PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 [268] 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

X360X
18-11-2020, 20:32
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-gaming-average.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-gaming-peak.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/average-fps_2560_1440.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/average-fps_3840-2160.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/fannoise_load.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/performance-per-watt_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/performance-per-watt_3840-2160.png

Blee
18-11-2020, 20:43
[IMG]*

Secondo me la migliore in termini di prestazioni, watt, temp, è la 6800 liscia. Inoltre non è in rage mode

Blee
18-11-2020, 20:45
in vendita nel loro sito intendo

Guarda la 6800 liscia senza rage mode come va..

Thhh
18-11-2020, 20:49
Possibile che consumi in game un pelo meno della vega 56?

X360X
18-11-2020, 20:53
Secondo me la migliore in termini di prestazioni, watt, temp, è la 6800 liscia. Inoltre non è in rage mode

non quotate i messaggi con mille immagini

Possibile che consumi in game un pelo meno della vega 56?

fa davvero impressione rispetto al corrispettivo nvidia (3080)

poi magari non è settata a caso come le Vega (VGA da downvoltare assolutamente), però a prescindere lavoro stile CPU per AMD

Thhh
18-11-2020, 20:54
Vedevo un'altra rece nostrana dove invece consuma più della 3080 mi chiedo se c'è da fidarsi. :D

X360X
18-11-2020, 20:58
Vedevo un'altra rece nostrana dove invece consuma più della 3080 mi chiedo se c'è da fidarsi. :D

ah bo, techpowerup dovrebbe testare in molti giochi e fare le media e il picco, in teoria non dovrebbero toppare

ma tutto può essere :p

mageta512
18-11-2020, 21:00
Stasera ho messo una 6800 nel carrello, e adesso continua ad essere presente. Ho aggiornato, chiuso la pagina, ma riesco ad andare fino al checkout. Sono quasi tentato, ma non vorrei trovarmi altri 600 euro bloccati a tempo indeterminato (e poi voglio una xt)

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

EmBo2
18-11-2020, 21:00
Il problema è che pare che l'encoder hardware faccia ancora pena in confronto a nvenc, almeno stando a quanto ho letto in giro :muro:

Yota79
18-11-2020, 21:01
Stasera ho messo una 6800 nel carrello, e adesso continua ad essere presente. Ho aggiornato, chiuso la pagina, ma riesco ad andare fino al checkout. Sono quasi tentato, ma non vorrei trovarmi altri 600 euro bloccati a tempo indeterminato (e poi voglio una xt)

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Guarda , in realtà ti è rimasta la sessione ma le schede sono finite, se arrivi fino al “place order” non ti funziona e in piu dovrebbe scriverti in alto ... out of stock

Thhh
18-11-2020, 21:05
ah bo, techpowerup dovrebbe testare in molti giochi e fare le media e il picco, in teoria non dovrebbero toppare

ma tutto può essere :p
No più che altro mi riferivo ad una testata italiana dove consuma di più, ma solo li.

X360X
18-11-2020, 21:05
sempre da techpowerup consumo del tutto spropositato in riproduzione :mbe:

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-media-playback.png

ma non consumano piu uno sproposito in multimonitor (l'ultima AMD che ho avuto, la 590 Nitro, partiva la ventola :mc: in multimonitor )

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-multi-monitor.png

Blee
18-11-2020, 21:13
Possibile che consumi in game un pelo meno della vega 56?

Ma parli della 6800 o della 6800xt?

JuneFlower
18-11-2020, 21:20
Ma è pazzesco come la 6800 surclasserebbe in 2k la 5700 xt in termini di performance per watt.
Non voglio fare l'esperto ma il consumo in riproduzione è certamente un dato riportato da chi ha fatto il test e costituisce una macchia che rappresenta un outlier: gli outlier nella statistica AMD afferiscono a quanto vedo... al tema "drivers ancora non pronti" o esemplare scheda non prodotto bene (uscito male).

Thhh
18-11-2020, 21:22
Ma parli della 6800 o della 6800xt?

Osservavo al volo l'xt.

ghiltanas
18-11-2020, 21:33
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-radeon-rx-6800-xt-test/4/#abschnitt_overclocking_macht_25_ghz_moeglich

Per i consumi e la rumorosità l'undervolt sembra faccia molto

Yota79
18-11-2020, 22:23
Speriamo facciano un restock

lunaticgate
18-11-2020, 22:30
Ma perché tutti gli store del centro Europa sono spariti?
Anche quei pochi store italiani, sono scomparsi dal sito AMD. Inoltre si quei store oggi nemmeno l'ombra di una scheda AMD.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

JuneFlower
18-11-2020, 22:42
Gobba a ponente luna crescente...
Stanno probabilmente aggiornando le liste dopo un bombardamento di richieste e magari di gente che fa f5 abusivo (sarà antipatico dirlo ma può essere che loro lo vedono visto che con il pinging abilitato se non avete i browser modificati si può vedere tutti di chi siamo e cosa facciamo su una pagina)...

Cmq penso stiano solo aggiornando la portata di B2C a cui loro fanno vendere (qualcuno ha scritto sopra che il 25 arriva un'altra batch di GPU).

FroZen
18-11-2020, 23:00
Speriamo facciano un restock

no basta sono finite andate ciao ciao big navi arrivederci a navi3

Free Gordon
19-11-2020, 00:55
https://i.ibb.co/tcsWWpL/immagine-2020-11-19-014839.png (https://ibb.co/ZK8kkz2)

Tolti 2 giochi con guadagni assurdi per Nvidia... :asd: mi pare che la situazione sia abbastanza chiara.

Le 6800 sono schede posizionate bene, molto vicine alle loro rispettive concorrenti.

Tenendo anche conto di questo: (coi consumi stavolta ci siamo)

https://i.ibb.co/Th9tjyD/immagine-2020-11-19-015301.png (https://imgbb.com/)

FaTcLA
19-11-2020, 06:43
- ti piace il colore verde? Scegli Nvidia
- ti piace la giacchetta nera? Scegli Nvidia
- hai gusti strani al limite del pudore e vuoi rischiare di essere preso per il culo dai tuoi amici? Scegli amd
- vuoi avere schede la cui architettura si trova nelle console che fanno schifo? Scegli amd

Tutto in regola as usual.

"Tra la 3080 e la 6800xt quale scegliereste? E perché proprio la 3080?" :asd:

fraussantin
19-11-2020, 07:03
Su alternate .de ogni tanto ritornano preordinabili le sapphire reference.
840 euro non sono poche , ma come direbbe gyammy vanno forte quindi è un prezzo giusto.

Scherzi a parte se vi interessano a breve il prezzo è quello.
Altrimenti toccherà aspettare un paio di mesi.

Riguardo la mia opinione sulle schede e su quali sia giusto scegliere fra una 3080 e una 6800xt ( la 6800 liscia non ha senso imho a quel prezzo come ne ha ancora meno la 3070)...

Beh entrambe hanno limitazioni ,entrambe costano un rene se preferite maxare le texture nei pochi giochi esosi di vram meglio AMD , se preferite maxare RT nei giochi che lo supporteranno meglio Nvidia.

Ovviamente tecnologia di Sync proprietaria permettendo.

Riguardo i consumi AMD ha lavorato meglio , le Nvidia soffrono dei problemi delle Vega , cioè voltaggi completamente sparati a caso.. twiekkando in 3 secondi si limano 50 w sicuri rendendo più fresca la scheda senza perdere niente o quasi in prestazioni.

Però veder boostare le 6800xt a 2500 è una soddisfazione che effettivamente di qua ci manca.

ghiltanas
19-11-2020, 07:05
Non vale non è giusto! :mad:

Le recensioni vanno fatte togliendo i giochi pro amd e lasciando quelli pro Nvidia anche se di 12 anni fa, è già uno scandalo che non ci sia unigine Heaven tra i test e che si siano permessi di abbinare ai test in dlss quelli senza.

Tom's invece per la prima volta a fine recensione aiuta con domande mirate gli utenti nella difficilissima scelta:

- ti piace il colore verde? Scegli Nvidia
- ti piace la giacchetta nera? Scegli Nvidia
- hai gusti strani al limite del pudore e vuoi rischiare di essere preso per il culo dai tuoi amici? Scegli amd
- vuoi avere schede la cui architettura si trova nelle console che fanno schifo? Scegli amd

Tutto in regola as usual.

"Per i test le schede amd sono state abbinate a un sistema basato su Intel e6400 e 4gb di ram, le schede Nvidia ovviamente ad un 5950x e 64 giga di ram" :asd:

ghiltanas
19-11-2020, 07:09
...Scherzi a parte se vi interessano a breve il prezzo è quello.
Altrimenti toccherà aspettare un paio di mesi.
...

Non lo so se un paio di mesi basteranno, ci sono troppi accumoli. In più tra 2-3 mesi si aggiungeranno le altre fasce, per me ci sta che si vada a primavera per una situazione normale.

Blee
19-11-2020, 07:16
Su alternate .de ogni tanto ritornano preordinabili le sapphire reference.
840 euro non sono poche , ma come direbbe gyammy vanno forte quindi è un prezzo giusto.

Scherzi a parte se vi interessano a breve il prezzo è quello.
Altrimenti toccherà aspettare un paio di mesi.

Riguardo la mia opinione sulle schede e su quali sia giusto scegliere fra una 3080 e una 6800xt ( la 6800 liscia non ha senso imho a quel prezzo come ne ha ancora meno la 3070)...

Beh entrambe hanno limitazioni ,entrambe costano un rene se preferite maxare le texture nei pochi giochi esosi di vram meglio AMD , se preferite maxare RT nei giochi che lo supporteranno meglio Nvidia.

Ovviamente tecnologia di Sync proprietaria permettendo.

Riguardo i consumi AMD ha lavorato meglio , le Nvidia soffrono dei problemi delle Vega , cioè voltaggi completamente sparati a caso.. twiekkando in 3 secondi si limano 50 w sicuri rendendo più fresca la scheda senza perdere niente o quasi in prestazioni.

Però veder boostare le 6800xt a 2500 è una soddisfazione che effettivamente di qua ci manca.


Io terrei d'occhio anche le 6800 che mi pare da tutti i bench stiano un 10% sotto la 6800xt e in alcuni sopra la 3080. Sulle custom il risparmio , sulla liscia , potrebbe essere consistente

fraussantin
19-11-2020, 07:24
Io terrei d'occhio anche le 6800 che mi pare da tutti i bench stiano un 10% sotto la 6800xt e in alcuni sopra la 3080. Sulle custom il risparmio , sulla liscia , potrebbe essere consistenteProb si , secondo me le 6800 devono calare un bel po' e distanziarsi dalla flagship , per diventare interessante.

Con questa differenza di prezzo , su questa fascia poi non hanno minimamente senso . Se hai 770 euro da spendere , ne hai anche 70 in più senza troppi problemi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/cb6e1e6959ef04d50fcf36816da79912.jpg

Blee
19-11-2020, 07:28
Prob si , secondo me le 6800 devono calare un bel po' e distanziarsi dalla flagship , per diventare interessante.

Con questa differenza di prezzo , su questa fascia poi non hanno minimamente senso . Se hai 770 euro da spendere , ne hai anche 70 in più senza troppi problemi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/cb6e1e6959ef04d50fcf36816da79912.jpg

Spero che sarà come dici, ma io ho paura che i prezzi saranno ben più alti di quelli e che la differenza tra 6800 e 6800xt sarà più marcata a fronte di minime prestazioni in meno. Inoltre non dimentichiamo i consumi e le temperature, se si decide di prendere una nitro, cominciano a contare anche perchè li si comincia ad avvicinare alla 6800xt davvero, la nitro 3 o 4 fps in più li fa. MA alternate.de spedisce anche in italia?

fraussantin
19-11-2020, 07:31
Spero che sarà come dici, ma io ho paura che i prezzi saranno ben più alti di quelli e che la differenza tra 6800 e 6800xt sarà più marcata a fronte di minime prestazioni in meno. Inoltre non dimentichiamo i consumi e le temperature, se si decide di prendere una nitro, cominciano a contare anche perchè li si comincia ad avvicinare alla 6800xt davvero, la nitro 3 o 4 fps in più li fa.Per come la vedo io , non ha senso prendere una custom cazzuta , quando una reference è raffreddata bene.
L'oc te lo fai da te gratis .

La nitro , ma anche la pulse , aveva o senso sulle 5700xt parchè molte erano raffreddate male. Reference incluse.

Gyammy85
19-11-2020, 08:07
Ma è pazzesco come la 6800 surclasserebbe in 2k la 5700 xt in termini di performance per watt.
Non voglio fare l'esperto ma il consumo in riproduzione è certamente un dato riportato da chi ha fatto il test e costituisce una macchia che rappresenta un outlier: gli outlier nella statistica AMD afferiscono a quanto vedo... al tema "drivers ancora non pronti" o esemplare scheda non prodotto bene (uscito male).

Invece è normale, amd fa sempre così, fascia media con chip full e successivamente fascia top con arch tutta nuova, e il +54% si vede tutto

Gyammy85
19-11-2020, 08:09
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-gaming-average.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/power-gaming-peak.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/average-fps_2560_1440.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/average-fps_3840-2160.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/fannoise_load.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/performance-per-watt_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt/images/performance-per-watt_3840-2160.png

Davvero fantastiche, poche storie

TRUTEN
19-11-2020, 08:19
EDIT: nulla.

Yota79
19-11-2020, 08:22
Mi sa che qua toccherà aspettare il 10 dicembre e provare a prendere la 6900XT???? :mc: :mc: :mc: :mc:

Blee
19-11-2020, 08:29
Per come la vedo io , non ha senso prendere una custom cazzuta , quando una reference è raffreddata bene.
L'oc te lo fai da te gratis .

La nitro , ma anche la pulse , aveva o senso sulle 5700xt parchè molte erano raffreddate male. Reference incluse.

Si ma le custom sono quelle che ci restano, a meno che AMD non rimpolpi il sito di nuovi stock. Quindi se devo prendere una custom a 800 o una custom nitro a 840 preferisco la nitro , e non solo per OC , ma anche per silenziosità ed efficienza messe a puntino. Certo, se poi devo decidere tra una custom XT a 750 e una a 850, certamente andrei su quella inferiore.

Mallardo
19-11-2020, 08:35
Si ma le custom sono quelle che ci restano, a meno che AMD non rimpolpi il sito di nuovi stock. Quindi se devo prendere una custom a 800 o una custom nitro a 840 preferisco la nitro , e non solo per OC , ma anche per silenziosità ed efficienza messe a puntino. Certo, se poi devo decidere tra una custom XT a 750 e una a 850, certamente andrei su quella inferiore.

Ricordo che il prezzo di partenza è di 660€, già 750€ è già tanto per una custom, 850€ è fuori da ogni logica di buonsenso.

fraussantin
19-11-2020, 08:36
Si ma le custom sono quelle che ci restano, a meno che AMD non rimpolpi il sito di nuovi stock. Quindi se devo prendere una custom a 800 o una custom nitro a 840 preferisco la nitro , e non solo per OC , ma anche per silenziosità ed efficienza messe a puntino. Certo, se poi devo decidere tra una custom XT a 750 e una a 850, certamente andrei su quella inferiore.Non è detto. Di solito AMD da le reference anche agli OEM , i quali gli cambiano la scatola e via
Poi per il prezzo ... Sarà un problema

nessuno29
19-11-2020, 09:02
Su techpower up la 6800xt consuma come una rx 580, su tom's italia 20watt più di una 3080 ahaha a chi credere? mi chiedo come sia possibile tanta differenza

Gyammy85
19-11-2020, 09:12
Su techpower up la 6800xt consuma come una rx 580, su tom's italia 20watt più di una 3080 ahaha a chi credere? mi chiedo come sia possibile tanta differenza

Io ero rimasto che tpu era la fonte unica incontrovertibile e certa dei consumi

FroZen
19-11-2020, 09:19
Non è detto. Di solito AMD da le reference anche agli OEM , i quali gli cambiano la scatola e via
Poi per il prezzo ... Sarà un problema

AMD non fa nessuna reference, AMD non fa proprio schede

Blee
19-11-2020, 09:30
Non è detto. Di solito AMD da le reference anche agli OEM , i quali gli cambiano la scatola e via
Poi per il prezzo ... Sarà un problema

Appunto, sarà un problema. Lo so che Sapphire produce anche le schede pare pare a quelle vendute ieri. Ma a quanto? vai sereno che stai su 800 per la xt

leoneazzurro
19-11-2020, 09:40
Su techpower up la 6800xt consuma come una rx 580, su tom's italia 20watt più di una 3080 ahaha a chi credere? mi chiedo come sia possibile tanta differenza

Tom's Hardware Italia è un meme. Usa Gamersnexus, Guru3D o HWupgrade per farti un'idea.

V1TrU'z
19-11-2020, 09:43
Non esiste un bot che avvisi quando rientrano al loro prezzo di listino?

Daytona
19-11-2020, 09:49
Si sà già qualcosa all'incirca o qualcuno ha una stima ragionata di quando AMD sarà pronta con il FidelityFX Super Resolution per le Ray Accelerator ?

:)

leoneazzurro
19-11-2020, 09:54
Si sà già qualcosa all'incirca o qualcuno ha una stima ragionata di quando AMD sarà pronta con il FidelityFX Super Resolution per le Ray Accelerator ?

:)

La FFXSR sarà a prescindere dal ray tracing (come il DLSS, del resto). I leaker che avevano dato informazioni giuste per la serie 6000 vociferano di fine Gennaio. Ma quanto ciò sia affidabile è difficile dire. Il software è molto più aleatorio dell'hardware.

Daytona
19-11-2020, 09:59
grazie mitico

:)

Portocala
19-11-2020, 10:00
Si sà già qualcosa all'incirca o qualcuno ha una stima ragionata di quando AMD sarà pronta con il FidelityFX Super Resolution per le Ray Accelerator ?

:)

Linus diceva che sarebbe arrivato con la 6900 :stordita:

ninja750
19-11-2020, 10:01
Davvero fantastiche, poche storie

genio del quoting

leak sulle 6700XT? :O

ninja750
19-11-2020, 10:03
Si ma le custom sono quelle che ci restano, a meno che AMD non rimpolpi il sito di nuovi stock. Quindi se devo prendere una custom a 800 o una custom nitro a 840 preferisco la nitro , e non solo per OC , ma anche per silenziosità ed efficienza messe a puntino. Certo, se poi devo decidere tra una custom XT a 750 e una a 850, certamente andrei su quella inferiore.

se hai visto le review, questo giro le reference sono talmente ottime lato consumo - rumore - calore che è difficile capire perchè spendere di più per una custom

Tom's Hardware Italia è un meme. Usa Gamersnexus, Guru3D o HWupgrade per farti un'idea.

hwupgrade non rileva più i consumi in comparativa

leoneazzurro
19-11-2020, 10:16
se hai visto le review, questo giro le reference sono talmente ottime lato consumo - rumore - calore che è difficile capire perchè spendere di più per una custom



hwupgrade non rileva più i consumi in comparativa

In comparativa no, ma puoi leggere le recensioni di entrambe le schede e comparare tu stesso i valori.

ninja750
19-11-2020, 10:17
In comparativa no, ma puoi leggere le recensioni di entrambe le schede e comparare tu stesso i valori.

ok ma perchè non fare come tutti che comparano risultati sulla stessa piattaforma? :D su altri siti in due secondi mi sono fatto un'idea di quanto non solo consuma rispetto ad ampere o navi1 ma anche rispetto alla mia 580

leoneazzurro
19-11-2020, 10:19
ok ma perchè non fare come tutti che comparano risultati sulla stessa piattaforma? :D su altri siti in due secondi mi sono fatto un'idea di quanto non solo consuma rispetto ad ampere o navi1 ma anche rispetto alla mia 580

Beh è da chiedere a Corsini, comunque HwUpgrade isola il consumo della scheda dal resto del sistema quindi c'è meno variabilità, poi chiaro che se il carico sulla GPU è diverso i dati non sono direttamente comparabili.

devAngnew
19-11-2020, 11:35
Prob si , secondo me le 6800 devono calare un bel po' e distanziarsi dalla flagship , per diventare interessante.

Con questa differenza di prezzo , su questa fascia poi non hanno minimamente senso . Se hai 770 euro da spendere , ne hai anche 70 in più senza troppi problemi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/cb6e1e6959ef04d50fcf36816da79912.jpg

ma è un twitter bot non lo trovo

Gyammy85
19-11-2020, 11:39
La FFXSR sarà a prescindere dal ray tracing (come il DLSS, del resto). I leaker che avevano dato informazioni giuste per la serie 6000 vociferano di fine Gennaio. Ma quanto ciò sia affidabile è difficile dire. Il software è molto più aleatorio dell'hardware.

Ho sentito che uscirà a dicembre con la 6900xt, in concomitanza col big update annuale dei driver immagino

Blee
19-11-2020, 12:04
se hai visto le review, questo giro le reference sono talmente ottime lato consumo - rumore - calore che è difficile capire perchè spendere di più per una custom



hwupgrade non rileva più i consumi in comparativa

Verissimo, ma valle a trovare le reference :D :D :D , magari...

Thhh
19-11-2020, 12:32
Thank you for ordering from AMD.com Online Store on 18 November 2020. The following email is a summary of your order. Please use this as your proof of purchase. If you paid by credit card, please look for DRI*AMD.COM STORE on your credit card billing statement.

Please note that your order has been processed and can no longer be changed or cancelled.

OK mi unisco al coro di chi ha ricevuto la seconda mail... oggi dovrebbero impacchettarcele e spedirle.

scorpion73
19-11-2020, 12:58
Thank you for ordering from AMD.com Online Store on 18 November 2020. The following email is a summary of your order. Please use this as your proof of purchase. If you paid by credit card, please look for DRI*AMD.COM STORE on your credit card billing statement.

Please note that your order has been processed and can no longer be changed or cancelled.

OK mi unisco al coro di chi ha ricevuto la seconda mail... oggi dovrebbero impacchettarcele e spedirle.

Sapete dirmi se sono vere le voci che ho letto in giro di un nuovo stock mercoledì prossimo?

Thhh
19-11-2020, 13:06
Guarda io l'unica voce che so abbastanza certa è che dal 25 comincia la vendita delle custom. Se ti posso dare un consiglio, darei giornalmente se hai 5 minuti da perdere, uno sguardo sullo shop amd. Come per i ryzen, probabile che ogni tanto torni disponibile.

DanieleIT
19-11-2020, 13:17
Ora sul sito hwupgrade si dice che in un twitter amd ha risposto che produrrà le reference fino a inizio 2021:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6800-xt-e-6800-con-design-di-riferimento-prodotte-fino-a-inizio-2021_93602.html

Questo vuol dire che saranno di nuovo disponibili sul sito amd a prezzi "normali"?

alex oceano
19-11-2020, 13:19
Ora sul sito hwupgrade si dice che in un twitter amd ha risposto che produrrà le reference fino a inizio 2021:



Questo vuol dire che saranno di nuovo disponibili sul sito amd a prezzi "normali"?

lo spero

Blee
19-11-2020, 13:32
lo spero

A me sembra di capire che sono reference però vendute dai partner. Quindi non dal sito amd. Poi dopo sarà solo il momento delle custom

alex oceano
19-11-2020, 13:35
A me sembra di capire che sono reference però vendute dai partner. Quindi non dal sito amd. Poi dopo sarà solo il momento delle custom

ma quindi le future 6800 tipo asus red devil dove si trovano? non nello shop amd?

scorpion73
19-11-2020, 13:38
Guarda io l'unica voce che so abbastanza certa è che dal 25 comincia la vendita delle custom. Se ti posso dare un consiglio, darei giornalmente se hai 5 minuti da perdere, uno sguardo sullo shop amd. Come per i ryzen, probabile che ogni tanto torni disponibile.

Si si ci passo tutti i giorni, ma il mio timore è di non rivederle.
Invece io volevo prendere una 6800XT reference perché attualmente non mi va di svenarmi ancora per una custom.

Yota79
19-11-2020, 14:02
Ma perchè sia sparita tutta la sezione western-europe resta un mistero.. :mc: :mc: :mc:

No Life King
19-11-2020, 14:36
Si si ci passo tutti i giorni, ma il mio timore è di non rivederle.
Invece io volevo prendere una 6800XT reference perché attualmente non mi va di svenarmi ancora per una custom.

Volendo riesci a svenarti anche per una reference
questa da rivenditore ufficiale tedesco :asd:
https://i.imgur.com/lbQzvo3.jpeg

mistri94
19-11-2020, 14:40
vi consiglio hardware unboxed su youtube per le review.

comunque io continuo a vedere risultati contrastanti da fonti famose

smoicol
19-11-2020, 14:48
vi consiglio hardware unboxed su youtube per le review.

comunque io continuo a vedere risultati contrastanti da fonti famose

Vero fin troppo contrastanti, non ci sto capendo nulla

davd89
19-11-2020, 17:04
https://www.ebay.it/itm/Gigabyte-Radeon-RX-6800-XT-16G-preuve-dachat/303773535946?hash=item46ba504eca:g:aaYAAOSw9-JftXf4


il prezzo mi sembra ottimo:D

TRUTEN
19-11-2020, 17:06
https://www.ebay.it/itm/Gigabyte-Radeon-RX-6800-XT-16G-preuve-dachat/303773535946?hash=item46ba504eca:g:aaYAAOSw9-JftXf4


il prezzo mi sembra ottimo:D

Ci sono persone che hanno fatto bot apposta per rompere le palle agli speculatori: nuovi utenti ebay che fanno offerte improponibili alle gpu senza ovviamente rispettare la cosa.
Infatti nel caso linkato sono tutti a 0 feedback. :)

ninja750
19-11-2020, 19:29
Ci sono persone che hanno fatto bot apposta per rompere le palle agli speculatori: nuovi utenti ebay che fanno offerte improponibili alle gpu senza ovviamente rispettare la cosa.
Infatti nel caso linkato sono tutti a 0 feedback. :)

non ci credo :D grandi

Ale55andr0
19-11-2020, 20:28
non ci credo :D grandi

già. Di traverso gliele devono fare andare a sti soggetti!

Spitfire84
19-11-2020, 21:35
https://www.ebay.it/itm/Gigabyte-Radeon-RX-6800-XT-16G-preuve-dachat/303773535946?hash=item46ba504eca:g:aaYAAOSw9-JftXf4


il prezzo mi sembra ottimo:D

sbaglio o chi ha offerto 10550€ è un utente in carne e ossa?! :eek:

Mallardo
19-11-2020, 22:17
https://www.ebay.it/itm/Edition-Limited-ESMARA-LIDL-40-SCARPE-SNEAKERS-UOMO-DONNA-UNISEX-Nuove/224239830152?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200609155848%26meid%3D816cc71e2b8948e3a7f5f18951a3e61d%26pid%3D100171%26rk%3D1%26rkt%3D6%26sd%3D293836797326%26itm%3D224239830152%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2332490%26algv%3DSimplAMLCvipPairwiseWebWithBBEV2bDemotion&_trksid=p2332490.c100171.m2965

C'è chi se la passa peggio :D

razor820
19-11-2020, 22:40
https://www.ebay.it/itm/Gigabyte-Radeon-RX-6800-XT-16G-preuve-dachat/303773535946?hash=item46ba504eca:g:aaYAAOSw9-JftXf4


il prezzo mi sembra ottimo:D


Da notare la spedizione..
Te la consegna personalmente il venditore

Blee
20-11-2020, 07:26
ma quindi le future 6800 tipo asus red devil dove si trovano? non nello shop amd?

Guarda con AMD non ci si capisce mai niente francamente, ma credo di no, non le vedrai in vendita diretta da AMD, ma su altri store e a prezzi maggiori

TRUTEN
20-11-2020, 07:57
non ci credo :D grandi

C'era la discussione su reddit. Veramente una bella mossa. :)

LentapoLenta
20-11-2020, 08:34
Da notare la spedizione..
Te la consegna personalmente il venditore

Ma per 90€ che fa, viene da Marte?
E poi la gente se la prende con AMD... :rolleyes:

mak77
20-11-2020, 08:38
sbaglio o chi ha offerto 10550€ è un utente in carne e ossa?! :eek:

sono nuove utenze, le creano per rompere le scatole agli scalper, e fanno bene. Semplicemente poi non pagano.

fraussantin
20-11-2020, 09:00
sono nuove utenze, le creano per rompere le scatole agli scalper, e fanno bene. Semplicemente poi non pagano.Io la metterei direttamente in compralo subito con pagamento istantaneo e festa finita... A prezzo alto ovviamente.

Yota79
20-11-2020, 09:48
Comunque questo mi sembra uno dei pochi negozi con i prezzi nella norma o comunque con un plus non esagerato

https://www.pcdiga.com/#/embedded/query=rx%206800&query_name=match_and

alex oceano
20-11-2020, 10:03
Comunque questo mi sembra uno dei pochi negozi con i prezzi nella norma o comunque con un plus non esagerato

https://www.pcdiga.com/#/embedded/query=rx%206800&query_name=match_and

affidabilità dello shop ne sappiano nulla?

No Life King
20-11-2020, 10:51
affidabilità dello shop ne sappiano nulla?

è uno dei negozi ufficiali per il portogallo, quindi immagino affidabile

Andy1111
20-11-2020, 10:56
è uno dei negozi ufficiali per il portogallo, quindi immagino affidabile

sempre se poi spedisce in italia

Blee
20-11-2020, 11:20
sempre se poi spedisce in italia

Lo dice, valido solo per Portogallo

PS. ma noi sti negozi non ce li abbiamo ? Ancora non si vede nulla?, abbiamo solo visto 10 minuti sul sito AMD? Dico , almeno per sapere i prezzi e organizzarsi

LentapoLenta
20-11-2020, 11:41
Peggio del Portogallo... è tutto dire... :(

Blee
20-11-2020, 11:43
Comunque per i tanti che non sono riusciti a prendere la scheda il 18 sul sito AMD. Ecco un video su delle ipotesi circa il futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=SR8k2rdXXng

ghiltanas
20-11-2020, 13:13
Comunque per i tanti che non sono riusciti a prendere la scheda il 18 sul sito AMD. Ecco un video su delle ipotesi circa il futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=SR8k2rdXXng

pensavo fosse il video di funeral dance :sofico:

razor820
20-11-2020, 13:48
Dovrebbero limitare l acquisto delle schede max di una per cliente... Visto che ci sono i soliti tipi che ne comprano 10 per poi venderle al doppio del prezzo

DanieleIT
20-11-2020, 13:48
Comunque per i tanti che non sono riusciti a prendere la scheda il 18 sul sito AMD. Ecco un video su delle ipotesi circa il futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=SR8k2rdXXng

In parole povere: No good news?

No Life King
20-11-2020, 14:07
rimesse sullo store:
https://www.amd.com/en/direct-buy/it

JuneFlower
20-11-2020, 14:52
A che pro comprare le 6800? Certo che c'è un teatrino...
Ehm ehm --- :read: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-non-aspettatevi-giochi-davvero-next-gen-fino-al-2022_93627.html :read:

Non so cosa ci facciate, e contate che poi la scheda comunque si consuma come tutte le altre, tra 3-4 anni ci dovete sistemare la thermal paste, o la rivendete e cmq tra 3-4 anni avrete forse i primi giochi decenti (spazzatura - visto che in 4 anni non fai niente davvero in termini di sviluppo giochi... \ ma visti i gusti come sono in media oggi, la capisco pure tutta sta fame per il nulla elevato al nulla cosmico).

Certo chi crea è al lavoro su RDNA e RDNA2 è in soldoni roba molto migliorata quindi alla fine se le rdna ci sono fuori da 2 anni e mezzo (?) allora facciamo 2018 2019 2020 2021 2022 ... i primi giochi inizieranno qui se il pitch del gioco (quello che si fa alla produzione) è stato fatto nel 2017.

In qualsiasi manuale di finanza o economia si sa (tranne in italia e in altri posti con mentalità economia MOLTO POCO sviluppata) che se un investimento che sta fermo è un costo. In poche parole fa solo danni.

E' pazzesco che nel 2021 le persone muoiono o fingono di farlo (cinismo è alle stelle oggi) di fare il beta tester, per dire che lo fanno...

Boh pagare per essere beta tester invece di pensare alla propria vita. Non credo che nemmeno ... diciamola in modo piu semplice: sembra che tutti vogliono fare i reviewer, gli streamers, ma i posti sono limitati per certi lavori, non possiamo essere tutti reviewer tutti streamer etc, tutti attori, tutti presidenti del consiglio tutti ct della nazionale...

GIocare ad essere qualcun'altro, un gioco abbastnaza pericoloso, suonerà come frase boomer o post "boomer" ma.. davvero l'articolo di HW upgrade cade come una ghigliottina su tutte queste fandonie e tende fuori dal negozio.
...

Prendete le 5000 series che aiutate il mercato a sbloccarsi, e soprattutto le usate, o prendete le 6700 che giocheranno sulle conoscenze (poche in 2 mesi) ma almeno piu stabili forse di queste prime schede...

A meno che non siete tutti curatori museali, allora siete proprio top!

Mi piacerebbe tanto capire cosa ci fa uno con sta scheda adesso per 2 anni.. visto che per i giochi tutto dipende dalla console è un dato di fatto... i giochi sono spesso port, almeno quelli grossi e spesso fanno schifo proprio perché il livello (non sony) è sceso tanto ultimamente.

Blee
20-11-2020, 17:38
Fatemi capire scusate, no perchè forse è un mio limite e non ci arrivo. AMD mette le schede sul sito quando vuole o può ok? Bene, quindi non avvertendo nessuno invita le persone a darci spesso un occhio per capire se nello store son presenti, però se vai nello store a controllare 5 o 6 volte ti scrivono che non hai più diritto all'accesso perchè AMD ti ha rediretto troppe volte.... mi perdo qualche passaggio oppure è un circolo impossibile, tranne per chi arriva di passaggio e scula un momento che le trova? Oppure c'è un modo per risolvere la cosa?. Ho già cancellato cache e cronologia , non cambia nulla. AMD ha deciso di non farmi più entrare nella pagina shop

Mallardo
20-11-2020, 17:40
Fatemi capire scusate, no perchè forse è un mio limite e non ci arrivo. AMD mette le schede sul sito quando vuole o può ok? Bene, quindi non avvertendo nessuno invita le persone a darci spesso un occhio per capire se nello store son presenti, però se vai nello store a controllare 5 o 6 volte ti scrivono che non hai più diritto all'accesso perchè AMD ti ha rediretto troppe volte.... mi perdo qualche passaggio oppure è un circolo impossibile, tranne per chi arriva di passaggio e scula un momento che le trova? Oppure c'è un modo per risolvere la cosa?. Ho già cancellato cache e cronologia , non cambia nulla. AMD ha deciso di non farmi più entrare nella pagina shop

Io ho risolto cancellando la cronologia.

Blee
20-11-2020, 17:42
Io ho risolto cancellando la cronologia.

A me ad un certo punto non mi ha funzionato, anche se cancellavo la cronologia non mi faceva entrare. Boh, certo che già è difficile, se poi ci si mettono anche questi problemi diventa davvero un'impresa

Dark_Wolf
20-11-2020, 18:24
A che pro comprare le 6800? Certo che c'è un teatrino...
Ehm ehm --- :read:
:read: :cry: Come non essere emozionato e d'accordo con te!

Al momento ho installati (e ho poco tempo per giocarli, ahah) AC origins e Odyssey, Endless Space 2, Spellforce 3 e DoS2. Non ho in mente di comprare altri giochi, a parte Anno 1800 quando sarà in gold a 20-30 euro. Forse proverò Diablo nuovo, come operazione nostalgia più che altro.
L'unico gioco con qualche spunto interessante sarà cyberkpunk 2077, che in realtà dovendo essere eseguibile per ps4 sarà ottimizzato malino per pc e poi ci aspetteremo qualche tweak ed enhanced mod fra 1-2 anni, quando dopo il sesto dlc il gioco sarà assestato.
Il Raytracing è appena godibile in statico, e totalmente inutile in immagini dinamiche (cough cough Control cough cough). I giochi che lo supportano lo devono mettere in ogni spazio e luogo per farti notare una differenza risibile.
Le schede 3060 costano 650-700 euro, più o meno le vecchie fasce enthusiast di qualche anno fa. La Linea xx60, cioè il fondo di bottiglia.
Non vedo nessun titolo all'orizzante che si possa definire della prossima generazione, anche perché saltare a 60 fps dai 30 solidi non è una cosa che puoi fare semplicemente migliorando l'hardware, hai bisogno di team dedicati di sviluppo parallelo.
C'è il Covid e c'è crisi. Ti aspetteresti scaffale. Invece la gente si ammazza per delle schede che nell'ipotesi più florida sfiorano i 60 fps nei titoloni in 4k e fanno abbondantemente troppo in tutti gli altri scenari, dopo peraltro sarebbero un inutile investimento.
Credo che questo sia uno dei giri peggiori di sempre per il mercato dei videogiochi. Sfruttamento della manodopera per produzioni tripla A, innovazioni scarse e vendute a peso d'oro.
Finiti i pensieri sparsi.

JuneFlower
20-11-2020, 21:44
Giuro non mi piace avere il circolo di "yes person" attorno certo nemmeno cani rabbiosi che ti odiano, ma non so se esiste la gif che cerco ...
vediamo ...:ave: :ave: :ave: eccola, mi inchino.

Diciamo, sinceramente, io resto positivo, ho i miei valori, qualche conoscenza, so cosa dovrebbe fare e cosa ha fatto per fare bene questo mondo. Per dire Hellblade Senua 's sacrifice è stato una bomba, oltre il videogioco, una cosa che parla di curare attraverso la diffusione della conoscenza di uno stato, forse un'illusione, del resto la scienza (lo scientismo, l'abuso della scienza come la religione) ha fatto i suoi danni con certe invenzioni che non voglio affibiare a nessun ente ma come quella di razza o il discorso che continuiamo a sentire ripetuto di divisione categoria tra maschio e femmina quando non c'è nessuna divisione caegorica e nessun binario (simbolo di morte tra l'altro) 0-1 m o f e quindi non c'è tornando a Hellblade senua's una vera follia. Esistono torture esistono maltrattamenti esistono malformazioni... ma di qui a discriminare le persone che hanno visioni diverse della realtà^... ecco questo non è niente ma questo è riuscito a far pensare e TANTO TANTO altro quel titolo:

... quindi in poche parole i miei altri pensieri sparsi li ho scritti e sono troppe poche parole e troppo sparse per significare qualcosa di chiaro a tutti, però io volgio dire che penso positivo.

CHi lavora bene c'è ancora. Poi per quanto riguarda lo sfruttamento esiste, si è vero ma non esiste nessuna attività che non richieda ore di lavoro duro in un certo periodo per essere realizzata.

SI i costi sono andati alle stelle per la realizzazione di buoni giochi e confido che un gioco come two brothers of hellblade senua's (sicuramente quest'ultimo superiore al primo) mi hanno fatto divertire COME NON MAI, come non mai lo ripeto. Altri sono bla bla bla.. Ac Odyssey, a meno che non azzecchi come giocarlo è una prigione di PLAYER-CRUNCHING...

Tutto sto casino e poi che ci fai con le schede? boh.. non voglio ripetermi! Scusa\te. Forse mining, non so.

Ma se acquistassimo 5000 serie o aspettassimo 6700.. sti matti si darebbero una calmata.

Forse Lisa su proprio questo ... anzi l'indiano che c'era prima a guida della corazzata AMD, proprio questo volevano far capire:

Nvidia può lanciare i suoi HW roboanti "ma noi di AMD - avranno detto loro - rimaniamo con i piedi per terra".
Tutto questo entusiasmo per incredibili tecnologie, in realtà non sà nessuno se porterà un'era di cose positive.. perché alla fine i giochi sono cose umane che fanno gli umani E NON LAVORANO A RITMO DELLA LEGGE DI MURPHY COME INVECE UBISOFT e anche EA volevano fare (procedural design, repository based design ... (che è quello che dice l'articolo sopra)

Trash del trash del trash per gente rimbambita che non ha nemmeno la percezione del proprio corpo e delle proprie possibilità e si atrofizza di fronte a qualche pixel fluido e ben colorato... mah.

State attenti ai games as a service che alcuni vogliono portare... poi non lamentatevi che cercano di tirare avanti con micro collezionismo (transactions) e altre leve marketing tipo "fear to miss"... perché sta roba non la compra piu nessuno.

E' tutto un fare app, robe veloci, non c'è piu quella sensazione che c'era prima di amore dietro la creazione lenta di una creatura unica e che aveva significato ogni volta che un giocatore ci soffiava la sua aria dentro, unico respiro che segue un ritmo diverso per ognuno.
Cosa che tra le tante forse cp77 sta proprio cercando di fare...

Sono certo che dopo cp77 ci sarà una divisione tra il gaming e un altro topo di mondo che è una sorta di streaming di se stessi nel meta verse, una sorta di mo cap che non ha nulla a che fare piu di tanto con il gaming.

I veri videogiochi saranno visti come oggi sono visti i giochi in scatola.
Aspettate qualche mese anno per credere. Queste schede faranno tutte un buco nell'acqua o si dovrà trovare un altra destinazione per esse, forse il mining o forse il mocap streaming .. o altro.. forse la gente presterà la propria scheda per far giocare in remoto altre 10 persone grazie ad un servizio di google stadia che affittà la tua potenza grafica per far giocare altre persone che ti pagano... quindi un affitto virtuale della tua GPU... boh

Yota79
20-11-2020, 22:08
rimesse sullo store:
https://www.amd.com/en/direct-buy/it

Ma
Cosi a botta di culo? Sei riuscito a prendere qualcosa?

kiwivda
21-11-2020, 09:22
Cari JuneFlower e Dark_Wolf mi sono letto i vostri pipponi perché attratto dalla lunghezza dei post :stordita: non sono molto d'accordo su tutto.
Premetto che io non sono della vostra "specie" io sono uno di quelli che nVidia/intel finché posso.

Ma detto questo ci sono alcuni passaggi su cui vorrei puntualizzare.
AMD ha fatto il miracolo con questa serie di schede, finalmente tutto il mercato videoludico farà passi avanti da gigante e soprattutto i miei cari amici AMD, che fino ad oggi non hanno potuto apprezzare quello che sono le nuove tecnologie come il Ray Tracing ed il DLss (che voi avrete, ne sono sicuro, ma si chiamerà in modo diverso), godranno di tali benefici.

Restando sul tema Hardware bisogna pur cominciare da qualche parte ad innovare, nVidia è partita per prima, 3 anni orsono, ed ha fatto semplicemente miracoli, anche lei, portando la grafica e le performance ad un livello che con le 1080Ti /5700XT/Vega64 era inimmaginabile.

Lato software di giochi fatti bene e con amore ce ne sono moltissimi, basta cercare.
Senua's Sacrifice è un esempio molto ben fatto, io l'ho adorato, ma anche Star Citizen se per questo, o forse CyberPunk2077.
Tuttavia con una 2080Ti nel case da 3 anni giocando in Raytracing a titoli come Control, Metro, TombRaider, Battlefield, Quake, Minecraft, guardando le demo tecniche (bright memory, atomic heart, boundary), facendo benchmark con gli amici e perché no scavando in mezzo ai giochi indie per cercare la perla rara, non stai di sicuro sprecando il tuo hardware.

Guardando al futuro, io credo che l'implementazione delle tecniche di Ray Tracing (e menziono lui perché il più esoso di risorse) in concerto a quelle di Super Sampling attraverso IA sarà sempre maggiore, ci saranno implementazioni più complete tipo Control, ci saranno altre meno, vedi un Tomb Rider, ma pian piano i programmatori smetteranno di dover disegnare e preparare luci ed ombre e lasceranno al software l'onere del calcolo, concentrandosi maggiormente sul lato creativo, si spera...:rolleyes:

Per la questione Cyberpunk2077 ottimizzato su console, vi sbagliate di grosso, CD Projekt Red sviluppa su piattaforma PC, il porting sono le console, ho visto alcuni filmati di gameplay su Xbox senza Raytracing ed il gioco fa semplicemente pettare rispetto a quanto visto su PC. Per fortuna su pc il problema non si porrà.

E poi non avete tirato in causa la VR, avete provato un visore? Io ho il Rift, CV1, non ho ancora cambiato modello perché il balzo prestazionale è ancora esile, ma vi assicuro che solo da quando ho una 2080Ti ho capito cosa vuol dire fluido, provate Alyx con una 5700xt o una 1080Ti e vediamo quanto passa prima dei conati di vomito e della nausea. :D :D

In ultimo venendo al mercato concordo abbastanza con voi, ormai molti comprano solo per avere la novità, senza un reale bisogno di performance. Ho visto gente comprare delle 3090, quando si sapeva da ottobre che la 3080Ti sarebbe uscita nei primi del 2021, perché non trovava una 3080. Si vede comprare 6800XT a prezzi gonfiati quando non ce ne sarebbe alcun bisogno, basta aspettare. Ho visto persone con monitor 4K a 60Hz mettere via delle 2080Ti per comprare delle 3080 per fare gli stessi identici frame. Purtroppo non tutti ragionano sulle necessità soggettive ma comprano e poi si lamentano che il loro hardware non è sfruttato.

La mia attuale scheda, per quanto potente e indubbiamente cara, sta vivendo una seconda giovinezza e finalmente viene sfruttata per quello che è, una RTX.
Una 5700XT/Vega64 oggi purtroppo non riescono a traghettarvi nelle novità più sfiziose, certo se giocate ai giochi per la storia, la trama e la grafica non vi interessa, vanno bene, ma allora era più semplice prendere una Console.

In casa AMD le 6XXX stanno come le 20XX per nVidia, però costano molto meno e vanno praticamente uguali. Si avranno ancora qualche problema in RayTracing, ma comunque anche arrivando solo alle prestazioni di una 2060, in raster sono alla pari delle 3080, le due cose si compenseranno e finalmente dopo anni non saremo più in pochi nella next gen.
Benvenuti.

Andy1111
21-11-2020, 09:39
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/smart-access-memory-amd-collabora-con-intel-e-nvidia-per-diffondere-la-funzionalita_93649.html

In un'intervista a PCWorld, AMD ha dichiarato che la divisione Radeon sta collaborando con Intel per far sì che gli acquirenti di una RX 6800/6800XT possano abilitare Smart Access Memory anche sulle ultime piattaforme "Core". La stessa cosa sta succedendo con Nvidia, con gli uomini del team Ryzen che stanno aiutando la divisione GeForce a sfruttare la funzionalità.

Ogni commento è superfluo!!!

Gyammy85
21-11-2020, 10:13
Cyberpunk, dlss, cyberpunk, dlss, cyberpunk, dlss, cyberpunk, dlss, cyberpunk, dlss...

G80
21-11-2020, 10:20
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/smart-access-memory-amd-collabora-con-intel-e-nvidia-per-diffondere-la-funzionalita_93649.html

In un'intervista a PCWorld, AMD ha dichiarato che la divisione Radeon sta collaborando con Intel per far sì che gli acquirenti di una RX 6800/6800XT possano abilitare Smart Access Memory anche sulle ultime piattaforme "Core". La stessa cosa sta succedendo con Nvidia, con gli uomini del team Ryzen che stanno aiutando la divisione GeForce a sfruttare la funzionalità.

Ogni commento è superfluo!!!

Ottimo! Altro che tech propietarie!

Yota79
21-11-2020, 10:25
a trovarle .... le 6800 6800xt....

cmq su reddit c'e ne di gente che ha preso le 6800Xt... io veramente senza bot mi domando come... io tempo di vederla era out of stock :mc: :mc: :mc:

ninja750
21-11-2020, 10:42
soprattutto i miei cari amici AMD, che fino ad oggi non hanno potuto apprezzare quello che sono le nuove tecnologie come il Ray Tracing

alla luce delle review l'amico AMD che vuole assolutamente il RT e rimane su AMD è un povero fesso passami il termine :D

StylezZz`
21-11-2020, 10:52
i miei cari amici AMD, che fino ad oggi non hanno potuto apprezzare quello che sono le nuove tecnologie come il Ray Tracing ed il DLss (che voi avrete, ne sono sicuro, ma si chiamerà in modo diverso), godranno di tali benefici.

Esatto, finalmente potranno avere conferma sul fatto che non hanno perso nulla, e hanno risparmiato tanti bei soldi.

kiwivda
21-11-2020, 13:26
Esatto, finalmente potranno avere conferma sul fatto che non hanno perso nulla, e hanno risparmiato tanti bei soldi.

Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.
Si deve andare avanti.

amon.akira
21-11-2020, 13:33
Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.
Si deve andare avanti.

sembra quasi che il raytracing sia una cosa a parte, è un aumento di dettaglio grafico/realismo/fedeltà/accuratezza/no-barbatrucchi...e come dire "vabbe ma io non metto ultra setting, gioco a high" e l altro direbbe "vabbe ma io non metto high, gioco a medium" però faccio 3mila fps

Peter.B
21-11-2020, 13:42
Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.
Si deve andare avanti.

Se il RT continuerà ad essere implementato nei giochi come fatto sull'ultimo COD, ben venga, anche con RT su medio c'è un netto miglioramento visivo e con il DLSS 2.0 si boostano le performance addirittura con un livello di qualità visivo che su "quality" supera il livello nativo. Se il futuro sarà questo, non si poteva chiedere di meglio.

mircocatta
21-11-2020, 13:44
Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.
Si deve andare avanti.

Quindi capolavori grafici come rdr2, Flight SIM, Horizon zero dawn non vanno considerati perché non hanno RT?

Peter.B
21-11-2020, 13:46
RDR2 è un caso un po' a parte, su PC è un titolo next gen senza esserlo di nome ma lo è di fatto :sofico: Dopo averlo giocato mi ha rovinato l'esperienza con qualsiasi altro titolo, ora mi sembrano tutti brutti :mc:

razor820
21-11-2020, 13:48
Ad ora i migliori giochi o quelli che sono usciti non hanno RTX..
Sarebbero anche troppo pesanti da gestire.

L rtx lo troviamo nei giochi corridori, su cod dove la grafica è imbarazzante, su minecraft :D, e adesso su fortnite

Hadar
21-11-2020, 14:01
Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.

Si deve andare avanti.Praticamente ti perdi il 99% dei giochi, e la metà di quello attualmente con RT è una merda.
Good for you 😂😂😂😂

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

StylezZz`
21-11-2020, 15:36
sembra quasi che il raytracing sia una cosa a parte, è un aumento di dettaglio grafico/realismo/fedeltà/accuratezza/no-barbatrucchi...

Beh, i giochi usciti durante le RTX 2000 erano tutt'altro che ''realistici'' e ''fedeli'' (solo Metro si salvava), per questo ho scritto che non si è perso proprio nulla.

falcy
21-11-2020, 16:16
Ottima notizia: - Cyberpunk 2077: niente Ray Tracing al lancio sulle GPU AMD -
e fintanto che sarà implementata col culo come nei giochi usciti fino ad ora ne faccio volentieri a meno :)

Peter.B
21-11-2020, 16:18
In realtà la cosa più conveniente del RT è la possibilità di attivare il DLSS 2.0, quindi anche laddove ci sia una implementazione pessima del RT, c'è il vantaggio del DLSS, che tornerà molto comodo su Cyberpunk.

ninja750
21-11-2020, 16:19
Ottima notizia: - Cyberpunk 2077: niente Ray Tracing al lancio sulle GPU AMD -
e fintanto che sarà implementata col culo come nei giochi usciti fino ad ora ne faccio volentieri a meno :)

allora compriamoci tutti una 3070 da 8 miserrimi gb e via :muro:

ninja750
21-11-2020, 16:27
navi22 per gennaio

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6700-xt-series-to-feature-navi-22-gpu-and-up-to-12gb-gddr6-memory

sostanzialmente confermato quello che già circola da tempo, 40cu 12gb vram -50w sulla 6800 liscia vediamo se si piazzerà esattamente a metà strada tra la 6800 e l'attuale 5700XT e come farà ad essere competitiva con la 3060ti

leoneazzurro
21-11-2020, 16:35
navi22 per gennaio

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6700-xt-series-to-feature-navi-22-gpu-and-up-to-12gb-gddr6-memory

sostanzialmente confermato quello che già circola da tempo, 40cu 12gb vram -50w sulla 6800 liscia vediamo se si piazzerà esattamente a metà strada tra la 6800 e l'attuale 5700XT e come farà ad essere competitiva con la 3060ti

Se è a metà strada tra la 6800 e l'attuale 5700XT sarà più che competitiva con la 3060Ti... Dato che il punto di mezzo sarebbe qualcosa tra la 2080 Super e la 2080 Ti.
Comunque, a proposito di ray tracing, non so se avete visto il video proposta da AMD con Far Cry 6, dal poco che si vede le visuali non sono niente male.

https://www.youtube.com/watch?v=VOTVfarjM5g

Minuto 1:30 e successivi. Se quello è il gioco (come è presumibile che sia) la grafica è decisamente su un livello paragonabile a altri titoli con molto hype e c'è tutto: ray tracing di ombre e fonti luminose, riflessi, illuminazione diffusa, ambient occlusion.

falcy
21-11-2020, 16:37
In realtà la cosa più conveniente del RT è la possibilità di attivare il DLSS 2.0, quindi anche laddove ci sia una implementazione pessima del RT, c'è il vantaggio del DLSS, che tornerà molto comodo su Cyberpunk.

Si è vero ma io persolnalmente preferisco non usare barbatrucchi, mi piace la risoluzione nativa, de gustibus

allora compriamoci tutti una 3070 da 8 miserrimi gb e via :muro:

Assolutamente no ognuno compra quello che vuole, intendevo che l'rt fino ad ora non mi ha convinto neanche un po' e nel mio caso meglio aspettare e non comprare niente, non sono morto fino ad adesso senza rt spererei di resistere fino alla prossima gen di schede e migliori implementazioni software :asd: :sperem:

scorpion73
21-11-2020, 18:08
Ottima notizia: - Cyberpunk 2077: niente Ray Tracing al lancio sulle GPU AMD -
e fintanto che sarà implementata col culo come nei giochi usciti fino ad ora ne faccio volentieri a meno :)

Ottima notizia per AMD, visto che non ha abbastanza potenza per gestirlo... tanto è vero che verrà implementato probabilmente quando AMD tirerà fuori il suo "DLSS-clone".

Che però, stando a quel che so, non ha hardware dedicato su cui poggiarsi e quindi se è così (e sottolineo se) toglierà potenza ai raster core...ergo spero trovino un modo per poterlo gestire...
Fino ad allora a me queste parole francamente mi sembrano solo di autoconvincimento per delle schede che hanno scarse capacità su quel fronte rispetto alla concorrenza.
Mi sbaglierò...

Quello che invece sarà interessante vedere è come Nvidia implementerà la lo sfruttamento dei Tensor Core su questo algoritmo di AMD, che essendo basato da come leggo sulle librerie microsoft dovrebbe funzionare anche sulla concorrenza.
Che ha l'hardware per poterlo supportare tramite i tensor core.

Free Gordon
21-11-2020, 19:10
Praticamente ti perdi il 99% dei giochi, e la metà di quello attualmente con RT è una merda.
Good for you 😂😂😂😂

:rotfl:

OvErClOck82
21-11-2020, 19:23
Questo è del tutto opinabile, per me un gioco senza RT non lo considero nemmeno.

Si deve andare avanti.Mamma mia, questo è proprio essere schiavi del marketing, scusa se te lo dico con brutalità ma a questo punto tanto vale usare solo i benchmark direttamente :D

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

falcy
21-11-2020, 20:05
Ottima notizia per AMD, visto che non ha abbastanza potenza per gestirlo... tanto è vero che verrà implementato probabilmente quando AMD tirerà fuori il suo "DLSS-clone".

Che però, stando a quel che so, non ha hardware dedicato su cui poggiarsi e quindi se è così (e sottolineo se) toglierà potenza ai raster core...ergo spero trovino un modo per poterlo gestire...
Fino ad allora a me queste parole francamente mi sembrano solo di autoconvincimento per delle schede che hanno scarse capacità su quel fronte rispetto alla concorrenza.
Mi sbaglierò...

Quello che invece sarà interessante vedere è come Nvidia implementerà la lo sfruttamento dei Tensor Core su questo algoritmo di AMD, che essendo basato da come leggo sulle librerie microsoft dovrebbe funzionare anche sulla concorrenza.
Che ha l'hardware per poterlo supportare tramite i tensor core.

Appunto è tutto un sarà, si vedrà, se e come implementeranno... che sia Nvidia o AMD anche se una è più avanti dell'altra a me sembra tutto molto acerbo, adesso come adesso direi 60% marketing e 40% di sostanza, leggendo alcuni post sembra non si possa più giocare senza una 3xxx o una 6xxx tra un po' il solo dire di giocare a titoli senza rt sarà considerato blasfemia :asd: va bene la scimmia ma stiamo esagerando :)

FroZen
21-11-2020, 20:07
Quello di andrea (kiviwda) è un punto di vista ovviamente, il punto di vista fi un enthusiast... e ha senso nel ormai anno 2021 di nostro signore perché ha una visione del panorama da qui a due anni...tra il 2021 e 2023 troveremo sempre più titoli pensati in partenza per l’rt.... poco senso aveva nel 2019 visti i titoli che si potevano contare su una mano e con rt patchato.....io non ho un titolo con rt in tutta la mia platea giochi ma in futuro lo sarà, volente o nolente

ghiltanas
21-11-2020, 20:08
navi22 per gennaio

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-6700-xt-series-to-feature-navi-22-gpu-and-up-to-12gb-gddr6-memory

sostanzialmente confermato quello che già circola da tempo, 40cu 12gb vram -50w sulla 6800 liscia vediamo se si piazzerà esattamente a metà strada tra la 6800 e l'attuale 5700XT e come farà ad essere competitiva con la 3060ti

Finalmente si parla di navi22 :D... Vedrò i bench e soprattutto i prezzi quando la situazione si normalizzerà, la 6700xt potrebbe non essere sufficiente per la mia risoluzione

ninja750
21-11-2020, 20:15
perchè no? già la 5700XT in 1440P se la cava bene

StylezZz`
21-11-2020, 20:15
poco senso aveva nel 2019 visti i titoli che si potevano contare su una mano e con rt patchato.....io non ho un titolo con rt in tutta la mia platea giochi ma in futuro lo sarà, volente o nolente

Infatti io intendevo proprio i titoli del 2018-2019 :rolleyes:

Chi qualche anno fa ha preso una radeon non ha perso proprio nulla.

ghiltanas
21-11-2020, 20:26
perchè no? già la 5700XT in 1440P se la cava bene

3440*1440 e possibilmente sui 100-120 fps, vediamo se la 6700xt regge questo target

Gyammy85
21-11-2020, 21:17
https://twitter.com/KittyYYuko/status/1330101594382340098

Navi 22 con 64 mega di cache e 192 bit

amon.akira
21-11-2020, 21:48
Quello di andrea (kiviwda) è un punto di vista ovviamente, il punto di vista fi un enthusiast... e ha senso nel ormai anno 2021 di nostro signore perché ha una visione del panorama da qui a due anni...tra il 2021 e 2023 troveremo sempre più titoli pensati in partenza per l’rt.... poco senso aveva nel 2019 visti i titoli che si potevano contare su una mano e con rt patchato.....io non ho un titolo con rt in tutta la mia platea giochi ma in futuro lo sarà, volente o nolente

che sfiga, dai magari sarà possibile disabilitarlo in qualche modo...incrociamo le dita e mal che vada si va di retrogaming

JuneFlower
21-11-2020, 22:00
Bellissimo l UWQHD

3440*1440 e possibilmente sui 100-120 fps, vediamo se la 6700xt regge questo target

Beh forse li reggerà piu di una 5700xt. Però 100 120 sono ancora pochetti per godere dello spettacolo. Quindi bisogna ridurre le settings a quel punto per fare di piu a patto che 3x1440p 100-120 li faccia in media su tutti i giochi con ULTRA settings.
Ma se quello lo fa in ultra allora non ha senso avere un grande schermo e avere la 6700xt... chi ha un gran schermo come il 3440 x 1440 può fare il fighissimo UWQHD ... che direi è una gran bella esperienza... magari con il Samsung G9 e pochi altri buoni.

Cmq... si parla di 6800 secondo me per andare al 2k+ perché per reggerlo easy l' UWQHD, la 6700xt (per ottenere almeno 144HZ PUNTO CRUCIALE) allora andrà overclocckata un minimo ... con le conseguenze che porta alla lunga.

Visto che qui si parla di frequenze ... beh è molto utile questo video anche per i nuovi (in tutto questo parlare tecnologico) i nuovi come me, che passano di qui. Si parla spesso in modo incomprensibile di dati e sembra che faccia figo (ho letto spesso articoli su questo, ma anche su tanti altri ambienti, sembra quasi che pure parlare di videogiochi, senza farsi capire, sia una cosa positiva... non è così), in questo video invece una delle molte ma ancora poche eccezioni, si parla con i dati ma li si spiega bene senza renderli incomprensibili (la scienza non serve a niente se non è divulgata un po').

https://www.youtube.com/watch?v=OX31kZbAXsA

parcher
22-11-2020, 09:25
3440*1440 e possibilmente sui 100-120 fps, vediamo se la 6700xt regge questo targetCon dettagli minimi forse i 60
Con una 3080 che viaggia come una 6800XT a 3440x1440 su COD.. in single player Campagna mappa Vietnam a mala pena fai i 70/80 FPS ...texture ultra, tutto su Alto, RT max, senza DLSS.. con il DLSS arrivi tra i 100/120.. quindi la 6700XT sarebbe più orientata per il 2K.. mia opinione personale

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

ghiltanas
22-11-2020, 09:43
Bellissimo l UWQHD
...
Cmq... si parla di 6800 secondo me per andare al 2k+ perché per reggerlo easy l' UWQHD, la 6700xt (per ottenere almeno 144HZ PUNTO CRUCIALE) allora andrà overclocckata un minimo ... con le conseguenze che porta alla lunga.

...


Io ci sono passato da poco e mi sento di consigliarlo caldamente, al di là dei giochi, torna veramente bene anche per lavorare e per l'editing.
Per la scheda quando il quadro sarà più completo vedrò, ora è difficile valutare, prezzi e disponibilità assurdi

Gyammy85
22-11-2020, 09:49
Navi 22 da 40 cu dovrebbe stare comoda fra 2080s e 2080ti, quindi 100 fps a 3440x1440 o 144 a 2560x1440 dovrebbero essere fattibili

ghiltanas
22-11-2020, 10:06
Navi 22 da 40 cu dovrebbe stare comoda fra 2080s e 2080ti, quindi 100 fps a 3440x1440 o 144 a 2560x1440 dovrebbero essere fattibili

Non ho capito se faranno anche una via di mezzo in stile Xbox con 52 cu, una navi21 LE diciamo

mircocatta
22-11-2020, 10:20
Navi 22 da 40 cu dovrebbe stare comoda fra 2080s e 2080ti, quindi 100 fps a 3440x1440 o 144 a 2560x1440 dovrebbero essere fattibili

davvero curioso della 40 cu, giusto per vedere il salto rdna1 vs rdna2 a pari clock se mai qualcuno farà questo tipo di test
giusto per vedere se, oltre ad un netto miglioramento del perf/watt, c'è stato anche un buon incremento di ipc oppure no

ninja750
22-11-2020, 10:33
ormai è assodato che la 3060ti andrà quasi come una 2080s, se togliamo un terzo dalla 6800 60 vs 40 a meno di scaling particolarmente favorevole credo che starà sotto, il plus anche in questo caso saranno 12gb vs 8gb

ma di nuovo, RT teoricamente inferiore

mircocatta
22-11-2020, 10:35
ormai è assodato che la 3060ti andrà quasi come una 2080s, se togliamo un terzo dalla 6800 60 vs 40 a meno di scaling particolarmente favorevole credo che starà sotto, il plus anche in questo caso saranno 12gb vs 8gb

ma di nuovo, RT teoricamente inferiore

non si sanno le frequenze però, ma visto dove arriva navi21 non escluderei boost clock superiori a quelli della 6800 liscia

LentapoLenta
22-11-2020, 10:37
Io ci sono passato da poco e mi sento di consigliarlo caldamente, al di là dei giochi, torna veramente bene anche per lavorare e per l'editing.
Per la scheda quando il quadro sarà più completo vedrò, ora è difficile valutare, prezzi e disponibilità assurdi

Perfettamente d'accordo, ho fatto lo stesso passaggio.
Per queste risoluzioni ci vorrebbe una 6800XT o addirittura la 6900XT, ma per quando avranno prezzi abbordabili, ci sarà già la next gen e magari la fascia media sarà sufficiente (con conseguente risparmio).

ninja750
22-11-2020, 10:52
non si sanno le frequenze però, ma visto dove arriva navi21 non escluderei boost clock superiori a quelli della 6800 liscia

sarà un chip del tutto diverso quindi.. chi lo sa

guardando quello che stanno facendo gli overclockers (di mestiere) con le big sembra che il silicio permetta fino a circa 2600mhz senza ricorrere a raffreddamenti sottozero, la sensazione è che per competere con la 3060ti si debba arrivare in qualche modo a questa frequenza cosa che non credo sarà così facile. quello che sappiamo di sicuro è che anche andasse poco più di una 5700XT consumerà almeno un terzo in meno, ma a livello di mercato perchè preferirla alla controparte verde che tra l'altro arriverà anche prima?

DuttZ
22-11-2020, 11:00
Non ho capito se faranno anche una via di mezzo in stile Xbox con 52 cu, una navi21 LE diciamoMi sembra si vocifera la 6800LE o qualcosa del genere

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
22-11-2020, 11:05
davvero curioso della 40 cu, giusto per vedere il salto rdna1 vs rdna2 a pari clock se mai qualcuno farà questo tipo di test
giusto per vedere se, oltre ad un netto miglioramento del perf/watt, c'è stato anche un buon incremento di ipc oppure no

Amd dichiara +21% su rdna1 come ipc

FroZen
22-11-2020, 12:04
Visto i 128mb di cache monolitici non ha senso scendere ulteriormente di cu e non ha nememnonsenso fare una serie di schede ogni 5% di performance

Già oggi una 5700xt ha poco da preoccuparsi in qhd, una 6700xt volerebbe sapendo di avere una fascia media e impostando i giochi nuovi per una fascia media ecco...

Dark_Wolf
22-11-2020, 12:07
Cari JuneFlower e Dark_Wolf ...

ti ho letto pure io :D sempre contento di vedere pareri discordanti ma quantomeno chiari e discussi.
Se riesci a sfruttare l'hardware che hai è tutto ottimo. Però la 2080ti in mezzo non la metterei, che è il worst buy del decennio :P

Free Gordon
22-11-2020, 12:44
3440*1440 e possibilmente sui 100-120 fps, vediamo se la 6700xt regge questo target

ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?

(Parlando non di giochi online competitivi)

Thhh
22-11-2020, 12:46
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.

Peter.B
22-11-2020, 13:25
ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?

(Parlando non di giochi online competitivi)

Nope, negli anni provando anche diversi monitor trovo utile andare sopra i 60 solamente nei giochi competitivi, altrimenti posso restare a 60 per i single fps ma anche 40/45 per i giochi in terza persona. La mania dell'alto refresh anche su un terza persona la trovo solo una mania, un po' come chi prende crisi di panico se non ha tutti i settaggi maxati.

fraussantin
22-11-2020, 13:42
ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?



(Parlando non di giochi online competitivi)Fino a 90 c'è un abisso . Ma quando poi ti abitui ai 90 I 144 noterai cmq differenza.

Ma dipende anche dal monitor.

Il mio è un ips e predilige l'alto frame rate anche per calare il ghosting. Sui TN buoni si nota meno .

Per il desktop non c'è paragone . Quando ti abitui a 144, il 60 ti farà bestemmiare , anche solo per navigare su internet.

ninja750
22-11-2020, 15:05
Per il desktop non c'è paragone . Quando ti abitui a 144, il 60 ti farà bestemmiare , anche solo per navigare su internet.

concordo, 144hz + freesync davvero gran rivoluzione altro che RT

per questo dico che per me chi passa da 1440P 144hz a un 4k 60hz è come facesse un passo indietro

poi siamo d'accordo che sopra i 100 cambia poco a meno che non giochi competitivo

mik8514
22-11-2020, 15:11
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.

Secondo me meglio 1440p a 144 Hz. E' il giusto compromesso tra risoluzione e alto refresh.

Yota79
22-11-2020, 15:15
Si tutto buono... peccato poi non si trovino le schede. :stordita: :stordita:

ghiltanas
22-11-2020, 16:29
ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?

(Parlando non di giochi online competitivi)

in un gioco? io ho attivato i 120 fps anche nel desktop :sofico:, il movimento del mouse ora è nettamente + fluido.

In game con la 580 per avere quel framerate è dura :cry:

ghiltanas
22-11-2020, 16:31
concordo, 144hz + freesync davvero gran rivoluzione altro che RT

per questo dico che per me chi passa da 1440P 144hz a un 4k 60hz è come facesse un passo indietro

poi siamo d'accordo che sopra i 100 cambia poco a meno che non giochi competitivo

concordo in tutto

Alekos Panagulis
22-11-2020, 16:36
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.144hz tutta la vita.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Forum Rift
22-11-2020, 16:49
concordo, 144hz + freesync davvero gran rivoluzione altro che RT

per questo dico che per me chi passa da 1440P 144hz a un 4k 60hz è come facesse un passo indietro

poi siamo d'accordo che sopra i 100 cambia poco a meno che non giochi competitivo

benvenuto nel 2013

29Leonardo
22-11-2020, 17:10
Secondo me meglio 1440p a 144 Hz. E' il giusto compromesso tra risoluzione e alto refresh.

Compromesso? Stai parlando di una combo che manco con una 3090 da 1500€ pere lo riesci a raggiungere fisso o sempre e comunque, senza considerare il costo del resto a supporto. :fagiano:

L'unica risoluzione dove è fattibile il 144hz o comunque framerate sempre oltre i 100 senza compromettere il dettaglio grafico è la 1080p.

razor820
22-11-2020, 17:16
Io sono del parere che dipende dal gioco.. fps o sparatutto 1440p 144-240hz

Giochi lenti, tipo red2, rpg e via dicendo, 2160p in un monitor max di 32 pollici, tanta definizione e bloccati a 60 o al max 90 fps

Free Gordon
22-11-2020, 17:57
Non ho capito se faranno anche una via di mezzo in stile Xbox con 52 cu, una navi21 LE diciamo

No, faranno solo la 40CU (e le varie cut)
Probabilmente però la reference (o il corrispettivo :D ) sarà clockata sui 2400mhz a stock.

Free Gordon
22-11-2020, 18:03
Nope, negli anni provando anche diversi monitor trovo utile andare sopra i 60 solamente nei giochi competitivi, altrimenti posso restare a 60 per i single fps ma anche 40/45 per i giochi in terza persona. La mania dell'alto refresh anche su un terza persona la trovo solo una mania, un po' come chi prende crisi di panico se non ha tutti i settaggi maxati.

Concordo...



Fino a 90 c'è un abisso . Ma quando poi ti abitui ai 90 I 144 noterai cmq differenza.
Ma dipende anche dal monitor.
Il mio è un ips e predilige l'alto frame rate anche per calare il ghosting. Sui TN buoni si nota meno .
Per il desktop non c'è paragone . Quando ti abitui a 144, il 60 ti farà bestemmiare , anche solo per navigare su internet.


Quello lo dici per stabilità d'immagine e relativo flicker..
Su quello potrei essere d'accordo, più riposante per gli occhi... :) è un fatto non valutabile sul momento ma sicuramente ti trovi più riposato a fine giornata.

Ma sono straconvinto che, SENZA SAPERLO, non riusciresti a vedere differenza fra un gioco e un altro tra 70..80...e 90 fps per dire... :D :D :D

fraussantin
22-11-2020, 18:08
Concordo...






Quello lo dici per stabilità d'immagine e relativo flicker..
Su quello potrei essere d'accordo, più riposante per gli occhi... :) è un fatto non valutabile sul momento ma sicuramente ti trovi più riposato a fine giornata.
Per la fluidità delle scritte , lo scrolling, e la precisione del puntatore del mouse.

Se provi non torni indietro.


Ma sono straconvinto che, SENZA SAPERLO, non riusciresti a vedere differenza fra un gioco e un altro tra 70..80...e 90 fps per dire... :D :D :D

Fidati te e accorgi e come.

Antostorny
22-11-2020, 18:12
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.

Stessa tua identica situazione. Fino ad un paio di mesi fa avevo un HP 22es: un ottimo monitor da 22" Full-HD a 60Hz.

Ho fatto un upgrade passando al monitor in firma e personalmente non tornerò mai più indietro. Ovviamente tra 4K a 60Hz e 1440P 144Hz prediligi il secondo.

Thhh
22-11-2020, 18:35
Ti ringrazio per il parere. Il tuo è uno dei monitor che stavo valutando.

Wolf91
22-11-2020, 19:49
Imho meglio 4K 120hz :Prrr:

Io prima avevo un 1440p 144hz,e il salto successivo non volevo che fosse 2160p 60hz,ho preso un 2160p 120hz,pur sapendo che prima di sfruttarlo al 100%,passeranno anni....certo ne ho preso uno definitivo.

Il problema è che se ti abitui a refresh alti,quando cali,lo noti immediatamente

Si vede tranquilamente anche in desktop,alcune volte quando aggiorno i driver capita che mi setti 60hz,ebbene appena carica W10 si nota subito....

Hadar
22-11-2020, 19:50
Imho meglio 4K 120hz :Prrr:



Io prima avevo un 1440p 144hz,e il salto successivo non volevo che fosse 2160p 60hz,ho preso un 2160p 120hz,pur sapendo che prima di sfruttarlo al 100%,passeranno anni....



Per chi non si accorge della differenza,ha bisgono di una visita oculistica,si vede tranquilamente anche in desktop,alcune volte quando aggiorno i driver capita che mi setti 60hz,ebbene appena carica W10 si nota subito....Un bel cx48 e passa la paura.. altro che monitor, quella TV è THE GOD

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Wolf91
22-11-2020, 19:52
Un bel cx48 e passa la paura.. altro che monitor, quella TV è THE GOD

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Quella diagonale è molto impegnativa per gli ingombri, per un uso desktop,io mi sono fermato a un 43"(Predator CG7)

Sono rimasto entusiasta del salto,uno degli acquisti in cui si è vista di più la differenza rispetto a prima.

Thhh
22-11-2020, 20:06
Allora... forse mi sono spiegato male lo so che esistono valide alternative 4k ad alti refresh MA... Prima di tutto voglio dire io lo uso a 60 Cm classica scrivania e un 43/48 pollici mi sembrano un pò troppo grandi. Seconda cosa potrei dire e grazie superiamo i 1000 euro minimo.:D

Blee
22-11-2020, 20:12
Stessa tua identica situazione. Fino ad un paio di mesi fa avevo un HP 22es: un ottimo monitor da 22" Full-HD a 60Hz.

Ho fatto un upgrade passando al monitor in firma e personalmente non tornerò mai più indietro. Ovviamente tra 4K a 60Hz e 1440P 144Hz prediligi il secondo.

Ho un monitor 1440p a 144hz e uno 4K a 60hz. Molti titoli in 4k a 60 fps sono godibilissimi, poi ad arrivarci ai 60fps anche oggi. Ma se dovessi scegliere un solo schermo andrei su un 4k 120 hz.

ninja750
23-11-2020, 09:27
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?

Thhh
23-11-2020, 09:30
Io roba decente ho visto tutto dai mille euro a salire. Per questo non so se aspettare tempi migliori per cambiare monitor, perchè ovvio arrivato a quelle cifre si apre un altro mondo.

razor820
23-11-2020, 09:42
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?


Non so se sono aumentati i prezzi dei freesync, ma generalmente sono i più economici.. Risparmi tanti centoni rispetto a un monitor g-sync. Penso che sui 600 euro trovi qualcosa.
Hdr decente sopra i 1000hdr, lo trovi mi sa solo in un modello da oltre 2000 euro g-sync.

Ma io tralascerei l hdr.
Non mi è mai piaciuto. Esalta troppo il contrasto e la luminosità con il risultato che nei giochi finisci per lasciargli la vista

ghiltanas
23-11-2020, 11:35
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?

io stavo guardando l'acer conceptd cp3 (per la fedeltà cromatica) e l'lg 27gn950, entrambi 27 4k e vengono sui 1000 circa.

Alla fine ho puntato su quello in firma, la curvatura nei giochi da immersività e un 34" ultrawide torna molto comodo per programmare (almeno a me)

tornando in topic, stavo leggendo qualche rece:

https://www.tweaktown.com/reviews/9674/amd-radeon-rx-6800-big-navi-throws-punches-for-579/index.html

anche li indicano la 6800 come candidata ideale per i 2k (e 3400*1440) ad altri framerate.

Mi vogliono far sganciare per forza :sofico:

Vul
23-11-2020, 12:02
ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?

(Parlando non di giochi online competitivi)

Diro` la mia: risoluzioni e framerate creano effetti placebo non indifferenti e la cosa e` stata dimostrata tantissime volte su tantissimi dispositivi.

Detto questo, giocare a giochi piuttosto veloci a 60hz porta ad effetti poco desiderabili come tearing. Certo li puoi mitigare con le varie tecniche di sync, ma in quel caso aggiungi input lag.

Io se mi giro di colpo in un fps sul mio monitor decente, ma a 60hz, vedo tearing non indifferente ed e` fastidioso.

Ergo, la mia opinione e` questa: se non ti interessano moltissimo giochi online competitivi puoi stare tranquillissimo a 60/75hz con freesync/gsync.

Pero` ecco, secondo me ci sono cose visualmente piu` importanti del refresh a meno che giocare a cs:go e overwatch non sia l'unica cosa che si fa:

- contrasto e neri (pessimo sui tanto decantati ips)

- hdr

- prestazioni colorimetriche

29Leonardo
23-11-2020, 13:09
risoluzioni e framerate creano effetti placebo non indifferenti e la cosa e` stata dimostrata tantissime volte su tantissimi dispositivi.



Giusto per curiosità dove le leggi queste perle?

JuneFlower
23-11-2020, 19:00
Cari JuneFlower e Dark_Wolf mi sono letto i vostri pipponi

Anche il tuo pippone è fantastico e me lo sono letto tutto perché dagli altri si impara anche a non sbagliare. (il tuo è un testo molto piu fitto e lungo! ;) ma non ci sono problemi, se uno ci mette il cuore beh lo scrive e viene letto.)
Sono d'accordo che basta cercare con i giochi, ma se cerchi ad un certo punto finiscono e di giocare a quelli in 2 d ne ho voglia o a quelli tipo 2.86 (non so se hai presente) ma fino ad un certo punto. I giochi moderni che un può cercare, ad un certo punto sono quelli vecchi che uno non ha avuto tempo di giocare. (quindi per quelli basta qualsiasi scheda che sia pari ad una rx480


Quindi se almeno in questa cosa non ti sbagli, devo tenermi la scheda che ho e aspettare... si ma si parla di mesi e mesi.

Sono circa 1200 Euro per un VR (che non mi spii, tipo quello di facebook, si fottano) e la scheda video (in totale).
PRaticamente il prezzo dell'ottimo pc che ho già..

Se mi dicevano che per divertirmi serio dovevo spendere circa 2400 Euro.. facevo dei calcoli diversi.

Mi sono preso uno schermo da 32 e forse ho sbagliato perché avrei dovuto passare ad un 21:9 forse piu avanti con UWQHD ... (ma poi non tanti giochi permettono di goderselo.. ma poi anche la realtà virtuale a quel punto la cannibalizzi perché lo schermo già ti da una certa immersione...
Poi il problema è che molti giochi non supportano il 49 pollici o quello che sia. (il 21:9 o comunque ci sono altre magagne: tipo se se hai uno schermo x poi hai ghosting sicuro, o devi cambiare mouse, tastiera, avere una connessione ultra buona etc etc).
Non che io competa dalla mattina alla sera .. e poi comunque ci sono problemi che ci saranno sempre. IL multiplayer è una sagra del Non sense. La gente si accanisce ma alla fine chi sta piu vicino al server o ha un pc migliore avrà sempre piu possibilità di vincere... perché i server fanno schifo... e i giochi diventano bullet sponge anche quando non sono programmati per esserlo. (per latiency tick rate se non insorgono problematiche contrarie tipo "Super bullet effect" poco conosciuto... - l'ho imparato da "battle(non)sense ")

QUindi ho voluto allargare i 27 pollici di uno schermo altamente for the competition, adesso almeno testo questo 32 e vediamo.

Ma ci vuole una scheda, e ci vogliono mesi prima che una 6800 sia accessibile.

Tornando al discorso VR, si è vero che ho sentito VR ready, vr ready sto ***
Se uno vuole essere VR capable ci vuole una cosa oltre il mero Vr ready.
Io non sono uno sensibile, ma non ho idea se mi può dare fastidio quel discorso dei frame e lo schermo a 3 cm dagli occhi ... immagino che non sia una roba con cui scherzare.

La Valve La odio, Facebook lasciamo stare, non so se c'è un altro maker che ne fa uno serio... Forse HTC ma ho visto che vogliono 1000 bombe per un visore serio. Purtroppo io ho dei valori diciamo e preferisco non prostituirmi per poter avere un VR. Poi si può benissimo discutere che le mie idee siano sbagliate, ma esiste un VR serio che non ti entri in casa per beta testare la tua vita e poi rivendere le informazioni o che non sia di un azienda di spietati tecnocrati?

---

Poi ho letto 100 fps con il UWQHD che diceva qualcuno .. beh non sono sufficienti direi .. perché magari da quello schermo avrai una frequenza spero di 144hz e quindi non sarà ottimale la performance.

Sto parlando così senza che me ne sia mai curato ma mi sono accorto che c'è una enorme differenza quando uno riesce ad allineare frequenza (una buona tipo 144 o 240) e frames.

FroZen
23-11-2020, 20:26
È per quello che esistono i monitor freesync

Sei un po’ OT ragazzo...

Gyammy85
23-11-2020, 20:48
Navi 22 mobile con 100 watt di tdp

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jzac5b/n22_tdp_100w_160bit10gb_and_192bit12gb_models/

floop
23-11-2020, 21:10
Imho meglio 4K 120hz :Prrr:

Io prima avevo un 1440p 144hz,e il salto successivo non volevo che fosse 2160p 60hz,ho preso un 2160p 120hz,pur sapendo che prima di sfruttarlo al 100%,passeranno anni....certo ne ho preso uno definitivo.

Il problema è che se ti abitui a refresh alti,quando cali,lo noti immediatamente

Si vede tranquilamente anche in desktop,alcune volte quando aggiorno i driver capita che mi setti 60hz,ebbene appena carica W10 si nota subito....

io ci ho provato con 144hz e 75hz non noto nulla anche in desktop... eppure da pannello monitor, driver e windows tutti settati al massimo degli hz disponibili.

e dal medico son andato... occhiali con Zeiss

JuneFlower
23-11-2020, 22:21
No ... vabbe pazzesco questo che manda messaggi per cercare di sopprimere il mercato degli scalper, pazzesco
sulla baya Radeon-RX-6800-XT-HE-Hitler-Edition-Non-comprate-queste-schede-su-ebay/274581439463?hash=item3fee5443e7:g:m94AAOSwQOdftYu1

Incredibile usare le aste come dei MICRO BLOGGING platform. No vabbe .. so che esisteva sta cosa ma stoa cosa è fascinosa! Guardate le foto che ha messo!! La cresta, scalper starter kit ahahahahah

Ha addirittura incluso il foglio che era tempo fa sotto NDA (non disclosure agreement) di AMD: il foglio con le regole di restrizione all'acquisto (le avevo già postate) che poi non sono funzionate perché alla fine si, la gente le compra, ma le schede non sono chiaramente disponibili...
Piu ne mettono piu si abbassa il prezzo piu si abbassa l'hype, piu i test e i difetti sivedono piu devono lavorare veloce per i driver e bla bla bla..

Ryo Hazuki
24-11-2020, 05:53
Diro` la mia: risoluzioni e framerate creano effetti placebo non indifferenti e la cosa e` stata dimostrata tantissime volte su tantissimi dispositivi.

Detto questo, giocare a giochi piuttosto veloci a 60hz porta ad effetti poco desiderabili come tearing. Certo li puoi mitigare con le varie tecniche di sync, ma in quel caso aggiungi input lag.

Io se mi giro di colpo in un fps sul mio monitor decente, ma a 60hz, vedo tearing non indifferente ed e` fastidioso.

Ergo, la mia opinione e` questa: se non ti interessano moltissimo giochi online competitivi puoi stare tranquillissimo a 60/75hz con freesync/gsync.

Pero` ecco, secondo me ci sono cose visualmente piu` importanti del refresh a meno che giocare a cs:go e overwatch non sia l'unica cosa che si fa:

- contrasto e neri (pessimo sui tanto decantati ips)

- hdr

- prestazioni colorimetriche

il freesync ce l'hanno pure i frigoriferi ormai, il tearing non esiste piu da un bel po'

L'imput lag non esiste con queste tecnologie


da 60 hz a 75hz si nota già la differenza, figuriamoci a 144. L'effetto placebo non è presente in questi casi. certo è che uno può godersi tranquillamente tutti i giochi a 60hz/60fps.


Le opinioni personali sono fuori luogo:D

kiwivda
24-11-2020, 08:20
Anche il tuo pippone è fantastico...

:)
Indubbiamente tutta questa isteria all'acquisto è indotta da un anno di calusura e sfighe che ci porta ad annoiarci (ed aggiungerei per fortuna, se possiamo annoiarci vuol dire che stiamo bene sia economicamente che di salute).
Io sto giocando ancora titoli del 2018 e prima di arrivare a Cyberpunk probabilmente ci saranno già le 3080Ti in volumi e le 6800XT/3080 usate sul mercatino.
Bisogna sempre valutare necessità/scimmia/portafoglio, poi tu nell'equazione mi par di capire che devi metterci anche l'etica.

Io no, sono una puttana venduta, a me non frega nulla che Facebook, Google o chi per essi si facciano i fatti miei, ho un Oculus Rift CV1 e non l'ho mai cambiato, perchè non ritengo che il salto in avanti nell'esperienza sia abbastanza significativo. Si il nuovo Quest2 non è male, soprattutto perchè non ha i cavi, ma non basta.

Per una postazione VR decente ci vanno almeno 600 euro di visore e 1500 di pc, quì non stai sbagliando i calcoli.

Quando presi il CV1 avevo la 980Ti (la Titan X), girava da schifo e come sono arrivati giochi del calibro di RoboRecall e Lone Echo ho dovuto smettere, troppo stutter, nausea e vomito, ho preso la 1080Ti, e nonostante tutto non bastava, perchè per eliminare l'SDE dovevo fare Downsampling e così facendo stutter e nausea erano nuovamenet alle porte ed i 90FPS non li tenevi minimamente, allora poi presi la 2080Ti (tutte sul mercatino, tutte usate le mie schede), tra schede morte e rma alla fine ce l'ho fatta, ma poi ho traslocato, e dove sono adesso non ho spazio per la vr e sono tornato a giocare sul mio fido Benq XL2420G 1080P 144 G-Sync con estremo piacere, e per le sessioni relax dal divano con il pad sul 55" Oled (SONY A1 del 2017 che tra l'altro ha il VRR) dove la 2080Ti tiene botta alla grande.

tanto per dire, ieri stavo giocando con la mia ragazza a Shadow of the Tomb Rider, tutto maxato senza la minima incertezza, svaccati sul divano dai 50 ai 60fps 4K in HDR (e quì ci sarebbe da aprire una lunga parentesi sui bench attuali dove SOTR con la 2080Ti ho visto segnare 38FPS in 4k di media e sono tutte balle), magari anche più di 60 ma tanto la tv è a 60Hz, quindi poco importa.

Come dici tu se mi avessero detto che avrei speso tutti questi soldi per giocare ai videogiochi avrei fatto calcoli diversi , ma di sicuro non me ne pento, è una passione e poi non sono stati spesi tutti di botto, ci sono pezzi nel pc che tirano avanti da quasi 10 anni.

Bisogna mediare, secondo me le schede che hanno presentato sono fighissime da ambo le parti, ma sono inutili alla mia causa, una 3080/6800XT non mi darebbe nulla di più della mia 2080Ti sil 1080P dove cappo i frames a 141 né sulla tv dove il limite è 60 (magari qui un pelino ma il VRR appiana le differenze per il gioco da svacco) e per come puoi giocare dal divano con il pad in mano sono fin tanti.

Non sono mai stato un grande fa delle risoluzioni UW e delle vie di mezzo che sforano il formato 16/9, per me l'unica esperienza veramente diversa è la VR, ed è completamente differente, con un'immersività nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi monitor, senza parlare poi dei problemi di compatibilità con le risoluzioni che comunque sono cose di poco conto e facilmente risolvibili.

Il futuro io lo vedo con GPU capaci di renderizzare contenuti in Ray Tracing su visori con schermi a 4k per occhio e senza cavi, tutto il resto nel frattempo è solo un ripiego.

In merito al multiplayer ed al gioco competitivo io aborro entrambe, non gioco a nulla che sia online, ho solo provato Anthem, e mi piaceva un sacco, ma mi piaceva quando giocavo senza nessuno intorno. Dei vari Battlefield e cod faccio sempre solo campagne Single Player e poi li disinstallo.

Per il resto quà siamo un pelino OT ;) quindi se vuoi manda PM.

Vul
24-11-2020, 09:31
il freesync ce l'hanno pure i frigoriferi ormai, il tearing non esiste piu da un bel po'

L'imput lag non esiste con queste tecnologie


da 60 hz a 75hz si nota già la differenza, figuriamoci a 144. L'effetto placebo non è presente in questi casi. certo è che uno può godersi tranquillamente tutti i giochi a 60hz/60fps.


Le opinioni personali sono fuori luogo:D

Qualsiasi tecnologia di sync aggiunge input lag, puoi discutere sul fatto che sia piu` o meno rilevante in base alla tecnologia e al monitor, ma c'e.

L'effetto placebo e` stato dimostrato piu` volte in vari blind test dove le persone spesso sbaglaivano la risoluzione di due dispositivi uno a 1080p e uno a 4k messi uno di fianco (roba del tipo 3 persone su 10 dicevano che full hd fosse quello a res piu alta), sia per telefoni che televisori.

In compenso googlando un po` nei blind test di refresh rate, quasi 9 persone su 10 (quindi fondamentalmente una % tripla) riusciva correttamente a distinguere monitor a 60 vs 120hz (c'era un articolo su hardware us).

Ma 60 vs 75 la vedo improbabile. Phonearena ha fatto un blind test a 15 persone a cui hanno dato uno smartphone a 60 e uno a 90hz facendoli scrollare su gmail (tipo di utilizzo che esalta moltissimo la fluidita`) e solo 3 persone su 15 hanno detto che quello a 90 fosse piu` fluido, 1 ha definito piu` fluido quello da 60.

In un test effettuato da Android Authority, nemmeno una persona e` riuscita a distinguere il telefono piu` fluido (sempre 60 vs 90).

Mi sembra molto strano tutto questo visto che la fluidita` in scrolling di uno smartphone dovrebbe essere molto piu` evidente che la fluidita` di un video/gioco su un monitor da pc.

Vul
24-11-2020, 09:40
il freesync ce l'hanno pure i frigoriferi ormai, il tearing non esiste piu da un bel po'

L'imput lag non esiste con queste tecnologie


da 60 hz a 75hz si nota già la differenza, figuriamoci a 144. L'effetto placebo non è presente in questi casi. certo è che uno può godersi tranquillamente tutti i giochi a 60hz/60fps.


Le opinioni personali sono fuori luogo:D

Qualsiasi tecnologia di sync aggiunge input lag, puoi discutere sul fatto che sia piu` o meno rilevante in base alla tecnologia e al monitor, ma c'e.

Sonpazzo
24-11-2020, 09:42
Qualsiasi tecnologia di sync aggiunge input lag, puoi discutere sul fatto che sia piu` o meno rilevante in base alla tecnologia e al monitor, ma c'e.

L'effetto placebo e` stato dimostrato piu` volte in vari blind test dove le persone spesso sbaglaivano la risoluzione di due dispositivi uno a 1080p e uno a 4k messi uno di fianco (roba del tipo 3 persone su 10 dicevano che full hd fosse quello a res piu alta), sia per telefoni che televisori.

In compenso googlando un po` nei blind test di refresh rate, quasi 9 persone su 10 (quindi fondamentalmente una % tripla) riusciva correttamente a distinguere monitor a 60 vs 120hz (c'era un articolo su hardware us).

Ma 60 vs 75 la vedo improbabile. Phonearena ha fatto un blind test a 15 persone a cui hanno dato uno smartphone a 60 e uno a 90hz facendoli scrollare su gmail (tipo di utilizzo che esalta moltissimo la fluidita`) e solo 3 persone su 15 hanno detto che quello a 90 fosse piu` fluido, 1 ha definito piu` fluido quello da 60.

In un test effettuato da Android Authority, nemmeno una persona e` riuscita a distinguere il telefono piu` fluido (sempre 60 vs 90).

Mi sembra molto strano tutto questo visto che la fluidita` in scrolling di uno smartphone dovrebbe essere molto piu` evidente che la fluidita` di un video/gioco su un monitor da pc.
La tua opinione è un conto i fatti sono un'altra cosa. Lasciamo perdere le cacvhiateèe placebo o stupide teorie varie.
Sono ovviamente d'accordo con sopra e aggiungo che
Freesync funziona benissimo anche con schede nvidia su monitor di ben 4\5 anni

Dark_Wolf
24-11-2020, 10:16
Mah relativamente alla risoluzione penso che sia una questione di sensibilità visiva e anche di modo di interpretare l'immagine.
Mi spiego: io su Windows sono costretto ad utilizzare MacTray (un sistema di subpixel rendering per l'antialiasing) per avere un testo sufficientemente sfumato e al tempo stesso chiaro, con tutto ciò che utilizzo il supersampling nvidia che comunque ha tutta una serie infinita di fregature (la prima delle quali di impostarmi i giochi a risoluzioni ridicole di base che devono essere manualmente riposizionate). In tutto questo ho un 2k 144 hz, dove gli hz li sento tutti (provate a tornare indietro, saltano gli occhi e dà semplicemente fastidio, almeno per un po').
Con lo schermo 4k, qualitativamente inferiore e 60 hz, la scrittura è visibilmente più chiara, senza supersampling o MacTray. In statico per la mia esperienza la risoluzione vince su questi accorgimenti.
Nel caso invece dei giochi, una risoluzione superiore vince di pochissimo in statico. Ma se l'immagine è in movimento non posso dire di vedere differenze significative, tutt'al più marginali, prodotte dall'evidente bias (riconosco la cornice quindi so qual è lo schermo a migliore risoluzione).
Nel caso però di Warhammer 2 ho notato che forzando un supersampling in 4k la scrittura dei menù risulta essere pressoché perfetta sul mio 2k, così come le unità risultano essere piuttosto definite (il limite rimane l'aliasing, che anche se ridotto al minimo ha sempre un impatto mano a mano che le truppe sono lontane dalla telecamera). Purtroppo la 1080ti non può fare miracoli a quella risoluzione per quel gioco, quindi il 2k rimane un'ottima scelta (o se preferite un buon compromesso). Diciamo che ci sono dei contesti dove la struttura del level design o semplicemente il tipo di rendering rendono più evidenti le eventuali differenze.

Gyammy85
25-11-2020, 09:12
Prima 6900xt di Asrock

https://videocardz.com/newz/asrock-announces-radeon-rx-6900-xt

Free Gordon
25-11-2020, 10:27
Navi 22 mobile con 100 watt di tdp
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jzac5b/n22_tdp_100w_160bit10gb_and_192bit12gb_models/

Ottimo!
Se gli OEM la inseriranno nei NB del 2021 è segno che l'archi RDNA2 è davvero valida... :D ;)

Gyammy85
25-11-2020, 10:30
No ... vabbe pazzesco questo che manda messaggi per cercare di sopprimere il mercato degli scalper, pazzesco
sulla baya Radeon-RX-6800-XT-HE-Hitler-Edition-Non-comprate-queste-schede-su-ebay/274581439463?hash=item3fee5443e7:g:m94AAOSwQOdftYu1

Incredibile usare le aste come dei MICRO BLOGGING platform. No vabbe .. so che esisteva sta cosa ma stoa cosa è fascinosa! Guardate le foto che ha messo!! La cresta, scalper starter kit ahahahahah

Ha addirittura incluso il foglio che era tempo fa sotto NDA (non disclosure agreement) di AMD: il foglio con le regole di restrizione all'acquisto (le avevo già postate) che poi non sono funzionate perché alla fine si, la gente le compra, ma le schede non sono chiaramente disponibili...
Piu ne mettono piu si abbassa il prezzo piu si abbassa l'hype, piu i test e i difetti sivedono piu devono lavorare veloce per i driver e bla bla bla..

Le regole erano contro bot vari, ma se al posto di centomila bot ci sono centomila persone che ordinano, è chiaro che i problemi sono altri
Nvidia invece aveva 5 schede in tutto compresa quella in cucina, non è paragonabile la situazione

Gyammy85
25-11-2020, 10:31
Ottimo!
Se gli OEM la inseriranno nei NB del 2021 è segno che l'archi RDNA2 è davvero valida... :D ;)

Tanto sarà roba ultracostosa, sono invece più curioso per le apu con rdna2

leoneazzurro
25-11-2020, 10:34
Le regole erano contro bot vari, ma se al posto di centomila bot ci sono centomila persone che ordinano, è chiaro che i problemi sono altri
Nvidia invece aveva 5 schede in tutto compresa quella in cucina, non è paragonabile la situazione

A proposito del sito AMD, è probabile che alcune difficoltà di coloro che hanno provato ad ordinare le schede siano dovute alle misure antibot, ad esempio sembra che l'utilizzo di una VPN sia estremamente deleterio per chi voglia acquistare una 6800/XT

Volumex
25-11-2020, 15:45
con la tecnologia similar dlss su cui sta lavorando amd, che dovrebbe essere implementata anche sulle console, parlando con amici, ci sta la credenza che si possa arrivare ad un 4k 60 fps con dettagli alti su hw xbox, dite che sia possibile

Sonpazzo
25-11-2020, 16:03
con la tecnologia similar dlss su cui sta lavorando amd, che dovrebbe essere implementata anche sulle console, parlando con amici, ci sta la credenza che si possa arrivare ad un 4k 60 fps con dettagli alti su hw xbox, dite che sia possibile

il marketing offusca le menti

Sonpazzo
25-11-2020, 16:05
dlss,ceckerboardhuge,bla bla. Un sacco di cazzate,poi nella pratica siamo al limite della truffa

Vul
25-11-2020, 16:32
con la tecnologia similar dlss su cui sta lavorando amd, che dovrebbe essere implementata anche sulle console, parlando con amici, ci sta la credenza che si possa arrivare ad un 4k 60 fps con dettagli alti su hw xbox, dite che sia possibile

CoD black ops gira su xbox x e ps5 a 4k 60fps molto stabilmente. C'e` anche un opzione 120hz 4k che toglie le ombre RT.

Qui video a 60fps con "rt", io lo trovo graficamente estremamente valido.

https://www.youtube.com/watch?v=rDPphmCIrN8

Sonpazzo
25-11-2020, 16:36
c'è la sezione scatolette di là, fatene uso

Vul
25-11-2020, 16:45
Le capacita` tecnologiche delle scatolette sono assolutamente legate alla corrente release di navi :)

Psycho77
25-11-2020, 18:12
Le capacita` tecnologiche delle scatolette sono assolutamente legate alla corrente release di navi :)

Si,ma come direbbe qualcuno,lo scarto dello scarto dello scarto.:read:
Nella modalità 120 fps,la res dinamica cala sotto al 1080p......Roba che pure con il mio pc muletto ci arriverei......

Sonpazzo
25-11-2020, 18:34
Si,ma come direbbe qualcuno,lo scarto dello scarto dello scarto.:read:
Nella modalità 120 fps,la res dinamica cala sotto al 1080p......Roba che pure con il mio pc muletto ci arriverei......

lascia perdere,qualcuno crede ancora alle favole, che con 500 euro si possa superare un pc gaming. Non se ne faranno mai una ragione :asd:

Vul
26-11-2020, 08:35
Si,ma come direbbe qualcuno,lo scarto dello scarto dello scarto.:read:
Nella modalità 120 fps,la res dinamica cala sotto al 1080p......Roba che pure con il mio pc muletto ci arriverei......

Non so dove prendi i dati. Digital Foundry ha fatto un analisti tecnica approfondita (https://www.youtube.com/watch?v=RnZAN91pUiw&feature=emb_title). DF ha trovato solo una scena in cui la res scendeva a 1080p/120hz, sulla ps5 che e` meno potente e in quel caso parte il TAA.

Per quel che riguarda l'altro utente, non capisco questi pluralia tantum, non ho mai menzionato il pc gaming o "superarlo"?

E` interessante vedere le prestazioni delle console come base per quelle di Navi e per vedere le capacita "ray tracing" di Navi, finita qui.

JuneFlower
26-11-2020, 20:12
Si il confronto è molto interessante, spero davvero che le console di nuova generazione lo reggano per un po' ... vedremo. Ma già si surriscaldano o altro. Di certo non è con una (bellissima ma..) pallina da ping pong che vola sopra la ventola che riusciranno ad essere piu interessanti.

Non è per fare fanboysmo, anzi! Ben vengano critiche (e lo dico sinceramente) discussione vera... ma voglio dire, questa "new gen" praticamente si baserà totalmente sul fumo che generazioni di disinformati si fanno mettere e dal gioco che faranno gli influencers (ormai quasi tutti i "giornalisti" sono influencer schifosi, tutti questi 20-30-40 enni che non hanno mai mai fatto giornalismo e che scrivono robe per invitare agli acquisti o a fare una certa azione il lettore, target delle loro markette.

Alcuni si mettono anche in mini gonna o scollatura oppure usano il loro potere follower (ce lo durismo) per farti aquistare, perché "se lo dice lui" o lo dice questa.. mm eccitante, lo compro.

Secondo me il flop di questa generazione di scatolette (consoles) - ribadisco sony è l'unica ancora ancora che vale la pena acqusitare per via delle esclusive e la qualità, xbox è solo per chi non ha voglia di farsi un pc decente sotto gli 800 Euro (anche meno).

Ma ormai con il play via streaming (non sto parlando di google stratrash-dia), che dà anche Sony PS, rende inutile se uno sa usarlo (io no) l'acquisto di PS.

E poi vengono fuori, con appelli che sembrano della Croce Rossa, o tipo UNESCO o Nazioni Unite: "il vero male di questi tempi è la console war". (23 Nov. 2020)
MA FINITELA pagliacci markettari.

Piagnucolano perché te la devi comprare. La console war non esiste, e la frase virgolettata è stata ancora una volta (è vecchia e marcia) pronunciata da un CEO (Msft games)...
Sono ridicoli.

Non sono solo questi i motivi di non acquistare, ma la buona redazione di HWupgrade ha ben scritto quell'articolo dove si intervistava un dirigente Sony sul discorso inutilitià di corrrere all'acquisto e sul fatto che ps4 sarà supportata per almeno altri 2 anni. (il surriscaldamento di alcune ps5 non è sufficiente ANCORA?... ANCORA? a far capire che la gente oggi paga per essere beta tester).

Ora davvero c'è da sbattere la testa contro il muro per chi non capisce...

Sono gli stessi sviluppatori di Software (games) e Hardware a dirvelo in codice: NON COMPRATE a meno che non vogliate pagare per fare beta testing, tutte le production cycle (quasi tutte) si sono trasformate in DATA EXTRACTION, si anche le schede video makers, e voglio dire, ancora non ce ne si accorge? I costi sono aumentati per produrre qualità e tutti producono trash e lo chiamano release.
Piu di così. Addirittura Ubisoft ha chiamato il suo gioco frattura con "un minimo di qualità" ormai passato "BREAK POINT"... non è un caso... gli stessi sviluppatori hanno fatto quest demenziali (la mappa è disseminata di tali "farm-quests") in AC Odyssey... chiaramente per segnalare all'utente, se tu vuoi trash eccotelo qua...

poi ti diamo lo story creator mode (che comunque è fatto da cani) e il gioco te lo crei da solo...)

I giochi calano a 20 Euro in 1-3 mesi non solo per negozi di grey keys (occhio ad acquistare da quelli) ma anche perché il monopolio di distribuzione mena duro con le tasse (non per niente tutti si sono messi in proprio in quanto a distribuzione, verticalizzando le proprie aziende).
Non è un caso che tantissimi prodotti\arte dopo l'uscita li trovi a niente... perché a meno che non sia top design nessuno se lo compra.

I migliori prodotti\titoli come si fa a scovarli? Se il prezzo non cala mai allora è un buon titolo, un buon prodotto. Un po' come con l'olio.

Nel frattempo della 6800... neanche l'ombra e non ho sentito niente della 6700... Vuoi vedere che se uno vuole una bomba deve davvero passare in green? Boh.

Finché le aziende che mi spediscono la scheda grafica non imparano ad imballare un pacco (di un prodotto digitale... NO COMMENT) o non calano un pochino le 5700xt non la prendo.

Gyammy85
26-11-2020, 21:30
Si il confronto è molto interessante, spero davvero che le console di nuova generazione lo reggano per un po' ... vedremo. Ma già si surriscaldano o altro. Di certo non è con una (bellissima ma..) pallina da ping pong che vola sopra la ventola che riusciranno ad essere piu interessanti.

Non è per fare fanboysmo, anzi! Ben vengano critiche (e lo dico sinceramente) discussione vera... ma voglio dire, questa "new gen" praticamente si baserà totalmente sul fumo che generazioni di disinformati si fanno mettere e dal gioco che faranno gli influencers (ormai quasi tutti i "giornalisti" sono influencer schifosi, tutti questi 20-30-40 enni che non hanno mai mai fatto giornalismo e che scrivono robe per invitare agli acquisti o a fare una certa azione il lettore, target delle loro markette.

Alcuni si mettono anche in mini gonna o scollatura oppure usano il loro potere follower (ce lo durismo) per farti aquistare, perché "se lo dice lui" o lo dice questa.. mm eccitante, lo compro.

Secondo me il flop di questa generazione di scatolette (consoles) - ribadisco sony è l'unica ancora ancora che vale la pena acqusitare per via delle esclusive e la qualità, xbox è solo per chi non ha voglia di farsi un pc decente sotto gli 800 Euro (anche meno).

Ma ormai con il play via streaming (non sto parlando di google stratrash-dia), che dà anche Sony PS, rende inutile se uno sa usarlo (io no) l'acquisto di PS.

E poi vengono fuori, con appelli che sembrano della Croce Rossa, o tipo UNESCO o Nazioni Unite: "il vero male di questi tempi è la console war". (23 Nov. 2020)
MA FINITELA pagliacci markettari.

Piagnucolano perché te la devi comprare. La console war non esiste, e la frase virgolettata è stata ancora una volta (è vecchia e marcia) pronunciata da un CEO (Msft games)...
Sono ridicoli.

Non sono solo questi i motivi di non acquistare, ma la buona redazione di HWupgrade ha ben scritto quell'articolo dove si intervistava un dirigente Sony sul discorso inutilitià di corrrere all'acquisto e sul fatto che ps4 sarà supportata per almeno altri 2 anni. (il surriscaldamento di alcune ps5 non è sufficiente ANCORA?... ANCORA? a far capire che la gente oggi paga per essere beta tester).

Ora davvero c'è da sbattere la testa contro il muro per chi non capisce...

Sono gli stessi sviluppatori di Software (games) e Hardware a dirvelo in codice: NON COMPRATE a meno che non vogliate pagare per fare beta testing, tutte le production cycle (quasi tutte) si sono trasformate in DATA EXTRACTION, si anche le schede video makers, e voglio dire, ancora non ce ne si accorge? I costi sono aumentati per produrre qualità e tutti producono trash e lo chiamano release.
Piu di così. Addirittura Ubisoft ha chiamato il suo gioco frattura con "un minimo di qualità" ormai passato "BREAK POINT"... non è un caso... gli stessi sviluppatori hanno fatto quest demenziali (la mappa è disseminata di tali "farm-quests") in AC Odyssey... chiaramente per segnalare all'utente, se tu vuoi trash eccotelo qua...

poi ti diamo lo story creator mode (che comunque è fatto da cani) e il gioco te lo crei da solo...)

I giochi calano a 20 Euro in 1-3 mesi non solo per negozi di grey keys (occhio ad acquistare da quelli) ma anche perché il monopolio di distribuzione mena duro con le tasse (non per niente tutti si sono messi in proprio in quanto a distribuzione, verticalizzando le proprie aziende).
Non è un caso che tantissimi prodotti\arte dopo l'uscita li trovi a niente... perché a meno che non sia top design nessuno se lo compra.

I migliori prodotti\titoli come si fa a scovarli? Se il prezzo non cala mai allora è un buon titolo, un buon prodotto. Un po' come con l'olio.

Nel frattempo della 6800... neanche l'ombra e non ho sentito niente della 6700... Vuoi vedere che se uno vuole una bomba deve davvero passare in green? Boh.

Finché le aziende che mi spediscono la scheda grafica non imparano ad imballare un pacco (di un prodotto digitale... NO COMMENT) o non calano un pochino le 5700xt non la prendo.

Le 6700 usciranno a gennaio

Psycho77
26-11-2020, 21:34
Non so dove prendi i dati. Digital Foundry ha fatto un analisti tecnica approfondita (https://www.youtube.com/watch?v=RnZAN91pUiw&feature=emb_title). DF ha trovato solo una scena in cui la res scendeva a 1080p/120hz, sulla ps5 che e` meno potente e in quel caso parte il TAA.

Per quel che riguarda l'altro utente, non capisco questi pluralia tantum, non ho mai menzionato il pc gaming o "superarlo"?

E` interessante vedere le prestazioni delle console come base per quelle di Navi e per vedere le capacita "ray tracing" di Navi, finita qui.

Le prendo da qui,dove il canale non viene sponsorizzato da nessuna multinazionale,non come DF che ci marcia......

https://youtu.be/CoQYpS7I_B8

PS5 at 120fps, Series X at 120fps and Series S use a dynamic resolution with the highest resolution found being 2560x1440 and the lowest resolution found being 1280x1200.

Chiudo l'ot.

Vul
27-11-2020, 08:36
Le prendo da qui,dove il canale non viene sponsorizzato da nessuna multinazionale,non come DF che ci marcia......

https://youtu.be/CoQYpS7I_B8

PS5 at 120fps, Series X at 120fps and Series S use a dynamic resolution with the highest resolution found being 2560x1440 and the lowest resolution found being 1280x1200.

Chiudo l'ot.

In che modo 1200p sarebbe meno di 1080p?

Ci sono piccoli frangenti dove la res verticale viene dimezzata, non quella orizzontale, con tecniche yada yada che nel video di df spiegano bene. Ma sono sicuro che soluzioni simili a res basse valgano solo se le fa Nvidia e allora sono geniali.

ninja750
27-11-2020, 08:45
Le 6700 usciranno a gennaio

e sappiamo il NULLA (di ufficiale), nemmeno una slide

secondo me posticipano al 100%

Vul
27-11-2020, 08:52
Si anche navi doveva uscire a novembre, due settimane fa...do stanno 'ste schede? :D

Credo di non aver mai visto una singola 6800 in vendita in Italia, ma non ho refreshato troppo.

Speculazioni sulle prestazioni e i prezzi delle 6700?

ninja750
27-11-2020, 10:32
comunque la favola del "non ci aspettavamo una domanda così alta" non regge:

https://www.proshop.fi/AMD-Radeon-RX-6000-Series-overview

sostanzialmente è stato un lancio come tanti altri (notare gli ordini dello shop) ma zero schede consegnate, ne avessero consegnate anche solo come al lancio di navi1 sarebbe stata tutta un'altra situazione

JuneFlower
27-11-2020, 10:45
Convengo che tra driver e quant'altro, anche politiche di vendita visto che si calcola anche quello prima di far uscire un prodotto, deciderne il prezzo (lol...deciderne il prezzo si come no di questi tempi), se ne parlerà aprile ufficialmente...
Boh, comunque quello che è certo è che rispetto alla serie 5000, in particolare 5700xt le due 6700 avranno un consumo nettamente inferiore.. ma un sacco di cose sono già "speculate" in vari siti, giusto come riferimento...

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695
(sono state inserite con precisione tutte: 6700,6700xt,6800,6800xt,6900 e le altre precedenti e concorrenti.

Con la 6700xt ben inferiore alla 6800xt comunque come si vede dalla "speculation" almeno la 6700 XT sarebbe capace di reggere anche un

ULTRA WIDE QHD (quindi il 3k per 1400p .. insomma il 21:9 dei vari 40 e piu pollici formato "VR" come lo dico impropriamente io,
la mia domanda è Quanti giochi si lasciano impostare poi a 21:9? Senza avere grosse distorsioni poi? Ma davvero tutti i giochi si lasciano impostare a 21:9?? Anche quelli competitivi tipo Escape from Tarkov, io ce l'ho ma non ho controllato e NON POSSO VERIFICARE visto che non ho né una scheda capace di enere UWQHD al momento ne uno schermo per testarlo ne ore di gioco per vedere... Poi ci vuole tutta una componentistica COORDINATA per ridurre il ghosting e latiency che con schermi così grandi (è provato) si devono combattere... (RIPETO, Nel gioco dove sei PVP e devi sparare preciso e rapido ... per non parlare dell' HANDHOLDING - bullet sponginess - che gli sviluppatori creano anche per mitigare super bullet effects che a disconoscimento di molti esistono in tutti i giochi specialmente quelli (quasi tutti) che sono beta test infiniti, e quindi spesso non beneficiano di tick rate del server decenti etc etc... insomma un UWQHD per giocare competitivo te lo puoi fare solo se sei in un posto dove hai la connessione ha tutto perfetto a mille...

Le 6800 e 6900 ritarderanno sul mercato normale di forse 6, max 8 mesi, morale della favola
le 6700 a natale prossimo ... ma che casino.

I ritardi sono causati da una marea di cose sia del mercato, sia della Politica, la geo politica, tasse e quant'altro... Poi dicevano che fare un assessment totale della situazione era OT o era una boiata ed invece è chiaro che la complessità della situazione, anche per la crisi è enorme.

Stanno tutti investendo per cose NON HOME BASED (dopo averlo appena fatto) altri invece stanno facendo proprio quello (schizofrenia), quindi stanno andando giù tutti i tecnologici adesso dopo il grande boom di 8 - 6 mesi fa visto che si investe in green e altro (non parlo di nvidia lol)... questo è un fattore che può danneggiare i rapporti con manufacturers e quindi rallentare il tutto...

Sonpazzo
27-11-2020, 10:56
Le capacita` tecnologiche delle scatolette sono assolutamente legate alla corrente release di navi :)

apri un thread dedicato all'apu di xbox, l'apu console non c'entra una fava con una desktop.

c'è solo uno scopo nei tuoi interventi, fare hardware war tra pc e console, le bimbominkiate non sono più di moda.

Thread aspettando le schede video amd, questo è il filo da seguire, punto.

Gyammy85
27-11-2020, 11:28
e sappiamo il NULLA (di ufficiale), nemmeno una slide

secondo me posticipano al 100%

Ancora con sta ufficialità? nella slide del 28 c'è lo spazio vuoto accanto al 5600x, e tutte le fonti dicono che a gennaio lanceranno navi 22 da 40 cu

comunque la favola del "non ci aspettavamo una domanda così alta" non regge:

https://www.proshop.fi/AMD-Radeon-RX-6000-Series-overview

sostanzialmente è stato un lancio come tanti altri (notare gli ordini dello shop) ma zero schede consegnate, ne avessero consegnate anche solo come al lancio di navi1 sarebbe stata tutta un'altra situazione

In questo marasma di shop e shoppini vari non si possono considerare singolarmente, non vedo perché non credergli

Vul
27-11-2020, 11:43
Aspe`, la 6700xt andrebbe il 5% in piu della 5700xt?

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695

ghiltanas
27-11-2020, 11:45
e sappiamo il NULLA (di ufficiale), nemmeno una slide

secondo me posticipano al 100%

no cavolo, speriamo di no :cry:

Gyammy85
27-11-2020, 11:51
Aspe`, la 6700xt andrebbe il 5% in piu della 5700xt?

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695

Perché è data sempre 40 cu, non considerano ipc e frequenze
Dato che AMD dichiara un +21% di ipc, la 6700xt dovrebbe andare tranquillamente il 30% in più

mikael84
27-11-2020, 11:53
Aspe`, la 6700xt andrebbe il 5% in piu della 5700xt?

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695

3060ti all'incirca.
Saranno schede da 399$

ninja750
27-11-2020, 11:56
Ancora con sta ufficialità? nella slide del 28 c'è lo spazio vuoto accanto al 5600x, e tutte le fonti dicono che a gennaio lanceranno navi 22 da 40 cu

visto che gennaio è dopodomani sarebbe utile qualche slide o qualche dichiarazione oppure dobbiamo fare quasi come con navi21 stesso giorno le review e stesso giorno le vendite e devi comprare a scatola chiusa?

continuo a credere che 40cu sia un salto troppo alto rispetto alle 60 della 6800 e le prestazioni sarebbero troppo vicine all'attuale 5700, si salverebbe giusto per i clock visti sulla 21 cioè sui 2500mhz

Aspe`, la 6700xt andrebbe il 5% in piu della 5700xt?

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695

dai calcoli spannometrici stesse CU ma 500mhz in più farebbe +25% quindi posizionata tra la 2080s e la 2080ti cioè esattamente dove ricadrà la 3060ti che verrà presentata mercoledì prossimo

ninja750
27-11-2020, 11:57
3060ti all'incirca.
Saranno schede da 399$

quindi circa 550€ prezzi anno 2020

ninja750
27-11-2020, 11:59
Perché è data sempre 40 cu, non considerano ipc e frequenze
Dato che AMD dichiara un +21% di ipc, la 6700xt dovrebbe andare tranquillamente il 30% in più

se stai a guardare il +25% frequenze e +21% ipc arrivi alla 6800 che è ovviamente impossibile, non scala tutto 1:1

Vul
27-11-2020, 12:00
Ah, 20/25% in piu` suona diverso da 5%.

mikael84
27-11-2020, 12:21
quindi circa 550€ prezzi anno 2020

I prezzi folli non mancheranno.

ghiltanas
27-11-2020, 13:25
le 6700 saranno (spero) utili anche per far calare le 5700xt.

il problema è che la richiesta sarà ancora più alta delle 6800

ninja750
27-11-2020, 13:30
le 6700 saranno (spero) utili anche per far calare le 5700xt.

quello di sicuro no, sono uscite di produzione quindi le scorte finiranno al prezzo che hanno

ghiltanas
27-11-2020, 13:51
quello di sicuro no, sono uscite di produzione quindi le scorte finiranno al prezzo che hanno

va bè però lasciami un pochino di speranza :sob:

t0by4x
27-11-2020, 14:12
Tanto di schede non ce ne saranno nemmeno a gennaio febbraio :mad: :mad:

Spitfire84
27-11-2020, 14:18
va bè però lasciami un pochino di speranza :sob:

che speranza vuoi avere?! Saranno sovraprezzate fino ad aprile/maggio 2021 e i prezzi dell'usato rimarranno questi, punto.
Io nel frattempo ho preso una 5700xt ROG usata e probabilmente salto la generazione attuale in attesa di schede AMD che sappiano gestire come si deve il ray tracing.

Peter.B
27-11-2020, 14:33
I prezzi folli non mancheranno.

Periodo davvero nero per acquistare, per fortuna la GPU la aggiornerò tra due anni. Sicuramente non ha aiutato la pandemia, l'insufficienza delle scorte ha generato dei sovraprezzi ridicoli, mi chiedo chi mai comprerà una GPU di fascia media a 550 euro:rolleyes:

mikael84
27-11-2020, 14:51
Periodo davvero nero per acquistare, per fortuna la GPU la aggiornerò tra due anni. Sicuramente non ha aiutato la pandemia, l'insufficienza delle scorte ha generato dei sovraprezzi ridicoli, mi chiedo chi mai comprerà una GPU di fascia media a 550 euro:rolleyes:

Con Hopper ed RDNA3 il salto potrebbe essere davvero molto elevato. RDNA3 potrebbe ripetere quanto fatto con RDNA2 e JHH si troverebbe un salto molto elevato di PP, dai 10nm samsung ai 5nm TSMC.
Con una densità quasi 2x quella dei 7nm e 3 x quella di samsung, impilando oltre 60mt transistor, si potrebbero praticamente doppiare le prestazioni attuali.

ghiltanas
27-11-2020, 14:57
che speranza vuoi avere?! Saranno sovraprezzate fino ad aprile/maggio 2021 e i prezzi dell'usato rimarranno questi, punto.
Io nel frattempo ho preso una 5700xt ROG usata e probabilmente salto la generazione attuale in attesa di schede AMD che sappiano gestire come si deve il ray tracing.

speranza appunto di trovare una buona occasione su una 5700xt, la sto prendendo in seria considerazione anch'io.

Le 6800 ormai si è capito che costano una sassata, a questo punto aspetto il lancio delle 6700xt e valuto

Gyammy85
27-11-2020, 14:57
se stai a guardare il +25% frequenze e +21% ipc arrivi alla 6800 che è ovviamente impossibile, non scala tutto 1:1

Fra ipc e frequenze fai +30% su 5700xt

Spitfire84
27-11-2020, 14:58
speranza appunto di trovare una buona occasione su una 5700xt, la sto prendendo in seria considerazione anch'io.

Le 6800 ormai si è capito che costano una sassata, a questo punto aspetto il lancio delle 6700xt e valuto

ah ecco, in questa condizione vale solo la pena di cercare una buona occasione con cui "svernare" in attesa di tempi migliori.

Hadar
27-11-2020, 15:00
Con Hopper ed RDNA3 il salto potrebbe essere davvero molto elevato. RDNA3 potrebbe ripetere quanto fatto con RDNA2 e JHH si troverebbe un salto molto elevato di PP, dai 10nm samsung ai 5nm TSMC.

Con una densità quasi 2x quella dei 7nm e 3 x quella di samsung, impilando oltre 60mt transistor, si potrebbero praticamente doppiare le prestazioni attuali.Si sa quando sono previste? Metà 2022?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

mikael84
27-11-2020, 15:23
Si sa quando sono previste? Metà 2022?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

2022 sicuramente, l'unica possibilità di anticipo è sul HPC, dove l'anno prox, a metà anno, debutterà Intel con i primi MCM.:)

ninja750
27-11-2020, 15:38
Con Hopper ed RDNA3 il salto

possono anche presentare hopper2 e rdna4 ma se non si trovano come queste non ce ne facciamo nulla

Ton90maz
27-11-2020, 15:40
Fra ipc e frequenze fai +30% su 5700xt

Ma da cosa è stato dedotto l'ipc? Non c'è alcun modo per definirlo senza una gpu di caratteristiche analoghe a navi 10

mikael84
27-11-2020, 16:10
possono anche presentare hopper2 e rdna4 ma se non si trovano come queste non ce ne facciamo nulla

Questo è un altro problema. Magari troverei qualche turing a 300.:p :sofico:

Ma da cosa è stato dedotto l'ipc? Non c'è alcun modo per definirlo senza una gpu di caratteristiche analoghe a navi 10

Non ha ancora capito che si riferisce a perf/watt.
Quel 50% di perf/watt è stato ottenuto tramite clock, dispersione e latenze e accessi IFcache.
Grazie a questo AMD può darti una 5700xt in prestazioni a 150watt circa.
Non che una 5700xt RDNA2 vada il 21% in più.:p

leoneazzurro
27-11-2020, 16:34
Questo è un altro problema. Magari troverei qualche turing a 300.:p :sofico:



Non ha ancora capito che si riferisce a perf/watt.
Quel 50% di perf/watt è stato ottenuto tramite clock, dispersione e latenze e accessi IFcache.
Grazie a questo AMD può darti una 5700xt in prestazioni a 150watt circa.
Non che una 5700xt RDNA2 vada il 21% in più.:p

Oppure una 5700XT a 225W che va il 54% in più (anche perchè nelle note delle slides è scritto chiaramente che le prestazioni si riferiscono ad una media di carichi reali a 4K)... Probabilmente la 6700XT sarà grossomodo nel mezzo, essendo una scheda da circa 200W con frequenze alte e probabilmente 64 o 96 Mbytes di cache con bus a 192 bit.

ghiltanas
27-11-2020, 16:42
Oppure una 5700XT a 225W che va il 54% in più (anche perchè nelle note delle slides è scritto chiaramente che le prestazioni si riferiscono ad una media di carichi reali a 4K)... Probabilmente la 6700XT sarà grossomodo nel mezzo, essendo una scheda da circa 200W con frequenze alte e probabilmente 64 o 96 Mbytes di cache con bus a 192 bit.

io mi aspetto consumi simili alla 580 (forse qualcosina in +), ma prestazioni comprese tra la 2080super e la 2080ti.

la cosa positiva(per me) della6700xt è che non dovrei cambiare ali, ho un seasonic ma da 550w.

mikael84
27-11-2020, 16:53
Oppure una 5700XT a 225W che va il 54% in più (anche perchè nelle note delle slides è scritto chiaramente che le prestazioni si riferiscono ad una media di carichi reali a 4K)... Probabilmente la 6700XT sarà grossomodo nel mezzo, essendo una scheda da circa 200W con frequenze alte e probabilmente 64 o 96 Mbytes di cache con bus a 192 bit.

Sarà una scheda allineata alla 3060ti (2080 super mediamente o poco più).
2 schede da 12tf l'una.
Probabilmente taglieranno la cache a 64, tanto dai test a basse res, va bene, anche per limitare die e transistor.
Il bus a 192bit va cmq bene.
Per il resto geometria uguale, e rbe a 64.

I watt dipenderanno molto anche dal tipo di clock e dalla tensione, alla fine la 5700xt paga dazio quella tensione.

La 3060ti su una base di 1950mhz (non sempre ottenibile), avrà circa 6,8tops e 12,2tf (una 2080s leggermente pompata).
Pur avendo caratteristiche ben diverse, per flops, mediamente si equivalgono, vedi anche 6800xt vs 3080 (20,5tf medi)

Blee
27-11-2020, 18:38
Tanto di schede non ce ne saranno nemmeno a gennaio febbraio :mad: :mad:

Io ho ordinato una scheda 2 giorni fa (3080), e non mi chiedere come sia possibile, ma oggi erano arrivate al negozio. Io le aspettavo tra 2 mesi. Faci un salto e vedi se c'è qualcosa ( Next)

JuneFlower
27-11-2020, 18:41
quello di sicuro no, sono uscite di produzione quindi le scorte finiranno al prezzo che hanno

E le 580 non sono fuori produzione? Però da 380 di 3 anni fa sono andare a 150 adesso riportate a 200 perché stanno alzando un po' a tutto vista sta fase di stallo dove non riescono a mettere le nuove cards in negozio i B2C.. appena arriva sta roba 6000 e nuove Greenside torna tutto sui 400 e anzi secondo me andrà tutto a 390 visto che la crisi si farà sentire di brutto, inverno 2020 è il fondo prima della ripartenza ... "verde e digitale".

quello di prendere qualcosa per svernare si, e può essere anche uan console. Interessante poi il discorso teconologico..
Ma perché non hanno fatto delle console aggiornabili dove tiri fuori la scheda video x e ne metti una nuova miglioree piu microminaturizzata (visto quello che si dice sopra)

Play station 6, we got your back.... se come no.
----

Si apre l'era del CROSSFIRE ! In tutti i sensi....

E insisto ... "no... non bisogna parlare di tante tematiche per capire come va a finire sta storia delle GPU... nooo" e come volevasi dimostrare tutto conta, dalla transizione disastrosa di potere in USA, alla seconda e terza ondata, e tanto altro...
Le console sono le uniche che hanno auto assembly da quando ho sentito e visto. https://www.youtube.com/watch?v=dSgs1h0ANWY
Cross fire per me ;)

C'è una nota positiva:

Lo shop AMD reca scritto un politicamente corretto "amd.com out of stock" (non siamo riuscite a fabbricarle), però nel comparto western Europe ha aggiornato inserendo altri 3 negozi oltre ai due presenti precedentemente. Chiaramente questo non è ancora sufficiente a reggere l'urto visto che ci sono persone che ordineranno se non intra europa anche internazionale ...

Certo.. da stores italiani che mettono titoli di un tipo poi foto di un altro e poi specifiche legate ad uno di questi due, creando una confuzione e una finestra alla truffa, non mi aspetto molto.
Neanche al mercato sotto casa ste robe... Che livelli in cui siamo caduti, roba che dobbiamo comprare le schede video da chi vende pentole e scotch (senza alcuna discriminazione, sia chiaro, per chi vende oggetti per la casa... capisco che per combattere amazon e sopravvivere ci si deve inventare di tutto e differenziare gli investimenti e vendite... ma da negozi di informatica o prettamente di informatica ti aspetti molto di piu ... new egg è praticamente un sogno per noi...)

In italia non c'è servizio e rispetto zero... un po' al Nord ma neanche li, è sempre lo stesso tipo di cultura comunque.
Dal servizio Asiatico, francese e sassone siamo lontani ancora ANNI LUCE.
L'acqua calda.

t0by4x
28-11-2020, 12:22
domanda, anche se e stato detto piu e piu volte e l ho anche visto, ma non ricordo.

il prezzo della 6800xt nello shop amd in € e costo delle spedizioni?

voglio fare un calcolo approssimativo della 6900xt

Blee
28-11-2020, 12:29
domanda, anche se e stato detto piu e piu volte e l ho anche visto, ma non ricordo.

il prezzo della 6800xt nello shop amd in € e costo delle spedizioni?

voglio fare un calcolo approssimativo della 6900xt

Dovrebbe essere 710 compresa spedizione ( oppure 705)

LA 6900xt invece, sempre che riuscirai a prenderla, dovrebbe stare sui 1030 compresa spedizione ad occhio e croce

t0by4x
28-11-2020, 12:35
Dovrebbe essere 710 compresa spedizione ( oppure 705)

LA 6900xt invece, sempre che riuscirai a prenderla, dovrebbe stare sui 1030 compresa spedizione ad occhio e croce

next non ha risposto, e dubito che risponderanno... :muro:

cmq mi pare se non ricordo male che la 6800xt compresa spedizione fosse 680 o giu di li. l 8 sarà a casa dove avrò tutto il tempo per prepararmi.

al che la sambierò con un a 6800xt, che mi basta e avanza.:sofico: :sofico:

Blee
28-11-2020, 12:38
next non ha risposto, e dubito che risponderanno... :muro:

cmq mi pare se non ricordo male che la 6800xt compresa spedizione fosse 680 o giu di li. l 8 sarà a casa dove avrò tutto il tempo per prepararmi.

al che la sambierò con un a 6800xt, che mi basta e avanza.:sofico: :sofico:

Provaci, in bocca al lupo :) Io provo la 3080 che arriva martedi, poi deciderò, se mi piace la tengo, altrimenti ripasso a AMD.:)

Gyammy85
28-11-2020, 13:01
Questo è un altro problema. Magari troverei qualche turing a 300.:p :sofico:



Non ha ancora capito che si riferisce a perf/watt.
Quel 50% di perf/watt è stato ottenuto tramite clock, dispersione e latenze e accessi IFcache.
Grazie a questo AMD può darti una 5700xt in prestazioni a 150watt circa.
Non che una 5700xt RDNA2 vada il 21% in più.:p

Magari potreste leggere le slide e vedere quella dove c'è scritto +21% perf/clock

ninja750
28-11-2020, 13:47
comunque dobbiamo metterci in testa che ci hanno preso per il C fondoschiena

i prezzi a cui si dovranno cercare negli shop queste schede saranno 850€ la 3080 650€ la 3070 800€ la 6800XT e 700€ la 6800, dobbiamo mentalmente toglierci dalla testa i vari 499 579 649 699

ergo prepariamoci a 550€ per 3060ti e 6700XT

sniperspa
28-11-2020, 14:15
ergo prepariamoci a 550€ per 3060ti e 6700XT

Aiuto mi sa che campo con la 580 ancora un bel pò allora :doh:

Mallardo
28-11-2020, 14:40
comunque dobbiamo metterci in testa che ci hanno preso per il C fondoschiena

i prezzi a cui si dovranno cercare negli shop queste schede saranno 850€ la 3080 650€ la 3070 800€ la 6800XT e 700€ la 6800, dobbiamo mentalmente toglierci dalla testa i vari 499 579 649 699

ergo prepariamoci a 550€ per 3060ti e 6700XT

Mi hai fatto piangere.

Roland74Fun
28-11-2020, 14:43
E dove sarebbe finita la fascia media? Dove sono le schede da 200/250 euro? E la fascia bassa da 120 euro per far giocare in low i casual gamers?

Blee
28-11-2020, 14:46
comunque dobbiamo metterci in testa che ci hanno preso per il C fondoschiena

i prezzi a cui si dovranno cercare negli shop queste schede saranno 850€ la 3080 650€ la 3070 800€ la 6800XT e 700€ la 6800, dobbiamo mentalmente toglierci dalla testa i vari 499 579 649 699

ergo prepariamoci a 550€ per 3060ti e 6700XT

Io lo dico da un po', ma ritengo tu sia stato anche ottimista e voglio ricordarti che la 6800xt reference prodotta giganyte sta a 940 ( neanche custom) e la nitro sta sopra i 1040. Se tu credi che in 4 mesi saranno scese di 200 euro, è una visione assai paradisiaca.:) :)

mikael84
28-11-2020, 14:52
Magari potreste leggere le slide e vedere quella dove c'è scritto +21% perf/clock

Le slide devi pure leggerle però...
Già in passato te lo dissi tante volte.
Quel 50% (anzi 54 dichiarato) è stato preso, tramite clock, e clock gating, commutazione e dispersione (quindi lavoro elettrico).
Il 21% è relativo agli accessi cache ed alle rbe a 32bit per VRS.
Essendo la cache intermedia tra l2 e ram, consente dei guadagni sulle latenze, e una netta riduzione dell'accesso in banda, consentendo migliori prestazioni per watt di un bus tradizionale.
Senza cache, dovevi utilizzare i bus, perdendo perf/watt.;)

Andy1111
28-11-2020, 15:05
Le slide devi pure leggerle però...
Già in passato te lo dissi tante volte.
Quel 50% (anzi 54 dichiarato) è stato preso, tramite clock, e clock gating, commutazione e dispersione (quindi lavoro elettrico).
Il 21% è relativo agli accessi cache ed alle rbe a 32bit per VRS.
Essendo la cache intermedia tra l2 e ram, consente dei guadagni sulle latenze, e una netta riduzione dell'accesso in banda, consentendo migliori prestazioni per watt di un bus tradizionale.
Senza cache, dovevi utilizzare i bus, perdendo perf/watt.;)
Hanno avuto sicuramente una bella idea poco ma sicuro, e va quasi il doppio di una 5700 XT e siamo solo all'inizio dove ancora non c'è un utilizzo ottimale della cache, già con l'uscita di Far Cry 6 vedremo quanto potenziale ha questa cache

Abbiamo ora la certezza che il titolo in uscita nel 2021 supporterà ray tracing, Contrast Adaptive Sharpening, Variable Rate Shading e Hybrid SSR per migliorare i riflessi nello “screen space”. Ubisoft ha inoltre progettato Far Cry 6 tenendo in considerazione la tecnologia Infinity Cache di AMD, la quale migliora le performance ad alte risoluzioni garantendo una banda di memoria maggiore.

ninja750
28-11-2020, 15:20
E dove sarebbe finita la fascia media? Dove sono le schede da 200/250 euro? E la fascia bassa da 120 euro per far giocare in low i casual gamers?

credo che 6700 liscia (se mai la faranno) e 6600 32cu arriveranno sui 300/350€ così come ci trovi adesso le 5600XT custom, al di sotto rimane la "robetta" tipo 5500XT 22cu che già ora è al pari di una 580 ma quella dei 120€ è una fascia defunta secoli fa se è vero che produrre queste schede con questa vram e con questo processo produttivo porta dei costi elevati. sotto i 20cu penso non si possa assolutamente scendere

purtroppo temo che un vero progresso tecnologico in termini di perf/costo in questa generazione non ci sarà

Gyammy85
28-11-2020, 15:29
Le slide devi pure leggerle però...
Già in passato te lo dissi tante volte.
Quel 50% (anzi 54 dichiarato) è stato preso, tramite clock, e clock gating, commutazione e dispersione (quindi lavoro elettrico).
Il 21% è relativo agli accessi cache ed alle rbe a 32bit per VRS.
Essendo la cache intermedia tra l2 e ram, consente dei guadagni sulle latenze, e una netta riduzione dell'accesso in banda, consentendo migliori prestazioni per watt di un bus tradizionale.
Senza cache, dovevi utilizzare i bus, perdendo perf/watt.;)

Capisco perfettamente non preoccuparti che qua non siamo su Facebook, ma più del dato ufficiale dichiarato da amd non so che prove vuoi
La cache c'è pure su navi 22

StylezZz`
28-11-2020, 15:45
E dove sarebbe finita la fascia media? Dove sono le schede da 200/250 euro? E la fascia bassa da 120 euro per far giocare in low i casual gamers?

Nell'usato.