PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 [212] 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

Gyammy85
12-12-2018, 20:26
Ma delle Ubah fiutsciar,non si sa nulla ovviamente??

Anche quest'anno l'anno prossimo?? :ciapet:

Erano speculazioni
Ma io credo che sia più un fatto di adozione lato sviluppo dei giochi
Le features esposte erano quelle diffondibili essendoci l'nda, vediamo che succede domani

Wolf91
12-12-2018, 20:33
Erano speculazioni
Ma io credo che sia più un fatto di adozione lato sviluppo dei giochi
Le features esposte erano quelle diffondibili essendoci l'nda, vediamo che succede domani

No vabbe era una battuta,oramai le mie speranze sono vicine allo 0,nonostante sia molto soddisfatto della mia Vega

Tra l'altro è stato specificato che non è una release per un upgrade delle performance,ma si concentrava sulla suite di contorno

ninja750
13-12-2018, 09:09
https://i.postimg.cc/htV4t3zB/Image2.jpg

:eek:

VanCleef
13-12-2018, 09:37
Ahahhaha
Menù a tendina dell'anno!

Gyammy85
13-12-2018, 10:12
https://i.postimg.cc/htV4t3zB/Image2.jpg

:eek:

Aggiungerei la modalità

"enable nvidia price drop"

:O :O :O :O

Free Gordon
13-12-2018, 22:11
Sembra che navi avrà un'architettura diversa
https://twitter.com/KOMACHI_ENSAKA/status/1072559060631863300


AMD non ha mai dichiarato che GCN finisca con Vega.

Ma Navi sarà la creatura di Raja...questo è stato detto.

SE NAVI sarà ancora GCN (col limite dei 4geo + 64core... come parrebbe essere composta Vega20), vedremo sui 7nm AMD mancare anche la fascia 3080/3070 (come oggi manca la Ti...) e scalare la GPU flagship alla fascia 3060. :) Questo è garantito...

Detto questo quindi, spero VIVAMENTE che Navi sia la rivoluzione tanto attesa e che di conseguenza non sia più GCN-based... ma nessuno lo può sapere con certezza, dato che AMD non lo ha dichiarato.

Free Gordon
13-12-2018, 22:21
Io sarà due anni che dico che GCN è solo un nome, anche con vega l'architettura è cambiata molto e ora è molto visibile in alcuni giochi dove vega e turing hanno vantaggi maggiori di polars e pascal.

E' probabilmente un fatto di sviluppo driver per ciò che concerne Vega.
Il pacchetto driver è uno ma i driver sono anche molto diversi fra loro.

GCN ha delle caratteristiche molto ben delineate, sin da Tahiti...
Se con Navi le ricalcheranno o meno si vedrà ma tra Touring è GCN c'è chiaramente un abisso, anche se Touring è ovviamente più sofisticata di Pascal e quindi forse ingloba alcune "GCN-like" features...

Free Gordon
14-12-2018, 19:41
Come al solito ti fasci la testa prima di essertela rotta, coi SE e coi MA non si va da nessuna parte, possono benissimo fare un 4geo che va come un 8, chi lo può dire? nessuno.


certo :D potevano anche farlo con Vega... ma guarda caso non l'abbiamo visto. :D

Per i 7nm devono cambiare a livello abb.profondo l'archi, sennò si verificherà quel balzello indietro di cui sopra (3060---> Flagship AMD......)

LkMsWb
14-12-2018, 19:54
certo :D potevano anche farlo con Vega... ma guarda caso non l'abbiamo visto. :D

Per i 7nm devono cambiare a livello abb.profondo l'archi, sennò si verificherà quel balzello indietro di cui sopra (3060---> Flagship AMD......)

Scusami eh, ma al di là del limite di unità comune in GCN, ti sembra che GCN 1 sia uguale a Vega o Polaris? No perché sembra che AMD non cambi nulla dall'uscita delle 7900.

Onestamente a me interessa che Navi funzioni bene, poi se si chiama GCN 6 o Cicciobello 1 onestamente interessa poco, son problemi (giustamente) di AMD di come risolvere le limitazioni.

GCN viene additata come una architettura obsolescente, e per assurdo più un titolo è creato secondo paradigmi moderni, più funziona bene. Non è un paradosso?

Vedi anche le UberTexture e l'HDR, che su Pascal hanno un impatto prestazionale importante, molto più che su Polaris e Vega. È qualcosa che nVidia ha risolto solo con le RTX, per dire.

padsi
14-12-2018, 19:55
fatto i test su AC Odyssey drive vecchi e nuovi guadagnato esattamente il 15% coi settaggi ULTRA, in pratica ora lo posso giocare ad Ultra senza problemi utilizzando solo AA adattivo e il freesync.

Roland74Fun
14-12-2018, 20:47
fatto i test su AC Odyssey drive vecchi e nuovi guadagnato esattamente il 15% coi settaggi ULTRA....

Addirittura.... Io quando ho provato sembrava andare di più, ma mi stutterava abbestia nonostante il freesync.

Free Gordon
14-12-2018, 21:54
Scusami eh, ma al di là del limite di unità comune in GCN, ti sembra che GCN 1 sia uguale a Vega o Polaris? No perché sembra che AMD non cambi nulla dall'uscita delle 7900.

Tra le varie generazioni ci sono pochi punti percentuali di incremento prestazionale (diciamo dalla HD7970 alla RX470 a parità di clock e banda).

Ma il grosso problema non è questo, il grosso problema è che dati i consumi...e dati i limiti di pipeline, quest'architettura non scala in frequenza :) e quindi risulta fortemente castrata nelle prestazioni finali.

Senza considerare il fatto fondamentale che nei giochi, il 30% del lavoro lo fanno i driver ottimizzati (o mal ottimizzati :asd: ) e il resto lo fanno il motore (più o meno benevolo nei confronti di un'archi o di un'altra) e le API.

Se un'archi ha MOLTI punti deboli è più facile evidenziarne alcuni anche con un motore scritto nella maniera più agnostica possibile.



Onestamente a me interessa che Navi funzioni bene, poi se si chiama GCN 6 o Cicciobello 1 onestamente interessa poco, son problemi (giustamente) di AMD di come risolvere le limitazioni.

Questo è chiaro. :D


GCN viene additata come una architettura obsolescente, e per assurdo più un titolo è creato secondo paradigmi moderni, più funziona bene. Non è un paradosso?

GCN prima di tutto ha un grosso problema (sempre avuto del resto): consuma assai...in quanto GP e poco specialistica. :)
E' molto (troppo) sbilanciata verso il calcolo e ha dei limiti nel motore geometrico, nella gestione delle primitive e nella gestione della banda compressa;
i driver AMD sono più complessi da gestire di quelli Nvidia (per questo motivo con le CPU più scarse, si vedevano decrementi maggiori con le schede AMD rispetto alle schede Nvidia) e questo è un problema architetturale, non "semplicemente" software.


Vedi anche le UberTexture e l'HDR, che su Pascal hanno un impatto prestazionale importante, molto più che su Polaris e Vega. È qualcosa che nVidia ha risolto solo con le RTX, per dire.

Nvidia oggi (come negli ultimi anni) ha molti meno punti deboli nella sua architettura rispetto ad AMD.

Free Gordon
14-12-2018, 21:57
fatto i test su AC Odyssey drive vecchi e nuovi guadagnato esattamente il 15% coi settaggi ULTRA, in pratica ora lo posso giocare ad Ultra senza problemi utilizzando solo AA adattivo e il freesync.

A ultra è un incremento abbastanza allucinante.......
Che res?

Hadar
14-12-2018, 22:49
Che Vega abbia diversi punti deboli nulla da dire, ma al prezzo giusto uno ci passa oltre (vedi le 56 a 350€ e le 64 a 400).
Tutto dipende dal rapporto qualità/prezzo come sempre

Lunar Wolf
15-12-2018, 09:12
Perdi tempo a rispondere... Basta vedere i suoi post Free Gordon interessante il confronto tra fascia alta 2012 e fascia medio bassa 2016, un non-sense, e nonostante questo la 7970 esce con le ossa rotte rispetto 470, pensa se paragoni la 7970 con Vega64 :asd:

Ha talmente tanti di quei limiti gcn che nei 2 giochi tripla A usciti ad ottobre/novembre 2018 recupera un intera fascia vs invidia, che sia pascal o Turing, di fatto in Horizon4 e BFV vega va quanto gp102/tu104 e rispettivamente quindi 1080ti e 2080, chip da 470 e 560mmq, quando nei giochi soliti va quanto la fascia prima, in confronto la 1060 viene disintegrata da quello schifo di polaris e dalla corrispondente fascia media, come da tradizione del resto delle ultime x60 by invidia.

Facciamocele due domande...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
15-12-2018, 10:37
Purtroppo serve una revisione importante di gcn, questa revisione doveva essere vega, alla fine non lo è stata.
E' un jack of all trades master of none, buona un po' in tutto ma non eccelle in nulla.

E non è che i 7nm possono essere la panacea di ogni male, anche perchè anche nvidia non tarderà molto con la sua serie a 7nm.

Io comunque son dell'idea che le risorse di amd sono tutte dirottate su ryzen, è troppo evidente, anche il fugotto di qualche manager dell'rtg ad intel la dice lunga.

Il nabbo di turno
15-12-2018, 10:43
Senza GPU però non vai da nessuna parte in campo datacenter, quindi il successo di AMD nel campo CPU trainerà per forza anche le GPU.

Infatti vega ha una certa forza in campo deep learning, però con tutta una serie di compromessi in altri ambiti.

Il nabbo di turno
15-12-2018, 11:13
Per questo hanno fatto vega 20 in ambito datacenter che è ancora più specifica per quel settore e poi faranno navi per gaming.

Si ma l'aumento di performance gli deriva dai 7nm, non perchè porta chissà quali migliorie a livello di uarch.
Se dovesse andare così anche con navi si avvererebbe quello che dice free gordon.

LkMsWb
15-12-2018, 11:40
Si ma l'aumento di performance gli deriva dai 7nm, non perchè porta chissà quali migliorie a livello di uarch.
Se dovesse andare così anche con navi si avvererebbe quello che dice free gordon.

Scusa una cosa... Vega 7nm si chiama Vega, è ovvio che sia simile a... Vega (anche se con qualche modifica)

Navi si chiama Navi e non Vega o Polaris, quindi non sarà certamente Vega a 7nm. Su cosa stiamo discutendo?

Il nabbo di turno
15-12-2018, 12:01
Scusa una cosa... Vega 7nm si chiama Vega, è ovvio che sia simile a... Vega (anche se con qualche modifica)

Navi si chiama Navi e non Vega o Polaris, quindi non sarà certamente Vega a 7nm. Su cosa stiamo discutendo?

Che a livello di uarch sempre al palo stiamo.

G80
15-12-2018, 13:15
Facciamoci due risate :) :

https://www.youtube.com/watch?v=3PNuE7N-prM&feature=em-uploademail

:p

Gyammy85
15-12-2018, 14:22
GCN prima di tutto ha un grosso problema (sempre avuto del resto): consuma assai

i driver AMD sono più complessi da gestire di quelli Nvidia

Nvidia oggi (come negli ultimi anni) ha molti meno punti deboli nella sua architettura rispetto ad AMD.

1) Colpa delle rese del silicio, non certo dell'architettura. Vega 56 consuma poco più della 580 andando un buon 50% in più

2) Mai sentita questa cosa dei driver più pesanti da gestire

3) Certo, soprattutto quando i giochi più pushati degli ultimi 5 anni (gta5 e tw3) girano col compilatore maxwell+haswell, praticamente giochi per console nvidia con api quasi dedicate a schede del 2007 a millemila gigaerz.

Il nabbo di turno
15-12-2018, 17:02
E chi te l'ha detta sta cosa su Navi, hai informatori?

Ripeto, stiamo proprio al palo che negli ultimi due giochi tripla AAA pascal viene calciorotato dalle dirette rivali, e si arriva a coprire la 2080, una scheda appena uscita grossa più di Vega che costa di più...

Si, fa proprio schifo GCN.

Bar Sport

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Si vabbe' continuiamo a far cherry picking, per ogni gioco dove vega va come dovrebbe ce ne sono 3 che una 1080 è allineata a vega 64...

Windtears
15-12-2018, 17:27
Si vabbe' continuiamo a far cherry picking, per ogni gioco dove vega va come dovrebbe ce ne sono 3 che una 1080 è allineata a vega 64...

è vero che è un solo titolo, ma è LA tech demo nvidia per presentare rtx e la serie 2000, in un gioco ottimizzato specificatamente per nvidia... insomma, se e dico "se" lo sviluppo dei giochi futuri by nvidia sarà questo, mi sa che le botti di rovere ad amd gliele costruisce lei.

Di converso potrebbe voler dire che, come al solito, la strada scelta da amd per lo sviluppo delle sue gpu anticipava i tempi che detta la concorrente...

un po' come le cpu, in cui amd ha dovuto adottare smt come lo fa intel e non cmt come lo aveva implementato (male) con bulldozer... ma almeno ci ha risparmiato la debacle di sicurezza che è spectre+meltdown. -.-

FreeMan
15-12-2018, 19:07
ma dai posa il fiasco nabbo che ultimamente hai perso la brocca assieme alla combriccola...

sospeso 10gg per flame.. i soliti

>bYeZ<

fraussantin
16-12-2018, 08:48
Ti ricordo che c'è gente che ha speso 1500€ per il RT è di giochi ce ne è solo 1Conosco persone che han speso 1500 euro per l'autoradio bluetooth audi e non sanno nemmeno a cosa serve .. ( over 60)

Ognuno i suoi soldi li spende come vuole.

Ora son giorni che ci penso e volevo fare un post per un chiarimento SERIO NON FACCIAMO FLAME

La cosa di quei bench che mi sdubbia non è il boost di amd , chiaro che con i driver nuovi han fatto qualcosa ..

Ma il freno di nvidia ..

-25 % di schianto? :eek:

Come è possibile?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/37546dc5692c61c311749ba77316e10b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/79b1efa54449ab2449e827795fa4d935.jpg
Ps addirittura su tecnopoweroup ne segnava 111 1440p la 2080

Windtears
16-12-2018, 09:07
Nel primo bench c'è scritto nordlys, nel secondo non mi pare... forse mappe diverse?

Andy1111
16-12-2018, 09:10
Conosco persone che han speso 1500 euro per l'autoradio bluetooth audi e non sanno nemmeno a cosa serve .. ( over 60)

Ognuno i suoi soldi li spende come vuole.

Ora son giorni che ci penso e volevo fare un post per un chiarimento SERIO NON FACCIAMO FLAME

La cosa di quei bench che mi sdubbia non è il boost di amd , chiaro che con i driver nuovi han fatto qualcosa ..

Ma il freno di nvidia ..

-25 % di schianto? :eek:

Come è possibile?
Ps addirittura su tecnopoweroup ne segnava 111 1440p la 2080

Sarà forse che guru3d ha usato :
Our test system is based on the eight-core Intel Core i7-5960X Extreme Edition with Haswell-E based setup on the X99 chipset platform
https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,3.html

Techpowerup Intel Core i7-8700K @ 4.8 GHz

https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/4.html

Gyammy85
16-12-2018, 09:25
Sono mappe diverse, difatti nella seconda mappa di hwu i risultati sono più allineati a guru3d.

Rassegniamoci, vega va quanto gp102/tu104 in questo gioco. Ed è la reference ad aria.

fraussantin
16-12-2018, 09:28
Nel primo bench c'è scritto nordlys, nel secondo non mi pare... forse mappe diverse?

Potrebbe essere in effetti e dico speriamo perchè un drop del genere è mostruoso

Sarà forse che guru3d ha usato :
Our test system is based on the eight-core Intel Core i7-5960X Extreme Edition with Haswell-E based setup on the X99 chipset platform
https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,3.html

Techpowerup Intel Core i7-8700K @ 4.8 GHz

https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/4.html

Edit e hwu :doh: :asd:


Edit anche hwu ha usato un 8700 è possibile che perde tutto questo per un po di oc?


Ri edit , si sono mappe diverse mistero risolto


Edit



Sono mappe diverse, difatti nella seconda mappa di hwu i risultati sono più allineati a guru3d.

Rassegniamoci, vega va quanto gp102/tu104 in questo gioco. Ed è la reference ad aria.

Non lo discuto è sempre andata meglio.. ero solo preoccupato per il drop nvidia..

ionet
16-12-2018, 09:57
che il gioco puo' essere ultra-ottimizzato amd?
ma la sua architettura fa schifo a prescindere,non puo essere:O

forse nvidia ha tarpato via driver le 2000 perche ha moltissime gpu serie 1000 da smaltire,non vuole deprezzarle troppo

forse dice/EA vogliono piu' soldi da nvidia e turbano il mercato umiliando,accostando le sue nuove creature vicino a delle vecchie radeon con un architettura da schifo:D

insomma complotti,marketing bastardo o ingegneri ignoranti
io tifo per amd,cioe' che la sua architettura e' ok se ottimizzata
l'alternativa e' da denuncia
ma forse c'e' un po di vero a ogni possibilita',a voi la scelta

Roland74Fun
16-12-2018, 10:20
che il gioco puo' essere ultra-ottimizzato amd?
ma la sua architettura fa schifo a prescindere,non puo essere:O
........
insomma complotti,marketing bastardo o ingegneri ignoranti
io tifo per amd,cioe' che la sua architettura e' ok se ottimizzata
l'alternativa e' da denuncia
ma forse c'e' un po di vero a ogni possibilita',a voi la scelta

Finchè non si risolverà la faccenda della produzione del mercato dei giochi a partire dalle consolle e del loro becero hardware full AMD sarà difficile uscirne fuori. Quando mai si potrà puntare in alto in una situazione simile dove il tutto viene tarpato alla base a causa dei loro evidenti limiti?
La mafia esiste dappertutto.. :( :(

sgrinfia
16-12-2018, 12:11
Perdonatemi ma....sulle schede video mi sembravate più "preparati" , invece qui ho sentito nelle ultime 2 giornate un sacco "stron... ehmm inesattezze ,sembra che molti non sanno neanche come funziona una gpu , sembra di stare nel Thread Ufficiale nVidia Turing RTX........ :D

FreeMan
16-12-2018, 19:40
Perdonatemi ma....sulle schede video mi sembravate più "preparati" , invece qui ho sentito nelle ultime 2 giornate un sacco "stron... ehmm inesattezze ,sembra che molti non sanno neanche come funziona una gpu , sembra di stare nel Thread Ufficiale nVidia Turing RTX........ :D

sospeso 10gg per flame

>bYeZ<

Free Gordon
16-12-2018, 22:49
Purtroppo serve una revisione importante di gcn, questa revisione doveva essere vega, alla fine non lo è stata.
E' un jack of all trades master of none, buona un po' in tutto ma non eccelle in nulla.
E non è che i 7nm possono essere la panacea di ogni male, anche perchè anche nvidia non tarderà molto con la sua serie a 7nm.
Io comunque son dell'idea che le risorse di amd sono tutte dirottate su ryzen, è troppo evidente, anche il fugotto di qualche manager dell'rtg ad intel la dice lunga.

Concordo..

Gyammy85
17-12-2018, 07:17
Eh, se amd ha i 7 nm Nvidia avrà minimo i 70 (10x)

jaxoguvowu
17-12-2018, 08:30
La serie RTX 3000 @7nm @450mm2 ce l'ha già nel cassetto, aspetta solo che esca qualcosa di AMD per farla uscire, tanto i giocatori aspettano nv1dia.

I giocatori aspettano la soluzione migliore.
Quindi si, nvidia.

methis89
17-12-2018, 08:48
Visto che la scimmia martella stile donkey Kong di super Mario in sala giochi, sopratutto dopo aver trovato il wb per la pulse disponibile, secondo voi se prendo una vega (pulse 56 appunto) riesco a farla durare qualche annetto come la 290 che ho ora con monitor 2k 144hz freesync? E soprattutto ne vale la pena o meglio aspettare?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

street
17-12-2018, 09:55
I giocatori aspettano la soluzione migliore.
Quindi si, nvidia.

non capisco se questo sia pasturare o abboccare

OvErClOck82
17-12-2018, 10:20
I giocatori aspettano la soluzione migliore.
Quindi si, nvidia.Io direi di farti una vita vera al di fuori del forum, prendilo come consiglio spassionato :D

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
17-12-2018, 10:27
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/a6o971/psa_the_amd_event_at_ces_2019_will_happen_on/

"the future of gaming, entertainment and virtual reality"

:cool: :cool: :cool: :cool:

Gyammy85
17-12-2018, 10:55
Io mi concentrerei su quel "future" indefinito :O

Ma il futuro era ieri perché oggi è presente e domani è passato non lo sapevi?

:read: :uh:

G80
17-12-2018, 13:40
Beh io sinceramente avevo bisogno di una scheda per il mio full-hd quindi una odierna "fascia media" e le scelte sulle migliori ricadevano quindi su Geforce GTX 1060 e Radeon RX 580-570. Giocando molto i vari Battlefield, Wolfenstein e Doom (ed essendo un amante del "spingi tutto al limite", cioè Dx12/Vulkan), la mia scelta semi-obbligata è stata quindi una RX 580 (Sapphire Nitro+), oltretutto offerta ad un prezzo ridicolo rispetto alla 1060. Nulla da dire, molto contento.

zerotre
17-12-2018, 14:25
non vorrei portare sfiga, ma ho letto che forse nel 2019 torneranno i minatori...
c'e' gia' chi sta facendo scorte...

Hadar
17-12-2018, 14:32
non vorrei portare sfiga, ma ho letto che forse nel 2019 torneranno i minatori...
c'e' gia' chi sta facendo scorte...
Speriamo di no kappa

Gyammy85
17-12-2018, 17:19
non vorrei portare sfiga, ma ho letto che forse nel 2019 torneranno i minatori...
c'e' gia' chi sta facendo scorte...

Eh ma stavolta ci sono le schede computing vere coi core veri dedicati che minano i diamanti altro che i bitcoin...

Gyammy85
17-12-2018, 17:21
https://www.game-debate.com/news/26275/rumour-next-gen-xbox-development-kits-codenamed-anaconda-uses-amd-navi-gpu

zerotre
17-12-2018, 17:37
Eh ma stavolta ci sono le schede computing vere coi core veri dedicati che minano i diamanti altro che i bitcoin...

ahahah a voglia!

G80
17-12-2018, 18:08
https://www.game-debate.com/news/26275/rumour-next-gen-xbox-development-kits-codenamed-anaconda-uses-amd-navi-gpu

Non posso aprire il link, che si dice sull architettura? e presunta data di lancio?

Ale55andr0
17-12-2018, 18:43
Non posso aprire il link, che si dice sull architettura? e presunta data di lancio?

parla di cio che già si sapeva: che l'erede della xbox (parimenti la ps5) avrà ryzen + navi

G80
17-12-2018, 18:48
parla di cio che già si sapeva: che l'erede della xbox (parimenti la ps5) avrà ryzen + navi

Grazie 1000. :)
Nulla sulla data di lancio? Mi serve per tentare di capire se potrò maxare quel dannato Doom Eternal (senza AA) con la mia povera RX.

G80
17-12-2018, 18:58
vedremo se l'xbox sarà nuovamente superiore lato hardware alla ps5... ho finito cod ww2 in 4k 60fps hdr ed è stato spettacolare, come star wars battlefront 2, adesso ho bf5 (rtx on :asd:) che ho già visto si vede da paura.. insomma la xbox one x fa davvero i miracoli e non mi fa rimpiangere il mio pc game che certamente non è un pc di fascia bassa.

la minaccia dei miners sta volta non mi tange, la 1080 morirà (spero più tardi che mai) nel mio case, il prossimo acquisto sarà console di nuovo.

La prima PS4 era leggermente superiore alla prima Xbox (circa 1,3 Tflops vs circa 1,8 Tflops per la ps4), cose ampiamente ribaltate con le seguenti versioni (qui la X SCHIACCIA la Pro).

G80
17-12-2018, 19:11
Parlavo della one x, le prime versioni di entrambe le console erano infime già al dayone :)

La one x sta tirando via tanti utenti non alla ps4 ma al pc gaming e se già fa queste cose con quell'apu piccolina che si ritrova, non oso pensare cosa farà zen2 e navi, già la onex attuale se avesse anche solo un ryzen invece del Jaguar triterebbe secondo me molti più FPS anche in 4k

Concordo appieno :) la sua gpu è già molto ben dotata.

Ale55andr0
17-12-2018, 19:55
vedremo se l'xbox sarà nuovamente superiore lato hardware alla ps5...

per me può pure andare il doppio, le esclusive microsoft mi lasciano del tutto indifferente, e i multipiatta li gioco di certo su pc, non sulla console. Per me già solo i titoli naughty dog mi rendono invisible la xbox

Roland74Fun
17-12-2018, 20:26
parla di cio che già si sapeva: che l'erede della xbox (parimenti la ps5) avrà ryzen + naviAncora una volta la mafia rossa mette le mani sulle consolle per ipotecare altri 5 anni di prodotti fallimentari a tarpare le ali agli sviluppatori ed al gaming serio.
Finirà mai questo scandaloso monopolio?

Gyammy85
17-12-2018, 20:50
Ancora una volta la mafia rossa mette le mani sulle consolle per ipotecare altri 5 anni di prodotti fallimentari a tarpare le ali agli sviluppatori ed al gaming serio.
Finirà mai questo scandaloso monopolio?

Fin quando i produttori non si decideranno a cacciar fuori i soldi per la roba veramente buona.

fraussantin
17-12-2018, 21:01
La questione è sostituire il pc con la xbox, poi se uno vuole le esclusiveh si fa la play. Capisco che è dura farlo capire qui dentro (ero il primo a repudiare le console ai tempi delle prime versioni di ps4 e one) ma una one x andrebbe provata per farsi un'idea che oggi, se non si corre ai 144hz maxati, la console "potente" offre un'esperienza appagante ad un costo ridicolo.Infatti consiglio a tutti i miei amici con un pc vecchio di prendersi una console .

Io consiglio la pro perchè ha delle esclusive spettacolari, grazie a queste una rivendibilità migliore all'arrivo della 5.
Ma il pc è un altra cosa. Mod , mouse e tastiera ( so che su xbox le metterano ), poi ormai ho una libreria ricca e 30 fps sono tristi .
Ma se uno si deve fare un pc da 0 oggi servono 1500 2000 euro fra tutto. Con una console da 400 euro e una tv da 600 ( ammesso non l'abbiano già) sono a posto .

fraussantin
17-12-2018, 21:19
Io non potrei mai passare a console.
Il PC è molto più di una console anche solo pensando al gaming.
Per esempio non credo che su console potrei far andare il mame :asd:

Poi tutto il resto: montare video, gestire foto, documenti, ecc.
E per concludere non potrei vivere senza tastiera e mouse.

Anche se in realtà probabilmente sono rimasto molto indietro sulle console e oggi faranno più di quello che mi aspetto.


P.s: poi io faccio il softwarista, mi ci vedi a programmare con il pad? :asd:
Certo a casa l'ho usato 2 o 3 volte per lavoro da remoto, però l'ho usato.

P.p.s: comunque con i 1000&euro; per console + tv ti fai un discreto pc per giocarci eh, con ryzen 2600 e rx580.

Guarda io sono d'accordo con te , come ho detto anche sopra . Io lavoro nel commercio e se non fosse che il mio gestionale non c'è per android , potrei lavorare tranquillamente con il telefono xD ..
ma anche Per me la console può solo integrare sopratutto per le esclusive. La passione è il pc.

Ma per il gamer medio italiano , sono meno sbattimenti e un notevole risparmio.
Nei 1000 euro ci ho messo 600 di tv 55" sony va 4k( come quella che mi sono comprato senza esagerare e che va benissimo.)

A fronte di quella spesa poi ogni 3,4 anni con 200 euro vendi e ricompri la nuova.

ninja750
18-12-2018, 14:10
Senza contare quanto meno costano i giochi per PC rispetto a quelli console

pirata :mad:

:Prrr:

fraussantin
18-12-2018, 14:30
Io da molti anni non scarico più a muzzo i giochi, comunque i giochi per pc costano parecchio meno.

Non al D1 chiaramente dove i prezzi sono alti per tutti, ma tra offerte, saldi, chiavi, bundle, ecc. i giochi non mancano.



Per console in realtà non conosco tutte le vie per procurarsi giochi, magari adesso ci sono un po' di trucchetti pure li.Beh per xbox c'è il grey market come su pc , anche se con meno store , per ps mi sa di no.( Edit) il grey c'è anche per playstation

Poi a fronte di un abbonamento annuale( la vera piaga delle console) regalano 3 giochi al mese .

Ma anche quello si trova al grey.

Gyammy85
18-12-2018, 15:26
Se la nuova xbox esce nel 2020 navi e ryzen 3000 usciranno non tanto tardi quindi sempre prima parte del 2019

Gyammy85
18-12-2018, 16:24
Su questo senza offesa ho serissimi dubbi :asd:
Anni fai mi comprai una ps4 per alcune esclusive che mi interessavano a non riuscii a finirne quasi nessuna "Bloodborne in particolare" perché mi veniva un misto tra mal di testa/nausea giocando ai 25~27 della ps4.
E non sono certo uno abituato a chissà quali refresh eh, mi tengo il mio semplice 75hz.

Dipende dai giochi, per esempio tomb raider gira tranquillo a 30 fps con animazioni fluide. Certo fra 30 e 60 la differenza è molta, figuriamoci fra 30 e 75...

FroZen
18-12-2018, 16:27
Vedevo gente che parlava di framerate sbloccato su ps4 pro, e pure di supersampling attivao ex post...... qualcosa insomma si può taroccare pure sulle console, che poi funzioni o meno bene è altro discorso....io semplicemente non mi voglio riabituare a un controller, mouse e tastiera sono troppo comodi....

Ale55andr0
18-12-2018, 22:26
La questione è sostituire il pc con la xbox, poi se uno vuole le esclusiveh si fa la play. Capisco che è dura farlo capire qui dentro (ero il primo a repudiare le console ai tempi delle prime versioni di ps4 e one) ma una one x andrebbe provata per farsi un'idea che oggi, se non si corre ai 144hz maxati, la console "potente" offre un'esperienza appagante ad un costo ridicolo.

one x al posto del mio pc?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ale55andr0
18-12-2018, 22:27
Io non potrei mai passare a console.
Il PC è molto più di una console anche solo pensando al gaming.
Per esempio non credo che su console potrei far andare il mame :asd:

Poi tutto il resto: montare video, gestire foto, documenti, ecc.
E per concludere non potrei vivere senza tastiera e mouse.

Anche se in realtà probabilmente sono rimasto molto indietro sulle console e oggi faranno più di quello che mi aspetto.


P.s: poi io faccio il softwarista, mi ci vedi a programmare con il pad? :asd:
Certo a casa l'ho usato 2 o 3 volte per lavoro da remoto, però l'ho usato.

P.p.s: comunque con i 1000€ per console + tv ti fai un discreto pc per giocarci eh, con ryzen 2600 e rx580.


basta una parola: mod. Si fotta la console come sostituto del pc gaming, punto. Non fatemi salire l'isis :mad:




...Aggiungerei il mouse per puntare...e a quel punto mi salirebbe il nazismo

parliamo poi delle prestazioni VERE e non prendetemi per il culo col 4k della one x (:rotfl:)
Siamo seri :rolleyes:

Free Gordon
19-12-2018, 15:21
P.p.s: comunque con i 1000€ per console + tv ti fai un discreto pc per giocarci eh, con ryzen 2600 e rx580.


Mettere dentro il TV non è corretto... Chi è che non ha un tv fullHD in casa oggi? :)

La OneX costa 400€...e non te lo compri un pc che fa girare i giochi come la OneX con 400€.

Quella da comprare cmq è la PS4 PRO, date le esclusive. Inesistenti su ONE.

Free Gordon
20-12-2018, 01:08
Non tutti hanno un tv fhd in camera, a molti "specie ragazzi giovani" magari non va di giocare nella tv di famiglia in salone, quindi non mi sembra così assurdo considerare la spesa per un tv :D "o almeno parte di essa"


Quelli che non hanno un TV non hanno un TV fullHD... :asd:

Quelli che hanno un TV e che di conseguenza ce l'hanno ALMENO FHD, giocano con le console dove possono...dai su.. :)

Ric666
20-12-2018, 10:07
dice che se hai una tv sicuramente sarà fhd ma se nn la hai userai quella fhd della famiglia ovunque essa sia (in sala)

cmq c'e' parecchia gente in giro che ha ancora roba hd-ready senza stare a scomodare i buon vecchi catodici

fraussantin
20-12-2018, 10:12
dice che se hai una tv sicuramente sarà fhd ma se nn la hai userai quella fhd della famiglia ovunque essa sia (in sala)



cmq c'e' parecchia gente in giro che ha ancora roba hd-ready senza stare a scomodare i buon vecchi catodiciAnche perchè per guardare la tv avanza...


Ps io fino a pochi mesi fa avevo la tv 720p , l'ho cambiata solo per netflix perchè per vedere la bella tv italiana avanzava.

Gyammy85
20-12-2018, 10:39
Limitiamo gli OT però

Al CES parleranno sicuramente dell'architettura, i leak finora dicono questo:

1) performance nel range della 2070-2080 a bassi costi e consumi per navi mid
2) architettura rivista (leak che arriva dal tizio che aveva previsto polaris 30)
3) adozione nelle nuove console che usciranno fra il 2019 e il 2020 quindi debutto non troppo dilatato per le discrete

Non essendoci smentite o leak contrari salvo le farneticazioni "le ha scritte mio cuggino mentre era in pausa pranzo", direi che possono bissare il successo di polaris. Credo che più in la ci sia lo spazio per una top da 450 mm2...difatti indicavano fine 2019...

Free Gordon
22-12-2018, 16:37
Ti giuro per quanto mi stia sforzano non riesco a capire il senso di questo messaggio o in che modo sia una risposta a quello che ho scritto :asd:

Il senso è che si gioca sul TV che c'è in famiglia (nella stragrande maggioranza dei casi) e che (sempre nella stragrande maggioranza dei casi) oramai è un full-hd (se non già 4K...perché è due anni che te li tirano dietro).

L'hardware della X a parità di performance (col PC) costa meno.

Poi io preferisco largamente il pc per svariati motivi ma è scorretto dire che alla fine ti costa uguale perché con la X ti devi per forza comprare un TV allegato... :D

Free Gordon
22-12-2018, 16:43
dice che se hai una tv sicuramente sarà fhd ma se nn la hai userai quella fhd della famiglia ovunque essa sia (in sala)
cmq c'e' parecchia gente in giro che ha ancora roba hd-ready senza stare a scomodare i buon vecchi catodici

mucchio di gente (che si è comprato una ONE o una PS4) che si trova in quella situazione di cui parli tu è <5% ;) non è la media...ma nemmeno una percentuale significativa...

I videogiocatori si tengono aggiornati e le famiglie (con figli e non) sono sempre lì a cambiare tv..... :asd: come pazzi...

fraussantin
22-12-2018, 17:58
Nessuno mette in dubbio che in quasi tutte le case ci sia un televisore, mai detto questo, però ti rendi conto che stai assumendo che non ha senso considerare un tv come spesa SE ne si ha giá uno buono/valido a casa e SE si é disposti a giocare unicamente in salone nella tv di casa che usano tutti ?



Onestamente non so te ma tutti gli amici che ho con una console ci giocano in camera loro e non in salone litigando con parenti e genitori per decidere chi controlla la tv la sera :asd:



Mai detto comunque che xbox e pc costano uguale perché ci si deve sommare un televisore, anche solo per il semplice fatto che un pc é anni luce avanti ad una console per tutto quello che ci si può fare, altrimenti noi e questo forum non avremmo senso di esistere :asd:Nessuno ti impedisce di attaccare la console al monitor. Anzi aggiungo che in molti che hanno un pc vecchio lo stanno facendo.

fraussantin
22-12-2018, 18:16
Sacrosanto, ma allora il monitor non lo devi manco considerare nella spesa per il pc :D
E di certo non ti servono 1000&euro; per giocare bene.Dimmi con 400 euro compreso rdr2 cosa compri.
Ps e considera che oggi non è un affare prendere una console. L'affare è farlo all'uscita.

fraussantin
22-12-2018, 21:36
Per saperlo ti basta leggere il messaggio precedente :D



Non è vero manco quello . Ormai anche per console i giochi si trovano a prezzi competitivi. L'unica cosa che cambia è l'abbonamento annuale , ma questo, cmq non obbligatorio , ti ben tre giochi inclusi al mese e spesso belli.
Non serve nessun a esperienza in informatica, nessun sbatticazzo questo va bene questo è una ciofega , la ram è buona il voltaggio no ecc ecc..


Chiudo ot dicendo che il pc come strumenti da gioco ormai è sono una passione non più una convenienza economica.

FreeMan
22-12-2018, 22:29
STOP OT

>bYeZ<

sgrinfia
26-12-2018, 23:08
Arrieccome..........,Buone feste a tutti ,non ho potuto farli prima per forza maggiore.:)

Roland74Fun
27-12-2018, 01:06
Buone feste a te sgrinfia.

zerotre
27-12-2018, 15:46
Ma qualcuno ha un'idea di quanto potra' costare vega 20?

Ho visto che l'asus 64 sta a 449€ in germania...

zerotre
27-12-2018, 16:07
a quanto ho capito al cess annunciano la versione consumer di vega 20, a 7nm

"This much I have confirmed. As for what it is, based on my past talks with some industry insiders, I believe this is going to be the Radeon Vega II – the 7nm consumer variant of the Vega 20 GPU"

pero' e' WCcftech.....

magari fanno una cosa tipo la 590 e poi a giugno luglio rilasciano navi...

Classified
27-12-2018, 16:25
a quanto ho capito al cess annunciano la versione consumer di vega 20, a 7nm

"This much I have confirmed. As for what it is, based on my past talks with some industry insiders, I believe this is going to be the Radeon Vega II – the 7nm consumer variant of the Vega 20 GPU"

pero' e' WCcftech.....

magari fanno una cosa tipo la 590 e poi a giugno luglio rilasciano navi...

Hanno preso alcune notizie e unito i puntini, ma non so se sono in grado.

Le notizie sono che esiste Vega 20, che è a 7nm, che esiste un brand VII (Vega 2) e che al CES parlano di GPU e CPU a 7nm. Poi c'è il rumor su Navi prossimo all'uscita.

Un altro modo di fare il collage è che Navi riceva il brand Vega II e che quindi questo marchio non c'entri niente con Vega 20.

zerotre
27-12-2018, 16:37
si vero,

pero' e' anche vero che hanno tirato fuori la 590 senza troppi sforzi, anche perche' e' quasi la stessa scheda, dipende da navi che prestazioni ha, se sono alte potrebbero portare avanti vega 2 e rilasciare navi mid tra un anno per esempio....
vabbe' ormai 10 giorni e si sapra' quasi tutto.

Il nabbo di turno
27-12-2018, 17:05
Ma magari guarda uscisse vega 20 gaming...

Il nabbo di turno
31-12-2018, 11:34
Io mi preoccuperei di più di cosa trovo nel mio giardino, neanche due mesi fa amd ha lanciato una 580 con +100 mhz sul core e un 6 pin in più per 280 dollari...

DuttZ
31-12-2018, 11:36
Comunque la 2060 a ridosso della 1080 non si può vedere, altrimenti tra la 2060 appunto e la 2070 ci passa il 10% di differenza, mi sembra una situazione grottesca

DuttZ
31-12-2018, 11:37
Io mi preoccuperei di più di cosa trovo nel mio giardino, neanche due mesi fa amd ha lanciato una 580 con +100 mhz sul core e un 6 pin in più per 280 dollari...Sono circa 200 ma il concetto è quello

Il nabbo di turno
31-12-2018, 11:41
Sono circa 200 ma il concetto è quello

Una buona 580 di boost li supera di poco i 1400 mhz, però li superano.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/580-8.html#specifications

Le nitro+ 590 fa sui 1560 mhz, son 150 mhz...

DuttZ
31-12-2018, 11:42
Cambiando discorso, il reato in Italia se non sbaglio si chiama aggiotaggio

https://it.cointelegraph.com/news/nvidia-faces-class-action-lawsuit-over-losses-after-diminished-mining-gpu-demand/amp


Edit: sò proprio bravi...

Il nabbo di turno
31-12-2018, 11:45
Cambiando discorso, il reato in Italia se non sbaglio si chiama aggiotaggio

https://it.cointelegraph.com/news/nvidia-faces-class-action-lawsuit-over-losses-after-diminished-mining-gpu-demand/amp


Edit: sò proprio bravi...

Finirà nel nulla, chi è causa del suo mal pianga se stesso, le regole del gioco o le sai o è a tuo rischio e pericolo.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 11:58
A parte che sono 200mhz in più sul core ma meglio sempre scrivere al ribasso non si sa mai, sai è AMD qualsiasi cosa faccia è fail, ma poco importa se é una scheda messa sul mercato guarda caso prima della stagione "holiday" e soprattutto cosa ancora più importante costata 0 dollari nella voce spese a bilancio... mica come Turing, sempre se ci arrivi a capirlo

Direi che devi smetterla di trollare perché lo fai male, lo facessi bene potrei anche capire ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Esistono delle 590 reference?In giro ci son tutte custom boostate.
Se i confronti li devi fare, falli tra due custom equivalenti del brand, una 580 nitro+ 8gb ha come boost 1410 mhz, la 590 nitro+ 1560 mhz.

Onestamente se ti presenti a ridosso del 2019 con una 580(480 del 2016+80 mhz) boostata di 150 mhz con un tdp da vega 56/rtx 2080, e mi dai performance mediamente superiori di un 10-12% rispetto alla 1060 6gb del 2016 o di una buona 480 custom a 280 dollari/euro, direi che non è che ti stai impegnando più di tanto.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:00
E te lo dice uno che nell'ultimo mese ha preso 2 rx 570 e una 580...

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:11
Si ma basta aver da dire con la 590, non è una nuova gpu è solo un modo per cambiare slot produttivi.
Altrimenti potremmo dire che anche nvidia ha lanciato una 1060 gddr5x perfettamente inutile.
Sono due colpi di coda della vecchia generazione, ma la nuove sono turing e navi.

Con la sola differenza che la 1060 gddr5x è una scartina che esiste per ultimare le vendite dei residui di pascal causa arrivo da ormai 3 mesi di touring, mentre la rx 590 ce la dovremmo tirare avanti si spera per meno di 6 mesi.

Roland74Fun
31-12-2018, 12:13
Una buona 580 di boost li supera di poco i 1400 mhz, però li superano.



Io i 1411 MHz li prendo con la RX480.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/7c92c3791a9506d44ac37502e0f6e5e0.jpg

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:14
Io i 1411 MHz li prendo con la RX480.

Si da overcloccata i 1400 mhz li passano quasi tutte le custom, tranne quell'accrocco della armor rx 480, quella ha un dissipatore degno di una gt 710...

Gyammy85
31-12-2018, 12:20
Con la sola differenza che la 1060 gddr5x è una scartina che esiste per ultimare le vendite dei residui di pascal causa arrivo da ormai 3 mesi di touring, mentre la rx 590 ce la dovremmo tirare avanti si spera per meno di 6 mesi.

Con la sola differenza che la 590 sembra quasi un'altra fascia rispetto alla 1060 gddr5x, fatta apposta da Nvidia perché sa bene che basta mettere gddr5x sulla scatola per venderla alla fanbase

Vul
31-12-2018, 12:21
Cambiando discorso, il reato in Italia se non sbaglio si chiama aggiotaggio

https://it.cointelegraph.com/news/nvidia-faces-class-action-lawsuit-over-losses-after-diminished-mining-gpu-demand/amp


Edit: sò proprio bravi...

Me lo ricordo bene quando 12 mesi fa Huang diceva pubblicamente e agli investitori: "nono, sono poche le gpu che vendiamo ai miners. Nono, la domanda non crollerà se crollano le criptovalute...".

Il fatto che abbia detto cose palesemente false pur essendo a conoscenza dell'ovvio boost di vendite derivante dal mining è una cosa gravissima. L'azienda non è sua, è quotata in borsa, le sue parole hanno ripercussioni legali e finanziarie non indifferenti.

Evidentemente nei semestri in cui facevano un miliardo di utile si erano eccessivamente montati la testa.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:24
Ma se non capisci la differenza tra una 590 e una 2060 in termini di costi è anche inutile starne a parlare guarda, senza considerare che hanno prezzi sul mercato differenti e che quanto meno la 590 va di più della 580, mentre la 1060gddrx va uguale a 1060gddr liscia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mica ho detto che la 2060 costa uguale, però mi ricordo molto bene di come dicevate che sarebbe andata poco più di una 590 e costata 399 dollari, nella pratica va come una 1070 ti e costa 50 dollari in meno del listino della vega 56.

Il rateo prezzo performance non è che sorride alla 590 fino a quando costerà 280 dollari.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:27
Non capisco, 590 che é un +10~15% con quei 20W in più che vi mandano in bancarotta per le spese elettriche costando uguale, anzi da 300+ si trovano già a 260 con il bundle, sono un flop vergognoso terribile.

Una 2060 che si piazza a metà tra una 1070 e 1070ti quasi 3 anni dopo costando uguale è un bestbuy-turing ?

Io non capisco se scherzate o siete seri :)

Ah beh allora è un'affare una rx 580 cloccata a 1550 mhz a 280 dollari nel 2019 :O

Spitfire84
31-12-2018, 12:27
Io i 1411 MHz li prendo con la RX480.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/7c92c3791a9506d44ac37502e0f6e5e0.jpg

Li faccio anche io 1410 MHz con 1160 mV da WattMan, ma i 1380 MHz li faccio con 1120 mV pertanto a conti fatti 30 MHz sulla gpu pesano circa 20-30 W di consumo per avere un vantaggio quasi nullo di fps, ma con le ventole che sembrano un phon.
Da quanto dicono la 590 dovrebbe avere comunque un dissipatore migliore e quindi essere meno rumorosa, giusto?

fraussantin
31-12-2018, 12:28
Se prendiamo come riferimento il modo di calcolare il prezzo di listino dal thread RTX quello di una Vega56 é 350€, buona fortuna a trovare una 2060 sotto i 400 :DLa 2060 costerà imho dai 380 le scarne ai 500 550 le illuminate . Quindi 400 euro diciamo.

La 56 a 350 è un ottimo prezzo almeno finchè non esce navi.
Il problema è che a 350 euro non è alla portata di tutti.

Hadar
31-12-2018, 12:47
Nella pratica la 349 sarà probabilmente la versione reference. Una custom di media/buona fattura starà sui 400 dollarozzi/eurozzi

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
31-12-2018, 12:49
No, non lo è, lo capiscono pure i muli che è un semplice refresh produttivo che amd si é ritrovata costretta a fare, non è nulla di nuovo, semplice affinamento di qualcosa che già esiste.

Quello che è stupido è vedere qualcosa di diverso nella 2060, che costa uguale ad una scheda di 3 anni fa e va uguale, però in quel caso ho perfino sentito dire che è la turing best-buy, fa ridere non trovi ? :D
Ah, che oltretutto va come una Vega56 di anche lei 2 anni fa bollata da allora come flop epocale costando meno.

Se è un refresh fatto in economia allora la prezzi in un modo un attimino decente, visto che in pochi non si sono accorti che è un refresh di un chip di più di 2 anni fa.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 13:06
260€ con il bundle dei giochi mi sembra un prezzo più che decente, specie quando vendono ancora 1060 allo stesso prezzo o perfino a 300€.

Ma poi ripeto il punto che senza offesa sembra sfuggirti, sarà anche un prezzaggio indecente per i tuoi standard, assolutamente giusto e legittimo, ma allora come fai invece a non dire le stesse cose per una 2060 che a 400€ va come una scheda di 2-3 anni fa costando di più o uguale ? :)

1)Non tutti gli shop aderiscono ai giochi, ad esempio non amazon, mi pare che in italia solo e prezzo aderisca, e mediamente costano carucce li.
2)Una 580 8gb custom media me la trovo sui 220 euro spedita, e aderisce anche lei al bundle con i giochi SE, il rivenditore aderisce.
3)La 1060 costa ingiustificatamente tanto e infatti non dubito che una 580 sia un'affare migliore.

Io se guardo negli shop italiani magari vedessi una rx vega 56 anche reference a 350 euro, poi che sia una gpu valida non ne dubito, ma mediamente una custom, costa ancora 450 euro in Italia.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 13:11
E quindi?

Poi 3 mesi di turing dillo ha chi le preordinata a ottobre e sta ancora con l'integrata o a quelli che ne hanno mandate 2 o 3 in rma.

Io mica mi devo prendere la responsabilità dei problemi degli altri, come se tutte le rtx poi morissero, solo la 2080 ti ha casi eclatanti di decessi(che è una scheda pompata all'inverosimile visto che sfonda i 320w a pieno carico da overloccata), ma le 2070 e 2080 non mi sembra che muoiano dopo che hai aperto la scatola...

Che poi non capisco il senso, come se tutte le rtx da ora in poi debbano morire appena montate.

Il nabbo di turno
31-12-2018, 13:48
279 con i bundle, 260 senza.
Non capisco il giro strano che sta facendo il tuo ragionamento, ad oggi la 580 è ancora una scelta migliore come qualità prezzo, e quindi ? La 590 è comunque scesa da 300+ a 260 in un mese, aspettiamo un attimo.

Si, in italia i prezzi fanno schifo, come del resto fanno ancora più schifo per qualsiasi Turing attualmente acquistabile, ma se c'é la possibilità di averla a 350 spedita senza rogne per quale motivo andrebbe evitata ?
Fosse stata una nvidia nell'altro thread già sarebbe partito un circlejerk clamoroso su quanto sono economiche le turing.

Ma soprattutto ripeto ancora una volta il punto che ti stai perdendo, ok le offerte amd fanno tutte schifo, dalla vega che va comprata fuori dall'italia per prezzi decenti e la 590 che é un misero 10-15% in più per 50€, chiaro.
Ma come riesci contemporaneamente a ritenere una 2060 anche solo minimamente più valida ? Fosse costata come una vecchia 1060 posso capire, ma nel momento in cui viene prezzata come una 1070-70ti e va esattamente a metà strada tra le due dovresti criticarla allo stesso modo di come critichi una 590, forse anche di più, invece diventa bestbuy, misteri :Prrr:



Per il semplice motivo che una 580 8gb che clocca a 1400 mhz(out of stock o con 2 click di wattman) me la trovo a 220 euro spedita, contro i 279 della nitro+, è una variazione percentuale di circa il 25% dal prezzo di partenza della 580 8gb, per una differenza di performance di circa il 10% con consumi aumentati secondo la stessa amd del 21%(185w vs 225w).

Questa scheda per essere appetibile dovrebbe stare almeno a 250 spedita.

La 2060 se avrà quel prezzo di listino e quelle performance al lancio, sarà valida perchè costa 40 dollari in meno della 1070, e andrà un 10% in più, quindi avrà un miglior rateo prezzo/prestazioni, a differenza della 590 che per un 10% in più di performance mi da un'aumento del prezzo del 20-25%.

Roland74Fun
31-12-2018, 15:23
Io ho cambiato una 1070 con una rx580 + monitor freesync e non tornerei mai indietro. :sofico:Perché non hai giocato i titoli giusti. È chiaro che se continui ad ostinarti colle techdemo AMD rimarrai imbrogliato.

fraussantin
31-12-2018, 17:37
Secondo me fino a quando nvidia farà pagare gsync discorsi di prezzo e prestazioni di questo genere sono inutili perché AMD vince facile grazie ai 150-200 euro di scarto del freesync.

Poi se saliamo su fasce top questa differenza invide meno, ma su questa fascia non c'è storia.Ma ne manco per quello.
Il problema alla base è che sul g sync non c'è assortimento .

Il modulo mediamente costa 120 euro in più , su alcuni anche di meno guarda lg 34uc89g fra freesync e gsync ci passa 70 euro.

Il problema è che siccome il modulo lo montano solo gli auo in pochissimi modelli fanno praticamente cartello e ti vendono monitor mediocri a prezzi assurdi.

Se dasse più libertà ai moduli potremmo vedere in catalogo dei bei benq o samsung , molto interessanti.

Va anche detto che io il g stnc ce l'ho , e si per carità funziona bene , ma non è che sia indispensabile.

Windtears
31-12-2018, 18:28
Non è indispensabile ma di fatto è come se ti alzasse la vga di una fascia.
Cioè io gioco meglio ora con la 580 che prima con la 1070 perché è sempre tutto fluido grazie a freesync, senza ma con una scheda più potente puoi avere microstuttering e comunque non sfrutti ma al 100% la scheda.

io sto quasi cedendo all'idea di passare al monitor dalla tv, pensavo ad un 1440p per tenermelo un bel po', ma poi l'idea che escano altri modelli (e magari intanto arriva navi) mi fa desistere... poi la scrivania non molto profonda fa il resto.

Per cui divano e prolunghe usb per stare davanti alla tv. :asd:

buon anno nuovo ragazzi, sperando che ci porti molta più concorrenza, meno feature useless e prezzi decenti. ;)

Windtears
31-12-2018, 18:54
Io ho un MG279Q su una scrivania di 50cm, quindi testa a circa 50cm dal pannello e mi trovo bene. YMMV.

good, io puntavo al MSI Optix MAG27CQ o AOC AGON AG271QX... e adesso mi hai rimesso la pulce grossa 1kg all'orecchio. :asd:

fraussantin
31-12-2018, 19:03
good, io puntavo al MSI Optix MAG27CQ o AOC AGON AG271QX... e adesso mi hai rimesso la pulce grossa 1kg all'orecchio. :asd:Considera che li puoi vedere dal vivo al mw almeno da me li avevano. Entrambi sono degli aoc e hanno una pellicola opaca molto aggressiva.

Ed essendo auo sono a rischio elevato pixel e macchie bleed. Poi va beh va a fortuna.

Windtears
31-12-2018, 19:21
Considera che li puoi vedere dal vivo al mw almeno da me li avevano. Entrambi sono degli aoc e hanno una pellicola opaca molto aggressiva.

Ed essendo auo sono a rischio elevato pixel e macchie bleed. Poi va beh va a fortuna.

ecco, io pensavo di prenderli da amazon... non ho possibilità di andare a un mw vicino... evito ulteriori ot, scusate.. se hai consigli ti rompo le scatole su steam. ;)

SpongeJohn
31-12-2018, 19:28
Pensierini dell'ultima sera dell'anno:

Gsync come lo vende nvidia é quasi inutile, non é una funzionalità per la fascia alta del mercato. La migliore combinazione é fascia media e schermo con risoluzione alta (diciamo rx 590/vega 56 e 1440p 144hz).

La gtx 2060 a 350/400 euro é una barzelletta di quelle pure raccontate male da chi le spaccia come affarone perché vanno come le vecchie 1070. Ma per una volta almeno qui nella riserva indiana potremo dire anche noi: grazie alla concorrenza amd ha calato i prezzi (delle vega 56, perché a 400/450 euro...)

le vega 56 in Italia, a 450 euro sono un furto.

Se le gtx 1050ti si vendono come il pane allo stesso prezzo delle rx 570: amd puó anche fallire. Le comprano come se fossero di moda. la gtx 1060 a 400 euro: se la meritano.

Buon anno, sperando freeman o chi per lui stia banchettando alla grande ed ha dimenticato il ban hammer dalla suocera.

Windtears
31-12-2018, 20:05
Dell S2719DGF :sofico:

ci piace pure quello, ma a parte i 165hz mi pare sia molto simile all'agon, l'optix mi intrigava perché VA... boh. :D
ok, giuro basta ot... :Prrr:

Windtears
31-12-2018, 21:53
È un dell e fidati che fa la differenza.

:sofico: :sofico: :sofico: ok, quindi pure sopra al VA? :p

fraussantin
31-12-2018, 22:36
Questo non saprei dirlo, vedremo.

Va comunque ha le scie scure.Ma sta cosa delle scie scure è solo dei monitor va perchè io ho una tv va e non ci sono scie. ( Ma non ha nessun sistema di occlusione per i neri come la chiamano )

sgrinfia
31-12-2018, 23:57
AUGURI A TUTTI DI UN FELICE ANNO NUOVO:cincin:

Windtears
01-01-2019, 00:08
AUGURI A TUTTI DI UN FELICE ANNO NUOVO:cincin:

sperando che non abbia FRTC attivo come l'anno appena concluso. :asd:

Free Gordon
01-01-2019, 17:38
https://i.ibb.co/ypdGqB5/2060.png (https://ibb.co/ypdGqB5)
LOL gyammy, se confermano con i bench 3rd party, speriamo che la seconda parte della profezia non sia come la prima :asd:


Va quasi più di una 1070Ti...sta succedendo quello che temevo..

Va' bene che Nvidia s'è fatta le scarpe da sola inserendo pacchi di roba inutile nelle RTX. Perché se togliessero i vari core inutili in più da una 2060, finirebbe per avere una fascia media sui 12nm con le prestazioni di una Vega56 (spendendo forse meno di 300mmq).

Una Vega Killer terribile.. speriamo in Navi per il bene del mercato!! :sperem:

OvErClOck82
01-01-2019, 17:41
tutto sta nel prezzo, puó essere killer di quello che vogliono ma se la piazzano a 400/450 puó restare dov'é , a prescindere da Vega.

Free Gordon
01-01-2019, 18:00
tutto sta nel prezzo, puó essere killer di quello che vogliono ma se la piazzano a 400/450 puó restare dov'é , a prescindere da Vega.

Ovvio che dovrà avere un prezzo attorno ai 350€ al dettaglio, per essere appetibile. Sennò non ha alcun senso comunque...

fraussantin
01-01-2019, 18:12
Una vega killer, va quanto vega 56 e costa di più.

"Ci stiamo cacando sotto" cit.

Non è che speriamo in navi, è nvidia che deve sperare che navi non si troppo meglio di vega.
Altrimenti si tiene l'olimpo delle schede da 800&euro; a salire e sotto non c'è storia.Non è che vega la regalano è. Anche perchè è un chip costoso.

I grossi problemi arriveranno il prossimo anno con navi se è vero che costerà poco.

Quel chip anche se cuttato non lo potranno mai regalare.

L'anno prossimo sarà quello di amd ..

Gyammy85
01-01-2019, 18:22
La 2070 andrà quanto Vega...oh wait
Scusate era la 2060 ad andare quanto Vega...oh wait

La prossima ad andare quanto Vega sarà la 2050

Dai che fra un paio di mesi ci facciamo 2030=2080ti con 30 watt :asd:

Il nabbo di turno
01-01-2019, 18:45
Una vega killer, va quanto vega 56 e costa di più.

"Ci stiamo cacando sotto" cit.

Non è che speriamo in navi, è nvidia che deve sperare che navi non si troppo meglio di vega.
Altrimenti si tiene l'olimpo delle schede da 800€ a salire e sotto non c'è storia.

Come se tutti debbano andare a prendere una scheda video in Francia...

Onestamente, questa 2060 è anche più temibile della 2070...

Gyammy85
01-01-2019, 18:51
Come se tutti debbano andare a prendere una scheda video in Francia...

Onestamente, questa 2060 è anche più temibile della 2070...

Sono i lanci posticipati inversi

2080ti-solo 40% in più su 1080ti ma tanto il best buy è la 2080
2080-solo uno sputino in più della 1080ti ma tanto il best buy è la 2070
2070-meno di Vega ma era tutto calcolato perché il.best buy è la 2060 :asd:

Comunque questo è il thread aspettando le nuove Radeon, ed è OT esattamente quanto i meravigliosi panegirici sull'undervolt

Roland74Fun
01-01-2019, 18:54
Il best buy è quello che ti serve, altrimenti sono sempre soldi buttati.

Il nabbo di turno
01-01-2019, 18:56
Sono i lanci posticipati inversi

2080ti-solo 40% in più su 1080ti ma tanto il best buy è la 2080
2080-solo uno sputino in più della 1080ti ma tanto il best buy è la 2070
2070-meno di Vega ma era tutto calcolato perché il.best buy è la 2060 :asd:

Comunque questo è il thread aspettando le nuove Radeon, ed è OT esattamente quanto i meravigliosi panegirici sull'undervolt

Chissà perchè quando sono usciti i bench della vega 64 non ti ho sentito dire che andava SOLO il 40% in più di una fury x...

Gyammy85
01-01-2019, 19:06
Chissà perchè quando sono usciti i bench della vega 64 non ti ho sentito dire che andava SOLO il 40% in più di una fury x...

Perché va il 60% in più in media :asd:
Poi in giochi geometra bound arriva quasi a doppiata

Comunque dai 400 euro andrà a ruba, solo Vega quando al day One veniva 400 la 56 e 700 la liquid 64 erano fuori mercato

Ah per la cronaca, Vega 64 è uscita il 14 agosto del 2017, Vega 56 il 28 agosto, quindi un anno e 4 mesi fa, quelle che hanno 2 anni e passa sono le pascal

Il nabbo di turno
01-01-2019, 19:08
Perché va il 60% in più in media :asd:
Poi in giochi geometra bound arriva quasi a doppiata

Comunque dai 400 euro andrà a ruba, solo Vega quando al day One veniva 400 la 56 e 700 la liquid 64 erano fuori mercato

Ah per la cronaca, Vega 64 è uscita il 14 agosto del 2017, Vega 56 il 28 agosto, quindi un anno e 4 mesi fa, quelle che hanno 2 anni e passa sono le pascal

https://m.hardocp.com/article/2017/09/05/amd_radeon_rx_vega_64_versus_r9_fury_x/8

E' una variazione percentuale del 39,6% circa su un titolo neutro che ha sempre visto andar forte le radeon.

fraussantin
01-01-2019, 19:09
Perché va il 60% in più in media :asd:

Poi in giochi geometra bound arriva quasi a doppiata



Comunque dai 400 euro andrà a ruba, solo Vega quando al day One veniva 400 la 56 e 700 la liquid 64 erano fuori mercato



Ah per la cronaca, Vega 64 è uscita il 14 agosto del 2017, Vega 56 il 28 agosto, quindi un anno e 4 mesi fa, quelle che hanno 2 anni e passa sono le pascalAl day one 400 la 56 dove .... Ma via andiamo siamo seri .

3 esemplari a 500 euro importati dalla tanzania .. e poi esaurite.

Gyammy85
01-01-2019, 19:18
Al day one 400 la 56 dove .... Ma via andiamo siamo seri .

3 esemplari a 500 euro importati dalla tanzania .. e poi esaurite.

Ma quale Tanzania, erano i prezzi pre mining, e tutti a dire "noooooo aspettate che le troverete nelle patatine"

Angeland
01-01-2019, 19:22
Ma quale Tanzania, erano i prezzi pre mining, e tutti a dire "noooooo aspettate che le troverete nelle patatine"

Mi sembra una chiara colpa di AMD che ha fatto una GPU ottima anche in quel settore :sofico:

Il nabbo di turno
01-01-2019, 19:23
Io ancora non riesco a capire come si possa ritenere "temibile" e "Vega killer" una scheda che 3 anni dopo va ~1070ti a 400€ quando a 350 ci sta la Vega56 con freesync che va meglio o uguale.

Poi però quando AMD caccia quel rebrand 14->12 con con 10-15% in più é un flop clamoroso e si dovrebbero vergognare di portare stesse performance dopo 2 anni, guarda un po'è la stessa cosa che ha fatto nvidia alzando ogni scheda di una fascia :Prrr:

Proprio la stessa cosa, la 2060 per le specs che ha è facile che vada un 10% in più della 1070, costano pensa un po', 40 dollari in meno.
La 590 per andare un 10% più forte di una 580, ne costa mediamente 50 euro in più.:(

E poi, ancora una volta, perchè dovrei comprare una gpu in Francia a 50-70 euro in meno su circa 420 euro, per poi spacciarla come street price di quella per il mercato italiano.:oink:

Gyammy85
01-01-2019, 19:26
Si dai tiriamo in ballo pure scatola pro a righe verdi e valore emozionale del marchio lol :asd:

fraussantin
01-01-2019, 19:30
Ma quale Tanzania, erano i prezzi pre mining, e tutti a dire "noooooo aspettate che le troverete nelle patatine"Ma guarda che vega la seguivo alla sua uscita e non si trovavano a prezzi decenti in nessuno store italiano.

Ma c'era anche da capirlo perchè come ho detto prima è un chip che costa tanto.

Il nabbo di turno
01-01-2019, 19:42
Ah son sicuro che mentre al momento in italia "visto che i prezzi ed acquisti fuori dall'italia per voi non vanno considerati :asd:" tutte le RTX sono ben sopra il loro msrp per la 2060 non ci saranno problemi, ma perchè non potete essere oggettivi per una volta.

50-70 in meno su circa 420 ? Siete veramente incorreggibili tra whining e cherry picking di ogni singola cosa, salvo poi accusare il contrario.
Prima la vega in italia sta almeno a 450-470, poi adesso improvvisamente é scesa a 420 per far sembrare l'offerta a 350 meno significante, direi che fa proprio ridere.
E quello che fa ancora più ridere è che non c'é ancora un solo motivo per cui la vega killer sia effettivamente killer di qualcosa, ma se vi piace pensarla così fate pure.

ps.
10% più di una scheda di 3 anni fa che oggi si trova a 360-370. Mi sembra molto simile al clamoroso flop della 590 ma se proprio non si vuol vedere non c'é niente da fare.
Come al solito si considerano sempre i prezzi minori per le radeon e i maggiori per le geforce.

Una scheda che andrebbe come la vega 56, costando di listino 50 dollari in meno, che consumerebbe almeno almeno 50w in meno stock vs stock non può essere considerata una vega killer, è proprio un cesso di scheda.:O
Le uniche debolezze sono il g sync spesso più costoso del freesync, e i 2gb di vram in meno, per il resto, rimane proprio un cesso di scheda.:rolleyes:

Il nabbo di turno
01-01-2019, 20:02
Questo oltre che palesemente falso fa proprio ridere visto che nel thread rtx un po'di tempo fa si discuteva che lo street price delle 2070 fosse 400€ perché su un singolo sito ci stava un errore di prezzo con una singola scheda a quel prezzo, dai su :asd:, a differenza vostra si parla di fatti e non supposizioni, la vega è in vendita senza promozioni temporali e roba strana ed acquistabile da tutti a 350€, non è che te la devi andare a prendere a piedi in francia eh, ridicolo nel 2019 considerarlo un problema.

Detto che non solo non sai a quanto verrrà venduta la 2060 in italia "unico mercato viabile", ma subito dopo esserti inventato il discorso di fare cherry picking sui prezzi hai assunto che per qualche misterioso motivo la 2060 dovrà rispettare l'msrp americano "esentasse" in contrasto con tutte le rtx attualmente e contemporaneamente la Vega ne la consideri al prezzo più basso attualmente disponibile ma soprattutto assumendo che non scenderà di prezzo dopo il lancio della 2060, logica impeccabile ed assolutamente non di parte.

Sul cesso di scheda io vorrei sperare che tu sia serio, ma probabilmente riuscireste a difendere perfino questo soltanto perché ha il logo verde sopra, dopotutto 150€ di gsync tax su una scheda midrange sono trascurabili, mica come i 10€ annui in più per quei 50W, ma sei riuscito a scrivere che il gsync é "spesso più costoso", non mi sorprendo di niente.
Vabbe' alle solite, adesso consideri il futuro street price della 2060 in Italia con il minor prezzo di una vega 56 custom in tutta Europa, scheda che è in giro da più di un anno.:fagiano:
Io quella discussione tua me la ricordo bene, volevi far passare una vega 56 presa al MINOR PREZZO EUROPEO, come rivale ben migliore della 2070 e infatti ti hanno fatto le pernacchie.:doh:

FreeMan
01-01-2019, 20:11
Nuovo anno, vecchi flames... siete senza speranza... e quindi vuol dire avere anche poca "barra della vita" sul forum.


FINITELA!

>bYeZ<

Il nabbo di turno
01-01-2019, 20:12
Ma stai scherzando ? :confused: :confused:
Non hai smesso un secondo di fare assunzioni sul prezzo della 2060 in italia "a detta tua l'unico mercato viabile" prevedendo come il peggior cartomante che quest'ultima costerà 50€ meno della 56 e nel messagigio dopo io sto facendo considerazioni sui prezzi ?
Della conversazione che ti ricordi bene posso solo dirti che stai delirando come al solito perchè non ero io :D, oppure ti sei inventato di sana pianta di cosa si stesse parlando e quale fosse il mio pensiero , e di certo non ho preso una pernacchia dalla 2070, magari le pernacchie le sta facendo il cervello di qualcuno c:

Regola generale vuole che quando si attacca sul personale, inventandosi a caso una storia si sta avendo una forte carenza sul piano argomentativo, e direi proprio che questo sia il caso :D
Eh sicuramente, devo prendere sempre il minor prezzo EUROPEO(iva questa sconosciuta) per le vega, e sempre il prezzo medio italiano per le rtx al d1.

Poi magari faccio trolling, cherry picking, dissing, flame e quant'altro, come se fossi incapace di andare su trovaprezzi.

Il nabbo di turno
01-01-2019, 20:18
Direi che possiamo chiudere, buon anno :D

E felice anno nuovo :) .

Free Gordon
02-01-2019, 01:59
"Va quasi di più" e' una scelta semantica interessante, di solito in questi casi si dice "Va poco meno"

Beh, in 3 bench va' di più che la 1080... e in 10 va' più della 1070Ti..
Credo che si possa dire che sta sopra la 1070Ti, anche perché manco è ancora uscita. Tempo un po' di affinamento driver (avendo i miglioramenti di Turing) e la supererà fors'anche nettamente :)

Credo starà molto strettamente alle calcagna della 1080, altroché...

Gyammy85
02-01-2019, 09:54
Direi che le opzioni sono due

1) lanciano vega 2 (al posto di polaris) con arch vega rivista e rx navi solo top;
2) lanciano navi a mò di polaris tipo rx3000 come nel video e poi la top dopo

zerotre
02-01-2019, 10:02
Direi che le opzioni sono due

1) lanciano vega 2 (al posto di polaris) con arch vega rivista e rx navi solo top;
2) lanciano navi a mò di polaris tipo rx3000 come nel video e poi la top dopo

propendo per la 1, vega 2 come vega rivista, stile 590, navi a giugno top (si spera)

vega rivista, se fosse semplicemente su nuovo processo? Appunto come la 590

Gyammy85
02-01-2019, 10:12
Arch vega rivista = navi :rolleyes:

Ma anche no, perché navi è presente in roadmap da tanto e potrebbe essere una nuova arch a questo punto...

propendo per la 1, vega 2 come vega rivista, stile 590, navi a giugno top (si spera)

vega rivista, se fosse semplicemente su nuovo processo? Appunto come la 590

Se la porti a 7 nm e la metti liscia a 1800-1900 fresca fresca con consumi bassi con quella banda enorme se usano il bus a 4096 bit hai una piccola bomba
Ma i costi quali sarebbero? per questo io sono propenso a pensare che sia navi vega 2 e rivista per essere più efficiente e potente con meno cu, stiamo parlando di un salto di nodo e non di affinamenti 16-14-12

Gyammy85
02-01-2019, 10:23
vega rivista sarebbe un nuova architettura :rolleyes:

:D :D si però io intendo se riprogettano struttura delle cu, rbe e tutto il resto

Gyammy85
02-01-2019, 10:25
Esiste lo shrink, è Vega20 a 7nm, bisogna solo vedere se hanno preso gli scarti hpc e impacchettato una versione Gaming tagliando il superfluo, o se davvero diviso i settori e quindi andare di Navi con un chipi ancora più piccolo nativo, cosa probabilmente più sensata, ma considera che già Vega20 a 7nm con i clock gaming e memoria dimezzata bus e gb, è tipo una 1080ti/2080, alla faccia dei 4 raster :sofico:
ed è un chip da 330mmq per hpc, quindi non studiato ad hoc...

da Navi mi aspetto circa le stesse performance in massimo 250mmq nativo se hanno voluto strafare, o altrimenti performance da Vega64/2070 in un chippetto ancora più piccolo da 200mmq sempre nativo ma con gddr6, in quel caso fascia media/medioalta viene polverizzata in performance/price fino al 2020.

Dalle vecchie interviste a Wang sembrava proprio di si

zerotre
02-01-2019, 10:38
a me la cosa piu' sensata al momento, anche dal punto di vista economico e' rilasciare appunto vega 20, un semplice vega a 7nm, cosi' come hanno fatto per la 590, alla fine presentano sul mercato un "nuovo" prodotto che va a competere con le mid, gia' adesso stiamo vedendo come la vega non se la cavi male, un 5-10% in piu' darebbe nuova spinta, sui consumi non penso scendano, anzi...visto come si comporta la 590.

Gyammy85
02-01-2019, 10:50
Vorrebbe dire usare 4 stack invece di 2 e un chip che costa di più sia di silicio che di packaging, non mi sembra abbia un gran senso visto che essendo comunque Vega 10 overclockata (perché le cose in più non servono a niente in gaming) non andrebbe così tanto di più da meritare un prezzo adeguatamente alto visti i costi.

Ma magari visti i prezzi delle Turing una "Radeon 2080" a 750$ di MSRP (quello della RTX è 799$) può pure avere senso.

Eh no, deve costare la metà e andare il doppio :nonsifa: :read:

majinbu7
02-01-2019, 11:28
Fossi te farei un salto nel thread vega nel periodo d'uscita perchè hai la memoria corta.
L'unica pecca è che a 400€ la 56 si trovava senza giochi in bundle.

Chi non l'ha presa i primi giorni a 400€ s'è poi pentito infatti.

Veramente ha ragione fraussatin, Vega56 in italia non si è mai vista a meno di 500 € , sei tu a ricordarti male, chi l'ha presa a buon prezzo al lancio , l'aveva presa in francia su un sito che nel giro di 20 minuti le aveva finite tutte ;)

Gyammy85
02-01-2019, 11:41
La cosa bella è che non trovo più quell'articolo, lo avranno cancellato per la vergogna? :asd:

Probabilmente pure su caccia&pesca sapevano che erano giochi nuovi

wulff73
02-01-2019, 11:46
chi l'ha presa a buon prezzo al lancio , l'aveva presa in francia su un sito che nel giro di 20 minuti le aveva finite tutte ;)
Quel sito francese ha venduto le Vega 64 e le Vega 56 al prezzo consigliato da AMD (500 e 400€) per almeno 2/3 settimane dal lancio delle schede. Oltretutto il prezzo rimase fisso su quelle soglie per tutta la prima ondata di GPU arrivate nei magazzini mentre AMD stessa dichiarava che il prezzo di vendita fissato era da considerarsi come un prezzo promozionale di lancio e che in futuro sarebbe sicuramente aumentato (ci fu pure una polemica sui vari forum....basta cercarla). Che io ricordi anche in Germania vendevano al prezzo consigliato almeno fino alla fine di settembre. Chi non se l'è comprata allora è perché o non si è fidato di comperare all'estero o ha preferito aspettare una scheda custom. Poi è arrivato il mining e l' abbiamo preso tutti in quel posto.

bagnino89
02-01-2019, 11:48
forse hai messo in ignore la persona sbagliata :asd:

:rotfl:

Gyammy85
02-01-2019, 11:49
Quel sito francese ha venduto le Vega 64 e le Vega 56 al prezzo consigliato da AMD (500 e 400€) per almeno 2/3 settimane dal lancio delle schede. Oltretutto il prezzo rimase fisso su quelle soglie per tutta la prima ondata di GPU arrivate nei magazzini mentre AMD stessa dichiarava che il prezzo di vendita fissato era da considerarsi come un prezzo promozionale di lancio e che in futuro sarebbe sicuramente aumentato (ci fu pure una polemica sui vari forum....basta cercarla). Che io ricordi anche in Germania vendevano al prezzo consigliato almeno fino alla fine di settembre. Chi non se l'è comprata allora è perché o non si è fidato di comperare all'estero o ha preferito aspettare una scheda custom. Poi è arrivato il mining e l' abbiamo preso tutti in quel posto.

C'erano pure le liquid a 700 euro da prendere a occhi chiusi col senno di poi...

fraussantin
02-01-2019, 11:56
No no, io mi ricordo proprio bene, 400€ dalla Francia.

Forse dovete ripassare la geografia perchè la Francia confina con l'Italia e non con la Tanzania. :sofico:Ma dai tanzania era ironico. In Italia o in europa su canali sicuri tipo amazon costava uno sfracello.

Te lo dico perchè la seguivo speranzoso... Ma di comprarla da ignoti non mi andava.

wulff73
02-01-2019, 11:56
C'erano pure le liquid a 700 euro da prendere a occhi chiusi col senno di poi...
Io mi presi la 56 a 400€ dalla Francia agli inizi di settembre 2017 e ho segnalato varie volte i prezzi buoni nei forum. Addirittura in Italia verso la fine di settembre ci sono state online per qualche giorno delle 56 a 385€+ss e ne abbiamo pure discusso (io a quella cifra consigliavo di comperare senza pensarci due volte visto che la 1070 stava a 430€ e la 1080 era un pelo sotto i 500€).

wulff73
02-01-2019, 12:03
Ma dai tanzania era ironico. In Italia o in europa su canali sicuri tipo amazon costava uno sfracello.

Te lo dico perchè la seguivo speranzoso... Ma di comprarla da ignoti non mi andava.
Anche io compro tendenzialmente da Amazon ma le Vega erano veramente poche all'uscita rispetto ai potenziali acquirenti e pertanto i prezzi sono stati gonfiati un po' dappertutto. A questo aggiungi che in Italia abbiamo mediamente i prezzi un po' più alti nel mercato elettronico rispetto ad altri stati europei ed il gioco è fatto. Comunque ora sono mesi che vendono la Vega 56 custom intorno ai 350€ sia in Francia che in Germania. La garanzia è sempre biennale e le spese di spedizione non sono eccessivamente più alte....chi la vuole se la compra e chi spera continua a sperare....

Ale55andr0
02-01-2019, 12:13
Si ma sono un po' datati cit. :O

cosa ti è accaduto Bivvoz? prima eri una persona meglio :O (cit. Elio e le storie tese :asd:)

Hadar
02-01-2019, 12:32
quella è stata davvero il top, giochi che devono ancora uscire bollati come "datati"... damage control incredibile :rotfl:Chi l'ha detta sta cosa? Wtf

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

bagnino89
02-01-2019, 12:35
:Perfido:

Cos'è, uno script automatico di risposta ai miei messaggi? :asd:

fraussantin
02-01-2019, 12:48
Eh, non è che i canali sicuri sono solo Amazon. Però basta deciderlo e poi fare i confronti usando solo Amazon, se credi.



Tipo una Vega64 Strix costa 640€ su Amazon. Una 2070 Strix costa 690 (o 730 per la versione con il chip "A"). Let it sink.
Certamente ma fino a poco fa su amazon it c'era la evga a 530 quella con il chip buono
Prima ancora le giga a 520 , le esplosion ediscion però xD visto che son crepate tutte o quasi
sul sito ufficiale evga diretto la mia a 519 .. se non è esaurita di nuovo nel frattempo
Amazon es quando ho preso il monitor g sync aveva ottimi prezzi per le 2070 di varie marche non so ora.
Insomma dai comprare una nvidia è più facile che comprare una amd non giriamoci intorno.

Poi se uno vuole la vs figa a lucette che fa 3-5 fps in più e costa + 130 euro son affari suoi.

Free Gordon
02-01-2019, 12:59
a me la cosa piu' sensata al momento, anche dal punto di vista economico e' rilasciare appunto Vega 20, un semplice Vega a 7nm, cosi' come hanno fatto per la 590, alla fine presentano sul mercato un "nuovo" prodotto che va a competere con le mid, gia' adesso stiamo vedendo come la vega non se la cavi male, un 5-10% in piu' darebbe nuova spinta, sui consumi non penso scendano, anzi...visto come si comporta la 590.

L'unico motivo per rilasciare Vega20 nel settore gaming, dato che c'è Navi con la nuova archi in arrivo, è il fatto che hanno un surplus da vendere... cioè ne hanno fatte/ne faranno di più di quelle che riescono a piazzare.

Sennò non avrebbe senso, a ridosso di Navi, mettere nel mercato della roba che nel settore pro vendi a 2-3 o addirittura 5 volte più cara.... :) e quindi guadagnandoci molto di più.

I casi son quelli: o non le vendono come speravano...oppure hanno solo un chip NAVI da fascia media (quindi si spera nella fascia di performance Veg64/1080 o qualcosa in più) e vogliono con sta Vega20 arrivare un po' più in alto...o a prendere la TOP Nvidia a 12nm perlomeno fino a quando essa stessa non salterà sui 7nm.

Ma la top Nvidia attuale ha

https://tpucdn.com/reviews/EVGA/GeForce_RTX_2080_Ti_FTW3_Ultra/images/relative-performance_2560-1440.png

...il 75% di prestazioni in più di Vega64.
Quindi la vedo difficilissima che con quel chip a 7nm AMD prenda la flagship.

Secondo me arriverà a piazzarsi tra le 1080Ti e la 2080 in questa classifica, ma non ne sarai così certo. Dipenderà dalle frequenze che riescono a beccare senza esplodere coi consumi.

Lunar Wolf
02-01-2019, 13:18
Niente di meno che un articolo dello zio Tom :rotfl:



Con 3 giochi in omaggio... again :asd:Aad

Roland74Fun
02-01-2019, 13:31
...ieri ho sentito dire che i monitor gsync A VOLTE/SPESSO costano di più rispetto alla controparte freesync....

"A volte" capita con alcuni commercianti disonesti... :(

Fossi in AMD non sparerei subito le cartucce dei 7 nm troppo spinte. Meglio lasciare un pochino di margine per gli opportuni 4 o 5 refresh/rebrand per gli anni a venire, come di tradizione.

Andy1111
02-01-2019, 13:32
A parte che vi ostinate sempre a mettere le tabelle di tpu o le recensioni di toms, dove in BF5 le amd non vanno come negli altri siti :asd:, spiegami perché amd con una vega20 hpc a 7nm e da appena 330mmq dovrebbe prendere la flagship gaming rtx da 760mmq?
Magari costando 300 euro.

Ps. Invidia con Turing fa uguale, vende gli scarti delle quadro come rtx

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non è solo quello basta vedere i giochi che hanno messo per vedere gli fps che fa , Civilization VI https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GeForce_RTX_2080_Ti_FTW3_Ultra/10.html

Divinity Original Sin II

Dragon Quest XI

Grand Theft Auto V

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

proprio penosi

Andy1111
02-01-2019, 13:56
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/far-cry-5-test-gpu-cpu-2018

Far Cry 5 aggiornato agli ultimi driver con texture ad alta risoluzione e ci sono anche le rtx

ci sono anche odyssey e bf V

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/assassin-s-creed-odyssey-test-gpu-cpu-2018

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/battlefield-v-test-gpu-cpu-2018

pure kingdom Come Deliverance aggiornato

https://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/kingdom-come-deliverance-test-gpu-cpu-2018

ma sbaglio o è cambiato qualcosa?

Roland74Fun
02-01-2019, 14:00
Si ma ormai fc5 ce lo eravamo spolpato gia tutto al 100%.
Potevano mettere anche i riflessi alla HL2 simil rtx che tanto chi lo compra più?

majinbu7
02-01-2019, 14:56
No no, io mi ricordo proprio bene, 400€ dalla Francia.
Forse dovete ripassare la geografia perchè la Francia confina con l'Italia e non con la Tanzania. :sofico:

Scusa è ma io cos'ho scritto? l'unico posto dove prenderla al giusto prezzo è stato in Francia (che non è l'Italia), peccato che dopo 10 minuti le aveva esaurite, ma in ITALIA non è mai stata sotto le 500 € , anzi ben oltre come StreetPrice ;)

majinbu7
02-01-2019, 15:01
Quel sito francese ha venduto le Vega 64 e le Vega 56 al prezzo consigliato da AMD (500 e 400€) per almeno 2/3 settimane dal lancio delle schede. Oltretutto il prezzo rimase fisso su quelle soglie per tutta la prima ondata di GPU arrivate nei magazzini mentre AMD stessa dichiarava che il prezzo di vendita fissato era da considerarsi come un prezzo promozionale di lancio e che in futuro sarebbe sicuramente aumentato (ci fu pure una polemica sui vari forum....basta cercarla). Che io ricordi anche in Germania vendevano al prezzo consigliato almeno fino alla fine di settembre. Chi non se l'è comprata allora è perché o non si è fidato di comperare all'estero o ha preferito aspettare una scheda custom. Poi è arrivato il mining e l' abbiamo preso tutti in quel posto.

No, perchè la bolla mining è scoppiata subito, ed era impossibile trovarle se non a prezzi esorbitanti, o a meno di stare tutto il tempo a premere F5 su determinati siti, sempre e cmq esteri...non italiani ;)

ninja750
02-01-2019, 15:35
pare stia per uscire un nuovo farcry con stesso identico motore e mappe di farcry5 quindi ogni miglioria fatta al 5 ci sarà pure sul nuovo che è cosa buona

Einhander
02-01-2019, 15:50
Scusa è ma io cos'ho scritto? l'unico posto dove prenderla al giusto prezzo è stato in Francia (che non è l'Italia), peccato che dopo 10 minuti le aveva esaurite, ma in ITALIA non è mai stata sotto le 500 € , anzi ben oltre come StreetPrice ;)

ragazzi...c'e' anche mindf@ctory eh...che vende le vega 56 da MESI E MESI a partire da 380 euro fino ai 450-480 in base al modello...

Da mesi...

ok e' tedeschia, non e' l'italia ma non si sono mai esaurite come nel caso delle francesi e poi che diamine, siamo in unione, adesso comprare da altri stati membri e' diventato un problema?
Mica abbiamo la dogana :asd:

ninja750
02-01-2019, 15:52
Di già? :confused:

new dawn

devi uccidere due gemelle bionde

majinbu7
02-01-2019, 16:14
Ma guarda che vega la seguivo alla sua uscita e non si trovavano a prezzi decenti in nessuno store italiano.

Ma c'era anche da capirlo perchè come ho detto prima è un chip che costa tanto.

Veramente ha ragione fraussatin, Vega56 in italia non si è mai vista a meno di 500 € , sei tu a ricordarti male, chi l'ha presa a buon prezzo al lancio , l'aveva presa in francia su un sito che nel giro di 20 minuti le aveva finite tutte ;)

Si ma "in Italia" lo hai introdotto tu non discorso.
Come se io venissi a dire "ho ragione io, in Tanzania hanno la guida a sinistra" ho ragione ma non centra una fava con il discorso.

Comunque se avevi ragione con il post precedente perchè non si è mai trovata sotto i 500€ in Italia, non hai ragione con questo perchè non si è trovata solo in Francia a 400€ ma come ha scritto wulff73 anche in Germania per esempio.
Inoltre non si è trovata a 400€ "per 10 minuti" ma almeno per un mesetto.



Ci sono i post nel thread Vega dell'epoca, basta andare a rileggerseli.

E' già in Italia l'ho introdotto io :rolleyes:

Ps: il thread di Vega lo seguivo bene visto che avrei voluto prendere la 64, ma che poi ho evitato visto il prezzo rapportato alle prestazioni, prova a darci una rispolverata tu, e vedrai che erano in tanti che volevano acquistarla su uno store Italiano, ma visti i prezzi e la reperibilità prossima al nulla, non l'hanno presa.

Però se vogliamo anche travisare il fatto che in italia non si è mai trovata ad un prezzo decente se non forse nell'ultimo periodo.... ok va bene avete ragione e proseguiamo oltre :rolleyes:

fraussantin
02-01-2019, 16:23
No le RTX le compri solo su Amazon pechè se scoppiano e le hai prese da gennaroshop.na sei nella cacca :asd:Esatto , ma per quanto mi riguarda quando si parla di fogli da 100 euro vale per tutto.

Almeno mi interessa sapere di avere la garanzia ufficiale e non comprare un pezzo importato clandestinamente .

Angeland
02-01-2019, 16:40
Scusa è ma io cos'ho scritto? l'unico posto dove prenderla al giusto prezzo è stato in Francia (che non è l'Italia), peccato che dopo 10 minuti le aveva esaurite, ma in ITALIA non è mai stata sotto le 500 € , anzi ben oltre come StreetPrice ;)

Sono state 10-15 giorni a quel prezzo, me lo ricordo bene poiché ero indeciso se prendere una 56 reference a 400 oppure la Liquid.

Chi voleva comprarle l'ha fatto, chi invece aspettava un ulteriore offerta al ribasso é rimasto fregato, poiché sul mining erano una bomba.

Tra l'altro lo avevamo pure anticipato, infatti ancor prima dell'uscita, consigliavamo di acquistarle subito a chi necessitava di una GPU.

wulff73
02-01-2019, 17:04
E tra l'altro ci fu pure chi fece l'affare del secolo comprando una 56 a 400€ a settembre rivendendola a dicembre per 800€: lo avessi saputo ne avrei comprate un camion.

Il nabbo di turno
02-01-2019, 17:09
E tra l'altro ci fu pure chi fece l'affare del secolo comprando una 56 a 400€ a settembre rivendendola a dicembre per 800€: lo avessi saputo ne avrei comprate un camion.

Se per questo c'è stato anche chi aveva preso una rx 470 a 180 euro e l'ha rivenduta a 300 nonostante fosse usata di un'anno.
Per non parlare delle 7950/70/280/290/390, magicamente prezzate da nuove.
E' stato proprio un anno difficile per uno smanettone il 2017...

Carlo90
02-01-2019, 17:13
Segnalo la Vega 56 Pulse a 335€ con i giochi, a chi ancora non l'avesse presa :asd:

https://i.imgur.com/vd22Ij4.png

wulff73
02-01-2019, 17:18
Se per questo c'è stato anche chi aveva preso una rx 470 a 180 euro e l'ha rivenduta a 300 nonostante fosse usata di un'anno.
Per non parlare delle 7950/70/280/290/390, magicamente prezzate da nuove.
E' stato proprio un anno difficile per uno smanettone il 2017...

Non dirlo a me...io ho venduto a 380€ una RX480 vecchia di un anno e aggiungendo 20€ ne è uscita una Vega 56...se avessi continuato ed avessi venduto la 56 al suo apice ne sarebbe uscita pure quasi una 1080TI gratis. Poi in fondo a me la 56 mi soddisfa e me la tengo stretta finchè non esce qualcos'altro di decente.

wulff73
02-01-2019, 17:29
Ancora troppo, la vega killer ormai è imminente :asd:

Sono 200€ in meno della 2070, ci stanno 3 giochi nuovi di "grido" in bundle e c'è il Freesync gratis: è ancora troppo poco. Per andare ad impensierire Nvidia ci devono ficcare dentro almeno un buono da 100€ di carburante ed 1 anno di abbonamento a SKY.

FroZen
02-01-2019, 17:34
No, siamo nazionalisti e si compro solo in Italia, ma sull'amazzone :D

gegno del male

fraussantin
02-01-2019, 17:38
Segnalo la Vega 56 Pulse a 335&euro; con i giochi, a chi ancora non l'avesse presa :asd:

https://i.imgur.com/vd22Ij4.pngChe è un ingrosso di edilizia francese?

Roland74Fun
02-01-2019, 17:44
Sono 200€ in meno della 2070, ci stanno 3 giochi nuovi di "grido" in bundle e c'è il Freesync gratis: è ancora troppo poco. Per andare ad impensierire Nvidia ci devono ficcare dentro almeno un buono da 100€ di carburante ed 1 anno di abbonamento a SKY.Ci manca ancora il servizio di piatti da 24 in porcellana della bavaria bordata in oro zecchino, il set di pentole in acciaio inox e la Mountain bike col cambio Shimano a 21 rapporti. Ed alle prime 20 telefonate in omaggio un bel famiclone con 10.000 giuochi in 1 nuovissimi inclusi.

LurenZ87
02-01-2019, 17:51
Speriamo che con le nuove Navi abbiano risolto il "problemino" di mantenimento delle frequenze di base...

:asd: :asd: :asd:

Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
02-01-2019, 18:01
secondo me comunque il Baffo ne venderebbe più del marketing di AMD :DChe poi col famiclone 10.000 in 1 a quel punto puoi fare anche meno della vga, perché hai da giocare per anni...

wulff73
02-01-2019, 18:20
Sulle nuove schede AMD si spera che riesca a centrare l'obiettivo del rapporto ottimale prezzo/prestazioni, sfruttando al massimo il salto di nodo: imho dovranno cercare di raggiungere prima possibile prestazioni al livello della 2070 con Navi a meno di 300€ (per ridare nuova vita ad una fascia media ormai impoverita ed in sofferenza) e, nella seconda parte dell'anno, con Vega 20 cercare di arrivare a prestazioni paragonabili alla 2080/2080TI con un prezzo massimo di 600/700€. Tutto quello che verrà in più sarà oro colato. Stiaremo a vedere se ci riusciranno. Ora come ora Nvidia ha campo libero di segmentare artificiosamente l'offerta su una marea di inultili step prestazionali (e direi pure binnati malamente tra A e non-A) giusto per poter chiedere cifre Apple-like che di fatto rendono il PC gaming un settore elitario.

Nel frattempo godiamoci i riflessi rasterizzati di BF5 fatti a casaccio, giusto per far sembrare che prima di Turing vaghevamo nell'oscurità riflessiologica.

Carlo90
02-01-2019, 18:31
Qui non prendi i giochi però, forse meglio cdiscount che almeno manda i giochi... beh a uno sono arrivati :D

No no, anche questi dovrebbero mandarli i codici... è uno degli eshop francesi citati sul sito AMD! ;)

nessuno29
02-01-2019, 18:41
Sulle nuove schede AMD si spera che riesca a centrare l'obiettivo del rapporto ottimale prezzo/prestazioni, sfruttando al massimo il salto di nodo: imho dovranno cercare di raggiungere prima possibile prestazioni al livello della 2070 con Navi a meno di 300€ (per ridare nuova vita ad una fascia media ormai impoverita ed in sofferenza) e, nella seconda parte dell'anno, con Vega 20 cercare di arrivare a prestazioni paragonabili alla 2080/2080TI con un prezzo massimo di 600/700€. Tutto quello che verrà in più sarà oro colato. Stiaremo a vedere se ci riusciranno. Ora come ora Nvidia ha campo libero di segmentare artificiosamente l'offerta su una marea di inultili step prestazionali (e direi pure binnati malamente tra A e non-A) giusto per poter chiedere cifre Apple-like che di fatto rendono il PC gaming un settore elitario.

Nel frattempo godiamoci i riflessi rasterizzati di BF5 fatti a casaccio, giusto per far sembrare che prima di Turing vaghevamo nell'oscurità riflessiologica.

C'è ironia nelle tue parole vero? Non riesco a percepirla molto bene ahaha

Perchè mai dovrebbe uscire una scheda che a 600 euro vada come una 2080ti da 1200 euro...

Roland74Fun
02-01-2019, 18:54
...Nel frattempo godiamoci i riflessi rasterizzati di BF5 fatti a casaccio, giusto per far sembrare che prima di Turing vaghevamo nell'oscurità riflessiologica....

Nooo daiii non esagerare. Certe cose si pensano per malignità od InVidia, ma ce le teniamo nell'angolino della nostra mente ed evitiamo di dirle a voce alta.

Non è che è come i cornetti integrali al miele dell'autogrill che poi sono di farina 00 con aggiunta di cruschello e la farcitura è un preparato idrogenato, con una percentuale di miele dell' 8%....

wulff73
02-01-2019, 19:18
Nooo daiii non esagerare. Certe cose si pensano per malignità od InVidia, ma ce le teniamo nell'angolino della nostra mente ed evitiamo di dirle a voce alta.

Non è che è come i cornetti integrali al miele dell'autogrill che poi sono di farina 00 con aggiunta di cruschello e la farcitura è un preparato idrogenato, con una percentuale di miele dell' 8%....

No guarda, io non ce l'ho proprio con nessuno. A casa ho sia AMD, sia Nvidia e pure una vecchia ATI quindi dico solo quello che penso in sincerità. A me poi Turing, inteso come architettura e prestazioni, mi piace e non ne potrei parlare male a prescindere. E' il "contorno" che stona parecchio. Io un anno fa facevo con la mia Vega questo video su un gioco a budget "limitato": Hellblade Senua's sacrifice...

https://youtu.be/jhp-9dQJOLg?t=157

Poi un anno dopo arriva Turing, esce BF5 (titolo tripla A supported by Nvidia a budget praticamente illimitato) e vengono fuori quei riflessi rasterizzati fatti alla buona che magicamente diventano normali con l'RTX ON a 1200€ in meno sul conto corrente. Ecco spero solo che AMD non segua questa strada ma che ne trovi una sua altamente competitiva.

wulff73
02-01-2019, 20:16
Era il 2004 (niente meno che 15 anni fa)

https://youtu.be/ozaVz96GcIA

"eh ma fare i riflessi degli oggetti fuori dalla visuale senza raytracing è complicato e viene uno schifo"

:eek:
Tanta roba quei riflessi considerando pure gli anni passati. Ecco giusto per ribadire che volendo si possono fare ottime cose con i mezzi attuali senza dover reinventare la ruota ogni volta che viene messa in commercio una bicicletta. Che poi il raytracing sia il futuro migliorando la qualità grafica e che al contempo possa semplificare la vita agli sviluppatori nessuno lo mette in dubbio ma che si chieda un prezzo illogico non mi sta bene. Ed infatti non compro.

wulff73
02-01-2019, 20:33
Chiunque vuole definirsi videogiocatore dovrebbe avere HL2 in libreria, se ancora non lo avete costa 2 lire su steam compratelo, giocatelo e godetevelo (tutto maxato ovviamente che gira pure su una integrata).
Ah non li fanno più giochi così.

Sottoscrivo. Comperato a suo tempo su CD, riscaricato da Steam in tempi recenti e rigiocato, cancellato per errore dalla libreria e ricomprato l'anno scorso per 2 lire :D. Un must-have per ogni PC gamer.


PS: per notizia con Vega 56 a 2560 x 1440p con dettagli massimi e la mod delle texture in HD gira a 300fps fissi dall'inizio alla fine....di più non va. :sofico:

wulff73
02-01-2019, 20:40
Il video che ho fatto è un 4k e con la 580 sta comunque tra i 100 e i 200 fps :D
Dove si scarica il mod delle texture?

Tutti a rigiocare HL2!!!!

Direttamente da Steam. Se non ricordo male è un DLC gratuito. Ora controllo...

Gyammy85
02-01-2019, 20:45
No no, hl2 va giocato senza mod.

Per superare i 300 bisogna mettere il comando in console

Raven
02-01-2019, 20:46
/OT
Di HL ho amato alla follia il primo capitolo e gli episodi 1 e 2 di HL2... il gioco "base" HL2 invece non mi ha mai convinto... level design troppo disomogeneo (i livelli con la barchetta erano TROPPO lunghi e parevano una tech demo per far vedere le potenzialità grafiche... Ravenholm poi che non c'entra una pippa con le altre ambientazioni, etc)
/OT

:O

Gyammy85
02-01-2019, 20:49
Il bello era appunto quello, tante situazioni diverse con level design praticante perfetto.

wulff73
02-01-2019, 20:49
Il video che ho fatto è un 4k e con la 580 sta comunque tra i 100 e i 200 fps :D
Dove si scarica il mod delle texture?

Tutti a rigiocare HL2!!!!

Ho controllato e ricordavo male: non ha le texture HD ma comunque si chiama Half-Life 2: Update e si scarica da Steam (ha una nuova illuminazione ed effetti di luce più numerosi bug-fix). Quello delle texture HD era "La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra". Sorry

gervi
02-01-2019, 20:49
Sottoscrivo. Comperato a suo tempo su CD, riscaricato da Steam in tempi recenti e rigiocato, cancellato per errore dalla libreria e ricomprato l'anno scorso per 2 lire :D. Un must-have per ogni PC gamer.


PS: per notizia con Vega 56 a 2560 x 1440p con dettagli massimi e la mod delle texture in HD gira a 300fps fissi dall'inizio alla fine....di più non va. :sofico:

io vorrei rigiocare chissà se qualcuno si ricorda ( e vorrei che facessero capitoli di nuova generazione)::

project IGI 2 e
soldier of fortune 2.

magari facessero igi 3 e sof 3..!!

fraussantin
02-01-2019, 21:03
Chiunque vuole definirsi videogiocatore dovrebbe avere HL2 in libreria, se ancora non lo avete costa 2 lire su steam compratelo, giocatelo e godetevelo (tutto maxato ovviamente che gira pure su una integrata).

Ah non li fanno più giochi così.

Beh qui ci scappa un quotone con la Q maiuscola.

E se avete voglia di godere c'è la cinematic mod.

Gyammy85
02-01-2019, 21:19
Non la conoscevo sta mod, comunque semplicemente pompa un po' gli effetti, tipo hdr più forte e cose così, il fuoco è quello del source 2007 così come l'effetto quando si va sott'acqua, avranno preso gli shader dal source più nuovo travasandoli in quello vecchio

Free Gordon
02-01-2019, 22:05
A parte che vi ostinate sempre a mettere le tabelle di tpu o le recensioni di toms, dove in BF5 le amd non vanno come negli altri siti :asd:, spiegami perché amd con una vega20 hpc a 7nm e da appena 330mmq dovrebbe prendere la flagship gaming rtx da 760mmq?
Magari costando 300 euro


Credo che TPU, al contrario di Tom's, sia un sito molto affidabile e con un test di giochi molto ampio.

Vega20 @7nm costa un bel po' ;) ...e non ho detto che deve prendere la flagship RTX ma che l'unico motivo sensato per mettere nel gaming quel chip nato per il settore calcolo/IA ecc sarebbe per piazzarla davanti a Navi mid (se questa avrà -come penso- prestazioni da 1080 o poco più).

Ma cmq sia, come dicevo in quel post, la Vega20 @7nm al massimo beccherà la 2080 (ipotizzo) e non la Ti.

Free Gordon
02-01-2019, 22:29
Chiunque vuole definirsi videogiocatore dovrebbe avere HL2 in libreria,

OT
Fu il primo gioco che mi fece bestemmiare contro Steam (proprio per la presenza obbligatoria di Steam).
Rimpiango assai il periodo pre-piattaforme online e comunque ho amato molto di più il primo HL.
I giochi PC negli anni 90 si compravano a 2 lire nelle riviste. :)
Non dico che HL2 non fosse un capolavoro ma il primo fu essenzialmente l'apoteosi della programmazione...
Parola di Gordon Freeman :asd:
/OT

Free Gordon
02-01-2019, 22:32
Si affidabilissimo, spiegami a cosa serve testare gpu da over 500&euro; in giochi come CiV dove ti basta avere 30fps per giocare sereno...
Prendere 2080 sarebbe super, non ottimo, fare come 1080 invece sarebbe buono, nella media di un salto nodo.


Imho, se esce, starà tra la 1080Ti e la 2080 (dipenderà molto da che frequenza riescono a prendere co sti 7nm).

I bench si fanno asetticamente, per testare la resa di un motore grafico, il discorso che fai tu sarebbe estendibile anche ad altri titoli allora ;) a seconda di che limite si vuole accettare..

G80
02-01-2019, 22:36
OT
Fu il primo gioco che mi fece bestemmiare contro Steam (proprio per la presenza obbligatoria di Steam).
Rimpiango assai il periodo pre-piattaforme online e comunque ho amato molto di più il primo HL.
I giochi PC negli anni 90 si compravano a 2 lire nelle riviste. :)
Non dico che HL2 non fosse un capolavoro ma il primo fu essenzialmente l'apoteosi della programmazione...
Parola di Gordon Freeman :asd:
/OT

Per me il primo HL è il gioco più bello mai creato.

Free Gordon
02-01-2019, 22:40
/OT
Di HL ho amato alla follia il primo capitolo e gli episodi 1 e 2 di HL2... il gioco "base" HL2 invece non mi ha mai convinto... level design troppo disomogeneo (i livelli con la barchetta erano TROPPO lunghi e parevano una tech demo per far vedere le potenzialità grafiche... Ravenholm poi che non c'entra una pippa con le altre ambientazioni, etc)
/OT
:O

Sono abbastanza d'accordo con te..


Per me il primo HL è il gioco più bello mai creato.

E' nella mia TOP 5 sicuramente :D

wulff73
02-01-2019, 22:47
Credo che TPU, al contrario di Tom's, sia un sito molto affidabile e con un test di giochi molto ampio.

Ni. Il set è molto ampio ma i risultati vengono fatti di solito al day 1 del gioco e non vengono mai aggiornati nei mesi successivi. Prendendo una recensione a caso:

https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/25.html

...ti posso confermare ad esempio che a 2560x1440 per TPU la mia Vega 56 dovrebbe fare 62,1fps medi mentre in realtà sta sempre intorno ai 90-100fps in tutto il gioco:

https://www.youtube.com/watch?v=QX4QOU4WZuk

Ovviamente la mia scheda qui è in leggero OC, certamente si tratta di un guadagno di pochi fps, non certo di 30-40.

E queste variazioni, più o meno ampie, si riscontrano in qualche altro gioco. Detto ciò comunque c'è molto di peggio in giro....

...

Free Gordon
02-01-2019, 22:49
No, serve solo a sballare le Uber medie, non è il test del gioco per capirne i limiti, ma è il test delle gpu dove in fondo ci trovi la media ponderata, ma ponderata male...
Perché che fai 120 o 90 fps su CiV non importa a nessuno, non serve a nulla, ma in un gioco di corse o una sparatutto si che conta...
È come il test ryzen in lost planet a 640x480 per dire che ha ipc basso, ma cosa serve giocare over 300fps?
A Nulla.


Se proprio vogliamo dirla tutta, in un gioco di corse andare oltre i 60fps non serve praticamente a nulla. ;) L'importante è che i comandi siano aggiornati molto più velocemente...ma quello non è correlato alla frequenza dell'engine poligonale.
Il test del Ryzen a 480p era fatto per far risaltare Intel, è chiaro.
Ma non credo proprio che TPU in quelle medie abbia quell'obiettivo. :) (esaltare Nvidia).

Free Gordon
02-01-2019, 22:54
E queste variazioni, più o meno ampie, si riscontrano in qualche altro gioco. Detto ciò comunque c'è molto di peggio in giro....
...

Incongruenze di quel genere le puoi trovare in molti altri bench, in ogni sito in cui si va' a spulciare, a cercare il pelo nell'uovo...
TPU fa' delle medie molto approssimative ma che sono molto utili (a mio avviso) per farsi un'idea generale sulla situazione. :)

wulff73
02-01-2019, 22:57
Incongruenze di quel genere le puoi trovare in molti altri bench, in ogni sito in cui si va' a spulciare, a cercare il pelo nell'uovo...
TPU fa' delle medie molto approssimative ma che sono molto utili (a mio avviso) per farsi un'idea generale sulla situazione. :)

Si ma da 60 a 90 non è una media molto approssimativa, è una cavolata fatta con un driver non pronto o con un PC impallato. Poi certamente sono medie utili ma comunque io trovo sempre che la miglior soluzione è farsi una idea con un giro di 3-4 recensioni.

wulff73
02-01-2019, 23:01
Civ VI, quel gioco dove una 1080ti e una 1060 si passano 7 fps ed una Vega64 sta sotto una 1070 non ti.
https://static.techspot.com/articles-info/1476/bench/Civ_1080p.png

Se tutte quelle schede su fermano a 88fps vuol dire che probabilmente c'è un bottleneck da qualche parte e imho è la CPU che è arrivata allo stop....

Gyammy85
03-01-2019, 09:07
No, serve solo a sballare le Uber medie, non è il test del gioco per capirne i limiti, ma è il test delle gpu dove in fondo ci trovi la media ponderata, ma ponderata male...
Perché che fai 120 o 90 fps su CiV non importa a nessuno, non serve a nulla, ma in un gioco di corse o una sparatutto si che conta...
È come il test ryzen in lost planet a 640x480 per dire che ha ipc basso, ma cosa serve giocare over 300fps?

A Nulla.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quel bench era fake come pochi, una trollata. Tipo i leaks di navi e ryzen 3000 solo che quelli son sicuro fake mentre quello veniva dall'autorevole fonte di hardocp, quello che si era offeso perché amd non gli aveva mandato il biglietto gratis, e che ha fatto per primo la super early review della 2070 anch'essa fake.
Per quanto riguarda civ6, vega aveva o ha qualche difficoltà con le cpu intel, infatti con ryzen guadagnava tipo 20 fps

Ale55andr0
03-01-2019, 09:49
Imho, se esce, starà tra la 1080Ti e la 2080 (dipenderà molto da che frequenza riescono a prendere co sti 7nm).

.


come fa a stare fra 1080ti e 2080 visto che vanno praticamente uguali? :D

FreeMan
03-01-2019, 13:03
forse hai messo in ignore la persona sbagliata :asd:

:rotfl:

:Perfido:

Cos'è, uno script automatico di risposta ai miei messaggi? :asd:

Beh, quanto meno ha sortito l'effetto che hai scritto almeno qualche parola oltre allo solite faccine che metti... giusto perché non sai cosa fare se non venire in un thread amd a trollare o flammare.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45979684&posted=1#post45979684

>bYeZ<

Peter.B
03-01-2019, 13:09
Imho, se esce, starà tra la 1080Ti e la 2080 (dipenderà molto da che frequenza riescono a prendere co sti 7nm).

I bench si fanno asetticamente, per testare la resa di un motore grafico, il discorso che fai tu sarebbe estendibile anche ad altri titoli allora ;) a seconda di che limite si vuole accettare..

Tra 2080 e 1080 Ti non esiste, possibile che andrà quanto una 2070, al massimo.

Ale55andr0
03-01-2019, 13:12
Tra 2080 e 1080 Ti non esiste, possibile che andrà quanto una 2070, al massimo.

una 2070 va uno sputo più di una 1080, ergo = ~vega 64, (ri)ergo direi che stai buttandola sul catastrofico: con un chip a 7nm anche solo di clock si potrebbe avere un apprezzabile guadagno, poi se si "limiterà" più o meno a pareggiare la non top rivale come fu per la vega 64 che se la giocava con la 1080 e non la ti, o proprio la top (che sarebbe auspicabile però) si vedrà, ma certo non resterà ai livelli della vega 64, non avrebbe ALCUN senso

Peter.B
03-01-2019, 13:12
Ma proprio al massimo e sperando, è più credibile come una 2060

Possibilissimo.

fraussantin
03-01-2019, 13:32
una 2070 va uno sputo più di una 1080, ergo = ~vega 64, (ri)ergo direi che stai buttandola sul catastrofico: con un chip a 7nm anche solo di clock si potrebbe avere un apprezzabile guadagno, poi se si "limiterà" più o meno a pareggiare la non top rivale come fu per la vega 64 che se la giocava con la 1080 e non la ti, o proprio la top (che sarebbe auspicabile però) si vedrà, ma certo non resterà ai livelli della vega 64, non avrebbe ALCUN senso

polaris non fece molto diversamente con le fury , anzi ci stava ben sotto recuperando poi con la 580 .

non è escluso che navi gddrX faccia uguale e poi fra un anno o più facciano qualcos'altro in hbm più prestante

il fatto che stiano svendendo le vaga 56 e non le 64 fa pensare che vorranno andare anvanti con la 64 come prodotto di punta

Il nabbo di turno
03-01-2019, 13:35
polaris non fece molto diversamente con le fury , anzi ci stava ben sotto recuperando poi con la 580 .

non è escluso che navi gddrX faccia uguale e poi fra un anno o più facciano qualcos'altro in hbm più prestante

il fatto che stiano svendendo le vaga 56 e non le 64 fa pensare che vorranno andare anvanti con la 64 come prodotto di punta

In teoria non stanno svendendo neanche la vega 56, almeno non in Italia.:stordita:

majinbu7
03-01-2019, 14:36
Un'attimo solo...visto che non seguo più come prima il thread chiedo a voi, ma Navi che fascia andrà a coprire? per capirci meglio, sostituirà i prodotti top "Vega56/64" o polaris ? e quando dovrebbe uscire?
Grazie

fraussantin
03-01-2019, 14:38
Non ho capito , ma con 250 dollari cosa volete ? poi ben venga se con 300 euro street price ci da un bella scheda hbm3 che piglia la 2080ti .. ma babbo natale è già passato.

Un'attimo solo...visto che non seguo più come prima il thread chiedo a voi, ma Navi che fascia andrà a coprire? per capirci meglio, sostituirà i prodotti top "Vega56/64" o polaris ? e quando dovrebbe uscire?

Grazie

Ci sono vari rumors a riguardo . Quello più credibile è che sarà gddr6 e sostiuirà polaris pareggiando o superando di poco la 2060. ( Parlo della rx3080 )

Anche il fatto che nvidia ha spinto con la 2060 andando ad avvicinarsi troppo alla sorella maggiore fa pensare a questo.
Che se questo avvenisse entro il q1 sarebbe un bel traguardo.

Se poi invece la farà a settembre vabbè... Speriamo di no.

Sicuramente il 2019 ma anche il 2020 sarà l'anno della confusione nei nomi delle schede.

Gyammy85
03-01-2019, 15:07
Sarà una lunga settimana :asd:

techfede
03-01-2019, 15:47
Non ho capito , ma con 250 dollari cosa volete ?

Per questo dico probabilmente non arriva alla 2060 e semmai ci arriva l'anno successivo con il refresh

Scusate, ma sempre ben ricordando che sono solo leaks, le info che sono state date non dicevano navi ~ vega56 like a 200$ e versione vega64 + 15% ~ 250$?
Perché altrimenti non ho capito bene neanche i leak, ma a quelle cifre io mi ci butterei su quella da 200$...

sertopica
03-01-2019, 16:08
Incredibile, ma i riflessi fuori campo non erano impossibili da fare senza Ray Tracing? Non sto trollando, è una domanda seria!
Wow

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Se non ricordo male, il passaggio da forward rendering a deferred rendering (con l'avvento di PS3 e XBOX 360 in pratica) ha reso i riflessi in tempo reale vecchio stampo estremamente esosi. Se cerchi su google dovresti trovare parecchi articoli a riguardo.

Gyammy85
03-01-2019, 16:30
Questo utente riporta cose interessanti

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45979187&postcount=40044

Sembra che il tizio che cita abbia toccato con mano zen 2 e il prototipo di navi

Peter.B
03-01-2019, 16:50
Per questo dico probabilmente non arriva alla 2060 e semmai ci arriva l'anno successivo con il refresh

Esatto, idem io, non parlo di alte performance visto che ero rimasto al prezzo, da fascia proprio media se non sotto la media, quindi performance da 2080 non esiste per Navi quest'anno, e neanche da 2070, più da 2060 si.

Annamaria
03-01-2019, 16:54
Tra 2080 e 1080 Ti non esiste, possibile che andrà quanto una 2070, al massimo.

Da super ignorante, considerando quanto vada nella realtà una Vega 64 Liquid con il passaggio ai 7 nm, innalzando le frequenze di funzionamento e nulla più, restando entro l'attuale tdp sei sicuro che non andrebbe tipo la 2080 RTX?

Peter.B
03-01-2019, 16:55
Da super ignorante, considerando quanto vada nella realtà una Vega 64 Liquid con il passaggio ai 7 nm, innalzando le frequenze di funzionamento e nulla più, restando entro l'attuale tdp sei sicuro che non andrebbe tipo la 2080 RTX?

Per 250 dollari? AMD non ha mai regalato le sue schede, al massimo stavano cento dollari meno rispetto la sua diretta concorrente per performance. Una GPU che va quanto la 2080 a 250-300 dollari?

Annamaria
03-01-2019, 16:59
Per 250 dollari? AMD non ha mai regalato le sue schede, al massimo stavano cento dollari meno rispetto la sua diretta concorrente per performance. Una GPU che va quanto la 2080 a 250-300 dollari?

Ovviamente si parla di top non di giocattoli sui 250,00€ credevo di essere stato chiaro, una Vega 64 Liquid @ 7 nm tipo la mia, non più @ 1727MHz ma oltre 1800MHz! :D

Peter.B
03-01-2019, 17:00
Io mi baso solo sulle ultime voci che davano la GPU Navi più potente, cioè la RX 3080 sui 250 dollari (x80 da diversi anni in AMD corrisponde alla fascia media), neanche 300 dollari, quindi un prezzo tipico da fascia media, anzi, pure scontata stando a come siamo abituati attualmente con Nvidia.

Gyammy85
03-01-2019, 17:02
Esatto, idem io, non parlo di alte performance visto che ero rimasto al prezzo, da fascia proprio media se non sotto la media, quindi performance da 2080 non esiste per Navi quest'anno, e neanche da 2070, più da 2060 si.

Forse ti sfugge il fatto che è un salto di nodo, e non da poco, polaris al day one andava quanto la 980, hai presente che la 2070 va nella migliore delle ipotesi quanto vega 64 air e normalmente sta dietro?

Da super ignorante, considerando quanto vada nella realtà una Vega 64 Liquid con il passaggio ai 7 nm, innalzando le frequenze di funzionamento e nulla più, restando entro l'attuale tdp sei sicuro che non andrebbe tipo la 2080 RTX?

Vega 20 (tanto per fare un esempio) pareggia o supera la V100, ed ha una potenza teorica fp32 paragonabile a gt102, quindi è possibilissimo che navi possa impensierire la 2080 che è un pò quello che trapela da quella fonte che ho postato prima

Peter.B
03-01-2019, 17:03
E quindi, con il salto di nodo? Quando mai AMD ha venduto una propria GPU che andasse quando una top di gamma della diretta concorrenza a centinaia di dollari in meno? Si parla di 250 dollari massimi...

Ale55andr0
03-01-2019, 17:05
E quindi, con il salto di nodo? Quando mai AMD ha venduto una propria GPU che andasse quando una top di gamma della diretta concorrenza a centinaia di dollari in meno? Si parla di 250 dollari massimi...


4870...

Peter.B
03-01-2019, 17:07
4870...

Devi andare molto indietro insomma, visto che da 5870 in poi...la 7970 non mi risulta fosse stata regalata rispetto la 680 ,un modello custom di 7970 si pagava 550 dollari, o ancora la 290x e 390x. AMD non svende mai una GPU da performance top rispetto la concorrenza sotto i 500 dollari.

Il nabbo di turno
03-01-2019, 17:07
In amd sono poverelli, ma non stupidi, penso che sappiano come spacciare per benino gpu che potenzialmente sono buone e poco altro, come gpu anticonformiste, e soprattutto nella fascia media di rado ho visto veri e propri errori d'ingegneria.
Io onestamente nel 2019 mi aspetto un chip da 200 mm^2 con 8gb gddr6 a 299 dollari con performance almeno da vega 64 custom/1080 custom/2070 povero edition...

Sono più preoccupato dal fatto che non vedremo una vera e propria anti gx/tu 102.

Peter.B
03-01-2019, 17:09
In amd sono poverelli, ma non stupidi, penso che sappiano come spacciare per benino gpu che potenzialmente sono buone e poco altro, come gpu anticonformiste, e soprattutto nella fascia media di rado ho visto veri e propri errori d'ingegneria.
Io onestamente nel 2019 mi aspetto un chip da 200 mm^2 con 8gb gddr6 a 299 dollari con performance almeno da vega 64 custom/1080 custom/2070 povero edition...

Sono più preoccupato dal fatto che non vedremo una vera e propria anti gx/tu 102.

Ah il massimo che mi aspetto io per la 3080? Performance sopra 1060 e leggermente sotto 2070, una via di mezzo tra queste due. E son così ottimista per via dei 7 nm.

Gyammy85
03-01-2019, 17:21
E quindi, con il salto di nodo? Quando mai AMD ha venduto una propria GPU che andasse quando una top di gamma della diretta concorrenza a centinaia di dollari in meno? Si parla di 250 dollari massimi...

Guarda che la 480 veniva tipo 200 dollari di mrsp, andava quanto la 980 che veniva 400 euro...solo che quella volta anche nvidia fece il salto di nodo, così ha potuto proporre la xx60 simile a 480. Traslando ad oggi, una media navi dovrebbe andare quanto una 3060 a 7 nm di nvidia.

Peter.B
03-01-2019, 17:24
Guarda che la 480 veniva tipo 200 dollari di mrsp, andava quanto la 980 che veniva 400 euro...solo che quella volta anche nvidia fece il salto di nodo, così ha potuto proporre la xx60 simile a 480. Traslando ad oggi, una media navi dovrebbe andare quanto una 3060 a 7 nm di nvidia.

AMD non svende così, non sono beneffatori, la Vega 56 non la regalarono mica nonostante arrivasse con un anno di ritardo rispetto la concorrenza, e il prezzo ufficiale fu di 399 dollari, la 64 499, appunto i soliti 500 dollari per la fascia alta, quindi un po' più economica del corrispettivo Nvidia 1080, proprio come è sempre stato in proporzione. Va bene il salto i nm, ma qui è troppo. Perché mai AMD dovrebbe vendere una GPU che va quanto una 2080 sotto i 300 dollari? Intendiamoci, magari fosse, vorrebbe dire che se mai tirano fuori una 3090 a quanto? 350-400 dollari, va quanto una 2080 Ti, rivendo la mia 2080 e passo a 3090 eh LOL Una pacchia.

Gyammy85
03-01-2019, 17:37
AMD non svende così, non sono beneffatori, la Vega 56 non la regalarono mica nonostante arrivasse con un anno di ritardo rispetto la concorrenza, e il prezzo ufficiale fu di 399 dollari, la 64 499, appunto i soliti 500 dollari per la fascia alta, quindi un po' più economica del corrispettivo Nvidia 1080, proprio come è sempre stato in proporzione. Va bene il salto i nm, ma qui è troppo. Perché mai AMD dovrebbe vendere una GPU che va quanto una 2080 sotto i 300 dollari? Intendiamoci, magari fosse, vorrebbe dire che se mai tirano fuori una 3090 a quanto? 350-400 dollari, va quanto una 2080 Ti, rivendo la mia 2080 e passo a 3090 eh LOL Una pacchia.

Ma i prezzi non li puoi sapere con certezza, non deve svenderla e non lo farà, poi si scorda sempre che amd fa anche cpu e quindi non può sempre arrivare nello stesso momento di nvidia a fare nuove gpu. Si sono presi il loro tempo e ora possono accelerare

Il nabbo di turno
03-01-2019, 17:43
Dovendo fare il paolo oliva della situazione, mi aspetto che se confermano le 40 cu gcn di dimensione delle attuali, sempre con 32 rops, dovrebbero riuscire a fare un chip del genere in 160-180 mm^2 con performance che oscillano tra la vega 56 e la 64 a seconda del clock, mica brutta come scheda.
E penso che possa anche avere un bus più piccolo forse 192 bit o anche 128, visto che rivedranno la delta color compression(si spera che sarà almeno a livello di maxwell) e con delle gddr6 da 12 gbps.

E' praticamente una gpu nana killer di chippettoni che attualmente hanno un die che sarebbe prossimo ad essere 3 volte più grosso...

Gyammy85
03-01-2019, 17:48
Dovendo fare il paolo oliva della situazione, mi aspetto che se confermano le 40 cu gcn di dimensione delle attuali, sempre con 32 rops, dovrebbero riuscire a fare un chip del genere in 160-180 mm^2 con performance che oscillano tra la vega 56 e la 64 a seconda del clock, mica brutta come scheda.
E penso che possa anche avere un bus più piccolo forse 192 bit o anche 128, visto che rivedranno la delta color compression(si spera che sarà almeno a livello di maxwell) e con delle gddr6 da 12 gbps.

E' praticamente una gpu nana killer di chippettoni che attualmente hanno un die che sarebbe prossimo ad essere 3 volte più grosso...

Quel leak delle 40 cu era molto più campato in aria di questi ultimi, cioè verrebbe fuori un chip da mettere tipo al posto della 550, assurdo.
128 bit di bus? e per far cosa? non tenere ad esempio maxwell perché nei due giochi di grido funziona, ormai c'è turing la fuori

Il nabbo di turno
03-01-2019, 17:59
Quel leak delle 40 cu era molto più campato in aria di questi ultimi, cioè verrebbe fuori un chip da mettere tipo al posto della 550, assurdo.
128 bit di bus? e per far cosa? non tenere ad esempio maxwell perché nei due giochi di grido funziona, ormai c'è turing la fuori

La dcc di maxwell è simile a quella di pascal e neanche turing sembra che sia poi così tanto oltre sotto quell'aspetto, mentre l'attuale dcc di polaris e vega è a livello di quella tonga/fiji, ti risparmia circa un 30% della banda contro il 60-70% di maxwell/pascal.
Una dcc efficiente ti permette di avere una banda all'atto pratico non da poco anche con bus piccolini e memorie non troppo spinte, mi ricordo come la 960 stava poco sotto alla 380 nonostante avesse un bus dimezzato e memorie poco più veloci.

40 cu non sono poche, fanno storcere il naso perchè sembrerebbe un mero shrink di polaris, ma non è così perchè si sta prendendo quelle di vega, che sono un po' più cicciotte(ergo boostano di più e hanno un pelo di ipc in più).

Fai un chip del genere, poi lo raddoppi con le hbm2 o 3, e ti esce fuori un chip <400 mm^2 che lato teorico potrebbe essere tranquillamente tra la 2080 e la ti.

FroZen
03-01-2019, 18:11
4870...

290X

Peter.B
03-01-2019, 18:48
549 dollari fu il prezzo di lancio della 290X, come al solito AMD non ha mai venduto una fascia alta che andasse in modo simile al prodotto della concorrenza sotto i 500 dollari, anche se AMD le ha sempre messe intorno i 100 dollari in meno.

Gyammy85
03-01-2019, 18:53
549 dollari fu il prezzo di lancio della 290X, come al solito AMD non ha mai venduto una fascia alta che andasse in modo simile al prodotto della concorrenza sotto i 500 dollari, anche se AMD le ha sempre messe intorno i 100 dollari in meno.

Si si, certo.

majinbu7
03-01-2019, 20:00
Non ho capito , ma con 250 dollari cosa volete ? poi ben venga se con 300 euro street price ci da un bella scheda hbm3 che piglia la 2080ti .. ma babbo natale è già passato.



Ci sono vari rumors a riguardo . Quello più credibile è che sarà gddr6 e sostiuirà polaris pareggiando o superando di poco la 2060. ( Parlo della rx3080 )

Anche il fatto che nvidia ha spinto con la 2060 andando ad avvicinarsi troppo alla sorella maggiore fa pensare a questo.
Che se questo avvenisse entro il q1 sarebbe un bel traguardo.

Se poi invece la farà a settembre vabbè... Speriamo di no.

Sicuramente il 2019 ma anche il 2020 sarà l'anno della confusione nei nomi delle schede.

Grazie per il chiarimento, insomma mi pare di capire che per avere un'alternativa alle "per me deludenti" TOP Turing ci sarà da aspettare ancora un bel pò.

Il nabbo di turno
03-01-2019, 20:01
Grazie per il chiarimento, insomma mi pare di capire che per avere un'alternativa alle "per me deludenti" TOP Turing ci sarà da aspettare ancora un bel pò.

Beh un'alternativa alla 2070 c'è, vega 56 presa alla fiera dell'est per due soldi :D

Il nabbo di turno
03-01-2019, 20:14
Una scheda che va come Vega 56 con meno banda di Polaris 10?

Beh, con le gddr6 da 14 gbps/ e un bus a 192 bit e una migliore dcc, perchè no.
Io ho supposto che abbia la dcc a livello di maxwell, quindi è come se avesse un 60% in più della banda all'atto pratico.

Anche perchè con 192 bit di bus avrebbe 6gb gddr6 o 12gb gddr6, visto che un chip sarebbero più che sufficienti per creare varianti fhd o oltre il full hd, un po' come la 480 4gb e 8gb, senza però dover spendere cifre esose in vram arrivando a 16gb con il bus da 256 bit.

Il nabbo di turno
03-01-2019, 20:20
Che poi non sempre l'aumento di banda segue l'aumento della potenza del chip, nel 2013 amd con la r9 270x aveva una banda di circa 192 gbps, polaris sostituisce quella scheda eppure a seconda che tu scelga la variante da 4gb(7 gbps ergo 224 gbps di bandwith) o da 8gb(256 gbps).

Con un bus di 192 bit e delle gddr6 anche entry level sei oltre i 300gbps.

Il nabbo di turno
03-01-2019, 20:37
Eh, hai scritto anche 128b o 192b e 12 Gbps.

128@12G equivale a 256@6G e 192@12G equivale a circa 256@8G (quanto l'attuale Polaris che già sta stretto). Ha senso per un sostituto prestazionale di Polaris, una "RX660", non per un sostituto di fascia midrange (150$-350&euro;)

Con le 12gbps e il bus a 192 bit sei a 290 gbps, mentre con un bus da 128 bit e le memorie 16gbps sei alla stessa banda attuale della rx 580/590 stock.
Si il bus 128 bit è un po' stretto, ma il 192 bit può anche funzionare.

Il nabbo di turno
03-01-2019, 21:03
Le 16Gbps non sono fascia economica, non lo è nessuna GDDR6, figuriamoci ci quelle

Non sono economiche ma, costano circa il 10% in più di quelle da 12...
https://www.3dcenter.org/news/hardware-und-nachrichten-links-des-jahresausklangs-2018

Io comunque ho messo anche in conto una possibile evoluzione della delta color compression, parlo di questo:

https://images.anandtech.com/graphs/graph10325/82902.png

Free Gordon
03-01-2019, 23:36
Si ma da 60 a 90 non è una media molto approssimativa, è una cavolata fatta con un driver non pronto o con un PC impallato. Poi certamente sono medie utili ma comunque io trovo sempre che la miglior soluzione è farsi una idea con un giro di 3-4 recensioni.

Sono fondamentalmente d'accordo con te.


Tra 2080 e 1080 Ti non esiste, possibile che andrà quanto una 2070, al massimo.

vedremo..
Può anche darsi che tu abbia ragione. Magari andrà poco più che una 2070..
Parlando di NAVI mid. ;-)


Parlando di Vega20 presumo staremo tra la 1080Ti e la 2080 (non proprio nel mezzo.. :asd: ma con prestazioni "like" :asd: ), considerando il grafico di TPU che avevo postato:

https://tpucdn.com/reviews/EVGA/GeForce_RTX_2080_Ti_FTW3_Ultra/images/relative-performance_2560-1440.png

Free Gordon
03-01-2019, 23:44
In amd sono poverelli, ma non stupidi, penso che sappiano come spacciare per benino gpu che potenzialmente sono buone e poco altro, come gpu anticonformiste, e soprattutto nella fascia media di rado ho visto veri e propri errori d'ingegneria.
Io onestamente nel 2019 mi aspetto un chip da 200 mm^2 con 8gb gddr6 a 299 dollari con performance almeno da vega 64 custom/1080 custom/2070 povero edition...
Sono più preoccupato dal fatto che non vedremo una vera e propria anti gx/tu 102.

Concordo...
L'anti 2080 Ti difficilmente arriverà...soprattutto perché nel 2019 anche Nvidia passerà ai 7nm e i verdi mica staranno ad aspettare... :fagiano:


Con le 12gbps e il bus a 192 bit sei a 290 gbps, mentre con un bus da 128 bit e le memorie 16gbps sei alla stessa banda attuale della rx 580/590 stock.
Si il bus 128 bit è un po' stretto, ma il 192 bit può anche funzionare.

SE mai avesse un bus a 192bit significa che hanno cambiato (finalmente dico io) i rapporti fra CU e ROPs.

Non si sa che archi avrà Navi ma SI SPERA che sia distante da GCN, perlomeno dalla forma in cui l'abbiamo conosciuta fino ad oggi...

Credo che Navi avrà un bus a 256Bit + GDDR6 e poi ci sarà una versione "scalata in basso" se vogliono/possono piazzarsi VS 2080 e 2070. Ma difficile che facciano una versione a 128bit, imho.