PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 [217] 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346

Peter.B
21-01-2019, 14:35
ma amd e nvidia stanno ancora producendo le 580-1060? finchè le vendono e non le mandano out of stock è inutile sperare in un riposizionamento dei prezzi a livelli più bassi, sicuramente la scelta di nvidia di fare dei padelloni ultracostosi e fragili non la aiuterà a levare di mezzo le pascal, di conseguenza non si smuoverà nulla a meno che non se ne esca amd con navi a rimpiazzo di 580/590 e vega

Infatti si spera in Navi come di una famiglia di GPU particolarmente competitiva che può tornare a rivedere i super prezzi attuali.

mircocatta
21-01-2019, 14:37
Infatti si spera in Navi come di una famiglia di GPU particolarmente competitiva che può tornare a rivedere i super prezzi attuali.

architettura nuova e 7nm non vedo impossibile fare una scheda da 250€ con prestazioni da vega56, il che smuoverebbe completamente il mercato e addio polaris (finalmente oserei dire)

e se navi non esce, sono pronto a scommettere che amd se ne uscirà con una polaris 7nm :asd:

Peter.B
21-01-2019, 14:39
architettura nuova e 7nm non vedo impossibile fare una scheda da 250€ con prestazioni da vega56, il che smuoverebbe completamente il mercato e addio polaris (finalmente oserei dire)

Esattamente.

mircocatta
21-01-2019, 14:51
lo scopo di Navi 2019 è quello di fare come Polaris 2016 o Pitcairn 2012, per tanto non DEVE sforare i 250 max 350$.

Quindi il target minimo è vega56 a 250$ e Vega64 a 350$, sono i prezzi che avevano 7850 e 7870 al lancio nel marzo del 2012 e la 7970 uscita a gennaio da 550$ andava +24% di media...

la stessa cosa che succederà tra VII e Navi mid segnatevelo ;)

7970 gennaio 2012 550$ 350mmq 3gb gddr5
VII febbraio 2019 700$ 330mmq (+150$ per il doppio delle hbm2 16GB :sofico: )

7870/7850 marzo 2012 350/250$ 210mmq 2gb gddr5
x70/x80 Q2 2019 350/250$ ~200mmq 8GB gddr6

Raven Segna! :D
l'azzardo turing (chip grosso, costoso, fragile e che non permette di sostituire la fascia bassa/media precedente) rischia di essere un brutto autogol per nvidia
vediamo se amd ne approfitterà o meno

Ale55andr0
21-01-2019, 14:51
ma amd e nvidia stanno ancora producendo le 580-1060? finchè le vendono e non le mandano out of stock è inutile sperare in un riposizionamento dei prezzi a livelli più bassi, sicuramente la scelta di nvidia di fare dei padelloni ultracostosi e fragili non la aiuterà a levare di mezzo le pascal (anzi, le tiene giustamente in commercio così da tenere alti i prezzi delle poche nuove prodotte), di conseguenza non si smuoverà nulla a meno che non se ne esca amd con navi cut a rimpiazzo di 580/590 e vega

amd ha la possibilità di fare un bel goal nel caso

anche le pascal stanno tenendo prezzi assurdi

Ale55andr0
21-01-2019, 14:53
Raven Segna! :D

PS. la 7870 aveva le stesse rops della 7970, secondo me sarà così, Navi avà poche CU in più di Polaris, ma il raddoppio rops e i soliti 256bit ma di gddr6 ~450gb/s like Vega10


raven dovrebbe segnare soprattutto questa :D

l'azzardo turing (chip grosso, costoso, fragile e che non permette di sostituire la fascia bassa/media precedente) rischia di essere un brutto autogol per nvidia
vediamo se amd ne approfitterà o meno

se non risolveranno la questione affidabilità per una vga venduta te ne cambieranno due, o almeno per alcuni è stato così, e non si sa se la terza volta sarà la buona :asd:

zerotre
21-01-2019, 14:55
570 169$
580 4gb 199$
580 8gb 229$

la fascia di navi dovrebbe essere questa.

mircocatta
21-01-2019, 14:55
anche le pascal stanno tenendo prezzi assurdi

verissimo, ma è tutto legato al fatto che nvidia con turing non ha una offerta low/mid level
non potendo sostituire le 1060 e 1070, continua a produrle non smuovendo i prezzi (visto che anche amd è ferma con il vecchio pp a quella fascia) tutte le altre schede seguono di conseguenza fino all'esagerata (ma giustamente fottesega a loro visto che non hanno concorrenza) 2080ti a 1400€

zerotre
21-01-2019, 14:58
Perchè sono in EOL ;)



Non credo, per me sarà come i primi 28nm

si alla fine dipende sempre dalle prestazioni, se va quanto una 2xxx/1xxx per quale motivo dovrebbero prezzarla a meno?

Peter.B
21-01-2019, 15:02
Penso punteranno a mettere i 7nm nella fascia midrange, come inizio, per spostarsi anche su quella high-end nel 2020 con il cd. 7FF+ che permette un'ulteriore risparmio energetico e anche un nuovo risparmio d'area così da non crescere troppo come die size.

Credo lo stesso.

Ale55andr0
21-01-2019, 15:02
verissimo, ma è tutto legato al fatto che nvidia con turing non ha una offerta low/mid level


le 1080 e 1080ti non sono mid level, eppure stracostano quando ormai a quei prezzi prendi le turing (tanto vale buttarsi sul prodotto nuovo a pari prezzo)

@gridracedrive appunto, se sono a fine produzione me le tolgo dalle balle e le "svendo", piuttosto che lasciarle a marcire in magazzino

Peter.B
21-01-2019, 15:03
le 1080 e 1080ti non sono mid level, eppure stracostano quando ormai a quei prezzi prendi le turing (tanto vale buttarsi sul prodotto nuovo a pari prezzo)

Proprio strano vedere ancora 1080/Ti a certi prezzi...

Peter.B
21-01-2019, 15:10
Non ha niente di strano, la serie 20 va come la 10 e costa uguale, hanno solo aggiunto una scheda sopra e l'hanno prezzata alle stelle. Quindi quella vecchia non si è deprezzata perché ha le performance di quella nuova.

1080 e 2080 non vanno uguali, ci si aspetterebbe una 1080 sotto i 600 euro ormai...

majinbu7
21-01-2019, 15:12
ma come a scrivere che sono fail e poi le comprate?
boh.


Io non ho comprato un bel niente sono ancora con la 1080 di 2 anni fa...e mi sa che durerà ancora un bel pezzo, visto l'andazzo.

Non ha niente di strano, la serie 20 va come la 10 e costa uguale, hanno solo aggiunto una scheda sopra e l'hanno prezzata alle stelle. Quindi quella vecchia non si è deprezzata perché ha le performance di quella nuova.

Questa purtroppo è la triste verità, e se continua così addio vga di fascia alta, visti i prezzi che stanno raggiungendo. :doh:

Ale55andr0
21-01-2019, 15:13
1080 e 2080 non vanno uguali, ci si aspetterebbe una 1080 sotto i 600 euro ormai...

vabè le trovi anche a 480 ma io lo considero sempre un prezzo pieno e non da fine produzione. Dovrebbero darle via a 400 con bigliettino di ringraziamento incluso :asd:

Gyammy85
21-01-2019, 15:19
4k for the the masses

#redbellion

#freedom

#gameputingpower

Ton90maz
21-01-2019, 16:53
lo scopo di Navi 2019 è quello di fare come Polaris 2016 o Pitcairn 2012, per tanto non DEVE sforare i 250 max 350$.

Quindi il target minimo è vega56 a 250$ e Vega64 a 350$, sono i prezzi che avevano 7850 e 7870 al lancio nel marzo del 2012 e la 7970 uscita a gennaio da 550$ andava +24% di media...

la stessa cosa che succederà tra VII e Navi mid segnatevelo ;)

7970 gennaio 2012 550$ 350mmq 3gb gddr5
VII febbraio 2019 700$ 330mmq (+150$ per il doppio delle hbm2 16GB :sofico: )

7870/7850 marzo 2012 350/250$ 210mmq 2gb gddr5
x70/x80 Q2 2019 350/250$ ~200mmq 8GB gddr6

Raven Segna! :D

PS. la 7870 aveva le stesse rops della 7970, secondo me sarà così, Navi avà poche CU in più di Polaris, ma il raddoppio rops e i soliti 256bit ma di gddr6 ~450gb/s like Vega10

sempre come parallelismo è come se Navi sia da 2560sp 4 geo 64rops e 256bit vs 4096sp 4 geo 64 rops e 4096bit di VII

ci sta, Navi mid full 40CU/64rops 256bit ~1.9-2.0ghz boost sono circa 10TF, per arrivare agli 11 ipotizzati sevono 44CU 2816sp... siamo li.

Hawaii a 7nm :sofico:Senza miglioramenti sostanziali ho qualche dubbio che una navi da 40 cu come quella possa essere la degna erede di polaris. La chiamerei baracchina.

ninja750
21-01-2019, 17:27
una erede di polaris deve prima di tutto puntare sul prezzo alle prestazioni di vega

tutto ciò che sarà più di così (consumi feature ecc) sarà un gradito di più

Beniz
21-01-2019, 17:37
Senza miglioramenti sostanziali ho qualche dubbio che una navi da 40 cu come quella possa essere la degna erede di polaris. La chiamerei baracchina.

Cioè scusa, se le AMD le chiami "baracche/baracchine" allora le attuali RTX con il foglio in bundle di preghiere che non si rompono allora cosa sono? :nono:
Cioé veramente io non capisco ste crociate tristi di odio verso un'azienda che sia AMD o Nvidia ecc., ma cosa vi va in tasca?!....

Peter.B
21-01-2019, 18:09
Cioè scusa, se le AMD le chiami "baracche/baracchine" allora le attuali RTX con il foglio in bundle di preghiere che non si rompono allora cosa sono? :nono:
Cioé veramente io non capisco ste crociate tristi di odio verso un'azienda che sia AMD o Nvidia ecc., ma cosa vi va in tasca?!....

Qui si va avanti a fazioni

Gyammy85
21-01-2019, 18:16
Senza miglioramenti sostanziali ho qualche dubbio che una navi da 40 cu come quella possa essere la degna erede di polaris. La chiamerei baracchina.

Ma scrivere baracca e baracchina in ogni post a cosa serve esattamente?

Ale55andr0
21-01-2019, 19:56
A ricordarci che sono baracca e baracchina no? :cool:
Dai che tra poco arriva anche la baraccona.

fermacarte è un evergreen però :O

Ton90maz
21-01-2019, 20:12
Cioè scusa, se le AMD le chiami "baracche/baracchine" allora le attuali RTX con il foglio in bundle di preghiere che non si rompono allora cosa sono? :nono:
Cioé veramente io non capisco ste crociate tristi di odio verso un'azienda che sia AMD o Nvidia ecc., ma cosa vi va in tasca?!....
:doh:

Ma se sono mesi che definisco anche le turing “baracche”, e che sono il primo che fa sempre notare quanto siano simili per silicio buttato alle ortiche che non serve a niente in gaming. Gli rt cores e i tensor cores li chiamo silicio tumorale. In ogni singolo contesto consiglio le 580 e le 570 al posto delle lussuria di pari prezzi, consigliavo anche le baracche 56 a chi credeva che una 1070 strix a 400 euro fosse un affarre irripetibile.
Però qua dentro basta che usi ironicamente la parola baracca e vieni additato praticamente come fanboy invidia, e io ci prendo gusto, almeno finchè non verrò richiamato o sospeso, perchè mi fa abbastanza ridere vedere come due idiozie scherzose vengano prese sul serio come guerra di religione. Eggià, non sono io che faccio guerre.

Quanto alle turing bruciate, io non ne ho nessuna, ma devo ricordare della mia 580 che fa schermate nere sotto stress? Devo cominciare a chiamare le polaris “cadaveri”? O se vuoi inizio a usare il termine per le turing? Cadavertx?
Suggerimenti migliori?

Relax, porca miseria


Ps: invidia e intel li ho sempre definiti i marchi più tumorali, se non l’avete mai notato

mircocatta
21-01-2019, 20:17
https://thumbs.gfycat.com/VacantAdeptAmericanalligator-poster.jpg

ninja750
21-01-2019, 21:06
fermacarte è un evergreen però :O

per le triventola fermaporte :O

al posto delle lussuria di pari prezzi

:sbonk:

nico88desmo
21-01-2019, 22:08
Non so se già stato postato...

https://www.hardocp.com/news/2019/01/21/possible_patent_for_post_navi_gpu_architecture_spotted/

;)

Gyammy85
21-01-2019, 22:17
Non so se già stato postato...

https://www.hardocp.com/news/2019/01/21/possible_patent_for_post_navi_gpu_architecture_spotted/

;)

Molto interessante, ma penso che anche navi avrà diverse novità

Free Gordon
22-01-2019, 13:31
Secondo me i rumor di Navi2019 a +15 su vega64 sono veri, magari è +5/10, in pratica andrebbe quanto la Liquid, e la cut in mezzo a 64 e 56, e in questo modo andresti esattamente quanto tu106 aka 2070/2060, coi soliti tdp e prezzi da midrange.


Se Navi Mid va' più 10 dalla 64....è un 20 sotto Vega7...

Vega7 costa 700€, Navi mid a quanto la metteranno..?

Non meno di 349€...al limite 399€...

Ma non ce la vedo proprio a 249€...

The_SaN
22-01-2019, 13:45
:doh:

Ma se sono mesi che definisco anche le turing “baracche”, e che sono il primo che fa sempre notare quanto siano simili per silicio buttato alle ortiche che non serve a niente in gaming. Gli rt cores e i tensor cores li chiamo silicio tumorale. In ogni singolo contesto consiglio le 580 e le 570 al posto delle lussuria di pari prezzi, consigliavo anche le baracche 56 a chi credeva che una 1070 strix a 400 euro fosse un affarre irripetibile.
Però qua dentro basta che usi ironicamente la parola baracca e vieni additato praticamente come fanboy invidia, e io ci prendo gusto, almeno finchè non verrò richiamato o sospeso, perchè mi fa abbastanza ridere vedere come due idiozie scherzose vengano prese sul serio come guerra di religione. Eggià, non sono io che faccio guerre.

Quanto alle turing bruciate, io non ne ho nessuna, ma devo ricordare della mia 580 che fa schermate nere sotto stress? Devo cominciare a chiamare le polaris “cadaveri”? O se vuoi inizio a usare il termine per le turing? Cadavertx?
Suggerimenti migliori?

Relax, porca miseria


Ps: invidia e intel li ho sempre definiti i marchi più tumorali, se non l’avete mai notato
Cadavertx me Gusta :asd:

ninety-five
22-01-2019, 13:57
Facendo un piccolo riassunto

Schede attuali in ordine di "potenza"

Rx570
RX580 ---sostituita da---> RX590
Vega 56
Vega 64
Radeon VII

Teoricamente si dice debbano uscire 3 nuovi modelli per "Navi"...più o meno dove si dovrebbero collocare come potenza?

Ale55andr0
22-01-2019, 14:02
Facendo un piccolo riassunto

Schede attuali in ordine di "potenza"

Polaris - Rx570
Polaris - RX580
Polaris - RX590
Vega - 56
Vega - 64
Vega - VII

Teoricamente si dice debbano uscire 3 nuovi modelli per "Navi"...più o meno dove si dovrebbero collocare come potenza?

Radeon VII, non vegaVII, e la 580 la toglierei dalla lista essendo la 590 la sua sostituta

FaTcLA
22-01-2019, 14:04
dopo usci la 7970 ghz edition che andava +10% a 500$ con la concorrenza della gtx680

che scheda! il mio compagno di battlefield la sta ancora usando con soddisfazione con bf1, il fhd e dettagli medi/alti

Gyammy85
22-01-2019, 15:14
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aimqd9/amd_patents_a_valu_vector_alu_nothing_is_clear/

VALU (vector alu) per il ray tracing

sgrinfia
22-01-2019, 16:26
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/aimqd9/amd_patents_a_valu_vector_alu_nothing_is_clear/

VALU (vector alu) per il ray tracing

Se fosse vero .....invidia sarà costretta a sborsare parecchi dindi.....:eek:

Tody
22-01-2019, 17:36
Se fosse vero .....invidia sarà costretta a sborsare parecchi dindi.....:eek:

non ci sto capendo molto, AMD ha brevettato questo VALU (vector alu) per il ray tracing, ma è una tecnologia da applicare alle schede o sono dei componenti con una funzione simile agli RTcore?

Se fosse vero .....invidia sarà costretta a sborsare parecchi dindi.....:eek:

Che centra Nvidia che deve spender soldi?

Ale55andr0
22-01-2019, 17:42
Se fosse vero .....invidia sarà costretta a sborsare parecchi dindi.....:eek:

ehm..no, il ray tracing è un effetto delle dx 12, non una tecnologia proprietaria e e ognuno lo supporta via hardware come meglio crede, amd a suo modo con queste, si suppone, nuove unità, e nvidia con i suoi rt cores

mircocatta
22-01-2019, 18:11
ma i tensor core di nvidia gestiranno questo rt dx12?

cioè, in futuro, vedremo videogiochi con rt (anche su console) con una opzione a parte per l'rt per le nvidia? o solo una unica opzione versione dx12? (che è quello che spero io, altrimenti sti sviluppatori si perdono in minchiate anziché sulla qualità generale dei videogiochi)

Gyammy85
22-01-2019, 19:03
ma i tensor core di nvidia gestiranno questo rt dx12?

cioè, in futuro, vedremo videogiochi con rt (anche su console) con una opzione a parte per l'rt per le nvidia? o solo una unica opzione versione dx12? (che è quello che spero io, altrimenti sti sviluppatori si perdono in minchiate anziché sulla qualità generale dei videogiochi)

Dipenderà dai giochi, attualmente dxr in bf5 funziona tramite tensor, poi in futuro faranno il codice open

Kostanz77
22-01-2019, 19:21
Dipenderà dai giochi, attualmente dxr in bf5 funziona tramite tensor, poi in futuro faranno il codice open



veramente i tensor dovrebbero funzionare per il DSLL


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

AceGranger
22-01-2019, 19:59
ma i tensor core di nvidia gestiranno questo rt dx12?

cioè, in futuro, vedremo videogiochi con rt (anche su console) con una opzione a parte per l'rt per le nvidia? o solo una unica opzione versione dx12? (che è quello che spero io, altrimenti sti sviluppatori si perdono in minchiate anziché sulla qualità generale dei videogiochi)

i tensor con l'RT non centrano, o meglio non direttamente.


l'RT è parte delle DX12, e ne piu ne meno funziona come il resto delle DX, nel senso che nVidia e AMD hanno le loro architetture che si interfacciano con le DX.
l'RT è uguale, non è di nVidia è delle DX, nVidia ha solo le sue unita per accelerare il calolo dei raggi, ma il risultato del calcolo verra fornito in modo tale che sia "leggibile" dalle DX; AMD fara la stessa cosa a suo modo ma sempre nelle DX finira.
quindi rispondendo al tuo timore, avrai una sola impostazione.

I Tensor servono per "pulire" il noise, semplificato molto, è in sostanza il filtro de-noise di photoshop, solo che è fatto in hardware e con un algoritmo un po piu sofisticato e con unita dedicate allo scopo, quindi piu veloce; serve a valle del processo per tentare di ridurre il numero di raggi.

Peter.B
22-01-2019, 20:05
I tensor core servono per il DLSS, poi non so se fanno anche altro.

AceGranger
22-01-2019, 20:14
I tensor core servono per il DLSS, poi non so se fanno anche altro.

fanno de-noise su quello che esce dagli RT core.

Gyammy85
22-01-2019, 20:22
veramente i tensor dovrebbero funzionare per il DSLL


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si mi ero confuso, intendevo RT cores

mircocatta
23-01-2019, 10:18
i tensor con l'RT non centrano, o meglio non direttamente.


l'RT è parte delle DX12, e ne piu ne meno funziona come il resto delle DX, nel senso che nVidia e AMD hanno le loro architetture che si interfacciano con le DX.
l'RT è uguale, non è di nVidia è delle DX, nVidia ha solo le sue unita per accelerare il calolo dei raggi, ma il risultato del calcolo verra fornito in modo tale che sia "leggibile" dalle DX; AMD fara la stessa cosa a suo modo ma sempre nelle DX finira.
quindi rispondendo al tuo timore, avrai una sola impostazione.

I Tensor servono per "pulire" il noise, semplificato molto, è in sostanza il filtro de-noise di photoshop, solo che è fatto in hardware e con un algoritmo un po piu sofisticato e con unita dedicate allo scopo, quindi piu veloce; serve a valle del processo per tentare di ridurre il numero di raggi.
grazie mille, ottima spiegazione ;)
I tensor core fanno interpolazione. Nel caso del DLSS prendono un ingresso a 1080p e te ne restituiscono uno a 2160p (nell'unico caso visto, la demo di FF lo fanno molto male), nel caso del raytracing prendono il risultato "sparse" del raytracing e interpolano creando una mappatura completa.

In entrambi i casi servono a ridurre il lavoro di qualcos'altro (shader e rt).

mah, mi son letto l'articolo di tomshw sul dlss 10 giorni fa, ok non era perfetto ma tutto sommato, considerando il boost in prestazioni che da, non è male visto che a volte la qualità non ne risente

Ton90maz
23-01-2019, 10:49
grazie mille, ottima spiegazione ;)


mah, mi son letto l'articolo di tomshw sul dlss 10 giorni fa, ok non era perfetto ma tutto sommato, considerando il boost in prestazioni che da, non è male visto che a volte la qualità non ne risente

Ma sì tutto sommato e col vento a favore, anche abbassando la risoluzione hai un boost in prestazioni senza che un miope da 10 metri se ne accorga :asd:

Free Gordon
23-01-2019, 11:35
l'ho scritto in un altro post

Quindi concordi con me..

350$ per la Navi "buona"... che va' come una 64.

Se così fosse, non sarebbe gran cosa, dato che già oggi si trovano le 56 a 350€.

I prezzi di oggi sono TROPPO gonfiati...il vero problema è questo!

Gyammy85
23-01-2019, 11:42
Quindi concordi con me..

350$ per la Navi "buona"... che va' come una 64.

Se così fosse, non sarebbe gran cosa, dato che già oggi si trovano le 56 a 350€.

I prezzi di oggi sono TROPPO gonfiati...il vero problema è questo!

Non vedo perché se l'msrp di polaris era 199 e 229 (non ricordo bene)

Radeon 7 è penalizzata dal prezzo di 16 giga di hbm2

Parliamo di arch nuova e polaris fa lo stesso lavoro di 390x con meno unità e consumi ridotti, adesso poi il rilascio di nuove gpu dovrebbe essere più frequente, basti pensare che ti hanno tirato fuori la 7 dicendoti performance data di uscita prezzo e tutto, quando di solito fanno un evento di presentazione e poi l'evento per il debutto.

Starà comodamente +10% sopra la 2060 col bonus degli 8 giga vs 6 giga as usual

FaTcLA
23-01-2019, 11:51
I prezzi di oggi sono TROPPO gonfiati...il vero problema è questo!

Piú che altro ci sono persone come me che cercano l'usato di fascia superiore al prezzo del nuovo di fascia inferiore.
Oggi le vega usate non se ne trovano, e le trovi a prezzi fuori di melone, piú del nuovo.

ps: mi spiace deludervi, ma vediamo se mi va bene. Sono quasi riuscito a portare a casa una evga 1070 con qualche mese di garanzia residua al prezzo ridicolo.

Purtroppo il prezzo (almeno per me) é una discriminante fondamentale, non posso farci niente.

FaTcLA
23-01-2019, 13:19
Io ho preferito una rx580 nitro usata a una 1070 :asd:
Cioè non dovevo scegliere o un o l'altra, avevo la 1070 e l'ho venduta per la rx580 ;)

eh immagino, ma da una 970(occata come un satanasso) ad una 580 non mi sarei sbattuto a fare il cambio, differenze in perf ce ne sono, ho guardato penso tutti i bench in rete, ma non da dire "faccio il salto".
la 1070 l'ho presa solo per il prezzo da barbone che vuole venderti un rolex rubato per comprarsi la droga, e va decisamente di fretta.
Il mio cambio é stato in previsione di far girare l'oculus senza tanti cavoli, il monitor figo per adesso aspetta, il fullhd 77hz senza free/gsync mi basta per fare il sedere a destra e a manca in battlefield.

poi al limite questo autunno posso rivendere la 1070 agli stesso soldi che l'ho pagata, e prendermi una v56 usata ad un prezzo potabile, o eventualmente vediamo le navi come saranno prezzate.

La fascia di prezzo della 590 resterá coperta ancora per un altro anno, quindi presumo che le navi andranno ad sostituire le vega, in fondo ad agosto avranno 2 anni, possibile?

XEV
23-01-2019, 13:36
Piú che altro ci sono persone come me che cercano l'usato di fascia superiore al prezzo del nuovo di fascia inferiore.
Oggi le vega usate non se ne trovano, e le trovi a prezzi fuori di melone, piú del nuovo.

ps: mi spiace deludervi, ma vediamo se mi va bene. Sono quasi riuscito a portare a casa una evga 1070 con qualche mese di garanzia residua al prezzo ridicolo.

Purtroppo il prezzo (almeno per me) é una discriminante fondamentale, non posso farci niente.

vedi se è una revisione e non i primi modelli.. hanno inserito dei pad successivamente
Io ho preferito una rx580 nitro usata a una 1070 :asd:
Cioè non dovevo scegliere o un o l'altra, avevo la 1070 e l'ho venduta per la rx580 ;)

lol?

Peter.B
23-01-2019, 13:37
Io non cambierei una GPU per meno di un 35% di performance in più, di meno non vale spesa per me. Certo, il mio ultimo update è stato eclatante, son passato da una 7970 GHz Ed a una 2080 :asd:

FroZen
23-01-2019, 13:42
Se fanno sfraceli si, altrimenti sostituiranno polaris e stop e a fine anno le vere top di gamma navi che sostituiscono vega

L'anomalia è la VII, rilasciata in fretta e furia visto lo spazio lasciato da nvidia con le sue turing avendo creato una fascia top sulla top precedente, questa comunque permette a amd di occupare lo spazio in attesa delle vere navi top che sono ancora lontane

Se navi media andasse veramente bene avremmo una cosa del genere:

navi piccolo
navi medio
vega 56/64 EOL
VII

e a fine anno

navi piccolo
navi medio
navi top cut
navi top

la VII che scomparirà probabilmente in quanto più sotto di prezzo non avrebbe senso con i 16gb hbm2, più sopra verrà sverniciata dalle navi top che si avvicineranno probabilmente ai 1000$ (stando in mezzo alla 2080 e 2080ti con prestazioni da 2080ti)

Peter.B
23-01-2019, 13:43
350$ per le performance di una 2070 sono un'ottima cosa, solo che non si può avere ora, non te lo potrebbe permettere il costo dei 7 nm, per questo Navi non uscirà in tempi brevi.

Peter.B
23-01-2019, 13:45
Se fanno sfraceli si, altrimenti sostituiranno polaris e stop e a fine anno le vere top di gamma navi che sostituiscono vega

L'anomalia è la VII, rilasciata in fretta e furia visto lo spazio lasciato da nvidia con le sue turing avendo creato una fascia top sulla top precedente, questa comunque permette a amd di occupare lo spazio in attesa delle vere navi top che sono ancora lontane

Se navi media andasse veramente bene avremmo una cosa del genere:

navi piccolo
navi medio
vega 56/64 EOL
VII

e a fine anno

navi piccolo
navi medio
navi top cut
navi top

la VII che scomparirà probabilmente in quanto più sotto di prezzo non avrebbe senso con i 16gb hbm2, più sopra verrà sverniciata dalle navi top che si avvicineranno probabilmente ai 1000$ (stando in mezzo alla 2080 e 2080ti con prestazioni da 2080ti)

Navi top non lo si vedrà prima del 2020, è per questo che esiste Radeon VII, e una fascia media non te la potevano mettere già ora sia perché Navi non è pronta, sia per il costo dei 7 nm. Aspettiamoci Navi mid range verso la seconda metà dell'anno, e Navi top per il 2020. La top 7 nm del 2019 in casa AMD è la VII.

Free Gordon
23-01-2019, 13:46
Non vedo perché se l'msrp di polaris era 199 e 229 (non ricordo bene)


Chiaro che il VERO SALTO sarebbe questo...

Ed è ciò che mi aspetterei dal nuovo nodo pp e da un nuovo ciclo di GPU.

250€ (quindi un chip piccolo, attorno ai 160-180mmq), architettura NUOVA (o molto modificata) e prestazioni da Vega64 (o qualcosa in più), consumi finalmente in linea con la concorrenza.

QUESTO sarebbe il vero salto atteso per Navi mainstream...

ninja750
23-01-2019, 13:53
QUESTO sarebbe il vero salto atteso per Navi mainstream...

vorrebbe dire prezzare le schede 100$/€ in meno rispetto al competitor di pari prestazioni, quasi beneficienza :asd:

Free Gordon
23-01-2019, 13:54
Se fanno sfraceli si, altrimenti sostituiranno polaris e stop e a fine anno le vere top di gamma navi che sostituiscono vega



Cioè...la morte di RTG? :asd:

Se sostituiscono Polaris, con Navi...nella stessa fascia di performance... senza andare a pareggiare e/o superare Vega64, sono completamente pazzi... :D :D :D

Peter.B
23-01-2019, 13:55
E questo ritardo a cosa è dovuto? Il lavoro sull'architettura Navi? Ora come ora non te lo possono dare un prodotto che a 300 dollari ti va quanto una 2070, lo avrebbero già fatto e a quest'ora avrebbero facilmente battuto tutte le proposte Nvidia. Per costi o architettura da rifinire, Navi non è ancora pronta, e c'è differenza tra l'averla ora piuttosto che a giugno o piuttosto che a settembre.

Free Gordon
23-01-2019, 14:00
Navi non è ancora pronta, e c'è differenza tra l'averla ora piuttosto che a giugno o piuttosto che a settembre.

Certo... infatti DEVE arrivare con Navi al massimo entro i primi di Settembre, con buona disponibilità, e un'architettura nuova che consumi molto meno della precedente (e non grazie solamente ai 7nm) e che con un die size sotto i 200mmq pareggi le Vega64"buone".

Sennò Nvidia coi 7nm nel primo trimestre del 2020 se la mangia definitivamente... :mad:

Peter.B
23-01-2019, 14:04
Certo... infatti DEVE arrivare con Navi al massimo entro i primi di Settembre, con buona disponibilità, e un'architettura nuova che consumi molto meno della precedente (e non grazie solamente ai 7nm) e che con un die size sotto i 200mmq pareggi le Vega64"buone".

Sennò Nvidia coi 7nm nel primo trimestre del 2020 se la mangia definitivamente... :mad:

Se vuole tornare a fare concorrenza a Nvidia, cosa che non fa da qualche anno ormai, visto che con Vega son venuti dopo più di un anno di ritardo offrendo le stesse performance con una disparità di risorse impiegate, devono presentare e far uscire Navi entro settembre 2019, quantomeno nella mid range. Una navi come una RX680 ai livelli di 2070 a 349$ sarebbe un bel colpo.

Free Gordon
23-01-2019, 14:04
Ma basta con sti consumi santiddio,

:asd: auguri a te :sofico:

Il problema dei consumi non è mio.. :) a me non me ne frega nulla.

Il problema dei consumi è lo stesso problema delle performance.... :) ed è IMPORTANTISSIMO soprattutto in prospettiva mobile. :)

AMD già vende poche APU mobili nei notebook...(rispetto ad Intel) e vende ancora meno discrete rispetto ad Nvidia.

Essenzialmente perché non ha un'architettura competitiva lato consumi...vallo dire ad AMD che non sono importanti i consumi.. :doh:

Oltre a creare un danno a livello mediatico generale...sempre sottoposta alle critiche nelle recensioni dove il divario di consumi è a volte IMBARAZZANTE... (da Maxwell in poi sostanzialmente...quindi già da più di 4 anni... :doh: )

FroZen
23-01-2019, 14:06
Cioè...la morte di RTG? :asd:

Se sostituiscono Polaris, con Navi...nella stessa fascia di performance... senza andare a pareggiare e/o superare Vega64, sono completamente pazzi... :D :D :D

magari pari no, soprattutto a alte res ma molto vicino e le vega finiscono in EOL.....nulla di strano...nvidia non arriva prima del q1 2020 probabilmente.... e vedremo se avranno fatto ancora all in su sto RT o se sarà cambiata qualche strategia.....

FroZen
23-01-2019, 14:07
performance e consumi vanno a pari passo

Free Gordon
23-01-2019, 14:09
Una navi come una RX680 ai livelli di 2070 a 349$ sarebbe un bel colpo.

Eh cacchio sì... chiaro che li ci saremmo...

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2070_GameRock_Premium/images/relative-performance_2560-1440.png

350€ per una scheda decisamente più veloce della Vega64, sarebbe un OTTIMO prodotto...

Spero proprio di vederla. :)

ninja750
23-01-2019, 14:10
performance e consumi vanno a pari passo

anche perchè se proprio indovini un chippino poco assetato puoi sempre presentare abominevolmente una new R9/295x2

Free Gordon
23-01-2019, 14:11
Probabilmente perchè non hai visto ryzen o gli intel in accoppiata con vega nel mobile quanto va forte asd:
non sai mai di cosa parli è incredibile :sofico:


sì sì... non so mai di cosa parlo :asd:

Infatti le vedo coi miei occhi le vendite di AMD nel mobile... :asd: (soprattutto nelle discrete).

:doh:

FaTcLA
23-01-2019, 14:11
Eh cacchio sì... chiaro che li ci saremmo...

350€ per una scheda decisamente più veloce della Vega64, sarebbe un OTTIMO prodotto...

Spero proprio di vederla. :)

piú che altro se non fosse cosi i futuri potenziali acquirenti faranno a meno di aspettare le nuove gpu amd con il cuore in mano ricolmo di speranza .

Free Gordon
23-01-2019, 14:17
magari pari no, soprattutto ad alte res ma molto vicino e le vega finiscono in EOL.....nulla di strano...nvidia non arriva prima del q1 2020 probabilmente.... e vedremo se avranno fatto ancora all in su sto RT o se sarà cambiata qualche strategia.....


Pari no che cosa?
La Navi mainstream?

Se non pareggia (ma bene) la Vega64, sono fritti e impanati... Significa avere ZERO crescita di performance col pp nuovo... (il minimo che mi aspetto a distanza di 2 anni + salto di PP è che la nuova high-mid pareggi la vecchia high-end ---> 980:1060 1080:2060 ecc ecc)

Free Gordon
23-01-2019, 14:21
non c'entra nulla e lo sai benissimo, bisogna avere le mani in pasta coi partner per affondare nel mobile, di certo non basta avere prodotti ottimi.

Certo...facciamo prodotti mobili inutili (anzi, stavolta manco li hanno fatti uscire tanto sarebbero stati fuori gioco a priori.. :D ) e speriamo di recuperare quote per magia.

Già è difficile così per questioni di monopoli...figuriamoci con prodotti mobili che consumano il doppio della concorrenza e che costano uguale all'assemblatore..

Free Gordon
23-01-2019, 14:23
piú che altro se non fosse cosi i futuri potenziali acquirenti faranno a meno di aspettare le nuove gpu amd con il cuore in mano ricolmo di speranza .

Non dirlo a me...concordo in pieno con te. :)



performance e consumi vanno a pari passo

Concordo in pieno



anche perchè se proprio indovini un chippino poco assetato puoi sempre presentare abominevolmente una new R9/295x2

:asd: esatto...

Peter.B
23-01-2019, 14:26
Eh cacchio sì... chiaro che li ci saremmo...

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2070_GameRock_Premium/images/relative-performance_2560-1440.png

350€ per una scheda decisamente più veloce della Vega64, sarebbe un OTTIMO prodotto...

Spero proprio di vederla. :)

Ma così deve essere, è il massimo auspicabile, sperando non offrano di meno altrimenti non torna neanche stavolta una concorrenza che può far ristabilire certi prezzi ora troppo alti. Un 7 nm+nuova architettura dovrebbe portare un boost di performance simile.

Gyammy85
23-01-2019, 14:36
:asd: auguri a te :sofico:

Il problema dei consumi non è mio.. :) a me non me ne frega nulla.

Il problema dei consumi è lo stesso problema delle performance.... :) ed è IMPORTANTISSIMO soprattutto in prospettiva mobile. :)

AMD già vende poche APU mobili nei notebook...(rispetto ad Intel) e vende ancora meno discrete rispetto ad Nvidia.

Essenzialmente perché non ha un'architettura competitiva lato consumi...vallo dire ad AMD che non sono importanti i consumi.. :doh:

Oltre a creare un danno a livello mediatico generale...sempre sottoposta alle critiche nelle recensioni dove il divario di consumi è a volte IMBARAZZANTE... (da Maxwell in poi sostanzialmente...quindi già da più di 4 anni... :doh: )

A me risulta che ci siano mobile da 25 watt e apu da 6 watt pure, penso che consumino più o meno quanto i led arcobaleno dei portatili gheiming marcati cicciogamer con la supreme for gaming award 1080
Ma c'è qualcuno che si sofferma a guardare davvero la tabella dei consumi nelle recensioni? per amd al massimo è sempre stato un "pffff sai quanto ci frega che consuma poco, mica giochiamo a solitario"
Nvidia stravendeva quei ferri da stiro delle gtx260 e gtx280, inutile stare sempre a fare gli analisti di borsa e dire "il mercato, il mercato"

anche perchè se proprio indovini un chippino poco assetato puoi sempre presentare abominevolmente una new R9/295x2

Si la dual incombe sempre su amd, uno di quei fake che a volte durano mesi e che nessuno fa più perché non fanno più ridere nessuno :asd:

sì sì... non so mai di cosa parlo :asd:

Infatti le vedo coi miei occhi le vendite di AMD nel mobile... :asd: (soprattutto nelle discrete).

:doh:

Zero, ma tanto è zero ovunque, in effetti credo che il core business sia la vendita di zeri ovunque

ninja750
23-01-2019, 15:08
Pari no che cosa?
La Navi mainstream?

Se non pareggia (ma bene) la Vega64, sono fritti e impanati... Significa avere ZERO crescita di performance col pp nuovo... (il minimo che mi aspetto a distanza di 2 anni + salto di PP è che la nuova high-mid pareggi la vecchia high-end ---> 980:1060 1080:2060 ecc ecc)

si ma la 2060 costa x1.6 volte la 1060 grazie al cavolo che ha pareggiato, hanno spostato di fatto tutto in su di una fascia come prezzo

Andy1111
23-01-2019, 15:32
:asd: auguri a te :sofico:

Il problema dei consumi non è mio.. :) a me non me ne frega nulla.

Il problema dei consumi è lo stesso problema delle performance.... :) ed è IMPORTANTISSIMO soprattutto in prospettiva mobile. :)

AMD già vende poche APU mobili nei notebook...(rispetto ad Intel) e vende ancora meno discrete rispetto ad Nvidia.

Essenzialmente perché non ha un'architettura competitiva lato consumi...vallo dire ad AMD che non sono importanti i consumi.. :doh:

Oltre a creare un danno a livello mediatico generale...sempre sottoposta alle critiche nelle recensioni dove il divario di consumi è a volte IMBARAZZANTE... (da Maxwell in poi sostanzialmente...quindi già da più di 4 anni... :doh: )

Certo che alla lunga la situazione diventa proprio noiosa

https://www.youtube.com/watch?v=ZpzNkTuMrSM

Dimmi che consumi assurdi vedi qua? se non ti basta ci sono altri 50 video sia con una 56 reference che 56 col bios della 64 e della 64 reference.
Quindi per favore finiamola con la disinformazione :mc:

Peter.B
23-01-2019, 15:39
si ma la 2060 costa x1.6 volte la 1060 grazie al cavolo che ha pareggiato, hanno spostato di fatto tutto in su di una fascia come prezzo

Ma il problema è, per l'ennesima volta, il prezzo, fosse costata quanto realmente dovrebbe costare una mid range sarebbe stata perfetta, le performance sono ottime, praticamente una GPU da 1440p 75 Hz.

ninja750
23-01-2019, 15:50
Ma il problema è, per l'ennesima volta, il prezzo, fosse costata quanto realmente dovrebbe costare una mid range sarebbe stata perfetta, le performance sono ottime, praticamente una GPU da 1440p 75 Hz.

esatto, l'hanno chiamata 2060 così i reviewers la recensiscono come mid/mainstream quando non lo è

vedremo la 1160 o come si chiamerà se pareggerà la 1080 ma è fantascienza

domenico88
23-01-2019, 15:52
Sono capace anche io di pareggiare una 1070ti come ha fatto nvidia, basta fare un gpu grossa come una 1070ti, che costa come una 1070ti e chiamarla 2060 :asd:

Innovazione!!! :eek:

Quoto , ottima osservazione, scheda praticamente identica con moduli per raytracing che non serve a una ceppa , se non per vendere schede nuove

Free Gordon
23-01-2019, 16:05
si ma la 2060 costa x1.6 volte la 1060 grazie al cavolo che ha pareggiato, hanno spostato di fatto tutto in su*** di una fascia come prezzo

Nvidia con le RTX ha riempito di roba inutile le GPU...talmente era in vantaggio tecnologico.... :doh:

E poi a me sinceramente non frega nulla di cosa ci sia dentro o quanto costi ad AMD o Nvidia, basta che l'archi funzioni, ci siano incrementi prestazionali coerenti (come quelli sopra riportati) e che i consumi stiano nei range (senza esplodere come hanno fatto con GCN).


*** :D E ti comunico che Nvidia...grazie proprio ad AMD (dato che è dalla Hawaii VS GK110 che non tira fuori qualcosa di veramente concorrenziale perf/watt) è da 5 anni che fa' questi simpatici balzelli... :doh: :doh: :doh:
Non basta coprire una fascia "benino" (Polaris), bisogna essere concorrenziali su tutte, sennò succede quello che sta succedendo.....

Gyammy85
23-01-2019, 16:57
Nvidia con le RTX ha riempito di roba inutile le GPU...talmente era in vantaggio tecnologico.... :doh:


Questa è un'altra leggenda smentita da tutti, rt e tensor NON occupano molto spazio, semplicemente provenivano da un'architettura poco competitiva lato shading/computing che hanno dovuto ingrassare, inutile continuare a fare cluster texturing poligonali che poi non servono a niente

Ton90maz
23-01-2019, 17:46
Io ho preferito una rx580 nitro usata a una 1070 :asd:
Cioè non dovevo scegliere o un o l'altra, avevo la 1070 e l'ho venduta per la rx580 ;)

Adesso che le lussuria hanno il povery sync, il fermacarte lo stai usando come portapenne? :asd:

domenico88
23-01-2019, 18:08
Questa è un'altra leggenda smentita da tutti, rt e tensor NON occupano molto spazio, semplicemente provenivano da un'architettura poco competitiva lato shading/computing che hanno dovuto ingrassare, inutile continuare a fare cluster texturing poligonali che poi non servono a niente

Quindi le schede precedenti avevano già unità di computing delle schede professionali diciamo? Hanno messo rt e tensor per raytracing nello spazio dedicato a quelle unità? E' una mia curiosità eh non una critica ;)

Ton90maz
23-01-2019, 18:18
hai ragione, basta quotarlo.

che poi se avesse invece prestazioni da Vega64 air a 250$, sarebbe ottima comunque, è quello che ha fatto polaris su tonga, magari fanno un chippetto stile ryzen2 da 160-170mmq (BonaireXT)

Polaris shrink 7nm diventa 140mmq, lo riempi solo di 8 CU quindi sempre 32rops, alzi i clock sui 1.9-2ghz, prendi Vega56/64 facile nei 150watt :sofico:

Polaris a 2 GHz? Ma che razza di processi produttivi avete nella vostra dimensione? :asd:

Già a 1340 MHz sono dei piccoli forni, adesso mi faresti credere che uno shrink con un processo produttivo che promette numeri decisamente diversi possa spingere polaris a un clock del 50% più alto, con consumi più bassi e anche 8 CU in più?

Gyammy85
23-01-2019, 18:33
Quindi le schede precedenti avevano già unità di computing delle schede professionali diciamo? Hanno messo rt e tensor per raytracing nello spazio dedicato a quelle unità? E' una mia curiosità eh non una critica ;)

Nel senso che avranno potenziato un pò tutto per aumentare ipc e questo ha richiesto molto spazio

TheDarkAngel
23-01-2019, 19:23
https://wccftech.com/next-xbox-raytracing/

Mah, io al raytracing credo pochissimo.

Le sparate di wc net lo sgorga cessi non fanno molto testo.

Gyammy85
23-01-2019, 21:39
https://wccftech.com/next-xbox-raytracing/

Mah, io al raytracing credo pochissimo.

Però a questo punto potrebbero renderlo davvero open assieme a direct ml

Sembra assodato che navi avrà >10 tf

mircocatta
23-01-2019, 22:58
leggere che 50w non contano un cazzo.. mi fa stare male
50w non contano niente a noi consumatori, ma a livello ingegneristico? È ovvio che un chip più efficente è, meglio è. Meno consuma e più lo puoi tirare su con "tagli" maggiori o frequenze più spinte



Ps: non sto dicendo che polaris e Vega non lo siano, sappiamo tutti che basta downvoltarli senza toccare le frequenze per vedere consumi molto più umani a pari performance

mikael84
23-01-2019, 23:03
Confesso che facevo parte di quella metà del forum :huh:

Ma quindi questo schema non è in scala? Mi aveva sempre fatto pensare che gli RT core in realtà fossero relativamente poco ingombranti, ma i Tensor core qua occupano una fetta di spazio che spannometricamente mi sembra ben superiore al 20%



Il chip vista la l2 maggiore paga di più in collegamenti.
Con due warp da 32 fp32 come in precedenza, senza tensor ed RT, il chip raster peserebbe circa 506mm2, 7,1mm2 per tpc (parlo della 2080ti).
A questo devi aggiungere gli INT, pesano relativamente molto poco, tanto che le FP64 di Volta sono circa 65mm2, e le int come dice anche lo schema occupano metà delle FP32. In più devi aggiungere nvlink e 3mb di cache l2.

Senza RT core sei a 600/610 + 2mb l2, se levi anche i tensor, scendi ancora non poco.
Il minimo è circa 506. Con 550 stretti forse ci staresti in una 2080ti solo raster/int:) .

Scusate l'ot

Ton90maz
23-01-2019, 23:31
Partire dalle nCU vega no eh, senza contare il lavoro che si può fare shrinkando sulle pipeline tipo Fiji->Vega, o pensi che abbia preso 50% di clock solo col silicio...
Ma quali forni? Ma sapete quanti sono 150 o 300 wattora?
Con 50watt di differenza tra una gpu o l'altra non ci fai manco il caffè alla mattina, ci carichi giusto lo smartphone un paio d'ore.

Ripigliatevi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkNo, perchè se parli di cavalli non diventano muli in base a quando fa comodo, non dopo che in questo stesso threads si è discusso per mesi di baracca che non è fiji oc. Già mettere i cinesoni giganti di vega cambia sostanzialmente le dimensioni.

Stavolta ho il fermacarte, quindi posso parlare o devo stare zitto finchè non compro tutte le schede fiat-amd?

Come se avessi detto che me ne frega qualcosa dei 60 watt tra fermacart e 1060, non ho detto niente e già parti sulla difensiva mettendo in mezzo le fazioni lussuria-eco hipster.

Sta diventando tossica questa discussione, si vedono guerre tra fazioni anche dove non esistono.

techfede
24-01-2019, 09:15
Il chip vista la l2 maggiore paga di più in collegamenti.
Con due warp da 32 fp32 come in precedenza, senza tensor ed RT, il chip raster peserebbe circa 506mm2, 7,1mm2 per tpc (parlo della 2080ti).
A questo devi aggiungere gli INT, pesano relativamente molto poco, tanto che le FP64 di Volta sono circa 65mm2, e le int come dice anche lo schema occupano metà delle FP32. In più devi aggiungere nvlink e 3mb di cache l2.

Senza RT core sei a 600/610 + 2mb l2, se levi anche i tensor, scendi ancora non poco.
Il minimo è circa 506. Con 550 stretti forse ci staresti in una 2080ti solo raster/int:) .

Scusate l'ot
Facessero tutti OT così :ciapet:

Gyammy85
24-01-2019, 09:18
Saremmo comunque al doppio circa di vega 20 come dimensione, con quasi metà della banda, e prestazioni teoriche computazionali uguali o inferiori

FroZen
24-01-2019, 09:38
GP a metano :O oppure 2080ti e bicicletta :asd:

Il nabbo di turno
24-01-2019, 10:50
meglio un 4 cilindri 1.8turbo (VII) o un 6 cilindri 3.2 aspirato (2080)? :D

io ho scelto il 1.8 turbo :sofico:

Si ma, vuoi mettere con il suono del v6?:sofico:

The_SaN
24-01-2019, 10:56
Si ma, vuoi mettere con il suono del v6?:sofico:

No che poi Toms ci sguazza :asd:

I dB più piacevoli

Il nabbo di turno
24-01-2019, 11:02
No che poi Toms ci sguazza :asd:

I dB più piacevoli

La review della discordia...

Il nabbo di turno
24-01-2019, 11:07
si, non male, ma nemmeno sentire la turbina che "succhia" e la pop off quando cambi :cool:

Gli unici turbo 4 cilindri che suonano bene sono gli fca, il 1.4 abarth e il 1750 tbi, il resto anche con scarichi custom fanno pena.

FaTcLA
24-01-2019, 11:17
Gli unici turbo 4 cilindri che suonano bene sono gli fca, il 1.4 abarth e il 1750 tbi, il resto anche con scarichi custom fanno pena.

parole sante, quando sento le punto abarth passare... :sbav:

Il nabbo di turno
24-01-2019, 11:37
vabbeh ma contasse solo il suono dai, scatolette di tonno su ruote la 500 e punto abarth :asd:

Scatoletta o meno, i motori li san fare :D .

Windtears
24-01-2019, 17:46
La review della discordia...

la review del "male" è quella che ha tirato su lo scandalo della rx480 che consuma 77w sul pciexpress e brucia le mobo... quando tutte le gpu hanno avuto casi di sforamento (entrambi i marchi e con picchi pure superiori).

Voi non lo ricordate, ma questo ha "costretto" amd a mettere un "efficienza energetica" nei driver che ora è stato rimosso.

vogliamo parlare del casino del frametime e dei bench che misuravano lo stuttering? Ora magicamente spariti in favore delle solite "barre"... :D

toms è da far sparire, a prescindere... tra questo è il "buy it now" hanno solo il mio disprezzo. :D

Il nabbo di turno
24-01-2019, 17:54
la review del "male" è quella che ha tirato su lo scandalo della rx480 che consuma 77w sul pciexpress e brucia le mobo... quando tutte le gpu hanno avuto casi di sforamento (entrambi i marchi e con picchi pure superiori).

Voi non lo ricordate, ma questo ha "costretto" amd a mettere un "efficienza energetica" nei driver che ora è stato rimosso.

vogliamo parlare del casino del frametime e dei bench che misuravano lo stuttering? Ora magicamente spariti in favore delle solite "barre"... :D

toms è da far sparire, a prescindere... tra questo è il "buy it now" hanno solo il mio disprezzo. :D

Ma anche con le sponsorizzazioni della 970 e con i pregi e difetti dei ryzen 1000 hanno tirato su delle belle shitstorm :asd:

Windtears
24-01-2019, 18:07
Ma anche con le sponsorizzazioni della 970 e con i pregi e difetti dei ryzen 1000 hanno tirato su delle belle shitstorm :asd:

verissimo, ma io li avevo già defenestrati nel 404 molto prima... per questo mi agito quando vedo qui link a loro articoli, anche decenti. :p

ninja750
24-01-2019, 19:16
vogliamo parlare del casino del frametime e dei bench che misuravano lo stuttering? Ora magicamente spariti in favore delle solite "barre"... :D


adesso c'è il percentile :O

Windtears
24-01-2019, 19:25
adesso c'è il percentile :O

spariranno, perché amd con rtg si sta concentrando su latenza e frametime...:P

Gyammy85
24-01-2019, 19:34
spariranno, perché amd con rtg si sta concentrando su latenza e frametime...:P

Il framerate è molto molto costante, pensa che quando bencho col cap a 60 mi da nel log tipo 59,5-59,7

Windtears
24-01-2019, 19:42
@bivvoz, gyammy infatti era proprio per confermare ciò che affermavo che ora si inventeranno altre "barre" per rendere le verdi ancora più nvidiabili (come se non bastasse già la supremazia velocistica)

Peter.B
24-01-2019, 20:03
Ma di chi parlate? Quello di Tom's con l'amico figlio di Jerry Scotti?

ninja750
24-01-2019, 20:42
No, il tizio quello con la barbetta che fa anche prodigeek...

quelli non ho tutt'ora capito se fanno apposta a dire cose simili o se sono "costretti" da altri tipo toms ecc

Peter.B
24-01-2019, 20:45
Sono simpatici quei due, assolutamente, ma sono chiaramente pro Nvidia.

ninja750
24-01-2019, 21:01
tocca guardare Saddy :sbonk:

Peter.B
24-01-2019, 21:03
tocca guardare Saddy :sbonk:

Buon elemento

sgrinfia
24-01-2019, 23:00
Però di Rizen parlano sempre bene......

Peter.B
24-01-2019, 23:19
Però di Rizen parlano sempre bene......

Prodigeek si, ne parlano bene, sperano anche che stavolta superino una volta per tutte Intel, credo siano più schierati lato GPU.

fraussantin
24-01-2019, 23:25
Prodigeek si, ne parlano bene, sperano anche che stavolta superino una volta per tutte Intel, credo siano più schierati lato GPU.

in realtà quello secco è un fanboy amd anche per le gpu. l'altro invece è sposato con samsung e nvidia.

ma cioè , con tutto il rispetto per loro e per quello che fanno , ma checazz è un varietà da telepaesiello :asd: ..

finchè si guarda a lavoro con i colleghi giusto per farsi 2 risate...

Peter.B
24-01-2019, 23:30
finchè si guarda a lavoro con i colleghi giusto per farsi 2 risate...

Sicuramente

G80
25-01-2019, 04:09
Scusate piccolo OT, riguardo Quake 2 Path Traced:
Quake 2 Realtime Pathtracing on Vega 56

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i8h17/quake_2_realtime_pathtracing_on_vega_56/

Gyammy85
25-01-2019, 07:19
Però di Rizen parlano sempre bene......

Perché ormai fanno anche le rig gaming con ryzen i vari marchi, difficilmente vedrai parlarne male, se non "si buoni e costano poco ma se uno deve kingare of the Hill master powa race, deve orientarsi su qualcosa di più costoso e certificato..."

Gyammy85
25-01-2019, 07:25
Scusate piccolo OT, riguardo Quake 2 Path Traced:
Quake 2 Realtime Pathtracing on Vega 56

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i8h17/quake_2_realtime_pathtracing_on_vega_56/

Video molto vecchio, non è quello delle ultime news

Einhander
25-01-2019, 08:03
Perché ormai fanno anche le rig gaming con ryzen i vari marchi, difficilmente vedrai parlarne male, se non "si buoni e costano poco ma se uno deve kingare of the Hill master powa race, deve orientarsi su qualcosa di più costoso e certificato..."

non hai idea di quanto io possa godere da due anni a questa parte per l'aumento di core medio per fascia sulle cpu amd...praticamente roba che prima dovevi affiancare due xeon, adesso ce l'hai su una cpu da 350 euro...

Per non parlare delle prossime uscite e del, come si vocifera, debutto di un 16 core su ryzen 3000 :oink:

Roba che tre anni fa manco nei sogni piu' bagnati :asd:

Intel puo' anche crepare per quanto mi riguarda, ma come biasimarla, fino all'altro ieri gli bastavano 100 mhz in piu' a generazione per fare il "figo" della situazione..

Spero solo che poi fra due anni non si torni alla stessa situazione quando intel proporra la nuova architettura -keller docet- abbinata al nuovo processo produttivo :stordita:

Fatto sta che i frutti di una concorrenza agguerrita sono sempre spettacolari dopo "ages" di dominio semi-incontrastato.

Spero di prendere a breve un ryzen 3000, nella speranza che il 16c -ma anche 12c va benisssimissssimo- sia rilasciato fin da subito.

Cmq rega' la svolta, per carita' poi si ragiona su tutto, ecc ecc, ma pensare ad una situazione simile 3-4 anni fa era quasi da eretico :asd:

Brava AMD :D

Gyammy85
25-01-2019, 08:10
non hai idea di quanto io possa godere da due anni a questa parte per l'aumento di core medio per fascia sulle cpu amd...praticamente roba che prima dovevi affiancare due xeon, adesso ce l'hai su una cpu da 350 euro...

Per non parlare delle prossime uscite e del, come si vocifera, debutto di un 16 core su ryzen 3000 :oink:

Roba che tre anni fa manco nei sogni piu' bagnati :asd:

Intel puo' anche crepare per quanto mi riguarda, ma come biasimarla, fino all'altro ieri gli bastavano 100 mhz in piu' a generazione per fare il "figo" della situazione..

Spero solo che poi fra due anni non si torni alla stessa situazione quando intel proporra la nuova architettura -keller docet- abbinata al nuovo processo produttivo :stordita:

Fatto sta che i frutti di una concorrenza agguerrita sono sempre spettacolari dopo "ages" di dominio semi-incontrastato.

Spero di prendere a breve un ryzen 3000, nella speranza che il 16c -ma anche 12c va benisssimissssimo- sia rilasciato fin da subito.

Cmq rega' la svolta, per carita' poi si ragiona su tutto, ecc ecc, ma pensare ad una situazione simile 3-4 anni fa era quasi da eretico :asd:

Brava AMD :D

Non credo che koduri e keller siano andati via con la valigia dei segreti di amd con lisa che urlava "mi raccomando! asfaltateci per bene! ricordate, colla nelle cpu e gameputing nelle gpu moltiplicato per 10!!" :asd:

Ton90maz
25-01-2019, 08:28
non hai idea di quanto io possa godere da due anni a questa parte per l'aumento di core medio per fascia sulle cpu amd...praticamente roba che prima dovevi affiancare due xeon, adesso ce l'hai su una cpu da 350 euro...

Per non parlare delle prossime uscite e del, come si vocifera, debutto di un 16 core su ryzen 3000 :oink:

Roba che tre anni fa manco nei sogni piu' bagnati :asd:

Intel puo' anche crepare per quanto mi riguarda, ma come biasimarla, fino all'altro ieri gli bastavano 100 mhz in piu' a generazione per fare il "figo" della situazione..

Spero solo che poi fra due anni non si torni alla stessa situazione quando intel proporra la nuova architettura -keller docet- abbinata al nuovo processo produttivo :stordita:

Fatto sta che i frutti di una concorrenza agguerrita sono sempre spettacolari dopo "ages" di dominio semi-incontrastato.

Spero di prendere a breve un ryzen 3000, nella speranza che il 16c -ma anche 12c va benisssimissssimo- sia rilasciato fin da subito.

Cmq rega' la svolta, per carita' poi si ragiona su tutto, ecc ecc, ma pensare ad una situazione simile 3-4 anni fa era quasi da eretico :asd:

Brava AMD :D

3 anni fa: "i giochi non useranno mai più di 4 core" :oink:

Einhander
25-01-2019, 08:38
Non credo che koduri e keller siano andati via con la valigia dei segreti di amd con lisa che urlava "mi raccomando! asfaltateci per bene! ricordate, colla nelle cpu e gameputing nelle gpu moltiplicato per 10!!" :asd:

No ma neanche che intel lo abbia assoldato con la condizione "mi raccomando freno a mano tirato per le prossime due Gen!!!!!!111!!1!!!!1"

:asd:

Einhander
25-01-2019, 08:39
3 anni fa: "i giochi non useranno mai più di 4 core" :oink:

Si quell'uscita fu proprio infelice dal momento che gia' sulle scatolette ne sfruttavano spesso anche 4....figurati con le nuove gen :rolleyes:

Gyammy85
25-01-2019, 08:54
No ma neanche che intel lo abbia assoldato con la condizione "mi raccomando freno a mano tirato per le prossime due Gen!!!!!!111!!1!!!!1"

:asd:

Certo ma non credo abbiano totale libertà di divulgazione di segreti e tecniche brevettate, sarebbe troppo facile se no...
Nelle cpu ok, ma non penso che raja possa far guadagnare 20 anni buoni di know how di nvidia/ati/amd in campo gpu in un solo anno...

Peter.B
25-01-2019, 13:02
3 anni fa: "i giochi non useranno mai più di 4 core"

Aspetta che esca PS5 e vedrai nei mesi a seguire quanti porting su PC andranno meglio su un 6 core, il 4 core è agli sgoccioli, può ancora essere sfruttato per un altro anno al massimo.

Gyammy85
25-01-2019, 13:13
Aspetta che esca PS5 e vedrai nei mesi a seguire quanti porting su PC andranno meglio su un 6 core, il 4 core è agli sgoccioli, può ancora essere sfruttato per un altro anno al massimo.

Il mio mura già con fc5 e shadow

Il nabbo di turno
25-01-2019, 13:14
Aspetta che esca PS5 e vedrai nei mesi a seguire quanti porting su PC andranno meglio su un 6 core, il 4 core è agli sgoccioli, può ancora essere sfruttato per un altro anno al massimo.

Concordo, anche se il 4 core 8 thread può essere già ben più longevo.

psycho91
25-01-2019, 13:20
Storicamente AMD ha mai presentato qualcosa alla GDC di marzo?
Magari ci scappa l'annuncio di navi :stordita:

Peter.B
25-01-2019, 13:22
Vero, ormai mura anche il mio 4770k, vicino alla pensione, si passa a Zen 2 quest'anno, già pronti per la next gen :sofico: Per ora si resiste.

Gyammy85
25-01-2019, 13:24
Storicamente AMD ha mai presentato qualcosa alla GDC di marzo?
Magari ci scappa l'annuncio di navi :stordita:

Tutto può essere, io credo organizzino un proprio evento per i 50 anni

Free Gordon
25-01-2019, 13:32
Se figurati, se chiedi a mezzo forum pensa che RT e Tensor occupino metà del Die della GPU :asd: , quando arriviamo ad un 20% scarso.



Quanto occupano...e quanto consumano (su un PP "vecchio" tra l'altro) lo vedremo quando usciranno le 1660Ti. ;)
Che purtroppo temo staranno davanti alle 590 come prestazioni...

Free Gordon
25-01-2019, 13:35
Polaris a 2 GHz? Ma che razza di processi produttivi avete nella vostra dimensione? :asd:

Già a 1340 MHz sono dei piccoli forni, adesso mi faresti credere che uno shrink con un processo produttivo che promette numeri decisamente diversi possa spingere polaris a un clock del 50% più alto, con consumi più bassi e anche 8 CU in più?

Polaris ne prende già 1600 sul 12nm. Coi 7nm e qualche modifica di transistor arriverebbe a 1.9ghz senza grossi patemi.

Free Gordon
25-01-2019, 13:37
Il minimo è circa 506. Con 550 stretti forse ci staresti in una 2080ti solo raster/int:) .
Scusate l'ot

Immaginavo.
Ergo...una grandezza paragonabilissima alle passate Enthusiast. :)

Free Gordon
25-01-2019, 13:38
Saremmo comunque al doppio circa di vega 20 come dimensione, con quasi metà della banda, e prestazioni teoriche computazionali uguali o inferiori


1) Non è il doppio
2) Vega20 mi pare proprio stia sui 7nm... :asd:

Gyammy85
25-01-2019, 14:01
1) Non è il doppio
2) Vega20 mi pare proprio stia sui 7nm... :asd:

Intendevo che tu102 sarebbe comunque circa il doppio di Vega 20 con quasi metà banda e prestazioni compute uguali o inferiori

ninja750
25-01-2019, 14:20
3 anni fa: "i giochi non useranno mai più di 4 core" :oink:

beh ad oggi quelli dove c'è una differenza tangibile non sono più di 5/6

e due sono gli AC origins/odissey

Peter.B
25-01-2019, 14:32
beh ad oggi quelli dove c'è una differenza tangibile non sono più di 5/6

e due sono gli AC origins/odissey

Vero, infatti per vedere i 4 core ormai obsoleti c'è da attendere la next gen, per ora si tratta di casi limitati, non uno standard, peraltro gli AC si, dici bene, ma va anche detto che è un engine che lo usa pure male la CPU, in Origins satura anche un 8700k :rolleyes:

LkMsWb
25-01-2019, 14:46
Vero, infatti per vedere i 4 core ormai obsoleti c'è da attendere la next gen, per ora si tratta di casi limitati, non uno standard, peraltro gli AC si, dici bene, ma va anche detto che è un engine che lo usa pure male la CPU, in Origins satura anche un 8700k :rolleyes:

Lì c'è Denuvo che da anche una bella mano :(

Peter.B
25-01-2019, 15:00
Anche, avrebbero fatto comodo le DX12, risolvono problemi in situazioni bottleneck, poi va beh, è un problema su PC, la versione console non soffre di CPU limited :rolleyes: L'engine di per sé è un po' problematico su uso CPU, ma anche i programmatori ci mettono il loro eh...

AceGranger
25-01-2019, 15:05
Intendevo che tu102 sarebbe comunque circa il doppio di Vega 20 con quasi metà banda e prestazioni compute uguali o inferiori

si ma lui stava facendo il paragone a parita di pp.


il GT102 full sui 7nm senza RT e Tensor sarebbe:

+- 360mm2 ( partendo dai +-550 mm2 stimati da mikael credi sia questa la dimensione ipotetica )
+- 19 TFLOPS
672GB/sec con GDDR6 da 14
768GB/sec con GDDR6 da 16

AceGranger
25-01-2019, 16:12
Se la buonanima di mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola, perchè carissimi internauti 6000 cc li devi poi far girare, ho visto ipotetiche tabelle di scaling dei SE al posti di "ci fosse stato" questo o quello, ma secondo voi 6000cc scalerebbero bene come 4000? già i 4000 della Ti non scalano come i 3000 della liscia se non ve ne foste accorti, e con tanto di warp/thread a mitigare gli stalli o di Int ad aumentarne l'ipc.

c'era chi diceva che in 750mmq ci possono stare 6000cc, si ma a fare cosa a girarsi i pollici? :D

Cioè, non è che nel 2020 ci sarà ancora la VII alla 3080, ma quella dopo, per cui tutto da capo come sempre.



ma di che scaling stai parlando ? 6000 cuda messi dove ? non ho capito quello che vuoi dire.

io ho scritto quello che sarebbe l'attuale GT102 senza RT/Tensor e con i CUDA core attuali partendo dal valore calcolato da Mikael; non so dove tu l'abbia vista la maggiorazione di CUDA.



Quindi oggi c'è questo, inutile dire che esce Navi ma poi esce post Turing, come mi hai pure scritto su disqus, perchè nonostante Tu106 sia uscito adesso o 3 mesi fa Vega10 si difende piuttosto bene e regge il colpo anche se è fuori da un +18 mesi e hanno costi simili, ma voglio vedere come regge ad un chippetto ad hoc tipo Navi prezzato in vera fascia mainstream/midrange e non l'attuale high-end over 350$ con chipponi da +450mmq...

quando uscira NAVI si vedra, e non farei tanto affidamento sul "chippetto", visto che l'attuale fantomatico "chippetto" costa come il chippone :asd: .... e allora tanto vale avere il chippone con piu roba.

Windtears
25-01-2019, 18:02
3 anni fa: "i giochi non useranno mai più di 4 core" :oink:

640kb basteranno... e si parlava di RAM. :asd: (ricordate chi l'ha detto?)

Windtears
25-01-2019, 18:38
Gates se non ricordo male :D
Probabilmente parlava nel breve periodo però dai.

veramente era convinto che non saremmo mai andati oltre per un bel po', visto che non ricordo fino a che win tutta la ram oltre i 640k era "estesa". :D

Tody
25-01-2019, 19:43
Anche, avrebbero fatto comodo le DX12, risolvono problemi in situazioni bottleneck, poi va beh, è un problema su PC, la versione console non soffre di CPU limited :rolleyes: L'engine di per sé è un po' problematico su uso CPU, ma anche i programmatori ci mettono il loro eh...

Se in dx12 si ha un incremento notevole delle prestazioni è dovuto alla CPU che non tiene il passo della GPU quindi?
Io (I7490k+gtx1080) passando alle DX12 ho aumentato gli fps di un buon 15-20% su bf5 mentre ovunque dicono che è meglio restare in DX11 :confused:

Ton90maz
25-01-2019, 20:13
Polaris ne prende già 1600 sul 12nm. Coi 7nm e qualche modifica di transistor arriverebbe a 1.9ghz senza grossi patemi.

Cioè in pratica non sarebbe più polaris, ma una roba che somigliampiù alle SV :oink:

Gyammy85
25-01-2019, 20:22
Cioè in pratica non sarebbe più polaris, ma una roba che somigliampiù alle SV :oink:

Io direi più un'opel calibra, quella turbo

Free Gordon
25-01-2019, 23:21
Intendevo che tu102 sarebbe comunque circa il doppio di Vega 20 con quasi metà banda e prestazioni compute uguali o inferiori

Ma NON sarebbe il doppio 330:100 = 510:x X=154/1.6 (7nm) = 96 in teoria...
Quindi la 2080Ti libera dalle inutilia sui 7nm sarebbe addirittura più piccola di Vega20.
Ovvio che è un calcolo estremamente approssimativo...ma la sostanza è quella.. non cambia.


ma perchè purtroppo?

La vedo molto difficile che possa essere 300mmq, dato che il GP106 è grande 200 e tenendo anche conto che spreca transistor nel sistema ROPs/MC...

Peter.B
25-01-2019, 23:51
Se in dx12 si ha un incremento notevole delle prestazioni è dovuto alla CPU che non tiene il passo della GPU quindi?
Io (I7490k+gtx1080) passando alle DX12 ho aumentato gli fps di un buon 15-20% su bf5 mentre ovunque dicono che è meglio restare in DX11 :confused:

Nel caso di AC parliamo di un engine che da sempre crea bottleneck fisso, tant'è che quad core che ancora va bene in tutto, qui è messo davvero ai limiti, parlavo delle DX12 visto cbe generalmente risolvono problemi simili, o meglio, lo attenua, peraltro aiuta anche chi ha già di suo del CPU limited. Riguardo BFV parliamo di un titolo dove le DX12 sono state implementate abbastanza male.

Roland74Fun
26-01-2019, 07:37
Mah... sempre i soliti discorsi.
Io rispolvererei l'idea del dual chip stile HD 6990.
Due bei chip polaris cloccati leggermente più bassi per l'efficienza per un totale di 70/80 SP che si attivano tutti e due magari a scelta dell'utenza o dell'uso/esigenza. Il tutto sotto i 200W.

Raven
26-01-2019, 10:41
Estesa e Espansa, avevo dei multiboot di decine di righe per risucire a trovare la necessaria alchimia per ogni occasione :asd:

Era fino a Windows 95, che cambio' le cose, anche se le cose le ha davvero cambiate solo Windows NT, il cui pronipote usiamo tutt'oggi :D

Ricordo che all'epoca ero il salvatore di tutta la mia compagnia di nerd, avendo scovato un driver mouse che occupava pochissima memoria base (e certi giochi se non si avevano almeno 580/590 k di base liberi manco partivano, sti maledetti! :rolleyes: ) e lo portavo in giro con un dischetto (di cui avevo più copie a casa! :sofico: )

Tra i giochi più "bastardi", da questo punto di vista, impossibile non citare quelli "origin" (strike commander, Ultima 7, UW2, etc...) che richiedevano memoria espansa (emm386.exe) e pure altissima memoria di base libera... :muro:

Cacchiolina quanto tempo è passato... :(
Cacchiolina quanto son vecchio... :(

Roland74Fun
26-01-2019, 17:32
È un fake. Si vede che non c'è il raytracing perché non compare il logo RTX ON.

Free Gordon
27-01-2019, 10:39
96 non è 100 ma non è nemmeno 80, è praticamente uguale come fosse gp104 (330*0.96=315), ma in effetti meglio puntualizzare facendo conti approssimativi su una gpu da 510mmq che NON esiste e che SENZA le Int32 andrebbe comunque meno o non ci hai pensato?
Quindi alla fine sempre li stiamo, il gap sarebbe sempre lo stesso mettetevole in testa che i miracoli d'ingegneria non esistono.

ma quale gap....? :asd:

Anche con le int32, prendendo per buoni quindi i 550 di Mikeal, la 2080Ti sui 7nm sarebbe un chip delle dimensioni paragonabilissime a Vega20.. (facciamo 360mmq :D sei più contento così? ) con prestazioni di un'altra fascia di performance però.....(piccolo particolare) :fagiano:

Tutto questo era per rimarcare, nel discorso con Gyammy, che i suoi calcoli su grandezza/peso non avevano senso e che ripeto, purtroppo per noi, Nvidia si è potuta permettere di infilare ogni genere di zozzeria in Turing :asd: su una nanometria inferiore restando comunque superiore in performance/consumi rispetto al buon carrozzone GCN, talmente è in vantaggio architetturale/tecnico. :doh:

Questa non è concorrenza purtroppo...non quella che mi aspetto da AMD perlomeno. :)

Preghiamo per Navi.... :help:

AceGranger
27-01-2019, 11:12
Per me invidia (come anche intel) non ha cambiato processo produttivo solo perché non sarebbe riuscita ad avere le solite prestazioni del 14nm supercollaudato, al contrario amd, pur essendo il 7nm "grezzo", è riuscita ad avere cmq prestazioni superiori alla sua precedente generazione.

Turing doveva arrivare sui 10nm di Samsung, che ha avuto problemi e lo ha cancellato e quindi nVidia ha ripiegato sui 12nm sul quale aveva gia del lavoro fatto con Volta.

Per i 7 nm NON ci sono i volumi e non ci saranno ancora per parecchi mesi; ad nVidia serve una produzione che è 2 volte quella di AMD per le GPU gaming e 4-5-6 volte per quella Enthusiast/PRO/HPC.
Attualmente con VEGA 20 e VEGA 7 puo dormire sonni tranquilli, vedremo fra 6 mesi quando arrivera NAVI se cambiera la situazione.

Gyammy85
27-01-2019, 11:56
Turing doveva arrivare sui 10nm di Samsung, che ha avuto problemi e lo ha cancellato e quindi nVidia ha ripiegato sui 12nm sul quale aveva gia del lavoro fatto con Volta.

Per i 7 nm NON ci sono i volumi e non ci saranno ancora per parecchi mesi; ad nVidia serve una produzione che è 2 volte quella di AMD per le GPU gaming e 4-5-6 volte per quella Enthusiast/PRO/HPC.
Attualmente con VEGA 20 e VEGA 7 puo dormire sonni tranquilli, vedremo fra 6 mesi quando arrivera NAVI se cambiera la situazione.

10x amdiiiiii :asd:

A me sembra tutt'altro che tranquilla Nvidia per ora, fra standard proprietari di lusso he sgusciano via e rapporti perf/area assurdi

Peter.B
27-01-2019, 14:26
Quando AMD tirerà fuori una GPU potente almeno quanto la Top Nvidia, allora li si che ci sarà vera concorrenza, e se addirittura lo farà prima della concorrenza, allora possiamo dire che avrà fatto il colpaccio. Spero nel 2020.

Peter.B
27-01-2019, 14:34
Se vogliamo vedere la situazione smuoversi lato prezzi AMD DEVE spaccare la faccia a Nvidia, non bisogna girarci intorno, funziona così, o la batte nettamente o niente. O ci fa il culo o non ce lo fa, non esiste una via di mezzo, altrimenti non ci sarebbe il monopolio verde.

sgrinfia
27-01-2019, 14:35
Quando AMD tirerà fuori una GPU potente almeno quanto la Top Nvidia, allora li si che ci sarà vera concorrenza, e se addirittura lo farà prima della concorrenza, allora possiamo dire che avrà fatto il colpaccio. Spero nel 2020.

no ,la concorrenza non si fa sul top,quello può essere un traino.
La vera concorrenza si fa sulla fascia media ,dove il 90% dei gamer e appassionati può arrivare .

Peter.B
27-01-2019, 14:37
no ,la concorrenza non si fa sul top,quello può essere un traino.
La vera concorrenza si fa sulla fascia media ,dove il 90% dei gamer e appassionati può arrivare .

La fai nel totale, mica solo top o media. Quando AMD starà davvero avanti a Nvidia vedrai per magia calare i prezzi e Nvidia non rifilerà più a peso d'oro le sue GPU, che per inciso, ti fanno pagare un botto anche la fascia media mica solo l'alta. Questo da il monopolio.

sgrinfia
27-01-2019, 14:42
La fai nel totale, mica solo top o media. Quando AMD starà davvero avanti a Nvidia vedrai per magia calare i prezzi e Nvidia non rifilerà più a peso d'oro le sue GPU, che per inciso, ti fanno pagare un botto anche la fascia media mica solo l'alta. Questo da il monopolio.

No ad Amd, se Invidia fa pagare le sue schede un botto non gliene frega niente, anzi.

Peter.B
27-01-2019, 14:45
No ad Amd, se Invidia fa pagare le sue schede un botto non gliene frega niente, anzi.

Ad AMD deve interessare nel fare schede di un certo livello, tornare ai tempi della 5870, ma già della 7970, grandi schede, prodotti che davvero mettevano alle strette Nvidia.

sgrinfia
27-01-2019, 14:48
Ad AMD deve interessare nel fare schede di un certo livello, tornare ai tempi della 5870, ma già della 7970, grandi schede, prodotti che davvero mettevano alle strette Nvidia.

Ma perchè !,dalla 5870 a smesso di fare grandi schede?.....:mbe:

Peter.B
27-01-2019, 14:53
Ma perchè !,dalla 5870 a smesso di fare grandi schede?.....:mbe:

Ma che ti risulta che siamo a quei livelli? Te lo ricordi si che la 5870 stava due spanne sopra la concorrenza? Offrirono prodotti migliori di Nvidia. No, non mi pare la situazione oggi sia proprio la stessa....AMD prima manda a cagare Vega meglio è.

Vul
27-01-2019, 15:00
Quando la 5870 faceva faville a prezzi e performance molto più elevati della concorrenza Nvidia faceva comunque più soldi.

Dal 2009 al 2011 la divisione GPU fece 30 milioni di profitto, Nvidia ne fece oltre un miliardo.

Peter.B
27-01-2019, 15:01
Quando la 5870 faceva faville a prezzi e performance molto più elevati della concorrenza Nvidia faceva comunque più soldi.

Dal 2009 al 2011 la divisione GPU fece 30 milioni di profitto, Nvidia ne fece oltre un miliardo.

A questo proposito c'è proprio un video interessante di good old gamer, credo di un anno fa circa. Quando AMD tirava fuori prodotti migliori, le masse preferivano comunque Nvidia. Ecco perché oggi non fanno più GPU esclusivamente da gioco.

sgrinfia
27-01-2019, 15:07
Ma che ti risulta che siamo a quei livelli? Te lo ricordi si che la 5870 stava due spanne sopra la concorrenza? Offrirono prodotti migliori di Nvidia. No, non mi pare la situazione oggi sia proprio la stessa....AMD prima manda a cagare Vega meglio è.

Forse no saremo al quei livelli !,e ricordo bene la hd5870 ,infatti subito dopo presi la sorella rivista e corretta (hd6950).
ma vedo prodotti da parte di Amd in grado di far giocare bene utenti in ogni fascia di prezzi ad un prezzo più "eguo".
In quanto a Vega non capisco dove sia il problema ,(invidio chi la possiede ).
Se un giorno avrei un Azienda ,capirai che un produttore non fa migliorie per fare concorrenza al l'altro marchio (non dell tutto ....almeno) ma a se stessa ,infatti ti assicuro che il maggior competitor di una azienda è tirare fuori un prodotto migliore di quello che si è già fatto.

AceGranger
27-01-2019, 15:09
Navi è mid-range, fascia in cui nv1dia è assente da quasi 3 anni.

Se ha dormito fino ad oggi non vedo perché dovrebbe smettere.

era riferito al processo produttivo.
Cosa vuol dire "può dormire sonni tranquilli"?
Chi può dormire sonni tranquilli sono i fanboy che vogliono poter dire che la scheda video king of the hill è verde.
Oggi siamo qua a chiederci "ma è meglio una vega 56 o una 2060?" e "è meglio una vega 64 o una 2070?" dove le 2060/2080 sono uscite 6 mesi fa e le vega quasi 1 anno prima.

La verità è che oggi la concorrenza c'è più di ieri perchè ieri i prezzi gonfiati dal mining rendevano le vega improponibili rispetto alla pascal.
Certo fino alla 2070, la 2080 probabilmente verrà coperta dalla VII e la 2080ti resta la regina state tranquilli.

Poi e metà anni Navi sostituirà le vega e potete stare tranquilli ancora che nessuno insidierà la 2080ti.

che per ora, per nVidia i 7nm di AMD non si sono rivelati un problema.

Peter.B
27-01-2019, 15:10
Forse no saremo al quei livelli !,e ricordo bene la hd5870 ,infatti subito dopo presi la sorella rivista e corretta (hd6950).
ma vedo prodotti da parte di Amd in grado di far giocare bene utenti in ogni fascia di prezzi ad un prezzo più "eguo".
In quanto a Vega non capisco dove sia il problema ,(invidio chi la possiede ).
Se un giorno avrei un Azienda ,capirai che un produttore non fa migliore per fare concorrenza al l'altro marchio (non dell tutto ....almeno) ma a se stessa ,infatti ti assicuro che il maggior competitor di una azienda è tirare fuori un prodotto migliore di quello che si è già fatto.

Qua si stapperebbero champagne da 500 euro a bottiglia se AMD tornasse a fare roba alla 5870, ma festeggeremo tutti, perché ci sarebbe un reale ribaltamento del mercato, ma è quasi impensabile, almeno per il momento, va anche ricordato che AMD ha meno budget di Nvidia per il dipartimento GPU, AMD dirotta molti più soldi per lo sviluppo di CPU. Più avanti le cose potranno anche cambiare, ma credo ci vorrà ancora qualche anno.

Peter.B
27-01-2019, 15:11
che per ora, per nVidia i 7nm di AMD non si sono rivelati un problema.

E questo è verissimo

Peter.B
27-01-2019, 15:14
Parli di volumi e le rtx le vendevano col contagocce e secondo i problemi dei 10 nm quali sarebbero ? A mio avviso i problemi era quelli di non riuscire ad avere una scheda con le prestazioni della 2080 ti infatti amd sui 7nm, che poi sono come i 10nm Samsung, ti butta fuori u a scheda che dovrebbe andare come la 2080, per amd è cmq un miglioramento mentre invidia non lo poteva fare che già su quelle prestazioni aveva la 1080 ti.

Ed è altrettanto vero che AMD non poteva farti una GPU a 12 nm che pareggiava le 12 nm top di Nvidia, per AMD era molto più importante passare il prima possibile ai 7, Nvidia avendo una situazione economica migliore, può permettersi di farti quest'anno i 12 e comunque andarti un +30% rispetto la gen precedente, e venderti i 7 nm il prossimo anno, quando peraltro i chip non costano una fucilata come se invece li tirassi fuori adesso.

AceGranger
27-01-2019, 15:26
Parli di volumi e le rtx le vendevano col contagocce e secondo i problemi dei 10 nm quali sarebbero ? A mio avviso i problemi era quelli di non riuscire ad avere una scheda con le prestazioni della 2080 ti infatti amd sui 7nm, che poi sono come i 10nm Samsung, ti butta fuori u a scheda che dovrebbe andare come la 2080, per amd è cmq un miglioramento mentre invidia non lo poteva fare che già su quelle prestazioni aveva la 1080 ti.

AMD ha buttato fuori una scheda in linea con la 2080 perchè l'architettura di partenza è sempre quella ed è stata obbligata a passare ai 7nm perchè sui 12 non sarebbe andata da nessuna parte.

Peter.B
27-01-2019, 15:26
AMD ha buttato fuori una scheda in linea con la 2080 perchè l'architettura di partenza è sempre quella ed è stata obbligata a passare ai 7nm perchè sui 12 non sarebbe andata da nessuna parte.

E dove andava? Se pareggia una 12 nm con dei 7 nm.

sgrinfia
27-01-2019, 15:31
Qua si stapperebbero champagne da 500 euro a bottiglia se AMD tornasse a fare roba alla 5870, ma festeggeremo tutti, perché ci sarebbe un reale ribaltamento del mercato, ma è quasi impensabile, almeno per il momento, va anche ricordato che AMD ha meno budget di Nvidia per il dipartimento GPU, AMD dirotta molti più soldi per lo sviluppo di CPU. Più avanti le cose potranno anche cambiare, ma credo ci vorrà ancora qualche anno.

Appunto che AMD ha meno budget dovresti fare un applauso , perchè malgrato ciò tira fuori schede tipo rx580 ,vega 56 e 64 .
Devi pensare che qui stai scrivendo in forum di appassionati di Hardware ,dove ognuno porta la sua piccola bandiera verde blu e rossa , e da qui il primeggiare a il suo piccolo "senso giustificato" Ma fuori da questo contesto alla gente conta giocare bene al minor prezzo ho al prezzo giusto "perlomeno".
io ti dico la mia verità...se avessi una Vega 56 ho meglio ancore una 64 stapperei il famoso spumante ,ma non da 500 euro ...perchè in quel caso li utilizzerei per fare un crossfire -
Poi se Amd riuscisse con il "sorpasso" buon per lei , ma la vedo difficile visto il
budget di investimento della concorrenza ,ci vorrebbe uno sforzo stile Ryzen.

Peter.B
27-01-2019, 15:33
Appunto che AMD ha meno budget dovresti fare un applauso , perchè malgrato ciò tira fuori schede tipo rx580 ,vega 56 e 64 .
Devi pensare che qui stai scrivendo in forum di appassionati di Hardware ,dove ognuno porta la sua piccola bandiera verde blu e rossa , e da qui il primeggiare a il suo piccolo "senso giustificato" Ma fuori da questo contesto alla gente conta giocare bene al minor prezzo ho al prezzo giusto "perlomeno".
io ti dico la mia verità...se avessi una Vega 56 ho meglio ancore una 64 stapperei il famoso spumante ,ma non da 500 euro ...perchè in quel caso li utilizzerei per fare un crossfire -
Poi se Amd riuscisse con il "sorpasso" buon per lei , ma la vedo difficile visto il
budget di investimento della concorrenza ,ci vorrebbe uno sforzo stile Ryzen.

Quello è, ci vorrebbe una rinascita in stile Ryzen, che è poi quello che sperano tutti.

sgrinfia
27-01-2019, 15:38
Ascoltate Bivvoz , da 12nm a 7nm non è poca roba .....è

AceGranger
27-01-2019, 15:40
Certo che ne hai di fantasia, amd ha fatto una gpu per datacenter a 7nm che è grossa la metà dell'equivalente nvidia.
Ma tu ragioni solo a chi lo ha più lungo, ma su come ci si arriva.

e ti sembra forse una GPU in grado di competere con una Tesla V100 ?

e per favore, non rispondermi che hanno gli stessi TFlops, perchè vorrebbe dire che non hai idea di come lavori una Tesla e di quale sia il suo throughput globale...

Peter.B
27-01-2019, 15:42
e ti sembra forse una GPU in grado di competere con una Tesla V100 ?

e per favore, non rispondermi che hanno gli stessi TFlops, perchè vorrebbe dire che non hai idea di come lavori una Tesla e di quale sia il suo throughput globale...

Ma nel settore professionale ad alto livello non vanno meglio le Nvidia rispetto le AMD? Dubito che in certi settori preferiranno Radeon VII a Tesla:mc:

AceGranger
27-01-2019, 15:43
Ma nel settore professionale ad alto livello non vanno meglio le Nvidia rispetto le AMD? Dubito che in certi settori preferiranno Radeon VII a Tesla:mc:

lui si riferiva alle Instinct, dalle quali derivano le 7

Peter.B
27-01-2019, 15:47
È quindi ?

Meno soldi da investire, questo spiega la loro filosofia di prodotti ibridi, così che parano un po' qua un po' la, filosofia che a quanto pare continueranno a seguire, visto il discorso fatto dal CEO al CES.

AceGranger
27-01-2019, 15:53
Tesla v100? Ma cosa dici, la tesla v100 non è grossa il doppio della vega 20 è quasi il triplo.
Vega 20 va come una 2080 ed è grossa la metà.

ah manco della tesla parlavi, ancora peggio... certo, basta non contare tutto cio che non potra fare, e allroa si, "va uguale";
anche in paese con il limite di 50 km orari, una Punto e una Ferrari vanno uguale :asd:

voglio proprio vedere quante Radeon 7 venderanno nel mercato che loro chiamano Content Creation.


non vanno per nulla uguali, è grossa la meta perchè globalmente puo fare nettamente meno.

Gyammy85
27-01-2019, 16:01
Ad AMD deve interessare nel fare schede di un certo livello, tornare ai tempi della 5870, ma già della 7970, grandi schede, prodotti che davvero mettevano alle strette Nvidia.

Se vuoi ti tiro fuori i post della 5870 demolita distrutta e shitstormata col tessmark dalla gtx480, o della 7970 umiliata in bf3 con video postati più o meno ogni 5 secondi


che per ora, per nVidia i 7nm di AMD non si sono rivelati un problema.

Si si, certo, cosa dovrebbe succedere esattamente? Ah, già, i prezzi dimezzati su tutta la lineup nvidia, in base al teorema della concorrenza by hwupgrade forum.

E dove andava? Se pareggia una 12 nm con dei 7 nm.

Ormai bisogna leggere queste cose pure, e vabbè...

e ti sembra forse una GPU in grado di competere con una Tesla V100 ?


Si, infatti la mi60 la supera, sempre in 330 mm2

AceGranger
27-01-2019, 16:06
Si, infatti la mi60 la supera, sempre in 330 mm2

si e poi ti sei svegliato tutto sudato :rotfl:

Gyammy85
27-01-2019, 16:07
ah manco della tesla parlavi, ancora peggio... certo, basta non contare tutto cio che non potra fare, e allroa si, "va uguale";
anche in paese con il limite di 50 km orari, una Punto e una Ferrari vanno uguale :asd:

voglio proprio vedere quante Radeon 7 venderanno nel mercato che loro chiamano Content Creation.


non vanno per nulla uguali, è grossa la meta perchè globalmente puo fare nettamente meno.

Ma smettila dai…
"eh se è grossa la metà farà la metà delle cose", ma sei serio o stai scherzando?
Boh

AceGranger
27-01-2019, 16:11
Ma smettila dai…
"eh se è grossa la metà farà la metà delle cose", ma sei serio o stai scherzando?
Boh

dai su, torna a parlare delle 2-3 solite vaccate che vagamente conosci e lascia perdere il resto.

Peter.B
27-01-2019, 16:13
Scusa cosa intendi per ibridi perché anche le rtx sono delle quadro convertite al gaming.

Parlo di risorse specifiche di una GPU che vengono investite sul prodotto, parlo ad esempio di un pacchetto enorme come 16GB di HBM2 che sono un enorme boh per una scheda da gaming, se volevano puntare più su una scheda esclusivamente da gaming piazzavano GDDR6.

Gyammy85
27-01-2019, 16:20
si e poi ti sei svegliato tutto sudato :rotfl:

https://i.postimg.cc/jSkgcLKN/2019-01-27.png (https://postimg.cc/jDP4dqDd)

https://i.postimg.cc/5NrLkvYx/2019-01-27-1.png (https://postimg.cc/zVnyyyFM)

fraussantin
27-01-2019, 16:21
Parlo di risorse specifiche di una GPU che vengono investite sul prodotto, parlo ad esempio di un pacchetto enorme come 16GB di HBM2 che sono un enorme boh per una scheda da gaming, se volevano puntare più su una scheda esclusivamente da gaming piazzavano GDDR6.

vabbè quello è un palese tentativo ben riuscito di sbolognarsi gli avanzi delle pro.

le scuse ma nvidia , ma facciamolo anche noi .. non esistono .

avevano dei chip da piazzare , e lo han fatto nel miglior modo possibile.

con la scusa 16 giga di hbm pareggiano nvidia e la sua scusa rtx ..

ci saranno persone convinte che è meglio questo di quello , ma alla fine quello che non cambia è che sono chip fatti per altro venduti nel gaming a caro prezzo , e che ogni scarrafone è bello a mamma soia

AceGranger
27-01-2019, 16:30
CUT

hai dimenticato quella di Luxmark :rotfl:

ribadisco, torna a giocare che è meglio.

Peter.B
27-01-2019, 16:31
vabbè quello è un palese tentativo ben riuscito di sbolognarsi gli avanzi delle pro.

le scuse ma nvidia , ma facciamolo anche noi .. non esistono .

avevano dei chip da piazzare , e lo han fatto nel miglior modo possibile.

con la scusa 16 giga di hbm pareggiano nvidia e la sua scusa rtx ..

ci saranno persone convinte che è meglio questo di quello , ma alla fine quello che non cambia è che sono chip fatti per altro venduti nel gaming a caro prezzo , e che ogni scarrafone è bello a mamma soia

Eh questo si, ma vedrai che su Navi piazzeranno GDDR6 e già solo quello rivede i prezzi. Mi auguro solo che Navi sia un'architettura che spacca i culi.

fraussantin
27-01-2019, 16:38
Eh questo si, ma vedrai che su Navi piazzeranno GDDR6 e già solo quello rivede i prezzi. Mi auguro solo che Navi sia un'architettura che spacca i culi.Ce lo auguriamo tutti e anche con i ryzen 3000

Peter.B
27-01-2019, 16:42
Ce lo auguriamo tutti e anche con i ryzen 3000

Futuro possessore di Ryzen 3000, anche se per il cambio devo aspettare verso fine anno :cry:

fraussantin
27-01-2019, 16:45
Anche io cambierò cpu a fine anno primi 2020 .
Deciso su r3000 fino ad ieri poi mi avete messo i dubbi.

Hadar
27-01-2019, 17:12
Io non ci trovo nulla di fantastico nei prezzi di adesso, la roba costa poco meno e ha prestazioni comparabili a roba uscita nel 2016 :/

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Peter.B
27-01-2019, 17:13
Anche io cambierò cpu a fine anno primi 2020 .
Deciso su r3000 fino ad ieri poi mi avete messo i dubbi.

Se riesco conto di cambiare a settembre/ottobre, purtroppo ci sono altre spese, altrimenti cambiavo per giugno tipo. Si aspetta :mc:

padsi
27-01-2019, 17:39
A me sembra che tolta la 2080ti le schede uscite nel 2018 abbiano le stesse prestazioni di quelle del 2016

é proprio cosi, solamente la 2080ti ha dato un boost rispetto alla serie 1000, e alla fine la radeon 7 stará dietro solo a questa in pratica e quindi ci sará una sola VGA che batte le AMD, non come serie 1000 VS le prime RX che giá con una 1070 battevano qualsiasi cosa visto che il top era la 480/580, escludendo le vecchie Fury, poi se tanto mi da tanto una Radeon 7 va come una 2080 e magari si puó twekkare bene come le vega e andare ancora d+ e se Navi top andrá d+ della radeon 7 vuol dire che andrá come o d+ di una 2080ti.

Hadar
27-01-2019, 17:53
A me sembra che tolta la 2080ti le schede uscite nel 2018 abbiano le stesse prestazioni di quelle del 2016

La 2080ti non l'ho considerata per ovvi motivi :asd:

Tody
27-01-2019, 18:23
se Navi top andrá d+ della radeon 7 vuol dire che andrá come o d+ di una 2080ti.
Quello che spero pure io, ancora di più è in un prezzo concorrenziale anche se gli 800€ della R7 mi han deluso parecchio.

Nel paese del gaming la 2080 in più non ha niente e in meno ha 8GB.
Io la vedo più come una rivale di una 1080ti con quel bust del 5-10% e 5 giga di ram in più. La 2080 non la considero neanche, già adesso l'unico titolo RTX gli riempie completamente la memoria RAM :muro:
Peccato il prezzo, si son accodati a Nvidia o forse avendo una produzione limitata non gli interessa vendere una gran quantità di schede, il che è anche probabile visto il nuovo silicio.

FreeMan
27-01-2019, 18:39
dai su, torna a parlare delle 2-3 solite vaccate che vagamente conosci e lascia perdere il resto.

hai dimenticato quella di Luxmark :rotfl:

ribadisco, torna a giocare che è meglio.

sospeso 10gg per flames

CLOSED!!

>bYeZ<

Freisar
28-01-2019, 03:55
Navi top prevedete inizio 2020?

Hadar
28-01-2019, 07:24
Navi top prevedete inizio 2020?Lo hanno praticamente detto al ces

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Gyammy85
28-01-2019, 07:47
Magari proprio a febbraio

Gyammy85
28-01-2019, 08:01
??? me lo sono perso :D

Dovrebbe essere così, dato che per metà anno esce navi mid, la potrebbero piazzare a febbraio 2020 quella grossa, dato che vogliono gpu nuove ogni anno.

Gyammy85
28-01-2019, 09:05
Di contorno al CES Papermaster ha detto che per il 2019 sono partiti dall'high end e continueranno a completare la lineup durante l'anno.

Quindi è probabile navi=polaris e arcturus=vega rispettivamente

Catan
28-01-2019, 09:24
che non è una cosa completamente campata per aria, ormai polaris lo hanno sfruttato fino alla fine. Prevedere un vegaII per febbraio, e un navi fascia media per giugno (con prestazioni spero a ridosso della 2070 o tra la 2060 e 2070) può funzionare come time line.

Gyammy85
28-01-2019, 09:30
che non è una cosa completamente campata per aria, ormai polaris lo hanno sfruttato fino alla fine. Prevedere un vegaII per febbraio, e un navi fascia media per giugno (con prestazioni spero a ridosso della 2070 o tra la 2060 e 2070) può funzionare come time line.

Considera che la differenza fra la 2060 e la 2070 è molto più risicata che fra 1060 e 1070, se vai più della 2060 prendi in pieno la 2070.
Stavolta sono anche aiutati da un parco titoli senza dubbio migliore di 2 anni fa, la 580 da il 10-20% alla 1060 praticamente in ogni nuova uscita
Polaris è un chip praticamente perfetto secondo me, molto equilibrato, e navi di conseguenza farà lo stesso.

Gyammy85
28-01-2019, 09:43
e ok io ero rimasto a questo, ma da nessuna parte ho letto che confermano post VII entro q1 2020, non iniziamo a inventarci le cose che poi arrivano i soliti noti a frantumarci le cosiddette a suo di "amd aveva detto" :D



2019
navi post polaris
vega20 post vega10

la cosa che sarebbe opportuna come dicevo è quello se Navi10 sia talmente scalabile da coprire dalla RX690 alla 670

Vega20 16GB hbm2 330mmq
VII 700$ ~ 2080

Navi10 8GB gddr6 200~220mmq
rx690 400$ Vega64LC ~ 2070OC
rx680 300$ Vega64 ~ 2070
rx670 250$ Vega56 ~ 2060

Navi11 4GB gddr6/5 120~140mmq
rx660 150$ RX590 ~ 1660
rx650 100$ RX580/570 ~1650

sarebbe perfetto.

tra VII e Navi10 non ci sarebbe nessun buco per i motivi più volte detti, poi ad esempio tra VegaLC 700$ e Vega64 500$ ci sono 200$ di differenza negli msrp e cambia solo il sistema di dissipazione, i 300$ tra VII e 690 sarebbe adeguati se pensiamo al doppio della memoria i costi e le prestazioni in più.

Dipende pure dalle informazioni che hanno sui movimenti di nvidia, per esempio la 590 credo l'abbiano fatta come anti 1660, se ci sarà una 690 di sicuro non arriverà subito

Cfranco
28-01-2019, 09:47
Giusto per raffreddare i bollenti spiriti

Considera che la differenza fra la 2060 e la 2070 è molto più risicata che fra 1060 e 1070, se vai più della 2060 prendi in pieno la 2070.
Stavolta sono anche aiutati da un parco titoli senza dubbio migliore di 2 anni fa, la 580 da il 10-20% alla 1060 praticamente in ogni nuova uscita
Il problema è che tra la 1060 e la 2060 c' è un bel salto, potrebbe anche essere che Navi vada a scontrarsi con le 1660 - 1660ti come prezzi e prestazioni :stordita:


Polaris è un chip praticamente perfetto secondo me, molto equilibrato, e navi di conseguenza farà lo stesso.
Anche la X1900 era un grande progetto riuscito benissimo e infatti la HD 2900 è stata un grande succ... oh wait :stordita:

Minekrafth
28-01-2019, 09:53
A me sembra che tolta la 2080ti le schede uscite nel 2018 abbiano le stesse prestazioni di quelle del 2016

Ma dai? Come per esempio la 1070 vs 980ti per esempio?
Si sono sempre sovrapposte le vga ad esclusione della top di gamma.

mircocatta
28-01-2019, 10:00
Ma dai? Come per esempio la 1070 vs 980ti per esempio?
Si sono sempre sovrapposte le vga ad esclusione della top di gamma.

beh il tuo esempio non calza a pennello, in quella serie almeno avevamo la 1080 prima e la 1080ti poi che ci diedero prestazioni OLTRE la serie precedente.. a sto giro solo la 2080ti si "distingue" tra le altre

Gyammy85
28-01-2019, 10:01
Giusto per raffreddare i bollenti spiriti


Il problema è che tra la 1060 e la 2060 c' è un bel salto, potrebbe anche essere che Navi vada a scontrarsi con le 1660 - 1660ti come prezzi e prestazioni :stordita:


Anche la X1900 era un grande progetto riuscito benissimo e infatti la HD 2900 è stata un grande succ... oh wait :stordita:

Si ma non è che se esce la 1630 allora tutte le amd andranno al massimo quanto quella eh :asd:
1660 e ti sono nell'intorno che va dalla 590 alla 1070 sembra, sono 1536 sp, su navi metti +50-60% da polaris minimo, come sempre, poi per le 1660 faranno le cut
Scusa ma il paragone fra x1900 e hd2900 non regge, c'è stato un cambiamento epocale, filosofie diverse, e inizialmente doveva essere a 65 nm poi ripiegata sugli 80, l'architettura in se era ottima se guardi alle prestazioni delle hd4000

Minekrafth
28-01-2019, 10:06
beh il tuo esempio non calza a pennello, in quella serie almeno avevamo la 1080 prima e la 1080ti poi che ci diedero prestazioni OLTRE la serie precedente.. a sto giro solo la 2080ti si "distingue" tra le altre

Anche la 2080 è leggermente più veloce della 1080ti.
In più entrambe hanno tantissime novità (non usate oggi) hardware oltre ad RTX.

Cfranco
28-01-2019, 10:29
su navi metti +50-60% da polaris minimo
Per il momento abbiamo solo rumors, se fossero veri mi prenoto la 3080 già da adesso, ma ...
Che senso avrebbe far uscire la VII adesso se fra tre mesi presenti una scheda appena un 10% più lenta a meno della metà del prezzo ?
Potrebbero anche essere del tutto sbagliati i rumors e Navi potrebbe essere soltanto un 20-30% più veloce, o no ?
I rumors su Polaris la davano più veloce della 980ti ... e invece ... :stordita:
Trovo quindi estremamente ottimistica la tua previsione, spero sia vera ma non mi farei troppe illusioni.


Scusa ma il paragone fra x1900 e hd2900 non regge, c'è stato un cambiamento epocale, filosofie diverse, e inizialmente doveva essere a 65 nm poi ripiegata sugli 80, l'architettura in se era ottima se guardi alle prestazioni delle hd4000
Certo, come sempre quando si parte da un progetto si hanno delle aspettative, che però spesso si scontrano con i fatti e gli imprevisti fino a giungere a dei risultati spesso inferiori ( e non di poco ) a quelli previsti.
Quindi le previsioni del +60% rispetto a Polaris sono quelli di partenza del progetto, ma alla fine i risultati sono quelli ? Oppure no ?
Di delusioni da ATI ne abbiamo avute tante :cry:

Cfranco
28-01-2019, 10:35
secondo te fanno un chip nuovo per andare come vanno già oggi? cioè: rx590 ~ 1660, la 1660ti andrà circa come 1070.

Beh
La 480 andava come la 390X, non è che sarebbe una novità :fagiano:
E dalla 590 alla 1070/1660ti c' è giusto quel 20% in più, non è che sia così poco ;)

Io non voglio farmi tante illusioni, sarò felice quando sarò smentito. :O

mircocatta
28-01-2019, 10:38
Anche la 2080 è leggermente più veloce della 1080ti.
In più entrambe hanno tantissime novità (non usate oggi) hardware oltre ad RTX.

si ma praticamente si equivalgono, la differenza tra 980ti e 1080 era netta
la differenza tra 2080 e 1080ti è la stessa tra 1070 e 980ti (tranne per il fatto che in OC la 980ti prende il volo e saluta la 1070)

Il nabbo di turno
28-01-2019, 11:30
Perchè mi fate ripetere le stesse cose 100 volte? :D

la 7870 uscita a marzo 2012 costava 350$ e andava poco meno delle 7970/50 uscite a gennaio 2012

7870 100% 350$
7950 109% 450$
7970 124% 550$

la VII a livello di chip e cut è come fosse la 7950 ma prezzata come 7970 a causa dei 16gb di hbm2, quindi non vedo perchè la attuale 7870 non possa andare -10% alla metà o quasi del prezzo usando 8gb gddr6 e come nel 2012 2vs3 gb ma amplificato, e guarda un po' superava di poco la allora 570, cioè l'attuale 2080 se confrontiamo le dimensioni dei chip, in quanto la 2080 è il cut di tu104 da 550mmq, come lo ero la 570.


Alt, la 7950 nella sua prima iterazione cloccava veramente basso da reference, 800 mhz sul core clock erano nulla anche sui 28 nm, infatti poi sono uscite la 7950 boost e la r9 280 che avevano quasi 150 mhz in più di base, e andavano tranquillamente un 10% in più rispetto alla 7950 reference.
La 7870 invece era sparata già al ghz, e raggiungeva di punta i 1150/1200, come la 7950, con la differenza che quest'ultima partendo da 800 mhz guadagnava una fracca di più rispetto alla 7870.

Non è che è stato un miracolo d'ingegneria la 7870 rispetto alla 7950, ma era quest'ultima che era partita molto conservativa.

Gyammy85
28-01-2019, 11:37
Alt, la 7950 nella sua prima iterazione cloccava veramente basso da reference, 800 mhz sul core clock erano nulla anche sui 28 nm, infatti poi sono uscite la 7950 boost e la r9 280 che avevano quasi 150 mhz in più di base, e andavano tranquillamente un 10% in più rispetto alla 7950 reference.
La 7870 invece era sparata già al ghz, e raggiungeva di punta i 1150/1200, come la 7950, con la differenza che quest'ultima partendo da 800 mhz guadagnava una fracca di più rispetto alla 7870.

Non è che è stato un miracolo d'ingegneria la 7870 rispetto alla 7950, ma era quest'ultima che era partita molto conservativa.

Resta il fatto che polaris fa +50-60% minimo sulla 380, infatti ha perf simil fury, la differenza è che all'epoca amd era molto più in crisi rispetto ad oggi, ora possono lanciare i prodotti più frequentemente, io non ricordo presentazioni dove sbattevano sulle slide performance superiori alla rivale+disponibilità+prezzi+giochi sponsorizzati, son molto più agguerriti di prima.
Per il discorso 7870 e 7950, erano arch nuove con giochi vecchi, quindi la frequenza della 7870 si sentiva tutta rispetto alla 7950 che aveva molta più forza bruta.

Il nabbo di turno
28-01-2019, 11:40
Resta il fatto che polaris fa +50-60% minimo sulla 380, infatti ha perf simil fury, la differenza è che all'epoca amd era molto più in crisi rispetto ad oggi e possono quindi lanciare i prodotti a breve scadenza, io non ricordo presentazioni dove sbattessero sulle slide performance superiori alla rivale+disponibilità+prezzi+giochi sponsorizzati, son molto più agguerriti di prima.
Per il discorso 7870 e 7950, erano arch nuove con giochi vecchi, quindi la frequenza della 7870 si sentiva tutta rispetto alla 7950 che aveva molta più forza bruta.
Si la 590 con il cc a quasi 1600 mhz ha performance da fiji, ma a me sembra che nella sua prima iterazione, la 480(polaris xt) rispetto alla 380x(che è tonga xt e non tonga pro) faccia un +25/30% rispetto alla 480.

Gyammy85
28-01-2019, 11:46
Si la 590 con il cc a quasi 1600 mhz ha performance da fiji, ma a me sembra che nella sua prima iterazione, la 480(polaris xt) rispetto alla 380x(che è tonga xt e non tonga pro) faccia un +25/30% rispetto alla 480.

Dipende, perché in roba geometry intensive la 580 va come la fury tipo rise tomb raider, è sempre stata ai livelli della 390-390x mediamente, amd la confrontava alla 380, poi la 380x non ricordo bene quanto andasse, magari mi faccio un giro delle vecchie review, il target è +10% sulla 2060 come polaris sulla 1060 a suo tempo

Il nabbo di turno
28-01-2019, 11:55
Dipende, perché in roba geometry intensive la 580 va come la fury tipo rise tomb raider, è sempre stata ai livelli della 390-390x mediamente, amd la confrontava alla 380, poi la 380x non ricordo bene quanto andasse, magari mi faccio un giro delle vecchie review, il target è +10% sulla 2060 come polaris sulla 1060 a suo tempo

Si ma vale anche un altro discorso, la fiji ha parecchie cu che in fhd non vengono usate, ma quando si va oltre il full hd, e i 4gb gli bastano, succede che una fury liscia si mette dietro la 590, e la x pareggia la 980 ti, e sono schede che sono uno step superiore sia alla 580/1060/390/x/980 ecc...

Gyammy85
28-01-2019, 13:02
Si ma vale anche un altro discorso, la fiji ha parecchie cu che in fhd non vengono usate, ma quando si va oltre il full hd, e i 4gb gli bastano, succede che una fury liscia si mette dietro la 590, e la x pareggia la 980 ti, e sono schede che sono uno step superiore sia alla 580/1060/390/x/980 ecc...

Ovvio che fiji ha molta forza bruta, ma su strada non sta distante dalle Polaris, in tomb Raider vanno uguali per un discorso di poca potenza geometrica di fiji.
Navi è una nuova arch, altrimenti avrebbero fatto una simil 64 in 150 watt di TDP e ciao

Il nabbo di turno
28-01-2019, 14:33
Ovvio che fiji ha molta forza bruta, ma su strada non sta distante dalle Polaris, in tomb Raider vanno uguali per un discorso di poca potenza geometrica di fiji.
Navi è una nuova arch, altrimenti avrebbero fatto una simil 64 in 150 watt di TDP e ciao

Hai parlato solo di tomb raider, che è un caso su quanti?Onestamente polaris xt con l'affinamento del silicio arriva mediamente a livello della fury custom stock, non la x super liquidator, con la differenza che la fury da oc sopra il fhd la mena, mentre la rx 590 custom tipo la nitro è praticamente arrivata a dare il meglio del chip.

Il nabbo di turno
28-01-2019, 14:38
Cosa ti fa pensare che non sia anche adesso così? oltretutto su chip gaming.

VII è un chip di scarto su silicio fresco 7nm e chip da 330mmq = clock bassi, Navi sarà su silicio rodato chip full e da 200mmq = clock alti, proprio come 7950 era 800mhz e 7870 era 1000mhz...

la 7970 era un po' scarsa in rops e raster, per quello andava poco più della 7870, in pratica era una 7870 riempita con più CU, ma stesse rops/raster e 192bit di bus in più.

pitcairn = 1280/32rops/2geo @1000mhz 256bit full 7870
tahiti = 2048/32rops/2geo @925mhz 384bit full 7970 e 1792/32rops/3geo @800mhz 384bit cut 7950
Navi mid non arriverà mai ai livelli della v7, già il solo fatto che la v7 l'abbiano lanciata adesso significa due cose:
1)Vogliono battere un colpo nella fascia alta.
2)Navi è ancora distante
3)Hanno dei chip scartina
4)Navi mid al suo meglio quasi sicuramente non arriverà ai livelli di v7, anche perchè si smerderebbero tra loro, e farebbero passare per babbeo i 5 mila fortunati possessori di v7 :asd:

Il paragone 7870 vs 7950 è puro nonsense, sapendo che clocca di 200 mhz più bassa della prima, pur essendo sullo stesso pp e con la stessa uarch.
Che poi tahiti fosse più sbilanciata della 7870 è vero, ma è anche vero che a parità di frequenza non dico andasse il doppio, ma il 40% in più c'era tutto, ergo un altra fascia, anzi 2.

Peter.B
28-01-2019, 14:40
Navi mid non arriverà mai ai livelli della v7, già il solo fatto che la v7 l'abbiano lanciata adesso significa due cose:
1)Vogliono battere un colpo nella fascia alta.
2)Navi è ancora distante
3)Hanno dei chip scartina
4)Navi mid al suo meglio quasi sicuramente non arriverà ai livelli di v7, anche perchè si smerderebbero tra loro, e farebbero passare per babbeo i 5 mila fortunati possessori di v7 :asd:

Il paragone 7870 vs 7950 è puro nonsense, sapendo che clocca di 200 mhz più bassa della prima, pur essendo sullo stesso pp e con la stessa uarch.
Che poi tahiti fosse più sbilanciata della 7870 è vero, ma è anche vero che a parità di frequenza non dico andasse il doppio, ma il 40% in più c'era tutto, ergo un altra fascia, anzi 2.

Far uscire sempre quest'anno una GPU che costa magari 200 dollari meno e va più di Radeon VII è una presa per i fondelli bella e buona, ma è per questo che generalmente si pensa che sarà la GPU più potente quest'anno. Certo, tra GPU a 7 nm tra un anno sarà già impresentabile visto che avremo di sicuro "il vero boost dei 7 nm" si parla di nuova architettura del resto, quindi ti ritrovi una GPU davvero a 200 dollari in meno e andrà magari uguale e GPU che ti costano quanto una VII di ora ma quanto più potente? 20-30% in più? Certo, si parla sempre dell'anno prossimo.

padsi
28-01-2019, 14:51
Anche la 2080 è leggermente più veloce della 1080ti.
In più entrambe hanno tantissime novità (non usate oggi) hardware oltre ad RTX.

Si ma hanno aumentato i prezzi di brutto delle RTX rispetto a prima, e poi farsi pagare subito Ray Tracing e DLSS per poi farteli usare, quando non si sa, é stata una gran bella "fregatura" potevano aspettare un anno bello e buono prima far uscire le RTX e magari evitavo anche di farle uscire fallate che ogni settimana da 6 mesi a questa parte esce un post di una RTX morta...

Il nabbo di turno
28-01-2019, 14:51
Ma perchè vi inventate le cose? Navi come VII o più???

sembra di stare coi mulini a vento :rolleyes:

fateci un favore, basta...

Se vuoi discutere lo devi fare anche con cognizione di causa, di navi si sa poco, ma che un chip di 200 mm^2 con una uarch rivista ma non di certo fatta da 0, batta un chip di 330 mm^2 sullo stesso pp a distanza di 6 mesi non sta ne in cielo ne in terra.:rolleyes:

Peter.B
28-01-2019, 14:52
Si ma hanno aumentato i prezzi di brutto delle RTX rispetto a prima, e poi farsi pagare subito Ray Tracing e DLSS per poi farteli usare, quando non si sa, é stata una gran bella "fregatura" potevano aspettare un anno bello e buono prima far uscire le RTX e magari evitavo anche di farle uscire fallate che ogni settimana da 6 mesi a questa parte esce un post di una RTX morta...

Succede questo ed altro quando viaggi da solo. Intel ha giocato a freccette per quasi un decennio vista la mancanza di CPU AMD competitive.

Peter.B
28-01-2019, 14:52
Se vuoi discutere lo devi fare anche con cognizione di causa, di navi si sa poco, ma che un chip di 200 mm^2 con una uarch rivista ma non di certo fatta da 0, batta un chip di 330 mm^2 sullo stesso pp a distanza di 6 mesi non sta ne in cielo ne in terra.:rolleyes:

Più o meno improbabile come Radeon a 250 dollari che va quanto una 2080.

padsi
28-01-2019, 14:56
Succede questo ed altro quando viaggi da solo.

Ma in teoria dovrebbe esser il contrario, proprio perché sei da solo (sulla fascia alta poi eh) e non ti corre dietro nessuno puoi far uscire i prodotti quando vuoi come vuoi fatti bene e senza o con pochissimi problemi, potevano campare senza problemi ancora con la serie 1000 che copre tutte le fascia e pure bene, aspettare che RAY e DLSS venissero implementati bene almeno in una decina di giochi, ed evitare tutti i problemi avuti di VGA fallate con le RTX, se fosse stata AMD a presentare vga fallate cosi il web sarebbe pieno di meme a riguardo...

Peter.B
28-01-2019, 14:58
Ma in teoria dovrebbe esser il contrario, proprio perché sei da solo (sulla fascia alta poi eh) e non ti corre dietro nessuno puoi far uscire i prodotti quando vuoi come vuoi fatti bene e senza o con pochissimi problemi, potevano campare senza problemi ancora con la serie 1000 che copre tutte le fascia e pure bene, aspettare che RAY e DLSS venissero implementati bene almeno in una decina di giochi, ed evitare tutti i problemi avuti di VGA fallate con le RTX, se fosse stata AMD a presentare vga fallate cosi il web sarebbe pieno di meme a riguardo...

Infatti ho accennato già altrove che poco mi spiego tutto questo sbattimento per Turing, cioè potevano stare decisamente più scialli.

Peter.B
28-01-2019, 14:58
Ma chi lo ha scritto? chi lo ha detto?

E' stato detto eccome prima del CES :asd:

Gyammy85
28-01-2019, 15:04
Ma in teoria dovrebbe esser il contrario, proprio perché sei da solo (sulla fascia alta poi eh) e non ti corre dietro nessuno puoi far uscire i prodotti quando vuoi come vuoi fatti bene e senza o con pochissimi problemi, potevano campare senza problemi ancora con la serie 1000 che copre tutte le fascia e pure bene, aspettare che RAY e DLSS venissero implementati bene almeno in una decina di giochi, ed evitare tutti i problemi avuti di VGA fallate con le RTX, se fosse stata AMD a presentare vga fallate cosi il web sarebbe pieno di meme a riguardo...

Hanno un'arch che scala male superato un certo limite, così hanno tirato fuori dal nulla rt per fare fumo, aggiungici che devono sempre mantenere la retrocompatibilità coi vecchi giochi, quindi non possono azzardare come fa AMD che rischia sempre ben sapendo che l'industria ha 4 anni buoni di ritardo sul suo hardware.

Gyammy85
28-01-2019, 15:08
E' stato detto eccome prima del CES :asd:

Prima del CES non si sapeva dell'esistenza di Radeon 7

Peter.B
28-01-2019, 15:10
Ma se al CES hanno presentato VII e di Navi non ne hanno praticamente mai parlato ufficialmente, e neanche prima, se non nell'intervista finale a Lisa dove diceva che Navi esce nel 2019 e si aspetta ottime cose, ma che cosa stai dicendo???

Poi Papermaster il giorno dopo ha dichiarato che VII è la TOP 2019.

di Navi c'era solo il Leak, quindi di chissà chi, dove Navi = +10% Vega64 a 250$

... siamo già al "amd aveva detto"? ottimo :asd:

Dovevo specificare che è stato detto qui dentro, non da AMD :mc:

Peter.B
28-01-2019, 15:20
Memoria corta

Il nabbo di turno
28-01-2019, 15:24
Guarda che circa è così eh:

rx480 → 390x
rx580 → Fury
rx590 → FuryX

il problema della 590 è che esce un anno in ritardo :rolleyes: doveva uscire fine 17 e no 18...

Su ritardo del 590 concordo, anche se sarebbe una roba tipo:

rx 480->290x
rx 580->390x
rx 590->fury liscia.

E poi questo salto più che da una vera miglioria dell'uarch, è scaturito da un pp abbastanza più denso dei 28nm.

Il nabbo di turno
28-01-2019, 15:30
Hai sempre ragione tu, ok. :read:
No vero, nessuna miglioria, 2304sp/32rops@256 bit vanno come 4096sp/64rops@4096bit a 1/3 delle dimensioni e solamente il +50% di clock...

Pensa, pure TPU mi da ragione, senza scomodare CBase... LOL

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/Radeon_RX_590_Nitro_Plus/images/relative-performance_2560-1440.png

Perchè bisogna sempre pensare che la gente voglia distorcere la realtà, neanche la nitro+ 590, che ha pure le memorie a 8.4 ghz invece dei canonici 8ghz, è sotto la fury x di un 7%, è più vicina alla fury o alla x?:rolleyes:

Il nabbo di turno
28-01-2019, 15:45
Ah quindi adesso vale prendere il QHD? ci avrei scommesso la casa :asd:

dai QHD perchè adesso ti piace, quando invece con la 2060 non lo usate :asd: ma ci basiamo sul FHD, mi fate morire dal ridere :rotfl:

Che poi prendi Cbase e la Fury X sia in fhd che qhd sta a +10~12% dalla 580 :asd:



2019
rx590/Navi lite FHD
vega10/Navi mid QHD
vega20 VII UHD

dai su, che poi tutte li sono, la 480 bara reference al day one stava in mezzo a 290x/390x, pensa oggi :asd: e pensa 580 e 590 con le dovute proporzioni di +10% a botta...

:mc: :mc: :mc:
Si vabbe' adesso mi metti pure le parole in bocca.:rolleyes:

Nel 2015 quando si mostravano i bench delle fury tutti con il qhd se non addirittura in 4k, ora però non va più bene visto che c'è da far sembrare migliore un certo chip rispetto ad uno più vecchio.

Il cherry picking è stato elevato alla n ultimamente, che poi lo sappiamo entrabi che fiji fa vedere le sue vere performance oltre il full hd.

Il nabbo di turno
28-01-2019, 15:55
Ma perchè vi devo sempre far ragionare? :rolleyes:

la scheda che oggi va bene in UHD, domani andrà bene in QHD, dopo domani in FHD, tra 10 anni la usi come soprammobile...

altro che cherry picking :asd:

rx590/Navi lite FHD
vega10/Navi mid QHD
vega20 VII UHD[/SIZE]



No vabbe' veramente non ho parole, proprio distopia di quelle acute.
Le fiji è scarsa per il qhd?Ma se vanno quanto la 980 ti che a sua volta è poco sotto la 1070 stock?Che dici fa una figura migliore lei o polaris?:rolleyes:

Il nabbo di turno
28-01-2019, 16:20
no ma va, oggi con una fury giochi in UHD 144hz

Cbase dice che in qhd va come 590, e in tpu va +7%... manco stessimo parlando del 70%...

quindi secondo te quando esce una scheda e si dice che va bene per uhd, andrà bene in uhd per il resto dei suoi giorni o dopo che i giochi nuovi escono scala verso il basso?

che le compriamo a fare le gpu nuove?


Ah adesso i paragoni sulle performance li si fanno con giochi che ancora devono uscire, a cosa non ci si aggrappa veramente...
La fury liscia mediamente va come la 590, e la x è leggermente superiore, ho per caso detto che sono performance scarse?:rolleyes:

Che poi lo sanno anche i sassi che fiji oltre il full hd va meglio rispetto al qhd o 4k paragonate alle altre gpu, ora postando bench in full hd vuoi far pensare alla gente che siccome polaris in fhd viene sfruttata meglio di una fury polaris sia automaticamente più potente,eh mi sa che ti sbagli...:sofico:

Il nabbo di turno
28-01-2019, 16:35
nessuno usa o userà più una fury per il uhd o anche qhd nel 2019, siamo nel 2019 non nel 2015, poi ovvio se benchi i giochi del 2013 va più forte fiji certo :asd:

cosa devo guardare gta5? TW3? guardo Exodus che sarà il prossimo mattone, tu gioca ancora a crysis 3 che io sto giocando a far cry3 in uhd, ma mica vado in giro a dire che vega è futureproof per uhd :asd:

e tutto questo senza considerare che consuma meno, scalda meno, non devi usare il liquido... ma si, cose di poco conto oggi, quando è uscita apriti cielo :asd:

Fiji>polaris, il resto è cherry picking spicciolo per tentare di buttare acqua al proprio mulino.

Cfranco
28-01-2019, 16:41
Ma chi lo ha scritto? chi lo ha detto? :confused:

AMD ha ufficializzato che VII è la gpu TOP 2019, il resto non so da dove lo state tirando fuori, probabilmente aveva mangiato pesante ieri :asd:

Si parte dai rumors che davano navi il 15% più veloce di Vega 64, il che vorrebbe dire che sarebbe a ridosso di VII, cosa che personalmente non credo finché non vedo, e anche se la vedessi continuerei a far fatica a credere :fagiano:

L' unica cosa sicura è che
RX590 < Navi < VII

Il problema è che fra RX590 e VII lo spazio è ampio, si va dalla competizione con la 2070 a quello con la 1660 ti, con un 30% abbondante di differenza tra il caso migliore e il peggiore.

E qui le opinioni sono abbastanza variegate

Beniz
28-01-2019, 16:47
Si parte dai rumors che davano navi il 15% più veloce di Vega 64, il che vorrebbe dire che sarebbe a ridosso di VII, cosa che personalmente non credo finché non vedo, e anche se la vedessi continuerei a far fatica a credere :fagiano:

L' unica cosa sicura è che
RX590 < Navi < VII

Il problema è che fra RX590 e VII lo spazio è ampio, si va dalla competizione con la 2070 a quello con la 1660 ti, con un 30% abbondante di differenza tra il caso migliore e il peggiore.

E qui le opinioni sono abbastanza variegate

Come la 2070, è retrocessa adesso la RVII? Dalle slide va come una 2080 +..

Il nabbo di turno
28-01-2019, 16:52
Come la 2070, è retrocessa adesso la RVII? Dalle slide va come una 2080 +..

Io dico da settimane aspettiamo i bench, così a naso a detta di amd fa +30% rispetto alla v.64, ergo le performance lato teorico son da 2080 o simil.

Il nabbo di turno
28-01-2019, 16:59
da che pulpito :asd:

ma si è superiore sai che mi frega, ma intanto:

rx580/590 230mmq 8GB gddr5 ad aria 180watt 250€ 2304sp/32rops
Fury/X 600mmq 4gb hbm e liquido da 300watt 600€ 4096~3584/32rops

si è meglio Fiji hai ragione :sofico:

per arrivare a difendere la gpu peggiore della storia di amd pure a detta loro ce ne vuole :asd:


Mi sembra che nel 2015 però non fosse la gpu peggiore nella storia :asd:
Si tanto c'è stato solo un pp molto migliore che garantisce un die size e consumi ridotti rispetto alle gpu precedenti, mica miglioramento dell'uarch, così come molti anni a questa parte, e qui tocca dare atto a gordon che o quella uarch la rivedono, oppure nel 2020 tocca accendere un cero o che lisa faccia una chiamata allo zio chiedendogli clemenza :asd:

Freisar
28-01-2019, 17:04
Boh mi sa che aspetto di vedere come si evolve la storia navi e se ne esce una superiore a vii intanto metto i soldi da parte....e se non sarà navi sarà viii....lol

mircocatta
28-01-2019, 17:23
Memoria corta

l'unica cosa che si diceva qui dentro è di una ipotetica, in base al pp e nuova architettura, NAVI a +15% vega64 intorno ai 350€
poi è arrivato il CES, non hanno parlato di navi ma hanno presentato la RADEON VII

Il nabbo di turno
28-01-2019, 17:23
Quando è uscita ancora ancora non andava nemmeno tanto male, se la giocava con la Ti, ma poi lo sai benissimo che spesso non scalava come doveva, adesso fai finta di nulla :asd:

Dopo un anno si era capito che fosse la gpu peggiore della storia, che poi lo hanno detto pure loro di aver sbagliato, e senza la nomea delle botti di rovere che di fatto la 980ti era la scelta migliore, solo gli stolti non cambiano idea ;)

Vedi tu da che parte vuoi stare.

PS. nel 2020 vai un po' dove ti pare :ciapet:

A me sembra che in retrospettiva se la cavi anche meglio del d1, prima era sotto alla 980 ti anche oltre il full hd, ad oggi è poco sotto in fhd, uguale in qhd e leggermente sopra in 4k, mica pizza e fichi avere le performance da 980 ti, e almeno con una fury ben cloccata o x puoi dirlo di avere una scheda che se la gioca con la 980 ti, con la 590 non proprio.
Il suo difetto era la vram scarsa e un po' troppe cu per aver 64 rops, ma come forza bruta non gli mancava di certo, e lato ipc è praticamente pari a vega, quest'ultima grazie al pp clocca ben oltre alle fury.

Eh lo so a volte la realtà è proprio brutta da guardare...

Il nabbo di turno
28-01-2019, 17:27
Si si FuryX come 980ti, ahahhh :rotfl: , ah già continua a guardare i grafici TPU non aggiornati :asd:

ma quale realtà, vivi in un mondo tutto tuo fatto di pc usati e giochi della generazione prima :sofico:

Ma se hai un fx :asd: :asd:

Il nabbo di turno
28-01-2019, 17:30
Mica è usato :oink:

2019 Ryzen 3000 :cool:

Ma puoi averlo anche preso direttamente da glofo in america, resta il fatto che con quella cpu attualmente hai poco da prendere per le :ciapet:

Cfranco
28-01-2019, 17:53
Come la 2070, è retrocessa adesso la RVII? Dalle slide va come una 2080 +..

Intendo che Navi nel migliore dei casi andrà come una 2070, visto che andrà più piano della VII e nel peggiore dei casi andrà come una 1660 ti visto che sarà superiore alla RX590.
VII ovviamente andrà a scontrarsi con la 2080

Windtears
28-01-2019, 18:31
Imho le navi avranno prestazioni da vega56/2060 e vega64/2070 o leggermente di più.
E secondo me ci stanno alla grande se il prezzo è giusto.
Non esistono mica solo le gpu da 700+ euro eh, anzi per la maggiore si vendono quelle da 200-300€

figlioooooo... ti riconosco figliooooo. :ave: :cincin: :friend:

Il nabbo di turno
28-01-2019, 18:33
Imho le navi avranno prestazioni da vega56/2060 e vega64/2070 o leggermente di più.
E secondo me ci stanno alla grande se il prezzo è giusto.
Non esistono mica solo le gpu da 700+ euro eh, anzi per la maggiore si vendono quelle da 200-300€

Finalmente uno che non pretende la luna e che si aspetta performance in linea con quello che potrebbe fare un chip di 200 mm^2 a 7nm con le gddr6.

Raven
28-01-2019, 19:14
Nuooooo.... avete già finito?!?! :stordita:

https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/854/vader_NOOOO.jpg