PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 [243] 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Acme
10-05-2020, 13:26
Concordo,ma da qua a dire come l'utente sopra che amd ha solo un margine di 75w per aumentare le performance mi pare abbastanza pessimistico.


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Al momento i numeri sono questi, navi vs turing 10w in più 10w in meno. Con le migliorie il margine arriverà probabilmente a 100/120w ad essere ottimistici. Ma da qui a raddoppiare le prestazioni della 5700xt, come molti si aspettano, mi pare utopistico.
IMHO

Andy1111
10-05-2020, 13:37
Non per fare il pignolo, ma quella GPU ha quasi il doppio dei transistor.
La 5700xt, come da tradizione AMD, ha una tensione di base altissima per clockare alto. Lavoro elettrico pessimo.
La cut sotto il volt, come dovrebbe essere a 7nm, è tutt'altra cosa.:)
Con un lavoro elettrico decente e calibrato a pari transistor sarebbero più o meno simili.

Come è sempre stato detto ha una tensione di base alta anche perchè non fa la selezione che fa nvidia sui chip e tenere più bassi i costi oltre come ha fatto presente fraussantin che è stata occata di molto.

Mio pensiero poi magari non succederà, se con RDNA2 usciranno un tot completo di schede a coprire tutte le fasce magari verrà fatta una selezione maggiore e relativi cut

Andy1111
10-05-2020, 13:53
Al momento i numeri sono questi, navi vs turing 10w in più 10w in meno. Con le migliorie il margine arriverà probabilmente a 100/120w ad essere ottimistici. Ma da qui a raddoppiare le prestazioni della 5700xt, come molti si aspettano, mi pare utopistico.
IMHO

Tu parli di raddoppiare le prestazioni , tu che intendi ? perchè esempio su uno degli ultimi giochi usciti risoluzione 4k (non è la 5700 xt una scheda per il 4k)

https://tpucdn.com/review/doom-eternal-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-3840-2160.png

Qui una 5700 XT Reference (Blower non scordiamolo) fa 71,9 il doppio per me significa 143,8

e una 2080 TI FE ne fa 105,8

sbaglio qualcosa nell'interpretazione?

Riguardo ai consumi, pensi che una futura 3080 TI FE ti vada a consumare meno di 270/280W ?

Acme
10-05-2020, 14:01
Non per fare il pignolo, ma quella GPU ha quasi il doppio dei transistor.
La 5700xt, come da tradizione AMD, ha una tensione di base altissima per clockare alto. Lavoro elettrico pessimo.
La cut sotto il volt, come dovrebbe essere a 7nm, è tutt'altra cosa.:)
Con un lavoro elettrico decente e calibrato a pari transistor sarebbero più o meno simili.

E infatti numeri alla mano la 5700xt e la 2070s piu o meno hanno le stesse specifiche, transistors e anche i consumi e prestazioni sono allineate.
L'architettura amd è ottima in campo consumer, sotto quel punto è pari a la controparte.
È proprio l'efficenza energetica che non è in linea con nvidia e secondo me è la base per salire di prestazioni.
IMHO

mikael84
10-05-2020, 14:34
Concordo,ma da qua a dire come l'utente sopra che amd ha solo un margine di 75w per aumentare le performance mi pare abbastanza pessimistico.


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Con un lavoro elettrico pessimo ai 300watt ci arrivi in fretta, diverso da quanto fatto con la 5700 liscia a 0,97v.
Già nvidia sui 12/16nm si guarda bene di sforare 1,05/1,068.

RDNA2, che molti interpretano come un salto di IPC, gran parte del lavoro sarà proprio elettrico, stando a quanto dichiarato. Senza considerare il 10% di efficienza dato dai transistor.

Come è sempre stato detto ha una tensione di base alta anche perchè non fa la selezione che fa nvidia sui chip e tenere più bassi i costi oltre come ha fatto presente fraussantin che è stata occata di molto.

Mio pensiero poi magari non succederà, se con RDNA2 usciranno un tot completo di schede a coprire tutte le fasce magari verrà fatta una selezione maggiore e relativi cut

RDNA2 punterà proprio a questo, oltre al 10% dato dai transistor in efficienza.

Tu parli di raddoppiare le prestazioni , tu che intendi ? perchè esempio su uno degli ultimi giochi usciti risoluzione 4k (non è la 5700 xt una scheda per il 4k)



Qui una 5700 XT Reference (Blower non scordiamolo) fa 71,9 il doppio per me significa 143,8

e una 2080 TI FE ne fa 105,8

sbaglio qualcosa nell'interpretazione?

Riguardo ai consumi, pensi che una futura 3080 TI FE ti vada a consumare meno di 270/280W ?

Un 100% con i chipponi è difficile, lo scaling è pessimo. Far lavorare tutti quegli shader non è semplice.
Vedi anche i vai chipponi AMD.
2x sulla 5700xt significherebbe letteralmente +45/50% dalla 2080ti in media.

E infatti numeri alla mano la 5700xt e la 2070s piu o meno hanno le stesse specifiche, transistors e anche i consumi e prestazioni sono allineate.
L'architettura amd è ottima in campo consumer, sotto quel punto è pari a la controparte.
È proprio l'efficenza energetica che non è in linea con nvidia e secondo me è la base per salire di prestazioni.
IMHO

Ci lavoreranno con RDNA2, AMD ha parlato chiaramente di un per 50% perf/ watt (che molti pensano sia IPC 50%). Forse non tutto sarà vero o possibile, però bisogna tenere conto anche di un 10% dato dal PP.
Tra lavoro elettrico, commutazione, tensione migliorata, PP, l'obbiettivo è quello di portare una 5700xt (magari 6600xt) intorno ai 150watt.:)

In linea con Ampere a 225watt ti ritroveresti tra 3080/3080ti.:)

Acme
10-05-2020, 14:39
Tu parli di raddoppiare le prestazioni , tu che intendi ? perchè esempio su uno degli ultimi giochi usciti risoluzione 4k (non è la 5700 xt una scheda per il 4k)

https://tpucdn.com/review/doom-eternal-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-3840-2160.png

Qui una 5700 XT Reference (Blower non scordiamolo) fa 71,9 il doppio per me significa 143,8

e una 2080 TI FE ne fa 105,8

sbaglio qualcosa nell'interpretazione?

Riguardo ai consumi, pensi che una futura 3080 TI FE ti vada a consumare meno di 270/280W ?
Quello che intendo è che oltre 80 cu non credo sia possibile in ambito consumer a meno di consumi stile fx5800 o frequenze da 1500mhz che la frenerebbe a bestia.
In base all'attuale efficienza energetica non mi aspetto prestazioni superiori alla 2080ti, tutto qui.
Sarei felice di essere smentito dai fatti.
IMHO

mircocatta
10-05-2020, 14:55
Quello che intendo è che oltre 80 cu non credo sia possibile in ambito consumer a meno di consumi stile fx5800 o frequenze da 1500mhz che la frenerebbe a bestia.
In base all'attuale efficienza energetica non mi aspetto prestazioni superiori alla 2080ti, tutto qui.
Sarei felice di essere smentito dai fatti.
IMHO

visto che una 40cu rdna (5700xt) va veramente poco meno di una 60cu vega (la vii), non credo sia difficile raggiungere la 2080ti già solo con una 60 o 64cu rdna2 soprattutto se centrano l'obiettivo +50% perf/watt

Oirasor_84
10-05-2020, 15:33
Prestazioni nei paraggi della 2080ti potevano essere possibili con rdna1 a 300w,non vedo perchè non possa essere possibile un +20% sulla 2080ti con rdna2 sui 250/280W.

Ale55andr0
10-05-2020, 16:54
Però ho come il sospetto che Nvidia ci metterà uno sputo di vram e specialmente sulla fascia alta farà ridere ..
In sostanza il solito lento progresso a cui ci hanno abituato in questi ultimi anni.. un po' di quello , ma niente di quell'altro. Giusto per farti sentire sempre il bisogno di cambiare..

le nuove console hanno 16gb di ram, di cui 2.5/3 presi dal SO. Di fatto ne hanno /13.5gb per i giochi, ma dovranno farci girare anche il codice di gioco (fisica, ia, audio ecc.), non è solo video ram..in altre parole a una vga desktop per "tenere il passo" basteranno dai 10 ai 12gb di ram. Dalla fascia medioalta in su (400) per me avranno più di 8gb

Peter.B
10-05-2020, 16:57
le nuove console hanno 16gb di ram, di cui 2.5/3 presi dal SO. Di fatto ne hanno /13.5gb per i giochi, ma dovranno farci girare anche il codice di gioco (fisica, ia, audio ecc.), non è solo video ram..in altre parole a una vga desktop per "tenere il passo" basteranno dai 10 ai 12gb di ram. Dalla fascia medioalta in su (400) per me avranno più di 8gb

Quindi dici che la 3070 avrà circa 10GB di VRAM? 8 li manterranno per la 3060 magari.

fraussantin
10-05-2020, 17:21
le nuove console hanno 16gb di ram, di cui 2.5/3 presi dal SO. Di fatto ne hanno /13.5gb per i giochi, ma dovranno farci girare anche il codice di gioco (fisica, ia, audio ecc.), non è solo video ram..in altre parole a una vga desktop per "tenere il passo" basteranno dai 10 ai 12gb di ram. Dalla fascia medioalta in su (400) per me avranno più di 8gb
Boh 8 giga in 2k già sono precisi oggi. Anzi ff15 per la prima volta in vita mia me li ha saturati. ( Non mi era più successo dai tempi del portatile con la 8600m , neppure con la 970, buggata come dicono , mai avuto problemi)

Ovviamente nulla di tragico . Una tacca sotto alle texture , non si nota quasi nulla e cali già sotto i 6.

Ma io oggi 6-800 euro per 8\10 giga di vram non li spenderei tanto volentieri. Poi ovvio che se non ci sono alternative e devi cambiare , cambi ..

Poi chiaro se escono quelle GPU Nvidia saranno supportate a pieno fino alla loro durata , ma al primo refrash con doppia densità ,tanti saluti.

Gyammy85
10-05-2020, 18:26
RDNA2, che molti interpretano come un salto di IPC, gran parte del lavoro sarà proprio elettrico, stando a quanto dichiarato. Senza considerare il 10% di efficienza dato dai transistor.


Non mi pare, dato che sarà il solito mix di incrementi

https://i.postimg.cc/R0f3s8Nq/Annotazione-2020-05-10-192112.jpg (https://postimg.cc/TydYhtjX)

Per fare +50% come da gcn a rdna non basta certo solo a livello elettrico, fra l'altro i rumors più recenti indicano +10/20% di ipc di ampere rispetto a turing, dato che sostanzialmente rdna=turing, a questo giro ci sono molto probabilità che rdna2 sarà superiore a ampere come ipc, similmente a quanto avviene tra zen 2 e i vari intel

mikael84
10-05-2020, 18:56
Non mi pare, dato che sarà il solito mix di incrementi



Per fare +50% come da gcn a rdna non basta certo solo a livello elettrico, fra l'altro i rumors più recenti indicano +10/20% di ipc di ampere rispetto a turing, dato che sostanzialmente rdna=turing, a questo giro ci sono molto probabilità che rdna2 sarà superiore a ampere come ipc, similmente a quanto avviene tra zen 2 e i vari intel

Riguarda la cache l1 aumentata e ottimizzata tra i 2 SM interni al TPC, inoltre si parla di un raddoppio l2 (da vedere la cache registri). Insomma operazioni interne (ben poca cosa, se non numeretti)
Anche RDNA2 dovrebbe avere benefici proprio sotto questo aspetto, oltre al clock migliorato ed un'efficienza di 10% dai transistor.
Il problema è che la prima edizione di RDNA2, della console, aumenta solo del 10% i DCU, ovvero passando da 4,5 a 5mm2. Tutto il resto è uguale a RDN1.
RDNA1 è molto dipendente dalla l1, e questa non si conosce.;)

Fos
11-05-2020, 02:43
ricordiamoci che su console (o per lo meno quelle più performanti) la memoria unificata è ben più veloce di quella del pc che in parte fa affidamento alla ddr4, attualmente.Ricordiamoci pure che non si chiama GDDR per caso, che ha latenze nettamente superiori, e che su PC non stanno uscendo le DDR5 perché sono stupidi... :)

Ale55andr0
11-05-2020, 09:59
ricordiamoci che su console (o per lo meno quelle più performanti) la memoria unificata è ben più veloce di quella del pc che in parte fa affidamento alla ddr4, attualmente.
.

ricordiamoci anche che la velocità della ram serve più alla gpu, e noi li' abbiamo memorie dedicate anche più veloci.. Inoltre ricordiamo anche che la banda passante disponibile sulle console se la devono spartire cpu e gpu...

Ale55andr0
11-05-2020, 10:00
Latenze o non latenze, meglio una console con 16gb di ddr4 o gddr5?

meglio l'uovo oggi o la gallina domani? ma che domanda è? Sono inferiori a un PC anche con la ram unificata, fine del discorso.

Yota79
11-05-2020, 10:38
Basta che esce qualcosa... :D :D

Non può essere che ad oggi la top di gamma è ancora la radeon vii a più di 600€.... :mc: :mc: :mc:

Free Gordon
11-05-2020, 12:06
Dipende dai raster, se sono sei, le primitive saranno 6-12 cull.;)


Se doppiano Navi10, i geo quindi sarebbero 8... considerando i nuovi clock avrebbe una capacità geometrica importante Navi21..

Ale55andr0
11-05-2020, 12:38
Se doppiano Navi10, i geo quindi sarebbero 8... considerando i nuovi clock avrebbe una capacità geometrica importante Navi21..


se..perchè si sono infognati con 64CU dai tempi della prima guerra mondiale (28nm), direi che sarebbe anche ora, santo iddio

amon.akira
11-05-2020, 13:27
Per fare +50% come da gcn a rdna non basta certo solo a livello elettrico, fra l'altro i rumors più recenti indicano +10/20% di ipc di ampere rispetto a turing, dato che sostanzialmente rdna=turing, a questo giro ci sono molto probabilità che rdna2 sarà superiore a ampere come ipc, similmente a quanto avviene tra zen 2 e i vari intel

ehmm rdna=turing ma con 7nm vs 12nm e stesso consumo (sono buono), quindi il trucco dov'è? :asd:

mikael84
11-05-2020, 14:24
Se doppiano Navi10, i geo quindi sarebbero 8... considerando i nuovi clock avrebbe una capacità geometrica importante Navi21..

Se lo doppiano naturalmente si, ma ho i miei dubbi. Si parla di 96 rop's e 6mb, quindi la speranza è di vedere finalmente il chip scalato almeno a 6, considerando che il chip dell'xbotolo avrà 3584st totali x4 raster.
Il problema di AMD non sta tanto nella potenza teorica, ma quando si abilita la tassellazione.
Nvidia crolla di 1,5volte grazie alle unità P.E/SM, AMD sino a 2,5volte.

Riguardo il chip finale, RDNA2 delle console è RDNA1 con i DCU grandi il 10% in più per RT, tutto il resto è uguale.
RDNA2 desk, si parla di un chip da 505mm2, interessante vedere che ci hanno messo per tale grandezza.:)

Ale55andr0
11-05-2020, 14:27
Non capisco la fine del tuo discorso, sono inferiori al PC, ma.di che parli? Delle console? Perché non mi pare che io stessi facendo una gara PC console


sei tu che hai tirato fuori il confronto con la ram di sistema del pc :read: :rolleyes::

ricordiamoci che su console (o per lo meno quelle più performanti) la memoria unificata è ben più veloce di quella del pc che in parte fa affidamento alla ddr4, attualmente.



________

avevo solo detto che le console più potenti oggi già vantano 12gb gddr5 unificata e quindi sono molto veloci e, relativamente alla memoria, migliori di soluzioni ddr4 + gddr5 in termini di prestazioni, o sbaglio?

Sbagli. Non mi risulta che una onex con ddr5 unificate sia usperiore a un pc con ddr4 + vga più performante della simil 580 della one x (e quel roito di cpu) ma con ddr5 (1070/1080/1080ti) :rolleyes:.
Un qualsivoglia sistema dalla 1070 (gddr5) in su con zen (ddr4) la prende a calci in culo la scatoletta con 12gb gddr5 unificate

Peter.B
11-05-2020, 15:08
L'unica cosa che ci si potrebbe lamentare è che, Ti a parte, le varie GPU non possono già vantare da ora almeno 10GB di VRAM, quello si :mc:

mikael84
11-05-2020, 15:16
L'unica cosa che ci si potrebbe lamentare è che, Ti a parte, le varie GPU non possono già vantare da ora almeno 10GB di VRAM, quello si :mc:

Perchè servono bus da 320bit per quella ram.:p
Non proprio la norma sulle GPU per questione di rapporti.

Peter.B
11-05-2020, 15:17
Perchè servono bus da 320bit per quella ram.:p
Non proprio la norma sulle GPU per questione di rapporti.

Ma tanto uscirà Ampere tra poco e di nuovo tutto da capo e con Hopper addirittura si torna ad un equilibrio prezzo/prestazioni migliore su PC :D Su PC ormai stiamo troppo avanti, ci vorrebbero console rivoluzionarie a livello hardware per sconvolgere i PC, ma col cavolo che possono metterle a 450-500 euro massimi come fascia di prezzo.

Gyammy85
11-05-2020, 15:17
Sbagli. Non mi risulta che una onex con ddr5 unificate sia usperiore a un pc con ddr4 + vga più performante della simil 580 della one x (e quel roito di cpu) ma con ddr5 (1070/1080/1080ti) :rolleyes:.
Un qualsivoglia sistema dalla 1070 (gddr5) in su con zen (ddr4) la prende a calci in culo la scatoletta con 12gb gddr5 unificate

Io dico che quei poveretti ingegneri e programmatori che non sanno niente dovrebbero farsi quantomeno da parte, che ne dici? :asd:

Gyammy85
11-05-2020, 15:18
Ma tanto uscirà Ampere tra poco e di nuovo tutto da capo e con Hopper addirittura si torna ad un equilibrio prezzo/prestazioni migliore su PC :D

Sto g100 che spacca tutto più tempo passa e più spacca tutto :asd:

ninja750
11-05-2020, 15:19
https://i.postimg.cc/v1DDSzNz/et35ym8nc4y41.png (https://postimg.cc/v1DDSzNz)

trailer DIRT 5 per xbox con auto sponsorizzata

Gyammy85
11-05-2020, 15:30
https://i.postimg.cc/v1DDSzNz/et35ym8nc4y41.png (https://postimg.cc/v1DDSzNz)

trailer DIRT 5 per xbox con auto sponsorizzata

Non è insolito, dirt 2 era spinto da amd con la serie 5000 per via delle dx11, e dirt showdown con le 7900 per l'illuminazione via direct compute

Free Gordon
11-05-2020, 16:03
Riguardo il chip finale, RDNA2 delle console è RDNA1 con i DCU grandi il 10% in più per RT, tutto il resto è uguale.
RDNA2 desk, si parla di un chip da 505mm2, interessante vedere che ci hanno messo per tale grandezza.:)


Questo dato come è stato estrapolato..?

mikael84
11-05-2020, 16:19
Questo dato come è stato estrapolato..?

Dall'analisi architetturale.
Sono 360mm2 (dichiarato da microsoft)
45 di CPU
47 frontend (rbe-l2)
11 circa tra ACE etc.
80 il bus
37 I/O/infinity fabric/pci e 4.
140 le DCU (28)

360mm2:)

140 /28 = 5mm2
28 x 4,5 = 126mm2

Il die in questo caso scenderebbe a 346mm2.

Andy1111
11-05-2020, 16:32
Ricordo di aver letto che AMD affermava che RDNA2 non sarà come il chip per le nuove console, poi vedremo.

Gyammy85
11-05-2020, 16:33
Ricordo di aver letto che AMD affermava che RDNA2 non sarà come il chip per le nuove console, poi vedremo.

Ovvio dato che si tratta di un design semi-custom, al massimo vuol dire che su pc sarà più grossa, difatti dovrebbe essere paragonabile alla navi 22 da 340 mm2

ultimate trip
11-05-2020, 16:57
Dall'analisi architetturale.
Sono 360mm2 (dichiarato da microsoft)
45 di CPU
47 frontend (rbe-l2)
11 circa tra ACE etc.
80 il bus
37 I/O/infinity fabric/pci e 4.
140 le DCU (28)

360mm2:)

140 /28 = 5mm2
28 x 4,5 = 126mm2

Il die in questo caso scenderebbe a 346mm2.

considerando invece il chip di ps5, varierebbero le DCU da 140 a 100 mm2, il resto direi invariato tranne il bus. come va calcolato quello di ps5?

mikael84
11-05-2020, 17:03
considerando invece il chip di ps5, varierebbero le DCU da 140 a 100 mm2, il resto direi invariato tranne il bus. come va calcolato quello di ps5?

16mm2 32 bit. Il resto è giusto:)
Quindi da 80 scendi a 64mm2

ultimate trip
11-05-2020, 17:14
Questo dato come è stato estrapolato..?

inoltre Cerney ha spiegato alla pres GDC sony (quella con i manichini) che le compute units di ps5 sono più grandi del 62% rispetto a quelle di ps4pro basate su polaris
polaris: 3.1 mm2 (14nm)
rdna1: 2.25 mm2 (7nm)
rdna2 (rdna1+10%): 2.5 mm2 (7nm) --> che ipotizzandolo a 14nm sarebbe 5mm2
3.1/5= 62% di cerney

ho seguito il suo ragionamento, molto interessante
https://www.youtube.com/watch?v=o4T5pCJF7P0

ultimate trip
11-05-2020, 17:16
16mm2 32 bit. Il resto è giusto:)
Quindi da 80 scendi a 64mm2

quindi il die size di ps5 è 304 mm2 circa. ottimo grazie

Fos
11-05-2020, 22:37
Latenze o non latenze, meglio una console con 16gb di ddr4 o gddr5?Che ce la mischi a fare la DDR4 con la GDDR5-6? La DDR4 è il massimo a cui possa aspirare il processore per i calcoli che gli interessano.

Quindi, a che serve ricordare che la GDDR ha più banda, è più veloce come se lo fosse veramente, mentre non lo è quando serve al processore, e quando serve l'altra su PC c'è GDDR dedicata ancora più veloce, e con banda e latenze non disturbate dal BUS condiviso? Per altro, quella DDR che ti pare lenta è da sommare all'altra, e tu la vedi come un limite?

La memoria unificata non è sempre utile e/o necessaria, anzi, e il fatto che ormai sia diventata standard nelle console non significa che sia il meglio possibile. In un SoC è il compromesso per antonomasia.

Acme
12-05-2020, 14:05
Dall'analisi architetturale.
Sono 360mm2 (dichiarato da microsoft)
45 di CPU
47 frontend (rbe-l2)
11 circa tra ACE etc.
80 il bus
37 I/O/infinity fabric/pci e 4.
140 le DCU (28)

360mm2:)

140 /28 = 5mm2
28 x 4,5 = 126mm2

Il die in questo caso scenderebbe a 346mm2.

Tutti questi dati hai, non riusciresti ad estrapolare il consumo approssimativo, in base a rdna.
Forse chiedo troppo, ma io fo caccare in queste cose.
Thx

mikael84
12-05-2020, 15:01
Tutti questi dati hai, non riusciresti ad estrapolare il consumo approssimativo, in base a rdna.
Forse chiedo troppo, ma io fo caccare in queste cose.
Thx

Non conosco (e posso):D conoscere i consumi reali. Viene data per un TDP di 200watt.

Andy1111
12-05-2020, 15:04
Nuovo LEAK

https://wccftech.com/tsmc-5nm-products-leaked-amd-zen-4-cpus-rdna3-gpus-nvidia-hopper-and-potentially-an-intel-xe-gpu/

TSMC 5nm Products Leaked: AMD Zen 4 CPUs, RDNA3 GPUs, NVIDIA Hopper and Potentially An ‘Intel Xe’ GPU

Ale55andr0
12-05-2020, 18:14
Io dico che quei poveretti ingegneri e programmatori che non sanno niente dovrebbero farsi quantomeno da parte, che ne dici? :asd:

quindi, invece, la piattaforma madre (PC) per prestazioni no-compromise fatta sempre da "ingegneri" è inferiore alle scatolette o... no? quindi, sono inetti gli ingegneri di una parte o dell'altra... o più semplicemente, serve ricordare a certi soggetti che le console sono fatte da ingegneri... che lavorano UN COMPROMESSO economico e prestazionale da far combaciare.

Ma tu continua pure a intervenire a caz..a caso eh, tanto ormai fra una delirio a base 4k e 120 frame e una battuta fuori contesto e senza senso non ci facciamo mancare nulla ;)

ultimate trip
13-05-2020, 08:21
Tutti questi dati hai, non riusciresti ad estrapolare il consumo approssimativo, in base a rdna.
Forse chiedo troppo, ma io fo caccare in queste cose.
Thx

Non conosco (e posso):D conoscere i consumi reali. Viene data per un TDP di 200watt.

tempo fa era uscito questo sulla psu di serie x
https://www.neogaf.com/threads/next-gen-ps5-xsx-ot-speculation-analysis-leaks-thread.1480978/page-1515#post-257434161
21.25 ampere * 12 volt = 255Watt
5 ampere * 12 volt = 48Watt
considerando il classico 80% verrebbe 250watt ca

Gyammy85
13-05-2020, 08:56
quindi, invece, la piattaforma madre (PC) per prestazioni no-compromise fatta sempre da "ingegneri" è inferiore alle scatolette o... no? quindi, sono inetti gli ingegneri di una parte o dell'altra... o più semplicemente, serve ricordare a certi soggetti che le console sono fatte da ingegneri... che lavorano UN COMPROMESSO economico e prestazionale da far combaciare.

Ma tu continua pure a intervenire a caz..a caso eh, tanto ormai fra una delirio a base 4k e 120 frame e una battuta fuori contesto e senza senso non ci facciamo mancare nulla ;)

Vatti a guardare la presentazione del 7 maggio di microsft con le locandine dei giochi se non credi al 4k 120, poi non fare il professorino perché sappiamo benissimo entrambi che se appena appena in queste console ci fosse stata una gpu nvidia staremmo ancora a sbavare che il pc gaming può solo accompagnare

argez
13-05-2020, 09:27
Vatti a guardare la presentazione del 7 maggio di microsft con le locandine dei giochi se non credi al 4k 120, poi non fare il professorino perché sappiamo benissimo entrambi che se appena appena in queste console ci fosse stata una gpu nvidia staremmo ancora a sbavare che il pc gaming può solo accompagnare

Perchè microsoft non ha mai sparato minchiate di marketing? Vorresti credere che in una generazione si passi da non avere hw a prezzi umani che riesca a tirare il 4k@60 ad avere delle scatolette che fanno il doppio?

Gyammy85
13-05-2020, 09:35
Perchè microsoft non ha mai sparato minchiate di marketing? Vorresti credere che in una generazione si passi da non avere hw a prezzi umani che riesca a tirare il 4k@60 ad avere delle scatolette che fanno il doppio?

Siccome questo è un forum di hardware, si analizzano le cose in maniera più approfondita, e si comprende che se passi da polaris a rdna2 fai praticamente 4x come perf, e se con alcune ottimizzazioni i giochi girano a 4k 60 sulla one x, è normale che sulla series x si possa andare di 4k 120 o 4k 60 con rt
Si chiama salto generazionale

Ale55andr0
13-05-2020, 12:38
Vatti a guardare la presentazione del 7 maggio di microsft con le locandine dei giochi se non credi al 4k 120, poi non fare il professorino perché sappiamo benissimo entrambi che se appena appena in queste console ci fosse stata una gpu nvidia staremmo ancora a sbavare che il pc gaming può solo accompagnare


non sono un fanboy di nessuno, se ho da cazziare nvidia, lo faccio (eccome se lo faccio, e lo ho già fatto, e parecchio)

Ale55andr0
13-05-2020, 12:48
Siccome questo è un forum di hardware, si analizzano le cose in maniera più approfondita, e si comprende che se passi da polaris a rdna2 fai praticamente 4x come perf, e se con alcune ottimizzazioni i giochi girano a 4k 60 sulla one x, è normale che sulla series x si possa andare di 4k 120 o 4k 60 con rt
Si chiama salto generazionale

no non lo è per niente, quel tipo di salto generazionale richiede 2 volte la potenza di una 2080ti, figurarsi una gpu da 10-12tflop con banda passante pure ocndivisa ocn la cpu...senza contare che sony e microsoft sono due aziende e come tali, e come qualsivoglia altra azienda, sparano puttanate a raffica, tipo il "4x perf" per sostenere il marketing ed esaltare i propri prodotti. Per dire, ti è mai capitato di vedere un'auto che consuma quanto dichiara la casa madre? Forse in discesa e sfruttando il cut off ci si arriva :asd:

Free Gordon
13-05-2020, 13:00
Dall'analisi architetturale.
Sono 360mm2 (dichiarato da microsoft)
45 di CPU
47 frontend (rbe-l2)
11 circa tra ACE etc.
80 il bus
37 I/O/infinity fabric/pci e 4.
140 le DCU (28)
360mm2:)
140 /28 = 5mm2
28 x 4,5 = 126mm2
Il die in questo caso scenderebbe a 346mm2.

Ho capito..
Mi pare un po' approssimativo come calcolo ma se sono 360mmq non è che possano essere molto più grosse effettivamente.
La questione è: come saranno riorganizzate internamente...

mikael84
13-05-2020, 14:21
Ho capito..
Mi pare un po' approssimativo come calcolo ma se sono 360mmq non è che possano essere molto più grosse effettivamente.
La questione è: come saranno riorganizzate internamente...

Su calcolo realmente puro, i DCU sono pure leggermente più piccoli.
Cmq ti accontento anche con i decimali. :D

xsx
Frontend :46,66 (RBE-L2)
DCU: 4,89mm2 (136,92 tot.)
I/O 37,72
gcc 10,85
BUS: 81,6 (16,32 /32bit)

tot. 313,75.

CPU: 3,67 x8 = 29,36mm2
l3 . 16,99mm2
46,35.

46,35 CPU + 313,75 = 360,1.

Nel calcolo a decimali, viene fuori che il DCU console è grande il 7,95%, quindi pure meno di quello dichiarato da microsoft.

Andy1111
13-05-2020, 14:39
appena aggiornato HWINFO

https://www.hwinfo.com/version-history/

-Added preliminary support of Navi21 and Navi22

No che escono prima di Ampere?! :D :D :D è una battuta la mia

Gyammy85
13-05-2020, 15:46
appena aggiornato HWINFO

https://www.hwinfo.com/version-history/

-Added preliminary support of Navi21 and Navi22

No che escono prima di Ampere?! :D :D :D è una battuta la mia

Ottima notizia, il lancio avverrà assieme a zen 3

Folgore 101
13-05-2020, 15:56
Quindi le nuove schede video dovrebbero essere disponibili circa per Settembre/Ottobre?

Io ho una scheda madre MSI 990FXA-GD80 https://www.msi.com/Motherboard/990FXA-GD80/Specification posso montare tranquillamente una Radeon RX 5700 XT o la prossima evoluzione o avrei problemi?

Scusate le domande forse banali ma non mi sono mai interessato delle schede video, mi bastava che accendessero il monitor. :fagiano:

ninja750
13-05-2020, 19:45
Ottima notizia, il lancio avverrà assieme a zen 3

si sperava la big a giugno e le altre dopo :(

mircocatta
13-05-2020, 19:51
si sperava la big a giugno e le altre dopo :(

beh fossero anche solo le 56cu e 64cu non sarebbe mica male :sofico: (ipotizzando che la big sia da 80cu, ripeto ipotizzando)

Ale55andr0
13-05-2020, 20:13
https://www.youtube.com/watch?v=PBktSo0bXas


techdemo ps 5 con unreal engine 5


..."run at 1440P most of the time" :asd:

no ma abbiamo 240frame a 16k coi rtx dalle slide sony e microsoft eh :sofico:

..comunque, bellissima tech demo, l'unreal engine 5 promette davvero bene (su pc corazzati)

Free Gordon
13-05-2020, 20:49
Su calcolo realmente puro, i DCU sono pure leggermente più piccoli.
Cmq ti accontento anche con i decimali. :D

xsx
Frontend :46,66 (RBE-L2)
DCU: 4,89mm2 (136,92 tot.)
I/O 37,72
gcc 10,85
BUS: 81,6 (16,32 /32bit)

tot. 313,75.

CPU: 3,67 x8 = 29,36mm2
l3 . 16,99mm2
46,35.

46,35 CPU + 313,75 = 360,1.

Nel calcolo a decimali, viene fuori che il DCU console è grande il 7,95%, quindi pure meno di quello dichiarato da microsoft.


Approssimativo nel senso che di questi particolari:

Frontend :46,66 (RBE-L2)
I/O 37,72
CPU L3 16,99mm2
gcc 10,85

non sappiamo effettivamente nulla

Free Gordon
13-05-2020, 20:51
[url]https://www.youtube.com/watch?v=PBktSo0bXas[/url
techdemo ps 5 con unreal engine 5
..."run at 1440P most of the time" :asd:
no ma abbiamo 240frame a 16k coi rtx dalle slide sony e microsoft eh :sofico:
..comunque, bellissima tech demo, l'unreal engine 5 promette davvero bene (su pc corazzati)

E' stupendo.. cacchio me ne frega del 4K :asd:

mircocatta
13-05-2020, 21:04
beh che dire, un salto non indifferente rispetto agli attuali engine
con le nuove console rischiamo che:
sforneranno ancora engine legati a vecchi assett per garantire 60fps 4k su console
oppure
nuovi engine finalmente next gen (e non accade da parecchio visto che un crysis moddato tiene il passo anche a giochi d'oggi) per mettere sin da subito le console a 30fps a 1440p (che upscaleranno a 4k come fanno oggi)


a veder questo UE5 direi che hanno optato sulla seconda scelta (per nostra fortuna, vedremo finalmente sfruttato il nostro hardware)

AceGranger
13-05-2020, 21:36
beh che dire, un salto non indifferente rispetto agli attuali engine


si bè, diciamo che c'è una bella carica di marketing presentando l'UE 5 associato alla nuova console, perchè se prendi UE 4.25 attuale e carichi quella roba va comuqnue....

ovviamente sono le console attuali che non riescono a far girare una fava....

Gyammy85
13-05-2020, 21:57
https://www.youtube.com/watch?v=PBktSo0bXas


techdemo ps 5 con unreal engine 5


..."run at 1440P most of the time" :asd:

no ma abbiamo 240frame a 16k coi rtx dalle slide sony e microsoft eh :sofico:

..comunque, bellissima tech demo, l'unreal engine 5 promette davvero bene (su pc corazzati)

Ma smettila, nessuno si scandalizza dei 40 fps a 1080p della 2080ti con minecraft rtx...e lo sanno anche le pietre che la ps5 è meno potente della xsx...

Ale55andr0
13-05-2020, 22:25
Ma smettila, nessuno si scandalizza dei 40 fps a 1080p della 2080ti con minecraft rtx...e lo sanno anche le pietre che la ps5 è meno potente della xsx...

certo, peccato che le pietre sanno anche che il delta prestazionale fra le due (circa 30%) non fa passare da 1440p a 30 (TRENTA) frame senza RT:


https://www.windowscentral.com/unreal-engine-5-footage-ran-1440p-ps5-features-no-ray-tracing


...a 4k a 120fps no RT o 4k/60fps con RT...:sbonk:

mikael84
13-05-2020, 23:01
Siccome questo è un forum di hardware, si analizzano le cose in maniera più approfondita, e si comprende che se passi da polaris a rdna2 fai praticamente 4x come perf, e se con alcune ottimizzazioni i giochi girano a 4k 60 sulla one x, è normale che sulla series x si possa andare di 4k 120 o 4k 60 con rt
Si chiama salto generazionale

4k 120hz in un forum tecnico, ma veramente ci credi o trolli.
Come fa una simil 2080/s a fare 120fps su engine nuovi.
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-5600-xt-red-dragon/images/average-fps_3840-2160.png

60fps su engine come unreal 4 vecchi è già molto.:p

Ma smettila, nessuno si scandalizza dei 40 fps a 1080p della 2080ti con minecraft rtx...e lo sanno anche le pietre che la ps5 è meno potente della xsx...

I 40fps sarebbero a 1440p cmq.

https://i.postimg.cc/3yn4W18d/minecraft.png (https://postimg.cc/3yn4W18d)

The_SaN
13-05-2020, 23:29
certo, peccato che le pietre sanno anche che il delta prestazionale fra le due (circa 30%) non fa passare da 1440p a 30 (TRENTA) frame senza RT:


https://www.windowscentral.com/unreal-engine-5-footage-ran-1440p-ps5-features-no-ray-tracing


...a 4k a 120fps no RT o 4k/60fps con RT...:sbonk:

Unreal Engine a 1440p 30fps no RT
Assassin's Creed Valhalla 4k 30fps

Andiamo bene con i 4k 120fps :asd: (dai si capiva da subito che era impossibile, e comunque almeno la XSX è davvero un bel pezzo di tecnologia)

Non ci rimane altro che il TotoScusa:

- eh ma sono motori di melma programmati male, vedrete Naughty Dogggggg
- eh ma let features dormienti (Vega docet)
- Jacket paga più di Lisona

Free Gordon
14-05-2020, 01:37
certo, peccato che le pietre sanno anche che il delta prestazionale fra le due (circa 30%) non fa passare da 1440p a 30 (TRENTA) frame senza RT:

Fai anche meno...
Sarà un 20% sì e no lato CPU+GPU.
Lato SSD la PS5 dovrebbe avere un vantaggio.

fraussantin
14-05-2020, 05:07
Unreal Engine a 1440p 30fps no RT

Assassin's Creed Valhalla 4k 30fps



Andiamo bene con i 4k 120fps :asd: (dai si capiva da subito che era impossibile, e comunque almeno la XSX è davvero un bel pezzo di tecnologia)



Non ci rimane altro che il TotoScusa:



- eh ma sono motori di melma programmati male, vedrete Naughty Dogggggg

- eh ma let features dormienti (Vega docet)

- Jacket paga più di LisonaI dev si trovano potenza e smettono di ottimizzare...

Io la gufai 1 anno fa .

Speriamo bene per le conversioni PC.

PS mettici anche Horizon zero2

The_SaN
14-05-2020, 05:32
I dev si trovano potenza e smettono di ottimizzare...

Io la gufai 1 anno fa .

Speriamo bene per le conversioni PC.

PS mettici anche Horizon zero2

Non è solo questione di ottimizzazione...PS4pro è una console da 1080p 60fps, e si pretende che XSX/PS5 gestiscano il quadruplo di risoluzione al doppio dei frame.
Praticamente 8 volte la potenza grafica necessaria per gestire i giochi DI ADESSO.

Comunque ribadisco, secondo me la qualità dei giochi nel 2021/2 inizierà a migliorare parecchio, anche se ovviamente a 1440p/60 upscalato o 4k/30, com'è giusto che sia.

fraussantin
14-05-2020, 05:57
Non è solo questione di ottimizzazione...PS4pro è una console da 1080p 60fps, e si pretende che XSX/PS5 gestiscano il quadruplo di risoluzione al doppio dei frame.
Praticamente 8 volte la potenza grafica necessaria per gestire i giochi DI ADESSO.

Comunque ribadisco, secondo me la qualità dei giochi nel 2021/2 inizierà a migliorare parecchio, anche se ovviamente a 1440p/60 upscalato o 4k/30, com'è giusto che sia.Ora ...i 120 fps li vedrete in Pacman , ma almeno 60 nei tripla a me li sarei aspettati. Quindi se una Xbox 1 turbo regge 4k reali a 30 fps .. a Red dead, chiedere 60 fps cioè il doppio della potenza , non è chiedere la luna..

Ma forse sono scelte date anche dal non voler fare abituare ai 60 la gente perchè sanno che a fine carriera sarebbe difficile poterli mantenere. E di conseguenza evitare critiche future. O più semplicemente il gioco gira tra i 40 e i 70 a seconda delle zone e invece di assumere gente per sfoltire erba ombre e dettagli nei punti più critici bloccano a 30 e saluti ..

Il comico è che Il 1440p non è manco supportato dalle console come uscita quindi nativo non lo vedranno mai .. e poi 1440p a 60 fps grafica alta( non ultra) lo fai con una 2060

Gyammy85
14-05-2020, 06:46
Insomma ci sono gli estremi della pubblicità ingannevole su dirt 5 (XsX supported 4k 120 fps) e se lo dite voi bisogna crederci
Ac gira a 30 fps sulla xsX, a 15 sulla one x e 7,5 sulla one s
Sulla ps5 la demo a 30 fps gira incredibilmente a 30 fps (che sorpresa, di solito le tech demo girano tutte a 144)
Class action?

ninja750
14-05-2020, 07:51
Il comico è che Il 1440p non è manco supportato dalle console come uscita quindi nativo non lo vedranno mai .. e poi 1440p a 60 fps grafica alta( non ultra) lo fai con una 2060

ovvio le TV 1440P non esistono

ninja750
14-05-2020, 07:55
beh fossero anche solo le 56cu e 64cu non sarebbe mica male :sofico: (ipotizzando che la big sia da 80cu, ripeto ipotizzando)

si non sarebbe male ma i tempi di uscita a questo punto sono più nebulosi che mai

majinbu7
14-05-2020, 07:59
Questo forum ha preso una deriva tra fanboysmo, isterismo ansia da prestazioni e devastazione, davvero allucinante.

Si critica una demo che è quanto più di nextgen si sia visto fino ad ora, spaccamascella, su PC non si è mai visto fino ad ora una cosa del genere (per ovvi motivi*, prima che qualcuno di cui sopra cominci a duellare), e ci si lamenta anche.

*sono i limiti delle console a dettare lo sviluppo, lo scrivo bello chiaro che i fraintenditori della masterrace si sentono già colpiti nell'orgoglio.

Come giustamente evidenzi tu , siamo su di un forum tecnico, e dai dei fanboy o isterici a chi afferma che le scatolette non arriveranno mai al 4k 120 fps , perciò deduco che tu sia convinto riusciranno in tale impresa... io ci rifletterei un pochino sopra ;)

fraussantin
14-05-2020, 08:04
ovvio le TV 1440P non esistonoAppunto ! Questo forum ha preso una deriva tra fanboysmo, isterismo ansia da prestazioni e devastazione, davvero allucinante.

Si critica una demo che è quanto più di nextgen si sia visto fino ad ora, spaccamascella, su PC non si è mai visto fino ad ora una cosa del genere (per ovvi motivi*, prima che qualcuno di cui sopra cominci a duellare), e ci si lamenta anche.

*sono i limiti delle console a dettare lo sviluppo, lo scrivo bello chiaro che i fraintenditori della masterrace si sentono già colpiti nell'orgoglio.Cioè tu stai dicendo a gyammy che questo forum è la deriva del fanboysmo?

:asd:


Tolgo il sub al 3d saluti!

lovoriv78
14-05-2020, 09:33
vedi che non sbaglio? qualsiasi cosa scriva mi rispondete mettendomi in bocca cose che non ho mai detto, mi quoti dove ho detto che le scatolette faranno 120fps in 4k? Per questo penso che non sia un problema di comunicazione ma che certi istinti prendono il sopravvento, io dico che l'isterismo porta a criticare una demo che seppur a 30fps in 1440p è spaccamascella, mai vista neanche su pc (specificandone i motivi) e tu mi rispondi "quindi pensi che le scatolette faranno 120fps in 4k?"

boh :D

In realtà quella demo girava "su un PC con caratteristiche simili ad una PS5" come puoi leggere su resetera per cui mi aspetto che sull'hw che abbiamo in casa giri a 4k@30 o 1440@60.
Lo stesso Tim ha detto che basta un qualsiasi nvme.
Io ho un sabrent pcie 4 quindi anche leggermente più veloce di quello PS5

Gyammy85
14-05-2020, 09:46
Sembrerebbe proprio la ps5, lisa su poi parla esplicitamente di rdna2, fugando quindi tutti i vari dubbi

https://i.postimg.cc/X7jHN8tX/Annotazione-2020-05-14-104120.jpg (https://postimages.org/)

Ale55andr0
14-05-2020, 09:51
Questo forum ha preso una deriva tra fanboysmo, isterismo ansia da prestazioni e devastazione, davvero allucinante.

Si critica una demo che è quanto più di nextgen si sia visto fino ad ora, spaccamascella, su PC non si è mai visto fino ad ora una cosa del genere (per ovvi motivi*, prima che qualcuno di cui sopra cominci a duellare), e ci si lamenta anche.

*sono i limiti delle console a dettare lo sviluppo, lo scrivo bello chiaro che i fraintenditori della masterrace si sentono già colpiti nell'orgoglio.

esattamente, di quella tech demo, cosa ti è sfuggito del 1440p e dei 30fps, no ray tracing al pronti via che dovrebbe farci esaltare? O magari di AC valhalla che su series x "girerà ad almeno 30 frame" (series X eh!)

per cui, quella del fanboysmo dilla a chi farnetica sul 4k a 120frame, magari tirando in ballo come al solito (non ci arriva proprio a sto punto) UN fottuto gioco su cento con la grafica dei puffi per farlo diventare il dato ufficiale e standard della next gen quando già siamo partiti sul compromesso su una demo che serviva proprio a mostrare i muscoli della console1. Muscoli non pervenuti se devi tagliare qualcosa come 4 milioni e meZZo di pixel rispetto al 4k e girare a 30 (TRENTA) frame e SENZA (senza) ray tracing. Dimmi tu di cosa dovremmo plaudire...e saremmo noi i fanboy :doh:

che gyammy vada oltre il concetto di fanboy come un supersayan oltre i suoi limiti è palese ed ovvio


Minki@, te ne sei accorto, grazie della "concessione", almeno quello

parcher
14-05-2020, 10:00
https://www.youtube.com/watch?v=PBktSo0bXas


techdemo ps 5 con unreal engine 5

..comunque, bellissima tech demo, l'unreal engine 5 promette davvero bene (su pc corazzati)

bella..:)

Ale55andr0
14-05-2020, 10:03
.
Lo stesso Tim ha detto che basta un qualsiasi nvme.
Io ho un sabrent pcie 4 quindi anche leggermente più veloce di quello PS5

PS5 ha un ssd che con coprocessore per la decompressione dei dati arriva a 8-9gb/s in lettura sequenziale....non esiste ssd su pc che arrivi alla metà di quel valore, posto che quello con la grafica non c'entra nulla (tutto quello visto nella demo on ha bisogno di alcuno streaming diretto, sta stracomodo nella ram della console)

Ale55andr0
14-05-2020, 10:07
E a te cosa sfugge del fatto che a me e circa 200milioni di console user non ce ne frega nulla che gira a 30fps 1440p visto che quanto mostrato è comunque ben sopra la media?

conta il fatto che sono loro a parlare di 4k a 60 frame come nuovo standard, appresso alle cazzate di sony e microsoft, non io :read: e prima che mi dici che non è cosi ti rammento che i consolari si scannavano sui 1080p vs 900p di ps4 vs one...i numeretti, li guardano eccome...

Ma soprattutto che problema avete se le nuove console dovessero fare 30fps visto che tanto giocate su PC?

nessuno, il problema è di chi millanta di farlo su console.

Bisognerebbe essere contenti che quella demo seppur a 30fps 1440p gira su ps5 proprio perché poi su PC si può spingere ed invece i commenti sono "console pupu"

Infatti se hai letto ho detto che in chiave PC promette bene :read:

P.s.

Non rientravi mica tra i fanboy, ma tra gli isterici da masterrace si :O

non sono un isterico della master race, e il mio pc lo considero merda fumante ora come ora (e lo resterà ancora per molto tempo, peraltro), è che sono allergico alle bestialità che mi tocca leggere/sentire, che è ben diverso...

lovoriv78
14-05-2020, 10:16
PS5 ha un ssd che con coprocessore per la decompressione dei dati arriva a 8-9gb/s in lettura sequenziale....non esiste ssd su pc che arrivi alla metà di quel valore, posto che quello con la grafica non c'entra nulla (tutto quello visto nella demo on ha bisogno di alcuno streaming diretto, sta stracomodo nella ram della console)

Ma non era XBOX che aveva un coprocessore dedicato?
https://pbs.twimg.com/media/EX9zYSeUYAMkkdy.jpg

Gyammy85
14-05-2020, 10:17
conta il fatto che sono loro a parlare di 4k a 60 frame come nuovo standard, appresso alle cazzate di sony e microsoft, non io :read: e prima che mi dici che non è cosi ti rammento che i consolari si scannavano sui 1080p vs 900p di ps4 vs one...i numeretti, li guardano eccome...


Tu fai il collegamento "gnammy ha detto 4k 120 sulla xsx ma è uscita la techdemo ue5 a 30 fps che va a 30 fps sulla ps5 loooool"
Ammetterai che non sta in piedi, ma se vuoi puoi passare i prossimi mesi a trollare che la next gen andrà al massimo a 30 fps, per quanto mi riguarda io tiro fuori il discorso console solo perché dentro c'è rdna2, e per la stessa ragione non parlerò più di console qui, dato che alla fine gli unici rumor sono i vari die size e che su hwinfo c'è il supporto preliminare a navi 21 e 22

Tanto dei vari bench estrapolati coi mesh shader e compagnia non volete sentir parlare, quindi è inutile discuterne ancora

Gyammy85
14-05-2020, 10:20
Quindi vedi che alla fine siamo quasi d'accordo su tutto? Ma ti voglio chiedere, come è stupido fare VGA war, console war e cross war (PC vs console) non è altrettanto inutile stare li a rimarcare ovvietà con senso di rivalsa?


Le console nuove saranno potentissime, sopratutto rispetto alle vecchie, godranno di nuove tecnologie e di engine scritti apposta che permetteranno di sfruttare i PC oltre al concetto di 2080ti rtx su minecraft, ma è chiaro che non saranno PC di fascia alta, ciò nonostante vuoi per ragioni di marketing vuoi perché in molto titoli ce la faranno (con altre limitazioni) il 4k 60fps non sarà utopia (del resto anche su one x ci sono titoli che lo fanno), chiaro che se spingi su illuminazione, triangoli e texture 8k (mi è parso di aver sentito nel video) su una demo tecnologia fatta per stupire, pretendere certe performance mi sembra un tantino assurdo, isterico... Ciò non di meno cominciate a dire che i 4k 60fps erano tutte balle perché questa demo gira in 1440p 30fps anche questo mi sembra isterico o per lo meno avventato.

Mi ricorda quando uscì turing e tutti stupiti guardando due ombre blurrate """""""in ray tracing"""""""" a 1080p 30 fps sulla 2080ti con tomb raider, "rivoluzione"
E' proprio difficile essere AMD

lovoriv78
14-05-2020, 10:29
Mi ricorda quando uscì turing e tutti stupiti guardando due ombre blurrate """""""in ray tracing"""""""" a 1080p 30 fps sulla 2080ti con tomb raider, "rivoluzione"
E' proprio difficile essere AMD

Eh?

bagnino89
14-05-2020, 10:37
Bella la tech demo, però non so... Non mi ha fatto cadere la mascella per terra come quando si passò dalla PS2 alla PS3, per dire. A quei tempi i salti di prestazioni erano decisamente più roboanti...

MrBrillio
14-05-2020, 10:54
Bella la tech demo, però non so... Non mi ha fatto cadere la mascella per terra come quando si passò dalla PS2 alla PS3, per dire. A quei tempi i salti di prestazioni erano decisamente più roboanti...

Beh ora il livello è tale da farti rimanere "freddo" davanti a quanto visto ieri..l'unica cosa fuori parametro sono le realizzazioni delle pietre con quella tecnologia, ma fondamentalmente lo hai già visto nelle tech demo che girano da anni su UE4.
Il resto boh...miglioramenti di effetti che già oggi sono bene o male nei monitor o tv di tutti ;)

majinbu7
14-05-2020, 11:16
vedi che non sbaglio? qualsiasi cosa scriva mi rispondete mettendomi in bocca cose che non ho mai detto, mi quoti dove ho detto che le scatolette faranno 120fps in 4k? Per questo penso che non sia un problema di comunicazione ma che certi istinti prendono il sopravvento, io dico che l'isterismo porta a criticare una demo che seppur a 30fps in 1440p è spaccamascella, mai vista neanche su pc (specificandone i motivi) e tu mi rispondi "quindi pensi che le scatolette faranno 120fps in 4k?"

boh :D

Scusami ma anche se non l'hai scritto tu, dando ragione a Giammy una persona normale potrebbe (giustamente) pensare che la pensi allo stesso modo ;)

protonIT
14-05-2020, 11:33
Come ho letto sul thread della 2080ti, a quanto pare la demo sarebbe girata allo stesso modo su 2070super.

Direi che non possiamo temere per i nostri PC, oramai le ottimizzazioni console non sono cosa occlusa a noi, per tanto non dovrebbero rallentare lo sviluppo su PC queste scatolette.

Inutile quindi continuare a farne una polemica.

Acme
14-05-2020, 12:32
Come ho letto sul thread della 2080ti, a quanto pare la demo sarebbe girata allo stesso modo su 2070super.

Direi che non possiamo temere per i nostri PC, oramai le ottimizzazioni console non sono cosa occlusa a noi, per tanto non dovrebbero rallentare lo sviluppo su PC queste scatolette.

Inutile quindi continuare a farne una polemica.

Mi sa che ti sbagli, i PC saranno tarpati dai poligoni che riesce a gestire la GPU della console ed è il vincolo che poi ti tiri dietro fino alle prossime console.

IMHO

protonIT
14-05-2020, 13:34
Mi sa che ti sbagli, i PC saranno tarpati dai poligoni che riesce a gestire la GPU della console ed è il vincolo che poi ti tiri dietro fino alle prossime console.

IMHO

io ho scritto qua, soprattutto per la questione demo e quello che si può fare su PC.

Non so se l'hai vista, ma la quantità di poligoni era qualcosa di mai visto prima.

Acme
14-05-2020, 13:50
io ho scritto qua, soprattutto per la questione demo e quello che si può fare su PC.

Non so se l'hai vista, ma la quantità di poligoni era qualcosa di mai visto prima.

Ci mancherebbe, ma ciò non toglie che già con l'attuali schede video si poteva fare e anche oltre. Solo che eravamo bloccati da i poligoni che possono gestire le vecchie console e questa cosa si riproporrà anche in un futuro prossimo.

Rimane comunque un bel passo avanti.
IMHO

AceGranger
14-05-2020, 13:51
io ho scritto qua, soprattutto per la questione demo e quello che si può fare su PC.

Non so se l'hai vista, ma la quantità di poligoni era qualcosa di mai visto prima.

prima vorrei avere l'UE 5 fra le mani, perchè ho qualche sentore che non sia proprio rosa e fiori come l'anno dipinta.

fraussantin
14-05-2020, 13:54
Bella la tech demo, però non so... Non mi ha fatto cadere la mascella per terra come quando si passò dalla PS2 alla PS3, per dire. A quei tempi i salti di prestazioni erano decisamente più roboanti...Sì alla fine quello che colpisce sono le texture realistiche con una palette reale , ma sono prese dal settore cinematografico , e l'illuminazione fatta bene , per il resto non ci ho visto una roba tanto sconvolgente . Si un passo avanti ma nulla di più.

protonIT
14-05-2020, 14:00
Ci mancherebbe, ma ciò non toglie che già con l'attuali schede video si poteva fare e anche oltre. Solo che eravamo bloccati da i poligoni che possono gestire le vecchie console e questa cosa si riproporrà anche in un futuro prossimo.

Rimane comunque un bel passo avanti.
IMHO

si che si potesse fare già oggi ok, ma se questa è la base della nextgen, non vedo perchè preoccuparsi per i poligoni o della risoluzione.

che poi con questi poligoni il 4k è praticamente inutile.

prima vorrei avere l'UE 5 fra le mani, perchè ho qualche sentore che non sia proprio rosa e fiori come l'anno dipinta.

metti l'h :D

ma cosa intendi dire?

fraussantin
14-05-2020, 14:13
che poi con questi poligoni il 4k è praticamente inutile.




La risoluzione nativa sarà sempre migliore , oltretutto quei poligoni li voglio vedere in un videogame animato freeroamimg e con iterazione sulle superfici.
Poi portiamo parlare.
Se la console è tirata al collo in quella techdemo sinceramente sono un po' preoccupato.

Roland74Fun
14-05-2020, 14:19
È come dire che AC non andrà a 60fps perché sul sito non c'è scritto, ammesso e non concesso che sarà cosi, se il gioco è in smart delivery, se lo avessero scritto qualcuno avrebbe urlato "pazzesco anche su switch girerà a 60fps!"

Su switch andrà a 60 fps come è andato odyssey. Ossi in Streaming. :D :D

AceGranger
14-05-2020, 14:36
metti l'h :D


ops :D



ma cosa intendi dire?

che vorrei capire bene come funziona, come avviene la conversione degli asset( presumo sia voxel ), se c'è un'eventuale fase di pre-calcolo e se sara determinante il disco nel caso in cui sia richiesto caricare e scaricare gli asset; mi piacerebbe sapere anche qual'è la dimensione in GB di quella demo su disco.

Poi vorrei capire se con una struttura di gioco sotto ( inteso come menu, interfaccia etc. etc. ) si abbasseranno o meno le prestazioni, anche perchè in quel video, tolta la parte finale dove si apre il soffitto, c'è poco nulla di dinamico.

protonIT
14-05-2020, 14:42
La risoluzione nativa sarà sempre migliore , oltretutto quei poligoni li voglio vedere in un videogame animato freeroamimg e con iterazione sulle superfici.
Poi portiamo parlare.
Se la console è tirata al collo in quella techdemo sinceramente sono un po' preoccupato.

beh che quello sia "il massimo" mi pare evidente come tutte le techdemo, ma io al contrario non sono preoccupata per nulla. :D

protonIT
14-05-2020, 14:43
ops :D



che vorrei capire bene come funziona, come avviene la conversione degli asset( presumo sia voxel ), se c'è un'eventuale fase di pre-calcolo e se sara determinante il disco nel caso in cui sia richiesto caricare e scaricare gli asset; mi piacerebbe sapere anche qual'è la dimensione in GB di quella demo su disco.

Poi vorrei capire se con una struttura di gioco sotto ( inteso come menu, interfaccia etc. etc. ) si abbasseranno o meno le prestazioni, anche perchè in quel video, tolta la parte finale dove si apre il soffitto, c'è poco nulla di dinamico.

un po' arabo per me :stordita:

lovoriv78
14-05-2020, 14:44
La risoluzione nativa sarà sempre migliore , oltretutto quei poligoni li voglio vedere in un videogame animato freeroamimg e con iterazione sulle superfici.
Poi portiamo parlare.
Se la console è tirata al collo in quella techdemo sinceramente sono un po' preoccupato.

Ci credo poco.
Se ci pensi questa demo è tale e quale a tutte le esclusive Sony escluso HZD.

a) Ambiente piccolo e chiuso, pochissimi personaggi
b) ad un certo punto parte un video in-game
c) torna ad a)

The_SaN
14-05-2020, 16:56
Ora ...i 120 fps li vedrete in Pacman , ma almeno 60 nei tripla a me li sarei aspettati. Quindi se una Xbox 1 turbo regge 4k reali a 30 fps .. a Red dead, chiedere 60 fps cioè il doppio della potenza , non è chiedere la luna..

Ma forse sono scelte date anche dal non voler fare abituare ai 60 la gente perchè sanno che a fine carriera sarebbe difficile poterli mantenere. E di conseguenza evitare critiche future. O più semplicemente il gioco gira tra i 40 e i 70 a seconda delle zone e invece di assumere gente per sfoltire erba ombre e dettagli nei punti più critici bloccano a 30 e saluti ..

Il comico è che Il 1440p non è manco supportato dalle console come uscita quindi nativo non lo vedranno mai .. e poi 1440p a 60 fps grafica alta( non ultra) lo fai con una 2060

Tecnicamente "raddoppiare" le performance attuali di PS4pro e XBOX è già possibile con le nuove console, ma appunto mantenendo uguale la grafica. Sinceramente su console preferirei i classici 30fps permettendo una rivoluzione fronte poligoni/illuminazione/fisica. Stesso discorso della 2060, appena attivi RT crolla miserabilmente, quindi rimaniamo "bloccati" a livello tecnologico..

Soprattutto all'inizio sarà probabile avere titoli a 1440p (come i 900p della old gen) poi upscalati. Magari dopo i primi 2 anni si standardizzerà sul 4k/30 e 4k/60 a seconda del tipo di gioco.

Insomma ci sono gli estremi della pubblicità ingannevole su dirt 5 (XsX supported 4k 120 fps) e se lo dite voi bisogna crederci
Ac gira a 30 fps sulla xsX, a 15 sulla one x e 7,5 sulla one s
Sulla ps5 la demo a 30 fps gira incredibilmente a 30 fps (che sorpresa, di solito le tech demo girano tutte a 144)
Class action?

DIRT è sempre stato un gioco semplice e leggero, magari uscirà davvero in 4k/120. Ma sarà 1 gioco, e come tale non può definire uno standard.
Ma che sto a dire certe cose, il modus operandi è sempre lo stesso.

Peter.B
14-05-2020, 16:58
Soprattutto all'inizio sarà probabile avere titoli a 1440p (come i 900p della old gen) poi upscalati. Magari dopo i primi 2 anni si standardizzerà sul 4k/30 e 4k/60 a seconda del tipo di gioco.


È possibilissima questa cosa, anche se resta più ottimistico lo standard 4K/30 fps.

fraussantin
14-05-2020, 17:06
Tecnicamente "raddoppiare" le performance attuali di PS4pro e XBOX è già possibile con le nuove console, ma appunto mantenendo uguale la grafica. Sinceramente su console preferirei i classici 30fps permettendo una rivoluzione fronte poligoni/illuminazione/fisica. Stesso discorso della 2060, appena attivi RT crolla miserabilmente, quindi rimaniamo "bloccati" a livello tecnologico..
.

Ma io sul TV da 55"4k non riesco a guardare neppure i film a 30fps ( o 25 che sono) attivo quella roba che inventa i frame mancanti e anche se c'è quell'effetto marionetta, o come si chiama , ogni tanto pazienza ( cmq settato bene non si nota troppo)
Veramente fra un frame e l'altro ci sono scatti di 2 cm a seconda della velocità di azione.
Certo lo si può attivare anche sui giochi , ma lo sconsigliano tutti perchè causa ritardo nell'immagine. ( Io ho provato e non è eccessivo)

A sto punto preferirei 1080p upscalato a 60 fps anche se si appanna tutto ci metterei un po' di sharpen sempre dalla TV .

Veramente non ci riesco mi dà proprio fastidio

30 fps mi vanno bene sul portatile da 15".


Cioè è inutile averci graficone se puoi va tutto a scatti..

amon.akira
14-05-2020, 23:00
DIRT è sempre stato un gioco semplice e leggero, magari uscirà davvero in 4k/120. Ma sarà 1 gioco, e come tale non può definire uno standard.
Ma che sto a dire certe cose, il modus operandi è sempre lo stesso.

ma gyammy si riferisce a sta tabella quando dice dirt5 4k 120fps?

Xbox series x games (https://i.imgur.com/LrrkOzE.jpg)

forse non sa che sulle console ora si possono scegliere diverse configurazioni, tipo 1080 60, 1440 30 etc... potrebbe essere 4k 30, 1440 60, 1080 120 o giocarsela con i dettagli.

mikael84
14-05-2020, 23:19
ma gyammy si riferisce a sta tabella quando dice dirt5 4k 120fps?

Xbox series x games (https://i.imgur.com/LrrkOzE.jpg)

forse non sa che sulle console ora si possono scegliere diverse configurazioni, tipo 1080 60, 1440 30 etc... potrebbe essere 4k 30, 1440 60, 1080 120 o giocarsela con i dettagli.

Gears 5, 120fps.
Su bench una scheda equivalente ne fa 85 a 1440p.:p
120fps li fa a stento in 1080p.

amon.akira
14-05-2020, 23:23
Gears 5, 120fps.
Su bench una scheda equivalente ne fa 85 a 1440p.:p
120fps li fa a stento in 1080p.

be a stento a 1080p ci siamo, nessuno ha mai detto 120minimi a dettagli folle, basta il picco giusto per evitare la pubblicità ingannevole :asd:

mikael84
14-05-2020, 23:49
be a stento a 1080p ci siamo, nessuno ha mai detto 120minimi a dettagli folle, basta il picco giusto per evitare la pubblicità ingannevole :asd:

A beh.:p

The_SaN
15-05-2020, 01:03
ma gyammy si riferisce a sta tabella quando dice dirt5 4k 120fps?

Xbox series x games (https://i.imgur.com/LrrkOzE.jpg)

forse non sa che sulle console ora si possono scegliere diverse configurazioni, tipo 1080 60, 1440 30 etc... potrebbe essere 4k 30, 1440 60, 1080 120 o giocarsela con i dettagli.

Spero che non sia quella la tabella, altrimenti stiamo freschi :asd:

fraussantin
15-05-2020, 05:18
ma gyammy si riferisce a sta tabella quando dice dirt5 4k 120fps?



Xbox series x games (https://i.imgur.com/LrrkOzE.jpg)



forse non sa che sulle console ora si possono scegliere diverse configurazioni, tipo 1080 60, 1440 30 etc... potrebbe essere 4k 30, 1440 60, 1080 120 o giocarsela con i dettagli.Più che altro da questa tabella si nota che la maggior parte dei gioco o andrà a 30 fps

Significa che il supporto 1080p@60 non ci sarà? È assurdo vedere del potenziale così sprecato.

ninja750
15-05-2020, 07:35
be a stento a 1080p ci siamo, nessuno ha mai detto 120minimi a dettagli folle, basta il picco giusto per evitare la pubblicità ingannevole :asd:

Più che altro da questa tabella si nota che la maggior parte dei gioco o andrà a 30 fps

tutto a 30fps tranne quando sposti lo sguardo del personaggio in cielo dove non ci sono poligoni, li farà 240fps :fagiano:

fraussantin
15-05-2020, 07:39
tutto a 30fps tranne quando sposti lo sguardo del personaggio in cielo dove non ci sono poligoni, li farà 240fps :fagiano:Eh ma in assassin creed ci saranno le nuvole HQ e andrai a 15 :asd:

Gyammy85
15-05-2020, 09:01
Ma ancora qua state? di là hanno presentato il devastator

roroki97
15-05-2020, 09:04
Ma ancora qua state? di là hanno presentato il devastator

Ma lasciali perdere Gyammy, non sono pronti.

bagnino89
15-05-2020, 10:16
poi però di la fai la vittima del "penoso ot" :asd:

comunque è incredibile quanto il mondo console fatto da circa 200milioni di utenti sia, secondo voi, stupidamente ignorante e barbone con giochi in lowres, lowpol, lowfps, ma non soffre, mentre la nicchia di masterracer non fa altro che parlare di quanto siano sofferenti le console, che non hanno, che non vogliono comprare.

è molto altruista che vi preoccupiate e vi danniate così tanto dei problemi di altri seppur questi altri il problema non lo percepiscono, bisognerebbe aprire una onlus o qualcosa del genere, manda un sms al 45488 con su scritto "un aiuto per un consolaro", dona anche tu 600/700 euro per abbozzare un pc più performante di una 7790 downc ad un consolaro triste che ignora il concetto di gioco glorioso.

:asd:

C'è da dire, comunque, che con l'attuale generazione di console, la differenza di prestazioni con un PC di buon livello è palese. A volte giocavo con la PS4 di un mio amico, che sofferenza giocare a 30 FPS (quando va bene)... Al contrario lui, quando vedeva i miei giochi su PC, diceva: "Ammazza, è troppo fluido!". Su giochi tipo DOOM non ci capiva più niente :asd: Per non parlare dei caricamenti, certi giochi su PS4 ci mettono una vita a caricarsi...

Le nuove console sono eoni avanti, secondo me.

fraussantin
15-05-2020, 10:33
:asd:

C'è da dire, comunque, che con l'attuale generazione di console, la differenza di prestazioni con un PC di buon livello è palese. A volte giocavo con la PS4 di un mio amico, che sofferenza giocare a 30 FPS (quando va bene)... Al contrario lui, quando vedeva i miei giochi su PC, diceva: "Ammazza, è troppo fluido!". Su giochi tipo DOOM non ci capiva più niente :asd: Per non parlare dei caricamenti, certi giochi su PS4 ci mettono una vita a caricarsi...

Le nuove console sono eoni avanti, secondo me.

si è anche il mouse che rende tutto più frenetico specialmente se visto da ''fuori'' o cmq da chi abituato alla lentezza della visuale del pad

Roland74Fun
15-05-2020, 11:21
è molto altruista che vi preoccupiate e vi danniate così tanto dei problemi di altri seppur questi altri il problema non lo percepiscono, bisognerebbe aprire una onlus o qualcosa del genere, manda un sms al 45488 con su scritto "un aiuto per un consolaro", dona anche tu 600/700 euro per abbozzare un pc più performante di una 7790 downc ad un consolaro triste che ignora il concetto di gioco glorioso.

Bisognerebbe istituire il reato di Console-shaming per chiunque sia vittima di bullismo digitale da parte dei PCisti Masterracer.
Contemporaneamente istituire una task force governativa di SJW che vanno a blastare sui soccial chiunque dica qualcosa di politicamente scorretto nei confronti delle console e dei consolari.

roroki97
15-05-2020, 11:24
Bah, io ho sempre affiancato PS al PC per le sue esclusive cinematografiche.
Tornato a casa uno ha anche voglia di giochi semplici senza smadonnare per superare un livello o imparare un pattern.
So benissimo che le console a livello hardware valgono 400€ ma vivo felice lo stesso e non mi offendo di certo se qualcuno lo fa notare.

argez
15-05-2020, 11:58
Bisognerebbe istituire il reato di Console-shaming per chiunque sia vittima di bullismo digitale da parte dei PCisti Masterracer.
Contemporaneamente istituire una task force governativa di SJW che vanno a blastare sui soccial chiunque dica qualcosa di politicamente scorretto nei confronti delle console e dei consolari.

Perchè dare questi consigli? Rischi che poi qualcuno di quelli ti legga davvero :stordita: .

fraussantin
15-05-2020, 12:05
Cmq non c'è da fare i permalosi ,l'hw in questione è superiore alle aspettative ( almeno le mie :asd:) e non di poco .
Se si conferma il prezzo di 400 \450dollari per la Xbox è un miracolo .
Ma 30 fps non si possono guardare con quella roba

Se poi alla maggior parte dei gamer va bene così meglio per loro .


Bisognerebbe istituire il reato di Console-shaming per chiunque sia vittima di bullismo digitale da parte dei PCisti Masterracer.

Contemporaneamente istituire una task force governativa di SJW che vanno a blastare sui soccial chiunque dica qualcosa di politicamente scorretto nei confronti delle console e dei consolari.

Non credo ce ne sia bisogno , sanno difendersi bene da soli .. :asd:

Roland74Fun
15-05-2020, 12:07
Perchè dare questi consigli? Rischi che poi qualcuno di quelli ti legga davvero :stordita: .

Non è così che funziona oggi? Tutti divisi ed autoetichiettati in micro-categorie pronti ad azzannare il prossimo alla prima parola sbagliata?

Ale55andr0
15-05-2020, 12:10
Se si conferma il prezzo di 400 \450dollari per la Xbox è un miracolo .


series x si, pezzentstation no

fraussantin
15-05-2020, 12:20
series x si, pezzentstation noCioè ? Costerà meno ?

mircocatta
15-05-2020, 12:25
Cioè ? Costerà meno ?

cioè intende che per lui la ps5, se costerà 450 dollari, non sarà regalata.

io per esempio penso l'opposto

roroki97
15-05-2020, 12:28
cioè intende che per lui la ps5, se costerà 450 dollari, non sarà regalata.

io per esempio penso l'opposto

Beh, a parte un ssd tipo il sabrent rocket dentro la PS5 c'è veramente della merda fumante quindi deve costare per forza meno.
Io la prenderò a prescindere ma onestamente ci resterei male se costassero uguale.

Ale55andr0
15-05-2020, 12:29
Cioè ? Costerà meno ?

cioè che per xbox sarebbe un prezzo davvero ottimo in relazione alle specifiche, meno per PS5. Son stati dei PEZZENTI a livelli inenarrabili, cioè con salto di nodo e nuova generazione manco hanno aumentato le cu, una roba che tutt'ora è da stentare a crederci per quanto assurda.

mircocatta
15-05-2020, 12:39
cioè che per xbox sarebbe un prezzo davvero ottimo in relazione alle specifiche, meno per PS5. Son stati dei PEZZENTI a livelli inenarrabili, cioè con salto di nodo e nuova generazione manco hanno aumentato le cu, una roba che tutt'ora è da stentare a crederci per quanto assurda.

c'è tempo e spazio per una ps5pro tra due anni :asd:

roroki97
15-05-2020, 12:41
c'è tempo e spazio per una ps5pro tra due anni :asd:

Spero proprio di no.
Credo che le generazione di console non dureranno più 6 o 7 anni ma almeno 5 si altrimenti si perde il concetto di console stessa.

roroki97
15-05-2020, 12:48
più che altro io sono curioso di vedere quali saranno i requisiti minimi delle versioni PC dei giochi, considerando che molti si avvantaggeranno dello sviluppo su ssd al punto che qualcuno ha detto che la demo UE5 per girare su SX avrebbe bisogno di modifiche/tagli.

Inoltre se il requisito minimo del gioco su pc sarà una macchina inferiore a ps5 e sx, hai voglia a dire che saranno le console a limitare lo sviluppo... ora è facile soprattutto lato cpu (il vero collo di bottiglia di pro e onex) trovare requisiti minimi ben superiori a quanto montano le console.

Smentito 5 minuti dopo da boss di Epic che ha detto che per far girare la demo serve una 2070 e un qualunque nvme.

Andy1111
15-05-2020, 13:09
https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2020/05/14/ps5-prezzo-uscita/

Il modello base di PlayStation 5 con disco ssd da 825 Gb partirà da un prezzo di 499 euro, mentre una versione con memoria interna più capiente, da 1,65 Tb avrà un costo di 599 euro.

amon.akira
15-05-2020, 13:17
Spero proprio di no.
Credo che le generazione di console non dureranno più 6 o 7 anni ma almeno 5 si altrimenti si perde il concetto di console stessa.

si 5anni compresa la midgen, ancora per perdere il concetto? lo si è perso dal 2013 quando hanno adottato hw x86 per il multipiatta e retro like pc, e mi sembrava anche ora.

roroki97
15-05-2020, 13:24
per ora è difficile capire, ognuno dice la sua ed ognuno ha un motivo (o un complotto dietro) per dirla.... per esempio ormai GF è tacciata di essere MS addicted e su questa demo ha detto "la densità dei dettagli è talmente elevata che il conto dei pixel, cioè la risoluzione, è ininfluente" .

cmq si parla che su pc ci vorrebbe, secondo quella dichiarazione, un ssd nvme pci 4.0 e per giunta di fascia alta, non proprio da requisito minimo.

Ma se Tim Sweneey che è il CEO di Epic dice che basta un QUALUNQUE NVME lo saprà meglio lui di Karattolo o gli altri di Multiplayer?

Cioè, se non crediamo nemmeno al CEO di Epic che quella demo l'ha creata ad hoc per Sony (che ricordiamolo paga Epic) allora chiudiamo il forum e andiamo al mare.

Ale55andr0
15-05-2020, 13:29
c'è tempo e spazio per una ps5pro tra due anni :asd:

sarebbe auspicabile, ma sarebbe troppo presto: bisognerà saltare almeno un nodo in volumi sufficienti per sfornare milioni di macchine a 5 o meglio ancora, 3nm...
Grazie sony per aver azzoppato al pronti via la next gen :rolleyes:

Ale55andr0
15-05-2020, 13:31
Spero proprio di no.
Credo che le generazione di console non dureranno più 6 o 7 anni ma almeno 5 si altrimenti si perde il concetto di console stessa.

l'aggiornameneto di una console a metà ciclo non è mica una nuova generazione, è quello che doveva essere la rev 1.0 al lancio e che la pezzentaggine ha impedito...

Ale55andr0
15-05-2020, 13:33
più che altro io sono curioso di vedere quali saranno i requisiti minimi delle versioni PC dei giochi, considerando che molti si avvantaggeranno dello sviluppo su ssd al punto che qualcuno ha detto che la demo UE5 per girare su SX avrebbe bisogno di modifiche/tagli.

Inoltre se il requisito minimo del gioco su pc sarà una macchina inferiore a ps5 e sx, hai voglia a dire che saranno le console a limitare lo sviluppo... ora è facile soprattutto lato cpu (il vero collo di bottiglia di pro e onex) trovare requisiti minimi ben superiori a quanto montano le console.

le specifiche minime non sono mai le specifiche di come il gioco è stato tecnicamente e visivamente concepito. Sono il minimo indispensabile per farlo partire e vedere cubetti e piattume. Non ci provare :read:

Ma se Tim Sweneey che è il CEO di Epic dice che basta un QUALUNQUE NVME lo saprà meglio lui di Karattolo o gli altri di Multiplayer?

Cioè, se non crediamo nemmeno al CEO di Epic che quella demo l'ha creata ad hoc per Sony (che ricordiamolo paga Epic) allora chiudiamo il forum e andiamo al mare.

che fra parentesi, non girava comunque su macchia sony :asd:

comunque dubito l'abbia fatta per sony, è una demo del proprio engine. La markettata a sony è solo per unire due piccioni con una fava (a 1440p e 30 frame no rtx, però dai come fa non c'è male :asd: )

https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2020/05/14/ps5-prezzo-uscita/

Il modello base di PlayStation 5 con disco ssd da 825 Gb partirà da un prezzo di 499 euro, mentre una versione con memoria interna più capiente, da 1,65 Tb avrà un costo di 599 euro.

sarebbe stata decisamente meglio 599 con disco 825 e gpu da 12-13tflop e maggiore banda della ram
A 6 cucuzze col "disco grosso" sempre un roito ti porti a casa. Tanto giocare 5-6 giochi in simultanea basta e avanza, al lancio poi...

fraussantin
15-05-2020, 13:43
cmq si parla che su pc ci vorrebbe, secondo quella dichiarazione, un ssd nvme pci 4.0 e per giunta di fascia alta, non proprio da requisito minimo.
Vabbè quelli sabrent costano 100 euro ormai , certo serve una piattaforma moderna questo è vero.

Ma quello ,se non ho capito male ,serve per le texture "fotografiche da 8k"
Cali uno step o 2 nelle opzioni e vedrai che non solo non ti accorgi di nulla su schermi modesti , ma saranno gestibilissime non solo da un nvme normale , ma anche da un SSD sata.

In pochi anni siamo passati da averci texture del cavolo a 100 giga per la patch HD..
Bah vedremo..

Cmq i PC non saranno un limite , Nvidia uscirà la nuova trentamilaottocento ti dà 2000 euro , abbinata al prossimo centordoci core mainstream da 2000 euro pure quello e vedrai che dovranno farli servire a qualcosa per accontentare chi se li può permettere.


PS poi su PC abbiamo sempre la RAM di sistema che se usata con cervello anche se sottodimensionata rispetto ad un SSD un aiuto lo può dare

antani^2
15-05-2020, 14:38
c'è tempo e spazio per una ps5pro tra due anni :asd:

concetto troppo difficile da capire, Sony ha fatto benissimo, l'importante era avere architettura cpu e gpu al passo, snella e ad alto perf/watt, poi basta un niente a fare uscire a 5nm la versione 2x, sbam 20TF... e intanto venderà al doppio di microsoft come sempre, altro che i 12tf caxxi e mazzi day one, che volete che cambi il 20% di prestazioni.

Peter.B
15-05-2020, 14:40
Ma se Tim Sweneey che è il CEO di Epic dice che basta un QUALUNQUE NVME lo saprà meglio lui di Karattolo o gli altri di Multiplayer?

Cioè, se non crediamo nemmeno al CEO di Epic che quella demo l'ha creata ad hoc per Sony (che ricordiamolo paga Epic) allora chiudiamo il forum e andiamo al mare.

Che poi l'nvme di un certo livello servirebbe per pacchetti texture abnormi che sono fuori scala anche su schermi 4K, le texture avranno peso più umano e basterà un nvme normale o un sata.

bagnino89
15-05-2020, 14:47
Il SSD non inciderà così tanto, imho. Per dire, la differenza tra i banali SATA e gli NVME è per lo più nelle scritture/letture sequenziali, che sappiamo benissimo rappresentare solo situazioni I/O ben specifiche... Ben più importanti sono le letture/scritture casuali, e lì la differenza è molto meno marcata.

In altre parole: secondo me, chi ha un PC con un SSD SATA, non ha nulla da temere.

Peter.B
15-05-2020, 14:49
Ovviamente, se nel corso dei prossimi anni un NVME avrà maggior senso con i futuri giochi rispetto un SATA, lo si potrà sempre prendere, come spesa singola non incide molto.

Andy1111
17-05-2020, 11:23
https://multiplayer.it/notizie/unreal-engine-5-demo-ps5-gira-su-pc-falso-tim-sweeney.html

Unreal Engine 5: la demo PS5 che gira su PC è un falso, rivela Tim Sweeney

Che personaggio ......

fraussantin
17-05-2020, 13:02
Questa demo di ue5 è riuscita, per un motivo o per un altro, a far spappolare il fegato a



- sostenitori xbox SX

- sostenitori PC

- sostenitori ps5

- sostenitori Nintendo switch



manco la grandine! :asd:
Prima Di questo Ha fatto incazzare:
i fan di steam ,
tutti quelli che non possono averci determinati giochi e magari pagarli con credito,
i venditori di Key ,
i negozi paralleli ufficiali ,
ha fatto incazzare quelli che hanno preso i giochi omaggio perché GTA 5 lo stanno scaricando a 2 all'ora , e per un niente gli riparte da 0
Ha fatto incazzare quelli che hanno avuto il buono sconto da 10 euro perché sta togliendo le offerte migliori dal buono ( tw3 per adesso)

E sicuramente mi scordo qualcosa..

Quel tipo sa farsi odiare come ben pochi sanno fare.:asd:

Devono rivedere un po' il reparto marketing qui sennó fanno la botta.. :asd:


Edit Vedi Che mi ero scordato qualcosa: ha fatto incazzare quelli fissati con la privacy perche le prime versioni di Epic store avevano uno spywere incluso ! :asd:

Acme
17-05-2020, 13:35
Tra uno po' farà incazzare anche freeman.
Notizie sulle nuove gpu ne abbiamo?

Roland74Fun
17-05-2020, 14:38
no, per non fare incazzare nessuno torniamo quindi in silenzio stampa come da due giorni a questa parte.Tutto dimenticato. Ormai siamo in piena fase 21TF a 230W.

Ale55andr0
18-05-2020, 20:18
mamma mia che mortorio, fra f1 ferma e questo...ma tanto so che quando partiranno la rossa dei pc e quella delle quattro ruote sarò deluso uguale :asd:

Freisar
19-05-2020, 04:37
:) Purtroppo c'è da attendere!

:muro:

arxangel
19-05-2020, 19:14
mamma mia che mortorio, fra f1 ferma e questo...ma tanto so che quando partiranno la rossa dei pc e quella delle quattro ruote sarò deluso uguale :asd:

Ormai la mia scheda video sta diventando maggiorenne :asd:
Beh no 5 anni, tuttavia non vedo l' ora che escano le nuove gpu Nvidia o Amd che siano, a tal proposito è strano che nella demo dell' unreal engine 5 non vi sia traccia del ray tracing, speriamo su quel comparto non sia troppo indietro a nvidia.

Peter.B
19-05-2020, 20:57
Giorni fa si parlava dei possibili 30 fps in 4K per AC Valhalla sulle nuove console, ho letto ora che è arrivata la conferma. CVD.

mircocatta
19-05-2020, 22:10
Giorni fa si parlava dei possibili 30 fps in 4K per AC Valhalla sulle nuove console, ho letto ora che è arrivata la conferma. CVD.

che comunque non è male*



* presumendo che AC Valhalla sia più "pesante" di odyssey, che in 4k fa 30 fps con una 2070

mikael84
19-05-2020, 23:01
Giorni fa si parlava dei possibili 30 fps in 4K per AC Valhalla sulle nuove console, ho letto ora che è arrivata la conferma. CVD.

E'un buon risultato per un AC crossgen;)

la 5700xt fa 35 su odyssey.
Purtroppo la 5700xt crolla in 4k per il rapporto rop's-banda, compressione, che è ancora peggiore sul chip ps5.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/assassin_creed_odissey.png

amon.akira
20-05-2020, 02:20
poi ci penserà il solito digitalfoundry a fare il setting by setting per vedere se hanno sparato tutto al max, ma ci credo poco :asd:

Ale55andr0
20-05-2020, 08:59
Ormai la mia scheda video sta diventando maggiorenne :asd:
Beh no 5 anni, tuttavia non vedo l' ora che escano le nuove gpu Nvidia o Amd che siano, a tal proposito è strano che nella demo dell' unreal engine 5 non vi sia traccia del ray tracing, speriamo su quel comparto non sia troppo indietro a nvidia.

la demo dell'unreal engine non ha nulla a che fare con AMD, è una markettata a sony, e con quella miserabile gpu da 36cu che fa 30 fps a 1440p ci mancava solo mettessero il RT

Ale55andr0
20-05-2020, 09:02
edit doppio

Ale55andr0
20-05-2020, 09:04
E'un buon risultato per un AC crossgen;)

la 5700xt fa 35 su odyssey.
Purtroppo la 5700xt crolla in 4k per il rapporto rop's-banda, compressione, che è ancora peggiore sul chip ps5.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/assassin_creed_odissey.png

beh, 2070s e 2080 con 3-4 frame in più in 4k invece volano :asd:

AceGranger
20-05-2020, 09:19
Ormai la mia scheda video sta diventando maggiorenne :asd:
Beh no 5 anni, tuttavia non vedo l' ora che escano le nuove gpu Nvidia o Amd che siano, a tal proposito è strano che nella demo dell' unreal engine 5 non vi sia traccia del ray tracing, speriamo su quel comparto non sia troppo indietro a nvidia.

era una demo che girava a stento a 1440p, una demo senza parti dinamiche, praticamente tutto statico dove si muoveva solo il personaggio, la parte del tetto dove si muoveva qualche cosa era uno script/animazione, niente effetti come esplosioni/fumo e mancava totalmente di un'interfaccia di gioco ( che non è certo leggera come cosa ).

se avessero aggiunto il raytracing sarebbe andata in FHD :fagiano:.


ti conviene aspettare la "next next next gen", PS5 Pro :asd:

Gyammy85
20-05-2020, 09:29
Giorni fa si parlava dei possibili 30 fps in 4K per AC Valhalla sulle nuove console, ho letto ora che è arrivata la conferma. CVD.

E vabbè dai, potrai giocarci col 10900k e la 3080ti a 45 fps stutterosi "con fps sbloccati" su win 7 :friend:

E'un buon risultato per un AC crossgen;)

la 5700xt fa 35 su odyssey.
Purtroppo la 5700xt crolla in 4k per il rapporto rop's-banda, compressione, che è ancora peggiore sul chip ps5.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/assassin_creed_odissey.png

E fortuna che hanno ancora il compilatore maxwell-haswell, che già navi 10 che è una fury 5.0 va come la 2080 a 2k :asd:

poi ci penserà il solito digitalfoundry a fare il setting by setting per vedere se hanno sparato tutto al max, ma ci credo poco :asd:

Ma che scherzi, saranno 3,8 fps a 320x200 a low su one s

beh, 2070s e 2080 con 3-4 frame in più in 4k invece volano :asd:

:asd:

fraussantin
20-05-2020, 09:42
E vabbè dai, potrai giocarci col 10900k e la 3080ti a 45 fps stutterosi "con fps sbloccati" su win 7 :friend:



Oppure calare qualche dettaglio e goderselo a 60 fps con hw medio o chissà ad alto refrash se ci sarà supporto al dlss3.0

Togliendo anche quelle cagate atomiche di motion blur Che servono solo a smussare gli scatti da 10cm che hanno le console sui TV da 65"

Questa gen di console sono il classico esempio di come un hw potente possa venir adoperato male.

bagnino89
20-05-2020, 10:13
Per non parlare del fatto che, secondo me, il vero 4K si vedrà poco. Useranno come al solito molto upscaling... Altro che 8K, è solo tanto marketing. Ed il bello è che molti ci cascano.

mikael84
20-05-2020, 11:23
beh, 2070s e 2080 con 3-4 frame in più in 4k invece volano :asd:

Ovvio che non volano, ma non centrano nulla con il discorso. Semplicemente ci sta che una scheda così giri a 30fps in 4k. Considerando che sulla PS5, il chip ha pure la memoria condivisa.;)





E fortuna che hanno ancora il compilatore maxwell-haswell, che già navi 10 che è una fury 5.0 va come la 2080 a 2k :asd:




Nel tuo trollare, parlando a vanvera, hai detto una cosa giusta (quello che ho fatto notare io), in 1080p va quanto una 2080, poi in 4k come una 2070.

mircocatta
20-05-2020, 11:53
Questa gen di console sono il classico esempio di come un hw potente possa venir adoperato male.

questa però è una tua opinione (se intendi ps5 e xbox nuova), io preferisco che stiano a 30fps 4k high setting piuttosto che low setting a 60fps, se mai passerò a ps5 non lo faccio certamente per giocare competitivo percui i 30 fps non mi infastidiscono affatto (e ho giocato a bloodborne su ps4 notando certamente i cali di frame ma non mi hanno minimamente rovinato l'esperienza di gioco)


ps: normalmente gioco su pc a 144hz, quindi non venitemi a dire "perchè non hai mai provato un alto refresh" :D

fraussantin
20-05-2020, 12:40
questa però è una tua opinione (se intendi ps5 e xbox nuova), io preferisco che stiano a 30fps 4k high setting piuttosto che low setting a 60fps, se mai passerò a ps5 non lo faccio certamente per giocare competitivo percui i 30 fps non mi infastidiscono affatto (e ho giocato a bloodborne su ps4 notando certamente i cali di frame ma non mi hanno minimamente rovinato l'esperienza di gioco)


ps: normalmente gioco su pc a 144hz, quindi non venitemi a dire "perchè non hai mai provato un alto refresh" :DIo preferisco scegliere .

E cmq non parlo di low. Ma Di togliere qualcosina che non noti in game , ma solo se fai uno screenshot e lo zoommi.
E non si tratta nemmeno del competitivo , io non gioco competitivo mai non mi interessa.
Si tratta di decenza.
I 30 fps non sono più decenti neppure per i film e difatti le TV di serie hanno attiva la funzione motion fluid o come cavolo si chiama.


PS poi guarda ora sto giocando a mafia 2 DE.. passare da 120 fps ( lockato ) a 30 fps nei video è da vomito oltre che confusionario nelle scene molto veloci.

Ale55andr0
20-05-2020, 14:35
Ovvio che non volano, ma non centrano nulla con il discorso. Semplicemente ci sta che una scheda così giri a 30fps in 4k. Considerando che sulla PS5, il chip ha pure la memoria condivisa.;)


centra centra.. se la figura di merda la fa una va detto che la fanno pure gli altri (anche ben più costosi come la 2080), sennò sarebbe di parte ;)

Peter.B
20-05-2020, 14:40
Ovviamente se Valhalla girerà con settaggi su Alto a reale 2160p, e magari ha una grafica un pelo meglio di Odyssey, è sicuramente un bel risultato per le nuove console, tenendo sempre conto quanto l'AnvilNext sia un engine davvero pesante.

Ale55andr0
20-05-2020, 14:43
più che altro sarebbe un bel risultato se finalmente fosse un assassins creed :asd:

Peter.B
20-05-2020, 14:43
E vabbè dai, potrai giocarci col 10900k e la 3080ti a 45 fps stutterosi "con fps sbloccati" su win 7

Faccio notare che io non sono un anti AMD, ho un 3900X, che certo non è tra le CPU più economiche, quindi i soldi per AMD gli ho sganciati.

mikael84
20-05-2020, 14:43
centra centra.. se la figura di merda la fa una va detto che la fanno pure gli altri, sennò sarebbe di parte ;)

Forse scrivo in serbo croato, questo è ciò che ho scritto.
30 fps per quella macchina, con quella GPU è un buon risultato su un AC, sopratutto con una scheda che tende ad avere colli di bottiglia un tantino più marcati in blending.;)
Non mi pare di aver detto che le altre sono meglio.;)


E'un buon risultato per un AC crossgen;)
la 5700xt fa 35 su odyssey.
Purtroppo la 5700xt crolla in 4k per il rapporto rop's-banda, compressione, che è ancora peggiore sul chip ps5.

Ale55andr0
20-05-2020, 14:51
Forse scrivo in serbo croato, questo è ciò che ho scritto.
30 fps per quella macchina, con quella GPU è un buon risultato su un AC, sopratutto con una scheda che tende ad avere colli di bottiglia un tantino più marcati in blending.;)
Non mi pare di aver detto che le altre sono meglio.;)


si', ma se si sottolinea solo che "purtroppo crolla in 4k 5700xt" e non le altre....per una 2080 come dovremmo considerarlo il risultato?

mikael84
20-05-2020, 15:00
si', ma se si sottolinea solo che "purtroppo crolla in 4k 5700xt" e non le altre....per una 2080 come dovremmo considerarlo il risultato?

Anche la 2080 va a sbattere li, come la 2070s.;)
Si sottolinea la 5700xt perchè è quella delle console.

Ale55andr0
20-05-2020, 15:44
Anche la 2080 va a sbattere li, come la 2070s.;)
Si sottolinea la 5700xt perchè è quella delle console.

in quel caso vediamo se rdna 2 avrà qualche miglioria prestazionale a pari tflop, anche se ovviamente sono partiti da un compromesso (chip minuscolo)

mircocatta
21-05-2020, 07:56
Io preferisco scegliere .

E cmq non parlo di low. Ma Di togliere qualcosina che non noti in game , ma solo se fai uno screenshot e lo zoommi.
E non si tratta nemmeno del competitivo , io non gioco competitivo mai non mi interessa.
Si tratta di decenza.
I 30 fps non sono più decenti neppure per i film e difatti le TV di serie hanno attiva la funzione motion fluid o come cavolo si chiama

Tecnologia che imho fa acqua da tutte le parti, rendendo innaturali il 90% delle scene :asd: difatti lo disattivo su tutte le TV :D fine ot

fraussantin
21-05-2020, 08:13
Tecnologia che imho fa acqua da tutte le parti, rendendo innaturali il 90% delle scene :asd: difatti lo disattivo su tutte le TV :D fine otDosata correttamente fa il suo dovere.. almeno sul mio Sony. ( Messa a 2 e non 3 come di default)
\ot pure io .

Gyammy85
21-05-2020, 09:32
in quel caso vediamo se rdna 2 avrà qualche miglioria prestazionale a pari tflop, anche se ovviamente sono partiti da un compromesso (chip minuscolo)

Per la ps5 si sa da tanto che è un ibrido fra rdna1 e 2, quindi non puoi giudicare da quella
Xsx invece è rdna2 full e quindi +50% perf/watt su rdna1

ilverogrid
21-05-2020, 09:57
si, ma non lo sai?
il guru ha detto che l'unica differenza tra rdna e rdna2 sono le DCU più grandi dell'8% (nemmeno il 10% come dichiarato da microsoft).

il resto si sa che sarà uguale, possiamo già rassegnarci :)

We we andiamo piano con gli aggettivi, solo io posso dare del guru a mikael :vicini:
O quanto meno metti il marchio registrato R o TM se scrivi "guru" o palesati, che poi pensano ancora che sia io anche quando non ho nulla da dire...

ps. evidentemente sta proprio simpatico a molti o sono in diversi ad essere stufi delle supercaxxole :D

Bene...

ilverogrid
21-05-2020, 10:16
Per la ps5 si sa da tanto che è un ibrido fra rdna1 e 2, quindi non puoi giudicare da quella
Xsx invece è rdna2 full e quindi +50% perf/watt su rdna1

cosa ci vuole a capire che con "+50% perf/watt" dichiarato da amd, in 220watt batti la 2080ti? si un po' tantini come watt per una fascia media, ma tant'è.

e in un chippone da 300watt cosa succede?

Se invidia non sta attenta con gli 8nm samsung rischia che la 3080 (+10~20% su 2080ti) viene veramente raggiunta da un chip fascia media a sto giro, poi sono caxxi.

per dire chip medio amd 300mmq( estrapolazione della IGPU XBX + clock e TDP da desktop) ci fai una 6700xt ~ 3080 (con la 3080 più forte in RT al 99%)

mentre il chippone da 500mmq con la 6900xt... eh, vedete voi dove può arrivare, minimo minimo +80% sulla 5700xt a salire coi 7N+.

PS. delle console, chissenefrega, compromesso hardware/costi, di che state parlando da settimane su... del nulla, l'importante è avere la CPU performante.

ilverogrid
21-05-2020, 10:33
il fatto è che se amd dichiara +50% perf/watt è bollato con "mentono, ho fatto i calcoli ed al massimo sarà un +20% e metti che ci sto rimettendo".

Se nvidia non dichiara nulla è "la fascia bassa delle prossime nvidia COME MINIMO pareggia la 2080ti, ma in RT la devasta"

mi piacerebbe avere tutte queste certezze, conscio che all'uscita sarà "lo avevo detto" collettivo.

edit va
;)

amon.akira
21-05-2020, 10:34
è come la storia di "al lupo! al lupo!"...poi la 3070 dovrebbe allinearsi alla 2080ti in raster e vincerla in rt, non mi sembra una fascia low

argez
21-05-2020, 10:53
il fatto è che se amd dichiara +50% perf/watt è bollato con "mentono, ho fatto i calcoli ed al massimo sarà un +20% e metti che ci sto rimettendo".

Se nvidia non dichiara nulla è "la fascia bassa delle prossime nvidia COME MINIMO pareggia la 2080ti, ma in RT la devasta"

mi piacerebbe avere tutte queste certezze, conscio che all'uscita sarà "lo avevo detto" collettivo.

Questo perchè la maggioranza del mercato enthusiast ha nvidia e quindi preferisce che il giocattolino della propria marca sia meglio.
Amd sono anni che gioca di rimessa e con il reparto marketing che si ritrova non può aver molto credito. Con rdna hanno fatto un taglio netto e magari con rdna2 aumenteranno molto le prestazioni ma recuperare fiducia e mercato credo sia un percorso molto più lungo.

Ale55andr0
21-05-2020, 10:57
Questo perchè la maggioranza del mercato enthusiast ha nvidia e quindi preferisce che il giocattolino della propria marca sia meglio.
Amd sono anni che gioca di rimessa e con il reparto marketing che si ritrova non può aver molto credito. Con rdna hanno fatto un taglio netto e magari con rdna2 aumenteranno molto le prestazioni ma recuperare fiducia e mercato credo sia un percorso molto più lungo.

con le cpu ci stanno riuscendo, speriamo facciano altrettanto lato gpu ma non è facile, con zen hanno dato veramente un taglio col passato, con gcn/rdna sono andati a miglioramenti/affinamenti un po' alla volta

argez
21-05-2020, 12:26
con le cpu ci stanno riuscendo, speriamo facciano altrettanto lato gpu ma non è facile, con zen hanno dato veramente un taglio col passato, con gcn/rdna sono andati a miglioramenti/affinamenti un po' alla volta

Eh sì, lato cpu nulla da dire... gli ci sono voluti cmq 2-3 anni.

dovahkiin
21-05-2020, 12:57
RDNA2 a settembre?

https://www.techpowerup.com/267474/amd-rdna2-based-radeon-rx-graphics-cards-launching-this-september

https://www.guru3d.com/news-story/amd-rdna2-graphics-cards-set-for-release-in-september-2020.html

Ton90maz
21-05-2020, 14:40
è come se fosse una 7790 OC.

No, è l'erede della r5 240

mikael84
21-05-2020, 15:15
No, è l'erede della r5 240

Si è fatto un account e si è risposto da solo, pazzesco.:p

mikael84
21-05-2020, 15:58
RDNA2 a settembre?

https://www.techpowerup.com/267474/amd-rdna2-based-radeon-rx-graphics-cards-launching-this-september

https://www.guru3d.com/news-story/amd-rdna2-graphics-cards-set-for-release-in-september-2020.html

Della GPU CDNA non se ne parla ancora?
https://www.hwupgrade.it/immagini/amd-gpu-compute-roadmap-s-06-03-2020.jpg

E' la GPU che mi incuriosisce di più, sopratutto, in caso di passaggio al MCM.

Freisar
22-05-2020, 01:23
RDNA2 a settembre?

https://www.techpowerup.com/267474/amd-rdna2-based-radeon-rx-graphics-cards-launching-this-september

https://www.guru3d.com/news-story/amd-rdna2-graphics-cards-set-for-release-in-september-2020.html

Sarebbe ora...:)

FroZen
22-05-2020, 09:01
non riesco ad appassionarmi alle console ma nemmeno alle uarch gpu dedicate all'HPC :stordita: spero solo che Skynet tra dieci anni giri su gpu nividia e cuda, così John Connor sarà un fanboy amd anche lui :sofico:

bagnino89
22-05-2020, 09:08
non riesco ad appassionarmi alle console ma nemmeno alle uarch gpu dedicate all'HPC :stordita: spero solo che Skynet tra dieci anni giri su gpu nividia e cuda, così John Connor sarà un fanboy amd anche lui :sofico:

:asd:

majinbu7
23-05-2020, 07:59
Si è fatto un account e si è risposto da solo, pazzesco.:p

E' sempre il tuo vecchio amico GridRace , che non ce la fa proprio a non contestarti ogni volta, da quando è stato bannato avrà già ricreato una trentina di nuove utenze :doh:

Roland74Fun
23-05-2020, 08:06
Si parte con i refresh come ai bei tempi di HD-R7-R9 giusto per peggiorare il rapporto perf/watt?

https://adoredtv.com/big-navi-and-navi-10-refresh-die-names-and-ids-leaked/?__twitter_impression=true

Ale55andr0
23-05-2020, 08:48
https://videocardz.com/newz/amd-big-navi21-gpu-variants-have-been-decoded

argez
23-05-2020, 10:31
https://videocardz.com/newz/amd-big-navi21-gpu-variants-have-been-decoded

Se fanno i refresh delle schede in commercio non me ne può fregare di meno...basterebbe che riportassero i prezzi più vicini alle polaris.

fraussantin
23-05-2020, 10:58
https://videocardz.com/newz/amd-big-navi21-gpu-variants-have-been-decodedSi sono scordati la.fascia alta?

Ale55andr0
23-05-2020, 11:13
Si sono scordati la.fascia alta?

nel caso, dove sarebbe la novità? :asd:

OrazioOC
23-05-2020, 11:22
Che bello, anche questo chip andrà in pensione con la legge fornero.:rolleyes:

Uno spera che dopo anni di latitanza nella fascia alta, vedendo i risultati commerciali dei ryzen ci sia un minimo di gloria anche per le radeon, e invece.

bagnino89
23-05-2020, 11:27
Se fanno i refresh delle schede in commercio non me ne può fregare di meno...basterebbe che riportassero i prezzi più vicini alle polaris.

Se veramente sono solo dei refresh... Cribbio, è da pazzi.

mircocatta
23-05-2020, 11:34
non mi sembra che gli articoli parlino di navi20, che dovrebbe essere la fascia alta

e poi vi meravigliate se arriva gyammy a dirvi che fate damage control :confused:
se amd fa i refresh della fascia media "eh la solita minestra riscaldata" "e la fascia alta? amd merdaaaa!"
se amd butta solo bignavi e non refresha la fascia media "ehh ma la fascia media? non ha rt!!!!! tengono sul mercato schede vecchie che consumano poco meno di big navi ma vanno la metà!!!111!!!"

il fatto è che non sappiamo niente di questi refresh, potrebbero essere semplicemente delle piccole rdna2 (cioè con la parte RT hardware) + 7nm+ e dimensioni/prestazioni simili alle 5700, vi fa così schifo? sarebbe un gran miglioramento se consideriamo il +50% perf/watt, significherebbe avere la fascia media non più a 180-210watt ma a 120-140watt

Ale55andr0
23-05-2020, 11:49
Che bello, anche questo chip andrà in pensione con la legge fornero.:rolleyes:

Uno spera che dopo anni di latitanza nella fascia alta, vedendo i risultati commerciali dei ryzen ci sia un minimo di gloria anche per le radeon, e invece.

ma poi... esattamente, dov'è che amd ha detto che non ci sarà la fascia alta quando lisa su in persona ha detto l'opposto :asd:

mikael84
23-05-2020, 11:49
non mi sembra che gli articoli parlino di navi20, che dovrebbe essere la fascia alta

e poi vi meravigliate se arriva gyammy a dirvi che fate damage control :confused:
se amd fa i refresh della fascia media "eh la solita minestra riscaldata" "e la fascia alta? amd merdaaaa!"
se amd butta solo bignavi e non refresha la fascia media "ehh ma la fascia media? non ha rt!!!!! tengono sul mercato schede vecchie che consumano poco meno di big navi ma vanno la metà!!!111!!!"

il fatto è che non sappiamo niente di questi refresh, potrebbero essere semplicemente delle piccole rdna2 (cioè con la parte RT hardware) + 7nm+ e dimensioni/prestazioni simili alle 5700, vi fa così schifo? sarebbe un gran miglioramento se consideriamo il +50% perf/watt, significherebbe avere la fascia media non più a 180-210watt ma a 120-140watt

Ma navi 21 non doveva essere big, o interpreto male io dal cell?
Perchè proprio gyammy dice questo.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46795730&postcount=13

fraussantin
23-05-2020, 11:58
Ma navi 21 non doveva essere big, o interpreto male io dal cell?

Perchè proprio gyammy dice questo.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46795730&postcount=13Ci hanno messo la tecnologia raytracing a livello hw , per una volta gyammy potrebbe aver ragione xD..

mikael84
23-05-2020, 12:00
Ci hanno messo la tecnologia raytracing a livello hw , per una volta gyammy potrebbe aver ragione xD..

Si, ma navi 21, viene sbandierato come bignavi, non navi 10 refresh. Non solo da Gyammy, anche da TPU.

fraussantin
23-05-2020, 12:05
Si, ma navi 21, viene sbandierato come bignavi, non navi 10 refresh. Non solo da Gyammy, anche da TPU.Stavo palesemente scherzando..
:asd:

OrazioOC
23-05-2020, 12:27
ma poi... esattamente, dov'è che amd ha detto che non ci sarà la fascia alta quando lisa su in persona ha detto l'opposto :asd:

Io non ho detto che non ci sarà la fascia alta, ma far stracampare un chip senza aggiornamenti importanti per 4/5 anni è una cosa che puoi fare con gli oem, ma sul diy non è così ben vista.
Soprattutto perchè il chip in questione non ha unità rt, cosa che nvidia metterà anche nelle fasce più basse a sto giro.

Puoi anche non metterci unità dedicate all'rt, ma poi il drop delle performance a seconda della quantità di raggi implementati in un gioco sarà elevato.:rolleyes:

Ale55andr0
23-05-2020, 12:32
Io non ho detto che non ci sarà la fascia alta, ma far stracampare un chip senza aggiornamenti importanti per 4/5 anni è una cosa che puoi fare con gli oem, ma sul diy non è così ben vista.
Soprattutto perchè il chip in questione non ha unità rt, cosa che nvidia metterà anche nelle fasce più basse a sto giro.

Puoi anche non metterci unità dedicate all'rt, ma poi il drop delle performance a seconda della quantità di raggi implementati in un gioco sarà elevato.:rolleyes:

aspettiamo e vediamo, di fatto non sappiamo nulla

argez
23-05-2020, 13:11
Se veramente sono solo dei refresh... Cribbio, è da pazzi.

Rx 6700 xt venduta e spedita da am@zon a 299 euro.

fraussantin
23-05-2020, 13:24
Rx 6700 xt venduta e spedita da am@zon a 299 euro.Best buy , ma non sarà un upgrade meritevole per chiunque abbia da una 1070\vega relativa , in su.

Dai non può esistere che non coprano almeno la fascia 3070\3080
Lasciamo perdere le ti tanto non ci arriveranno mai ma quelle ..

Peter.B
23-05-2020, 13:41
Nella peggiore delle ipotesi, una GPU che sta a metà strada tra 3070 e 3080 devono tirarla fuori per forza.

amon.akira
23-05-2020, 14:03
Ma navi 21 non doveva essere big, o interpreto male io dal cell?
Perchè proprio gyammy dice questo.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46795730&postcount=13

:sofico:

Freisar
23-05-2020, 16:34
Uhm non so che pensare.....

Freisar
23-05-2020, 16:42
....dalla news di hwu non capisco se si posizionano solo nella fascia di prezzo o anche di prestazioni!? :confused:

ninja750
23-05-2020, 17:11
ma le prime schede rdna2 quali saranno? questa big navi è sempre rdna1?

Andy1111
23-05-2020, 17:12
....dalla news di hwu non capisco se si posizionano solo nella fascia di prezzo o anche di prestazioni!? :confused:

https://hardwareleaks.com/2020/05/23/exclusive-future-amd-gpu-stack-navi21-navi10-refresh/

a me sembra che dall'articolo originale ci sia molta confusione :

Navi21
Up to 80 compute units/5120 GPU cores
A die size of around 505mm²
50% better performance per watt

un refresh di 5700 XT da 505mm² ??? non credo proprio, più probabile ci siano 2/3 schede con rdna2 come fascia medio/alta e refresh per ora per le fascie medio/basse quindi 5700 5600

Ale55andr0
23-05-2020, 17:14
non so come siano stati dedotti/estrapolati i dati ma è interessante, fossero affidabili

https://i.redd.it/74xc5fajfan41.png

Andy1111
23-05-2020, 17:16
non so come siano stati dedotti/estrapolati i dati ma è interessante, fossero affidabili

https://i.redd.it/74xc5fajfan41.png

metti il link per favore?

Ale55andr0
23-05-2020, 17:20
Best buy , ma non sarà un upgrade meritevole per chiunque abbia da una 1070\vega relativa , in su.

Dai non può esistere che non coprano almeno la fascia 3070\3080
Lasciamo perdere le ti tanto non ci arriveranno mai ma quelle ..

teoricamente lo sarebbe eccome, perchè sarebbe una una simil seris x con chip FULL da 56cu@1.95ghz e +/- 14tfloppies :O, ergo se quella castrata di series x (52cu e banda condivisa) se la gioca tranquillamente con la 2080/2080s (anche ipotizzando +0% di "ipc" su una 5700xt da 9.7tflopppies :O ) questa sarebbe una similquasimotebeccoetifacciounmazzocosì 2080ti da 450 euro...

Ale55andr0
23-05-2020, 17:21
metti il link per favore?

lo ha postato un utente su wccftech, non è di un articolo, e non so da dove lo abbia estrapolato lui a sua volta

mikael84
23-05-2020, 23:51
teoricamente lo sarebbe eccome, perchè sarebbe una una simil seris x con chip FULL da 56cu@1.95ghz e +/- 14tfloppies :O, ergo se quella castrata di series x (52cu e banda condivisa) se la gioca tranquillamente con la 2080/2080s (anche ipotizzando +0% di "ipc" su una 5700xt da 9.7tflopppies :O ) questa sarebbe una similquasimotebeccoetifacciounmazzocosì 3070 da 450 euro...

Bastano 8 DCU (4 a lato), i chip sono già preposti, diverso per un eventuale chip big. Per la ram, si spara 18, ma almeno 16gb/s dovrebbe garantirle anche micron. Le ha confermate anche sulla doppia densità, questo è un passo avanti.
Per IPC, uno dei primi parametri è la l1 (cuore del progetto rdna), troppo piccola su Navi, che la lavora sull'array da 640st.
Il chip cerca di sgravare la l2 il più possibile. Tra l0 ed l1 c'è abbastanza gioco.
l'ideale sarebbe spendere qualcosa anche per una o due partizioni bus.

Ale55andr0
24-05-2020, 02:19
Bastano 8 DCU (4 a lato), i chip sono già preposti, diverso per un eventuale chip big. Per la ram, si spara 18, ma almeno 16gb/s dovrebbe garantirle anche micron. Le ha confermate anche sulla doppia densità, questo è un passo avanti.
Per IPC, uno dei primi parametri è la l1 (cuore del progetto rdna), troppo piccola su Navi, che la lavora sull'array da 640st.
Il chip cerca di sgravare la l2 il più possibile. Tra l0 ed l1 c'è abbastanza gioco.
l'ideale sarebbe spendere qualcosa anche per una o due partizioni bus.

per le ram supponendo un naturale incremento dagli 8giga standard (sempre che non abbiano voglia di farmi cristonare in aramaico antico), ipotizzavo taglio di 10-12gb, ergo un bus a 320 o 384bit e memorie standard 14gbps senza scomodare chip a 16 o addirittura 18gbps. Già con quelle sarebbero comunque dai 560 ai 672gb/s che malaccio non sono per una medioalta

fraussantin
24-05-2020, 07:23
....dalla news di hwu non capisco se si posizionano solo nella fascia di prezzo o anche di prestazioni!? :confused:Sono stati più cauti di altri siti.

Cmq o l'una o l'altra.

Se fossero come prestazioni non potranno mai costare lo stesso prezzo ma dovranno costare di meno.

teoricamente lo sarebbe eccome, perchè sarebbe una una simil seris x con chip FULL da 56cu@1.95ghz e +/- 14tfloppies :O, ergo se quella castrata di series x (52cu e banda condivisa) se la gioca tranquillamente con la 2080/2080s (anche ipotizzando +0% di "ipc" su una 5700xt da 9.7tflopppies :O ) questa sarebbe una similquasimotebeccoetifacciounmazzocosì 2080ti da 450 euro...

Mi riferivo alla (fake?) news di videocardz.. ( spero sia una fake news qui non è una questione di colore rosso o verde , ma di concorrenza)

Se le prestazioni sono in linea con quelle della 5700xt , ma ottimizzano meglio il PP quindi i consumi , si permettono di spararla meno come voltaggi e includere raytracing ( e tensor?)senza aumentare ancora il tdp.

Ma è tutto da vedere.

I terafloppi lasciano il tempo che trovano e ancora non ho capito se ci sommano anche la potenza rt o no.
Perchè se anche i calcoli RT vengono inclusi nei terafloppi simm appost..

Ale55andr0
24-05-2020, 09:20
Sono stati più cauti di altri siti.

Cmq o l'una o l'altra.

Se fossero come prestazioni non potranno mai costare lo stesso prezzo ma dovranno costare di meno.



Mi riferivo alla (fake?) news di videocardz.. ( spero sia una fake news qui non è una questione di colore rosso o verde , ma di concorrenza)

Se le prestazioni sono in linea con quelle della 5700xt , ma ottimizzano meglio il PP quindi i consumi , si permettono di spararla meno come voltaggi e includere raytracing ( e tensor?)senza aumentare ancora il tdp.

Ma è tutto da vedere.

I terafloppi lasciano il tempo che trovano e ancora non ho capito se ci sommano anche la potenza rt o no.
Perchè se anche i calcoli RT vengono inclusi nei terafloppi simm appost..

i terafloppies (:O ) contano eccome a pari Brand, e ancor di più se c'è una evoluzione di mezzo visto che di solito a pari cilindrata nella nuova architettura di solito aumentano i cavalli/litro di un qualcosina. No, l'RT non è contemplato nel computo

ghiltanas
24-05-2020, 09:31
Insomma ci si fa ad avere buone prestazioni in 4k con le ipotetiche 6700? :stordita:

fraussantin
24-05-2020, 09:34
i terafloppies (:O ) contano eccome a pari Brand, e ancor di più se c'è una evoluzione di mezzo visto che di solito a pari cilindrata nella nuova architettura di solito aumentano i cavalli/litro di un qualcosina.

la cilindrata la paragonerei al numero di transistor , i teraflopps li paragonerei più ai CV dichiarati :asd:

No, l'RT non è contemplato nel computo

meglio così allora , segno che Videocardz ha trollato

Acme
24-05-2020, 11:00
https://hardwareleaks.com/2020/05/23/exclusive-future-amd-gpu-stack-navi21-navi10-refresh/

a me sembra che dall'articolo originale ci sia molta confusione :

Navi21
Up to 80 compute units/5120 GPU cores
A die size of around 505mm²
50% better performance per watt

un refresh di 5700 XT da 505mm² ??? non credo proprio, più probabile ci siano 2/3 schede con rdna2 come fascia medio/alta e refresh per ora per le fascie medio/basse quindi 5700 5600
Da come la interpreto io navi 21 andrà a sostituire la fascia di mercato della 5x00.
Mentre navi 10 refresh sostituirà le varie polaris che sarebbe ora.
Questo posizionerebbe navi 21 nei 500€, non male se con prestazioni da 2080ti.
Ma questo significherebbe che sanno già che la prossima 3060/3070 avrà le stesse prestazioni e non hanno la possibilità ancora un volta di competere nella fascia alta. Se avessero almeno messo i consumi invece di quel 50% p/w avremmo potuto fare qualche speculazione in più.

IMHO

Ale55andr0
24-05-2020, 11:51
Da come la interpreto io navi 21 andrà a sostituire la fascia di mercato della 5x00.
Mentre navi 10 refresh sostituirà le varie polaris che sarebbe ora.
Questo posizionerebbe navi 21 nei 500€, non male se con prestazioni da 2080ti.
Ma questo significherebbe che sanno già che la prossima 3060/3070 avrà le stesse prestazioni e non hanno la possibilità ancora un volta di competere nella fascia alta. Se avessero almeno messo i consumi invece di quel 50% p/w avremmo potuto fare qualche speculazione in più.

IMHO

stai scordando la navi da 80cu e 500mm2....Lisa Su stessa ha parlato di "big navi", e non credo proprio che per big intendesse un chip da 250/300mm2...

mikael84
24-05-2020, 12:00
per le ram supponendo un naturale incremento dagli 8giga standard (sempre che non abbiano voglia di farmi cristonare in aramaico antico), ipotizzavo taglio di 10-12gb, ergo un bus a 320 o 384bit e memorie standard 14gbps senza scomodare chip a 16 o addirittura 18gbps. Già con quelle sarebbero comunque dai 560 ai 672gb/s che malaccio non sono per una medioalta

L'ideale per un chip del genere, anche se con 64 rop's, sarebbe collegargli un 384bit, l'esatto identico lavoro, che fecero con la 7970.
Non a caso la 7970 risolse tutti i problemi con le rop's, mentre la 7870 era più una soluzione da 16 che da 32.
Senza considerare che porterebbe, senza doppia densità, 12gb.

Acme
24-05-2020, 12:17
stai scordando la navi da 80cu e 500mm2....Lisa Su stessa ha parlato di "big navi", e non credo proprio che per big intendesse un chip da 250/300mm2...
Da come è scritto navi 21 sarà già da 80cu 500mm2, ho interpretato male io?
Come dicevo sapessimo il tdp potremmo speculare su un possibile navi 20.

IMHO

mircocatta
24-05-2020, 12:36
https://i.redd.it/74xc5fajfan41.png

da questa immagine gentilmente trovata da alessandro si evince che:
un chip rdna2 con ben 52CU a 1800mhz consuma solo 170watt, tanta roba no? considerando che rdna1 sta a quei consumi con 36cu e 1750mhz, è un miglioramento di cu per watt del 45%, è facile raggiungere il famoso +50% di perf/watt se si aggiunge anche un (probabile) aumento di IPC tra rdna1 e 2

Acme
24-05-2020, 12:58
https://i.redd.it/74xc5fajfan41.png

da questa immagine gentilmente trovata da alessandro si evince che:
un chip rdna2 con ben 52CU a 1800mhz consuma solo 170watt, tanta roba no? considerando che rdna1 sta a quei consumi con 36cu e 1750mhz, è un miglioramento di cu per watt del 45%, è facile raggiungere il famoso +50% di perf/watt se si aggiunge anche un (probabile) aumento di IPC tra rdna1 e 2
Sarebbe bene usare il condizionale quando non si hanno certezze.
Comunque i consumi fossero quelli sarebbe un bel balzo avanti e ci sarebbe margine per andare oltre 80cu.
Vorrebbe anche dire che il refresh di navi 10 consumerà circa 120/130w con le stesse prestazioni, quasi 100w di miglioramento direi ottimo, speriamo.

IMHO

fraussantin
24-05-2020, 16:01
quotissimo, è già stato dichiarato ufficialmente, +20% di picco massimo, per altro ad amd bastava aggiungere a navi 20mm^2in più per competere già su ben altro livello e stupidamente non l'ha fatto quando era così palese e facile per cambiare la storia degli eventi.



A volte non si capisce come mai in amd ci siano ingegneri che non pensano a soluzioni così semplici sia in termini architetturali, che di performance, che di economia di scala e progettazione che basta leggere nel tempo libero due datasheet per accorgersi di quanto pacchiani siano certi errori nel fare i chip.Penso che gli ingegneri amd per quanto possano essere incapaci un po' più competenti di noi utenti di un forum lo siano.

Evidentemente i loro motivi li avevano .

Free Gordon
24-05-2020, 16:15
quotissimo, è già stato dichiarato ufficialmente, +20% di picco massimo, per altro ad amd bastava aggiungere a navi 20mm^2in più per competere già su ben altro livello e stupidamente non l'ha fatto quando era così palese e facile per cambiare la storia degli eventi

Facile ragionare a posteriori, un progetto come Navi è stato fatto nel 2016... :)
Il target era quello scelto...tutto il resto è conseguenza. Purtroppo non lo puoi cambiare in corso d'opera perché nel 2019 forse hai capito che servirebbero 4CU in più...

Ale55andr0
24-05-2020, 16:29
Sarebbe bene usare il condizionale quando non si hanno certezze.
Comunque i consumi fossero quelli sarebbe un bel balzo avanti e ci sarebbe margine per andare oltre 80cu.
Vorrebbe anche dire che il refresh di navi 10 consumerà circa 120/130w con le stesse prestazioni, quasi 100w di miglioramento direi ottimo, speriamo.

IMHO


un passo per volta, sarebbe già un miracolo uscire dall'incubo delle 64cu/4096sp nel quale si sono infognati da settordici passaggi di pp consecutivi :asd: se nella nuova top di gamma leggerò un 64 da qualsivoglia parte credo che potrei far pazzie :asd:

Oirasor_84
24-05-2020, 17:00
Poi altra cosa molto importante sono i soldi investiti in un'architettura,una cosa è investire i soldi per 10 ingegneri (amd) una cosa e averli per 100 ingegneri(nvidia)

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

mikael84
24-05-2020, 17:31
scusatemi, io ormai gioco con la console e non ne capisco niente, avevo solo letto nei giorni scorsi questo e mi sembrava sensato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46795647&postcount=25726

Come non ne capisci, se l'utenza tua bannata, cancellata era uno dei migliori. :)
Fai il serio, che, sei piuttosto in gamba come persona.;)
Ai tempi delle 7970 eri un grande, quindi so che dietro questa persona c'è uno molto preparato.
Ti spiego. AMD non è che ha sbagliato, ha semplicemente puntato ad un progetto, che era basato su una post mid nvidia.
Il chip preparato, ad esempio della 5500xt è a 768st per array. Avessero duplicato o semplicemente aggiunto 4 CU, avrebbero messo in seria crisi nvidia.
La logica del chip, prevede anche 3584st.
Non l'hanno fatto per altri motivi che sanno loro (non io), ma con il chip che avevano in mano, con poco potevano fare tranquillamente una mid aggressiva.

Acme
24-05-2020, 18:05
un passo per volta, sarebbe già un miracolo uscire dall'incubo delle 64cu/4096sp nel quale si sono infognati da settordici passaggi di pp consecutivi :asd: se nella nuova top di gamma leggerò un 64 da qualsivoglia parte credo che potrei far pazzie :asd:
Credo che in 500mm2 gli 80cu ci stiano tutti.
Quello che ancora non mi è chiaro è la gestione del ray tracing.
Non vorrei, come da slide amd di un anno fa, che alla fine sia gestito via hardware solo l'illuminazione e per avere il full scene rt bisogni appoggiarsi al cloud azure di Microsoft trammite tecnologia "ray tracing vision" di amd.
Anche sony ha un accordo con microsoft per usare azure su ps5. Staremo a vedere quando usciranno al momento non si sono sbilanciati troppo su come sarà utilizzato il cloud.

IMHO

Free Gordon
24-05-2020, 20:40
scusatemi, io ormai gioco con la console e non ne capisco niente, avevo solo letto nei giorni scorsi questo e mi sembrava sensato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46795647&postcount=25726


:asd:

Freisar
25-05-2020, 03:26
Ma un direct, uno streaming per presentare ste rdna2 oh sorpresa finale a settembre :muro:

Yota79
25-05-2020, 07:50
Ma un direct, uno streaming per presentare ste rdna2 oh sorpresa finale a settembre :muro:

Magari

Gyammy85
25-05-2020, 09:39
quotissimo, è già stato dichiarato ufficialmente, +20% di picco massimo, per altro ad amd bastava aggiungere a navi 20mm^2in più per competere già su ben altro livello e stupidamente non l'ha fatto quando era così palese e facile per cambiare la storia degli eventi.

A volte non si capisce come mai in amd ci siano ingegneri che non pensano a soluzioni così semplici sia in termini architetturali, che di performance, che di economia di scala e progettazione che basta leggere nel tempo libero due datasheet per accorgersi di quanto pacchiani siano certi errori nel fare i chip.

Tipo quando è uscito GCN e alcuni a dire "bastava shrinkare cayman mettergli 8000 sp e gheiming power"

Come al solito il mercato è diviso in due, quelli che fanno sempre la cosa giusta e quelli che fanno sempre la cosa sbagliata

fraussantin
25-05-2020, 17:02
Edit

ionet
25-05-2020, 18:52
20mm2 in piu'?
forse ha fatto ben peggio nvidia che per paura di navi si e' sobbarcata in due progetti,con un divario di un misero 20% tra i due die:stordita:

ho dato uno sguardo veloce e mediamente tra un progetto e un'altro,stessa famiglia e processi produttivi,mediamente stiamo a un 40/50%
ma stranamente il TU104 e il TU106,con una differenza di soli 100mm2 tra i due,sono veramente troppo vicini
non era molto meglio un chip unico,una specie di TU105 intorno ai 500mm2:confused:

il dubbio e' che forse hanno avuto veramente paura che navi potesse metterli in crisi,e poi difendersi solo con la 2080ti era dura,rese,spese e margini ne avrebbero risentiti parecchio
l'unica alternativa era appunto sobbarcarsi,nella fascia medio alta,in un progetto parallelo rinforzato
per essere sicuro di rimanere avanti,tanto poi avrebbero recuperato con i margini superiori,e con i chip piu' piccoli da investire piu' nel mobile

AceGranger
25-05-2020, 19:44
20mm2 in piu'?
forse ha fatto ben peggio nvidia che per paura di navi si e' sobbarcata in due progetti,con un divario di un misero 20% tra i due die:stordita:

ho dato uno sguardo veloce e mediamente tra un progetto e un'altro,stessa famiglia e processi produttivi,mediamente stiamo a un 40/50%
ma stranamente il TU104 e il TU106,con una differenza di soli 100mm2 tra i due,sono veramente troppo vicini
non era molto meglio un chip unico,una specie di TU105 intorno ai 500mm2:confused:

il dubbio e' che forse hanno avuto veramente paura che navi potesse metterli in crisi,e poi difendersi solo con la 2080ti era dura,rese,spese e margini ne avrebbero risentiti parecchio
l'unica alternativa era appunto sobbarcarsi,nella fascia medio alta,in un progetto parallelo rinforzato
per essere sicuro di rimanere avanti,tanto poi avrebbero recuperato con i margini superiori,e con i chip piu' piccoli da investire piu' nel mobile


fra TU106 e TU104 il die size aumenta del 22% ma i transistor aumentano del 26%;

probabilmente in rese gli conveniva separare i chip e il TU106 è anche sprovvisto fisicamente dell'nVlink; sono proprio andati a cercare una semplificazione.

ionet
25-05-2020, 22:26
fra TU106 e TU104 il die size aumenta del 22% ma i transistor aumentano del 26%;

probabilmente in rese gli conveniva separare i chip e il TU106 è anche sprovvisto fisicamente dell'nVlink; sono proprio andati a cercare una semplificazione.

ho fatto una media veloce,il tu106 e' piu' piccolo del 18,5%:p

sono comunque due progetti che occupano risorse e due linee produttive
in ogni caso era meglio semplificare leggermente il tu104,e/o rinforzare leggermente il tu106 e farne uno solo
l'unica spiegazione e' che appunto hanno preparato un piano B in caso navi risultasse troppo vicina o peggio:boh:

AceGranger
25-05-2020, 23:02
ho fatto una media veloce,il tu106 e' piu' piccolo del 18,5%:p


è la stessa cosa solo che la leggi al contrario, la matematica non è un'opinione :p


sono comunque due progetti che occupano risorse e due linee produttive
in ogni caso era meglio semplificare leggermente il tu104,e/o rinforzare leggermente il tu106 e farne uno solo


presumo intendessi il contrario, e comunque il TU106 è gia molto semplificato.

i chip sono pensati non solo per le discrete ma anche per il mobile e per le QUADRO, avendo tutti il medesimo chip; il TU104 è per le QUADRO discrete RTX5000 e 4000 mentre il TU106 è per la RTX3000 mobile, senza nVlink e quindi con un guadagno di TDP.


l'unica spiegazione e' che appunto hanno preparato un piano B in caso navi risultasse troppo vicina o peggio:boh:

bho non saprei, a me pare che si siano tagliati i chip secondo le loro esigenze e stop.

DuttZ
25-05-2020, 23:30
Vi dispiace chiudere l' OT?

mikael84
25-05-2020, 23:39
20mm2 in piu'?
forse ha fatto ben peggio nvidia che per paura di navi si e' sobbarcata in due progetti,con un divario di un misero 20% tra i due die:stordita:

Teoricamente in logica un 2x della 5500xt. Non a caso la 5500xt ha 2 raster da 768st (6 DCU), mentre la 5700xt è stata concepita per 5 DCU (16 pixel) e 4 raster.
In questo caso, (che è speculativo, si poteva fare volendo, senza problemi, una volta che hai I/O , frontend (l1/l2/rop's), CP (ace e vari), devi solo allocare i DCU da 4,53mm2 l'uno.:)

In alternativa, per logica, in base a come è costruita, si poteva pensare anche ad una mid da 3584st, però questa, avrebbe necessitato di bus più ampio con i 14gb/s.




ho dato uno sguardo veloce e mediamente tra un progetto e un'altro,stessa famiglia e processi produttivi,mediamente stiamo a un 40/50%
ma stranamente il TU104 e il TU106,con una differenza di soli 100mm2 tra i due,sono veramente troppo vicini
non era molto meglio un chip unico,una specie di TU105 intorno ai 500mm2:confused:

Beh troppo vicini, TPU segna il 32%, tra le full.
I 100mm2 ci stanno, considerando TPC prossimi agli 11mm2, nvlink, ed il passaggio ai 6 raster ed alle 6 primitive.:)
Un 500mm2 sarebbe stata la 2070 super, che nvidia ha già utilizzato come tesla t4 low consumo.


il dubbio e' che forse hanno avuto veramente paura che navi potesse metterli in crisi,e poi difendersi solo con la 2080ti era dura,rese,spese e margini ne avrebbero risentiti parecchio
l'unica alternativa era appunto sobbarcarsi,nella fascia medio alta,in un progetto parallelo rinforzato
per essere sicuro di rimanere avanti,tanto poi avrebbero recuperato con i margini superiori,e con i chip piu' piccoli da investire piu' nel mobile

Solitamente nvidia come fascia bassa x60 utilizza 1/3 del chip (e l'ha fatto come post x60 pascal). Con il chip della x70, ci ha fatto vari chip semplificati, come diceva ACE, per adattarlo alle quadro e coprire meglio la fascia medio bassa.
La 2070 sarebbe la 1070 fatta a parte.
Chiaro che si aspettava la mossa di AMD. nn pteva certo lasciare un buco enorme.:)

ho fatto una media veloce,il tu106 e' piu' piccolo del 18,5%:p

Però è mal organizzato, come la 2080ti, è più un chip di calcolo che altro. Non ha accesso a 16 rop's, processa solo 3 primitive su 9 possibili via P.E.
Non solo, pochi raster complicano il rapporto geometrico di culling.
Troppi cicli di calcolo per GPC.
L'unico fattore positivo è l'accesso pieno ai 4mb l2.:)


sono comunque due progetti che occupano risorse e due linee produttive
in ogni caso era meglio semplificare leggermente il tu104,e/o rinforzare leggermente il tu106 e farne uno solo
l'unica spiegazione e' che appunto hanno preparato un piano B in caso navi risultasse troppo vicina o peggio:boh:

Il TU104 doveva sostituire la 1080 e superare la 1080ti, già a stento c'è riuscita così. Semplificando i cicli, migliorando la tassellazione grazie ai warp ed ai P.E, e le INT32 parallele. :)

chiudo OT

Free Gordon
26-05-2020, 00:46
Tipo quando è uscito GCN e alcuni a dire "bastava shrinkare cayman mettergli 8000 sp e gheiming power"


Personalmente fossi stato in AMD, avrei investito soldi per sviluppare un'archi computing oriented vera, integrandola anche nelle APU (senza averlo come obiettivo principale però..) e nel contempo avrei continuato a fare GPU terascale col paradigma vliw.. almeno per altri 2/3 anni (2012-2015).

Freisar
26-05-2020, 02:50
L 'importante è che ci sia na big navi da 4k60fps il resto poco mi importa!

Ah non al prezzo della 2080ti ovvio:mc: !

Ps: io oltre 500 euro non li spendo poi per il rt che non mi interessa!

nessuno29
26-05-2020, 08:09
L 'importante è che ci sia na big navi da 4k60fps il resto poco mi importa!

Ah non al prezzo della 2080ti ovvio:mc: !

Ps: io oltre 500 euro non li spendo poi per il rt che non mi interessa!

Big navi da 4k 60fps a 500 euro è impossibile.

ultimate trip
26-05-2020, 08:30
Big navi da 4k 60fps a 500 euro è impossibile.

però diceva 4k 60 senza raytracing, magari senza scomodare big navi quelle sotto possono avvicinarsi. cmq anche secondo me a 500 non sarà semplice

Freisar
26-05-2020, 08:46
Big navi da 4k 60fps a 500 euro è impossibile.

Eh ho immaginato allora mi sa tanto andrò di serie x!

Ale55andr0
26-05-2020, 09:24
Eh ho immaginato allora mi sa tanto andrò di serie x!

così avrai il 4k a 30 :D

fraussantin
26-05-2020, 09:34
così avrai il 4k a 30 :D

tra l'altro fattibili con una 5700xt nei game attuali

Freisar
26-05-2020, 09:54
E mannaggia e che posso fare allora.

Purtroppo il budget è da console....e anche il mio livello di conoscenza del pc a livello assemblamento!
Prima che faccio danni!
Mi accontenteró che vi devo dire!

Roland74Fun
26-05-2020, 10:08
In arrivo a settembre.

https://www.youtube.com/watch?v=BRKf7tsx-YE