PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 [226] 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

fraussantin
11-06-2019, 00:41
fidelity fx e l'antilag interessanti .

prezzo 449$

arxangel
11-06-2019, 00:41
449 e 379 dollari, disponibilitá dal 7 Luglio... speravo meglio, ma sinceramente pensavo peggio :asd:

Prezzi osceni, non penso ne venderanno molte.

DJurassic
11-06-2019, 00:42
E' perchè dovremmo acquistarla? Mi sfugge questo piccolo particolare...

Hadar
11-06-2019, 00:43
E' perchè dovremmo acquistarla? Mi sfugge questo piccolo particolare...Per giocare? :V

Comunque secondo me dovevano costare un cinquantino in meno

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Andy1111
11-06-2019, 00:44
Prezzi osceni, non penso ne venderanno molte.
pensavo peggio al cambio sono circa 500€ iva compresa

OvErClOck82
11-06-2019, 00:45
con un 40-50 dollari in meno sarebbero state uno scossone notevole, cosí sono solo interessanti, almeno per chi ha un minimo di contatto con la realtá e non le voleva a 150 e 199...

Hadar
11-06-2019, 00:45
pensavo peggio al cambio sono circa 500€ iva compresaLa versione con la ventolina, sì.
Aggiungici altri 50€ per una custom decente

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

FaTcLA
11-06-2019, 00:46
Sono sempre 450 per una mid, per me sono tanti indipendentemente.

OvErClOck82
11-06-2019, 00:47
Sono sempre 450 per una mid, per me sono tanti indipendentemente.

vero, ma purtroppo mi sa che l'andazzo é questo ormai...

arxangel
11-06-2019, 00:47
pensavo peggio al cambio sono circa 500€ iva compresa

Praticamente gli stessi prezzi di Nvidia che qui tutti abbiamo criticato aspramente, spero che almeno taglino un pò i prezzi delle Vega, e poi perchè uno la dovrebbe sceglier sopra un Nvidia che ha tecnologie come Ray tracing e DLSS quando il prezzo è lo stesso e le performance praticamente pure?

fraussantin
11-06-2019, 00:48
amd ha interesse a tenere alti i prezzi del pc gaming in modo da mandare il più gente possibile su console. ormai è evidente.
processori costosi più della concorrenza , gpu costose piu`della concorrenza , anche se un po migliori.
puntare ad abbassare i prezzi voleva dire farli abbassare anche ad nvidia , così invece nessuno li abbassa e chi non può spendere si piglia una console

arxangel
11-06-2019, 00:50
amd ha interesse a tenere alti i prezzi del pc gaming in modo da mandare il più possibile su console. ormai è evidente.
processori costosi più della concorrenza , gpu costose piu`della concorrenza , anche se un po migliori.
puntare ad abbassare i prezzi voleva dire farli abbassare anche ad nvidia , così invece nessuno li abbassa e chi non può spendere si piglia una console

Non ha senso per AMD per ogni console ha margini ridicoli mentre per ogni scheda video ha margini molto più alti.

X360X
11-06-2019, 00:50
Troppo cartello diciamo.

Superano Nvidia in teoria con prezzi similari

Però magari Nvidia taglia i prezzi di 2060 e 2070 di conseguenza, scendono le Vega...

Qualcosa dovrebbero smuovere anche se nessuno ce regala niente

OvErClOck82
11-06-2019, 00:50
Praticamente gli stessi prezzi di Nvidia che qui tutti abbiamo criticato aspramente, spero che almeno taglino un pò i prezzi delle Vega, e poi perchè uno la dovrebbe sceglier sopra un Nvidia che ha tecnologie come Ray tracing e DLSS quando il prezzo è lo stesso e le performance praticamente pure?

tecnologie usate su 3 giochi in croce che di certo non danno chissá che valore... e non lo dico per partigianeria, ma perché se avessi speso dei bei soldini per una rtx adesso mi girerebbero le palle a elica :asd:

comunque hanno presentato delle tecnologie interessanti pure qui

FaTcLA
11-06-2019, 00:51
Io continuerò a raschiare il mercatino per oldware che mi faccia giocare in medium, non ho grosse pretese, però ci speravo ad un taglio dei prezzi

Andy1111
11-06-2019, 00:51
La versione con la ventolina, sì.
Aggiungici altri 50€ per una custom decente

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

La 2070 FE se non erro costava 640€ appena uscita, sicuramente 50€ in meno ci stavano bene

bmw320d150cv
11-06-2019, 00:51
mi spiegate perche navi convive con vega ? non riesco a capirlo

fraussantin
11-06-2019, 00:51
Non ha senso per AMD per ogni console ha margini ridicoli mentre per ogni scheda video ha margini molto più alti.

i margini alti li ha se le vende bene , se le deve regalare come la 480 non penso sai ...

poi non sol oconsole , ma anche stadia e altri partner che gli avranno chiesto di agire in un certo modo...

DJurassic
11-06-2019, 00:52
Per giocare? :V

Comunque secondo me dovevano costare un cinquantino in meno

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Beh quello era scontato ma 500€ per quella scheda mi sembrano tantini. Senza contare che non ha alcune features che invece ha fatto sue la concorrenza e che sembra abbiano un futuro abbastanza certo.

tecnologie usate su 3 giochi in croce che di certo non danno chissá che valore... e non lo dico per partigianeria, ma perché se avessi speso dei bei soldini per una rtx adesso mi girerebbero le palle a elica :asd:

comunque hanno presentato delle tecnologie interessanti pure qui

bah...Parliamo di RT e DLSS di Nvidia Vs Reshade by AMD. C'e' una bella differenza. (e lo dico da possessore di Nvidia ma senza RTX)

fraussantin
11-06-2019, 00:56
edit

mikael84
11-06-2019, 00:57
amd ha interesse a tenere alti i prezzi del pc gaming in modo da mandare il più gente possibile su console. ormai è evidente.
processori costosi più della concorrenza , gpu costose piu`della concorrenza , anche se un po migliori.
puntare ad abbassare i prezzi voleva dire farli abbassare anche ad nvidia , così invece nessuno li abbassa e chi non può spendere si piglia una console

Ormai fanno cartello in maniera oscena. Questa è una buona scheda, ma è una post polaris da 220$, quella che con i 7nm nvidia sarà la 2660.
Tra Polaris è questa ci passa qualche decina di dollari di die e ram (299/349 era il prezzo ideale).
Nvidia si doveva arrangiare visto che sta lucrando alla grande e purtroppo continerà a farlo.:rolleyes:

Andy1111
11-06-2019, 00:58
Beh quello era scontato ma 500€ per quella scheda mi sembrano tantini. Senza contare che non ha alcune features che invece ha fatto sue la concorrenza e che sembra abbiano un futuro abbastanza certo.



bah...Parliamo di RT e DLSS di Nvidia Vs Reshade by AMD. C'e' una bella differenza. (e lo dico da possessore di Nvidia ma senza RTX)

Dici ?! al DLSS per me restano 1 o 2 anni di vita, e RTX con unità dedicate .... la vedo magra. sicuramente sbaglio .... forse.

fraussantin
11-06-2019, 01:01
Ormai fanno cartello in maniera oscena. Questa è una buona scheda, ma è una post polaris da 220$, quella che con i 7nm nvidia sarà la 2660.
Tra Polaris è questa ci passa qualche decina di dollari di die e ram (299/349 era il prezzo ideale).
Nvidia si doveva arrangiare visto che sta lucrando alla grande e purtroppo continerà a farlo.:rolleyes:

come ho detto amd sta spianando la strada ai suoi migliori clienti , google , microsoft e sony. non mi stupirei se dietro a questo ''cartello'' non ci sia un accordo per tenere su il prezzo dei pc.

3700 400 euro
5700 400 euro
x570 250 euro ( alle fonti)

tutta la linea è aumentata pari pari
ram cazzi e mazzi 2000 euro si fanno presto .

DJurassic
11-06-2019, 01:01
Dici ?! al DLSS per me restano 1 o 2 anni di vita, e RTX con unità dedicate .... la vedo magra. sicuramente sbaglio .... forse.

Dipende se le nuove console adotteranno features simili. In caso contrario durerà anche meno di quello che dici.

X360X
11-06-2019, 01:05
amd ha interesse a tenere alti i prezzi del pc gaming in modo da mandare il più gente possibile su console. ormai è evidente.
processori costosi più della concorrenza , gpu costose piu`della concorrenza , anche se un po migliori.
puntare ad abbassare i prezzi voleva dire farli abbassare anche ad nvidia , così invece nessuno li abbassa e chi non può spendere si piglia una console

si infatti hanno sostituito un'ottima CPU da gaming come il 2600 (6\12), a soli 150 euro da un pezzo, con il 3600 (sempre 6\12, che facile si attesterà sui 200 euro e poi meno dopo le creste iniziali) che sembra avere un gran boost anche per chi cerca alti framerate (che non va su console a giocare a 30fps credo) a prezzi e consumi ben più bassi della concorrenza

e l'8\16, anche se per ora non è si stiano sfruttando, a 329 dollari di lancio con ottime prestazioni anche per alti framerate, a meno consumi e prezzo della concorrenza (8\8)

GPU costose bene o male uguali alla concorrenza andando di più, infatti spero nella risposta della concorrenza.

Non mi pare una spinta contro il PC gaming, però vedo troppo cartello con NVIDIA potrebbero fare meglio entrambe ne sono convinto

Hadar
11-06-2019, 01:06
come ho detto amd sta spianando la strada ai suoi migliori clienti , google , microsoft e sony. non mi stupirei se dietro a questo ''cartello'' non ci sia un accordo per tenere su il prezzo dei pc.

3700 400 euro
5700 400 euro
x570 250 euro ( alle fonti)

tutta la linea è aumentata pari pari
ram cazzi e mazzi 2000 euro si fanno presto .Come farebbe una ps5 fra un anno e 5 mesi a costare 500€ con Navi 2.0 + zen 2, ssd custom e chissà quanta ram?
A) costerà molto di più
B) navi e zen sono overpriced (un bel x2 direi)


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-06-2019, 01:06
Dipende se le nuove console adotteranno features simili. In caso contrario durerà anche meno di quello che dici.

tendenziamlnte dipende da quando stadia , e le nuove console porteranno via in termini di utenza dai pc.

se i numeri sarano importanti scordiamoci non solo gli effettini costosi , ma anche le ottimzzazioni e molti titoli . il pc gaming è adesso ai suoi massimi imho , ma rischia tempo 3 anni di tornare a far pena come 10 anni fa

fraussantin
11-06-2019, 01:08
Come farebbe una ps5 fra un anno e 5 mesi a costare 500€ con Navi 2.0 + zen 2, ssd custom e chissà quanta ram?
A) costerà molto di più
B) navi e zen sono overpriced (un bel x2 direi)


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

semplice: entrambe le cose, i prezzi che vedi ora delle amd sono gonfiati , come sono gonfiati quelli di nvidia.
poi fra 1 anno il pp 7nm calerà di costo .

e cmq 500 euro no. ma 699 con 2 giochi penso di si

Andy1111
11-06-2019, 01:10
Ma sta cosa del CAS ?che vi sembra?

mircocatta
11-06-2019, 01:10
Come farebbe una ps5 fra un anno e 5 mesi a costare 500€ con Navi 2.0 + zen 2, ssd custom e chissà quanta ram?
A) costerà molto di più
B) navi e zen sono overpriced (un bel x2 direi)


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

come cavolo fate a parlare male dei prezzi di zen2? state parlando di processori 8/16 prezzati allo stesso modo dei 4/8 intel che vendeva fino a ieri :mbe: :mbe:

comunque...che palle questi game, parlassero della scheda

fraussantin
11-06-2019, 01:12
come cavolo fate a parlare male dei prezzi di zen2? state parlando di processori 8/16 quando quelli erano i prezzi intel fino a ieri per i 4/8 :mbe: :mbe:

il 9700k tra un po costa di meno del 3700x e la mobo sicuramente costa meno.

poi comprerei cmq amd , ma dai sono dei furbacchioni

Hadar
11-06-2019, 01:13
come cavolo fate a parlare male dei prezzi di zen2? state parlando di processori 8/16 quando quelli erano i prezzi intel fino a ieri per i 4/8 :mbe: :mbe:Non ho detto che costano tanto, sto dicendo come caspiterina faranno le console con tutto sto ben di dio (zen 2, navi 2.0 quindi ancora più potente di questa che costa 450 dollari) a costare 500€.
Sì, andare oltre i 500€ per una console è un suicidio, non vendono e già hanno preso batoste in passato, sia Sony e MS

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

DJurassic
11-06-2019, 01:15
tendenziamlnte dipende da quando stadia , e le nuove console porteranno via in termini di utenza dai pc.

se i numeri sarano importanti scordiamoci non solo gli effettini costosi , ma anche le ottimzzazioni e molti titoli . il pc gaming è adesso ai suoi massimi imho , ma rischia tempo 3 anni di tornare a far pena come 10 anni fa

Non mi pare proprio il caso di mettere in atto una tragedia greca. Il PC gaming gode di ottima salute, senz'altro migliore di quella che l'ha visto coinvolto all'inizio dell'ormai passata generazione di console e dopo 6 anni non mi pare che ci siamo limitati a sopravvivere. Ora che siamo all'alba di una nuova next gen ricominciamo col dare la nostra piattaforma per spacciata?

Davvero non c'è uno straccio di prova a supportare questo allarmismo. Anno dopo anno il PC si e' arricchito di svariati brand che un tempo erano propri del mercato console, MS ha puntato molto su PC e ora il matrimonio con Xbox è consolidato senza contare che ci becchiamo pure svariate esclusive del suo competitor Sony. Secondo me siamo nella posizione migliore, e non vedo come si possa tornare a far pena così come dici. I tempi sono cambiati e continuano a cambiare.

Stadia piuttosto che fare concorrenza al PC la farà al mercato console. Se nemmeno questo riesci a vedere...

Andy1111
11-06-2019, 01:15
anche questa 5700 XT anniversary 1x8 1x6 pin

fraussantin
11-06-2019, 01:19
Non mi pare proprio il caso di mettere in atto una tragedia greca. Il PC gaming gode di ottima salute, senz'altro migliore di quella che l'ha visto coinvolto all'inizio dell'ormai passata generazione di console e dopo 6 anni non mi pare che ci siamo limitati a sopravvivere. Ora che siamo all'alba di una nuova next gen ricominciamo col dare la nostra piattaforma per spacciata?

Davvero non c'è uno straccio di prova a supportare questo allarmismo. Anno dopo anno il PC si e' arricchito di svariati brand che un tempo erano propri del mercato console, MS ha puntato molto su PC e ora il matrimonio con Xbox è consolidato senza contare che ci becchiamo pure svariate esclusive del suo competitor Sony. Secondo me siamo nella posizione migliore, e non vedo come si possa tornare a far pena così come dici. I tempi sono cambiati e continuano a cambiare.

Stadia piuttosto che fare concorrenza al PC la farà al mercato console. Se nemmeno questo riesci a vedere...

secondo me tutte e tre pescheranno utenza al pc gaming di fascia bassa. il gamer di fascia alta rimane su pc questo è ovvio , ma se saremo tanti meno... poi la pirateria ( che sulle console e sulla stadia non c'è).. e poi vedremo ..


ps spero che tu abbia ragione cmq

mircocatta
11-06-2019, 01:19
499$ per una versione OC :doh:

Hadar
11-06-2019, 01:20
499$ per una versione OC :doh:Praticamente quello che vedremo nelle custom allo stesso prezzo :V

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

X360X
11-06-2019, 01:21
come ho detto amd sta spianando la strada ai suoi migliori clienti , google , microsoft e sony. non mi stupirei se dietro a questo ''cartello'' non ci sia un accordo per tenere su il prezzo dei pc.

3700 400 euro
5700 400 euro
x570 250 euro ( alle fonti)

tutta la linea è aumentata pari pari
ram cazzi e mazzi 2000 euro si fanno presto .

199$ 6\12 o 329$ 8\16 se si vuole essere pronti per il futuro
B450 qualsiasi prezzo da 80 euro per una microatx non male in su, che lo sfrutta bene lo stesso (grazie anche al fatto che AMD migliora lato consumi coi 7nm, non li alza per fare meglio) e lo overclocca pure anche se non farà il record mondiale. se poi uno vuole le nuove features inutili ai più...le paga a caro prezzo per ora
RAM non dipendono da AMD ma sono crollate, sotto i 100 euro si sono visti 16GB di 3200 CL16, che non sono il top ma bastano tranquillamente. Per un periodo sono costate l'impossibile

non credo che sparare alto per qualcosa costoso per queste features allontani dal PC gaming, anzi AMD sta dicendo "Hai una mobo vecchia B350? tranquillo montaci pure un nuovo 12\24 abbiamo 100W di TDP zero problemi", quindi piattaforma duratura, upgrade poco costosi, overclock gratuito, CPU che in rapporto prestazioni-prezzo-consumi sono ben altra cosa rispetto a Intel che in questo momento sembra in panne...

sono le VGA che costano, sul resto si spazia benissimo a tutti i budget, poi rispetto ai tempi folli siamo felicissimi eh, per i 60 col freesync per il fullhd basta un 200 euro che vai una favola, sotto i 300 già ci sono le Vega56 e speriamo queste nuove facciano smuovere il mercato (vorrei una 2060 nuova almeno a 300 netti a sto punto, che regalata non è ma più sensato)

Andy1111
11-06-2019, 01:24
499$ per una versione OC :doh:

Quella se la possono tenere, 5700 XT reference in un custom loop sono curioso di vedere dove può arrivare.

argez
11-06-2019, 01:25
Che poi son prezzi senza le tasse. Scaffale sia loro che nvidia.

mircocatta
11-06-2019, 01:26
qualcosa non mi torna, se davvero nvidia è pronta a tagliare l'attuale lineup inserendo delle versioni "super" perchè mai amd si è messa sullo stesso livello delle rtx "liscie" come performance/prezzo? verrebbe tagliata fuori subito, non ha senso :mbe:

Hadar
11-06-2019, 01:30
qualcosa non mi torna, se davvero nvidia è pronta a tagliare l'attuale lineup inserendo delle versioni "super" perchè mai amd si è messa sullo stesso livello delle rtx "liscie" come performance/prezzo? verrebbe tagliata fuori subito, non ha senso :mbe:Bisogna vedere se e quando escono ste "super" e quando tagliano i prezzi.
Sì vociferava per settembre, avrebbero tutto il tempo di cuttare anche loro.
Stanno facendo cartello, c'è poco da pensare

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Ton90maz
11-06-2019, 01:32
come ho detto amd sta spianando la strada ai suoi migliori clienti , google , microsoft e sony. non mi stupirei se dietro a questo ''cartello'' non ci sia un accordo per tenere su il prezzo dei pc.

3700 400 euro
5700 400 euro
x570 250 euro ( alle fonti)

tutta la linea è aumentata pari pari
ram cazzi e mazzi 2000 euro si fanno presto .

Migliori clienti? Boh. Con le console hanno margini ridicoli, e pure Google e affini non è che possono pagare così tanto, visti i costi dei servizi.

X360X
11-06-2019, 01:33
499$ per una versione OC :doh:

Non ho visto, magari fatto col sedere con watt sprecati a casaccio per un filo di fps, già visto grazie faccio da me :asd:

Io massimo una 2 slot posso montare, 2.2 a pelo, qua AMD ormai le spara grosse pure reference.

Fatto CPU che consumano meno per lasciare watt alle VGA? :asd:

FvR 93
11-06-2019, 01:34
Mi aspettavo qualcosa più potente della 5700 xt, sono abbastanza deluso dal fatto che non abbiano ancora puntato alla fascia alta rimanendo della mediocre. Setup da 1440p, il 4k è solo nvidia, peccato davvero!

Ps: grandissima scheda da 5700 liscia, davvero un bel piazzamento a livello prezzo prestazioni. La 5700 xt speravo andasse un pelo in più per quel prezzo (bada bene, il prezzo mi sta bene, le performance però dovevano essere più alte)

Andy1111
11-06-2019, 01:36
Mi aspettavo qualcosa più potente della 5700 xt, sono abbastanza deluso dal fatto che non abbiano ancora puntato alla fascia alta rimanendo della mediocre. Setup da 1440p, il 4k è solo nvidia, peccato davvero!

Ps: grandissima scheda da 5700 liscia, davvero un bel piazzamento a livello prezzo prestazioni. La 5700 xt speravo andasse un pelo in più per quel prezzo (bada bene, il prezzo mi sta bene, le performance però dovevano essere più alte)
Fascia alta 2020 è una vita che si dice

fraussantin
11-06-2019, 01:36
Migliori clienti? Boh. Con le console hanno margini ridicoli, e pure Google e affini non è che possono pagare così tanto, visti i costi dei servizi.Google sta andando a rimessa . Come ha sempre fatto .
Con 10 euro al mese non ci paga neppure la manutenzione (cit)
Deve entrare nel mercato quando sarà dentro poi farà i conti.

Per il resto dite voi la vostra .
Questo è un cartello che di certo non farà recuperare quote ad amd. Chi ha una 480 e non ce la fa più cosa prende con 250 euro?

mircocatta
11-06-2019, 01:38
comunque la 5700xt con quelle performance si avvicina abbondantemente al trio 1080ti/radeon VII/2080

non escludo neanche che in alcuni titoli la versione anniversary riesca ad avvicinarsi alla 1080ti (che vale si 500€, ma usata)

The_SaN
11-06-2019, 01:39
Google sta andando a rimessa . Come ha sempre fatto .
Con 10 euro al mese non ci paga neppure la manutenzione (cit)
Deve entrare nel mercato quando sarà dentro poi farà i conti.

Per il resto dite voi la vostra .
Questo è un cartello che di certo non farà recuperare quote ad amd. Chi ha una 480 e non ce la fa più cosa prende con 250 euro?

Lá 5700 liscia, ma deve darci dentro la sua :D

FvR 93
11-06-2019, 01:40
Google sta andando a rimessa . Come ha sempre fatto .
Con 10 euro al mese non ci paga neppure la manutenzione (cit)
Deve entrare nel mercato quando sarà dentro poi farà i conti.

Per il resto dite voi la vostra .
Questo è un cartello che di certo non farà recuperare quote ad amd. Chi ha una 480 e non ce la fa più cosa prende con 250 euro?

Una 1070 usata e viaggia al doppio della potenza lol. C’e La 1660ti inoltre. Se amd non copre quella fascia si va di concorrenza come in tutte le cose

mircocatta
11-06-2019, 01:40
Bisogna vedere se e quando escono ste "super" e quando tagliano i prezzi.
Sì vociferava per settembre, avrebbero tutto il tempo di cuttare anche loro.
Stanno facendo cartello, c'è poco da pensare

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

non dovevano annunciare qualcosa all'E3 anche loro?
Migliori clienti? Boh. Con le console hanno margini ridicoli, e pure Google e affini non è che possono pagare così tanto, visti i costi dei servizi.

le console in sè hanno margini ridicoli, ma non per chi gli fa l'hardware

Andy1111
11-06-2019, 01:41
comunque la 5700xt con quelle performance si avvicina abbondantemente al trio 1080ti/radeon VII/2080

non escludo neanche che in alcuni titoli la versione anniversary riesca ad avvicinarsi alla 1080ti (che vale si 500€, ma usata)
Se dovesse salire bene in OC con un custom loop potrebbe raggiungere anche la VII e la 2080 liscia, vedremo all'uscita

Ale55andr0
11-06-2019, 01:42
fascia media con chippetto da 250mm^2 a 450, è tornata la 680 :rotfl:

6+8 pin vs 8pin con un nodo più avanzato :rotfl: :rotfl:

no ma su console avrano 24 teraflop e lo chassis antifusione, a 500 euro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Amd, ci sei riuscita, di nuovo, da anni. Another Massive Disappoint :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ionet
11-06-2019, 01:44
azz presentato anche zen2 a 16c/32t a 750$:eek:
per fargli superare i 5ghz hanno usato azoto liquido:(
ma ok vogliono monetizzare un po' nella fase di lancio pompando i prezzi,ma dovra' correggerli molto presto(1800x docet)

mircocatta
11-06-2019, 01:45
Ps: grandissima scheda da 5700 liscia, davvero un bel piazzamento a livello prezzo prestazioni.

insomma... un +15% rispetto alla 2060 ma a +50$, mica tanto un affare

DJurassic
11-06-2019, 01:47
secondo me tutte e tre pescheranno utenza al pc gaming di fascia bassa. il gamer di fascia alta rimane su pc questo è ovvio , ma se saremo tanti meno... poi la pirateria ( che sulle console e sulla stadia non c'è).. e poi vedremo ..


ps spero che tu abbia ragione cmq

La fascia bassa c'è sempre stata e se esiste è perchè non gliene frega una sega di 4K, di HDR e di giochi che mostrano i muscoli @120fps. Piuttosto si dedicano agli indie o non hanno problemi ad abbassare risoluzione e dettagli per avere la loro esperienza di gioco che sicuramente non è nè la tua nè tantomeno la mia.

In ogni caso c'ìè sempre stata una fascia bassa e non vedo perchè da domani questa dovrebbe migrare su console. Se ti piace giocare su console ti piace giocare su console, ne accetti i compromessi così come ne esalti i pregi, quindi se sei tra quelli molto probabilmente già sei passato dal monitor alla TV con PS4 o XOne e non lo fai dall'oggi al domani perchè esce una nuova console. Spero di averti illuminato su questo.

Andy1111
11-06-2019, 01:49
fascia media con chippetto da 250mm^2 a 450, è tornata la 680 :rotfl:

6+8 pin vs 8pin con un nodo più avanzato :rotfl: :rotfl: :rotfl:

le custom 2070 sono 1x8 1x6 pin o sbaglio?

Hadar
11-06-2019, 01:49
non dovevano annunciare qualcosa all'E3 anche loro?


le console in sè hanno margini ridicoli, ma non per chi gli fa l'hardwareDomani se non mi sbaglio

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-06-2019, 01:51
La fascia bassa c'è sempre stata e se esiste è perchè non gliene frega una sega di 4K, di HDR e di giochi che mostrano i muscoli @120fps. Piuttosto si dedicano agli indie o non hanno problemi ad abbassare risoluzione e dettagli per avere la loro esperienza di gioco che sicuramente non è nè la tua nè tantomeno la mia.



In ogni caso c'ìè sempre stata una fascia bassa e non vedo perchè da domani questa dovrebbe migrare su console. Se ti piace giocare su console ti piace giocare su console, ne accetti i compromessi così come ne esalti i pregi, quindi se sei tra quelli molto probabilmente già sei passato dal monitor alla TV con PS4 o XOne e non lo fai dall'oggi al domani perchè esce una nuova console. Spero di averti illuminato su questo.Io ho diversi amici su steam che si sono fatti una console da abbinare al pc e non per le esclusive,ma per i tripla A pesanti da pilotare su pc. Poi, alcuni stanno aspettando stadia , altri le nuove console . E non stanno aggiornando il pc da un bel pezzo.
Viene da se che se il pc se lo lasciano per gli indi o i giochi di nicchia i tripla A venderanno di meno su pc.
Non è che devono gettare il pc dalla finestea per far calare l'interesse delle major sul pc gaming
Cmq adesso siamo ai massimi storici. Vedremo cosa succederà.

mircocatta
11-06-2019, 01:53
Una 1070 usata e viaggia al doppio della potenza lol. C’e La 1660ti inoltre. Se amd non copre quella fascia si va di concorrenza come in tutte le cose

amd copre la fascia da 150€ a 300€ da mesi e sicuramente meglio di nvidia (1660ti<vega 56)

Chi ha una 480 e non ce la fa più cosa prende con 250 euro?

una vega 56 a 260€, è un bel salto

FvR 93
11-06-2019, 01:57
azz presentato anche zen2 a 16c/32t a 750$:eek:
per fargli superare i 5ghz hanno usato azoto liquido:(
ma ok vogliono monetizzare un po' nella fase di lancio pompando i prezzi,ma dovra' correggerli molto presto(1800x docet)

I prezzi sono giusti e lato cpu non hanno sbagliato nulla. La concorrenza cosa offre? Non facciamo i pezzenti su che abbiamo vissuto anni vergognosi di monopolio intel, vergognosi. :asd:

X360X
11-06-2019, 02:01
Io ho diversi amici su steam che si sono fatti una console da abbinare al pc e non per le esclusive,ma per i tripla A pesanti da pilotare su pc. Poi, alcuni stanno aspettando stadia , altri le nuove console . E non stanno aggiornando il pc da un bel pezzo.
Viene da se che se il pc se lo lasciano per gli indi o i giochi di nicchia i tripla A venderanno di meno su pc.
Non è che devono gettare il pc dalla finestea per far calare l'interesse delle major sul pc gaming
Cmq adesso siamo ai massimi storici. Vedremo cosa succederà.

Si ma per lo più quei giochi pesanti girano meglio sulla 590 che ho appena venduto che su PS4. Magari appena uscita la nuova console per un po' avrà senso sto discorso se fanno belle console (anche se costeranno sicuramente)...ma lo trovo normale

Da giocatore console-pc giocare a the divison 2 in fullhd o ultrawide (figata che console non hanno) a 75fps con freesync quindi senza far caso ai cali (che console non hanno, il freesync dico) non è come a 30fps sulla PS4 pro. PC da poca spesa eppure...

2K tanto meno su console non ci giochi...se mi dicono che è per giocare su TV col fake-4K a 30fps ok, ma un 4K tanto chi dovrebbe spostarlo? Ovvio che VGA a prezzi umani per il 4K sono improponibili oggi come oggi

ionet
11-06-2019, 02:01
insomma... un +15% rispetto alla 2060 ma a +50$, mica tanto un affare

dipende dal punto di vista,+15% siamo gia' ai livelli di una 2070 da 500€ e piu',e paradossalmente e' proprio la 5700 cuttata a mettere fuori gioco la 2070;)
la 5700xt la supera ma senza rt sembra pari e patta

FvR 93
11-06-2019, 02:03
amd copre la fascia da 150€ a 300€ da mesi e sicuramente meglio di nvidia (1660ti<vega 56)



una vega 56 a 260€, è un bel salto

Perché? Va uguale e consuma il doppio 236w vs 116w in gaming (guru3d)

Ale55andr0
11-06-2019, 02:05
tornando alle console

https://multiplayer.it/notizie/ps5-piu-potente-xbox-scarlett-secondo-rumor.html
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-xbox-scarlett-rumor/
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-potente-xbox-scarlett-secondo-rumor-382490.html

quasi quasi mollo la barca pc....

mircocatta
11-06-2019, 02:06
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5459/amd-radeon-rx-5700xt-e-radeon-rx-5700-le-prime-due-schede-con-gpu-navi_index.html

il Radeon Image Sharpening sa molto di qualcosa di simile al DLSS

X360X
11-06-2019, 02:07
Perché? Va uguale e consuma il doppio 236w vs 116w in gaming (guru3d)

La Vega56 va generalmente di più e ha tanto margine di overclock

Farà pure ridere nei consumi AMD ma la 1660Ti non deve costare come la Vega56, per me è totalmente fuori prezzo. perde già a stock

https://static.techspot.com/articles-info/1799/bench/Vega56.png

FvR 93
11-06-2019, 02:16
La Vega56 va generalmente di più e ha tanto margine di overclock

Farà pure ridere nei consumi AMD ma la 1660Ti non deve costare come la Vega56, per me è totalmente fuori prezzo
È una fascia bassa che spesso copre configurazioni con ali da 450w, case piccoli e sistemi di raffreddamento stock quindi da questo punto di vista nvidia è avvantaggiata. Poi dipende uno a cosa gioca, con 10 gradi in meno e la metà dei consumi hai anche prestazioni un pelo migliori in the witcher, destiny e i giochi unreal engine. Se nvidia vende tanto è anche perché nei giochi che hanno grosso bacino d’utenza va sempre più forte.
La vega56 e la vega64 hanno una potenza assurda e sono delle grandissime gpu per quel prezzo ma la potenza non viene giustificata poi sul campo e questo è quello che cambieranno in rdna sicuro. Una 10tflops rdna andrà più forte di una 10tflops gcn perché totalmente gaming oriented.

mircocatta
11-06-2019, 02:20
Perché? Va uguale e consuma il doppio 236w vs 116w in gaming (guru3d)

perchè costano uguali e va leggermente di più, tralasciando che le vega storicamente con una leggera smanettatina al vgpu la fai consumare tranquillamente molto meno, guadagnando non poco in prestazioni

mircocatta
11-06-2019, 02:24
È una fascia bassa che spesso copre configurazioni con ali da 450w, case piccoli e sistemi di raffreddamento stock quindi da questo punto di vista nvidia è avvantaggiata. Poi dipende uno a cosa gioca, con 10 gradi in meno e la metà dei consumi hai anche prestazioni un pelo migliori in the witcher, destiny e i giochi unreal engine. Se nvidia vende tanto è anche perché nei giochi che hanno grosso bacino d’utenza va sempre più forte.
La vega56 e la vega64 hanno una potenza assurda e sono delle grandissime gpu per quel prezzo ma la potenza non viene giustificata poi sul campo e questo è quello che cambieranno in rdna sicuro. Una 10tflops rdna andrà più forte di una 10tflops gcn perché totalmente gaming oriented.

fascia bassa schede da 250€ ? ma lol :asd: questi anni di prezzi folli ci hanno letteralmente plagiato :asd:

ora in fascia media (250€) abbiamo una scheda (vega56) che non solo ti permette di giocare, ma funziona anche bene per lavoro! è una novità :asd:

X360X
11-06-2019, 02:26
È una fascia bassa che spesso copre configurazioni con ali da 450w, case piccoli e sistemi di raffreddamento stock quindi da questo punto di vista nvidia è avvantaggiata. Poi dipende uno a cosa gioca, con 10 gradi in meno e la metà dei consumi hai anche prestazioni un pelo migliori in the witcher, destiny e i giochi unreal engine. Se nvidia vende tanto è anche perché ei giochi che hanno grosso baci o d’utenza va sempre più forte.
La vega56 e la vega64 hanno una potenza assurda e sono delle grandissime gpu per quel prezzo ma la potenza non viene giustificata poi sul campo e questo è quello che cambieranno in rdna sicuro. Una 10tflops rdna andrà più forte di una 10tflops gcn perché totalmente gaming oriented.

non dirlo a me non esiste Vega56 che entra fisicamente nel case se non la reference addirittura :asd: 2.2 slot a pelo ho.

ma mi scoccia pagare uguale quando ho visto che la vega56 per lo più a stock va meglio e potendoselo permettere (modello custom, alimentatore più grosso) migliora veramente tanto occandola (che poi a stock i voltaggi saranno alti a caso, classico di AMD, come la 590 che pareva chissà quale schifo invece non è meno efficiente della 580 anzi, non che Polaris sia efficiente eh)

La 1660 liscia quando sta sui 200 la trovo molto più onesta, generalmente va più della 590 e si è presa il primato dei 150\200
La 1660Ti mi lascia perplesso...e infatti occhiavo la 2060 con la Vega56 che non fa propriamente per il mio ITX. certo prezzi altini e spendo per qualcosa per me spropositato al momento (con la 590 giocavo bene anche a 2560x1080 con freesync non cercando framerate alti, ma a 190 euro mi è sembrato meglio venderla visto che i cali ci sono effettivamente stati da 6\8 mesi fa)

mircocatta
11-06-2019, 02:32
https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_11_s.jpg
eccolo li... il cloud... di sto passo non avrò più una amd nel case..

Parlare di nuove architetture e di software porta alla immancabile domanda: AMD supporterà con Navi le tecniche di Ray Tracing? La risposta diretta è no. AMD crede che nel prossimo futuro il ray tracing evolverà da accelerazione via shader a accelerazione via hardware dedicato, ma questo richiederà del tempo. Più avanti nel tempo sarà il cloud a gestire il ray tracing delle scene, in modi che AMD non ha al momento scelto di meglio illustrare: non si può però non pensare al coinvolgimento dell'azienda americana nelle soluzioni di cloud gaming, Google Stadia in testa, oltre alle console Microsoft e Sony.

Sarà con la prossima generazione di soluzioni della famiglia RDNA che vedremo questo tipo di soluzione hardware implementata nelle GPU, mentre via cloud i giocatori potranno beneficiare di supporto RayTracing con un rendering full scene. AMD non ha fornito molti dettagli a riguardo e ci auguriamo di poter meglio approfondire questo interessante tema: per il momento l'azienda sembra quasi fermarsi ad osservare come il mercato si muoverà su questo tema, consapevole che le ricadute pratiche nei giochi al momento attuale sono molto limitate e richiedano forti compromessi dal punto di vista prestazionale. E' però certo che in ottica futura il Ray Tracing prenderà sempre più spazio quale tecnica per il rendering fedele delle scene, ma a condizione che l'impatto prestazionale da questo generato non sia marcato come quanto avviene al momento.

Free Gordon
11-06-2019, 02:35
449 e 379 dollari, disponibilitá dal 7 Luglio... speravo meglio, ma sinceramente pensavo peggio :asd:

Troppo care... a meno che la liscia perda proprio poco dalla XT e con il tempo si assesti attorno ai 300...

Ma sono prezzate troppo in alto.

Cartello....

Free Gordon
11-06-2019, 03:16
le custom 2070 sono 1x8 1x6 pin o sbaglio?

Sì.. ;)




Cmq...alcune considerazioni sulle 5700.

Finalmente AMD ha ascoltato le mie preghiere :winner:

Queste schede...per quanto poco selezionate e per quanto poco "ingegnerizzate" siano, avranno molto margine di crescita.

1) la 50° edition arriva in boost a 2ghz! Finalmente un po' di lavoro sul clock è stato fatto... molto bene. :read:
Ci avevo preso!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ora è da vedere che frequenze spareranno gli AIB e quali i costi delle versioni custom...

2) Come prestazioni, siamo messi abbastanza bene (hanno fatto ciò che speravo).

https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_5.jpg

Se siamo ad un 28% medio dalla Vega56, significa che passiamo agevolmente la 2070 ref.

https://i.ibb.co/tJT2v37/Vega56-2070.jpg (https://imgbb.com/)
free photo hosting (https://it.imgbb.com/)
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/


3) dei consumi interessa poco effettivamente, dato che stavolta non saremo molto oltre la concorrenza e ciò che evidentemente importa ad AMD è fare utile con un chip piccolo. Chiaramente non ci sarà molta selezione e le tensioni saranno sparate per avere più rese possibili = consumi relativamente alti.

4) ora c'è da capire cosa effettivamente hanno cambiato nell'architettura...e se può essere davvero un trampolino di lancio per avvicinarsi in futuro ad Nvidia lato prestazioni complessive (non parlo dei consumi).


5) il costo è esagerato... è evidente il cartello.
Un chip da 250mmq...simil-Polaris che è uscito a 199$, non può costare (449) 2 volte e mezzo... solo perché è sul nodo superiore!!!
No......

Vediamo adesso le mosse di Nvidia.



PS: una considerazione sulle CU.
Hawaii era 44CU con 4 geo. 11CU per geo.
Questa è 40CU con 8 geo.

Ma se in realtà i CU fossero 48...? :) E queste fossero tutte cut del chip maggiore?

Ton90maz
11-06-2019, 03:57
le console in sè hanno margini ridicoli, ma non per chi gli fa l'hardware
Anche considerando la vendita in perdita o margini minimi per i marchi console, basta qualche esempio. 3,1 centimetri quadrati (di m...) di pregiato silicio gianduia TSMC con 8 GB di RAM, il relativo dissipatore a bara e pcb invidia lo vendeva, al lancio, a 400-450 e passa euro nella versione scassata e a cifre immonde come 6-700 euro per la versione completa con le gddr5x. Più o meno allo stesso tempo sony ti vendeva più silicio pregiato di m e tutta la console insieme a 400 euro, e un anno dopo a 350. Sempre l'anno dopo microsoft lanciava la One X da 12 GB di vram e 360 mm^2 di gianduia, e quasi sicuramente non era venduta in perdita.

D'accordo che non sappiamo come sono selezionati i chip e tutto il resto, ma le differenze sono abbastanza palesi, invidia guadagnava un sacco con quei chippini, e più del massimo possibile che amd avrebbe potuto intascarsi da sony e microsoft per ognuna di quelle apu, più grosse e teoricamente più costose, e vendute insieme a un'intera console.

damon75
11-06-2019, 06:41
La Vega56 va generalmente di più e ha tanto margine di overclock


Il problema di Vega è che ha un potenziale enorme distrutto da un settings di base osceno (oltre che da dissipatori poco adatti nella versione stock), sarà da vedere su "strada" la vera differenza tra la "old gen" costituita appunto da Vega e questa nuova famiglia di schede 5700 (e speriamo anche 5800 tra non molto tempo).

Tanto per capire cosa intendo prendo a riferimento quest'articolo proprio di Hwupgrade circa la resa di The Division 2 sfruttando il benchmark integrato (che è un metro di paragone oggettivo perchè uguale per tutti):

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the-division-2-come-va-con-17-schede-video_index.html

Come si legge nell'articolo, con un sistema con un 9900K e 16GB di ram, in full HD (Ultra settings, DX12) Vega 56 totalizza 89 fps mentre Vega 64 arriva a 104 fps, come le rispettive controparti Nvidia 2060 e 2070 (parlo di Full HD perchè qui si vede meglio il valore della singola scheda video rispetto a risoluzioni più elevate dove intervengono altri fattori a limitare i risultati ottenuti).

Bene, con le stesse impostazioni (ovvero sempre Ultra settings e DX12) il mio sistema in firma (8700K, 16gh di ram e Vega 56 Shappire Pulse) con la scheda video a default totalizza 96fps (merito certamente del miglior raffreddamento rispetto al dissipatore a bara delle versioni stock) mentre abbassando a mano il voltaggio SENZA OVERCLOCK (nel mio caso da 1.2v di default sono arrivato stabilmente a 0.994v) totalizzo 104 fps, gli stessi di una Vega 64 stock (e di una 2070) o, per dirlo in altro modo, arrivo a guadagnare quasi il 17% sulla medesima scheda equipaggiata con dissipatore stock e tenuta con voltaggio di default (da 89 a 104 fps).

Parlando poi di consumi, con SuperPi non supero i 200W, tanto per dare un metro su quelle che sono le potenzialità del chip una volta messa mano alle impostazioni generali.

Cosa voglio dire con questo? Che la reale differenza tra le 2 famiglie su strada potrà essere meno marcata di quello che oggi si vuol far intendere, ovviamente bisognerà aspettare i modelli custom per capirlo (per non confrontare mele con pere), sperando che stavolta con Navi si sia imparato dall'errore fatto con Vega e non si abbondi inutilmente con il voltaggio (anche perchè basta andare in giro per i forum, sia italiani che stranieri, per vedere che la prima cosa che TUTTI consigliano con Vega è proprio quella di abbassare il voltaggio, del resto se AMD ha addirittura implementato nei driver un'opzione per fare quest'operazione in automatico, qualcosa vorrà pur dire).

Bye!

Gigibian
11-06-2019, 08:46
Si ma cavolo ... La 5700XT va come la 2070...ma ha lo stesso TDP usando i 7nm invece che i 12 !!

AMD non é proprio capace di rilasciare un architettura che non scaldi e consumi a morte é ? ...

In ogni caso la 5700 liscia, se il prezzo si assesterà intorno ai 300 euro sarà il nuovo best buy, considerando performance tra 2060 e 2070 e 8gb di RAM con quella banda... Mia appena esce se sarà così :) Da abbinare al 3700X :8

zerotre
11-06-2019, 08:59
la 5700xt va mooolto di piu' della 2070, e hanno fatto vedere i giochi verdi.

tdp<>tbp

fraussantin
11-06-2019, 09:11
Dopo un anno ci sta , quello che non ci sta è il prezzo di un chippino a quel modo che supera i 500 euro sulle biventola.

Ad andare a giro con i ladri si impara a rubare... Semicit.


Si ma cavolo ... La 5700XT va come la 2070...ma ha lo stesso TDP usando i 7nm invece che i 12 !!



AMD non é proprio capace di rilasciare un architettura che non scaldi e consumi a morte é ? ...



In ogni caso la 5700 liscia, se il prezzo si assesterà intorno ai 300 euro sarà il nuovo best buy, considerando performance tra 2060 e 2070 e 8gb di RAM con quella banda... Mia appena esce se sarà così :) Da abbinare al 3700X :8

Secondo me consuma tanto perchè è un chip spinto allo stremo. Tipo la 590 ..

Inizialmente doveva essere un concorrente della 2060 , ma poi ci hanno voluto prendere anche la 2070 e il risultato è stato questo.

Cmq se lo lasciate un po a prendere la polvere sullo scaffale vedrete che calerá , questa scheda non costa un cazzo ... DEVE CALARE PER FORZA

Thricome82
11-06-2019, 09:23
Siete sempre più spassosi vi lamentate anche se va di più e costa qualcosa meno, le comiche proprio.

Davvero...

arxangel
11-06-2019, 09:25
Siete sempre più spassosi vi lamentate anche se va di più e costa qualcosa meno, le comiche proprio.

Quando questo andazzo continuerà da parte di entrambi e le 1050ti/ AMD 570 costeranno 350 euro riderai meno.

Freisar
11-06-2019, 09:26
Rispetto alla mia 1080 che differenza ci sarebbe più o meno?

Gyammy85
11-06-2019, 09:35
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5459/amd-radeon-rx-5700xt-e-radeon-rx-5700-le-prime-due-schede-con-gpu-navi_index.html

il Radeon Image Sharpening sa molto di qualcosa di simile al DLSS

Solo che questo qui funziona bene, e senza le "ai deep learning military grade dedicated units"

https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_11_s.jpg
eccolo li... il cloud... di sto passo non avrò più una amd nel case..

Parlare di nuove architetture e di software porta alla immancabile domanda: AMD supporterà con Navi le tecniche di Ray Tracing? La risposta diretta è no. AMD crede che nel prossimo futuro il ray tracing evolverà da accelerazione via shader a accelerazione via hardware dedicato, ma questo richiederà del tempo. Più avanti nel tempo sarà il cloud a gestire il ray tracing delle scene, in modi che AMD non ha al momento scelto di meglio illustrare: non si può però non pensare al coinvolgimento dell'azienda americana nelle soluzioni di cloud gaming, Google Stadia in testa, oltre alle console Microsoft e Sony.

Sarà con la prossima generazione di soluzioni della famiglia RDNA che vedremo questo tipo di soluzione hardware implementata nelle GPU, mentre via cloud i giocatori potranno beneficiare di supporto RayTracing con un rendering full scene. AMD non ha fornito molti dettagli a riguardo e ci auguriamo di poter meglio approfondire questo interessante tema: per il momento l'azienda sembra quasi fermarsi ad osservare come il mercato si muoverà su questo tema, consapevole che le ricadute pratiche nei giochi al momento attuale sono molto limitate e richiedano forti compromessi dal punto di vista prestazionale. E' però certo che in ottica futura il Ray Tracing prenderà sempre più spazio quale tecnica per il rendering fedele delle scene, ma a condizione che l'impatto prestazionale da questo generato non sia marcato come quanto avviene al momento.

E perché, ti dicono che lo stanno studiando su navi, che nella prossima serie lo faranno in hardware e che in un futuro imprecisato lo diffonderanno via cloud, mi sembrano ottime cose

Anche considerando la vendita in perdita o margini minimi per i marchi console

Si si, tutto in perdita, pure samsung scommetto, che pacchia, i casi sono due, o amd ha trovato la cornucopia e non lo dice a nessuno, oppure sono fessi tutti

Si ma cavolo ... La 5700XT va come la 2070...ma ha lo stesso TDP usando i 7nm invece che i 12 !!

AMD non é proprio capace di rilasciare un architettura che non scaldi e consumi a morte é ? ...

In ogni caso la 5700 liscia, se il prezzo si assesterà intorno ai 300 euro sarà il nuovo best buy, considerando performance tra 2060 e 2070 e 8gb di RAM con quella banda... Mia appena esce se sarà così :) Da abbinare al 3700X :8

Pensa che per quel 15-20% in più i clienti nvidia cambiano 3 schede nell'arco di un anno

la 5700xt va mooolto di piu' della 2070, e hanno fatto vedere i giochi verdi.

tdp<>tbp

Dettagli

Dopo un anno ci sta , quello che non ci sta è il prezzo di un chippino a quel modo che supera i 500 euro sulle biventola.

Ad andare a giro con i ladri si impara a rubare... Semicit.

Secondo me consuma tanto perchè è un chip spinto allo stremo. Tipo la 590 ..

Inizialmente doveva essere un concorrente della 2060 , ma poi ci hanno voluto prendere anche la 2070 e il risultato è stato questo.

Cmq se lo lasciate un po a prendere la polvere sullo scaffale vedrete che calerá , questa scheda non costa un cazzo ... DEVE CALARE PER FORZA

Tre anni a urlare a squarciagola "vogliamo l'arch gaming" e poi non va bene lo stesso :asd:

Quando questo andazzo continuerà da parte di entrambi e una 1050ti/ AMD 570 costeranno 350 euro riderai meno.

Non preoccuparti, intel uscirà la discreta e prenderemo tutto a meno :asd:

Rispetto alla mia 1080 che differenza ci sarebbe più o meno?

15-20% a spanne

Freisar
11-06-2019, 09:45
15-20% a spanne

Uhm no niente allora anche se il freesync sarebbe n'aggiunta non da poco ma io ho un pannello 4k
Vii costa abbastanza e non penso abbia quel boost sufficiente!
Poi ho l'opzione console ma non si sono sbottonati eh mi toccherà aspettare ancora 1 anno imho

ninety-five
11-06-2019, 09:59
La 5700 a 350/375&euro; potrei anche pensare di prenderla


Secondo voi ci siamo come prezzi?

Legolas84
11-06-2019, 10:18
Le review vere per quando sono previste? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cronos1990
11-06-2019, 10:20
Non preoccuparti, intel uscirà la discreta e prenderemo tutto a meno :asd:O la prenderemo tutti in quel posto :asd:

mircocatta
11-06-2019, 10:25
E perché, ti dicono che lo stanno studiando su navi, che nella prossima serie lo faranno in hardware e che in un futuro imprecisato lo diffonderanno via cloud, mi sembrano ottime cose




perchè se sposteranno l'attenzione al cloud sarà tagliato fuori, e di per se è una idea che non mi piace anche avessi una connessione da 1gbps
quindi, seguendo la loro slide, l'unica serie che potrebbe interessarmi sarebbe la navi con RT hardware integrato (che su hwu parlano del 2021, spero sia un errore di battitura), ma imho sarà ancora troppo acerbo come lo è stato per nvidia con le turing.. per cui, se neanche la versione hardware di amd non sarà convincente e successivamente a quella passeranno al cloud..beh, non vedo alternative per me.
se poi invece continueranno a supportarlo anche via hardware in parallelo al cloud il discorso cambia.

mircocatta
11-06-2019, 10:29
Le review vere per quando sono previste? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

direi 7/7

fraussantin
11-06-2019, 10:45
beh chiaramente era da aspettarselo che ci sarebbero stati tanti "sono molto diluso, vuoi che muoro?"

- architettura gaming priva (da quanto sembra) di colli di bottiglia importanti (dovremmo stare li a stappare le bottiglie ed invece...)
- gddr6 in luogo delle "inutili" e costose hbm che i lamentosi non volevano
- prestazioni (che sembrano) costanti indipendentemente dall'engine (non ci scanneremo più sulle recensioni gyammy approved prese dai video yt dell'amico del cugino, forse)
- fascia prestazionale tra 2070 e 2080 (e scusate se è poco, chi vuole di più è assolutamente libero ed incitato a comprare una 2080ti a due spicci)
- prezzo di lancio 449$, inferiore al prezzo di lancio della 2070 di 499$. La 2070 al lancio in italia si trovava a 650&euro; (e secondo la conversione dollaro euro e tasse sarebbe dovuta costare 540&euro; circa). Oggi la 2070 si trova a 450&euro; circa, se questa va di più (per come sembra), senza stare li a fare i professori di architettura indignati dal ricarico e dal cartello di amd (che segue semplicemente quello nvidia), può costare tranquillamente 450/500&euro;. Se non vi piace, non la comprate (eh ma non comprate neanche 2070/2080 per coerenza!), ci sono tante belle rx 580 a 2 spicci, gtx 1080 usate sui 300&euro; e così via. NON E' obbligatorio comprare/upgradare/giocare.

bisogna chiarire che io AMD/NVIDIA o chiunque io sia, vendo schede dove tu cliente guardi la dotazione, le performance (velocistiche, consumi), il prezzo e sulla base ESCLUSIVAMENTE di quello devi scegliere. Sbaglio o iphone vende/va (non ricordo ora) smartphone dual core con poca ram in confronto ai samsung uberpawa e magari costavano di più. Avevano performance adeguate?? SI, che fossero 2 core con poca ram allora a chi interessava.

che dentro ci sia una gpu quantica piuttosto che un topolino che si guarda YJ (preferisco a YP) in streaming è una cosa irrilevante ai fini della competizione, buona solo per generare "war" inutili. Si può/deve (forum di appassionati hardware) chiaramente commentare che AMD con un nodo inferiore spari prezzi alti e raggiunga (e forse supera) la 2070 che ha un nodo superiore, ma oggettivamente a noi deve interessare solo che lo faccia, come lo faccia non ci riguarda, basta che sia competitiva nel famoso/famigerato rapporto qualità/performance/prezzo e SEMBREREBBE che questa 5770xt lo sia assolutamente nei confronti della 2070 e forse ancor di più della 2080.

si pagano le prestazioni, la dotazione, i consumi, non sapere che dentro al proprio case ci stanno 7nm in luogo di 12 o altre amenità tecniche ininfluenti al consumatore.

Scusami contento per le prestazioni ok sono buone ma non sconvolgenti per un 7 nm.

Non hanno messo le hbm ma te le stanno facendo pagare lo stesso. Costa come vega è un chip microscopico e monta ram normali. . Non c'è giustificazione alcuna per quel prezzo li.

Il paragone sul prezzo con una 2070 da 499 dollari uscita 8-10 mesi fa non ha molto senso perchè a fine ottobre si pagavano 520 euro BIventola ( sul forum tutti l'abbiamo pagate tra i 500 e i 600 euro a seconda del modello) , e poi perchè è un chip grosso e pieno di silicio più o meno inutile, ma c'è.

Ci sarebbe da essere felici sono se fra 2 mesi droppano il prezzo di 100 euro almeno ma mi sa che le biventola custom costeranno almeno 499 dollari.

FaTcLA
11-06-2019, 10:46
si sa niente di una possibile 5600?

Raven
11-06-2019, 10:47
Cmq se lo lasciate un po a prendere la polvere sullo scaffale vedrete che calerá , questa scheda non costa un cazzo ... DEVE CALARE PER FORZA

Discorso valido anche per 2070 e 2080 e i loro "chippini", che però nessuno ha detto di lasciare dov'erano... ;)
La 5070xt costa meno della 2070 (o almeno pare) e va di più... fine... tutto il resto è noia...

OvErClOck82
11-06-2019, 10:47
beh chiaramente era da aspettarselo che ci sarebbero stati tanti "sono molto diluso, vuoi che muoro?"

- architettura gaming priva (da quanto sembra) di colli di bottiglia importanti (dovremmo stare li a stappare le bottiglie ed invece...)
- gddr6 in luogo delle "inutili" e costose hbm che i lamentosi non volevano
- prestazioni (che sembrano) costanti indipendentemente dall'engine (non ci scanneremo più sulle recensioni gyammy approved prese dai video yt dell'amico del cugino, forse)
- fascia prestazionale tra 2070 e 2080 (e scusate se è poco, chi vuole di più è assolutamente libero ed incitato a comprare una 2080ti a due spicci)
- prezzo di lancio 449$, inferiore al prezzo di lancio della 2070 di 499$. La 2070 al lancio in italia si trovava a 650€ (e secondo la conversione dollaro euro e tasse sarebbe dovuta costare 540€ circa). Oggi la 2070 si trova a 450€ circa, se questa va di più (per come sembra), senza stare li a fare i professori di architettura indignati dal ricarico e dal cartello di amd (che segue semplicemente quello nvidia), può costare tranquillamente 450/500€. Se non vi piace, non la comprate (eh ma non comprate neanche 2070/2080 per coerenza!), ci sono tante belle rx 580 a 2 spicci, gtx 1080 usate sui 300€ e così via. NON E' obbligatorio comprare/upgradare/giocare.

bisogna chiarire che io AMD/NVIDIA o chiunque io sia, vendo schede dove tu cliente guardi la dotazione, le performance (velocistiche, consumi), il prezzo e sulla base ESCLUSIVAMENTE di quello devi scegliere. Sbaglio o iphone vende/va (non ricordo ora) smartphone dual core con poca ram in confronto ai samsung uberpawa e magari costavano di più. Avevano performance adeguate?? SI, che fossero 2 core con poca ram allora a chi interessava.

che dentro ci sia una gpu quantica piuttosto che un topolino che si guarda YJ (preferisco a YP) in streaming è una cosa irrilevante ai fini della competizione, buona solo per generare "war" inutili. Si può/deve (forum di appassionati hardware) chiaramente commentare che AMD con un nodo inferiore spari prezzi alti e raggiunga (e forse supera) la 2070 che ha un nodo superiore, ma oggettivamente a noi deve interessare solo che lo faccia, come lo faccia non ci riguarda, basta che sia competitiva nel famoso/famigerato rapporto qualità/performance/prezzo e SEMBREREBBE che questa 5770xt lo sia assolutamente nei confronti della 2070 e forse ancor di più della 2080. Le considerazioni in merito alla tecnologia hanno un peso DIVERSO se uno nononostante il vantaggio tecnologico, presenta una scheda che va meno della concorrente, che ha bisogno di tante attenzioni e così via e non sembra il caso.

si pagano le prestazioni, la dotazione, i consumi, non sapere che dentro al proprio case ci stanno 7nm in luogo di 12 o altre amenità tecniche ininfluenti al consumatore.

:ave:

fraussantin
11-06-2019, 10:48
Discorso valido anche per 2070 e 2080 e i loro "chippini", che però nessuno ha detto di lasciare dov'erano... ;)
La 5070xt costa meno della 2070 (o almeno pare) e va di più... fine... tutto il resto è noia...Veramente lo abbiamo detto tutti .. e ho spiegato sopra perchè potevano costare anche di più. Questa non ha senso di costate 500 550 euro.

mircocatta
11-06-2019, 10:49
beh chiaramente era da aspettarselo che ci sarebbero stati tanti "sono molto diluso, vuoi che muoro?"

- architettura gaming priva (da quanto sembra) di colli di bottiglia importanti (dovremmo stare li a stappare le bottiglie ed invece...)
- gddr6 in luogo delle "inutili" e costose hbm che i lamentosi non volevano
- prestazioni (che sembrano) costanti indipendentemente dall'engine (non ci scanneremo più sulle recensioni gyammy approved prese dai video yt dell'amico del cugino, forse)
- fascia prestazionale tra 2070 e 2080 (e scusate se è poco, chi vuole di più è assolutamente libero ed incitato a comprare una 2080ti a due spicci)
- prezzo di lancio 449$, inferiore al prezzo di lancio della 2070 di 499$. La 2070 al lancio in italia si trovava a 650€ (e secondo la conversione dollaro euro e tasse sarebbe dovuta costare 540€ circa). Oggi la 2070 si trova a 450€ circa, se questa va di più (per come sembra), senza stare li a fare i professori di architettura indignati dal ricarico e dal cartello di amd (che segue semplicemente quello nvidia), può costare tranquillamente 450/500€. Se non vi piace, non la comprate (eh ma non comprate neanche 2070/2080 per coerenza!), ci sono tante belle rx 580 a 2 spicci, gtx 1080 usate sui 300€ e così via. NON E' obbligatorio comprare/upgradare/giocare.

bisogna chiarire che io AMD/NVIDIA o chiunque io sia, vendo schede dove tu cliente guardi la dotazione, le performance (velocistiche, consumi), il prezzo e sulla base ESCLUSIVAMENTE di quello devi scegliere. Sbaglio o iphone vende/va (non ricordo ora) smartphone dual core con poca ram in confronto ai samsung uberpawa e magari costavano di più. Avevano performance adeguate?? SI, che fossero 2 core con poca ram allora a chi interessava.

che dentro ci sia una gpu quantica piuttosto che un topolino che si guarda YJ (preferisco a YP) in streaming è una cosa irrilevante ai fini della competizione, buona solo per generare "war" inutili. Si può/deve (forum di appassionati hardware) chiaramente commentare che AMD con un nodo inferiore spari prezzi alti e raggiunga (e forse supera) la 2070 che ha un nodo superiore, ma oggettivamente a noi deve interessare solo che lo faccia, come lo faccia non ci riguarda, basta che sia competitiva nel famoso/famigerato rapporto qualità/performance/prezzo e SEMBREREBBE che questa 5770xt lo sia assolutamente nei confronti della 2070 e forse ancor di più della 2080. Le considerazioni in merito alla tecnologia hanno un peso DIVERSO se uno nononostante il vantaggio tecnologico, presenta una scheda che va meno della concorrente, che ha bisogno di tante attenzioni e così via e non sembra il caso.

si pagano le prestazioni, la dotazione, i consumi, non sapere che dentro al proprio case ci stanno 7nm in luogo di 12 o altre amenità tecniche ininfluenti al consumatore.
beh c'è anche da dire che in passato le nuove schede solitamente sostituivano in toto le serie precedenti, ora come ora, da un paio d'anni, anzichè "sostituirle" si "aggiungono" alla lineup, così da mantenere ancora in produzione le vecchie schede e piazzare le nuove in base ai prezzi delle vecchie

stiamo parlando di un chip grande la metà di vega64 (che in più monta hbm2) ma che alla fine costa di più a noi consumatori..

AceGranger
11-06-2019, 10:52
https://www.hwupgrade.it/articoli/5459/slide_11_s.jpg
eccolo li... il cloud... di sto passo non avrò più una amd nel case..

Parlare di nuove architetture e di software porta alla immancabile domanda: AMD supporterà con Navi le tecniche di Ray Tracing? La risposta diretta è no. AMD crede che nel prossimo futuro il ray tracing evolverà da accelerazione via shader a accelerazione via hardware dedicato, ma questo richiederà del tempo. Più avanti nel tempo sarà il cloud a gestire il ray tracing delle scene, in modi che AMD non ha al momento scelto di meglio illustrare: non si può però non pensare al coinvolgimento dell'azienda americana nelle soluzioni di cloud gaming, Google Stadia in testa, oltre alle console Microsoft e Sony.

Sarà con la prossima generazione di soluzioni della famiglia RDNA che vedremo questo tipo di soluzione hardware implementata nelle GPU, mentre via cloud i giocatori potranno beneficiare di supporto RayTracing con un rendering full scene. AMD non ha fornito molti dettagli a riguardo e ci auguriamo di poter meglio approfondire questo interessante tema: per il momento l'azienda sembra quasi fermarsi ad osservare come il mercato si muoverà su questo tema, consapevole che le ricadute pratiche nei giochi al momento attuale sono molto limitate e richiedano forti compromessi dal punto di vista prestazionale. E' però certo che in ottica futura il Ray Tracing prenderà sempre più spazio quale tecnica per il rendering fedele delle scene, ma a condizione che l'impatto prestazionale da questo generato non sia marcato come quanto avviene al momento.

to guarda... niente fanta Ray Tracing sulle VEGA e sicuro impiego di unita dedicate all'RT nella prossima generazione di GPU :p

fra 1 anno ci rivediamo per le unita dedicate e per vedere il fantasuperraytracingpertutti CryEngine sulle VEGA :asd:

ora magicamente le unita dedicate diventeranno una figata :asd:

fraussantin
11-06-2019, 10:53
costerà bene o male quanto la concorrente con prestazioni simili o superiori, se tu vuoi fare la onlus e regalare le vga sei sempre in tempo a farlo.

?

Quindi se nvidia sono dei ladri da vergogna che hanno messo rtx per fare il culo ai suoi clienti con una 2070 a chippone inutile , amd cosa è?

mircocatta
11-06-2019, 10:55
to guarda... niente fanta Ray Tracing sulle VEGA e sicuro impiego di unita dedicate all'RT nella prossima generazione di GPU :p

fra 1 anno ci rivediamo per le unita dedicate e per vedere il fantasuperraytracingpertutti CryEngine sulle VEGA :asd:

ora magicamente le unita dedicate diventeranno una figata :asd:

mah in realtà c'è scritto che su vega e le attuali rdna lo si può fare tramite shader, probabilmente con risultati scadenti questo è vero :asd:

cronos1990
11-06-2019, 10:55
- fascia prestazionale tra 2070 e 2080 (e scusate se è poco, chi vuole di più è assolutamente libero ed incitato a comprare una 2080ti a due spicci)
- prezzo di lancio 449$, inferiore al prezzo di lancio della 2070 di 499$. La 2070 al lancio in italia si trovava a 650€ (e secondo la conversione dollaro euro e tasse sarebbe dovuta costare 540€ circa). Oggi la 2070 si trova a 450€ circa, se questa va di più (per come sembra), senza stare li a fare i professori di architettura indignati dal ricarico e dal cartello di amd (che segue semplicemente quello nvidia), può costare tranquillamente 450/500€. Se non vi piace, non la comprate (eh ma non comprate neanche 2070/2080 per coerenza!), ci sono tante belle rx 580 a 2 spicci, gtx 1080 usate sui 300€ e così via. NON E' obbligatorio comprare.Scritto già altrove: il problema dei prezzi è che negli ultimi due anni, tra mining e "assenza AMD" le fasce di prezzo sono raddoppiate, e Nvidia si è pure concessa il lusso di tenere più o meno costanti i prezzi della serie 1xxx con l'uscita delle 2xxx.

Come hai detto tu, la 2070 al lancio era a 650 euro. Oggi il prezzo base è 500 euro. Io acquistai all'epoca una 970 (la stessa fascia prestazionale) a 350 euro, a pochi mesi dal lancio.

Finito il periodo d'oro del mining e il ritorno convincente di AMD con NAVI, quantomeno speravo in un deciso calo dei prezzi. Vero che ancora devono uscire sul mercato, ma i prezzi annunciati non lasciano ben sperare.
La storia che ormai i prezzi son quelli è solo una scusa per mettersi il cuore in pace: sono stati gonfiati artificiosamente, e se non scendono rimarranno gonfiati.

Dici che la scelta si basa su un connubio di performance, dotazione e prezzo: ma è quello che faccio, perchè a parità di fasce prestazionali i prezzi sono raddoppiati.
Tra l'altro, va ricordato che la 2070 ha anche l'RT hardware: il che, al netto delle considerazioni pratiche di utilizzo, vuol dire tecnologia in più che paghi (e con Nvidia generalmente paghi cara). Tolto quello, la 2070 ha un costo quantomeno pari alla 5700XT.


Per come la vedo io, ci sono due scenari plausibili:

1) Nvidia per contrastare NAVI da un deciso taglio ai prezzi. Cosa fattibilissima perchè da un lato come detto i prezzi sono artificiosamente gonfiati da tempo, dall'altro perchè avendo già venduto schede ovunque probabilmente ha già ben superato le spese iniziali. Questo dovrebbe innescare a cascata un calo generale dei prezzi delle GPU, che può diventare ancora più decisivo SE (grosso SE) pure Intel si inserirà sul mercato con proposte credibili.

2) Nvidia e AMD stanno tirando su un cartello, per cui non intendono tornare ai prezzi di fascia antecedenti al mining. Col risultato che l'acquirente se la prenderà comunque in quel posto.

HadesSaint
11-06-2019, 10:55
Che dite per un FullHD meglio queste aspettando dicembre (sempre se la mia 290 superi la sua quarta estate) o aspettare 2020? in QHD sembra davvero non male in 1080p dovrebbe essere una bomba sta 5700Xt

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

cronos1990
11-06-2019, 11:00
si pagano le prestazioni, la dotazione, i consumi, non sapere che dentro al proprio case ci stanno 7nm in luogo di 12 o altre amenità tecniche ininfluenti al consumatore.Per inciso: puoi anche non sapere che hai dentro il case, ma non paghi solo le prestazioni e le dotazioni. Paghi la tecnologia, lo sviluppo, il know-how e tutto quello che ne consegue.

Poi le "amenità tecniche" potranno essere ininfluenti per in consumatore (tra l'altro vero solo per il consumatore medio, per un esperto o un appassionato il discorso comunque non è corretto), ma quello è un altro discorso.

X360X
11-06-2019, 11:02
Scusate eh, per cosa stareste litigando?

chiunque ha detto NVIDIA costa troppo per quel che offre e AMD non va a cambiare questo troppo.
tanto che la parola cartello è diventata un must. e pure io sono convinto che potrebbero avere prezzi inferiori, oppure offrire ben di più a certi prezzi.

non mi sconvolgono perché abbiamo passato un periodo dove una 1050Ti, che è il nulla, se la trovavi a 170 euro era un AFFARE, 20 euro in più di quanto si trovava una vita informatica prima... e quelle sopra meglio non dirlo a quanto erano vergognosamente schizzate.

per cui il mercato è ben più stabile ora, pure negli ultimi mesi dei cali ci sono stati, e spero che queste AMD lo smuovano ulteriormente (certo non hanno top da 7000 euro ma almeno sotto si). Non la situazione ideale ma accettabile.

Per cui la critica ad AMD non esiste, sono state criticate NVIDIA E AMD allo stesso identico modo.

Free Gordon
11-06-2019, 11:05
Rispetto alla mia 1080 che differenza ci sarebbe più o meno?

Considera che la 1080 sta vicina alla Vega64...

La XT sarà probabilmente (speriamo :D ) un 15% più veloce della 64.


Aspettiamo i benchmark ora. :)

OvErClOck82
11-06-2019, 11:10
Scusate eh, per cosa stareste litigando?

chiunque ha detto NVIDIA costa troppo per quel che offre e AMD non va a cambiare questo troppo.
tanto che la parola cartello è diventata un must. e pure io sono convinto che potrebbero avere prezzi inferiori, oppure offrire ben di più a certi prezzi.

non mi sconvolgono perché abbiamo passato un periodo dove una 1050Ti, che è il nulla, se la trovavi a 170 euro era un AFFARE, 20 euro in più di quanto si trovava una vita informatica prima... e quelle sopra meglio non dirlo a quanto erano vergognosamente schizzate.

per cui il mercato è ben più stabile ora, pure negli ultimi mesi dei cali ci sono stati, e spero che queste AMD lo smuovano ulteriormente (certo non hanno top da 7000 euro ma almeno sotto si). Non la situazione ideale ma accettabile.

Per cui la critica ad AMD non esiste, sono state criticate NVIDIA E AMD allo stesso identico modo.
il problema per noi consumatori è quando la critica è a senso unico.

le rtx sono uscite a prezzi da ladrocinio e la gente mentre piangeva sul prezzo lanciava pure le mutande a nVidia per comprarle...

queste hanno un prezzo più alto di quanto la gente ritiene sia giusto ? basta aspettare, vedrete che caleranno.

per il resto concordo, la situazione finalmente è accettabile, dopo tanto.

argez
11-06-2019, 11:11
Siete sempre più spassosi vi lamentate anche se va di più e costa qualcosa meno, le comiche proprio.

Purtroppo con l'annuncio di questi prezzi è mancato quello scossone che molti desideravano e che AMD ha dato con Ryzen al mercato cpu un paio di anni fa.

mircocatta
11-06-2019, 11:11
1) Nvidia per contrastare NAVI da un deciso taglio ai prezzi. Cosa fattibilissima perchè da un lato come detto i prezzi sono artificiosamente gonfiati da tempo, dall'altro perchè avendo già venduto schede ovunque probabilmente ha già ben superato le spese iniziali. Questo dovrebbe innescare a cascata un calo generale dei prezzi delle GPU, che può diventare ancora più decisivo SE (grosso SE) pure Intel si inserirà sul mercato con proposte credibili.

2) Nvidia e AMD stanno tirando su un cartello, per cui non intendono tornare ai prezzi di fascia antecedenti al mining. Col risultato che l'acquirente se la prenderà comunque in quel posto.

seguendo il ragionamento di fraussantin che imho non è campato in aria, se davvero amd vuole mantenere questo cartello così la gente passa alle console dove montano il loro hardware, nvidia ha tutto l'interesse a smontare questo cartello e riportare TUTTI a prezzi decenti (che per me equivale al pensionamento delle vega e taglio di 50$ a queste rdna e alla lineup nvidia, non parlo di 5700xt a 250€ eh)..

cronos1990
11-06-2019, 11:13
Per cui la critica ad AMD non esiste, sono state criticate NVIDIA E AMD allo stesso identico modo.Io infatti critico entrambe (certo, al netto che sono aziende che fanno i loro interessi... le chiamerei più considerazioni). Prima Nvidia per aver "pascolato" come meglio credeva, ora AMD che speravo aggredisse il mercato per recuperare quote importanti e far calare i prezzi in maniera consistente.

Io spero che da qui a 2-3 mesi una 5700XT custom si possa trovare a non più di 400 a questo punto, con buona pace delle mie speranze. Altrimenti valuto la sorella minore. Questo al netto dei test che aspetto al varco.

Ma se prima della presentazione di NAVI ero mediamente convinto di puntare su AMD per la GPU, adesso sono tornato nel dubbio più totale.
seguendo il ragionamento di fraussantin che imho non è campato in aria, se davvero amd vuole mantenere questo cartello così la gente passa alle console dove montano il loro hardware, nvidia ha tutto l'interesse a smontare questo cartello e riportare TUTTI a prezzi decenti..Mah... per carità, è un ragionamento che ha il suo senso, ma al momento mi sembra più fantapolitica.

Ancora non abbiamo idea delle reali performance di NAVI, e sono ancora convinto che Nvidia farà calare i prezzi delle 2xxx per contrastare AMD... per cui direi di aspettare per questi scenari futuristici.

cronos1990
11-06-2019, 11:17
le rtx sono uscite a prezzi da ladrocinio e la gente mentre piangeva sul prezzo lanciava pure le mutande a nVidia per comprarle... Ma infatti io prima di criticare Nvidia e AMD, critico i consumatori.

Tanto il discorso è sempre lo stesso: se mettono certi prezzi, è perchè la gente acquista a quei prezzi. Se le masse fossero state furbe, non avrebbero comprato GPU negli ultimi due anni... e a quel punto col cavolo che ci sarebbero i prezzi attuali.

bagnino89
11-06-2019, 11:37
Rispetto alla mia 1080 che differenza ci sarebbe più o meno?

Purtroppo troppo poca per giustificare un upgrade.

butagoy
11-06-2019, 11:50
Boh, io non capisco veramente tutte queste discussioni.

Sono appena passato a Ryzen (2700x) perché AMD è entrata a gamba tesa su Intel.
Mi offre le stesse prestazioni a metà prezzo. Semplice.

Qui invece AMD mi offre le stesse prestazioni allo stesso prezzo con meno features. Quindi per me che non devo cambiare GPU è un uscita inutile ed attenderò Navi TOP. Semplice.

Se invece uno deve cambiare GPU oggi deve decidere se andare su AMD per "dispetto" e per "supportare un cambiamento" se mai ci sarà oppure comprare una nvidia che PURTROPPO PER NOI può fare quello che cazzo vuole.

mircocatta
11-06-2019, 12:11
però un attimo, nessuno ha pensato che magari... hanno fatto una board da 220 di tdp, 8+6pin solo perchè... ha ampio margine di overclock? :D
è più piccolo di radeon vii, ha meno SP, parte già con un boost clock di 200mhz in più, nulla vieta di pensare che facilmente arrivi a 2200mhz, giustificando una board generosa di tdp :D
d'altronde non si sa nemmeno quanto consuma :sofico:

Mavr
11-06-2019, 12:14
Boh, io non capisco veramente tutte queste discussioni.

Sono appena passato a Ryzen (2700x) perché AMD è entrata a gamba tesa su Intel.
Mi offre le stesse prestazioni a metà prezzo. Semplice.

Qui invece AMD mi offre le stesse prestazioni allo stesso prezzo con meno features. Quindi per me che non devo cambiare GPU è un uscita inutile ed attenderò Navi TOP. Semplice.

Se invece uno deve cambiare GPU oggi deve decidere se andare su AMD per "dispetto" e per "supportare un cambiamento" se mai ci sarà oppure comprare una nvidia che PURTROPPO PER NOI può fare quello che cazzo vuole.


Non c'è storia, se nvidia abbassa i prezzi ci vediamo l'anno prossimo.
Quando ci sarà navi 20 dubito per i consumi nvidia è avanti anni luci e quando farà il refresh a 7:sofico: bye bye amd

ChIP_83
11-06-2019, 12:15
Come molti di voi, anche io sono rimasto un po' deluso dalle NAVI. Mi aspettavo prezzi inferiori, però vedremo tra qualche mese, sia i bench, sia lo street price...
A parte questo, secondo me lo scenario futuro sarà l'uscita di una 2060 e 2070 "ti" al prezzo di quelle attuali ed il ribassamento delle "vecchie" 2060/70 a circa 50/70€ in meno di adesso.
Quindi, secondo me, avremmo qualcosa come:

2060 320€
2060ti 400€
5700 380€
2070 420 €
5700xt 450€
2070ti 500€

Il problema è che le RTX sono supportate (tramite CUDA) su tutti i sw professionali, come quelli di rendering e similari... le schede AMD, per adesso no.

La mia scheda video ha 8 anni, la voglio cambiare.... speriamo bene....

mircocatta
11-06-2019, 12:18
Non c'è storia, se nvidia abbassa i prezzi ci vediamo l'anno prossimo.
Quando ci sarà navi 20 dubito per i consumi nvidia è avanti anni luci e quando farà il refresh a 7:sofico: bye bye amd

la potenza espressa da navi fa pensare l'esatto contrario, pensando ad un arcturus da 80cu

cronos1990
11-06-2019, 12:20
2060 320€
2060ti 400€
5700 380€
2070 420 €
5700xt 450€
2070ti 500€
Fixed.

OK che i prezzi non sono quelli sperati, però non cambiamoli a nostro uso e consumo. Tra tasse e rapporto €/$, il valore numerico di solito rimane quello.

Mavr
11-06-2019, 12:21
La 2060 la potremmo trovare al di sotto dei 300, ha le rtx che amd non ha.
Da una 1060 3gb sono tornato dopo 2 anni ad amd.
Ma questo giro la vedo brutta:muro:se devo cambiare la rx580 mi aspettavo qualcosa di meglio.

mikael84
11-06-2019, 12:24
Considera che la 1080 sta vicina alla Vega64...

La XT sarà probabilmente (speriamo :D ) un 15% più veloce della 64.


Aspettiamo i benchmark ora. :)

Cmq i geo sono sempre 4, l'efficaccia delle primitive va analizzato con programmi appositi, ma solo il 7.
Quindi molto probabilmente niente 128 rop's nel chip full.

Eì più GCN di quanto ci si immagini, oltre alle migliorie sulla l2/l1, il doppio scheduler permette di opperare su un wave32 a singolo ciclo come 2 wave 32.
Massimizzazione e parellizzazione di ottimo livello rispetto a vega, per ciò che concerne i giochi.

mircocatta
11-06-2019, 12:31
Come molti di voi, anche io sono rimasto un po' deluso dalle NAVI. Mi aspettavo prezzi inferiori, però vedremo tra qualche mese, sia i bench, sia lo street price...
A parte questo, secondo me lo scenario futuro sarà l'uscita di una 2060 e 2070 "ti" al prezzo di quelle attuali ed il ribassamento delle "vecchie" 2060/70 a circa 50/70€ in meno di adesso.
Quindi, secondo me, avremmo qualcosa come:

2060 320€
2060ti 400€
5700 380€
2070 420 €
5700xt 450€
2070ti 500€

Il problema è che le RTX sono supportate (tramite CUDA) su tutti i sw professionali, come quelli di rendering e similari... le schede AMD, per adesso no.

La mia scheda video ha 8 anni, la voglio cambiare.... speriamo bene....
madonna che temerario, ancora una 8800gt in uso, ma se non ricordo male di anni ne ha ben 13 :asd:

Gigibian
11-06-2019, 12:31
Quindi se nvidia sono dei ladri da vergogna che hanno messo rtx per fare il culo ai suoi clienti con una 2070 a chippone inutile , amd cosa è?

Estate 2016: Amd presenta l'ultima scheda di fascia media, la radeon 0480 prezzata a 199$ contro i 350$ della 970 con prestazioni superiori.
-> FANBOYS: Colpo importante al mercato e ovazioni generalizzate per AMD.

Estate 2018: Nvidia presenta la 2070 che va un 10% in più della 1080 e costa circa 50-100 euro men.
-> FANBOYS: Buuh! Nvidia Cacca! Non ha presentato schede più performanti delle vecchie e le ha prezzate uguale! Non c'è stato Salto generazionale!!

Estate 2019: Amd presenta la nuova scheda di fascia media, che vanno uguale alla 2070 (dichiarazioni di AMD) e costano 50$ in meno.
->FANBOYS: Grande AMD! Ma di cosa vi lamentate! Va di più e costa meno! Altro che nvidia! .

Dico io, appurato che ho una 580 e comprerò una 5700, e delle lotte intestine tra fanboy non me ne frega nulla:
ma perlomeno volete essere un minimo coerenti? Se applicate un certo ragionamento fatelo sia per NVIDIA che per AMD.

DJurassic
11-06-2019, 12:32
tornando alle console

https://multiplayer.it/notizie/ps5-piu-potente-xbox-scarlett-secondo-rumor.html
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-xbox-scarlett-rumor/
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-potente-xbox-scarlett-secondo-rumor-382490.html

quasi quasi mollo la barca pc....

Salvo poi tornarci quando l'entusiasmo sarà passato :asd:

Davvero a leggervi non so se ridere o se piangere.

Yota79
11-06-2019, 12:49
Ma navi TOP per quando è data? :mc:

X360X
11-06-2019, 12:53
madonna che temerario, ancora una 8800gt in uso, ma se non ricordo male di anni ne ha ben 13 :asd:

che culo più che altro, la mia è scoppiata anni fa :asd: non se ne sono rotte poche alla lunga.

Estate 2016: Amd presenta l'ultima scheda di fascia media, la radeon 0480 prezzata a 199$ contro i 350$ della 970 con prestazioni superiori.
-> FANBOYS: Colpo importante al mercato e ovazioni generalizzate per AMD.

Estate 2018: Nvidia presenta la 2070 che va un 10% in più della 1080 e costa circa 50-100 euro men.
-> FANBOYS: Buuh! Nvidia Cacca! Non ha presentato schede più performanti delle vecchie e le ha prezzate uguale! Non c'è stato Salto generazionale!!

Estate 2019: Amd presenta la nuova scheda di fascia media, che vanno uguale alla 2070 (dichiarazioni di AMD) e costano 50$ in meno.
->FANBOYS: Grande AMD! Ma di cosa vi lamentate! Va di più e costa meno! Altro che nvidia! .

Dico io, appurato che ho una 580 e comprerò una 5700, e delle lotte intestine tra fanboy non me ne frega nulla:
ma perlomeno volete essere un minimo coerenti? Se applicate un certo ragionamento fatelo sia per NVIDIA che per AMD.

Salvo poi tornarci quando l'entusiasmo sarà passato :asd:

Davvero a leggervi non so se ridere o se piangere.

Avete presente quando poi vi sospendono per flame e chiedete perché? ecco è perché fate post che portano a litigare.
Evitateli

Ma navi TOP per quando è data? :mc:

da quando AMD non fa una top?

ChIP_83
11-06-2019, 12:55
Fixed.

OK che i prezzi non sono quelli sperati, però non cambiamoli a nostro uso e consumo. Tra tasse e rapporto €/$, il valore numerico di solito rimane quello.

Mentre tu scrivevi stavo aggiornando anche io :P

madonna che temerario, ancora una 8800gt in uso, ma se non ricordo male di anni ne ha ben 13 :asd:

Beh no, la firma è vecchia, la 8800 l'ho cambiata con la Radeon HD 6780, che attualmente possiedo :)
Comprata nel 2011 ... :D

Ora ho un bel monitor 2k 144 Hz ma non ho una scheda video decente :)

mikael84
11-06-2019, 12:58
la potenza espressa da navi fa pensare l'esatto contrario, pensando ad un arcturus da 80cu

Sugli 80 CU è tutto da vedere, gli engine sono sempre 4, e non 8 come sbandierato;)
Non mi stupirei se si rimanesse a 64 CU, come anche le rop's con 4 engine rimangono 64.

BLACK-SHEEP77
11-06-2019, 13:05
ho l'impressione che la ps5 non monterà queste gpu navi, ma navi 7nm+ e magari con architettura rdna2, ancora manca 1 anno e mezzo, c'è ancora tanto da rettificare su questa nuova architettura.

cronos1990
11-06-2019, 13:10
madonna che temerario, ancora una 8800gt in uso, ma se non ricordo male di anni ne ha ben 13 :asd:Però cribbio, quella si che era una scheda che ha fatto (in bene) la storia.
Mentre tu scrivevi stavo aggiornando anche io :P:D

Freisar
11-06-2019, 13:11
VII freesync è adatto al 4k.

Io ne ho vista una a 670 su Amazon qualche giorno fa, tieni d'occhio il mercato per un'occasione.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grazie ci rifletterò

cronos1990
11-06-2019, 13:13
Ma navi TOP per quando è data? :mc:Se si parla della fascia high-end... il prossimo anno.

Tenuto conto che ora ne so più io di fisica delle stringhe che il mondo su queste future NAVI :asd:

mircocatta
11-06-2019, 13:42
Sugli 80 CU è tutto da vedere, gli engine sono sempre 4, e non 8 come sbandierato;)
Non mi stupirei se si rimanesse a 64 CU, come anche le rop's con 4 engine rimangono 64.

beh in ogni caso se con una 40cu già ora stanno davanti alla "vecchia 64" gcn (e non mi stupirebbe vederla vicina alla radeon VII (https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1660_Ti/images/relative-performance_2560-1440.png), ma aspettiamo le review), non immagino dove possa arrivare con 64cu :) alla fine senza neanche accorgersene, la 5700xt diventa anche più appetibile di una radeon VII o rtx 2080, stando (se è vero che va più di una 2070) tra un 5-10% in meno a 1440p ma costando 200€ in meno
se poi ha margine di oc, ne vedremo delle belle

Raven
11-06-2019, 13:42
La mia scheda video ha 8 anni, la voglio cambiare.... speriamo bene....

Se la config è quella in firma... beh... devi cambiare TUTTO, eh!

Gigibian
11-06-2019, 13:56
beh in ogni caso se con una 40cu già ora stanno davanti alla "vecchia 64" gcn (e non mi stupirebbe vederla vicina alla radeon VII (https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1660_Ti/images/relative-performance_2560-1440.png), ma aspettiamo le review), non immagino dove possa arrivare con 64cu :) alla fine senza neanche accorgersene, la 5700xt diventa anche più appetibile di una radeon VII o rtx 2080, stando (se è vero che va più di una 2070) tra un 5-10% in meno a 1440p ma costando 200€ in meno
se poi ha margine di oc, ne vedremo delle belle

Se con 40 CU stiamo già a 225W di tdp... non oso immaginare dove si arriverà con 64 CU :)

Su trovaprezzi c'è vega 64 ROG STRIX a 350 euro spedita ! Dov'è la fregatura?

Ton90maz
11-06-2019, 14:02
Se con 40 CU stiamo già a 225W di tdp... non oso immaginare dove si arriverà con 64 CU :)

Su trovaprezzi c'è vega 64 ROG STRIX a 350 euro spedita ! Dov'è la fregatura?

Che le Vega ROG sono più baracche della Subaru SV

Free Gordon
11-06-2019, 14:04
Cmq i geo sono sempre 4, l'efficaccia delle primitive va analizzato con programmi appositi, ma solo il 7.
Quindi molto probabilmente niente 128 rop's nel chip full.
Eì più GCN di quanto ci si immagini, oltre alle migliorie sulla l2/l1, il doppio scheduler permette di opperare su un wave32 a singolo ciclo come 2 wave 32.
Massimizzazione e parellizzazione di ottimo livello rispetto a vega, per ciò che concerne i giochi.

In effetti ho letto: 4 in e 8 out... che significa?

Vedremo dai test della geometria come va'... o hai già visto qualcosa?? :D

mircocatta
11-06-2019, 14:05
Se con 40 CU stiamo già a 225W di tdp... non oso immaginare dove si arriverà con 64 CU :)

Su trovaprezzi c'è vega 64 ROG STRIX a 350 euro spedita ! Dov'è la fregatura?

e da quando tdp vuol dire consumo?:mbe:
la radeon vii ha tdp di 300 ma consuma 270, (e si può ridurre drasticamente questo valore semplicemente downvoltando)

papugo1980
11-06-2019, 14:09
https://i.ibb.co/cbSvXqB/IMG-20190611-134845-258.jpg (https://ibb.co/B45PKkp):asd:

Roland74Fun
11-06-2019, 14:10
e da quando tdp vuol dire consumo?:mbe:

Il TDP vuol dire consumismo.

TDP = Tutto Da Prendere... :sofico:


https://i.ibb.co/cbSvXqB/IMG-20190611-134845-258.jpg (https://ibb.co/B45PKkp):asd:


aarrhhh... ahhh ahh ahh.. :D :D :banned:

Free Gordon
11-06-2019, 14:17
https://www.anandtech.com/show/14528/amd-announces-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-series/2

In effetti qui Ryan Smith afferma che i cambi principali riguardano l'ampiezza del wavefront passata 32threads e ci sono 32 slots (invece di 16 delle vecchie GCN) e la presenza, ora effettiva, del "primitive shader".


The primitive shader is compiler controlled, and thanks to some hardware changes to make it more useful, it now makes sense for AMD to turn it on for gaming. Vega’s primitive shader, though fully hardware functional, was difficult to get a real-world performance boost from, and as a result AMD never exposed it on Vega.


Se solo con questi escamotage e con una memory bandwith migliorata hanno preso Nvidia lato performance/transistor.. direi che è un'ottimo colpo per AMD. ;)

TU106 = 10,8mld di transistor 445mmq @12nm
Navi = 10.3mld e 251mmq... @7nm

Le frequenze sono simili, la banda teorica identica...

Ton90maz
11-06-2019, 14:22
Considera che la 1080 sta vicina alla Vega64...

La XT sarà probabilmente (speriamo :D ) un 15% più veloce della 64.


Aspettiamo i benchmark ora. :)

Con le medie tipo techpowerup "UE DX11 approved 2010 edition" è probabile, forse anche più del 15%.

FaTcLA
11-06-2019, 14:24
Con le medie tipo techpowerup "UE DX11 approved 2010 edition" è probabile, forse anche più del 15%.

é la volta buona che tolgono gta dalle medie

AceGranger
11-06-2019, 14:35
Se solo con questi escamotage e con una memory bandwith migliorata hanno preso Nvidia lato performance/transistor.. direi che è un'ottimo colpo per AMD. ;)

TU106 = 10,8mld di transistor 445mmq @12nm
Navi = 10.3mld e 251mmq... @7nm

Le frequenze sono simili, la banda teorica identica...

e sopratutto con i 7nm.

TU106 ha un 10% del die dato dagli RT core e Tensor

TU106 sui 7nm guadagnerebbe un 20-30% di frequenze.

Skelevra
11-06-2019, 14:41
Un TL;DR per chi non può seguirsi tutte le pagine? Sta 5700XT va come una 2070 e costa 30€ in meno? Il top di gamma amd rimane radeon 7 al momento?

Free Gordon
11-06-2019, 14:42
e sopratutto con i 7nm.
TU106 ha un 10% del die dato dagli RT core e Tensor

Anche se li togli, sui 7nm, staresti attorno ai 240mmq, non molto meno...
Diciamo che sul perf/area si sono avvicinati molto (sempre che le prestazioni siano quelle dichiarate).


TU106 sui 7nm guadagnerebbe un 20-30% di frequenze.

Beh, calma calma :D
Questo è tutto da vedere...

E' anche da vedere quanto clockera' effettivamente sta Navi10.

Spero in OC con dissipatori ad aria buoni, le si possano tenere a più di 2ghz.

cronos1990
11-06-2019, 14:47
Ma perché quelli che si lamentano sono sempre quelli che non comprano o non sono interessati a comprare? Secondo me questa è la domanda principale, un po' come con il calcio al bar, tutti a sparlare e poi sempre li sono, ci sarà un motivo.A me mi vedrai in questo tipo di topic solo nei periodi in cui ho deciso di cambiare il PC... come appunto adesso :D

Solo che se prima avevo mille dubbi per la GPU... ora ne ho anche di più :muro:

AceGranger
11-06-2019, 14:50
Anche se li togli, sui 7nm, staresti attorno ai 240mmq, non molto meno...
Diciamo che sul perf/area si sono avvicinati molto (sempre che le prestazioni siano quelle dichiarate).




Beh, calma calma :D
Questo è tutto da vedere...

E' anche da vedere quanto clockera' effettivamente sta Navi10.

Spero in OC con dissipatori ad aria buoni, le si possano tenere a più di 2ghz.

il guadagno dei 7nm è quello, puoi metterlo in frequenza o in taglio di TDP.

DJurassic
11-06-2019, 14:53
https://i.ibb.co/cbSvXqB/IMG-20190611-134845-258.jpg (https://ibb.co/B45PKkp):asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

techfede
11-06-2019, 15:00
Non ho detto che costano tanto, sto dicendo come caspiterina faranno le console con tutto sto ben di dio (zen 2, navi 2.0 quindi ancora più potente di questa che costa 450 dollari) a costare 500&euro;.
Sì, andare oltre i 500&euro; per una console è un suicidio, non vendono e già hanno preso batoste in passato, sia Sony e MS

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Secondo me tralasciate il fatto che i prodotti non vengono proposti ad un dato prezzo solo in base al costo di produzione, ma anche all'aspettativa di domanda in varie fasce di prezzo.

Questo per dire che non dovete prendere il costo di queste schede per fare i conti sulle prossime console, per come la vedo io.

Bisogna vedere se e quando escono ste "super" e quando tagliano i prezzi.
Sì vociferava per settembre, avrebbero tutto il tempo di cuttare anche loro.
Stanno facendo cartello, c'è poco da pensare

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Rispondo a te perché mi è comodo, ma vale per tutti quelli che parlano di cartello: dal punto di vista della gestione aziendale, ammesso che amd possa prezzare queste schede a 300€ pur guadagnandoci, perché siete convinti che sarebbe una mossa vincente vs la concorrente?
Si taglierebbe da subito una buona parte di profitti, ed evidentemente non considerano sostanziosa la fetta di mercato che potrebbero ottenere.
Non tutti aspettano le nuove uscite per cambiare hardware, molti (penso la maggior parte in realtà) cambiano solo quando hanno l'esigenza, e guardano cosa c'è disponibile al momento. Se quindi ipotizziamo che anche invidia possa tagliare i prezzi per riportarsi a livello della concorrente, che guadagno vero ne trarrebbe amd?

Poi, dalle informazioni fin ora presentate, la scheda andrebbe un po' di più, costando circa 50$ meno. Secondo me comunque una risposta della verde ci sarà, il che farà rispondere anche AMD, finché non torneremo ad un nuovo punto di equilibrio.

C'è anche da dire che le fasce sono cambiate anche in prestazioni, in questi anni. Ai tempi delle gtx 970 e delle R9 390, queste erano schede da 350€ e performance da fullHD. Già con le 1070, ma poi con le 2070, i prezzi sono aumentati, ma anche le schede sono diventate ottime per il 1440p. Per me possono cambiare i nomi come gli pare, ma le fasce le valuto anche in base alla risoluzione.

cronos1990
11-06-2019, 15:09
C'è anche da dire che le fasce sono cambiate anche in prestazioni, in questi anni. Ai tempi delle gtx 970 e delle R9 390, queste erano schede da 350€ e performance da fullHD. Già con le 1070, ma poi con le 2070, i prezzi sono aumentati, ma anche le schede sono diventate ottime per il 1440p. Per me possono cambiare i nomi come gli pare, ma le fasce le valuto anche in base alla risoluzione.Eh, ma se fai questo ragionamento, le 8800GT dovevano costare 50 euro perchè andavano a 1024x768 (sparato una risoluzione a caso, sinceramente non ricordo le risoluzioni dell'epoca, nè voglio controllare... ma credo che il discorso sia chiaro).

La fascia media è la fascia media, punto. Che poi oggi ci giochi in 1440p (che poi qui parliamo di medio-alta, a dirla tutta) e 25 anni fa in 640x480 è irrilevante... non ha senso confrontare generazioni diverse, per una miriade di motivi che non basterebbe un'enciclopedia a spiegarli.

Anche perchè sappiamo perfettamente che l'aumento dei prezzi è stato determinato principalmente dal mining, e in forma minore dall'assenza di competitività di AMD negli ultimi 2 anni. Quindi comunque il ragionamento parte da presupposti errati.

Free Gordon
11-06-2019, 15:14
In that case, unless you use some clever pipelining to mask the wasted clocks, the GPU becomes inefficient. What you need to know is that GCN is great for complex instructions often present in the scientific space - it's a fantastic calculator - but not so hot for gaming code unless pipelined very well. And that's the crux of it; GCN needs sufficiently complex work and excellent scheduling if it's to hit its rated throughput specification.

https://hexus.net/tech/news/graphics/131555-the-architecture-behind-amds-rdna-navi-gpus/


https://hexus.net/media/uploaded/2019/6/84efe3a9-9957-44d7-903c-e2f269817c0f.PNG

Questa sarebbe la chiave di tutta la baracca...
2 SIMD32 invece di un 1SIMD16...
E' una differenza abbastanza grossa a livello di pipeline.

In più ci sono il doppio delle unità scalari e il doppio degli scheduler! :oink:

Mi chiedo cosa faranno tra qualche mese coi driver... :fagiano:

mikael84
11-06-2019, 15:18
In effetti ho letto: 4 in e 8 out... che significa?

Vedremo dai test della geometria come va'... o hai già visto qualcosa?? :D

Il chip elabora 4 primitive di base, ma hanno inserito degli stadi hardware di primitive shader, non presenti in Vega. E' come se il picco teorico fosse appunto di 8 primitive.
Questo va verificato con i sintetici, ma vedendo alcuni giochi, sopratutto geometrici, la scheda fa un bel boost.
Anche la compressione BW è stata ampliata, se dal 30% passa al 60% è tanta roba:) .

In that case, unless you use some clever pipelining to mask the wasted clocks, the GPU becomes inefficient. What you need to know is that GCN is great for complex instructions often present in the scientific space - it's a fantastic calculator - but not so hot for gaming code unless pipelined very well. And that's the crux of it; GCN needs sufficiently complex work and excellent scheduling if it's to hit its rated throughput specification.



Questa sarebbe la chiave di tutta la baracca...
2 SIMD32 invece di un 1SIMD16...
E' una differenza abbastanza grossa a livello di pipeline.

In più ci sono il doppio delle unità scalari e il doppio degli scheduler! :oink:

Mi chiedo cosa faranno tra qualche mese coi driver... :fagiano:

In linea di massima, senza papiri tecnici, semplifichi il ciclo di clock relativo alle istruzioni, anzichè eseguire un CU in 7 cicli (4 wave da 16 + 3 di start), ora dimezzi i cicli, 1 ciclo wave 32 vs 2 wave16.
Ottimi i miglioramenti via cache, che riducono di un buon 20% la latenza di accesso.
La l1 nuova, inoltre permette di sgravare notevolmente la l2, una ha un'accesso di pochi cicli, l'altra tra i 10/20. :)

mikael84
11-06-2019, 15:34
beh in ogni caso se con una 40cu già ora stanno davanti alla "vecchia 64" gcn (e non mi stupirebbe vederla vicina alla radeon VII (https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1660_Ti/images/relative-performance_2560-1440.png), ma aspettiamo le review), non immagino dove possa arrivare con 64cu :) alla fine senza neanche accorgersene, la 5700xt diventa anche più appetibile di una radeon VII o rtx 2080, stando (se è vero che va più di una 2070) tra un 5-10% in meno a 1440p ma costando 200€ in meno
se poi ha margine di oc, ne vedremo delle belle

Maturalmente la 64CU avrà un bel boost, in primis dovrebbe essere progettata per il 7nm+, con conseguente probabile +10% di clock, in "secundis"monterà le HBM ad alta banda quasi sicuramente, che è ciò che avvantaggia le VII.

Sull'essere preferibile a schede superiori no, stando ai primi test, che lasciano il tempo che trovano, la media è di un 5% sopra la 2070, che potrebbe non essere neppure la FE.
Molto dipende anche dall'OC.

Discorso diverso però dalla VII, perchè se pur vero che quest'ultima risulta più potente, è anche vero che negli AC, unreal engine e motori sfavorevoli, Navi recupera molto terreno.
Su AC, Navi-VII-2070 sono più o meno simili.:)

Vul
11-06-2019, 15:51
Che fail queste navi.

Fossero costate il 15% in meno avrei pure detto qualcos'altro, ma seriamente.

Cioè nel 2019 AMD propone un alternativa (a 7nm) ad una gpu di fascia media Nvidia a 16 nm del 2016? (la 1080).

E in tutto questo lo fa sparandola a 50 euro in meno della 1080?

"eh ma la lancetta delle prestazioni/prezzo si sposta".

Si, 3 anni per avere quello che potevo avere prima al prezzo di prima.

gervi
11-06-2019, 15:57
la 5700xt va mooolto di piu' della 2070, e hanno fatto vedere i giochi verdi.

tdp<>tbp

Grazie al caxxo sono a 7 Nm la 2070 è a 12 Nm.

Semplicemente il confronto andrebbe fatto tra gpu con lo stesso nodo produttivo .

Hadar
11-06-2019, 15:59
Chissene dei consumi o di 7nm vs 12nm, qua il problema è il prezzo <_<

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Free Gordon
11-06-2019, 16:19
Chissene dei consumi o di 7nm vs 12nm, qua il problema è il prezzo <_<

Quoto..

Free Gordon
11-06-2019, 16:22
In linea di massima, senza papiri tecnici, semplifichi il ciclo di clock relativo alle istruzioni, anzichè eseguire un CU in 7 cicli (4 wave da 16 + 3 di start), ora dimezzi i cicli, 1 ciclo wave 32 vs 2 wave16.
Ottimi i miglioramenti via cache, che riducono di un buon 20% la latenza di accesso.
La l1 nuova, inoltre permette di sgravare notevolmente la l2, una ha un'accesso di pochi cicli, l'altra tra i 10/20. :)


A vedere lo schema (non la fotografia che non c'è ancora) lo shader core però pare organizzato in modo abbastanza differente da GCN.. anche se poi nella pratica erediterà molte cose..

Per la cache è bene ma credo sia un'evoluzione di ciò che è stato fatto con P10 e V10, non penso una rivoluzione, o sbaglio? :)

Sembra che stiano affinando a step... senza fare rivoluzioni effettive..

macchiaiolo
11-06-2019, 16:31
Una domanda, ma Il fidelity fx, e la features dell'imput lag funzionano anche sulle radeon vii ? Quindi su gcn? Cioè sono features riguardanti i driver immagino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
11-06-2019, 16:35
Una domanda, ma Il fidelity fx, e la features dell'imput lag funzionano anche sulle radeon vii ? Quindi su gcn? Cioè sono features riguardanti i driver immagino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkIo sto usando reshade. Ci sono le stesse cose. Hanno copiaincollato robba open-source ottimizzandola per le loro schede. Tutto a costo quasi zero.

zerotre
11-06-2019, 16:52
Grazie al caxxo sono a 7 Nm la 2070 è a 12 Nm.

Semplicemente il confronto andrebbe fatto tra gpu con lo stesso nodo produttivo .

si il confronto non reggera' mai perche' si tratta di due aziende diverse, con peso e fatturato differente, comparandole a livello di gpu, anche a livello architetturale...

Vi ricordo che amd qualche anno fa' era data per spacciata, le azioni erano a 2$, con una line di schede video ridicole come perf/watt, che si vendevano giusto per il prezzo basso,

https://i.postimg.cc/28Gb6QJj/Opera-Snapshot-2019-06-11-164410-amd.png (https://postimages.org/)

oggi dopo circa 5 anni, si sono rimessi in sesto sia lato cpu e direi anche lato gpu, visti i primi bench, la cosa importante e' aver tracciato un percorso 4 anni fa che ha portato a questo, e ad altri grandi risultati, "AMD is Everywhere" ieri c'era in una slide, pc, mac, cloud, console, mobile....
Questo e' l'importante, perche' se oggi permette di offrire una valida alternativa, domani se si continuera' a seguire quel percorso magari ci saranno anche politiche di prezzo differenti.

Comunque giusto per dire, le fasce di prezzo non sono fisse, se le schede hanno aumentato il loro prezzo e' perche' gli analisti hanno valutato come quel segmento di mercato come disponibile a sborsare una determinata cifra per avere determinate features, non che questo sia una bella cosa ma purtroppo e' quello che e' successo.

techfede
11-06-2019, 17:47
Eh, ma se fai questo ragionamento, le 8800GT dovevano costare 50 euro perchè andavano a 1024x768 (sparato una risoluzione a caso, sinceramente non ricordo le risoluzioni dell'epoca, nè voglio controllare... ma credo che il discorso sia chiaro).
Guarda, il discorso lo condivido, ma in parte.
E' parecchio che eravamo fermi al 1920x1080, sono d'accordo che si debba anche progredire, ma aspettarsi che le fasce restino uguali solo cambiando risoluzione mi pare eccessivo.

La fascia media è la fascia media, punto. Che poi oggi ci giochi in 1440p (che poi qui parliamo di medio-alta, a dirla tutta) e 25 anni fa in 640x480 è irrilevante... non ha senso confrontare generazioni diverse, per una miriade di motivi che non basterebbe un'enciclopedia a spiegarli.

Anche perchè sappiamo perfettamente che l'aumento dei prezzi è stato determinato principalmente dal mining, e in forma minore dall'assenza di competitività di AMD negli ultimi 2 anni. Quindi comunque il ragionamento parte da presupposti errati.
Il problema è, come definisci le fasce?
Se è solo per nome della scheda, stiamo freschi.
Se lo fai per prezzo tutto questo discorso è inutile.
Se lo fai per prestazioni allora torna (in parte) il discorso che facevo sopra.

La grossa cresta di prezzi c'è stata dalla serie 1000 alla 2000 imho, perché dalla 900 alla 1000 le prestazioni sono salite di una tacca (la xx60 è diventata una scheda ottima per fhd, mentre xx70 per 1440p, ed equivalente lato amd).

Poi è sempre una mia opinione, e come dicevo anche sopra, mi aspetterei che qualcosa i prezzi calino, se le prestazioni ci sono.

fraussantin
11-06-2019, 17:58
Guarda, il discorso lo condivido, ma in parte.

E' parecchio che eravamo fermi al 1920x1080, sono d'accordo che si debba anche progredire, ma aspettarsi che le fasce restino uguali solo cambiando risoluzione mi pare eccessivo.



Il problema è, come definisci le fasce?

Se è solo per nome della scheda, stiamo freschi.

Se lo fai per prezzo tutto questo discorso è inutile.

Se lo fai per prestazioni allora torna (in parte) il discorso che facevo sopra.



La grossa cresta di prezzi c'è stata dalla serie 1000 alla 2000 imho, perché dalla 900 alla 1000 le prestazioni sono salite di una tacca (la xx60 è diventata una scheda ottima per fhd, mentre xx70 per 1440p, ed equivalente lato amd).



Poi è sempre una mia opinione, e come dicevo anche sopra, mi aspetterei che qualcosa i prezzi calino, se le prestazioni ci sono.Lasciando perdere il discorso nomi , risoluzioni e fasce

In passato usciva una scheda di nuova gen che ad un prezzo decisamente minore superava in prestazioni la top della gen passata.
Spesso anche senza cambiare nodo di produzione.

Adesso ne le nvidia ne le amd hanno fatto questo. Hanno semplicemente tirato a far ciccia .

Lato cpu è successa la stessa cosa. Si maschera meglio perchè intel non ha messo l'ht sui suoi processori e sulla fascia extreme prezza in maniera assurda.

Edit ,il fatto che ci sia la corsa al 4k anche in fascia alta è solo un vantaggio almeno i giochi forzando in quel senso rimangono giocabili anche per chi non aggiorna.

Ale55andr0
11-06-2019, 17:59
Considera che la 1080 sta vicina alla Vega64...

La XT sarà probabilmente (speriamo :D ) un 15% più veloce della 64.


Aspettiamo i benchmark ora. :)

ovvero non ha alcun senso per chi deve upgradare da 1080

Ale55andr0
11-06-2019, 18:02
Cmq i geo sono sempre 4, l'efficaccia delle primitive va analizzato con programmi appositi, ma solo il 7.
Quindi molto probabilmente niente 128 rop's nel chip full.

Eì più GCN di quanto ci si immagini, oltre alle migliorie sulla l2/l1, il doppio scheduler permette di opperare su un wave32 a singolo ciclo come 2 wave 32.
Massimizzazione e parellizzazione di ottimo livello rispetto a vega, per ciò che concerne i giochi.


ma vaff :muro: (non tu ovviamente)

Sugli 80 CU è tutto da vedere, gli engine sono sempre 4, e non 8 come sbandierato;)
Non mi stupirei se si rimanesse a 64 CU, come anche le rop's con 4 engine rimangono 64.

https://media.giphy.com/media/5IKsrAbEcwrNS/giphy.gif

Gyammy85
11-06-2019, 18:21
E chi aveva sbandierato 8 geo? non certo amd, erano ipotesi.

Io vedo una gpu da 255 mm2 che spacca tutto lo spaccabile, dlss compreso, poi boh

Ale55andr0
11-06-2019, 18:28
E chi aveva sbandierato 8 geo? non certo amd, erano ipotesi.

Io vedo una gpu da 255 mm2 che spacca tutto lo spaccabile, dlss compreso, poi boh

tu vedi rosso in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi (cit.), finità li'.

zerotre
11-06-2019, 18:35
tu vedi rosso in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi (cit.), finità li'.

bhe a livello di prestazioni non gli si puo' dire nulla.

Acme
11-06-2019, 18:38
E chi aveva sbandierato 8 geo? non certo amd, erano ipotesi.

Io vedo una gpu da 255 mm2 che spacca tutto lo spaccabile, dlss compreso, poi boh
Non esageriamo, ha buone prestazioni, hanno migliorato l'arch. ma a quanto pare è sempre cgn. Il prezzo ormai a preso questo andazzo e si adeguano. Ma i prevedibili consumi sono da tostapane pur avendo un nodo di vantaggio, questa non è una bella cosa.
IMHO

zerotre
11-06-2019, 18:43
e' sempre il solito discorso,

non e' una bella cosa se si fa' il confronto con nvidia, che ha un'architettura migliore da anni da questo punto di vista.

Se pero' si guarda alle precedenti amd, la differenza c'e', eccome...

techfede
11-06-2019, 18:49
Lasciando perdere il discorso nomi , risoluzioni e fasce

In passato usciva una scheda di nuova gen che ad un prezzo decisamente minore superava in prestazioni la top della gen passata.
Spesso anche senza cambiare nodo di produzione.

Adesso ne le nvidia ne le amd hanno fatto questo. Hanno semplicemente tirato a far ciccia .

Lato cpu è successa la stessa cosa. Si maschera meglio perchè intel non ha messo l'ht sui suoi processori e sulla fascia extreme prezza in maniera assurda.

Edit ,il fatto che ci sia la corsa al 4k anche in fascia alta è solo un vantaggio almeno i giochi forzando in quel senso rimangono giocabili anche per chi non aggiorna.
Beh, restando in casa AMD, la top della gen passata sarebbe tecnicamente Vega64, e stando alle indiscrezioni va un po' meglio, costando un po' meno :) poi ripeto, credo che vedremo i prezzi assestarsi maggiormente man mano che vedremo la risposta di invidia, e quando usciranno più schede, probabilmente la transizione dall'architettura singola a quella gaming oriented + professionale non la potevano fare in un colpo solo.

OvErClOck82
11-06-2019, 19:13
la scheda non è ancora uscita ed è già il muro del pianto nonostante abbiano detto che avrà prezzo simile e prestazioni simili o superiori ad una rtx 2070, manco avessero detto la 1050 liscia, nonostante tutti (quelli normali, guru e realisti) ci aspettassimo una scheda addirittura con prestazioni magari inferiori e che non appena abbiamo odorato che forse ci scappava una 2070 like eravamo qui a "sognare" o a dire "impossibile a causa della fisica quantistica".

Sogni infranti dalla cattivona amd, quella snobbata dai più qui dentro la cui ultima amd è stata una rage 128 (ah no quella era ati... allora niente) o una rx 580 rinnegata dopo 1 giorno perchè il server di download dei driver è stato down per 5 minuti, quella che ora doveva essere colei che ci offriva di più a molto di meno così finalmente da poterla comprare e ricambiare tanta fiducia ed affetto... una volta tanto, eravamo ad un passo, circa 5nm per la precisione.

dovessero andare solo un 3% meno di quanto sappiamo fino ad ora prevedo suicidi di massa.... o acquisti di massa di rtx 2070 "che fanno schifo, sono care, ma non c'è concorrenza... anzi no, c'è, ma con 1 anno di ritardo e su un pp diverso, non ci dormo la notte per questioni di principio"

sono stato molto critico con le baraccheon fury 2 e fury 3 (almeno in parte) per tante cose di cui abbiamo parlato e straparlato, sfottuto, litigato e vomitato fino all'inverosimile, non con polaris (per lo meno fino alla 580 visto che con la 590 si sono bruciati un vantaggio che avevano, ma era con il senno di poi la scelta più ovvia), ma qua veramente, si stanno toccando apici mai visti.

aspettiamo i test e lo street price, poi ognuno sceglierà serenamente se subire quest'ennesima angheria failitaria amd o rifugiarsi controvoglia e giocoforza tra le calde e comode braccia rassicuranti di nvidiaUlti, sei tornato al lato rosso della forza? :asd:

Scherzi a parte, concordo su tutto

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Acme
11-06-2019, 19:14
e' sempre il solito discorso,

non e' una bella cosa se si fa' il confronto con nvidia, che ha un'architettura migliore da anni da questo punto di vista.

Se pero' si guarda alle precedenti amd, la differenza c'e', eccome...
Purtroppo non è solo migliore è anche una gen. avanti.

Prestazionalmente il miglioramento c'è, se sostituisse polaris. Ma visto che l'hanno prezzata in fascia vega non ne sono molto entusiasta.
IMHO

AceGranger
11-06-2019, 19:22
e' sempre il solito discorso,

non e' una bella cosa se si fa' il confronto con nvidia, che ha un'architettura migliore da anni da questo punto di vista.

Se pero' si guarda alle precedenti amd, la differenza c'e', eccome...


ah bè grazie, difficile fare peggio del passato :asd:

Acme
11-06-2019, 19:30
ah bè grazie, difficile fare peggio del passato :asd:
Diretto ma sincero.

Acme
11-06-2019, 19:40
come non detto :asd:

Sono di una generazione a
8bit.

Pelvix
11-06-2019, 19:56
fascia media con chippetto da 250mm^2 a 450, è tornata la 680 :rotfl:

6+8 pin vs 8pin con un nodo più avanzato :rotfl: :rotfl:

no ma su console avrano 24 teraflop e lo chassis antifusione, a 500 euro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Amd, ci sei riuscita, di nuovo, da anni. Another Massive Disappoint :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io te lo avevo detto: altra ciofecata, tanto per cambiare. :doh: :doh: :doh:
E pensa che per un simile capolavoro hanno pure avuto bisogno di una nuova architettura e di un nuovo pp: più che Navi io lo chiamerei Titanic:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Raven
11-06-2019, 20:12
beh chiaramente era da aspettarselo che ci sarebbero stati tanti "sono molto diluso, vuoi che muoro?"

- architettura gaming priva (da quanto sembra) di colli di bottiglia importanti (dovremmo stare li a stappare le bottiglie ed invece...)
- gddr6 in luogo delle "inutili" e costose hbm che i lamentosi non volevano
- prestazioni (che sembrano) costanti indipendentemente dall'engine (non ci scanneremo più sulle recensioni gyammy approved prese dai video yt dell'amico del cugino, forse)
- fascia prestazionale tra 2070 e 2080 (e scusate se è poco, chi vuole di più è assolutamente libero ed incitato a comprare una 2080ti a due spicci)
- prezzo di lancio 449$, inferiore al prezzo di lancio della 2070 di 499$. La 2070 al lancio in italia si trovava a 650€ (e secondo la conversione dollaro euro e tasse sarebbe dovuta costare 540€ circa). Oggi la 2070 si trova a 450€ circa, se questa va di più (per come sembra), senza stare li a fare i professori di architettura indignati dal ricarico e dal cartello di amd (che segue semplicemente quello nvidia), può costare tranquillamente 450/500€. Se non vi piace, non la comprate (eh ma non comprate neanche 2070/2080 per coerenza!), ci sono tante belle rx 580 a 2 spicci, gtx 1080 usate sui 300€ e così via. NON E' obbligatorio comprare/upgradare/giocare.

bisogna chiarire che io AMD/NVIDIA o chiunque io sia, vendo schede dove tu cliente guardi la dotazione, le performance (velocistiche, consumi), il prezzo e sulla base ESCLUSIVAMENTE di quello devi scegliere. Sbaglio o iphone vende/va (non ricordo ora) smartphone dual core con poca ram in confronto ai samsung uberpawa e magari costavano di più. Avevano performance adeguate?? SI, che fossero 2 core con poca ram allora a chi interessava.

che dentro ci sia una gpu quantica piuttosto che un topolino che si guarda YJ (preferisco a YP) in streaming è una cosa irrilevante ai fini della competizione, buona solo per generare "war" inutili. Si può/deve (forum di appassionati hardware) chiaramente commentare che AMD con un nodo inferiore spari prezzi alti e raggiunga (e forse supera) la 2070 che ha un nodo superiore, ma oggettivamente a noi deve interessare solo che lo faccia, come lo faccia non ci riguarda, basta che sia competitiva nel famoso/famigerato rapporto qualità/performance/prezzo e SEMBREREBBE che questa 5770xt lo sia assolutamente nei confronti della 2070 e forse ancor di più della 2080. Le considerazioni in merito alla tecnologia hanno un peso DIVERSO se uno nononostante il vantaggio tecnologico, presenta una scheda che va meno della concorrente, che ha bisogno di tante attenzioni e così via e non sembra il caso.

si pagano le prestazioni, la dotazione, i consumi, non sapere che dentro al proprio case ci stanno 7nm in luogo di 12 o altre amenità tecniche ininfluenti al consumatore.

la scheda non è ancora uscita ed è già il muro del pianto nonostante abbiano detto che avrà prezzo simile e prestazioni simili o superiori ad una rtx 2070, manco avessero detto la 1050 liscia, nonostante tutti (quelli normali, guru e realisti) ci aspettassimo una scheda addirittura con prestazioni magari inferiori e che non appena abbiamo odorato che forse ci scappava una 2070 like eravamo qui a "sognare" o a dire "impossibile a causa della fisica quantistica".

Sogni infranti dalla cattivona amd, quella snobbata dai più qui dentro la cui ultima amd è stata una rage 128 (ah no quella era ati... allora niente) o una rx 580 rinnegata dopo 1 giorno perchè il server di download dei driver è stato down per 5 minuti, quella che ora doveva essere colei che ci offriva di più a molto di meno così finalmente da poterla comprare e ricambiare tanta fiducia ed affetto... una volta tanto, eravamo ad un passo, circa 5nm per la precisione.

dovessero andare solo un 3% meno di quanto sappiamo fino ad ora prevedo suicidi di massa.... o acquisti di massa di rtx 2070 "che fanno schifo, sono care, ma non c'è concorrenza... anzi no, c'è, ma con 1 anno di ritardo e su un pp diverso, non ci dormo la notte per questioni di principio"

sono stato molto critico con le baraccheon fury 2 e fury 3 (almeno in parte) per tante cose di cui abbiamo parlato e straparlato, sfottuto, litigato e vomitato fino all'inverosimile, non con polaris (per lo meno fino alla 580 visto che con la 590 si sono bruciati un vantaggio che avevano, ma era con il senno di poi la scelta più ovvia), ma qua veramente, si stanno toccando apici mai visti.

aspettiamo i test e lo street price, poi ognuno sceglierà serenamente se subire quest'ennesima angheria failitaria amd o rifugiarsi controvoglia e giocoforza tra le calde e comode braccia rassicuranti di nvidia

https://media.giphy.com/media/XreQmk7ETCak0/giphy.gif

Pelvix
11-06-2019, 20:14
Non c'è storia, se nvidia abbassa i prezzi ci vediamo l'anno prossimo.
Quando ci sarà navi 20 dubito per i consumi nvidia è avanti anni luci e quando farà il refresh a 7:sofico: bye bye amd

Infatti, qui si dimentica che questa è la nuova gen AMD, che ciò nonostante non regge il passo con la vecchia gen Nvidia, se non per le mid-range :doh: :doh:

DJurassic
11-06-2019, 20:18
mi fanno girare le balle certi discorsi, quando c'è da criticare un prodotto azienda sono il primo, quando c'è da premiarlo, pure.


Lo premiamo prima che esce o che perlomeno se ne sappia di più da altre fonti che non sia AMD?

nessuno29
11-06-2019, 20:23
la scheda non è ancora uscita ed è già il muro del pianto nonostante abbiano detto che avrà prezzo simile e prestazioni simili o superiori ad una rtx 2070, manco avessero detto la 1050 liscia, nonostante tutti (quelli normali, guru e realisti) ci aspettassimo una scheda addirittura con prestazioni magari inferiori e che non appena abbiamo odorato che forse ci scappava una 2070 like eravamo qui a "sognare" o a dire "impossibile a causa della fisica quantistica".

Sogni infranti dalla cattivona amd, quella snobbata dai più qui dentro la cui ultima amd è stata una rage 128 (ah no quella era ati... allora niente) o una rx 580 rinnegata dopo 1 giorno perchè il server di download dei driver è stato down per 5 minuti, quella che ora doveva essere colei che ci offriva di più a molto di meno così finalmente da poterla comprare e ricambiare tanta fiducia ed affetto... una volta tanto, eravamo ad un passo, circa 5nm per la precisione.

dovessero andare solo un 3% meno di quanto sappiamo fino ad ora prevedo suicidi di massa.... o acquisti di massa di rtx 2070 "che fanno schifo, sono care, ma non c'è concorrenza... anzi no, c'è, ma con 1 anno di ritardo e su un pp diverso, non ci dormo la notte per questioni di principio"

sono stato molto critico con le baraccheon fury 2 e fury 3 (almeno in parte) per tante cose di cui abbiamo parlato e straparlato, sfottuto, litigato e vomitato fino all'inverosimile, non con polaris (per lo meno fino alla 580 visto che con la 590 si sono bruciati un vantaggio che avevano, ma era con il senno di poi la scelta più ovvia), ma qua veramente, si stanno toccando apici mai visti.

aspettiamo i test e lo street price, poi ognuno sceglierà serenamente se subire quest'ennesima angheria failitaria amd o rifugiarsi controvoglia e giocoforza tra le calde e comode braccia rassicuranti di nvidia

Concordo in pieno sia con questo post che con quello tuo qualche pagina prima.
Hai ragione, questi piagnistei inutili e allarmismi da scolaretta ingiustificati mi fanno passare la voglia di leggere i forum, ogni tanto leggo qualcosa di concreto e senza bandiere inutili per delle schede video che paghiamo noi!

zerotre
11-06-2019, 20:27
ah bè grazie, difficile fare peggio del passato :asd:

pensa a chi invece e' riuscita a spararsi sulle cosiddette da sola senza avere concorrenti :asd:


https://i.postimg.cc/gwrhFwgf/Opera-Snapshot-2019-06-11-202638-nvda.png (https://postimg.cc/gwrhFwgf)

mircocatta
11-06-2019, 20:33
Anche se li togli, sui 7nm, staresti attorno ai 240mmq, non molto meno...
Diciamo che sul perf/area si sono avvicinati molto (sempre che le prestazioni siano quelle dichiarate).




Beh, calma calma :D
Questo è tutto da vedere...

E' anche da vedere quanto clockera' effettivamente sta Navi10.

Spero in OC con dissipatori ad aria buoni, le si possano tenere a più di 2ghz.
Conta che boosta a quasi 2ghz con un dissi BLOWER...

necromantis
11-06-2019, 21:47
Allora Resto con la mia 56 pulse?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

damon75
11-06-2019, 22:13
Allora Resto con la mia 56 pulse?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Per quel che vedo al momento, io non mi muoverei, a meno che il cambio non ti costi poco oppure a meno che tu non abbia messo proprio mano a questa Pulse e l'abbia lasciata così com'è senza fare un pò di undervervolt.

Queste nuove schede sono indirizzate a chi, a mio personalissimo avviso, ha una scheda dalla 580 in giù, allora il salto è decisamente consisente, con una Vega come la Pulse il salto potrebbe essere abbastanza contenuto (soprattutto se hai intreapreso la strada dell'undervolt) come del resto scrivevo in un mio post qualche pagina addietro (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46259390&postcount=59041), insomma non è che noterai enormi cambiamenti ripeto IMHO, tutto qua.

Raven
11-06-2019, 22:15
Allora Resto con la mia 56 pulse?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mah... passare dalla high-end della precedente generazione, alla mid-end di quella dopo, solitamente non è mai un passaggio troppo oculato...

HadesSaint
11-06-2019, 22:18
per noi Era delle R9 direi che converra

arxangel
11-06-2019, 22:22
per noi Era delle R9 direi che converra

Io a questo punto aspetto direttamente l' inizio della prossima generazione di console, tanto non penso aumenteranno i requisiti da qui ad un anno e mezzo.

HadesSaint
11-06-2019, 22:34
Io a questo punto aspetto direttamente l' inizio della prossima generazione di console, tanto non penso aumenteranno i requisiti da qui ad un anno e mezzo.

se voi siete gia di fascia mid-high direi di no.."noi" che abbiamo ancora gli FX a runnare con le R9 direi di si che il tempo e' maturo :)

necromantis
11-06-2019, 22:36
Ok grazie manco ciò messo mano per l Undervolt, anzi uso Undervolt dei driver e gioco tutto a palla in fhd, e poi ho appena cambiato piattaforma passando da un i5 4690 a un 2600x, ed è incredibile il cambio di fluidità che ho avuto con the division 2, grazie non pensavo con il solo cambio di processore, aspetterò le prossime schede allora


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
11-06-2019, 23:04
In pratica +22% sulla 2070 in bf5 vorrebbe dire andare quanto la 2080

https://i.postimg.cc/bYnQhCrk/untitled8.png (https://postimg.cc/dDq7R98V)

Con sole 40 cu, senza contare lo sharpening a costo zero sulle performance :eek:

DuttZ
11-06-2019, 23:10
Per quel che vedo al momento, io non mi muoverei, a meno che il cambio non ti costi poco oppure a meno che tu non abbia messo proprio mano a questa Pulse e l'abbia lasciata così com'è senza fare un pò di undervervolt.



Queste nuove schede sono indirizzate a chi, a mio personalissimo avviso, ha una scheda dalla 580 in giù, allora il salto è decisamente consisente, con una Vega come la Pulse il salto potrebbe essere abbastanza contenuto (soprattutto se hai intreapreso la strada dell'undervolt) come del resto scrivevo in un mio post qualche pagina addietro (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46259390&postcount=59041), insomma non è che noterai enormi cambiamenti ripeto IMHO, tutto qua.Guarda, io ho la pulse e posso confermare che con un po' di undervolt senza oc ma le hbm a 950, fa poco meno di 24.000 punti al GPU score nel firestrike e mantiene tutto molto bene a 1.440, in questo modo è poco sotto la 1080, anche io ero indeciso ma credo che tirerò avanti fino al true Navi con supporto ray tracing fino al prossimo anno. Anche se la percentuale della 5700 sulla 56 è circa un 20% abbondante, con una sistemata al voltaggio e una spinta alle hbm, si riduce si un bel po'... Vabbè che la 5700 si potrà occare ma per ora la 56 non ha senso cambiarla, anche perché si spenderebbero sicuramente quasi due centoni sopra la vendita della pulse... E chi se l'è persi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
11-06-2019, 23:48
bhe a livello di prestazioni non gli si puo' dire nulla.

si, ma il fatto è che fa passare per miracolo il fatto che un piccolo chip, grazie al nodo basso, tirato in frequenza, abbia prestazioni "decenti" quando già è cosa che abbiamo visto altrove e senza nodi di vantaggio...e con consumi da chippetto, non solo le dimensioni. Insomma...se per voi c'è da festeggiare

Fedesandeluxe
11-06-2019, 23:51
Mi si è fritta la Vega64 (ops :D :D), aspettiamo la 5700XT

Andy1111
12-06-2019, 00:03
si, ma il fatto è che fa passare per miracolo il fatto che un piccolo chip, grazie al nodo basso, tirato in frequenza, abbia prestazioni "decenti" quando già è cosa che abbiamo visto altrove e senza nodi di vantaggio...e con consumi da chippetto, non solo le dimensioni. Insomma...se per voi c'è da festeggiare

c'è una bellissima Asus ROG STRIX RTX 2070 OC Edition a 600€ su amazon compratela :D

Mi si è fritta la Vega64 (ops :D :D), aspettiamo la 5700XT

azz come è successo?

mikael84
12-06-2019, 00:14
A vedere lo schema (non la fotografia che non c'è ancora) lo shader core però pare organizzato in modo abbastanza differente da GCN.. anche se poi nella pratica erediterà molte cose..

Per la cache è bene ma credo sia un'evoluzione di ciò che è stato fatto con P10 e V10, non penso una rivoluzione, o sbaglio? :)

Sembra che stiano affinando a step... senza fare rivoluzioni effettive..

Si ora è a gruppi di 32 ALU wave32 non più wave16.
Per farla semplice, è come se fossero raggruppati in 20 unità singole.
Sono 4 geo, 20 dual CU, 40 CU, 32 x2 wave 32 con doppio scheduler.

Eredita molto da GCN, cambia in linea di massima l'accesso al lavoro tra wave, e migliora l'accesso l1 sgravando la l2.
Ora puoi eseguire 1 istruzione in 2 cicli wave32 e non in 4 in wave16.:)

Per il resto sempre 16 load e 4 SFU.
Ogni FP32 è in grado di eseguire due FP16.

Sono 4 cicli su 128 stream + i cicli di start, quelli tra un wave ed un altro, con Vega e precedenti, un raggruppamento di 2 CU, ora chiamato dual CU, lavorava con 11 cicli (4-4-3).:)

Fedesandeluxe
12-06-2019, 00:17
azz come è successo?

Ho fatto una cazzata nel rimontare il WB dopo una pulizia. Backplate montato male, vite spanata nel provare a rismontarlo: beh non usciva piu'. In quei casi i mm sono importati, probabilmente il WB non poggiava piu' bene su qualche VRM. E' andata avanti 6 mesi cosi' ma ora e' arrivato il caldo... e :stordita:

mircocatta
12-06-2019, 00:40
In pratica +22% sulla 2070 in bf5 vorrebbe dire andare quanto la 2080

https://i.postimg.cc/bYnQhCrk/untitled8.png (https://postimg.cc/dDq7R98V)

Con sole 40 cu, senza contare lo sharpening a costo zero sulle performance :eek:

almeno non sono l'unico che l'ha notato :D

come ho detto oggi, imho sarà molto più vicina alla radeon VII/1080ti di quanto si pensi..a 450€, nel caso sarebbe un successo

Free Gordon
12-06-2019, 01:54
Si ora è a gruppi di 32 ALU wave32 non più wave16.
Per farla semplice, è come se fossero raggruppati in 20 unità singole.
Sono 4 geo, 20 dual CU, 40 CU, 32 x2 wave 32 con doppio scheduler.
Eredita molto da GCN, cambia in linea di massima l'accesso al lavoro tra wave, e migliora l'accesso l1 sgravando la l2.
Ora puoi eseguire 1 istruzione in 2 cicli wave32 e non in 4 in wave16.:)
Per il resto sempre 16 load e 4 SFU.
Ogni FP32 è in grado di eseguire due FP16.
Sono 4 cicli su 128 stream + i cicli di start, quelli tra un wave ed un altro, con Vega e precedenti, un raggruppamento di 2 CU, ora chiamato dual CU, lavorava con 11 cicli (4-4-3).:)


Quindi migliorano moltissimo le latenze.

In più ha il doppio delle unità scalari rispetto alle altre GCN, sarà utile?

Free Gordon
12-06-2019, 01:55
Queste nuove schede sono indirizzate a chi, a mio personalissimo avviso, ha una scheda dalla 580 in giù, allora il salto è decisamente consisente, con una Vega come la Pulse il salto potrebbe essere abbastanza contenuto (soprattutto se hai intreapreso la strada dell'undervolt) come del resto scrivevo in un mio post qualche pagina addietro (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46259390&postcount=59041), insomma non è che noterai enormi cambiamenti ripeto IMHO, tutto qua.

certamente..
ma bisogna anche vedere come "invecchieranno" le Vega, quando il prossimo anni uscirà Navi20... :)



ovvero non ha alcun senso per chi deve upgradare da 1080

Concordo..

Free Gordon
12-06-2019, 01:57
almeno non sono l'unico che l'ha notato :D
come ho detto oggi, imho sarà molto più vicina alla radeon VII/1080ti di quanto si pensi..a 450€, nel caso sarebbe un successo


Le performance dichiarate da AMD potrebbero non essere così accurate..
Aspetterei le recensioni.

Freisar
12-06-2019, 07:35
Curioso anche io delle review, sarà un pelino sotto la vii secondo me e un pochino sopra la 2070 vedremo!
Luglio giusto?

Andy1111
12-06-2019, 08:24
Certo che la anniversario a 2ghz con il blower lascia ben sperare. Se le performance sono quelle dichiarate, poco sopra una 2070, una custom tweakata e OC non starà lontana da una 2080.

Sarebbe l'ennesima dilusione !

da vedere quanto sale e se tiene poi la frequenza col blower, il chip è piccolo e la dissipazione potrebbe essere un problema.Io perchè ho già la 64 a liquido altrimenti se ha un buon margine di oc la XT magari a 450€ + waterblock 150€ ti ritrovi a livello di una VII e forse qualcosa in più nei titoli più ostici per le GCN

zerotre
12-06-2019, 08:44
si, ma il fatto è che fa passare per miracolo il fatto che un piccolo chip, grazie al nodo basso, tirato in frequenza, abbia prestazioni "decenti" quando già è cosa che abbiamo visto altrove e senza nodi di vantaggio...e con consumi da chippetto, non solo le dimensioni. Insomma...se per voi c'è da festeggiare

ah io non ci guadagno nulla quindi la mia posizione e' neutra, non festeggio nulla.

E' sicuramente rimarchevole la strategia aziendale e i risultati ottenuti, in un sistema del genere e' importante migliorare i propri prodotti ed essere competitivi nel mercato, e non si puo' dire che questo obiettivo non sia stato raggiunto, sia in termini di miglioramento prestazionale rispetto ai precedenti prodotti, sia in termini di prezzo, anche se alto, comunque piu' basso rispetto all'msrp del concorrente.

Poi ci sono sempre i soliti che gridano al "fail, se continua cosi' fallisce", magari si qualcuno festeggia davvero, io sono contento che c'e' scelta e in futuro il mercato sara' sempre piu' competitivo visto il salto che c'e' stato con questo prodotto, poi capisco che chi ragiona in questo modo: "in ritardo stesse cose ecc ecc" ha una visione sicuramente limitata e da "baretto di caracas", e sicuramente non riesce a comprendere lo sforzo fatto in pochi anni per stravolgere un'azienda destinata al fallimento con prodotti veramente di scarso interesse, capisco che qualcuno crede alla magia e alle bacchette magiche perche' e' piu' facile che ragionare e capire che cio' che e' stato fatto in pochi anni sia come prodotti sia come accordi commerciali, e' qualcosa che poche aziende strutturate in questo modo riuscirebbero a fare.

Gyammy85
12-06-2019, 09:09
Certo che la anniversario a 2ghz con il blower lascia ben sperare. Se le performance sono quelle dichiarate, poco sopra una 2070, una custom tweakata e OC non starà lontana da una 2080.

tra l'altro forse finalmente un blower all'altezza, ha la camera di vapore e non è il classico pezzo di alluminio buttato li. Sulla One X c'è qualcosa di simile e funziona egregiamente.

Sarebbe l'ennesima dilusione !

:asd: :asd:

Dai fai l'upgrade del millennio a 3600x+5700 xt :O :O

Gyammy85
12-06-2019, 09:17
si, ma il fatto è che fa passare per miracolo il fatto che un piccolo chip, grazie al nodo basso, tirato in frequenza, abbia prestazioni "decenti" quando già è cosa che abbiamo visto altrove e senza nodi di vantaggio...e con consumi da chippetto, non solo le dimensioni. Insomma...se per voi c'è da festeggiare

Ma hai letto le slide? :rolleyes:
In pratica hanno ridotto cicli di calcolo e ottimizzato enormemente rispetto a vega, la 5700 ha le stesse tmu di polaris, tdp inferiore, e supera in scioltezza la 2060, non dirmi che pensi davvero quello che hai scritto :doh:
Alla presentazione c'èra il side by side con la 2060 su apex e a 1440p 72 fps vs 88, di che stiamo parlando? te la immagini una sapphire con qualche release di driver che almeno un altro 5% lo prendi? queste sono le concorrenti per le super, altro che, che pure con l'msrp delle lisce (ed è tutto da vedere) verranno più di navi.
Dai su, non ne stanno sbagliando una, e si stanno togliendo pure belle soddisfazioni, ma è ovvio se in due anni passi da 9 a 35 miliardi di capitalizzazione

V1TrU'z
12-06-2019, 09:24
Secondo voi come mai non hanno parlato di consumi durante la presentazione?

Se aveste un r5 1600, prendereste la 5700 liscia o la xt?

Cfranco
12-06-2019, 09:27
la scheda non è ancora uscita ed è già il muro del pianto nonostante abbiano detto che avrà prezzo simile e prestazioni simili o superiori ad una rtx 2070

Beh
C' erano aspettative diverse.
Quanti insulti si è beccata nVidia per la sua politica dei prezzi ?
Perché AMD dovrebbe essere risparmiata dalle stesse critiche che da settembre in qua abbiamo riservato alle verdone ?
Se lo fa nVidia è giusto ricoprirla di insulti e se lo rifà AMD dobbiamo dire grazie ?
Le RTX le hanno pompate con la scusa del DLSS e del ray tracing, AMD che scusa ha ?
La VII è chiaramente una scheda riarrangiata e con quelle ram non potevano abbassare il prezzo, ma queste hanno 8 Gb di GDDR6.
Vedremo i prezzi su strada, ma se si parte da 450+iva le schede resteranno sugli scaffali a far compagnia alle RTX 2070.

cronos1990
12-06-2019, 09:31
Guarda, il discorso lo condivido, ma in parte.
E' parecchio che eravamo fermi al 1920x1080, sono d'accordo che si debba anche progredire, ma aspettarsi che le fasce restino uguali solo cambiando risoluzione mi pare eccessivo.

Il problema è, come definisci le fasce?
Se è solo per nome della scheda, stiamo freschi.
Se lo fai per prezzo tutto questo discorso è inutile.
Se lo fai per prestazioni allora torna (in parte) il discorso che facevo sopra.

La grossa cresta di prezzi c'è stata dalla serie 1000 alla 2000 imho, perché dalla 900 alla 1000 le prestazioni sono salite di una tacca (la xx60 è diventata una scheda ottima per fhd, mentre xx70 per 1440p, ed equivalente lato amd).

Poi è sempre una mia opinione, e come dicevo anche sopra, mi aspetterei che qualcosa i prezzi calino, se le prestazioni ci sono.Ma le fasce non le definisco io, te o chissà quale utente. Sono le stesse case produttrici (Nvidia e AMD) che le definiscono

Le schede x70 di Nvidia sono fascia medio-alta perchè lo dicono loro, la x80 high-end perchè lo dicono loro. Se vogliamo poi ti complicano la vita perchè una scheda x80 (di una specifica generazione) la trovi in diverse declinazioni, e li sicrea confusione, soprattutto lato verdi.

Ma c'è poco da girarci attorno con i discorsi: rimanendo su Nvidia la 770 è l'equivalente (per le generazioni successive) della 970, della 1070 e della 2070. E sarà l'equivalente della 3070 futura, sempre che non decidano di cambiare nomenclatura.
Dato questo per scontato, nonchè palese, i confronti di prezzo li fai subito. Se una 1070 all'uscita è costata significativamente in più di una 970 all'uscita e con la 2070 il prezzo è schizzato, è chiaro che i prezzi sono lievitati in maniera assurda. Anche perchè, è uscita la 2xxx ma i prezzi delle 1xxx sono rimasti pressochè invariati.

Poi è chiaro che con una 970 ci lavori bene in FulHD e con una 1070 in 2k, mentre con una 770 probabilmente stavi sotto. D'altro canto questo rende difficile dei confronti, anche perchè non credo che tra una generazione e l'altra si è avuto sempre lo stesso salto prestazionale, senza considerare tecnologie aggiuntive disponibili.
Chiaramente le prestazioni in relazione alla fascia devi circoscriverla alla singola generazione di schede, altrimenti fai solo confusione. Una 1080 era la fascia alta, con le schede di oggi la puoi considerare medio-alta e tra poco la media. Ma è normale: con l'uscita di nuove schede, le prestazioni che prima erano al TOP dopo non lo sono più. Così non se ne esce: il discorso fasce lo devi fare all'uscita della generazione. Questo al di là di quello che poi uno trova in commercio e a quale prezzo.

Fare confronti è difficile, ma finchè la stessa Nvidia e AMD forniscono loro stesse i parametri per definire le varie fasce, ho un elemento piuttosto sicuro per fare i miei ragionamenti.

Poi, non vorrei ripetermi, ma si continua a dimenticare che questo aumento di prezzi non è dipeso da complicate tecnologie da inserire o chissà quali difficoltà tecniche: sono quasi tutte dipese dal mining dei bitcoin.


Per fare un esempio pratico. Prezzi all'uscita delle x70 e x60 Nvidia

Fascia medio/alta
GTX 670: 400 $
GTX 770: 399 $
GTX 970: 329 $
GTX 1070: 449 $
GTX 2070: 500-600$

Fascia media
GTX 660: 230 $
GTX 760: 249 $
GTX 960: 199 $
GTX 1060: 199-249 $ (in base alla vRAM presente)
GTX 2060: 349 $

E' palese come dalla 1xxx Nvidia ha iniziato a ritoccare i prezzi, e come sono schizzati per la 2xxx; e se prendo la fascia alta son dolori. La 1080Ti sono 700 $, la 2080Ti 1000$ e passa. La cosa grave è che la serie 1xxx non ha cambiato quasi per nulla i suoi prezzi.

X360X
12-06-2019, 09:51
Secondo voi come mai non hanno parlato di consumi durante la presentazione?

Se aveste un r5 1600, prendereste la 5700 liscia o la xt?

perché anche se migliorano se stessi non riescono a fare grandi cose forse...sulle CPU non a caso ci tengono a parlarne.

una Vega 56 da occare cercandola a max sui 270 per giocare fin troppo bene in fullhd ma anche bene in qhd (me la prenderei io ma visti case e alimentatore mi toccherà andare su 2060)

Una 5700 per andare ancora meglio in qhd o comunque avere una VGA che dura di più, ma dipenda da quanto si troverà e dobbiamo vedere i test nelle recensioni.

Una 5700XT bo...mi pare troppo. Cioè un 1600 anche occato non è propriamente la CPU per cercare alti framerate

nvidia da quel che ho capito porta a rinunciare all'LFC anche se ha messo la compatibilità al freesync, cosa vitale nei freesync come i qhd 48-144 (sotto i 48 con nvidia ti lascia a piedi). Oppure è a seconda del monitor...se qualcuno lo sapesse

Cfranco
12-06-2019, 09:59
ma mi trolli o dici sul serio?

Ma li hai letti i thread sulle RTX ?
Lasciando perdere i nVidiaBoys è tutto un "costano troppo", "Meglio una 10x0 a questo punto" e roba del genere.
Le vendite stesse della serie RTX sono state un flop clamoroso, le 2080 e 2070 sono ancora sugli scaffali a prendere polvere, nVidia stessa ha scritto nel rapporto agli investitori che i possibili acquirenti stanno aspettando che diminuiscano i prezzi delle RTX.

Cosa ti fa pensare che una scheda che si presume abbia prestazioni e prezzo simili a una scheda che già non si vende possa avere successo commerciale ?

Grizlod®
12-06-2019, 10:13
Non ho visto links...in caso scusate l'old...

https://www.amd.com/en/products/graphics/amd-radeon-rx-5700-xt?utm_source=pardot&utm_content=&utm_campaign=2019-06-11-2019-announcements-post-E3-en&utm_medium=email&utm_term=

bagnino89
12-06-2019, 10:16
Ma li hai letti i thread sulle RTX ?
Lasciando perdere i nVidiaBoys è tutto un "costano troppo", "Meglio una 10x0 a questo punto" e roba del genere.
Le vendite stesse della serie RTX sono state un flop clamoroso, le 2080 e 2070 sono ancora sugli scaffali a prendere polvere, nVidia stessa ha scritto nel rapporto agli investitori che i possibili acquirenti stanno aspettando che diminuiscano i prezzi delle RTX.

Cosa ti fa pensare che una scheda che si presume abbia prestazioni e prezzo simili a una scheda che già non si vende possa avere successo commerciale ?

Quoto.

Più che altro voglio vedere quando si degneranno di abbassare i prezzi. La bolla mining è finita, se ne facciano una ragione sia Nvidia che AMD.

Free Gordon
12-06-2019, 10:20
Certo che la anniversario a 2ghz con il blower lascia ben sperare. Se le performance sono quelle dichiarate, poco sopra una 2070, una custom tweakata e OC non starà lontana da una 2080.
tra l'altro forse finalmente un blower all'altezza, ha la camera di vapore e non è il classico pezzo di alluminio buttato li. Sulla One X c'è qualcosa di simile e funziona egregiamente.

Secondo me stavolta il dissi l'hanno fatto benino.. non è sicuramente il cesso che c'era in Polaris. ;)

Yota79
12-06-2019, 10:22
Secondo me stavolta il dissi l'hanno fatto benino.. non è sicuramente il cesso che c'era in Polaris. ;)

Attendiamo le review rispetto alla rumorosità.... mi preoccupa più quella che le temperature :D

Cfranco
12-06-2019, 10:52
caspita ma ci mancherebbe, bisognerebbe essere proprio ciecati, ma tutto il passato?

Per rispondere alla stessa maniera del passato non me ne frega un razzo ;)

Quello che sto valutando è la nuova scheda RX5700 XT ( già la RX 5700 ha un posizionamento diverso e in qualche modo più favorevole ), riferita a quello che è il mercato oggi.
E quello che valuto io è il prezzo indicato di 450 $
E' da capire quale sarà lo street price, perché se diventerà come la 2070 che doveva avere un prezzo di 500$ e ancora oggi, dopo 8 mesi, a quel prezzo trovi solo le turbo da 200 dB di rumore in qualche negozio di dubbia qualità siamo messi male :stordita:
Vorrebbe dire che una RX5700 XT decente a meno di 500 euro non la trovi e francamente sarebbero troppi.
Se invece uscissero schede con buon raffreddamento già poco sopra i 400 la cosa cambierebbe totalmente di prospettiva.

Fedesandeluxe
12-06-2019, 11:00
Guardavo la conf AMD E3 l'altra notte e ho subito pensato: costano 50€ di troppo.

Se la RX 5700XT avesse un MSRP di 399$ e la 5700XT 329$, non eravamo qui a parlarne così male (certo qualcuno l'avrebbe fatto comunque perchè costava più di 199€):D

Phopho
12-06-2019, 11:08
Ma li hai letti i thread sulle RTX ?
Lasciando perdere i nVidiaBoys è tutto un "costano troppo", "Meglio una 10x0 a questo punto" e roba del genere.
Le vendite stesse della serie RTX sono state un flop clamoroso, le 2080 e 2070 sono ancora sugli scaffali a prendere polvere, nVidia stessa ha scritto nel rapporto agli investitori che i possibili acquirenti stanno aspettando che diminuiscano i prezzi delle RTX.

Cosa ti fa pensare che una scheda che si presume abbia prestazioni e prezzo simili a una scheda che già non si vende possa avere successo commerciale ?

e sono gli stessi che dopo un mese da quell'affermazione hanno in firma una RTX :asd: eeeehhhh non ho resistito cit.
poi ci sono quelli che "aaaahhh finalmente AMD esce le schede nuove che almeno posso prendere l'RTX a 30 euro in meno"
poi ci sono quelli che "feeeega doveva andare di più sta scheda" e anche li dopo un mese ce l'hanno in firma
poi ci sono quelli che "cerco un upgrade alla mia scheda da anni" e la loro scheda è uscita un anno e mezzo fa e allora ti viene da chiederti perchè l'hanno comprata :stordita:
per carità siamo tutti appassionati e veniamo qui a commentare e "scambiare idee" ma oramai siamo all'asilo mariuccia :fagiano:

io dico che sono schede buone. forse prezzate un pò sopra le righe ma bisogna pur pagare lo scotto dei 7nm e della nuova architettura. dopo 4/5 mesi i prezzi caleranno un pochino e saranno sicuramente più appetibili.
chi si aspettava uber prestazioni è semplicemente disinformato perchè si sapeva che quest'anno amd avrebbe fatto uscire la fascia medio/alta (e probabilmente farà uscire una fascia medio/bassa a dicembre imho)
e comunque prima di far partire i vari rant dovremmo aspettare le recensioni.

Gyammy85
12-06-2019, 11:53
Il prezzo è inferiore (di poco) alle 2060 e 2070, come msrp, andando mediamente di più, niente di strano, tutti speravamo in prezzi inferiori, ma io credo che siano contro le versioni super, in relazione alle quali costeranno meno

FaTcLA
12-06-2019, 11:58
Guardando le cose da un'altra prospettiva, vi faccio i conti della serva:

dalla 2060 alla 2070 ci sta un 7%-15% circa di differenza,
SE effettivamente la 5700 liscia va circa un 10% in piú della 2060 in pratica la vera competitor della 2070 é proprio la 5700 liscia.
Costa decisamente meno e va un poco meno, ma ci sta
Sbaglio?

Gyammy85
12-06-2019, 12:04
Guardando le cose da un'altra prospettiva, vi faccio i conti della serva:

dalla 2060 alla 2070 ci sta un 7%-15% circa di differenza,
SE effettivamente la 5700 liscia va circa un 10% in piú della 2060 in pratica la vera competitor della 2070 é proprio la 5700 liscia.
Costa decisamente meno e va un poco meno, ma ci sta
Sbaglio?

Quoto, anche in ottica super

One winged angel
12-06-2019, 12:14
Bah secondo me tutti speravano in prezzi inferiori perche' qualche anno fa pagare piu' di 400 euro per una scheda che rientra in "fascia media" era bizzarro.
Dopo il mining, dopo il pricing insensato della RTX, c'era la speranza che AMD con NAVI riuscisse a riportare il rapporto performance/euro e livelli pre-mining, facendo felici un sacco di utenti che han lasciato sugli scaffali le RTX perche' non soddisfatti.
Alla fine il prezzo delle soluzioni amd e' semplicemente adeguato agli standard attuali e competitivo sul mercato di oggi, ma comunque la delusione e' palpabile per le aspettative non soddifatte e perche' dopotutto la risposta di amd e' arrivata 10 mesi dopo rispetto alla concorrenzae cio doveva influire maggiormente sul prezzo.

P.S. la mia e' una riflessione esculsivamente relativa alle scelte di prezzo, ricordando con un pizzico di tristezza il 1080 performance @250$ di qualche mese fa.

mircocatta
12-06-2019, 12:36
Guardando le cose da un'altra prospettiva, vi faccio i conti della serva:

dalla 2060 alla 2070 ci sta un 7%-15% circa di differenza,
SE effettivamente la 5700 liscia va circa un 10% in piú della 2060 in pratica la vera competitor della 2070 é proprio la 5700 liscia.
Costa decisamente meno e va un poco meno, ma ci sta
Sbaglio?

quoto, infatti imho hanno sbagliato target di riferimento

era meglio mostrare che la 5700 liscia andava quasi come una 2070 ma a 150€ in meno, e la 5700xt quasi come una 2080 ma costando 300-350€ in meno

zerotre
12-06-2019, 12:42
appunto perche' forse hanno tenuto in considerazione il refresh di rtx

Daytona
12-06-2019, 13:00
....quindi le GPU Navi, sono le prime di nuova generazione basate su tecnologia produttiva a 7 nanometri; verranno seguite dalle proposte RDNA2 con tecnologia produttiva a 7nm+ nel corso del 2021...

ma per navi full non si vociferava 2020 ?! :mbe:

FaTcLA
12-06-2019, 13:23
quoto, infatti imho hanno sbagliato target di riferimento

era meglio mostrare che la 5700 liscia andava quasi come una 2070 ma a 150€ in meno, e la 5700xt quasi come una 2080 ma costando 300-350€ in meno

Hanno preferito puntare a scrollarsi di dosso l'immagine di quelli che rincorrono sempre, ma noi sappiamo leggere tra le righe :D

Free Gordon
12-06-2019, 13:35
quoto, infatti imho hanno sbagliato target di riferimento
era meglio mostrare che la 5700 liscia andava quasi come una 2070 ma a 150€ in meno, e la 5700xt quasi come una 2080 ma costando 300-350€ in meno


Concordo.. se sarà vero che una Navi da 2304sp possa andare come la 2070 :)
In effetti con gli sp sarebbero in pari.. :D

argez
12-06-2019, 13:36
quoto, infatti imho hanno sbagliato target di riferimento

era meglio mostrare che la 5700 liscia andava quasi come una 2070 ma a 150€ in meno, e la 5700xt quasi come una 2080 ma costando 300-350€ in meno

Amd parte svantaggiata lato "features" e quindi il target di riferimento non credo sia poi tanto sbagliato.

FaTcLA
12-06-2019, 13:48
Concordo.. se sarà vero che una Navi da 2304sp possa andare come la 2070 :)
In effetti con gli sp sarebbero in pari.. :D

non serve che "vada come", basta "vada quasi come" :)

mircocatta
12-06-2019, 13:51
Amd parte svantaggiata lato "features" e quindi il target di riferimento non credo sia poi tanto sbagliato.

non prendiamoci in giro, le "features" delle 2060 e 2070 sono specchietti per allodole, inutile prenderle per il RT, a meno che non si voglia ammazzare il frame rate (sempre che non si decida di giocare in fullhd, con schede da 400-500€)
ma per esperienza credo che molti penseranno che "eh intanto la mia scheda queste feature ce le ha, le amd no" senza poi realmente farne uso

X360X
12-06-2019, 14:12
Amd parte svantaggiata lato "features" e quindi il target di riferimento non credo sia poi tanto sbagliato.

veramente dalle promesse AMD ha una feature più interessante di RT (che ammazza il framerate) e DLSS (che non convince ad oggi e non va su tutti i giochi). Ma vedremo la realtà e come evolve il DLSS ovviamente...l'RT forse non è roba per adesso.

Potenzialmente:
Vega56
2060
5700
Vega64
2070
5700XT

NVIDIA potrebbe piazzare la 2060Ti verso la Vega64 e la 2070Ti sopra la 5700XT

Ma più sali più peggiora il rapporto presto prestazioni, Vega56 si è vista sui 270 (la pulse), 2060 sui 300 e spicci (marche così così), lo so difficile beccarle perché pare quasi ci stanno 3 schede in croce e tutti pronti a comprare. Ma a quei prezzi, un modello buono e un attimo di fortuna...le porti pure a livello di una Vega64.

se si schizza a 400 e rotti con 5700 e Vega64 mi pare troppo

Fedesandeluxe
12-06-2019, 14:13
Se sono veri i rumors sulle super (una trovata geniale, invece che tagliare i prezzi, spacciare la 2070 come 2060 super, la 2080 come 2070 super e via andare) Navi è DOA

Hadar
12-06-2019, 14:20
Se sono veri i rumors sulle super (una trovata geniale, invece che tagliare i prezzi, spacciare la 2070 come 2060 super, la 2080 come 2070 super e via andare) Navi è DOAOppure sono obbligati a cuttare di una cinquantino i prezzi

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Ton90maz
12-06-2019, 14:24
Oppure sono obbligati a cuttare di una cinquantino i prezzi

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Magari

Free Gordon
12-06-2019, 14:34
Lol siamo passati dalle inutili uberfeatures AMD alle "meglio averle che no" uberfeatures rtx :asd:

Effettivamente nella fascia 2060-2070, non penso che gli utenti privilegino le RTX perché hanno RT..
Sono troppo pochi i giochi e troppo grande è lo slowdown nel framerate.

Poi è da vedere come evolverà..

Certo è che se arrivano le 2060Ti e le 2070Ti... AMD dovrà cuttare i prezzi già in partenza.

Piedone1113
12-06-2019, 15:04
Beh
C' erano aspettative diverse.
Quanti insulti si è beccata nVidia per la sua politica dei prezzi ?
Perché AMD dovrebbe essere risparmiata dalle stesse critiche che da settembre in qua abbiamo riservato alle verdone ?
Se lo fa nVidia è giusto ricoprirla di insulti e se lo rifà AMD dobbiamo dire grazie ?
Le RTX le hanno pompate con la scusa del DLSS e del ray tracing, AMD che scusa ha ?
La VII è chiaramente una scheda riarrangiata e con quelle ram non potevano abbassare il prezzo, ma queste hanno 8 Gb di GDDR6.
Vedremo i prezzi su strada, ma se si parte da 450+iva le schede resteranno sugli scaffali a far compagnia alle RTX 2070.
Non guardiamo il listino confondendolo con il reale.
Molto probabilmente il prezzo all'ingrosso sarà tale da permettere una marginazione maggiore ai grossisti e distributori in modo da incentivarne la distribuzione.
Se per esempio il listino Nvidia permette di marginalizzare al distributore il 30% ( numero a caso, credo sia tra il 15 ed il 18% max) il listino amd potrebbe permettere di marginalizzare il 40% in modo da avere una vendita immediata e magazzini pieni sapendo che si può applicare uno sconto al distributore ed avere comunque un margine del30% senza la paura di avere un magazzino con prodotti pagati più di quanto tu debba poi vendere

fraussantin
12-06-2019, 17:48
Non guardiamo il listino confondendolo con il reale.

Molto probabilmente il prezzo all'ingrosso sarà tale da permettere una marginazione maggiore ai grossisti e distributori in modo da incentivarne la distribuzione.

Se per esempio il listino Nvidia permette di marginalizzare al distributore il 30% ( numero a caso, credo sia tra il 15 ed il 18% max) il listino amd potrebbe permettere di marginalizzare il 40% in modo da avere una vendita immediata e magazzini pieni sapendo che si può applicare uno sconto al distributore ed avere comunque un margine del30% senza la paura di avere un magazzino con prodotti pagati più di quanto tu debba poi venderePotrebbe essere una strategia di amd di far guadagnare di più i rivenditori in modo da farla consigliar al posto delle verdi ( perchè ci guadagnano di più).

NAP.
12-06-2019, 18:21
Entro un po' tardi nella discussione, cmq non sono stato colpito piacevolmente dalle nuove schede AMD, sia dal punto di vista dei prezzi che delle prestazioni e funzionalità. Sebbene AMD mi abbia per la prima volta convinto a provare uno dei loro processori (mai avuto un processore AMD in 20 anni) perché effettivamente ho riscontrato i progressi fatti in campo CPU, mi aspettavo meglio lato prezzi vista la serie 2000, ma ovviamente AMD sa cosa offre e alza la posta, ma rispetto ad Intel resta cmq molto competitiva, innanzitutto offre un ottimo rapporto core/frequenze, poi arriva prima sul mercato ad offrire una nuova tecnologia come il PCI-E 4.0, anche perché Intel mi sembra un po' ferma al palo, certo a ben vedere AMD si piazza al pari o poco meglio di processori concorrenti vecchi di un anno, ma a quel punto entra in gioco la competitività lato prezzi. Ma torniamo al lato GPU. Con le GPU non ci siamo proprio, AMD nonostante il buon annuncio di un'architettura rinnovata il che potrebbe garantire forse un buon progresso al pari di Ryzen tra 3 generazioni, ad oggi resta molto indietro, lato prestazioni ad oggi se la gioca con una Pascal, una GPU proposta 3 anni fa quasi, oltretutto con un nodo produttivo nettamente migliore pecca anche nei consumi, non mi sono mai curato sinceramente di questi, mi prendo quello che viene mai dato molto peso, ma se lo vado ad analizzare nel contesto, anche lì la nuova architettura ed il nuovo nodo non hanno migliorato la situazione, infine capitolo Ray tracing, fermo restando che è il futuro del rendering (o meglio il passato, visto che si leggeva di questa tecnica ai tempi dwlla prima Playstation, ma oggi finalmente realizzabile), il mancato supporto in Hardware, che sulla concorrente bene o male almeno c'è ed è un inizio, la fa sentire nata vecchia e non al passo con le novità del mercato che si affaccia

misterlooter
12-06-2019, 18:54
Addio sogni di gloria e addio la tanto attesa concorrenza anche a questo giro mi sa.
Tutti denari che se ne vanno sempre nelle stesse tasche a livello enthusiast purtroppo.
Ed in fascia media andiamo male lo stesso per ovvi e palesi motivi.
Incredibile.
Io son deluso a 360°. Dove ti giri ti giri e tutta una presa per i fondelli.

argez
12-06-2019, 19:08
non prendiamoci in giro, le "features" delle 2060 e 2070 sono specchietti per allodole, inutile prenderle per il RT, a meno che non si voglia ammazzare il frame rate (sempre che non si decida di giocare in fullhd, con schede da 400-500€)
ma per esperienza credo che molti penseranno che "eh intanto la mia scheda queste feature ce le ha, le amd no" senza poi realmente farne uso

Forse son stato un po' troppo vago con le virgolette ma quello che dici è proprio quello che intendevo. Molti utonti appunto si trovano a preferire quel qualcosa in più anche se non potranno sfruttarla (rt)o è un mezzo aborto (dlss) solo perchè Nvidia sa venderla meglio. Per questo trovo che amd non abbia sbagliato nel target delle sue proposte...perchè all'atto pratico le prestazioni in più rispetto a 2060 e 2070 son l'unica cosa che hanno.

NAP.
12-06-2019, 19:16
Sul fatto che l'rtx non puoi sfruttarla è vero fino ad un certo punto, come tutte le tecnologie agli antipodi ha bisogno di tempo per ingranare, ma la direzione è quella lì, è il santo graal del rendering, e con le rtx puoi già essere pronto. Sul dlss non mi pronuncio visto che non ho avuto modo di comprenderlo bene, ma è una feature di cui poco mi interessa

misterlooter
12-06-2019, 19:17
Forse son stato un po' troppo vago con le virgolette ma quello che dici è proprio quello che intendevo. Molti utonti appunto si trovano a preferire quel qualcosa in più anche se non potranno sfruttarla (rt)o è un mezzo aborto (dlss) solo perchè Nvidia sa venderla meglio. Per questo trovo che amd non abbia sbagliato nel target delle sue proposte...perchè all'atto pratico le prestazioni in più rispetto a 2060 e 2070 son l'unica cosa che hanno.

Come non quotar-Vi.
Un poco come dire che tu in panda del 1994 arrivi dove arrivo io in golf VII.
Alla fine quei 120cv in più son ''l' unica'' cosa che ho in effetti.

The_SaN
12-06-2019, 19:21
Sul fatto che l'rtx non puoi sfruttarla è vero fino ad un certo punto, come tutte le tecnologie agli antipodi ha bisogno di tempo per ingranare, ma la direzione è quella lì, è il santo graal del rendering, e con le rtx puoi già essere pronto. Sul dlss non mi pronuncio visto che non ho avuto modo di comprenderlo bene, ma è una feature di cui poco mi interessa

Sulle 2060 e 2070 non puoi sfruttarle semplicemente perchè manca potenza computazionale OGGI. Figurarsi domani.

FreeMan
12-06-2019, 19:22
State booni

>bYeZ<

NAP.
12-06-2019, 19:24
Beh domani potrebbero arrivare ottimizzazioni lato driver e lato giochi, non è detto soprattutto se prende piede, si soffriva la stessa situazione sull'AA anni addietro con SSAA e via tutti gli altri algoritmi

misterlooter
12-06-2019, 19:29
Beh domani potrebbero arrivare ottimizzazioni lato driver e lato giochi, non è detto soprattutto se prende piede, si soffriva la stessa situazione sull'AA anni addietro con SSAA e via tutti gli altri algoritmi

Be passi onesti son stati fatti lato driver per raytracing e dlss....altrochè.
Ora il dlss è ottimo lato qualitativo, inizialmente era marmelloso....ora ha il giusto sharp.
E parliamo di giochi solo patchati lato RAYT. Bisogna vedere un titolo sviluppato da principio con tale tecnologia. In ogni caso i titoli con rayt vengon annunciati a mo di funghi. Non si può dire che non siano dei pionieri.
Tornando alle nuove amd RDNA non esiste. Per far uscire bega ci misero più di un anno, e dai 7nm della VII a oggi quanto è passato? Han solo cambiato nomenclatura solo ai 7nm.
Dico questo perchè se davvero l' architettura fosse nuova, (impossibile) con quel tpd, le prestazioni inferiori ad una 1080ti di 3 anni fa, a quel prezzo.............a 7nm.....................non mi stupirebbe ugualmente vista la storia recente ma sarebbe GRAVE.
Che noia.

fraussantin
12-06-2019, 19:36
Forse son stato un po' troppo vago con le virgolette ma quello che dici è proprio quello che intendevo. Molti utonti appunto si trovano a preferire quel qualcosa in più anche se non potranno sfruttarla (rt)o è un mezzo aborto (dlss) solo perchè Nvidia sa venderla meglio. Per questo trovo che amd non abbia sbagliato nel target delle sue proposte...perchè all'atto pratico le prestazioni in più rispetto a 2060 e 2070 son l'unica cosa che hanno.

Scusa se tu vai alla coop e trovi una conf da 3 scatolette di tonno a 5 euro , e poi a fianco vedi la confezione di 3 scatolette identiche con omaggio una insalatiera ( di cui non te ne fai niente ) a 4.90 euro tu dai di utonto a chi sceglie queste ultime?

Dai finiamola con l offendere la gente che compra un prodotto di un altra marca.

misterlooter
12-06-2019, 19:42
Scusa se tu vai alla coop e trovi una conf da 3 scatolette di tonno a 5 euro , e poi a fianco vedi la confezione di 3 scatolette identiche con omaggio una insalatiera ( di cui non te ne fai niente ) a 4.90 euro tu dai di utonto a chi sceglie queste ultime?

Dai finiamola con l offendere la gente che compra un prodotto di un altra marca.

Concordo al massimo della potenza.
Ancora a sto punto stanno...non è più comprensibile e tollerabile sinceramente proprio perchè è un perseverare gratuito.

Skelevra
12-06-2019, 19:57
Non riesco a decidermi se prendere ora la 7 o aspettare la 5700xt

misterlooter
12-06-2019, 20:04
Non riesco a decidermi se prendere ora la 7 o aspettare la 5700xt

E?

Caratteristiche e bundle differente. Stesso pp. Non è difficile la scelta e. La diff di prezzo tra le 2 è giustificata quindi.
+ performance la VII, - performance e attesa la 5700.
easy

DuttZ
12-06-2019, 20:06
Non riesco a decidermi se prendere ora la 7 o aspettare la 5700xtBho, io aspetterei l'uscita delle custom 5700xt e poi vedrei. Dipende da quanto vai di corsa, altrimenti puoi risparmiare un bel po' e prenderti una vega56 custom seria a prezzo onestissimo di questi tempi e poi l'anno prossimo ti prendi la vera navi, non la via di mezzo di ora.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Skelevra
12-06-2019, 20:10
E?

Caratteristiche e bundle differente. Stesso pp. Non è difficile la scelta e. La diff di prezzo tra le 2 è giustificata quindi.
+ performance la VII, - performance e attesa la 5700.
easy
Ma non sappiamo praticamente nulla delle custom 5700xt, magari il divario si riduce di parecchio

OvErClOck82
12-06-2019, 20:15
Be passi onesti son stati fatti lato driver per raytracing e dlss....altrochè.
Ora il dlss è ottimo lato qualitativo, inizialmente era marmelloso....ora ha il giusto sharp.
E parliamo di giochi solo patchati lato RAYT. Bisogna vedere un titolo sviluppato da principio con tale tecnologia. In ogni caso i titoli con rayt vengon annunciati a mo di funghi. Non si può dire che non siano dei pionieri.
Tornando alle nuove amd RDNA non esiste. Per far uscire bega ci misero più di un anno, e dai 7nm della VII a oggi quanto è passato? Han solo cambiato nomenclatura solo ai 7nm.
Dico questo perchè se davvero l' architettura fosse nuova, (impossibile) con quel tpd, le prestazioni inferiori ad una 1080ti di 3 anni fa, a quel prezzo.............a 7nm.....................non mi stupirebbe ugualmente vista la storia recente ma sarebbe GRAVE.
Che noia.Quindi l'architettura secondo te è la stessa e hanno preso per il culo tutti? :asd:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk