View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
ninja750
07-05-2025, 17:26
Fixed
consumi 5070 Ti vs 9070XT
eh palit con asrock..
sui consumi nessuno ha detto bè
Windtears
07-05-2025, 17:41
scommetto 1€ che la 8gb sarà tra le più recensite
be' qui la pezza ce la può mettere solo amd "imitando" nvidia e bloccando ogni aib dal fornire le 8gb ai reviewers... se non lo fa, peggio per lei.
Funziona così no? :P
E non me lo sto inventando, guardatevi la review di hwunbox che ha dovuto comparsela la 5060ti 8gb
OrazioOC
09-05-2025, 16:48
https://videocardz.com/pixel/acer-radeon-rx-9060-xt-nitro-leak-confirms-triple-display-output-and-single-8-pin-power-connector
OrazioOC
13-05-2025, 08:39
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-to-feature-higher-game-clock-than-rx-9070-boost-clock-pcie-5-0x16-specs-mentioned
Clock leggermente più alti(ma proprio leggermente) rispetto alle 9070, ma resta il fatto che con la metà delle CU tanto lontano non andrà. :rolleyes:
Meglio che costi sotto i 350 dollari in versione 16gb, altrimenti DOA. :(
Bene però la presenza del PCIE X16, almeno non vedremo drop di performance assurdi al variare del PCIE come avviene per la 5060 ti 8gb...
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-to-feature-higher-game-clock-than-rx-9070-boost-clock-pcie-5-0x16-specs-mentioned
Clock leggermente più alti(ma proprio leggermente) rispetto alle 9070, ma resta il fatto che con la metà delle CU tanto lontano non andrà. :rolleyes:
Meglio che costi sotto i 350 dollari in versione 16gb, altrimenti DOA. :(
Bene però la presenza del PCIE X16, almeno non vedremo drop di performance assurdi al variare del PCIE come avviene per la 5060 ti 8gb...
Ti supporto nella speranza di tornare a un mercato meno malato, ma, visti i precedenti, dubito fortemente.
dominator84
13-05-2025, 17:54
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-to-feature-higher-game-clock-than-rx-9070-boost-clock-pcie-5-0x16-specs-mentioned
Clock leggermente più alti(ma proprio leggermente) rispetto alle 9070, ma resta il fatto che con la metà delle CU tanto lontano non andrà. :rolleyes:
Meglio che costi sotto i 350 dollari in versione 16gb, altrimenti DOA. :(
Bene però la presenza del PCIE X16, almeno non vedremo drop di performance assurdi al variare del PCIE come avviene per la 5060 ti 8gb...
naaah 400-450 che poi dopo qualche settimana saranno 500-550
StylezZz`
13-05-2025, 19:57
XFX Radeon RX 9060 XT 16/8GB GPUs with 3.3 GHz clock listed by retailer, price starts at $449 (https://videocardz.com/newz/xfx-radeon-rx-9060-xt-16-8gb-gpus-with-3-3-ghz-clock-listed-by-retailer-price-starts-at-449)
:asd:
romansnake
13-05-2025, 21:38
XFX Radeon RX 9060 XT 16/8GB GPUs with 3.3 GHz clock listed by retailer, price starts at $449 (https://videocardz.com/newz/xfx-radeon-rx-9060-xt-16-8gb-gpus-with-3-3-ghz-clock-listed-by-retailer-price-starts-at-449)
:asd:Ahia. Ma davvero? Ma soprattutto... perché?
Ahia. Ma davvero? Ma soprattutto... perché?
Perchè dopo il mining/covid hanno capito che possono vendere le schede da 200$ a 400-450 e via dicendo.
Buongiorno, ma secondo voi e senza spendere una fortuna quale sarebbe il successore di una 6700XT ?
Buongiorno, ma secondo voi e senza spendere una fortuna quale sarebbe il successore di una 6700XT ?
Non so a che risoluzione giochi e quanti fps vorrai ma il minimo upgrade di prestazioni da una 6700xt penso sia intorno a schede come 4070s/5070/7900gre, per i prezzi auguri :cry:.
romansnake
14-05-2025, 11:38
Considerando che l'FSR4 è presente e futuro della tecnologia AMD, con i prezzi attuali o rimandi l'acquisto o vai sulle nuove schede 9070 base o XT.
Vedremo come si posizioneranno le 60 ma l'msrp se confermato (e da scoprire poi come si tradurrà sul mercato) è troppo alto per le unità che mancano all'appello, comunque dalla tua scheda sarebbe un upgrade limitato.
Sulle verdi puoi valutare la 5070 o 70 ti (che con 16GB di VRAM è più completa)
OrazioOC
14-05-2025, 11:47
Buongiorno, ma secondo voi e senza spendere una fortuna quale sarebbe il successore di una 6700XT ?
9070/9070 xt...
Considerando che l'FSR4 è presente e futuro della tecnologia AMD, con i prezzi attuali o rimandi l'acquisto o vai sulle nuove schede 9070 base o XT.
Vedremo come si posizioneranno le 60 ma l'msrp se confermato (e da scoprire poi come si tradurrà sul mercato) è troppo alto per le unità che mancano all'appello, poi dalla tua scheda sarebbe un upgrade limitato.
Sulle verdi puoi valutare la 5070 o 70 ti (che con 16GB di VRAM è più completa)
Sulle Verdi non vado da decenni, pensavo anche a una 9070 liscia ma non al prezzo di oggi con il costo quasi uguale alla XT non la rende al momento appetibile, spero di un buon deprezzamento per il futuro.
Non riesco a capire ancora il posizionamento della 9060XT e non mi rendo conto se il gioco vale la candela.
l'FSR4 se non erro non sara' fruibile per la serie 6000 altrimenti la 6700xt mi andrebbe piu' che bene per tirare avanti oppure magari puntavo su una 6900XT usata che per me andrebbe piu' che bene.
Visti i prezzi penso che dovro' tirare avanti almeno fino a fine anno, poi si vedra'.
alethebest90
14-05-2025, 11:56
Sulle Verdi non vado da decenni, pensavo anche a una 9070 liscia ma non al prezzo di oggi con il costo quasi uguale alla XT non la rende al momento appetibile, spero di un buon deprezzamento per il futuro.
Non riesco a capire ancora il posizionamento della 9060XT e non mi rendo conto se il gioco vale la candela.
l'FSR4 se non erro non sara' fruibile per la serie 6000 altrimenti la 6700xt mi andrebbe piu' che bene per tirare avanti oppure magari puntavo su una 6900XT usata che per me andrebbe piu' che bene.
Visti i prezzi penso che dovro' tirare avanti almeno fino a fine anno, poi si vedra'.
magari ma non si sa nemmeno se la serie 7000 potrà utilizzarlo, io come te mi sto guardando in giro per sostituire la 6700xt ma ad oggi l'unica plausibile è la 9070 ma siamo su tutt'altra fascia di prezzo.
mikael84
14-05-2025, 12:00
Sulle Verdi non vado da decenni, pensavo anche a una 9070 liscia ma non al prezzo di oggi con il costo quasi uguale alla XT non la rende al momento appetibile, spero di un buon deprezzamento per il futuro.
Non riesco a capire ancora il posizionamento della 9060XT e non mi rendo conto se il gioco vale la candela.
l'FSR4 se non erro non sara' fruibile per la serie 6000 altrimenti la 6700xt mi andrebbe piu' che bene per tirare avanti oppure magari puntavo su una 6900XT usata che per me andrebbe piu' che bene.
Visti i prezzi penso che dovro' tirare avanti almeno fino a fine anno, poi si vedra'.
Zona 5060ti, anche meno, ma dovrebbe sopperire in parte con i clock.;)
romansnake
14-05-2025, 12:25
Sulle Verdi non vado da decenni, pensavo anche a una 9070 liscia ma non al prezzo di oggi con il costo quasi uguale alla XT non la rende al momento appetibile, spero di un buon deprezzamento per il futuro.
Non riesco a capire ancora il posizionamento della 9060XT e non mi rendo conto se il gioco vale la candela.
l'FSR4 se non erro non sara' fruibile per la serie 6000 altrimenti la 6700xt mi andrebbe piu' che bene per tirare avanti oppure magari puntavo su una 6900XT usata che per me andrebbe piu' che bene.
Visti i prezzi penso che dovro' tirare avanti almeno fino a fine anno, poi si vedra'.Nei prossimi giorni dovranno uscire tutte le review e se ne saprà di più, almeno puoi valutare con un attimo di calma (cosa in quest'anno è stata parecchio difficile).
In maniera ipotetica una 9070 ben posizionata potrebbe essere la vera regina, ma bisognerà (forse) attendere ancora. Se hai urgenza una XT; comunque sono molto vicine.
Su schede di vecchia generazione hai ampia scelta ovviamente, sia per prestazioni pure che vram, ma lo spartiacque segnato (in maniera purtroppo obbligatoria) ne fa un un punto di arrivo, cosa che invece le nuove non sono
Evilquantico
14-05-2025, 12:41
Buongiorno, ma secondo voi e senza spendere una fortuna quale sarebbe il successore di una 6700XT ?
Penso che alla sua uscita tu abbia pagato la 6700xt sui 500 euro , il mio consiglio è di monitorare costantemente trovaprezzi o bot ( anche amazon wharehouse se hai fortuna venduta e spedita ) e appena trovi una rx 9070 liscia di qualsiasi marca a 550 euro pagarla immediatamente e portartela a casa , ad oggi la piu bassa la trovi a 640 euro ci siamo quasi (la 5070 con 12 gb lasciatela sugli scaffali ormai puntate solo a schede con almeno 16 gb)
Grazie a tutti per le risposte, effettivamente la cosa e' un po' incasinata al momento.
Non ho fretta quindi allunghero' la vita della mia 6700XT, la volonta' era quella di passare al 2k con un buon monitor da 32 o 27 almeno a 144Hz per sostituire l'attuale FHD a 75Hz.
Chiaramente la 6700K si affaticherebbe nel passaggio quindi cercavo di sostituirla con una piu' giovane.
Andare su una 5070 con 12Gb lo escludo visto che all'epoca quando scelsi la 6700XT VS 3060 o 70 era proprio per la VRAM che su alcuni giochi viene ampliamente utilizzata in toto.
l' FSR4 al momento e' ancora una grossa incognita, ho visto che e' uscito il 3 versione 3.1.4 che ha apportato una serie di modifiche.
Vuol dire che al momento sospendo la ricerca della GPU e mi dedico a quella di un Monitor 2k.
romansnake
14-05-2025, 14:27
Grazie a tutti per le risposte, effettivamente la cosa e' un po' incasinata al momento.
Non ho fretta quindi allunghero' la vita della mia 6700XT, la volonta' era quella di passare al 2k con un buon monitor da 32 o 27 almeno a 144Hz per sostituire l'attuale FHD a 75Hz.
Chiaramente la 6700K si affaticherebbe nel passaggio quindi cercavo di sostituirla con una piu' giovane.
Andare su una 5070 con 12Gb lo escludo visto che all'epoca quando scelsi la 6700XT VS 3060 o 70 era proprio per la VRAM che su alcuni giochi viene ampliamente utilizzata in toto.
l' FSR4 al momento e' ancora una grossa incognita, ho visto che e' uscito il 3 versione 3.1.4 che ha apportato una serie di modifiche.
Vuol dire che al momento sospendo la ricerca della GPU e mi dedico a quella di un Monitor 2k.
Sicuramente la scelta di fare due spese in tempi diversi (e farle bene) è la cosa migliore. Già salutando il full hd avrai comunque un grosso benificio, anche in relazione alla qualità di visione e affaticamento generale, poi quando le prestazioni cominceranno a diventare un po' troppo tirate potrai avere un'offerta più completa sui prodotti; tanto con quella configurazione hai ancora parecchia benzina a supportarti (e il monitor dura anni).
P.S: e complimenti per il case (lo ricordo con estremo affetto) :)
Gundam1973
14-05-2025, 15:14
Grazie a tutti per le risposte, effettivamente la cosa e' un po' incasinata al momento.
Non ho fretta quindi allunghero' la vita della mia 6700XT, la volonta' era quella di passare al 2k con un buon monitor da 32 o 27 almeno a 144Hz per sostituire l'attuale FHD a 75Hz.
Chiaramente la 6700K si affaticherebbe nel passaggio quindi cercavo di sostituirla con una piu' giovane.
Andare su una 5070 con 12Gb lo escludo visto che all'epoca quando scelsi la 6700XT VS 3060 o 70 era proprio per la VRAM che su alcuni giochi viene ampliamente utilizzata in toto.
l' FSR4 al momento e' ancora una grossa incognita, ho visto che e' uscito il 3 versione 3.1.4 che ha apportato una serie di modifiche.
Vuol dire che al momento sospendo la ricerca della GPU e mi dedico a quella di un Monitor 2k.
Se vuoi un consiglio per un 2K non salire oltre i 27" su un 32 ci vuole il 4K! :D
Se vuoi un consiglio per un 2K non salire oltre i 27" su un 32 ci vuole il 4K! :D
Il 2k va bene anche su un 34, ma solo se ultrawide
P.S: e complimenti per il case (lo ricordo con estremo affetto) :)
:D :D il CM Stacker (STC-T01) Moddato da me ?
Ancora c'e' quello sotto la configurazione anche se un po' (ri)modificato, gran case e chi lo cambia.
Addirittura ne ho un secondo gemello che una persona del forum mi ha regalato, ma al momento e' ancora nello scatolone. ;)
Il 2k va bene anche su un 34, ma solo se ultrawide
La paura e' che un 27 2k sia un po' piccolo... il 34 e' gia' fuori budget per me.
Vedremo le offerte che trovo, chiaramente punto solo pannelli IPS a 1MS
Motenai78
14-05-2025, 16:13
"27'' per un 2k è la morte sua" semicit. ^^
torando IT: le rece della 9060 arrivano domani, o so' ottimista?
EDIT: googlando parlano del 20, dai che manca poco
Teoricamente le nuove GPU, e spero di fascia alta, cos'è sempre al CES? Si sa che novità dovrebbero portare vorrei evitare di spendere troppi soldi per le Nvidia, per ora xtx regge ma sono in procinto di cambiare monitor un po' più spinto un 4k Wide e vorrei sfruttarlo come si deve.
zanflank
19-05-2025, 12:41
Teoricamente le nuove GPU, e spero di fascia alta, cos'è sempre al CES? Si sa che novità dovrebbero portare vorrei evitare di spendere troppi soldi per le Nvidia, per ora xtx regge ma sono in procinto di cambiare monitor un po' più spinto un 4k Wide e vorrei sfruttarlo come si deve.
?
non ci saranno gpu AMD più potenti di quelle attualmente a listino
?
non ci saranno gpu AMD più potenti di quelle attualmente a listino
Parlo di udna impossible non facciano una fascia un po' più potente della xtx
zanflank
19-05-2025, 13:02
Parlo di udna impossible non facciano una fascia un po' più potente della xtx
Auguri, dai precedenti rumors si parlava di produzione di massa nel Q2 2026
https://www.techpowerup.com/329003/amd-to-skip-rdna-5-udna-takes-the-spotlight-after-rdna-4
Cioè fra un anno. Quindi commercializzazione nel Q3-4. Ne passa di acqua sotto i ponti
Auguri, dai precedenti rumors si parlava di produzione di massa nel Q2 2026
https://www.techpowerup.com/329003/amd-to-skip-rdna-5-udna-takes-the-spotlight-after-rdna-4
Cioè fra un anno. Quindi commercializzazione nel Q3-4. Ne passa di acqua sotto i ponti
Non è un problema sono disponibile ad aspettare
ninja750
20-05-2025, 13:41
attualmente disponibili in shop normali 620€ la liscia e 720€ la XT
tutto sommato niente male visto che pari shop la 5070ti è 850€
9060XT con un lancio 449$ per me sarebbe un NO, deve arrivare qui a massimo massimo 450€ street quindi almeno massimo 399$ MSRP usa senza tasse anche meno
il problema 1 è che dai rumour performance sembra atterrare in zona RX6800/RX6800XT che si trovano nell'usato a 300/350€ (con la 7800XT a 460€ che però andrebbe un po di più)
il problema 2 è che se non riescono/vogliono/possono abilitare FSR4 sulle 7000 per insufficienza hardware, lo potranno fare con N44? sarebbe assurdo ma tant'è
il problema 3 è che andrebbe, sempre sulla carta, un +10% sulla 5060ti che però si trova a 380€ ivata. 380€ +10% fanno 420€ vorrebbe dire 349$ usa MSRP
resta che 420€ per 128bit 150..180mm2 pur 16gb sembrano tanti per quella che psicologicamente dovrebbe essere percepita come fu RX580
Roland74Fun
20-05-2025, 13:46
attualmente disponibili in shop normali 620 la liscia e 720 la XT.......Ottima analisi.
In definitiva questa scheda dovrebbe costare 380/400 € per convenire, che è comunque praticamente poco meno del doppio di quanto pagati la RX480 8GB nel 2016.
attualmente disponibili in shop normali 620€ la liscia e 720€ la XT
tutto sommato niente male visto che pari shop la 5070ti è 850€
9060XT con un lancio 449$ per me sarebbe un NO, deve arrivare qui a massimo massimo 450€ street quindi almeno massimo 399$ MSRP usa senza tasse anche meno
il problema 1 è che dai rumour performance sembra atterrare in zona RX6800/RX6800XT che si trovano nell'usato a 300/350€ (con la 7800XT a 460€ che però andrebbe un po di più)
il problema 2 è che se non riescono/vogliono/possono abilitare FSR4 sulle 7000 per insufficienza hardware, lo potranno fare con N44? sarebbe assurdo ma tant'è
il problema 3 è che andrebbe, sempre sulla carta, un +10% sulla 5060ti che però si trova a 380€ ivata. 380€ +10% fanno 420€ vorrebbe dire 349$ usa MSRP
resta che 420€ per 128bit 150..180mm2 pur 16gb sembrano tanti per quella che psicologicamente dovrebbe essere percepita come fu RX580
E' fisiologico che la precedente generazione a fine vita, soprattutto nell'usato, risulti più appetibile della nuova a parità di livello di performance, pagando di solito uno scotto per consumi, supporto ed eventuale usura appunto.
Per la questione FSR 4, se la scheda avrà una "configurazione IA" superiore alla maggior parte delle schede di precedente generazione, il mancato supporto per le 7000 tanto assurdo non sarebbe. Diventa difficile immaginare un supporto solo per le 7900, la cosa genererebbe solo nuova confusione e maggiori malumori. Se al momento AMD ha abbondonato questa fascia, significa che ne ha vendute meno di quanto previste.
Può critica è la faccenda prezzo, quasi 500 € diventano difficili da giustificare una scheda che si posizione nel segmento di ingresso, in particolare se Nvidia piazza le schede di pari fascia a prezzi minori
OrazioOC
20-05-2025, 20:07
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-features-32-rdna4-cus-8-16gb-gddr6-memory-and-pcie-5-0x16
zanflank
21-05-2025, 06:49
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-features-32-rdna4-cus-8-16gb-gddr6-memory-and-pcie-5-0x16
Curiosissimo. Performance sotto alle 4070 vecchie, consumo inferiore, ma VRAM maggiore.
Il bus però è troppo limitante alle alte risoluzioni. Sarà da clockare alta la VRAM immediatamente.
Mi sembra una buona scheda tagliata un po' troppo...
Diventa difficile immaginare un supporto solo per le 7900, la cosa genererebbe solo nuova confusione e maggiori malumori. Se al momento AMD ha abbondonato questa fascia, significa che ne ha vendute meno di quanto previste.
A me le hanno fatte girare un po tutti quanti, Amd in primis e sviluppatori poi.
Uno dei giochi che ho più apprezzato recentemente è stato Stalker 2, ebbene per giocarci si è obbligati ad utilizzare un upscaler tra TSR, FSR 3.1 e XeSS che sono uno peggio dell'altro tra ghosting, lag e compagnia bella :doh:
OrazioOC
21-05-2025, 07:15
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-official-299-for-8gb-and-349-for-16gb-model-launching-june-5
A naso, mi sembra la scheda migliore per questa fascia(la 16gb).
349 dollari vs 379 dollari della 5060 ti 8gb, il confronto è abbastanza onesto visto l'angolo buio che si è ritagliata nvidia con sti 8gb di vram sempre e comunque. :rolleyes:
Magari la 9060 xt 8gb farà qualcosa meglio della 5060 8gb per via del pcie X16, che è un bel plus per quanto concerne l'aggiornamento di pc che c'hanno qualche annetto(ryzen pre 7000/intel pre alder lake mica sono roba da buttare). :)
Anche se mi aspetto il lancio di una 9060 liscia tra qualche mese a 249 dollari e performance iso 5060...:p
Curiosissimo. Performance sotto alle 4070 vecchie, consumo inferiore, ma VRAM maggiore.
Il bus però è troppo limitante alle alte risoluzioni. Sarà da clockare alta la VRAM immediatamente.
Mi sembra una buona scheda tagliata un po' troppo...
Non poteva mai andare come la 4070, ha il 50% delle specifiche della 9070 xt. :rolleyes:
Sarebbe servito qualcosa con 40cu e 192 bit di bus per avere quelle prestazioni, qui ne abbiamo solo 32cu e 128 bit di bus con gddr6 tra l'altro. :rolleyes:
Però manco la 5060 ti 16gb acchiappa la 4070, quindi direi che va' bene così. :)
StylezZz`
21-05-2025, 07:37
Inaspettato il bus x16, dopo tante castrazioni finalmente qualcosa che dovrebbe essere la norma.
zanflank
21-05-2025, 07:59
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-official-299-for-8gb-and-349-for-16gb-model-launching-june-5
Non poteva mai andare come la 4070, ha il 50% delle specifiche della 9070 xt. :rolleyes:
Sarebbe servito qualcosa con 40cu e 192 bit di bus per avere quelle prestazioni, qui ne abbiamo solo 32cu e 128 bit di bus con gddr6 tra l'altro. :rolleyes:
Però manco la 5060 ti 16gb acchiappa la 4070, quindi direi che va' bene così. :)
Ma infatti per me non è negativo. Stiamo parlando di una schedina da pochi soldi alla fine, ed a naso va quanto una 7700XT, "poco" sotto alla 4070 alla fine.
Per 440€ lo stesso prezzo della vecchia 7700XT, 4GB di vram in più, meno consumi e tutta la suite nuova. Non è così male secondo me
https://i.postimg.cc/kMWHvTdH/Screenshot-2025-05-21-090155.png (https://postimages.org/)
ninja750
21-05-2025, 08:20
il problema 3 è che andrebbe, sempre sulla carta, un +10% sulla 5060ti che però si trova a 380€ ivata. 380€ +10% fanno 420€ vorrebbe dire 349$ usa MSRP
dunque ci ho preso al dollaro esatto, 349$ :O
e 299$ la 8gb
https://i.postimg.cc/Y9Stp0tp/Immagine-2025-05-21-091949.png
ninja750
21-05-2025, 08:23
Ma infatti per me non è negativo. Stiamo parlando di una schedina da pochi soldi alla fine, ed a naso va quanto una 7700XT, "poco" sotto alla 4070 alla fine.
Per 440€ lo stesso prezzo della vecchia 7700XT, 4GB di vram in più, meno consumi e tutta la suite nuova. Non è così male secondo me
400 tondi sarebbe stato il giusto al lancio, prezzo che vedremo solo tra 8/10 mesi
ninja750
21-05-2025, 08:26
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/FSR-REDSTONE2-768x390.jpg
nuovo FSR in arrivo :eek:
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/FSR-REDSTONE2-768x390.jpg
nuovo FSR in arrivo :eek:
Bella sorpresa!
https://wccftech.com/amd-fsr-redstone-ray-regeneration-neural-radiance-cache-machine-learning-frame-generation/
ninja750
21-05-2025, 08:47
quindi il suo ray reconstruction, certo che tutte tecnologie proprietarie sono uno spreco di tempo e soldi per due società che avrebbero potuto per questi aspetti fare una collaborazione e fare una api comune con ms in directx
alla fine saranno equivalenti
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/FSR-REDSTONE2-768x390.jpg
nuovo FSR in arrivo :eek:
Era ora! Dlss4 e MFG stanno mangiando tutti e tutto.
mikael84
21-05-2025, 11:48
Finalmente, bella notizia, già con FSR4 hanno fatto notevoli passi in avanti, e per chi veniva da nvidia come me con il DLSS4 non può che gioirne.
Cmq, da queste slide pare che FSR4 sia effettivamente relegato solo alla serie 9070. A questo punto, rimangono in gioco le 7700 e 7800.
ninja750
21-05-2025, 11:54
Cmq, da queste slide pare che FSR4 sia effettivamente relegato solo alla serie 9070. A questo punto, rimangono in gioco le 7700 e 7800.
ma no, anche 9060XT supporterà FSR4
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/RADEON-RX-9060XT-4-768x413.jpg
mikael84
21-05-2025, 11:57
ma no, anche 9060XT supporterà FSR4
Ottima notizia allora.;)
400 tondi sarebbe stato il giusto al lancio, prezzo che vedremo solo tra 8/10 mesi
ma la 5060 ti 8GB gia' si trova sotto i 400€, nonostante ha un msrp piu' alto
la 9060xt 16GB costa 30$ meno, e a parte qualche settimana per gli assestamenti, in Euro cercheranno di rimanere nei limiti delle 399€ tasse incluse;)
poi va meglio, ha il doppio di ram e supporta tutte e 16 linee pciex.. https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-8-gb-test.92401/seite-2#abschnitt_pcie_40_vs_pcie_50
in autunno si troveranno anche a meno:)
Finalmente, bella notizia, già con FSR4 hanno fatto notevoli passi in avanti, e per chi veniva da nvidia come me con il DLSS4 non può che gioirne.
Cmq, da queste slide pare che FSR4 sia effettivamente relegato solo alla serie 9070. A questo punto, rimangono in gioco le 7700 e 7800.
7800 dici supporterrrano Redstone?
cristiankim
21-05-2025, 13:49
Ragazzi sono contento per la 9060xt!! Bella schedina, fossi ancora uno studente squattrinato mi ci butterei a capofitto.
Però bella notizia per i possessori delle 9000 presenti e future, soprattutto in tema di fsr4. Per chi se lo fosse perso, oltre alle nuove implementazioni,hanno detto che a giugno raddoppieranno i giochi che lo supportano!! Da 30 a 60!!
Evilquantico
21-05-2025, 14:12
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/FSR-REDSTONE2-768x390.jpg
nuovo FSR in arrivo :eek:
Finalmente, bella notizia, già con FSR4 hanno fatto notevoli passi in avanti, e per chi veniva da nvidia come me con il DLSS4 non può che gioirne.
CUT
Fantastica notizia!!! :eek:
mikael84
21-05-2025, 15:49
7800 dici supporterrrano Redstone?
Temo proprio di no, se già hanno eslcuso il FSR4... AMD sta facendo capire che le unità matriciali delle 7000 non ce la fanno, però casualmente gira pure sulla 9060, un pò come una 4050 mobile può fare FG e DLSS4 RR senza perdite, ma non una 3090ti, che oltre a non supportare il FG, perde il 15% a DLSS4 attivo.
OrazioOC
23-05-2025, 11:04
https://videocardz.com/newz/amd-defends-rx-9060-xt-8gb-says-majority-of-gamers-have-no-use-for-more-vram
ninja750
23-05-2025, 11:17
per onestà intellettuale la RX9060XT 8gb avrebbero dovuto chiamarla RX9060
per il resto è giusto fare una scheda più economica per chi ancora gioca 1080p non AAA, se i consumatori andranno tutti sulla 16gb anche per AMD non converrà più produrre simili schede. ma una scheda così budget non dovrebbe costare 299$, ma al più 250$ street come la RX480 8gb al lancio
per onestà intellettuale la RX9060XT 8gb avrebbero dovuto chiamarla RX9060
per il resto è giusto fare una scheda più economica per chi ancora gioca 1080p non AAA, se i consumatori andranno tutti sulla 16gb anche per AMD non converrà più produrre simili schede. ma una scheda così budget non dovrebbe costare 299$, ma al più 250$ street come la RX480 8gb al lancio
Le schede spazzatura sono sempre state prodotte, queste e le 5060 8gb non fanno eccezione. Sono fatte appositamente per i preassemblati o i produttori di desktop che vendono configurazioni con la scritta "gaming" per l'utonto di turno che va al mw a comprare il pc.
Comunque mi pare la si stia facendo un poco tragica con la questione ram.
Non si discute che per questa fascia il target ideale al momento sarebbero 12 GB, ma nella maggior parte dei giochi è sufficiente calare qualche dettaglio, spesso impercettibile, e le differenze con la scheda con maggior dotazione ram si assottigliano.
A leggere certi commenti, pare che non si riesca a giocare a nulla.
Secondo me cosa più importate è il bus a 16 linee, in modo da avere una perfomance penalty limitata anche per le configurazioni su pci-express 3.
La 9060 xt è una scheda che potrebbe sposarsi benissimo con i ryzen 5000.
StylezZz`
23-05-2025, 12:11
Comunque mi pare la si stia facendo un poco tragica con la questione ram.
Non si discute che per questa fascia il target ideale al momento sarebbero 12 GB, ma nella maggior parte dei giochi è sufficiente calare qualche dettaglio, spesso impercettibile, e le differenze con la scheda con maggior dotazione ram si assottigliano.
A leggere certi commenti, pare che non si riesca a giocare a nulla.
Secondo me cosa più importate è il bus a 16 linee, in modo da avere una perfomance penalty limitata anche per le configurazioni su pci-express 3.
La 9060 xt è una scheda che potrebbe sposarsi benissimo con i ryzen 5000.
È anche una questione di longevità, acquisti un prodotto già al limite oggi a 1080p, e tra qualche anno che si fa? Se costasse sui 200€ o meno allora ci potrebbe stare.
Comunque mi pare la si stia facendo un poco tragica con la questione ram.
Non si discute che per questa fascia il target ideale al momento sarebbero 12 GB, ma nella maggior parte dei giochi è sufficiente calare qualche dettaglio, spesso impercettibile, e le differenze con la scheda con maggior dotazione ram si assottigliano.
A leggere certi commenti, pare che non si riesca a giocare a nulla.
Secondo me cosa più importate è il bus a 16 linee, in modo da avere una perfomance penalty limitata anche per le configurazioni su pci-express 3.
La 9060 xt è una scheda che potrebbe sposarsi benissimo con i ryzen 5000.
È anche una questione di longevità, acquisti un prodotto già al limite oggi a 1080p, e tra qualche anno che si fa? Se costasse sui 200€ o meno allora ci potrebbe stare.
I vostri commenti riassumono più o meno quello che penso io.
Non è che le schede con 8gb di vram sono un problema in se, il vero problema è il costo.
Anche la 480 la facevano con 4gb che non erano molti, ma costava 200€
Comunque non è detto che la 9060xt 8gb sia così disastrosa, lo è la 5060 8gb... "ah ecco nvidia fail e amd no, sei un fanboy!"... no lasciatemi spiegare :asd:
Mi sembra di ricordare che sia la 5060 8gb che la 5070 con 12gb avessero ben più problemi (di performance intendo) delle loro sorelle 4000 con gli stessi quantitativi di memoria.
Quindi potrebbe anche essere che molti problemi possano riguardare solo le 5000 e magari anche essere corretti via driver.
Insomma, fermo restando che io nel 2025 dovessi comprare una scheda video punterei a più di 8gb, magari il problema è minore di quello che sembra.
Windtears
23-05-2025, 15:33
Insomma, fermo restando che io nel 2025 dovessi comprare una scheda video punterei a più di 8gb, magari il problema è minore di quello che sembra.
il problema è che il gaming moderno su pc deve (deciso da nvidia e amd) avere:
upscaler ia, compression texture ia, frame generation, antilatenza e sta roba mangia VRAM.
Poi ti prendono in giro con il fotorealismo e ci teniamo texture del'era ps4. :(
Prova a installare un texture pack decente e vedrai che manco a 1080p bastano 8gb.
La vram a loro non costa niente (o di certo non 50-100€ come vogliono farci credere), nemmeno le gddr7.
il problema è che il gaming moderno su pc deve (deciso da nvidia e amd) avere:
upscaler ia, compression texture ia, frame generation, antilatenza e sta roba mangia VRAM.
Poi ti prendono in giro con il fotorealismo e ci teniamo texture del'era ps4. :(
Prova a installare un texture pack decente e vedrai che manco a 1080p bastano 8gb.
La vram a loro non costa niente (o di certo non 50-100€ come vogliono farci credere), nemmeno le gddr7.
Ah se cominci a parlare di texture moddate è chiaro che 8gb non bastano.
E allo stesso modo so benissimo che non costano così tanto, soprattutto parlando di queste schede che le montano in clamshell.
Se parliamo delle sorelle maggiori invece 50-100€ ci possono anche stare ma più che la ram stessa è dovuto al bus sia a livello di gpu che di pcb.
Windtears
23-05-2025, 15:45
Ah se cominci a parlare di texture moddate è chiaro che 8gb non bastano.
E allo stesso modo so benissimo che non costano così tanto, soprattutto parlando di queste schede che le montano in clamshell.
Se parliamo delle sorelle maggiori invece 50-100€ ci possono anche stare ma più che la ram stessa è dovuto al bus sia a livello di gpu che di pcb.
sono d'accordo con la tua osservazione, ma anche cambiare il pcb per mettere più ram non costa così tanto (ho chiesto qualche pagina fa a mikael proprio perché ero curioso della cosa) e amd poteva segmentare con una 12gb secondo me.
mikael84
23-05-2025, 16:39
I vostri commenti riassumono più o meno quello che penso io.
Non è che le schede con 8gb di vram sono un problema in se, il vero problema è il costo.
Anche la 480 la facevano con 4gb che non erano molti, ma costava 200€
Comunque non è detto che la 9060xt 8gb sia così disastrosa, lo è la 5060 8gb... "ah ecco nvidia fail e amd no, sei un fanboy!"... no lasciatemi spiegare :asd:
Mi sembra di ricordare che sia la 5060 8gb che la 5070 con 12gb avessero ben più problemi (di performance intendo) delle loro sorelle 4000 con gli stessi quantitativi di memoria.
Quindi potrebbe anche essere che molti problemi possano riguardare solo le 5000 e magari anche essere corretti via driver.
Insomma, fermo restando che io nel 2025 dovessi comprare una scheda video punterei a più di 8gb, magari il problema è minore di quello che sembra.
Le vecchie schede come polaris, non erano "cachizzate" per questioni di densità sram, quindi adottavano un grosso bus a 256bit già in quelle fasce. Inoltre l'equivalente PP stava a 4k$ non a 20k$.
Il problema delle nuove GPU di fascia bassa è che sono ancorate ai 128bit, con banda sgravata dalla l2-l3. Con polaris, se mettevi un 128bit, la inchiodavi.
Questo limite lo si abbatterà con le G7 full.
sono d'accordo con la tua osservazione, ma anche cambiare il pcb per mettere più ram non costa così tanto (ho chiesto qualche pagina fa a mikael proprio perché ero curioso della cosa) e amd poteva segmentare con una 12gb secondo me.
Con le G6 assolutamente no, ti avevo riportato un rapporto spannometrico di circa 11, se non ricordo male, ma per la precisione siamo a 11,48mm2.
Ovviamente, deve essere instradato, ed il die pensato ad hoc per i due canali, quindi un pò di lavoro in progettazione nasce.
Faccio presente che un bus più ampio si porta dietro pure 16mb di cache, quindi, anche qua decidere se ampliare l'area per inserirli o lasciare inalterati i 32mb, considerando la banda che porterebbe un 192bit, e la densissima e grossa l2 a doppia banda.
https://i.postimg.cc/tCmPwQH3/MC.png
Navi44 è questo:
Come vediamo, non è così semplice instradarlo, ma si potrebbe fare, magari sacrificando un pò di area vuota.
https://i.postimg.cc/cHr6Q6rP/navi44.png
Naturalmente per il progettista è decisamente meglio il 128bit ed il rapporto con la cache ottimale, che momentaneamente è vincolato da 8 e 16gb.
Da notare che l'immagine conferma il pci e a 16x.
Windtears
23-05-2025, 18:55
puntuale come sempre mikael, grazie mille. :)
sicuramente un costo ce l'ha, sia come progettazione che come rese e prodotto finale, ma vuoi mettere dopo anni che amd prendeva in giro nvidia per la vram presentarsi con una gpu a pari prezzo con 4gb in più e bus maggiorato?
poi chiaro la 16gb non la poteva fare, perché secondo me a 192bit e stesse frequenze una 9060 base la xt se la divora.... ma qui si poteva giocare con frequenza e magari presentarsi invece con una scheda da 120w.
Ho sempre l'impressione che rdna4 sia solo un traghetto verso udna e una scusa per tagliare i ponti con la vecchia idea di "facciamo rt e upscaler senza imitare nvidia" quindi retrocompatibilità addio e intanto testano fsr, regeneration (ridicolo che per far capire cosa sia abbiano usato lo stesso acronimo di nvidia ma tant'è il mercato è questo) e upscaler full ia.
Comunque mi pare la si stia facendo un poco tragica con la questione ram.
Non si discute che per questa fascia il target ideale al momento sarebbero 12 GB, ma nella maggior parte dei giochi è sufficiente calare qualche dettaglio, spesso impercettibile, e le differenze con la scheda con maggior dotazione ram si assottigliano.
A leggere certi commenti, pare che non si riesca a giocare a nulla.
Secondo me cosa più importate è il bus a 16 linee, in modo da avere una perfomance penalty limitata anche per le configurazioni su pci-express 3.
La 9060 xt è una scheda che potrebbe sposarsi benissimo con i ryzen 5000.DOOM l'ultimo a 1440p consuma circa 6880MB, non so se poi fanno dei mattoni non è che tutti a rincorrere la 5080.
E poi appunto abbassi un po' le ombre o texture su alto invece di ultra e giochi bene lo stesso
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
ghiltanas
24-05-2025, 07:21
La 9060xt dovrebbe prendere la 7700xt o la 7800xt?
nessuno29
24-05-2025, 10:22
La 9060xt dovrebbe prendere la 7700xt o la 7800xt?
più 7700 che 7800
La 9060xt dovrebbe prendere la 7700xt o la 7800xt?
dalle proiezioni AMD dovrebbe collocarsi più o meno a metà strada
Motenai78
24-05-2025, 15:03
7750XT V:
ma le rece quando arrivano? (ero rimasto al 25, ma ora non trovo nulla in giro ^^'')
mikael84
24-05-2025, 16:51
puntuale come sempre mikael, grazie mille. :)
sicuramente un costo ce l'ha, sia come progettazione che come rese e prodotto finale, ma vuoi mettere dopo anni che amd prendeva in giro nvidia per la vram presentarsi con una gpu a pari prezzo con 4gb in più e bus maggiorato?
poi chiaro la 16gb non la poteva fare, perché secondo me a 192bit e stesse frequenze una 9060 base la xt se la divora.... ma qui si poteva giocare con frequenza e magari presentarsi invece con una scheda da 120w.
Ho sempre l'impressione che rdna4 sia solo un traghetto verso udna e una scusa per tagliare i ponti con la vecchia idea di "facciamo rt e upscaler senza imitare nvidia" quindi retrocompatibilità addio e intanto testano fsr, regeneration (ridicolo che per far capire cosa sia abbiano usato lo stesso acronimo di nvidia ma tant'è il mercato è questo) e upscaler full ia.
Con UDNA non è del tutto chiaro se vogliono rivedere l'ISA o la costruzione MCM alla CDNA che tra l'altro è GCN con 4x ops fp16 per AI (ora 2x).
RDNA4, riprende fortemente RDNA3, ma ne aumenta i transistor di oltre il 20% per engine, soprattutto per quel che ne concerne l'AI. 2xfp16, 2x fp8.
Una 7900xtx@2,5 produce con i 192 matrix (tensor) circa 61,4tf fp16, una 9060xt@3,0 con i 64 matrix produce 49tf fp16/98tf fp8 (senza dual issue).
Potrebbe girare fsr4 su RDNA3, beh... considerando che sono operazioni che sfruttano massivamente la cache, e la 7900xtx ne ha 96mb non 32, ed una banda tripla.
più 7700 che 7800
dalle proiezioni AMD dovrebbe collocarsi più o meno a metà strada
Zona 7700 raster, ma in RT guadagna posizioni, senza considerare FSR4... Meglio 70 fps FSR4 che 75-80 FSR3.
Ale55andr0
25-05-2025, 20:49
dovevano sfidare la 80, altro che fare la 9060
ninja750
26-05-2025, 10:49
sicuramente un costo ce l'ha, sia come progettazione che come rese e prodotto finale, ma vuoi mettere dopo anni che amd prendeva in giro nvidia per la vram presentarsi con una gpu a pari prezzo con 4gb in più e bus maggiorato?
il marketing amd di offrire di più non ha mai ripagato, lo vediamo adesso con 5070 vs 9070, ma lo vedevamo anche prima con 4070 vs 7900, o secoli fa con 1060 vs 580
è evidente che la maggior parte di chi compra dopo il brand guarda solo il prezzo, se amd iniziasse a offrire pari vram potrebbe limare ancora qualcosa dal prezzo per essere più aggressiva pari fascia. ma resta la tattica del copiare che non ha quasi mai ripagato in nessun settore
Windtears
26-05-2025, 12:32
il marketing amd di offrire di più non ha mai ripagato, lo vediamo adesso con 5070 vs 9070, ma lo vedevamo anche prima con 4070 vs 7900, o secoli fa con 1060 vs 580
è evidente che la maggior parte di chi compra dopo il brand guarda solo il prezzo, se amd iniziasse a offrire pari vram potrebbe limare ancora qualcosa dal prezzo per essere più aggressiva pari fascia. ma resta la tattica del copiare che non ha quasi mai ripagato in nessun settore
è un discorso che sfocia nell'ot e me ne scuso, offrire di più allo stesso prezzo e vendere gpu che sul mercato possono restare di più permette anche di allargare la base per FSR con IA per UDNA e successivi.
Se ti presenti con dei fermacarte che già soffrono con 8gb di vram nei porting da ps5 fai la stessa brutta figura del tuo concorrente ed uscirsene con "molti giocatori non sanno che farsene di più di 8" come l'ultimo tweet del pr dimostra che non sai nemmeno cosa stai vendendo visto che nelle slide hai messo 1440p ultra per la 9060 (magari con upscale ma tant'è...)
Non lo so, sta generazione è di transizione ma potevano fare di più con poco e al solito hanno fatto copia e incolla come hai giustamente detto tu.
Una 9060xt 192bit 12gb e una 9050 16gb 128gbit a 120w con frequenze tagliate per non raggiungere la xt avrebbero fatto una impressione migliore, ma è la mia modesta opinione, i dati di marketing ce li hanno loro (e lo share latita per cui lo sanno che non sta funzionando)
una 9050 da 16GB e una 9060 da 12GB? bho mi sembra tipo la 3060 12GB e poi le 60ti/70 con soli 8GB.. ci sarebbero state comunque critiche
ma poi non ho capito, Amd ha presentato la 9060 xt anche con 16GB (piu' di 12GB) a un prezzo persino piu' basso della 5060ti con soli 8GB(la meta') e no non basta:(
e facile per noi pensare che con poco piu' poteva ottenere molto di piu', ma i conti devono gestirli loro, il suo brand vale meno, magari provi un azzardo che va bene, ma ti portano conseguenze non desiderate, tipo appunto molte meno vendite delle 60 da 12GB per colpa delle 50 da 16GB(sembrano piu' fighe)..
poi sembra che dipende tutto da loro ma non e' cosi', la concorrenza mica rimane inerme
o qualcuno pensa veramente che Nvidia ha rilasciato il DLSS4 con supporto retro-gen, tagliato i prezzi, e fa trovare pure le GPU disponibili a prezzi MSRP se non pure sotto.. cosi' perche anche lei ha una coscienza e ha aperto un po il cuore.. :asd:
e se cominci una guerra di prezzi, chi va prima a gambe all'aria e' sempre la piu' debole
Windtears
26-05-2025, 17:44
una 9050 da 16GB e una 9060 da 12GB? bho mi sembra tipo la 3060 12GB e poi le 60ti/70 con soli 8GB.. ci sarebbero state comunque critiche
le critiche ad amd ci saranno sempre perché "non è competitiva" ma con una 192bit la 5060ti te la bevevi e potevi pure far passare che andavi uguale a una 5060 e consumavi meno con una 9050 a 128bit ma tagliata in frequenze.
E invece no hai copiato pure la numerazione per metterti allo stesso livello, come se essere alla pari di nvidia sia l'obiettivo quando potresti far percepire di essere migliore.
Se guardi quanto è spinta una 9070xt per stare vicino alla 70ti e poi guardi quanto viaggia la 70 liscia con 50w meno ti fai due conti... rdna4 ha uno sweet spot molto interessante che la rende molto più vicino a nvidia in perf/w di quanto il consumatore percepisce e potevi lanciare un messaggio più rassicurante visto che ancora in rt sei ben lontano (lasciamo perdere il fatto di quanto realmente conti rispetto alla % totale dei giochi in uscita, vista la fanfara associata a quelli che ce l'hanno).
La 60xt pompa frequenze e consumi per stare con la 5060, potevi farla a 192bit e con la banda passante potevi tagliare frequenze e consumi o almeno questa è la mia ipotesi, magari sto prendendo un abbaglio mostruoso e amd poteva fare solo quello che ha fatto.
ninja750
27-05-2025, 11:59
Se guardi quanto è spinta una 9070xt per stare vicino alla 70ti e poi guardi quanto viaggia la 70 liscia con 50w meno ti fai due conti...
come sappiamo la 9070XT era già stata spedita ai retailer prima che presentassero la 5070ti il 20 febbraio, quindi non credo che sapessero per filo e per segno quanto sarebbe andata la nvidia, hanno semplicemente tirato fuori più o meno tutto quello che potevano da N48 per giocarsela poi dopo col prezzo come hanno fatto
che poi amd con molte gpu sia sbilanciata rispetto allo sweet spot del chip è vero, ma questo capita perchè la tua architettura o il tuo PP sono spesso inferiori agli altri. con 6800XT vs 3080 amd andava uguale consumando meno, sappiamo che parte del merito era appunto il PP
ninja750
28-05-2025, 10:57
https://cdn.videocardz.com/1/2025/05/Exkurze-v-tovarne-Gigabyte-na-zakladni-desky-a-graficke-karty-19-700x426.jpg
9060XT pcb
dominator84
28-05-2025, 11:48
dovevano sfidare la 80, altro che fare la 9060
mah no, la 5080 si sfida da sola - è un decoy product per piazzare la 5070 ti
dovevano nel caso fare la 9600 solo da 16 e una 9050 da 8, e con varianti low prof
questa gen amd, peggio della precedente, amd non ha offerto un granchè per sputare una 9080
a stento è arrivata a FSR4, anche se in quei pochi giochi dove l'fsr3 è integrato diciamo bene non sia poi così da buttare, amd non ha ancora un framegen simile a nvidia
sebbene l'afmf2.1 e l'fg integrato nei giochi funzionino discretamente
deve migliorare poi ulteriormente nell'RT
ora se ne esce con redstone, la pietra azzura e mastro geppetto dentro la bocca della balena, è un po' tardino.. ma sempre meglio tardi che mai
prima deve mettersi in pari con nvidia, sotto il punto di vista di tutte le tech A.I., che ti e ci piaccia oppure no... io e te non siamo il mercato
poi deve iniziare a fare pressioni sugli sviluppatori (magari qualche marketta? - consiglio per amd), essere un po' piu' truffaldina nelle recensioni, iniziare anche a manipolarne alcune
una volta che è 1 ad 1 con nvidia, può tirare fuori una x80 o x90 a 2-3000 euro, garantendo almeno 2 giga di vram sopra nvidia
ghiltanas
28-05-2025, 12:46
***
9060XT pcb
le triple fan sono veramente uno spreco di spazio per questa fascia, andrebbero proposti modelli single fan ultra compatti altro che
OrazioOC
28-05-2025, 14:03
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-appears-in-first-synthetic-benchmarks-at-least-25-faster-than-rx-7600-xt
CVD punteggi da 6700/50 XT, segno che con il 50% delle specifiche della 9070 xt miracoli non se ne possono fare. :rolleyes:
ghiltanas
28-05-2025, 14:14
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-appears-in-first-synthetic-benchmarks-at-least-25-faster-than-rx-7600-xt
CVD punteggi da 6700/50 XT, segno che con il 50% delle specifiche della 9070 xt miracoli non se ne possono fare. :rolleyes:
la delusione più grande per me infatti è stata quello scempio di gre da cui mi aspettavo molto di più, la 9060xt sapevo già non sarebbe stata una candidata ideal per un upgrade decente della 6700xt.
Aspetterò con pazienza una 9070 pulse sui 600
OrazioOC
28-05-2025, 14:17
la delusione più grande per me infatti è stata quello scempio di gre da cui mi aspettavo molto di più, la 9060xt sapevo già non sarebbe stata una candidata ideal per un upgrade decente della 6700xt.
Aspetterò con pazienza una 9070 pulse sui 600
In verità la 9070 gre è la giusta via di mezzo per prestazioni e vram tra la 9060 xt 8gb e la 9070 xt.
Chiaro che però, anche il prezzo mrsp dovrebbe stare a mezzo tra queste due(299 e 599 dollari, ergo 450 dollari max). :O
ninja750
28-05-2025, 14:23
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-appears-in-first-synthetic-benchmarks-at-least-25-faster-than-rx-7600-xt
non sarebbe nemmeno male
CVD punteggi da 6700/50 XT, segno che con il 50% delle specifiche della 9070 xt miracoli non se ne possono fare. :rolleyes:
ma no sembra arrivi oltre 6700XT/6800/7700XT in sintetico
qui se (sempre in sintetico) fa il 68% della 9070XT con la metà del chip è eccellente, ma nei giochi non sarà così, andrà meno
OrazioOC
28-05-2025, 14:28
ma no sembra arrivi oltre 6700XT/6800/7700XT in sintetico
qui se (sempre in sintetico) fa il 68% della 9070XT con la metà del chip è eccellente, ma nei giochi non sarà così, andrà meno
Chi visse sperando.. :stordita:
ghiltanas
28-05-2025, 14:40
In verità la 9070 gre è la giusta via di mezzo per prestazioni e vram tra la 9060 xt 8gb e la 9070 xt.
Chiaro che però, anche il prezzo mrsp dovrebbe stare a mezzo tra queste due(299 e 599 dollari, ergo 450 dollari max). :O
io dalla gre non mi aspettavo un taglio sul buse quindi sulla ram, quello non andava toccato, altrimenti non è più una 9070 per me.
zanflank
28-05-2025, 14:52
io dalla gre non mi aspettavo un taglio sul buse quindi sulla ram, quello non andava toccato, altrimenti non è più una 9070 per me.
Dipende, con le 6750GRE hanno lasciato i 12GB ma con le 7900GRE hanno tagliuzzato tutto.
Alla fine non c'è una regola, lo faranno in base agli scarti che saltano fuori
mikael84
28-05-2025, 15:13
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-appears-in-first-synthetic-benchmarks-at-least-25-faster-than-rx-7600-xt
CVD punteggi da 6700/50 XT, segno che con il 50% delle specifiche della 9070 xt miracoli non se ne possono fare. :rolleyes:
Quei test lasciano il tempo che trovano, vedi 9070xt >7800 xt = + 15%
Per farci un'idea migliore dovremmo fare:
5070ti/9070xt:
8960/2 =4480 (4608cc la 5060ti 16gb)
4096/2 =2048.
Vantaggi 9060xt: n4p che pare partire da 3,2 circa (quindi più tf/pixel/texture fill rate), non dimezza la cache come la 5060ti (48 vs 32).
Contro: banda dimezzata in ugual misura, ma la 9060xt comincia ad averla davvero molto bassa.
La GPU quindi dovrebbe essere in zona 5060ti, magari a -5-10 nel globale, ma in quella zona.;)
OrazioOC
28-05-2025, 15:26
Quei test lasciano il tempo che trovano, vedi 9070xt >7800 xt = + 15%
Per farci un'idea migliore dovremmo fare:
5070ti/9070xt:
8960/2 =4480 (4608cc la 5060ti 16gb)
4096/2 =2048.
Vantaggi 9060xt: n4p che pare partire da 3,2 circa (quindi più tf/pixel/texture fill rate), non dimezza la cache come la 5060ti (48 vs 32).
Contro: banda dimezzata in ugual misura, ma la 9060xt comincia ad averla davvero molto bassa.
La GPU quindi dovrebbe essere in zona 5060ti, magari a -5-10 nel globale, ma in quella zona.;)
Amd pone la 9060 xt 16gb come leggermente più veloce della 5060 ti 8gb in 1440p(dove gli 8gb della 5060 ti vengono messi a dura prova).
Credo che in fhd saranno gpu abbastanza similari(la 5060 ti 8gb e la 9060 xt 16gb) ergo sulla falsariga della 3070 ti.
Mentre la 9060 xt 8gb me la auspico tra la 5060 e la 5060 ti 8gb, in pratica una iso 3070. :stordita:
mikael84
28-05-2025, 15:43
Amd pone la 9060 xt 16gb come leggermente più veloce della 5060 ti 8gb in 1440p(dove gli 8gb della 5060 ti vengono messi a dura prova).
Credo che in fhd saranno gpu abbastanza similari(la 5060 ti 8gb e la 9060 xt 16gb) ergo sulla falsariga della 3070 ti.
Mentre la 9060 xt 8gb me la auspico tra la 5060 e la 5060 ti 8gb, in pratica una iso 3070. :stordita:
La 8gb o i confronti con essa, sono un mondo a se, per via della ram.
Diciamo che più che confrontarsi con la 5060ti 16(che globalmente rimarrà superiore a 360°) o 8, la 9060xt 16gb, deve spodestare la 7700, e dalle sue, ha un vantaggio ram, RT, FSR4, più il futuro redstone.
La vera pecca di tutta la serie RDNA4 è la banda, che la devasta e la declassa non poco.
ninja750
28-05-2025, 15:50
non ci dovrebbe essere una grande differenza
cioè 5060ti-16 < 9060XT-16 = 7700XT = 6800 < 6800XT
e 5060ti-8 < 9060XT-8 < 7700XT = 6800
i veri vantaggi per chi comprerà il nuovo saranno appunto FSR4 e i consumi
è vero che i confronti nell'usato lasciano il tempo che trovano ma ci sono appetibili 6800XT a 350€ nel mercatino
tutto al netto dei nuovi giochi dove abbiamo visto rdna2 un po' abbandonata come supporto perf
OrazioOC
28-05-2025, 15:51
La 8gb o i confronti con essa, sono un mondo a se, per via della ram.
Diciamo che più che confrontarsi con la 5060ti 16(che globalmente rimarrà superiore a 360°) o 8, la 9060xt 16gb, deve spodestare la 7700, e dalle sue, ha un vantaggio ram, RT, FSR4, più il futuro redstone.
La vera pecca di tutta la serie RDNA4 è la banda, che la devasta e la declassa non poco.
E siamo d'accordo, però la prima ad aver fatto sto giochetto è proprio amd stessa.
Ad oggi tra le righe, 5060 ti 8gb<9060 xt 16gb<5060 ti 16gb, di 5 o del 10% cambia poco. :)
le 9060 da 16gb su che prezzi si troveranno?
intorno ai 400€ tasse incluse, qualche decina di Euro +/- a seconda se una base MSRP o una piu' spinta
non ci dovrebbe essere una grande differenza
cioè 5060ti-16 < 9060XT-16 = 7700XT = 6800 < 6800XT
e 5060ti-8 < 9060XT-8 < 7700XT = 6800
i veri vantaggi per chi comprerà il nuovo saranno appunto FSR4 e i consumi
è vero che i confronti nell'usato lasciano il tempo che trovano ma ci sono appetibili 6800XT a 350€ nel mercatino
tutto al netto dei nuovi giochi dove abbiamo visto rdna2 un po' abbandonata come supporto perf
Dai benchmark di techpowerup, la 5060 Ti 8 GB, 4k a parte che non il target della scheda, va mediamente come una 7700xt, per questo stando ai proclami di AMD, la 9060 XT dovrebbe essere una via di mezzo tra la 7700 e la 7800, che sarebbe un bel posizionamento.
Dalle specifiche sulla carta sono scettico anche io, ma questo è quello che ha riportato AMD nelle slides di qualche giorno fa .
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-appears-in-first-synthetic-benchmarks-at-least-25-faster-than-rx-7600-xt
CVD punteggi da 6700/50 XT, segno che con il 50% delle specifiche della 9070 xt miracoli non se ne possono fare. :rolleyes:
Ma qua con il 50% della roba va meno del 50%... Non ha senso. Sarebbe scaling in negativo :confused:
Edit: dimenticavo che non sto considerando il punteggio della 9070 xt ma i confronti con le schede video vicine
A64FX+DFI nF4
31-05-2025, 13:04
dovrebbero fare una revisione di navi48 come facevano ai tempi di r300/r350/r360 o r420/r430/r480, cambiare il memory controller per le gddr7 e tirar fuori una 9080 XT 32GB in un annetto, prima di UDNA
in realtà sono Moore's Law Is Dead:sofico: https://www.youtube.com/watch?v=HkUEijON-88
Ale55andr0
31-05-2025, 22:12
https://en.gamegpu.com/iron/amd-gotovit-rx-9090-xt-i-rx-9080-xt-na-arkhitekture-rdna-4-competitors-rtx-5090-i-5080
A64FX+DFI nF4
01-06-2025, 08:49
più credibile la revisione di Navi48 con memory controller GDDR7 256bit e processo produttivo N4X o N3X e stesse unità di calcolo a 3.6Ghz 450W TDP che un Navi4X con più CU e bus a 512bit
https://en.gamegpu.com/iron/amd-gotovit-rx-9090-xt-i-rx-9080-xt-na-arkhitekture-rdna-4-competitors-rtx-5090-i-5080
Per me rimarranno rumors. Rdna4 è sempre stato dichiato come "di passaggio" e con l'obbiettivo dei prezzi bassi, cosa che per il momento non c'è stata. Sarebbe il caso che si concentrassero sulla produzione di queste e di mantenere la promessa del msrp.
OrazioOC
01-06-2025, 09:36
Raga, ma ancora a postare la roba di Moore's law is dead? :rotfl:
mikael84
01-06-2025, 11:41
https://en.gamegpu.com/iron/amd-gotovit-rx-9090-xt-i-rx-9080-xt-na-arkhitekture-rdna-4-competitors-rtx-5090-i-5080
Nah, AMD diffiiclmente si butterà in un progetto così complesso. Ne verrebbe fuori un die da 700mm2 con consumi sproporzionati.
AMD deve pensare a migliorare il supporto FSR4, ci sono giochi ingiocabili, sia perchè non va in PT, sia perchè optiscaler non sempre funziona, e bisogna attivare xess (dove è implementato). I giochi FSR3 li devi abbandonare o evitare, il FG in qualche gioco crasha o dimezza le prestazioni dimezzando il clock.
C'è molto da fare prima di pensare ad un progetto simile.
più credibile la revisione di Navi48 con memory controller GDDR7 256bit e processo produttivo N4X o N3X e stesse unità di calcolo a 3.6Ghz 450W TDP che un Navi4X con più CU e bus a 512bit
3,6 è abbastanza ambizioso, vorrei vedere l'OC delle 9060xt che promettono un boost di 3200 basic.
Per il resto, questo chip è abbastanza limitato dalla banda, paradossalmente ha meno banda della 5070 liscia 192bit. Spesso ci prendi di più occando la ram e che il core.
Nah, AMD diffiiclmente si butterà in un progetto così complesso. Ne verrebbe fuori un die da 700mm2 con consumi sproporzionati.
AMD deve pensare a migliorare il supporto FSR4, ci sono giochi ingiocabili, sia perchè non va in PT, sia perchè optiscaler non sempre funziona, e bisogna attivare xess (dove è implementato). I giochi FSR3 li devi abbandonare o evitare, il FG in qualche gioco crasha o dimezza le prestazioni dimezzando il clock.
C'è molto da fare prima di pensare ad un progetto simile.
3,6 è abbastanza ambizioso, vorrei vedere l'OC delle 9060xt che promettono un boost di 3200 basic.
Per il resto, questo chip è abbastanza limitato dalla banda, paradossalmente ha meno banda della 5070 liscia 192bit. Spesso ci prendi di più occando la ram e che il core.
ma Amd prima di UDNA, cosa potrebbe fare di non troppo oneroso in un eventuale refresh?
un DIE shrink a 3nm, ma giustamente a che pro se la BW rimane uguale
oppure sempre a 4nm ma MC aggiornato per le G7, o/e una maggiorazione di cache
purtroppo vanno considerati non solo i costi ma anche i tempi di sviluppo
se troppo in la, rischia il troppo poco/troppo tardi..
piu' semplice un accordo con Samsung per le G6 a 24Gbps, ma devono comunque costare poco, oppure ultima spiaggia non fara' nulla, al massimo una variante pompata con 32GB ma niente di che, semplicemente fara' trovare quello che gia c'e' a prezzi ancora piu' aggressivi, in attesa di UDNA e amen:stordita:
mikael84
02-06-2025, 00:45
ma Amd prima di UDNA, cosa potrebbe fare di non troppo oneroso in un eventuale refresh?
un DIE shrink a 3nm, ma giustamente a che pro se la BW rimane uguale
oppure sempre a 4nm ma MC aggiornato per le G7, o/e una maggiorazione di cache
purtroppo vanno considerati non solo i costi ma anche i tempi di sviluppo
se troppo in la, rischia il troppo poco/troppo tardi..
piu' semplice un accordo con Samsung per le G6 a 24Gbps, ma devono comunque costare poco, oppure ultima spiaggia non fara' nulla, al massimo una variante pompata con 32GB ma niente di che, semplicemente fara' trovare quello che gia c'e' a prezzi ancora piu' aggressivi, in attesa di UDNA e amen:stordita:
Rivedere il die per le G7, ciò significherebbe portare l'equivalente del 384bit G6 e quindi allinearsi in banda alle GB203 (purtroppo nonostante i 4np, nonostante i transistor, competono con le rivali con un equivalente 192bit da x70 liscia).
L'utilizzo delle full G7, porterebbe i 24gb con lo stesso bus, senza i costi ed il calore del clamshell.
Volendo fantasticare, mettendo mano al die, si potrebbero aumentare i WGP per S.E. sino a 5120 shader (10240) st, o anche 4608.
Riguardo le G6 a 24 gb/s, sono solo un prototipo di samsung, quindi si è limitati ai 20, che è il limite attuale di hynix. Anche le gddr6x sono ferme a 21 praticamente (forse le 24 potrebbero essere fattibili), ma non le puoi utilizzare in quanto micron è partner nvidia.
L'innovazione sono le G7 con i modulini da 3gb. Basta G6 del 2018 2gb.
OrazioOC
02-06-2025, 08:44
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-leaks-ahead-of-launch-3-47ghz-oc-matching-rx-7700-xt-performance
ghiltanas
02-06-2025, 08:48
Quasi 3,5 GHz in oc
StylezZz`
02-06-2025, 10:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-leaks-ahead-of-launch-3-47ghz-oc-matching-rx-7700-xt-performance
Overcloccata non prende nemmeno la 6800, farà qualcosina in più nei giochi con RT ma nulla di sconvolgente, si salva solo per FSR4.
Per me non vale più di 300€ (la variante da 16GB).
OrazioOC
02-06-2025, 11:33
Overcloccata non prende nemmeno la 6800, farà qualcosina in più nei giochi con RT ma nulla di sconvolgente, si salva solo per FSR4.
Per me non vale più di 300€ (la variante da 16GB).
E' praticamente una 5060 ti rossa, con in più il pcie x16 invece di x8. :)
A 350 euro con 16gb ci si può stare. :O
le 9060 da 16gb su che prezzi si troveranno?
Io sono andato al ribasso e alla fine ho preso una 5060ti 16gb:p
OrazioOC
02-06-2025, 16:05
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-review-leak-beats-rtx-5060-ti-in-lows-loses-in-averages
Roland74Fun
02-06-2025, 19:40
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9060-xt-review-leak-beats-rtx-5060-ti-in-lows-loses-in-averagesQuindi alla fine diciamo che una buona scheda se sta sui 250 euro ivata e spedita, come la RX480 8 GB di 9 anni fa.
OrazioOC
02-06-2025, 19:47
Quindi alla fine diciamo che una buona scheda se sta sui 250 euro ivata e spedita, come la RX480 8 GB di 9 anni fa.
Dimentichi l'inflazione monstre subita negli ultimi 10 anni. :O
Diciamo che se non va' oltre i 350 euro, è la degna erede della rx 480. :)
Motenai78
02-06-2025, 20:13
purtroppo i nostalgici della lira sono riusciti a riportarne solo l'inflazione V:
P.S. è solo una battuta, l'inflazione nasce da fattori molto lontani dal nostro paese
mikael84
02-06-2025, 21:40
Dimentichi l'inflazione monstre subita negli ultimi 10 anni. :O
Diciamo che se non va' oltre i 350 euro, è la degna erede della rx 480. :)
purtroppo i nostalgici della lira sono riusciti a riportarne solo l'inflazione V:
P.S. è solo una battuta, l'inflazione nasce da fattori molto lontani dal nostro paese
Rispetto a polaris, sono aumentati notevolmente anche i prezzi del wafer. Polaris era stampato sui 14nm di globalfoundries da 4,8k non sui 4nm di TSMC.
Se al produttore costa 100$, te lo può rivendere a 200, se gli costa 200$ il discorso cambia.;)
Con i costi attuali, i prezzi della 9060xt sono buoni, almeno quelli di MSRP...
ghiltanas
03-06-2025, 09:14
Dimentichi l'inflazione monstre subita negli ultimi 10 anni. :O
Diciamo che se non va' oltre i 350 euro, è la degna erede della rx 480. :)
350 sarebbe il suo prezzo, ma visto il prezzo della 5060ti, per me si va agili sui 400 o più
dominator84
03-06-2025, 12:30
Dimentichi l'inflazione monstre subita negli ultimi 10 anni. :O
Diciamo che se non va' oltre i 350 euro, è la degna erede della rx 480. :)
mhm ma la 480 non fu poi ribrandizzata 580 con qualche miglioria, per via del fatto che la 1060 se la magnava a colazione con un prezzo finale all'utente di circa 260
mhm ma la 480 non fu poi ribrandizzata 580 con qualche miglioria, per via del fatto che la 1060 se la magnava a colazione con un prezzo finale all'utente di circa 260
La 480 fu aggiornata a 580 con maggiorazione delle frequenze, perché grazie a voltaggi e dissipatori riciclati quasi nessuna 480 arrivava alle frequenze ufficiali. Sì, alcuni usavano i dissi nvidia portati pari pari su AMD, con la gpu che magari era spostata (sicuramente era girata come da tradizione AMD). Anche Sapphire, che non riciclava, cannò il dissi delle RX 470/80 se non ricordo male.
Le 480 che tenevano i clock promessi non venivano mangiate dalla 1060, ma non erano molte purtroppo. Sulle 580 la gestione dei dissipatori e dei voltaggi fu controllata meglio.
EDIT: chiarifico che il problema del voltaggio sballato fu colpa di AMD, son state le prime VGA o quasi dove con l'undervolt e basta miglioravi le performance. Cosa che ora è di norma :asd:
mangiate e' una parola grossa, erano simili +/-
polaris e' stato un progetto longevo, tanto da permettersi anche uno shrink a 12nmm per la 590, poi minestre riscaldate tipo la 5500xt e la 6500xt.. prezzo e prestazioni simili a polaris:mbe:
zanflank
03-06-2025, 15:14
https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1l1ux93/radeon_rx_9060_xt_got_mine_early/?utm_source=embedv2&utm_medium=post_embed&embed_host_url=https://forum.everyeye.it/invision/index.php
RX 9600XT
La 480 fu aggiornata a 580 con maggiorazione delle frequenze, perché grazie a voltaggi e dissipatori riciclati quasi nessuna 480 arrivava alle frequenze ufficiali. Sì, alcuni usavano i dissi nvidia portati pari pari su AMD, con la gpu che magari era spostata (sicuramente era girata come da tradizione AMD). Anche Sapphire, che non riciclava, cannò il dissi delle RX 470/80 se non ricordo male.
Le 480 che tenevano i clock promessi non venivano mangiate dalla 1060, ma non erano molte purtroppo. Sulle 580 la gestione dei dissipatori e dei voltaggi fu controllata meglio.
La 480 Nitro+ che ho avuto non aveva problemi di dissipazione. A memoria erano Asus e MSI che avevano fatto uscire le schede con i primi dissipatori disponibili a magazzino, tanto stiqu4tzi delle 480 :asd:
ninja750
03-06-2025, 15:52
https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1l1ux93/radeon_rx_9060_xt_got_mine_early/?utm_source=embedv2&utm_medium=post_embed&embed_host_url=https://forum.everyeye.it/invision/index.php
RX 9600XT
test con numeri assoluti senza confronto non fa capire dove si posizionerà
ninja750
03-06-2025, 16:17
https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1l1jlyq/leaked_9060xt_benchmarks_10_game_average/
https://i.postimg.cc/2563GSJ2/leaked-9060xt-benchmarks-10-game-average-v0-nbzspwwnyi4f1.webp
ghiltanas
04-06-2025, 06:28
Recensioni oggi alle 15
Evilquantico
04-06-2025, 08:53
https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1l1jlyq/leaked_9060xt_benchmarks_10_game_average/
[IMG]
La 9060xt è una scheda da 299$ al massimo a vedere questo bench ( notevole 1% low della 9070xt cmq :D )
alethebest90
04-06-2025, 08:56
La 9060xt è una scheda da 299$ al massimo a vedere questo bench ( notevole 1% low della 9070xt cmq :D )
mai capito a cosa si riferisse, spieghi per piacere ?? :confused:
Evilquantico
04-06-2025, 09:05
mai capito a cosa si riferisse, spieghi per piacere ?? :confused:
Certamente :)
Sarebbe la % di fotogrammi minimi che una scheda video fà in parole molto povere
Gli FPS non sono statici. Fluttuano su e giù a seconda di quanto è impegnativa una scena. I minimi del 1% e dello 0,1% rappresentano i frame rate più bassi che incontrerai con un determinato set di hardware. Spesso è più importante dell'FPS medio.
Più i minimi del 1% e dello 0,1% sono vicini alla media, più il gioco sarà fluido .
Ale55andr0
04-06-2025, 09:06
Mah, secondo me l'avvento di apu sempre migliori renderà le schede di fascia bassa inutili
sidewinder
04-06-2025, 09:15
Sono contentissimo della mia 9070xt...
Ieri finalmente ho deciso di convertire il disco nvme di boot da mbr a gpt e settare finalmente il bios da legacy a uefi...
Rispetto alla precedente radeon, una 5700xt il 3d mark con nomad steel a 1440p ( uso un wide 3440x1440) passa da 2590 a 6769 su ryzen 7 7800x3d
alethebest90
04-06-2025, 09:25
Certamente :)
Sarebbe la % di fotogrammi minimi che una scheda video fà in parole molto povere
Gli FPS non sono statici. Fluttuano su e giù a seconda di quanto è impegnativa una scena. I minimi del 1% e dello 0,1% rappresentano i frame rate più bassi che incontrerai con un determinato set di hardware. Spesso è più importante dell'FPS medio.
Più i minimi del 1% e dello 0,1% sono vicini alla media, più il gioco sarà fluido .
grazie mille molto esaustivo :)
sono giusto un po curioso dei bench della 9060XT, ma non la vedo sicuramente un ottimo upgrade per la 6700XT parlando di prestazioni pure in 1440p :stordita:
Cutter90
04-06-2025, 09:27
Mah, secondo me l'avvento di apu sempre migliori renderà le schede di fascia bassa inutili
Al momento siamo decisamente molto lontani da tale situazione
OrazioOC
04-06-2025, 09:40
Mah, secondo me l'avvento di apu sempre migliori renderà le schede di fascia bassa inutili
Sono quasi 15 anni che sento sta frase. :)
E' vero che sui portatili la cosa si sta avverando, ma lato desktop soprattutto DIY è un po' fuorviante. :rolleyes:
Ad oggi l'APU migliore(8700g) ha performance sulla igpu simil rx 6400/gtx 1650, roba che va' bene sui titoli graficamente poco esigenti/vecchiotti, e magari con super sampling anche un po' spinto. :p
mircocatta
04-06-2025, 09:42
beh, la gpu dentro strix halo non è molto distante da una 4060 laptop, gpu che si può definire da gaming fascia bassa
https://youtu.be/RycbWuyQHLY?si=NDd9QsMXuI6-2n2N&t=465
anche se personalmente, lato desktop, non acquisterei mai una apu (Gorgon Point? )
Cutter90
04-06-2025, 10:08
beh, la gpu dentro strix halo non è molto distante da una 4060 laptop, gpu che si può definire da gaming fascia bassa
https://youtu.be/RycbWuyQHLY?si=NDd9QsMXuI6-2n2N&t=465
anche se personalmente, lato desktop, non acquisterei mai una apu (Gorgon Point? )
Gaming fascia bassa direi una 4060 desktop però, la notebook è una 4050 alla fine
beh, la gpu dentro strix halo non è molto distante da una 4060 laptop, gpu che si può definire da gaming fascia bassa
https://youtu.be/RycbWuyQHLY?si=NDd9QsMXuI6-2n2N&t=465
anche se personalmente, lato desktop, non acquisterei mai una apu (Gorgon Point? )
Strix Halo sulla carta ha più CU delle gpu desktop fascia x600, banalmente di una rx7600, ma anche della 9060 ormai prossima.
Certo è limitato dal TPD e dalla banda della memoria.
Ho letto che è stato confermato che Strix Halo arriverà anche su desktop, in tal caso almeno il problema del TPD si risolve.
Certo non so chi vorrà spendere tutti i soldi che costerà e poi magari liquidarlo per andare come una rx7600 nel migliore dei casi.
Però prendiamo atto che il mondo delle integrate sta finalmente giungendo a maturazione.
Del resto anche Nvidia si sta buttando su questo mercato.
OrazioOC
04-06-2025, 14:14
https://videocardz.com/203308/amd-radeon-rx-9060-xt-review-roundup
Comunque qualcuno si era lamentato di come Nvidia per la 5060 ti avesse reso disponibili ai recensori solo le versioni da 16gb, ma anche qui amd ha fatto lo stesso. :asd:
Mah, secondo me l'avvento di apu sempre migliori renderà le schede di fascia bassa inutili
Sono quasi 15 anni che sento sta frase. :)
E' vero che sui portatili la cosa si sta avverando, ma lato desktop soprattutto DIY è un po' fuorviante. :rolleyes:
Ad oggi l'APU migliore(8700g) ha performance sulla igpu simil rx 6400/gtx 1650, roba che va' bene sui titoli graficamente poco esigenti/vecchiotti, e magari con super sampling anche un po' spinto. :p
ma le apu e le integrate hanno gia sostituito le gpu discrete di fascia ultra-low
difatti il mercato prima occupato dalle 1030/50, 550/60, fino alle piu' recenti 1650, 6400, A380 non hanno successori
il minimo per una discreta ormai sono dalla 60 in poi, poi se ci scappano anche delle simil 50 dai cut, con prestazioni superiori a una apu, ma sempre a prezzi molto discutibili
magari un po perche il mercato si e' evoluto(ci siamo viziati) e pretendiamo sempre piu', se giochi con passione lo vogliamo fare con sempre meno compromessi.. se no una apu per il casual basta
poi sul mercato si trovano anche gpu nuove della precedente gen in offerta, e usato ancora valido, inevitabile che una fascia troppo bassa ex novo trova scarso interesse
OrazioOC
04-06-2025, 14:23
ma le apu e le integrate hanno gia sostituito le gpu discrete di fascia ultra-low
difatti il mercato prima occupato dalle 1030/50, 550/60, fino alle piu' recenti 1650, 6400, A380 non hanno successori
il minimo per una discreta ormai sono dalla 60 in poi, poi se ci scappano anche delle simil 50 dai cut, con prestazioni superiori a una apu, ma sempre a prezzi molto discutibili
magari un po perche il mercato si e' evoluto(ci siamo viziati) e pretendiamo sempre piu', se giochi con passione lo vogliamo fare con sempre meno compromessi.. se no una apu per il casual basta
poi sul mercato si trovano anche gpu nuove della precedente gen in offerta, e usato ancora valido, inevitabile che una fascia troppo bassa ex novo trova scarso interesse
Come dicevo un paio di pagine indietro, l'inflazione ha giocato un ruolo importante in questo. :)
C'è un motivo se l'erede delle rx 580 4/8gb(le rx 9060 xt 8/16gb) ora costano 330/400 euro e non 220/250 euro come avveniva per le gpu antenate.
E comunque non vorrei dire, ma in ogni recensione che ho visto sulle apu 8700g, quando si tratta di pc gaming oriented, i recensori erano tutti pronti a consigliare combo come i3/i5/ryzen di fascia bassa+rx 6600/rtx 3050(gpu da 180/200 euro spedite nuove, non tanto più di una vecchia gtx 1650/1050 ti..).
Segno che queste apu sono buone per pc general purpose ma non per gaming puro. :p
mikael84
04-06-2025, 14:42
Come dicevo un paio di pagine indietro, l'inflazione ha giocato un ruolo importante in questo. :)
C'è un motivo se l'erede delle rx 580 4/8gb(le rx 9060 xt 8/16gb) ora costano 330/400 euro e non 220/250 euro come avveniva per le gpu antenate.
Si continua a non considerare il costo wafer di quasi 5x. Parliamo dei 14nm di glofo vs i 4nP di TSMC.
Se ad oggi il solo die costa 80$, a cui devi aggiungere i costi per i 16gb di vram, pcb, dissipatore, R&D ecc... come possono venderla a 200 euro... e parlo di die grezzo, non con tutit i lavori, spese logistiche ;)
La 580 e la 9060xt hanno costi di produzione abbastanza diversi.
Una 5700xt aveva il die da 250mm2 a 10k$, una 9060xt un die da 200 a 20k$, risultato costa più produrre una 9060xt.;)
OrazioOC
04-06-2025, 14:51
Si continua a non considerare il costo wafer di quasi 5x. Parliamo dei 14nm di glofo vs i 4nP di TSMC.
Se ad oggi il solo die costa 80$, a cui devi aggiungere i costi per i 16gb di vram, pcb, dissipatore, R&D ecc... come possono venderla a 200 euro... e parlo di die grezzo, non con tutit i lavori, spese logistiche ;)
La 580 e la 9060xt hanno costi di produzione abbastanza diversi.
Una 5700xt aveva il die da 250mm2 a 10k$, una 9060xt un die da 200 a 20k$, risultato costa più produrre una 9060xt.;)
L'aumento dei costi di sviluppo, a mio modo di vedere, sono comunque una forma di inflazione. ;)
ninja750
05-06-2025, 13:52
Mah, secondo me l'avvento di apu sempre migliori renderà le schede di fascia bassa inutili
quando però la fascia "bassa" come questa 9060XT pareggia la fascia alta di qualche tempo fa (RX6800) è quasi ora di fare upgrade :O
alethebest90
05-06-2025, 15:03
si ma quanto ci vale passare da una 6700XT ad una 9060XT in 1440p e qualche gioco in RT ???
sarebbe piu idonea la 9070GRE a mio parere al prezzo giusto...ma se ho capito bene non arriverà in europa giusto ??
Cutter90
05-06-2025, 15:26
si ma quanto ci vale passare da una 6700XT ad una 9060XT in 1440p e qualche gioco in RT ???
sarebbe piu idonea la 9070GRE a mio parere al prezzo giusto...ma se ho capito bene non arriverà in europa giusto ??
sarebbe ancora più idonea una 5060 ti visto che costa uguale alla 9060 xt e va di più in RT con il plus del dlss+ MFG....
sarebbe ancora più idonea una 5060 ti visto che costa uguale alla 9060 xt....
;)
sarebbe ancora più idonea una 5060 ti visto che costa uguale alla 9060 xt....
eccolola':stordita:
alethebest90
05-06-2025, 15:58
sarebbe ancora più idonea una 5060 ti visto che costa uguale alla 9060 xt e va di più in RT con il plus del dlss+ MFG....
preferisco stare in casa AMD, provai a prendere una 3060 in passato ma niente non riesco a farmele piacere :asd:
però è sicuramente un consiglio giusto il tuo ;)
ninja750
05-06-2025, 16:19
su mind disponibili 9060XT
le 8gb partono da 315€
le 16gb partono da 369€ (amazon de 369€)
per confronto sempre su mind disponibili
le 5060ti 8gb partono da 369€ +54€
le 16gb partono da 449€ +80€
cristiankim
05-06-2025, 16:49
Su next si trova a 374 euro la 16gb.
Mica male una 7700xt con Ray tracing e fsr4 a questo prezzo (e che consuma molto meno)
Motenai78
05-06-2025, 17:08
su mind disponibili 9060XT
le 8gb partono da 315€
le 16gb partono da 369€ (amazon de 369€)
per confronto sempre su mind disponibili
le 5060ti 8gb partono da 369€ +54€
le 16gb partono da 449€ +80€
Grazie mille: stavo per chiedere i prezzi "veri" attuali; 21% di differenza di costo sulla 16Gb, non è per niente male
Roland74Fun
05-06-2025, 17:59
Questa conviene.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250605/d8a6df5880a1a0a7bc5e0e45390188d2.jpg
sarebbe ancora più idonea una 5060 ti visto che costa uguale alla 9060 xt e va di più in RT con il plus del dlss+ MFG....Il prezzo lo vedi uguale solo tu perché hai lo sconto PR Nvidia 😉
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
si ma quanto ci vale passare da una 6700XT ad una 9060XT in 1440p e qualche gioco in RT ???
sarebbe piu idonea la 9070GRE a mio parere al prezzo giusto...ma se ho capito bene non arriverà in europa giusto ??Speriamo che AMD ci ripensi e porti in Europa ,lato mio era quello che mi aspettavo fosse la 9060
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
si ma quanto ci vale passare da una 6700XT ad una 9060XT in 1440p e qualche gioco in RT ???
sarebbe piu idonea la 9070GRE a mio parere al prezzo giusto...ma se ho capito bene non arriverà in europa giusto ??
non so cosa ti aspetti per prezzo giusto, ma navi48 ad Amd gli costa caro, non ha tanto margine per tagliare i prezzi, meglio se prendi in considerazione di fare un piccolo sforzo extra per una 9070, quando la trovi in offerta
oppure a prezzo inferiore simil a una GRE(sempre se arriva) meglio tenere d'occhio la 5070 con prestazioni e un ecosistema superiori
resta pero' il fatto che Amd nonostante ha presentato delle ottime GPU in questa gen, ha incredibilmente lasciato una voragine tra la 9060 e la 9070, Nvidia con una sku extra (5070) si pappa tutta quella fascia:boh:
ninja750
06-06-2025, 09:08
, ha incredibilmente lasciato una voragine tra la 9060 e la 9070, Nvidia con una sku extra (5070) si pappa tutta quella fascia:boh:
peggio, una voragine incolmabile
perchè il chip N44 è già full
e N48 mozzato e limitato visto sulla 9070GRE va troppo vicino alla 9070 liscia
veramente un tappeto rosso per nvidia che venderà paccate di 5070 in quel range di fascia 500/550
portassero in EU la GRE a 500€ nessuno prenderebbe più la 9070 liscia
ghiltanas
06-06-2025, 10:56
ho aggiornato i driver amd e mi ha installato la versione pro :mbe: , infatti l'icona è blu...vi è mai successa sta cosa?
ghiltanas
06-06-2025, 11:00
si ma quanto ci vale passare da una 6700XT ad una 9060XT in 1440p e qualche gioco in RT ???
sarebbe piu idonea la 9070GRE a mio parere al prezzo giusto...ma se ho capito bene non arriverà in europa giusto ??
entrambi soldi tirati via per me, la gre l'avrei puntata, oltre ovviamente al discorso disponibilità, se il cut fosse stato fatto solo sugli sp e non anche sul bus e la memoria.
Chi ha una 6700xt come me farebbe bene a guardare le 9070, ovviamente quando avranno un prezzo giusto, ora no visto che costano come le xt in pratica
Cutter90
06-06-2025, 11:20
Il prezzo lo vedi uguale solo tu perché hai lo sconto PR Nvidia 😉
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Su ldlc la 5060 ti e la 9060xt sono perfettamente sovrapponibili con3 media di prezzo. E di certo 20/30 euro sono irrilevanti come differenza. Differenza che lato RT e dlss invece è più importante. Lo dicono pure i recensori della 9060xt.
Secondo me amd ha completamente sbagliato il pricing
peggio, una voragine incolmabile
portassero in EU la GRE a 500€ nessuno prenderebbe più la 9070 liscia
ma oltre che non hanno margine per inserire qualcosa in quella fascia, N48 mozzato in quel modo perde tutto il suo potenziale, perde banda, ram e CU
altro che impensierire la 9070
192bit-12GB con le G6, come la 5070 ma con le G7, ecosistema, prestazioni e brand migliori.. inutile provarci
certo questo anche perche Nvidia ha tagliato i prezzi, e sta facendo trovare pure le gpu sotto i listini, se la 5070 come la serie 4000 stava a 700€ e oltre, allora un buco per la GRE ci scappava pure..
Amd puo' solo rendere piu' appetibile la 9070 che rispetto alla 5070 almeno ha 4GB extra e prestazioni piu' solide
ninja750
06-06-2025, 13:37
Su ldlc la 5060 ti e la 9060xt sono perfettamente sovrapponibili con3 media di prezzo. E di certo 20/30 euro sono irrilevanti come differenza. Differenza che lato RT e dlss invece è più importante. Lo dicono pure i recensori della 9060xt.
Secondo me amd ha completamente sbagliato il pricing
perchè confrontare su uno shop (tra l'altro con le esclusività nvidia) dove le amd sono mediamente più care?
e comunque anche lì la più economica disponibile 9060XT/16 è 391€, la più economica 5060ti/16 è 455€
sulle 8gb, la 9060XT è 359€ la 5060ti 399€
(+64€ e + 40€ non sono 20/30 euro nemmeno lì)
64€ su 1000 siamo d'accordo che è trascurabile, su 390€ sono il 18%
perchè confrontare su uno shop (tra l'altro con le esclusività nvidia) dove le amd sono mediamente più care?
e comunque anche lì la più economica disponibile 9060XT/16 è 391€, la più economica 5060ti/16 è 455€
sulle 8gb, la 9060XT è 359€ la 5060ti 399€
(+64€ e + 40€ non sono 20/30 euro nemmeno lì)
64€ su 1000 siamo d'accordo che è trascurabile, su 390€ sono il 18%
Ma infatti... dov'è che sono sovrapponibili?
https://i.postimg.cc/9D5L93cR/image.png (https://postimg.cc/9D5L93cR)https://i.postimg.cc/XBBgZLhk/image.png (https://postimg.cc/XBBgZLhk)
Al prezzo della 5060ti 8gb "inutil edition" mi porto a casa la 9060xt 16gb
Su ldlc la 5060 ti e la 9060xt sono perfettamente sovrapponibili con3 media di prezzo. E di certo 20/30 euro sono irrilevanti come differenza. Differenza che lato RT e dlss invece è più importante. Lo dicono pure i recensori della 9060xt.
Secondo me amd ha completamente sbagliato il pricing
La "differenza in RT" :O
https://i.postimg.cc/wB2NL8qC/image.png
La differenza in RT è che una 9060xt 16gb va il 40% meglio di una 5060ti 8gb che costa uguale su LDLC
P.S: in 1440p, fonte: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-9060-xt-nitro-oc/36.html
Cutter90
06-06-2025, 14:21
perchè confrontare su uno shop (tra l'altro con le esclusività nvidia) dove le amd sono mediamente più care?
e comunque anche lì la più economica disponibile 9060XT/16 è 391€, la più economica 5060ti/16 è 455€
sulle 8gb, la 9060XT è 359€ la 5060ti 399€
(+64€ e + 40€ non sono 20/30 euro nemmeno lì)
64€ su 1000 siamo d'accordo che è trascurabile, su 390€ sono il 18%
Perché ldlc è uno dei più grandi store europei? Le amd sono più care?
Va beh ma io vado poi a vedere le media, non modello meno caro vs modello meno caro. Non è che si acquista quella che costa meno e via direi. In ogni caso anche 64 euro su 400 sono pochi secondo me.
Ma infatti... dov'è che sono sovrapponibili?
https://i.postimg.cc/9D5L93cR/image.png (https://postimg.cc/9D5L93cR)https://i.postimg.cc/XBBgZLhk/image.png (https://postimg.cc/XBBgZLhk)
Al prezzo della 5060ti 8gb "inutil edition" mi porto a casa la 9060xt 16gb
No, ed hai postato anche una comparativa di 8gb vs 8gb
La "differenza in RT" :O
https://i.postimg.cc/wB2NL8qC/image.png
La differenza in RT è che una 9060xt 16gb va il 40% meglio di una 5060ti 8gb che costa uguale su LDLC
P.S: in 1440p, fonte: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-9060-xt-nitro-oc/36.html
Si, peccato che non sia così semplice come la vuoi far apparire. Guardati un video di HU al riguardo e vedi che la differenza è molto di più :)
Minuto 12
https://youtu.be/-LAH5vh-Cpg
65 vs 81 fps di media in RT. Non poco
No, ed hai postato anche una comparativa di 8gb vs 8gb
E quindi? se metto 16gb vs 16gb pensi cambia qualcosa?
È pure peggio.
https://i.postimg.cc/8ff2mqsF/image.png (https://postimg.cc/8ff2mqsF)https://i.postimg.cc/Y4bBr6JS/image.png (https://postimg.cc/Y4bBr6JS)
Si, peccato che non sia così semplice come la vuoi far apparire. Guardati un video di HU al riguardo e vedi che la differenza è molto di più :)
Non è che la differenza è di più, è che hanno fatto i test in 1080p upscalato, cioè spazzatura.
O qui dentro qualcuno pensa che ha senso comprare una scheda da 400€ per giocare in 540p upscalato?
Cioè la stessa risoluzione che usavo quando giocavo a Duke Nukem 3D con il 486 DX4.
ninja750
06-06-2025, 14:31
Perché ldlc è uno dei più grandi store europei? Le amd sono più care?
beh sì visto che ci sono store con disponibilità immediata a 319€ le 8gb (asus powercolor e asrock) e a 374€ le 16 (powercolor)
Va beh ma io vado poi a vedere le media, non modello meno caro vs modello meno caro. Non è che si acquista quella che costa meno e via direi.
asus e powercolor sono buoni brand per amd, sopra c'è solo sapphire
In ogni caso anche 64 euro su 400 sono pochi secondo me.
praticamente la differenza che tutti e due produttori stanno caricando per gli 8gb aggiuntivi
Minuto 12
https://youtu.be/-LAH5vh-Cpg
65 vs 81 fps di media in RT. Non poco
Puro cherry picking.
Letteralmente 30 secondi prima nello stesso video.
https://i.postimg.cc/sQY6fsB4/image.png (https://postimg.cc/sQY6fsB4)
:rotfl:
Cutter90
06-06-2025, 14:58
Puro cherry picking.
Letteralmente 30 secondi prima nello stesso video.
https://i.postimg.cc/sQY6fsB4/image.png (https://postimg.cc/sQY6fsB4)
:rotfl:
E quindi?
Altro screen che conferma che la 5060 ti in RT va abbastanza di più.
Ma poi usare un 1080p con dlssq è un upscale eccellente eh.
E quindi?
Altro screen che conferma che la 5060 ti in RT va abbastanza di più.
Ma poi usare un 1080p con dlssq è un upscale eccellente eh.
Solo che la 5060ti che costa come la 9060xt 16gb fa zero fps perchè crasha :rotfl:
Cutter90
06-06-2025, 15:15
Solo che la 5060ti che costa come la 9060xt 16gb fa zero fps perchè crasha :rotfl:
Ma crasha dove scusa? Fa 42 fps vs 23..... è una differenza enorme in favore della 5060 ti...
Ps: le versioni 8 gb hanno davvero poco senso secondo me. Infatti non le prendo nemmeno in esame
Ma crasha dove scusa? Fa 42 fps vs 23..... è una differenza enorme in favore della 5060 ti...
Ps: le versioni 8 gb hanno davvero poco senso secondo me. Infatti non le prendo nemmeno in esame
Infatti in quel gioco in RT mi pare che ci sia una bella differenza con la 60XT,va quasi come una 4070 ;)
cristiankim
06-06-2025, 23:27
ho aggiornato i driver amd e mi ha installato la versione pro :mbe: , infatti l'icona è blu...vi è mai successa sta cosa?Si mannaggia che nervoso. Ho reinstallato adrenaline dal sito. Ma che cavolo combinano?
Saetta_McQueen
09-06-2025, 06:23
Recensita la 9060xt da Tecpowerup... Non mi aspettavo risultati così buoni sinceramente
Recensita la 9060xt da Tecpowerup... Non mi aspettavo risultati così buoni sinceramente
Hanno recensito anche la 8gb e mi sembra che per quanto comunque eviterei la 8gb perda meno della 5060ti 8gb rispetto alla 16gb.
Ma così come anche la 4060ti perdeva meno.
Evidentemente le nuove Nvidia risentono più della mancanza di memoria.
probabilmente l'interfaccia pci express a 8 linee aiuta a limitare i danni
OrazioOC
09-06-2025, 08:35
Hanno recensito anche la 8gb e mi sembra che per quanto comunque eviterei la 8gb perda meno della 5060ti 8gb rispetto alla 16gb.
Ma così come anche la 4060ti perdeva meno.
Evidentemente le nuove Nvidia risentono più della mancanza di memoria.
La 9060 xt 8gb va' veramente poco più della 5060 vanilla, con la solita differenza di features. :rolleyes:
Tra i 300 e i 450 euro ci vedo solo due schede, rtx 5060 8gb per risparmiare(sapendo che tra 2-3 anni la si rivende per due soldi), oppure la rx 9060 xt 16gb, sperando che le prossime GPU UDNA non cestinino le attuali RDNA a modi RDNA vs GCN. :stordita:
Saetta_McQueen
09-06-2025, 08:42
Hanno recensito anche la 8gb e mi sembra che per quanto comunque eviterei la 8gb perda meno della 5060ti 8gb rispetto alla 16gb.
Ma così come anche la 4060ti perdeva meno.
Evidentemente le nuove Nvidia risentono più della mancanza di memoria.
Si infatti intendevo proprio la 8gb. A poterlo fare si può evitare... Comunque l'interfaccia pci-e x16 è una buona cosa per chi sta ancora su b450 come me e non ha voglia di rinnovare tutto (anche perché il 5700x se la cava bene ancora oggi)
probabilmente l'interfaccia pci express a 8 linee aiuta a limitare i danni
Possibile. Servirebbero dei test per esserne più sicuri
Sono molto combattuto dopo gli ultimi test : 5060 TI o 9060XT tutte con 16 giga ?
Mah... a parita' di prezzo andrei di Nvidia, ma qui ci ballano quasi 100 euro.
Vedremo...
La 9060 xt 8gb va' veramente poco più della 5060 vanilla, con la solita differenza di features. :rolleyes:
Tra i 300 e i 450 euro ci vedo solo due schede, rtx 5060 8gb per risparmiare(sapendo che tra 2-3 anni la si rivende per due soldi), oppure la rx 9060 xt 16gb, sperando che le prossime GPU UDNA non cestinino le attuali RDNA a modi RDNA vs GCN. :stordita:
Certo bisogna inventarsi la favoletta delle features per preferire la 5060 alla 9060xt :sofico:
Sono molto combattuto dopo gli ultimi test : 5060 TI o 9060XT tutte con 16 giga ?
Mah... a parita' di prezzo andrei di Nvidia, ma qui ci ballano quasi 100 euro.
Vedremo...
Imho dipende tutto da quali sono le tue abitudini di gioco.
La 5060ti si porta come bonus un po' di dettagli in più quando usi DLSS e un parco giochi più ampio, ha senso se abitualmente giochi subito ai giochi appena usciti, altrimenti risparmiati i 100€
Beh dai 5 anni per avere le prestazioni di una 6800 a 100-150 dollari meno?
Non fa una piega.
OrazioOC
09-06-2025, 11:24
Certo bisogna inventarsi la favoletta delle features per preferire la 5060 alla 9060xt :sofico:
Come se FSR4 fosse meglio del DLSS4. :asd:
Come se FSR4 fosse meglio del DLSS4. :asd:
Assolutamente si, DLSS4 è meglio di FSR4 ma non esiste che una differenza così faccia preferire la 5060 liscia alla 9060XT.
StylezZz`
09-06-2025, 11:34
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
La penso esattamente allo stesso modo.
DLSS 4 è ottimo, ma rispetto a FSR 4 non c'è più quella differenza che c'era tra DLSS3 e FSR 3 che fa veramente la differenza.
Imho pesa più la diffusione che la qualità ormai.
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
quoto tutto!
e parlo di possessore di 3070 e rx6800
Cutter90
09-06-2025, 13:11
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
Tu è incredibile come ogni volta veda dei fantasmi.
E' stato detto in tutte le salse possibile che FSR4 è ottimo e a mezza via tra il dlss 3 e il 4. con alcune cose dove sta anche sotto al 3 in realtà, ma altre dove sta lì con il 4. Nessuna ha mai detto che dlss3 era perfetto e nemmeno il dlss4 lo è.
Detto questo la differenza c'è e non è trascurabile, specialmente su schermi grandi e in 4k.
FSR4 ha nella diffusione un problema abbastanza rilevante. Il fatto che tu li giochi dopo anni non conta nulla dato che mmolti giochi non verranno mai aggiornati a fsr4 o nemmeno inserito.
La differenza ad ora c'è con il MFG e il Ray recostruction, dove amd per ora non è presente. Anche lato RT e soprattutto PT la differenza è a vantaggio di nvidia.
AL di là delle preferenze di marchio la 5060 ti da 16 gb è meglio in tutto rispetto alla 9060 Xt da 16 gb. Bisogna solo quantificare se la differenza di prezzo vale le differenze e quello è soggettivo, senza dubbio.
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
Poi con optiscaler è possibile iniettare FSR4 in molti giochi.
Per quanto riguarda il ray tracing, è vero che ci sono dei casi in cui la RTX 5060 va 15/20% meglio, ma incrociando varie recensioni nella maggior parte dei casi 9060 e 5060 ti sono appaiate.
Evilquantico
09-06-2025, 13:25
Ma parliamone...avendo anche la 3070 e potendo provare entrambi, ad occhio nudo senza zoommare è difficile trovare differenze tali da giustificare l'esborso verso Nvidia, e non dimentichiamoci che prima dell'uscita delle RTX 5000, il DLSS 3 era considerato la perfezione in terra, adesso che AMD ha finalmente sfornato un upscaler che come qualità nella maggioranza dei test sta in mezzo tra il DLSS 3 e 4 allora non è buono :stordita:
Ad oggi l'unico vero vantaggio tangibile del DLSS rispetto FSR è la diffusione e disponibilità al dayone nei giochi nuovi, ma per chi come me è abituato a giocarli dopo qualche anno, non è nemmeno un problema...
Quoto tutto al 100% , sarebbe bello avere l'FSR 4 su piu' titoli al lancio nativamente , ma cmq come si diceva sopra con Optiscaler si risolve in molte occasioni
Poi con optiscaler è possibile iniettare FSR4 in molti giochi.
Per quanto riguarda il ray tracing, è vero che ci sono dei casi in cui la RTX 5060 va 15/20% meglio, ma incrociando varie recensioni nella maggior parte dei casi 9060 e 5060 ti sono appaiate.
Parli di 5060 o di 5060ti?
Perchè non ci sono casi in cui la 5060 liscia vada meglio della 9060xt in RT, almeno io non li ricordo dalle varie recensioni.
ninja750
09-06-2025, 14:41
si sta realmente parlando di RT e PT in schede entry 1080P?
chiedo
alethebest90
09-06-2025, 15:10
si sta realmente parlando di RT e PT in schede entry 1080P?
chiedo
si parla di prestazioni da 6800, non mi pare tanto entry da 1080p eh
si sta realmente parlando di RT e PT in schede entry 1080P?
chiedo
Solo RT, comunque stando alle review di TPU in 1080p sembra giocabile, non in tutti i giochi forse ma in molti si.
Poi sinceramente bisognerebbe approfondire perché i dati sono molto discordanti.
Per esempio per alan wake 2 con RT su TPU abbiamo la 5060ti a 49.7 fps, la 9060xt a 49.0 fps e la 5060 a 30.9 fps.
Su tomshw stesso gioco con RT abbiamo: 135, 29.3 e 113.2 fps
Adesso dando per scontato che le verdi sono con mfg quindi potrebbero anche tornami i numeri, come diamine è che la 9060xt va il 50% in meno?
StylezZz`
09-06-2025, 15:35
si parla di prestazioni da 6800, non mi pare tanto entry da 1080p eh
Più che altro è il prezzo 350/400€ che non è proprio ''entry'', anni fa queste sarebbero state schede sotto i 200€, e la 6800 ha quasi 5 anni sulle spalle.
alethebest90
09-06-2025, 15:36
Più che altro è il prezzo 350/400€ che non è proprio ''entry'', anni fa queste sarebbero state schede sotto i 200€, e la 6800 ha quasi 5 anni sulle spalle.
vero è diventato un lusso, mi sa che continuerò con l'usato :muro:
Cutter90
09-06-2025, 15:48
si sta realmente parlando di RT e PT in schede entry 1080P?
chiedo
Visto che si può usare anche su schede entrylevel si. Chiaro è che se uno vuole usare il Pt è chiaro pure che il 1080p sta stretto.
per i prezzi stupirsi che le entry stanno a 350 invece che a 200 come 5 anni fa è un po' surreale visti i costi aumentati tanto. Che poi nemmeno una 1060 costava 200 al lancio se non erro, quindi....
ninja750
09-06-2025, 16:02
si parla di prestazioni da 6800, non mi pare tanto entry da 1080p eh
oggi la 9060XT/8 è la entry e lo sarà un bel po fino all'eventuale lancio di una RX9050
per avere progresso queste per me sono le prestazioni che avrebbe dovuto avere la 7600XT due anni fa, e la 9060XT arrivare alla 7900XT/GRE
(ma anche la 5060ti che sarebbe dovuta andare come almeno 4070s, e la 4060ti andare come 3070ti/3080)
invece abbiamo le prestazioni di 5 anni fa di una fascia alta (ma non altissima), "colpa" di TSMC e della concorrenza a cui amd si affianca senza problemi da anni
l'unica cosa "" positiva "" è che il prezzo dell'usato in questo modo tiene bene :D :muro:
Parli di 5060 o di 5060ti?
Perchè non ci sono casi in cui la 5060 liscia vada meglio della 9060xt in RT, almeno io non li ricordo dalle varie recensioni.Parlo di 5060 ti, mi è scappato un pezzo.
Per quanto riguarda il Path tracing, nemmeno lo considero, roba da scheda da 2000 e passa euro
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Parlo di 5060 ti, mi è scappato un pezzo.
Per quanto riguarda il Path tracing, nemmeno lo considero, roba da scheda da 2000 e passa euro
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
però hai mfg!
Ciao ragazzoni.
Ma la recensione della 9060 XT me la sono persa io o HWUpgrade ha perso le schede ?
Chiedo per un amico :stordita:
OrazioOC
10-06-2025, 07:44
Ciao ragazzoni.
Ma la recensione della 9060 XT me la sono persa io o HWUpgrade ha perso le schede ?
Chiedo per un amico :stordita:
Per me hanno ricevuto i sample in ritardo(o ancora non li hanno ricevuti). :stordita:
Per me hanno ricevuto i sample in ritardo(o ancora non li hanno ricevuti). :stordita:
Le siepiiiiiii :asd:.
ninja750
10-06-2025, 09:37
Ciao ragazzoni.
Ma la recensione della 9060 XT me la sono persa io o HWUpgrade ha perso le schede ?
Chiedo per un amico :stordita:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48803096&postcount=2039
Cutter90
10-06-2025, 09:46
Parlo di 5060 ti, mi è scappato un pezzo.
Per quanto riguarda il Path tracing, nemmeno lo considero, roba da scheda da 2000 e passa euro
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Ma va, si può usare benissimo anche con schede di costo nettamente inferiore
Ale55andr0
10-06-2025, 10:08
https://wccftech.com/chinese-retailer-lists-samsungs-3gb-gddr7-modules/
Ale55andr0
10-06-2025, 10:11
. Nessuna ha mai detto che dlss3 era perfetto e nemmeno il dlss4 lo è.
.
Ma se ci hai fatto la capa così dicendo che è addirittura MEGLIO della nativa, e se una cosa è meglio della nativa cosa è? :rotfl:
zanflank
10-06-2025, 10:34
Le siepiiiiiii :asd:.
Ho riso forte :D
Cutter90
10-06-2025, 10:49
Ma se ci hai fatto la capa così dicendo che è addirittura MEGLIO della nativa, e se una cosa è meglio della nativa cosa è? :rotfl:
E infatti lo è. Il dlss4 è meglio della nativa +TAA nella maggior parte dei giochi. Anche un dlss Balaced lo è con una svagonata di frame in più tra l'altro. Mi sembra grottesco doverlo ripetere e vedere che ancora non è un concetto acquisito
Ma se ci hai fatto la capa così dicendo che è addirittura MEGLIO della nativa, e se una cosa è meglio della nativa cosa è? :rotfl:
Bazzecole, quisquilie, pinzillacchere!
E infatti lo è. Il dlss4 è meglio della nativa +TAA nella maggior parte dei giochi. Anche un dlss Balaced lo è con una svagonata di frame in più tra l'altro. Mi sembra grottesco doverlo ripetere
Di base è vero e si può dire la stessa cosa di FSR 4.
Non tanto perché DLSS/FSR sono perfetti e restituiscono un'immagine migliore della nativa, ma perché TAA fa schifo e qualsiasi altro AA non riesce più ad essere efficacie nei giochi moderni per svariate ragioni.
DLSS/FSR sono fantastici non tanto come upscaler, ma perché sono i migliori AA al momento.
Infatti entrambi hanno la modalità solo AA senza upscaler (DLAA per Nvidia, FSR native mode per AMD).
In breve sono meglio del nativo perché eliminano e sostituiscono TAA.
Cutter90
10-06-2025, 11:29
Di base è vero e si può dire la stessa cosa di FSR 4.
Non tanto perché DLSS/FSR sono perfetti e restituiscono un'immagine migliore della nativa, ma perché TAA fa schifo e qualsiasi altro AA non riesce più ad essere efficacie nei giochi moderni per svariate ragioni.
DLSS/FSR sono fantastici non tanto come upscaler, ma perché sono i migliori AA al momento.
Infatti entrambi hanno la modalità solo AA senza upscaler (DLAA per Nvidia, FSR native mode per AMD).
In breve sono meglio del nativo perché eliminano e sostituiscono TAA.
Esattamente
Ma va, si può usare benissimo anche con schede di costo nettamente inferiore
sicuramente non con le x060 si amd e nvdia
Cutter90
10-06-2025, 12:49
sicuramente non con le x060 si amd e nvdia
Con la 5060 ti si può alla grande. E anche con la 5060. E' chiaro che non si può sparare tutto al max. ma i 60 fps si prendono in alcuni, in naltri si sta tra i 30 e i 45. In cp 2077 si fanno anche più di 60 fps in 1080p con dlssQ e Fg attivo (e ovviamente in range di fps in cui il FG è "Worth")
https://www.youtube.com/watch?v=7ikk67Ai8xg
https://www.youtube.com/watch?v=Rg0Sid0T8fo
Qui altri test
Saved_ita
10-06-2025, 13:29
sicuramente non con le x060 si amd e nvdia
Sicuramente con la 5060Ti in 1080p con DLSS balance/quality il path tracing lo puoi usare.
Come perfettamente dimostrato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=7ikk67Ai8xg
E ci aggiungo che con esattamente quegli 89FPS di media (quindi 42-45 FPS reali duplicati dalla FG) lo ho finito 4 volte alla massima difficoltà (due volte la campagna base e 2 volte il DLC) su una 4070 a 1440p quindi so per certo che quegli FPS sono più che buoni per finire il gioco alla massima difficoltà possibile.
Stesso identico discorso in AlanWake2 (anche questo finito due volte prima a difficoltà massima e la seconda in game+ mode) dove purtroppo, i recensori in circolazione sono dei poveri incompetenti e manco ci provano a usare dei settaggi che non siano da insulti; il meglio che ho trovato è uno che attiva il path tracing prima con DLSS quality e poi con performance (sarebbe stato tropo intelligente provare il balanced ma lasciamo perdere).
https://youtu.be/d8-W6gTvfAo?t=282
A spanne direi che la 9060 XT potrebbe avere più difficoltà ma SICURAMENTE appoggiandosi agli upscaler, ANCHE le 60 XT/Ti potrebbero essere schede da path tracing a 1080p.
Quello che invece trovo discutibile, sono recensori e produttori stessi che cercano di spacciare queste schede per 1440p-able cosa che invece non dovrebbe mai essere perchè nel giro di un paio d'anni, usate in 1440p ste schede le devi semplicemente buttare; per raggiungere FPS decenti già adesso devi appoggiarti a uspcaler e ridurre i dettagli, tra un paio d'anni, coi nuovi motori grafici, non hai più margine di manovra e l'unica alternativa è abbassare la risoluzione.
Vorrei mettere da parte un secondo il "lo puoi usare o non lo puoi usare" per focalizzarsi un po' sul "ha senso?"
Come ho scritto nel mio post precedente considero DLSS/FSR ottime tecnologie, che ormai dovrebbero essere presenti in ogni gioco.
Anche RT/PT è un'ottima tecnologia ma sono cose che vanno prese "cum grano salis".
Io sinceramente non vedo il senso di usare PT per avere luci, riflessi e ombre super realistici per poi giocare in 540p@30fps upscalato a 1080p@60fps con DLSS/FSR che per quanto facciano un buon lavoro da 540p a FHD si vede eccome la differenza.
Io preferisco alleggerire un po' le impostazioni grafiche e avere comunque una base di risoluzione e framerate migliore.
A spanne direi che la 9060 XT potrebbe avere più difficoltà ma SICURAMENTE appoggiandosi agli upscaler, ANCHE le 60 XT/Ti potrebbero essere schede da path tracing a 1080p.
Secondo TPU la 9060xt ha esattamente le stesse performance della 5060ti (entrambe 16gb) in RT come media.
Poi guardando i giochi singoli ovviamente dipende dal gioco.
In Alan Wake sono uguali, poi ci sono altri a favore per i verdi e altri a favore dei rossi.
Quello che invece trovo discutibile, sono recensori e produttori stessi che cercano di spacciare queste schede per 1440p-able cosa che invece non dovrebbe mai essere perchè nel giro di un paio d'anni, usate in 1440p ste schede le devi semplicemente buttare; per raggiungere FPS decenti già adesso devi appoggiarti a uspcaler e ridurre i dettagli, tra un paio d'anni, coi nuovi motori grafici, non hai più margine di manovra e l'unica alternativa è abbassare la risoluzione.
Però stai ragionando solo per ultimi giochi usciti e solo per giochi pensanti.
La gente non gioca solo a quello.
Imho una 5060ti/9060xt per il 1440p va benissimo per moltissimi giochi, anzi per la stragrande maggioranza.
Poi quando si vorrà giocare all'ultimo gioco pesante ci sarà DLSS/FSR a soccorrere.
E poi i test li fanno sempre con settaggi al massimo, abbassando qualcosa se la cavano bene.
ninja750
10-06-2025, 14:16
lista FSR4 aggiornata
🆕 A Quiet Place: The Road Ahead FSR4 Technical Preview
🆕 ARK: Survival Ascended FSR4 Technical Preview
Assassin’s Creed Shadows
Bellwright
🆕 Blades of Fire FSR4 Technical Preview
Call of Duty: Black Ops 6
Call of Duty: Warzone
Creatures of Ava
🆕 Deadzone: Rogue 25.6.1 Driver
🆕 DragonKin: The Banished FSR4 Technical Preview
Dynasty Warriors: Origins
Enotria: The Last Song
EVERSPACE 2
🆕 F1 25 25.6.1 Driver
Fort Solis
FragPunk
🆕Frostpunk 2 25.6.1 Driver
Funko Fusion
Ghost of Tsushima DIRECTOR’S CUT
God of War Ragnarök
Horizon Forbidden West Complete Edition
Horizon Zero Dawn Remastered
Hunt: Showdown 1896
Incursion: Red River
InFlux Redux
🆕 inZOI FSR4 Technical Preview
Kingdom Come: Deliverance II
Kristala
🆕Legacy: Steel & Sorcery 25.6.1 Driver
🆕Lords of the Fallen FSR4 Technical Preview
Marvel Rivals
Marvel’s Spider-Man 2
Marvel’s Spider-Man Remastered
Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
MechWarrior 5: Clans
NARAKA: BLADEPOINT
Nightingale
🆕 NINJA GAIDEN 2 Black FSR4 Technical Preview
No More Room in Hell 2
PANICORE
🆕 Planetaries FSR4 Technical Preview
Predator: Hunting Grounds
🆕 QANGA FSR4 Technical Preview
Ratchet & Clank: Rift Apart
🆕 REM Survival FSR4 Technical Preview
REMNANT II
🆕 RoadCraft FSR4 Technical Preview
🆕 RuneScape: Dragonwilds FSR4 Technical Preview
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
Sid Meier’s Civilization VII
🆕 Silent Hill 2 FSR4 Technical Preview
SMITE 2
🆕 Star Wars Outlaws FSR4 Technical Preview
🆕 Steel Seed FSR4 Technical Preview
🆕 Stellar Blade 25.6.1 Driver
The Axis Unseen
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
THE FINALS
The Last of Us Part I
The Last of Us Part II Remastered
Until Dawn
🆕 Virtua Fighter 5 R.E.V.OBUBBLE_START]FSR4 Technical Preview
Warhammer 40,000: Darktide
Warhammer 40,000: Space Marine 2
🆕 Wild Assault FSR4 Technical Preview
Si ma "technical preview" esattamente cosa comporta?
Saved_ita
10-06-2025, 14:34
Vorrei mettere da parte un secondo il "lo puoi usare o non lo puoi usare" per focalizzarsi un po' sul "ha senso?"
[cut]
Io sinceramente non vedo il senso di usare PT per avere luci, riflessi e ombre super realistici per poi giocare in 540p@30fps upscalato a 1080p@60fps con DLSS/FSR che per quanto facciano un buon lavoro da 540p a FHD si vede eccome la differenza.
Io preferisco alleggerire un po' le impostazioni grafiche e avere comunque una base di risoluzione e framerate migliore.
Questione di gusti personali su cui non c'è molto da aggiungere; posso solo riportare la mia esperienza personale: sono un vecchietto di 44 anni che ormai non ha capacità fisiche nè per apprezzare gli alti FPS (sopra i 120Hz) nè per sfruttare quel framerate (se tanto ho i tempi di reazione di bradipo non è con 2ms di tempo di risposta in meno che salvo la situazione).
Quello che però noto molto bene, è che quando gioco a giochi più "tranquilli" (sì anche CP2077 è relativamente lento come gioco) apprezzo molto la "qualità fotorealistica" e giocare a hellblade2 o AW2 (devo recuperare anche Indiana Jones e altri titoli "immersivi") dandomi l'idea di interpretare un film lo trovo estremamente più appagante di qualunque FPS frenetico (ancora mi sogno la scena di AW2 in cui cammina nel set televisivo) e tutto questo è dato dalla gestione dell'illuminazione perchè l'uomo percepisce la profondità anche grazie a luci e ombre; quindi per me, la corretta gestione dell'illuminazione e l'ambientazione è nettamente più importante del frametime (ovviamente sopra una soglia minima che, empiricamente ho settato attorno ai 40-50 FPS).
Però stai ragionando solo per ultimi giochi usciti e solo per giochi pensanti.
La gente non gioca solo a quello.
Imho una 5060ti/9060xt per il 1440p va benissimo per moltissimi giochi, anzi per la stragrande maggioranza.
Poi quando si vorrà giocare all'ultimo gioco pesante ci sarà DLSS/FSR a soccorrere.
E poi i test li fanno sempre con settaggi al massimo, abbassando qualcosa se la cavano bene.
Sto ragionando come fanno tutti i recensori quando dicono che le scheda da 8Gb non meritano di esistere.
Per coerenza, se ritieni una scheda da 8Gb non meritevole di menzione perchè nei AAA attuali a settaggi massimi soffrono (che strano una scheda entry lvl che soffre a settaggi maxati :stordita: ) allora è corretto dire che la stessa scheda, in 1440p non avrà vita lunga perchè, appena proverai dei giochi AAA la schianti; già adesso devi accettare notevoli compromessi per il 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=k17O_4BajGo
Cutter90
10-06-2025, 14:38
Vorrei mettere da parte un secondo il "lo puoi usare o non lo puoi usare" per focalizzarsi un po' sul "ha senso?"
Come ho scritto nel mio post precedente considero DLSS/FSR ottime tecnologie, che ormai dovrebbero essere presenti in ogni gioco.
Anche RT/PT è un'ottima tecnologia ma sono cose che vanno prese "cum grano salis".
Io sinceramente non vedo il senso di usare PT per avere luci, riflessi e ombre super realistici per poi giocare in 540p@30fps upscalato a 1080p@60fps con DLSS/FSR che per quanto facciano un buon lavoro da 540p a FHD si vede eccome la differenza.
Io preferisco alleggerire un po' le impostazioni grafiche e avere comunque una base di risoluzione e framerate migliore.
Secondo TPU la 9060xt ha esattamente le stesse performance della 5060ti (entrambe 16gb) in RT come media.
Poi guardando i giochi singoli ovviamente dipende dal gioco.
In Alan Wake sono uguali, poi ci sono altri a favore per i verdi e altri a favore dei rossi.
Però stai ragionando solo per ultimi giochi usciti e solo per giochi pensanti.
La gente non gioca solo a quello.
Imho una 5060ti/9060xt per il 1440p va benissimo per moltissimi giochi, anzi per la stragrande maggioranza.
Poi quando si vorrà giocare all'ultimo gioco pesante ci sarà DLSS/FSR a soccorrere.
E poi i test li fanno sempre con settaggi al massimo, abbassando qualcosa se la cavano bene.
Non ne vedi il senso del pt per due motivi:
- intanto i numeri che dai sono sballati non di poco, dato che un profilo qualità nell'upscaler corrisponde al 720p e come fps siamo ben più su dei 30.
- l'altro motivo, che è il problema di molti che odiano gli upscaler, è che giocano con i numeri e non con quello che si vede a schermo. Un 720p con dlss4 è migliore di un 1080p+TAA.
Pensa che sul 4k un dlss4 in performance, quindi un 1080p uscalato, lato definizione è migliore di un 4k+TAA.
E' davvero il momento di lasciar perdere questo pensiero e guardare con gli occhi il risultato e se uno non si fida dei suoi, giustamente, ci sono tantissime analisi molto approfondite
Questione di gusti personali su cui non c'è molto da aggiungere; posso solo riportare la mia esperienza personale: sono un vecchietto di 44 anni che ormai non ha capacità fisiche nè per apprezzare gli alti FPS (sopra i 120Hz) nè per sfruttare quel framerate (se tanto ho i tempi di reazione di bradipo non è con 2ms di tempo di risposta in meno che salvo la situazione).
Quello che però noto molto bene, è che quando gioco a giochi più "tranquilli" (sì anche CP2077 è relativamente lento come gioco) apprezzo molto la "qualità fotorealistica" e giocare a hellblade2 o AW2 (devo recuperare anche Indiana Jones e altri titoli "immersivi") dandomi l'idea di interpretare un film lo trovo estremamente più appagante di qualunque FPS frenetico (ancora mi sogno la scena di AW2 in cui cammina nel set televisivo) e tutto questo è dato dalla gestione dell'illuminazione perchè l'uomo percepisce la profondità anche grazie a luci e ombre; quindi per me, la corretta gestione dell'illuminazione e l'ambientazione è nettamente più importante del frametime (ovviamente sopra una soglia minima che, empiricamente ho settato attorno ai 40-50 FPS).
Hai esattamente la mia età, ma io la differenza tra 60 fps e 90+ la noto eccome, magari non tra 90 e 140.
Anche in giochi non frenetici, non c'è bisogno di giocare a giochi competitivi per apprezzare una maggior fluidità.
Comunque anche lasciando da parte il framerate sopra i 60 fps sicuramente l'illuminazione è importante, ma anche la risoluzione lo è.
Scendere a dover sfruttare il DLSS/FSR per avere un framerate decente in fullhd secondo me non è il giusto compromesso.
Usarlo per 1440p e 4k si, ma fullhd per me è troppo.
Poi come hai ben detto sono gusti personali.
Sto ragionando come fanno tutti i recensori quando dicono che le scheda da 8Gb non meritano di esistere.
Per coerenza, se ritieni una scheda da 8Gb non meritevole di menzione perchè nei AAA attuali a settaggi massimi soffrono (che strano una scheda entry lvl che soffre a settaggi maxati :stordita: ) allora è corretto dire che la stessa scheda, in 1440p non avrà vita lunga perchè, appena proverai dei giochi AAA la schianti; già adesso devi accettare notevoli compromessi per il 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=k17O_4BajGo
C'è una grossa differenza però, la risoluzione non è vincolante.
Se è vero che con una xx60 non giocherò mai bene in 1440p a certi giochi, è vero che posso tranquillamente giocarli con DLSS/FSR ed è quasi come giocarli in fullhd.
Se invece ho 8gb di vram da li non posso scappare, abbiamo visto che in certi giochi le prestazioni si ammazzano non poco.
Però si di base potremmo dire che non è proprio il massimo per il 1440p
lista FSR4 aggiornata
Cavoli però non vedo Doom the dark ages, Indiana Jones, Expedition 33, Fort Solis, Avatar frontier... praticamente tutti i giochi che sto giocando o che giocherò a breve. Devono veramente darsi una smossa.
ninja750
10-06-2025, 15:05
Si ma "technical preview" esattamente cosa comporta?
temo che comporti che sei tu il beta tester
Cavoli però non vedo Doom the dark ages, Indiana Jones, Expedition 33, Fort Solis, Avatar frontier... praticamente tutti i giochi che sto giocando o che giocherò a breve. Devono veramente darsi una smossa.
doom e indiana sono sponsor nvidia
il fg amd lo hanno introdotto dopo secoli
mikael84
10-06-2025, 15:18
Cavoli però non vedo Doom the dark ages, Indiana Jones, Expedition 33, Fort Solis, Avatar frontier... praticamente tutti i giochi che sto giocando o che giocherò a breve. Devono veramente darsi una smossa.
Fort solis è FSR4 dalla scorsa release, anche con decenti risultati, gli altri nulla, neppure con optiscaler essendo vulkan.
Indiana jones con AMD è completamente fuori uso con queste schede, salvo il raster basilare con XESS.
Con certi giochi, capisci di aver buttato letteralmente soldi, altri, come i porting da console ribaltano la situazione, con FSR4 e frame time eccelso ti incollano.;)
temo che comporti che sei tu il beta tester
Si ma cosa comporta?
Devi smanettare per farlo andare? Installare driver beta? Scaricare patch beta del gioco?
ninja750
10-06-2025, 15:26
Si ma cosa comporta?
Devi smanettare per farlo andare? Installare driver beta? Scaricare patch beta del gioco?
no, credo che funzioni ma che puoi incontrare glitch o crash
Indiana jones con AMD è completamente fuori uso con queste schede, salvo il raster basilare con XESS.
giocato e finito con AMD senza problemi
solo una volta finito (purtroppo) hanno messo il FG nel gioco.. provato un paio di minuti giusto per vedere, funziona bene
alethebest90
10-06-2025, 15:35
no, credo che funzioni ma che puoi incontrare glitch o crash
giocato e finito con AMD senza problemi
solo una volta finito (purtroppo) hanno messo il FG nel gioco.. provato un paio di minuti giusto per vedere, funziona bene
si ma la qualità poi...
:cry: :cry:
mikael84
10-06-2025, 15:38
no, credo che funzioni ma che puoi incontrare glitch o crash
giocato e finito con AMD senza problemi
solo una volta finito (purtroppo) hanno messo il FG nel gioco.. provato un paio di minuti giusto per vedere, funziona bene
Raster basico con XESS va bene.
In CB con optiscaler invece funziona bene anche FSR4 ed il PT su 1440p/bilanciato più FG, anche se a volte mi si dimezza il frame ed il clock.
Nel RT normale invece ha fatto passi da gigante. Alcuni dati da review, sono anche penalizzati, in quanto, sempre nel caso CB, senza negativa clocka a 2650-2750, con -100, sale sopra i 3ghz.
StylezZz`
10-06-2025, 16:21
Sto ragionando come fanno tutti i recensori quando dicono che le scheda da 8Gb non meritano di esistere.
Per coerenza, se ritieni una scheda da 8Gb non meritevole di menzione perchè nei AAA attuali a settaggi massimi soffrono (che strano una scheda entry lvl che soffre a settaggi maxati :stordita: ) allora è corretto dire che la stessa scheda, in 1440p non avrà vita lunga perchè, appena proverai dei giochi AAA la schianti; già adesso devi accettare notevoli compromessi per il 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=k17O_4BajGo
I recensori (come hwunboxed che sono tra quelli che si battono di più per la VRAM) non dicono che le schede da 8GB non meritano di esistere, semplicemente non è un quantitativo di memoria adatto nel 2025 su schede che superano un certo costo.
I recensori (come hwunboxed che sono tra quelli che si battono di più per la VRAM) non dicono che le schede da 8GB non meritano di esistere, semplicemente non è un quantitativo di memoria adatto nel 2025 su schede che superano un certo costo.
Ma infatti come detto anche altre volte, le schede "pacco" ci sono sempre state, è che prima avevano un prezzo consono a cosa montavano diciamo, adesso sono chiaramente degli escamotage per far comprare quella sopra.
no, credo che funzioni ma che puoi incontrare glitch o crash
Su sito AMD ci sono dei driver chiamati "AMD FSR Technical Preview" versione 25.10.13.02
Quindi direi che si, per usare FSR 4 nei giochi segnati come technical preview vanno installati driver appositi.
Gundam1973
11-06-2025, 20:13
Qualcuno ha una spiegazione al fatto che su Steam non mi scarica la demo di Hell is us?
Il pulsante c'è...verde...lo clicco ma non prosegue! :muro: :mbe:
Qualcuno ha una spiegazione al fatto che su Steam non mi scarica la demo di Hell is us?
Il pulsante c'è...verde...lo clicco ma non prosegue! :muro: :mbe:
A me funziona il download, provato adesso.
Gundam1973
11-06-2025, 23:13
A me funziona il download, provato adesso.
A me niente! Il pulsante c'è e se ci passo sopra col mouse si attiva ma se clicco non fa nulla, se provo ad acquistare il gioco completo mi apre popup con "errore nel carrello"...con tutti gli altri giochi nessun problema! Boh!
- l'altro motivo, che è il problema di molti che odiano gli upscaler, è che giocano con i numeri e non con quello che si vede a schermo
;)
Ne più ne meno
Oppure esagerano, tipo impostare 1080p ultra performance con tutti settaggi low in game, e grazie eh.
ninja750
12-06-2025, 13:43
si ma la qualità poi...
:cry: :cry:
la qualità del FG in game è ottima per quello che ho potuto vedere io
non aggiunge fps ma rende il tutto più fluido
Cutter90
12-06-2025, 13:49
si ma la qualità poi...
:cry: :cry:
Se il FG lo si usa sopra i 50 fps la qualità non la perdi. A patto di una buona implementazione
Evilquantico
12-06-2025, 14:58
A me funziona il download, provato adesso.
A me niente! Il pulsante c'è e se ci passo sopra col mouse si attiva ma se clicco non fa nulla, se provo ad acquistare il gioco completo mi apre popup con "errore nel carrello"...con tutti gli altri giochi nessun problema! Boh!
Anche a me funziona e si scarica ma sei loggato ?
https://i.postimg.cc/rwPcZJfX/Immagine-2025-06-12-155747.jpg
Gundam1973
12-06-2025, 16:17
E certo! :D
Ho provato anche a sloggarmi e riloggarmi, ho provato da app sul cellulare per l'installazione remota...nulla! Pulsante verde ma se clikko non succede nulla!
mikael84
12-06-2025, 16:25
Fine OT!
OrazioOC
12-06-2025, 18:38
https://videocardz.com/newz/amd-gfx1250-cdna-gpu-architecture-spotted
OrazioOC
12-06-2025, 19:05
https://videocardz.com/newz/amd-launches-instinct-mi350-series-confirms-mi400-in-2026-with-432gb-hbm4-memory
ninja750
17-06-2025, 15:54
disponibilità in tutti i microcenter americani una settimana fa
https://i.postimg.cc/hj0Q1jLL/micro.png
stock nvidia doppio rispetto ad amd quindi le vendite dovrebbero essere 33 vs 66, non 10 vs 90 come dice john peddie (no?)
AceGranger
17-06-2025, 18:29
disponibilità in tutti i microcenter americani una settimana fa
https://i.postimg.cc/hj0Q1jLL/micro.png
stock nvidia doppio rispetto ad amd quindi le vendite dovrebbero essere 33 vs 66, non 10 vs 90 come dice john peddie (no?)
se non hanno cambiato modo di calcolare, loro nelle discrete mettono tutto, anche le discrete notebook e le discrete workstation e se nelle discrete desktop fanno 1 a 3 nel pro saremo 1 a 30 e nei notebook 1 a 100.
invece le datacenter fanno storia a se.
Ale55andr0
18-06-2025, 14:40
https://wccftech.com/amd-fsr-4-enabled-radeon-rx-7000-rdna-3-gpus-higher-image-quality-at-the-cost-of-lower-fps/
Saved_ita
18-06-2025, 15:09
https://wccftech.com/amd-fsr-4-enabled-radeon-rx-7000-rdna-3-gpus-higher-image-quality-at-the-cost-of-lower-fps/
Qualcosa non quadra:
56.28 FPS with FSR 4 enabled quality preset
La 7900XTX in NATIVO fa 60 FPS
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/cyberpunk-2077-3840-2160.png
Praticamente con FSR4 PERDI performance al punto da dover scendere al setting balanced per pareggiare le performance che avresti in nativo e l'unico vantaggio che si avrebbe sarebbe un AA migliore del TAA, sembrerebbe che AMD avesse le sue buone ragioni per tagliare fuori le serie precedenti.
Ale55andr0
18-06-2025, 15:25
Li si parla di un generalmente di miglioramento di prestazioni rispetto la nativa, ma inferiore rispetto ad fsr 3.1 non avendo le apposite unità per gestire FSR4, non ho spulciato i singoli numeri
sembrerebbe che AMD avesse le sue buone ragioni per tagliare fuori le serie precedenti.
Persino Nvidia che mediamente sta simpatica quanto l'agenzia delle entrate ha esteso il DLSS a tutte le RTX :asd:
Saved_ita
18-06-2025, 15:41
Li si parla di un generalmente di miglioramento di prestazioni rispetto la nativa
Sì io ho contestato esattamente questo... il miglioramento di performance non c'è e se manca quello, con tutto l'amore che posso avere per gli upscaler (che difendo dai giapponesi nella foresta), direi che resta semplicemente una forma alternativa di AA (per carità, non che faccia schifo anche quello ma non è esattamente quello che mi aspetto da un upscaler).
Persino Nvidia che mediamente sta simpatica quanto l'agenzia delle entrate ha esteso il DLSS a tutte le RTX :asd:
In realtà anche nVidia non ha supportato la FG per le schede antecendenti alla 40xx anche se in molti sostengono che si poteva fare.
Ad oggi non abbiamo la prova che non avrebbero retto ma applico lo stesso metro di giudizio in quel caso come in questo:
- non sono nessuno per poter confutare quanto detto dal produttore
- almeno al momento sembra che, nella pratica, FSR4 non potesse essere implementato sulle serie precedenti perchè effettivamente richiede HW dedicato per funzionare correttamente (altrimenti ti migliora la qualità ma abbassa le performance sotto il nativo... che non è lo scopo di un upscaler)
Persino Nvidia che mediamente sta simpatica quanto l'agenzia delle entrate ha esteso il DLSS a tutte le RTX :asd:
La grossa differenza è che di solito Nvidia quando non estende le cose lo fa per motivi di puro marketing, per spingere le nuove serie.
Ma del resto pure AMD di solito estende le cose per la stessa ragione, mica perché è caritatevole.
Questa volta direi che è abbastanza chiaro che non abbiano esteso FSR 4 alle serie precedenti per motivi reali, anche perché sarebbero dei fessi a non farlo se si potesse con buoni risultati.
In realtà vedendo questi risultati secondo me dovrebbero portarlo comunque sulla serie 7000, certo fa molti meno fps che fsr 3.1 ma sempre meglio che giocare nativo con TAA.
Probabilmente hanno fatto bene a non portarlo da subito, in questo modo è ben chiaro che è una funzione pensata per RDNA4, ma adesso come qualcosa di extra chiarendo bene che non è proprio il suo lavoro ci potrebbe stare.
Un po' come Nvidia quando abilità RTX (o era DLSS?) sulla serie 1000 e faceva pochissimi fps, però intanto lo provavi.
ninja750
18-06-2025, 16:02
Qualcosa non quadra:
56.28 FPS with FSR 4 enabled quality preset
La 7900XTX in NATIVO fa 60 FPS
Praticamente con FSR4 PERDI performance al punto da dover scendere al setting balanced per pareggiare le performance che avresti in nativo e l'unico vantaggio che si avrebbe sarebbe un AA migliore del TAA, sembrerebbe che AMD avesse le sue buone ragioni per tagliare fuori le serie precedenti.
va beh dai non puoi confrontare due sistemi diversi tra l'altro il suo con 7700x cappato a 65w in linux con un 9800x3d in windows
il confronto lo fai pari sistema, e lo fai prima della mod e dopo la mod
nei commenti scrive chiaramente che gli fps in fsr4 sono superiori alla nativa
Qualcosa non quadra:
56.28 FPS with FSR 4 enabled quality preset
La 7900XTX in NATIVO fa 60 FPS
---
Praticamente con FSR4 PERDI performance al punto da dover scendere al setting balanced per pareggiare le performance che avresti in nativo e l'unico vantaggio che si avrebbe sarebbe un AA migliore del TAA, sembrerebbe che AMD avesse le sue buone ragioni per tagliare fuori le serie precedenti.
Non puoi stabilire che abilitando FSR 4 su una 7900xtx fai meno fps che in nativo basandoti sui dati di un'altra recensione senza sapere in quali condizioni si sono svolti i test.
Nell'articolo viene espressamente detto che FSR 4 fa comunque più fps che in nativo e riportano anche degli screen: https://imgur.com/a/native-vs-fsr3-vs-fsr4-eLjm4rY
42.34 nativo - 56.22 FSR 4 - 85.36 FSR 3.1
È poco vero, ma per me è abbastanza per renderlo utile.
Saved_ita
18-06-2025, 16:08
va beh dai non puoi confrontare due sistemi diversi tra l'altro il suo con 7700x cappato a 65w in linux con un 9800x3d in windows
il confronto lo fai pari sistema, e lo fai prima della mod e dopo la mod
nei commenti scrive chiaramente che gli fps in fsr4 sono superiori alla nativa
Il confronto lo faccio su Windows.
Prova a vedere il Sistema operativo riportato nello screenshot che ha postato l'utente dicendo che i test sono stati fatti anche sotto windows.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2025/06/fsr4-on-rdna3-7900xtx-tests-v0-u4881w5qgw6f1-1456x734.webp
Se poi mi dici che si perdono 4 FPS rispetto al nativo perchè la CPU è un 7700X e non un 7900X3d ovvero che un 7700X sta facendo da collo di bottiglia in 4k a ~60FPS possiamo chiudere la discussione che non ho tempo da perdere.
ninja750
18-06-2025, 16:09
Sì io ho contestato esattamente questo... il miglioramento di performance non c'è e se manca quello, con tutto l'amore che posso avere per gli upscaler (che difendo dai giapponesi nella foresta), direi che resta semplicemente una forma alternativa di AA (per carità, non che faccia schifo anche quello ma non è esattamente quello che mi aspetto da un upscaler).
infatti c'è vedi sopra. non a livello di fsr3.1 pari sistema, quindi poco senso se non avere qualità migliore
In realtà anche nVidia non ha supportato la FG per le schede antecendenti alla 40xx anche se in molti sostengono che si poteva fare.
Ad oggi non abbiamo la prova che non avrebbero retto ma applico lo stesso metro di giudizio in quel caso come in questo:
nvidia in quel caso ha sempre detto che il FG si poteva fare solo perchè le 4000 avevano il modulo optical flow. così come aveva detto che gsync poteva funzionare solo con il modulo gsync nel monitor. trai tu le conclusioni visto che le 3000 e tutte le amd funzionano bene col fg amd
- almeno al momento sembra che, nella pratica, FSR4 non potesse essere implementato sulle serie precedenti perchè effettivamente richiede HW dedicato per funzionare correttamente (altrimenti ti migliora la qualità ma abbassa le performance sotto il nativo... che non è lo scopo di un upscaler)
non sotto nativo (vedi altro mio commento) ma non abbastanza per poter essere usato come alternativa a FSR3. insomma forse davvero meglio limitarlo alle 9000. l'alternativa magari sarebbe stata aprire anche alle 7000 per poi essere vittima di shitstorm perchè non performava come fps come fsr3
In realtà vedendo questi risultati secondo me dovrebbero portarlo comunque sulla serie 7000, certo fa molti meno fps che fsr 3.1 ma sempre meglio che giocare nativo con TAA.
Probabilmente hanno fatto bene a non portarlo da subito, in questo modo è ben chiaro che è una funzione pensata per RDNA4, ma adesso come qualcosa di extra chiarendo bene che non è proprio il suo lavoro ci potrebbe stare.
però capisci che a quel punto se porti FSR4 che in balanced fa gli stessi FPS del 3.1 in quality, e si vedono poniamo uguale, meglio non farsi venire mal di testa e usare solo 3.1 sulle 7000
insomma il messaggio che non deve passare è che si possa attivare FSR4 sulle 7000 avendo gli stessi aumenti di perf che con 3.1
Saved_ita
18-06-2025, 16:13
Non puoi stabilire che abilitando FSR 4 su una 7900xtx fai meno fps che in nativo basandoti sui dati di un'altra recensione senza sapere in quali condizioni si sono svolti i test.
Nell'articolo viene espressamente detto che FSR 4 fa comunque più fps che in nativo e riportano anche degli screen: https://imgur.com/a/native-vs-fsr3-vs-fsr4-eLjm4rY
42.34 nativo - 56.22 FSR 4 - 85.36 FSR 3.1
È poco vero, ma per me è abbastanza per renderlo utile.
I dati che riporta, sono, al minimo, sospetti.
Lo hanno scritto anche gli utenti reddit e su youtube.
42,34 in nativo a 4k senza RT NON sono reali per una 7900XTX che TUTTE le recensioni mettono OLTRE i 60 FPS.
Il fatto stesso che con il FSR3.1 aumenti di OLTRE il 100% le performance è a dir poco impossibile.
ninja750
18-06-2025, 16:14
Il confronto lo faccio su Windows.
Prova a vedere il Sistema operativo riportato nello screenshot che ha postato l'utente dicendo che i test sono stati fatti anche sotto windows.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2025/06/fsr4-on-rdna3-7900xtx-tests-v0-u4881w5qgw6f1-1456x734.webp
Se poi mi dici che si perdono 4 FPS rispetto al nativo perchè la CPU è un 7700X e non un 7900X3d ovvero che un 7700X sta facendo da collo di bottiglia in 4k a ~60FPS possiamo chiudere la discussione che non ho tempo da perdere.
io continuo a leggere che ha fatto tutto su linux non su windows
lascia stare l'articolo che è una reinterpretazione del post di reddit che è questo
https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1lbbdaa/fsr4_on_rdna3_7900xtx_tests/?share_id=NRpwErOuMgsyhVX-LgN51&utm_medium=android_app&utm_name=androidcss&utm_source=share&utm_term=1
non leggo da nessuna parte windows, e non solo, nei commenti infatti gli chiedono di windows
sulla cpu più che dirti che lui usa 7700x cappato 65w e non puoi confrontarlo con un test di tpu fai tu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.