quando c'era solo la 1080 si sperava che Vega andasse almeno tra 1070 e 1080, poi sono arrivate Titan e 1080ti e adesso l'asticella si è alzata ancora...tutto perché si pompa l'hype. Io sono tra i primi a sperare e volere che Vega sia un mostro, ma non mi piace nemmeno creare false aspettative dicendo che va sicuramente come o più della ti. Stop
:friend:
Miglior affare della storia, invece: pagata 380 al lancio, dopo 1 anno e 10 mesi si brucia male e me la rimborsano completamente in € sonanti dopo quasi due anni dall'acquisto! :asd:
OvErClOck82
20-03-2017, 09:41
È anche una questione di buon senso eh..uscendo un anno dopo, potranno mai andare meno delle 1080 o costare di più ? Sarebbe un fail clamoroso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-03-2017, 09:42
Per esperienza fatta dici bene, parlavano di un 10% più della 1080, avvicinandoci alla presentazione andrà un 10% meno della 1080 e il giorno della presentazione andrà come la 1070, questo è più reale, poi con i driver in un anno circa si arriverà alla 1080 o poco sopra.
In pratica stai dicendo che andrà quanto una furyx, ma con 12,5 tf, fino a tre volte i triangoli per clock, il 30% minimo di frequenza in più, ipc maggiore, migliore efficienza generale, rops almeno il doppio più efficienti minimo come polaris, hbc, ecc.?
Ok
Astrodde
20-03-2017, 09:48
Io ricordo che tempo fa lessi di una Vega singola gpu ed anche di una x2...non posso sbagliarmi.
In ogni caso in teoria dovrebbe andare forte.
Speriamo in qualcosa di veramente potente e riuscito stavolta.
Astrodde
20-03-2017, 09:55
Questo è il punto, vega ha una nuova architettura e non conosciamo ancora le sue potenzialità.
Una bella piastrella di chip aggiungerei, LOL.
Deve rendere!
No.
All'aumentare degli stack aumenta la banda... Come per le DDR fra l'altro eh.
Se usi 2x4GB o 2x8GB la banda e' identica.
secondo le speciche hbm 1 stack da 4 ram die (4-hi) ed ogni stack ha un bus da 1024 bit ( 128bit x 2 per ogni die che metti nello stack). Una vga con 4 stack ha un bus da 4096 bit.
le hbm2 dovrebbero permettere stack da 8 ram die, quindi arrivando a 2048bit per stack. Una vga con 4 stack da 8 die arriverebbe a 8192 bit.
(Parlare di bit è equivalente a parlare di banda a parità di clock che da specifica, per hbm e hbm2 resterà di 500mhz).
per fury al massimo hynix poteva fare stack da 1gb, quindi 4 stack e un totale di 4gb.
Attualmente sia samsung che hynix hanno annunciato di poter fare hbm2 da 4gb a stack (su 8 layer)...quindi in teoria se volesse amd può equipaggiare una vega con 4 stack ed avere un bus da 8192 bit...se il chip non è predisposto, amd o monta 2 stack da 4gb ogni uno, e mantiene un bus da 4096bit oppure monta 4 stack da 2gb l'uno (quindi dimezzi lo stack e dimezzi la banda, quindi arrivi a 1024 bit per stack, con 4 stack sono sempre 4096bit).
O semplicemente continui a fare stack con ogni die da 256mb, sono 8 stack, 2gb a stack, metti 4 stack e passi a 8192bit (quindi raddoppi la banda).
Di base per capire quanta ram può gestire vega come hbm2 bisogna capire come vogliono fare le hbm2...
Nel sendo, hbm1 era "bloccato" alla disponibilità di stack a 4 die con ogni die da 256mb.
hbm2 può fare stack con 8 die...a seconda della dimensione del die puoi aumentare il buffer. Stando a quando dicono samsung e hynix, con stack da 4gb, vuol dire die da 512mb ogni uno.
Mettere 4 stack, quindi vega manterrebbe la struttura simile a fiji, vorrebbe dire avere 16gb di memoria e bus a 8192 bit.
Quindi raddoppi memoria e raddoppi bus.
Se vuoi mantenere 8gb di ram e tenere costante il bus come fiji, basta che metti 2 soli stack.
Se no devi farti fare gli stack con 8 die da 256mb (2gb a stack) se vuoi mettere 8 gb e raddoppiare il bus.
Il discorso di mettere la roba sugli interposer è interessante, perchè puoi fare le varie declinazioni di vga non solo tagliando le sp, ma anche decidendo quanti stack mettere sull'interposer.
Vega full potrebbe tranquillamente avere 4 stack e bus raddoppiato rispetto a fiji (con stack di ram die da 2gb quindi 8gb di ram totali) e poi avere pronti per il prossimo anno il suo refresh a 16gb (usando stack da 4gb) mentre il vega LE per il mercato 250-350e potrebbe essere una sorta di rielaborazione di fiji, con un chip vega decurtato di qualche sp e due soli stack di hbm2 da 4gb, che garantirebbero comunque 8 gb di buffer e il bus da 4096bit. Tra l'altro risparmiando anche sull'interposer, che diventerebbe non da 5 elementi da ma da 3. Quindi più "cheap".
Quindi in teoria il vega per i 300-350€ potrebbe essere un vega a 3096sp e 8gb di hbm2 con bus a 4096bit (tradotto una cosa che è molto vicina alla attuale fury liscia, con meno sp ma con più ipc)
mentre il vega top potrebbe essere qualcosa che per ora è da 8gb con 4 stack da 2 gb e in futuro ci sarà la "versione" da 16gb con 4 stack da 4gb ogni uno.
Il nodo della dimensione del buffer fisico come vedi è estremamente legato al bus per le memorie hbm/hbm2...
Bisogna capire bene che bus amd vuole mettere su vega (se non sei idiota ti sfrutti il raddoppio secco di banda che ti offrono le hbm2) e che frame buffer ti serve ma sopratutto che disponibilità i fornitori hanno (per fiji eri bloccato con hynix che ti faceva stack da 4 die da 1gb totale). Se samsung e hynix ti dicono che le hbm2 le fanno solo da stack da 4gb...
Potrebbe essere che vega full fascia 500-600€ abbia 16 gb di ram ( 4 stack da 4gb) con banda doppia rispetto a fiji.
Mentre il vega le fascia 350e potrebbe avere 8gb di ram con soli 2 stack sull'interposer (e avere la stessa banda di fiji).
Ale55andr0
20-03-2017, 10:08
In pratica stai dicendo che andrà quanto una furyx, ma con 12,5 tf, fino a tre volte i triangoli per clock, il 30% minimo di frequenza in più, ipc maggiore, migliore efficienza generale, rops almeno il doppio più efficienti minimo come polaris, hbc, ecc.?
Ok
Uno sputo più della fury :asd:
fraussantin
20-03-2017, 10:11
Questo è il punto, vega ha una nuova architettura e non conosciamo ancora le sue potenzialità.
Ma ho il sentore che sarà una ottimizzazione del gnc.
Il pratica una fury super overclokkata con ottimizzazioni.
Ale55andr0
20-03-2017, 10:12
Nessuno ci ha mai pensato?
Che vega potrebbe essere una 580 da 300€ che va come una 1070 o qualcosa di più? Come una 1080 se l'architettura è buona.
Ale55andr0 si butta dalla finestra :asd:
Ti proibisco di proferire altre blasfemie :O
Ale55andr0
20-03-2017, 10:16
Ma ho il sentore che sarà una ottimizzazione del gnc.
Il pratica una fury super overclokkata con ottimizzazioni.
Con hypercazzola e altre 200 modifiche.
GCN non nasce per salire in frequenza manco a 1 nm. È una nuova architettura.
OvErClOck82
20-03-2017, 10:16
All'evento di qualche settimana fa mi sembra che abbiano puntato il dito sulla collaborazione con gli sviluppatori più che sulla potenza bruta uber-powah fine a sé stessa... Vedremo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
20-03-2017, 10:17
Con 12 tflop che altro dovevano dire?
Gyammy85
20-03-2017, 10:23
All'evento di qualche settimana fa mi sembra che abbiano puntato il dito sulla collaborazione con gli sviluppatori più che sulla potenza bruta uber-powah fine a sé stessa... Vedremo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una cosa non esclude l'altra
secondo me i gnc di vega sono quelli che stanno dentro polaris...considerando che 2304 gcn di polaris vanno quasi 2816gcn delle 390...se il vega full resta a 4096sp e solo gli stessi di polaris... vuol dire avere un 10-15% di prestazioni in più a parità di clock rispetto a fiji.
Aggiungi anche che gli raddoppi la banda...ed il buffer, non è che è cosi negativa come cosa.
Hai fatto una vga che ha prestazioni pari alla 1080 (con differenti punti di forza sull'una o sull'altra). Certo vuol dire che la devi listare a 499$ e non di più.
beh se è una nuova archidettura o una pesante rivisitazione di gnc...allora diciamo che è tutta da scoprire la vga.
Quanto una 1070 wtf?
La Fury x va quanto una 1070 😆
Gyammy85
20-03-2017, 10:55
Quanto una 1070 wtf?
La Fury x va quanto una 1070 😆
Lo hanno scritto in settordici slide che l'architettura è completamente rivista, ma i guru del forum sono convinti che è uguale alla fury, che vuoi farci?
Quanto una 1070 wtf?
La Fury x va quanto una 1070
Immagina! Puoi :D
https://www.youtube.com/watch?v=-t549QciGAM
OvErClOck82
20-03-2017, 11:07
Immagina! Puoi :D
Trollaggio selvaggio a parte, gli si avvicina spesso, specialmente a risoluzioni elevate... Fatto sta che non possono dopo due anni tirare fuori una scheda che sostanzialmente va un 10/15% di una fury x come top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-03-2017, 11:15
Trollaggio selvaggio a parte, gli si avvicina spesso, specialmente a risoluzioni elevate... Fatto sta che non possono dopo due anni tirare fuori una scheda che sostanzialmente va un 10/15% di una fury x come top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dato che ormai ci siamo dentro dico la mia
Una furyx sta mediamente il 25% dietro una 1080 fra 2k e 4k negli ultimi giochi, siccome vega andrà minimo il 50% in più la 1080ti è raggiungibile, ma alla fine farà più del +50 sulla fury...
OvErClOck82
20-03-2017, 11:17
Dato che ormai ci siamo dentro dico la mia
Una furyx sta mediamente il 25% dietro una 1080 fra 2k e 4k negli ultimi giochi, siccome vega andrà minimo il 50% in più la 1080ti è raggiungibile, ma alla fine farà più del +50 sulla fury...
Hai appena evocato l'esercito verde, sappilo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-03-2017, 11:22
Hai appena evocato l'esercito verde, sappilo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse all'utente che ha chiesto dove si posiziona vega avrei dovuto rispondere di prendere subito la 1070 powa ftw, che le amd hanno i driver che fanno esplodere il piccì, ma ormai neanche su yahoo answers si leggono queste cose
Roland74Fun
20-03-2017, 11:38
Si ma le Nvidia hanno immagini blurrate e colori slavati.
Trollaggio selvaggio a parte, gli si avvicina spesso, specialmente a risoluzioni elevate... Fatto sta che non possono dopo due anni tirare fuori una scheda che sostanzialmente va un 10/15% di una fury x come top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda avevo una 390 e prima 7970, sono passato alla 1070 ad Agosto dopo aver atteso Polaris con tutte le aspettative al seguito. Ben venga VEGA se questa mette il pepe al sedere alla controparte.. vediamo di che si tratta...
Astrodde
20-03-2017, 11:42
Si ma le Nvidia hanno immagini blurrate e colori slavati.
Fino a qualche anno fa la qualità delle immagini riprodotte da vga radeon era effettivamente migliore rispetto alla controparte.
Non è più così?
Questa affermazione riportata da Roland non so se volesse trollare ma è veritiera.
Intanto:
https://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16285
Legolas84
20-03-2017, 11:46
Fino a qualche anno fa la qualità delle immagini riprodotte da vga radeon era effettivamente migliore rispetto alla controparte.
Non è più così?
Questa affermazione riportata da Roland non so se volesse trollare ma è veritiera.
Se segui quello che viene scritto in questo thread ne scoprirai tantissime di verità che neanche immagini :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gyammy85
20-03-2017, 11:51
Fino a qualche anno fa la qualità delle immagini riprodotte da vga radeon era effettivamente migliore rispetto alla controparte.
Non è più così?
Questa affermazione riportata da Roland non so se volesse trollare ma è veritiera.
Lui di solito scherza, comunque le radeon hanno generalmente un contrasto più elevato rispetto a nvidia, e in certi giochi texture più definite, ma sono differenze minime...ma non fare domande così dirette, devi usare più tatto
Gyammy85
20-03-2017, 11:52
Se segui quello che viene scritto in questo thread ne scoprirai tantissime di verità che neanche immagini :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io ancora non ho capito perché lo segui, ma è una domanda retorica, non sei obbligato a rispondere
Immagina! Puoi :D
https://www.youtube.com/watch?v=-t549QciGAM
Nemmeno lo guardo il video di un anno fa, guarda queste due immagini invece.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/fe245f822f4eb01f6324d751a5bcb7dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/78dc7f32d00dbe412f6dc816f56b2313.jpg
1440p 7-8% in meno
2160p 5% in meno
Media abbassata da giochi dove gira veramente male, eh.
Il 5-8% di differenza è poco o nulla.
Quindi si, sono praticamente uguali.
Legolas84
20-03-2017, 11:56
Io ancora non ho capito perché lo segui, ma è una domanda retorica, non sei obbligato a rispondere
Fondamentalmente solo per le news su Vega... poi però con tutte le cavolate che vengono scritte mi piace vedere fino a che punto arrivino certi utenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Legolas84
20-03-2017, 12:05
Dai che ti piace anche rispondergli trolleggiando :D
No io l'ho già detto che preferivo il forum di una decina di anni fa...
Io ho passato varie fasi... prima leggevo una cazzata o qualcuno che scriveva una cazzata postando link senza nemmeno capire cosa linkava e allora mi mettevo li è spiegavo con calma le cose... mi proponevo di fare delle prove visto che io ho sia schede AMD che NVIDIA ecc...
Poi quando ho visto che tanto serve a niente su questo thread ho lasciato perdere :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Roland74Fun
20-03-2017, 12:08
Questa affermazione riportata da Roland non so se volesse trollare ma è veritiera.
Intanto:
Era un luogo comune tanto per scherzare.
Ho avuto ed ho anche schede Nvidia e non sono mai diventato cieco. :)
Ho realizzato anche un video fake postato qualche pagina fa....
non ti seguo, polaris riempie di 1 CU i 4 raster di tonga (32 vs 36 CU, 8 vs 9 CU/raster), uguali rops, ma quadruplica la L2 e clocka +200mhz sui 28nm.
quindi non è a parità di clock e nemmeno a parità di rops con hawaii ma è basato su tonga (compreso il front-end con 4 ACE + 2HWS mentre hawaii era solo 8 ACE).
http://www.bitsandchips.it/54-english-review/7461-tonga-vs-polaris-sfida-clock-to-clock-2?showall=1
avessero fatto semplicemente una FuryX shrinkata sui 14nm sarebbe andata nei giochi favorevoli come la 1080 e in quelli sfavorevoli come la 1070 con ~350mmq e conta che gp104 è 315mmq... avranno valutato che le rese di GF non erano buone 1 anno fa e avrebbe venduto poco, chi lo sa.
se davvero hanno perso un intero anno per fare una cagata del genere con addirittura +500mmq come riportano le immagini del DIE invece che 350mmq si beccano tutti gli insulti che si meritano.
purtroppo concentrandomi sulle hbm2 avevo trascurato le news su vega. Pensavo ancora che vega fosse una versione pompata di polaris, l'unico rumors a cui ero rimasto erano le 4096 sp come fiji. Se fossero 4096 sp del tipo di polaris, che hanno una efficenza maggiore a quelle di tonga (more or less polaris a 2300 sp va come una tonga equivalente da 2800) quindi diciamo una efficenza maggiore del 15%. Un Vega a 4096 sarebbe stato come un fiji equivalente a 4600sp.
Quindi di base era ipotezzabile un'aumento di performances di un 20% rispetto a fiji. Che avrebbe portavo vega ad andare come una 1080.
Visto che però il chip non è un polaris pompato, questo discorso non ha più senso.
Torniamo alle hbm2 invece....guardando un pò di foto ho visto una foto con il chip vega e due soli stack hbm2...
Sono sempre più sicuro che la versione full di vega avrà 4 stack con banda doppia rispetto a fiji, mentre la versione mid (vega 10 cut o vega 11) avrà solo 2 stack hbm2 e stessa banda di fiji.
Tradotto amd potrebbe sparare una vga da 16gb top e per la mid da 8gb.
purtroppo concentrandomi sulle hbm2 avevo trascurato le news su vega. Pensavo ancora che vega fosse una versione pompata di polaris, l'unico rumors a cui ero rimasto erano le 4096 sp come fiji. Se fossero 4096 sp del tipo di polaris, che hanno una efficenza maggiore a quelle di tonga (more or less polaris a 2300 sp va come una tonga equivalente da 2800) quindi diciamo una efficenza maggiore del 15%. Un Vega a 4096 sarebbe stato come un fiji equivalente a 4600sp.
Quindi di base era ipotezzabile un'aumento di performances di un 20% rispetto a fiji. Che avrebbe portavo vega ad andare come una 1080.
Visto che però il chip non è un polaris pompato, questo discorso non ha più senso.
Torniamo alle hbm2 invece....guardando un pò di foto ho visto una foto con il chip vega e due soli stack hbm2...
Sono sempre più sicuro che la versione full di vega avrà 4 stack con banda doppia rispetto a fiji, mentre la versione mid (vega 10 cut o vega 11) avrà solo 2 stack hbm2 e stessa banda di fiji.
Tradotto amd potrebbe sparare una vga da 16gb top e per la mid da 8gb.
Quello in foto dovrebbe essere la versione full
majinbu7
20-03-2017, 13:44
guarda, continui a darmi in modo più o meno palese del fanboy, ho appena preso una delle 1080 di Legolas così dopo maxwell mi provo anche pascal :O
se non lo hai capito l'atteggiamento trolleggiante (battute, frecciate) che molti abbiamo qui dentro è dovuto al fatto che si viene qui, nel thread amd, a rompere la fava con discorsi campati per aria... quando si è disaccordo, si potrebbe semplicemente seguire in silenzio in attesa di novità o ignorare anche se si ha ragione...
Non ti ho dato del fanboy, ma davvero certe battutine (ripetute allo sfinimento ormai) hanno rotto, e non giustificarti/vi che non mi sembra di vedere chissà quanti fanboy verdi venire di qui a sfottere...
Vega esce entro il 5/5.
Raven segna!
Poi quando uscirà il 5/6 non rimanerci troppo male però ;)
L'importante è che la ti vada esattamente il doppio della fury :O
In pratica stai dicendo che andrà quanto una furyx, ma con 12,5 tf, fino a tre volte i triangoli per clock, il 30% minimo di frequenza in più, ipc maggiore, migliore efficienza generale, rops almeno il doppio più efficienti minimo come polaris, hbc, ecc.?
Ok
Gnammy spero vivamente che Vega non deluda, altrimenti caro mio qui dentro sei quello che avrebbe il crollo psicologico più grande.
Crollo psicologico per una gpu.. In quel caso si insulta amd e si guarda a (Pascal) Volta..
AkiraFudo
20-03-2017, 14:01
sappiamo che Vega è forgiato a mano. Handcrafted by Raja
https://s22.postimg.org/o7wpkj3lt/vega.gif
vega semplicemente in salsa polaris quindi considerando che ad oggi c'è un gain di cui sopra compreso tra +4~10% saremmo intorno ai 4260~4500sp equivalenti, in pratica andrebbe già oggi come una 1070 con lo stesso clock di fiji... clockando +20% sui 14nm andrebbe come la 1080 secondo TPU.
tutto questo porta a pensare che vega non sia semplicemente questo, sarebbe stato folle perdere un intero anno per fare solo questo.
appunto non ha senso.
Come ti ho scritto l'errore è stato mio nel credere che fosse solo un polaris pompato senza vedere la nuova slide di NCU. Insomma archidettura tutta nuova e da scoprire, quindi vediamo.
Di base, non è tanto fare una vga che vada più della 1080 (e secondo me lo faranno tranquillamente) è più che altro fare una killer vga per la fascia dei 300$-350$, che con il riposizionarsi di polaris, verrà tristemente lasciata scoperta.
Per questo ipotizzo un vega cut non solo nelle sp, ma anche nel bus con due soli stack hbm2...(che però grantiscono al stessa banda di fiji) e costerà anche meno visto che l'interposer sarà più semplice da fare
Gyammy85
20-03-2017, 14:16
Gnammy spero vivamente che Vega non deluda, altrimenti caro mio qui dentro sei quello che avrebbe il crollo psicologico più grande.
Non preoccuparti ci sono abituato, sono 10 anni che le nuove radeon vanno a malapena come le precedenti se non meno
Ale55andr0
20-03-2017, 14:17
Se solo ti descrivessi la vastità del ca**o che me ne frega se esce dopo rimarresti senza fiato fino all'uscita di Navi :D
Al momento son dietro a Ryzen con non poche turbe psichiche sul cosa prendere fra un 1600 e un 1700 lisci, le ram comprate e secondo amazon in arrivo entro il 18 aprile, e l'attesa che ASRock si faccia viva. Quando ho finito con quello penso alla scheda video :>
Io nel frattempo ho ordinato una z270...poi ci ho ripensato e l'ho disdetta perdendo il 5% di sconto che ci stava, salvo scoprire oggi che probabilmente le mie dannatissime eppur diffusissime tridentz cl15 non verranno mai supportate da ryzen o dal bios o da quel che cazzo che è il problema, increscioso a prescindere dal responsabile...quindi mo che dovrei fare? Riordinare una z270 e sapere pure che in autunno con gli esa intel improvvisamente i quad saranno gli entry level nei sistemi gaming? Mah...altro che aspettando vega..sfanculando l'universo! e amd e intel in testa chi per un motivo chi per un'altro :muro:
Ale55andr0
20-03-2017, 14:21
sappiamo che Vega è forgiato a mano. Handcrafted by Raja
https://s22.postimg.org/o7wpkj3lt/vega.gif
Poi appena finito lo fa cadere in terra, tira una bestemmia a visnù e finita la festa :stordita:
intanto news sulle rx5XX sembra che amd ha cambiato la produzione di chip, da LPE a LPP, con questo passaggio si prevede un incremento delle frequenze fino al 15%, e un consumo inferiore del 15%, insomma tante belle cose, si spera solo in memorie più veloci cosa che ancora rimane col punto (?)
Io nel frattempo ho ordinato una z270...poi ci ho ripensato e l'ho disdetta perdendo il 5% di sconto che ci stava, salvo scoprire oggi che probabilmente le mie dannatissime eppur diffusissime tridentz cl15 non verranno mai supportate da ryzen o dal bios o da quel che cazzo che è il problema, increscioso a prescindere dal responsabile...quindi mo che dovrei fare? Riordinare una z270 e sapere pure che in autunno con gli esa intel improvvisamente i quad saranno gli entry level nei sistemi gaming? Mah...altro che aspettando vega..sfanculando l'universo! e amd e intel in testa chi per un motivo chi per un'altro :muro:
In autunno no, a dicembre/gennaio 2018 si.
I quadcore sono praticamente Dead.
intanto news sulle rx5XX sembra che amd ha cambiato la produzione di chip, da LPE a LPP, con questo passaggio si prevede un incremento delle frequenze fino al 15%, e un consumo inferiore del 15%, insomma tante belle cose, si spera solo in memorie più veloci cosa che ancora rimane col punto (?)
Già è lpp da quanto ho letto, quella parte del leak sembra fake anche se proviene da benchlife che di solito sbaglia poco
Io nel frattempo ho ordinato una z270...poi ci ho ripensato e l'ho disdetta perdendo il 5% di sconto che ci stava, salvo scoprire oggi che probabilmente le mie dannatissime eppur diffusissime tridentz cl15 non verranno mai supportate da ryzen o dal bios o da quel che cazzo che è il problema, increscioso a prescindere dal responsabile...quindi mo che dovrei fare? Riordinare una z270 e sapere pure che in autunno con gli esa intel improvvisamente i quad saranno gli entry level nei sistemi gaming? Mah...altro che aspettando vega..sfanculando l'universo! e amd e intel in testa chi per un motivo chi per un'altro :muro:
Siamo nella stessa situazione.
Io ho deciso che comprerò la GPU appena usciranno le recensioni di Vega. Quindi Vega se andrà bene o una 1080 in caso contrario.
Per la CPU o la situazione ryzen migliora nel giro di un paio di mesi altrimenti aspetto l'estate e vado di X299.
Prendere ora un quad core intel mi sembra di buttare i soldi dalla finestra!
Gyammy85
20-03-2017, 14:24
intanto news sulle rx5XX sembra che amd ha cambiato la produzione di chip, da LPE a LPP, con questo passaggio si prevede un incremento delle frequenze fino al 15%, e un consumo inferiore del 15%, insomma tante belle cose, si spera solo in memorie più veloci cosa che ancora rimane col punto (?)
Se la chiamano 580 e non 485 la differenza di prestazioni non può essere troppo risicata
Sarà come 7970 GHz edition, ricordo che andava sensibilmente più rispetto alla 7970 standard
Se la chiamano 580 e non 485 la differenza di prestazioni non può essere troppo risicata
Sarà come 7970 GHz edition, ricordo che andava sensibilmente più rispetto alla 7970 standard
guarda la 280x solo affinando il processo produttivo quanto va più della 7970.....è la stessa vga
si si ho capito :) rispondendo a te in realtà rispondevo a tutti.
non credo lasceranno scoperti i 300~400$, sono anni che è la fascia migliore 970/1070 e ci sarà sicuramente un vega cut li o un polaris pompato che però avrebbe sicuramente meno appeal.
sulla banda credo sarà la stessa di fiji sui 512gb/s, dopotutto non era nemmeno sfruttata tutta ed avranno messo mano anche li oltre che al comparto geometrico, sono i 3 punti a sfavore assieme al fatto che gcn scala poco in frequenza:
1 - geometria scarsa, front-end da riprogettare.
2 - banda sottosfruttata
3 - clock basso causa architettura gcn 1→4.
hanno dichiarato come punti salienti, oltre alle altre modifiche come l'imc ad esempio:
1 - 2.6x triangoli vs fiji
2 - banda uguale, 512gb/s
3 - clock più alti di gcn4
il tutto a 225/250watt e 4x di efficienza su fiji, polaris era dichiarato picco 2.7x e si aggira in media sul 2x, che facciamo ci arriverà ad un 3x di media?
Se hanno già detto banda uguale, allora la fanno semplicemente con 2 stack hbm2...tradotto vega potrebbe essere anche "cheap" con un interposer meno sofisticato di fiji.
(e si lasciano la porta aperta per i 4 stack da 16gb e banda doppia).
Sull'efficienza, dipende tutto da che clock lo mettono^^, Se fanno la media del 4x sul consumi "minimo" dell'archidettura (come epr polaris alla fine lo fecero sulle 460) secondo me sarà anche un 2X top to top, che comunque non è male. Se consuma metà della fiji stiamo a cavallo.
Se hanno già detto banda uguale, allora la fanno semplicemente con 2 stack hbm2...tradotto vega potrebbe essere anche "cheap" con un interposer meno sofisticato di fiji.
(e si lasciano la porta aperta per i 4 stack da 16gb e banda doppia).
Sull'efficienza, dipende tutto da che clock lo mettono^^, Se fanno la media del 4x sul consumi "minimo" dell'archidettura (come epr polaris alla fine lo fecero sulle 460) secondo me sarà anche un 2X top to top, che comunque non è male. Se consuma metà della fiji stiamo a cavallo.
io spero solo che l'architettura non sia troppo sbilanciata come è stato per fiji
Ale55andr0
20-03-2017, 15:22
Siamo nella stessa situazione.
Io ho deciso che comprerò la GPU appena usciranno le recensioni di Vega. Quindi Vega se andrà bene o una 1080 in caso contrario.
Per la CPU o la situazione ryzen migliora nel giro di un paio di mesi altrimenti aspetto l'estate e vado di X299.
Prendere ora un quad core intel mi sembra di buttare i soldi dalla finestra!
Mah, a me pare di dovermi rassegnare e abbandonare del tutto l'idea di ryzen e certo non per colpa mia. Semplicemente vergognosa la questione ram. C'è da sperare che r3 ed r5 possano almeno far calare di un qualcosa le controparti intel. Di solito la concorrenza fa bene..ma fra disastri lato mobo e ram su amd e politiche intel su socket e chipset a me stanno facendo vedere una sconfitta per tutti gli utenti
Astrodde
20-03-2017, 15:32
Grazie per il vostro interessamento.
Vi seguo con piacere e porrò le mie domande usando più tatto come consigliato.
:)
Soulbringer
20-03-2017, 15:43
Mah, a me pare di dovermi rassegnare e abbandonare del tutto l'idea di ryzen e certo non per colpa mia. Semplicemente vergognosa la questione ram. C'è da sperare che r3 ed r5 possano almeno far calare di un qualcosa le controparti intel. Di solito la concorrenza fa bene..ma fra disastri lato mobo e ram su amd e politiche intel su socket e chipset a me stanno facendo vedere una sconfitta per tutti gli utenti
Non so perché ti sei comprato la ram con 4 mesi di anticipo sul resto, ma la differenza che c'è fra andare da SPD a XMP è talmente poca che tipo #anessunoimporta :D
So che siamo ot, ma siccome sono interessato pure io a Ryzen, quale sarebbe il problema con le ram di Alessandro?
Soulbringer
20-03-2017, 15:59
La velocità massima delle ram per ryzen garantita da AMD è 2666MHz ma solo usando due banchi di ram single rank.
Alessandro ha comprato due banchi di ram a cazzo, forse ascoltando gente che riportava cose dette da suo cuggino, perchè ha la scimmia potente e adesso non è capace di aspettare di avere mobo e cpu per vedere se ste benedette ram vanno bene o no.
Così sta spulciando tutte le schede QVL di tutte le mobo AM4 per capire se le sue ram vanno bene o può usarle come addobbi a natale.
Certo io ho fatto la stessa cosa ma ignorantemente ho preso le stesse identiche ram che ho visto tirare fuori da Corsini nel video dell'unboxing del paccone natalizio di AMD e a quanto pare mi è andata bene :asd:
Dopo tutto se zia Lisa le ha messe in quel pacco un motivo ci sarà no? :)
Certo alla fine tra 1 mese ci saranno i bios finiti e tutte le ram andranno bene, però intanto Alessandro sta in para di brutto :rotfl:
Povero, sento la sua frustrazione rieccheggiare per l'universo! :D
Effettivamente, che senso ha comprare prima le ram di tutto il resto del pc??
Comunque non si riescono a settare per lavorare a 2666 e bon, almeno fino al prossimo bios update?
fraussantin
20-03-2017, 16:01
La velocità massima delle ram per ryzen garantita da AMD è 2666MHz ma solo usando due banchi di ram single rank.
Alessandro ha comprato due banchi di ram a cazzo, forse ascoltando gente che riportava cose dette da suo cuggino, perchè ha la scimmia potente e adesso non è capace di aspettare di avere mobo e cpu per vedere se ste benedette ram vanno bene o no.
Così sta spulciando tutte le schede QVL di tutte le mobo AM4 per capire se le sue ram vanno bene o può usarle come addobbi a natale.
Certo io ho fatto la stessa cosa ma ignorantemente ho preso le stesse identiche ram che ho visto tirare fuori da Corsini nel video dell'unboxing del paccone natalizio di AMD e a quanto pare mi è andata bene :asd:
Dopo tutto se zia Lisa le ha messe in quel pacco un motivo ci sarà no? :)
Certo alla fine tra 1 mese ci saranno i bios finiti e tutte le ram andranno bene, però intanto Alessandro sta in para di brutto :rotfl:
Scusa ma non è un novellino : di solito prima si compra la mobo, e poi ci si mettono le ram in lista di compatibilità
Tanto 200 mghz in piú o in meno non cambia un tubo.
Edit: che poi se aspetta vega,. Cosa lo compra a fare ora?
Ale55andr0
20-03-2017, 16:15
Non so perché ti sei comprato la ram con 4 mesi di anticipo sul resto, ma la differenza che c'è fra andare da SPD a XMP è talmente poca che tipo #anessunoimporta :D
Beh perché una ram jedec deve funzionare punto e basta, su ryzen a volte manco bootano riportano certi utenti
.. poi erano a un buon prezzo (anzi a vedere ora altroché se ho fatto bene :asd: )
Discorso prestazioni: da 2133 a 3200 in certi titoli si guadagna un bel pò invece...poi un octa ha fame di dati e lo dice pure amd....parasosso e controsenso alla luce dei fatti.
Ale55andr0
20-03-2017, 16:18
La velocità massima delle ram per ryzen garantita da AMD è 2666MHz ma solo usando due banchi di ram single rank.
Alessandro ha comprato due banchi di ram a cazzo, forse ascoltando gente che riportava cose dette da suo cuggino, perchè ha la scimmia potente e adesso non è capace di aspettare di avere mobo e cpu per vedere se ste benedette ram vanno bene o no.
Così sta spulciando tutte le schede QVL di tutte le mobo AM4 per capire se le sue ram vanno bene o può usarle come addobbi a natale.
Certo io ho fatto la stessa cosa ma ignorantemente ho preso le stesse identiche ram che ho visto tirare fuori da Corsini nel video dell'unboxing del paccone natalizio di AMD e a quanto pare mi è andata bene :asd:
Dopo tutto se zia Lisa le ha messe in quel pacco un motivo ci sarà no? :)
Certo alla fine tra 1 mese ci saranno i bios finiti e tutte le ram andranno bene, però intanto Alessandro sta in para di brutto :rotfl:
Non hai capito...pare che proprio l mc di ryzen non digerisca certi timing...non è questione di mobo o bios...infatti le tridentz cas 14 e 16 ci stanno in lista qvl di certe mobo ma guarda caso proprio le 15 no...quindi ci sta che ne ora ne mai entreranno in lista...
A parte quello 4 gatti guardano il qvl..non ho mai avuto problemi nemmeno mischiando fra loro delle nobrand :asd:
Non hai capito...pare che proprio l mc di ryzen non digerisca certi timing...non è questione di mobo o bios...infatti le tridentz cas 14 e 16 ci stanno in lista qvl di certe mobo ma guarda caso proprio le 15 no...quindi ci sta che ne ora ne mai entreranno in lista...
A parte quello 4 gatti guardano il qvl..non ho mai avuto problemi nemmeno mischiando fra loro delle nobrand :asd:
Alessandro, ormai che hai fatto 30, fai pure 31 e aspetta il 7800 con il x299.
Certo, essendo una piattaforma nuova probabilmente ci saranno problemi pure lì all'inizio 😆
Ale55andr0
20-03-2017, 17:15
Alessandro, ormai che hai fatto 30, fai pure 31 e aspetta il 7800 con il x299.
Certo, essendo una piattaforma nuova probabilmente ci saranno problemi pure lì all'inizio 😆
La piattaforma x299 è costosissima, dovrei prendere altri due banchi di ram e col piffero che aspetto ancora, ho pazientato più che abbastanza. Comunque x299 non avrà grossi problemi, non hanno perso l'abitudine a fare proci e chipset sfornandone ogni 2x3 a differenza di amd che ne ontroduce uno a lustro
fraussantin
20-03-2017, 17:34
Eh vabbè siamo tutti saggi con la CPU degli altri... ;)
Stateci coi senza PC per sei mesi con un gorilla sulla spalla e poi vediamo se non comprate qualcosa di cool quando trovate l'occasione!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mah, io comprato tutto 1 anno fa se ero in lui.
Ma se deve aspettare, che aspetti.
Ps e cmq anche se si pc non ci capisco niente una cosa l'ho imparata, se ci si mette ad aspettare non si compra mai niente.
Si decide quando ti serve e si compra.
Poi che centra se sta per uscire tutto nuovo uno puo anche attendere UN PO ... SE IL PC. CE LO HA.
La piattaforma x299 è costosissima, dovrei prendere altri due banchi di ram e col piffero che aspetto ancora, ho pazientato più che abbastanza. Comunque x299 non avrà grossi problemi, non hanno perso l'abitudine a fare proci e chipset sfornandone ogni 2x3 a differenza di amd che ne ontroduce uno a lustro
Ci sono le mobo "economiche".. con 250-260€ una x99 taichi la prendi e non fa cagare.
Mica devi prendere la Asus rampage cazzimus epeen xxl a soli 600€
Mah, io comprato tutto 1 anno fa se ero in lui.
Ma se deve aspettare, che aspetti.
Ps e cmq anche se si pc non ci capisco niente una cosa l'ho imparata, se ci si mette ad aspettare non si compra mai niente.
Si decide quando ti serve e si compra.
Poi che centra se sta per uscire tutto nuovo uno puo anche attendere UN PO ... SE IL PC. CE LO HA.
Io sto col portatile e quando ho voglia giochicchio a lol e wow che sono relativamente leggeri(tutto al minimo).
Per ora nemmeno questi due giochi sto toccando dalla poca voglia che ho, non c'è stato un gioco che mi ha fatto hyppare dal farmi istant shoppare tutta la build.
La mia situazione(e voglia) è differente da Alessandro però lol, lui sta impazzendo
sniperspa
20-03-2017, 18:28
Il problema di comprare la roba in anticipo è che si, magari si risparmia, ma l'aumento della scimmia si moltiplica ad ogni componente preso :sofico:
OvErClOck82
20-03-2017, 18:31
Boh io non sono tanto d'accordo su questo: oggettivamente ci sono prodotti migliori di altri da acquistare, e analogamente ci sono anche momenti migliori. Ad esempio l'uscita degli R5 dovrebbe essere uno sweet spot per gli acquisti della piattaforma AM4 (bios ormai maturati, disponibilità delle motherboard, prezzi d'entrata ridotti grazie all'esacore e ai quadcore che con un po' di fortuna tireranno giù anche i prezzi degli optacore).
L'acquisto di un monitor 4k adesso è una pessima idea. A Natale invece potrebbe essere il momento buono (avremo i monitor hdr, i freesync2, vega ormai disponibilie e col prezzo assestato, le 1080Ti custom tutte sul mercato da tempo e una quantità di 1080 lisce in vendita usate a prezzi interessanti) ed essendo tutta tecnologia "giovane" te la dovresti poter godere per due anni interi senza grossi scossoni.
Insomma, pianificare bene gli acquisti ha senso. Alessandro è auto-limitato da due fattori:
a) vuole una piattaforma top
b) vuole una piattaforma preferibilmente amd
...e tale piattaforma semplicemente non c'è oggi.
Probabilmente comunque non si annoia così tanto e senza pc riesce a stare... :)
Quotone, aspettare troppo può essere controproducente ma anche fiondarsi sul nuovo pezzo di hardware appena esce può esserlo :D
Come? Qualcuno ha detto "1080 a 800€" ? :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
20-03-2017, 18:50
A 2666 non tutte ma a 2133 dovrebbero andare tutte perchè è jedec.
Poi con il tempo si vedrà se migliorano i bios.
200mhz non cambia un tubo, ma qua sono tutti in fibrillazione perchè non riescono a farle andare subito a 3200 a D1... robe da pazzi.
A me se vanno a 2133 al primo colpo non le tocco più per due mesi minimo :asd:
Esatto, anche io le ho prese prima per quel motivo :)
Guarda che se il problema è che non vanno subito al max non mi importa più di tanto...la questione è se non me le fa bootare proprio o me le brucia...perché ad alcuni è successa sia l'una che l'altra coi bios indecenti che ci stanno
Ale55andr0
20-03-2017, 18:51
lo sai quanto sono fanboy amd, soprattutto per alcuni, ma a parte le tre maxwell ora ho pascal (ed ho sempre la furyx su un altro pc) con la 1080.
io posso dire, per quello che sono i miei occhi, che non vedo a parità monitor differenze per lo meno evidenti, cioè non mi sto accorgendo di usare una 1080 piuttosto che una furyx se non guardo il framerate o il frametime. Per quanto riguarda i filtri, mike mi diceva che su nvidia l'anisotropico è meglio sempre forzarlo perchè non sempre viene attivato ed io sto così e non ho visto problemi di texture sgranate in lontananza/prospettiva.
le nvidia hanno un driver/pannello di controllo pieno di opzioni (molte inutili o astruse nell'uso, altre utili che amd non ha) che però è veramente indecente nei tempi di caricamento anche su SSD. Prendendo la 1080 direi una bugia se non riportassi che a pari framerate con la fury, nvidia è più fluida, questa cosa l'avevo provata ai tempi di maxwell ed ora, a distanza dalla 980ti e dopo aver provato la fury, ho avuto conferma. Questo non significa che la fury faccia cag..re, significa che le nvidia hanno un frametime migliore e la cosa può essere percepita (per lo meno in alcuni giochi)
per il resto prima installazione dei driver nvidia, bsod (sistema pulito senza altri driver amd installati), mai con amd (per lo meno da qualche anno a questa parte). BF1 qualche volta crash exe nel caricamento del gioco, sembra un problema del gioco ma con la fury mai. Bf1 in dx12 va meno che in dx11 (al contrario della fury) ma in dx12 non va a microscatti come sulla fury rendendolo di fatto quasi inutilizzabile
ogni scheda ha i pro ed i contro, amd fa ottimi prodotti e soprattutto sta migliorando un sacco, credo che in quanto a stabilità sui driver adesso sia anche davanti ad nvidia stessa ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Nvidia dal canto suo è una garanzia in termini di performance, fluidità, rivendibilità ed è più userfriendly (ad oggi le nvidia vanno meglio su cpu meno performanti per fare un esempio).
scusate l'ot, era solo per puntualizzare..
edit:
ho visto anche io gli screen di alcuni giochi testati dove si vedeva che le nvidia avevano una qualità inferiore... penso che come succede con le amd i recensori montano e via. Su amd non alzano il powerlimit non attivano determinate opzioni e spesso mancano il 5% o anche più di prestazioni... se non forza l'anisotropico su nvidia o non abilitano alcune opzioni magari anche li succede un problema analogo.. ripeto ho provato da bf1 a gta5 (dove la 1080 stock non si accontenta di uno xeon 6 core x58 a 4.55ghz... incredibile), rocket league e non noto differenze ne cromatiche ne qualitative...
Ormai sei verde non sei più credibile :O
:asd: :Prrr:
Gyammy85
20-03-2017, 20:14
i punti focus era questi:
http://www.startlr.com/wp-content/uploads/2017/01/1483787304_542_photo-of-the-day-a-comparison-with-other-amd-vega-gpu-size.jpg
~510mmq con 2 cube hbm2,
http://hexus.net/media/uploaded/2016/3/f20d83d4-5a50-4459-8a04-2eac33002ee5.jpg
il massimo che puoi avere con 2 cube hbm2 sono 8gb@512gb/s (2 cube da 4core@256gb/s) mentre 16gb@512gb/s (2 cube da 8core@256gb/s) in teoria non c'è la configurazione per 2 cube per gli 8gb ma parte da minimo 4 cube, solo che hynix indica che i cube da 8gb sono per server hpc e presumo costino un botto con rese basse per la difficoltà di impilare 8cores sul die.
https://cdn.videocardz.com/1/2017/01/AMD-Vega-architecture.png
questi invece i miglioramenti più salienti di Vega, immagino comparati a Fiji.
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/01/AMD-VEGA-10-specifications.jpg
questa l'ipotetica scheda, dove però parla di 16gb@512gb/s e non 8gb
Li parla proprio di Vega, non di instinct, e i 12 potrebbero essere non boost, come quando scrivevano la potenza della 480...io dico due versioni, la 16 e la 8
Lunar Wolf
20-03-2017, 20:55
Che spasso... Pensavo a Vega invece ho aperto il Topic di ryzen, scusate
Ale55andr0
20-03-2017, 20:58
Che spasso... Pensavo a Vega invece ho aperto il Topic di ryzen, scusate
Sei scusato :O
Vega di qua, vega de la, vega blah blah. Ecco sono tornato it :fagiano:
a me di Amd 1 cosa da profondamente fastidio al cxxxx..
per quale stramaledetto motivo fanno 2 architetture diverse?::
polaris x i mortali e
Vega x la fascia alta???
perché non fanno una singola diamine di architettura per tutte le fasce di prezzo???
stanno facendo vega, percha con VEGA non fanno una lineup intera dalla fascia bassissima a quella super alta??? come fa nvidia ???
non ne sono capaci???
perché hanno rifatto Polaris quest'anno?? potevano fare VEGA su tutta la linea??
perché no, porca miseria.!!
Ale55andr0
20-03-2017, 21:24
Soldi. Per fare la fascia mediobassa dovevano realizzare un secondo vega e cuttarlo a più livelli per fare le varie 550 560 ecc. Così risparmiano e perdono pure meno tempo. E poi non è detto che in seguito non arriveranno versioni di vega di fascia bassa. Comunque polaris sarà supportato ancora a lungo essendo il cuore della ps4 pro
Lunar Wolf
20-03-2017, 21:53
a me di Amd 1 cosa da profondamente fastidio al cxxxx..
per quale stramaledetto motivo fanno 2 architetture diverse?::
polaris x i mortali e
Vega x la fascia alta???
perché non fanno una singola diamine di architettura per tutte le fasce di prezzo???
stanno facendo vega, percha con VEGA non fanno una lineup intera dalla fascia bassissima a quella super alta??? come fa nvidia ???
non ne sono capaci???
perché hanno rifatto Polaris quest'anno?? potevano fare VEGA su tutta la linea??
perché no, porca miseria.!!
Polaris arrivava fino alla fascia media nel 2016, 2017 Vega sarà dalla mid in su lasciando la fascia bassa a polaris credo.
sniperspa
20-03-2017, 22:58
-cut-
ogni scheda ha i pro ed i contro, amd fa ottimi prodotti e soprattutto sta migliorando un sacco, credo che in quanto a stabilità sui driver adesso sia anche davanti ad nvidia stessa ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Nvidia dal canto suo è una garanzia in termini di performance, fluidità, rivendibilità ed è più userfriendly (ad oggi le nvidia vanno meglio su cpu meno performanti per fare un esempio).
scusate l'ot, era solo per puntualizzare..
edit:
ho visto anche io gli screen di alcuni giochi testati dove si vedeva che le nvidia avevano una qualità inferiore... penso che come succede con le amd i recensori montano e via. Su amd non alzano il powerlimit non attivano determinate opzioni e spesso mancano il 5% o anche più di prestazioni... se non forza l'anisotropico su nvidia o non abilitano alcune opzioni magari anche li succede un problema analogo.. ripeto ho provato da bf1 a gta5 (dove la 1080 stock non si accontenta di uno xeon 6 core x58 a 4.55ghz... incredibile), rocket league e non noto differenze ne cromatiche ne qualitative...
Tutto più o meno condivisibile, l'unica perplessità riguarda il discorso minor utilizzo di cpu su schede nvidia: avevo visto test recenti che dicevano proprio il contrario, in particolare in abbinamento a DX12 se ben ricordo (lasciando perdere bf1) ma non avrei idea di dove ritrovare l'articolo
Per quanto riguarda il discorso qualità di immagine peggiore su nvidia avevo visto degli articoli recentemente, ma se ben ricordo erano riferiti ad un titolo in particolare...credo che anche lì dipenda più che altro da gioco a gioco
Free Gordon
21-03-2017, 00:21
intanto news sulle rx5XX sembra che amd ha cambiato la produzione di chip, da LPE a LPP, con questo passaggio si prevede un incremento delle frequenze fino al 15%, e un consumo inferiore del 15%, insomma tante belle cose, si spera solo in memorie più veloci cosa che ancora rimane col punto (?)
Questa cosa non è vera. Polaris10/11 è stato fatto sul'LPP.
https://videocardz.com/67524/amd-linux-drivers-lists-seven-vega-10-ids
7 schede video?
3x gaming; 1x instict..
Ne mancano tre: le dual?
N3OM4TR|X
21-03-2017, 06:38
https://videocardz.com/67524/amd-linux-drivers-lists-seven-vega-10-ids
7 schede video?
3x gaming; 1x instict..
Ne mancano tre: le dual?
Non è detto.
Possono essere 3 Consumer, 3 Pro, 1 Instinct
oppure 2 Consumer, 3 Pro, 2 Instinct
o anche 2-2-1 +2 di riserva per le APU Raven Ridge.
Inoltre non sempre gli ID trovano riscontro in un prodotto finito e immesso sul mercato.
Considera che per ora tutti i leak sono stati del 0x687f in due versioni/revisioni C1 e C3.
Nella prima fase di rilascio secondo me ne vedremo due, massimo tre di quegli ID.
Gyammy85
21-03-2017, 06:56
Questa cosa non è vera. Polaris10/11 è stato fatto sul'LPP.
Dicono tutti il contrario...comunque questa versione dovrebbe avere un tdp molto basso, tipo 95w
Ale55andr0
21-03-2017, 08:44
Generalmente, fra queste prime righe in codice in driver e so e lancio effettivo, quanto passa? C'è una costante di massima o non implicano nulla di inquadrabile?
Gyammy85
21-03-2017, 08:45
Generalmente, fra queste prime righe in codice in driver e so e lancio effettivo, quanto passa? C'è una costante di massima o non imllicano nulla di inquadrabile?
Alcuni anni
Terascale era una bomba.
Con giochi un po' datati come dishonored o mass effect 1/2/3 giocavo a 2880x1800 con la 6850 a 60 fps fissi... la rimetterò nel pc muletto per il bimbo :D
se non avessero avuto necessità di unire gpu e cpu, probabilmente avrebbero continuato con il vliw4 per almeno una o due generazioni. Alla fine avrebbero fatto chip più "performanti" e meno padelloni. Vliw4 era davvero davvero una bella cosa.
a livello di realizzazione (hardware) si, ma a livello di programmazione (software) non direi però :D
Riguardo ai driver? Beh si, vero che vliw voleva la sua specifica per ogni gioco, ma considerando che i tripla A si contano sulla punta delle dita (e considerando anche l'universo alternativo dove amd faceva apu per console con vliw) bastava fare un robusto generico per tutti e poi concentrarsi ul tripla A del momento o sul mmorpg del momento. Il problema di amd è che hanno usato questa archidettura solo sulle 6950/6970 (ed in trinity/richland) tagliando con l'introduzione di gcn. Probabilmente alla seconda o terza versione, lo sviluppo driver sarebbe cresciuto rendendo meno necessario o impegnativo calibrare il driver generico.
majinbu7
21-03-2017, 09:46
lo sai quanto sono fanboy amd, soprattutto per alcuni, ma a parte le tre maxwell ora ho pascal (ed ho sempre la furyx su un altro pc) con la 1080.
io posso dire, per quello che sono i miei occhi, che non vedo a parità monitor differenze per lo meno evidenti, cioè non mi sto accorgendo di usare una 1080 piuttosto che una furyx se non guardo il framerate o il frametime. Per quanto riguarda i filtri, mike mi diceva che su nvidia l'anisotropico è meglio sempre forzarlo perchè non sempre viene attivato ed io sto così e non ho visto problemi di texture sgranate in lontananza/prospettiva.
le nvidia hanno un driver/pannello di controllo pieno di opzioni (molte inutili o astruse nell'uso, altre utili che amd non ha) che però è veramente indecente nei tempi di caricamento anche su SSD. Prendendo la 1080 direi una bugia se non riportassi che a pari framerate con la fury, nvidia è più fluida, questa cosa l'avevo provata ai tempi di maxwell ed ora, a distanza dalla 980ti e dopo aver provato la fury, ho avuto conferma. Questo non significa che la fury faccia cag..re, significa che le nvidia hanno un frametime migliore e la cosa può essere percepita (per lo meno in alcuni giochi)
per il resto prima installazione dei driver nvidia, bsod (sistema pulito senza altri driver amd installati), mai con amd (per lo meno da qualche anno a questa parte). BF1 qualche volta crash exe nel caricamento del gioco, sembra un problema del gioco ma con la fury mai. Bf1 in dx12 va meno che in dx11 (al contrario della fury) ma in dx12 non va a microscatti come sulla fury rendendolo di fatto quasi inutilizzabile
ogni scheda ha i pro ed i contro, amd fa ottimi prodotti e soprattutto sta migliorando un sacco, credo che in quanto a stabilità sui driver adesso sia anche davanti ad nvidia stessa ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Nvidia dal canto suo è una garanzia in termini di performance, fluidità, rivendibilità ed è più userfriendly (ad oggi le nvidia vanno meglio su cpu meno performanti per fare un esempio).
scusate l'ot, era solo per puntualizzare..
edit:
ho visto anche io gli screen di alcuni giochi testati dove si vedeva che le nvidia avevano una qualità inferiore... penso che come succede con le amd i recensori montano e via. Su amd non alzano il powerlimit non attivano determinate opzioni e spesso mancano il 5% o anche più di prestazioni... se non forza l'anisotropico su nvidia o non abilitano alcune opzioni magari anche li succede un problema analogo.. ripeto ho provato da bf1 a gta5 (dove la 1080 stock non si accontenta di uno xeon 6 core x58 a 4.55ghz... incredibile), rocket league e non noto differenze ne cromatiche ne qualitative...
Corri ad editare subito il post prima che Gnammy ti PermaBanni da tutti i forum del pianeta :asd:
Ps: a parte gli scherzi , dopo queste tue dichiarazioni sei consapevole che ora i tuoi pareri qui dentro avranno valore pari allo zero, vero? :)
Ale55andr0
21-03-2017, 09:47
Alcuni anni
https://youtu.be/4AwJr9msW6M
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.