View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Gyammy85
04-07-2019, 22:17
Molto molto bene, anche lo score di firestrike è vicino a quanto dichiarato da apisak, comunque superiore alle super
misterlooter
04-07-2019, 22:26
Anche?
In ogni caso, come mi avevano rivelato, van meglio di quanto ''seriamente'' ci si potesse aspettare.
bmw320d150cv
04-07-2019, 22:32
Qualche test in più:
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
in molti test sta incollata alla radeon 7 :eek: :eek: :eek:
questo fa capire , come l'architettura vega e GCN 5th non è mai riuscita ad essere competitiva sul gaming (nonostante i plus di hbm e bus memory da far gola veramente...)
io dico solo che visti i risultati vs radeon 7, che big navi , ben carrozzato con hbm2 ribalterà ulteriormente la situazione .... :stordita:
misterlooter
04-07-2019, 22:39
in molti test sta incollata alla radeon 7 :eek: :eek: :eek:
questo fa capire , come l'architettura vega e GCN 5th non è mai riuscita ad essere competitiva sul gaming (nonostante i plus di hbm e bus memory da far gola veramente...)
io dico solo che visti i risultati vs radeon 7, che big navi , ben carrozzato con hbm2 ribalterà ulteriormente la situazione .... :stordita:
Più che ''ribalterà'' io direi migliorerà.
Perchè peccare sempre di ottimismo e speranza? Non è meglio restare con i piedi per terra?
5950xt sarà di sicuro interessante ma sulla tavola ci son parecchi particolari da mettere di questi tempi. Proprio perchè il tempo è tiranno.
Se poi ti riferisci ad RDNA VS gcn (RVII) ...be...menomale....sarebbe stato grave se non fosse andata così.
Quindi gud.
Saetta_McQueen
04-07-2019, 22:44
hai mai dovuto fare rma con loro? io si, e ho aspettato 1 anno e mezzo (in cui ho mandato decine di mail SENZA risposta), se non più, non ricordo esattamente
Rma no, però quando ho mandato mail per chiarimenti o informazioni mi hanno risposto velocemente.
bmw320d150cv
04-07-2019, 22:45
Più che ''ribalterà'' io direi migliorerà.
Perchè peccare sempre di ottimismo e speranza? Non è meglio restare con i piedi per terra?
5950xt sarà di sicuro interessante ma sulla tavola ci son parecchi particolari da mettere di questi tempi. Proprio perchè il tempo è tiranno.
Se poi ti riferisci ad RDNA VS gcn (RVII) ...be...menomale....sarebbe stato grave che non fosse andata così.
Quindi gud.
si beh ribaltera non ho specificato contro l nvidia , ma di prestazioni rispetto alle schede precedenti vs nvidia ...
in cui amd doveva pompare su memorie e bus , quanto nvidia con meta delle cose andava di piu (costando di piu)....
Mentre ora con roba "umana" gddr6 e bus da 256bit va una meraviglia ed è oggettiva la cosa
misterlooter
04-07-2019, 22:47
si beh ribaltera non ho specificato contro l nvidia , ma di prestazioni rispetto alle schede precedenti vs nvidia ...
in cui amd doveva pompare su memorie e bus , quanto nvidia con meta delle cose andava di piu (costando di piu)....
Mentre ora con roba "umana" gddr6 e bus da 256bit va una meraviglia ed è oggettiva la cosa
A...ok...capito.
bmw320d150cv
04-07-2019, 22:50
A...ok...capito.
meglio , altrimenti posso rispiegartelo se vuoi magari sono stato contorto....
Ma anzi qualcuno mi dice perche amd non ha presentato big navi ? Cioe architettura pronta , valida dai primissimi test, perche rimanere su fascia medio-alta e non spingersi in alto con il "chippone" ?? :mbe:
misterlooter
04-07-2019, 22:52
meglio , altrimenti posso rispiegartelo se vuoi magari sono stato contorto....
Ma anzi qualcuno mi dice perche amd non ha presentato big navi ? Cioe architettura pronta , valida dai primissimi test, perche rimanere su fascia medio-alta e non spingersi in alto con il "chippone" ?? :mbe:
Tranquillo, più chiaro di così. :)
430 sarebbe il prezzo giusto per una 2070, ma e' affidabile bpm power?
Finché non hai problemi, sì... :O
Quindi, no! :O
mikael84
05-07-2019, 00:06
:rotfl:
Credo che questi bench, per quanto possano essere veritieri, non siano da tenere in molta considerazione.
Cmq se queste fossero le performance, sono circa alla pari delle sorelle SUPER di Nvidia.. (Vulkan a parte, dove il tizio dice hanno dei problemi).
Nulla di nuovo sotto il sole e soprattutto nessuno scossone al mercato.
Bel cartellone e via....... :cry:
Io più di 350€ per la VGA non le spendo e adesso attendo solo le Vega56 blower (da undervoltare opportunamente) a 200dolla :sofico: :sofico: :sofico:
Ho letto poco fa, sia vega che navi sono sballati, però attenzione a questi titoli, ricordo che vega in questi contesti riesce ad esprimersi meglio avendo una tale mole di potenza bruta, sopratutto in fp16 (wolfenstein).
Grazie a vulkan può fare culling via software, non è da sottovalutare questo aspetto.
Navi va forte proprio dove vega arranca.;)
mircocatta
05-07-2019, 00:15
Più che ''ribalterà'' io direi migliorerà.
Perchè peccare sempre di ottimismo e speranza? Non è meglio restare con i piedi per terra?
5950xt sarà di sicuro interessante ma sulla tavola ci son parecchi particolari da mettere di questi tempi. Proprio perchè il tempo è tiranno.
Se poi ti riferisci ad RDNA VS gcn (RVII) ...be...menomale....sarebbe stato grave se non fosse andata così.
Quindi gud.
big navi ha tutte le carte in regola per arrivare nella fascia 2080ti, che è quella che aspetto a patto di non dover sborsare over 800€, cosa quasi sicura oserei dire
sempre a patto che nvidia non se ne esca anzitempo con la serie 3000
che poi.. devo smetterla di farmi castelli, motivi per cambiare la 1080ti non ne ho e non ne avrò sicuramente a breve (unico motivo è: "ommioddio, fighissimo questo videogioco con super mega RT! lo devo assolutamente giocare!" cosa che mi capita 1 volta ogni 10 anni ormai lol)
:rotfl:
Credo che questi bench, per quanto possano essere veritieri, non siano da tenere in molta considerazione.
Cmq se queste fossero le performance, sono circa alla pari delle sorelle SUPER di Nvidia.. (Vulkan a parte, dove il tizio dice hanno dei problemi).
Nulla di nuovo sotto il sole e soprattutto nessuno scossone al mercato.
Bel cartellone e via....... :cry:
Io più di 350€ per la VGA non le spendo e adesso attendo solo le Vega56 blower (da undervoltare opportunamente) a 200dolla :sofico: :sofico: :sofico:
https://youtu.be/EMpsmRlSpFw
ninja750
05-07-2019, 08:45
credo che oggi come oggi amd abbia la tecnologia per competere anche con performance di livello 2080ti ma non con un chip chiamiamolo economicamente e wattaggiamente sostenibile
ninja750
05-07-2019, 08:47
Molto molto bene, anche lo score di firestrike è vicino a quanto dichiarato da apisak, comunque superiore alle super
si ma nessuno gioca a firestrike :stordita:
cronos1990
05-07-2019, 09:02
Mah, sempre più perplesso.
Da questi primissimi numeri, da confermare e decisamente ampliare, il +10% teorico sbandierato da AMD della 5700XT rispetto alla 2070 liscia al momento non c'è... siamo sostanzialmente alla pari in media. Questo rende ancor meno appetibile il già poco appetibile prezzo indicato da AMD.
Sempre più dubbioso su quale scheda acquistare per il mio futuro PC: speravo molto in queste mid NAVI, ma al momento...
mircocatta
05-07-2019, 09:05
credo che oggi come oggi amd abbia la tecnologia per competere anche con performance di livello 2080ti ma non con un chip chiamiamolo economicamente e wattaggiamente sostenibile
con gcn 2304sp eravamo sui 180watt, con rdna siamo sotto (5700liscia) percui dai, non credo che sia impossibile da quel lato
mircocatta
05-07-2019, 09:15
Mah, sempre più perplesso.
Da questi primissimi numeri, da confermare e decisamente ampliare, il +10% teorico sbandierato da AMD della 5700XT rispetto alla 2070 liscia al momento non c'è... siamo sostanzialmente alla pari in media. Questo rende ancor meno appetibile il già poco appetibile prezzo indicato da AMD.
Sempre più dubbioso su quale scheda acquistare per il mio futuro PC: speravo molto in queste mid NAVI, ma al momento...
perdonami ma i tuoi continui messaggi pessimistici di qua e ottimistici di la per le super incominciano a far puzza di troll
sperando di sbagliarmi vorrei farti notare che da quei bench leakati si può notare che l'unico bench confrontabile con quelli delle slide AMD è tomb rider, dove amd dava la 5700xt inferiore alla 2070, nel bench leak (da confermare) invece gli è sopra
quindi si, sembra diverso dalle aspettative del 5-10% sopra la 2070, forse rischia di essere di più :stordita:
cronos1990
05-07-2019, 09:40
perdonami ma i tuoi continui messaggi pessimistici di qua e ottimistici di la per le super incominciano a far puzza di troll
sperando di sbagliarmi vorrei farti notare che da quei bench leakati si può notare che l'unico bench confrontabile con quelli delle slide AMD è tomb rider, dove amd dava la 5700xt inferiore alla 2070, nel bench leak (da confermare) invece gli è sopra
quindi si, sembra diverso dalle aspettative del 5-10% sopra la 2070, forse rischia di essere di più :stordita:Veramente io il thread di Nvidia lo seguo ma finora non ho postato nulla. Ho solo scritto nel topic sulla notizia dei test effettuati da HU, e tra l'altro non ne ho certo parlato bene.
Se proprio lo vuoi sapere, non mi convincono affatto neanche le Nvidia, comprese le Super (e per certi versi soprattutto le Super). Come detto altre volte, i miei maggiori dubbi riguardano il fatto che mi aspettavo prezzi per la 5700XT intorno ai 400... piazzarla praticamente al paro della 2070 mi ha tolto possibilità di scelta.
Ad ogni buon conto, riprendendo quel link:
Far Cry 2560x1440: 98 (5700) contro 94 (2070) - Circa +4,5%
Tomb Raider 2560x1440: 77 (5700) contro 75 (2070) - Circa +2%
Non considero Wolfstein II per via delle Vulkan
3DMark (DX12): 8316 (5700) contro 9312 (2070) - Circa -10%
Sarà che non so fare i conti, ma io questo +10% non lo vedo, e a dire il vero neanche un +5%. Siamo sostanzialmente alla pari... almeno da questi primissimi dati. E se non erro Tomb Raider è un gioco pro AMD.
Poi sinceramente non ho capito dove AMD dava prestazioni inferiori alla 2070 in quel gioco (dacchè mi risulta, l'unico dato attendibile fornito da AMD riguarda il +10% circa alla presentazione con Strange Brigade)... ma se anche fosse che ha recuperato questo "gap" siamo comunque a prestazioni inferiori a quelle annunciate alla presentazione di queste slide.
Quindi, al netto delle piccole differenze del caso, la 5700XT con i dati attualmente in possesso va quanto una 2070 liscia con un prezzo in linea con la proposta (in uscita) di Nvidia. Al netto della differente architettura e del diverso processo produttivo, in pratica sono una fotocopia dell'altra.
Con la differenza che la 2070 ha pure l'RT... che attenzione: reputo al momento inutile a livello pratico, tanto più su una scheda che non sia la 2080Ti. Però si tratta di una tecnologia con un costo che si trova in quella scheda, un qualcosa in più che non c'è sulla 5700XT.
Paradossalmente, e fa strano dirlo, è potenzialmente più concorrenziale il prezzo di Nvidia.
Partendo dal fatto acclarato che i prezzi in questo ultimo anno sono schizzati alle stelle e che la fascia "mid" ad oggi costa quanto la "high" di prima, perchè dovrei scegliere la 5700XT piuttosto che una 2070 a queste condizioni, soprattutto considerando il fatto che attendevo la proposta AMD per vedere un riallineamento dei prezzi?
Perchè poi chiariamo un concetto: io non ho mai detto che la 5700XT è una pessima scheda. Anzi, anche io reputo che la fascia alta NAVI del prossimo anno potrebbe rivaleggiare come prestazioni con la 2080 (e potrebbe non essere abbastanza se Nvidia, con Ampere, riuscirà a migliorare le attuali prestazioni).
Ma io, da acquirente che a breve rinnoverà il PC, non reputo concorrenziale il prezzo cui viene proposta, per tutte le dinamiche di cui sopra. Al momento la scelta che vedo più logica è tenermi la mia attuale scheda (970) e vedere cosa esce fuori il prossimo anno.
[ EDIT ]
Aggiungo per completezza i dati su Tomb Raider dell'altro link:
Tomb Raider 1920x1080: 114 (5700) contro 108 (2070) - Circa +5%
majinbu7
05-07-2019, 10:09
Domenica lavoro tutto il giorno, ma devo assolutamente ritagliarmi un pò di tempo per leggere le recensioni delle 5700 , potrebbero davvero aver azzeccato una buona arch ....peccato solo per l'allineamento ai prezzi Nvidia :doh:
Gyammy85
05-07-2019, 10:22
si ma nessuno gioca a firestrike :stordita:
Lo usi per fare confronti interni vs vega, e ti indica che non ci sono colli di bottiglia lato rops o altro, per cui è ben bilanciata
domenico88
05-07-2019, 10:34
Mah, sempre più perplesso.
Da questi primissimi numeri, da confermare e decisamente ampliare, il +10% teorico sbandierato da AMD della 5700XT rispetto alla 2070 liscia al momento non c'è... siamo sostanzialmente alla pari in media. Questo rende ancor meno appetibile il già poco appetibile prezzo indicato da AMD.
Sempre più dubbioso su quale scheda acquistare per il mio futuro PC: speravo molto in queste mid NAVI, ma al momento...
Quoto, si parlava di prezzi molto più competitivi per navi , a questo punto io mi stavo orientando sulla 2070s anche se aspetterò un po' di calo di prezzi :rolleyes:
Andy1111
05-07-2019, 10:34
Veramente io il thread di Nvidia lo seguo ma finora non ho postato nulla. Ho solo scritto nel topic sulla notizia dei test effettuati da HU, e tra l'altro non ne ho certo parlato bene.
Se proprio lo vuoi sapere, non mi convincono affatto neanche le Nvidia, comprese le Super (e per certi versi soprattutto le Super). Come detto altre volte, i miei maggiori dubbi riguardano il fatto che mi aspettavo prezzi per la 5700XT intorno ai 400... piazzarla praticamente al paro della 2070 mi ha tolto possibilità di scelta.
Ad ogni buon conto, riprendendo quel link:
Far Cry 2560x1440: 98 (5700) contro 94 (2070) - Circa +4,5%
Tomb Raider 2560x1440: 77 (5700) contro 75 (2070) - Circa +2%
Non considero Wolfstein II per via delle Vulkan
3DMark (DX12): 8316 (5700) contro 9312 (2070) - Circa -10%
Sarà che non so fare i conti, ma io questo +10% non lo vedo, e a dire il vero neanche un +5%. Siamo sostanzialmente alla pari... almeno da questi primissimi dati. E se non erro Tomb Raider è un gioco pro AMD.
Poi sinceramente non ho capito dove AMD dava prestazioni inferiori alla 2070 in quel gioco (dacchè mi risulta, l'unico dato attendibile fornito da AMD riguarda il +10% circa alla presentazione con Strange Brigade)... ma se anche fosse che ha recuperato questo "gap" siamo comunque a prestazioni inferiori a quelle annunciate alla presentazione di queste slide.
Quindi, al netto delle piccole differenze del caso, la 5700XT con i dati attualmente in possesso va quanto una 2070 liscia con un prezzo in linea con la proposta (in uscita) di Nvidia. Al netto della differente architettura e del diverso processo produttivo, in pratica sono una fotocopia dell'altra.
Con la differenza che la 2070 ha pure l'RT... che attenzione: reputo al momento inutile a livello pratico, tanto più su una scheda che non sia la 2080Ti. Però si tratta di una tecnologia con un costo che si trova in quella scheda, un qualcosa in più che non c'è sulla 5700XT.
Paradossalmente, e fa strano dirlo, è potenzialmente più concorrenziale il prezzo di Nvidia.
Partendo dal fatto acclarato che i prezzi in questo ultimo anno sono schizzati alle stelle e che la fascia "mid" ad oggi costa quanto la "high" di prima, perchè dovrei scegliere la 5700XT piuttosto che una 2070 a queste condizioni, soprattutto considerando il fatto che attendevo la proposta AMD per vedere un riallineamento dei prezzi?
Perchè poi chiariamo un concetto: io non ho mai detto che la 5700XT è una pessima scheda. Anzi, anche io reputo che la fascia alta NAVI del prossimo anno potrebbe rivaleggiare come prestazioni con la 2080 (e potrebbe non essere abbastanza se Nvidia, con Ampere, riuscirà a migliorare le attuali prestazioni).
Ma io, da acquirente che a breve rinnoverà il PC, non reputo concorrenziale il prezzo cui viene proposta, per tutte le dinamiche di cui sopra. Al momento la scelta che vedo più logica è tenermi la mia attuale scheda (970) e vedere cosa esce fuori il prossimo anno.
[ EDIT ]
Aggiungo per completezza i dati su Tomb Raider dell'altro link:
Tomb Raider 1920x1080: 114 (5700) contro 108 (2070) - Circa +5%
promoter mode off
Mancano due giorni e stiamo ancora li a spalare ..... lo trovo un po pretenzioso, dopo fai tutti i conti che vuoi, ma soprattutto non mi spacciare shadow of tomb raider come un gioco amd cavolo che quando lo carichi c'è anche il logo nvidia .
cronos1990
05-07-2019, 10:53
promoter mode off
Mancano due giorni e stiamo ancora li a spalare ..... lo trovo un po pretenzioso, dopo fai tutti i conti che vuoi, ma soprattutto non mi spacciare shadow of tomb raider come un gioco amd cavolo che quando lo carichi c'è anche il logo nvidia .E "cervello mode on" no? :asd:
Lo so che scrivo in maniera logorroica, ma non uso i termini a caso. Nella fattispecie, quotando me stesso:
Da questi primissimi numeri, da confermare e decisamente ampliareQuindi è ovvio che sono il primo a dire che è ancora tutto da verificare (e se vai a cercare i miei messaggi degli ultimi giorni, noterai che più volte ho detto di aspettare test completi e attendibili).
Poi credo sia evidente che eventuali valutazioni "parziali" ad oggi le posso fare solo con il poco che si ha in mano. E non ho fatto altro che fare un paio di conti con numeri che sono stati linkati e commentati da chiunque.
E se non erro Tomb Raider è un gioco pro AMD.Quindi è ovvio che sto esprimendo un dubbio. Tra l'altro si tratta di un particolare che aggiunge poco o nulla, quello che contano sono i numeri... che ripeto: gli stessi che hanno commentato gli altri.
E' incredibile come scrivere nei topic della sezione "Componenti hardware" sia così stressante. Tra fan-boy, gente che deve attaccare per partito preso, chi prende solo i pezzi di discorsi articolati che gli fanno più comodo, chi stravolge il significato dei commenti, chi neanche legge quello che trova scritto...
Mi è stato pure dato del troll, che sono mesi che aspetto NAVI come la benedizione dal cielo.
Andy1111
05-07-2019, 10:57
Ho letto poco fa, sia vega che navi sono sballati, però attenzione a questi titoli, ricordo che vega in questi contesti riesce ad esprimersi meglio avendo una tale mole di potenza bruta, sopratutto in fp16 (wolfenstein).
Grazie a vulkan può fare culling via software, non è da sottovalutare questo aspetto.
Navi va forte proprio dove vega arranca.;)
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
Ho trovato per caso questo grafico se fosse vero c'è qualcosa che non mi quadra rispetto a quello che si è sempre detto fino a oggi
intanto leak aggiornamenti prezzi non confermato fino a domani
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
misterlooter
05-07-2019, 11:03
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
Ho trovato per caso questo grafico se fosse vero c'è qualcosa che non mi quadra rispetto a quello che si è sempre detto fino a oggi
intanto leak aggiornamenti prezzi non confermato fino a domani
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
Letto ieri.
TSMC rivela che il 7nm è più economico del 16nm.
Andy1111
05-07-2019, 11:04
E "cervello mode on" no? :asd:
Lo so che scrivo in maniera logorroica, ma non uso i termini a caso. Nella fattispecie, quotando me stesso:
Quindi è ovvio che sono il primo a dire che è ancora tutto da verificare (e se vai a cercare i miei messaggi degli ultimi giorni, noterai che più volte ho detto di aspettare test completi e attendibili).
Poi credo sia evidente che eventuali valutazioni "parziali" ad oggi le posso fare solo con il poco che si ha in mano. E non ho fatto altro che fare un paio di conti con numeri che sono stati linkati e commentati da chiunque.
Quindi è ovvio che sto esprimendo un dubbio. Tra l'altro si tratta di un particolare che aggiunge poco o nulla, quello che contano sono i numeri... che ripeto: gli stessi che hanno commentato gli altri.
E' incredibile come scrivere nei topic della sezione "Componenti hardware" sia così stressante. Tra fan-boy, gente che deve attaccare per partito preso, chi prende solo i pezzi di discorsi articolati che gli fanno più comodo, chi stravolge il significato dei commenti, chi neanche legge quello che trova scritto...
Mi è stato pure dato del troll, che sono mesi che aspetto NAVI come la benedizione dal cielo.
appunto non stravolgere le mie parole e non fare vittimismo ho solo fatto precisazioni e non ho presi solo pezzi di discorso ho letto tutto se aspetti navi come la benedizione dal cielo bene allora aspetta le vere recensioni e poi trai le "tue" conclusioni su cosa comprare
Saetta_McQueen
05-07-2019, 11:06
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
Ho trovato per caso questo grafico se fosse vero c'è qualcosa che non mi quadra rispetto a quello che si è sempre detto fino a oggi
intanto leak aggiornamenti prezzi non confermato fino a domani
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
Se i consumi non saranno esagerati e allineati alle concorrenti, 400$ per la 5700xt al debutto è un discreto prezzo.
Andy1111
05-07-2019, 11:14
Se i consumi non saranno esagerati e allineati alle concorrenti, 400$ per la 5700xt al debutto è un discreto prezzo.
vedremo ma i consumi della 2070s sono superiori alla 2070 vecchia poco ma sicuro, infatti ha anche lei 1x8 1x6 pin e un tdp di 215 W come la 2080s passa a 250W
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5475/nvidia-geforce-rtx-2070-super-e-rtx-2060-super_index.html
Quoto, si parlava di prezzi molto più competitivi per navi
E io che pensavo di essere pessimistico quando parlavo di 450 euro per la XT :doh:
a questo punto io mi stavo orientando sulla 2070s anche se aspetterò un po' di calo di prezzi :rolleyes:
Campa cavallo :stordita:
Nvidia il calo di prezzi lo ha già fatto vendendoti 2070S e 2080S al prezzo delle precedenti 2070 e 2080.
E questo dopo 8 mesi in cui le vendite di 2070 e 2080 sono state miserabili.
cronos1990
05-07-2019, 11:21
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349Se confermati questi numeri, lo scenario cambia. Non tantissimo, ma quanto basta per rendere interessante la scheda.
[ EDIT ]
Certo, la mia speranza iniziale era sui 350 nonostante la mia previsione sui 400.
Andy1111
05-07-2019, 11:24
Se confermati questi numeri, lo scenario cambia. Non tantissimo, ma quanto basta per rendere interessante la scheda.
è tutto da vedere quanto va quanto consuma quanto oc è disponibile allora ci si potrà fare una idea sulle custom che usciranno, sicuramente la blower non la consiglierei mai a chi deve tenerla ad aria.
Saetta_McQueen
05-07-2019, 11:25
vedremo ma i consumi della 2070s sono superiori alla 2070 vecchia poco ma sicuro, infatti ha anche lei 1x8 1x6 pin e un tdp di 215 W come la 2080s passa a 250W
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5475/nvidia-geforce-rtx-2070-super-e-rtx-2060-super_index.html
Ovvio che i consumi della 2070s siano superiori a quelli della 2070. In tutte le recensioni che ho letto danno circa 215 watt per la s contro circa 175 watt della "liscia".
La 5700 XT dovrebbe stare in questo range per essere allineata.
cronos1990
05-07-2019, 11:27
Beh, se per la CPU ho le idee piuttosto chiare, sulla GPU ancora brancolo abbastanza nel buio. 400 per la scheda "liscia" vuol dire qualcosa in più per una custom.
Mandare un OC una scheda liscia... sinceramente mai fatto, tranne la volta che ho fatto il sistema a liquido (e che non ho intenzione di replicare). Dovrei informarmi a riguardo.
E a quel punto sarebbe da verificare anche quanto può salire in OC la 5700XT.
cronos1990
05-07-2019, 11:29
Ovvio che i consumi della 2070s siano superiori a quelli della 2070. In tutte le recensioni che ho letto danno circa 215 watt per la s contro circa 175 watt della "liscia".Mi sarei stupito del contrario.
Che si tratti di una miglior selezione di chip 2070, o di 2080 di selezione peggiore, o di 2080 cui hanno decurtato qualcosa... è pur sempre quella tecnologia usata per una scheda che va di più di una 2070 liscia.
Se i consumi non saranno esagerati e allineati alle concorrenti, 400$ per la 5700xt al debutto è un discreto prezzo.
2060S a 400 $ => nvidia genio
5700xt a 400 $ => scheda discreta
Andy1111
05-07-2019, 11:42
Se confermati questi numeri, lo scenario cambia. Non tantissimo, ma quanto basta per rendere interessante la scheda.
[ EDIT ]
Certo, la mia speranza iniziale era sui 350 nonostante la mia previsione sui 400.
Facendo un calcolo per la XT il cambio $=€ è 0,9 circa
399$ sono 354,3€ netti 355 aggiungi iva 433€ conoscendo i shop italiani 500€ poi fuori italia la si troverà al suo prezzo
Roland74Fun
05-07-2019, 11:45
.....355 aggiungi iva 433€ conoscendo i shop italiani 500€ poi fuori italia la si troverà al suo prezzo
...e poi escono le custom... 600 euro.
cronos1990
05-07-2019, 11:52
...e poi escono le custom... 600 euro.OK, ma la custom AMD poi in linea teorica le devi confrontare con la custom Nvidia.
A quanto stanno le custom 2070?
Andy1111
05-07-2019, 11:53
...e poi escono le custom... 600 euro.
nei shop italiani facile, le custom normalmente hanno 30€ circa di differenza casi limite 50€
Andy1111
05-07-2019, 11:53
OK, ma la custom AMD poi in linea teorica le devi confrontare con la custom Nvidia.
A quanto stanno le custom 2070?
dici le 2070s custom? ancora non si sa
vedremo ma i consumi della 2070s sono superiori alla 2070 vecchia poco ma sicuro, infatti ha anche lei 1x8 1x6 pin e un tdp di 215 W come la 2080s passa a 250W
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5475/nvidia-geforce-rtx-2070-super-e-rtx-2060-super_index.html
Per ora c'è in giro questa:
https://i.imgur.com/OFVKm5ml.jpg
cronos1990
05-07-2019, 11:57
dici le 2070s custom? ancora non si saNono, le custom 2070 "normali".
La 2070s pare viaggi di più della 5700XT, ma costa anche di più (e non di poco a quanto pare). La reputo uno step superiore.
Io ho sempre fatto i raffronti tra la 5700XT e la 2070 FE, per diversi motivi.
majinbu7
05-07-2019, 12:14
Nono, le custom 2070 "normali".
La 2070s pare viaggi di più della 5700XT, ma costa anche di più (e non di poco a quanto pare). La reputo uno step superiore.
Io ho sempre fatto i raffronti tra la 5700XT e la 2070 FE, per diversi motivi.
Si aggirano sui 470/480 € su siti affidabili ;)
mircocatta
05-07-2019, 12:53
Ad ogni buon conto, riprendendo quel link:
Far Cry 2560x1440: 98 (5700) contro 94 (2070) - Circa +4,5%
Tomb Raider 2560x1440: 77 (5700) contro 75 (2070) - Circa +2%
Non considero Wolfstein II per via delle Vulkan
3DMark (DX12): 8316 (5700) contro 9312 (2070) - Circa -10%
Sarà che non so fare i conti, ma io questo +10% non lo vedo, e a dire il vero neanche un +5%. Siamo sostanzialmente alla pari... almeno da questi primissimi dati. E se non erro Tomb Raider è un gioco pro AMD.
Poi sinceramente non ho capito dove AMD dava prestazioni inferiori alla 2070 in quel gioco (dacchè mi risulta, l'unico dato attendibile fornito da AMD riguarda il +10% circa alla presentazione con Strange Brigade)... ma se anche fosse che ha recuperato questo "gap" siamo comunque a prestazioni inferiori a quelle annunciate alla presentazione di queste slide.
this
https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_6.jpg
l'unico bench corrispondente è quello di tomb raider, che amd dava -3%
il sospetto che mi ronza in testa è che questa slide sia stata fatta basandosi sul "game clock" (1755MHz) e non sul "boost clock" (1905mhz) :oink: sarebbe una bella sorpresa, ma è solo una mia supposizione
Domenica lavoro tutto il giorno, ma devo assolutamente ritagliarmi un pò di tempo per leggere le recensioni delle 5700 , potrebbero davvero aver azzeccato una buona arch ....peccato solo per l'allineamento ai prezzi Nvidia :doh:
io sono ad un matrimonio dalle 6 di sera :doh:
a che ora escono le review?
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
Ho trovato per caso questo grafico se fosse vero c'è qualcosa che non mi quadra rispetto a quello che si è sempre detto fino a oggi
intanto leak aggiornamenti prezzi non confermato fino a domani
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
APPERO' :eek: :eek: :eek: :eek: MAGARI, così si tappano un po di bocche che straparlano da un mese a questa parte :D
domenico88
05-07-2019, 12:55
E io che pensavo di essere pessimistico quando parlavo di 450 euro per la XT :doh:
Cioè? Ho letto i prezzi delle 5700 ma sembrano molto in linea con le rtx, naturalmente vedremo all'uscita mi sa
Campa cavallo :stordita:
Nvidia il calo di prezzi lo ha già fatto vendendoti 2070S e 2080S al prezzo delle precedenti 2070 e 2080.
E questo dopo 8 mesi in cui le vendite di 2070 e 2080 sono state miserabili.
Si in effetti il calo c'è stato già, però acquisterò la scheda tra qualche mese e spero che caleranno un altro po'
Saetta_McQueen
05-07-2019, 12:57
2060S a 400 $ => nvidia genio
5700xt a 400 $ => scheda discreta
Scusami, non ho capito. Potresti spiegarti meglio?
Parlavo del fatto che internet, incluso questo sito, ha osannato le 2060 super e 2070 super.
La prima aumenta le prestazioni portandole al livello di una 2070 liscia (a volte è anche più veloce). Mentre la 2070S offre il 96% delle prestazioni di una 2080 al 70% del prezzo.
Però AMD che rilascia due schede entrambe allineate o più veloci della competizione, e a prezzo minore, "offre schede discrete".
Roland74Fun
05-07-2019, 13:02
Per ora c'è in giro questa:
https://i.imgur.com/OFVKm5ml.jpg
Questo vuol dire che la 5700 consuma come la RX 570?
Il TDP dichiataro della 580 era di 120W quello della 5700 sarebbe di 185W.
Fonte. :D :D
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-570.c2939
Saetta_McQueen
05-07-2019, 13:05
Parlavo del fatto che internet, incluso questo sito, ha osannato le 2060 super e 2070 super.
La prima aumenta le prestazioni portandole al livello di una 2070 liscia (a volte è anche più veloce). Mentre la 2070S offre il 96% delle prestazioni di una 2080 al 70% del prezzo.
Però AMD che rilascia due schede entrambe allineate o più veloci della competizione, e a prezzo minore, "offre schede discrete".
Ahhh, ho capito.
Per il futuro, ti pregherei di non fare questi ragionamenti con me o quotando miei post.
Non sono interessato a queste scemenze.
Grazie.
misterlooter
05-07-2019, 13:09
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
Come previsto si avvicina il prezzo è giusto.
C.V.D.
cronos1990
05-07-2019, 13:09
this
https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_6.jpg
l'unico bench corrispondente è quello di tomb raider, che amd dava -3%
il sospetto che mi ronza in testa è che questa slide sia stata fatta basandosi sul "game clock" (1755MHz) e non sul "boost clock" (1905mhz) :oink: sarebbe una bella sorpresa, ma è solo una mia supposizioneQuella slide me l'ero proprio dimenticata :muro:
misterlooter
05-07-2019, 13:13
Quella slide me l'ero proprio dimenticata :muro:
E' un riferimento al fatto che quando si parla di Nvidia tutto rose e fiori, quando si parla di AMD tutto peste e corna.
Non è vero.
A nvidia puoi solo dirle che è una ladra e ci sta.
Di amd puoi dire effettivamente come stan le cose, tra prestazioni, prezzi e architettura, che ti dicono che dici cazzate.
Poi il tempo è galantuomo e tutto torna, tranne che le persone restano quel che sono. LOL.
mircocatta
05-07-2019, 13:14
Quella slide me l'ero proprio dimenticata :muro:
spero ti sia stata d'aiuto ;)
cronos1990
05-07-2019, 13:15
Non è vero.
A nvidia puoi solo dirle che è una ladra e ci sta.
Di amd puoi dire effettivamente come stan le cose, tra prestazioni, prezzi e architettura, che ti dicono che dici cazzate.
Poi il tempo è galantuomo e tutto torna, tranne che le persone restano quel che sono. LOL.Ho editato l'ultima frase.
spero ti sia stata d'aiuto ;)Macchè, l'avevo rimossa perchè mi incasinava solo di più le idee :asd:
misterlooter
05-07-2019, 13:20
Ahhh, ho capito.
Per il futuro, ti pregherei di non fare questi ragionamenti con me o quotando miei post.
Non sono interessato a queste scemenze.
Grazie.
:asd:
Era inevitabile e ti meriteresti una medaglia.
Nonostante le cose si siano ''calmate'' c'è sempre la voce fuori dal coro che fa da remember.
La situazione ormai è abbastanza chiara...non capisco cosa ci sia ancora da ribadire o ''spiegare''...Ma.... :confused: Sembrano sempre e solo giustificazioni non si sa per cosa.
Purtroppo in italia prezzi gonfiati... anche perchè a 400€ sarebbe un ottimo acquisto :)
Andy1111
05-07-2019, 13:26
il sospetto che mi ronza in testa è che questa slide sia stata fatta basandosi sul "game clock" (1755MHz) e non sul "boost clock" (1905mhz) :oink: sarebbe una bella sorpresa, ma è solo una mia supposizione
potrebbe pure starci qualche sorpresa c'era un post di misterlooter dell'altro ieri
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46292517&postcount=59014
misterlooter
05-07-2019, 13:31
Se quella nelle review è la 5700xt e non la 5700xt anniversary 400 è ottimo.
Bisogna attendere domenica. E' gia tanto quello che sappiamo ora.
domenico88
05-07-2019, 13:33
Purtroppo in italia prezzi gonfiati... anche perchè a 400€ sarebbe un ottimo acquisto :)
Magari 400 per la xt :D
Andy1111
05-07-2019, 13:34
Purtroppo in italia prezzi gonfiati... anche perchè a 400€ sarebbe un ottimo acquisto :)
aspe la XT anche con i prezzi ritoccati in italia non la trovi a 400€
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46295031&postcount=59115
misterlooter
05-07-2019, 13:34
potrebbe pure starci qualche sorpresa c'era un post di misterlooter dell'altro ieri
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46292517&postcount=59014
Ci sto messaggiando proprio ora.
Se ho news le riporto.
misterlooter
05-07-2019, 13:35
aspe la XT anche con i prezzi ritoccati in italia non la trovi a 400€
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46295031&postcount=59115
Perchè siamo i Italia...paese dei balocchi.
Bisognerà andare contro l' economia italiana come al solito...
Che paese..
Andy1111
05-07-2019, 13:37
Perchè siamo i Italia...paese dei balocchi.
Bisognerà andare contro l' economia italiana come al solito...
Che paese..
ma anche fuori secondo me sarà tra i 435 e 450€
ma anche fuori secondo me sarà tra i 435 e 450€
entro settembre-ottobre le vedremo ai prezzi corretti
misterlooter
05-07-2019, 13:42
ma anche fuori secondo me sarà tra i 435 e 450€
In sintesi mi ha detto 2 minuti fa:
<<I expect better, new driver shipped today.>>
Quindi credo che per le review ci saranno nuovi driver. Magari anche per risolvere il problema delle vulkan.
<<I'm expecting them to perform nicely in some scenarios, they couldnt test oc because of drivers.>>
EDIT, aggiorno man mano che mi risponde:
<<Currently core clocks of navi can't be read with MSI AB ot GPU-Z>>
Andy1111
05-07-2019, 13:48
In sintesi mi ha detto 2 minuti fa:
<<I expect better, new driver shipped today.>>
Quindi credo che per le review ci saranno nuovi driver. Magari anche per risolvere il problema delle vulkan.
<<I'm expecting them to perform nicely in some scenarios, they couldnt test oc because of drivers.>>
EDIT, aggiorno man mano che mi risponde:
<<Currently core clocks of navi can't be read with MSI AB ot GPU-Z>>
strano che non può vedere i clock coi driver, c'è radeon overlay
strano che non può vedere i clock coi driver, c'è radeon overlay
Probabilmente fino adesso sono state provate solo con driver del minchius, speriamo che questi nuovi funzionino davvero bene, che non ripetano la figuraccia fatta con la vii
misterlooter
05-07-2019, 13:51
strano che non può vedere i clock coi driver, c'è radeon overlay
Non è lui che la testa, è un suo conoscente che gli riferisce la situazione ma senza sbottonarsi troppo.
Altro non so dirti, ma evidentemente qualche prob di driver c'è ed è palese.
Nuovi driver son stati forniti ai tester. Domenica si saprà.
Finalmente la concorrenza ritorna e batte un colpo.
Free Gordon
05-07-2019, 13:52
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
Ho trovato per caso questo grafico se fosse vero c'è qualcosa che non mi quadra rispetto a quello che si è sempre detto fino a oggi
intanto leak aggiornamenti prezzi non confermato fino a domani
https://videocardz.com/newz/amd-to-lower-the-price-of-radeon-rx-5700-series-ahead-of-launch
RX 5700 XT 50th Anniversary: $ 449
RX 5700 XT: $ 399
RX 5700: $ 349
Dai che forse ho la speranza di vedere una 5700XT "buona" a 350€ entro breve.... :oink: :oink: :oink: :sofico:
Free Gordon
05-07-2019, 13:53
Ho letto poco fa, sia vega che navi sono sballati, però attenzione a questi titoli, ricordo che vega in questi contesti riesce ad esprimersi meglio avendo una tale mole di potenza bruta, sopratutto in fp16 (wolfenstein).
Grazie a vulkan può fare culling via software, non è da sottovalutare questo aspetto.
Navi va forte proprio dove vega arranca.;)
Vedremo.. cmq nessuno due mesi fa si aspettava delle prestazioni del genere da queste schede.
Forse le mie preghiere sono state esaudite!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Andy1111
05-07-2019, 13:54
Non è lui che la testa, è un suo conoscente che gli riferisce la situazione ma senza sbottonarsi troppo.
Altro non so dirti, ma evidentemente qualche prob di driver c'è ed è palese.
Nuovi driver son stati forniti ai tester. Domenica si saprà.
Finalmente la concorrenza ritorna e batte un colpo.
manca poco ormai c'è solo da aspettare.
Dai che forse ho la speranza di vedere una 5700XT "buona" a 350€ entro breve.... :oink: :oink: :oink: :sofico:
magari, nei sogni anche a 300€ la trovi :D :D
magari, nei sogni anche a 300€ la trovi :D :D
il blech fraidei é ormai alle porte :sofico:
misterlooter
05-07-2019, 13:56
Dai che forse ho la speranza di vedere una 5700XT "buona" a 350€ entro breve.... :oink: :oink: :oink: :sofico:
Azz da 399$ a 300€ non è nulla.......SOLO TROPPO!
400€ sarebbe un ottimissimo prezzo se riuscissi a trovarla.
E dubito che calerà se domenica...
mircocatta
05-07-2019, 13:57
:asd:
Era inevitabile e ti meriteresti una medaglia.
Nonostante le cose si siano ''calmate'' c'è sempre la voce fuori dal coro che fa da remember.
La situazione ormai è abbastanza chiara...non capisco cosa ci sia ancora da ribadire o ''spiegare''...Ma.... :confused: Sembrano sempre e solo giustificazioni non si sa per cosa.
ancora non si capisce cosa ti "aspettavi" visto che continui a dire che "Di amd puoi dire effettivamente come stan le cose, su prestazioni consumi ecc"
fino a pochi mesi fa si parlava di navi mid 250€ con prestazioni da vega56, basandosi su questo tutte le aspettative sono più rosee di quel che si pensava (visto che la più piccola va comunque più della vega56), prezzo a parte che però, a quanto pare, hanno già messo la pezza (se è vero il leak di oggi sui prezzi)
cronos1990
05-07-2019, 13:57
Dai che forse ho la speranza di vedere una 5700XT "buona" a 350€ entro breve.... :oink: :oink: :oink: :sofico:Mia :O
Andy1111
05-07-2019, 13:58
il blech fraidei é ormai alle porte :sofico:
lo so ma su un prodotto appena uscito lo sconto te lo scordi secondo me.
lo so ma su un prodotto appena uscito lo sconto te lo scordi secondo me.
allora piuttosto un mega bundle con titoloni aaa
Free Gordon
05-07-2019, 14:01
Letto ieri.
TSMC rivela che il 7nm è più economico del 16nm.
Quindi in teoria essendo più che onesti...una 5700XT custom dovrebbe costare 320€.
319 dolla per una scheda vicina alla 2700 Super.
Questa sarebbe vera concorrenza AMD.... questa....!!! :read:
Andy1111
05-07-2019, 14:03
allora piuttosto un mega bundle con titoloni aaa
di una cosa sono sicuro, se confermati i nuovi prezzi, questi sono ancora molto gonfiati.
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
visto questa novità forse ste schede potrebbero scendere anche a 300 e 350 €
ora una 56 custom la trovi a 280/290
misterlooter
05-07-2019, 14:07
ancora non si capisce cosa ti "aspettavi" visto che continui a dire che "Di amd puoi dire effettivamente come stan le cose, su prestazioni consumi ecc"
fino a pochi mesi fa si parlava di navi mid 250€ con prestazioni da vega56, basandosi su questo tutte le aspettative sono più rosee di quel che si pensava (visto che la più piccola va comunque più della vega56), prezzo a parte che però, a quanto pare, hanno già messo la pezza (se è vero il leak di oggi sui prezzi)
Io considero quest 5700 e 5700xt l'evoluzione di polaris.
Guai se nn fosse così proprio perchè seguono la linea MA con l' adeguamento dei prezzi.
Il bello speriamo che venga con le 59xx.
Anche li la concorrenza farà la sua parte sui prezzi. MAGARI.
misterlooter
05-07-2019, 14:09
Quindi in teoria essendo più che onesti...una 5700XT custom dovrebbe costare 320€.
319 dolla per una scheda vicina alla 2700 Super.
Questa sarebbe vera concorrenza AMD.... questa....!!! :read:
Questo vizio di fare cattiva informazione è solo deleterio per chi non segue tutta l' evoluzione...
Free Gordon
05-07-2019, 14:13
Questo vizio di fare cattiva informazione è solo deleterio per chi non segue tutta l' evoluzione...
:eh:
Se Polaris da 8GB, 232mmq è uscito sui 14nm a 200dollari, non vedo perché Navi da 250mmq non possa uscire a 300 o poco più...
Poi è chiaro che una ditta vende al prezzo più alto possibile per il suo prodotto.. :asd: che discorsi sono... :asd:
Ma non è un problema mio quello, io da consumatore faccio i conti in tasca a me...mica agli altri.... :rolleyes:
PS. ma chi sei tu? :sofico:
Non ti ho mai visto in questo 3d...
Cioè... hai iniziato a postare un mesetto fa', ho controllato... o sbaglio?
Hai anche un altro nick?
Sembra un utente esperto e informato, strano che non ti sia mai affacciato in questo 3d, prima, pur avendo interesse nelle GPU. ;)
Ton90maz
05-07-2019, 14:22
di una cosa sono sicuro, se confermati i nuovi prezzi, questi sono ancora molto gonfiati.
https://pbs.twimg.com/media/D-jk4o9W4AAI3qk.jpg:large
visto questa novità forse ste schede potrebbero scendere anche a 300 e 350 €
ora una 56 custom la trovi a 280/290
Però c'è una cosa strana. L'aumento di densità è esagerato, e non tiene conto delle differenti rese.
A me puzza più di sparata marketing tipo "usate i miei 7 nm, costa tutto poco e la densità è over 9000!"
misterlooter
05-07-2019, 14:24
:eh:
Se Polaris da 8GB, 232mmq è uscito sui 14nm a 200dollari, non vedo perché Navi da 250mmq non possa uscire a 300 o poco più...
Poi è chiaro che una ditta vende al prezzo più alto possibile per il suo prodotto.. :asd: che discorsi sono... :asd:
Ma non è un problema mio quello, io da consumatore faccio i conti in tasca a me...mica agli altri.... :rolleyes:
PS. ma chi sei tu? :sofico:
Non ti ho mai visto in questo 3d...
Certo ma dicendo che la 5700xt va come la 2070s, oggi, chi legge fa già casino.
Se nn mi hai mai visto vuol dire che ultimamente leggi poco. In questo caso non ha importanza ne chi io sia che chi sia tu.
cronos1990
05-07-2019, 14:27
Quindi in teoria essendo più che onesti...una 5700XT custom dovrebbe costare 320€.
319 dolla per una scheda vicina alla 2700 Super.
Questa sarebbe vera concorrenza AMD.... questa....!!! :read:No, questo è il mondo delle favole :D
Andy1111
05-07-2019, 14:27
Però c'è una cosa strana. L'aumento di densità è esagerato, e non tiene conto delle differenti rese.
A me puzza più di sparata marketing tipo "usate i miei 7 nm, costa tutto poco e la densità è over 9000!"
può essere, però considera anche non ha le hbm2 che sono più costose, il chip di vega 56 è 495 mm² giusto? quindi la metà
Free Gordon
05-07-2019, 14:29
Certo ma dicendo che la 5700xt va come la 2070s, oggi, chi legge fa già casino.
Leggi bene :) ho scritto "scheda vicina alla 2070s"... :)
Non ho scritto 5700XT = 2070S :)
Potrebbe anche essere.. le rece per ora non sono uscite. ;)
Se nn mi hai mai visto vuol dire che ultimamente leggi poco. In questo caso non ha importanza ne chi io sia che chi sia tu.
Ahi, ho toccato un tasto dolente forse?
Perché questa risposta piccata?
Io sono tranquillissimo e amichevolissimo. :)
Ripeto la domanda, chiaro che puoi anche non rispondere. :)
Hai iniziato a postare un mesetto fa' in questo 3d, ho controllato... o sbaglio?
Hai anche un altro nick?
Sembri un utente esperto e informato, strano che non ti sia mai affacciato in questo 3d prima, pur avendo interesse nelle GPU. E' pura curiosità.
Free Gordon
05-07-2019, 14:31
No, questo è il mondo delle favole :D
Purtroppo mi sa di sì... :(
ninja750
05-07-2019, 14:35
Questo vuol dire che la 5700 consuma come la RX 570?
Il TDP dichiataro della 580 era di 120W quello della 5700 sarebbe di 185W.
Fonte. :D :D
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-570.c2939
sarebbe mica male :D
certo se AMD facesse un bel bundle ryzen 3000 e 5700 -100€ butterei nel cesso tutta la config in firma
Andy1111
05-07-2019, 14:39
sarebbe mica male :D
certo se AMD facesse un bel bundle ryzen 3000 e 5700 -100€ butterei nel cesso tutta la config in firma
potrebbe accadere io perchè ho la vega 64 a liquido quindi per una XT non la cambio sicuro, ma un 3800x mi farebbe gola per mandare in pensione il 5820k
cronos1990
05-07-2019, 14:40
Leggi bene :) ho scritto "scheda vicina alla 2070s"... :) Facendo ancora i conti "a spanne" :D partendo dal link di ieri: https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
Tomb Raider 2560x1440 - 77 (5700XT) contro 83 (2070 Super): -7%
Tomb Raider 1920x1080 - 114 (5700XT) contro 122 (2070 Super): -6,5%
Far Cry 5 2560x1440 - 98 (5700XT) contro 100 (2070 Super): -2%
Far Cry 5 1920x1080 - 123 (5700XT) contro 127 (2070 Super): -3%
3D Mark TimeSpy (DX12) - 8316 (5700XT) contro 9419 (2070 Super): -11,7%
Tenuto conto che tutto è da confermare... parliamo pur sempre di una 2070 "pompata", non di chissà che cosa. Per me è lecito aspettarsi che se la 5700XT in media va qualcosina di più della 2070, è normale che in media vada qualcosina di meno della 2070S.
Ad ogni buon conto, ormai mancano solo due giorni.
misterlooter
05-07-2019, 14:51
Leggi bene :) ho scritto "scheda vicina alla 2070s"... :)
Non ho scritto 5700XT = 2070S :)
Potrebbe anche essere.. le rece per ora non sono uscite. ;)
Ahi, ho toccato un tasto dolente forse?
Perché questa risposta piccata?
Io sono tranquillissimo e amichevolissimo. :)
Ripeto la domanda, chiaro che puoi anche non rispondere. :)
Hai editato dopo aggiungendo le domande, ad una hai già risposto tu.
Per le altre posso anche avere esperienza ma non ho altri nick.
Il test della personalità mi è stato già fatto qua nel forum e risulto idoneo :D
Ho risposto così perchè pensavo che mi stessi sminuendo del tipo: ma ch' sì ?
Non c' era cattiveria. :)
ninja750
05-07-2019, 14:59
ma un 3800x mi farebbe gola per mandare in pensione il 5820k
quel processore è altro che da pensionare :D è tutt'ora validissimo
tornando IT se solo oggi i reviewers hanno ricevuto i driver giusti con letture di clock ecc dubito di trovare recensioni esaustive per il 7
Andy1111
05-07-2019, 15:05
Facendo ancora i conti "a spanne" :D partendo dal link di ieri: https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
Tomb Raider 2560x1440 - 77 (5700XT) contro 83 (2070 Super): -7%
Tomb Raider 1920x1080 - 114 (5700XT) contro 122 (2070 Super): -6,5%
Far Cry 5 2560x1440 - 98 (5700XT) contro 100 (2070 Super): -2%
Far Cry 5 1920x1080 - 123 (5700XT) contro 127 (2070 Super): -3%
3D Mark TimeSpy (DX12) - 8316 (5700XT) contro 9419 (2070 Super): -11,7%
Tenuto conto che tutto è da confermare... parliamo pur sempre di una 2070 "pompata", non di chissà che cosa. Per me è lecito aspettarsi che se la 5700XT in media va qualcosina di più della 2070, è normale che in media vada qualcosina di meno della 2070S.
Ad ogni buon conto, ormai mancano solo due giorni.
la XT e la 2070 non sono schede per FHD
Timespy è buono solo per testare un inizio di stabilità in oc questo secondo me.
la 2070 fe e la 2070 super sono comunque delle custom paragonarle a un blower lo trovo poco veritiero.
Manca poco io aspetto le rece x capire come sono e dove possono arrivare
La mia 64 tutto a stock mettendo solo il p7 a 1050mv arriva a 67 a 2560x1440 su shadow of the tomb raider e in oc a 73.
Ma poi basta levare HBAO+ che è nvidia (giusto?) e usare BTAO alzo anche a 16 il filtro e arrivo a 81
https://i.postimg.cc/t77cdkMS/20190615015606-1.jpg (https://postimg.cc/t77cdkMS)
differenza :
https://youtu.be/yRtOzS9QQTU?t=34
dimenticavo li ho messo anche screen space contact ... su alto e levato motion blur
One winged angel
05-07-2019, 15:08
Facendo ancora i conti "a spanne" :D partendo dal link di ieri: https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
Tomb Raider 2560x1440 - 77 (5700XT) contro 83 (2070 Super): -7%
Tomb Raider 1920x1080 - 114 (5700XT) contro 122 (2070 Super): -6,5%
Far Cry 5 2560x1440 - 98 (5700XT) contro 100 (2070 Super): -2%
Far Cry 5 1920x1080 - 123 (5700XT) contro 127 (2070 Super): -3%
3D Mark TimeSpy (DX12) - 8316 (5700XT) contro 9419 (2070 Super): -11,7%
Tenuto conto che tutto è da confermare... parliamo pur sempre di una 2070 "pompata", non di chissà che cosa. Per me è lecito aspettarsi che se la 5700XT in media va qualcosina di più della 2070, è normale che in media vada qualcosina di meno della 2070S.
Ad ogni buon conto, ormai mancano solo due giorni.
Imho la 2070s e' a tutti gli effetti quello che doveva essere la 2070 al lancio (non una versione pompata) ha pure l'nvlink ed e' tu104 come la 2080 (la 1080 e 1070 erano entrambe gp104), hanno cambiato il naming scheme per fare confusione ma in realta' credo che la vecchia 2070 era solo una sorta di 2060 Ti camuffata per metterla ad un pricepoint di 600 euro.
E comunque come performance sara' probabilmente leader della fascia media. Tencicamente dovrebbe essere sopra la 5700xt con agevolezza.
Ma l'ora delle speculazioni giunge al termine.
espandi i tuoi pensieri, anzichè scrivere le stesse cose da settimane
saranno anche dei fermacarte, ma imho vedere 2304SP andare più dei 4096sp old gen consumando 150watt in meno (ripeto: CENTOCINQUANTA WATT) è tanta roba (anche se parliamo di una vega uscita dalla scatola senza ottimizzazioni)
Che vuoi che ti dica, sono coerente: queste vga le ritengo semplicemente imabarazzanti da sempre, specie considerato che:
1. arrivano 3 anni dopo la concorrenza
2. costano come la concorrenza
3. hanno comunque meno tecnologia della concorrenza (RT)
4. di quanti SP ci siano dentro mi frega triplo 0
5. di quanto consuma mi frega ancor meno
6. mi frega invece della rumrosità e del calore generati, che come al solito sono al top nonostante i 7 nm e la nuova architettura.
Tutto sommato un capolavoro direi.:rolleyes:
Così sono abbastanza "espansi" i miei pensieri'
hai mai dovuto fare rma con loro? io si, e ho aspettato 1 anno e mezzo (in cui ho mandato decine di mail SENZA risposta), se non più, non ricordo esattamente
Stessa cosa successa anche a me: non hanno risposto neppure alla lettera del legale incaricato.:mad:
Andy1111
05-07-2019, 15:16
Che vuoi che ti dica, sono coerente: queste vga le ritengo semplicemente imabarazzanti da sempre, specie considerato che:
1. arrivano 3 anni dopo la concorrenza
2. costano come la concorrenza
3. hanno comunque meno tecnologia della concorrenza (RT)
4. di quanti SP ci siano dentro mi frega triplo 0
5. di quanto consuma mi frega ancor meno
6. mi frega invece della rumrosità e del calore generati, che come al solito sono al top nonostante i 7 nm e la nuova architettura.
Tutto sommato un capolavoro direi.:rolleyes:
Così sono abbastanza "espansi" i miei pensieri'se la pensi così vai a comprarti una 2070 o 2070s o quel che sia ma per me hai scritto un sacco di cose errate , non veritiere.
Simedan1985
05-07-2019, 15:20
..cut
Tenuto conto che tutto è da confermare... parliamo pur sempre di una 2070 "pompata", non di chissà che cosa. Per me è lecito aspettarsi che se la 5700XT in media va qualcosina di più della 2070, è normale che in media vada qualcosina di meno della 2070S.
Ad ogni buon conto, ormai mancano solo due giorni.
Insomma abbiamo capito che le prestazioni bene o male sono in quel range
Molto curioso adesso di sapere il prezzo (ovvio streetprice), perche un 100 euro in meno alla super può fare la differenza e i Consumi/Calore .
Mi aspetto poi belle custom:)
se la pensi così vai a comprarti una 2070 o 2070s o quel che sia ma per me hai scritto un sacco di cose errate , non veritiere.
Tipo?
E comunque la 2070 S @ 600 euro neanche morto la compro (è una mid-range a 600 euro, ve ne rendete conto o no?!?), piuttosto mi tengo la mia 290 finchè esplode.
Windtears
05-07-2019, 15:25
Insomma abbiamo capito che le prestazioni bene o male sono in quel range
Molto curioso adesso di sapere il prezzo (ovvio streetprice), perche un 100 euro in meno alla super può fare la differenza e i Consumi/Calore .
Mi aspetto poi belle custom:)
idem, spero ci siano dei buoni dissi da parte di sapphire sperando non sparino il vcore alle stelle come sempre nelle nitro. :p
Anche se devo dire ho la scimmia già adesso che scrive al posto mio sulla tastiera... ;)
Andy1111
05-07-2019, 15:28
Tipo?
E comunque la 2070 S @ 600 euro neanche morto la compro (è una mid-range a 600 euro, ve ne rendete conto o no?!?), piuttosto mi tengo la mia 290 finchè esplode.
per questo la penso come te prezzi gonfiati l'ho scritto prima e anche in passato.
ma se poi la gente si lamenta e poi il giorno dopo le compra(anche priima di uscire) non è colpa mia e la cosa si ripercuote su tutti come sta accadendo.
One winged angel
05-07-2019, 15:32
hai mai dovuto fare rma con loro? io si, e ho aspettato 1 anno e mezzo (in cui ho mandato decine di mail SENZA risposta), se non più, non ricordo esattamente
infatti in giro avevo letto di esperienze simili per questo ho chiesto.
Tipo?
E comunque la 2070 S @ 600 euro neanche morto la compro (è una mid-range a 600 euro, ve ne rendete conto o no?!?), piuttosto mi tengo la mia 290 finchè esplode.
ho postato i prezzi con i tagli qualche giorno fa nel thread apposito, sta a 539 sullo store.
Comunque capisco che la 2070s sia un po' una 5700xt killer e che nvidia voleva proprio segare l'hype con relativo successo, ma tecnicamente questo e' il thread di navi. Ormai non resta che aspettare l'nda lift.
Ci saranno in vendita diverse 2070 Super custom sui 600 euro, ma si sapeva già. Il prezzo minimo per la 2070S sta sui 540, quindi partendo già alto come prezzo normale ritrovarsi modelli da 600.
Le midrange Pascal (1070 e 1080) sono state vendute per 2 anni e mezzo fra i 400 e i 600 eh :asd:
Non è che ci sia nulla di nuovo.
Anzi, forse è peggio pure di Pascal, visto che pure gt106 ce lo siamo ritrovati a 600 euro.:D
Tipo?
E comunque la 2070 S @ 600 euro neanche morto la compro (è una mid-range a 600 euro, ve ne rendete conto o no?!?), piuttosto mi tengo la mia 290 finchè esplode.Infatti, poi uno si ricompra la 290 a 70€ 😆
Gigibian
05-07-2019, 16:52
Le midrange Pascal (1070 e 1080) sono state vendute per 2 anni e mezzo fra i 400 e i 600 eh :asd:
Non è che ci sia nulla di nuovo.
Anzi, forse è peggio pure di Pascal, visto che pure gt106 ce lo siamo ritrovati a 600 euro.:D
Scusa da quanto la serie x80 é diventata una mid-range ? Quella é la fascia top.
majinbu7
05-07-2019, 16:53
quel processore è altro che da pensionare :D è tutt'ora validissimo
tornando IT se solo oggi i reviewers hanno ricevuto i driver giusti con letture di clock ecc dubito di trovare recensioni esaustive per il 7
Non la vedo una cosa impossibile, durante la settimana hanno testato per bene tutte le altre vga, le 5700 le hanno già da 10 gg e sull'architettura efficenza ecc...avranno già scritto tutto, oggi e domani le benchano con i nuovi drivers, e domenica pubblicano l'articolo/recensione completo :)
Non la vedo una cosa impossibile, durante la settimana hanno testato per bene tutte le altre vga, le 5700 le hanno già da 10 gg e sull'architettura efficenza ecc...avranno già scritto tutto, oggi e domani le benchano con i nuovi drivers, e domenica pubblicano l'articolo/recensione completo :)Driver beta appositi in stile AMD?
Per questa cosa un po' li ho odiati, difficilmente sono stati pronti con driver a puntino per il lancio.
Vedremo.
Le midrange Pascal (1070 e 1080) sono state vendute per 2 anni e mezzo fra i 400 e i 600 eh :asd:
Non è che ci sia nulla di nuovo.
Anzi, forse è peggio pure di Pascal, visto che pure gt106 ce lo siamo ritrovati a 600 euro.:D
1080 è fascia alta e 1070 fascia medio-alta, la midrange Nvidia è da sempre il modello x60.
infatti in giro avevo letto di esperienze simili per questo ho chiesto.
ho postato i prezzi con i tagli qualche giorno fa nel thread apposito, sta a 539 sullo store.
Comunque capisco che la 2070s sia un po' una 5700xt killer e che nvidia voleva proprio segare l'hype con relativo successo, ma tecnicamente questo e' il thread di navi. Ormai non resta che aspettare l'nda lift.
Comunque capisco che la 2070s sia un po' una 5700xt killer?
In quale mondo?
5700 xt: 400 $
2070s: 500 $.
Se è vero che la 2070s è del 10% più veloce è anche vero che costa 20% in più.
1080 è fascia alta e 1070 fascia medio-alta, la midrange Nvidia è da sempre il modello x60.
Per me contano sigle e die size.
300 mm^2 di gpu non sono fascia alta solo perchè te li vendono a 600 euro, rimane sempre un chip di fascia media.
Per me contano sigle e die size.
300 mm^2 di gpu non sono fascia alta solo perchè te li vendono a 600 euro, rimane sempre un chip di fascia media.
Hanno fatto i furbi, ma conviene ragionare in termini di prezzo.
Hanno fatto i furbi, ma conviene ragionare in termini di prezzo.
Tu ragiona pure come ti pare: per me che ragiono in termini costi/prestazioni la 2070 è e resta una mid-range venduta ad un prezzo che è un insulto all'altrui intelligenza.
Ale55andr0
05-07-2019, 19:25
Tu ragiona pure come ti pare: per me che ragiono in termini costi/prestazioni la 2070 è e resta una mid-range venduta ad un prezzo che è un insulto all'altrui intelligenza.
come lo fu la 680 del resto, e come le 5700xt/2070 ora. Hanno sputtanato le fasce dal dopo mining, tipo l'euro diventato miracolosamente "mille lire", di default all'epoca :rolleyes:
Nvidia le fasce le ha modificate dopo il 2012, quando comparve la prima Titan, è continuato ad andare così, già la 680 lasciava a desiderare, l'ultima GPU che dava quanto costava, quindi con buona proporzione fu la 580 nel 2011.
Buffo: le Super hanno abbassato drasticamente i prezzi di Turing proprio mentre AMD ha alzato drasticamente i prezzi della sua fascia media.
Probabilmente dovranno scendere di prezzo per restare sul mercato.
Infatti ci hanno già pensato:
https://www.bitsandchips.it/9-hardware/11923-prezzo-delle-radeon-rx5700-e-5700xt-ribassato-prima-della-commercializzazione
Eheheh AMD, volevihhh sovraprezzare, peccato che le Super hanno rotto il piano.
Eheheh AMD, volevihhh sovraprezzare, peccato che le Super hanno rotto il piano.
Il marketing AMD è degno delle sue schede. :rolleyes:
OvErClOck82
05-07-2019, 20:12
Il marketing AMD è degno delle sue schede. :rolleyes:
finchè diminuiscono i prezzi prima della commercializzazione e non subito dopo, sticazzi del marketing :asd:
la 5700 a 349$ diventa estremamente interessante
domenico88
05-07-2019, 20:16
Infatti ci hanno già pensato:
https://www.bitsandchips.it/9-hardware/11923-prezzo-delle-radeon-rx5700-e-5700xt-ribassato-prima-della-commercializzazione
Spero scenderanno ulteriormente post lancio, nvidia ha il vantaggio sul processo produttivo , offre l'rtx dlss ecc , per competere devono assolutamente rivedere i prezzi anche perché le vga attuali vanno ancora alla grande , se non ha venduto bene la serie 20xx non credo possa vendere altrettanto la 5700..
Windtears
05-07-2019, 20:18
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
non so quanto sia fake... cum grano salis, e cortesemente se la finiste con ste lotte intestine tra ong che vendono gpu, ne guadagenerebbe il thread. ;)
finchè diminuiscono i prezzi prima della commercializzazione e non subito dopo, sticazzi del marketing :asd:
la 5700 a 349$ diventa estremamente interessante
Mah, la 5700 è più o meno una 2060 sia come prezzo che come performance, e nessuna delle due mi fa impazzire, anzi :muro:
Spero scenderanno ulteriormente post lancio, nvidia ha il vantaggio sul processo produttivo , offre l'rtx dlss ecc , per competere devono assolutamente rivedere i prezzi anche perché le vga attuali vanno ancora alla grande , se non ha venduto bene la serie 20xx non credo possa vendere altrettanto la 5700..
Veramente il vantaggio del processo produttivo ce lo ha AMD (7 nm vs 14 o 12 nm): che poi come suo solito lo abbia sfruttato alla membro di segugio questo è un altro paio di maniche ...
La differenza la fa (come al solito) il freesync... ci sono monitor eccezionali in giro fra i 400 e i 500 euro, se non ti serve il gsync.
Certo, se ci devi abbinare una (rumorosa a stock) Vega VII il gioco non vale la candela (spendi sulla VGA i soldi che risparmi sul monitor) ma una 5700 o 5700XT a 380-460 euro cambierebbero parecchio le carte in tavola.
Non sono daccordo: le 5700 al prezzo della 2060 ( come la 5700 XT al prezzo della 2070 liscia) hanno già perso in partenza, come a suo tempo fu per Vega contro la serie 10xx: se AMD non capisce che non può vendere allo stesso prezzo del leader di mercato, non venderò mai, specie ora che il mining è finito sulle vga.
Ed infatti è anni che AMD contiua a perdere in ambito gaming, non è un caso sai ...
La differenza la fa (come al solito) il freesync... ci sono monitor eccezionali in giro fra i 400 e i 500 euro, se non ti serve il gsync.
Certo, se ci devi abbinare una (rumorosa a stock) Vega VII il gioco non vale la candela (spendi sulla VGA i soldi che risparmi sul monitor) ma una 5700 o 5700XT a 380-460 euro cambierebbero parecchio le carte in tavola.
Interessante, anche se poi però in realtà chissenefrega...
Anche la 2080 da un punto di vista ingegneristico è uno zoppo con le mani legate dietro la schiena, ma lei non lo sa e in gioco va più forte della 1080ti lo stesso! :D
Il problema della 2080 non sono certo le performance, quelle ci sono mi pare: è il prezzo vergognoso a cui è proposta.
In quanto alla VII direi di lasciarla morire in pace, raramente si sono visti fiaschi simili
A me frega il giusto di quanto mercato abbia AMD, al massimo mi rammarico per il fatto che le masse non sembrano essere capaci di vedere oltre il marketing di compagnie/politici nella nostra socialnetworkizzata società: ma questa è un'altra storia, e dovrà essere raccontata un'altra volta!
Mi basta sapere cosa far comprare agli amici squattrinati che han bisogno di qualcosa per giocare bene il più a lungo possibile, e AMD non mi ha mai deluso da questo punto di vista.
Probabilmente hai degli amici che si sanno accontentare, i miei no.
Quanto al marketing, che ti piaccia o no, è lui che detta legge: Apple docet.
OvErClOck82
05-07-2019, 21:03
bello pelvix, compare ciclicamente, grida al fail e poi scompare fino al lancio successivo :D
potrei azzeccare i suoi commenti anche per le prossime vga da qui a almeno due anni :D
Ton90maz
05-07-2019, 21:04
Eheheh AMD, volevihhh sovraprezzare, peccato che le Super hanno rotto il piano.Avranno avuto qualche grande mente di 80 anni, senza denti e con 250 pubblicazioni a fargli fare la furbata di vendere a prezzi più alti. Tanto non esiste una concorrenza molto più forte, con un marketing molto più efficace e che potrebbe rispondere da un momento all'altro.
L'altra stramberia è aver praticamente lasciato scoperta la fascia dai 200 ai 350 euro. Non era la fascia in cui si fanno più soldi e su cui, VOLONTARIAMENTE (seeee), puntavano di più?
bello pelvix, compare ciclicamente, grida al fail e poi scompare fino al lancio successivo :D
potrei azzeccare i suoi commenti anche per le prossime vga da qui a almeno due anni :D
Si vede che è illuminato. Magari gli chiedo la marca delle lampadine che usa che mi farebbe comodo un po' della sua illuminazione.
Windtears
05-07-2019, 23:09
parlare male delle gpu amd:
1. non farà andare meglio le gpu amd (mica sono led rgb)
2. non farà andare meglio le gpu nvidia (non ne hanno bisogno, sono sempre super)
3. non farà abbassare i prezzi delle gpu nvidia (non ne hanno bisogno, sono dei geni del marketing)
4. non farà abbassare i prezzi delle gpu amd (sono dei pazzi del marketing, nvidia puo' controbattere sempre comunque e in ogni dove)
5. non farà diminuire i consumi delle gpu amd (sono dei forni crematori, altro che le bistecchiere ps3)
6. non farà alzare i consumi delle gpu nvidia (sono super anche in quello, anche con solo 10w di differenza da navi, ma amd ha un pp di vantaggio quindi sono delle melme)
7. non farà diminuire il processo produttivo nvidia (chissà che cosa potrebbero fare con i favolosi 7nm di tsmc che non costano niente, ma amd lo fa pagare caro)
8. non farà uscire una mid-range con prestazioni da top a 250$ (quelli erano solo sogni bagnati di adoredtv... ed è simpatizzante amd, figurati se potevano avverarsi)
ok, ho finito la lista... dimentico niente? Così le ho dette tutte io e possiamo andare avanti...
Capisco esprimere la propria opinione, rammarico ecc. ma ormai è un disco rotto.. non si regge più sto thread. :(
jumpboy8
05-07-2019, 23:13
Ufficiale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65873275_2099284800364846_985213120576225280_n.png?_nc_cat=106&_nc_oc=AQmDCBazsQL2AQ3JdCeBLi4Z8K0WF33dHRtFH_m6Zj0Jzlsh1T5i-Mdt-3b_JPUXgWw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5c4ee9f1918ead3439752875c7ca80e8&oe=5DAAE05A
Gigibian
05-07-2019, 23:16
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out
non so quanto sia fake... cum grano salis, e cortesemente se la finiste con ste lotte intestine tra ong che vendono gpu, ne guadagenerebbe il thread. ;)
Una 1070 ti che va meglio di una Vega 64 in vulkan su Wolfenstein 2 ? Non ci credo manco se lo vedo.
Secondo me non sono da considerare quei bench.
Gigibian
05-07-2019, 23:19
Ufficiale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65873275_2099284800364846_985213120576225280_n.png?_nc_cat=106&_nc_oc=AQmDCBazsQL2AQ3JdCeBLi4Z8K0WF33dHRtFH_m6Zj0Jzlsh1T5i-Mdt-3b_JPUXgWw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5c4ee9f1918ead3439752875c7ca80e8&oe=5DAAE05A
Eddaje! Adesso si ragiona !
5700XT a 350 euro in qualche settimana 😁
Anche AMD ha capito che i prezzi iniziali erano fuori di testa se voleva essere competitiva :)
Andy1111
05-07-2019, 23:52
Una 1070 ti che va meglio di una Vega 64 in vulkan su Wolfenstein 2 ? Non ci credo manco se lo vedo.
Secondo me non sono da considerare quei bench.
ma infatti non esiste proprio stock con solo uv a 1050mv sul p7
https://www.youtube.com/watch?v=NfNhfL5p_zM
e considera msi e relive che si ciucciano un 5% circa
Free Gordon
05-07-2019, 23:56
Ufficiale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65873275_2099284800364846_985213120576225280_n.png?_nc_cat=106&_nc_oc=AQmDCBazsQL2AQ3JdCeBLi4Z8K0WF33dHRtFH_m6Zj0Jzlsh1T5i-Mdt-3b_JPUXgWw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5c4ee9f1918ead3439752875c7ca80e8&oe=5DAAE05A
A questo punto attendo la XT a 350eurini e poi la chiappo :fagiano:
Se riesco a resistere alle Vega 56 in saldo...
DanieleRC5
06-07-2019, 00:14
:( con questi aggiornamenti sui prezzi mi vien voglia di annullare l'ordine della Vega 64 Nitro + che attendo ormai da 10 giorni.... :mbe:
Le premesse per ora sono abbastanza interessanti
mircocatta
06-07-2019, 00:26
:( con questi aggiornamenti sui prezzi mi vien voglia di annullare l'ordine della Vega 64 Nitro + che attendo ormai da 10 giorni.... :mbe:
Le premesse per ora sono abbastanza interessanti
quanto l'hai pagata?
Ufficiale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65873275_2099284800364846_985213120576225280_n.png?_nc_cat=106&_nc_oc=AQmDCBazsQL2AQ3JdCeBLi4Z8K0WF33dHRtFH_m6Zj0Jzlsh1T5i-Mdt-3b_JPUXgWw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5c4ee9f1918ead3439752875c7ca80e8&oe=5DAAE05A
Molto bene, potrei andare di XT al lancio di Doom così magari avrà anche perso una 50ina di euro.
DanieleRC5
06-07-2019, 00:36
quanto l'hai pagata?375€ spedita. Rispetto al CF di 290x penso sia una scheggia che consuma poca corrente adatta a gestire il monitor 2560x1440 (75Hz).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
nessuno29
06-07-2019, 08:08
:( con questi aggiornamenti sui prezzi mi vien voglia di annullare l'ordine della Vega 64 Nitro + che attendo ormai da 10 giorni.... :mbe:
Le premesse per ora sono abbastanza interessanti
Io annullerei.
ninety-five
06-07-2019, 08:13
Io annullerei.Idem.
Saetta_McQueen
06-07-2019, 08:26
375€ spedita. Rispetto al CF di 290x penso sia una scheggia che consuma poca corrente adatta a gestire il monitor 2560x1440 (75Hz).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Annulka di corsa.
mircocatta
06-07-2019, 09:23
375€ spedita. Rispetto al CF di 290x penso sia una scheggia che consuma poca corrente adatta a gestire il monitor 2560x1440 (75Hz).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
personalmente non l'avrei presa neanche 10 giorni fa.. annulla annulla ;) la paghi più di una 5700 liscia probabilmente
comunque più che presa in contropiede, amd credo avesse già in tasca l'idea di tagliare i prezzi da ben prima della presentazione
faccio un riepilogo:
-amd vuole presentare navi all'E3
-nvidia rumoreggia su queste "super"
-amd non sa quindi come prezzare le sue schede? bene, le annuncia praticamente allo stesso livello della concorrenza, tenendo margine per controbattere la proposta imminente nvidia, che però tarda ad arrivare
-nvidia presenta le super con prezzi/prestazioni più aggressivi dell'attuale situazione di mercato
-amd risponde all'ultimo (a 2 giorni dalle review) limando il prezzo di navi
non ci vedo nulla di diabolicamente difficile e impossibile
edit: leggo ora che Corsini ha tratto le stesse conclusioni:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-riduce-i-prezzi-delle-schede-radeon-rx-5700-con-gpu-navi-ora-a-meno-di-400-dollari_83252.html
Gigibian
06-07-2019, 10:04
Annulka di corsa.
ma veloce proprio.
Roland74Fun
06-07-2019, 10:20
375€ spedita. Rispetto al CF di 290x penso sia una scheggia che consuma poca corrente adatta a gestire il monitor 2560x1440 (75Hz).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkIl prezzo non era male, ma comunque rinunzia all'acquisto. Chiama ora.
Credo che qualcosa avremmo potuto intuirlo quando si è vista la foto del cambio di nomenclatura da rx 690 a 5700xt. Molto probabilmente hanno avuto prestazioni maggiori di quello che si aspettavano con RDNA e hanno provato a cavalcare l'onda dei prezzi alti di nvidia/mining.
nessuno29
06-07-2019, 11:18
sinceramente neanche io mi aspettavo prestazioni simili, quel chippino ha prestazioni da 1080ti quasi -5%-10%, bello bello chissà big navi.
misterlooter
06-07-2019, 11:31
sinceramente neanche io mi aspettavo prestazioni simili, quel chippino ha prestazioni da 1080ti quasi -5%-10%, bello bello chissà big navi.
:confused: Dopo tre anni e i 7nm è il minimo sindacale. Senza gli strascichi del gcn sarebbe stato ancore migliore ed era quello che ci si doveva aspettare. Tu dirai ''e...non siete mai contenti''. Ok, accontentiamoci allora...
Ma personalmente perchè dovrei? E vedo che anche altra utenza amd si aspettava di più, giustamente.
Come per nvidia la gente si lamenta della politica dei prezzi, per amd ci si deve accontentare del rapporto prestazioni/prezzo.
Allora differenziamo le case come si farebbe tra fiat e audi per fare un esempio e stop con i paragoni.
Son punti di vista nn me la sento di giudicare, però il tempo c' era non per raggiungere, ma per superare la concorrenza. Spero sinceramente che con le top facciano male a nvidia perchè quest' ultima ha bisogno di ridimensionarsi riguardo le pretese vs l' utenza finale, anche se sono consapevole che anche nel caso ci fosse un sorpasso (difficile ma non impossibile) durerebbe molto poco.
5700xt un ottimo prodotto ma arriva tardi, è solo questo che tira il culo....questo inseguire di amd per prestazioni già in giro da anni. Ok il prezzo quasi giusto e capisco l' entusiasmo di chi in questi hanni ne ha visto di cotte e di crude tanto da vedere dei veri e propri cedimenti in alcuni post, ma ripeto, dopo tre anni che avrebbero dovuto fare? Eran già partiti con un prezzo altuccio infatti.
Poi criticare pure ma ne riparliamo a tempo debito come sempre.
La cosa ideale sarebbe rimanere con i piedi per terra...
misterlooter
06-07-2019, 11:46
dopo 3 anni la 2070 super ha pareggiato la 1080ti... è incredibile, wow, il prezzo giusto della scheda giusta al momento giusto
dopo 3 anni la rx 5700xt sembrerebbe aver pareggiato la 1080ti... è diludente, costa troppo, i 7nm dovevano fare di più, ritardi su ritardi
:rolleyes:
Ecc...soliti discorsi sterili.
Tt alla luce del sole.
Non è deludente, come non è un miracolo.
E' normale.
Ma è difficile ammettere e fare un discorso sensato vedo. Ci si accontenta...ben per chi ci riesce. Godrà.
Poi le discussioni son fatte tra persone razionali. Il resto è tempo perso.
Però quando fan certi discorsi anche molto più critici alcuni storici sostenitori amd qua dentro, nessuno ci mette bocca. LOL.
Ancora mi stupisco quando si confonde (spero sia confusione) la realtà con delle critiche.
Accattate sta 5700xt e vediamola in moto.
misterlooter
06-07-2019, 11:55
il discorso sterile lo sarà quando mi spiegherai perchè reputi top (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46294534&postcount=19899) la 2070 super che raggiunge la 1080ti dopo 3 anni e con 3gb di ram in meno con uno scampolo di rtx a 499 dollari mentre reputi in ritardo e discreta nonchè ancora abbastanza cara una 5700xt che starà ad un 5/10% dalla 2070 super (e quindi dalla 1080ti) dopo 3 anni, senza rtx a 399 dollari.
evitiamo di fare i superpartes quando i discorsi incoerenti dimostrano tutto l'opposto.
E' top buy come rapporto prezzo prestazioni al momento.
La 2070 non raggiunge nessuno, ha l' RTX che piaccia o no quindi fa parte di una serie ''particolare, si paga l' innovazione, utile o meno.
Se la vuoi comprare bene se no ti pigli una 1660ti o una 2060, e ti accontenti. E se è il massimo che puoi fare te la godi come giusto che sia, senza entrare in altri argomenti di possibilità o meno.
Che qua davvero c'è qualcuno che nn ha mai preso una verde solo per questione di onore...rendiamoci conto, visto che cmq l' offerta copre ogni microfascia esistente.
Io guardo le prestazioni, se le vuoi paghi, e chi le ha purtroppo se le fa pagare. Altrimenti ci si accontenta.
Quando usciranno le 5950 al prezzo delle 1080ti di 3 anni sarà tutto ok in egual misura?
E siamo un poco coerenti suvvia che non stiamo giocando a battaglia navale.
Per le percentuali aspetterei cmq domenica per saperne di più, e i test qua sul forum per chiudere il cerchio anche in undervolt ecc...
misterlooter
06-07-2019, 12:06
che discorso generalista che evita la mia domanda, di che stai parlando?
le prestazioni? fammi capire il 5/10% in più che si paventa sono "le prestazioni"?
l'rtx supportato da pochi giochi e su una potenza di calcolo oggettiva relativamente scarsa (che ne limita l'uso o le risoluzioni in game), è una killer feature?
tutto questo lo paghi 100$ in più.
ma ancora non hai risposto come mai alla luce di tutto, una 2070 super che raggiunge dopo 3 anni a 500 dollari una 1080ti è top mentre una 5700xt a 400$ non lo è ed è in ritardo.
questi sono valori oggettivi, non la filosofia spiccicola "le performance (... ) si pagano, le feature pure" dico allora ai 4 giochi in croce con rtx in 1080p ti associo i 4 giochi in croce vulkan/dx12 dove la 2070 super sarà probabilmente sorpassata??
che discorsi sono, sterili forse?
Ok, te la faccio semplice.
Nvidia rimacina e migliora l' offerta e sta offrendo le performance di una 1080ti a 500 dollari con rtx.
Amd arriva oggi a queste performance di 3 anni fa con 7nm, senza nulla di rivoluzionario. Manco il prezzo visto le dichiarazioni di TSMC.
Non è un discorso di prezzo è un discorso di tempi. In 3 anni avrebbero dovuto andare di più con i 7nm e far vedere qualcosa di nuovo. E' tutto gia visto, gia USATO. Io dai 7nm avrei preteso il muro dei 4k maxato sfondato.
E invece siamo ancora qua. E il top sta ancora a 12nm, x caro che sia così è.
Almeno ho la decenza di affermare che compro quello che voglio, basta che vada di più, senza stare li a giustificare nessuno, ed anche di la quando c'è da fare a pezzi nVIDIA (PER I PREZZI PER IL RESTO CHE VUOI DIRE) lo faccio eccome.
LOL.
Gigibian
06-07-2019, 12:06
Sicuramente é stato un salto quantico questa architettura.
La 2070 ha 2304 stream processor.
LA 5700XT ha 2560 steam processor e va un 5% di più!
Quindi siamo quasi lì come rapporto potenza / so
I prezzi li hanno messi a posto. Probabilmente la 5700XT sarà il best buy.
Il problema sono ancora i consumi...come eredità di vega...che con 1 nodo di vantaggio consumano come le Nvidia.
Ma alla fine dei consumi sti cavoli...
Quindi l'RT invece é ufficiale che su queste navi non sarà presente in alcun modo giusto ?
che discorso generalista che evita la mia domanda, di che stai parlando?
le prestazioni? fammi capire il 5/10% in più che si paventa sono "le prestazioni"?
l'rtx supportato da pochi giochi e su una potenza di calcolo oggettiva relativamente scarsa (che ne limita l'uso o le risoluzioni in game), è una killer feature?
tutto questo lo paghi 100$ in più.
ma ancora non hai risposto come mai alla luce di tutto, una 2070 super che raggiunge dopo 3 anni a 500 dollari una 1080ti è top mentre una 5700xt a 400$ non lo è ed è in ritardo.
questi sono valori oggettivi, non la filosofia spiccicola "le performance (... ) si pagano, le feature pure" dico allora ai 4 giochi in croce con rtx in 1080p ti associo i 4 giochi in croce vulkan/dx12 dove la 2070 super sarà probabilmente sorpassata??
che discorsi sono, sterili forse?
pensa ai mirabolanti proclami di giacchetta di pelle all'uscita delle rtx: "nel 2018/2019 vi aspettano tantissimi giochi che supporteranno l'rt" :asd:
Altro che incool8...
L'rt sara' qualcosa di valore quando sara' accessibile a tutti, cioe' nelle console, al momento non vale i soldi che costa.
Piedone1113
06-07-2019, 12:13
Io dai 7nm avrei preteso il muro dei 4k maxato sfondato.
E invece siamo ancora qua. E il top sta ancora a 12nm, x caro che sia così è.
Almeno ho la decenza di affermare che compro quello che voglio, basta che vada di più, senza stare li a giustificare nessuno, ed anche di la quando c'è da fare a pezzi nVIDIA (PER I PREZZI PER IL RESTO CHE VUOI DIRE) lo faccio eccome.
LOL.
Allora dilla semplicemente che AMD con rx5700 non ha rispettato le TUE PRETESE.
Che come giustamente scrivi sono pretese tue e non del produttore.
Se rx invece vende e fa utili AMD ha rispettato le PRETESE dei SUOI AZIONISTI.
Noti per caso la sottile differenza ?
Gigibian
06-07-2019, 12:13
dopo 3 anni la 2070 super ha pareggiato la 1080ti... è incredibile, wow, il prezzo giusto della scheda giusta al momento giusto
dopo 3 anni la rx 5700xt sembrerebbe aver pareggiato la 1080ti... è diludente, costa troppo, i 7nm dovevano fare di più, ritardi su ritardi, eh ma non ha l'rtx
:rolleyes:
La 5700XT probabilmente sarà il best buy. Costa come la 2060 super e va di più.
Non raggiungerà la 2070 super, non ti illudere, sarà un 10% sotto. Così come alla 1080 ti
É assurdo schernire l'rtx come nuova funzionalità introdotta...dalle stesse persone che pompano il freesync. Sono due features che fanno differenza entrambe, ed é bello avere entrambe.
In alcuni giochi, l'rtx é come il giorno e la notte.
Con i tomb raider sono rimasto sorpreso .... Davvero.
Con la 2070 di un mio amico giochi tranquillamente a 1440p con rtx attivo su praticamente tutto...se ti bastano 50 fps medi. Se ne vuoi 2200 di fps ovviamente no :)
misterlooter
06-07-2019, 12:13
Ringraziamo tt nvidia per il taglio dei prezzi delle 5700.
Si può affermare?
Per capire e...
misterlooter
06-07-2019, 12:17
Allora dilla semplicemente che AMD con rx5700 non ha rispettato le TUE PRETESE.
Che come giustamente scrivi sono pretese tue e non del produttore.
Se rx invece vende e fa utili AMD ha rispettato le PRETESE dei SUOI AZIONISTI.
Noti per caso la sottile differenza ?
Si la noto, e poi mi dici quanti azionisti ci son qua dentro.
E in quanti giocano con le vga perchè anche li, sempre personalmente e, credo che io mi possa differenziare non poco.
In ogni caso se devi essere così sgradevole quanto ti rivolgi a me fai la cortezza di ignorarmi grazie. Anche perchè rispondere a chi non vuol sentire ragioni è tempo sprecato.
Non risponderò perdendo tempo ulteriore.
cronos1990
06-07-2019, 12:19
personalmente non l'avrei presa neanche 10 giorni fa.. annulla annulla ;) la paghi più di una 5700 liscia probabilmente
comunque più che presa in contropiede, amd credo avesse già in tasca l'idea di tagliare i prezzi da ben prima della presentazione
faccio un riepilogo:
-amd vuole presentare navi all'E3
-nvidia rumoreggia su queste "super"
-amd non sa quindi come prezzare le sue schede? bene, le annuncia praticamente allo stesso livello della concorrenza, tenendo margine per controbattere la proposta imminente nvidia, che però tarda ad arrivare
-nvidia presenta le super con prezzi/prestazioni più aggressivi dell'attuale situazione di mercato
-amd risponde all'ultimo (a 2 giorni dalle review) limando il prezzo di navi
non ci vedo nulla di diabolicamente difficile e impossibile
edit: leggo ora che Corsini ha tratto le stesse conclusioni:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-riduce-i-prezzi-delle-schede-radeon-rx-5700-con-gpu-navi-ora-a-meno-di-400-dollari_83252.htmlDall'alto della mia sonnolenza... concordo :)
misterlooter
06-07-2019, 12:20
La 5700XT probabilmente sarà il best buy. Costa come la 2060 super e va di più.
Non raggiungerà la 2070 super, non ti illudere, sarà un 10% sotto. Così come alla 1080 ti
É assurdo schernire l'rtx come nuova funzionalità introdotta...dalle stesse persone che pompano il freesync. Sono due features che fanno differenza entrambe, ed é bello avere entrambe.
In alcuni giochi, l'rtx é come il giorno e la notte.
Con i tomb raider sono rimasto sorpreso .... Davvero.
Con la 2070 di un mio amico giochi tranquillamente a 1440p con rtx attivo su praticamente tutto...se ti bastano 50 fps medi. Se ne vuoi 2200 di fps ovviamente no :)
Alla fine su queste fasce è sempre un compromesso.
Ma se il tuo amico ha un monit gsync, o un freesync compatibile sta sereno.
Le cosette da valutare non son poche e capisco che qualcuno a volte possa restare anche spiazzato.
Poi il criticare chi fa da pioniere è cosa storica...guarda e passa non ti curar di loro. Non c'è confronto con chi non vuol vedere.
misterlooter
06-07-2019, 12:21
<<invece che fa? fa tanto quanto la concorrente, in linea di massima ovviamente.>>
3 ANNI DOPO A 7nm.
Non rispecchia le mie aspettative, se lo farà la 5950 acquisterò sempre che nvidia non sia li per li con i suoi di 7nm. Perchè altrimenti soldi da sperperare non ne ho nemmeno io.
Ogni giorno poi la lista di game RTX si allunga anche con titoli pazzeschi...ma si minimizza a prescindere. Va beneeeeeeee....non è un problema mio.
psycho91
06-07-2019, 12:25
Quindi la 5700 ivata dovrebbe stare sui 370-380€?
Per me costa ancora troppo... :( spero che i prezzi a questo giro calino velocemente!
cronos1990
06-07-2019, 12:28
La politica dei 3 anni dopo per dire che AMD ha toppato in "qualche cosa" non la trovo corretta.
Perchè semplicemente se ha toppato (e sottolineo SE: il discorso è estremamente più articolato, focalizzarsi solo sulla potenza GPU discrete è molto limitativo) l'ha fatto proprio 3 anni fa, non certo adesso.
Perchè recuperare poi il gap che si è creato a livello di prestazioni pure con Nvidia non lo colmi nel giro di qualche mese, dovendo tra l'altro apportare modifiche sostanziali alla tua architettura. L'ho già scritto altrove: non stiamo vendendo patatine, ma pezzi di tecnologia piuttosto avanzata. Il fatto che a 400 euro troveremo delle 5700XT (e forse meno in poche settimane) che di fatto va quanto una 2070 (poco più o poco meno a seconda che sia o no una Super) è un punto di partenza buono.
Il reale punto della situazione di AMD lo faremo il prossimo anno, quando usciranno le NAVI di fascia alta e nel contempo le Ampere Nvidia. A quel punto potremo verificare fin dove si possono spingere, cosa hanno lasciano in serbo per il futuro e la reale situazione contro i verdi. Anche perchè non dimentichiamo che le attuali 2xxx Nvidia hanno comunque un anno di più sulle spalle di queste NAVI... quindi comunque ci sono arrivati con un certo anticipo su questi livelli prestazionali... comunque non si può dimenticare tale aspetto.
Per il momento: trovare una 5700XT a meno di 400 euro per quanto mi riguarda è la speranza che avevo prima che queste NAVI mid venissero annunciate :D
Gigibian
06-07-2019, 12:30
non schernisco l'rtx ma attualmente è una feature poco utilizzabile per 2 motivi
1 - i giochi sono pochi
2 - la potenza di calcolo delle schede è "bassina" a tal punto da dover spesso scendere a compromessi su risoluzione e dettagli
il freesync non è direttamente confrontabile, quello da un beneficio a prescindere, come lo fa del resto il gsync seppur con un costo mediamente superiore
Non puoi farne un discorso assoluto.
Ci sono una decina di giochi tripla A a supportare in maniera ottima l'rtx.
Éd é appena stato introdotto
Mai vista un adesione così veloce a nuove tecnologie.
La tassellation per anni é stata solo una festure quasi mai usata ad esempio.
E la lista dei giochi che lo supporteranno é molto corposa.
Per uno come me che lavorando puoi giocare a massimo 7/8 giochi all'anno... Molti di quelli che mi interessano lo supportano ...quindi la ritengo (per me) una killer feature.
Poi vuoi mettere godere cyberpunk con rtx o senza ? Sarà anche marketing, ma tanto di cappello a chi tecnicamente é riuscita ad implementare e spingere ai dev ad implementare questa feature! La differenza é netta in moto giocji
quanta filosofia....
sicuramente la stessa che si fara' l'utente davanti a prezzi/prestazioni per il suo prossimo acquisto....
:asd:
É assurdo schernire l'rtx come nuova funzionalità introdotta...dalle stesse persone che pompano il freesync. Sono due features che fanno differenza entrambe, ed é bello avere entrambe.
Non sono confrontabili, il freesync è una funzionalità ottima se non vitale in tanti casi, sfruttabile senza costi in performance da tutti, compresa NVIDIA ormai.
Funzionalità che permette di giocare meglio (soprattutto se non si hanno VGA top), così come il gsync che però costa in "tassa aggiuntiva" per il monitor ed è esclusiva NVIDIA.
Il ray tracing, almeno oggi come oggi, è solo effetti grafici aggiuntivi a costo di una pesantezza di netto maggiore, sfruttabile da 2060 (malino), 2070 e 2080, e pure in una manciata di giochi.
Come confrontare l'invenzione dell'automobile con quella dell'ala mobile in F1 suvvia :p
però resta cosa buona che si è cominciato a inserirlo e in futuro sarà più di quello che è oggi, e sfruttabile più facilmente, ne sono convinto.
Piedone1113
06-07-2019, 12:32
Si la noto, e poi mi dici quanti azionisti ci son qua dentro.
E in quanti giocano con le vga perchè anche li, sempre personalmente e, credo che io mi possa differenziare non poco.
In ogni caso se devi essere così sgradevole quanto ti rivolgi a me fai la cortezza di ignorarmi grazie. Anche perchè rispondere a chi non vuol sentire ragioni è tempo sprecato.
Non risponderò perdendo tempo ulteriore.
Non è questione di ragioni, è questioni di obiettività e realismo.
In quanti Misterlooter compreranno RX5700?
Che ti rammento essere una fascia media e non una top di gamma.
Davvero gli hardcore gamer che vogliono tutto uber speravano di avere da una fascia media le prestazioni della 2080ti?
Secondo la mia opinione chi si propone con queste tesi o non ha capito nulla di vga oppure lo fa in modo prevenuto.
cronos1990
06-07-2019, 12:35
Che ti rammento essere una fascia media e non una top di gamma.Bravo, volevo scrivere anche questo ma mi son dimenticato :fagiano:
Come confrontare l'invenzione dell'automobile con quella dell'ala mobile in F1 suvvia :p Magari qualcuno qui ha una F1 nel garage :asd:
quanta filosofia....
sicuramente la stessa che si fara' l'utente davanti a prezzi/prestazioni per il suo prossimo acquisto....
:asd:Se i prezzi sono confermati, tra 2070S e 5700XT meglio la seconda.
misterlooter
06-07-2019, 12:36
La politica dei 3 anni dopo per dire che AMD ha toppato in "qualche cosa" non la trovo corretta.
Perchè semplicemente se ha toppato (e sottolineo SE: il discorso è estremamente più articolato, focalizzarsi solo sulla potenza GPU discrete è molto limitativo) l'ha fatto proprio 3 anni fa, non certo adesso.
Perchè recuperare poi il gap che si è creato a livello di prestazioni pure con Nvidia non lo colmi nel giro di qualche mese, dovendo tra l'altro apportare modifiche sostanziali alla tua architettura. L'ho già scritto altrove: non stiamo vendendo patatine, ma pezzi di tecnologia piuttosto avanzata. Il fatto che a 400 euro troveremo delle 5700XT (e forse meno in poche settimane) che di fatto va quanto una 2070 (poco più o poco meno a seconda che sia o no una Super) è un punto di partenza buono.
Il reale punto della situazione di AMD lo faremo il prossimo anno, quando usciranno le NAVI di fascia alta e nel contempo le Ampere Nvidia. A quel punto potremo verificare fin dove si possono spingere, cosa hanno lasciano in serbo per il futuro e la reale situazione contro i verdi. Anche perchè non dimentichiamo che le attuali 2xxx Nvidia hanno comunque un anno di più sulle spalle di queste NAVI... quindi comunque ci sono arrivati con un certo anticipo su questi livelli prestazionali... comunque non si può dimenticare tale aspetto.
Per il momento: trovare una 5700XT a meno di 400 euro per quanto mi riguarda è la speranza che avevo prima che queste NAVI mid venissero annunciate :D
Esatto.
Però ti ricordo che tu stesso, perdonami se sto sbagliando, potrei... alle prime slide hai avuto un crollo diciamo emotivo e hai criticato pesantemente.
E mi ricordo bene che ti aspettavi di più.
Ripeto se nn eri tu scusami ma nn ho proprio voglia di tornare indietro a cercare i post.
Non sono l' unico che dai 7nm si aspettava qualcosa di meglio quindi, di questo ne ho la certezza.
Ed è tutto legato al fatto di u interrogativo che mi pongo. Se amd ad oggi avesse avuto i 12nm cosa avrebbe fatto. Il mio nocciolo è questo. Da qui allora penso a cosa farà nvidia con i 7.
E mi immagino già i prezzi...per colpa di AMD...lol....circolo vizioso.
Piedone1113
06-07-2019, 12:40
Esatto.
Però ti ricordo che tu stesso, perdonami se sto sbagliando, potrei... alle prime slide hai avuto un crollo diciamo emotivo e hai criticato pesantemente.
E mi ricordo bene che ti aspettavi di più.
Ripeto se nn eri tu scusami ma nn ho proprio voglia di tornare indietro a cercare i post.
Non sono l' unico che dai 7nm si aspettava qualcosa di meglio quindi, di questo ne ho la certezza.
Ed è tutto legato al fatto di u interrogativo che mi pongo. Se amd ad oggi avesse avuto i 12nm cosa avrebbe fatto. Il mio nocciolo è questo. Da qui allora penso a cosa farà nvidia con i 7.
E mi immagino già i prezzi...per colpa di AMD...lol....circolo vizioso.
Prova ad invertire la domanda: se nvidia avesse usato i 7nm con le sue rtx cosa avrebbe fatto?
E sopratutto perchè non l'ha fatto?
Bravo, volevo scrivere anche questo ma mi son dimenticato :fagiano:
Magari qualcuno qui ha una F1 nel garage :asd:
Se i prezzi sono confermati, tra 2070S e 5700XT meglio la seconda.
Sempre detto :D
qui' tutti con le ferrari, che si lamentano che la dacia non faccia una supercar da 10k€
dacia fail :asd:
cronos1990
06-07-2019, 12:44
Esatto.
Però ti ricordo che tu stesso, perdonami se sto sbagliando, potrei... alle prime slide hai avuto un crollo diciamo emotivo e hai criticato pesantemente.
E mi ricordo bene che ti aspettavi di più.
Ripeto se nn eri tu scusami ma nn ho proprio voglia di tornare indietro a cercare i post.
Non sono l' unico che dai 7nm si aspettava qualcosa di meglio quindi, di questo ne ho la certezza.
Ed è tutto legato al fatto di u interrogativo che mi pongo. Se amd ad oggi avesse avuto i 12nm cosa avrebbe fatto. Il mio nocciolo è questo. Da qui allora penso a cosa farà nvidia con i 7.
E mi immagino già i prezzi...per colpa di AMD...lol....circolo vizioso.Il mio problema grosso era il prezzo annunciato... 450 euro non avevano senso. Perchè a quel prezzo, al di là delle mie questioni personali, lo vedevo inadatto per andare a combattere Nvidia, dove di fatto già proponeva una 2070 con costi e prestazioni analoghe, e in più l'RT (che ripeto: non sta li aggratis).
350 lo ritenevo il giusto prezzo per aggredire il mercato.
400 un buon compromesso.
50 euro i miei castelli per aria :asd:
Al netto di vedere le recensioni domani, è cambiato il prezzo in questi giorni. Siamo ai 400, e probabilmente la si troverà a meno nel giro di poco tempo.
Ora la situazione acquista contorni ben più interessanti.
Poi che ci fosse chi sperava in schede da 250 euro o con prestazioni da 2080... beh, quelli erano i sognatori, si sapeva da mesi che la proposta NAVI attuale sarebbe stata la fascia mid.
Quanto al 7nm... si tratta della prima implementazione reale, quanto meno devono affinarlo. Quindi a maggior ragione aspetterei per questo il prossimo anno. Però se Nvidia finora non l'ha tirato fuori, pur avendo tutto questo decantato vantaggio tecnologico... non voglio insinuare nulla in particolare, ma la cosa fa riflettere. Che poi è la stessa situazione tra Intel e AMD nelle CPU.
Mi viene da pensare che non è così banale avere i 7nm, e a maggior ragione è forse molto problematico raggiungere l'utilizzo ottimale.
mircocatta
06-07-2019, 12:44
<<invece che fa? fa tanto quanto la concorrente, in linea di massima ovviamente.>>
3 ANNI DOPO A 7nm.
Non rispecchia le mie aspettative, se lo farà la 5950 acquisterò sempre che nvidia non sia li per li con i suoi di 7nm. Perchè altrimenti soldi da sperperare non ne ho nemmeno io.
i fatti sono questi: 3 anni dopo a 7nm praticamente ha quasi le prestazioni (con la 5700xt non anniversary) della fascia enthusiast nvidia con una scheda di fascia media, nonché pareggià la fascia media alta nvidia con 1 anno di ritardo
sono schede da 250€ e hanno queste performance, vengono vendute a molto di più semplicemente grazie alla non concorrenza di nvidia, venderebbero 100 schede sia a 250€ sia a 350€, tanto vale venderle a quest'ultimo prezzo
Ogni giorno poi la lista di game RTX si allunga anche con titoli pazzeschi...ma si minimizza a prescindere. Va beneeeeeeee....non è un problema mio.
questa poi è il top .. quando usciranno questi titoli? 2020? ok, ora siamo nel 2019 e attualmente ci sono 4 titoli ad usare le rtx, il 2020 è un altro paio di maniche e per il 2020 dovrebbe uscire rdna2 con unità dedicate rtx
misterlooter
06-07-2019, 12:45
Non è questione di ragioni, è questioni di obiettività e realismo.
In quanti Misterlooter compreranno RX5700?
Che ti rammento essere una fascia media e non una top di gamma.
Davvero gli hardcore gamer che vogliono tutto uber speravano di avere da una fascia media le prestazioni della 2080ti?
Secondo la mia opinione chi si propone con queste tesi o non ha capito nulla di vga oppure lo fa in modo prevenuto.
Ba....sempre questione di interpretazione che nn sarebbe male prendere in considerazione invece di scrivere <<o non ha capito nulla di vga>>...infatti per ciò a ragion veduta ti scrivo che sto a piedi e nn so come utilizzarle le vga.
Ti dico cosa mi aspettavo dai 7nm e dalla ''architettura NUOVA''. Ovviamente prima di sapere come sarebbe stata strutturata...una volta uscito il datasheet le cose son cambiate.
-La 5700xt con prestazioni da 2080ti a 900 euro, ovviamente prima di sapere come sarebbe stata strutturata...una volta uscito il datasheet le cose son cambiate.
-La 5950xt, con la nomenclatura che conosciamo solo da poco, un 30% in più della 2080ti a 1200-1300.
Soldi che avrei speso ovviamente.
La fascia poi media sarebbe saltata fuori cuttando qua e la a mo di nvidia.
Ecco cosa sarebbe stato NOTEVOLE, ecco quale sarebbe stata la rivoluzione.
Il tempo c' era da Vega.
Era una mia speranza insomma.
OvErClOck82
06-07-2019, 12:46
É assurdo schernire l'rtx come nuova funzionalità introdotta...dalle stesse persone che pompano il freesync. Sono due features che fanno differenza entrambe, ed é bello avere entrambe.
In alcuni giochi, l'rtx é come il giorno e la notte.
Con i tomb raider sono rimasto sorpreso .... Davvero.
una tecnologia nata per eliminare il compromesso dei 60fps stabili (e lo penso anche del g-sync, fatto salvo il prezzo da ladrocinio) paragonata a una che viceversa ammazza le prestazioni... proprio la stessa cosa si :Prrr:
è bello avere entrambe, concordo. Ma una ti semplifica le cose permettendoti di non cambiare la scheda nel caso non sia più in grado di raggiungere i 60/120/144fps, l'altra al momento è un simpatico orpello grafico utile per vantarsi di averlo e basta.
OvErClOck82
06-07-2019, 12:47
Ba....sempre questione di interpretazione che nn sarebbe male prendere in considerazione invece di scrivere <<o non ha capito nulla di vga>>...infatti per ciò a ragion veduta ti scrivo che sto a piedi e nn so come utilizzarle le vga.
Ti dico cosa mi aspettavo dai 7nm e dalla ''architettura NUOVA''. Ovviamente prima di sapere come sarebbe stata strutturata...una volta uscito il datasheet le cose son cambiate.
-La 5700xt con prestazioni da 2080ti a 900 euro, ovviamente prima di sapere come sarebbe stata strutturata...una volta uscito il datasheet le cose son cambiate.
-La 5950xt, con la nomenclatura che conosciamo solo da poco, un 30% in più della 2080ti a 1200-1300.
Soldi che avrei speso ovviamente.
La fascia poi media sarebbe saltata fuori cuttando qua e la a mo di nvidia.
Ecco cosa sarebbe stato NOTEVOLE, ecco quale sarebbe stata la rivoluzione.
Il tempo c' era da Vega.
si sapeva da tempo immemore che le prime iterazioni di Navi sarebbero state di fascia media/medio-alta...
misterlooter
06-07-2019, 12:49
i fatti sono questi: 3 anni dopo a 7nm praticamente ha quasi le prestazioni (con la 5700xt non anniversary) della fascia enthusiast nvidia con una scheda di fascia media, nonché pareggià la fascia media alta nvidia con 1 anno di ritardo
sono schede da 250€ e hanno queste performance, vengono vendute a molto di più semplicemente grazie alla non concorrenza di nvidia, venderebbero 100 schede sia a 250€ sia a 350€, tanto vale venderle a quest'ultimo prezzo
questa poi è il top del top delle caxxate che si possono leggere, quando usciranno questi titoli? 2020? ok, ora siamo nel 2019 e attualmente ci sono 4 titoli ad usare le rtx, il 2020 è un altro paio di maniche e per il 2020 dovrebbe uscire rdna2 con unità dedicate rtx
Infatti quando uscirono le directx 12 eravamo pieni di titoli che le sfruttavano.
Se fai un rapporto dei giochi/tempistica tra rtx e dx12 vedrai che RTX è nettamente in vantaggio.
Sono il re delle cazzate infatti. :stordita:
si sapeva da tempo immemore che le prime iterazioni di Navi sarebbero state di fascia media/medio-alta...
Ecco... appunto! ;) Eppure non era difficile da capire... boh... :fagiano:
Gigibian
06-07-2019, 12:53
Non sono confrontabili, il freesync è una funzionalità ottima se non vitale in tanti casi, sfruttabile senza costi in performance da tutti, compresa NVIDIA ormai.
Funzionalità che permette di giocare meglio (soprattutto se non si hanno VGA top), così come il gsync che però costa in "tassa aggiuntiva" per il monitor ed è esclusiva NVIDIA.
Il ray tracing, almeno oggi come oggi, è solo effetti grafici aggiuntivi a costo di una pesantezza di netto maggiore, sfruttabile da 2060 (malino), 2070 e 2080, e pure in una manciata di giochi.
Come confrontare l'invenzione dell'automobile con quella dell'ala mobile in F1 suvvia :p
però resta cosa buona che si è cominciato a inserirlo e in futuro sarà più di quello che è oggi, e sfruttabile più facilmente, ne sono convinto.
Bah.
Nessuno mette in dubbio l'utilità dell adaptive sync.
MA l'rtx migliora la qualità grafica, che é quello che tutti noi vogliamo, il freesync no.
Dal mio punto di vista, preferisco godere di un tomb Raider con rtx a 50 fps e vsync attivo che senza rtx ma con freesync.
Non so può paragonare a mio avviso un miglioramento grafico con l'eliminazione del tearing.
Sarebbe come abbassare i settaggi grafici e fare andare il vsync. Stessa cosa :)
misterlooter
06-07-2019, 13:00
:doh:
Si si...
Se cambiassi la firma avrei avuto più consensi...dovevo pensarci prima.
100% che prima si legge quella e poi si legge il messaggio.
Altrimenti sarebbe inspiegabile. :asd:
A chi dice che nn era difficile da capire sconsiglio di nn sperare mai...
Infatti qua c'è poco da aspettarsi dei veri colpi di scena degni di nota.
cronos1990
06-07-2019, 13:02
Dal mio punto di vista, preferisco godere di un tomb Raider con rtx a 50 fps e vsync attivo che senza rtx ma con freesync.Che scheda è necessaria per avere l'RT e i 50 FPS?
Se cambiassi la firma avrei avuto più consensi...dovevo pensarci prima.Puoi cambiare la scheda grafica e regalarmi la 2080Ti :D
mircocatta
06-07-2019, 13:03
Infatti quando uscirono le directx 12 eravamo pieni di titoli che le sfruttavano.
Se fai un rapporto dei giochi/tempistica tra rtx e dx12 vedrai che RTX è nettamente in vantaggio.
Sono il re delle cazzate infatti. :stordita:
e chi ha tirato in ballo le dx12? io parlo di rt
ci saranno si un sacco di titoli RT nel 2020, e nel 2020 potremo parlare se amd sarà in ritardissimo o no, attualmente con una fascia media hanno preferito (imho giustamente*) non implementarlo
*con la fascia media rtx ti metti a piangere con rtx attivo, personalmente con la spesa che ho fatto per avere un 1440p a 144hz/120hz (che è nelle possibilità delle fascie medie di oggi) per poi dovermi accontentare di giocare a 50-60 fps anche no, grazie
misterlooter
06-07-2019, 13:05
Bah.
Nessuno mette in dubbio l'utilità dell adaptive sync.
MA l'rtx migliora la qualità grafica, che é quello che tutti noi vogliamo, il freesync no.
Dal mio punto di vista, preferisco godere di un tomb Raider con rtx a 50 fps e vsync attivo che senza rtx ma con freesync.
Non so può paragonare a mio avviso un miglioramento grafico con l'eliminazione del tearing.
Sarebbe come abbassare i settaggi grafici e fare andare il vsync. Stessa cosa :)
RTX...la porcata è stata quella di non dare il dlss disponibile per tutto e per tutti.
Si parlerà di marmellata ora, è scontato, ma posso assicurare che dalla prima implementazione ad oggi il miglioramento è stato tale con dlss attivo da essere totalmente irrisoria la differenza di qualità.
Ecco su questo son pronto a criticare.
One winged angel
06-07-2019, 13:06
Certo il price drop ha rimesso in discussione tutto ed e' una ottima mossa, io stesso pensavo che l'annuncio fosse stato fatto volontariamente piu' alto per cercare di prevedere l'imminente price cut di nvidia e poi uscirsene con i prezzi veri al lancio, il problema e' che secondo me in casa amd non avevano previsto oltre al price cut l'incremento prestazionale tra le FE e le super, ma comunque le navi pare si comportino bene nei confronti della concorrenza si aspettera' domani per trarre le conclusioni.
Comunque l'onnipotente Steve (GN) ha detto che il price cut non era previsto per quanto ne sapeva lui perche' gli investitori non sarebbero stati d'accordo tagliando un po' le gambe ad ogni teoria che e' nata attorno a questi lanci.
misterlooter
06-07-2019, 13:07
Che scheda è necessaria per avere l'RT e i 50 FPS?
Puoi cambiare la scheda grafica e regalarmi la 2080Ti :D
50fps son possibili anche su metro con una 2080ti oc senza dlss. Ovvio in qualche zona supermegapesante ci son dei cali ma ci sono perchè son ottimizzate male. Vedi Caspio all' inizio della missione...inspiegabile.
E...regalare....buonanotte.
Felice se avessi potuto farlo, son molto generoso e ne son consapevole ma fino a un certo punto.
Potrei farti un buon prezzo però. :D
Ma solo per vedere cosa diresti provandola, se nn ne hai mai avuto una sottomano o cmq se vieni da una fascia inferiore.
:sofico:
mircocatta
06-07-2019, 13:08
Che scheda è necessaria per avere l'RT e i 50 FPS?
sicuramente se lo vuoi maxxare, NON una 2070
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
e come dicevo prima, con la spesa che ho fatto per slegarmi dai 60hz, mi tirerebbe assai il culo stare a 40-50 fps
cronos1990
06-07-2019, 13:11
Con la 2080Ti terrei attivo l'RT tutto il tempo, finchè non cambio lo schermo mi ritrovo a FullHD :asd:
sicuramente se lo vuoi maxxare, NON una 2070
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
e come dicevo prima, con la spesa che ho fatto per slegarmi dai 60hz, mi tirerebbe assai il culo stare a 40-50 fpsImmaginavo.
Il problema dell'RT al momento è quello: ok fornire una prima implementazione, ma ad oggi interessa solo agli smaniosi. Chi compra una 2070 lo fa soprattutto per i 144, chi compra una 2080 per il 4k. In entrambi i casi attivare l'RT manderebbe al creatore questi propositi. Tralasciamo il discorso sulle 2060.
OvErClOck82
06-07-2019, 13:13
A chi dice che nn era difficile da capire sconsiglio di nn sperare mai...
Infatti qua c'è poco da aspettarsi dei veri colpi di scena degni di nota.
è molto più semplice di così.
Si sapeva che le fasce coperte da Navi sarebbero state quelle ? sí.
siamo in grado di fare un ragionamento logico che tenga conto dei limiti fisici di una certa tecnologia senza sperare in miracoli impossibili ? ecco, qui casca l'asino :asd:
Possiamo evitare di parlare di nvidia e RTX e se va o meno bene su quali schede e quali titoli che lo supportano in questo thread?! ;)
mircocatta
06-07-2019, 13:15
Bah.
Nessuno mette in dubbio l'utilità dell adaptive sync.
MA l'rtx migliora la qualità grafica, che é quello che tutti noi vogliamo, il freesync no.
ok, nvidia ora ha l'rtx per migliorare la grafica su alcuni giochi con impatto prestazionale notevole e amd fa altrettanto su navi con Radeon Image Sharpening e fidelityFX, che migliorano la grafica dei giochi con impatto prestazionale nullo :O
nessuno ne parla ma sono feature in più, che nvidia non ha
1-1 palla al centro
misterlooter
06-07-2019, 13:18
è molto più semplice di così.
Si sapeva che le fasce coperte da Navi sarebbero state quelle ? sí.
siamo in grado di fare un ragionamento logico che tenga conto dei limiti fisici di una certa tecnologia senza sperare in miracoli impossibili ? ecco, qui casca l'asino :asd:
Non casca l' asino, quellò è cascato da anni.
Ma mai una gioia dai tempi dei tempi. Una ''sorpresa''....mettiamola così.
Quando lessi ''architettura nuova'' pensai....LOL ci siamo...:sofico:
mircocatta
06-07-2019, 13:21
Non casca l' asino, quellò è cascato da anni.
Ma mai una gioia dai tempi dei tempi. Una ''sorpresa''....mettiamola così.
Quando lessi ''architettura nuova'' pensai....LOL ci siamo...:sofico:
la notizia "architettura nuova" andava pari passo a quella del "sarà fascia mid" eh :)
misterlooter
06-07-2019, 13:24
la notizia "architettura nuova" andava pari passo a quella del "sarà fascia mid" eh :)
Ok, anche per turing non ci si aspettava la Ti subito fuori.
Quindi aspettarsi l' uovo di pasqua sarebbe stato carino.
:mad:
Appetito.
pensa ai mirabolanti proclami di giacchetta di pelle all'uscita delle rtx: "nel 2018/2019 vi aspettano tantissimi giochi che supporteranno l'rt" :asd:
Altro che incool8...
L'rt sara' qualcosa di valore quando sara' accessibile a tutti, cioe' nelle console, al momento non vale i soldi che costa.Quoto
Quindi la 5700 ivata dovrebbe stare sui 370-380?
Per me costa ancora troppo... :( spero che i prezzi a questo giro calino velocemente!Cambio più Iva è praticamente 380€, questi primi giorni potresti vedere prezzi da mal di testa probabilmente.
Scenderà sicuramente, basta aspettare.
Andy1111
06-07-2019, 13:43
Infatti quando uscirono le directx 12 eravamo pieni di titoli che le sfruttavano.
Se fai un rapporto dei giochi/tempistica tra rtx e dx12 vedrai che RTX è nettamente in vantaggio.
Sono il re delle cazzate infatti. :stordita:
Allora le RTX per ora mi sembrano che funzionano solo con dx12 e vulkan giusto?
Tutti quelli che hanno le RTX su youtube fanno video in dx11 invece che dx12 (quando c'è la possibilità logicamente) perchè vanno meglio in dx11 , se non mi credi ti giro link di queste persone.
come vanno le pascal in dx12 e vulkan ?
chi ha frenato fino a poco tempo fa(uscita RTX) lo sviluppo dei giochi in dx12 e vulkan?
Con la 2080Ti terrei attivo l'RT tutto il tempo, finchè non cambio lo schermo mi ritrovo a FullHD :asd:
Immaginavo.
Il problema dell'RT al momento è quello: ok fornire una prima implementazione, ma ad oggi interessa solo agli smaniosi. Chi compra una 2070 lo fa soprattutto per i 144, chi compra una 2080 per il 4k. In entrambi i casi attivare l'RT manderebbe al creatore questi propositi. Tralasciamo il discorso sulle 2060.
RT in SOTTR è solo ombre
Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RT
cronos1990
06-07-2019, 13:52
RT in SOTTR è solo ombre
Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RTSi lo so. Ma questo non fa altro che convalidare maggiormente il discorso.
L'RT potrà iniziare ad avere un senso con le future schede video.
Allora le RTX per ora mi sembrano che funzionano solo con dx12 e vulkan giusto?
Tutti quelli che hanno le RTX su youtube fanno video in dx11 invece che dx12 (quando c'è la possibilità logicamente) perchè vanno meglio in dx11 , se non mi credi ti giro link di queste persone.
come vanno le pascal in dx12 e vulkan ?
chi ha frenato fino a poco tempo fa(uscita RTX) lo sviluppo dei giochi in dx12 e vulkan?
RT in SOTTR è solo ombre
Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RT
su battlefield rt fa ridere, poi su un gioco multiplayer online mettere un'opzione che ti strozza gli fps e' stata una scelta poco sensata...
Cioe' diciamoci la verita' per ora RT e' stato un fail, che si e' visto bene in borsa per il titolo nvidia, se continua cosi'... non c'ha mica le cpu che gli salvano il sedere :asd:
Bah.
Nessuno mette in dubbio l'utilità dell adaptive sync.
MA l'rtx migliora la qualità grafica, che é quello che tutti noi vogliamo, il freesync no.
Dal mio punto di vista, preferisco godere di un tomb Raider con rtx a 50 fps e vsync attivo che senza rtx ma con freesync.
Non so può paragonare a mio avviso un miglioramento grafico con l'eliminazione del tearing.
Sarebbe come abbassare i settaggi grafici e fare andare il vsync. Stessa cosa :)
Io (ma dubito non sia così per gli altri) desidero che qualunque VGA uso non devo avere fastidi nella visione ne cercare a quanto cappare gli FPS per non averne (che magari un gioco non mantiene un framerate costante quindi o becco i fastidi o mi tengo meno fps, e mica è così rara come cosa).
ovvero voglio poter sempre vedere bene nei limiti del possibile (chiaro non è identico a 60\75\120 fissi, ci mancherebbe), e freesync\gsync sono stati creati per questo scopo, per tutti diventando sempre più vitali andando verso il basso come potenza grafica.
Cosa c'entra questo tipo di invenzione con opzioni grafiche d'elite ad oggi sfruttabili in maniera decente da due schede (la 2060 l'ho testata e mica ce la fa bene) e 4 giochi? Io dico niente. Mi sembra sbagliato schifare il ray tracing -se non per il fatto che è del tutto OT qui- visto che la situazione in futuro cambierà di sicuro, ma andare a chiamare in causa tutt'altro tipo di tecnologia bo, per quale assurdo motivo...io la uso su NVIDIA tra l'altro è pure bipartisan ormai.
mircocatta
06-07-2019, 14:25
Ok, anche per turing non ci si aspettava la Ti subito fuori.
Quindi aspettarsi l' uovo di pasqua sarebbe stato carino.
:mad:
Appetito.
e difatti ne ha pagato pegno, visto quante se ne sono rotte:stordita:
misterlooter
06-07-2019, 14:31
e difatti ne ha pagato pegno, visto quante se ne sono rotte:stordita:
LOL
Sai almeno perchè si rompevano?
Sai che non era colpa ne delle memorie ne della gpu?
E se lo sai non era necessario ribadirlo se non per creare un inutile flame.
Quindi perchè si rompevano? Sentiamo.
Non era colpa di nvidia ed è stato appurato.
In ogni caso c' era la garanzia, che cmq non risparmiava la rogna.
sgrinfia
06-07-2019, 14:41
sicuramente se lo vuoi maxxare, NON una 2070
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
e come dicevo prima, con la spesa che ho fatto per slegarmi dai 60hz, mi tirerebbe assai il culo stare a 40-50 fps
Come mai non si vedono i riflessi RTX?.:confused:
sgrinfia
06-07-2019, 14:43
LOL
Sai almeno perchè si rompevano?
Sai che non era colpa ne delle memorie ne della gpu?
E se lo sai non era necessario ribadirlo se non per creare un inutile flame.
Quindi perchè si rompevano? Sentiamo.
Non era colpa di nvidia ed è stato appurato.
In ogni caso c' era la garanzia, che cmq non risparmiava la rogna.
Ah no ?, perchè chi le vendeva hai negozi e store?.
LuckyDay
06-07-2019, 14:43
C'e` un po' di NAVI in questo thread Nvidia
misterlooter
06-07-2019, 14:48
Ah no ?, perchè chi le vendeva hai negozi e store?.
A?
:doh: :fiufiu:
Ma sai, non è nvidia e ne amd che assemblano sui pcb le varie componenti.
La qualità di un lotto può variare se in assemblamento cambia qualcosa....
Fai il controllo qualità di un lotto e va bene, l' altro lotto può non andare altrettanto.
Giusto per dire e....che discorsi...
Andy1111
06-07-2019, 14:50
LOL
Sai almeno perchè si rompevano?
Sai che non era colpa ne delle memorie ne della gpu?
E se lo sai non era necessario ribadirlo se non per creare un inutile flame.
Quindi perchè si rompevano? Sentiamo.
Non era colpa di nvidia ed è stato appurato.
In ogni caso c' era la garanzia, che cmq non risparmiava la rogna.
Questa non la sapevo , seriamente di chi era la colpa?
misterlooter
06-07-2019, 14:52
Questa non la sapevo , seriamente di chi era la colpa?
C' erano difetti di saldatura riscontrabili sotto alle memorie. E non solo li.
QUESTO ERA IL MOTIVO delle rotture.
Ed è noto a quelli che si son interessati della faccenda fino in fondo, oltre al non ripetersi più del problema.
Non erano ne le gpu, ne le ram micron e ne le samsung che andavano anche quelle.
Le vga non le producono in casa ne amd ne nvidia.
Andy1111
06-07-2019, 14:55
C' erano difetti di saldatura riscontrabili sotto alle memorie.
QUESTO ERA IL MOTIVO delle rotture.
Ed è noto a quelli che si son interessati della faccenda fino in fondo, oltre al non ripetersi più del problema.
Non erano ne le gpu, ne le ram micron e ne le samsung che andavano anche quelle.
Le vga non le producono in casa ne amd ne nvidia.
Perchè non hanno ritirato i lotti incrimnati? visto che non succedeva con tutti i lotti giusto?
con altri prodotti succede così normalmente o sbaglio?
misterlooter
06-07-2019, 15:05
Perchè non hanno ritirato i lotti incrimnati? visto che non succedeva con tutti i lotti giusto?
con altri prodotti succede così normalmente o sbaglio?
No, sempre garanzia. Alla fine se ci pensi ritirare i lotti sarebbe stato peggio.
In quanto tra quei lotti c' erano vga perfette e altre no.
Non guardiamola sempre dal nostro punto di vista quando non conviene se poi si fan discorsi di azionisti ecc. Non dico che li abbia fatti tu e, intendiamoci. Le cose le ricordo bene.
Con meno danni del previsto e con le garanzie han fatto più in fretta e lasciato il prodotto disponibile.
Potrei anche pensare che la quantita di fallate era inferiore a quel che si pensasse.
Se guardi infatti, parlo di qualche tempo fa, i resi di caseking riguardanti turing e pascal, x le pascal son stati molti di più, Dirai che Pascal ha venduto molto di più, ok, ma in percentuale non c'è nulla fuori dalla norma. Insomma fuori dal fisiologico.
A me ad esempio su vega64 mi si è bucata la vaporchamber. Non sono andato di garanzia ho preso un morpheus, tanto...per blower e blower...
La R7 soffriva dell' allentamento quando il non fissaggio della staffa posteriore dell' heatsink per 1 o 2 viti.
Non do colpa ne ad amd ne ad nvidia, ho visto il controllo qualità nella maggior parte dei casi e lo fanno a campione.
E anche se fatto pezzo per pezzo come fa MSI ci son sempre dei guasti.
Scusate l' OT ma era doverosa una spiegazione.
Andy1111
06-07-2019, 15:17
No, sempre garanzia. Alla fine se ci pensi ritirare i lotti sarebbe stato peggio.
In quanto tra quei lotti c' erano vga perfette e altre no.
Non guardiamola sempre dal nostro punto di vista quando non conviene se poi si fan discorsi di azionisti ecc. Non dico che li abbia fatti tu e, intendiamoci. Le cose le ricordo bene.
Con meno danni del previsto e con le garanzie han fatto più in fretta e lasciato il prodotto disponibile.
Potrei anche pensare che la quantita di fallate era inferiore a quel che si pensasse.
Se guardi infatti, parlo di qualche tempo fa, i resi di caseking riguardanti turing e pascal, x le pascal son stati molti di più, Dirai che Pascal ha venduto molto di più, ok, ma in percentuale non c'è nulla fuori dalla norma. Insomma fuori dal fisiologico.
Scusate l' OT ma era doverosa una spiegazione.
Ricordo un amico che prese la 2080TI FE memorie samsung tempo due settimane non funzionava più, questo qualche mese dopo l'uscita, dopo che la scheda è tornata ad nvidia è stato per oltre 2 settimane senza risposta (diverse email gli ha scritto) alla fine per disperazione ha chiesto il rimborso, è un utente di questo forum poi e a suo tempo lo ha anche scritto, altri ne hanno cambiate anche più di una.
Io personalmente lo trovo un comportamento scorretto e fortunatamente non mi è mai successo, altrimenti le bes..... volavano a tutto spiano.
Per dire che era normale come resi ecc ecc non hai le quantità ne di vendita ne di resi per affermarlo.
Una cosa è sicura i problemi c'erano e non ho mai visto una situazione del genere in questi anni, correggimi se sbaglio.
misterlooter
06-07-2019, 15:24
Ricordo un amico che prese la 2080TI FE memorie samsung tempo due settimane non funzionava più, questo qualche mese dopo l'uscita, dopo che la scheda è tornata ad nvidia è stato per oltre 2 settimane senza risposta (diverse email gli ha scritto) alla fine per disperazione ha chiesto il rimborso, è un utente di questo forum poi e a suo tempo lo ha anche scritto, altri ne hanno cambiate anche più di una.
Io personalmente lo trovo un comportamento scorretto e fortunatamente non mi è mai successo, altrimenti le bes..... volavano a tutto spiano.
Per dire che era normale come resi ecc ecc non hai le quantità ne di vendita ne di resi per affermarlo.
Una cosa è sicura i problemi c'erano e non ho mai visto una situazione del genere in questi anni, correggimi se sbaglio.
I resi se ti dai da fare li vedi, prendi un grosso venditore come ho detto sopra, kaseking, parliamo di migliaia di unità, e ti puoi fare un' idea.
Dichiararono che non c'era nulla di anomalo a un certo punto.
Si la cosa è soggettiva.
Si reagisce diversamente anche ai resi. Bisogna solo rendersi conto che una vga non è una gamba...senza si vive lo stesso insomma. Non che senza una gamba muori però....
Ho una rx580 nitro+ 8gb nuova in una scatola. La uso quando ho problemi, finora e da qualche anno a questa parte nulla per fortuna. Metterei quella e continuerei a giocare e cazzeggiare sereno attendendo l' arrivo della nuova o il rimborso.
E non dico che cmq non sarebbe una rogna....anzi. Ma va prese più serenamente, son pezzi di metallo e altra roba...con condensatori elettrolitici addirittura spesso e volentieri, nn so se rendo l' idea.
Non che in passato non abbia fatto rma sia per amd che nvidia, altrochè. Ricordo i tempi di quanto andava di moda Tecnoxxxputxx....li ci fu in picco. Era cmq una casualità.
Free Gordon
06-07-2019, 15:35
Ricordo i tempi di quanto andava di moda Tecnoxxxputxx....li ci fu in picco. Era cmq una casualità.
Bei tempi :D feci una recensione delle HD 4890 e delle 285 per loro. :D
Andy1111
06-07-2019, 17:15
I resi se ti dai da fare li vedi, prendi un grosso venditore come ho detto sopra, kaseking, parliamo di migliaia di unità, e ti puoi fare un' idea.
Dichiararono che non c'era nulla di anomalo a un certo punto.
Si la cosa è soggettiva.
Si reagisce diversamente anche ai resi. Bisogna solo rendersi conto che una vga non è una gamba...senza si vive lo stesso insomma. Non che senza una gamba muori però....
Ho una rx580 nitro+ 8gb nuova in una scatola. La uso quando ho problemi, finora e da qualche anno a questa parte nulla per fortuna. Metterei quella e continuerei a giocare e cazzeggiare sereno attendendo l' arrivo della nuova o il rimborso.
E non dico che cmq non sarebbe una rogna....anzi. Ma va prese più serenamente, son pezzi di metallo e altra roba...con condensatori elettrolitici addirittura spesso e volentieri, nn so se rendo l' idea.
Non che in passato non abbia fatto rma sia per amd che nvidia, altrochè. Ricordo i tempi di quanto andava di moda Tecnoxxxputxx....li ci fu in picco. Era cmq una casualità.
Se tu spendi 1200 € e rotti per una cosa la vuoi usare e subito no tra due/tre mesi se va bene, poi se a te non cambia nulla sono contento per te.
Gigibian
06-07-2019, 17:30
ok, nvidia ora ha l'rtx per migliorare la grafica su alcuni giochi con impatto prestazionale notevole e amd fa altrettanto su navi con Radeon Image Sharpening e fidelityFX, che migliorano la grafica dei giochi con impatto prestazionale nullo :O
nessuno ne parla ma sono feature in più, che nvidia non ha
1-1 palla al centro
Posto che probabilmente comprerò cmq una 5700 XT in quanto mi costa come una 2060 super e va nettamente di più (rtx o meno )...
Uguale proprio! Filtro di sharpening post processing e raytracing sono la stessa roba si ... XD
Vabbè dai, aspettiamo le review delle 5700 , cambiamo argomento. Inutile voler da parte mia continuare a sottolineare l'evidenza :)
Gigibian
06-07-2019, 17:55
Cambio più Iva è praticamente 380€, questi primi giorni potresti vedere prezzi da mal di testa probabilmente.
Scenderà sicuramente, basta aspettare.
Fortunatamente non é così...
Per dirti la 2070 costa 499 che cambio più euro dovrebbe venire 541 ivata. Inveve si trova a 450 euro ivata.
La 2060 (prima delle super) costava 379 dollari, che sarebbero 411 euro, con cambio e iva. Invece si trovava a 310 euro.
Quindi la 5700 dovrebbe trovarsi, dopo qualche settimana di assestamento della domanda, a 290/300 euro, mentre la XT a non più di 350 euro.
Le vga non le producono in casa ne amd ne nvidia.
:mbe:
... Che marca produce le "Founders" acquistabili sul sito nvidia?!?! :fagiano:
Windtears
06-07-2019, 19:22
:mbe:
... Che marca produce le "Founders" acquistabili sul sito nvidia?!?! :fagiano:
e fino a poco tempo fa si teneva le "grade-a" solo per sé.... io spero che gli aib comincino ad aprirsi un po' di più ad amd... non mi dispiacerebbe vedere evga fare qualche 5700xt... anche per mettere il pepe a sapphire. ;)
Allora le RTX per ora mi sembrano che funzionano solo con dx12 e vulkan giusto?
Tutti quelli che hanno le RTX su youtube fanno video in dx11 invece che dx12 (quando c'è la possibilità logicamente) perchè vanno meglio in dx11 , se non mi credi ti giro link di queste persone.
come vanno le pascal in dx12 e vulkan ?
chi ha frenato fino a poco tempo fa(uscita RTX) lo sviluppo dei giochi in dx12 e vulkan?
RT in SOTTR è solo ombre
Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RTIo a livello tecnico su come il ray tracing funzioni, non ne ho la minima idea ma se in questi tre giochi si vede che ognuno ha solo un "effetto" ray tracing e comunque le prestazioni si azzoppano, non oso pensare cosa possa accedere nel momento che vengano usate tutte insieme.
Quanta cavolo di potenza servirà per gestire un ambiente realmente ray tracing?
misterlooter
06-07-2019, 20:00
edit...
misterlooter
06-07-2019, 20:10
Faranno la super duper che aggiunge una manciata di gigaray in più e diventa il nuovo toy boy...ehm top buy
Puoi scommetterci.
Varrebbe lo stesso se amd facesse una vga 2 volte più potente dell' ammiraglia nvidia? Ma magari ci spero tanto.
In ogni caso la comprerebbero ugualmente e molto probabilmente le stesse persone...
Ognuno ha le sue priorità e ci mancherebbe.
Domani è l' alba di un nuovo giorno. Peccato che bisognerà attendere le 15...che noia. Ora di digestione prima di rientrare in acqua.
Ma avete visto Star Citizen con i nuovi effetti luce?
Ua....spettacolo.
misterlooter
06-07-2019, 20:17
A chi vuole news sulle 5700 entri nel discord di gamernexus: patreon.com/gamersnexus :)
Ma ormai mancano poche ore.
Posto che probabilmente comprerò cmq una 5700 XT in quanto mi costa come una 2060 super e va nettamente di più (rtx o meno )...
Uguale proprio! Filtro di sharpening post processing e raytracing sono la stessa roba si ... XD
Vabbè dai, aspettiamo le review delle 5700 , cambiamo argomento. Inutile voler da parte mia continuare a sottolineare l'evidenza :)
Infatti al massimo si potrebbe comparare con DLSS, anche se non sono la stessa cosa. Non che del RT per ora me freghi qualcosa, é troppo presto.
In attesa delle review anche secondo me la 5700xt potrebbe essere un best buy a 399$, ci avrei pensato su se non avessi avuto il monitor G-Sync. Alla fine ho optato per la 2080 usata.
Saetta_McQueen
06-07-2019, 20:52
Concordo, magari non subito, perchè inizialmente saranno più alti i prezzi.
Verso settembre-ottobre.
Ma
Le review a che ora escono?
cronos1990
07-07-2019, 08:35
Ma
Le review a che ora escono?Se non erro alle 15.
Diavolo, il thread si è spento come un cerino con qualche ora di anticipo rispetto alle mie speranze :asd:
Ale55andr0
07-07-2019, 10:35
ma le rece escono anche di domenica? :fagiano:
ma le rece escono anche di domenica? :fagiano:
In effetti di domenica è un po' strano
Però il 7/7 è oggi e quindi hanno scelto questa data per festeggiare i 7 nm.
Spero che semplicemente abbiano programmato la messa in linea dell' articolo e che oggi non stiano lavorando
Oddio ... io sto lavorando :stordita:
E mi sa che pure i mod dovranno sgobbare oggi :fagiano:
mircocatta
07-07-2019, 10:42
In effetti di domenica è un po' strano
Però il 7/7 è oggi e quindi hanno scelto questa data per festeggiare i 7 nm.
Spero che semplicemente abbiano programmato la messa in linea dell' articolo e che oggi non stiano lavorando
Oddio ... io sto lavorando :stordita:
E mi sa che pure i mod dovranno sgobbare oggi :fagiano:
io mi son svegliato alle 5.40 per lavorare :stordita: poi alle 7 son tornato a letto :asd:
Ahahahahahhaahahahahahaahaahhahahahaahhahahahhahahahahahhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/1c6ada729c218efb3ee7c95040e6348d.jpg
cronos1990
07-07-2019, 11:22
E mi sa che pure i mod dovranno sgobbare oggi :fagiano:Con tutta la gente sospesa/bannata degli ultimi giorni, mi sa che oggi invece fanno le ferie :asd:
Gigibian
07-07-2019, 11:27
Dite che riesco a rivendere la mia 5770 del 2010 a 300 euro con l'uscita di navi ? :D
Saetta_McQueen
07-07-2019, 11:28
Ahahahahahhaahahahahahaahaahhahahahaahhahahahhahahahahahhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/1c6ada729c218efb3ee7c95040e6348d.jpg
Chi diciiiii? :sofico:
mircocatta
07-07-2019, 11:33
almeno la spedizione poteva farla gratis :asd:
Dite che riesco a rivendere la mia 5770 del 2010 a 300 euro con l'uscita di navi ? :D
Nell'inserzione scrivigli che è la versione Barche.
Cmq a quel prezzo sicuramente qualche scimmia la troveranno.
È saltata fuori una review jappo, ma mi scazza ricercarla e postarla. Fate voi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
07-07-2019, 13:07
È saltata fuori una review jappo, ma mi scazza ricercarla e postarla. Fate voi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Questa:
https://imgur.com/a/DR08Ooa
OvErClOck82
07-07-2019, 13:17
Questa:
https://imgur.com/a/DR08OoaSe fosse veritiera sarebbe tanta roba
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
nessuno29
07-07-2019, 13:32
Se non erro alle 15.
Diavolo, il thread si è spento come un cerino con qualche ora di anticipo rispetto alle mie speranze :asd:
Tutte le più aspre battaglie sono precedute da uno strano silenzio, cupo, terribile e dispensatore di consiglio, manca l'adlocutio di gyammy e siamo a cavallo!
HadesSaint
07-07-2019, 13:55
dai -1h e sapro se la mia 290 andra in pensione :)
cronos1990
07-07-2019, 14:11
Tutte le più aspre battaglie sono precedute da uno strano silenzio, cupo, terribile e dispensatore di consiglio, manca l'adlocutio di gyammy e siamo a cavallo!Stiamo replicando lo Sbarco in Normandia, o stiamo aspettando delle recensioni? :asd:
Free Gordon
07-07-2019, 14:12
Il silenzio prima della tempesta...
Prime rece da vedere per me, Anand, CBase e HWup.
Voi che fate? :sofico:
Signore, c'è il nemico oltre la collina che si sta radunando, signore!
Schierate i benchmark, caricate gli FPS!
Attenzione ai consumi e raffreddatevi per non abbassare la frequenza degli attacchi!
Signore il nemico è corazzato con le RTX Super, e sta lasciando indietro la vecchia artiglieria! Siamo spacciati, signore!
Serrate i ranghi! Sono solo poco più potenti ed hanno pagato un conto salato per averle!
Fuori le prestazioni! Slide pronte per la copertura, antincendi contro i flame, fate fuoco a volontà!
Che la recensione ce la mandi buona.
Amen.
Gigibian
07-07-2019, 14:30
Signore, c'è il nemico oltre la collina che si sta radunando, signore!
Schierate i benchmark, caricate gli FPS!
Attenzione ai consumi e raffreddatevi per non abbassare la frequenza degli attacchi!
Signore il nemico è corazzato con le RTX Super, e sta lasciando indietro la vecchia artiglieria! Siamo spacciati, signore!
Serrate i ranghi! Sono solo poco più potenti ed hanno pagato un conto salato per averle!
Fuori le prestazioni! Slide pronte per la copertura, antincendi contro i flame, fate fuoco a volontà!
Che la recensione ce la mandi buona.
Amen.
30 minuti di applausi!:D
mistri94
07-07-2019, 14:52
https://www.youtube.com/watch?v=cIA9-2UDKHs&t=348s
affidabile?
ma come mai ancora non ci sono review in giro?
Roland74Fun
07-07-2019, 14:52
Pronti!!!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/5cb819469953a9cf9b924cf67468ed88.gif
HadesSaint
07-07-2019, 15:01
5700XT>>>all
Roland74Fun
07-07-2019, 15:04
Parto io ...
3nm 7 anni dopo, anzi no 14 nam 3 anni prima cioè farcry primal... anzi no, 7 nanometri 3 anni fa-il again, baraccheon liquid VS super backfaceculling uber profescional.....
And so on....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.