View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
nessuno29
01-11-2018, 07:39
sarebbe molto strano rinominare la stessa gpu addirittura con un numero superiore andando uguale e nella stessa serie, rx500... mai successo una roba simile e sarebbe ridicolo, per dire la 270x o la 280 erano 7870 e 7970 rimarchiate e infatti andavano uguale, ma almeno furono rimarchiate con un numero inferiore in quanto uscirono le 290/x
dai io non credo che non ci sia una netta differenza di prestazioni tra le due schede, che poi netto è relativo, c'è chi si scanna per un +5% e a chi del +20% non gli frega una mazza tipo me :asd:
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
bhe 4870 e 4890 erano la stessa scheda. Per me troppe pippe,sarà un refresh della rx 480 con frequenze più alte ed un + 8-10% dalla 580.
Gyammy85
01-11-2018, 09:10
sarebbe molto strano rinominare la stessa gpu addirittura con un numero superiore andando uguale e nella stessa serie, rx500... mai successo una roba simile e sarebbe ridicolo, per dire la 270x o la 280 erano 7870 e 7970 rimarchiate e infatti andavano uguale, ma almeno furono rimarchiate con un numero inferiore in quanto uscirono le 290/x
dai io non credo che non ci sia una netta differenza di prestazioni tra le due schede, che poi netto è relativo, c'è chi si scanna per un +5% e a chi del +20% non gli frega una mazza tipo me :asd:
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
La serie 7000 venne rimarcata perché uscirono le 290 e 290x, e quindi bisognava allinearsi al cambio architettura, poi con la serie 300 andarono di ulteriori refresh e piccoli miglioramenti tipo la 380x che aveva 4 giga oltre ad una serie di affinamenti.
Il nome più indicato per questa è 590, non c'è bisogno d'altro, per la serie 600 si vedrà come vorranno chiamarle l'anno prossimo.
Ale55andr0
01-11-2018, 09:43
bhe 4870 e 4890 erano la stessa scheda. Per me troppe pippe,sarà un refresh della rx 480 con frequenze più alte ed un + 8-10% dalla 580.
no, non lo erano affatto, la gpu venne modificata, aveva addirittura meno transistor
Gyammy85
01-11-2018, 10:09
no, non lo erano affatto, la gpu venne modificata, aveva addirittura meno transistor
Eh?
Forse ti confondi con un'altra scheda
no, non lo erano affatto, la gpu venne modificata, aveva addirittura meno transistor
Eh?
Forse ti confondi con un'altra scheda
Aveva qualche transistor in più (pochi) ed era più grande in die size, per reggere le frequenze. C'è da dire che con l'ottimizzazione in alcuni titoli guadagnava altro che il 10% sulla 4870 (parlo ovviamente 1GB vs 1GB).
Lo so bene che l'ho avuta, ultima blower avuta :sofico:
nessuno29
01-11-2018, 10:30
Aveva qualche transistor in più (pochi) ed era più grande in die size, per reggere le frequenze. C'è da dire che con l'ottimizzazione in alcuni titoli guadagnava altro che il 10% sulla 4870 (parlo ovviamente 1GB vs 1GB).
Lo so bene che l'ho avuta, ultima blower avuta :sofico:
Aveva 3 milioni di transistor in più sui 956 milioni della HD 4870,e qualche frazione di millimetro in più per ospitare piste e condensatori differenti. Ergo la stessa scheda :D ma con 100mhz di base sul core.
Io non capisco il vostro hype per la 590.
Chi se ne frega di una 580 occata e che consumi poco di meno?
E quanto dovrebbe costare?
Ma chi se la dovrebbe comprare poi?
Chi necessitava di quelle prestazioni a quei prezzi ha comprato secoli fa.
E poi con la massa di svendite di gpu usate nei mercatini ma a chi crede di venderla amd una scheda simile?
Se la lanciano a 200-220 euro max da 8 gb, pure pure, ma solo un euro in più e che ci fai?
Per l'altra discussione, se ha piu transistor è un altra gpu per definizione.
Gyammy85
01-11-2018, 11:34
Aveva qualche transistor in più (pochi) ed era più grande in die size, per reggere le frequenze. C'è da dire che con l'ottimizzazione in alcuni titoli guadagnava altro che il 10% sulla 4870 (parlo ovviamente 1GB vs 1GB).
Lo so bene che l'ho avuta, ultima blower avuta :sofico:
Avevo la 4850 dualx ed effettivamente guadagnava tanto in oc, stava tranquilla a 700 mhz
Io non capisco il vostro hype per la 590.
Chi se ne frega di una 580 occata e che consumi poco di meno?
E quanto dovrebbe costare?
Ma chi se la dovrebbe comprare poi?
Chi necessitava di quelle prestazioni a quei prezzi ha comprato secoli fa.
E poi con la massa di svendite di gpu usate nei mercatini ma a chi crede di venderla amd una scheda simile?
Se la lanciano a 200-220 euro max da 8 gb, pure pure, ma solo un euro in più e che ci fai?
Per l'altra discussione, se ha piu transistor è un altra gpu per definizione.
Era una 4870 maggiorata, mettiamola così
Suppongo che anche quando uscirà navi si dirà "embè? Chi voleva quelle performance le ha prese si fa lo sli e buonanotte".
Soliti discorsi insensati
Avevo la 4850 dualx ed effettivamente guadagnava tanto in oc, stava tranquilla a 700 mhz
Era una 4870 maggiorata, mettiamola così
Suppongo che anche quando uscirà navi si dirà "embè? Chi voleva quelle performance le ha prese si fa lo sli e buonanotte".
Soliti discorsi insensati
Non sono discorsi insensati. Sono discorsi di mercato.
Nella fascia 150-300 abbiamo già: 570/580/1060 + 1070/980ti e anche 1080 usate.
Una 590, chi se la dovrebbe comprare?
E' ovvio che c'è sempre qualcuno a cui può servire, ma il fatto rimane: entri in un mercato saturo.
Per amd fare la 590 ha senso solo se le paga meno delle 580 a 14nm.
In quel caso possono ribrandare/occare e vendere e incrementare gli introiti.
Se la piazziano a 270-280 finisce sullo scaffale. Arriverà la 2060 che andrà di più, è Nvidia quindi già venderà di più, quindi il discorso insensato qual è?
Anche Tonga era una gpu che aveva "senso" anzi paradossalmente era molto meglio della gtx 960 sia come prezzo che prestazioni, e non se la è comprata nessuno.
Chi vuoi che si compri la 590?
Questa è amd che continua a fare politiche fallimentari alla amd. Potevano fare un Polaris più grande, o con più banda, 200 mhz di clock ma che ce famo?
Gyammy85
01-11-2018, 11:52
Non sono discorsi insensati. Sono discorsi di mercato.
Nella fascia 150-300 abbiamo già: 570/580/1060 + 1070/980ti e anche 1080 usate.
Una 590, chi se la dovrebbe comprare?
E' ovvio che c'è sempre qualcuno a cui può servire, ma il fatto rimane: entri in un mercato saturo.
Per amd fare la 590 ha senso solo se le paga meno delle 580 a 14nm.
In quel caso possono ribrandare/occare e vendere e incrementare gli introiti.
Se la piazziano a 270-280 finisce sullo scaffale. Arriverà la 2060 che andrà di più, è Nvidia quindi già venderà di più, quindi il discorso insensato qual è?
Anche Tonga era una gpu che aveva "senso" anzi paradossalmente era molto meglio della gtx 960 sia come prezzo che prestazioni, e non se la è comprata nessuno.
Chi vuoi che si compri la 590?
Questa è amd che continua a fare politiche fallimentari alla amd. Potevano fare un Polaris più grande, o con più banda, 200 mhz di clock ma che ce famo?
Si mettiamoci dentro 1080-1080ti usate che sono una garanzia.
E la 2060, best buy ever annunciato
Ma per favore...
E anche oggi fallisce domani va...
sniperspa
01-11-2018, 12:27
Chi ha una 580 non se ne fa nulla di una 590...aspetta almeno 1 2 generazioni
Quoto Vul e' una scheda che serve a poco niente, chi voleva prestazioni simili ha gia' 580 o nvidia
Si mettiamoci dentro 1080-1080ti usate che sono una garanzia.
E la 2060, best buy ever annunciato
Ma per favore...
E anche oggi fallisce domani va...
Ma chi lo ha mai detto che è il best buy ever annunciato.
Ma parliamoci chiaro, la 590 andrebbe nel migliore dei casi qualche punto % più della 1060, difficilmente differenze da chissà cosa. A Nvidia basta abbassare il prezzo delle proprie 1060 per distruggerne il mercato (bastano poche decine di euro), quindi l'unico modo che ha la 590 per sopravvivere economicamente è che il chip sia più economico da produrre di quello precedente, altrimenti non è sostenibile la cosa.
Te la metto in un altro modo.
Chi come me è abituato a comprare gpu a 250 euro circa con cadenza di 2-3 anni, quando avrà l'opportunità di farlo? Perchè Polaris ormai è uscito 3 anni fa eh. E AMD che mi ripropone ancora, sempre allo stesso prezzo, Polaris riclockato? Non solo non la comprerei se costasse uguale o di più, non me ne farei nulla neanche se costasse meno e consumasse meno andando di più, semplicemente non è un upgrade. E chi ha la 390, o la 290, o la 970, insomma chi ha gpu anche solo di fascia 250-300 euro degli ultimi 4 anni, neanche ora trova un upgrade in questa fascia di prezzo.
Io ormai a questo punto, siamo quasi alla fine degli anni 2010, un certo salto me lo aspettavo ancora in fascia sub 300 euro. Le prestazioni di una 1080 o perlomeno di una 1070ti. Almeno. E dal mercato l'unica cosa che vedo è che chi spende meno di 400 euro oggigiorno sono secoli che aspetta di fare un vero salto di qualità.
AMD poteva approfittare della debolezza di Turing, perchè parliamoci chiaro, tolta la 2080ti le altre non hanno senso di esistere, sono marginalmente meglio della 1080ti e della 1080 e non a prezzi tanto più bassi da motivare un upgrade per chi già spendeva quelle cifre e guardiamo il main thread, ormai la scheda 1300 euro è più popolare delle altre due (2080 e 2070), ma vi rendete conto? Andatele a contare.
AMD aveva un occasione d'oro per lanciare qualcosa di davvero valido per prendersi del tutto la fascia media. Del tutto.
Poteva lanciare una Polaris maggiorata ad esempio, con gddr6 o gddr5x. Magari a 12/ 7nm. Portavi prestazioni da 1070ti a 200/250 euro. Quello che PERLOMENO, Polaris 1 fece 3 anni fa, portando prestazioni da 980/390x a meno di 250 euro. Beneficiavi del 55% di densità in più, i chip li paghi molto meno e li clocchi di più consumando meno. Dei chip che non gli sarebbe costato tanto da fare. Almeno quello. Almeno approfittare del fatto che Nvidia non aveva una fascia mainstream.
E in quella fascia ora AMD poteva punire forte. Poteva riprendersi una bella fetta di mercato, fosse stato solo per 6 mesi/9 mesi. Cambiava anche la percezione del brand. Poteva preparare con piu cura le loro release delle prossime architetture a 7nm. E invece? Invece la RX 590 è la loro risposta.
Se questo è ciò che AMD ha da offrire mentre negli uffici Nvidia brindano per la quantità di polli che hanno speso più di 1000 euro per una gpu. E' una gpu proprio amara e demoralizzante.
AMD aveva l'occasione d'oro e l'ha sprecata.
Ma cavolo, guardiamo il mercato dei telefoni. Un telefono da 300 euro di oggi è come uno da 600 euro di un anno fa spesso e volentieri. Lì hanno evoluzioni assolutamente impressionanti, in tutte le fasce. Ma paragonate un telefono da 200 euro di oggi con uno da 700 euro del 2013-2014. Un P20 Lite con un Galaxy S5. O un P20 normale con l'iPhone 6S. C'è un evoluzione costante dove quasi costantemente c'è un trasloco delle fasce alte a quelle medie e quelle medie a quelle basse impressionante. Invece nelle gpu?
Perchè le prestazioni da "980" a 300 euro circa o meno le abbiamo dal 2013 (l'rx 290). E prestazioni da 980ti, proprio il passetto successivo dalla 980, a 300 euro o meno, niente fino al 2020? Ma è una situazione a dir poco allarmante quella delle gpu. La 590 mi fa solo venire rabbia che ci abbiano solo pensato.
Ale55andr0
01-11-2018, 13:34
Eh?
Forse ti confondi con un'altra scheda
affatto, fu modificato in parte il chip
Ale55andr0
01-11-2018, 13:35
Aveva 3 milioni di transistor in più sui 956 milioni della HD 4870,e qualche frazione di millimetro in più per ospitare piste e condensatori differenti. Ergo la stessa scheda :D ma con 100mhz di base sul core.
se hai 3 milioni di transistor in più (mio refuso nel ricordarli in meno) non è la stessa scheda, hai modificato la gpu.... La stessa scheda è...la stessa scheda, conta dei transistor inclusi :D
Chi ha una 580 non se ne fa nulla di una 590...aspetta almeno 1 2 generazioni
Quoto Vul e' una scheda che serve a poco niente, chi voleva prestazioni simili ha gia' 580 o nvidia
c'è chi le può volere ora perchè è ora che deve sostiuire la gpu e/o farsi il pc, e sarà attirato dal prodotto più "nuovo" e col nome più "grosso". Poi è ovvio che in se non è certo il prodotto che si aspetta con ansia da amd visti i 7nm e navi che sono gli step successivi. Certo che fare una polaris 40CU con gddr6 o cmq con memorie più veloci sarebbe stata una mossa troppo intelligente effettivamente :doh:
Gyammy85
01-11-2018, 13:54
Ma chi lo ha mai detto che è il best buy ever annunciato.
Ma parliamoci chiaro, la 590 andrebbe nel migliore dei casi qualche punto % più della 1060, difficilmente differenze da chissà cosa. A Nvidia basta abbassare il prezzo delle proprie 1060 per distruggerne il mercato (bastano poche decine di euro), quindi l'unico modo che ha la 590 per sopravvivere economicamente è che il chip sia più economico da produrre di quello precedente, altrimenti non è sostenibile la cosa.
Te la metto in un altro modo.
Chi come me è abituato a comprare gpu a 250 euro circa con cadenza di 2-3 anni, quando avrà l'opportunità di farlo? Perchè Polaris ormai è uscito 3 anni fa eh. E AMD che mi ripropone ancora, sempre allo stesso prezzo, Polaris riclockato? Non solo non la comprerei se costasse uguale o di più, non me ne farei nulla neanche se costasse meno e consumasse meno andando di più, semplicemente non è un upgrade. E chi ha la 390, o la 290, o la 970, insomma chi ha gpu anche solo di fascia 250-300 euro degli ultimi 4 anni, neanche ora trova un upgrade in questa fascia di prezzo.
Io ormai a questo punto, siamo quasi alla fine degli anni 2010, un certo salto me lo aspettavo ancora in fascia sub 300 euro. Le prestazioni di una 1080 o perlomeno di una 1070ti. Almeno. E dal mercato l'unica cosa che vedo è che chi spende meno di 400 euro oggigiorno sono secoli che aspetta di fare un vero salto di qualità.
AMD poteva approfittare della debolezza di Turing, perchè parliamoci chiaro, tolta la 2080ti le altre non hanno senso di esistere, sono marginalmente meglio della 1080ti e della 1080 e non a prezzi tanto più bassi da motivare un upgrade per chi già spendeva quelle cifre e guardiamo il main thread, ormai la scheda 1300 euro è più popolare delle altre due (2080 e 2070), ma vi rendete conto? Andatele a contare.
AMD aveva un occasione d'oro per lanciare qualcosa di davvero valido per prendersi del tutto la fascia media. Del tutto.
Poteva lanciare una Polaris maggiorata ad esempio, con gddr6 o gddr5x. Magari a 12/ 7nm. Portavi prestazioni da 1070ti a 200/250 euro. Quello che PERLOMENO, Polaris 1 fece 3 anni fa, portando prestazioni da 980/390x a meno di 250 euro. Beneficiavi del 55% di densità in più, i chip li paghi molto meno e li clocchi di più consumando meno. Dei chip che non gli sarebbe costato tanto da fare. Almeno quello. Almeno approfittare del fatto che Nvidia non aveva una fascia mainstream.
E in quella fascia ora AMD poteva punire forte. Poteva riprendersi una bella fetta di mercato, fosse stato solo per 6 mesi/9 mesi. Cambiava anche la percezione del brand. Poteva preparare con piu cura le loro release delle prossime architetture a 7nm. E invece? Invece la RX 590 è la loro risposta.
Se questo è ciò che AMD ha da offrire mentre negli uffici Nvidia brindano per la quantità di polli che hanno speso più di 1000 euro per una gpu. E' una gpu proprio amara e demoralizzante.
AMD aveva l'occasione d'oro e l'ha sprecata.
Ma cavolo, guardiamo il mercato dei telefoni. Un telefono da 300 euro di oggi è come uno da 600 euro di un anno fa spesso e volentieri. Lì hanno evoluzioni assolutamente impressionanti, in tutte le fasce. Ma paragonate un telefono da 200 euro di oggi con uno da 700 euro del 2013-2014. Un P20 Lite con un Galaxy S5. O un P20 normale con l'iPhone 6S. C'è un evoluzione costante dove quasi costantemente c'è un trasloco delle fasce alte a quelle medie e quelle medie a quelle basse impressionante. Invece nelle gpu?
Perchè le prestazioni da "980" a 300 euro circa o meno le abbiamo dal 2013 (l'rx 290). E prestazioni da 980ti, proprio il passetto successivo dalla 980, a 300 euro o meno, niente fino al 2020? Ma è una situazione a dir poco allarmante quella delle gpu. La 590 mi fa solo venire rabbia che ci abbiano solo pensato.
Se riesci a vedere più evoluzione negli smartphone che nelle gpu stiamo a posto :asd:
La serie nuova di gpu uscirà l'anno prossimo e si sa da un anno inutile fare sempre i fanboy amd delusi dalla mancanza di prodotti non annunciati
Le performance da 980ti ce le hai già nel case
Einhander
01-11-2018, 16:30
Io non capisco il vostro hype per la 590.
Chi se ne frega di una 580 occata e che consumi poco di meno?
E quanto dovrebbe costare?
Ma chi se la dovrebbe comprare poi?
Chi necessitava di quelle prestazioni a quei prezzi ha comprato secoli fa.
E poi con la massa di svendite di gpu usate nei mercatini ma a chi crede di venderla amd una scheda simile?
Se la lanciano a 200-220 euro max da 8 gb, pure pure, ma solo un euro in più e che ci fai?
Per l'altra discussione, se ha piu transistor è un altra gpu per definizione.
Ma che dici? :asd:
Seguendo questo ragionamento i nuovi acquirenti dovrebbero essere solo gli enthusiast o gli "hige-end enthusiast beyond the edge" ovvero dalla 2080ti in su, ovvero quella fascia di prestazioni che attualmente non e' proprio disponibile.
Non e' che tutti quelli che hanno 250/300 euro li hanno e li spendono CONTEMPORANEAMENTE e per una volta soltanto :asd: :asd:
tra l'altro nvidia se riprezza in ribasso la 1060 poco male, amd puo' fare lo stesso se non meglio con la 580 che era, e' e sara' cmq preferibile dal punto di vista prestazionale.
La 1060 e' gia' oggi NON preferibile rispetto alla 580 (8gb).
Se nvidia fa uscire la 1060 o la 2060 -che mi pare sara' turing senza turing- la fascia di prezzo rimane la stessa nella migliore delle ipotesi, oppure sale e in quel caso se le prestazioni non salgono anch'esse di una certa percentuale non vedo perche' dovrebbe essere diverso rispetto a quanto fatto da amd.
Ma stiamo proprio al due pesi due misure, o per meglio dirlo, amd fail sempre e cmq a meno che non propina il 30% di prestazioni in piu' alla meta' del costo :rolleyes:
Che amd abbia sbagliato piu' volte in passato e' noto e appurato, ma di certo non ha sbagliato con la 580 che e' una scheda di tutto rispetto, idem la 570.
Possiamo criticarla per le prestazioni assolute, per i ritardi, per la scarsa disponibilita' iniziale causa mining -che poi e' stata una situazione strutturale dell'anno passato che ha minato anche nvidia anche se in modo diverso e piu' tardi-, ma sicuramente non possiamo criticarla per la 580 che consuma un pochino ma offre anche maggiori prestazioni medie rispetto alla 1060 e vram in piu'(certo se poi prendiamo i bench dove la suite di giochi e' per il 50% datata 2013/2014 e/o dx11 beh...).
Mboh io nn vi capisco alle volte eppure di certo non sono uno che non considera ne vede le criticita', ma per la miseria, qui si e' tifosi del bicchiere mezzo vuoto a prescindere da qualsiasi cosa :mbe:
Einhander
01-11-2018, 17:09
Ma come fa una 590 ad essere "pochi punti sopra una 1060" se già la 580 le sta sopra ?
perche amd usa nodi migliori per consegnare al cliente cose che vanno peggio chiaramente :rolleyes:
Parliamoci chiaro, sugli ultimi titoli rilasciati a me sembra che la 1060 sia spesso e volentieri avanti.
ninja750
01-11-2018, 17:55
Ma come fa una 590 ad essere "pochi punti sopra una 1060" se già la 580 le sta sopra ?
Parliamoci chiaro, sugli ultimi titoli rilasciati a me sembra che la 1060 sia spesso e volentieri avanti.
si equivalgono, in alcuni titoli meglio una in altri meglio l'altra
la 580 ha sempre il vantaggio del freesync, 2gb di ram, pannello driver decente
Gyammy85
01-11-2018, 18:10
Parliamoci chiaro, sugli ultimi titoli rilasciati a me sembra che la 1060 sia spesso e volentieri avanti.
Tipo ac odissey
Ah, e quelli ue4 sdk approved
Gyammy85
01-11-2018, 18:12
si equivalgono, in alcuni titoli meglio una in altri meglio l'altra
la 580 ha sempre il vantaggio del freesync, 2gb di ram, pannello driver decente
E allora pure Vega e 1080ti si equivalgono a sto punto
Perché la differenza quella è, 10-15 fps.
Dai chiudiamola qui
Parliamoci chiaro, sugli ultimi titoli rilasciati a me sembra che la 1060 sia spesso e volentieri avanti.
In quali titoli recenti, scusa? Domanda onesta. A parte Assassin's Creed, dei titoli in uscita ora in Battlefield V va meglio la 580, in Black Ops 4 anche, Shadow of the Tomb Raider idem, e in F1 2018 vanno uguale. Chiaro che guardo 1080p essendo la risoluzione di riferimento per le schede.
Che altro è uscito dove la 1060 va di più?
Ton90maz
01-11-2018, 19:57
In quali titoli recenti, scusa? Domanda onesta. A parte Assassin's Creed, dei titoli in uscita ora in Battlefield V va meglio la 580, in Black Ops 4 anche, Shadow of the Tomb Raider idem, e in F1 2018 vanno uguale. Chiaro che guardo 1080p essendo la risoluzione di riferimento per le schede.
Che altro è uscito dove la 1060 va di più?
Le fetecchie giapponesi :sofico:
techfede
01-11-2018, 20:03
AMD non dovrebbe preoccuparsi solo di nuove GPU però ma anche di rendere più accessibili risoluzioni più elevate, Nvidia lo ha fatto con il DLSS.
DLSS per quanto trovo insopportabile che sia stato presentato in tutti i modi tranne quello che è, è un upscaler intelligente che può essere molto utile per giocare su monitor 4k con una scheda di fascia medio/alta.
Da parecchio dico che AMD potrebbe fare una cosa simile abilitando il rendering CB, non sarebbe proprio a livello di DLSS ma sarebbe per tutte le schede recenti (probabilmente tutte le gnc) e forse sarebbe per tutti i giochi (di questo non sono sicuro)
Che sarebbe sto rendering CB, che al momento non mi sovviene l'acronimo?
Che sarebbe sto rendering CB, che al momento non mi sovviene l'acronimo?
Checkerboard rendering :)
Roland74Fun
01-11-2018, 20:44
Checkerboard rendering :)Ci sarebbe da chiedersi come mai sulle due marche di consolle una fa il CB e l'altra dichiara il 4K nativo....
Perché con la 480 30 fps si fanno in 4k anche a dettagli alti...
Ale55andr0
01-11-2018, 20:49
Ci sarebbe da chiedersi come mai sulle due marche di consolle una fa il CB e l'altra dichiara il 4K nativo....
Perché con la 480 30 fps si fanno in 4k anche a dettagli alti...
si, in tomb raider the last revelation sicuro, anche più di 30fps. la one x ha molta più banda (oltre 100gb/s in più), quasi 300mhz in più sul core e 40cu vs 36...
Gyammy85
01-11-2018, 21:36
si, in tomb raider the last revelation sicuro, anche più di 30fps. la one x ha molta più banda (oltre 100gb/s in più), quasi 300mhz in più sul core e 40cu vs 36...
Ma pure su Pong eh, li fai sicuro.
Ma che ci facciamo con sti fermacarte nel case, boh
Quando si parla di chi se la compra sta 590 ... eccomi!
Oramai sono mesi che aspetto una scheda che gestica il 1440p sotto i 300€ (speravo molto in Vega56 ma ormai...). La 580 ci sta vicino ma ancora non ci siamo, spero molto nella 590 se avrà un aumento intorno al 20% e prezzo inferiore ai 300€ versione 8GB è mia!
Quando si parla di chi se la compra sta 590 ... eccomi!
Oramai sono mesi che aspetto una scheda che gestica il 1440p sotto i 300€ (speravo molto in Vega56 ma ormai...). La 580 ci sta vicino ma ancora non ci siamo, spero molto nella 590 se avrà un aumento intorno al 20% e prezzo inferiore ai 300€ versione 8GB è mia!
quotone e poi vorrei farmi un pc only AMD
sgrinfia
02-11-2018, 08:05
Spe che prendo qualche recensione recente.
https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2070_dual_review,1.html
Uff fatico a trovarne altre molto recenti, quando hanno testato la 2070 non hanno messo 580 e 1060.
Ba...,io Invidia a volte non la capisco!, togliendo la 2080ti le altre sorelle vanno circa come le altre.
Windtears
02-11-2018, 08:32
Se ti riferisci a ffxv è solo perchè è un gioco decisamente pro nvidia.
Come ho già detto se le proporzioni si mantengono rispetto a quei bench la 590 va un 20-30% più della 580, quindi quasi come la 1070 nella media.
lungi da me difendere nvidia, è square enix che è notoriamente incapace: ha aggiunto gli effetti nvidiaworks in una modalità talmente scandalosa da doversene "scusare". :(
Il loro bench renderizza ancora oggi oggetti che non sono presenti sulla scena applicandogli gli effetti hair ecc. quindi massacra prestazioni a prescindere, ma chiaramente l'impatto è maggiore su amd che non ha e non avrà ottimizzazioni per gli effetti della concorrente.
Perfino nell'analisi del DLSS hanno usato sto bench di ffxv definendo l'implementazione di alcuni filtri aa talmente oscena, da falsare anche la comparativa con questa nuova tecnologia nvidia. :D
Gyammy85
02-11-2018, 10:30
Sembra che all'evento del 6 ci saranno tanti annunci, forse iniziano a svelare zen 2...io mi aspetto vega 20 a sto punto dato che parleranno dei prodotti a 7 nm per data center
Sembra che all'evento del 6 ci saranno tanti annunci, forse iniziano a svelare zen 2...io mi aspetto vega 20 a sto punto dato che parleranno dei prodotti a 7 nm per data center
così sto pc non lo faccio più :muro: ahah
Windtears
02-11-2018, 11:37
Beh allora non è "pro-nvidia" è "meno merda nvidia" :asd:
esattamente. :asd: la loro ultimate windows edition non è altro che "aggiungo tutti gli effetti possibili e immaginabili". FF su pc è il contrario della definizione di ottimizzazione, dai tempi del xiii. :(
Gyammy85
02-11-2018, 11:40
esattamente. :asd: la loro ultimate windows edition non è altro che "aggiungo tutti gli effetti possibili e immaginabili". FF su pc è il contrario della definizione di ottimizzazione, dai tempi del xiii. :(
Il bello è che sti effetti son così avanzati che se non trovano il compilatore maxwell a unità dedicate del 2013 non si muovono. futur pruuf
Einhander
02-11-2018, 15:53
Il bello è che sti effetti son così avanzati che se non trovano il compilatore maxwell a unità dedicate del 2013 non si muovono. futur pruuf
SI vabbeh ma tanto alla fine quando li metti le prestazioni crollano a meno che non hai i chip "full" nvidia, ovvero dalla declinazione xx80 in su, ma poi sempre perche' si fa cartello e giustamente ad nvidia conviene pagare gli sviluppatori "commissionando" degli effetti aggiuntivi, visto che se lo puo' permettere...mi chiedo cosa costerebbe ad amd lavorare con microsoft e sony e creare una clausula di contratto che imponga agli sviluppatori di usare delle feature only amd sui giochi che poi da console passano a pc...a voler pensare male sarebbe una mossa da monopolista del mondo console e con la stessa filosofia nvidia, quella che a me non piace, ma se la grana non ce l'hai e certi "finanziamenti" alle software house non te li puoi permettere potresti sempre giocartela a partire dalle console (che tanto ormai i titoli piu' inflazionati, salvo qualche onorevole eccezione, sono multipiatta).
A parte la grana, non capisco perche' amd non approfitti maggiormente della sua presenza sul mondo console...mah :(
cmq attualmente quale gpu e meglio prendere spendendo max 200 euro e giocando in fullhd, ma anche a dettagli medi?...e' per un bimbo di 10 anni.
Ton90maz
02-11-2018, 18:35
SI vabbeh ma tanto alla fine quando li metti le prestazioni crollano a meno che non hai i chip "full" nvidia, ovvero dalla declinazione xx80 in su, ma poi sempre perche' si fa cartello e giustamente ad nvidia conviene pagare gli sviluppatori "commissionando" degli effetti aggiuntivi, visto che se lo puo' permettere...mi chiedo cosa costerebbe ad amd lavorare con microsoft e sony e creare una clausula di contratto che imponga agli sviluppatori di usare delle feature only amd sui giochi che poi da console passano a pc...a voler pensare male sarebbe una mossa da monopolista del mondo console e con la stessa filosofia nvidia, quella che a me non piace, ma se la grana non ce l'hai e certi "finanziamenti" alle software house non te li puoi permettere potresti sempre giocartela a partire dalle console (che tanto ormai i titoli piu' inflazionati, salvo qualche onorevole eccezione, sono multipiatta).
A parte la grana, non capisco perche' amd non approfitti maggiormente della sua presenza sul mondo console...mah :(
cmq attualmente quale gpu e meglio prendere spendendo max 200 euro e giocando in fullhd, ma anche a dettagli medi?...e' per un bimbo di 10 anni.
Ne spendi 220 e prendi questa
edit: non va, comunque avevo linkato la 580 sapphire su amazon
Gyammy85
02-11-2018, 18:35
La 570 è il best buy
ninja750
02-11-2018, 19:04
cmq attualmente quale gpu e meglio prendere spendendo max 200 euro e giocando in fullhd, ma anche a dettagli medi?...e' per un bimbo di 10 anni.
una R9 380 nel mercatino e con i soldi risparmiati prendi SSD e altra ram :O
macchiaiolo
02-11-2018, 23:10
Ne spendi 220 e prendi questa
edit: non va, comunque avevo linkato la 580 sapphire su amazonTutti tutti gli amici che ho hanno computer da cessi a potentissimi e tutti giocano con la console e il 10% gioca al computer.. vedi che differenza... pensa che la gente si compra la console anche solo per un gioco
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
03-11-2018, 18:34
Mi annoio...facciamo un poll
Secondo voi cosa annunceranno ai prossimi eventi?
Io dico per il 6 vega 20 e eypc rome
Al ces architettura di Navi e ryzen 3000
Windtears
03-11-2018, 19:26
risposta: se ti annoi e hai una 580 nel case, non stai giocando abbastanza. :asd:
Faccio i calcoli di Maria Cazzetta...
Se è vero che la 590 andrà 10/15% più della 580 che a sua volta andava circa il 10% della 480 che era in linea con le 290/390, ci potrebbe stare, sempre se i rumor sono corretti, un upgrade dalle r9?
In fin dei conti staremo circa il 25% in più a meno di sorprese dell'ultimo minuto.
Gyammy85
03-11-2018, 21:55
Faccio i calcoli di Maria Cazzetta...
Se è vero che la 590 andrà 10/15% più della 580 che a sua volta andava circa il 10% della 480 che era in linea con le 290/390, ci potrebbe stare, sempre se i rumor sono corretti, un upgrade dalle r9?
In fin dei conti staremo circa il 25% in più a meno di sorprese dell'ultimo minuto.
Polaris rispetto alla serie 300 è molto più efficiente e ha più potenza geometrica
Angeland
03-11-2018, 23:12
Faccio i calcoli di Maria Cazzetta...
Se è vero che la 590 andrà 10/15% più della 580 che a sua volta andava circa il 10% della 480 che era in linea con le 290/390, ci potrebbe stare, sempre se i rumor sono corretti, un upgrade dalle r9?
In fin dei conti staremo circa il 25% in più a meno di sorprese dell'ultimo minuto.
A questo punto meglio andare direttamente su una vega56 imho, avresti un aumento di performance molto piu' consistente.
A questo punto meglio andare direttamente su una vega56 imho, avresti un aumento di performance molto piu' consistente.
dai andrà meglio comunque ma scherzi?
come dire passare da un i7 860 a un 3770 e tu gli dici eh ma con un 6700k ancora meglio, si senza dubbio ma i costi?
Gyammy85
04-11-2018, 09:00
dai andrà meglio comunque ma scherzi?
come dire passare da un i7 860 a un 3770 e tu gli dici eh ma con un 6700k ancora meglio, si senza dubbio ma i costi?
Intende dire che rispetto a una 290-390 vai di più ma se vuoi sentire un salto di fascia vero e proprio la scelta va sulla vega 56
Prezzo a parte come sono costruite le Vega mi hanno pò deluso. Per esempio la nitro vega56 un mattone di scheda con 3 ventole (ma servono tre ventole?) che viene venduta addirittura con la staffa per supportare il peso della scheda :rolleyes:
Intende dire che rispetto a una 290-390 vai di più ma se vuoi sentire un salto di fascia vero e proprio la scelta va sulla vega 56Ovvio che il salto sarebbe migliore con la 56, dipende comunque dal prezzo.
Difficilmente tra le due ci passeranno 50€, se AMD fa qualcosa del genere sono dei pazzi, 590 a 300 e Vega 56 a 350€.
Comunque aspetterò i bench e la stabilizzazione dei prezzi, ora ho una 290 liquidata a 1.150mhz sul core ma per quanto sia assurdo, i 4GB mi stanno stretti.
Con gli ultimi giochi devo abbassare i dettagli perché altrimenti si satura la vram e anche se la GPU ce la fa, qualche problema di caricamento esce fuori.
RE 7 tutto maxato, tranne i filtri, in alcune scene fa effetto moviola nonostante il resto del tempo sto tra 50/60fps.
Rise of the tomb Raider, si inceppa sul caricamento delle texture.
Avere un buon 25% di prestazioni in più non mi farebbe schifo, dipende comunque dai piccioli che devo sganciare.
ninja750
04-11-2018, 10:15
Prezzo a parte come sono costruite le Vega mi hanno pò deluso. Per esempio la nitro vega56 un mattone di scheda con 3 ventole (ma servono tre ventole?) che viene venduta addirittura con la staffa per supportare il peso della scheda :rolleyes:
si è ignobile che quasi nessuno abbia fatto delle vega con un normale biventola, si trovano giusto una gigabyte e la pulse
le blower e le triventola sono incomprabili imho
Gyammy85
04-11-2018, 10:17
Ovvio che il salto sarebbe migliore con la 56, dipende comunque dal prezzo.
Difficilmente tra le due ci passeranno 50€, se AMD fa qualcosa del genere sono dei pazzi, 590 a 300 e Vega 56 a 350€.
Comunque aspetterò i bench e la stabilizzazione dei prezzi, ora ho una 290 liquidata a 1.150mhz sul core ma per quanto sia assurdo, i 4GB mi stanno stretti.
Con gli ultimi giochi devo abbassare i dettagli perché altrimenti si satura la vram e anche se la GPU ce la fa, qualche problema di caricamento esce fuori.
RE 7 tutto maxato, tranne i filtri, in alcune scene fa effetto moviola nonostante il resto del tempo sto tra 50/60fps.
Rise of the tomb Raider, si inceppa sul caricamento delle texture.
Avere un buon 25% di prestazioni in più non mi farebbe schifo, dipende comunque dai piccioli che devo sganciare.
Con tomb raider la 580 sta discretamente acanti la 290 dato che arriva ad andare quanto la fury, gira tranquillamente a 1440p preset very high
Re7 mi gira maxato a 1440p praticamente sempre a 60 fissi
Montata ieri la 580 nitro sul PC di mio fratello... davvero una bella scheda, per 200 euro! :O
Prestazioni un filo meglio della 390x (72-73 fps contro 65-68 fps e score di 1800 contro 1600 in unigine valley) ma soprattutto una silenziosità imparagonaibile (sotto carico, la 390x era un frullatore)
In fullHD macina qualsiasi cosa... Per ducento neuri è un best buy, insomma! :O
Angeland
04-11-2018, 14:45
dai andrà meglio comunque ma scherzi?
come dire passare da un i7 860 a un 3770 e tu gli dici eh ma con un 6700k ancora meglio, si senza dubbio ma i costi?
Questa RX 590 se non sbaglio dovrebbe stare intorno ai 280-300€ (specialmente i primi tempi).
Se si acquista una Vega 56 usata a buon prezzo (si trovano anche a 350€ reference con memorie Samsung) puoi anche flashare il BIOS della 64 (ovviamente non la raggiunge comunque prestazionalmente),andando quasi il doppio della RX 590.
Rapporto prezzo/prestazioni la distrugge.
Intende dire che rispetto a una 290-390 vai di più ma se vuoi sentire un salto di fascia vero e proprio la scelta va sulla vega 56
:cincin:
Ton90maz
04-11-2018, 14:57
Che bello leggere dei miners che si lamentano della 590 perchè potrebbe svalutarsi la loro pila di ferrivecchi cotti :D
Uno molto furbo si è pure lamentato che non le vendeva perchè laggente "le vuole regalate", chissà a quale prezzo sperava di fottere i malcapitati. Anche se è una scheda semi inutile potrebbe far crollare l'usato (certo, non a 300 euro...)
Roland74Fun
04-11-2018, 15:33
Che bello leggere dei miners che si lamentano della 590 perchè potrebbe svalutarsi la loro pila di ferrivecchi cotti :D
Uno molto furbo si è pure lamentato che non le vendeva perchè laggente "le vuole regalate", chissà a quale prezzo sperava di fottere i malcapitati. Anche se è una scheda semi inutile potrebbe far crollare l'usato (certo, non a 300 euro...)
Non ti pare che potresti anche esprimerti in modo più politicamente corretto? Insomma, in modo da evitare di urtare la sensibilità di coloro che hanno fatto un grosso sforzo economico per partecipare nel mondo dell'innovazione e per offrire a tutti una moneta libera e solidale?
"Ad es:
Taluni produttori di valuta libera via hardware nutrono perplessità su questo nuovo refresh delle schede video AMD polaris, in quanto a loro dire, andrebbe a svalutare l'hardware da loro gia posseduto e lo renderebbe poco appetibile anche nel mercato dell'usato qualora volsessero disinvestire nell'impresa.
soulsore
04-11-2018, 16:17
Effettivamente l'unica cosa in cui AMD deve realmente migliorare è proprio la parte PR
https://www.youtube.com/watch?v=o_LSLPItMTY
Ton90maz
04-11-2018, 17:07
Non ti pare che potresti anche esprimerti in modo più politicamente corretto? Insomma, in modo da evitare di urtare la sensibilità di coloro che hanno fatto un grosso sforzo economico per partecipare nel mondo dell'innovazione e per offrire a tutti una moneta libera e solidale?
"Ad es:
Taluni produttori di valuta libera via hardware nutrono perplessità su questo nuovo refresh delle schede video AMD polaris, in quanto a loro dire, andrebbe a svalutare l'hardware da loro gia posseduto e lo renderebbe poco appetibile anche nel mercato dell'usato qualora volsessero disinvestire nell'impresa.Sei ironico?
L'ultimo degli interessi è proprio "offrire" una moneta libera o solidale, ma a chi la diamo a bere? Lo sforzo è stato per far soldi, c'è chi li ha fatti e chi ha comprato nel momento sbagliato. Così come ci sono quelli che hanno venduto le schede nel momento sbagliato, in ritardo e magari a prezzi fuori di testa, e ora semplicemente pagano le conseguenze di una svalutazione che è normalissima e parte del mondo tecnologico. La pacchia è durata fin troppo (e potrebbe durare ancora, non sappiamo quanto sarà competitiva questa scheda), se fosse successo con la logica di qualche anno fa erano ferrivecchi già la primavera scorsa.
Altra cosa, non me ne frega niente, così come "loro" se ne fregavano quando compravano bancali di schede facendo svuotare i magazzini e alzare i prezzi, io la 580 l'ho pagata 30 euro in più, chi me li ridà?
Gyammy85
04-11-2018, 18:19
Sei ironico?
L'ultimo degli interessi è proprio "offrire" una moneta libera o solidale, ma a chi la diamo a bere? Lo sforzo è stato per far soldi, c'è chi li ha fatti e chi ha comprato nel momento sbagliato. Così come ci sono quelli che hanno venduto le schede nel momento sbagliato, in ritardo e magari a prezzi fuori di testa, e ora semplicemente pagano le conseguenze di una svalutazione che è normalissima e parte del mondo tecnologico. La pacchia è durata fin troppo (e potrebbe durare ancora, non sappiamo quanto sarà competitiva questa scheda), se fosse successo con la logica di qualche anno fa erano ferrivecchi già la primavera scorsa.
Altra cosa, non me ne frega niente, così come "loro" se ne fregavano quando compravano bancali di schede facendo svuotare i magazzini e alzare i prezzi, io la 580 l'ho pagata 30 euro in più, chi me li ridà?
Io la mia l'ho pagata 40 euro meno perché l'ho pagata allo stesso prezzo della 4 giga quindi avendola pagata di meno è come se avessi risparmiato ma in realtà era sovraprezzata quindi boh :what:
Windtears
04-11-2018, 18:25
Sei ironico?
si lo era, roland lo è... diciamo spesso. :asd:
Roland74Fun
04-11-2018, 19:05
Sei ironico?
..............
Altra cosa, non me ne frega niente, così come "loro" se ne fregavano quando compravano bancali di schede facendo svuotare i magazzini e alzare i prezzi, io la 580 l'ho pagata 30 euro in più, chi me li ridà?
Eh ma certo!
Figurati. Ho provato i conati di vomito quando ho visto che su "le Iene" intervistavano entusiasti " bravi e coraggiosi ragazzi" che si incontravano con non meglio definiti personaggi nel suditalia per acquistare cofanate di schede video, che poi piazzavano a casa della nonna e degli zii...
o peggio chi si è affittato un capannone in Bulgaria pieno di scaffali rimpinzati di macchine per minare.
Che si lamentino ora.
Ognuno fa impresa come vuole, s'intende, ma qui mi pare che qualcuno ci si sia buttato sull'onda senza essere molto accorto.
si lo era, roland lo è... diciamo spesso. :asd:
:sofico:
Con tomb raider la 580 sta discretamente acanti la 290 dato che arriva ad andare quanto la fury, gira tranquillamente a 1440p preset very high
Re7 mi gira maxato a 1440p praticamente sempre a 60 fissiGià ma vorrei fare un salto un pochino più corposo, infatti aspetto sta fantomatica GPU 12nm e poi vedo.
Gyammy85
04-11-2018, 20:56
Già ma vorrei fare un salto un pochino più corposo, infatti aspetto sta fantomatica GPU 12nm e poi vedo.
Certo se vuoi restare in quella fascia di prezzo tanto vale aspettare la 590 e vedere le proposte dei vari vendor :)
Angeland
04-11-2018, 21:46
se va beh quasi il doppio... ma se vega56 sta a +40~50% dalla 580 e la 64 sta a +60~70%, mi dici come fa la 56 flashata 64 a stare a quasi il doppio dalla 590 che andrà +10/20% dalla 580?
poi come al solito non ha senso valutare vs usato, AMD non vende schede usate, vende schede nuove e le 56 nuove le trovi a 450/500€ in base al rivenditore... vedi tu.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Il doppio no, ma una 56@64 +50/60% li fa tranquillamente, se poi la liquidi ancora meglio.
Se non si vuole valutare l'usato è un altro paio di maniche, ma tra una buona vega 56 usata a 350€ e una rx 590 a 280-300€, soltanto un pollo prenderebbe quest'ultima.
Se poi per miracolo Polaris 12nm andrà +30/40% sulla rx580 è un altro discorso.
Il doppio no, ma una 56@64 +50/60% li fa tranquillamente, se poi la liquidi ancora meglio.
Se non si vuole valutare l'usato è un altro paio di maniche, ma tra una buona vega 56 usata a 350€ e una rx 590 a 280-300€, soltanto un pollo prenderebbe quest'ultima.
Se poi per miracolo Polaris 12nm andrà +30/40% sulla rx580 è un altro discorso.Non è neanche così facile beccare una 56 con le hmb2 Samsung.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Angeland
04-11-2018, 22:04
Non è neanche così facile beccare una 56 con le hmb2 Samsung.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Questo è vero, per essere sicuri al 99% bisognerebbe trovare una reference (a maggior ragione se la si vuol liquidare) cosi si risparmia anche qualcosa rispetto ad una custom.
Angeland
04-11-2018, 23:34
ma neanche +50~60, la 590 non andrà come 580... e un pollo magari è chi si compra una scheda usata a 350€ invece di una nuova, non ci hai mai pensato?
ti devi fidare che vada bene eh, già io per 200€ ho fatto fatica a prendere una 480 e fidarmi, e infatti credo che non sia a posto al 100%... io non credo che spenderei mai 350€ per una scheda usata a meno di non prenderla da chi si conosce.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ripeto che se non ci si fida dell'usato è un conto, ma rapporto prezzo/prestazioni non c'è paragone.
Se poi la trovi con qualche mese di garanzia/paghi con paypal il rischio di essere "fregato" è prossimo allo zero.
Ovviamente altro paio di maniche se compro una GPU senza garanzia usata per mining per chissà quanto tempo, basta usare il cervello.
Cioè giusto per capire le performance delle Vega con un dissi decente che non fa droppare le frequenze del core a 1300mhz per la 64 e 1100mhz per la 56:
https://www.youtube.com/watch?v=w6gpxe0QoUs&t=333s
Una 56 Red Dragon (nemmeno la top red devil) tweakata con powertable, con memorie a 950mhz (liquidata con hbm samsung arriva tranquillamente a 1100mhz) supera con un certo margine una 64 Strix "out of the box".
Pensa una 64 Liquid moddata a dovere.
Questa della review probabilmente sarà un golden chip, perchè io non possiedo una 56, ma la frequenza del core mi sembra davvero esagerata, però rende l'idea di quanto spinge la GPU sistemata a dovere.
Con queste schede bisogna perderci 20 minuti ed avere un ottimo sistema di raffreddamento.
Ton90maz
04-11-2018, 23:38
Eh ma certo!
Figurati. Ho provato i conati di vomito quando ho visto che su "le Iene" intervistavano entusiasti " bravi e coraggiosi ragazzi" che si incontravano con non meglio definiti personaggi nel suditalia per acquistare cofanate di schede video, che poi piazzavano a casa della nonna e degli zii...
o peggio chi si è affittato un capannone in Bulgaria pieno di scaffali rimpinzati di macchine per minare.
Che si lamentino ora.
Ognuno fa impresa come vuole, s'intende, ma qui mi pare che qualcuno ci si sia buttato sull'onda senza essere molto accorto.
:sofico:Ah menomale.
Una volta ho fatto una discussione simile con uno serio e... lasciamo stare.
Gyammy85
05-11-2018, 07:56
Lasciate stare angeland :O
Comunque non credo che la differenza fra 580 e 590 sarà marcata lato prestazioni, se non occano pure le memorie, vedremo i vendor...
Roland74Fun
05-11-2018, 08:19
paragoni un prodotto con l'IVA vs un prodotto senza IVA e con una piccola % di sconto perchè usato, come minimo lo paghi il 25%.....
Non ha senso, non ha senso paragonare il prezzo/prestazioni tra nuovo e usato, da sempre.
Mi hai fatto ricordare la mia ex R7 370 NITRO 4 GB.
Pagata 165 euro a gennaio 2016.
Venduta a a 90 euro sped. inclusa qui sul forum...perfetta.
L'utente mi ha ricontattato quest'estate se volevo ricompragliela
al mio disinteresse l'ha proposta sul mercatino ad 80 euro... dopo un anno e mezzo.....:eek:
Certo ad 80 euro ci compri una 1030 da 2 GB che va quasi la metà ma la 370 era un rebrand della 7850.... del 2013..... dai...
Questo mi fa considerare che la svalutazione dell'hardware non è coerente con l'effettivo valore prestativo dell' oggetto.
Quindi dal mio punto di vista non ha senso disfarsi di hardware perfettamente adatto, perchè seguendo le regole della svalutazione la 370 ormai dovrebbero regalartela nelle patatine, ma se ce l'hai ancora come l'ho avuta io impostando in manie puoi giocare tutto benissimo con impostazioni intelligenti.
Intende dire che rispetto a una 290-390 vai di più ma se vuoi sentire un salto di fascia vero e proprio la scelta va sulla vega 56
si ma sono più di 100 euro di differenza mica 50 o 70
Gyammy85
05-11-2018, 09:28
A che ora è previsto l'evento di domani?
ninja750
05-11-2018, 11:00
Mi hai fatto ricordare la mia ex R7 370 NIRO 4 GB.
Pagata 165 euro a gennaio 2016.
Venduta a a 90 euro sped. inclusa qui sul forum...perfetta.
L'utente mi ha ricontattato quest'estate se volevo ricompragliela
al mio disinteresse l'ha proposta sul mercatino ad 80 euro... dopo un anno e mezzo.....:eek:
Certom ad 80 euro ci comprri una 1030 da 2 GB che va quasi la metà ma la 370 era un rebrand della 7850.... del 2013..... dai...
Questo mi fa considerare che la svalutazione dell'hardware non è coerente con l'effettivo valore prestativo del' oggetto.
Quindi dal mio punto di vista non ha senso disfarsi di hardware perfettamente adatto, perchè seguendo le regole della svalutazione la 370 ormai dovrebbero regalartela nelle patatine, ma se ce l'hai ancora come l'ho avuta io impostando in manie puoi giocare tutto benissimo con impostazioni intelligenti.
io non riesco a piazzare la mia 380 a 80€ :fagiano:
SwatMaster
05-11-2018, 12:48
io non riesco a piazzare la mia 380 a 80€ :fagiano:
Se pensi che ho dovuto svendere sul mercatino la mia 290x TriX-OC a 100€...
Gyammy85
05-11-2018, 13:02
Ovvio che non essendo verde prato si svaluta terribilmente...
ninja750
05-11-2018, 14:38
Ovvio che non essendo verde prato si svaluta terribilmente...
esatto: attualmente ci sono in vendita 960 e 770 a 100+ €
VanCleef
05-11-2018, 15:05
esatto: attualmente ci sono in vendita 960 e 770 a 100+ €
Come una xfx 480 8GB :sofico:
Incredibile l'affare di oggi (non mio)
Roland74Fun
05-11-2018, 15:54
:eek: io l'ho pagato 1 anno fa usata 220€ la 480 xfx 8GB... pazzesco, però a 100€ non mi fiderei, troppo poco!
Ha svenduto tutto il PC. Un ottimo PC.
Forse doveva monetizzare od ha esigenze diverse
Angeland
05-11-2018, 18:03
Bravo, hai scoperto l'acqua calda :asd:
paragoni un prodotto con l'IVA vs un prodotto senza IVA e con una piccola % di sconto perchè usato, come minimo lo paghi il 25% in meno... ci mancherebbe solo che avesse un prezzo/prestazioni più basso, ma allora questo discorso vale vs qualsiasi altra scheda superiore.
Non ha senso, non ha senso paragonare il prezzo/prestazioni tra nuovo e usato, da sempre.
Il discorso vale per qualsiasi altra scheda, ovviamente è sempre vantaggioso lato usato, ma qui il rapporto prezzo/prestazioni è ESAGERATAMENTE alto, parliamo di una differenza prestazionale del 50%, non del 20/25%, non ha proprio senso.
Se poi rivedono tutti i prezzi e la lanciano a 250€, magari a chi gioca in Full HD giustamente non gli frega nulla.
Il fullcover è gratis? :D
Però anche una versione "pezzotta" tweakata la saluta con la manina :sofico:
Angeland
05-11-2018, 18:04
edit, doppio.
Gyammy85
06-11-2018, 11:41
https://wccftech.com/amd-radeon-rx-590-graphics-card-2560-sp/
Sembra che abbia 40 cu :)
Nei giochi amd friendly sarà una bomba, se il prezzo è giusto...
Gyammy85
06-11-2018, 11:57
Praticamente andrebbe in fascia 1070 come prestazioni.
Quindi poi Navi se la vede con le RTX?
Ma si dai, alla fine faranno il consueto +60% per fascia come minimo, se lo metto sulla 580 piglio vega, se lo metto su vega piglio 2080ti
techfede
06-11-2018, 13:41
Io non sono troppo abituato ad analizzare quegli articoli, ma solo a me sembra strampalato?
A parte che parla di 36 CU, e non di 40, poi ci sono punti in cui dice che il chip è praticamente uguale a quello della rx 580, ma ottiene un punteggio molto più alto in quel bench.
Mi pare si contraddica un po' di volte.
techfede
06-11-2018, 14:00
Mi pare che i leak e i rumor siano stati troppo altalenanti su sta scheda, speriamo dicano qualcosa di ufficiale presto.
Oggi non dovrebbe dire qualcosa AMD? Non ricordo che evento fosse, magari poi parlano solo di Zen, ma tanto vale stare a sentire.
techfede
06-11-2018, 14:07
Questa nuova 590 ha di interessante solo il fatto che fisserà il punto di partenza di Navi.
Non c'è sa aspettarsi cose straordinarie, andrà un 10% massimo 20% in più di polaris 20 a parità di CU e poi c'è da vedere solo come sarà dimensionata (cioè quanti CU avrà veramente).
Io sto ancora con una hd 7950, gradirei poterla cambiare in un futuro abbastanza prossimo con qualcosa di buono, e aggiornando anche lo schermo :asd: però in base al piazzamento di sta scheda dovrei decidere se puntare a quella fascia (nuova) o se cercarmi una 580 o simili usata.
Gyammy85
06-11-2018, 14:08
È un evento dedicato al mondo dei datacenter, quindi EPYC e Instinct, non credo diranno qualcosa della 590
Agli eventi horizon di solito presentano un sacco di cose, era quello dove mostravano il 1800x vs il 6900k
Si parla di zen 2 e probabilmente anche di vega 20, ma si saprà qualcosa in serata sull'esito dell'evento, credo sia in svolgimento
techfede
06-11-2018, 14:22
Un rx580 va circa il doppio di una hd 7950, se la rx590 andrà un 10-20% in più non ti farà sta grande differenza.
Imho il tutto si gioca su costi, consumi e disponibilità.
Si certamente, non è che mi faccia una grande differenza un 5% o un 10% di differenza di prestazioni previste, ma visto che di certo non si sa nulla...
Comunque concordo sul discorso costi/consumi/disponibilità.
Einhander
06-11-2018, 14:48
Onestamente per oggi sono ovviamente molto piu' interessato alle novita' lato cpu che gpu, in quanto a mio modestissimo parere e' da mettere in "letargo" l'hype -di qualsiasi forma e intensita'- fino all'avvicinarsi della data di rilascio di NAVI.
Tutto cio' senza contare che a mio modestissimo parere se AMD riuscira' o meno a sfornare una nuova architettura, o se preferite, una architettura SUFFICIENTEMENTE nuova, tale da competere finalmente ad armi pari o quasi con nvidia grazie anche ai pp piu' avanzati lo fara' post NAVI.
Questo perche' immagino che navi come minimo sia stata ideata uno o due anni fa e "la cura SU" :asd: a mio modo di vedere, lato gpu, avra' effetti concreti e apprezzabili a partire da quest'anno lato R&D e quindi la si vedra' in modo concreto fra qualche anno. Immagino in questa mia supercazzola che i soldi in piu' che arriveranno al radeon group derivanti da ryzen inizieranno ad essere usati e a dare i loro frutti dalla fine 2018 lato progettazione e sicuramente non ricadranno in maniera decisiva sul progetto NAVI ma su quello successivo.
Rimane la speranza che venga partorito qualcosa di competitivo con navi fino alla fascia medio alta, ma per come siam messi ora, competere con nvidia e le sue top di gamma la vedo dura persino con il pp a 7nm.
E parliamoci chiaro se amd vi riuscisse con un anno di ritardo e un processo produttivo molto piu' piccolo la considererei una vittoria di pirro.
Mi spiego meglio, sarebbe sicuramente una cosa buona perche' comporterebbe sicuramente piu' scelta nella fascia alta e farebbe indubbiamente bene all'immagine, dall'altra parte pero', sarebbe evidente come a distanza di x mesi amd abbia avuto bisogno di un pp notevolmente piu' piccolo per arrivare al livello della concorrenza mesi dopo.
Insomma sicuramente una vittoria momentanea o quanto meno un segnale concreto di resurrezione, ma e' chiaro anche che salvo prestazioni mirabolanti amd necessita' di un'architettura in grado di competere con quella di nvidia a parita' di condizioni o quasi...
D'altra parte se la top navi costasse meno o molto meno della top nvidia e andasse poco meno o uguale sarebbe di fatto un buon acquisto, ma nasconderebbe cmq i dubbi "sul futuro" che ho espresso sopra.
Io spero che i soldi di amd vengano usati e usati bene per il post navi.
Rimango sempre dell'idea che AMD a suo modo, tra alti e bassi, compete con nvidia con una quantita' di finanze ridicola rispetto alla concorrente, ergo mi aspetto grandi cose nel momento in cui queste finanze aumentino.
E per deduzione finche' questo non accade, salvo miracoli, non riesco ad essere ottimista (o illuso :stordita: ) come mi succedeva anni fa...:rolleyes:
P.s.: aggiungo anche che qualora navi risultasse competitiva per prestazioni e prezzi con la 2080ti -cosa facile visto il prezzo mostruoso di questa vga- i miei dubbi riguardano aspetti che normalmente non influenzano minimamente il giudizio dell'acquirente medio, ovvero processo produttivo ecc ecc, quello che conta e' avere le prestazioni piu' alte possibile -mi riferisco alla fascia high end degli incalliti acquirenti di gpu- ergo le mie perplessita' valgono al limite per me e come considerazioni sul medio-lungo periodo eh.
Gyammy85
06-11-2018, 14:58
Tanto la concorrenza potrà piazzare padelle da 1000 mm2 e tutti le compreranno a occhi chiusi, a qualsiasi prezzo
Navi ha le carte in regola per rivaleggiare agevolmente con turing
Poi dico, lisa su è in amd dal 2014, la cura su può aver preso pure le gpu a livello di tempistiche. Vedremo all'evento se ci sarà vega 20
Einhander
06-11-2018, 15:04
Tanto la concorrenza potrà piazzare padelle da 1000 mm2 e tutti le compreranno a occhi chiusi, a qualsiasi prezzo
Navi ha le carte in regola per rivaleggiare agevolmente con turing
Poi dico, lisa su è in amd dal 2014, la cura su può aver preso pure le gpu a livello di tempistiche. Vedremo all'evento se ci sarà vega 20
Gyammy volemose bbbbene, pero' dai, ste risposte da markettaro rassegnato basta dai...se lagggggente ha preferito nvidia a parita' di prestazioni era sempre per aspetti secondari ovvero consumi ecc ecc, ma questo accadeva a parita' o poca differenza prestazionale e di costi. OVVIAMENTE quello che fa la differenza, in questi casi, sono i "dettagli" (o ecosistema) e nvidia all'epoca aveva piu' frecce al proprio arco.
Quando le gpu rosse erano palesemente migliori lato PRESTAZIONI ati/amd le ha vendute eccome, poi ovvio che gli affezionati del marchio, maturati in anni e anni di acquisti, non li perdi per una sola gpu che va di meno, ma questo al limite e' un caso nvidia, non amd che sono anni che sforna gpu che IL MERCATO dimostra di non gradire.
E le gpu amd, almeno quelle desktop, le fa per venderle al MERCATO, non a noi 4 gatti del forum.
Sono convinto che qualora amd tirasse fuori una gpu migliore della concorrenza (la prestazioni) la tendenza INIZIEREBBE a mutare, magari lentamente, ma sarebbe un'inversione di tendenza.
La cura SU, per me, di fatto, equivale alla cura RYZEN lato finanze. Il resto e' boh, quasi trascurabile, purtroppo.
Gyammy85
06-11-2018, 15:13
Gyammy volemose bbbbene, pero' dai, ste risposte da markettaro rassegnato basta dai...se lagggggente ha preferito nvidia a parita' di prestazioni era sempre per aspetti secondari ovvero consumi ecc ecc, ma questo accadeva quando a parita' o poca differenza prestazionale e di costo OVVIAMENTE quello che fa la differenza sono i "dettagli" e nvidia all'epoca aveva piu' frecce al proprio arco.
Quando le gpu amd/ati erano palesemente migliori lato PRESTAZIONI ati/amd le ha vendute eccome, poi ovvio che gli affezionati del marchio, maturati in anni e anni di acquisti non li perdi per una sola gpu che va di meno, ma questo al limite e' un caso nvidia, non amd che sono anni che sforna gpu che IL MERCATO dimostra di non gradire.
E le gpu amd, almeno quelle desktop, le fa per venderle al MERCATO, non a noi 4 gatti del forum.
Sono convinto che qualora amd tirasse fuori una gpu migliore della concorrenza la tendenza INIZIEREBBE a mutare, magari lentamente, ma sarebbe un'inversione di tendenza.
La cura SU, per me, di fatto, equivale alla cura RYZEN lato finanze. Il resto e' boh, quasi trascurabile, purtroppo.
Se vuoi ti faccio la rassegna dei post dove si afferma che le uniche cose che contano sono i geo engine e che la titan v va solo il 40% in più della 1080ti perché ha le hbm2 e non è gaming, gpu padella perché ha un sacco di roba inutile. Ah, e non scordiamo il prezzo, "con le gddr6 max 500 spedita".
Però però, che accade? L'imprevisto...ma che imprevisto? (cit.)
Il raytracing ovviamente, e allora "si ok costa il doppio per fascia ma il futuro non ha prezzo".
Einhander
06-11-2018, 15:15
Guarda che Nvidia in realtà se lo può permettere solo perchè è Nvidia e l'unico competitor è AMD ed è parecchio indietro.
In un mercato "normale" presentare delle gpu come turing che costano un'esagerazione, sono enormi perchè hanno aggiunto hw ad oggi ancora inutile e quando vanno più della serie precedente lo fanno solo perchè sono enormi al quadrato sarebbe un fail clamoroso.
E per gli standard Nvidia è un fail perchè tutti si sono detti scettici, amche se poi sappiamo che Nvidia ha il suo zoccolo duro e macinerà utili comunque.
AMD potrebbe senza troppi problemi recuperare il gap lasciando perdere il RT, adeguandosi alle dimensioni e sfruttando il PP (sistemare qualche limite architetturale non dove manco dirlo vero?)
Non è questo che mi piacerebbe vedere però, sarebbe un rispondere al grosso con il grosso.
Io preferirei qualcosa di più rivoluzionario, senza che sia necessariamente una cosa fuori dal mondo.
Qualcosa come Ryzen che dopo tutto non è niente di rivoluzionario se non nell'idea di assemblarlo insieme in vari modi, però questo ha abbattuto i costi e fatto volare AMD.
E poi c'è sempre il discorso che l'architettura grafica di AMD non può essere una cosa a se stante.
Nvidia fa la GPU e di quello deve preoccuparsi ma il core business di Navi saranno le console e questo non va dimenticato.
Navi sarà pensata per essere integrata con Ryzen sulle console e poi anche nelle APU.
non vedo dove sia, il tuo ragionamento, in antitesi con il mio.
Io immagino solamente che NAVI non sia quello che ci aspetta in termini di rivoluzione -simil ryzen- ma lo sara' l'architettura NEXT.
Perche'?
Per i dindi e per quanto detto da te in merito alle console.
Che nvidia abbia partorito un cesso son anche d'accordo, ma va ribadito che tale cesso e' cmq nella sua incarnazione maxima sempre in cima in termini di prestazioni e volenti o nolenti questa cosa, lato immagine e non solo, influenza il giudizio nella sua complessita'.
Basterebbe proporre un'alternativa di prestazioni simili o poco inferiori ad un costo umano per renderla, secondo me, inutile.
Tuttavia vedremo, sebbene il pp a 7nm permetta maggiori guadagni siamo anche al primo tempo su questo pp e presumo che le rese non saranno esattamente quelle massime teoriche che il nodo dovrebbe permettere e questo potrebbe cmq costringere amd a prezzare le proprie gpu non cosi' in basso come magari ci si aspetta considerando 7nm molto piu' piccoli di 12/14 o quelli che sono dall'altra parte.
Gyammy85
06-11-2018, 15:18
Ma non è che amd aspetti i soldi di ryzen per finanziare il ramo gpu eh...
Quello è un di più
Einhander
06-11-2018, 15:22
Se vuoi ti faccio la rassegna dei post dove si afferma che le uniche cose che contano sono i geo engine e che la titan v va solo il 40% in più della 1080ti perché ha le hbm2 e non è gaming, gpu padella perché ha un sacco di roba inutile. Ah, e non scordiamo il prezzo, "con le gddr6 max 500 spedita".
Però però, che accade? L'imprevisto...ma che imprevisto? (cit.)
Il raytracing ovviamente, e allora "si ok costa il doppio per fascia ma il futuro non ha prezzo".
vabbeh, accanno dai, ogni volta con te e' cosi', mi stai anche simpatico pero' ogni tanto dovresti uscire dal personaggio che ti sei dipinto qui e cercare un metodo di confronto che non sia basato su hashtag e frasi da promoter/hater.
A me frega nulla di quello che scrivono gli invasati su un forum di appassionati (notare il termine appassionati, derivante da passione, da sempre non annoverabile tra le cose definite come razionali), mi riferisco alla cronaca.
Amd con le sue recenti gpu non ha ottenuto i risultati sperati. PUNTO.
Questo e' cronaca.
Quando sfornava gpu migliori lato prestazioni o cmq paragonabili e non seicento anni dopo e disponibili in 3 modelli in tutto l'internet, ha venduto sempre di piu' di quanto abbia fatto attualmente -considero anche ATI in tutto questo-.
E anche questa e' cronaca.
SE questo non accade non succede mica per gli hashtag che scrivi tu o per simili minki@te.
Succede per oggettiva incapacita' di concorrere in termini di prestazioni assolute, tempistiche ed altro con la concorrente.
La differenza, forse, che non ti e' chiara, e' che io credo possa cambiare questa cosa, da quello che scrivi tu pare invece che a crederci incondizionatamente sia proprio tu, al punto che le tue citazioni sono puntualmente le stesse e appena si fanno due osservazioni in croce in modo "NORMALE" parte puntuale un tuo post dove sembra che sei un pr amd, ma poi manco troppo eh, perche' appunto pare che, alla fine, il piu' rassegnato ed "incastrato" in questa concezione della percezione di AMD sia proprio tu.
Einhander
06-11-2018, 15:23
Ma non è che amd aspetti i soldi di ryzen per finanziare il ramo gpu eh...
Quello è un di più
Infatti il punto e' che quelli di prima erano proprio 4 spicci.
Spero che i fondi in piu' possano fare la differenza.
Mi pareva scontato questo.
Mi pareva, ma forse lo era solo per me...
Free Gordon
06-11-2018, 15:28
https://wccftech.com/amd-radeon-rx-590-graphics-card-2560-sp/
Sembra che abbia 40 cu :)
Nei giochi amd friendly sarà una bomba, se il prezzo è giusto...
Sono 36.... E' polaris 10 sui 12nm...
Gyammy85
06-11-2018, 15:29
Quello che penso l'ho scritto tante volte, quello che manca davvero ad amd è una sorta di retrocompatibilità col "vecchio" codice, se riescono ad aggirare i limiti imposti in qualche modo da ue4 e compagnia sono a posto lato marketing, per il resto vanno bene, devono solo andare di forza bruta.
Einhander
06-11-2018, 15:30
Non volevo essere in antitesi :)
Non so se Navi sarà la cura Su a RTG non so manco se ci sarà una cura Su perchè le cose sono un po' diverse.
La mia modestissima opinione e' che se amd e' intenzionata REALMENTE a recuperare lato gpu desktop, ha necessariamente bisogno di piu' dindi in r&d e secondo me amd questa possibilita' l'ha acquisita concretamente solo a partire da ryzen e non nel primo momento.
Magari sbaglio, ma e' una mia idea, e se navi esce anche fra un anno sappiamo tutti che e' stata progettata, o piu' correttamente, il cui sviluppo progettuale e' iniziato almeno 2 o 3 anni prima.
Su questa base mi permetto di pensare che magari quei dindi in piu' che sicuramente il successo di ryzen lato desktop e server ha portato e portera' ricadranno quasi sicuramente sullo sviluppo della prossima architettura.
STRA-STRA-FELICISSIMO DI SBAGLIARMI :)
Gyammy85
06-11-2018, 15:34
Senza contare tutte le previsioni di performance e Q1, massimo Q2 maggio, tutte regolarmente frantumate dalla realtà.
Poi ovviamente se AMD ti vende il futuro al prezzo del presente chissenefrega noi vogliamo le prestazioni al day1, ma se è nv1dia che ti vende il futuro al prezzo del futuro x2 allora "eh ma vuoi mettere l'enthusiast?, che c'è frega del day1, ora si compra in prospettiva.
Se dicessero "ma io ho sempre avuto Nvidia e mi trovo bene con Nvidia e non me ne frega niente degli altri perché sono e sempre saranno inferiori perché è così" farebbero almeno vedere coerenza. Invece nemmeno quella. Se Ryzen 3xxx svernicerà la lineup intel sarà il momento del "eh no in questo momento faccio altro" (con 8700K@576GHz e 2080Ti in firma, ndr) e lo stesso se Navi facesse lo stesso con Turing, quelli del "voglio le massime prestazioni senza compromessi" diranno "no, sai, avevo judo, a questo giro salto"
Infatti, ma tanto negheranno sempre tutto facendoti sentire un visionario
Einhander
06-11-2018, 15:35
Senza contare tutte le previsioni di performance e Q1, massimo Q2 maggio, tutte regolarmente frantumate dalla realtà.
Poi ovviamente se AMD ti vende il futuro al prezzo del presente chissenefrega noi vogliamo le prestazioni al day1, ma se è nv1dia che ti vende il futuro al prezzo del futuro x2 allora "eh ma vuoi mettere l'enthusiast?, che c'è frega del day1, ora si compra in prospettiva.
Se dicessero "ma io ho sempre avuto Nvidia e mi trovo bene con Nvidia e non me ne frega niente degli altri perché sono e sempre saranno inferiori perché è così" farebbero almeno vedere coerenza. Invece nemmeno quella. Se Ryzen 3xxx svernicerà la lineup intel sarà il momento del "eh no in questo momento faccio altro" (con 8700K@576GHz e 2080Ti in firma, ndr) e lo stesso se Navi facesse lo stesso con Turing, quelli del "voglio le massime prestazioni senza compromessi" diranno "no, sai, avevo judo, a questo giro salto"
Vero. Mai negata la percezione che si ha dei due pesi e due misure lato nvidia e intel, ergo gpu e cpu nei confronti di AMD.
Detto questo mi appare altrettanto chiaro che tutto cio' decada piu' o meno velocemente difronte a prestazioni ineluttabilmente e inequivocabilmente superiori, ma attenzione, questo primato va perpetuato per piu' generazioni, ma senza dubbio per attuarlo deve prima verificarsi almeno una volta.
Ed e' altrettanto chiaro che questa differenza di percezione non puo' e non deve diventare un scusa dietro cui nascondersi.
Einhander
06-11-2018, 15:38
Quello che penso l'ho scritto tante volte, quello che manca davvero ad amd è una sorta di retrocompatibilità col "vecchio" codice, se riescono ad aggirare i limiti imposti in qualche modo da ue4 e compagnia sono a posto lato marketing, per il resto vanno bene, devono solo andare di forza bruta.
Riassunto: deve anda' deppiu'!!! :D
ninja750
06-11-2018, 16:17
Questa nuova 590 ha di interessante solo il fatto che fisserà il punto di partenza di Navi.
Non c'è sa aspettarsi cose straordinarie, andrà un 10% massimo 20% in più di polaris 20 a parità di CU e poi c'è da vedere solo come sarà dimensionata (cioè quanti CU avrà veramente).
continuo a non capire da dove esce questo 20% ma anche il 10%
la RX580 nitro+ sapphire ha il bios 1450mhz (e credo che il 90% o più delle RX580 a quelle frequenze ci arriva) fosse anche che la RX590 abbia 1550mhz fanno +7%
il 10% o il 20% come detto lo si potrebbe raggiungere solo con CU in più
Non resta che aspettare l'uscita e valutare i bench (oltre che il prezzo).
Io resto curioso di vedere come va, sopratutto a 1440p; se avvicina la 1070 (anche se resto dubbioso, se non aumentano i cu ma solo la frequenza) ci faccio un pensiero, altrimenti aspetto serenamente Navi (ma quando?) o qualche occasione su vega 56.
In caso negativo, sarebbe utile solo per chi deve comprare una 580, ma se devi giocare in full HD va benissimo anche quest'ultima, sopratutto se dovesse calare di prezzo pèer fare posto alla nuova
Angeland
06-11-2018, 17:33
Senza contare tutte le previsioni di performance e Q1, massimo Q2 maggio, tutte regolarmente frantumate dalla realtà.
Poi ovviamente se AMD ti vende il futuro al prezzo del presente chissenefrega noi vogliamo le prestazioni al day1, ma se è nv1dia che ti vende il futuro al prezzo del futuro x2 allora "eh ma vuoi mettere l'enthusiast?, che c'è frega del day1, ora si compra in prospettiva.
Se dicessero "ma io ho sempre avuto Nvidia e mi trovo bene con Nvidia e non me ne frega niente degli altri perché sono e sempre saranno inferiori perché è così" farebbero almeno vedere coerenza. Invece nemmeno quella. Se Ryzen 3xxx svernicerà la lineup intel sarà il momento del "eh no in questo momento faccio altro" (con 8700K@576GHz e 2080Ti in firma, ndr) e lo stesso se Navi facesse lo stesso con Turing, quelli del "voglio le massime prestazioni senza compromessi" diranno "no, sai, avevo judo, a questo giro salto"
Infatti, ma tanto negheranno sempre tutto facendoti sentire un visionario
Aggiungeteci che le nuove verdi si friggono peggio delle patatine ed il quadro é completo :asd:
Ovviamente le testate minimizzano (o addirittura tacciono), fosse stata AMD ci serebbero stati i servizi al TG.
ninja750
06-11-2018, 18:14
Hanno fatto +10% refreshando da 480 a 580 senza cambiare pp, ora che cambiano pp secondo te fanno meno?
si ma pari frequenza 480=580
mikael84
06-11-2018, 18:37
il problema del bench è che è troppo clock dipendente, infatti è un bench inutile su cui si fanno news inutili.
Può essere interessante, Vega20 parte da 1800mhz
https://www.tomshardware.com/news/amd-new-horizon-7nm-cpu,38029.html
Il ratio FP64 è in linea con quello di GV100
BW 256/4/ 1tb/s, non male.
AceGranger
06-11-2018, 19:18
Sono 36.... E' polaris 10 sui 12nm...
quindi finalmente decade la stronzata che i 12nnm erano prerogativa di nVidia :asd:
AceGranger
06-11-2018, 19:28
Può essere interessante, Vega20 parte da 1800mhz
https://www.tomshardware.com/news/amd-new-horizon-7nm-cpu,38029.html
Il ratio FP64 è in linea con quello di GV100
BW 256/4/ 1tb/s, non male.
si peccato che ci sono arrivati 2 anni dopo e con un pp superiore....
fra l'altro i bench li hanno fatti con la versione meno potente della Tesla V100 su PCI-ex e non quella piu prestante mezzanino :sofico:...
Gyammy85
06-11-2018, 19:31
MI60
:huh: :huh: :huh: :huh:
La mi25 si chiama così perché ha 25 tf in fp16, questa ne fa 60?? :oink:
Gyammy85
06-11-2018, 19:32
si peccato che ci sono arrivati 2 anni dopo e con un pp superiore....
fra l'altro i bench li hanno fatti con la versione meno potente della Tesla V100 su PCI-ex e non quella piu prestante mezzanino :sofico:...
Azz scaffalone!!
Lasciaci qualche ora di festa, su :asd:
continuo a non capire da dove esce questo 20% ma anche il 10%
la RX580 nitro+ sapphire ha il bios 1450mhz (e credo che il 90% o più delle RX580 a quelle frequenze ci arriva) fosse anche che la RX590 abbia 1550mhz fanno +7%
il 10% o il 20% come detto lo si potrebbe raggiungere solo con CU in più
Non ci arriva è il 6,8% :stordita: :asd:
Forse agiranno anche sulle RAM magari GDDR6
ninja750
06-11-2018, 19:48
Può essere interessante, Vega20 parte da 1800mhz
niente male bisogna vedere se rientra in 185w
Gyammy85
06-11-2018, 19:51
"David Wang displayed the world's first 7nm GPU. The die wields 13.28B transistors and measures just 331mm2. The GPU is based on the advanced Vega architecture and is the first PCIe 4.0 GPU on the market. It also is the first to use the Infinity Fabric over the external PCIe bus. The first GPU to have 1TB/s of memory bandwidth. The MI60 offers up to 7.4 TFLOPS of FP64 and 14.7 TFLOPS of FP32"
Se fa 14700/4096/2 viene fuori 1800mhz, secondo me MI60 sta per 60TF in fp8, infatti in fp32 fa quasi 15, di conseguenza in fp16 fa 30TF...
Con 64nCU è impossibile fare 60TF in fp16 a 7nm
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, perché non capivo
Comunque hanno mostrato una roba dove fa quasi 9x la mi25, scusate se è poco, con un chippino da 330 mm2
E alla fine, ha più potenza in tf della 2080ti con 4096 sp invece di 4352
A riscusa se è poco :asd:
AceGranger
06-11-2018, 19:55
niente male bisogna vedere se rientra in 185w
185W per cosa ? la MI60 ?
techfede
06-11-2018, 19:56
Speriamo che sti 7nm non gli costino troppo a mmq, così magari ci becchiamo qualche bel chippino gaming dalle buone performance e buoni prezzi :)
AceGranger
06-11-2018, 20:00
Dal poco che ho capito, non ho seguito ma letto la pagina che hai postato e la slide sugli incrementi, sta a 1800mhz (14.7TF fp32) consumando però la metà di vega10, infatti parla di un modesto +25% di performance (clock) ma anche di un impressionante 50% di power, quindi penso sia tarata a 1800mhz per rientrare in 150~180watt.
Beh i clock sono da VGA compute, indubbiamente nel Gaming se la faranno la tirano più su, ma tanto si aspetta Navi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ma quali 150-180W... sono 300W di GPU :asd:
AMD Radeon Instinct™ MI60 – The World’s First 7nm Accelerator (https://www.youtube.com/watch?v=_UfxhAiQEqk&t=0s)
Ci sono le specifiche complete già:
https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/instinct-mi60
Peak Half Precision (FP16) Performance
29.5 TFLOPs
Peak Single Precision (FP32) Performance
14.7 TFLOPs
Peak Double Precision (FP64) Performance
7.4 TFLOPs
Peak INT8 Performance
58.9 TFLOPs
Gyammy85
06-11-2018, 20:46
C'è anche una mi50 con 60 cu
https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/instinct-mi50
Confermato il bus a 4096 bit
Quindi indicano -50% power e +30% di clock per la mi60 sulla mi 25
Disponibilità per il 18 novembre
Ma vi immaginate una Navi con 5000+ sp? :oink: :oink:
Roland74Fun
06-11-2018, 20:49
si ma pari frequenza 480=580
Facemmo la sfida con Gyammy.
Il suo punteggio grafico era superiore, il mio in totale era più alto a causa del punteggio della CPU, ma si evinceva che a parità di frequenza (1410 MHz) la sua 580 andava di più. :( :(
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45824111&postcount=30652
Gyammy85
06-11-2018, 20:51
Sarei proprio curioso di sapere se hanno apportato modifiche alle rbe
Comunque è uscita anche prima di quanto pensassi, io la davo per dicembre come la mi25
Gyammy85
06-11-2018, 21:00
Ma è sottointeso che si parla a parità architettura, 64 nCU Vega.
Come vedi sono confermati i numeri che dicevo prima, 60TF in però in Int 8 e non fp, a fp 16 arriva a 30.
La MI25 era 250 o 300 watt?
Comunque sia questa rientra nei 150 watt, ma non a caso il Die è grande quanto lo era tahiti e i clock sono "bassi" per essere a 7nm proprio come quando la 7970 anticipo i 28nm con clock sotto il ghz, le Navi da Gaming direi sia scontato che saranno sui 2 ghz.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si sarà 150 perché dicono 50% less power
La mi25 era pure 300 watt di tdp
AceGranger
06-11-2018, 21:13
Si sarà 150 perché dicono 50% less power
La mi25 era pure 300 watt di tdp
sono 300W perchè lo SCRIVONO chiaramente :asd:
sono 300W perchè lo SCRIVONO chiaramente :asd:
Il TDP non è il consumo, Intel non insegna niente? :D Immagino qualcuno riporterà quello effettivo misurato molto presto. :)
AceGranger
06-11-2018, 21:22
Il TDP non è il consumo, Intel non insegna niente? :D Immagino qualcuno riporterà quello effettivo misurato molto presto. :)
si ma io non ho parlato di consumi...e anche i quote erano riferiti al TDP; TDP e consumi sono comunque strettamente legati e se scrivono 300W è perchè SERVE una dissipazione di 300W... e ora, per favore, non raccontiamoci le favole che i 300W di TDP di AMD sono diversi dai 300W di TDP di nVidia....
150W non esiste da nessuna parte.
Di Nvidia non so, ma di intel sicuramente si, quindi qualche dubbio io lo avrei :asd:
Beh le 2080 Ti hanno TDP di 260w, eppure già le Founders misurate da Toms vanno sui 280 di assorbimento medio e 360 di picco, le custom ovviamente di più. Quindi direi che davvero il TDP è ormai indicativo, specie in un ambiente dove le schede sono passive e vengono raffreddate dall'areazione forzata del case, come nel caso delle Mi.
Poi onestamente non credo consumino 150w, penso che 225-250w possa essere realistico data la frequenza e i 32GB di HBM. Ed i transistor in più per correggere le feature di Vega10 + il Double Precision a 1/2.
Sul sito specificano 300 di TDP
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
AceGranger
06-11-2018, 21:40
Di Nvidia non so, ma di intel sicuramente si, quindi qualche dubbio io lo avrei :asd:
poi per la questione consumi sicuramente arriveranno bench, ma:
"garantire prestazioni di più di 1,25 volte maggiori all’attuale Radeon Instinct MI25 a parità di consumo – oppure un consumo il 50% inferiore alla stessa frequenza di lavoro."
la MI25 sono 300W 1400 MHz base e boost 1500 MHz,
la MI60 sono 300W 1800 MHz base e boost mi pare non ancora dichiarato
se prendi una MI25 o la mia FE e la spari a 1800 MHz non ci vuole molto ad avere consumi stratosferici e poi a tirare fuori quel 50%...
sono passati da 24,4 W/TFlops a 20,4 W/TFlops
Beh le 2080 Ti hanno TDP di 260w, eppure già le Founders misurate da Toms vanno sui 280 di assorbimento medio e 360 di picco, le custom ovviamente di più. Quindi direi che davvero il TDP è ormai indicativo, specie in un ambiente dove le schede sono passive e vengono raffreddate dall'areazione forzata del case, come nel caso delle Mi.
Poi onestamente non credo consumino 150w, penso che 225-250w possa essere realistico data la frequenza e i 32GB di HBM. Ed i transistor in più per correggere le feature di Vega10 + il Double Precision a 1/2.
il TDP non è mai stato indice dei consumi, ma il valore per dimensionare il dissipatore; sono ovviamente strettamente legati ma essendo anche a scaglioni è altrettanto ovvio che non è un valore preciso dei consumi ma normamente identifica una fascia di consumi, anche perchè seno semplicemente userebbero TDP inferiori e dissipatori piu piccoli come le MI piu piccole e single slot.
il TDP non è mai stato indice dei consumi, ma il valore per dimensionare il dissipatore; sono ovviamente strettamente legati ma essendo anche a scaglioni è altrettanto ovvio che non è un valore preciso dei consumi ma normamente identifica una fascia di consumi, anche perchè seno semplicemente userebbero TDP inferiori e dissipatori piu piccoli come le MI piu piccole e single slot.
Ma se il single slot dissipa 150w, magari 150w non bastano ma lo scalino col dual slot è 300w. La Mi 8 è da 175w, ma è dual slot corta, questa è lunga come PCB, quindi 150 -> 300w, così riutilizzano anche gli stessi dissipatori delle Mi25.
AceGranger
06-11-2018, 22:12
Ma se il single slot dissipa 150w, magari 150w non bastano ma lo scalino col dual slot è 300w. La Mi 8 è da 175w, ma è dual slot corta, questa è lunga come PCB, quindi 150 -> 300w, così riutilizzano anche gli stessi dissipatori delle Mi25.
non sono scalini cosi grossi... e non sarebbero nemmeno cosi idioti, visto che il TDP serve anche per dimensionare i sistemi di climatizzazione...
quei 300W di TDP tranquillo che il chip se li prende tutti, visto che lo scopo principale della MI60 è avere la massima densita di elaborazione; per la massima efficienza di elaborazione ci sono modelli "inferiori" ( come potenza proprio per sfruttare il punto di efficienza migliore )
non sono scalini cosi grossi... e non sarebbero nemmeno cosi idioti, visto che il TDP serve anche per dimensionare i sistemi di climatizzazione...
quei 300W di TDP tranquillo che il chip se li prende tutti, visto che lo scopo principale della MI60 è avere la massima densita di elaborazione; per la massima efficienza di elaborazione ci sono modelli "inferiori" ( come potenza proprio per sfruttare il punto di efficienza migliore )
Aspettiamo i test e vediamo, come detto io non sono fra quelli che dicono consumi 150w, ma non credo nemmeno siano 300w in full. Considera che la Mi25 ha 2x8 pin, questa 1x6 pin e 1x8 pin, quindi al di là di avere stesso dissipatore, AMD si aspetta un consumo minore.
Edit: vedo nelle specifiche che i 300w sulle Instinct sono indicati come Max Power (sia Mi25 che Mi60), non vorrei fosse il picco, però non trovo recensioni a riguardo quindi mi astengo dal dare giudizi a riguardo.
mikael84
06-11-2018, 23:31
si peccato che ci sono arrivati 2 anni dopo e con un pp superiore....
fra l'altro i bench li hanno fatti con la versione meno potente della Tesla V100 su PCI-ex e non quella piu prestante mezzanino :sofico:...
Si ACE, ovviamente parlavo di dati teorici (flops/flops), non di bench puri.:p
I bench, neppure guardati:)
MI60
:huh: :huh: :huh: :huh:
La mi25 si chiama così perché ha 25 tf in fp16, questa ne fa 60?? :oink:
60int 8;)
Dal poco che ho capito, non ho seguito ma letto la pagina che hai postato e la slide sugli incrementi, sta a 1800mhz (14.7TF fp32) consumando però la metà di vega10, infatti parla di un modesto +25% di performance (clock) ma anche di un impressionante 50% di power, quindi penso sia tarata a 1800mhz per rientrare in 150~180watt.
Beh i clock sono da VGA compute, indubbiamente nel Gaming se la faranno la tirano più su, ma tanto si aspetta Navi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
AMD indica 300 watt, vediamo di capirne meglio in questi giorni, perchè questo sarebbe un dato allarmante, e non rientra proprio nei piani di AMD, neppure come logica.
Anche il PCB è progettato per 375watt.
Ah ecco, perché non capivo
Comunque hanno mostrato una roba dove fa quasi 9x la mi25, scusate se è poco, con un chippino da 330 mm2
E alla fine, ha più potenza in tf della 2080ti con 4096 sp invece di 4352
A riscusa se è poco :asd:
I TF non centrano una mazza, con schede totalmente diverse.
Per prendere una 2080ti dovresti raddoppiare Vega, allo stato attuale.;)
ma quali 150-180W... sono 300W di GPU :asd:
Infatti, non è proprio confortante questo dato, perchè AMD non ha unità da disabilitare, le FP64 se le emula, tramite 2 cicli per vettore.
Ma è sottointeso che si parla a parità architettura, 64 nCU Vega.
Come vedi sono confermati i numeri che dicevo prima, 60TF in però in Int 8 e non fp, a fp 16 arriva a 30.
La MI25 era 250 o 300 watt?
Comunque sia questa rientra nei 150 watt, ma non a caso il Die è grande quanto lo era tahiti e i clock sono "bassi" per essere a 7nm proprio come quando la 7970 anticipo i 28nm con clock sotto il ghz, le Navi da Gaming direi sia scontato che saranno sui 2 ghz.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sul TDP, spero facciano alcune prove test specializzati.
Aspettiamo i test e vediamo, come detto io non sono fra quelli che dicono consumi 150w, ma non credo nemmeno siano 300w in full. Considera che la Mi25 ha 2x8 pin, questa 1x6 pin e 1x8 pin, quindi al di là di avere stesso dissipatore, AMD si aspetta un consumo minore.
Edit: vedo nelle specifiche che i 300w sulle Instinct sono indicati come Max Power (sia Mi25 che Mi60), non vorrei fosse il picco, però non trovo recensioni a riguardo quindi mi astengo dal dare giudizi a riguardo.
2x8 pin anche questa.
AceGranger
06-11-2018, 23:53
Aspettiamo i test e vediamo, come detto io non sono fra quelli che dicono consumi 150w, ma non credo nemmeno siano 300w in full. Considera che la Mi25 ha 2x8 pin, questa 1x6 pin e 1x8 pin, quindi al di là di avere stesso dissipatore, AMD si aspetta un consumo minore.
Edit: vedo nelle specifiche che i 300w sulle Instinct sono indicati come Max Power (sia Mi25 che Mi60), non vorrei fosse il picco, però non trovo recensioni a riguardo quindi mi astengo dal dare giudizi a riguardo.
è "sempre" in picco, perchè in base al tipo di calcolo hai un consumo differente e quindi un TDP reale differente e li interviene il turbo che alza le frequenze.
In quel TDP c'è anche il corrispettivo dell'nVlink, ma d'altra parte è anche quello che teoricamente dovrebbe far andare meglio 2 MI60 accoppiate ( presumo funzioni allo stesso modo dell'nVlink ).
le MI25 mica hanno 300W ti TDP per sport, come non ce l'ha per sport mia mia FE e come non lo sono i 375 della FE liquid....
S
Sul TDP, spero facciano alcune prove test specializzati.
spero arrivino a breve in mano a quelli di ServerTheHome.
mikael84
07-11-2018, 00:18
Non ho guardato le specifiche del sito, stavo andando per logica in base ai dati dichiarati in conferenza, che cosa lo mettono a fare 50% less power se poi il tdp è sempre 300 watt?
Ma non è che si legge 50% dei consumi a pari prestazioni O +25% delle prestazioni agli stessi consumi? Se fosse così, sti 7nm farebbero cagare.
Comunque a me pare assurdo che possa avere quel tdp e consumare davvero 300watt sui 7nm a 1800mhz, chissà cosa c'è nel chip allora oltre alle 64nCU, può essere che per avere fp2:1 abbiano dovuto indicare quel tdp considerando anche che la scheda è immagino passiva?
Poi a me fanno ridere certi tdp farlocchi di gpu o cpu dei competitor quando poi ti ritrovi ad avere gpu e ram oltre gli 80°...
Che cosa lo scrivi a fare 250watt o 95 watt se poi il dissipatore che ci monti non c'è la fa a reggere le temperature?... Bisognerebbe riflettere anche su queste cose oltre che sul mero consumo.
Poi delle risatine di certi utenti che vengono qua solo per sfogarsi ce ne facciamo proprio 0, come se la cosa dovesse toccare qualcuno.
Se sono 300watt chissenefrega, mazzi loro.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E' indicativo fp32/fp64, dai grafici della Titan v, i cosnumi schizzano nei game, sui compute, sono ben sotot i 300watt.
Stando a questa architettura, possiamo aspettarci, sino a 2100 mediamente di clock.
La Titan, a 300 watt in gaming proprio i 5376cc non li regge, tanto da dover scendere a 1550. Con 1800/1900 si sale anche a 400w.
Sono anche i primi 7nm, però spero in review serie.
Le ncu sono state progettate per nuove istruzioni ma nulla più, almeno dai primi grafici.
Il chip è essenzialmente quello. Non si conosce la l2.
è "sempre" in picco, perchè in base al tipo di calcolo hai un consumo differente e quindi un TDP reale differente e li interviene il turbo che alza le frequenze.
In quel TDP c'è anche il corrispettivo dell'nVlink, ma d'altra parte è anche quello che teoricamente dovrebbe far andare meglio 2 MI60 accoppiate ( presumo funzioni allo stesso modo dell'nVlink ).
le MI25 mica hanno 300W ti TDP per sport, come non ce l'ha per sport mia mia FE e come non lo sono i 375 della FE liquid....
spero arrivino a breve in mano a quelli di ServerTheHome.
A sto punto bisogna sperare nei test, anche se non sempre sono invasivi, la Titan v spesso sta sotto i 250, ma nei game devasta i 300.:)
La mezzanino, alla fine differisce solo per la BW, rispetto la titan.
Ton90maz
07-11-2018, 05:56
Quindi baracca ultra confermata? :sofico:
Gyammy85
07-11-2018, 07:38
Vabbè ma ora ognuno interpreterà i dati a muzzo, cose già viste, ma io lo dico sempre, amd è troppo ingenua, fa discorsi logici per un pubblico un po' più adulto della media, mettesse 10x faster, peasants buy it, it just works.
Ale55andr0
07-11-2018, 09:02
cmq non si sono schiodati da ste 64cu oh :help:
ninja750
07-11-2018, 09:12
Facemmo la sfida con Gyammy.
Il suo punteggio grafico era superiore, il mio in totale era più alto a causa del punteggio della CPU, ma si evinceva che a parità di frequenza (1410 MHz) la sua 580 andava di più. :( :(
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45824111&postcount=30652
interessante, però bisognerebbe fare test a pari cpu
differenze trascurabili cmq
Gyammy85
07-11-2018, 09:15
Bene.
Considera che c'è pure il bus a 4096 bit, e le ncu sono state potenziate.
Credo che intendano aumentare l'efficienza, aumentare le cu evidentemente nel lungo termine non è conveniente.
Senza la parte dp navi sarà sicuramente più piccola a parità di cu
cmq non si sono schiodati da ste 64cu oh :help:
Eh ma scusa, non bisogna clockare @infinito? non erano questi i paradigmi dell'eccellenza? :O
Intanto ora sono a 15 tf con 4096 sp contro i 5000 di v100 e i 4352 di t100, scusa se è poco.
Gyammy85
07-11-2018, 09:17
interessante, però bisognerebbe fare test a pari cpu
differenze trascurabili cmq
La cpu nel graphics non incide per niente
Ale55andr0
07-11-2018, 09:21
Eh ma scusa, non bisogna clockare @infinito? non erano questi i paradigmi dell'eccellenza? :O
Intanto ora sono a 15 tf con 4096 sp contro i 5000 di v100 e i 4352 di t100, scusa se è poco.
no, cloccare e aggiungere unità :O, io poi so anni che vorrei leggere 96 o addirittura 128 alla conta delle rops, nello specifico :asd:
Quanto la discorso tflop, per quel che CI importa sappiamo benissimo che nella conta dei frame contano il giusto: ovvero non c'è attinenza direttamente confrontabile fra due architetture
PS: detto da te che cmq parlavi di 96cu, ma che lo dico a fare, hai raggiunto livelli di "allucinantezza" che ormai.... :asd:
2x8 pin anche questa.
No.
https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/instinct-mi60
External Power Connectors
1x PCIe 6-pin, 1x PCIe 8-pin
i 2x8 si vedono dal render che però non è la scheda reale, sia da specifiche AMD che in tutti i siti che hanno coperto l'evento è riportato 1x6 e 1x8 pin, quindi consuma sicuramente meno di Mi25, quanto è da vedere. Ma non possono mettere alimentazione per 300w se la scheda li tocca di continuo, vedasi le stesse 2080 Ti che hanno 2x8Pin, ma mica vanno sempre a 300+ watt.
EDIT: WCCFTECH riporta 2x8 pin, Tom's hw 6/8, Anandtech 6/8, Guru3d 6/8, AMD stessa 6/8, lascio un fate vobis.
techfede
07-11-2018, 09:23
Magari hanno tenuto le 64 nCU per poter fare un chip di dimensioni ragionevoli, data la novità del processo. Potrebbero poi aumentarle più avanti, quando le rese saranno migliori.
mister_slave
07-11-2018, 09:55
ragazzi ma una vega 64 usata a 390€ spedita è un buon prezzo secondo voi?
Gyammy85
07-11-2018, 10:01
no, cloccare e aggiungere unità :O, io poi so anni che vorrei leggere 96 o addirittura 128 alla conta delle rops, nello specifico :asd:
Quanto la discorso tflop, per quel che CI importa sappiamo benissimo che nella conta dei frame contano il giusto: ovvero non c'è attinenza direttamente confrontabile fra due architetture
PS: detto da te che cmq parlavi di 96cu, ma che lo dico a fare, hai raggiunto livelli di "allucinantezza" che ormai.... :asd:
Si parlava di navi, e comunque io son sempre stato convinto che vega 20 avesse 64 cu.
Se riescono a far rendere di più le cu ben venga, anzi meglio, quando le aumenti hai un boost superiore.
ninja750
07-11-2018, 10:05
La cpu nel graphics non incide per niente
ah si? ma se con un i7 uno spinge il bench a che so 100fps com'è possibile che il graphics sia uguale a un i3 che lo fa andare a 70? :mbe:
ragazzi ma una vega 64 usata a 390€ spedita è un buon prezzo secondo voi?
Ni.
nel senso:
ha garanzia residua? Custom o standard? Usata per mining?
Contanto che nuova si trova intorno ai 550... :mc:
Gyammy85
07-11-2018, 10:16
Magari hanno tenuto le 64 nCU per poter fare un chip di dimensioni ragionevoli, data la novità del processo. Potrebbero poi aumentarle più avanti, quando le rese saranno migliori.
Certo avrebbero potuto fare una padella da 600-700 mm2, ma capisci bene che solo il principale competitor può venderle, avrebbero fatto una gpu che andava al doppio di una v100-t100, "eh ma non spendo tanto per quelle performance"
ah si? ma se con un i7 uno spinge il bench a che so 100fps com'è possibile che il graphics sia uguale a un i3 che lo fa andare a 70? :mbe:
Quel bench va a 30 fps medi su una 580, non credo proprio che possa influire la cpu, mettici pure che l'fx in dx12 è sostanzialmente allineato al mio i5.
La cosa buona del 3dmark è appunto darti uno score per la gpu, uno per la cpu e uno complessivo, così da confrontare singolarmente i singoli componenti senza che si influenzino l'un l'altro.
Gyammy85
07-11-2018, 10:27
Già... solo che ho copia-incollato dal sito AMD e hanno scritto FLOPs :asd:
Comunque sbaglio o è una evoluzione alla turing?
Cioè Nvidia ha fatto GPU più grosse perchè ha aggiunto tensor core, AMD ha fatto GPU grandi uguali perchè è passata da 14nm a 7nm senza aggiungere CU e prestazioni in FP16/32 ma ha aggiunto unità per spingere FL64 e INT.
Considera che è la instinct, penso che al più tardi al ces faranno vedere anche le altre pro e navi
Non scordiamo l'aspetto primitive shader che sembra ora funzionante via driver
Comunque 50% less power a pari frequenza vorrebbe dire che potrebbero aggiungere cu consumando appunto la metà a pari frequenza, quindi potrebbero fare 64 cu a 1600 mhz con 120 watt di consumo per la mid e poi arrivare con boh 70-80 cu e un pò di frequenza in più per le top da 250 watt
mister_slave
07-11-2018, 10:29
Ni.
nel senso:
ha garanzia residua? Custom o standard? Usata per mining?
Contanto che nuova si trova intorno ai 550... :mc:
reference monoventola e senza garanzia sulla baya però non sembra ci abbia fatto mining.
quale sarebbe il prezzo giusto
AceGranger
07-11-2018, 10:30
Certo avrebbero potuto fare una padella da 600-700 mm2, ma capisci bene che solo il principale competitor può venderle, avrebbero fatto una gpu che andava al doppio di una v100-t100,
certo, peccato che sarebbe raddoppiato anche il TDP a 600W :sofico:
Volta e Turing sono grosse per aggirare i limiti del TDP con le unita dedicate; è una soluzione sicuramente inefficiente riguardo alla superficie occupata ma efficiente lato prestazioni.
"eh ma non spendo tanto per quelle performance"
il mercato datacenter è rinomato per essere popolato solo da beceri fanboy verdi che guardano solo il marchio.
Gyammy85
07-11-2018, 10:30
reference monoventola e senza garanzia sulla baya però non sembra ci abbia fatto mining.
quale sarebbe il prezzo giusto
Il prezzo in se non è malaccio, ma senza garanzia...boh
mikael84
07-11-2018, 15:41
Non ho guardato le specifiche del sito, stavo andando per logica in base ai dati dichiarati in conferenza, che cosa lo mettono a fare 50% less power se poi il tdp è sempre 300 watt?
Ma non è che si legge 50% dei consumi a pari prestazioni O +25% delle prestazioni agli stessi consumi? Se fosse così, sti 7nm farebbero cagare.
Comunque a me pare assurdo che possa avere quel tdp e consumare davvero 300watt sui 7nm a 1800mhz, chissà cosa c'è nel chip allora oltre alle 64nCU, può essere che per avere fp2:1 abbiano dovuto indicare quel tdp considerando anche che la scheda è immagino passiva?
Poi a me fanno ridere certi tdp farlocchi di gpu o cpu dei competitor quando poi ti ritrovi ad avere gpu e ram oltre gli 80°...
Che cosa lo scrivi a fare 250watt o 95 watt se poi il dissipatore che ci monti non c'è la fa a reggere le temperature?... Bisognerebbe riflettere anche su queste cose oltre che sul mero consumo.
Poi delle risatine di certi utenti che vengono qua solo per sfogarsi ce ne facciamo proprio 0, come se la cosa dovesse toccare qualcuno.
Se sono 300watt chissenefrega, mazzi loro.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
300 watt non è necessariamente il consumo della GPU. Considerando il lavoro elettrico nullo, ed primi lotti 7nm, ci sta avergli messo un TDP puttosto elevato (chissà che tensioni avrà di base).
Non è proprio uno shrink diretto, cambia parte della logica, istruzioni e 2 stack HBM, 32gb ad 1tb/s, qualche consumo se lo porta via, roba che nel gaming non vedrai.
Inoltre sono chip pensati specificatamente per le FP64, dove alcuni programmi potrebbero consumare più del previsto.
Questo chip riesce ad emulare 1 FP64 utilizzando 2 FP32 o meglio 2 cicli di clock a vettore per emularne 8 832 per CU).
Nelle gaming, ogni vettore deve procedere con 16 cicli, è come se non ne avesse.
Chiaro che ora servono le review, ma lato gaming, è ancora tutto da vedere.
No.
https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/instinct-mi60
External Power Connectors
1x PCIe 6-pin, 1x PCIe 8-pin
i 2x8 si vedono dal render che però non è la scheda reale, sia da specifiche AMD che in tutti i siti che hanno coperto l'evento è riportato 1x6 e 1x8 pin, quindi consuma sicuramente meno di Mi25, quanto è da vedere. Ma non possono mettere alimentazione per 300w se la scheda li tocca di continuo, vedasi le stesse 2080 Ti che hanno 2x8Pin, ma mica vanno sempre a 300+ watt.
EDIT: WCCFTECH riporta 2x8 pin, Tom's hw 6/8, Anandtech 6/8, Guru3d 6/8, AMD stessa 6/8, lascio un fate vobis.
Ecco, ho guardato il PCB, poi letto sotto, in effetti riporta 1x6/1x8, sempre, ma poco cambia.
no, cloccare e aggiungere unità :O, io poi so anni che vorrei leggere 96 o addirittura 128 alla conta delle rops, nello specifico :asd:
Quanto la discorso tflop, per quel che CI importa sappiamo benissimo che nella conta dei frame contano il giusto: ovvero non c'è attinenza direttamente confrontabile fra due architetture
PS: detto da te che cmq parlavi di 96cu, ma che lo dico a fare, hai raggiunto livelli di "allucinantezza" che ormai.... :asd:
Per 128 rop's dovresti utilizzare raster da 32, ma la stessa nvidia, sembra non voler chiudere a 32. Semplificando i chip. Teoricamente con i 6 TPC potrebbe già chiudere raster a 24.
AMD contienurà con 64 quasi sicuramente, considerando la grandissima quantità di ram che necessiterebbero.
Einhander
07-11-2018, 16:02
300 watt non è necessariamente il consumo della GPU. Considerando il lavoro elettrico nullo, ed primi lotti 7nm, ci sta avergli messo un TDP puttosto elevato (chissà che tensioni avrà di base).
Non è proprio uno shrink diretto, cambia parte della logica, istruzioni e 2 stack HBM, 32gb ad 1tb/s, qualche consumo se lo porta via, roba che nel gaming non vedrai.
Inoltre sono chip pensati specificatamente per le FP64, dove alcuni programmi potrebbero consumare più del previsto.
Questo chip riesce ad emulare 1 FP64 utilizzando 2 FP32 o meglio 2 cicli di clock a vettore per emularne 8 832 per CU).
Nelle gaming, ogni vettore deve procedere con 16 cicli, è come se non ne avesse.
Chiaro che ora servono le review, ma lato gaming, è ancora tutto da vedere.
Ecco, ho guardato il PCB, poi letto sotto, in effetti riporta 1x6/1x8, sempre, ma poco cambia.
Per 128 rop's dovresti utilizzare raster da 32, ma la stessa nvidia, sembra non voler chiudere a 32. Semplificando i chip. Teoricamente con i 6 TPC potrebbe già chiudere raster a 24.
AMD contienurà con 64 quasi sicuramente, considerando la grandissima quantità di ram che necessiterebbero.
ma quindi cosa dovrebbe fare amd per sopperire alle mancanze di vega. lato architettura o ncu per arrivare ad avere un chip piu' equilibrato e che scali meglio o quasi linearmente all'aumento delle ncu stesse?
Gyammy85
07-11-2018, 16:10
ma quindi cosa dovrebbe fare amd per sopperire alle mancanze di vega. lato architettura o ncu per arrivare ad avere un chip piu' equilibrato e che scali meglio o quasi linearmente all'aumento delle ncu stesse?
Le ncu vanno bene, è la parte rbe che devono migliorare, e navi andrà in questa direzione...già siamo a 1800 mhz su una instinct, e credo che sta scheda con quella banda passante e tutte le varie robe sia già un bel pò avanti rispetto a vega 10...
ninja750
07-11-2018, 16:17
già siamo a 1800 mhz su una instinct
e visto che la concorrenza sta sui 2000 non è affatto male
mikael84
07-11-2018, 16:25
ma quindi cosa dovrebbe fare amd per sopperire alle mancanze di vega. lato architettura o ncu per arrivare ad avere un chip piu' equilibrato e che scali meglio o quasi linearmente all'aumento delle ncu stesse?
La differenza verso nvidia è la scalabilità, le unità funzionali schedulate con le fp32 e non emulate dai vettori.
Il lavoro geometrico specifico via P.E, permette ad nvidia di calcolare anche 2 triangoli per raster, ed è sempre tutto scalabile, non hai mai limiti. Il tutto viene eseguito tramite 5 stadi di pipeline.
Fatto questo, il raster ha ulteriori 3 stadi n cui si occupa di backfaceculing e z-cull.
Ora Turing ha introdotto le int32 e le fp32 simultanee, pesando rispettivamente la metà delle fp32, ma producendo un ratio che può arrivare al 50% di efficienza lato shader puro.
Ci sono tante cosettine, come le latenze, il calcolo relativo alle istruzioni.
Una VEGA, paradossalmente è equiparabile ad una 1080ti lato shader, anzi la liquid gli è pure superiore, ma per vari motivi non ne prende le prestazioni.
Con LDS attive il ratio flops scende di 1/4, utilizzando 1 vettore, se poi ci applichi molta geometria, crolla ancora.
Le ncu vanno bene, è la parte rbe che devono migliorare, e navi andrà in questa direzione...già siamo a 1800 mhz su una instinct, e credo che sta scheda con quella banda passante e tutte le varie robe sia già un bel pò avanti rispetto a vega 10...
Quella banda passante in gaming non la vedrai di certo, inoltre parliamo di un quantitativo teorico, che in gran parte svanisce per via dei back end e rop's.
Radeon80
07-11-2018, 18:17
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-590-nitro-special-edition-smiles-for-camera
Alla fine si è avverta la mia ipotesi più negativa.
Secondo refresh di Polaris 10(anche se si passa da 14 a 12 nm) con frequenze di GPU maggiorate e probabilmente la frequenza della ram sempre uguale.
Tale prodotti come dissi in passato la ritengo una presa per i fondelli bella e buona, a questo giro potevano anche non presentarla.
Ci vediamo nel 2019 con il successore della mia RX 580 basata su Navi. :muro:
mikael84
07-11-2018, 18:25
Si capisco, anche legato al fatto che in prodotti così non puoi stare stretto con il tdp, e indubbiamente pare un lavoro fatto apposta per anticipare la concorrenza e portare il prima possibile l'architettura sui 7nm accessibili, i quali avranno immagino rese basse e per alzarle, scusa il gioco di parole, tagliano di clock e nei mmq, 330mmq oggi giorno è un chippino :p per quello dico che Vega20 mi ricorda la 7970 di gennaio 2012 a 900mhz per poi uscire con la ghz a 1000/1050 a tipo giugno.Solo che qua pare non vogliano farla Gaming, ma io comunque non ce la vedrei male con 2 stack da 16GB@512GB/s o perchè no sempre da 1TB/s usando sempre 4 tagli da 4GB e tutta la parte che non serve tagliata, no?
si ma a 12nm però :p sui 7nm andrà circa 2.3/2.5 stock a meno di modifiche importanti.
Le prime 7970 e 7950 debuttarono con clock molto molto bassi, addirittura la 7950 con 800mhz. In OC i primi lotti prendevano 1200, qualcuno addirittura si è spinto sui 1300 a liquido.
Le mie, sia le 7970 che la 7950, superavano tutte il clock di 1200mhz.
Con le ghz le hanno rovinate. Per vendere quest'ultime, hanno messo i blocchi alla tensione per entrambe, con il risultato che la classica si fermava a 1100/1125/1075, mentre la GHZ 1175-1200 a 1,256v.
Riguardo la Vega, ok che ti piace abbondare, però poi i costi...:sofico:
Bastano tranquillamente 2 stack, l'ideale è arrivare almeno a 600 gb/s.
Tieni presente che se non mettono mano ai back end ed alle rop's, rischi di sfruttare solo parte di ram.
Sinceramente, non so come si muoverà l'anno prossimo AMD, ma è probabile che ricrei la classica situazione, mid simil 2060/2060/ti (TU116/117) , per poi raddoppiare il chip (tu04).:)
Già, dimentico sempre che si può fare :p , vedi TitanV che ha un collegamento imc tagliato e di conseguenza 1 stack in meno della V100
Anche questo è vero, ma consideravo già che utilizzeranno un processo più maturo arrivando dopo.
Più che tagliato è spento. 4 stack di cui uno spento, tagliata è la 1080ti o 2080ti:sofico:
Ale55andr0
07-11-2018, 20:15
delle fetentissime memorie 9gps potevano anche piazzarcele, invero anche 40cu....e allora si che veniva su una schedina davvero allettante
Gyammy85
07-11-2018, 20:19
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9v0frj/vega_20_mi60mi50_compute_unit/
Sembra che abbiano migliorato molto le ncu
Ale55andr0
07-11-2018, 20:42
Le GDDR5 arrivano a 8Gbps, le 9Gbps sono dei bin overclockati, se esistono
le monta la 1060
Ale55andr0
07-11-2018, 21:32
Solo la versione speciale, che non mi sembra abbia proprio floodato il mercato :>
si, ma a differenza di gcn non ha fame di banda, ergo se lo hanno fatto loro che non ne aveano bisogno, trovo assurdo non lo abbia fatto amd che ne gioverebbe
Gyammy85
07-11-2018, 21:49
Per me sta 590 è un'iniziativa dei vendor più che di amd
Amd avrà detto "boh, vabbeh, se proprio volete…"
Angeland
07-11-2018, 22:09
Ma che dite, meglio una 590 nuova che una vega56 usata :sofico:
GPU che non ha il minimo senso, o quasi.
mikael84
07-11-2018, 22:51
delle fetentissime memorie 9gps potevano anche piazzarcele, invero anche 40cu....e allora si che veniva su una schedina davvero allettante
Le ram binnate non puoi montarle per via del controller.
Modificare il PCB ora è inutile, si farà direttamente con Navi mid.:)
Free Gordon
08-11-2018, 00:44
sono passati da 24,4 W/TFlops a 20,4 W/TFlops
E' ancora troppo poco come salto.
l'architettura "vecchia" di Vega si fa sentire..
I 7nm aiutano molto ma quando arriverà Nvidia sui 7 (nel 2019 sicuro) con la serie 30x0...il gap sarà nuovamente più ampio se non fanno qualcosa di buono con Navi... :stordita:
Gyammy85
08-11-2018, 07:28
E' ancora troppo poco come salto.
l'architettura "vecchia" di Vega si fa sentire..
I 7nm aiutano molto ma quando arriverà Nvidia sui 7 (nel 2019 sicuro) con la serie 30x0...il gap sarà nuovamente più ampio se non fanno qualcosa di buono con Navi... :stordita:
:asd: :asd:
Scenario tipico prelancio di un prodotto amd (gpu o cpu):
1) Dai leak sembra che andrà 100
2) "se vabbè è tanto se fanno 50, il competitor fa 55, ma dove vogliono andare? solito leak da fanboy, ma se ci riescono mio al day one"
3) Presentazione, meglio delle aspettative, va 140
4) "E' il minimo che potessero fare, appena costerà il giusto forse lo considererò"
:asd: :asd:
Si perché consuma esattamente 300 watt, dato che pure la mi25 consuma 300 watt
Certo che son proprio dei cialtroni questi qui, arrivare per primi col 7 nm e con un chippetto pareggiare la concorrenza gra di più del doppio e asfaltare alcune volte la passata gen che andava pure forte
Mi sa che era meglio shrinkare cayman (cit.)
A parte che quel w/tflops lascia il tempo che trova, in quanto non si conosce il consumo effettivo ma AMD certifica tutto direttamente a 300 watt per le instict di fascia alta, anche la MI50 è 300watt per esempio, hai per caso una fonte certa che invidia arrivi con le gpu Gaming nel 2019?
Te lo chiedo siccome scrivi "di sicuro"
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scusa ma se amd che è povera ha i 7 nm vuoi che non ce li abbia nvidia che può spendere tanto?
Gyammy85
08-11-2018, 07:40
7350 :D
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1060366984016097280?s=19
1680 mhz :sofico:
Qui la comparazione con le 580
https://www.guru3d.com/news-story/radeon-rx-550-570-and-580-3dmark-performance.html
Siamo a +13% sulla nitro a stock
Gyammy85
08-11-2018, 08:06
P.S: a scanso di equivoci non voglio dire che vega 20 sia una gran gpu per questo, semplicemente mi sono limitato ad analizzare la cosa.
Quanto sia importante l'aver boostato FP64 e INT sinceramente non lo so ma visto che INT dovrebbe servire per DL sapranno il fatto loro (FP64 a cosa serve?)
Ne voglio dire che allora Navi sarà una gran gpu per gaming, solo che non l'abbiamo ancora vista e non abbiamo visto nulla su cui trarre conclusioni.
Ai calcoli per ai deep learning credo
E' più potente della tesla v100 pcie
https://www.nvidia.com/en-us/data-center/tesla-v100/
E ha più banda di qualunque scheda
Gyammy85
08-11-2018, 08:09
Quoto, ma oltretutto senza considerare quanto davvero va Vega20 e senza considerare che è pensata per compute, poi se ha 300watt ma va il 50% in più di media nei bench con qualche picco qua e la tipo quel 10x, è come se avesse un perf/watt migliore del 50% o superiore, quindi senza review e dati concreti con quelli di specifica ci si fa poco...
Ma alla fine consumerà 200 watt, il board power è indicativo…
Come ho detto in precedenza, potrebbero fare una navi mid e anche uguale uguale a una vega 64 shrinkata sarebbe 220 e rotti mm2 consumando 130 watt più o meno.
Gyammy85
08-11-2018, 08:22
Credevo servissero gli INT per deep learning.
Boh...le specifiche son quelle...
Io pensavo che >25% same power indicherebbe praticamente un aumento di ipc del >25%, o sbaglio? :stordita:
Free Gordon
08-11-2018, 08:37
cmq non si sono schiodati da ste 64cu oh :help:
E' sempre lo stesso GCN-Fiji... rimaneggiato per l'ennesima volta.. :)
Evidentemente hanno pochissimo incremento prestazionale a salire ancora col rapporto sp/rops ed sp/geo engine.
Questo mi par strano per un chip datacenter ma credo anche che il problema lì sia di non spendere soldi su un'architettura che intanto verrà pensionata appena dopo Vega20.. ;-)
Finalmente aggiungo io!!! Speriamo!!! :D
Free Gordon
08-11-2018, 08:40
A parte che quel w/tflops lascia il tempo che trova, in quanto non si conosce il consumo effettivo ma AMD certifica tutto direttamente a 300 watt per le instict di fascia alta, anche la MI50 è 300watt per esempio, hai per caso una fonte certa che invidia arrivi con le gpu Gaming nel 2019?
Te lo chiedo siccome scrivi "di sicuro"
Non è sicuro... :asd: E' ben più che ovvio... :D
Nvidia non è sicuramente indietro nello sviluppo dei 7nm con TSMC...è solo che è riuscita ad infilare una generazione di mezzo sui 12 con Turing (cosa che per AMD purtoppo è fantascienza, rebrand -forse- di Polaris10 a parte :rotfl: )
Free Gordon
08-11-2018, 08:44
e visto che la concorrenza sta sui 2000 non è affatto male
Sì... sui 12nm però.. :asd:
E' ORA DI PENSIONARE GCN!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Forza AMD....speriamo in qualcosa di buono nel 2019 con sto Navi....speriamo che Raja ci faccia un regalino d'eredità...
AceGranger
08-11-2018, 08:47
P.S: a scanso di equivoci non voglio dire che vega 20 sia una gran gpu per questo, semplicemente mi sono limitato ad analizzare la cosa.
Quanto sia importante l'aver boostato FP64 e INT sinceramente non lo so ma visto che INT dovrebbe servire per DL sapranno il fatto loro (FP64 a cosa serve?)
Ne voglio dire che allora Navi sarà una gran gpu per gaming, solo che non l'abbiamo ancora vista e non abbiamo visto nulla su cui trarre conclusioni.
le FP64 servono per simulazioni matematiche, borsa, fluidodinamica, modelli metereologici, campo medico, etc. etc.
è importante averle aggiunte perchè senza quelle non entri in un HPC generico e non entri in nessuna workstation per simulazione;
grazie che hanno scritto 9X, le MI25 facevano pieta..... uno dei tanti motivi per il quale non esistono GPU AMD nei Supercomputer.
ti prendo un estratto dalla reveiw delle RTX di Corsini:
"La presenza di unità FP e INT di tipo concurrent permette di incrementare l'efficienza, sfruttando al meglio e nello stesso tempo tutte le unità di elaborazione presenti: secondo invidia ogni 100 istruzioni di tipo floating point si registrano altre 36 istruzioni di tipo integer che devono essere processate dalla GPU."
è un modo per aumentare l'ipc, la dove servono tali operazioni.
che non centra una fava con le VEGA 20; magari cerchiamo di capire quello che c'è scritto e leggiamo anche la parte prima:
"Analizzando la struttura dei Streaming Multiprocessor delle GPU Turing notiamo le prime differenze rispetto a quanto implementato con le soluzioni Pascal: sono presenti due unità FP e integer di tipo concurrent, in grado cioè di operare in parallelo e contemporaneamente. La presenza di unità FP e INT di tipo concurrent permette di incrementare l'efficienza, sfruttando al meglio e nello stesso tempo tutte le unità di elaborazione presenti:"
Nelle Turing le INT32 aumentano l'IPC perchè vengono calcolate in CONTEMPORANEA alle FP32, quindi i CUDA "classici" vengono sgravati dalle INT32 e possono cosi processare piu FP32.
VEGA 20 NON ha hardware dedicato alle INT.
In VEGA 20 hanno semplicemente aggiunto la possibilita di calcolare le INT8 a pieno regime; dove prima una INT8 occupava lo stesso "spazio" di una INT16 ( presumo che potesse farne 2 contemporaneamente al posto di una INT 32 ) ora ne fai 2, e le INT8 sono state aggiunte per specifici calcoli di inferenza; le Turing sono in grado di calcolare nativamente anche le INT4 ( non h oancora visto se le VEGA 20 hanno questa possibiltia ) che mi pare servano in campi specifici tipo automotive.
la INT 8 le hanno messe per lo stesso motivo della FP64;visto l'aumentare delle richieste di particolari tipi di calcolo, senza avere anche quelle, in un HPC generico non entri.
Free Gordon
08-11-2018, 08:56
FP64: 0.768 TFLOPs -> 7.4 TFLOPs
Prestazioni 10x, perf/watt 10x... vega 20 10x vega 10... :sofico:
Questo perché non ricordi una cosa: Tahiti (Anno Domini 2011... :asd: ) Aveva le FP64 a 1/4. :)
E' nelle caratteristiche di GCN poter emulare le 64.
Certo...con Vega20 il rate è ancora salito a 1/2 (e forse non è nemmeno l'unica GCN a poterlo fare, ora non ricordo.... :) ) ma la sostanza NON cambia.
Se riescono ad arrivare a prestazioni vicine al competitor con anni di ritardo, consumi paragonabili SU UN PP NUOVO........ :mc:
E' abbastanza evidente a tutti che NON ci siamo con questa architettura. :)
Poi non discuto il fatto che abbiano fatto de loro meglio... ma, a meno che non sia sospinta da costi DECISAMENTE più bassi rispetto al competitor, anche di MI60 ne venderanno 4... (come di MI25...purtroppo).
Magari un qualcosa meglio...ma senza infrastruttura software dietro, un hw che a malapena pareggia quello del competitor di due anni fa'... non la vedo messa benissimo.
Ryzen pompa di brutto :D speriamo che continui questo trend...ma sulle GPU devono investire e dare una sterzata MOLTO forte.
Speriamo in NAVI... :fagiano:
Free Gordon
08-11-2018, 09:00
Ma alla fine consumerà 200 watt, il board power è indicativo…
Come ho detto in precedenza, potrebbero fare una navi mid e anche uguale uguale a una vega 64 shrinkata sarebbe 220 e rotti mm2 consumando 130 watt più o meno.
Sui consumi REALI.. direi che dobbiamo attendere delle prove serie.
Per ora si sa solo che ha un TDP di 300W. Cosa che non depone a suo favore...essendo nata sul PP nuovo.
Ma è anche probabile che sia un PP molto immaturo questo.
Free Gordon
08-11-2018, 09:06
Dopo tutto è la stessa cosa che ha fatto Nvidia con Volta e Turing, con la differenza che Nvidia ha anche cambiato il numero di core quindi il confronto non è così diretto.
Non concordo..
Nvidia aggiunge unità fp64 e unità integer, altri core per altri lavori (RT ecc) e resta nei TDP sul processo vecchio. :)
AMD ha affinato l'emulazione delle fp64 (portata a 1/2 ma sempre via software
e non via hw, con la probabile modifica di cache e altre cosette) e pompato i clock SU UN PP NUOVO, per restare nei TDP.
Son due cose ben diverse e ti fanno capire quanto siano indietro con quel carrozzone di GCN...
techfede
08-11-2018, 09:20
Credevo servissero gli INT per deep learning.
Non vorrei dire cavolate, ma credo che il discorso sia un pochino diverso.
In certe operazioni (tipo per il training di alcune reti) ci si può permettere di usare una bassa precisione (per esempio int8) senza influire troppo sulle prestazioni, ma potenzialmente velocizzando di molto il lavoro.
Quindi più che "servire" direi che, "possono far risparmiare tempo senza smenarci troppo".
Non sono un esperto però, se qualcuno lo sa con più precisione ben venga.
ninja750
08-11-2018, 09:22
7350 :D
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1060366984016097280?s=19
1680 mhz :sofico:
Qui la comparazione con le 580
https://www.guru3d.com/news-story/radeon-rx-550-570-and-580-3dmark-performance.html
Siamo a +13% sulla nitro a stock
ecco, così si che ha senso
chiaro non piazzata a 300€ :D
come dicevo io non avevano senso 1550mhz..
Gyammy85
08-11-2018, 09:26
Anche su questi dati c'è sempre una gran confusione, quel 25% same power è riferito al processo produttivo, detto terra terra indica che si può alzare la frequenza del 25% senza aumentare i consumi ma quello che poi ci fanno realmente può essere diverso.
Vega 20 non ha nessun incremento di IPC se consideri FP16/32, le prestazioni sono aumentate del 20% circa perchè hanno alzato la frequenza (questo deriva dal 25% same power).
Allo stesso tempo vega 20 ha un incremento di IPC (se così possiamo dire) di 10 volte su FP64 dove come ho detto è evidente che hanno aggiunto hw dedicato.
Vega 20 non è la versione nuova di vega 10, è vega 10 accessoriata per FP64 e INT.
Non hanno "cambiato" (magari qualcosa si ma non lo sappiamo bene ancora) hanno "aggiunto".
Dopo tutto è la stessa cosa che ha fatto Nvidia con Volta e Turing, con la differenza che Nvidia ha anche cambiato il numero di core quindi il confronto non è così diretto.
No pensavo che zen 2 in un test interno di amd faceva +29% di ipc su zen 1 (>25%), per cui pensavo che potesse essere la stessa cosa per mi60.
Le cu sono state modificate
@freegordon
Ma si è sempre la stessa storia guarda, se partono in anticipo nvidia li massacrerà dopo, se arrivano dopo nvidia li ha già massacrati prima, vega=fiji=hawaii=tahiti, poi la gente parla e trolla sul mindshare "non esiste è un'invenzione dei fanboy io sono fan del portafoglio" :rolleyes:
Sta scheda è più potente di tesla v100, ad una frazione del costo, punto, ma tanto è fiato sprecato, al ces stesse discussioni ci saranno
Gyammy85
08-11-2018, 09:37
Cioè, ci ha messo 2 anni a sviluppare e produrre Turing sui 12nm che sono praticamente i 16 con yeld migliorato, hanno evidenti problemi hardware e software e non si sa quando e se sarà utilizzato il sistema RT, e mi vieni a dire che dai per scontato che usciranno sui 7nm nel 2019 nel gaming grazie allo spirito santo?
cioè, o hai qualcosa di vagamente ufficiale/ufficioso, oppure è una tua supposizione e vale quel che vale come le altre, altrimenti sui 7nm credo proprio che vedrai da invidia la scheda hpc post Volta e stop.
Immagina, puoi :asd:
Anzi no, it's magic, think different, it just works :asd:
ninja750
08-11-2018, 10:05
Sì... sui 12nm però.. :asd:
e infatti hanno consumi da vega64 liquid..
AceGranger
08-11-2018, 10:29
Ma AMD arriva un anno dopo con prestazioni simili eh... tralasciamo il fatto che stiamo confrontando una GPU da 331 mm2 con una da 815 mm2.
che non sono per nulla stesse prestazioni...
V100 è in grado di effettuare in contemporanea FP32 e INT32
quindi mentre teoricamente Volta è in grado di fare 15 TFlops + 15 TIPS, la MI60 si fa o 15 TFlops o 15 TIPS
V100 oltre ai TFlops dei CUDA ha i 120 TOPS dei tensor.
la V100 XMS2 di pari Watt ha connessioni nVlink per collegare 8 GPU mentre la MI60 ha un inferiore numero di connessioni che la "limita" a 4.
Come dire che Nvidia con la 1060 è arrivata 3 anni in ritardo sulla 780ti perchè hanno prestazioni simili. :asd:
che non è la stessa cosa :asd:
qui non si parla di una GPU di fascia piu bassa che arriva alle prestazioni di una GPU della fascia sopra della generazione precedente....
qui si parla di una TOP gamma nuova fiammante su nuovo processo produttivo che NON arriva a superare la TOP gamma della generazione precedente su processo produttivo vecchio....
ah gia ma loro la confrontano con la V100 PCI-EX... peccato che la V100 PCI-EX abbia un TDP inferiore a 250W...
sui 7nm non riescono nemmeno a raggiungere le old gen :asd:
MI60 = 20,4 W/Tflops
V100 PCI-EX = 17,8 W/TFlops
V100 SXM2 = 20 W/TFlops
solo 3-4 gatti qua dentro non vedono l'EVIDENTE problema architetturale.
AceGranger
08-11-2018, 10:38
e infatti hanno consumi da vega64 liquid..
andando il doppio, e avendo un'efficienza doppia :asd:
AceGranger
08-11-2018, 10:45
ok, vai di risatine anche oggi...
si entra qua per passare momenti divertenti :asd:; essendoci pochi post tecnici seri, ci si adegua con le faccine.
le Turing sono in grado di calcolare nativamente anche le INT4 ( non h oancora visto se le VEGA 20 hanno questa possibiltia ) che mi pare servano in campi specifici tipo automotive.
Sì, Vega20 supporta le INT4, da pdf delle specifiche:
"Optimized Deep Learning Operations with flexible
mixed-precision FP16, FP32, INT8 & INT4"
AceGranger
08-11-2018, 11:00
Sì, Vega20 supporta le INT4, da pdf delle specifiche:
"Optimized Deep Learning Operations with flexible
mixed-precision FP16, FP32, INT8 & INT4"
perfetto, è abilitata per tutti i tipi di calcolo; ora è una GPU HPC a 360°
Gyammy85
08-11-2018, 11:12
Ma il rate? 60 TeraINT :asd: a 8, 120 a 4?
AceGranger
08-11-2018, 11:19
Invece è proprio la stessa cosa.
"top di gamma" , "fascia bassa" sono tutte parole usate a sproposito.
La "top di gamma" può essere una GPU da 300 mm2 come può essere da 800 mm2 per un altro brand, sono entrambe "top di gamma" ma non vuol dire che le devi confrontare tra loro.
Sarebbe come confrontare la Panda top di gamma con la Panamera top di gamma, puoi chiamarle top di gamma entrambe ma sono due cose diverse.
ma cosa no ? sono GPU che vanno a coprire la stessa fascia di utenti e lo stesso lavoro e il confronto lo fa al stessa AMD; è lei che ti dice guarda, questa è la nostra alternativa...
Io non ci vedo nulla di strano che una 300mm2 a 7nm non superi una 800mm2 a 12nm.
io ci vedo invece molto di strano, specialmente la reiterazione di continuare a presentare un'architettura che non tiene il passo.
e glielo ha ordinato il medico di farla da 300 mm2 ? tutti fanno unita dedicate, caz, hanno fatto persino loro nelle CPU EPYC unita dedicate apposite per la decriptazione, potevano svegliarsi e fare unita dedicate anche nelle GPU.
fra l'altro la dimensione del chip è una pippa mentale che meta basta; a te acquirente cosa frega che il chip sia da 300 mm2 o 700 mm2 ? poi a questi livelli.... perchè poi "costa poco" ? ma quando mai in una GPU Pro il prezzo è dato dal costo del chip ? il prezzo di queste GPU è gonfiato a dismisura e parametrato sugli acquirenti e su quanto son odisposti a spendere visto gli enormi guadagni che conseguono dall'uso di queste GPU.
credi veramente che la V100 costi 10.000 dollari perchè il chip è grosso :rolleyes: ? guadagnano a dismisura con le Titan V da 3000, figurati, avrebbero fatto i soldi anche a vendere le V100 al prezzo delle Titan V.
la MI25 costa 6000 dollari, la V100 10.000, ora, secondo te, è fregato qualche cosa a qualcuno che la MI25 costasse ben 4000 dollari in meno ? no, se ne sono sbattutti tutti e gli HPC/Workstation/Server sono pieni di Tesla P100 e V100.
se hanno voluto farla d 300 mm2 fatti loro, io commento il prodotto per quello che fa e se me lo paragonano alla V100 loro stessi, io commento di conseguenza.
ninja750
08-11-2018, 11:20
andando il doppio, e avendo un'efficienza doppia :asd:
e quindi? i watt restano quelli
il commento era sui mhz e sul pp
mikael84
08-11-2018, 11:27
Io non ci vedo nulla di strano che una 300mm2 a 7nm non superi una 800mm2 a 12nm.
Nvidia pesa molto, ma internamente il grosso è occupato dalle unità native, che non è proprio come emularle, visto che anche qua come nei chip gaming, non sempre riesci a raggiungere i picchi teorici (ogni cosa la fa lo shader core).
Il chip è composto da 128 rop's ed l2 aggiuntiva (non tutte elaborate ma memorizzate), per garantire il collegamento con il 4 stack. A livello di BW conta molto. AMD è limitata ai 4 backend, che già nei chip gaming non riescono a sfruttare 500gb/s.
Questo ha un peso di circa 100mm2
All'interno dei TPC, ci sono oltre 140mm2 di unità native, tra Tensor core, FP64 native e completamente schedulate con le unità funzionali.
Questo permette di utilizzarli in combinato fp64 con fp32.
Inoltre ci sono 6 GPC non 4.
21,1 m transistor, contro 13,2.
Ecco anche il perchè del padellone.
Buono ovviamente per AMD, che riesce a raggiungere gran parte dei dati teorici di GV100 con un 330, anche se con cambio nodo.
Gyammy85
08-11-2018, 11:37
C'è da dire che nvidia ha aumentato di un buon migliaio medio gli sp negli ultimi 3 anni ad ogni top, amd invece ha aumentato esponenzialmente le performance nel pro calcolo datacenter sempre con 64 cu, ma tanto son dettagli quando a far queste cose è il competitor triste.
AceGranger
08-11-2018, 11:51
C'è da dire che nvidia ha aumentato di un buon migliaio medio gli sp negli ultimi 3 anni ad ogni top, amd invece ha aumentato esponenzialmente le performance nel pro calcolo datacenter sempre con 64 cu, ma tanto son dettagli quando a far queste cose è il competitor triste.
non per altro le nVidia son sempre state piu efficienti e si trovano nei datacenter e supercomputer, mentre le Instinct di AMD non sono pervenute, e non per altro nVidia nel resto del mercato pro detiene l'80%.
che ci sia qualche cosa che non ha funzionato nel metodo di AMD è evidente a tutti, tranne a te e a pochi altri.
tutti brutti, cattivi, stupidi fanboy nel mercato Pro.
Semplicemente nvidia ha iniziato molto prima, pagato per formare gente che usasse i suoi prodotti (regala schede a università etc) e poi quando una soluzione viene scelta da un'azienda ci vogliono anni affinchè si guardi da un'altra parte a meno che un competitor abbia fatto il miracolo, ma sono molto rari.... e poi la forma mentis incide molto nelle scelte, basta vedere nel mio piccolo dove proporre soluzioni server che non siano intel sembra una eresia al netto di anni disastrosi lato security/prezzi/disponibilità........sono pochi quelli che hanno laboratori per affiancare soluzioni differenti scegliendo quella più efficace, il più delle volte si va sul "abbiamo sempre fatto così"....
Free Gordon
08-11-2018, 12:54
Ma AMD arriva un anno dopo con prestazioni simili eh... tralasciamo il fatto che stiamo confrontando una GPU da 331 mm2 con una da 815 mm2.
Non importa a nessuno quanto è grande... :) e non ha nemmeno senso fare quel confronto. Considerando i PP diversi e le differenti unità all'interno.
Importa sapere quanto consuma (perché in base a quello può avere o meno appeal per i datacenter) e quanto costa.
Oltre che, più importante di tutte...sapere quanto è efficiente nel calcolo (ecosistema software compreso).
Free Gordon
08-11-2018, 13:01
solo 3-4 gatti qua dentro non vedono l'EVIDENTE problema architetturale.
Non posso che, tristemente, quotarti. :cry:
Mi fa proprio male vedere l'UNICO VERO competitor di Nvidia, così nella m...a.. :mad:
...e ultimamente vengo sempre perculato/spernacchiato per essere palesemente un PRO-Nvidia... :asd: Questa è estremamente comica. :rotfl:
Quì dentro tutti guru delle architetture, poi quando si confrontano obiettivamente i risultati.... iniziano i dolori... (per AMD, s'intende).
Ripeto: speriamo in NAVI, perlomeno lato gaming... è dalla 290 che non trovo una GPU buona da AMD (p10 a parte ma come prestazioni non si discosta molto da Hawaii...a che mi serve? :stordita: ).
Free Gordon
08-11-2018, 13:06
io ci vedo invece molto di strano, specialmente la reiterazione di continuare a presentare un'architettura che non tiene il passo.
se hanno voluto farla d 300 mm2 fatti loro, io commento il prodotto per quello che fa e se me lo paragonano alla V100 loro stessi, io commento di conseguenza.
Tutto...tristemente... verissimo....
Ma Ace...non hanno i soldi per fare una scheda HPC che competa davvero con V100 (e la futura in uscita). Stanno RASCHIANDO il fondo del barile all'inverosimile con GCN e i risultati sono questi.
Cercano di risparmiare sulla superficie, ottimizzare al massimo le capacità di calcolo toccando i chip IL MENO POSSIBILE :) e tirare avanti...
Navi è l'ultima spiaggia per il gaming, l'architettura di Vega20, anche scalata a mezzo bus, non avrà proprio più alcun senso nel 2019. A meno che non vogliano farla andare a competere contro la 3060, senza avere però qualcosa da offrire SOPRA a quella fascia di prezzo... Il che non è del tutto da escludere. :(
Gyammy85
08-11-2018, 13:15
E niente, non se ne esce...
mikael84
08-11-2018, 14:33
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9v0frj/vega_20_mi60mi50_compute_unit/
Sembra che abbiano migliorato molto le ncu
Sono uguali, aggiunta di ECC e 2 fp32 x 1 fp64 emulata.
4 vettori con la stessa l1, di cui, sotto forma di shader array ( 8 shader array complessivi) viene condivisa in 3/4 CU.;)
Lo scheduler può ordinare una istruzione per SIMD
Free Gordon
08-11-2018, 14:45
Sono uguali, aggiunta di ECC e 2 fp32 x 1 fp64 emulata.
4 vettori con la stessa l1, di cui, sotto forma di shader array ( 8 shader array complessivi) viene condivisa in 3/4 CU.;)
Lo scheduler può ordinare una istruzione per SIMD
:rotfl:
Immaginavo...ma era quasi ovvio che fosse così.
Sarebbero pazzi a rimaneggiare le CU solo per un chip le cui previsioni di vendita non sono molto chiare.
Roland74Fun
08-11-2018, 14:58
Ho comprato Duke Nukem Forever.
Girerà sullma mia radeon RX480? Cosa mi debbo aspettare?
Esploderà qualcosa visto il gioco?
Fonderò il nocciolo?
L'8 novembre c'e un altro "mini" evento webinar della durata di 30 minuti con le seguenti info :
"
Dear Partner,
AMD Radeon™ Graphics products offer your customers incredible gaming performance at any price point or budget. Gamers want to immerse themselves in fantastic adventures and AMD Radeon™ Graphics, with VR and Radeon Freesync™ technology* support, have the power and performance your customers need.
Join us as Bryan Kong, AMD’s Product Marketing Engineer, gives us a closer look at the AMD Radeon™ Graphics line-up."
Title:
AMD Radeon Graphics Card Product Family
When: November 8, 2018
Time: 9AM CST [GMT-6]
EST: 10AM
SAST: 4PM
ART: 11AM
IST: 7:30PM
BST: 3PM
Duration: 30 minutes
Language: English
*Note: date and time are in [GMT-6].
Immagino sia la presentazione della 590 ?
Gyammy85
08-11-2018, 15:57
Altre succose informazioni su Vega 20 :)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9v9fqy/amd_presents_more_vega_20_details_instinct/#bottom-comments
Gyammy85
08-11-2018, 16:02
L'8 novembre c'e un altro "mini" evento webinar della durata di 30 minuti con le seguenti info :
"
Dear Partner,
AMD Radeon™ Graphics products offer your customers incredible gaming performance at any price point or budget. Gamers want to immerse themselves in fantastic adventures and AMD Radeon™ Graphics, with VR and Radeon Freesync™ technology* support, have the power and performance your customers need.
Join us as Bryan Kong, AMD’s Product Marketing Engineer, gives us a closer look at the AMD Radeon™ Graphics line-up."
Title:
AMD Radeon Graphics Card Product Family
When: November 8, 2018
Time: 9AM CST [GMT-6]
EST: 10AM
SAST: 4PM
ART: 11AM
IST: 7:30PM
BST: 3PM
Duration: 30 minutes
Language: English
*Note: date and time are in [GMT-6].
Immagino sia la presentazione della 590 ?
Che bello mi piacciono questi eventi :D
Gyammy85
08-11-2018, 16:30
La latenza di cui parla sul link esterno IF è estremamente bassa, ma ha scavato molto nella memoria, se lo sarà ricordato giusto? :>
Che intendi?
Einhander
08-11-2018, 17:10
Cut...
solo 3-4 gatti qua dentro non vedono l'EVIDENTE problema architetturale.
Ace lo sai che io la penso in modo identico simile a te sulla situazione attuale in cui versa AMD nel comparto GPU, soprattutto lato gpgpu.
Pero' voglio farti una domanda:
Come consideri il fatto che amd concorre con nvidia pur avendo una frazione del suo fatturato e investendo cifre ridicole se paragonate a quelle investite dalla rivale?
Te lo chiedo senza far polemica.
Non vorrei che, per quanto siano sicuramente aspetti che non condizionano l'opinione ne la volonta' di acquisto degli acquirenti, ci si dimentichi che amd concorre con due avversari di dimensioni enormi e diffusi con altrettante enormi percentuali nel market share -caso gpu mi riferisco all'ambito pro e non gaming-.
Osservando attraverso questa prospettiva il lavoro svolto da amd ultimamente e' innegabile che ci sia il concreto tentativo di competere in maniera assai piu serrata di quanto fatto negli ultimi anni, tuttavia non ci si puo' attendere che un'azienda che fattura una parte di nvidia possa comportarsi come se potesse farlo e nel constatare che non vi riesce -per ora- deriderla.
Mi chiedo cosa avrebbe potuto fare di meglio AL NETTO delle sue capacita' finanziarie.
E, sebbene io veda come te i limiti attuali di questa architettura e della precedente, vedo altrettanto chiaramente che lo sforzo profuso nel tentare di migliorare la situazione e' di fatto estremamente differente rispetto al passato, soprattutto negli ultimi anni.
Questo non vuol dire che amd abbia azzeccato ogni cosa per carita', ma viene il dubbio che qui si abbia spesso e volentieri una concezione di amd e delle sue possibilita' "potenziali" ben diverse rispetto a quelle che la realta' attuale le permette.
Se si inizia a guardare quest'azienda con ben chiaro in testa che attualmente e probabilmente anche nel prossimo futuro le sue capacita di investimento sono e saranno cmq microscopiche rispetto ai competitor -cpu e gpu- non ti viene il dubbio che in realta' stiano gia' facendo molto, se non moltissimo?
Possiamo anche pensare che domani amd abbia le risorse per tirare fuori il super mega chip ultra, ma mi viene difficile pensare che salvo miracoli, o meglio salvo i miracoli che sta gia' facendo, possa riuscire ad ottenere risultati di molto superiori a quelli attuali.
In sostanza mi chiedo se effettivamente amd in questi ultimi due anni e probabilmente nei successivi, ma anche in diverse epoche remote, anche in riferimento ad Ati, non abbia dimostrato piu' volte che la maggiore ottimizzazione, intesa come risorse da investire e risultato del prodotto finale non ce l'abbia proprio lei piuttosto che i competitors.
Il problema e' che anche se ho un'efficienza migliore e con due spicci arrivo sempre secondo ma almeno me la gioco se poi il distacco con i competitor diventa abissale ci faccio ben poco.
Ma prendendo ad esempio ryzen, mi vien da ridere a pensare ad intel e al suo incredibile fatturato e alle risorse in R&D che ogni anno vomita sui suoi ingegneri l'abbiano portata ad ottenere il risultato di aver preso e prendere anche nel prossimo futuro clamorose legnare sulle gengive da chi, in confronto, usa due spicci.
Mboh, ma a me questo basta a dire che AMD la si puo' anche deridere, ma al momento e' l'unica alternativa che abbiamo e non sono mica sicuro che altri sarebbero in grado di fare di meglio con gli stessi mezzi a disposizione eh -questo al netto degli errori, cmq effettuati anche dalla concorrenza, che tutti conosciamo essere stati fatti nell'ultima decade.
Gyammy85
08-11-2018, 20:48
La MI60 fa 118 TOPS in int4
https://i.postimg.cc/9Ft867gR/2018-11-08-1.png (https://postimg.cc/fJyfXJND)
Noto ora che la 50 ha 16 giga di ram ma a parità di bus!
Quindi anche navi gaming potrà avere bande enormi pure con 8 giga :) :)
Ma sono sempre 4 stack? non credo, ne possono laserare 2?
Gyammy85
08-11-2018, 21:12
Se parli di vega 20 non ha senso poi dire "Quindi anche navi"
Intendevo che avevo letto che il bus era intimamente legato agli stack, se loro riescono a mantenerlo uguale anche con tagli diversi si potranno fare delle top uber anche con 8-16 giga.
Comunque ho visto tutto il video e volevo fare qualche considerazione
Io credo che quel >25% sia indicativo, nel senso che è proprio il minimo garantito
https://i.postimg.cc/vZ96Dr9X/2018-11-08-2.png (https://postimages.org/)
La cosa è lampante in questa slide, i due applicativi girano entrambi in fp16 ma in uno il guadagno rispetto a mi25 è quasi il triplo...lo dice anche il tizio che i teraflops teorici non dicono tutto quando si confrontano le due schede.
Dato che la MI25 gira a 1500 mhz (l'ho calcolato rispetto alle specifiche ufficiali), il 25% in più è 1875 mhz...se gira a 1800, vuol dire che nel peggiore dei casi e cioè il semplice calcolo teorico, la mi60 ha comunque un aumento di ipc importante...
Lunar Wolf
08-11-2018, 21:47
Non posso che, tristemente, quotarti. :cry:
Mi fa proprio male vedere l'UNICO VERO competitor di Nvidia, così nella m...a.. :mad:
...e ultimamente vengo sempre perculato/spernacchiato per essere palesemente un PRO-Nvidia... :asd: Questa è estremamente comica. :rotfl:
Quì dentro tutti guru delle architetture, poi quando si confrontano obiettivamente i risultati.... iniziano i dolori... (per AMD, s'intende).
Ripeto: speriamo in NAVI, perlomeno lato gaming... è dalla 290 che non trovo una GPU buona da AMD (p10 a parte ma come prestazioni non si discosta molto da Hawaii...a che mi serve? :stordita: ).Ah beh.. Ovvio.. Se guardiamo le prestazioni Nvidia è avanti anni luce... Così avanti che al primo avvio tocca fare Rma altrimenti non c'è gusto di andare a fps=infiniti...
Se amd è merda abbandonate il topic e andate altrove.. Discorsi come Mike ci stanno ma che in casa amd non si gioca è perché non riuscite ad andare oltre ai grafici dei vari test....
Ma se al posto di gpu parlassimo di auto, col metodo di ragionamento che avete tutti dovrebbero acquistare le super car dove lo 0-100 si fanno in un paio di secondi altrimenti non trovo l'auto giusta giusta? Peccato che poi per strada tra una supercar e la panda ai 50 girano entrambi...
Gyammy85
08-11-2018, 22:09
Esistono i tagli di hbm2 da 4GB@256gb/s, quindi sempre 4 stack con la sola differenza che cambia la capienza ma non la velocità /banda
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Capito...a sto punto una 16 in fascia top potrebbe starci, o magari anche utilizzando gli stack d due pure 8 sulle mid, sempre che non usino gddr6
AceGranger
08-11-2018, 23:51
Ace lo sai che io la penso in modo identico simile a te sulla situazione attuale in cui versa AMD nel comparto GPU, soprattutto lato gpgpu.
Pero' voglio farti una domanda:
Come consideri il fatto che amd concorre con nvidia pur avendo una frazione del suo fatturato e investendo cifre ridicole se paragonate a quelle investite dalla rivale?
Te lo chiedo senza far polemica.
Non vorrei che, per quanto siano sicuramente aspetti che non condizionano l'opinione ne la volonta' di acquisto degli acquirenti, ci si dimentichi che amd concorre con due avversari di dimensioni enormi e diffusi con altrettante enormi percentuali nel market share -caso gpu mi riferisco all'ambito pro e non gaming-.
Osservando attraverso questa prospettiva il lavoro svolto da amd ultimamente e' innegabile che ci sia il concreto tentativo di competere in maniera assai piu serrata di quanto fatto negli ultimi anni, tuttavia non ci si puo' attendere che un'azienda che fattura una parte di nvidia possa comportarsi come se potesse farlo e nel constatare che non vi riesce -per ora- deriderla.
Mi chiedo cosa avrebbe potuto fare di meglio AL NETTO delle sue capacita' finanziarie.
E, sebbene io veda come te i limiti attuali di questa architettura e della precedente, vedo altrettanto chiaramente che lo sforzo profuso nel tentare di migliorare la situazione e' di fatto estremamente differente rispetto al passato, soprattutto negli ultimi anni.
Questo non vuol dire che amd abbia azzeccato ogni cosa per carita', ma viene il dubbio che qui si abbia spesso e volentieri una concezione di amd e delle sue possibilita' "potenziali" ben diverse rispetto a quelle che la realta' attuale le permette.
Se si inizia a guardare quest'azienda con ben chiaro in testa che attualmente e probabilmente anche nel prossimo futuro le sue capacita di investimento sono e saranno cmq microscopiche rispetto ai competitor -cpu e gpu- non ti viene il dubbio che in realta' stiano gia' facendo molto, se non moltissimo?
Possiamo anche pensare che domani amd abbia le risorse per tirare fuori il super mega chip ultra, ma mi viene difficile pensare che salvo miracoli, o meglio salvo i miracoli che sta gia' facendo, possa riuscire ad ottenere risultati di molto superiori a quelli attuali.
In sostanza mi chiedo se effettivamente amd in questi ultimi due anni e probabilmente nei successivi, ma anche in diverse epoche remote, anche in riferimento ad Ati, non abbia dimostrato piu' volte che la maggiore ottimizzazione, intesa come risorse da investire e risultato del prodotto finale non ce l'abbia proprio lei piuttosto che i competitors.
Il problema e' che anche se ho un'efficienza migliore e con due spicci arrivo sempre secondo ma almeno me la gioco se poi il distacco con i competitor diventa abissale ci faccio ben poco.
Ma prendendo ad esempio ryzen, mi vien da ridere a pensare ad intel e al suo incredibile fatturato e alle risorse in R&D che ogni anno vomita sui suoi ingegneri l'abbiano portata ad ottenere il risultato di aver preso e prendere anche nel prossimo futuro clamorose legnare sulle gengive da chi, in confronto, usa due spicci.
Mboh, ma a me questo basta a dire che AMD la si puo' anche deridere, ma al momento e' l'unica alternativa che abbiamo e non sono mica sicuro che altri sarebbero in grado di fare di meglio con gli stessi mezzi a disposizione eh -questo al netto degli errori, cmq effettuati anche dalla concorrenza, che tutti conosciamo essere stati fatti nell'ultima decade.
le scelte sbagliate si fanno a prescindere dai fatturati.
Intel è piena di soldi eppure, negli ultimi 2-3 anni ha compiuto scelte molto discutibili che l'hanno portata a questa situazione dove si è fatta recuperare tutto il gap lato CPU; è piena di soldi ma non è riuscita a fare GPU fino ad ora, ha cancellato anche la linea PHI, e vedremo se nel 2020 riuscira ad arrivare con qualche cosa di decente lato GPU...
RYZEN lo hanno progettato nel periodo di maggiori problemi finanziari eppure è bastato l'umo giusto al posto giusto; non per altro la cagata del CMT è uscita proprio perchè se ne era andato keller che controbilanciava il genio sostenitore del CMT...
per quanto i fatturati e i soldi di R&D siano sicuramente influenti non possono nulla contro le scelte sbagliate; VEGA è palesemente una scelta sbagliata.
si AMD è l'alternativa, si, ce l'ho nel case, ma da li a leggere sempre le solite vaccate su quanto AMD sia superiore a nVidia e solo gli illuminati lo vedono anche no.
Ora magicamente i Tflops non dicono piu tutto, quando fino a pochi post fa erano il TOP perchè superavano la TV100 PCI-EX o perchè le Turing ne hanno poco piu delle Pascal....
Einhander
09-11-2018, 00:25
le scelte sbagliate si fanno a prescindere dai fatturati.
Intel è piena di soldi eppure, negli ultimi 2-3 anni ha compiuto scelte molto discutibili che l'hanno portata a questa situazione dove si è fatta recuperare tutto il gap lato CPU; è piena di soldi ma non è riuscita a fare GPU fino ad ora, ha cancellato anche la linea PHI, e vedremo se nel 2020 riuscira ad arrivare con qualche cosa di decente lato GPU...
RYZEN lo hanno progettato nel periodo di maggiori problemi finanziari eppure è bastato l'umo giusto al posto giusto; non per altro la cagata del CMT è uscita proprio perchè se ne era andato keller che controbilanciava il genio sostenitore del CMT...
per quanto i fatturati e i soldi di R&D siano sicuramente influenti non possono nulla contro le scelte sbagliate; VEGA è palesemente una scelta sbagliata.
si AMD è l'alternativa, si, ce l'ho nel case, ma da li a leggere sempre le solite vaccate su quanto AMD sia superiore a nVidia e solo gli illuminati lo vedono anche no.
Ora magicamente i Tflops non dicono piu tutto, quando fino a pochi post fa erano il TOP perchè superavano la TV100 PCI-EX o perchè le Turing ne hanno poco piu delle Pascal :asd:
Mai fregato nulla dei tflop eh, lo dici alla persona sbagliata, non credo di aver mai usato quel termine di paragone a memoria in questo thread e in generale da quando seguo l'hw nvidia/amd.
Che le scelte sbagliate si pagano son d'accordo, ma anche quelle giuste possono essere limitate dalle possibilita' finanziarie.
Non intendo considerarla una giustificazione e forse mi sono espresso male, ma e' innegabile che i soldi aiutino anche a pagare e scegliere le persone giuste.
Il mio era un discorso generale, non necessariamente specifico a questa o quella architettura e onestamente non penso che siccome amd e' il competitor o l'unico sulla scena a ricoprire questo ruolo allora
"wins forevah" e di sicuro non lo pensano le masse.
Intel ne ha fatte di porcate e di sicuro ha anche commesso degli errori, altre volte semplicemente alcune scelte sono migliori di altre ma nn necessariamente possono considerarsi errate.
A volte e' anche una scommessa il puntare su una tecnologia, un aspetto o dir si voglia per altro anche con anni di anticipo ergo l'errore o la scelta meno efficace puo' sempre starci, ma al netto di questo c'e' anche un limite strutturale legato alle finanze di cui si dispone.
Poi certo "non c'e' cura all'essere una testa di c@zzo" (cit.)
:asd: :asd:
AceGranger
09-11-2018, 01:06
Mai fregato nulla dei tflop eh, lo dici alla persona sbagliata, non credo di aver mai usato quel termine di paragone a memoria in questo thread e in generale da quando seguo l'hw nvidia/amd.
ah si si, no nera riferito a te, era anche il mio un discorso generale sull'obbiettivita :).
Ton90maz
09-11-2018, 01:59
Altre succose informazioni su Vega 20 :)
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9v9fqy/amd_presents_more_vega_20_details_instinct/#bottom-commentsInteressante, qui la vediamo all'opera
https://www.youtube.com/watch?v=RbGpUemSXAA
Gyammy85
09-11-2018, 08:16
Certo di una scheda per datacenter guarderemo quanti fps fa in the witcher 3 invece che i teraploflops.
:asd: :asd:
Ma la tesla v100 quanto fa in int4 e int8?
Perché è probabile che questa sia una via di mezzo fra volta e turing come features
Gyammy85
09-11-2018, 09:10
A dir poco curioso perchè in qualsiasi thread amd in cui vado a curiosare non faccio altro che vedere annunci e discutibili spiegazioni sul perchè amd faccia schifo qualsiasi cosa produca, perché polaris e vega sono le peggiori architetture mai concepite e quando sia oggettivamente peggiore di nvidia, direi che come boiate c'é un bel testa a testa :stordita:
E questo è niente, vedrai a gennaio...
AceGranger
09-11-2018, 09:38
A dir poco curioso perchè in qualsiasi thread amd in cui vado a curiosare non faccio altro che vedere annunci e discutibili spiegazioni sul perchè amd faccia schifo qualsiasi cosa produca, perché polaris e vega sono le peggiori architetture mai concepite e quando sia oggettivamente peggiore di nvidia, direi che come boiate c'é un bel testa a testa :stordita:
qualsiasi cosa no; che VEGA sia un'architettura inferiore è palese e un fatto oggettivo; che i punti di inferiorita interessino soggettivamente le persone anche, quindi possono anche essere soggettivamente ininfluenti ma oggettivamente presenti.
Gyammy85
09-11-2018, 09:42
Ma dato che è palese, perché star qui da tre giorni a trollare e scrivere wall of text? Manda una mail ad amd no?
AceGranger
09-11-2018, 09:43
Ma dato che è palese, perché star qui da tre giorni a trollare e scrivere wall of text? Manda una mail ad amd no?
come tu sei li berissimo di scrivere perle, la gente è liberissima di rispondere.
Gyammy85
09-11-2018, 10:14
Incredibile come tu sia riuscito a scrivere 30+ parole senza effettivamente dire nulla :asd:
Definisci inferiore, che Vega sia "ingegneristicamente" inferiore a Pascal, anche se onestamente dubito fortemente, a nessuno con un conteggio di neuroni >=2 interessa, quel che conta è il risultato e Vega non solo si difende benissimo, anzi a mio avviso vince su quasi tutte le metriche che si possono usare fino alla 1080.
Oppure adesso le gpu si misurano per quanto sono tech e belle e non per come performano ?
Forse il cambio di metrica è stato necessario visto quanto consumano e throttlano le Turing e che uno dei pochi titoli AAA con supporto rtx è stato appena cancellato :asd:
Casomai è pascal che è inferiore tecnicamente, dato che non supporta neanche tutto il set delle dx12...ti immagini tutti o quasi i giochi stile forza horzon 4? :asd: e infatti il piano b prevede "no ma gli sviluppatori si trovano benissimo con le dx11 old style"
Hanno cancellato un titolo? quale? strano che non ne abbiano parlato, o forse no :asd:
Gyammy85
09-11-2018, 10:27
Ma onestamente avevo dei dubbi che tecnicamente Vega fosse inferiore a Pascal, che abbia un architettura più difficile da sfruttare "e questa e'ovviamente una sua colpa, ma non ne toglie gli aspetti positivi" è appurato ma basta vedere come performa bene con qualsiasi titolo >dx11 per rendersene conto.
Ovvio, una vega 56 non doppia una 1080ti e nessuno ha mai detto questo visto che dai verdi c'é sempre questa necessità morbosa di mettere in bocca parole non dette, ma non è nemmeno una 1070 monca come mi si diceva prima che la comprassi :asd:
ps: direttamente dal thread verde in cui sono stato definito invasore per aver scritto 1 messaggio, pensa se sapessero che i thread rossi sono frequentati più da loro che da reali utenti interessati ad amd :asd:
https://www.guru3d.com/news-story/final-fantasy-xv-pc-cancelled-and-yes-that-includes-rtx-features.html
Il bello è che leggendo i commenti, nvidia non c'entra assolutamente niente in queste decisioni, perché fino a quando si tratta di gimpare il codice per farlo andare di merda con amd e di mettere stemmini ovunque nvidia bella buona e brava ci da gli strumenti, quando poi il gioco viene troncato, "e che c'entra nvidia? son loro cattivi che hanno deciso la cancellazione", con questi presupposti, andrà alla grande ancora per 20 anni buoni
AceGranger
09-11-2018, 10:39
Incredibile come tu sia riuscito a scrivere 30+ parole senza effettivamente dire nulla :asd:
Definisci inferiore, altrimenti stai parlando come al solito del nulla.
Che Vega sia "ingegneristicamente" inferiore a Pascal, anche se onestamente dubito fortemente, a nessuno con un conteggio di neuroni >=2 interessa, quel che conta è il risultato e Vega non solo si difende benissimo, anzi a mio avviso vince su quasi tutte le metriche che si possono usare fino alla 1080.
Oppure adesso le gpu si misurano per quanto sono tech e belle e non per come performano ?
Forse il cambio di metrica è stato necessario visto quanto consumano e throttlano le Turing e che uno dei pochi titoli AAA con supporto rtx è stato appena cancellato :asd:
dai su di test di con Vega è pieno; i post dietro mi pare siano abbastanza chiari e se ne vuoi altri c'è il tasto cerca.
I
Perdona la confidenza ma a quanto ho avuto modo di leggere a spararle grosse non è solo lui.
e dove avrei scritto che è solo lui ?
AceGranger
09-11-2018, 10:42
ps: direttamente dal thread verde in cui sono stato definito invasore per aver scritto 1 messaggio, pensa se sapessero che i thread rossi sono frequentati più da loro che da reali utenti interessati ad amd :asd:
ah guarda, sarebbe sicuramente piu bello se potessero solo commentare chi una VEGA ce l'ha veramente :sofico:
Gyammy85
09-11-2018, 10:42
Lasciando perdere i soliti trolloni e tornando a parlare di cose serie, mi riallaccio a quanto detto qui.
Se veramente la latenza di IF GPU to GPU è dell'ordina di nanosecondi lo vedete possibile in approccio chiplet o quanto meno multi die per Navi?
Lo so che Wang ha detto che Navi sarà ancora monolitica ma lo ha detto tempo fa e le cose cambiano :)
Qualcuno nei commenti diceva 60-70 ns
Wang diceva che si sarebbero portati dietro gli stessi problemi del crossfire, anche se poi sarebbe un non problema perché per esempio vega 56 con strange brigade vulkan faceva praticamente +100% sulla singola.
Avevo sentito che la mi60 riesce a condividere la memoria complessiva con multigpu, quindi uno dei principali problemi è stato risolto
In effetti si, è passato tempo, e dato che ci hanno dimostrato sia amd che nvidia che le roadmap e le affermazioni sono puramente indicative, potrebbero implementarlo in navi.
Cioè dico, potrebbero fare minidie stile rome...:oink:
Il mio parere è che molti partono dal presupposto che in un'azienda o nell'altra lavorino dei deficienti che non sanno fare il loro mestiere, invece non è così e determinate scelte che a un occhio inesperto paiono stupide hanno invece solide ragioni.
Per esempio guardiamo vega, certo non si può dire che vega sia un'architettura che brilli particolarmente nel gaming.
Quindi sono scemi in AMD?
No, semplicemente vega non è nata votata al gaming ed è stata riutilizzata anche per quello.
Vega è ingegneristicamente inferiore? No, è solo pensata anche per altri scopi.
Altrimenti anche turing è ingegneristicamente inferiore visto che per avere prestazioni simili alla 1080ti serve una 2080 con die più grosso su nodo inferiore.
Ah mi sembra che le stesse parole le ha scritte qualcuno qualche pagina fa parlando di vega 20 o sbaglio?
Eh ma se parliamo di Nvidia sono lesti a trovare le motivazioni, facile hanno aggiunto RT e Tensor core.
Se parliamo della stesso cosa su AMD invece risatine, trollate e pacche sulle spalle. :asd:
esatto, come potenza pura non mi pare che vega sia messa male, probabilmente per amd e' piu' facile fare breccia su un mercato dove il marketing e i bimbiminchia contano poco, stesso discorso lato cpu, che senso avrebbe avuto fare un'architettura ryzen da ultra frequenze per recuperare 10 fps a 1080 ed essere mediocre/stesso-piano-di-intel lato server.
Avranno fatto le loro analisi e magari nel mercato pro c'e' piu' possibilita' di crescita rispetto al gaming, che poi questo si avveri o meno e' un altro discorso.
Avranno fatto le loro analisi e magari nel mercato pro c'e' piu' possibilita' di crescita rispetto al gaming, che poi questo si avveri o meno e' un altro discorso.
Più che altro sul mercato pro e server c'è molto più margine che su quello desktop/gaming, quindi nella situazione di AMD di qualche anno fa, dovevi assolutamente fare margine, quindi ha perfettamente senso andare a puntare sul pro. Anzi, Ryzen va fin troppo bene anche come desktop CPU, considerando quanto sia una architettura nata per il professionale (ok, limitata a 2 socket, ma Epyc è la vera natura di Zen secondo me).
Il mercato 4S è comunque di dimensione risibile :>
Eh, lo so, ma qualcuno arriverà a dire che essendo solo 2 socket non è una vera CPU Pro :O
Gyammy85
09-11-2018, 11:14
Esatto, ma se fosse a chiplet come epyc non risolvi il problema?
Cioè il chip IO sarebbe un unico hw visto dal sistema che poi lui smazzi il lavoro su n chiplet al sistema frega niente.
Semplificando molto me ne rendo conto, volevo appunto capire se fosse possibile o quali potrebbero essere i problemi di un tale approccio.
Considerando anche che al 99% anche se è possibile lo vedremo dopo Navi.
Molto plausibile, del resto anche con l'hbcc hanno seguito un approccio simile, cioè usare chip "al di fuori" del die (in questo caso la vram che viene usata come cache)
Qualche dettaglio in più sulla velocità effettiva della RX590 rispetto alla RX580 di pari scheda (NITRO Special Edition) siamo a un +9% sul core le RAM invece sono uguali (2100MHz)
https://pc-gaming.it/wp-content/uploads/2018/11/SAPPHIRE-RX590-NITRO-SE-Specs6-1068x645.jpg
fonte:https://pc-gaming.it/sapphire-rx-590-nitro-newegg-prezzo/
Quando si parla di chi se la compra sta 590 ... eccomi!
Oramai sono mesi che aspetto una scheda che gestica il 1440p sotto i 300€ (speravo molto in Vega56 ma ormai...). La 580 ci sta vicino ma ancora non ci siamo, spero molto nella 590 se avrà un aumento intorno al 20% e prezzo inferiore ai 300€ versione 8GB è mia!
ma quale 20%.
Va come una 580 occata.
Forse nel 2021 la compri una gpu per i 1440p sotto i 300 euro.
ma quale 20%.
Va come una 580 occata.
Forse nel 2021 la compri una gpu per i 1440p sotto i 300 euro.
Le opzioni sono o prendo una 590 e me la faccio bastare o alzo la posta e vado di 1070Ti (che sta scendendo di prezzo)
Qualche dettaglio in più sulla velocità effettiva della RX590 rispetto alla RX580 di pari scheda (NITRO Special Edition) siamo a un +9% sul core le RAM invece sono uguali (2100MHz)
https://pc-gaming.it/wp-content/uploads/2018/11/SAPPHIRE-RX590-NITRO-SE-Specs6-1068x645.jpg
fonte:https://pc-gaming.it/sapphire-rx-590-nitro-newegg-prezzo/I famosi boost a quasi 1.700?
Radeon80
10-11-2018, 12:03
ma quale 20%.
Va come una 580 occata.
Forse nel 2021 la compri una gpu per i 1440p sotto i 300 euro.
Certo che vedere a distanza di quasi 2 anni e mezzo dalla presentazione di Polaris 10 una versione overcloked secondo edition della RX 480 per me è veramente una presa per i fondelli.
I pochi modelli fino ad ora svelati delle rx 590 sono identici alla rx 580 e se quasi tutti i modelli di Polaris 30 saranno uguali le schede precedenti la presa per i fondelli sarà maggiore.
Almeno quando ci fu il lancio di Polaris 20 tutte le case rilasciarono modelli rinnovati sia nel pcb che nei sistemi di dissipazione visto che i modelli RX 480 con dissipatori decenti erano pochi.
Gyammy85
10-11-2018, 12:22
Se hanno cambiato pp ci saranno miglioramenti in quei casi dove il pp vecchio aveva problemi, poi sono sempre 150 mhz in più a stock sulla nitro 580
Nessuno ha detto che era una nuova serie, nessuno si aspettava niente di che.
Pure Nvidia continua a vendere pascal con turing fuori, e allora?
ninja750
10-11-2018, 12:40
I famosi boost a quasi 1.700?
credo che almeno 1600 usciranno, qualche leak era emerso giorni fa
l'importante è che consumi un po meno della 580
Il nabbo di turno
10-11-2018, 13:26
Secondo me consuma uguale, ma ha quel 10% di boost nelle performance, performance da fury/x grazie alla maggiore vram a 1440p, di più amd non può fare...
Angeland
10-11-2018, 13:47
Le opzioni sono o prendo una 590 e me la faccio bastare o alzo la posta e vado di 1070Ti (che sta scendendo di prezzo)
Se non ti fai problemi sull'usato, prendi una buona Vega 56 :)
trovami una 580 che in OC arriva a quasi 1600, non perdere tempo perchè non c'è... poi cosa pensi che altri 100/150mhz di OC non li tiri fuori dalla 590?
il vero must sarebbe se le memorie che monta si possono occare, e se hanno migliorato le latenze.
P.S.
vi state facendo troppi problemi per una scheda che conta poco, ma per chi ha bisogno di comprare nuovo adesso ci può stare.
Ma assolutamente no, è questo il punto.
Quelle prestazioni, a questo prezzo, sono più o meno qui dalla 290.
E basta su. E' ora di fare qualche salto avanti in fascia media. E' deprimente vedere questo lancio. Dice chiaro e tondo che in fascia media qua non esce niente per ancora molto, non so se si capisce.
Mi dispiace ma no.
Hawaii è uscito nel 2013. Queste prestazioni sono disponibili a questo prezzo da allora.
10/15/20% in 5 anni non è nulla. Se queste gpu escono ora a questi prezzi, significa che sono non 5, ma forse 6 o 7 gli anni di incrementi assolutamente marginali.
Guarda che 20% passi dal fare 40 a 48 fps o 60 a 72. O da 100 a 120.
Non sono differenze apprezzabili in cinque lunghi anni.
Roland74Fun
10-11-2018, 16:37
Si ma oggi rendono meno coi giochi mattone programma ti ad minchiam.
Giocando ai giochi di 5/6 anni fa ti rendi conto come volava anche l fascia media di allora. Oggi escono giochi che a momenti fatica pure una 1080.
Ale55andr0
10-11-2018, 16:53
guarda che padelle ha fatto nVidia per strappare le prestazioni della RTX2080Ti e con quali rischi (piovono schede DOA).
:
occhio che nvidia ha fatto la padella non per avere quelle prestazioni, che avrebbe avute tranquillamente con parecchi mm^2 in meno, ma per infilarci la roba per l'rtx, i tensor core ecc (per un totale di circa 1/3 del chip si dice), insomma tutta roba che non centra con la velocità pura nel rendering. A me invece fa cascare le braccia in terra a pensare che con tutto quello spazio potevano inserire più CC, rops ecc e ottenere più performance raw invece che per supportare una tecnologia evidentemente prematura che ti mette in ginocchio la scheda a 1080p :doh:
Il primo che mi porterà 16gb/512bit e 128rops nelle vga gaming avrà i miei applausi, per ora solo tirate d'orecchio :O
e cmq devono farmi girare questa grafica in 4k tutto maxato e 60fps fissi :O
https://www.youtube.com/watch?v=DDsRfbfnC_A
Gyammy85
10-11-2018, 18:35
Da quello che si è visto, fra pp e altro minimo l'ipc di navi sarà +20% rispetto a vega...
Gyammy85
10-11-2018, 18:51
Cioè?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Intendo dire che se con vega 20 anche a parità di precisione riescono a fare da +25-30% a +200%, facendo la stessa cura con navi si potrà arrivare a tanto.
Basterebbe raddoppiare l'efficienza delle rops dato che sono sostanzialmente le stesse da fiji mi pare...
Ale55andr0
11-11-2018, 00:03
Intendo dire che se con vega 20 anche a parità di precisione riescono a fare da +25-30% a +200%, facendo la stessa cura con navi si potrà arrivare a tanto.
.
:what:
ah, tutto chiaro adesso :uh:
Ton90maz
11-11-2018, 01:23
Intendo dire che se con vega 20 anche a parità di precisione riescono a fare da +25-30% a +200%, facendo la stessa cura con navi si potrà arrivare a tanto.
Basterebbe raddoppiare l'efficienza delle rops dato che sono sostanzialmente le stesse da fiji mi pare...
Se vabbeh :asd:
Si salvano solo le CPU e chissà per quanto
in ottobre sono aumentati del 25% almeno lato intel :cry:
Gyammy85
11-11-2018, 08:03
:what:
ah, tutto chiaro adesso :uh:
https://i.postimg.cc/hGP9gnWn/2018-11-08-2.png (https://postimages.org/)
Per dire che gli aumenti vanno oltre l'aggiunta di funzionalità specifiche e il clock
Intendevo dire che lato gaming potremmo aspettarci simili fix
ninja750
11-11-2018, 09:21
Si ma oggi rendono meno coi giochi mattone programma ti ad minchiam.
Giocando ai giochi di 5/6 anni fa ti rendi conto come volava anche l fascia media di allora. Oggi escono giochi che a momenti fatica pure una 1080.
concordo, dipende poi tutto dagli sviluppatori
intendo, se paragoniamo giochi con grafica bellissima ci sono dei mattonazzi es ac origins o dei motori fatti mooolto meglio stile cod ww2 o alcuni bf
a parità di grafica alcuni motori fanno tipo 70%+ di performance
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.