View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Gyammy85
18-09-2018, 08:01
Ma una scheda da aggiungere in crossfire con eventuali RT core ecc. Non sarebbe spettacolo ? Voglio la macchina a specchio la compro , non mi interessa non la compro :sofico:
Voi scherzate, ma ancora non sono state sviscerate le infinite capacità di calcolo INT4 di Turing...
https://i.postimg.cc/j2HYdv7d/tavola-di-moltiplicazione-sulla-parte-di-lavagna-36545713.jpg (https://postimg.cc/Zv5Mw8H1)
https://i.redd.it/9j13a1t7jwmx.jpg
:sofico:
Noooooo c'è il collegamento proprietario nvlink :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quello non vuol dire brute force :asd:
Threadripper invece è l'emblema delle unita dedicate, come l'unita hardware specifica per la criptazione/decriptazione per sgravare i core da questa operazione; non per altro l'infinity fabric nasce proprio per poter creare chip dedicati ( anche di produttori terzi ) e collegarli fra di loro on die e socket-to-socket.
se l'entita del calcolo da effettuare è conosciuto, è sempre meglio avere unita dedicate ;)
Parlavo di threadripper in merito alle dimensioni :)
Free Gordon
18-09-2018, 13:07
Cmq è arrivata questa...
https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM
Mi chiedo se abbia ancora senso comprare GPU per PC a questo punto... :sofico:
Tutto sta nel capire a quanti € la si può avere...
Ton90maz
18-09-2018, 14:01
Sarebbe interessante se non andasse così di m a livello di cpu :oink:
Ma gira su software non ottimizzato quindi potrebbe andare decisamente meglio
Chissà quanto potrebbe costare una combo con ram e soc saldati sulla scheda madre
Gyammy85
18-09-2018, 14:17
Non è che sia tanto diversa da kabylake G :D
Va tendenzialmente di più, ma quante cu ha?
Ton90maz
18-09-2018, 15:06
Va un po' di più per il clock :asd:
Tra l'altro chissà se monta davvero Vega e non Polaris travestito
Free Gordon
18-09-2018, 17:14
Va un po' di più per il clock :asd:
Tra l'altro chissà se monta davvero Vega e non Polaris travestito
Il punto non è quanto va'...va' abbastanza veloce. :D
Il punto è quanto costa...dato che Kaby-lake G non è "acquistabile"....(fuori prezzo... :fagiano: )
La ONE-X ha più banda e più Tflops... ma una CPU più scarsa e non ci gira Win10 pulito...
Il fatto che monti Vega o Polaris a me sinceramente poco importa. :)
Ton90maz
18-09-2018, 18:28
Il punto non è quanto va'...va' abbastanza veloce. :D
Il punto è quanto costa...dato che Kaby-lake G non è "acquistabile"....(fuori prezzo... :fagiano: )
La ONE-X ha più banda e più Tflops... ma una CPU più scarsa e non ci gira Win10 pulito...
Il fatto che monti Vega o Polaris a me sinceramente poco importa. :)A me importerebbe per vedere la differenza tra polaris e l'architettura avanzatissima delle baraccheon super ma tra ram unificata diversa e cpu diversa anche coi driver buoni ci sarebbero delle inevitabili imprecisioni
Gyammy85
18-09-2018, 18:33
Edit.
Ton90maz
18-09-2018, 18:43
ha anche 4 gb di ram in più se non sbaglio. La pro dovrebbe supportare fp16 mentre la X no
una console che di fatto è un pc low powered io continuo a non vederla bene, tanto vale prendere una console premium
Io non lo vedrei male come pc muletto compatto da mettere in soggiorno, e utilizzabile anche per giocare. Ovviamente a prezzi convenienti, sennò ciao, rimane un costoso giocattolo come il coso cinese.
Gyammy85
18-09-2018, 20:27
Scusa ma quanto costa? Perchè secondo me meglio comprare una pro o una x
Ma credo che sia qualcosa limitata solo al mercato cinese che a quanto pare ha delle peculiarità, preferiranno una cosa tuttofare...comunque allo stato attuale è poco ottimizzata e penso che ci lavoreranno su
Roland74Fun
18-09-2018, 20:32
Mi sa che costa sui 650 dollarari.
Ma non appena farà flop lo si troverà a molto meno e si potrà lavorarci sopra per fare overclock se non è tutto bloccato.
Probabile che la motherboard sia qualcosa tipo b350 e le ram 2400 mhz.
Potrebbe essere comunque un esperimento di AMD per le nuove console...
Se le vogliono fare almeno che reggano per un 4k quasi nativo e supportare tv a refresh variabile dovranno trovare soluzioni efficienti.
Gyammy85
18-09-2018, 21:35
650 dollari? La Xbox one x, overclock o non overclock, gli fa pelo e contropelo costando ormai 400€ con pad incluso e BD 4k incluso... supporto e garanzia Microsoft...
L'aspetto principale della cosa era l'eventualità di poterla vendere come apu a tutti gli effetti tipo raven ridge
Free Gordon
19-09-2018, 01:31
ha anche 4 gb di ram in più se non sbaglio. La pro dovrebbe supportare fp16 mentre la X no
una console che di fatto è un pc low powered io continuo a non vederla bene, tanto vale prendere una console premium
Questa Subor ha l'FP16 sicuramente.. ;-)
Ma cmq 8GB bastano...e fa 3200pt al timespy. Mica male :)
Dipende tutto quanto costa, se costa meno di 500€ la vedo come un ottimo affare... ;)
Free Gordon
19-09-2018, 01:33
650 dollari? La Xbox one x, overclock o non overclock, gli fa pelo e contropelo costando ormai 400€ con pad incluso e BD 4k incluso... supporto e garanzia Microsoft...
Non ne sarei così certo... :)
E cmq sia su questa ci fai girare Win10 completo...con un Ryzen 4+4 a 3ghz sotto. Mica male.... ;)
Ton90maz
19-09-2018, 06:12
Scusa ma quanto costa? Perchè secondo me meglio comprare una pro o una xnon parlo del coso, ma di ipotetico hardware venduto sfuso
O conviene prendersi un pc con componenti normali
Ton90maz
19-09-2018, 06:15
Mi sa che costa sui 650 dollarari.
Ma non appena farà flop lo si troverà a molto meno e si potrà lavorarci sopra per fare overclock se non è tutto bloccato.
Probabile che la motherboard sia qualcosa tipo b350 e le ram 2400 mhz.
Potrebbe essere comunque un esperimento di AMD per le nuove console...
Se le vogliono fare almeno che reggano per un 4k quasi nativo e supportare tv a refresh variabile dovranno trovare soluzioni efficienti.La ram è unificata e saldata, monta le gddr5 a 8 gb/s, non c'entra molto con la b350.
Che esperimenti devono fare? Somiglia più alle console di 1 o 2 anni fa che alle nuove ipotetiche console.
Gyammy85
19-09-2018, 08:49
La ram è unificata e saldata, monta le gddr5 a 8 gb/s, non c'entra molto con la b350.
Che esperimenti devono fare? Somiglia più alle console di 1 o 2 anni fa che alle nuove ipotetiche console.
Comunque ste 24 ncu fanno la barba a qualunque gcn precedente, e mi sembra ormai palese che vega scali bene fino alle 56 cu, oltre non vale la pena con questo pp.
L'esperimento è relativo alla vendita dell'apu da sola stile raven ridge, cioè ti immagini questa potenza senza scheda video discreta?
Roland74Fun
19-09-2018, 14:14
La ram è unificata e saldata, monta le gddr5 a 8 gb/s, non c'entra molto con la b350.
Che esperimenti devono fare? Somiglia più alle console di 1 o 2 anni fa che alle nuove ipotetiche console.
Mi sono sbagliato... volevo scrivere B320, ossia qualcosa tipo quelle schede maderi basiche che non permenttevano overclock.
Esperimenti nel senso che stanno aggiustando il tiro per una roba unificata da utilizzare sulle prossime consolle.
I cinesi faranno un po' di betatesting.
Poi facendo tesori di questa esperienza personalizzeranno ed aggiusteranno un po il tutto con un SO dedicato, ottimizzazione di software, efficienza ecc....
bagnino89
19-09-2018, 14:41
e allora ragazzi, vista la follia presentata da nvidia (mi aspettavo ben di più al netto delle uberfeat), schede per carità ottime ma ad un prezzo da flagello di dio per un "normale salto prestazionale", dobbiamo fare domanda in carta bollata ad amd per avere qualcosa di dignitoso prima di morire di vecchiaia? :D
Spero che i 7 nm di AMD arrivino il prima possibile.
Ale55andr0
19-09-2018, 14:45
e allora ragazzi, vista la follia presentata da nvidia (mi aspettavo ben di più al netto delle uberfeat), schede per carità ottime ma ad un prezzo da flagello di dio per un "normale salto prestazionale", dobbiamo fare domanda in carta bollata ad amd per avere qualcosa di dignitoso prima di morire di vecchiaia? :D
se non esiste concorrenza è ovvio che ci impalino con un cactus gigante. Possiamo attaccarci al tram se aspettiamo una vga gaming amd che rivaleggi in tempi non solo brevi, ma pure a medio termine (5-7mesi). Ci vorrà minimo un'anno imho
bagnino89
19-09-2018, 14:50
Per come la vedo io, AMD dovrebbe evitare di scimmiottare Nvidia nel RT e puntare ad avere prestazioni "pure" come almeno la 2080 Ti, traguardo non impossibile secondo me. Il tutto a costo abbordabile - senza chip dedicati per RT e DL mi sembra ragionevole.
Non devono però tardare troppo con i 7 nm, altrimenti Nvidia incombe e siamo punto a capo.
e allora ragazzi, vista la follia presentata da nvidia (mi aspettavo ben di più al netto delle uberfeat), schede per carità ottime ma ad un prezzo da flagello di dio per un "normale salto prestazionale", dobbiamo fare domanda in carta bollata ad amd per avere qualcosa di dignitoso prima di morire di vecchiaia? :D
Navi è previsto nel 2019, anche Nvidia non rimarrà su Turing a lungo, appena esce il pp nuovo dovranno saltare anche loro, questa generazione durerà non più di 18 mesi a mio avviso.
Angeland
19-09-2018, 14:53
Vado OT ma io comunque ci penserei bene a comprare una 1080ti usata (che per un utente nvidia attualmente sarebbe il miglior acquisto possibile rapporto qualità/prezzo) perché é talmente "vantaggioso" rispetto alle nuove Turing che non mi stupirei di vederla "castrata" in qualche modo via driver, per spingere le vendite sulle nuove schede.
bagnino89
19-09-2018, 14:58
continuiamo con le fantasie, la 980ti doveva essere legacy e mi pare che ancora si mette dietro spesso e volentieri la fury (tranne nei giochi dx12/vulkan dove la 980ti ha limiti hw).
hanno già fatto test dei driver e nessun castramento è avvenuto in questi anni..
non deragliamo come al solito su complotti...
Quoto, ormai basta su...
Gyammy85
19-09-2018, 15:01
e allora ragazzi, vista la follia presentata da nvidia (mi aspettavo ben di più al netto delle uberfeat), schede per carità ottime ma ad un prezzo da flagello di dio per un "normale salto prestazionale", dobbiamo fare domanda in carta bollata ad amd per avere qualcosa di dignitoso prima di morire di vecchiaia? :D
Ma ci sono già, le 2080 occate che scenderanno presto di prezzo e saranno il best bai evar, mica ci deve essere scritto sopra per forza amd? :O
Spero che i 7 nm di AMD arrivino il prima possibile.
Non preoccuparti, epyc rome dovrebbe essere annunciato già al ces, niente ritardi.
se non esiste concorrenza è ovvio che ci impalino con un cactus gigante. Possiamo attaccarci al tram se aspettiamo una vga gaming amd che rivaleggi in tempi non solo brevi, ma pure a medio termine (5-7mesi). Ci vorrà minimo un'anno imho
:asd: :asd: io ancora devo vedere sto g100 che spacca tutto, ma dov'è? mica era la 1080ti?
comunque sono davvero contento in tutta sincerità. Il parto di queste turing è stato molto sotto le mie aspettative ragion per cui la possibilità da qui a qualche mese di recuperare una vega 64 usata aumentano :)
:eek: :eek:
Ma starai mica scherzando, e quando escono le patch che attivano i riflessi che fai, se ne accorgeranno tutti appena posti lo screen :nono:
Per come la vedo io, AMD dovrebbe evitare di scimmiottare Nvidia nel RT e puntare ad avere prestazioni "pure" come almeno la 2080 Ti, traguardo non impossibile secondo me. Il tutto a costo abbordabile - senza chip dedicati per RT e DL mi sembra ragionevole.
Non devono però tardare troppo con i 7 nm, altrimenti Nvidia incombe e siamo punto a capo.
Non credo che amd abbia la minima intenzione di fare i suoi rt che vanno di più ma puzzano di poveroh, ncu grosse e ciao.
Navi è previsto nel 2019, anche Nvidia non rimarrà su Turing a lungo, appena esce il pp nuovo dovranno saltare anche loro, questa generazione durerà non più di 18 mesi a mio avviso.
Quindi g100 che spacca tutto rimandato ai 7 nm?
Si dovrebbe ma in buona tradizione AMD faranno tutt'altro :stordita:
I team di ryzen si sono fusi con quelli di rtg, stai sicuro che tirano fuori un bel mostriciattolo.
Gyammy85
19-09-2018, 15:04
Vado OT ma io comunque ci penserei bene a comprare una 1080ti usata (che per un utente nvidia attualmente sarebbe il miglior acquisto possibile rapporto qualità/prezzo) perché é talmente "vantaggioso" rispetto alle nuove Turing che non mi stupirei di vederla "castrata" in qualche modo via driver, per spingere le vendite sulle nuove schede.
ahiahiahi :asd:
shitstorm incoming, brace yourself :asd:
Gyammy85
19-09-2018, 15:05
and the whiner is...! ah no, the winner :asd:
Che ho detto stavolta? :eek: :eek:
Angeland
19-09-2018, 15:10
continuiamo con le fantasie, la 980ti doveva essere legacy e mi pare che ancora si mette dietro spesso e volentieri la fury (tranne nei giochi dx12/vulkan dove la 980ti ha limiti hw).
hanno già fatto test dei driver e nessun castramento è avvenuto in questi anni..
non deragliamo come al solito su complotti...
Quoto, ormai basta su...
Adesso non ricordo con precisione, ma rammento che nel passaggio tra kepler e maxwell ci furono tantissime lamentele riguardo le prestazioni, addirittura (anche enfatizzando la situazione,per carità) alcuni si spaventavano ad aggiornare i driver :asd:
C'era anche un utente del forum molto competente, che spiegò bene la situazione, praticamente le due architetture erano profondamente diverse, di conseguenza nvida spinse ovviamente le nuove gtx9 lasciando un pò le vecchie Kepler a se stesse.
Discorso uscito fuori anche con l'uscita di Pascal, ma in quel caso (sempre questo utente molto competente di cui non ricordo il nome ) spiegò che non c'era da preoccuparsi perchè sostanzialmente le architetture erano le medesime (con qualche ottimizzazione per le pascal) ed infatti le performance rimasero in linea.
Quindi bisognerebbe vedere se Turing è un maxwell 3.0 oppure qualcosa di nuovo lato architettura (non essendo minimamente competente in merito, non mi pronuncio)
Angeland
19-09-2018, 15:19
si ma tu ricordi solo una parte della storia, a distanza di anni hanno ritestato (su un sito autorevole, non ricordo dove) le schede con driver dell'epoca e driver nuovi e andavano uguali, se c'è stata qualche release, magari anche fatta di proposito per le recensioni e che castrasse, è stata fixata. E' una storia vecchia questa, ormai superata, tirarla fuori ancora una volta è davvero no sense..
Non ho mica affermato che le pascal verranno castrate di sicuro, ho solo detto che personalmente,se fossi un utente nvidia, ci penserei bene ad acquistare senza pensarci una 1080ti convinto di aver fatto l'affare del secolo (sulla carta a ragion veduta) perchè conoscendo le politiche dell'azienda non mi stupirei se vedessi strane manovre pur di favorire le vendite delle nuove schede.
magnusll
19-09-2018, 15:21
780ti con The Witcher 3. Ancora mi brucia il culo.
Complotto *UN CAZZO*
780ti con The Witcher 3. Ancora mi brucia il culo.
Complotto *UN CAZZO*
esatto
fu tw3 la madre di tutti i mali di quel "gombloddo"
showcase per dimostrare la efficienzxa di maxwell sulla tessellazione sparata ovunque
si spararono nelle palle da soli in nvidia con tanto di scuse sul forum ufficiale
bagnino89
19-09-2018, 15:30
Adesso non ricordo con precisione, ma rammento che nel passaggio tra kepler e maxwell ci furono tantissime lamentele riguardo le prestazioni, addirittura (anche enfatizzando la situazione,per carità) alcuni si spaventavano ad aggiornare i driver :asd:
C'era anche un utente del forum molto competente, che spiegò bene la situazione, praticamente le due architetture erano profondamente diverse, di conseguenza nvida spinse ovviamente le nuove gtx9 lasciando un pò le vecchie Kepler a se stesse.
Discorso uscito fuori anche con l'uscita di Pascal, ma in quel caso (sempre questo utente molto competente di cui non ricordo il nome ) spiegò che non c'era da preoccuparsi perchè sostanzialmente le architetture erano le medesime (con qualche ottimizzazione per le pascal) ed infatti le performance rimasero in linea.
Quindi bisognerebbe vedere se Turing è un maxwell 3.0 oppure qualcosa di nuovo lato architettura (non essendo minimamente competente in merito, non mi pronuncio)
Il problema tra Kepler e Maxwell fu la tassellazione: Maxwell volava anche con la tassellazione a palla di fuoco, mentre Kepler aveva un notevole collo di bottiglia. Bastava ridurre la tassellazione per far tornare Kepler nella norma.
Nvidia non ha castrato niente, se poi alcuni giochi hanno iniziato ad usare pesantemente la tassellazione era ovvio che Kepler soffrisse.
esatto
fu tw3 la madre di tutti i mali di quel "gombloddo"
showcase per dimostrare la efficienzxa di maxwell sulla tessellazione sparata ovunque
si spararono nelle palle da soli in nvidia con tanto di scuse sul forum ufficiale
Esatto.
magnusll
19-09-2018, 15:33
Il problema tra Kepler e Maxwell fu la tassellazione: Maxwell volava anche con la tassellazione a palla di fuoco, mentre Kepler aveva un notevole collo di bottiglia. Bastava ridurre la tassellazione per far tornare Kepler nella norma.
Nvidia non ha castrato niente, se poi alcuni giochi hanno iniziato ad usare pesantemente la tassellazione era ovvio che Kepler soffrisse.
Dimentichi piccoli insignificanti dettagli tipo il succitato TW3 sviluppato con "la collaborazione" di nVIDIA con la tassellazione sparata automaticamente a palla e non regolabile da pannello di controllo nel gioco. Bisognava andare nel .ini ed editare il file di testo a mano.
No, cosi', giusto per ristabilire un attimo di verita' storica sulla povera innocente nVidia calunniata da questi vili complottisti.
[EDIT] Tra l' altro, prima che arrivi qualche genio affermando "vabbe' bastava editare il file": il problema era nettamente piu' grave; date le sue particolarita' architetturali, la 780TI aveva bisogno di driver compilati apposta. Fino all' uscita della generazione successiva, nVidia includeva il codice specifico in tutte le sue release. Con TW3 che era il gioco flagship per le nuove schede, misteriosamente, nVidia si dimentico' di incudere nei suoi driver il pezzo per la 780TI.
Non c'e' bisogno che crediate a me. Chiedete al buon mikael84. O cercate tra i suoi post passati.
Roland74Fun
19-09-2018, 15:45
Mah... io ho visto un po' di test e mi pare tutto regolare.
2080 circa = 1080ti, leggermente più efficientee con features di prossimo sbloccaggio. Ed il prezzo è diciamo uguale.
2080ti più potente della 2080=1080 con un sovrapprezzo riconducibile alla differenza prestativa nei loro confronti.
Amen.
Angeland
19-09-2018, 15:53
Dimentichi piccoli insignificanti dettagli tipo il succitato TW3 sviluppato con "la collaborazione" di nVIDIA con la tassellazione sparata automaticamente a palla e non regolabile da pannello di controllo nel gioco. Bisognava andare nel .ini ed editare il file di testo a mano.
No, cosi', giusto per ristabilire un attimo di verita' storica sulla povera innocente nVidia calunniata da questi vili complottisti.
[EDIT] Tra l' altro, prima che arrivi qualche genio affermando "vabbe' bastava editare il file": il problema era nettamente piu' grave; date le sue particolarita' architetturali, la 780TI aveva bisogno di driver compilati apposta. Fino all' uscita della generazione successiva, nVidia includeva il codice specifico in tutte le sue release. Con TW3 che era il gioco flagship per le nuove schede, misteriosamente, nVidia si dimentico' di incudere nei suoi driver il pezzo per la 780TI.
Non c'e' bisogno che crediate a me. Chiedete al buon mikael84. O cercate tra i suoi post passati.
Ecco, se non sbaglio era lui l'utente molto competente di cui parlavo :)
Gyammy85
19-09-2018, 15:58
Mah... io ho visto un po' di test e mi pare tutto regolare.
2080 circa = 1080ti, leggermente più efficientee con features di prossimo sbloccaggio. Ed il prezzo è diciamo uguale.
2080ti più potente della 2080=1080 con un sovrapprezzo riconducibile alla differenza prestativa nei loro confronti.
Amen.
Il punto è che la ti viene al prezzo delle titan di una volta
bagnino89
19-09-2018, 15:59
Dimentichi piccoli insignificanti dettagli tipo il succitato TW3 sviluppato con "la collaborazione" di nVIDIA con la tassellazione sparata automaticamente a palla e non regolabile da pannello di controllo nel gioco. Bisognava andare nel .ini ed editare il file di testo a mano.
OK, però è diverso dal dire "Nvidia azzoppa appositamente i driver". E' ovvio che per spingere le vendite delle nuove spingano molto sulle nuove feature, è un po' come il RT: Turing devasta le Pascal con RT attivo... Quindi è chiaro che se un giorno uscirà un gioco con RT abilitato di default, non disattivabile, chi non ha le schede nuove si attacca. Ma il problema mi sembra più dello sviluppatore del gioco in sé che non di Nvidia...
Il nabbo di turno
19-09-2018, 16:10
O ragazzi, se avete delle kepler/maxwell o pascal da buttar via, non vi preoccupate, basta chiamarmi, vengo io con il retino a ritirare il "rifiuto" :D
The Pein
19-09-2018, 16:13
O ragazzi, se avete delle kepler/maxwell o pascal da buttar via, non vi preoccupate, basta chiamarmi, vengo io con il retino a ritirare il "rifiuto" :D
siamo in 2 :D
magnusll
19-09-2018, 16:14
OK, però è diverso dal dire "Nvidia azzoppa appositamente i driver". E' ovvio che per spingere le vendite delle nuove spingano molto sulle nuove feature, è un po' come il RT: Turing devasta le Pascal con RT attivo... Quindi è chiaro che se un giorno uscirà un gioco con RT abilitato di default, non disattivabile, chi non ha le schede nuove si attacca. Ma il problema mi sembra più dello sviluppatore del gioco in sé che non di Nvidia...
Rileggiti l' edit. nVidia ha esplicitamente azzoppato la 780TI in TW3 non compilandone le ottimizzazioni.
Casomai non fosse chiaro, i driver delle schede video in buona parte sono composti di hack specifici per la coppia architettura/gioco. Se nVidia non ti ci infila dentro il pezzo 780TI/TW3, la scheda in quel gioco va una merda. Punto.
magnusll
19-09-2018, 16:16
siamo in 2 :D
Vi darei la mia vecchia 780TI, peccato che si sia pure scassata...
magnusll
19-09-2018, 16:22
Secondo me non avete capito il motivo di quella storia. Sparare la tessellatura alle stelle, tessellando anche l'invisibile, non serviva ad azzoppare Kepler, ma le schede rosse, in modo da far vedere quanto fosse figo Maxwell rispetto alla concorrenza attraverso quel barbatrucco.
No, quello era solo un beneficio collaterale. Il target principale erano proprio le Kepler, semplicemente perche' ad nVidia conviene di piu' convincere a cambiar scheda il 70% di chi gia' ne ha una nel case piuttosto che il 30% che ha un' AMD.
Poi come detto per la 780TI nello specifico c'era la zozzeria mirata. Ricordiamoci: scheda da 700 euro uscita meno di un anno prima. Castrata *APPOSTA*.
Windtears
19-09-2018, 16:36
l'effetto è stato comunque di "costringere" amd ad inserire nei catalyst prima e nei crimson poi la voce tessellation - amd optimized.... e come diceva quella tipa con i capelli lunghi "io guardo al risultato". :(
Gyammy85
19-09-2018, 16:56
Spetta un attimo che vado in paranoia perché mi avete convinto che nVidia azzopperà di proposito pascal nonostante sarà venduta come nuova ancora per un annetto.
Mettete in salvo donne e bambini lo ha detto nessuno? :rolleyes:
Me ne torno sul thread verde dove almeno si può trollare nVidia senza che qualche fan AMD si incazzi
Io questa cosa non la capisco, loro stessi ti persuadono che non è sto miglioramento di performance e quindi va bene pure pascal? Il lancio più fail della storia
Ale55andr0
19-09-2018, 17:09
Gyammy, il podio (tutte e 3 le posizioni) del lancio più fail della storia purtroppo se lo contende AMD saldamente.
mmm, la vega, la fu HD2900 ma l'altro? ti riferisci a bulldozer? oddio pure la furx x world (non) fastest gpu...ma so 4 così :sofico:
Gyammy85
19-09-2018, 17:34
Recensioni con dissipatori reference osceni, driver fixed il giorno dopo le recensioni, potremmo fare elenchi che mi sa che manco a punti arriverebbe nVidia, altro che podio.
Ma ripeto, non mi interessa, oggi :O
Sono stato critico per Vega per delle motivazioni chr io reputo valide e non per partito preso (visto che ero amd da eoni) e sono passato per fanboy nVidia, una volta che sto massacrando nVidia mi si butta in caciara l'unico giorno dove lo si poteva fare insieme... Lol mai una gioia con voi eccheccaxxo! :asd:
Per me...ma qui un pò tutti si aspettavano queste performance, +40% sulla ti
bagnino89
19-09-2018, 18:02
Tra l'altro quel post l'ho scritto da mobile perchè adesso se uso il pc per scrivere un post che parla male di Nvidia Geforce Experience me lo edita in automatico :OPer carità, non installare GeForce Experience...
Gyammy85
19-09-2018, 18:04
Per carità, non installare GeForce Experience...
:asd: :asd:
Roland74Fun
19-09-2018, 18:04
Rendiamoci conto che questo è il commento più benevolo sulle recensioni delle turing che ho letto oggi e sono dovuto venire nel thread delle radeon per leggerlo ed è uscito dalle dita di un utente che notoriamente ha la camicia rossa :asd:
Non ho tessere di partito. Ho solo detto quello che si denota.
Se poi uno obietta che generalmente per lo stesso prezzo si prendevano più prestazioni della precedente generazione oppure che si spendeva meno per le stesse prestazioni se ne discute.
A queato giro mi pare le cose siano diverse. Ma mi pare un discorso più che altro legato alla ti.
Invece 1080 vs 2080 molto guadagno e aumento prezzo minore.
Mi pare pero che la parziale delusione percepita dia dovuta al fatto che tutti si aspettassero più del "up to 30% faster".
Gyammy85
19-09-2018, 18:07
Anche io se è per questo, ma cosa vuol dire? Pure di polaris mi aspettavo, secondo gli incrementi sparati di IPC e slide AMD, che con un minimo di OC prendesse la 980ti. Mi sono sbagliato. E di Vega che aveva promesso discard, uberfeat e chi più chi meno ci aveva creduto e poi a parte qualche gioco spot, tutte puxxanate e scheda sotto le aspettative?
Sbagliarsi è peccato e meritevole di condanna a vita o si può riconoscerlo e andare avanti e giudicare quello che si ha per le mani (o nella firma incoming :asd:) ?
Ci sono giochi dove la piglia, e senza oc, basta una buona custom tipo la nitro, certo non in tutti, ma boh io gioco a techdemo amd e a qualche altra cosa ho 100 giochi nell'account di steam e quelli che faccio mi vanno benissimo e mi sembra tutto bello che ti devo dire? :O
Windtears
19-09-2018, 18:08
Invece 1080 vs 2080 molto guadagno e aumento prezzo minore.
Mi pare pero che la parziale selusione percepita dia dovuta al fatto che tutti si aspettassero più del "up to 30% faster".
ovvio se aumenti i mm2, metti più transistor e abbassi i nm del nodo no? O_o
mi piacerebbe capire, ma dai video brevi che ho visto ancora non ci sono riuscito... se l'ipc è aumentato insomma. :)
Vabbè tanto chemmefrega. :D
Gyammy85
19-09-2018, 18:10
Sono nabbo come verde, lo sospettavo in verità ma l'ho lasciato.
Un'ultima domanda OT... driver e controller 3d vision posso evitare di installarli?
Si sono per gli occhialini 3d. Ricorda di installare il driver per la turbocompressione (il turbopascal)
Gyammy85
19-09-2018, 18:11
ovvio se aumenti i mm2, metti più transistor e abbassi i nm del nodo no? O_o
mi piacerebbe capire, ma dai video brevi che ho visto ancora non ci sono riuscito... se l'ipc è aumentato insomma. :)
Vabbè tanto chemmefrega. :D
Si ma credo nell'ordine di quello che c'è stato da fiji a vega, se non di meno.
Gyammy85
19-09-2018, 18:15
Niente, sei irrecuperabile...
Bivvoz se non hai 3d o caxxate varie, bastano solo driver video e audio HDMI e per quelle poche volte che lo userai il physx che ormai non aggiornano da tempo.
Non credo serva installare physx perché i giochi che lo richiedono lo installano in automatico ce li ho anch'io
Roland74Fun
19-09-2018, 18:20
Un'ultima domanda OT... driver e controller 3d vision posso evitare di installarli?
Se vuoi giocare a Rise of the tomb raider in 3D con gli occhialetti anaglyph "verdi e rossi" allora si. Una esperienza da fare.
Altrimenti se hai un tv 3D lo puoi fare con gli occhiali forniti cold tv e lo potevi fare anche con quell'altra scheda dell'altra marca.
Angeland
19-09-2018, 18:22
Comunque non volevo lanciare nessuna "frecciatina", era solamente un mio pensiero.
@Bivozz: Se non sbaglio sei "obbligato" ad installare il GeForce experience se vuoi utilizzare shadowplay/ansel.
Gyammy85
19-09-2018, 18:23
Comunque non volevo lanciare nessuna "frecciatina", era solamente un mio pensiero.
@Bivozz: Se non sbaglio sei "obbligato" ad installare il GeForce experience se vuoi utilizzare shadowplay/ansel.
Bello :asd:
Vabbè basta non attivare i profili per i giochi
bagnino89
19-09-2018, 18:41
Non ho tessere di partito. Ho solo detto quello che si denota.
Se poi uno obietta che generalmente per lo stesso prezzo si prendevano più prestazioni della precedente generazione oppure che si spendeva meno per le stesse prestazioni se ne discute.
A queato giro mi pare le cose siano diverse. Ma mi pare un discorso più che altro legato alla ti.
Invece 1080 vs 2080 molto guadagno e aumento prezzo minore.
Mi pare pero che la parziale delusione percepita dia dovuta al fatto che tutti si aspettassero più del "up to 30% faster".
Io dico solo una cosa: da 980 a 1080 +70% di prestazioni, da 1080 a 2080 circa +40% (riportato nella recensione di HWU). Mi basta questo per capire che qualcosa non torna nel rapporto prezzo/prestazioni.
Sono nabbo come verde, lo sospettavo in verità ma l'ho lasciato.
Un'ultima domanda OT... driver e controller 3d vision posso evitare di installarli?
Bivvoz se non hai 3d o caxxate varie, bastano solo driver video e audio HDMI e per quelle poche volte che lo userai il physx che ormai non aggiornano da tempo.
Esatto, io metto solo video, audio e physx.
@Bivozz: Se non sbaglio sei "obbligato" ad installare il GeForce experience se vuoi utilizzare shadowplay/ansel.
Shadowplay sì, ma Ansel no. Per lo meno io con TW3 posso usare Ansel anche senza GE installato.
Bello :asd:
Vabbè basta non attivare i profili per i giochi
Io lo avevo installato ma disabilitavo qualsiasi cosa e giocchicchiavo solo con Ansel.
Certo che a nvidia serve un CP decente....visto che hanno già l’experiencenon vedo che gli costa integrare li il control panel con un interfaccia più aggiornata ma soprattutto che non ci metta 18 anni a partire. Non so ora ma quando avevo la 980ti era lentissimo e macchinoso.
Driver 3d visioni mai istallati. Solo driver grafici, hdmi audio e physx.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sembra che questa volta anche l'asus 2080ti strix sia raffreddata bene come la trio,le temp delle vrm sono buone.menomale che la mia paura di mettere un forno nel case mi è passata.
bagnino89
19-09-2018, 18:54
Se non installi i driver 3d vision poi in gestione periferiche ti ritrovi un device non identificato. Il che in sè non è un gran problema, ma magari ti turba il karma.
Specialmente quando Windows comincia a dirti "oh hai un device che può funzionare meglio" "clicca qui per far partire il wizard" "ti sei ricordato di cliccare lì l'altro ieri" "che hai mangiato stasera"?
Io non ho questo problema.
La mia Cortana è molto protettiva.
Forse perchè quando le ho chiesto come volevo essere chiamato ho detto "Padrone" e ora, da brava donna, si vendica facendomi capire chi è che comanda davvero...
:asd:
Comunque Bivvoz, visto che siamo in tema driver Nvidia: in gestione alimentazione metti Adattivo, che è meglio di quello di default che manco mi ricordo come si chiama. Il resto puoi lasciare tutto a default.
Comunque se Amd non ne approffita ora per recuperare terreno,se la cerca,e non mi stupirei :asd:
Nvidia gli ha fatto un mezzo assist con la nuova serie,un po sottotono
Ale55andr0
19-09-2018, 20:03
Tnx.
lassa stare chi mal consiglia ("il resto tutto a default", orore, orore, ommioddioooo :eek: :eek: :eek: ), metti in "preferisci le prestazioni massime" :Prrr: :sofico:
in "gestisci le impostazioni 3d" la voce "filtro struttura-qualità" piazzaci "alta qualità"
...e for god sake, nella sezione video/regola impostazioni di colore/avanzate metti intervallo 0-255 o chi dirà che le nvidia hanno i colori smorti avrà ragione :asd: e ogni qualvolta che winzozz fa l'upgrade controlla che non ti fotta le impostazioni con quel caspio di content creator o come minkya lo chiamano, a me è successo DUE volte :rolleyes:
è tutto, o quasi :asd: (se forzi l'anisotropico 16x non fai un soldo di danno, certi giochi non lo hanno nelle opzioni)
sgrinfia
19-09-2018, 21:02
Tanto hipe per le nuove schede video Invidia per poi vedere recensione , chacchio 1250euro giocare con l'RTX a 1024x720 , la recensione lo vista insieme ad amici appassionati come noi ...ho fatto un video con il loro commenti (costruttivi).
https://www.youtube.com/watch?v=3nBO8hb-aME
Lunar Wolf
19-09-2018, 21:38
Di come schede non son male, ovvio hanno un Pascal che era già buono di sui ed è un architettura di transazione.
Secondo me doveva uscire a 7nm,più potenza di calcolo eppure, con tutto quello che c'è dentro, hanno fatto meglio di Pascal.
Di contro hanno i costi del chippone, costo pcb e componentistica caxxuta che fa lievitare i prezzi e qui amd può giocare bene.
Navi se avrà una gpu disegnata cone si deve e hbm può permettersi listini migliori in quanto il pcb è proprio minimal e servono meno integrati caxxuti oer tenere a bada il tutto.
Secondo me navi vs futura Nvidia serie 3000 ci faranno assaggiare quello che oggi è Intel vs amd...
Angeland
19-09-2018, 22:01
Di come schede non son male, ovvio hanno un Pascal che era già buono di sui ed è un architettura di transazione.
Secondo me doveva uscire a 7nm,più potenza di calcolo eppure, con tutto quello che c'è dentro, hanno fatto meglio di Pascal.
Di contro hanno i costi del chippone, costo pcb e componentistica caxxuta che fa lievitare i prezzi e qui amd può giocare bene.
Navi se avrà una gpu disegnata cone si deve e hbm può permettersi listini migliori in quanto il pcb è proprio minimal e servono meno integrati caxxuti oer tenere a bada il tutto.
Secondo me navi vs futura Nvidia serie 3000 ci faranno assaggiare quello che oggi è Intel vs amd...
In teoria dovrebbe uscire anche Intel con la sua GPU discreta (sono molto curioso)
bagnino89
19-09-2018, 22:46
lassa stare chi mal consiglia ("il resto tutto a default", orore, orore, ommioddioooo :eek: :eek: :eek: ), metti in "preferisci le prestazioni massime" :Prrr: :sofico:
Come ho detto miliardi di volte meglio "Adattivo", non cambia niente rispetto a prestazioni massime ed eviti frequenze a palla di GPU/memorie in idle che non si abbassano (me lo ha sempre fatto).
in "gestisci le impostazioni 3d" la voce "filtro struttura-qualità" piazzaci "alta qualità"
...e for god sake, nella sezione video/regola impostazioni di colore/avanzate metti intervallo 0-255 o chi dirà che le nvidia hanno i colori smorti avrà ragione :asd: e ogni qualvolta che winzozz fa l'upgrade controlla che non ti fotta le impostazioni con quel caspio di content creator o come minkya lo chiamano, a me è successo DUE volte :rolleyes:
è tutto, o quasi :asd: (se forzi l'anisotropico 16x non fai un soldo di danno, certi giochi non lo hanno nelle opzioni)
Questo OK, tolti i colori che non stanno nello stesso menù e ormai dovrebbero sapere tutti, il resto non è fondamentale.
Si andrò a chiedere nel thread delle 1070, ne stavamo parlando qua volevo solo condividere la cosa.
Comunque si tutto normale, ho pulito con ddu e l'unica cosa che ho toccato da pannello è stato mettere l'intervallo dinamico al massimo e arrivare il DSR.
Tra l'altro ora ho rifatto tutto un'altra volta e non cambia nulla, in jc3 se sto fermo a 75fps fissi, se mi muovo in zone un minimo complesse o dove c'è acqua crolla a 40fps.
E' strano, l'occupazione della GPU è veramente bassa. Non ho mai giocato a JC3, che altri giochi hai da poter provare?
Roland74Fun
19-09-2018, 22:50
Si ma l'utilizzo di GPU è intorno al 50/60%.
Qualcosa osta al che la VGA si esprima al massimo.
Quando cambi sceda e drivers puo succedere che rimanga qualche file a fare conflitto? Anche nei file settings del gioco. A me a volte capita quando passo da 480 a 1030 a 480 ecc anche se chi addirittura fa convivere l'installazione dei due drivers assieme.
bagnino89
19-09-2018, 22:56
Oh di giochi ne ho un bordello in libreria steam, ma non installati.
Ho deus ex, domani provo un po'.
Con just cause mi sono accorto subito perchè ci stavo giocando in questi giorni.
Deus Ex MD lo ho giocato con la 1080 e dovrebbe farti andare la GPU al 100% senza problemi, solo in certe zone ben precise di Praga hai dei cali (tutti li hanno, è proprio il gioco).
Comunque anche a me sembra un problema di conflitto driver. Provato un benchmark tipo Superposition?
Free Gordon
20-09-2018, 01:54
Guarda forse con quella CPU sul fhd a 60fps possiamo parlarne, ma salendo di risoluzione i 12gb (8 shared con l'so, per giunta windows puro, non mi sembrano molti...) con molta più banda della x non li pipo battere, a parte che la x ha ben più TeraFLOPS
Il 4K non ha senso nemmeno sulla ONE-X ;-)
La Subor ha una CPU migliore e soprattutto una GPU più equilibrata (più fillrate, più capacità geometrica e leggermente meno Tflop "teorici"...ma più sfruttabili.. :) ).
Direi che tra le due APU, scelgo decisamente la Subor con Vega.
L'unico vero vantaggio della ONE-X sono i 4GB di ram in più (importanti) e la banda (ma è relativa perché dipende molto da come hanno fatto il memory controller e i bus sulla nuova APU).
ninja750
20-09-2018, 09:05
Aspettativa.
Realtà.
meno FPS perchè le immagini sono più belle grazie a RT :O
Gyammy85
20-09-2018, 10:09
Dove sono le Navi?
A 20 Veghe...
LurenZ87
20-09-2018, 10:13
Questo lo dici tu che mi sa che non l'hai provata. Tanta robba sulla x gira in 4k (dinamico chekerboard o come voui tu ma si vede) a 60 o 30 FPS con un dettaglio che non sarà il maxed out ma sulla TV te ne accorgi poco.
Titanfall 2
Halo tutti
Fm7
Gli esports
Cod ww2
Bf1
Vanno tutti in " 4k" a 60fps e ne dimentico sicuramente di importanti
Amen fratello, amen... peccato che chi denigra la X non abbia la più pallida idea di quello che è capace di fare.
PS: molti titoli girano in 4k nativo con il supporto all'HDR, come l'ultimo Shadow of Tomb Raider o Forza Motorsport 7.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Free Gordon
20-09-2018, 15:36
Io credo che il lancio di RTX sia la più grossa occasione per AMD dai tempi di Fermi. Vedremo i tempi di uscita con GPU a 7nm, non serve strafare per convincere più di nVidiaz come prima iterazione sul nuovo nodo.
Ma secondo me quello che sfugge a tutti qui è che...non è AMD ad essere in anticipo sul nodo, è Nvidia che ha praticamente un anno di zero concorrenza di fronte a sè! :asd:
E arriverà ugualmente assieme ad AMD sui 7nm con le schede gaming.
Cioè quando il prossimo anno ci sarà fuori Navi fascia media, ci saranno anche le Nvidia di pari fascia (o in contemporanea o poco dopo) a 7nm... :)
Non capisco da dove derivi questa sicurezza sul fatto che Navi media esca MOLTO prima della eventuale 3060 o 3060 Ti che sarà.
Possibile che Nvidia ritardi un po' le 3080 o le 3080Ti perché hanno un volume di vendite più basso (ma è solo un'ipotesi) ma il prossimo autunno 2019 saranno fuori anche loro...garantito al limone...con lo shrink a 7nm dell'attuale Turing. :read:
Free Gordon
20-09-2018, 15:44
Questo lo dici tu che mi sa che non l'hai provata. Tanta robba sulla x gira in 4k (dinamico chekerboard o come voui tu ma si vede) a 60 o 30 FPS con un dettaglio che non sarà il maxed out ma sulla TV te ne accorgi poco.
Bf1
Vanno tutti in " 4k" a 60fps e ne dimentico sicuramente di importanti
A parte questo... (che avrà sicuramente problemi in 4K.... :D ) gli altri sono giochi "leggeri" per config medie pc.. ;)
Che poi su una TV 4K la One X faccia la sua bella figura non discuto :cool:
Anche la PS4 pro la fa...e anche meglio, dato che ha giochi "ad hoc" che sono 3 volte meglio graficamente dei porting pc che hai citato..
Non so se hai visto Spiderman ad esempio...o Unchy 4 o Horizon Zero Dawn o ancora God of War...
E' proprio la ONE che non ha senso come console... e ti parlo col dispiacere, dato che sono stato un acquirente entusiasta sia del vecchio botolo...che dell'ottima 360. :-)
Free Gordon
20-09-2018, 15:47
Oh di giochi ne ho un bordello in libreria steam, ma non installati.
Ho deus ex, domani provo un po'.
Con just cause mi sono accorto subito perchè ci stavo giocando in questi giorni.
Come ti trovi con sta 1070? Lo vedi un buono stacco con la 480?
Free Gordon
20-09-2018, 15:59
Amen fratello, amen... peccato che chi denigra la X non abbia la più pallida idea di quello che è capace di fare.
PS: molti titoli girano in 4k nativo con il supporto all'HDR, come l'ultimo Shadow of Tomb Raider o Forza Motorsport 7.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
FM7 è abb.leggero..
SoTR su X ha delle impostazioni medie, medio/alte
https://www.youtube.com/watch?v=KvN0w51xYdY
Le fa vedere alla fine del video comparativo (Manca anche l'ambient occlusion completa).
LurenZ87
20-09-2018, 16:06
A parte questo... (che avrà sicuramente problemi in 4K.... :D ) gli altri sono giochi "leggeri" per config medie pc.. ;)
Che poi su una TV 4K la One X faccia la sua bella figura non discuto :cool:
Anche la PS4 pro la fa...e anche meglio, dato che ha giochi "ad hoc" che sono 3 volte meglio graficamente dei porting pc che hai citato..
Non so se hai visto Spiderman ad esempio...o Unchy 4 o Horizon Zero Dawn o ancora God of War...
E' proprio la ONE che non ha senso come console... e ti parlo col dispiacere, dato che sono stato un acquirente entusiasta sia del vecchio botolo...che dell'ottima 360. :-)
A parte Spider-Man li ho tutti e no, non ci siamo proprio al livello della X.
FM7 è abb.leggero..
SoTR su X ha delle impostazioni medie, medio/alte
https://www.youtube.com/watch?v=KvN0w51xYdY
Le fa vedere alla fine del video comparativo (Manca anche l'ambient occlusion completa).
È inutile continuare questa discussione se non hai tutti i metro di paragone...
Prenditi una X, acquista alcuni dei titoli elencati prima e poi ne riparliamo...
Fine OT, buon proseguimento :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ton90maz
20-09-2018, 16:29
A parte Spider-Man li ho tutti e no, non ci siamo proprio al livello della X.
È inutile continuare questa discussione se non hai tutti i metro di paragone...
Prenditi una X, acquista alcuni dei titoli elencati prima e poi ne riparliamo...
Fine OT, buon proseguimento :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkNon è che serve comprarla per avere un metro di paragone. E' appurato che in UHD ha un leggero vantaggio sulla rx 580, probabilmente anche per la maggiore banda passante, in altre risoluzioni è più incasinato da verificare, ma sulla carta dovrebbe avere qualche svantaggio per via del clock più basso (logicamente se non si considerano ottimizzazioni particolari).
E' una bella bestiolina (anche se personalmente avrei preferito un maggior bilanciamento rispetto alla corsa alla risoluzione e ai 6 tflops), ma a volte ho l'impressione che la si sopravvaluti.
Einhander
20-09-2018, 16:59
Prova a pensare a cosa vende AMD, è cambiato qualcosa per AMD adesso che Nvidia ha presentato le RTX?
AMD vende polaris e vega, le polaris continuano ad essere in fascia 1060 3/6gb e si difendono benissimo, vega continua ad essere in fascia 1070/1080 e allo stesso modo si difende benissimo.
L'unica che si scontra un po' con vega64 è la 2070 che non è comunque ancora uscita e costerà di più.
Gli unici che ci hanno smenato sono i rivenditori che hanno dovuto abbassare un po' il margine da strozzini che facevano su vega, ma ci hanno smenato di più con le 1070 e le 1080.
Nvidia non ha scalato verso l'alto tutta la lineup, ha solo aggiunto due schede in fascia altissima quindi tutti quelli che non vogliono spendere 800€ prima potevano scegliere tra vega, polaris e pascal e le cose non sono minimamente cambiate.
L'unica differenza è il prezzo dell'usato su pascal :asd:
Non per fare la voce fuori dal coro,maaa...
Sebbene non sia cambiato nulla per AMD lo e' cambiato per il resto del mondo, in quanto alla fine nVidia tira fuori una nuova gpu, amd no...non che sia in ritardo sulla sua roadmap, ma rimane l'impressione che lo sia in termini assoluti. Poi quando arrivi a sei/sette mesi di ritardo -speriamo- o cali l'asso nella manica, oppure se ti limiti a fare i compitini la percezione che si ha e' che amd sia cmq in ritardo e non rispetto alla propria roadmap ma rispetto a quella nvidia..se poi esce navi e 5-6 mesi dopo escono le nvidia a 7nm ristiamo d'accapo...con l'unica differenza che una generazione nvidia e' durata 7 mesi con primato prestazionale e gimpc@xxi vari -al momento per me INUTILI lato gaming- mentre per amd ci sono 5-6 mesi, forse, si spera, anzi penso lo speriamo tutti, di prestazioni -se ripetiamo quanto fatto con vega- leggermente superiori o in linea e poi stop, perche' se nvidia esce con le nuove a 7nm la vedo difficile che lo faccia con una gpu che non tiene il passo di amd su pari processo produttivo.
Purtroppo o amd fa quello che ha fatto con ryzen, ovvero prestazioni superiori e prezzo inferiore -e qui i 7nm potrebbero aiutare davvero molto- oppure se te la vuoi giocare a parita' di prezzo per fascia gli tocca andare di piu'.
Oh io sono dell'idea che amd possa anche andare poco oltre le nvidia pur con 6-7 mesi di ritardo eh, ma pare che il mercato al netto delle caxxate che implemente nvidia a livello embrionale pare percepisca male l'uscire dopo ed avere prestazioni "solo" leggermente superiori.
Quindi siamo li, o esci e vai uguale costando molto meno, o esci e costi uguale offrendo molto di piu' o tiri fuori il coniglio dal cappello a mo' di ryzen ed esci dopo, vai di piu' e costi meno -non poco- e prendi SERIAMENTE in contropiede il tuo competitor considerando poi gli attuali prezzi di TURING (poi noi ce lo possiamo menare per millemila pagine di thread, ma i fatti son questi altrimenti l'andazzo di amd nel mercato gpu degli ultimi anni sarebbe stato molto diverso).
La prima opzione probabilmente e' la peggiore, la seconda e' la piu' probabile, la terza sarebbe quello che il mondo si aspetta da amd piu' o meno da 2-3 anni :)
Sono passati anni, ma finalmente, dopo la fx5800, si può tornare ad urlare:
FLOPPPP!!!!!! (verde) :O
:sofico: :sofico: :sofico:
ps: intendiamoci... in sé le schede sono dei mostri, eh... è il rapporto prestazioni/prezzo (in relazione alla precedente generazione) ad essere ridicolo oltre ogni umana comprensione! :asd:
pps: anche la parte RTX, onestamente, forse non valeva la pena manco metterla... sebbene sia convinto anch'io che prima o poi si debba pur partire con una base... solo che al momento è del tutto inutile/superflua. Ora che verrà sfruttato l'RTX a dovere, saranno passate altre 2 generazioni...
ppps: sì, il thread è quello giusto...da fanboy amd mica posso andare a trollare sul thread verde, via! :asd:.... una prece per chi ha venduto la 1080ti per prendere la 2080 lisssia! :O
Lunar Wolf
20-09-2018, 17:48
Confermo... Al lavoro i pc Gaming sapete chi sono vga hanno? Amd 6450 Nvidia 610 con ben 2gb o al massimo una 1050...e la gente ci gioca... I monitor sono tutti HD al massimo full hd, come gli scaffali pieni al centro commerciale...
Purtroppo non tutti hanno la fissa di spendere x soldi per un pc figuriamoci se proponi schede video di un certo costo dove fornitore ufficiale più Iva più ricarico gli costa 2 volte in più rispetto ai soliti shop online
È un po' come dire che il nuovo modello di Ferrari cambia qualcosa per la Dacia. :asd:
https://i.imgflip.com/2id3kq.jpg
Gyammy85
20-09-2018, 18:00
Tanto con amd hai una scheda GAMEPUTING
Si lo so è bellissimo, non ringraziatemi.
Genio :eek:
https://media1.tenor.com/images/087c7a7d3f5adc3f47b6b3fa8187fa50/tenor.gif?itemid=8226428
ninja750
20-09-2018, 19:53
Nvidia non ha scalato verso l'alto tutta la lineup, ha solo aggiunto due schede in fascia altissima quindi tutti quelli che non vogliono spendere 800€ prima potevano scegliere tra vega, polaris e pascal e le cose non sono minimamente cambiate.
no beh il cambiamento è epocale :D a ogni generazione le nuove vga sono sempre state presentate che so con +50% sulla gen precedente e allo stesso prezzo, o al limite un pelo in più, questo sia per AMD che per nvidia perchè è così che funziona la concorrenza
il fatto che AMD non abbia schede in quella fascia alta/altissima ha creato questo paradosso che nvidia può lasciare la precedente generazione in listino e creare dal nulla una fascia uber che di fatto non è mai esistita, è assolutamente uno scenario da brividi per il consumatore, alla prossima generazione presenteranno le 3080 che andranno a sostituire le 2080 a un prezzo ancora maggiore o allineato alle attuali 2080?
Windtears
20-09-2018, 22:05
il fatto che AMD non abbia schede in quella fascia alta/altissima ha creato questo paradosso che nvidia può lasciare la precedente generazione in listino e creare dal nulla una fascia uber che di fatto non è mai esistita, è assolutamente uno scenario da brividi per il consumatore, alla prossima generazione presenteranno le 3080 che andranno a sostituire le 2080 a un prezzo ancora maggiore o allineato alle attuali 2080?
ma non era una economia di mercato questa, dove basta fargli crollare la domanda per diminuire l'offerta? Forse sarà il caso di ricordare a tutti che le gpu sono si un lusso, ma il prezzo lo dovrebbero decidere i consumatori... scaffale e diminuzione di vendite del 50% e vedrai come calano i prezzi sia di amd che di nvidia. ;)
deadbeef
20-09-2018, 22:10
Tanto con amd hai una scheda GAMEPUTING
Si lo so è bellissimo, non ringraziatemi.
non era meglio COM_ING ?
Free Gordon
21-09-2018, 00:27
A parte Spider-Man li ho tutti e no, non ci siamo proprio al livello della X.
Ma in che senso non ci siamo proprio...?
Secondo me non c'è paragone tra i multipiatta e i giochi sviluppati ad hoc su PS4.. E non parlo della semplice risoluzione, anche se su PS4 spesso sono 1400 o più linee invece che 2160. :)
Ton90maz
21-09-2018, 00:48
Guarda che al resto del mondo a parte pochi enthusiast che vivono per sfamare le scimmie delle 2080/ti non gli fotte una sega come non gli fotte una sega chi ha fatto la scheda più veloce.
Costano un gazilione di dollari e quindi scaffale.
Cosa posso comprare per 300-400 euro?
OH con questo non voglio certo dire che compreranno più AMD, semplicemente l'uscita delle RTX secondo me non cambia nulla nel mercato in cui è presente AMD.
È un po' come dire che il nuovo modello di Ferrari cambia qualcosa per la Dacia. :asd:No ma cambia qualcosa se l'audi vince le competizioni con la iper turbo quattro da 900 cavalli, anche con una vettura totalmente diversa può convincere il figlio di papà a farsi prendere una misera polo travestita da audi a1, al posto di una più economica vettura concorrente.
Ste schede super sborone contribuiscono al marketing e all'immagine di colosso numero 1 e top tecnologico di nvidia. Lo stesso parlare di ray tracing è un mezzo per passare per innovatori e farsi conoscere da chi magari aveva già sentito il nome del marchio senza neanche capire che cosa fosse (un marchio di stampanti? Di webcam? Di portatili?). Anche le semplici e continue news su nuovi prodotti che si accumulano contribuiscono a far parlare di sé, e a molti una volta che sentono un brand è difficile fargli capire che esiste un valido concorrente, magari anche per semplice svogliatezza a "imparare" nuove sigle.
Einhander
21-09-2018, 02:07
Guarda che al resto del mondo a parte pochi enthusiast che vivono per sfamare le scimmie delle 2080/ti non gli fotte una sega come non gli fotte una sega chi ha fatto la scheda più veloce.
Costano un gazilione di dollari e quindi scaffale.
Cosa posso comprare per 300-400 euro?
OH con questo non voglio certo dire che compreranno più AMD, semplicemente l'uscita delle RTX secondo me non cambia nulla nel mercato in cui è presente AMD.
È un po' come dire che il nuovo modello di Ferrari cambia qualcosa per la Dacia. :asd:
Mah, non la farei cosi' semplice eh...
Cmq noi/io si spera speriamo di vedere amd recuperare quote non perderle o lasciarle li come se avesse il 300%, giusto?
Per i prezzi non mi stupirebbe proprio per nulla se gli attuali fossero super gonfiati appositamente data la latitanza dall'altra parte, tanto i folgorati comprano 1080ti manco fossero preservativi la notte della prima tromb@ta :asd:
cio' non toglie che se ti ritrovi la 2060 fra sette mesi piu' o meno sovrapposta alla fascia media attuale siamo d'accapo :p
Gyammy85
21-09-2018, 07:59
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMD-Polaris-2019-0x6FDF
Però però però, se vega 20 è derovata da vega 10 ed è a 7 nm, polaris 20 potrebbe essere pure a 7 nm, potrebbero farla con 2560 sp a tanti giggaerz e stare a metà fra la 2060 e 2070 :D :) :cool: :oink:
Il nabbo di turno
21-09-2018, 08:10
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMD-Polaris-2019-0x6FDF
Però però però, se vega 20 è derovata da vega 10 ed è a 7 nm, polaris 20 potrebbe essere pure a 7 nm, potrebbero farla con 2560 sp a tanti giggaerz e stare a metà fra la 2060 e 2070 :D :) :cool: :oink:
https://videocardz.com/68212/amd-polaris-20-confirmed
Ecco qui la tua polaris 20 a 7nm...
Gyammy85
21-09-2018, 08:12
https://videocardz.com/68212/amd-polaris-20-confirmed
Ecco qui la tua polaris 20 a 7nm...
Si ma li si parla di new entry, quindi sarà qualche nuova scheda
The Pein
21-09-2018, 08:37
https://videocardz.com/68212/amd-polaris-20-confirmed
Ecco qui la tua polaris 20 a 7nm...
articolo di 1 anno fa:stordita:
Gyammy85
21-09-2018, 10:25
OT, altri dati sulle quote di mercato riferiti al Q2
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9hnbws/updated_gpu_market_shares_for_the_second_quarter/
Einhander
21-09-2018, 12:44
Guarda, sinceramente non mi frega una mazza delle quote di mercato di AMD, mi frega che l'anno prossimo mi butti fuori una scheda a 250-300€ che vada più della GTX1070 che ho appena preso così prendo quella e torno ad usare il freesync con VSR@4k o magari mi regalo un monitor 1440p freesync2 :Prrr:
Certo se guadagna quote di mercato sono contento per AMD e perchè magari Nvidia abbassa un po' la cresta con le sue pratiche da rapina.
Ma se AMD dovesse scegliere di concentrarsi su console, apu e vga di fascia media e così facendo si accontentasse del 30% del mercato delle gpu discrete a me va benissimo lo stesso.
Mi interessa di più che sia una buona strategia commerciale a lungo termine e non per il bene di AMD ma perchè una società con conti in ordine butta fuori prodotti migliori e miglior supporto.
Che ti devo dire? Sarò un illuso ma spero sempre che Amd ritorni al +40% dello share nulla togliendo da quello che hai detto tu.
L'unica cosa che penso è che accontentarsi del 30% ora che amd è tornata a farsi apprezzare anche sul fronte cpu mi pare una boiata.
Direi che se riuscisse a competere con nvidia fino alla 1080 sarebbe preferibile come strategia a lumgo termine.
Poi ognuno compra quello che vuole in base alla propria disponibilità economica e alle proprie esigenze.
Peró secondo me quando contro hai nvidia giocare in difesa nn credo paghi nel lungo periodo, tantomeno nel breve termine.
Gyammy85
21-09-2018, 13:17
A me sembra che amd non sia messa male, minimo un +50% sulle prossime è più che possibile, tanto più che c'è un salto di nodo importante e Nvidia è a corto di idee.
Basta che esce qualcosa... :mc: :mc: :mc:
In fondo se Vega FE va comunque bene nei giochi, non vedo perchè Vega 20 ( se fosse pro) non debba andare bene altrettanto...
anche perchè per navi c'e da attendere ancora un bel pò :fagiano:
Gyammy85
21-09-2018, 13:23
Basta che esce qualcosa... :mc: :mc: :mc:
In fondo se Vega FE va comunque bene nei giochi, non vedo perchè Vega 20 ( se fosse pro) non debba andare bene altrettanto...
anche perchè per navi c'e da attendere ancora un bel pò :fagiano:
La vega fe è un prodotto molto interessante, puoi installarci i driver pro o anche quelli standard, col plus dei 16 giga, giusto Rez?
Hanno già velatamente fatto capire che le schede gaming e le schede computing prenderanno due strade diverse.
Questo non vuol dire che vega20 farà schifo in gaming ma sarebbe come prendere una titan v per giocare, costa tanto e non è quello il suo compito.
Però forse (ma qua bisognerebbe vedere il prezzo di vega20) conviene prendere vega20 a 7nm appena esce e utilizzarla per giocare piuttosto che una vega 56/64 a 14nm in attesa di navi.... :mc:
AceGranger
21-09-2018, 14:21
A me sembra che amd non sia messa male, minimo un +50% sulle prossime è più che possibile, tanto più che c'è un salto di nodo importante e Nvidia è a corto di idee.
si certo, proprio a corto di idee :asd:
se AMD fara solo un +50, vuol dire che nVidia con i 7nm si ritrovera con un vantaggio superiore all'attuale VEGA-1080Ti.
Però forse (ma qua bisognerebbe vedere il prezzo di vega20) conviene prendere vega20 a 7nm appena esce e utilizzarla per giocare piuttosto che una vega 56/64 a 14nm in attesa di navi.... :mc:
ah perchè vuoi spendere 7000 euro per giocare :asd: ?
VEGA 20 uscira solo come Istinct a succedere la MI25.
https://www.cdw.com/product/amd-radeon-instinct-mi25-gpu-computing-processor-radeon-instinct-mi25/4903242
È una cosa da valutare ma non credo sia conveniente.
Vega20 visto che sarà una scheda pro/computing costerà di più come vega FE.
.
costera 5 volte una FE, come la MI25 attuale.
AceGranger
21-09-2018, 14:26
Ma non puoi manco se sei disposto a spendere 7000 euro :asd:
ah gia, dimenticavo l'altro piccolo particolare che, come le Tesla, non hanno le uscite video :sofico:
Ma non puoi manco se sei disposto a spendere 7000 euro :asd:
Non posso proprio :D :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Ton90maz
21-09-2018, 16:30
Guarda, sinceramente non mi frega una mazza delle quote di mercato di AMD, mi frega che l'anno prossimo mi butti fuori una scheda a 250-300€ che vada più della GTX1070 che ho appena preso così prendo quella e torno ad usare il freesync con VSR@4k o magari mi regalo un monitor 1440p freesync2 :Prrr:
Certo se guadagna quote di mercato sono contento per AMD e perchè magari Nvidia abbassa un po' la cresta con le sue pratiche da rapina.
Ma se AMD dovesse scegliere di concentrarsi su console, apu e vga di fascia media e così facendo si accontentasse del 30% del mercato delle gpu discrete a me va benissimo lo stesso.
Mi interessa di più che sia una buona strategia commerciale a lungo termine e non per il bene di AMD ma perchè una società con conti in ordine butta fuori prodotti migliori e miglior supporto.Praticamente sarebbe l'erede di polaris ma in ritardo, più cara e peggiore :asd:
Anch'io spero che punti alla 1080 o più.
Intanto chissà che percentuale delle schede vendute negli ultimi mesi è finita nei computer da gaming ma anche se si mantenesse su questo 30%, con solo fascia media, per me sarebbe un totale disastro.
1) i veri guadagni probabilmente non li fanno con le schedine sushi di fascia media
2) non avere nulla di competitivo in fascia alta può essere catastrofico nel momento in cui viene effettuato un salto verso livello superiori, non possono permettersi ritardi. Poi che fanno? Solo fascia bassa?
3) col marchio "serie B" sul groppone possono avere anche le loro quote ma significa andare col freno a mano. Gli fx in fascia bassa nemmeno erano così schifosi ma molti prendevano gli i3 a prescindere
Ale55andr0
21-09-2018, 16:39
Ma oggi compete fino alla 1080 appunto, forse volevi dire fino alla 1080ti?
Dal punto di vista dei ricavi il mercato pc gaming è forse il più magro e il più difficile perchè Nvidia ha fidelizzato la clientela.
.
te credo, se riescono a far acquistare le loro vga anche a rossi secolari (vedere firme :asd:) pensa a chi è fidelizzato
Ale55andr0
21-09-2018, 16:43
Hanno già velatamente fatto capire che le schede gaming e le schede computing prenderanno due strade diverse.
sarebbe ottimo. Purchè lo sia a livello "fisico", non solo di nomenclature e marketing...
Praticamente sarebbe l'erede di polaris ma in ritardo, più cara e peggiore :asd:
se lo han fatto con vega e con fury perchè non adeguarsi alla fascia più economica scusa? :D
Ton90maz
21-09-2018, 16:49
Il +50% è poco più di quello che serve alle baracche per essere a malapena competitivi col primo chippone nvidia a 16 nm :asd:
Roland74Fun
21-09-2018, 16:49
...adesso che il mining è finito vedo nei mercatini vendere in un lampo 1060 a vagonate....
Infatti.... "vendo 8 gtx 10xx. Praticamente nuove solo aperte e provate per qualche test."
Certo....certo....
Gyammy85
21-09-2018, 16:52
Siamo già nella fase di whining spinto, good.
A farneticare pure sulle inevitabilmente strabilianti galattiche favolose Nvidia da 7 nm
Gyammy85
21-09-2018, 16:53
Il +50% è poco più di quello che serve alle baracche per essere a malapena competitivi col primo chippone nvidia a 16 nm :asd:
Si si, certo.
Avevo detto +50% COME MINIMO, ovviamente alla fine mi aspetto un +70% e staresti bellamente sopra la 2080ti.
Ton90maz
21-09-2018, 16:56
Siamo già nella fase di whining spinto, good.
A farneticare pure sulle inevitabilmente strabilianti galattiche favolose Nvidia da 7 nmVa bene che siamo nel thread aspettiamo le nuove subaru sv ma in cosa sarebbe tanto diverso da farneticare sulle baraccheon a 7 nm? Solo perchè usciranno dopo? In realtà nemmeno sappiamo di quanto, possono anche saltare fuori ritardi o anticipi imprevisti.
Ale55andr0
21-09-2018, 17:10
Siamo già nella fase di whining spinto, good.
A farneticare pure sulle inevitabilmente strabilianti galattiche favolose Nvidia da 7 nm
Si si, certo.
Avevo detto +50% COME MINIMO, ovviamente alla fine mi aspetto un +70% e staresti bellamente sopra la 2080ti.
te che parli di chi "farnetica". Elleoelle :O
...comunque stare bellamente sopra la 2080 ti sarebbe normale, visto che ci sta un salto di nodo..ma allora ci sarà la 3080ti ed è da quella che non deve prenderle (ma anche dalla 3080 :asd: )
Einhander
21-09-2018, 17:11
Ma oggi compete fino alla 1080 appunto, forse volevi dire fino alla 1080ti?
cut.
No volevo dire la 2080 scusa
Gyammy85
21-09-2018, 17:20
te che parli di chi "farnetica". Elleoelle :O
...comunque stare bellamente sopra la 2080 ti sarebbe normale, visto che ci sta un salto di nodo..ma allora ci sarà la 3080ti ed è da quella che non deve prenderle (ma anche dalla 3080 :asd: )
Quindi è del tutto inutile che amd faccia uscire altre schede, Nvidia poi siccome amd non le fa uscire perché tanto poi Nvidia fa uscire le altre non le fa uscire, tuti a giocare coi ciallulari, olè
Ale55andr0
21-09-2018, 17:24
Quindi è del tutto inutile che amd faccia uscire altre schede, Nvidia poi siccome amd non le fa uscire perché tanto poi Nvidia fa uscire le altre non le fa uscire, tuti a giocare coi ciallulari, olè
la contro-auto-trollata non ha motivo d'essere, è ovvio che deve andare avanti sennò chiude :asd:
Era solo per mettere le cose nella prospettiva giusta e reale, perchè c'è chi canta le sue (?) vittorie quando taglia il traguardo sempre per ultimo e gli altri hanno superato la sbornia e si preparano alla prossima :read:
sgrinfia
21-09-2018, 18:19
Siamo già nella fase di whining spinto, good.
A farneticare pure sulle inevitabilmente strabilianti galattiche favolose Nvidia da 7 nm
Credo che il prossimo passo con l'avvento dei 7 nm per invidia ,sia il tanto decantato RTX-L , si dopo i riflessi solari della prima incarnazione RTX ,ci sarà quella del RTX-L ...che rifletterà anche le luci lunari e stellari di fine ferra agosto......sicuro.:D
Gyammy85
21-09-2018, 19:15
il sentore è che abbiano mollato la corsa alla vetta prestazionale ma dall'altro lato sembra improbabile poter stare a galla senza prodotti da vetrina e solo con fasce medie seppur ottime/migliori, adesso che il mining è finito vedo nei mercatini vendere in un lampo 1060 a vagonate e 4 pagine di up per polaris 570/580 in varie declinazioni di ram/modelli... eppure non avrei dubbi su cosa scegliere.
gyammy il tuo proverbiale ottimismo che con il 50% in più amd sta a cavallo, a me sembra davvero poco considerato che chiaramente nvidia non starà ferma, spero che questo salto ai 7nm possa un attimo livellare il piano tecnologico e far ripartire la corsa da pari posizioni.
Nvidia è andata avanti per anni senza avere la top più veloce, eppure nessuno dubita del suo status. Anche prima del 2016 faceva schede eh...
Ton90maz
21-09-2018, 20:01
Ah bene cominciamo a parlare di ritardi a caso in base non si sa bene quale appuntamento preso.
Poi è già peggiore e costa di più.
Ma cosa? Il soggetto quale sarebbe? Cosa costa di più di cosa ed è peggiore di chi?
Comunque sicuro AMD fail.Di polaris magari? :doh:
Che ai tempi costava meno di 250-300 euro ed era uscita meno di due anni dal lancio della 970? Scheda, tra l'altro, basata su un chip più grosso del gp 104 scassato delle 1070.
Adesso hanno anche le GDDR6 che gli pongono molti meno limiti (anche nei soliti 256 bit) e un processo produttivo che, sulla carta, permetterà un salto maggiore del precedente shrink (anche se è tutto da verificare).
Quindi posso dire che per me sarebbe una mezza schifezza una scheda che va ALMENO più di una 1070 (che vuol dire tutto o niente ma se intendevi, ad esempio, che andasse quanto o più di una 1080 perchè non scrivere direttamente 1080 o almeno 1080?).
Sì, amd fail, nvidia fail, mercato vga fail, cosa c'è di strano a pensarlo?
ninja750
21-09-2018, 20:06
adesso che il mining è finito vedo nei mercatini vendere in un lampo 1060 a vagonate e 4 pagine di up per polaris 570/580 in varie declinazioni di ram/modelli... eppure non avrei dubbi su cosa scegliere
no aspetta :asd: 4 pagine di up è proprio per il motivo contrario, sono vga migliori sia per gaming che per mining, lo sanno, e ci vogliono speculare vendendole a prezzi tipo 250€ :asd: le mettessero a 200 andrebbero via subito invece a questo prezzo vendono solo le 4gb..
una 580 8gb usata a 200 la prenderei adesso
Gyammy85
21-09-2018, 20:26
Tutte preoccupazioni inutili, amd indica >35% di performance e 2x densità, possono fare una gpu grande uguale a vega 64 con il doppio o quasi di unità dei calcolo, con quel plus di frequenza, e avresti una scheda che va quasi al doppio senza toccare nulla (perché già con 600 giga di banda vega attuale prenderebbe il volo).
Ton90maz
21-09-2018, 20:26
Era la descrizione di quello che farei io personalmente.
Ho appena preso una 1070 e per farmi cambiare scheda dovranno offrirmi qualcosa che vada di più e almeno un 50% in più.
Non volevo certo dire che basta andare quanto una 1070 a 300€ nel 2019 :asd:Ah pardon, avevo interpretato più di una 1070 in modo troppo di manica stretta. Un +50% rispetto alla 1070 a quel prezzo sarebbe un piccolo mostro.
sgrinfia
21-09-2018, 20:30
Era la descrizione di quello che farei io personalmente.
Ho appena preso una 1070 e per farmi cambiare scheda dovranno offrirmi qualcosa che vada di più e almeno un 50% in più.
Non volevo certo dire che basta andare quanto una 1070 a 300€ nel 2019 :asd:
Un 50% in più?! , dovrai aspettare ancora qualche anno....
Gyammy85
22-09-2018, 08:51
Credo che il prossimo passo con l'avvento dei 7 nm per invidia ,sia il tanto decantato RTX-L , si dopo i riflessi solari della prima incarnazione RTX ,ci sarà quella del RTX-L ...che rifletterà anche le luci lunari e stellari di fine ferra agosto......sicuro.:D
https://i.postimg.cc/sgwJG14S/volpe-uva-350.jpg (https://postimages.org/)
Quanto rosikk su sto thread :sob:
Quanto rosikk su sto thread :sob:
Io non oso immaginare quando Intel si inserirà come terzo competitor nel mercato GPU cosa succederà... comBlotto ovunque :sofico:
Purtroppo non sto seguendo molto, ma si ha qualche notizia sulla prossima iterazione a 7nm dei chip?
Gyammy85
22-09-2018, 09:04
Io non oso immaginare quando Intel si inserirà come terzo competitor nel mercato GPU cosa succederà... comBlotto ovunque :sofico:
Purtroppo non sto seguendo molto, ma si ha qualche notizia sulla prossima iterazione a 7nm dei chip?
Chissà di quanti ordini di grandezza la gpu intel supererà la 4080ti di nvidia, a 5 nm, a stock :eek: :eek: :eek: :eek:
Si sa solo che vega 20 arriverà a fine anno, grande più o meno 320-330 mm2, si aspetta per vedere che cosa conterrà, sembra che via driver stiano preparando il supporto alle funzionalità dormienti di vega, che navi probabilmente supporterà il pcie4 come vega 20, e che forse lanciano prima la fascia medio alta e poi la top anche se io non sono d'accordo ma sono fanboy quindi visionario.
Tutte preoccupazioni inutili, amd indica >35% di performance e 2x densità, possono fare una gpu grande uguale a vega 64 con il doppio o quasi di unità dei calcolo, con quel plus di frequenza, e avresti una scheda che va quasi al doppio senza toccare nulla (perché già con 600 giga di banda vega attuale prenderebbe il volo).
Ma il collo di bottiglia non era appunto la memoria? non penso funzioni come dici tu
Chissà di quanti ordini di grandezza la gpu intel supererà la 4080ti di nvidia, a 5 nm, a stock :eek: :eek: :eek: :eek:
La asfalterà. E lo farà utilizzando i 22nm :O
Gyammy85
22-09-2018, 09:12
Ma il collo di bottiglia non era appunto la memoria? non penso funzioni come dici tu
Infatti, vega 20 viene data per 1 TB di banda, basterebbe anche solo utilizzare il bus a 4096 bit, e credo che lo faranno
La asfalterà. E lo farà utilizzando i 22nm :O
Senza dubbio, in più raja ora ha fondi illimitati, e molta libertà soprattutto, quella che non aveva in amd povera e cattiva, come vedi l'utenza ha già creato il problema e dato la soluzione, i soldi. Ora raja potrà buttare via tutte le sue idee strane e fare la scheda con le gdddr5x piena di geo engine tmu rops e rt cores.
ninja750
22-09-2018, 09:31
sembra che via driver stiano preparando il supporto alle funzionalità dormienti di vega
RTX :eek: :eek: :eek: :eek:
Gyammy85
22-09-2018, 09:34
RTX :eek: :eek: :eek: :eek:
Il primitive e tutte le varie compressioni, almeno questo trapela da gpuopen
RTX? sorry, gameworks only (si lo so che è funzionalità delle dx12, ma c'è sempre il piccolo errore di comunicazione interna)
Lunar Wolf
22-09-2018, 09:51
Io non oso immaginare quando Intel si inserirà come terzo competitor nel mercato GPU cosa succederà... comBlotto ovunque :sofico:
Purtroppo non sto seguendo molto, ma si ha qualche notizia sulla prossima iterazione a 7nm dei chip?Ah per amd è finita... Non so perché ancora si mettono a progettare gpu... Fail totale... Se entra Intel fa prima a spostare gli ingegneri a pulire le stanze piuttosto che pagarli per creare gpu
Gyammy85
22-09-2018, 09:51
continua il vittimismo in solitudine, te le canti e te le suoni, e dovresti avere 33 anni lol....
Si ne ho 33, che posso farci se sono solo
continua il vittimismo in solitudine, te le canti e te le suoni, e dovresti avere 33 anni lol....
Dai non crocifiggerlo
ninja750
22-09-2018, 09:54
intel a parte il fallimento di larrabee non è che non sappia progettare gpu, se guardiamo le integrate di oggi nelle loro cpu e le parametrizziamo proporzionalmente alla dimensione di un die di una gpu della concorrenza attuale non andrebbe in maniera molto differente da una fascia "bassa"
intel a parte il fallimento di larrabee non è che non sappia progettare gpu, se guardiamo le integrate di oggi nelle loro cpu e le parametrizziamo proporzionalmente alla dimensione di un die di una gpu della concorrenza attuale non andrebbe in maniera molto differente da una fascia "bassa"
Bilanciare un chip di fascia bassa è molto più facile che farlo con la fascia alta, basta vedere AMD (che di esperienza ne ha molta di più)
AceGranger
22-09-2018, 10:48
intel a parte il fallimento di larrabee non è che non sappia progettare gpu, se guardiamo le integrate di oggi nelle loro cpu e le parametrizziamo proporzionalmente alla dimensione di un die di una gpu della concorrenza attuale non andrebbe in maniera molto differente da una fascia "bassa"
si ma Larrabee non doveva essere nemmeno una GPU normale e era specifica per il mercato Computing, alla fine, tutto naufragò perchè tentarono di fare un chip che facesse un po tutto, codice GPU + x86, ma ne risulto un chip non abbastanza efficiente; da li passarono a farlo prettamente x86 partendo dai chip pentium e poi con quelli Atom nuovi; qui sono andati avanti un po, ma nVidia con le Tesla se li è mangiati vivi e hanno smesso di fare pure gli Xeon PHI.
Sicuramente la nuova architettura GPU di Intel dara perlopiu focalizzata sul computing, poi da li ne tireranno fuori una gaming, ma il focus sara sicuramente il mercato Pro.
Il nabbo di turno
22-09-2018, 11:16
intel a parte il fallimento di larrabee non è che non sappia progettare gpu, se guardiamo le integrate di oggi nelle loro cpu e le parametrizziamo proporzionalmente alla dimensione di un die di una gpu della concorrenza attuale non andrebbe in maniera molto differente da una fascia "bassa"
Hai mai avuto un'esperienza di gioco di una hd 530/630?Ti assicuro che non sono solo indietro di arch, ma le ottimizzazioni per i giochi praticamente non esistono.
Ma vedo che qua è già partito l'hype train della disperazione, si sente che manca una amd di fascia enthusiast...
Lunar Wolf
22-09-2018, 11:53
Hai mai avuto un'esperienza di gioco di una hd 530/630?Ti assicuro che non sono solo indietro di arch, ma le ottimizzazioni per i giochi praticamente non esistono.
Ma vedo che qua è già partito l'hype train della disperazione, si sente che manca una amd di fascia enthusiast...Ma anche se avesse la fascia entusiast non andrà bene perché o per ventole rumorose o per qualche watt in più di consumo o perché costa più di 300€,si perché le rosse se costano di più e fail, si troverà sempre un qualcosa dove non va...
Infatti nei thread verdi tutti aspettano amd per pagare meno le verdi... La situazione è questa.
Lunar Wolf
22-09-2018, 11:55
Delle funzionalità sulle rosse nessuno ne parla ma prendi una Vega con un gioco limitato a 60fps attivi il freesync limitato a 60fps ichill ti ritrovi una vga che assorbe 50watt
Il nabbo di turno
22-09-2018, 12:03
Ma anche se avesse la fascia entusiast non andrà bene perché o per ventole rumorose o per qualche watt in più di consumo o perché costa più di 300€,si perché le rosse se costano di più e fail, si troverà sempre un qualcosa dove non va...
Infatti nei thread verdi tutti aspettano amd per pagare meno le verdi... La situazione è questa.
E' sempre stato così dalla 8800 gtx...
ma non penso sia vero, pensate che gli applefans aspettano che esca il nuovo sambsung cosicche' apple abbassa i prezzi?
Il nabbo di turno
22-09-2018, 12:48
ma non penso sia vero, pensate che gli applefans aspettano che esca il nuovo sambsung cosicche' apple abbassa i prezzi?
Il tasso di fedeltà per certi brand(tra cui nvidia stessa) è molto alto...
TheDarkAngel
22-09-2018, 13:40
ma non penso sia vero, pensate che gli applefans aspettano che esca il nuovo sambsung cosicche' apple abbassa i prezzi?
Apple è lo step successivo della religione, nvidia è il gradino sotto.
Per apple la concorrenza non esiste, il piano intelligibile è solo appannaggio degli idevice per qualsiasi ifag.
Lunar Wolf
22-09-2018, 14:20
Apple è lo step successivo della religione, nvidia è il gradino sotto.
Per apple la concorrenza non esiste, il piano intelligibile è solo appannaggio degli idevice per qualsiasi ifag.Non voglio andare ot ma sembra che pure Apple sta volta abbia cannato...tipo le file son state scarse (oer fortuna) è così via.
Presentare d'altronde i prodotti costano, magari la gente inizia a investire in altro (sport hobby vari) piuttosto che legarsi a componenti hardware
Io stesso me ne sono pentito di assemblare il pc in firma.. Tempo a disposizione e poco, mi diverto con altro e punto su altri passioni migliori (più costosi purtroppo)... I tempi cambieranno.
TheDarkAngel
22-09-2018, 14:22
Non voglio andare ot ma sembra che pure Apple sta volta abbia cannato...tipo le file son state scarse (oer fortuna) è così via.
Presentare d'altronde i prodotti costano, magari la gente inizia a investire in altro (sport hobby vari) piuttosto che legarsi a componenti hardware
Io stesso me ne sono pentito di assemblare il pc in firma.. Tempo a disposizione e poco, mi diverto con altro e punto su altri passioni migliori (più costosi purtroppo)... I tempi cambieranno.
Sono 10 anni che i terminali costano sistematicamente di più e non ricordo un solo anno che non abbiano venduto più del precedente ;)
Io non mi baserei su singole foto, evidenze o notiziucce di qualche blogger, aspetterei con calma le trimestrali prima di cantare vittoria sull'altare della ragione.
Stessa cosa varrà per le nuove schede nvidia e pure amd che di certo aumenterà i prezzi seguendo nvidia, nei duopoli nessuno corre al ribasso.
Lunar Wolf
22-09-2018, 14:28
Sono 10 anni che i terminali costano sistematicamente di più e non ricordo un solo anno che non abbiano venduto più del precedente ;)
Io non mi baserei su singole foto, evidenze o notiziucce di qualche blogger, aspetterei con calma le trimestrali prima di cantare vittoria sull'altare della ragione.
Stessa cosa varrà per le future schede nvidia e pure amd che di certo aumenterà i prezzi seguendo nvidia, nei duopoli nessuno corre al ribasso.Ovvio.. Dati di preorder e produzione non ne abbiamo...
E vedendo quello che passa dove lavoro non credo che ci sia un rallentamento in quanto vendiamo quasi 300 iPhone 6/6s ricondizionati a settimana... La domanda è altissima
Il tasso di fedeltà per certi brand(tra cui nvidia stessa) è molto alto...
Apple è lo step successivo della religione, nvidia è il gradino sotto.
Per apple la concorrenza non esiste, il piano intelligibile è solo appannaggio degli idevice per qualsiasi ifag.
Non voglio andare ot ma sembra che pure Apple sta volta abbia cannato...tipo le file son state scarse (oer fortuna) è così via.
Presentare d'altronde i prodotti costano, magari la gente inizia a investire in altro (sport hobby vari) piuttosto che legarsi a componenti hardware
Io stesso me ne sono pentito di assemblare il pc in firma.. Tempo a disposizione e poco, mi diverto con altro e punto su altri passioni migliori (più costosi purtroppo)... I tempi cambieranno.
Ma io per come la vedo apple=nvidia
entrambe hanno costruito un'immagine bestiale, spesso a ragione, e molto spesso a torto, ormai i loro prodotti vivono di luce propria, cioe' acquistare una 2080 appena e' stata annunciata, senza bench, vendendo la propria 1080ti, e poi scoprire che al netto le prestazioni sono simili e' da setta.
Presentare ottime schede video dal punto di vista tecnico, con features molto interessanti ma al momento non presenti, che tra l'altro probabilmente funzioneranno veramente bene, forse, con la prossima generazione di schede, (ma dico forse, non dimentichiamoci che l'rt sulle 2xxx non e' totale ma e' un mix con il raster) e' un punto di arrivo per nvidia, che in questi anni ha lavorato ottimamente soprattutto con il marketing e il pubblico e si e' imposta come marchio di riferimento, inutile prendersela con amd, che ha acquisito ati, e senza leader validi si e' ritrovata con il culo per terra, nvidia ha lavorato bene, cosi' come ha fatto in tanti anni intel, nonostante ryzen sia stato uno stravolgimento nel mondo delle cpu il colpo si e' sentito solo a meta'.
O si tira fuori un prodotto tipo ryzen da capogiro, magari da intel, oppure bisogna abituarsi a queste cifre completamente folli, se c'e' da prendersela con qualcuno, prendetevela con chi se li spende e va in giro pure a giustificare la cosa
Gyammy85
22-09-2018, 18:36
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i0duw/12nm_polaris_refresh_coming_this_year/
Ale55andr0
22-09-2018, 19:05
E per questo godrei se AMD caccia fuori Navi in fascia media e basta, così le verdi continuano a pagarle care :asd:
Severo ma giusto :O
e voi continuate a fermadicartare :O
Ale55andr0
22-09-2018, 19:09
se c'e' da prendersela con qualcuno, prendetevela con chi se li spende e va in giro pure a giustificare la cosa
dici? io me la prendo con chi è assente con prodotti convincenti dal mercato high end da anni, perchè è quello che consente/ha consentito alla nvidia/intel di turno di fare il bello e cattivo tempo, alla fine chi compra pesca dal proprio portafogli, non dal tuo, ergo se uno vuole il meglio ma il meglio ha un cattivo rapporto qualità prezzo (cosa che comunque è cosi a proprio in generale e in qualsivoglia contesto) sono cazzi di chi decide di e metter mano al portafogli. Sa se tutti, interessati o meno, "devono" spendere di più di fatto il motivo è solo uno: assenza di concorrenza. Vedi ryzen, prodotto ottimo, prezzo ottimo e vende...ergo cos'è, prima si era coglioni e oggi intelligenti? no, mancava la scelta, punto.
Angeland
22-09-2018, 19:17
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i0duw/12nm_polaris_refresh_coming_this_year/
Nuova fascia media ed in estate escono con big Navi per sostituire Vega :sofico: :oink:
dici? io me la prendo con chi è assente con prodotti convincenti dal mercato high end da anni, perchè è quello che consente/ha consentito alla nvidia/intel di turno di fare il bello e cattivo tempo, alla fine chi compra pesca dal proprio portafogli, non dal tuo, ergo se uno vuole il meglio ma il meglio ha un cattivo rapporto qualità prezzo (cosa che comunque è cosi a proprio in generale e in qualsivoglia contesto) sono cazzi di chi decide di e metter mano al portafogli. Sa se tutti, interessati o meno, "devono" spendere di più di fatto il motivo è solo uno: assenza di concorrenza. Vedi ryzen, prodotto ottimo, prezzo ottimo e vende...ergo cos'è, prima si era coglioni e oggi intelligenti? no, mancava la scelta, punto.
commento pressapochista da baR
Giustamente amd ha la scheda nel cassetto ma non la tira fuori per far dispetto a te.
Se non ha l'architettura o le risorse per competere ad alti livelli che deve fare?
Quello che ha consentito e consente ancora a intel e nvidia sono proprio i fanboy che acquistano a scatola chiusa, e lo dimostra proprio la serie 2xxx, stesso identico discorso che ha permesso ad apple di portare i prezzi alle stelle, solo per aver impresso il logo apple.
Ma capisco che certi discorsi non siano alla portata di tutti, e che qui' dentro sia tipo il bar del corso.
Ale55andr0
22-09-2018, 19:36
commento pressapochista da baR
Giustamente amd ha la scheda nel cassetto ma non la tira fuori per far dispetto a te.
se tecnicamente non è in grado è un demerito, non un poverina eh non ce la fa. il discorso da bar pressapochista da bar lo ha i fatto tu:
Quello che ha consentito e consente ancora a intel e nvidia sono proprio i fanboy che acquistano a scatola chiusa, e lo dimostra proprio la serie 2xxx, stesso identico discorso che ha permesso ad apple di portare i prezzi alle stelle, solo per aver impresso il logo apple.
.
i fanboy? lol, perchè tu credi che di tutti i prodotti che vendono i fanboy del consumer fanno un numero significativo :asd: Apple non è ne intel ne nvidia, e viceversa, non fanno prodotti "di tendenza per fighetti"
fatti un giro solo su facebook e siti vari dedicati all'hardware e vedi quanto ne stan parlando "bene" e quanta voglia hanno di prenderle, i fanboy verdi, le ultime 20x0. Ma anche su questi lidi, vediti il thread ufficiale e vedi mo quanti paazzi ci sono che stanno urlando "shut up and take my money" :asd:
Poi ovvio che i primi stock con pochissimi pezzi di una novità hardware vadano esauriti, ma mica quelli sono i numeri significativi, sono 4 gocce nell'oceano
ninja750
22-09-2018, 19:43
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i0duw/12nm_polaris_refresh_coming_this_year/
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.chiphell.com%2Fthread-1911969-1-1.html&edit-text=&authuser=0
leggete il #28 commento :sbonk:
se...
scusa per la risposta di prima.
fiato sprecato che mi avevo promesso di evitare.
plonk!
ninja750
22-09-2018, 19:46
Nuova fascia media
che poi sta roba fa ridere, faranno come 7970->280x->380x
sto giro 480->580->680
bah
Ale55andr0
22-09-2018, 20:24
scusa per la risposta di prima.
fiato sprecato che mi avevo promesso di evitare.
plonk!
no hai problema, hai risolto con questa non risposta ;)
Gyammy85
22-09-2018, 20:39
che poi sta roba fa ridere, faranno come 7970->280x->380x
sto giro 480->580->680
bah
Ormai qualunque cosa facciano è scaffale :asd:
no hai problema, hai risolto con questa non risposta ;)
Mi faresti un esempio pratico di scheda nvidia valida venduta a prezzo stracciato grazie alla concorrenza di amd?
Ale55andr0
22-09-2018, 20:50
Ormai qualunque cosa facciano è scaffale :asd:
Mi faresti un esempio pratico di scheda nvidia valida venduta a prezzo stracciato grazie alla concorrenza di amd?
il problema semmai è che ci sono state schede valide vendute a buon prezzo senza bisogno di...ati...ci stava 3dfx :asd:
Roland74Fun
22-09-2018, 21:09
sto giro 480->580->680
bah
Magari quando poi arriveranno alla RX 780 andra finalmente come una GTX 780. :) :)
Il nabbo di turno
23-09-2018, 08:28
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i0duw/12nm_polaris_refresh_coming_this_year/
Alla buon ora dico io, ci starebbe dare una pompatina anche a vega già che ci sono...
Gyammy85
23-09-2018, 08:42
il problema semmai è che ci sono state schede valide vendute a buon prezzo senza bisogno di...ati...ci stava 3dfx :asd:
Ecco appunto, una non risposta che vale più di 1000 parole :asd:
Ale55andr0
23-09-2018, 09:10
Ecco appunto, una non risposta che vale più di 1000 parole :asd:
la risposta l'hai bella che avuta, e citandoti pure i nomi :asd:
ma se non ti accontenti basta ricordarti la 8800gt....fascia media che andava a cannone, e bada che la 8800gt uscì PRIMA di qualunque proposta rossa che postesse ridefinire il concetto prestazionale della fascia media, che per la prima volta grazie a nvidia, non amd, ebbe prestazioni degne. Prima di allora il divario prestaioznale fra una top di gamma e la fascia media era allucinante
la risposta l'hai bella che avuta, e citandoti pure i nomi :asd:
ma se non ti accontenti basta ricordarti la 8800gt....fascia media che andava a cannone, e bada che la 8800gt uscì PRIMA di qualunque proposta rossa che postesse ridefinire il concetto prestazionale della fascia media, che per la prima volta grazie a nvidia, non amd, ebbe prestazioni degne. Prima di allora il divario prestaioznale fra una top di gamma e la fascia media era allucinante
C'è da dire che la 8800 GT era una fascia alta ridefinita, la 8600 era la pura media e andava poco infatti. Praticamente è stata la pioniera delle schede con suffisso -70 in casa nVidia, che prima non esistevano. Insomma, quella fascia che oggi è arrivata a 500+ euro :D
Mi sembra troppo assurda l'idea di un polaris refresh su 12nm.
Ma poi che cavolo di fonte sarebbe reddit che linka il forum di chiphell?
Solo perchè hanno aggiunto un nuovo id di polaris 10 nei driver?
Sempre polaris 10 quindi terzo rebrand?
Allora devo alzare il prezzo della mia 480 nel mercatino :D
Anche per me... però boh
quanto è attendibile la fonte? :mbe: :mc: :mc:
Che poi pure fosse... almeno un refresh di vega a 12 :D
Gyammy85
23-09-2018, 09:42
la risposta l'hai bella che avuta, e citandoti pure i nomi :asd:
ma se non ti accontenti basta ricordarti la 8800gt....fascia media che andava a cannone, e bada che la 8800gt uscì PRIMA di qualunque proposta rossa che postesse ridefinire il concetto prestazionale della fascia media, che per la prima volta grazie a nvidia, non amd, ebbe prestazioni degne. Prima di allora il divario prestaioznale fra una top di gamma e la fascia media era allucinante
Allora possiamo parlare pure della x1950pro, della 9500pro, che significa? Per ogni gen ci sono state schede di entrambi marchi in fascia media che andavano forte (la fx5900xt per esempio), ma la mia domanda era diversa: dato che insisti sempre col non c'è la concorrenza, mi faresti un esempio di scheda uber nvidia tagliata di prezzo grazie alla top di amd?
Non rispondi, per il semplice motivo che non c'è, perché nvidia preferisce farti in fretta e furia la scheda castratina (esempio lampante la 1070ti, perché dato che vega 56 impensierisce la 1080, che facciamo scendiamo di prezzo la 1080? ma noooooo, facciamo la 1070ti, che va il 5% meno della 1080, così teniamo alto il prezzo della 1080 e la gente continua a comprare la 1080 facendoci mantenere margini elevati).
Quindi il fatto di non avere momentaneamente risposta per turing non influisce assolutamente sul prezzo.
Mi sembra troppo assurda l'idea di un polaris refresh su 12nm.
Ma poi che cavolo di fonte sarebbe reddit che linka il forum di chiphell?
Solo perchè hanno aggiunto un nuovo id di polaris 10 nei driver?
Sempre polaris 10 quindi terzo rebrand?
Allora devo alzare il prezzo della mia 480 nel mercatino :D
Era un leak trapelato tempo fa che avranno riproposto, ma forse sarà un passaggio indolore nel senso che le faranno a 12 co un pochino di frequenza in più, poi il nome polaris è essenzialmente commerciale perché il nome del chip è ellesmere, solo vega coincide il nome commerciale con quello dell'architettura (mi pare che sia così).
Il nabbo di turno
23-09-2018, 10:42
e anche oggi qui dentro si parla di nvidia... la cosa forte è che sui thread "nvidia" di amd non si parla neanche di striscio però c'è la ferma convinzione che i verdi aspettino le amd per avere un calo di prezzi delle nvidia.
infatti hanno preordinato ad occhi chiusi sli di 2080ti con waterblock annessi quando amd ha annunciato 1 anno fa che vega andasse più o meno come una 1080 custom di un anno prima e nei mercatini si vendono a 600€ (proprio 2 spicci) le 1080ti che è un affare prenderle ora :rolleyes:
Ho sentito di peggio, c'è un thread in cui si dice che ryzen fa schifo per giocare ma dicono che sandy bridge va ancora bene per giocare :stordita:
è attendibile quando se lo scrivessi io :D
Se lo scrivessi te mi fiderei di + !
:D:D:D
cioe' davvero 8800gt? 11 anni fa'? Nvidia oggi e' un'altra entita' ed un altro brand.
Infatti nel thread apple tutti aspettano che esca il prossimo top android cosi' apple abbassa i prezzi e finalmente tutti a comprare...
Ah e' prendere in esame 4 gatti che scrivono su un (mezzo) forum italiano, ad esempio per il proprio ragionamento sul comportamento di una compagnia da miliardi di dollari spiega tutto.
Piedone1113
23-09-2018, 12:13
se tecnicamente non è in grado è un demerito, non un poverina eh non ce la fa. il discorso da bar pressapochista da bar lo ha i fatto tu:
Ale stai un poco a sbriciolare gli attributi.
Perchè non ti proponi ad amd come dirigente grafico garantendo che con la metà del costo di sviluppo ingegnerizzi una vga che consuma il 10%, vada il 40% in più della concorrente occupando il 75% dell'area sul silicio.
Non sei in grado?
Io, e la totalità delle persone che riflette prima di esprimere opinioni, do giudizi solo su quello che io sono in grado di fare ( meglio, peggio, oppure in egual modo) e non mi esprimo sull'operato altrui senza essere in grado di svolgere le stesse mansioni.
Posso esprime un giudizio sul prodotto al più, ma non certo sull'operato
Angeland
23-09-2018, 14:31
Se non ricordo male, quando uscí il primo leak sul nuovo refresh di Polaris, si parlò di circa un 20% di performance in più.
Considerando che (come ampiamente pronosticabile) adesso spingeranno più sulle dx12 (dove le AMD si comportano bene) grazie alle nuove Nvidia, il quadro non mi sembra malvagio.
Roland74Fun
23-09-2018, 19:40
Ho sentito di peggio, c'è un thread in cui si dice che ryzen fa schifo per giocare ma dicono che sandy bridge va ancora bene per giocare :stordita:Chi è stato? Linka tutto che chiamiamo un po' di gente dal thread di RyZen organizzando una spedizione punitiva....
Sicuro che non era in quell'altro forum?
Lunar Wolf
23-09-2018, 19:47
Chi è stato? Linka tutto che chiamiamo un po' di gente dal thread di RyZen organizzando una spedizione punitiva....
Sicuro che non era in quell'altro forum?L'utente l'ha scritto proprio nel thread di ryzen... Ha dichiarato l'ipc di ryzen come se fosse peggiore rispetto ai Sandy di Intel... Secondo me si era fatto un bel cannone :asd:
Gyammy85
23-09-2018, 20:19
Le Navi sono in cantiere,
Giocarci sarà un piacere.
Mi ritiro, notte notte :ronf:
Free Gordon
24-09-2018, 00:00
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9i0duw/12nm_polaris_refresh_coming_this_year/
Mi chiedo cosa ce ne faremo di sta roba...con le 580 che sono già praticamente un rebrand..
Ci guadagneranno loro riducendo i costi di produzione ma dubito fortemente che riusciranno a ridurre realmente i consumi e le prestazioni.
Polaris @1.6ghz? Consumerà di più della 580...e andrà poco di più..
Una cosa che potrebbe servire un po' sono delle memorie molto più veloci.
Free Gordon
24-09-2018, 00:04
che poi sta roba fa ridere, faranno come 7970->280x->380x
sto giro 480->580->680
bah
Ma molto meno...
Tahiti e Tonga erano decisamente diversi, quì saran proprio 3 chip identici... solo con frequenze e memorie diverse. ;)
Il nabbo di turno
24-09-2018, 07:44
Ma molto meno...
Tahiti e Tonga erano decisamente diversi, quì saran proprio 3 chip identici... solo con frequenze e memorie diverse. ;)
E' semplice, l'rtg al momento non se la passa bene economicamente per colpa della stessa amd, secca ammetterlo, ma la riduzione del numero di chip nella lineup si vede.
Gyammy85
24-09-2018, 08:00
Appena uscirà vega 20 vedremo quali innovazioni hanno apportato, le vedremo pari pari su Navi imho
magnusll
24-09-2018, 11:16
se tecnicamente non è in grado è un demerito, non un poverina eh non ce la fa.
Stanno aspettando il tuo bonifico da 50 miliardi di euro cosi' riescono a competere, non dico ad armi pari, ma economicamente meno svantaggiati, rispetto ad Intel e nVidia.
O in alternativa, l' esercito di ingegneri e di fab disposte a lavorare a gratis per ridurre il gap e farci un favore a tutti.
Einhander
24-09-2018, 11:50
Stanno aspettando il tuo bonifico da 50 miliardi di euro cosi' riescono a competere, non dico ad armi pari, ma economicamente meno svantaggiati, rispetto ad Intel e nVidia.
O in alternativa, l' esercito di ingegneri e di fab disposte a lavorare a gratis per ridurre il gap e farci un favore a tutti.
:asd: :asd:
:rolleyes: :rolleyes:
Mi fa sempre molto ridere leggere "AMD questo, AMD quello ecc ecc" o fare un paio di conti su come se la stia passando economicamente negli ultimi anni, oppure
Su come se la stia passando fin dai tempi di ATi quando il mercato era piu equilibrato, ma cmq le "dimensioni" di ATi erano sempre molto più piccole..
Detto questo e al netto di tutti i dirigenti presenti in questo thread possiamo di certo giudicare i prodotti ma le strategie relativamente...magari a distanza di tempo sicuramente possiamo dire se hanno o meno pagato in termini di rese, ma di certo giudicarle sbagliate o giuste senza sapere i mezzi a disposizione, i tempi, i soldi a disposizione ecc ecc lo trovo quanto meno opinabile..
Piedone1113
24-09-2018, 12:07
:asd: :asd:
:rolleyes: :rolleyes:
Mi fa sempre molto ridere leggere "AMD questo, AMD quello ecc ecc" se fare un paio di conti su come se la stia passando economicamente negli ultimi anni, oppure
Su come se la stia passando fin dai tempi di ATi quando il mercato era piu equilibrato, ma cmq le "dimensioni" di ATi erano sempre molto più piccole..
Detto questo e al netto di tutti i dirigenti presenti in questo thread possiamo di certo giudicare i prodotti ma le strategie relativamente...magari a distanza di tempo sicuramente possiamo dire se hanno o meno pagato in termini di rese, ma di certo giudicarle sbagliate o giuste senza sapere i mezzi a disposizione, i tempi, i soldi a disposizione ecc ecc lo trovo quanto meno opinabile..
Cinque minuti di applausi
:asd: :asd:
:rolleyes: :rolleyes:
Mi fa sempre molto ridere leggere "AMD questo, AMD quello ecc ecc" se fare un paio di conti su come se la stia passando economicamente negli ultimi anni, oppure
Su come se la stia passando fin dai tempi di ATi quando il mercato era piu equilibrato, ma cmq le "dimensioni" di ATi erano sempre molto più piccole..
Detto questo e al netto di tutti i dirigenti presenti in questo thread possiamo di certo giudicare i prodotti ma le strategie relativamente...magari a distanza di tempo sicuramente possiamo dire se hanno o meno pagato in termini di rese, ma di certo giudicarle sbagliate o giuste senza sapere i mezzi a disposizione, i tempi, i soldi a disposizione ecc ecc lo trovo quanto meno opinabile..
Tutto vero, però vorrei capire cosa dovrebbe importare di tutto questo ad un acquirente di una scheda video, questo farà un confronto fra le caratteristiche ed eventualmente il prezzo, poi di quanto c'è dietro se ne frega.
Se voglio comprare la farina oo e il mulino x non la fa la comprerò dal mulino y, semplice no? O dovrei preoccuparmi del fatto che il mulino x non abbia i soldi per comprare la macina per la farina oo? Non credo.
A 12nm costerebbero semmai di più, non certo di meno.
Vero. Ma nel momento in cui la discussione passa dal "mi compro la RX580 e non la 1060 perché costa uguale ma va di più e ha il freesync" al "AMD dovrebbe fare questo, non quest'altro, perché altrimenti, e poi, etc" si va sull'analisi delle strategie societarie e quindi la risposta "ma sai una sega te" ci sta tutta :D
:D :mano:
Gyammy85
24-09-2018, 13:50
Che fa il paio con quello che ho scritto qualche pagina fa.
AMD facendo due conti potrebbe decidere che cpu, apu, console e gpu di fascia media siano ottime per fatturare mentre scornarsi con Nvidia per la fascia alta sia controproducente.
Imho AMD più che delle schede da gaming dove preoccuparsi di offrire qualcosa di buono da appaiare alle cpu Epyc per server, non per niente la prossima GPU AMD sarà vega 20 in salsa instinct.
Non sarebbe la prima volta che provano il pp nuovo su una scheda di transito (tipo la 4770), prima di lanciarsi nella nuova architettura. Stavolta c'è il plus dell'esigenza di avere per forza la scheda deep super learning mining optimus priming...
Mi chiedo cosa ce ne faremo di sta roba...con le 580 che sono già praticamente un rebrand..
Ci guadagneranno loro riducendo i costi di produzione ma dubito fortemente che riusciranno a ridurre realmente i consumi e le prestazioni.
Polaris @1.6ghz? Consumerà di più della 580...e andrà poco di più..
Una cosa che potrebbe servire un po' sono delle memorie molto più veloci.
addirittura prossima settimana....
https://wccftech.com/amd-radeon-polaris-30-gpu-family/
vabbe' e' wctech....
Einhander
24-09-2018, 15:56
Che fa il paio con quello che ho scritto qualche pagina fa.
AMD facendo due conti potrebbe decidere che cpu, apu, console e gpu di fascia media siano ottime per fatturare mentre scornarsi con Nvidia per la fascia alta sia controproducente.
Imho AMD più che delle schede da gaming dove preoccuparsi di offrire qualcosa di buono da appaiare alle cpu Epyc per server, non per niente la prossima GPU AMD sarà vega 20 in salsa instinct.
Eppure anche tu, come me, hai informazioni molto limitate e al massimo ci basiamo su cosa AMD DECIDE di rendere pubblico -e al netto di cio' che legalmente e' obbligatorio il resto e' solo quello che ad AMD conviene dire al 99%-.
Noi formuliamo delle ipotesi/strategie che al massimo delle loro potenzialita' sono estremamente semplicistiche, un po' come quando diciamo che in italia i problemi sono solo nella classe dirigente -come no, certo certo, gli altri tutti santi :asd: -. Forniamo delle spiegazioni o delle soluzioni semplici a problemi molto complessi e questo quasi mai funziona se non si e' al corrente di tutte le variabili o quasi. Non per nulla di solito la soluzione semplice a problematiche complesse viene definita geniale, proprio perche' non e' scontata per niente.
Qui oltre a non avere info dettagliate su una miriade di aspetti spesso quando diciamo qualcosa o la critichiamo lo facciamo guidati pure da una certa emotivita' -anche in quei figuri che si definiscono al di sopra di queste cose e schiavi solo del loro portafogli-.
Il che ci sta eh, siamo su un forum, non nel consiglio di amministrazione di AMD, Nvidia o Intel.
Pero' ecco, basta ricordarsi che talune considerazione al massimo della gloria, probabilmente valgono meno di zero (anche quando ci prendono perche' date le condizioni di ignoranza di cui sopra mi viene da pensare che siano piu' dovute al :ciapet: che alla capacita' di analisi :asd: ).
Einhander
24-09-2018, 16:04
Tutto vero, però vorrei capire cosa dovrebbe importare di tutto questo ad un acquirente di una scheda video, questo farà un confronto fra le caratteristiche ed eventualmente il prezzo, poi di quanto c'è dietro se ne frega.
Se voglio comprare la farina oo e il mulino x non la fa la comprerò dal mulino y, semplice no? O dovrei preoccuparmi del fatto che il mulino x non abbia i soldi per comprare la macina per la farina oo? Non credo.
che e' un po' come quando compriamo le uova a kilometro zero, oppure quando le prendiamo importate dalla tunisia e poi ci lamentiamo delle importazioni o dell'inquinamento dovuto ai trasporti :asd:.
Il punto e' proprio questo, la filosofia frega " 'ncaxxo cosa c'e' dietro" lo prendo solo perche' A ME conviene, a mio modo di vedere, dopo non fornisce diritto di replica in merito alle problematiche connesse o derivate da quell'acquisto.
Insomma non possiamo criticare certe cose e certe strategie e poi dire chissenefrega basta che conviene a me OGGI, poi frega nulla se fra 5-10-15-20-25 anni le conseguenze dovute a questa mentalita' diventeranno un problema non solo mio, ma probabilmente di tutta l'utenza.
Il problema e' che non si puo' tener conto di tutto, ma anche fregarsene di tutto e tutti e guardare solo alla convenienza del singolo non credo ci portera' molto lontano :rolleyes:
Ma vabbeh, questo e' un discorso ampio e non e' questa la sede, pero' ecco, non possiamo criticare le scelte aziendali e dopo uscircene fuori con "eh pero' frega a me nulla io prendo solo quello che mi conviene frega nulla del resto".
O ti frega o non ti frega, senno' andiamo avanti a due pesi e due misure e ale' morte dell'obiettivita'.
Ovviamente tutto cio' senza voler infrangere il diritto di parola e la liberta' di potersi esprimere come meglio si crede...pero' poi la credibilita' e' tutta un'altra storia :asd:
Radeon80
24-09-2018, 17:03
Riguardo ai rumor di Polaris 30 posso dire che per avere senso tale tipo di gpu posso fare 2 ipotesi:
-GPU di derivazione PS4 Pro con 40CU alias 2560SP con frequenza sui 1300-1350 mhz e bus a 256 bit e gddr6, le novità sarebbero il supporto all'FP16 e altri migliore a livello di geometria ereditate dalla consone Sony.
-GPU di derivazione Xbox One X con 2560/2816 SP con frequenze sui 1300-1350 e sempre bus a 256 bit e gddr6 e a questo giro nessuna novità architetturale.
Vedere un ennesimo refresh con il solo aumento della frequenza la ritengo una grossa presa per i fondelli.
nessuna cosa strana solo un refresh sui 12nm
"AMD’s Polaris 30 GPU will be refreshed on the 12nm FinFET process with up to 15% expected performance increase"
Gyammy85
24-09-2018, 18:35
Pffffff io penso ai 20 tf di brutale potenza di navi top.
Griiiiiiiiddddddddd.........
Roland74Fun
24-09-2018, 18:44
PS4 e Xbox hanno già polaris. Sulla ps4 la il clock è un po' più basso.
Ma in fondo questo refresh di polaris a chi può interessare? Un altro giro di vite e potrebbe diventare svantaggioso dal punto di vista dell'efficienza, nonostante i 12nm. La mia RX480 sparata a 1400 mhz guadagna quei 10 fps se va bene ma beve come un BMW X5.
PS4 e Xbox hanno già polaris. Sulla ps4 la il clock è un po' più basso.
Ma in fondo questo refresh di polaris a chi può interessare? Un altro giro di vite e potrebbe diventare svantaggioso dal punto di vista dell'efficienza, nonostante i 12nm. La mia RX480 sparata a 1400 mhz guadagna quei 10 fps se va bene ma beve come un BMW X5.
ragioni sempre a livello di "forum4gatti", immagina lo scaffale con la "nuova" RX680, fara' la sua porca figura...
mircocatta
24-09-2018, 19:05
ragioni sempre a livello di "forum4gatti", immagina lo scaffale con la "nuova" RX680, fara' la sua porca figura...
se avrà il vecchio street price delle prime polaris anche anche... ma se poi i prezzi saranno folli causa miner...saranno di nuovo dolori.
Mi vengono i brividi a ricordare le rx480 8gb a 210€ :doh: :muro: è passato talmente tanto tempo che imho molti neanche se lo ricordano
Roland74Fun
24-09-2018, 19:25
ragioni sempre a livello di "forum4gatti", immagina lo scaffale con la "nuova" RX680, fara' la sua porca figura...Si immagina ... scaffale ad oltranza. Sempre pieno ... che non si svuota mai....
si ma in termini di casual buyer cambia tanto...
vabbe' solito discorso....
che e' un po' come quando compriamo le uova a kilometro zero, oppure quando le prendiamo importate dalla tunisia e poi ci lamentiamo delle importazioni o dell'inquinamento dovuto ai trasporti :asd:.
Il punto e' proprio questo, la filosofia frega " 'ncaxxo cosa c'e' dietro" lo prendo solo perche' A ME conviene, a mio modo di vedere, dopo non fornisce diritto di replica in merito alle problematiche connesse o derivate da quell'acquisto.
Insomma non possiamo criticare certe cose e certe strategie e poi dire chissenefrega basta che conviene a me OGGI, poi frega nulla se fra 5-10-15-20-25 anni le conseguenze dovute a questa mentalita' diventeranno un problema non solo mio, ma probabilmente di tutta l'utenza.
Il problema e' che non si puo' tener conto di tutto, ma anche fregarsene di tutto e tutti e guardare solo alla convenienza del singolo non credo ci portera' molto lontano :rolleyes:
Ma vabbeh, questo e' un discorso ampio e non e' questa la sede, pero' ecco, non possiamo criticare le scelte aziendali e dopo uscircene fuori con "eh pero' frega a me nulla io prendo solo quello che mi conviene frega nulla del resto".
O ti frega o non ti frega, senno' andiamo avanti a due pesi e due misure e ale' morte dell'obiettivita'.
Ovviamente tutto cio' senza voler infrangere il diritto di parola e la liberta' di potersi esprimere come meglio si crede...pero' poi la credibilita' e' tutta un'altra storia :asd:
Vorrei solo ricordarti che stiamo parlando di aziende che fanno entrambe schede video.
Ale55andr0
24-09-2018, 20:30
Riguardo ai rumor di Polaris 30 posso dire che per avere senso tale tipo di gpu posso fare 2 ipotesi:
-GPU di derivazione PS4 Pro con 40CU alias 2560SPi.
ma effettivamente se metti mano al imc aggiungere solo 4 cu sarebbe cosa da poco, ci starebbe quindi una rx680 con 2560sp e 1.4/1.5 Ghz più 385gb/s di banda
ma 64 rops anzichè 32 (che le aveva la 7970) ve fan schifo? :stordita:
Roland74Fun
24-09-2018, 20:33
si ma in termini di casual buyer cambia tanto...
vabbe' solito discorso....Solitamente io tengo la mia 480 nitro col bios soft a 1266 mhz. E nei giochi dove va devo sempre cappare gli fps a 75, il Max che consente il mio monitor.
Nei giochi più pesanti se maxi tutto come se non ci fosse un domani ad es, tomb raider od AC origins anche se la spremi col frantoio non è che cambia molto.
Sono chip pensati per la fascia medio alta di due anni fa. Oggi si comincia a vedere gente che arranca anche con schede ben più blasonate.
Non vedo niente di male che l'azienda gli voglia dare una terza chance dopo che la seconda è stata un po' gambizzata a causa del mining, ma il prezzo dovrebbe essere vantaggioso perché ormai sul mercatino vedo diverse RX480/580 8GG intorno ai 200 euro, per non parlare di quelle delle altre marche....
Gyammy85
24-09-2018, 20:42
Polaris con gddr6 non lo vedo male in fascia media, indubbiamente aiuterebbe molto allo scaling delle prestazioni a prescindere dal guadagno clock sul core, con delle semplici 12g gddr6 vorrebbe dire +50% in banda.
il discorso modifiche alu lo vedo più complicato, ma effettivamente se metti mano al imc aggiungere solo 4 cu sarebbe cosa da poco, ci starebbe quindi una rx680 con 2560sp e 1.4/1.5 Ghz più 385gb/s di banda, un più 25/30% lo prendi facile sempre in 180 watt. ahahhh 😂😂😂
comunque è un peccato che usando tapatalk non si possano leggere le firme 😬
ps. sei proprio fissato con sti TF 😅
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Voglio i TF, voglio lo shader core ciccione
Hai letto la mia firma? :fagiano:
se avrà il vecchio street price delle prime polaris anche anche... ma se poi i prezzi saranno folli causa miner...saranno di nuovo dolori.
Mi vengono i brividi a ricordare le rx480 8gb a 210€ :doh: :muro: è passato talmente tanto tempo che imho molti neanche se lo ricordano
Il mining è morto ;)
Io continuo a credere Polaris 30 sarà lanciato con gddr5.
Avrà solo consumi minori e clock maggiori.
Non credo proprio si mettano a prendere le costose gddr6 e che le accoppiino a polaris mi sembra proprio improbabile. Andrebbe ridisegnata la gpu e il memory controller, ma chi glielo fa fare?
Contando quanto Polaris sia affamata di banda (non ha la compressione efficiente come Nvidia) con GDDR6 di certo il salto era maggiore di 15% totali.
Se sono 15% sono solo frequenze.
Gli stessi rumors nvidia danno turing di fascia media e bassa con gddr5x.
Gyammy85
25-09-2018, 07:52
ma 64 rops anzichè 32 (che le aveva la 7970) ve fan schifo? :stordita:
La 7970 ne aveva 32, Hawaii ne aveva 64.
se avrà il vecchio street price delle prime polaris anche anche... ma se poi i prezzi saranno folli causa miner...saranno di nuovo dolori.
Mi vengono i brividi a ricordare le rx480 8gb a 210€ :doh: :muro: è passato talmente tanto tempo che imho molti neanche se lo ricordano
io presi la XFX 480 8gb occata a gennaio 2017, 230 euro, mai fatto acquisto migliore. ovviamente ho un monitor 1080p 60hz ma gioco sempre con tutto maxato, non ci sono molti giochi in grado di darle problemi, o almeno non me ne sono capitati nemmeno tra i tripla A.
trovo assurdo che oggi abbiamo ancora le 580 ai prezzi di 2 anni fa, e che le schede che dovrebbero fare da upgrade (la serie 2000) anziché rendere obsoleti i prodotti precedenti, abbiano creato un nuovo settore di mercato ultra-enthusiast con prezzi ancora più alti. il tutto poi con il solo obiettivo di giocare in 4k, visto che per il 1080 una scheda da 200 euro va ancora alla grande.
speriamo che dei tera flops non restino soltanto i secondi :asd:
ma ora whining eleven (in europa iss pro) pure nelle firme? lol ma vero dite?
certo che a sto punto la tua profezia sulla 2060 baracca potrebbe verosimilmente avvverarsi, visto che da quanto sembra la 2070 rischia di prenderle dalla 1080 custom non so quanto una 2060 potrebbe andare.
bisogna vedere se amd non farà il suo solito shrink su polaris da +20mhz di boost gpu, +15mhz sulle ram + 1 connettore 8 pin
navi è meglio non parlarne, non si sa veramente nulla di utile.
Guardando le specifiche mi sembra strano che la 2070 vada meno della 1080...
Tra 2080 e 2070 ci ballano il 22% di cuda cores, ma hanno la stessa bandwidth.
la 2070 rischia di prenderle dalla 1080 custom
:sofico:
Gyammy85
25-09-2018, 17:00
Vorrei solo ricordarti che stiamo parlando di aziende che fanno entrambe schede video.
Non è propriamente esatto, nvidia fa schede video, amd fa schede video, cpu comsumer workstation e server, apu, apu per console, roba embedded.
C'è una certa differenza...
Verosimilmente con Turing 10TF sono circa 16TF GCN, considera che Pascal è 10TF vs 14TF, ovviamente facendo una media dei giochi se consideriamo Vega64Air=gtx1080 e 2080=1080ti (+15% IPC Medio), punto % più o meno.
Per fare un confronto siamo quasi ai livelli di bulldozer vs ivybridge in IPC, è chiaro che AMD nelle gpu e con GCN così com'è non può contare solamente sul salto nodo per tornare competitiva.
In quei padelloni di RTX qualcosa di utile comunque c'è :D
Non sono molto d'accordo su questa cosa
Ok che nei giochi non riesci a sfruttare il potenziale perché si perde un pò nell'emulazione di determinate funzioni, ma 10 tf sono 10 tf, punto, qualunque bench o applicazione di calcolo/rendering lo dimostra. Ti dirò di più, in quelle applicazioni paradossalmente i 10 tf amd rendono più dei 10 tf nvidia generalmente. Vega poi riesce a scalare meglio di polaris anche in quelle applicazioni (infatti il rendimento più inefficiente lo ha fiji, poi polaris in mezzo, e poi vega, che rende in certi ambiti più che proporzionalmente rispetto a polaris).
Sono incuriosito da questo polaris refresh, avendo bisogno di cambiare VGA a breve.
Il mio sogno bagnato sarebbe qualcosa che vada come una 1070 o poco meno a un prezzo più vicino alla 580 che alla vega 56, ma realisticamente sarà una cosa tipo 480/580.
Non è propriamente esatto, nvidia fa schede video, amd fa schede video, cpu comsumer workstation e server, apu, apu per console, roba embedded.
C'è una certa differenza...
Si, ma lui aveva tirato in ballo i prodotti a Km0 :O
E poi cosa fanno oltre alle schede video AMD/nVidia a chi compra una scheda video cosa dovrebbe importare?
Samsung costruisce TUTTO dalle lavatrici alle navi, ma quando compro un cellulare non vado certo a vedere il listino nautico....
Il nabbo di turno
25-09-2018, 17:11
Si, ma lui aveva tirato in ballo i prodotti a Km0 :O
E poi cosa fanno oltre alle schede video AMD/nVidia a chi compra una scheda video cosa dovrebbe importare?
Samsung costruisce TUTTO dalle lavatrici alle navi, ma quando compro un cellulare non vado certo a vedere il listino nautico....
Triggered
Gyammy85
25-09-2018, 17:13
Si, ma lui aveva tirato in ballo i prodotti a Km0 :O
E poi cosa fanno oltre alle schede video AMD/nVidia a chi compra una scheda video cosa dovrebbe importare?
Samsung costruisce TUTTO dalle lavatrici alle navi, ma quando compro un cellulare non vado certo a vedere il listino nautico....
Vabbè se tiriamo in ballo samsung non ne usciamo :asd:
Ora nvidia non mi sta simpatica ma almeno si è specializzata in una cosa, samsung fa 10000 prodotti diversi, buoni 2 (tv e telefoni), il resto "mirabolanti specifiche stellari e prezzo 50 euro in meno qualunque altra cosa" :asd:
Ah beh, se la 2070 a 600 euro va più della 1080 lanciata 2 anni fa allora c'è da festeggiare :mc:
Gyammy85
25-09-2018, 18:23
Polaris sul nuovo processo produttivo potrebbe avere prezzi molto aggressivi.
Però non è una buona notizia, vuol proprio dire che per un bel po' non uscirà un bel niente di serio.
Comunque non c'è niente di confermato, non mi sembra molto probabile la cosa
Tranquillo che appena si sapranno le specifiche di vega 20 tutto sarà più chiaro
Radeon80
25-09-2018, 18:39
Certo che se AMD se ne esce con un secondo refresh pari pari di Polaris 10 per avere solo frequenze e consumi leggermente più bassi la ritengo una presa per i fondelli.
Uscire cosi a ridosso di una potenziale GTX/RTX 2060 la potrebbe renderla "vecchia" fin da subito.
Se la faranno con 2560/160/32 e memoria gddr5 da almeno 9 gpbs oppure gddr6 e frequenze sui 1400/1450 mhz si potrebbe anche difendere un minimo.
Gyammy85
25-09-2018, 18:41
Certo che se AMD se ne esce con un secondo refresh pari pari di Polaris 10 per avere solo frequenze e consumi leggermente più bassi la ritengo una presa per i fondelli.
Uscire cosi a ridosso di una potenziale GTX/RTX 2060 la potrebbe renderla "vecchia" fin da subito.
Se la faranno con 2560/160/32 e memoria gddr5 da almeno 9 gpbs oppure gddr6 e frequenze sui 1400/1450 mhz si potrebbe anche difendere un minimo.
La 2060 non avrà rt e avrà poca memoria, non fa tutta sta paura...
Free Gordon
25-09-2018, 19:32
A 12nm costerebbero semmai di più, non certo di meno.
eh...peggio ancora.... :)
Free Gordon
25-09-2018, 19:41
Riguardo ai rumor di Polaris 30 posso dire che per avere senso tale tipo di gpu posso fare 2 ipotesi:
-GPU di derivazione PS4 Pro con 40CU alias 2560SP con frequenza sui 1300-1350 mhz e bus a 256 bit e gddr6, le novità sarebbero il supporto all'FP16 e altri migliore a livello di geometria ereditate dalla consone Sony.
-GPU di derivazione Xbox One X con 2560/2816 SP con frequenze sui 1300-1350 e sempre bus a 256 bit e gddr6 e a questo giro nessuna novità architetturale.
Vedere un ennesimo refresh con il solo aumento della frequenza la ritengo una grossa presa per i fondelli.
Una 44CU come Hawaii, con frequenze di 1420mhz farebbe 8Tflops.
Con delle GDDR6 a 14, potrebbe portare 450GB/s di banda teorica.
Il consumo del chip potrebbe non essere ottimale ma sarebbe una fascia media forse accettabile per il 2018..
Gyammy85
25-09-2018, 20:12
Tipo una 1070 usata? :stordita:
:asd: :asd:
AceGranger
25-09-2018, 22:10
Non sono molto d'accordo su questa cosa
Ok che nei giochi non riesci a sfruttare il potenziale perché si perde un pò nell'emulazione di determinate funzioni, ma 10 tf sono 10 tf, punto, qualunque bench o applicazione di calcolo/rendering lo dimostra. Ti dirò di più, in quelle applicazioni paradossalmente i 10 tf amd rendono più dei 10 tf nvidia generalmente. Vega poi riesce a scalare meglio di polaris anche in quelle applicazioni (infatti il rendimento più inefficiente lo ha fiji, poi polaris in mezzo, e poi vega, che rende in certi ambiti più che proporzionalmente rispetto a polaris).
ma perchè ogni volta devi sempre storpiare la realta ?
ma se prende bastonate persino nel suo stesso motore di render :asd:
https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/08/AMD-Radeon-RX-Vega-64-Autodesk-3ds-Max-2017-AMD-ProRender.png
Vray
https://techgage.com/viewimg/?img=https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/10/Chaos-V-Ray-Benchmark-1.0.6.png&desc=Chaos%20V-Ray%20Benchmark%20(1.0.6)
poi proprio in campo render, dove nVidia con CUDA è sempre stata nettamente piu prestante ed efficiente di AMD :asd:
sicuramente ora non mancherai di postare qualche bench di un motore di render solo OpenCL ( gia so quale posterai :asd: ) che non usa un caz di nessuno dove AMD è avanti :asd:
e figuriamoci nei prossimi mesi quanto si aprira il divario quando gli RT core verranno impiegati anche nei motori di render....
tu credi che AMD renda di piu perchè vedi bench solo OpenCL dove nVidia deve fare il passaggio OpenCL-CUDA, ma in realta poi alla fine con nVidia programmano direttamente in CUDA e nella maggior-parte delle situazioni è meglio nVidia
se fosse come dici tu, in campo HPC, supercomputer e farm ci sarebbero moltissime AMD e invece è quasi inesistente; ma sicuramente sono tutti stupidi e fanboy nVidia.
Non è propriamente esatto, nvidia fa schede video, amd fa schede video, cpu comsumer workstation e server, apu, apu per console, roba embedded.
C'è una certa differenza...
la differenza è solo nella parte X86, perchè nVidia fa egualmente server ( DGX-2 prende le CPU da Intel ma il resto del sistema di MB, connessioni, switch e fibra è suo e lo vende in blocco ), prodotti embedded ( automotive, medicale etc. etc. ), console :sofico: etc. etc.
non per altro Q2 2018:
AMD Enterprise, Embedded, and Semi-Custom: 670 Milioni
nVidia Datacenter, Automotive, OEM&IP: 1037 Milioni
Einhander
25-09-2018, 22:28
Si, ma lui aveva tirato in ballo i prodotti a Km0 :O
E poi cosa fanno oltre alle schede video AMD/nVidia a chi compra una scheda video cosa dovrebbe importare?
Samsung costruisce TUTTO dalle lavatrici alle navi, ma quando compro un cellulare non vado certo a vedere il listino nautico....
No ma quando vedi samsung sulle navi te lo ricordi o lo riconosci per i cellulare o per le navi o per le lavatrici?
Quello che fa un'azienda conta sempre, poi si puo' scegliere se ignorarlo o meno, ma o lo si ignora sempre o lo si considera sempre, non certo solo quando ci fa comodo.
Qui siamo su un forum di appassionati hardware -chi piu' chi meno- non siamo certo la gente comune anche per questo e visto che alcune info le ho posso anche tenerne conto e fare anche considerazioni in merito.
E' sempre tutto importante. l'unica cosa che non serve e' proprio la mancanza di conoscenza ed essa anche se comune a molte persone non necessariamente rappresenta la via giusta da seguire.
Einhander
25-09-2018, 22:35
ma perchè ogni volta devi sempre storpiare la realta ?
ma se prende bastonate persino nel suo stesso motore di render :asd:
https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/08/AMD-Radeon-RX-Vega-64-Autodesk-3ds-Max-2017-AMD-ProRender.png
Vray
https://techgage.com/viewimg/?img=https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/10/Chaos-V-Ray-Benchmark-1.0.6.png&desc=Chaos%20V-Ray%20Benchmark%20(1.0.6)
poi proprio in campo render, dove nVidia con CUDA è sempre stata nettamente piu prestante ed efficiente di AMD :asd:
sicuramente ora non mancherai di postare qualche bench di un motore di render solo OpenCL ( gia so quale posterai :asd: ) che non usa un caz di nessuno dove AMD è avanti :asd:
e figuriamoci nei prossimi mesi quanto si aprira il divario quando gli RT core verranno impiegati anche nei motori di render....
tu credi che AMD renda di piu perchè vedi bench solo OpenCL dove nVidia deve fare il passaggio OpenCL-CUDA, ma in realta poi alla fine con nVidia programmano direttamente in CUDA e nella maggior-parte delle situazioni è meglio nVidia
se fosse come dici tu, in campo HPC, supercomputer e farm ci sarebbero moltissime AMD e invece è quasi inesistente; ma sicuramente sono tutti stupidi e fanboy nVidia.
la differenza è solo nella parte X86, perchè nVidia fa egualmente server ( DGX-2 prende le CPU da Intel ma il resto del sistema di MB, connessioni, switch e fibra è suo e lo vende in blocco ), prodotti embedded ( automotive, medicale etc. etc. ), console :sofico: etc. etc.
non per altro Q2 2018:
AMD Enterprise, Embedded, and Semi-Custom: 670 Milioni
nVidia Datacenter, Automotive, OEM&IP: 1037 Milioni
che e' quella situazione del menga -per amd- che ho detto piu' volte in piu' post da qualche tempo a questa parte.
L'unico appunto che mi sento di muovere e' che in alcuni settori tipo Color correction ecc ecc qualche firepro ne ho vista eccome...li rendono sempre moltissimo e a parita' di costo vanno meglio delle controparti, ma, appunto, parliamo di una nicchia nella nicchia :asd: .
Per il fatturato, aspetterei perche' la botta vera di amd, almeno lato cpu, potrebbe esserci ben piu' nel 2019 che nel 2018 giacche' anche intel ha affermato di aspettarsi una contrazione sensibile del suo market share lato server -che e' tipo il 99,99999999% :asd:-
Li i soldi amd potrebbe farli davvero.
Pero' si in campo pro e semipro AMD e' al nulla cosmico da troppi anni:(
AceGranger
25-09-2018, 22:41
che e' quella situazione del menga -per amd- che ho detto piu' volte in piu' post da qualche tempo a questa parte.
L'unico appunto che mi sento di muovere e' che in alcuni settori tipo Color correction ecc ecc qualche firepro ne ho vista eccome...li rendono sempre moltissimo e a parita' di costo vanno meglio delle controparti, ma, appunto, parliamo di una nicchia nella nicchia :asd: .
si ma quello fa parte del mercato Visual ( che AMD è accorpato nei 670 Milioni mentre in nVidia è a parte e non l'ho aggiunto, seno arriverebbe a 1,3 Miliardi ) e li AMD ha un market share che era intorno al 20%.
nel mercato computing invece è quasi del tutto inesistente.
Per il fatturato, aspetterei perche' la botta vera di amd, almeno lato cpu, potrebbe esserci ben piu' nel 2019 che nel 2018 giacche' anche intel ha affermato di aspettarsi una contrazione sensibile del suo market share lato server -che e' tipo il 99,99999999% :asd:-
Li i soldi amd potrebbe farli davvero.
Pero' si in campo pro e semipro AMD e' al nulla cosmico da troppi anni:(
si certo, perchè arrivera la botta X86, non certo il nulla cosmico GPGPU...
Einhander
26-09-2018, 01:36
si ma quello fa parte del mercato Visual ( che AMD è accorpato nei 670 Milioni mentre in nVidia è a parte e non l'ho aggiunto, seno arriverebbe a 1,3 Miliardi ) e li AMD ha un market share che era intorno al 20%.
nel mercato computing invece è quasi del tutto inesistente.
si certo, perchè arrivera la botta X86, non certo il nulla cosmico GPGPU...
Sempre dindi sono...AMD fa anche le cpu, ergo se vanno bene i soldi che portano sono dello stesso colore di quelli che porterebbe RTG -lasciando perdere il discorso APU che in effetti sembra mostrare segni di "ringalluzzimento"-.
La speranza e' che l'iniezione di liquidita' possa in qualche modo ricadere anche su RTG e quindi "MAGARI" portare ad un miglioramento della situazione lato GPU.
Tuttavia temo che se anche fosse non riguarderebbe di certo NAVI, ma addirittura l'architettura successiva -sempre che ce ne sia una nei loro piani :asd: -.
E' anche vero che da qualche parte si deve pur iniziare, no?
:)
Gyammy85
26-09-2018, 08:01
ma perchè ogni volta devi sempre storpiare la realta ?
ma se prende bastonate persino nel suo stesso motore di render :asd:
https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/08/AMD-Radeon-RX-Vega-64-Autodesk-3ds-Max-2017-AMD-ProRender.png
Vray
https://techgage.com/viewimg/?img=https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/10/Chaos-V-Ray-Benchmark-1.0.6.png&desc=Chaos%20V-Ray%20Benchmark%20(1.0.6)
poi proprio in campo render, dove nVidia con CUDA è sempre stata nettamente piu prestante ed efficiente di AMD :asd:
sicuramente ora non mancherai di postare qualche bench di un motore di render solo OpenCL ( gia so quale posterai :asd: ) che non usa un caz di nessuno dove AMD è avanti :asd:
e figuriamoci nei prossimi mesi quanto si aprira il divario quando gli RT core verranno impiegati anche nei motori di render....
tu credi che AMD renda di piu perchè vedi bench solo OpenCL dove nVidia deve fare il passaggio OpenCL-CUDA, ma in realta poi alla fine con nVidia programmano direttamente in CUDA e nella maggior-parte delle situazioni è meglio nVidia
se fosse come dici tu, in campo HPC, supercomputer e farm ci sarebbero moltissime AMD e invece è quasi inesistente; ma sicuramente sono tutti stupidi e fanboy nVidia.
la differenza è solo nella parte X86, perchè nVidia fa egualmente server ( DGX-2 prende le CPU da Intel ma il resto del sistema di MB, connessioni, switch e fibra è suo e lo vende in blocco ), prodotti embedded ( automotive, medicale etc. etc. ), console :sofico: etc. etc.
non per altro Q2 2018:
AMD Enterprise, Embedded, and Semi-Custom: 670 Milioni
nVidia Datacenter, Automotive, OEM&IP: 1037 Milioni
Figuriamoci se non arrivava l'esercito della salvezza :asd:
Fai cherry picking pigliandomi una tabella a caso (anzi no scusa, è il software più utilizzato al mondo sicuramente :asd:, per sfortuna amd non ha le perf chissà perché), ecco qua ne prendo due a caso io
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/47377-die-geforce-rtx-2080-ti-und-rtx-2080-founders-edition-im-test.html?start=12
Notare che pure la 580 non riesce a pigliare la 980 quindi non è un caso favorevole ad amd a prescindere, poi
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/47377-die-geforce-rtx-2080-ti-und-rtx-2080-founders-edition-im-test.html?start=14
Certo che so proprio fail ste schede gameputing :asd:
Per il resto, in generale si tratta sempre di gpu, pure amd fa il medicale e quant'altro, di sicuro non fa le cpu o le apu.
Gyammy85
26-09-2018, 08:03
Però AMD ha in previsione vega20 proprio per il mercato server/computing.
Io credo sia ragionata la cosa, se si aspettano una crescita nelle vendite di epyc vorranno avere delle GPGPU da abbinarci.
Secondo me potrebbe essere questo il via per la rinascita di RTG.
Certo bisogna vendere il pacco epyc rome+vega 20
Gyammy85
26-09-2018, 08:48
Interessante.......
Molto interessante
Tutto Molto Interessante
AceGranger
26-09-2018, 08:48
Figuriamoci se non arrivava l'esercito della salvezza :asd:
Fai cherry picking pigliandomi una tabella a caso (anzi no scusa, è il software più utilizzato al mondo sicuramente :asd:, per sfortuna amd non ha le perf chissà perché), ecco qua ne prendo due a caso io
e infatti stavo proprio aspettando quel bench :rotfl:
luxrender vs Vray, un po come paragonare paint 1995 a photoshop CC 2018 :asd:
Einhander
26-09-2018, 08:49
Figuriamoci se non arrivava l'esercito della salvezza :asd:
Fai cherry picking pigliandomi una tabella a caso (anzi no scusa, è il software più utilizzato al mondo sicuramente :asd:, per sfortuna amd non ha le perf chissà perché), ecco qua ne prendo due a caso io
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/47377-die-geforce-rtx-2080-ti-und-rtx-2080-founders-edition-im-test.html?start=12
Notare che pure la 580 non riesce a pigliare la 980 quindi non è un caso favorevole ad amd a prescindere, poi
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/47377-die-geforce-rtx-2080-ti-und-rtx-2080-founders-edition-im-test.html?start=14
Certo che so proprio fail ste schede gameputing :asd:
Per il resto, in generale si tratta sempre di gpu, pure amd fa il medicale e quant'altro, di sicuro non fa le cpu o le apu.
Però Gyammy devi capire che se due che lavorano in un determinato settore (cgi) come il sottoscritto e AceGranger ti dicono in più modi che luxmark lo usano 4 cani in confronto alla singola utenza di Vray (antico che sia è uno standard sia nell'animazione sia nella creazione di immagini singole) devi capire che nn lo diciamo per spalare malta su Amd, ma perchè effettivamente in determinati ambiti (parlando per me son un general 3d artist) quel software lì (luxmark) manco è preso in considerazione.
Se prendi motori di render attualmente usati per grandi produzioni basati su gpu (uno a caso REDSHIFT) sono ottimizzati esclusivamente per Nvidia.
Non é un problema di potenza di calcolo ma di ottimizzazione lato software, nel senso che le case di sviluppo semolicemente se ne fregano di opencl e anche dove nn lo fanno i risultati sono spesso discutibili.
Purtroppo questa situazione può e dovrebbe (spero) cambiare solo se AMD si decide a finanziare o a spendere dindi per stringere accordi di sviluppo con case come la chaosgroup (nel caso di Vray).
Altrimenti perche loro dovrebbero sviluppare per amd/opencl quando il 80% di quel mercato è su hardware nvidia?
L'assenza di AMD o la sua blandissima partecipazione in questi ambiti è un retaggio antico, risalente ad ATi.
Attualmente credo che l'unica soluzione per AMD sia quella di stringere partnership con le case di sviluppo -vedi la maxon- e spingere forte sull'ottimizzazione.
Purtroppo se arrivi tardi in un settore monopolizzato l'unico modo che hai per emergere "velocemente" è questo.
Per quanto riguarda data center e deep learning, non so nn è il mio ambito e magari la situazione è diversa lato GPU, ma per quanto riguarda la creazione di contenuti vale quanto scritto sopra.
AceGranger
26-09-2018, 08:58
Però Gyammy devi capire che se due che lavorano in un determinato settore (cgi) come il sottoscritto e AceGranger ti dicono in più modi che luxmark lo usano 4 cani in confronto alla singola utenza di Vray (antico che sia è uno standard sia nell'animazione sia nella creazione di immagini singole) devi capire che nn lo diciamo per spalare malta su Amd, ma perchè effettivamente in determinati ambiti (parlando per me son un general 3d artist) quel software lì (luxmark) manco è preso in considerazione.
Se prendi motori di render attualmente usati per grandi produzioni basati su gpu (uno a caso REDSHIFT) sono ottimizzati esclusivamente per Nvidia.
Non é un problema di potenza di calcolo ma di ottimizzazione lato software, nel senso che le case di sviluppo semolicemente se ne fregano di opencl e anche dove nn lo fanno i risultati sono spesso discutibili.
Purtroppo questa situazione può e dovrebbe (spero) cambiare solo se AMD si decide a finanziare o a spendere dindi per stringere accordi di sviluppo con case come la chaosgroup (nel caso di Vray).
Altrimenti perche loro dovrebbero sviluppare per amd/opencl quando il 80% di quel mercato è su hardware nvidia?
L'assenza di AMD o la sua blandissima partecipazione in questi ambiti è un retaggio antico, risalente ad ATi.
Attualmente credo che l'unica soluzione per AMD sia quella di stringere partnership con le case di sviluppo -vedi la maxon- e spingere forte sull'ottimizzazione.
Purtroppo se arrivi tardi in un settore monopolizzato l'unico modo che hai per emergere "velocemente" è questo.
Per quanto riguarda data center e deep learning, non so nn è il mio ambito e magari la situazione è diversa lato GPU, ma per quanto riguarda la creazione di contenuti vale quanto scritto sopra.
tempo perso spiegarlo a lui, almeno serve ad altri che leggono.
Gyammy85
26-09-2018, 08:58
Però Gyammy devi capire che se due che lavorano in un determinato settore (cgi) come il sottoscritto e AceGranger ti dicono in più modi che luxmark lo usano 4 cani in confronto alla singola utenza di Vray (antico che sia è uno standard sia nell'animazione sia nella creazione di immagini singole) devi capire che nn lo diciamo per spalare malta su Amd, ma perchè effettivamente in determinati ambiti (parlando per me son un general 3d artist) quel software lì (luxmark) manco è preso in considerazione.
Se prendi motori di render attualmente usati per grandi produzioni basati su gpu (uno a caso REDSHIFT) sono ottimizzati esclusivamente per Nvidia.
Non é un problema di potenza di calcolo ma di ottimizzazione lato software, nel senso che le case di sviluppo semolicemente se ne fregano di opencl e anche dove nn lo fanno i risultati sono spesso discutibili.
Purtroppo questa situazione può e dovrebbe (spero) cambiare solo se AMD si decide a finanziare o a spendere dindi per stringere accordi di sviluppo con case come la chaosgroup (nel caso di Vray).
Altrimenti perche loro dovrebbero sviluppare per amd/opencl quando il 80% di quel mercato è su hardware nvidia?
L'assenza di AMD o la sua blandissima partecipazione in questi ambiti è un retaggio antico, risalente ad ATi.
Attualmente credo che l'unica soluzione per AMD sia quella di stringere partnership con le case di sviluppo -vedi la maxon- e spingere forte sull'ottimizzazione.
Purtroppo se arrivi tardi in un settore monopolizzato l'unico modo che hai per emergere "velocemente" è questo.
Per quanto riguarda data center e deep learning, non so nn è il mio ambito e magari la situazione è diversa lato GPU, ma per quanto riguarda la creazione di contenuti vale quanto scritto sopra.
Allora è inutile fare discorsi su gpu e prestazioni
Quando nvidia deciderà di chiudere i rubinetti "a giant quantum leap in the future for everyone, focusing on the real thing, let alone money and business".
Ok siamo pronti.
Einhander
26-09-2018, 08:59
Tutto questo parlando di grandi case di sviluppo di render engine (chaosgroup) ma la situazione peggiora se invece parliamo di singoli utenti o piccole software house che sviluppano render engine.
In quei casi li (uno a caso il russo dietro al render engine gpu F-Storm) diventa addirittura masochistico farlo..tuttavia proprio in questi casi si pptrebbe avere il miglior rapporto tra entità dell'investimento (da parte di AMD) e qualità del risultato dato che si parla di software molto promettenti ma ancora gestiti in maniera autonoma da parte di singoli o quasi figuri.
Costerebbe assai meno finanziare un singolo russo con un asso nella manica come Fstorm che la chaos group di Vray (realtà che dimensioni ben diverse).
Sarebbe già un buon inizio : )
Einhander
26-09-2018, 09:00
Doppio
Gyammy85
26-09-2018, 09:08
Comunque con epyc si stanno facendo strada con tutti i più grossi, speriamo bene
Einhander
26-09-2018, 09:12
Allora è inutile fare discorsi su gpu e prestazioni
Quando nvidia deciderà di chiudere i rubinetti "a giant quantum leap in the future for everyone, focusing on the real thing, let alone money and business".
Ok siamo pronti.
Ma che risposta è scusa? :p
Il punto è proprio questo: la potenza può pure esserci ma alla fine della fiera conta IN QUANTI ne possono usufruire e a QUANTI conviene.
Tutto qua.
Einhander
26-09-2018, 09:15
Comunque con epyc si stanno facendo strada con tutti i più grossi, speriamo bene
La mia speranza e non credo solo la mia è proprio questa.
Senza dindi nn vai da nessuna parte :)
Tipo una 1070 usata? :stordita:
Tipo una 1070 nuova al prezzo odierno di una usata :asd:
in 21 anni di PC, l'unica volta che ho comprato una VGA usata è stata quando mi si è bruciata la 9800xt dopo 5 anni e ho rimediato con una 6800GT a 40 euro.:read:
Gyammy85
26-09-2018, 09:59
La risposta di uno a cui piace collezionare figuracce e che pensa di riuscire ad uscire da un discorso che non gli compete con una battuta che non fa ridere manco lui come fa sempre :asd:
Non era una battuta, solo una proiezione in un contesto in cui i paradigmi dell'eccellenza sono fluidi e cambiano di continuo :D
Tipo una 1070 nuova al prezzo odierno di una usata :asd:
in 21 anni di PC, l'unica volta che ho comprato una VGA usata è stata quando mi si è bruciata la 9800xt dopo 5 anni e ho rimediato con una 6800GT a 40 euro.:read:
Finchè acquisti in garanzia sopratutto con partner come EVGA/Zotac problemi non ne hai.
Comunque per come è impostato attualmente il mercato conviene tenersi strette le proprie GPU, forse gli unici ad aggiornare saranno quelli nella fascia media con 580/1060, ma è davvero un brutto periodo per assemblare/aggiornare un pc, la maggior parte dei componenti sono sovra-prezzati chiunque abbia dalla 1070 in su o mette una mano decisa al portafoglio o rimane così...
Gyammy85
26-09-2018, 10:46
ma stiamo parlando di giochi, e ne giochi non servono soltanto i TF delle alu, e per logica l'emulazione non ha la stessa efficienza del nativo.
aggiungi adesso il fatto che la parallelizzazione delle Int ha aumentato ulteriormente l'ipc dei gpc turing.
non stiamo parlando comunque di fantascienza eh, turing aumenta del 15% l'efficienza di Pascal, mica del 50 come markettato tempo fa con Volta, ma un innovazione con Navi va presa, un cambio "rotta" per usare un termine nautico 😬
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Certo ogni evoluzione non può fare che bene
Ma lo sviluppo di navi esattamente quando è iniziato? Mi pare che ci fossero tweet in merito (o forse erano riferiti a vega)
Nella vecchia roadmap era data per il 2018, mica avranno messo alcune innovazioni già in vega 20 come test pure per i 7 nm? hmmmm il mistero di infittisce...
ninja750
26-09-2018, 13:08
Ma in fondo questo refresh di polaris a chi può interessare?
c'è qualcuno con delle 380 o meno nel case :fagiano:
techfede
26-09-2018, 13:42
c'è qualcuno con delle 380 o meno nel case :fagiano:
Presente con HD 7950 :fagiano: vabè che sto aspettando anche di mettere da parte qualcosa per il cambio :asd:
Einhander
26-09-2018, 14:03
c'è qualcuno con delle 380 o meno nel case :fagiano:
7970 e 980ti
Einhander
26-09-2018, 17:04
Non conosco questo mondo ma leggendoti mi sa tanto un Pay for win, anche un Po al limite della legalità , sembrerebbero delle tangenti chiamate in modo diverso, non mi piace molto, indipendentemente dal marchio
:mbe:
Il pay for win è in un contesto di competizione dove se nn paghi non eccelli, in questo caso ti tocca pagare perche sei arrivato 2000 anni dopo.
Il fatto è che se vuoi sviluppare render engine su gpu in alternativa a quelli cpu lo fai solo perchè ti sono stati messi a disposizione degli strumenti (cuda attualmente) che gli altri non hanno.
E gli altri in questo caso oltre a questa deficienza hanno anche quella di essere sempre stati snobbati dai creatori di contenuti in primi luogo proprio perche fin dai tempi di ATi nvidia se ne curava molto di più e non sempre pagando, anzi.
Tuttavia contestualizzando la situazione attuale ci troviamo di fronte ad uno scenario abbastanza desolato e desolante per AMD che si è svegliata, sotto questo punto di vista, con qualche decade di ritardo (e credimi nn bastano una manciata di firepro e/o instinct per recuperare il gap) ritrovandosi nella situazione che il 90% forse più degli sviluppatori nn ottimizza per AMD perchè nn conviene.
Ergo l'unico modo che ha AMD per recuperare terreno in fretta è quello di finanziare -per motivare- piccole realtà emergenti per una ottimizzazione verso opencl/qualsivoglia linguaggio proprietaro chiuso o open che sia altrimenti se aspettiamo che queste realtà (dove girano anche milioni di euro) cambini modus operandi per una mera questione di equilibrio del mercato, oppure perchè per noi è giusto, mi sa tanto che dovremo aspettare almeno almeno i chip neurali per assistere ad una rimonta in questo settore di AMD.
AMD ha sempre scelto la via dell'open principalmente perche non aveva i soldi di nvidia da investire non certo perchè è più liberal :asd:
Io spero che questo accada e pure presto, perche avere solo nvidia in questo settore -lato gpu- è male, molto male.
Non c'è nessun demerito o alcuna pratica illegale, anzi al massimo ci sono delle conseguenze precise derivanti da anni ed anni di scelte opinabili o magari anche buone (nn sappiamo i reali mezzi a disposizione di AMD) che hanno portato alla situazione attuale, ovvero al monopolio nvidia (lato creazione di contenuti).
Alla meno peggio non direi pay for win (che nel mondo del libero mercato e delle realtà esclusivamente private non ha proprio senso), ma di pay to avoid the extintion che é un attimino diverso...
bagnino89
26-09-2018, 17:34
AMD ha sempre scelto la via dell'open principalmente perche non aveva i soldi di nvidia da investire non certo perchè è più liberal :asd:
Ma come, a me hanno sempre detto che AMD sviluppa solo open perché è nell'etica dell'azienda!
Gyammy85
26-09-2018, 18:18
Insomma amd non cha i soldi e per questo che fa così, ms sony e apple non channo i soldi e per questo scelgono amd, analisi approfondita come al solito :asd:
AceGranger
26-09-2018, 19:11
Insomma amd non cha i soldi e per questo che fa così, ms sony e apple non channo i soldi e per questo scelgono amd, analisi approfondita come al solito :asd:
no no, Ms Sony e Apple hanno fatto i soldi proprio perchè hanno scelto AMD :asd:
Ale55andr0
26-09-2018, 20:07
no no, Ms Sony e Apple hanno fatto i soldi proprio perchè hanno scelto AMD :asd:
beh di certo anche amd ha avuto il suo tornaconto, non ci è andata certo in perdita o in pari, non doveva nemmeno fabbricargli fisicamente i chip ma usare quanto già aveva in casa facendo a momenti non dico un collage ma quasi :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.